View Full Version : [Thread Ufficiale] Creative X-Fi
olpiofort
14-03-2008, 17:48
creative entertainment center :) disponibile sia sul cd per vista 64bit scaricabile dal forum creative cercando il link e sia dai download creative per vista 64 bit :)
PS: sto scaricando i driver... chissa cosa hanno migliorato... nei dettagli praticamente non dice null o solo cose vecchie...:rolleyes:
si ma a me servono quelli per xp x64 sono gli stessi???
azz misa che per xp non c'è sto programma...... cmq io mai usato.. se potevo usare anche la scheda tv era ottimo... così metto mp3 e video in mediaplayer e son ok....
confermo quanto già detto! audio di qualità migliore con questa release...e decisamente meno distorsioni crepitii e quant'altro!:D Grazie CL, continua così che male non fà...:cool:
schwalbe
14-03-2008, 18:00
firmware della scheda audio?
Sì, esiste per ogni cosa, da una scheda ad un chipset. Che poi sia aggiornabile è un altro discorso!
e come fai a vederlo all'avvio?
Come si fa a vederlo mi piacerebbe saperlo anch'io. È da poco che ho preso una X-Fi.
a me penso che non abbia aggiornato nulla a parte i driver
Partendo dal CD e aggiornando driver e applicazioni è sempre andato nella stessa maniera, come anche con Audigy.
Ma stavolta poco dopo la partenza dell'aggiornamento si è stoppato con un laconico (vado a memoria) "È stato aggiornato il firmware della scheda. È necessario il riavvio per il completamento (o aggiornamento) dei driver."
E un bel pulsante per procedere!
Ho provato a rinstallarli e questo passaggio non lo fa più.
!!Grosso Problema!!....Ho bisogno di aiuto. Premetto che uso VISTAe un sistema 5.1.
Ho montato la Xtreme Music con i drivers aggiornati e mi ritrovo con lo stesso problema che avevo ultimamente (sia sulla precedente ASUS M2N-E SLI che su questa ASUS P5k PRO) e che mi ha fatto tornare all'audio integrato che non mi da problemi:
prima cosa un fruscio di fondo nelle casse posteriori,
poiin 5.1 il test va bene per le 2 frontali, la centrale, il sub, ma le due posteriori mi esce il suono solo dalla sinistra (sia del test PS che PD).
Ne sapete qualcosa?
giuseppesole
14-03-2008, 19:09
Finalmente!!!! ;)
!!Grosso Problema!!....Ho bisogno di aiuto. Premetto che uso VISTAe un sistema 5.1.
Ho montato la Xtreme Music con i drivers aggiornati e mi ritrovo con lo stesso problema che avevo ultimamente (sia sulla precedente ASUS M2N-E SLI che su questa ASUS P5k PRO) e che mi ha fatto tornare all'audio integrato che non mi da problemi:
prima cosa un fruscio di fondo nelle casse posteriori,
poiin 5.1 il test va bene per le 2 frontali, la centrale, il sub, ma le due posteriori mi esce il suono solo dalla sinistra (sia del test PS che PD).
Ne sapete qualcosa?
se colleghi gli altoparlanti posteriori al canale anteriore...che succede?
se colleghi gli altoparlanti posteriori al canale anteriore...che succede?
assurdo! il problema del suono posteriore solo in una cassa si è risolto staccando e riattaccando i jack...ma il fruscio è rimasto, anzi è aumentato un be po
Quindi problema fruscio(eccessivo,fastidioso assolutamente) cassa posteriore sinistra!
assurdo! il problema del suono posteriore solo in una cassa si è risolto staccando e riattaccando i jack...ma il fruscio è rimasto, anzi è aumentato un be po
Quindi problema fruscio(eccessivo,fastidioso assolutamente) casse posteriori!
infatti volevo capire se magari l'ingresso del jack fosse un po' in coma, a volte basta giocherellare con gli spinotti e tutto si risolve...:D
comunque per il fruscio hai provato installando i nuovi driver usciti oggi?
infatti volevo capire se magari l'ingresso del jack fosse un po' in coma, a volte basta giocherellare con gli spinotti e tutto si risolve...:D
comunque per il fruscio hai provato installando i nuovi driver usciti oggi?
ancora no, ora lo faccio
Nicola[3vil5]
14-03-2008, 20:20
mi è arrivata la x-fi fatality fps da rma!!!!!
È nuova di balla e questa non da nessun problema con la mia nf4.
Finalmente ho un audio di QUALITA'!
In più sono anche usciti i driver nuovi.
Sto giro mi è andata davvero di lusso. La scheda era di 3° mano e la garanzia scadeva tra un mese!
Guitarscorpio
14-03-2008, 20:23
E che cavolo!
Confermo che durante l'installazione comunicano che sarà aggiornato il firmware della scheda audio.
Dopo i vari riavvii:
1. mi ha nascosto la barra degli strumenti di avvio veloce
2. La Creative Audio Console non parte segnalando che "Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione"
3. Ogni tanto (random) esce il tray del masterizzatore DVD.
Occhio... :muro:
Beltra.it
14-03-2008, 20:53
E che cavolo!
Confermo che durante l'installazione comunicano che sarà aggiornato il firmware della scheda audio.
Dopo i vari riavvii:
1. mi ha nascosto la barra degli strumenti di avvio veloce
2. La Creative Audio Console non parte segnalando che "Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione"
3. Ogni tanto (random) esce il tray del masterizzatore DVD.
Occhio... :muro:
a me non da problemi, ma non mi ha detto di aver aggiornato il firmware...forse perchè è stato già aggiornato prima non so... non ci ho fatto caso
se colleghi gli altoparlanti posteriori al canale anteriore...che succede?
infatti volevo capire se magari l'ingresso del jack fosse un po' in coma, a volte basta giocherellare con gli spinotti e tutto si risolve...:D
comunque per il fruscio hai provato installando i nuovi driver usciti
oggi?
Niente! ho installato i nuovi drivers (funziona tutto perfettamente ) ma rimane "l'assordante" fruscio che esce dalla posteriore destra...
Si ferma quando riavvio e riprende a partire dal caricamento di vista...sembrerebbe quindi essere un problema legato all'ambito software, ma regolando il volume da win il fruscio non cambia, mentre regolando il volume delle casse(regolazione relativa a "bass center e rear") con il regolatore del subwoofer....(???)
REPERGOGIAN
14-03-2008, 21:04
confermo quanto già detto! audio di qualità migliore con questa release...e decisamente meno distorsioni crepitii e quant'altro!:D Grazie CL, continua così che male non fà...:cool:
ma tu hai vista o xp?
perchè magari migliorano solo su vista
io ho una fps e xp e devo ancora installarli.
Guitarscorpio
14-03-2008, 22:16
E che cavolo!
Confermo che durante l'installazione comunicano che sarà aggiornato il firmware della scheda audio.
Dopo i vari riavvii:
1. mi ha nascosto la barra degli strumenti di avvio veloce
2. La Creative Audio Console non parte segnalando che "Non è stata rilevata la periferica audio supportata da questa applicazione"
3. Ogni tanto (random) esce il tray del masterizzatore DVD.
Occhio... :muro:
Aggiornamento:
ho reinstallato i driver, questa volta nessuna indicazione sul firmware, e sembra che sia andato tutto a posto.
Saluti
ma tu hai vista o xp?
perchè magari migliorano solo su vista
io ho una fps e xp e devo ancora installarli.
ho vista! :D
Ragazzi sono incazzato nero :mad:
La mia Platinum Fatal1ty Champion Series l'ho installata martedi nuova nuova con i driver del cd della confezione ed è andato tutto ok.
Leggo il thread 2 ore fa e vedo che avete installato i nuovi driver usciti oggi e sembrate esserne soddisfatti,così mi decido a scaricarli. 65 mega mi parevano un pò poco ma vediamo di provare: disinstallo i driver attuali e tutte le applicazioni annesse Creative,riavvio in provvisoria e do una bella pulita di DriverCleanerPro.
Riavvio nuovamente e installo i driver appena scaricati.Beh non mi sembrano da subito così migliori di prima ma anzi,con Vlc e MediaplayerClassic che ho sempre usato tranquillamente ora il volume fa un saliscendi continuo...boh...Bella merda (scusate) la Console,era molto meglio quella magari un pò tamarra ma più completa con in più l'equalizzatore che a me stava comodo.
Quindi mi chiedo: ma che cazzo tengo sti driver?
Via! Disinstallo tutto con la solita procedura riavvio pulita di DriverCleaner e riavvio...
Ok entro in windows annullo la procedura guidata solita e inserisco il mio cd Creative,proseguo con l'installazione della X-fi come la prima volta.
Ad un certo punto durante l'installazione,circa al 70% (la voce che correva era "installazione driver audio") SCHERMATA BLU E RIAVVIO :confused:
Ora ogni volta che entra in windows non appena appare il messaggino in tray "trovato nuovo hardware" riappare la schermata blu e riavvia... :doh:
Ho disinstallato i driver "parzialmente" installati in modalità provvisoria per poter scrivere ora in ambiente windows senza riavere le schermate blu e riavvii vari...senza audio ovviamente :fagiano:
Ora provo a reinstallare i driver (merda) nuovi e vediamo se va...
P.S. Giuro che non ne voglio più sapere di cambiar driver solo per "provare" :(
Niente da fare, ho provato altre 2 volte,sia con i drivers del cd che con gli ultimi dal sito ma NON POSSO INSTALLARE LA SB,non ci son cazzi.
Morale della favola: domani formatto :muro:
...ma guarda te...
News di servizio: usciti oggi i driver 2.15.0006... da questa release sono driver UNIFIED per XP e Vista! ;)
Provati e va tutto ok (permane il bug del volume malfunzionante dalla console creative)
Niente da fare, ho provato altre 2 volte,sia con i drivers del cd che con gli ultimi dal sito ma NON POSSO INSTALLARE LA SB,non ci son cazzi.
Morale della favola: domani formatto :muro:
...ma guarda te...
ciao hai xp o vista?
perchè io con vista ho fatto lo stesso errore...cioè disinstallare i precedenti driver!!! in pratica non bisogna farlo...comunque prova a fare così: da gestione periferiche disinstalla la x-fi (click destro-disinstalla...) spuntando la voce "elimina software del driver", poi senza riavviare dai una pulita con driver cleaner o driver sweeper (io li ho usati entrambi:sofico: ) poi da pannello di controllo disinstalla qualsiasi applicazione della creative che ti faccia disinstallare, poi finito qua elimina fisicamente la cartella dove hai installato tutte le applicazioni della creative (anche se alcune sono ancora installate o parzialmente installate...tu cancella tutto)
fatto ciò riavvia il sistema e attendi che all'accesso a windows ti riconosca la scheda audio...una volta che ha finito di installarla parti con l'installazione da cd, al termine riavvia e poi installa i nuovi driver...
NB: quando durante l'installazione dei nuovi driver ti dice che "è stata trovata una vecchia versione del pannelo di controllo creative autio console, sostituirla con la nuova versione?" (una frase del genere insomma) tu digli di NO perchè la nuova versione è quella schifosa!
spero di essere stato d'aiuto, io dopo un pò di smadonnamenti ci sono riuscito...:D
Niente da fare, ho provato altre 2 volte,sia con i drivers del cd che con gli ultimi dal sito ma NON POSSO INSTALLARE LA SB,non ci son cazzi.
Morale della favola: domani formatto :muro:
...ma guarda te...
Guarda mi è successa la stessa cosa (uguale uguale, schermate blu di continuo, cerca nuovo hardware...) alla prima installazione. Penso un conflitto con i driver realtek precedenti (che non avevo disinstallato :fagiano: )
Ho risolto staccando la scheda, il pc è partito tranquillamente. Ho fatto pulizia, rimesso la scheda e reinstallato i drver...tutto a posto.
Oggi tramite il Creative AutoUpdate ho scaricato e installato i driver nuovi, e tutto liscio. (senza disinstallare i vecchi o simili)
Ho XP SP2
Thunder01
15-03-2008, 07:41
se decido di aggiornarli mi sa che vado tramite l'autoaggiornamento sul sito della creative...
tra tutte sembra la strada più sicura...
REPERGOGIAN
15-03-2008, 08:24
se decido di aggiornarli mi sa che vado tramite l'autoaggiornamento sul sito della creative...
tra tutte sembra la strada più sicura...
si anche io credo farò cosi.ma aspetto almeno 2-3 settimane perchè per adesso non ho problemi e sono abbastanza restio a credere che ci sia tutto sto boost nella qualità...cmq proverò e vi dirò :O
REPERGOGIAN
15-03-2008, 08:27
.....
NB: quando durante l'installazione dei nuovi driver ti dice che "è stata trovata una vecchia versione del pannelo di controllo creative autio console, sostituirla con la nuova versione?" (una frase del genere insomma) tu digli di NO perchè la nuova versione è quella schifosa!
....
dunque io parlo per quanto riguarda l'aggiornamento che c'era sul web update prima di quello di ieri.
bene io avevo i driver del cd poi andando sul sito mi ha installato lui l'aggiornamento e alla frase se volevo il pannello nuovo io ho detto si e lui non mi ha tolto niente.sempre le interfacce con i manopoloni.
win xp e fps
Nicola[3vil5]
15-03-2008, 09:18
raga mi sa che vi siete persi qualche puntata. Questi 65Mb sono un WEB UPDATE!!
Non dei driver nuovi da zero.
Quindi vanno installati sopra i driver precedenti.
Per quello che riguarda le console. "Audio console" di creative è quella con la veste grafica schifosa... lo è sempre stato e sempre lo sarà, voi vi riferite alla veste grafica e al console laucher, Utilità di avvio di console creative, che potete cmq reinstallare dal cd originale, l'utilità di avvio non fa altro che mettervi l'audio console in una nuova interfaccia.
Per riassumere:
Se installate da cd vi trovate diver, audio console e tutte le altre applicazioni creative compreso il console launcher.
Se installate solo WEB Update 5 (o 4 che era quello precedente) vi ritrovate con i driver audio e l'audio console.
Il mio consiglio è di scaricarvi la iso del cd della x-fi vison 2007, il link è su questo thread da qualche parte, ha tute le applicazioni aggiornate, tipo la thx console v3.012.
Installate il web update 5 e poi con questa iso vi installate tutte le applicazioni che usate di solito senza selezionare i driver audio e la console audio.
Niente! ho installato i nuovi drivers (funziona tutto perfettamente ) ma rimane "l'assordante" fruscio che esce dalla posteriore destra...
Si ferma quando riavvio e riprende a partire dal caricamento di vista...sembrerebbe quindi essere un problema legato all'ambito software, ma regolando il volume da win il fruscio non cambia, mentre regolando il volume delle casse(regolazione relativa a "bass center e rear") con il regolatore del subwoofer....(???)
up
Nicola[3vil5]
15-03-2008, 09:37
up
la butto li, se non fosse ne software ne hardware del computer? ma un problema della cassa o del cavo che collega la cassa?
Quando il pc fa il bootstrap (si avvia) la scheda audio è ancora morta, riceve attenzioni solo durante il caricamento di windows (e quindi dei driver) ed è li che inizia a "funzionare", ossia i jack vangono messi in funzione.
Lo so è una spiegazione da profano ma non so come spiegarmi altrimenti.
È solo a quel punto che tu senti il difetto.
prova a svolgere una delle seguenti operazioni, non so che sistema tu abbio quindi non so come lo colleghi al pc o cmq alla fonte audio.
Prova le casse con un normale lettore cd o mp3. Se è un 5.1 e usi i 3 jack prova i jack uno alla volta. Se la mia teoria è giusta la tua cassa posteriore dovrebbe grattare ugualmente.
Seconda prova, sempre se usi i 3 jack, prova a scambiare il fili delle frontali con le posteriori, sia sulla scheda audio sia sulle casse e vedi se il prob dalla posteriore destra si trasferisce alla anteriore destra, a quel punto sei certo che è il cavo.
Altrimenti non saprei.
mirco2034
15-03-2008, 10:59
Ho fatto l'aggiornamento, confermo che il firmware della scheda viene aggiornato e c'è una finestra che lo conferma.
Ho aggiornato i driver mantenendo la vecchia console.
Nessun problema e nessun cambiamento se non altro che alzando il volume dalla console l'audio distorce :muro: mentre alzandolo dall'ampli no.
Prima mai sentito distorzioni .... ... mah! :doh:
Ho sentito che bisogna fare attenzione su quale versione di Extreme si installano i driver, (forse per via del firmware). Sapete niente?
Oh finalmente ce l'ho fatta :)
Allora ho mescolato un pò i vostri consigli e son riuscito a installare i driver del cd e ora va tutto ok :D
In pratica ho disinstallato la SB da gestione periferiche (ho Win XP Pro),cancellato ogni cosa di Creative e pulito con DCP.Spento il pc e staccata la SB.Avviato normalmente e verificato che non mi dicesse "niente di strano" :D
Ok,spengo di nuovo,piazzo la SB nel pci,attacco l'alimentazione al pannello I/O e avvio. Entro in Win e mi trova il nuovo hardware bla bla bla, metto il cd Creative e proseguo con l'installazione completa stavolta (le altre volte compresa la prima avevo eseguito l'installazione minima per evitare tutte quelle puttanate che non mi servivano ma vabè fa uguale): tutto ok :D Ora funge perfettamente come la prima volta :oink:
P.S.1 L'update lo farò in un altro momento magari :sofico:
P.S.2 Grazie ;)
;21569738']raga mi sa che vi siete persi qualche puntata. Questi 65Mb sono un WEB UPDATE!!
Non dei driver nuovi da zero.
Quindi vanno installati sopra i driver precedenti.
Per quello che riguarda le console. "Audio console" di creative è quella con la veste grafica schifosa... lo è sempre stato e sempre lo sarà, voi vi riferite alla veste grafica e al console laucher, Utilità di avvio di console creative, che potete cmq reinstallare dal cd originale, l'utilità di avvio non fa altro che mettervi l'audio console in una nuova interfaccia.
Per riassumere:
Se installate da cd vi trovate diver, audio console e tutte le altre applicazioni creative compreso il console launcher.
Se installate solo WEB Update 5 (o 4 che era quello precedente) vi ritrovate con i driver audio e l'audio console.
Il mio consiglio è di scaricarvi la iso del cd della x-fi vison 2007, il link è su questo thread da qualche parte, ha tute le applicazioni aggiornate, tipo la thx console v3.012.
Installate il web update 5 e poi con questa iso vi installate tutte le applicazioni che usate di solito senza selezionare i driver audio e la console audio.
Non è vero,ho formattato proprio ieri sotto Vista e ho installato solamente il pacchetto da 65 mb e la scheda audio funziona alla perfezione.
Conviene sempre disinstallarli i driver e questo vale per tutte le periferiche.
Ciao
Nicola[3vil5]
15-03-2008, 13:41
Non è vero,ho formattato proprio ieri sotto Vista e ho installato solamente il pacchetto da 65 mb e la scheda audio funziona alla perfezione.
Conviene sempre disinstallarli i driver e questo vale per tutte le periferiche.
Ciao
cosa non è vero?
Io non ho detto che non funzionano, ho solo detto che il singolo web update fornisce driver e audio console, ma non le interfacce grafiche e gli altri programmi...
Il mio mex è rivolto a chi lamentava problemi con il console launcher dopo aver installato solo il web update.
;21573382']cosa non è vero?
Io non ho detto che non funzionano, ho solo detto che il singolo web update fornisce driver e audio console, ma non le interfacce grafiche e gli altri programmi...
Il mio mex è rivolto a chi lamentava problemi con il console launcher dopo aver installato solo il web update.
Ok scusa,avevo letto male! :Prrr: ;)
alethebest90
15-03-2008, 14:27
io ho seguito le istruzioni della creative e va tutto bene ho disinstallato da gestione periferiche ho riavviato ho installato i nuovi ho messo la nuova versione della creative audio console e va tutto alla perfezione ho win xp pro e la console e sempre la stessa
E' proprio quello che volevo chiedere io.
La procedura suggerita è:
Fare clic su Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo.
Fare doppio clic sull'icona Gestione periferiche.
Fare doppio clic sulla voce Controller audio, video e giochi.
Fare clic con il destro del mouse sulla voce Creative SB X-Fi e selezionare disinstalla.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Conferma rimozione periferica.
Selezionare il software Elimina driver per questa voce della periferica.
Nota: Questa casella di controllo deve essere selezionata per evitare problemi con le installazioni successive.
Fare clic sul pulsante OK.
Riavviare il computer.
Io ho Windows XP. Potrei anche farlo ma ci sto pensando molto più di due volte perchè praticamente ho formattato l'altroieri e di sputtanare tutto non ho voglia.
Poi di preciso cos'è questa storia del firmware? :wtf:
BlackPanther
15-03-2008, 19:05
Ciao a tutti.
Ho anche io installato i nuovi driver ed ho una extreme music. io però ho alcuni problemi, magari qualcuno di voi gli ha riscontrati e risolti, cosi mi date una mano. ho installato i driver, mi ha chiesto se volevo aggiornare il firmware, l'ho fatto, poi ho aggiornato l'audio console tutto apposto. quando vado a provare, inizialmente l'audio va tutto ok, notevolmente migliorato, piu audio dal centrale e ben piu definito, dopo un po di ascolto, inizia a difettare, infatti di botto sparisce l'audio dal centrale e dalle 2 posteriori (ho un sistema creative 5.1) e si sente, ovviamente da schifo, dalle 2 anteriori. Come posso risolvere?
ma perchè a me non ha chiesto nessun aggiornamento firmware?:mbe:
BlackPanther
15-03-2008, 19:38
ma perchè a me non ha chiesto nessun aggiornamento firmware?:mbe:
Forse perchè hai comprato da poco la scheda audio ed è gia con il firmware aggiornato
Forse perchè hai comprato da poco la scheda audio ed è gia con il firmware aggiornato
A me neanche lo ha chiesto e la scheda la presi nell'ottobre 2006. E' una di quelle col dissipatore.
BlackPanther
15-03-2008, 20:06
A me neanche lo ha chiesto e la scheda la presi nell'ottobre 2006. E' una di quelle col dissipatore.
anche la mia è una di quelle, ma a me lo ha chiesto. hai fatto l'autoupdate dal sito? io ho aggiornato scaricando l'installer sul pc. provate, magari cambia :mc:
anche la mia è una di quelle, ma a me lo ha chiesto. hai fatto l'autoupdate dal sito? io ho aggiornato scaricando l'installer sul pc. provate, magari cambia :mc:
No, anch'io ho fatto l'installazione da installer.
Ciao a tutti.
Ho anche io installato i nuovi driver ed ho una extreme music. io però ho alcuni problemi, magari qualcuno di voi gli ha riscontrati e risolti, cosi mi date una mano. ho installato i driver, mi ha chiesto se volevo aggiornare il firmware, l'ho fatto, poi ho aggiornato l'audio console tutto apposto. quando vado a provare, inizialmente l'audio va tutto ok, notevolmente migliorato, piu audio dal centrale e ben piu definito, dopo un po di ascolto, inizia a difettare, infatti di botto sparisce l'audio dal centrale e dalle 2 posteriori (ho un sistema creative 5.1) e si sente, ovviamente da schifo, dalle 2 anteriori. Come posso risolvere?
Ho avuto lo stesso problema ed è comparso un paio di giorni dopo l'installazione,fai così: nel pannello del volume della x-fi (quello grafico) spingi il pulsante delle impostazioni predefinite ed imposta il volume ed i toni dal comando del volume di windows...per tutto il resto lo puoi fare dal pannello x-fi....questo problema si verifica quando cambi il volume ed i toni bassi e alti dal software creative....mi sa che c'è qualche conflittuccio....una volta reimpostati i valori predefiniti prova con il comando di verifica delle casse e sentirai tutti i canali. MHA! Per supportare a pieno vista scelgono di purgare xp?
Se non sbaglio, il firmware cambia la gestione dell'hardware a livello di tensioni etc. ed reinstallando il driver precedente va in conflitto con la scheda causando crash pesanti....se volete riavere i 2.09.0007 dovete: disinstallare tutto e reinstallare da cd, scaricarvi i driver di cui sopra ed installarli, dopodichè fate l'aggiornamento via web e spuntate tutto tranne i nuovi driver.
Ho avuto tutti i problemi che avete avuto voi...riavvio...casse sparite...etc.
Un appunto la metto anche io....la prima volta che ho installato i nuovi driver durante l'operazione mi ha avvertito che se avessi avuto la x-fi extreme music avrei dovuto scaricarli ed installarli a mano...io ho pensato "CHISSENEFREGA io c'ho la platinum"...mi ha aggiornato il firmware ed il driver correttamente, ho riavviato...al successivo avvio è proseguita l'installazione e di nuovo tutto ok, il sonoro mi sembrava migliorato nella risposta nei giochi, la musica grossomodo uguale...ho giocato ed ascoltato musica due giorni tranquillamente...al terzo? ZZOTT Ho dovuto alzare le tensioni di tutto per garantire stabilità per via dell'overclock...Ad un ultimo riavvio mi reinstalla i driver a parer di windows mancanti...nel riconoscimento mi dice che ho una X-Fi extreme music...??? Li installa ed il pannello creative non mi riconosce nessuna scheda ma windows si...Tanto è, che sentivo l'audio ma solo dalle casse anteriori...ho disinstallato e riproposto tutto da capo...ora problemi con la periferica non ne ho ma se tocco i toni ed il volume dal pannello creative mi spariscono anche a me tutte le casse tranne quelle anteriori...La soluzione per tale problema l'ho postata poco fa.....ma che c@77o hanno fatto alla creative? Mi sa che hanno contratto il virus vista!! CHEPPALLE!
...ora problemi con la periferica non ne ho ma se tocco i toni ed il volume dal pannello creative mi spariscono anche a me tutte le casse tranne quelle anteriori...
ehmmm... se leggeste le release note dei driver (sia questi che la precedente release beta) avreste visto che:
Known Issues:
* When adjusting the master volume in any of the Mode Console, there is no sound output in the rear speakers. (Use the Microsoft Volume Control panel to adjust the master volume)
;)
Baronfederigo
16-03-2008, 03:44
ehmmm... se leggeste le release note dei driver (sia questi che la precedente release beta) avreste visto che:
Known Issues:
* When adjusting the master volume in any of the Mode Console, there is no sound output in the rear speakers. (Use the Microsoft Volume Control panel to adjust the master volume)
;)
Ah ma allora sono dei geni :rolleyes: !
Sono incappato per caso in questo web update 5 perche ho dovuto formattare, io uso xp e il miglioramento non ce lo sento anzi mi pare che con gli mp3 siano comparsi scricchiolii che prima non c'erano, vi parlo di mp3 campionati a 320 e ascoltati in cuffia semiprofessionale. se l avessi saputo col cavolo che aggiornavo :doh: Grazie creative
Baronfederigo
16-03-2008, 03:55
appena aggiornati i driver..... audio + pulito del 30%... bassi + nitidi e senza distorsione, e volume + alto del 20% :D ottimo creative :cool:
mah, vorrei sapere cosa hai come confronto per dare delle cifre così. a me la prestazione audio pare globalmente peggiorata, soprattutto sugli alti. per non parlare degli scricchiolii ! cmq domani domani ascolto meglio
mah, vorrei sapere cosa hai come confronto per dare delle cifre così. a me la prestazione audio pare globalmente peggiorata, soprattutto sugli alti. per non parlare degli scricchiolii ! cmq domani domani ascolto meglio
io invece di scricchiolii non ne sento...soprattutto dai colpi del sub...dove prima ad ogni battito sentivo una piccola pernacchietta, mentre ora sento un basso fatto come si deve (ovviamente non mi aspetto nulla di che da un sub come il mio, ma almeno ora fà quello che deve fare) e i suoni in generale li sento puliti e non sento fruscii di nessun tipo. Quindi almeno per quanto mi riguarda i driver fungono come si deve (su vista) poi ovviamente ogn'uno è un caso a se!:D
ehmmm... se leggeste le release note dei driver (sia questi che la precedente release beta) avreste visto che:
Known Issues:
* When adjusting the master volume in any of the Mode Console, there is no sound output in the rear speakers. (Use the Microsoft Volume Control panel to adjust the master volume)
;)
Ammazza che figurone!
REPERGOGIAN
16-03-2008, 07:50
Ammazza che figurone!
gia.....anche io non capisco perchè rilascino dei driver con simili mancanze :rolleyes:
evidentemente è un aggiornamento importante per qualcosa che ovviamente non ci è dato sapere
olpiofort
16-03-2008, 08:58
io invece di scricchiolii non ne sento...soprattutto dai colpi del sub...dove prima ad ogni battito sentivo una piccola pernacchietta, mentre ora sento un basso fatto come si deve (ovviamente non mi aspetto nulla di che da un sub come il mio, ma almeno ora fà quello che deve fare) e i suoni in generale li sento puliti e non sento fruscii di nessun tipo. Quindi almeno per quanto mi riguarda i driver fungono come si deve (su vista) poi ovviamente ogn'uno è un caso a se!:D
su xp x64 il suono e piu pulito ci un buon 30%, e migliorata anche la qualita di rigistrazione
The_Saint
16-03-2008, 09:34
ma perchè a me non ha chiesto nessun aggiornamento firmware?:mbe:
Per caso avevi già installato i driver beta precedenti?
A me il firmware era stato aggiornato con quella release...
PS: ho installato i nuovi driver (su XP), tutto funziona normalmente e non ho notato nessuna differenza con la release precedente... anche perchè dubito fortemente che la qualità audio possa migliorare in maniera sensibile solamente aggiornando i driver...
Per caso avevi già installato i driver beta precedenti?
A me il firmware era stato aggiornato con quella release...
da dove si può vedere la versione del firmware installato attualmente?
REPERGOGIAN
16-03-2008, 10:09
da dove si può vedere la versione del firmware installato attualmente?
forse un sw come everest lo dice.
The_Saint
16-03-2008, 10:40
forse un sw come everest lo dice.
Ho già provato con Everest, putroppo non lo dice...
The-Revenge
16-03-2008, 10:42
ragazzi io ho comprato la scheda a luglio 07 secondo voi me lo devo fare l'aggiornamento? come si fà l'autoupdate?
Vittorio_1987
16-03-2008, 11:51
Io ho aggiornato tramite l'apposito programma...ma il firmware non me l'ha aggiornato...
Beltra.it
16-03-2008, 12:06
io ho vista 64, con quello che vedete in firma, e installato i nuovi driver che tanto attendevo dal caro novembre (data dell'ultima release che usciva ogni mese) non ho avuto nessun problema, anzi, altro miglioramento audio, i medi si sentono più puliti, e il volume aumenta senza distorcere di un buon 10%, i fruscii sono diminuiti, il digitale si comporta ancora meglio.... io uso la modalità creazione audio con campionature 96/24....
Ryu Hoshi
16-03-2008, 13:00
Ciao a tutti.
Ho anche io installato i nuovi driver ed ho una extreme music. io però ho alcuni problemi, magari qualcuno di voi gli ha riscontrati e risolti, cosi mi date una mano. ho installato i driver, mi ha chiesto se volevo aggiornare il firmware, l'ho fatto, poi ho aggiornato l'audio console tutto apposto. quando vado a provare, inizialmente l'audio va tutto ok, notevolmente migliorato, piu audio dal centrale e ben piu definito, dopo un po di ascolto, inizia a difettare, infatti di botto sparisce l'audio dal centrale e dalle 2 posteriori (ho un sistema creative 5.1) e si sente, ovviamente da schifo, dalle 2 anteriori. Come posso risolvere?
Anche io stesso problema!
Sono sparite le 2 posteriori la centrale e il sub, bel casino.
Baronfederigo
16-03-2008, 14:14
ragazzi io ho comprato la scheda a luglio 07 secondo voi me lo devo fare l'aggiornamento? come si fà l'autoupdate?
io ti posso dire che l ho acquistata a dicembre 07 (extreme gamer) e l aggiornamento del firmware me l ha fatto
qualcuno ha la pinnatura per attaccare la x-fi al microfono e cuffia frontale del case???
mi pare che raven avesse postato qualcosa ma non sono più riuscito a trovare il messaggio. :stordita:
Non si può leggere da qualche parte quale firmware ha la scheda?
nico1612
16-03-2008, 14:43
qualcuno ha la pinnatura per attaccare la x-fi al microfono e cuffia frontale del case???
mi pare che raven avesse postato qualcosa ma non sono più riuscito a trovare il messaggio. :stordita:
Dovrebbe chiamarsi X-tap o simile...è un cavetto che collega direttamente la sk audio alle prese frontali.
Vedi QUI (http://www.x-tap.com/)
Dovrebbe chiamarsi X-tap o simile...è un cavetto che collega direttamente la sk audio alle prese frontali.
Vedi QUI (http://www.x-tap.com/)
io ho lo spinotto per l'audio frontale del case formato da tanti piccoli spinottini, ognuno con scritto sopra la sua funzione, quindi mi basterebbe sapere a cosa corrisponde ogni pin sulla scheda audio per collegare il tutto.
io ti posso dire che l ho acquistata a dicembre 07 (extreme gamer) e l aggiornamento del firmware me l ha fatto
Anche io ho una XtremeGamer "liscia"... come ti è andato l'aggiornamento?
Chiedo perché ancora non l'ho fatto, ma sento di genete che si lamenta
PS: uso Vista64
io ho lo spinotto per l'audio frontale del case formato da tanti piccoli spinottini, ognuno con scritto sopra la sua funzione, quindi mi basterebbe sapere a cosa corrisponde ogni pin sulla scheda audio per collegare il tutto.
CLICCAMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14452045&postcount=1):D
nico1612
16-03-2008, 20:07
io ho lo spinotto per l'audio frontale del case formato da tanti piccoli spinottini, ognuno con scritto sopra la sua funzione, quindi mi basterebbe sapere a cosa corrisponde ogni pin sulla scheda audio per collegare il tutto.
MMMHHH...non arrivo a tanto! Ti posso dire dove ho visto un adattatore simile.
MI dispiace.
nico1612
16-03-2008, 20:08
CLICCAMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14452045&postcount=1):D
...infatti. Lo avevo visto anch'io quel sito.
Forse risolvi il problema lì!
albasnake
16-03-2008, 20:16
Anche io stesso problema!
Sono sparite le 2 posteriori la centrale e il sub, bel casino.
A quanto pare questa release ha questo simpaticissimo bug. Per risistemare basta entrare nel controllo volume di windows, cliccare su "volume altoparlanti" e quindi su "ripristina", quindi si mette tutto a posto, dopodichè non toccare mai il volume del mixer creative.
Segnalo però che finalmente sono riuscito ad ottenere la chiave di PowerDVD 6 compresa nell'acquisto della Fatal1ty. Inoltre adesso PowerDVD funziona, prima dell'aggiornamento andava costantemente in errore.
The-Revenge
16-03-2008, 20:53
ragazzi forse ho fatto un casinO! ho installato i nuovi drive senza seguire le istruzioni riportate , però sembrava andare tutto bene perchè l'installazione mi diceva che disisntallava i vecchi drive. Ora sento l'audio peggiorato. Che cosa posos fare?
ragazzi forse ho fatto un casinO! ho installato i nuovi drive senza seguire le istruzioni riportate , però sembrava andare tutto bene perchè l'installazione mi diceva che disisntallava i vecchi drive. Ora sento l'audio peggiorato. Che cosa posos fare?
disinstalla TUTTO il software creative, dai una pulita con driver cleaner, reinstalla prima col cd, e poi ci installi sopra i nuovi driver...io ho fatto così e va benone...:D
Niente! ho installato i nuovi drivers (funziona tutto perfettamente ) ma rimane "l'assordante" fruscio che esce dalla posteriore destra...
Si ferma quando riavvio e riprende a partire dal caricamento di vista...sembrerebbe quindi essere un problema legato all'ambito software, ma regolando il volume da win il fruscio non cambia, mentre regolando il volume delle casse(regolazione relativa a "bass center e rear") con il regolatore del subwoofer....(???)
;21569928']la butto li, se non fosse ne software ne hardware del computer? ma un problema della cassa o del cavo che collega la cassa?
Quando il pc fa il bootstrap (si avvia) la scheda audio è ancora morta, riceve attenzioni solo durante il caricamento di windows (e quindi dei driver) ed è li che inizia a "funzionare", ossia i jack vangono messi in funzione.
Lo so è una spiegazione da profano ma non so come spiegarmi altrimenti.
È solo a quel punto che tu senti il difetto.
prova a svolgere una delle seguenti operazioni, non so che sistema tu abbio quindi non so come lo colleghi al pc o cmq alla fonte audio.
Prova le casse con un normale lettore cd o mp3. Se è un 5.1 e usi i 3 jack prova i jack uno alla volta. Se la mia teoria è giusta la tua cassa posteriore dovrebbe grattare ugualmente.
Seconda prova, sempre se usi i 3 jack, prova a scambiare il fili delle frontali con le posteriori, sia sulla scheda audio sia sulle casse e vedi se il prob dalla posteriore destra si trasferisce alla anteriore destra, a quel punto sei certo che è il cavo.
Altrimenti non saprei.
Niente ragazzi! Qualunque cosa io faccia il fruscio nella posteriore sinistra rimane.
Questo difetto me lo fa sia con la x-fi montata sulla p5kpro che sulla live 5.1 quando pochi mesi fa la montavo sulla m2ne-sli, ma in entrambe i casi si risolve usando l'audio integrato (c-media prima e realtek ora)
Ma cos'è sto fatto?
Niente ragazzi! Qualunque cosa io faccia il fruscio nella posteriore sinistra rimane.
Questo difetto me lo fa sia con la x-fi montata sulla p5kpro che sulla live 5.1 quando pochi mesi fa la montavo sulla m2ne-sli, ma in entrambe i casi si risolve usando l'audio integrato (c-media prima e realtek ora)
Ma cos'è sto fatto?
boh... secondo me è un problema "hardware" delle casse... :boh: Che marca sono?!...
ragazzi come faccio a sapere che versione di drivers ho installato?
non trovo piu l'installer e non vorrei ripetere l'installazione...
boh... secondo me è un problema "hardware" delle casse... :boh: Che marca sono?!...
packard bell...
ok ho trovato...ho gli ultimi:
lb2 15 0006
x-fi platinum di un anno nessuna richista di update firmware.
qualcuno sa che significa?
ok ho trovato...ho gli ultimi:
lb2 15 0006
x-fi platinum di un anno nessuna richista di update firmaware.
qualcuno sa che significa?
stessa cosa accaduta a me...platinum di un anno e no richiesta di upgrade fw...boooooooooh:confused:
ho ricevuto ieri una Sound Blaster X-Fi XtremeMusic (SB0460) da un amico che non gli serviva più ma essendo senza Cd di installazione sto cercando di installarla altrimenti . Prima ho provato a installare i driver dal sito Creative relativi alle sound blaster x-fi ma nessun risultato , poi ho provato a scaricare il cd di installazione delle Sound Blaster X-fi da qui http://www.youp-pax.org/viewthread.p...extra=page%3D1 ma niente lo stesso .
Ho fatto delle prove pure disinstallando la mia vecchia Audigy 4 ma niente .
Il pc rileva un Controller Audio in gestione periferiche . Oggi provando e riprovando sono riuscito dandogli io il percorso dei driver a fargliela vedere al pc come Sound Blaster , anche una volta vista non veniva riprodotto alcun audio e riavviando il pc è tornato dinuovo il controller sconosciuto . Mai più sono riuscito a rifargliela vedere col percorso scelto ...
E' possibile che non si riesca ad installarla perchè la scheda avendo un processore equivalente a un Pentium 4 3.6GHz con scheda video e tutto il resto l'alimentatore da 480 W non riesca ad alimentare a sufficienza ?
The-Revenge
17-03-2008, 06:32
disinstalla TUTTO il software creative, dai una pulita con driver cleaner, reinstalla prima col cd, e poi ci installi sopra i nuovi driver...io ho fatto così e va benone...:D
driver cleaner è un porgramma a parte o è legato alla creative? Cmq ok, farò come dici. Per quanto riguarda la seconda installazione, quella degli ultimi drive, devo fare come ho fatto la prima volta (cioè installando sopra i drive automaticamente, e me li disinstalla lui e tutto) oppure devo seguire le istruzioni disinstallando manualmente i vecchi driver?
Nicola[3vil5]
17-03-2008, 08:13
Niente ragazzi! Qualunque cosa io faccia il fruscio nella posteriore sinistra rimane.
Questo difetto me lo fa sia con la x-fi montata sulla p5kpro che sulla live 5.1 quando pochi mesi fa la montavo sulla m2ne-sli, ma in entrambe i casi si risolve usando l'audio integrato (c-media prima e realtek ora)
Ma cos'è sto fatto?
hai provato a usare una buona periferica audio esterna come un lettore mp3 o un lettore cd?
Può essere che l'audio integrato eroghi una qualità audio inferiore, vedi frequenza più basse, e la cassa non risente dei suoi problemi. L'x-fi o la sblive la fa spingere di più e allora gratta. Hai provato a scambiare i cavi con i relativi jack come ti ho suggerito?
E' possibile che non si riesca ad installarla perchè la scheda avendo un processore equivalente a un Pentium 4 3.6GHz con scheda video e tutto il resto l'alimentatore da 480 W non riesca ad alimentare a sufficienza ?
prova a cambiare slot
REPERGOGIAN
17-03-2008, 09:06
prova a cambiare slot
concordo
TigerTank
17-03-2008, 09:23
Sono usciti dei nuovi drivers X-FI per Vista, scusatemi in caso sia già stato segnalato.
Ciao.
claessens
17-03-2008, 09:46
scusate ho appena acquistato la scheda X-Fi™ Xtreme Gamer tutto bene a parte che la volevo installare nel secondo slot libero della scheda grafica,sapete la fretta a volte....comunque ho scaricato gli ultimi driver x Vista 64bit perfetti e volevo chiedere come si deve fare x scaricare il software gratuito per power dvd come vi è scritto sul (chiamiamolo libretto) allegato alla scheda.
Unica nota negativa è che ho provato ad inserire il cd peccato che non supporta il mio sistema operativo (vista Premium 64Bit) e per una scheda dell'ultima generazione mi sembra una nota molto negativa,e meno male che c'è internet!!
riosaeba
17-03-2008, 10:37
A giorni mi arriva l'xtreme music, mi dite se devo installare solo gli ultimi driver oppure installare prima il contenuto del cd e poi aggiornarlo?
A giorni mi arriva l'xtreme music, mi dite se devo installare solo gli ultimi driver oppure installare prima il contenuto del cd e poi aggiornarlo?
Installa il contentuto del cd SENZA i driver...
Quindi installa i driver ultimi (2.15.0006)
Infine fai l'aggiornamento web automatico delle applicazioni che hai installato... ;)
riosaeba
17-03-2008, 11:15
Installa il contentuto del cd SENZA i driver...
Quindi installa i driver ultimi (2.15.0006)
Infine fai l'aggiornamento web automatico delle applicazioni che hai installato... ;)
Ok, ti ringrazio, appena mi arriva provo ;)
;21593961']hai provato a usare una buona periferica audio esterna come un lettore mp3 o un lettore cd?
Può essere che l'audio integrato eroghi una qualità audio inferiore, vedi frequenza più basse, e la cassa non risente dei suoi problemi. L'x-fi o la sblive la fa spingere di più e allora gratta. Hai provato a scambiare i cavi con i relativi jack come ti ho suggerito?
l'unica cosa che non ho provato e collegare le casse ad una fonte esterna ma non so come fare visto che hanno jack che entrano nella scheda audio, non altrove...
Nicola[3vil5]
17-03-2008, 11:39
l'unica cosa che non ho provato e collegare le casse ad una fonte esterna ma non so come fare visto che hanno jack che entrano nella scheda audio, non altrove...
immagino che il tuo 5.1 abbia 5 satelliti che si collegano nel sub e dal sub partono alri 3 cavi che terminano 3 jack classici, tipo quelli delle cuffie, che vanno infilati nei 3 fori della scheda audio, i 3 jack che infili nella scheda audio sono 1 per i satelliti forntali, uno per i satelliti posteriori e uno per satellite centrale/subwoofer.
Se la tua situazione è questa quello che devi fare è semplicemente provare il jack corrispondente ai satelliti posteriori in un lettore mp3 portatile o un lettore cd o un walkman. cosi l'audio riprodotto dal lettore esce solo dalle casse posteriori e senti se anche cosi gratta.
Se gratta prova sostituire il cavo, ossia, prendi il cavo corrispondednte alle casse anteriori che collega il sub alla scheda audio e lo usi al posto di quello posteriore.
driver cleaner è un porgramma a parte o è legato alla creative? Cmq ok, farò come dici. Per quanto riguarda la seconda installazione, quella degli ultimi drive, devo fare come ho fatto la prima volta (cioè installando sopra i drive automaticamente, e me li disinstalla lui e tutto) oppure devo seguire le istruzioni disinstallando manualmente i vecchi driver?
driver cleaner è un programmino a parte che serve ad eliminare tutti i file residui di driver per periferiche di varie tipo....è facile da usare leggiti un minutino la sua guida e vai tranquillo...per i driver non disinstallare quelli vecchi, lascia che si arrangi il progrogramma di installazione di quelli nuovi...;)
Frenky_minkia
17-03-2008, 13:19
volevo montare una Scheda Audio CREATIVE X-Fi XTREME AUDIO Bulk sul pc vekkio, ho saputo che è slot pci 2.1, nn è ke posso incorrere a problemi di compatibilità?
ho anke la possibilità di montarci una CREATIVE Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio *PCI-E x1* bulk, magari x un uso futuro, qui problemi di compatibilità?
ho una scheda madre socket am2 e un 5200+
prova a cambiare slot
ho la scheda video che occupa l altro attacco PCI quindi l'unica presa è quella
ciao, volevo farvi una domanda.
possiedo un kit 5.1 creative, esattamente il t5900 abbinato ad una scheda audio x-fi xtreme music, vorrei sapere se devo o non devo attivare il csmm-3d, da quel che ho letto questa funzione simula l'effetto 5.1, ma se io possiedo gia un kit 5.1 mi conviene ad attivarlo oppure no?:mc:
perche ho provato ad attivarlo ascoltando musica in streaming, ma ho notato che gli alti fanno troppi fruscii, nei giochi però non l'ho notata questa cosa:rolleyes:
voi cosa mi consigliate di fare, attivare o no il csmm-3d?:confused:
inoltre volevo sapere se c'è un modo per attivare tutte 5 le casse anche ascoltando normale musica in streaming, perche al massimo posso sentire la musica solo dalle casse anteriori e se stacco lo spinotto centrale (quello arancione) la sento anche dal canale centrale.:muro:
datemi un consiglio per favore!
REPERGOGIAN
17-03-2008, 16:08
il cmss ti serve per sentire gli mp3 su tutti i satelliti ed avere una sensazione di maggior coinvoglimento.seleziona sorround stereo e setta la levetta al 50%.
io lo lascio sempre attivo ed ho un t7900 configurato a 5.1 per ora.
nei giochi viene bypassato dall'audio 5.1 del gioco stesso
durante la riproduzione in streaming a me per esempio mi fa sentire l'audio o da tutte le casse nel caso di video non mono come questi
http://www.vimeo.com/hd
oppure nel caso di youtube io sento dalla cassa centrale e dalle due rear.le front sono mute.
e a me sta tutto bene cosi.
il cmss ti serve per sentire gli mp3 su tutti i satelliti ed avere una sensazione di maggior coinvoglimento.seleziona sorround stereo e setta la levetta al 50%.
io lo lascio sempre attivo ed ho un t7900 configurato a 5.1 per ora.
nei giochi viene bypassato dall'audio 5.1 del gioco stesso
durante la riproduzione in streaming a me per esempio mi fa sentire l'audio o da tutte le casse nel caso di video non mono come questi
http://www.vimeo.com/hd
oppure nel caso di youtube io sento dalla cassa centrale e dalle due rear.le front sono mute.
e a me sta tutto bene cosi.
ti ringrazio della risp.;)
ma nei giochi mi conviene tenerla attivato il csmm-3d?
inoltre le casse ne risentono, cioè si rovinano oppure è una cosa che si può fare tranquillamente?
REPERGOGIAN
17-03-2008, 16:27
ho scritto quello che avevano detto anche a me.
durante i giochi il cmss viene bypassato dall'audio del gioco stesso quindi non devi disattivarlo.
non si rovina niente....
ho scritto quello che avevano detto anche a me.
durante i giochi il cmss viene bypassato dall'audio del gioco stesso quindi non devi disattivarlo.
non si rovina niente....
ti ho chiesto se si rovinava qualcosa perche da me ascoltando musica in streaming attivando il csmm-3d si sente il fruscio degli alti, come se la frequenza fosse troppo alta, e stesse sforzando maggiormente le frequenze alte non so se hai capito come!
Io ho aggiornato tramite l'apposito programma...ma il firmware non me l'ha aggiornato...
dove si trova questo link :confused:
Cristallo
18-03-2008, 08:07
Ciao a tutti,
a seguito dei vari aggiornamenti dei driver e software della scheda audio mi sono trovato tra i programmi due versioni del player audio della creative: la 3 e la 5. Pensando che la 3 fosse obsoleta l'ho rimossa ma ora se eseguo l'update automatico da sito Creative mi ripropone l'installazione. Qualcuno ha avuto lo stesso comportamento ?
Ciao
Cristallo
CLICCAMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14452045&postcount=1):D
MMMHHH...non arrivo a tanto! Ti posso dire dove ho visto un adattatore simile.
MI dispiace.
grazie mille a tutti e 2, il post che cercavo era proprio quello. :)
delgaldo
18-03-2008, 09:08
Salve ragazzi anche io sto per diventare possessore di una X-Fi Fatal1ty FPS.
Vorrei dei suggerimenti su come collegarla alle mie Casse Creative DTT3500. Mi conviene collegarle in Digital Din, in analogico o ottico? Mi conviene far fare la decodifica al Decoder delle DTT3500 collegando il tutto in SPDIF?
Io vorrei ottenere la migliore configurazione da questa accoppiata sia in ambito Gamer che Home Theatre.
Grazie a tutti.
Matrix Reloaded
18-03-2008, 12:31
ragazzi esiste un numero telefonico di assistenza creative in italia?
perchè mi hanno risposto alla e-mail ma sono due giorni che è scaduta la garanzia. come mi devo comportare?
delgaldo
18-03-2008, 15:19
Salve ragazzi anche io sto per diventare possessore di una X-Fi Fatal1ty FPS.
Vorrei dei suggerimenti su come collegarla alle mie Casse Creative DTT3500. Mi conviene collegarle in Digital Din, in analogico o ottico? Mi conviene far fare la decodifica al Decoder delle DTT3500 collegando il tutto in SPDIF?
Io vorrei ottenere la migliore configurazione da questa accoppiata sia in ambito Gamer che Home Theatre.
Grazie a tutti.
Nessuno sa darmi un consiglio?
vittorio8800
19-03-2008, 12:40
Salve a tutti, ho intenzione di acquistare una X-Fi Fatal1ty Champon Series, e quello che vi voglio chiedere se questa scheda è compatibile con Windows Vista Ultimate 64 bit. altra cosa: sto prendendo anche delle casse Creative S750, e sempre secondo voi daranno il massimo collegate a questa scheda audio? o è meglio una Audigy?
alethebest90
19-03-2008, 13:12
Salve a tutti, ho intenzione di acquistare una X-Fi Fatal1ty Champon Series, e quello che vi voglio chiedere se questa scheda è compatibile con Windows Vista Ultimate 64 bit. altra cosa: sto prendendo anche delle casse Creative S750, e sempre secondo voi daranno il massimo collegate a questa scheda audio? o è meglio una Audigy?
nn so se proprio compatibile con vista a 64bit ma sicuramente nn puoi mettere a confronto un audigy con una x-fi e ovvio che quelle casse le sfrutti piu con una x-fi;)
Io sto usando una creative x-fi xtreme gamer con vista 64 bit, i drivers sono on line
delgaldo
19-03-2008, 13:50
Salve ragazzi anche io sto per diventare possessore di una X-Fi Fatal1ty FPS.
Vorrei dei suggerimenti su come collegarla alle mie Casse Creative DTT3500. Mi conviene collegarle in Digital Din, in analogico o ottico? Mi conviene far fare la decodifica al Decoder delle DTT3500 collegando il tutto in SPDIF?
Io vorrei ottenere la migliore configurazione da questa accoppiata sia in ambito Gamer che Home Theatre.
Grazie a tutti.
Qualche consiglio?
ho la scheda video che occupa l altro attacco PCI quindi l'unica presa è quella
questo è il prob delle schede madri che hanno pochi pci liberi.
io scelgo sempre schede madri con almeno 4 o 5 pci liberi..
quando ho installato la 2900pro ho avuto problemi pure io con la x-fi, ma ho risolto cambiandola in un alto slot pci.
Forse puoi risolvere cercando di capire se vga e scheda audio condividono lo stesso irq e vedere se risolvi da bios cambiandoli.
io non ne ho la più pallida idea di come fare..o se si può fare.
vittorio8800
19-03-2008, 20:37
nn so se proprio compatibile con vista a 64bit ma sicuramente nn puoi mettere a confronto un audigy con una x-fi e ovvio che quelle casse le sfrutti piu con una x-fi;)
grazie:D , comunque ho visto che sul sito della creative ci sono gli ultimi driver e secondo alcuni vanno molto bene....;)
pongo un quesito da profano:
in pratica che differenza c'è tra le modalità intrattenimento-audio-giochi?
Ad esempio, se quando gioco tengo la modalità intrattenimento cambia qualcosa?
pongo un quesito da profano:
in pratica che differenza c'è tra le modalità intrattenimento-audio-giochi?
Ad esempio, se quando gioco tengo la modalità intrattenimento cambia qualcosa?
ogni modalità permette di mantenere i relativi parametri...quindi magari quando giochi ti interessa sentire in un modo, quando guardi film in un altro...
MatteoSpy
20-03-2008, 13:11
raga ho un problemone e spero tanto che mi aiutate... :mc:
iniziamo subito a dire che ho:
windows vista
creative xtreme music
creative 5.1 inspire T5050.
ho comprato la scheda audio proprio per risolvere un problema che avevo con la scheda integrata..mi funzionavano 3 casse su 5.
Ora con la scheda audio ho risolto questo problema infatti funzionano tutte e 5 ma ne ho altri tre:
1)quando ascolto delle canzoni sento un fruscio nei satelliti
2)quando faccio il test del suono quando pigio sul centrale anteriore sento il dx posteriore.quando pigio sul destro anteriore parte il centrale.quando pigio sul dx posteriore parte quello dx anteriore....praticamente sono sballati!
Ho provato a fare la riassegnazione dei canali ma è come se non mi salvasse la combinazione che io assegno.
3)in certi casi tipo quando gioco al pc o sento delle registrazioni fatte con il microfono sento solo le 3 cassa anteriori.
I collegamenti dietro alla scheda sono:
slot giallo nero verde mic.
sapete aiutarmi??
vi ringrazio infinitamente in anticipo,
buona giornata,
Matteo
REPERGOGIAN
20-03-2008, 13:16
raga ho un problemone e spero tanto che mi aiutate... :mc:
iniziamo subito a dire che ho:
windows vista
creative xtreme music
creative 5.1 inspire T5050.
ho comprato la scheda audio proprio per risolvere un problema che avevo con la scheda integrata..mi funzionavano 3 casse su 5.
Ora con la scheda audio ho risolto questo problema infatti funzionano tutte e 5 ma ne ho altri tre:
1)quando ascolto delle canzoni sento un fruscio nei satelliti
2)quando faccio il test del suono quando pigio sul centrale anteriore sento il dx posteriore.quando pigio sul destro anteriore parte il centrale.quando pigio sul dx posteriore parte quello dx anteriore....praticamente sono sballati!
Ho provato a fare la riassegnazione dei canali ma è come se non mi salvasse la combinazione che io assegno.
3)in certi casi tipo quando gioco al pc o sento delle registrazioni fatte con il microfono sento solo le 3 cassa anteriori.
I collegamenti dietro alla scheda sono:
slot giallo nero verde mic.
sapete aiutarmi??
vi ringrazio infinitamente in anticipo,
buona giornata,
Matteo
1)apri il mixer di windows e disattiva tutto fuorchè wave e volume master.
2)controlla di aver messo bene gli spinotti.prova e riprova
3)attiva il cmss con opzione sorround stereo e levetta al 50%
MatteoSpy
20-03-2008, 14:26
1)apri il mixer di windows e disattiva tutto fuorchè wave e volume master.
2)controlla di aver messo bene gli spinotti.prova e riprova
3)attiva il cmss con opzione sorround stereo e levetta al 50%
ciao,
grazie per la risposta innanzitutto!
1)non riesco più a trovare il mixer di windows!!!!mi sai dire dove trovarlo???
2)controllato e ora va tutto come deve andare!!! finalmente!
3)attivato ma non è cambiato niente!
mi sai dire cosa impostare per sentire al meglio le mie casse con la nuova scheda??
grazie!
Matteo
REPERGOGIAN
20-03-2008, 14:48
ciao,
grazie per la risposta innanzitutto!
1)non riesco più a trovare il mixer di windows!!!!mi sai dire dove trovarlo???
2)controllato e ora va tutto come deve andare!!! finalmente!
3)attivato ma non è cambiato niente!
mi sai dire cosa impostare per sentire al meglio le mie casse con la nuova scheda??
grazie!
Matteo
il mixer per windows xp sta in pannello di controllo /audio ecc
a tutti
oggi mi ero deciso a installare da web l'aggiornamento
lo scarica parte e mi dice questo
http://img91.imageshack.us/img91/7767/booo4.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=booo4.png)
è normale?
ho una fps
il mixer per windows xp sta in pannello di controllo /audio ecc
a tutti
oggi mi ero deciso a installare da web l'aggiornamento
lo scarica parte e mi dice questo
http://img91.imageshack.us/img91/7767/booo4.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=booo4.png)
è normale?
ho una fps
credo significhi solo: vuoi aggiornare?
comunque molto meglio del mio " è stata rilevata una installazione precedente. riavviare il computer per completarla e riprovare " o qualcosa del genere... che ho risolto disinstallando driver, programmi, scheda e chi piu' ne ha piu' ne metta....
REPERGOGIAN
20-03-2008, 14:57
credo significhi solo: vuoi aggiornare?
quindi vado tranquillo?non è che mi fa cazzate e poi passo il fine settimana dentro al case a dire le preghiere?
comunque molto meglio del mio " è stata rilevata una installazione precedente. riavviare il computer per completarla e riprovare " o qualcosa del genere... che ho risolto disinstallando driver, programmi, scheda e chi piu' ne ha piu' ne metta....
spe fammi capire.
anche a te parte l'update e ti dice una frase strana.ok fin qui ci sono.
poi che hai fatto, hai dato l'ok? e che è successo al riavvio?ti ha fatto tutto bene o ha fatto casini?
mio amico con extreme music:
nota volume a 80% nelle impo creative... va per alzarlo e sparisce audio da centrale e posteriori. :mc:
quindi vado tranquillo?non è che mi fa cazzate e poi passo il fine settimana dentro al case a dire le preghiere?
spe fammi capire.
anche a te parte l'update e ti dice una frase strana.ok fin qui ci sono.
poi che hai fatto, hai dato l'ok? e che è successo al riavvio?ti ha fatto tutto bene o ha fatto casini?
nono.. quella mi era successa un mese fa... ma il mio sistema è parecchio instabile visto il cambio di scheda madre senza format...
comunque a me quella finestra che dici è apparsa quando ho aggiornato con i beta, e tutto è andato per il meglio. cmq se vuoi esserne certo aspetta qualche altra risposta. :)
mio amico con extreme music:
nota volume a 80% nelle impo creative... va per alzarlo e sparisce audio da centrale e posteriori. :mc:
:muro:
Ne abbiamo parlato... è un bug degli ultimi e penultimi driver creative... il vlume bisogna regolarlo dal pannello di windows... NON dalla manopolona della console creative! ;)
si si lo so, ma volevo rendervi partecipi che capita proprio a tanti!
strano cmq perchè il master della creative abbassa il master di windows :D
Er Bresaola
20-03-2008, 15:21
raga ho un problema,
da quando ho montato la extreme gamer, avendo disablitato quella integrata, ovviamente, non vanno più gli attacchi sul case di microfono e cuffie.
tempo fa ho provato ad attaccare il rispettivo cavetto sulla scheda ma riscontravo dei malfunzionamenti belli grossi al microfono (ma mi pare di ricordare che le cuffie andavano)
ho pensato che magari ho sbagliato qualcosa io nell' attaccare il cavetto
mi sapreste indicare dove devo attaccarlo di perciso
(magari indicandomi l'attacco sulla foto)
http://images.creative.com/iss/images/corporate/artwork/hires_XtremeGamer_pdt.jpg
:help:
ringrazio in anticipo :)
REPERGOGIAN
20-03-2008, 16:08
a tutti
oggi mi ero deciso a installare da web l'aggiornamento
lo scarica parte e mi dice questo
http://img91.imageshack.us/img91/7767/booo4.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=booo4.png)
è normale?
ho una fps
allora
ho aggiornato quindi ho dato ok anche se la frase non è delle + chiare.
dopo l'ok mi sono uscite 2 finestre
una diceva che era impossibile disattivare ora la x-fi ed una che mi diceva che dovevo aggiornare il firmware e quindi il pc si sarebbe riavviato dopo aver premuto ok
ed io ho premuto ok su questa seconda finestra
il pc si è riavviato
ha continuato l'installazione e poi mi ha chiesto:
vuoi la nuova versione del pannello di controllo ecc.....?
io, come avevo già notato e scritto qualche post fa, ho premuto SI
e lui non mi ha tolto le interfacce con i manopoloni...quindi se a voi le toglie sarà che ho la scheda miracolata.
fatto sta che cmq il bug del volume del manopolone è una cosa che fa ribrezzo.
sono contento che la scheda sia viva :D
testo un pò e vediamo se sto boost c'è stato o no.
fatality fps con bay anteriore su xp home
tutto aggiornato
REPERGOGIAN
20-03-2008, 16:36
volete ridere?
bene, se cambio il volume con il telecomando mi abbassa solo la cassa anteriore sinistra del 5.1 tutto il resto resta fermo. :rolleyes:
Vittorio_1987
20-03-2008, 17:12
:rotfl:
;21593961']hai provato a usare una buona periferica audio esterna come un lettore mp3 o un lettore cd?
Può essere che l'audio integrato eroghi una qualità audio inferiore, vedi frequenza più basse, e la cassa non risente dei suoi problemi. L'x-fi o la sblive la fa spingere di più e allora gratta. Hai provato a scambiare i cavi con i relativi jack come ti ho suggerito?
in pratica ho collegato le posteriori ad un mp3 e il fruscio non lo fa...
Ricapitolando:
- il fruscio nella posteriore destra lo fa con la Live 5.1 e la X-FI Xtreme Music
- lo fa all'avvio di windows e si ferma solo al riavvio
- non si abbassa con il volume di windows ma solo con il volume indipendente sul subwoofer
- Non lo fa con il lettore MP3 e l'audio integrato (sia della p5k pro che della m2n-esli cioè realtek e c-sound)
raga ho un problema,
da quando ho montato la extreme gamer, avendo disablitato quella integrata, ovviamente, non vanno più gli attacchi sul case di microfono e cuffie.
tempo fa ho provato ad attaccare il rispettivo cavetto sulla scheda ma riscontravo dei malfunzionamenti belli grossi al microfono (ma mi pare di ricordare che le cuffie andavano)
ho pensato che magari ho sbagliato qualcosa io nell' attaccare il cavetto
mi sapreste indicare dove devo attaccarlo di perciso
(magari indicandomi l'attacco sulla foto)
...
:help:
ringrazio in anticipo :)
per vedere dove devi collegare i cavetti del case:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14452045&postcount=1
se ti serve un adattatore per vedere quale ti serve:
http://www.x-tap.com/
:D
Ragazzi buonasera a tutti...
ho un problema :doh: che per parecchi sicuramente sarà una cavolata ma io non sono molto esperto... :p
ho una X-Fi fatal1ty FPS e win XP quando collego il mio impianto 5.1 con il coassiale digitale sul frontalino non sento assolutamente niente dalle casse? :confused:
dov'è il problema quale parametro devo impostare? :confused:
grazie a tutti anticipatamente della risposta!
:help:
Er Bresaola
20-03-2008, 21:39
per vedere dove devi collegare i cavetti del case:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14452045&postcount=1
se ti serve un adattatore per vedere quale ti serve:
http://www.x-tap.com/
:D
il problema è che ho un cavetto unico per mic/phones ... sul connettore c'è scritto "AUDIO"
l'ho attaccato qui
http://i26.tinypic.com/15db31f.jpg
solo che il microfono non funge e le cuffie si sentono ma con i film si sente solo il canale del sub :confused: ... invece con la musica vanno bene
che devo fare ??
ragazzi cosa mi serve per installare x-fi nel vista 64? cd driver link grazie
delgaldo
21-03-2008, 10:43
Ragazzi è possibile collegare la X-Fi Fatal1ty FPS alle casse Creative DTT3500 Digitali e sfruttare tutti i 5 satelliti ed il Subwoofer?
Prima usavo la Audigy 2 collegata in Digital Din, ma la X-Fi non ne vuole sapere.
Ciao e grazie per le vostre risposte.
il problema è che ho un cavetto unico per mic/phones ... sul connettore c'è scritto "AUDIO"
l'ho attaccato qui
solo che il microfono non funge e le cuffie si sentono ma con i film si sente solo il canale del sub :confused: ... invece con la musica vanno bene
che devo fare ??
si i cavi per il front panel vanno attaccati li...il problema è che probabilmente il cavo non ha i collegamenti giusti...cioè li ha in ordine diverso da quello che dovrebbe essere per collegarlo alla x-fi...
leggi qui:
-------------------
Found it, tested it, and happily using it!
Here is the pin layout of the internal fornt panel jack header pins, it's the same as Audigy 2's:
Rest of Card
1 - Analog Ground
2 - Analog Headphone Out Left
3 - Audio Backpanel Mute -- short to ground to mute the backpanel (when headphones are plugged in)
4 - Analog Headphone Out Right
5 - same as #3
6 - Mic input from front panel
7 - No Connection
8 - VREF out -- voltage reference for Mic
9 - MIC IN MUTE -- ground when mic isn't plugged in, +12VDC when mic is plugged in
10 - Audio cable detect -- will be ground when headphones are plugged in (not normally used)
Slot pointing outside your PC
Thank god for google!
---------------------------------
quelli che ho riportato sono i pin della scheda e la relativa funzione...ora devi scoprire quali sono i cavetti del tuo case...:D
Er Bresaola
21-03-2008, 14:58
ehm ... io ho solo quel cavetto che esce fuori dal front del case oltre ai cavetti per collegare le usb ... :confused:
ehm ... io ho solo quel cavetto che esce fuori dal front del case oltre ai cavetti per collegare le usb ... :confused:
in teoria quel cavetto deve essere composto da più cavettini...:D almeno io li ho sempre visti così! dovrebbero essere 4 o 6 o giù di li...ognuno dei quali deve essere attaccato al pin della scheda audio giusto...
ragazzi, oggi ho comprato il cavo digitale in fibra ottica per collegare la X-Fi Fatality FPS al decoder... :fagiano:
il problema è che al decoder non arriva un bel niente, ho provato a tenere allora le casse attaccate alla scheda, e sembra proprio che il flusso audio continua ad uscire in analogico sulla presa front speaker... :muro:
ho provato tutte le impostazioni possibili, ma il digitale proprio non se lo caca... help! :mc:
ciao ragazzi ho comprato questa scheda
EDIT
oggi la monto, installo il tutto va non va dandomi tipo errore codice18...problema di driver ed ad ogni riavvio le funzioni casse ecc non vanno perchè la scheda non viene rilevata o meglio, gestione periferiche la rileva ma con errore... ho reinstallato non so quante volte i driver ma nulla..
o ho win xp service pack 2 e come scheda madre una asus p5b deluxe.
in precedenza montavo sempre questa scheda ma pci non pci-e e non mi dava problemi. qualche consiglio?? :mc:
Er Bresaola
21-03-2008, 21:18
in teoria quel cavetto deve essere composto da più cavettini...:D almeno io li ho sempre visti così! dovrebbero essere 4 o 6 o giù di li...ognuno dei quali deve essere attaccato al pin della scheda audio giusto...
esatto ... quindi cosa devo fare ?? comprare un adattatore ??
esatto ... quindi cosa devo fare ?? comprare un adattatore ??
si, oppure ti dedichi al fai da te! Devi in qualche modo collegare tutti i filetti al pin giusto...poi dopo andrà tutto come si deve...
l'adattatore deve essere tipo QUESTO (http://www.x-tap.com)...
uppete :D
ragazzi, ieri ho comprato il cavo digitale in fibra ottica per collegare la X-Fi Fatality FPS al decoder... :fagiano:
il problema è che al decoder non arriva un bel niente, ho provato a tenere allora le casse attaccate alla scheda, e sembra proprio che il flusso audio continua ad uscire in analogico sulla presa front speaker... :muro:
ho provato tutte le impostazioni possibili, ma il digitale proprio non se lo caca... help! :mc:
in pratica ho collegato le posteriori ad un mp3 e il fruscio non lo fa...
Ricapitolando:
- il fruscio nella posteriore destra lo fa con la Live 5.1 e la X-FI Xtreme Music
- lo fa all'avvio di windows e si ferma solo al riavvio
- non si abbassa con il volume di windows ma solo con il volume indipendente sul subwoofer
- Non lo fa con il lettore MP3 e l'audio integrato (sia della p5k pro che della m2n-esli cioè realtek e c-sound)
ora ho provato ad inserire anche le cuffie al posto delle casse e il fruscio non lo fa...sembra che il problema sia nel sistema delle casse giusto?Help
tra la Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio Notebook e la Audigy 2ZS Notebook quale è la scheda audio migliore?
sembrano entrambe due ottimi prodotti, ma penso sia meglio la X-Fi Xtreme.
ho appena letto una recensione in cui si dice:
Nel confronto fra la X-Fi Notebook e l'Audigy 2 ZS, la prima risulta prevalere sotto ogni profilo, a partire dall'adozione dello standard ExpressCard che, rispetto al CardBus, registra un impressionante aumento della larghezza di banda (almeno quattro volte superiore), dovuta al fatto che l'ExpressCard ha una connessione diretta al BUS di sistema attraverso una interfaccia PCI Express x1 o USB 2.0, mentre il CardBus utilizza un controller capace di interfacciarsi solo con PCI.............................. ....... possiamo ipotizzare che la Sound Blaster X-Fi Extreme Audio Notebook sarà basata, come quasi tutte le altre schede audio della serie X-Fi, sul chip EMU20K1. Si tratta di un processore estremamente potente, in grado di eseguire oltre 10.000 MIPS (milioni di istruzioni al secondo), un valore circa 24 volte superiore rispetto al predecessore, l'EMU10K2, montato dall'Audigy 2 ZS Notebook.
voi che ce le avete concordate con cosa scrive l'autore della recensione?
Beltra.it
22-03-2008, 17:18
tra la Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio Notebook e la Audigy 2ZS Notebook quale è la scheda audio migliore?
sembrano entrambe due ottimi prodotti, ma penso sia meglio la X-Fi Xtreme.
ho appena letto una recensione in cui si dice:
Nel confronto fra la X-Fi Notebook e l'Audigy 2 ZS, la prima risulta prevalere sotto ogni profilo, a partire dall'adozione dello standard ExpressCard che, rispetto al CardBus, registra un impressionante aumento della larghezza di banda (almeno quattro volte superiore), dovuta al fatto che l'ExpressCard ha una connessione diretta al BUS di sistema attraverso una interfaccia PCI Express x1 o USB 2.0, mentre il CardBus utilizza un controller capace di interfacciarsi solo con PCI.............................. ....... possiamo ipotizzare che la Sound Blaster X-Fi Extreme Audio Notebook sarà basata, come quasi tutte le altre schede audio della serie X-Fi, sul chip EMU20K1. Si tratta di un processore estremamente potente, in grado di eseguire oltre 10.000 MIPS (milioni di istruzioni al secondo), un valore circa 24 volte superiore rispetto al predecessore, l'EMU10K2, montato dall'Audigy 2 ZS Notebook.
voi che ce le avete concordate con cosa scrive l'autore della recensione?
per pc fissi la audio fa altamente cacare:D :D
su notebook non ho idea
delgaldo
22-03-2008, 17:31
Ragazzi è possibile collegare la X-Fi Fatal1ty FPS alle casse Creative DTT3500 Digitali e sfruttare tutti i 5 satelliti ed il Subwoofer?
Prima usavo la Audigy 2 collegata in Digital Din, ma la X-Fi non ne vuole sapere.
Ciao e grazie per le vostre risposte.
Nessuno mi sa dare un aiuto?
Grazie.
per pc fissi la audio fa altamente cacare:D :D
su notebook non ho idea
ti prego,nn dire cosi che mi stronchi!!! :stordita:
solitamente la versione notebook di un prodotto desktop è prestazionalmente inferiore, a cominciare dalle schede video e credo pure per le schede audio, quindi che nn abbia le prestazioni di una x-fi fatality lo capisco...era immaginabile.
a me interessa soltanto avere un modo per collegare il mio pc ad un piccolo sistema home-theater con ingresso audio digitale ottico. non devo fare alta definizione, campionamento a 192KHz o altro....
avevo posato gli occhi sulla x-fi audio notebook perche ha proprio l'uscita digitale ottica ed è in formato express card, compatibile quindi con il mio portatile.
Beltra.it
22-03-2008, 18:09
ti prego,nn dire cosi che mi stronchi!!! :stordita:
solitamente la versione notebook di un prodotto desktop è prestazionalmente inferiore, a cominciare dalle schede video e credo pure per le schede audio, quindi che nn abbia le prestazioni di una x-fi fatality lo capisco...era immaginabile.
a me interessa soltanto avere un modo per collegare il mio pc ad un piccolo sistema home-theater con ingresso audio digitale ottico. non devo fare alta definizione, campionamento a 192KHz o altro....
avevo posato gli occhi sulla x-fi audio notebook perche ha proprio l'uscita digitale ottica ed è in formato express card, compatibile quindi con il mio portatile.
io dico che per pc fa pena non avendo nemmeno un processore....appesantisce ancora peggio il procio (CPU) e non è nemmeno una X-Fi, quella per notebook ad aver letto ha un processore.. sicuramente va meglio di quella per pc fisso xD
se c'è solo quella li per notebook allora vai tranquillo, se vuoi collegarlo solo in digitale allora vai con la meno costosa che trovi tanto in digitale nel film non c'è differenza tra schede audio, ma nella musica si non essendo un segnale digitale unico...
ti prego,nn dire cosi che mi stronchi!!! :stordita:
solitamente la versione notebook di un prodotto desktop è prestazionalmente inferiore, a cominciare dalle schede video e credo pure per le schede audio, quindi che nn abbia le prestazioni di una x-fi fatality lo capisco...era immaginabile.
a me interessa soltanto avere un modo per collegare il mio pc ad un piccolo sistema home-theater con ingresso audio digitale ottico. non devo fare alta definizione, campionamento a 192KHz o altro....
avevo posato gli occhi sulla x-fi audio notebook perche ha proprio l'uscita digitale ottica ed è in formato express card, compatibile quindi con il mio portatile.
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5005_ART_83951,00.html?lw=10007;CHL
Rimarrà invece deluso chi si aspettava di ritrovare in una scheda per notebook le potenzialità hardware del chip X-Fi: all’interno della Xtreme Audio Notebook non c’è infatti un vero chip X-Fi, e le funzionalità più avanzate sono ottenute tramite emulazione software. Ciò implica la necessità di un notebook potente soprattutto se si usano giochi 3D, e unito allo scarso supporto ASIO rende la scheda inadatta al musicista.
Per l’audio 7.1 è necessario un modulo esterno opzionale, ma la nuova scheda ha un prezzo basso che la rende conveniente anche se acquistata assieme al modulo. Per alcuni versi la nuova Xtreme Audio Notebook è però inferiore anche alla vecchia ZS Notebook: non può riprodurre DVD Audio, esce a 24 bit/96KHz invece che a 192 KHz, e non è certificata THX.
Cosa si cela dietro il nome
A dispetto del nome X-Fi Xtreme Audio Notebook non ci troviamo di fronte a una vera X-Fi.
All’interno non è infatti presente il chip X-Fi (in codice 20k1) che con i suoi 51 milioni di transistor, clock di 400 MHz, 4096 canali audio interni, DSP da 1.200 MIPS e innovativa architettura “ad anello” rappresenta una soluzione al top nel campo delle schede audio per PC. Alcune funzioni tipiche delle schede X-Fi come Crystalizer e CMSS sono ottenute tramite emulazione software, così come decodifica Dolby Digital/DTS ed effetti EAX 4.0 per i giochi.
Si tratta di una soluzione impiegata anche nella scheda PCI entry-level X-Fi Xtreme Audio, a differenza di tutte le altre schede PCI X-Fi. Questa scelta comporta l’assenza di diverse funzionalità ed una notevole dipendenza dall’hardware ospitante.
In sintesi era meglio la ZS Notebook, che almeno era una VERA audigy 2... ;)
io dico che per pc fa pena non avendo nemmeno un processore....appesantisce ancora peggio il procio (CPU) e non è nemmeno una X-Fi, quella per notebook ad aver letto ha un processore.. sicuramente va meglio di quella per pc fisso xD
se c'è solo quella li per notebook allora vai tranquillo, se vuoi collegarlo solo in digitale allora vai con la meno costosa che trovi tanto in digitale nel film non c'è differenza tra schede audio, ma nella musica si non essendo un segnale digitale unico...
con la configurazione che ho in firma (T7400@2,16GHz, 7950GTX e 2GB di RAM) non credo si appesantirà piu di tanto. ho letto la recensione che ha citato Raven, si parlava di un +4%di carico di lavoro per la cpu. poi considera che durante i giochi la cpu nn va sempre al 100% fisso, considera che la mia cpu è dual core...
se trovassi una scheda con acceleraz hardware sarebbe meglio, ma la audigy2ZS è in formato PCMCIA, quindi incompatibile con lo slot express card che ho io sul note.
avevo considerato l'ipotesi di comprare una cosa economica economica che abbia solo l'uscita audio digitale. ho trovato pure delle pen drive come questa che hanno l'uscita digitale.
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/Aureon%20Dual%20USB.shtml
ma per i film e i CD musicali il problema nn si pone neanche, perche li leggerei direttam sul lettore DVD dell'home-theater.
per i giochi invece, con una x-fi audio credo si noti la differenza rispetto ad una scatoletta di plastica collegata sulla porta usb...
Baronfederigo
22-03-2008, 21:47
ho un problema con il volume del mic da quando ho installato i nuovi driver non riesco a tenerlo ad un volume accettabile su team speak: non mi sente nessuno! il volume rimane troppo basso benche attraverso il driver della x fi lo abbia impostato al max
ho un problema con il volume del mic da quando ho installato i nuovi driver non riesco a tenerlo ad un volume accettabile su team speak: non mi sente nessuno! il volume rimane troppo basso benche attraverso il driver della x fi lo abbia impostato al max
Prova vedere se l'opzione evidenziata ti può aiutare...
http://img98.imageshack.us/img98/2301/micuc4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=micuc4.jpg)
Baronfederigo
23-03-2008, 00:38
grazie, sono proprio un nappetto. ma com'è che non era necessario attivare questa opzione con la precedente versione dei driver?
ciao ragazzi ho comprato questa scheda
EDIT
oggi la monto, installo il tutto va non va dandomi tipo errore codice18...problema di driver ed ad ogni riavvio le funzioni casse ecc non vanno perchè la scheda non viene rilevata o meglio, gestione periferiche la rileva ma con errore... ho reinstallato non so quante volte i driver ma nulla..
o ho win xp service pack 2 e come scheda madre una asus p5b deluxe.
in precedenza montavo sempre questa scheda ma pci non pci-e e non mi dava problemi. qualche consiglio?? :mc:
sempre problemi di driver... non si installa e alla fine dice che non posso usarla. ki mi aiuta :cry:
REPERGOGIAN
23-03-2008, 10:09
sempre problemi di driver... non si installa e alla fine dice che non posso usarla. ki mi aiuta :cry:
cambia slot pci
Beltra.it
23-03-2008, 10:12
sempre problemi di driver... non si installa e alla fine dice che non posso usarla. ki mi aiuta :cry:
usala per ricavare la plastica per qualche pezzo a caldo.... quella scheda video li mi fa proprio altamente cacareinfatti ti sto scrivendo dal bagno xD scherzi a parte, non so quale sia il problema, prova a cambiare slot, oppure stacca riavvia senza e poi rimettila e riprova.
non so che dirti di più
io cambierei scheda...la xtreme audio non vale nemmeno 10€
con la configurazione che ho in firma (T7400@2,16GHz, 7950GTX e 2GB di RAM) non credo si appesantirà piu di tanto. ho letto la recensione che ha citato Raven, si parlava di un +4%di carico di lavoro per la cpu. poi considera che durante i giochi la cpu nn va sempre al 100% fisso, considera che la mia cpu è dual core...
se trovassi una scheda con acceleraz hardware sarebbe meglio, ma la audigy2ZS è in formato PCMCIA, quindi incompatibile con lo slot express card che ho io sul note.
avevo considerato l'ipotesi di comprare una cosa economica economica che abbia solo l'uscita audio digitale. ho trovato pure delle pen drive come questa che hanno l'uscita digitale.
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/Aureon%20Dual%20USB.shtml
ma per i film e i CD musicali il problema nn si pone neanche, perche li leggerei direttam sul lettore DVD dell'home-theater.
per i giochi invece, con una x-fi audio credo si noti la differenza rispetto ad una scatoletta di plastica collegata sulla porta usb...
consigli...obiezioni...pareri...?
sempre problemi di driver... non si installa e alla fine dice che non posso usarla. ki mi aiuta :cry:
ma sei sicuro che sia proprio una soundblaster e non qualche patacca che hanno rinominato o marchiato come sounblaster??
questa qua mi sembra proprio una SB vera:
EDIT
@beltra.it: a parte che nn sapevo neanche che asus producesse schede audio, questa ti sembra una scheda audio seria? :stordita:
EDIT
The_Saint
23-03-2008, 11:10
@beltra.it: a parte che nn sapevo neanche che asus producesse schede audio, questa ti sembra una scheda audio seria? :stordita:
EDIT
Le schede Asus sono molto buone, per varie cose superiori anche alle Creative... ;)
Forse ti sei perso questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1847/xonar-d2-l-ingresso-di-asus-nel-mondo-audio_index.html
:)
Le schede Asus sono molto buone, per varie cose superiori anche alle Creative... ;)
Forse ti sei perso questo articolo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1847/xonar-d2-l-ingresso-di-asus-nel-mondo-audio_index.html
:)
piu che LE schede, io direi LA scheda....non mi pare che nel settore schede audio asus abbia un catalogo prodotti ampio come creative.
a parte asus e creative, sapresti indicarmi qualche altro produttore di schede audio? che nn sia trust o terratec o hercules :Prrr:
REPERGOGIAN
23-03-2008, 11:25
http://www.audiotrak.net/products/prodigy71hifi/
The_Saint
23-03-2008, 11:31
piu che LE schede, io direi LA scheda....non mi pare che nel settore schede audio asus abbia un catalogo prodotti ampio come creative.
a parte asus e creative, sapresti indicarmi qualche altro produttore di schede audio? che nn sia trust o terratec o hercules :Prrr:
Ce ne sono vari... se vuoi una scheda veramente buona (escludendo cmq usi professionali), attualmente questa ha pochi rivali:
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_prelude.php
;)
piu che LE schede, io direi LA scheda....non mi pare che nel settore schede audio asus abbia un catalogo prodotti ampio come creative.
a parte asus e creative, sapresti indicarmi qualche altro produttore di schede audio? che nn sia trust o terratec o hercules :Prrr:
http://www.auzentech.com/site/index.php
REPERGOGIAN
23-03-2008, 12:52
Ce ne sono vari... se vuoi una scheda veramente buona (escludendo cmq usi professionali), attualmente questa ha pochi rivali:
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_prelude.php
;)
ma fa parte di creative??
se no chi ha copiato le interfacce grafiche??
The_Saint
23-03-2008, 13:05
ma fa parte di creative??
se no chi ha copiato le interfacce grafiche??
Auzentech non fa parte di Creative, però questa scheda come scritto utilizza il chip X-Fi prodotto invece da Creative... i driver sono ottimizzati e modificati per adattarsi a questa scheda, ma ovviamente si basano su quelli Creative.
Cmq siamo ampiamente OT, se guardi nel forum c'è un discussione apposita per la Prelude. ;)
REPERGOGIAN
23-03-2008, 16:07
..........
testo un pò e vediamo se sto boost c'è stato o no.
fatality fps con bay anteriore su xp home
tutto aggiornato
sto cercando di fare attenzione ma non noto boost di qualità o volume nella riproduzione di mp3 (320-192-128)
Link (http://www.guru3d.com/article/sound/505/)
se può interessare a qualcuno :)
nessuno utilizza l'uscita digitale della X-Fi?
REPERGOGIAN
23-03-2008, 17:46
pongo un quesito da profano:
in pratica che differenza c'è tra le modalità intrattenimento-audio-giochi?
Ad esempio, se quando gioco tengo la modalità intrattenimento cambia qualcosa?
ogni modalità permette di mantenere i relativi parametri...quindi magari quando giochi ti interessa sentire in un modo, quando guardi film in un altro...
http://img515.imageshack.us/img515/5539/sdfw8.png
alethebest90
23-03-2008, 17:52
http://img515.imageshack.us/img515/5539/sdfw8.png
ottimo!
secondo me e da mettere in prima pagina ;)
REPERGOGIAN
23-03-2008, 17:53
è tutto in questa rece sulla fps
http://www.guru3d.com/article/content/246/8
p.s.
il dubbio che mi viene però è
a sto punto conviene sempre stare in modalità game...ha tutte le opzioni della entertainement + altre...
cosi non si deve sempre switchare da una all'altra.
che dite?
alethebest90
23-03-2008, 18:08
è tutto in questa rece sulla fps
http://www.guru3d.com/article/content/246/8
p.s.
il dubbio che mi viene però è
a sto punto conviene sempre stare in modalità game...ha tutte le opzioni della entertainement + altre...
cosi non si deve sempre switchare da una all'altra.
che dite?
io nn mi trovo pke poi i toni alti li sento meno chiari anche pke ho aumentato il volume degli alti in modalità entertainment cosa che non posso con la modalità giochi...
mentre avevo un dubbio sulle ultime due immagini di sta recenzione esattamente in questa pagina
http://www.guru3d.com/article/content/246/10
pke nn ho io quelle impostazioni???:confused:
REPERGOGIAN
23-03-2008, 18:16
io nn mi trovo pke poi i toni alti li sento meno chiari anche pke ho aumentato il volume degli alti in modalità entertainment cosa che non posso con la modalità giochi...
mentre avevo un dubbio sulle ultime due immagini di sta recenzione esattamente in questa pagina
http://www.guru3d.com/article/content/246/10
pke nn ho io quelle impostazioni???:confused:
vero per la questione degli alti..non ci avevo pensato.
io quei due pannelli li ho.
controlla bene in modalità entertainement gli ultimi tasti
http://www.audiotrak.net/products/prodigy71hifi/
Ce ne sono vari... se vuoi una scheda veramente buona (escludendo cmq usi professionali), attualmente questa ha pochi rivali:
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_prelude.php
;)
vi ringrazio moltissimo per la puntualità e disponibilita con cui rispondete, però mi servirebbe una scheda audio esterna, perche devo collegarla ad un portatile. fondamentale che abbia l'uscita digitale ottica, perche devo collegare il portatile ad un home theater 5.1 con ingresso digitale ottico.
queste schede che mi segnalate sono tutte in formato pci.
io invece sono limitato a una scheda usb esterna oppure in formato express card. (niente pcmcia).
le uniche che ho individuato sono o la Creative SB Surround 5.1 (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=25&subcategory=1&product=15912&ucmsid=true&nav=) e la SounBlaster X-Fi Xtreme Audio Notebook (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=25&subcategory=0&product=16642&ucmsid=true&nav=).
sono le uniche schede esterne con campionamento 24bit/96khz e la xtreme audio supporta gli effetti EAX 4.0. nn hanno l'acceleraz hardware, ma finora nessuna scheda esterna che ho visto ce l'ha
alethebest90
23-03-2008, 18:21
vero per la questione degli alti..non ci avevo pensato.
io quei due pannelli li ho.
controlla bene in modalità entertainement gli ultimi tasti
no nn li ho qui due pannelli e nn ci sono nemmeno le scritte dts e dolby digital nella schermata principale del pannello entertainement nn so forse sarà che la mia scheda e la professional series quella con solo la scheda e senza bay:confused:
The_Saint
23-03-2008, 18:52
nessuno utilizza l'uscita digitale della X-Fi?
Io... perchè? :)
grazie a REPERGOGIAN per la tabella comparativa, ma a questo punto mi sorge una curiosità:
che bisogno c'era di creare tre modalità? non si poteva averne una sola con tutte le funzioni attivate?
Su una scheda video di fascia alta, che consuma 150W, magari sarebbe utile disattivare parti inutilizzate del processore, ma una scheda audio non credo abbia consumi di questo tipo...
TheDoctor1983
23-03-2008, 20:13
no nn li ho qui due pannelli e nn ci sono nemmeno le scritte dts e dolby digital nella schermata principale del pannello entertainement nn so forse sarà che la mia scheda e la professional series quella con solo la scheda e senza bay:confused:
Hai semplicemente una scheda + recente, quella "castrata".... Hai bisogno di PowerDVD per la codifica DTS e Dolby.
Hai semplicemente una scheda + recente, quella "castrata".... Hai bisogno di PowerDVD per la codifica DTS e Dolby.
oppure dei driver moddati...almeno su vista i driver moddati abilitano la decodifica interna dei segnali dolby e dts...
io nn mi trovo pke poi i toni alti li sento meno chiari anche pke ho aumentato il volume degli alti in modalità entertainment cosa che non posso con la modalità giochi...
mentre avevo un dubbio sulle ultime due immagini di sta recenzione esattamente in questa pagina
http://www.guru3d.com/article/content/246/10
pke nn ho io quelle impostazioni???:confused:
vero per la questione degli alti..non ci avevo pensato.
io quei due pannelli li ho.
controlla bene in modalità entertainement gli ultimi tasti
gli alti, come tutte le frequenze. sono comodamente modificabili tramite l'equalizzatore anche in modalità giochi...:D
Ragazzi domanda al volo: la creative x-fi extreme music ha una porta midi per collegare una tastiera musicale e poterci suonare con una latenza bassa?
dopo aver letto,girato e confrontato sono arrivato a limitare la scelta a pochi prodotti creative. ora chiedo un aiuto a voi che siete molto piu esperti di me, per evitare di dar troppo peso a cose di cui dovrei fregarmene ed evitare di trovarmi con un "pacco".
la lista delle alternative ormai è limitata a:
USB SoundBlaster Audigy 2NX (http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=9103)
USB SoundBlaster Live! 24bit External (http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=206&product=10702)
USB Sound Blaster Digital Music SX (http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=207&product=14619)
X-Fi Xtreme Audio Notebook (http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=16642)
ad occhio e croce, la migliore tra queste 4 è la usb soundblaster audigy 2NX, perchè supporta il 24bit/96khz anche sul 5.1 (ed io dovrei collegare il notebook proprio ad un sistema 5.1 mediante cavo ottico), ha anche l'uscita coassiale (in futuro può tornare utile).
d'altronde, mi sembra logico che in un box esterno usb si può inserire molta piu roba (chip, processori di segnale, ecc...) di quanto nn si possa fare su una scheda formato expresscard sottile pochi mm, e quindi dovrebbe essere decisamente piu prestazionale sul piano audio.
quello che mi fa tentennare è il fatto che si ferma all'EAX 3.0, mentre la x-fi xtreme audio notebook ha l'EAX 4.0 (che nn so se conti davvero o nn devo darci minimamente peso) e in piu la funzione x-fi crystallizer che nn ho ben capito se migliora realmente l'audio o è solo una trovata pubblicitaria targata creative per vendere di piu.
una cosa che invece ancora nn mi è affatto chiara è: quale di queste schede ha l'acceleraz hardware??? la x-fi xtreme audio notebook non ce l'ha, ma le altre 3??
Ragazzi domanda al volo: la creative x-fi extreme music ha una porta midi per collegare una tastiera musicale e poterci suonare con una latenza bassa?
No, per avere quell'ingresso devi prendere una X-Fi che abbia il frontalino da 5,25" per il case. Non mi ricordo quali modelli ce l'hanno.
Io... perchè? :)
Per il digitale utilizzi un cavo ottico o coassiale?
The_Saint
24-03-2008, 09:40
Per il digitale utilizzi un cavo ottico o coassiale?
La XtremeMusic non ha uscita ottica, a meno che tu non abbia comprato a parte il bay esterno...
dopo aver letto,girato e confrontato sono arrivato a limitare la scelta a pochi prodotti creative. ora chiedo un aiuto a voi che siete molto piu esperti di me, per evitare di dar troppo peso a cose di cui dovrei fregarmene ed evitare di trovarmi con un "pacco".
la lista delle alternative ormai è limitata a:
USB SoundBlaster Audigy 2NX (http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=9103)
USB SoundBlaster Live! 24bit External (http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=206&product=10702)
USB Sound Blaster Digital Music SX (http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=207&product=14619)
X-Fi Xtreme Audio Notebook (http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=16642)
ad occhio e croce, la migliore tra queste 4 è la usb soundblaster audigy 2NX, perchè supporta il 24bit/96khz anche sul 5.1 (ed io dovrei collegare il notebook proprio ad un sistema 5.1 mediante cavo ottico), ha anche l'uscita coassiale (in futuro può tornare utile).
d'altronde, mi sembra logico che in un box esterno usb si può inserire molta piu roba (chip, processori di segnale, ecc...) di quanto nn si possa fare su una scheda formato expresscard sottile pochi mm, e quindi dovrebbe essere decisamente piu prestazionale sul piano audio.
quello che mi fa tentennare è il fatto che si ferma all'EAX 3.0, mentre la x-fi xtreme audio notebook ha l'EAX 4.0 (che nn so se conti davvero o nn devo darci minimamente peso) e in piu la funzione x-fi crystallizer che nn ho ben capito se migliora realmente l'audio o è solo una trovata pubblicitaria targata creative per vendere di piu.
una cosa che invece ancora nn mi è affatto chiara è: quale di queste schede ha l'acceleraz hardware??? la x-fi xtreme audio notebook non ce l'ha, ma le altre 3??
Io, prenderei questa... che è la più completa...
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=204&product=10769
No, per avere quell'ingresso devi prendere una X-Fi che abbia il frontalino da 5,25" per il case. Non mi ricordo quali modelli ce l'hanno.
Io ho visto una foto della music extreme che aveva tutti gli attacchi dorati e poi a prima vista una porta midi. Ma se mi dici che quella non è una porta midi allora cos'è? :)
Io, prenderei questa... che è la più completa...
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=204&product=10769
in un precedente messaggio avevo detto che il mio pc ha la expresscard, nn la pcmcia. avendo quello slot, mi sarei fiondato immediatamente sulla audigy 2ZS. sapete per caso se esistano adattatori che passano da expresscard a pcmcia?
alethebest90
24-03-2008, 10:55
Hai semplicemente una scheda + recente, quella "castrata".... Hai bisogno di PowerDVD per la codifica DTS e Dolby.
ha ecco ora capisco ma come faccio ad averlo in versione completa nn l'ho mai capito sto fatto...ma poi per forza la versione 6 si puo avere?
gli alti, come tutte le frequenze. sono comodamente modificabili tramite l'equalizzatore anche in modalità giochi...:D
ho provato ma nn è la stessa cosa cmq nn mi faccio troppi problemi a cambiare modalità ;)
La XtremeMusic non ha uscita ottica, a meno che tu non abbia comprato a parte il bay esterno...quindi l'uscita digitale è coassiale? stò famoso flexijack è coassiale? :confused:
quindi l'uscita digitale è coassiale? stò famoso flexijack è coassiale? :confused:
se state parlando di questa
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=14066&nav=0&listby=
allora nelle specifiche c'è scritto che ha l'uscita digitale ottica tramite flexijack:
Connettività:
FlexiJack (digital in/digital out/line in/microfono) tramite minijack 3.50 mm
anche su altre schede x-fi, ogni flexijack ha in uscita: linea/cuffie/digitale ottico e in ingresso: linea/microfono/digitale ottico.
allora nelle specifiche c'è scritto che ha l'uscita digitale ottica tramite flexijack:
Connettività:
FlexiJack (digital in/digital out/line in/microfono) tramite minijack 3.50 mm
anche su altre schede x-fi, ogni flexijack ha in uscita: linea/cuffie/digitale ottico e in ingresso: linea/microfono/digitale ottico.
Ma questo flexyjack è di serie? Qualcuno che ha il kit audio Cambride DTT3500 ha provato a collegare solo il cavo coassiale (digitale)? Funziona sia in modalità stereo (mp3) che multicanale (dvd) senza necessità di cavi aggiuntivi?
Max
io stò parlando di questa http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854&nav=0&listby= e l'uscita digitale tramite flexijack non ne vuole che sapere di funzionare...
ho un cavo ottico, ma niente, e volevo sapere chi di voi la usa in digitale come la collega a decoder o altro... :fagiano:
Cecchi Pavone
24-03-2008, 13:43
Hai semplicemente una scheda + recente, quella "castrata".... Hai bisogno di PowerDVD per la codifica DTS e Dolby.
Ciao ragazzi anch' io ho lo stesso problema di alethebest90, avendo acquistato la mia Sound Blaster Creative X-Fi Extreme-Gamer FPS 4 mesi fa...
Quindi installando PowerDVD appaiono quelle scritte dts e Dolby Digital nella schermata principale e otterrò la loro decodifica??
Io ho visto una foto della music extreme che aveva tutti gli attacchi dorati e poi a prima vista una porta midi. Ma se mi dici che quella non è una porta midi allora cos'è? :):confused:
io stò parlando di questa http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854&nav=0&listby= e l'uscita digitale tramite flexijack non ne vuole che sapere di funzionare...
ho un cavo ottico, ma niente, e volevo sapere chi di voi la usa in digitale come la collega a decoder o altro... :fagiano:
Io non l'ho ancora presa ... proprio per i problemi di cui ho letto. Ho letto da qualche parte che riducendo la frequenza dell'output digitale a 48 khz, potresti risolvere il problema. Magari è una fesseria, magari può essere un tentativo.
Io quasi quasi andrei sulla audio pci-e solo per l'uscita ottica, che spero non riservi sorprese!
io stò parlando di questa http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854&nav=0&listby= e l'uscita digitale tramite flexijack non ne vuole che sapere di funzionare...
ho un cavo ottico, ma niente, e volevo sapere chi di voi la usa in digitale come la collega a decoder o altro... :fagiano:
se vai nelle specifiche, accanto alla scritta SPDIF out, c'è un asterisco...e poco sotto
* L'uscita Digital Out supporta l'uscita SPDIF stereo e il pass through dell'audio DVD multicanale
non so questo c'entri col tuo problema...
io stò parlando di questa http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854&nav=0&listby= e l'uscita digitale tramite flexijack non ne vuole che sapere di funzionare...
ho un cavo ottico, ma niente, e volevo sapere chi di voi la usa in digitale come la collega a decoder o altro... :fagiano:
Hai provato a selezionare l'opzione "attiva solo uscita digitale"?
Sulla soundblaster che avevo, pur non nuovissima, per usare il cavo coassiale o mini-din dovevo attivare questa opzione.
Max
Beltra.it
24-03-2008, 14:54
io stò parlando di questa http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=15854&nav=0&listby= e l'uscita digitale tramite flexijack non ne vuole che sapere di funzionare...
ho un cavo ottico, ma niente, e volevo sapere chi di voi la usa in digitale come la collega a decoder o altro... :fagiano:
devi sapere, che per usifruire del digitale, prima di tutto di occorre un cavo digitali coassiale con un adattatore RCA a minijack e poi va selezionata come uscita digitale..
Hai provato a selezionare l'opzione "attiva solo uscita digitale"?
Sulla sb che avevo, pur non nuovissima, per usare il cavo coassiale o mini-din dovevo attivare questa opzione.
Max
in pratica per usare l'uscita digitale ottica delle schede soundblaster, un cavo TOSlink come questo non va bene??
EDIT
Beltra.it
24-03-2008, 17:01
in pratica per usare l'uscita digitale ottica delle schede soundblaster, un cavo TOSlink come questo non va bene??
questo è un cavo digitale ottico, e se non hai il bay frontale non puoi collegarlo, a meno chè non trovi per un miracolo voluto da dio che ti fa riceve un adattatore ottico>>minijack.. cosa al quanto difficile vista già la difficoltà di trovare un solo adattatore RCA/minijack che comunemente lo trovi in un negozio audio specializzato...spendi 20€ in un cavo digitale coassiale e sei a posto, la differenza di qualità non si nota così tanto.. anzi a mia impressione per niente..
Hola raga. Domanda da un milione di dollari :D
Possiedo la x-fi extreme gamer e ho visto le tre modalità (intrattenimento-giochi-creazione audio).
In merito alle tre modalità mi chiedo: ma la modalità "creazione audio" come cavolo la sfrutto, visto che la scheda in questione non ha nemmeno una porta midi per collegarci una tastiera musicale?:confused: :confused:
questo è un cavo digitale ottico, e se non hai il bay frontale non puoi collegarlo, a meno chè non trovi per un miracolo voluto da dio che ti fa riceve un adattatore ottico>>minijack.. cosa al quanto difficile vista già la difficoltà di trovare un solo adattatore RCA/minijack che comunemente lo trovi in un negozio audio specializzato...spendi 20€ in un cavo digitale coassiale e sei a posto, la differenza di qualità non si nota così tanto.. anzi a mia impressione per niente..
ma allora quel cavo TOSlink sarebbe adatto a fare un collegamento ottico di questo tipo tra l'ingresso ottico di un home theater e l'uscita ottica della scheda?
http://img388.imageshack.us/img388/7856/collegamentotoslinkei8.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=collegamentotoslinkei8.jpg)
nel caso di una scheda creative coi famosi flexijack che su un'unica uscita hanno RCA, ottico e cuffie nn va bene?
ma allora quel cavo TOSlink sarebbe adatto a fare un collegamento ottico di questo tipo tra l'ingresso ottico di un home theater e l'uscita ottica della scheda?
Va collegato nel terzo connettore (digital audio in - optical)
nel caso di una scheda creative coi famosi flexijack che su un'unica uscita hanno RCA, ottico e cuffie nn va bene?
Ma sul famoso flexijack vedi un connettore con la stessa forma di quello della foto e con dentro una lucina rossa?
Perchè il cavo ottico funziona trasportando impulsi luminosi, quindi se hai la lucina rossa nel dispositivo che trasmette il segnale puoi usare quel cavo, altrimenti no.
Beltra.it
24-03-2008, 18:08
ma allora quel cavo TOSlink sarebbe adatto a fare un collegamento ottico di questo tipo tra l'ingresso ottico di un home theater e l'uscita ottica della scheda?
http://img388.imageshack.us/img388/7856/collegamentotoslinkei8.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=collegamentotoslinkei8.jpg)
nel caso di una scheda creative coi famosi flexijack che su un'unica uscita hanno RCA, ottico e cuffie nn va bene?
su quel frontale, c'è anche scritto optical out... ma se non hai una presa come quella non puoi fare nulla, se hai la x-fi senza frontale, non puoi fare niente se non prendere un adattatore RCA femmina minijack maschio, e collegarlo alle casse tramite cavo digitale coassiale...
su quel frontale, c'è anche scritto optical out... ma se non hai una presa come quella non puoi fare nulla, se hai la x-fi senza frontale, non puoi fare niente se non prendere un adattatore RCA femmina minijack maschio, e collegarlo alle casse tramite cavo digitale coassiale...
chiarissimo. grazie per le spiegazioni. un'ultima domanda: se invece sulla scheda hai un flexijack
http://img444.imageshack.us/img444/1852/connessionixfiaudiokb0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=connessionixfiaudiokb0.jpg)
non si risolve tutto comprando un cavo come questo?
EDIT
Beltra.it
24-03-2008, 19:01
chiarissimo. grazie per le spiegazioni. un'ultima domanda: se invece sulla scheda hai un flexijack
http://img444.imageshack.us/img444/1852/connessionixfiaudiokb0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=connessionixfiaudiokb0.jpg)
non si risolve tutto comprando un cavo come questo?
EDIT
jawhol!!
salve a tutti..vorrei porvi una domanda, ho acquistato da pochi giorni una x-fi fatality per sostituire la mia audigy2 zs, è possibile che lgi mp3 suonino peggio?? a me sulle mie 7.1 mi ha dato questa impressione, ci sono dei suoni che sento chiaramente meglio ma nel complesso i suoni sembrano + aperti sulla vecchia scheda..potreste darmi una mano se qualcun'altro ha riscontrato lo stesso?
P.S. ora sto installando i 2.15.0006..speriamo bene!
salve a tutti..vorrei porvi una domanda, ho acquistato da pochi giorni una x-fi fatality per sostituire la mia audigy2 zs, è possibile che lgi mp3 suonino peggio?? a me sulle mie 7.1 mi ha dato questa impressione, ci sono dei suoni che sento chiaramente meglio ma nel complesso i suoni sembrano + aperti sulla vecchia scheda..potreste darmi una mano se qualcun'altro ha riscontrato lo stesso?
P.S. ora sto installando i 2.15.0006..speriamo bene!
la audigy 2ZS.......ovvero la audigy 2 in formato pcmcia?
e ti sembra superiore alla fatal1ty?? mah...mi suona strana questa cosa. (scusando il gioco di parole :asd:)
Guitarscorpio
24-03-2008, 19:59
Hola raga. Domanda da un milione di dollari :D
Possiedo la x-fi extreme gamer e ho visto le tre modalità (intrattenimento-giochi-creazione audio).
In merito alle tre modalità mi chiedo: ma la modalità "creazione audio" come cavolo la sfrutto, visto che la scheda in questione non ha nemmeno una porta midi per collegarci una tastiera musicale?:confused: :confused:
Veramente molte tastiere oggi vanno anche su USB (es. PCR-500 edirol), comunque a 35-40 € si trovano interfacce midi-usb.
Ciao.
Beltra.it
24-03-2008, 20:14
la audigy 2ZS.......ovvero la audigy 2 in formato pcmcia?
e ti sembra superiore alla fatal1ty?? mah...mi suona strana questa cosa. (scusando il gioco di parole :asd:)
non parla di quella che pensi tu :)
la audigy 2ZS.......ovvero la audigy 2 in formato pcmcia?
e ti sembra superiore alla fatal1ty?? mah...mi suona strana questa cosa. (scusando il gioco di parole :asd:)
no una comunissima PCI..è un impressione cmq..sto faticando parecchio ad abituarmi..
no una comunissima PCI..è un impressione cmq..sto faticando parecchio ad abituarmi..
forse parti un pò "prevenuto" perche sai che hai cambiato scheda e quindi ti aspetti delle differenze piu o meno marcate a livello di resa audio. la cosa migliore sarebbe fare qualche test alla cieca con qualche tuo amico o familiare usando entrambe le schede e chiedere se nota delle differenze.
no una comunissima PCI..è un impressione cmq..sto faticando parecchio ad abituarmi..
provato a giocherellare con l'eq?
guarda.. la scheda è moooooolto buona..suoni a frequenze alte li sento sicuramente bene..mi sembra gestito male il sub che non lo riesco a impostare bene..la lodo cmq moltissimo per il fruscio zero che si sente alzando il volume..forse le t7700 che c'ho non saranno all'altezza, ho molti dubbi riguardo questo, sicuramente farò come mi hai consigliato ma credo non troverò le risposte che cerco..grazie cmq x le risposte e l'interessamento!
una cosa di cui si parla poco nelle specifiche delle schede è l'occupazione della cpu durante l'uso del DirectSound 3D e degli effetti EAX. ad esempio, a proposito della Audigy 2NX ho letto su una recensione: L'occupazione della CPU, nell'ordine del 14% in modalità DirectSound 3D, si incrementa fino al 18% quando viene utilizzato l'EAX.....
oppure, a proposito della x-fi audio notebook:Gli effetti EAX sono elaborati via software invece che in hardware. Ciò significa un maggiore impegno della CPU: nei nostri test abbiamo verificato un’occupazione intorno al 4% rispetto a meno dell’1% con una X-Fi PCI su desktop.
ho tentato di capire come sta messa la mia cpu quando gioco. su giochi leggeri, come Trackmania nations o Tomb Raider Anniversary, ecco cosa dice task manager. in questo caso basterebbe assegnare l'elaboraz audio al secondo core, quello meno impegnato, per nn notare rallentamenti.
http://img178.imageshack.us/img178/2471/occupazionecputmnationsox4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=occupazionecputmnationsox4.jpg)
su qualcosa di molto piu pesante, come Need For Speed Pro Street invece ho entrambi i core al 100%. in questo caso l'attivaz degli effetti EAX che si ciuccerebbero un 5-15% di potenza di calcolo dalla cpu, potrebbe rallentare realmente il gioco? :what: a tal proposito voi che esperienza avete con le vostre schede?
http://img412.imageshack.us/img412/167/occupazionecpunfsprostrky4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=occupazionecpunfsprostrky4.jpg)
Beltra.it
24-03-2008, 22:03
guarda.. la scheda è moooooolto buona..suoni a frequenze alte li sento sicuramente bene..mi sembra gestito male il sub che non lo riesco a impostare bene..la lodo cmq moltissimo per il fruscio zero che si sente alzando il volume..forse le t7700 che c'ho non saranno all'altezza, ho molti dubbi riguardo questo, sicuramente farò come mi hai consigliato ma credo non troverò le risposte che cerco..grazie cmq x le risposte e l'interessamento!
non ti preoccupare, anche io da una integrata con impostazioni migliorate al passaggio della X-Fi mi sembrava uno schifo per il sub, ma devi solo cambiare qualche impostazione, come il CMSS-3D, però io uso la modalità creazione audio con bit perfect con campionatura a 96KHz e mi trovo benissimo...
umbmarket
24-03-2008, 22:17
;21569738']raga mi sa che vi siete persi qualche puntata. Questi 65Mb sono un WEB UPDATE!!
Non dei driver nuovi da zero.
Quindi vanno installati sopra i driver precedenti.
Per quello che riguarda le console. "Audio console" di creative è quella con la veste grafica schifosa... lo è sempre stato e sempre lo sarà, voi vi riferite alla veste grafica e al console laucher, Utilità di avvio di console creative, che potete cmq reinstallare dal cd originale, l'utilità di avvio non fa altro che mettervi l'audio console in una nuova interfaccia.
Per riassumere:
Se installate da cd vi trovate diver, audio console e tutte le altre applicazioni creative compreso il console launcher.
Se installate solo WEB Update 5 (o 4 che era quello precedente) vi ritrovate con i driver audio e l'audio console.
Il mio consiglio è di scaricarvi la iso del cd della x-fi vison 2007, il link è su questo thread da qualche parte, ha tute le applicazioni aggiornate, tipo la thx console v3.012.
Installate il web update 5 e poi con questa iso vi installate tutte le applicazioni che usate di solito senza selezionare i driver audio e la console audio.
Scusami...Ma cos'è questo "x-fi vison 2007" e dove posso trovarlo?
Veramente molte tastiere oggi vanno anche su USB (es. PCR-500 edirol), comunque a 35-40 € si trovano interfacce midi-usb.
Ciao.
E dici che acquistando una di queste interfacce che dici, riesco a sfruttare la scheda e ad avere una bassa latenza nell'utilizzo degli strumenti vst?
ragazzi cosa mi serve per installare x-fi nel vista 64? cd driver link grazie
up
una cosa di cui si parla poco nelle specifiche delle schede è l'occupazione della cpu durante l'uso del DirectSound 3D e degli effetti EAX. ad esempio, a proposito della Audigy 2NX ho letto su una recensione: L'occupazione della CPU, nell'ordine del 14% in modalità DirectSound 3D, si incrementa fino al 18% quando viene utilizzato l'EAX.....
oppure, a proposito della x-fi audio notebook:Gli effetti EAX sono elaborati via software invece che in hardware. Ciò significa un maggiore impegno della CPU: nei nostri test abbiamo verificato un’occupazione intorno al 4% rispetto a meno dell’1% con una X-Fi PCI su desktop.
ho tentato di capire come sta messa la mia cpu quando gioco. su giochi leggeri, come Trackmania nations o Tomb Raider Anniversary, ecco cosa dice task manager. in questo caso basterebbe assegnare l'elaboraz audio al secondo core, quello meno impegnato, per nn notare rallentamenti.
http://img178.imageshack.us/img178/2471/occupazionecputmnationsox4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=occupazionecputmnationsox4.jpg)
su qualcosa di molto piu pesante, come Need For Speed Pro Street invece ho entrambi i core al 100%. in questo caso l'attivaz degli effetti EAX che si ciuccerebbero un 5-15% di potenza di calcolo dalla cpu, potrebbe rallentare realmente il gioco? :what: a tal proposito voi che esperienza avete con le vostre schede?
http://img412.imageshack.us/img412/167/occupazionecpunfsprostrky4.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=occupazionecpunfsprostrky4.jpg)
se gli altri uppano i loro messaggi,anche io uppo i miei.
UP!:fiufiu:
Beltra.it
25-03-2008, 11:16
up
http://it.europe.creative.com/
http://it.europe.creative.com/
grazie ma l'indirizzo dell'iso del cd?
Beltra.it
25-03-2008, 14:30
grazie ma l'indirizzo dell'iso del cd?
non seve, per vista trovi tutto quanto sul sito nella sezione dawnload, per le console devi scaricare ultilità di avvio console... e i driver e poi tutto a posto vai tranquillo
siccome leggere 500 pagine di disc è un po da pazzi :D
vi volevo chiedere semplicemente come si comporta oggigiorno la x-fi ( io ho intenzione di prendere la extreme gamer fatality series) con win Vista.
ho saputo che nonostante Creative Alchemy ci sono ancora parecchi problemi.
eppoi volevo chiedervi se per caso creative stà pensando di far uscire a breve, 2-3 mesetti un nuovo tipo di scheda audio completamente compatibile con vista
non seve, per vista trovi tutto quanto sul sito nella sezione dawnload, per le console devi scaricare ultilità di avvio console... e i driver e poi tutto a posto vai tranquillo
Ti ringrazio anche se non conosco la funzione di ognuno puoi aiutarmi? e per settarla bene? ame serve per i giochi grazie
posso chiedere una cosa? perchè in modalità intrattenimento non mi fà vedere il logo del DTS e del DOLBY DIGITALE??? :confused:
come invece avviene qui: http://www.creative.com/products/soundblaster/howto/?c=2&t=1 ???
albasnake
25-03-2008, 22:26
posso chiedere una cosa? perchè in modalità intrattenimento non mi fà vedere il logo del DTS e del DOLBY DIGITALE??? :confused:
come invece avviene qui: http://www.creative.com/products/soundblaster/howto/?c=2&t=1 ???
Che storie, non compaiono nemmeno a me, sicuramente sarà per via che abbiamo la Fatal1ty, che "non li supporta" di default, o meglio Creative non ha pagato i relativi diritti per mettere i loghi...
Beltra.it
25-03-2008, 22:42
posso chiedere una cosa? perchè in modalità intrattenimento non mi fà vedere il logo del DTS e del DOLBY DIGITALE??? :confused:
come invece avviene qui: http://www.creative.com/products/soundblaster/howto/?c=2&t=1 ???
tanto che ti frega dei loghi... cmq mi pare perchè la scheda con i nuovi driver non fa più la decodifica via hardware ma la fa con power DVD non ho capito bene la storia... tanto se vai in digitale non ti cambia niente, se il player è messo con uscita spdif sul decoder come le z-5500 vedrai comparire Digital o DTS digital a seconda del DVD
Beltra.it
25-03-2008, 22:44
Ti ringrazio anche se non conosco la funzione di ognuno puoi aiutarmi? e per settarla bene? ame serve per i giochi grazie
per i giochi vai con la modalità giochi, anche se non cambia tanto, non posso dirti io come fare, beh attiva il CMSS-3D con spuntato su surround stereo e messo a 50% così nei giochi avrai il suono su tutti i satelliti, cmq devi vedere come va bene a te...
tanto che ti frega dei loghi... cmq mi pare perchè la scheda con i nuovi driver non fa più la decodifica via hardware ma la fa con power DVD non ho capito bene la storia... tanto se vai in digitale non ti cambia niente, se il player è messo con uscita spdif sul decoder come le z-5500 vedrai comparire Digital o DTS digital a seconda del DVDera una curiosità :Prrr:
cmq con PowerDVD effettivamente non ho problemi, metto l'uscita audio su SPDIF e il decoder mi rileva il segnale Dolby Digital :) (anche se a volte ci mette un pò a riconoscere il segnale...)
per i giochi vai con la modalità giochi, anche se non cambia tanto, non posso dirti io come fare, beh attiva il CMSS-3D con spuntato su surround stereo e messo a 50% così nei giochi avrai il suono su tutti i satelliti, cmq devi vedere come va bene a te...
uso le cuffie
uso le cuffie
il cmss3d emula il surround anche nelle cuffie...:D
per i giochi vai con la modalità giochi, anche se non cambia tanto, non posso dirti io come fare, beh attiva il CMSS-3D con spuntato su surround stereo e messo a 50% così nei giochi avrai il suono su tutti i satelliti, cmq devi vedere come va bene a te...
Si però cosi se non sbaglio perde il surround poichè si ritrova lo stesso suono che esce da tutti i satelliti, invece di avere la differenziazione retro-avanti-dx-sx (in caso di 5.1)
delgaldo
26-03-2008, 12:24
Ragazzi è possibile collegare la X-Fi Fatal1ty FPS alle casse Creative DTT3500 Digitali e sfruttare tutti i 5 satelliti ed il Subwoofer?
Prima usavo la Audigy 2 collegata in Digital Din, ma la X-Fi non ne vuole sapere.
Oppure mi potete consigliare un'altra scheda audio con chip X-Fi che abbia l'uscita Digital Din oppure possa sfruttare tutti i satelliti delle mie casse DTT3500?
Ciao e grazie per le vostre risposte.
Beltra.it
26-03-2008, 12:41
Si però cosi se non sbaglio perde il surround poichè si ritrova lo stesso suono che esce da tutti i satelliti, invece di avere la differenziazione retro-avanti-dx-sx (in caso di 5.1)
nei giochi in 5.1, e nei film, il gioco o film passa questa opzione e il 5.1 rimane in'alterato
nei giochi in 5.1, e nei film, il gioco o film passa questa opzione e il 5.1 rimane in'alterato
cioè?
Ragazzi è possibile collegare la X-Fi Fatal1ty FPS alle casse Creative DTT3500 Digitali e sfruttare tutti i 5 satelliti ed il Subwoofer?
Prima usavo la Audigy 2 collegata in Digital Din, ma la X-Fi non ne vuole sapere.
Oppure mi potete consigliare un'altra scheda audio con chip X-Fi che abbia l'uscita Digital Din oppure possa sfruttare tutti i satelliti delle mie casse DTT3500?
Ciao e grazie per le vostre risposte.
non sono molto ferrato in materia digitale, ma credo che sia possibile collegarle tramite l'uscita flexijack...ti serve solo il cavo adatto che abbia un jack da 3.5
delgaldo
26-03-2008, 14:58
non sono molto ferrato in materia digitale, ma credo che sia possibile collegarle tramite l'uscita flexijack...ti serve solo il cavo adatto che abbia un jack da 3.5
Ci ho già provato ma rileva solo le casse come 2.1.
Help me please!!!!!
Domanda sulla x-fi fatal1ty extreme gamer pro series
volevo acquistare questa scheda, ma nei negozi la trovo solo bulk (che se non sbaglio è la versione senza nemmeno la scatola, cioè solo la scheda sciolta) ma non esiste retail sta scheda???
Ci ho già provato ma rileva solo le casse come 2.1.
Help me please!!!!!
spiacente ma non avendolo mai usato in digitale non ti so aiutare...hai xp o vista?
nei giochi in 5.1, e nei film, il gioco o film passa questa opzione e il 5.1 rimane in'alterato
Eh? :confused:
Domanda sulla x-fi fatal1ty extreme gamer pro series
volevo acquistare questa scheda, ma nei negozi la trovo solo bulk (che se non sbaglio è la versione senza nemmeno la scatola, cioè solo la scheda sciolta) ma non esiste retail sta scheda???
trovata in germania thx lo stesso
tanto che ti frega dei loghi... cmq mi pare perchè la scheda con i nuovi driver non fa più la decodifica via hardware ma la fa con power DVD non ho capito bene la storia... tanto se vai in digitale non ti cambia niente, se il player è messo con uscita spdif sul decoder come le z-5500 vedrai comparire Digital o DTS digital a seconda del DVD
be non lo facevi nemmeno prima via hardware
con le prime x-fi (extreme-music e fatality) vieniva fatta dai driver.
con le nuove x-fi la fai con PowerDVD.
a quanto pare i driver attuali riconoscono il tipo di scheda x-fi e di consequenza obbligano la decodifica via powerDVD.
chi ha ad esempio una extreme music continuerà ad avere la decodifica via driver mentre chi ha una extreme gamer dovrà usare powerDVD.
non ho più scaricato aggiornamenti e non mi sono molto più interessato alla cosa, infatti
uso i beta dei driver dell'anno scorso e non ho mai avuto problemi.
Solo un paio di giochi, l'audio va a farsi benedire letteralmente...
non so come si comportano i nuovi driver anche con le x-fi originali (le attuali schede sono variazioni sul tema principale ;)), ma dovrebbero permettere una decodifica via driver come prima.
Beltra.it
26-03-2008, 20:07
Ci ho già provato ma rileva solo le casse come 2.1.
Help me please!!!!!
il digitale è un segnale unico, che poi ci pensa il decoder a spartire... quindi lo stesso non centra nulla che ti segna 2.1 invece che 5.1.... ti metti te che casse hai non la scheda...
Beltra.it
26-03-2008, 20:10
Eh? :confused:
nel senso che nei giochi, (a prescindere dal fatto che alcuni va messa la modalità giochi per sfruttarli) più che hai il CMSS-3D attivo o no, non cambia nulla... se è in sterio bene lo usa, ma se il gioco è messo in 5.1 il CMSS-3D viene baipassato dal gioco... e quindi autodisattivato
trovata in germania thx lo stesso
Pagata?
nel senso che nei giochi, (a prescindere dal fatto che alcuni va messa la modalità giochi per sfruttarli) più che hai il CMSS-3D attivo o no, non cambia nulla... se è in sterio bene lo usa, ma se il gioco è messo in 5.1 il CMSS-3D viene baipassato dal gioco... e quindi autodisattivato
Ahh ho capito :p
Io rimanevo al fatto che da me nelle g500 attivandolo l'upmix dalle casse prende il sopravvento su tutto
delgaldo
27-03-2008, 09:02
il digitale è un segnale unico, che poi ci pensa il decoder a spartire... quindi lo stesso non centra nulla che ti segna 2.1 invece che 5.1.... ti metti te che casse hai non la scheda...
Purtroppo non è così perchè facendo il test delle casse sento solo le frontali.
Please help me!!!!
delgaldo
27-03-2008, 09:03
spiacente ma non avendolo mai usato in digitale non ti so aiutare...hai xp o vista?
Ho XP.
REPERGOGIAN
27-03-2008, 17:42
qualcuno che ha la x-fi con il telecomando mi conferma che con i santissimi nuovi driver si alza solo il volume della anteriore sinistra?
http://img411.imageshack.us/my.php?image=man3ir8.png
qualcuno che ha la x-fi con il telecomando mi conferma che con i santissimi nuovi driver si alza solo il volume della anteriore sinistra?
no...:D
REPERGOGIAN
27-03-2008, 17:50
no...:D
a te no?
be sono contento per te ma allora che problema ho io?
se apro il mixer di windows e clicco su volume altoparlanti (per visualizzare la cosa) mentre premo il volume sul telecomando si sposta solo la prima freccetta..
tu hai i driver con il bug del manopolone giusto?
scheda?io una fps a cui ha aggiornato il firmware
telecomando RM1800
a te no?
be sono contento per te ma allora che problema ho io?
se apro il mixer di windows e clicco su volume altoparlanti (per visualizzare la cosa) mentre premo il volume sul telecomando si sposta solo la prima freccetta..
tu hai i driver con il bug del manopolone giusto?
scheda?io una fps a cui ha aggiornato il firmware
ho i driver .0006 cioè gli ultimi della creative, con la x-fi extreme platinum versione vecchia col dissipatore...il volume mi si regola tranquillamente per tutti gli altoparlanti sia col telecomando, sia col manopolone, sia con l'altoparlantino di windows vicino l'orologio, sia in modalità giochi che intrattenimento..almeno fin'ora non ho riscontrato problemi in questo senso...tu cos'hai vista o xp? perchè io uso vista32
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.