PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118

Crystal Dragon
22-10-2010, 20:06
Allora, continuo a non capire nulla. Alchemy è ovviamente installato insieme ai drivers creative, come penso avete fatto tutti. Però Alchemy serve per i "vecchi" giochi scritti pre-Vista, giusto ? O meglio, per abilitare effetti aggiuntivi all' interno di Vista e 7...

Io ho queste impostazioni:

cut


Poi, se metto intrattenimento, mantenendo le stesse impostazioni (eax off, cmss off, ecc....) , è lecito aspettarsi qualcosa di diverso nei giochi ? Se ad esempio in call of juarez seleziono openal o directx (c'è l ' opzione in "Audio"), ottengo risultati diversi ?
Ma esiste un test o qualcosa del genere ?


Riassumendo:

OpenAL > non serve alchemy, l' eax si attiva automaticamente in presenza di giochi che lo supportano, qualunque sia l' impostazione del pannello di controllo (????????)

Directx > serve Alchemy se voglio l' eax, ma solo se attivo EAX e modalità giochi dal pannello di controllo.


E' giusto o no ???????? Ma se io, ad esempio, EAX non lo voglio per niente, sia in openal che directx, cosa devo fare ?

Correggo:
OpenAL > non serve alchemy, l'eax si attiva automaticamente in presenza di giochi che lo supportano, sempre però avviando il gioco in modalità giochi (altrimenti penso non si attivi il supporto per tutte le versioni)

Direct3D Sound > serve Alchemy se voglio l'eax, ma solo se sto in modalità giochi dal pannello di controllo (qua è sicuro che se non stai in modalità giochi non c'è il supporto).

La voce eax deve stare disattivata a prescindere in qualsiasi modalità a meno che non ti serva usare l'eq

xenom
23-10-2010, 12:40
A beh questo è a tua discrezione :D
Diciamo che la provi giusto per vedere se venderesti una scheda funzionante o no :D:D
E poi siamo curiosi se si tratta di una ennesima incompatibilità hardware :)

A proposito, non so se l'hai già fatto, ma posteresti la tua configurazione? Giusto la mobo, il chipset......

Asus P5B deluxe, questa scheda è un disastro dal punto di vista audio, e l'avevo pagata anche tanto a suo tempo :rolleyes:
chipset nvidia

L'OS è installato in 2 HD in raid 0... non è che sia anche questo un problema?

[DP]
23-10-2010, 14:02
Ciao a tutti, sono nuovo qui sul forum di HU (e spero di riuscire a contribuire alla community in qualche sezione XD ) e avrei subito una domanda....e questo mi sembra il topic più adatto.

Ieri sono passato a Windows 7 ma ho subito riscontrato un problema con la mia Sound Blaster, il modello non è sicuramente nuovo, dovrebbe essere del 2005 e più precisamente essere una SB0460, una X-fi Xtreme Gamer.

Vi spiego un attimo come la impiegavo quando avevo l'XP sp.3, la usavo praticamente in configurazione 4.1 con un sfruttando 2 delle 3 uscite che mi ritrovo sul retro, in questo modo tenevo attaccato casse e sub in un canale e le cuffie nell'altro. Usa poi Traktor per mixare da pc e con questa configurazione mi riconosceva benissimo i 2 canali separati e potevo utilizzare le cuffie per il preascolto monitor e le altre casse come master.

Adesso con windows 7 ho dovuto installare questi driver qua : SBXF_PCDRV_LB_2_18_0015 ...ieri eravamo riusciti ad impostare da un pannello di windows 4 altoparlanti, e mi teneva i 2 canali separati (casse + cuffie ..su due jack differenti) ...dal programma però (Traktor) mi individuava una roba come 12 entrate ( ??? ) e 4 out (più precisamente un L+R e un L+R SPDIF (uscita digitale che non ho......) di fatti non andavano le cuffie. Ho provato ad installare anche il pannello di controllo che avevo ma da quello non riesco più su questo windows a cambiare le impostazioni da cuffie a stereo, a 4-4.1, 5-5.1 ecc ecc. perchè non mi compare più il menu a tendina.
Oggi addirittura scegliendo l'opzione 5.1 dal menu configura altoparlanti mi sovrappone tutti i canali sulla prima uscita.
Anche usando gli Asio4All non cambia il risultato .... :muro:

qualcuno sa darmi gentilmente qualche dritta ?!?
vi ringrazio preventivamente !!!! :D

The_Saint
23-10-2010, 15:06
Asus P5B deluxe, questa scheda è un disastro dal punto di vista audio, e l'avevo pagata anche tanto a suo tempo :rolleyes:
chipset nvidia
L'OS è installato in 2 HD in raid 0... non è che sia anche questo un problema?La P5B utilizza un chipset Intel... gli hard-disk in RAID o no, non influiscono sull'audio...

[DP]
23-10-2010, 17:28
segue da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33443581&postcount=23396)...adesso devo proprio re-installare da 0 la scheda audio. Avevo disinstallato driver e software e reinstallati...ma adesso non funziona più nulla !!!! :muro:
ecco cosa "vedo" adesso

...c'è tutto tranne le uscite nel retro del pc -.- perfetto....
http://lh3.ggpht.com/_oYpH6Fh5N_8/TMMNBEUPn3I/AAAAAAAACPo/zvOBM_HIbi8/SB.png

Crystal Dragon
23-10-2010, 17:41
;33445305']segue da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33443581&postcount=23396)...adesso devo proprio re-installare da 0 la scheda audio. Avevo disinstallato driver e software e reinstallati...ma adesso non funziona più nulla !!!! :muro:
ecco cosa "vedo" adesso

...c'è tutto tranne le uscite nel retro del pc -.- perfetto....


Prova ad installare il support pack 2.0 :asd:

[DP]
23-10-2010, 17:44
adesso provo

::EDIT::
...piccolo problema...
http://lh6.ggpht.com/_oYpH6Fh5N_8/TMMUSNQWn-I/AAAAAAAACQI/WtFQGZxZLd4/SB2.png

corgiov
23-10-2010, 19:01
;33443581']
Adesso con windows 7 ho dovuto installare questi driver qua : SBXF_PCDRV_LB_2_18_0015 ...ieri eravamo riusciti ad impostare da un pannello di windows 4 altoparlanti, e mi teneva i 2 canali separati (casse + cuffie ..su due jack differenti) ...dal programma però (Traktor) mi individuava una roba come 12 entrate ( ??? ) e 4 out (più precisamente un L+R e un L+R SPDIF (uscita digitale che non ho......) di fatti non andavano le cuffie. Per la registrazione di audio utilizzo Creative Studio, e non conosco Tracktor. Comunque, la prima cosa che mi viene in mente, è che il programma riconosca le entrate e le uscite di eventuali altre schede audio (magari quella integrata). Prova a disabilitare dal BIOS quella integrata. Vedi se cambia qualcosa. Inoltre, tieni presente che con Vista e 7 nelle modalità di registrazione audio, i driver Creative inserisco funzioni in più di quelle disponibili con gli OS precedenti. Per esempio, quando utilizzavo la Audigy, che non supporta nativamente, i 24 bit in registrazione, i driver di Vista mi aggiunsero questa funzione, il che non è poco.
Ho provato ad installare anche il pannello di controllo che avevo ma da quello non riesco più su questo windows a cambiare le impostazioni da cuffie a stereo, a 4-4.1, 5-5.1 ecc ecc. perchè non mi compare più il menu a tendina. Con gli ultimi OS Microsoft sono state eliminate alcune configurazioni di altoparlanti, se non erro sia la 6.1, sia la 4.1.

;33445305']segue da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33443581&postcount=23396)...adesso devo proprio re-installare da 0 la scheda audio. Avevo disinstallato driver e software e reinstallati...ma adesso non funziona più nulla !!!! :muro:
ecco cosa "vedo" adesso

...c'è tutto tranne le uscite nel retro del pc -.- perfetto....
http://lh3.ggpht.com/_oYpH6Fh5N_8/TMMNBEUPn3I/AAAAAAAACPo/zvOBM_HIbi8/SB.png

Prova a cliccare col tasto destro nella schermata da te fotografata. Clicca poi su “Mostra dispositivi disattivati” e “Mostra dispositivi disconnessi”. È probabile che non dovrai reinstallare;) i driver

[DP]
23-10-2010, 19:16
grazie della risposta!! ..allora mi sa che dovrò usare per forza i 4 o il 5.1 quando riuscirò a rifar partire sta scheda !!!!

Cliccando col destro ho già spuntato le due voci....e non c'è altro !!!

Ma ci deve essere qualche problema perchè se clicco per aprire il pannello della Creative mi dice che non c'è nessuna periferica che lo supporta !! E ieri andava con gli stessi driver. Ho già provato a disinstallarli e reinstallarli ma non mi riconosce del tutto la scheda evidentemente :muro: (sta diventando un must questo muro!!!)

xenom
23-10-2010, 19:49
La P5B utilizza un chipset Intel... gli hard-disk in RAID o no, non influiscono sull'audio...

ops pardon per il chipset, mi sono confuso con la mobo del vecchio pc.
bene per il raid 0

PS: molto bene, vedo che [DP] ha il mio stesso problema, su windows 7 sta volta.
Devo dedurre che i drivers creative fanno veramente cacare

xenom
23-10-2010, 19:51
;33446170']grazie della risposta!! ..allora mi sa che dovrò usare per forza i 4 o il 5.1 quando riuscirò a rifar partire sta scheda !!!!

Cliccando col destro ho già spuntato le due voci....e non c'è altro !!!

Ma ci deve essere qualche problema perchè se clicco per aprire il pannello della Creative mi dice che non c'è nessuna periferica che lo supporta !! E ieri andava con gli stessi driver. Ho già provato a disinstallarli e reinstallarli ma non mi riconosce del tutto la scheda evidentemente :muro: (sta diventando un must questo muro!!!)

secondo me i drivers creative si incasinano quando li reinstalli.
Pure a me fa lo stesso scherzo dopo che per vari motivi li avevo installati disinstallati e reinstallati.

ps: prova con driver sweeper e driver clenaer pro per eliminare tutto ciò che è creative (dopo aver già disinstallato i drivers). con me non ha funzionato ma forse con te funziona...

mastodon81
23-10-2010, 20:11
a me invece manco una volta m'è partita la scheda!
Possiedo una x-fi extreme music (mod. SB0460) e non c'è verso di farla riconoscere al muletto x uso internet/office/musica che ho assemblato prendendo pezzi qua e là.

La scheda madre è una Asrock p4vm900 sata-2
cpu intel Pentium IV 2.8 Ghz socket 478
2 giga di ram ddr400
scheda video nvidia gf 9500gt
un hard disk sata da 500 giga


Il sistema operativo attuale è windows 7 ultimate.

Ho letto parecchie pagine di questa discussione e ho provato di tutto: ho provato a montare la scheda su tutti e tre gli slot pci, staccato tutte le periferiche usb connesse, installato o.s. "vergini" (sia seven che xp, prima uno poi l'altro) su un hard disk ide, disabilitato via BIOS audio integrato, floppy, parallela e infrarossi, aggiornato driver e bios delle scheda madre (una strizza...) ma niente da fare, mi viene sempre riconosciuta come CONTROLLER AUDIO MULTIMEDIALE e non c'è driver, pid patch o support pack che riesca a farla riconoscere e funzionare correttamente.

Ho letto su questo forum e su altre fonti che questa scheda ha problemi con alcuni chipset, come l'nforce 4, secondo everest invece quelli montati sulla mia scheda madre sono questi:
North Bridge: VIA P4M900
South Bridge: VIA VT8237S

Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi possiede una configurazione simile o se sa notizie precise in merito a questi problemi di compatibilità, nel frattempo vedrò di provare la scheda su un altro pc e controllare se almeno viene riconosciuta, per ora posso dire che il led rosso della x-fi a forma di F si accende ed everest la cataloga come scheda audio pci, precisamente come "creative audio processor CA20k1" ma non so se questi due elementi bastano per dire che la scheda audio non è guasta di suo.

xenom
24-10-2010, 00:54
a me invece manco una volta m'è partita la scheda!
Possiedo una x-fi extreme music (mod. SB0460) e non c'è verso di farla riconoscere al muletto x uso internet/office/musica che ho assemblato prendendo pezzi qua e là.

La scheda madre è una Asrock p4vm900 sata-2
cpu intel Pentium IV 2.8 Ghz socket 478
2 giga di ram ddr400
scheda video nvidia gf 9500gt
un hard disk sata da 500 giga


Il sistema operativo attuale è windows 7 ultimate.

Ho letto parecchie pagine di questa discussione e ho provato di tutto: ho provato a montare la scheda su tutti e tre gli slot pci, staccato tutte le periferiche usb connesse, installato o.s. "vergini" (sia seven che xp, prima uno poi l'altro) su un hard disk ide, disabilitato via BIOS audio integrato, floppy, parallela e infrarossi, aggiornato driver e bios delle scheda madre (una strizza...) ma niente da fare, mi viene sempre riconosciuta come CONTROLLER AUDIO MULTIMEDIALE e non c'è driver, pid patch o support pack che riesca a farla riconoscere e funzionare correttamente.

Ho letto su questo forum e su altre fonti che questa scheda ha problemi con alcuni chipset, come l'nforce 4, secondo everest invece quelli montati sulla mia scheda madre sono questi:
North Bridge: VIA P4M900
South Bridge: VIA VT8237S

Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi possiede una configurazione simile o se sa notizie precise in merito a questi problemi di compatibilità, nel frattempo vedrò di provare la scheda su un altro pc e controllare se almeno viene riconosciuta, per ora posso dire che il led rosso della x-fi a forma di F si accende ed everest la cataloga come scheda audio pci, precisamente come "creative audio processor CA20k1" ma non so se questi due elementi bastano per dire che la scheda audio non è guasta di suo.


io ste cazzo di x-fi non riesco a farle andare sulla mia configurazione. anch'io sono stato un deficiente a comprare di nuovo una x-fi, ma la prima pensavo che non andasse per altri motivi (presa usata).

Ho una asus p5b deluxe.

C'è qualcuno per caso (o conoscete qualcuno) che con questa scheda madre ha montato una x-fi senza problemi?

Crystal Dragon
24-10-2010, 01:30
Sembra che questo problema non sia così isolato, strano è il fatto che siano scoppiati tutti questi casi insieme... da quanto tempo avete sto problema?

[DP]
24-10-2010, 10:09
3 giorni !! XD
...il fatto è che il primo giorno che avevo 7 mi riconosceva la scheda...funzionava il pannello ecc ecc. dopo avrei potuto risolvere il mio problema con asio penso !!

adesso proverò a fare pulizia dei driver

Raven
24-10-2010, 10:15
Anche a me (e non solo... vedete sul forum creative) un "bel giorno" è scomparsa la scheda audio, restando solo l'uscita spdif...

Risolto con disinstallazione completa dei driver (tramite il setup creative, che lo permette) e reinstallazione...

ps: sì, i driver creative sono osceni...

alethebest90
24-10-2010, 11:46
Anche a me (e non solo... vedete sul forum creative) un "bel giorno" è scomparsa la scheda audio, restando solo l'uscita spdif...

Risolto con disinstallazione completa dei driver (tramite il setup creative, che lo permette) e reinstallazione...

ps: sì, i driver creative sono osceni...

vabbe a questo punto è constatato che i tecnici creative non sono capaci di sviluppare driver per windows 7 quindi si hanno rogne su molte configurazioni e sistemi operativi

ranma over
24-10-2010, 13:09
Per quelli che hanno problemi volevo chiedere se le schede sono pci o pcie

mastodon81
24-10-2010, 13:27
la mia è PCI, ho provato tutti e tre gli slot a disposizione e ogni volta il risultato è lo stesso, però leggendo qua e la ho notato che molti hanno problemi con gli irq, nel mio caso ogni volta che tolgo e rimetto fisicamente la scheda le viene assegnato un irq diverso, in questo momento è il 3, condiviso, non so con cosa dato che nella lista fornita da everest o dalla gestione dispositivi solo alla x-fi viene assegnato questo irq. Temo sia questa la chiave del mio problema ma non ho la minima idea di come si assegni manualmente un irq "esclusivo" alle varie periferiche :mbe:

The_Saint
24-10-2010, 13:38
Temo sia questa la chiave del mio problema ma non ho la minima idea di come si assegni manualmente un irq "esclusivo" alle varie periferiche :mbe:Si può assegnare da BIOS della scheda madre... in genere c'è una voce che si chiama "Plug and Play O/S" o qualcosa del genere, andrebbe impostata su "NO" e poi sempre nel BIOS c'è l'elenco dei vari slot con relativi IRQ... credo però che una volta installato il sistema operativo non faccia effetto, andrebbe fatto prima del setup di Windows. Cmq tentar non nuoce. ;)

mastodon81
24-10-2010, 14:34
Ho tentato giusto poco fa, la voce di menu che piu si avvicina a quella da te menzionata è "super i/o configuration" e infatti mi permette di assegnare irq alla porta parallela, infrarossi, seriale e floppy (che però avevo gia disabilitato in precedenza). Nada pci purtroppo. Ho notato anche un altro menu: "PCIPnP configuration" ma presenta solo queste due voci:

- PCI latency timer [32]
- PCI IDE BusMaster [enabled]

leggendo il manuale della scheda madre sembra non c'entrino nulla... mah

A sto punto mi rimane solo provare a togliere la scheda video pci-ex e ovviamente provare la x-fi su altri pc. Sarebbe da dedicarci un' intera puntata di "Mistero" a queste schede eheheh

Crystal Dragon
24-10-2010, 14:50
Scrivete le vostre config, magari avete un componente in comune

corgiov
24-10-2010, 15:07
vabbe a questo punto è constatato che i tecnici creative non sono capaci di sviluppare driver per windows 7 quindi si hanno rogne su molte configurazioni e sistemi operativiDiciamo che sono capaci di sviluppare driver (esistono), ma ancora non si è capito su quale OS funzionino (non esiste ancora:confused: ).:O

Ricordate il mio vecchio problema di quando sostituì il case, e mi ritrovai con l’entrata Aux-In del frontalino non più riconosciuta? Orbene, l’altro giorno ho installato un nuovo masterizzatore (BD-R, finalmente!) al posto del frontalino. A questo punto, l’ho spostato nell’unico slot per floppy che ha il mio case. Pertanto, ora non ho più il problema dell’Aux-In non riconosciuto. Comunque, i tre tasti per la gestione della modalità Game e dell’audio continuano a non illuminarsi.

[DP]
24-10-2010, 15:24
Anche a me (e non solo... vedete sul forum creative) un "bel giorno" è scomparsa la scheda audio, restando solo l'uscita spdif...

Risolto con disinstallazione completa dei driver (tramite il setup creative, che lo permette) e reinstallazione...

ps: sì, i driver creative sono osceni...

spetta...mi puoi spiegare come li hai disinstallati ...non ho capito molto bene!!
Se riesco a far ripartire l'audio sono già contento. poi mi prendo una scheda usb esterna a 2 canali della native instruments e sono già felice per il resto XD

::EDIT::
per adesso ho risolto qualcosa !! Ho usato Driver Sweeper come diceva Xenom e ho reinstallato i driver, almeno adesso mi ha riconosciuto la scheda e riesco a sentire qualcosa !!! Ho anche già messo il 5.1 così intanto mi vanno anche le cuffie...adesso vedo se con ASIO4ALL risolvo per Traktor XD

[DP]
24-10-2010, 16:46
ok...siamo giunti a questo risultato con ASIO
http://lh3.ggpht.com/_oYpH6Fh5N_8/TMRTtmckCKI/AAAAAAAACQU/bQ-9kitSP5s/Asio4All.png

...qualcuno ha idea di cosa dica il riquadro che si legge ?!?!! ...che appare portando sopra il mouse agli OUT ...che sono disattivati (non so da dove!)

Visto che è un po ot, c'è per caso un topic per asio ?! :D io non l'ho trovato

::EDIT::
niente...anche disattivando quell opzione i canali non si separano .... MAH

kean3d
24-10-2010, 19:38
;33452289']ok...siamo giunti a questo risultato con ASIO
http://lh3.ggpht.com/_oYpH6Fh5N_8/TMRTtmckCKI/AAAAAAAACQU/bQ-9kitSP5s/Asio4All.png

...qualcuno ha idea di cosa dica il riquadro che si legge ?!?!! ...che appare portando sopra il mouse agli OUT ...che sono disattivati (non so da dove!)

Visto che è un po ot, c'è per caso un topic per asio ?! :D io non l'ho trovato

::EDIT::
niente...anche disattivando quell opzione i canali non si separano .... MAH

è un pacco! è molto conosciuto a chi usa software di produzione/mixaggio con win7; si puo' risolvere con certi software e con altri no;

scusa ma perchè usi gli asio4all col traktor? usa i creative asio che sono tutta un'altra storia; il preascolto riesci a farlo fungere alla perfezione, usando il recorder interno di traktor

DooM1
24-10-2010, 20:57
è un pacco! è molto conosciuto a chi usa software di produzione/mixaggio con win7; si puo' risolvere con certi software e con altri no;

scusa ma perchè usi gli asio4all col traktor? usa i creative asio che sono tutta un'altra storia; il preascolto riesci a farlo fungere alla perfezione, usando il recorder interno di traktor
Certo quoto.
Gli ASIO4all servono per chi ha la sfortuna di avere una scheda senza l'ASIO hardware.
Siccome ce l'hai, mi sembra assurdo usarne l'ASIO software :D ;)
Inoltre la x-fi non supporta 32 bit come vedo scritto lì. Probabilmente il problema parte da li ... forse.

Ma se vuoi un consiglio disinstalla gli asio4all e usa l'asio hardware ;)

xenom
25-10-2010, 13:24
Ragazzi ho provato la scheda con un HD ide pulito, in cui ho installato WIN XP pro e nient'altro (a parte i driver del chipset e del driver lan usb).
Funziona correttamente.

Devo dedurre che ci sono stati conflitti tra drivers o altri programmi.

In sostanza per farla funzionare devo formattare C:

The_Saint
25-10-2010, 13:43
Ragazzi ho provato la scheda con un HD ide pulito, in cui ho installato WIN XP pro e nient'altro (a parte i driver del chipset e del driver lan usb).
Funziona correttamente.
Devo dedurre che ci sono stati conflitti tra drivers o altri programmi.
In sostanza per farla funzionare devo formattare C:E poi vi lamentate dei driver Creative... :D :p

xenom
25-10-2010, 13:46
E poi vi lamentate dei driver Creative... :D :p

Ti assicuro che non sono un totale noob e so gestire abbastanza bene windows... di problemi grossi non ce n'erano... questo tipo di conflitti/problemi di drivers mi sono capitati solo con la creative...

cmq la provvidenza vuole che io formatti... proprio ieri si è piantato windows per motivi sconosciuti... pensavo fosse saltato uno degli hd in raid 0 di sistema, invece ho verificato che entrambi vanno e i dati sono tutti presenti.
mah evidentemente c'era qualche casino su windows... d'altronde non lo formattavo da 2 anni :asd:

[DP]
25-10-2010, 14:06
Certo quoto.
Gli ASIO4all servono per chi ha la sfortuna di avere una scheda senza l'ASIO hardware.
Siccome ce l'hai, mi sembra assurdo usarne l'ASIO software :D ;)
Inoltre la x-fi non supporta 32 bit come vedo scritto lì. Probabilmente il problema parte da li ... forse.

Ma se vuoi un consiglio disinstalla gli asio4all e usa l'asio hardware ;)

ma non l'avevo neanche mai usato Asio4All perchè mi riconosceva i vari canali direttamente sulla scheda !! Adesso niente.
Ieri ho risolto con asio4all ma tipo mi da 4 canali in uscita....peccato che siano tutti sul 1° jack e gli altri non funzionino -.-

Mi sa che mi toccherà prendere una scheda audio esterna !!

DooM1
25-10-2010, 14:40
;33459650']ma non l'avevo neanche mai usato Asio4All perchè mi riconosceva i vari canali direttamente sulla scheda !! Adesso niente.
Ieri ho risolto con asio4all ma tipo mi da 4 canali in uscita....peccato che siano tutti sul 1° jack e gli altri non funzionino -.-

Mi sa che mi toccherà prendere una scheda audio esterna !!

Sul primo jack? Non è possibile.
Ma non è che hai impostato altoparlanti 2.1 ?

[DP]
25-10-2010, 16:34
è proprio questo che non capisco !!
Io gli metto 4 o 5.1 ma di out mi da solo Left + Right e basta !!
Gli altri non li vede !!! :muro:

nj
25-10-2010, 18:31
a me invece manco una volta m'è partita la scheda!
Possiedo una x-fi extreme music (mod. SB0460) e non c'è verso di farla riconoscere al muletto x uso internet/office/musica che ho assemblato prendendo pezzi qua e là.

La scheda madre è una Asrock p4vm900 sata-2
cpu intel Pentium IV 2.8 Ghz socket 478
2 giga di ram ddr400
scheda video nvidia gf 9500gt
un hard disk sata da 500 giga


Il sistema operativo attuale è windows 7 ultimate.

Ho letto parecchie pagine di questa discussione e ho provato di tutto: ho provato a montare la scheda su tutti e tre gli slot pci, staccato tutte le periferiche usb connesse, installato o.s. "vergini" (sia seven che xp, prima uno poi l'altro) su un hard disk ide, disabilitato via BIOS audio integrato, floppy, parallela e infrarossi, aggiornato driver e bios delle scheda madre (una strizza...) ma niente da fare, mi viene sempre riconosciuta come CONTROLLER AUDIO MULTIMEDIALE e non c'è driver, pid patch o support pack che riesca a farla riconoscere e funzionare correttamente.

Ho letto su questo forum e su altre fonti che questa scheda ha problemi con alcuni chipset, come l'nforce 4, secondo everest invece quelli montati sulla mia scheda madre sono questi:
North Bridge: VIA P4M900
South Bridge: VIA VT8237S

Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi possiede una configurazione simile o se sa notizie precise in merito a questi problemi di compatibilità, nel frattempo vedrò di provare la scheda su un altro pc e controllare se almeno viene riconosciuta, per ora posso dire che il led rosso della x-fi a forma di F si accende ed everest la cataloga come scheda audio pci, precisamente come "creative audio processor CA20k1" ma non so se questi due elementi bastano per dire che la scheda audio non è guasta di suo.


se hai win 7 hai lo stesso problema che avevo io.
La soluzione l' ho scritta in questa discussione tempo addietro, prova a vedere non ho voglia di cercare. In pratica devi prima installare il driver che ti propone windows update, POI i drivers della scheda, solo così te la vede correttamente.

nj
25-10-2010, 18:39
Correggo:
OpenAL > non serve alchemy, l'eax si attiva automaticamente in presenza di giochi che lo supportano, sempre però avviando il gioco in modalità giochi (altrimenti penso non si attivi il supporto per tutte le versioni)

Direct3D Sound > serve Alchemy se voglio l'eax, ma solo se sto in modalità giochi dal pannello di controllo (qua è sicuro che se non stai in modalità giochi non c'è il supporto).

La voce eax deve stare disattivata a prescindere in qualsiasi modalità a meno che non ti serva usare l'eq

ok grazie.
Comunque, noto che ogni volta che si installa una versione recente dei drivers cerative, nel pannello di controllo vengono automaticamente selezionati sia EAX che CMSS, anche se erano stati precedentemente disabilitati.
Il CMSS è in effetti un filtro che viene sempre applicato, se abilitato. Ed è soggettivo, io lo tolgo perchè mi dà fastidio.
A questo punto però non avrebbe senso, da parte di Creative, tenere abilitato "Effetti EAX" su Preset "nessuno" , se non servisse a niente.

Crystal Dragon
25-10-2010, 18:44
ok grazie.
Comunque, noto che ogni volta che si installa una versione recente dei drivers cerative, nel pannello di controllo vengono automaticamente selezionati sia EAX che CMSS, anche se erano stati precedentemente disabilitati.
Il CMSS è in effetti un filtro che viene sempre applicato, se abilitato. Ed è soggettivo, io lo tolgo perchè mi dà fastidio.
A questo punto però non avrebbe senso, da parte di Creative, tenere abilitato "Effetti EAX" su Preset "nessuno" , se non servisse a niente.

Infatti non ha senso

schwalbe
25-10-2010, 20:01
di problemi grossi non ce n'erano... questo tipo di conflitti/problemi di drivers mi sono capitati solo con la creative...

Questo perchè la scheda sfrutta al max il bus PCI, tanto che è schizzignoso anche con alcuni chipset (nVidia ad esempio), dai segnali non granchè puliti o fuori specifica.
Molti scordano che la realtà binaria non è i treni di onde quadrate come idealmente sarebbe, ma forme d'onda imperfette con spurie.
È per questo motivo che ci son anche mamme più sfortunate di altre.
È bello notare che problemi analoghi c'erano anche coi masterizzatori Plextor (gli originali!) con Eide/Atapi.

DooM1
25-10-2010, 20:05
Infatti non ha senso

Penso che lo facciano perchè se uno entra in quella finestra e vuole giocare un po' con gli effetti :D ... gli sia immediato con un solo click sull'effetto poterlo applicare o cambiare
In effetti è una "strategia" giusta, nel senso che secondo me è una cosa studiata perchè penso che in effetti sull'utente medio (forse un po' meno di medio) dà più l'impressione che l'effetto sia tanto semplice da applicare, quanto impressionante :D

Siamo noi "fissati" a disattivare le cose che non ci servono :D ... io per primo!

La cosa fastidiosa comunque è che aggiornando il driver, si ripristinino le impostazioni di default.
È un problema software stile creative. Forse non è voluto, ma è come se volessero insistere a proporre le loro impostazioni di default :D

DooM1
25-10-2010, 20:09
Questo perchè la scheda sfrutta al max il bus PCI, tanto che è schizzignoso anche con alcuni chipset (nVidia ad esempio), dai segnali non granchè puliti o fuori specifica.
Molti scordano che la realtà binaria non è i treni di onde quadrate come idealmente sarebbe, ma forme d'onda imperfette con spurie.
È per questo motivo che ci son anche mamme più sfortunate di altre.
È bello notare che problemi analoghi c'erano anche coi masterizzatori Plextor (gli originali!) con Eide/Atapi.
Quello che dici è in parte vero.
Mi ricordo ad esempio delle matrox rt.x10 o peggio rt.x100, che funzionavano su una lista ristretta di chipset, e mi sa che c'era solo intel :D
Però quella è una scheda di montaggio video seria in tempo reale.
Questa è una semplice scheda audio ... vabbè non è proprio semplice ma è comunque ben diverso.
Voglio dire non è che ci voglia tutta questa banda ... infondo supporta 128 voci come TUTTE le schede odierne.
Secondo me i driver non sono ottimizzati.
Se poi ci mettiamo che alcuni chipset non sono "ottimizzati" nemmeno loro, allora le 2 cose si incontrano e inizia a non funzionare più un tubo davvero.

schwalbe
25-10-2010, 20:28
Questa è una semplice scheda audio ... vabbè non è proprio semplice ma è comunque ben diverso.
Voglio dire non è che ci voglia tutta questa banda ... infondo supporta 128 voci come TUTTE le schede odierne.

Sì, hai ragione, perchè più che banda occupata, intendevo come fronte segnali. Non è un mistero che alcuni chipset non li digerisce proprio, ma anche che se va su 10 mamme, ti capita l'undicesima che proprio non la digerisce!


Secondo me i driver non sono ottimizzati.
Se poi ci mettiamo che alcuni chipset non sono "ottimizzati" nemmeno loro, allora le 2 cose si incontrano e inizia a non funzionare più un tubo davvero.

E queste son parole sante.
Ricordo che Matrox o Plextor, quando c'era un problema, passavano poche settimane e aggiornava driver o ancor meglio il firmware.
Con Creative passano anni!
Si vede che ci lavora 1 solo tecnico, e neanche tutta la settimana!

Abufinzio
26-10-2010, 12:08
sapete aiutarmi?
vorrei collegare la xfi elite pro alla gtx 480 per far uscire l'audio dalla porta hdmi, come faccio?
quali sono i contatti? la gtx vuole un segnale in ingresso o si gestisce l'audio per conto suo? (essendoci un software che si chiama nvidia hd audio nei driver)

mastodon81
26-10-2010, 22:41
se hai win 7 hai lo stesso problema che avevo io.
La soluzione l' ho scritta in questa discussione tempo addietro...

Grazie del suggerimento, ho letto la tua soluzione e provato ad applicarla; ma neanche cosi ho risolto, putroppo windows update non mi trova nessun aggiornamento!

Ho inoltre notato che nel tuo caso i suoni si sono sentiti fin da subito, in gestione dispositivi infatti la scheda te la riconosceva come "hd audio" e la classificava come scheda audio mentre da me la mette sotto la voce "altri dispositivi", la rileva come "controller audio multimediale" e non mi fa sentire neanche una scorreggia. Quindi il mio problema è altrove, mi sa che i drivers non c'entrano...per lo meno quelli propriamente detti, la patch per il riconoscimento mi lascia invece perplesso...

Sempre attendendo di provarla su altre configurazioni provero a smontare la scheda video dedicata e vedere se è quella che scassa i maroni alla x-fi...

P.S. siamo sicuri che X-FI stia per Xtreme FIdelity e non per X-FIles? :D

JIMMY191285
27-10-2010, 09:18
Secondo voi è possibile collegare le casse e le cuffie in uscite differenti della scheda, ma sentire gli stessi suoni?
Mi spiego meglio, io ho una scheda x-fi extreme audio, vorrei collegare contemporaneamente casse e cuffie alla scheda, ma senza usare uno sdoppiatore, in quanto le cuffie che ho non hanno il controllo volume.
Secondo voi è possibile?
saluti

JIMMY191285
27-10-2010, 10:20
Sono riusicito a collegare l'uscita frontale delle cuffie alla scheda tramite l'apposito connettore audio hd, solo che non visualizzo i 2 volumi separati, ma rimane sempre uno unico sia per le casse che per le cuffie, non c'è un modo per separarli? in modo tale da abbassare il volume delle cuffie quando non le uso senza dover staccare il jack?
grazie

[DP]
27-10-2010, 15:15
attivando il riconoscimento delle cuffie (nell uscita frontale) cambia qualcosa?

DooM1
27-10-2010, 16:11
Sì, hai ragione, perchè più che banda occupata, intendevo come fronte segnali. Non è un mistero che alcuni chipset non li digerisce proprio, ma anche che se va su 10 mamme, ti capita l'undicesima che proprio non la digerisce!
Già è vero, probabilmente è anche questione del tipo di segnale... in particolare anche latenze che dovrebbe rispettare ecc., che soprattutto nel BUS PCI sono importanti... e poi si anche la qualità/pulizia del segnale che è tutta da verificare.

E queste son parole sante.
Ricordo che Matrox o Plextor, quando c'era un problema, passavano poche settimane e aggiornava driver o ancor meglio il firmware.
Con Creative passano anni!
Si vede che ci lavora 1 solo tecnico, e neanche tutta la settimana!
Già matrox o evidentemente anche plextor non erano perfette, ma i problemi ad un certo punto li risolvevano una volte per tutte.
Qui c'è davvero 1 povero tecnico che si deve fare sia i driver delle x-fi pci, che pci-ex, e magari gli hanno dato da fare i driver per le vecchie audigy :asd:

Dardo Xp
27-10-2010, 17:34
Ragazzi scusate avrei una domanda da farvi: avendo acquistato un sintoampli av (onkyo tx-sr508) e volendo collegarlo via ottico, ho pensato di acquistare una x-fi titanium per poter usufruire del dd live e del dts connect per l'audio multicanale nei giochi. Su questo thread mi è stata data conferma di ciò e, detto fatto, ho provveduto all'acquisto. Ora, quello che succede però, è strano: se imposto dd live e quindi la perfiferica di uscita altoparlanti anziche spdif (con spdif resta tutto muto), l'audio si sente si in multicanale ma non come dovrebbe essere ossia le voci non vengono solo dal centrale ma anche dagli altri canali e lo stesso centrale emette altri suoni oltre che i dialoghi. Non è insomma un vero e proprio 5.1. Se invece disattivo l'encoder dolby digital e rimetto spdif, l'audio si sente in stereo pcm (e questo dovrebbe essere normale). Come mai avviene ciò? Ho buttato i soldi per una scheda che non encoda come dovrebbe o magari ha qualche incompatibilità con il mio sintoampli?

dannyb78
27-10-2010, 17:42
assicurati di non avere effetti attivati sull'ampli quando sei in modalità dd o dts, visto che l'onkyo lo permette.
chi ha detto che il 5.1 nei giochi funziona come nei film con le voci che vengono solo dal centrale? la maggior parte dei giochi posiziona i suoni nella loro reale posizione spaziale, per cui le voci vengono dalla direzione in cui è chi parla. per capire se sta funzionando bene vai in un posto in cui ci sia un rumore localizzato e gira su te stesso per sentire se ilsuono si sposta come dovrebbe.

PS: io ho la stessa connessione con un "vecchio" denon AVR1507, avendo il tuo ampli avrei cercato una sk audio hdmi così da poter passare contenuti multicanale e flussi in passthrough senza smanettare sulle impostazioni.

Dardo Xp
27-10-2010, 17:53
Eh a saperlo avrei preso anche io una hdmi ma non sapevo neppure esistesse...ormai l'x-fi l'ho presa...Quello che mi lascia perplesso è che ad esempio nei filmati di starcraft 2, la voce proviene da tutte le casse...e questo mi pare alquanto strano. Per quanto riguarda gli effetti, uso la modalità direct che non dovrebbe averne se non sbaglio. Ah e poi non riesco ancora a capire perchè per usufruire dell ddlive, debba mettere come periferica di riproduzione dal mixer di windows 7 "altoparlanti" anzichè "spdif"

corgiov
27-10-2010, 18:59
La modalità SPDIF va usata solo se devi ascoltare titoli nativamente in Dolby o DTS. Per il resto, imposta Altoparlanti su 5.1 e poi attiva Dolby Digital Live oppure DTS: Connect. Attenzione che il DTS: Connect ha due modalità, una sola compatibile con i 24 bit.

Vanon
27-10-2010, 19:18
Ciao ragazzi! ho una domanda, un mio amico ha preso una titanium pci-express e vorrebbe collegarla al suo impianto ma il suo ampli non ha più connettori ottici liberi (ma a che serve metterne solo 2...) e quindi vorrebbe collegarlo via coassiale, è possibile usando il flexyjack giusto? con la mia c'è l'impostazione ma non vorrei che con le nuove versioni pci-express l'abbiano tolta....

Crystal Dragon
27-10-2010, 19:39
Ciao ragazzi! ho una domanda, un mio amico ha preso una titanium pci-express e vorrebbe collegarla al suo impianto ma il suo ampli non ha più connettori ottici liberi (ma a che serve metterne solo 2...) e quindi vorrebbe collegarlo via coassiale, è possibile usando il flexyjack giusto? con la mia c'è l'impostazione ma non vorrei che con le nuove versioni pci-express l'abbiano tolta....

Se si compra una centralina di conversione da ottico a coassiale sì :asd:

dannyb78
27-10-2010, 21:01
@dardo: ddl è dts connect prendono il sengla in output sulle uscite analogiche e lo convertono in un flusso digitale in uscita da spdif. è chiaro che se usi spdif come preiferica loro non hanno niente da ricodificare. per di più con queste funzioni attive l'uso di spdif è ESCLUSIVAMENTE di ddl p dts connect, quindi se vuoi vedere film devi disabilitare questa funzione ed utilizzare l'uscita spdif in modalità passthrough.
ho provato un onkyo 608 ma solo per pochi giorni quindi non ricordo esattamente cosa indichi il display. in modalità ddl dovrebbe segnalarti un flusso dd, idem in dts connect dovrebbe segnalarti un flusso dts, altrimenti c'è qualcosa che non va.

Dardo Xp
27-10-2010, 21:32
@dardo: ddl è dts connect prendono il sengla in output sulle uscite analogiche e lo convertono in un flusso digitale in uscita da spdif. è chiaro che se usi spdif come preiferica loro non hanno niente da ricodificare. per di più con queste funzioni attive l'uso di spdif è ESCLUSIVAMENTE di ddl p dts connect, quindi se vuoi vedere film devi disabilitare questa funzione ed utilizzare l'uscita spdif in modalità passthrough.
ho provato un onkyo 608 ma solo per pochi giorni quindi non ricordo esattamente cosa indichi il display. in modalità ddl dovrebbe segnalarti un flusso dd, idem in dts connect dovrebbe segnalarti un flusso dts, altrimenti c'è qualcosa che non va.

Grazie per la spiegazione, si in effetti quando metto ddlive sull'ampli si accende la luce del dolby digital e quando uso dts connect si accende dts quindi in teoria va. Evidentemente a questo sui videogiochi che ho le voci non vengono esclusivamente dal centrale...ma come te lo spieghi che a differenza di musica e video, i suoni di windows si sentono solo con il ddl o dtsconn abilitati?

JIMMY191285
27-10-2010, 22:25
;33481147']attivando il riconoscimento delle cuffie (nell uscita frontale) cambia qualcosa?

No, solo se spunto disattiva altoparlanti se connesse cuffie, allora interviene, e disattiva gli altoparlanti.

matte91snake
27-10-2010, 22:44
IMPORTANTE, PER TUTTI QUELLI A CUI LA X-FI NON VIENE RILEVATA :
PREMETTO CHE HO POTUTO TESTARE UNA SOLA X-FI SU UNA SOLA MOBO CON OS WIN7 ULTIMATE X64.

è da quando la ho acquistata che ad ogni cambiamento della configurazione hardware (dalla mobo alle chiavette usb, bluetooth ecc..) ci sono problemi o nel farla rilevare da windows 7 o nel farla funzionare seppur rilevata.
Allora mi sono intestardito perchè deve per forzia funzionare come dio comanda.

IL PROBLEMA:

il problema nel 99% dei casi è causato da una inadeguata gestione da parte della x-fi della condivisione dell'indirizzo irq con altre periferiche.
la condivisione dell'indirizzo irq è una SPECIFICA del bus pci, pertanto la colpa è da attribuire a creative.

ATTENZIONE: questo mio metodo è utilizzabile solo su motherboard che consentono di assegnare un indirizzo irq dedicato per ogni slot pci.

LA SOLUZIONE:

si deve rimuovere dal pc tutto il software creative,e disinstallare la x-fi da gestione periferiche, mettendo la spunta su rimuovi software.
successivamente si spegne il pc, si levano tutte le periferiche pci, pci express e usb ad eccezione di x-fi scheda video mouse e tastiera.

[qua inizia un CICLO]
entrate nel bios,e andate ad assegnare un indirizzo irq qualunque allo slot dove cè la x-fi.salvate e uscite dal bios, spegnere il pc prima che carichi windows. ora bisogna staccare l'alimentazione, e premere il pulsante per accendere il pc per scaricare completamente la mobo.
rimuovete la x-fi dallo slot.
attaccate l'alimentazione e arrivate in windows, e rispegnete il pc.
come prima togliere l'alimentazione, premere il pulsante di accensione, attaccate la x-fi allo slot per cui avete definito un irq fisso.
Riaccendere il pc, una volta in window controllare se la x-fi funge, altrimenti ripartite dal ciclo , avendo cura di scegliere un altro irq.
[fine ciclo]

se siete arrivati qua, vuol dire che la scheda viene rilevata.
ora installate i driver e tutte le applicazioni creative che vi servono, e riavviate il pc.
verificate che la x-fi suoni (altrimenti rifate il ciclo), spegnete il pc e potete riattaccare le periferiche pci pci-e che avete precendtemente staccato. riaccendete , e una volta in windows potrete riattaccare anche le periferiche usb.

QUESTO METODO è STATO TESTATO ED è FUNZIONANTE CON X-FI EXTREME MUSIC SU GIGABYTE EP45-UD3R, PER ALTRE CONFIGURAZIONI SPERO PER VOI CHE FUNZIONI =)

oro125
27-10-2010, 22:58
Ragazzi sono usciti dei driver e relativa console decenti per 7?

Ciao

ip3000
28-10-2010, 02:55
scarica i più recenti e problemi non ne dovresti avere :stordita:

dannyb78
28-10-2010, 08:09
Grazie per la spiegazione, si in effetti quando metto ddlive sull'ampli si accende la luce del dolby digital e quando uso dts connect si accende dts quindi in teoria va. Evidentemente a questo sui videogiochi che ho le voci non vengono esclusivamente dal centrale...ma come te lo spieghi che a differenza di musica e video, i suoni di windows si sentono solo con il ddl o dtsconn abilitati?

probabilmente perchè qin usa come periferica l'uscita analogica, quindi se disabiliti il ddl il segnale non viene replicato sull'uscita digitale, mentre per musica e video avrai settato il tuo player in modo da utilizzarla. Almeno io ho fatto così, ho indicato a VLC come periferica primaria "A/51 su S/PDIF" e come uscita preferita "S/PDIF" mentre per win la periferica predefinita è quella analogica.

oro125
28-10-2010, 08:12
scarica i più recenti e problemi non ne dovresti avere :stordita:

In particolare è l'"Utilità di avvio di Console Creative" che non va come dovrebbe, per esempio non si avvia in automatico e quindi non resta nell'area di notifica, e poi ci sono opzioni che non funzionano più come quelle relative hai bassi che non tutte funzionano come su vista o xp.


Ciao

gianfernando
28-10-2010, 08:59
Ciao ragazzi scusate per la mia ingnoranza mi confermate che la X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17791) la posso collegare al pci-e blu (quindi 16x) dove solitamente ci metto la scheda grafica per fare uno sli?
Mobo ga-ex58-extreme


Questo è quello che ho visto sul sito creative:
Requisiti

Slot PCI Express® (x1, x4, x8 o x16) disponibile

matte91snake
28-10-2010, 09:53
La chiave di volta... :O E' dai tempi della Live che le Soundblaster sono diventate generatori di bestemmie...

ps: bella guida! ;)
grazie :)
spero che il procedimento sia valido per tutte le mobo che danno la possibilità da bios di mettere un irq statico agli slot pci, purtroppo ho testato solo sul pc in firma, non ho altri sistemi :mc:

corgiov
28-10-2010, 13:15
Se si compra una centralina di conversione da ottico a coassiale sì :asd: Oppure uno switch SPDIF ottico. Un modello da tre porte costa una decina di Euro.
Ciao ragazzi scusate per la mia ingnoranza mi confermate che la X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17791) la posso collegare al pci-e blu (quindi 16x) dove solitamente ci metto la scheda grafica per fare uno sli?
Mobo ga-ex58-extremeNel manuale delle X-Fi è specificato di controllare il manuale della scheda madre. Non tutte abilitano all’uso di schede diverse da quelle video nei connettori 4x, 8x e 16x.

DooM1
28-10-2010, 13:18
Ciao ragazzi! ho una domanda, un mio amico ha preso una titanium pci-express e vorrebbe collegarla al suo impianto ma il suo ampli non ha più connettori ottici liberi (ma a che serve metterne solo 2...) e quindi vorrebbe collegarlo via coassiale, è possibile usando il flexyjack giusto? con la mia c'è l'impostazione ma non vorrei che con le nuove versioni pci-express l'abbiano tolta....
Non serve alcuna centralina... se non sbaglio la titanium è come la xtreme music, e cioè ha l'SPDIF coassiale via flexyjack. Semmai è la ottica che non ha.

Vanon
28-10-2010, 16:16
Se si compra una centralina di conversione da ottico a coassiale sì :asd:

Ma quindi il flexijack non c'è più sulle titanium pci-express? :eek:

EDIT:
Non serve alcuna centralina... se non sbaglio la titanium è come la xtreme music, e cioè ha l'SPDIF coassiale via flexyjack. Semmai è la ottica che non ha.
L'ottica c'è ma non sono sicuro del flexijack, sulla mia che è la vecchia pci c'è ma non sono sicuro che ci sia pure sulle nuove pci-express

Dardo Xp
28-10-2010, 17:07
probabilmente perchè qin usa come periferica l'uscita analogica, quindi se disabiliti il ddl il segnale non viene replicato sull'uscita digitale, mentre per musica e video avrai settato il tuo player in modo da utilizzarla. Almeno io ho fatto così, ho indicato a VLC come periferica primaria "A/51 su S/PDIF" e come uscita preferita "S/PDIF" mentre per win la periferica predefinita è quella analogica.

Si, infatti nei player ho impostato proprio come te l'uscita su spdif...quindi non esiste un metodo per dire anche windows di veicolare i segnali sul digitale? O devo rassegnarmi a non avere suoni?

DooM1
28-10-2010, 17:36
Ma quindi il flexijack non c'è più sulle titanium pci-express? :eek:

EDIT:

L'ottica c'è ma non sono sicuro del flexijack, sulla mia che è la vecchia pci c'è ma non sono sicuro che ci sia pure sulle nuove pci-express
Boh vabbè a questo punto ho il dubbio pure io...
Ma se guardi tra le connessioni della scheda, non c'è scritto "digital" ?

Crystal Dragon
28-10-2010, 18:31
Ma quindi il flexijack non c'è più sulle titanium pci-express? :eek:

EDIT:

L'ottica c'è ma non sono sicuro del flexijack, sulla mia che è la vecchia pci c'è ma non sono sicuro che ci sia pure sulle nuove pci-express

Il flexyjack non fa più da spdif, forse ancora puoi scegliere tra mic e line out

billy99
29-10-2010, 20:00
salve ragazzi, ho la x-fi titanium.

mi dite egntilmente come si fa a bilanciare l'audio delle cuffie tra sx e dx e che impostazione migliori vanno usate dal mixer??

grazie.

Trokji
29-10-2010, 21:20
mi sarebbe utile una x-fi col pannello frontale.. ce l'ha solo quella da 200 euro o posso trovarlo a parte ?

Crystal Dragon
29-10-2010, 21:22
mi sarebbe utile una x-fi col pannello frontale.. ce l'ha solo quella da 200 euro o posso trovarlo a parte ?

Se quello lo vuoi chiamare pannello frontale, allora sì, c'è solo la titanium fatal1ty champion series...

corgiov
30-10-2010, 07:36
Ma quindi il flexijack non c'è più sulle titanium pci-express? :eek:



C’è, ma è un’entrata analogica, ed è la Mic/Line In. Pertanto non c’entra nulla con SP/DIF ottico/coassiale.
Si, infatti nei player ho impostato proprio come te l'uscita su spdif...quindi non esiste un metodo per dire anche windows di veicolare i segnali sul digitale? O devo rassegnarmi a non avere suoni?Impostando l’audio su Dolby Digital Live o DTS: Connect (è richiesta la licenza, preinclusa con le schede audio X-Fi PCIe). All’occorrenza, la licenza costa meno di 5 € sul sito Creative.

billy99
30-10-2010, 11:35
salve ragazzi, ho la x-fi titanium.

mi dite egntilmente come si fa a bilanciare l'audio delle cuffie tra sx e dx e che impostazione migliori vanno usate dal mixer??

grazie.

Please. dove devo guardare?

Trokji
30-10-2010, 11:55
Se quello lo vuoi chiamare pannello frontale, allora sì, c'è solo la titanium fatal1ty champion series...

Non si chiama così..??:confused:
la titanium semplice è una buona scheda?
Non ha il pannello che a me sarebbe utile altrimenti devo connettere le cuffie direttamente dalla scheda..:(

Crystal Dragon
30-10-2010, 12:46
Non si chiama così..??:confused:
la titanium semplice è una buona scheda?
Non ha il pannello che a me sarebbe utile altrimenti devo connettere le cuffie direttamente dalla scheda..:(

Nel senso che fa pena, ha due cagate in croce e te lo fanno strapagare, meglio usare il pannello frontale del case e via (oppure comprarne uno non creative con connettore hdaudio)

Dardo Xp
30-10-2010, 13:13
Impostando l’audio su Dolby Digital Live o DTS: Connect (è richiesta la licenza, preinclusa con le schede audio X-Fi PCIe). All’occorrenza, la licenza costa meno di 5 € sul sito Creative.

Si io intendevo se c'era un modo per far fungere l'audio windows da spdif senza usare ddlive o dts connect...poichè in quel modo non riesco poi ad ascoltare musica o altro in maniera decente visto che tutti i contenuti mi diventano ddigital.

Trokji
30-10-2010, 13:26
Nel senso che fa pena, ha due cagate in croce e te lo fanno strapagare, meglio usare il pannello frontale del case e via (oppure comprarne uno non creative con connettore hdaudio)

Ti ringrazio dell'info!!
Allora il mio problema è che le connessioni del raven II fanno pena, cioè dal connettore x-fi sento il suono ulta pulito con le cuffie mentre dal raven è molto sporco.
Quale potrebbe essere il problema? mi sai consigliare un pannello frontale di ottima qualità da mettere negli slots da 5,25 pollici?
Sto pensando di prendere una x-fi titanium pci express normale, magari poi potrei prendere questo pannello a parte..:confused:
Con la xtreme gamer devo dire ero abbastanza contento, con cuffie normali (le uso anche per il lettore mp3 le stesse) riusciva a produrre un buon effetto 3d

corgiov
30-10-2010, 14:04
Si io intendevo se c'era un modo per far fungere l'audio windows da spdif senza usare ddlive o dts connect...Disattivandoli.:read:
poichè in quel modo non riesco poi ad ascoltare musica o altro in maniera decente visto che tutti i contenuti mi diventano ddigital.
Non solo, ma ciò ti permette di “aggiornare” un impianto “antico” sprovvisto di Dolby Pro-Logic II. Per fortuna esiste questa possibilità!

Dardo Xp
30-10-2010, 15:23
Allora, sicuramente il problema è mio che non riesco a capire, ma non ho ben compreso cosa tu intenda; provo quindi a spiegarmi meglio: se io imposto l'uscita audio su spdif, sia che io abiliti o no il ddlive o il dts connect, i suoni di windows non si sentono. Se invece abilito il ddlive o il dtsconnect, mettendo come uscita audio gli altoparlanti e non l'spdif, i suoni di windows si sentono ma a quel punto, tutto diventa dd e anche gli mp3 che vorrei sentire stereo, si sentono su tutte le casse. Ora, è chiaro che potrei usare gli altoparlanti + ddlive o dtsconn per windows e mettere l'spdif per ascoltare musica ma tutto cio è un po scocciante e mi chiedevo se c'era un modo per poter dire a windows di riprodurre i suoni dall'spdif cosi da dover abilitare gli altoparlanti e gli encoder solo ed esclusivamente per giocare. Stare sempre a switchare mentre navigo, uso msn o ascolto musica lo trovo un pò "fastidioso". Il mio sintoampli è un Onkyo tx-sr508 e quindi non ha problemi di vecchiaia o mancanza di codifiche dolby ;)

Trokji
30-10-2010, 15:26
Come pannello frontale del case raven II intendevo le uscite normali che ha per l'audio e il microfono.. le collegai alla x-fi e davvro l'audio era molto sporco..

Crystal Dragon
30-10-2010, 16:54
Ti ringrazio dell'info!!
Allora il mio problema è che le connessioni del raven II fanno pena, cioè dal connettore x-fi sento il suono ulta pulito con le cuffie mentre dal raven è molto sporco.
Quale potrebbe essere il problema? mi sai consigliare un pannello frontale di ottima qualità da mettere negli slots da 5,25 pollici?
Sto pensando di prendere una x-fi titanium pci express normale, magari poi potrei prendere questo pannello a parte..:confused:
Con la xtreme gamer devo dire ero abbastanza contento, con cuffie normali (le uso anche per il lettore mp3 le stesse) riusciva a produrre un buon effetto 3d

Se questo è l'unico motivo che ti spingere a cambiare x-fi, ti consiglio di fare qualche prova extra, magari prova il connettore del case con la scheda audio integrata e vedi se da gli stessi problemi... cambiare una xtreme gamer per una fatal1ty pro/champion non è molto razionale, alla fine basta un pannello normalissimo con connettore intel hd audio (si trovano nei negozi di informatica a 15-20€, contro i 50+ di quella cagata creative), a patto che il connettore sulla scheda funzioni

EDIT: una cosa del genere potrebbe andare:
http://www.delock.com/produkte/gruppen/Card-Reader/Delock_35_Mutlipanel_eSATApSLASHUSB_20SLASHFireWireSLASHHD-Audio_91477.html

Crystal Dragon
30-10-2010, 17:00
Allora, sicuramente il problema è mio che non riesco a capire, ma non ho ben compreso cosa tu intenda; provo quindi a spiegarmi meglio: se io imposto l'uscita audio su spdif, sia che io abiliti o no il ddlive o il dts connect, i suoni di windows non si sentono. Se invece abilito il ddlive o il dtsconnect, mettendo come uscita audio gli altoparlanti e non l'spdif, i suoni di windows si sentono ma a quel punto, tutto diventa dd e anche gli mp3 che vorrei sentire stereo, si sentono su tutte le casse. Ora, è chiaro che potrei usare gli altoparlanti + ddlive o dtsconn per windows e mettere l'spdif per ascoltare musica ma tutto cio è un po scocciante e mi chiedevo se c'era un modo per poter dire a windows di riprodurre i suoni dall'spdif cosi da dover abilitare gli altoparlanti e gli encoder solo ed esclusivamente per giocare. Stare sempre a switchare mentre navigo, uso msn o ascolto musica lo trovo un pò "fastidioso". Il mio sintoampli è un Onkyo tx-sr508 e quindi non ha problemi di vecchiaia o mancanza di codifiche dolby ;)

Ma tieni sempre la stessa modalità?

Trokji
30-10-2010, 17:05
Se questo è l'unico motivo che ti spingere a cambiare x-fi, ti consiglio di fare qualche prova extra, magari prova il connettore del case con la scheda audio integrata e vedi se da gli stessi problemi... cambiare una xtreme gamer per una fatal1ty pro/champion non è molto razionale, alla fine basta un pannello normalissimo con connettore intel hd audio (si trovano nei negozi di informatica a 15-20€, contro i 50+ di quella cagata creative), a patto che il connettore sulla scheda funzioni

EDIT: una cosa del genere potrebbe andare:
http://www.delock.com/produkte/gruppen/Card-Reader/Delock_35_Mutlipanel_eSATApSLASHUSB_20SLASHFireWireSLASHHD-Audio_91477.html

ok grazie..!! no la xtreme gamer l'ho già venduta.. penso prenderò la titanium pci express normale e successivamente un pannello tipo quello che hai messo.. sperando che il suono sia pulito :stordita:

Dardo Xp
30-10-2010, 17:22
Ma tieni sempre la stessa modalità?

In che senso stessa modalità? Io sull'ampli lascio "direct sound" cosi che non faccia modifiche al segnale e lo lasci cosi com'è, senza aggiungere effetti

Crystal Dragon
30-10-2010, 17:28
In che senso stessa modalità? Io sull'ampli lascio "direct sound" cosi che non faccia modifiche al segnale e lo lasci cosi com'è, senza aggiungere effetti

No sul pc, non fai switch modalità giochi ed intrattenimento?

dannyb78
30-10-2010, 17:46
Disattivandoli.:read:
disattivando ddl e dts connect puoi usare l'uscita spdif, ma dal canale spdif uscirà solo un segnale stereo. ricordati di modificare l'impostazione degli altoparlanti se non vuoi perdere suoni interessanti.

corgiov
30-10-2010, 17:57
Allora, sicuramente il problema è mio che non riesco a capire, ma non ho ben compreso cosa tu intenda; provo quindi a spiegarmi meglio: se io imposto l'uscita audio su spdif, sia che io abiliti o no il ddlive o il dts connect, i suoni di windows non si sentono. Se invece abilito il ddlive o il dtsconnect, mettendo come uscita audio gli altoparlanti e non l'spdif, i suoni di windows si sentono ma a quel punto, tutto diventa dd e anche gli mp3 che vorrei sentire stereo, si sentono su tutte le casse.Lo scopo è proprio questo: avere la stereofonia sia sugli altoparlanti anteriori, sia su quelli posteriori. Non so che tipo di file utilizzi, se di pessima qualità, comunque, MP3 ben codificati, magari con bitrate variabile, richiedono un impianto con buoni altoparlanti e, magari, Surround 5.1. I file Wave si possono registrare in formato Surround (solitamente compatibili col Dolby Pro-Logic).
Ora, è chiaro che potrei usare gli altoparlanti + ddlive o dtsconn per windows e mettere l'spdif per ascoltare musica ma tutto cio è un po scocciante e mi chiedevo se c'era un modo per poter dire a windows di riprodurre i suoni dall'spdif cosi da dover abilitare gli altoparlanti e gli encoder solo ed esclusivamente per giocare. Stare sempre a switchare mentre navigo, uso msn o ascolto musica lo trovo un pò "fastidioso". Infatti, la funzione SP/DIF torna utile solo per ascoltare l’audio dei DVD-Video, dei Blu-Ray, dei file video e dei file nei formati AC3 e DTS. Per il resto, imposta su Altoparlanti con DDL o DTS:C attivi.
Il mio sintoampli è un Onkyo tx-sr508 e quindi non ha problemi di vecchiaia o mancanza di codifiche dolby ;)Ragione per la quale, non dovresti perderti in un bicchier d’acqua.

Naturalmente, come altri ti stanno suggerendo, per i videogiochi, imposta la scheda audio nella Modalità Game, e scegliendo come altoparlanti 5.1 o 7.1 (secondo quanti sono). Per ascoltare la musica o ascoltare l’audio di un vidoe, imposta la Modalità Intrattenimento. Se osservi, sulla scatola della scheda audio, c’è uno schemino che indica la differenza fra le tre modalità (compresa la Modalità Creazione audio).
Probabilmente, non stai tenendo presenti queste possibilità.

Dardo Xp
30-10-2010, 18:58
Grazie a tutti per le risposte; allora probabilmente il problema è proprio nelle modalità audio dell'x-fi visto che non ci ho ancora smanettato...forse ho lasciato attiva sempre e solo l'opzione giochi. Sono fuori per il weekend adesso, ma appena torno a casa mi metterò a fare tutte le prove del caso e vi farò sapere. Grazie ancora del supporto

dannyb78
30-10-2010, 19:57
aggiungi anche la musica. meglio mandarla via spdif all'amplificatore ed ascoltarla in stereo o se preferisci in una delle modalità surround simulato che offre l'onkyo che sono molto migliori del cmss3D

diacharlie
31-10-2010, 23:10
Salve ragazzi,
forse sarà una domanda cotta e ricotta ma non riesco a trovare una scheda audio semplice semplice solo ingresso rca stereo (no 5.1 / 7.1) pci ma di ottima qualità prezzo +- 100 euro. Mi serve per utilizzare un vecchio impianto hi-fi sul pc di casa.
Quello che trovo o sono megagalattiche o ciofeche.
saluti
carlo

DooM1
01-11-2010, 00:18
Salve ragazzi,
forse sarà una domanda cotta e ricotta ma non riesco a trovare una scheda audio semplice semplice solo ingresso rca stereo (no 5.1 / 7.1) pci ma di ottima qualità prezzo +- 100 euro. Mi serve per utilizzare un vecchio impianto hi-fi sul pc di casa.
Quello che trovo o sono megagalattiche o ciofeche.
saluti
carlo
Su quel prezzo al volo mi viene da consigliarti qualcosa come la ESI Juli@ (link al sito ufficiale (http://www.esi-audio.com/products/julia/))
Su questo forum avevo letto di un utente che l'ha provata e recensita ;)

Varg87
01-11-2010, 11:10
Che palle! Ieri ho formattato, ho reinstallato tutto e ora l'audio di bad company 2 è diventato penoso, molto metallico, non saprei nemmeno come descriverlo. Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma niente. Il punto è che me lo fa solo con bc2. Che faccio? Disinstallo i driver (ultimi originali), do una pulita con driver cleaner e reinstallo?:help:

Crystal Dragon
01-11-2010, 11:29
Che palle! Ieri ho formattato, ho reinstallato tutto e ora l'audio di bad company 2 è diventato penoso, molto metallico, non saprei nemmeno come descriverlo. Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma niente. Il punto è che me lo fa solo con bc2. Che faccio? Disinstallo i driver (ultimi originali), do una pulita con driver cleaner e reinstallo?:help:

hai guardato nella config se si è abbassata la qualità dell'audio?

Varg87
01-11-2010, 11:58
hai guardato nella config se si è abbassata la qualità dell'audio?

Sì sì, nelle impostazioni del gioco è su hi-fi, ho provato anche a cambiare mettendo nastri di guerra e cuffie ma non cambia nulla.:muro: Ho pure modificato a mano il file settings.ini sotto documenti-bc2 mettendo quality=high ma non cambia nulla. Il punto è che non si sentono proprio i suoni, niente spari, niente esplosioni, sento solo delle mini scoregge:sofico: Mentre i click nel menu fanno un rumore molto metallico.
A sto punto provo a disinstallare i driver, do una pulita e reinstallo:sperem:

Niente, non è cambiato nulla:muro:. Ora provo con i PAX

Crystal Dragon
01-11-2010, 12:24
Sì sì, nelle impostazioni del gioco è su hi-fi, ho provato anche a cambiare mettendo nastri di guerra e cuffie ma non cambia nulla.:muro: Ho pure modificato a mano il file settings.ini sotto documenti-bc2 mettendo quality=high ma non cambia nulla. Il punto è che non si sentono proprio i suoni, niente spari, niente esplosioni, sento solo delle mini scoregge:sofico: Mentre i click nel menu fanno un rumore molto metallico.
A sto punto provo a disinstallare i driver, do una pulita e reinstallo:sperem:

Niente, non è cambiato nulla:muro:. A sto punto provo con i PAX, nell'hd ho i PAX PCI XFI PAX Audio Suite DVD 2010 V1.00. Ci sono aggiornamenti? Esiste un sito dove posso trovare gli ultimi? Grazie

Installa l'x-fi support pack 2.0 di daniel_k + gli ultimi driver per le schede pci-e dal topic delle x-fi

Varg87
01-11-2010, 12:43
Installa l'x-fi support pack 2.0 di daniel_k + gli ultimi driver per le schede pci-e dal topic delle x-fi

Con i PAX non cambia nulla, ora provo grazie. Ma aspetta, dovrei installare questo pack e poi i driver ufficiali creative?

Pelvix
01-11-2010, 12:46
Non sapendo se i rpoblema è delle Z5500 o della X-fi, posto anche qui:

Scusate raga, ma ho un problema..
Con il pc in firma, quando guardo un film, sul display del pod delle Z5500 non mi compare più la scritta "DTS", ma mi compare sempre e solo "PLII Movie"-
Come Faccio a settare la modalità di ascolto DTS, che è la migliore (credo)?:help:

Varg87
01-11-2010, 13:12
Mi sa tanto che dovrò riperdere mezza giornata con un altro formattone.:cry: Con il pack Daniel_k + ultimi driver si sente allo stesso modo, inoltre adesso all'avvio mi esce un errore con scritto solo CTS:doh:

Crystal Dragon
01-11-2010, 13:13
Con i PAX non cambia nulla, ora provo grazie. Ma aspetta, dovrei installare questo pack e poi i driver ufficiali creative?

Esatto, anche se il pack alla fine è di roba creative messa insieme da un tizio, solo che sono usciti driver nuovi, mentre le apps sono ancora quelle del support pack

EDIT: hai fatto un giro di driver sweeper in modalità provvisoria?

Re-EDIT: ho visto adesso che con la patch hanno introdotto un nuovo bug dell'audio, potrebbe essere quello

Varg87
01-11-2010, 13:25
Esatto, anche se il pack alla fine è di roba creative messa insieme da un tizio, solo che sono usciti driver nuovi, mentre le apps sono ancora quelle del support pack

EDIT: hai fatto un giro di driver sweeper in modalità provvisoria?

Re-EDIT: ho visto adesso che con la patch hanno introdotto un nuovo bug dell'audio, potrebbe essere quello

Ho disinstallato qualsiasi programma della creative da installazione applicazioni, ho eliminato i driver da gestione dispositivi, ho riavviato, ho fatto pulizia con driver sweeper (non in modalità provvisoria), ho riavviato e ho installato il pack daniel_k, riavvio, e poi gli ultimi driver.
Ho pure disinstallato nuovamente bc2 e ho eliminato brutalmente sia la cartella sotto steam, sia quella in documenti. Ho reinstallato il gioco e all'avvio l'audio di presentazione si sente bene.
Il problema spunta non appena si avvia il menu.
Quale patch, quale bug audio? Che devo fare? Non ho proprio voglia di riperdere mezza giornata visto che ho configurato tutto e l'unico problema rimane bc2. Come si avvia 7 in modalità provvisioria?

diacharlie
01-11-2010, 13:46
Su quel prezzo al volo mi viene da consigliarti qualcosa come la ESI Juli@ (link al sito ufficiale (http://www.esi-audio.com/products/julia/))
Su questo forum avevo letto di un utente che l'ha provata e recensita ;)
Grazie Doom1 niente male, semplice e di qualità:) . Per il prezzo e dove prenderla, mi potresti ulteriormente aiutare ?:help:

saluti e di nuovo grazie
carlo

DooM1
01-11-2010, 14:23
Grazie Doom1 niente male, semplice e di qualità:) . Per il prezzo e dove prenderla, mi potresti ulteriormente aiutare ?:help:

saluti e di nuovo grazie
carlo
Occhio che siamo 1 po' OT :D
Comunque si ... se vai su google e scrivi ESI Juli@ , poi selezioni Pagine in Italiano , tra i primi risultati trovi un negozio di strumenti musicali che la vende... anzi ce n'è più di uno ;)

Varg87
01-11-2010, 15:33
Ho sistemato, più o meno. Ho disinstallato tutto, pulito in modalità provvisoria e ho installato il pacchetto PAX PCIe XFI PAX Audio Suite DVD 2010 V3.00. Adesso l'audio è tornato a posto però non ha terminato di installare tutto.:muro: Ad un certo punto mi è uscito un errore che mi diceva 'list of CTX components not found in the registry' (lo stesso errore che mi compariva prima all'avvio ed è scomparso da solo). Adesso non riesco ad avviare alcune utilities come il pannello di controllo. Inoltre in gestione dispositivi viene vista come 'Dispositivo high definition audio'. Qualcuno ha qualche idea?

Crystal Dragon
01-11-2010, 17:59
Ho sistemato, più o meno. Ho disinstallato tutto, pulito in modalità provvisoria e ho installato il pacchetto PAX PCIe XFI PAX Audio Suite DVD 2010 V3.00. Adesso l'audio è tornato a posto però non ha terminato di installare tutto.:muro: Ad un certo punto mi è uscito un errore che mi diceva 'list of CTX components not found in the registry' (lo stesso errore che mi compariva prima all'avvio ed è scomparso da solo). Adesso non riesco ad avviare alcune utilities come il pannello di controllo. Inoltre in gestione dispositivi viene vista come 'Dispositivo high definition audio'. Qualcuno ha qualche idea?

Nessuna idea, cmq l'ultima patch ha introdotto un bug nell'audio del gioco, io non ce l'ho ma molti si sono trovati senza suoni o con suoni distorti

Pelvix
01-11-2010, 21:00
Non sapendo se i rpoblema è delle Z5500 o della X-fi, posto anche qui:

Scusate raga, ma ho un problema..
Con il pc in firma, quando guardo un film, sul display del pod delle Z5500 non mi compare più la scritta "DTS", ma mi compare sempre e solo "PLII Movie"-
Come Faccio a settare la modalità di ascolto DTS, che è la migliore (credo)?:help:

Upp..:help:

Varg87
01-11-2010, 21:05
Nessuna idea, cmq l'ultima patch ha introdotto un bug nell'audio del gioco, io non ce l'ho ma molti si sono trovati senza suoni o con suoni distorti

Boh, strano perchè prima di formattare la patch non mi dava problemi. Comunque non importa, in preda alla disperazione ho riformattato:stordita:

homer31
01-11-2010, 21:14
Upp..:help:

se ti devo dare la mia di risposta, ho avuto le casse bruciate sul convertitore DD e DTS :rolleyes: e le ho vendute.

te di sicuro hai qualche impostazione che non è a posto.
ti andava tempo fa il DTS?

Pelvix
01-11-2010, 21:27
se ti devo dare la mia di risposta, ho avuto le casse bruciate sul convertitore DD e DTS :rolleyes: e le ho vendute.

te di sicuro hai qualche impostazione che non è a posto.
ti andava tempo fa il DTS?

Si, prima andava (la scorsa settimana) ma ora non mi compare più la scritta DTS fra le opzioni selezionabili sotto "effect":cry: :help:

homer31
01-11-2010, 21:42
Si, prima andava (la scorsa settimana) ma ora non mi compare più la scritta DTS fra le opzioni selezionabili sotto "effect":cry: :help:

con che software guardi i film? il film è in DTS? il DD ti va?

Pelvix
01-11-2010, 21:44
con che software guardi i film? il film è in DTS? il DD ti va?

I film li guardo con Media Player Home Classic x 64
Ne ho provati diversi, ma non mi compare più l'opzione "DTS" nel menù "Effect"...:cry:

homer31
01-11-2010, 21:48
I film li guardo con Media Player Home Classic x 64
Ne ho provati diversi, ma non mi compare più l'opzione "DTS" nel menù "Effect"...:cry:

ma il film ce l'ha il DTS come audio?

Pelvix
01-11-2010, 21:52
ma il film ce l'ha il DTS come audio?

Boh, nonn saprei, credo di si però, è un blu ray di Blade runner (bellissimo ancora oggi)...

homer31
01-11-2010, 21:56
Boh, nonn saprei, credo di si però, è un blu ray di Blade runner (bellissimo ancora oggi)...

devi verificare che il DVD che ti guardi abbia il DTS come audio, oltre che il DD.

Pelvix
01-11-2010, 21:59
devi verificare che il DVD che ti guardi abbia il DTS come audio, oltre che il DD.

Non è un dvd, è un blu ray...
Credo di si, è 26 Gb....
Come faccio ad esserne certo?:help:

homer31
01-11-2010, 22:07
Non è un dvd, è un blu ray...
Credo di si, è 26 Gb....
Come faccio ad esserne certo?:help:

ti ci vorrebbe un software che ti elencasse i formati audio presenti nel tuo bluray

Pelvix
01-11-2010, 22:47
ti ci vorrebbe un software che ti elencasse i formati audio presenti nel tuo bluray

Ok, ho appena provato con diversi dvd che hanno l'audio DTS, ma la storia non cambia...:mbe: :help:

The_Saint
02-11-2010, 06:46
Ok, ho appena provato con diversi dvd che hanno l'audio DTS, ma la storia non cambia...:mbe: :help:Il DTS non è un effetto, deve comparirti automaticamente quando il PC invia il segnale... se non lo fa è un problema di impostazioni del PC, probabilmente hai installato qualche codec o programma che lo converte...

Pelvix
02-11-2010, 08:02
Il DTS non è un effetto, deve comparirti automaticamente quando il PC invia il segnale... se non lo fa è un problema di impostazioni del PC, probabilmente hai installato qualche codec o programma che lo converte...

Non credo sia un problema di settaggi, me lo fa con ogni tipo di player (Media Playe Home Cinema, Windows Media Player, Total Media Theatre 3): con tutti la stessa storia, mi parte con il settaggio "PLII Movie", ma anche scorrendo gli effetti disponibili, il DTS non compare mai..:help:

The_Saint
02-11-2010, 08:11
Non credo sia un problema di settaggi, me lo fa con ogni tipo di player (Media Playe Home Cinema, Windows Media Player, Total Media Theatre 3): con tutti la stessa storia, mi parte con il settaggio "PLII Movie", ma anche scorrendo gli effetti disponibili, il DTS non compare mai..:help:Ripeto, non deve comparire tra gli effetti... il DTS non è impostabile, è semplicemente il formato del flusso audio in uscita.
Per caso hai installato AC3 Filter o qualche altro codec simile?

Pelvix
02-11-2010, 08:22
Ripeto, non deve comparire tra gli effetti... il DTS non è impostabile, è semplicemente il formato del flusso audio in uscita.
Per caso hai installato AC3 Filter o qualche altro codec simile?

Si, avevo capito, intendevo dire che senza settare nulla, appena parte il film sul display leggo: Imput, Optical 96-24; Effect PLII Movie, e anche ciclando gli effetti DTS non comapre mai..

L'unica cosa che ho installato è Media Player Home cinema x 64 e Totalmedia Theatre 3, che sono due player (però forse MPHC contiene anche dei codec, ma non so perchè non sono molto esperto..)

Comunque anche con il palyer di windos succede la stessa cosa..:cry:

dar098
02-11-2010, 09:46
Raga, dovrei prendere una audio, non vorrei spendere troppo, sono indeciso tra la Extreme Audio o la Titanium, l'utilizzo è per il gaming, e la seconda in più ha solamente il supporto all'EAX 5.0 mi sembra(mentra l'altra fino al 4.0), però la Titanium costa il doppio, vale la spesa?:rolleyes:

The_Saint
02-11-2010, 10:14
Raga, dovrei prendere una audio, non vorrei spendere troppo, sono indeciso tra la Extreme Audio o la Titanium, l'utilizzo è per il gaming, e la seconda in più ha solamente il supporto all'EAX 5.0 mi sembra(mentra l'altra fino al 4.0), però la Titanium costa il doppio, vale la spesa?:rolleyes:La spesa vale, considerando che la Audio non ha il chip X-Fi ed emula tutto via software... per i giochi non è proprio indicata. ;)

DooM1
02-11-2010, 10:40
...
Scusa la domanda forse banale :D , ma hai controllato che sia impostato l'SPDIF passthrough sia nella console audio X-Fi e sia nel player?
Inoltre nel player devi impostare come uscita la SPDIF e NON speakers ;)

dannyb78
02-11-2010, 11:28
Raga, dovrei prendere una audio, non vorrei spendere troppo, sono indeciso tra la Extreme Audio o la Titanium, l'utilizzo è per il gaming, e la seconda in più ha solamente il supporto all'EAX 5.0 mi sembra(mentra l'altra fino al 4.0), però la Titanium costa il doppio, vale la spesa?:rolleyes:

la integrata non va bene?

dar098
02-11-2010, 13:32
la integrata non va bene?

no mi da dei problemi di driver! Inoltre mi si sono rotte le cuffie e siccome devo cambiarle volevo prendere qualcosa di qualità, ora sto valutanto se prenderle usb o analogiche(con skeda audio al seguito)! Però prendendo anche una scheda audio di qualità dovrei spendere molto, diciamo fuori dal mio budget!

matte91snake
02-11-2010, 13:56
Raga, dovrei prendere una audio, non vorrei spendere troppo, sono indeciso tra la Extreme Audio o la Titanium, l'utilizzo è per il gaming, e la seconda in più ha solamente il supporto all'EAX 5.0 mi sembra(mentra l'altra fino al 4.0), però la Titanium costa il doppio, vale la spesa?:rolleyes:

se devi prendere una x-fi non prendere la extreme audio, è solo uno specchietto per le allodole ;)

Crystal Dragon
02-11-2010, 16:32
no mi da dei problemi di driver! Inoltre mi si sono rotte le cuffie e siccome devo cambiarle volevo prendere qualcosa di qualità, ora sto valutanto se prenderle usb o analogiche(con skeda audio al seguito)! Però prendendo anche una scheda audio di qualità dovrei spendere molto, diciamo fuori dal mio budget!

Sappi che se prendi delle cuffie usb bypassi la scheda audio, quindi o una cosa o l'altra

mavvy
03-11-2010, 08:48
Ciao a tutti. Vorrei prendere la X-fi Titanium Pci-e Bulk. Sò che non ha l'x-ram ma sulle foto, di fianco al chip, vedo un chip che è proprio una ram :confused: qualcuno può spiegarmi? vi ringrazio.

DooM1
03-11-2010, 10:08
Ciao a tutti. Vorrei prendere la X-fi Titanium Pci-e Bulk. Sò che non ha l'x-ram ma sulle foto, di fianco al chip, vedo un chip che è proprio una ram :confused: qualcuno può spiegarmi? vi ringrazio.

Non ti so dire della titanium in particolare, ma ci sono alcune x-fi che pur avendo il chip x-fi (esempio la xtrememusic) non hanno la x-ram; ma hanno sempre un chip di memoria sotto l'APU.
In prima pagina c'è scritto che ha la x-ram di 2 MB... ma secondo me non è corretto.

Di fatto questa x-ram, non viene riconosciuta da nessun software, e quindi non può essere sfruttata come x-ram.

Comunque facendo ricerche, ho letto che è un buffer dell'interfaccia PCI, e nient'altro.
Non assume le funzioni di x-ram ;)

mavvy
03-11-2010, 11:49
Non ti so dire della titanium in particolare, ma ci sono alcune x-fi che pur avendo il chip x-fi (esempio la xtrememusic) non hanno la x-ram; ma hanno sempre un chip di memoria sotto l'APU.
In prima pagina c'è scritto che ha la x-ram di 2 MB... ma secondo me non è corretto.

Di fatto questa x-ram, non viene riconosciuta da nessun software, e quindi non può essere sfruttata come x-ram.

Comunque facendo ricerche, ho letto che è un buffer dell'interfaccia PCI, e nient'altro.
Non assume le funzioni di x-ram ;)

Grazie mille. Allora vedrò se conviene prendere la titanium normale bulk o la fatality

matte91snake
03-11-2010, 12:06
cè però da dire che la x ram è completamente inutile :ciapet:

Dardo Xp
03-11-2010, 12:15
Ragazzi sto impazzendo, ho fatto tutte le prove del caso con le varie modalità game e intrattenimento della xfi. La situazione è questa: se imposto ddlive o dts connect e "altoparlanti", nel caso avvii un film tutto ok, l'audio si sente perfetto in 5.1 come se stessi usando l'spdif pura, quando videogioco invece, non mi pare ci sia affatto un sistema surround ma solo un dolby prologic dove la stessa fonte viene riprodotta da tutti gli altoparlanti. Cosa può essere? E' un problema dei due giochi che uso come prova (bioshock 2 e starcraft 2) ?. Sapreste indicarmi un gioco dove SICURAMENTE è possibile impostare il dd da usare come riferimento per le mie prove? Mi sta venendo in mente che ho installato il k-lite kodec pack per windows ma non credo che il problema dipenda da quello...
In starcraft 2 la cosa che mi fa riflettere però è che le opzioni audio siano 2.1 , etc. 5.1 e pro logic. Non vorrei che il formato pro logic sia diverso dal dolby digital puro e che sia per questo che sento le voci provenire anche dagli altri altoparlanti anzichè solo dal centrale...bisognerebbe fare una prova con un gioco che supporti pienamente l'audio dolby digital o dts

Dardo Xp
03-11-2010, 13:56
Signori, mi rispondo da solo...la coglionata è stata mia: i giochi provati non erano dolby digital ma dolby pro logic e per questo l'audio non si sentiva solo dal centrale ma anche dai frontali. Ho provato a reinstallare mass effect 2 e tutto funziona a meraviglia sia con dd live che con dts connect. Ho impostato quest'ultimo in modalità intrattenimento con "altoparlanti" e anche tutti i suoni di windows si sentono. Grazie mille a tutti per l'aiuto, siete stati come al solito fondamentali :mano:

DooM1
03-11-2010, 15:18
cè però da dire che la x ram è completamente inutile :ciapet:

Ecco questo è un altro discorso :D

alexxx19
03-11-2010, 16:09
ciao a tutti

io ho una x-fi extreme music con connettori dorati e volevo sfruttare la presa ottica del mio sistema audio, ma lei di per se non ne ha

esiste un adattatore o qualcos' altro che aggiunga prese ottiche?

DooM1
03-11-2010, 16:41
ciao a tutti

io ho una x-fi extreme music con connettori dorati e volevo sfruttare la presa ottica del mio sistema audio, ma lei di per se non ne ha

esiste un adattatore o qualcos' altro che aggiunga prese ottiche?
Si esiste ma mi sa che non è più in vendita.
Si chiama x-fi IO Module.
La creative mi sa che non lo vende più, ma magari puoi cercare in qualche negozio... ma penso che devi guardare all'estero ;)

alexxx19
03-11-2010, 17:04
Si esiste ma mi sa che non è più in vendita.
Si chiama x-fi IO Module.
La creative mi sa che non lo vende più, ma magari puoi cercare in qualche negozio... ma penso che devi guardare all'estero ;)

o al limite potrei utilizzare l' audio integrato della mia mobo che ha un uscita ottica...ma ci sarebbe molta differenza secondo voi poi tra l' una e l' altra?

premetto che uso il pc per giocare principalmente ed ascoltare qualche mp3

DooM1
03-11-2010, 17:19
o al limite potrei utilizzare l' audio integrato della mia mobo che ha un uscita ottica...ma ci sarebbe molta differenza secondo voi poi tra l' una e l' altra?

premetto che uso il pc per giocare principalmente ed ascoltare qualche mp3
Giocare con la SPDIF ?
Se giochi in stereo va benissimo e non cambia nulla (tranne per il fatto che la x-fi può avere il DDL).
Ma ti ricordo che la SPDIF è stereo.

alexxx19
03-11-2010, 17:54
Giocare con la SPDIF ?
Se giochi in stereo va benissimo e non cambia nulla (tranne per il fatto che la x-fi può avere il DDL).
Ma ti ricordo che la SPDIF è stereo.

perchè con la SPDIF?
se non mi sbaglio l' audio integrato dovrebbe essere una realtek HD

Crystal Dragon
03-11-2010, 18:10
Calma, al posto dell'x-fi i/o module può usare un rca to mono miniplug per sfruttare il flexyjack della xtreme music e poi usare un qualche convertitore da spdif ad ottico

DooM1
03-11-2010, 18:11
perchè con la SPDIF?
se non mi sbaglio l' audio integrato dovrebbe essere una realtek HD
Ehm non hai detto che vuoi collegare tutto con l'uscita ottica, per giocare ecc. ? :stordita:
C'è la SPDIF coassiale, e la SPDIF ottica. Sono entrambe digitali e quindi SPDIF. ;)
Il protocollo è lo stesso medesimo.

Abufinzio
04-11-2010, 10:50
il dock esterno della elite pro sapete se si può attaccare tranquillamente ad una xfi xtreme gamer fatality?
se si, esiste qualcuno che vende il solo dock esterno?

alexxx19
04-11-2010, 11:04
Ehm non hai detto che vuoi collegare tutto con l'uscita ottica, per giocare ecc. ? :stordita:
C'è la SPDIF coassiale, e la SPDIF ottica. Sono entrambe digitali e quindi SPDIF. ;)
Il protocollo è lo stesso medesimo.

allora scusami per la mia ignoranza in materia...io ho in questo momento collegato la mia x-fi extreme music al mio impianto logitech Z-5450 tramite i 3 jack verde arancione e nero

pensavo di sfruttare il collegamento ottico e vi volevo chiedere se è il caso di cercare il modulo che mi hai suggerito sopra (ma che ancora non riesco a trovare) o se utilizzare la realtek integrata alla mobo che ha la presa ottica invece

che mi consigli?inoltre il suono soprattutto nei giochi non dovrebbe essere sempre stereo se magari è supportato nel gioco il dolby o il dts, non credi?

maxmax80
04-11-2010, 11:12
AVVISO PER TUTTI I POSSESSORI DELLA GLORIOSA X-FI EXTREME MUSIC che si rammaricano di non poterla collegare al pannello frontale del loro case:


ho contattato l' utente diverge di XtremeSystem forum e sono riuscito a realizzare un semplice X-tap per connettere la scheda all connettore HDaudio del pannello frontale (attenzione, non il vecchio Ac'97!) con un piccolo circuito che permetta di attivare l' impostazione cuffie e disattivare gli altoparlanti sul retro,

E FUNZIONA ALLA GRANDE!:sofico:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101031013611_mutecircuitbx8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101031013611_mutecircuitbx8.jpg)


http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101019170516_DSC_4607_ridimensionare.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101019170516_DSC_4607_ridimensionare.JPG)


il alto lo schema dell' utente del forum suddetto, e qui sopra il mio circuitino:

siccome il transistor pn2222a è introvabile in italia, ho usato un equivalente BC342 con resistenze da 1k e 56k...

se avete bisogno di info contattatemi pure



max

DooM1
04-11-2010, 11:18
allora scusami per la mia ignoranza in materia...io ho in questo momento collegato la mia x-fi extreme music al mio impianto logitech Z-5450 tramite i 3 jack verde arancione e nero

pensavo di sfruttare il collegamento ottico e vi volevo chiedere se è il caso di cercare il modulo che mi hai suggerito sopra (ma che ancora non riesco a trovare) o se utilizzare la realtek integrata alla mobo che ha la presa ottica invece

che mi consigli?inoltre il suono soprattutto nei giochi non dovrebbe essere sempre stereo se magari è supportato nel gioco il dolby o il dts, non credi?

Dunque... il problema è semplicemente che giochi in dolby digital non esistono :D
Devi usare il Dolby Digital Live, che l'integrata penso che non abbia.

Se puoi usufruire di un collegamento analogico (se il tuo amplificatore ha le entrate) ti consiglio di usare questo.

Inoltre perchè vuoi usare l'ottica e non la coassiale?
Se pensi che l'ottica è meglio sbagli :D , sono qualitativamente identiche; anzi la ottica necessita di conversioni di segnale...

alexxx19
04-11-2010, 14:16
Dunque... il problema è semplicemente che giochi in dolby digital non esistono :D
Devi usare il Dolby Digital Live, che l'integrata penso che non abbia.

Se puoi usufruire di un collegamento analogico (se il tuo amplificatore ha le entrate) ti consiglio di usare questo.

Inoltre perchè vuoi usare l'ottica e non la coassiale?
Se pensi che l'ottica è meglio sbagli :D , sono qualitativamente identiche; anzi la ottica necessita di conversioni di segnale...

l' ampli non ha l' analogico, ha le 3 prese jack come detto sopra + 2 prese ottiche e 1 coassiale

ok potrei usare il coassiale, ma che cavo devo usare se la scheda audio ha solamente le 3 prese per i jack verde arancione e nero e una presa per cuffie/microfono

DooM1
04-11-2010, 15:23
l' ampli non ha l' analogico, ha le 3 prese jack come detto sopra + 2 prese ottiche e 1 coassiale

ok potrei usare il coassiale, ma che cavo devo usare se la scheda audio ha solamente le 3 prese per i jack verde arancione e nero e una presa per cuffie/microfono
Allora la coassiale la recuperi dal flexyjack.
È l'ultimo jack, quello del microfono/line-in, fa anche da SPDIF In/Out.
È lì tra l'altro dove si collegato quell'adattatore di cui ti parlavo.

Però se ti basta solo una SPDIF coassiale, ti basta un adattatore standard jack to RCA.
Se lo prendi stereo, i due RCA funzioneranno da SPDIF In, e da SPDIF Out.

Crystal Dragon
04-11-2010, 15:56
il dock esterno della elite pro sapete se si può attaccare tranquillamente ad una xfi xtreme gamer fatality?
se si, esiste qualcuno che vende il solo dock esterno?

Sì. Non più

alexxx19
04-11-2010, 16:34
Allora la coassiale la recuperi dal flexyjack.
È l'ultimo jack, quello del microfono/line-in, fa anche da SPDIF In/Out.
È lì tra l'altro dove si collegato quell'adattatore di cui ti parlavo.

Però se ti basta solo una SPDIF coassiale, ti basta un adattatore standard jack to RCA.
Se lo prendi stereo, i due RCA funzioneranno da SPDIF In, e da SPDIF Out.

e per sfruttare il 5.1 che adattarore dovrei prendere?sempre stereo?(e dove lo trovo?nei normali negozi lo avranno?)

usando invece i 3 jack (arancio verde e nero) come sto facendo ora vado sempre in stereo invece?

DooM1
04-11-2010, 17:39
e per sfruttare il 5.1 che adattarore dovrei prendere?sempre stereo?(e dove lo trovo?nei normali negozi lo avranno?)

usando invece i 3 jack (arancio verde e nero) come sto facendo ora vado sempre in stereo invece?
Allora, il flexyjack ha 3 contatti e funziona così.
Un contatto è per la massa quindi non contarlo.
Gli altri due servono per il Line IN (stereo), oppure per il microfono (in questo caso essendo il microfono mono un contatto non viene usato).
Oppure ancora, se dal pannello dei driver imposti SPDIF I/O, puoi collegarci quell'aggeggio che ti ho linkato qualche post fa, oppure molto più semplicemente un adattatore standard da jack a RCA.
Se lo prendi mono, avrai un jack e UN RCA che corrisponderà al SPDIF OUT (che è quello che ti serve alla fine).
Se invece lo prendi stereo, l'adattatore presenterà un jack e DUE RCA. Un RCA fungerà da SPDIF IN, e l'altro da SPDIF OUT.

Se usi i collegamenti analogici, avrai totale controllo dell'impianto tramite la scheda audio.
Potrai quindi riprodurre qualsiasi suono surround che la scheda audio è in grado di elaborare, come per esempio i giochi (cosa che invece gli amplificatori non possono "elaborare", se non usi il Dolby Digital Live ;) ).

Spero di essere stato chiaro :D ... ma chiedi se non hai capito :)

ironman72
04-11-2010, 23:33
Attualmente ho una x-fi platinum, e causa ingombri dovro' passare ad una x-fi titanium fatality champions.
csa perdo e cosa guadagno?
collegato il tutto ad un vecchio sistema dtt 2200 cambridge soundworks.
ciao grazie..

dannyb78
05-11-2010, 07:26
non guadagni niente, perdi l'encoding hardware e qualche connessione sul pannello, ma se ti colleghi solo alle casse non cambia niente.

Max_R
05-11-2010, 10:48
Ciao a tutti,
ho qualche problema con una X-Fi Fatality fps da qualche settimana.
Non ricordo abbia mai avuto problemi, a dire il vero, però ora ogni tanto si sente un disturbo, durante l'esecuzione di mp3 o di giochi.
Se devo associare il problema ad una modifica fatta, mi pare sia nato dopo che ho mandato le ram in rma e le ho sostituite con altre che avevo in casa. Ora però le ram nuove sono arrivate ed il problema persiste.

La configurazione è
Q9450
P5K Pro
2x2GB 1066 Ocz Platinum
HD 4870 Toxic pci-e
X-Fi Fps pci
Scheda wifi D-link pci (ho provato a disconnettere dalla rete ma senza successo)
Windows 7 64bit

Avete avuto problemi simili?
Grazie

DooM1
05-11-2010, 10:51
Le RAM sono le stesse? O prima avevi meno di 4 GB? O cambiati timings non so ... (domanda inutile, non sono guaste le nuove RAM ? :D testate si? )
Riusciresti a descrivere il disturbo? Cambia come muovi il mouse... un fruscio... cambia in modo casuale o è sempre uguale...
Se non stai ascoltando nulla, non si sente?
Non è che hai cambiato slot alla scheda audio?

Max_R
05-11-2010, 12:05
Devo riascoltare per descriverlo, stasera provvedo.
Le ram erano 2x1GB 1100 ocz gold, sostituite provvisoriamente da 2x1 1066 kingston khx e poi definitivamente da 2x2GB 1066 ocz platinum. Non ho cambiato slot alla scheda audio, il suono non cambia se muovo il mouse e sembrerebbe casuale. Il pc è tenuto a default pure nei timings per ora!

DooM1
05-11-2010, 13:04
Devo riascoltare per descriverlo, stasera provvedo.
Le ram erano 2x1GB 1100 ocz gold, sostituite provvisoriamente da 2x1 1066 kingston khx e poi definitivamente da 2x2GB 1066 ocz platinum. Non ho cambiato slot alla scheda audio, il suono non cambia se muovo il mouse e sembrerebbe casuale. Il pc è tenuto a default pure nei timings per ora!
Ah quindi sei passato da 2 a 4 GB ? :D
Ecco perchè ... le x-fi hanno il difetto di avere problemi di indirizzamento con il memory remapping (anche se pensavo che fossero solo del chip vecchio con interfaccia PCI) ...
Ma con gli ultimi driver (di alcuni mesi fa) dovrebbero avere risolto. Li stai già usando?
Che chipset hai?

Max_R
05-11-2010, 13:44
Intel p35 ed ultimi drivers. Mi sono accorto di questo problema una volta tolte il paio di 2GB da mandare in RMA e messo il paio temporaneo sempre da 2GB. Messi i 4GB il problema è rimasto.

DooM1
05-11-2010, 14:58
Intel p35 ed ultimi drivers. Mi sono accorto di questo problema una volta tolte il paio di 2GB da mandare in RMA e messo il paio temporaneo sempre da 2GB. Messi i 4GB il problema è rimasto.
Controlla con quali periferiche la scheda audio condivide l'IRQ.
Lo vedi da gestione dispositivi o da Microsoft System Information.

ironman72
05-11-2010, 20:54
non guadagni niente, perdi l'encoding hardware e qualche connessione sul pannello, ma se ti colleghi solo alle casse non cambia niente.

grazie per il chiarimento..
in quale caso noteri la differenza?

Max_R
05-11-2010, 22:54
Ogni tanto fa un rumore simile ad una carta telefonica in mezzo ai raggi della bicicletta, non so se avete mai provato.

DooM1
05-11-2010, 23:04
Ogni tanto fa un rumore simile ad una carta telefonica in mezzo ai raggi della bicicletta, non so se avete mai provato.
lol bellissimo paragone :D
Forse ho un idea sul suono che senti...
Ma anche con gli mp3 ?

Max_R
05-11-2010, 23:21
Si
ho creduto fosse perchè li ascoltavo tramite wifi da un altro pc
caricati nel pc dal quale volevo ascoltarli ha dato lo stesso problema

DooM1
05-11-2010, 23:27
Si
ho creduto fosse perchè li ascoltavo tramite wifi da un altro pc
caricati nel pc dal quale volevo ascoltarli ha dato lo stesso problema

Mhh wifi ? Usi una pennina USB ? Prova a scollegarla (anche se non la usi, basta che sia collegata per dare problemi). Spesso danno problemi, soprattutto con schede pignole come queste.
Inoltre controlla gli IRQ come ti ho detto sopra ;)

Max_R
05-11-2010, 23:44
Nessun conflitto, ora provo a disattivare la scheda pci wifi ;)

billy99
06-11-2010, 09:08
salve ragazzi,.

mi opiacerebbe che qualcuno mi aiutasse a fare chiarezza con le impostazioni del microfno sulla mia titanium x.fi

ecco als hermata che attualmente utilizzo con le cuffie.

mi dite che cosa è l'FX ambientale mic?

http://img443.imageshack.us/img443/8740/immaginejr.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/immaginejr.jpg/)

ed eventuaLMENTE come devo afre per far si di utilizzarlo nel modo correto

un'altra cosa nel menu a dscesa dove si seleziona il micrfono (REC) posso scelgiere anche un altro tipo di microfno chamato microfno FP cosa è????

Grazie a tutti

DooM1
06-11-2010, 09:14
Non vedo questo "microfono ambientale" ... dov'è?
Comunque il microfono FP dovrebbe essere il microfono front panel, ossia quello che colleghi all'uscita frontale nel case, se ce l'hai.

billy99
06-11-2010, 09:33
no uso l'attacco posteriore.

fx ambientale mic allora cosa è????

le impostazioni come sono secondo te?

DooM1
06-11-2010, 09:38
no uso l'attacco posteriore.

fx ambientale mic allora cosa è????

le impostazioni come sono secondo te?

Aah ho visto fx ambientale...
Niente fx vuol dire effetto.
Non so esattamente come funziona, gli effetti non li ho mai usati :D ... ma dovrebbe essere il livello degli effetti, applicati al solo microfono; per esempio se imposti un riverbero e alzi quel volume, stai aumentando l'effetto del riverbero del microfono.

Il microfono FP disattivalo se non lo usi, genera moltissimo rumore.
Disattiva lo stesso tutto ciò che non usi, soprattutto se sono ingressi o uscite analogici (microfoni, line in, aux in)...

billy99
06-11-2010, 09:41
ok vediamo,
ho disattivato queste:

Linea entrata 1 /mic
Ingresso digitale
Microfono FP


sintetizzatore midi lo disattivo???

DooM1
06-11-2010, 10:01
ok vediamo,
ho disattivato queste:

Linea entrata 1 /mic
Ingresso digitale
Microfono FP


sintetizzatore midi lo disattivo???
Mah se pensi che non lo userai... ma non dovrebbe introdurre molto rumore, forse anche niente.
Forse è uno dei pochi che puoi lasciare attivo anche se lo usi raramente ;)

::NSM::
06-11-2010, 11:01
non genera rumore. è la parte della scheda che si occupa di riprodurre i midi.

billy99
06-11-2010, 11:07
ok quindi lascio come ho disattivato??

una cosa ho notato che per farmi sentire devo alzare molto il livello del microfono..

insomma vano bene così le impostazioni giusto??

SVM invece cosa è??

Max_R
06-11-2010, 11:44
Niente da fare anche disattivando il wifi... Non so... Forse proverò ad installare Xp ed a verificare che possano essere i drivers...

DooM1
06-11-2010, 12:28
non genera rumore. è la parte della scheda che si occupa di riprodurre i midi.
Eh si ... però nelle vecchie schede (epoca 486 :asd: ) dava rumore ;)
Quindi boh ... magari le cose sono cambiate :)
ok quindi lascio come ho disattivato??
Boh come vuoi, l'importante è che se tra 2 mesi vorrai asoltarti un MIDI e non lo senti, non rimane ore dannandoti, per poi scoprire che c'è il MIDI disattivo e te n'eri dimenticato :D :D

una cosa ho notato che per farmi sentire devo alzare molto il livello del microfono..


insomma vano bene così le impostazioni giusto??

Attivata l'amplificazione +20dB del microfono?
Mah si ...

SVM invece cosa è??
Serve a comprimere la dinamica dell'audio. È utile per l'ascolto notturno a basso volume, perchè se guardi un film a volume basso rischi che certe scene risultino a volume alto (e svegli tutti), e altre scene risultano basse e non senti i dialoghi tenui ;)
Niente da fare anche disattivando il wifi... Non so... Forse proverò ad installare Xp ed a verificare che possano essere i drivers...
Mh ... già prova.
Ma gli IRQ come sono? Controlla con quali schede la scheda audio condivide l'IRQ.
Come fai a dire che non ci sono conflitti?

billy99
06-11-2010, 13:33
Attivata l'amplificazione +20dB del microfono?
Mah si ...



non saprei.... dove la trovo?

Max_R
06-11-2010, 13:41
Mh ... già prova.
Ma gli IRQ come sono? Controlla con quali schede la scheda audio condivide l'IRQ.
Come fai a dire che non ci sono conflitti?Su Proprietà/Risorse da gestione dispositivi mi dice che non c'è conflitto. Da System Information come posso verificare? La periferica occupa irq18 mentre la wifi irq17.
Ah quindi sei passato da 2 a 4 GB ?
Ecco perchè ... le x-fi hanno il difetto di avere problemi di indirizzamento con il memory remapping (anche se pensavo che fossero solo del chip vecchio con interfaccia PCI) ...
Ma con gli ultimi driver (di alcuni mesi fa) dovrebbero avere risolto. Li stai già usando?
Che chipset hai?Questa ha interfaccia PCI: è la prima Fatality FPS!

DooM1
06-11-2010, 14:00
Su Proprietà/Risorse da gestione dispositivi mi dice che non c'è conflitto. Da System Information come posso verificare? La periferica occupa irq18 mentre la wifi irq17.
Questa ha interfaccia PCI: è la prima Fatality FPS!
Aaaah PCI :D
Ok allora ricominciamo :D
Fai come ti dico.
Vai su "Gestione dispositivi".
Dai menù in alto fai "Visualizza" e metti "Risorse per connessione".

A questo punto dovresti avere una cosa del genere: Gestione dispositivi - IRQ (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://provvbo.scuole.bo.it/kberror/conflitti/images/irq.gif&imgrefurl=http://provvbo.scuole.bo.it/kberror/conflitti/index.htm&usg=__3zCqJO1SMrUJY8mcIahsez1FAPA=&h=350&w=500&sz=46&hl=it&start=0&sig2=u4GoPXLuBOOecgBiqEUJSg&zoom=1&tbnid=EJiVCFQ0-JcoMM:&tbnh=119&tbnw=170&ei=Al_VTN79AdW6jAePwPDNCQ&prev=/images%3Fq%3Dgestione%2Bdispositivi%2Birq%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1372%26bih%3D682%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=413&vpy=218&dur=801&hovh=188&hovw=268&tx=113&ty=132&oei=Al_VTN79AdW6jAePwPDNCQ&esq=1&page=1&ndsp=31&ved=1t:429,r:10,s:0)

Dentro IRQ controlla quali schede ci sono con lo stesso IRQ della scheda audio.
Inoltre il WiFi non dovrebbe occupare un IRQ che io sappia, perchè è USB :mbe: ... boh forse mi sbaglio.

Comunque stai usando i driver di maggio 2010?

billy99
06-11-2010, 14:05
dove trovo amplificazine +20db del micrfono dooM1?

DooM1
06-11-2010, 14:14
dove trovo amplificazine +20db del micrfono dooM1?
Se hai vista/seven vai su "Pannello di controllo", "Suoni", scheda "Registrazione", entri sulle proprietà del "Microfono", e in una delle schede c'è l'amplificazione +20dB.

Max_R
06-11-2010, 14:21
Aaaah PCI :D
Ok allora ricominciamo :D
Fai come ti dico.
Vai su "Gestione dispositivi".
Dai menù in alto fai "Visualizza" e metti "Risorse per connessione".

A questo punto dovresti avere una cosa del genere: Gestione dispositivi - IRQ (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://provvbo.scuole.bo.it/kberror/conflitti/images/irq.gif&imgrefurl=http://provvbo.scuole.bo.it/kberror/conflitti/index.htm&usg=__3zCqJO1SMrUJY8mcIahsez1FAPA=&h=350&w=500&sz=46&hl=it&start=0&sig2=u4GoPXLuBOOecgBiqEUJSg&zoom=1&tbnid=EJiVCFQ0-JcoMM:&tbnh=119&tbnw=170&ei=Al_VTN79AdW6jAePwPDNCQ&prev=/images%3Fq%3Dgestione%2Bdispositivi%2Birq%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1372%26bih%3D682%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=413&vpy=218&dur=801&hovh=188&hovw=268&tx=113&ty=132&oei=Al_VTN79AdW6jAePwPDNCQ&esq=1&page=1&ndsp=31&ved=1t:429,r:10,s:0)

Dentro IRQ controlla quali schede ci sono con lo stesso IRQ della scheda audio.
Inoltre il WiFi non dovrebbe occupare un IRQ che io sappia, perchè è USB :mbe: ... boh forse mi sbaglio.

Comunque stai usando i driver di maggio 2010?Ah, devo controllare manualmente! Ora vedo... Mi sa che comunque non ci sia altro. La wifi è pci ed occupa un irq diverso, disattivandola la situazione non migliora. I drv sono gli ultimi.
P.s.
Si sentono pure degli "scoppi" all'avvio di Win7

billy99
06-11-2010, 15:02
Se hai vista/seven vai su "Pannello di controllo", "Suoni", scheda "Registrazione", entri sulle proprietà del "Microfono", e in una delle schede c'è l'amplificazione +20dB.

DooM1 non c'è quella voce che dici dei 20dB

nel percorso proprietà... del microfono c'è solo il livello del mic stesso am niente opzioni +20dB

blengyo
06-11-2010, 15:02
ciao a tutti!
un consiglio..

meglio la vecchia e longeva elite pro, o la nuova fatality?che pero non ha il telecomando... :muro:

TheDoctor1983
07-11-2010, 00:18
ciao a tutti!
un consiglio..

meglio la vecchia e longeva elite pro, o la nuova fatality?che pero non ha il telecomando... :muro:

Elite pro!
E' migliore a livello di componentistica (ADC- DAC), ha la console esterna e non il frontalino, e hai il telecomando...

blengyo
07-11-2010, 09:48
Elite pro!
E' migliore a livello di componentistica (ADC- DAC), ha la console esterna e non il frontalino, e hai il telecomando...

immaginavo...sono indeciso se prenderla, una usata a 100 euro, però la garanzia non c'è piu, è del 2005 :doh:

|InuYasha|
07-11-2010, 10:53
Ciao a tutti,
da ieri ho deciso dopo l'acquisto di due creative t40 serie 2, di mettere l'audio delle cuffie e il microfono delle stesse sul frontalino davanti della mia creative xfi fatality champions. Ho messo linea in entrata 2/mic 2 per far andare il microfono, solo che appena entro in game, ovvero counter strike source, il microfono non va più perchè nel pannello dei driver rimette Microfono invece di linea in entrata 2/mic 2. Come posso fare in modo che rimane sempre linea in entrata 2/mic 2?

Grazie!

ironman72
07-11-2010, 10:54
immaginavo...sono indeciso se prenderla, una usata a 100 euro, però la garanzia non c'è piu, è del 2005 :doh:

Scusate per il seguente O.T. ,cosa che leggo anche nel mercatino..
nn si puo' pretendere di avere la garanzia su materiale acquistato di seconda mano, dato che i prezzi che si devono mantenere sono spesso a livello di "regalo".. fine O.T.
Detto cio', la perdita dei decoder in hardware che avrei passando (a malincuore, ma esigenze di hardware lo richiedono..)da x-fi platinum a x-fi titanium fatality champion, in cosa si tramutano nella visione/ascolto di film in blu-ray/dvd?

|InuYasha|
07-11-2010, 14:55
non è che per caso devo aggiornare i driver?? aiutatemi vi prego!

FiloMJ
07-11-2010, 15:27
Quando usciranno in italia le nuovissime Sound Blaster X-fi Titanium HD?

Le prime recensioni oltre oceano ne parlano bene...

Crystal Dragon
07-11-2010, 19:08
Quando usciranno in italia le nuovissime Sound Blaster X-fi Titanium HD?

Le prime recensioni oltre oceano ne parlano bene...

Ci dovrebbero già essere, almeno sullo store italiano ci sono

Crystal Dragon
07-11-2010, 19:10
Scusate per il seguente O.T. ,cosa che leggo anche nel mercatino..
nn si puo' pretendere di avere la garanzia su materiale acquistato di seconda mano, dato che i prezzi che si devono mantenere sono spesso a livello di "regalo".. fine O.T.
Detto cio', la perdita dei decoder in hardware che avrei passando (a malincuore, ma esigenze di hardware lo richiedono..)da x-fi platinum a x-fi titanium fatality champion, in cosa si tramutano nella visione/ascolto di film in blu-ray/dvd?

Che se guardi film o musica in dolby digital la decodifica viene scaricata sul tuo processore... scusa la domanda, ma perchè mai vorresti effettuare quella sostituzione?

Jeremy01
07-11-2010, 19:55
vorrei installare la versione di drivers creative che dico io ma si installano sempre in automatico.....come possofare in modo che 7 non li installi prima di me?

ironman72
07-11-2010, 21:17
Che se guardi film o musica in dolby digital la decodifica viene scaricata sul tuo processore... scusa la domanda, ma perchè mai vorresti effettuare quella sostituzione?

l'unico slot pci utilizzabile (dove adesso e' collegata la x-fi) e' praticamente incollata alla gtx480, mentre la titanium pci-e la potrei spostare piu' in basso , per migliorare i flussi d'aria all'interno del case, e quindi il raffreddamento della vga ..
Ma forse nn e' il caso vero?

Crystal Dragon
07-11-2010, 22:08
l'unico slot pci utilizzabile (dove adesso e' collegata la x-fi) e' praticamente incollata alla gtx480, mentre la titanium pci-e la potrei spostare piu' in basso , per migliorare i flussi d'aria all'interno del case, e quindi il raffreddamento della vga ..
Ma forse nn e' il caso vero?

Io aspetterei di vedere se questa configurazione da problemi di surriscaldamento, se non ci saranno avrai risparmiato soldi, se ci saranno la titanium sarà scesa di prezzo

ironman72
07-11-2010, 22:57
la configurazione e' gia' in funzione eheh
la titanium la trovo a 139 euro..

dannyb78
08-11-2010, 07:52
Quando usciranno in italia le nuovissime Sound Blaster X-fi Titanium HD?

Le prime recensioni oltre oceano ne parlano bene...

veramente un oggetto geniale da parte di creative. uscire con un prodotto per hi-fi nel 2010 senza porta HDMI :muro: :muro: :muro:

FiloMJ
08-11-2010, 08:11
veramente un oggetto geniale da parte di creative. uscire con un prodotto per hi-fi nel 2010 senza porta HDMI :muro: :muro: :muro:

Tanto io ho l'analogico... :p

Bisognerebbe vedere come sono i nuovi driver, anche se nel sito americano non sono linkati...

dannyb78
08-11-2010, 08:15
hai l'analogico quindi tutti i flussi li fai decodificare al pc. magari avendo un buon amplificatore potresti voler passare i flussi originali e farli elaborare a lui, per fare questo usi un uscita spdif, ed ogni volta che passi da gioco a multimedia devi riconfigurare la scheda, specie se vuoi usare ddl o dts connect invece della connessione analogica, perchè l'impostazione del coder non fa parte dei preset gioco-intrattenimento ma va modificata ogni volta a mano :doh:

FiloMJ
08-11-2010, 08:30
hai l'analogico quindi tutti i flussi li fai decodificare al pc. magari avendo un buon amplificatore potresti voler passare i flussi originali e farli elaborare a lui, per fare questo usi un uscita spdif, ed ogni volta che passi da gioco a multimedia devi riconfigurare la scheda, specie se vuoi usare ddl o dts connect invece della connessione analogica, perchè l'impostazione del coder non fa parte dei preset gioco-intrattenimento ma va modificata ogni volta a mano :doh:

Capisco. Fortuna che non sono così esigente... :)

dannyb78
08-11-2010, 08:49
non è questione di essere esigenti, è che è proprio questa la logica dei prodotti hi-fi degli ultimi 4-5 anni. anche i prodotti reference escono in hdmi perchè è la connessione che permette più flessibilità. A meno di avere impianti particolari le elaborazioni vengonos empre effettuate dall'amplificatore che è quello con il miglior processore e che meglio "conosce" la configurazione degli altoparlanti.

FiloMJ
08-11-2010, 09:02
non è questione di essere esigenti, è che è proprio questa la logica dei prodotti hi-fi degli ultimi 4-5 anni. anche i prodotti reference escono in hdmi perchè è la connessione che permette più flessibilità. A meno di avere impianti particolari le elaborazioni vengonos empre effettuate dall'amplificatore che è quello con il miglior processore e che meglio "conosce" la configurazione degli altoparlanti.

Ok.

Faccio una domanda un pò complicata da esporre però se qualcuno la comprende e vuole provare a rispondere lo ringrazio.
Io possiedo una X-fi Titanium Bulk e la uso solo per giocare collegata a un 5.1 Logitech X-540.
Mi hanno detto che è normale (volevo avere conferma anche da voi) che in alcuni giochi e in particolari frangenti (magari un menù principale, o un ambiente con un particolare suono ambientale) si senta a volte un leggero scoppiettio o screpitio (tipo fuoco) sopratutto se alzo o abbasso il volume.
Ho provato anche a collegare la Realtek integrata e lo stesso scoppiettio si sente negli stessi frangenti anche se più basso (perchè la scheda è palesemente meno potente).
Ho provato anche a smanettare (nella Titanium) con CMSS, EAX, Crystalizer ma il risultato non cambia.

Ripeto non è niente di grave, però volevo avere conferma anche da voi che si tratti di una questione inerente i giochi in sè (anche perchè lo fà solo in determinati frangenti) e non della mia configurazione.
Anche perchè è risaputo che io sia sicuramente troppo pignolo e perfezionista.
Volevo solo sapere se è normale e togliermi questo dubbio.

Grazie in anticipo.

dannyb78
08-11-2010, 09:33
secondo me non è affatto normale. piuttosto posso concordare che il fastidio sia minimo e quindi tollerabile.

solitamente se ci sono rumori mentre si muove un potenziometro (regolazione analogica del volume, come nel tuo caso) il problema è proprio il potenziometro.
prova a smontare il controllo del volume e dare una bella spruzzata di crc, potrebbe già migliorare.

altri scoppiettii e rumori vari possono dipendere da problemi hw/sw o da una non corretta messa a terra del pc o ancora da "rumori" nella corrente erogata dall'alimentatore.

FiloMJ
08-11-2010, 09:49
secondo me non è affatto normale. piuttosto posso concordare che il fastidio sia minimo e quindi tollerabile.

solitamente se ci sono rumori mentre si muove un potenziometro (regolazione analogica del volume, come nel tuo caso) il problema è proprio il potenziometro.
prova a smontare il controllo del volume e dare una bella spruzzata di crc, potrebbe già migliorare.

altri scoppiettii e rumori vari possono dipendere da problemi hw/sw o da una non corretta messa a terra del pc o ancora da "rumori" nella corrente erogata dall'alimentatore.

Se fosse il volume lo farebbe sempre e comunque e non solo in determinati frangenti (in alcuni menù o in determinati "ambienti" di gioco).

La stessa cosa vale per tutti gli altri dubbi hardware. Può essere solo software.

dannyb78
08-11-2010, 09:55
vero, ma se fosse sw non dipenderebbe dal volume :stordita: :mbe:
magari los enti solo in certe circostanze perchè solitamente è coperto da altri rumori?

io avevo un problema simile con le creative megaworks 550, il problema era sull'alimentazione delle casse, o meglio sulla differenza di messa a terra tra alimentazione pc e alimentazione casse. :muro:

FiloMJ
08-11-2010, 10:04
vero, ma se fosse sw non dipenderebbe dal volume :stordita: :mbe:
magari los enti solo in certe circostanze perchè solitamente è coperto da altri rumori?

io avevo un problema simile con le creative megaworks 550, il problema era sull'alimentazione delle casse, o meglio sulla differenza di messa a terra tra alimentazione pc e alimentazione casse. :muro:

Se muovo il volume si accentua il "disturbo" ma non è il volume il fattore scatenante. Non ho altri rumori che coprono il disturbo: o c'è o non c'è.


Ed essendo software per me è il gioco in sè. Ho provato anche su tutto un altro impianto, con un pc diverso (SO diverso anche), scheda audio diversa, sistema 5.1 diverso e la prova ha dato esito positivo: anche lì negli stessi frangenti si nota il disturbo.

Quindi direi che è appurato che siano i giochi. Volevo solo una conferma da voi, ma mi rendo conto di essere troppo pignolo e gli altri non lo notano (sopratutto se usano la scheda audio integrata perchè si sente ovviamente meno).

dannyb78
08-11-2010, 10:15
onestamente penso di essere piuttosto pignolo ma quel rumore non l'ho proprio presente. sentiamo gli altri cosa dicono

FiloMJ
08-11-2010, 10:18
onestamente penso di essere piuttosto pignolo ma quel rumore non l'ho proprio presente. sentiamo gli altri cosa dicono

Lancia L4D2 e prova a muovere il volume nel menù principale.

dannyb78
08-11-2010, 10:24
ok. certo se lo fa solo con l4d2 è altamente probabile che sia un problema del gioco

FiloMJ
08-11-2010, 10:34
ok. certo se lo fa solo con l4d2 è altamente probabile che sia un problema del gioco

Non ho mai detto solo con l4d2. Quello era un esempio per farti provare.

Io che sono "malato" l'ho rilevato anche in altri giochi (menù o ambienti specifici, come ho detto prima).

DooM1
08-11-2010, 10:57
Ma il volume delle casse o della scheda audio?

FiloMJ
08-11-2010, 11:02
Ma il volume delle casse o della scheda audio?

Delle casse, ma non è l'origine come spiegato sopra.

DooM1
08-11-2010, 11:11
Delle casse, ma non è l'origine come spiegato sopra.
Si ok ...
Il volume è analogico o digitale?
Gira all'infinito?

I volumi digitali dipendono molto dalla circuiteria e dal DAC.
Se non sono di buona qualità, a seconda del tipo di segnale che si sta riproducendo, soprattutto se c'è un BIAS ho notato (e non dovrebbe esserci, ma questa è colpa forse della scheda audio), il volume digitale fa degli scoppietti, perchè non è continuo come quello analogico, ma va a salti.
Ci sono i DAC che hanno questi salti attenuati, e altri no.
Diciamo che è normale per le casse... per la scheda audio è da verificare ... ma probabilmente ne esce fuori che è un problema del driver e non ci si può fare nulla :D:D:D

FiloMJ
08-11-2010, 11:23
Si ok ...
Il volume è analogico o digitale?
Gira all'infinito?

I volumi digitali dipendono molto dalla circuiteria e dal DAC.
Se non sono di buona qualità, a seconda del tipo di segnale che si sta riproducendo, soprattutto se c'è un BIAS ho notato (e non dovrebbe esserci, ma questa è colpa forse della scheda audio), il volume digitale fa degli scoppietti, perchè non è continuo come quello analogico, ma va a salti.
Ci sono i DAC che hanno questi salti attenuati, e altri no.
Diciamo che è normale per le casse... per la scheda audio è da verificare ... ma probabilmente ne esce fuori che è un problema del driver e non ci si può fare nulla :D:D:D

Premesso che non ho le conoscenze necessarie per comprendere le varie abbreviazioni ( DAC, BIAS, ecc...) il volume delle casse è analogico: Logitech X-540.
La scheda audio è una X-fi Titanium Bulk.

Quindi diciamo che (anche se non mi sono chiari tutti i passaggi), mi dici che questi salti ci sono e sono normali per le casse (come supponevo), presumo anche per la scheda audio e quindi è un discorso software... i driver però sono gli stessi che utilizzano bene o male tutti i possessori di questa scheda audio e... non voglio rischiare di trovarmi con lo stesso "disturbo" (che a questo punto forse non si può neanche definire così) cambiando marca e andando su Asus.


Alla fine dei conti mi stai suggerendo, secondo le tue esperienze, che è "normale" se non ho capito male.

DooM1
08-11-2010, 11:38
Bah si per una scheda gamer, diciamo che non è fondamentale.
In una scheda per audiofili invece sarebbe un po' più grave.
Comunque se il volume è analogico non capisco come possa creare gli scoppietti :D
Forse è davvero il potenziometro sporco. A seconda del segnale che sta passando può accentuare o meno il fenomeno.

Il DAC è il chip che genera il segnale audio analogico ad un certo volume impostato in genere dall'utente.
Il BIAS invece è la tensione continua presente all'uscita audio, in questo caso della scheda audio.
Normalmente all'uscita della scheda audio deve esserci un segnale oscillante, appunto un segnale audio.
A volte però succede che rimane una tensione fissa, la quale tu non la senti (perchè non oscillando non eccita gli altoparlanti), però produce strani effetti quando si maneggia l'uscita.
Nei casi più gravi può procovare distorsione del segnale, o addirittura bruciare l'amplificatore o le casse.

E ne approfitto per dire una cosa.
Io ho una xtrememusic. Dopo che la comprai usata l'anno scorso, la modificai. Facendo varie prove, avevo trovato questo BIAS presente nelle uscite anteriori.
Non era un problema di driver. Era un problema della circuiteria. Ma non guasta, solo di progettazione.
Avevo tolto dei transistor come consigliato anche in alcune guide e il BIAS era sparito.
Quindi potrebbe anche essere un problema di circuiteria non perfetta.
Se dipende dalla scheda audio, dubito che con una xonar o una qualunque auzentech il problema rimanga.

Ma secondo me il problema non è solo li. Prima non si era mai presentato?

FiloMJ
08-11-2010, 11:47
Bah si per una scheda gamer, diciamo che non è fondamentale.
In una scheda per audiofili invece sarebbe un po' più grave.
Comunque se il volume è analogico non capisco come possa creare gli scoppietti :D
Forse è davvero il potenziometro sporco. A seconda del segnale che sta passando può accentuare o meno il fenomeno.

Il DAC è il chip che genera il segnale audio analogico ad un certo volume impostato in genere dall'utente.
Il BIAS invece è la tensione continua presente all'uscita audio, in questo caso della scheda audio.
Normalmente all'uscita della scheda audio deve esserci un segnale oscillante, appunto un segnale audio.
A volte però succede che rimane una tensione fissa, la quale tu non la senti (perchè non oscillando non eccita gli altoparlanti), però produce strani effetti quando si maneggia l'uscita.
Nei casi più gravi può procovare distorsione del segnale, o addirittura bruciare l'amplificatore o le casse.

E ne approfitto per dire una cosa.
Io ho una xtrememusic. Dopo che la comprai usata l'anno scorso, la modificai. Facendo varie prove, avevo trovato questo BIAS presente nelle uscite anteriori.
Non era un problema di driver. Era un problema della circuiteria. Ma non guasta, solo di progettazione.
Avevo tolto dei transistor come consigliato anche in alcune guide e il BIAS era sparito.
Quindi potrebbe anche essere un problema di circuiteria non perfetta.
Se dipende dalla scheda audio, dubito che con una xonar o una qualunque auzentech il problema rimanga.

Ma secondo me il problema non è solo li. Prima non si era mai presentato?

Avendo fatto il sistemista windows sono abituato a lavorare andando per esclusione.
Escludo la scheda audio perchè ho provato con la integrata Realtek (e anche su un pc totalmente diverso) e il disturbo in forma molto minore (perchè la scheda "spinge" di meno) si sente sempre e comunque in quelle determinate circostanze.

Per quello tendo a escludere sia scheda audio che driver a questo punto.

Se rileggi i post sopra ho descritto nello specifico le circostanze in cui lo noto.

walex87
08-11-2010, 11:51
Vorrei comprarla x migliorare l'audio integrato del mio notebook, mi serve x ascoltare musica e guardare qualche film, da collegare (in analogico o digitale) con un sistema 2.1 empire ps2120D...
vale la pena?

dannyb78
08-11-2010, 11:59
secondo me con quelle casse il miglioramento rispetto alla integrata è irrisorio e dovuto più alle funzionalità sw aggiuntive che non alla qualità del DAC o delle circuterie. al tuo posto non lo farei. se guardi molti film ed hai modo sostituisci le casse con un impiantino 5.1, anche della stessa qualità. con gli effetti surround guadagni già molto. devi solo verificare quali uscite ha il tuo notebook e prendere il prodotto adatto

DooM1
08-11-2010, 12:02
Avendo fatto il sistemista windows sono abituato a lavorare andando per esclusione.
Escludo la scheda audio perchè ho provato con la integrata Realtek (e anche su un pc totalmente diverso) e il disturbo in forma molto minore (perchè la scheda "spinge" di meno) si sente sempre e comunque in quelle determinate circostanze.

Per quello tendo a escludere sia scheda audio che driver a questo punto.

Se rileggi i post sopra ho descritto nello specifico le circostanze in cui lo noto.
Mh si ho riletto ... ma se hai cambiato scheda audio allora ... andando per esclusione (è un ottimo metodo :) ) il problema sono le casse :D no?
Prova con delle cuffie...
Io comunque non lo tollererei :D
Se lo facesse SOLO muovendo il volume a limite ... ma se sto ascoltando musica e sento tic...pop ... o sono in un gioco ascoltando da dove arriva il nemico e sento rumori innaturali... mi farebbe saltare i nervi a livelli incredibili.

Vorrei comprarla x migliorare l'audio integrato del mio notebook, mi serve x ascoltare musica e guardare qualche film, da collegare (in analogico o digitale) con un sistema 2.1 empire ps2120D...
vale la pena?
Quanto costa? :D
Si comunque... l'audio dei notebook in genere non è un granchè spesso non ha nemmeno l'uscita casse, le casse che hai non sono così male.

walex87
08-11-2010, 12:09
La creative costa €99 (euro + euro -)
la prenderei anche xké sono curioso di collegare il mio sistema di casse con l'ingresso ottico, anche se forse è una cavolata spendere 99 euro x poi far processare il suono all'ampli delle mie empire...in ogni caso mi attira il fatto che la qualità dei materiali utilizzati dovrebbe essere buona...è da quando ho queste casse che vorrei ottenere qualcosa in +, ke nn posso ottenere con la integrata...

dannyb78
08-11-2010, 12:21
mmmm elaborare cosa? il 2.1 non si elabora c'è solo un crossover.

walex87
08-11-2010, 12:37
mmmm elaborare cosa? il 2.1 non si elabora c'è solo un crossover.
Nn sono esperto, ma la conversione da digitale ad analogico nn la fa direttamente l'ampli con la connessione ottica?

FiloMJ
08-11-2010, 13:14
Mh si ho riletto ... ma se hai cambiato scheda audio allora ... andando per esclusione (è un ottimo metodo :) ) il problema sono le casse :D no?
Prova con delle cuffie...
Io comunque non lo tollererei :D
Se lo facesse SOLO muovendo il volume a limite ... ma se sto ascoltando musica e sento tic...pop ... o sono in un gioco ascoltando da dove arriva il nemico e sento rumori innaturali... mi farebbe saltare i nervi a livelli incredibili.


Se fossero le casse o il volume credo che lo farebbe sempre...

Comunque generalmente lo fà muovendo il volume nel 95% dei casi, le altre volte lo noto quando magari accedo a un determinato ambiente con un rumore di fondo particolare (a seconda del gioco) e in quella circostanza mi basta regolare appena il volume e scompare.
Ma la maggior parte delle volte sono io che stupidamente ci faccio caso.

A questo punto direi di chiuderla qui. Ringrazio DooM1 e dannyb78.

DooM1
08-11-2010, 13:16
La creative costa €99 (euro + euro -)
la prenderei anche xké sono curioso di collegare il mio sistema di casse con l'ingresso ottico, anche se forse è una cavolata spendere 99 euro x poi far processare il suono all'ampli delle mie empire...in ogni caso mi attira il fatto che la qualità dei materiali utilizzati dovrebbe essere buona...è da quando ho queste casse che vorrei ottenere qualcosa in +, ke nn posso ottenere con la integrata...
Beh si se cambi scheda audio per collegarla in digitale mi sembra una cavolata :D:D

Crystal Dragon
08-11-2010, 13:34
Nn sono esperto, ma la conversione da digitale ad analogico nn la fa direttamente l'ampli con la connessione ottica?

Non ha senso collegarle in digitale se sono 2.1

DooM1
08-11-2010, 14:19
Nn sono esperto, ma la conversione da digitale ad analogico nn la fa direttamente l'ampli con la connessione ottica?
Si.

Non ha senso collegarle in digitale se sono 2.1
Concordo, a meno che non si sa che l'amplificatore ha un DAC molto migliore della scheda audio ;) ... ma penso che sia raro se non si ha un amplificatore costoso.

dannyb78
08-11-2010, 14:25
Concordo, a meno che non si sa che l'amplificatore ha un DAC molto migliore della scheda audio ;) ... ma penso che sia raro se non si ha un amplificatore costoso.

e un amplificatore ed dei diffusori in grado di esaltare la magigore qualità offerta dal DAC. continuo a pensare che sia totalmente inutile fare il cambio per passare dal digitale, piuttosto farei un cambio che mi consenta di avere audio surround se guarda filom o migliorare la qualità di amplificatore e diffusori se ascolta "solo" musica.

DooM1
08-11-2010, 14:30
e un amplificatore ed dei diffusori in grado di esaltare la magigore qualità offerta dal DAC. continuo a pensare che sia totalmente inutile fare il cambio per passare dal digitale, piuttosto farei un cambio che mi consenta di avere audio surround se guarda filom o migliorare la qualità di amplificatore e diffusori se ascolta "solo" musica.
Per passare al digitale certamente no.
Però se spendessi 500€ per un impianto "serio", di certo non lo userei con l'audio integrato del notebook :D

walex87
08-11-2010, 15:04
Grazie a tutti.
Dunque, accertato che spendere 100 euro x poi passare dal digitale nn è il max, posto che non voglio cambiare il mio sistema di diffusori, come posso fare a migliorare l'audio (s'intende "sfruttare al max il mio modesto impianto, che tutti mi dicono ottimo x rapporto qualità/prezzo"), visto che ormai ascolto musica praticamente solo da pc (ahimé!)?
Scheda audio (magari la stessa da me citata) collegata in analogico o scheda audio economicissima ma ke mi permetta di collegare in digitale le casse (ho letto su una recensione che questo impianto brilla non poco se collegato in digitale, forse ha veramente un DAC "magico" e io nn lo so xké nn lo sfrutto)...?

dannyb78
08-11-2010, 15:18
Per passare al digitale certamente no.
Però se spendessi 500€ per un impianto "serio", di certo non lo userei con l'audio integrato del notebook :D

neppure con l'integrata della mainboard, per quanto buona sia ;)

@walex87: vedi se trovi un amico che ha una scheda audio con uscita digitale e prova le casse a casa sua. anche alcuni notebook la hanno. portati dietro un mp3 che conosci bene, così puoi fare un confronto attendibile.

DooM1
08-11-2010, 15:34
neppure con l'integrata della mainboard, per quanto buona sia ;)
Beh vabbè è già meglio comunque :D

@walex87: vedi se trovi un amico che ha una scheda audio con uscita digitale e prova le casse a casa sua. anche alcuni notebook la hanno. portati dietro un mp3 che conosci bene, così puoi fare un confronto attendibile.

Mah possibile che il suo notebook non abbia l'uscita digitale? Ormai ce l'hanno tutti.
Comunque si può comprare una qualunque scheda con audio digitale, la più economica che ci sia (purchè abbia un decente supporto driver), se è solo per l'SPDIF.

dannyb78
08-11-2010, 15:40
io prima proverei le casse in digitale perchè ho l'impressione che la differenza sia minima, solo per quello. non le ho mai sentite suonare nè so cosa si aspetti ma per quanto buono è sempre un kit da pc e dalle megaworks 550 e Z2300 che ho avuto alle monitoraudio con ampli denon che ho ora c'è un abisso

walex87
08-11-2010, 17:05
Beh vabbè è già meglio comunque :D



Mah possibile che il suo notebook non abbia l'uscita digitale? Ormai ce l'hanno tutti.
Comunque si può comprare una qualunque scheda con audio digitale, la più economica che ci sia (purchè abbia un decente supporto driver), se è solo per l'SPDIF.

Sì non ce l'ha, anzi nel pannello di controllo mi dice che c'è, ma in realtà si stratta solo del supporto driver, contattando l'assistenza hp mi hanno confermato che le 2 uscite sono entrambe analogiche (e io che x 10 gg sono andato alla ricerca di cavi e adattatori!), il ke è anche deludente x un pc di livello quasi-top acquistato meno di un anno fa...
Consiglio su una scheda economicissima con uscita digitale?

ironman72
08-11-2010, 17:07
In definitiva secondo voi:
x-fi platinum meglio di x-fi titanium fatality champion?

FiloMJ
08-11-2010, 17:09
In definitiva secondo voi:
x-fi platinum meglio di x-fi titanium fatality champion?

La più nuova appena uscita è la Titanium HD.
Bisognerà cominciare a parlarne prima o poi.

Crystal Dragon
08-11-2010, 17:13
In definitiva secondo voi:
x-fi platinum meglio di x-fi titanium fatality champion?


Crystal Dragon
08-11-2010, 17:14
edit niente

ironman72
08-11-2010, 17:31


Perfetto soldi risparmiati.. li investiro' in un accellero perla 489! grazie per avermi fugato tutti i dubbi ciao

blengyo
08-11-2010, 17:55
sapete se la elite pro ha problemi con win7 64 bit?

Crystal Dragon
08-11-2010, 18:18
sapete se la elite pro ha problemi con win7 64 bit?

E' una x-fi xtreme music alla fine, quindi i problemi sono i soliti di tutte le x-fi... se sei sfigato li becchi altrimenti no

blengyo
08-11-2010, 18:38
E' una x-fi xtreme music alla fine, quindi i problemi sono i soliti di tutte le x-fi... se sei sfigato li becchi altrimenti no


purtroppo non li conosco questi problemi soliti http://gaming.ngi.it/images/smilies/afraid.gif

se non sbaglio chi me la passa la usava su vista 64bit

Crystal Dragon
08-11-2010, 18:52
purtroppo non li conosco questi problemi soliti http://gaming.ngi.it/images/smilies/afraid.gif

se non sbaglio chi me la passa la usava su vista 64bit

va tutto a culo, può essere che alla prima installazione non venga rilevata la scheda, o non venga rilevata dai software creative, nulla che non si possa risolvere con un formattone o con qualche trucco postato qualche pagina fa... ti do un consiglio, scaricati l'x-fi support pack 2.0 di daniel_k e gli ultimi whql di maggio 2010 per le pci da qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632

Quindi monta la scheda, installa tutto il contenuto del cd dei driver di windows vista (se te lo da insieme alla scheda), installa gli ultimi driver e poi aggiorna tutto col support pack 2.0 (a parte i driver, ti dirà che sono già aggiornati)

Giustaf
09-11-2010, 09:03
va tutto a culo, può essere che alla prima installazione non venga rilevata la scheda, o non venga rilevata dai software creative, nulla che non si possa risolvere con un formattone o con qualche trucco postato qualche pagina fa... ti do un consiglio, scaricati l'x-fi support pack 2.0 di daniel_k e gli ultimi whql di maggio 2010 per le pci da qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30487437&postcount=20632

Quindi monta la scheda, installa tutto il contenuto del cd dei driver di windows vista (se te lo da insieme alla scheda), installa gli ultimi driver e poi aggiorna tutto col support pack 2.0 (a parte i driver, ti dirà che sono già aggiornati)

aggiungerei di disattivare la scheda audio integrata prima di installare il s.o. :)

TheMaggot1981
09-11-2010, 12:57
scusate io ho una vecchia x-fi platinum su slot pci con frontale, con installati gli ultimi driver per windows 7 64bit.
E' meglio di una integrata moderna o il fatto che sia pci può essere un problema?
Grazie

Max_R
09-11-2010, 13:27
A proposito di drivers moddati...
Come siamo messi?
Sono migliori degli originali per le "vecchie" serie?

DooM1
09-11-2010, 14:37
A proposito di drivers moddati...
Come siamo messi?
Sono migliori degli originali per le "vecchie" serie?
Quelli più recenti e che consiglio sono gli originali creative di maggio, e quelli per la auzentech forte, che ha il chip x-fi (sono di luglio mi pare).
Il resto è roba vecchia, io sinceramente non la userei.
Anche il support pack 2.0 ormai è vecchio, e aveva alcuni problemi; seppure all'epoca erano mitici e i migliori, ora c'è di meglio per fortuna.

Max_R
09-11-2010, 14:53
Quindi non c'è speranza per la mia Fatal1ty Fps?
Ho provato un po' di tutto...
Drivers diversi (sia per la scheda che per il chipset),
slot diversi,
impostazioni diverse del bios,
disattivare gli effetti dal pannello di controllo creative,
formattare.
Purtroppo non risolvo e continuo ad avere il disturbo che prima non avevo.

DooM1
09-11-2010, 15:48
Ho pensato che poteva essere utile un post riepilogativo con le release di driver più importanti per le nostre problematiche X-fi PCI (quindi per la vecchia serie NON PCI-ex).


Creative official driver 2.18.0013 (http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=10969) rilasciati il 26 giu 2009
Sono stati per molto tempo gli unici driver ufficiali Creative. Erano alquanto problematici. Presentavano problemi di gracchiamento, problemi di ritardi incredibili nello shutdown, e altri problemi vari non elencabili e che ho voluto rimuovere dalla mente :D)
Non consiglio l'installazione, sono vecchi.
Dovrebbero andare sia su XP che su Vista che su 7, sia x86 che x64.



Creative beta driver 2.18.0013.1 nel Support Pack 2.0 (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-Support-Pack-2-0-05-15-2009/td-p/527485) (by Daniel_K)
Sono molto simili a quelli precedenti; ma sono stati modificati (in meglio) da Daniel Kawakami. Comunque ancora sono lontani dalla perfezione.
Ovviamente le migliorie non sono relative solo al driver, ma alla scelta delle versioni dei singoli pacchetti dei pannelli ecc..


Mentre eravamo tutti in trepida attesa per i driver ufficiali previsti verso giugno 2010, Daniel_K tirò fuori un pack basato sui driver beta Auzentech Prelude recuperati chissà dove :D


Auzentech Prelude beta driver 2.14.0001.25 (by Daniel_K) - Nel X-Fi Series AuzenUAA Pack 1.5 (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenUAA-Pack-1-5-02-20-2010/m-p/550638) (by Daniel_K) del 20 feb 2010
Sono driver per X-Fi ma modificati dalla Auzentech per le proprie schede Prelude (con il chip X-Fi PCI). Penso che derivino da qualche beta poco prima dei 2.18.0015 by Creative. Occhio che è una beta. Comunque Daniel_K dovrebbe averli testati per bene (come sempre :D ). Io li ho provati ma non mi convincono. Tanto per iniziare ci sono da invertire dal pannello le uscite, perchè probabilmente la Prelude ha le uscite invertite nella circuiteria. Io avevo trovato problemi a sistemarle via software, e comunque non mi portava benefici e li avevo tolti.
In generale non mi sento di consigliarli.



A giugno finalmente ecco usciti i driver. Questi sono datati al 5 maggio. Il mese in più è sicuramente relativo ai test prima del rilascio al pubblico.



Creative official driver 2.18.0015 (http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=11478) rilasciati il 16 giu 2010 (sono i driver che si dovrebbero usare, sono i più aggiornati e ufficiali)
Discreti driver, che hanno risolto gran parte dei problemi più gravi. Windows ora fa lo shutdown senza ritardi, i gracchiamenti per lo più sono scomparsi (tranne nei casi più gravi di incompatibilità con i chipest, ma lì c'è poco da fare). Però sono solo per windows 7 x64 e x86 (no XP) e solo per le schede PCI. (Per quelle PCI-ex mi pare che sono usciti driver aggiornati qualche mese dopo, ma non ne sono certo, non avendo una scheda PCI-ex non me ne sono interessato).



Creative beta driver 2.18.0015.5
Non si sa bene da dove ne sono usciti :D ... ma si trovano nel X-Fi PCI Install Disc 1.0 (unofficial) (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-PCI-Install-Disc-1-0-unofficial/td-p/556496) (by Daniel_K) del 13 apr 2010
Questo è un pack interessante per chi non vuole sbattersi con pacchetti e contropacchetti singoli (console THX, console varie... con-sole, con-luna ecc. :D:D ).
Dovrebbero funzionare benone (io non li ho provati). Chi è interessato scaricherà una ISO che potrà masterizzare. Così ottiene un CD di installazione molto simile all'originale Creative con installer. Ovviamente non è ufficiale, l'ha compilato Daniel_K.



Auzentech Forte beta driver 2.20.0000.27 CD2 RC1 (by Daniel_K) - Nel X-Fi Series AuzenForte Pack 1.0 (http://forums.creative.com/t5/Sound-Blaster/SB-X-Fi-Series-AuzenForte-Pack-1-0-06-14-201-0/td-p/557866) (by Daniel_K) del 14 giu 2010
Questi li ho provati e vanno abbastanza bene; diciamo che li consiglio.
Sono sempre basati sugli ultimi Creative, ma adattati dalla Auzentech per le proprie schede Forte. Per il pack sono ovviamente modificati da Daniel_K per poter essere usate con le X-Fi di Creative.



NOTE IMPORTANTI:

Questa era una lista dei soli driver, ma spesso questi driver fanno parte di un pack (che comprende i vari pacchetti dei pannelli e utility).

Per i soli driver, consiglio di installare le ultime versioni dei pacchetti, e solo i pacchetti che intendete usare.
Per i pack invece, consiglio di non aggiornarli. Lasciateli così come sono; perchè Daniel_K ha modificato/testato tutto così com'è, e non è detto che aggiornando i componenti singolarmente del pack vada meglio.
Spesso è possibile, senza troppa difficolta, estrapolare solo un componente da un pack. Potete quindi estrarre solo il driver, o solo la console THX per esempio. Così potete installare i componenti singoli voi, e fare un vostro pack personalizzato.
Se vi servono info a tal proposito chiedetemi pure. Qui non lo scrivo, perchè il post è già lungo così :D

Per installare un driver o un pacchetto qualunque, assicurarsi di avere disinstallato/rimosso COMPLETAMENTE tutto il software Creative installato in precedenza. A volte la formattazione è d'obbligo.

FiloMJ
09-11-2010, 16:01
Fammi capire:

Perchè quelli che stai linkando tu (senza gracchiamenti, che sarebbero in sostanza gli "scoppiettii" che segnalavo io qualche giorno fà) sono codificati come: 2.18.0015

Mentre io ho sempre scaricato i 2.17.0008 dalla pagina ufficiale e cioè: http://support.creative.com/Products/ProductDetails.aspx


Cioè, com'è sta storia? Dalla pagina ufficiale linkano solo quelli in teoria + nuovi 16 luglio 2010 ma con codice più vecchio, mentre tu mi salti fuori con dei driver di giugno ma con codice più nuovo???

Ma che storia eh?

Spiegami per bene, please.... potrebbe esserci una svolta forse...

Crystal Dragon
09-11-2010, 16:14
scusate io ho una vecchia x-fi platinum su slot pci con frontale, con installati gli ultimi driver per windows 7 64bit.
E' meglio di una integrata moderna o il fatto che sia pci può essere un problema?
Grazie

E' meglio di una integrata moderna, sostanzialmente perchè le integrate moderne fanno schifo come le precedenti

FiloMJ
09-11-2010, 16:15
Se mi dici che è per un discorso PCI-ex, prova ad aprire Creative official driver 2.18.0015 (http://support.creative.com/downloads/download.aspx?nDownloadId=11478) questo tuo link e in alto c'è scritto X-fi Titanium PCI-Ex :eek:


Ok fare le cose col culo, ma qui il discorso non mi torna...


Non capisco proprio da dove saltano fuori questi driver i 2.18.0015....

FiloMJ
09-11-2010, 16:23
Ok, ho capito. E' per le vecchie.

Va bene, falso allarme. Scusate lo spam inutile.