View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams
Ah ok.
infatti si diceva "for the sheep" :asd:
Ed è il motivo per cui invece i clienti, non fan, clienti Microsoft si lamentano quando c'è da lamentarsi, giustamente. Perché MS, come Sony, le cose le fa solo ed esclusivamente per suo tornaconto.
Tu saresti uno di quei clienti MS? :asd:
;48237031']Tu saresti uno di quei clienti MS? :asd:
Eccerto, cliente MS da tempo immemore, pagato Xbox, 3 x360, 1 kinect x360, 2 X1 FAT, una X1X, una Series X, una Series S, 1 Elite 1, 2 Elite 2, un Elite Core, Lumia 700, Lumia 920, solo di HW... tutti i Windows installati sui miei PC (ho ancora un disco di Windows XP da qualche parte). La mia email è hotmail, manco outlook, hotmail... uso OneDrive come cloud, OneNote per appunti, outlook.com come client di posta, Skype, Edge è il mio browser principale, Bing il mio motore di ricerca, tutto syncato col cloud, rimpiango fortissimamente Zune e ancora si più Windows Phone, finché è esistito ho pagato il Music Pass loro...
Sono un grandissimo cliente MS, trentennale anche, e posso dirti che Nadella è peggio di Ballmer (per i clienti, non per gli azionisti)... su Spencer ancora non mi esprimo definitivamente, ma non mi piace dove vuole andare a parare.
Eccerto, cliente MS da tempo immemore, pagato Xbox, 3 x360, 1 kinect x360, 2 X1 FAT, una X1X, una Series X, una Series S, 1 Elite 1, 2 Elite 2, un Elite Core, Lumia 700, Lumia 920, solo di HW... tutti i Windows installati sui miei PC (ho ancora un disco di Windows XP da qualche parte). La mia email è hotmail, manco outlook, hotmail... uso OneDrive come cloud, OneNote per appunti, outlook.com come client di posta, Skype, Edge è il mio browser principale, Bing il mio motore di ricerca, tutto syncato col cloud, rimpiango fortissimamente Zune e ancora si più Windows Phone, finché è esistito ho pagato il Music Pass loro...
Sono un grandissimo cliente MS, trentennale anche, e posso dirti che Nadella è peggio di Ballmer (per i clienti, non per gli azionisti)... su Spencer ancora non mi esprimo definitivamente, ma non mi piace dove vuole andare a parare.
Nadella peggio di Ballmer...niente ogni volta riesci a migliorarti.
Nadella peggio di Ballmer...niente ogni volta riesci a migliorarti.
Potrei anche spiegarti perché, ma tanto non leggi
Potrei anche spiegarti perché, ma tanto non leggi
no grazie non mi interessa leggere cavolate.
CARVASIN
30-06-2023, 07:15
tanto kotick salta appena l'acquisizione si conclude.
SE si conclude...
(Io spero di sì)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no grazie non mi interessa leggere cavolate.
Mancoe leggi il resto però, perché se avessi letto non avresti manco fatto l'intervento.
Poi ormai sei più bravo a negare l'evidenza dei fan Sony, da buon fan MS.
Mancoe leggi il resto però, perché se avessi letto non avresti manco fatto l'intervento.
Poi ormai sei più bravo a negare l'evidenza dei fan Sony, da buon fan MS.
guarda non mi interessa nulla se fai anche finta di sembrare il più grande fan MS facendo sembrare di avere tutto ecosistema ms, l'hai sparata grossa dicendo che nadella è peggio di ballmer e hai fatto capire come al solito che ne capisci veramente poco, oltre al fatto che ballmer era proprio uno di quelli che era seguito più dagli azionisti che dai clienti al contrario di nadella.
guarda non mi interessa nulla se fai anche finta di sembrare il più grande fan MS facendo sembrare di avere tutto ecosistema ms, l'hai sparata grossa dicendo che nadella è peggio di ballmer e hai fatto capire come al solito che ne capisci veramente poco, oltre al fatto che ballmer era proprio uno di quelli che era seguito più dagli azionisti che dai clienti al contrario di nadella.
Nadella e Ballmer, come tutti i CEO, stanno lì per far contenti gli azionisti, non ci sono alrri motivi-
Ballmer aveva dal 2000 anno in cui è diventato CEO cercato di portate MS ovunque, soprattutto nel mercato consumer: console, telefoni, tablet, streaming musica, video, gaming (Halo, Fable, Forza, Gears of War, Alan Wake, Mass Effect, Shenmue 2, ecc tutte esclusive sotto la sua "aministrazione"), ha cercato di sfondare anche nel settore dei controller di movimenti con Kinect, innovando anche con Windows Phone e Metro, poi ModernUI, provando a creare qualcosa con Sinofsky che funzionasse su qualsiasi schermo come Windows 8.- Ha creato un ecosistema completo per l'utente consumer, in tutto e per tutto simile a quello Apple (con in più la console) e Google (con in più Windows). C'è stato un periodo in cui uno poteva avere un PC Windows 7, un table Windows 8, un telefono Windows Phone con assistente (Cortana) e una console Xbox con Kinect, perfettamente funzionanti e integrati tra loro, innovativi e differenti dalla concorrenza, con tanti servizi, da Xbox Music e Video, ai libri in digitale, offerti dallo stesso ecosistema. Uno poteva tranquillamente usare solo HW e servizi MS e non gli mancava nulla.
Arrivato Nadella ha smontato tutto, l'unico settore consumer rimasto è Xbox, tutto quello che non faceva guadagnare se n'è andato, ha investito solo nel mercato business, investendo in Azure, Office e spostando pian piano tutto sul cloud, a breve anche Windows, e ormai anche Xbox è stata spostata lì, e avreo IA che ci aiuteranno anche a ca..re tra un po'.
Io ho dovuto abbonarmi a Spotify, farmi un telefono Android che è orripilante rispetto a Windows Phone, mi son trovato con quella mezza ciofeca di Windows 10 che non si sa che voglia essere, e mi tengo lontano da Windows 11 che vuol essere macOS che non sopporto, con un co-pilota IA di cui non ho bisogno, e una console senza esclusive che se non hai una connessione con fibra manco si accende ormai.
Però sono arrivati tanti soldi in più, quindi buon per gli azionisti, a me se MS guadagna più soldi e compra mezzo pianeta nn me ne sbatte una fava se non mi dà servizi interessanti e mi costringe a passare a Apple, Google o Sony. Mi son rimasti Windows e Xbox, vediamo quanto reggono...
Nadella e Ballmer, come tutti i CEO, stanno lì per far contenti gli azionisti, non ci sono alrri motivi-
Ballmer aveva dal 2000 anno in cui è diventato CEO cercato di portate MS ovunque, soprattutto nel mercato consumer: console, telefoni, tablet, streaming musica, video, gaming (Halo, Fable, Forza, Gears of War, Alan Wake, Mass Effect, Shenmue 2, ecc tutte esclusive sotto la sua "aministrazione"), ha cercato di sfondare anche nel settore dei controller di movimenti con Kinect, innovando anche con Windows Phone e Metro, poi ModernUI, provando a creare qualcosa con Sinofsky che funzionasse su qualsiasi schermo come Windows 8.- Ha creato un ecosistema completo per l'utente consumer, in tutto e per tutto simile a quello Apple (con in più la console) e Google (con in più Windows). C'è stato un periodo in cui uno poteva avere un PC Windows 7, un table Windows 8, un telefono Windows Phone con assistente (Cortana) e una console Xbox con Kinect, perfettamente funzionanti e integrati tra loro, innovativi e differenti dalla concorrenza, con tanti servizi, da Xbox Music e Video, ai libri in digitale, offerti dallo stesso ecosistema. Uno poteva tranquillamente usare solo HW e servizi MS e non gli mancava nulla.
Arrivato Nadella ha smontato tutto, l'unico settore consumer rimasto è Xbox, tutto quello che non faceva guadagnare se n'è andato, ha investito solo nel mercato business, investendo in Azure, Office e spostando pian piano tutto sul cloud, a breve anche Windows, e ormai anche Xbox è stata spostata lì, e avreo IA che ci aiuteranno anche a ca..re tra un po'.
Io ho dovuto abbonarmi a Spotify, farmi un telefono Android che è orripilante rispetto a Windows Phone, mi son trovato con quella mezza ciofeca di Windows 10 che non si sa che voglia essere, e mi tengo lontano da Windows 11 che vuol essere macOS che non sopporto, con un co-pilota IA di cui non ho bisogno, e una console senza esclusive che se non hai una connessione con fibra manco si accende ormai.
Però sono arrivati tanti soldi in più, quindi buon per gli azionisti, a me se MS guadagna più soldi e compra mezzo pianeta nn me ne sbatte una fava se non mi dà servizi interessanti e mi costringe a passare a Apple, Google o Sony. Mi son rimasti Windows e Xbox, vediamo quanto reggono...
Allora:
Ballmer:
XBOX ha avuto l'appoggio inconsiderato di bill gates visto che era il suo più fedele servitore, se non avesse avuto il culo coperto non avrebbe mai tentato l'approccio in questo mercato. Praticamente tutti i giochi da te nominati sono stati voluti da Peter Moore che era il capo di XBOX, ballmer non ha mai voluto mettere il becco in tale questione, gli è sempre e solo interessato del profitto come fa un buon ceo.
Kinect: Voluto e sviluppato sempre grazie a Moore.
Windows 8: è riconosciuto da tutti come il peggior sistema operativo dopo windows me e penso la dica tutta.
Windows Phone: sei uno dei pochi che lo adorava, aveva dei bug tremendi, era una impresa riuscire a fare un backup e cose simili. Un aborto.
Nadella:
-Ha eliminato Windows Phone-
-Ha eliminato in fretta Windows 8 e passato al 10 che è un sistema operativo funzionale e stabile.
-Ha capito quello che il mondo sta chiedendo e le aziende chiedono e ha deciso di dare proprio queste cose ai clienti, e un buon CEO serve proprio a questo.
Guarda caso Nadella è stato insignito del premio di miglior CEO nel settore Tecnologico Industriale mentre di Ballmer quasi nessuno ha ricordi.
Se non avesse avuto il culo parato da bill gates non avrebbe fatto i 14 anni come CEO, e te lo dice uno che ha avuto pure qualche conversazione veloce con lui alle fiere quando lavoravo per loro.
Ah, ma ne sono convinto, Nadella sicuro agli addetti ai lavori, al settore business e agli azionisti piace di più, Ballmer ne ha sbagliata una dietro l'altra e pareva più un Mastrota che un CEO ("developer, developer,developer, develope... I LOVE THIS COMPANYYYYYY"... o la pubblicità al primo Windows).
Però a quei tempi MS era un azienda anche consumer, come Apple per dire, adesso è un'azienda solo business. Resta giusto Xbox e poco altro (Edge/Bing, ma anche qui pongono spesso enfasi sul "lavoro").
Resta, come ho scritto che preferivo la Xbox di Ballmer e Moore (o di Gates e Moore se vuoi, che Gates è rimasto CTO fino al 2006, mi pare) a quella di Nadella e Spencer, fermo restando che Spencer a me è sempre piaciuto (ma non condivido la sua idea di gaming "game pass, cloud, gioca dove vuoi, ci si diverte pià con gli amici" e menate varie) anche se ha sfanculato tutti i brand e non vedo un'esclusiva del livello di Halo / Gears of War (i primi tre di entrambi) da due gen almeno (mo' non tirate fuori Flight Sim che non è un gioco o Forza Horizon che è sempre lo stesso dal 2).
Su Windows 8 / Phone, mi son sempre piaciuti li ho usati tantissimo, ma erano altri tempi, avevo tempo e voglia di approfondire. Io poi adoravo le live tile, le trovavo perfette per un telefono e giusta evoluzione delle icone anni 80 che troviamo su Windows 7/10, Android e iOS (e Linueìx/macOS). Prima di Windows Phone poi io manco avevo uno smartphone e manco abbonamento a internet sul telefono, mi son fatto sim nuova con i giga necessari proprio quando comprai Lumia 700... se MS non faceva il suo smartphone, sarei andato avanti altri 10 anni forse con un telefonino normale.
Android e Win10/11 li ho per necessità, non mi piacciono e non li ho mai approfonditi se non per le funzionalità base.
JuanCarlos
30-06-2023, 19:12
Non c'è un thread console per Jedi Survivor? L'ho iniziato su Series X ed è molto carino per adesso, anche se molto simile al primo come meccaniche. Un po' balbettante anche in performance, mi sa che dopo lo provo in quality.
devil_mcry
30-06-2023, 19:21
mi è arrivato il pipboy 2000 mk4
fantastico, una super nerdata, molto ben realizzato
alla fine costa tanto ma la qualità c'è
rimane l'ultimo modello di quest'anno sia il mio enclave che quello vault sono ormai esauriti
Er_Laziale
06-07-2023, 23:24
Su Reddit stanno dicendo il trick per la conversione 1:1 da Gold a Ultimate ha smesso di funzionare oggi.
Per fortuna ho ricolpito una mesata fa. :D
Speriamo sblocchino i giochi Gold ottenuti a tutti, questo mi interesserebbe. Dal 18 sarò senza Gold e Pass, ma alcuni GwG mi dispiacerebbe perdere
Su Reddit stanno dicendo il trick per la conversione 1:1 da Gold a Ultimate ha smesso di funzionare oggi.
Per fortuna ho ricolpito una mesata fa. :D
In realtà non è che non funziona, è che ora non è più 1:1, ma 3:2. Quindi in pratica 1 anno di Gold si converte in 8 mesi di Pass. Esempio, se ti fai 3 anni di Gold saranno 2 anni di Pass.
In realtà non è che non funziona, è che ora non è più 1:1, ma 3:2. Quindi in pratica 1 anno di Gold si converte in 8 mesi di Pass. Esempio, se ti fai 3 anni di Gold saranno 2 anni di Pass.
esatto.
il trucchetto funziona ancora solo che è meno vantaggioso.
CARVASIN
07-07-2023, 07:14
Ma anche con ultimate già attivo? Oppure in questo caso rimane la vecchia conversione (che non ricordo mai com’è)?
Avevo trovato dei codici Gold molto vantaggiosi e volevo vedere se ne valeva la pena per prolungare ancora un po’ il GPU
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
07-07-2023, 07:20
Beh dai, la pacchia è durata anche troppo dai, io ho preso alla fine SEI anni di ultimate ( i primi tre scaduti un anno fa circa ) a un prezzo ridicolo grazie alle offerete prima a 1 euro e poi coi mesi in regalo coi pagamenti ricorrenti.
Che dovessero cambiare anche la conversione era normale, oltretutto dopo che avevano tolto l'offerta a 1 euro, i mesi in regalo, e aggiustato il prezzo dell'ultimate.
Anzi resta sempre vantaggiosa, anche se meno di prima ovviamente.
Tanto da farlo lo stesso alla scadenza ognuno valuterà da solo.
Io ho ancora due anni di ultimate, poi vedrò, probabile in quel momento le cose saranno diverse da adesso.
Considerando che il gold per l'online lo avrei comunque fatto, valuterò in base a quello, in base al costo del tier gold e dell'ultimate, e dell'utilizzo che praticamente ne farei.
Se devo pagare per un servizio che non uso, anche se il prezzo è vantaggioso, son comunque soldi gettati, se invece mi interessa allora il discorso cambia.
Ad oggi che praticamente avevi ultimate al prezzo del gold era da pazzi non farlo, in seguito vedremo. :)
Er_Laziale
07-07-2023, 07:59
Ma anche con ultimate già attivo? Oppure in questo caso rimane la vecchia conversione (che non ricordo mai com’è)?
Hanno eliminato il trick che faceva la conversione 1:1.
Hanno uniformato alla conversione 3:2 tutti i casi.
JuanCarlos
07-07-2023, 08:05
Hanno eliminato il trick che faceva la conversione 1:1.
Hanno uniformato alla conversione 3:2 tutti i casi.
Prima con Ultimate attivo era molto meno di 3:2
Un anno di Gold, se hai Ultimate attivo, diventano 4 mesi di Gamepass
Hanno eliminato il trick che faceva la conversione 1:1.
Hanno uniformato alla conversione 3:2 tutti i casi.
Ah sì, perché avevo capito che quello rimane come prima. Per fare il trucchetto del 3:2 occorre sempre che il pass non sia attivo al momento, altrimenti ti becchi l'altra conversione che è meno vantaggiosa (e i 1 anno di Gold sarebbero 5 mesi e qualcosa di Ultimate, se non ricordo male).
Er_Laziale
07-07-2023, 08:10
Prima con Ultimate attivo era molto meno di 3:2
Un anno di Gold, se hai Ultimate attivo, diventano 4 mesi di Gamepass
Avevo capito male. Per gli utenti con il Pass attivo pare resti 3:1.
Bazzilla
07-07-2023, 08:27
Su Reddit stanno dicendo il trick per la conversione 1:1 da Gold a Ultimate ha smesso di funzionare oggi.
Per fortuna ho ricolpito una mesata fa. :D
Mi sono fatto 3 anni di GP Ultimate passando dal Gold proprio 10 giorni fa!
Che culo che ho avuto stavolta!!! :sofico:
Ma non ho capito una cosa, se io faccio 1 anno di Gold perché mi interessano gli sconti o giocare a quei mini capolavori che rilasciano mensilmente sul Gold (come Darkwood questo mese), poi dopo tre mesi per caxxi miei decido di farmi un mese di Pass per provare Starfield... ora ho 9 mesi di Gold, predo 1 mese di Pass normale e non cambia nulla giusto?
Però se prendessi 1 mese di Ultimate, non è che i 9 mesi di Gold mi diventano 6 mesi di Ultimate (o peggio 3, che non ho capito quando si applica 3x2 e 3x1)? Perché così è una stronzata. Io magari prendo Ultimate perché voglio provare Starfield sia su Xbox che su PC... ma dopo un mese magari non lo voglio più, ma continuo a volere il Gold...
JuanCarlos
07-07-2023, 08:39
Credo che prendendo il Pass console non cambi nulla, ma con l'Ultimate ti uniformi tutto.
In effetti è un po' anomala così, ma credo pure che tu stia illustrando un po' un caso limite.
Credo che prendendo il Pass console non cambi nulla, ma con l'Ultimate ti uniformi tutto.
In effetti è un po' anomala così, ma credo pure che tu stia illustrando un po' un caso limite.
Ma mica tanto, ho descritto un caso comune, non il mio (a parte i GwG che son tutti eccelsi, basta andare a vedere le review medie su Steam, e poi vedere le rview medie delle esclusive MS nel Pass e fai due conti).
A me il 18 scade Ultimate e non rifaccio nulla perché tanto ho una libreria Xbox, Steam, GOG di oltre 500 giochi e ho deciso di fare quelli, che tanto la roba nuova è in maggior parte spazzatura, ma l'utente Xbox normale, quello che gioca a Diablo 4 e FIFA per intenderci, fa il Gold sicuro perché deve giocare online, ma non farà mai il Pass se non c'è più il cambio 1 a 1, lo farà appunto alla bisogna quel mese che gli serve.
Quindi confermate che Gold e Pass si sovrappongono, paghi entrambi, ma se fai Ultimate avendo già Gold perdi mesi di Gold?
JuanCarlos
07-07-2023, 08:46
l'utente Xbox normale, quello che gioca a Diablo 4 e FIFA per intenderci, fa il Gold sicuro perch deve giocare online, ma non farà mai il Pass se non c'è più il cambio 1a1, e appunto lo farà alla bisogna quel mese che gli serve.
Eh beh ma a quel punto l'utente valuterà caso per caso se gli conviene o no. Se basta non fare Ultimate è un po' un non-problema.
Eh beh ma a quel punto l'utente valuterà caso per caso se gli conviene o no. Se basta non fare Ultimate è un po' un non-problema.
Sì
Un anno di Gold alla peggio costa 60€
Un anno di Ultimate costa 180€, sono 120€ in più
Ci sta se sei uno che gioca al day one. La speranza (per lui) è che Redfall e Gollum non diventino la costante. Altrimenti Ultimate ha veramente poco senso a quel prezzo.
JuanCarlos
07-07-2023, 08:51
Un anno di Gold alla peggio costa 60€
Un anno di Ultimate costa 180€, sono 120€ in più
Ci sta se sei uno che gioca al day one. La speranza (per lui) è che Redfall e Gollum non diventino la costante.
Con la conversione 3:2 tre anni di Gold sono due di Ultimate. 120€ circa in media, per due anni di Ultimate, sono 5€ al mese o sbaglio? È meno conveniente rispetto a 24 ore fa, ma è ancora conveniente.
Con la conversione 3:2 tre anni di Gold sono due di Ultimate. 120€ circa in media, per due anni di Ultimate, sono 5€ al mese o sbaglio? È meno conveniente rispetto a 24 ore fa, ma è ancora conveniente.
La convenienza è soggettiva comunque eh... cioè, c'è chi risparmia anche pagando 15€ al mese se compra un gioco al lancio ogni tre mesi.
Per me è più il casino che stanno creando per cercare di fidelizzare più gente possibile che il resto (ma d'altronde devono pagare Candy Crush). Comunque vedremo, io preparo i popcorn :asd:
La convenienza è soggettiva comunque eh... cioè, c'è chi risparmia anche pagando 15€ al mese se compra un gioco al lancio ogni tre mesi.
Per me è più il casino che stanno creando per cercare di fidelizzare più gente possibile che il resto (ma d'altronde devono pagare Candy Crush). Comunque vedremo, io preparo i popcorn :asd:
Qua di pop corn sono mesi e mesi che ne mangiamo... tu pensa :asd:
Si sta parlando di Prezzi, quindi Numeri e con i Numeri non c'è niente di "Soggettivo"...
Se il prezzo ufficiale di una cosa è X e tramite una promozione o chiamala come vuoi, vai a pagare meno la convenienza è OGGETTIVA.
Non c'entra niente se poi uno sfrutta o no la cosa oppure ha abitudine di acquisto differenti...
Ancora una volta hai scritto una cosa assurda.
JuanCarlos
07-07-2023, 09:19
La convenienza è soggettiva comunque eh... cioè, c'è chi risparmia anche pagando 15€ al mese se compra un gioco al lancio ogni tre mesi.
No la convenienza non è soggettiva, è matematica :asd:
È più conveniente rispetto al suo prezzo di listino. Se poi faccia al caso del singolo utente, starà al singolo utente stabilirlo, ma è un altro paio di maniche.
Per me è più il casino che stanno creando per cercare di fidelizzare più gente possibile che il resto
Questo lo penso anch'io, ma credo pure che se lo fanno hanno i loro motivi e vantaggi. Per questo ti dicevo che illustri dei casi limite, per me la maggior parte della gente lo faceva a prescindere perché "c'è il trucchetto e perché no". Vedremo se continueranno a farlo.
;48243391']Qua di pop corn sono mesi e mesi che ne mangiamo... tu pensa :asd:
Si sta parlando di Prezzi, quindi Numeri e con i Numeri non c'è niente di "Soggettivo"...
Se il prezzo ufficiale di una cosa è X e tramite una promozione o chiamala come vuoi, vai a pagare meno la convenienza è OGGETTIVA.
Non c'entra niente se poi uno sfrutta o no la cosa oppure ha abitudine di acquisto differenti...
Ancora una volta hai scritto una cosa assurda.
E' oggettivo che costi meno, la convenienza è soggettiva, va in base alle abitudini della persona.
Io potrei pagare 1/3 tutti i giochi comprandoli da Amazon su disco, ed è oggettivo, ma siccome mi sbatte la fava in maniera assurda cambiare disco, mi conviene prenderli DD anche se costano di più.
No la convenienza non è soggettiva, è matematica :asd:
È più conveniente rispetto al suo prezzo di listino. Se poi faccia al caso del singolo utente, starà al singolo utente stabilirlo, ma è un altro paio di maniche.
Ok, avete ragione voi :asd:
Per me non è conveniente perché spendo in giochi 20€ l'anno, quindi mi conviene comprarli per conto mio.
Per mi cuggino che spende 240€ l'anno è conveniente farsi il Pass a qualsiasi prezzo.
Ok, avete ragione voi :asd:
Per me non è conveniente perché spendo in giochi 20 l'anno, quindi mi conviene comprarli per conto mio.
Per mi cuggino che spende 240 l'anno è conveniente farsi il Pass a qualsiasi prezzo.Perché state confrontando due cose diverse.
La conversione da Gold resta matematicamente più conveniente del pass a prezzo standard.
Dopodiché, a seconda delle abitudini di spesa di ognuno, il pass in se può essere più o meno conveniente
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
il menne
07-07-2023, 09:43
Ora non stiamo a fare i pignUoli anche sulle virgole, dai. :asd:
E'chiaro che la convenienza rispetto al prezzo di listino c'è ed è oggettiva, sono numeri, non si scappa da quelli.
Come parimenti chiaro è che la valutazione se questa convenienza che è oggettiva sia sufficiente a giustificare l'acquisto, è soggettiva da utente a utente chiaramente. :)
Perché state confrontando due cose diverse.
La conversione da Gold resta matematicamente più conveniente del pass a prezzo standard.
Dopodiché, a seconda delle abitudini di spesa di ognuno, il pass in se può essere più o meno conveniente
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Sì, infatti io quando scrivo la convenienza è soggettiva intendo che a uno che arriva a fine mese frega di spendere 5€ in meno, a Briatore frega una mazza spenderne 50€ in più
Che costi meno la conversione che pagare prezzo pieno lo so anche io, ed è il casino che appunto stanno facendo per fidelizzare.
Ma vabbè, frega poi nulla eh... preparo i popcorn (e non qui, in giro :asd:)
Comunque con la conversione 3x2 è tornato il mese a 1€
Restless
07-07-2023, 11:38
Questa sì che è davvero una notiziona. Peccato davvero.
Ok, avete ragione voi :asd:
Per me non è conveniente perché spendo in giochi 20€ l'anno, quindi mi conviene comprarli per conto mio.
Per mi cuggino che spende 240€ l'anno è conveniente farsi il Pass a qualsiasi prezzo.
Non siamo noi che abbiamo ragione, si chiama "logica".
Poi come sempre quando non sai come uscirne la butti in "caciara"... ormai ti conosciamo.
;48243632']Non siamo noi che abbiamo ragione, si chiama "logica".
Poi come sempre quando non sai come uscirne la butti in "caciara"... ormai ti conosciamo.
No, son io che mi spiego male, perché tutti avete capito male (oddio qualcuno ha scritto giustamente che si parla di cose diverse).
ho scritto:
"La convenienza è soggettiva comunque eh... cioè, c'è chi risparmia anche pagando 15€ al mese se compra un gioco al lancio ogni tre mesi."
Mi pare lampante cosa intendessi, ho anche messo l'esempio.
Che la conversione sia matematicamente conveniente è chiaro.
No, son io che mi spiego male, perché tutti avete capito male (oddio qualcuno ha scritto giustamente che si parla di cose diverse).
ho scritto:
"La convenienza è soggettiva comunque eh... cioè, c'è chi risparmia anche pagando 15€ al mese se compra un gioco al lancio ogni tre mesi."
Mi pare lampante cosa intendessi, ho anche messo l'esempio.
Che la conversione sia matematicamente conveniente è chiaro.
Si certo... sono sempre gli altri che capiscono male, sto thread nell'ultimo anno è solo: Tu che scrivi, Utente X che ti corregge... ma sono gli altri che capiscono sempre male...
Apposto dai, manco ha senso andare avanti.
;48243649']Si certo... sono sempre gli altri che capiscono male, sto thread nell'ultimo anno è solo: Tu che scrivi, Utente X che ti corregge... ma sono gli altri che capiscono sempre male...
Apposto dai, manco ha senso andare avanti.
Guarda che non mi convinci eh?
Per me qualsiasi costo è soggettivo, non oggettivo.
E' oggettivo il numero, ma una persona può accettare di spendere 60€ in una cena di pesce, ma non accettare di spendere 60€ per un videogioco.
Comunque ok, la conversione è conveniente rispetto al prezzo pieno, e mai scritto il contrario, per me il Pass continua a non essere conveniente rispetto a comprarmi i giochi che mi interessano e anche in base a quel che offre.
JuanCarlos
07-07-2023, 14:23
Comunque ok, la conversione è conveniente rispetto al prezzo pieno, e mai scritto il contrario, per me il Pass continua a non essere conveniente rispetto a comprarmi i giochi che mi interessano e anche in base a quel che offre.
Ma infatti, senza continuare una polemica francamente sterile, il mio punto era semplicemente che visto che parlavamo di tassi di conversione, il cambio è ancora economicamente conveniente.
Pure secondo me a certe condizioni fare il Gamepass è uno spreco di soldi, oltre al fatto che non possiedi i giochi... però, come detto, è un altro discorso. Tutte e due le cose possono essere vere allo stesso tempo.
il menne
07-07-2023, 16:05
Il discorso è sempre il solito, ORA ultimate costa 15 euro al mese ( 14,99 vabbè ) ovvero 180 euro a prezzo pieno teorici all'anno.
Chiaramente online si troveranno abbonamenti annuali o mensili/ trimestrali a meno, da cumularsi.
il gold annuo/trimestrale/mensile cumulabile si trova sui 45 annui , qualcosa più qualcosa meno, oggi.
Tre anni 135/140 euro 4 anni 180... ma non credo li puoi riscattare.
Compri tre anni di gold a 140 circa e converti con 15 euro a ultimate e ad oggi avrai due anni a 155/160 euro circa ovvero poco più del costo di UN anno.
Quindi sempre molto conveniente, se prima era quasi un regalo, dopo una cifra quasi simbolica ora qualcosa spendi, chiaro che poi le valutazioni se farlo o meno sono soggettive, se a me interessa solo l'online, e dei giochi e le altre features non interessa o non le utilizzo, son soldi buttati, se invece qualche gioco o feature lo utilizzo, il discorso cambia.
Per le la scelta sarà, se i prezzi resteranno questi tra due anni
-Fare il gold annuo a 45 euro circa
-Fare ultimate per 2 spendendone 160 con la conversione 3: di 3 anni gold
Sostanzialmente dovrò valutare se questi 40 euro in più all'anno valgono la candela rispetto al solo gold.... in teoria se solo mi giocassi UN titolo che avrei comprato e così non compro potrebbe essere giustificata ... il problema è che i titoli che mi interessano li prendo retail per collezione al d1 o usati ... alcuni che ho provato sul pass e mi sono piaciuti li ho presi pure retail, alcuni invece mi son risparmiato di comprarli dopo averli provati visto che non mi son piaciuti così tanto....... quindi boh vedremo. :)
Il discorso è sempre il solito, ORA ultimate costa 15 euro al mese ( 14,99 vabbè ) ovvero 180 euro a prezzo pieno teorici all'anno.
Chiaramente online si troveranno abbonamenti annuali o mensili/ trimestrali a meno, da cumularsi.
il gold annuo/trimestrale/mensile cumulabile si trova sui 45 annui , qualcosa più qualcosa meno, oggi.
Tre anni 135/140 euro 4 anni 180... ma non credo li puoi riscattare.
Compri tre anni di gold a 140 circa e converti con 15 euro a ultimate e ad oggi avrai due anni a 155/160 euro circa ovvero poco più del costo di UN anno.
Quindi sempre molto conveniente, se prima era quasi un regalo, dopo una cifra quasi simbolica ora qualcosa spendi, chiaro che poi le valutazioni se farlo o meno sono soggettive, se a me interessa solo l'online, e dei giochi e le altre features non interessa o non le utilizzo, son soldi buttati, se invece qualche gioco o feature lo utilizzo, il discorso cambia.
Per le la scelta sarà, se i prezzi resteranno questi tra due anni
-Fare il gold annuo a 45 euro circa
-Fare ultimate per 2 spendendone 160 con la conversione 3: di 3 anni gold
Sostanzialmente dovrò valutare se questi 40 euro in più all'anno valgono la candela rispetto al solo gold.... in teoria se solo mi giocassi UN titolo che avrei comprato e così non compro potrebbe essere giustificata ... il problema è che i titoli che mi interessano li prendo retail per collezione al d1 o usati ... alcuni che ho provato sul pass e mi sono piaciuti li ho presi pure retail, alcuni invece mi son risparmiato di comprarli dopo averli provati visto che non mi son piaciuti così tanto....... quindi boh vedremo. :)Se giochi i titoli gamepass, Se hai più di una console, o se hai anche un PC, più di un PC o prevedi di giocare anche da tablet/smartphone/Smart TV usando xcloud, gamepass ultimate senza dubbi, poiché puoi passare da un dispositivo all'altro in maniera semplice e con tutto sincronizzato.
Se hai solo la console e non giochi nemmeno mezzo titolo gamepass, vai di gold.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
il menne
07-07-2023, 16:23
Il fatto è che ho tutte le console ( series x, ps5 e switch ) moderne ( non conto le vecchie gen perchè ho anche ps3, ps1 e altre da retrogaming ) chiaramente ho anche più pc, fissi e portatili.
Da collezionista di CE e giochi retail di mio interesse da sempre, prendo i giochi spesso al d1 prenotandoli, e ho un backlog anche di titoli AAA sconfinato, diversi giochi che ho sono sempre incellofanati, perchè purtroppo il tempo di giocare è limitato e spesso a ore improbabili.
Ecco perchè pur potenzialmente fruibili molte features anche interessanti dell'ultimate, nella realtà dai fatti NON le sfrutto o molto molto poco ed è in base a questo che dovrò fare le mie valutazioni.
Non è un problema di budget, ma di coerenza, se non uso un servizio è inutile che lo paghi e lo tenga attivo.
Ho disdetto netflix, disney+ dzn ecc che pagavo utilizzandoli pochissimo, a sto punto ho tolto tutto, se vedo che è lo stesso con ultimate farò gold e basta. :D
Alli stato attuale, per me, il Pass serve solo se vuoi risparmiare e giochi solo ai titoli che arrivano sul Pass (perché se inizi a giocare anche i Diablo di turno salta tutto), sfruttando anche le quest che offrono molti punti rewards mensili (abbastanza fino ad oggi per fare 3 mesi di Pass alla volta)
Se sai che vorrai giocare tutti i titoli MS al day one non c'è proprio da pensarci, fai 2 anni di Pass e bona, ne usciranno diversi da Starfield in su.
Con gli sconti Gold e i punti reward poi praticamente non spendi manco per comprare i giochi non del Pass... finché dura.
Restless
07-07-2023, 19:41
Per me qualsiasi costo è soggettivo, non oggettivo.
E' oggettivo il numero, ma una persona può accettare di spendere 60€ in una cena di pesce, ma non accettare di spendere 60€ per un videogioco.
Comunque ok, la conversione è conveniente rispetto al prezzo pieno, e mai scritto il contrario, per me il Pass continua a non essere conveniente rispetto a comprarmi i giochi che mi interessano e anche in base a quel che offre.Dipende, se non hai giocato quasi nulla dei titoli di maggiore rilievo è convenientissimo (come nel mio caso 3 o 4 anni fa, quando l'ho fatto per la prima volta). Se invece hai giocato quasi tutti i titoli che ti interessavano (come invece nel mio caso oggi), e se in più non sei un videogiocatore assiduo, all'aumentare del prezzo forse decidi di non rinnovarlo, oppure di non rinnovarlo subito. Magari per un anno acquisti 3 titoli in offerta e nulla di più.
fraussantin
08-07-2023, 06:02
Guarda che non mi convinci eh?
Per me qualsiasi costo è soggettivo, non oggettivo.
E' oggettivo il numero, ma una persona può accettare di spendere 60€ in una cena di pesce, ma non accettare di spendere 60€ per un videogioco.
Comunque ok, la conversione è conveniente rispetto al prezzo pieno, e mai scritto il contrario, per me il Pass continua a non essere conveniente rispetto a comprarmi i giochi che mi interessano e anche in base a quel che offre.
Il valore che diamo ai soldi è da sempre soggettivo.
Per me 60 euro una cena di pesce è un prezzo onesto per un altro che magari non sa i costi che ci sono dietro un ristorante ( e le rotture di scatole per gestirlo ) sembrano una truffa e magari se ne escono con il fatto che al sushi mangi "il solito pesce " con un terzo della spesa.
Idem per i giochi.
Quello però che crea squilibrio nel sw è che lo stesso codice qui me lo vendono a 80 euro , in brasile a 20 , in asia non so quanto.
E praticamente fanno pagare a noi il grosso dei costi perche laggiù non possono permetterselo.
Per quanto riguarda il pass è conveniente nella maggior parte dei casi ,anche se a me non piace il sistema abbonamenti e difatti non l'ho fatto, ma è anche x quello che è da sempre che dico che non è sostenibile per come è strutturato.
Microsoft sta svendendo il servizio per accaparramento clienti ma prima o poi dovrá iniziare a usare la calcolatrice.
E questi aumenti si vociferavano già da fine maggio.
E non saranno i soli .
megamitch
08-07-2023, 06:53
Il valore che diamo ai soldi è da sempre soggettivo.
Per me 60 euro una cena di pesce è un prezzo onesto per un altro che magari non sa i costi che ci sono dietro un ristorante ( e le rotture di scatole per gestirlo ) sembrano una truffa e magari se ne escono con il fatto che al sushi mangi "il solito pesce " con un terzo della spesa.
Idem per i giochi.
Quello però che crea squilibrio nel sw è che lo stesso codice qui me lo vendono a 80 euro , in brasile a 20 , in asia non so quanto.
E praticamente fanno pagare a noi il grosso dei costi perche laggiù non possono permetterselo.
Per quanto riguarda il pass è conveniente nella maggior parte dei casi ,anche se a me non piace il sistema abbonamenti e difatti non l'ho fatto, ma è anche x quello che è da sempre che dico che non è sostenibile per come è strutturato.
Microsoft sta svendendo il servizio per accaparramento clienti ma prima o poi dovrá iniziare a usare la calcolatrice.
E questi aumenti si vociferavano già da fine maggio.
E non saranno i soli .
Pure una cena costa in maniera diversa a seconda del paese dove la compri. È abbastanza normale.
Non è che se una cosa è digitale allora è diverso.
fraussantin
08-07-2023, 07:19
Pure una cena costa in maniera diversa a seconda del paese dove la compri. È abbastanza normale.
Non è che se una cosa è digitale allora è diverso.Ero già pronto a questa risposta . XD
Non è la stessa cosa perche la cena costa meno in paesi poveri perche costa meno il personale , costa meno il pesce che viene pescato da personale con costi più bassi , costa meno il carburante ecc .
Quindi per un gioco che viene prodotto in america , o in europa o in giappone con la maggior parte dei costi fissi in luogo mi aspetto al massimo un prezzo leggermente più basso nei paesi poveri ( costi di ei rivendita , localizzazione e tasse ) , ma non un terzo.
Cioè se qui 80 li 60 è comprensibile . Qui 80 li 20 no.
Li li vendono a meno perche sennò non li venderebbero perche 80 prob è lo stipendio di una settimana.
Il massimo si raggiunse con horizon zero che per pc mi pare in brasile costava 13 euro o giù di li.
E da noi 50 . Poi quando si resero conto che molti degli utenti steam interessati stavano diventando brasiliani revocarono
megamitch
08-07-2023, 07:52
Ero già pronto a questa risposta . XD
Non è la stessa cosa perche la cena costa meno in paesi poveri perche costa meno il personale , costa meno il pesce che viene pescato da personale con costi più bassi , costa meno il carburante ecc .
Quindi per un gioco che viene prodotto in america , o in europa o in giappone con la maggior parte dei costi fissi in luogo mi aspetto al massimo un prezzo leggermente più basso nei paesi poveri ( costi di ei rivendita , localizzazione e tasse ) , ma non un terzo.
Cioè se qui 80 li 60 è comprensibile . Qui 80 li 20 no.
Li li vendono a meno perche sennò non li venderebbero perche 80 prob è lo stipendio di una settimana.
Il massimo si raggiunse con horizon zero che per pc mi pare in brasile costava 13 euro o giù di li.
E da noi 50 . Poi quando si resero conto che molti degli utenti steam interessati stavano diventando brasiliani revocarono
È assolutamente comprensibile invece. Fa sorridere invece che per risparmiare 30 euro su un gioco la gente menta sulla propria nazionalità
Restless
08-07-2023, 08:37
Una domanda, dato che con la conversione "classica", ovvero quella da ultimate già scaduto, adesso è diventata di 3:2, la conversione aggiungendo Gold con ultimate ancora attivo com'è adesso? Sono per caso diventate uguali?
È assolutamente comprensibile invece. Fa sorridere invece che per risparmiare 30 euro su un gioco la gente menta sulla propria nazionalità
Un gioco Sony per giunta :asd:
Un gioco Sony per giunta :asd:Horizon?
Nemmeno regalato l'ho finito.
Quel genere li di giochi Open world mi annoia più o meno uscito dalla prima area.
Credo di aver finito solo immortal: Phoenix rising
Non sono riuscito nemmeno a finire breath of the wild, ed ho giocato praticamente tutti gli Zelda da " a link to the past"
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
08-07-2023, 10:28
Horizon?
Nemmeno regalato l'ho finito.
Quel genere li di giochi Open world mi annoia più o meno uscito dalla prima area.
Credo di aver finito solo immortal: Phoenix rising
Non sono riuscito nemmeno a finire breath of the wild, ed ho giocato praticamente tutti gli Zelda da " a link to the past"
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Io invece immortal: Phoenix rising dopo 2 ore l'ho droppato e disistallato... mamma che noia.... :muro: :muro: :muro:
Horizon invece l'ho platinato... ho preso il secondo ma ancora devo giocarlo...lo ammetto..
Per il gold o no dipende... io ho giocato un sacco di giochi pagato solo il gamepass... sono riuscito a fare l'abbonamento ad 120€ per 3 anni. ma penso che continuerò.
Avete presente in ferie figli che dormono accendo il portatile e gioco? comodossimo :)
Poi fino a quando escono almeno 2 giochi che mi interessano per me va bene..non sono (haimè) più un grande giocatore (lavoro famiglia figli...) però del servizio sono stra contento.
Unico problema? nelle località di mare con scarsa connessione unici giochi che puoi giocare sono i giochi "story driven" quindi penso che questa estate finierò Persona 5 :D :D
La scorsa estate avevo giocato "as dusk falls" all'inizio non mi piaceva per niente come era stato fatto pero poi l'ho apprezzato. e l'ho trovato veramente un bel gioco.
Questo autunno ci sono diversi giochi che voglio giocare...(tempo permettendo)
Per il valore... penso che sono noi possiamo dire se ci conviene o meno.... io preferisco spendere nell'abbonamento del game pass mentre qualcun altro preferisce fare "serata" spendendo il doppio..
A me con la vecchiaia piacciono giochi in cui puoi pianificare una sessione e che sono più una sorta di "settimana enigmistica" che un'avventura/esperienza. Solo single player chiaramente che non ho tempo di stare dietro ad altri e non mi frega una mazza della sfida con altre persone.
Poi di solito gioco a facile a meno che il gioco non richieda diversamente oer achievement, e quel che inizio lo completo (tutti gli achievement)
Per dire sto giocando a Mark of the Ninja Remastered e ogni missione la faccio (e rifaccio) finché non ho ottenuto tutte le scroll, stele, sigilli e achievement ottenibili in quella missione. Quindi significa che mi sono preparato un walkthrough in precedenza. Stesa cosa per Shadow Tactics Blades of the Shogun (che finii al temp sul Pass, pur avendolo su Steam), l'ho iniziato in hardcore e sfruttando un trucchetto per lo speedrun vado a fare tutte le missioni in hardcore, speedrun, tutti gli achievement ottenibili i missione, tutti i developer e il maggior numero possibile di badge.
Poi entrambi li ricomincrò. Mark of the Ninja new game plus per l'ultimo achievement, Shadow Tactics missioni a normal dove mi mancano badge per l'ultimo achievement.
Control invece lo gioco in modalità (avendolo già finito quando era sul Pass, e son già due giochi che ho finito sul Pass e ho poi ricomprato...) one shot one kill andando a fare tutti gli achievements e soprattutto i DLC (che è il motivo per cui l'ho comprato) che sono importanti per il Remedy Connected Universe
Siccome non passo ad altro finché non ho completato i giochi e al massimo ne faccio 3 alla volta, spalmati tra Xbox, Steam e GOG, il Pass a me serve a poco e non è conveniente considerando che quei tre giochi di cui sopra li avrò pagati quando un paio di mesi di Pass scontati, e mi dureranno di più.
Come scritto per chi invece gioca molto al day one, finisce la storia e passa ad altro, il Game Pass è un ottimo abbonamento conveniente . Per i completisti come me che hanno tra l'altro un backlog enorme e già giocato a quasi la totalità dei titoli (non indie) del Pass, serve a poco.
fraussantin
08-07-2023, 14:11
È assolutamente comprensibile invece. Fa sorridere invece che per risparmiare 30 euro su un gioco la gente menta sulla propria nazionalitàPer niente invece.
megamitch
08-07-2023, 15:12
Per niente invece.
Nel senso che anche tu hai acquistato giochi fingendoti brasiliano?
fraussantin
08-07-2023, 15:49
Nel senso che anche tu hai acquistato giochi fingendoti brasiliano?No , ma solo perche mi scoccia smattare con vpn .
In genere li compro sugli store ufficiosi dove costano di meno.
Senza dichiarare nazionalità false
Quello che non è comprensibile è che facciano pagare lo stesso gioco con costi simili qui 4 volte quello che costa altrove.
Initile poi se si lamentano del giro di key.
Comunque per dire il Pass aumenta da noi, ma non in USA mi pare.... Contentino FTC?
Er_Laziale
08-07-2023, 19:31
In America il pass base è aumentato di 1$, l'ultimate di 2$.
megamitch
08-07-2023, 20:08
No , ma solo perche mi scoccia smattare con vpn .
In genere li compro sugli store ufficiosi dove costano di meno.
Senza dichiarare nazionalità false
Quello che non è comprensibile è che facciano pagare lo stesso gioco con costi simili qui 4 volte quello che costa altrove.
Initile poi se si lamentano del giro di key.
Credo che il reddito medio pro capite in Brasile sia molto inferiore a quello italiano. Per cui mi sembra normale la differenza di prezzo.
Mi sembra che il tuo ragionamento sia errato
Il valore che diamo ai soldi è da sempre soggettivo.
Per me 60 euro una cena di pesce è un prezzo onesto per un altro che magari non sa i costi che ci sono dietro un ristorante ( e le rotture di scatole per gestirlo ) sembrano una truffa e magari se ne escono con il fatto che al sushi mangi "il solito pesce " con un terzo della spesa.
Idem per i giochi.
Quello però che crea squilibrio nel sw è che lo stesso codice qui me lo vendono a 80 euro , in brasile a 20 , in asia non so quanto.
E praticamente fanno pagare a noi il grosso dei costi perche laggiù non possono permetterselo.
Per quanto riguarda il pass è conveniente nella maggior parte dei casi ,anche se a me non piace il sistema abbonamenti e difatti non l'ho fatto, ma è anche x quello che è da sempre che dico che non è sostenibile per come è strutturato.
Microsoft sta svendendo il servizio per accaparramento clienti ma prima o poi dovrá iniziare a usare la calcolatrice.
E questi aumenti si vociferavano già da fine maggio.
E non saranno i soli .In Brasile lo stipendio medio è di 1/5 o quasi rispetto al nostro.
Tutto viene equiparato in base al potere di acquisto.
Il tuo ragionamento è errato dal principio.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
fraussantin
08-07-2023, 22:16
In Brasile lo stipendio medio è di 1/5 o quasi rispetto al nostro.
Tutto viene equiparato in base al potere di acquisto.
Il tuo ragionamento è errato dal principio.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkNeanche lo hai letto dal principio.
Neanche lo hai letto dal principio.
E invece fanno bene.
Prova a metterti nei panni di un ragazzo brasiliano di classe bassa. Non ha scelto di nascere la ma ha gli stessi tuoi desideri, anzi, ancora più forti perché a te (a noi) non è mai mancato nulla.
Già comprarsi una console in Brasile è proibitivo: forse ti farà godere nel sapere che costano 800/850 euro…
Un’altra osservazione: al netto delle promozioni locali un gioco non costa proprio tanto tanto di meno. Un lancio che in Italia costa 80 euro in Brasile costa 65. A volte ci sono giochi che costano di più in Brasile, sempre per via delle promo locali.
Mi sembra proprio egoista lamentarsi che i giochi costano meno in un Paese dove la grande maggioranza guadagna poco (ma comunque vive dignitosamente o molto dignitosamente). Almeno dai loro credito che sborsano a fatica quasi il doppio per la console.
fraussantin
09-07-2023, 15:38
Le console costano tanto perché è il governo che tassa a cannone tutto quello che non viene prodotto in brasile.
Politica conservatrice , vi ricorda nulla.
Non c'entra niente.
Detto questo se adesso c'è poca differenza è perche evidentemente laggiu ste robe le comprano una elite di minoranza
Come hai detto tu è ccome se una console costasse 4000 euro da noi.
Cmq stai certo che non lo facevano per beneficenza , ma casomai perche differentemente non ne vendevano uno e la gente se li piratava.
In ogni caso la mia lamentela era sul fatto che qui costano troppo , non che la costano poco.
Le console costano tanto perché è il governo che tassa a cannone tutto quello che non viene prodotto in brasile.
Politica conservatrice , vi ricorda nulla.
Non c'entra niente.
Detto questo se adesso c'è poca differenza è perche evidentemente laggiu ste robe le comprano una elite di minoranza
Come hai detto tu è ccome se una console costasse 4000 euro da noi.
Cmq stai certo che non lo facevano per beneficenza , ma casomai perche differentemente non ne vendevano uno e la gente se li piratava.
In ogni caso la mia lamentela era sul fatto che qui costano troppo , non che la costano poco.
ancora? tu hai detto che qui costano troppo in relazione al fatto che la costano meno facendo addirittura il confronto che alcuni giochi da noi costano 4 volte tanto che la..ebbene la come ti ho detto lo stipendio è 4/5 volte piu basso del nostro quindi il rapporto è lo stesso.
Parti dal presupposto che gli stipendi sono uguali e quindi avresti un guadagno a comprarlo la ma è il tuo concetto iniziale ad essere sbagliato.
E' un po' come chi fa il frontaliere in svizzera e la gente italiana si lamenta degli stipendi nostrani in confronto a quelli svizzeri..poi però basta andare a vedere il costo della vita o delle case da loro e capisci che tutto è rapportato.
Comunque la console, per un ragazzino brasiliano povero, dovrebbe essere l'ultimo dei problemi... io son cresciuto bene senza, come poi i miei genitori. Una bicicletta, un pallone, la gnocca e via. La console mi serve adesso che il fisico non mi permette più certe cose :asd:
vittorio130881
10-07-2023, 21:26
Hanno messo app xbox sulla mia tv samsung crystal serie au9070 del 2021. Fico non me l'aspettavo
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
fraussantin
10-07-2023, 21:41
ancora? tu hai detto che qui costano troppo in relazione al fatto che la costano meno facendo addirittura il confronto che alcuni giochi da noi costano 4 volte tanto che la..ebbene la come ti ho detto lo stipendio è 4/5 volte piu basso del nostro quindi il rapporto è lo stesso.
Parti dal presupposto che gli stipendi sono uguali e quindi avresti un guadagno a comprarlo la ma è il tuo concetto iniziale ad essere sbagliato.
E' un po' come chi fa il frontaliere in svizzera e la gente italiana si lamenta degli stipendi nostrani in confronto a quelli svizzeri..poi però basta andare a vedere il costo della vita o delle case da loro e capisci che tutto è rapportato.
se non riesci a capire la differenza fra un bene prodotto internamente e uno importato non posso farci niente.
e cmq ho parenti in svizzera , e molte cose importate costano come in italia alcune anche meno . infatti non vengono più da anni a fare la spesa in italia.
vittorio130881
10-07-2023, 23:04
Hanno messo app xbox sulla mia tv samsung crystal serie au9070 del 2021. Fico non me l'aspettavo
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkOltre allapp game pass, hanno messo pure geforce now
Entrambe funzionano bene, incredibile, brava samsung
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Hanno messo app xbox sulla mia tv samsung crystal serie au9070 del 2021. Fico non me l'aspettavo
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Oltre allapp game pass, hanno messo pure geforce now
Entrambe funzionano bene, incredibile, brava samsung
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Bella notizia! Brava Samsung
se non riesci a capire la differenza fra un bene prodotto internamente e uno importato non posso farci niente.
e cmq ho parenti in svizzera , e molte cose importate costano come in italia alcune anche meno . infatti non vengono più da anni a fare la spesa in italia.
si certo,
infatti un pacchetto di malboro in svizzera costa 7 euro in italia invece 4.5/5 euro.
proprio uguale.
Si chiamano beni non di prima necessità proprio per il motivo che non servono necessariamente per vivere e quindi è giusto che costino e non abbiano vantaggi fiscali.
impara un po' di economia e dopo parla, altrimenti fai solo figure di melma.
Io la gente che si lamenta del costo dei videogiochi... o di qualsiasi cosa che non sia benzina o pane, non la capirò mai.
Comunque si chiama mercato.
il menne
11-07-2023, 07:14
Beh il fatto che alcuni beni siano diversi da altri ( vedi il concetto di utilità marginale in economia ) non toglie che si possa criticare se il prezzo è davvero fuori luogo.
Poi chiaro che in paesi come il Brasile le moderne console e quel mercato NON possano essere un mercato per la massa, ma oltre che prodotti di importazione rientrano nel mercato del lusso e come tale vista la platea più ridotta ma più facoltosa che se la può permettere, viene fortemente tassata.
Non penso che per il brasiliano medio la priorità sia avere una console.
Qui da noi, almeno finora, le console son sempre state un prodotto di massa non da ricchi
Sulla politica creata da Sony sui giochi novità a 80 euro invece ci sarebbe da ridire, perchè in moltissimi casi il prezzo è esagerato
Uno potrebbe dire che un tempo costavano di più, al tempo della lira costavano 100.000-120.000 lire che sono ben di più dei 50-60 euro equivalenti oggi MA le cose erano ben diverse, c'era più ricchezza per i ceti medi, e i pochi giochi che uscivano erano in genere fatti per durare e con una qualità media superiore a molti attuali.
cronos1990
11-07-2023, 07:43
Io comprai The Settler 2 a 130.000 lire :fagiano:
Io non ricordo in lire, direi di essere mai arrivato alle 100.000, ma spesi 80€ per AC1 x360. Comunque appunto son giochi, o te li puoi permettere o passi. Se è un bimbo poi che si lamenta, calci nel sedere.
Comunque leggo che la conversione a Ultimate funziona con Pass Normale, Gold e EA Play... perché tutti dietro al Gold quando mi pare che EA Play sia quello che costa meno annualmente?
Ah, hanno pure rimosso Ultimate dai redeem per reward... la tripletta: aumento di prezzo, rate di conversione ridotto e rimosso dai reward.
Candy Crush deve essere una bella botta per Nadella :asd:
Ah, hanno pure rimosso Ultimate dai redeem per reward... la tripletta: aumento di prezzo, rate di conversione ridotto e rimosso dai reward.
Candy Crush deve essere una bella botta per Nadella :asd:
tornerà a breve con l'aumento dei punti necessari per il riscatto.
come al solito fai allarmismo inutile.
che poi continui a blaterare che non rinnoverai il gpu, quindi cosa te ne frega anche se lo avessero rimosso?
tornerà a breve con l'aumento dei punti necessari per il riscatto.
come al solito fai allarmismo inutile.
che poi continui a blaterare che non rinnoverai il gpu, quindi cosa te ne frega anche se lo avessero rimosso?
Niente. Io il 18 luglio chiudo tutti le sottoscrizioni e mi godo il mio lunghissimo backlog single player partendo, dopo aver millato Control Ultimate Edition, con le espansioni di TW3.
Siccome è di interesse nel thread la cosa la scrivo. Magari c'è qualcuno che ha messo da parte 35.000 punti per farsi tre mesi per Starfield e mo' non si trova più nulla, poi tu dici che lo rimetteranno aumentandolo, quindi non basteranno più quei 35.000 punti.
Per me poi può costare qualunque prezzo (pago 30€ a DAZN e 20€ a Now mensilmente, capirai che sarebbero 15€ di Pass Ultimate), dico solo cheè curioso che di punto in bianco, guarda caso proprio poco prima del lancio dell'ultra pubblicizzato Starfield, escono con una Series S da un tera (quindi solo digitale), aumentano il prezzo di Series X (quella con disco), aumentano prezzo di Game Pass e Ultimate, diminuiscono il tasso di conversione a Ultimate e tolgono la possibilità di acquistare Ultimate con punti (e la aumenteranno prima di rimetterla), senza contare per dire che in sud america leggo hanno tolto la vendita di dischi andando solo di digitale
Se la direzione è questa siamo vicini a giochi esclusiva del Pass non acquistabili da nessun'altra parte. Che ci sta per carità, ma io preparerò i pop-corn :asd:
Niente. Io il 18 luglio chiudo tutti le sottoscrizioni e mi godo il mio lunghissimo backlog single player partendo, dopo aver millato Control Ultimate Edition, con le espansioni di TW3.
Siccome è di interesse nel thread la cosa la scrivo. Magari c'è qualcuno che ha messo da parte 35.000 punti per farsi tre mesi per Starfield e mo' non si trova più nulla, poi tu dici che lo rimetteranno aumentandolo, quindi non basteranno più quei 35.000 punti.
Per me poi può costare qualunque prezzo (pago 30€ a DAZN e 20€ a Now mensilmente, capirai che sarebbero 15€ di Pass Ultimate), dico solo cheè curioso che di punto in bianco, guarda caso proprio poco prima del lancio dell'ultra pubblicizzato Starfield, escono con una Series S da un tera (quindi solo digitale), aumentano il prezzo di Series X (quella con disco), aumentano prezzo di Game Pass e Ultimate, diminuiscono il tasso di conversione a Ultimate e tolgono la possibilità di acquistare Ultimate con punti (e la aumenteranno prima di rimetterla), senza contare per dire che in sud america leggo hanno tolto la vendita di dischi andando solo di digitale
Se la direzione è questa siamo vicini a giochi esclusiva del Pass non acquistabili da nessun'altra parte. Che ci sta per carità, ma io preparerò i pop-corn :asd:
il mondo evolve, sei te che sei fermo. Il digitale è il futuro e non hanno tolto la possibilità di acquistare i giochi ma solo i dischi, quindi i giochi li potrai acquistare anche senza abbonamento.
Inoltre visto che ti piace tanto parlare di aumento dovresti anche dire che hanno tagliato il prezzo della xbox series s di 50 euro e oggi addirittura si trova a 190 euro.
Però ti piace come al solito fare informazione a metà tanto per scatenare casini inutili.
il mondo evolve, sei te che sei fermo. Il digitale è il futuro e non hanno tolto la possibilità di acquistare i giochi ma solo i dischi, quindi i giochi li potrai acquistare anche senza abbonamento.
L'ultimo disco che ho comprato credo sia stato nel 2007 su PC, STALKER poi regalato che tanto l'ho ripreso in dd. Non ho mai comprato dischi console da Xbox One in su (quindi son 10 anni). E questo è vero da 15 anni anche per dvd/bluray e cd musicali, dato che passai a Zune (l'ottimo eccelso Zune) e l'abbonamento al Music Pass appena arrivarono.
Io sono full digital da mo', molto prima ma molto molto molto prima di metà forum che mo' senza il Pass non può stare, soprattutto nella sezione console.
Semmai mi incaxxo quando non posso giocare a quel che ho pagato perché non ho una fibra 1000giga... che io scarico anche con calma, ai tempi di x360 mi salvavo tutto in chiavette 32GB (che avevo una adsl 2mega tipo) mettendoci anche giorni a scaricare, e così potevo switchare tra disco e chiavetta alla bisogna. Ma su x360 potevo giocare a tutto senza problemi, su Series S/X se non hai la fibra a proiettile a momenti manco si carica la dashboard.
Inoltre visto che ti piace tanto parlare di aumento dovresti anche dire che hanno tagliato il prezzo della xbox series s di 50 euro e oggi addirittura si trova a 190 euro.
Ottimo della S ne ho sempre parlato bene, però quella da 1tera mi pare costi più di 300€. Resta che diminuire S e aumentare X è una presa per i fondelli. Niente di più, niente di meno. O diminuisci entrambe o stai inchiappettando i consumatori.
Però ti piace come al solito fare informazione a metà tanto per scatenare casini inutili.
Certo, quello è il divertimento.
Arrivati ora:
https://i.postimg.cc/ry7kbqG8/IMG-0658.jpg (https://postimg.cc/bd0WScFM)
Gioco prenotato e aspettiamo settembre.
L'ultimo disco che ho comprato credo sia stato nel 2007 su PC, STALKER poi regalato che tanto l'ho ripreso in dd. Non ho mai comprato dischi console da Xbox One in su (quindi son 10 anni). E questo è vero da 15 anni anche per dvd/bluray e cd musicali, dato che passai a Zune (l'ottimo eccelso Zune) e l'abbonamento al Music Pass appena arrivarono.
Io sono full digital da mo', molto prima ma molto molto molto prima di metà forum che mo' senza il Pass non può stare, soprattutto nella sezione console.
Semmai mi incaxxo quando non posso giocare a quel che ho pagato perché non ho una fibra 1000giga... che io scarico anche con calma, ai tempi di x360 mi salvavo tutto in chiavette 32GB (che avevo una adsl 2mega tipo) mettendoci anche giorni a scaricare, e così potevo switchare tra disco e chiavetta alla bisogna. Ma su x360 potevo giocare a tutto senza problemi, su Series S/X se non hai la fibra a proiettile a momenti manco si carica la dashboard.
Ottimo della S ne ho sempre parlato bene, però quella da 1tera mi pare costi più di 300€. Resta che diminuire S e aumentare X è una presa per i fondelli. Niente di più, niente di meno. O diminuisci entrambe o stai inchiappettando i consumatori.
Certo, quello è il divertimento.
presa per i fondelli? guarda che normalmente si vendono 5 xss ogni xsx e anche sony non era tanto differente con rapporti tra ps4 slim e ps4 pro.
Alla gente interessa spendere il meno possibile e il 99% delle persone se ne fregano di avere la risoluzione 4k, raytrace e cose simili visto che giocano su televisori in FullHD se va bene
presa per i fondelli? guarda che normalmente si vendono 5 xss ogni xsx e anche sony non era tanto differente con rapporti tra ps4 slim e ps4 pro.
Alla gente interessa spendere il meno possibile e il 99% delle persone se ne fregano di avere la risoluzione 4k, raytrace e cose simili visto che giocano su televisori in FullHD se va beneEccomi, ogni singolo schermo a casa mia è full HD, compresi i 2 monitor del PC.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
presa per i fondelli? guarda che normalmente si vendono 5 xss ogni xsx e anche sony non era tanto differente con rapporti tra ps4 slim e ps4 pro.
Alla gente interessa spendere il meno possibile e il 99% delle persone se ne fregano di avere la risoluzione 4k, raytrace e cose simili visto che giocano su televisori in FullHD se va bene
Ma il 99% degli utenti Xbox o il 99% della popolazione mondiale?
Eccomi, ogni singolo schermo a casa mia è full HD, compresi i 2 monitor del PC.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Io gioco con due TV 4k e un monitor 1440p, ma mi frega una mazza lo stesso di tutto
fraussantin
11-07-2023, 12:39
presa per i fondelli? guarda che normalmente si vendono 5 xss ogni xsx e anche sony non era tanto differente con rapporti tra ps4 slim e ps4 pro.
Alla gente interessa spendere il meno possibile e il 99% delle persone se ne fregano di avere la risoluzione 4k, raytrace e cose simili visto che giocano su televisori in FullHD se va beneOddio ormai sono parecchi anni che tutti i televisori sono 4k , quindi presumo che molti abbiano un 4k in casa .
Piuttosto sono ampiamente convito che la maggior parte della gente non sappia manco riconoscere se un gioco renderizza in 4k o in 1080p+filtri nitidezza o in fsr. Come se un gioc9 gira a 30 fps o a 60 o a 120 .
Magari vedono la differenza ma non sanno cosa sia e da cosa dipende.
E questa per loro è una fortuna perche possono gogersi i giochi senza pensare ad altro.
Oddio ormai sono parecchi anni che tutti i televisori sono 4k , quindi presumo che molti abbiano un 4k in casa .
Piuttosto sono ampiamente convito che la maggior parte della gente non sappia manco riconoscere se un gioco renderizza in 4k o in 1080p+filtri nitidezza o in fsr. Come se un gioc9 gira a 30 fps o a 60 o a 120 .
Magari vedono la differenza ma non sanno cosa sia e da cosa dipende.
E questa per loro è una fortuna perche possono gogersi i giochi senza pensare ad altro.
Mica nessuno vieta ad altri di fregarsene eh?
Anche perché non è che se compri Series X c'hai il fotorealismo, ma manco il tanto sbandierato RT e non so manco se tutti i giochi reggono i 4k fissi
Della differenza tra 30 / 60 / 120 fps invece se ne accorge anche uno di 80 anni che non ha mai visto prima un monitor, quello sì.
fraussantin
11-07-2023, 12:50
Mica nessuno vieta ad altri di fregarsene eh?
Anche perché non è che se compri Series X c'hai il fotorealismo, ma manco il tanto sbandierato RT e non so manco se tutti i giochi reggono i 4k fissi
Della differenza tra 30 / 60 / 120 fps invece se ne accorge anche uno di 80 anni che non ha mai visto prima un monitor, quello sì.La differenza la notano ... se glielo fai notare :asd:
Diversamente molti manco sanno cosa sono gli fps e neppure perche vanno meno fluidi , magari pensano che sia cosí perche deve essere cosí.
La differenza la notano ... se glielo fai notare :asd:
Diversamente molti manco sanno cosa sono gli fps e neppure perche vanno meno fluidi , magari pensano che sia cosí perche deve essere cosí.
Se mi fai vedere a me un gioco a 4k e uno a 1080p, probabilmente ti dico che sono forse un po' diversi, ma alla fine chissene
Se mi fai giocare a 60 fps e poi a 30fps vomito :asd:
Fidati che la differenza visiva una non la notano tutti, ma il framerate ti entra nello stomaco, se devi giocare... va bè che i tripla a moderni son cutscene intervallate da sezioni guidate a 30fps, quindi capirai.
Però fai giocare uno a 60fps a uno shooter frenetico, poi digli "mo' giochi a 30fps... col pad" :asd:
fraussantin
11-07-2023, 13:00
Se mi fai vedere a me un gioco a 4k e uno a 1080p, probabilmente ti dico che sono forse un po' diversi, ma alla fine chissene
Se mi fai giocare a 60 fps e poi a 30fps vomito :asd:
Fidati che la differenza visiva una non la notano tutti, ma il framerate ti entra nello stomaco, se devi giocare... va bè che i tripla a moderni son cutscene intervallate da sezioni guidate a 30fps, quindi capirai.
Però fai giocare uno a 60fps a uno shooter frenetico, poi digli "mo' giochi a 30fps... col pad" :asd:
Si si se gli fai vedere il cambiamento si , ma se gli dai un gioco che va a 30 fin da subito senza fagli mai vedere quel gioco a 60 secondo me manco capiscono cosa non va.
Cmq col pad è meglio è. Provato sulla deck.
30 40 fps con i movimenti frenetici del mouse sono da pugno sul monitor :asd:
Si si se gli fai vedere il cambiamento si , ma se gli dai un gioco che va a 30 fin da subito senza fagli mai vedere quel gioco a 60 secondo me manco capiscono cosa non va.
Cmq col pad è meglio è. Provato sulla deck.
30 40 fps con i movimenti frenetici del mouse sono da pugno sul monitor :asd:
Ah certo, se non fai mai vedere i colori a uno, gli va benissimo anche il bianco e nero :asd:
L'aspetto visivo è una cosa che è altamente soggettiva e nn nelle corde di chiunque, tant'è che escono anche giochi in pixel grafica per dire. Se alla gente interessasse l'aspetto visivo dovrebbero uscire solo tripla A Sony, manco quelli Nintendo.
Però il framerate è un altro paio di maniche, l'auto può interessarti di un colore o di un altro, con interni in pelle umana o plastica, ma prova a guidare senza servosterzo :asd:
Oddio ormai sono parecchi anni che tutti i televisori sono 4k , quindi presumo che molti abbiano un 4k in casa .
Piuttosto sono ampiamente convito che la maggior parte della gente non sappia manco riconoscere se un gioco renderizza in 4k o in 1080p+filtri nitidezza o in fsr. Come se un gioc9 gira a 30 fps o a 60 o a 120 .
Magari vedono la differenza ma non sanno cosa sia e da cosa dipende.
E questa per loro è una fortuna perche possono gogersi i giochi senza pensare ad altro.
guarda che normalmente i ragazzi giocano nelle loro camerette e normalmente hanno monitor o tv da 32 pollici..e queste sono 1080p mica 4k..
In salotto o con TV più grandi ci giocano gli adulti.
fraussantin
11-07-2023, 13:22
Ah certo, se non fai mai vedere i colori a uno, gli va benissimo anche il bianco e nero :asd:
È esattamente quello che ti stavo dicento :asd:
Se un gioco gli parte fin dalla prima volta in bianco e nero , magari pensano che debba essere cosí e va bene cosí . :asd:
fraussantin
11-07-2023, 13:23
guarda che normalmente i ragazzi giocano nelle loro camerette e normalmente hanno monitor o tv da 32 pollici..e queste sono 1080p mica 4k..
In salotto o con TV più grandi ci giocano gli adulti.Si si infatti io parlavo degli adulti principalmente :asd:
Si si infatti io parlavo degli adulti principalmente :asd:
Anche perché i marmocchi ormai giocano sul telefonino :asd:
È esattamente quello che ti stavo dicento :asd:
Se un gioco gli parte fin dalla prima volta in bianco e nero , magari pensano che debba essere cosí e va bene cosí . :asd:
Idem se ti metti a guidare un'auto senza servosterzo come prima auto... :asd:
Idem se ti metti a guidare un'auto senza servosterzo come prima auto... :asd:Che dovrebbe essere obbligatorio imparare su una roba priva di qualsivoglia aiuto.
Quando mi ha abbandonato il servosterzo in piena città, me la sono attraversata tutta senza problemi, prima di potermi fermare, rimettere in moto ed avere nuovamente il servosterzo.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
fraussantin
11-07-2023, 13:58
Che dovrebbe essere obbligatorio imparare su una roba priva di qualsivoglia aiuto.
Quando mi ha abbandonato il servosterzo in piena città, me la sono attraversata tutta senza problemi, prima di potermi fermare, rimettere in moto ed avere nuovamente il servosterzo.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando TapatalkSu questo concordo in pieno.
Però va detto che un auto con il servosterzo rotto è più tosta da usare rispetto ad una senza , e se a rompersi è il servofreno diventa impossibile quasi frenare decentemente.
E le auto senza freno a mano sono da brivido in questo scenario
L'auto era un esempio eh, se ti si rompe qualche aiuto e fai fatica a guidare, meglio se stai fermo e chiami il carroattrezzi... a meno di non fare sfide su YouTube...
il menne
11-07-2023, 14:02
Eh vabbè. Ma mica tutti sono utonti passivi.
Ci saranno anche persone così ma anche altri più informati anche tra i giovani, che poi magari gli interessi il giusto è un altra cosa.
Io son sempre stato appassionato di elettronica e tecnologia fin da giovanissimo, ma credo di non rientrare nella media, sono sempre stato abbastanza nerd.
Poi qui su un forum di appassionati facciamo poco testo, l’utente medio non è rappresentato da noi.
CARVASIN
11-07-2023, 16:19
https://game-experience.it/microsoft-e-activision-il-giudice-corley-ha-respinto-la-richiesta-dingiunzione-preliminare-nel-caso-ftc/
Perdonate l’ignoranza ma non ho capito… MS può completare l’acquisizione PRIMA che la FTC si esprima definitivamente nel merito? E se poi quest’ultima dovesse dare parere negativo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perdonate l’ignoranza ma non ho capito… MS può completare l’acquisizione PRIMA che la FTC si esprima definitivamente nel merito? E se poi quest’ultima dovesse dare parere negativo?
dovrebbe essere finita, FTC ha dato parere negativo, MS ha fatto causa ed ha vinto.
per me soldi buttati, dovevano acquistare take two... red dead... gta... borderlands... bioshock... (zynga per il mercato mobile...) :fagiano:
CARVASIN
11-07-2023, 18:23
dovrebbe essere finita, FTC ha dato parere negativo, MS ha fatto causa ed ha vinto.
per me soldi buttati, dovevano acquistare take two... red dead... gta... borderlands... bioshock... (zynga per il mercato mobile...) :fagiano:
Penso che abbiano valutato qualsiasi publisher sulla faccia del pianeta. Al di là di tutto, ABK non mi pare proprio siano soldi buttati… i numeri dei ricavi di alcune IP fanno semplicemente spavento!
Edit: nell’articolo si parla di acquisizione prima della fine del processo con FTC. Da qui il dubbio. Di ufficiale non c’è nulla
Edit2: stavo guardando qualche dato relativo al 2020… ABK gli mangia in testa a T2! Giusto per curiosità eh, la mia vita scorrerà esattamente uguale a prima 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Yngwie74
11-07-2023, 19:22
Penso che abbiano valutato qualsiasi publisher sulla faccia del pianeta. Al di là di tutto, ABK non mi pare proprio siano soldi buttati… i numeri dei ricavi di alcune IP fanno semplicemente spavento!
Edit: nell’articolo si parla di acquisizione prima della fine del processo con FTC. Da qui il dubbio. Di ufficiale non c’è nulla
Edit2: stavo guardando qualche dato relativo al 2020… ABK gli mangia in testa a T2! Giusto per curiosità eh, la mia vita scorrerà esattamente uguale a prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MS aveva palesato la volonta' di procedere con l'acquisizione di ABK convinta di poter dimostrare a processo la legittimita' del merging. Inoltre, in caso di mancata realizzazione dell'acquisizione entro il 18 luglio, MS avrebbe dovuto a ABK un indennizzo di 3mld di $. A quel punto la FTC ha chiesto al tribunale un ingiunzione per bloccare l'affare. La sentenza di oggi e' stato il diniego del tribunale al blocco dell'acquisizione, ritenendo che la FTC non sia stata in grado di dimostrare, durante il dibattimento, nessuna delle ragioni per cui riteneva che l'acquisizione avrebbe impattato negativamente sulla concorrenza arrecando danno ai consumatori.
Non solo, non più di un'ora dopo la sentenza, la CMA inglese, che aveva in origine bloccato l'acquisizione, si e' detta disponibile a rivedere la sua posizione ed a sedersi ad un tavolo per una conciliazione:
https://multiplayer.it/notizie/microsoft-activision-cma-si-dice-pronta-a-riconsiderare-sua-decisione.html
"Siamo pronti a considerare qualsiasi proposta da parte di Microsoft per ristrutturare la transazione così che vengano risolti i dubbi espressi nel nostro rapporto finale".
MS sembrerebbe aver vinto due partite con una sentenza e a questo punto la strada per il completamento dell'acquisizione parrebbe spianata. Credo che l'FTC abbia qualche giorno per fare ricorso, pero', a giudicare dalla velocita' con cui la CMA ha fatto retromarcia, potrebbe non esserci alcun ricorso. Staremo a vedere.
MS aveva palesato la volonta' di procedere con l'acquisizione di ABK convinta di poter dimostrare a processo la legittimita' del merging. Inoltre, in caso di mancata realizzazione dell'acquisizione entro il 18 luglio, MS avrebbe dovuto a ABK un indennizzo di 3mld di $. A quel punto la FTC ha chiesto al tribunale un ingiunzione per bloccare l'affare. La sentenza di oggi e' stato il diniego del tribunale al blocco dell'acquisizione, ritenendo che la FTC non sia stata in grado di dimostrare, durante il dibattimento, nessuna delle ragioni per cui riteneva che l'acquisizione avrebbe impattato negativamente sulla concorrenza arrecando danno ai consumatori.
Non solo, non più di un'ora dopo la sentenza, la CMA inglese, che aveva in origine bloccato l'acquisizione, si e' detta disponibile a rivedere la sua posizione ed a sedersi ad un tavolo per una conciliazione:
https://multiplayer.it/notizie/microsoft-activision-cma-si-dice-pronta-a-riconsiderare-sua-decisione.html
"Siamo pronti a considerare qualsiasi proposta da parte di Microsoft per ristrutturare la transazione così che vengano risolti i dubbi espressi nel nostro rapporto finale".
MS sembrerebbe aver vinto due partite con una sentenza e a questo punto la strada per il completamento dell'acquisizione parrebbe spianata. Credo che l'FTC abbia qualche giorno per fare ricorso, pero', a giudicare dalla velocita' con cui la CMA ha fatto retromarcia, potrebbe non esserci alcun ricorso. Staremo a vedere.
no la FTC non può fare nessun ricorso visto che è stata lei a proporre l'ingiunzione, solo la parte che viene citata può fare ricorso quindi solo microsoft poteva nel caso che l'istanza fosse stata approvata.
Entro martedi prossimo l'acquisizione verrà completata e portata a termine.
Probabilmente già entro venerdì.
Resta il fatto che microsoft ha guadagnato il 12% del suo valore nelle azioni in neanche 1 ora dopo che il verdetto è stato emesso.
Solo questo aumento fa quasi ripagare il costo dell'operazione.
dovrebbe essere finita, FTC ha dato parere negativo, MS ha fatto causa ed ha vinto.
per me soldi buttati, dovevano acquistare take two... red dead... gta... borderlands... bioshock... (zynga per il mercato mobile...) :fagiano:
bisogna essere in due ad essere concordi per una acquisizione. Take two ha sempre detto di voler rimanere indipendente e visto il fatturato che ha fa anche bene.
no la FTC non può fare nessun ricorso visto che è stata lei a proporre l'ingiunzione, solo la parte che viene citata può fare ricorso quindi solo microsoft poteva nel caso che l'istanza fosse stata approvata.
Entro martedi prossimo l'acquisizione verrà completata e portata a termine.
Probabilmente già entro venerdì.
Resta il fatto che microsoft ha guadagnato il 12% del suo valore nelle azioni in neanche 1 ora dopo che il verdetto è stato emesso.
Solo questo aumento fa quasi ripagare il costo dell'operazione.
Buon per loro, poi quando ci diranno il vantaggio anche per gli utenti della loro console, fatemi un fischio
Buon per loro, poi quando ci diranno il vantaggio anche per gli utenti della loro console, fatemi un fischio
non vedi i vantaggi? va beh dai è inutile come al solito discutere con te.
ti professi come un utente microsoft da decenni ma per me sei un troll e rimani tale.
non vedi i vantaggi? va beh dai è inutile come al solito discutere con te.
ti professi come un utente microsoft da decenni ma per me sei un troll e rimani tale.
Dimmi i vantaggi, miei eh, non di MS
Da utente console, NON da utente Game Pass.
no la FTC non può fare nessun ricorso visto che è stata lei a proporre l'ingiunzione, solo la parte che viene citata può fare ricorso quindi solo microsoft poteva nel caso che l'istanza fosse stata approvata.
Entro martedi prossimo l'acquisizione verrà completata e portata a termine.
Probabilmente già entro venerdì.
Resta il fatto che microsoft ha guadagnato il 12% del suo valore nelle azioni in neanche 1 ora dopo che il verdetto è stato emesso.
Solo questo aumento fa quasi ripagare il costo dell'operazione.
Da una parte sono contento, questo sicuramente porterà titoli nel pass.
Dall'altra ho la grande paura di trovarmi Diablo nel pass entro fine anno dopo aver speso 100 bombe :asd:
Dimmi i vantaggi, miei eh, non di MS
Da utente console, NON da utente Game Pass.
da utente console che avrai probabilmente la possibilità di giocare a titoli come heartstone, wow et simili sulla console.
Da utente gamepass non sto neanche ad elencarli visti quanto sono.
Che poi il tuo discorso è ignorante dal principio. Ogni acquisizione non porta quasi nessun vantaggio lato console agli utenti..perchè il massimo che si può avere è che un gioco venga sviluppato esclusivamente per codesta console. I vantaggi sono sempre lato servizi e lato catalogo che si amplia.
da utente console che avrai probabilmente la possibilità di giocare a titoli come heartstone, wow et simili sulla console.
Da utente gamepass non sto neanche ad elencarli visti quanto sono.
Che poi il tuo discorso è ignorante dal principio. Ogni acquisizione non porta quasi nessun vantaggio lato console agli utenti..perchè il massimo che si può avere è che un gioco venga sviluppato esclusivamente per codesta console. I vantaggi sono sempre lato servizi e lato catalogo che si amplia.
Infatti ho scritto "buon per loro", a me frega una mazza da NON utente Game Pass, Gold e che non è interessato a nessun gioco Activision/Blizzard
Per chi ha il Pass e apprezza quei giochi è un indubbio vantaggio. Soprattutto i Call of Duty nel Pass saranno sicuro un bel volano (a me fan schifo anche in single, tutti troppo scriptati, paiono una esclusiva Sony) come anche i titoli Blizzard.
Però resta che l'unico vantaggio per l'utente console è appunto che forse, non si sa quando, certi titoli PC arriveranno anche su console. Quindi non capisco perché esultare se MS acquista Activision, se spende pochi o tanti soldi o se Nadella e Spencer diventano più ricchi. Solo perché si amplia il catalogo Game Pass? Ma quanti giochi fate al mese? Anche farne 2-3 significa essere costretti a ignorare tipo il 98% del catalogo.
il menne
12-07-2023, 09:17
;48247292']Da una parte sono contento, questo sicuramente porterà titoli nel pass.
Dall'altra ho la grande paura di trovarmi Diablo nel pass entro fine anno dopo aver speso 100 bombe :asd:
Credo che per Diablo IV ci siano accordi pregressi che comportino che non possa entrare nel pass, quantomeno a breve.
SE invece così fosse .... beh ti capisco non è il top averci investito 100 euro e poi vederlo nel pass... nel mio caso però avendo preso la versione liscia retail col pass del gamestop quantomeno ho speso solo 30 euro
Ma credo che nell'immediato ci saranno poche novità, bisogna vedere quando il tutto andrà a regime e per titoli sviluppati da dopo l'acquisizione in poi...
Credo che per Diablo IV ci siano accordi pregressi che comportino che non possa entrare nel pass, quantomeno a breve.
SE invece così fosse .... beh ti capisco non è il top averci investito 100 euro e poi vederlo nel pass... nel mio caso però avendo preso la versione liscia retail col pass del gamestop quantomeno ho speso solo 30 euro
Ma credo che nell'immediato ci saranno poche novità, bisogna vedere quando il tutto andrà a regime e per titoli sviluppati da dopo l'acquisizione in poi...
diablo prima di fine anno non arriverà nel pass..se non addirittura il prossimo anno quindi comunque il costo è stato ben ripagato.
Infatti ho scritto "buon per loro", a me frega una mazza da NON utente Game Pass, Gold e che non è interessato a nessun gioco Activision/Blizzard
Per chi ha il Pass e apprezza quei giochi è un indubbio vantaggio. Soprattutto i Call of Duty nel Pass saranno sicuro un bel volano (a me fan schifo anche in single, tutti troppo scriptati, paiono una esclusiva Sony) come anche i titoli Blizzard.
Però resta che l'unico vantaggio per l'utente console è appunto che forse, non si sa quando, certi titoli PC arriveranno anche su console. Quindi non capisco perché esultare se MS acquista Activision, se spende pochi o tanti soldi o se Nadella e Spencer diventano più ricchi. Solo perché si amplia il catalogo Game Pass? Ma quanti giochi fate al mese? Anche farne 2-3 significa essere costretti a ignorare tipo il 98% del catalogo.
sai vero che già risparmiare i soldi per comprare un cod o un futuro gioco blizzard come diablo/warcraft/starcraft ti ripaga l'abbonamento annuale del gamepass?
a te non piace nulla come giochi ma sei te la pecora nera non di certo il resto dei giocatori.
Quindi si è giusto esultare se l'affare finalmente si conclude e i vantaggi sono e saranno visibili a tutti i gamer (cosa che te non sei).
CARVASIN
12-07-2023, 09:59
Dimmi i vantaggi, miei eh, non di MS
Da utente console, NON da utente Game Pass.
Non si capisce perché dovresti averne un vantaggio TU. Non esiste, al mondo, una azienda che fa qualcosa per i clienti. Lo fa solo per il suo profitto (e non fatturato!). Il resto sono favolette che, oggi, hanno nomi come marketing, branding, storytelling e via dicendo…. Ma il succo sempre quello rimarrà, fare (sempre più) profitto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sai vero che già risparmiare i soldi per comprare un cod o un futuro gioco blizzard come diablo/warcraft/starcraft ti ripaga l'abbonamento annuale del gamepass?
Lo so e l'ho scritto infatti, ma tu non continui a non leggere o ad avere problemi di comprensione del testo scritto, come i marmocchi moderni
a te non piace nulla come giochi ma sei te la pecora nera non di certo il resto dei giocatori.
A me piacciono invece moltissimi giochi, ma una marea, e infatti ne finisco mediamente (completandoli pure) almeno 2-3 al mese, sono sui 30 giochi l'anno, di svariati generi pure. Solo che non mi piace, nn trovo divertente, anzi una enorme perdita di tempo. videogiocare online, in multipalyer o coop con altri giocatori, come fanno invece i marmocchi moderi. Aborro giocare su telefonini (a quasiasi gioco, non solo Cloud, proprio aborro i giochi mobile).
Per me il gaming è: mi metto sul divano/scrivania e gioco a un titolo che mi piace finché non l'ho finito e spesso e volentieri completato, senza che nessun essere vivente mi fracassi le palle.
Siccome son cresciuto giocando a Lego per i caxxi miei e uscendo di casa quando volevo giocare con amici, anche da adulto preferisco fare da solo il mio hobby, che è quello rilassane, e non esiste nulla di rilassante fatto con altre persone per i miei standard, mentre se ho voglia di interagire esco di casa.
Quindi si è giusto esultare se l'affare finalmente si conclude e i vantaggi sono e saranno visibili a tutti i gamer (cosa che te non sei).
Se i gamer sono quelli che giocano in multiplayer, felice di non esserlo, la troverei una totale perdita di tempo.
Comunque buon per gli azionisti MS che da oggi sono tutti più ricchi, in fondo quelli sono i veri clienti di Nadella, noi siamo il prodotto che offre ai suoi clienti.
Non si capisce perché dovresti averne un vantaggio TU. Non esiste, al mondo, una azienda che fa qualcosa per i clienti. Lo fa solo per il suo profitto (e non fatturato!). Il resto sono favolette che, oggi, hanno nomi come marketing, branding, storytelling e via dicendo…. Ma il succo sempre quello rimarrà, fare (sempre più) profitto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che è appunto quello che intendo
Non solo, questa acquisizione porterà avanti a visione "moderna" del gaming che ha MS, che è quella di inculcare nella testa della gente che giocare ovunque e con chiunque è cosa buona e gusta, quando porterà a un notevole peggioramente di tutto il settore... perché i giochi saranno sviluppati con quell'idea in testa, quindi: prestazioni da cloud/mobile, social sbattuto ovunque, multiplayer, eventi a tempo, in-app purchases, fidelizzazione sfruttando la fomo, ecc
il menne
12-07-2023, 10:09
Non si capisce perché dovresti averne un vantaggio TU. Non esiste, al mondo, una azienda che fa qualcosa per i clienti. Lo fa solo per il suo profitto (e non fatturato!). Il resto sono favolette che, oggi, hanno nomi come marketing, branding, storytelling e via dicendo…. Ma il succo sempre quello rimarrà, fare (sempre più) profitto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ok, però qualcosa deve tornare anche al cliente che paga, specialmente in un ambito come il gaming, quindi prodotti non certo essenziali.
Trovo più corretto dire che ogni azianda che si rispetti ha si il fine del profitto ma per ottenerlo il cliente deve essere soddisfatto quindi DEVE ricevere comunque un quid che gli interessa tale da fargli spendere.
E' più un do ut des che un mero fare profitto perchè il mero fare profitto alla fine si può ritorcere contro chi attua tale policy.
E non mi sembra proprio sia il caso di Microsoft, che in questi anni di pass a prezzi stracciati ha venduto sicuramente il servizio in perdita, altro che profitto, quello ci sarà in seguito, quando tutto entrerà a regime, intanto hanno preso molti clienti e fatto conoscere il servizio, non tutti ma molti resteranno.
Chiaramente la posizione di singoli soggetti non fa testo
Prima o poi il prezzo e la conversione favorevole non ci saranno più, MA chi farebbe comunque il gold e avrebbe comprato titoli come cod o diablo o similari, ma anche altri titoli, trovandoli nel pass continuerà a farlo, perchè non facendolo e acquistando i giochi singolarmente spenderebbe molto di più.
Poi il fatto che ci siano persone come me che collezionano giochi in retail e ce non fa testo, a livello di grandi numeri l'acquisizione sarà vantaggiosa per tutti, gamers compresi. :)
Lo so e l'ho scritto infatti, ma tu non continui a non leggere o ad avere problemi di comprensione del testo scritto, come i marmocchi moderni
A me piacciono invece moltissimi giochi, ma una marea, e infatti ne finisco mediamente (completandoli pure) almeno 2-3 al mese, sono sui 30 giochi l'anno, di svariati generi pure. Solo che non mi piace, nn trovo divertente, anzi una enorme perdita di tempo. videogiocare online, in multipalyer o coop con altri giocatori, come fanno invece i marmocchi moderi. Aborro giocare su telefonini (a quasiasi gioco, non solo Cloud, proprio aborro i giochi mobile).
Per me il gaming è: mi metto sul divano/scrivania e gioco a un titolo che mi piace finché non l'ho finito e spesso e volentieri completato, senza che nessun essere vivente mi fracassi le palle.
Siccome son cresciuto giocando a Lego per i caxxi miei e uscendo di casa quando volevo giocare con amici, anche da adulto preferisco fare da solo il mio hobby, che è quello rilassane, e non esiste nulla di rilassante fatto con altre persone per i miei standard, mentre se ho voglia di interagire esco di casa.
Se i gamer sono quelli che giocano in multiplayer, felice di non esserlo, la troverei una totale perdita di tempo.
Comunque buon per gli azionisti MS che da oggi sono tutti più ricchi, in fondo quelli sono i veri clienti di Nadella, noi siamo il prodotto che offre ai suoi clienti.
un giocatore che salta i video, che non gioca ai giochi con cutscene e cose del genere non è un gamer come si intende con il termine oggigiorno.
sei praticamente rimasto ancorato al 1990 e direi che non è sicuramente un bene. Poi puoi continuare a pensare che il tuo modo di vedere le cose sia corretto ma ti posso assicurare che la tua visione è fuori dal mondo e fuori da ogni schema logico.
un giocatore che salta i video, che non gioca ai giochi con cutscene e cose del genere non è un gamer come si intende con il termine oggigiorno.
Io non salto i video la prima volta che gioco, ma se il video è una rottura di scatole lo ignoro. Gioco a titoli con cutscene, ma devono essere cutscene divertenti, se no le ignoro.
La discriminante per giocare nel mio caso è solo ed esclusivamente se il gioco mi diverte. Punto. Nongioco se è una bella storia o una bella grafica, se il gioco non mi diverte.
Per me questo è il gamer, l'altro è un amante del cinema che vuole anche interazione. Stesso discorso per chi gioca in multiplayer, lo fa perché si diverte, non perché è bel il gioco o ci sono cutscene o storia.
Ecco io gioco in single player come voi giocare in multiplayer.
sei praticamente rimasto ancorato al 1990 e direi che non è sicuramente un bene. Poi puoi continuare a pensare che il tuo modo di vedere le cose sia corretto ma ti posso assicurare che la tua visione è fuori dal mondo e fuori da ogni schema logico.
Non è corretto il mio modo di vedere, NON esistono modi corretti di vedere
Io sono ancora al gaming anni 90 se il gaming anni 90 è "inizio e finisco un gioco che mi diverte", perché il multiplayer c'era anche negli anni 80, non è che l'ha inventato MS
Dimmi i vantaggi, miei eh, non di MS
Da utente console, NON da utente Game Pass.A te?
Probabilmente nessuno visto che l'acquisizione è per dare ulteriore valore a gamepass.
Forse qualche gioco che oggi è solo PC.
Fine.
Se hai un PC, più giochi play anywhere, così se lo compri oggi per Xbox e in futuro non l'avrai più, potrai giocarli su PC.
Fine.
Per chi ha pass, invece, più giochi sul pass, che schifo non fa, tanto aumenterà.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
@gospel
Secondo me ti conviene proprio mollare il colpo.
Il modus operandi è sempre lo stesso:
1. Notizia
2. Commento solito
3. Spiegazione della visione videoludica (solita)
4. Intervento dell'utente X Y Z che smonta il tutto
5. Negazione di tutto quello detto prima + "VOI non avete capito"
Non ha senso.
A te?
Probabilmente nessuno visto che l'acquisizione è per dare ulteriore valore a gamepass.
Forse qualche gioco che oggi è solo PC.
Fine.
Se hai un PC, più giochi play anywhere, così se lo compri oggi per Xbox e in futuro non l'avrai più, potrai giocarli su PC.
Fine.
Per chi ha pass, invece, più giochi sul pass, che schifo non fa, tanto aumenterà.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Esatto, l'ho scritto, chi ha il Pass e lo sfrutta a dovere ha vantaggi per ogni singola acquisizione MS, chiaro, era il motivo per cui anche io ero contento delle varie acquisizioni, avevo 3-4 anni di Pass davanti, pensavo che con i soldi MS certi grandi team del passato avrebbero sviluppato grandi giochi, ecc
Dopo 4 anni mi ritrovo con Flight Sim e Forza Horizon 5 come titoli di punta MS, tra l'altro Obsidian dopo The Outer Worlds con me ha chiuso, come chiunque imbrocca la strada woke (al di là che come rpg faccia ca..re, almeno a me) e a non sfruttare per nulla il Pass perché alla fine sono mesi e mesi che non entra niente di meglio di quello che possiedo già, e infatti gioco a quello.
Sull'acquisizione ABK sono sempre stato indifferente perché non esiste un singolo gioco ABK che mi attiri. Diablo 4 in realtà mi piacerebbe provarlo. sebbene sia un h'ns che non mi piacciono, ma il dover farmi account battle.net me lo tiene lontano, oltre al fatto che non potrò mai completarlo quindi mi rompe iniziarlo (che poi lo giocherei solo offline se possibile, manco avendo più il Gold)
Esatto, l'ho scritto, chi ha il Pass e lo sfrutta a dovere ha vantaggi per ogni singola acquisizione MS, chiaro, era il motivo per cui anche io ero contento delle varie acquisizioni, avevo 3-4 anni di Pass davanti, pensavo che con i soldi MS certi grandi team del passato avrebbero sviluppato grandi giochi, ecc
Dopo 4 anni mi ritrovo con Flight Sim e Forza Horizon 5 come titoli di punta MS, tra l'altro Obsidian dopo The Outer Worlds con me ha chiuso, come chiunque imbrocca la strada woke (al di là che come rpg faccia ca..re, almeno a me) e a non sfruttare per nulla il Pass perché alla fine sono mesi e mesi che non entra niente di meglio di quello che possiedo già, e infatti gioco a quello.
Sull'acquisizione ABK sono sempre stato indifferente perché non esiste un singolo gioco ABK che mi attiri. Diablo 4 in realtà mi piacerebbe provarlo. sebbene sia un h'ns che non mi piacciono, ma il dover farmi account battle.net me lo tiene lontano, oltre al fatto che non potrò mai completarlo quindi mi rompe iniziarlo (che poi lo giocherei solo offline se possibile, manco avendo più il Gold)Devi capire una cosa.
Xbox, ormai, è l'ecosistema, non la console.
Che sia console, PC o Cloud, per ms non fa differenza, loro vogliono vendere il servizio.
Anche perché nel mercato console prendono schiaffi da due generazioni, se potessero abbandonarlo passando magicamente al cloud, lo farebbero.
Per Diablo, perché non puoi finirlo?
È solo online, ma funziona anche senza Gold, ti perdi solo le funzioni social (gruppo, pvp, Clan e chat), ma è giocabile al 100%>
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Devi capire una cosa.
Xbox, ormai, è l'ecosistema, non la console.
Che sia console, PC o Cloud, per ms non fa differenza, loro vogliono vendere il servizio.
Anche perché nel mercato console prendono schiaffi da due generazioni, se potessero abbandonarlo passando magicamente al cloud, lo farebbero.
Sì, ma io gioco solo su Xbox e PC, e su PC gioco su Steam o GOG, dove ho qualche centinaio di giochi. Non gioco via Cloud perché non ne vedo il senso, avendo 2 console e 2 PC e non giocando mai in mobilità o comunque fuori casa quindi sì certo ottimo l'ecosistema che auspicavo anni fa: uno inizia a giocare su pc nella pausa al lavoro, smette di lavorare e riprende la partita sul telefono in autobus, arriva a casa accende la console e si ritrova lì dove aveva lasciato. 10 o più anni fa quando si prospettava 'sta cosa ero molto contento. Adesso non e sono più interessato perché appunto non gioco mai fuori casa e mai ho la necessita di giocare in mobilità, tant'è che anche una roba come Steam Deck che esaltano tutti io la lascerei a marcire in un cassetto.
Per Diablo, perché non puoi finirlo?
Completarlo, non finirlo.
Generalmente inizio solo giochi che posso completare, e Diablo IV non è completabile se non si gioca in PvP (intendo ottenere tutti gli achievement)
È solo online, ma funziona anche senza Gold, ti perdi solo le funzioni social (gruppo, pvp, Clan e chat), ma è giocabile al 100%>
Questo è buono.
;48247523']@gospel
Secondo me ti conviene proprio mollare il colpo.
Il modus operandi è sempre lo stesso:
1. Notizia
2. Commento solito
3. Spiegazione della visione videoludica (solita)
4. Intervento dell'utente X Y Z che smonta il tutto
5. Negazione di tutto quello detto prima + "VOI non avete capito"
Non ha senso.
mi piace pensare di poter ancora cambiare la sua visione..ma so bene che ogni tentativo è inutile perchè gira che ti rigira ogni santa volta cambia versione e cerca di far apparire gli altri come degli idioti.
mi piace pensare di poter ancora cambiare la sua visione..ma so bene che ogni tentativo è inutile perchè gira che ti rigira ogni santa volta cambia versione e cerca di far apparire gli altri come degli idioti.
La visione del "gaming anni 90" non la cambi perché vuol dire che smetterei di giocare. Io gioco perché posso mettermi quando mi pare a me, senza nessuno che mi rompa le scatole, sul divano a giocare per passare il tempo divertendomi e rilassandomi
Cioè, io non inizierò mai a giocare in mobilità o con altre persone, l'ho fatto in passato, m'è sempre parsa una perdita di tempo (poi per carità se ti trovi con amici a fare la serata Halo come in TBBT è sicuramente un divertimento, ma io non ho amici che videogiocano).
Sul resto io mi adatto e non mi pare di aver mai fatto apparire qualcuno come idiota, ma detta quella frase e specifico sempre il "per me" o "nel mio caso"
Di certo non faccio po...ni a MS così perché sono un fan.
Sì, ma io gioco solo su Xbox e PC, e su PC gioco su Steam o GOG, dove ho qualche centinaio di giochi. Non gioco via Cloud perché non ne vedo il senso, avendo 2 console e 2 PC e non giocando mai in mobilità o comunque fuori casa quindi sì certo ottimo l'ecosistema che auspicavo anni fa: uno inizia a giocare su pc nella pausa al lavoro, smette di lavorare e riprende la partita sul telefono in autobus, arriva a casa accende la console e si ritrova lì dove aveva lasciato. 10 o più anni fa quando si prospettava 'sta cosa ero molto contento. Adesso non e sono più interessato perché appunto non gioco mai fuori casa e mai ho la necessita di giocare in mobilità, tant'è che anche una roba come Steam Deck che esaltano tutti io la lascerei a marcire in un cassetto.
Completarlo, non finirlo.
Generalmente inizio solo giochi che posso completare, e Diablo IV non è completabile se non si gioca in PvP (intendo ottenere tutti gli achievement)
Questo è buono.Vabbè, ma potrai iniziare la partita su PC, poi ti va di metterti sul divano e continuare da li, etc.
Per il resto achievement?
Che sono?
Intendi longevità artificiale inutile?
In vita mia credo di aver platinato solo un gioco, e solo perché praticamente lo fai giocandolo normalmente e non andando a fare cose strane messe lì tanto per.
Diablo di achievement Xbox ne ha 3 in croce, non so nemmeno se ci siano achievement PvP, se no sbaglio le linee guida MS ora dovrebbero escludere achievement che richiedano gold per i giochi che non lo hanno obbligatorio.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Vabbè, ma potrai iniziare la partita su PC, poi ti va di metterti sul divano e continuare da li, etc.
No, per tre motivi
1) In una casa ho il PC collegato alla TV, quindi son già sul divano
2) Il PC più potente ha una 2070 mobile, l'altro una 1060, quindi è altamente improbabile che riesca a giocare a 4k o 2k (tv e monitor) a titoli recenti
3) Di solito gioco a titoli diversi tra PC (Steam) e Xbox
Ma in generale non vedo per quale motivo dovrei giocare su PC anziché su console e viceversa. Tieni conto che la mia postazione da gioco sulla TV in entrambe le case non è mai occupata da qualcun'altro
Infatti mai sfruttato il play anywhere (che sinceramente manco so come funziona) e ho provato su PC via Game Pass solo No Man's Sky giusto perché avevo un save avanzato su Xbox e volevo vedere le prestazioni, ma lo possiedo anche su Steam e non mi interessa avere i save syncati tanto inizio una partita nuova ad ogni update, ma non solo.
Per il resto achievement?
Che sono?
Intendi longevità artificiale inutile?
Sì quella. E non è longevità, a me della longevità frega nulla. Anzi, più il gioco richiede tempo per essere finito, più è facile che non lo inizi. E' semplicemente il gusto di aver completato un gioco facendo tutto quello che ha da offrire.
In vita mia credo di aver platinato solo un gioco, e solo perché praticamente lo fai giocandolo normalmente e non andando a fare cose strane messe lì tanto per.
Sì, ma per me giocare normalmente non è iniziare, vedere che succede, arrivare alla fine e passare al prossimo gioco. Quello lo facevo da ragazzino. Per me giocare è intanto vedere se il gioco mi piace, poi solo se mi piace tanto e mi diverte, lo vado a finire (motivo per cui odio i giochi che iniziano con cutscene e altro, sopesso li mollo ancor prima di iniziarli... io devo capire se il gameplay mi attizza, non che storia mi vuoi raccontare che di sicuro non sei Dostoevskij).
Poi provo sempre a completarlo (achievement, a non solo) prima di disinstallarlo. Se vedi in firma, tolto NMS, son tutti giochi che ho iniziato da maggio ad oggi e li ho tutti millati (a parte Hoa e Ghostwire Tokio perché sono Gold e Pass e non li ho più, ma Ghostwire Tokio non loavrei mai millato comunque perché come quasi tutti i giochi jappi è strutturato per frustrare e alienare). Ma l'ho fatto perché mi ha divertito farlo.
Diablo di achievement Xbox ne ha 3 in croce, non so nemmeno se ci siano achievement PvP, se no sbaglio le linee guida MS ora dovrebbero escludere achievement che richiedano gold per i giochi che non lo hanno obbligatorio.
Ce n'è almeno uno PvP, ma vabbé il mio era un cruccio per provare un Diablo, mai giocato uno perché da giovane non ne ebbi la possibilità (e l'aspetto visivo mi faceva schifo) e Diablo 3 non l'ho mai giocato per via dell'account battle.net. Non è che se non lo gioco è un problema, non ne gioco tanti che molti apprezzano o esaltano, proprio perché non mi interessa il gioco in se, ma il giocare divertendomi. Faccio così anche con serie tv e altro, non è che guardo la serie in voga, ne trovo una anche di 20 anni fa che mi piaccia e guardo quella...
bisogna essere in due ad essere concordi per una acquisizione. Take two ha sempre detto di voler rimanere indipendente e visto il fatturato che ha fa anche bene.
eh, peccato, di take two ho acquistato tutto, anche più volte (GTA IV 2 volte, GTA5 4 volte, L.A. Noir 2 volte, Red Dead 2 volte, Bioshock 3 volte etc. etc. :asd:), sempre day one e versione "ultimate" se possibile.
L'unico titolo activision blizzard che ho acquistato è stato un diablo di cui non ricordo il nome, iniziava con un angelo che si schiantava sulla terra... roba da latte alle ginocchia, ho dovuto sforzarmi a finirlo, c'avrò impiegato 6 mesi... :fagiano: quindi so già che non "parteciperò" (comprando o giocando) all'arrivo di quei titoli come esclusive o nel Pass.
Visto che sembra in arrivo, avrei preferito la remaster di Red Dead Redemption o magari GTA6 nel Pass, al posto di qualunque titolo blizzard :D
eh, peccato, di take two ho acquistato tutto, anche più volte (GTA IV 2 volte, GTA5 4 volte, L.A. Noir 2 volte, Red Dead 2 volte, Bioshock 3 volte etc. etc. :asd:), sempre day one e versione "ultimate" se possibile.
L'unico titolo activision blizzard che ho acquistato è stato un diablo di cui non ricordo il nome, iniziava con un angelo che si schiantava sulla terra... roba da latte alle ginocchia, ho dovuto sforzarmi a finirlo, c'avrò impiegato 6 mesi... :fagiano: quindi so già che non "parteciperò" (comprando o giocando) all'arrivo di quei titoli come esclusive o nel Pass.
Visto che sembra in arrivo, avrei preferito la remaster di Red Dead Redemption o magari GTA6 nel Pass, al posto di qualunque titolo blizzard :D
Take Two l'avrei preferita anche io. Almeno, i giochi Rockstar, i Bioshock, LA Noire li possiedo già tutti, ma son sicuro più nelle mie corde che la roba ABK
il menne
13-07-2023, 10:40
no la FTC non può fare nessun ricorso visto che è stata lei a proporre l'ingiunzione, solo la parte che viene citata può fare ricorso quindi solo microsoft poteva nel caso che l'istanza fosse stata approvata.
Entro martedi prossimo l'acquisizione verrà completata e portata a termine.
Probabilmente già entro venerdì.
Resta il fatto che microsoft ha guadagnato il 12% del suo valore nelle azioni in neanche 1 ora dopo che il verdetto è stato emesso.
Solo questo aumento fa quasi ripagare il costo dell'operazione.
Hum... a quanto pare però non è così perchè leggo che invece hanno impugnato la decisione.... vediamo cosa accadrà, anche se spero venga respinta anche l'impugnazione.
Hum... a quanto pare però non è così perchè leggo che invece hanno impugnato la decisione.... vediamo cosa accadrà, anche se spero venga respinta anche l'impugnazione.
no, hanno fatto appello che è diverso dal fare ricorso.
Si sono appellati alla decisione del giudice.
L'appello non ha copertura costituzionale quindi non può essere usato per bloccare l'acquisizione in maniera immediata ma solo per poter essere utilizzato per aprire un "nuovo" iter giudiziario, quindi microsoft può procedere con l'acquisizione, se poi fra 6 mesi il giudice darà ragione alla FTC allora si potrebbe arrivare ad un blocco temporaneo oppure a delle limitazione.
Diverso sarebbe stato se invece avessero fatto ricorso ma che non potevano fare in questo caso.
Yngwie74
13-07-2023, 12:01
no, hanno fatto appello che è diverso dal fare ricorso.
Si sono appellati alla decisione del giudice.
L'appello non ha copertura costituzionale quindi non può essere usato per bloccare l'acquisizione in maniera immediata ma solo per poter essere utilizzato per aprire un "nuovo" iter giudiziario, quindi microsoft può procedere con l'acquisizione, se poi fra 6 mesi il giudice darà ragione alla FTC allora si potrebbe arrivare ad un blocco temporaneo oppure a delle limitazione.
Diverso sarebbe stato se invece avessero fatto ricorso ma che non potevano fare in questo caso.
Da quel che ho capito, gia' oggi MS presentera' obiezione alla richiesta di appello fatta dalla FTC e non ci sarebbero proprio i tempi tecnici per impedire la finalizzazione dell'acquisizione. La Temporary Restraining Order scade venerdi', quindi da sabato in poi ogni giorno sarebbe buono per annunciare la chiusura.
Tra l'altro il giudice ha mosso dei rilievi alla FTC per il fatto che, sebbene abbiamo mosso dei rilievi sull'acquisizione a dicembre 2022, abbia aspettato solo il 12 giugno 2023 per richiedere l'interdizione preventiva al merger. La FTC sapeva che in caso di accoglimento, vista la scadenza dell'accordo MS-ABK del 18 luglio, l'interdizione preventiva avrebbe messo una pietra tombale sull'affare. Ora pero' mancherebbero i tempi per una valutazione del suo appello alla sentenza di due giorni fa. Su questa cosa potrebbero farci un film. :D
Da quel che ho capito, gia' oggi MS presentera' obiezione alla richiesta di appello fatta dalla FTC e non ci sarebbero proprio i tempi tecnici per impedire la finalizzazione dell'acquisizione. La Temporary Restraining Order scade venerdi', quindi da sabato in poi ogni giorno sarebbe buono per annunciare la chiusura.
Tra l'altro il giudice ha mosso dei rilievi alla FTC per il fatto che, sebbene abbiamo mosso dei rilievi sull'acquisizione a dicembre 2022, abbia aspettato solo il 12 giugno 2023 per richiedere l'interdizione preventiva al merger. La FTC sapeva che in caso di accoglimento, vista la scadenza dell'accordo MS-ABK del 18 luglio, l'interdizione preventiva avrebbe messo una pietra tombale sull'affare. Ora pero' mancherebbero i tempi per una valutazione del suo appello alla sentenza di due giorni fa. Su questa cosa potrebbero farci un film. :D
NEW YORK, July 12, 2023 (GLOBE NEWSWIRE) -- Nasdaq (Nasdaq: NDAQ) today announced that The Trade Desk, Inc. (Nasdaq: TTD), will become a component of the Nasdaq-100 Index® (Nasdaq: NDX), the Nasdaq-100 Equal Weighted Index (Nasdaq: NDXE), and the Nasdaq-100 Ex-Tech Sector Index (Nasdaq: NDXX) prior to market open on Monday, July 17, 2023. The Trade Desk, Inc. will replace Activision Blizzard, Inc. (Nasdaq: ATVI) in the Nasdaq-100 Index®, the Nasdaq-100 Equal Weighted Index, and the Nasdaq-100 Ex-Tech Sector Index. Activision Blizzard, Inc. will also be removed from the Nasdaq-100 ESG Index (Nasdaq: NDXESG) prior to market open on Monday, July 17, 2023.
The replacement of Activision Blizzard with The Trade Desk is independent of the Nasdaq-100 Index® Special Rebalance which will continue as planned, effective Monday,*July*24,*2023.
penso che questo basti a far capire tutto.
Ho letto un articolo che la conversione Gold to Pass Ultimate non è più 1 a 1, confermate? Mannaggia a me che ho fatto un solo anno
Ho letto un articolo che la conversione Gold to Pass Ultimate non è più 1 a 1, confermate? Mannaggia a me che ho fatto un solo anno
si esatto, è 2:3 ora
megamitch
13-07-2023, 18:28
Esatto, l'ho scritto, chi ha il Pass e lo sfrutta a dovere ha vantaggi per ogni singola acquisizione MS, chiaro, era il motivo per cui anche io ero contento delle varie acquisizioni, avevo 3-4 anni di Pass davanti, pensavo che con i soldi MS certi grandi team del passato avrebbero sviluppato grandi giochi, ecc
Dopo 4 anni mi ritrovo con Flight Sim e Forza Horizon 5 come titoli di punta MS, tra l'altro Obsidian dopo The Outer Worlds con me ha chiuso, come chiunque imbrocca la strada woke (al di là che come rpg faccia ca..re, almeno a me) e a non sfruttare per nulla il Pass perché alla fine sono mesi e mesi che non entra niente di meglio di quello che possiedo già, e infatti gioco a quello.
Sull'acquisizione ABK sono sempre stato indifferente perché non esiste un singolo gioco ABK che mi attiri. Diablo 4 in realtà mi piacerebbe provarlo. sebbene sia un h'ns che non mi piacciono, ma il dover farmi account battle.net me lo tiene lontano, oltre al fatto che non potrò mai completarlo quindi mi rompe iniziarlo (che poi lo giocherei solo offline se possibile, manco avendo più il Gold)
Perché l’account battle.net ti crea tutti questi problemi?
CARVASIN
13-07-2023, 19:01
Stavo guardando gli studi in capo ad ABK… ma perché la maggior parte sviluppa qualcosa che fa riferimento a COD? Tutte queste versioni del medesimo gioco, in cosa si differenziano?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché l’account battle.net ti crea tutti questi problemi?
Cruccio mio, sto andando nella direzione di avere meno account possibili.
Tutto quello che non è indispensabile (o comunque necessario/estremamente vantaggioso) lo sto chiudendo, quindi non ne apro altri.
Anche su PC non ho mai fatto Epic per dire, ho Steam/GOG come account che uso. Poi Ubisoft e EA perché li avevo fatti eoni fa per comprare loro giochi (EA se ricordo bene al tempo di Mass Effect/Dragon Age, ora semplicemente non li comprerei se servisse account).
Ma questo vale per qualsiasi cosa, se è richiesto l'account (web, mobile) di solito passo.
Stavo guardando gli studi in capo ad ABK… ma perché la maggior parte sviluppa qualcosa che fa riferimento a COD? Tutte queste versioni del medesimo gioco, in cosa si differenziano?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nella maniera in cui spillano soldi ai clienti :asd:
ma perché la maggior parte sviluppa qualcosa che fa riferimento a COD?
immagino per mantenere l'uscita annuale di cod, altrimenti impossibile per un singolo studio.
activision negli ultimi dieci anni ha fatto solo quello (a parte i remaster di crash, spyro e tony hawk).
il menne
14-07-2023, 07:13
immagino per mantenere l'uscita annuale di cod, altrimenti impossibile per un singolo studio.
activision negli ultimi dieci anni ha fatto solo quello (a parte i remaster di crash, spyro e tony hawk).
Esattamente, inoltre ciò spiega anche perchè l'installazione dei moderni COD sia modulare ( diversi pacchetti ) come ben sa chi lo possiede installando diversi pacchetti distinti, non tutti i pacchetti sono stati sviluppati dalla stessa divisione, ma da diverse.... e spiega in parte anche perchè il gioco è pachidermico quanto a spazio occupato, essendo più pacchetti sviluppati da divisioni diverse che devono interfacciarsi nell'hub principale è chiaro che l'ottimizzazione possibile sia relativa.
Esattamente, inoltre ciò spiega anche perchè l'installazione dei moderni COD sia modulare ( diversi pacchetti ) come ben sa chi lo possiede installando diversi pacchetti distinti, non tutti i pacchetti sono stati sviluppati dalla stessa divisione, ma da diverse.... e spiega in parte anche perchè il gioco è pachidermico quanto a spazio occupato, essendo più pacchetti sviluppati da divisioni diverse che devono interfacciarsi nell'hub principale è chiaro che l'ottimizzazione possibile sia relativa.
E tutto questo per passare il tempo a sparare alla gente? In pratica il guardie e ladri che si faceva da bambini con pistole finte, in digitale :asd:
megamitch
15-07-2023, 15:30
Cruccio mio, sto andando nella direzione di avere meno account possibili.
Tutto quello che non è indispensabile (o comunque necessario/estremamente vantaggioso) lo sto chiudendo, quindi non ne apro altri.
Anche su PC non ho mai fatto Epic per dire, ho Steam/GOG come account che uso. Poi Ubisoft e EA perché li avevo fatti eoni fa per comprare loro giochi (EA se ricordo bene al tempo di Mass Effect/Dragon Age, ora semplicemente non li comprerei se servisse account).
Ma questo vale per qualsiasi cosa, se è richiesto l'account (web, mobile) di solito passo.
Paura per la violazione della “privacy” ?
Paura per la violazione della “privacy” ?
No, perché a me dà fastidio dover tenere a mente/gestire troppe cose, quindi meno account ho, meno pensieri ho
Potrei raccontare un recente aneddoto a riguardo di battle.net se a qualcuno interessasse...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
CARVASIN
16-07-2023, 13:53
Potrei raccontare un recente aneddoto a riguardo di battle.net se a qualcuno interessasse...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Vabbeh ora ce lo dici 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vittorio130881
16-07-2023, 17:38
Sembra esca una ps4 slim a 400 euro. Ora pensandoci non trovo un motivo valido per sostituire la mia series s.
Interfaccia series s mi garba, se quella della ps5 è come la ps4, lontano da me.
Demons soul, ci ho pensato, non credo mi tirerebbe nonostante a suo tempo rosicai per l'ennesima esclusiva sony di from ( lo giocai sulla ps3).
Di annunci from esclusivi sony per ora non ce ne sono, poi se esce un bloodborne se ne riparlerà.
Esce starfield e dovrebbe piacermi.
Armored core 6 esce pure su series ( ma non so se sarà alla mia portata, credo servano riflessi sovraumani).
Credo di capire i timori dell ad si Sony all'uscita di giochi in esclusiva o comunque gratis del calibro di diablo 4
Al figlio del mio collega ho appunto consigliato series s, 3 anni di game pass. I suoi amici sono sonari, ma col cross play dilagante lo possono aggiungere lo stesso su moltissimi giochi.
Mi sta ancora ringraziando
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
L'interfaccia comunque cambierà. Sarà fortemente Pass/Store centrica, ma bene o male lo stile rimane lo stesso.
Potrei raccontare un recente aneddoto a riguardo di battle.net se a qualcuno interessasse...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Racconta, racconta :asd:
Er_Laziale
17-07-2023, 08:44
Sembra che dal primo settembre il Gold venga eliminato a favore del Game Pass Core.
In pratica dovrebbe restare tutto uguale a ora tranne che non ci saranno più i Games with Gold che saranno sostituiti da una selezione a rotazione di almeno 25 giochi dal Game Pass "completo".
I giochi acquisiti con i GWG rimangono ma credo si debba comunque mantenere l'abbonamento attivo (su questo punto immagino che gospel possa darci qualche sicurezza in più).
Sembra che dal primo settembre il Gold venga eliminato a favore del Game Pass Core.
In pratica dovrebbe restare tutto uguale a ora tranne che non ci saranno più i Games with Gold che saranno sostituiti da una selezione a rotazione di almeno 25 giochi dal Game Pass "completo".
I giochi acquisiti con i GWG rimangono ma credo si debba comunque mantenere l'abbonamento attivo (su questo punto immagino che gospel possa darci qualche sicurezza in più).
Ecco, io spero che invece (come si vociferava) li regalino come era per quelli x360 e bona, senza necessità di abbonamento. Alcuni giochi Gold che ho preso, soprattutto negli ultimi mesi, sono autentici gioellini che mi dispiacerebbe non giocare. Oddio, non mi strappo le vesti per nessun gioco da Pong in su, frega proprio nulla, però già che li avevo avuti a gratis, meglio quelli che pagare per nuovi sullo stesso livello.
il menne
17-07-2023, 09:05
Sembra che dal primo settembre il Gold venga eliminato a favore del Game Pass Core.
In pratica dovrebbe restare tutto uguale a ora tranne che non ci saranno più i Games with Gold che saranno sostituiti da una selezione a rotazione di almeno 25 giochi dal Game Pass "completo".
I giochi acquisiti con i GWG rimangono ma credo si debba comunque mantenere l'abbonamento attivo (su questo punto immagino che gospel possa darci qualche sicurezza in più).
Prevedevo una cosa del genere, vabbè. :)
Qui danno info, era inizialmente un articolo di Windows Central, poi cancellato
https://www.trueachievements.com/n54445/xbox-game-pass-core-replace-xbox-live-gold
According to the report, Xbox Game Pass Core will be the baseline subscription service for Xbox consoles and will cost the same price as Xbox Live Gold – $9.99 per month or $59.99 for the year – and will include usual benefits such as access to online multiplayer.
However, on top of that, this new subscription will include some extra benefits, such as access to a selection of "over 25 high-quality" Xbox games. The games revealed so far are: Among Us, Descenders, Dishonored 2, Doom Eternal, Fable Anniversary, Fallout 4, Fallout 76, Forza Horizon 4, Gears 5, Grounded, Halo 5: Guardians, Halo Wars 2, Hellblade: Senua's Sacrifice, Human Fall Flat, Inside, Ori and the Will of the Wisps, Psychonauts 2, State of Decay 2, and Elder Scrolls Online: Tamriel Unlimited. This list of games will apparently expand over time.
The report also states that Microsoft is ending Games with Gold on September 1, which means no more free monthly games to claim, though any games previously redeemed through the program will still be available to download.
When Xbox Game Pass Core launches this fall, all current Xbox Live Gold subscribers will automatically be switched over to Xbox Game Pass Core.
In pratica tolgono i Games with Gold e invece ci stanno 25 giochi presi dal Pass a rotazione, il resto non cambia. Core è Gold e offre online e presumo sconti, ma accesso solo a una manciata di giochi scelti a rotazione. Pass base non ha il live, ma hai accesso a tutta la libreria. Ultimate li comprende entrambi + quello PC.
La scelta mi pare evidente, comunque vogliono legarti al Pass... fai il Core inizi un gioco che ti piace, il mese dopo esce, tocca farti il Pass base o Ultimate, se era un gioco online, o comprarlo.
Niente più giochi che restano tuoi finché sei abbonato a differenza mi pare di PS+ Essential o Epic su PC, per dire.
il menne
17-07-2023, 10:45
Penso sia abbastanza normale, penso che mantenendo almeno il core si manterranno sempre i vecchi giochi gold, ( non credo li regalino tutti ) e poi faranno in questo modo nuovo.
Tra parentesi prevedevo una cosa del genere più di un anno fa, e lo scrissi, in tempi non sospetti, e per me va bene, tanto i giochi del gold interessavano il giusto, li ho riscattati tutti ma non so se ne abbia mai giocato uno e se si era perchè lo possedevo già non perchè me l'aveva regalato il gold.
Tra due anni quando mi scade ultimate farò le mie valutazioni visto che il gold o core in futuro lo farò, in base alla differenza di prezzo col tier più alto e se lo utilizzi o meno. :)
Ma vista la probabile presenza di titoli interessanti al d1 sul pass visti gli sviluppi dell'acquisizione blizzard, diventa più probabile che continuerò a fare ultimate :)
Penso sia abbastanza normale, penso che mantenendo almeno il core si manterranno sempre i vecchi giochi gold, ( non credo li regalino tutti ) e poi faranno in questo modo nuovo.
Tra parentesi prevedevo una cosa del genere più di un anno fa, e lo scrissi, in tempi non sospetti, e per me va bene, tanto i giochi del gold interessavano il giusto, li ho riscattati tutti ma non so se ne abbia mai giocato uno e se si era perchè lo possedevo già non perchè me l'aveva regalato il gold.
Tra due anni quando mi scade ultimate farò le mie valutazioni visto che il gold o core in futuro lo farò, in base alla differenza di prezzo col tier più alto e se lo utilizzi o meno. :)
Ma vista la probabile presenza di titoli interessanti al d1 sul pass visti gli sviluppi dell'acquisizione blizzard, diventa più probabile che continuerò a fare ultimate :)
Sì sì, i Gold riscattati ti restano col Core, io speravo legassero all'account come quelli x360 e basta, perché se resta che necessiti abbonamento significa non li giocherò
Sul Pass è certo che il suo valore intrinseco per chi ama giocare ai grandi titoli al lancio aumenterà sempre, quello è certo.
Io mi sono appena preso King's Bounty II con 6,000 punti reward (dei quasi 50,000 che avevo) e sono a posto nn so per quanto, visto che quello che inizio lo millo (e su PC sto portando avanti per completarli THIEF e Shadow Tactics)...figurati, manco avrei il tempo di giocare a tutto quello che esce nel Pass.
il menne
17-07-2023, 10:53
Bel gioco king's bounty II, lo iniziai poi è rimasto nel backlog... :)
Beh chiaro la gestione dei servizi a pagamento è soggettiva, se tu giochi solo a giochi single player e i giochi che interessano li compri, il pass core o ultimate che sia ti serve a poco, se non lo utilizzi o utilizzeresti fai bene e non farlo o non farlo più.
A me invece l'online interessa, quindi parto comunque da una base di costo diversa per valutare.
Bel gioco king's bounty II, lo iniziai poi è rimasto nel backlog... :)
Beh chiaro la gestione dei servizi a pagamento è soggettiva, se tu giochi solo a giochi single player e i giochi che interessano li compri, il pass core o ultimate che sia ti serve a poco, se non lo utilizzi o utilizzeresti fai bene e non farlo o non farlo più.
A me invece l'online interessa, quindi parto comunque da una base di costo diversa per valutare.
Certo, io non ho mai sfruttato l'online seriamente quindi non ha più senso pagarlo, se manco più regalano giochi ancor di più. Idem il Pass che non ci faccio giochi dal 2022 mi pare. Che poi avendo due PC che permettono di giocare decentemente a diversa roba (che so, sicuro a Diablo 4 quello con la 2070 mobile), se proprio volessi giocare online lo potrei fare lì.
Ci sarà sicuro qualche gioco che al lancio mi piacerebbe fare, tipo Starfield (altri annunciati nel Pass che mi interessino non me ne vengono in mente), ma posso aspettare. Per dire io adoro gli open world Ubisoft, ho fatto tutti più volte i WD, AC e FC, tranne Valhalla che ho comprato a 20€ mesi fa, ma ancora non ho trovato il tempo di giocare e FC6 che invece sto aspettando scenda sotto i 10€ (molto raramente pago di più per un gioco) e di avere tempo per non lasciarlo a "marcire" come Vahlalla.
FC6 è a 18€ mi pare, troppi e ho quindi virato su KBII... come unico acquisto in questi sconti estivi assieme a The Last Campfire che stava a 3.99€ e anche quello pagato con rewards. Finché li ho li uso.
Vabbeh ora ce lo dici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Racconta, racconta :asd:
Allora : anno 2012 esce Diablo 3 , io lo avevo prenotato su play.com tipo 3 anni prima :asd: ,e me lo prendo.
Versione Pc perchè al tempo avevo ancora un pc con cui giuocare.
Dopo qualche mese, così per sfizio, visto l'invito di Battlenet di rendere più sicuro l'account, mi compro il token di D3 ( come quello delle banche ). Anzi , per puro collezionismo mi presi anche quello di Starcraft 2 ( di cui avevo preso il giuoco, sempre per pc ).
Configuro l'account col token e via così.
Poi nel 2014 cambio pc , mi assemblo un minipc e comincio a giocare con le sole console. Versioni di D3 le ho avute di : Ps3, Ps4, Xbox one, Ps5 e XboxSS ( e Switch ).
Insomma sto token e l'account non lo tocco più.
Esce Diablo4 , lo prendo per XboxSS quindi digitale, ma poi sempre per collezionismo lo prendo anche per PS5 fisico.
Anche se l'account è condiviso fra le due console ed ho già la cavalcatura portaluce ( del preorder ), dato che è prevista anche per Ps5 mi viene l'idea di riscattarla.
Ma , per me inspiegabilmente, non la riscatti dallo store PS ma da Battlenet...
Allora mi dico, vabbè più o meno mi ricordo email e password, accediamo all'account, ma mi chiede il token, lo prendo : MORTO.
Ovviamente dopo 11 anni il poveretto è passato a miglior vita.
Quindi dopo aver cercato delle soluzioni, contatto Battlenet per farmi riattivare l'account, spiegando il problema.
Mi rispondono facendomi delle domande " di sicurezza".
Alcune sono risciuto a rispondere ( tipo ho dato il seriale della mia copia di D3 che conservo gelosamente, assieme a quella di SC2 se ci fosse bisogno) altre cose, dopo 11 anni, non le ricordavo sinceramente.
Diciamo che ho risposto al 50%.
Niente non si son fatti più sentire, stop.
Quindi in cuor mio li ho mandati pure a... ecco...
Clmkslm,sslmòslmsòlmsòml,s
Yngwie74
17-07-2023, 11:35
In tutto questo giro di news, dal caso MS/ABK vs FTC, all'uscita del Gamepass Core a sostituire il Gold, c'e' stato anche l'annuncio dell'addio a Xbox e MS, dopo 20 anni, di Larry Hryb, alias Major Nelson. E' stata l'interfaccia con il pubblico dai tempi della 360, e' un po' la fine di un'era per xbox.
il menne
17-07-2023, 11:42
Lui dice
"I have decided to take a step back and work on the next chapter of my career"
ma sarei curioso di sapere quanto l'ha deciso lui nella realtà.... :fagiano:
Lui dice
"I have decided to take a step back and work on the next chapter of my career"
ma sarei curioso di sapere quanto l'ha deciso lui nella realtà.... :fagiano:
In giro si vocifera che sia perché non era sulla stessa linea presumo di Spencer della direzione marketing di Xbox. Poi ci può stare in USA che uno cambi dopo 20 anni, lì mediamente cambi ogni 5-10
In giro si vocifera che sia perché non era sulla stessa linea presumo di Spencer della direzione marketing di Xbox. Poi ci può stare in USA che uno cambi dopo 20 anni, lì mediamente cambi ogni 5-10
ma proprio per niente, Hryb era in perfetta sintonia con Spencer. Le motivazioni sono ben diverse ma sue personali e non decide da altri.
ma proprio per niente, Hryb era in perfetta sintonia con Spencer. Le motivazioni sono ben diverse ma sue personali e non decide da altri.
Non immaginavo una risposta diversa da te :asd:
Frega una mazza eh, a me Hyrb sempre stato sulle balle, figurati :asd:
Allora : anno 2012 esce Diablo 3 , io lo avevo prenotato su play.com tipo 3 anni prima :asd: ,e me lo prendo.
Versione Pc perchè al tempo avevo ancora un pc con cui giuocare.
Dopo qualche mese, così per sfizio, visto l'invito di Battlenet di rendere più sicuro l'account, mi compro il token di D3 ( come quello delle banche ). Anzi , per puro collezionismo mi presi anche quello di Starcraft 2 ( di cui avevo preso il giuoco, sempre per pc ).
Configuro l'account col token e via così.
Poi nel 2014 cambio pc , mi assemblo un minipc e comincio a giocare con le sole console. Versioni di D3 le ho avute di : Ps3, Ps4, Xbox one, Ps5 e XboxSS ( e Switch ).
Insomma sto token e l'account non lo tocco più.
Esce Diablo4 , lo prendo per XboxSS quindi digitale, ma poi sempre per collezionismo lo prendo anche per PS5 fisico.
Anche se l'account è condiviso fra le due console ed ho già la cavalcatura portaluce ( del preorder ), dato che è prevista anche per Ps5 mi viene l'idea di riscattarla.
Ma , per me inspiegabilmente, non la riscatti dallo store PS ma da Battlenet...
Allora mi dico, vabbè più o meno mi ricordo email e password, accediamo all'account, ma mi chiede il token, lo prendo : MORTO.
Ovviamente dopo 11 anni il poveretto è passato a miglior vita.
Quindi dopo aver cercato delle soluzioni, contatto Battlenet per farmi riattivare l'account, spiegando il problema.
Mi rispondono facendomi delle domande " di sicurezza".
Alcune sono risciuto a rispondere ( tipo ho dato il seriale della mia copia di D3 che conservo gelosamente, assieme a quella di SC2 se ci fosse bisogno) altre cose, dopo 11 anni, non le ricordavo sinceramente.
Diciamo che ho risposto al 50%.
Niente non si son fatti più sentire, stop.
Quindi in cuor mio li ho mandati pure a... ecco...
Clmkslm,sslmòslmsòlmsòml,s
Attivi una protezione ulteriore.
Non ti premuri di verificare che il token dopo 11 anni è scarico.
Non ti ricordi le domande di sicurezza.
E ti lamenti che non si fanno sentire...?
Il tuo per loro rientra in un classico tentativo di fottere un account...
;48251168']Attivi una protezione ulteriore.
Non ti premuri di verificare che il token dopo 11 anni è scarico.
Non ti ricordi le domande di sicurezza.
E ti lamenti che non si fanno sentire...?
Il tuo per loro rientra in un classico tentativo di fottere un account...
Veramente ad alcune domande di sicurezza ho risposto, tipo il mio nomignolo da piccolo, le email che ho utilizzato al tempo, il seriale del token collegato all' account ecc ecc
Cose che un estraneo non potrebbe conoscere...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Veramente ad alcune domande di sicurezza ho risposto, tipo il mio nomignolo da piccolo, le email che ho utilizzato al tempo ecc ecc
Cose che un estraneo non potrebbe conoscere...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
il servizio assistenza di battle net è una porcheria assurda, un po' come il loro store..non sono riuscito a farmi annullare un preordine della collector's di diablo 4 tentando invano per 3 mesi. Ogni volta mi dicevano che il prodotto era entrato nel processo di spedizione.
Non immaginavo una risposta diversa da te :asd:
Frega una mazza eh, a me Hyrb sempre stato sulle balle, figurati :asd:
e io sinceramente mi aspettavo da te la solita cazzata assurda e palesemente falsa, e non sono rimasto deluso.
Oramai scrivi praticamente solo monnezza.
e io sinceramente mi aspettavo da te la solita cazzata assurda e palesemente falsa, e non sono rimasto deluso.
Oramai scrivi praticamente solo monnezza.
E tu continui a non leggere o avere evidenti limiti di comprensione del testo scritto.
Se rileggi, con attenzione, forse capisci quel che ho scritto che inizia con "si vocifera", nel senso che ho letto anche quello, non "è ufficiale Hyrb cacciato da Spencer perché non andavano d'accordo", e si conclude con un "comunque ci sta che uno se ne vada dopo 20 anni" che significa che lui magari ha deciso di fare altro.
Tu e non solo non siete certo meglio dei sonari eh, pecore che considerano monnezza tutto quello che non è fare po...ini a Spencer e compagnia cantante.
Contenti voi
e io sinceramente mi aspettavo da te la solita cazzata assurda e palesemente falsa, e non sono rimasto deluso.
Oramai scrivi praticamente solo monnezza.
E tu continui a non leggere o avere evidenti limiti di comprensione del testo scritto.
Tu e non solo non siete certo meglio dei sonari eh, pecore che considerano monnezza tutto quello che non è fare po...ini a Spencer e compagnia cantante.
Contenti voi
2 settimane a testa, gospel più che recidivo, o rispondi nei giusti modi se vuoi dire la tua oppure non rispondi.
GoFoxes apri pure la polemica verso altri? Ha già abbastanza annoiato tutti quella tra voi due.
il menne
17-07-2023, 20:16
Aggiornamento console oggi vedo.
Vediamo che c’è di nuovo ma penso sia un minor update.
Quando uscirà la nuova dashboard?
The Pein
19-07-2023, 22:31
Quando uscirà la nuova dashboard?
è già uscita
è già uscita
Ma anche a chi non è Insider? A me non è cambiato niente.
;48253384']Ma anche a chi non è Insider? A me non è cambiato niente.
Chi non è insider non ha ricevuto ancora la nuova dash. Tutti gli altri livelli di insider si.
Ma non c'è più la possibilità di riscattare 1 mese di ultimate con 12000 punti? Vedo solo il gold e game pass pc
tobyaenensy
21-07-2023, 14:57
Ma non c'è più la possibilità di riscattare 1 mese di ultimate con 12000 punti? Vedo solo il gold e game pass pc
Anche io stavo cercando e non trovo più l'opzione 3 mesi a 35000 punti e neanchè ultimate di 1 mese...boh!!!
il menne
21-07-2023, 16:00
Ma non c'è più la possibilità di riscattare 1 mese di ultimate con 12000 punti? Vedo solo il gold e game pass pc
Non vorrei dire una castroneria, ma credo che il mese di ultimate ci volesse più di 12k punti, considerando che ti dovrebbe far vedere solo quello che puoi riscattare FORSE non hai abbastanza punti....inoltre dopo gli aumenti di prezzo di luglio di sicuro ci vorranno ancora più punti....
Oppure visto che a breve riorganizzano tutto con la scomparse del gold e l'introduzione del tier pass core che lo sostituirà hanno tolto alcune opzioni dai premi riscattabili per il momento....
Erano 12000, ne ho riscattati diversi, l'ultimo a maggio. Adesso vedo se convertendoli in buoni da 2€ riesco a prendere 1 mese prima dell'aumento
Dopo circa due anni le levette analogiche del pad hanno iniziato a dare problemi di drifting, è possibile ripararle o mi conviene direttamente prendere uno nuovo? Tra l'altro pad praticamente nuovo...
il menne
26-07-2023, 16:31
Dopo circa due anni le levette analogiche del pad hanno iniziato a dare problemi di drifting, è possibile ripararle o mi conviene direttamente prendere uno nuovo? Tra l'altro pad praticamente nuovo...
Circa due anni è ancora in garanzia, presso il venditore e non microsoft mi sa ( se non è un pad elite )
Vai dal venditore con la ricevuta d'acquisto e te lo DEVE riparare in garanzia se ti fanno storie minaccia perchè in italia la garanzia legale è DUE anni.
Per prodotti acauistati nuovi da privati ovvio, se l'hai preso usato o con fattura ( come azienda / professionista ecc ) la garanzia dura un anno.
ps: tieni presente che ci sono 60 giorni per denunciare il difetto al venditore quindi se la garanzia è scaduta da poco ma ti sei accorto della cosa prima devono prenderlo in garanzia lo stesso. Tanti megastore non fanno neppure tanti controlli alla fine è come se la garanzia durasse 24+2 mesi, a meno di casi eclatanti.
La nuova Dashboard era già inclusa nell'ultimo aggiornamento di metà luglio?
Ho avviato la console (da spenta e scollegata) ed è comparsa senza aver fatto nulla... :fagiano:
per ora mi pare meglio di prima, tiles piccole che si zoomano passandoci sopra ed oltre mezzo schermo libero per lo sfondo...
il menne
26-07-2023, 16:41
La nuova Dashboard era già inclusa nell'ultimo aggiornamento di metà luglio?
Ho avviato la console (da spenta e scollegata) ed è comparsa senza aver fatto nulla... :fagiano:
per ora mi pare meglio di prima, tiles piccole che si zoomano passandoci sopra ed oltre mezzo schermo libero per lo sfondo...
Che io sappia no, lo era per chi fa parte del programma insider, per chi non ne fa parte ancora c'è la vecchia.
Che io sappia no, lo era per chi fa parte del programma insider, per chi non ne fa parte ancora c'è la vecchia.
e non sono insider. All'avvio, è comparsa una schermata con i nuovi giochi "in arrivo": starfield etc. e poi si è aperta sulla nuova dashboard...
tolta la schermata iniziale, scorrendo verso il basso è praticamente un'immensa paginata di contenuti (sarà contento GoFoxes :asd:) (in arrivo su game pass, popolari su game pass, presto non disponibile su game pass etc etc) e non è più personalizzabile come prima...
Circa due anni è ancora in garanzia, presso il venditore e non microsoft mi sa ( se non è un pad elite )
Vai dal venditore con la ricevuta d'acquisto e te lo DEVE riparare in garanzia se ti fanno storie minaccia perchè in italia la garanzia legale è DUE anni.
Per prodotti acauistati nuovi da privati ovvio, se l'hai preso usato o con fattura ( come azienda / professionista ecc ) la garanzia dura un anno.
ps: tieni presente che ci sono 60 giorni per denunciare il difetto al venditore quindi se la garanzia è scaduta da poco ma ti sei accorto della cosa prima devono prenderlo in garanzia lo stesso. Tanti megastore non fanno neppure tanti controlli alla fine è come se la garanzia durasse 24+2 mesi, a meno di casi eclatanti.
Preso su amazon il 3 settembre 2021, non mi da opzioni per l'assistenza se non quella di contattare il sito microsoft, che mi fa parlare con un bot.
il menne
26-07-2023, 18:38
Chiama e parla con un operatore fisico Amazon. Il pad è in garanzia e devono risolvere, fidati.
A meno che non lo abbia preso usato dal marketplace o da un seller. Microsoft I pad standard nel secondo anno non ti copre.
Amazon si. È la legge.
Chiama e parla con un operatore fisico Amazon. Il pad è in garanzia e devono risolvere, fidati.
A meno che non lo abbia preso usato dal marketplace o da un seller. Microsoft I pad standard nel secondo anno non ti copre.
Amazon si. È la legge.
https://bnetcmsus-a.akamaihd.net/cms/blog_header/tj/TJC3V7X9EPX11631651583797.jpg
Cksjsjsisjdxhxhchdusiaoasksnxn
Chiama e parla con un operatore fisico Amazon. Il pad è in garanzia e devono risolvere, fidati.
A meno che non lo abbia preso usato dal marketplace o da un seller. Microsoft I pad standard nel secondo anno non ti copre.
Amazon si. È la legge.
Non è più possibile parlare in chat con un operatore? Comunque non riesco a trovare il numero, mica puoi girarmelo via dm? Grazie.
Installato ora la dash.. Troppe cacate... Non c'è un opzione per decidere cosa vedere?
il menne
26-07-2023, 20:10
Non è più possibile parlare in chat con un operatore? Comunque non riesco a trovare il numero, mica puoi girarmelo via dm? Grazie.
Non funziona più così. Devi dall’app o dal sito web andare in assistenza clienti selezioni l’articolo e poi devi selezionare richiesta di assistenza e che vuoi essere richiamato.
In genere richiamano entro pochi minuti ( entro le 22 se non hanno cambiato ) gli spieghi il tutto e ti daranno le istruzioni per il reso.
Non funziona più così. Devi dall’app o dal sito web andare in assistenza clienti selezioni l’articolo e poi devi selezionare richiesta di assistenza e che vuoi essere richiamato.
In genere richiamano entro pochi minuti ( entro le 22 se non hanno cambiato ) gli spieghi il tutto e ti daranno le istruzioni per il reso.
Si può anche da chat, ho chattato giusto qualche giorno fa per un ordine non consegnabile...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj
Non funziona più così. Devi dall’app o dal sito web andare in assistenza clienti selezioni l’articolo e poi devi selezionare richiesta di assistenza e che vuoi essere richiamato.
In genere richiamano entro pochi minuti ( entro le 22 se non hanno cambiato ) gli spieghi il tutto e ti daranno le istruzioni per il reso.Purtroppo non mi dà nessuna opzione per essere richiamato, solo quella di contattare l'assistenza Microsoft e mi rimanda al loro sito.Si può anche da chat, ho chattato giusto qualche giorno fa per un ordine non consegnabile...
CkxmdndknddjfnfncjdnsjsjCome hai fatto ad entrare in chat?
pando811
26-07-2023, 22:42
;48258138']Installato ora la dash.. Troppe cacate... Non c'è un opzione per decidere cosa vedere?A me non ha aggiornato nulla ancora, è normale?
Fatal Frame
26-07-2023, 23:27
A me non ha aggiornato nulla ancora, è normale?
Ho ancora la vecchia anch'io
A me non ha aggiornato nulla ancora, è normale?Hai riavviato?
A me ha aggiornato in automatico ma solo dopo il riavvio manuale è cambiata.
Fatal Frame
27-07-2023, 00:11
Si io ho riavviato
Fatal Frame
27-07-2023, 00:27
Eccola la nuova... prima avevo uno sotto l'altro solo i miei gruppi.
Adesso posso mettere massimo 2 gruppi e devo tenermi tutta questa robaccia da Store che neanche mi interessa?
Bah come peggiorare le cose... come fa ad essere meglio se è tutta pubblicità per vendere giochi, e zero visibilità sui giochi che ho già...
Purtroppo non mi dà nessuna opzione per essere richiamato, solo quella di contattare l'assistenza Microsoft e mi rimanda al loro sito.Come hai fatto ad entrare in chat?
Come ha detto menne.
Vai alla pagina assistenza, cerchi l'ordine, reso o sostituzione, altro, ho ancora bisogno di aiuto, inizia a chattare ora.
Cksnsksjdnxjxjxdisjsn
Come ha detto menne.
Vai alla pagina assistenza, cerchi l'ordine, reso o sostituzione, altro, ho ancora bisogno di aiuto, inizia a chattare ora.
Cksnsksjdnxjxjxdisjsn
Fatto, mi hanno proposto reso e rimborso completo, dopo quasi due anni, non ho parole :eek: Grazie.
il menne
27-07-2023, 07:36
Fatto, mi hanno proposto reso e rimborso completo, dopo quasi due anni, non ho parole :eek: Grazie.
Il "quasi" due anni non vuol dire niente, se la garanzia LEGALE dura DUE anni, sei in garanzia, senza contare i 60gg in più per denunciare il difetto....
Poi Amazon si sa, è il top, un altro venditore avrebbe preso in carico il pad e lo avrebbe spedito a microsoft, coi suoi tempi, e dopo un tempo mediamente lungo visto il periodo, dovuto più alle tempistiche dello shop che a quelle di microsoft ti avrebbero rimandato il pad riparato o sostituito
Per i pad premium la policy microsoft è diversa, dà due anni di garanzia e spesso vengono sostituiti con uno nuovo in negozio, ma per i pad normali no, il produttore garantisce un anno, il primo, il venditore il secondo.
Restless
27-07-2023, 10:13
Non è possibile personalizzare la nuova dashboard? Non ricordo come si faceva nella vecchia a rimuovere parti o sezioni, qui non è possibile farlo?
Neofreedom
27-07-2023, 11:41
Il "quasi" due anni non vuol dire niente, se la garanzia LEGALE dura DUE anni, sei in garanzia, senza contare i 60gg in più per denunciare il difetto....
Poi Amazon si sa, è il top, un altro venditore avrebbe preso in carico il pad e lo avrebbe spedito a microsoft, coi suoi tempi, e dopo un tempo mediamente lungo visto il periodo, dovuto più alle tempistiche dello shop che a quelle di microsoft ti avrebbero rimandato il pad riparato o sostituito
Per i pad premium la policy microsoft è diversa, dà due anni di garanzia e spesso vengono sostituiti con uno nuovo in negozio, ma per i pad normali no, il produttore garantisce un anno, il primo, il venditore il secondo.
Bene. Dubbio. Il pad Starfield è considerato premium ? (non l'ho ancora)
Fatto, mi hanno proposto reso e rimborso completo, dopo quasi due anni, non ho parole :eek: Grazie.
Figurati.
Bene cosí!
Una settimana fa comprai in promozione un vinile dei Doors a 17 neuri, dopo un paio di giorni me lo mandano ma poi mi dicono che non è consegnabile e che mi rimborsano.
Ma il vinile era tornato a prezzo pieno, per cui sono andato in chat e gli ho detto " senta l'ordine non è consegnabile ma non per colpa mia, non voglio il rimborso ma il disco col prezzo in promozione che ho pagato". Così me ne hanno rispedito un altro.
Poi l'anno scorso mi hanno rimborsato totalmente uno smartphone a cui mancavano un paio di mesi per i 2 anni, insomma non mi posso lamentare di amazon come assistenza...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsjeksjsjdjjd
il menne
27-07-2023, 11:57
Bene. Dubbio. Il pad Starfield è considerato premium ? (non l'ho ancora)
I pad colorati o brandizzati NON sono considerati premium a quanto so.
Lo sono invece gli elite v2 e gli elite core
Comunque per verifica ulteriore, registra il seriale del pad sul sito microsoft nel tuo account, ti darà la durata della garanzia ( in genere la data non coincide mai con lo scontrino, ma con la produzione ma in caso di problemi gli mandi la scansione dello scontrino/prova acquisto e ti aggiornano la scheda )
Se vedi 2 anni è premium, se ne vedi 1 non lo è.
Ovviamente se lo hai preso dal microsoft store anche se non è un pad premium la garanzia è di due anni, il primo come produttore il secondo ovviamente come venditore ( come accade comprando iphone in apple store ) ma chiaramente in questo caso il secondo anno dipende da dove lo acquisti, se è amazon il secondo anno per pad ms non premium lo copre amazon come garanzia. :)
il menne
27-07-2023, 12:02
Figurati.
Bene cosí!
Una settimana fa comprai in promozione un vinile dei Doors a 17 neuri, dopo un paio di giorni me lo mandano ma poi mi dicono che non è consegnabile e che mi rimborsano.
Ma il vinile era tornato a prezzo pieno, per cui sono andato in chat e gli ho detto " senta l'ordine non è consegnabile ma non per colpa mia, non voglio il rimborso ma il disco col prezzo in promozione che ho pagato". Così me ne hanno rispedito un altro.
Poi l'anno scorso mi hanno rimborsato totalmente uno smartphone a cui mancavano un paio di mesi per i 2 anni, insomma non mi posso lamentare di amazon come assistenza...
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsjeksjsjdjjd
Amazon è un colosso talmente importante che non stanno a far storie, ed è anche per QUESTO che in tanti ci comprano, non solo per il prezzo.
Vuoi mettere lo sbatti di riportare un pezzo al negozio e attendere magari mesi per averlo riparato?
Sostanzialmente la garanzia di amazon vale di più della normale garanzia legale, per loro policy, nessun negozio in genere ti offre il refund dopo 22 mesi se l'oggetto ha problemi, loro si, bypassando tutta la trafila con il produttore che così loro non si devono prendere in carico, ti ridanno i soldi e tu ti prendi un nuovo pad nuovo di pacca. :D
Neofreedom
27-07-2023, 12:29
I pad colorati o brandizzati NON sono considerati premium a quanto so.
Lo sono invece gli elite v2 e gli elite core
Comunque per verifica ulteriore, registra il seriale del pad sul sito microsoft nel tuo account, ti darà la durata della garanzia ( in genere la data non coincide mai con lo scontrino, ma con la produzione ma in caso di problemi gli mandi la scansione dello scontrino/prova acquisto e ti aggiornano la scheda )
Se vedi 2 anni è premium, se ne vedi 1 non lo è.
Ovviamente se lo hai preso dal microsoft store anche se non è un pad premium la garanzia è di due anni, il primo come produttore il secondo ovviamente come venditore ( come accade comprando iphone in apple store ) ma chiaramente in questo caso il secondo anno dipende da dove lo acquisti, se è amazon il secondo anno per pad ms non premium lo copre amazon come garanzia. :)
Grazie mille ! :)
Neofreedom
27-07-2023, 12:30
Amazon è un colosso talmente importante che non stanno a far storie, ed è anche per QUESTO che in tanti ci comprano, non solo per il prezzo.
Vuoi mettere lo sbatti di riportare un pezzo al negozio e attendere magari mesi per averlo riparato?
Sostanzialmente la garanzia di amazon vale di più della normale garanzia legale, per loro policy, nessun negozio in genere ti offre il refund dopo 22 mesi se l'oggetto ha problemi, loro si, bypassando tutta la trafila con il produttore che così loro non si devono prendere in carico, ti ridanno i soldi e tu ti prendi un nuovo pad nuovo di pacca. :D
Infatti. Spesso compro su ama per la garanzia e il servizio assistenza che danno, improponibile per negozio fisico.
Fatal Frame
27-07-2023, 13:21
Eccola la nuova... prima avevo uno sotto l'altro solo i miei gruppi.
Adesso posso mettere massimo 2 gruppi e devo tenermi tutta questa robaccia da Store che neanche mi interessa?
Bah come peggiorare le cose... come fa ad essere meglio se è tutta pubblicità per vendere giochi, e zero visibilità sui giochi che ho già...
Ho visto giusto?
Fatal Frame
27-07-2023, 14:03
Se sono quasi scariche le batterie del pad, e non c'è il led di ricarica sul filo (purtroppo), più o meno quanto vanno lasciate attaccate alla corrente per una ricarica completa?
Kit ufficiale
https://m.media-amazon.com/images/I/51jQRlOoTtS._AC_SL1000_.jpg
Se sono quasi scariche le batterie del pad, e non c'è il led di ricarica sul filo (purtroppo), più o meno quanto vanno lasciate attaccate alla corrente per una ricarica completa?
Kit ufficiale
https://m.media-amazon.com/images/I/51jQRlOoTtS._AC_SL1000_.jpg
Riesci a vedere di quanti mA sono? Così possiamo stimare
Fatal Frame
27-07-2023, 15:15
https://www.xbox.com/it-IT/accessories/batteries-chargers/play-and-charge-kit#techspecs
dice 4 ore .. non so quanti mAh sono
il menne
27-07-2023, 15:37
Se non hanno cambiato revision sono 1600mah a quanto so io.
30 ore ( teoriche ) di funzionamento. Nella realtà meno e dopo un poco che si usano ancora meno, come è normale che sia.
Fatal Frame
27-07-2023, 15:43
Le mie sono 1.400 mAh
il menne
27-07-2023, 16:49
Le mie sono 1.400 mAh
Quelle mi sa sono la revision precedente.
Fatal Frame
27-07-2023, 19:56
Hanno cambiato la gestione dello sfondo nella Home ...
1. Se si seleziona uno sfondo colorato o una immagine tra quelle predefinite, rimane sempre quello quando si naviga e si va su qualsiasi icona di Gioco o App...
2. Se si resetta lo sfondo e non si seleziona nulla, le icone senza sfondo (es. Accessori) fanno vedere uno sfondo verde con le righe (non modificabile con un altro sfondo predefinito), mentre se si va sui giochi fa vedere come sfondo l'immagine del gioco (esattamente come su PS5), mentre prima rimaneva sempre l'ultimo gioco avviato ... ad es vado sull'icona di Starfield e si vede l'immagine di Starfield come sfondo, esattamente così... poi vado su Fortnite e appare lo sfondo di Fortnite (basta navigare senza avviare nulla, come su PS5 infatti)
https://gaming.hwupgrade.it/immagini/xboxhomeexperience_720.jpg
Ditemi se è così oppure ho visto male io... :\
il menne
27-07-2023, 20:09
Io ho sempre la vecchia dash, parecchi qui allora son tutti nel programma insider. :D
Oppure come spesso fanno per un update massivo, aggiornano per scaglioni le console, non tutte assieme, quindi ci vorrà del tempo perché tutti ricevano l’aggiornamento se non insider.
Fatal Frame
27-07-2023, 20:33
Io non sono Insider eppure mi è arrivata
Restless
27-07-2023, 20:41
Io non sono insider e ce l'ho dopo l'aggiornamento obbligatorio di ieri, ma solo dopo il riavvio.
Ma non si possono togliere almeno in parte quei pannelli relativi a delle sezioni del gamepass?
Fatal Frame
27-07-2023, 20:51
Ma si aggiorna anche su Xbox One?
Fatal Frame
27-07-2023, 20:52
Ma non si possono togliere almeno in parte quei pannelli relativi a delle sezioni del gamepass?
Magari ... non sono riuscito a modificare nulla se non ad aggiungere massimo 2 Gruppi ... :(
Io ho sempre la vecchia dash, parecchi qui allora son tutti nel programma insider. :D
Oppure come spesso fanno per un update massivo, aggiornano per scaglioni le console, non tutte assieme, quindi ci vorrà del tempo perché tutti ricevano l’aggiornamento se non insider.
Anch’io qua da Curitiba niente dashboard nuova
Fatal Frame
28-07-2023, 01:39
Riavviate o spegnete/riaccendete la console. Forse la trovate aggiornata.
il menne
28-07-2023, 07:13
Riavviate o spegnete/riaccendete la console. Forse la trovate aggiornata.
La riavvio tutti i giorni, inoltre io controllo la presenza di update manualmente a ogni avvio
Comunque non è che ho così fretta della nuova dash, che non si sembra sto granchè eh....
JuanCarlos
28-07-2023, 07:36
Io ieri ho ricevuto un messaggio all'accensione, secondo cui "la nuova home sta arrivando" ma nulla più.
A me è arrivata a tutte e due, prima alla vecchia one e poi alla one X.
Fatal Frame
28-07-2023, 08:31
A me è arrivata a tutte e due, prima alla vecchia one e poi alla one X.E come gira su One?
Restless
28-07-2023, 08:39
Ma si aggiorna anche su Xbox One?Io ce l'ho sulla One S infatti. Gira bene ma non perfettamente, secondo me occupa inutilmente ram (e quindi parzialmente anche la cpu), ci sono troppi oggetti sulla home costantemente in memoria, per questo volevo diminuire il numero di quei pannelli relativi al gamepass sulla homepage. Ma non mi pare sia possibile farlo, almeno per ora.
LurenZ87
28-07-2023, 09:18
A me è arrivata ieri sera, nel pomeriggio avevo ancora la vecchia (Series X)... Mi sembra molto più reattiva e veloce di prima, anche se a primo impatto mi sembra più confusionaria. Nel frattempo ho preso Ride 4 e Dead Island 2, entrambi nelle Special Edition.
Ancora non li ho avviati, qualcuno li ha e sa dirmi come sono??? Grazie :)
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
dickfrey
28-07-2023, 09:26
Ce l' ho da tre giorni, mai stato insider. E' apparsa di colpo...
vittorio130881
28-07-2023, 09:27
Io ho sempre la vecchia dash, parecchi qui allora son tutti nel programma insider. :D
Oppure come spesso fanno per un update massivo, aggiornano per scaglioni le console, non tutte assieme, quindi ci vorrà del tempo perché tutti ricevano l’aggiornamento se non insider.Devi riavviare la console
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
il menne
28-07-2023, 10:15
Devi riavviare la console
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
La spengo completamente e la riavvio ogni giorno.... :stordita:
Spengo proprio la ciabatta eh... e cerco aggiornamenti anche a mano
pando811
28-07-2023, 10:38
Comunque non è che ho così fretta della nuova dash, che non si sembra sto granchè eh....
Non è arrivata nemmeno a me ma visto le lamentele forse è meglio :asd:
vittorio130881
28-07-2023, 10:41
La spengo completamente e la riavvio ogni giorno.... :stordita:
Spengo proprio la ciabatta eh... e cerco aggiornamenti anche a manoSarà a scaglioni come windows
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Anche a me è arrivata l'altro giorno.
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsjsjsjzzjzn
Fatal Frame
28-07-2023, 11:16
Non è arrivata nemmeno a me ma visto le lamentele forse è meglio :asd:Tanto ci arriverai anche te ad averla prima o poi :asd:
pando811
28-07-2023, 12:12
Tanto ci arriverai anche te ad averla prima o poi :asd:È inevitabile, speriamo nel mentre la sistemino un po'
Fatal Frame
28-07-2023, 12:46
Il problema che da fastidio è la non personalizzazione della Home. Prima si poteva fare benissimo e al 100%, infatti si costruiva a tuo piacimento. Adesso bisogna tenerla così piena di pubblicità e basta. Un pochino una merd@...
Per il resto, è bellissima se rimani sopra e non scendi, se non per andare sui due tuoi Gruppi che almeno quelli ti fa mettere ;)
Fatal Frame
28-07-2023, 13:40
Per spegnere la console completamente bisogna farlo ancora da Impostazioni ... fantastico direi ...
Fatal Frame
28-07-2023, 14:13
Poi ancora il problema della richiesta continua di aggiornamento dello Store quando lo apri :\
DarkMage74
28-07-2023, 16:57
sinceramente non noto grossi cambiamenti con sta nuova dashboard, l'unica cosa che uso molto e non riescono a mettere un collegamento veloce è per le missioni del gamepass, possibile che ogni volda debba entrare nel gamepass e arrivare a metà pagina per trovare le missioni? :mad: :muro:
CARVASIN
28-07-2023, 22:21
https://news.xbox.com/en-us/2023/07/28/final-fantasy-14-online-coming-to-xbox-spring-2024/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anonimizzato
29-07-2023, 05:18
Per spegnere la console completamente bisogna farlo ancora da Impostazioni ... fantastico direi ...
Questa impostazione credo di possa cambiare.
Già quando presi la Serie S feci in modo di cambiare il comportamento di default dello spegnimento in modo che pigiando sul pulsante del pad l'opzione fosse quello di spegnimento completo e non "sospensione"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.