PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113

Sirius88
14-03-2021, 06:29
Ciao a tutti, esco un attimo dal contesto hardware e specifiche, per chiedervi dove possa comprare una serie x, ultimo uscita, il monolita con il lettore dvd, perché non riesco a trovarla ne su Amazon, ne da Unieuro, ne GameStop, e con il covid è tutto rallentato, ne Xbox sX ne play 5... ma le hanno fatte uscire senza produrle? 😅😅😅


Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nickdc
14-03-2021, 08:18
Ciao a tutti, esco un attimo dal contesto hardware e specifiche, per chiedervi dove possa comprare una serie x, ultimo uscita, il monolita con il lettore dvd, perché non riesco a trovarla ne su Amazon, ne da Unieuro, ne GameStop, e con il covid è tutto rallentato, ne Xbox sX ne play 5... ma le hanno fatte uscire senza produrle? 😅😅😅


Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Devi monitorare questi shop e essere pronto appena le mettono disponibili che finiscono subito.

nickdc
14-03-2021, 08:49
In effetti è una delle applicazioni più lente mai viste nella storia del play store 😁

Anche quella su windows fa abbastanza pena.

[?]
14-03-2021, 09:01
Ciao a tutti, esco un attimo dal contesto hardware e specifiche, per chiedervi dove possa comprare una serie x, ultimo uscita, il monolita con il lettore dvd, perché non riesco a trovarla ne su Amazon, ne da Unieuro, ne GameStop, e con il covid è tutto rallentato, ne Xbox sX ne play 5... ma le hanno fatte uscire senza produrle? ������


Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unieuro lascia perdere... mi hanno tenuto un ordine fermo 15 giorni per poi annullarlo e ci han messo 5 giorni per ridarmi i soldi dando colpa alla banca, mai più.

Gamestop quando premi sulla pagina della X torna allo home...

Mediaworld mi è arrivata ieri la mail che erano disponibili, il tempo di andare sul sito finite

Amazon non le ho mai più viste dopo il dayone (che è poi dove la vorrei prendere).

GoFoxes
14-03-2021, 12:16
Riguardo Series S, quali sono le differenze con One X? I giochi enanched girano a 4k?

Perché mi sembra di capire che Series S non sopporti i 4k, ma One X si. Come funziona la cosa? Series S è effettivamente meglio di One X a prescindere, al di là di fare girare eventuali esclusive nextgen?

Questo non l'ho ancora capito...

nevets89
14-03-2021, 12:27
i giochi enchanted non vanno... se non ci sono ottimizzazioni vanno le versioni xbox one s... quindi ok per il framerate stabile e massimo, ma se la risoluzione era 900p rimane tale..

GoFoxes
14-03-2021, 12:58
Cioè quindi Series S fa girare i giochi peggio di One X in sintesi?

nevets89
14-03-2021, 13:12
Cioè quindi Series S fa girare i giochi peggio di One X in sintesi?

no, xbox series S fa girare i vecchi giochi come fosse una one S e i giochi nuovi o patchati vanno bene su series S e non vanno su one X

GoFoxes
14-03-2021, 13:31
no, xbox series S fa girare i vecchi giochi come fosse una one S e i giochi nuovi o patchati vanno bene su series S e non vanno su one X

Ok, quindi Series S è peggio di One X per tutti i giochi enhanced che non hanno ricevuto la versione enhanced anche per Series S/X

Almeno migliora i giochi One S?

Fatal Frame
14-03-2021, 13:33
Comunque la cosa pazzesca è che trovi in vendita solo Ps4 e Switch ... sono passati mesi dal dayone

GoFoxes
14-03-2021, 13:38
Anche la One x se non ci sono ottimizzazioni fa girare i giochi come One s.
Inoltre su series sta arrivando l'fpsboost e autohdr (già parzialmente presente).

Rileggi quanto ho scritto...

Hai scritto che se il gioco è ottimizzato per Series S gira meglio, ma non a 4K.
Altrimenti gira uguale a One S anche se esiste una versione enhanced One X

In sintesi, Series S non porta vantaggi se non in un paio di giochi rispetto a One X, ma invece numerosi giochi girano peggio. Quindi se uno ha One X non ha senso prendere Series S. Almeno per un paio d’anni ancora, quando Series X te la tireranno dietro.

Corretto?

oniac
14-03-2021, 14:40
In questi ultimi giorni sto cominciando a sperimentare freeze e uscita dal gioco (con ritorno alla dashboard) prima con Jedi Fallen Order e ora un paio di volte con Assassin's Creed Odyssey. Forse perché sono insider (delta, però). Com'è la procedura per cancellare la cache?

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

Antimo96
14-03-2021, 14:57
Hai scritto che se il gioco è ottimizzato per Series S gira meglio, ma non a 4K.
Altrimenti gira uguale a One S anche se esiste una versione enhanced One X

In sintesi, Series S non porta vantaggi se non in un paio di giochi rispetto a One X, ma invece numerosi giochi girano peggio. Quindi se uno ha One X non ha senso prendere Series S. Almeno per un paio d’anni ancora, quando Series X te la tireranno dietro.

Corretto?

La series S è pensata per i disgraziati come me che stavano senza console in piena pandemia, o hanno una vecchia one s o che vogliono una macchina compatibile con i titoli next gen ma non gli frega nulla della grafica.

Se si ha una one x, non vedo perchè comprare una series S nel 2021/22, anche perchè hanno spostato di 6+ mesi la maggior parte dei titoli next gen, al limite prendete un ssd esterno per migliorare gli indegni caricamenti delle vecchie console e lo usi poi su ps5 o series x per mantenere i backup.

Restless
14-03-2021, 15:14
Sono d'accordo, e che non sono pochi (4/5 del totale sono le One/S vendute rispetto alle One X).
Unica pecca della series S, non avere almeno 1TB di memoria, non è ammissibile acquistare una memoria esterna se si vanno a considerare i costi, allora o si tiene così o si va sulla series X (oppure si attende una ipotetica versione da 1TB, ma se esistono memorie esterne la vedo difficile). Per questo mi scoccia moltissimo passare da una One S da 1TB a una Series S con hd grande la metà.

Fatal Frame
14-03-2021, 15:16
In questi ultimi giorni sto cominciando a sperimentare freeze e uscita dal gioco (con ritorno alla dashboard) prima con Jedi Fallen Order e ora un paio di volte con Assassin's Creed Odyssey. Forse perché sono insider (delta, però). Com'è la procedura per cancellare la cache?

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk
Su One è quello di tenere premuto il tasto di accensione

oniac
14-03-2021, 15:52
Su One è quello di tenere premuto il tasto di accensioneGrazie Fatal!

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
14-03-2021, 16:29
La series S è pensata per i disgraziati come me che stavano senza console in piena pandemia, o hanno una vecchia one s o che vogliono una macchina compatibile con i titoli next gen ma non gli frega nulla della grafica.

Se si ha una one x, non vedo perchè comprare una series S nel 2021/22, anche perchè hanno spostato di 6+ mesi la maggior parte dei titoli next gen, al limite prendete un ssd esterno per migliorare gli indegni caricamenti delle vecchie console e lo usi poi su ps5 o series x per mantenere i backup.

L'ssd l'ho già preso.
Continuerò con One X fino a che non ci sarà un reale vantaggio a passare a Series X. Al momento mi sembra che non c'è ne siano, se non fpsboost per alcuni giochi.
Di esclusive interessanti all'orizzonte, già annunciate, non ne vedo

junkman1980
14-03-2021, 20:25
Raga, una domanda veloce.
Siccome toglieranno Bloodstain dal gamepass il 15 marzo (anche se non ho capito se dallo scoccare della mezzanotte di oggi o di domani) se inizio a giocarlo ora (non è lungo, tra le 8-10 ore) non è che a mezzanotte (nel caso venisse rimosso stanotte) me lo segano a metà gameplay?
Chiedo per evitare bestemmie ed evitare di perderci tempo sopra.
Grazie in anticipo.

Prima si poteva tenere un gioco per 30 giorni accedendoci prima della scadenza e giocarlo offline con tranquillità (già fatto con DMC 5, per esempio) ma stavolta (provato più volte) se spengo la console e riaccendo la console offline, il gioco non parte... Non so proprio del perché, ma fatto sta...

junkman1980
14-03-2021, 20:32
Appena provato a accedere offline... Ecco il risultato.

https://ibb.co/2gLNN3x

il menne
15-03-2021, 01:28
Ma la console è settata home e con l’auto login?

La mia si e i giochi pass funzionano offline.

junkman1980
15-03-2021, 02:39
Certamente. Altrimenti non avrebbe funzionato in passato con altri giochi.

junkman1980
15-03-2021, 03:09
Però la cosa strana è che non me la riconosce più come "la mia xbox home".
Per prova poco fa, l'ho disattivata e riattivata 2 volte... Ma nulla. Ricevo sempre questo messaggio.
Devo fare un hard reset o cosa? Non so più che pesci prendere...

https://ibb.co/qdxJ2TF

xsiriusx
15-03-2021, 07:54
L'ssd l'ho già preso.
Continuerò con One X fino a che non ci sarà un reale vantaggio a passare a Series X. Al momento mi sembra che non c'è ne siano, se non fpsboost per alcuni giochi.
Di esclusive interessanti all'orizzonte, già annunciate, non ne vedo

montato un WD Blue da 1tb direttamente dentro la one x al posto del suo originale, decisamente un'altro pianeta come velocità nei caricamenti.
:sofico:

GoFoxes
15-03-2021, 08:52
Però la cosa strana è che non me la riconosce più come "la mia xbox home".
Per prova poco fa, l'ho disattivata e riattivata 2 volte... Ma nulla. Ricevo sempre questo messaggio.
Devo fare un hard reset o cosa? Non so più che pesci prendere...

https://ibb.co/qdxJ2TF

SUccesso anche a me una cosa del genere.

One X settata come home console, se cade la linea mi sbatte fuori dal gioco e/o non lo avvia più, chiedendo di loggarmi con l'account con cui ho comprato il gioco.

Mi sembra Gospel disse fosse un problema temporaneo...

montato un WD Blue da 1tb direttamente dentro la one x al posto del suo originale, decisamente un'altro pianeta come velocità nei caricamenti.
:sofico:

Io ho un Samsung T5 da 1TB esterno e anche via USB3 ho quasi dimezzato i tempi di caricamento, in media. E' uno dei motivi per cui non sento più la necessita della nextgen. Sì, ok, puoi parcheggiare più di un gioco, ma io sono alcuni mesi che gioco 3 titoli alla volta, facendo un capitolo/missione alla volta (e la cosa funziona benissimo, riesco a finirne praticamente uno la settimana senza troppa fatica e senza mai stancarmi), quindi avvio un gioco dopo l'altro, mai contemporaneamente.

Per intederci: Desperados III, Control e Wolfenstein The Old Blood, che sono i tre che sto giocando ora, e Call of the Sea, Resident Evil 7, Far Cry 5 che sono i tre che ho finito ultimamente, con l'ssd esterno hanno caricamenti nell'ordine di una manciata di secondi, mentre prima aspettavbo anche 1 minuto. In FIFA20 non faccio in tempo a iniziare a fare un "sfida" pre-partita che già mi appare "inizia la partita", mentre prima spesso le finivo le sfide prima di poter giocare.

il menne
15-03-2021, 09:07
Si disse che era un problema da risolvere, e a quanto pare non affligge tutti, perchè io ho provato e nel mio caso sia andando offline che staccando il router i giochi del pass partono regolarmente, non partivano un paio che su series x non avevo mai lanciato, ma una volta fatto da online ora partono anche quelli.

Evidentemente, posto che la console sia settata come home e si abbia l'auto login è un problema che si manifesta a random su alcune xbox si e altre no a quanto pare. :fagiano:

Emanuele86
15-03-2021, 10:50
Non è proprio così come dici te ma purtroppo causa nda non posso andare oltre e mettere delle diapositive interne tra amd e microsoft che spiegano un pochino con i dati la situazione futura.
A momento debito microsoft rilascerà tutti i dettagli.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Ciao, quindi arriverà anche su Xbox ?

Qualcuno ha preso le cuffie Microsoft per Xbox? Pareri?

dickfrey
15-03-2021, 11:08
Continuerò con One X fino a che non ci sarà un reale vantaggio a passare a Series X. Al momento mi sembra che non c'è ne siano, se non fpsboost per alcuni giochi.
Io passato da One X a Series X e col cavolo che tornerei indietro.
Dimentichi il Quick Resume che è di una comodità pazzesca, oltre al fatto che giochi come RDR2 adesso se li mangia che è un piacere.
E' una console maggiormente veloce, posso saltare da un gioco all' altro, oppure ad app pesanti come Rewards, senza che ci sia un solo impuntamento.
Assolutamente soddisfatto del cambio, considerato che la One X me l' hanno presa a 230€, meglio di così non poteva andare.

GoFoxes
15-03-2021, 11:17
Io passato da One X a Series X e col cavolo che tornerei indietro.
Dimentichi il Quick Resume che è di una comodità pazzesca, oltre al fatto che giochi come RDR2 adesso se li mangia che è un piacere.
E' una console maggiormente veloce, posso saltare da un gioco all' altro, oppure ad app pesanti come Rewards, senza che ci sia un solo impuntamento.
Assolutamente soddisfatto del cambio, considerato che la One X me l' hanno presa a 230€, meglio di così non poteva andare.

Ah, ma io Series X si trovasse l'avrei già presa da mo'...
Si parlava di Seres S infatti, non Series X.

oniac
15-03-2021, 11:19
Io passato da One X a Series X e col cavolo che tornerei indietro.
Dimentichi il Quick Resume che è di una comodità pazzesca, oltre al fatto che giochi come RDR2 adesso se li mangia che è un piacere.
E' una console maggiormente veloce, posso saltare da un gioco all' altro, oppure ad app pesanti come Rewards, senza che ci sia un solo impuntamento.
Assolutamente soddisfatto del cambio, considerato che la One X me l' hanno presa a 230€, meglio di così non poteva andare.

Quoto in pieno, nonostante gli impuntamenti sporadici degli ultimi giorni, se c'è possibilità del cambio meglio farlo.

junkman1980
15-03-2021, 11:35
SUccesso anche a me una cosa del genere.

One X settata come home console, se cade la linea mi sbatte fuori dal gioco e/o non lo avvia più, chiedendo di loggarmi con l'account con cui ho comprato il gioco.

Mi sembra Gospel disse fosse un problema temporaneo...

Si disse che era un problema da risolvere, e a quanto pare non affligge tutti, perchè io ho provato e nel mio caso sia andando offline che staccando il router i giochi del pass partono regolarmente, non partivano un paio che su series x non avevo mai lanciato, ma una volta fatto da online ora partono anche quelli.

Evidentemente, posto che la console sia settata come home e si abbia l'auto login è un problema che si manifesta a random su alcune xbox si e altre no a quanto pare. :fagiano:

Grazie raga dell'info. Come al solito la sfiga ci vede benissimo, almeno con me...
Mi sa che il gioco tocca lasciarlo a metà :cry: , allora. Alle 4 mi è caduta la palpebra.
Colpa mia, lo so, ma convinto di poterlo finire offline durante il nuovo lockdown...

dickfrey
15-03-2021, 12:29
Ah, ma io Series X si trovasse l'avrei già presa da mo'...
Si parlava di Seres S infatti, non Series X.
Però hai scritto SeriesX, guarda il quote ;)

Bokka
15-03-2021, 12:40
Uè Bokka, allora dovresti iniziare dal PC con il vecchio Return to Castle Wolfenstein :D
Scherzo, ma almeno leggiti la trama su Wikipedia perchè c'è un nemico importante collegato in New Order.
Poi puoi giocarli in ordine di uscita.
Quello delle figlie è l' ultimo ed a quanto ho capito è così così...

Comunque New Colossus c'è già stato nel Gamepass, probabile che ritorni.

Ho giocato su Pc wolfenstein 3d, spear of destiny e Return to Castle Wolfenstein (quest'ultimo me lo ricordo abbastanza bene perchè era veramente bello), oltre a un'altro capitolo, forse New order, ma non ricordo bene.
La trama di rtcw ovviamente non me la ricordo, ma accetto volentieri il tuo consiglio e me la vado a leggere su Wikipedia :D

L'ultimo capitolo leggevo anche io che non era un granchè, ma ho sicuramente giocato a roba peggiore (chi si ricorda Daikatana ha capito cosa intendo!)

gospel
15-03-2021, 13:16
Qualcuno mi potrebbe consigliare un buon supporto verticale per one x? Ce ne sono alcuni modelli su Amazon ma con qualche recensione negativa. Di ufficiale microsoft c'è qualcosa?Di ufficiale c'è quello microsoft..veniva incluso anche nelle edizioni speciali come la project scorpio e anche in quella di cyberpunk

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

GoFoxes
15-03-2021, 13:22
Ho giocato su Pc wolfenstein 3d, spear of destiny e Return to Castle Wolfenstein (quest'ultimo me lo ricordo abbastanza bene perchè era veramente bello), oltre a un'altro capitolo, forse New order, ma non ricordo bene.
La trama di rtcw ovviamente non me la ricordo, ma accetto volentieri il tuo consiglio e me la vado a leggere su Wikipedia :D

L'ultimo capitolo leggevo anche io che non era un granchè, ma ho sicuramente giocato a roba peggiore (chi si ricorda Daikatana ha capito cosa intendo!)

Return to Castel Wolfenstein, comprato in scatola al day one nel 2001 e finito pochi girni dopo, splendido.

Il "nuovo" corso sviluppato da MachineGames sotto ala Bethesda è composto da The New Order, The Old Blood (prequel) , The New Colossus e infine Youngblood.

però ricordo ci fu un Wolfenstein nel 2009 sviluppato da Raven Software, forse è quello che hai giocato? Non so dove si inserica nel lore/storyline.

junkman1980
15-03-2021, 14:11
Di ufficiale c'è quello microsoft..veniva incluso anche nelle edizioni speciali come la project scorpio e anche in quella di cyberpunk

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Gospel, scusa se rompo. Non posso fare nulla riguardo quello che ho scritto una pagina addietro? Qualche trucchetto per risolvere...

Emanuele86
15-03-2021, 14:24
Aderendo al programma ambassador si può incrementare il guadagno di punti rewards?

GoFoxes
15-03-2021, 14:41
@Gospel

mi stavo spulciando i vari team Zenimax, e ho notato che di alcuni si sa che stanno sviluppando e di altri no. Nello specifico:

Bethesda Game Studios lavora a Starfield e ha già annunciato che TESVI si farà, MachineGames ad Indiana Jones, Tango a Ghostwire Tokio e Arkhane Lyon a Deathloop. Tralasciando Alpha DOg che fan giochi mobile e Roundhouse che è appena stata fondata e probabilmente qualsiasi cosa facciano stanno in fase di design, oltre a Zeniax Online che sviluppa TES Online, mi mancano Arkhane Austin, che è quella guidata da Harvey Smith tra l'altro e soprattutto ID Software, che ha rilasciato Doom Eternal ormai un anno fa.

E non si sa nulla dei seguenti brand: Wolfenstein (dissero che il 3 si sarebbe fatto), Doom (ma va bè, Eternal è uscito da un anno), Quake, Rage e soprattutto Fallout.

Sapremo qualcosa a riguardo nel famoso evento dell'estate? Prima?

Bokka
15-03-2021, 14:53
Return to Castel Wolfenstein, comprato in scatola al day one nel 2001 e finito pochi girni dopo, splendido.

Il "nuovo" corso sviluppato da MachineGames sotto ala Bethesda è composto da The New Order, The Old Blood (prequel) , The New Colossus e infine Youngblood.

però ricordo ci fu un Wolfenstein nel 2009 sviluppato da Raven Software, forse è quello che hai giocato? Non so dove si inserica nel lore/storyline.

Ho visto ora la copertina e sicuramente lo avevo giocato, ma ricordo veramente poco quel titolo, anche guardando qualche gameplay su youtube non mi affiora nessun ricordo...ma sicuro al 100% che ai tempi lo giocai.

gospel
15-03-2021, 15:19
Outriders dal d1 sul game pass :)

https://news.xbox.com/en-us/2021/03/15/outriders-coming-to-xbox-game-pass/

gospel
15-03-2021, 15:20
Scusa mi potresti dare un link? Sarò impedito io ma non sono riuscito a trovarlo

ufficialmente non so se sia mai stato messo in vendita separatamente in italia.

Ti posso dire che su amazon è praticamente questo

https://www.amazon.it/Supporto-verticale-LeSB-piedini-antiscivolo/dp/B0784XDVKS

gospel
15-03-2021, 15:21
Gospel, scusa se rompo. Non posso fare nulla riguardo quello che ho scritto una pagina addietro? Qualche trucchetto per risolvere...

purtroppo non c'e molto per risolvere..il tuo problema lo hanno in tanti e anche se è già stato segnalato a microsoft da tempo non lo si vuole risolvere perchè alla fine è un "hack" per poter giocare i giochi oltre il tempo consentito..

gospel
15-03-2021, 15:22
Aderendo al programma ambassador si può incrementare il guadagno di punti rewards?

no ma con le ricompense riesci ad avere mesi di abbonamento game pass ultimate e anche gadget.

gospel
15-03-2021, 15:24
@Gospel

mi stavo spulciando i vari team Zenimax, e ho notato che di alcuni si sa che stanno sviluppando e di altri no. Nello specifico:

Bethesda Game Studios lavora a Starfield e ha già annunciato che TESVI si farà, MachineGames ad Indiana Jones, Tango a Ghostwire Tokio e Arkhane Lyon a Deathloop. Tralasciando Alpha DOg che fan giochi mobile e Roundhouse che è appena stata fondata e probabilmente qualsiasi cosa facciano stanno in fase di design, oltre a Zeniax Online che sviluppa TES Online, mi mancano Arkhane Austin, che è quella guidata da Harvey Smith tra l'altro e soprattutto ID Software, che ha rilasciato Doom Eternal ormai un anno fa.

E non si sa nulla dei seguenti brand: Wolfenstein (dissero che il 3 si sarebbe fatto), Doom (ma va bè, Eternal è uscito da un anno), Quake, Rage e soprattutto Fallout.

Sapremo qualcosa a riguardo nel famoso evento dell'estate? Prima?

ti posso solo dire che ID software al momento è impegnata al secondo DLC di doom eternal che esce fra poco e al nuovo progetto primordiale che riguarda il mondo di un certo gioco che inizia con la Q.

Bokka
15-03-2021, 15:26
ti posso solo dire che ID software al momento è impegnata al secondo DLC di doom eternal che esce fra poco e al nuovo progetto primordiale che riguarda il mondo di un certo gioco che inizia con la Q.

Q5? Sono già in trepidante attesa anche senza aver sentito nulla a riguardo!

GoFoxes
15-03-2021, 16:04
ti posso solo dire che ID software al momento è impegnata al secondo DLC di doom eternal che esce fra poco e al nuovo progetto primordiale che riguarda il mondo di un certo gioco che inizia con la Q.

Ah ecco :asd:

Ma c'è speranza di vedere nel Pass i vecchi Quake? Cioè, almeno il 4 che fu un gioco Xbox?

gospel
15-03-2021, 16:43
Se a qualcuno interessa vendo delle Turtlebeach 700x gen2

prendi le nuove xbox wireless? :)

junkman1980
15-03-2021, 16:52
purtroppo non c'e molto per risolvere..il tuo problema lo hanno in tanti e anche se è già stato segnalato a microsoft da tempo non lo si vuole risolvere perchè alla fine è un "hack" per poter giocare i giochi oltre il tempo consentito..

Ah, pensavo fosse una sorta di "concessione"... Brll'inxulata perché googlando in giro, rileggendo vecchi articoli, microsoft di vantava di questa "comodità".
Un po' come Netflix che prima permetteva la condivisione degli account ed adesso sta segando parecchie persone nel mondo.
L'avessero detto almeno un paio di settimane prima, pure, pure... Ma così scoccia parecchio.

junkman1980
15-03-2021, 16:53
purtroppo non c'e molto per risolvere..il tuo problema lo hanno in tanti e anche se è già stato segnalato a microsoft da tempo non lo si vuole risolvere perchè alla fine è un "hack" per poter giocare i giochi oltre il tempo consentito..

Ah, pensavo fosse una sorta di "concessione" per i ritardatari.. Bell'inxulata allora perché googlando in giro, rileggendo vecchi articoli, microsoft si vantava di questa "comodità".
Un po' come Netflix che prima permetteva la condivisione degli account ed adesso sta segando parecchie persone nel mondo.
L'avessero detto almeno un paio di settimane prima, pure, pure... Ma così scoccia parecchio.

Antimo96
15-03-2021, 17:11
OutRiders al day one nel pass è tanta roba.
Non l'avrei comprato manco per errore visto il tipo di gioco, ma rimane comunque tanta roba. Teoricamente manca ancora la seconda parte dei giochi di marzo.

il menne
15-03-2021, 17:25
Sono stato tentato ma 1) il volume di queste per me è troppo alto e non so se sarà così anche per le xbox 2) preferisco le in ear 😅 perché le cuffie tradizionali mi fanno assumere una posizione che mi causa dolori assurdi al collo

Ma non puoi regolarlo? Le x600gen2 sono regolabili... se poi le cuffie ti restano scomode fai bene a liberartene.

Io voglio però prendere le nuove microsoft per appaiarle con le x600 gen2 e restare sempre coperto in wireless come per ps5 con le ps4 platinum e le 3d pulse.

L'unica cosa che non mi piace è il mic fatto in quel modo... quello incorporato delle platinum e 3d pulse è per me più comodo. Quello delle x600gen2 volendo scompare abbastanza...

il menne
15-03-2021, 17:27
Ah, pensavo fosse una sorta di "concessione" per i ritardatari.. Bell'inxulata allora perché googlando in giro, rileggendo vecchi articoli, microsoft si vantava di questa "comodità".
Un po' come Netflix che prima permetteva la condivisione degli account ed adesso sta segando parecchie persone nel mondo.
L'avessero detto almeno un paio di settimane prima, pure, pure... Ma così scoccia parecchio.

Più che altro non capisco perchè ad alcuni i giochi pass funzionano offline e ad altri no, ho series x aggiornata all'ultimo fw ufficiale.

L'unica cosa che mi viene in mente è che magari guardino alla scadenza del pass... io sarò ultimate ancora per quasi due anni, quindi forse bloccano a chi ha il pass che scade a breve... boh. :stordita:

Antimo96
15-03-2021, 17:36
Più che altro non capisco perchè ad alcuni i giochi pass funzionano offline e ad altri no, ho series x aggiornata all'ultimo fw ufficiale.

L'unica cosa che mi viene in mente è che magari guardino alla scadenza del pass... io sarò ultimate ancora per quasi due anni, quindi forse bloccano a chi ha il pass che scade a breve... boh. :stordita:

A me l'altra volta funzionavano, oggi avevo la console spenta (risparmio energetico), mi è saltato internet e ho provato ad avviare qualche titolo.
Errore con giochi non in uscita, nonostante modalità offline e fosse settata come home e scadenza GP giugno 2023.

La butto lì, forse la console ha bisogno di poter accedere a internet prima di andare in modalità offline e se la si spegne totalmente e poi manca la connessione, non riesce ad effettuare qualche check o simili. Fatto Hotspost da cellulare, poi tolta la connessione e messa in modalità offline, ha funzionato, magari fa un check 1 volta al giorno per controllare, e si resetta quando si spegne la console totalmente o passano tot ore.
Ma andrebbe testato ulteriormente per avere una risposta definitiva

il menne
15-03-2021, 17:44
Eh ma la comodità starebbe nel poter giocare ai giochi pass se ti salta internet, se funziona e lo devo mettere io da online in offline alla fine a che serve? :stordita:

Antimo96
15-03-2021, 17:49
Eh ma la comodità starebbe nel poter giocare ai giochi pass se ti salta internet, se funziona e lo devo mettere io da online in offline alla fine a che serve? :stordita:

Ho fatto un'altra prova.
Avviata console collegata ad Internet, staccato cavo ethernet, avviato Code Vein.
Errore.
Riattaccato cavo, avviato Code Vein, poi sono passato in modalità offline.
Funziona.
Preso 1 altro gioco, ho provato ad avviarlo, modalità offline --> Errore.
Quindi in pratica, ciascun gioco DEVE effettuare il check della licenza per funzionare, deve essere stato avviato almeno 1 volta da quando è accesa la console, e se si usa il risparmio energetico spegnendola si resetta tutto, ovvero se la riaccendo sicuramente offline Code Vein non parte.

Magari se si usa l'avvio rapido, non si resetta.
Il problema almeno per non è se siamo "noi" ad essere offline, credo sia praticamente impossibile non avere accesso ad internet per avviare 1 gioco, ma se sono loro ad essere offline, e un povero disgraziato vuole giocare durante il periodo di down.

junkman1980
15-03-2021, 18:14
Più che altro non capisco perchè ad alcuni i giochi pass funzionano offline e ad altri no, ho series x aggiornata all'ultimo fw ufficiale.

L'unica cosa che mi viene in mente è che magari guardino alla scadenza del pass... io sarò ultimate ancora per quasi due anni, quindi forse bloccano a chi ha il pass che scade a breve... boh. :stordita:

A me scade a metà ottobre (ho l'ultimate).

alfri
15-03-2021, 18:15
Wreckfest ma quanto è divertente
Peccato i 30 fps che mi fanno star male
Lho scaricato da pc ed in 21/9 a 100 fps spaccati è uno spasso
Peccato

junkman1980
15-03-2021, 18:19
Ho fatto un'altra prova.
Avviata console collegata ad Internet, staccato cavo ethernet, avviato Code Vein.
Errore.
Riattaccato cavo, avviato Code Vein, poi sono passato in modalità offline.
Funziona.
Preso 1 altro gioco, ho provato ad avviarlo, modalità offline --> Errore.
Quindi in pratica, ciascun gioco DEVE effettuare il check della licenza per funzionare, deve essere stato avviato almeno 1 volta da quando è accesa la console, e se si usa il risparmio energetico spegnendola si resetta tutto, ovvero se la riaccendo sicuramente offline Code Vein non parte.

Magari se si usa l'avvio rapido, non si resetta.
Il problema almeno per non è se siamo "noi" ad essere offline, credo sia praticamente impossibile non avere accesso ad internet per avviare 1 gioco, ma se sono loro ad essere offline, e un povero disgraziato vuole giocare durante il periodo di down.

Anche in modalità veloce non parte... Le ho provate tutte. Eh vabbè... Mi sono preso una bella inxulata. Amen.

Poi appunto, come dici tu: chi ha problemi di connessione s'attacca ar xxxxx? Anche perché questo "hack" (adesso lo chiamano così. Prima invece era una feature) doveva essere una sorta di paracadute per i poracci inguiaiati con internet. Eh vabbè...

GoFoxes
15-03-2021, 18:35
Scusate non ho capito quale sia il problema, che non è possibile giocare offline ai giochi Pass?

junkman1980
15-03-2021, 18:42
Scusate non ho capito quale sia il problema, che non è possibile giocare offline ai giochi Pass?

A quanto pare non più. Avevo preventivato di giocarmi bloodstained con calma offline adesso che Roma è diventata zona rossa ma mi sa che mi attacco.
Non credo che rinnoverò il pass se devo stare sempre con "l'ansia da scadenza".
Una cosa era venire a saperlo prima e rimediare di conseguenza, dando priorità al gioco scaduto. Ma a dover star controllare tutte le settimane i giochi che scadono col pass, anche no grazie.

GoFoxes
15-03-2021, 19:15
A quanto pare non più. Avevo preventivato di giocarmi bloodstained con calma offline adesso che Roma è diventata zona rossa ma mi sa che mi attacco.
Non credo che rinnoverò il pass se devo stare sempre con "l'ansia da scadenza".
Una cosa era venire a saperlo prima e rimediare di conseguenza, dando priorità al gioco scaduto. Ma a dover star controllare tutte le settimane i giochi che scadono col pass, anche no grazie.

Ah, ma tu intendi giochi usciti dal Pass?
In pratica, siccome non c'è modo offline di sapere se un gioco sia ancora nel Pass o meno, non si può giocare a nessun gioco Pass offline. Intendi questo?

junkman1980
15-03-2021, 19:27
Ah, ma tu intendi giochi usciti dal Pass?
In pratica, siccome non c'è modo offline di sapere se un gioco sia ancora nel Pass o meno, non si può giocare a nessun gioco Pass offline. Intendi questo?

Quello si può controllare anche via app su smartphone. Il problema è che adesso, a differenza di prima, non puoi più programmare di giocarci una volta che scade.
Prima bastava mettere l'xbox offline e potevi giocare per 30 giorni a "gioco scaduto".
Era molto comodo per organizzarsi e dare priorità ad un titolo piuttosto che un altro... D'ora in poi ci toccherà buttarci nella bulimia selvaggia dei giochi già scaricati.
Finito il pass ad ottobre non rinnovo. Non mi piace correre. Se prima PER ME aveva un senso, ora non più. Per dire, non mi sono nemmeno abbonato ai vari Netflix per lo stesso motivo (piuttosto pago 3€ per un noleggio digitale e vedo il film quando mi va).

Poi ad altri andrà bene così ma non abbiamo tutti gli stessi bisogni. Riprenderò a comprare sullo store piuttosto.

Antimo96
15-03-2021, 19:39
Quello si può controllare anche via app su smartphone. Il problema è che adesso, a differenza di prima, non puoi più programmare di giocarci una volta che scade.
Prima bastava mettere l'xbox offline e potevi giocare per 30 giorni a "gioco scaduto".
Era molto comodo per organizzarsi e dare priorità ad un titolo piuttosto che un altro... D'ora in poi ci toccherà buttarci nella bulimia selvaggia dei giochi già scaricati.
Finito il pass ad ottobre non rinnovo. Non mi piace correre. Se prima PER ME aveva un senso, ora non più. Per dire, non mi sono nemmeno abbonato ai vari Netflix per lo stesso motivo (piuttosto pago 3€ per un noleggio digitale e vedo il film quando mi va).

Poi ad altri andrà bene così ma non abbiamo tutti gli stessi bisogni. Riprenderò a comprare sullo store piuttosto.

Il tuo ragionamento è pienamente condivisibile, un limite del gamepass è proprio che non danno modo di programmare a cosa giocare.
Loro ti avvisano 15 giorni che in base al gioco possono essere più che abbastanza o pochi (es the witcher 3), purtroppo serve per rendere sostenibile il modello economico, puntano su chi magari non avendolo finito lo acquista, con 1 sconto anche molto modesto rispetto il solito.

Prima mi sa consentivano questo "trucco" perché dovevano ottenere abbonati, quindi gli stava bene anche quello che pagava 1 euro per il mese di prova e poi magari altri 30 giorni giocava a scrocco usando la console offline, ora sono diventati molto più fiscali.

junkman1980
15-03-2021, 20:00
Ma si, tutto quello che vuoi ma questo modello "sostenibile", ripeto: A ME non garba.
A questo punto preferisco molto di più l'acquisto old style: pago per quel determinato titolo e ci gioco quando decido io.
Perché così non si è più fruitori del servizio ma piuttosto schiavi di esso.
Poi per carità, a milioni di persone andrà bene così ma per me è una grande perdita...
Riguardo i giochi lunghissimi, invece non mi sono mai posto il problema: non li ho mai scaricati. Anzi, una volta: rdr 2 ma me lo hanno tolto dopo 3 mesi... Da quel momento no thanks, perlomeno riguardo questa tipologia di titoli.
Mentre dal prossimo ottobre mi toccherà rinunciare al servizio stesso. Amen... Anzi PECCATO DAVVERO.

GoFoxes
15-03-2021, 20:23
I giochi first party dal Pass comunque non dovrebbero mai uscire. Gli altri appunto sono con uno sconto mi sembra del 20% se uno li vuole acquistare.

GoFoxes
15-03-2021, 20:34
Aggiungo che normalmente i giochi che entrano nel Pass ci stanno un annetto, se uno pianifica partendo dai giochi che entrano, non da quelli che escono, riesce a giocare a tutto.

Poi io il Pass lo vedo più come un modo per giocare a quello che non si comprerebbe mai, piuttosto che per risparmiare sui giochi che sono sicuro di fare per cento o più ore.

junkman1980
15-03-2021, 23:01
Aggiungo che normalmente i giochi che entrano nel Pass ci stanno un annetto, se uno pianifica partendo dai giochi che entrano, non da quelli che escono, riesce a giocare a tutto.

Poi io il Pass lo vedo più come un modo per giocare a quello che non si comprerebbe mai, piuttosto che per risparmiare sui giochi che sono sicuro di fare per cento o più ore.

Non tutti abbiamo il tempo per giocare quando ci pare...
Ho dei mesi in cui lavoro 18 ore al giorno (libero pro/freelancer) e che mi porta a guadagni sopra la media nazionale, ma... Il Gamepass finisce per essere un fastidio più che un servizio.
Con il "tampone" dei 30 giorni riuscivo a gestirlo..
Ora non più... Quindi... SAYONARA.

[?]
15-03-2021, 23:04
Non tutti abbiamo il tempo per giocare quando ci pare...

Ho dei mesi in cui lavoro 18 ore al giorno (libero pro/freelancer) e che mi porta a guadagni sopra la media nazionale, ma... Il Gamepass finisce per essere un fastidio più che un servizio.

Con il "tampone" dei 30 giorni riuscivo a gestirlo..

Ora non più... Quindi... SAYONARA.Se mi dai un po di quei soldi gioco io per te :asd:

junkman1980
15-03-2021, 23:05
I giochi first party dal Pass comunque non dovrebbero mai uscire. Gli altri appunto sono con uno sconto mi sembra del 20% se uno li vuole acquistare.


I first party non mi preoccupano. Anche se dopo 2 Anni mi hanno tolto ninja Gaiden black, col quale mi dilettavo nelle "missioni/allenamenti".
Quindi, occhio che Microsoft può trivellarcelo nel sedere anche con i fisrt party, se le gira.

junkman1980
15-03-2021, 23:10
;47320971']Se mi dai un po di quei soldi gioco io per te :asd:

Dio, quanto ti amo! 😂
Il sarcastico del forum per eccellenza! 😂
Ho avuto una piccola discussione con te in privato (2019?) ed è stato piacevole (anche perché mi avevi spiegato di questo tuo "stile", condivisibilissimo dopo una una giornata stress al lavoro).
Tutto bene? Se non ti ricordi, controlla nei pm. 😂
Torgianf che fine ha fatto???

GoFoxes
16-03-2021, 00:04
Non tutti abbiamo il tempo per giocare quando ci pare...
Ho dei mesi in cui lavoro 18 ore al giorno (libero pro/freelancer) e che mi porta a guadagni sopra la media nazionale, ma... Il Gamepass finisce per essere un fastidio più che un servizio.
Con il "tampone" dei 30 giorni riuscivo a gestirlo..
Ora non più... Quindi... SAYONARA.

A questo punto ti conviene comprare quei 2-3 giochi che ti interessano l'anno, quando vanno a 20€ durante gli sconti e bona. Se passi mesi in cui non puoi giocare il Pass non a senso. Fermo restando che i giochi non Microsoft restano 12-18 mesi circa nel servizio.

Io pago solo il Pass e basta, lo uso anche per accumulare punti reward, e poi se un gioco non Pass o che ne esce mi interessa, lo compro quando va in sconto, non pagandolo nulla.

Alla fine gioco quello che mi interessa, quando mi interessa e, per ora ho speso 150€ spalmati in tre anni (Pass fatto un anno fa fino a Marzo 2023) e ho giocato molta roba interessante che mai avrei comprato.

Secondo me, esclusive a parte, il Pass va usato in questa maniera. Cioè, paghi (se te lo puoi permettere) senza l'ossessione di giocare a tutto quello che ti interessa. Non è che se ti abboni a Sky guardi ogni cosa che minimamente ti possa interessare, guardi quello che ti fa piacere, quando hai tempo. Idem col Game Pass.

junkman1980
16-03-2021, 00:44
A questo punto ti conviene comprare quei 2-3 giochi che ti interessano l'anno, quando vanno a 20€ durante gli sconti e bona. Se passi mesi in cui non puoi giocare il Pass non a senso. Fermo restando che i giochi non Microsoft restano 12-18 mesi circa nel servizio.

Io pago solo il Pass e basta, lo uso anche per accumulare punti reward, e poi se un gioco non Pass o che ne esce mi interessa, lo compro quando va in sconto, non pagandolo nulla.

Alla fine gioco quello che mi interessa, quando mi interessa e, per ora ho speso 150€ spalmati in tre anni (Pass fatto un anno fa fino a Marzo 2023) e ho giocato molta roba interessante che mai avrei comprato.

Secondo me, esclusive a parte, il Pass va usato in questa maniera. Cioè, paghi (se te lo puoi permettere) senza l'ossessione di giocare a tutto quello che ti interessa. Non è che se ti abboni a Sky guardi ogni cosa che minimamente ti possa interessare, guardi quello che ti fa piacere, quando hai tempo. Idem col Game Pass.

Appunto! Per questo non mi abbono a sky, Netflix, ecc... Giusto amazon prime ma perché è incluso nel l'abbonamento annuale! Jeff si che sa farci!

Ripeto, con l'opzione "30 giorni scaduri offline" per me aveva un senso. Ora non più...
La si torna all'acquisto fisico (finché sarà possibile) e poi a quello digitale. STOP!
Non mi sta più bene la situazione attuale? No, per nulla! Mi fanno ridere quelli che si mettono sul palco a sentenziare: ma allora che ci fai qui??? Stupido eretico!
No, sono semplicemente consapevole delle mie scelte a fronte di quelle delle multinazionali che non vanno più d'accordo con le mie esigenze.

È così brutto da dire???

[?]
16-03-2021, 07:54
Dio, quanto ti amo! 😂

Il sarcastico del forum per eccellenza! 😂

Ho avuto una piccola discussione con te in privato (2019?) ed è stato piacevole (anche perché mi avevi spiegato di questo tuo "stile", condivisibilissimo dopo una una giornata stress al lavoro).

Tutto bene? Se non ti ricordi, controlla nei pm. 😂

Torgianf che fine ha fatto???Uhhm no non mi ricordo, sarà stata una incomprensione probabilmente :)
I "fan veri" li ho tutti in Ignore :asd:
Torgianf non lo vedo scrivere da mesi, ogni tanto vedo un suo post ma molto raro, forse era addirittura passato al PC.
Bei tempi...

GoFoxes
16-03-2021, 08:07
Appunto! Per questo non mi abbono a sky, Netflix, ecc... Giusto amazon prime ma perché è incluso nel l'abbonamento annuale! Jeff si che sa farci!

A Netflix e Disney+ nemmeno io, che son schifezze politically correct, Prime come te, ma son mesi che non guardo nulla, preferisco la tv normale :asd: che poi anche di quella pago il canone, che costa quanto il Pass praticamente. Now TV Sport e DAZN li pago perché Calcio e F1 son le uniche due cose che guardo davanti alla TV che non siano videogiochi, a parte un'oretta la sera a fare zapping sul digitale terrestre.

Ripeto, con l'opzione "30 giorni scaduri offline" per me aveva un senso. Ora non più...

Sì, però non ho capito. Prima potevi mettere la console offfline per 30 giorni (roba assurda per me) e un qualsiasi gioco Pass continuava ad andare per 30 giorni? E perché non 60 allora? Se non collegavi la rete, come faceva a sapere che erano passati tot giorni o che il gioco non era più nel Pass?

Resta un po' un magheggio strano tipico italico comunque, di cui continuo a non capire il senso. Tu dici che vuoi giocare quando vuoi, però giocavi per 30 giorni tenendo la console offline (ripeto, assurda come cosa) quando il gioco usciva dal Pass, ergo, giocavi quando decidevano loro comunque (di far uscire il gioco dal Pass). Non ha più senso giocare quello che vuoi, quando vuoi, se è nel Pass bene, se no lo paghi? Fidati che risparmi.


La si torna all'acquisto fisico (finché sarà possibile) e poi a quello digitale. STOP!
Non mi sta più bene la situazione attuale? No, per nulla! Mi fanno ridere quelli che si mettono sul palco a sentenziare: ma allora che ci fai qui??? Stupido eretico!
No, sono semplicemente consapevole delle mie scelte a fronte di quelle delle multinazionali che non vanno più d'accordo con le mie esigenze.

È così brutto da dire???

No no, uno fa quel che vuole, io per un annetto ho staccato Spotify per esempio, poi mi son detto "chi me lo fa fare?" e ho rifatto l'abbonamento perché è di una comodità assurda ad un prezzo mensile che, appena ci fanno tornare a fare l'aperitivo, lo spendo in un quarto d'ora.

Idem il Pass (che costa uguale), gioco a quel che c'è quando c'è e se non c'è, pazienza, mica me lo prescrive il dottore di giocare a tutto (motivo per cui non mi passa manco per l'anticamera del cervello di comprare console Sony o Nintendo).

il menne
16-03-2021, 08:09
Già, Torgianf, fino a inizio 2020 era un utente abbastanza attivo, mi ricordo benissimo il suo avatar col casco di David Purley.... adesso non scrive quasi più, non mi ricordo di averlo letto più recentemente.

Speriamo che non scriva più qui perchè ha di meglio da fare. :)

[?]
16-03-2021, 08:10
Già, Torgianf, fino a inizio 2020 era un utente abbastanza attivo, mi ricordo benissimo il suo avatar col casco di David Purley.... adesso non scrive quasi più, non mi ricordo di averlo letto più recentemente.

Speriamo che non scriva più qui perchè ha di meglio da fare. :)

Minchia datevi na toccata... :asd:

oniac
16-03-2021, 08:29
@Gospel Tempo fa, ora non ricordo il post, dicevi che c'era ancora una esclusiva da annunciare e di cui non si sapeva. Non penso che ti riferissi ad Outriders (non essendo una esclusiva), no?

Restless
16-03-2021, 08:59
Mah, a me i giochi funzionano offline a random, a volte sì a volte no, anche lo stesso gioco e in condizioni assolutamente simili, deve esserci una qualche discriminante che ancora non ho capito quale sia esattamente. Mi collego comunque tutti i giorni con la console, ma offline non sempre vanno, a volte però sì. Mi riferisco a giochi Gamepass ovviamente.

gospel
16-03-2021, 09:39
@Gospel Tempo fa, ora non ricordo il post, dicevi che c'era ancora una esclusiva da annunciare e di cui non si sapeva. Non penso che ti riferissi ad Outriders (non essendo una esclusiva), no?

no non è quella tranquillo :)

gospel
16-03-2021, 09:40
I first party non mi preoccupano. Anche se dopo 2 Anni mi hanno tolto ninja Gaiden black, col quale mi dilettavo nelle "missioni/allenamenti".
Quindi, occhio che Microsoft può trivellarcelo nel sedere anche con i fisrt party, se le gira.

ninja gaiden black non era esclusiva microsoft ed è stato tolto perchè ci sono scadenze con le licenze e altro (tipo la nuova remastered che esce)

GoFoxes
16-03-2021, 10:28
Mah, a me i giochi funzionano offline a random, a volte sì a volte no, anche lo stesso gioco e in condizioni assolutamente simili, deve esserci una qualche discriminante che ancora non ho capito quale sia esattamente. Mi collego comunque tutti i giorni con la console, ma offline non sempre vanno, a volte però sì. Mi riferisco a giochi Gamepass ovviamente.

I giochi Game Pass offline per me ha senso non vadano, meno il fatto che non vada un gioco Game Pass che possiedo (e m'è successo con NMS).

il menne
16-03-2021, 10:46
I giochi Game Pass offline per me ha senso non vadano, meno il fatto che non vada un gioco Game Pass che possiedo (e m'è successo con NMS).

Forse ha senso se lo possiedi in versione col disco, e chiede quello, di sicuro non lo ha se invece lo possiedi in digitale.

Comunque ho visto che ultimamente lo shop fa un poco di casino con le licenze digitali, nel mio caso mi sono accorto che mi dava come acquistabili i season pass di ac odyssey e origins laddove invece li possiedo e ho installato le versioni complete con tutti i dlc, per fargli capire che ho quelle licenze devo entrare nella scheda prodotto come per acquistarlo e finalmente vede che lo ho e la scheda mi segna correttamente "di proprietà".

Ipotizzando che la rete sia ko e non si possa fare un check online va da sè che se quel che a me è successo con dei dlc lo facesse anche con un gioco digitale che si possiede ed è anche nel pass il gioco poi non ti parte perchè non vede la licenza, magari.

Devo provare ma non so se ho installato dei giochi che ho sia in digitale che siano anche nel pass, quasi tutti quelli che ho li ho in versione col disco, e se li faccio partire senza disco parte la versione pass ovviamente.

ps: invece ce l'ho, è control versione liscia, mi sembra sia nel pass ed è compreso nella versione ultimate che ho comperato nelle offerte di natale. Voglio provare a staccare il router e vedere se parte ( è nel pass ma lo possiedo anche in digitale )

GoFoxes
16-03-2021, 11:10
Forse ha senso se lo possiedi in versione col disco, e chiede quello, di sicuro non lo ha se invece lo possiedi in digitale.

Se io possiedo un gioco digitale installato sulla mia home console devo poterci giocare offline quando e quanto voglio, se no la home console non serve a una fava.

vittorio130881
16-03-2021, 11:13
Secondo voi destiny 2 starà nel pass per sempre?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

gospel
16-03-2021, 11:26
Se io possiedo un gioco digitale installato sulla mia home console devo poterci giocare offline quando e quanto voglio, se no la home console non serve a una fava.

la home non è nata per poter giocare ai giochi offline ma bensì per condividere i contenuti con gli altri profili "familiari"

GoFoxes
16-03-2021, 11:31
la home non è nata per poter giocare ai giochi offline ma bensì per condividere i contenuti con gli altri profili "familiari"

Quindi se io compro un gioco in digitale non posso giocarlo offline?
Mi pare una stro..ata (al di là che io non sono mai offline e se lo sono per forza maggiore spesso non gioco a prescindere per non rischiare di perdere achievement).

Steam ha una tranquilla modalità offline che ti permette di giocare a qualsiasi cosa senza internet, da sempre.

Restless
16-03-2021, 11:42
Mah, io con alcuni giochi Gamepass ho giocato anche offline (premetto che quando gioco sono quasi sempre online quindi a me non farebbe nessuna differenza). Ma quello che non capisco: perché uno non dovrebbe poter giocare i giochi Gamepass offline, qual è il problema? I salvataggi sono anche in locale tra l'altro.

GoFoxes
16-03-2021, 11:50
Mah, io con alcuni giochi Gamepass ho giocato anche offline (premetto che quando gioco sono quasi sempre online quindi a me non farebbe nessuna differenza). Ma quello che non capisco: perché uno non dovrebbe poter giocare i giochi Gamepass offline, qual è il problema? I salvataggi sono anche in locale tra l'altro.

Presumo perché se uno è offline e il gioco esce dal Pass, potrebbe continuare a giocare finché non torna online.

QUindi, il processo spiegato sopra è:
Microsoft toglie un gioco dal Pass tra 15 giorni, per finirlo mi servono più giorni, quindi per non comprarlo metto la console offline finchè non l'ho finito, così non lo pago.

Giustamente MS cerca di evitarlo, perché se lo tolgono dal Pass c'è un motivo preciso e il publisher si aspetta magari un aumento delle vendite proprio perchè è in uscita.

il menne
16-03-2021, 12:13
Si ma diciamo che, condivisibile o meno, per i giochi pass ci può essere un senso.

Ma ben diverso se io ho comprato e pagato un gioco in digitale, quello è mio e devo poterci giocare anche offline, altrimenti non va bene, ed è di questo che si parlava adesso.

Io ho comprato control ultimate edizion si saldi di Natale, che ricomprende sia la versione next gen che old gen. E io DEVO poterci giocare anche se internet non va, visto che ho pagato e il gioco è mio ed è un single player. ( che ci possano essere problemi con giochi online se l’online non va è un altra cosa ).

GoFoxes
16-03-2021, 13:01
Si ma diciamo che, condivisibile o meno, per i giochi pass ci può essere un senso.

Ma ben diverso se io ho comprato e pagato un gioco in digitale, quello è mio e devo poterci giocare anche offline, altrimenti non va bene, ed è di questo che si parlava adesso.

Io ho comprato control ultimate edizion si saldi di Natale, che ricomprende sia la versione next gen che old gen. E io DEVO poterci giocare anche se internet non va, visto che ho pagato e il gioco è mio ed è un single player. ( che ci possano essere problemi con giochi online se l’online non va è un altra cosa ).

Eh appunto ho scritto che è una stro..ata se non è possibile, e avevo appunto scritto che il fatto che mi sbattesse fuori da NMS che è nel Pass, ma possiedo, è una minchiata.

PAss, EA, ok, ma se il gioco l'ho pagato anche in DD devo poterlo giocare quando voglio. E per l'appunto pensavo che la console home servisse a quello (anche se in realtà sarebbe giusto bastasse loggarsi col proprio account su qualsiasi Xbox)

gospel
16-03-2021, 13:22
Eh appunto ho scritto che è una stro..ata se non è possibile, e avevo appunto scritto che il fatto che mi sbattesse fuori da NMS che è nel Pass, ma possiedo, è una minchiata.

PAss, EA, ok, ma se il gioco l'ho pagato anche in DD devo poterlo giocare quando voglio. E per l'appunto pensavo che la console home servisse a quello (anche se in realtà sarebbe giusto bastasse loggarsi col proprio account su qualsiasi Xbox)

è una stronzata o no ma quello che fa il sistema è controllare che hai la licenza valida/sottoscrizione valida quando lo avvi..poi una volta avviato puoi pure metterti offline e il gioco parte.

Alla fine non gli si può neanche dire nulla perchè effettivamente al giorno d'oggi è quasi impossibile che una persona non riesca a collegare anche la console online solo per 2 minuti per fare il check della licenza e avviare il gioco

GoFoxes
16-03-2021, 13:32
è una stronzata o no ma quello che fa il sistema è controllare che hai la licenza valida/sottoscrizione valida quando lo avvi..poi una volta avviato puoi pure metterti offline e il gioco parte.

Alla fine non gli si può neanche dire nulla perchè effettivamente al giorno d'oggi è quasi impossibile che una persona non riesca a collegare anche la console online solo per 2 minuti per fare il check della licenza e avviare il gioco

E' appunto una stronzata perché se io il gioco lo pago ed è mio, installato su una console home col mio account, se per un qualsiasi motivo non ho internet e la console è spenta, la devo poter accendere e avviare quel gioco. Perché è mio, sulla mia console.

Se ho la necessita di essere connesso a internet per avviare il gioco, siam tornati al 2013 e a Don Mattrick che diceva "se vuoi stare offline, abbiamo Xbox360" e abbiamo visto com'è finta.

Al di là appunto che io non ho di questi problemi, gioco sempre online, non avessi l'adsl attacco il telefono, e bona, ma il concetto è quello. Un gioco dd scaricato su una console con un mio account valido deve partire, deve essere "taggato" come avviabile in fase di installazione, quella sì fatta online per ovvi motivi.

gospel
16-03-2021, 13:37
E' appunto una stronzata perché se io il gioco lo pago ed è mio, installato su una console home col mio account, se per un qualsiasi motivo non ho internet e la console è spenta, la devo poter accendere e avviare quel gioco. Perché è mio, sulla mia console.

Se ho la necessita di essere connesso a internet per avviare il gioco, siam tornati al 2013 e a Don Mattrick che diceva "se vuoi stare offline, abbiamo Xbox360" e abbiamo visto com'è finta.

Al di là appunto che io non ho di questi problemi, gioco sempre online, non avessi l'adsl attacco il telefono, e bona, ma il concetto è quello. Un gioco dd scaricato su una console con un mio account valido deve partire, deve essere "taggato" come avviabile in fase di installazione, quella sì fatta online per ovvi motivi.

sai vero che non è tuo il gioco anche se lo hai pagato? quando crei la gamertag accetti l'EULA e il TOS di microsoft e dice chiaramente che tu compri la licenza per poter usare quel prodotto ma microsoft si riserva sempre e in qualunque momento il diritto di togliertela, revocartela o qualsiasi altro atto in caso di violazione del contratto..e questo lo dice sia microsoft, sia sony che tutte le altre big company

il menne
16-03-2021, 13:42
Allora ho ragione io a comprare quasi sempre le versioni retail. :asd:

Se non mi va internet e il sistema non può fare il check io non posso giocare a giochi che ho regolarmente pagato ? Ma stiamo scherzando? Di quegli acquisti Microsoft sa tutto, quindi non ha senso un check su ciò che ho pagato.

Io sapevo che per i giochi digitali pagati la licenza era sull’ hdd/console e partivano sempre, per quelli col disco era sul disco e ci voleva quello.

Se le cose non sono così non mi sembra tanto corretto. :/

GoFoxes
16-03-2021, 13:46
sai vero che non è tuo il gioco anche se lo hai pagato? quando crei la gamertag accetti l'EULA e il TOS di microsoft e dice chiaramente che tu compri la licenza per poter usare quel prodotto ma microsoft si riserva sempre e in qualunque momento il diritto di togliertela, revocartela o qualsiasi altro atto in caso di violazione del contratto..e questo lo dice sia microsoft, sia sony che tutte le altre big company

Ma sì lo so, in tutte le EULA per qualsiasi cosa c'è scritto "t'attacchi al cazzo a prescindere, tanto abbiamo ragione comunqe noi perché possiamo pagare avvocati migliori"

Il concetto però è che se inizi a togliere i giochi offline alla gente, passano alla concorrenza, come è già successo, poi con la eula ci si spazzano il di dietro.

Più che altro, il poter avviare giochi con console offline che ricordi è sempre stato possibile, io non ho mai aquistato giochi su disco per Xbox One, compresi tutti i back-comp e solo ora salta fuori 'sta cosa.

il menne
16-03-2021, 13:47
sai vero che non è tuo il gioco anche se lo hai pagato? quando crei la gamertag accetti l'EULA e il TOS di microsoft e dice chiaramente che tu compri la licenza per poter usare quel prodotto ma microsoft si riserva sempre e in qualunque momento il diritto di togliertela, revocartela o qualsiasi altro atto in caso di violazione del contratto..e questo lo dice sia microsoft, sia sony che tutte le altre big company

Certo. Ma giocare a quel che si ha regolarmente pagato non rientra nella casistica di revoca, il discorso è chiaro. Se un gioco lo si è comprato in digitale è giusto sia giocabile offline.

gospel
16-03-2021, 13:47
Allora ho ragione io a comprare quasi sempre le versioni retail. :asd:

Se non mi va internet e il sistema non può fare il check io non posso giocare a giochi che ho regolarmente pagato ? Ma stiamo scherzando? Di quegli acquisti Microsoft sa tutto, quindi non ha senso un check su ciò che ho pagato.

Io sapevo che per i giochi digitali pagati la licenza era sull’ hdd/console e partivano sempre, per quelli col disco era sul disco e ci voleva quello.

Se le cose non sono così non mi sembra tanto corretto. :/

microsoft sa tutto ma la console non può saperlo se non è collegata online e fa il check.
Ripeto, basta mettere la console online il tempo per eseguire il gioco, poi si può metterla offline e se non ricordo male anche lasciandola in avvio rapido il gioco dovrebbe partire se supporta il quick resume

GoFoxes
16-03-2021, 13:51
Allora ho ragione io a comprare quasi sempre le versioni retail. :asd:

Mica tanto, ti si riga ul disco (o lo perdi) e ti tocca ricomprare il gioco :asd:

Se non mi va internet e il sistema non può fare il check io non posso giocare a giochi che ho regolarmente pagato ? Ma stiamo scherzando? Di quegli acquisti Microsoft sa tutto, quindi non ha senso un check su ciò che ho pagato.

Io sapevo che per i giochi digitali pagati la licenza era sull’ hdd/console e partivano sempre, per quelli col disco era sul disco e ci voleva quello.

Se le cose non sono così non mi sembra tanto corretto. :/

L'unico dubbio che mi sovviene è:

1) Compro un gioco DD
2) Lo installo su una console
3) Setto la console come Home col mio account
4) Vado offline
5) Ripeto il punto 2 per tutte le console che desidero.

A meno che non sia impossibile settare una console home se la precedente è offline, ma sarebbe assurdo, se la precedente è esplosa ad esempio uno che fa?

il menne
16-03-2021, 13:52
microsoft sa tutto ma la console non può saperlo se non è collegata online e fa il check.
Ripeto, basta mettere la console online il tempo per eseguire il gioco, poi si può metterla offline e se non ricordo male anche lasciandola in avvio rapido il gioco dovrebbe partire se supporta il quick resume

Quindi stai dicendo che le licenze dei prodotti acquistati digitalmente non sono sulla console ma che il tutto richiede una convalida online anche se di pochi secondi?

Quindi se per assurdo i server Microsoft chiudessero, anche chi ha tutti i prodotti digitali comprati installati sulla console o unità esterne, di fatto non avrebbe più nessuna libreria giochi, non potendoli lanciare.

Mentre io che magari ho tutti giochi retail me li giocherei tranquillamente.

Bel premio per chi acquista in digitale. :asd:

GoFoxes
16-03-2021, 13:53
microsoft sa tutto ma la console non può saperlo se non è collegata online e fa il check.
Ripeto, basta mettere la console online il tempo per eseguire il gioco, poi si può metterla offline e se non ricordo male anche lasciandola in avvio rapido il gioco dovrebbe partire se supporta il quick resume

Ma quello è chiaro, il problema sorge se uno non ha accesso a Internet.

GoFoxes
16-03-2021, 13:54
Quindi stai dicendo che le licenze dei prodotti acquistati digitalmente non sono sulla console ma che il tutto richiede una convalida online anche se di pochi secondi?

Quindi se per assurdo i server Microsoft chiudessero, anche chi ha tutti i prodotti digitali comprati installati sulla console o unità esterne, di fatto non avrebbe più nessuna libreria giochi, non potendoli lanciare.

Mentre io che magari ho tutti giochi retail me li giocherei tranquillamente.

Bel premio per chi acquista in digitale. :asd:

Quello per me è l'ultimo dei problemi.
Se MS chiude i server o non esistono più i videogiochi o ce ne sono di talmente meglio che non ha senso anche solo pensare di avviare i vecchi :asd:

gospel
16-03-2021, 13:55
Quindi stai dicendo che le licenze dei prodotti acquistati digitalmente non sono sulla console ma che il tutto richiede una convalida online anche se di pochi secondi?

Quindi se per assurdo i server Microsoft chiudessero, anche chi ha tutti i prodotti digitali comprati installati sulla console o unità esterne, di fatto non avrebbe più nessuna libreria giochi, non potendoli lanciare.

Mentre io che magari ho tutti giochi retail me li giocherei tranquillamente.

Bel premio per chi acquista in digitale. :asd:

beh funziona sempre cosi per il digitale :)
Pero il tuo disco retail magari fra 10 anni non andrà più oppure lo perdi oppure il cane te lo mangia..con il digitale invece sei sicuro che lo hai sempre se non muore la società che te l'ha venduto

gospel
16-03-2021, 13:57
Mica tanto, ti si riga ul disco (o lo perdi) e ti tocca ricomprare il gioco :asd:



L'unico dubbio che mi sovviene è:

1) Compro un gioco DD
2) Lo installo su una console
3) Setto la console come Home col mio account
4) Vado offline
5) Ripeto il punto 2 per tutte le console che desidero.

A meno che non sia impossibile settare una console home se la precedente è offline, ma sarebbe assurdo, se la precedente è esplosa ad esempio uno che fa?

la console home la puoi settare solo se sei online e in automatico verifica se il profilo con il quale stai facendo l'operazione è già associato ad un'altra console..in caso affermativo ti avvisa.

Se muore la console devi chiamare l'assistenza microsoft che provvedono a fare il reset del profilo eliminando la console home settata..occhio che si puo fare solo 1 volta ogni 6 mesi

GoFoxes
16-03-2021, 14:00
beh funziona sempre cosi per il digitale :)
Pero il tuo disco retail magari fra 10 anni non andrà più oppure lo perdi oppure il cane te lo mangia..con il digitale invece sei sicuro che lo hai sempre se non muore la società che te l'ha venduto

Steam ripeto si avvia offline senza problemi
GOG ti dà l'installer DRM Free

Ripeto, il gioco è installato su una console Home con l'account che l'ha acquistato e i salvataggi sono in locale.

Non serve sapere altro alla console per avviarlo anche senza internet.

MS può pure controllare quante volte un account va offline su n console diverse consecutivamete e bannarlo, se è preoccupata che uno si prepari 100 console con dentro 100 giochi "offline" da rivendere.

GoFoxes
16-03-2021, 14:02
la console home la puoi settare solo se sei online e in automatico verifica se il profilo con il quale stai facendo l'operazione è già associato ad un'altra console..in caso affermativo ti avvisa.

Se muore la console devi chiamare l'assistenza microsoft che provvedono a fare il reset del profilo eliminando la console home settata..occhio che si puo fare solo 1 volta ogni 6 mesi

Ecco appunto, allora non ha proprio senso forzare il check per i giochi ad ogni avvio. A meno di non voler costringere la gente a stare online per altri motivi.

il menne
16-03-2021, 14:03
Ogni sistema ha i suoi pro e contro. Però se ti capita che la rete sia down, o proprio i server Microsoft e in questo periodo è capitato, uno è fregato anche per prodotti che ha pagato.

Invece anche se ho la rete guasta metto il disco e gioco. Personalmente ho quasi sempre preferito così. Per collezionismo più che altro. Ormai è chiaro che siamo sempre connessi o quasi.

Il problema poi non si pone neppure alla fine quando hai la rete guasta perché per un check da pochi secondi puoi anche usare lo smartphone come router sulla rete 4g del provider mobile, far partire il gioco è poi andare offline, ma quando sono proprio down i servizi Microsoft come è capitato a volte ultimamente....

GoFoxes
16-03-2021, 14:07
Ogni sistema ha i suoi pro e contro. Però se ti capita che la rete sia down, o proprio i server Microsoft e in questo periodo è capitato, uno è fregato anche per prodotti che ha pagato.

Invece anche se ho la rete guasta metto il disco e gioco. Personalmente ho quasi sempre preferito così. Per collezionismo più che altro. Ormai è chiaro che siamo sempre connessi o quasi.

Il problema poi non si pone neppure alla fine quando hai la rete guasta perché per un check da pochi secondi puoi anche usare lo smartphone come router sulla rete 4g del provider mobile, far partire il gioco è poi andare offline, ma quando sono proprio down i servizi Microsoft come è capitato a volte ultimamente....

Infatti è lì che mi sono accorto che se loro non riescono a fare il check mi sbatte fori dal gioco, successo con No Man's Sky (pagato). Frega nulla per carità, se non posso giocare faccio altro, però magari ad altri può rompere la cosa.

il menne
16-03-2021, 14:13
Ma anche per Sony funziona così? Non sono mica convinto, mi pare che i giochi digitali comprati dal psn vadano anche se la rete è ko.

Stasera voglio provare a staccare il router e vedere cosa fanno series x e ps5 coi giochi digitali acquistati. Non regalati dal plus o dal gold o nel pass ma proprio quelli pagati.

GoFoxes
16-03-2021, 14:14
Ma anche per Sony funziona così? Non sono mica convinto, mi pare che i giochi digitali comprati dal psn vadano anche se la rete è ko.

Stasera voglio provare a staccare il router e vedere cosa fanno series x e ps5 coi giochi digitali.

Sony fa una console? Con giochi pure?
Lo ignoravo :asd:

il menne
16-03-2021, 14:16
Sony fa una console? Con giochi pure?
Lo ignoravo :asd:

Sai, di ps5 c’è appena appena shortage .... :asd:

gospel
16-03-2021, 14:24
Ogni sistema ha i suoi pro e contro. Però se ti capita che la rete sia down, o proprio i server Microsoft e in questo periodo è capitato, uno è fregato anche per prodotti che ha pagato.

Invece anche se ho la rete guasta metto il disco e gioco. Personalmente ho quasi sempre preferito così. Per collezionismo più che altro. Ormai è chiaro che siamo sempre connessi o quasi.

Il problema poi non si pone neppure alla fine quando hai la rete guasta perché per un check da pochi secondi puoi anche usare lo smartphone come router sulla rete 4g del provider mobile, far partire il gioco è poi andare offline, ma quando sono proprio down i servizi Microsoft come è capitato a volte ultimamente....

non è propriamente vero che se hai il disco puoi giocarci..perchè se hai acquistato dei dlc e non sei connesso online poi quando avvii il gioco fa il check dei contenuti e se non riesce a verificarli potrebbe darti errore..mi capitò un annetto fa con il negromante di diablo 3 e non ci fu modo di farlo partire se non andando online

GoFoxes
16-03-2021, 14:24
Sai, di ps5 c’è appena appena shortage .... :asd:

Il pianeta è pieno di masochisti, comunque anche ìSeries X non è che cresca sugli alberi, io sono tipo 3-4 mesi che sto aspettando di comprarla

il menne
16-03-2021, 14:52
Lo scrivo anche qui se a qualcuno interessasse, sul sito gs altre ps5 in vendita, per ora waiting room, vedete voi se provare a prenderla o no. :fagiano:

gospel
16-03-2021, 15:07
Lo scrivo anche qui se a qualcuno interessasse, sul sito gs altre ps5 in vendita, per ora waiting room, vedete voi se provare a prenderla o no. :fagiano:

alle 15:25 erano già terminate, rimangono forse solo i bundle :D

Antimo96
16-03-2021, 15:32
Che mese per gamepass.
Cioè oggettivamente, poche cose mi interessano, ma se si valuta tutti i titoli dal primo marzo al primo aprile, rilasciati questo mese, veramente un mese ricco ricco.
E se il mese prossimo dovessero portare sekiro e i titoli ubisoft, fanno il botto.

gospel
16-03-2021, 15:35
Che mese per gamepass.
Cioè oggettivamente, poche cose mi interessano, ma se si valuta tutti i titoli dal primo marzo al primo aprile, rilasciati questo mese, veramente un mese ricco ricco.
E se il mese prossimo dovessero portare sekiro e i titoli ubisoft, fanno il botto.

dai dai che ci sei vicino :D

Restless
16-03-2021, 15:54
Presumo perché se uno è offline e il gioco esce dal Pass, potrebbe continuare a giocare finché non torna online.

QUindi, il processo spiegato sopra è:
Microsoft toglie un gioco dal Pass tra 15 giorni, per finirlo mi servono più giorni, quindi per non comprarlo metto la console offline finchè non l'ho finito, così non lo pago.

Giustamente MS cerca di evitarlo, perché se lo tolgono dal Pass c'è un motivo preciso e il publisher si aspetta magari un aumento delle vendite proprio perchè è in uscita.Penso che per questo potrebbero esserci modi per evitarlo, cioè non renderlo giocabile dopo una certa data anche da offline, o altro. Ma di fatto ripeto, è possibile giocare offline, almeno con alcuni giochi Gamepass che ho provato.

vittorio130881
16-03-2021, 16:06
Sai, di ps5 c’è appena appena shortage .... :asd:In pratica hanno messo always online...quella cosa che aveva dato fastidio per xbox one? E c'era stata insurrezione popolare?
Azz

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
16-03-2021, 16:52
In pratica hanno messo always online...quella cosa che aveva dato fastidio per xbox one? E c'era stata insurrezione popolare?
Azz

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Eh, basta non dirle le cose, e fila tutto liscio :asd:

il menne
16-03-2021, 17:01
Considerando che ormai tutti o quasi abbiamo una connessione always on a casa anche se magari lenta, diventa anche difficile accorgersi della cosa visto che fa un breve check all'avvio e poi basta, e quindi funziona anche con connessioni scrausissime.

Il problema però diventa evidente quando ti si guasta la rete oppure sono proprio loro ad avere i servizi live ko... :fagiano:

vittorio130881
16-03-2021, 19:12
Edit

junkman1980
16-03-2021, 20:58
In pratica hanno messo always online...quella cosa che aveva dato fastidio per xbox one? E c'era stata insurrezione popolare?
Azz

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Eh, già. Alla fine ci sono riusciti (e noi siamo come Gargiulo, colui che credeva de sta a sxopa ma in realtà lo stava prendendo nel cuxo! Mega cit. :asd:) ...

Ora che ho letto come stanno le cose pure per i giochi regolarmente acquistati, il mio disappunto sul Pass è passato in secondo, se non in terzo piano.

Torgianf ci aveva visto lungo passando al mondo PC (steam et similia). :asd:
Mi sa che seguirò il suo esempio se l'andazzo è questo.

GoFoxes
16-03-2021, 22:43
dai dai che ci sei vicino :D

Comprano Ubisoft? Mancherebbe Remedy, poi io potrei tranquillamente giocare solo a quello che c'è nel Pass, per sempre :asd:

Er_Laziale
17-03-2021, 08:27
Dalle voci che girano anche altrove mi sa che si riferisce a Sekiro.

Bazzilla
17-03-2021, 08:29
Le Series X, ogni tanto, appaiono online.
Che voi sappiate, ci sono anche unità destinate alla vendita negli store fisici?
Perchè, se così fosse, un giro di controllo ogni tanto me lo faccio...

Sono stato al MW, di recente e di Series S ne ho viste.

GoFoxes
17-03-2021, 08:31
Dalle voci che girano anche altrove mi sa che si riferisce a Sekiro.

Peccato, io non gioco nulla di jappo, quindi tutta 'sta roba non mi interessa.

il menne
17-03-2021, 08:41
Peccato, io non gioco nulla di jappo, quindi tutta 'sta roba non mi interessa.

Sekiro è un giocone, ma è il più punitivo tra i giochi from, implementando un gameplay e delle meccaniche del tutto diverse da quelle dei souls, pur per altri lati essendoci analogie, per platinarlo entro un mese dall'uscita ho sputato sangue pure io che pensavo di essere avvezzo ormai bene ai giochi from :asd:

Oltre a essere jappo, non è certo un gioco per tutti, se non è il tuo genere fai bene a lasciarlo stare.

GoFoxes
17-03-2021, 08:48
Sekiro è un giocone, ma è il più punitivo tra i giochi from, implementando un gameplay e delle meccaniche del tutto diverse da quelle dei souls, pur per altri lati essendoci analogie, per platinarlo entro un mese dall'uscita ho sputato sangue pure io che pensavo di essere avvezzo ormai bene ai giochi from :asd:

Oltre a essere jappo, non è certo un gioco per tutti, se non è il tuo genere fai bene a lasciarlo stare.

Sì certo, i Souls a me non piacciono, di solito faccio gli fps a easy figurati se mi metto a bestemmiare con quelli :asd:

La difficoltà in un gioco per me deve essere il trovare un modo (usando il cervello) che renda la situazione banale.
Qualsiasi gioco che richieda riflessi e precisione con qualsiasi sistema di controllo, ciao ciao.
Motivo per cui non gioco mai in multi e a easy o con aiuti gli shooter.

I giochi jappo li evito come la peste, tranne i survival horror (che li fanno bene), perché o hanno meccaniche più o meno da sala giochi anni 80 o hanno personaggi/situazioni assurde che a un occidentale come me a volte imbarazzano pure (poi lo so, son io, ok).

il menne
17-03-2021, 08:54
Eh, già. Alla fine ci sono riusciti (e noi siamo come Gargiulo, colui che credeva de sta a sxopa ma in realtà lo stava prendendo nel cuxo! Mega cit. :asd:) ...

Ora che ho letto come stanno le cose pure per i giochi regolarmente acquistati, il mio disappunto sul Pass è passato in secondo, se non in terzo piano.

Torgianf ci aveva visto lungo passando al mondo PC (steam et similia). :asd:
Mi sa che seguirò il suo esempio se l'andazzo è questo.

Comunque ieri ho fatto una prova, ho staccato il router e ho provato a lanciare senza internet tutti i giochi digitali regolarmente comprati :

su ps5 partivano tranquillamente tutti i giochi comperati e anche quelli regalati dal plus

su series x partivano tranquillamente tutti i giochi comperati ma NON quelli del pass

Quindi a quanto pare qualche differenza c'è tra i giochi pass e i giochi comprati in digitale, c'è. Forse per i giochi pass invece che ogni 30 giorni ora effettua la verifica a ogni accensione, va detto che io spengo la series x completamente e poi spengo anche la ciabatta, ho notato che la console non ha una pila interna che mantenga attivo l'orologio, perchè col router spento quando series x riparte data e ora ripartono da quando è stata spenta, e vanno avanti così, se non c'è rete internet, se invece si collega alla rete sincronizza subito ora e data, probabilmente le cose sono correlate.

la ps5 invece che parimenti spengo con la ciabatta dopo lo spegnimento, deve avere qualche pila interna che fa viaggiare l'orologio interno per qualche tempo perchè anche se offline data e ora erano giuste.

Comunque nel mio caso i giochi digitali comprati partivano tutti senza rete, sia su ps5 che series x ... quindi o per questi c'è un tempo di verifica più lungo oppure le licenze sono sulla console, quantomeno per un certo periodo.

Ancora non ho capito bene quale sia la policy ufficiale di microsoft su questo aspetto dei giochi acquistati in digitale, che comunque è diversa da quella dei giochi del pass. :fagiano:

gospel
17-03-2021, 08:58
Comunque ieri ho fatto una prova, ho staccato il router e ho provato a lanciare senza internet tutti i giochi digitali regolarmente comprati :

su ps5 partivano tranquillamente tutti i giochi comperati e anche quelli regalati dal plus

su series x partivano tranquillamente tutti i giochi comperati ma NON quelli del pass

Quindi a quanto pare qualche differenza c'è tra i giochi pass e i giochi comprati in digitale, c'è. Forse per i giochi pass invece che ogni 30 giorni ora effettua la verifica a ogni accensione, va detto che io spengo la series x completamente e poi spengo anche la ciabatta, ho notato che la console non ha una pila interna che mantenga attivo l'orologio, perchè col router spento quando series x riparte data e ora ripartono da quando è stata spenta, e vanno avanti così, se non c'è rete internet, se invece si collega alla rete sincronizza subito ora e data, probabilmente le cose sono correlate.

la ps5 invece che parimenti spengo con la ciabatta dopo lo spegnimento, deve avere qualche pila interna che fa viaggiare l'orologio interno per qualche tempo perchè anche se offline data e ora erano giuste.

Comunque nel mio caso i giochi digitali comprati partivano tutti senza rete, sia su ps5 che series x ... quindi o per questi c'è un tempo di verifica più lungo oppure le licenze sono sulla console, quantomeno per un certo periodo.

Ancora non ho capito bene quale sia la policy ufficiale di microsoft su questo aspetto dei giochi acquistati in digitale, che comunque è diversa da quella dei giochi del pass. :fagiano:

prima di scollegare il router avevi acceso la console ed era collegata a internet? perchè la licenza rimane valida per 1 giorno quindi se prima di staccare il router e riavviare la console, l'avevi collegata ad internet il tuo test non ha molta valenza sui giochi acquistati in digitale

il menne
17-03-2021, 09:30
prima di scollegare il router avevi acceso la console ed era collegata a internet? perchè la licenza rimane valida per 1 giorno quindi se prima di staccare il router e riavviare la console, l'avevi collegata ad internet il tuo test non ha molta valenza sui giochi acquistati in digitale

No, prima ho ovviamente staccato il router, poi acceso le console, però series x l'avevo spenta dopo mezzanotte, quindi era lo stesso giorno, visto che l'orologio riparte da lì... e giocando sempre o quasi di notte fino a dopo mezzanotte mi sa che per fare una prova migliore uno dovrebbe spegnere la console poco prima di mezzanotte e poi ripartire senza router, e far cambiare dopo poco la data visto che l'orologio riparte da quando è stata spenta e poi vedere cosa fa, perchè se le licenze di giochi comprati restano valide per un giorno per la console era sempre un giorno che era iniziato online dopo la mezzanotte...

Di sicuro se la console resta collegata alla rete anche se spenta credo che l'orologio interno allora funzioni, invece spegnando poi la ciabatta no, oltretutto anche a console completamente spenta ma con ciabatta accesa gli hdd esterni collegati restano accesi e alimentati, il che non è il massimo, invece ovviamente quando spengo la ciabatta si spengono pure loro.

junkman1980
17-03-2021, 09:30
Le Series X, ogni tanto, appaiono online.
Che voi sappiate, ci sono anche unità destinate alla vendita negli store fisici?
Perchè, se così fosse, un giro di controllo ogni tanto me lo faccio...

Sono stato al MW, di recente e di Series S ne ho viste.
In è disponibile su Amazon.de se ti serve ora.

GoFoxes
17-03-2021, 09:35
In è disponibile su Amazon.de se ti serve ora.

Vado su amazon.de, vedo che c'è Series X, mi loggo e ogni volta mi porta alla pagina di Series S... forte.

Questa console non sa' da comprare... :asd:

junkman1980
17-03-2021, 09:36
Sì certo, i Souls a me non piacciono, di solito faccio gli fps a easy figurati se mi metto a bestemmiare con quelli :asd:

La difficoltà in un gioco per me deve essere il trovare un modo (usando il cervello) che renda la situazione banale.
Qualsiasi gioco che richieda riflessi e precisione con qualsiasi sistema di controllo, ciao ciao.
Motivo per cui non gioco mai in multi e a easy o con aiuti gli shooter.

I giochi jappo li evito come la peste, tranne i survival horror (che li fanno bene), perché o hanno meccaniche più o meno da sala giochi anni 80 o hanno personaggi/situazioni assurde che a un occidentale come me a volte imbarazzano pure (poi lo so, son io, ok).

No, no! Non sei solo te. :D
Forse ho trovato il fratello separato dalla nascita! Quoto tutto!
Pensa che ho preso bloodborne tempo fa a 10€... Soldi buttati nel cesso. Potevo farmici una pizza con Parma e bufala, piuttosto. :asd:

il menne
17-03-2021, 09:36
Aggiungo che le tempistiche di consegna di amazon.de sono migliori di quelle riportate per consegnare in italia, la merce mi è sempre arrivata prima.

Poco tempo fa ho comprato su amazon de degli accessori Bosch che mi costavano nettamente meno presi lì che su amzon it o altri shop in italia, e davano una consegna entro 15gg ma invece in tre giorni lavorativi da amburgo ho ricevuto il tutto in perfette condizioni. :)

Ma ci ho comprato diverse volte, anche da seller, e a volte se il seller è piccolo ti applica anche l'iva al 19% legalmente quindi risparmi anche il 3% di iva rispetto all'italia, vabbè, e la merce in genere arriva in tre o quattro giorni lavorativi. anche due se arriva da monaco di baviera a volte.

il menne
17-03-2021, 09:41
Vado su amazon.de, vedo che c'è Series X, mi loggo e ogni volta mi porta alla pagina di Series S... forte.

Questa console non sa' da comprare... :asd:

Io ho provato in questo momento e la mette regolarmente nel carrello, e sono loggato. :fagiano:

Cambia browser o cancella la cache, boh.

[?]
17-03-2021, 09:43
Come funziona l'assistenza poi con Amazon DE?
Ti mandano comunque il corriere per il ritiro?

Bazzilla
17-03-2021, 09:44
Io ho provato in questo momento e la mette regolarmente nel carrello, e sono loggato. :fagiano:

Cambia browser o cancella la cache, boh.

Fertig :boh:

junkman1980
17-03-2021, 09:50
No, prima ho ovviamente staccato il router...

Vabbè lascia perdere, dai... Ormai ce l'hanno messo nel di dietro. Sia col pass che con i DD. Amen.

Riguardo il pass potevano almeno avvertire che il check log, in tale data, ecc. sarebbe passato da i 30 giorni a 24 ore. In quel caso nulla da obbiettare, almeno mi organizzavo in anticipo. Ma tanto per le aziende l'importante è intascare, poi che gli utenti si arrangino. :)
Sempre solita storia.

gospel
17-03-2021, 09:50
attenti che in amazon de dovete poi aggiungere il 6% di adeguamento iva visto che li è al 16% e da noi al 22%

[?]
17-03-2021, 09:54
Vabbè lascia perdere, dai... Ormai ce l'hanno messo nel di dietro. Sia col pass che con i DD. Amen.

Riguardo il pass potevano almeno avvertire che il check log, in tale data, ecc. sarebbe passato da i 30 giorni a 24 ore. In quel caso nulla da obbiettare, almeno mi organizzavo in anticipo. Ma tanto per le aziende l'importante è intascare, poi che gli utenti si arrangino. :)
Sempre solita storia.

Ma se manco il pad difettoso riescono a sistemarmi :asd:
Comunque ho guardato prima Amazon DE, a me da esaurita.
Conoscete qualche applicazione android che mandi notifica quando un prodotto torna disponibile su Amazon? la mail è troppo lenta.

gospel
17-03-2021, 09:57
l'hanno messa anche su amazon it

GoFoxes
17-03-2021, 09:59
Comunque su de non è disponibile Series X per quello ti manda a Series S

junkman1980
17-03-2021, 10:01
Comunque su de non è disponibile Series X per quello ti manda a Series S

Provato anch'io. Mi da messaggio d'errore.

junkman1980
17-03-2021, 10:05
Provato su Amazon.it sotto consiglio di gospel.
Me la fa mettere in carrello. Peccato che ormai rimango con la one X fino a quando supportata e poi ritorno al PC dopo 15 anni. :asd:

[?]
17-03-2021, 10:13
Provato su Amazon.it sotto consiglio di gospel.
Me la fa mettere in carrello. Peccato che ormai rimango con la one X fino a quando supportata e poi ritorno al PC dopo 15 anni. :asd:

C'è rimasta per 32 secondi probabilmente, ora non disponibile
Sto seriamente pensando di mettere la Ps5 a 800 euro su ebay... giusto per vedere la faccia di chi si presenta :asd:

GoFoxes
17-03-2021, 10:21
Comunque 'sta cosa è assurda, andrò avanti anche io con One X finché non ci sarà Series X2 :asd:

Tanto ho capito che Series X alla fine servirà solo per giocare a roba un po' meglio (4k/60fps) che su One X, almeno per altri 2-3 anni.

junkman1980
17-03-2021, 10:24
Azz, vero... Potevo prenderla e rivenderla anch'io! :asd:
Magari "giusto" a 600€ giusto per togliermi la soddisfazione di esser per una volta io, quello non a 90°! :asd:

GoFoxes
17-03-2021, 10:25
Provato su Amazon.it sotto consiglio di gospel.
Me la fa mettere in carrello. Peccato che ormai rimango con la one X fino a quando supportata e poi ritorno al PC dopo 15 anni. :asd:

Io al PC c'ero tornato a natale, tempo di finire The Age of Decadence, di scoprire che il RT è fuffa (Cyberpunk 2077 e The Medium) e che per giocare decentemente a res sueriori a 1080p comunque serve il DLSS che è l'acronimo fico che su PC hanno per "risoluzione variabile", che son tornato su One X quasi al volo.

junkman1980
17-03-2021, 10:28
Comunque 'sta cosa è assurda, andrò avanti anche io con One X finché non ci sarà Series X2 :asd:

Tanto ho capito che Series X alla fine servirà solo per giocare a roba un po' meglio (4k/60fps) che su One X, almeno per altri 2-3 anni.

Pensa che stavo per prendere un oled LG​ C9 per le hdmi 2.1. Alla fine ho preso un Panasonic GZ1000 (che in ambito filmico se lo magna e ricaga all'Lg) perché avevo il sentore di altra sola imminente. :asd:

junkman1980
17-03-2021, 10:29
Doppio

junkman1980
17-03-2021, 10:31
Io al PC c'ero tornato a natale, tempo di finire The Age of Decadence, di scoprire che il RT è fuffa (Cyberpunk 2077 e The Medium) e che per giocare decentemente a res sueriori a 1080p comunque serve il DLSS che è l'acronimo fico che su PC hanno per "risoluzione variabile", che son tornato su One X quasi al volo.

Io ci torno più per questioni "politiche" se non si è capito. :asd:

gospel
17-03-2021, 10:35
Pensa che stavo per prendere un oled LG​ C9 per le hdmi 2.1. Alla fine ho preso un Panasonic GZ1000 (che in ambito filmico se lo magna e ricaga all'Lg) perché avevo il sentore di altra sola imminente. :asd:

a me settimana scorsa è arrivato il nuovo xiaomi 75"..preso a 999 euro perchè la moglie voleva un tv da mettere in salotto e non so perchè si è fissata con questo xiaomi.

https://i.ibb.co/gD6jRR2/0db0abda-8458-4e51-a99c-60a1eafba607.jpg (https://ibb.co/gD6jRR2)
https://i.ibb.co/Z1cKsV0/22d2054c-072e-47a2-9415-71bb43ab6b39.jpg (https://ibb.co/Z1cKsV0)

Diciamo che come prezzo non c'e concorrenza..oltretutto per problemi di logistica e disservizi xiaomi hanno dato pure un rimborso di 100 euro.
L'ho solo provato due minuti veloci e devo ammettere non è male (ovviamente non si può paragonare ad un oled che costa 4 volte di piu).

A luglio quando entro nella casa nuova lo testerò per bene :)

GoFoxes
17-03-2021, 10:37
Pensa che stavo per prendere un oled LG​ C9 per le hdmi 2.1. Alla fine ho preso un Panasonic GZ1000 (che in ambito filmico se lo magna e ricaga all'Lg) perché avevo il sentore di altra sola imminente. :asd:

Io mi son preso un Sony 49EX90 anni fa, che stava in forte sconto a Unieuro e mi trovo bene. Tanto lo uso per tre cose: giochi, calcio, formula 1 :asd:

Ormai con hollywood e il suo politicaly correct forzato c'ho dato a mucchio (saranno mesi che non guardo film o serie tv).

Delle due mi guardo tutti quei film/serie pre 2000 che ancora non ho visto, e quelle non sono di certo a 4k in HDR :asd: anzi, spesso roba in bianco e nero :asd:

il menne
17-03-2021, 10:40
attenti che in amazon de dovete poi aggiungere il 6% di adeguamento iva visto che li è al 16% e da noi al 22%

Mi risultava che l'iva ordinaria fosse al 19% in germania, ultima volte che un seller mi ha applicato l'iva tedesca era con quella aliquota lì, almeno per gli articoli presi, legalmente, poi ultimamente forse causa covid hanno tagliato un poco le aliquote.

Amazon de o i grossi seller fatturano direttamente con l'iva del paese di destinazione, quindi 22% spedendo in italia.

Diverse volte in passato ho preso merce da amazon de da piccoli seller che per i loro fatturati potevano legalmente fatturare con l'iva del loro paese anche se spedivano in italia o altri paesi dell'unione europea e non ho mai pagato un euro in più.

Per l'assistenza non so, per fortuna non ho mai avuto problemi con la merce presa, quindi non ho idea di come funzioni se devi restituire qualcosa, ma ho idea che la restituzione in questo caso la paghi tu, come paghi la spedizione anche se sei prime, che vale solo per amazon it se ricevi la merce in italia.

oniac
17-03-2021, 10:41
a me settimana scorsa è arrivato il nuovo xiaomi 75"..preso a 999 euro perchè la moglie voleva un tv da mettere in salotto e non so perchè si è fissata con questo xiaomi.

https://i.ibb.co/gD6jRR2/0db0abda-8458-4e51-a99c-60a1eafba607.jpg (https://ibb.co/gD6jRR2)
https://i.ibb.co/Z1cKsV0/22d2054c-072e-47a2-9415-71bb43ab6b39.jpg (https://ibb.co/Z1cKsV0)

Diciamo che come prezzo non c'e concorrenza..oltretutto per problemi di logistica e disservizi xiaomi hanno dato pure un rimborso di 100 euro.
L'ho solo provato due minuti veloci e devo ammettere non è male (ovviamente non si può paragonare ad un oled che costa 4 volte di piu).

A luglio quando entro nella casa nuova lo testerò per bene :)

Quindi alla fine l'hai comunque accesa nonostante trasloco ;)

Sarei tanto tanto tentato dal C1 ma la pandemia fa stare accesa la Series X anche per 6 ore tra giornata/serata e mi mette in dubbio sul rischio stampaggio (oltre ad avere stanza molto luminosa)

gospel
17-03-2021, 10:52
Mi risultava che l'iva ordinaria fosse al 19% in germania, ultima volte che un seller mi ha applicato l'iva tedesca era con quella aliquota lì, almeno per gli articoli presi, legalmente, poi ultimamente forse causa covid hanno tagliato un poco le aliquote.

Amazon de o i grossi seller fatturano direttamente con l'iva del paese di destinazione, quindi 22% spedendo in italia.

Diverse volte in passato ho preso merce da amazon de da piccoli seller che per i loro fatturati potevano legalmente fatturare con l'iva del loro paese anche se spedivano in italia o altri paesi dell'unione europea e non ho mai pagato un euro in più.

Per l'assistenza non so, per fortuna non ho mai avuto problemi con la merce presa, quindi non ho idea di come funzioni se devi restituire qualcosa, ma ho idea che la restituzione in questo caso la paghi tu, come paghi la spedizione anche se sei prime, che vale solo per amazon it se ricevi la merce in italia.

si scusa, ho scritto 16 perchè scrivendo iva germania su google esce 16% ma poi viene specificato che è il 19%.

Confermo anche per il fatto dei resi.

gospel
17-03-2021, 10:54
Quindi alla fine l'hai comunque accesa nonostante trasloco ;)

Sarei tanto tanto tentato dal C1 ma la pandemia fa stare accesa la Series X anche per 6 ore tra giornata/serata e mi mette in dubbio sul rischio stampaggio (oltre ad avere stanza molto luminosa)

si l'ho dovuta accendere perchè ho tempo 15 giorni per fare il reso in caso di problemi..ma ti assicuro che praticamente è come non averlo fatto visto che ero in posizione scomodissima e questo tv è talmente grande che è impossibile vederlo bene se non si è ad almeno 2 metri o piu di distanza

oniac
17-03-2021, 10:58
si l'ho dovuta accendere perchè ho tempo 15 giorni per fare il reso in caso di problemi..ma ti assicuro che praticamente è come non averlo fatto visto che ero in posizione scomodissima e questo tv è talmente grande che è impossibile vederlo bene se non si è ad almeno 2 metri o piu di distanza

Aspettiamo le tue impressioni allora :)

dickfrey
17-03-2021, 11:14
Uscirà un secondo DLC di Gears5 ?
Il primo ha un finale abbastanza aperto.
Se mi dite di no, lo disinstallo e libero un bel 100 Gb.
Grazie

junkman1980
17-03-2021, 11:21
a me settimana scorsa è arrivato il nuovo xiaomi 75"..preso a 999 euro perchè la moglie voleva un tv da mettere in salotto e non so perchè si è fissata con questo xiaomi.

https://i.ibb.co/gD6jRR2/0db0abda-8458-4e51-a99c-60a1eafba607.jpg (https://ibb.co/gD6jRR2)
https://i.ibb.co/Z1cKsV0/22d2054c-072e-47a2-9415-71bb43ab6b39.jpg (https://ibb.co/Z1cKsV0)

Diciamo che come prezzo non c'e concorrenza..oltretutto per problemi di logistica e disservizi xiaomi hanno dato pure un rimborso di 100 euro.
L'ho solo provato due minuti veloci e devo ammettere non è male (ovviamente non si può paragonare ad un oled che costa 4 volte di piu).

A luglio quando entro nella casa nuova lo testerò per bene :)

A quel prezzo è un regalo, però non riesco più a tornare indietro dopo 1 anno intero di oled. Gli occhi dopo un po' si abituano troppo bene.

il menne
17-03-2021, 11:21
Azz, vero... Potevo prenderla e rivenderla anch'io! :asd:
Magari "giusto" a 600€ giusto per togliermi la soddisfazione di esser per una volta io, quello non a 90°! :asd:

Guarda ho avuto in carrello già due volte la ps5 sullo shop del gs e non l'ho presa, poco fa la series x su amazon de e non l'ho presa, mi sa che qualcosa mi sta suggerendo la prossima volta di prenderne una e rivenderla, ma conoscendomi non lo farò mai. :asd:

junkman1980
17-03-2021, 11:25
Io mi son preso un Sony 49EX90 anni fa, che stava in forte sconto a Unieuro e mi trovo bene. Tanto lo uso per tre cose: giochi, calcio, formula 1 :asd:

Ormai con hollywood e il suo politicaly correct forzato c'ho dato a mucchio (saranno mesi che non guardo film o serie tv).

Delle due mi guardo tutti quei film/serie pre 2000 che ancora non ho visto, e quelle non sono di certo a 4k in HDR :asd: anzi, spesso roba in bianco e nero :asd:

Pensa che infatti sto recuperando tutti vecchi film pre 2000 in UHD BD, opportunamente riscannerizzati... Proprio l'altro giorno mi sono visto SHINING in 4k sull'oppo 203.
UNO SPETTACOLO!

gospel
17-03-2021, 11:29
A quel prezzo è un regalo, però non riesco più a tornare indietro dopo 1 anno intero di oled. Gli occhi dopo un po' si abituano troppo bene.

beh diciamo che nel mio studio vorrei mettere un lg oled g1 ultra...solo che continuano a rimandare l'uscita..

junkman1980
17-03-2021, 11:31
beh diciamo che nel mio studio vorrei mettere un lg oled g1 ultra...solo che continuano a rimandare l'uscita..

Al tuo posto aspetterei il black friday.

gospel
17-03-2021, 11:44
Al tuo posto aspetterei il black friday.

si si ovvio tanto non c'e fretta per ora :)

Antimo96
17-03-2021, 11:50
https://twitter.com/SquareEnix/status/1371870197271851009
Messaggio con 7 paia d'occhi.
FF7 Remake confirmed? :sofico:
Probabilmente si riferivano al fatto che octopath e outriders saranno nel pass, ma sognare non costa nulla.

GoFoxes
17-03-2021, 12:03
Pensa che infatti sto recuperando tutti vecchi film pre 2000 in UHD BD, opportunamente riscannerizzati... Proprio l'altro giorno mi sono visto SHINING in 4k sull'oppo 203.
UNO SPETTACOLO!

Immagino, io ho dato a mucchio con i supporti fisici (cd,dvd,bluray che siano) anni fa, guardo quel che passa il convento (DDT e Prime) e per ora va bene così. Tanto come scritto non sono più un grosso appassionato di cinema/serie, e i giochi mi van bene anche su One X e un Samsung UE43RU7450 che è la tv che ho in montagna, dove sono ora.

il menne
17-03-2021, 12:10
Io ho un gioco valido che a breve non lo sarà più quindi devo affrettarmi a prenotare un gioco in uscita al gs col pass

Sono indeciso se prenotare RE village per xbox ( che pagherei alla fine 25 euro nuovo col pass ) oppure Returnal per ps5 ( è esclusiva - che pagherei 35 euro col pass in quanto costa più di 74,98 ma 80,98 ) quindi alla fine per il primo risparmierei 45 euro dai 70 di listino, per il secondo i soliti 45 euro sugli 80 di listino ma pagando 10 euro in più per il ritiro.

In teoria dovrei reperire un altro po in tempo per prenotarli poi ambedue, ma adesso quale prenoto? :mc:

gospel
17-03-2021, 12:56
Io ho un gioco valido che a breve non lo sarà più quindi devo affrettarmi a prenotare un gioco in uscita al gs col pass

Sono indeciso se prenotare RE village per xbox ( che pagherei alla fine 25 euro nuovo col pass ) oppure Returnal per ps5 ( è esclusiva - che pagherei 35 euro col pass in quanto costa più di 74,98 ma 80,98 ) quindi alla fine per il primo risparmierei 45 euro dai 70 di listino, per il secondo i soliti 45 euro sugli 80 di listino ma pagando 10 euro in più per il ritiro.

In teoria dovrei reperire un altro po in tempo per prenotarli poi ambedue, ma adesso quale prenoto? :mc:

beh re8 village hai tempo di trovarlo scontato essendo multipiatta..returnal per me sarà piu dura trovarlo scontato nell'immediato..io mi sono prenotato deathloop ma va a finire che sposto la prenotazione su returnal tanto di re8 ho già prenotato la collectors

junkman1980
17-03-2021, 13:10
Appena controllato bloodstained sullo store. 39,90 (quindi 32€con lo sconto pass). In versione fisica già si trova a 15€. Ma veramente ci credono tutti Gargiulo? :asd:
Ma comunque sia, aspetterò quando si troverà nei cesti a 5€. Visto che questa inculata mi ha fatto davvero male. Io non dimentico. :asd:

GoFoxes
17-03-2021, 13:16
Appena controllato bloodstained sullo store. 39,90 (quindi 32€con lo sconto pass). In versione fisica già si trova a 15€. Ma veramente ci credono tutti Gargiulo? :asd:
Ma comunque sia, aspetterò quando si troverà nei cesti a 5€. Visto che questa inculata mi ha fatto davvero male. Io non dimentico. :asd:

Bè, ma i giochi DD costano sempre prezzo pieno, quelli in scatola invece te li tirano dietro se possono, dato che la scatola occupa spazio fisico di cui si paga l'affitto, è da spolverare, si usura, ecc.
Poi dipende dove lo cerchi quello in scatola, se nei paradisi fiscali UK come c'erano una volta, è chiaro che costa meno, non ci pagano le tasse.

Per me, il semplice fatto di non dove inserire il disco per giocare vale tipo 50€ :asd: poi i giochi DD si trovano facile a 5-10€ durante gli sconti, soprattutto se partono da prezzi irrisori come 40€

junkman1980
17-03-2021, 13:20
Bè, ma i giochi DD costano sempre prezzo pieno, quelli in scatola invece te li tirano dietro se possono, dato che la scatola occupa spazio fisico di cui si paga l'affitto, è da spolverare, si usura, ecc.
Poi dipende dove lo cerchi quello in scatola, se nei paradisi fiscali UK come c'erano una volta, è chiaro che costa meno, non ci pagano le tasse.

Per me, il semplice fatto di non dove inserire il disco per giocare vale tipo 50€ :asd: poi i giochi DD si trovano facile a 5-10€ durante gli sconti, soprattutto se partono da prezzi irrisori come 40€

Essendo un vecchio di 40 anni sono old school. Il supporto fisico è tutto per me.
Tant'è che quando passerò a steam mi farò la copia della cartella di gioco su DVD con custodia e stamperò la copertina.

EDIT: oppure su SD, modello switch.

GoFoxes
17-03-2021, 13:39
Essendo un vecchio di 40 anni sono old school. Il supporto fisico è tutto per me.
Tant'è che quando passerò a steam mi farò la copia della cartella di gioco su DVD con custodia e stamperò la copertina.

EDIT: oppure su SD, modello switch.

Ah, io mica ho 20 anni :asd:, son passato anche per le cassette del C64, ma son 10 anni che il supporto fisico in casa non lo voglio, che poi lo devo anche spoverare :asd:

gospel
17-03-2021, 13:40
Appena controllato bloodstained sullo store. 39,90 (quindi 32€con lo sconto pass). In versione fisica già si trova a 15€. Ma veramente ci credono tutti Gargiulo? :asd:
Ma comunque sia, aspetterò quando si troverà nei cesti a 5€. Visto che questa inculata mi ha fatto davvero male. Io non dimentico. :asd:

beh i giochi digitali li puoi dividere..quindi 16 euro a testa..

GoFoxes
17-03-2021, 13:45
beh i giochi digitali li puoi dividere..quindi 16 euro a testa..

In che senso, posso comprare un gioco DD, passarlo ad un altro account e giocarlo contemporaneamene?

junkman1980
17-03-2021, 13:45
beh i giochi digitali li puoi dividere..quindi 16 euro a testa..

Chi cacchio trovo a 40 anni che i giochi li divide con me? Tutti i miei amici son sposati con figli... Quelli se riescono a vedere un film di sfuggita è un miracolo. :D

Diciamo che lo strano sono io, zitello inguaribile. Non ce la faccio proprio a metter su famiglia (ci ho provato ma stavo finendo impasticcato). Hahaha.

Anche per questo lavoro freelance. Niente padroni!

junkman1980
17-03-2021, 13:47
In che senso, posso comprare un gioco DD, passarlo ad un altro account e giocarlo contemporaneamene?

Penso intendesse fra amici.

gospel
17-03-2021, 13:47
In che senso, posso comprare un gioco DD, passarlo ad un altro account e giocarlo contemporaneamene?

con la condivisione ogni gioco comprato sul tuo account lo puoi condividere su un secondo account e giocarlo contemporaneamente..normalmente deve essere nella cerchia dei familiari ma vanno bene anche gli amici

GoFoxes
17-03-2021, 13:58
con la condivisione ogni gioco comprato sul tuo account lo puoi condividere su un secondo account e giocarlo contemporaneamente..normalmente deve essere nella cerchia dei familiari ma vanno bene anche gli amici

Ah ok
Io non condivido mai nulla a prescindere (pure streaming video e musicale o altro), ma tanto sto nella stessa condizione di junkman, non avrei nessuno con cui condividerlo :asd: non conosco gente che videogioca su Xbox (in generale nessuno che videogioca come hobby in se)

[?]
17-03-2021, 14:10
E intanto il live ha problemi per la millesima volta...

il menne
17-03-2021, 14:16
Appena controllato bloodstained sullo store. 39,90 (quindi 32€con lo sconto pass). In versione fisica già si trova a 15€. Ma veramente ci credono tutti Gargiulo? :asd:
Ma comunque sia, aspetterò quando si troverà nei cesti a 5€. Visto che questa inculata mi ha fatto davvero male. Io non dimentico. :asd:

Usato per Xbox da gs lo trovi a 12,98, se hai la level 3 lo paghi il 10% in meno quindi 11 e rotti, retail ovviamente se lo hanno in negozio. Se no si può comprare online e ritirare in negozio, la spedizione a casa per quella cifra invece è a pagamento.

Comunque il gioco è carino per me 10/12 euro li vale.

GoFoxes
17-03-2021, 14:22
;47323461']E intanto il live ha problemi per la millesima volta...

Io ho appena fatto la missione per quello schifo di PvsZ GW 2 senza problemi, per fortuna se no gettavo la console dalla finestra. E anche su trueachievements non dicono nulla

il menne
17-03-2021, 14:30
La pagina di status dei servizi live dice che è tutto ok.

Comunque ormai sono giorni che sperimento delle micro disconnessioni da internet con la series x, o meglio dai servizi Microsoft perche i download vanno a zero e si disconnette dallo store, poi si ricollega subito.

Fino a poco tempo fa non lo faceva.

La rete internet invece va benone, il pc non si disconnette mai, ma neppure la ps5 o lo smartphone.

Quindi il problema sono i server Microsoft. Oppure il ricevitore Wi-Fi della series x ma dubito.

Comunque farò alcune prove per verificare anche questo, ma penso sia inutile visto che anche altri hanno i miei stessi problemi e fino a poco tempo fa non lo faceva, e tuttora lo fa a random.

GoFoxes
17-03-2021, 14:42
La pagina di status dei servizi live dice che è tutto ok.

Comunque ormai sono giorni che sperimento delle micro disconnessioni da internet con la series x, o meglio dai servizi Microsoft perche i download vanno a zero e si disconnette dallo store, poi si ricollega subito.

Fino a poco tempo fa non lo faceva.

La rete internet invece va benone, il pc non si disconnette mai, ma neppure la ps5 o lo smartphone.

Quindi il problema sono i server Microsoft. Oppure il ricevitore Wi-Fi della series x ma dubito.

Comunque farò alcune prove per verificare anche questo, ma penso sia inutile visto che anche altri hanno i miei stessi problemi e fino a poco tempo fa non lo faceva, e tuttora lo fa a random.

Sarà che Nadella fa fare troppe cose ad Azure e non ci stanno più dietro :asd:

gospel
17-03-2021, 14:43
La pagina di status dei servizi live dice che è tutto ok.

Comunque ormai sono giorni che sperimento delle micro disconnessioni da internet con la series x, o meglio dai servizi Microsoft perche i download vanno a zero e si disconnette dallo store, poi si ricollega subito.

Fino a poco tempo fa non lo faceva.

La rete internet invece va benone, il pc non si disconnette mai, ma neppure la ps5 o lo smartphone.

Quindi il problema sono i server Microsoft. Oppure il ricevitore Wi-Fi della series x ma dubito.

Comunque farò alcune prove per verificare anche questo, ma penso sia inutile visto che anche altri hanno i miei stessi problemi e fino a poco tempo fa non lo faceva, e tuttora lo fa a random.

ftth tiscali?

gospel
17-03-2021, 14:44
Ah ok
Io non condivido mai nulla a prescindere (pure streaming video e musicale o altro), ma tanto sto nella stessa condizione di junkman, non avrei nessuno con cui condividerlo :asd: non conosco gente che videogioca su Xbox (in generale nessuno che videogioca come hobby in se)

condividete tra voi due, siete nella stessa situazione :D :D :D

il menne
17-03-2021, 14:50
ftth tiscali?

No, fttc tim 100/20 con armadio quasi innanzi casa quindi connessione in genere sempre a banda piena o quasi.

Modem router fritz 7490, Xbox series x configurata come nat 1 e collegata in Wi-Fi 5ghz con canale settato fisso nel range via router perché su alcune frequenze ci sono problemi causa aereoporto vicino e interruzioni segnalate per priorità radar.

Mai problemi con one x e finora neppure con series x. Non ci sono interferenze o simile in casa, il segnale è ottimo e se faccio il test da console va quasi a banda piena.

È poco che riscontro tali problemi, qualche settimana. E non lo fa sempre.

gospel
17-03-2021, 15:00
No, fttc tim 100/20 con armadio quasi innanzi casa quindi connessione in genere sempre a banda piena o quasi.

Modem router fritz 7490, Xbox series x configurata come nat 1 e collegata in Wi-Fi 5ghz con canale settato fisso nel range via router perché su alcune frequenze ci sono problemi causa aereoporto vicino e interruzioni segnalate per priorità radar.

Mai problemi con one x e finora neppure con series x. Non ci sono interferenze o simile in casa, il segnale è ottimo e se faccio il test da console va quasi a banda piena.

È poco che riscontro tali problemi, qualche settimana. E non lo fa sempre.

mi informo..zona?

CARVASIN
17-03-2021, 16:00
Secondo voi destiny 2 starà nel pass per sempre?

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Sì, tabto tra pass stagionali ed esoansioni guadagnano bene in Bungie

gospel
17-03-2021, 16:24
domani ultima parte del dlc di doom eternal, non vedo l'ora :)

GoFoxes
17-03-2021, 16:26
domani ultima parte del dlc di doom eternal, non vedo l'ora :)

Il reboot del 2016 si sa (può sapere :asd:) se e quando tornerà nel Pass?

gospel
17-03-2021, 16:30
Il reboot del 2016 si sa (può sapere :asd:) se e quando tornerà nel Pass?

torna torna tranquillo :)

GoFoxes
17-03-2021, 16:39
torna torna tranquillo :)

Bene
Voglio farmi tutto il reboot di Wolfenstein e anche i due Doom.

Ma i DLCs dei giochi first party arrivano nel Pass? Mai? Sempre? A discrezione di come gira a Spencer?

il menne
17-03-2021, 16:43
mi informo..zona?

Città metropolitana di Firenze, zona vicino all'aereoporto.

vittorio130881
17-03-2021, 18:05
La pagina di status dei servizi live dice che è tutto ok.



Comunque ormai sono giorni che sperimento delle micro disconnessioni da internet con la series x, o meglio dai servizi Microsoft perche i download vanno a zero e si disconnette dallo store, poi si ricollega subito.



Fino a poco tempo fa non lo faceva.



La rete internet invece va benone, il pc non si disconnette mai, ma neppure la ps5 o lo smartphone.



Quindi il problema sono i server Microsoft. Oppure il ricevitore Wi-Fi della series x ma dubito.



Comunque farò alcune prove per verificare anche questo, ma penso sia inutile visto che anche altri hanno i miei stessi problemi e fino a poco tempo fa non lo faceva, e tuttora lo fa a random.Sono usciti numerosi commenti a riguardo. Prova con la 2.4ghz. o via cavo. Se stai in 5ghz sembra siamo in tanti ad accusare le micro disconnessioni. Fammi sapere. Io ho risolto con power line o 2.4ghz

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

[?]
17-03-2021, 18:17
La pagina di status dei servizi live dice che è tutto ok.

Comunque ormai sono giorni che sperimento delle micro disconnessioni da internet con la series x, o meglio dai servizi Microsoft perche i download vanno a zero e si disconnette dallo store, poi si ricollega subito.

Fino a poco tempo fa non lo faceva.

La rete internet invece va benone, il pc non si disconnette mai, ma neppure la ps5 o lo smartphone.

Quindi il problema sono i server Microsoft. Oppure il ricevitore Wi-Fi della series x ma dubito.

Comunque farò alcune prove per verificare anche questo, ma penso sia inutile visto che anche altri hanno i miei stessi problemi e fino a poco tempo fa non lo faceva, e tuttora lo fa a random.

Ma che guardi quella pagina che è na presa per il culo :asd:
Guarda Down Detector se vedi il picco di segnalazioni degli utenti puoi stare tranquillo che 101% c'è un problema.
Comunque sono mesi che ogni settimana c'è un problema che varia dalla mezz'ora a delle ore, e varie da solo gruppi buggati a non riconoscere nemmeno l'account.

vittorio130881
17-03-2021, 18:34
;47323843']Ma che guardi quella pagina che è na presa per il culo :asd:

Guarda Down Detector se vedi il picco di segnalazioni degli utenti puoi stare tranquillo che 101% c'è un problema.

Comunque sono mesi che ogni settimana c'è un problema che varia dalla mezz'ora a delle ore, e varie da solo gruppi buggati a non riconoscere nemmeno l'account.Quoto

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
17-03-2021, 18:39
https://m.facebook.com/groups/1533996630196887/permalink/2764644510465420/

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

alfri
17-03-2021, 20:25
Wreckfest ma quanto è divertente
Peccato i 30 fps che mi fanno star male
Lho scaricato da pc ed in 21/9 a 100 fps spaccati è uno spasso
Peccato

Ammazza mhanno sentito
Oggi me lo sono ritrovato a 60 fps
Divertentissimo
E per me hanno boostato anche la grafica,ne sono sicuro.

[?]
17-03-2021, 20:50
Ammazza mhanno sentito

Oggi me lo sono ritrovato a 60 fps

Divertentissimo

E per me hanno boostato anche la grafica,ne sono sicuro.Hanno messo i 60 e 4k.
Non lo conoscevo ho visto ora i video e la notizia., sembra molto divertente, lo prenderò quando riuscirò a comprare la console.. Forse tra un decennio visto l'andazzo :asd:

il menne
18-03-2021, 07:29
Sono usciti numerosi commenti a riguardo. Prova con la 2.4ghz. o via cavo. Se stai in 5ghz sembra siamo in tanti ad accusare le micro disconnessioni. Fammi sapere. Io ho risolto con power line o 2.4ghz

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Si sono a conoscenza, però dubito che il problema possa essere quello, perchè lo fa a random, mentre un ricevitore wifi difettoso dovrebbe esserlo sempre, lato fritz 7490è tutto a posto, dai log la rete non si disconnette mai, quindi dovrebbero essere i servizi microsoft, ho provato anche in fase di probblemi coi download a lanciare spotify, se la rete va giù la musica dovrebbe andare ko, invece le mie playlist vanno che è una bellezza, sempre in fase di problemi ho provato a usare il browser edge interno alla console e per un poco e funziona, quindi sembra che wifi console e rete ci siano e che il problema sia proprio ai servizi microsoft, se la console perdesse il wifi col router dovrebbero andare ko il browser e app di streaming. Di più, una volta che c'erano problemi, ho guardato i simpson su disney+ da app sulla console e andava, quindi la rete internet e wifi posso dire che sono ok...

Inoltre non è neppure da dire che switcha sulla rete 2.4 perchè io ho configurato tutto a mano con ssid distinti 2.4 e 5ghz ac e ho messo periferiche che si colleghino solo a una delle reti wifi, per evitare si sovrappongano o si diano fastidio a vicenda.

Sulla rete 5ghz sta solo l'iphone, la ps5, la series x e il pc, e pc ps5 e series x accese insieme non stanno mai, solo una per volta. Tutto il resto è sulla 2.4 .

Inoltre il segnale 5ghz è forte, il router è a pochi metri nella stanza attigua e il test della console mi dà potenza tra 85 e 90% quindi da questo punto di vista no problems.

Per scaramanzia ieri ho anche modificato il canale manuale del 5ghz più in alto, solo che per canali superiori a 115 ci sono i problemi con l'aereoporto e li mi va ko il 5ghz ma appare una notifica pop up e resta traccia nei log del router, cosa mai accaduta sul canale 56 dove ero fino a ieri.

Ieri per esempio il problema non si manifestava.

Il collegamento ethernet mi è scomodo perchè dovrei passare il cavo in giro oppure perdere tempo per predisporre un lavoretto di fino a scomparsa, cosa per me inutile perchè gli indizi mi dicono che il problema non è la wifi della console ma i servizi microsoft che fanno le bizze a random.

Potrei anche provare il 2.4ghz ma il 5ghz ha prestazioni di molto migliori in ac, quindi per ora resto come sono in 5ghz e continuo a monitorare gli eventi.

Boh.

il menne
18-03-2021, 07:36
beh re8 village hai tempo di trovarlo scontato essendo multipiatta..returnal per me sarà piu dura trovarlo scontato nell'immediato..io mi sono prenotato deathloop ma va a finire che sposto la prenotazione su returnal tanto di re8 ho già prenotato la collectors

Alla fine ho optato per returnal. :)

gospel
18-03-2021, 08:47
Alla fine ho optato per returnal. :)

bene dai..anche se dall'ultimo video non è che mi abbia fatto una bellissima impressione..certi effetti sanno di ps4..si salva solo che è un rogue like..

il menne
18-03-2021, 09:17
@ il menne non penso anch'io che sia il WiFi però il test con Spotify non è indicativo perché fa buffer quindi una microinterruzione potrebbe non notarsi

Giusto.

Però il usare browser oppure guardare disney+ o prime video dall'app della console e non riscontrare problemi quando invece lo shop ms e i download li hanno dovrebbe essere abbastanza indicativo del fatto che wifi e connessione internet sono a posto, e che il problema è nei server microsoft, in teoria. :)

GoFoxes
18-03-2021, 09:45
Il miglior test di linea è Steam.

Xbox ha sempre, da me, scaricato un po' a vacca, non si capisce bene a quanto vada, se si blocchi, riparta, e la cosa è peggiorata ultimamente (poi si scarica comunque tutto in tempi decenti). Ultimamente ho anche notato disconnessioni da Live in tarda serata, ma non ho capito se sia un problema del mio router o di Xbox.

Steam invece mai dato problemi, metti in download e succhia banda come se non ci fosse un domani. Se si blocca anche STeam, è un problema di router.

oniac
18-03-2021, 10:22
Approfitto a chiedere qui per attinenza col gamepass: c'è un qualche MMO in catalogo non troppo profondo nelle meccaniche e che si possa affrontare anche in single player, quasi da casualoni?
Escludendo, diciamo, Destiny 2, ho visto che c'è DayZ (o forse quel che ne rimane, dato che sapevo che ormai il progetto è stato abbandonato, sbaglio?). C'è qualche altro titolo così?

GoFoxes
18-03-2021, 11:21
Approfitto a chiedere qui per attinenza col gamepass: c'è un qualche MMO in catalogo non troppo profondo nelle meccaniche e che si possa affrontare anche in single player, quasi da casualoni?
Escludendo, diciamo, Destiny 2, ho visto che c'è DayZ (o forse quel che ne rimane, dato che sapevo che ormai il progetto è stato abbandonato, sbaglio?). C'è qualche altro titolo così?

TES Online? Fallout 76?

oniac
18-03-2021, 11:38
TES Online? Fallout 76?

Hmmm...FO76 già la vedo più probabile ma TESO mi dà l'impressione che non sia troppo "da casualoni" o con meccaniche semplicistiche, sbaglio?

GoFoxes
18-03-2021, 11:40
Hmmm...FO76 già la vedo più probabile ma TESO mi dà l'impressione che non sia troppo "da casualoni" o con meccaniche semplicistiche, sbaglio?

Non conosco sinceramente TESO, ma F76 non è manco un mmo per me, ed è fattibile in singolo, l'ho giochicchiato e alla fine è un F4 semplificato con appunto la componente multiplayer.

gospel
18-03-2021, 11:41
forse black desert online o phantasy star online..

oniac
18-03-2021, 11:44
forse black desert online o phantasy star online..

Ok, butto un occhio. Grazie Gospel e @GoFoxes

il menne
18-03-2021, 11:46
Il miglior test di linea è Steam.

Xbox ha sempre, da me, scaricato un po' a vacca, non si capisce bene a quanto vada, se si blocchi, riparta, e la cosa è peggiorata ultimamente (poi si scarica comunque tutto in tempi decenti). Ultimamente ho anche notato disconnessioni da Live in tarda serata, ma non ho capito se sia un problema del mio router o di Xbox.

Steam invece mai dato problemi, metti in download e succhia banda come se non ci fosse un domani. Se si blocca anche STeam, è un problema di router.

Ma problemi di router o di linea zero, steam scarica a palla con grafico a linea quasi fissa, quando invece ho problemi nei downolad di series x o ho micro disconnessioni.

Infatti il dubbio al limite è tra i server microsoft o il wifi della console che potrebbe avere problemi, lato router e quindi connessione al web è ok al 100%, smartphone, pc ps5 e altro restano sempre connessi, inoltre dai log del fritz non c'è alcuna disconnessione dalla rete quindi le uniche due possibilità per queste micro disconnessioni sono i server microsoft che vanno ko o in timeout o chissà che altro oppure dei problemi al wifi interno della series x ma come detto se il wifi della xbox ha problemi dovrebbe averli sempre e con tutto mentre li ha random e solo coi servizi live.

Comunque nel we farò la prova definitive, botto in terra provvisoriamente ( farà schifo ma è per provare ) un cavo lan e collego col filo console e router e se farà lo stesso è chiaro che sono i server microsoft al 101%.

junkman1980
18-03-2021, 12:57
https://m.facebook.com/groups/1533996630196887/permalink/2764644510465420/

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Ho fatto richiesta d:iscrizione ma non sapevo che fosse vietato parlare di VPN dopo che te le schiaffano come sponsor in ogni dove... Ma che caxx... :asd:

gospel
18-03-2021, 14:55
della patch per sx se ne sa nulla?

dai piani alti mi dicono che per ora salvo rinvii è schedulata per la fine del secondo trimestre/inizio terzo trimestre.

CARVASIN
18-03-2021, 16:52
Annunciato lo showcase del 26 marzo dedicato agli indie...
https://youtu.be/YbotLvkm-hc

CARVASIN
18-03-2021, 19:07
Ma hanno tolto le espansioni di destiny 2 dal pass?

hellrizer
18-03-2021, 19:13
Annunciato lo showcase del 26 marzo dedicato agli indie...
https://youtu.be/YbotLvkm-hc

Oltre agli indie mostreranno anche Stalker 2,che hype per quel gioco!!

CARVASIN
18-03-2021, 19:20
Oltre agli indie mostreranno anche Stalker 2,che hype per quel gioco!!

E anche The Ascent (di cui spero annuncino la data di uscita)

Edit: non hanno tolto le espansioni di destiny 2...qualche bug di un amico

il menne
19-03-2021, 08:07
Ieri sera ho fatto alcune prove, ma ho acceso la series x abbastanza tardi, verso le 23, e andava tutto bene.

Ho visto da down detector che ci sono stati grossi problemi tra le 19.45 e le 2130 poi è andato migliorando a orari tardi.

Di solito accendo di solito tra le 20.30 e le 21.00 e ultimamente infatti n quegli orari ci sono i guai di solito.

Ieri neppure una microdisconnessione e velocità download normale. Ma ho provato tra le 23.00 e e 01.00 di notte.

gospel
19-03-2021, 08:09
Ieri sera ho fatto alcune prove, ma ho acceso la series x abbastanza tardi, verso le 23, e andava tutto bene.

Ho visto da down detector che ci sono stati grossi problemi tra le 19.45 e le 2130 poi è andato migliorando a orari tardi.

Di solito accendo di solito tra le 20.30 e le 21.00 e ultimamente infatti n quegli orari ci sono i guai di solito.

Ieri neppure una microdisconnessione e velocità download normale. Ma ho provato tra le 23.00 e e 01.00 di notte.

io ieri alle 21 ho scaricato le 100gb di patch di marvel avengers in 40 minuti..non mi sembrava ci fossero problemi..poi attenzione a down detector perchè molte volte vengono segnalati problemi ma questi sono dovuti ad una zona in particolare del client e non all'host.

Psycho91-1
19-03-2021, 08:48
Ciao ragazzi, piccola domanda veloce:
se ho già usufruito dell'offerta gamepass Ultimate a 1€, posso comunque convertire con la solita storia i 12 mesi di Gold in Ultimate, pagandolo in questo caso 15€?

[?]
19-03-2021, 09:04
Ciao ragazzi, piccola domanda veloce:
se ho già usufruito dell'offerta gamepass Ultimate a 1€, posso comunque convertire con la solita storia i 12 mesi di Gold in Ultimate, pagandolo in questo caso 15€?

Avevo letto di si, ma devi aspettare che scade la prima (cosi ho letto).

hellrizer
19-03-2021, 09:50
Ciao ragazzi, piccola domanda veloce:
se ho già usufruito dell'offerta gamepass Ultimate a 1€, posso comunque convertire con la solita storia i 12 mesi di Gold in Ultimate, pagandolo in questo caso 15€?

Si devi aspettare che ti scada qualsiasi abbonamento poi riscattare tutto il gold che vuoi e pagherai 12,99 € (un mese di pass)

oniac
19-03-2021, 09:53
Ciao ragazzi, piccola domanda veloce:
se ho già usufruito dell'offerta gamepass Ultimate a 1€, posso comunque convertire con la solita storia i 12 mesi di Gold in Ultimate, pagandolo in questo caso 15€?

Avevo letto che a qualcuno è anche capitato che, passato un pò di tempo dalla scadenza della Ultimate, l'offerta di un euro tornasse. Ma siamo nel campo dei rumor e solo a qualche persona.

gospel
19-03-2021, 10:06
Avevo letto che a qualcuno è anche capitato che, passato un pò di tempo dalla scadenza della Ultimate, l'offerta di un euro tornasse. Ma siamo nel campo dei rumor e solo a qualche persona.

torna dopo 3 mesi o meglio ogni 3 mesi microsoft ripropone per ora l'offerta ad 1 euro quindi mediamente durante questo arco di tempo chi non ha più l'abbonamento attivo si ritrova la possibilità di fare tale offerta.

Psycho91-1
19-03-2021, 10:09
Ok capito, grazie ragazzi!
Si, immaginavo che comunque dovessi aspettare la scadenza.
Mi scade il 16 aprile, purtroppo non ero convintissimo di farlo quindi ho fatto solo i 3 mesi a 1€ a gennaio (perché per ora lo uso solo su PC), e in passato avevo già fatto qualche mese del solo GP per PC.

Però sto notando che comunque più di qualcosa l'ho recuperata, almeno un paio di giochi al mese, quindi vorrei approfittare del notevole risparmio con la conversione del gold.

Se non funzionasse, userò un nuovo account che terrò come definitivo e basta.
Sperando che per il 16 aprile non scada la conversione o l'offerta a 1€

Restless
19-03-2021, 11:09
Cioè mi ha aggiornato nemmeno una settimana fa, e oggi un altro aggiornamento completo del s.o.?

oniac
19-03-2021, 11:20
torna dopo 3 mesi o meglio ogni 3 mesi microsoft ripropone per ora l'offerta ad 1 euro quindi mediamente durante questo arco di tempo chi non ha più l'abbonamento attivo si ritrova la possibilità di fare tale offerta.

Ecco, confermato che non è un rumor ;)

hellrizer
19-03-2021, 21:49
Pare che alla fine venerdì prossimo nell'evento non si vedrà niente di Stalker, a sto punto non credo che lo vedremo nel 2021 :(

https://twitter.com/stalker_thegame/status/1373010499214974978?s=19

GoFoxes
20-03-2021, 09:22
@gospel
Io ho sempre considerato Remedy l'equivalente (nettamente superiore, ma son io) di Naugthy Dog, due che fanno insomma TPS story driven fortemente cinematografici. Li consideravo equivalenti prima di Control (uno dei loro miglior giochi, se non il migliore per me) perché i loro giochi erano sempre esclusive MS, e pure CrossfireX è esclusiva MS e questo pure prodotto da Xbox Game Studios.

Ora c'è qualche speranza che, non so, MS compri Remedy, riprenda i diritti per Max Payne, e Remedy inizi a lavorare a un progetto riguardante il Remedy Connected Universe in cui rivediamo o controlliamo Max Payne, Alan Wake, Jack Joyce e Jesse Fayden alle prese con eventi del mondo alterato?

Chiedo troppo ? :asd:

alfredo.r
20-03-2021, 10:01
@gospel
Io ho sempre considerato Remedy l'equivalente (nettamente superiore, ma son io) di Naugthy Dog, due che fanno insomma TPS story driven fortemente cinematografici. Li consideravo equivalenti prima di Control (uno dei loro miglior giochi, se non il migliore per me) perché i loro giochi erano sempre esclusive MS, e pure CrossfireX è esclusiva MS e questo pure prodotto da Xbox Game Studios.

Ora c'è qualche speranza che, non so, MS compri Remedy, riprenda i diritti per Max Payne, e Remedy inizi a lavorare a un progetto riguardante il Remedy Connected Universe in cui rivediamo o controlliamo Max Payne, Alan Wake, Jack Joyce e Jesse Fayden alle prese con eventi del mondo alterato?

Chiedo troppo ? :asd:


Sarebbe una figata! Anche a me i remedy piacciono un sacco e spero che Microsoft li finanzi per i loro prossimi progetti ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GoFoxes
20-03-2021, 10:08
Sarebbe una figata! Anche a me i remedy piacciono un sacco e spero che Microsoft li finanzi per i loro prossimi progetti ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eh, purtroppo mi sono incuriosito, ho spulciato e leggo che hanno un contratto in esclusiva con Epic per 2 giochi, uno tripla a e uno di spessore più limitato. Quello tripla a è un cross-over Alan Wake (da cui hanno ripreso i diritti proprio da MS nel 2009) e Control a cui stanno lavorando da 10 anni.

Quindi il prossimo gioco sarà esclusiva Epic su PC e presumo arriverà su Series X e PS5. Epic poi da contratto lascerà tutte le proprietà intellettuali a Remedy, mentre gli incassi saranno tutti Epic finché non ha ripreso i soldi di produzione, poi 50/50.

Dura pensare che li acquistino a questo punto.

Restless
20-03-2021, 11:08
Ma Nier Automata non salva mai? Bisogna completarlo tutto in una volta? Ieri ho giocato dall'inizio per oltre un'ora, poi mi si è scaricato il gamepad e ho dovuto interrompere, in ogni caso non gioco mai per più di un'ora, ma non aveva mai salvato. Inoltre non era possibile salvare a mano, l'opzione era oscurata. Dunque come si deve fare, oppure quanto tempo occorre giocare per poter arrivare a salvare?

il menne
20-03-2021, 11:14
Per poter salvare bisogna prima completare tutto il prologo. Una volta che impari il gameplay è abbastanza facile.

E poi il gioco parte davvero.

L’inizio è spiazzante per molti in effetti se non sanno cosa aspettarsi.

GoFoxes
20-03-2021, 11:17
I jappi non li capirò mai :asd:

Restless
20-03-2021, 11:17
E il prologo quanto dura, procedendo abbastanza piano? Dopo circa un'ora non aveva mai salvato.

il menne
20-03-2021, 11:22
E il prologo quanto dura, procedendo abbastanza piano? Dopo circa un'ora non aveva mai salvato.

A che punto eri dopo un ora?

Comunque non mi ricordo più bene ma il prologo dura più di un ora, se vai lento difficile dire se arriva anche a due.

Restless
20-03-2021, 11:34
A che punto eri dopo un ora?



Comunque non mi ricordo più bene ma il prologo dura più di un ora, se vai lento difficile dire se arriva anche a due.Mah ricordo che più o meno quando l'ho mollato ero sopra un ponte che attraversava una colata di liquido incandescente, tipo in una fonderia.

il menne
20-03-2021, 11:45
Mah ricordo che più o meno quando l'ho mollato ero sopra un ponte che attraversava una colata di liquido incandescente, tipo in una fonderia.

Hum, quindi avevi superato il mid boss con le lame ruotanti giganti, mi pare, tieni presente che per finire il prologo dovrai arrivare a sconfiggere un boss che emerge dalle acque, più avanti

Se eri dove penso eri circa a 2/3 del prologo, a mezz'ora circa dalla fine più o meno..

floyd2
20-03-2021, 14:34
Mah ricordo che più o meno quando l'ho mollato ero sopra un ponte che attraversava una colata di liquido incandescente, tipo in una fonderia.Eri ancora nel prologo. È lunghetto, mediamente 40-50 minuti, a seconda della difficoltà impostata e della tua velocità.

il menne
20-03-2021, 14:38
Dura anche di più fidati, dipende da difficoltà e stile di gioco.

È chiaro che era nel prologo come ho detto se no dopo di quello si può salvare.

Restless
20-03-2021, 17:38
Comunque eccezionale.... appena iniziato credevo di aver scaricato il gicoo sbagliato, pensavo fosse uno shoot 'em up alla Zero Gunner 2 (gioco che amavo quando andavo in sala giochi), forse è un tributo a quel capolavoro! Mi sembra senz'altro un gioco fuori dagli schemi. Appena ho 3 ore continuate libere lo inizio di nuovo.

il menne
20-03-2021, 18:00
Stesse impressioni di molti dopo l’inizio. Il vero gioco inizia dopo il prologo. E, si è un gioco fuori dagli schemi. Per me un capolavoro. Ovvio deve piacerti il genere.

Vai avanti e vedrai, se resti rapito dalla storia e dal gioco avrai di che divertirti :)

Ps: anche le musiche sono un qualcosa di eccezionale per me!

Antimo96
20-03-2021, 18:59
Nier Automata imho ha 1 solo grosso difetto, il fatto che per apprezzare la trama al 100%, si debba conoscere l'intera saga di Drakengard e aver giocato a Nier. Va bene collegare 2 giochi usciti a distanza di 6-7 anni, ma saghe a distanza di 15+ anni anche no.

dickfrey
20-03-2021, 19:36
Comunque eccezionale.... appena iniziato credevo di aver scaricato il gicoo sbagliato, pensavo fosse uno shoot 'em up alla Zero Gunner 2 (gioco che amavo quando andavo in sala giochi), forse è un tributo a quel capolavoro! Mi sembra senz'altro un gioco fuori dagli schemi. Appena ho 3 ore continuate libere lo inizio di nuovo.
Non mollarlo perchè è un giocone, anche se a volte spiazza.
Va finito 3 volte per vederlo tutto e le musiche sono le più belle in un videogioco dai tempi di FF6-FF7-FF8.

GoFoxes
20-03-2021, 20:27
Nier Automata imho ha 1 solo grosso difetto, il fatto che per apprezzare la trama al 100%, si debba conoscere l'intera saga di Drakengard e aver giocato a Nier. Va bene collegare 2 giochi usciti a distanza di 6-7 anni, ma saghe a distanza di 15+ anni anche no.

A me non piace, però a una cosa del genere si sopperisce leggendosi la trama online. Io faccio così, non giocherei mai qualcosa che non mi va di giocare solo perché la trama è necessaria per capire del tutto quella di un gioco che invece voglio giocare

CARVASIN
21-03-2021, 00:39
https://youtu.be/zUaw5RUI5po

Non vedo l'ora che arrivi

vittorio130881
21-03-2021, 08:15
Oggi un mio collega mi ha chiesto info su una console per il figlio di 7 anni. Mi ha detto che vorrebbe giocare a minecraft e vorrebbe una console che duri. Mi è subito venuta in mente series s, visto il cross platform, visto che Minecraft è di microsoft, visto che si trova solo quella. Al punto di cercarla online mi fa, non costa 300 costa anche meno da cosa dipende? Mi faccio linkare il prodotto era una xbox one s..... Gli ho dovuto spiegare la differenza

Marketing sballato proprio.



Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
21-03-2021, 08:38
Oggi un mio collega mi ha chiesto info su una console per il figlio di 7 anni. Mi ha detto che vorrebbe giocare a minecraft e vorrebbe una console che duri. Mi è subito venuta in mente series s, visto il cross platform, visto che Minecraft è di microsoft, visto che si trova solo quella. Al punto di cercarla online mi fa, non costa 300 costa anche meno da cosa dipende? Mi faccio linkare il prodotto era una xbox one s..... Gli ho dovuto spiegare la differenza

Marketing sballato proprio.



Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Son 16 anni che Microsoft sbaglia il nome della console, non è un problema di queste :asd:

Restless
21-03-2021, 11:16
Non ci credo? Ho rifatto il prologo, sempre a difficoltà normale, dopo circa 50 minuti sono arrivato al punto in cui ci sono le doppie lame giganti, mi ha seccato! E di nuovo riparte dall'inizio, nonostante dopo che mi ha seccato sia apparso il messagggio "salvataggio in corso", e nonostante il salvataggio che carica in effetti riporti "50 minuti di gioco".
Ok, adesso gli dò una nuova possibilità, magari domani, ma non voglio rifare all'infinito lo stesso tratto, se non ce la faccio di nuovo sono costretto a mollarlo.
Mi garantite comunque che poi i salvataggi diventano "normali", o più accessibili?