PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 [87] 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

lexartis
02-04-2010, 16:44
L'ho fatto anch'io ma il gracchiamento rimane.

Sical
02-04-2010, 17:20
Uelà ragazzi, ho letto al volo un po' di questi post e ho capito che non sono l'unico ad avere problemi con la creative.

Io ho una X-Fi Platinum Fatality Champion con S.O. Windows 7 64-bit e con i giochi spesso mi comincia a gracchiare, poi l'audio 5.1 è praticamente una mezza schifezza (nei giochi si sente solo dalle tre casse frontali, se invece sto in windows anche le posteriori funzionano).

Ho letto che qualcuno ha risolto con driver moddati della auzentech... Sono andato sul sito ma mica ho capito quali scaricare. Mi potete dare una mano a risolvere, in un modo o in un altro, il problema? Grazieeee!!

Ma a te il frontalino anteriore funziona sotto seven?

lexartis
02-04-2010, 17:29
Sì, funziona tutto, è la scheda che mi dà problemi...

Sical
02-04-2010, 19:51
Sì, funziona tutto, è la scheda che mi dà problemi...

Ma per il creative entertament center (telecomando) sotto seven che driver hai installato?

lexartis
02-04-2010, 20:01
Il telecomando non lo uso, mi dà fastidio... :p Mi ricordo che su XP bastavano i driver del CD, su 7 non saprei dirti però domani mattina provo a farlo funzionare (mi hai fatto venire la curiosità :D :D )

Mi sai invece aiutare per questi famosi driver moddati? Non capisco quali prendere e da dove. Sulla pagina 1056 di questo topic c'è un link ma sono per la titanium...

Crystal Dragon
02-04-2010, 21:14
Uelà ragazzi, ho letto al volo un po' di questi post e ho capito che non sono l'unico ad avere problemi con la creative.

Io ho una X-Fi Platinum Fatality Champion con S.O. Windows 7 64-bit e con i giochi spesso mi comincia a gracchiare, poi l'audio 5.1 è praticamente una mezza schifezza (nei giochi si sente solo dalle tre casse frontali, se invece sto in windows anche le posteriori funzionano).

Ho letto che qualcuno ha risolto con driver moddati della auzentech... Sono andato sul sito ma mica ho capito quali scaricare. Mi potete dare una mano a risolvere, in un modo o in un altro, il problema? Grazieeee!!

Sei collegato in analogico o digitale? Ho anche io la platinum fatal1ty champion e win7 x64 e non ho nessun problema

lexartis
02-04-2010, 21:55
Sono in analogico, con i 3 cavetti in dotazione.

Crystal Dragon
02-04-2010, 22:01
Sono in analogico, con i 3 cavetti in dotazione.

allora è abbastanza strano, almeno il 5.1 non dovrebbe dare problemi

lexartis
02-04-2010, 22:02
Infatti, ma da quanto ho letto in giro anche altri utenti, italiani e non, hanno questo problema.. Speravo di ovviare con i driver moddati che per qualcuno hanno fatto miracoli ma non so dove e quali prendere...

Crystal Dragon
02-04-2010, 22:16
Infatti, ma da quanto ho letto in giro anche altri utenti, italiani e non, hanno questo problema.. Speravo di ovviare con i driver moddati che per qualcuno hanno fatto miracoli ma non so dove e quali prendere...

Se per driver moddati intendi i pax, good luck :asd:

lexartis
02-04-2010, 22:24
Non lo so, intendo qualsiasi cosa che faccia funzionare il tutto... Comunque, mai più Creative, almeno fino a quando non miglioreranno il software....

adkjasdurbn
02-04-2010, 22:31
Non lo so, intendo qualsiasi cosa che faccia funzionare il tutto... Comunque, mai più Creative, almeno fino a quando non miglioreranno il software....
se ti servono i driver e i software forse la mia firma ti può aiutare, segui il link :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632

lexartis
02-04-2010, 22:33
Grande, domani mattina provo!! Speriamo di risolvere, non ne posso più di gracchiamenti...

AndryTAS
03-04-2010, 09:55
Grande, domani mattina provo!! Speriamo di risolvere, non ne posso più di gracchiamenti...

Pure io avendo una Creative X-Fi xtremegamer fatality pro sento gracchiare con windows 7 64bit e non so come risolvere minimamente...

Crystal Dragon
03-04-2010, 12:04
Pure io avendo una Creative X-Fi xtremegamer fatality pro sento gracchiare con windows 7 64bit e non so come risolvere minimamente...

ma gracchiare quando? a me è successo un paio di volte che al cambio modalità mi sparava un suono tipo interferenza/contatto alieno, mi è bastato rimettere intrattenimento e poi nuovamente giochi

lexartis
03-04-2010, 12:08
Eccomi!!! Grazie ai driver segnalati da lkz87 il gracchiamento non c'è più!! Purtroppo il telecomando non funziona, e nel frattempo mi si è pure rotta la seconda cassa, da un 5.1 sono passato a un 3.1 :D:D

Già pensavo di cambiare tutto l'impianto, adesso a maggior ragione... A proposito se avete consigli ho aperto un topic a parte sempre in questa sezione!! :D

Grazie ragazzi!

Crystal Dragon
03-04-2010, 12:43
Eccomi!!! Grazie ai driver segnalati da lkz87 il gracchiamento non c'è più!! Purtroppo il telecomando non funziona, e nel frattempo mi si è pure rotta la seconda cassa, da un 5.1 sono passato a un 3.1 :D:D

Già pensavo di cambiare tutto l'impianto, adesso a maggior ragione... A proposito se avete consigli ho aperto un topic a parte sempre in questa sezione!! :D

Grazie ragazzi!
in che senso non funziona il telecomando?

lexartis
03-04-2010, 12:49
Quello per usare il creative entertainment center.

AndryTAS
03-04-2010, 13:42
ma gracchiare quando? a me è successo un paio di volte che al cambio modalità mi sparava un suono tipo interferenza/contatto alieno, mi è bastato rimettere intrattenimento e poi nuovamente giochi

Gracchia un pò per esempio quando sento la voce in TS li sento gracchiare..io praticamente ho delle cuffie 5.1 della sharkoon non so se qualcuno sia in grado di dirmi come regolare delle 5.1 magari i bassi,gli alti se devo mettere qualcosa in particolare ...poi una cosa l'impostazione +15db al sub serve? la frequenza a quanto la dovrei mettere?

adkjasdurbn
03-04-2010, 14:44
Eccomi!!! Grazie ai driver segnalati da lkz87 il gracchiamento non c'è più!! Purtroppo il telecomando non funziona, e nel frattempo mi si è pure rotta la seconda cassa, da un 5.1 sono passato a un 3.1 :D:D

Già pensavo di cambiare tutto l'impianto, adesso a maggior ragione... A proposito se avete consigli ho aperto un topic a parte sempre in questa sezione!! :D

Grazie ragazzi!
il telecomando non lo ho e quindi non ho idea perchè non funzioni... per il resto son contento che funziona tutto :)

Crystal Dragon
03-04-2010, 19:36
Quello per usare il creative entertainment center.

ma l'hai attivato dall'entertainment center?

Crystal Dragon
03-04-2010, 19:37
Gracchia un pò per esempio quando sento la voce in TS li sento gracchiare..io praticamente ho delle cuffie 5.1 della sharkoon non so se qualcuno sia in grado di dirmi come regolare delle 5.1 magari i bassi,gli alti se devo mettere qualcosa in particolare ...poi una cosa l'impostazione +15db al sub serve? la frequenza a quanto la dovrei mettere?

Boh impostazioni particolari per cuffie 5.1 non ne conosco, dovresti metterti a fare qualche esperimento

AndryTAS
04-04-2010, 00:40
ragazzi piccolo problema nella sezione equalizzatore non mi fa più selezionare le modalità jazz pop ecc ma solo personalizzato come mai??

adkjasdurbn
04-04-2010, 08:00
ragazzi piccolo problema nella sezione equalizzatore non mi fa più selezionare le modalità jazz pop ecc ma solo personalizzato come mai??
idem anche qui, sembra un bug dei driver o della console...
se ti interessa questa è l'impostazione ROCK
http://img229.imageshack.us/img229/5664/rockl.th.jpg (http://img229.imageshack.us/i/rockl.jpg/)

BUONA PASQUA!!!! ;)

AndryTAS
04-04-2010, 10:52
TI ringrazio.... Buona Pasqua a tutti....;) ;)

Code-TR
04-04-2010, 23:23
Scusate ragazzi, ho una domanda importante per la risoluzione di un mio problema. Appena installate la scheda sullo slot PCIe della vostra scheda madre, prima di installare i driver audio specifici, in gestione dispositivi di Windows cosa viene rilevato? Come viene individuata e chiamata la periferica? Grazie.

Giustaf
05-04-2010, 01:06
Scusate ragazzi, ho una domanda importante per la risoluzione di un mio problema. Appena installate la scheda sullo slot PCIe della vostra scheda madre, prima di installare i driver audio specifici, in gestione dispositivi di Windows cosa viene rilevato? Come viene individuata e chiamata la periferica? Grazie.

nel caso di win 7 viene chiamata e riconosciuta con il suo nome..

Code-TR
05-04-2010, 10:43
nel caso di win 7 viene chiamata e riconosciuta con il suo nome..

Ok, quindi una cosa del tipo "creative x-fi audio processor" giusto? E finchè non si installano i driver da windows update o quelli ufficiali non funziona. E' corretto?

Giustaf
05-04-2010, 11:59
Ok, quindi una cosa del tipo "creative x-fi audio processor" giusto? E finchè non si installano i driver da windows update o quelli ufficiali non funziona. E' corretto?

il nome mi sembra sia proprio creative x-fi, ma l'audio funziona ancora prima di installare i drivers! Comunque lascia stare quelli di windows update e metti quelli del sito creative! :)

Code-TR
05-04-2010, 13:38
il nome mi sembra sia proprio creative x-fi, ma l'audio funziona ancora prima di installare i drivers! Comunque lascia stare quelli di windows update e metti quelli del sito creative! :)

Ok grazie mille credo allora di aver risolto il problema che avevo. La scheda veniva rilevata come high definition audio e non creative x-fi quindi come è successo ad altri dovrebbe essere un difetto della scheda. Vediamo quando arriva la sostituta se tutto funziona bene.

adkjasdurbn
06-04-2010, 16:25
stamattina ho preso GMC con FEAR 2 + REBORN, quest'ultimo è divino sia come gameplay che come sonoro, il 3D della Xfi funge alla perfezione, si sente in cuffia il luogo preciso da dove vengono/sparano gli avversari e tutti i rumori ;)

DrossBelly
06-04-2010, 17:43
Interessante, vado a comprarlo di corsa eheeh

Samuele86
07-04-2010, 06:56
scusate avete risolto il problema dell'audio in registrazione? in poche parole io voglio registrarmi la voce e intanto anche una base che suona sotto nel pc...con la vecchia creative fatal1ty funzionava che mettevo in registrazione QUEL CHE SENTI e attivavo il microfono...poi regolavo le altezze tra la base e la voce e veniva fuori bene..invece adesso mi viene fuori solo la mia voce nonostante ci sia la base sotto a tutto volume e il microfono a quasi zero..sapreste aiutarmi?magari sbaglio impostazione.

Legolas84
07-04-2010, 13:21
Volevo un consiglio su un paio di cuffie buone...

Ho una X-FI titanium fatality collegata tramite cavo ottico a un impianto logitech Z-5500. Utilizzando il dts pack ho l'audio impostato in DTS digital e devo dire che con i giochi funziona molto bene...

Intanto ne approfitto per una domanda... è l'impostazione migliore tenere sempre su DTS digital con la mia configurazione?

Comunque, vorrei prendere un paio di cuffie davvero buone per giocare, con audio direzionale e grande supporto per tutte le tecnologie creative per i giochi... cosa mi consigliate? :)

Obrigado
07-04-2010, 13:31
Volevo un consiglio su un paio di cuffie buone...

Ho una X-FI titanium fatality collegata tramite cavo ottico a un impianto logitech Z-5500. Utilizzando il dts pack ho l'audio impostato in DTS digital e devo dire che con i giochi funziona molto bene...

Intanto ne approfitto per una domanda... è l'impostazione migliore tenere sempre su DTS digital con la mia configurazione?

Comunque, vorrei prendere un paio di cuffie davvero buone per giocare, con audio direzionale e grande supporto per tutte le tecnologie creative per i giochi... cosa mi consigliate? :)

http://asia.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=865&product=18703&listby=

Code-TR
07-04-2010, 13:31
Ragazzi ho un nuovo problema. Dato che non ho trovato verso di far funzionare la x-fi titanium sul mio pc (vai a capire il perchè) ho reinstallato la vecchia scheda audio sul nuovo pc. La scheda in questione è la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series su slot PCI. Sul vecchio pc non avevo problemi praticamente con qualsiasi release di driver, ora invece installata sul nuovo pc ogni tanto si sente il suono che gracchia. Con alcuni giochi lo fa spesso. Eppure ho installato gli stessi driver che usavo nel vecchio pc! Ho provato alcuni dei driver che suggerite ma uguale: le casse gracchiano. Può essere che cambiando il pc accada tutto ciò? E soprattutto, come risolvo? Grazie per l'aiuto.

EDIT: Aggiornamento: ho scoperto che il problema si verifica con il Crossfire delle due 5870 attivato. Se lo disabilito tutto funziona bene. Ho letto in giro che lo stesso problema si verifica in alcuni casi con lo SLI di due geforce attivato. Esiste una soluzione?

Legolas84
07-04-2010, 15:00
http://asia.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=865&product=18703&listby=

Grazie

Sul sito creative l'ho trovate a 69 Euro e nei negozi in giro non si trovano.

Al contrario ho visto queste altre:
Fatal1ty USB Gaming Headset HS-1000
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=437&pid=17806

Queste costano a listino 79 Euro quindi dovrebbero essere migliori no? Il bello è che in giro per il web si trovano a 43 Euro!

Secondo voi quali sono migliori? Esistono cuffie ancora meglio da abbinare alla X-Fi Titanium per i giochi? (soprattutto per quanto riguarda il suono 3d e gli effetti).

dannyb78
07-04-2010, 15:03
le cuffie USB non le abbini alla X-Fi, le sostituisci, perchè hanno una scheda audio usb al loro interno.
io ho preso le sharkoon cosmic con connessione 4*jack stereo e mi trovo benissimo.Ce ne sono anche di migliori, controlla sempre che la connessione sia analogica e non usb ;)

Legolas84
07-04-2010, 15:10
le cuffie USB non le abbini alla X-Fi, le sostituisci, perchè hanno una scheda audio usb al loro interno.
io ho preso le sharkoon cosmic con connessione 4*jack stereo e mi trovo benissimo.Ce ne sono anche di migliori, controlla sempre che la connessione sia analogica e non usb ;)

Purtroppo non me ne intendo in questo campo... quindi dovrei cercare cuffie che hanno gli spinotti analogici o al limite la connessione ottica?

Queste Sharkoon cosmic supportano tutti gli effetti audio creative? sono ottime a livello di suono 3d? Su internet non le trovo in vendita.... :(


PS
Comunque le Fatal1ty Professional Series Gaming Headset Mk II non sembrano USB anche se però non si fa il minimo riferimento al tipo di connessione che usano.... :mad:

alethebest90
07-04-2010, 15:20
Purtroppo non me ne intendo in questo campo... quindi dovrei cercare cuffie che hanno gli spinotti analogici o al limite la connessione ottica?

Queste Sharkoon cosmic supportano tutti gli effetti audio creative? sono ottime a livello di suono 3d? Su internet non le trovo in vendita.... :(


PS
Comunque le Fatal1ty Professional Series Gaming Headset Mk II non sembrano USB anche se però non si fa il minimo riferimento al tipo di connessione che usano.... :mad:

certo ecco qui cosa c'ès critto nelle specifiche tecniche

Connettori di ingresso/uscita: miniconnettori stereo placcati in oro da 3,5 mm

Legolas84
07-04-2010, 15:28
ah non avevo visto.... bo non so cosa scegliere...

Obrigado
07-04-2010, 15:33
Grazie

Sul sito creative l'ho trovate a 69 Euro e nei negozi in giro non si trovano.

Al contrario ho visto queste altre:
Fatal1ty USB Gaming Headset HS-1000
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=437&pid=17806

Queste costano a listino 79 Euro quindi dovrebbero essere migliori no? Il bello è che in giro per il web si trovano a 43 Euro!

Secondo voi quali sono migliori? Esistono cuffie ancora meglio da abbinare alla X-Fi Titanium per i giochi? (soprattutto per quanto riguarda il suono 3d e gli effetti).

con quelle usb vanificheresti tutte le caratteristiche audio della tua x-fi.

Legolas84
07-04-2010, 15:44
con quelle usb vanificheresti tutte le caratteristiche audio della tua x-fi.

Quindi tu mi consigli le prime rispetto a qualsiasi altro tipo di cuffie?

(sorry se voglio tante conferme ma prima di spendere preferisco essere sicuro al 100%).

Quello che cerco è supporto a tutti gli effetti della mia X-Fi Titanium Professional nei giochi e un straordinaria (la migliore) riproduzione di suoni 3d direzionali.... (tipo se mi sparano alle spalle o sopra me ne rendo conto in un attimo).

Obrigado
07-04-2010, 15:54
Quindi tu mi consigli le prime rispetto a qualsiasi altro tipo di cuffie?

(sorry se voglio tante conferme ma prima di spendere preferisco essere sicuro al 100%).

Quello che cerco è supporto a tutti gli effetti della mia X-Fi Titanium Professional nei giochi e un straordinaria (la migliore) riproduzione di suoni 3d direzionali.... (tipo se mi sparano alle spalle o sopra me ne rendo conto in un attimo).

con quelle cuffie che ti ho consigliato, prova a farti il livello tempesta a L4D 2 ed avrai la pelle d'oca....

Samuele86
07-04-2010, 16:08
nessuno sa risolvere il mio problema per la registrazione?

Legolas84
07-04-2010, 16:24
con quelle cuffie che ti ho consigliato, prova a farti il livello tempesta a L4D 2 ed avrai la pelle d'oca....

ok, allora vado su quelle... spero il filo di collegamento sia molto lungo visto che vanno collegate dietro al PC... ;)

Giustaf
07-04-2010, 16:26
Mi chiedevo...

ma è possibile richiedere alla creative di farmi spedire un dvd aggiornato per la titanium x-fi? Che includa anche il pannello "controllo volume" e "console THX" aggiornatissimi?
Se si come fare? :fagiano:

Obrigado
07-04-2010, 16:45
ok, allora vado su quelle... spero il filo di collegamento sia molto lungo visto che vanno collegate dietro al PC... ;)

si e' lungo.

Obrigado
07-04-2010, 18:10
E per uno che non ha bisogno del microfono ma cerca delle ottime cuffie per sentire musica dal pc, cosa consiglieresti?
Col filo s'intende! :read:
Ciao!
Baio

budget?

Melting Blaze
07-04-2010, 20:11
ciao! a tutti!
io non ho una scheda creative ma ho quella in firma che dovrebbe emulare il tutto fino all'EAX 4.

come o.s. ho window 7 64bit con 4Gb di ram.

Oggi mi son tornate le cuffie! sono le creative HS-1200 connesse via usb.
quando apro il "pannello volume" o "utilità di avvio di Console di Creative" dice: "Nessuna periferica audio supportata disponibile. E' necessario chiudere l'applicazione. Fare click su OK per chiudere l'applicazione adesso".
Se provo ad aprire "Creative Audio Console" mi dice:
"Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa apllicazione. L'applicazione verrà terminata."

autoupdate dice che i software sono aggiornati.

che fare?:fagiano: :rolleyes: :confused: :cry:

Dulas
08-04-2010, 10:57
qualcuno qui ha le sehnneiser PC 350 e sa dirmi come vanno sulle nostre xfi?

N@meZ
08-04-2010, 11:09
io ho la titanium abbinata alle razer barracuda,una goduria

DooM1
08-04-2010, 11:39
Ciao, volevo segnalare che se installo il pannello di controllo (versione 3.00.47.1) aggiornato, tra i pacchetti singoli postati da lzk87, mi si disattiva il salvataggio dei profili (istantanee) nella console di avvio della modalità creazione audio.
In pratica il pulsante (col floppy) per il salvataggio rimane disattivo (in grigio).

Qualcuno conferma? :)

DooM1
08-04-2010, 14:37
--- CUT ---
Se provo ad aprire "Creative Audio Console" mi dice:
"Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa apllicazione. L'applicazione verrà terminata."

autoupdate dice che i software sono aggiornati.

che fare?:fagiano: :rolleyes: :confused: :cry:
Ma... non ho capito... che scheda audio hai? :stordita:
Voglio dire, il software creative funziona solo sulle schede creative e con il driver creative! :D

Melting Blaze
08-04-2010, 15:03
Ma... non ho capito... che scheda audio hai?
Voglio dire, il software creative funziona solo sulle schede creative e con il driver creative!
Io ho la MoBo Asus Striker Extreme II assieme alla quale veniva data la scheda audio Supreme FX II. La puoi trovare in questo tread a pg 1 nella tabella X-Fi non creative nelle note in basso. per la precisione nell'ultima nota.se serve.

L'headset Creative HS-1200 wireless è cmq usb quindi, da quel che ne so, dovrebbe riprodurre tutti quegli effetti che sono elencati nelle specifiche tecniche (che al momento non riesco a linkarti perchè non mi carica la pagina...:muro: ) e che lo rendono un prodotto con marchio X-Fi, indipendentemente dalla scheda audio.

L'O.S. è win 7 64bit 4 Gb ram.

Tutte le componenti le trovi cmq in firma in maniera + agevole se ne avessi bisogno.

sxo davvero che ne veniamo a capo! :sperem:

adkjasdurbn
08-04-2010, 19:17
Ciao, volevo segnalare che se installo il pannello di controllo (versione 3.00.47.1) aggiornato, tra i pacchetti singoli postati da lzk87, mi si disattiva il salvataggio dei profili (istantanee) nella console di avvio della modalità creazione audio.
In pratica il pulsante (col floppy) per il salvataggio rimane disattivo (in grigio).
Qualcuno conferma? :)
confermo eccome, sto aspettando update dalle mie fonti :stordita:

Obrigado
08-04-2010, 19:48
Ne' troppo ne' poco... :D
Diciamo che fino ad un 100naio di euris ci posso stare.
Ciao e grazie!
Baio

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd+380&id=223&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

di meglio intorno ai 100€ non esiste niente....;)

Legolas84
08-04-2010, 22:56
Mi chiedo una cosa.

La mia configurazione è: X-FI Titanium fatality collegata tramite cavo ottico a un impianto Logitech Z-5500 5.1.

Naturalmente avendo la titanium collegata in digitale uso il DTS pack per trasmettere audio multicanale sul mio impianto. Uso questa impostazione anche per i videogiochi e mi chiedo se è o meno l'impostazione migliore... E' forse meglio usare il Dolby Digital Live?


PS
Riguardo l'X-FI CMSS-3D in pratica serve per trasformare una sorgente stereo in audio multicanale? Per questo rimane disattivato quando uso il DTS connect oppure devo attivarlo comunque?

Grazie! :)

corgiov
09-04-2010, 21:46
Oggi ho sostituito il case. Con l’occasione, ho aggiunto pure un pannello mutifunzione della Konig che controlla le ventole. Alla riaccensione del PC, il BIOS era azzerato. Windows 7 Ultimate 64 bit ha rinstallato tutti i driver. Ho ripristinato tutto, compreso l’overclock, ma il frontalino della mia X-Fi Fatal1ty Pro non vuol saperne di funzionare. Ho controllato i due cavetti, e sono collegati correttamente. Pertanto è alimentato e collegato, ma non funziona. Non si accendono le lucette, né sono riconosciute le due entrate e l’uscita.
Inoltre, non riesco a impostare l’uscita 5.1. L’Hi-Fi riceve correttamente il segnale sia se settato in Dolby Digital sia in DTS, ma nei test il suono è pur sempre stereofonico, una specie di Dolby Surround (più che Pro-Logic o Pro-Logic II).
Per finire, Creative AutoUpdate mi risponde: “Impossibile trovare il modulo specificato”. Questo problema, però, risale a qualche giorno fa.
Chi mi aiuta?

PS: nel frattempo sto scaricando i driver più recenti. Mentre scrivevo mi è sorto il dubbio che Windows 7 abbia installato i suoi driver, invece di quelli Creative.

corgiov
09-04-2010, 22:13
Dopo la rinstallazione dei driver, si è impostato automaticamente il 5.1. Se però passo da una modalità all’altra, si attiva il 2.1, e non permette di cambiare. E il frontalino continua a non funzionare.
L’unica cosa che funziona ora è l’AutoUpdate, che però non trova nessun update utile.

klim007
10-04-2010, 08:33
per win 7 che driver mi consigliate per la xtreme music? Faccio Agg Automatico?
Grazie

DooM1
10-04-2010, 11:09
I beta di marzo.
Li trovi nella sign di lzk87.
Ci sono tutti i pacchetti da installare singolarmente. Personalmente ti sconsiglio di installare il pannello di controllo aggiornato, lasciando quello integrato nei driver (di marzo) perchè non funziona più il salvataggio dei profili nella console di avvio.

Melting Blaze
10-04-2010, 11:16
I beta di marzo.
Li trovi nella sign di lzk87.
vale anche per me con il Creative headset wireless HS-1200?

S1©kßø¥
10-04-2010, 11:32
vale anche per me con il Creative headset wireless HS-1200?

Sono prodotti completamente differenti, non hanno neanche un chip X-Fi.
Ti ricordo che siamo nel thread ufficiale X-Fi, ma è comunque rivolto alle due famiglie di schede audio, non a qualsiasi prodotto Creative che da qualche parte riporti la scritta X-Fi :D (praticamente tutti ormai).

corgiov
10-04-2010, 12:25
Sto pensando d’installare Ubuntu o un altro OS free, prima di formattare e rinstallare Windows 7. Il frontalino non vuol saperne di accendersi. Ho provato più e più volte a rinstallare i driver, ma niente da fare.
Che mi consigliate?

DooM1
10-04-2010, 12:32
Non saprei, nemmeno ce l'ho il frontalino.
L'unica cosa che posso consigliarti, è di disinstallare tutto il software creative a fondo, e di installare i driver di marzo!

Crystal Dragon
10-04-2010, 12:53
Sto pensando d’installare Ubuntu o un altro OS free, prima di formattare e rinstallare Windows 7. Il frontalino non vuol saperne di accendersi. Ho provato più e più volte a rinstallare i driver, ma niente da fare.
Che mi consigliate?

Domanda stupida, hai provato a mettere il cd di creative per vista ed a lasciare installare tutto?

Melting Blaze
10-04-2010, 12:56
Sono prodotti completamente differenti, non hanno neanche un chip X-Fi.
Ti ricordo che siamo nel thread ufficiale X-Fi, ma è comunque rivolto alle due famiglie di schede audio, non a qualsiasi prodotto Creative che da qualche parte riporti la scritta X-Fi (praticamente tutti ormai).
Ma la mia scheda audio è presente nell'elenco della prima pagina;)
e ok che le cuffie non sono schede audio xò pensavo che essendo X-Fi non ci sarebbero stati problemi a chiedere una mano visto che cmq i pannelli audio dovrebbero avere "abilità" simili tipo il cristallyzer, cmss 3d ecc..

poi se ho disturbato mi scuso ma non penso di averlo fatto.:D
se cmq qui non mi è consentito scrivere se per favore mi indirizzate al tread giusto chiederò li.:stordita:

corgiov
10-04-2010, 13:10
Ma la mia scheda audio è presente nell'elenco della prima pagina;)
e ok che le cuffie non sono schede audio xò pensavo che essendo X-Fi non ci sarebbero stati problemi a chiedere una mano visto che cmq i pannelli audio dovrebbero avere "abilità" simili tipo il cristallyzer, cmss 3d ecc..Confermo: le cuffie X-Fi da te menzionate, ma anche le mie HS-1000 Fatal1ty, sono delle vere e proprie schede audio. Nel sito Creative sono inserite sia nella lista delle cuffie, sia delle schede audio.

corgiov
10-04-2010, 13:11
Non saprei, nemmeno ce l'ho il frontalino.
L'unica cosa che posso consigliarti, è di disinstallare tutto il software creative a fondo, e di installare i driver di marzo!Non serve a niente. Domanda stupida, hai provato a mettere il cd di creative per vista ed a lasciare installare tutto?Il CD con i driver per Windows 7 ...
Ho deciso di lasciare stare con Ubuntu. Installo un Windows 7 su un HDD secondario. Non ci configuro niente, se non l’essenziale. Se riesco ad abilitare il frontalino senza problemi, reinstallerò l’altro 7. Se ancora ci sono problemi, allora mi tocca analizzare nel dettaglio i cavi (che sono inseriti correttamente).

Crystal Dragon
10-04-2010, 13:29
Non serve a niente. Il CD con i driver per Windows 7 ...
Ho deciso di lasciare stare con Ubuntu. Installo un Windows 7 su un HDD secondario. Non ci configuro niente, se non l’essenziale. Se riesco ad abilitare il frontalino senza problemi, reinstallerò l’altro 7. Se ancora ci sono problemi, allora mi tocca analizzare nel dettaglio i cavi (che sono inseriti correttamente).

Nono, io intendo quello di vista :D a parte i driver le applicazioni son le stesse

Melting Blaze
10-04-2010, 13:45
Confermo: le cuffie X-Fi da te menzionate, ma anche le mie HS-1000 Fatal1ty, sono delle vere e proprie schede audio. Nel sito Creative sono inserite sia nella lista delle cuffie, sia delle schede audio.
perfetto!:) :mano:
ora che abbiam capito che sono nel tread giusto, chiedo:
che devo fare?:D :confused: :mbe: :confused:

corgiov
10-04-2010, 14:07
Nono, io intendo quello di vista :D a parte i driver le applicazioni son le stesseIntendi il CD in dotazione con la scheda audio, già aggiornato con i driver per Windows 7 o il DVD di Windows Vista o il CD che non contiene i driver per Windows 7 e che non ho?
Ho intanto installato un Windows 7 in un secondo HDD. Ora sto copiando in una penna i driver della scheda madre. Poiché devo uscire, fra un’oretta vedrò se mi riesce di configurare scheda audio compresa di frontale.

Crystal Dragon
10-04-2010, 14:18
Intendi il CD in dotazione con la scheda audio, già aggiornato con i driver per Windows 7 o il DVD di Windows Vista o il CD che non contiene i driver per Windows 7 e che non ho?
Ho intanto installato un Windows 7 in un secondo HDD. Ora sto copiando in una penna i driver della scheda madre. Poiché devo uscire, fra un’oretta vedrò se mi riesce di configurare scheda audio compresa di frontale.

driver della scheda audio

corgiov
10-04-2010, 15:38
Niente da fare. Frontalino non riconosciuto neanche nell’altro Windows 7. Comunque, il sistema non sta riconoscendo neanche i canali IDE. Forse è il problema è nel sistema di controllo della temperatura, che fa da ponte alle ventole?
Ho creato un Thread dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31572116#post31572116).

corgiov
10-04-2010, 16:19
Novità: il microfono del pannello frontale è riconosciuto! Ora reinstallo nuovamente i driver. Magari riesco a eliminare il minestrone che Windows ha cucinato. Sennò reinstallerò Windows 7. Comunque, resta sempre il problema del masterizzatore IDE non riconosciuto. Nel limite cercherò un adattatore interno IDE/SATA.

Varg87
10-04-2010, 16:48
Ho appena rimosso i driver creative originali ed ho installato quelli beta e le utility postati da lzk87. Prima per far funzionare i bassi dovevo attivare il redirezionamento dei bassi e attivare l'opzione 'guadagno subwoofer(+15db) dalla console altrimenti non funzionavano. Adesso nemmeno se attivo le opzioni mi funzionano i bassi. Da cosa può dipendere?
PS Dimenticavo, con le cuffie i bassi funzionano. Ho un impianto 5.1 scrauso della Trust XD
PS2 Si è sistemato da solo non so come

Pelvix
10-04-2010, 16:54
Scusate raga,
ho appena cercato di installare l'aggiornamento del modulo di aggiornamento Creative (quello datato 10 gennaio 2010), ma mi da un errore strano..
Che si sappia, è compatibile con Seven x64? :help:

corgiov
10-04-2010, 17:02
Forse intendi il software datato 12 gennaio 2010, Aggiornamento modulo di identificazione prodotto? Dopo l’installazione a me causa problemi con il Creative AutoUpdate (non si avvia).

Per tornare al mio problema, sto riscaricando tutti i driver. Al momento è riconosciuto tutto, fuorché i tre tasti Game Mode, XFi CMSS-3D e XFi Crystalizer e l’Aux-In. Pertanto, questo dissipa i dubbi sul corretto collegamento. È stato Windows 7 a creare un minestrone con i driver! Devo insegnargli che sono allergico al minestrone!

Pelvix
10-04-2010, 17:06
Forse intendi il software datato 12 gennaio 2010, Aggiornamento modulo di identificazione prodotto? Dopo l’installazione a me causa problemi con il Creative AutoUpdate (non si avvia).

Per tornare al mio problema, sto riscaricando tutti i driver. Al momento è riconosciuto tutto, fuorché i tre tasti Game Mode, XFi CMSS-3D e XFi Crystalizer e l’Aux-In. Pertanto, questo dissipa i dubbi sul corretto collegamento. È stato Windows 7 a creare un minestrone con i driver! Devo insegnargli che sono allergico al minestrone!

Si, intendevo proprio quello ma non mi funziona...:cry:

corgiov
10-04-2010, 17:23
Lascialo stare, e attendi che sia rilasciato un vero aggiornamento che risolve i problemi, non causa il problema descritto dal suo nome;)

tuccio69
11-04-2010, 02:21
CIAO ragassuoli, vorrei descrivervi un mio recente "problemino",
ho una scheda audio fatality champion series, ho comprato da poco l'head set della logitech il g 35 ( fantastico velo consiglio) con cavo usb.
a questo punto però, c'è da dire che se attacco le cuffie all'usb, di giustezza la scheda audio non me le vede e non la sfrutto...
domanda:
che faccio? non mi va di comprare il trasformatore da usb a jack perche perdo il suono in digitale...
esiste un adattatore da usb a coassiale?
idee varie?? grazie!

Obrigado
11-04-2010, 08:46
CIAO ragassuoli, vorrei descrivervi un mio recente "problemino",
ho una scheda audio fatality champion series, ho comprato da poco l'head set della logitech il g 35 ( fantastico velo consiglio) con cavo usb.
a questo punto però, c'è da dire che se attacco le cuffie all'usb, di giustezza la scheda audio non me le vede e non la sfrutto...
domanda:
che faccio? non mi va di comprare il trasformatore da usb a jack perche perdo il suono in digitale...
esiste un adattatore da usb a coassiale?
idee varie?? grazie!

mi spiace ma non riuscirai mai a far funzionare le tue logitech assieme alla tua scheda audio.....

la logitech stesse hanno a bordo una scheda audio usb.

tuccio69
11-04-2010, 10:36
a perfetto grazie, ultima domanda, sapete come posso fare per alzare l'audio??
ossia
se metto l'audio dellecuffie al massimo, andando a vedere sul mixer di windows in realta non superano il 50 % della potenza...
idee?

Obrigado
11-04-2010, 11:30
a perfetto grazie, ultima domanda, sapete come posso fare per alzare l'audio??
ossia
se metto l'audio dellecuffie al massimo, andando a vedere sul mixer di windows in realta non superano il 50 % della potenza...
idee?

sono 2 cose completamente indipendenti.

se fai tasto destro sull'altoparlante in basso vicino l'orologio puoi acedere alle impostazioni avanzate di entrambe le sk audio.

corgiov
11-04-2010, 12:11
Ho reinstallato Windows 7. Arrivato al momento di configurare la scheda audio, e di scaricare gli aggiornamenti, ho scoperto come la scalogna può diventare ancora più scalognata: la linea telefonica era saltata! Per fortuna ho trovato un operatore disponibilissimo.
Comunque, dopo aver aggiornato il tutto, ancora del frontalino è riconosciuta solo l’entrata delle cuffie.

Obrigado
11-04-2010, 12:26
Ho reinstallato Windows 7. Arrivato al momento di configurare la scheda audio, e di scaricare gli aggiornamenti, ho scoperto come la scalogna può diventare ancora più scalognata: la linea telefonica era saltata! Per fortuna ho trovato un operatore disponibilissimo.
Comunque, dopo aver aggiornato il tutto, ancora del frontalino è riconosciuta solo l’entrata delle cuffie.

biosgna aspettare una relase specifica dei driver per 7 che attivi tutte le funzionalita del pannello frontale....

fluke81
11-04-2010, 12:37
per chi ha le schede audio Realtek integrate nella scheda madre, conviene disabilitarla o è uguale?

corgiov
11-04-2010, 12:40
biosgna aspettare una relase specifica dei driver per 7 che attivi tutte le funzionalita del pannello frontale....Fino due giorni funzionavano! Non ho mai provato questa scheda con altri Sistemi Operativi. Da quando ho trasferito la scheda nel nuovo case, non funziona più correttamente. Ho appurato che i cavi sono correttamente collegati, poiché il Microfono FP funziona.

DrossBelly
11-04-2010, 12:40
Se hai una scheda audio dedicata pci/pcie disabilita, non serve a nulla avere due schede audio in un uso normale.

corgiov
11-04-2010, 12:42
per chi ha le schede audio Realtek integrate nella scheda madre, conviene disabilitarla o è uguale?

Nel mio caso, sono stato costretto ad attivarla, avendo bisogno di un’entrata audio anteriore. Per fortuna, è stereofonica, e i software Creative permettono di sceglierla in registrazione. Comunque, rivoglio vedere in funzione l’Aux-in del frontalino, e poter vedere accendersi le lucette per sapere quali funzioni sono attive.

adkjasdurbn
11-04-2010, 12:48
nuovi update:

Creative Diagnostics 5.11.02
http://www.megaupload.com/?d=J98L0I2L

PID Web Patch: 2.11.13
(per chi usa l'autoupdate o ha problemi di riconoscimento della scheda)
http://www.megaupload.com/?d=6T99Z0V2

corgiov
11-04-2010, 12:53
nuovi update:

PID Web Patch: 2.11.13
(per chi usa l'autoupdate o ha problemi di riconoscimento della scheda)
http://www.megaupload.com/?d=6T99Z0V2
Come ho già scritto, dopo l’installazione di questa patch il Creative AutoUpdate smette di funzionare. Fa proprio ciò che il nome indicherebbe che non dovrebbe fare.

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174919) ho descritto i problemi che sono sorti negli ultimi due giorni.

adkjasdurbn
11-04-2010, 13:44
Come ho già scritto, dopo l’installazione di questa patch il Creative AutoUpdate smette di funzionare. Fa proprio ciò che il nome indicherebbe che non dovrebbe fare.

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174919) ho descritto i problemi che sono sorti negli ultimi due giorni.
ah.. :( non sapevo io non uso l'autoupdate :stordita:

baila
11-04-2010, 18:16
Qua sotto inserirò file di configurazione aggiornati o creati da zero da me o da altri utenti:

Ciao Crystal Dragon,potresti riuppare il file di configurazione per Media PLayer Classic Home Cinema?
Il link su mediafire non funziona più :(
Grazie in anticipo :)

Legolas84
11-04-2010, 18:31
Ragazzi ho bisogno di un aiuto e consiglio da chi ha una buona esperienza con l'X-FI.

Devo prendere un paio di cuffie per uso 100% giochi.

Dopo giorni e giorni di ricerche e discussioni sui thread delle cuffie è parso chiaro e lampante che NON esistono cuffie 5.1 native che siano di buona qualità o esenti da problemi.

Quindi le strade percorribili sono a questo punto 2:

1) Acquistare un paio di cuffie stereo di buona qualità da abbinare alla mia X-FI Titanium Pro che tramite il CMSS-3D renderà il suono il più possibile 3d nei giochi.

Pro:
- Le cuffie sfruttano tutti gli effetti creative nei giochi come Crystalizer, EAX ecc... e in generale l'audio ha la qualità X-FI.
- Nessun software aggiuntivo nel PC

Contro:
- Il CMSS-3D è in grado di offrire un buon suono 3d nei giochi? E' un'incognita...


2) Acquistare un paio di Logitech G35 che escluderebbero completamente l'X-FI da qualsiasi operazione audio quando le cuffie sono attive. Le G35 poi userebbero un chip audio proprietario per creare tutti gli effetti necessari nei giochi e dare l'effetto surround.

Pro:
- Suono 3d potenzialmente migliore.

Contro:
- Non si usa per niente l'X-FI che rimane a dormire.
- Necessità di software aggiuntivo per funzionare



--------------------------------------------------------------------------

Che mi consigliate? alla fine posto qui per tutto ruota intorno alla capacità del CMSS-3D di offrire o meno un buon suono surround rispetto ad altre soluzioni come le G35.

Help che stasera devo ordinare le cuffie :D

Crystal Dragon
11-04-2010, 18:37
Ciao Crystal Dragon,potresti riuppare il file di configurazione per Media PLayer Classic Home Cinema?
Il link su mediafire non funziona più :(
Grazie in anticipo :)

Certo, e grazie della segnalazione, non sapevo bene quanto tempo rimanessero :D

EDIT: fatto :)

Crystal Dragon
11-04-2010, 18:39
Ragazzi ho bisogno di un aiuto e consiglio da chi ha una buona esperienza con l'X-FI.

Devo prendere un paio di cuffie per uso 100% giochi.

Dopo giorni e giorni di ricerche e discussioni sui thread delle cuffie è parso chiaro e lampante che NON esistono cuffie 5.1 native che siano di buona qualità o esenti da problemi.

Quindi le strade percorribili sono a questo punto 2:

1) Acquistare un paio di cuffie stereo di buona qualità da abbinare alla mia X-FI Titanium Pro che tramite il CMSS-3D renderà il suono il più possibile 3d nei giochi.

Pro:
- Le cuffie sfruttano tutti gli effetti creative nei giochi come Crystalizer, EAX ecc... e in generale l'audio ha la qualità X-FI.
- Nessun software aggiuntivo nel PC

Contro:
- Il CMSS-3D è in grado di offrire un buon suono 3d nei giochi? E' un'incognita...


2) Acquistare un paio di Logitech G35 che escluderebbero completamente l'X-FI da qualsiasi operazione audio quando le cuffie sono attive. Le G35 poi userebbero un chip audio proprietario per creare tutti gli effetti necessari nei giochi e dare l'effetto surround.

Pro:
- Suono 3d potenzialmente migliore.

Contro:
- Non si usa per niente l'X-FI che rimane a dormire.
- Necessità di software aggiuntivo per funzionare



--------------------------------------------------------------------------

Che mi consigliate? alla fine posto qui per tutto ruota intorno alla capacità del CMSS-3D di offrire o meno un buon suono surround rispetto ad altre soluzioni come le G35.

Help che stasera devo ordinare le cuffie :D

Io non ho provato cuffie 5.1, ma posso dire che il cmss-3d della x-fi fa ottimamente il suo dovere

Legolas84
11-04-2010, 18:52
Io non ho provato cuffie 5.1, ma posso dire che il cmss-3d della x-fi fa ottimamente il suo dovere

Lo hai provato in cuffia? Ti ha dato un'ottima sensazione di gestione 3d del suono?

Tipo nemici che si avvicinano alle spalle ecc....

Grazie!

Crystal Dragon
11-04-2010, 19:14
Lo hai provato in cuffia? Ti ha dato un'ottima sensazione di gestione 3d del suono?

Tipo nemici che si avvicinano alle spalle ecc....

Grazie!

Sì, con il fatal1ty gaming headset che è stereo giocavo a cod4 e capivo quasi perfettamente la posizione dei nemici intorno a me

corgiov
11-04-2010, 19:35
Ragazzi ho bisogno di un aiuto e consiglio da chi ha una buona esperienza con l'X-FI.

Devo prendere un paio di cuffie per uso 100% giochi.

Dopo giorni e giorni di ricerche e discussioni sui thread delle cuffie è parso chiaro e lampante che NON esistono cuffie 5.1 native che siano di buona qualità o esenti da problemi.

Quindi le strade percorribili sono a questo punto 2:

1) Acquistare un paio di cuffie stereo di buona qualità da abbinare alla mia X-FI Titanium Pro che tramite il CMSS-3D renderà il suono il più possibile 3d nei giochi.

Pro:
- Le cuffie sfruttano tutti gli effetti creative nei giochi come Crystalizer, EAX ecc... e in generale l'audio ha la qualità X-FI.
- Nessun software aggiuntivo nel PC

Contro:
- Il CMSS-3D è in grado di offrire un buon suono 3d nei giochi? E' un'incognita...


2) Acquistare un paio di Logitech G35 che escluderebbero completamente l'X-FI da qualsiasi operazione audio quando le cuffie sono attive. Le G35 poi userebbero un chip audio proprietario per creare tutti gli effetti necessari nei giochi e dare l'effetto surround.

Pro:
- Suono 3d potenzialmente migliore.

Contro:
- Non si usa per niente l'X-FI che rimane a dormire.
- Necessità di software aggiuntivo per funzionare



--------------------------------------------------------------------------

Che mi consigliate? alla fine posto qui per tutto ruota intorno alla capacità del CMSS-3D di offrire o meno un buon suono surround rispetto ad altre soluzioni come le G35.

Help che stasera devo ordinare le cuffie :DEsistono le cuffie X-Fi con connettore USB. Le migliori probabilmente sono le HS-1x00, dove le 1000 vanno collegate direttamente al PC e sono firmate Fatal1ty, le 1200 sono wireless. Inoltre, nel sito del produttore trovi una serie di nuove cuffie dedicate ad alcuni videogiochi (pertanto da utilizzare specifcamente con quelli predisposti).
Fra l’altro le cuffie USB sono considerate da alcuni software (per esempio PowerDVD) come sistemi audio SP/DIF.

Legolas84
11-04-2010, 19:58
Io puntavo a delle cuffie normali non USB così da sfruttare la X-FI titanium che è già nel mio case ;)

corgiov
12-04-2010, 06:37
Allora, se vuoi delle cuffie X-Fi compatibili al 100%, ma di tipo analogico, ti devi sbrigare. Da 1-2 settimane Creative ha annunciato che produrrà solo le versioni USB. Se vai nel sito, noterai che oramai l’unico modello rimasto è disponibile fino esaurimento scorte.

Legolas84
12-04-2010, 07:36
Il fatto è che non se ne sente parlare benissimo delle cuffie creative per qualità... io mi sarei buttato su cuffie di qualità un pochino più elevata.... quello che mi premeva era sapere se è più efficace il CMSS-3D della X-FI titanium o tutto il sistema integrato nelle Logitech G35....

Legolas84
12-04-2010, 07:37
Sì, con il fatal1ty gaming headset che è stereo giocavo a cod4 e capivo quasi perfettamente la posizione dei nemici intorno a me

Questo vuol dire che il CMSS-3D faceva egregiamente il suo lavoro... immagino che la cuffia stereo che vi si abbina non influisca più di tanto sulla direzionalità del suono ma solo sulla sua qualità giusto?

Crystal Dragon
12-04-2010, 09:52
Questo vuol dire che il CMSS-3D faceva egregiamente il suo lavoro... immagino che la cuffia stereo che vi si abbina non influisca più di tanto sulla direzionalità del suono ma solo sulla sua qualità giusto?

esatto

bravoleader
12-04-2010, 11:28
scusate, qualcuno sa dirmi dove posso comprare una auzentech forte?
su internet in italia c'è poco o nulla. magari conoscete qualche info che nn riesco a reperire :D ovviamente via pm se dovesse essere vietato in chiaro :D

F

DooM1
12-04-2010, 12:16
In questo thread... solo per chi cerca x-fi :O
:D
Comunque... non posso dirti il negozio ma c'è.
Scrivi "auzentech forte" su google, e guarda il 10° risultato (circa che magari si sposta).

bravoleader
12-04-2010, 13:09
In questo thread... solo per chi cerca x-fi :O
:D
Comunque... non posso dirti il negozio ma c'è.
Scrivi "auzentech forte" su google, e guarda il 10° risultato (circa che magari si sposta).

ma auzentech forte ha sempre x-fi :o se non erro da qualche parte qualcuno fece una domanda sulla forte e gli fu detto di scrivere qui... :o
Cmq, grazie, ho cercato ma li nn è mai disponibile ;)

F

TheInvisible
12-04-2010, 13:26
Ciao,
scusate, forse mi sono perso qualcosa, ma è tanto che non esce qualche aggiornamento dei driver?

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

DooM1
12-04-2010, 17:52
È uscito a marzo.
Non che cambi molto... il bug che risale a svariati anni fa dello shutdown ritardato, continua a persistere!!
Per me che a volte programmo l'UPS per spegnersi in automatico è una vera rottura.
Siccome il PC tarda a spegnersi, l'UPS si spegne prima che la procedura di shutdown sia finita e si spegne il PC di colpo.

È un bug veramente stupido! Se casso il programmatore lo picchio :O

Crystal Dragon
12-04-2010, 17:56
mi sono appena accorto che non riesco più ad attivare la modalità giochi, se la seleziono tempo 2 sec e ritorna intrattenimento!

aled1974
12-04-2010, 18:08
ops, questo thread mi era scappato, iscritto con una x-fi extreme gamer fatality :D

non ho ancora letto lutto il thread, lo farò con calma, da quel che ho sbirciato nelle ultime pagine vorrei postare la mia procedura di installazione sotto Windows 7:
- installazione o.s.
- installazione del cd coi driver di vista forniti a corredo della scheda
- aggiornamento manuale di tutti i pacchetti presi dal sito creative
- installazione delle directx

ciao ciao

DooM1
12-04-2010, 18:48
mi sono appena accorto che non riesco più ad attivare la modalità giochi, se la seleziono tempo 2 sec e ritorna intrattenimento!
Provato a riavviare?
A me l'ha fatto qualche volta, e ho dovuto disinstallare e reinstallare il driver :mad:
Quando si incasina così, a volte al cambio modalità mi fa pure schermata blu. Coi driver di marzo questo, con i precedenti mai capitato tranne forse una sola volta con quelli di ottobre.

corgiov
12-04-2010, 18:55
“Ottimo”! Allora sono in ottima compagnia! Arriveranno altri driver ... che causeranno?

alethebest90
12-04-2010, 19:03
“Ottimo”! Allora sono in ottima compagnia! Arriveranno altri driver ... che causeranno?

causeranno un corto circuito la scheda cosi ti mandano gli auguri di buon anno in anticipo :asd:

DrossBelly
12-04-2010, 19:20
A me scompare il pannello volume :D (win 7 32 bit):D

adkjasdurbn
12-04-2010, 19:25
noto con dispiacere che con i nuovi download siete incasinati mica da ridere :stordita:

DrossBelly
12-04-2010, 19:30
eh, i driver sono quelli tuoi in <<firma>> (non è che do la colpa a te, solo per far capire quali sto usando)

corgiov
13-04-2010, 07:20
Bello! Allora, torno a essere solo. I miei problemi sono dati dai driver che offre AutoUpdate.

DooM1
13-04-2010, 13:45
Scusate ma che utilità ha l'autoupdate se sono 2 anni che creative non rilascia un driver ufficiale NON-BETA ??

Legolas84
13-04-2010, 13:45
Ragazzi non è che qualcuno qui ha provato le cuffie Alienware Tactix? :)

baila
13-04-2010, 14:08
Scusate ma che utilità ha l'autoupdate se sono 2 anni che creative non rilascia un driver ufficiale NON-BETA ??

LOL come non essere d'accordo con te ;)

Davidtm
13-04-2010, 15:06
Non conviene tenersi l'accoppiata x-fi Support Pack 2.0 di daniel_k più i driver auzen moddati per le creative x-fi visto che funziona tutto e soprattutto funziona bene? :D

corgiov
13-04-2010, 16:23
Scusate ma che utilità ha l'autoupdate se sono 2 anni che creative non rilascia un driver ufficiale NON-BETA ??Mi scarica i software non inclusi nel CD d’installazione. Sono presenti tutti gli aggiornamenti del sito Creative.

Non conviene tenersi l'accoppiata x-fi Support Pack 2.0 di daniel_k più i driver auzen moddati per le creative x-fi visto che funziona tutto e soprattutto funziona bene? :DMagari funzionassero anche a me! Non sono del tutto certo che i miei problemi abbiano dovuto solo ai driver Creative, poiché continuo a non riuscire a non far funzionare il canale IDE, che non è collegato direttamente con la scheda audio.

Legolas84
13-04-2010, 17:38
Ragazzi devo formattare il mio PC... quali sono i driver migliori da installare per la mia X-FI titanium su Win7 Utimate x64?
Lascio andare il software autoupdate o c'è di meglio?

ip3000
14-04-2010, 01:16
questi : x-fi Support Pack 2.0 di daniel_k ;)

Pelvix
14-04-2010, 08:36
questi : x-fi Support Pack 2.0 di daniel_k ;)

Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, ma che vantaggi danno questi driver rispetto agli originali Creative? :help:

DooM1
14-04-2010, 11:46
Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia, ma che vantaggi danno questi driver rispetto agli originali Creative? :help:

Anch'io consiglio o quelli, oppure i beta di marzo (a scelta).
Comunque nessuno, è solo un pack. Cioè una collezione dei pacchetti più aggiornati (a suo tempo almeno, ma di molti ancora oggi non c'è versione successiva) con un installer rifatto.
Poi si c'è qualche piccolo fix, ma poca roba. È più un pack mooolto benfatto, utilizzando pacchetti che solo lui riesce a trovare :D

Pelvix
14-04-2010, 13:26
Anch'io consiglio o quelli, oppure i beta di marzo (a scelta).
Comunque nessuno, è solo un pack. Cioè una collezione dei pacchetti più aggiornati (a suo tempo almeno, ma di molti ancora oggi non c'è versione successiva) con un installer rifatto.
Poi si c'è qualche piccolo fix, ma poca roba. È più un pack mooolto benfatto, utilizzando pacchetti che solo lui riesce a trovare :D

Ma dove li trovo i beta di cui parli?:help:

DooM1
14-04-2010, 13:30
Ma dove li trovo i beta di cui parli?:help:

Nella sign di lzk87 che gentilmente ce li ha condivisi :D

Link diretto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30421989&postcount=20487

Pelvix
14-04-2010, 14:13
Nella sign di lzk87 che gentilmente ce li ha condivisi :D

Link diretto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30421989&postcount=20487

Grassie 1000

Legolas84
14-04-2010, 15:32
Quando provo a installare:

Driver BETA originali by Creative (Marzo 2010):
Versione 2.18.0015.5 CONSIGLIATI

Mi dice sempre di riavviare il sistema senza installarmi niente....

Riavvio e non succede nulla... ho Win7 Ultimate x64.... come mai?


edit: ah forse è perchè dovevo scaricare quelli per PCI-Express

Legolas84
14-04-2010, 16:22
Risolto... era quello il problema... :)

Parlando invece un di CMSS-3D... ho visto che ci sono diverse impostazioni...

Con le casse 5.1 z5500 della logitech secondo voi qual'è l'impostazione migliore?

- Diffusione Stereo: Che percentuale avete messo? Ho visto che se si abbassa si va verso Frontale se invece si alza la percentuale si va verso Surround... che differenza c'è?

- Modalità Upmix: Espansione Stereo / Surround Stereo. Anche qui che significa? che differenze ci sono?

:)

Raven
14-04-2010, 19:36
Risolto... era quello il problema... :)

Parlando invece un di CMSS-3D... ho visto che ci sono diverse impostazioni...

Con le casse 5.1 z5500 della logitech secondo voi qual'è l'impostazione migliore?

- Diffusione Stereo: Che percentuale avete messo? Ho visto che se si abbassa si va verso Frontale se invece si alza la percentuale si va verso Surround... che differenza c'è?

- Modalità Upmix: Espansione Stereo / Surround Stereo. Anche qui che significa? che differenze ci sono?

:)

- Io uso Surround Stereo al 50%: vuol dire che vengono replicati gli effetti sx e dx delle casse anteriori su quelle posteriori (alla medesima potenza fronte / retro)... Mantiene il livello stereo della musica originale.
- Expand Stereo invece tenta di fare un 5.1 dividendo spazialmente certe tipologie di suono (esempio batteria a dx dietro la voce sul centrale anteriore, etc etc...) Non mi piace perché si sente che è un 5.1 "artificioso"

Legolas84
14-04-2010, 21:33
- Io uso Surround Stereo al 50%: vuol dire che vengono replicati gli effetti sx e dx delle casse anteriori su quelle posteriori (alla medesima potenza fronte / retro)... Mantiene il livello stereo della musica originale.
- Expand Stereo invece tenta di fare un 5.1 dividendo spazialmente certe tipologie di suono (esempio batteria a dx dietro la voce sul centrale anteriore, etc etc...) Non mi piace perché si sente che è un 5.1 "artificioso"

In pratica se ho capito bene se sposto la barra in alto e abbasso la percentuale sposto il suono verso gli altoparlanti anteriori, se invece sposto la barra verso il basso alzando la percentuale sposto il suono verso il retro. Questo vale per tutto, musica, film e giochi...

Questo riguardo la barra.

Invece non mi è chiara la modalità UPMIX.

Innanzitutto che differenza c'è tra UPMIX Attivo / Disattivo / Automatico. ?

Ad esempio concretamente:

- Con le logitech Z-5100 volendo ottenere il massimo surround (audio posizionale per games) come è meglio impostare il tutto?
- Invece con un paio di cuffie stereo come è meglio regolare le impostazioni in modo che la X-FI cerchi di ricostruire un suono 3d posizionale surround (sempre per giochi e film)?

Raven
14-04-2010, 21:40
In pratica se ho capito bene se sposto la barra in alto e abbasso la percentuale sposto il suono verso gli altoparlanti anteriori, se invece sposto la barra verso il basso alzando la percentuale sposto il suono verso il retro. Questo vale per tutto, musica, film e giochi...

Questo riguardo la barra.

Invece non mi è chiara la modalità UPMIX.

Innanzitutto che differenza c'è tra UPMIX Attivo / Disattivo / Automatico. ?

Ad esempio concretamente:

- Con le logitech Z-5100 volendo ottenere il massimo surround (audio posizionale per games) come è meglio impostare il tutto?
- Invece con un paio di cuffie stereo come è meglio regolare le impostazioni in modo che la X-FI cerchi di ricostruire un suono 3d posizionale surround (sempre per giochi e film)?

Upmix lo lascio automatico...

Per i giochi il CMSS3d è solitamente ininfluente... i giochi hanno già audio multicanale quindi il CMMS3d non interviene... serve infatti solo per "multicanalizzare" fonti STEREO...

Legolas84
14-04-2010, 21:44
Upmix lo lascio automatico...

Per i giochi il CMSS3d è solitamente ininfluente... i giochi hanno già audio multicanale quindi il CMMS3d non interviene... serve infatti solo per "multicanalizzare" fonti STEREO...

Non dovrebbe servire anche per simulare un audio posizionale nelle cuffie stereo?

Legolas84
14-04-2010, 22:18
E' incredibile, ho cercato nel cd un manuale dettagliato della X-FI titanium e c'è un libretto di istruzioni di 20 pagine completamente inutile e superficiale... ora sto cercando nel sito ma non trovo un manuale come si deve.... possibile che per una scheda audio da 150 euro non esiste un manuale che spiega punto per punto tutte le regolazioni che si possono fare?:stordita:

Rhadamanthis
14-04-2010, 22:37
ciao ragazzi vorrei prendere una x-fi titanium ma sono indeciso tra la bulk e la fatal1ty per sostituire la mia x-fi fatal1ty extreme gamer prof series

1) c'è differenza nei giochi?
2) hanno la stessa qualità nel suono x sentire la musica?

Legolas84
14-04-2010, 22:41
l'unica differenza è che la fatality ha 64mb di ram e lo scudo emi.

Rhadamanthis
14-04-2010, 22:43
l'unica differenza è che la fatality ha 64mb di ram e lo scudo emi.

mai 64 di ram ce li ha la mia anhce:D


lo scudo alla fine che serve? i 64 di ram servono x i giochi oppure se la scheda non è provvista toglie 1-2-3 fps nel gioco?

Legolas84
14-04-2010, 22:45
lo scudo DOVREBBE servire ad annullare le interferenze elettromagnetiche.... non si sa quanto sia efficace (inutile fidarsi sia di chi dice che serve sia di chi dice che non serve).

Fatal Frame
14-04-2010, 22:53
64MB di RAM ?? Pfu' ne avremo 5GB in tutto nel PC :sofico: :ciapet: :ciapet:

Samuele86
14-04-2010, 23:29
io ne ho 6 di gb hahaha piu i 64mb :p cmq...con le logitech 5500 ho un problema...mi si sente l'audio solo se gli do la modalità diretta sulla consolle esterna della logitech..se metto stereo,sterox2,modalità film,musica non si sente un cakk....oppure si sente pochissimissimissimo...motivo?ke kavolata è?? altra domanda..qualcuno è riuscito a capire come poter registrare la propria voce dal microfono...e intanto registrare una base che gira sotto tipo su win amp?io con la precedente x-fi lo facevo e veniva benissimo..mentre adesso anke regolando al minimo il volume del mic si sente bassissimo la musica..in modalità QUEL CHE SENTI..di solito facevo così...boh..help!!

Raven
15-04-2010, 06:51
Non dovrebbe servire anche per simulare un audio posizionale nelle cuffie stereo?

Esatto... io però le cuffie le uso solo per la musica, quindi non ho attivato il CMSS3d per loro... ;)

Legolas84
15-04-2010, 09:39
Esatto... io però le cuffie le uso solo per la musica, quindi non ho attivato il CMSS3d per loro... ;)

Infatti, bene perchè io ho preso delle cuffie stereo di qualità e mi interessa proprio che il CMSS-3D faccia bene il suo lavoro.

Comunque tornando alle impostazioni:

--------------------------------------------------------------------------
BARRA DIFFUSIONE STEREO
Su un impianto 5.1 la barra percentuale sposta il suono o in avanti o indietro rispetto l'ascoltatore.

MODALITA' UPMIX
La modalità espansione stereo gestisce il suono in modo che sia sempre 5.1 anche se la fonte è stereo.

La modalità surround stereo invece bilancia i suoni su tutte le casse in modo uguale.

Entrambe le modalità UPMIX sono soggette alla barra diffusione stereo che sposta il suono in avanti o indietro.
--------------------------------------------------------------------------

ho capito bene? :)

Legolas84
15-04-2010, 09:46
Le prove che sto facendo con un mp3.

La barra funziona senza dubbio in quel modo.

La modalità UPMIX su surround stereo fa si che l'mp3 sia riprodotto in tutte le casse mentre l'espansione stereo riproduce la musica SOLO nella cassa centrale... comportamento curioso.... :mbe:

corgiov
15-04-2010, 16:01
lo scudo DOVREBBE servire ad annullare le interferenze elettromagnetiche.... non si sa quanto sia efficace (inutile fidarsi sia di chi dice che serve sia di chi dice che non serve).Serve anche a non surriscaldare la scheda. Ricordo come la vecchia Audigy si surriscaldava.

Legolas84
15-04-2010, 16:18
Però non è a contatto con i componenti che scaldano...

DooM1
15-04-2010, 19:21
Ma di cosa state parlando? Di un dissipatore o di uno "scudo" ?
Forse non state parlando della stessa cosa :)
Per esempio le prime x-fi xtrememusic non avevano dissipatore. Nei modelli successivi l'hanno messo. Un affarino nero di metallo sopra il chip.

Invece c'è un altro modello della 2^ serie di x-fi, non ricordo il nome... ma si vede chiaramente che tutta la circuiteria è coperta da questo "scudo" che attenua (purtroppo non annulla) o almeno dovrebbe, le interferenze elettromagnetiche.

Poi l'utilità è tutta da verificare.

Crystal Dragon
15-04-2010, 19:38
Serve anche a non surriscaldare la scheda. Ricordo come la vecchia Audigy si surriscaldava.

quello scudo non dissipa nulla

corgiov
15-04-2010, 21:40
quello scudo non dissipa nullaComunque la temperatura della scheda è migliore rispetto la precedente, e il frontalino resta sempre freddo. Quella della Audigy si surriscaldava sempre.

aled1974
16-04-2010, 07:42
scusa per frontalino stiamo parlando di quello da inserire in un bay da 5,25 frontale vicino all'unità ottica? Scusa ma come può dipendere la temperatura di questo frontalino da un "dissipatore" sulla scheda video dall'altra parte del case? :D

ciao ciao

Rob46
16-04-2010, 07:53
Ciao a tutti! Ho un problema con l'audio multicanale.. Ho acquistato ormai da tempo il pachetto per il dts connect e collego la scheda X-fi Music a cui ho aggiunto il drive I/O con un cavo ottico ad un sintoamplificatore Onkyo che mi permette di fare il 7.1. Putroppo però se setto dal pannello 7.1 canali in realtà sento solo il centrale e i frontali dai quali escono i segnali di tutte le casse.
Se invece lascio il 5.1 non riesco funziona tutto a dovere se non fosse che per i satelliti sorround funzionano i laterali mentre io vorrei che andassero i posteriori.. Qualcuno mi sa aiutare?

aled1974
16-04-2010, 08:14
attivato qualche cosa sull'ampli? Le casse sono collegate in modo corretto? Qualche parametro nella scheda video?

ciao ciao

Rob46
16-04-2010, 08:42
attivato qualche cosa sull'ampli? Le casse sono collegate in modo corretto? Qualche parametro nella scheda video?

ciao ciao

ciao, in realtà il modo di sentire le 7 casse lo trovo.. ad esempio sentendo un mp3 e settando dolby pro logic II sul sintoampli il suono esce da tutte le casse però credo si tratti di una elaborazione del sinto.. Quando testo gli autoparlanti dal pannelo creative (o dal Rapture 3d che ho installato insieme a Dirt2) ne sento sempre e solo 5.. :cry:

corgiov
16-04-2010, 16:21
scusa per frontalino stiamo parlando di quello da inserire in un bay da 5,25 frontale vicino all'unità ottica? Scusa ma come può dipendere la temperatura di questo frontalino da un "dissipatore" sulla scheda video dall'altra parte del case? :D

ciao ciaoDopo ore, il modello della Audigy diventava bollente. Questo riscalda di meno (e ora col nuovo case non riscalda proprio).

ZaZZa87
16-04-2010, 17:18
Ciao a tutti ... sarei deciso a prendere una creative x-fi titanium Fatal1ty pro per sostituire la scheda audio in dotazione con la R2E.
Girovagando per il web pero ho letto che collegando le z-5500 con cavo ottico l'audio non sarebbe stato processato dalla scheda audio ma dal decoder delle casse. E vero???
Secondo voi vale la pena acquistare questa scheda o utillizzando la scheda in dotazione con la mobo avrei gli stessi risultati?????

PS: Le casse son gia collegate con cavo ottico:)

S1©kßø¥
16-04-2010, 17:47
Ciao a tutti ... sarei deciso a prendere una creative x-fi titanium Fatal1ty pro per sostituire la scheda audio in dotazione con la R2E.
Girovagando per il web pero ho letto che collegando le z-5500 con cavo ottico l'audio non sarebbe stato processato dalla scheda audio ma dal decoder delle casse. E vero???
Secondo voi vale la pena acquistare questa scheda o utillizzando la scheda in dotazione con la mobo avrei gli stessi risultati?????

PS: Le casse son gia collegate con cavo ottico:)

Falso, in quanto esistono tecnologie che reimpacchettano l'audio proveniente dai giochi o audio multicanale nativamente non digitale in DTS o Dolby Digital, processabile poi dal decoder delle casse.
Se ci giochi, è utile.
Se guardi solo film (quindi non usi suddette tecnologie) è inutile, ottieni lo stesso con il semplice S/PDIF integrato sulla scheda madre.

ZaZZa87
16-04-2010, 18:17
Falso, in quanto esistono tecnologie che reimpacchettano l'audio proveniente dai giochi o audio multicanale nativamente non digitale in DTS o Dolby Digital, processabile poi dal decoder delle casse.
Se ci giochi, è utile.
Se guardi solo film (quindi non usi suddette tecnologie) è inutile, ottieni lo stesso con il semplice S/PDIF integrato sulla scheda madre.

Con audio multicanale intendi anche l'audio di film in bluray??? Cmq la differenza tra la supreme x-fi della R2E e la Creative X-Fi Titanium Fatal1ty pro vale la spesa secondo te o e minima??

S1©kßø¥
16-04-2010, 18:28
Con audio multicanale intendi anche l'audio di film in bluray??? Cmq la differenza tra la supreme x-fi della R2E e la Creative X-Fi Titanium Fatal1ty pro vale la spesa secondo te o e minima??

Ho specificato chiaramente a cosa servono DTS connect e Dolby Digital Live, ossia per audio multicanale non digitale.
Quello dei bluray nasce già in digitale.

Tra l'altro, l'audio dei bluray è audio HD, non viaggia tramite il cavo in fibra ottica perchè la banda non è sufficiente, ha bisogno dell'HDMI per uscire senza modifiche ed entrare in un decoder con supporto ai formati audio HD. Decoder NON presente assolutamente sulle Z5500.

Potresti riprodurli con FFDshow che effettua il downsampling e tirare fuori l'audio in AC3 attraverso una S/PDIF qualsiasi.
Ma ho già detto tutto prima, per giochi l'acquisto della X-Fi è OK, se usi il pc per film e musica puoi benissimo risparmiartelo.

Le differenze tra i vari modelli non le ricordo a memoria, ho una X-Fi Titanium bulk poverty edition e i soldi li vale, la memoria aggiuntiva a bordo se vuoi saperlo non serve ad un tubo, magari se ti interessano frontalini vari potresti guardare gli altri modelli.

Crystal Dragon
16-04-2010, 19:41
Ho specificato chiaramente a cosa servono DTS connect e Dolby Digital Live, ossia per audio multicanale non digitale.
Quello dei bluray nasce già in digitale.

Tra l'altro, l'audio dei bluray è audio HD, non viaggia tramite il cavo in fibra ottica perchè la banda non è sufficiente, ha bisogno dell'HDMI per uscire senza modifiche ed entrare in un decoder con supporto ai formati audio HD. Decoder NON presente assolutamente sulle Z5500.

Potresti riprodurli con FFDshow che effettua il downsampling e tirare fuori l'audio in AC3 attraverso una S/PDIF qualsiasi.
Ma ho già detto tutto prima, per giochi l'acquisto della X-Fi è OK, se usi il pc per film e musica puoi benissimo risparmiartelo.

Le differenze tra i vari modelli non le ricordo a memoria, ho una X-Fi Titanium bulk poverty edition e i soldi li vale, la memoria aggiuntiva a bordo se vuoi saperlo non serve ad un tubo, magari se ti interessano frontalini vari potresti guardare gli altri modelli.

la supreme fx è quella cagata che danno in bundle con le asus maximus e rampage

Legolas84
16-04-2010, 19:52
la supreme fx è quella cagata che danno in bundle con le asus maximus e rampage

ha un chip VIA ed emula alcune funzioni X-FI via software....

DooM1
16-04-2010, 20:09
Che diavolo... questi giorni stò testando il pacchetto auzen 1.5 di daniel_k.
Ma quella dannata console THX a volte (non ho capito quando... ma mi pare al riavvio e anche al cambio di modalità) dimentica le impostazioni.
A volte basta ad entrarci e magicamente applica le impostazioni (dei ritardi ecc. che se non ci stai attento nemmeno te ne accorgi!).

Poi se uso le freccette per cambiare la distanza degli altoparlanti, la prima volta che le premo mi salta dei numeri, come se in memoria (a prescindere dal numero che visualizza) avesse altri valori impostati.
Non sò se mi sono spiegato.

Comunque ogni volta non sono sicuro se i settaggi siano applicati e mi tocca entrare in tutti i pannelli e reimpostare. Stò fisso reimpostando tutto.
Sinceramente non ne posso più :D ... sono bug troppo stupidi.
Mi sà che riprovo il Support Pack 2.0 che malgrado sia del 2009 era quello che funzionava meglio!

Qualcuno si era accorto dell'impostazione della console THX buggata?
Magari molti non noterebbero la differenza (di una sbagliata impostazione delle distanze degli altoparlanti)... infatti alla creative se ne fregano per questo... quel pannello serve solo a dire che è una scheda certificata THX per mettere il marchietto :muro:

Rob46
17-04-2010, 08:52
@ S1©kßø¥

Ciao, vedendo la tua firma ho notanto che hai la creative con il ddl/dts pack e hai segnato anche 7.1... Ma tu riesci a riprodurre del contenuto 7.1 collegando la scheda ad un sintoamplificatore? A me di default da 5.1 e non c'è verso di far funzionare i sorround back..

Se ho capito giusto se su un gioco per PC è presente la dicitura Dolby digital allora non ho bisogno dei pacchetti aggiuntivi ddl e dts e devo selezionare soltanto sotto dolby digital << usa decoder esterno>>. è Corretto?

Cmq al momento mi trovo pentito di aver tolto le creative inspire t7900 per l'impiantino attuale onkyo + jbl scs 200.5.. Spero si tratti solo di una questione di settaggi e di non aver fatto boiate:help:

Inoltre qualcuno può consigliarmi una anche una versione di driver sia per xp che per vista?

fluke81
18-04-2010, 12:07
come va impostato la scheda per l'audio frontale con le cuffiette?

sento dei fruscii(ad esempio quando apro le pagine internet), e alcune canzoni non vengono riprodotte(sento solo bzzz)

S1©kßø¥
18-04-2010, 12:12
@ S1©kßø¥

Ciao, vedendo la tua firma ho notanto che hai la creative con il ddl/dts pack e hai segnato anche 7.1... Ma tu riesci a riprodurre del contenuto 7.1 collegando la scheda ad un sintoamplificatore? A me di default da 5.1 e non c'è verso di far funzionare i sorround back..

Se ho capito giusto se su un gioco per PC è presente la dicitura Dolby digital allora non ho bisogno dei pacchetti aggiuntivi ddl e dts e devo selezionare soltanto sotto dolby digital << usa decoder esterno>>. è Corretto?

Cmq al momento mi trovo pentito di aver tolto le creative inspire t7900 per l'impiantino attuale onkyo + jbl scs 200.5.. Spero si tratti solo di una questione di settaggi e di non aver fatto boiate:help:

Inoltre qualcuno può consigliarmi una anche una versione di driver sia per xp che per vista?

Ho riportato il nome, ho un 5.1 quindi non ho fatto questa prova. Non so se i pack DTS / DDL supportino il 7.1 sinceramente, può essere che si fermino a 5.1
Errato, significa che quel gioco su console ha i diritti per il Dolby Digital in bella mostra, su PC non significa nulla. Ci vuole sempre il pacchetto di codifica per mandarlo all'ampli esterno
Pentito??? In che senso?

Rob46
18-04-2010, 13:07
Pentito??? In che senso?


Grazie per la risposta.. Pentito nel senso che alla fine con le casse creative avevo un 7.1 senza nessun problema con giochi etc.. ora invece che speravo di aver fatto il salto di qualità mi ritrovo attualmente con un sistema 5.1 di cui non mi convince ancora pienamente la qualità del suono.. c'è da dire che usandolo anche con altri sistemi per lo meno sono molto più comodo (prima entravo con l'ottico dal frontalino della scheda e quindi dovevo sempre accendere il pc anche per vedere un bluray con la ps3)..

Che tu sappia se proprio mi devo tenere il 5.1 c'è un modo per sentire dall'ampli i sorround back al posto dei sorround senza ovviamente cambiare i collegamenti fisici delle casse?

Inoltre secondo te la scheda audio integrata con la mobo GA-ex38-dq6 (è una Realtek HD audio) è possibile che mandi fuori un 7.1?:mc:

corgiov
18-04-2010, 13:46
come va impostato la scheda per l'audio frontale con le cuffiette?

sento dei fruscii(ad esempio quando apro le pagine internet), e alcune canzoni non vengono riprodotte(sento solo bzzz)

Hai provato a settare i bassi e gli alti? Inoltre, forse devi impostare il volume d’Internet Explorer.

fluke81
18-04-2010, 13:49
Hai provato a settare i bassi e gli alti?
in che modo?dove devo andare?

corgiov
18-04-2010, 14:09
Tasto destro sull’icona a forma di altoparlante: Dispositivi di riproduzione. Clicca due volte su Altoparlanti. Va su A frequenza. Da qui puoi modificare gli alti, spostando la levetta verso sinistra. Questo dovrebbe eliminare, o perlomeno ridurre, i fruscii.
I Bassi e gli Alti si possono regolare anche dalla Console, ma questo è il metodo più rapido.

aled1974
18-04-2010, 14:11
Grazie per la risposta.. Pentito nel senso che alla fine con le casse creative avevo un 7.1 senza nessun problema con giochi etc.. ora invece che speravo di aver fatto il salto di qualità mi ritrovo attualmente con un sistema 5.1 di cui non mi convince ancora pienamente la qualità del suono.. c'è da dire che usandolo anche con altri sistemi per lo meno sono molto più comodo (prima entravo con l'ottico dal frontalino della scheda e quindi dovevo sempre accendere il pc anche per vedere un bluray con la ps3)..

Che tu sappia se proprio mi devo tenere il 5.1 c'è un modo per sentire dall'ampli i sorround back al posto dei sorround senza ovviamente cambiare i collegamenti fisici delle casse?

Inoltre secondo te la scheda audio integrata con la mobo GA-ex38-dq6 (è una Realtek HD audio) è possibile che mandi fuori un 7.1?:mc:
sbaglio o il sistema t7900 è un analogico 7.1?
La scheda audio è DTS-HD (7.1) o DTS-CAC (5.1)? Non sono andato a controllare, fallo tu.
Se è dts-hd allora passiamo al sintoampli, che modello è sto onkyo? A sua volta è un dts-hd o un dts-cac? Cosa dice il manuale dello stesso?

ciao ciao

Rob46
18-04-2010, 14:35
sbaglio o il sistema t7900 è un analogico 7.1?
La scheda audio è DTS-HD (7.1) o DTS-CAC (5.1)? Non sono andato a controllare, fallo tu.
Se è dts-hd allora passiamo al sintoampli, che modello è sto onkyo? A sua volta è un dts-hd o un dts-cac? Cosa dice il manuale dello stesso?

ciao ciao

Ciao grazie per l'aiuto.. allora il sinto ampli è un Onkyo txsr507 con dts -hd a cui ho aggiunto un amplificatore per sfruttare il 7.1..

Si, il T7900 è un analogico 7.1.
Per la scheda audio (x-fi Music) sto cercando ma non riesco a capire cosa sia.. comunque questa informazione serve anche nel caso io voglia utilizzare il dolby digital?

fluke81
18-04-2010, 14:53
Tasto destro sull’icona a forma di altoparlante: Dispositivi di riproduzione. Clicca due volte su Altoparlanti. Va su A frequenza. Da qui puoi modificare gli alti, spostando la levetta verso sinistra. .

tutta a sinistra?(-12db)

zanialex
18-04-2010, 22:44
Salve a tutti!
Volevo collegare un microfono alla mia Platinum e ho cancellato gli altri presenti in questa schermata:

http://img695.imageshack.us/img695/4954/mica.jpg (http://img695.imageshack.us/i/mica.jpg/)

come a faccio a ripristinarli?
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!

aled1974
19-04-2010, 08:48
Ciao grazie per l'aiuto.. allora il sinto ampli è un Onkyo txsr507 con dts -hd a cui ho aggiunto un amplificatore per sfruttare il 7.1..

Si, il T7900 è un analogico 7.1.
Per la scheda audio (x-fi Music) sto cercando ma non riesco a capire cosa sia.. comunque questa informazione serve anche nel caso io voglia utilizzare il dolby digital?
non capisco scusa, se l'onkyo è già un ampli 7.1 dts-hd perchè hai aggiunto un secondo ampli (di cui non sappiamo nulla, marca, modello, etc) per sfruttare un 7.1 già disponibile nell'onkyo? :boh:

a parte che concettualmente mettere due ampli in cascata non ha senso IMHO

Salve a tutti!
Volevo collegare un microfono alla mia Platinum e ho cancellato gli altri presenti in questa schermata:
come a faccio a ripristinarli?
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!
cancellati o nascosti? se fai tasto destro nell'area interna della finestra e poi su "mostra dispositivi disattivati/disconnessi" riappaiono?

ciao ciao

corgiov
19-04-2010, 12:49
tutta a sinistra?(-12db)
Dipende dal rumore e dai gusti. Comunque, ti consiglio di controllare nella sezione dedicata alla [B]Registrazione[B] se le linee d’entrata, sono attive. Quelle non collegate possono creare un fruscio se attive, e quella microfonica può aumentare i rumori. Puoi scegliere se disattivare le linee oppure modificarne il volume d’entrata (magari ti servono!).
Salve a tutti!
Volevo collegare un microfono alla mia Platinum e ho cancellato gli altri presenti in questa schermata:

http://img695.imageshack.us/img695/4954/mica.jpg (http://img695.imageshack.us/i/mica.jpg/)

come a faccio a ripristinarli?
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!Clicca sull’area dei dispositivi col tasto destro e seleziona “Mostra dispositivi disattivati”.

marco.danese
19-04-2010, 14:09
Buongiorno a tutti,
mi rendo conto di essere UltraProfano in materia ma voglio comunque sottoporVi due quesiti (seppur banali per voi guru):

1):
Come da titolo ho una MB http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=hOVim24yGru3f3g6&templete=2 con una scheda Creative X-Fi onBoard, tale scheda come si può definire in base alla vostra lista di Creative X-Fi:

Creative X-Fi Interne:
LINK alla pagina ufficiale della tecnologia X-Fi.
LINK alla pagina della X-Fi XtremeMusic
LINK alla pagina della X-Fi Platinum
LINK alla pagina della X-Fi Fatal1ty FPS
LINK alla pagina della X-Fi Elite Pro
LINK alla pagina della X-Fi Xtreme Audio
LINK alla pagina della X-Fi Xtreme Gamer
LINK alla pagina della X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series
LINK alla pagina della X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
LINK alla pagina della X-Fi Titanium
LINK alla pagina della X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series
LINK alla pagina della X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series
LINK alla pagina della X-Fi Xtreme Audio PCI Express
LINK alla pagina della X-Fi Digital Audio (Riservata al mercato giapponese)
LINK alla pagina della X-Fi Titanium Professional Audio (Riservata al mercato orientale)

2)
Domanda che già vi avrà nauseato:
è possibile con questa scheda inviare ad un sinto-ampli un segnale multicanale passando per SPDIF???
Video generici e DVD ok, no problem il sinto-amplificatore "sente" l'audio multicanale correttamente.
Ma nei videogiochi no, leggevo in giro per il forum che i giochi riescono ad inviare il segnale multicanale esclusivamente attraverso gli analogici, corretto??? non c'è nessun modo per avere il 5.1 nei attraverso lo spdif senza cambiare scheda???

Grazie
MD

S1©kßø¥
19-04-2010, 14:25
Buongiorno a tutti,
mi rendo conto di essere UltraProfano in materia ma voglio comunque sottoporVi due quesiti (seppur banali per voi guru):

1):
Come da titolo ho una MB http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=hOVim24yGru3f3g6&templete=2 con una scheda Creative X-Fi onBoard, tale scheda come si può definire in base alla vostra lista di Creative X-Fi:

Creative X-Fi Interne:
LINK alla pagina ufficiale della tecnologia X-Fi.
LINK alla pagina della X-Fi XtremeMusic
LINK alla pagina della X-Fi Platinum
LINK alla pagina della X-Fi Fatal1ty FPS
LINK alla pagina della X-Fi Elite Pro
LINK alla pagina della X-Fi Xtreme Audio
LINK alla pagina della X-Fi Xtreme Gamer
LINK alla pagina della X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series
LINK alla pagina della X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
LINK alla pagina della X-Fi Titanium
LINK alla pagina della X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series
LINK alla pagina della X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series
LINK alla pagina della X-Fi Xtreme Audio PCI Express
LINK alla pagina della X-Fi Digital Audio (Riservata al mercato giapponese)
LINK alla pagina della X-Fi Titanium Professional Audio (Riservata al mercato orientale)

2)
Domanda che già vi avrà nauseato:
è possibile con questa scheda inviare ad un sinto-ampli un segnale multicanale passando per SPDIF???
Video generici e DVD ok, no problem il sinto-amplificatore "sente" l'audio multicanale correttamente.
Ma nei videogiochi no, leggevo in giro per il forum che i giochi riescono ad inviare il segnale multicanale esclusivamente attraverso gli analogici, corretto??? non c'è nessun modo per avere il 5.1 nei attraverso lo spdif senza cambiare scheda???

Grazie
MD

1) Non si può definire, è un chipset generico con qualche effetto creative e qualche tecnologia che porta lo stesso nome, ma è un AC97, niente di più

2) Dicesi Dolby Digital Live o DTS Connect. Se puoi acquistare uno dei due pacchetti, o nelle tab dei tuoi driver è presente il pannello "Encoder" con la possibilità di selezionarne uno dei due (ne dubito), puoi giocare in 5.1 collegando solo S/PDIF.
In caso contrario, nisba.

marco.danese
19-04-2010, 14:34
1) Non si può definire, è un chipset generico con qualche effetto creative e qualche tecnologia che porta lo stesso nome, ma è un AC97, niente di più

2) Dicesi Dolby Digital Live o DTS Connect. Se puoi acquistare uno dei due pacchetti, o nelle tab dei tuoi driver è presente il pannello "Encoder" con la possibilità di selezionarne uno dei due (ne dubito), puoi giocare in 5.1 collegando solo S/PDIF.
In caso contrario, nisba.

chiaro, semplice ed efficace...
mi consigli qualche scheda che potrebbe fare al caso mio???
magari migliorando anche la qualità dell'audio stereo riprodotto?

Grazie per le info

S1©kßø¥
19-04-2010, 14:41
chiaro, semplice ed efficace...
mi consigli qualche scheda che potrebbe fare al caso mio???
magari migliorando anche la qualità dell'audio stereo riprodotto?

Grazie per le info
Se vuoi risparmiare, prendi una Xtreme Music (PCI) o una Titanium (PCI Express), non comprare niente di inferiore altrimenti puoi restare con l'integrata!

Se vuoi prendere una cosa buona con chip X-Fi, prendi questa:

http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.php

corgiov
19-04-2010, 17:40
Se vuoi risparmiare, prendi una Xtreme Music (PCI) o una Titanium (PCI Express), non comprare niente di inferiore altrimenti puoi restare con l'integrata!

Se vuoi prendere una cosa buona con chip X-Fi, prendi questa:

http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.phpDal link della scheda madre, sembra che la scheda audio non sia integrata! È ben raffiguata come scheda PCIe 1x.

marco.danese
19-04-2010, 18:12
Dal link della scheda madre, sembra che la scheda audio non sia integrata! È ben raffiguata come scheda PCIe 1x.

infatti è il modulo aggiuntivo denominato X-Fi Creative...

non capisco le immagini della scheda consigliata (Forte 7.1),
ha l'uscita SPDIF posteriore???...apparentemente sembrerebbe di no!

Crystal Dragon
19-04-2010, 18:17
Dal link della scheda madre, sembra che la scheda audio non sia integrata! È ben raffiguata come scheda PCIe 1x.

Tra la integrata e la supreme fx cambia che la seconda è staccabile, non facciamo i precisini :asd:

Giustaf
19-04-2010, 18:19
Tra la integrata e la supreme fx cambia che la seconda è staccabile, non facciamo i precisini :asd:

parole sante! :read:

Legolas84
19-04-2010, 18:39
Ragazzi ma anche a voi l'X-FI quando accendente il computer appena prima di riprodurre la musica di ingresso in windows fa scoppietare leggermente le casse?

Mi fa anche dei rumorini quando cambio la modalità (intrattenimento, giochi....).

E' collegata a un impianto Logitech Z-5500 tramite cavo ottico e DTS-connect pack.

Legolas84
19-04-2010, 18:44
ah poi ho un altro dubbio....

Nel pannello proprietà audio di Windows 7 ho impostato la frequenza di campionamento e la profondità in bit a 24bit / 96000hz (E' la massima supportata dalle mie casse). E' quella giusta da usare con il DTS connect pack o devo sceglierne un'altra?

S1©kßø¥
19-04-2010, 20:00
non capisco le immagini della scheda consigliata (Forte 7.1),
ha l'uscita SPDIF posteriore???...apparentemente sembrerebbe di no!

Ma le immagini e le specifiche le hai guardate?

http://www.auzentech.com/site/images/xfiforte/rearbrackets_both.gif

Ha tutte le uscite che desideri, e una qualità che le X-Fi by Creative si sognano, in quanto ha su i condensatori per audio e Op-amp rimpiazzabili e di qualità molto superiore a quelli montati dalle X-Fi classiche.
In più ha già l'uscita preamplificata per cuffie:

Analog Multi I/O Cable (D-SUB)


* 4 x 1/8" Stereo mini phone jack for Line outputs
* 1 x 1/8" TRS mini phone jack for MIC input
* 1 x 1/8" Stereo mini phone jack for Line input

Headphone


* 1 x 1/8" Stereo mini Phone jack for Headphone output

Front Audio


* 1 x 10-pin(5x2) Front audio header with Intel® HD Audio Compatible

Digital I/O


* 1 x RCA/TOSLINK Combo jack for S/PDIF transmission
* 1 x 2-piS/PDIF input connector

Extension


* Creative proprietary AND_EXT, DID_EXE connector for X-Fi I/O driver

aled1974
19-04-2010, 20:41
Ragazzi ma anche a voi l'X-FI quando accendente il computer appena prima di riprodurre la musica di ingresso in windows fa scoppietare leggermente le casse?

Mi fa anche dei rumorini quando cambio la modalità (intrattenimento, giochi....).

a me no in nessuno dei due scenari

Ha tutte le uscite che desideri, e una qualità che le X-Fi by Creative si sognano, in quanto ha su i condensatori per audio e Op-amp rimpiazzabili e di qualità molto superiore a quelli montati dalle X-Fi classiche.
quoto, nonostante sia soddisfatto della x-fi rimango pentito di non aver preso a suo tempo la auzentech con gli op-amp rimpiazzabili e i burr-brown

ciao ciao

Andrea deluxe
19-04-2010, 20:44
o ma sta maledetta titanium HD quando cavolo esce...:mad:

Legolas84
19-04-2010, 20:45
a me no in nessuno dei due scenari


ciao ciao

sei collegato in DTS connect tramite cavo ottico digitale?

Varg87
19-04-2010, 20:52
Ragazzi ma anche a voi l'X-FI quando accendente il computer appena prima di riprodurre la musica di ingresso in windows fa scoppietare leggermente le casse?

Mi fa anche dei rumorini quando cambio la modalità (intrattenimento, giochi....).



Lo fa anche a me e non solo all'avvio di win ma anche quando è avviato. Comunque mi sembra che con le cuffie non lo faccia; hai provato a sentire se te lo fa anche con le cuffie?

dewwwxx84
19-04-2010, 20:52
o ma sta maledetta titanium HD quando cavolo esce...:mad:

QUOTE GALATTICO...:ave: :what:

aled1974
19-04-2010, 20:59
scusa no hai ragione, sono con delle cuffie, mi sono perso metà del tuo post tra un neurone e l'altro :doh:

come non detto, aspetta qualcuno in DTS, scusa ancora

ciao ciao

Rob46
19-04-2010, 21:32
non capisco scusa, se l'onkyo è già un ampli 7.1 dts-hd perchè hai aggiunto un secondo ampli (di cui non sappiamo nulla, marca, modello, etc) per sfruttare un 7.1 già disponibile nell'onkyo? :boh:

a parte che concettualmente mettere due ampli in cascata non ha senso IMHO
ciao ciao
Ciao, innanzitutto scusa per il ritardo nella risposta. Allora l'onkyo tx sr 507 è un SINTOamplificatore che permette la riproduzione di contenuti 7.1 ma amplifica al massimo 5 canali. Ciò significa che gli altri due canali non hanno potenza quindi in cascata c'è un semplice amplificatore (di potenza) che non elabora niente ma semplicemente fornisce potenza agli altri due canali (pilotati dal txsr 507).
Detto ciò, considerando che il sistema non ha nessun tipo di problema a riprodurre contenuto 7.1 (ad esempio da play3), che tu sappia esiste un modo per poter sfruttare il 7.1 in digitale con la Music??
Non so proprio che fare..
L'alternativa che ho è quella di mandare nel sinto il dolby digital 5.1 e sfruttare qualche funzione del sinto per spalmarlo sui 7 canali ma non so quanto possa funzionare bene.. please :help:

Legolas84
19-04-2010, 21:33
Lo fa anche a me e non solo all'avvio di win ma anche quando è avviato. Comunque mi sembra che con le cuffie non lo faccia; hai provato a sentire se te lo fa anche con le cuffie?

domani provo con le cuffie ;)
Tu hai le z5500 e sei in DTS connect tramite cavo ottico?

scusa no hai ragione, sono con delle cuffie, mi sono perso metà del tuo post tra un neurone e l'altro :doh:

come non detto, aspetta qualcuno in DTS, scusa ancora

ciao ciao

Tranquillo ;)

homer31
19-04-2010, 21:35
x-fi titanium, quali sono gli ultimi driver di daniel-k?

Rob46
19-04-2010, 21:45
;)
Tu hai le z5500 e sei in DTS connect tramite cavo ottico?


Legolas che tu sappia con il DTS/DD pack si può buttare fuori un segnale 7.1?
Inoltre secondo te perché sul sinto amplificatore mi vede dall'ottico un pcm lineare quando invece dovrebbe riconoscere un bit stream?

Varg87
19-04-2010, 22:27
domani provo con le cuffie ;)
Tu hai le z5500 e sei in DTS connect tramite cavo ottico?

No, ho un impianto scrauso della Trust che cambierò al più presto :stordita:

Rob46
20-04-2010, 09:34
Mannaggia penso di essere venuto a capo del mio problema.. Non si può risolvere! A quanto pare il DTS connect supporta solo il 5.1 (wikipedia en) quindi non c'è niente da fare!

L'unica alternativa che mi viene in mente è quella di settare l'uscita come dolby digital e poi usare il dolby pro logic IIx del sinto ampli per usufruire del 7.1. Secondo voi per i giochi sarebbe meglio usare la Music con le casse analogiche (sfruttando quindi pienamente la potenza della scheda)??

Legolas84
20-04-2010, 09:39
Legolas che tu sappia con il DTS/DD pack si può buttare fuori un segnale 7.1?
Inoltre secondo te perché sul sinto amplificatore mi vede dall'ottico un pcm lineare quando invece dovrebbe riconoscere un bit stream?

i pack a quanto ricordo buttano fuori solo 5.1 ;)

marco.danese
20-04-2010, 10:22
Ma le immagini e le specifiche le hai guardate?

http://www.auzentech.com/site/images/xfiforte/rearbrackets_both.gif

Ha tutte le uscite che desideri, e una qualità che le X-Fi by Creative si sognano, in quanto ha su i condensatori per audio e Op-amp rimpiazzabili e di qualità molto superiore a quelli montati dalle X-Fi classiche.
In più ha già l'uscita preamplificata per cuffie:

Analog Multi I/O Cable (D-SUB)


* 4 x 1/8" Stereo mini phone jack for Line outputs
* 1 x 1/8" TRS mini phone jack for MIC input
* 1 x 1/8" Stereo mini phone jack for Line input

Headphone


* 1 x 1/8" Stereo mini Phone jack for Headphone output

Front Audio


* 1 x 10-pin(5x2) Front audio header with Intel® HD Audio Compatible

Digital I/O


* 1 x RCA/TOSLINK Combo jack for S/PDIF transmission
* 1 x 2-piS/PDIF input connector

Extension


* Creative proprietary AND_EXT, DID_EXE connector for X-Fi I/O driver

si certo che le ho guardate,
ma come pre-annunciato sono un profano di schede audio high-end e non capisco come/dove si possa uscire con uno spdif ottico...c'è un adattatore????

Io utilizzerei solo l'uscita ottica della scheda non rischia di essere sovradimensionata per le mie necessità??? non andando ad utilizzare la parte analogica???

Altro quesito, tra una X-Fi Titanium ed una X-Fi Titanium Fatality cosa cambia a livello di caratteristiche?

Grazie della pazienza

zanialex
20-04-2010, 10:30
@aled1974

@corgiov

Fatto!
Grazie 1000, siete grandi!

Rob46
20-04-2010, 12:19
Io utilizzerei solo l'uscita ottica della scheda non rischia di essere sovradimensionata per le mie necessità??? non andando ad utilizzare la parte analogica???

Altro quesito, tra una X-Fi Titanium ed una X-Fi Titanium Fatality cosa cambia a livello di caratteristiche?

Grazie della pazienza

Prendi quello che ti dico con le pinze.. anche io mi sto ponendo il problema di quanto possa influire la scheda per la riproduzione audio.. Se per esempio dall'uscita ottica ti colleghi ad un sintoamplificatore penso che tu possa puntare al risparmio.. IMHO

Fatal Frame
20-04-2010, 12:51
si certo che le ho guardate,
ma come pre-annunciato sono un profano di schede audio high-end e non capisco come/dove si possa uscire con uno spdif ottico...c'è un adattatore????

Io utilizzerei solo l'uscita ottica della scheda non rischia di essere sovradimensionata per le mie necessità??? non andando ad utilizzare la parte analogica???

Altro quesito, tra una X-Fi Titanium ed una X-Fi Titanium Fatality cosa cambia a livello di caratteristiche?

Grazie della pazienza

16MB X-RAM vs 64MB X-RAM , e poi guscio protettivo

corgiov
20-04-2010, 13:07
Ragazzi ma anche a voi l'X-FI quando accendente il computer appena prima di riprodurre la musica di ingresso in windows fa scoppietare leggermente le casse?

Mi fa anche dei rumorini quando cambio la modalità (intrattenimento, giochi....).

E' collegata a un impianto Logitech Z-5500 tramite cavo ottico e DTS-connect pack.Solo se il volume è settato forte.
o ma sta maledetta titanium HD quando cavolo esce...:mad:Se intendi quella con l’HDMI, c’è già. Solo che nella versione Creative c’è la scritta, ma manca il connettore. Mentre con l’Auzentech c’è.
Se intendi la versione per l’audio HD dei Blu-Ray, chissà?

corgiov
20-04-2010, 13:10
OK

marco.danese
20-04-2010, 13:15
16MB X-RAM vs 64MB X-RAM , e poi guscio protettivo

Capito,

credo di aver descritto abbondantemente il mio dubbio vi chiedo quindi il consiglio su queste schede:

- X-Plosion 7.1 Cinema
LINK (http://www.auzentech.com/site/products/x-plosion_cinema.php)

80/90€ circa

- X-Fi Forte 7.1
LINK (http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.php)

130/140€ circa

- X-Fi Titanium CREATIVE
LINK (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17927)

80/90 € circa

- X-Fi Titanium Fatality CREATIVE
LINK (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17791)

130/140€ circa


Ribadisco che la mia necessità è avere il DD Live e DTS Connect per giocare,
ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO SPDIF, in 5.1.
La scheda verrà collegata ad un sinto-ampli Onkyo attraverso l'ingresso SPDIF, ed il suono verrà diffuso da casse IndianaLine.

Saluti

Graditissime tutte le considerazioni!
THANKS

Fatal Frame
20-04-2010, 13:36
Capito,

credo di aver descritto abbondantemente il mio dubbio vi chiedo quindi il consiglio su queste schede:

- X-Plosion 7.1 Cinema
LINK (http://www.auzentech.com/site/products/x-plosion_cinema.php)

80/90€ circa

- X-Fi Forte 7.1
LINK (http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.php)

130/140€ circa

- X-Fi Titanium CREATIVE
LINK (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17927)

80/90 € circa

- X-Fi Titanium Fatality CREATIVE
LINK (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17791)

130/140€ circa


Ribadisco che la mia necessità è avere il DD Live e DTS Connect per giocare,
ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO SPDIF, in 5.1.
La scheda verrà collegata ad un sinto-ampli Onkyo attraverso l'ingresso SPDIF, ed il suono verrà diffuso da casse IndianaLine.

Saluti

Graditissime tutte le considerazioni!
THANKS

Io ho la Titanium liscia e mi trovo bene, non so se ha quello che chiedi ...

Valuta le due che ti ho evidenziato ;)

marco.danese
20-04-2010, 14:38
Io ho la Titanium liscia e mi trovo bene, non so se ha quello che chiedi ...

Valuta le due che ti ho evidenziato ;)

nessun consiglio sulle prime due schede???
(vedendole in foto sembrano leggermente più professionali, che dite?)

Fatal Frame
20-04-2010, 14:41
nessun consiglio sulle prime due schede???
(vedendole in foto sembrano leggermente più professionali, che dite?)

Non le conosco ... :confused: :rolleyes:

homer31
20-04-2010, 16:06
x-fi titanium, quali sono gli ultimi driver di daniel-k?

up!

marco.danese
20-04-2010, 16:43
Non le conosco ... :confused: :rolleyes:

La questione si complica caro Fatal Frame :D:D:D

Ho notato queste due tra l'inventario asus:
- Asus Xonar Essence STX
- Asus Xonar HDAV1.3

(le trovo entrambe a circa 140€)

la HDAV 1.3 (se non ho capito male),
lavorando con connessione HDMI invia segnale non compresso per praticamente ogni tipo di codifica.
Che qualcuno mi smentisca se dico castronerie!

Avendo io una marea di ingressi vacanti hdmi sul mio onkyo,
si potrebbe pensare di usare la connessione HDMI (molta più banda passante di sicuro) a scapito della connessione Ottica...dico giusto???

Grazie a todos i guru!

Rob46
20-04-2010, 17:54
Capito,

Ribadisco che la mia necessità è avere il DD Live e DTS Connect per giocare,
ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO SPDIF, in 5.1.
La scheda verrà collegata ad un sinto-ampli Onkyo attraverso l'ingresso SPDIF, ed il suono verrà diffuso da casse IndianaLine.

Saluti

Graditissime tutte le considerazioni!
THANKS

Avendo io una marea di ingressi vacanti hdmi sul mio onkyo,
si potrebbe pensare di usare la connessione HDMI (molta più banda passante di sicuro) a scapito della connessione Ottica...dico giusto???

Grazie a todos i guru!

Per l'uso che ne devi fare non c'è differenza perchè tanto il suono in ogni caso è gestito dall'onkyo quindi se è l'unico motivo è il gioco nella configurazione che hai detto io risparmierei alla grande. Il fatto di avere più o meno x-ram a quanto pare è del tutto ininfluente sulle prestazioni globali del sistema. Altre differenze tra le schede riguardano eventuali schermature ma nel tuo caso (che praticamente è il mio) penso siano del tutto ininfluenti e comunque non tali da giustificare differenze di prezzo da 40 euro.

Per curiosità, che onkyo hai? e soprattutto anche se siamo leggermente OT giusto in due parole come ti trovi con le indiana (di preciso che modelli hai?)?


Dimenticavo: il fatto che dici dell'hdmi è vero.. il problema è che non viene automaticamente sfruttato perché oltre la banda del DD live /DTS connect non puoi andare..
Io comunque ho il txrs 507 con le jbl scs 200.5 che uso come satelliti e centrale, mentre per i frontali ho due casse vecchiotte di un HI-fi che fanno ancora il loro lavoro (in più ho anche un amplificatore di potenza per i due satelliti sorround back). Al momento devo dire che preferivo l'analogico entry level creative t7900 che avevo prima..

marco.danese
20-04-2010, 18:03
Per l'uso che ne devi fare non c'è differenza perchè tanto il suono in ogni caso è gestito dall'onkyo quindi se è l'unico motivo è il gioco nella configurazione che hai detto io risparmierei alla grande. Il fatto di avere più o meno x-ram a quanto pare è del tutto ininfluente sulle prestazioni globali del sistema. Altre differenze tra le schede riguardano eventuali schermature ma nel tuo caso (che praticamente è il mio) penso siano del tutto ininfluenti e comunque non tali da giustificare differenze di prezzo da 40 euro.

Per curiosità, che onkyo hai? e soprattutto anche se siamo leggermente OT giusto in due parole come ti trovi con le indiana (di preciso che modelli hai?)?


Onkyo TX SR-507
INDIANA LINE DJ SERIES 204 :(:( esclusivamente per questioni di spazio

Tutto l'insime suona benino,
non è quello che desidererei ma per il momento lo spazio e le finanze permettono questo.

Il sub è davvero cattivo :)...e comunque nell'isnieme in una stanza 4x4 è una soluzione più che accettabile. consigliate sicuramente.

Ma alla fine dei conti che faccio??? spendo per la HDAV o no?
mi pare sia l'unica che trasmetta le codifiche Master Audio (vedi Blue Ray)

"Dimenticavo: il fatto che dici dell'hdmi è vero.. il problema è che non viene automaticamente sfruttato perché oltre la banda del DD live /DTS connect non puoi andare.. "

Con il cavo HDMI puoi arrivare alla banda necessaria alle codifiche...

Rob46
20-04-2010, 18:54
Con il cavo HDMI puoi arrivare alla banda necessaria alle codifiche...

Devo ancora verificarlo ma stamattina leggendo dalla wikipedia in inglese mi sembrava di aver capito che la banda trasmissibile con il dd live è di 48 KHz e idem per il dts.. Quindi se così fosse l'hdmi dovrebbe essere inutile!Ora sto uscendo di casa cmq l'unico modo per conoscere la verità è andare sul sito dolby e leggere le specifiche (idem per DTS).. Quando torno sono curioso e guardo per bene anche io! Ciauz

corgiov
20-04-2010, 20:53
Devo ancora verificarlo ma stamattina leggendo dalla wikipedia in inglese mi sembrava di aver capito che la banda trasmissibile con il dd live è di 48 KHz e idem per il dts..Trattasi di precisazioni software. Non è possibile attivare il DTS Neo:PC se non in modalità 44.1 e 48 KHz. Il DTS Interactive e il DD Live sono sempre attivabili.

marco.danese
20-04-2010, 21:52
Devo ancora verificarlo ma stamattina leggendo dalla wikipedia in inglese mi sembrava di aver capito che la banda trasmissibile con il dd live è di 48 KHz e idem per il dts.. Quindi se così fosse l'hdmi dovrebbe essere inutile!Ora sto uscendo di casa cmq l'unico modo per conoscere la verità è andare sul sito dolby e leggere le specifiche (idem per DTS).. Quando torno sono curioso e guardo per bene anche io! Ciauz

Si si chiaro per DD Live e DTS è sufficiente l'ottico...io parlavo delle nuove codifiche provenienti da Blue Ray: Dolby True HD e DTS-HD Master Audio, con queste dovrebbe essere necessaria la connessione hdmi o meglio la sua banda passante.
Comunque hai l'ampli uguale al mio...per cui le hai disponibili anche tu! ;)

Fatal Frame
20-04-2010, 22:06
La questione si complica caro Fatal Frame :D:D:D

Ho notato queste due tra l'inventario asus:
- Asus Xonar Essence STX
- Asus Xonar HDAV1.3

(le trovo entrambe a circa 140€)

la HDAV 1.3 (se non ho capito male),
lavorando con connessione HDMI invia segnale non compresso per praticamente ogni tipo di codifica.
Che qualcuno mi smentisca se dico castronerie!

Avendo io una marea di ingressi vacanti hdmi sul mio onkyo,
si potrebbe pensare di usare la connessione HDMI (molta più banda passante di sicuro) a scapito della connessione Ottica...dico giusto???

Grazie a todos i guru!
Su HDMI uso l'audio della scheda video, mentre sul monitor DVI uso la X-Fi :rolleyes:

Rob46
20-04-2010, 22:07
Si si chiaro per DD Live e DTS è sufficiente l'ottico...io parlavo delle nuove codifiche provenienti da Blue Ray: Dolby True HD e DTS-HD Master Audio, con queste dovrebbe essere necessaria la connessione hdmi o meglio la sua banda passante.
Comunque hai l'ampli uguale al mio...per cui le hai disponibili anche tu! ;)

Si :) anche se le mie casse credo proprio che suonino peggio delle tue.. Purtroppo per me però ho la play fat quindi le codifiche HD le posso inviare soltanto in pcm e non bit-stream quindi al momento non ho nessun modo per godere di queste codifiche..
Ti faccio una domandona stupida visto che alla fine abbiamo grosso modo gli stessi problemi: ma se tu per esempio hai una scheda grafica con uscita HDMI non c'è il modo di collegare la scheda audio a quella video e sfruttare così l'hdmi? Nel pannello Nvidia ho visto che c'è proprio la voce che permette di disabilitare l'audio dall'hdmi.. Non credo che le attuali schede video abbiano anche una primordiale scheda audio integrata (Mi auguro...).
Quindi se ipoteticamente in quel di settembre giusto per l'uscita di F12010 dovessi prendere una bella schedozza Ati o Nvidia con HDMI secondo te si potrà fare questo collegamento?

marco.danese
20-04-2010, 22:21
Devo ancora verificarlo ma stamattina leggendo dalla wikipedia in inglese mi sembrava di aver capito che la banda trasmissibile con il dd live è di 48 KHz e idem per il dts.. Quindi se così fosse l'hdmi dovrebbe essere inutile!Ora sto uscendo di casa cmq l'unico modo per conoscere la verità è andare sul sito dolby e leggere le specifiche (idem per DTS).. Quando torno sono curioso e guardo per bene anche io! Ciauz

Si :) anche se le mie casse credo proprio che suonino peggio delle tue.. Purtroppo per me però ho la play fat quindi le codifiche HD le posso inviare soltanto in pcm e non bit-stream quindi al momento non ho nessun modo per godere di queste codifiche..
Ti faccio una domandona stupida visto che alla fine abbiamo grosso modo gli stessi problemi: ma se tu per esempio hai una scheda grafica con uscita HDMI non c'è il modo di collegare la scheda audio a quella video e sfruttare così l'hdmi? Nel pannello Nvidia ho visto che c'è proprio la voce che permette di disabilitare l'audio dall'hdmi.. Non credo che le attuali schede video abbiano anche una primordiale scheda audio integrata (Mi auguro...).
Quindi se ipoteticamente in quel di settembre giusto per l'uscita di F12010 dovessi prendere una bella schedozza Ati o Nvidia con HDMI secondo te si potrà fare questo collegamento?


Sicuramente dovrebbe essere possibile, su delle vecchie nVidia però l'audio dovevi portarlo alla scheda video tramite cavo ottico (interno al case) e poi uscire con un hdmi A+V.

Sto aspettando anche io il nuovo F1 però aspetto settembre per la scheda...dovrebbero esserci delle revision delle Fermi!

Mi sa che mi prendo l'HDAV...INDECISIONE

Rob46
20-04-2010, 22:34
Sicuramente dovrebbe essere possibile, su delle vecchie nVidia però l'audio dovevi portarlo alla scheda video tramite cavo ottico (interno al case) e poi uscire con un hdmi A+V.

Sto aspettando anche io il nuovo F1 però aspetto settembre per la scheda...dovrebbero esserci delle revision delle Fermi!

Mi sa che mi prendo l'HDAV...INDECISIONE

Si si anche io aspetto settembre.. Se fosse ancora con l'ottico saremmo punto a capo ma spero proprio che adesso non sia così!
In tal caso dovremmo essere a posto a settembre ;)

Comunque per quanto riguarda la scelta della scheda audio se il problema dell'hdmi lo risolvi con la scheda grafica non pensi che sia meglio optare per una scheda audio più "economica" (dal momento che la decodifica ce la fa il bimbo onkyo) e investire quei 40 che avanzano in quella grafica?
Alla fine non so quanto possa influire la qualità della scheda audio sulla trasmissione dei pacchetti audio (soprattutto considerando le differenze tra le schede che ti tormentano).. Servirebbe qualche esperto :read:
:help:

Legolas84
20-04-2010, 22:43
Quando uso le cuffie stereo e setto il CMSS3D per riprodurmi il suono posizionale poi quando entro nei giochi li l'audio è meglio settarlo 5.1 o stereo?

marco.danese
21-04-2010, 07:11
Si si anche io aspetto settembre.. Se fosse ancora con l'ottico saremmo punto a capo ma spero proprio che adesso non sia così!
In tal caso dovremmo essere a posto a settembre ;)

Comunque per quanto riguarda la scelta della scheda audio se il problema dell'hdmi lo risolvi con la scheda grafica non pensi che sia meglio optare per una scheda audio più "economica" (dal momento che la decodifica ce la fa il bimbo onkyo) e investire quei 40 che avanzano in quella grafica?
Alla fine non so quanto possa influire la qualità della scheda audio sulla trasmissione dei pacchetti audio (soprattutto considerando le differenze tra le schede che ti tormentano).. Servirebbe qualche esperto :read:
:help:

Si servirebbe proprio un esperto :mc:

corgiov
21-04-2010, 12:09
Ti faccio una domandona stupida visto che alla fine abbiamo grosso modo gli stessi problemi: ma se tu per esempio hai una scheda grafica con uscita HDMI non c'è il modo di collegare la scheda audio a quella video e sfruttare così l'hdmi?
Non so se valga per tutte le X-Fi, comunque, sul PCB c’è scritto HDMI. Ci si dovrebbe saldare il connettore che, come spiega la guida ufficiale, va collegato alla scheda video.

filippo-713
21-04-2010, 14:25
Salve a tutti. Sono nuovo nel 3D ho letto alcune pagine ma non ho trovato risposta. Il mio problema è il seguente: vorrei far passare l'audio tramite il cavo HDMI, avendo una Nvidia l'unico modo è collegare la mia scheda audio alla scheda video tramite cavetto Spdif. Sapreste dirmi come lo dovrei attaccare nella mia Creative? Sto impazzendo :cry:

marco.danese
21-04-2010, 15:01
La questione si complica caro Fatal Frame :D:D:D

Ho notato queste due tra l'inventario asus:
- Asus Xonar Essence STX
- Asus Xonar HDAV1.3

(le trovo entrambe a circa 140€)

la HDAV 1.3 (se non ho capito male),
lavorando con connessione HDMI invia segnale non compresso per praticamente ogni tipo di codifica.
Che qualcuno mi smentisca se dico castronerie!

Avendo io una marea di ingressi vacanti hdmi sul mio onkyo,
si potrebbe pensare di usare la connessione HDMI (molta più banda passante di sicuro) a scapito della connessione Ottica...dico giusto???

Grazie a todos i guru!

UPPPO

corgiov
21-04-2010, 15:28
Salve a tutti. Sono nuovo nel 3D ho letto alcune pagine ma non ho trovato risposta. Il mio problema è il seguente: vorrei far passare l'audio tramite il cavo HDMI, avendo una Nvidia l'unico modo è collegare la mia scheda audio alla scheda video tramite cavetto Spdif. Sapreste dirmi come lo dovrei attaccare nella mia Creative? Sto impazzendo :cry:La “risposta” è scritta nel commento precedente il tuo.
In pratica, se hai un’Auzentech puoi, sennò niente.
Comunque, perché vuoi fare questo tipo di collegamento? Se hai un impianto con entrata audio digitale, ti basta sfruttare l’uscita digitale della scheda audio. Se hai una scheda video di ultimissima generazione, che supporta il sistema audio HD del Blu-Ray ha senso il collegamento HDMI, ma non serve collegare la scheda audio alla video, giacché quest’ultima gestirebbe il tutto.

filippo-713
21-04-2010, 20:48
Chiedo scusa,ma sono veramente nubbio per quanto riguarda l'audio. :( .. Il problema è che nel televisore viene mostrato solo il video (nella porta HDMI 1) e non c'è segnale audio. COn un cavo digitale risolvo il problema quindi?

corgiov
22-04-2010, 15:30
Chiedo scusa,ma sono veramente nubbio per quanto riguarda l'audio. :( .. Il problema è che nel televisore viene mostrato solo il video (nella porta HDMI 1) e non c'è segnale audio. COn un cavo digitale risolvo il problema quindi?Hai impostato HDMI come uscita audio predefinito?
Per quel che ne so, non tutte le schede NVidia supportano l’audio tramite interfaccia HDMI.

corgiov
22-04-2010, 17:28
Ricordate i miei problemi sorti con l’installazione del nuovo case? Eccoli qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31718715#post31718715.
Ho risolto il problema dei canali IDE. Ora resta da risolvere il problema dei tasti funzione e della linea Aux-In del frontalino della scheda audio. Intanto utilizzo come linea d’entrata quella scomoda posteriore. Ho scoperto che Wave Studio non riconosce le linee d’entrata della scheda madre.

Una curiosità su Wave Studio: fra le linee d’entrata mi trova il microfono della WebCam, prodotta da Microsoft!

Rob46
22-04-2010, 22:10
Qualcuno può consigliarmi cosa usare per portare il segnale 5.1 del DD live? Al momento uso il dolby pro logic II ma volevo sapere se c'è qualcosa di meglio (poi verifico se il mio sinto ampli lo supporta) :help:

Vinxent666
23-04-2010, 00:12
raga ho un problema,
ho appena acquistato un paio di cuffie Roccat Kave 5.1....e sono veramente deluso dalla qualita della sensazione dell'audio direzionale che percepisco...non sembrano manco 5.1!!
Ho una audigy 2 montata con queste cuffie e mi e' sorto il dubbio prima di far valere il mio diritto di recesso......nn e che la mia scheda audio e mediocre per tali cuffie??? io nn credo ma mi e' sorto tale dubbio.
Io desideravo molto avere quella sensazione di distacco direzionale che danno gli altoparlanti sorround di un impianto normale....e invece pare che l'audio venga lateralmente e posteriormente in egual modo solo con volumi differenti.....come se fossero quasi stereo.....cavolo!
Sara' che nn ho mai acquistato un paio di cuffie 5'1 e nn so apprezzarne la qualita ma....cavolo un' impianto 5.1 normale economico sembra decisamente mooooooooooooolto superiore a un paio di cuffie del genere!
che devo fare?? cambiare scheda audio??? mi occorre qualcosa non di costoso che sfrutti al massimo le ottimizzazioni per il game.
Altro non mi occorre.
Help!

DavidM74
23-04-2010, 00:31
edit:scusate sbagliato thread..

Pelvix
23-04-2010, 00:42
raga ho un problema,
ho appena acquistato un paio di cuffie Roccat Kave 5.1....e sono veramente deluso dalla qualita della sensazione dell'audio direzionale che percepisco...non sembrano manco 5.1!!
Ho una audigy 2 montata con queste cuffie e mi e' sorto il dubbio prima di far valere il mio diritto di recesso......nn e che la mia scheda audio e mediocre per tali cuffie??? io nn credo ma mi e' sorto tale dubbio.
Io desideravo molto avere quella sensazione di distacco direzionale che danno gli altoparlanti sorround di un impianto normale....e invece pare che l'audio venga lateralmente e posteriormente in egual modo solo con volumi differenti.....come se fossero quasi stereo.....cavolo!
Sara' che nn ho mai acquistato un paio di cuffie 5'1 e nn so apprezzarne la qualita ma....cavolo un' impianto 5.1 normale economico sembra decisamente mooooooooooooolto superiore a un paio di cuffie del genere!
Help!

Io ho un paio di AKG 5.1 wireless, e l'effetto 5.1 devo dire che è notevole se ben supportato dal gioco o dal film..
Certo che le casse esterne (Creative Work 5.1) sono decisamente superiori come effetto surround..

sintopatataelettronica
23-04-2010, 01:10
Quando uso le cuffie stereo e setto il CMSS3D per riprodurmi il suono posizionale poi quando entro nei giochi li l'audio è meglio settarlo 5.1 o stereo?

In game devi assolutamente specificare 5.1 o 7.1.. sennò il CMSS3D non può sapere che tipo di sorgente deve trattare per le cuffie.

In giochi con audio posizionale molto buono (tipo i COD) l'effetto cmss3d cuffie della X-fi è decisamente soddisfacente,un altro pianeta rispetto alle audigy.. anche se, ovviamente, non è paragonabile a un impianto surround 5.1 o 7.1

Pelvix
23-04-2010, 01:18
In game devi assolutamente specificare 5.1 o 7.1.. sennò il CMSS3D non può sapere che tipo di sorgente deve trattare per le cuffie.

In giochi con audio posizionale molto buono (tipo i COD) l'effetto cmss3d cuffie della X-fi è decisamente soddisfacente,un altro pianeta rispetto alle audigy.. anche se, ovviamente, non è paragonabile a un impianto surround 5.1 o 7.1

Io quando uso le cuffie imposto l'ouput per le cuffie del driver della X-FI, se no mi manca tutta la parte di audio dei canali posteriori perchè le mie AKG si collegalo con un jack 3,5 all'uscita della X-FI destinata alle casse anteriori.
E' poi il chip delle AKG che simula il 5.1 partendo dal segnale stereo che riceve...

sintopatataelettronica
23-04-2010, 04:23
Io quando uso le cuffie imposto l'ouput per le cuffie del driver della X-FI, se no mi manca tutta la parte di audio dei canali posteriori perchè le mie AKG si collegalo con un jack 3,5 all'uscita della X-FI destinata alle casse anteriori.
E' poi il chip delle AKG che simula il 5.1 partendo dal segnale stereo che riceve...

Lui ha delle comuni cuffie stereo, non 5.1, in pratica è il processo inverso.. un segnale multicanale viene down-mixato in stereo e alterato tramite algoritmi psicoacustici per simulare la direzionalità dei suoni.

Non so che cuffie abbia tu, di solito quelle col chip audio integrato (tipo le logitech g35) si collegano tramite usb.. perchè comunque per poter virtualizzare il surround bisogna fornire al chip un segnale multicanale, non stereo.
Quello di cui parli tu sembrerebbe una sorta di "up-mix" virtuale, anche se tecnicamente non è proprio un up-mix vero e proprio, in quanto un segnale stereo entra tale e sempre stereo esce, per quanto modifcato con informazioni spaziali.. a meno che la tua cuffia non sia una di quelle con più altoparlantini, in quel caso avrebbe più senso, anche se comunque non si tratterebbe della stessa cosa.
Nell'up-mix un algoritmo splitta su più canali un segnale stereo in base all'analisi delle frequenze e del suono, non ci sono reali informazioni spaziali da elaborare per cui il suono risultante può pure apparire tridimensionale ma non deriva da nessuna informazione posizionale, è spazializzato dall'algoritmo stesso.

Non è la stessa cosa del suono 3d virtualizzato per le cuffie tramite CMSS3D (ma anche il chip audio della logitech g35 funziona allo stesso modo), dove un segnale multicanale sorgente viene trasformato in un segnale stereo per le cuffie mediante un algoritmo molto sofisticato che che tenta di mantenere le informazioni spaziali del segnale multicanale sorgente (non tramite magia: si basa sulle conoscenze di psicoacustica..)
Sulle x-fi il processo funziona piuttosto bene (mentre sulle audigy 2 faceva emeritamente schifo) e basta mettere su un giochetto con un bell'audio molto posizionale (tipo i COD o i THIEF) per rendersene conto e rimanere alquanto sbalorditi dalla profondità sonora e dalla notevole direzionalità che anche un suono in cuffia può possedere.
Infatti se alla creative fossero furbi pubblicizzerebbero meglio questa funzione, oltre a renderla più comprensibile e intuitiva.. magari separandola nel pannello di controllo dalle funzioni di up-mix e identificandola con un nome diverso e chiaro (headphones real 3d sound .. mica si può chiamare tutto, upmix e downmix 3d, con lo stesso, anonimo acronimo strambo)..

Comunque per avvantaggiarsi di questa straordinaria feature bisogna avere delle comuni cuffie stereo e fare così:

1)pannello di controllo creative -> in modalità altoparlanti selezionare "cuffie".

2)pannello di controllo creative -> X-Fi CMSS3d Cuffie selezionato, con macrofx e filtro di elevazione in automatico

3)nel gioco selezionare sempre l'opzione per l'audio surround 5.1 (o 7.1 o multicanale che sia), altrimenti il cmss3d non può funzionare correttamente perchè non riceve un segnale multicanale da virtualizzare.

Sia chiaro che tutto ciò funziona correttamente solo con giochi che supportano l'audio 3d posizionale.. usarla in giochi soltanto stereo o per ascoltare della musica è inutile e può distorcere notevolmente i suoni, perchè l'algoritmo è stato studiato per fare tutt'altro.

sintopatataelettronica
23-04-2010, 04:41
Parlando invece un di CMSS-3D... ho visto che ci sono diverse impostazioni...

Con le casse 5.1 z5500 della logitech secondo voi qual'è l'impostazione migliore?

- Diffusione Stereo: Che percentuale avete messo? Ho visto che se si abbassa si va verso Frontale se invece si alza la percentuale si va verso Surround... che differenza c'è?

- Modalità Upmix: Espansione Stereo / Surround Stereo. Anche qui che significa? che differenze ci sono?

:)

Se usi il kit 5.1 e non le cuffie il CMSS-3D fa l'upmix invece che il downmix 3d e va tenuto attivo SOLO se si usano fonti audio stereofoniche che si vogliono virtualizzare in multicanale: in un gioco che supporta l' audio 3d posizionale puoi al massimo peggiorarne la qualità audio, è meglio metterlo off.

Ciao!

ciondolo
23-04-2010, 07:39
qualcuno ha idea di come ascoltare l'audio in dolbi nei divx con ac3?
da quando ho messo seven non ci riesco più..
come impianto audio ho le logitech z5500 che dispongono di un decodificatore esterno che ho collegato al bay frontale tramite cavo coassiale...
praticamente posso solo ascoltarli in stereo.
ho provato con diversi lettori ma niente da fare...
se invece metto un dvd allora li funziona infatti sul decoder mi ci viene scritto "Ddigital"

Legolas84
23-04-2010, 08:17
@ sintopatataelettronica

grazie per le dritte :)

The_Saint
23-04-2010, 09:20
qualcuno ha idea di come ascoltare l'audio in dolbi nei divx con ac3?Devi installare AC3Filter: http://ac3filter.net/projects/ac3filter

;)

Vinxent666
23-04-2010, 09:46
raga ho un problema,
ho appena acquistato un paio di cuffie Roccat Kave 5.1....e sono veramente deluso dalla qualita della sensazione dell'audio direzionale che percepisco...non sembrano manco 5.1!!
Ho una audigy 2 montata con queste cuffie e mi e' sorto il dubbio prima di far valere il mio diritto di recesso......nn e che la mia scheda audio e mediocre per tali cuffie??? io nn credo ma mi e' sorto tale dubbio.
Io desideravo molto avere quella sensazione di distacco direzionale che danno gli altoparlanti sorround di un impianto normale....e invece pare che l'audio venga lateralmente e posteriormente in egual modo solo con volumi differenti.....come se fossero quasi stereo.....cavolo!
Sara' che nn ho mai acquistato un paio di cuffie 5'1 e nn so apprezzarne la qualita ma....cavolo un' impianto 5.1 normale economico sembra decisamente mooooooooooooolto superiore a un paio di cuffie del genere!
che devo fare?? cambiare scheda audio??? mi occorre qualcosa non di costoso che sfrutti al massimo le ottimizzazioni per il game.
Altro non mi occorre.
Help!

Up! qualcuno sa consigliarnmi sul da farsi??? devo acquistare scheda audio superiore???:confused:

ciondolo
23-04-2010, 12:05
Devi installare AC3Filter: http://ac3filter.net/projects/ac3filter

;)

li fo installati ma continua a darmi il solito problema.
se uso vlc e seleziono a/52su spdifmi appare la scritta Ddigital sul decoder esterno delle z5500 ma l'audi scatta tantissimo,è come bloccato.

adesso mi funziona in vlc ho selezionato nelle preferenze sotto la scheda audio: uscita waveout extension per win32.
non mi funziona con mediaplyer o lettore divx ma vlc è perfetto

S1©kßø¥
23-04-2010, 12:19
qualcuno ha idea di come ascoltare l'audio in dolbi nei divx con ac3?
da quando ho messo seven non ci riesco più..
come impianto audio ho le logitech z5500 che dispongono di un decodificatore esterno che ho collegato al bay frontale tramite cavo coassiale...
praticamente posso solo ascoltarli in stereo.
ho provato con diversi lettori ma niente da fare...
se invece metto un dvd allora li funziona infatti sul decoder mi ci viene scritto "Ddigital"

1) Elimina tutti i codec, filter pack e simili, ac3 filter incluso
2) Per aprire qualsiasi formato, ci vuole un filtro che divida audio, video e contenuti (tipo sottotitoli): per gli avi c'è già con windows, per gli MKV e per tutto il resto consiglio haali, è appena stato aggiornato per seven:

http://haali.su/mkv/
Io lo installo cmq e disattivo quello di seven, preferisco che faccia tutto haali visto che quello integrato non gestisce automaticamente il multi audio, se ti va bene decodifica il primo audio che si trova, se va male li decodifica entrambi contemporaneamente.

3) l'ac3 va decodificato, o devi installare un software che "capisce" che è un flusso AC3 e lo rimanda all'ampli delle Z5500: in ogni caso consiglio FFDShow tryout, scarica l'ultima versione dalle pagine di download avanzato.
E' possibile anche attivare una opzione che re-encoda i flussi multicanale (io per esempio ho alcuni film in AAC Multicanale) in AC3 in realtime.

La configurazione del tutto va fatta con un po' di buonsenso, non venite qui a chiedere aiuto su tutto questo visto che mettere a posto i settaggi a puntino è un procedimento lungo e personale.
L'ideale è chiedere aiuto sul forum gemello di hwupgrade, avmagazine, anche perchè il tutto esula dalle X-Fi e siamo già abbondantemente OT...

Ovviamente, l'uscita audio di seven va messa come "S/PDIF", e i filtri di encoding Dolby Digital Live e DTS Connect vanno DISATTIVATI durante la visione di materiale nativamente digitale.

S1©kßø¥
23-04-2010, 12:21
li fo installati ma continua a darmi il solito problema.
se uso vlc e seleziono a/52su spdifmi appare la scritta Ddigital sul decoder esterno delle z5500 ma l'audi scatta tantissimo,è come bloccato.

adesso mi funziona in vlc ho selezionato nelle preferenze sotto la scheda audio: uscita waveout extension per win32.
non mi funziona con mediaplyer o lettore divx ma vlc è perfetto

Se esci in S/PDIF perchè selezioni Wave Out?
Utilizza system default, sempre, in tutti i player.
Quanto meno tocchi le impostazioni del player, meglio è.

L'unica cosa da variare è l'uscita di windows dal pannello audio di windows, cambiandola da altoparlanti a S/PDIF.

corgiov
23-04-2010, 12:31
qualcuno ha idea di come ascoltare l'audio in dolbi nei divx con ac3?
Io disattivo il DDL o il DTS:Connect, e imposto come uscita audio predefinita la SPDIF. Non mi servono codec aggiuntivi.
Che impianto hai? Utilizzi l’uscita audio digitale (SPDIF) o le uscite analogiche?
Non uso VLC per guardare filmati con audio multicanale, ma PowerDVD o Windows Media Player.

ciondolo
23-04-2010, 13:16
Se esci in S/PDIF perchè selezioni Wave Out?
Utilizza system default, sempre, in tutti i player.
Quanto meno tocchi le impostazioni del player, meglio è.

L'unica cosa da variare è l'uscita di windows dal pannello audio di windows, cambiandola da altoparlanti a S/PDIF.

l'uscita di windows seleziono spdif che ho impostato anche come predefinito.

seleziono wave out perchè solo cosi riesco ad utilizzare l'audio ac3 nei divx infatti sul decoder logitechZ5500 mi ci viene scritto Ddigital. se tolgo quella opzione l'audi inizia a scattare velocemente e dopo un pò si blocca tutto.

cmq provo a dare una pulizia togliendo tutti i cdec installati e usando hali.
per non usare quelli di windows e far fare tutto ad hali come si fa?


http://img710.imageshack.us/img710/7811/immagineunh.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/immagineunh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


http://img21.imageshack.us/img21/9500/immagine2zi.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/immagine2zi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

corgiov
23-04-2010, 13:49
Hai disattivato l’Encoder dagli Altoparlanti? Se è attivo il Dolby o il DTS, può entrare in conflitto con l’uscita SPDIF.