PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118

BonamiX
24-01-2020, 18:14
Salve a tutti,
ho uno strano problema con la sound blaster z in firma e Windows 10 64bit pro…
In sostanza... pur avendo aggiornato tutto sia sistema operativo che driver creative all'ultima versione, continuo a lamentare un cattivo funzionamento con la riproduzione dei file audio mp3 che ho salvati nel compute.
Il problema è difficile da spiegare ma accuso su tutte le tracce "o quasi" un sali e scendi di limpidità soprattutto nel parlato, è come se mentre il brano procede nella riproduzione lo sento aumentare di limpidità per poi diminuire e diventare cupo per poi tornare limpido e questo continuo sali/scendi è costante oltre che abbastanza rapido durante l'ascolto ..
Ho provato di tutto ovviamente ma non riesco a trovare una dritta e la cosa più strana, è che il problema non c'è se ascolto la radio su internet o se guardo un filmato su you tube … come mai???:doh:
Avrò installato e disinstallato i driver 40 volte con le adeguate pulizie del registro ma niente da fare non trovo la soluzione e neppure un miglioramento …:read:

Qualcuno mi puo' indicare un pacchetto driver alternativo che funzioni ma che non sia quello ufficiale creative per caso? Uno moddato per capirci …
Ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione …


n.b.
scusate se ho scritto in questa discussione ma non ho trovato quella relativa alla mia scheda audio...

DuttZ
25-01-2020, 03:44
Salve a tutti,
ho uno strano problema con la sound blaster z in firma e Windows 10 64bit pro…
In sostanza... pur avendo aggiornato tutto sia sistema operativo che driver creative all'ultima versione, continuo a lamentare un cattivo funzionamento con la riproduzione dei file audio mp3 che ho salvati nel compute.
Il problema è difficile da spiegare ma accuso su tutte le tracce "o quasi" un sali e scendi di limpidità soprattutto nel parlato, è come se mentre il brano procede nella riproduzione lo sento aumentare di limpidità per poi diminuire e diventare cupo per poi tornare limpido e questo continuo sali/scendi è costante oltre che abbastanza rapido durante l'ascolto ..
Ho provato di tutto ovviamente ma non riesco a trovare una dritta e la cosa più strana, è che il problema non c'è se ascolto la radio su internet o se guardo un filmato su you tube … come mai???:doh:
Avrò installato e disinstallato i driver 40 volte con le adeguate pulizie del registro ma niente da fare non trovo la soluzione e neppure un miglioramento …:read:

Qualcuno mi puo' indicare un pacchetto driver alternativo che funzioni ma che non sia quello ufficiale creative per caso? Uno moddato per capirci …
Ringrazio tutti anticipatamente per la collaborazione …


n.b.
scusate se ho scritto in questa discussione ma non ho trovato quella relativa alla mia scheda audio...Hai provato diversi software per la riproduzione MP3?

BonamiX
25-01-2020, 07:14
Si certo 2/3 in alcuni la cosa migliorava un pochino in altri peggiorava ma la stabilità totale non è mai arrivata...:muro:
E' come se il tono aumenta e si abbassa in continuazione su e giù di continuo non capisco proprio!!!
Ho anche provato a disattivare tutti gli effetti dal pannello creative ma niente, non capisco se sono i driver oppure qualche problematica di codifica di Windows con questa scheda ...:read:

Una domanda…
Ogni volta che disinstallo i driver arrivo sul desktop e vedo "giustamente" la croce rossa sul simbolo dell'audio visto che non c'è il driver ma nel giro di 2 secondi Windows si installa sempre il driver dunque non riesco mai a fare un'installazione veramente pulito come dovrei … suggerimenti?

Peterd80
25-01-2020, 07:33
Questa è (credo) una delle ultime ad avere ancora uno slot pci: https://www.asrock.com/MB/Intel/Z370%20Pro4/
Aggiornando il bios supporta anche la generazione nove di intel.

EDIT: anche questa: https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z370-HD3P-rev-10#kfUhm... difficili proprio da reperire.... che peccato era una grande scheda penso sempre superiore alle integrate di oggi nelle motheboard
P.s. nal caso esiste qualche adattatore pci a pcie?

DuttZ
25-01-2020, 13:13
Si certo 2/3 in alcuni la cosa migliorava un pochino in altri peggiorava ma la stabilità totale non è mai arrivata...:muro:

E' come se il tono aumenta e si abbassa in continuazione su e giù di continuo non capisco proprio!!!

Ho anche provato a disattivare tutti gli effetti dal pannello creative ma niente, non capisco se sono i driver oppure qualche problematica di codifica di Windows con questa scheda ...:read:



Una domanda…

Ogni volta che disinstallo i driver arrivo sul desktop e vedo "giustamente" la croce rossa sul simbolo dell'audio visto che non c'è il driver ma nel giro di 2 secondi Windows si installa sempre il driver dunque non riesco mai a fare un'installazione veramente pulito come dovrei … suggerimenti?Dopo che Windows installa i suoi driver, apri gestione dispositivi, tasto destro sulla periferica e click su disinstalla, spunti elimina software e dai ok, riavvii, installi gli ultimi driver, finito tutto riavvii, successivamente sul pannello x-fi pulsante reset predefiniti e prova.

Comunque se fosse rotta non avrebbe problemi solo su un codec, o ti si è sputt@n@to Windows oppure hai qualche software che fa a pugni con i codec MP3.

BonamiX
25-01-2020, 16:21
Oggi mi sono preso il tempo di disinstallare la sound blaster e toglierla fisicamente dal pc e attivare l'integrata della scheda madre e il problema c'è ancora anche se in forma leggermente più accettabile…
D'altra parte… se si parte di base con una defezione e poi installo una scheda di un certo tipo con la relativa applicazione ed effetti è ovvio che il problema viene amplificato (questo il motivo perché con la sound blaster è anche peggio..)

A questo punto sono proprio in una situazione di stallo non so da dove cominciare hai qualche suggerimento?:confused:
Partiamo dal fatto che non dipende dalla scheda audio questo è certo visto che è stata tolta, esiste la possibilità di reinstallare qualcosa che ripristini le librerie audio che tu sappia?:read:
Potrebbe dipendere dai driver del chipset o dalla gestione della memoria ram? (i primi sono gli ultimi usciti presi dal sito AMD e non dal sito MSI della mobo mentre la ram è impostata a 3200Mhz con corrente da bios di default)

DuttZ
25-01-2020, 23:26
Oggi mi sono preso il tempo di disinstallare la sound blaster e toglierla fisicamente dal pc e attivare l'integrata della scheda madre e il problema c'è ancora anche se in forma leggermente più accettabile…
D'altra parte… se si parte di base con una defezione e poi installo una scheda di un certo tipo con la relativa applicazione ed effetti è ovvio che il problema viene amplificato (questo il motivo perché con la sound blaster è anche peggio..)

A questo punto sono proprio in una situazione di stallo non so da dove cominciare hai qualche suggerimento?:confused:
Partiamo dal fatto che non dipende dalla scheda audio questo è certo visto che è stata tolta, esiste la possibilità di reinstallare qualcosa che ripristini le librerie audio che tu sappia?:read:
Potrebbe dipendere dai driver del chipset o dalla gestione della memoria ram? (i primi sono gli ultimi usciti presi dal sito AMD e non dal sito MSI della mobo mentre la ram è impostata a 3200Mhz con corrente da bios di default)Formatta con l'ultima release di win10 e via, soluzione migliore

Peterd80
26-01-2020, 06:19
Questa è (credo) una delle ultime ad avere ancora uno slot pci: https://www.asrock.com/MB/Intel/Z370%20Pro4/
Aggiornando il bios supporta anche la generazione nove di intel.


EDIT: anche questa: https://www.gigabyte.com/Motherboard/Z370-HD3P-rev-10#kf



@crystal dragon.... ma oggi le integrate sn a livello della extreme music? Lo chiedo perché è difficile reperire questa asrock e non sn tanto convinto che aggiornando il bios supporti la gen 9....
Nello specifico dovrei fare un pc uso ufficio con un 9100f e volevo mettere un asus h310m r2.0.... audio uguale o superiore alla mia extreme music gelosamente conservata?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

schwalbe
26-01-2020, 16:31
Prendete anche in considerazione che PCI ha priorità più bassa del PCI-E, e con tutta la roba integrata sulle mamme o facenti parte di CPU e chipset su PCI-E, il o i slot PCI son gli ultimi della catena, sia come priorità, che come piazzamento sul PCB, quindi i più scalognati!
Quindi a meno di roba o a cui si è particolarmente affezionati o non esiste altrettanto upgrade, conviene passare a PCI express.
L'equivalente Extreme Music c'è, a differenza delle X-Fi non più in produzione, ma visto che in Ita non esistono più ne riviste o portali web che provano prodotti o fanno confronti, c'è chi sa nel resto del mondo dove si trovano comparative serie fra le integrate e le schede audio del passato e recenti?

Peterd80
26-01-2020, 17:23
Prendete anche in considerazione che PCI ha priorità più bassa del PCI-E, e con tutta la roba integrata sulle mamme o facenti parte di CPU e chipset su PCI-E, il o i slot PCI son gli ultimi della catena, sia come priorità, che come piazzamento sul PCB, quindi i più scalognati!

Quindi a meno di roba o a cui si è particolarmente affezionati o non esiste altrettanto upgrade, conviene passare a PCI express.

L'equivalente Extreme Music c'è, a differenza delle X-Fi non più in produzione, ma visto che in Ita non esistono più ne riviste o portali web che provano prodotti o fanno confronti, c'è chi sa nel resto del mondo dove si trovano comparative serie fra le integrate e le schede audio del passato e recenti?Infatti vorrei solo capire se le attuali integrate sono più o meno a livello di extreme music anche se datata e pci....

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

BonamiX
26-01-2020, 17:24
Formatta con l'ultima release di win10 e via, soluzione migliore


Credo proprio che questa sia la soluzione migliore a questo punto e probabilmente l'unica che mi faccia risparmiare tempo e "salute" :D

Ti chiedo gentilmente un'ultima cosa…
Cosa mi consigli con la mobo in firma di installare gli ultimi driver disponibili dal sito MSI oppure gli ultimi dal sito AMD?
Questa cosa mi fa impazzire sono indeciso...:read:

DuttZ
27-01-2020, 00:57
Credo proprio che questa sia la soluzione migliore a questo punto e probabilmente l'unica che mi faccia risparmiare tempo e "salute" :D



Ti chiedo gentilmente un'ultima cosa…

Cosa mi consigli con la mobo in firma di installare gli ultimi driver disponibili dal sito MSI oppure gli ultimi dal sito AMD?

Questa cosa mi fa impazzire sono indeciso...:read:Io di solito sperimento gli ultimi driver, guarda sei sei stabile con gli ultimi dal sito AMD, alla fine dovrebbero portare migliorie

BonamiX
27-01-2020, 07:32
Concordo con te...questa è la scelta che avevo fatto anch'io a suo tempo e che sto ancora utilizzando "driver AMD" :read:

Per chiudere il discorso "problematica file audio",
ho provato ad ascoltare un cd e l'audio funziona bene:eek: , a questo punto soltanto con i file mp3 salvati nel computer sembra esserci il problema e questo mi fa pensare che siano i miei file probabilmente compromessi oppure ... ho una problema legato strettamente con la riproduzione degli mp3 non vedo altra motivazione..

Audio perfetto da cd, youtube, radio su internet:read:
Audio altalenante durante ascolto mp3 con file salvati su pc:doh:

Consigliami:
sound blaster zx
sound blaster gaminX AE-5
asus Xonar

:confused: :confused: :confused:

DuttZ
27-01-2020, 10:15
Concordo con te...questa è la scelta che avevo fatto anch'io a suo tempo e che sto ancora utilizzando "driver AMD" :read:



Per chiudere il discorso "problematica file audio",

ho provato ad ascoltare un cd e l'audio funziona bene:eek: , a questo punto soltanto con i file mp3 salvati nel computer sembra esserci il problema e questo mi fa pensare che siano i miei file probabilmente compromessi oppure ... ho una problema legato strettamente con la riproduzione degli mp3 non vedo altra motivazione..



Audio perfetto da cd, youtube, radio su internet:read:

Audio altalenante durante ascolto mp3 con file salvati su pc:doh:



Consigliami:

sound blaster zx

sound blaster gaminX AE-5

asus Xonar



:confused: :confused: :confused:Per le schede fatti un giro di recensioni, non ho modo di dirti la migliore, mi baso sempre sulle esperienze altrui piuttosto che le recensioni.

Crystal Dragon
27-01-2020, 10:55
Uhm... difficili proprio da reperire.... che peccato era una grande scheda penso sempre superiore alle integrate di oggi nelle motheboard
P.s. nal caso esiste qualche adattatore pci a pcie?

Esistono, ma hai poi problemi ad inserirla nel case.

@crystal dragon.... ma oggi le integrate sn a livello della extreme music? Lo chiedo perché è difficile reperire questa asrock e non sn tanto convinto che aggiornando il bios supporti la gen 9....
Nello specifico dovrei fare un pc uso ufficio con un 9100f e volevo mettere un asus h310m r2.0.... audio uguale o superiore alla mia extreme music gelosamente conservata?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sono ancora superiori, sia come software che come qualità dei dac. Se però ti colleghi in digitale, software a parte non avresti differenze. Per il supporto alla nona gen, apri la lista di cpu supportate sul sito della mobo, vedi che la serie 9 è supportata.

BonamiX
27-01-2020, 13:27
Scusa se mi intrometto, ma hai provato a mettere gli Mp3 su una chiavetta USB e sentire se su un altro pc suonano male lo stesso?

Baio


Niiiii.....:mc:
ho provato a spostare gli stessi file mp3 su chiavetta e non è cambiato nulla ma sinceramente non ho provato su un altro PC ...questo no...
Grazie dell'illuminazione basilare ma ormai la cosa mi ha fuso la testa ... "pardon":doh:

Peterd80
27-01-2020, 13:45
Esistono, ma hai poi problemi ad inserirla nel case.



Sono ancora superiori, sia come software che come qualità dei dac. Se però ti colleghi in digitale, software a parte non avresti differenze. Per il supporto alla nona gen, apri la lista di cpu supportate sul sito della mobo, vedi che la serie 9 è supportata.Quindi le integrate ho capito bene sono superiori alla extreme music o il contrario?
Quali sarebbero questi adattatori??

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon
27-01-2020, 17:53
Quindi le integrate ho capito bene sono superiori alla extreme music o il contrario?
Quali sarebbero questi adattatori??

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

L'extreme music è superiore alle integrate se ti colleghi in analogico. Gli adattatori sono questi:
https://www.insight.com/en_US/shop/product/PEX1PCI1/STARTECH.COM/PEX1PCI1/StarTechcom-PCI-Express-to-PCI--PCIe-x1-to-PCI-slot-adapter/

BonamiX
27-01-2020, 18:01
E' l'unico test probante... se su un altro pc suonano bene, è chiaro che il problema ce l'hai nel case... che sia la scheda audio o che sia il bus PCI incasinato...

Baio

Finora le mie prove hanno dato questi risultati per quel che può servire…

-Radio internet e you tube= tutto ok!
-Cd musicali original ascoltati da lettore= tutto ok!
-Giochi e film tutto ok!

-ascolto mp3 salvati su pc= problemi di audio altalenante :mc:

n.b.
problemi da parte delle schede audio o driver da escludere visto che ne ho provate 3 con lo stesso pessimo risultato:read:

Peterd80
27-01-2020, 20:37
L'extreme music è superiore alle integrate se ti colleghi in analogico. Gli adattatori sono questi:

https://www.insight.com/en_US/shop/product/PEX1PCI1/STARTECH.COM/PEX1PCI1/StarTechcom-PCI-Express-to-PCI--PCIe-x1-to-PCI-slot-adapter/Si sempre analogico per cui... per i driver gli ultimi di danielk dove li trovo?? In ogni caso questi adattatori costano quanto una scheda...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Deadoc3
28-01-2020, 01:57
Sicuramente la mia sarà una domanda trita e ritrita, ma ho reperito poche info facendo una ricerca:

Ho una sound blaster x-fi sb0880 (penso sia la titanium normale e non hd), e per necessitá di spazio (ssd m.2 con dissipatore) devo scegliere se tenerla o meno.

La mb é una msi x99a ed ha integrato un realtec 1150.

L'1150 suona ai livelli della x-fi?

BonamiX
28-01-2020, 08:34
Io farei la prova che ti ho detto...

Baio

Sicuramente e ti farò sapere, grazie infinite ;)

Crystal Dragon
28-01-2020, 09:01
Sicuramente la mia sarà una domanda trita e ritrita, ma ho reperito poche info facendo una ricerca:

Ho una sound blaster x-fi sb0880 (penso sia la titanium normale e non hd), e per necessitá di spazio (ssd m.2 con dissipatore) devo scegliere se tenerla o meno.

La mb é una msi x99a ed ha integrato un realtec 1150.

L'1150 suona ai livelli della x-fi?

Come SNR è leggermente meglio della x-fi.

Deadoc3
28-01-2020, 09:05
Come SNR è leggermente meglio della x-fi.

Quindi mi converrebbe toglierla ed usare l'integrata?

Peterd80
30-01-2020, 09:21
Ragazzi valutando una scheda audio esterna non top per sostituire integrata su asus h310 rev 2.0 .... meglio una blaster o asus?
Eventualmente quale mi consigliereste?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

BonamiX
02-02-2020, 17:26
Ciao,
come prima cosa dovresti specificare se il dac che vorresti prendere sarà principalmente utilizzato per gaming o music, detto questo ti consiglio due prodotti creative sentiti da alcuni amici che mi sono piaciuti "il primo dei due soprattutto"

https://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blasterx-g5
https://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-x3

Ripeto...
La scelta della scheda audio è davvero personale sia in termini di utilizzo sia in termini di spazio e infine anche estetici a te la scelta dunque :read: :D

weaponX
06-02-2020, 12:59
Salve a tutti.
Volevo un piccolo chiarimento/aiuto da parte vostra.
Attualmente ho una Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Pro Series collegata sia via digitale che analogica ad un amplificatore Yamaha RX V767.
Per comodità, dato che è più accessibile, quando gioco con qualcuno, usando le cuffie, le collego all'uscita frontale dell'amplificatore.
Secondo voi qual'è migliore come gestione delle cuffie?
Avevo intenzione di prendere una scheda audio con un DAC migliore della mia attuale Creative, secondo voi conviene?
Le mie cuffie sono molto modeste, dei semplici monitor della Brainwavz.
https://www.brainwavzaudio.com/collections/headphones/products/hm5-studio-monitor-headphones
Avrei qualche miglioramento?
Grazie per l'aiuto e i consigli.

Neo123
16-02-2020, 06:05
Oggi mi sono preso il tempo di disinstallare la sound blaster e toglierla fisicamente dal pc e attivare l'integrata della scheda madre e il problema c'è ancora anche se in forma leggermente più accettabile…
D'altra parte… se si parte di base con una defezione e poi installo una scheda di un certo tipo con la relativa applicazione ed effetti è ovvio che il problema viene amplificato (questo il motivo perché con la sound blaster è anche peggio..)

A questo punto sono proprio in una situazione di stallo non so da dove cominciare hai qualche suggerimento?:confused:
Partiamo dal fatto che non dipende dalla scheda audio questo è certo visto che è stata tolta, esiste la possibilità di reinstallare qualcosa che ripristini le librerie audio che tu sappia?:read:
Potrebbe dipendere dai driver del chipset o dalla gestione della memoria ram? (i primi sono gli ultimi usciti presi dal sito AMD e non dal sito MSI della mobo mentre la ram è impostata a 3200Mhz con corrente da bios di default)

Ciao BonamiX, ho appena letto alcuni dei tuoi post dove da quel che ho capito hai problemi solo con gli mp3.
Se è così penso che il problema potrebbe dipendere dal codec usato per creare gli mp3.
In particolare per es. anni fa, molti usavano il programma .mp3 Producer della Fraunhofer/OPTICOM, che a sua volta installava ed usava il codec Fraunhofer MPEG Layer-3 Audio Decoder
Una volta creati i files mp3 se provi ad ascoltarli su un sistema che non ha quel codec installato sentirai una decodifica peggiore rispetto all'originale.
Per risolvere il problema, prova quindi ad installare il codec:

Fraunhofer MPEG Layer-3 Audio Decoder
l3codecx.exe
https://www.free-codecs.com/download/mpeg_layer_3_codec.htm
https://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=f591a80d162dee53180e4718fe2ef95b&s=19&r=&f=mpeg_layer_3_codec.htm

da quel che ho capito è in versione free
Io lo sto usando da anni su windows xp, e per sicurezza l'ho scaricato dal sito e confrontato hash del file con quello che ho io, e sono uguali, non so però se funziona su windows 7/10 a 64bit, ma in teoria non dovresti avere problemi.
Se dopo aver installato il codec non dovesse funzionare potresti provare a registrare i files manualmente con i comandi:

regsvr32.exe l3codeca.acm
regsvr32.exe l3codecx.ax

Spero che così riuscirai a risolvere buona domenica, ciao :)


P.S.
Non ricordo se nel regolamento del forum è vietato linkare files, spero non ci sono problemi dato che si tratta di codec free, ma nel caso chiedo gentilmente ad un moderatore di eliminare il link di questo post o farmelo sapere che editero io stesso il post.

Edit:
Ho guardato velocemente il regolamento e se ho capito bene (data l’ora sono un po' stanco :P) sembra che, dato che si tratta di pagine internet di software free, non ci dovrebbero essere problemi.
Nel caso comunque come ho scritto rimuoverò i links o potete farlo direttamente, grazie.

maxanet
01-03-2020, 11:22
Ciao a tutti,

ho acquistato una Sound Blaster AE-7, ma da quando l'ho installata su Windows 10 ho problemi di drop del livello audio.

In pratica quando ho il microfono attivato, l'audio inizia ad andare su e giu' in base all'input del microfono.
La solita opzione del pannello audio sotto comunicazioni, NON INTERVENIRE non ha effetto.
Su Windows 7 questa opzione risolveva i problemi, su Windows 10 con la Sound Blaster non funziona.

Se uso la scheda audio integrata non ho nessun problema.

Ho trovato problemi simili su reddit, dove si parla di cambiare delle opzioni nel power managment della scheda video, o usare dei driver BETA che a me non risolvono il problema.

Qualcuno ha un problema simile e magari l'ha risolto ?

Prezioso
05-03-2020, 15:43
ragazzi ma qualcuno ha lo stesso mio problema?

ho w10 home aggiornatissimo, una xfi fatality con il daniel pack 4.0, premetto che come anche già detto in vecchi messaggi solo uno degli ultimi grandi update di Windows ha dato problemi alla scheda, solitamente dopo l'update bastava reinstallare il pack e tornava tutto ok, questa volta no, ho dovuto aspettare il fix altrimenti c'era solo l'uscita digitale disponibile, al di la di questo ora funziona tutto però ho un fastidiosissimo problema che gli altri anni avevo risolto installando da 'sopra' al daniel pack i driver più aggiornati scaricati dal sito creative e cioè che dopo magari 1/2 giorni (ho l'avvio rapido, magari capita anche durante la giornata, non so da cosa dipende) il suono inizia a diventare tipo metallico e gracchiare, non serve che riavvio o altro, apro la console creative e cambio modalità, da gioco metto intrattenimento e poi rimetto gioco e torna tutto ok! nulla di grave però…

capita a qualcuno? non c'è soluzione?

alethebest90
05-03-2020, 16:03
ragazzi ma qualcuno ha lo stesso mio problema?

ho w10 home aggiornatissimo, una xfi fatality con il daniel pack 4.0, premetto che come anche già detto in vecchi messaggi solo uno degli ultimi grandi update di Windows ha dato problemi alla scheda, solitamente dopo l'update bastava reinstallare il pack e tornava tutto ok, questa volta no, ho dovuto aspettare il fix altrimenti c'era solo l'uscita digitale disponibile, al di la di questo ora funziona tutto però ho un fastidiosissimo problema che gli altri anni avevo risolto installando da 'sopra' al daniel pack i driver più aggiornati scaricati dal sito creative e cioè che dopo magari 1/2 giorni (ho l'avvio rapido, magari capita anche durante la giornata, non so da cosa dipende) il suono inizia a diventare tipo metallico e gracchiare, non serve che riavvio o altro, apro la console creative e cambio modalità, da gioco metto intrattenimento e poi rimetto gioco e torna tutto ok! nulla di grave però…

capita a qualcuno? non c'è soluzione?

capitava anche a me, poi è sparito, non so se può dipendere dallo slot pci...prova a cambiarlo oppure a fargli una pulita

Prezioso
05-03-2020, 19:55
Quindi magari può dipendere anche dai driver della scheda madre...
Proverò a toglierla e rimetterla, come slot ho solo quello

luki
05-03-2020, 20:45
Sono passato a Windows 10.
Esiste un pacchetto con tutte le utility?
Il Daniel Pack 4? Ho una XFI xtreme music pci vecchiotta ma che funziona ancora bene...

alethebest90
06-03-2020, 07:36
Quindi magari può dipendere anche dai driver della scheda madre...
Proverò a toglierla e rimetterla, come slot ho solo quello

no...al 20% son i driver creative (perchè in teoria con gia 2/3 release fa si è risolto) e il restante % è un conflitto con lo slot pci su windows 7/8/10. prova a dargli una pulita, fa partire il sistema senza la scheda e poi la rimetti

Sono passato a Windows 10.
Esiste un pacchetto con tutte le utility?
Il Daniel Pack 4? Ho una XFI xtreme music pci vecchiotta ma che funziona ancora bene...

si daniel Pack 4 e dopo driver aggiornati dal sito creative

Peterd80
06-03-2020, 15:51
Ragazzi vorrei prendere un creative per un pc uso ufficio, augidy fx o qualcosa di meglio?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Prezioso
06-03-2020, 16:20
no...al 20% son i driver creative (perchè in teoria con gia 2/3 release fa si è risolto) e il restante % è un conflitto con lo slot pci su windows 7/8/10. prova a dargli una pulita, fa partire il sistema senza la scheda e poi la rimetti



si daniel Pack 4 e dopo driver aggiornati dal sito creative

ma porca miseria, tolta, rimessa e ora non viene proprio rilevata :muro: ...ora devo riaprire tutto

Edit:
ho visto che veniva rilevata anche nvidia audio avendo la scheda nvidia, ma quella evidentemente è solo per il cavo HDMI, ho disinstallato tutto, video e audio, avviato in modalità provvisoria e non c'era nulla, riavviato, aperto di nuovo tolta e messa un paio di volte e all'avvio finalmente ho visto il simbolo della cassa OK e non con la X rossa, mi sembrava strano al primo avvio che comunque con il led rosso della scheda(immagino che significa che comunque la scheda è ben collegata) questa non era funzionante, o comunque Windows mi doveva dare almeno l'hardware rilevato ma con il ?, mi sono preoccupato un po', non volevo aver prioprio 'cotto' qualcosa insomma...era proprio il momento peggiore per cambiare la scheda audio, non mi va di cambiarla ora ma al prossimo cambio pc anche perché ho ancora le edifier con ingresso analogico...

Prezioso
10-03-2020, 13:21
niente da fare, dopo poco più di 1 giorno di avvio, ho avvio rapido ma la domenica o il sabato 'riavvio' proprio poco fa ha fatto di nuovo quel fastidioso disturbo ed ho dovuto cambiare modalità per farlo sparire...nulla da fare quindi:muro:

senzasoldi
14-03-2020, 14:34
Buongiorno Ho installato una Sound blaster extreme gamer con Win7 e da un mese circa il lettore non riconosce i file wav. E' successo anche ad altri? Non è stato un update di Windows? Grazie.

lucalazio
01-04-2020, 14:05
Salve ragazzi,
anche io sono entrato, nel modo peggiore, nel mondo Creative con la sua scheda audio esterna Sound Blaster X-FI HD.
Sulla carta e dalle recensioni sembrava la scheda audio che cercavo...
Uscita ottico difitale per collegare il PC all'impianto stereo.
Ingresso phono per digitalizzare i vinili.
Uscita cuffia per ascoltare musica hd con le mie Grado.
Perfetta! In offerta a 69,99 Euro! Cosa volere di più?
Ovviamente tutti i problemi che non avevo letto prima dell'acquisto...
Praticamente dopo aver installato i driver e i software più recenti dal sito Creative ho cominciato ad ascoltare musica, a vede film e a navigare su YouTube.
Ogni tanto, in modo random, mi arrivano all'orecchio delle scariche elettriche sia in cuffia che dalle casse amplificate PreSonus ERIS 3.5.
Ho letto che può essere di tutto...
Ho scritto all'assistenza Creative che mi ha confermato che può essere di tutto...
Ci sarà qualcuno di voi che c'è già passato e sappia come potrei risolvere questo fastidioso problema?
Non vorrei restituire il tutto perché suona molto bene ma ho paura di fare anche danni alle cuffie o ai tweeter con quelle scariche, che ne dite?
Grazie a tutti e ciao, Luca.

Peterd80
13-04-2020, 07:51
L'extreme music è superiore alle integrate se ti colleghi in analogico. Gli adattatori sono questi:
https://www.insight.com/en_US/shop/product/PEX1PCI1/STARTECH.COM/PEX1PCI1/StarTechcom-PCI-Express-to-PCI--PCIe-x1-to-PCI-slot-adapter/


Ciao Crystal avrei ancora bisogno dei tuoi consigli.... io vorrei sempre recuperare la mia extreme music.... volendo questo altro adattatore andrebbe bene? Non riesco ad essere sicuro dell'installazione nel case e cerco quello più piccolo possibile...

https://www.ebay.it/itm/USB3-0-PCI-E-PCI-Express-1x-to-16x-Extender-Riser-Card-Adapter-SATA-Cable-New-UK/264595289141?_trkparms=aid%3D1110004%26algo%3DSPLICE.COMP%26ao%3D1%26asc%3D20200220094952%26meid%3Dfe6ee9f4709544ffaca10db4ec70d685%26pid%3D100008%26rk%3D4%26rkt%3D12%26sd%3D223943167740%26itm%3D264595289141%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26algv%3Ddefault%26brand%3DUnbranded&_trksid=p2047675.c100008.m2219

Come posso recuperarla... suonava benissimo....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon
13-04-2020, 16:22
Ciao Crystal avrei ancora bisogno dei tuoi consigli.... io vorrei sempre recuperare la mia extreme music.... volendo questo altro adattatore andrebbe bene? Non riesco ad essere sicuro dell'installazione nel case e cerco quello più piccolo possibile...

https://www.ebay.it/itm/USB3-0-PCI-E-PCI-Express-1x-to-16x-Extender-Riser-Card-Adapter-SATA-Cable-New-UK/264595289141?_trkparms=aid%3D1110004%26algo%3DSPLICE.COMP%26ao%3D1%26asc%3D20200220094952%26meid%3Dfe6ee9f4709544ffaca10db4ec70d685%26pid%3D100008%26rk%3D4%26rkt%3D12%26sd%3D223943167740%26itm%3D264595289141%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26algv%3Ddefault%26brand%3DUnbranded&_trksid=p2047675.c100008.m2219

Come posso recuperarla... suonava benissimo....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Questo non va bene, è un adattatore da pci-express 1x a 16x (a te serve da pci-express a pci).

Peterd80
13-04-2020, 17:03
Questo non va bene, è un adattatore da pci-express 1x a 16x (a te serve da pci-express a pci).Ok grazie mi sembrava strano.... non so se mi puoi aiutare... ne conosci qualcuno che al massimo non da fastidio con lo spessore per poterla mettere nel case? Non riesco a capire come possa combaciare per fissarla...

P.s. questo per intederci? https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07GRZ2176/ref=psdcmw_473601031_t1_B00S6HQKXK

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon
13-04-2020, 18:31
Ok grazie mi sembrava strano.... non so se mi puoi aiutare... ne conosci qualcuno che al massimo non da fastidio con lo spessore per poterla mettere nel case? Non riesco a capire come possa combaciare per fissarla...

P.s. questo per intederci? https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07GRZ2176/ref=psdcmw_473601031_t1_B00S6HQKXK

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Sì, quello lì è giusto, il problema è che quello (come molti altri) sono fatti per una scheda pci low profile (tipo la x-fi xtreme gamer), mentre la xtreme music non ci starebbe mai. Devi trovarne di un form factor diverso.

P.S: ho trovato questo: https://www.ebay.it/itm/PCI-E-Express-X1-to-Dual-PCI-Riser-Extend-Adapter-Card-With-USB-3-0-Cable/311915485839
alla peggio puoi usare una soluzione del genere (la scheda risulterebbe esterna al case, devi poi solo inventarti una sorta di copertura).

Peterd80
13-04-2020, 20:38
Sì, quello lì è giusto, il problema è che quello (come molti altri) sono fatti per una scheda pci low profile (tipo la x-fi xtreme gamer), mentre la xtreme music non ci starebbe mai. Devi trovarne di un form factor diverso.



P.S: ho trovato questo: https://www.ebay.it/itm/PCI-E-Express-X1-to-Dual-PCI-Riser-Extend-Adapter-Card-With-USB-3-0-Cable/311915485839

alla peggio puoi usare una soluzione del genere (la scheda risulterebbe esterna al case, devi poi solo inventarti una sorta di copertura).E questa come la potrei piazzare all'interno del case? O meglio come si collega in toto?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon
13-04-2020, 21:43
E questa come la potrei piazzare all'interno del case? O meglio come si collega in toto?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Il kit è composto da:
- 1 scheda una scheda pci-e 1x su cui è presente una porta usb 3 interna al case
- 1 cavo usb 3
- 1 scheda su cui sono presenti 2 slot pci da collegare alla precedente attraverso il cavo

Questa seconda scheda può stare sia all'interno del case (se c'è spazio), sia all'esterno (il bracket della prima scheda ha un foro da cui poter far uscire il cavo usb verso l'esterno).
Per metterla dentro al case dovresti averne uno abbastanza grosso da avere spazio per schede aggiuntive anche più in basso dell'altezza della tua scheda madre (per dire, se hai una mobo atx probabilmente sei già fregato). Ti converrebbe metterla fuori, e stamparti in 3d un case custom che contenga sia l'xtreme music che il suo adattatorino, e che lasci l'accesso ai connettori.

Peterd80
13-04-2020, 22:39
Il kit è composto da:
- 1 scheda una scheda pci-e 1x su cui è presente una porta usb 3 interna al case
- 1 cavo usb 3
- 1 scheda su cui sono presenti 2 slot pci da collegare alla precedente attraverso il cavo

Questa seconda scheda può stare sia all'interno del case (se c'è spazio), sia all'esterno (il bracket della prima scheda ha un foro da cui poter far uscire il cavo usb verso l'esterno).
Per metterla dentro al case dovresti averne uno abbastanza grosso da avere spazio per schede aggiuntive anche più in basso dell'altezza della tua scheda madre (per dire, se hai una mobo atx probabilmente sei già fregato). Ti converrebbe metterla fuori, e stamparti in 3d un case custom che contenga sia l'xtreme music che il suo adattatorino, e che lasci l'accesso ai connettori.


Perdonami sei gentilissimo nella spiegazione ma ti dico... è un normalissimo case per un pc uso ufficio. Avevo questa mia scheda nel pc da casa sostituita con asus stx II.
Volevo recuperarla dato che suonava benissimo e penso di sicuro sia un tantino superiore a quella integrata, dentro il pc è abbastanza libero ma da quello che ho capito dovrei mettere attacco Pcie nella mobo, la music nell’adattatore... ma come la fisso nel suo alloggio in modo da avere anche i connettori al loro posto visto che l’adattatore lo vedo libero anch’esso...
Per la stampante 3d non la ho per cui la soluzione esterna la vedo difficile...

P.s. Altrimenti devo metterla nello scatolo e prendere una nuova creative... che mi consiglieresti rapporto qualità prezzo ai livelli della Music?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon
14-04-2020, 08:53
Perdonami sei gentilissimo nella spiegazione ma ti dico... è un normalissimo case per un pc uso ufficio. Avevo questa mia scheda nel pc da casa sostituita con asus stx II.
Volevo recuperarla dato che suonava benissimo e penso di sicuro sia un tantino superiore a quella integrata, dentro il pc è abbastanza libero ma da quello che ho capito dovrei mettere attacco Pcie nella mobo, la music nell’adattatore... ma come la fisso nel suo alloggio in modo da avere anche i connettori al loro posto visto che l’adattatore lo vedo libero anch’esso...
Per la stampante 3d non la ho per cui la soluzione esterna la vedo difficile...

P.s. Altrimenti devo metterla nello scatolo e prendere una nuova creative... che mi consiglieresti rapporto qualità prezzo ai livelli della Music?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Eh dovresti fare un qualcosa di questo tipo (inventandoti anche un modo per fermare la scheda aggiuntiva in quel punto del case:
https://thumbs2.imagebam.com/99/d9/ec/d6b0ac1340309402.jpg (http://www.imagebam.com/image/d6b0ac1340309402)

Però come vedi per poterlo fare devi:
- avere un case abbastanza spazioso, con tante aperture per schede aggiuntive (anche oltre la lunghezza della scheda madre)
- avere una scheda madre abbastanza piccola (probabilmente mini itx per poter avere qualche slot libero)

L'alternativa è come ti dicevo di metterla esterna, facendo fuoriuscire il cavo usb e mettendo l'accrocchio in un case di fortuna (in realtà se ti serve stampare in 3d ormai ci sono n mila servizi che se gli mandi il file te lo stampano e non costano neanche troppo, ma comunque dovresti perdere un po' di tempo a progettarlo e modellarlo).

alethebest90
14-04-2020, 10:14
Perdonami sei gentilissimo nella spiegazione ma ti dico... è un normalissimo case per un pc uso ufficio. Avevo questa mia scheda nel pc da casa sostituita con asus stx II.
Volevo recuperarla dato che suonava benissimo e penso di sicuro sia un tantino superiore a quella integrata, dentro il pc è abbastanza libero ma da quello che ho capito dovrei mettere attacco Pcie nella mobo, la music nell’adattatore... ma come la fisso nel suo alloggio in modo da avere anche i connettori al loro posto visto che l’adattatore lo vedo libero anch’esso...
Per la stampante 3d non la ho per cui la soluzione esterna la vedo difficile...

P.s. Altrimenti devo metterla nello scatolo e prendere una nuova creative... che mi consiglieresti rapporto qualità prezzo ai livelli della Music?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

l'unica che posso consigliarti su pci-e che fa fede alla music è la serie x-fi titanium, le nuove sono principalmente per l'ascolto in cuffia, se ne fai grande uso ne trovi beneficio

Mike73
14-04-2020, 10:20
Buongiorno a tutti ho da svariati anni una X-Fi Titanium Fatal1ty Prof.series che, per l'uso che ne faccio, funziona discretamente... Alla stessa ho collegato gli altoparlanti Logiteh z906...

Ho appena comprato delle cuffie Logitech G433 ed ho notato che l'audio nelle stesse é abbastanza basso sia se le collego tramite usb che tramite jack da 3.5..........

Come posso risolvere?

Peterd80
14-04-2020, 18:58
Eh dovresti fare un qualcosa di questo tipo (inventandoti anche un modo per fermare la scheda aggiuntiva in quel punto del case:

https://thumbs2.imagebam.com/99/d9/ec/d6b0ac1340309402.jpg (http://www.imagebam.com/image/d6b0ac1340309402)



Però come vedi per poterlo fare devi:

- avere un case abbastanza spazioso, con tante aperture per schede aggiuntive (anche oltre la lunghezza della scheda madre)

- avere una scheda madre abbastanza piccola (probabilmente mini itx per poter avere qualche slot libero)



L'alternativa è come ti dicevo di metterla esterna, facendo fuoriuscire il cavo usb e mettendo l'accrocchio in un case di fortuna (in realtà se ti serve stampare in 3d ormai ci sono n mila servizi che se gli mandi il file te lo stampano e non costano neanche troppo, ma comunque dovresti perdere un po' di tempo a progettarlo e modellarlo).Ciao scusami per il ritardo nel rispondere... visto la soluzione è capito... se si ha spazio e come se si mette più in basso... ma poi come verrebbe fissato al case?
Il problema è che ho il case in ufficio e per questo coravirus non posso nemmeno andare a controllare per vedere se possibile questa soluzione? Se posto nome case e scheda madre mi potresti aiutare?
se devo prendere una augidy e Z .... mi tengo integrata...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon
15-04-2020, 08:00
Ciao scusami per il ritardo nel rispondere... visto la soluzione è capito... se si ha spazio e come se si mette più in basso... ma poi come verrebbe fissato al case?
Il problema è che ho il case in ufficio e per questo coravirus non posso nemmeno andare a controllare per vedere se possibile questa soluzione? Se posto nome case e scheda madre mi potresti aiutare?
se devo prendere una augidy e Z .... mi tengo integrata...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando TapatalkEh se vedi quel case che ho messo ha ancora altri "buchi" per schede al anche al di sotto della scheda madre (dove posizioneresti la scheda di interfaccia) quindi la agganci come faresti normalmente. Si se scrivi modello di case e di scheda madre possiamo capire se hai spazio e slot liberi nel posto giusto.

Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk

Peterd80
15-04-2020, 08:19
Eh se vedi quel case che ho messo ha ancora altri "buchi" per schede al anche al di sotto della scheda madre (dove posizioneresti la scheda di interfaccia) quindi la agganci come faresti normalmente. Si se scrivi modello di case e di scheda madre possiamo capire se hai spazio e slot liberi nel posto giusto.

Inviato dal mio motorola one vision utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio in anticipo per la gentilezza e cortesia che mi stai dimostrando nell'aiutarmi... purtroppo ti ripeto avendo il pc in ufficio e non potendoci andare non ho possibilità di verificare.. cmq i modelli sono questi:
- CASE ITEK MICRO ATX "RIVER" 500W 2*USB3
- SCHEDA MADRE ASUS PRIME H310M-R R2.0
un pc con i3 9100f.... per uso come ti dicevo prettamente ufficio.
Dato che avevo conservato questa mia extreme music volevo recuperarla perchè sono straconvinto che sia 10 volte superiore all'integrata e avendola.... mannaggia attacchi diversi...
Aspetto tue.. se secondo te può andare prendo adattatore .... e grazie ancora..

Crystal Dragon
15-04-2020, 13:03
Ti ringrazio in anticipo per la gentilezza e cortesia che mi stai dimostrando nell'aiutarmi... purtroppo ti ripeto avendo il pc in ufficio e non potendoci andare non ho possibilità di verificare.. cmq i modelli sono questi:
- CASE ITEK MICRO ATX "RIVER" 500W 2*USB3
- SCHEDA MADRE ASUS PRIME H310M-R R2.0
un pc con i3 9100f.... per uso come ti dicevo prettamente ufficio.
Dato che avevo conservato questa mia extreme music come ti dicevo volevo recuperarla perchè sono straconvinto che sia 10 volte superiore all'integrata e avendola.... mannaggia attacchi diversi...
Aspetto tue.. se secondo te può andare prendo adattatore .... e grazie ancora..

La scheda madre è perfetta, perchè micro atx, il problema è il case che è anch'esso micro atx. Fosse stato un mini o midi tower avresti sicuramente avuto lo spazio richiesto, ma nel tuo caso è giusto per la tua mobo. Se ti capitasse di avere un case con un form factor più grande in cui spostare tutto risolveresti il problema.

Peterd80
15-04-2020, 13:10
La scheda madre è perfetta, perchè micro atx, il problema è il case che è anch'esso micro atx. Fosse stato un mini o midi tower avresti sicuramente avuto lo spazio richiesto, ma nel tuo caso è giusto per la tua mobo. Se ti capitasse di avere un case con un form factor più grande in cui spostare tutto risolveresti il problema.No purtroppo no... quindi non ci sta dentro? Confermi che la music sicuro superiore all'integrata?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon
15-04-2020, 15:38
No purtroppo no... quindi non ci sta dentro? Confermi che la music sicuro superiore all'integrata?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Eh no, non ci sta, e sì è superiore come qualità audio, però occhio che i driver per win10 non sono molto curati (è comunque una scheda ormai vetusta).

schwalbe
15-04-2020, 15:54
(è comunque una scheda ormai vetusta
Vecchia sì, obsoleta come prestazioni no. Lo diventa di fatto per il mancato supporto software e la mancanza del bus PCI.
Comunque se uno ha (il sottoscritto), o vuole, il 7.1 è messo maluccio. Tutte le ultime uscite Soundblaster son 5.1, quando l'HT è sul 7.1 o 9.1...

alethebest90
15-04-2020, 16:09
Vecchia sì, obsoleta come prestazioni no. Lo diventa di fatto per il mancato supporto software e la mancanza del bus PCI.
Comunque se uno ha (il sottoscritto), o vuole, il 7.1 è messo maluccio. Tutte le ultime uscite Soundblaster son 5.1, quando l'HT è sul 7.1 o 9.1...

qualche post fa ho scritto che le equivalenti come tecnologia su pci-e sono le x-fi titanium, usate se ne trovano a poco prezzo e funzionano ancora benissimo su windows 10

Peterd80
15-04-2020, 17:29
qualche post fa ho scritto che le equivalenti come tecnologia su pci-e sono le x-fi titanium, usate se ne trovano a poco prezzo e funzionano ancora benissimo su windows 10Più o meno dove? Non ne trovo una..

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

alethebest90
15-04-2020, 18:54
Più o meno dove? Non ne trovo una..

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

strano un po di tempo fa se ne buttavano su subito e su ebay :stordita:

lucalazio
15-04-2020, 18:55
Ma a voi è mai capitato un problema di scariche elettriche su queste schede?
Cosa potrebbe essere?
Grazie e ciao, Luca.

Peterd80
15-04-2020, 19:23
strano un po di tempo fa se ne buttavano su subito e su ebay :stordita:Si ebay... ma mi fidato dell'usato... e poi usate le ho viste sui 100 euro... mi piango la mia music!!!
Secondo me mi converrebbe cambiare il case a sto punto...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

alethebest90
15-04-2020, 19:51
Si ebay... ma mi fidato dell'usato... e poi usate le ho viste sui 100 euro... mi piango la mia music!!!
Secondo me mi converrebbe cambiare il case a sto punto...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

perchè non si trova la titanium fatal1ty semplice (quella con la copertura in alluminio), io la pagai 40€ sul forum.

quella con il bay esterno costa di piu ed è normale, mentre la HD che è specifica per l'audio professionale la vendono a peso d'oro

Peterd80
15-04-2020, 19:58
perchè non si trova la titanium fatal1ty semplice (quella con la copertura in alluminio), io la pagai 40€ sul forum.

quella con il bay esterno costa di piu ed è normale, mentre la HD che è specifica per l'audio professionale la vendono a peso d'oroMi potresti aiutare a trovarla... sui 40 un pensiero lo farei..
In ogni caso visto su eBay qualcuna c’è più di 100 in questo caso prenderei le recenti... quali sono le pari livello odierne?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

domenico88
24-04-2020, 10:42
Salve, avevo intenzione di acquistare una Creative Sound Blaster X3, mi sembra molto simile alla X-fi o sbaglio? Sembra inoltre avere caratteristiche "nuove" come audio sorround 7.1 e dolby ecc
Che ne pensate a me sembra ottima anche se è una entry-level

Peterd80
24-04-2020, 19:53
Eh no, non ci sta, e sì è superiore come qualità audio, però occhio che i driver per win10 non sono molto curati (è comunque una scheda ormai vetusta).In ogni caso mi arrendo... volendo prendere una creative di oggi a livello della music .... quale mi consiglieresti?


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon
25-04-2020, 21:56
In ogni caso mi arrendo... volendo prendere una creative di oggi a livello della music .... quale mi consiglieresti?


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Se ti serve il 7.1 c'è la Audigy Rx, altrimenti Sound Blaster Z (anche bulk va bene).

Peterd80
26-04-2020, 08:27
Se ti serve il 7.1 c'è la Audigy Rx, altrimenti Sound Blaster Z (anche bulk va bene).


No no 7.1... versione bulk che manca?
Le Sb Z ... non più adatte al gaming?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alethebest90
27-04-2020, 12:03
Salve a tutti,

secondo voi ho acquistato delle casse 2.0 Edifier r1850db, come è meglio collegarle alla x-fi ?

la scheda oltre i jack da 3,5mm ha anche l'ottico. Le casse hanno sia rca e sia ottico.

Crystal Dragon
27-04-2020, 17:39
No no 7.1... versione bulk che manca?
Le Sb Z ... non più adatte al gaming?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

La bulk non ha il "guscio" con i led e il microfono beamforming esterno, niente di troppo essenziale. E' comunque una scheda da gaming.

Peterd80
27-04-2020, 20:11
La bulk non ha il "guscio" con i led e il microfono beamforming esterno, niente di troppo essenziale. E' comunque una scheda da gaming.Im verità cercavo qualcosa per la musica... stile la music... oltre la Z per il gaming cosa ci sarebbe?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon
28-04-2020, 09:45
Im verità cercavo qualcosa per la musica... stile la music... oltre la Z per il gaming cosa ci sarebbe?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Ci sono le Sound Blaster AE-5, AE-7 e AE-9

Peterd80
28-04-2020, 12:26
Ci sono le Sound Blaster AE-5, AE-7 e AE-9Per la cronaca questo è lo spazio nel case... quindi presumo che quella soluzione non possa andare giusto?

P.s. questa serie AE nascono per musica o gioco? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200428/cc965931d6acde7a57dbdfa23cfccceb.jpg

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon
28-04-2020, 12:32
Per la cronaca questo è lo spazio nel case... quindi presumo che quella soluzione non possa andare giusto?

P.s. questa serie AE nascono per musica o gioco? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200428/cc965931d6acde7a57dbdfa23cfccceb.jpg

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Sai che forse potrebbe anche starci, dovresti misurare quanto spazio hai dalla fine della mobo alla base del case, hai anche due slot in quella zona. Le AE nascono per la musica.

Peterd80
28-04-2020, 12:43
Sai che forse potrebbe anche starci, dovresti misurare quanto spazio hai dalla fine della mobo alla base del case, hai anche due slot in quella zona. Le AE nascono per la musica.Si ma non so la dimensione precisa dell'adattatore... fosse stato ad uno slot ci andava ... che ne pensi?
Sto provando a trovarlo ma non lo trovo... per caso mi puoi aiutare nella ricerca? Ad uno slot ci dovrei essere...

Ok AE .... ma ho visto che costano un pochino... invece per pochi euro avrei la music mia che mi ha dato tante soddisfazioni e per uso ufficio ci andrebbe di lusso penso... mannaggia agli attacchi...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

lucalazio
28-04-2020, 19:30
Salve a tutti,

secondo voi ho acquistato delle casse 2.0 Edifier r1850db, come è meglio collegarle alla x-fi ?

la scheda oltre i jack da 3,5mm ha anche l'ottico. Le casse hanno sia rca e sia ottico.

Tecnicamente è meglio l'ottico ma bisogna vedere che convertitori hanno le casse altrimenti mi fiderei di quello a bordo della X-Fi.
Comunque, belle casse!
Ma non hai la X-Fi HD?
Ciao, Luca.

alethebest90
28-04-2020, 20:05
Tecnicamente è meglio l'ottico ma bisogna vedere che convertitori hanno le casse altrimenti mi fiderei di quello a bordo della X-Fi.
Comunque, belle casse!
Ma non hai la X-Fi HD?
Ciao, Luca.

eh il problema è capire quali monta :D

online non ci sono specifiche, però devo dire che adesso sto provando con il bluetooth del Huawei P20 e devo dire che non è niente male :cool:

comunque ho deciso di prendere un cavo jack/rca di quelli buoni e collegarle al pc per vedere se migliora

no magari, in giro si trova usata a 100 € minimo se parli della titanium HD (quella con le uscite rca per intenderci), però la titanium che ho dovrebbe essere buona per queste casse

luki
28-04-2020, 20:26
Tecnicamente è meglio l'ottico ma bisogna vedere che convertitori hanno le casse altrimenti mi fiderei di quello a bordo della X-Fi.
Comunque, belle casse!
Ma non hai la X-Fi HD?
Ciao, Luca.

Per usare l'ottico non ha senso spendere 100 euro per l'xfi hd visto che l'ottico "bypassa" la scheda audio utilizzando il dac della casse.

alethebest90
28-04-2020, 20:39
Per usare l'ottico non ha senso spendere 100 euro per l'xfi hd visto che l'ottico "bypassa" la scheda audio utilizzando il dac della casse.

no ma infatti quella scheda ha una bella elettronica, sarebbe uno spreco (meglio utilizzarla per un uso piu professionale), non l'ho valutata la HD anche perchè ho le z5300 collegate e ho bisogno anche di effetti audio per musica e games.

luki
28-04-2020, 22:33
no ma infatti quella scheda ha una bella elettronica, sarebbe uno spreco (meglio utilizzarla per un uso piu professionale), non l'ho valutata la HD anche perchè ho le z5300 collegate e ho bisogno anche di effetti audio per musica e games.

Io ho un impianto 2.1 Empire, che è l'equivalente italiano delle Edifier che sono cinesi se non erro, e lo ho collegato alla xfi Hd con un cavo RCA di qualità e suona veramente bene.

Penso che collegandola in digitale sarebbe veramente uno spreco perchè il digitale manda il suono alle casse e poi tutto il lavoro lo fa la il dac interno alle case che sicuramente è di gran lunga inferiore alla scheda xfi (ho provato e sono tornato subito al collegamento analogico).
Per collegarlo in digitale tanto vale tenersi la scheda integrata alla scheda madre, sempre se ha l'uscita digitale.
Visto che in digitale il lavoro lo fa le casse una scheda audio vale l'altra.

Sul secondo pc ho sempre un impianto Empire collegato però a una scheda xfi xtreme gamer fatality interna. Utilizzo sempre cavo rca di qualità schermato e con connettori in oro.
La differenza, se pur minima, tra le due schede c'è in quanto la xfi hd ha un snr in uscita di 114db contro i 109db della xfi xtreme gamer, però sono due belle schede entrambe che se abbinate all'impianto giusto suonano veramente bene.

Crystal Dragon
28-04-2020, 23:35
Si ma non so la dimensione precisa dell'adattatore... fosse stato ad uno slot ci andava ... che ne pensi?
Sto provando a trovarlo ma non lo trovo... per caso mi puoi aiutare nella ricerca? Ad uno slot ci dovrei essere...

Ok AE .... ma ho visto che costano un pochino... invece per pochi euro avrei la music mia che mi ha dato tante soddisfazioni e per uso ufficio ci andrebbe di lusso penso... mannaggia agli attacchi...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

si in effetti riguardandolo ti occuperebbe almeno tre slot, e in giro ne vedo solo di questo tipo (con 2 pci).

Peterd80
29-04-2020, 06:21
si in effetti riguardandolo ti occuperebbe almeno tre slot, e in giro ne vedo solo di questo tipo (con 2 pci).


Sfortunato inutile... ragionando bene attacco usb va sotto per cui non c’è spazio per attaccare il cavetto... niente quindi non è proprio possibile purtroppo.
Cambiare il case a quel punto prendo una scheda di nuova generazione... la Z potrebbe andare solo che la vedo per il Gaming non musica... le AE costano tanto .... integrata poca roba... insomma tutto ok... non so che fare...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alethebest90
29-04-2020, 09:15
Io ho un impianto 2.1 Empire, che è l'equivalente italiano delle Edifier che sono cinesi se non erro, e lo ho collegato alla xfi Hd con un cavo RCA di qualità e suona veramente bene.

Penso che collegandola in digitale sarebbe veramente uno spreco perchè il digitale manda il suono alle casse e poi tutto il lavoro lo fa la il dac interno alle case che sicuramente è di gran lunga inferiore alla scheda xfi (ho provato e sono tornato subito al collegamento analogico).
Per collegarlo in digitale tanto vale tenersi la scheda integrata alla scheda madre, sempre se ha l'uscita digitale.
Visto che in digitale il lavoro lo fa le casse una scheda audio vale l'altra.

Sul secondo pc ho sempre un impianto Empire collegato però a una scheda xfi xtreme gamer fatality interna. Utilizzo sempre cavo rca di qualità schermato e con connettori in oro.
La differenza, se pur minima, tra le due schede c'è in quanto la xfi hd ha un snr in uscita di 114db contro i 109db della xfi xtreme gamer, però sono due belle schede entrambe che se abbinate all'impianto giusto suonano veramente bene.

ma tu ti riferisci alla titanium HD oppure alla x-fi HD esterna ??

luki
29-04-2020, 09:42
ma tu ti riferisci alla titanium HD oppure alla x-fi HD esterna ??

Io ho l'xfi hd esterna.
Se non si specifica titaniun a leggere solo xfi hd davo per scontato si parlasse della scheda esterna.

Crystal Dragon
29-04-2020, 09:53
Sfortunato inutile... ragionando bene attacco usb va sotto per cui non c’è spazio per attaccare il cavetto... niente quindi non è proprio possibile purtroppo.
Cambiare il case a quel punto prendo una scheda di nuova generazione... la Z potrebbe andare solo che la vedo per il Gaming non musica... le AE costano tanto .... integrata poca roba... insomma tutto ok... non so che fare...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

In realtà se usi il sito di creative per scegliere il prodotto (https://it.creative.com/soundblaster/) e metti pc fisso e meno di 70€ ti suggerisce:
- Sound Blaster G3 e G1 per gaming
- X-Fi Surround 5.1 Pro e Audigy Rx per filmati
- Audigy Rx e Sound Blaster Z per musica
- Sound Blaster Z e Audigy Rx per streaming

La Z non viene consigliata per il gaming, anche nelle fasce di prezzo superiori ci sono le AE-5 7 e 9 (che consigliano per ogni utilizzo)

alethebest90
29-04-2020, 10:27
Io ho l'xfi hd esterna.
Se non si specifica titaniun a leggere solo xfi hd davo per scontato si parlasse della scheda esterna.

ah ecco, quindi si può definire un prodotto valido ? sono sempre stato scettico su schede audio esterne... però da come ne parli, sembra un buon prodotto :)

oltre a questa c'è anche quella nuova con il super x-fi che chissà come si comporta

luki
29-04-2020, 13:10
ah ecco, quindi si può definire un prodotto valido ? sono sempre stato scettico su schede audio esterne... però da come ne parli, sembra un buon prodotto :)

oltre a questa c'è anche quella nuova con il super x-fi che chissà come si comporta

Per quanto riguarda la mia esperienza si. A me serviva principalmente una scheda per ascolto musica dato che l'integrata della mia scheda madre Asus è veramente scadente.

Non saprei dirti se allo stesso prezzo c'è di meglio perchè avendo sempre avuto Sound blaster dai tempi della sound blaster awe 32 per il dos sono rimasto fedele a Creative.
Ovviamente la mia spesa è giustificata dall'averla collegata a un impianto audio da 100 euro...
Tutto dipende dalle esigenze di ognuno.

Diciamo che non sono un audiofilo incallito ma mi piace ascoltare buona musica.
Alla Xfi hd ci ho abbinato delle cuffie audio Technica e sono contento così.

Sicuramente c'è chi dirà che c'è di meglio sia come scheda che come il resto, ma è soggettivo, io sono contento così.

domenico88
30-04-2020, 08:32
Salve ma come si collega un impianto analogico con i 3 jack 3.5mm alla x-fi HD? Ho visto che ha solo ingressi RCA e ottico. Servirebbe un adattatore ? Scusate ma di audio veramente non ci capisco una mazza :p

Crystal Dragon
30-04-2020, 09:12
Salve ma come si collega un impianto analogico con i 3 jack 3.5mm alla x-fi HD? Ho visto che ha solo ingressi RCA e ottico. Servirebbe un adattatore ? Scusate ma di audio veramente non ci capisco una mazza :p

Non puoi, o meglio dovresti avere un dac esterno per passare da digitale ad analogico, quindi poi la qualità dell'audio dipenderebbe da quel dac. E' una scheda pensata per il digitale non per l'analogico.

Peterd80
30-04-2020, 09:29
In realtà se usi il sito di creative per scegliere il prodotto (https://it.creative.com/soundblaster/) e metti pc fisso e meno di 70€ ti suggerisce:

- Sound Blaster G3 e G1 per gaming

- X-Fi Surround 5.1 Pro e Audigy Rx per filmati

- Audigy Rx e Sound Blaster Z per musica

- Sound Blaster Z e Audigy Rx per streaming



La Z non viene consigliata per il gaming, anche nelle fasce di prezzo superiori ci sono le AE-5 7 e 9 (che consigliano per ogni utilizzo)Ok allora se va bene per la musica sicuro ne sarò entusiasto... giochi mi interessano poco sul pc per ufficio...

P.s. cosa strana sullo store di Creative non la disponibile logicamente... mentre Amazon si con 20 euro in più... ma si sono accordati? In ogni caso non trovo la versione bulk senza scocca e microfono? Qualche store da poter consigliare?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

alethebest90
30-04-2020, 09:53
approfitto anche io per un consiglio su come collegare le edifier 2.0 e le z5300 sulla titanium pro.

la scheda ha come connessioni 4 jack 3,5 per il 7.1 e 2 ottiche.

eliminado l'ottico perchè non voglio bypassare la scheda con le 2.0 (con le z5300 non posso perchè non sono provviste dell'ottico)

per i jack da 3,5 attualmente dovrei scollegare e ricollegare ogni volta il jack delle edifier nell entrata delle 2 casse frontali delle z5300 a seconda dell'uso (giochi o musica) e sincermaente non è comodo.

altra soluzione ci vorrebbe uno sdoppiatore per il jack con 2 entrate (magari uno di quelli buoni) tanto le casse se sono accese le z5300 le altre sono spente.

oppure mi consigliate altro ? :D :confused:

edit. forse potrei collegare le 2.0 nell entrata delle laterali del 7.1 ? impostare che so il cmss-3d in modo che si sentano (chissà come poi ?)

domenico88
30-04-2020, 10:52
Non puoi, o meglio dovresti avere un dac esterno per passare da digitale ad analogico, quindi poi la qualità dell'audio dipenderebbe da quel dac. E' una scheda pensata per il digitale non per l'analogico.

Capito, mi sa che la x3 è più adatta allora.. grazie :)

Crystal Dragon
30-04-2020, 16:55
Ok allora se va bene per la musica sicuro ne sarò entusiasto... giochi mi interessano poco sul pc per ufficio...

P.s. cosa strana sullo store di Creative non la disponibile logicamente... mentre Amazon si con 20 euro in più... ma si sono accordati? In ogni caso non trovo la versione bulk senza scocca e microfono? Qualche store da poter consigliare?

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Io l'avevo trovata tempo fa su amazon, effettivamente non la vedo più in giro

Peterd80
30-04-2020, 17:56
Io l'avevo trovata tempo fa su amazon, effettivamente non la vedo più in giroIo non la vedo ovunque.... e poi il fatto che sul sito creative non la disponibile e Amazon si con 20 euro in più sincero mi puzza un po...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Crystal Dragon
30-04-2020, 18:00
Io non la vedo ovunque.... e poi il fatto che sul sito creative non la disponibile e Amazon si con 20 euro in più sincero mi puzza un po...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Probabilmente han svuotato i magazzini, le da come in arrivo prossimamente.

Peterd80
30-04-2020, 18:26
Probabilmente han svuotato i magazzini, le da come in arrivo prossimamente.Messo la mail per avvisarmi... aspetto un po se non tanto...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

[ITA]SEREUPIN80
02-05-2020, 04:00
Ciao! :)

molti anni fa avevo speso credo poco piu' di 50/60 euro e avevo preso la
X-fi xtreme music bulk .. a quanto ricordo, le mancava solo la ram, ma era identica alla sorella maggiore costosissima.

Devo dire che mi sono sempre trovato benissimo, un'audio fantastico rispetto a quello che le motherboard offrivano e sono arrivato fino ad oggi davvero soddisfatto per i soldi ben spesi tanti anni fa.

Uso il pc per guardare video, musica e gioco e dettaglio non da poco, ascolto tutto in cuffia Sennheiser HD598 e vi assicuro che sono uno spettacolo.

Con gli anni, la scheda che ho (X-fi xtreme music) e' diventata ingombrante nel case, e soprattutto vorrei chiedere a voi se al momento, esiste un degno successore tale da giustificarci una spesa.

Se son soldi ben spesi come tanti anni fa, avanti coi consigli e il bestbuy :)
I modelli sono tanti e non saprei proprio come orientarmi

Grazie!

alethebest90
02-05-2020, 08:34
SEREUPIN80;46754182']Ciao! :)

molti anni fa avevo speso credo poco piu' di 50/60 euro e avevo preso la
X-fi xtreme music bulk .. a quanto ricordo, le mancava solo la ram, ma era identica alla sorella maggiore costosissima.

Devo dire che mi sono sempre trovato benissimo, un'audio fantastico rispetto a quello che le motherboard offrivano e sono arrivato fino ad oggi davvero soddisfatto per i soldi ben spesi tanti anni fa.

Uso il pc per guardare video, musica e gioco e dettaglio non da poco, ascolto tutto in cuffia Sennheiser HD598 e vi assicuro che sono uno spettacolo.

Con gli anni, la scheda che ho (X-fi xtreme music) e' diventata ingombrante nel case, e soprattutto vorrei chiedere a voi se al momento, esiste un degno successore tale da giustificarci una spesa.

Se son soldi ben spesi come tanti anni fa, avanti coi consigli e il bestbuy :)
I modelli sono tanti e non saprei proprio come orientarmi

Grazie!

se il tuo uso e principalmente in cuffia, le utlime schede di creative sono veramente ottime, hanno circuiteria dedicata per cuffie

[ITA]SEREUPIN80
02-05-2020, 14:45
se il tuo uso e principalmente in cuffia, le utlime schede di creative sono veramente ottime, hanno circuiteria dedicata per cuffie

Si esattamente, io uso il pc da sempre solo in cuffia..

Ho dato un po' un occhio nel sito creative e tra i tantissimi modelli ho notato questi 2

AE-5 Pure Edition (bianco) e AE-5 (nera)

Onestamente non capisco cosa cambi tra i due modelli a livello di prestazioni, qualità e altro che mi sfugge, oltretutto dal sito creative costa pure di piu' la "pure edition" ma da amazon sembra costare meno di AE-5 "normale nera"

Ci sono altri modelli che vale la pena considerare in caso? Ai tempi la mia attuale scheda audio fu un vero affare per prezzo e qualità, ripeto, non avendo la ram e modulo esterno (che non mi è mai interessato avere) rispetto alla sorella maggiore che costava moltissimi in piu', alla fine avevi lo stesso chip audio, stessa qualità sonora a molti meno soldi..

Al momento io ho trovato quei due modelli, ma magari esiste di meglio a minor prezzo o per 20 euro in piu'..

Se hai consigli, sono ben accetti e grazie per l'aiuto!:)

davide155
03-05-2020, 00:34
SEREUPIN80;46754182']Ciao! :)

molti anni fa avevo speso credo poco piu' di 50/60 euro e avevo preso la
X-fi xtreme music bulk .. a quanto ricordo, le mancava solo la ram, ma era identica alla sorella maggiore costosissima.

Devo dire che mi sono sempre trovato benissimo, un'audio fantastico rispetto a quello che le motherboard offrivano e sono arrivato fino ad oggi davvero soddisfatto per i soldi ben spesi tanti anni fa.

Uso il pc per guardare video, musica e gioco e dettaglio non da poco, ascolto tutto in cuffia Sennheiser HD598 e vi assicuro che sono uno spettacolo.

Con gli anni, la scheda che ho (X-fi xtreme music) e' diventata ingombrante nel case, e soprattutto vorrei chiedere a voi se al momento, esiste un degno successore tale da giustificarci una spesa.

Se son soldi ben spesi come tanti anni fa, avanti coi consigli e il bestbuy :)
I modelli sono tanti e non saprei proprio come orientarmi

Grazie!

Io nel passaggio al pciexpress obbligatorio ho dovuto dire addio a malincuore alla stupenda X-fi Platinum e passai alla Sound Blaster Z.
Per quanto riguarda il 5.1 non riuscivo a trovare la giusta combinazione di bilanciamento e qualità della Platinum.
Nel mentre mi ero affidato alla integrata della mia X-299, che non era affatto male come qualità del 5.1, ma sul lato cuffie si sentiva bassissimo, nonostante avessi l'audio al massimo.
Sul lato cuffie la Z, soprattutto sulla porta anteriore del case faceva paura. Riusciva ad amplificare i suoni il triplo della integrata e la qualità comunque era molto buona.
Faccio presente che uso solo in-ear come cuffie.

Peterd80
03-05-2020, 08:49
Io nel passaggio al pciexpress obbligatorio ho dovuto dire addio a malincuore alla stupenda X-fi Platinum e passai alla Sound Blaster Z.
Per quanto riguarda il 5.1 non riuscivo a trovare la giusta combinazione di bilanciamento e qualità della Platinum.
Nel mentre mi ero affidato alla integrata della mia X-299, che non era affatto male come qualità del 5.1, ma sul lato cuffie si sentiva bassissimo, nonostante avessi l'audio al massimo.
Sul lato cuffie la Z, soprattutto sulla porta anteriore del case faceva paura. Riusciva ad amplificare i suoni il triplo della integrata e la qualità comunque era molto buona.
Faccio presente che uso solo in-ear come cuffie.Nel complesso volendo dare un giudizio alla Z? Anche io a malincuore ho dovuto abbandonare la xfi Extreme Music...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Jeremy01
03-05-2020, 09:11
secondo voi, nella scelta di una nuova scheda audio pci.ex, passando dsalle vecchie e buone pci, conviene prendere una scheda esterna o queste ultime soffrono di qualche problema evidente? (per gaming e musica)

davide155
03-05-2020, 11:23
Nel complesso volendo dare un giudizio alla Z? Anche io a malincuore ho dovuto abbandonare la xfi Extreme Music...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda le c uffie 9.
Per il 5.1 un 7.
L'ho cambiata perchè io sono malato ed amavo il cmss3d :D
secondo voi, nella scelta di una nuova scheda audio pci.ex, passando dsalle vecchie e buone pci, conviene prendere una scheda esterna o queste ultime soffrono di qualche problema evidente? (per gaming e musica)
Perchè esterna?
A meno che tu non abbia un portatile non conviene.
Se invece sei rimasto al vecchio pci, c'è un bel mercato dell'usato con ottime x-fi a prezzi ridicoli.

Phantom II
03-05-2020, 17:10
Perchè esterna?
Tendenzialmente le esterne sono meglio perchè, stando fuori dal case, non risentono dei disturbi generati dalla circuiteria elettronica del resto dei componenti del pc.

schwalbe
03-05-2020, 17:40
Tendenzialmente le esterne sono meglio perchè, stando fuori dal case, non risentono dei disturbi generati dalla circuiteria elettronica del resto dei componenti del pc.
Per i disturbi in generale sì, anche se una interna ben schermata potrebbe esser meglio di una esterna con solo guscio di plastica.
Ma il punto essenziale è che l'interna era meglio per esser connessa ad un bus più performante (prima PCI, ora PCI-Express) rispetto all'USB, sia come velocità, che come delay, e soprattutto all'impatto sulla CPU.
Ora col passare di generazioni di USB e di CPU, questo non è più impattante come una volta.
Un pregio dell'esterna, oltre alla trasportabilità e uso su più computer, è di potersi avvicinare alle periferiche nel caso di usarla per registrare (ADC), ovvero aver cavi analogici più corti e quindi meno disturbati.

lucalazio
03-05-2020, 18:51
Tendenzialmente le esterne sono meglio perchè, stando fuori dal case, non risentono dei disturbi generati dalla circuiteria elettronica del resto dei componenti del pc.

Su questo, purtroppo, devo dissentire.
Ho la X-Fi HD esterna e ogni tanto mi arrivano delle scariche elettriche sulle casse o nelle cuffie...
L'ho collegata all'impianto hifi in ottico ma ho paura ad ascoltare musica perché rischio di far saltare i tweeter.
Alla Creative mi hanno risposto che potrebbe essere la mia USB 3.0 che scarica a massa...
Mai sentito?
Ciao, Luca.

Prezioso
08-05-2020, 16:00
ragazzi ma c'è differenza di qualità\amplificazione tra la porta del mic della x-fi fatality posteriore e la porca del pannello anteriore con il regolatore del volume?

fino a qualche giorno fa ho usato un mic sempre collegato dietro, aveva un cavo lungo, ora ho provato uno collegandolo al pannello avanti e diciamo che, sicuramente è diverso anche il microfono, però mi sembra che 'amplifica' di più

Jeremy01
11-05-2020, 12:18
Per uso Gaming (e musica) secondo voi quale è da preferire fra una Sound BlasterX G5 ed una X3?

eserfo
16-05-2020, 00:14
Ho una x-fi hd che mi è andata benissimo per quasi due anni, ma quando ho avuto la pessima idea di installare il software creative (avevo problemi con il microfono e speravo così di risolvere) ha cominciato a darmi uno strano problema.
Se sono in game ogni tot minuti il suono si interrompe e si sentono solo dei "bzz" periodici, ogni due secondi, ma il video continua perfetto senza problemi.
Se invece sto riproducendo un video su youtube l'audio da lo stesso problema, ma si blocca anche il video e avanza solo nelle frazioni di secondo in cui si sente il "bzz".
Quando succede sono costretto a scollegare fisicamente l'usb e poi riattaccarlo, oppure dai dispositivi di riproduzione disabilitare e riattivare la scheda.
Avete qualche suggerimento? Ho già provato a disinstallare tutti i software creative ma nulla

eserfo
23-05-2020, 12:51
Aggiorno anche qui, erano idriver creative a dare problemi.
mi è bastato disinstallarli e lasciare che windows la riconoscesse in automatico

indJekd
26-05-2020, 18:42
Ciao, possiedo una x-fi titanium HD collegata a due altoparlanti stereo tramite cavi rca. Qualche giorno fa ho avuto l'insana idea di collegare il jack delle cuffie dietro, vicino all'uscita rca e da quel momento le casse non vanno più.

Ho provato a reinstallare i driver e niente. Le impostazioni non mi danno nessun tipo di errore e l'audio sembra essere in esecuzione però dalle casse non esce nulla, ora vanno solo le cuffie...

Qualche anima pia potrebbe cortesemente aiutarmi a sistemare il problema?

ais001
26-05-2020, 19:14
Qualche anima pia potrebbe cortesemente aiutarmi a sistemare il problema?
... era capitato anche a me anni fa: avevo sconfigurato le impostazioni audio di windows. La Creative non aveva problemi di alcun genere.

In base alla versione di windows, ci sono voci diverse da riconfigurare.... cerca con google: https://support.microsoft.com/it-it/help/4520288/windows-10-fix-sound-problems

indJekd
26-05-2020, 20:14
In base alla versione di windows, ci sono voci diverse da riconfigurare.... cerca con google: https://support.microsoft.com/it-it/help/4520288/windows-10-fix-sound-problems


Grazie per la risposta, ho provato le varie voci ma purtroppo niente da fare. Qualche soluzione alternativa? Non so più dove andare a parare

Prezioso
28-05-2020, 00:31
è in rilascio la nuova versione di Windows, questa volta prima di installarla chiedo :) , l'ultima volta la x-fi non funzionava anche se per la prima volta, immagino che risolto il problema la prima volta ora vada però non si sa mai…

qualcuno di voi ha installato l'ultima build?

eserfo
28-05-2020, 10:30
è in rilascio la nuova versione di Windows, questa volta prima di installarla chiedo :) , l'ultima volta la x-fi non funzionava anche se per la prima volta, immagino che risolto il problema la prima volta ora vada però non si sa mai…

qualcuno di voi ha installato l'ultima build?

La sto scaricando, appena ha finito ti faccio sapere

eserfo
28-05-2020, 11:26
Io ho una x-fi HD con installati solo i driver (niente porcheria creative) e non mi ha dato nessun problema

Prezioso
29-05-2020, 11:59
la hd è pci ex? la mia è vecchia,è pci, comunque io ho la console per usare il cmss e mettere la modalità giochi, che poi non so che cambia ma più che altro è per usare il cmss, avendo il 5.1 ormai non sto più senza cmss anche durante l'uso di Windows, ascoltare mp3 ecc ecc, il normale uso di casse stereo non mi piace infatti non so come farò quando cambierò scheda audio :rolleyes: :muro:

fufino
29-05-2020, 14:53
è in rilascio la nuova versione di Windows, questa volta prima di installarla chiedo :) , l'ultima volta la x-fi non funzionava anche se per la prima volta, immagino che risolto il problema la prima volta ora vada però non si sa mai…

qualcuno di voi ha installato l'ultima build?

Io ho una sound blaster-z e da quando ho aggiornato win 10 con la 2004 non si attiva il dolby digital e il dts mi dice sempre che l'operazione richiede l'uso esclusivo della periferica audio. Interrompere l'operazione e riprovore.
Ho già provato a disinstallare i driver e reinstallarli ma niente :muro: :muro:.
Qualche soluzione? :muro: :muro:

eserfo
30-05-2020, 13:24
la hd è pci ex? la mia è vecchia,è pci, comunque io ho la console per usare il cmss e mettere la modalità giochi, che poi non so che cambia ma più che altro è per usare il cmss, avendo il 5.1 ormai non sto più senza cmss anche durante l'uso di Windows, ascoltare mp3 ecc ecc, il normale uso di casse stereo non mi piace infatti non so come farò quando cambierò scheda audio :rolleyes: :muro:

Nono, la mia è quella esterna usb.
Aggiorno che pare avere qualche problema con le porte posteriori, con quelle del case invece va bene :mbe:

Prezioso
03-06-2020, 13:11
ancora nessuno ha installato l'aggiornamento :)

Prezioso
04-06-2020, 16:42
alla fine mi son sentito fiducioso perché con il fix come detto in un post precedente immagino che hanno ormai fixato quello che c'era da fixare prima e quindi ormai...tranne in caso di grandi sconvolgimenti…
e infatti! come immaginavo per la prima volta! è andato tutto liscio! non ho dovuto reinstallare niente!

Prezioso
07-06-2020, 22:19
cantato vittoria troppo presto...
a funzionare funziona tutto però capita che dopo un riavvio non si sente :rolleyes: , bisogna cambiare modalità per far risentire tutto :\

Prezioso
15-06-2020, 18:54
qualcuno di voi per curiosità usa "Minitool MovieMaker"? devo montare dei video di vecchie VHS, ho provato Shotcut, è piu 'complicato', tra l'altro non riesco a trovare dei settaggi giusti, con questo è piu facile e veloce però l'audio si sente male :\

edit: guardando dei video su youtube ho visto che per movie maker(il programma di windows) c'era una soluzione, avvia come amministratore...a me è venuta in mente di avviare come compatibilità windows 7 e ora pare funzioni bene...se può servire a qualcuno :D....chissà sempre se l'ultimo update c'entri qualcosa

MaxRob
28-06-2020, 10:17
Ciao, ho installato di nuovo in un vecchio pc la mia X-FI Extreme music con windows 10, con piacere ho trovato i driver per Windows 10, ma mi installa solo il pannello di controllo audio Creative.

I pacchetti THX console etc non sono piu supportati?

Scruffy
28-06-2020, 11:55
ciao a tutti e buona domenica, ho preso qualche giorno fa la sound blaster x3 usb in sostituzione della x-fi sorround 5.1 v3. l'ho collegata all'usb, disabilitato hips di nod32 per installare i driver e tutto è andato ocme dovrebbe. driver installati in modo corretto, upgrade firmware e aggiornamento driver tutto a buon fine. scheda audio funzionante al 100%, però a volte quando avvio il pc la scheda audio è come spenta... windows la vede, ma no nda segni di vita... devo scollegare e ricollegare l'usb per farla andare. c'è qualcosa da fare ? è un problema noto ? con l'altra vga usb, on mouse ecc ecc non ho alcun tipo di problema...:mc: :mc: :mad:

Jeremy01
16-09-2020, 12:15
Ragazzi avrei bisogno di qualche informazione sulla Sound Blaster Z:

1. secondo voi la differenza si nota rispetto una X-Fi Platinum ed una Xonar AE?

2. è ancora utilizzabile senza problemi o comporta problematiche di compatibilità o drivers windows 10?

Peterd80
08-12-2020, 12:53
Ragazzi cmq ho rimesso in un vecchio PC la mia extreme musi e devo dire la verità suona ancora una meraviglia.... che grande scheda che è stata....volendola paragonare a quelle odierne???

Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk

nessuno29
08-12-2020, 13:00
Ragazzi a quanto posso vendere la mia fidata creative xfi titanium pci-e?

D_M
18-08-2021, 16:30
Se a qualcuno interessa sto vendendo il modulo I/o SB0510 della Elite nel mercatino. Lo avevo preso su ebay per provare a collegarlo sulla mia f4tal1ty ma non sono riuscito a farlo funzionare. Compreso telecomando e cavo di collegamento alla scheda audio.

pierluigip
27-11-2021, 19:08
qualcuno ha provato a usare una x-fi titanium con win 11 ?

daniel k ha messo di fare driver ,l'ultima release supporta win 11
https://danielkawakami.blogspot.com/

Peterd80
28-11-2021, 06:53
Si infatti danielk ha abbandonato... io ho ancora una extreme music come potrei metterla su win11?

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

alethebest90
28-11-2021, 08:56
Si infatti danielk ha abbandonato... io ho ancora una extreme music come potrei metterla su win11?

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

diciamo che gia con windows 10, che io ricordi si scaricava tutto il pacchetto di danielk e poi si aggiornavano i driver tramite il sito creative.

attualmente si potrebbe fare cosi, ma almeno da questa LISTA (https://support.creative.com/kb/ShowArticle.aspx?sid=200667)

creative non supporta piu una beata mi...

:boh: :stordita:

Prezioso
29-11-2021, 12:22
il pc che ho in firma (a parte la gpu cambiata) è il più longevo che abbia mai avuto, però tra un pò, 1/2 anni max dovrò cambiarlo e francamente l'unico pezzo che mi preoccupa è la scheda audio!!!

ormai dalla, forse sb live? neanche mi ricordo ma da SEMPRE, almeno da 20 anni uso creative e ora la cosa che più mi piace è, a parte il 5.1 nei giochi, anche ascoltare musica con l'effetto cmss:rolleyes: , purtroppo la scheda che ho su si sa, non potrò montarla sul pc nuovo, guardando a quelle che ci sono ora in commercio cosa c'è di valido per sostituire una creative?

considerando anche che ho le casse creative che non hanno ingresso digitale

Esiste qualcosa di "simile" alle nostre creative al giorno d'oggi? non me lo sono mai chiesto :D

alethebest90
29-11-2021, 15:19
ho contattato creative personalmente. Giusto per sicurezza anche se me l'aspettavo la risposta.

Gentile Cliente,

La ringraziamo per aver contattato Creative Labs.

Per quanto riguarda la sua richiesta per X-Fi XtremeGamer Fatal1ty Pro Series, la informiamo che il dispositivo è catalogato come prodotto End of Service Life (EOSL).
Per ulteriori informazioni sulla politica End of Service Life (EOSL) di Creative, è possibile fare riferimento al seguente articolo online.

niente supporto, ma nessuno ha provato ad installare i driver in modalità compatibilità ?

edit. sinceramente avevo anche dimenticato di aver cambiato la scheda (ora ho una titanium), ma comunque il succo è quello

schwalbe
29-11-2021, 15:54
Quel che più mi fa inc...are è che dopo il 7.1 ha presentato quasi tutti i prodotti nuovi solo 5.1 + 7.1 farlocco.
Unico 7.1 scheda con processore Audigy precedente alla X-Fi, o ultimamente una scheda 5.1 con pannellino upgrade a 7.1 se ben ricordo.
Desolante anche il settore casse attuale.
Ma soprattutto son eoni che non ci sono recensioni sull'audio.
Vero che ormai tutti propongono solo soundbar e cuffie, ma l'audio sembra non interessi più nessuno. Nemmeno a chi ascolta musica e guarda film.
Male e male! :mad:

giuseppesole
29-11-2021, 17:00
Concordo. Che peccato. Anche le TV via cavo ormai codificano il video HDR e compagnia, ma Dolby Atmos nemmeno a parlarne. Manca proprio il pubblico e siamo tutti figli del marketing.

alethebest90
29-11-2021, 17:26
le ultime schede audio sono tutte improntate per l'audio in cuffia. surround ormai tutto software.


infatti ho pensato di eliminare le mie z5300 dalla scrivania e posizionare un bel 2.1 con casse tipo edifier (ma piu piccole)

davide155
29-11-2021, 19:47
le ultime schede audio sono tutte improntate per l'audio in cuffia. surround ormai tutto software.


infatti ho pensato di eliminare le mie z5300 dalla scrivania e posizionare un bel 2.1 con casse tipo edifier (ma piu piccole)È quello che ho fatto io.
Ho venduto a malincuore le mie z906 che picchiavano di brutto e son passato a delle edifier db360.
Come qualità non c'è paragone.
Mi dispiace solo che la mia titanium l'ho dovuta pensionare e pilotarle con la scheda audio integrata. Essendo casse attive a seconda della scheda audio non cambia molto se non il volume massimo raggiungibile.

pierluigip
29-11-2021, 21:34
io ho una x-fi titanium che pilota i MegaWorks 5.1 THX 550 5.1
per giochi e film

con win 10 tutto ok

una sound blaster z se puo' andare bene , nell'ottica di quando aggiornero'
a win 11 ?

alethebest90
29-11-2021, 21:59
io ho una x-fi titanium che pilota i MegaWorks 5.1 THX 550 5.1
per giochi e film

con win 10 tutto ok

una sound blaster z se puo' andare bene , nell'ottica di quando aggiornero'
a win 11 ?

assolutamente no, la comprai e restituita dopo manco 1 giorno, il tempo di settare i driver e nulla si sentiva tutto ovattato

purtroppo il chip deve essere quello delle x-fi prima serie o titanium

Peterd80
30-11-2021, 05:27
Condivido... io ho ancora una extreme music che si sente benissimo.... presi una Z mandata indietro subito....

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

pierluigip
30-11-2021, 08:39
assolutamente no, la comprai e restituita dopo manco 1 giorno, il tempo di settare i driver e nulla si sentiva tutto ovattato

purtroppo il chip deve essere quello delle x-fi prima serie o titanium

allora tengo win10

con win11 si possono provare i driver di daniel-k con una x-fi ?

TheInvoker
26-12-2021, 21:21
Condivido... io ho ancora una extreme music che si sente benissimo.... presi una Z mandata indietro subito....

Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

eh ho capito ma se volessi comprare una scheda audio adesso cosa dovrei prendere??

tanti anni fa avevo una x-fi xtreme gamer ma adesso prenderei la Z SE. Cioè sto andando avanti da anni con una audigy FX. Non sono un cultore delle schede audio però non voglio nemmeno quelle integrate.

alethebest90
26-12-2021, 21:42
eh ho capito ma se volessi comprare una scheda audio adesso cosa dovrei prendere??

tanti anni fa avevo una x-fi xtreme gamer ma adesso prenderei la Z SE. Cioè sto andando avanti da anni con una audigy FX. Non sono un cultore delle schede audio però non voglio nemmeno quelle integrate.

se non hai intenzione di passare a windows 11 ancora per un po, devi prendere una x-fi titanium usata (tra l'altro vanno su pcie)

altrimenti non saprei sinceramente

TheInvoker
26-12-2021, 21:58
windows 11 l'ho provato e sono tornato indietro perchè mancavano alcune funzionalità non proprio fondamentali ma comode, ma vorrei aggiornare appena le inseriscono.

albanomax
13-01-2023, 21:56
X-FI EXTREME MUSIC ne ho 2 che sulla Asus P8Z68-V Pro non funzionavano,sono pci però,hanno lo slot lungo e non corto come le pci-e

che dite posso provarla sulla nuova ASUS PRIME Z790-A WIFI che ho adesso?

c'e' ancora qualche driver aggiornato per questa scheda?

al momento ho una asus xonar dx ma non mi è mai piaciuta,sia come si sente che come software che fà pena direi rispetto alla xtreme music,

un consiglio su una scheda attuale simile magari??senza strafare,o riesco a far rifunzionare una delle 2 extreme music oppure vorrei prendere qualcosa di simile
pero' ho bisogno di un parere vostro anche se il mio intento e tornare a creative purchè la qualità audio e software sia rimasta quella se non migliore...

grazie a tutti

non ricordo se si puo' mettere lo slot pci nello slot pci-e della vga ...sul secondo slot vga

alego foto della scheda madre
https://m.media-amazon.com/images/I/81BEzoIk-PL._AC_SL1500_.jpg

albanomax
13-01-2023, 22:14
BlasterX AE-5 Plus .......forse meglio passare a questa che dite?!?!?

grazie :D

alethebest90
14-01-2023, 12:59
cuffie o altoparlanti ? stero, 2.1 o surround ?

tieni conto che la xtreme music è ancora validissima per altoparlanti

albanomax
14-01-2023, 13:09
cuffie o altoparlanti ? stero, 2.1 o surround ?

tieni conto che la xtreme music è ancora validissima per altoparlanti

PERDONAMI hai ragione

ho questo https://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/543/creative-inspire-51-5300_index.html

ma i satelliti ho aggiunto personalmente un tweeter di qualità per ogni singolo satellite con tanto di filtro passivo

mi piace ascoltare la musica e bene quindi l'audio deve essere da audiofilo,pero' neanche ci devo spendere un capitale perchè con i stessi soldi ci compro denon teac yamaha marantz luxman ecc.....

alethebest90
14-01-2023, 14:19
PERDONAMI hai ragione

ho questo https://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/543/creative-inspire-51-5300_index.html

ma i satelliti ho aggiunto personalmente un tweeter di qualità per ogni singolo satellite con tanto di filtro passivo

mi piace ascoltare la musica e bene quindi l'audio deve essere da audiofilo,pero' neanche ci devo spendere un capitale perchè con i stessi soldi ci compro denon teac yamaha marantz luxman ecc.....

va benissimo la extreme music allora, poi tieni conto che sono le ultime ad avere un surround hardware, le nuove sono tutte piu improntate all'audio in cuffia

oltre al fatto che se applichi effetti come il CMSS-3D e il crystalizer poi nella nuova non li avrai piu e sentirai sicuramente la differenza

albanomax
15-01-2023, 05:54
io della extreme music ero molto soddisfatto infatti,ma non ho mai capito perchè sulla Asus P8Z68-V Pro non funzionasse,ne comprai un'altra e pure quella nulla da fare,ce le ho buttate da qualche parte e non riesco neanche a ritrovarle adesso,siccome ho mezzo questa scheda madre nuova chipset z790 volevo vedere se su questa riesco a farle funzionare,ma stà scheda madre non ha slot pci ma solo 1 slot pci-e per la scheda video,2 in realtà uno è occupato ovviamente e poi ha 4 slot pci-e corti ma le mie extreme music sono pci normali con lo slot grande e quindi....se le ritrovo provo ad infilarle nello slot della scheda video,se si infila significa che si puo' mettere no?? :D ...........:confused: :confused: :confused: :stordita: :stordita:

cmq si ricordo che con la extreme music avevo delle opzioni che faceno sentire il suono molto cristallino un equalizzatore che era un equalizzatore :D insomma un software decente tutte cose che con la asus xonar dx non ho mai trovato e vorrei ritornare a qualcosa del genere.....
ora anche se ritrovo le 2 schede E SUPPONIAMO NON FUNZIONANO!!

COSA POTREI PRENDERE DI SIMILE ??DOMANDONA??:D

grazie

Creative Sound BlasterX AE-5 Plus Scheda audio di classe ultra SABRE32 e DAC PCI-e risoluzione da 32bit/384kHz, Dolby Digital e DTS, SNR fino a 122dB, sistema di illuminazione RGB
https://m.media-amazon.com/images/I/41ov77xuDmL._AC_.jpg

OPPURE

CREATIVE Sound Blaster Z SE - Scheda audio interna PCI-e da gioco e DAC, 24-bit/192 kHz, 116 dB SNR, ASIO, 600 ohm, microfono EQ, canale discreto 5.1/virtuale 7.1, Dolby Digital Live, DTS
https://m.media-amazon.com/images/I/61-AeJjmX2L._AC_SL1500_.jpg

albanomax
15-01-2023, 06:31
cmq mi garba parecchio la prima ,la Z l'avrei trovata pure a 40€ .....ma leggo che diverse persone sono pazzate dalla Z alla AE-5 Plus contenti...:stordita:

alethebest90
15-01-2023, 12:44
cmq mi garba parecchio la prima ,la Z l'avrei trovata pure a 40€ .....ma leggo che diverse persone sono pazzate dalla Z alla AE-5 Plus contenti...:stordita:

io passai dalla x-fi pro alla Z e la vendetti dopo manco mezza giornata...un suono ovattato e cupo che faceva pena

io ti direi trova una vecchia titanium le ultime x-fi con pci-e

i driver puoi trovare il pacchetto daniel K piu gli ultimi driver...nel caso posso anche passarteli io se non li trovi

davide155
15-01-2023, 13:28
io passai dalla x-fi pro alla Z e la vendetti dopo manco mezza giornata...un suono ovattato e cupo che faceva pena

io ti direi trova una vecchia titanium le ultime x-fi con pci-e

i driver puoi trovare il pacchetto daniel K piu gli ultimi driver...nel caso posso anche passarteli io se non li troviStesso identico pensiero.
Mai rimasto così male come dopo aver provato la Z.
Venduta e presa una xfi titanium. Poi però i driver su windows 11 lasciano il tempo che trovano nel 2022, i vari fruscii di fondo e la poca potenza per cuffie da 600ohm e quindi son passato alle schede esterne. Personalmente non tornerei più indietro.

Prezioso
15-01-2023, 13:49
vedo che si sta parlando di schede un po' più moderne...
il mio pc ancora tira ma purtroppo prima o poi dovrò aggiornarlo e purtroppo la mia fatality la dovrò pensionare e con essa il mio amato cmss o no?
le nuove creative ce l'hanno?
ormai non esistono più schede pci vero? quanto mi spiacerà non usarla più, ancor più perchè non "vedo" alternative, o meglio, non conosco alternative, chiaramente devono essere valide al 100%, audio 5.1, driver ecc ecc
tipo leggo la titanium ma se compro una cosa già vecchia non ne vale la pena

Peterd80
15-01-2023, 15:36
Condivido anche io.... presi una Z dopo una extreme music... la mandai indietro a creative dopo 5 minuti..... ho comprato un adattatore pci-e to PCI su aliexpress e rimessa la music che va ancora na bellezza su win10... a proposito ragazzi ma gli ultimi driver di daniel sia per 10 che win11 quali sono? Nel caso li scarico e li conservo

Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk

albanomax
15-01-2023, 18:21
io posso quasi dire che mi sono perso ben 2 x-fi extreme music dentro casa :mc:

Prezioso
15-01-2023, 19:52
non sapevo esistessero adattatori pci@pci ex, però francamente non credo che le x-fi vengano ancora supportate a lungo, su w10 ci sono i driver, il pacchetto app grazie a daniel k ma su w11 non credo che funzioni il tutto o no?

l'ultima creative decente pciex qual è?
ha anche il supporto w11?

alethebest90
16-01-2023, 08:03
non sapevo esistessero adattatori pci@pci ex, però francamente non credo che le x-fi vengano ancora supportate a lungo, su w10 ci sono i driver, il pacchetto app grazie a daniel k ma su w11 non credo che funzioni il tutto o no?

l'ultima creative decente pciex qual è?
ha anche il supporto w11?

sinceramente non ne ho idea perchè finche riesco con win 10 sto bene cosi

ci vorrebbe una cavia che ha tutta questa voglia, magari qualcuno pratico con macchina virtuale

per me (mia opinione) le ultime decenti sono le x-fi e sono tutte obsolete ormai...sinceramente sono curioso delle utlime creative ma dovrei chiedere ad amazon se me la presta :asd:

albanomax
16-01-2023, 14:18
https://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-ae-7

alla fine ho preso questa ieri,a giorni arriva!!
non ditemi adesso che è un catorcio di scheda audio perfavore dai !!:D

https://c1.neweggimages.com/ProductImageCompressAll1280/29-102-106-V14.jpg

in attesa di ritrovare in casa le 2 x-fi extreme music ficcate chissàddove :mc:

alethebest90
16-01-2023, 15:14
beh dacci le tue impressioni :D

albanomax
16-01-2023, 16:20
beh dacci le tue impressioni :D

ovvio che si!! :D

ma morivo dalla voglia di provare quelle 2 schede x-fi sulla nuova scheda madre,non ho mai avuto modo di provarle su un'altra motherboard !!

cmq è vero con una scheda audio che si sente bene devi avere i diffusori buoni,io giusto perchè ho trasformato i miei satelliti tutti a 2 vie aggiungendo dei discreti tweeter da car audio con tanto di crossover che restituiscono adesso sicuramente un'altro suono rispetto a prima,se poi uno mette dei veri e propri diffusori di qualità da scaffale ancora meglio!solo cosi poi si puo' dire per certo quale siano effettivamente le differnze ed i dettagli tra una scheda audio e l'altra
difatti a breve sostituiro' le 2 frontali con 2 diffusori da scaffale di marca tipo indianaline...

questa non ha i led rgb :stordita: :rolleyes: ma solo led bianchi fissi :mad:

Prezioso
16-01-2023, 16:32
io sto temporeggiando a cambiare pc solo perchè alla fine l'onorato 3770k ancora va, gioco poco poi onestamente, e la 2070 è ancora ottima e poi onestamente l'audio per me è importante!! ho "paura" di lasciare le mie edifier e la xfi(con cmss)
Non voglio immaginare neanche l'audio delle schede integrate ma soprattutto perchè non c'è il cmss:cry: per quando ascolto musica mentre navigo ecc ecc

albanomax
16-01-2023, 16:35
io sto temporeggiando a cambiare pc solo perchè alla fine l'onorato 3770k ancora va, gioco poco poi onestamente, e la 2070 è ancora ottima e poi onestamente l'audio per me è importante!! ho "paura" di lasciare le mie edifier e la xfi(con cmss)
Non voglio immaginare neanche l'audio delle schede integrate ma soprattutto perchè non c'è il cmss:cry: per quando ascolto musica mentre navigo ecc ecc

io la scheda audio della mia scheda madre non l'ho neanche provata,non ci ho proprio perso tempo,anzi voglio vedere cosa ha effettivamente di audio sta asus prime...


Audio
Realtek S1220A 7.1 Surround Sound High Definition Audio CODEC*
- Impedance sense for front and rear headphone outputs
- Internal audio Amplifier to enhance the highest quality sound for headphone and speakers
- Supports: Jack-detection, Multi-streaming, Front Panel Jack-retasking
- High quality 120 dB SNR stereo playback output and 113 dB SNR recording input (Line-in)
- Supports up to 32-Bit/192 kHz playback*
Audio Features
- Audio Shielding
- Power pre-regulator reduces power input noise to ensure consistent performance
- Premium audio capacitors
- Dedicated audio PCB layers
- Audio cover
- Unique de-pop circuit
* Due to limitations in HDA bandwidth, 32-Bit/192 kHz is not supported for 7.1 Surround Sound audio.

alethebest90
16-01-2023, 16:36
ovvio che si!! :D

ma morivo dalla voglia di provare quelle 2 schede x-fi sulla nuova scheda madre,non ho mai avuto modo di provarle su un'altra motherboard !!

cmq è vero con una scheda audio che si sente bene devi avere i diffusori buoni,io giusto perchè ho trasformato i miei satelliti tutti a 2 vie aggiungendo dei discreti tweeter da car audio con tanto di crossover che restituiscono adesso sicuramente un'altro suono rispetto a prima,se poi uno mette dei veri e propri diffusori di qualità da scaffale ancora meglio!solo cosi poi si puo' dire per certo quale siano effettivamente le differnze ed i dettagli tra una scheda audio e l'altra
difatti a breve sostituiro' le 2 frontali con 2 diffusori da scaffale di marca tipo indianaline...

questa non ha i led rgb :stordita: :rolleyes: ma solo led bianchi fissi :mad:

io ho pensionato le z5300 della logitech e sono passato alle mackie da 4"....beh un altro mondo proprio, al diavolo il surround che per i giochi ormai non viene piu sfruttato come si deve ma la differenza di qualità è nettamente migliore

albanomax
16-01-2023, 17:15
z5300

secondo me anche queste se si aggiunge 1 tweeter a queste non sarebbe stato male,ma capisco che puo' essere un lavoraccio e quindi uno passa ad altro.....

alethebest90
16-01-2023, 17:50
z5300

secondo me anche queste se si aggiunge 1 tweeter a queste non sarebbe stato male,ma capisco che puo' essere un lavoraccio e quindi uno passa ad altro.....

imho sarebbe stato del tutto inutile, sono casse gia mediamente alte, aggiungere dei tweeter per aumentare ancora di piu le alte frequenze sarebbe stato controproducente...non dimentichiamo che sono altoparlanti piccoli e che senza sub non ci sarebbero per niente i bassi

le mackie hanno tweeter che sono grandi quasi quanto gli altoparlanti delle z5300 :asd:

il driver da 4" poi riesce a gestire in modo davvero buono medi e bassi

albanomax
16-01-2023, 18:36
io vedo un sub con il kit z5300 quello sicuramente e il sub di quel sistema suona bene e pure forte,ce l'ha un mio amico,anche se adesso è passato al Canton vabè,altra cosa ...ha cambiato tutto...cmq quando hai questi sub con satelliti la miglior cosa far sparire almeno i frontali e mettere un bel paio di diffusori a 2 vie fatti bene e amen,qualcosa di decente da mettere sulla scrivania insomma :D che non prenda tutto lo spazio per capirci :D :D
https://www.casa-luce.it/wp-content/uploads/2021/02/indiana-line-diffusore-da-scaffale-nota-240-x-2-vie-potenza-60-w-colore-marrone.jpg

https://www.avtrend.it/wp-content/uploads/2020/01/Audioengine-A2.jpg

davide155
16-01-2023, 21:06
z5300



secondo me anche queste se si aggiunge 1 tweeter a queste non sarebbe stato male,ma capisco che puo' essere un lavoraccio e quindi uno passa ad altro.....Come tutte le casse logitech sono bucate nei medi. Hanno alti sufficientemente pronunciati e dei bassi molto potenti ma mancano sempre di medi. Infatti se dai occhio alle specifiche la maggior parte delle volte le frequenze basse del sub arrivano fino ad un tot, poi le casse partono da molto più in alto, tralasciando frequenze vitali.
Da quando son passato su pc dalle z906 alle edifier 360db, mi è sembrato come se fino ad ora avessi avuto dei tappi nelle orecchie.
Tutto un altro mondo. E stiamo parlando comunque di casse (attive) da 400euro, nulla di eclatante. Ma una buona riproduzione di tutta la gamma sonora è la base di un buon impianto audio.

Prezioso
18-01-2023, 13:17
io ho le Edifier S550 Encore, le presi su amazon.de perchè in italia non c'erano, ormai le ho dal 2014 e si sentono proprio bene. Unico difetto è che sono grandi!
prima avevo le creative gigaworks 7.1, non ricordo la sigla, anche quelle mi piacevano come si sentivano(meglio le edi però) ma erano molto più comode specialmente la cassa centrale di dimensioni più umane :D ma come detto in un altro post l'audio è importante per me e giocare ad alto volume è uno spasso

albanomax
18-01-2023, 18:37
io ho le Edifier S550 Encore, le presi su amazon.de perchè in italia non c'erano, ormai le ho dal 2014 e si sentono proprio bene. Unico difetto è che sono grandi!
prima avevo le creative gigaworks 7.1, non ricordo la sigla, anche quelle mi piacevano come si sentivano(meglio le edi però) ma erano molto più comode specialmente la cassa centrale di dimensioni più umane :D ma come detto in un altro post l'audio è importante per me e giocare ad alto volume è uno spasso

potendo solo vederle danno sicuramente una ottima impressione,potrebbero quasi essere utilizzate in un dolby surround in sala,sulla scrivania sicuramente sono ottime,la sostanza si vede,hanno mi pare un bel tweeter che sicuramente si fà sentire e restituiscono sicuramente un'ampia gamma di frequenze ben marcate,mi piacciono,diciamo che io le mie le ho fatte diventare come le tue ecco......:D


tornando alla scheda audio è arrivata :D

messa al posto della xonard dx è stata immediatamente riconosciuta e configurata al volo da windows 11 ed ha funzionato all'istante,ho chiaramente installato i driver scaricati dal sito creative qui https://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-ae-7

avviato il software ma poco dopo mi ha fatto degli aggiornamenti software nulla di che ho dovuto riavviare un paio di volte...

impressioni veloci a 2 ore di ascolto:
vabè si sente bene ovvio ,non rilevo fruscii disturbi strani,la stereofonia la qualità si sente ,diciamo che c'e'

il software mi aspettavo qualcosa di piu' sinceramente,a tratti mi fà rimpiangere quello dell'asus che mi fà impostare il taglio delle frequenze del sub tipo passa alto via,su questa blaster non ho trovato la stessa impostazione
sicuramente una ottima scheda audio che or ora con un semplicissimo 5+1 non da' il meglio di se'..andrebbe testata con 2 buoni diffusori da scaffale di qualità
pertanto sulla qualità sonora non mi soffermerei troppo sulla scheda audio ma bensi sui diffusori,alla fine ...MIA OPINIONE...butterei sempre 100€ di piu' su una bella coppia di difusori frontali che su una scheda audio...

Prezioso
19-01-2023, 11:59
si in alcune foto le ho viste montate anche utilizzate con tv, magari in una cameretta, sicuramente si sentono!

comunque la nuova creative che hai preso ha la funzione cmss?

albanomax
19-01-2023, 14:16
...

comunque la nuova creative che hai preso ha la funzione cmss?

niente cmss....perlomeno io non l'ho visto
sinceramente adesso non so' neanche a che serve il cmss e cosa sia....brevemente se puoi dire ....!!?? :D :(

alethebest90
19-01-2023, 16:30
niente cmss....perlomeno io non l'ho visto
sinceramente adesso non so' neanche a che serve il cmss e cosa sia....brevemente se puoi dire ....!!?? :D :(

il cmss 3d era esclusiva del processore x-fi ed era comodo per gli impianti multicanale, praticamente se si settava surround stereo al 50% si dava lo stesso volume a tutti i satelliti

piu che altro a me interessa se c'è l'equalizzatore :confused:

Prezioso
19-01-2023, 19:03
io ascoltando sempre musica quando navigo preferisco ascoltarla con tutte le casse e il cmss è comodo, mi sento "avvolto" dall'audio

l'eq non l'ho mai usato perchè alla fine usando winamp uso l'eq di winamp o comunque ci sono gli eq dei lettori

ma c'è la suite da installare di queste nuove schede no? se si credo proprio che ci sia
comunque strano che le funzioni le tolgono, cioè, cmss se era in grado di farlo il processore xfi perchè no il nuovo? detto molto semplicemente

albanomax
19-01-2023, 19:10
l'equalizzatore c'e'

in questo video che è molto dettagliato fà vedere tutto di questa AE-7

https://www.youtube.com/watch?v=nH-LwQNpkV4&t=227s

ragazzi la qualità audio c'e' ma ci devono essere anche i diffusori che emettono ...altrimenti si ferma tutto alla scheda

alethebest90
19-01-2023, 19:11
io ascoltando sempre musica quando navigo preferisco ascoltarla con tutte le casse e il cmss è comodo, mi sento "avvolto" dall'audio

l'eq non l'ho mai usato perchè alla fine usando winamp uso l'eq di winamp o comunque ci sono gli eq dei lettori

ma c'è la suite da installare di queste nuove schede no? se si credo proprio che ci sia
comunque strano che le funzioni le tolgono, cioè, cmss se era in grado di farlo il processore xfi perchè no il nuovo? detto molto semplicemente

niente di strano, semplicemente hanno dato al software la gestione del surround come detto qualche post piu su, tutte le schede audio sono improntate per il super audio in cuffia
la cpu della scheda non fa piu nulla di difficile

ah bei tempi della mia x-fi fatal1ty pro che aveva addirittura la ram per semplificare le operazioni audio

Prezioso
20-01-2023, 11:37
ora su windows 10 ogni tanto mi da problemi la scheda, ultimamente con i driver "nuovi" di meno però capita lo stesso che fa rumori metallici, la cosa positiva che rispetto a prima si riprende da sola invece prima no, dovevo riavviare, mentre uso il cmss inizia a fare rumori metallici quindi chissà...

comunque software o hardware alla fine basta che funziona :D tanto in windows per ascoltare musica capirai che potenza ci vuole, nei giochi è diverso, li è un 5.1 reale, non credo sia software

alethebest90
20-01-2023, 12:01
ora su windows 10 ogni tanto mi da problemi la scheda, ultimamente con i driver "nuovi" di meno però capita lo stesso che fa rumori metallici, la cosa positiva che rispetto a prima si riprende da sola invece prima no, dovevo riavviare, mentre uso il cmss inizia a fare rumori metallici quindi chissà...

comunque software o hardware alla fine basta che funziona :D tanto in windows per ascoltare musica capirai che potenza ci vuole, nei giochi è diverso, li è un 5.1 reale, non credo sia software

il multicanale si sta abbandonando anche nei videogiochi...e comunque non è come pensi, cioè le x-fi e le vecchie soundblaster utilizzavano tutto l'hardaware disponibile per l'audio multicanale, cosa che con le recenti viene simultato via software dalla cpu della scheda con conseguenze di perdità di qualità

ma nessuno si ricorda gli effetti EAX arrivati alla versione 5 proprio con le x-fi, e ricordo bene che nei giochi era una davvero una bella tecnologia

la verità è che agli sviluppatori non interessa piu di tanto queste tecnologie, anche forse perchè non è piu di interesse...vedi le novità di uscita cuffie gaming vs impianti 5.1

Prezioso
20-01-2023, 13:19
sicuramente scrivere un gioco dedicato in 5.1 sarà diverso, come fare un film in dolby atmos e noi italiani ce lo dobbiamo ancora ascoltare in dolby 5.1, quello che dico però è che giocare in 5.1 è sicuramente meglio che in 2.1.
L'opzione 5.1 non credo che sparirà, magari il "dedicarsi" al 5.1 ma vabè, come per altre tecnologie ci hanno provato, vedi anche i tv 3d(cinema 3d), sparito dopo pochi anni, non è "piaciuto", così come le schede audio x-ram, pochissimi le hanno acquistate, è ovvio che i programmatori dicono: ma per chi dobbiamo fare i giochi? per quei 4 gatti? no grazie

albanomax
22-01-2023, 15:52
ritrovate le 2 schede x-fi extreme music con slot pci,ho provato a metterla sullo slot pci-e lungo della vga ma non entra,non è il suo,quindi niente queste 2 schede ormai a me non servono piu' a meno che non riesco a capire perchè sul vecchio pc non andavano,quando lo rimontero' provero' a installare i driver compatibili di windows 10,adesso non ricordo neanche quale era il problema ma mi pare come se il sistema operativo le vedeva come invisibili proprio......boh

eppure una x-fi pci-e la voglio trovare da provare,prima o poi la trovo cavolo!!

grazie a tutti

ah i driver li ho scaricati dal sito creative,nel caso avete qualche link con tutto il software magari completo....:D

grazie :sofico:

albanomax
23-01-2023, 09:53
domani arriva questo adattatore

vediamo se riesco a bruciare completamente tutto

https://m.media-amazon.com/images/I/81YG-XnDp1L._AC_SL1500_.jpg

mentalrey
23-01-2023, 21:45
...
la verità è che agli sviluppatori non interessa piu di tanto queste tecnologie, anche forse perchè non è piu di interesse...vedi le novità di uscita cuffie gaming vs impianti 5.1
No è che gli sviluppatori non hanno voglia di programmare doppio per una tecnologia propietaria di creative,
che voleva vendere in licenza agli altri produttori e che hanno in pochi,
si programma per quello che possono usare tutti e possibilmente una volta sola,
Quindi con qualcosa in stile DolbyDigital/Atmos o equivalente, che è standard anche in campo Sintoamplificatori.

L'audio spaziale nei videogiochi non sparisce di certo, per il semplice motivo che, a parte le colonne sonore,
i suoni si posizionano come oggetti nello spazio di gioco,
quindi semplicemente è un suono 3D.

Le cuffie gaming e i suoi acquirenti, sono il sogno realizzato del Marketing Gimmick (led e strisce colorate, suono medio scarsino, ma prezzo da cuffia Hifi).

albanomax
24-01-2023, 08:13
trovata su ebay a 20€ che dite ne vale la pena ?

sarebbe questa la titanium??

Scheda Audio Creative SB0880 Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio PCI-E Sound Card alcuni sulla stessa hanno scritto titanium

di certo sul pcb c'e' stampato SB0880 quindi..??

grazie


https://i.ebayimg.com/images/g/fT4AAOSwJwZgzbkg/s-l1600.jpg

mentalrey
24-01-2023, 08:27
Le ultime creative accelerano il dolby Digital Live invece del cmss 3d con il dsp sound core.
E la vera differenza era che l'xfi era programmabile mentre il sound ore come altri dsp ha invece delle funzioni fisse.
(l'x-fi é stato abbandonato perché dovevano scrivere molto più codice internamente rispetto ad un dsp classico)

Sinceramente non capisco perché volete andare ad infognarvi
con materiale che la creative praticamente non supporta più.

P. S. L'extreme audio era l'x-fi economica, la titanium era questa
https://img.creative.com/images/corporate/artwork/hires_xfititHD.jpg

alethebest90
24-01-2023, 10:12
No è che gli sviluppatori non hanno voglia di programmare doppio per una tecnologia propietaria di creative,
che voleva vendere in licenza agli altri produttori e che hanno in pochi,
si programma per quello che possono usare tutti e possibilmente una volta sola,
Quindi con qualcosa in stile DolbyDigital/Atmos o equivalente, che è standard anche in campo Sintoamplificatori.

L'audio spaziale nei videogiochi non sparisce di certo, per il semplice motivo che, a parte le colonne sonore,
i suoni si posizionano come oggetti nello spazio di gioco,
quindi semplicemente è un suono 3D.

Le cuffie gaming e i suoi acquirenti, sono il sogno realizzato del Marketing Gimmick (led e strisce colorate, suono medio scarsino, ma prezzo da cuffia Hifi).

quando c'era creative si sviluppava di piu, ad oggi vedo sempre meno giochi dove si può selezionare l'audio surround, e con gli EAX di creative c'era una bella differenza in quei giochi supportati... tra l'altro anche vari produttori di schede audio e di schede madri hanno utilizzato quel processore...quindi non si può negare che fosse un prodotto ottimo

Le ultime creative accelerano il dolby Digital Live invece del cmss 3d con il dsp sound core.
E la vera differenza era che l'xfi era programmabile mentre il sound ore come altri dsp ha invece delle funzioni fisse.
(l'x-fi é stato abbandonato perché dovevano scrivere molto più codice internamente rispetto ad un dsp classico)

Sinceramente non capisco perché volete andare ad infognarvi
con materiale che la creative praticamente non supporta più.

P. S. L'extreme audio era l'x-fi economica, la titanium era questa
https://img.creative.com/images/corporate/artwork/hires_xfititHD.jpg


questa linkata è la titanium HD (da non confondere con la HD esterna), piu improntata per l'editing audio e infatti spesso su ebay si vendono a prezzi assurdi

io personalmente ho questa
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTkqc3fAaoIk1QHwt3W6dkIiAf_Y7mNJoGbiw&usqp=CAU

mentalrey
24-01-2023, 10:21
Quella era la titanium fatality, che costava anche più della titanium hd.
Aveva delle specifiche leggermente migliori come dac, più ram e la firmetta (che si paga in quanto lui ci prendeva royalties)
L'ho avuta anche io nei periodi di vaneggiamento, poi ho smesso ^_^

Pero' con la storia delle eax parliamo di cretaceo
al tempo cercare di far decodificare un dolbyDigital alla cpu voleva dire perdere 10 frame,
gli standard per i campionamenti e il posizionamento nei motori di gioco esistevano si e no e
tutto era indirizzato a cercare di risparmiare un po' di spazio, perchè i dischi erano lenti e non così capienti,
quindi anche il formato dei campioni stesso era custom.
Adesso in Unreal prendi un mp3 o addirittura un Wav, lo butti dentro e saluti, hai il suono di una fontana a 48Khz
posizionato esattamente dove deve essere, e dove decidi anche il decadimento sulla distanza semplicemente
ingrandendo una bolla.
Chi produce schede audio per abbassare i costi non voleva più pagare il pizzo che chiedeva Creative, che sarebbe
stata avvantaggiata producendo il tutto internamente e se possibile non vogliono pagarlo nemmeno a Dolby,
stessa cosa per chi produce il gioco, che ridurrebbe il margine su ogni copia venduta.

Quindi un decoding DolbyDigital su una cpu moderna non fa più perdere 10 frame come prima
e il posizionale per cuffie te lo fornisce Windows se lo vuoi gratis e un po' sgrauso con Sonic,
oppure a pagamento con Atmos for Headphones (sempre della Dolby).
E' chiaro che se però hai un DSP che fa il lavoro al posto della CPU come le ultime creative,
ti risparmi anche quell'fps perso e dell'eventuale latenza.

albanomax
24-01-2023, 10:34
.....
L'ho avuta anche io nei periodi di vaneggiamento, poi ho smesso ^_^.........


:D e qui ognuno ha il suo di momento,c'e' chi smette e allo stesso tempo comincia cualcun'altro magari....

credo che l'obbietivo comune sia quello che ognuno di noi in base alle proprie esperienze cosa è meglio e cosa è peggio,facendo i conti ovviamente con il sistema opertivo attuale,l'hardware attuale e il software disponibile che c'e' funzionante con il sistema operativo ,la mia era solo la soddisfazione di risentire e confrontare una x-fi extreme music con la blaster AE-7 che ho ora,della x-fi ho un ottimo ricordo,questa ottima scheda ma in proporzione mi aspettavo molto di piu',pero' ripeto prima di dare un giudizio del genere sarebbe piu' opportuno riconfrontarle...spero solo che oggi arrivi st'adattatore pci e funzini....

mentalrey
24-01-2023, 10:47
Diciamo che si sono dati tutti un po' una smossa,
15 anni fa le differenze tra le schede audio erano molto più evidenti
e spesso una scheda audio più vecchia aveva anche un DAC orrido,
ma d qualche anno producono roba che è andata bellamente al di la di quello
che serve, spesso con rapporti segnale/rumore che non sfigurano nemmeno
se le attacchi a cuffie o ad impianti hi-fi costosi.
(per esempio la Creative G6 è una signora scheda da quel punto di vista,
molto più delle varie X4 e via dicendo)

giuseppesole
24-01-2023, 11:39
Quella era la titanium fatality, che costava anche più della titanium hd.
Aveva delle specifiche leggermente migliori come dac, più ram e la firmetta (che si paga in quanto lui ci prendeva royalties)
L'ho avuta anche io nei periodi di vaneggiamento, poi ho smesso ^_^

Pero' con la storia delle eax parliamo di cretaceo
al tempo cercare di far decodificare un dolbyDigital alla cpu voleva dire perdere 10 frame,
gli standard per i campionamenti e il posizionamento nei motori di gioco esistevano si e no e
tutto era indirizzato a cercare di risparmiare un po' di spazio, perchè i dischi erano lenti e non così capienti,
quindi anche il formato dei campioni stesso era custom.
Adesso in Unreal prendi un mp3 o addirittura un Wav, lo butti dentro e saluti, hai il suono di una fontana a 48Khz
posizionato esattamente dove deve essere, e dove decidi anche il decadimento sulla distanza semplicemente
ingrandendo una bolla.
Chi produce schede audio per abbassare i costi non voleva più pagare il pizzo che chiedeva Creative, che sarebbe
stata avvantaggiata producendo il tutto internamente e se possibile non vogliono pagarlo nemmeno a Dolby,
stessa cosa per chi produce il gioco, che ridurrebbe il margine su ogni copia venduta.

Quindi un decoding DolbyDigital su una cpu moderna non fa più perdere 10 frame come prima
e il posizionale per cuffie te lo fornisce Windows se lo vuoi gratis e un po' sgrauso con Sonic,
oppure a pagamento con Atmos for Headphones (sempre della Dolby).
E' chiaro che se però hai un DSP che fa il lavoro al posto della CPU come le ultime creative,
ti risparmi anche quell'fps perso e dell'eventuale latenza.

E come si chiamava quella scheda che aveva EAX e compagnia, ma era anche la prima a supportare DDL? Non era Creative, se non ricordo male, ma era considerata superiore....

mentalrey
24-01-2023, 11:44
Auzentech

giuseppesole
24-01-2023, 16:13
Esatto. Quella al tempo mi era parsa il top della tecnologia.

mentalrey
24-01-2023, 17:26
Bè avevano usato il chip di Creative, che al tempo era il dsp più avanzato in ambito consumer,
aggiunto la codifica DolbyDigital LIVE per l'uscita ottica
e messo dei componenti veramente di qualità per quello che riguardava tutto
il percorso elettrico del segnale, dopo la decodifica in analogico ( e conta più quello di tutto il resto ).
Erano delle signore schede.

giuseppesole
24-01-2023, 22:03
Adesso io sto con una Z che esce in ottico al mio Denon A1HD e tanti saluti.
Dal mio player AV esco in HDMI perchè in quel modo mi regge un segnale 5.1 in Dolby Atmos, per cui un toslink non è sufficiente.

Dardo Xp
01-04-2023, 11:40
Scusate ragazzi una domanda al volo: sapete dirmi se la mia scheda audio in firma (x-fi titanium) sarebbe installabile sugli slot pci express delle nuove motherboard per socket am5?

Edit: mi rispondo da solo, sembra che le schede audio pci-e x1 funzionino regolarmente sui pci-e x16