View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
TheInvisible
01-08-2009, 18:02
Purtroppo non ho ancora trovato una immagine degli spinotti di collegamentro tra decoderino e pc, visto che te hai gli spinotti sott'occhio mi troveresti un'immagine?
Ciao,
ti ho fatto le foto dell'attacco del decoder
Spero che siano chiare
foto (http://img41.imageshack.us/gal.php?g=01082009440.jpg)
Ciao e Buona serata
Crystal Dragon
01-08-2009, 19:59
Ciao,
ti ho fatto le foto dell'attacco del decoder
Spero che siano chiare
foto (http://img41.imageshack.us/gal.php?g=01082009440.jpg)
Ciao e Buona serata
Ok quello è un cavo rca (per il collegamento coassiale)... quel connettore NON c'è in nessuna titanium, e le titanium non hanno il flexyjack per il collegamento digitale... l'unica cosa che puoi fare è comprare una centralina per convertire il segnale digitale da coassiale ad ottico (per poter sfruttare i connettori sulla titanium) tipo questa:
http://www.hdtvitaly.com/catalog/product_info.php?products_id=214&osCsid=3De1b4783c4b7e=
che costa dai 9 ai 15€
TheInvisible
01-08-2009, 20:06
Ok quello è un cavo rca (per il collegamento coassiale)... quel connettore NON c'è in nessuna titanium, e le titanium non hanno il flexyjack per il collegamento digitale... l'unica cosa che puoi fare è comprare una centralina per convertire il segnale digitale da coassiale ad ottico (per poter sfruttare i connettori sulla titanium) tipo questa:
http://www.hdtvitaly.com/catalog/product_info.php?products_id=214&osCsid=3De1b4783c4b7e=
che costa dai 9 ai 15€
Ciao,
grazie 1000 per la spiegazione;
Gia che ci sono potresti dirmi la differenza che c'è tra segnale digitale coassiale e segnale digitale ottico? Quale è il migliore in fatto di resa del segnale?
Un'altra cosa: la stessa cosa che mi hai scritto posso farlo anche collegando il convertitore al pannello frontale della Titatium?
Grazie 1000 per la pazienza
Ciao e Buona serata
Crystal Dragon
01-08-2009, 22:37
Ciao,
grazie 1000 per la spiegazione;
Gia che ci sono potresti dirmi la differenza che c'è tra segnale digitale coassiale e segnale digitale ottico? Quale è il migliore in fatto di resa del segnale?
Un'altra cosa: la stessa cosa che mi hai scritto posso farlo anche collegando il convertitore al pannello frontale della Titatium?
Grazie 1000 per la pazienza
Ciao e Buona serata
Il segnale è sempre digitale, però a mio parere, anche se impercettibilmente, la trasmissione attraverso il segnale ottico è di qualità migliore: quello coassiale viaggia ancora sotto forma di impulso elettrico attraverso un filo di rame, quello ottico sotto forma di luce attraverso la fibra ottica; alla fine il segnale è sempre in formato digitale, cambia il metodo di trasporto... cmq mi ero scordato del pannello frontale della titanium fatal1ty champion, quello forse ha il digital i/o coassiale! Dopo do n'occhiata...
donrobus
01-08-2009, 22:51
torna ai penultimi driver, a me gli ultimi davan problemi (se volete ve li passo li ho salvati)
Grazie del favore :)
@less@ndro
01-08-2009, 22:53
Guarda solo che non sia una di quelle prime senza dissipatore sul chip x-fi, se ce l'ha allora è una botte di ferro
ok grazie, ma tra le varie revision cambia solo il dissi o anche qualcosa d'altro perchè se fosse quella senza dissi al magari ce ne posso attaccare uno io. :stordita:
Crystal Dragon
01-08-2009, 23:02
ok grazie, ma tra le varie revision cambia solo il dissi o anche qualcosa d'altro perchè se fosse quella senza dissi al magari ce ne posso attaccare uno io. :stordita:
mah non penso fossero proprio predisposte le prime ad avere un dissi, che fai trapani la plastica? :asd: cmq guarda anche che non abbia i connettori colorati ma che siano dorati, sennò è una oem, e le oem sono castrate a livello di firmware (non hanno la decodifica dd e dts)... fatti dare tutte le info possibili, in prima pagina trovi una tabella (la + grande) con tutte le caratteristiche che deve avere una xtreme music normale
@less@ndro
02-08-2009, 10:50
mah non penso fossero proprio predisposte le prime ad avere un dissi, che fai trapani la plastica? :asd: cmq guarda anche che non abbia i connettori colorati ma che siano dorati, sennò è una oem, e le oem sono castrate a livello di firmware (non hanno la decodifica dd e dts)... fatti dare tutte le info possibili, in prima pagina trovi una tabella (la + grande) con tutte le caratteristiche che deve avere una xtreme music normale
ok grazie mille, gli ho chiesto una foto, appena me la da la posto qui. si, comunque pensavo proprio di trapanare tutto. :asd:
aggiungo anche che la scheda mi servirebbe per delle cuffie barracuda hp 1 e ogni tantpo per un 2.1 così così. :D pensavo alla ex music perchè mi pare la più adatta ed è quella che ha il rapporto più alto q/p.
pradam86
02-08-2009, 13:14
Anche io li considererei beta, han abbastanza problemi (servizio auto update che si autolancia, allungamento dello spegnimento del pc, audio che ogni tanto gracchia o va via, ecc) :asd: come ho scritto sopra, fossi in voi tornerei come me ai 2.18.0008
e come si fa a tornare ai driver precedenti?
Il segnale è sempre digitale, però a mio parere, anche se impercettibilmente, la trasmissione attraverso il segnale ottico è di qualità migliore: quello coassiale viaggia ancora sotto forma di impulso elettrico attraverso un filo di rame, quello ottico sotto forma di luce attraverso la fibra ottica; alla fine il segnale è sempre in formato digitale, cambia il metodo di trasporto... cmq mi ero scordato del pannello frontale della titanium fatal1ty champion, quello forse ha il digital i/o coassiale! Dopo do n'occhiata...
Nope, una connessione con un cavo buono coassiale è migliore di una connessione tramite ottico.
L'ottico serve solo ad annullare i disturbi, però introduce un ritardo non evitabile dovuto alla conversione elettrico --> ottico.
Crystal Dragon
02-08-2009, 15:07
Nope, una connessione con un cavo buono coassiale è migliore di una connessione tramite ottico.
L'ottico serve solo ad annullare i disturbi, però introduce un ritardo non evitabile dovuto alla conversione elettrico --> ottico.
i vantaggi dell'ottico si vedranno quando sarà abbandonato il rame :asd:
i vantaggi dell'ottico si vedranno quando sarà abbandonato il rame :asd:
E quando i circuiti utilizzeranno connessioni ottiche invece del silicio ;)
Crystal Dragon
02-08-2009, 18:24
E quando i circuiti utilizzeranno connessioni ottiche invece del silicio ;)
anche
Circa 2 mesi fa ho comprato sul sito della creative la licenza per la decodifica per dolby digital live per la mia x-f1 extreme geamer l'ho installata è funzionava perfettamente.Recentemente ho formattato il pc ho reinstallato tutto senza nessuna modifica ma questa volta il ddl non funziona, anche se il programma della creative mi dice che il programma è stato attivato.Qualcuno puo indicarmi una soluzione, oviamente ho provato a disistallare l'audio installare di nuovo tutto, ma niente. Grazie
Il mio Pc cpu core2quad a 2.4 ghz 4 g di ram la x-fi scheda madre asus p5bse e il logitech z 5500
Se vi può interessare provata la mia MUSIC su SEVEN 64 bit con The Sims 3 e Prototype e va che è una bellezza! :D
Crystal Dragon
03-08-2009, 10:34
Circa 2 mesi fa ho comprato sul sito della creative la licenza per la decodifica per dolby digital live per la mia x-f1 extreme geamer l'ho installata è funzionava perfettamente.Recentemente ho formattato il pc ho reinstallato tutto senza nessuna modifica ma questa volta il ddl non funziona, anche se il programma della creative mi dice che il programma è stato attivato.Qualcuno puo indicarmi una soluzione, oviamente ho provato a disistallare l'audio installare di nuovo tutto, ma niente. Grazie
Il mio Pc cpu core2quad a 2.4 ghz 4 g di ram la x-fi scheda madre asus p5bse e il logitech z 5500
non mi è mai successo, hai provato dopo aver disinstallato tutto a eliminare le chiavi di registro di creative?
A me è successa una cosa nuova, dai test degli altoparlanti il subwoofer non si sente.
Anche io connesso in DTS Connect, c'è da dire che il subwoofer ancora io non ce l'ho ma arrivando all'amplificatore dovrebbe fregare poco, visto che con la aureon il test del subwoofer lo faceva (all'ampli arriva un segnale dolby digital, l'ampli poi si occupa di redistribuirlo sulle casse visto che l'ampli si accorge di quante casse sono connesse).
Ho risolto tutto 5 minuti fa, facendo un aggiornamento dei driver, grazie e ciao.
pradam86
03-08-2009, 11:51
torna ai penultimi driver, a me gli ultimi davan problemi (se volete ve li passo li ho salvati)
a me servono... ma per togliere gli ultimi come faccio
a me servono... ma per togliere gli ultimi come faccio
Penso che basti disinstallare e installare i penultimi dal .exe.
Una volta installati controlla la versione del driver da device manager, se non hai riscontro dovresti comunque avere nel sistema entrambe le versioni, quindi puoi forzare i driver vecchi.
Ciao a tutti, sto impazzendo con il seguente problema:
Ho un pc con Vista ultimate editions, ho installato la suddetta scheda e caricato gli ultimi DRV e SW in gestione, funziona tutto benissimo tranne l'ingresso a fibra ottica del pannellino frontale, quando collego come input sia la Xbox360 che la Ps3, non si sente nessun suono da nessuna delle 5 casse!! se disinstallo i SW in corredo e lascio solo i DRV installati, con lo stesso collegamento sento con la Ps3 solo il segnale 5.1 non compresso, e con la Xbox 360 solo se la setto come uscita stereo!
AIUTO!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: tenete presente che utilizzo il pc Microsoft solo come gestione dell'audio 5.1 e come sotrage
Scusate ragazzi ma per il mio problemanonmi può aiutare nessuno?:confused: :confused:
magic carpet
03-08-2009, 14:03
Se vi può interessare provata la mia MUSIC su SEVEN 64 bit con The Sims 3 e Prototype e va che è una bellezza! :D
Funzionano anche l'utility di avvio della console e il Dolby Digital Live?
Il pacchetto Alchemy è necessario anche su 7?
Funzionano anche l'utility di avvio della console e il Dolby Digital Live?
Il pacchetto Alchemy è necessario anche su 7?
Funge tutto, qualche pagina fa l'avevo scritto anche io che ero sotto Win 7 x64.
Alchemy ovviamente va messo.
Ciao a tutti.
Crystal non mi ricordo più cosa volevi sapere una volta installata la scheda.
Ho collegato l'uscita ottica digitale all'amplificatore e con il DDL tutto funziona bene. Il problema nasce quando vedo film, se non lo disattivo vanno a scatti.
Ho installato il Power DVD 9 e l'ho impostato su uscita digitale e forse il problema sta qui: il DDL esegue la decodifica e la ricodifica per inglobarci dentro i vari suoni che potrebbero arrivare da windows. Pensavo di poterlo gestire tramite la modalità game (con DDL attivo) e Intrattenimento (con DDL disattivato) ma questo settaggio non viene salvato in base al tipo di modalità ma è una cosa a parte. La cosa non mi crea partiolari problemi, è un click, ma pensavo che il software creative fosse più inteligente: se guardo un film e imposto uscita s/pidif manda la traccia e non rompere:doh: .
Crystal Dragon
03-08-2009, 17:23
Ciao a tutti.
Crystal non mi ricordo più cosa volevi sapere una volta installata la scheda.
Ho collegato l'uscita ottica digitale all'amplificatore e con il DDL tutto funziona bene. Il problema nasce quando vedo film, se non lo disattivo vanno a scatti.
Ho installato il Power DVD 9 e l'ho impostato su uscita digitale e forse il problema sta qui: il DDL esegue la decodifica e la ricodifica per inglobarci dentro i vari suoni che potrebbero arrivare da windows. Pensavo di poterlo gestire tramite la modalità game (con DDL attivo) e Intrattenimento (con DDL disattivato) ma questo settaggio non viene salvato in base al tipo di modalità ma è una cosa a parte. La cosa non mi crea partiolari problemi, è un click, ma pensavo che il software creative fosse più inteligente: se guardo un film e imposto uscita s/pidif manda la traccia e non rompere:doh: .
Se intendi per il flaxyjack delle titanium ho già risolto ;) cmq è strano che vadano a scatti...
Ciao a tutti.
Crystal non mi ricordo più cosa volevi sapere una volta installata la scheda.
Ho collegato l'uscita ottica digitale all'amplificatore e con il DDL tutto funziona bene. Il problema nasce quando vedo film, se non lo disattivo vanno a scatti.
Io disattivo il dolby digital live o DTS connect, vado sul dispositivo audio di vista e imposto S/PDIF, dopo di che guardo il film (media player classic home cinema o vista media center).
Mi sembra anche una cosa sensata...
Non dico che non sia sensato, dico che dovrebbe farlo da solo :cool:
Non dico che non sia sensato, dico che dovrebbe farlo da solo :cool:
Sono due dispositivi audio, sotto vista vengono gestiti così.
Sotto la terratec dovevo solo impostare lo S/PDIF come dispositivo di uscita, ma senza switchare nulla mi dava problemi anche la terratec.
Funge tutto, qualche pagina fa l'avevo scritto anche io che ero sotto Win 7 x64.
Alchemy ovviamente va messo.
Confermo! :)
magic carpet
04-08-2009, 07:58
Sono due dispositivi audio, sotto vista vengono gestiti così.
Sotto la terratec dovevo solo impostare lo S/PDIF come dispositivo di uscita, ma senza switchare nulla mi dava problemi anche la terratec.
Anche Se7en li gestisce così?
Anche Se7en li gestisce così?
7 = Vista eh :D
C'è qualche chicca e qualche aggiornamento, ma siamo lì.
Anche a livello di driver, i driver di 7 vanno sotto vista.
TheInvisible
04-08-2009, 14:14
Il segnale è sempre digitale, però a mio parere, anche se impercettibilmente, la trasmissione attraverso il segnale ottico è di qualità migliore: quello coassiale viaggia ancora sotto forma di impulso elettrico attraverso un filo di rame, quello ottico sotto forma di luce attraverso la fibra ottica; alla fine il segnale è sempre in formato digitale, cambia il metodo di trasporto... cmq mi ero scordato del pannello frontale della titanium fatal1ty champion, quello forse ha il digital i/o coassiale! Dopo do n'occhiata...
Ciao,
scusami per caso hai controllato?
Grazie 1000
Ciao e Buona giornata
pradam86
04-08-2009, 22:38
Penso che basti disinstallare e installare i penultimi dal .exe.
Una volta installati controlla la versione del driver da device manager, se non hai riscontro dovresti comunque avere nel sistema entrambe le versioni, quindi puoi forzare i driver vecchi.
ho installato i driver vecchi ma durante i giochi dopo circa 5 minuti l'audio scompare o gracchia ancora... cosa può essere :cry: :cry:
Simba111
04-08-2009, 23:05
ciao dovrei sostituire la scheda audio con una PCI-E in quanto non ho altri slot liberi. L'utilizzo é eslusivamente per gioco online! non so cosa prendere stavo guardando le creative ma non so se la Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional, é alla stessa altezza della CREATIVE Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro (non PCI_E chiaramente) Altri suggerimenti? Grazie ciao
Crystal Dragon
05-08-2009, 10:20
ciao dovrei sostituire la scheda audio con una PCI-E in quanto non ho altri slot liberi. L'utilizzo é eslusivamente per gioco online! non so cosa prendere stavo guardando le creative ma non so se la Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional, é alla stessa altezza della CREATIVE Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro (non PCI_E chiaramente) Altri suggerimenti? Grazie ciao
E' identica alla x-fi titanium normale, prendi quella così ti rimangono un po' di soldi in tasca ;)
scusate ma non trovo l'official trhead del lettore...ma il creative x-fi si può prendere solo online?..al media world o unieuro non vendono più i creative....
Crystal Dragon
05-08-2009, 23:38
scusate ma non trovo l'official trhead del lettore...ma il creative x-fi si può prendere solo online?..al media world o unieuro non vendono più i creative....
forse è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773982
cmq neanche io l'ho + visto in vendita nei negozi
@less@ndro
06-08-2009, 13:55
ecco la scheda che mi è stata offerta.
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/29-102-188-01.jpg
devo dedurre che è senza dissipazione. :O
che fare? :fagiano:
ecco la scheda che mi è stata offerta.
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/29-102-188-01.jpg
devo dedurre che è senza dissipazione. :O
che fare? :fagiano:
Ma :asd:
E' una foto tratta dalla presentazione, è ovvio che è senza dissipatore.
Non ne hanno vendute senza dissipatore credo, o cmq un po' di pasta termica e si risolve anche nel peggiore dei casi.
TheDoctor1983
06-08-2009, 14:24
Ma :asd:
E' una foto tratta dalla presentazione, è ovvio che è senza dissipatore.
Non ne hanno vendute senza dissipatore credo, o cmq un po' di pasta termica e si risolve anche nel peggiore dei casi.
Ti posso garantire che senza dissipatore ne hanno vendute! La mia ad esempio è senza. Comunque, senza dissi, non da problemi. Perlomeno a me non ne ha dati.
Ti posso garantire che senza dissipatore ne hanno vendute! La mia ad esempio è senza. Comunque, senza dissi, non da problemi. Perlomeno a me non ne ha dati.
Immagino, credo che le prime fossero senza.
Comunque quella è una immagine della presentazione, ne ho trovate 1000 in giro per internet quando cercavo il pinout.
Ti posso garantire che senza dissipatore ne hanno vendute! La mia ad esempio è senza. Comunque, senza dissi, non da problemi. Perlomeno a me non ne ha dati.
La mia ha il dissipatore, ma è talmente piccolo che dubito faccia molta differenza non averlo.
Crystal Dragon
06-08-2009, 18:23
La mia ha il dissipatore, ma è talmente piccolo che dubito faccia molta differenza non averlo.
se lo hanno messo c'è un motivo
Crystal Dragon
06-08-2009, 18:23
ecco la scheda che mi è stata offerta.
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/29-102-188-01.jpg
devo dedurre che è senza dissipazione. :O
che fare? :fagiano:
è solo una foto, fattene dare una real
@less@ndro
06-08-2009, 19:24
è solo una foto, fattene dare una real
mi ha detto il tipo che la sua è identica in tutti i particolari, per questo non ha fatto una foto... è un utente affidabile comunque. :cool:
solo che sono indeciso, mi scoccerebbe pigliarla che dopo qualche mese i fonde una cavolo di resistenza o qualcosa d'altro. :stordita:
mi ha detto il tipo che la sua è identica in tutti i particolari, per questo non ha fatto una foto... è un utente affidabile comunque. :cool:
solo che sono indeciso, mi scoccerebbe pigliarla che dopo qualche mese i fonde una cavolo di resistenza o qualcosa d'altro. :stordita:
Difficile che fonda una resistenza :)
Se hai poca fiducia, prendila e appiccica su un dissipatore da southbridge, è pure troppo per un chippettino del genere.
Almeno, io farei così ad occhi chiusi... facciamo socchiusi, dipende da quanto l'hai rimediata ;)
@less@ndro
06-08-2009, 23:03
Difficile che fonda una resistenza :)
Se hai poca fiducia, prendila e appiccica su un dissipatore da southbridge, è pure troppo per un chippettino del genere.
Almeno, io farei così ad occhi chiusi... facciamo socchiusi, dipende da quanto l'hai rimediata ;)
sisi, anche io pensavo a qualcosa del genere, o al max di puntarci sopra un 8x8.
però non vorrei che oltre al dissi le nuove revision abbiano qualcosa in più... comunque il prezzo è di 40 spedita senza garanzie. :fagiano:
mi ero promesso di non pigliare più cose senza garanzia, ma se si trattasse di un oggetto semi indistruttibile potrei fregarmene altamente delle mie promesse. :O
solo che sono indeciso, mi scoccerebbe pigliarla che dopo qualche mese i fonde una cavolo di resistenza o qualcosa d'altro. :stordita:
guarda che le schede audio non sono mica schede video o schede cpu :)
il processore che monta la x-fi è potente quanto un P4 a 3 Ghz, ma viene usato solo ed esclusivamente per applicare partcolare manipolazioni all'audio o applicare filtri che migliorano la qualità audio nei giochi o nell'intrattenimento.
Scalda, ma tutto è relativo.
la x-fi senza dissipatore probabilmente perchè non scalda come la release con dissipatore.
sisi, anche io pensavo a qualcosa del genere, o al max di puntarci sopra un 8x8.
però non vorrei che oltre al dissi le nuove revision abbiano qualcosa in più... comunque il prezzo è di 40 spedita senza garanzie. :fagiano:
mi ero promesso di non pigliare più cose senza garanzia, ma se si trattasse di un oggetto semi indistruttibile potrei fregarmene altamente delle mie promesse. :O
40 s.s. incluse? Prendile al volo e scolla un dissi da southbridge dalla scheda madre più vicina che hai :D
sisi, anche io pensavo a qualcosa del genere, o al max di puntarci sopra un 8x8.
però non vorrei che oltre al dissi le nuove revision abbiano qualcosa in più... comunque il prezzo è di 40 spedita senza garanzie. :fagiano:
mi ero promesso di non pigliare più cose senza garanzia, ma se si trattasse di un oggetto semi indistruttibile potrei fregarmene altamente delle mie promesse. :O
40 s.s. incluse? Prendile al volo e scolla un dissi da southbridge dalla scheda madre più vicina che hai :D
se lo hanno messo c'è un motivo
la x-fi senza dissipatore probabilmente perchè non scalda come la release con dissipatore.
La versione col dissipatore è successiva, ed evidentemente le versioni precedenti qualche problemino di overheat l'avranno dato. ;)
Ho un problema con la scheda audio Sound Blaster X-Fi Titanium non riesco a usare il microfono e a usare teamspeak! Ho delle cuffie creative fatality che uso da un anno oramai un anno, ma con questa scheda non c'è verso di fare andare il microfono...ho installato il driver ma niente! Qualcuno puo aiutatarmi a risolvere sto problema??? forse sara gia stato trattato ma 900 pagine da leggere sono veramente troppe.
Poi mi chiedevo ank cosa sono i pin sopra la scheda audio in questione ci sta se non sbaglio un filo HD audio o un usb..giusto?
Andrea deluxe
08-08-2009, 12:05
nessuno di voi ha problemi audio con prototype e gli ultimi driver?
io ho l'audio accellerrato e strano....:cry:
Poi mi chiedevo ank cosa sono i pin sopra la scheda audio in questione ci sta se non sbaglio un filo HD audio o un usb..giusto?
Cerca qualche pagina indietro, ho postato il pinout della scheda.
L'hd audio non esiste sicuro in quanto la larghezza di banda dell'S/PDIF non è sufficiente.
danysamb
08-08-2009, 14:19
avrei bisogno di aiuto.
ho una creative xtreme gamer fatal1ty pro.
qualcuno potrebbe gentilmente dirmi come posso configurarla per avere il preascolto con VirtualDJ?
in pratica non riesco a differenziare le due tracce e sento sia sul master che sul preascolto le stesse cose.:mc:
please help me
per le pci-e è uscito qualcosa di meglio del support pack 2.0 di daniel_K per windows 7??
nessuno di voi ha problemi audio con prototype e gli ultimi driver?
io ho l'audio accellerrato e strano....:cry:
E' un problema del gioco usa la campionatura a 48khz e gioca con la latenza audio all'interno del gioco. Se non dovesse funzionare nella prima pagina della discussione ufficale di prototype, qui sul forum, trovi altre possibili soluzioni.
Andrea deluxe
08-08-2009, 20:04
E' un problema del gioco usa la campionatura a 48khz e gioca con la latenza audio all'interno del gioco. Se non dovesse funzionare nella prima pagina della discussione ufficale di prototype, qui sul forum, trovi altre possibili soluzioni.
grazie mille!
dj_andrea
09-08-2009, 07:37
salve a tutti io ho problemi con gli ultimi driver creative per win7
possiedo una x-fi xtreme audio pci , quando produco una canzone mono non si sente niente e con traktor si sente tutto distorto.(con la scheda audio integrata funziona tutto senza problemi)
secondo voi sono i driver quindi?
perche la scheda audio 2 sett fa la usavo con vista e andava tutto bene
dj_andrea
09-08-2009, 12:01
ora ho la x-fi audio
volevo passare alla titanium che dite ne vale la pena?
su w7 c'e quel che senti?
è mai capitato a nessuno che su una p5q deluxe mettendo la x-fi platinum il sistema non parta oppure quando si installano i driver segnalano che non c'è nessuna periferica da installare?
in entrambi gli slot pci disponibili?(ovviamente disabilitando l'audio onboard quando c'è la x-fi installata)
la stessa scheda su un pc vecchiotto con un p4 oppure su una p5q-e(molto simile alla p5q deluxe) funziona a meraviglia?
l'unica cosa che mi è vanuta in mente è u conflitto di irq dato che nel pc è collegata parecchia roba tra periferiche usb e dischi ssd/normali
nessuno sa come poter risolvere la situazione?
ora mi tocca usare l'audio onboard che è nettamente inferiore alla x-fi
Matrix Reloaded
09-08-2009, 13:51
è mai capitato a nessuno che su una p5q deluxe mettendo la x-fi platinum il sistema non parta oppure quando si installano i driver segnalano che non c'è nessuna periferica da installare?
in entrambi gli slot pci disponibili?(ovviamente disabilitando l'audio onboard quando c'è la x-fi installata)
la stessa scheda su un pc vecchiotto con un p4 oppure su una p5q-e(molto simile alla p5q deluxe) funziona a meraviglia?
l'unica cosa che mi è vanuta in mente è u conflitto di irq dato che nel pc è collegata parecchia roba tra periferiche usb e dischi ssd/normali
nessuno sa come poter risolvere la situazione?
ora mi tocca usare l'audio onboard che è nettamente inferiore alla x-fi
io possiedo l'asus p5q deluxe conj ultimo bios e una scheda x-fi extreme music con ultimi driver e non ho avuto problemi
ragazzi ma mi potreste indicare meglio il funzionamento del bay della x fi titanium fatlity champions?
io possiedo l'asus p5q deluxe conj ultimo bios e una scheda x-fi extreme music con ultimi driver e non ho avuto problemi
utilizzi il raid intel?
io ho un raid0 con due ssd,un raid1 con due dischi sata2 e due master dvd sata pioneer....
prima avevo un raid10 con 4 dischi sata2 e la storia è la medesima....
nella p5q-e dove funziona la x-fi non utilizzo il raid ma ho due dischi sata e due master sata....ho settato il controller intel in ahci
mi viene il dubbio che usando il raid intel finisco gli irq disponibili.....
per ovvie ragioni non posso disfare i raid....
cercavo se era possibile trovare una soluzione per fare andare la x-fi ma non trovo nulla
zerothehero
09-08-2009, 21:46
Sono tentato di comprare la x-fi titanium pc-e per seven x86, essenzialmente per gestire flussi di ac3/dts surround con container mkv (4 canali, 2 davanti e 2 dietro, connessi con 2 connettori jack all'amplificatore che di suo gestisce il surround ma solo in 5.1). LA space 7.1 (moddata a prodigy) su seven non mi soddisfa (il surround mi sa tanto di fake surround) e non vorrei ritornare su xp, dove quella scheda funziona divinamente in configurazione 4 canali.
C'è un motivo per il quale non dovrei prendere questa scheda audio?
I driver sono funzionananti, ci sono problemi ( del resto non me ne può fregare di meno, tipo giochi o altro)?
Non vorrei spendere 80 euro e prendere una sola.
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=209&CatName=X-Fi&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=17927&prodName=PCI+Express+X-Fi+Titanium
:fagiano:
zerothehero
09-08-2009, 21:54
Se riuscite, gentilmente mi potete rispondere entro domani verso le 11, perchè poi il negozio chiude e riapre a settembre. :D
dj_andrea
10-08-2009, 06:12
up qlk1 mi risp?
Se riuscite, gentilmente mi potete rispondere entro domani verso le 11, perchè poi il negozio chiude e riapre a settembre. :D
considerando che per 7 non c'e' ancora piena compatibilita' di driver, ma considerando anche i driver perennemente pietosi per la tua scheda che e' ormai ben datata imho farei il cambio con la titanium.
con un impianto multicanale non so ma la titanium sotto 7 col mio 2.1 suona davvero bene
zerothehero
10-08-2009, 10:50
considerando che per 7 non c'e' ancora piena compatibilita' di driver, ma considerando anche i driver perennemente pietosi per la tua scheda che e' ormai ben datata imho farei il cambio con la titanium.
con un impianto multicanale non so ma la titanium sotto 7 col mio 2.1 suona davvero bene
Grazie per la risposta.
Piena compatibilità che significa?
Perchè col 7 i 4 canali della terratec (moddata a prodigy) sembrano funzionare col surround (devo fare dei test approfonditi, non vorrei che i canali venissero replicati davanti e dietro con un fake surround), se dovessi passare alla titanium vorrei però dei driver perfetti sul sistema operativo, di certo non accetterei dei beta. :D
Altra domanda: ho un amplificatore sony con su l'etichetta dolby digital prologic, dts e via di sto passo...la titanium qualora passassi al 5+1 (per ora sono ai 4 canali in surround) mi permette il collegamento all'ampli in modo da fargli gestire il surround?
Sto vedendo anche altre schede tipo la auzentech cinema o la xonar dx..devo capire chi fa i driver migliori e quale è la scelta migliore nel range degli 80-100euro.
dj_andrea
10-08-2009, 11:28
dalla x-fi audio alla x-fi titanium faccio un salto di qualità? che dite?
io l'ho trovata a 68 + spediz c'e qualcosa a meno?
Crystal Dragon
10-08-2009, 11:52
dalla x-fi audio alla x-fi titanium faccio un salto di qualità? che dite?
io l'ho trovata a 68 + spediz c'e qualcosa a meno?
ottimo prezzo se è nuova, si a quel prezzo il cambio conviene, la qualità audio è solo di poco superiore ma finalmente avrai un chip x-fi che fa tutto :asd:
dj_andrea
10-08-2009, 11:53
ottimo prezzo se è nuova, si a quel prezzo il cambio conviene, la qualità audio è solo di poco superiore ma finalmente avrai un chip x-fi che fa tutto :asd:
si ma e la vrs bulk la retail su un altro sito costa 74 quale conviene?
Crystal Dragon
10-08-2009, 11:53
Grazie per la risposta.
Piena compatibilità che significa?
Perchè col 7 i 4 canali della terratec (moddata a prodigy) sembrano funzionare col surround (devo fare dei test approfonditi, non vorrei che i canali venissero replicati davanti e dietro con un fake surround), se dovessi passare alla titanium vorrei però dei driver perfetti sul sistema operativo, di certo non accetterei dei beta. :D
Altra domanda: ho un amplificatore sony con su l'etichetta dolby digital prologic, dts e via di sto passo...la titanium qualora passassi al 5+1 (per ora sono ai 4 canali in surround) mi permette il collegamento all'ampli in modo da fargli gestire il surround?
Sto vedendo anche altre schede tipo la auzentech cinema o la xonar dx..devo capire chi fa i driver migliori e quale è la scelta migliore nel range degli 80-100euro.
driver migliori la xonar, i driver auzen sono fatti sulla base dei creative, che fanno pena...
zerothehero
10-08-2009, 14:06
driver migliori la xonar, i driver auzen sono fatti sulla base dei creative, che fanno pena...
Ti riferisci a windows seven?
Perchè da quello che mi risulta sono ancora in beta quelli della xonar dx.
Io prima di rottamre la terratec 7.1 (moddata a audiotrack prodigy, ho scoperto che il surround funziona su seven) vorrei avere delle certezze..e i driver beta certezze non me le danno.
Mi sa che aspetto un pò, anzi mi sa che mi tengo la scheda che ho già. :fagiano:
Crystal Dragon
10-08-2009, 15:07
Ti riferisci a windows seven?
Perchè da quello che mi risulta sono ancora in beta quelli della xonar dx.
Io prima di rottamre la terratec 7.1 (moddata a audiotrack prodigy, ho scoperto che il surround funziona su seven) vorrei avere delle certezze..e i driver beta certezze non me le danno.
Mi sa che aspetto un pò, anzi mi sa che mi tengo la scheda che ho già. :fagiano:
Non dico di adesso e solo di 7, dico in assoluto, quando i driver per le xonar non saranno + beta saranno delle rocce, mentre i creative hanno sempre avuto falle e problemi... ah per restare in tema, per chi vuole ho il beta bugfix per i driver v2.18.0013 delle x-fi pci per eliminare il problema dello spegnimento del pc allungato a 5 minuti... lo stanno rilasciando quasi in segreto, solo su richiesta nel loro forum, perchè vogliono capire quanti hanno questo problema...
dj_andrea
10-08-2009, 15:26
comprata la titanium a 80 euro + spediz
dall'altro sito mi han detto forse venerdi senno passava a mercoledi prossimo
allora ho optato da un altro sito ! mercoledi massimo ce lo
@less@ndro
10-08-2009, 15:33
guarda che le schede audio non sono mica schede video o schede cpu :)
il processore che monta la x-fi è potente quanto un P4 a 3 Ghz, ma viene usato solo ed esclusivamente per applicare partcolare manipolazioni all'audio o applicare filtri che migliorano la qualità audio nei giochi o nell'intrattenimento.
Scalda, ma tutto è relativo.
la x-fi senza dissipatore probabilmente perchè non scalda come la release con dissipatore.
appunto, non vorrei pigliare una revision vecchia che magari poi presenta problemi.
40 s.s. incluse? Prendile al volo e scolla un dissi da southbridge dalla scheda madre più vicina che hai :D
sisi, se non piglio altro farò così. :cool:
La versione col dissipatore è successiva, ed evidentemente le versioni precedenti qualche problemino di overheat l'avranno dato. ;)
appunto. :p
ora però dovreste aiutarmi :O nelle xfi ho capito la "classifica", ma nelle audigy proprio per niente.
se mi aiutate ve ne sarei veramente grato, questo è il thread dove mi hanno proposte le schede http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2024621 e adesso ho trovato questa... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28497104&posted=1#post28497104 dice che è migliore di una xtreme music... :stordita: ma è meglio un audigy 4 o una 2? boh non ci sto capendo più niente. :O
Crystal Dragon
10-08-2009, 15:37
ora però dovreste aiutarmi :O nelle xfi ho capito la "classifica", ma nelle audigy proprio per niente.
se mi aiutate ve ne sarei veramente grato, questo è il thread dove mi hanno proposte le schede http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2024621 e adesso ho trovato questa... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28497104&posted=1#post28497104 dice che è migliore di una xtreme music... :stordita: ma è meglio un audigy 4 o una 2? boh non ci sto capendo più niente. :O
Allora in ordine:
Audigy 2 ZS
Audigy 4 Pro
X-Fi
La 2 ZS è in pratica uguale ad una x-fi xtreme audio, però con meno funzionalità (che sono cmq a carico della cpu nella audio, perchè non ha il chip x-fi)... piglia la xtreme music e vai sul sicuro, non è superiore alla 2 zs...
@less@ndro
10-08-2009, 16:20
Allora in ordine:
Audigy 2 ZS
Audigy 4 Pro
X-Fi
La 2 ZS è in pratica uguale ad una x-fi xtreme audio, però con meno funzionalità (che sono cmq a carico della cpu nella audio, perchè non ha il chip x-fi)... piglia la xtreme music e vai sul sicuro, non è superiore alla 2 zs...
e infatti mi pareva. :O si dev'essere confuso con la extreme audio che fa cacare. :sofico:
allora la piglio sta xtreme music usata? :confused: sarebbe per w7, ma penso non ci siano problemi. :stordita:
grazie mille. :D
il_capitano
10-08-2009, 20:05
Non dico di adesso e solo di 7, dico in assoluto, quando i driver per le xonar non saranno + beta saranno delle rocce, mentre i creative hanno sempre avuto falle e problemi... ah per restare in tema, per chi vuole ho il beta bugfix per i driver v2.18.0013 delle x-fi pci per eliminare il problema dello spegnimento del pc allungato a 5 minuti... lo stanno rilasciando quasi in segreto, solo su richiesta nel loro forum, perchè vogliono capire quanti hanno questo problema...
E molla 'sto beta bugfix!!! :)
Crystal Dragon
11-08-2009, 00:05
E molla 'sto beta bugfix!!! :)
Vabbò allora a chi servisse, ecco il pm con i dati per avere il bugfix:
Hello CrystalDragon,
The following beta driver has been found to resolve the issue on delayed OS shutdown.
Before downloading this beta driver, please take note of the following:
* THIS IS AN UNSUPPORTED BETA DRIVER. No technical support is available.
* We recommend that only experienced users install this driver. Do not
install this driver on a system used to perform critical tasks.
* Customers looking for stable drivers should wait for the final
release and install the latest production driver when available.
1.) Visit our FTP server: ftp://xftp01.ctl.creative.com/out/X-Fi%20Delay%20Shutdown%20issue/
Note:
If you are using IE7 and you are getting the "Internet Explorer cannot
display the webpage", read on for more details otherwise skip this
part. In your browser, click on "Page" followed by "Open FTP" site in
Windows Explorer. This should bring up the Log On screen
On your Log On screen, enter the following:
Username: betaex
password: AVPavp2008
For all 20K1 Retail card owners, please use the driver in the Legacy folder.
For OEM and SI Bulk cards owners (SB077X series), please use the driver in the Hendrix Folder.
2. Copy Install.zip to your computer and extract it using WinZip or other similar archive software.
3. Double-click on Setup.exe to start the installation.
Do provide us with your feedback through this PM.
Regards,
Loi
Cmq vi consiglio, se avete il bug e volete risolverlo con questo fix, di registrarvi sul forum creative e di scrivere un post qua come tutti con i dati richiesti (os, sp, architettura, scheda audio, ecc):
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=142502&view=by_date_ascending&page=1
Poichè stanno cercando di capire quanti abbiano questo problema...
dj_andrea
11-08-2009, 15:17
arrivata in anticipo
spettacolo XD si sente un po + alta di vol ed e meglio il suono :D
ma cosa sarebbe flexijack?
come consigliate di settare come modalità?
grazie
schofield
12-08-2009, 01:34
ma posso collegare il mio stereo sony alla xfi titanium bulk tramite cavo ottico o rischio qualche cosa?che dofferenze ci sono tra un cavo ottico ed n rca?
Nel modulo frontale della nuova X-fi Titanium fatality champion series è presente anche un conettore di uscita coassiale come la vecchia X-fi ?
Crystal Dragon
12-08-2009, 10:41
arrivata in anticipo
spettacolo XD si sente un po + alta di vol ed e meglio il suono :D
ma cosa sarebbe flexijack?
come consigliate di settare come modalità?
grazie
Il flaxyjack è un connettore che fa sia da uscita digitale, sia linea in entrata sia da microfono (solo microfono o linea in entrata nelle titanium); dalla console creative puoi scegliere che funzione dargli... le modalità sono differenziate ma il consiglio è di usarle tutte... intrattenimento la tieni di default e la giochi la metti quando devi avviare un videogame; se non hai voglia di perdere tempo a cambiare manualmente modalità, ti invito a dare un'occhiata alla guida che ho scritto sull'x-fi mode changer, un utilissimo tool che tra le tante funzionalità offre anche la possibilità di scegliere che modalità usare per ogni applicazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27753274&postcount=17629
Crystal Dragon
12-08-2009, 10:44
ma posso collegare il mio stereo sony alla xfi titanium bulk tramite cavo ottico o rischio qualche cosa?che dofferenze ci sono tra un cavo ottico ed n rca?
Perchè non potresti? L'unica differenza è che il cavo rca è in rame, il cavo ottico è in fibra ottica (pertanto il collegamento coassiale viaggia come corrente, l'ottico come luce), ma è sempre segnale digitale
Crystal Dragon
12-08-2009, 10:52
Nel modulo frontale della nuova X-fi Titanium fatality champion series è presente anche un conettore di uscita coassiale come la vecchia X-fi ?
http://img522.imageshack.us/img522/103/asdzrd.jpg
Penso sian quei 2
ma posso collegare il mio stereo sony alla xfi titanium bulk tramite cavo ottico o rischio qualche cosa?
Si, rischi che il tuo amplificatore venga abbagliato da un fascio di luce :D
schofield
12-08-2009, 11:17
Si, rischi che il tuo amplificatore venga abbagliato da un fascio di luce :D
lo dico perchè con l'ultima scheda che avevo collegata a quello stereo alzando il volume a max mi si è bruciata la scheda audio...
TheDoctor1983
12-08-2009, 11:39
lo dico perchè con l'ultima scheda che avevo collegata a quello stereo alzando il volume a max mi si è bruciata la scheda audio...
Non è normale. Il volume agisce sul segnale in uscita.
Sia alzando il volume della scheda (da pc) che alzando ili volume dall'ampli, sulla scheda non ci deve essere alcun ritorno. Se si è bruciata la scheda audio, c'era qualcosa che non andava.
Ciao ragazzi ho una x-fi titanium, dovrei installare wind 7 oltre windows vista
ho notato che creative ha rilasciato dei driver propiro per windows 7 sul sito ufficiale nella sezione supporto proprio per a scheda audio in questione.
qulacuno li ha già installati?
Ragazzi ma c'e qualcuno che ha la sound blaster X-fi titanium Fatality Pci express , perche io non riesco a capire come dovrebbe funzionare il frontalino.
I pulsanti dovrebbero cambiare modalita audio ma non ci riesco la scheda e' attaccata correttamente al frontalino ,e come versione di driver ho messo gli ultimi della creative 2_17_0007 e per la console di avvio 2_61_30.
Sapreste dirmi qulche cosa????
Vi ringrazio
dj_andrea
12-08-2009, 14:09
Il flaxyjack è un connettore che fa sia da uscita digitale, sia linea in entrata sia da microfono (solo microfono o linea in entrata nelle titanium); dalla console creative puoi scegliere che funzione dargli... le modalità sono differenziate ma il consiglio è di usarle tutte... intrattenimento la tieni di default e la giochi la metti quando devi avviare un videogame; se non hai voglia di perdere tempo a cambiare manualmente modalità, ti invito a dare un'occhiata alla guida che ho scritto sull'x-fi mode changer, un utilissimo tool che tra le tante funzionalità offre anche la possibilità di scegliere che modalità usare per ogni applicazione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27753274&postcount=17629
grazie ma con la intrattenimento si sente + basso il volume o e una mia sensazione? asd
Ragazzi ma c'e qualcuno che ha la sound blaster X-fi titanium Fatality Pci express , perche io non riesco a capire come dovrebbe funzionare il frontalino.
I pulsanti dovrebbero cambiare modalita audio ma non ci riesco la scheda e' attaccata correttamente al frontalino ,e come versione di driver ho messo gli ultimi della creative 2_17_0007 e per la console di avvio 2_61_30.
Sapreste dirmi qulche cosa????
Vi ringrazio
no c'e' solo la modalita' gaming sul frontalino e quindi puoi solo attivare quella se e' disattivata, se no per cambiarle devi andare nella console creative a schermo.
francamente avevo quella scheda e l'utilita' di quel frontalino e' prossima allo 0 imho
Crystal Dragon
12-08-2009, 17:24
grazie ma con la intrattenimento si sente + basso il volume o e una mia sensazione? asd
dipende tutto da come l'hai configurata, sono da configurare tutte separatamente
Crystal Dragon
12-08-2009, 17:24
no c'e' solo la modalita' gaming sul frontalino e quindi puoi solo attivare quella se e' disattivata, se no per cambiarle devi andare nella console creative a schermo.
francamente avevo quella scheda e l'utilita' di quel frontalino e' prossima allo 0 imho
usate x-fi mode changer :asd:
dj_andrea
12-08-2009, 17:38
dipende tutto da come l'hai configurata, sono da configurare tutte separatamente
cioe? a me fa solo selezionare la modalità non fa settare altro
Crystal Dragon
12-08-2009, 17:43
cioe? a me fa solo selezionare la modalità non fa settare altro
Scusa te clicka 2 volte sul pannello volume, ti si apre l'audio console, qua devi impostare tutto in pratica :asd:
dj_andrea
12-08-2009, 17:43
Scusa te clicka 2 volte sul pannello volume, ti si apre l'audio console, qua devi impostare tutto in pratica :asd:
io intendo solo cambiando la modalità non settando altro forse e una mia sensazioneXD
Crystal Dragon
12-08-2009, 18:16
io intendo solo cambiando la modalità non settando altro forse e una mia sensazioneXD
Si ma le impostazioni sono diverse delle 2 modalità, se tu non le metti uguali è normale che ti sembri diverso, magari in quella intrattenimento c'è attivato l'svm o c'è qualche volume abbassato
Ciao ragazzi ho una x-fi titanium, dovrei installare wind 7 oltre windows vista
ho notato che creative ha rilasciato dei driver propiro per windows 7 sul sito ufficiale nella sezione supporto proprio per a scheda audio in questione.
qulacuno li ha già installati?
up? :confused:
dj_andrea
13-08-2009, 09:03
up? :confused:
io ! vanno perfettamente ;)
cmq qnd la metti scarica dei drivers(da windows updatE) ma si sentono troppo alti come se distorgono ! e non ha ne pannello ne altro!
consiglio quelli nel sito ufficiali ;)
donrobus
13-08-2009, 09:36
Questo è un problema che mi affligge da quando ho deciso di passare ai 64 bit e a 4 gb di ram, ma ho visto che non sono l'unico e sembra che qualcuno abbia trovato la soluzione a ciò installando dei driver beta della Prelude (opportunatamente moddati), io li ho scoperti ancora adesso e quindi non li ho potuti provare ma lo farò presto e vi terrò informati, se qualcuno ha lo stesso problema di schioppettii e stop audio, che li provi e posti i risultati.
Ecco il link: http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=144150&view=by_date_ascending&page=1
I commenti di chi li ha provati sono tutti positivi, vedremo..:)
io ! vanno perfettamente ;)
cmq qnd la metti scarica dei drivers(da windows updatE) ma si sentono troppo alti come se distorgono ! e non ha ne pannello ne altro!
consiglio quelli nel sito ufficiali ;)
quindi aèèena installo windows 7 vado su creative e scarico i driver ufficiali per win 7?
dj_andrea
13-08-2009, 11:33
quindi aèèena installo windows 7 vado su creative e scarico i driver ufficiali per win 7?
si gli ultimi rilasciati il 30 luglio :) vanno perfettamente
http://img522.imageshack.us/img522/103/asdzrd.jpg
Penso sian quei 2
Grazie per la foto :D
Quello appunto che vorrei sapere e se quei 2 conettori nella foto , sono l'equivalente AUX L,R che c'è nel frontalino della X-FI vecchia , oppure un'ingresso e uscita coassiale ?
si gli ultimi rilasciati il 30 luglio :) vanno perfettamente
grazie molto gentile.
invece per vista 64 cosa mi consigli?
istallare i driver contenuti nel cd di instalalzione e poi fare autoupdate da creative?
dj_andrea
13-08-2009, 14:24
grazie molto gentile.
invece per vista 64 cosa mi consigli?
istallare i driver contenuti nel cd di instalalzione e poi fare autoupdate da creative?
io consiglio sempre di scaricare gli ultimi driver
magari hanno risolto qualche bug o altro ;) quasi mai uso i cd quando compro qualcosa sempre nel sito li scarico XD
Crystal Dragon
13-08-2009, 16:17
Grazie per la foto :D
Quello appunto che vorrei sapere e se quei 2 conettori nella foto , sono l'equivalente AUX L,R che c'è nel frontalino della X-FI vecchia , oppure un'ingresso e uscita coassiale ?
eh quello che ho postato è ciò che c'è nel manuale...
Crystal Dragon
13-08-2009, 16:18
edit sorry fail
dj_andrea
13-08-2009, 16:19
gli ultimi sono ancora buggati, ma c'è il bugfix (non pubblico, ma qua l'ho postato io)
buggati ??? bho a me va benissimo
Crystal Dragon
13-08-2009, 16:33
buggati ??? bho a me va benissimo
infatti ho editato, non avevo letto titanium
donrobus
13-08-2009, 16:37
Questo è un problema che mi affligge da quando ho deciso di passare ai 64 bit e a 4 gb di ram, ma ho visto che non sono l'unico e sembra che qualcuno abbia trovato la soluzione a ciò installando dei driver beta della Prelude (opportunatamente moddati), io li ho scoperti ancora adesso e quindi non li ho potuti provare ma lo farò presto e vi terrò informati, se qualcuno ha lo stesso problema di schioppettii e stop audio, che li provi e posti i risultati.
Ecco il link: http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=soundblaster&thread.id=144150&view=by_date_ascending&page=1
I commenti di chi li ha provati sono tutti positivi, vedremo..:)
Li ho provati e mi hanno risolto i problemi inerenti ai crepitii e schioppettii del suono e anche il problema della scomparsa totale del suono al riavvio del pc, solo che :muro: sorpresa:muro: sorpresa:muro: , ora i due canali posteriori sono muti, seppur impostati non emettono un suono...Se qualcuno ha la situazione a ciò che me la posti per gentilezza, prima che faccia una sciocchezza tipo comprarmi una scheda Trust :mc:
Life bringer
15-08-2009, 12:33
Non sono un assiduo frequentatore di questo topic non per altro ma perchè non ho mai avuto particolari problemi ad usare la mia creative xfi fatality, oggi sono passato a windows 7 a 64 bit, scarico i driver dal sito creative e li installo, tutto bene se non che un determinato suono di windows non si sentiva, il click click di quando si naviga fra i menu o le pagine web, o meglio scopro dopo che si sente UNICAMENTE se sto vedendo un video, pensando che fosse un problema di seven faccio un po' di prove, riavvii ecc. alla fine per disperazione vado nel menu delle periferiche audio -> proprietà -> sound blaster, vedo che c'è attivo il x-fi cmss 3d, provo a disabilitarlo e miracolo, il click click torna a sentirsi, ripeto che tutti gli altri suoni di sistema venivano riprodotti in modo perfetto, tranne quello!
Ora domando, questa feature se la disabilito comporta qualche peggioramento dell'esperienza audio? Ho letto che emula un effetto 3d e visto che io ho 2 semplici casse stereo forse servirebbe, voi che dite?
morpheus051186
16-08-2009, 18:22
Secondo me il CMSS ti conviene attivarlo solo con 5.1 canali perchè serve a portare l'audio stereo anche ai canali centrali e posteriori, più che a crearti un effetto virtuale.
In poche parole, dall'audio stereo, ti senti il cantato sul centrale e lo strumentale sui Front e sui Surround. E' una tecnologia che a mio parere funziona molto bene, soprattutto in modalità Espansione Stereo, ma con 2 canali non è molto performante...
Life bringer
17-08-2009, 03:23
Ok grazie della spiegazione :)
ciao a tutti... sono di nuovo qui... niente da fare, non ne vengo a capo di sta scheda e ho quindi deciso di ripartire da capo.
dopotutto io vengo dalle integrate, tutte ste impostazioni mi fanno diventar matto..
Allora, la scheda è una x-fi titanium, collegata con cavo ottico a un sintoamplificatore kenwood krf-v5100d. pc con e8400, 4gb di ram e s.o. vista ultimate 64.
ora ho disinstallato praticamente tutto: driver, utility e codec pack...
sono pronto a ripartire da zero se qualche anima pia è disposta a perdere un po di tempo con me...
passo1:installazione.
che versione di driver mi consigliate? le utility le installo tutte? le prendo da cd o meglio scaricarle? quale codec pack utilizzo?
Grazie per l'aiuto
Crystal Dragon
17-08-2009, 12:33
ciao a tutti... sono di nuovo qui... niente da fare, non ne vengo a capo di sta scheda e ho quindi deciso di ripartire da capo.
dopotutto io vengo dalle integrate, tutte ste impostazioni mi fanno diventar matto..
Allora, la scheda è una x-fi titanium, collegata con cavo ottico a un sintoamplificatore kenwood krf-v5100d. pc con e8400, 4gb di ram e s.o. vista ultimate 64.
ora ho disinstallato praticamente tutto: driver, utility e codec pack...
sono pronto a ripartire da zero se qualche anima pia è disposta a perdere un po di tempo con me...
passo1:installazione.
che versione di driver mi consigliate? le utility le installo tutte? le prendo da cd o meglio scaricarle? quale codec pack utilizzo?
Grazie per l'aiuto
Allora parti installando TUTTO il contenuto del cd, poi attraverso l'auto update di creative (anche quello online) aggiorna tutto... e poi mettiti l'x-fi mode changer :asd:
scusate se già è stato detto, ma quali sono gli ultimi driver per windows 7???
Io ho su il support pack 2.0 e lo trovo ottimo, ma se vado su DXDIAG mi dice che i driver non sono certificati!
scusate se già è stato detto, ma quali sono gli ultimi driver per windows 7???
Io ho su il support pack 2.0 e lo trovo ottimo, ma se vado su DXDIAG mi dice che i driver non sono certificati!
tranquillo è normale.
Benvenuto nel Club Creative.:D
grazie mille caro...cmq sono già 2 anni che ho questa scheda
Ciao, stò valutando di cambiarmi scheda audio, ma non ho fretta per ora.
Però in particolare cerco una scheda (o al massimo un programma, ma in questo caso saremmo OT) che mi permetta di instradare l'audio di un programma (per esempio foobar2000 magari con il plugin ASIO) dentro a un sequencer tramite entrata ASIO.
Insomma vorrei un ASIO loopback.
Lo rispiego: vorrei che l'audio mandato da un programma a 2 canali ASIO (stereo) in uscita, questi 2 canali me li ritrovi in entrata per poterli registrare/sentire in un sequencer.
Ovviamente devo poter regolare il volume dal sequencer, quindi l'audio non dorvà sentirsi se non lo attivo dal sequencer.
Nessuno ha mai provato cose simli con la x-fi?
Ah, un'altra cosa, forse più semplice :D
Vedo che nella "modalità creazione audio", si può scegliere per ogni ingresso a quali uscite mandare il relativo audio.
Quindi p.es. l'audio che arriva dal line-in si può mandare alle sole frontali, o alle sole posteriori.
Ecco... mettiamo che io ho settato i driver in 2.1.
Se mando l'audio all'uscita rear cosa sento?
L'audio va allo spinotto delle casse posteriori (come se fosse una seconda uscita)? Oppure si downmixa alle frontali (dato che ho impostato 2.1)?
Oppure ancora anon sento niente???
Spero che possiate dare un po' di luce ai miei dubbi :D
Grazie in anticipo.
ciao a tutti! purtroppo mi è morta la mia cara audigy 2 zs e visto che con creative mi sono sempre trovato bene, volevo prendere una X-fi. la scheda audio mi serve per ascoltare musica e vedere dvd (niente giochi), la x-fi titanium pci-express potrebbe fare al caso mio? o forse è meglio la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series visto che ha ancora il vecchio attacco pci?
Ciao ragazzi, scusate se vi rompo le balle .. ma sto cercando gli ultimi driver per la mia creative , ovvero credo sia questa :
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=14000
(edit)ma ci sono altri link con le stesse immagini: telecomndo + frontalino nero + scheda nera bho :(
(edit 2) dovrebbe essere questa
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=14000&prodName=X-Fi+Fatal1ty
cmq sono semplici da installare ? Avete riscontrato problemi ?
P.s: colgo l occasione per ringrazio crystal dragon x la guida del X-Fi Mode Changer di cui ignoravo l esistenza..
ragazzi ho un problema grosso con x-fi titanium casse creative 5.1 e windows vista 64 bit ultimate.
le casse psteriori non funzionano... ho provato adesso con la musica.. con wmp 11 e nula..
se faccio tutti i test da creative dice che funzionano..
come posso risolvere???
ragazzi ho un problema grosso con x-fi titanium casse creative 5.1 e windows vista 64 bit ultimate.
le casse psteriori non funzionano... ho provato adesso con la musica.. con wmp 11 e nula..
se faccio tutti i test da creative dice che funzionano..
come posso risolvere???
Con un dvd multicanale?
Aggiorno la mia situazione..
ho disinstalalto i driver creative e lasciato che windows vista trovasse i driver per la periferica da se..
quindi sono andato in SUONi\Casse\Proprieta' ed ho selelzionato da miglioramenti Spekaer Filll (è in inglese il mio vista)
e le vcasse posteriori funzionano..anche con wmp 11
se metto i driver creative invece NON vAnno!
che driver devo usare??? tra l'altro non mi andava neanche eax (cioè non venivano mostrati gli effetti)
uso vista 64 bit ultimate sp2...
ho fatto una prova ho rimesso creative ultimi driver iserito un dvd 5.1 ma si sente il parlato non si sente . si sentono solo gli effetti e le musiche su tutti gli altoparlanti.
bOH?!!??!
provato altro DVD e va beniussimo il 5.1 si sente perfettamente su tutti i canali (il centrale non capisco bene cosa deve far sentire.,..)
l'eax ho capito che si può attivare soltanto in modalità intrattenimento mentre in mod. giochi no.
mi rimane il problema dei file audio/video aperti con qualsiasi lettore .. non fanno sentire la'udio dalle casse posteriori..
driver creatiev installati 2.17.0007
è normale che i file audio/video non vengano rièprodotti su tutte le casse mentre i dvd dolby digital 5.1 si??
e per i giochi??
Crystal Dragon
18-08-2009, 10:33
ciao a tutti! purtroppo mi è morta la mia cara audigy 2 zs e visto che con creative mi sono sempre trovato bene, volevo prendere una X-fi. la scheda audio mi serve per ascoltare musica e vedere dvd (niente giochi), la x-fi titanium pci-express potrebbe fare al caso mio? o forse è meglio la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series visto che ha ancora il vecchio attacco pci?
A sto punto fai il salto e prendi la titanium, le due schede in pratica sono identiche (cambia lo slot, e qualche cavolata inutile in + sulla fatal1ty)
Crystal Dragon
18-08-2009, 10:39
Ciao ragazzi, scusate se vi rompo le balle .. ma sto cercando gli ultimi driver per la mia creative , ovvero credo sia questa :
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=14000
(edit)ma ci sono altri link con le stesse immagini: telecomndo + frontalino nero + scheda nera bho :(
(edit 2) dovrebbe essere questa
http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx?catID=1&CatName=Sound+Blaster&subCatID=208&subCatName=X-Fi&prodID=14000&prodName=X-Fi+Fatal1ty
cmq sono semplici da installare ? Avete riscontrato problemi ?
P.s: colgo l occasione per ringrazio crystal dragon x la guida del X-Fi Mode Changer di cui ignoravo l esistenza..
Gli ultimi driver sono i 2.18.0013, i quali hanno un bug fastidioso che non a tutti però si manifesta: il bug causa un delay nel tempo di spegnimento di windows (da 25 secondi ti va anche a 5 minuti) per il quale c'è un bugfix che ho postato qualche pagina fa... per il resto dovrebbero andare bene (un utente ha segnalato che a volte ha notato interruzioni del suono e distorsioni, ma sono cose che possono succedere con qualsiasi versione driver). Quello che ti consiglio è di usare l'auto update di creative ed aggiornare tutto, dopo di che se noti il problema dello spegnimento vieni qua e ti pigli il bugfix ;)
P.S: prego :D
Crystal Dragon
18-08-2009, 10:40
ragazzi ho un problema grosso con x-fi titanium casse creative 5.1 e windows vista 64 bit ultimate.
le casse psteriori non funzionano... ho provato adesso con la musica.. con wmp 11 e nula..
se faccio tutti i test da creative dice che funzionano..
come posso risolvere???
Come hai settato il CMSS-3D?
Crystal Dragon
18-08-2009, 10:50
ho fatto una prova ho rimesso creative ultimi driver iserito un dvd 5.1 ma si sente il parlato non si sente . si sentono solo gli effetti e le musiche su tutti gli altoparlanti.
bOH?!!??!
provato altro DVD e va beniussimo il 5.1 si sente perfettamente su tutti i canali (il centrale non capisco bene cosa deve far sentire.,..)
l'eax ho capito che si può attivare soltanto in modalità intrattenimento mentre in mod. giochi no.
mi rimane il problema dei file audio/video aperti con qualsiasi lettore .. non fanno sentire la'udio dalle casse posteriori..
driver creatiev installati 2.17.0007
è normale che i file audio/video non vengano rièprodotti su tutte le casse mentre i dvd dolby digital 5.1 si??
e per i giochi??
Allora, calma, qua ci son da puntualizzare un paio di cose:
- Le tracce stereo sono riprodotte in stereo se non hai settato il cssm-3d in modo da uniformare l'audio su tutti i canali (al 50%).
- Sì, se non tieni il cmss-3d al 50% solo i dvd 5.1 sfruttano tutti i canali.
- Ma quando? Gli EAX svolgono la loro funzione soprattutto nella modalità giochi, che è anche l'unica modalità che non vi pone limitazioni!
- Per i giochi, tutto dipende da che cosa supporta il gioco stesso: se supporta gli eax, scegli nelle impostazioni del gioco stesso la versione eax più alta e giocaci mentre tieni la modalità giochi attiva e gli eax attivi da console creative (oppure usa l'x-fi mode changer :asd:)
Allora, calma, qua ci son da puntualizzare un paio di cose:
- Le tracce stereo sono riprodotte in stereo se non hai settato il cssm-3d in modo da uniformare l'audio su tutti i canali (al 50%).
- Sì, se non tieni il cmss-3d al 50% solo i dvd 5.1 sfruttano tutti i canali.
- Ma quando? Gli EAX svolgono la loro funzione soprattutto nella modalità giochi, che è anche l'unica modalità che non vi pone limitazioni!
- Per i giochi, tutto dipende da che cosa supporta il gioco stesso: se supporta gli eax, scegli nelle impostazioni del gioco stesso la versione eax più alta e giocaci mentre tieni la modalità giochi attiva e gli eax attivi da console creative (oppure usa l'x-fi mode changer :asd:)
allora puntualizzo melgio:
1- provato cod waw e va perfettamente su tutti i canali 5.1 (scusa per l'eax intendevo gli effetti eax non l'eax in se e per se)
2- per il cmss-3D è imposttao così:
Modalità upmix : espansione stereo
upmix: stereo
settato al 50%
le casse posteriori non funzionano con file audio/video...
Crystal Dragon
18-08-2009, 11:05
allora puntualizzo melgio:
1- provato cod waw e va perfettamente su tutti i canali 5.1 (scusa per l'eax intendevo gli effetti eax non l'eax in se e per se)
2- per il cmss-3D è imposttao così:
Modalità upmix : espansione stereo
upmix: stereo
settato al 50%
le casse posteriori non funzionano con file audio/video...
Anche gli effetti eax sono utilizzabili nella modalità giochi; cmq le casse sono collegate in analogico o digitale?
P.S: codwaw non supporta gli eax
EDIT: non avevo letto casse creative, allora di sicuro sarà in analogico... hai provato la stessa scheda con le stesse casse con un altro sistema operativo?
Anche gli effetti eax sono utilizzabili nella modalità giochi; cmq le casse sono collegate in analogico o digitale?
P.S: codwaw non supporta gli eax
EDIT: non avevo letto casse creative, allora di sicuro sarà in analogico... hai provato la stessa scheda con le stesse casse con un altro sistema operativo?
allora le casse sono creative t6060 ANAlogico con 3 jack da 3.5"
sto smanettando con il cmss-3d ma sembra non porti alcuna modifica...
prima avevo xp sp3 con stesse casse e scheda audio audigy 2 ZS e andavano tutte... le casse
adesso avnno solo nei film con dvd 5.1 e nei giochi (prvato cod waw)
se tolgo i driver creative l'audio della musica e dei file video si sente su tutte le casse.
quindi presumo siano i driver creative con sistema operativo vista.
dovrei provare a vedere come va con XP...secondo voi? che driver mi consilgiate per xp?
Gli ultimi driver sono i 2.18.0013, i quali hanno un bug fastidioso che non a tutti però si manifesta: il bug causa un delay nel tempo di spegnimento di windows (da 25 secondi ti va anche a 5 minuti) per il quale c'è un bugfix che ho postato qualche pagina fa... per il resto dovrebbero andare bene (un utente ha segnalato che a volte ha notato interruzioni del suono e distorsioni, ma sono cose che possono succedere con qualsiasi versione driver). Quello che ti consiglio è di usare l'auto update di creative ed aggiornare tutto, dopo di che se noti il problema dello spegnimento vieni qua e ti pigli il bugfix ;)
P.S: prego :D
scusa ancora una cosa..
..i driver allora gli avevo scaricati giusti.. ma vanno bene x tutti i tipi di sb x-fi fatality?
quale delle 2 cartelle nell ftp devo aprire che non ho capito ?
grazie in anticipo crystal ;)
Crystal Dragon
18-08-2009, 12:35
scusa ancora una cosa..
..i driver allora gli avevo scaricati giusti.. ma vanno bene x tutti i tipi di sb x-fi fatality?
quale delle 2 cartelle nell ftp devo aprire che non ho capito ?
grazie in anticipo crystal ;)
cartella ftp? per il fix? i driver vanno bene per tutte le x-fi pci... e li trovi qua:
http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=10969
EDIT:
per il fix incolla questo:
ftp://xftp01.ctl.creative.com/out/X-Fi%20Delay%20Shutdown%20issue/
In esplora risorse, dopo accedi con questi dati:
Username: betaex
password: AVPavp2008
Poi vai nella cartella Legacy, copia il fix, fai incolla sul desktop e dopo aspetta che finisca di scaricarlo (il trasferimento ftp è un tantino lentino, mettiti l'anima in pace)
Crystal Dragon
18-08-2009, 12:37
allora le casse sono creative t6060 ANAlogico con 3 jack da 3.5"
sto smanettando con il cmss-3d ma sembra non porti alcuna modifica...
prima avevo xp sp3 con stesse casse e scheda audio audigy 2 ZS e andavano tutte... le casse
adesso avnno solo nei film con dvd 5.1 e nei giochi (prvato cod waw)
se tolgo i driver creative l'audio della musica e dei file video si sente su tutte le casse.
quindi presumo siano i driver creative con sistema operativo vista.
dovrei provare a vedere come va con XP...secondo voi? che driver mi consilgiate per xp?
Pova a disinstallare tutta la roba creative, pulire in modalità provvisoria con driver sweeper, reinstallare i driver dal cd e aggiornare tutto... questo risolve sempre tutto XD
cartella ftp? per il fix? i driver vanno bene per tutte le x-fi pci... e li trovi qua:
http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=10969
EDIT:
per il fix incolla questo:
ftp://xftp01.ctl.creative.com/out/X-Fi%20Delay%20Shutdown%20issue/
In esplora risorse, dopo accedi con questi dati:
Username: betaex
password: AVPavp2008
Poi vai nella cartella Legacy, copia il fix, fai incolla sul desktop e dopo aspetta che finisca di scaricarlo (il trasferimento ftp è un tantino lentino, mettiti l'anima in pace)
grazie mille crystal...
cmq io ho la fatality fps e l autoupdate mi trovava la champions , cosa cacchio combina?
Pova a disinstallare tutta la roba creative, pulire in modalità provvisoria con driver sweeper, reinstallare i driver dal cd e aggiornare tutto... questo risolve sempre tutto XD
aggiungo che la priam volta ho installato così.. ma IL s.o. è una versione moddata di vista 64 bit.
non so se sia quello il problema.. proverò con un'altra installazione che dici?
ma se uso una versione a 64 bit può essere quello il problema..??
ah mi sono dimenticato di dirti che la musica si sente sulle casse posteriori se attivo un effetto dell'EAX in modalità intrattenimento (ad esempio teatro, sala grande ecc...)
A sto punto fai il salto e prendi la titanium, le due schede in pratica sono identiche (cambia lo slot, e qualche cavolata inutile in + sulla fatal1ty)
nella pagina iniziale c'è il link a un articolo dove spiega che l' attacco pci-express non va bene per le schede audio e porta a un decadimento della qualità..è vera questa cosa?
nella pagina iniziale c'è il link a un articolo dove spiega che l' attacco pci-express non va bene per le schede audio e porta a un decadimento della qualità..è vera questa cosa?
Potresti dirmi qual'è l'articolo per favore?
Potresti dirmi qual'è l'articolo per favore?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4649
Crystal Dragon
18-08-2009, 15:11
nella pagina iniziale c'è il link a un articolo dove spiega che l' attacco pci-express non va bene per le schede audio e porta a un decadimento della qualità..è vera questa cosa?
E' old come gesù cristo :asd: manco sapevano come sfruttarlo lo slot
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4649
Grazie ;)
E' old come gesù cristo :asd: manco sapevano come sfruttarlo lo slot
Mh si in effetti dice che è più che altro questione di tempo.
Comunque non capisco che c'entri la qualità.
Inoltre mi sembra che si stia arrampicando sugli specchi per dire appunto, che sono loro a non essere in grado di sfruttare lo slot, e non che questo sia inadatto.
Secondo me hanno provato con qualche chip di adattatore di interfaccia (come hanno fatto con alcune nuove schede video AGP) e hanno visto che non fa.
In ogni caso ora le schede PCI-ex sono uscite, e non credo che vadano male.
Piuttosto io mi sono chiesto se prenderne una PCI (non ex.) ora sia una scelta sbagliata.
Cosa ne pensate? I PCI spariranno? Ancora non l'ho capito :confused:
con la x-fi titanium posso sfruttare l' ingresso ottico per collegarla alla tv?
c'è qualche anima buona che può dirmi con che s.o. ha messo la titanium?
e se ha avuto problemi tipo il mio?
a me cmss-3d non funziona... boh?!?!
cioè non c'è multi channel sulle casse posteriori con la musica.. ma solo con dvd e giochi.
Crystal Dragon
18-08-2009, 16:45
Grazie ;)
Mh si in effetti dice che è più che altro questione di tempo.
Comunque non capisco che c'entri la qualità.
Inoltre mi sembra che si stia arrampicando sugli specchi per dire appunto, che sono loro a non essere in grado di sfruttare lo slot, e non che questo sia inadatto.
Secondo me hanno provato con qualche chip di adattatore di interfaccia (come hanno fatto con alcune nuove schede video AGP) e hanno visto che non fa.
In ogni caso ora le schede PCI-ex sono uscite, e non credo che vadano male.
Piuttosto io mi sono chiesto se prenderne una PCI (non ex.) ora sia una scelta sbagliata.
Cosa ne pensate? I PCI spariranno? Ancora non l'ho capito :confused:
Secondo me sì, spariranno
Crystal Dragon
18-08-2009, 16:45
con la x-fi titanium posso sfruttare l' ingresso ottico per collegarla alla tv?
Si
Blackbox11
18-08-2009, 17:04
con la x-fi titanium posso sfruttare l' ingresso ottico per collegarla alla tv?
Si
Scusate l'ignoranza ma a cosa serve?
Scusate l'ignoranza ma a cosa serve?
perchè la "carissima" xbox 360 non ha un' uscita audio ne analogica ne digitale dedicata, quindi per collegarla a un impianto multicanale bisogna fare dei numeri. io ho collegato la 360 alla tv tramite cavo hdmi cosi mi porta sia il segnale video che quello audio. poi dalla tv esco con un cavo ottico ed entro nell' ingresso ottico della scheda audio la quale mi veicola il segnale audio a un kit 5.1 analogico. ovviamente per fare questo il pc deve essere acceso. un modo più semplice è collegare l' uscita ottica della tv direttamente a un kit di altoparlanti multicanale con decoder digitale..peccato che l' unico in commercio è quello della logitech e costa la bellezza di 449€ :muro:
sto reinstallando un sistema operativo non modificato nativo 64 bit Vista sp2
cosa mi consigliate di installare subito dopo??
faccio aggiornmaneti oppure continuo con le installazioni delle periferiche ???
Blackbox11
18-08-2009, 18:23
perchè la "carissima" xbox 360 non ha un' uscita audio ne analogica ne digitale dedicata, quindi per collegarla a un impianto multicanale bisogna fare dei numeri. io ho collegato la 360 alla tv tramite cavo hdmi cosi mi porta sia il segnale video che quello audio. poi dalla tv esco con un cavo ottico ed entro nell' ingresso ottico della scheda audio la quale mi veicola il segnale audio a un kit 5.1 analogico. ovviamente per fare questo il pc deve essere acceso. un modo più semplice è collegare l' uscita ottica della tv direttamente a un kit di altoparlanti multicanale con decoder digitale..peccato che l' unico in commercio è quello della logitech e costa la bellezza di 449€ :muro:
Capisco. L'argomento mi interessa molto. Quindi il tuo scopo è quello di giocare alla 360 con l'audio 5.1 delle tue casse per pc, giusto?
In pratica io che ho una ps3 (che ha un'uscita ottica) come dovrei fare per sfruttare le mie creative 5.1? dovrei collegare con cavo spdif la scehda audio alla tv o direttamente alla ps3? grazie
Capisco. L'argomento mi interessa molto. Quindi il tuo scopo è quello di giocare alla 360 con l'audio 5.1 delle tue casse per pc, giusto?
In pratica io che ho una ps3 (che ha un'uscita ottica) come dovrei fare per sfruttare le mie creative 5.1? dovrei collegare con cavo spdif la scehda audio alla tv o direttamente alla ps3? grazie
colleghi l' uscita ottica della ps3 direttamente all' ingresso ottico della scheda audio bypassando la tv..
Crystal Dragon
18-08-2009, 19:12
sto reinstallando un sistema operativo non modificato nativo 64 bit Vista sp2
cosa mi consigliate di installare subito dopo??
faccio aggiornmaneti oppure continuo con le installazioni delle periferiche ???
prima le periferiche direi, poi aggiorni tutto
sto facendo così....
infatti
allora adesso FUNZIONA
solo con driver installati da cd... fornito con la scheda...
adesso aggiorno... con il programma creative autoupdate??
cosa aggiorno tutto insieme o uno alla volta???
mi ha trovato due pacchetti driver uo recente ed uno più vecchio..
2.17.00017 e 2.17.00016
che devo fa???? ci sono applicazioni ripetute...
Blackbox11
18-08-2009, 22:43
colleghi l' uscita ottica della ps3 direttamente all' ingresso ottico della scheda audio bypassando la tv..
Ho provato. Effettivamente l'audio si sente bene da tutti e 5 i satelliti, ma non mi sembra un vero 5.1....anche attivando il dolby/dts dal menu audio della ps3...
Crystal Dragon
18-08-2009, 23:10
sto facendo così....
infatti
allora adesso FUNZIONA
solo con driver installati da cd... fornito con la scheda...
adesso aggiorno... con il programma creative autoupdate??
cosa aggiorno tutto insieme o uno alla volta???
mi ha trovato due pacchetti driver uo recente ed uno più vecchio..
2.17.00017 e 2.17.00016
che devo fa???? ci sono applicazioni ripetute...
Creative auto update... prova tutto insieme, l'ordine dovrebbe deciderlo bene
Li ho provati e mi hanno risolto i problemi inerenti ai crepitii e schioppettii del suono e anche il problema della scomparsa totale del suono al riavvio del pc, solo che :muro: sorpresa:muro: sorpresa:muro: , ora i due canali posteriori sono muti, seppur impostati non emettono un suono...Se qualcuno ha la situazione a ciò che me la posti per gentilezza, prima che faccia una sciocchezza tipo comprarmi una scheda Trust :mc:
è successa la stessa cosa a me e dovrei aver risolto.
premi 2 volte col sx sull icona in basso a destra x impostare il volume..
.. in alto a desta c'è una nuova voce con scritto "Volume altoparlanti.."
.. si possono settare i volumi in modo diverso x ogni satellite.
i driver mette al minimo tutti apparte i due frontali di default..
spero di esserti stato d'aiuto.
cmq anche io ho dovuto installare il bugfix e sembra sia risolto il problema del delay.
Crystal grazie intanto per il tuo aiuto.
ho instalalto prima i driver più vecchi fatto al prova DEL CMSS-3D e fatto un punto di ripristino..
adeso sto installando le altre cose... poi afrò ultimo update dei driver...
;)
posto qua se tutto ok!!!
comunque allora doveva esere incompatibilità del sistema operativo.
Crystal Dragon
19-08-2009, 09:38
è successa la stessa cosa a me e dovrei aver risolto.
premi 2 volte col sx sull icona in basso a destra x impostare il volume..
.. in alto a desta c'è una nuova voce con scritto "Volume altoparlanti.."
.. si possono settare i volumi in modo diverso x ogni satellite.
i driver mette al minimo tutti apparte i due frontali di default..
spero di esserti stato d'aiuto.
cmq anche io ho dovuto installare il bugfix e sembra sia risolto il problema del delay.
Boh buono sei riuscito a risolvere ;) però non ho capito dov'è la voce volume altoparlanti, fai ss?
Crystal Dragon
19-08-2009, 09:39
Crystal grazie intanto per il tuo aiuto.
ho instalalto prima i driver più vecchi fatto al prova DEL CMSS-3D e fatto un punto di ripristino..
adeso sto installando le altre cose... poi afrò ultimo update dei driver...
;)
posto qua se tutto ok!!!
comunque allora doveva esere incompatibilità del sistema operativo.
Se di nuovo non ti vanno i canali posteriori una volta aggiornato tutto allora deve esserti successo come a kYs, avrai i volumi bassi
Ho provato. Effettivamente l'audio si sente bene da tutti e 5 i satelliti, ma non mi sembra un vero 5.1....anche attivando il dolby/dts dal menu audio della ps3...
in che senso non ti sembra un vero 5.1? il segnale è quello
ecco qui lo screen
http://img136.imageshack.us/img136/2732/81826175.th.jpg (http://img136.imageshack.us/i/81826175.jpg/)
Si
mi sta venendo un dubbio...ma la codifica dolby digital con questo collegamento viene fatta dall' xbox 360 o dalla x-fi?
donrobus
19-08-2009, 11:16
...i driver mette al minimo tutti apparte i due frontali di default..
spero di esserti stato d'aiuto.
cmq anche io ho dovuto installare il bugfix e sembra sia risolto il problema del delay.
Grazie della dritta proverò e ti aggiornerò.:)
In effetti se tu facessi uno screen di dove andare a regolare i volumi sarebbe cosa graditissima !
Grazie della dritta proverò e ti aggiornerò.:)
In effetti se tu facessi uno screen di dove andare a regolare i volumi sarebbe cosa graditissima !
infatti l ho fatto 2 post fa :p
fammi sapere se risolvi ;)
perchè la "carissima" xbox 360 non ha un' uscita audio ne analogica ne digitale dedicata, quindi per collegarla a un impianto multicanale bisogna fare dei numeri. io ho collegato la 360 alla tv tramite cavo hdmi cosi mi porta sia il segnale video che quello audio. poi dalla tv esco con un cavo ottico ed entro nell' ingresso ottico della scheda audio la quale mi veicola il segnale audio a un kit 5.1 analogico. ovviamente per fare questo il pc deve essere acceso. un modo più semplice è collegare l' uscita ottica della tv direttamente a un kit di altoparlanti multicanale con decoder digitale..peccato che l' unico in commercio è quello della logitech e costa la bellezza di 449€ :muro:
tutto giusto pero' guarda che le z5500 adesso si trovano a 250 euro
Ciao, stò valutando di cambiarmi scheda audio, ma non ho fretta per ora.
Però in particolare cerco una scheda (o al massimo un programma, ma in questo caso saremmo OT) che mi permetta di instradare l'audio di un programma (per esempio foobar2000 magari con il plugin ASIO) dentro a un sequencer tramite entrata ASIO.
Insomma vorrei un ASIO loopback.
Lo rispiego: vorrei che l'audio mandato da un programma a 2 canali ASIO (stereo) in uscita, questi 2 canali me li ritrovi in entrata per poterli registrare/sentire in un sequencer.
Ovviamente devo poter regolare il volume dal sequencer, quindi l'audio non dorvà sentirsi se non lo attivo dal sequencer.
Nessuno ha mai provato cose simli con la x-fi?
Ah, un'altra cosa, forse più semplice :D
Vedo che nella "modalità creazione audio", si può scegliere per ogni ingresso a quali uscite mandare il relativo audio.
Quindi p.es. l'audio che arriva dal line-in si può mandare alle sole frontali, o alle sole posteriori.
Ecco... mettiamo che io ho settato i driver in 2.1.
Se mando l'audio all'uscita rear cosa sento?
L'audio va allo spinotto delle casse posteriori (come se fosse una seconda uscita)? Oppure si downmixa alle frontali (dato che ho impostato 2.1)?
Oppure ancora anon sento niente???
Spero che possiate dare un po' di luce ai miei dubbi :D
Grazie in anticipo.
Qualcuno? :stordita:
tutto giusto pero' guarda che le z5500 adesso si trovano a 250 euro
a 250€ :eek: ???? ma su qualche shop on-line?
dj_andrea
19-08-2009, 12:24
a 250€ :eek: ???? ma su qualche shop on-line?
si sui 239
Crystal Dragon
19-08-2009, 14:51
Qualcuno? :stordita:
utilizzo troppo raffinato, io non l'ho mai usata la modalità creazione audio... penso che qualcuno in grado di risponderci ci sia, ma non l'utente medio, quindi devi aspettare un po' ;)
Crystal Dragon
19-08-2009, 14:59
mi sta venendo un dubbio...ma la codifica dolby digital con questo collegamento viene fatta dall' xbox 360 o dalla x-fi?
Codifica? Che deve codificare la scheda per passare il segnale digitale in analogico? Deve solo lavorare di convertitori dac :asd: la codifica la fa la console, l'audio in formato digitale passa attraverso hdmi fino alla tv, poi attraverso l'ottico fino alla scheda dove viene convertito in analogico e mandato alle casse...
Codifica? Che deve codificare la scheda per passare il segnale digitale in analogico? Deve solo lavorare di convertitori dac :asd: la codifica la fa la console, l'audio in formato digitale passa attraverso hdmi fino alla tv, poi attraverso l'ottico fino alla scheda dove viene convertito in analogico e mandato alle casse...
mmm ok...a questo punto non so se è meglio prendere la x-fi titanium e fare tutto questo giro oppure spendere un po di più e prendere le logitech z-5500 digitali
donrobus
19-08-2009, 16:24
infatti l ho fatto 2 post fa :p
fammi sapere se risolvi ;)
Lo proverò stasera e ti informerò della situazione, se vedrai del fumo nero innalzarsi dalla mia città, allora vorrà dire che non ho risolto e per reazione ho risvegliato un vulcano di cui non si sapeva nemmeno l'esistenza :mc: :ciapet:
Blackbox11
19-08-2009, 17:17
in che senso non ti sembra un vero 5.1? il segnale è quello
Nel senso che giocando a giochi certificati dolby digital (tipo uncharted) tutti e 5 i satelliti emettono gli stessi suoni e non i tipici suoni canalizzati del dolby....boh forse è solo una mia impressione :rolleyes:
alcuni gioco hanno un 5.1 scandaloso,altri invece superlativo,tipo STALKER per dire ,secondo me ha un audio veramente bello,complice anche l'ambientazione ovvio...altri,tanti,invece piatto e sembre di sentire lo stesso suono da tutte le casse.....anche se alla fine così non è.
Crystal Dragon
19-08-2009, 17:34
Nel senso che giocando a giochi certificati dolby digital (tipo uncharted) tutti e 5 i satelliti emettono gli stessi suoni e non i tipici suoni canalizzati del dolby....boh forse è solo una mia impressione :rolleyes:
Dipende anche dai giochi eh
Crystal Dragon
19-08-2009, 17:36
mmm ok...a questo punto non so se è meglio prendere la x-fi titanium e fare tutto questo giro oppure spendere un po di più e prendere le logitech z-5500 digitali
Perchè non tutte e 2? XD
DrossBelly
19-08-2009, 19:25
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto. ieri mi è morta la X-Fi extreme Gamer (non è un danno mortale insomma ma mi ci trovavo bene) e ora ho bisogno di una nuova scheda audio ma non so bene cosa prendere avendo a disposizione solo attacchi Pci e non PciE e avendo montanto poco più su nella scheda una ati 4850 Gs che occupa due slot (ci sarebbe un solo slot di spazio tra la scheda audio e la video).
Registro le chitarre con la scheda audio (amatoriale ai massimi livelli, non mi interessa la ultra massima qualità), videogioco molto.
Quale X-fi mi conviene prendere non andando oltre i 150 euro (so che non è tanto)?
Credo sia una sezione appropriata o quasi :D , se ho sbagliato chiedo scusa e aprirò un topic a parte.Grazie
Se di nuovo non ti vanno i canali posteriori una volta aggiornato tutto allora deve esserti successo come a kYs, avrai i volumi bassi
quale icona?? l'audio daquelle posteripori si sente ma meno di quelle davanti.,
quale icona?? l'audio daquelle posteripori si sente ma meno di quelle davanti.,
nella pag precedente ho fatto lo screen di come procedere...
Crystal Dragon
20-08-2009, 09:21
Ragazzi, ho bisogno di un aiuto. ieri mi è morta la X-Fi extreme Gamer (non è un danno mortale insomma ma mi ci trovavo bene) e ora ho bisogno di una nuova scheda audio ma non so bene cosa prendere avendo a disposizione solo attacchi Pci e non PciE e avendo montanto poco più su nella scheda una ati 4850 Gs che occupa due slot (ci sarebbe un solo slot di spazio tra la scheda audio e la video).
Registro le chitarre con la scheda audio (amatoriale ai massimi livelli, non mi interessa la ultra massima qualità), videogioco molto.
Quale X-fi mi conviene prendere non andando oltre i 150 euro (so che non è tanto)?
Credo sia una sezione appropriata o quasi :D , se ho sbagliato chiedo scusa e aprirò un topic a parte.Grazie
Vai di nuovo di xtreme gamer, o se la trovi allo stesso prezzo una xtreme gamer fatal1ty pro magari usata (non dovrebbero venderla + nuova)
donrobus
20-08-2009, 11:02
nella pag precedente ho fatto lo screen di come procedere...
Ma il tuo OS è XP, perchè ne su Vista sp2, ne su 7 c'è quel tipo di icona che fa accedere a quella schermata, l'icona dello speaker è diversa e si può impostare solo il volume generale e gli effetti dell'OS, comunque sono ritornato a vista sp2 a 32 bit e tutto fila liscio con l'audio di tutti i canali.
Credo che i driver Creative siano ancora immaturi per funzionare al meglio su sistemi a 64 bit, magari non tollerano qualche incompatibilità nella gestione della ram nei processi a 64 bit, ripeto tutto il resto funzionava alla grande solo l'audio risentiva di questo problema quindi deduco che sia un problema di driver e non magari di scheda audio o ram difettosa, pure perchè ho fatto numerosi test sulla ram e tutti positivi.
Grazie ancora
DrossBelly
20-08-2009, 13:34
Vai di nuovo di xtreme gamer, o se la trovi allo stesso prezzo una xtreme gamer fatal1ty pro magari usata (non dovrebbero venderla + nuova)
grazie per la risposta ultra celere, un'ultima cosa: ma è compatibile con una pci semplice non express?
Volevo segnalarvi che mi è arrivato il bracket preso da ebay da un venditore della rep. ceca:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120432814835&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Appena arrivato ho staccato i pin separandoli con un taglierino, poi il rosso l'ho collegato alla 5v (serve per alimentare il led che genera il segnale ottico TOSLINK), il bianco al pin SPDIF0 OUT, il nero a GND.
Lo schema di collegamento della xfi lo trovate qui:
http://www.avsforum.it/images/upload/X-fi_pinout.jpg
Già dal primo riavvio sul mio decoder è apparsa la scritta DTS, quindi tutto perfetto! Per 10€ (s.s. incluse) ne vale la pena eccome, vi beccate un bracket con ottico e coassiale separato ;)
Crystal Dragon
20-08-2009, 19:27
grazie per la risposta ultra celere, un'ultima cosa: ma è compatibile con una pci semplice non express?
sì, è una delle ultime pci uscite... è una xtreme music castrata a livello di firmware (senza decodifica dd e dts) con in + la xram e la firma di fatal1ty; come caratteristiche è identica alla xtreme gamer, però la qualità costruttiva è superiore (ha ad esempio i connettori dorati)...
Crystal Dragon
20-08-2009, 19:33
volevo segnalarvi che mi è arrivato il bracket preso da ebay da un venditore della rep. ceca:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120432814835&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Appena arrivato ho staccato i pin separandoli, poi il rosso va collegato alla 5v (serve per alimentare il led che genera il segnale ottico TOSLINK), il bianco al pin SPDIF0 OUT, il nero a GND.
Lo schema di collegamento della xfi lo trovate qui:
http://www.avsforum.it/images/upload/X-fi_pinout.jpg
Già dal primo riavvio sul mio decoder è apparsa la scritta DTS, quindi tutto perfetto! Per 10€ (s.s. incluse) ne vale la pena eccome, vi beccate un bracket con ottico e coassiale separato ;)
Grandissimo ;)
DrossBelly
20-08-2009, 19:53
Grazie di cuore Crystal Dragon :)
quale icona?? l'audio daquelle posteripori si sente ma meno di quelle davanti.,
dove si trova questa icona di cui parlate?
Ho messo il driver beta, ma è più recente o meno di quello presente sul sito creative? Sistema operativo Win 7 x64.
ragazzi ho a disposizione solo slot pci e non pci express. mi interesserebbe una scheda audio per videogiocare su vista sfruttando il surround delle mie z-5500.
quale scheda mi consigliate sotto i 100€?
PS: mi piacerebbe che avesse anche un'uscita digitale coassiale in minijack per vedere i film lasciando decodificare il segnale alle z-5500.
:)
Crystal Dragon
22-08-2009, 13:02
ragazzi ho a disposizione solo slot pci e non pci express. mi interesserebbe una scheda audio per videogiocare su vista sfruttando il surround delle mie z-5500.
quale scheda mi consigliate sotto i 100€?
PS: mi piacerebbe che avesse anche un'uscita digitale coassiale in minijack per vedere i film lasciando decodificare il segnale alle z-5500.
:)
X-Fi Xtreme Music o X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty usate o X-Fi Xtreme Gamer nuova, in tutti i casi devi poi comprare o l'X-Fi I/O Module o un adattatore rca to mono miniplug per avere l'uscita coassiale
X-Fi Xtreme Music o X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty usate o X-Fi Xtreme Gamer nuova, in tutti i casi devi poi comprare o l'X-Fi I/O Module o un adattatore rca to mono miniplug per avere l'uscita coassiale
l'adattatore lo ho già perchè lo uso con la mia audigy.
ma quali differenze ci sono tra loro? in particolare con la nuova gamer..
Crystal Dragon
22-08-2009, 13:21
l'adattatore lo ho già perchè lo uso con la mia audigy.
ma quali differenze ci sono tra loro? in particolare con la nuova gamer..
Tutte schede identiche di qualità audio, la Xtreme Music è la migliore e le altre 2 differiscono in questi aspetti:
- La Xtreme Gamer Fatal1ty Pro non supporta la decodifica DD e DTS via hardware ma ha 64MB di X-Ram al posto di 2;
- La Xtreme Gamer ha qualità costruttiva inferiore rispetto alle altre 2, non ha i connettori dorati, non supporta la decodifica, non è compatibile con l'I/O console, con l'I/O drive e con l'I/O Module.
P.S: correggo il post di prima, la Xtreme Gamer non è compatibile con l'X-Fi I/O Module, quindi potrebbe non supportare l'uscita coassiale attraverso il flexyjack
P.P.S: se le userai con le Z-5500 ti conviene prenderti in qualsiasi caso il DDL e DTS Connect Pack (5€) che abilita in tutte e 3 le schede la codifica DDL e DTS Connect, che consente di trasformare ogni flusso audio analogico multicanale in digitale multicanale (così da poter tenerle collegate solo in digitale senza perdere il surround nei giochi ad esempio)
mmm... secondo te mi conviene cercare una music usata o puntare ad altro come ad una asus xonar DX.
ovviamente ciò che mi interessa è giocare...
Crystal Dragon
22-08-2009, 13:27
mmm... secondo te mi conviene cercare una music usata o puntare ad altro come ad una asus xonar DX.
ovviamente ciò che mi interessa è giocare...
Con le Z-5500 e una music o una xtreme gamer fatal1ty pro non ci sono differenze, tanto quelle casse hanno il decoder dd e dts proprietario, quindi la decodifica della music è diciamo "sprecata"... chiedi in giro se la xtreme gamer nella configurazione del flexyjack ha l'uscita digitale... Ah avevo editato il post precedente, non so se l'hai letto
Con le Z-5500 e una music o una xtreme gamer fatal1ty pro non ci sono differenze, tanto quelle casse hanno il decoder dd e dts proprietario, quindi la decodifica della music è diciamo "sprecata"... chiedi in giro se la xtreme gamer nella configurazione del flexyjack ha l'uscita digitale... Ah avevo editato il post precedente, non so se l'hai letto
ah no l'ho letto ora!
quindi tu consigli di usare le casse in digitale abbinandoci una xtreme gamer dopo essermi assicurato che ha l'uscita digitale?
perchè devo valutare anche un po' il prezzo...
Crystal Dragon
22-08-2009, 13:50
ah no l'ho letto ora!
quindi tu consigli di usare le casse in digitale abbinandoci una xtreme gamer dopo essermi assicurato che ha l'uscita digitale?
perchè devo valutare anche un po' il prezzo...
Esatto, perchè la xtreme gamer è la più economica delle x-fi ancora in vendita in questo momento (escludendo la xtreme audio, perchè non è una x-fi)... se ti accontenti dell'usato allora va bene una qualsiasi delle 3, punta su quella che ti costa meno (attento a non farti rifilare delle xtreme music oem, le riconosci dal fatto che non hanno i connettori dorati)
si bè relativamente economica visto che parte dagli 80€ :stordita:
comunque per quanto riguarda il connect pack cos'è? semplicemente un software?
perchè sennò sto pensando anche ad altre schede che hanno il chip oxygen HD e dovrebbero svolgere lo stesso lavoro via hardware...
Crystal Dragon
22-08-2009, 14:31
si bè relativamente economica visto che parte dagli 80€ :stordita:
comunque per quanto riguarda il connect pack cos'è? semplicemente un software?
perchè sennò sto pensando anche ad altre schede che hanno il chip oxygen HD e dovrebbero svolgere lo stesso lavoro via hardware...
Sì, si prende qua:
http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_info&subcategory=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD&frompage=&fromcategory=
Ti mandan per mail un seriale e ti fan scaricare un installer
ok grazie mille. ora valuterò...
ciao ragazzi, che driver metto su 7 64bit?
Io ho scaricato questi: SBXF_PCDRV_LB_2_18_0013.exe
e poi la console aggiornata che vabbe non risultava sotto windows 7 ma sotto come vista... posso procedere senza problemi giusto??
ciao ragazzi, che driver metto su 7 64bit?
Io ho scaricato questi: SBXF_PCDRV_LB_2_18_0013.exe
e poi la console aggiornata che vabbe non risultava sotto windows 7 ma sotto come vista... posso procedere senza problemi giusto??
ti do un consiglio spassionato. Ho il tuo stessi sistema operativo e sia con la Rc che con la versione finale di win 7 a 64bit ho sempre messo il support pack 2.0 di daniel_K.
http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-Support-Pack-2-0-05-15-2009/td-p/527485
Ti consiglio di mettere questo che ha tutto e funziona tutto perfettamente. mai avuto un problema. In più ha drivers e tutti i software aggiornatissimi! meglio di cosi..:D
ti do un consiglio spassionato. Ho il tuo stessi sistema operativo e sia con la Rc che con la versione finale di win 7 a 64bit ho sempre messo il support pack 2.0 di daniel_K.
Ocio a parlarne così tranquillamente sul forum, la versione finale di win 7 non esiste ancora ;)
Ocio a parlarne così tranquillamente sul forum, la versione finale di win 7 non esiste ancora ;)
si che esiste: la rtm è stata consegnata a tutti coloro che hanno partecipato alla beta di Win7 il 6 agosto e tutti quelli che hanno un abbonamento MSDN (sia pro che student) dal 16 di agosto circa... Quello che non esiste oggi è la versione retail da comprare in negozio o la OEM da trovare preinstallata sui pc...
si che esiste: la rtm è stata consegnata a tutti coloro che hanno partecipato alla beta di Win7 il 6 agosto e tutti quelli che hanno un abbonamento MSDN (sia pro che student) dal 16 di agosto circa... Quello che non esiste oggi è la versione retail da comprare in negozio o la OEM da trovare preinstallata sui pc...
Questo lo so bene, ho invitato a non parlarne tranquillamente sul forum a scanso di equivoci, non penso che siamo tutti MSDN qui su ;)
Questo lo so bene, ho invitato a non parlarne tranquillamente sul forum a scanso di equivoci, non penso che siamo tutti MSDN qui su ;)
No infatti, io ho partecipato al beta test :O :P
Ocio a parlarne così tranquillamente sul forum, la versione finale di win 7 non esiste ancora ;)
Grazie, ma io sono abbonato a technet. Quindi l'ho avuta in modo perfettamente legale. :)
idem msdn pure qua.. cmq ragazzi ho un'ulteriore problema:
Tengo attaccate alla X-Fi in firma le mie z-5400 e sul connettore verde ho un jack-switch con attaccate le mie cuffie.
Con win xp era tutto perfetto, grazie ad XFMC e la sua hotkey cambiavo da cuffie a 5.1 quando mi serviva ma ora con vista/seven ho dei problemi:
vista e seven non hanno le cuffie o almeno se nn le rilevano fisicamente, non viene aggiunta nel pannello audio riproduzione... a sti punti non mi rimane che usare 2.1 stereo e 5.1 ma XFMC non permette lo switch fra 2 speaker settings, ma solo tra cuffie ed uno speaker setting.
Qualcuno ha qualke reg key o vbs script che possa permettermi lo switch da 2.1 a 5.1 senza ogni santa volta aprire i vari pannelli??
(oppure un modo x far apparire headphones su sever xD)
grazie =)
Perchè non tutte e 2? XD
eh perchè mi verrebbe a costare troppo
Problema di subwoofer.
Situazione:
X-fi con connessione ottica (ma anche coassiale o flexyjack non cambia nulla).
Pacchetto DDL / DTS Connect acquistato e funzionante.
Connessione ad un sony 7.1, con casse 5 + subwoofer.
Problema:
In s/pdif il subwoofer funziona perfettamente, nei film con audio multicanale e nella musica lasciando l'amplificatore con codifica in automatico è tutto ok.
Il problema risiede quindi nel pacchetto DDL / DTS. Nei giochi, nella musica o quant'altro, il subwoofer è muto.
Ho risolto temporaneamente impostando dall'amplificatore il mio diffusore centrale come SMALL, in questo modo il circuito di redirect sposta le basse frequenze verso il sub.
La cosa però mi dà un po' fastidio in quanto ho finito proprio ora di autocostruirmi il 5.1 da zero, e i diffusori sono tutti completi di woofer e tweeter.
Qualcuno ha avuto un problema simile?
Mah se i diffusori sono full-range e tu li hai impostati (com'è giusto) come tali, il sub-woofer in teoria non ti serve a niente.
È per questo evidentemente che la x-fi non ti redireziona niente.
Altrimenti attivi il redirezionamento bassi, e imposti su small le casse da cui vuoi redirezionare.
Se imposti una frequenza bassa (se hai casse full-range non ti consiglio più di 90 Hz, anzi farei 58/60), dovresti comunque sfruttare per gran parte i woofer, e per i bassi (diciamo i kick) più profondi interviene il sub.
Io li uso così, anche se però ho le posteriori small.
In pratica in teoria, un impianto ideale è a 5 canali. Il sub serve solo a sopperire ai bassi più profondi che sono assenti soprattutto negli impianti economici.
La dolby prevede il sub, NON come diffusore di bassi, ma come diffusore per effetti speciali a bassa frequenza (canale LFE).
Per creare questo canale, il metodo non è redirezionare i bassi. Il metodo è che il canale è creato in studio, per esempio per un film, e poi viene riprodotto così com'è stato creato.
Infatti vedendo i film tu il sub lo senti. È così che dovrebbe essere. In teoria è tutto giusto. ;)
***Aggiunta***
Ti faccio un esempio sul mio setup audio:
io ho un impianto 5.1 con le anteriori full-range, e le posteriori small, il centrale è un po' più di small :D ma non è full-range.
Sono casse a sospensione pneumatica, e anche se le anteriori sono full-range, i bassi più profondi non sono... diciamo profondi :D
Diciamo che è questione di gusti più che altro. A me piace molto l'audio a sospensione pneumatica, perchè dà un sound molto naturale e non "pompato" (di quelli che ti và nello stomaco per intenderci).
Però allo stesso tempo mi piace anche un po' di profondità in più.
Allora ho deciso che sotto i 60 Hz voglio sentirmi un po' di reflex nello stomaco, giusto un po'.
Allora redireziono i bassi a 58 Hz.
Ho scelto 58 anche perchè il mio sub a 60 ha una sorta di effetto risonante che sbilancia un po' la gamma dei bassi.
Ma questo ce l'hanno in molti sub, della stessa fascia. Il mio è un sub modesto, della yamaha con tecnologia YST. Bellino, ma niente di eccezionale :D
Però con questo setup ho le frequenze molto ben bilanciate.
ragazzi, recentemente ho letto qua che chi aveva il volume delle casse posteriori in 5.1 poteva alzarlo direttamente dal pannello creative (x-fi titanium).
potreste dirmi perfavore come si esegue questo procedimento?
DrossBelly
25-08-2009, 11:30
Vai di nuovo di xtreme gamer, o se la trovi allo stesso prezzo una xtreme gamer fatal1ty pro magari usata (non dovrebbero venderla + nuova)
Scusatemi sto vedendo varie schede X-FI nuove (preferisco nuovo all'usato) e ho questa scelta tra
1) X-Fi XtremeMusic UAA e ho già letto che è pietosa
2) X-Fi XtremeGamer bulk (che era quella che avevo io)
3) X-Fi Titanium (ma non era solo pci express?)
Tra queste tre oppure avevo sentito anche di Asus Xonar D2 7.1 Canali Pci DTS 118 SNR (che mi pare interessante)
Vorrei un consiglio visto che l'audio della realtek è allucinante (il volume che sale e scende) a parte le distorsioni. Sarebbe l'ultima scheda audio che compro visto che le pci stanno scomparendo, quindi mi vorrei affrettare sempre con un vostro buon consiglio.
DrossBelly
26-08-2009, 10:17
Up
scusate se insisto ma devo fare acquisto e non so che fare:cry:
OT
Ho finito anche di verniciare l'impianto nuovo, i costi non sono altissimi, il tempo speso è parecchio, ma la soddisfazione è alle stelle :D
Click! :D (http://hamstrad.homelinux.org:85/ciare)
ragazzi, recentemente ho letto qua che chi aveva il volume delle casse posteriori in 5.1 poteva alzarlo direttamente dal pannello creative (x-fi titanium).
potreste dirmi perfavore come si esegue questo procedimento?
da qui mettendo la console in modalità intrattenimento:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826220121_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826220121_Immagine.jpg)
o da qui se hai la console THX:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090826220214_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090826220214_Immagine.jpg)
Up
scusate se insisto ma devo fare acquisto e non so che fare:cry:
che io sappia le titanium come la mia sono tutte pci-e! Se ti va bene che lo sia, non posso far altro che consigliartela, io ne sono rimasto ultra soddisfatto!
DrossBelly
26-08-2009, 21:10
E che in alcuni siti riportano Pci altri PciE, ho capito va vado di gamer fatality pro pci e o semplice e amen. grazie Giustaf
Tetsujin
27-08-2009, 11:04
stamattina ho spulciato il 3d alla ricerca di notizie sul funzionamento della xtreme music in abbinamento ad un impianto home theater. Devo dire che ho trovato tutte le informazioni che mi servivano, ma vorrei riassumerle qui sott...se mi dite che ho capito bene mi fate un favore (visto che sono totalmente noob di audio e home theater).
dunque...voglio collegare il pc in sign (con la sua bella xtreme music versione bulk ma con i connettori dorati) ad un Onkyo sr507 con il relativo kit di casse 5.1 ( http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S6205.html )
il sistema operativo è Vista 64bit (presto Win 7 appena uscirà)
vorrei ascoltare tramite l'home theater sia l'audio dei film in dvd che (verrebbero riprodotti dal pc), sia la musica mp3, sia l'audio dei giochi.
se ho capito bene, mi servono solamente 2 cose:
1- cavetto coassiale minijack 3.5" -> RCA per utilizzare l'uscita flexijack della scheda audio (che devo settare come digitale dal pannello di controllo dei driver)
2- DDL & DTS pack per fare l'encoding dei segnali audio degli mp3 e dei videogiochi in modo da poterli ascoltare sull'impianto home theater sfruttando il 5.1
Mi dite per favore se sto tralasciando qualcosa?
Mi è stato consigliato di utilizzare (in alternativa alle 2 cose di cui sopra) il creative DTS-610 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988923) ...secondo voi ne vale la pena?
stamattina ho spulciato il 3d alla ricerca di notizie sul funzionamento della xtreme music in abbinamento ad un impianto home theater. Devo dire che ho trovato tutte le informazioni che mi servivano, ma vorrei riassumerle qui sott...se mi dite che ho capito bene mi fate un favore (visto che sono totalmente noob di audio e home theater).
dunque...voglio collegare il pc in sign (con la sua bella xtreme music versione bulk ma con i connettori dorati) ad un Onkyo sr507 con il relativo kit di casse 5.1 ( http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S6205.html )
il sistema operativo è Vista 64bit (presto Win 7 appena uscirà)
vorrei ascoltare tramite l'home theater sia l'audio dei film in dvd che (verrebbero riprodotti dal pc), sia la musica mp3, sia l'audio dei giochi.
se ho capito bene, mi servono solamente 2 cose:
1- cavetto coassiale minijack 3.5" -> RCA per utilizzare l'uscita flexijack della scheda audio (che devo settare come digitale dal pannello di controllo dei driver)
2- DDL & DTS pack per fare l'encoding dei segnali audio degli mp3 e dei videogiochi in modo da poterli ascoltare sull'impianto home theater sfruttando il 5.1
Mi dite per favore se sto tralasciando qualcosa?
Mi è stato consigliato di utilizzare (in alternativa alle 2 cose di cui sopra) il creative DTS-610 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988923) ...secondo voi ne vale la pena?
Ti faccio un paio di domande:
1) Meglio spendere 99€ o 4€ per avere DTS/Dolby Digital Live ?
2) Sei disposto a spendere 10€ in più per una uscita ottica e toglierti dalle scatole una connessione da jack condiviso ad RCA?
Se si, cerca i miei ultimi post in questo thread :)
Tetsujin
27-08-2009, 13:51
Ti faccio un paio di domande:
1) Meglio spendere 99€ o 4€ per avere DTS/Dolby Digital Live ?
2) Sei disposto a spendere 10€ in più per una uscita ottica e toglierti dalle scatole una connessione da jack condiviso ad RCA?
Se si, cerca i miei ultimi post in questo thread :)
no beh...il dts-610 in Usa ora lo si trova a circa 35€... ma non è solo questo il punto, più che altro capire se porta degli altri vantaggi oppure se è una soluzione del tutto equivalente (ad esempio nella pubblicità del dts-610, un disegno fa vedere che invece di dover portare 6 cavi analogici all'ampli, ne basta 1 digitale, con conseguente maggiore pulizia della connessione..anche se non dovrebbe essere il mio caso questo, dato che io avrei comunque solo 1 cavo da portare all'ampli, in quanto l'encode lo faccio a livello di scheda audio...sempre se ho capito bene)
cercherò per la connessione ottica, sicuramente la preferisco alla coassiale
no beh...il dts-610 in Usa ora lo si trova a circa 35€... ma non è solo questo il punto, più che altro capire se porta degli altri vantaggi oppure se è una soluzione del tutto equivalente (ad esempio nella pubblicità del dts-610, un disegno fa vedere che invece di dover portare 6 cavi analogici all'ampli, ne basta 1 digitale, con conseguente maggiore pulizia della connessione..anche se non dovrebbe essere il mio caso questo, dato che io avrei comunque solo 1 cavo da portare all'ampli...sempre se ho capito bene)
cercherò per la connessione ottica, sicuramente la preferisco alla coassiale
Scusa ma i cavi non è che sono meno con il DTS.
Innanzitutto si tratta di un dispositivo in più nella catena, tra l'altro inutile con le schede audio nuove (una terratec 7.1 con DDL costa max 50€, se hai una xfi il pacchetto aggiuntivo DDL/DTS Connect costa 4€).
Inoltre, a sto coso, devi cmq mandare tutti i suoi bei segnali, quindi se è vero che all'ampli ne mandi uno che parte dal DTS-610, dal pc te ne partono cmq 3 o 4 a seconda di quante casse devi collegarci.
Io mi sono collegato l'ampli in digitale tramite ottico su una vecchia xtreme music PCI tramite uscita autocostruita, pagata 10€ e arrivata in meno di una settimana, ti consiglio sempre di riguardarti i miei ultimi post :)
mentalrey
27-08-2009, 15:14
.....
Mi è stato consigliato di utilizzare (in alternativa alle 2 cose di cui sopra) il creative DTS-610 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988923) ...secondo voi ne vale la pena?
La prima soluzione e' meno costosa ed e' corretta.
Se non vuoi usare un coassiale minijack --> RCA, c'e' sempre la soluzione
che ti hanno indicato.
Tetsujin
27-08-2009, 16:32
grazie delle dritte, quindi lascio perdere il dts-610 e stasera cerco di capire come si autocostruisce quel collegamento ottico (anche se a livello di qualità l'ottico e il coassiale dovrebbero essere uguali, dico bene?).
Ho un ultimo dubbio: per far passare il segnale audio all'interno del cavo hdmi, dovrei collegare un cavetto dalla x-fi alla scheda video.
Il cavetto in questione è nel bundle della scheda video (una geforce gtx260 216sp che utilizza un adattatore dvi->hdmi) pero' non so bene dove collegarlo sulla scheda audio..
link a immagine: http://images.europe.creative.com/iss/images/artwork/A6_RGB/X-Fi_Extreme_c.jpg
dovrebbe essere quel connettore in alto a destra?
grazie delle dritte, quindi lascio perdere il dts-610 e stasera cerco di capire come si autocostruisce quel collegamento ottico (anche se a livello di qualità l'ottico e il coassiale dovrebbero essere uguali, dico bene?).
Dai un'occhiata al materiale che ho postato io ed avrai tutto chiaro.
E riduci la foto per cortesia che si scazza tutta la visualizzazione del forum.
Tetsujin
27-08-2009, 16:59
Dai un'occhiata al materiale che ho postato io ed avrai tutto chiaro.
E riduci la foto per cortesia che si scazza tutta la visualizzazione del forum.
Trovato il materiale che dici, il connettore più piccolo in alto sarebbe quello da utilizzare per l'hdmi?
Condivido un po' di sapere, nel caso nessuno l'avesse ancora postato:
http://www.avsforum.it/images/upload/X-fi_pinout.jpg
spero che il connettore della vga vada bene, altrimenti mi sa tanto che utilizzo il flexijack coassiale (perchè a farlo ottico è troppo complicato)
Trovato il materiale che dici, il connettore più piccolo in alto sarebbe quello da utilizzare per l'hdmi?
spero che il connettore della vga vada bene, altrimenti mi sa tanto che utilizzo il flexijack coassiale (perchè a farlo ottico è troppo complicato)
Mi sa che hai le idee confuse.
L'hdmi, visto che devi usare un amplificatore, a che ti serve?
Non ti obbliga nessuno a mandare il segnale dalla scheda audio alla scheda video per poi ritrovartelo sul televisore.
Manda tutto dal bracket aggiuntivo all'amplificatore e buonanotte.
L'ottico è consigliato perchè il segnale viaggia privo di disturbi, ma se ti accontenti puoi utilizzare il flexyjack in coassiale.
Per il coassiale basta SPDIF0OUT e GND, per l'ottico ci vuole anche i +5v, niente di proibitivo e sinceramente per 10€ di spesa di bracket ne vale fortemente la pena.
ragazzi ho installato i driver per vista dal cd della mia nuova x-fi gamer fatality e verso la fine dell'installazione schermata blu. ora ogni volta che lo accendo carica tutto e tempo 10 sec schermata blu. cosa può essere?
Tetsujin
27-08-2009, 20:07
Mi sa che hai le idee confuse.
L'hdmi, visto che devi usare un amplificatore, a che ti serve?
Non ti obbliga nessuno a mandare il segnale dalla scheda audio alla scheda video per poi ritrovartelo sul televisore.
Manda tutto dal bracket aggiuntivo all'amplificatore e buonanotte.
L'ottico è consigliato perchè il segnale viaggia privo di disturbi, ma se ti accontenti puoi utilizzare il flexyjack in coassiale.
Per il coassiale basta SPDIF0OUT e GND, per l'ottico ci vuole anche i +5v, niente di proibitivo e sinceramente per 10€ di spesa di bracket ne vale fortemente la pena.
si in effetti è un mondo per me nuovo quindi le idee non sono chiarissime. Ok allora ho capito che non mi serve mandare il segnale audio nell'hdmi se tanto già me lo ritrovo nell'ampli.
Invece non ho capito se, per il cavo ottico, basta spendere 10€ per il bracket (in tal caso non è un problema) che lo metto e funziona, oppure devo mettermi a moddare connettori e spinotti (che non saprei come fare)
edit: in ogni caso ho visto che la mia scheda madre ha già un connettore ottico (e anche uno coassiale)... l'unico problema è che dovrei collegare la x-fi alla scheda madre ma il cavetto sarebbe da fare a mano
Salve gente! Volevo un un opinione in merito della x-fi extreme music.
Ne avrei trovato una a 30€ nuova, ovviamente pci.
Che vantaggi avrei rispetto alla integrata realteck hd?
Come è il supporto a win vista e 7 e esiste un sopporto per linux?
Ne vale la pena secondo voi?
Considerate che ho un impianto 2.1 da 20€ di discreta qualita (per il prezzo che gli ho dato) e chq vorrei portarla su un futuro pc con win 7 magari l'anno prossimo...
Ora sono su win xp.
ragazzi ho installato i driver per vista dal cd della mia nuova x-fi gamer fatality e verso la fine dell'installazione schermata blu. ora ogni volta che lo accendo carica tutto e tempo 10 sec schermata blu. cosa può essere?
up. ho tolto la scheda e il problema è scomparso. cosa può essere? scheda guasta? mi sembra strano perchè l'ho presa nuova!
Invece non ho capito se, per il cavo ottico, basta spendere 10€ per il bracket (in tal caso non è un problema) che lo metto e funziona, oppure devo mettermi a moddare connettori e spinotti (che non saprei come fare)
Non c'è da "moddare" nulla, semplicemente lo spinotto è in plastica rigida ed è fatto per le motherboard gigabyte.
Bisogna separare con un taglierina i tre componenti dello spinotto, e collegarli uno ad uno come nel post da me fatto (quello dove ho postato l'asta ebay e tutto il resto).
Non è una operazione complicata, sono tre fili.
Tetsujin
27-08-2009, 21:52
Non c'è da "moddare" nulla, semplicemente lo spinotto è in plastica rigida ed è fatto per le motherboard gigabyte.
Bisogna separare con un taglierina i tre componenti dello spinotto, e collegarli uno ad uno come nel post da me fatto (quello dove ho postato l'asta ebay e tutto il resto).
Non è una operazione complicata, sono tre fili.
ho capito il tuo discorso, effettivamente è brillante :)
stavo proprio ora controllando nella scatola della scheda video, e oltre all'adattatore dvi->hdmi, ho trovato anche il cavetto per il collegamento alla scheda audio: ha solamente due contatti, gnd e spdif (che immagino sia out).
Quindi grazie allo schema da te postato, non avrei nessun problema a collegare le due schede (volendo...anche se non mi serve a nulla).
tornando al bracket, visto che la mia scheda madre è provvista sul retro di connessione ottica, mi basterebbe trovare un cavetto a 3 fili qualunque (correggimi se sbaglio) e collegare i pin sulla scheda madre (di cui è riportato lo schema sul manuale: +5v, gnd e spdif out) a quelli rispettivi sulla x-fi. Un cavetto qualunque andrebbe bene giusto? mi viene pero' il dubbio che per funzionare dovrei abilitare la scheda audio integrata..
tornando al bracket, visto che la mia scheda madre è provvista sul retro di connessione ottica, mi basterebbe trovare un cavetto a 3 fili qualunque (correggimi se sbaglio) e collegare i pin sulla scheda madre (di cui è riportato lo schema sul manuale: +5v, gnd e spdif out) a quelli rispettivi sulla x-fi. Un cavetto qualunque andrebbe bene giusto? mi viene pero' il dubbio che per funzionare dovrei abilitare la scheda audio integrata..
Ti sei perso in un bicchiere d'acqua con questa ipotesi :)
Con il cavetto a tre fili cosa faresti? Collegheresti i pin della scheda madre, ossia SPDIF OUT, alla X-Fi... praticamente collegheresti un OUT ad un altro OUT? E per averne cosa? :D
Sbagliato. Semplicemente se la tua mobo ha un bracket aggiuntivo, tagliuzzi quello e lo colleghi come riportato da manuale, ma invece di collegarlo alla mobo lo colleghi alla X-Fi.
ragazzi ho installato i driver per vista dal cd della mia nuova x-fi gamer fatality e verso la fine dell'installazione schermata blu. ora ogni volta che lo accendo carica tutto e tempo 10 sec schermata blu. cosa può essere?
up. ho tolto la scheda e il problema è scomparso. cosa può essere? scheda guasta? mi sembra strano perchè l'ho presa nuova!
problema risolto togliendo tutti i vecchi driver audio con un programmino ed installando quelli più recenti.
il problema è che ora ho una parte di funzioni disinstallate, mi spiego meglio:
http://img6.imageshack.us/img6/7692/77204077.jpg
come faccio a ripristinarle senza riinstallare tutto dal cd? [ho paura rifaccia nuovamente schermata blu]
Tetsujin
28-08-2009, 08:34
Ti sei perso in un bicchiere d'acqua con questa ipotesi :)
Con il cavetto a tre fili cosa faresti? Collegheresti i pin della scheda madre, ossia SPDIF OUT, alla X-Fi... praticamente collegheresti un OUT ad un altro OUT? E per averne cosa? :D
Sbagliato. Semplicemente se la tua mobo ha un bracket aggiuntivo, tagliuzzi quello e lo colleghi come riportato da manuale, ma invece di collegarlo alla mobo lo colleghi alla X-Fi.
eh in effetti ho detto proprio 'na minc__iata :p
ok grazie delle spiegazioni, ora mi è tutto chiaro anzi, adesso mi muovo su ebay per trovare un bracket :)
Salve, ho una X-fi Xtreme Music che da stasera potrò riutilizzare perchè sul mio attuale pc non mi funziona. Ho dato un'occhiata al topic e ho letto che gli ultimissimi driver sono buggati. Dove trovo quelli buoni (i precedenti, e suppongo, stabili)? Thanks :)
Salve gente! Volevo un un opinione in merito della x-fi extreme music.
Ne avrei trovato una a 30€ nuova, ovviamente pci.
Che vantaggi avrei rispetto alla integrata realteck hd?
Come è il supporto a win vista e 7 e esiste un sopporto per linux?
Ne vale la pena secondo voi?
Considerate che ho un impianto 2.1 da 20€ di discreta qualita (per il prezzo che gli ho dato) e chq vorrei portarla su un futuro pc con win 7 magari l'anno prossimo...
Ora sono su win xp.
Qualcuno può rispondermi perfavore???:help:
Ne varrebbe la pena se usate con cuffie di buona qualità? (sopprattutto con openal che è presente in tremulous)
Ah, cun vista/7 la xram presente sulla xtreme gamer viene ancora utilizzata o no?
Sapevo che sui nuovi os venivano sottosfruttate le x-fi.
Secondo voi è un buon investimento nel tempo????
BaZ....!!!!
28-08-2009, 09:30
Qualcuno può rispondermi perfavore???:help:
Ne varrebbe la pena se usate con cuffie di buona qualità? (sopprattutto con openal che è presente in tremulous)
Ah, cun vista/7 la xram presente sulla xtreme gamer viene ancora utilizzata o no?
Sapevo che sui nuovi os venivano sottosfruttate le x-fi.
Secondo voi è un buon investimento nel tempo????
io la comprerei... e se poi gli metti delle casse buone, i risultati li senti eccome! ;)
io la comprerei... e se poi gli metti delle casse buone, i risultati li senti eccome! ;)
Per quel che riguarda i driver? SO che la creative ha una fama storica di driver fallosi e avrei intenzione, con il prossimo pc, di fare un dual boot con linux.
Perlomeno linux me la riconosce come scheda audio o mi tocca collegare la casse a quella integrata ogni volta?
Inoltre su win vista /7 le x-fi che limitazioni hanno? So che l'accelezazione hardware non fungeva piu....
Quiksilver
28-08-2009, 13:51
problema risolto togliendo tutti i vecchi driver audio con un programmino ed installando quelli più recenti.
il problema è che ora ho una parte di funzioni disinstallate, mi spiego meglio:
http://img6.imageshack.us/img6/7692/77204077.jpg
come faccio a ripristinarle senza riinstallare tutto dal cd? [ho paura rifaccia nuovamente schermata blu]
schermata blu ! LOL! :D :D
schermata blu ! LOL! :D :D
risolto
Per quel che riguarda i driver? SO che la creative ha una fama storica di driver fallosi e avrei intenzione, con il prossimo pc, di fare un dual boot con linux.
Perlomeno linux me la riconosce come scheda audio o mi tocca collegare la casse a quella integrata ogni volta?
Inoltre su win vista /7 le x-fi che limitazioni hanno? So che l'accelezazione hardware non fungeva piu....
I driver fanno leggermente cacare, ma per funzionare funzionano.
A me ogni tanto mi si interrompe l'audio, vedremo se ora che cambio motherboard si risolve.
Linux non dovrebbe essere per niente compatibile, o meglio, qualcosa c'è ma già è tanto se è compatibile con alsa, non pretendere switch o s/pdif.
Forse è stato fatto qualche passo in avanti, ma da quello che leggevo tempo fa le cose sono messe male.
Su vista/7 stesso (schifo) problema, i driver fungono e non ho problemi strani a parte sta cosa fastidiosa dell'audio che si blocca durante caricamenti intensi dell'hard disk.
I driver fanno leggermente cacare, ma per funzionare funzionano.
A me ogni tanto mi si interrompe l'audio, vedremo se ora che cambio motherboard si risolve.
Linux non dovrebbe essere per niente compatibile, o meglio, qualcosa c'è ma già è tanto se è compatibile con alsa, non pretendere switch o s/pdif.
Forse è stato fatto qualche passo in avanti, ma da quello che leggevo tempo fa le cose sono messe male.
Su vista/7 stesso (schifo) problema, i driver fungono e non ho problemi strani a parte sta cosa fastidiosa dell'audio che si blocca durante caricamenti intensi dell'hard disk.
Che sia per il chipset nvidia? Ricordo che aveva dei problemi di standard con la porta pci...
Io comunque per ora ho un vecchio ati sb480, che mi pare nn dasse problemi alla x-fi.
Per linux ho visto che ci sono dei driver per alsa di meno di un anno fa, meglio di niente. Per windows ogni quanto escono circa?
Che sia per il chipset nvidia? Ricordo che aveva dei problemi di standard con la porta pci...
Io comunque per ora ho un vecchio ati sb480, che mi pare nn dasse problemi alla x-fi.
Per linux ho visto che ci sono dei driver per alsa di meno di un anno fa, meglio di niente. Per windows ogni quanto escono circa?
Non saprei, dall'uscita delle varie RC di 7 se ne sono viste due o tre release.
Non avrei nulla da lamentare all'infuori di questo difettuccio.
Salve, ho una X-fi Xtreme Music che da stasera potrò riutilizzare perchè sul mio attuale pc non mi funziona. Ho dato un'occhiata al topic e ho letto che gli ultimissimi driver sono buggati. Dove trovo quelli buoni (i precedenti, e suppongo, stabili)? Thanks :)
Ho letto che gli ultimissimi driver sono buggati. Dove posso trovare quelli buoni (i precedenti, e suppongo, stabili)? Thanks :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.