PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 [114]

CARVASIN
02-10-2025, 15:05
Appena sentita la notizia, ieri, ho preso 6 mesi di ultimate a 90 euro...

Per ora sono a posto fino a maggio 2028.

Un aumento era nell'aria ma così è veramente tanto.

Secondo me hanno infilato roba inutile nel tier Ultimate. Potevano farlo senza EA Play/Ubisoft+, slegare il Cloud e portarlo 20/22 euro al mese.

Sicuramente avranno fatto i loro conti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

floop
02-10-2025, 16:33
Dipende da dove lo compri, su eneba, per dire non c'è data di scadenza, su altri shop non so, secondo alcuni i codici andrebbero riscattati velocemente ma mi è capitato di riscattare un codice trimestrale gold preso lì dopo oltre un anno e funzionava.

Chiaramente si parla di codici giusti ossia worldwide, europe o italy e non "non stackable" o similare

si da eneba o da amazon.it

ferro75
02-10-2025, 16:46
Chissà se si potrà convertire il core in premium acquistando un mese di premium. Ci sono notizie?

il menne
02-10-2025, 16:51
Appena sentita la notizia, ieri, ho preso 6 mesi di ultimate a 90 euro...

Per ora sono a posto fino a maggio 2028.

Un aumento era nell'aria ma così è veramente tanto.

Secondo me hanno infilato roba inutile nel tier Ultimate. Potevano farlo senza EA Play/Ubisoft+, slegare il Cloud e portarlo 20/22 euro al mese.

Sicuramente avranno fatto i loro conti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Indubbiamente, era ampiamente prevedibile, io mi son goduto ben sei anni di pacchia, sfruttandola il giusto.

Hanno fatto provare a tutti il servizio, bene o male, ora è giunto il momento di voltare pagina, chiaramente tutti quelli che lo hanno sfruttato poco l'ultimate o non andrà bene disdiranno, ecco infatti il boom di disdette come si legge, ma credo che lo abbiano già previsto.

A loro interessa mantenere la fascia di giocatori che NON comprano fisico, che sono anche poco interessati alla console ma vogliono giocare ovunque su ogni tipo di periferica anche in streaming per i quali avere i giochi al d1 invece di acquistarli digitali fa la differenza.

Il servizio è davvero premium, e forse ora anche di più, ma, purtroppo per loro, NON è su misura per me, io sono da sempre amante del FISICO e mi sono comprato SEMPRE i giochi di mio interesse anche al d1 anche se usciti col pass, non uso il servizio streaming, pertanto il pass ultimate bello, ma mi ha solo permesso di NON comprare alcuni giochi di minore interesse tipo cod o provare ogni tanto qualcosa ... troppo poco per questi prezzi, visto che anche su eneba o similare i prezzi cambieranno a breve.

ERGO quando tra un annetto o giù di li mi scadrà passerò a essential per il gioco online e bye bye ultimate visto che di fatto lo uso al 10% se va bene del suo potenziale.

Poi io dico, ma il loro direttore del marketing è paperino? Ma di tutti i nomi che potevano scegliere per i primi tear dovevano proprio scegliere gli stessi di due tear di quelli psn???

O forse è sottile, visto che il tear intermedio si chiama premium e il superiore ultimate, per mandare il messaggio che il loro ultimate è ben sopra al premium di psn ( cosa che si sapeva da subito eh ) ma qui siamo proprio a roba abbastanza deprimente eh...

il menne
02-10-2025, 16:55
Chissà se si potrà convertire il core in premium acquistando un mese di premium. Ci sono notizie?

Si che ci sono, il rapporto di conversione in questo caso è 3:2 ossia 3 mesi di core diventano 2 di premium.

Un anno di core diventa 8 mesi di premium, il periodo core si converte al 66% circa in periodo premium.

il premium invece si converte in ultimate al 55%

Ah, e no, fare la doppia conversione rispetto a quella essential-ultimate NON conviene, si perdono 15 giorni circa partendo da 1 anno di core/essential

Restless
02-10-2025, 17:53
Il Premium è l'unica possibilità che potrebbe invogliarmi ad abbonarmi di nuovo al Gamepass, in un lontano futuro, ma molto lontano, ovvero molto dopo la scadenza dell'attuale Ultimate che nel mio caso è a metà 2026.
Ovvero quando il catalogo di un eventuale Gamepass Premium futuro possa un giorno contenere molte più novità rispetto ad ora, che ho giocato più o meno tutto quello che più mi interessava in questi 5 anni.
Ma il problema è che sappiamo benissimo quanto da un anno all'altro le condizioni cambiano, con prezzi sempre maggiorati, quindi difficile fare previsioni. Avevo già preventivato di non prolungarlo anche con i vecchi prezzi, figurarsi coi nuovi, per andare sull'acquisto dei giochi singoli anche in offerta, mi pare più conveniente coi prezzi appena entrati vigore.

david-1
02-10-2025, 18:45
Madó che casino, mi devo prendere mezza giornarta di ferie per capire con la testa incasinata che ho durante il lavoro

Faccio 2 sole domande secche che, credo, saranno utili a tutti:

1) Conviene avere Ultimate attivo o non attivo per fare altro Ultimate?

2) Avendo Ultimate attivo, come nel mio caso, cosa dovrei comprare e quale prezzo di riferimento approssimativo, per aumentare mesi di Ultimate?

ferro75
02-10-2025, 21:20
Intanto ho preso 6 mesi di core su Amazon. Poi vedrò quando attivarli, non ho fretta visto tutto il backlog che ho

Per vedere la lista dei titoli compresi in ogni abbonamento bisogna andare nel MS store (io l'ho fatto su XBOX) e poi nella sezione gamepass attivare i filtri per tipo di abbonamento.
Spoiler: nel base non c'è una mazza, nemmeno la maggior parte dei titoli MS, robetta regalata su Epic Store. Con Premium si inizia a ragionare, mancano sostanzialmente solo le novità.

DooM33
03-10-2025, 10:54
Vabbè allora appena mi scade oggi faccio l'Essential a 8,99 euro. Tanto mi serve solo il multiplayer e il save cloud, e quando gioco metto due secondi il disco. Inutile che spendo tanto per cose che poi non uso.

danmar
03-10-2025, 11:13
Ma prenditi il Core su qualche sito tipo eneba ecc che ci risparmi. ;)

DooM33
03-10-2025, 11:21
Ma prenditi il Core su qualche sito tipo eneba ecc che ci risparmi. ;)Ma costa uguale se nn di più.

Avevo gia guardato ieri.

JuanCarlos
03-10-2025, 11:39
Un anno di Core su quei siti costa 45-50€, rispetto a 8,99€ al mese mi sembra decisamente meno.

il menne
03-10-2025, 12:09
Comunque almeno per il nostro paese, le scelte di ms rappresentano la loro morte commerciale, da noi ancora non c'è la connettività a banda larga che c'è in usa e altri paesi, molti sono ancora legati al concetto di console = gioco fisico inoltre i prezzi scelti per il tier ultimate, con un bel +50% da un 18 euro al mese listino già alto è una follia pura nel nostro paese.

Parimenti l'aumento delle console ms e il loro relativo shortage fa da ulteriore pietra tombale sulle console ms.

Avranno fatto i loro calcoli su scala globale e basandosi sul mercato USA perchè di sicuro nel nostro paese ci sarà una fortissima contrazione degli abbonamenti ultimate.

Il servizio è ottimo MA il prezzo non è per tutte le tasche, e anche se lo fosse avrebbe senso solo se uno SFRUTTASSE tutto ciò che ultimate offre.

Il loro utente tipo è facoltoso che gioca su pc e le console xbox le hanno i gigli e compra solo digitale e con questo tipo di abbonamento potrebbe smettere di spendere per i giochi perchè glieli fornirebbe tutti, anche le novità, l'abbonamento e si può giocare in streaming via app su smart tv, tablet pc e via dicendo.

Tutto bello se si è questo tipo di utente che acquistava molti giochi in digitale e ha una ottima connessione ma se quasto può essere il profilo tipo in USA non lo è certo da noi pertanto le scelte di microsoft decreteranno il fallimento di mercato di xbox in italia col risultato che la gente continuerà a comprare o se indecisa comprerà playstation che ha un approccio più tradizionale.

Il servizio bene o male gli utenti xbox lo conoscono tutti, sei anni fa era gratis, e tre anni fa quasi, quindi chi lo vorrà mantenere bene, gli altri disdiranno e ms lo sa bene.

Se questa scelta a livello globale sarà vincente o no lo dirà il tempo, nel nostro paese di sicuro è perdente.

Io stesso che sono 6 anni che sono utente ultimate non so se tra un annetto circa quando scade lo farò di nuovo o meno, perchè lo uso POCO per quel che offre, io i giochi di mio interesse li compro tutti FISICI, ogni anno quelli non comprati perchè nel pass si riducono a uno o forse due, e in streaming non gioco e su pc poco quindi non ha senso spendere per servizi che non usi.

Certo se uno non compra due giochi da 80 euro sono 160 euro risparmiati, e se comunque si fa il core ora essential che aumenterà 60/70 euro annui li spende quindi si sarebbe a 220/230 euro comunque spesi, ma ultimate annuo a listino costa ora 350 euro circa, sono oltre 100 euro di differenza, va visto se a sconto o con le conversioni di quanto si riduce il gap e se alla fine valga la pena o no, ma a prezzi stabilizzati, perchè di sicuro tutto aumenterà, ad oggi FORSE aggiungere mesi ultimate che si trovano a 14-15 euro conviene, conviene rispetto ai 29,99 che costa adesso, ma poco rispetto ai 17,99 di ieri... quindi ognuno deve fare le proprie considerazioni e calcoli.

JuanCarlos
03-10-2025, 12:19
Per me si stanno semplicemente defilando... Microsoft ha rincorso per anni provando a dare sempre più valore al cliente/giocatore, ma ormai è evidente che neanche questa strategia ha funzionato.

Hanno lasciato il trucchetto di conversione per anni, introdotto la retrocompatibilità, dato le versioni next gen dei giochi acquistando quelle Xbox One, spinto sul play anywhere dando le versioni PC/console, ma i numeri dicono che purtroppo non è servito a nulla.

Però lasciatemi pure dire che trovo abbastanza ridicolo questo aumento di prezzi da parte di una compagnia che negli ultimi, che so, 3-4 ha ha chiuso studi, licenziato personale a ondate gigantesche, ha già aumentato 2 volte il prezzo del gamepass e nonostante tutto è ancora valutata nell'ordine dei trilioni di dollari.

Puddo
03-10-2025, 12:55
Alla fine ho preso 2 x 3 mesi di GPU da Amazon, nel primo mi hanno dato 1 mese di fatturazione ricorrente. Mi sono venuti circa 11€, che è poco oggi come oggi ma che era molto fino a poco tempo fa.
Sono arrivato fino a marzo 2028, vediamo poi cosa succederà.
Mi rode solo non aver riscattato i punti rewards convertendoli in Core o similare, non pensavo avrebbero tolto del tutto questa possibilità.
Comunque volendo ragionare in senso ampio questo aumento è stato sicuramente ponderato e probabilmente ispirato dai vari servizi di streaming video (Netflix ecc) che hanno aumentato fatturato ed utili pur diminuendo la base di utenti (= meno costi).
Il titolo Microsoft non ha battuto ciglio, la divisione games è poca cosa rispetto al loro fatturato globale.
Tutto sommato è una scelta che comprendo, perchè conosco le dinamiche commerciali delle multinazionali. La cosa più importante è tranquillizzare e fare contenti gli investitori con bilanci sani e costi sotto controllo.
Il possesso del gioco diventerà desueto come lo è stato per film ecc, in questo Microsoft è assolutamente la più pronta per un servizio basato solo su subscriptions e streaming.

DooM33
03-10-2025, 14:27
Un anno di Core su quei siti costa 45-50€, rispetto a 8,99€ al mese mi sembra decisamente meno.Volevo provare 1 mese e vedere se mi soddisfa e poi rinnovare, passare a quella da 12 euro o disdire e non fare piu nulla

DooM33
03-10-2025, 14:40
L'importante è che con l'Essential/Core posso giocare al multiplayer di Gears 5, Gears Reloaded e il futuro E-Day con la stessa qualità dell'Ultimate :)

il menne
03-10-2025, 14:48
L'importante è che con l'Essential/Core posso giocare al multiplayer di Gears 5, Gears Reloaded e il futuro E-Day con la stessa qualità dell'Ultimate :)

Per lo streaming l'ultimate ha priorità quindi funziona meglio, ma è una cosa diversa, l'online su giochi non in streaming è lo stesso per tutti.

Restless
03-10-2025, 16:40
Il servizio bene o male gli utenti xbox lo conoscono tutti, sei anni fa era gratis, e tre anni fa quasi, quindi chi lo vorrà mantenere bene, gli altri disdiranno e ms lo sa bene.



Se questa scelta a livello globale sarà vincente o no lo dirà il tempo, nel nostro paese di sicuro è perdente.

CUT

Faccio anche un paio di considerazioni. Imho quanto visto finora è stato un modo per pubblicizzare il prodotto (giustamente), un promozionale durato anni per portare tanti utenti, e tutto sommato ha funzionato, ma era ovvio che un servizio che ti porta giochi al day 1 come questo non poteva essere fornito ancora a lungo a quel prezzo. Certamente forse sono andati "oltre" con i nuovi prezzi, almeno per quello che riguarda il nostro paese o altri, non tutti potranno permetterselo. Ma il punto è che molto probabilmente quel Gamepass che conoscevamo diversi anni fa di fatto è diventato un po' quello che è adesso il Premium, almeno come titoli (a parte i servizi aggiuntivi). Quello probabilmente sarà il target di molti che non possono permettersi ingenti spese.
Lo stesso utente che in futuro preferirà il Premium è anche lo stesso che sceglie con accuratezza quale gioco comprare, non fa grossi acquisti nell'arco di un anno, è attento alle offerte sullo store, va sempre al massimo risparmio, ecc. Poi anche l'ipotesi di spendere in giochi singoli in versione digitale magari in offerta anziché sull'abbonamento è sempre da considerare.

DooM33
03-10-2025, 17:03
Per lo streaming l'ultimate ha priorità quindi funziona meglio, ma è una cosa diversa, l'online su giochi non in streaming è lo stesso per tutti.Grazie

DooM33
03-10-2025, 18:19
Vogliamo includere la pubblicità anche nello streaming o durante l'uso?

lucale
03-10-2025, 20:47
era ovvio che la loro strategia iniziale era quella di offrire un servizio ad un costo accessibile per attrarre più pubblico possibile e poi sarebbe aumentato e cmq anche ad un prezzo maggiore rimane secondo me sempre molto utile per provare i giochi e poi acquistarli a prezzo scontato, magari coi punti rewards come faccio ancora ogni tanto soprattutto per i titoli pc da giocare su geforce now.

ricordo nel 2018 scelsi xbox rispetto alla ps proprio per questa cosa del gp e presi una xbox one s in offerta a 190 euro con due controller e 3 mesi di game pass incluso e a seguire trovato spessissimo sul sito di microsoft scontato a 1 euro per 3 mesi o 10 euro 3 mesi (attivati sempre da un unico account)

in realtà essendo uno che non gioca molte ore potevo anche farne a meno ma a questi prezzi alla fine non mi ponevo proprio il problema economico, anche perché nell'autunno 2019 arrivò pure in italia la possibilità di guadagnare punti rewards attraverso le ricerche e altre cose (dal 2018 era solo per ogni acquisto sul sito) e da quel momento neanche quei pochi euro pagavo più :D

se arriverà una concorrenza vera di livello per questo tipo di servizio allora forse potrebbero abbassare il prezzo, oppure aumentare il tipo di offerta allo stesso costo
chissà...

J-Ego
03-10-2025, 20:59
Madó che casino, mi devo prendere mezza giornarta di ferie per capire con la testa incasinata che ho durante il lavoro

Faccio 2 sole domande secche che, credo, saranno utili a tutti:

1) Conviene avere Ultimate attivo o non attivo per fare altro Ultimate?

2) Avendo Ultimate attivo, come nel mio caso, cosa dovrei comprare e quale prezzo di riferimento approssimativo, per aumentare mesi di Ultimate?Quoto e sottoscrivo essendo Ultimate fino a marzo 26.
Acquistare 6 o 12 mesi di cosa oggi?

Peccato che in Ultimate c'è Ea Play i vari F1...

Edit:
Facendo ricerche, mi pare di capire che per chi ha Ultimate attivo come me, per i codici e prezzi disponibili oggi, visto anche il fatto di conversione... a oggi convenga il trimestrale Ultimate sui 40€. Corretto?
Stavo guardando il 12 mesi Core, che adesso corrisponde all'Essential ma la conversione è schiacciante. Corretto?

Grazie

Inviato dal mio SM-X700 utilizzando Tapatalk

Yngwie74
03-10-2025, 21:59
Io quando ho sentito della mala parata ho speso qualche decina di millini di rewards per aggiungere qualche mese, e gli ultimi 3 li ho aggiunti prendendo il trimestrale a 39€ sull'amazzone. Per ora vado avanti fino a maggio '27, poi si vedrà.

Da un paio di mesi mi sono rifatto il PC per Flight Simulator 2024, perchè su series X è ancora ingiocabile a quasi un anno dall'uscita, e ho toccato con mano quanto sia utile, con un solo abbonamento, poter prendere i giochi su entrambe le macchine, lasciando anche la console alla figlia per i vari paw patrol e bluey.

In un'ottica di uso familiare, il prezzo dell'ultimate ci potrebbe anche stare, il problema è che l'hanno zeppato di roba che non ha mai chiesto nessuno e di cui a me, per esempio, frega niente e quindi la percezione è che ad un aumento vertiginoso del prezzo non ci siano corrispettivi dal punto di vista quantitativo e qualitativo. Il 50% in più è uno schiaffone.

Poi c'è onestamente da capire quali siano le reali intenzioni di MS lato hardware, perché lato software è ormai chiaro che siano dei publisher 3rd party. Fino a quando non chiariscono anche questo aspetto non ci metto più nulla.

IlCavaliereOscuro
04-10-2025, 15:13
Madó che casino, mi devo prendere mezza giornarta di ferie per capire con la testa incasinata che ho durante il lavoro

Faccio 2 sole domande secche che, credo, saranno utili a tutti:

1) Conviene avere Ultimate attivo o non attivo per fare altro Ultimate?

2) Avendo Ultimate attivo, come nel mio caso, cosa dovrei comprare e quale prezzo di riferimento approssimativo, per aumentare mesi di Ultimate?

Stessa situazione e stessi dubbi! Speriamo qualcuno ci illumini!

il menne
04-10-2025, 15:32
Come ho scritto sopra, per avere risposta bisogna avere dati a quanto si trova ultimate a meno e il core con conversione 0,40 poi basta fare due conti.

Per quello che ho visto a ieri conveniva aggiungere mesi singoli di ultimate che costava più o meno quanto conversione core ultimate ( ma senza ultimate attivo ).

Chiaro va guardato sempre il prezzo.

IlCavaliereOscuro
04-10-2025, 15:36
Come ho scritto sopra, per avere risposta bisogna avere dati a quanto si trova ultimate a meno e il core con conversione 0,40 poi basta fare due conti.

Per quello che ho visto a ieri conveniva aggiungere mesi singoli di ultimate che costava più o meno quanto conversione core ultimate ( ma senza ultimate attivo ).

Chiaro va guardato sempre il prezzo.

Un'altra domanda: Devo fare un regalo di compleanno a gennaio e uno a maggio. Se trovo codici al vecchio prezzo e li compro ora, devono essere attivati subito o posso le due date di sopra per regalarli?

il menne
04-10-2025, 15:44
Un'altra domanda: Devo fare un regalo di compleanno a gennaio e uno a maggio. Se trovo codici al vecchio prezzo e li compro ora, devono essere attivati subito o posso le due date di sopra per regalarli?

Per la scadenza di attivazione varia da shop a shop. In genere su Eneba o Amazon non la hanno su altri shop non so ma so che su alcuni si. Quindi va visto dove li prendi.

J-Ego
04-10-2025, 16:05
Grazie Il Menne!
Ma di fatto bisogna stare attenti effettivamente al discorso Europa o Italia?

Ho cercato dappertutto ma non trovato dove questo è specificato.
L'unica cosa che ho visto è che su Eneba a suo tempo avevo comprato codici Europa con ho attivo Ultimate fino maggio 2026.

Quindi penso di poter andare tranquillo con Ultimate Europa o Core Europa.
Corretto?

Grazie

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

DooM33
04-10-2025, 16:23
A posto, ho attivato Essential a 6,99 (avevo 2 euro riscattati con rewards). Sulla console c'è il vecchio logo Core.

L'online va perfetto sia in Gears Reloaded che nel 5 (senza abbonamento usciva la schermata con i tre piani GP). Poi anche in questo abbonamento ci sono inclusi dei giochi come ad es Gears 5 (infatti parte senza il disco), mentre altri che prima avevo con Ultimate non ci sono e devo avviarli col disco (es Indiana Jones e Dead Space Remake).

Gears Reloaded fenomenale. Non avevo ancora provato il multiplayer. Tutto Xbox 360 Reloaded in 4K però :)

Grazie a tutti per l'aiuto ;)

il menne
04-10-2025, 16:23
Codici worldwide o Europa o Italia. Non devono essere non-stackable ( not stackable non vanno bene ).

In genere su Eneba non c’è scadenza dei codici acquistati.

DooM33
05-10-2025, 10:05
Ma è normale che ogni tanto vado a giocare in multiplayer e mi fa vedere la schermata dei due piani Premium e Ultimate, faccio Indietro e poi posso giocare?

È un bug oppure rosicano che ho Essential?

Yngwie74
05-10-2025, 11:09
Ma è normale che ogni tanto vado a giocare in multiplayer e mi fa vedere la schermata dei due piani Premium e Ultimate, faccio Indietro e poi posso giocare?

È un bug oppure rosicano che ho Essential?

Si, purtroppo sono diventati un po' più aggressivi sulla pubblicità dei nuovi piani. Infilano prospetti ovunque, anche a chi è già ultimate.

DooM33
05-10-2025, 11:11
Si, purtroppo sono diventati un po' più aggressivi sulla pubblicità dei nuovi piani. Infilano prospetti ovunque, anche a chi è già ultimate.Con Ultimate non mi era uscito mai nulla.

Quindi è normale. Lo fa a tutti. Speriamo che tolgono sta pubblicità aggressiva piu avanti.

DooM33
05-10-2025, 11:16
Boh chissà ...

Xbox Next Gen è a rischio? Microsoft potrebbe abbandonare il mercato hardware

https://www.everyeye.it/notizie/xbox-next-gen-rischio-microsoft-abbandonare-mercato-hardware-832366.html

danmar
06-10-2025, 08:35
Notizia già smentita

DooM33
06-10-2025, 09:50
Anche quella che smettono di vendere Xbox in Spagna?

danmar
06-10-2025, 09:58
Anche quella che smettono di vendere Xbox in Spagna?

Questa non l'avevo nemmeno letta. Ma non è una notizia ufficiale quindi non saprei.
Ad ogni modo non ci vedrei nulla di strano...se la console vende zero ci sta che progressivamente stoppino la distribuzione di nuovo hardware...alla fine Nintendo con WiiU non ha fatto niente di diverso.

Sulla produzione di console next gen invece MS si è espressa ufficialmente.

il menne
06-10-2025, 10:07
E' normale, pian piano vogliono smettere di produrre hardware console e chiaramente per primi abbandonano i mercati dove non vanno per nulla, hanno aumentato i prezzi anche delle console e si trovano ben poco anche da noi.

Di sicuro faranno una next gen ma se tanto mi dà tanto la versione base sarà senza lettore e la versione top con disco sarà solo per entusiasti a prezzo alto, e non se ne troveranno manco tante.

Vedremo. :fagiano:

danmar
06-10-2025, 10:14
Contando che si sono mangiati qualsiasi esclusiva e hanno sparato alto i prezzi di gamepass, perchè l'hardware venda dovranno uscire necessariamente prima di PS6 e andare verso quella che si ipotizza una console ibrida pc aperta anche agli altri store.
Una nuova xbox semplicemente più potente temo a questo giro non venderà davvero più nulla...

DooM33
06-10-2025, 10:19
Ma in che direzione vorranno andare a questo punto?

il menne
06-10-2025, 11:06
Ma in che direzione vorranno andare a questo punto?

In direzione ostinata e contraria, mi sa....

senza nick
06-10-2025, 12:58
Contando che si sono mangiati qualsiasi esclusiva e hanno sparato alto i prezzi di gamepass, perchè l'hardware venda dovranno uscire necessariamente prima di PS6 e andare verso quella che si ipotizza una console ibrida pc aperta anche agli altri store.
Una nuova xbox semplicemente più potente temo a questo giro non venderà davvero più nulla...
Credo sia l'unica strada percorribile (con dubbie probabilità di successo secondo me), anche se non comprendo ancora bene come possa funzionare una console ibrida con accesso Steam (che OS avrebbe?)

il menne
06-10-2025, 17:01
Credo sia l'unica strada percorribile (con dubbie probabilità di successo secondo me), anche se non comprendo ancora bene come possa funzionare una console ibrida con accesso Steam (che OS avrebbe?)

Non credo faranno ciò, ma, come scritto prima, due tipi di console:

- una, senza lettore, simile a series s ma un poco più potente, accessibile a tutte le tasche

- una con lettore più potente di series x ma con prezzi simili a ps5 pro, di fatto per entusiasti o collezionisti, ce ne saranno poche in giro e solo su ordinazione o quasi.

Poi dopo queste ( ci sono ancora contratti in essere con partner hardware come amd e non solo, da rispettare se no son dolori con penali alte ) poi vedrete che usciranno dal mercato hw per restare solo publishers o con solo una console di lusso da 1k+ euro su ordinanzione.

Restless
06-10-2025, 17:13
Comunque l'importante è che alla fine l'utente meno falcoltoso in qualche modo abbia la possibilità di giocare, che sia con un abbonamento Premium accessibile, che sia con un gioco scontato o con una consola a basso costo, finora MS tutto questo lo ha reso possibile, altri no.

senza nick
06-10-2025, 18:32
Non credo faranno ciò, ma, come scritto prima, due tipi di console:

- una, senza lettore, simile a series s ma un poco più potente, accessibile a tutte le tasche

- una con lettore più potente di series x ma con prezzi simili a ps5 pro, di fatto per entusiasti o collezionisti, ce ne saranno poche in giro e solo su ordinazione o quasi.

Poi dopo queste ( ci sono ancora contratti in essere con partner hardware come amd e non solo, da rispettare se no son dolori con penali alte ) poi vedrete che usciranno dal mercato hw per restare solo publishers o con solo una console di lusso da 1k+ euro su ordinanzione.
Entrambe le soluzioni mi sembrano lacunose, sarebbero omonime della situazione delle attuali console che sono già state un mezzo flop, non avendo delle vere novità da proporre....comprensibile solo se fatto per evitare appunto penali e limitare i danni dall'uscita del mercato hw.

Yngwie74
06-10-2025, 22:22
Non credo faranno ciò, ma, come scritto prima, due tipi di console:


Io invece credo proprio di si. Sarà una console/PC alla Rog Ally X con win11 modificato per il gaming (già ora l'OS dell'xbox è derivato da win11 o forse dal 10) e l'accesso a Steam oltre che al gamepass. E credo anche che possa essere questo il motivo per cui Sony ha iniziato a considerare l'idea di portare i giochi su Xbox. I giochi ci arriveranno comunque tramite Steam, a quel punto è meglio per Sony venderli direttamente senza dove lasciare le royalties a Valve. Tra l'altro non credo che il management Sony sia rimasto tanto indifferente al fatto che un gioco MS di più di 4 anni fa abbia venduto milioni di copie su PS (Forza Horizon 5) nel 2025, e magari si sono fatti due conti su cosa gli potrebbe portare in casa pubblicare Uncharted o Last of us o Horizon su Xbox.

ferro75
06-10-2025, 23:19
E' "tornato" il premium a 1€... so che prima era l'ultimate, ma meglio che niente.
Potrei usarlo per convertire i mesi di core

senza nick
07-10-2025, 08:33
Comunque l'importante è che alla fine l'utente meno falcoltoso in qualche modo abbia modo di giocare, che sia con un abbonamento Premium accessibile, che sia con un gioco scontato o con una consola a basso costo, finora MS tutto questo ce l'aveva dato, altri no.
Ma per chi gioca solo offline, che reali vantaggi dà comprare una Xbox rispetto a Sony?le esclusive oramai saranno quasi tutte su piattaforma Sony (e non al contrario), non vedo altri reali motivi per comperare una Xbox.
Discorso a parte se si và sul multiplayer, il Gamepass costa solitamente meno di PS Plus.

Io invece credo proprio di si. Sarà una console/PC alla Rog Ally X con win11 modificato per il gaming (già ora l'OS dell'xbox è derivato da win11 o forse dal 10) e l'accesso a Steam oltre che al gamepass. E credo anche che possa essere questo il motivo per cui Sony ha iniziato a considerare l'idea di portare i giochi su Xbox. I giochi ci arriveranno comunque tramite Steam, a quel punto è meglio per Sony venderli direttamente senza dove lasciare le royalties a Valve. Tra l'altro non credo che il management Sony sia rimasto tanto indifferente al fatto che un gioco MS di più di 4 anni fa abbia venduto milioni di copie su PS (Forza Horizon 5) nel 2025, e magari si sono fatti due conti su cosa gli potrebbe portare in casa pubblicare Uncharted o Last of us o Horizon su Xbox.
Cosi facendo i giochi su Steam andranno ottimizzati appositamente per Xbox visto l'hw chiuso, non credo che il catalogo potrà essere identico a quello del PC (previo adattamento del titolo su console).

Restless
07-10-2025, 10:15
Ma per chi gioca solo offline, che reali vantaggi dà comprare una Xbox rispetto a Sony?le esclusive oramai saranno quasi tutte su piattaforma Sony (e non al contrario), non vedo altri reali motivi per comperare una Xbox.
Discorso a parte se si và sul multiplayer, il Gamepass costa solitamente meno di PS Plus.



Appunto come dicevo, la possibilità per molti utenti che non possono permettersi spese ingenti e hanno un basso budget di poter giocare ugualmente spendendo meno, sia per l'abbonamento (finora era l'Ultimate, in futuro magari sarà il Premium, con delle inevitabili rinunce), sia sulla console stessa (acquistando la "S" di turno). Poi ovvio che non ci saranno le esclusive ecc.

JuanCarlos
07-10-2025, 10:27
Come al solito le ragioni sono molteplici, io personalmente posso dire che ho preso prima Series S, l'ho cambiata con la X, e se non fosse per Final Fantasy e Death Stranding la PS5 non l'avrei mai presa.

Per la maggior parte delle persone che gioca prevalentemente multipiattaforma, il tutto si risolve con "quale console hanno i miei amici" per giocare insieme o scambiarsi i giochi, il resto è tutta lana caprina/preferenze personali. Tutto. Questo ovviamente al netto delle librerie digitali di giochi già in possesso che possono indirizzare le scelte.

aldogdl
07-10-2025, 16:09
:)

DooM33
09-10-2025, 14:17
Ma è normale che ogni tanto vado a giocare in multiplayer e mi fa vedere la schermata dei due piani Premium e Ultimate, faccio Indietro e poi posso giocare?

È un bug oppure rosicano che ho Essential?Non succede piu... vabbè meglio cosi :)

Gears 5 in multiplayer è fluidissimo mentre Reloaded sembra laggoso, è per caso il motore di gioco vecchio?

david-1
09-10-2025, 18:27
Come al solito le ragioni sono molteplici, io personalmente posso dire che ho preso prima Series S, l'ho cambiata con la X, e se non fosse per Final Fantasy e Death Stranding la PS5 non l'avrei mai presa.

Per la maggior parte delle persone che gioca prevalentemente multipiattaforma, il tutto si risolve con "quale console hanno i miei amici" per giocare insieme o scambiarsi i giochi, il resto è tutta lana caprina/preferenze personali. Tutto. Questo ovviamente al netto delle librerie digitali di giochi già in possesso che possono indirizzare le scelte.

Beh, avere la stessa console dei tuoi amici, oltre ad essere in un certo modo inclusivo, è bello proprio perchè puoi passarti i giochi, che rappresenta una bella economia.

E si, la biblioteca di giochi è importante. Io ne una notevole per la console Sony e, onestamente, mi piace l'idea di alimentarla, invece che di perderla, anche se raramente gioco a qualcosa che ho già finito

JuanCarlos
09-10-2025, 18:52
Beh, avere la stessa console dei tuoi amici, oltre ad essere in un certo modo inclusivo, è bello proprio perchè puoi passarti i giochi, che rappresenta una bella economia.

E si, la biblioteca di giochi è importante. Io ne una notevole per la console Sony e, onestamente, mi piace l'idea di alimentarla, invece che di perderla, anche se raramente gioco a qualcosa che ho già finito

Io non ho delle "vere" librerie di giochi su Xbox/Nintendo/Playstation, ho qualche gioco qui e lì, ma la vera libreria è su Steam. Anche per questo preferisco i giochi in versione fisica, così posso rivenderli e non alimentare librerie alternative alla mia principale. Ovviamente i giochi del Plus non li considero veramente "miei", visto che funzionano solo ad abbonamento attivo.

pgorgo
14-10-2025, 13:25
Con i giochi in cloud è possibile giocare in multiplayer in locale? Ovviamente con i giochi che lo consentono. Grazie

danmar
16-10-2025, 08:49
No: in cloud solo solo single player.

Per gli abbonati a GamePass: domani se non erro esce Keeper! Super curioso di provarlo!

il menne
22-10-2025, 19:13
A quanto pare la prossima Xbox sarà come avevo scritto in tempi non sospetti: un prodotto di alta fascia e uno accessibile a tutti almeno così si evince dalle parole di Sarah Bond che si leggono in rete.

Yngwie74
25-10-2025, 16:58
A quanto pare la prossima Xbox sarà come avevo scritto in tempi non sospetti: un prodotto di alta fascia e uno accessibile a tutti almeno così si evince dalle parole di Sarah Bond che si leggono in rete.Menne, io ad oggi le ho sentito dire solo della premium and high-end console... “The next-gen console will be a very premium and high-end curated experience. You're starting to see some of the thinking we have in this handheld…”

Tra l'altro l'handheld cui fa riferimento è fabbricata da asus, quindi direi che farebbero meglio a chiarire i "some of the thinking they have".

Questo continuo ondivagare senza mai specificare nulla sta facendo più danni al brand ed alla community di qualsiasi altra cosa imho.

Dalle sue parole io mi aspetterei una hybrid-pc console da 1000-1500€, magari con una founder edition stile nvidia (spesso introvabile) e tutta una serie di prodotti oem fatti da asus e compagnia, ognuno con i suoi oc e le sue particolarità, e basati su win11 gaming edition come il rog ally x.

E la cosa mi suona di campane a morto a distanza di km. Spero di sbagliarmi.

Inviato dal mio SM-A566B utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
25-10-2025, 18:52
E la cosa mi suona di campane a morto a distanza di km. Spero di sbagliarmi.


La mia impressione è che abbiano solo voluto chiarire che non usciranno dal mercato dell'hardware, il resto è marketing, non è che possono dire che faranno uscire una roba mediocre :asd:

J-Ego
02-11-2025, 14:55
Ciao a tutti, ho giusto iniziato in questi giorni Stalker 2... E oggi fulmine a ciel sereno leggo che esce dal Gampass a Novembre.
Per carità colpa mia che sono andato lungo.

Leggevo che ha una campagna veramente lunga... 30/40 ore e anche più a volerlo esplorare.
Confermate che posso prendermi una settimana di ferie?

Grazie

Inviato dal mio SM-X700 utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
02-11-2025, 15:05
Da qualche giorno non mi segna più i punti che ottengo avviando giochi su PC e XBOX (ovviamente gioco per più di 15 minuti).

La cosa strana è che i titoli lanciati non mi appaiono nemmeno nella sezione "Pacchetto Mensile da 4 di Game Pass" e "Pacchetto Mensile da 8 di Game Pass".

Già successo a qualcuno?

alexbilly
02-11-2025, 19:38
Qua tutto normale. Avvio il solitario di Microsoft non avendo attivo il gamepass attualmente.

Quello che a me non sta funzionando in questi giorni è la raccolta dei 30 punti per leggere le notizie da Bing. Un paio di giorni ha sbloccato 6 punti, negli ultimi giorni manco quelli.

Restless
06-11-2025, 11:03
Non so se questa osservazione "vi tange", ma sarebbe interessante avere qualcosa di riassuntivo in cui viene annotata la data di inserimento di tutti i giochi nel gamepass, o qualcosa che prevedesse la sua futura uscita in un certo periodo. Capita infatti spesso che si mettano in lista un tot di titoli da giocare, ma quello successivo esce dal Pass prima di quello che si sta giocando, perdendo quindi la possibilità di giocarci.
Insomma come capire se conviene giocare subito un titolo perché altrimenti potrebbe uscire dal Gamepass?
Oppure ci giocate appena esce sul Gamepass anche al day 1, non patchato, e chi si è visto si è visto?

Vi faccio un esempio, stavo aspettando di giocare a Indiana Jones, o l'ultimo Doom, per giocarli su una nuova tv, ma magari questo esce dal Gamepass tra un mese, come hanno fatto altri che volevo giocare. Come faccio a sapere se devo giocarlo comunque adesso o posso aspettare?

danmar
06-11-2025, 11:38
Non so se questa osservazione "vi tange", ma sarebbe interessante avere qualcosa di riassuntivo in cui viene annotata la data di inserimento di tutti i giochi ms nel gamepass, o qualcosa che prevedesse la sua futura uscita in un certo periodo. Capita infatti spesso che si mettano in lista un tot di titoli da giocare, ma quello successivo esce dal Pass prima di quello che si sta giocando, perdendo quindi la possibilità di giocarci.
Insomma come capire se conviene giocare subito un titolo perché altrimenti potrebbe uscire dal Gamepass?
Oppure ci giocate appena esce sul Gamepass anche al day 1, non patchato, e chi si è visto si è visto?

Vi faccio un esempio, stavo aspettando di giocare a Indiana Jones, o l'ultimo Doom, per giocarli su una nuova tv, ma magari questo esce dal Gamepass tra un mese, come hanno fatto altri che volevo giocare. Come faccio a sapere se devo giocarlo comunque adesso o posso aspettare?

Doom e Indiana Jones sono di proprietà di Microsoft: quelli non escono da Gamepass. La questione riguarda i giochi di terze parti. STALKER 2 per quanto supportato nello sviluppo da MS resta comunque un gioco di terze parti.

IlCavaliereOscuro
06-11-2025, 11:59
Vorrei giocare in streaming dalla mia XBOX Serie X al dispositivo Android che ho in un'altra stanza.

Mi dice:
X Tipo di NAT: Non è possibile eseguire il test.
V Larghezza banda upstream: oltre 9 Mbps
X Latenza della rete più di 150ms
V Tipo di rete cablata
X Porta in uscita: deve essere aperta se vuoi riprodurre i giochi all'esterno dell'abitazione.

La XBOX è collegata tramite cavo LAN direttamente al Router (Fritz!Box 7530).
Ho FTTC di Wind.

Potete aiutarmi?
Grazie.

floop
06-11-2025, 12:38
A quanto pare la prossima Xbox sarà come avevo scritto in tempi non sospetti: un prodotto di alta fascia e uno accessibile a tutti almeno così si evince dalle parole di Sarah Bond che si leggono in rete.

Ma ormai non so se ha senso farla. Tanto vale fare Xbox Cloud per tutti e ciao tanto ormai va pure nativamente sulle TV

IlCavaliereOscuro
06-11-2025, 12:54
Vorrei giocare in streaming dalla mia XBOX Serie X al dispositivo Android che ho in un'altra stanza.

Mi dice:
X Tipo di NAT: Non è possibile eseguire il test.
V Larghezza banda upstream: oltre 9 Mbps
X Latenza della rete più di 150ms
V Tipo di rete cablata
X Porta in uscita: deve essere aperta se vuoi riprodurre i giochi all'esterno dell'abitazione.

La XBOX è collegata tramite cavo LAN direttamente al Router (Fritz!Box 7530).
Ho FTTC di Wind.

Potete aiutarmi?
Grazie.

Ho risolto usando questa guida:
https://fritz.com/it-it/apps/knowledge-base/FRITZ-Box-7530/1438_Utilizzare-una-Xbox-nella-rete-locale-FRITZ


Ma non si può giocare via LAN inviando il segnale da XBOX Series X ad altro dispositivo?
Bisogna per forza usare internet e collegarsi tramite cloud?[/SIZE]

il menne
06-11-2025, 17:39
Vorrei giocare in streaming dalla mia XBOX Serie X al dispositivo Android che ho in un'altra stanza.

Mi dice:
X Tipo di NAT: Non è possibile eseguire il test.
V Larghezza banda upstream: oltre 9 Mbps
X Latenza della rete più di 150ms
V Tipo di rete cablata
X Porta in uscita: deve essere aperta se vuoi riprodurre i giochi all'esterno dell'abitazione.

La XBOX è collegata tramite cavo LAN direttamente al Router (Fritz!Box 7530).
Ho FTTC di Wind.

Potete aiutarmi?
Grazie.

In genere per i problemi di nat su xbox su fritz si deve DISATTIVARE il filtro teredo e poi tutto dovrebbe funzionare.
Io oltre a questo ho settato Upnp automatico per la series x e ip statico.

Restless
07-11-2025, 10:22
Doom e Indiana Jones sono di proprietà di Microsoft: quelli non escono da Gamepass.Una iA mi dice che si, la situazione di Doom è abbastanza simile a quella dei vari Forza ecc., mentre quella di Indiana Jones non è proprio la stessa, non sto a riportare tutte le varie motivazioni ma in sintesi dice che non c'è una certezza assoluta che possa restare a tempo indeterminato, perlomeno è un po' meno probabile rispetto a Doom. Nel dubbio l'ho iniziato.

J-Ego
07-11-2025, 13:40
Non so se questa osservazione "vi tange", ma sarebbe interessante avere qualcosa di riassuntivo in cui viene annotata la data di inserimento di tutti i giochi nel gamepass, o qualcosa che prevedesse la sua futura uscita in un certo periodo. Capita infatti spesso che si mettano in lista un tot di titoli da giocare, ma quello successivo esce dal Pass prima di quello che si sta giocando, perdendo quindi la possibilità di giocarci.
Insomma come capire se conviene giocare subito un titolo perché altrimenti potrebbe uscire dal Gamepass?
Oppure ci giocate appena esce sul Gamepass anche al day 1, non patchato, e chi si è visto si è visto?

Vi faccio un esempio, stavo aspettando di giocare a Indiana Jones, o l'ultimo Doom, per giocarli su una nuova tv, ma magari questo esce dal Gamepass tra un mese, come hanno fatto altri che volevo giocare. Come faccio a sapere se devo giocarlo comunque adesso o posso aspettare?

Stessa tua situazione, così facendo mi sono fumato Stalker 2 :muro:
L'ho iniziato una decina si e no di giorni fa... e leggo che esce dal catalogo.
Tra voler aspettare che fosse ben ottimizzato e aver giocato e chiuso altri titoli, è volato il tempo :muro:

Ero davvero convinto che rimanesse più tempo a disposizione

Ciao

david-1
07-11-2025, 19:50
Stessa tua situazione, così facendo mi sono fumato Stalker 2 :muro:
L'ho iniziato una decina si e no di giorni fa... e leggo che esce dal catalogo.
Tra voler aspettare che fosse ben ottimizzato e aver giocato e chiuso altri titoli, è volato il tempo :muro:

Ero davvero convinto che rimanesse più tempo a disposizione

Ciao

Idem.... mi ero deciso ad aspettare le ferie natalizie per giocarci, perchè c'erano troppi bug e avevano promesso varie patch.

il menne
07-11-2025, 20:02
I giochi di mio interesse li prendo comunque in retail, così per Indy, expedition33, stalker ….

J-Ego
09-11-2025, 22:31
Ciao a tutti,
Una conferma... Non finendo un gioco, se questo lo disinstallo, il file di salvataggio non lo perdo giusto?
È sul cloud.

Domani compro il gioco o ritorna nel Gamepass e mi ritrovo per magia il salvataggio.

Corretto?

Grazie

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

david-1
09-11-2025, 22:36
Ciao a tutti,
Una conferma... Non finendo un gioco, se questo lo disinstallo, il file di salvataggio non lo perdo giusto?
È sul cloud.

Domani compro il gioco o ritorna nel Gamepass e mi ritrovo per magia il salvataggio.

Corretto?

Grazie

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Credo proprio di si
Puoi avere problemi invece se fai il save col gioco fisico e poi compri il digitale, o viceversa.
Con Playstation direi che 1 o 2 giochi su 5 hanno i save in comune tra gioco su disco e digitale....

danmar
10-11-2025, 16:04
Una iA mi dice che si, la situazione di Doom è abbastanza simile a quella dei vari Forza ecc., mentre quella di Indiana Jones non è proprio la stessa, non sto a riportare tutte le varie motivazioni ma in sintesi dice che non c'è una certezza assoluta che possa restare a tempo indeterminato, perlomeno è un po' meno probabile rispetto a Doom. Nel dubbio l'ho iniziato.

Mi suona strano: Machine Games è di Zenimax e quindi di proprietà di Microsoft alla stregua di Bethesda, iD Software ecc ecc...

Ad ogni modo Indiana Jones va alla grande e non serve aspettare ulteriori update per giocarci, anzi....perchè non ci hai giocato finora??? :) :)

Restless
10-11-2025, 18:12
Mi suona strano: Machine Games è di Zenimax e quindi di proprietà di Microsoft alla stregua di Bethesda, iD Software ecc ecc...



Ad ogni modo Indiana Jones va alla grande e non serve aspettare ulteriori update per giocarci, anzi....perchè non ci hai giocato finora??? :) :)Sì certo, non era per quello, era solo perché lo volevo giocare su una nuova tv che avrei preso più avanti.

len
13-11-2025, 11:26
mi sta venendo voglia di provare arc riders e l'unico modo che ho per giocare attualmente è solo su xbox in attesa di farmi un pc gaming prossimamente


ho visto che prendendo la versione xbox box del gioco si ha anche quella pc, quindi sarebbe una cosa ottima solo che per giocare su xbox bisogna avere anche un abbinamento essential per l'online che non ho purtroppo


si trovano in giro abbonamenti abbordabili per l'essential?

non ho voglia si spedere 8,99 euro al mese solo per giocare ad arc riders online

danmar
18-11-2025, 09:00
Sì certo, non era per quello, era solo perché lo volevo giocare su una nuova tv che avrei preso più avanti.

Direi che puoi aspettare la nuova tv allora :)

IlCavaliereOscuro
18-11-2025, 10:30
Hanno aggiunto (almeno a me è arrivata solo stamattina la notifica) la possibilità di scegliere la risoluzione nel Cloud Gaming (da 720p a 1440p).