PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113

StrixyRoG
08-04-2022, 23:34
Ma quali sono questi Xbox Studios?
E cosa producono?

Sono tutti gli Studios sotto Microsoft, e giochi te ne cito alcuni, ma sono molti: Halo, Forza Horizon, Gears, Sea of Thieves, Age of Empire, etc...Gli Studios che possiede Microsoft dovrebbero essere più di 20.

CARVASIN
09-04-2022, 03:37
Ma quali sono questi Xbox Studios?
E cosa producono?https://www.xbox.com/it-IT/xbox-game-studios

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

GoFoxes
09-04-2022, 07:03
Ma quali sono questi Xbox Studios?
E cosa producono?

:asd:

MassiMell
09-04-2022, 16:43
Ma quali sono questi Xbox Studios?
E cosa producono?

3 esempi:

PlayGround Games, che ha sempre e solo fatto giochi di corse automobilistiche a cui è stato assegnato il reboot di Fable, giusto perchè il motore grafico che utilizzano è ottimo. Ovviamente sono in grande difficoltà

Undead Labs, che si è fatto conoscere per un survival zombie molto spartano e privo di storia a cui ora toccherebbe fare un tripla A, della stessa IP ovvero State of Decay. Accusato di recente di sessismo e per loro stessa ammissione di essere stati costretti a lavorare in una determinata maniera molto poco creativa.

The Initiative, pare abbiano assunto gente di talento proveniente da team di successo per fare un altro reboot, questa volta di Perfect Dark, ma sembra che nessuno vada d'accordo e che quindi lo sviluppo sia stato assegnato a un team esterno, Crystal Dynamics.

Nota di merito a Everwild di Rare, forse l'unico progetto che si è mostrato con grafica in game, ma con sviluppo ricominciato da zero dopo l'addio al team di diversi elementi importanti e al mitico Grounded di Obsidian, in beta giocabile da un paio d'anni.

GoFoxes
09-04-2022, 17:16
The Elder Scrolls, Fallout, Starfield, Halo, Gears of War, Call of Duty, Forza Motorsport, Forza Horizon, Minecraft, Diablo, Overwatch, StarCraft, Warcraft, World of Warcraft, Fable, Doom, Quake, Wolfenstein, Dishonored, Prey...

Queste sono alcune delle ip in mano a MS, che possiede anche i rispettivi sviluppatori.

david-1
09-04-2022, 19:56
The Elder Scrolls, Fallout, Starfield, Halo, Gears of War, Call of Duty, Forza Motorsport, Forza Horizon, Minecraft, Diablo, Overwatch, StarCraft, Warcraft, World of Warcraft, Fable, Doom, Quake, Wolfenstein, Dishonored, Prey...

Queste sono alcune delle ip in mano a MS, che possiede anche i rispettivi sviluppatori.
Tolto Fallout, Call of Duty (forse….), Forza Horizon e Stalker non c’è altro che mi interessi. Comunque riconosco sia una bella lista per il pubblico in generale

david-1
09-04-2022, 19:58
3 esempi:

PlayGround Games, che ha sempre e solo fatto giochi di corse automobilistiche a cui è stato assegnato il reboot di Fable, giusto perchè il motore grafico che utilizzano è ottimo. Ovviamente sono in grande difficoltà

Undead Labs, che si è fatto conoscere per un survival zombie molto spartano e privo di storia a cui ora toccherebbe fare un tripla A, della stessa IP ovvero State of Decay. Accusato di recente di sessismo e per loro stessa ammissione di essere stati costretti a lavorare in una determinata maniera molto poco creativa.

The Initiative, pare abbiano assunto gente di talento proveniente da team di successo per fare un altro reboot, questa volta di Perfect Dark, ma sembra che nessuno vada d'accordo e che quindi lo sviluppo sia stato assegnato a un team esterno, Crystal Dynamics.

Nota di merito a Everwild di Rare, forse l'unico progetto che si è mostrato con grafica in game, ma con sviluppo ricominciato da zero dopo l'addio al team di diversi elementi importanti e al mitico Grounded di Obsidian, in beta giocabile da un paio d'anni.
Ecco…. atomica sganciata! Io mi butto nel bunker e ciao…
Secondo me faresti meglio a editare, il post non è costruttivo, evidentemente polemico e accendi flame.
O sennò aggiungi 3 esempi positivi, sennò sembra un post di un hater

GoFoxes
09-04-2022, 20:09
Tolto Fallout, Call of Duty (forse….), Forza Horizon e Stalker non c’è altro che mi interessi. Comunque riconosco sia una bella lista per il pubblico in generale

Stalker non è Microsoft, a me interessa solo ed esclusivamente No Man's Sky, nessun altro gioco, ma proprio nessuno, gioco quasi esclusivamente solo a quello, quindi capirai. Il discorso non è cosa interessi al singolo, che come in tutte le cose non conta una fava, ma la quantità qualità e varietà dell'offerta, e sotto questo aspetto, se si escludono 3-4 titoli abbastanza riusciti, anche nella scorsa gen MS offriva di più di altri.

JuanCarlos
09-04-2022, 20:38
ma la quantità qualità e varietà dell'offerta, e sotto questo aspetto, se si escludono 3-4 titoli abbastanza riusciti, anche nella scorsa gen MS offriva di più di altri.

Maggiore quantità sì, perché hanno mille studi, mi pare anche normale. Però se vai a guardare la qualità (intesa come cura del dettaglio, perché tutto il resto è comunque soggettivo) sia le esclusive Sony che quelle Nintendo sono superiori. Ma questo lo sa anche Microsoft, per questo hanno comprato qualsiasi studio che fosse in difficoltà economica e avesse delle IP di richiamo.

GoFoxes
09-04-2022, 20:43
Maggiore quantità sì, perché hanno mille studi, mi pare anche normale. Però se vai a guardare la qualità (intesa come cura del dettaglio, perché tutto il resto è comunque soggettivo) sia le esclusive Sony che quelle Nintendo sono superiori.

Ho scritto infatti a parte 3-4 titoli. La scorsa gen, oggettivamente, tolti Breath of the Wild, God of War, The Last of Us e Horizon Zero Dawn, non è che sulle altre console trovassi chissà che cosa che non c'era su Xbox One. Quantum Break, Halo 5, Gears of War 4, Sea of Thieves, Forza Horizon 4, Sunset Overdrive, State of Decay 2, Halo Wars 2, ecc

Al di là che The Last of Us e Zero Dawn a me hanno fatto schifo, mentre Quantum Break per me è il migliore TPS della scorsa gen, con un gameplay che non ho visto dai tempi di Vanquish...

MassiMell
09-04-2022, 20:52
Ecco…. atomica sganciata! Io mi butto nel bunker e ciao…
Secondo me faresti meglio a editare, il post non è costruttivo, evidentemente polemico e accendi flame.
O sennò aggiungi 3 esempi positivi, sennò sembra un post di un hater

A me il tuo post sembrava sarcastico, ma ci stava :D

Ho risposto con info recenti sul lavoro dei team Xbox e sciorinando i loro nomi.

3 notizie positive: gli sviluppatori di Starfield, Bethesda, dicono che il gioco farà impazzire i giocatori; i 343 industries non hanno abdicato ed è stata annunciata la stagione 2 di Halo Infinite; e i Ninja Theory di Hellblade 2 starebbero sviluppando un combat system rivisitato, rispetto a quello del primo capitolo che non soddisfaceva nemmeno il combat designer.

Wilde
09-04-2022, 23:37
Ho appena preso Xbox serie X

Con red redemintion 2 si vede molto bene, il frame rate è stabile, ma purtroppo con i movimenti meno fluidi del gamepad (rispetto a mouse tastiera) unito al problema dei 30fps purtroppo il gioco ha molto blur e non riesco ad apprezzarlo come merita.

Ho provato anche con altri monitor in full HD o 4k (sony 4k 60hz di buona qualita) cambia poco, il problema purtroppo sono i 30 fps. Quando comincio a girare visuale l'immagine si impasta e blurra.

Con lo stesso monitor se gioco sul pc con bassa qualità a 60fps il gioco è molto fluido e l'effetto blur molto limitato, se invece alzo i dettagli a 30 fps il gioco blurra.

E' un vero peccato ma secondo me tutti i giochi a 30 fps pc o console che sia hanno questa problematica. Ho provato anche ad inserire l'interpolazione di movimento della tv sony 4k , un pochino migliora la fluidità ma arrivata oltre una certa soglia se imposti su alto arrivano artefatti perchè l'algoritmo della tv non può fare miracoli.

I giochi a 30fps chi più chi meno hanno tutti questo effetto blur. Se comprassi Oled c15 della lg (il miglior monitor / tv sul mercato ) che ha gsyinc e freesync secondo voi si limita questo problema ?

JuanCarlos
10-04-2022, 07:44
Ho scritto infatti a parte 3-4 titoli. La scorsa gen, oggettivamente, tolti Breath of the Wild, God of War, The Last of Us e Horizon Zero Dawn, non è che sulle altre console trovassi chissà che cosa che non c'era su Xbox One. Quantum Break, Halo 5, Gears of War 4, Sea of Thieves, Forza Horizon 4, Sunset Overdrive, State of Decay 2, Halo Wars 2, ecc

Al di là che The Last of Us e Zero Dawn a me hanno fatto schifo, mentre Quantum Break per me è il migliore TPS della scorsa gen, con un gameplay che non ho visto dai tempi di Vanquish...

Ah ma non sono piaciuti neanche a me, però è innegabile che siano prodotti di una qualità tecnica incredibilmente superiore.

Microsoft, dalla scorsa gen a questa, ha avuto tanti titoli interessanti ma nessuna eccellenza (a meno di non voler tirare fuori per l'ennesima volta Flight Simulator che gioca in un campionato tutto suo). Il caso eclatante per me è Insomniac: da studio first party Microsoft tira fuori Sunset Overdrive che è chiaramente seminale per Spiderman che andrà a fare per Sony, ma è 100 volte meno pulito. La mia sensazione è che Microsoft abbia lasciato i suoi studi first party più liberi di sperimentare, ma questo ha i suoi pro e contro. Forse non li ha neanche supportati come avrebbe potuto fare (e qui penso a Remedy, con quel capolavoro di Alan Wake che uscì su 360 in uno stato semi-imbarazzante).

TLOU, Horizon, FF VII Remake, Persona 5, Detroit: Become Human, Bloodborne, Death Stranding, Uncharted 4, God of War, Ghost of Tsushima e ne sto dimenticando sicuramente delle altre... non è questione di "quanto sia bello il gioco" ma di come sia curato (con Bloodborne unica eccezione, che però recupera in altri modi). Non è un caso, per me, che una delle poche esclusive ad aver fallito sia stata Days Gone, che al lancio su PS4 uscì in uno stato mediocre, tra cali di fps e PS4 Pro che diventava un'astronave. Ha trovato un nuovo pubblico su PC dopo aver risolto quei problemi.

Microsoft "di suo" non è mai riuscita a tirare fuori titoli simili (in parte a causa di una copertura mediatica un po' di parte) su X1 (perché su 360 ne tirò fuori eccome) ha deciso di cambiare strada e ha comprato IP già pronte.

GoFoxes
10-04-2022, 07:44
A me il tuo post sembrava sarcastico, ma ci stava :D

Ho risposto con info recenti sul lavoro dei team Xbox e sciorinando i loro nomi.

3 notizie positive: gli sviluppatori di Starfield, Bethesda, dicono che il gioco farà impazzire i giocatori; i 343 industries non hanno abdicato ed è stata annunciata la stagione 2 di Halo Infinite; e i Ninja Theory di Hellblade 2 starebbero sviluppando un combat system rivisitato, rispetto a quello del primo capitolo che non soddisfaceva nemmeno il combat designer.

Ma che notizie sono? :asd:
Oste, com'è il vino?
Contniuamo a fare quello per cui ci pagano
Proviamo a migliorare quel che non andava nel primo gioco

La fiera dell'ovvio :asd:

[?]
10-04-2022, 08:57
Ho appena preso Xbox serie X

Con red redemintion 2 si vede molto bene, il frame rate è stabile, ma purtroppo con i movimenti meno fluidi del gamepad (rispetto a mouse tastiera) unito al problema dei 30fps purtroppo il gioco ha molto blur e non riesco ad apprezzarlo come merita.

Ho provato anche con altri monitor in full HD o 4k (sony 4k 60hz di buona qualita) cambia poco, il problema purtroppo sono i 30 fps. Quando comincio a girare visuale l'immagine si impasta e blurra.

Con lo stesso monitor se gioco sul pc con bassa qualità a 60fps il gioco è molto fluido e l'effetto blur molto limitato, se invece alzo i dettagli a 30 fps il gioco blurra.

E' un vero peccato ma secondo me tutti i giochi a 30 fps pc o console che sia hanno questa problematica. Ho provato anche ad inserire l'interpolazione di movimento della tv sony 4k , un pochino migliora la fluidità ma arrivata oltre una certa soglia se imposti su alto arrivano artefatti perchè l'algoritmo della tv non può fare miracoli.

I giochi a 30fps chi più chi meno hanno tutti questo effetto blur. Se comprassi Oled c15 della lg (il miglior monitor / tv sul mercato ) che ha gsyinc e freesync secondo voi si limita questo problema ?Stai prendendo ad esempio un gioco che non nasce su next gen, non puoi pretendere più di tanto.
Inoltre non c'è correlazione tra gamepad e quello che dici, non è il gamepad il problema ma che gira a 30, se giochi ad un qualsiasi fps tipo cod che ha la sua versione next gen è gira a 60 granitici te ne accorgi.

GoFoxes
10-04-2022, 10:01
Ah ma non sono piaciuti neanche a me, però è innegabile che siano prodotti di una qualità tecnica incredibilmente superiore.

Microsoft, dalla scorsa gen a questa, ha avuto tanti titoli interessanti ma nessuna eccellenza (a meno di non voler tirare fuori per l'ennesima volta Flight Simulator che gioca in un campionato tutto suo). Il caso eclatante per me è Insomniac: da studio first party Microsoft tira fuori Sunset Overdrive che è chiaramente seminale per Spiderman che andrà a fare per Sony, ma è 100 volte meno pulito. La mia sensazione è che Microsoft abbia lasciato i suoi studi first party più liberi di sperimentare, ma questo ha i suoi pro e contro. Forse non li ha neanche supportati come avrebbe potuto fare (e qui penso a Remedy, con quel capolavoro di Alan Wake che uscì su 360 in uno stato semi-imbarazzante).

TLOU, Horizon, FF VII Remake, Persona 5, Detroit: Become Human, Bloodborne, Death Stranding, Uncharted 4, God of War, Ghost of Tsushima e ne sto dimenticando sicuramente delle altre... non è questione di "quanto sia bello il gioco" ma di come sia curato (con Bloodborne unica eccezione, che però recupera in altri modi). Non è un caso, per me, che una delle poche esclusive ad aver fallito sia stata Days Gone, che al lancio su PS4 uscì in uno stato mediocre, tra cali di fps e PS4 Pro che diventava un'astronave. Ha trovato un nuovo pubblico su PC dopo aver risolto quei problemi.

Microsoft "di suo" non è mai riuscita a tirare fuori titoli simili (in parte a causa di una copertura mediatica un po' di parte) su X1 (perché su 360 ne tirò fuori eccome) ha deciso di cambiare strada e ha comprato IP già pronte.

I tripla A di studi interni, per me, sono tutti a quel livelli come produzione: Halo 5, Gears 5, FH4 e ci aggiungo anche Quantum Break. Non vedo dove siano superiori quelli Sony da te citati. Per quelli che ho provato almeno.

Parlo solo di produzione, lato gameplay è un altro discorso.

Poi gli studi Sony sono mediamente più esperti e forse anche bravi. I remake non li considero, i film interattivi idem, sono facili e li fa solo Sony. La roba jappa, a chi piace, è chiaro ci sia solo su una console jappa.

Poi se mi si viene a dire che Halo 5 fa schifo e The Last of Us 2 è un capolavoro, allora alzo le mani, ai pazzi gli si dà ragione.

OvErClOck82
10-04-2022, 10:20
I tripla A di studi interni, per me, sono tutti a quel livelli come produzione: Halo 5, Gears 5, FH4 e ci aggiungo anche Quantum Break. Non vedo dove siano superiori quelli Sony da te citati. Per quelli che ho provato almeno.

Parlo solo di produzione, lato gameplay è un altro discorso.

Poi gli studi Sony sono mediamente più esperti e forse anche bravi. I remake non li considero, i film interattivi idem, sono facili e li fa solo Sony. La roba jappa, a chi piace, è chiaro ci sia solo su una console jappa.

Poi se mi si viene a dire che Halo 5 fa schifo e The Last of Us 2 è un capolavoro, allora alzo le mani, ai pazzi gli si dà ragione.All'anima del fanboysmo :asd:



Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
10-04-2022, 10:22
All'anima del fanboysmo :asd:



Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Non è fanboysmo perché a me non piace nessuna esclusiva MS uscita post Gears of War 2 che non sia Remedy.
Mi stanno solo sulle palle i sonari che considerano capolavori dei giochetti, perché quello sono, giochetti.

Wilde
10-04-2022, 12:07
;47808264']Stai prendendo ad esempio un gioco che non nasce su next gen, non puoi pretendere più di tanto.
Inoltre non c'è correlazione tra gamepad e quello che dici, non è il gamepad il problema ma che gira a 30, se giochi ad un qualsiasi fps tipo cod che ha la sua versione next gen è gira a 60 granitici te ne accorgi.

Non è una correlazione semmai il gamepad lo accentua questa sensazione che ho avuto, lo so che il problema principale sono i 30fps. Però ho fatto questa prova sul pc: confrontando a parità di condizioni mouse tastiera con il gamepad della xbox , l'effetto blur ed il cap dei frame lo noto di più con il gamepad a 30fps che a 60fps (con il pc si può abbassare la qualità per migliorare il frame ).

Come dici giustamente il problema delle console next gen è che non sono state sfruttate al meglio per questo gioco uscito da qualche anno. Si parla da mesi di patch o versione remasterizzata ma ancora nulla

Ad esempio in Cyberpunk 2077 che a differenza di RDR2 è già stato progettato con un occhio alle console next generation (bug a parte che in parte sono state risolti con la patch uscita di recente) permette l'opzione 30fps con RT e qualità massima, ma anche opzione 60fps perdendo alla fine poco in qualità ma migliorando la fluidità in maniera netta ho visto dai video.

Ci fosse stata questa possibilità con RDR2 probabilmente sarei rimasto soddisfatto. Sul pc è possibile raggiungere i 60fps abbassando un pochino la qualità e migliorando questo effetto blur dato dai 30fps, partendo però almeno da una 3060 che costa solo quella quanto l'xbox :D

JuanCarlos
10-04-2022, 12:11
I tripla A di studi interni, per me, sono tutti a quel livelli come produzione: Halo 5, Gears 5, FH4 e ci aggiungo anche Quantum Break. Non vedo dove siano superiori quelli Sony da te citati. Per quelli che ho provato almeno.

Parlo solo di produzione, lato gameplay è un altro discorso.

Si vede che non li hai giocati. Per me Quantum Break è una piccola perla, un gioco sottovalutato... ma messo a paragone con un gioco Naughty Dog a caso ne esce malissimo. Ripeto, sotto il profilo della realizzazione. Animazioni, salti, arrampicata, per non parlare neanche della gestione dei mini-episodi. Un gioco che è uscito in 720 upscalato dal gioco. Sulla versione PC c'è solo da stendere un velo pietoso. Remedy scrive delle storie sopra la media, quello sanno fare. Il resto è quasi sempre mediocre.

Per quanto riguarda Halo e Gears, sono IP Xbox 360 che nel tempo non hanno saputo rinnovarsi e non fanno gridare al miracolo sotto il profilo tecnico. Forse ci siamo dimenticati di cosa erano Gears of War 1 e 2 al lancio. Hanno trainato da soli una piattaforma.


Poi gli studi Sony sono mediamente più esperti e forse anche bravi. I remake non li considero, i film interattivi idem, sono facili e li fa solo Sony. La roba jappa, a chi piace, è chiaro ci sia solo su una console jappa.

Poi se mi si viene a dire che Halo 5 fa schifo e The Last of Us 2 è un capolavoro, allora alzo le mani, ai pazzi gli si dà ragione.

Sì però lo vedi che alla fine devi sempre cercare di buttarla in caciara... quello non lo considero, quell'altro non mi piace... A me Halo fa cacare così come i giochi di macchine, allora non calcoliamo Forza. Che discorso è?

anonimizzato
10-04-2022, 13:41
3 notizie positive: gli sviluppatori di Starfield, Bethesda, dicono che il gioco farà impazzire i giocatori;

Anche CB2077 lo ha fatto se per questo.

MassiMell
10-04-2022, 16:06
Poi se mi si viene a dire che Halo 5 fa schifo e The Last of Us 2 è un capolavoro, allora alzo le mani, ai pazzi gli si dà ragione.

Madre de Dios :eekk::ops:

Confronto senza senso, generi completamente diversi... ma ricordo ancora la delusione quando iniziai Halo 5, reputavo il 4o capitolo il migliore della saga... ho pensato "che purcata han combinato questi di 343i?" e non l'ho mai finito.

TLOU2, gioco più premiato di sempre, lo reputo un capolavoro a livello tecnico in generale e nel proprio genere di gameplay e atmosfera.

Anche CB2077 lo ha fatto se per questo.

:D

anonimizzato
10-04-2022, 18:33
Se c'è una cosa su cui tutti nel settore sono d'accordo è che Sony abbia "vinto" la passata generazione grazie ad esclusive che MS non ha saputo lontanamente avvicinare.

Sono curioso adesso di vedere se con le varie acquisizioni di MS questo gap verrà colmato perchè nel caso ne vedremo delle belle.

Certe affermazioni che ho letto qua dentro non stanno ne in cielo ne in terra e sono frutto di puro fanboysmo e/o disonestà intellettuale.

vittorio130881
10-04-2022, 18:46
Ciao a tutti
Riproduzione remota su smartphone android da xbox, è ferma a 720p?
O ci sono opzioni da settare per 1080p 60fps?

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

david-1
10-04-2022, 19:01
Sarebbe una bella discussione, ma mi passa la voglia di dire la mia perché si, la buttate sempre in caciara come dice JuanCarlos, con frecciate stupide

RoUge.boh
10-04-2022, 20:19
Se c'è una cosa su cui tutti nel settore sono d'accordo è che Sony abbia "vinto" la passata generazione grazie ad esclusive che MS non ha saputo lontanamente avvicinare.

Sono curioso adesso di vedere se con le varie acquisizioni di MS questo gap verrà colmato perchè nel caso ne vedremo delle belle.

Certe affermazioni che ho letto qua dentro non stanno ne in cielo ne in terra e sono frutto di puro fanboysmo e/o disonestà intellettuale.

Esatto, la passata generazione la Playstation non ha vinto ha stra vinto.

Questa generazione invece PS5 è partita MALISSIMO (al mio punto di vista e lo dico da possessore di PS5.)

3 anni fa fu detto "da questa generazione ci sarà il vero salto Next Gen..non ci sarà più retro compatibilità" cosa che in un lampo si è mangiata (ci sta la crisi che c'è stata dietro ecc.. però la PS5 ad oggi e parzialmente inutile anche se ha dei pro rispetto alla PS4 pro:
- frame rate stabili e superiori
-silenziosità

Pero sono giustificabili per 500€ e un "bestione"? che in salotto non sempre sta bene (l'ho nascosta dietro alla TV per il bene del matrimonio..) mentre la PS4 invece era gradevole vista sotto la tv.

XBOX invece sta dietro ma sta investendo ed i buoni lavori verranno.. non dico tutti, non dico che se hai i soldi hai la vittoria in pugno.. dico solo che, ad oggi, XBOX offre un servizio molto "value for money" senza, per forza, far rimpiangere i titoli AAA di Sony...

Inoltre Sony ha promesso tante cose eppure.. stiamo aspettando il VRR, poi aveva pubblicizzato il televisore H900X come il televisore IDEALE per giocare a PS5.. cosa che poi non è...

Il problema che nessuno deve pensare PS5 è superiore a Xbox, siamo giocatori dovremmo giocare e goderci i giochi.. PS5 ha dei giochi molto belli che meritano assolutamente il problema è che tutta la sua infrastruttura sta costando sempre di più...

MassiMell
10-04-2022, 20:48
Pero sono giustificabili per 500€ e un "bestione"? che in salotto non sempre sta bene (l'ho nascosta dietro alla TV per il bene del matrimonio..) mentre la PS4 invece era gradevole vista sotto la tv.



Series X invece quanto costa? È bella ed elegante (a me piace moltissimo il design e l'interfaccia della PS5)? Quali titoli multipiatta offrono prestazioni superiori? Il controller offre le funzionalità, almeno parziali, del DualSense?

Tralaltro nessuno ti ha obbligato ad acquistare PS5.
Puoi benissimo tornare alla PS4.

Sul discorso dei giochi, basta guardare al gradimento dei giocatori su Steam verso i "vecchi" titoli messi a disposizioni da Sony, confrontati coi nuovi degli Xbox Studios

Gradimento di sempre / recente:

God of War 97% / 95 %
Horizon Zero Dawn 85% / 91%
Death Stranding 91%
Days Gone 93 % / 90%

Forza Horizon 5 87 % / 88 %
Age of Empires 86 % / 82 %
Flight Simulator 76 % / 75 %
Halo Infinite 78 % / 41 %

E... a furia di dire che il prossimo E3 sarà quello di Xbox, l'E3 è sparito :D

OvErClOck82
10-04-2022, 20:51
Esatto, la passata generazione la Playstation non ha vinto ha stra vinto.



Questa generazione invece PS5 è partita MALISSIMO (al mio punto di vista e lo dico da possessore di PS5.)



3 anni fa fu detto "da questa generazione ci sarà il vero salto Next Gen..non ci sarà più retro compatibilità" cosa che in un lampo si è mangiata (ci sta la crisi che c'è stata dietro ecc.. però la PS5 ad oggi e parzialmente inutile anche se ha dei pro rispetto alla PS4 pro:

- frame rate stabili e superiori

-silenziosità



Pero sono giustificabili per 500€ e un "bestione"? che in salotto non sempre sta bene (l'ho nascosta dietro alla TV per il bene del matrimonio..) mentre la PS4 invece era gradevole vista sotto la tv.



XBOX invece sta dietro ma sta investendo ed i buoni lavori verranno.. non dico tutti, non dico che se hai i soldi hai la vittoria in pugno.. dico solo che, ad oggi, XBOX offre un servizio molto "value for money" senza, per forza, far rimpiangere i titoli AAA di Sony...



Inoltre Sony ha promesso tante cose eppure.. stiamo aspettando il VRR, poi aveva pubblicizzato il televisore H900X come il televisore IDEALE per giocare a PS5.. cosa che poi non è...



Il problema che nessuno deve pensare PS5 è superiore a Xbox, siamo giocatori dovremmo giocare e goderci i giochi.. PS5 ha dei giochi molto belli che meritano assolutamente il problema è che tutta la sua infrastruttura sta costando sempre di più...Beh la "next" gen in realtà il salto più grosso lo ha fatto in termini di velocità dei caricamenti, che non è un aspetto secondario quando ti ci abitui

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

RoUge.boh
10-04-2022, 21:11
Series X invece quanto costa? È bella ed elegante (a me piace moltissimo il design e l'interfaccia della PS5)? Quali titoli multipiatta offrono prestazioni superiori? Il controller offre le funzionalità, almeno parziali, del DualSense?

Tralaltro nessuno ti ha obbligato ad acquistare PS5.
Puoi benissimo tornare alla PS4.

Sul discorso dei giochi, basta guardare al gradimento dei giocatori su Steam verso i "vecchi" titoli messi a disposizioni da Sony, confrontati coi nuovi degli Xbox Studios

Gradimento di sempre / recente:

God of War 97% / 95 %
Horizon Zero Dawn 85% / 91%
Death Stranding 91%
Days Gone 93 % / 90%

Forza Horizon 5 87 % / 88 %
Age of Empires 86 % / 82 %
Flight Simulator 76 % / 75 %
Halo Infinite 78 % / 41 %

E... a furia di dire che il prossimo E3 sarà quello di Xbox, l'E3 è sparito :D

Assolutamente si nessuno mi ha obbligato, anzi potevo anche venderla facilmente a € 800 visto che avevo amici che per il figlio la volevano (ma ho declinato).

Estetica...che ti devo dire, xbox si maschera meglio in salotto.. I gusti della sala sono della moglie..

Interfaccia si vero PS5 superiore ad XBOX molto più curata.

Controller funzionalità.. il controller xbox lo reputo più comodo. il Feedback aptico carino peccato che l'implementazione l'ho trovata ben riuscita solo in Astroboy.. (non ho giocato HFW)

Per i giochi scusami 4 giochi PS5 presi al day one = € 320? mentre i 4 giochi MS al day one invece sono inclusi nel GP.... o perché sono inclusi nel GP fanno automaticamente schifo?

Scusami ma non citi Gran turismo... che viaggia come voto di 1,9 su metacritic (e che come grafica è NETTAMENTE inferiore a FH..)

Ti sei dimenticato anche di alcune perle che ci sono nel game pass
Tunic psychonauts 2.

Il mio sunto:

LA play c'è l'ho perché sono appassionato, ma se oggi mi chiedessero tra PS5 e XBOX cosa consigli rispondo XBOX a meno che vuoi giocare a tutti ci costi only Playstation


Beh la "next" gen in realtà il salto più grosso lo ha fatto in termini di velocità dei caricamenti, che non è un aspetto secondario quando ti ci abitui

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Cavolo hai ragione... me l'ero dimenticato.! lo davo per scontato ma questo è veramente la chiave di volta...

MassiMell
10-04-2022, 21:36
Assolutamente si nessuno mi ha obbligato, anzi potevo anche venderla facilmente a € 800 visto che avevo amici che per il figlio la volevano (ma ho declinato).

Estetica...che ti devo dire, xbox si maschera meglio in salotto.. I gusti della sala sono della moglie..

Interfaccia si vero PS5 superiore ad XBOX molto più curata.

Controller funzionalità.. il controller xbox lo reputo più comodo. il Feedback aptico carino peccato che l'implementazione l'ho trovata ben riuscita solo in Astroboy.. (non ho giocato HFW)

Per i giochi scusami 4 giochi PS5 presi al day one = € 320? mentre i 4 giochi MS al day one invece sono inclusi nel GP.... o perché sono inclusi nel GP fanno automaticamente schifo?

Scusami ma non citi Gran turismo... che viaggia come voto di 1,9 su metacritic (e che come grafica è NETTAMENTE inferiore a FH..)

Ti sei dimenticato anche di alcune perle che ci sono nel game pass
Tunic psychonauts 2.

Il mio sunto:

LA play c'è l'ho perché sono appassionato, ma se oggi mi chiedessero tra PS5 e XBOX cosa consigli rispondo XBOX a meno che vuoi giocare a tutti ci costi only Playstation


Metacritic è il più grande mondezzaio che esista

https://i.postimg.cc/x1fthY27/Polish-20220408-190606277.jpg

Pensa che su un Halo Infinite, per esempio, lato critica aggregano i voti dei vari Windows Central, Somos Xbox, Xbox Achievements, Pure Xbox, Xbox Tavern, Generacion Xbox e il migliore di tutti... Stevivor :D inutile dire che stanno tutti oltre il 90.

Che GT7 sia graficamente inferiore a FH5 dubito fortemente, la cura che hanno messo nei dettagli mi sembra fenomenale, specie come sensazioni alla guida. Io in FH5 ho visto alberi fluttuare e l'unica differenza con FH4 l'ho notata nell'uso del lens flare. Poi son generi diversi, dipende dal tipo di esperienza che cerchi.

Tunic è un indie con visuale isometrica dall'alto, Psychonauts 2 un gioco nato grazie al crowfunding, su cui Xbox si è assicurata l'esclusiva"next gen", quando di per se una grafica meno next gen non esiste.

Io continuerò a essere più contento di spendere 8 volte di più per dei giochi al day one che mi interessano , e che spolpo con tutta la passione del videogiocatore che c'è in me, piuttosto che dover aspettare in un catalogo a noleggio cose casuali che al massimo potrebbero sorprendere.

david-1
10-04-2022, 22:23
L’ho sempre detto, nella maggioranza dei giochi Sony e MS trovo più curati quelli Sony, un po’ come l’interfaccia.
Su GT lasciamo stare… ha dettagli incredibili, riflessi, ombre, illuminazione ma FH sembra più vero, l’ambiente più vivo, reale. Amo GT ma bisogna ammettere che è bello fine a se stesso, decisamente sterile come risultato globale,

Forza Horizon è davvero unico, una perla di incredibile bellezza, un CAPOLAVORO grafico. Pure molto divertente, con un game play strepitoso, è un mondo vivissimo, pieno di cose nuove da fare

MassiMell
10-04-2022, 22:53
L’ho sempre detto, nella maggioranza dei giochi Sony e MS trovo più curati quelli Sony, un po’ come l’interfaccia.
Su GT lasciamo stare… ha dettagli incredibili, riflessi, ombre, illuminazione ma FH sembra più vero, l’ambiente più vivo, reale. Amo GT ma bisogna ammettere che è bello fine a se stesso, decisamente sterile come risultato globale,

Forza Horizon è davvero unico, una perla di incredibile bellezza, un CAPOLAVORO grafico. Pure molto divertente, con un game play strepitoso, è un mondo vivissimo, pieno di cose nuove da fare

Hai fatto bene a scrivere in corsivo " maggioranza", qualitativamente la lotta tra i titoli Xbox e quelli Sony è spesso molto serrata :D

Che significa che la bellezza di Gran Turismo è fine a se stessa? Son tracciati su cui gareggiare, interni delle auto, sensazioni alla guida... vuoi dire che in un gioco di corse ha più importanza il cactus da buttare giù posizionato oltre la staccionata?

L'ultima frase che hai scritto mi ha tentato di postare il meme "can't tell if serious or trolling", il colpo d'occhio che da Horizon 5 è ottimo (pur con "pochi" elementi a schermo), ma giocandolo non da minimamente la sensazione di essere curato a livello tecnico come per esempio Forbidden West su PS5.

E quali sarebbero le cose nuove da fare rispetto al 4?

gospel
11-04-2022, 07:25
Metacritic è il più grande mondezzaio che esista

https://i.postimg.cc/x1fthY27/Polish-20220408-190606277.jpg

Pensa che su un Halo Infinite, per esempio, lato critica aggregano i voti dei vari Windows Central, Somos Xbox, Xbox Achievements, Pure Xbox, Xbox Tavern, Generacion Xbox e il migliore di tutti... Stevivor :D inutile dire che stanno tutti oltre il 90.

Che GT7 sia graficamente inferiore a FH5 dubito fortemente, la cura che hanno messo nei dettagli mi sembra fenomenale, specie come sensazioni alla guida. Io in FH5 ho visto alberi fluttuare e l'unica differenza con FH4 l'ho notata nell'uso del lens flare. Poi son generi diversi, dipende dal tipo di esperienza che cerchi.

Tunic è un indie con visuale isometrica dall'alto, Psychonauts 2 un gioco nato grazie al crowfunding, su cui Xbox si è assicurata l'esclusiva"next gen", quando di per se una grafica meno next gen non esiste.

Io continuerò a essere più contento di spendere 8 volte di più per dei giochi al day one che mi interessano , e che spolpo con tutta la passione del videogiocatore che c'è in me, piuttosto che dover aspettare in un catalogo a noleggio cose casuali che al massimo potrebbero sorprendere.

perchè su metacritic per i titoli sony non mettono vero le recensioni delle seguenti testate?

PlayStation Universe, Push Square, PlaySense, PlayStation LifeStyle, PLAY! Zine,Meristation,DualShockers

tutte testate che ovviamente danno sempre voti dal 95 al 100 a tutti i titoli sony.

GT7 è curato molto nei modelli e nelle piste ma in tutto il resto è molto grezzo..e sopratutto gli avversari non hanno IA, non c'e sensazione di velocità e praticamente per aumentare il numero di macchine ne hanno messe centinaia come doppioni ecc.

Graficamente FH5 lo batte ovunque visto che ti basti considerare che il primo deve caricare solo la pista mentre il secondo deve caricare una mappa open world, poi quando scrivi che ha pochi elementi a schermo fa già ridere senza contare che metti a paragone un racing open world con un gioco action (che oltretutto non è per niente perfetto visto i bug che ha)

gospel
11-04-2022, 07:30
Assolutamente si nessuno mi ha obbligato, anzi potevo anche venderla facilmente a € 800 visto che avevo amici che per il figlio la volevano (ma ho declinato).

Estetica...che ti devo dire, xbox si maschera meglio in salotto.. I gusti della sala sono della moglie..

Interfaccia si vero PS5 superiore ad XBOX molto più curata.

Controller funzionalità.. il controller xbox lo reputo più comodo. il Feedback aptico carino peccato che l'implementazione l'ho trovata ben riuscita solo in Astroboy.. (non ho giocato HFW)

Per i giochi scusami 4 giochi PS5 presi al day one = € 320? mentre i 4 giochi MS al day one invece sono inclusi nel GP.... o perché sono inclusi nel GP fanno automaticamente schifo?

Scusami ma non citi Gran turismo... che viaggia come voto di 1,9 su metacritic (e che come grafica è NETTAMENTE inferiore a FH..)

Ti sei dimenticato anche di alcune perle che ci sono nel game pass
Tunic psychonauts 2.

Il mio sunto:

LA play c'è l'ho perché sono appassionato, ma se oggi mi chiedessero tra PS5 e XBOX cosa consigli rispondo XBOX a meno che vuoi giocare a tutti ci costi only Playstation




Cavolo hai ragione... me l'ero dimenticato.! lo davo per scontato ma questo è veramente la chiave di volta...

interfaccia ps5 più curata? quella per cui se devi riscattare un codice devi andare in 200 sottomenù prima di riuscire ad inserire il codice oppure se devi cercare un titolo nello store devi andare nel campo ricerca e inserire una lettera alla volta?
Senza parlare del menù principale o delle impostazioni che anche li hai 300 sottomenù messi sparsi..

Al massimo si può dire che è piu snella ma che sia più curata no.

Puddo
11-04-2022, 07:34
Scusatemi eh, la discussione è anche interessante ma siete partiti dal GP per finirla con un giochi MS vs giochi Sony.
Secondo me bisogna sempre tenere a mente che Microsoft è un'azienda software che punta a vendere servizi mentre Sony è un'azienda che vuole vendere HW. Non a caso Sony fattura la metà di Microsoft ma ha un utile operativo di poco più di un decimo.
Sono due aziende tecnologiche con due filosofie completamente diverse, a mio parere a modo loro hanno vinto entrambe.
Microsoft è riuscita a fare con il GP quello che ha fatto con 365 per le aziende, Sony ha fidelizzato una clientela tramite le esclusive first-party.

Tornando all'origine della discussione se mi guardo indietro il GP si è ampiamente ripagato da solo, anche a prezzo pieno resterebbe conveniente. Però in effetti mi rendo conto che dipende dall'approccio al gioco, a me personalmente ha ridato linfa e voglia di giocare magari per altri è dispersivo.

[?]
11-04-2022, 08:06
Interfaccia PS5 a me piace di più, la trovo più raffinata visivamente ma ha veramente cose senza senso il sistema Sony.
La gestione dei gruppi è qualcosa di indecente (oltre alla qualità /stabilità dei gruppi stessi) sembra fatta uno che gioca online 1 volta all'anno :asd:

GoFoxes
11-04-2022, 08:19
Madre de Dios :eekk::ops:

Confronto senza senso, generi completamente diversi... ma ricordo ancora la delusione quando iniziai Halo 5, reputavo il 4o capitolo il migliore della saga... ho pensato "che purcata han combinato questi di 343i?" e non l'ho mai finito.

TLOU2, gioco più premiato di sempre, lo reputo un capolavoro a livello tecnico in generale e nel proprio genere di gameplay e atmosfera.


Ho scritto una cosa diversa.
Ho scritto che Halo 5 non fa schifo, e a me non piace nessun Halo tolto il primo, come TloU2 (o 1 o 0 o 3 o 4 o qualsiasi cosa abbia mai fatto Naughty Dog o sia usicta come esclusiva Sony) è un capolavoro. I capolavori son altri e non se ne vedono da 3-4 gen... di sicuro nessuno è mai stato una esclusiva console.

GoFoxes
11-04-2022, 08:33
Si vede che non li hai giocati. Per me Quantum Break è una piccola perla, un gioco sottovalutato... ma messo a paragone con un gioco Naughty Dog a caso ne esce malissimo. Ripeto, sotto il profilo della realizzazione. Animazioni, salti, arrampicata, per non parlare neanche della gestione dei mini-episodi. Un gioco che è uscito in 720 upscalato dal gioco. Sulla versione PC c'è solo da stendere un velo pietoso. Remedy scrive delle storie sopra la media, quello sanno fare. Il resto è quasi sempre mediocre.

Per quanto riguarda Halo e Gears, sono IP Xbox 360 che nel tempo non hanno saputo rinnovarsi e non fanno gridare al miracolo sotto il profilo tecnico. Forse ci siamo dimenticati di cosa erano Gears of War 1 e 2 al lancio. Hanno trainato da soli una piattaforma.

Va bè, ma stiamo giudicando videogiochi o film interattivi? Quantum Break è infinitamente meglio come gameplay di un qualsiasi Uncharted e stendiamo un velo pietoso su TloU. E li ho giocati tutti. Ma già Alan Wake era anni luce avanti. E a me Uncharted 1 e 2 son piaciuti tanto, ma per le cutscene, raccontavano lastoria di Indiana Jones che Spielberg e Lucas non riescono a fare da 30 anni... quanbdo c'era da giocare speravo finisse presto, i tre Tomb Raider per dire li ho apprezzati molto di più, e Uncharted 3 mollato per soraggiunta noia a metà, lì anche la storia era diventata una piaga.

Poi son più belli a vedere? Ottimo, è infatti il motivo per cui Sony vince le gen: fa giochi che fondamentalmente hanno cutscene più fighe, mentre MS si concentra su gameplay, varietà dell'offerta (Sony cambia le IP ma i generi che fa son sempre quei 3-4) e anche un ottimo multiplayer per chi lo apprezza.

Se Sony avesse prodotto Rise, sarebbe ora considerato uno dei giochi "per cui comprare PS", ci scommetto...


Sì però lo vedi che alla fine devi sempre cercare di buttarla in caciara... quello non lo considero, quell'altro non mi piace... A me Halo fa cacare così come i giochi di macchine, allora non calcoliamo Forza. Che discorso è?

E' appunto quello il discorso, chiunque scriva "le esclusive Sony sono meglio lo fa perché è fanboy". Io parto da un discorso diverso, ho scelto come console Xbox perché offre una esperienza globalmente migliore, come servizi e costi (di cui frega una mazza, posso tranquillamente comprare un gioco la settimana al lancio senza problemi), pur avendo meno giochi "con le cutscene fighe", perché alla fine a quello si riducono le esclusive Sony: le cutscene fighe.

Poi ci son stati giochi ben fatti anche dal puntp di vista del ganeplay, sicuro lo è spiderman, che non hoi provato, mi son piaciuti molto Resistance e Infamous sulla PS3, Heavy Rain carino,ma è roba che si trova in abbondante quantità anche su Xbox.

RoUge.boh
11-04-2022, 08:50
interfaccia ps5 più curata? quella per cui se devi riscattare un codice devi andare in 200 sottomenù prima di riuscire ad inserire il codice oppure se devi cercare un titolo nello store devi andare nel campo ricerca e inserire una lettera alla volta?
Senza parlare del menù principale o delle impostazioni che anche li hai 300 sottomenù messi sparsi..

Al massimo si può dire che è piu snella ma che sia più curata no.

Le sensazioni e che l'interfaccia PS5 sia più pulita e curata.. forse non ho saputo esprimere quello che intendevo però i cubettoni dell'XBOX stile windows 8 non si possono vedere :O

Tutte e due le interfacce dovrebbero essere migliorate non lo metto in dubbio, ma come impatto visivo Sony (per me,) è superiorie.


Metacritic è il più grande mondezzaio che esista

Pensa che su un Halo Infinite, per esempio, lato critica aggregano i voti dei vari Windows Central, Somos Xbox, Xbox Achievements, Pure Xbox, Xbox Tavern, Generacion Xbox e il migliore di tutti... Stevivor :D inutile dire che stanno tutti oltre il 90.

Che GT7 sia graficamente inferiore a FH5 dubito fortemente, la cura che hanno messo nei dettagli mi sembra fenomenale, specie come sensazioni alla guida. Io in FH5 ho visto alberi fluttuare e l'unica differenza con FH4 l'ho notata nell'uso del lens flare. Poi son generi diversi, dipende dal tipo di esperienza che cerchi.

Tunic è un indie con visuale isometrica dall'alto, Psychonauts 2 un gioco nato grazie al crowfunding, su cui Xbox si è assicurata l'esclusiva"next gen", quando di per se una grafica meno next gen non esiste.

Io continuerò a essere più contento di spendere 8 volte di più per dei giochi al day one che mi interessano , e che spolpo con tutta la passione del videogiocatore che c'è in me, piuttosto che dover aspettare in un catalogo a noleggio cose casuali che al massimo potrebbero sorprendere.

Guarda che ultimamente non è solo Metacritic visto che tutte più o meno tutte i recensori danno dall'8 in su...

Per GT7 evito di risponderti, la pensiamo pesantemente diversamente.. ripeto, per me Gran turismo non raggiunge la sufficienza... Vai a vincere le gare tagliando le chicane, oppure buttando fuori gli avversari (the real driving simulator...)

Per Tunic e Psychonauts 2, non capisco le critiche, la stessa cosa la poteva fare tranquillamente Sony. eppure li ha inclusi nel GP ah e vero non sono studi proprietari...

Vogliamo parlare di Activision Blizzard in arrivo?

Ma ultima cosa l'xbox ti vieta di comprare i titoli e non giocarli? Non mi sembra....

C'è molta più onesta e trasparenza su xbox

Guarda caso:

https://www.everyeye.it/notizie/elden-ring-conquista-phil-spencer-e-spada-senzaluce-mensola-ufficio-580932.html


Poi amen, nessuno ti punta una pistola per comprare una xbox o il game pass, sii felice, come hai scritto tu, di spendere 80€ per OGNI singolo gioco.

Beato anche tu che puoi permettertelo.

JuanCarlos
11-04-2022, 09:13
Rispondo solo a GoFoxes, perché come ha detto Puddo, la discussione è rapidamente degenerata in battibecchi da bambini su chi è più forte tra Batman e Godzilla (cosa che capita sempre non appena scrivono i soliti2-3-4 utenti, ma vabbè).

Va bè, ma stiamo giudicando videogiochi o film interattivi? Quantum Break è infinitamente meglio come gameplay di un qualsiasi Uncharted e stendiamo un velo pietoso su TloU. E li ho giocati tutti. Ma già Alan Wake era anni luce avanti. E a me Uncharted 1 e 2 son piaciuti tanto, ma per le cutscene, raccontavano lastoria di Indiana Jones che Spielberg e Lucas non riescono a fare da 30 anni... quanbdo c'era da giocare speravo finisse presto, i tre Tomb Raider per dire li ho apprezzati molto di più, e Uncharted 3 mollato per soraggiunta noia a metà, lì anche la storia era diventata una piaga.

Poi son più belli a vedere? Ottimo, è infatti il motivo per cui Sony vince le gen: fa giochi che fondamentalmente hanno cutscene più fighe, mentre MS si concentra su gameplay, varietà dell'offerta (Sony cambia le IP ma i generi che fa son sempre quei 3-4) e anche un ottimo multiplayer per chi lo apprezza.

Se Sony avesse prodotto Rise, sarebbe ora considerato uno dei giochi "per cui comprare PS", ci scommetto...

Stiamo uscendo dal seminato però, siamo passati dalla realizzazione tecnica (che non sono le cutscene e possono essere giudicati in maniera relativamente asettica) al gameplay, che invece restituisce a ogni giocatore un feeling diverso in base ai suoi gusti. A livello di realizzazione tecnica Quantum Break è un gioco mediocre, Halo sembra una generazione indietro rispetto ad altri open world, Gears è un prodotto completamente nella media. Di quello si parlava. E questo prescinde dal divertimento. Se guardi oltre alla grafica anche alle animazioni, espressioni, fluidità di gioco (inteso come transizioni tra corsa e salto, passaggio dalla fase di esplorazione a quella di shooting) i giochi Naughty Dog sono superiori, così come i God of War o Horizon. La direzione artistica di Ghost of Tsushima o di Persona 5... in quelle esclusive c'è tanta cura del dettaglio.

E' appunto quello il discorso, chiunque scriva "le esclusive Sony sono meglio lo fa perché è fanboy". Io parto da un discorso diverso, ho scelto come console Xbox perché offre una esperienza globalmente migliore, come servizi e costi (di cui frega una mazza, posso tranquillamente comprare un gioco la settimana al lancio senza problemi), pur avendo meno giochi "con le cutscene fighe", perché alla fine a quello si riducono le esclusive Sony: le cutscene fighe.

Poi ci son stati giochi ben fatti anche dal puntp di vista del ganeplay, sicuro lo è spiderman, che non hoi provato, mi son piaciuti molto Resistance e Infamous sulla PS3, Heavy Rain carino,ma è roba che si trova in abbondante quantità anche su Xbox.

Vedi che però ho ragione io e la stai buttando in caciara? Chi ha mai sindacato su quelle cose? Anche io penso che Microsoft offra un'esperienza globale migliore, dall'infrastruttura online al pad ai servizi al prezzo e via dicendo, ma è un'opinione personale che conta il giusto.

Si parlava di giudicare in maniera più asettica e oggettiva possibile (negli elementi in cui è possibile farlo) le esclusive delle piattaforme, visto che hai detto che Quantum Break e Halo offrono lo stesso livello qualitativo di realizzazione tecnica delle esclusive Sony e Nintendo. E non mi pare sia così (sempre al netto del fatto che questo non significa che Batman sia più forte di Godzilla, uno può credere che le esclusive Sony e Nintendo siano migliori e comunque ritenere Xbox la piattaforma globalmente più appetibile).

Hai detto che quantità e qualità di esclusive si equivalgono, e non è vero neanche quello, a meno di non mettersi a fare discorsi "sì ma i giochi giapponesi non contano" e "i film interattivi li fanno solo loro". I giochi giapponesi contano perché Elden Ring vende 13 milioni di copie quindi mi pare di poter dire che c'è un mercato pure qua per i vari Persona e Final Fantasy. Oltretutto, quando Microsoft ha provato ad irrompere su quel mercato ha tirato fuori titoli strepitosi, che sono passati inosservati perché Xbox 360 in giappone vendette pochissimo. Ma Lost Odyssey, Blue Dragon, Eternal Sonata (che diventò multipiattaforma solo a fine gen) sono giochi strepitosi che Xbox 360 aveva come esclusive.

Stesso discorso per i "film interattivi". Poi potranno pure non piacere, ma tra averli e non averli una differenza c'è. Non per te che non li giochi, ma per l'offerta sulla piattaforma, che era ciò di cui si discuteva.

GoFoxes
11-04-2022, 09:37
Stiamo uscendo dal seminato però, siamo passati dalla realizzazione tecnica (che non sono le cutscene e possono essere giudicati in maniera relativamente asettica) al gameplay, che invece restituisce a ogni giocatore un feeling diverso in base ai suoi gusti. A livello di realizzazione tecnica Quantum Break è un gioco mediocre, Halo sembra una generazione indietro rispetto ad altri open world, Gears è un prodotto completamente nella media. Di quello si parlava. E questo prescinde dal divertimento. Se guardi oltre alla grafica anche alle animazioni, espressioni, fluidità di gioco (inteso come transizioni tra corsa e salto, passaggio dalla fase di esplorazione a quella di shooting) i giochi Naughty Dog sono superiori, così come i God of War o Horizon. La direzione artistica di Ghost of Tsushima o di Persona 5... in quelle esclusive c'è tanta cura del dettaglio.

A me non è parso che QB fosse mediocre,anzi, o che Halo (qualsiasi) sembrasse una gen indietro. Cioè, a me tutti gli Halo son sempre sembrati tecnicamente indietro rispetto alla media, ma perché puntavano su altro. Gears of War 4 a me è parso eccelso visivamente e idem Gears 5. Però io non ho provato nulla dell'era PS4, a parte Horzon e TloU rematered, che mi son sembrati nulla di che, sarà che c'è cura del dettaglio, non l'ho vista in quello che ho provato io. Forse Uncharted 2 è in effetti qualcosa che di escusivo su Xbox non ha controparte, tra quelli provati.



Vedi che però ho ragione io e la stai buttando in caciara? Chi ha mai sindacato su quelle cose? Anche io penso che Microsoft offra un'esperienza globale migliore, dall'infrastruttura online al pad ai servizi al prezzo e via dicendo, ma è un'opinione personale che conta il giusto.

Si parlava di giudicare in maniera più asettica e oggettiva possibile (negli elementi in cui è possibile farlo) le esclusive delle piattaforme, visto che hai detto che Quantum Break e Halo offrono lo stesso livello qualitativo di realizzazione tecnica delle esclusive Sony e Nintendo. E non mi pare sia così (sempre al netto del fatto che questo non significa che Batman sia più forte di Godzilla, uno può credere che le esclusive Sony e Nintendo siano migliori e comunque ritenere Xbox la piattaforma globalmente più appetibile).

In maniera asettica io posso parlare di PS3 e un po' di PS4 confrontata a Xbox360 e Xbox One e non mi pare che Sony abbia fatto chissà che cosa rispetto a MS, che però è andata di sicuro in calando dato che per me in quanto a esclusive Xbox > 360 > One , ma scommetto che sarebbl stesso per Sony dove PS2 > PS3 > PS4

Hai detto che quantità e qualità di esclusive si equivalgono, e non è vero neanche quello, a meno di non mettersi a fare discorsi "sì ma i giochi giapponesi non contano" e "i film interattivi li fanno solo loro". I giochi giapponesi contano perché Elden Ring vende 13 milioni di copie quindi mi pare di poter dire che c'è un mercato pure qua per i vari Persona e Final Fantasy. Oltretutto, quando Microsoft ha provato ad irrompere su quel mercato ha tirato fuori titoli strepitosi, che sono passati inosservati perché Xbox 360 in giappone vendette pochissimo. Ma Lost Odyssey, Blue Dragon, Eternal Sonata (che diventò multipiattaforma solo a fine gen) sono giochi strepitosi che Xbox 360 aveva come esclusive.

Stesso discorso per i "film interattivi". Poi potranno pure non piacere, ma tra averli e non averli una differenza c'è. Non per te che non li giochi, ma per l'offerta sulla piattaforma, che era ciò di cui si discuteva.

Sì, ma si dimenticano tutte le esclusive MS oltre ai Gears/Halo/Remedy: Sunset Overdrive, Ryse, Ori, Sea of Thieves, State of Decay, Forza Horizon e Motorsport, Super Lucky's Tale, le remastered di tutti gli Halo, di Fable, Rare Replay, Killer Instinct, Grunded che è uscito su One, Crackdawn 3, Halo Wars, Titanfall, Dead Rising 3, Gears Tactics, ecc

Cioè ce n'è per tutti i gusti, io di Sony sento sempre e solo elencare: God of War, TloU, Uncharted, il film interattivo di Cage, Persona, Horizon Zero Dawn, mo' Spiderman... fine. C'è sicuro di altro, ma sono 7 IP di ottimo livello mica lo nego, ma tutte single player, in terza persona, cinematografiche. MS offre di tutto, anche solo su One.

JuanCarlos
11-04-2022, 10:31
Sì, ma si dimenticano tutte le esclusive MS oltre ai Gears/Halo/Remedy: Sunset Overdrive, Ryse, Ori, Sea of Thieves, State of Decay, Forza Horizon e Motorsport, Super Lucky's Tale, le remastered di tutti gli Halo, di Fable, Rare Replay, Killer Instinct, Grunded che è uscito su One, Crackdawn 3, Halo Wars, Titanfall, Dead Rising 3, Gears Tactics, ecc

Cioè ce n'è per tutti i gusti, io di Sony sento sempre e solo elencare: God of War, TloU, Uncharted, il film interattivo di Cage, Persona, Horizon Zero Dawn, mo' Spiderman... fine. C'è sicuro di altro, ma sono 7 IP di ottimo livello mica lo nego, ma tutte single player, in terza persona, cinematografiche. MS offre di tutto, anche solo su One.

Aspetta, però avevi detto che remake e remaster non valgono, o sbaglio? :asd:

Però secondo me hai centrato il punto: le esclusive Sony (così come le Nintendo con i platform) sono concentrate prevalentemente su avventure single player in terza persona. Poi all'interno i giochi non sono tutti uguali (Tsushima non è Uncharted) però all'interno di quell'insieme, sono tutti di livello molto alto.

Microsoft ha forse più varietà, però... perché dovrei giocare Sea of Thieves o State of Decay, se ci sono alternative migliori e multipiattaforma? E questo vale per tantissimi altri titoli, mentre Sony nel campo delle avventure in terza persona single player è un'assoluta autorità, Microsoft propone giochi come se ne possono trovare tanti altri multipiattaforma. Quindi le esclusività perdono un po' di rilevanza. La differenza tra Gears of War 1 e 5 è che il primo era un'eccellenza, il quinto è un gioco, probabilmente bello, ma come ne puoi giocare altri.

GoFoxes
11-04-2022, 10:40
Aspetta, però avevi detto che remake e remaster non valgono, o sbaglio? :asd:

Però secondo me hai centrato il punto: le esclusive Sony (così come le Nintendo con i platform) sono concentrate prevalentemente su avventure single player in terza persona. Poi all'interno i giochi non sono tutti uguali (Tsushima non è Uncharted) però all'interno di quell'insieme, sono tutti di livello molto alto.

Microsoft ha forse più varietà, però... perché dovrei giocare Sea of Thieves o State of Decay, se ci sono alternative migliori e multipiattaforma? E questo vale per tantissimi altri titoli, mentre Sony nel campo delle avventure in terza persona single player è un'assoluta autorità, Microsoft propone giochi come se ne possono trovare tanti altri multipiattaforma. Quindi le esclusività perdono un po' di rilevanza. La differenza tra Gears of War 1 e 5 è che il primo era un'eccellenza, il quinto è un gioco, probabilmente bello, ma come ne puoi giocare altri.

Bè, ma questo è il motivo per cui MS non fa esclusive console, ma esclusive Game Pass, mentre Sony fa blockbuster in terza persona story driven. MS deve vendere l'abbonamento a più persone possibili, quindi anche un singolo indie banalotto potrebbe portare gente ad iscriversi, anche solo per giocare sul telefono, mentre Sony deve giustifare l'acquisto di una console da 500€.

Poi vero che c'è di meglio e non c'è un reale motivo per comprare una Xbox, ma siam sicuri non ci sia niente di meglio di Horizon Zero dawn, God of War o The Last of Us 2 che arriva da terze parti? Ma anche di Breath of the Wild? Cioè, nel mondo i giochi di un certo tipo li sanno fare solo Sony e Nintendo?

gospel
11-04-2022, 10:41
Aspetta, però avevi detto che remake e remaster non valgono, o sbaglio? :asd:

Però secondo me hai centrato il punto: le esclusive Sony (così come le Nintendo con i platform) sono concentrate prevalentemente su avventure single player in terza persona. Poi all'interno i giochi non sono tutti uguali (Tsushima non è Uncharted) però all'interno di quell'insieme, sono tutti di livello molto alto.

Microsoft ha forse più varietà, però... perché dovrei giocare Sea of Thieves o State of Decay, se ci sono alternative migliori e multipiattaforma? E questo vale per tantissimi altri titoli, mentre Sony nel campo delle avventure in terza persona single player è un'assoluta autorità, Microsoft propone giochi come se ne possono trovare tanti altri multipiattaforma. Quindi le esclusività perdono un po' di rilevanza. La differenza tra Gears of War 1 e 5 è che il primo era un'eccellenza, il quinto è un gioco, probabilmente bello, ma come ne puoi giocare altri.

lo stesso discorso vale però anche per i titoli ps..perchè dovrei giocare ghost of tsushima quando ci sono alternative migliori? o perchè devo giocare bloodborne quando ci sono alternative migliori come elden ring? Un gioco lo si deve valutare quando è uscito e non a distanza di anni..e soprattutto lo si gioca perchè intriga o c'e qualcosa che attira, mica con l'idea che c'e una alternativa..

JuanCarlos
11-04-2022, 10:47
Bè, ma questo è il motivo per cui MS non fa esclusive console, ma esclusive Game Pass, mentre Sony fa blockbuster in terza persona story driven. MS deve vendere l'abbonamento a più persone possibili, quindi anche un singolo indie banalotto potrebbe portare gente ad iscriversi, anche solo per giocare sul telefono, mentre Sony deve giustifare l'acquisto di una console da 500€.

Sono d'accordo. Infatti il discorso non era X e meglio Y e di Z. Il discorso era semplicemente che, come tra l'altro è stato detto mille volte, il Game Pass non è "buono" o "cattivo" di per sé, ma deve intercettare le tue abitudini di giocatore. Può essere una svolta o una schifezza. Questo al netto delle derive (che per me sono tutte negative) sulle modalità di utilizzo. Si incentiva a giocare ai ritmi altrui, senza possedere realmente un gioco, e a giocare "quello che c'è", che rende molto più semplice strutturare i gusti del pubblico a proprio piacimento. Però rende enormemente più semplice avere accesso a contenuti che sarebbero stati altrimenti inglobati dalla massa indiscriminata di giochi che escono continuamente, quindi quello è un elemento positivo.


Poi vero che c'è di meglio e non c'è un reale motivo per comprare una Xbox, ma siam sicuri non ci sia niente di meglio di Horizon Zero dawn, God of War o The Last of Us 2 che arriva da terze parti? Ma anche di Breath of the Wild? Cioè, nel mondo i giochi di un certo tipo li sanno fare solo Sony e Nintendo?

Forse sì, forse no. Ma se ogni gen escono 10 adventure in terza persona degni di nota, e 7 sono esclusive Playstation... se mi piace quel genere vado lì. Anche se pragmaticamente, per tutto il resto dell'ecosistema, la concorrenza è molto meglio.

Stesso discorso per i platform, Cuphead e Ori sono meravigliosi, ma Nintendo vede e rilancia con altri settanta platform clamorosi, di che parliamo?

GoFoxes
11-04-2022, 10:54
Sono d'accordo. Infatti il discorso non era X e meglio Y e di Z. Il discorso era semplicemente che, come tra l'altro è stato detto mille volte, il Game Pass non è "buono" o "cattivo" di per sé, ma deve intercettare le tue abitudini di giocatore. Può essere una svolta o una schifezza. Questo al netto delle derive (che per me sono tutte negative) sulle modalità di utilizzo. Si incentiva a giocare ai ritmi altrui, senza possedere realmente un gioco, e a giocare "quello che c'è", che rende molto più semplice strutturare i gusti del pubblico a proprio piacimento. Però rende enormemente più semplice avere accesso a contenuti che sarebbero stati altrimenti inglobati dalla massa indiscriminata di giochi che escono continuamente, quindi quello è un elemento positivo.



Forse sì, forse no. Ma se ogni gen escono 10 adventure in terza persona degni di nota, e 7 sono esclusive Playstation... se mi piace quel genere vado lì. Anche se pragmaticamente, per tutto il resto dell'ecosistema, la concorrenza è molto meglio.

Stesso discorso per i platform, Cuphead e Ori sono meravigliosi, ma Nintendo vede e rilancia con altri settanta platform clamorosi, di che parliamo?

Non lo so perché non gioco quais mai ad adventure in terza persona (non open world e non stealth, direi solo Tomb Raider) e dsoprattutto platform, vade retro Oni e Cuphead :asd:

Però mi pare un po' limitata la cosa... cioè, mo' che a Sony non riesce manco sotto tortura un gioco di auto o un fps decente o un survival horror (su PS3 c'era di tutto), è chiaro che si concentrino sulla formuletta vincente del gioco in terza, cinematografico, con la tram apresa dalle serie tv di successo.

E' un po' come la musica, trovata a formuletta pop vincente, la riproducono ad libitum... ma non significa che siano meglio di altri.

wrad3n
11-04-2022, 10:59
Che GT7 sia graficamente inferiore a FH5 dubito fortemente, la cura che hanno messo nei dettagli mi sembra fenomenale, specie come sensazioni alla guida. Io in FH5 ho visto alberi fluttuare e l'unica differenza con FH4 l'ho notata nell'uso del lens flare. Poi son generi diversi, dipende dal tipo di esperienza che cerchi.

infatti, uno è un semi arcade open world con svariati elementi distruttibili, l'altro è chiuso in un circuito statico con elementi indistruttibili, hanno messo il focus su altre cose, bisogna attendere il reboot di forza per un confronto alla pari.

L'ultima frase che hai scritto mi ha tentato di postare il meme "can't tell if serious or trolling", il colpo d'occhio che da Horizon 5 è ottimo (pur con "pochi" elementi a schermo), ma giocandolo non da minimamente la sensazione di essere curato a livello tecnico come per esempio Forbidden West su PS5.

E quali sarebbero le cose nuove da fare rispetto al 4?

verrebbe anche da chiedersi cosa cambia tra GT1, tutto ciò che sta in mezzo, e GT7 :fagiano: sempre la solita menata...

In ambito racing horizon 5 con le immensità di cazzate irreali che propone un po' di svago lo da, GT è roba da addormentarsi con il joypad in mano...

forbidden west non l'ho provato, troppo cacata la storia del primo per farmi proseguire ulteriormente, idem per tlou di cui si parlava in precedenza...

MassiMell
11-04-2022, 12:03
Guarda che ultimamente non è solo Metacritic visto che tutte più o meno tutte i recensori danno dall'8 in su...

Per GT7 evito di risponderti, la pensiamo pesantemente diversamente.. ripeto, per me Gran turismo non raggiunge la sufficienza... Vai a vincere le gare tagliando le chicane, oppure buttando fuori gli avversari (the real driving simulator...)

Per Tunic e Psychonauts 2, non capisco le critiche, la stessa cosa la poteva fare tranquillamente Sony. eppure li ha inclusi nel GP ah e vero non sono studi proprietari...

Vogliamo parlare di Activision Blizzard in arrivo?

Ma ultima cosa l'xbox ti vieta di comprare i titoli e non giocarli? Non mi sembra....

C'è molta più onesta e trasparenza su xbox

Guarda caso:

https://www.everyeye.it/notizie/elden-ring-conquista-phil-spencer-e-spada-senzaluce-mensola-ufficio-580932.html


Poi amen, nessuno ti punta una pistola per comprare una xbox o il game pass, sii felice, come hai scritto tu, di spendere 80€ per OGNI singolo gioco.

Beato anche tu che puoi permettertelo.

:mbe: Non colgo il senso di nessuna delle cose che hai scritto.

Quando mai ho espresso un giudizio sul gioco GT7 in se?
Hai iniziato il tuo muro del pianto contro PS5 dicendo che la nuova console che hai acquistato non ti offre abbastanza rispetto a quella vecchia e poi sei finito a citare 2 giochi usciti nel servizio in abbonamento del marchio rivale che girerebbero anche su un tostapane.
"C'è molta più onestà e trasparenza su Xbox", gli stessi che non sono riusciti ad avere nemmeno Halo Infinite al lancio, e nel primo anno, ma che hanno spiaccicato Chief sulle scatole delle Series X e presentato appunto il personaggio al reveal della nuova console con una grafica che può giusto sognare? :rotfl:
E l'articolo della mitica mensolina di Filippo Spensierato ora che c'entra?
Io ho comprato una Series X, mi interessava Hellblade 2, presentato nel 2019 ma ancora senza data e un minimo di gameplay. Ora l'ho messa in vendita a 470 su Subito, finita nel dimenticatoio dopo più di una settimana, zero persone interessate.
Ti rendi conto che basta aspettare un paio di settimane e già il prezzo dei giochi in uscita esclusivamente su PS cala? Non è un problema degli altri e nemmeno di Sony se non puoi permetterteli al day one.


verrebbe anche da chiedersi cosa cambia tra GT1, tutto ciò che sta in mezzo, e GT7 :fagiano: sempre la solita menata...

In ambito racing horizon 5 con le immensità di cazzate irreali che propone un po' di svago lo da, GT è roba da addormentarsi con il joypad in mano...

forbidden west non l'ho provato, troppo cacata la storia del primo per farmi proseguire ulteriormente, idem per tlou di cui si parlava in precedenza...

Si diventa appassionati di giochi di corse guardando gare in tivvù, o gente ubriaca che si schianta in strade deserte contro i cactus?

Curioso di sapere quali storie di videogiochi ti garbano se eviti quelle delle serie di Horizon e TLOU perchè non le reputi degne.

GoFoxes
11-04-2022, 12:05
80€ per gioco comunque sono nulla dato che si parla di 5 giochi per gen :asd:

OvErClOck82
11-04-2022, 12:16
La storia degli 80 euro comunque sta diventando un po' una forzatura eh :D

Da che mondo è mondo esiste l'usato, esistono le offerte e la rivendita(nel caso di PS esiste anche la condivisione account)... Prima del GP compravate tutto al d1 a prezzo pieno ? :mbe:

Io "non posso" permettermi di andare al d1 per tutto, anche se gioco a pochi titoli all'anno, e ho sempre preso tutto quello che mi interessava a non più di 30-40 eurini dopo qualche tempo (e già 40 li ho spesi raramente). Chiaro che se uno è un giocatore compulsivo da d1 il risparmio è incredibile, almeno dal punto di vista dei first party, ma non facciamola passare come l'unica alternativa possibile.

Che ora non sia possibile giocare senza spendere 80 euro a botta è una cosa che non sta né in cielo né in terra

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
11-04-2022, 12:58
Ma appunto, io che non compro nulla in scatola, solo DD, da fine gen Xbox360/PS3, non ho mai speso più di 50€ per un gioco, anzi, nella stragrandissima maggioranza dei casi ho speso meno di 10€ se non 0 proprio usando i punti MS... e compro solo dagli store ufficiali.

gospel
11-04-2022, 13:05
:mbe: Non colgo il senso di nessuna delle cose che hai scritto.

Quando mai ho espresso un giudizio sul gioco GT7 in se?
Hai iniziato il tuo muro del pianto contro PS5 dicendo che la nuova console che hai acquistato non ti offre abbastanza rispetto a quella vecchia e poi sei finito a citare 2 giochi usciti nel servizio in abbonamento del marchio rivale che girerebbero anche su un tostapane.
"C'è molta più onestà e trasparenza su Xbox", gli stessi che non sono riusciti ad avere nemmeno Halo Infinite al lancio, e nel primo anno, ma che hanno spiaccicato Chief sulle scatole delle Series X e presentato appunto il personaggio al reveal della nuova console con una grafica che può giusto sognare? :rotfl:
E l'articolo della mitica mensolina di Filippo Spensierato ora che c'entra?
Io ho comprato una Series X, mi interessava Hellblade 2, presentato nel 2019 ma ancora senza data e un minimo di gameplay. Ora l'ho messa in vendita a 470 su Subito, finita nel dimenticatoio dopo più di una settimana, zero persone interessate.
Ti rendi conto che basta aspettare un paio di settimane e già il prezzo dei giochi in uscita esclusivamente su PS cala? Non è un problema degli altri e nemmeno di Sony se non puoi permetterteli al day one.



Si diventa appassionati di giochi di corse guardando gare in tivvù, o gente ubriaca che si schianta in strade deserte contro i cactus?

Curioso di sapere quali storie di videogiochi ti garbano se eviti quelle delle serie di Horizon e TLOU perchè non le reputi degne.

io mi chiedo cosa continui a stare in questo 3D visto che hai già ampiamente detto diverse volte che hai venduto la tua console. Non ti piace? vai pure nel 3D della tua cara amata sony e finiscila dai..fa già ridere che continui a mettere a paragone un gioco di macchine su pista con uno open world.

Hellblade 2 è stato presentato a metà 2019 ma avevano detto sin da subito che ci sarebbero voluti anni per vederlo uscire e infatti qualche mese fa è stato mostrato il gameplay (che solo tu continui a dire di non aver visto).

Se te compri la console per 1 gioco solo allora c'e un problema alla base..e quel problema non è sicuramente la console scelta.

wrad3n
11-04-2022, 14:30
Si diventa appassionati di giochi di corse guardando gare in tivvù, o gente ubriaca che si schianta in strade deserte contro i cactus?

Visto che horizon è un open world è facile che uscendo di pista puoi andare a funghi, schiantandoti (e distruggendo) muretti di pietra, arbusti, piloni o cactus (vista la location). Paradossalmente è più realistica una situazione come quella che schiantarsi contro un muro a 300Km/h ed uscirne con macchina e muro indenni come accade in GT :O

Curioso di sapere quali storie di videogiochi ti garbano se eviti quelle delle serie di Horizon e TLOU perchè non le reputi degne.

niente in particolare, semplicemente a me di pareri di recensionari, premi, commenti, video di youtubari etc. frega meno di zero, decido io cosa fa cacare o no e giochi di gente impestata da funghi che si tramuta in zombi o di robottoni buggati che annientano il mondo fanno cadere le braccia...

david-1
11-04-2022, 14:49
Visto che horizon è un open world è facile che uscendo di pista puoi andare a funghi, schiantandoti (e distruggendo) muretti di pietra, arbusti, piloni o cactus (vista la location). Paradossalmente è più realistica una situazione come quella che schiantarsi contro un muro a 300Km/h ed uscirne con macchina e muro indenni come accade in GT :O



niente in particolare, semplicemente a me di pareri di recensionari, premi, commenti, video di youtubari etc. frega meno di zero, decido io cosa fa cacare o no e giochi di gente impestata da funghi che si tramuta in zombi o di robottoni buggati che annientano il mondo fanno cadere le braccia...

Bah, il livello continua a cadere….

Cosa porta di intelligente, al thread, dire che fanno cadere le braccia Horizon e TLOU? Solo benzina sul fuoco che non serve
Facendo ciò denigri praticamente tutti perché sono due giochi che sono riconosciuti dalla maggioranza come dei gran bei giochi. A te non piacciono? Liberissimo ma rispetta gli altri

Poi sta storia di GT che a 300 all’ora non ti fai niente e che puoi tagliare le chicane…. sta a voi decidere se tagliare le curve o no, come che sbattere a 300 km/h a un buon livello vuol dire non vincere
L’avete provato il nurburing nel campionato 700 PP con un’auto da 650 PP, meglio col volante? Non tagli niente e non sbatti, sennò arrivi ventesimo
Adoro FH, ma perché dire che “paradossalmente “ è più realistico andare a 300 km/h contro un muro di sassi da 40 cm di diametro? È paradossale e come tale è un esempio da evitare in un forum pubblico pieno di persone stressate, irritate, intolleranti :mad: :rolleyes:

GoFoxes
11-04-2022, 14:50
Visto che horizon è un open world è facile che uscendo di pista puoi andare a funghi, schiantandoti (e distruggendo) muretti di pietra, arbusti, piloni o cactus (vista la location). Paradossalmente è più realistica una situazione come quella che schiantarsi contro un muro a 300Km/h ed uscirne con macchina e muro indenni come accade in GT :O



niente in particolare, semplicemente a me di pareri di recensionari, premi, commenti, video di youtubari etc. frega meno di zero, decido io cosa fa cacare o no e giochi di gente impestata da funghi che si tramuta in zombi o di robottoni buggati che annientano il mondo fanno cadere le braccia...

Sì però ad onor del vero non è quello il succo della storia di TloU, almeno... i funghi che prendono controllo di altri essere viventi ci sono già in natura, non è quello il problema, è che hanno usato quello come scusa per rifare The Walking Dead, e la massa ha gridato al miracolo.

Mo' mi metto a scrivere di un mio viaggio e ritorno all'inferno, in terzine :asd:

GoFoxes
11-04-2022, 14:51
Bah, il livello continua a cadere….

Cosa porta di intelligente, al thread, dire che fanno cadere le braccia Horizon e TLOU? Solo benzina sul fuoco che non serve
Facendo ciò denigri praticamente tutti perché sono due giochi che sono riconosciuti dalla maggioranza come dei gran bei giochi. A te non piacciono? Liberissimo ma rispetta gli altri


La maggioranza reputa i Maneskin il miglior gruppo "rock" planetario...

david-1
11-04-2022, 14:59
La maggioranza reputa i Maneskin il miglior gruppo "rock" planetario...

Come volevasi dimostrare. O fatte apposta o avete avuto un problema alle scuole elementari.
Ho detto, ponderatamente, che sono dei “gran bei giochi”, cosa che non attacca con “il miglior gruppo planetario”.
Avessi scritto i migliori giochi del pianeta ok, la tua risposta aveva senso ed invece stimola una mia risposta doverosa per farti aprire gli occhi e rileggere, magari prestando più attenzione all’italiano.
E questo crea solo irritazione e frustrazione, da parte mia e probabilmente da parte tua, sennò non avresti scritto quella roba tanto per sfottere

I Maneskin, che non conosco se non superficialmente, lasciamoli stare

wrad3n
11-04-2022, 15:02
Cosa porta di intelligente, al thread, dire che fanno cadere le braccia Horizon e TLOU? Solo benzina sul fuoco che non serve

mah, mi è stato chiesto ed è esattamente ciò che ho provato giocandoli, che di devo dire...

Facendo ciò denigri praticamente tutti perché sono due giochi che sono riconosciuti dalla maggioranza come dei gran bei giochi. A te non piacciono? Liberissimo ma rispetta gli altri

Che me frega della maggioranza? io parlo per me, non sono dio che ciò che scrive è legge :O

Adoro FH, ma perché dire che “paradossalmente “ è più realistico andare a 300 km/h contro un muro di sassi da 40 cm di diametro? È paradossale e come tale è un esempio da evitare in un forum pubblico pieno di persone stressate, irritate, intolleranti :mad: :rolleyes:

nel senso che è più realistico che qualcosa si distrugga visto che ci sbatti contro o no?

The Walking Dead

che ovviamente trovo anch'essa ridicola :D

GoFoxes
11-04-2022, 15:12
Come volevasi dimostrare. O fatte apposta o avete avuto un problema alle scuole elementari.
Ho detto, ponderatamente, che sono dei “gran bei giochi”, cosa che non attacca con “il miglior gruppo planetario”.
Avessi scritto i migliori giochi del pianeta ok, la tua risposta aveva senso ed invece stimola una mia risposta doverosa per farti aprire gli occhi e rileggere, magari prestando più attenzione all’italiano.
E questo crea solo irritazione e frustrazione, da parte mia e probabilmente da parte tua, sennò non avresti scritto quella roba tanto per sfottere

I Maneskin, che non conosco se non superficialmente, lasciamoli stare

No, tu hai scritto
"due giochi che sono riconosciuti dalla maggioranza come dei gran bei giochi"

e io ti ho scritto che la maggioranza non sempre ha ragione, anzi quasi mai, facendo un esempio banale, ma se vuoi ti cito il 1933 in Germania.

GoFoxes
11-04-2022, 15:16
nel senso che è più realistico che qualcosa si distrugga visto che ci sbatti contro o no?
che ovviamente trovo anch'essa ridicola :D

va bè. ma se cerchi qualcosa di realistico è un altro discorso

Però il concetto non cambia, TWD o TloU usano una ambientazione fittizia per raccontare di problemi "reali"... il padre che perde la famiglia ma trova una nuova figlia, i veri mostri sono gli umani, ecc.

Cioè, gli zombie, in entrambe le opere, sono un contorno spesso irrilevante ai fini della storia, un po' come Master Chief nella serie tv di Halo :asd:

MassiMell
11-04-2022, 15:24
Visto che horizon è un open world è facile che uscendo di pista puoi andare a funghi, schiantandoti (e distruggendo) muretti di pietra, arbusti, piloni o cactus (vista la location). Paradossalmente è più realistica una situazione come quella che schiantarsi contro un muro a 300Km/h ed uscirne con macchina e muro indenni come accade in GT :O



niente in particolare, semplicemente a me di pareri di recensionari, premi, commenti, video di youtubari etc. frega meno di zero, decido io cosa fa cacare o no e giochi di gente impestata da funghi che si tramuta in zombi o di robottoni buggati che annientano il mondo fanno cadere le braccia...

Quali piste esattamente, su Horizon 5 intendo? Io non ho mai visto nulla di più irreale della fisica di quel gioco, appunto.

Non hai risposto alla mia domanda sulle preferenze delle storie nei videogiochi . Io nel 99,9% dei casi li scelgo ancora leggendo cosa dice la descrizione sul retro della cover o quella nello store. Poi dipende anche dal team di sviluppo e dal titolo. Quando sono indeciso metto un video del gameplay completo in mute su youtube, e skippo avanti a caso.

Mi sa che sono più ganzo e alternativo io di te :read:

wrad3n
11-04-2022, 15:26
Però il concetto non cambia, TWD o TloU usano una ambientazione fittizia per raccontare di problemi "reali"... il padre che perde la famiglia ma trova una nuova figlia, i veri mostri sono gli umani, ecc.

boh, forse è quel miscuglio tra ambientazione e quel tipo di problemi che me l'ha portato alla noia, lo stesso effetto l'ho avuto con witcher 3, con la menata di correre dietro a siri o ciri (o come si chiamava) per tutto il gioco, se fosse stato possibile l'avrei consegnata personalmente al tizio che la rincorreva :asd:

GoFoxes
11-04-2022, 15:29
boh, forse è quel miscuglio tra ambientazione e quel tipo di problemi che me l'ha portato alla noia, lo stesso effetto l'ho avuto con witcher 3, con la menata di correre dietro a siri o ciri (o come si chiamava) per tutto il gioco, se fosse stato possibile l'avrei consegnata personalmente al tizio che la rincorreva :asd:

Ciri, fosse stata Siri ti rispondeva subito appena la chiamavi :asd:

TW3 anche a me mi ha detto poco o niente per la storia proprio perché la storia è

"c'è Ciri?", "No è andata di là", "grazie"... e ripeti 3-4 volte

wrad3n
11-04-2022, 16:08
Quali piste esattamente, su Horizon 5 intendo? Io non ho mai visto nulla di più irreale della fisica di quel gioco, appunto.

il commento era riferito alla distruzione dei cactus e al resto dell'ambiente in generale che può avvenire in tutti i tipi di gare, su strada, fuoristrada, drift, nei circuiti chiusi, della storia etc che danno un senso di realtà. poi la fisica è quella di un arcade da spettacolo, non è certo assetto corsa... e gli appassionati che cercano il livello simulativo migliore non credo si fermino a gt...

Non hai risposto alla mia domanda sulle preferenze delle storie nei videogiochi . Io nel 99,9% dei casi li scelgo ancora leggendo cosa dice la descrizione sul retro della cover o quella nello store. Poi dipende anche dal team di sviluppo e dal titolo. Quando sono indeciso metto un video del gameplay completo in mute su youtube, e skippo avanti a caso.

io invece non mi precludo niente, non mi interessa nemmeno chi sviluppa cosa. altrimenti dopo Witcher non avrei giocato a Cyberpunk 2077 che tra i titoli "recenti" mi è piaciuto (solo la storia, non l'ambientazione, The Ascent come "ambientazione cyberpunk" lo sotterra).

X360X
11-04-2022, 18:36
Tralasciando chi ho bannato perché chiaramente stava qui appositamente per creare flames, non ho problemi a sospendere\bannare anche altri quindi vedete di regolarvi.

TheDave
11-04-2022, 22:26
Mi è scaduto l'ultimate e pensavo di fare il rinnovo con la conversione 12+12+6 mesi di gold e poi convertire tutto in ultimate.
Ho però un dubbio, ovvero che da tutte le parti leggo che la cosa è possibile solo per i nuovi abbonati.
Siccome non vorrei sprecare soldi inutilmente, essendo già stato abbonato ad ultimate, volevo essere sicuro di poterlo fare anche se ho già usufruito in passato di ultimate.
Grazie

StrixyRoG
12-04-2022, 03:14
Mi è scaduto l'ultimate e pensavo di fare il rinnovo con la conversione 12+12+6 mesi di gold e poi convertire tutto in ultimate.
Ho però un dubbio, ovvero che da tutte le parti leggo che la cosa è possibile solo per i nuovi abbonati.
Siccome non vorrei sprecare soldi inutilmente, essendo già stato abbonato ad ultimate, volevo essere sicuro di poterlo fare anche se ho già usufruito in passato di ultimate.
Grazie

L'importante è non avere l'abbonamento attivo, compri il gold, attivi, ed in automatico sull'account ti da la possibilità di convertire. Probabilmente non costerà 1 euro, ma 12,99 euro

CARVASIN
12-04-2022, 06:44
Mi è scaduto l'ultimate e pensavo di fare il rinnovo con la conversione 12+12+6 mesi di gold e poi convertire tutto in ultimate.

Ho però un dubbio, ovvero che da tutte le parti leggo che la cosa è possibile solo per i nuovi abbonati.

Siccome non vorrei sprecare soldi inutilmente, essendo già stato abbonato ad ultimate, volevo essere sicuro di poterlo fare anche se ho già usufruito in passato di ultimate.

GrazieVai tranquillo

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

GoFoxes
12-04-2022, 11:38
@gospel
Siccome i miei team di sviluppo preferiti di sempre (o almeno chi li guidava al tempo) mo' stanno tutti a busta paga MS (Bethesda, poi Obsidian e inXile erano Black Isle, Arkhane ha gente da Looking Glass/Ion Storm su tutti Harvey Smith), mi chiedevo se è in programma qualcosa a breve per mostrare nuovi giochi o altro, dato che manco ci sarà l'E3 quest'anno....

CARVASIN
12-04-2022, 11:57
@gospel

Siccome i miei team di sviluppo preferiti di sempre (o almeno chi li guidava al tempo) mo' stanno tutti a busta paga MS (Bethesda, poi Obsidian e inXile erano Black Isle, Arkhane ha gente da Looking Glass/Ion Storm su tutti Harvey Smith), mi chiedevo se è in programma qualcosa a breve per mostrare nuovi giochi o altro, dato che manco ci sarà l'E3 quest'anno....Rumor parlano di un evento xbox nello stesso periodo in cui ci sarebbe stato l'E3

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

gospel
12-04-2022, 12:18
Rumor parlano di un evento xbox nello stesso periodo in cui ci sarebbe stato l'E3

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

;)

wrad3n
12-04-2022, 18:27
mostreranno qualcosa sull'xbox stream box?
mi farebbe comodo un dispositivo per il game pass con magari qualche funzione accessoria... :fagiano:

si è poi capito se i leak che giravano l'anno scorso fossero veritieri?

https://i.postimg.cc/nzYD9xr8/Xbox-Stream-Box-soon-a-box-dedicated-to-cloud-gaming-780x450.jpg

floop
12-04-2022, 19:35
Rumor parlano di un evento xbox nello stesso periodo in cui ci sarebbe stato l'E3

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Series Slim ? lo spero!

david-1
13-04-2022, 02:24
mostreranno qualcosa sull'xbox stream box?
mi farebbe comodo un dispositivo per il game pass con magari qualche funzione accessoria... :fagiano:

si è poi capito se i leak che giravano l'anno scorso fossero veritieri?

https://i.postimg.cc/nzYD9xr8/Xbox-Stream-Box-soon-a-box-dedicated-to-cloud-gaming-780x450.jpg

Bella… magari così piccola.

Per inciso, la Séries S per me è la console più bella della generazione, imho

CARVASIN
13-04-2022, 06:40
Bella… magari così piccola.



Per inciso, la Séries S per me è la console più bella della generazione, imhoCredo sia un concept per quello che si vocifera essere un dispositivo da collegare alla tv per sfruttare il cloud.



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

vittorio130881
13-04-2022, 07:31
Credo sia un concept per quello che si vocifera essere un dispositivo da collegare alla tv per sfruttare il cloud.



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkSpero annuncino l'uscita dalla beta di xcloud e un servizio di acquisto giochi su xcloud, senza legami con il game pass .



Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

wrad3n
13-04-2022, 07:56
Credo sia un concept per quello che si vocifera essere un dispositivo da collegare alla tv per sfruttare il cloud.

si, leak di metà 2021, uscirono anche queste info:

https://i.postimg.cc/CLsJR5xN/xbox-streamingbox.jpg

tralasciando xcloud il penultimo punto è il più interessante, fosse vero mi farebbe buttare una vecchia fire tv :D


Spero annuncino l'uscita dalla beta di xcloud e un servizio di acquisto giochi su xcloud, senza legami con il game pass .

io vorrei l'intero catalogo sul cloud :O

riccardo859
13-04-2022, 08:04
Qualcuno ha mai attaccato Mouse e tastiera su xbox serie x ? Si ha una esperienza in gioco paragonabile/identica a quella sul pc ?

Giuss
13-04-2022, 08:34
Qualcuno ha mai attaccato Mouse e tastiera su xbox serie x ? Si ha una esperienza in gioco paragonabile/identica a quella sul pc ?

Si per alcuni giochi la uso, e mi trovo enormemente meglio che con il pad.... purtroppo molti giochi non la supportano proprio

riccardo859
13-04-2022, 08:49
Si per alcuni giochi la uso, e mi trovo enormemente meglio che con il pad.... purtroppo molti giochi non la supportano proprio

Se supportata l'esperienza è identica a quella con il PC oppure c'è qualche lag ?

oniac
13-04-2022, 09:17
E dato che voglio restare in argomento :-P chiedo: qualcuno di voi ha giocato o gioca a Vigor? Avete consigli?
(il silenzio sarà ovviamente una risposta :D )

Giuss
13-04-2022, 10:14
Se supportata l'esperienza è identica a quella con il PC oppure c'è qualche lag ?

Mi sembra che sia identica. Almeno io non sono un giocatore così "avanzato" per apprezzare differenze, se ci sono :)

vittorio130881
13-04-2022, 10:18
si, leak di metà 2021, uscirono anche queste info:



https://i.postimg.cc/CLsJR5xN/xbox-streamingbox.jpg



tralasciando xcloud il penultimo punto è il più interessante, fosse vero mi farebbe buttare una vecchia fire tv :D









io vorrei l'intero catalogo sul cloud :OAnche io. Non vedo motivi per cui non mettano la possibilità di comprare ogni gioco a catalogo

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

gospel
13-04-2022, 12:00
Anche io. Non vedo motivi per cui non mettano la possibilità di comprare ogni gioco a catalogo

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

perchè poi la gente si lamenterebbe del suo costo nel senso che ovviamente per lo streaming su xlouds sei costretto ad avere una connessione attiva con tutti i problemi che ne consegue sulla latenza ecc..e ovviamente sarebbe quasi impossibile valutare correttamente il costo di un titolo xclouds.

JuanCarlos
13-04-2022, 12:29
Anche io. Non vedo motivi per cui non mettano la possibilità di comprare ogni gioco a catalogo

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Perché credo che la ratio di questo dispositivo sia far sottoscrivere il Gamepass. Poi dipenderà anche dal prezzo, ormai la Series S si trova nuova a 249€ "relativamente" spesso, che è già un prezzone per poter giocare ai titoli nextgen.

nicola5154
13-04-2022, 13:03
Bella… magari così piccola.

Per inciso, la Séries S per me è la console più bella della generazione, imho

a mani basse.
io ho la limited id halo e confesso che dopo qualche mese mi ha un pò stancato. tanto che stavo pensando di comprare la X normale.

gospel
13-04-2022, 13:13
a mani basse.
io ho la limited id halo e confesso che dopo qualche mese mi ha un pò stancato. tanto che stavo pensando di comprare la X normale.

gli metti una skin di quelle serie e risolvi con 1/10 della spesa.

nicola5154
13-04-2022, 13:25
gli metti una skin di quelle serie e risolvi con 1/10 della spesa.

probabilmente se mettessi la limited di halo su ebay ci guadagnerei :D

vittorio130881
13-04-2022, 14:52
perchè poi la gente si lamenterebbe del suo costo nel senso che ovviamente per lo streaming su xlouds sei costretto ad avere una connessione attiva con tutti i problemi che ne consegue sulla latenza ecc..e ovviamente sarebbe quasi impossibile valutare correttamente il costo di un titolo xclouds.in effetti per ora stadia ha fallito.
Però tu lo fai comprare normalmente e poi decido se giocarlo scaricato o via Cloud?
Non si potrà mai fare?


Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

vittorio130881
13-04-2022, 14:53
Perché credo che la ratio di questo dispositivo sia far sottoscrivere il Gamepass. Poi dipenderà anche dal prezzo, ormai la Series S si trova nuova a 249€ "relativamente" spesso, che è già un prezzone per poter giocare ai titoli nextgen.Ma infatti manterrei l'obbligo di pagare un canone come se acquistassi la macchina, ma poi farei comprare il gioco, da giocare scaricato o via Cloud.
Come avviene per GeForce now e steam.
Solo che su GeForce now mancano mille giochi

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

gospel
13-04-2022, 15:31
in effetti per ora stadia ha fallito.
Però tu lo fai comprare normalmente e poi decido se giocarlo scaricato o via Cloud?
Non si potrà mai fare?


Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Si farà si farà tranquillo :)

GoFoxes
13-04-2022, 15:34
perchè poi la gente si lamenterebbe del suo costo nel senso che ovviamente per lo streaming su xlouds sei costretto ad avere una connessione attiva con tutti i problemi che ne consegue sulla latenza ecc..e ovviamente sarebbe quasi impossibile valutare correttamente il costo di un titolo xclouds.

Devi comunque avere una connessione attiva anche per giocare a titoli scaricahi e installati mi pare, se non hai il disco...

megamitch
13-04-2022, 15:42
Devi comunque avere una connessione attiva anche per giocare a titoli scaricahi e installati mi pare, se non hai il disco...

beh ma la banda che ti serve per il check è diversa da quella che ti serve per giocare in cloud.

Tra l'altro, in case sempre più connesse, se hai due persone che si stanno guardando dei video hai voglia a giocare in streaming, non tutti hanno la gigabit a casa.

GoFoxes
13-04-2022, 15:46
beh ma la banda che ti serve per il check è diversa da quella che ti serve per giocare in cloud.

Tra l'altro, in case sempre più connesse, se hai due persone che si stanno guardando dei video hai voglia a giocare in streaming, non tutti hanno la gigabit a casa.

Sì lo so, il mio appunto era che devi avere internet per giocare già ora...

david-1
13-04-2022, 15:53
Qualcuno ha mai attaccato Mouse e tastiera su xbox serie x ? Si ha una esperienza in gioco paragonabile/identica a quella sul pc ?

Imho si… tra l’altro è una cosa strepitosa che pagherei :fagiano: :stordita: per avere su PS5
Però non tutti i giochi supportano mouse e tastiera, anzi, credo pochi

gospel
13-04-2022, 16:00
Devi comunque avere una connessione attiva anche per giocare a titoli scaricahi e installati mi pare, se non hai il disco...

si certo ma vuoi mettere pochi k di download con invece centinaia e centinaia di mb..oltre al fatto che se la linea ti va lenta riesci comunque a fare il check della licenza..se invece sei sul cloud sei fregato

GoFoxes
13-04-2022, 16:06
si certo ma vuoi mettere pochi k di download con invece centinaia e centinaia di mb..oltre al fatto che se la linea ti va lenta riesci comunque a fare il check della licenza..se invece sei sul cloud sei fregato

Oddio, se sto scaricando da Steam, manco mi logga Xbox... :asd: ho sempre avuto problemi di connessione se tutta la (poca) banda che ho qui non la dirigo esclusivamente a Xbox.

Comunque sì, chiaro, era per dire che se non hai internet, non giochi comunque al Game Pass (o ai titoli acquistati DD, che è anche molto più grave).

Poi chiaro che se uno vuole risparmiare in console per giocare col Cloud, i soldi li deve spendere nella linea...

vittorio130881
13-04-2022, 16:52
Oddio, se sto scaricando da Steam, manco mi logga Xbox... :asd: ho sempre avuto problemi di connessione se tutta la (poca) banda che ho qui non la dirigo esclusivamente a Xbox.



Comunque sì, chiaro, era per dire che se non hai internet, non giochi comunque al Game Pass (o ai titoli acquistati DD, che è anche molto più grave).



Poi chiaro che se uno vuole risparmiare in console per giocare col Cloud, i soldi li deve spendere nella linea...Guarda mia moglie può togliermi spazio dentro casa, può vietarmi di vedere la Roma in TV, può vietarmi di vedere gli amici

Ma per la mia gigabit dimensione ftth farei follie. Al limite mi separò. Dopo tutto quello che ho dovuto fare per farmela passare in casa (amministratori contrari, difficoltà tecniche apparenti, openfiber che passa un giorno al mese e quel giorno una macchina ha parcheggiato davanti alla cabina che non si può aprire)
Non me ne priverei mai.
I problemi di banda li ho avuti ti capisco e ci vuole lo psicologo più che la pazienza

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

gospel
14-04-2022, 07:03
Guarda mia moglie può togliermi spazio dentro casa, può vietarmi di vedere la Roma in TV, può vietarmi di vedere gli amici

Ma per la mia gigabit dimensione ftth farei follie. Al limite mi separò. Dopo tutto quello che ho dovuto fare per farmela passare in casa (amministratori contrari, difficoltà tecniche apparenti, openfiber che passa un giorno al mese e quel giorno una macchina ha parcheggiato davanti alla cabina che non si può aprire)
Non me ne priverei mai.
I problemi di banda li ho avuti ti capisco e ci vuole lo psicologo più che la pazienza

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

diciamo che ora perlomeno le connessioni degli smartphone sono migliorate tantissimo e quindi si riesce anche a utilizzare loro in caso di problemi.

StrixyRoG
14-04-2022, 08:11
diciamo che ora perlomeno le connessioni degli smartphone sono migliorate tantissimo e quindi si riesce anche a utilizzare loro in caso di problemi.

In quale parte del pianeta? :D

GoFoxes
14-04-2022, 08:21
Mi piace che il mondo si sta spostando verso questa situazione di tutto connesso e io son sempre più tentanto di tornare a quando manco c'era Internet, che mi ha fracassato le scatole :asd:

Comunque io ho provato a giocare col telefono, che uso spesso anche per lavoro, e le connessionoi ha ragione gospel, son discrete, magari non per fare PvP intenso (cosa che aborro con tutte le mie forze), ma per gicoare in cloud direi di sì

il menne
14-04-2022, 08:42
Il tutto connesso, a tutti i livelli, ha dei pro e dei contro, sia a livello network che a livello di economia globale, se da qualche parte le cose non vanno, se ne risente più o meno da tutte le parti, basti vedere come girano le cose ormai da tempo.

Se tutto va bene si hanno vantaggi più o meno per tutti ( diciamo alcuni, perchè per come è organizzata oggi la società occidentale a detenere potere economico son sempre i soliti, predando i paesi delle cd economie emergenti, e gestendo le briciole che vogliono elargire ai comuni mortali ) se tutto va male si hanno svantaggi più o meno per tutti ( i soliti detentori del potere economico di sicuro invece troveranno vantaggio anche dalla instabilità )

Vabbè.

GoFoxes
14-04-2022, 08:49
Il tutto connesso, a tutti i livelli, ha dei pro e dei contro, sia a livello network che a livello di economia globale, se da qualche parte le cose non vanno, se ne risente più o meno da tutte le parti, basti vedere come girano le cose ormai da tempo.

Se tutto va bene si hanno vantaggi più o meno per tutti ( diciamo alcuni, perchè per come è organizzata oggi la società occidentale a detenere potere economico son sempre i soliti, predando i paesi delle cd economie emergenti, e gestendo le briciole che vogliono elargire ai comuni mortali ) se tutto va male si hanno svantaggi più o meno per tutti ( i soliti detentori del potere economico di sicuro invece troveranno vantaggio anche dalla instabilità )

Vabbè.

A me sinceramente di chi detiene il potere economico fotte sega, fintanto che mi arriva da mangiare, ma il mio discorso era più verso a Internet in se che è totalmente inutile, ma è diventata necessaria per quelle cose che prima si facevano senza Internet.... cioè, se si toglie il lavoro, ha semplicemente sostituito la tv, la radio, il mangianastri, trovarsi con gli amici... e pure il bar. Non ci vedo molti vantaggi :asd:

il menne
14-04-2022, 09:02
Come tutte le innovazioni tecnologiche, molto dipende dall'uso che se ne fa.

Se le persone sostituiscono la cara vecchia socialità con quella virtuale il problema non è nello strumento, ma nell'uomo, ohimè.

Era MOLTO meglio quando c'erano le immense compagnie, in motorino sempre in due ( cit ) e via dicendo, ritrovarsi al baretto dopo la partita di calcetto, senza gente sempre col cellulare in mano.

Purtroppo i giovanissimi che sono nati già con queste tecnologie non sanno cosa vuol dire non averle, e non ne vogliono fare a meno mediamente :doh:

Io invece quando vado in ferie ( andavo pre pandemia ultimamente mi sono arrangiato ) sceglievo sempre posti remoti e staccavo tutto per rigenerarmi, e per posti remoti dico proprio remoti, tipo le Svalbard, o zone di mare o montagna in Italia e nel mondo frequentate da pochissima gente.

gospel
14-04-2022, 09:57
Come tutte le innovazioni tecnologiche, molto dipende dall'uso che se ne fa.

Se le persone sostituiscono la cara vecchia socialità con quella virtuale il problema non è nello strumento, ma nell'uomo, ohimè.

Era MOLTO meglio quando c'erano le immense compagnie, in motorino sempre in due ( cit ) e via dicendo, ritrovarsi al baretto dopo la partita di calcetto, senza gente sempre col cellulare in mano.

Purtroppo i giovanissimi che sono nati già con queste tecnologie non sanno cosa vuol dire non averle, e non ne vogliono fare a meno mediamente :doh:

Io invece quando vado in ferie ( andavo pre pandemia ultimamente mi sono arrangiato ) sceglievo sempre posti remoti e staccavo tutto per rigenerarmi, e per posti remoti dico proprio remoti, tipo le Svalbard, o zone di mare o montagna in Italia e nel mondo frequentate da pochissima gente.

io ancora adesso mi prendo 1 giorno a settimana (solitamente è una domenica o un sabato) in cui spengo i vari cellulari e dispositivi aziendali e mi dedico solo ai miei hobby e stare con la famiglia)..

E' difficile ma è molto salutare.

oniac
14-04-2022, 10:04
Gospel, se dovessi esprimere con una emoticon la possibilità Kojima-Microsoft, quale useresti? :D

GoFoxes
14-04-2022, 10:36
io ancora adesso mi prendo 1 giorno a settimana (solitamente è una domenica o un sabato) in cui spengo i vari cellulari e dispositivi aziendali e mi dedico solo ai miei hobby e stare con la famiglia)..

E' difficile ma è molto salutare.

Il problema sorge quando tutti i tuoi hobby si fanno davanti a un monitor :asd:
soprattutto durante una pandemia...

gospel
14-04-2022, 13:15
Il problema sorge quando tutti i tuoi hobby si fanno davanti a un monitor :asd:
soprattutto durante una pandemia...

santi lego :D

con quelli sicuramente sono sicuro che mia figlia non avrà mai i soldi per drogarsi :D

GoFoxes
14-04-2022, 13:25
santi lego :D

con quelli sicuramente sono sicuro che mia figlia non avrà mai i soldi per drogarsi :D

Ah, se avessi ancora 10 anni... e i Lego :asd:
Lego, bicicletta, pallone, cerbottane, pistole ad acqua e Monopoly... al massimo 200 lire per giocare a Wonderboy in Monster Land al bar :asd:

gospel
14-04-2022, 14:00
Ah, se avessi ancora 10 anni... e i Lego :asd:
Lego, bicicletta, pallone, cerbottane, pistole ad acqua e Monopoly... al massimo 200 lire per giocare a Wonderboy in Monster Land al bar :asd:

io ne ho 40 e ancora colleziono lego..oramai avrò piu di 1000 set..è lo spazio che inizia a mancare :D

wrad3n
15-04-2022, 07:46
stamattina MS ha caricato 10€ sul mio account :O (prima volta che ricevo qualcosa da loro, apparte inviti a beta etc.)...

Restless
15-04-2022, 09:45
Piccolo problema, sul gamepad ho il kit di ricarica originale MS, il quale ha un'eccezionale autonomia, quindi non ci si può lamentare, giocando un'ora al giorno può durarmi oltre un mese.
Ma c'è un problema, a volte l'indicatore di carica (la piccola icona batteria sulla home), comincia a calare fino a darmi completamente scarico. Ma io so perfettamente che in realtà non è scarico perché è passato davvero poco tempo per esserlo dall'ultima volta che l'ho caricato. A volte si scarica fino ad indicare rosso (sull'icona batteria sulla home), e addirittura arriva a spegnersi (il gamepad). Qualche volte basta un riavvio della console per tornare a funzionare tutto correttamente, a volte ci vogliono molti riavvii. Ma molto spesso è tutto inutile, così spengo la console e magari aspetto qualche ora, o anche un giorno, dopodiché il giorno successivo tutto torna a funzionare come non fosse successo nulla, e l'indicatore dà ancora piena carica della batteria, come è nella realtà.
Insomma, chiedo a chi ha il kit originale, lo fa anche a voi questo problema? E da che può dipendere??

gospel
15-04-2022, 10:15
Piccolo problema, sul gamepad ho il kit di ricarica originale MS, il quale ha un'eccezionale autonomia, quindi non ci si può lamentare, giocando un'ora al giorno può durarmi oltre un mese.
Ma c'è un problema, a volte l'indicatore di carica (la piccola icona batteria sulla home), comincia a calare fino a darmi completamente scarico. Ma io so perfettamente che in realtà non è scarico perché è passato davvero poco tempo per esserlo dall'ultima volta che l'ho caricato. A volte si scarica fino ad indicare rosso (sull'icona batteria sulla home), e addirittura arriva a spegnersi (il gamepad). Qualche volte basta un riavvio della console per tornare a funzionare tutto correttamente, a volte ci vogliono molti riavvii. Ma molto spesso è tutto inutile, così spengo la console e magari aspetto qualche ora, o anche un giorno, dopodiché il giorno successivo tutto torna a funzionare come non fosse successo nulla, e l'indicatore dà ancora piena carica della batteria, come è nella realtà.
Insomma, chiedo a chi ha il kit originale, lo fa anche a voi questo problema? E da che può dipendere??

no a me non lo fa..il pad è aggiornato?

Restless
15-04-2022, 10:24
no a me non lo fa..il pad è aggiornato?Sì.
Cioè, potrebbe essere il rilevatore di carica che non funziona? E in tal caso questo dov'è, sul gamepad o sulla batteria? Oppure addirittura sulla console?

Marsil_Novitio
15-04-2022, 10:58
Piccolo problema, sul gamepad ho il kit di ricarica originale MS, il quale ha un'eccezionale autonomia, quindi non ci si può lamentare, giocando un'ora al giorno può durarmi oltre un mese.
Ma c'è un problema, a volte l'indicatore di carica (la piccola icona batteria sulla home), comincia a calare fino a darmi completamente scarico. Ma io so perfettamente che in realtà non è scarico perché è passato davvero poco tempo per esserlo dall'ultima volta che l'ho caricato. A volte si scarica fino ad indicare rosso (sull'icona batteria sulla home), e addirittura arriva a spegnersi (il gamepad). Qualche volte basta un riavvio della console per tornare a funzionare tutto correttamente, a volte ci vogliono molti riavvii. Ma molto spesso è tutto inutile, così spengo la console e magari aspetto qualche ora, o anche un giorno, dopodiché il giorno successivo tutto torna a funzionare come non fosse successo nulla, e l'indicatore dà ancora piena carica della batteria, come è nella realtà.
Insomma, chiedo a chi ha il kit originale, lo fa anche a voi questo problema? E da che può dipendere??

Qualcosa di simile mi è successo, 2-3 volte, ma con le pile ricaricabili duracell.
In pratica pile scariche, messe in carica la notte, rimesse nel controller la mattina, accendo, 10 minuti e si spegne con segnale di batteria scarica.
Provo a rimettere le batterie in carica, ma il caricabatteria segna che sono cariche. Nel frattempo uso altre pile (ricaricabili, ma di ikea), una volta scariche, quindi dopo una 15gg, rimetto le duracell e tornano a funzionare regolarmente con carica piena.

gospel
15-04-2022, 11:14
Sì.
Cioè, potrebbe essere il rilevatore di carica che non funziona? E in tal caso questo dov'è, sul gamepad o sulla batteria? Oppure addirittura sulla console?

il sensore non fa altro che misurare la carica nominale e quella attuale..ovviamente è tarato sulla capacità delle pile ufficiali quindi è strano il comportamento che rilevi..provato a pulire i contatti con un po' di alcohol o con gli spray pulisci contatti?

intendo sia quelli sulle pile che quelli nel vano del pad.

Restless
15-04-2022, 11:23
il sensore non fa altro che misurare la carica nominale e quella attuale..ovviamente è tarato sulla capacità delle pile ufficiali quindi è strano il comportamento che rilevi..provato a pulire i contatti con un po' di alcohol o con gli spray pulisci contatti?



intendo sia quelli sulle pile che quelli nel vano del pad.Il pad è praticamente nuovo, e anche la batteria. Credo ci sia un malfunzionamento di qualche tipo.
Va beh comunque non è un grosso problema dato che non lo fa spesso, e comunque so come comportarmi. L'unico problema è che se lo fa dopo molto che l'ho caricato è difficile capire se si tratta di questo problema o se è veramente scarico.

@Marsil_Novitio: potrebbe essere lo stesso tipo di problema. E' come se alcune volte perdesse la sincronizzazione di carica reale, ma poi la riacquistasse in seguito.

petru916
15-04-2022, 11:40
Piccolo problema, sul gamepad ho il kit di ricarica originale MS, il quale ha un'eccezionale autonomia, quindi non ci si può lamentare, giocando un'ora al giorno può durarmi oltre un mese.
Ma c'è un problema, a volte l'indicatore di carica (la piccola icona batteria sulla home), comincia a calare fino a darmi completamente scarico. Ma io so perfettamente che in realtà non è scarico perché è passato davvero poco tempo per esserlo dall'ultima volta che l'ho caricato. A volte si scarica fino ad indicare rosso (sull'icona batteria sulla home), e addirittura arriva a spegnersi (il gamepad). Qualche volte basta un riavvio della console per tornare a funzionare tutto correttamente, a volte ci vogliono molti riavvii. Ma molto spesso è tutto inutile, così spengo la console e magari aspetto qualche ora, o anche un giorno, dopodiché il giorno successivo tutto torna a funzionare come non fosse successo nulla, e l'indicatore dà ancora piena carica della batteria, come è nella realtà.
Insomma, chiedo a chi ha il kit originale, lo fa anche a voi questo problema? E da che può dipendere??

Anche io ho avuto la stessa esperienza. Saltuariamente faceva questi giochetti. Chiaramente il kit ufficiale e nuovo di pacca, nulla di estremamente importante ma capisco possa dare noia. Con le batterie ricaricabili Eneloop invece non ho mai avuto questi problemi. Se capita spesso prova a fartelo sostituire.

CARVASIN
15-04-2022, 12:13
Gospel, se dovessi esprimere con una emoticon la possibilità Kojima-Microsoft, quale useresti? :DNon so, ma Kojima non mi sembra proprio il tipo che si fa acquisire. Del resto, tra la pandemia prima e la guerra ora, direi che non possiamo più essere sicuri di nulla...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
15-04-2022, 12:57
A quanto pare, dopo che Sony ha aggiornato il banner dei giochi Playstation Studios in cui compariva anche Death Stranding (che è stato finanziato da Sony), Kojima avrebbe condiviso l'immagine, ma chiarendo che lo studio è e resterà indipendente.

vittorio130881
15-04-2022, 18:24
Scusate ditemi se ragiono bene

Se gioco a pillars of eternità 2 su series s avrò la versione Xbox One s con i caricamenti più veloci.

Se lo gioco con il xcloud, sempre da series s, avrò la versione Xbox One x( perché xcloud gira su series x) downscalato a 1080p.

Giusto?

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

tecnologico
16-04-2022, 19:00
domande: le cuffie wireless originali da 99e hanno la stessa qualità delle cablate da 50?

avendo 2 gatti perdipelo ha senso mettere il filtro polvere sopra l la series x?

RoUge.boh
16-04-2022, 20:11
domande: le cuffie wireless originali da 99e hanno la stessa qualità delle cablate da 50?

avendo 2 gatti perdipelo ha senso mettere il filtro polvere sopra l la series x?

Essendo che uso le cuffie con il cavo ed avevo letto su internet che non vi è differenza.. se hai delle buone cuffie con il cavo non migliori nulla (anche se le cuffie dell'XBOX sembrano molto buone anche se tengono calde.

Per il gatto perdipelo guarda al massimo la pulisci un pò di più.

Io ho comprato un mini compressore elettrico.. (CompuCleaner ) mai regalo è stato più azzeccato per pulire...tutto...

tecnologico
17-04-2022, 05:57
io ho delle cuffie technics che mi sono costate un rene...solo che via cavo con il pad non funziona il microfono e non capisco il perchè dato che in bt con lo smartphone o su teams funziona tranquillamente

sui peli del gatto...quelli son bastardi, e se si avvinghiano sulla ventola ciao ciao. non credo che con l aria compressa riesco a spararli fuori da sotto

CARVASIN
17-04-2022, 06:47
Edit

CARVASIN
17-04-2022, 06:47
Essendo che uso le cuffie con il cavo ed avevo letto su internet che non vi è differenza.. se hai delle buone cuffie con il cavo non migliori nulla (anche se le cuffie dell'XBOX sembrano molto buone anche se tengono calde.



Per il gatto perdipelo guarda al massimo la pulisci un pò di più.



Io ho comprato un mini compressore elettrico.. (CompuCleaner ) mai regalo è stato più azzeccato per pulire...tutto...Lo usi sparando aria da sotto?



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

nicola5154
19-04-2022, 07:09
domande: le cuffie wireless originali da 99e hanno la stessa qualità delle cablate da 50?

avendo 2 gatti perdipelo ha senso mettere il filtro polvere sopra l la series x?

l'aria la prende da sotto e da dietro la X quindi il filtro sopra non serve.
per le cuffie avevo letto che le wireless hanno maggiore qualità. non ho approfondito .

CARVASIN
19-04-2022, 09:51
@gospel

Tempo avevi postato "oh miyazaki oh miyazaki"... Saltato tutto? 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

RoUge.boh
19-04-2022, 12:01
io ho delle cuffie technics che mi sono costate un rene...solo che via cavo con il pad non funziona il microfono e non capisco il perchè dato che in bt con lo smartphone o su teams funziona tranquillamente

sui peli del gatto...quelli son bastardi, e se si avvinghiano sulla ventola ciao ciao. non credo che con l aria compressa riesco a spararli fuori da sotto

Lo usi sparando aria da sotto?



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk


Io ho un gatto e di peli rimasti alla fine non ne ho visti...
faccio un giro (non troppo vicino) prima contro corrente cosi e poi da sotto verso sopra.. (sempre non troppo corrente). Ma sulla X ancora mai fatto (ha meno di 1 anno..).
Mentre con il pc ed ogni attrezzatura che ho in casa, con la dovuta accortezza sempre pulito tutto bene.. soprattutto i portatili dove puntualmente si crea un cuscinetto tra le griglie e la ventola...

gospel
19-04-2022, 12:01
@gospel

Tempo avevi postato "oh miyazaki oh miyazaki"... Saltato tutto? 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkNo per niente :)

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

CARVASIN
19-04-2022, 12:28
No per niente :)

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkAspettiamo allora 😁👍

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

GoFoxes
19-04-2022, 12:47
Chi è miyazaki?

vittorio130881
19-04-2022, 12:55
Uscirà mai una console portatile per xcloud? Con polliciaggio maggiore di 5.5?
Magari un 7 pollici?
Ci sarebbe steam deck....ma trovarla è impossibile

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

[?]
19-04-2022, 13:48
Chi è miyazaki?Dio perdonalo e illumina la retta via

GoFoxes
19-04-2022, 14:05
;47816688']Dio perdonalo e illumina la retta via

Io non conosco nulla prodotto in giappone, se si esclude qualche survival horror. Mai letto manga, leggevo bonelli editore, mai piaciuti gli anime o come si chiamano i cartoni animati "seri" jappi....

ecco, hentai mi piace invece :asd:

CARVASIN
19-04-2022, 15:38
Chi è miyazaki?Fromsftware (software house) o Studio Ghibli (studio cinematografico)

gospel non ha detto però di quale dei due Miyazaki si tratta 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Restless
19-04-2022, 15:43
Scusate ditemi se ragiono bene

Se gioco a pillars of eternità 2 su series s avrò la versione Xbox One s con i caricamenti più veloci.

Se lo gioco con il xcloud, sempre da series s, avrò la versione Xbox One x( perché xcloud gira su series x) downscalato a 1080p.

Giusto?

Quoto la domanda, interessava anche me sapere quanto chiesto sopra.
Ma chiedo in genere per tutti i giochi, non riferito a quel gioco specifico.

GoFoxes
19-04-2022, 15:48
Fromsftware (software house) o Studio Ghibli (studio cinematografico)

gospel non ha detto però di quale dei due Miyazaki si tratta ��

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Ah ecco, io aborro i Souls like quindi facendo una ricerca avevo trovato l'altro :asd: uguale perché anime come detto non ne ho visto uno.

Però From Software avrebbe senso, un po' perché Sony si è comprata Bungie, un po' perché Sekiro è pubblicato da Activision...

il menne
19-04-2022, 16:02
Chi è miyazaki?

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Che sia Miyazaki Hayao o Miyazaki Hidetaka si tratta a mio modo di vedere di due geni assoluti.

Ho tutti i film di Hayao e moltissimi dello studio Ghibli, adoro i suoi anime.

E naturalmente ho tutti i titoli from curati da Hidetaka quasi tutti in ce, tra i titoli più belli di sempre, per me, con la perla assoluta dark souls.

GoFoxes
19-04-2022, 16:25
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Che sia Miyazaki Hayao o Miyazaki Hidetaka si tratta a mio modo di vedere di due geni assoluti.

Ho tutti i film di Hayao e moltissimi dello studio Ghibli, adoro i suoi anime.

E naturalmente ho tutti i titoli from curati da Hidetaka quasi tutti in ce, tra i titoli più belli di sempre, per me, con la perla assoluta dark souls.

Sì sì non lo metto in dubbio, ma a me non piacciono gli anime e nemmeno i Souls :D

JuanCarlos
19-04-2022, 16:28
Sì sì non lo metto in dubbio, ma a me non piacciono gli anime e nemmeno i Souls :D

Vediti La Città Incantata.

GoFoxes
19-04-2022, 16:39
Vediti La Città Incantata.

Sì trova su Prime / Now?

vittorio130881
19-04-2022, 16:48
Vediti La Città Incantata.Bellissimo. Il più bello

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

vittorio130881
19-04-2022, 16:49
Sì trova su Prime / Now?Netflix

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

GoFoxes
19-04-2022, 16:54
Netflix

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Allora niente

CARVASIN
19-04-2022, 16:57
È destino 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

GoFoxes
19-04-2022, 17:01
È destino 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Già :D

dickfrey
20-04-2022, 00:47
Ho una fibra ftth tim 1000/300, con Fritz 7590.
È da 3-4 giorni che se lancio un gioco da Xcloud sulla SeriesX il risultato è come se avessi un 33.6k.
Ingiocabile, squadrettato, lentissimo.
Eppure ho banda da vendere e nat aperto.
Capita anche ad altri ?

CYRANO
20-04-2022, 05:56
Vediti La Città Incantata.

Lupin iii : il castello di Cagliostro.



Cjxbsbsbsnsbssb

gospel
20-04-2022, 06:51
Ho una fibra ftth tim 1000/300, con Fritz 7590.
È da 3-4 giorni che se lancio un gioco da Xcloud sulla SeriesX il risultato è come se avessi un 33.6k.
Ingiocabile, squadrettato, lentissimo.
Eppure ho banda da vendere e nat aperto.
Capita anche ad altri ?

latenza?

il menne
20-04-2022, 07:09
Lupin iii : il castello di Cagliostro.



Cjxbsbsbsnsbssb

Certo, inoltre come dimenticare la sublime direzione assieme a Takahata di parte della prima serie di Rupan Sansei ( vero nome della serie anime da noi più nota come Lupin Terzo ) e siamo a inizio anni 70 ma in italia la serie è arrivata e ha avuto enorme successo assai dopo.

Non tutti sanno che Miyazaki fu il regista e main designer di Conan il ragazzo del futuro.

Quando fondò lo studio Ghibli i capolavori sono arrivati uno dietro l'altro.

Il mio vicno Totoro, Laputa, Kiki, Mononoke, ovvio la città incantata, il castello errante di Howl, Ponyo, si alza il vento.... solo per dirne alcuni.

Li adoro tutti.

Tra le mie passioni ci sono anche gli anime e quelli di Miyazaki sono a livello eccelso per me.

gospel
20-04-2022, 07:31
giocate a lost in random..davvero una piccola perla :)

dickfrey
20-04-2022, 07:34
latenza?
Siamo sui 24 ms (secondo il test), come è sempre stato

vittorio130881
20-04-2022, 07:49
Ho una fibra ftth tim 1000/300, con Fritz 7590.

È da 3-4 giorni che se lancio un gioco da Xcloud sulla SeriesX il risultato è come se avessi un 33.6k.

Ingiocabile, squadrettato, lentissimo.

Eppure ho banda da vendere e nat aperto.

Capita anche ad altri ?Cavo o wifi?

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

dickfrey
20-04-2022, 08:15
Cavo o wifi?
Cavo, via powerline (mi cappa a 500, ma bastano e avanzano).
Forse ho trovato: ho tolto un dns di Google e messo quello di cloudfare, adesso sembra andare bene, non appena fatta la modifica.
Un minuto prima andava ancora da bestia.
Quindi sospetto che i dns Google siano intasati.

gospel
20-04-2022, 09:02
Siamo sui 24 ms (secondo il test), come è sempre stato

24ms per una ftth è tanta come latenza..sei in area bianca?

oniac
20-04-2022, 09:08
Non so, ma Kojima non mi sembra proprio il tipo che si fa acquisire. Del resto, tra la pandemia prima e la guerra ora, direi che non possiamo più essere sicuri di nulla...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Si, lette le notizie aggiornate. Mi piacerebbe vedere Death Stranding sul Game pass....oh, chissà se dopo l'accordo Sony-Microsoft di Deathloop sul Now non ci possa essere un mutuo scambio :D

dickfrey
20-04-2022, 09:09
24ms per una ftth è tanta come latenza..sei in area bianca?
No, area nera.
24-27 me li da’ sempre dal test via Xbox.
Se provo uno Speedtest da Ipad mi da’ 4 ms.
Comunque sospetto più dei DNS.

gospel
20-04-2022, 09:40
No, area nera.
24-27 me li da’ sempre dal test via Xbox.
Se provo uno Speedtest da Ipad mi da’ 4 ms.
Comunque sospetto più dei DNS.

ovviamente intendevo latenza da speedtest non da xbox.

I DNS potrebbero comunque causare questi problemi

CARVASIN
20-04-2022, 11:12
Non tutti sanno che Miyazaki fu il regista e main designer di Conan il ragazzo del futuro.
.

Io lo conoscevo solo per quello 😁 Poi un giorno, credo su sky, ho visto il Castello errante di Howl (da lì gli altri...)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

dickfrey
20-04-2022, 12:40
I DNS potrebbero comunque causare questi problemi
Ma infatti il problema è da qualche giorno, prima andava benissimo.
Ora con il dns secondario di cloudfare pare tornato tutto bene, anche le schede di Xbox GAME pass caricano subito, prima rimanevano un po’ “appese”.

vittorio130881
20-04-2022, 14:42
Edit

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

vittorio130881
22-04-2022, 14:44
Ragazzi per chi ha router Asus. Mettere adapative qos generico su games, fa sì che anche il Cloud gaming riceva priorità? Lo capisce il router?

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

devil_mcry
25-04-2022, 15:46
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Che sia Miyazaki Hayao o Miyazaki Hidetaka si tratta a mio modo di vedere di due geni assoluti.

Ho tutti i film di Hayao e moltissimi dello studio Ghibli, adoro i suoi anime.

E naturalmente ho tutti i titoli from curati da Hidetaka quasi tutti in ce, tra i titoli più belli di sempre, per me, con la perla assoluta dark souls.

Pure io, volevo tra l'altro comprarmi i vinili anche ma porca miseria quanto sono cari :| già quelli di base delle OST dei giochi costano il doppio di uno normale (parlo esempio 2 LP vs 2 LP), quelli dello studio Ghibli costano il doppio ancora (arrivi a 50€ per un LP) :|

il menne
27-04-2022, 18:59
Ma i server Xbox sono ko?

Non funziona nulla, online, store, ma internet è online.

Devo riscattare dei contenuti, oltretutto ms mi ha caricato 5 euro sul wallet, vabbè.

Boh.

dickfrey
28-04-2022, 08:25
Ho letto che ieri sera c'è stato un "fibercut" in Francia e quindi vari servizi come Prime Video e Xbox Live non andavano.
La partita sono riuscito a vederla dal 67° in poi, per Xbox non c'è stato niente da fare.

il menne
28-04-2022, 08:50
Si si ieri non andava bene, ho riprovato poi più tardi, dopo le 22 e andava almeno per quanto riguarda i download e lo store... quando ho provato prima era tutto KO... ieri non era giornata sul presto. :fagiano:

GoFoxes
28-04-2022, 10:14
Che voi sappiate, c'è modo di usare wireless l'elite 2 con un pc windows 11?

Er_Laziale
28-04-2022, 10:42
Ho letto che ieri sera c'è stato un "fibercut" in Francia e quindi vari servizi come Prime Video e Xbox Live non andavano.
La partita sono riuscito a vederla dal 67° in poi, per Xbox non c'è stato niente da fare.

Vista da XBox senza problemi, solo qualche calo di qualità di qui e là.

vittorio130881
28-04-2022, 13:23
Ragazzi ma voi avete provato xcloud o riproduzione remota su tablet?
Perché su smartphone ho prestazioni buone in wifi 5ghz mentre con i tablet no?
Ho provato anche un galaxy Tab a8.
Scatti a Gigi e rallentamenti

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

gospel
28-04-2022, 13:24
Che voi sappiate, c'è modo di usare wireless l'elite 2 con un pc windows 11?

usando l'adattatore wieless ufficiale se non mi sbaglio :)

GoFoxes
28-04-2022, 13:34
usando l'adattatore wieless ufficiale se non mi sbaglio :)

Sono appena riuscito a collegarlo via bluetooth, così non ho bisogno di occupare una porta USB :)

il menne
28-04-2022, 13:50
Elite v2 ha il Bluetooth, a differenza di élite v1 ovvio che la connessione è migliore wired o wireless nativa, mi ricordo con win10 al lancio dell’elite v2 il Bluetooth era buggato.

Ma non mi sono più interessato perché ho il dongle Microsoft su pc.

GoFoxes
28-04-2022, 13:58
Ho giocato un po' a NMS e m'è parso funzionare bene in game, non facendo nulla di multiplayer e/o frenetico, non ho questo bisogno di avere una super connessione.

gospel
28-04-2022, 15:13
https://news.xbox.com/en-us/2022/04/28/xbox-and-bethesda-showcase-on-sunday-june-12/

^^

CARVASIN
28-04-2022, 17:21
https://news.xbox.com/en-us/2022/04/28/xbox-and-bethesda-showcase-on-sunday-june-12/



^^Annunceranno quindi anche i cambiamenti al gamepass, oppure ho interpretato male io?

Edit: ho interpretato male io

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

devil_mcry
28-04-2022, 20:29
chissà quando si inizierà a parlare del nuovo fallout, mi piace molto quella serie

CARVASIN
29-04-2022, 01:00
Secondo me teaser quest'anno, uscita 2026.



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

devil_mcry
29-04-2022, 07:42
Secondo me teaser quest'anno, uscita 2026.



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk


Mi preoccupa il fatto che di mezzo c'è il nuovo TES secondo me 2026 è troppo ottimistico

CARVASIN
29-04-2022, 10:45
Mi preoccupa il fatto che di mezzo c'è il nuovo TES secondo me 2026 è troppo ottimisticoTi chiedo scusa, hai scritto fallout ma io ho pensato a TES☺️

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

GoFoxes
29-04-2022, 10:51
Fallout sarebbe meglio lo dessero in mano a Obsidian / inXile, dato che son loro che l'hanno creato nel 1997 e New Vegas è anche il miglior Fallout post Fallout 2. Tanto son tutti MS ora...

devil_mcry
29-04-2022, 10:55
Ti chiedo scusa, hai scritto fallout ma io ho pensato a TES☺️

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

:D


Fallout sarebbe meglio lo dessero in mano a Obsidian / inXile, dato che son loro che l'hanno creato nel 1997 e New Vegas è anche il miglior Fallout post Fallout 2. Tanto son tutti MS ora...

ma a me fallout 4 non è dispiaciuto anzi, per me possono anche occuparsene loro l'importante è che non aspettiamo fino al 2030 :S

GoFoxes
29-04-2022, 11:02
:D




ma a me fallout 4 non è dispiaciuto anzi, per me possono anche occuparsene loro l'importante è che non aspettiamo fino al 2030 :S

Fallout 4 per me è il peggior in assoluto, ma più che altro come Fallout, non come gioco in se... Fallout è un RPG puro, e i primi 2 e New Vegas son gli unici che son veri RPG. il 3 e il 4 come il 76 son altra roba.

Ma io ad esempio considero Oblivion il miglior elder scroll e Skyrim il peggiore. Trovo che Oblivion abbia le migliori quest viste non in un elder scroll, in qualsiasi rpg open world recente (e per recente intendo dal 2000 in su), mentre trovo Skyrim il peggio che si sia mai visto sul mercato sotto questo aspetto.

Però poi, anche per via dei mod, i fallout e edler scroll che ho fatto di più son proprio Skyrim e Fallout 4, vai a capirci :asd:

devil_mcry
29-04-2022, 11:07
ma io il 4 l'ho giocato senza mod però secondo me quella formula più boh moderna? è più godibile da tanti me compreso

ogni tanto lo riapro ancora, invecchiato malissimo purtroppo ma si sapeva già al lancio

GoFoxes
29-04-2022, 11:18
ma io il 4 l'ho giocato senza mod però secondo me quella formula più boh moderna? è più godibile da tanti me compreso

ogni tanto lo riapro ancora, invecchiato malissimo purtroppo ma si sapeva già al lancio

La formula va bene per un FPS open world con VATS, che non è Fallout, Fallout è un RPG. Io l'ho millato figurati, ma mi sono divertito molto di più con i mod, usavo FMOD e Whirly per asfaltare i nemici senza sparare un colpo per dire quando mi piaceva il combat in F4 :asd:

Tutti i Fallout Bethesda li ho giocati come stealth game, F4 nello specifico l'ho millato con una build basata sulla LUCK e one shottavo usando il VATS chiunque visto che ci sono skill che permettono di fare critici a go-go in VATS e ancor più danno se in stealth e con armi silenziate... roba assurda. Appena millato vai di mod e addio vanilla per sempre.

Skyrim idem, l'ho giocato quasi solo stealth perché il combat l'ho trovato pessimo e il magic system anche dato che sei limitatissimo con due spell equipaggiabili e una pessima interfaccia. Ci vuole un quarto d'ora a lanciare una magia di protezione, poi evocare qualcuno e poi equipaggiare un magia scudo e una arma... con i mod cambia, e infatti mai finito e mezzo millato pi mi ha stancato (Oblivion invece millato per dire)... c'è roba assurda che trasforma Skyrim in un gioco spell based fantastico, ma c'è da passarci almeno una giornata intera per metter su il tutto (io l'ho fatto e tengo quella build su Xbox + 124 mod, tutti ordinati per bene sempre pronta).

Radagast82
02-05-2022, 17:12
io invece amo skyrim e ultimamente ho ripreso in mano oblivion (ovviamente comprandolo prima che fosse disponibile sul gamepass :muro: ) e una cosa ricordavo bene anche quando lo giocai la prima volta: la ripetitività di certe parti, in particolare dei cancelli dell'oblivion.

skyrim invece l'avrò rigiocato completo almeno 4 volte, devo dire senza mai millarlo perchè le quest della confraternita dell'ombra (se non ricordo male si chiama così, quelle dove devi assassinare qualcuno a caso) sembra non finiscano mai... quando avrò finito halo collection a cui mi sto dedicando in puro spirito retrogaming mi sa che riprendo skyrim

[?]
03-05-2022, 07:53
Ma sto coso? :mbe:
Il gameplay è tantissima roba

https://www.spaziogames.it/lerede-di-bloodborne-ha-una-data-di-uscita-ed-e-vicina/

devil_mcry
03-05-2022, 08:14
;47829334']Ma sto coso? :mbe:
Il gameplay è tantissima roba

https://www.spaziogames.it/lerede-di-bloodborne-ha-una-data-di-uscita-ed-e-vicina/

E' una produzione "minore" ma io non vedo l'ora esca lo seguo da un po'

GoFoxes
03-05-2022, 08:15
io invece amo skyrim e ultimamente ho ripreso in mano oblivion (ovviamente comprandolo prima che fosse disponibile sul gamepass :muro: ) e una cosa ricordavo bene anche quando lo giocai la prima volta: la ripetitività di certe parti, in particolare dei cancelli dell'oblivion.

skyrim invece l'avrò rigiocato completo almeno 4 volte, devo dire senza mai millarlo perchè le quest della confraternita dell'ombra (se non ricordo male si chiama così, quelle dove devi assassinare qualcuno a caso) sembra non finiscano mai... quando avrò finito halo collection a cui mi sto dedicando in puro spirito retrogaming mi sa che riprendo skyrim

Per me l'opposto, al di là dei cancelli, che sinceramente ho fatto solo quelli necessari per finirlo e usando una guida, Oblivion ha quest infinitissimamentissimamente più interessanti, Skyrim è di una piattura assurda, con gilde che durano 3 quest in croce (si salva giusto la brotherhood, ma non è che sia chissa che cosa).

Poi va a gusti chiaro, sicuro il gameplay di Skyrim è più streamline, più diretto, due tasti e vai, idem le varie professioni, sempre più risicate, è sicuramente più banale e semplificato, quindi attira maggiormente. Oblivion è più complesso e macchinoso

Ma a quest c'è un abisso, Oblivion è fatto col cuore, Skyrim con la parte posteriore.

vittorio130881
03-05-2022, 11:12
Per me l'opposto, al di là dei cancelli, che sinceramente ho fatto solo quelli necessari per finirlo e usando una guida, Oblivion ha quest infinitissimamentissimamente più interessanti, Skyrim è di una piattura assurda, con gilde che durano 3 quest in croce (si salva giusto la brotherhood, ma non è che sia chissa che cosa).



Poi va a gusti chiaro, sicuro il gameplay di Skyrim è più streamline, più diretto, due tasti e vai, idem le varie professioni, sempre più risicate, è sicuramente più banale e semplificato, quindi attira maggiormente. Oblivion è più complesso e macchinoso



Ma a quest c'è un abisso, Oblivion è fatto col cuore, Skyrim con la parte posteriore.Tu che sei anzianotto come me....sei riuscito a finire daggerfall quando eri giovine?
Adoravo ma troppo pieno di bug

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

29Leonardo
03-05-2022, 11:43
Tu che sei anzianotto come me....sei riuscito a finire daggerfall quando eri giovine?
Adoravo ma troppo pieno di bug

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

C'è quello su unity che credo corregga diversi bug

vittorio130881
03-05-2022, 12:24
C'è quello su unity che credo corregga diversi bugNon lo sapevo grazie
Vado a cercarlo

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Wilde
04-05-2022, 16:04
La vita è un ricercare la felicità anche nelle piccole cose, trovarla in un intrattenimento videoludico anzi ritrovarla, fa sempre piacere.

---- XBOX series X ---
La console più potente di sempre

Dopo un primo periodo iniziale in cui pensavo di essere ancora sul pc :D (regola le opzioni, regola la tv, cerca di migliorare effetto blur, input lag etc..) mi sono tuffato nell'esperienza console hardcore: accendi e spegni, dimenticati dei benchmark e goditi il gioco. In 4k! Bellissima grafica ed immersione totale!
I bug, i driver, il rumore delle ventole, le ore perse a trovare l'impostazione migliore sono un lontano ricordo. Ma poi vogliamo mettere la comodità di stendersi sul divano e giocare col gamepad senza incurvare la schiena !
Eppure con la ps4 non era scattata la stessa scintilla, forse perchè la mia prevalenza era ancora il pc dato dall'utilizzo di mouse e tastiera. Ma a parte gli sparattutto in prima persona, gli altri giochi si godono meglio con il gamepad e mi sto abituando.


Mi si è aperto un mondo, dove soltanto il tempo è il limite: le ore passano e volano via. Erano tanti anni che non mi prendevano cosi i giochi, anzi pensavo sinceramente che non avrei più provato questa sensazione, mi subentrava subito la noia e preferivo guardare una nuova serie TV. Ora succede il contrario.

E non ho ancora attivato il game pass, anche se la voglia è tanta, ma voglio rimandare questo momento di immersione nel provare più giochi assieme. Intanto mi sono immerso nel mondo del western di RDR2 !

RoUge.boh
06-05-2022, 14:10
Assolutamente in accordo con te Wilde...
Il tempo è sempre un problema tra lavoro e famiglia se ho 1 ora libera la sera è un miracolo e me lo godo sul divano con il joypad.

(a differenza di quando ero studente, che potevo permettermi di saltare cena/ mangiare davanti al pc per nerdare online come se non ci fosse un domani... :sofico: )

Poi sarà che con sto smartworking passo già tutto il giorno al pc... e non ho tempo per giocare online..ma mi è passata la voglia di giocare al PC (al momento).

Sara anche 27 pollici VS 55 pollici con HDR...

Sto finendo "guardians of the galaxy" ed ho Elden ring (preso) che mi guarda.... ma ci sarebbero un sacco di giochi nel game pass che vorrei giocare.....

Volevo chiedere una cosa, forse stupida, visto il crossplay se compro un gioco lo posso "giocare" sia su Computer che Xbox? (volevo prendere FF X che so che uscirà dal game pass e non ho tempo per giocarlo prima che se ne vada.)

Stesso discorso con il Dolby atmos, consigliate di prenderlo? a me sembra che gli algoritmi funzionino e che riescano a creare la posizionalità.

Se compro il dolby atmos per xbox lo si potrà usare anche sul PC?

Console più potente di sempre... bene ma la grafica non fa il gioco,

Radagast82
06-05-2022, 15:16
io invece amo skyrim e ultimamente ho ripreso in mano oblivion (ovviamente comprandolo prima che fosse disponibile sul gamepass :muro: ) e una cosa ricordavo bene anche quando lo giocai la prima volta: la ripetitività di certe parti, in particolare dei cancelli dell'oblivion.

skyrim invece l'avrò rigiocato completo almeno 4 volte, devo dire senza mai millarlo perchè le quest della confraternita dell'ombra (se non ricordo male si chiama così, quelle dove devi assassinare qualcuno a caso) sembra non finiscano mai... quando avrò finito halo collection a cui mi sto dedicando in puro spirito retrogaming mi sa che riprendo skyrim

mi autoquoto. A causa di GoFoxes :sofico: ho reinstallato skyrim, poi mi è uscito il pop-up e, vuoi non comprare pure la anniversary edition? altri 20€ decollati... ora voglio capire come cavolo completare la quest della madre notte o come si chiama, non ho ancora capito se è buggata o se prima o poi finisce, continuano a darmi incarichi...

il menne
06-05-2022, 15:16
Allora, se hai il gamepass ultimate hai anche gamepass per pc e quindi molti giochi della lista li puoi scaricare e giocare anche su pc ( ovvio con su o stesso utente ms della xbox ) molti, ma non tutti i giochi del pass sono anche su pc

Se invece compri un gioco per xbox dalla console ms store va visto se puoi scaricarlo anche per pc solo quelli play anywhere permettono di farlo, c'è una lista.

Per quanto riguarda invece la licenza di Atmos for headphones ( dolby access) che compri su xbox è la stassa che si compra anche su pc e permette installazione e fruizione mi sembra fino a cinque diverse tra pc e console se non di più ora non ricordo, ma di sicuro puoi usarle su pc e console con stesso utente ms. :)

Io la uso con le ms wireless official su series x e su pc, funziona perfettamente.

Per inciso su pc posso abilitare atmos for headphones anche con le 3d pulse di sony, ovvio e qualsiasi altra cuffia collegata. Ovvio la resa varia in base alla qualità dell'headset stesso.

Io ho anche la licenza dts:x ma dopo svariate prove preferisco atmos sulle cuffie.

RoUge.boh
06-05-2022, 15:59
Allora, se hai il gamepass ultimate hai anche gamepass per pc e quindi molti giochi della lista li puoi scaricare e giocare anche su pc ( ovvio con su o stesso utente ms della xbox ) molti, ma non tutti i giochi del pass sono anche su pc

Se invece compri un gioco per xbox dalla console ms store va visto se puoi scaricarlo anche per pc solo quelli play anywhere permettono di farlo, c'è una lista.

Per quanto riguarda invece la licenza di Atmos for headphones ( dolby access) che compri su xbox è la stassa che si compra anche su pc e permette installazione e fruizione mi sembra fino a cinque diverse tra pc e console se non di più ora non ricordo, ma di sicuro puoi usarle su pc e console con stesso utente ms. :)

Io la uso con le ms wireless official su series x e su pc, funziona perfettamente.

Per inciso su pc posso abilitare atmos for headphones anche con le 3d pulse di sony, ovvio e qualsiasi altra cuffia collegata. Ovvio la resa varia in base alla qualità dell'headset stesso.

Io ho anche la licenza dts:x ma dopo svariate prove preferisco atmos sulle cuffie.

Grazie Menne gentilissimo, come sempre :)

Ricapitolando basta vedere nel Dettaglio "Riproducibile su" e quindi quei titoli (comprati) li puoi giocare su es Xbox One, Xbox Series X|S, PC.

OTTIMA NOTIZIA!

Visto l'offerta al 50% mi sa che prendo FF VII, FF VIII, FF IX e FF X (cosi me li rigioco anche se li ho giocati ai tempi.... ma sono tra i miei FF migliori...)


Grazie anche per il dolby :) io non ho le cuffie MS ma collego delle IEM (Moondrop Aria) che suonano veramente bene ho provato i 7 giorni gratuiti di test e la differenza l'ho sentita (quindi non è effetto placebo)...


Ottimo dopo compr

vittorio130881
07-05-2022, 11:27
Allora, se hai il gamepass ultimate hai anche gamepass per pc e quindi molti giochi della lista li puoi scaricare e giocare anche su pc ( ovvio con su o stesso utente ms della xbox ) molti, ma non tutti i giochi del pass sono anche su pc



Se invece compri un gioco per xbox dalla console ms store va visto se puoi scaricarlo anche per pc solo quelli play anywhere permettono di farlo, c'è una lista.



Per quanto riguarda invece la licenza di Atmos for headphones ( dolby access) che compri su xbox è la stassa che si compra anche su pc e permette installazione e fruizione mi sembra fino a cinque diverse tra pc e console se non di più ora non ricordo, ma di sicuro puoi usarle su pc e console con stesso utente ms. :)



Io la uso con le ms wireless official su series x e su pc, funziona perfettamente.



Per inciso su pc posso abilitare atmos for headphones anche con le 3d pulse di sony, ovvio e qualsiasi altra cuffia collegata. Ovvio la resa varia in base alla qualità dell'headset stesso.



Io ho anche la licenza dts:x ma dopo svariate prove preferisco atmos sulle cuffie.Io non sono esperto di suono. Ma installando l'app dolby con le cuffie microsoft cosa dovrei sentire di diverso?

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

il menne
07-05-2022, 14:28
Non è questione di cuffie Microsoft. È una interpolazione software che funziona con ogni cuffia collegata, ovvio con resa variabile rispetto alla qualità delle cuffie.

Crea una spazialità 3d virtuale multichannel nonostante suoni su cuffie stereo 2.0 fisiche come ogni cuffia è grazie agli algoritmi atmos. Per quel che posso dire la resa è buona.

CARVASIN
07-05-2022, 14:34
@gospel

All'evento del 12 si parlerà solo di giochi o ci saranno anche novità sul gamepass e le modalità di abbonamento?

Pensi possano annunciare qualche acquisizione? 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

29Leonardo
07-05-2022, 14:52
ma di series x non ne droppano piu?

anonimizzato
07-05-2022, 16:57
mi autoquoto. A causa di GoFoxes :sofico: ho reinstallato skyrim, poi mi è uscito il pop-up e, vuoi non comprare pure la anniversary edition? altri 20€ decollati... ora voglio capire come cavolo completare la quest della madre notte o come si chiama, non ho ancora capito se è buggata o se prima o poi finisce, continuano a darmi incarichi...

Continua a darti incarichi all'infinito, a me continuava a dare ogni 3x2 la missione dove dovevo uccidere contadino nella sua fattoria. Ogni volta resuscitava. Ma non vuol dire che la quest sia buggata, mi sà che l'hai già finita.

gospel
09-05-2022, 07:19
@gospel

All'evento del 12 si parlerà solo di giochi o ci saranno anche novità sul gamepass e le modalità di abbonamento?

Pensi possano annunciare qualche acquisizione? 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

non si parlerà solo di giochi :)

GoFoxes
10-05-2022, 13:47
non si parlerà solo di giochi :)

Qualche nuova acquisizione? Anche grossa? Ubisoft? Ubisoft+ nel Pass?

Ho letto che nell'attuale insider c'è scritto:
Improved search results for all PC Game Pass titles, including ones from EA Play and Ubisoft.

gospel
10-05-2022, 14:16
Qualche nuova acquisizione? Anche grossa? Ubisoft? Ubisoft+ nel Pass?

Ho letto che nell'attuale insider c'è scritto:
Improved search results for all PC Game Pass titles, including ones from EA Play and Ubisoft.

shhhhh :ciapet:

GoFoxes
10-05-2022, 14:18
shhhhh :ciapet:

Ci ho provato :D

nicola5154
10-05-2022, 15:14
shhhhh :ciapet:

lavori per Ms? non ho capito :D :D

CARVASIN
10-05-2022, 15:35
Qualche nuova acquisizione? Anche grossa? Ubisoft? Ubisoft+ nel Pass?



Ho letto che nell'attuale insider c'è scritto:

Improved search results for all PC Game Pass titles, including ones from EA Play and Ubisoft.Di ubisoft+ hanno già detto che verrà integrato in xbox ma non sarà integrato nel GP così come EA Play. Probabilmente ci sarà un abbonamento a prezzo agevolato.



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

GoFoxes
10-05-2022, 15:51
Di ubisoft+ hanno già detto che verrà integrato in xbox ma non sarà integrato nel GP così come EA Play. Probabilmente ci sarà un abbonamento a prezzo agevolato.



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Ubisoft+ integrato in Xbox lo fa Ubisoft, come EA Play c'era da anni prima di Game Pass e lo gestiva EA... la frase che ho citato

Improved search results for all PC Game Pass titles, including ones from EA Play and Ubisoft.

sembra intendere giochi Ubisoft nel Game Pass, alla stegua di EA Play, non come semplici titoli presenti nel gamepass per un accordo...

Poi vedremo, manca un mese

Fatal Frame
12-05-2022, 10:16
Sembra carina questa SS moddata :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=Rh5jHN-pH1M

gospel
12-05-2022, 13:12
https://i.ibb.co/54cTxPD/280373609-10166634228910494-3253051526592657145-n.jpg (https://ibb.co/tKCBP9f)
fulmine a ciel sereno..nessuno se lo aspettava

CARVASIN
12-05-2022, 13:47
https://i.ibb.co/54cTxPD/280373609-10166634228910494-3253051526592657145-n.jpg (https://ibb.co/tKCBP9f)
fulmine a ciel sereno..nessuno se lo aspettavaIo ormai neanche ci faccio più caso. Se i lavori fossero a buon punto avrebbero GIÀ mostrato qualcosa.

Ormai se non vedo qualcosa prima dei 6 mesi dall'uscita per me è rimandato.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

gospel
12-05-2022, 14:15
Io ormai neanche ci faccio più caso. Se i lavori fossero a buon punto avrebbero GIÀ mostrato qualcosa.

Ormai se non vedo qualcosa prima dei 6 mesi dall'uscita per me è rimandato.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

il gioco è negli ultimi stadi di pulizia..ed è già praticamente giocabile da inizio a fine..per questo è strano questo rinvio..mi viene quasi il dubbio che lo hanno rinviato perchè in quel periodo devono uscire altri giochi che verranno presentati il mese prossimo..

GoFoxes
12-05-2022, 14:16
Un altro paio d'anni senza uno straccio di esclusiva decente per il Game Pass, che mi scadrà tra un anno tra l'altro.

gospel
12-05-2022, 14:35
Un altro paio d'anni senza uno straccio di esclusiva decente per il Game Pass, che mi scadrà tra un anno tra l'altro.

??

arriva forza motorsport, scorn, hellblade, stalker 2, starfield e redfall da qui a 12/18 mesi..non mi sembra poca roba.

GoFoxes
12-05-2022, 14:37
??

arriva forza motorsport, scorn, hellblade, stalker 2, starfield e redfall da qui a 12/18 mesi..non mi sembra poca roba.

12/18 mesi significa che Series X sarà vecchia e chi si è fatto tre anni di Pass l'ha presa nel sedere e dovrà rifarsi l'abbonamento, che magari starà a 20€ al mese senza trucchetti, quando ci saranno le "esclusive".

Stalker 2 non uscirà mai per ovvi motivi, Forza è un gioco di nicchia, Scorn non è MS.

gospel
12-05-2022, 14:46
12/18 mesi significa che Series X sarà vecchia e chi si è fatto tre anni di Pass l'ha presa nel sedere e dovrà rifarsi l'abbonamento, che magari starà a 20€ al mese senza trucchetti, quando ci saranno le "esclusive".

Stalker 2 non uscirà mai per ovvi motivi, Forza è un gioco di nicchia, Scorn non è MS.

scorn è esclusiva console temporale quindi si può mettere benissimo nei titoli esclusivi microsoft.

in questi mesi hai giocato a tantissimi giochi xbox nel gamepass e anche a diverse esclusive totali/temporali se non sbaglio (halo infinite, forza horizon, flight simulator, twelve minutes, the ascent, pschonauts 2, aoe4) quindi mi sembra assurdo tutto questo disfattismo.

GoFoxes
12-05-2022, 14:54
scorn è esclusiva console temporale quindi si può mettere benissimo nei titoli esclusivi microsoft.

in questi mesi hai giocato a tantissimi giochi xbox nel gamepass e anche a diverse esclusive totali/temporali se non sbaglio (halo infinite, forza horizon, flight simulator, twelve minutes, the ascent, pschonauts 2, aoe4) quindi mi sembra assurdo tutto questo disfattismo.

In realtà io di questi ho giocato un pochetto solo a Halo Infinite, una decina di ore scarse, poi mi ha stancato. FH5 e Flight Sim avviati per provarli, poi disinstallati, degli altri non ho fatto nessuno, ma al di là di quel che ho giocato io, il Pass nn ha niente di meglio che lo faccia preferire a "compro a 1-2€ uno dei mille mila giochi PC su Steam quando vanno in sconto"... è un servizio abbastanza economico per provare indie, al momento.

E quando usciranno le prime (si spera) serie esclusive Xbox, Series X sarà vecchia di tre anni... cioè una console che in tre anni non ha uno straccio di esclusiva? Di gioco che la sfrutti? Non si parla di una mid-gen, ma di una vera e propria NextGen.. PS5 e Switch hanno esclusive, Series X no.

[?]
12-05-2022, 14:56
12/18 mesi significa che Series X sarà vecchia e chi si è fatto tre anni di Pass l'ha presa nel sedere e dovrà rifarsi l'abbonamento, che magari starà a 20€ al mese senza trucchetti, quando ci saranno le "esclusive".

Stalker 2 non uscirà mai per ovvi motivi, Forza è un gioco di nicchia, Scorn non è MS.

3 anni di pass a 1€...

GoFoxes
12-05-2022, 15:08
;47838051']3 anni di pass a 1€...

A parte che a 1€ è un mese, tre anni devi farti tre anni di Gold e poi li converti a 1€... ma il problema è che il Pass non ha reali esclusive. Se non sei il tipico giocatore che scarica e prova ogni cosa, ti trovi a stare anche mesi senza avviare un gioco del Pass... come succede a me (che tra l'altro ho finito più giochi Gold che Pass nell'ultimo anno).

se poi lo hai fatto perché così potevi farti tutte le esclusive al lancio, l'hai presa in quel posto.

GoFoxes
12-05-2022, 15:15
Ma poi, se saremo senza esclusive fino alla primavera, forse addirittura estate, del 2023... a che serve la conferenza del 12 giugno?

oniac
12-05-2022, 15:20
Notizia che ha sicuramente spiazzato, però a leggere in giro che improvvisamente non vi siano più titoli per Xbox e che Microsoft non presenterà nulla a giugno mi pare francamente esagerato. Penso che almeno cercheranno di metterci una pezza, diciamo, se non che magari (ma qui non si sa e siamo nella fantapolitica) non possa essere una strategia. Dilettantismo non posso pensare che lo sia.

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

[?]
12-05-2022, 15:25
A parte che a 1€ è un mese, tre anni devi farti tre anni di Gold e poi li converti a 1€... ma il problema è che il Pass non ha reali esclusive. Se non sei il tipico giocatore che scarica e prova ogni cosa, ti trovi a stare anche mesi senza avviare un gioco del Pass... come succede a me (che tra l'altro ho finito più giochi Gold che Pass nell'ultimo anno).

se poi lo hai fatto perché così potevi farti tutte le esclusive al lancio, l'hai presa in quel posto.

Al mese cosa?
Il live la gente lo fa comunque, MS vi ha dato la possibilità di giocare un'infinità di giochi con 1€ di promo per anni.
Se ti lamenti dei rinvii o delle esclusive è capibile, se ti lamenti del Gamepass attuale e al prezzo che hai sfruttato è ridicolo, basta guardare la concorrenza che boiata ha tirato fuori... e a che prezzo.

GoFoxes
12-05-2022, 15:34
;47838113']Al mese cosa?
Il live la gente lo fa comunque, MS vi ha dato la possibilità di giocare un'infinità di giochi con 1€ di promo per anni.
Se ti lamenti dei rinvii o delle esclusive è capibile, se ti lamenti del Gamepass attuale e al prezzo che hai sfruttato è ridicolo, basta guardare la concorrenza che boiata ha tirato fuori... e a che prezzo.

Io il Gold lo faccio perché mi permette di avere gli sconti e i giochi free al mese che ogni tanto riscatto, il Pass l'avevo fatto al'inizio per provare e poi dismesso per mesi.

L'ho rifatto 3 anni (a 160€ abbondanti perché mi son dovuto comprare 3 anni di Gold + 1 mese pieno di Pass) proprio perché mi aspettavo le esclusive... al momento non lo sto sfruttando per nulla, a meno che scaricare un gioco ogni tanto, avviarlo e 10 minuti dopo disinstallarlo, non significhi sfruttarlo. Manco sto più dietro alle quest perché sinceramente di giocare a qualcosa che non mi piace non mi va.

Della concorrenza frega una mazza.

gospel
12-05-2022, 15:35
In realtà io di questi ho giocato un pochetto solo a Halo Infinite, una decina di ore scarse, poi mi ha stancato. FH5 e Flight Sim avviati per provarli, poi disinstallati, degli altri non ho fatto nessuno, ma al di là di quel che ho giocato io, il Pass nn ha niente di meglio che lo faccia preferire a "compro a 1-2€ uno dei mille mila giochi PC su Steam quando vanno in sconto"... è un servizio abbastanza economico per provare indie, al momento.

E quando usciranno le prime (si spera) serie esclusive Xbox, Series X sarà vecchia di tre anni... cioè una console che in tre anni non ha uno straccio di esclusiva? Di gioco che la sfrutti? Non si parla di una mid-gen, ma di una vera e propria NextGen.. PS5 e Switch hanno esclusive, Series X no.

switch è sul mercato da 3 anni, ps5 di esclusive di penso al momento ne ha 2-3, demon's souls, ratchet e poco altro, gli altri titoli sono usciti anche su ps4 quindi su una console che ha quasi 10 anni.

Microsoft di esclusive ne ha, casomai sono esclusive che a te non interessano che è diverso.

Già solo forza horizon 5 mostra molto bene la potenza della console, idem flight simulator

gospel
12-05-2022, 15:39
Io il Gold lo faccio perché mi permette di avere gli sconti e i giochi free al mese che ogni tanto riscatto, il Pass l'avevo fatto al'inizio per provare e poi dismesso per mesi.

L'ho rifatto 3 anni (a 160€ abbondanti perché mi son dovuto comprare 3 anni di Gold + 1 mese pieno di Pass) proprio perché mi aspettavo le esclusive... al momento non lo sto sfruttando per nulla, a meno che scaricare un gioco ogni tanto, avviarlo e 10 minuti dopo disinstallarlo, non significhi sfruttarlo. Manco sto più dietro alle quest perché sinceramente di giocare a qualcosa che non mi piace non mi va.

Della concorrenza frega una mazza.

di giochi al d1 anche non microsoft ne sono arrivati a bizzeffe..basti pensare a tunic, hitman trilogy, trek to yomi, the ascent ecc..se poi vuoi solo giochi come gears o starfield allora puoi benissimo evitare di fare il pass e ti compri quei 2-3 giochi l'anno e sei a posto.

GoFoxes
12-05-2022, 15:40
switch è sul mercato da 3 anni, ps5 di esclusive di penso al momento ne ha 2-3, demon's souls, ratchet e poco altro, gli altri titoli sono usciti anche su ps4 quindi su una console che ha quasi 10 anni.

Microsoft di esclusive ne ha, casomai sono esclusive che a te non interessano che è diverso.

Già solo forza horizon 5 mostra molto bene la potenza della console, idem flight simulator

Sì, a me non piacciono le esclusive MS.... manco quelle Xbox One in realtà, non ricordo di giochi first party che mi abbiano appassionato nelle ultime due gen, a parte quelli Remedy direi.

FH5 e Flight Simulator non mi hanno detto nulla, manco visivamente, ma sarà io.

Sta di fatto che MS ha fatto uscire una console nextgen senza esclusive, della concorrenza ripete frega una mazza, e il game pass è utile ripeto solo per chi gioca compulsivamente a tutto, perché se uno si fa un gioco ogni tanto, non è che vada a spendere chissa tanto tra sconti e altro. e il gioco gli rimane, dal Pass esce (visto che restano solo le esclusive MS che non ci sono).

GoFoxes
12-05-2022, 15:44
di giochi al d1 anche non microsoft ne sono arrivati a bizzeffe..basti pensare a tunic, hitman trilogy, trek to yomi, the ascent ecc..se poi vuoi solo giochi come gears o starfield allora puoi benissimo evitare di fare il pass e ti compri quei 2-3 giochi l'anno e sei a posto.

Sì è la mia idea

Non che mi interessino quelli in particolare, ma sicuro il Pass lo avevo fatto principamente per i "quadrupla A ogni 2-3 mesi", come aveva detto avrebbero fatto Spencer... però mi son fatto 3 anni in cui potevo tranquillamente comprare quei 3-4 giochi interessanti passati per il Pass e bona.

Sicuro tra un anno vedrò come sta messo il Pass e se mi conviene, perché sicuro diventerà un servizio da 15-20€ al mese e in quel caso sarebbe conveniente solo se si gioca a 10 titoli al mese...

gospel
12-05-2022, 15:44
Sì, a me non piacciono le esclusive MS.... manco quelle Xbox One in realtà, non ricordo di giochi first party che mi abbiano appassionato nelle ultime due gen, a parte quelli Remedy direi.

FH5 e Flight Simulator non mi hanno detto nulla, manco visivamente, ma sarà io.

Sta di fatto che MS ha fatto uscire una console nextgen senza esclusive, della concorrenza ripete frega una mazza, e il game pass è utile ripeto solo per chi gioca compulsivamente a tutto, perché se uno si fa un gioco ogni tanto, non è che vada a spendere chissa tanto tra sconti e altro. e il gioco gli rimane, dal Pass esce (visto che restano solo le esclusive MS che non ci sono).

quando i giochi escono dal pass si ha il 20% di sconto per acquistarli quindi il pass è utile anche per quello.

certo che dire che fh5 e flight simulator visivamente non ti hanno detto nulla mi chiedo cosa ti aspetti..sono ad oggi due dei titoli con la migliore grafica in circolazione.

GoFoxes
12-05-2022, 15:47
quando i giochi escono dal pass si ha il 20% di sconto per acquistarli quindi il pass è utile anche per quello.

certo che dire che fh5 e flight simulator visivamente non ti hanno detto nulla mi chiedo cosa ti aspetti..sono ad oggi due dei titoli con la migliore grafica in circolazione.

20% è troppo poco, io un gioco difficile lo paghi più di 10€, infatti gioco sempre con 2-3 anni di ritardo.

Il Pass mi serviva appunto per giocare i titoloni al lancio, titoloni che non ci son stati in 3 anni... pazienza.

il menne
12-05-2022, 15:51
Sony ha sempre fatto delle proprie esclusive il cavallo di battaglia per accaparrarsi l'utenza, più in passato che adesso.

Perchè effettivamente ps5 di VERE esclusive ne ha forse DUE ossia returnal e R&C, demon's è un remake di un gioco ps3 per quanto ben fatto, e altri titoli sono usciti anche per la vecchia gen ps4 o per pc quindi la vera new gen su ps5 è sostanzialmente inesistente, le attuali versioni ps5 dei giochi non sfruttano tutte le capacità della console.

Ovvio finchè ci sarà shortage di ps5 e permane sto cross gen la qualità media dei titoli sarà più bassa del potenziale.

Poi si sa, a parte qui che in molti abbiamo tutte le console attuali e anche qualche old gen, l'utenza media che magari di console ne ha una sola sta dove preferisce, su playstation per le esclusive ( che siano ps4 o ps5 ) su switch per le esclusive, su series x più che per le esclusive anche per il servizio generale ( gp ultimate ) di livello davvero eccelso, e i multi piattaforma.

Poi si sa a volte c'è l'effetto clan, tutti gli amici hanno la play e per giocare insieme prendo la play pure io... ma è un circolo che sarebbe da spezzare ma capisco sia difficile per chi da anni è abituato a stare col suo clan su una piattaforma.

[?]
12-05-2022, 15:54
Io il Gold lo faccio perché mi permette di avere gli sconti e i giochi free al mese che ogni tanto riscatto, il Pass l'avevo fatto al'inizio per provare e poi dismesso per mesi.

L'ho rifatto 3 anni (a 160€ abbondanti perché mi son dovuto comprare 3 anni di Gold + 1 mese pieno di Pass) proprio perché mi aspettavo le esclusive... al momento non lo sto sfruttando per nulla, a meno che scaricare un gioco ogni tanto, avviarlo e 10 minuti dopo disinstallarlo, non significhi sfruttarlo. Manco sto più dietro alle quest perché sinceramente di giocare a qualcosa che non mi piace non mi va.

Della concorrenza frega una mazza.

Questa è la tua esperienza, ma non rispecchia la massa.
La gente ha fa il live per giocare online a prescindere, con 1€ si trova il Gamepass ed è una cosa in più praticamente regalata attualmente e lo è da molto tempo.
Se la vedi cosi capisci lamentarsi del Gamepass è folle.

GoFoxes
12-05-2022, 16:02
;47838156']Questa è la tua esperienza, ma non rispecchia la massa.
La gente ha fa il live per giocare online a prescindere, con 1€ si trova il Gamepass ed è una cosa in più praticamente regalata attualmente e lo è da molto tempo.
Se la vedi cosi capisci lamentarsi del Gamepass è folle.

1€ comunque è la prima volta e converte il Gold... non è che 1€ e hai il Pass.

Come scritto, se uno è un giocatore che prova n mila titoli al mese,che adora fare indie su indie, il Pass ha senso, se uno è un giocatore principalmente multiplayer (quindi fa 1-2 titoli con amici e deve magari prendersi tutti i DLC,averli al lancio, ecc) o che si fa un single player grosso al mese spulciandolo per bene, no.

Poi chiaro che al momento risparmi perchè puoi con 1€ convertire il Gold nel Pass, e MS ha acquistato mezzo mondo quindi ti trovi nel Pass anche parecchi tripla A vecchiotti ma ancora validi come quelli Bethesda, nessuno lo mette in dubbio.

Solo mi aspettavo che MS rilasciasse qualche gioco per cui valesse davvero la pena possedere Series X e/o il Pass prima del 2023/24.

[?]
12-05-2022, 16:19
1€ comunque è la prima volta e converte il Gold... non è che 1€ e hai il Pass.

Come scritto, se uno è un giocatore che prova n mila titoli al mese,che adora fare indie su indie, il Pass ha senso, se uno è un giocatore principalmente multiplayer (quindi fa 1-2 titoli con amici e deve magari prendersi tutti i DLC,averli al lancio, ecc) o che si fa un single player grosso al mese spulciandolo per bene, no.

Poi chiaro che al momento risparmi perchè puoi con 1€ convertire il Gold nel Pass, e MS ha acquistato mezzo mondo quindi ti trovi nel Pass anche parecchi tripla A vecchiotti ma ancora validi come quelli Bethesda, nessuno lo mette in dubbio.

Solo mi aspettavo che MS rilasciasse qualche gioco per cui valesse davvero la pena possedere Series X e/o il Pass prima del 2023/24.

Scusami... ma se è una vita che si sa di questa promozione, è normale che mi faccio almeno un paio di anni di gold e converto.
Per il discorso "vale la pena" dipende cosa vuoi e come sei abituato.
Io ad oggi mi rifiuto di giocare ai giochi con un framerate basso, prendo l'esempio di Destiny 2 su cui sono tornato dopo anni.
Quel gioco su Xbox one andava a 20fps... uno schifo, su Series X è rinato, è stupendo.
Ovvio che se una persona (come a volte leggo qui) non vede differenza tra 30 e 60fps, gioca su un monitor HD del 2010... non ha senso no.

vittorio130881
12-05-2022, 16:20
1€ comunque è la prima volta e converte il Gold... non è che 1€ e hai il Pass.



Come scritto, se uno è un giocatore che prova n mila titoli al mese,che adora fare indie su indie, il Pass ha senso, se uno è un giocatore principalmente multiplayer (quindi fa 1-2 titoli con amici e deve magari prendersi tutti i DLC,averli al lancio, ecc) o che si fa un single player grosso al mese spulciandolo per bene, no.



Poi chiaro che al momento risparmi perchè puoi con 1€ convertire il Gold nel Pass, e MS ha acquistato mezzo mondo quindi ti trovi nel Pass anche parecchi tripla A vecchiotti ma ancora validi come quelli Bethesda, nessuno lo mette in dubbio.



Solo mi aspettavo che MS rilasciasse qualche gioco per cui valesse davvero la pena possedere Series X e/o il Pass prima del 2023/24.Tu sei un tipo da PC c'è poco altro da aggiungere.
Vai di steam, pc corazzato e stai a 🐎

Ma forse come me ti stai stufando dei videogiochi in generale ..... Visto che bene o male ne hai giocati un centinaio.....per stupirti ce ne vuole.... E non giocando online praticamente ti escludi tutti i titoli in voga del momento


Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

CARVASIN
12-05-2022, 16:24
Si saranno accorti di qualche bega...

Dai gospel ritardi l'uscita del tuo gioco di punta? Prima Halo, ora Starfield. Non è credibile. E a questo punto non mi fido neanche della prima metà del 2023. Che li fanno uscire insieme? Ma chi ci crede... Si ritroveranno con parecchie esclusive accavallate, ergo posticiperanno tantissime cose

Edit: e ci metto la mano sul fuoco che saranno pieni di bug (alla cp2077).

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

GoFoxes
12-05-2022, 16:31
;47838194']Scusami... ma se è una vita che si sa di questa promozione, è normale che mi faccio almeno un paio di anni di gold e converto.
Per il discorso "vale la pena" dipende cosa vuoi e come sei abituato.
Io ad oggi mi rifiuto di giocare ai giochi con un framerate basso, prendo l'esempio di Destiny 2 su cui sono tornato dopo anni.
Quel gioco su Xbox one andava a 20fps... uno schifo, su Series X è rinato, è stupendo.
Ovvio che se una persona (come a volte leggo qui) non vede differenza tra 30 e 60fps, gioca su un monitor HD del 2010... non ha senso no.

Anche a me piacciono i 60 fps, ma non gioco in multi e non faccio shooter (generalmente), quindi mi dà meno fastidio. e comunque i 60fps anche su Series X son subordinati a sfanculare i 4k, se non per rari giochi.

Tu sei un tipo da PC c'è poco altro da aggiungere.
Vai di steam, pc corazzato e stai a 🐎

Ma forse come me ti stai stufando dei videogiochi in generale ..... Visto che bene o male ne hai giocati un centinaio.....per stupirti ce ne vuole.... E non giocando online praticamente ti escludi tutti i titoli in voga del momento


Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Ah per stupirmi certo, non mi stupisco direi da Half Life 2, ma anche nel cinema non mi supisco da eoni... anzi, mi annoia ancora di pià il cinema al giorno d'oggi.

Però giocare mi piace ancora, come passatempo, e un PC decente ce l'ho e ci gioco pure, ma avendo fatto 2 anni fa il Pass per 3 anni, tocca sfruttarlo ancora un altro anno, ma è dura.

gospel
12-05-2022, 16:41
20% è troppo poco, io un gioco difficile lo paghi più di 10€, infatti gioco sempre con 2-3 anni di ritardo.



Il Pass mi serviva appunto per giocare i titoloni al lancio, titoloni che non ci son stati in 3 anni... pazienza.Ti ricordo che da qui a 12 mesi tutti i titoli Activision saranno esclusive Microsoft..quindi Diablo 4, wow ecc..e vu dire che se Diablo 4 esce a metà 2023 avrai gratis anche quello al d1..se questi giochi non valgono il pass il problema mi sa che sei te e non il game pass..se un gioco lo compri dopo 3 anni non ha senso fare il pass a mio avviso

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

GoFoxes
12-05-2022, 16:52
Ti ricordo che da qui a 12 mesi tutti i titoli Activision saranno esclusive Microsoft..quindi Diablo 4, wow ecc..e vu dire che se Diablo 4 esce a metà 2023 avrai gratis anche quello al d1..se questi giochi non valgono il pass il problema mi sa che sei te e non il game pass..se un gioco lo compri dopo 3 anni non ha senso fare il pass a mio avviso

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Sì, infatti non ha avuto senso. Mi aspettavo giochi tipo quelli Ubisoft / Bethesda che sono i tripla a che faccio di più, ma invece arrivano i Grounded.

Di Activision credo non mi interessi nulla...

[?]
12-05-2022, 17:42
Non giochi online.. Non giochi agli shooter... Quello non ti interessa.. Capisci che il problema non è il gamepass :asd:
Già non giocare online nel 2022 ti taglia fuori da gran parte dei titoli

GoFoxes
12-05-2022, 18:38
;47838283']Non giochi online.. Non giochi agli shooter... Quello non ti interessa.. Capisci che il problema non è il gamepass :asd:
Già non giocare online nel 2022 ti taglia fuori da gran parte dei titoli

Veramente c'è pieno di giochi single player, Sony e Nintendo c'hanno asfaltato MS per anni con i single player e MS ha comprato 876 studios per fare single player. Io avrò fatto 30-40 giochi negli ultimi 2 anni, qualcuno sul Pass, e tutti single player... inteso che non è che non devono avere il multi, che lo sbattono ovunque anche dove non c'entra una fava, ma non devono essere multi. Tra Steam e Xbox ho installati 80 giochi, tutti single player.

Gran parte dei titoli online poi sono CoD, Battlefiled, qualche minchiata mmo e battle royal, principalmente giocati da ragazzini o da streamer con seno "evoluto" da mettere in mostra. E se questi son gli shooter, CoD, Bf, Fortnite, ecc ci sto ben lontano :asd:
Io aborro qualsiasi sistema di streaming e qualsiasi social, trovo proprio stupido guardare altri giocare, quindi capirai che me ne frega di quella roba lì

gospel
12-05-2022, 20:04
Anche a me piacciono i 60 fps, ma non gioco in multi e non faccio shooter (generalmente), quindi mi dà meno fastidio. e comunque i 60fps anche su Series X son subordinati a sfanculare i 4k, se non per rari giochi.







Ah per stupirmi certo, non mi stupisco direi da Half Life 2, ma anche nel cinema non mi supisco da eoni... anzi, mi annoia ancora di pià il cinema al giorno d'oggi.



Però giocare mi piace ancora, come passatempo, e un PC decente ce l'ho e ci gioco pure, ma avendo fatto 2 anni fa il Pass per 3 anni, tocca sfruttarlo ancora un altro anno, ma è dura.Non capisco questo senso di dover usare il pass come se fossi obbligato..lo hai pagato 50 euro 1 anno e con 1 gioco te lo sei ripagato..boh..a volte non vi capisco

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

[?]
12-05-2022, 22:18
Veramente c'è pieno di giochi single player, Sony e Nintendo c'hanno asfaltato MS per anni con i single player e MS ha comprato 876 studios per fare single player. Io avrò fatto 30-40 giochi negli ultimi 2 anni, qualcuno sul Pass, e tutti single player... inteso che non è che non devono avere il multi, che lo sbattono ovunque anche dove non c'entra una fava, ma non devono essere multi. Tra Steam e Xbox ho installati 80 giochi, tutti single player.

Gran parte dei titoli online poi sono CoD, Battlefiled, qualche minchiata mmo e battle royal, principalmente giocati da ragazzini o da streamer con seno "evoluto" da mettere in mostra. E se questi son gli shooter, CoD, Bf, Fortnite, ecc ci sto ben lontano :asd:
Io aborro qualsiasi sistema di streaming e qualsiasi social, trovo proprio stupido guardare altri giocare, quindi capirai che me ne frega di quella roba lìBah.. Chiuditi in una caverna e scrivi sui muri, che ti devo dire

GoFoxes
12-05-2022, 22:19
Non capisco questo senso di dover usare il pass come se fossi obbligato..lo hai pagato 50 euro 1 anno e con 1 gioco te lo sei ripagato..boh..a volte non vi capisco

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Si, ma non è una questione di soldi, non avrei assolutamente problemi a dargli 13,90€ al mese per dire, ne dó 20 a dazn per una partita la settimana a 20 a Sky per un gp ogni due settimane, ne davo di più a Netflix e ci guardavo una serie ogni tanto... Poi ho comprato e continuo a comprare giochi. È che hai l'abbonamento e non sfruttarlo mi fa strano

GoFoxes
12-05-2022, 22:30
;47838476']Bah.. Chiuditi in una caverna e scrivi sui muri, che ti devo dire

No, vado al bar, al pub, al ristorante, non sui social.
Il gaming per me è una esperienza personale e tranquilla, gioco anche per 15 minuti, o faccio 5 giochi in un'ora, metto in pausa e faccio altro continuamente, non ho tempo e voglia di stare dietro ad altre persone, che manco conosco, quando mi dedico a un hobby personale.

nicola5154
13-05-2022, 07:21
Comunque per come la vedo io ieri hanno pestato una bella merda.
è da anni che do fiducia ad xbox e puntualmente per un motivo o l'altro mi deludono.

Correggetemi se sbaglio ma dopo Halo infinite la prossima esclusiva sarà nel 2023 (metà)?
Scorn non ho più sentito nulla.

nicola5154
13-05-2022, 07:31
Sony ha sempre fatto delle proprie esclusive il cavallo di battaglia per accaparrarsi l'utenza, più in passato che adesso.

Perchè effettivamente ps5 di VERE esclusive ne ha forse DUE ossia returnal e R&C, demon's è un remake di un gioco ps3 per quanto ben fatto, e altri titoli sono usciti anche per la vecchia gen ps4 o per pc quindi la vera new gen su ps5 è sostanzialmente inesistente, le attuali versioni ps5 dei giochi non sfruttano tutte le capacità della console.

Ovvio finchè ci sarà shortage di ps5 e permane sto cross gen la qualità media dei titoli sarà più bassa del potenziale.

Poi si sa, a parte qui che in molti abbiamo tutte le console attuali e anche qualche old gen, l'utenza media che magari di console ne ha una sola sta dove preferisce, su playstation per le esclusive ( che siano ps4 o ps5 ) su switch per le esclusive, su series x più che per le esclusive anche per il servizio generale ( gp ultimate ) di livello davvero eccelso, e i multi piattaforma.

Poi si sa a volte c'è l'effetto clan, tutti gli amici hanno la play e per giocare insieme prendo la play pure io... ma è un circolo che sarebbe da spezzare ma capisco sia difficile per chi da anni è abituato a stare col suo clan su una piattaforma.

discorso che non fa una piega ma almeno escono sulla play.

Da inizio anno hanno avuto Horizon Forbidden West, Sifu, Bugwire Tokyo. (non so se dimentico qualcosa) e, potenzialmente, hanno ancora God Of War che, salvo rinvii ci sta perfetto nel periodo natalizio visto che Microsoft ha piallato tutto ancora una volta. Però intanto compriamo 85675644 studi.
e la storia di ci vuole tempo ha francamente rotto la minchia.

oniac
13-05-2022, 07:54
A leggere in giro, qui probabilmente ne stiamo parlando in modo più tranquillo...da altre parti, tra curve sud e lagne quasi da vittime di truffa, non si può sentì.

Ok, sicuramente uno scivolone bello grosso c'è stato...ma da lì ad arrivare a dire che i soldi spesi per il game pass siano buttati, piuttosto che all'improvviso le console siano diventati soprammobili, ce ne passa, dai.

Oltre al fatto che comunque non mancherebbe da giocare a qualcosa nel GP, magari sarebbe da sospendere il giudizio almeno fino alla conferenza di giugno e vedere se mettono una pezza, no?

CARVASIN
13-05-2022, 07:56
Comunque per come la vedo io ieri hanno pestato una bella merda.

è da anni che do fiducia ad xbox e puntualmente per un motivo o l'altro mi deludono.



Correggetemi se sbaglio ma dopo Halo infinite la prossima esclusiva sarà nel 2023 (metà)?

Scorn non ho più sentito nulla.Concordo in pieno. Tra l'altro avevano più volte ribadito che la data sarebbe rimasta questa.

Per quanto riguarda Scorn (et simila) : mettiamoci l'anima in pace perché ormai, salvo rari casi, i giochi che non provengono da studi grossi o subiranno grossi ritardi oppure uscirenno zoppi. Detto questo sarà l'ennesimo gioco rimandato. Poi ci sarà bright menory infinite e chissà quanti altri (basta andarsi a vedere l'E3 2021 per capire quali verranno rimandati)

Edit: e poi c'è tutto il discorso scorte limitate. Ma perché mai far uscire i giochi se non c'è uno straccio di next gen in giro. Ti inventi la scusetta del ritardo e via. Lo dico con cognizione di causa poiché, anche se non è il mondo delle console, lavoro in un campo dove le materie prime stanno quasi quintuplicando come costi per via della loro indisponibilità (data da tanti fattori). E la cosa peggiore è che non c'è nessuno, e ripeti nessuno, che è fiduciosa che la cosa sia passeggera. Anzi, siamo tutti concordi nel dire che la cosa peggiorerà nei prossimi 2/3 anni.
Al momento ci sono solo 2 opzioni (per mantenere la stessa qualità) : rimandare le vendite, raddoppiare i prezzi. Motivo per cui Sony la sta menando col refrain "facciamo pagare i giochi singolarmente per non abbassare la qualità"
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatal

nicola5154
13-05-2022, 08:06
Concordo in pieno. Tra l'altro avevano più volte ribadito che la data sarebbe rimasta questa.

Per quanto riguarda Scorn (et simila) : mettiamoci l'anima in pace perché ormai, salvo rari casi, i giochi che non provengono da studi grossi o subiranno grossi ritardi oppure uscirenno zoppi. Detto questo sarà l'ennesimo gioco rimandato. Poi ci sarà bright menory infinite e chissà quanti altri (basta andarsi a vedere l'E3 2021 per capire quali verranno rimandati)

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Sia chiaro, concordo sul fatto che non è il caso di far uscire un gioco messo in qualche modo, però devi avere un backup, non puoi campare di indie e gamepass, o meglio, si, lo puoi anche fare, economicamente è sostenibile, però io vorrei anche qualche bel gioco come si deve.

per come la vedo io Starfield uscirà a fine 2023.