PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113

GoFoxes
06-10-2022, 18:41
Beh per fare una comparativa più equa dovresti togliere il dlss visto che su Series x cyberpunk credo che non usi neanche l'fsr..... Con il dlss se non va meglio sarebbe un problema .

Si, ma non parlo di framerate, parlo di colori, effetti ecc
È tutto di altro livello.

Restless
07-10-2022, 09:08
Ormai il pc per il gaming sta diventando qualcosa sempre più di nicchia, si vede il calo della fetta percentuale rispetto alle altre piattaforme nel corso degli anni. Ma è anche ovvio che sia così, visti i prezzi esorbitanti dell'hardware, o per meglio dire, costi che anche fossero uguali sempre meno persone possono sostenere, specie negli anni recenti.
Con una console invece giochi con pochi spicci (tra hardware e gamepass) e quasi allo stesso livello.

oniac
07-10-2022, 09:48
Ormai il pc per il gaming sta diventando qualcosa sempre più di nicchia, si vede il calo della fetta percentuale rispetto alle altre piattaforme nel corso degli anni. Ma è anche ovvio che sia così, visti i prezzi esorbitanti dell'hardware, o per meglio dire, costi che anche fossero uguali sempre meno persone possono sostenere, specie negli anni recenti.
Con una console invece giochi con pochi spicci (tra hardware e gamepass) e quasi allo stesso livello.

Secondo me, si e no: è vero che l'hardware causa crisi ha costi alti ma è anche vero che per giocare decentemente (mettiamo full hd con effetti) la generalità dei titoli che escono, sempre per la crisi, non richiedono più obbligoriamente configurazioni esose. A ciò aggiungi nuovi device come lo Steam Deck (che ti imporranno uno standard di riferimento per un titolo a farlo girare decentemente) e soprattutto un "game changer" che sarà il dock.

In fondo, Switch ha mostrato la strada a più di un produttore.

GoFoxes
07-10-2022, 09:53
Sì però tra un PC da gaming semi-serio e la miglior console possible c'è l'abisso in termini qualitativi anche a risoluzioni inferiori.

Se uno è interessato a quello, non può fare a meno del PC. Se a uno non interessa è un altro discorso, nel caso dipende da altri fattori che possono essere esclusive e feature specifiche. Series S è la scelta migliore per me che son anti-sonaro e non sopport i giochi jappi in generale.

oniac
07-10-2022, 09:55
Sì però tra un PC da gaming semi-serio e la miglior console possible c'è l'abisso in termini qualitativi anche a risoluzioni inferiori.

Se uno è interessato a quello, non può fare a meno del PC. Se a uno non interessa è un altro discorso, nel caso dipende da altri fattori che possono essere esclusive e feature specifiche. Series S è la scelta migliore per me che son anti-sonaro e non sopport i giochi jappi in generale.

Lo steam deck nel tempo, secondo me, imporrà uno standard anche lato pc (per i titoli supportati ovviamente)

GoFoxes
07-10-2022, 09:57
Lo steam deck nel tempo, secondo me, imporrà uno standard anche lato pc (per i titoli supportati ovviamente)

Non ho idea di come funzioni lo Steam Deck, so solo che esiste, non gioco in mobilità, manco sul telefonino, quindi non ne sono interessato.

Ma che significa con imporre standard? Io intendo che su Series X se metti Cyberpunk 2077 lo vedi in una maniera, su una 2070 sembra un altro gioco... su Steam Deck sarà peggio presumo.
Anche ci fosse uno standard, su PC avrai impostazioni comunque mai raggiungibili dalle console

oniac
07-10-2022, 10:10
Non ho idea di come funzioni lo Steam Deck, so solo che esiste, non gioco in mobilità, manco sul telefonino, quindi non ne sono interessato.

Ma che significa con imporre standard? Io intendo che su Series X se metti Cyberpunk 2077 lo vedi in una maniera, su una 2070 sembra un altro gioco... su Steam Deck sarà peggio presumo.
Anche ci fosse uno standard, su PC avrai impostazioni comunque mai raggiungibili dalle console

La configurazione del Deck è quella, se un determinato titolo in sviluppo avrà una versione per essa (e tutto lascia pensare che sarà così) allora quel titolo dovrà essere pensato per girarci bene. Da ciò per far girare bene un titolo in futuro, anche la configurazione richiesta del pc di casa non sarà esosa, figuriamoci una console (mettiamo Series S ad esempio).

La giocabilità sarà garantita. Poi, se vorrai pure raytracing e chissà altro ovvio che servirà quel plus. Riguardo alle impostazioni pc/console non sono così d'accordo, è sempre questione di come programmi un gioco e quanto esso sia scalabile.

il menne
07-10-2022, 10:16
Questo è verissimo, ma consideriamo che molte delle features che esistono su pc e che impattano molto su cpu e vga spesso non sono così apprezzabili all'occhio dei più.

Un conto fu il passaggio dal dvd al bluray, da effetto :eek: un altro è da bluray a 4k .... ma impatta per 4 volte sulla risoluzione, figuriamoci l'8k...

Un poco lo stesso è per il pc, ormai oggi la moderne console series e play hanno raggiunto dei risultati molto apprezzabili e magari con un pc che comunque costa quanto tre o 4 console i più non sarebbero manco in grado di apprezzare la differenza o gli interessa il giusto.

Poi un pc high end da gaming costa forse quanto 10 series x se non di più, e va aggiornato periodicamante.

Certo c'è la componente passione, per passione per anni ho speso un visibilio per farmi pc potenti da gaming ogni 2/3 anni ma avevo le tre componenti fondamentali: passione, tempo e budget.

Quando il tempo ti inizia a mancare e il budget devi ripartirlo anche su altre spese cui prima te ne fregavi perchè stavi coi tuoi ti inizia a scocciare spendere cifre importanti per un pc da gaming che negli anni sono andate a aumentare, e poi avere anche poco tempo per godertelo e non sapere dove trovare quello per assemblartelo e moddartelo il che erano per me componente importante della passione.

La passione è rimasta ma più prosaicamente da pc gamer son passato a console gamer, le spese son più contenute, e quando posso accendo e gioco e mi godo comunque le esclusive play e switch e i multi su xbox. :)

floop
07-10-2022, 10:22
Questo è verissimo, ma consideriamo che molte delle features che esistono su pc e che impattano molto su cpu e vga spesso non sono così apprezzabili all'occhio dei più.

Un conto fu il passaggio dal dvd al bluray, da effetto :eek: un altro è da bluray a 4k .... ma impatta per 4 volte sulla risoluzione, figuriamoci l'8k...

Un poco lo stesso è per il pc, ormai oggi la moderne console series e play hanno raggiunto dei risultati molto apprezzabili e magari con un pc che comunque costa quanto tre o 4 console i più non sarebbero manco in grado di apprezzare la differenza o gli interessa il giusto.

Poi un pc high end da gaming costa forse quanto 10 series x se non di più, e va aggiornato periodicamante.

Certo c'è la componente passione, per passione per anni ho speso un visibilio per farmi pc potenti da gaming ogni 2/3 anni ma avevo le tre componenti fondamentali: passione, tempo e budget.

Quando il tempo ti inizia a mancare e il budget devi ripartirlo anche su altre spese cui prima te ne fregavi perchè stavi coi tuoi ti inizia a scocciare spendere cifre importanti per un pc da gaming che negli anni sono andate a aumentare, e poi avere anche poco tempo per godertelo e non sapere dove trovare quello per assemblartelo e moddartelo il che erano per me componente importante della passione.

La passione è rimasta ma più prosaicamente da pc gamer son passato a console gamer, le spese son più contenute, e quando posso accendo e gioco e mi godo comunque le esclusive play e switch e i multi su xbox. :)


ma infatti io gioco bene e non mi faccio seghe sia sul pc con rtx3070 sia sulla OneX o Ps4pro...a parte SSD per queste ultime, giocare a the last of us remastered è stato davvero bello e non parlo di anni fa ma di un mese fa! Idem Halo Infinite sullla OneX e dirò di più su una TV vecchietta con HDR di quelli così così e senza VRR,120hz etc...

Come dici tu ormai il salto c'è stato anni fa con la One e Ps4, il BR... le cose di oggi sono solo cose in più. Certo apprezzo e trovo ormai necessario SSD ma la potenza grafica etc non mi interessano più.

GoFoxes
07-10-2022, 10:48
La configurazione del Deck è quella, se un determinato titolo in sviluppo avrà una versione per essa (e tutto lascia pensare che sarà così) allora quel titolo dovrà essere pensato per girarci bene. Da ciò per far girare bene un titolo in futuro, anche la configurazione richiesta del pc di casa non sarà esosa, figuriamoci una console (mettiamo Series S ad esempio).

La giocabilità sarà garantita. Poi, se vorrai pure raytracing e chissà altro ovvio che servirà quel plus. Riguardo alle impostazioni pc/console non sono così d'accordo, è sempre questione di come programmi un gioco e quanto esso sia scalabile.

Sì ma il discorso che facevo io è che su un PC da gaming fatto bene il gioco lo vedi meglio. Punto

Poi se gira castrato su Deck (come NMS), su Xbox One/Series S/X (come NMS), su PS4/PS4Pro/PS5 (come NMS), su Switch (come NMS), via Xbox Cloud (come NMS) è irrilevante, NMS sarà sempre meglio su PC mettendo tutto su ultra...

Restless
07-10-2022, 10:56
Secondo me, si e no: è vero che l'hardware causa crisi ha costi alti ma è anche vero che per giocare decentemente (mettiamo full hd con effetti) la generalità dei titoli che escono, sempre per la crisi, non richiedono più obbligoriamente configurazioni esose. A ciò aggiungi nuovi device come lo Steam Deck (che ti imporranno uno standard di riferimento per un titolo a farlo girare decentemente) e soprattutto un "game changer" che sarà il dock.



In fondo, Switch ha mostrato la strada a più di un produttore.


Non seguo il mondo pc già da 5 o 6 anni circa, e non sono al corrente delle nuove "trovate". Ma leggo i grafici sulle percentuali di vendite. Il problema è molto semplice, la gente avrà mediamente e progressivamente sempre meno soldi da dedicare all'hardware, è tutto qui. Poi c'è l'eccezione (l'utente che partecipa a questo forum ad esempio), ma è sempre più una cerchia ristretta. E questa tendenza si era già manifestata da qualche anno. Diciamo che forse non è ancora tale da essere definita "di nicchia" (ha comunque pur sempre ancora il 20% circa del mercato dei vg), ma il mercato è sempre stato in discesa, e secondo me prima o poi lo diventerà in modo inevitabile. Ovviamente a vantaggio di console, mobile e game streaming.

oniac
07-10-2022, 10:58
Sì ma il discorso che facevo io è che su un PC da gaming fatto bene il gioco lo vedi meglio. Punto

Poi se gira castrato su Deck (come NMS), su Xbox One/Series S/X (come NMS), su PS4/PS4Pro/PS5 (come NMS), su Switch (come NMS), via Xbox Cloud (come NMS) è irrilevante, NMS sarà sempre meglio su PC mettendo tutto su ultra...

Ma ovvio che se lo vorrai vedere al massimo possibile sarà necessario un pc, su questo manco discutevo. Quello che intendo io è che secondo me non sarà più come nel passato, quando per avere la giocabilità in un determinato gioco dovevi trovare le impostazioni migliori sacrificando tutto il sacrificabile, solo perchè i titoli erano concepiti per fregarsene dei "requisiti minimi" e concepiti in realtà a configurazioni esose. Ci sarà attenzione anche a non "castrare" troppo pure con configurazioni meno uber e permettere una giocabilità decente (frames ed effettistica), ciò anche per il successo dato da device come lo Steam Deck.

JuanCarlos
07-10-2022, 10:59
Diciamo che forse non è ancora tale da essere definita "di nicchia" (ha comunque pur sempre ancora il 20% circa del mercato dei vg), ma è sempre stato in discesa, e secondo me prima o poi lo diventerà inevitabilmente.

Questa cosa la dicono dall'uscita della PS2 :asd:

Poi il 20% è "poco" solo se lo metti contro "il resto delle console". Piattaforma su piattaforma il PC è perfettamente in salute.

GoFoxes
07-10-2022, 11:02
Ma ovvio che se lo vorrai vedere al massimo possibile sarà necessario un pc, su questo manco discutevo. Quello che intendo io è che secondo me non sarà più come nel passato, quando per avere la giocabilità in un determinato gioco dovevi trovare le impostazioni migliori sacrificando tutto il sacrificabile, solo perchè i titoli erano concepiti per fregarsene dei "requisiti minimi" e concepiti in realtà a configurazioni esose. Ci sarà attenzione anche a non "castrare" troppo pure con configurazioni meno uber e permettere una giocabilità decente (frames ed effettistica), ciò anche per il successo dato da device come lo Steam Deck.

Bè, ma questo non succede tipo dal 2007... o ci sono titoli recenti che non girano su PC da 1000€?

oniac
07-10-2022, 11:06
Bè, ma questo non succede tipo dal 2007... o ci sono titoli recenti che non girano su PC da 1000€?

Go, io sto parlando di "giocabilità che soddisfi un minimo l'occhio" su configurazioni basse e non su pc da migliaia di euro e, a mia memoria, sta cosa non succede da mooolto tempo, altro che 2007.

GoFoxes
07-10-2022, 11:09
Go, io sto parlando di "giocabilità che soddisfi un minimo l'occhio" su configurazioni basse e non su pc da migliaia di euro e, a mia memoria, sta cosa non succede da mooolto tempo, altro che 2007.

?

Io gioco tranquillamente a ogni cosa uscita negli ultimi anni, a 1080p con dettagli alti solitamente, con una 1060...

oniac
07-10-2022, 11:14
?

Io gioco tranquillamente a ogni cosa uscita negli ultimi anni, a 1080p con dettagli alti solitamente, con una 1060...

E sarà pure meglio in futuro

GoFoxes
07-10-2022, 11:17
E sarà pure meglio in futuro

Vedremo. secondo me sarà uguale perché tanto tutti i giochi son tarati per console dai tempi di X360/PS3, ad esclusione di Crysis

gospel
07-10-2022, 13:41
Ma ovvio che se lo vorrai vedere al massimo possibile sarà necessario un pc, su questo manco discutevo. Quello che intendo io è che secondo me non sarà più come nel passato, quando per avere la giocabilità in un determinato gioco dovevi trovare le impostazioni migliori sacrificando tutto il sacrificabile, solo perchè i titoli erano concepiti per fregarsene dei "requisiti minimi" e concepiti in realtà a configurazioni esose. Ci sarà attenzione anche a non "castrare" troppo pure con configurazioni meno uber e permettere una giocabilità decente (frames ed effettistica), ciò anche per il successo dato da device come lo Steam Deck.

steam deck è tanta roba, peccato che alcuni giochi sia un caos per farli andare e devi usare launcher non ufficiali..ad esempio io in pausa pranzo riesco a giocare a FF14 ma per installarlo non è stato semplice.

comunque se a qualcuno interessa proprio uno steam deck da 512gb a prezzo di listino mi contatti che ne ho uno in più preso per un amico che si è preso la console nel frattempo che lo steam arrivava.

mar81
07-10-2022, 14:31
Buongiorno a tutti, ho acquistato un secondo controller per la serie X. Credo di averlo associato correttamente (nel menu funzionano entrambi) però quando avvio un gioco multiplayer (unravel two per esempio) funziona solo il controller principale e il secondo no (eccetto il tasto home). Avete qualche indicazione per risolvere? Grazie

LeordGP500
07-10-2022, 15:00
Salve a tutti, ultimamente sto avendo qualche problemino col pad della Series S. In pratica lo stick sinistro pare come se, anche se non lo sto toccando, resti a dare l'input verso l'alto e verso il basso, anche se sempre in maniera leggera, me ne sono accorto giocando a Ryse: son of rome e poi ho notato che faceva scorrere in maniera anomala anche i menu in eFootball in certe circostanze. Ora che ci penso avevo notato già questo comportamente nel browser edge da un mese circa a questa parte, ma pensavo fosse un qualcosa del browser più che il pad in sè. Da quanto ho capito questo fenomeno viene chiamato drift, ma mi sembra strano che si verifichi ora considerando che ho la console circa dallo scorso natale e considerando che non ho poi giocato tantissimo con la console ma, anzi, ho giocato forse più da pc via cloud usando un altro pad. Mi è parso di capire che dalla console non sia possibile vedere il grado di pressione dei tasti quindi forse dovrò farlo con qualche utility da pc. In caso che mi consigliate di fare, c'è qualcosa da fare con la garanzia o dovrò provare a smontarlo secondo voi. Intendiamoci al momento non pare un gran problema, solo che talvolta è fastidioso.

tecnologico
08-10-2022, 13:47
edit

JuanCarlos
08-10-2022, 21:37
Voi riuscite a visualizzare il catalogo Xbox (per comprare) da PC?

Se uso questo link a me non carica alcun gioco:
https://www.xbox.com/en-ie/games/all-games

Da console ovviamente tutto regolare.

LeordGP500
08-10-2022, 22:21
io ho provato con questo link https://www.xbox.com/it-IT/games/all-games?xr=shellnav usando firefox e va, solo ad un certo punto pare bloccarsi ma attendendo qualche secondo carica.
ne approfitto per chiedere nuovamente per il problema al controller della series s. secondo voi è conveniente mandarlo in garanzia , se è ancora valida per il controller avendo preso la console circa lo scorso natale, o tanto vale provare a smontarlo direttamente.
cmq non pensavo dessero questi problemi dopo cosi poco tempo e con un uso non cosi elevato, invece mi è parso di capire che sia un problema neppure troppo raro nelle console recenti. per dire, dal pc quando gioco via cloud uso un pad compatibile xbox 360 marchiato gamestop che per quanto sia tutt'altro che buono e tutt'altro che bel messo, ma ha pure più di 10 anni, perlomeno il drift non ce l'ha e di polvere ne ha presa un bel po'.

anonimizzato
09-10-2022, 07:19
Salve a tutti, ultimamente sto avendo qualche problemino col pad della Series S. In pratica lo stick sinistro pare come se, anche se non lo sto toccando, resti a dare l'input verso l'alto e verso il basso, anche se sempre in maniera leggera, me ne sono accorto giocando a Ryse: son of rome e poi ho notato che faceva scorrere in maniera anomala anche i menu in eFootball in certe circostanze. Ora che ci penso avevo notato già questo comportamente nel browser edge da un mese circa a questa parte, ma pensavo fosse un qualcosa del browser più che il pad in sè. Da quanto ho capito questo fenomeno viene chiamato drift, ma mi sembra strano che si verifichi ora considerando che ho la console circa dallo scorso natale e considerando che non ho poi giocato tantissimo con la console ma, anzi, ho giocato forse più da pc via cloud usando un altro pad. Mi è parso di capire che dalla console non sia possibile vedere il grado di pressione dei tasti quindi forse dovrò farlo con qualche utility da pc. In caso che mi consigliate di fare, c'è qualcosa da fare con la garanzia o dovrò provare a smontarlo secondo voi. Intendiamoci al momento non pare un gran problema, solo che talvolta è fastidioso.

Classico problema di drifting.

Io ho appena mandato in riparazione 2 Controller su 2 della PS5 per lo stesso problema.

Mandalo ad aggiustare

salsero1983
09-10-2022, 09:51
Edit : risolto

Radagast82
09-10-2022, 10:06
ciao, ma le porte da aprire sul router per avere nat aperto sono solo quelle riportate sulla pagina del sito ms? o ce ne sono altre? anche aprendole mi da sempre nat moderato, o metto la console in dmz o niente...

mi autoquoto, qualcuno ha un elenco puntuale e omnicomprensivo? quelle riportate sul sito se le apro sembra non siano sufficienti, in dmz ho nat aperto, ma è un'opzione che non voglio considerare

[?]
09-10-2022, 12:00
io ho provato con questo link https://www.xbox.com/it-IT/games/all-games?xr=shellnav usando firefox e va, solo ad un certo punto pare bloccarsi ma attendendo qualche secondo carica.

ne approfitto per chiedere nuovamente per il problema al controller della series s. secondo voi è conveniente mandarlo in garanzia , se è ancora valida per il controller avendo preso la console circa lo scorso natale, o tanto vale provare a smontarlo direttamente.

cmq non pensavo dessero questi problemi dopo cosi poco tempo e con un uso non cosi elevato, invece mi è parso di capire che sia un problema neppure troppo raro nelle console recenti. per dire, dal pc quando gioco via cloud uso un pad compatibile xbox 360 marchiato gamestop che per quanto sia tutt'altro che buono e tutt'altro che bel messo, ma ha pure più di 10 anni, perlomeno il drift non ce l'ha e di polvere ne ha presa un bel po'.Mai sentito di sto problema su xbox sui pad base... Elite si ma il base mai.
Hai avuto sfiga.

david-1
09-10-2022, 15:20
Giuro che ieri mi son messo a piangere da tanto ride…. ma prima ho passato mezz’ora a bestemmiare in turco….
Avevo collegato mouse e tastiera per vedere e funzionavano su Rainbow Six (no, non funzionano) e all’improvviso il controller sembrava avesse un bottone rimasto incastrato. Sembra A, ma sembrava anche B… giuro che non capivo, aveva un comportamento assurdo, incomprensibile.
Dopo mezz’ora di stress, vedo che le cuffie era appoggiate, per mezzo centimetro, sulla barra spazio della tastiera :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D :D

david-1
09-10-2022, 15:21
Mass Effect…. mi sembra incredibile, ma non l’ho mai giocato.
I 3 capitoli sono una continuazione della storia o possono essere giocati stand-alone?

JuanCarlos
09-10-2022, 15:25
Mass Effect…. mi sembra incredibile, ma non l’ho mai giocato.
I 3 capitoli sono una continuazione della storia o possono essere giocati stand-alone?

La trilogia è una storia unica, ma ci sono i margini per giocarli anche singolarmente, però ti perderesti i rapporti tra i personaggi, che sono tra i punti di forza della serie.

Poi il primo è probabilmente il più bello, almeno lato storia, non vedo perché non giocarlo. Pure io ho iniziato la Legendary da poco, soltanto per giocarmi tutti i DLC che mi sono perso ai tempi.

cla749
09-10-2022, 17:06
Ciao a tutti! Ormai il tempo per giocare è sempre meno, e devo ritagliarlo un po’ alla sera… sempre avuto consolle e pc…
Ora , vedo che in molti MW è comparsa la “ serie X” disponibile e non da prenotare e mi sta tornado la voglia di consolle!
Ora gioco sul PC in firma (fifa/elden ring/ f1) e mi basta…ma cavoli l’immediatezza di una consolle , accendi giochi sul divano!👍
Avrebbe senso sostituire il pc ( mia configurazione) con una serie X?? Non credo sfrutterei il Game pass per ovvie mancanze di tempo!
Leggo che molti di Voi hanno sia uno che l’altra, dove preferite giocare?
Grazie

gospel
10-10-2022, 07:00
Ciao a tutti! Ormai il tempo per giocare è sempre meno, e devo ritagliarlo un po’ alla sera… sempre avuto consolle e pc…
Ora , vedo che in molti MW è comparsa la “ serie X” disponibile e non da prenotare e mi sta tornado la voglia di consolle!
Ora gioco sul PC in firma (fifa/elden ring/ f1) e mi basta…ma cavoli l’immediatezza di una consolle , accendi giochi sul divano!👍
Avrebbe senso sostituire il pc ( mia configurazione) con una serie X?? Non credo sfrutterei il Game pass per ovvie mancanze di tempo!
Leggo che molti di Voi hanno sia uno che l’altra, dove preferite giocare?
Grazie

come potenza il tuo pc è diciamo al livello della xbox series x, la maggior parte dei titoli che escono sulla console arrivano anche su pc per cui sarebbe un acquisto non troppo azzeccato in vista che non sei tentato di prendere il gamepass non credo la sfrutteresti molto..ovvio che la comodità del divano non ha pari.

Poi bisognerebbe anche capire il tuo televisore..se non è un modello di ultima generazione che ha il pannello a a 120hz potresti pensare di prendere una xbox series s...risparmi praticamente la metà e riusciresti ad ottenere la comodità del divano.

RoUge.boh
10-10-2022, 08:55
Ciao a tutti! Ormai il tempo per giocare è sempre meno, e devo ritagliarlo un po’ alla sera… sempre avuto consolle e pc…
Ora , vedo che in molti MW è comparsa la “ serie X” disponibile e non da prenotare e mi sta tornado la voglia di consolle!
Ora gioco sul PC in firma (fifa/elden ring/ f1) e mi basta…ma cavoli l’immediatezza di una consolle , accendi giochi sul divano!👍
Avrebbe senso sostituire il pc ( mia configurazione) con una serie X?? Non credo sfrutterei il Game pass per ovvie mancanze di tempo!
Leggo che molti di Voi hanno sia uno che l’altra, dove preferite giocare?
Grazie

Dipende dai giochi io l'accoppiata xbox + PC la trovo fantastica... e a seconda del genere gioco o su pc o su console. ES forza horizon è 1000 volte meglio giocarlo in salotto con il joypad e televisore da 55".

mentre Halo, Crysis molto meglio giocarlo su PC (da affezionato mouse e tastiera) come anche tutti gli RTS.

Alla fine con 1 abbonamento giochi sua su console che su pc.. (Senza contare il cloud comodissimo quando sei in ferie).

Per goderti la console come ti ha scritto gospel, meglio avere un televisore di ultima generazione

oniac
10-10-2022, 09:45
Mass Effect…. mi sembra incredibile, ma non l’ho mai giocato.
I 3 capitoli sono una continuazione della storia o possono essere giocati stand-alone?

Non solo i 3 capitoli sono una continuazione della storia ma il personaggio creato nel primo capitolo te lo porti anche nei capitoli successvi ed i dialoghi dei personaggi cambiano perchè "ricordano" e fanno riferimento alle tue scelte precedenti ;)

wrad3n
10-10-2022, 10:26
Qui è off topic qui ma magari capita ad altri, non riesco ad installare su PC tramite l'app xbox dei giochi che sono installabili e giocabili da console, l'app su PC considera il mio account come da bambino: "chiedi a un adulto di accedere e scaricare" :asd: tra l'altro vedo che non riesco ad installare dei titoli che ho finito e cancellato pochi giorni fa... (ho provato ad aggiungere qualche particolare in più qui: https://account.microsoft.com/profile/ ma l'età comunque c'è e c'era...)

enricoa
10-10-2022, 16:03
Qui è off topic qui ma magari capita ad altri, non riesco ad installare su PC tramite l'app xbox dei giochi che sono installabili e giocabili da console, l'app su PC considera il mio account come da bambino: "chiedi a un adulto di accedere e scaricare" :asd: tra l'altro vedo che non riesco ad installare dei titoli che ho finito e cancellato pochi giorni fa... (ho provato ad aggiungere qualche particolare in più qui: https://account.microsoft.com/profile/ ma l'età comunque c'è e c'era...)

capitato anche a me, per caso provi dalla casella cerca per installarlo?
o provi a trovarlo nell'elenco disponibile?

nel primo caso mi dava questo errore, nel secondo tutto liscio.
se non va prova a resettare app da app e funzionalità

LeordGP500
10-10-2022, 17:07
stavo provando ad utilizzare la garanzia per sostituire il controller. ho registrato per prima cosa il seriale della console nel profilo dove ho anche attivo il gamepass, vedendo che scade verso la fine del prossimo anno, dopodichè ho selezionato che il problema riguardava il controller e descritto il problema. sono andato avanti e mi ha chiesto il seriale del controller, l'ho inserito, e mi ha chiesto quale fosse il problema, indicandomi che la garanzia scade tra poco più di un mese, strano essendo il controller uscito con la console. ho quindi messo thumbstick issue e descritto nuovamente il problema come avevo già fatto. andando avanti mi ha quindi detto di stampare l'etichetta di spedizione che mi avrebbero mandato sulla mail da quanto ho capito, ma ancora non arriva nulla nonostante mi sia stato assegnato un numero d'ordine. volevo chiedervi se qualcuno di voi ha già usufruito della garanzia e saprebbe dirmi se ho sbagliato qualcosa o se è tutto normale, e se mandano il corriere o devo andare io alla posta, grazie.

il menne
10-10-2022, 17:31
La garanzia gestita direttamente da ms sul pad è di un anno, il secondo te lo dà il venditore... comunque se gli mandi la scansione dello scontrino potrebbero aggiornarti la garanzia.

wrad3n
10-10-2022, 18:02
capitato anche a me, per caso provi dalla casella cerca per installarlo?
o provi a trovarlo nell'elenco disponibile?

nel primo caso mi dava questo errore, nel secondo tutto liscio.
se non va prova a resettare app da app e funzionalità

Mi da il problema in entrambi i casi, ho provato a fare logout dell'account dall'app, modificare l'età dal sito microsoft e ri-loggare, resettare l'app, disinstallarla, niente, sempre account con restrizioni.
Per ora ho risolto avviando il download su PC dalle app xbox per smartphone, da lì funziona... però è una rottura di... e fino a x giorni fa funzionava :cry:

anonimizzato
12-10-2022, 16:50
Mass Effect…. mi sembra incredibile, ma non l’ho mai giocato.
I 3 capitoli sono una continuazione della storia o possono essere giocati stand-alone?

Giocali tutti e 3 in sequenza, non ha senso, a mio giudizio, giocarne solo uno o non in ordine.

il menne
12-10-2022, 17:04
Mi da il problema in entrambi i casi, ho provato a fare logout dell'account dall'app, modificare l'età dal sito microsoft e ri-loggare, resettare l'app, disinstallarla, niente, sempre account con restrizioni.
Per ora ho risolto avviando il download su PC dalle app xbox per smartphone, da lì funziona... però è una rottura di... e fino a x giorni fa funzionava :cry:

Contatta l'assistenza ms....

wrad3n
13-10-2022, 11:23
Contatta l'assistenza ms....

Si è sistemato da solo il giorno dopo :boh:

I 3 capitoli sono una continuazione della storia o possono essere giocati stand-alone?

Se vuoi iniziare come si deve bisognerebbe leggere prima dei fumetti ed il libro Mass Effect: Revelation :D poi tra i vari capitoli del gioco ci sono altri fumetti e altri libri.

Comunque se ti riferisci alla Legendary Edition giocala tutta, è lunga ma ne vale la pena, se li hai come titoli separati, alcuni DLC possono essere tralasciati (non vale la pena di acquistarli) il più importante dell'intera saga è il DLC "Il Leviatano" di Mass Effect 3 (scandaloso che l'abbiano rilasciato a pagamento e non free o incluso nella storia principale...).

GoFoxes
13-10-2022, 12:01
Quasi quasi la inizio anche io la Legendary Edition

Mass Effect va giocato in ordine chiaramente, io fui uno che al tempo aveva "apprezzato" (parolone) il finale, mentre tutti erano inalberati.

In generale Mass Effect 1 ha uno dei migliori lore e una delle storie più avvincenti viste in un gioco recente, ed è anche l'ultimo gioco di livello Bioware (per me), però ha un gameplay scarsino, incanalato in livelli corridoio, con un rpg all'acqua di rose e uno shooting pessimo

Mass Effect 2 ha invece un bel gameplay da TPS con coperture e compagni, con una componente RPG ancora più risicata, ma mi a fatto storcere il naso l'inizio e la "scusa" per farti ripartire da livello 1 con lo stesso Shepard. Il lore è lo stesso del primo, la storia di base inizia ad andare in vacca, ma le missioni di reclutamente son ben fatte i personaggi ben caratterizzati.

ME3 prosegue il miglioramente come shooter, la rimozione di qualsiasi elemente RPG, e il mandare in vacca lore e storia di base, ma ha delle missioni principali veramente ben fatte e appassionanti, sia come gameplay, che come storia.

I DLCs son tutti ignorabili per me, a parte il primo Bring Down the Sky / Impatto Imminente di ME1 e un paio che servono a fare da collante per la trama.

I libri e i fumetti son solo per veri appassionati e non servono per capire la storia.

wrad3n
13-10-2022, 14:35
ma mi a fatto storcere il naso l'inizio e la "scusa" per farti ripartire da livello 1 con lo stesso Shepard

Tra il prologo di ME2 e l'inizio di ME2 succedono diversi eventi, raccontati in svariati fumetti e mi pare anche un libro, ricordo Mass Effect Redemption (fumetto) che riguarda chi e come ritrova il corpo di Shepard prima di cederlo a Cerberus

I DLCs son tutti ignorabili per me, a parte il primo Bring Down the Sky / Impatto Imminente di ME1 e un paio che servono a fare da collante per la trama.

C'è però il problema delle "risorse" in ME3, nella Legendary Ed. hanno abbassato le pretese quindi non dovrebbero esserci problemi, con il gioco singolo, non avendo più multiplayer e app android/ios diventa complicato rispettare le soglie se non si giocano i DLC...

e se arrivi alla fine senza le risorse manchi di sicuro il finale Paragon

il DLC "il Leviatano" rimane comunque cruciale per capire cosa sono i razziatori, da chi sono stati creati e perché stanno facendo quello che stanno facendo

GoFoxes
13-10-2022, 14:46
Tra il prologo di ME2 e l'inizio di ME2 succedono diversi eventi, raccontati in svariati fumetti e mi pare anche un libro, ricordo Mass Effect Redemption (fumetto) che riguarda chi e come ritrova il corpo di Shepard prima di cederlo a Cerberus



C'è però il problema delle "risorse" in ME3, nella Legendary Ed. hanno abbassato le pretese quindi non dovrebbero esserci problemi, con il gioco singolo, non avendo più multiplayer e app android/ios diventa complicato rispettare le soglie se non si giocano i DLC...

e se arrivi alla fine senza le risorse manchi di sicuro il finale Paragon

il DLC "il Leviatano" rimane comunque cruciale per capire cosa sono i razziatori, da chi sono stati creati e perché stanno facendo quello che stanno facendo

Sì sì, m siccome per me da ME2 in su hanno mandato in vacca tutto il lore, mi interessa poco sapere certe cose, tanto si sa che se le sono inventate man mano, in base a cosa girava, e che chi ha scritto il finale non è chi ha scritto l'inizio...

david-1
13-10-2022, 15:27
Si è sistemato da solo il giorno dopo :boh:



Se vuoi iniziare come si deve bisognerebbe leggere prima dei fumetti ed il libro Mass Effect: Revelation :D poi tra i vari capitoli del gioco ci sono altri fumetti e altri libri.

Comunque se ti riferisci alla Legendary Edition giocala tutta, è lunga ma ne vale la pena, se li hai come titoli separati, alcuni DLC possono essere tralasciati (non vale la pena di acquistarli) il più importante dell'intera saga è il DLC "Il Leviatano" di Mass Effect 3 (scandaloso che l'abbiano rilasciato a pagamento e non free o incluso nella storia principale...).
Ma anche no :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Comunque grazie per il consiglio
Ci vediamo nel 2033 dopo che avrò finito i 3 capitoli
Ciaooooooo


Ho la Legendary grazie al Game Pass
Ho cominciato e sto trovando ostico il game play, veramente un po’ vecchiotto, tanti corridoi
Di che anno è mass effect 1?

JuanCarlos
13-10-2022, 15:33
Di che anno è mass effect 1?

ME è del 2007. Il gioco non è assolutamente "aperto" (è una serie di corridoi, poi hai un pèo' di libertà di movimento, ma è minima) e soffre di un certo riciclo di asset.

Con ME2 lato gameplay si migliora molto, e ME3 sarà ancora più raffinato.

david-1
14-10-2022, 01:10
ME è del 2007. Il gioco non è assolutamente "aperto" (è una serie di corridoi, poi hai un pèo' di libertà di movimento, ma è minima) e soffre di un certo riciclo di asset.

Con ME2 lato gameplay si migliora molto, e ME3 sarà ancora più raffinato.

Grazie

floop
14-10-2022, 09:44
Grazie

si ma son gioconi ugualmente eh!

ma è vera la storia di una Xbox Series S con lettore quindi a metà tra quelle di oggi disponibili anche a livello di potenza?

Marsil_Novitio
14-10-2022, 10:41
ma è vera la storia di una Xbox Series S con lettore quindi a metà tra quelle di oggi disponibili anche a livello di potenza?

Io avevo letto di chi credeva che quella scatolina, nella foto di Phil su twitter, fosse (improbabile) un lettore esterno per series s.
https://twitter.com/XboxP3/status/1579495370786496512
Il rumor più quotato invece è che si tratti del Keystone (mini console solo per il cloud).

LurenZ87
14-10-2022, 19:51
Buonasera ragazzi, mi servirebbe un favore, qualcuno sa dove acquistare un codice per 12 Mesi di Pass Ultimate, grazie :)


Inviato dal mio iPhone 13 Piccino Picció utilizzando Tapatalk Pro

Fatal Frame
14-10-2022, 21:05
Scorn rimane per sempre o lo toglieranno? Se lo voglio per sempre conviene comprarlo e via? :\

https://www.xbox.com/it-IT/games/scorn

A parte questo, merita?

CARVASIN
14-10-2022, 22:30
Dopo tutta la (quasi inutile) attesa non credo che rimarrà meno di 18 mesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
14-10-2022, 22:33
8 anni di attesa, non immaginavo :\

david-1
15-10-2022, 04:40
Dopo tutta la (quasi inutile) attesa non credo che rimarrà meno di 18 mesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perché inutile?

Fatal Frame
15-10-2022, 10:29
Interessante com'era all'inizio a confronto con l'uscita :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=CeqjOsKxyGM

LurenZ87
15-10-2022, 11:22
Perché inutile?


Perché, almeno per quello che mi riguarda è dispersivo e palloso inoltre non ha nemmeno questa grande grafica (guardate le texture e il modello poligonale del personaggio e degli ambienti).


Inviato dal mio iPhone 13 Piccino Picció utilizzando Tapatalk Pro

GoFoxes
15-10-2022, 11:29
A me pare un walking simulator originale, con enigmi che richiedono un pelo di materia grigia. Vediamo se diventa una rottura di scatole, come tutti gli fps per me, quando iniziano gli scontri. Siccome i TA Target di questo mese richiedono di ottenere 600 punti gamerscore negli FPS, Scorn mi casca a fagiolo, dato che quasi tutti gli fps ormai li aborro se non hanno una componente stealth più marcata dello shooting stesso, e i Far Cry, gli unici che reggo li ho fatti tutti, a parte il 6 che comprerò quando starà a 5€

il menne
15-10-2022, 12:32
Incuriosito lo ho provato ieri sera.... ora ditemi tutto ma almeno nella prima zona di fps non ha un kaiser.

La grafica non mi sembra niente di che, ma non è quella il focus del gioco.

Per quanto ho visto ( ho terminato la prima zona sotterranea ) se uno non si fa catturare dall'atmosfera, un poco simile ad alien il gioco è poca roba eh, almeno la prima zona.

Di fatto ho camminato o meglio corso per tutta la zona per capire cosa si dovesse fare, e per almeno la prima zona non mi sembra davvero che l'enigma sia da gran materia grigia, anzi.... un banalissimo puzzlegame da :doh:

Cosa fare dopo è ancora più una cretinata visto che ti ci indirizza il gioco stesso, non so se cambi qualcosa il percorso che vada a finire in uno o nell'altro "laboratorio" ma a parte il diverso "macchinario" mi sa che alla fine il risultato sia lo stesso.... :asd:

La seconda parte della zona è ancora piu facile l'"enigma" è da 1+1 la parte shooter è ridicola, semplicemente se prima non hai trovato l'"arma" non passi dove devi andare....

L'inizio della seconda zona è un poco meh pure quello, di fatto la prima cosa da fare è abbastanza banale... poi sono arrivato lì.

Le ambientazioni abbastanza aliene sono affascinanti, se ci si immedesima un poco, ma il gioco è talmente lento che mi stavo addormentando ieri sera

La parte audio del gioco è meravigliosa, praticamente non c'è, non c'è colonna sonora e a parte i rumori ambientali c'è profondo silenzio.... :asd:

Per ora devo dire che sono abbastanza deluso eh, per fortuna grazie ad ultimate non ho sborsato un euro per il gioco, costa 40 euro ma forse ne vale meno, almeno per quanto visto finora.

Per me non è un fps, però. Ma un avventura/puzzle game molto lenta. Forse troppo? Vediamo un poco nel continuarlo, ma se è tutto così non mi piace poi molto, sono abituato a un poco più di azione e ad altre tipologie di gioco, questo ieri mi faceva quasi addormentare.... :asd:

J-Ego
15-10-2022, 12:39
Incuriosito lo ho provato ieri sera.... ora ditemi tutto ma almeno nella prima zona di fps non ha un kaiser.

La grafica non mi sembra niente di che, ma non è quella il focus del gioco.

Per quanto ho visto ( ho terminato la prima zona sotterranea ) se uno non si fa catturare dall'atmosfera, un poco simile ad alien il gioco è poca roba eh, almeno la prima zona.

Di fatto ho camminato o meglio corso per tutta la zona per capire cosa si dovesse fare, e per almeno la prima zona non mi sembra davvero che l'enigma sia da gran materia grigia, anzi.... un banalissimo puzzlegame da :doh:

Cosa fare dopo è ancora più una cretinata visto che ti ci indirizza il gioco stesso, non so se cambi qualcosa il percorso che vada a finire in uno o nell'altro "laboratorio" ma a parte il diverso "macchinario" mi sa che alla fine il risultato sia lo stesso.... :asd:

La seconda parte della zona è ancora piu facile l'"enigma" è da 1+1 la parte shooter è ridicola, semplicemente se prima non hai trovato l'"arma" non passi dove devi andare....

L'inizio della seconda zona è un poco meh pure quello, di fatto la prima cosa da fare è abbastanza banale... poi sono arrivato lì.

Le ambientazioni abbastanza aliene sono affascinanti, se ci si immedesima un poco, ma il gioco è talmente lento che mi stavo addormentando ieri sera

La parte audio del gioco è meravigliosa, praticamente non c'è, non c'è colonna sonora e a parte i rumori ambientali c'è profondo silenzio.... :asd:

Per ora devo dire che sono abbastanza deluso eh, per fortuna grazie ad ultimate non ho sborsato un euro per il gioco, costa 40 euro ma forse ne vale meno, almeno per quanto visto finora.

Per me non è un fps, però. Ma un avventura/puzzle game molto lenta. Forse troppo? Vediamo un poco nel continuarlo, ma se è tutto così non mi piace poi molto, sono abituato a un poco più di azione e ad altre tipologie di gioco, questo ieri mi faceva quasi addormentare.... :asd:

Quoto ogni singola parola... al momento delusissimo :rolleyes:
Ho iniziato ad avere dubbi installandolo... 18gb di roba per quello che si era visto mi parevano pochi.
Ci ho giocato ieri sera al buio su Oled e cuffie per creare l'atmosfera... ma niente pensavo di prendere degli spaventi o saltare sul divano... zero. Mah

Scusate ma il salvataggio ogni quanto avviene?
Non l'ho proprio capito

Incrocio le dita per A Plague Tale: Requiem!

CARVASIN
15-10-2022, 13:50
Ma i video non li avevate visti? Un FPS!? A malapena la F e la P 😂
Mi sembrava abbastanza ovvio che sarebbe uscito un walker simulator con spruzzi di fps e puzzle game basilare. I trailer quello mostravano!

L’ho detto più volte qui dentro, dovete abbassare (e di molto) le vostre aspettative per titoli third party che ci mettono anni ad uscire e che per giunta vengono di volta in volta rimandati. Il prossimo, se mai uscirà ,sarà stalker2.


Nel frattempo, attendiamo i prossimi rinvii per i first party (o semplicemente i non annunci)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GoFoxes
15-10-2022, 14:10
Ma infatti è un walking simulator e quello si capiva dai video... Per fortuna che True Achievement per ora lo considera un FPS quindi mi vale per il gamerscore, se non fosse considerato FPS col cavolo che lo iniziavo :asd: che c'ho NMS da giocare... non è niente di che, sotto tutti gli aspetti, ma un fan di quello stile visivo, che vuole qualcosa di polleggiato e non frenetico , di può divertire, poi si finisce in 5 ore

CARVASIN
15-10-2022, 15:03
Se è per l’atmosfera basta andare su Youtube e cercare atmosphere “nome dell’artista “ (non ricordo come si chiama) e si trova di meglio 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GoFoxes
15-10-2022, 15:26
Se è per l’atmosfera basta andare su Youtube e cercare atmosphere “nome dell’artista “ (non ricordo come si chiama) e si trova di meglio 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come per qualsiasi videogioco

david-1
15-10-2022, 19:37
Stavo guardando su XB Deals e ho trovato questo:

Outbreak: The Nightmare Chronicles Definitive Edition
https://xbdeals.net/738538

Outbreak: The New Nightmare Definitive Edition
https://xbdeals.net/734552

Qualcuno riesce a capire le differenze tra i due?


Non ho ben capito se c’è qualche gabola sotto…. mi sembra un Resident Evil o sto sbagliando?

J-Ego
16-10-2022, 13:04
Ciao a tutti,
Un amico vorrebbe prendersi una Series S e provare il Gamepass Ultimate. Non ha carta di credito e non è molto pratico di internet. Ho provato a cercare ma senza successo, esistono ricariche prepagate da acquistare come per Netflix ad esempio?

Grazie

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

il menne
16-10-2022, 14:03
No, che io sappia. Però può andare in banca o in posta e farsi fare una carta di credito se ha il conto. Oppure ci sono delle prepagate da poter prendere senza conto con iban virtuale come un cc. Basta caricarle e hai la disponibilità come un conto.

Volendo puoi anche collegarla a un account PayPal per Amazon o eBay o per i pagamenti PayPal.

Tra l’altro senza un metodo di pagamento valido non puoi accedere ai mesi gratis per i pagamenti ricorrenti ms se viene fatto l’abbonamento ultimate con la promo della conversione da gold….

Major
16-10-2022, 14:36
Ragazzi ho il solito dubbio amletico....provengo da ps4 ed ho avuto in passato anche xbox, anzichè continuare la mia strada con sony e quindi ps5... volevo passare di nuovo ad xbox valutando anche una serie S....che so cmq va benone e si trova anche ad un prezzo abbordabile visto che ancora la xbox X come anche ps5 mi hanno straconsigliato entrambe sono ancora acerbe riguardo l'esperienza ''NEXT GEN'' ....a parte qualche gioco....quindi nell'attesa di qualcosa davvero di stimoltante che ne dite di una xbox serie S ?? domanda i giochi nel game pass sono scaricabili da entrambe le console sia S che X ?? ovviamente ne vale la pena , faccio esempio : un death stranding o un Senua's Sacrifice, o forza motorsport 4 e roba del genere....girano anche su una Xbox serie S?? o solo su la X??

david-1
16-10-2022, 16:40
Ragazzi ho il solito dubbio amletico....provengo da ps4 ed ho avuto in passato anche xbox, anzichè continuare la mia strada con sony e quindi ps5... volevo passare di nuovo ad xbox valutando anche una serie S....che so cmq va benone e si trova anche ad un prezzo abbordabile visto che ancora la xbox X come anche ps5 mi hanno straconsigliato entrambe sono ancora acerbe riguardo l'esperienza ''NEXT GEN'' ....a parte qualche gioco....quindi nell'attesa di qualcosa davvero di stimoltante che ne dite di una xbox serie S ?? domanda i giochi nel game pass sono scaricabili da entrambe le console sia S che X ?? ovviamente ne vale la pena , faccio esempio : un death stranding o un Senua's Sacrifice, o forza motorsport 4 e roba del genere....girano anche su una Xbox serie S?? o solo su la X??

Séries S é uma bomba.
Ovviamente su una TV 4K perdi un po’ per via della risoluzione, ma se hai una TV 4K decente non farà molta differenza.
Gli unici inconvenienti sono lo spazio del disco e l’assenza del lettore disco.

david-1
16-10-2022, 17:14
Stavo guardando su XB Deals e ho trovato questo:

Outbreak: The Nightmare Chronicles Definitive Edition
https://xbdeals.net/738538

Outbreak: The New Nightmare Definitive Edition
https://xbdeals.net/734552

Qualcuno riesce a capire le differenze tra i due?


Non ho ben capito se c’è qualche gabola sotto…. mi sembra un Resident Evil o sto sbagliando?
Il Menne, tu che sei quasi una biblioteca non lo,sai? :D

il menne
16-10-2022, 18:19
Per come la so io il franchise outbreak è diviso due giochi principali e svariati dlc.

Le edizioni outbreak the nightmare edizioni complete ricomprendono il primo e alcuni dlc fino al secondo che è the new nightmare ( con i suoi dlc )

Sempre per come la so io l’edizione che ricomprende tutto il via via uscito è un altra ossia la outbreak palladium collection ( costa sui 100 euro ! ) che ricomprende

Outbreak: Contagious Memories
Outbreak: Endless Nightmares
Outbreak
Outbreak: Epidemic
Outbreak: Epidemic Definitive Edition
Outbreak: Lost Hope
Outbreak: Lost Hope Definitive Edition
Outbreak: The New Nightmare
Outbreak: The New Nightmare Definitive Edition
Outbreak: The Nightmare Chronicles
Outbreak: The Nightmare Chronicles Definitive Edition

Ci sono svariate edizioni intermedie cui mancano dei contenuti … basta vedere cosa NON ricomprendono rispetto a questa e vedere se meritano l’acquisto.

Le edizioni linkate se si prendono ambedue non completano tutto come si vede, per come la so io, ma non sono amante e non possiedo questo gioco.

david-1
16-10-2022, 18:55
Ti è piaciuto? Se l’hai giocato ovvio …. :)

gospel
17-10-2022, 08:09
io sono al quarto atto di scorn e lo sto adorando..le atmosfere sono ottime e il gioco è malato e estremo contemporaneamente. Gli enigmi quando si va avanti diventano più intelligenti.

Ovviamente non è mai stato detto che questo gioco sarebbe stato un fps quindi chi lo credeva ha preso un abbaglio.

Per me al momento merita un 8 pieno ed è proprio quello che mi aspettavo di vedere dal suddetto gioco.

GoFoxes
17-10-2022, 09:21
Ragazzi ho il solito dubbio amletico....provengo da ps4 ed ho avuto in passato anche xbox, anzichè continuare la mia strada con sony e quindi ps5... volevo passare di nuovo ad xbox valutando anche una serie S....che so cmq va benone e si trova anche ad un prezzo abbordabile visto che ancora la xbox X come anche ps5 mi hanno straconsigliato entrambe sono ancora acerbe riguardo l'esperienza ''NEXT GEN'' ....a parte qualche gioco....quindi nell'attesa di qualcosa davvero di stimoltante che ne dite di una xbox serie S ?? domanda i giochi nel game pass sono scaricabili da entrambe le console sia S che X ?? ovviamente ne vale la pena , faccio esempio : un death stranding o un Senua's Sacrifice, o forza motorsport 4 e roba del genere....girano anche su una Xbox serie S?? o solo su la X??


Parere personale, la differenza tra Series X e S è irrilevante, ma non le ho mai provate a parità televisore... Ora io vedo meglio Series S su 49XE90 che Seriex X sul samsung in firma, quindi se la differenza la fa la TV, dipende da che TV hai.

Personalmente, Series S tutta la vita se non ti frega di avere sempre il massimo a prescindere. L'unico vero problema è lo spazio su disco, come scritto da david-1... e la mancanza del lettore bluray se interessa. SU disco hai fondamentalmente meno di 400GB liberi, e siccome i giochi Series X/S vanno installati per forza lì, a lungo andare sarà un problema... a meno di non avere una super fibra che ti scarica 100GB in pochi minuti. Però se hai un buon SSD esterno puoi parcheggiare lì i giochi in pochi minuti.

Le espansioni ufficiali per me sono una ladrata per quel che costano, ma se hai soldi da buttare, esistono.

Major
17-10-2022, 09:38
Séries S é uma bomba.
Ovviamente su una TV 4K perdi un po’ per via della risoluzione, ma se hai una TV 4K decente non farà molta differenza.
Gli unici inconvenienti sono lo spazio del disco e l’assenza del lettore disco.

grazie mille dell'ottimo consiglio ! Tanto io giochi ne scarico uno alla volta, non mi serve avere un hard disk molto capiente non è che gioco contemporaneamente a 3 /4 giochi.. mi devo concentrare solo su uno!:cool:

Major
17-10-2022, 09:51
Parere personale, la differenza tra Series X e S è irrilevante, ma non le ho mai provate a parità televisore... Ora io vedo meglio Series S su 49XE90 che Seriex X sul samsung in firma, quindi se la differenza la fa la TV, dipende da che TV hai.

Personalmente, Series S tutta la vita se non ti frega di avere sempre il massimo a prescindere. L'unico vero problema è lo spazio su disco, come scritto da david-1... e la mancanza del lettore bluray se interessa. SU disco hai fondamentalmente meno di 400GB liberi, e siccome i giochi Series X/S vanno installati per forza lì, a lungo andare sarà un problema... a meno di non avere una super fibra che ti scarica 100GB in pochi minuti. Però se hai un buon SSD esterno puoi parcheggiare lì i giochi in pochi minuti.

Le espansioni ufficiali per me sono una ladrata per quel che costano, ma se hai soldi da buttare, esistono.

come ho detto a david-1, a me di scaricare tanti giochi nell'hard disk non mi interessa... io gioco 1 alla volta visto che mi piacciono giochi particolarmente impegnativi ..tipo Elder ring a Death stranding..etc... del disco non me ne importa nulla anzi così è più pratica dal mio punto di vista ! già da tempo con la PS4 acquistavo solo giochi digital, perché a me mi secca questo metti e togli disco....:D ma perchè scusa in caso si potrebbe collegare un hd esterno alla XboX-S ? quindi è una ottima cosa questa direi...anzi a questo punto mi faccio un'altra domanda avendola disposta vicino al mio pc la posso collegare al mio pc in modo tale che sposto direttamente i giochi direttamente nei vari hard disks del pc?altrimenti non fa nulla ho cmq degli altri HD esterni da un terabyte l'uno....non vedo problemi.

RoUge.boh
17-10-2022, 10:00
Io non vedo l'ora che sia domani per iniziare A Plague Tale: Requiem

https://www.youtube.com/watch?v=PBknlDgUBD8

Scorn dal video mi è sembrato abbastanza "pesante" a livello di stomaco.. :D :D forse un giorno lo giocherò m a adesso non so...

GoFoxes
17-10-2022, 10:02
come ho detto a david-1, a me di scaricare tanti giochi nell'hard disk non mi interessa... io gioco 1 alla volta visto che mi piacciono giochi particolarmente impegnativi ..tipo Elder ring a Death stranding..etc... del disco non me ne importa nulla anzi così è più pratica dal mio punto di vista ! già da tempo con la PS4 acquistavo solo giochi digital, perché a me mi secca questo metti e togli disco....:D ma perchè scusa in caso si potrebbe collegare un hd esterno alla XboX-S ? quindi è una ottima cosa questa direi...anzi a questo punto mi faccio un'altra domanda avendola disposta vicino al mio pc la posso collegare al mio pc in modo tale che sposto direttamente i giochi direttamente nei vari hard disks del pc?altrimenti non fa nulla ho cmq degli altri HD esterni da un terabyte l'uno....non vedo problemi.

Non credo si possa collegare direttamente al PC, forse lo sa gospel, per il resto qualsiasi HD USB lo puoi collegare, ci puoi installare giochi (lo formatta però con un suo formato, quindi lo puoi usare poi solo per quello) e se non sono giochi Series X/S li puoi anche avviare da disco esterno, pure se non SSD, e funziona anche il quick resume

gospel
17-10-2022, 11:34
come ho detto a david-1, a me di scaricare tanti giochi nell'hard disk non mi interessa... io gioco 1 alla volta visto che mi piacciono giochi particolarmente impegnativi ..tipo Elder ring a Death stranding..etc... del disco non me ne importa nulla anzi così è più pratica dal mio punto di vista ! già da tempo con la PS4 acquistavo solo giochi digital, perché a me mi secca questo metti e togli disco....:D ma perchè scusa in caso si potrebbe collegare un hd esterno alla XboX-S ? quindi è una ottima cosa questa direi...anzi a questo punto mi faccio un'altra domanda avendola disposta vicino al mio pc la posso collegare al mio pc in modo tale che sposto direttamente i giochi direttamente nei vari hard disks del pc?altrimenti non fa nulla ho cmq degli altri HD esterni da un terabyte l'uno....non vedo problemi.

non puoi perchè il disco viene formattato con un file system che windows nativo non legge.

J-Ego
17-10-2022, 11:59
No, che io sappia. Però può andare in banca o in posta e farsi fare una carta di credito se ha il conto. Oppure ci sono delle prepagate da poter prendere senza conto con iban virtuale come un cc. Basta caricarle e hai la disponibilità come un conto.

Volendo puoi anche collegarla a un account PayPal per Amazon o eBay o per i pagamenti PayPal.

Tra l’altro senza un metodo di pagamento valido non puoi accedere ai mesi gratis per i pagamenti ricorrenti ms se viene fatto l’abbonamento ultimate con la promo della conversione da gold….Quindi prepagate come Postepay funzionano per Gamepass?
So che senza carta o addebito in conto si perdono molti vantaggi, ma questo mio amico al massimo può andare di prepagata.

Grazie

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

il menne
17-10-2022, 13:06
Penso di sì. Nel mio caso ho collegato PayPal che a sua volta è collegato a una ricaricabile datami dalla banca ma scollegata dal mio conto e che ricarico io online alla bisogna, quindi …..

il menne
17-10-2022, 13:08
Ti è piaciuto? Se l’hai giocato ovvio …. :)

Se parli di outbreak, non l’ho mai posseduto ne giocato. In genere provo molti giochi ma quelli che non mi ispirano no.

Quindi non posso aiutarti, poi il fatto che magari a me piaccia o meno non vuol dire che sia lo stesso per te. :)

devil_mcry
18-10-2022, 12:33
ho fatto la prima missione/livello di a plague tale requiem
su pc lo posso giocare 4k ultra dlss bilanciato gira benissimo per ora promette bene, il primo mi era piaciuto

ottima la possibilità di togliere l'aberrazione cromatica che nel primo avevo dovuto fare via cfg qui ora è nel menù

Consigliato

Rumpelstiltskin
18-10-2022, 12:37
Scusate ma il preload della campagna di cod quando parte?

Radagast82
18-10-2022, 16:25
20/10 se hai prenotato il gioco su store digitale

Major
18-10-2022, 16:26
Ragazzi scusate ho sottoscritto abbonamento game pass PC per €1 il primo mese mi sono reso conto che col mio pc non posso giocare a una benemerita Mazza ..!perché è troppo vecchio... Posso convertire mantenendo ancora €1 per il primo mese..con game pass Xbox ,solo Xbox non quello misto PC/Xbox ma solo Xbox...grazie

[?]
18-10-2022, 18:00
Ragazzi scusate ho sottoscritto abbonamento game pass PC per €1 il primo mese mi sono reso conto che col mio pc non posso giocare a una benemerita Mazza ..!perché è troppo vecchio... Posso convertire mantenendo ancora €1 per il primo mese..con game pass Xbox ,solo Xbox non quello misto PC/Xbox ma solo Xbox...graziePuoi giocare in cloud e non ti serve un pc potente

Major
18-10-2022, 19:30
Come si fa non sono pratico di PC gaming ho sempre usato solo consolle ...intendi Cloud sempre tramite game pass Microsoft?

nickmot
18-10-2022, 23:59
Sapete se a plague's tale requiem supporta il cross save in cloud tra Xbox e PC?
Sulla s la risoluzione dinamica è abbastanza fastidiosa, preferirei continuare da PC senza ricominciare.

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

gospel
19-10-2022, 09:32
Sapete se a plague's tale requiem supporta il cross save in cloud tra Xbox e PC?
Sulla s la risoluzione dinamica è abbastanza fastidiosa, preferirei continuare da PC senza ricominciare.

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

vedendo che gli obiettivi sono univoci per pc e xbox direi proprio di si :)

intanto ho millato scorn..tanta roba davvero.

[?]
19-10-2022, 09:59
Come si fa non sono pratico di PC gaming ho sempre usato solo consolle ...intendi Cloud sempre tramite game pass Microsoft?

Nel gamepass quando esamini un gioco dovresti avere anche un tasto con scritto Cloud o qualcosa di simile (non c'è per tutti i giochi).

nicola5154
19-10-2022, 10:12
vedendo che gli obiettivi sono univoci per pc e xbox direi proprio di si :)

intanto ho millato scorn..tanta roba davvero.

devo riprovarlo.
la prima volta ho staccato dopo 10 minuti, non mi diceva nulla.

JuanCarlos
19-10-2022, 10:16
Credo che il cloud sia disponibile solo per gli utenti Ultimate.

gospel
19-10-2022, 11:12
Credo che il cloud sia disponibile solo per gli utenti Ultimate.

si esatto

[?]
19-10-2022, 11:40
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-ora-i-controller-elite-series-2-possono-essere-personalizzati-nel-design-lab_111113.html

Alla fine personalizzato a senza aumento di prezzo è tanta roba, ma ti danno anche le levette spero?
Ma sti codici sconto da inserire dove li prende la gente?:mbe:

EDIT

No.. mi ero perso un passaggio.. mi sembrava troppo bello :asd:

gospel
19-10-2022, 12:11
intanto oggi comet ha messo fifa 23 per xbox series a 25 euro :D

immagino che ne avranno venduti a pacchi :)

devil_mcry
19-10-2022, 12:27
comet di recente sta regalando tutto, l'altro giorno i gioxhi nintendo, poi alcuni PlayStation a 20€, anche la serie s a 199€

regalano tutto e non sono riuscito a prendere una fava ahhahaha

nickmot
19-10-2022, 12:47
vedendo che gli obiettivi sono univoci per pc e xbox direi proprio di si :)



intanto ho millato scorn..tanta roba davvero.Grazie, stasera proverò

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

paolomarino
19-10-2022, 13:23
Una domanda sui giochi game pass.
Se me ne scarico uno sulla consolle e inizio a giocarlo ma lo levano dal pass posso continuare e finirlo o scade la licenza e devo comprarlo?


Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk

gospel
19-10-2022, 13:23
comet di recente sta regalando tutto, l'altro giorno i gioxhi nintendo, poi alcuni PlayStation a 20€, anche la serie s a 199€

regalano tutto e non sono riuscito a prendere una fava ahhahaha

si hanno messo anche horizon 2 a 20 euro e i joycon switch a 20 euro..

chissà come mai

nickmot
19-10-2022, 13:32
Una domanda sui giochi game pass.
Se me ne scarico uno sulla consolle e inizio a giocarlo ma lo levano dal pass posso continuare e finirlo o scade la licenza e devo comprarlo?


Inviato dal mio SM-T720 utilizzando TapatalkNon parte più, viene fatto un check online.
A quel punto o lo compri od attendi che torni a catalogo (se torna a catalogo, ma con alcuni giochi è successo)

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

wrad3n
19-10-2022, 16:41
Per chi voleva Outbreak, c'è in sconto una delle collection (Outbreak: Complete Collection, che comprende 10 titoli) a 23,99€.

https://www.xbox.com/it-it/games/store/outbreak-complete-collection/9p65pm1fz9zs?rtc=1



C'è in sconto (-5€) anche "Tales from the Borderlands" (uno dei migliori titoli di Telltale), in attesa di "New Tales from the Borderlands" in uscita tra 2 giorni...

J-Ego
19-10-2022, 21:10
Devo ammettere che Scorn sta iniziando a prendermi e non poco!
Ma cavoli.. uccidere le creature con l'arma per azionare i meccanismi è una lotta continua. È troppo lenta a caricare. Ma voi scappate?

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

gospel
20-10-2022, 07:16
Devo ammettere che Scorn sta iniziando a prendermi e non poco!
Ma cavoli.. uccidere le creature con l'arma per azionare i meccanismi è una lotta continua. È troppo lenta a caricare. Ma voi scappate?

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

dopo troverai altre armi :)

devil_mcry
20-10-2022, 07:24
si hanno messo anche horizon 2 a 20 euro e i joycon switch a 20 euro..

chissà come mai

già molto strano cmq non sono riuscito a prendere niente, sono arrivato in tempo solo per la serie s a 199 ma la ho già

gospel
20-10-2022, 07:43
già molto strano cmq non sono riuscito a prendere niente, sono arrivato in tempo solo per la serie s a 199 ma la ho già

comunque hanno confermato fifa. Evasione in circa 30 giorni :D

wrad3n
20-10-2022, 16:50
Vedo che con l'ultimo update hanno modificato il menù di spegnimento (Impostazioni > Generali > Modalità risparmio energia) dando la possibilità di scegliere quale impostazione: spegnimento vero e proprio o sospensione dare al tasto spegni. Opzione benvenuta, ma non era meglio mettere i due tasti separati "Spegnimento" e "Sospensione" nel menù che compare tenendo premuto il logo xbox sul controller?

alfri
21-10-2022, 07:29
ma una modalita 60fps di a plague tale no è?

Er_Laziale
21-10-2022, 11:23
A tratti sembra non reggere nemmeno i 30 su SX.
Me lo giocherò principalmente su PC che tanto sincronizza pure i salvataggi.

paolomarino
21-10-2022, 13:33
ma una modalita 60fps di a plague tale no è?

ma neanche su serie X collegato a un monitor full HD ? é proprio cappato a 30 ? sarebbe assurdo.

Antimo96
21-10-2022, 15:41
Lo consigliate Requiem?
Innocence mi era piaciuto fino a quando non é diventato il festival del ratto assassino, vorrei capire se Requiem riparte in quarta su quella linea, nel caso evito proprio. L'ho anche installato su PC giusto per curiosità per vedere come girava, e sia benedetto il DLSS perché davvero é un mattone, ma per nulla effetto wow, come per esempio un the Witcher 3 ai tempi.

gospel
21-10-2022, 17:26
Lo consigliate Requiem?
Innocence mi era piaciuto fino a quando non é diventato il festival del ratto assassino, vorrei capire se Requiem riparte in quarta su quella linea, nel caso evito proprio. L'ho anche installato su PC giusto per curiosità per vedere come girava, e sia benedetto il DLSS perché davvero é un mattone, ma per nulla effetto wow, come per esempio un the Witcher 3 ai tempi.

già dal secondo capitolo i ratti ci sono e sono molti di più rispetto al primo titolo

Antimo96
21-10-2022, 18:38
già dal secondo capitolo i ratti ci sono e sono molti di più rispetto al primo titolo

Magari lo provo giusto perché l'ho installato e valuto se proseguire, anche perché tralasciando le prestazioni tutti ne parlano bene mi sembra.
Purtroppo, il primo l'ho amato fino a quando non é sfociato nel "troppo" super-naturale, quando si inizia in pratica a controllarli.

CARVASIN
22-10-2022, 22:14
ma neanche su serie X collegato a un monitor full HD ? é proprio cappato a 30 ? sarebbe assurdo.


Benvenuta Next-gen.

Un altro titolo che aspettavo e che NON giocherò :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karnak
23-10-2022, 07:19
Benvenuta Next-gen.

Un altro titolo che aspettavo e che NON giocherò :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Comunque su Series X, tranne rare occasioni, è più che godibile anche così.
La grafica è spettacolare, principalmente l'illuminazione.

CARVASIN
23-10-2022, 09:16
Ho visto i video, grafica veramente notevole. Purtroppo già so che sarebbe un tentativo vano, proprio non riesco a giocare a 30 fps. Magari più in là uscirà una patch (o la mid-gen 😄)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wrad3n
23-10-2022, 09:28
Benvenuta Next-gen.

Un altro titolo che aspettavo e che NON giocherò :asd:

XSS: 1080p/30fps, 40fps in modalità 120Hz
XSX: 1440p/30fps, 40fps in modalità 120Hz
PS5: 1440p/30fps, 40fps in modalità 120Hz

Guardando i video comparativi sembrano comunque fissi, almeno sulle console MS, su PS5 in modalità 120Hz cala anche sotto i 30fps (25/26) in alcune situazioni.

GoFoxes
23-10-2022, 11:41
Su Amazon c'è l'elite 2 bianco a 106€, l'ho preso che dei due che ho già uno non funziona più bene, il bumper sx funziona solo se premuto all'estrema destra (è attuale :asd:), e della levetta destra non funziona più il press dopo che mi cadde...

così posso evitare di portarmi avanti e indietro l'unico funzionante (su un pc uso ancora l'elite 1 wireless)

J-Ego
23-10-2022, 12:58
Ciao,
Scusate la domanda ma su Series X esistono le demo?
I giochi possono essere provati prima dell'acquisto?

Ho fin da subito utilizzato il GamePass Ultimate, quindi non mi sono ancora posto il problema.

Mi attira Modern Warfare 2, ma non vorrei fare un acquisto alla cieca.

Grazie

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

CARVASIN
23-10-2022, 13:15
XSS: 1080p/30fps, 40fps in modalità 120Hz
XSX: 1440p/30fps, 40fps in modalità 120Hz
PS5: 1440p/30fps, 40fps in modalità 120Hz

Guardando i video comparativi sembrano comunque fissi, almeno sulle console MS, su PS5 in modalità 120Hz cala anche sotto i 30fps (25/26) in alcune situazioni.


I 40 fps in modalità 120 Hz sono fissi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolomarino
23-10-2022, 15:15
a me questa next gen mi sta deludendo sempre di piú.

GoFoxes
23-10-2022, 15:54
a me questa next gen mi sta deludendo sempre di piú.

Perché, c'è una nuova gen? :asd:

[?]
23-10-2022, 16:22
Su Amazon c'è l'elite 2 bianco a 106€, l'ho preso che dei due che ho già uno non funziona più bene, il bumper sx funziona solo se premuto all'estrema destra (è attuale :asd:), e della levetta destra non funziona più il press dopo che mi cadde...



così posso evitare di portarmi avanti e indietro l'unico funzionante (su un pc uso ancora l'elite 1 wireless)È il Core non Elite completo.

CARVASIN
23-10-2022, 16:24
Io non so perché, ma dopo il trasloco, non riesco ad accendere/spegnere la tv ( LG oled E9)con la sx.

Ho risolto in parte collegandola ad un atro ingresso hdmi ora si accende e spegne ma non passa automaticamente all’ingresso della SX.

Le impostazioni di hdmi-cec (o come si chiamano) non le avevo toccate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GoFoxes
23-10-2022, 16:26
;47984417']È il Core non Elite completo.

Sì giusto, che poi mi pare la differenza sia solo sugli accessori no?

[?]
23-10-2022, 16:36
Sì giusto, che poi mi pare la differenza sia solo sugli accessori no?Levette, custodia

GoFoxes
23-10-2022, 16:39
;47984443']Levette, custodia

Si quello, tanto ho custodia, levette e altro dell'elite 2 mal funzionante

CARVASIN
23-10-2022, 17:31
Miglior prezzo in giro per la SS?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nickmot
23-10-2022, 17:55
Miglior prezzo in giro per la SS?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkDa qualche parte è sbucata pure a 199€, forse ora 239€ a Euronics?

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

nickmot
23-10-2022, 17:58
A tratti sembra non reggere nemmeno i 30 su SX.

Me lo giocherò principalmente su PC che tanto sincronizza pure i salvataggi.Si SS la risoluzione dinamica è persino fastidiosa.

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

CARVASIN
23-10-2022, 19:19
Da qualche parte è sbucata pure a 199€, forse ora 239€ a Euronics?

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

Ma esiste un sito per monitorizzare questi prezzi? Me la voglio prendere ma giusto per slegarmi dalla tv di casa (l’unica) dove ho SX.

;47984443']Levette, custodia


La base per la ricarica ce l’ha? 😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GoFoxes
23-10-2022, 19:50
Ma esiste un sito per monitorizzare questi prezzi? Me la voglio prendere ma giusto per slegarmi dalla tv di casa (l’unica) dove ho SX.




La base per la ricarica ce l’ha? ��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Comunque su Amazon c'è scritto che contiene:

Strumento di regolazione delle levette
Controller Wireless Elite per Xbox Series 2 - Core (bianco)
Croce direzionale sfaccettata intercambiabile (1) Levette intercambiabili (2)
Cavo USB-C

gospel
24-10-2022, 07:08
Miglior prezzo in giro per la SS?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

è stata messa domenica scorsa a 199 euro da comet.

tornerà vicino a questi prezzi a fine novembre per il black friday/cyber monday e poi con l'arrivo della stagione natalizia.

nicola5154
24-10-2022, 07:41
Miglior prezzo in giro per la SS?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io ho preso la Ricondizionata da Microsoft su Amazon a 185€.

La console è nuova, almeno nelle scocche e nel controller. funziona alla perfezione.
Per quel prezzo li non saprei cosa chiedere di più.

david-1
24-10-2022, 12:34
io ho preso la Ricondizionata da Microsoft su Amazon a 185€.

La console è nuova, almeno nelle scocche e nel controller. funziona alla perfezione.
Per quel prezzo li non saprei cosa chiedere di più.

Affare

nicola5154
24-10-2022, 12:46
Affare

Veramente.
non so che procedura usino in microsoft per le ricondizionate, ma la scocca è nuova. probabilmente cambiano scocche e controllor e tengono la componentistica interna.

CARVASIN
24-10-2022, 13:19
io ho preso la Ricondizionata da Microsoft su Amazon a 185€.

La console è nuova, almeno nelle scocche e nel controller. funziona alla perfezione.
Per quel prezzo li non saprei cosa chiedere di più.


Ma la ricondizionata intendi quelle usate? O c’è una sezione apposita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

[?]
24-10-2022, 13:36
Veramente.
non so che procedura usino in microsoft per le ricondizionate, ma la scocca è nuova. probabilmente cambiano scocche e controllor e tengono la componentistica interna.

Per me sono resi dei clienti non roba realmente usata, quindi se è un reso fatto ad cazzum ti va bene, se è un reso per un problema non dichiarato... ti va male.

il menne
24-10-2022, 14:00
Ma la ricondizionata intendi quelle usate? O c’è una sezione apposita?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se guardi tra le varie opzioni di series s su Amazon vedrai che puoi scegliere anche series s refurbished ( ma ora è out of stock ).

CARVASIN
24-10-2022, 15:21
Se guardi tra le varie opzioni di series s su Amazon vedrai che puoi scegliere anche series s refurbished ( ma ora è out of stock ).


Non ci avevo mai fatto caso, grazie. Per quello che mi serve mi va benissimo anche così (se la becco a quel prezzo poi…)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola5154
24-10-2022, 15:22
;47985390']Per me sono resi dei clienti non roba realmente usata, quindi se è un reso fatto ad cazzum ti va bene, se è un reso per un problema non dichiarato... ti va male.


da quanto ho letto vengono comunque testate al 100% probabilmente avranno loro apparecchiature per le diagnosi.
cambiano le scocche, controller e imballano in una scatola diversa.

Fatal Frame
24-10-2022, 17:16
;47985390']Per me sono resi dei clienti non roba realmente usata, quindi se è un reso fatto ad cazzum ti va bene, se è un reso per un problema non dichiarato... ti va male.Se funziona bene incrociamo le dita che non ci sarà nessun problema

Antimo96
24-10-2022, 17:39
Mi é andata di culo a venderla a 180 ai limiti dello scadere dei 2 anni di garanzia :Prrr: .
Grande console, non avessi avuto esigenza di un notebook decente con gpu dedicata, l'avrei tranquillamente tenuta, mai sentito il bisogno di qualcosa di piú potente su schermo 1080p nei titoli ottimizzati.

Purtroppo, alcuni sviluppatori hanno voglia 0 di ottimizzare per le vere next gen o usano engine troppo legati a soluzioni e architetture Nvidia recenti, e la series s fa capro espiatorio.

JuanCarlos
24-10-2022, 17:45
Purtroppo, alcuni sviluppatori hanno voglia 0 di ottimizzare per le vere next gen o usano engine troppo legati a soluzioni e architetture Nvidia recenti, e la series s fa capro espiatorio.

Sì però a tutto c'è un limite, vedevo un video poco fa (di Xbox tester che vabbè, ha il dente avvelenato per sta cosa) ed è stato uno sviluppatore che ha all'attivo I am fish e Surgeon Simulator a dire che "molti studi stanno supplicando Microsoft di abbandonare Series S"

Dai, per pietà... :asd:

CARVASIN
24-10-2022, 18:30
Sì però a tutto c'è un limite, vedevo un video poco fa (di Xbox tester che vabbè, ha il dente avvelenato per sta cosa) ed è stato uno sviluppatore che ha all'attivo I am fish e Surgeon Simulator a dire che "molti studi stanno supplicando Microsoft di abbandonare Series S"

Dai, per pietà... :asd:


Cane maledetto… 😂

Ps: è una citazione da Boris, non insulto verso di te!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Antimo96
24-10-2022, 18:52
Sì però a tutto c'è un limite, vedevo un video poco fa (di Xbox tester che vabbè, ha il dente avvelenato per sta cosa) ed è stato uno sviluppatore che ha all'attivo I am fish e Surgeon Simulator a dire che "molti studi stanno supplicando Microsoft di abbandonare Series S"

Dai, per pietà... :asd:

Vuoi mettere il poter rilasciare giochi ottimizzati con il culo, e sistemarli solo in seguito se le vendite rendono valido l'investimento?
Pigli la build pc, modifichi un minimo, te ne esci con 1440p e 30 fps sulle next gen, magari pure a risoluzione dinamica, poi se vendi nonostante lo scempio e la critica premia il tuo operato, poco prima dell'espansioncina aggiusti il gioco e magari fai uscire la build per series s, perché hai ottimizzato e quindi ora riesce a girare decentemente anche lì, e hai un nuovo boom di vendite.


Chissà quanti giochi next gen, e guardo con sospetto a Gotham Knights, ci ritroveremo anche su old gen, e poi voglio vederli a giustificare il fatto che series s era il problema lol.

nicola5154
25-10-2022, 10:12
Per chi interessato segnalo che è tornata disponibile la series X su Amazon

HellBlazer77
25-10-2022, 11:23
Scusate tutti, sono stato assente da questo 3d per problemi personali, quindi vi chiedo una informazione:
vorrei prendere una serie s ma mi sembra capire leggendovi che magari commetto un errore in quanto vogliono dismettere questa serie s, sbaglio ?

Per favore sareste così gentili da darmi qualche info in più ?

E' vero che spesso i giochi sono disponibili per serie x ma non lo sono per serie s ?

Grazie a tutti e scusare se ho scritto scemate

il menne
25-10-2022, 11:36
A me non risulta che vogliano dismettere la series s .... ma magari Gospel ne sa di più.

Non mi risulta neppure che esistano giochi solo per series x, se c'è per x in genere c'è anche per s.... ovviamente se un gioco è next gen su una copertina RETAIL leggerai solo series x perchè la s non ha il lettore ottico, forse questo trae in inganno ma in genere c'è il gioco in digitale per series s.

Se vuoi i giochi in retail devi prendere series x, ovvio. :)

oniac
25-10-2022, 11:37
Scusate tutti, sono stato assente da questo 3d per problemi personali, quindi vi chiedo una informazione:
vorrei prendere una serie s ma mi sembra capire leggendovi che magari commetto un errore in quanto vogliono dismettere questa serie s, sbaglio ?

Per favore sareste così gentili da darmi qualche info in più ?

E' vero che spesso i giochi sono disponibili per serie x ma non lo sono per serie s ?

Grazie a tutti e scusare se ho scritto scemate

Ciao Hellblazer, presupponendo tu conosca le differenze fra X e S, non c'è nessuna ipotesi di dismettere la serie s e non c'è alcun gioco che vada solo sulla x e non la s. C'è stato uno scambio di opinioni su twitter tra un giornalista ed uno sviluppatore sul fatto che la serie s limiti in qualche modo i giochi (complice anche qualche titolo sviluppato male, diciamo) come allo stesso tempo vi sono stati esempi di giochi che girano tranquillamente, a smentita.
Se hai intenzione di acquistare una serie S vai tranquillo :)

RoUge.boh
25-10-2022, 11:53
A me non risulta che vogliano dismettere la series s .... ma magari Gospel ne sa di più.

Non mi risulta neppure che esistano giochi solo per series x, se c'è per x in genere c'è anche per s.... ovviamente se un gioco è next gen su una copertina RETAIL leggerai solo series x perchè la s non ha il lettore ottico, forse questo trae in inganno ma in genere c'è il gioco in digitale per series s.

Se vuoi i giochi in retail devi prendere series x, ovvio. :)

La S vende più della X alla fine perchè dovrebbero? è piccolina e per chi non interessa il 4k va alla grande..non tutti sono disposti a spendere €500 di console...

gospel
25-10-2022, 12:38
che poi è assurda questa continua presa di posizione verso xss visto che gli stessi giochi girano su PC molto meno performanti e potenti di questa console.

HellBlazer77
25-10-2022, 12:57
grazie a tutti per le risposte...
in sintesi erano scemate e basta :-)
grazie, ora non resta altro che attendere il BF o qualche offerta di natale...

Bazzilla
25-10-2022, 13:02
grazie a tutti per le risposte...
in sintesi erano scemate e basta :-)
grazie, ora non resta altro che attendere il BF o qualche offerta di natale...

E' in offerta a Mediaworld per 279 euri ;)

[?]
25-10-2022, 13:03
che poi è assurda questa continua presa di posizione verso xss visto che gli stessi giochi girano su PC molto meno performanti e potenti di questa console.Non sanno più come giustificare il costo dell'altra console e del gamepass alla Sony maniera che non a alcun senso ad oggi... Quindi la colpa è della concorrenza

Antimo96
25-10-2022, 13:06
Scusate tutti, sono stato assente da questo 3d per problemi personali, quindi vi chiedo una informazione:
vorrei prendere una serie s ma mi sembra capire leggendovi che magari commetto un errore in quanto vogliono dismettere questa serie s, sbaglio ?

Per favore sareste così gentili da darmi qualche info in più ?

E' vero che spesso i giochi sono disponibili per serie x ma non lo sono per serie s ?

Grazie a tutti e scusare se ho scritto scemate

Solo qualche sviluppatore diciamo poco affidabile si é lamentato di series s, in particolare dell'obbligo di rilasciare giochi per series x anche su series s, in contemporanea.
Ma Microsoft non dismetterà mai serie s, quella versione attualmente é anche alla base del loro servizio di cloud gaming recentemente aggiornato.
La lamentala viene dagli sviluppatori di I am Fish per intenderci, riguardo Gotham Knights, e lamentava che a causa di series s la versione next gen non potesse girare a 60 fps...gioco che su series x raggiunge picchi negativi, prolungati, anche di 15 fps.

nicola5154
25-10-2022, 13:07
;47986708']Non sanno più come giustificare il costo dell'altra console e del gamepass alla Sony maniera che non a alcun senso ad oggi... Quindi la colpa è della concorrenza

Parli della RemakeStation 5? :D

floop
25-10-2022, 13:32
Per chi interessato segnalo che è tornata disponibile la series X su Amazon

ho paura a prenderla... non vorrei che 2023 esce il restyling

GoFoxes
25-10-2022, 13:51
Solo qualche sviluppatore diciamo poco affidabile si é lamentato di series s, in particolare dell'obbligo di rilasciare giochi per series x anche su series s, in contemporanea.
Ma Microsoft non dismetterà mai serie s, quella versione attualmente é anche alla base del loro servizio di cloud gaming recentemente aggiornato.
La lamentala viene dagli sviluppatori di I am Fish per intenderci, riguardo Gotham Knights, e lamentava che a causa di series s la versione next gen non potesse girare a 60 fps...gioco che su series x raggiunge picchi negativi, prolungati, anche di 15 fps.

Ma infatti sono incapaci loro...

C'è una piccola software house a Guildford che fa un gioco per giunta procedurale (di cui hanno fatto sei anni di enormi aggiornamenti gratuiti) che gira su PS4, PS4 Pro, PS5, PSVR, Xbox One, Xbox One X, Series S, Series X, PC, PCVR, Switch e a breve iPad e macOS, sempre come minimo a 30fps, toccando i 60fps/4k sulle console nextgen, 60fps anche su Series S in modalità prestazioni, e che su una 2070 mobile in 1440p/Ultra garantisce 120fps... e 60fps fissi in High a 1080p su una 1060.

Gentaglia chi si lamenta di Series S comunque, gentaglia

devil_mcry
25-10-2022, 14:07
sono cazzate, proprio perché esiste la xss dovrebbe girare a 60 sulla xsx

la xss sta sul culo a molti sviluppatori ma secondo me è solo perché non hanno voglia di ottimizzare, a 1080p è una killing machine

fino a due anni fa console complessivamente meno potenti erano spinte in sub 4k

megamitch
25-10-2022, 14:49
Lavoro nel campo della misura delle prestazioni delle applicazioni. La scusa del ferro poco potente è vecchia come il mondo.

Che sia un gioco o un portale Web, ci sono sempre ampi margini di ottimizzazione software. Certo, ottimizzare costa.

GoFoxes
25-10-2022, 15:18
Lavoro nel campo della misura delle prestazioni delle applicazioni. La scusa del ferro poco potente è vecchia come il mondo.

Che sia un gioco o un portale Web, ci sono sempre ampi margini di ottimizzazione software. Certo, ottimizzare costa.

Hai due hw fissi, due... fissi.... Con SDK identico studiato ad hoc e già ottimizzato

Sei semplicemente incapace

nicola5154
25-10-2022, 15:33
ho paura a prenderla... non vorrei che 2023 esce il restyling

mah, io penso che andremo a fine 2024.

GoFoxes
25-10-2022, 15:39
mah, io penso che andremo a fine 2024.

Secondo me manco ci sarà una midgen... che senso ha che ancora manco si vedono delle vere esclusive? Intendo giochi che girano solo su Series X/S e che davvero le sfruttano...

JuanCarlos
25-10-2022, 15:40
La midgen esce non appena io mi compro la PS5 liscia. Probabilmente l'annunciano il giorno dopo :asd:

nicola5154
25-10-2022, 15:46
Secondo me manco ci sarà una midgen... che senso ha che ancora manco si vedono delle vere esclusive? Intendo giochi che girano solo su Series X/S e che davvero le sfruttano...

sfondi una porta aperta. per quanto mi riguarda è lunga ancora per vedere qualcosa che le sfrutti a dovere.

GoFoxes
25-10-2022, 16:00
La midgen esce non appena io mi compro la PS5 liscia. Probabilmente l'annunciano il giorno dopo :asd:

Allora aspetta ancora un paio d'anni che ora non ho voglia di comprare una nuova console :asd:

sfondi una porta aperta. per quanto mi riguarda è lunga ancora per vedere qualcosa che le sfrutti a dovere.

Guarda, io ho fatto girare diversi giochi su Series S, X e i pc in firma, soprattutto quello con la 2070 (mobile), Cyberpunk e NMS ad esempio.

Tra Series S e X c'è poca differenza (se non di framerate), tra Series X e il PC (1440p però, no 4k) c'è l'abisso.

Hai voglia quanto la possano ottimizzare...

[?]
25-10-2022, 16:52
Per me la S è ottima se hai un 1080 ma ho provato gli stessi giochi e per me la differenza di nitidizza si nota e non poco rispetto alla X su tv 4k

Yngwie74
25-10-2022, 18:56
Age of Empires arriva su xbox. A gennaio 2023 AOE II Definitive edition, nel 2023 AOE IV. Curioso di vedere come l'adatteranno per pad, dando per scontato che sarà giocabile anche con mouse+kb.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

The Pein
25-10-2022, 19:40
Age of Empires arriva su xbox. A gennaio 2023 AOE II Definitive edition, nel 2023 AOE IV. Curioso di vedere come l'adatteranno per pad, dando per scontato che sarà giocabile anche con mouse+kb.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

godo, erano anni che la community lo chiedeva

JuanCarlos
25-10-2022, 20:10
Ma infatti sono incapaci loro...

C'è una piccola software house a Guildford che fa un gioco per giunta procedurale (di cui hanno fatto sei anni di enormi aggiornamenti gratuiti) che gira su PS4, PS4 Pro, PS5, PSVR, Xbox One, Xbox One X, Series S, Series X, PC, PCVR, Switch e a breve iPad e macOS, sempre come minimo a 30fps, toccando i 60fps/4k sulle console nextgen, 60fps anche su Series S in modalità prestazioni, e che su una 2070 mobile in 1440p/Ultra garantisce 120fps... e 60fps fissi in High a 1080p su una 1060.

Gentaglia chi si lamenta di Series S comunque, gentaglia

Ho appena letto che la campagna di Call of Duty gira (con una grafica strepitosa) 1440p/60 o 1080p/120 su Series S.

Le chiacchiere stanno a zero, devi fare il tuo lavoro. Che poi nessuno gli ha chiesto nulla, fallo girare a 900p dinamici, chissenefrega, ma dire che la Series S ti limita oggi non ha senso. E pure il tizio di Rocksteady ha dovuto chiedere scusa (aveva chiamato Series S "a potato").

popomer
25-10-2022, 20:34
salve ragazzi, domanda il pro controller 2 ha gli accessori compatibili con quelli del primo? tipo le levette posteriori, gli analogici magetici eccecc.

il mio pro serie uno non ne ha piu'

Antimo96
25-10-2022, 21:10
Secondo me manco ci sarà una midgen... che senso ha che ancora manco si vedono delle vere esclusive? Intendo giochi che girano solo su Series X/S e che davvero le sfruttano...

Penso che al massimo faranno solo una variante slim per mantenere il prezzo sui 500 euro. Perché non sono bastardi come Sony, ma oggi effettivamente con l'euro debole ci stanno facendo un favore a mantenere quel prezzo.
Probabilmente nel 2026 avremo direttamente la nuova gen, ormai il futuro é dato da ray tracing e upscaler basati sul ML, qualsiasi midgen non potrebbe garantire ray tracing+4k+60 fps su roba nextgen, o meglio non a costi accettabili.
E alla fine si sta chiedendo anche troppo a queste console:
ps3, titoli sub 720p;
ps4, titoli 1080p/900p, raddoppiando quindi i pixel;
ps5, titoli 4k, quantitativo quadruplo di pixel rispetto 1080p, cercando di infilarci anche il raytracing.

gospel
26-10-2022, 07:29
Penso che al massimo faranno solo una variante slim per mantenere il prezzo sui 500 euro. Perché non sono bastardi come Sony, ma oggi effettivamente con l'euro debole ci stanno facendo un favore a mantenere quel prezzo.
Probabilmente nel 2026 avremo direttamente la nuova gen, ormai il futuro é dato da ray tracing e upscaler basati sul ML, qualsiasi midgen non potrebbe garantire ray tracing+4k+60 fps su roba nextgen, o meglio non a costi accettabili.
E alla fine si sta chiedendo anche troppo a queste console:
ps3, titoli sub 720p;
ps4, titoli 1080p/900p, raddoppiando quindi i pixel;
ps5, titoli 4k, quantitativo quadruplo di pixel rispetto 1080p, cercando di infilarci anche il raytracing.

siete tutti fuori strada :)

nicola5154
26-10-2022, 07:32
Ho appena letto che la campagna di Call of Duty gira (con una grafica strepitosa) 1440p/60 o 1080p/120 su Series S.

Le chiacchiere stanno a zero, devi fare il tuo lavoro. Che poi nessuno gli ha chiesto nulla, fallo girare a 900p dinamici, chissenefrega, ma dire che la Series S ti limita oggi non ha senso. E pure il tizio di Rocksteady ha dovuto chiedere scusa (aveva chiamato Series S "a potato").

1440p 60 fps è tanta roba. basta volerlo fare.
ripeto: gira cyberpunk a 60 fps, e ne muove di cose, ovvio che la risoluzione scende in certi scenari ma resta comunque godibile e io ci giochi su un pannello 4k

popomer
26-10-2022, 08:03
salve ragazzi, domanda il pro controller 2 ha gli accessori compatibili con quelli del primo? tipo le levette posteriori, gli analogici magetici eccecc.

il mio pro serie uno non ne ha piu'

up:)

GoFoxes
26-10-2022, 08:24
1440p 60 fps è tanta roba. basta volerlo fare.

Sì, ma CoD è un fps a corridoio scriptato, non è che ci vuole molto a fare andare a 60fps un gioco in cui lo sviluppatore ha tutto sotto controllo e il giocatore può muoversi in aree medio-piccole senza interagire se non con quelle 4 cose previste. Almeno nella componente single player... per il multi, non conoscendolo dato che non gioco in multi, presumo che al di là di essere comunque aree precotte e modalità fisse, il netcode di CoD che è il top online dal 2007 e di proprietà di una compagnia che vale una settantina di miliardi, sia fatto bene. NMS per dire se attivi il multi hai dei notevoli cali di framerate in certe situazioni, motivo per cui io lo tengo staccato.

siete tutti fuori strada :)

Male, speriamo inizino a fare anche giochi allora...

GoFoxes
26-10-2022, 08:25
up:)

Se parli di Elite 1 e 2 direi di sì

Avevo fatto una prova tempo fa scambiando le levette dell'Elite 1 con il 2 e viceversa e tutto funzionava

JuanCarlos
26-10-2022, 08:47
Sì, ma CoD è un fps a corridoio scriptato, non è che ci vuole molto a fare andare a 60fps un gioco in cui lo sviluppatore ha tutto sotto controllo e il giocatore può muoversi in aree medio-piccole senza interagire se non con quelle 4 cose previste. Almeno nella componente single player...

Sì però ripeto, nessuno ha chiesto di avere gli open world a 1440p/60.

Cyberpunk adesso gira a 60 fps a 900p dinamici... e va bene lo stesso. Poi oh, se esce fuori un gioco assurdo, con una grafica spaventosa, e gira a 30 fps su Series S ma 60 sulle maggiori va bene uguale, perché a nessuno sono stati assicurati i 60 fps, men che meno sulla piccolina. Però Gotham Knights non è quel gioco :asd:

Per esempio, anche per la natura del gioco, in Plague Tale lo si accetta, almeno sulla Series S.

GoFoxes
26-10-2022, 08:50
Sì però ripeto, nessuno ha chiesto di avere gli open world a 1440p/60.

Cyberpunk adesso gira a 60 fps a 900p dinamici... e va bene lo stesso. Poi oh, se esce fuori un gioco assurdo, con una grafica spaventosa, e gira a 30 fps su Series S ma 60 sulle maggiori va bene uguale, perché a nessuno sono stati assicurati i 60 fps, men che meno sulla piccolina. Però Gotham Knights non è quel gioco :asd:

Per esempio, anche per la natura del gioco, in Plague Tale lo si accetta, almeno sulla Series S.

A pensarci bene io manco ho idea di cosa sia Gotham Knights :asd:

Ricordo però che MS disse che puntava più sull'avere i 60fps fissi anche a discapito della res, quindi se mi gira a 30fps (anche su Series S) un po' mi rompe... 60fps è un game changer moooolto di più dei 4k (o del RT)

popomer
26-10-2022, 08:56
Se parli di Elite 1 e 2 direi di sì

Avevo fatto una prova tempo fa scambiando le levette dell'Elite 1 con il 2 e viceversa e tutto funzionava

si,la compatibilita' degli "accessori" tra i due elite

[?]
26-10-2022, 09:25
Io presi X proprio perchè non voglio piu' sentire parlare di 30 fps, non lo accetto.
Quindi qualsiasi cosa compro deve andare a 60 o rimane sullo scaffale (digitale), di prese per il culo ne ho abbastanza da anni.
Del 4K me ne frego totalmente, per me i giochi possono rimanere a 1080p, ancora meno del HDR che "personalmente" trovo fastidioso e mal supporto pure nei film.

JuanCarlos
26-10-2022, 09:30
Ricordo però che MS disse che puntava più sull'avere i 60fps fissi anche a discapito della res, quindi se mi gira a 30fps (anche su Series S) un po' mi rompe... 60fps è un game changer moooolto di più dei 4k (o del RT)

Sono d'accordo, però è nella natura di una macchina più compatta ed economica... costa 299€ (anche se credo di essere l'unico che l'ha presa a prezzo pieno :asd:) e fa girare i giochi nextgen, credo sia comprensibile avere i tripla A a 30 fps, lì. Sulla X o la PS 5 no, però va comunque detto che nessuno li ha promessi.

GoFoxes
26-10-2022, 09:32
Non mi pare che su Series X giri tutto a 60fps comunque... va bè che gioco a talmente poca roba recente che magari mi sbaglio, però boh... CP2077 non mi pare sia fisso a 60fps, e in alcune situazioni manco NMS.

Recentemente ho provato Scorn, giusto per ottenere quei 3-4 achievement FPS che mi servivano per i TA Target di questo mese (e poi disinstallato, che non èil mio genere) e quello sì girava a 60fps, ma è un corridoio con un fov semi-ridicolo comunque.

Cioè, ok i 60fps, ma anche un fov sotto gli 85 è ridicolo... 4k/60fps dovrebbe essere la base, a discapito di altro come RT, distanza visiva, ecc, ma anche un FOV alzabile almeno fino a 90 sarebbe ora diventasse lo standard anche su console.

NighTGhosT
26-10-2022, 09:58
Abbiamo giocato per talmente tante generazioni a 30 fps...........da PSX fino a PS4........da Xbox a One X.......da Nintendo64 (inutile andare a pescare i Famicom :D) a Switch....posso dire che condannare UN gioco perche' non va a 60 fps su PS5 e Series X e' comprensibile si', ma non condivisibile?

Soprattutto se e' un buon gioco come Gotham Knights......che ho appena "finito" su PS5....(finito nel senso fatta prima run e portato gli eroi a 30....e poi anche terminato il new game +, portando gli eroi a 40 ed equipaggiandoli tutti con roba leggendaria)....e giochicchiato qua e la in co-op a 2.

Sinceramente a me e' piaciuto, e aspetto i contenuti endgame e la parte co-op da 4 players che arrivera' in Novembre.....me lo sono giocato tranquillamente alla luce dei suoi 30 fps come ho fatto per una quantita' indefinita di titoli sulle passate generazioni di consoles. ;)

popomer
26-10-2022, 10:00
secondo me prossime generazioni o la prossima mezza generazione implementeranno i vari dlss( o come si chiamano quelli amd), ho notato con il dlss un incremento del 30\40 % di prestazioni e con una qualita' immutanta all'occhio umano rispeto a tenerli spenti su pc.

GoFoxes
26-10-2022, 10:02
Abbiamo giocato per talmente tante generazioni a 30 fps...........da PSX fino a PS4........da Xbox a One X.......da Nintendo64 (inutile andare a pescare i Famicom :D) a Switch....posso dire che condannare UN gioco perche' non va a 60 fps su PS5 e Series X e' comprensibile si', ma non condivisibile?

Soprattutto se e' un buon gioco come Gotham Knights......che ho appena "finito" su PS5....(finito nel senso fatta prima run e portato gli eroi a 30....e poi anche terminato il new game +, portando gli eroi a 40 ed equipaggiandoli tutti con roba leggendaria)....e giochicchiato qua e la in co-op a 2.

Sinceramente a me e' piaciuto, e aspetto i contenuti endgame e la parte co-op da 4 players che arrivera' in Novembre.....me lo sono giocato tranquillamente alla luce dei suoi 30 fps come ho fatto per una quantita' indefinita di titoli sulle passate generazioni di consoles. ;)

Personalmente non ce l'ho col gioco, che come scritto manco so che sia, ma con gli sviluppatori che si lamentano di Series S, e in generale col fatto che anche in questa gen i 4k/60fps fissi sono un miraggio

secondo me prossime generazioni o la prossima mezza generazione implementeranno i vari dlss( o come si chiamano quelli amd), ho notato con il dlss un incremento del 30\40 % di prestazioni e con una qualita' immutanta all'occhio umano rispeto a tenerli spenti su pc.

Sì, io usando DLSS riescoa giocare a 60fps fissi 1440p tutto su High / qualcosa su Ultra e RT su medio a CP2077 sul portatile in firma, stesso portatile che con DLSS attivo sempre a 1440p mi fa girare NMS su Ultra a 120fps... e sono entrambi enormemente più belli da vedere che su Series X, enormemente soprattutto CP2077

gospel
26-10-2022, 10:43
secondo me prossime generazioni o la prossima mezza generazione implementeranno i vari dlss( o come si chiamano quelli amd), ho notato con il dlss un incremento del 30\40 % di prestazioni e con una qualita' immutanta all'occhio umano rispeto a tenerli spenti su pc.

ma non è assolutamente vero..la differenza si vede tra un gioco in RT ON DLSS OFF e un gioco con DLSS ON..possiamo discutere se questa differenza valga un aggravio del 40% sulle risorse necessarie ma la differenza c'e.

oniac
26-10-2022, 11:01
...Recentemente ho provato Scorn, giusto per ottenere quei 3-4 achievement FPS che mi servivano per i TA Target di questo mese (e poi disinstallato, che non èil mio genere) ...

Piccolo OT. Manco ti serve installarlo, per gli achievements basta pure che giri in cloud ;)

popomer
26-10-2022, 11:03
ma non è assolutamente vero..la differenza si vede tra un gioco in RT ON DLSS OFF e un gioco con DLSS ON..possiamo discutere se questa differenza valga un aggravio del 40% sulle risorse necessarie ma la differenza c'e.




ho giocato a cyberpunk con la 2080 con i dlss 2.0 attivi su un oled da 48 pollici che uso a distanza di un metro\ un metro e mezzo e tutta questa differenza non l'ho vista.

Antimo96
26-10-2022, 11:12
Abbiamo giocato per talmente tante generazioni a 30 fps...........da PSX fino a PS4........da Xbox a One X.......da Nintendo64 (inutile andare a pescare i Famicom :D) a Switch....posso dire che condannare UN gioco perche' non va a 60 fps su PS5 e Series X e' comprensibile si', ma non condivisibile?

Soprattutto se e' un buon gioco come Gotham Knights......che ho appena "finito" su PS5....(finito nel senso fatta prima run e portato gli eroi a 30....e poi anche terminato il new game +, portando gli eroi a 40 ed equipaggiandoli tutti con roba leggendaria)....e giochicchiato qua e la in co-op a 2.

Sinceramente a me e' piaciuto, e aspetto i contenuti endgame e la parte co-op da 4 players che arriverà' in Novembre.....me lo sono giocato tranquillamente alla luce dei suoi 30 fps come ho fatto per una quantità' indefinita di titoli sulle passate generazioni di consoles. ;)

Il problema non sono tanto i 30 fps, ma lo scaricare la colpa dei 30 fps su una series s, quando semplicemente causa tempistiche o implementazione fallace dell 'engine, é colpa degli sviluppatori o publisher.

Tralasciando le luci e il ray tracing, che francamente fino ad adesso ha avuto implementazioni davvero degne solo su PC e su 4-5 titoli, stiamo parlando di un titolo che volendo poteva girare anche su old gen imho, a differenze di Requiem, di cui giustifico il frame rate bloccato a 30.

ho giocato a cyberpunk con la 2080 con i dlss 2.0 attivi su un oled da 48 pollici che uso a distanza di un metro\ un metro e mezzo e tutta questa differenza non l'ho vista.

Idem, in A plague Tale a 1440p ultrawide su 34 pollici, devo scendere al preset più basso per vedere una netta differenza da tipo 30-40 cm, a bilanciato praticamente indistinguibile durante il gioco. Poi se mi fermo a guardare con estrema meticolosità i dettagli in secondo piano in lontananza, qualcosina si nota, ma francamente molto meno fastidioso dei frame drop sotto alla soglia del VRR del monitor che avrei con DLSS off.

[?]
26-10-2022, 11:19
Abbiamo giocato per talmente tante generazioni a 30 fps...........da PSX fino a PS4........da Xbox a One X.......da Nintendo64 (inutile andare a pescare i Famicom :D) a Switch....posso dire che condannare UN gioco perche' non va a 60 fps su PS5 e Series X e' comprensibile si', ma non condivisibile?

Soprattutto se e' un buon gioco come Gotham Knights......che ho appena "finito" su PS5....(finito nel senso fatta prima run e portato gli eroi a 30....e poi anche terminato il new game +, portando gli eroi a 40 ed equipaggiandoli tutti con roba leggendaria)....e giochicchiato qua e la in co-op a 2.

Sinceramente a me e' piaciuto, e aspetto i contenuti endgame e la parte co-op da 4 players che arrivera' in Novembre.....me lo sono giocato tranquillamente alla luce dei suoi 30 fps come ho fatto per una quantita' indefinita di titoli sulle passate generazioni di consoles. ;)

Puoi dire quello che vuoi, siamo in democrazia, come detto per me possono tenersi tutte ste cacate come RT e soci, basta che mi danno un 1080p fatto bene a 60.

batou83
26-10-2022, 11:45
Si sa se Microsoft abbia intenzione di permettere l'uso della porta per le card Seagate anche su pc ?

gospel
26-10-2022, 11:54
ho giocato a cyberpunk con la 2080 con i dlss 2.0 attivi su un oled da 48 pollici che uso a distanza di un metro\ un metro e mezzo e tutta questa differenza non l'ho vista.

https://www.nvidia.com/en-us/geforce/comparisons/fortnite-rtx-nvidia-dlss-comparison-001/

tanto per fare un esempio..ripeto le differenze ci sono, poi si può parlare se queste piccole differenze valgono la quantità di potenza in piu che serve.

GoFoxes
26-10-2022, 13:23
ma non è assolutamente vero..la differenza si vede tra un gioco in RT ON DLSS OFF e un gioco con DLSS ON..possiamo discutere se questa differenza valga un aggravio del 40% sulle risorse necessarie ma la differenza c'e.

C'è, ma spesso è irrisoria e soprattutto dipende tantissimo dall'occhio di una persona, io ad esempio sono molto più attirato da luminosità (giochi di luce, HDR, ecc) e colori (vibranti o meno) che da aliasing e texture slavate, o maggiore popup di cui frega nulla, ecc.

Cioè come scritto su una TV eccelsa come il Sony 49XE90 vedo i giochi meglio usando Series S che sul Samsung in firma con Series X, e chiaramente su Series X girano a res superiore, ma la qualità dei colori è talmente superiore su Sony che li trovo più piacevoli.

Piccolo OT. Manco ti serve installarlo, per gli achievements basta pure che giri in cloud ;)

Sì, ma se sono dove ho la fibra ha senso, se sono dove ho l'adsl piantata meno, perché è come giocare con un ritardo di 1 secondo sulla pressione del pulsante. Poi io ancora non sono entrato nell'idea che esista il cloud, me ne scordo sempre :asd: fermo restando che bisogna comunque essere abbonati al Game Pass (e siccome non so se lo rifarò, non mi ci voglio abituare).

gospel
26-10-2022, 13:28
C'è, ma spesso è irrisoria e soprattutto dipende tantissimo dall'occhio di una persona, io ad esempio sono molto più attirato da luminosità (giochi di luce, HDR, ecc) e colori (vibranti o meno) che da aliasing e texture slavate, o maggiore popup di cui frega nulla, ecc.

Cioè come scritto su una TV eccelsa come il Sont 49XE90 vedo i giochi meglio usando Series S che sul Samsung in firma con Series X, e chiaramente su Series X girano a res superiore, ma la qualità dei colori è talmente superiore su Sony che li trovo più piacevoli.



Sì, ma se son dove ho la fibra, e ci sono poco ha senso, se sono dove ho l'adsl piantata meno perché è come giocare con un ritardo di 1 secondo sulla pressione del pulsante. Poi io ancora non sono entrato nell'idea che esista il cloud, me ne scordo sempre :asd: fermo restando che bisogna comunque essere abbonati al Game Pass (e siccome non so se lo rifarò, non mi ci voglio abituare).

beh stai confrontando un tv che era un top di classe con un tv che è di fascia media/bassa..

prova a mettere a confronto il tuo sony con un LG G1/G2 C1/C2 o un Samsung Q80/Q90 o superiore (e tarati a dovere) e vediamo se avrai ancora la stessa impressione :)

RoUge.boh
26-10-2022, 13:36
;47988071']Puoi dire quello che vuoi, siamo in democrazia, come detto per me possono tenersi tutte ste cacate come RT e soci, basta che mi danno un 1080p fatto bene a 60.

Io la penso come te solo con un MA. dipende molto dal gioco

giochi Story based es un a plague tale requiem che è a 40 fps stabili li condanno ma, per il tipo di gioco, non lo gioco e che mi fa schifo.

In altri giochi più di azione si li condanno come te.

Il risultato sarebbe sempre poter far scegliere al giocare se vuole 30/60 e 120 Hz (gli togli anche le luci come si faceva un tempo a q3 arena che si avevano gli enemy senza texture es.. se non sei capace.)


Mio punto di vista.

Ma poi ci dimentichiamo una cosa..e i produttori DEVONO capirlo la grafica non fa il gioco, la grafica deve essere supportata da un televisore di fascia alta se no un pannello vale l'altro puoi mettere tutti gli effetti che vuoi ma se hai una panda e metti la benzina ad elevati ottani non ottieni nulla.

I giochi devono esser giochi il gameplay deve essere bello non ripetitivo e monotono ma camuffato da belle texture...

GoFoxes
26-10-2022, 13:36
beh stai confrontando un tv che era un top di classe con un tv che è di fascia media/bassa..

prova a mettere a confronto il tuo sony con un LG G1/G2 C1/C2 o un Samsung Q80/Q90 o superiore (e tarati a dovere) e vediamo se avrai ancora la stessa impressione :)

Sì, ma io mica sto dicendo che è il Samsung che fa schifo... lo so che fa schifo, l'ho preso giusto perchè volevo una tv nuova 4k a poco, che prima avevo un 32" 720p.. e tra l'altro tarato per nulla (mentre il Sony l'ho tarato per bene al tempo).

E' chiaro che a parità di TV è meglio Series X. Quel che voglio dire è che la differenza la fa la più la TV che la console stessa, nel mio caso, anche perché mi pare che la differenza sia solo nella res al momento...

david-1
26-10-2022, 13:39
;47988071']Puoi dire quello che vuoi, siamo in democrazia, come detto per me possono tenersi tutte ste cacate come RT e soci, basta che mi danno un 1080p fatto bene a 60.

Concordo, RT e cose varie a me spesso danno pure un senso di finto.
Ma però no, i 4K@60fps sono il minimo sindacabile per me oggigiorno

gospel
26-10-2022, 13:45
Concordo, RT e cose varie a me spesso danno pure un senso di finto.
Ma però no, i 4K@60fps sono il minimo sindacabile per me oggigiorno

bisogna mettersi in testa che i 4k/60fps non si potranno mai ottenere dai giochi nuovi con le console..sono scatole che costano 500 euro e hanno al loro interno una scheda a 150/200 euro..su computer per avere i 4k/60fps devi puntare ad una 2070 come minimo se non addirittura 3070 e solo questa scheda costa almeno il doppio rispetto a quella inserita sulla console.

il nodo è tutto qui

[?]
26-10-2022, 13:49
Concordo, RT e cose varie a me spesso danno pure un senso di finto.

Ma però no, i 4K@60fps sono il minimo sindacabile per me oggigiornoNon posso essere il minimo con le console attuali... Bisogna essere realisti

GoFoxes
26-10-2022, 13:50
bisogna mettersi in testa che i 4k/60fps non si potranno mai ottenere dai giochi nuovi con le console..sono scatole che costano 500 euro e hanno al loro interno una scheda a 150/200 euro..su computer per avere i 4k/60fps devi puntare ad una 2070 come minimo se non addirittura 3070 e solo questa scheda costa almeno il doppio rispetto a quella inserita sulla console.

il nodo è tutto qui

Sì però è stata MS a dire di voler puntare sui 60fps in questa gen ed è sempre MSa volere i 4k per Series X...

Fai i giochi a 1440p allora e un buon upscaler, ma i 60fps sarebbero il minimo sindacale, nel senso, se non riesci togli roba finché il gioco non gira a 60fps.

il menne
26-10-2022, 14:09
Oppure metti una scelta tra modalità risoluzione e framerate come in molti giochi ben o comunque meglio sviluppati.

Lamentarsi della console poco potente è una presa in giro, sviluppatori seri farebbero meglio a fare il proprio lavoro e zitti.

Bello criticare la console invece che focalizzarci sulle proprie mancanze eh.

Ovvio che le strade più facili piacciano a tutti ( ossia guadagnare parecchio facendo poco in questo caso ).

gospel
26-10-2022, 14:15
Sì però è stata MS a dire di voler puntare sui 60fps in questa gen ed è sempre MSa volere i 4k per Series X...

Fai i giochi a 1440p allora e un buon upscaler, ma i 60fps sarebbero il minimo sindacale, nel senso, se non riesci togli roba finché il gioco non gira a 60fps.

ma MS ha sempre specificato che i 60fps sono per i loro giochi sviluppato dai loro team e mi sembra che stiano rispettando tale indicazione..

poi non possono obbligare gli altri sviluppatori a mantenere tale dato.

GoFoxes
26-10-2022, 14:26
ma MS ha sempre specificato che i 60fps sono per i loro giochi sviluppato dai loro team e mi sembra che stiano rispettando tale indicazione..

poi non possono obbligare gli altri sviluppatori a mantenere tale dato.

Sì giusto in questo caso, comunque come scrive sopra il menne, basta togliere dettagli o ottimizzare e tutto gira a qualsiasi framerate... No Man's Sky gira su Steam Deck e soprattutto su Switch e a breve su iPad...

Antimo96
26-10-2022, 15:10
bisogna mettersi in testa che i 4k/60fps non si potranno mai ottenere dai giochi nuovi con le console..sono scatole che costano 500 euro e hanno al loro interno una scheda a 150/200 euro..su computer per avere i 4k/60fps devi puntare ad una 2070 come minimo se non addirittura 3070 e solo questa scheda costa almeno il doppio rispetto a quella inserita sulla console.

il nodo è tutto qui
Per i 4k 60 fps nativi a ultra con cyberpunk, senza raytracing, serve minimo na 3080ti. Una 4090 con raytracing. Per questo dico, punti più in basso ma facciano le cose come si deve, loro e sto 4k.

GoFoxes
26-10-2022, 16:13
Ma c'è modo di sapere a quanti fps gira un gioco su console?
O c'è una lista di giochi che si sa vanno a 60fps?

il menne
26-10-2022, 17:36
Per i 4k 60 fps nativi a ultra con cyberpunk, senza raytracing, serve minimo na 3080ti. Una 4090 con raytracing. Per questo dico, punti più in basso ma facciano le cose come si deve, loro e sto 4k.

Ma questo è chiaro, va da se che se facessero le cose per bene potrebbero far girare i giochi a risoluzioni native più basse, a favore degli fps, se il lavoro è fatto bene poi con l'upscaler della console e/o del tv la differenza dal 4k reale si noterà poco, ma la fluidità dei 60hz si....

Non è che ci voglia tanto a implementare una modalità 4k 30fps o in alternativa una 2k o dinamica a 60 eh.... le configurazioni delle console sono fisse, ma sono pc travestiti, quindi possono scalare i giochi come vogliono, ovvio però si deve saper lavorare, se invece si vuole sfruttare solo una potenza ridondante per lavorare meno non ci siamo per nulla.

Il primo TLOU su ps3 ( che era anche brigoso il cell da programmare ) era da spaccamascella per l'epoca e l'hardware a fine ciclo della ps3, chi sa programmare c'è, chi non sa forse farebbe meglio a cambiare lavoro. :sofico:

floop
26-10-2022, 22:49
come ha detto qualcuno, è ora che la finisco di parlare di 4k e di dire:

vi facciamo i 1440p a 60 fps e poi son upscalati... più chiarezza e pace.

per il 4k e 60fps appunto serve una 3080 minimo che costa 750/800 euro solo lei altro che i 499

nickmot
27-10-2022, 06:20
Ma questo è chiaro, va da se che se facessero le cose per bene potrebbero far girare i giochi a risoluzioni native più basse, a favore degli fps, se il lavoro è fatto bene poi con l'upscaler della console e/o del tv la differenza dal 4k reale si noterà poco, ma la fluidità dei 60hz si....



Non è che ci voglia tanto a implementare una modalità 4k 30fps o in alternativa una 2k o dinamica a 60 eh.... le configurazioni delle console sono fisse, ma sono pc travestiti, quindi possono scalare i giochi come vogliono, ovvio però si deve saper lavorare, se invece si vuole sfruttare solo una potenza ridondante per lavorare meno non ci siamo per nulla.



Il primo TLOU su ps3 ( che era anche brigoso il cell da programmare ) era da spaccamascella per l'epoca e l'hardware a fine ciclo della ps3, chi sa programmare c'è, chi non sa forse farebbe meglio a cambiare lavoro. :sofico:Beh. Il primo TLOU era a corridoi, facile ottenere un grande impatto visivo così.
Comunque, l'ottimizzazione costa, costa veramente tanto.
Anche con hw fisso.

Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk

popomer
27-10-2022, 09:28
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/comparisons/fortnite-rtx-nvidia-dlss-comparison-001/

tanto per fare un esempio..ripeto le differenze ci sono, poi si può parlare se queste piccole differenze valgono la quantità di potenza in piu che serve.

io ho tirato la lina e desta e sinistra 20 volte, non ho visto differenza:D

GoFoxes
27-10-2022, 10:07
io ho tirato la lina e desta e sinistra 20 volte, non ho visto differenza:D

Ti giuro che manco io :asd:

Cioè proprio zero, e infatti mo' che mi son ottimizzato anche il G5 Odyssey come impostazioni video, sto provando sia NMS che CP2077 a 1440p con DLSS attivo (qualità NMS, prestazioni CP2077, dato che in quest'ultimo attivo anche RT su medio) e guadagno un bel po' di fps senza mi pare avere perdita di dettaglio. NMS sta a 60-120, CP2077 sta intorno ai 40 che va benone per il gioco che è (a 1080p andrei a 60 fisso, ma mi va bene così su quel monitor).

Secondo me è roba questa e il fidelyfx (o come si chiama) che dovrebbero mettere su Xbox.. tipo modalità prestazioni attiva un DLSS e fa altri magheggi er avere 4k/60fps fissi (120 se regge), modalità qualità 4k/30fps (60 se regge)... stessa cosa su Series S ma a 1440p.

Cioè io a parità di risoluzione riesco a portare un gioco a 30-60-120fps modificando le impostazioni, fov, dlss, ecc

Su console, dato che l'HW è fisso, mi aspetto che sto lavoro lo facciano gli sviluppatori, creino due impostazioni qualità/prestazioni, con l'ultima che va al doppio della precedente come framerate (30 - 60 o 60 - 120). Mi pare il minimo... cavolo si tratta di fare quello che chiunque fa con qualsiasi gioco su PC, mettersi lì e ottimizzare le impostazioni per l'HW, scegliendo se è meglio la qualità visiva o il framerate.

Antimo96
27-10-2022, 11:11
Ti giuro che manco io :asd:

Cioè proprio zero, e infatti mo' che mi son ottimizzato anche il G5 Odyssey come impostazioni video, sto provando sia NMS che CP2077 a 1440p con DLSS attivo (qualità NMS, prestazioni CP2077, dato che in quest'ultimo attivo anche RT su medio) e guadagno un bel po' di fps senza mi pare avere perdita di dettaglio. NMS sta a 60-120, CP2077 sta intorno ai 40 che va benone per il gioco che è (a 1080p andrei a 60 fisso, ma mi va bene così su quel monitor).

Secondo me è roba questa e il fidelyfx (o come si chiama) che dovrebbero mettere su Xbox.. tipo modalità prestazioni attiva un DLSS e fa altri magheggi er avere 4k/60fps fissi (120 se regge), modalità qualità 4k/30fps (60 se regge)... stessa cosa su Series S ma a 1440p.

Cioè io a parità di risoluzione riesco a portare un gioco a 30-60-120fps modificando le impostazioni, fov, dlss, ecc

Su console, dato che l'HW è fisso, mi aspetto che sto lavoro lo facciano gli sviluppatori, creino due impostazioni qualità/prestazioni, con l'ultima che va al doppio della precedente come framerate (30 - 60 o 60 - 120). Mi pare il minimo... cavolo si tratta di fare quello che chiunque fa con qualsiasi gioco su PC, mettersi lì e ottimizzare le impostazioni per l'HW, scegliendo se è meglio la qualità visiva o il framerate.

Il problema é che la soluzione AMD non é al pari del DLSS su schermi di grosse dimensioni essendo puramente software, anche se ancora una volta dipende molto dall'occhio della persona, per una modalità performance andrebbe benone, e in generale meglio una risoluzione tipo 4K+FSR su bilanciato o qualità, piuttosto che 4k dinamico che di fatto é un 1440p ballerino. Ironicamente, risulterebbe una soluzione più valida per series s piuttosto che per series x, visto che si presume sia usata su schermi piccoli visto il target.

Alcuni first party sony già usano degli scaler simili, tipo i titoli Insomniac e sicuramente lo userà anche Ragnarok visto che GoW su PC supporta qualsiasi forma di upscaling temporale + FSR+ DLSS, e se ricordo bene si vociferava di una soluzione Microsoft custom.

Il problema però rimane sempre uno, tutto dipende da come lo implementa la SH, oltre che dal tipo di gioco, ci sono titoli dove come a plague tale dove sfido a notare la differenza tra DLSS OFF e DLSS su bilanciato ad alte risoluzioni, mentre in altri compare un ghosting che davvero rovina l'esperienza.

GoFoxes
27-10-2022, 11:18
Il problema é che la soluzione AMD non é al pari del DLSS su schermi di grosse dimensioni essendo puramente software, anche se ancora una volta dipende molto dall'occhio della persona, per una modalità performance andrebbe benone, e in generale meglio una risoluzione tipo 4K+FSR su bilanciato o qualità, piuttosto che 4k dinamico che di fatto é un 1440p ballerino. Ironicamente, risulterebbe una soluzione più valida per series s piuttosto che per series x, visto che si presume sia usata su schermi piccoli visto il target.

Alcuni first party sony già usano degli scaler simili, tipo i titoli Insomniac e sicuramente lo userà anche Ragnarok visto che GoW su PC supporta qualsiasi forma di upscaling temporale + FSR+ DLSS, e se ricordo bene si vociferava di una soluzione Microsoft custom.

Il problema però rimane sempre uno, tutto dipende da come lo implementa la SH, oltre che dal tipo di gioco, ci sono titoli dove come a plague tale dove sfido a notare la differenza tra DLSS OFF e DLSS su bilanciato ad alte risoluzioni, mentre in altri compare un ghosting che davvero rovina l'esperienza.

Forse MS dovrebbe implementare una modalità nell'SDK apposito... non so.
Tipo che il gioco in modalità prestazioni attiva DLSS, se qualità o prestazioni, va in base a quanto sta girando, per portarlo a 60fps... indipendentemente se gli sviluppatori hanno fatto la cosa o meno

Anche se la cosa migliore sarebbe imporre a tutti gli sviluppatori, dato che comunque gli imponi di girare su Series S, che i giochi abbiamo sempre due modalità e una di queste garantisca sempre 60fps su Series S e X, fine.

Come ci riescono sta a loro, ma se poi il gioco in quella modalità non gira a 60fps, dovrebbe essere scritto a caratteri cubitali sullo Store, nell hub del gioco, ecc

Se no è una presa per il sedere e ci perde più MS che altri.

gospel
27-10-2022, 11:57
io ho tirato la lina e desta e sinistra 20 volte, non ho visto differenza:D

le piccole differenze sono sulla parte destra dell'immagine, il paracadute è piu definito e anche la strada e i riflessi sono migliori.

popomer
27-10-2022, 12:57
ho letto da qualche parte che anche la prossima nintendo interruttore 2 usara' il dlss, loro montano hardware nvidia

floop
27-10-2022, 14:14
ho letto da qualche parte che anche la prossima nintendo interruttore 2 usara' il dlss, loro montano hardware nvidia

eh ottima idea così 1080p60 veri sempre e comunque non le bugie di Xbox e Ps5

il menne
27-10-2022, 14:37
Nelle bugie viviamo da anni, con tv 4k che upscalano il 99% dei contenuti che riproducono. Film in bluray compresi, a meno di non avere media UHD in 4k veri ( ma vanno a 24 fps ovvio )

Se guardiamo i dati nativi di risoluzione delle trasmissioni televisive, in hd se va bene, è tutto un grande bluff. :D

Il vero 4k lo ho visto solo nei media uhd su disco, e neppure in tutti, alcuni sono 4k upscalati pure quelli. :asd:

RoUge.boh
27-10-2022, 16:00
Nelle bugie viviamo da anni, con tv 4k che upscalano il 99% dei contenuti che riproducono. Film in bluray compresi, a meno di non avere media UHD in 4k veri ( ma vanno a 24 fps ovvio )

Se guardiamo i dati nativi di risoluzione delle trasmissioni televisive, in hd se va bene, è tutto un grande bluff. :D

Il vero 4k lo ho visto solo nei media uhd su disco, e neppure in tutti, alcuni sono 4k upscalati pure quelli. :asd:

Questo post sarebbe da incorniciare

Vogliamo parle della qualita audio?

nicola5154
27-10-2022, 16:02
Nelle bugie viviamo da anni, con tv 4k che upscalano il 99% dei contenuti che riproducono. Film in bluray compresi, a meno di non avere media UHD in 4k veri ( ma vanno a 24 fps ovvio )

Se guardiamo i dati nativi di risoluzione delle trasmissioni televisive, in hd se va bene, è tutto un grande bluff. :D

Il vero 4k lo ho visto solo nei media uhd su disco, e neppure in tutti, alcuni sono 4k upscalati pure quelli. :asd:

per il discorso blu ray è un filino complicato, dipende dal master di partenza,
Cadenza 24p (23,976) è la classica filmica :)

Antimo96
27-10-2022, 17:02
Penso che piu che concentrarsi sul vero e non vero, ci si debba concentrare sul se "il barbatrucco" risulti essere visibile o meno senza mettersi li a cercare il pelo nell' uovo.
Prima si criticavano duramente gli upscalers, all' annuncio tutti hanno bollato come fallimentare il DLSS3 con la generazione di frame intermedi, poi di fatto su 1000 players medi, probabilmente 10 noterebbero la differenza durante il gioco. Perché alla fine se per notare qualcosa devo o mettermi a 10cm dallo schermo su un 60 pollici o avere uno schermo di fianco con tecnologie varie disattivate, per me quello risulta del tutto pari al vero.

GoFoxes
27-10-2022, 17:06
Penso che piu che concentrarsi sul vero e non vero, ci si debba concentrare sul se "il barbatrucco" risulti essere visibile o meno senza mettersi li a cercare il pelo nell' uovo.
Prima si criticavano duramente gli upscalers, all' annuncio tutti hanno bollato come fallimentare il DLSS3 con la generazione di frame intermedi, poi di fatto su 1000 players medi, probabilmente 10 noterebbero la differenza durante il gioco. Perché alla fine se per notare qualcosa devo o mettermi a 10cm dallo schermo su un 60 pollici o avere uno schermo di fianco con tecnologie varie disattivate, per me quello risulta del tutto pari al vero.

Ma soprattutto, io di solito noto il gioco, quando gioco, non le scalette...

il menne
27-10-2022, 17:39
per il discorso blu ray è un filino complicato, dipende dal master di partenza,
Cadenza 24p (23,976) è la classica filmica :)

Non è poi così complicato, è lo stesso che per i media uhd, dipende SEMPRE dai master di partenza, se per un film moderno uhd il master è in 8k/4k reali allora è un discorso, ma se è fatto al risparmio e ha un master 2k o meno il 4k sul disco è farlocco, e a un occhio attento si nota.

Idem per i bluray specie per le versioni bd di vecchi film. :stordita:

Inoltre un bluray su tv 4k è sempre upscalato, in genere dal tv e conta anche la bontà dello scaler.

Vedere un media uhd ben registrato su un tv 4k e con un buon impianto multichannel con audio lossless è soddisfacente, tutto il resto è sempre un poco un bluff. E a un occhio allenato e attento ( da appassionato oltre che di gaming anche di cinema e alta fedeltà da sempre posso dire che certe cose le noto ) si vede la cosa.

Anche su tv 4k di fascia non top la differenza si vede eccome tra un buon media uhd e uno non o un bluray.

il menne
27-10-2022, 17:58
Questo post sarebbe da incorniciare

Vogliamo parle della qualita audio?

Ah su quella ho il dente avvelenato, in genere i media uhd per il nostro paese NON hanno quasi mai la traccia lossless o hd in italiano ma solo in inglese, e in italiano abbiamo delle miserabili tracce dts o dolby digital che trovavi anche sui blu ray .... :doh:

Essendo mia zia americana per fortuna l'inglese non è un problema, quindi quando ho tra le mani un media uhd così lo vedo in inglese così me lo posso gustare con audio lossless (dts-ma o dolby truehd )

Non voglio parlare della qualità audio infima delle tracce che la gente ascolta in questi periodi, tutte schiaffate a centinaia in una pendrive e via sull'impiantino di serie in auto o nello stereo a casa.... :doh:

Io spesi all'epoca un visibilio per mettere casse jbl made in usa sul pannello posteriore, sub jl audio doppia bobina in bass reflex in legno casse jbl made in usa anche sul twiiter e mid anteriore, fronte posteriore gestito da due ampli zapco c2k e anteriore da genesis dual mono con crossover dedicati .... ovviamente media cd musicali non pendrive.

Così come a casa quando voglio sentire a modo sul 5.1 yamaha ho casse 5.0 boston made in usa e sub wharfedale che ho pagato anche parecchio ai tempi, con avr un discreto yamaha rxv-671, per l'ambiente di cui dispongo vanno benissimo.
Ovvio c'è di meglio ma si sa che per avere roba davvero ottima qui si devono spendere migliaia di euro, diciamo che così si inizia a sentire decentemente la musica e l'audio dei film la maggioranza delle persone non ha idea di cosa e come ascolta, e il brutto è che gli va bene così. Vabbè. :fagiano:

Fatal Frame
27-10-2022, 18:21
Con il nuovo aggiornamento come si fa adesso a spegnere completamente la console?

CARVASIN
27-10-2022, 21:01
Sì però è stata MS a dire di voler puntare sui 60fps in questa gen ed è sempre MSa volere i 4k per Series X...

Fai i giochi a 1440p allora e un buon upscaler, ma i 60fps sarebbero il minimo sindacale, nel senso, se non riesci togli roba finché il gioco non gira a 60fps.


Ma quale gioco ms uscito negli ultimi 2 anni NON gira a 60 fps ( sia su sx che ss)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CARVASIN
27-10-2022, 21:04
Con il nuovo aggiornamento come si fa adesso a spegnere completamente la console?


La devi buttare :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CARVASIN
27-10-2022, 21:05
Comunque… 4k, 8k cazzikappa dlss fidelityfx rdc e fdi… all’orizzonte non c’è una mazza di gioco next-gen che sia degno di questo nome.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
27-10-2022, 21:10
La devi buttare :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok dalla finestra :asd:

GoFoxes
27-10-2022, 21:12
Ma quale gioco ms uscito negli ultimi 2 anni NON gira a 60 fps ( sia su sx che ss)?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non so credo nessuno, ne ho provati 2 in questa gen e per un totale di 3-4 ore, parlavo in generale.

Concordo sul fatto che non ci sia un gioco che possa essere considerato nextgen, sono sempre gli stessi giochi che vedevi su One X, più o meno.

Ma ormai pare chiaro che bisogna succedano due cose:
1) entri a regime UE5
2) console con schede che permettono vero RT.

megamitch
27-10-2022, 22:26
Ah su quella ho il dente avvelenato, in genere i media uhd per il nostro paese NON hanno quasi mai la traccia lossless o hd in italiano ma solo in inglese, e in italiano abbiamo delle miserabili tracce dts o dolby digital che trovavi anche sui blu ray .... :doh:

Essendo mia zia americana per fortuna l'inglese non è un problema, quindi quando ho tra le mani un media uhd così lo vedo in inglese così me lo posso gustare con audio lossless (dts-ma o dolby truehd )

Non voglio parlare della qualità audio infima delle tracce che la gente ascolta in questi periodi, tutte schiaffate a centinaia in una pendrive e via sull'impiantino di serie in auto o nello stereo a casa.... :doh:

Io spesi all'epoca un visibilio per mettere casse jbl made in usa sul pannello posteriore, sub jl audio doppia bobina in bass reflex in legno casse jbl made in usa anche sul twiiter e mid anteriore, fronte posteriore gestito da due ampli zapco c2k e anteriore da genesis dual mono con crossover dedicati .... ovviamente media cd musicali non pendrive.

Così come a casa quando voglio sentire a modo sul 5.1 yamaha ho casse 5.0 boston made in usa e sub wharfedale che ho pagato anche parecchio ai tempi, con avr un discreto yamaha rxv-671, per l'ambiente di cui dispongo vanno benissimo.
Ovvio c'è di meglio ma si sa che per avere roba davvero ottima qui si devono spendere migliaia di euro, diciamo che così si inizia a sentire decentemente la musica e l'audio dei film la maggioranza delle persone non ha idea di cosa e come ascolta, e il brutto è che gli va bene così. Vabbè. :fagiano:

Boh sinceramente mi interessa di più l’emozione che mi da la musica piuttosto che la perfezione della riproduzione. “Il brutto è che gli va bene così “ te lo potevi evitare mica tutti hanno i soldi da spendere negli impianti.

il menne
28-10-2022, 02:31
Non intendevo certo parlare di chi non ha la possibilità, quello è un altro discorso.

È chiaro che parlo di chi la ha ( ovvio che impianti high end costano un visibilio ma iniziare a sentire bene lo si fa anche investendo in impiantini più basilari ) e nonostante tutto ascolta audio di qualità infima su impianti vergognosi e magari spende migliaia di euro in smartphone o in abbigliamento.

Chiaro che ognuno spende come vuole ( chiaro che non parlo di chi non può ) ma posso dire che al giorno d’oggi siamo vittime di un grande bluff sua video che audio a scapito della qualità, solo quello.

È chiaro che ci vuole anche passione, se alle persone va bene ascoltare file audio compressi su trasduttori da radiolina cinese mi viene da dire boh ….

Chiaro che non parlo chi lo fa perché deve portare il pane a casa e fa fatica e allora è chiaro che ascoltare bene non sia la sua priorità.

il menne
28-10-2022, 02:34
Edit : doppio

devil_mcry
28-10-2022, 08:12
Finalmente dopo la manutenzione del pc sono tornato a gioxare a plague tale

certi scorci sono davvero belli, mi dispiace solo che la photo mode non da la possibilità di mettere amicia in wualche posa specifica o con una espressione diversa, in ogni caso faccio screen in continuo

CARVASIN
28-10-2022, 09:17
Per chi deve rinnovare abbonamenti GP: affrettatevi che una volta passate le ferie natalizie anche Zio Phil inizierà a mettere mano a qualche prezzo (prevedibile comunque)😰


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megamitch
28-10-2022, 10:34
Non intendevo certo parlare di chi non ha la possibilità, quello è un altro discorso.

È chiaro che parlo di chi la ha ( ovvio che impianti high end costano un visibilio ma iniziare a sentire bene lo si fa anche investendo in impiantini più basilari ) e nonostante tutto ascolta audio di qualità infima su impianti vergognosi e magari spende migliaia di euro in smartphone o in abbigliamento.

Chiaro che ognuno spende come vuole ( chiaro che non parlo di chi non può ) ma posso dire che al giorno d’oggi siamo vittime di un grande bluff sua video che audio a scapito della qualità, solo quello.

È chiaro che ci vuole anche passione, se alle persone va bene ascoltare file audio compressi su trasduttori da radiolina cinese mi viene da dire boh ….

Chiaro che non parlo chi lo fa perché deve portare il pane a casa e fa fatica e allora è chiaro che ascoltare bene non sia la sua priorità.

Boh cosa? se uno ascolta la musica su una radio da 50 euro non capisce nulla di musica o non è appassionato ? Commento piuttosto snob.

megamitch
28-10-2022, 10:35
Per chi deve rinnovare abbonamenti GP: affrettatevi che una volta passate le ferie natalizie anche Zio Phil inizierà a mettere mano a qualche prezzo (prevedibile comunque)��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Facile, leggevo che anche i servizi Apple tipo musica e video stanno aumentando, quindi non mi meraviglierei.

GoFoxes
28-10-2022, 10:37
Infatti meglio staccare qualsiasi servizio di streaming non assolutamente necessario...
Io son rimasto con Spotify, Prime Video, Now, DAZN e Game Pass Ultimate, quest'ultimo mi scade in estate. Lì deciderò se rifarlo e per quanto.

Sperando continui ad esistere il Gold a 60€ annui se no è una presa per i fondelli

il menne
28-10-2022, 11:04
Boh cosa? se uno ascolta la musica su una radio da 50 euro non capisce nulla di musica o non è appassionato ? Commento piuttosto snob.

Evidentemente non riesco a spiegarmi bene. :)

Nessuno toglie la possibilità che uno sia appassionato o capisca di musica anche se la ascolta sulla radiolina, non intendevo dire questo, è chiaro che ci sono modi e tempi per ascoltare a modo, e anche il più appassionato del mondo può non essere sempre in condizioni di ascoltare bene la musica.

Ma converrai che tra ascoltare un concerto o anche dei pezzi musicali dalla radio o dalla pendrive compressi non sia la stessa cosa che ascoltarli magari a casa da cd originale su un impianto stereo decente con casse discrete. La differenza è abissale.

Io noto una tendenza in molte persone a non privilegiare la qualità nell'ascolto musicale o nella visione dei film.... anche avendo le possibilità o le competenze.

Antimo96
28-10-2022, 11:21
Facile, leggevo che anche i servizi Apple tipo musica e video stanno aumentando, quindi non mi meraviglierei.

Euro debolissimo e costi per l'energia che aumentano ogni giorno, in Europa non é una questione di sé aumenteranno i prezzi ma di quando, mantenere i server ora risulta molto più costoso. Non mi sorprenderebbe se in futuro anche le tariffe per internet tornassero ad aumentare.

GoFoxes
28-10-2022, 11:21
Evidentemente non riesco a spiegarmi bene. :)

Nessuno toglie la possibilità che uno sia appassionato o capisca di musica anche se la ascolta sulla radiolina, non intendevo dire questo, è chiaro che ci sono modi e tempi per ascoltare a modo, e anche il più appassionato del mondo può non essere sempre in condizioni di ascoltare bene la musica.

Ma converrai che tra ascoltare un concerto o anche dei pezzi musicali dalla radio o dalla pendrive compressi non sia la stessa cosa che ascoltarli magari a casa da cd originale su un impianto stereo decente con casse discrete. La differenza è abissale.

Io noto una tendenza in molte persone a non privilegiare la qualità nell'ascolto musicale o nella visione dei film.... anche avendo le possibilità o le competenze.

Io non credo di aver mai ascoltato musica non compressa, mp3 o streaming Spotify, massimo CD musicali, ma in ogni caso su impiantida pochi soldi o nella stragrandissima maggioranza dei casi, autoradio o auricolari.

E lo stesso vale per il video, mai avuto uin televisore di ottimo livello (se non il Sony 49XE90), ma non possiedo bluray, vedo roba solo in streaming, quindi alla qualità che è, e comunque l'audio è sempre stato per film e giochi quello uscito dalla tv.

E avrei altamente la possibilità, senza proprio problemi, a farmi un impianto coi controcaxxi... ma non ne sento il bisogno.

GoFoxes
28-10-2022, 11:22
Euro debolissimo e costi per l'energia che aumentano ogni giorno, in Europa non é una questione di sé aumenteranno i prezzi ma di quando, mantenere i server ora risulta molto più costoso. Non mi sorprenderebbe se in futuro anche le tariffe per internet tornassero ad aumentare.

Avanti Bruxelles, quasi 30 anni di pessime decisioni :asd:

il menne
28-10-2022, 11:49
Io non credo di aver mai ascoltato musica non compressa, mp3 o streaming Spotify, massimo CD musicali, ma in ogni caso su impiantida pochi soldi o nella stragrandissima maggioranza dei casi, autoradio o auricolari.

E lo stesso vale per il video, mai avuto uin televisore di ottimo livello (se non il Sony 49XE90), ma non possiedo bluray, vedo roba solo in streaming, quindi alla qualità che è, e comunque l'audio è sempre stato per film e giochi quello uscito dalla tv.

E avrei altamente la possibilità, senza proprio problemi, a farmi un impianto coi controcaxxi... ma non ne sento il bisogno.


Appunto, è quello che dico, tante ma davvero tante persone che conosco, che hanno competenze e possibilità fanno scelte simili, che per me sono abbastanza incomprensibili, è questo che intendo dire.

Chiaro che ci sia una forte componente soggettiva, anche se poi l'ascolto o la visione siano migliori è oggettivo, io sono da sempre stato appassionato di alta fedeltà e di cinema oltre che di elettronica, pc e gaming.

Quasi nessuno di quelli che conosco con rarissime eccezioni ha investito tempo e danaro come me nel tempo per realizzare l'impianto audio dell'auto ( oltre a scegliere i pezzi me lo sono montato e tarato da solo ) e quello 5.1 a casa.

E non è neppure che siano stratosferici, anche perchè nel campo audio per avere roba davvero top si spendono decine di migliaia di euro, e non avrebbe senso, perchè va visto poi l'ambiente dove le installi, io ho fatto il possibile per ascoltare e vedere decentemente nell'ambiente a mia disposizione, ma vedo che appunto con rare eccezioni sono una mosca bianca.

E con questo senza sminuire nessuno che ascolta la musica sulla radiolina, solo che è oggettivo che ascoltarla così è ascoltarla male.... ed quindi evidentemente a tanta gente va bene così. :)

GoFoxes
28-10-2022, 11:57
Appunto, è quello che dico, tante ma davvero tante persone che conosco, che hanno competenze e possibilità fanno scelte simili, che per me sono abbastanza incomprensibili, è questo che intendo dire.

Chiaro che ci sia una forte componente soggettiva, anche se poi l'ascolto o la visione siano migliori è oggettivo, io sono da sempre stato appassionato di alta fedeltà e di cinema oltre che di elettronica, pc e gaming.

Quasi nessuno di quelli che conosco con rarissime eccezioni ha investito tempo e danaro come me nel tempo per realizzare l'impianto audio dell'auto ( oltre a scegliere i pezzi me lo sono montato e tarato da solo ) e quello 5.1 a casa.

E non è neppure che siano stratosferici, anche perchè nel campo audio per avere roba davvero top si spendono decine di migliaia di euro, e non avrebbe senso, perchè va visto poi l'ambiente dove le installi, io ho fatto il possibile per ascoltare e vedere decentemente nell'ambiente a mia disposizione, ma vedo che appunto con rare eccezioni sono una mosca bianca.

E con questo senza sminuire nessuno che ascolta la musica sulla radiolina, solo che è oggettivo che ascoltarla così è ascoltarla male.... ed quindi evidentemente a tanta gente va bene così. :)

"Quando la fatica supera il gusto, molla la f..a e datti al Lambrusco"

:asd:

il menne
28-10-2022, 12:00
"Quando la fatica supera il gusto, molla la f..a e datti al Lambrusco"

:asd:

:asd:

Giusto.

Evidentemente tu e molti altri, non la reputate cosa interessante a sufficienza. :)

Non siamo tutti uguali. :)

megamitch
28-10-2022, 12:16
Euro debolissimo e costi per l'energia che aumentano ogni giorno, in Europa non é una questione di sé aumenteranno i prezzi ma di quando, mantenere i server ora risulta molto più costoso. Non mi sorprenderebbe se in futuro anche le tariffe per internet tornassero ad aumentare.

Aumenti anche in USA, anzi credo prima in usa che da noi. Euro non c’entra

[?]
28-10-2022, 12:32
Sarà che la gente non abita in villa ma in appertamenti e quindi tu puoi fare pure impianto da 10k tanto poi non li puoi usare perché giustamente il vicino ti prende a schiaffi...

Antimo96
28-10-2022, 12:58
Aumenti anche in USA, anzi credo prima in usa che da noi. Euro non c’entra

Il gamepass sicuramente, ma doveva aumentare da tempo.
Lato console, dubito Microsoft aumenti il prezzo della console negli USA, quando nessun produttore ha aumentato i costi per il momento, ps5 costa ancora 500 dollari e i prodotti Apple hanno lo stesso MSRP circa dell'anno scorso.

Radagast82
28-10-2022, 13:30
;47990899']Sarà che la gente non abita in villa ma in appertamenti e quindi tu puoi fare pure impianto da 10k tanto poi non li puoi usare perché giustamente il vicino ti prende a schiaffi...

è il contrario ;)
con un impianto con i controcaxxi puoi ascoltare benissimo tutto (aka tutte le frequenze) senza necessità di pompare volume e watt