View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams
Hai provato a scollegare l’account dalla console e poi ad accedere di nuovo?
Il nat non è il problema, sei in nat1 e comunque l’audio di gioco funziona anche con nat limitato.
Le possibili soluzioni iniziano a scarseggiare, se le hai provate tutte quelle suggerite, a sto punto io farei un backup dei dati e proverei a ripristinare la console..... altrimenti contatta Microsoft.... sta cosa è davvero strana.
Per curiosità, come sono le tue impostazioni audio/video nella console? E tra i dispositivi quando c’è il problema c’è solo il pad?
1. si anche quello ho fatto,ma nulla.
2. stasera ti dico le impostazioni audio/video, il controller è l'unica cosa collegata. O meglio c'è anche un hard disk, ma questo non è un problema, lo faceva anche quando non c'era.
Ho trovato questo link per i problemi di audio non so se può fare al mio caso.
https://support.turtlebeach.com/hc/it/articles/235164308-Tactical-Audio-Controller-Problemi-di-Controllo-Audio-e-Volume-di-Xbox-One
Certo. Era più che altro il fatto che i livelli superiori ricevano spesso update dall'ordine di giga e giga :)
ma infatti viene scritto che è consigliato non avere connessioni a consumo proprio per quello :)
il menne
30-01-2020, 15:12
1. si anche quello ho fatto,ma nulla.
2. stasera ti dico le impostazioni audio/video, il controller è l'unica cosa collegata. O meglio c'è anche un hard disk, ma questo non è un problema, lo faceva anche quando non c'era.
Ho trovato questo link per i problemi di audio non so se può fare al mio caso.
https://support.turtlebeach.com/hc/it/articles/235164308-Tactical-Audio-Controller-Problemi-di-Controllo-Audio-e-Volume-di-Xbox-One
Quello è un menu settaggi relativo a diversi firmware fa della xbox, adesso non è più così, sostanzialmente ti dice come configurare correttamente i settaggi della console per il funzionamento con quella periferica, di fatto tra le prime cose consigliate anche da me c'era il verificare i settaggi della console per verificare che non ci fosse qualcosa di errato…
MA se i settaggi sono giusti e non ci sono interferenze, (per curiosità se colleghi il pad alla console col CAVO e poi la cuffia al pad cosa fa? Funziona? ) e hai staccato tutto il possibile, io a sto punto farei il backup su unità esterna e poi proverei col ripristino della console e se anche ciò non sortisse effetti quasi di sicuro si tratta di un problema hardware di natura strana… contattare Microsoft. :fagiano:
ps: se non hanno cambiato di recente tra le opzioni di ripristino c'è anche quella che permette di mantenere i dati, oltre a quella che cancella tutto ( ma che dà le maggiori probabilità di risoluzione problemi ) MA quando si inizia a smanettare iin questo senso io un backup precauzionale lo farei sempre e comunque, poi ovvio uno prova prima il ripristino non distruttivo e in ultima prova quello totale.
Quello è un menu settaggi relativo a diversi firmware fa della xbox, adesso non è più così, sostanzialmente ti dice come configurare correttamente i settaggi della console per il funzionamento con quella periferica, di fatto tra le prime cose consigliate anche da me c'era il verificare i settaggi della console per verificare che non ci fosse qualcosa di errato…
MA se i settaggi sono giusti e non ci sono interferenze, (per curiosità se colleghi il pad alla console col CAVO e poi la cuffia al pad cosa fa? Funziona? ) e hai staccato tutto il possibile, io a sto punto farei il backup su unità esterna e poi proverei col ripristino della console e se anche ciò non sortisse effetti quasi di sicuro si tratta di un problema hardware di natura strana… contattare Microsoft. :fagiano:
ps: se non hanno cambiato di recente tra le opzioni di ripristino c'è anche quella che permette di mantenere i dati, oltre a quella che cancella tutto ( ma che dà le maggiori probabilità di risoluzione problemi ) MA quando si inizia a smanettare iin questo senso io un backup precauzionale lo farei sempre e comunque, poi ovvio uno prova prima il ripristino non distruttivo e in ultima prova quello totale.
Ieri sera ho staccato il cavo HDMI e sostituito con un'altro, ma senza risultati.
Ho sentito la Microsoft e mi ha detto di provare il reset che comunque non avrei perso i dati dei giochi, perchè giocando online vengono salvati sul server, come mi avevi detto tu!
Come ritorno a casa faccio altre prove nel caso come funziona il reset?
Mi ha parlato della sincronizzazione, sicuramente va effettuata prima, ma dove?
Grazie
Restless
30-01-2020, 17:13
Per puro caso ho notato che su MS Rewards se si utilizza una VPN ogni volta che ci si connette ad un IP diverso si hanno nuovi premi sulla pagina Rewards. E' possibile che si rischi il ban dell'account per questo? (Premesso che per non rischiare questo eviterò in ogni caso di farlo, oltre a diventare noioso e richiedere troppo tempo).
il menne
30-01-2020, 17:27
@jeremy
La sincronizzazione non è altro che un check che fa in automatico la console quando è connessa in rete e aggiorna i dati dei salvataggi dei giochi presenti sul cloud con quelli presenti in locale sulla console se più recenti.
Sostanzialmente se uno gioca connesso in rete la sincronizzazione è veloce, vengono aggiornati solo i file dei salvataggi degli ultimi giochi giocati.
Praticamente prima di effettuare le operazioni di ripristino uno tiene accesa un poco la console, gli fa cercare gli aggiornamenti e fare la sincronizzazione ( che comunque è in background ) poi dopo un poco di tempo, bastano anche dieci minuti se uno è sempre connesso, può procedere con le operazioni di ripristino.
Esistono per quanto ne so due opzioni di ripristino, una che mantiene i dati, da provare per prima, e una più impattante, che cancella tutti i dati presenti sul disco ( i salvataggi però sono sul cloud e non li perdi )
Però il mio consiglio spassionato è comunque prima di queste operazioni di fare un bel backup completo su hdd esterno usb.
@jeremy
La sincronizzazione non è altro che un check che fa in automatico la console quando è connessa in rete e aggiorna i dati dei salvataggi dei giochi presenti sul cloud con quelli presenti in locale sulla console se più recenti.
Sostanzialmente se uno gioca connesso in rete la sincronizzazione è veloce, vengono aggiornati solo i file dei salvataggi degli ultimi giochi giocati.
Praticamente prima di effettuare le operazioni di ripristino uno tiene accesa un poco la console, gli fa cercare gli aggiornamenti e fare la sincronizzazione ( che comunque è in background ) poi dopo un poco di tempo, bastano anche dieci minuti se uno è sempre connesso, può procedere con le operazioni di ripristino.
Esistono per quanto ne so due opzioni di ripristino, una che mantiene i dati, da provare per prima, e una più impattante, che cancella tutti i dati presenti sul disco ( i salvataggi però sono sul cloud e non li perdi )
Però il mio consiglio spassionato è comunque prima di queste operazioni di fare un bel backup completo su hdd esterno usb.
Ho capito, adesso attacco un hard disk da 500gb, lo svuoto, sperando che non ci impieghi un sacco di tempo.
Mi dici che tipo di backup devo fare?
Grazie
il menne
31-01-2020, 08:14
Ho capito, adesso attacco un hard disk da 500gb, lo svuoto, sperando che non ci impieghi un sacco di tempo.
Mi dici che tipo di backup devo fare?
Grazie
Hanno cambiato la dashboard e i menu con gli ultimi aggiornamenti fw della console, ma se non erro nella sezione sistema e archivio ti dovrebbe dare la possibilità di trasferire i giochi su hdd esterno oppure di copiarli, ossia lasciarli anche sulla unità interna. Invece nella sezione di backup dovrebbe darti la possibilità di scegliere cosa mettere nel backup, infine nella sezione sulle info console ci dovrebbe essere il menu per ripristinare la console con le due opzioni, mantenendo i dati e non mantenendo i dati.
dickfrey
31-01-2020, 08:17
Boh alcune volte io stacco la ciabatta appena si spegne la console
Non fai un bel lavoro, il caldo rimane intrappolato nella console.
Fidati, aspetta 5 minuti e senti che succede ;)
Restless
31-01-2020, 08:43
Scusa, la ventola si sente girare, quando il led si spegne e la ventola si ferma, che cambia se tiene accesa la ciabatta a livello di raffreddamento?
A me poi la ventola sembra che si spenga allo spegnimento del led, sulla schermata nera finale restano entrambi ancora accesi.
Fatal Frame
31-01-2020, 08:53
Non fai un bel lavoro, il caldo rimane intrappolato nella console.
Fidati, aspetta 5 minuti e senti che succede ;)
Ma questa cosa vale solo per la S e la X ?!
il menne
31-01-2020, 09:31
scusate mi è venuto un dubbio: se si ha un abbonamento game pass ultimate, lo si fa scadere e si sottoscrive, sempre con lo stesso id, un game pass normale bisogna riscaricare i giochi?
Non credo in quanto l'ultimate sostanzialmente è la somma di gold e gamepass, io che ho ultimate mi fa vedere i giochi scaricati e scaricabili sempre come gamepass, e quelli gold sempre come gold.
dickfrey
31-01-2020, 09:32
Scusa, la ventola si sente girare, quando il led si spegne e la ventola si ferma, che cambia se tiene accesa la ciabatta a livello di raffreddamento?
A me poi la ventola sembra che si spenga allo spegnimento del led, sulla schermata nera finale restano entrambi ancora accesi.
Se aspetti 5 minuti sentirai... dà un ultimo colpo prima di pegnersi completamente.
Ma questa cosa vale solo per la S e la X ?!
Io l' ho sentito solo sulla X, sulla S non me lo faceva
Hanno cambiato la dashboard e i menu con gli ultimi aggiornamenti fw della console, ma se non erro nella sezione sistema e archivio ti dovrebbe dare la possibilità di trasferire i giochi su hdd esterno oppure di copiarli, ossia lasciarli anche sulla unità interna. Invece nella sezione di backup dovrebbe darti la possibilità di scegliere cosa mettere nel backup, infine nella sezione sulle info console ci dovrebbe essere il menu per ripristinare la console con le due opzioni, mantenendo i dati e non mantenendo i dati.
Non vede il secondo hard disk!!!
Nonostante sia formattato mi appare la scritta dell'hard disk con immagine, video e mi chiede di installare un'app dallo Store Microsoft!!
Possibile?:mbe: :confused: :confused: :confused:
il menne
31-01-2020, 10:30
Non vede il secondo hard disk!!!
Nonostante sia formattato mi appare la scritta dell'hard disk con immagine, video e mi chiede di installare un'app dallo Store Microsoft!!
Possibile?:mbe: :confused: :confused: :confused:
Calma, per installare i giochi in unità esterna e fare i backup la console cripta il contenuto quindi credo proprio che tu debba formattare l'unità dalla console per fare questa operazione, se hai formattato l'unità da Windows mi sembra sia normale che tu debba fare questa operazione.
Non è che il disco non venga visto, deve essere formattato e criptato da xbox e credo proprio che l'app serva a questo.
dickfrey
31-01-2020, 10:49
Ed aggiungo che non puoi fare due partizioni (una per Windows e l' altra per Xbox), perchè Xbox pialla tutto e prende tutto il disco per sè.
Antimo96
31-01-2020, 11:36
Se spegnete completamente la console (one s), sentite un ticchettio provenire dall`alimentatore? Non è un rumore forte, per intenderci simile a quello dei moduli di alimentazione di un notebook, ma in totale silenzio avendola sulla scrivania si nota abbastanza. Se uso l`avvio veloce, non si presenta, in quel caso solo un leggerissimo coil whine, udibile solo se mi avvicino davvero parecchio.
Restless
31-01-2020, 11:43
Anch'io ho la One S ma quando la spengo (o quando è spenta da molto) non sento niente del genere (almeno mi sembra).. Invece sento un diverso tipo di rumore all'accensione. Avendo disattivato il suono che fa quando si avvia (mi dava veramente fastidio), sento una sorta di strano rumore sordo, tipo un colpetto singolo. Questo a distanza di circa 8-10 secondi da quando ho premuto il tasto di accensione dal gamepad.
Salve, ho acquistato diverse Xbox One X nuove da Amazon (vendute e spedite) e ho notato subito che gli imballi presentavano oltre ai sigilli originali trasparenti, altri stessi sigilli riapplicati da sopra gli originali stessi, in pratica risigillate........poi ho notato che sulla parte inferiore esterna intravedere alcune macchie,aloni visibili solo in controluce con una luce led bianca di un cellulare..... Essendo molto pignolo ho notato questo difetto sé difetto fosse....... attendo una cortese risposta da parte di qualcuno......
Grazie anticipatamente!
il menne
31-01-2020, 14:23
Salve, ho acquistato diverse Xbox One X nuove da Amazon (vendute e spedite) e ho notato subito che gli imballi presentavano oltre ai sigilli originali trasparenti, altri stessi sigilli riapplicati da sopra gli originali stessi, in pratica risigillate........poi ho notato che sulla parte inferiore esterna intravedere alcune macchie,aloni visibili solo in controluce con una luce led bianca di un cellulare..... Essendo molto pignolo ho notato questo difetto sé difetto fosse....... attendo una cortese risposta da parte di qualcuno......
Grazie anticipatamente!
Può darsi che siano state aperte per dei controlli, o chissà che, ma sono nuove, vendute e spedite da amazon, sei in una botte di ferro, utilizzale e se vedi che hanno problemi te le cambiano in garanzia.
Dai ragazzi, ho capito il pignoli ma analizzare le console controluce, altri ogni rumorino che sentono a pensare chissà cosa… ma usatele per giocare invece che stare a cercare il nulla! :doh:
vittorio130881
31-01-2020, 14:44
Salve, ho acquistato diverse Xbox One X nuove da Amazon (vendute e spedite) e ho notato subito che gli imballi presentavano oltre ai sigilli originali trasparenti, altri stessi sigilli riapplicati da sopra gli originali stessi, in pratica risigillate........poi ho notato che sulla parte inferiore esterna intravedere alcune macchie,aloni visibili solo in controluce con una luce led bianca di un cellulare..... Essendo molto pignolo ho notato questo difetto sé difetto fosse....... attendo una cortese risposta da parte di qualcuno......
Grazie anticipatamente!Brutte le macchi ostinate e gli aloni... Io uso Vanish!
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
dickfrey
31-01-2020, 15:58
Praticamente l' ha analizzata con il Luminol, tipo CSI, ed ha trovato le macchie.
Secondo me hanno ammazzato qualcuno con quella Xbox :D :D :D
Calma, per installare i giochi in unità esterna e fare i backup la console cripta il contenuto quindi credo proprio che tu debba formattare l'unità dalla console per fare questa operazione, se hai formattato l'unità da Windows mi sembra sia normale che tu debba fare questa operazione.
Non è che il disco non venga visto, deve essere formattato e criptato da xbox e credo proprio che l'app serva a questo.
Ascolta è un'app di musica, dunque non mi sembra che sia per criptare.
Ecco cosa succede :
https://i.postimg.cc/W4hMRh6q/20200131-194543.jpg
https://i.postimg.cc/Y9CTBNDf/20200131-194557.jpg
https://i.postimg.cc/hvpLWxwx/20200131-194618.jpg
il menne
31-01-2020, 19:11
Le acquisizioni funzionano senza essere criptate, e sono viste anche da Windows, è normale, DEVI fare formattare l’unità dalla console per poterci installare o trasferire i giochi, guarda meglio tra i menu. La Dashboard è cambiata più volte ma dovrebbe essere in sistema archivio e trasferimento o robe simili oppure tra le funzioni di backup. Se non andasse reinizializza in disco senza formattarlo da win e riprova....
Le acquisizioni funzionano senza essere criptate, e sono viste anche da Windows, è normale, DEVI fare formattare l’unità dalla console per poterci installare o trasferire i giochi, guarda meglio tra i menu. La Dashboard è cambiata più volte ma dovrebbe essere in sistema archivio e trasferimento o robe simili oppure tra le funzioni di backup. Se non andasse reinizializza in disco senza formattarlo da win e riprova....
no aspetta forse ho capito il perchè, l'hard disk è un 2.0!!!
il menne
31-01-2020, 19:21
no aspetta forse ho capito il perchè, l'hard disk è un 2.0!!!
Eh no, deve essere 3.0!
E comunque cliccando sulla unità ti dovrebbe dare la possibilità di formattare per giochi e app. Se non lo fa è perché l’hdd è 2.0.
Eh no, deve essere 3.0!
E comunque cliccando sulla unità ti dovrebbe dare la possibilità di formattare per giochi e app. Se non lo fa è perché l’hdd è 2.0.
Infatti ho provato con un'altro che è 3.0 e funziona.
Dunque a questo punto per prendermi il sicuro, come dicevi tu, devo acquistare un hard disk 3.0.
Restless
01-02-2020, 09:39
Un'altra domanda sul Gamepass, scusate. Proviamo a immaginare questa situazione *ad oggi*, in quanto non è possibile sapere come sarà tra tot mesi o anni.
Supponiamo che mi sia già scaduto il Gamepass Ultimate da alcuni giorni. Io acquisto 12 mesi di Gold, poi attivo un mese di Gamepass Ultimate (qualunque sia il prezzo, che sia a 1 o 12 euro non importa). La conversione da Gold a Ultimate (oggi) sarebbe sempre di 1:1, oppure avendo già fatto una volta questa conversione non sarebbe più di 1:1?
Paganetor
01-02-2020, 15:05
Salve, ho acquistato diverse Xbox One X nuove da Amazon (vendute e spedite) e ho notato subito che gli imballi presentavano oltre ai sigilli originali trasparenti, altri stessi sigilli riapplicati da sopra gli originali stessi, in pratica risigillate........poi ho notato che sulla parte inferiore esterna intravedere alcune macchie,aloni visibili solo in controluce con una luce led bianca di un cellulare..... Essendo molto pignolo ho notato questo difetto sé difetto fosse....... attendo una cortese risposta da parte di qualcuno......
Grazie anticipatamente!
ricondizionate?
megamitch
02-02-2020, 12:50
Un'altra domanda sul Gamepass, scusate. Proviamo a immaginare questa situazione *ad oggi*, in quanto non è possibile sapere come sarà tra tot mesi o anni.
Supponiamo che mi sia già scaduto il Gamepass Ultimate da alcuni giorni. Io acquisto 12 mesi di Gold, poi attivo un mese di Gamepass Ultimate (qualunque sia il prezzo, che sia a 1 o 12 euro non importa). La conversione da Gold a Ultimate (oggi) sarebbe sempre di 1:1, oppure avendo già fatto una volta questa conversione non sarebbe più di 1:1?
Perchè dovrebbero regalartelo 2 volte? Chiaro che dopo la prima promozione avrai quello per cui hai pagato.
Restless
02-02-2020, 13:08
Perchè dovrebbero regalartelo 2 volte? Chiaro che dopo la prima promozione avrai quello per cui hai pagato.
Io ho fatto ho domanda ben precisa, quello che dici non c'entra proprio nulla.
il menne
02-02-2020, 15:09
Se non sbaglio Gospel lo aveva scritto tempo fa, se non cambia nulla l’offerta si può attivare di nuovo anche se si è già stati ultimate ma deve passare almeno tre mesi, altrimenti mi sa che vale la tabella di conversione che non è 1:1.
Quindi se uno vuole ( se non cambiano l’offerta ) passare a ultimate con conversione 1:1 e ne ha già usufruito una volta deve far passare tre mesi da non ultimate.
Io il mio consiglio caro restless te l’avevo dato, ossia di fare in modo di aver tre anni o giù di lì di ultimate, come ho fatto io, tu hai voluto fare per sei mesi, se vuoi di più dovrai o attendere o pagare, se non cambiano.
Restless
02-02-2020, 15:30
Ok, dato che a me interessa solo il Gamepass e non il multplayer (avevo fatto l'Ultimate giusto perché conveniva con la conversione da Gold, ma non lo sfrutto mai in pratica), la prossima volta semmai acquisto solo eventuali offerte del Gamepass liscio una volta scaduto l'Ultimate.
Ok, dato che a me interessa solo il Gamepass e non il multplayer (avevo fatto l'Ultimate giusto perché conveniva con la conversione da Gold, ma non lo sfrutto mai in pratica), la prossima volta semmai acquisto solo eventuali offerte del Gamepass liscio una volta scaduto l'Ultimate.
confermo, per poter aderire nuovamente all'offerta devi aspettare 3 mesi da quando è scaduto l'ultimate..c'era stato questo natale la possibilità di aderire anche se non erano passati i 3 mesi ma è stato un caso isolato.
Almeno questo ad oggi :)
Restless
03-02-2020, 08:49
Quindi non conviene mai prendere il Gamepass liscio in pratica?
Eh no, deve essere 3.0!
E comunque cliccando sulla unità ti dovrebbe dare la possibilità di formattare per giochi e app. Se non lo fa è perché l’hdd è 2.0.
Trovato hard disk 3.0, questa sera faccio backup della Xbox One S.
il menne
03-02-2020, 09:50
Quindi non conviene mai prendere il Gamepass liscio in pratica?
Te lo abbiamo scritto cento volte almeno.
Ti piace pagare di più?
Se anche il gioco online non ti interessa promozioni per avere il solo gamepass al costo della promo dell'ultimate NON CI SONO ad oggi.
Praticamente spendi di meno e hai di più, anche se il multplayer non ti interessa spendi comunque molto meno per il gamepass con questa offerta alla fine, finchè durerà.
Se ti interessa solo il multiplayer? Passare a ultimate a 1 euro comprando dei gold che uno avrebbe preso comunque è un offerta irrinunciabile.
Ti interessa solo il gamepass? a maggior ragione l'offerta è irrinunciabile perché hai di più e spendi meno, e parecchio che col gamepass singolo.
Solo se a uno non interessa né il gamepass né il multiplayer ha senso non aderire.
E aderire per la massima durata ( tre anni ) è la scelta più sensata se interessa il gold e/o il gamepass, poi ognuno fa come vuole ovvio, chissà se tra tot tempo questa promo ci sarà sempre, ma finchè c'è sfruttiamola, no?
Restless
03-02-2020, 10:16
Beh dai purtroppo ho preso solo 6 mesi di Gold, ma al momento non avevo di più da spendere, e in ogni caso non si può tornare indietro. Comunque con quello e i buoni iniziali arrivo a ottobre con l'Ultimate, poi vediamo, per me non sarebbe un problema aspettare 3 mesi per riattivare il tutto, ma non è detto che ci sarà ancora. Da qui si torna al discorso iniziale: non si può tornare indietro.
il menne
03-02-2020, 11:31
Ah ognuno giustamente fa come crede, in base alle proprie considerazioni, se vanno bene a lui vanno bene a tutti. :)
vittorio130881
03-02-2020, 18:44
Sono molto deluso della strategia di microsoft, perlomeno quella annunciata. Se the outer worlds deve essere l'esempio di giochi da giocare sulla s,x e series x be' io non posso che prendere in considerazione la ps5. È praticamente inguardabile su one s. A questo punto la saltassero a pie pari questa old gen. Spero dipenda dalle capacità di programmazione limitate di quel team, in effetti rage 2 non è male sulla one s. Sono giochi diversi ma sfido io cercare di capirci qualcosa in quel mare di pixel in movimento che a volte danno forma a qualcosa.....
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Marsil_Novitio
03-02-2020, 19:44
Beh dai purtroppo ho preso solo 6 mesi di Gold, ma al momento non avevo di più da spendere, e in ogni caso non si può tornare indietro. Comunque con quello e i buoni iniziali arrivo a ottobre con l'Ultimate, poi vediamo, per me non sarebbe un problema aspettare 3 mesi per riattivare il tutto, ma non è detto che ci sarà ancora. Da qui si torna al discorso iniziale: non si può tornare indietro.
Oppure fai come me, che per sbaglio avevo attivato la promo ad 1 euro con solo un mese di gold attivo...alla fine ho creato un nuovo account e via :) (tanto di indirizzi email ne ho diversi)
Se vuoi mantenere il profilo, puoi usare quello nuovo per attivare la promo, condividi l'ultimate sulla console e giochi con l'account iniziale.
Ps: ovviamente mi corregga qualcuno se sono cambiate le cose!
Restless
04-02-2020, 08:28
Sono molto deluso della strategia di microsoft, perlomeno quella annunciata. Se the outer worlds deve essere l'esempio di giochi da giocare sulla s,x e series x be' io non posso che prendere in considerazione la ps5. È praticamente inguardabile su one s. A questo punto la saltassero a pie pari questa old gen. Spero dipenda dalle capacità di programmazione limitate di quel team, in effetti rage 2 non è male sulla one s. Sono giochi diversi ma sfido io cercare di capirci qualcosa in quel mare di pixel in movimento che a volte danno forma a qualcosa.....
E' il gioco a non essere un granché graficamente, ovvero il relativo engine grafico.
Restless
04-02-2020, 08:30
Ah ognuno giustamente fa come crede, in base alle proprie considerazioni, se vanno bene a lui vanno bene a tutti. :)
Scusa il menne, un'ultima domanda sul Gamepass, circa un mese fa dicevi di avere l'Ultimate in scadenza e di aver prolungato di un tot anni, ma quindi non hai potuto usufruire di questa promozione della conversione di 1:1 avendo già l'Ultimate? Hai prolungato con l'Ultimate vero e proprio? O col Gold? (Ma il Gold ha una tabella di conversione per nulla conveniente mi pare).
@ Marsil_Novitio: grazie per il suggerimento.
vittorio130881
04-02-2020, 08:53
E' il gioco a non essere un granché graficamente, ovvero il relativo engine grafico.Se devono far uscire roba così sulla s..... La abbandonassero proprio....nata male facciamola morire bene
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Restless
04-02-2020, 08:59
Se devono far uscire roba così sulla s..... La abbandonassero proprio....nata male facciamola morire bene
Non hai capito, il gioco graficamente non è un granché in assoluto, anche sulla X, e così com'è adesso lo sarebbe su qualunque console, anche sulla PS5. E' l'engine grafico del gioco ad essere antiquato.
devil_mcry
04-02-2020, 09:04
Se devono far uscire roba così sulla s..... La abbandonassero proprio....nata male facciamola morire bene
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Per fortuna verrà droppata se ho capito bene quest'anno, anche perché effettivamente è un disastro
Comunque The Outer Worlds su PC è bello, lo stile è quello. Dire che è l'Engine Grafico ad essere antiquato è una cavolata, perché usa l'Unreal Engine 4 che per i multipiattaforma è il meglio che c'è
Restless
04-02-2020, 09:11
Allora è la programmazione del gioco a livello grafico a non essere eccelsa, qui lo dice, e non solo qui:
https://tinyurl.com/ra7ooe4
https://tinyurl.com/ryqeuyb
D'altronde mi pare che sia lo stesso team di programmazione (Obsidian) di Fallout New Vegas.
Il vostro difetto è che guardate troppo la grafica e poco il gioco, come se il primo fosse l'unico aspetto importante. :)
Però che figata FH4 sulla S, veramente stupendo. E poi subito a ruota mi sono giocato finalmente Shadow of the Tomb Raider, l'ho finito adesso, appena in tempo prima che lo togliessero: una figata assurda, che gioco, il miglior TR di sempre. Ho goduto come un porco, e per i miei gusti personali uno dei migliori giochi che abbia mai giocato da sempre (imho nettamente meglio del precedente Rise of the TR sotto tutti gli aspetti).
Per fortuna verrà droppata se ho capito bene quest'anno
Hai capito male, in una recente dichiazione MS ha detto che Xbox One verrà supportata a lungo (almeno 2 anni) anche dopo l'uscita di Scarlett, con l'uscita di giochi su tutte le versioni (tranne le esclusive per la nuova serie ovviamente). Ovviamente proprio per fidelizzare chi ha acquistato una console in questo periodo recente, mi sembra ovvio.
Ecco qui: https://tinyurl.com/uewhuc7
vittorio130881
04-02-2020, 09:38
Allora è la programmazione del gioco a livello grafico a non essere eccelsa, qui lo dice, e non solo qui:
https://www.spaziogames.it/the-outer-worlds-verso-linfinito-e-oltre-recensione/
https://www.everyeye.it/articoli/recensione-the-outer-worlds-brillante-commedia-spaziale-obsidian-45864.html
D'altronde mi pare che sia lo stesso team di programmazione (Obsidian) di Fallout New Vegas.
Il vostro difetto è che guardate troppo la grafica e poco il gioco, come se il primo fosse l'unico aspetto importante. :)Gioco a divinity original sin 2 su switch. Non mi frega molto della grafica. Finché si capisce cosa succede a video. In questo caso per me è una massa di pixel in movimento. Possono pure classificarlo come miglior gioco del 2019. Ma sicuramente lo avranno giocato su pc o one x o ps4 pro.
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Restless
04-02-2020, 09:46
Ma non diciamo caxxate please, ma quale massa di pixel in movimento (rotfl) il gioco è sempre quello. Graficamente mediocre su tutte le piattaforme, come tutti i titoli Obsidian (d'altronde su pc non ho mai visto un ES o un Fallout graficamente decente), ma a parte questo aspetto OW è senz'altro un gran bel gioco.
https://www.youtube.com/watch?v=LgEb3k1EpSQ
il menne
04-02-2020, 10:06
Scusa il menne, un'ultima domanda sul Gamepass, circa un mese fa dicevi di avere l'Ultimate in scadenza e di aver prolungato di un tot anni, ma quindi non hai potuto usufruire di questa promozione della conversione di 1:1 avendo già l'Ultimate? Hai prolungato con l'Ultimate vero e proprio? O col Gold? (Ma il Gold ha una tabella di conversione per nulla conveniente mi pare).
Ti ricordi male, io avevo il GOLD in scadenza dopo qualche mese, volevo passare a ultimate quando col passaggio a 1 euro oltre alla conversione 1:1 ti davano +3 mesi di gold, purtroppo però ho aspettato troppo e l'offerta coi tre mesi in più era giusto scaduta, mi sono accontentato del passaggio a ultimate a 1 euro con conversione 1:1 +1 mese, di fatto ho preso due anni di gold a sconto poi coi pagamenti ricorrenti son diventati 12+1+12+1 ossia 26 mesi, 4 mesi circa mi restavano di gold ossia ero a 30 mesi, poi col passaggio a ultimate son diventati 31 mesi di gold, quasi tre anni di ultimate pagando due anni di gold presi online a sconto più 1 euro a Microsoft. :)
Restless
04-02-2020, 10:09
ah era il Gold in scadenza, scusa, hai fatto la scelta migliore. Io dovevo prendere almeno 12 mesi.
vittorio130881
04-02-2020, 10:27
Ma non diciamo caxxate please, ma quale massa di pixel in movimento (rotfl) il gioco è sempre quello. Graficamente mediocre su tutte le piattaforme, come tutti i titoli Obsidian (d'altronde su pc non ho mai visto un ES o un Fallout graficamente decente), ma a parte questo aspetto OW è senz'altro un gran bel gioco.
https://www.youtube.com/watch?v=LgEb3k1EpSQE che potevi dire te che hai una one s perche con la x non vedevi differenza
😄
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
il menne
04-02-2020, 10:31
ah era il Gold in scadenza, scusa, hai fatto la scelta migliore. Io dovevo prendere almeno 12 mesi.
Eh vabbè, se ti ricordi bene io ti avevo consigliato di prenderlo per più tempo che l'offerta era ottima.
Comunque visto che ( se non cambiano ) dopo tre mesi di utenza non ultimate si può di nuovo aderire all'offerta con conversione 1:1 a sto punto attendi la scadenza del tuo ultimate, poi se vuoi ti fai tre mesi di pass a sconto non ultimate e dopo i tre mesi se è sempre possibile ti prendi quanto gold ti pare, lo riscatti coi vari bonus e poi e aderisci di nuovo all'offerta...
Restless
04-02-2020, 10:37
E che potevi dire te che hai una one s perche con la x non vedevi differenza
😄
No dovevo dire che vedevo due giochi diversi! :D L'hai visto il filmato sì. :asd:
il menne
04-02-2020, 10:40
E che potevi dire te che hai una one s perche con la x non vedevi differenza
😄
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Vittorio, non per girare il coltello nella piaga, ma io - e altri - te l'avevamo detto di NON vendere la X, sei passato dalla migliore console in commercio a - purtroppo - la peggiore della generazione attuale e le differenze, ohimè, le vedi eccome. :(
Riprenditi una X :D
Restless
04-02-2020, 10:45
Vedrai che gioco sarà Outer Worlds sulla X, una meraviglia, davvero un altro gioco. :asd:
devil_mcry
04-02-2020, 10:46
Vittorio, non per girare il coltello nella piaga, ma io - e altri - te l'avevamo detto di NON vendere la X, sei passato dalla migliore console in commercio a - purtroppo - la peggiore della generazione attuale e le differenze, ohimè, le vedi eccome. :(
Riprenditi una X :D
Non si può dire che la xbox one s è un cesso non lo sai :D ?
Comunque ormai tanto vale aspettare la nuova generazione, spendere soldi adesso boh mi pare azzardato
Restless
04-02-2020, 10:49
Scusate, ma su questa discussione il trend è quello che la stragbrande maggioranza dei frequentatori (possessori della X) denigra la S e i suoi relativi possessori? E' come se io andassi sul thread della 360 a fare lo stesso. In questo caso dovrebbero separare le discussioni per rispetto di tutti.
cmq sinceramente, se in quel flmato voi ci vedete due giochi diversi, quelli strani siete voi, e non c'è nulla che possa farmi cambiare idea. Se invece si parla di un leggero dettaglio grafico in più (peraltro non visibile su quel filmato) allora ne riparliamo.
Scusate, ma su questa discussione il trend è quello che la stragbrande maggioranza dei frequentatori (possessori della X) denigra la S e i suoi relativi possessori? E' come se io andassi sul thread della 360 a far notare loro che grafica abbia. In questo caso dovrebbero separare le discussioni per rispetto di tutti.
Scusami... che si denigra la console meno potente non vedo il problema, è oggettivamente meno potente.
I possessori quando? Se ti riferisci all'utente sopra... gli hai detto che dice cazzate, cosa pretendevi le coccole?
devil_mcry
04-02-2020, 10:53
Scusate, ma su questa discussione il trend è quello che la stragbrande maggioranza dei frequentatori (possessori della X) denigra la S e i suoi relativi possessori? E' come se io andassi sul thread della 360 a fare lo stesso. In questo caso dovrebbero separare le discussioni per rispetto di tutti.
Io in verità ho la S non la X, ma la console è quel che è...
Restless
04-02-2020, 10:55
;46607835']Scusami... che si denigra la console meno potente non vedo il problema, è oggettivamente meno potente.
I possessori quando? Se ti riferisci all'utente sopra... gli hai detto che dice cazzate, cosa pretendevi le coccole?
Ma va là, tu non mi avevi bloccato? Perché mi stai leggendo?
In quel video IO vedo lo stesso gioco, ANCHE GRAFICAMENTE.
vittorio130881
04-02-2020, 10:57
La s a me piace ma perché dici cosi restless. Io criticavo la scelta di microsoft di estendere il supporto alla gen attuale.
Me la sono fatta in attesa di grim dawn, per giocare a killer istinct che è il miglior picchiaduro della gen attuale per me e molto probabilmente ci giocherò pillars of eternity 2. Adoro il pad. Insomma ci farei sesso! 😄
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
04-02-2020, 11:01
Vittorio, non per girare il coltello nella piaga, ma io - e altri - te l'avevamo detto di NON vendere la X, sei passato dalla migliore console in commercio a - purtroppo - la peggiore della generazione attuale e le differenze, ohimè, le vedi eccome. :(
Riprenditi una X :DHo la ps4 pro.
Killer istinct è uguale e con xxemilioxx ho preso una s a prezzo affarone. Grazie emilio
😄
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
il menne
04-02-2020, 11:04
Non si può dire che la xbox one s è un cesso non lo sai :D ?
Comunque ormai tanto vale aspettare la nuova generazione, spendere soldi adesso boh mi pare azzardato
Ma chi l'ha detto? Nessuno ha detto questo, a parte che la mia era una mezza battuta a Vittorio sul fatto che aveva cambiato la console tempo fa, non sul gioco Outer World che non ho installato quindi non posso dire.
Però non mi sembra sia scandaloso dire che nella lista di console della attuale generazione ( switch a parte che è un altra cosa ) purtroppo la one s è la peggiore, e non è che lo dico io, purtroppo sono dati oggettivi analizzando hw e prestazioni nei vari giochi rispetto alle altre console.
Che poi possa andare bene lo stesso è un altro paio di maniche c'è anche molto di soggettivo sulla percezione di alcune differenze ma i dati sono oggettivi, se vogliamo fare una graduatoria delle console ad oggi abbiamo la migliore che è la one x e a seguire la ps4 pro poi la ps4 e infine la one s, è oggettivo figuriamoci se si vuole denigrare i possessori di one s. :)
il menne
04-02-2020, 11:21
Vedrai che gioco sarà Outer Worlds sulla X, una meraviglia, davvero un altro gioco. :asd:
La mia era una battuta a Vittorio sul cambio di console, non riferita al gioco, che io non ho manco installato. :)
E comunque se ci sono differenze non si vedono bene di certo da filmati youtube chissà quanto compressi e chissà dove riprodotti, le differenze si vedono dal vivo, su stesso tv monitor, stesso gioco e console diverse.
Questa prova io l'ho fatta più volte tra ps4 pro e one x avendole ambedue collegate allo stesso tv con diversi giochi, in alcuni si vede meno in altri molto di più ma la differenza c'è tra one x e ps4 pro, c'è eccome quindi presumo che rispetto a one s sarà ancora più netta.
Poi sul singolo gioco specifico va sempre visto, il mio è un discorso generale. :)
il menne
04-02-2020, 11:23
Ho la ps4 pro.
Killer istinct è uguale e con xxemilioxx ho preso una s a prezzo affarone. Grazie emilio
😄
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Ah ah ah :D
Restless
04-02-2020, 11:31
Che tra le 4 console attuali più potenti in circolazione sia la meno potente delle 4 non ci sono dubbi, ma ho preferito 2 fps in meno rispetto alla PS4 liscia per avere il Gamepass, quindi preferenza al risparmio sotto tutti gli aspetti (oltre a 1TB contro i 500GB). Che ci saranno giochi in cui la differenza di dettaglio grafico si nota di più rispetto ad altri, anche questo non lo metto in dubbio. Ma che sul video linkato sopra relativamente a Outer Worlds si dica di uno che è un ammasso di pixel e dell'altro che è un altro gioco, non lo accetto (e non è certo l'unico caso, idem per il 90% dei giochi). Gli occhi per vedere ce l'ho, grazie (mi sembra uno scenario assurdo tipo GetOut). :D
vittorio130881
04-02-2020, 11:49
Che tra le 4 console attuali più potenti in circolazione sia la meno potente delle 4 non ci sono dubbi, ma ho preferito 2 fps in meno rispetto alla PS4 liscia per avere il Gamepass, quindi preferenza al risparmio sotto tutti gli aspetti (oltre a 1TB contro i 500GB). Che ci saranno giochi in cui la differenza di dettaglio grafico si nota di più rispetto ad altri, anche questo non lo metto in dubbio. Ma che sul video linkato sopra relativamente a Outer Worlds si dica di uno che è un ammasso di pixel e dell'altro che è un altro gioco, non lo accetto (e non è certo l'unico caso, idem per il 90% dei giochi). Gli occhi per vedere ce l'ho, grazie (mi sembra uno scenario assurdo tipo GetOut). :DTi potrebbero assumere quelli di digital foundry!!! Farebbero la fame.... Ahhahah
Scherzo eh
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Ma va là, tu non mi avevi bloccato? Perché mi stai leggendo?
In quel video IO vedo lo stesso gioco, ANCHE GRAFICAMENTE.
Cioè la tua mente non riesce a concepire niente di meglio?
P.S. Quando ti ho aiutato qualche tempo fa non hai risposto a questo modo... se sei messo male ragazzo.
E aggiungo: ci arriva anche un piccione che se il gioco graficamente è una merda non vedrai differenze... ma il piccione sa che la differenza la vedi OVVIAMENTE dove il gioco è spinto.
Addio.
vittorio130881
04-02-2020, 12:02
Ah ah ah :DNon me ne voglia restless, ma elden ring me lo gustero sulla pro.
Su sekiro posso dire con certezza che sulla s era bruttarello con i frame incostanti. Mettimi i video che vuoi, ma li ho provati su s e x.
Ecco pensare che altri giochi anche piu belli di questo essere vincolati alla s....mi fa strano. Spero che useranno le console old gen per x cloud.
Mo basta. 😄
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
04-02-2020, 12:18
Non si può dire che la xbox one s è un cesso non lo sai :D ?
Comunque ormai tanto vale aspettare la nuova generazione, spendere soldi adesso boh mi pare azzardatoInfatti
Aspetto pure io, anche se 1000 euro per ps5 e serie x non le ho
Una scelta dovrò farla
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
04-02-2020, 12:47
Prendere la prima versione di una console microsoft? Ma sì facciamoci del male :DFazioso
😂
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Restless
04-02-2020, 13:16
;46607972']E aggiungo: ci arriva anche un piccione che se il gioco graficamente è una merda non vedrai differenze... ma il piccione sa che la differenza la vedi OVVIAMENTE dove il gioco è spinto.
Addio.
E due!
Ma non mi avevi detto addio già una volta?
Un consiglio: per scrivere due post dietro l'altro con argomenti inconsistenti potevi anche editare il primo post.
Non me ne voglia restless, ma elden ring me lo gustero sulla pro.
Su sekiro posso dire con certezza che sulla s era bruttarello con i frame incostanti. Mettimi i video che vuoi, ma li ho provati su s e x.
Ecco pensare che altri giochi anche piu belli di questo essere vincolati alla s....mi fa strano. Spero che useranno le console old gen per x cloud.
Mo basta. 😄
Fa niente, devo giocare almeno 40 titoli usciti negli ultimi 3 anni, quelli nuovi per ora non mi interessano. Appena li ho finiti e non appena ci sarà un vasto parco giochi sul Gamepass per le nuove console (tra 2 anni minimo? forse 3?) cambierò la S per la nuova S. ;-)
P.S. si dà troppa importanza alla grafica e poco al gioco. A farsi le pippe con la grafica (o con "i dettagli grafici") si è abbassata la qualità media dei giochi degli ultimi anni, diventando tutti piatti e uguali a livello di gameplay, si è perso un po' dello spirito che c'era in passato. Questa è anche un'autocritica ovviamente, perché fino a qualche anno fa da utente PC la vedevo come voi.
dickfrey
04-02-2020, 13:41
Su sekiro posso dire con certezza che sulla s era bruttarello con i frame incostanti.
Diciamo che From Software è nota per non essere il top dell' ottimizzazione
il menne
04-02-2020, 14:20
Fa niente, devo giocare almeno 40 titoli usciti negli ultimi 3 anni, quelli nuovi per ora non mi interessano. Appena li ho finiti e non appena ci sarà un vasto parco giochi sul Gamepass per le nuove console (tra 2 anni minimo? forse 3?) cambierò la S per la nuova S. ;-)
P.S. si dà troppa importanza alla grafica e poco al gioco. A farsi le pippe con la grafica (o con "i dettagli grafici") si è abbassata la qualità media dei giochi degli ultimi anni, diventando tutti piatti e uguali a livello di gameplay, si è perso un po' dello spirito che c'era in passato. Questa è anche un'autocritica ovviamente, perché fino a qualche anno fa da utente PC la vedevo come voi.
Giustamente ognuno fa, e ci mancherebbe, come meglio crede, per dire io ho un amico che gioca tuttora con la ps3 ed è contento, che reperisce i giochi a poco. Ma non è molto esigente ne un gamer esagerato e non gli interessa l’online, ma contento lui contenti tutti.
Molto è anche soggettivo, nella percezione, se uno ha sempre giocato con la ps3 passare a one s - per dire - o da un pc non proprio da gaming un poco vecchiotto, sembra fantastico lato grafica, e lo è ma guardando da un punto di partenza piuttosto risalente quanti agli standard attuali.
Il discorso di dare troppa importanza alla grafica a scapito del gameplay è anche giusto perchè questa tendenza c’è e a volte anche troppo spinta, ma ciò esula dal discorso generale sulle varie console.
Per dire from software ho sfornato spesso giochi che a livello grafico erano pessimi ma il gioco era un capolavoro. Vedi dark souls. O demon’s che già su ps3 a livello grafico aveva limiti il che la dice lunga, ma il gioco è capostipite dei capolavori successivi. Per arrivare a un souls con grafica decente si deve arrivare a bloodborne.
Lo stesso recente Sekiro lato tecnico e grafico ha limiti ma il gioco per chi ama il genere è un capolavoro.
Io sono appassionato di giochi jappo stile yakuza o atelier o visual novel, giochi che si trovano di fatto solo su PlayStation e pur essendo di nicchia sono apprezzati non certo per la grafica.
E potrei fare molti altri esempi, di giochi belli con grafica non al top.
Poi va da se che un gioco come rdr2 per le sue caratteristiche ci si possa godere al meglio solo su un pc da gaming buono o su one x perché anche su ps4 pro il gioco traballa e non poco.
Certo si può giocare anche su one s. Ma con diversi compromessi lato grafica, hdr, effetti, framerate, ma il gioco quello è.
Si può giocare the witcher3 anche su switch ma quel gioco per me è snaturato sulla console Nintendo, specie dopo averlo giocato su pc in 4K nativi. Ma giustamente c’è chi ci gioca e ne è soddisfatto. Con grossi compromessi grafici perché va in 720p come una ps3. Ma il gioco è quello.
Ognuno fa come vuole, giustamente. :)
Prendere la prima versione di una console microsoft? Ma sì facciamoci del male :DFacciamoci del male cosa? Guarda che a parte la 360 tutti gli altri primi modelli non hanno avuto problemi che non si possono che classificare nella classiche casistiche di difetti di un pezzo fallato.
Anche ps3 li ha avuti (YLOD) ma non mo sembra che ci sia tutta questa remore con Sony.
Per non parlare dell'assistenza microsoft che ti cambia la console anche oltre i due anni (la scorpio veniva garantita 2 anni e mezzo ad esempio)
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
il menne
04-02-2020, 17:50
Anche per questo ognuno è libero di fare le proprie considerazioni e fare come vuole, se vuole prendere una console al day one, bene, se non vuole, bene lo stesso. :)
Per quanto mi riguarda da gamer incallito mi prenderò dal gs la ps5 al day one riportando la vecchia ps4 pro del day one e la series x riportando la one x, sempreché siano retrocompatibili come parrebbe dai vari rumors.
Se così non fosse le piglierei lo stesso e mi terrei anche le vecchie console, non mi privo della possibilità di giocare ai miei giochi, sarebbe un poco un problema poi di affollamento nel tv tra ps3-ps4-ps5-one x-series x e switch :asd: .... vabbè basterebbe pigliare uno switch hdmi 2.0. :D
megamitch
04-02-2020, 18:19
Io ho la one x e ho regalato a mia sorella una one s.
Non siamo giocatori assidui ma la one S non fa così schifo.
il menne
04-02-2020, 18:28
Ribadisco, se ti riferisci a me, che non ho mai scritto che fa schifo.
Ho solo detto che tra le console della attuale generazione è la meno potente, quindi la peggiore, e questo è un dato di fatto.
Che poi faccia schifo non l’ha scritto nessuno mi pare.
vittorio130881
04-02-2020, 19:11
L'ho già scritto più di una volta ma ,secondo me, il problema della s si chiama x, come quello della ps4 è la pro. È ovvio che se a un certo punto della vita del prodotto ne fanno uscire una versione pompata non abbiano più interesse ad ottimizzare per la versione "da poveri".
Inviato dal mio TA-1004 utilizzando TapatalkMi stai dando del povero?????
😂😂😂😂
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Antimo96
05-02-2020, 12:00
E dire che io ho fatto il passaggio da pc(pari a ps4 pro) a one s perché ormai mi interessava solo continuare a giocare senza spendere un euro fino a post ps5 lol.
E devo dire che Gears 5 sta pure lì come impatto alla fine, l'unico fastidio è il frame rate in alcuni giochi, ma parlo di titoli che andavano in alcune situazioni di merda anche su pc.
Edit: segnalo per chi come me facesse parte del programma rewards, che hanno aggiunto dei bonus per chi gioca a titoli inclusi nel gamepass, 15 punti al giorno per semplice avvio di un gioco del gamepass, altri 15 se completate un obiettivo, 15 se aprite l`app gamepass, e eventualmente bonus mensile di 1000 se riuscite a completare un certo numero di ''quest'', attività come quelle citate. Sono potenzialmente oltre 2000 punti al mese, se ogni giorno si avvia la console insomma. Ci sarebbe anche altra roba per punti bonus, ma non vale la pena francamente, troppo sbattimento.
il menne
05-02-2020, 13:43
Trovato hard disk 3.0, questa sera faccio backup della Xbox One S.
Come è andata a finire, una volta fatto il backup e il reset ( soft e/o deep ) ? Hai risolto?
domenico88
05-02-2020, 15:15
Salve, scusate l'intromissione nella discussione, ero indeciso sul prendere l'elite serie 2, ho acquistato la prima versione un annetto fa però ero curioso di vedere i miglioramenti sulla seconda versione, soprattutto gli analogici a quanto pare dovrebbero essere notevolmente migliori, qualcuno qui sul forum l'ha testato o recensito?
il menne
05-02-2020, 16:51
Salve, scusate l'intromissione nella discussione, ero indeciso sul prendere l'elite serie 2, ho acquistato la prima versione un annetto fa però ero curioso di vedere i miglioramenti sulla seconda versione, soprattutto gli analogici a quanto pare dovrebbero essere notevolmente migliori, qualcuno qui sul forum l'ha testato o recensito?
Io ce l'ho, preordinato e quindi dal day one, e lo sto usando assiduamente, quindi posso dire che è davvero un bel prodotto, se uno viene da un normale pad xbox one il passo in avanti è gigantesco, se uno viene, come me, dall'elite v1 ( ne avevo due, uno preso usato uno bianco preso nuovo, riportato l'usato al gs per abbatere il prezzo del v2 insieme ad altri pad in più inutilizzati che avevo ) i miglioramenti sono meno marcati, ma ci sono.
Chiedi degli analogici, per me sono migliori del v1, non poco, sono molto precisi e inoltre c'è la possibilità di regolare la durezza della risposta dello stick alla pressione, in tre posizioni con una apposita chiavetta, 1-2-3 di default sono in posizione due che comunque è migliore in risposta rispetto al v1 nuovo. Purtroppo gli accessori del v1 non vanno sul v2, perché hanno modificato la parte superiore degli analogici per appunto poterli regolare, altrimenti si avevano ulteriori 3 possibili configurazioni.
Poi che altri volevi sapere? :)
domenico88
05-02-2020, 20:48
Io ce l'ho, preordinato e quindi dal day one, e lo sto usando assiduamente, quindi posso dire che è davvero un bel prodotto, se uno viene da un normale pad xbox one il passo in avanti è gigantesco, se uno viene, come me, dall'elite v1 ( ne avevo due, uno preso usato uno bianco preso nuovo, riportato l'usato al gs per abbatere il prezzo del v2 insieme ad altri pad in più inutilizzati che avevo ) i miglioramenti sono meno marcati, ma ci sono.
Chiedi degli analogici, per me sono migliori del v1, non poco, sono molto precisi e inoltre c'è la possibilità di regolare la durezza della risposta dello stick alla pressione, in tre posizioni con una apposita chiavetta, 1-2-3 di default sono in posizione due che comunque è migliore in risposta rispetto al v1 nuovo. Purtroppo gli accessori del v1 non vanno sul v2, perché hanno modificato la parte superiore degli analogici per appunto poterli regolare, altrimenti si avevano ulteriori 3 possibili configurazioni.
Poi che altri volevi sapere? :)
Interessante la possibilità di regolare la resistenza degli analogici, mi piace molto il pad della one per questo anche ho scelto l'xbox a favore della ps4, anche su pc gioco spesso con il pad elite.
Anche i grilletti sono regolabili a 3 vie giusto?
il menne
06-02-2020, 08:06
Interessante la possibilità di regolare la resistenza degli analogici, mi piace molto il pad della one per questo anche ho scelto l'xbox a favore della ps4, anche su pc gioco spesso con il pad elite.
Anche i grilletti sono regolabili a 3 vie giusto?
Beh ormai usare su pc praticamente ogni pad o addirittura il pad xone su ps4 o il pad ps4 su xone è facile, ci sono in vendita chiavette adattatrici anche wireless a 20/30 euro, e funzionano perfettamente.
Per dire, io utilizzo il pad elite anche su ps4 e volendo anche su switch, ovviamente su one x e pc nativamente.
Nel v2 i grilletti, che appaiono anche belli robusti, hanno 3 posizioni di blocco, laddove il v1 ne aveva solo 2 e per certi tipi di gioco è molto comodo.
Tra le altre cose interessanti c'è il fatto di avere ben 3 slot programmabili della configurazione più uno praticamente di default, non modificabile.
La grip è leggermente migliore dell'elite v1 la presa e ben salda e si mantiene bene, è completamente rivestito e non solo in alcune parti come il v1, a vedersi molto bello, di un nero profondo.
Poi c'è l'aspetto batteria, in questo modello è integrata, la durata è davvero incredibile, e si mantiene nel tempo, la connessione sul pad è di tipo usb-c, e nella custodia è compreso un caricatore magnetico molto bello praticamente metti il pad nella sua custodia sopra al caricatore poi metti la presa usb-c in un foro che hanno predisposto nella custodia a questo scopo e si ricarica. :D
Tutto bello? Si certo, però io ho anche dei però.
Sono sempre stato abituato a giocare wired e senza pile per mantenere il pad leggero e reattivo al massimo, in questo dove la pila è integrata e non si può togliere si è per forza costretti ad abituarsi a ben altro peso, in ogni modo io ho anche un v1 bianco che ha qualche mese e dei pad xone standard ( oltre a un paio ps4 che in pratica non utilizzo ) che uso se voglio essere leggero o leggerissimo, uso spesso il pad xone o il v1 sulla switch al posto del pro controller dove preferisco essere leggero e usare un pad come il v2 ma anche il v1 spesso è superfluo e conta di più la leggerezza.
Inoltre andrà visto nel medio/lungo periodo come si comporterà il pad, più che altro in ordine ai difetti storici delle first releases dei v1 dove dopo più o meno tempo si scollavano le grip del pad e i tasti l e r erano davvero molto fragili, però se il pad era fuori garanzia era anche molto facile la riparazione, qui con una scocca difficilmente smontabile ci sono maggiori problemi.
E questo anche in ordine alla batteria, se e quando la durata non sarà più adeguata essendo integrata voglio sperare che per un pad che costa a listino quasi quanto una console Microsoft offra delle opzioni di sostituzione della batteria a prezzi umani e tempi accettabili, anche se conoscendomi può darsi che poco prima esca di garanzia se fosse conveniente uno può usufruire di qualche trade-in del gamestop per riprenderlo nuovo. :)
domenico88
06-02-2020, 18:46
Beh ormai usare su pc praticamente ogni pad o addirittura il pad xone su ps4 o il pad ps4 su xone è facile, ci sono in vendita chiavette adattatrici anche wireless a 20/30 euro, e funzionano perfettamente.
Per dire, io utilizzo il pad elite anche su ps4 e volendo anche su switch, ovviamente su one x e pc nativamente.
Nel v2 i grilletti, che appaiono anche belli robusti, hanno 3 posizioni di blocco, laddove il v1 ne aveva solo 2 e per certi tipi di gioco è molto comodo.
Tra le altre cose interessanti c'è il fatto di avere ben 3 slot programmabili della configurazione più uno praticamente di default, non modificabile.
La grip è leggermente migliore dell'elite v1 la presa e ben salda e si mantiene bene, è completamente rivestito e non solo in alcune parti come il v1, a vedersi molto bello, di un nero profondo.
Poi c'è l'aspetto batteria, in questo modello è integrata, la durata è davvero incredibile, e si mantiene nel tempo, la connessione sul pad è di tipo usb-c, e nella custodia è compreso un caricatore magnetico molto bello praticamente metti il pad nella sua custodia sopra al caricatore poi metti la presa usb-c in un foro che hanno predisposto nella custodia a questo scopo e si ricarica. :D
Tutto bello? Si certo, però io ho anche dei però.
Sono sempre stato abituato a giocare wired e senza pile per mantenere il pad leggero e reattivo al massimo, in questo dove la pila è integrata e non si può togliere si è per forza costretti ad abituarsi a ben altro peso, in ogni modo io ho anche un v1 bianco che ha qualche mese e dei pad xone standard ( oltre a un paio ps4 che in pratica non utilizzo ) che uso se voglio essere leggero o leggerissimo, uso spesso il pad xone o il v1 sulla switch al posto del pro controller dove preferisco essere leggero e usare un pad come il v2 ma anche il v1 spesso è superfluo e conta di più la leggerezza.
Inoltre andrà visto nel medio/lungo periodo come si comporterà il pad, più che altro in ordine ai difetti storici delle first releases dei v1 dove dopo più o meno tempo si scollavano le grip del pad e i tasti l e r erano davvero molto fragili, però se il pad era fuori garanzia era anche molto facile la riparazione, qui con una scocca difficilmente smontabile ci sono maggiori problemi.
E questo anche in ordine alla batteria, se e quando la durata non sarà più adeguata essendo integrata voglio sperare che per un pad che costa a listino quasi quanto una console Microsoft offra delle opzioni di sostituzione della batteria a prezzi umani e tempi accettabili, anche se conoscendomi può darsi che poco prima esca di garanzia se fosse conveniente uno può usufruire di qualche trade-in del gamestop per riprenderlo nuovo. :)
Io su pc lo uso praticamente sempre senza batteria(ricaricabile) e mi trovo meglio perché è più leggero, naturalmente sempre con il cavo :p
Però non so, sono curioso di aspettare le nuove console e vedere anche le innovazioni sui pad perché sicuramente ci saranno :)
CARVASIN
06-02-2020, 18:57
Per la ps5 sicuro. Xbox non credo ci sia nulla di nuovo a parte il tasto per lo streaming
Sir Johns
07-02-2020, 08:51
Qualcuno utilizza cuffie Logitech G533 wireless su xbox?
Non sono compatibili nativamente ma magari tramite qualche adattatore si può fare.
grazie a chi può fornire info in merito
A proposito di cuffie, ho preso le Turtle Beach 700.
Tralasciando la parte gioco, le ho testate con Netflix tramite XBOX, utilizzando Dolby Atmos (e purtroppo l'audio inglese visto che in italiano non ci sono...).
Ragazzi cambia il mondo, è proprio un'altra categoria di suono..
Ciao ragazzi sono di nuovo qui.
Finalmente è sceso il prezzo della xbox one x in spagna per modello nuovo venduto da amazon (versione con "division 2" a 289,49) e l'ho presa.
Mentre aspetto che arrivi vorrei configurarla al meglio per la famiglia: ho due bambini, il piu grande non è particolarmente inscimmiato con i games, ma il piccolo (8 anni) assomiglia al padre e va un attimo seguito perchè non "esageri". Poi io per lavoro manco abbastanza da casa durante il mese.
Sicuramente lo stiamo responsabilizzando che è la via migliore, ma anche se si impegna ad essere responsabile, a volte "si perde" ed esagera con il tempo che passa con tablet, pc ed ora anche console.
Ho creato tre profili microsoft, uno per me ed uno per ogni bambino.
In questo modo per esempio ho un report settimanale che mi dice quanto tempo passano davanti al monitor i due nani e cosa usano, potrei mettere dei vincoli, ma ripeto al momento è solo una questione di monitoraggio e non di divieto dato che vorrei che imparino senza particolari blocchi a dedicare il giusto tempo a queste cose.
Premesso questo "pippone", come è meglio che configuri la console?
Io pensavo di inserire tutti e tre i profili microsoft, è possibile?
Ammesso fosse possibile, poi gli avanzamenti in un particolare gioco (ad esempio questo "division 2" che non so se sia adatto ad 8 anni poi vedremo) sono suddivisi in base al profilo che si connette giusto?
E credo anche che a questo punto essendo il mio profilo quello del papà, abbia un password di accesso?
Scusate le mille domande ma cosi mi porto avanti...
grazie ;)
Sir Johns
07-02-2020, 12:14
Ciao ragazzi sono di nuovo qui.
Finalmente è sceso il prezzo della xbox one x in spagna per modello nuovo venduto da amazon (versione con "division 2" a 289,49) e l'ho presa.
Mentre aspetto che arrivi vorrei configurarla al meglio per la famiglia: ho due bambini, il piu grande non è particolarmente inscimmiato con i games, ma il piccolo (8 anni) assomiglia al padre e va un attimo seguito perchè non "esageri". Poi io per lavoro manco abbastanza da casa durante il mese.
Sicuramente lo stiamo responsabilizzando che è la via migliore, ma anche se si impegna ad essere responsabile, a volte "si perde" ed esagera con il tempo che passa con tablet, pc ed ora anche console.
Ho creato tre profili microsoft, uno per me ed uno per ogni bambino.
In questo modo per esempio ho un report settimanale che mi dice quanto tempo passano davanti al monitor i due nani e cosa usano, potrei mettere dei vincoli, ma ripeto al momento è solo una questione di monitoraggio e non di divieto dato che vorrei che imparino senza particolari blocchi a dedicare il giusto tempo a queste cose.
Premesso questo "pippone", come è meglio che configuri la console?
Io pensavo di inserire tutti e tre i profili microsoft, è possibile?
Ammesso fosse possibile, poi gli avanzamenti in un particolare gioco (ad esempio questo "division 2" che non so se sia adatto ad 8 anni poi vedremo) sono suddivisi in base al profilo che si connette giusto?
E credo anche che a questo punto essendo il mio profilo quello del papà, abbia un password di accesso?
Scusate le mille domande ma cosi mi porto avanti...
grazie ;)
Io sono nella tua stessa condizione, ho creato un profilo per ciascuno dei due e associato ad ogni profilo uno specifico controller così ognuno usa solo il proprio e quando accende la console si logga già col profilo corrispondente.
Ciascun avanzamento all'interno dei giochi viene associato solo al profilo che si sta utilizzando in quel momento.
Io sono nella tua stessa condizione, ho creato un profilo per ciascuno dei due e associato ad ogni profilo uno specifico controller così ognuno usa solo il proprio e quando accende la console si logga già col profilo corrispondente.
Ciascun avanzamento all'interno dei giochi viene associato solo al profilo che si sta utilizzando in quel momento.
Grandissimo, grazie!
E per te non ti sei creato un profilo (ovviamente protetto da password che i nani mica son nati ieri :D )
La Xbox one X è una console "rumorosa" oppure quando è accesa e sto giocando non si sente per niente?
Fatal Frame
08-02-2020, 13:09
Silenziosissima la mia X :rolleyes:
A proposito, quando esce la nuova dash ?! :stordita:
domenico88
08-02-2020, 20:48
La Xbox one X è una console "rumorosa" oppure quando è accesa e sto giocando non si sente per niente?
Io non me accordo che è accesa quando gioco, a differenza della ps4 pro :D
Marsil_Novitio
08-02-2020, 21:19
Prima avevo la S e si sentiva, più che altro la ventola ticchettava un poco..ora la X a confronto è davvero molto silenziosa, ed io gioco con la console sulla scrivania a 60-70 cm di distanza..ad una distanza tipo divano-tv, credo non la si senta proprio:)
Fatal Frame
09-02-2020, 10:53
Ci preoccupiamo tanto adesso, e pensare che giocavamo a GOW1 su Xbox 360 direttamente dal disco (quando non si potevano installare ancora i giochi) qualche secolo fa :sofico: :sofico: :oink: :oink:
Paganetor
09-02-2020, 11:21
Ci preoccupiamo tanto adesso, e pensare che giocavamo a GOW1 su Xbox 360 direttamente dal disco (quando non si potevano installare ancora i giochi) qualche secolo fa :sofico: :sofico: :oink: :oink:
o aspettavamo che finisse di fare rumore il floppy in attesa che il pc terminassero di caricare giochi come The Chaos Engine e simili :sofico:
Fatal Frame
09-02-2020, 11:25
o aspettavamo che finisse di fare rumore il floppy in attesa che il pc terminassero di caricare giochi come The Chaos Engine e simili :sofico:
Il rumore del Floppy era nulla, dopo il caricamento terminava ... mentre in GOW1 il disco girava sempre, finché lettore e disco non diventavano una cosa unica :oink:
https://regmedia.co.uk/2007/10/05/halo3_disc_unreadable2.jpg
Paganetor
09-02-2020, 11:28
Il rumore del Floppy era nulla, dopo il caricamento terminava ... mentre in GOW1 il disco girava sempre, finché lettore e disco non diventavano una cosa unica :oink:
https://regmedia.co.uk/2007/10/05/halo3_disc_unreadable2.jpg
:eek:
comunque siamo discretamente anziani, non c'è niente da fare :cry: :stordita:
Fatal Frame
09-02-2020, 11:30
:eek:
comunque siamo discretamente anziani, non c'è niente da fare :cry: :stordita:
L'età si fa sentire infatti ... dobbiamo sempre pregare per riuscire a vedere la nuova Series X :asd:
Scherzavo ... :asd:
@jeremy
La sincronizzazione non è altro che un check che fa in automatico la console quando è connessa in rete e aggiorna i dati dei salvataggi dei giochi presenti sul cloud con quelli presenti in locale sulla console se più recenti.
Sostanzialmente se uno gioca connesso in rete la sincronizzazione è veloce, vengono aggiornati solo i file dei salvataggi degli ultimi giochi giocati.
Praticamente prima di effettuare le operazioni di ripristino uno tiene accesa un poco la console, gli fa cercare gli aggiornamenti e fare la sincronizzazione ( che comunque è in background ) poi dopo un poco di tempo, bastano anche dieci minuti se uno è sempre connesso, può procedere con le operazioni di ripristino.
Esistono per quanto ne so due opzioni di ripristino, una che mantiene i dati, da provare per prima, e una più impattante, che cancella tutti i dati presenti sul disco ( i salvataggi però sono sul cloud e non li perdi )
Però il mio consiglio spassionato è comunque prima di queste operazioni di fare un bel backup completo su hdd esterno usb.
Allora per fare il backup completo dell'hard disk interno serve un hd almeno da 1TB!
Però guardando l'hd interno non vedi tutti i giochi, come mai?
Inoltre, se effettuo il backup devo riscaricare i giochi, come lo vede se sono acquistati?
Non vorrei che magari mi faccia qualche brutto scherzo.
il menne
10-02-2020, 07:30
Allora per fare il backup completo dell'hard disk interno serve un hd almeno da 1TB!
Però guardando l'hd interno non vedi tutti i giochi, come mai?
Inoltre, se effettuo il backup devo riscaricare i giochi, come lo vede se sono acquistati?
Non vorrei che magari mi faccia qualche brutto scherzo.
Problemi non ce ne dovrebbero essere mai perché comunque i giochi sono legati all'account, non lo vede dal disco se li hai acquistati, quelli riscattati perché comprati in digitale, sono appunto legati all'account, quelli retail dal possesso del disco per leggere la licenza, quindi perdere giochi in possesso non è possibile. E i save sono nel cloud Microsoft.
Cosa intendi per "non vede tutti i giochi?" i giochi INSTALLATI li dovrebbe vedere, ovviamente quelli non installati non li vede, anche se tu li hai tra i tuoi giochi, oppure dipende dal fatto che l'hdd è troppo piccolo per fare un backup completo.
Se non mi sbaglio esiste sia l'opzione TRASFERIMENTO da archivio, dove sposti i giochi dall'hdd di sistema a quello secondario e quella di backup dove dovresti potere selezionare tu cosa vuoi salvare nel backup, inoltre nelle opzioni di ripristino esiste quella non distruttiva da provare prima e quella che cancella tutto il disco da provare come ultima risorsa.
Non vorrei che qualcosa fosse cambiato nei vari comandi, la dashboard dei menu è cambiata con gli ultimi fw ma più o meno le cose dovrebbere essere rimaste queste, magari metti qualche screen dove hai dubbi.
il menne
10-02-2020, 07:56
Lo scrivo qui perché il topic ufficiale mi sembra abbandonato da mesi.
Dopo averlo preso al day one , e poi lasciato in sospeso, recentemente l'ho ricominciato e ieri finito plague tale ( tra l'altro bellissimo ).
Siccome mi son rimasti indietro 5/6 collezionabili che ho missato in game, ho un dubbio, una volta finito il gioco ( ma anche prima ) puoi scegliere o il continue oppure di ricominciare uno dei vari capitoli in cui è strutturato il gioco, nella lista vedi se hai lasciato indietro qualcosa.
Quello che intendo è, per dire, se a me manca una curiosità nel capitolo X e lo ricomincio, poi mi spariscono tutti i capitoli successivi, oppure no, nel senso, che se non spariscono setaccio i livelli e una volta trovato ciò che manca, che ti resta uno esce e parte con un altro capitolo dove manca un oegetto, nell'altro caso uno di fatto deve rifarsi buona parte di gioco.... voi sapete come funziona? :D
Problemi non ce ne dovrebbero essere mai perché comunque i giochi sono legati all'account, non lo vede dal disco se li hai acquistati, quelli riscattati perché comprati in digitale, sono appunto legati all'account, quelli retail dal possesso del disco per leggere la licenza, quindi perdere giochi in possesso non è possibile. E i save sono nel cloud Microsoft.
Cosa intendi per "non vede tutti i giochi?" i giochi INSTALLATI li dovrebbe vedere, ovviamente quelli non installati non li vede, anche se tu li hai tra i tuoi giochi, oppure dipende dal fatto che l'hdd è troppo piccolo per fare un backup completo.
Se non mi sbaglio esiste sia l'opzione TRASFERIMENTO da archivio, dove sposti i giochi dall'hdd di sistema a quello secondario e quella di backup dove dovresti potere selezionare tu cosa vuoi salvare nel backup, inoltre nelle opzioni di ripristino esiste quella non distruttiva da provare prima e quella che cancella tutto il disco da provare come ultima risorsa.
Non vorrei che qualcosa fosse cambiato nei vari comandi, la dashboard dei menu è cambiata con gli ultimi fw ma più o meno le cose dovrebbere essere rimaste queste, magari metti qualche screen dove hai dubbi.
I giochi sono di più rispetto alla videata che vedo.
Inoltre essendoci 1 account e 2 nominativi (scusa non mi viene la parola) come faccio a salvare entrambi?
Ok, metterò qualche screen nella parte del backup, così almeno vedi se è cambiato qualcosa rispetto a prima.
Grazie
il menne
10-02-2020, 13:42
Già qui qualcosa non mi torna. Se non hanno cambiato nulla l’unico modo in cui si può avere 1 account e due utenti - il che è improprio perché comunque è un account anche quello anche se controllato dall’account adulto, è aggiungere account bambino al gruppo famiglia.
Oppure aggiungere un adulto alla famiglia ma con proprio account.
Ho la vaga idea che se sulla console non vedi dei giochi sia perché ci sono due account adulti e non vedi i giochi dell’altro account perché un account bambino essendo dipendente dall’account padre dovrebbe permettere di vedere tutti i giochi accedendo come account padre (admin).
E credo che se anche il secondo account l’hai aggiunto alla famiglia quando si va a fare backup o trasferimento dati non permetta che di vedere i propri giochi.
Presumo il problema sia questo, se non hanno cambiato le policy utenti, su questo non ho mai avuto problemi perché sulle mie console c’è un unico utente principale, il mio, quindi tutto è molto lineare. Molto meno appunto con più account o gruppo famiglia presente. :)
Nel caso vanno fatti dei trasferimenti separati accedendo dai due diversi utenti mi sa. Ma su questo di sicuro c’è chi ne sa più di me. In caso di dubbi c’è il supporto Microsoft per essere sicuri al 100% di ciò che si fa. ;)
Già qui qualcosa non mi torna. Se non hanno cambiato nulla l’unico modo in cui si può avere 1 account e due utenti - il che è improprio perché comunque è un account anche quello anche se controllato dall’account adulto, è aggiungere account bambino al gruppo famiglia.
Oppure aggiungere un adulto alla famiglia ma con proprio account.
Ho la vaga idea che se sulla console non vedi dei giochi sia perché ci sono due account adulti e non vedi i giochi dell’altro account perché un account bambino essendo dipendente dall’account padre dovrebbe permettere di vedere tutti i giochi accedendo come account padre (admin).
E credo che se anche il secondo account l’hai aggiunto alla famiglia quando si va a fare backup o trasferimento dati non permetta che di vedere i propri giochi.
Presumo il problema sia questo, se non hanno cambiato le policy utenti, su questo non ho mai avuto problemi perché sulle mie console c’è un unico utente principale, il mio, quindi tutto è molto lineare. Molto meno appunto con più account o gruppo famiglia presente. :)
Nel caso vanno fatti dei trasferimenti separati accedendo dai due diversi utenti mi sa. Ma su questo di sicuro c’è chi ne sa più di me. In caso di dubbi c’è il supporto Microsoft per essere sicuri al 100% di ciò che si fa. ;)
no no, c'è un account mio, anche se mio figlio ha modificato il nome, dunque adulto, e un account bambino.
Come ritorno ti faccio vedere con gli screen, ma ad ogni modo vedo sempre gli stessi giochi!:confused:
Questi sono i 2 account
https://i.postimg.cc/7Y48fMvx/20200211-160511.jpg
https://i.postimg.cc/Gh1wG29n/20200211-161619.jpg
Questo sono i giochi installati
https://i.postimg.cc/T3FZ2Yzs/20200211-170031.jpg
Come procedo?
I giochi che sono stati disinstallati ovviamente vengono persi tutti i salvataggi, oppure li ritrovo perchè sono salvati sui Server?
Sir Johns
11-02-2020, 12:16
Grandissimo, grazie!
E per te non ti sei creato un profilo (ovviamente protetto da password che i nani mica son nati ieri :D )
Si certamente, io ho il mio profilo col quale gestisco gli account dei minori e col quale faccio tutti gli acquisti di giochi e app.
Ovviamente va protetto da password di sicurezza.
ciao
Buongiorno a tutti.
Oggi è uscito il DLC Ufficiale di Dead Cells... Ovviamente subito acquistato... :D
Qualcuno ci gioca ancora, come me? (Visto che in pratica è un gioco infinito) :)
Si certamente, io ho il mio profilo col quale gestisco gli account dei minori e col quale faccio tutti gli acquisti di giochi e app.
Ovviamente va protetto da password di sicurezza.
ciao
Ok.
Per la x ho fatto il reso prima che arrivasse perchè mia moglie ha trovato al mediamarkt (cioè il nostro mediaworld) la x con jedi fallen order a 279 e abbiamo preso quella, settimana prossima rientro in spagna e procedo alla configurazione.
Nella scatola credo ci sia compreso 1 mese di live, 1 mese di game pass e 1 mese di ea access.
Oggi in italia ho preso "plants vs zombies garden warfare 2" che all'unieuro stava a 9,90.
Ammetto che non vedo l'ora di provarla :D
Io ho sempre giocato con il PC tranne una parentesi tanti anni fa quando presi la prima xbox che modificai e tenni per diversi anni.
Ma ho sempre avuto il pc che oramai è ancora quello che ho in firma, mai piu aggiornato a parte per gli ssd e collegato alla tv a casa :sofico:
domenico88
12-02-2020, 00:41
Salve, ho acquista cod ww2 ed ero molto curioso di provarlo dato che ne ho sentito parlare bene, mi accingo a fare l'installazione (3,5 ore :O ) e sorpresa delle sorprese artefatti a schermo a non finire, più refreshing continuo della tv sulla risoluzione :O
https://www.youtube.com/watch?v=tMVUpQTIlKg
C'è qualche soluzione, in rete non ho trovato niente al riguardo, nemmeno ricerca google… boooo mah !
Salve, ho acquista cod ww2 ed ero molto curioso di provarlo dato che ne ho sentito parlare bene, mi accingo a fare l'installazione (3,5 ore :O ) e sorpresa delle sorprese artefatti a schermo a non finire, più refreshing continuo della tv sulla risoluzione :O
https://www.youtube.com/watch?v=tMVUpQTIlKg
C'è qualche soluzione, in rete non ho trovato niente al riguardo, nemmeno ricerca google… boooo mah !
Dubito sia il gioco... sembra che il tv non tenga.
Prova a cambiare porta hdmi.
il menne
12-02-2020, 07:44
Salve, ho acquista cod ww2 ed ero molto curioso di provarlo dato che ne ho sentito parlare bene, mi accingo a fare l'installazione (3,5 ore :O ) e sorpresa delle sorprese artefatti a schermo a non finire, più refreshing continuo della tv sulla risoluzione :O
https://www.youtube.com/watch?v=tMVUpQTIlKg
C'è qualche soluzione, in rete non ho trovato niente al riguardo, nemmeno ricerca google… boooo mah !
Hmmmm.... strana cosa.
Propendo anche io a pensare più a un problema del tv che del gioco/console, come ti hanno anche già detto.
Per isolare il problema dovresti fare un poco di prove:
-Cambiare porta hdmi del tv e vedere se lo fa lo stesso ( come giustamente proposto già dall'utente [?] )
-Cambiare cavo hdmi
-Verificare se cambia qualcosa anche modificando le impostazioni del tv ( tipo verificare e casomai cambiare le impostazioni hdcp o verificare le impostazioni hdr o robe simili, o che non sia settato un profilo non adatto per il gaming... insomma va visto da tv a tv )
-Verificare anche le impostazioni video della console
Certo mi fa strano anche che per installare il gioco ci abbia messo 3 ore e mezzo, ci mette un ora scarsa rdr2 che sono due bluray ... ma lo hai installato da disco o scaricato?
Il problema si verifica SOLO con questo gioco o anche con altri? Se lo fa SOLO con questo potrebbe anche essere l'installazione non riuscita bene, un altra cosa da fare è disinstallarlo e reinstallarlo, per provare se si risolve, ma la tipologia del problema che si vede mi sembra tipicamente del tv - comunicazione hdmi... boh.
Fai un poco di prove e facci sapere se risolvi.
dickfrey
12-02-2020, 07:51
Anche io ce l' ho e lo uso sulla X con TV FullHD.
Non fa assolutamente quello che hai messo nel video :eek:
Come ti hanno consigliato, prova a cambiare presa TV e verifica se la stessa cosa non te la faccia anche con altri giochi.
In ultimo, disinstalla tutto, reinstalla dal disco e poi applica gli aggiornamenti necessari.
il menne
12-02-2020, 08:22
no no, c'è un account mio, anche se mio figlio ha modificato il nome, dunque adulto, e un account bambino.
Come ritorno ti faccio vedere con gli screen, ma ad ogni modo vedo sempre gli stessi giochi!:confused:
Questi sono i 2 account
cut images
Come procedo?
I giochi che sono stati disinstallati ovviamente vengono persi tutti i salvataggi, oppure li ritrovo perchè sono salvati sui Server?
Da quel che vedo qui sembra tutto a posto, hai sette giochi installati , e un unico account principale che deve vederli tutti i giochi installati. I giochi disinstallati per come la so io hanno comunque il loro save che resta nel cloud Microsoft, se mai ne reinstalli uno ti rimette il save che c'è nel cloud.
Ovviamente puoi trasferire o fare il backup solo di ciò che hai installato sulla console.
Se vai nella sezione sistema/archivio ti dovrebbe vedere tutti e 7 i giochi e dare la possibilità di spostarli sull'altro hdd o di copiarli sull'altro hdd lasciandoli anche sul principale. Questa è una opzione.
L'altra opzione è un backup completo dalle opzioni di backup, ti dovrebbe permettere di selezionare di cosa fare il backup e cosa no ( giochi, impostazioni, video, screen etc ), questa è l'altra opzione.
Quindi dopo aver copiato i giochi nell'altro disco O fatto il backup nell'altro disco, spegni, lo stacchi e infine procedi con per primo il soft reset ossia il reset della console senza distruggere i dati e se non va proverai anche il deep reset ossia il reset che cancella tutto il contenuto del disco interno.
Non ho ben capito cosa intendevi per "non vede tutti i giochi" se sono installati 7 ne vede 7 non può vedere quelli non installati, tieni presente che memoria dei tuoi acquisti digitali, dlc, abbonamenti e quant'altro è legata al tuo account che è indipendente dall'hardware, così come i saves che sono sui server Microsoft, per cancellare un save a quanto so io va fatto volontariamente e a mano, questo può capitare di dover fare se lo spazio cloud ( che non è infinito anche se ampio ) a ciò dedicato si esaurisce.
Questo spazio non è immediatamente trasparente per l'utente come invece lo è per ps4 dove si sa quanto spazio per i save online c'è, spazio che sony di recente ha ampliato, ma i saves sul cloud per sony sono un servizio premium a pagamento che se non si ha il plus non si ha, infatti viene permesso di poter salvare per quasi ogni gioco il file dei save su periferiche esterne o pendrive, cosa che per Microsoft non si può fare, se un gioco è installato c'è anche il file del save che si sincronizza col cloud, se il gioco si disinstalla resta il file sul cloud che una volta reinstallato il gioco viene riportato anche sulla console, per come la so io e se non hanno cambiato la policy del cloud, ma non mi pare.
Ragazzi, dato che mi avanza a casa un cruscial SSD da 750 GB, dite che potrei aggiungerlo via USB alla One x?
Ovviamente sarebbe collegato alla USB (credo sia 3.0) e quindi farebbe da collo di bottiglia, se non sbaglio 60 MB/s il lettura scrittura su un SSD collegato così, il che non credo sia meglio dell'hd interno che se.collegato via sata alla scheda madre dovrebbe avere prestazioni un po' migliori anche se a piatto rotante.
vittorio130881
12-02-2020, 09:17
Ragazzi, dato che mi avanza a casa un cruscial SSD da 750 GB, dite che potrei aggiungerlo via USB alla One x?
Ovviamente sarebbe collegato alla USB (credo sia 3.0) e quindi farebbe da collo di bottiglia, se non sbaglio 60 MB/s il lettura scrittura su un SSD collegato così, il che non credo sia meglio dell'hd interno che se.collegato via sata alla scheda madre dovrebbe avere prestazioni un po' migliori anche se a piatto rotante.Nooo
Usb 3.0 è perfetto per gli ssd. 5gbps.
Praticamente circa 600 mbyte al secondo. Una belva.
Quello interno meccanico arriva si e no a 100 e solo a file contigui.
Mettilo subito!Non tutti i giochi ne beneficeranno. Molti usano una tecnica del menga di duplicare i file del gioco di modo che possano essere accessibili piu rapidamente sugli hard disk meccanici a piatti rotanti .
Ma alcuni saranno molto piu rapidi nei caricamenti. Ffxv è un esempio
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
il menne
12-02-2020, 09:19
Ragazzi, dato che mi avanza a casa un cruscial SSD da 750 GB, dite che potrei aggiungerlo via USB alla One x?
Ovviamente sarebbe collegato alla USB (credo sia 3.0) e quindi farebbe da collo di bottiglia, se non sbaglio 60 MB/s il lettura scrittura su un SSD collegato così, il che non credo sia meglio dell'hd interno che se.collegato via sata alla scheda madre dovrebbe avere prestazioni un po' migliori anche se a piatto rotante.
No, la bandwidth reale usb 3 di una ssd è di 3/400 MB/s.
Certamente non si avranno le prestazioni potenzialmente massime della ssd, essendo limitati dalla bandwitdh del bus usb 3.0 che però può arrivare a 3-400 MB/sec ( i 600 massimi del bus sono teorici, si sa ) il che comunque è un bel boost rispetto alla unità interna rotante a 5400rpm sata 3 che non raggiunge certo la banda massima del bus sata 3 di 600.
Collegalo e vedrai come va bene! :)
Ah ok, quindi quando ho montato SSD dentro un box che dovrebbe essere 3.0 e mi andata a 60 MB/s era il mio PC che aveva problemi alle porte 3.0, del resto è sempre stata strana lamscheda madre che ho in firma sulle USB 3.0, praticamente vanno sempre a 2.0 sia le frontali che le posteriori, dove c'è collegata una docking 3.0 per HD interni.
Devo fare le prove col portatile del lavoro e il box esterno con montato l'Asd per vedere se invece il box che collegherebbe SSD a x box funziona a dovere.
Grazie
Ovviamente sarebbe da smontare la x e metterlo dentro l'ssd, ma ciao.ciao garanzia...
Fatal Frame
12-02-2020, 09:53
Ah ok, quindi quando ho montato SSD dentro un box che dovrebbe essere 3.0 e mi andata a 60 MB/s era il mio PC che aveva problemi alle porte 3.0, del resto è sempre stata strana lamscheda madre che ho in firma sulle USB 3.0, praticamente vanno sempre a 2.0 sia le frontali che le posteriori, dove c'è collegata una docking 3.0 per HD interni.
Devo fare le prove col portatile del lavoro e il box esterno con montato l'Asd per vedere se invece il box che collegherebbe SSD a x box funziona a dovere.
Grazie
Ovviamente sarebbe da smontare la x e metterlo dentro l'ssd, ma ciao.ciao garanzia...
Asrock in firma non è buona ?! Senno non la mettevi ... :fagiano:
vittorio130881
12-02-2020, 10:57
Ah ok, quindi quando ho montato SSD dentro un box che dovrebbe essere 3.0 e mi andata a 60 MB/s era il mio PC che aveva problemi alle porte 3.0, del resto è sempre stata strana lamscheda madre che ho in firma sulle USB 3.0, praticamente vanno sempre a 2.0 sia le frontali che le posteriori, dove c'è collegata una docking 3.0 per HD interni.
Devo fare le prove col portatile del lavoro e il box esterno con montato l'Asd per vedere se invece il box che collegherebbe SSD a x box funziona a dovere.
Grazie
Ovviamente sarebbe da smontare la x e metterlo dentro l'ssd, ma ciao.ciao garanzia...In genere nei portatili, soprattutto quelli vecchi, alcune porte sono 2.0 altre 3.0
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
domenico88
12-02-2020, 11:01
;46619652']Dubito sia il gioco... sembra che il tv non tenga.
Prova a cambiare porta hdmi.
Hmmmm.... strana cosa.
Propendo anche io a pensare più a un problema del tv che del gioco/console, come ti hanno anche già detto.
Per isolare il problema dovresti fare un poco di prove:
-Cambiare porta hdmi del tv e vedere se lo fa lo stesso ( come giustamente proposto già dall'utente [?] )
-Cambiare cavo hdmi
-Verificare se cambia qualcosa anche modificando le impostazioni del tv ( tipo verificare e casomai cambiare le impostazioni hdcp o verificare le impostazioni hdr o robe simili, o che non sia settato un profilo non adatto per il gaming... insomma va visto da tv a tv )
-Verificare anche le impostazioni video della console
Certo mi fa strano anche che per installare il gioco ci abbia messo 3 ore e mezzo, ci mette un ora scarsa rdr2 che sono due bluray ... ma lo hai installato da disco o scaricato?
Si installato da disco, mi faceva strano anche a me sinceramente tutto quel tempo di installazione
Anche io ce l' ho e lo uso sulla X con TV FullHD.
Non fa assolutamente quello che hai messo nel video :eek:
Come ti hanno consigliato, prova a cambiare presa TV e verifica se la stessa cosa non te la faccia anche con altri giochi.
In ultimo, disinstalla tutto, reinstalla dal disco e poi applica gli aggiornamenti necessari.
Ho provato altri giochi sembra che vanno bene, unica cosa che ho un dubbio è che la tv delle volte anche in altri giochi sembra switchare in risoluzione per agganciare di continuo il 4k.. proverò comunque a cambiare qualche impostazione della tv, o sulla porta.. mah.. vabbè che seccatura :O
Si installato da disco, mi faceva strano anche a me sinceramente tutto quel tempo di installazione
Ho provato altri giochi sembra che vanno bene, unica cosa che ho un dubbio è che la tv delle volte anche in altri giochi sembra switchare in risoluzione per agganciare di continuo il 4k.. proverò comunque a cambiare qualche impostazione della tv, o sulla porta.. mah.. vabbè che seccatura :O
E non è normale... c'è qualcosa nel tv o nel cavo che scazza.
Asrock in firma ha suoi pregi e difetti, tra i difetti le USB 3.0 che vanno quando vogliono loro a 3.0. tra i pregi il prezzo d'acquisto...
Mi serviva un mITX per farcela stare nel case autocostruito e il budget era limitato, certo senza budget avrei preso altro, ma così sarebbe troppo facile.
Il PC del lavoro è un buon PC, ha meno di 1 anno, monta un i7. Credo che per il test andrà benissimo ;)
darioilpianista
12-02-2020, 15:16
Qualcuno mi consiglia un buon gioco di tennis per xbox one?ho visto che è uscito da poco ao tennis ma costa decisamente troppo..aspetto che si abbassi.grazie
Fatal Frame
12-02-2020, 15:57
Asrock in firma ha suoi pregi e difetti, tra i difetti le USB 3.0 che vanno quando vogliono loro a 3.0. tra i pregi il prezzo d'acquisto...
Mi serviva un mITX per farcela stare nel case autocostruito e il budget era limitato, certo senza budget avrei preso altro, ma così sarebbe troppo facile.
Il PC del lavoro è un buon PC, ha meno di 1 anno, monta un i7. Credo che per il test andrà benissimo ;)
A me sembra che le USB 3 vanno quando vogliono loro in tutti i pc in firma che ho, mentre solo quelle del Macbook Pro vanno veramente sempre e solo a velocità paurose :asd:
devil_mcry
12-02-2020, 16:01
Non mi torna una cosa.
Ieri sera ho comprato una vecchia esclusiva ps3/x360, Asura's Wrath
Non era elencata tra le versioni in retro compatibilità e va beh con la ricerca l'ho trovata ma il problema è il DLC
Come cavolo lo recupero dalla console?
Lo vedo dal sito
https://marketplace.xbox.com/it-IT/Product/Episode-Pack-Part-IV/a2700a3b-2a5b-4fab-9c0e-41e86db80980?cid=majornelson&DownloadType=Game#LiveZone
Da quel che vedo qui sembra tutto a posto, hai sette giochi installati , e un unico account principale che deve vederli tutti i giochi installati. I giochi disinstallati per come la so io hanno comunque il loro save che resta nel cloud Microsoft, se mai ne reinstalli uno ti rimette il save che c'è nel cloud.
Ovviamente puoi trasferire o fare il backup solo di ciò che hai installato sulla console.
Se vai nella sezione sistema/archivio ti dovrebbe vedere tutti e 7 i giochi e dare la possibilità di spostarli sull'altro hdd o di copiarli sull'altro hdd lasciandoli anche sul principale. Questa è una opzione.
L'altra opzione è un backup completo dalle opzioni di backup, ti dovrebbe permettere di selezionare di cosa fare il backup e cosa no ( giochi, impostazioni, video, screen etc ), questa è l'altra opzione.
Quindi dopo aver copiato i giochi nell'altro disco O fatto il backup nell'altro disco, spegni, lo stacchi e infine procedi con per primo il soft reset ossia il reset della console senza distruggere i dati e se non va proverai anche il deep reset ossia il reset che cancella tutto il contenuto del disco interno.
Non ho ben capito cosa intendevi per "non vede tutti i giochi" se sono installati 7 ne vede 7 non può vedere quelli non installati, tieni presente che memoria dei tuoi acquisti digitali, dlc, abbonamenti e quant'altro è legata al tuo account che è indipendente dall'hardware, così come i saves che sono sui server Microsoft, per cancellare un save a quanto so io va fatto volontariamente e a mano, questo può capitare di dover fare se lo spazio cloud ( che non è infinito anche se ampio ) a ciò dedicato si esaurisce.
Questo spazio non è immediatamente trasparente per l'utente come invece lo è per ps4 dove si sa quanto spazio per i save online c'è, spazio che sony di recente ha ampliato, ma i saves sul cloud per sony sono un servizio premium a pagamento che se non si ha il plus non si ha, infatti viene permesso di poter salvare per quasi ogni gioco il file dei save su periferiche esterne o pendrive, cosa che per Microsoft non si può fare, se un gioco è installato c'è anche il file del save che si sincronizza col cloud, se il gioco si disinstalla resta il file sul cloud che una volta reinstallato il gioco viene riportato anche sulla console, per come la so io e se non hanno cambiato la policy del cloud, ma non mi pare.
Si unico account e 2 nickname.
Visto che l'hard disk esterno che avevo era poco capiente, utilizzo un'altro per il backup da 1TB.
Dopo eseguo il reset da te consigliato, sperando che tutto vada bene.
Scusa ho sbagliato io, i giochi sono 7 installati e ci sono tutti, ho ricontrollato ieri notte.
Piuttosto dovrei installare anche gli altri per avere il salvataggio dei giochi oppure mi affido al server di salvataggio?
Sinceramente non mi fido, preferisco installare tutti i giochi e poi fare il backup, sperando che basti il disco da 1TB.
il menne
12-02-2020, 16:36
Ma invece di reinstallare tutto, fai sta prova qui: reinstallane uno e vedrai che magicamente ti torna anche l’ultimo salvataggio, così hai la conferma di quello che ti dico e ti eviti di reinstallarli e poi copiarli tutti .... se vuoi ulteriori conferme senti l’assistenza Microsoft ma quando disinstalli un gioco per come la so io il save resta solo nel cloud non anche nel l’hdd e quando reinstalli lo riprende dal cloud.
A me sembra che le USB 3 vanno quando vogliono loro in tutti i pc in firma che ho, mentre solo quelle del Macbook Pro vanno veramente sempre e solo a velocità paurose :asd:
il mio piccì ha una asrock h97m-itx/c ed adesso non posso più aggiungere altre periferiche usb perchè il piccì mi dice che il controller non ha più risorse :asd:
Càs.ààsàss
domenico88
12-02-2020, 16:56
;46620087']E non è normale... c'è qualcosa nel tv o nel cavo che scazza.
provo a cambiare ingresso HDMI, vediamo che succede
il menne
12-02-2020, 17:04
La prima cosa da provare è cambiare ingresso hdmi e se non va fare le altre prove già scritte prima.
Sul discorso USB 3.0 ai tempi lessi che era un problema di driver win10.
Fatto sta che avevo risolto solo temporaneamente...
Fatal Frame
12-02-2020, 17:28
il mio piccì ha una asrock h97m-itx/c ed adesso non posso più aggiungere altre periferiche usb perchè il piccì mi dice che il controller non ha più risorse :asd:
Càs.ààsàssAumenta le risorse, no :)
il menne
12-02-2020, 17:46
Sul discorso USB 3.0 ai tempi lessi che era un problema di driver win10.
Fatto sta che avevo risolto solo temporaneamente...
La tua mobo se non sbaglio ha sia porte usb 2.0 che 3.0, e mi pare proprio che i driver usb 3 della stessa arrivino solo a win 7x64 .... può ben darsi che win10 installi lui qualcosa che non va. Prova a verificare e nel caso installare a mano i driver win7 e vedi che fa.... :fagiano:
Ma invece di reinstallare tutto, fai sta prova qui: reinstallane uno e vedrai che magicamente ti torna anche l’ultimo salvataggio, così hai la conferma di quello che ti dico e ti eviti di reinstallarli e poi copiarli tutti .... se vuoi ulteriori conferme senti l’assistenza Microsoft ma quando disinstalli un gioco per come la so io il save resta solo nel cloud non anche nel l’hdd e quando reinstalli lo riprende dal cloud.
Ti credo, adesso sto copiando i giochi sull'hard disk da 1TB.
Mi spieghi perchè copiando mi da solo 5 giochi invece di 7?
I giochi col pallino rosso sono quelli che ho visto nella copia
https://i.postimg.cc/KjsvT98r/20200212-190248.jpg
Questi sono i giochi che sta copiando
https://i.postimg.cc/8zvM1vZn/20200212-191429.jpg
https://i.postimg.cc/DyXPzRZg/20200212-191343.jpg
domenico88
12-02-2020, 18:28
La prima cosa da provare è cambiare ingresso hdmi e se non va fare le altre prove già scritte prima.
Cambiato ingresso e funziona benissimo, è strano però che sul HDMI 2 dove ho il pieno supporto della tv al 4k hdr non funzioni correttamente
Aumenta le risorse, no :)
Ah si giusto, come ?
Co,mlsomlsomllsmmls
Fatal Frame
12-02-2020, 19:15
Ah si giusto, come ?
Co,mlsomlsomllsmmlsCon i chip di espansione ... bisogna dirti sempre tutto ^^
Con i chip di espansione ... bisogna dirti sempre tutto ^^
GRassie!!!
:oink: :oink:
Cò,sl,sl,sòl,
Fatal Frame
13-02-2020, 08:32
GRassie!!!
:oink: :oink:
Cò,sl,sl,sòl,
Prendine 2 Terabyte e risolvi il problema :sofico:
il menne
13-02-2020, 08:49
Cambiato ingresso e funziona benissimo, è strano però che sul HDMI 2 dove ho il pieno supporto della tv al 4k hdr non funzioni correttamente
Eh il supporto c'è finche qualcosa non si guasta... evidentemente quella porta hdmi si è guastata, capita, eh, oppure per quella porta hdmi c'è qualche impostazione sbagliata ( in genere sulla gamma colore che influisce su hdr e relativa bandwidth hdmi e causa flickering tipici, o sulle impostazioni hdcp... ma se non è stato fatto mai niente e prima andava è semplicemente l'ingresso guasto )
il menne
14-02-2020, 10:02
Ragazzi, se vi piace il genere il gioco Terminator Resistance è molto meno peggio di quel che dice la critica, se avete amato i primi due film che poi sono i migliori per me, e non siete schizzinosi per la grafica, dateci un occhio, perché per me al netto di tutto mi sta divertendo, senza le pretese di essere il AAA dell'anno.
Tra l'altro il gioco viene 40 euro nuovo ma fa parte ( ancora per pochi giorni però ) della promo gs del secondo gioco a 5 euro, se uno ha da prendere un altro titolo a quel prezzo invece che 80 euro ne spende 45, io ho fatto così prendendo un altro titolo che mi interessava da 40 euro nuovo, in questo modo ho pagato ogni gioco 22,50 euro nuovo, il che non è male per me.
Già quando ho sentito la musica ha iniziato a piacermi. :D
Dateci un occhio, forse 40 euro non li vale, ma magari 22,50 se avete anche altro da comprare direi di sì. :D
1. Ovviamente puoi trasferire o fare il backup solo di ciò che hai installato sulla console.
Se vai nella sezione sistema/archivio ti dovrebbe vedere tutti e 7 i giochi e dare la possibilità di spostarli sull'altro hdd o di copiarli sull'altro hdd lasciandoli anche sul principale. Questa è una opzione.
2. Quindi dopo aver copiato i giochi nell'altro disco O fatto il backup nell'altro disco, spegni, lo stacchi e infine procedi con per primo il soft reset ossia il reset della console senza distruggere i dati e se non va proverai anche il deep reset ossia il reset che cancella tutto il contenuto del disco interno.
1. I giochi ci sono tutti, gli altri 2 erano in un'altro hard disk esterno, mentrre in quello interno ci sono gli altri 5, dunque tutto ok. Sono stati trasferiti i 5 giochi,mentre l'hd esterno lo stacco direttamente.
2. Mi spieghi come si fa?
Grazie
Antimo96
14-02-2020, 22:20
Mamma mia che mezza schifezza è la beta bleeding edge.
Tralasciando il gioco in sé che da molto una sensazione simil Paladins, mi sembra avere seri problemi di rete e di bilanciamento.
Mamma mia che mezza schifezza è la beta bleeding edge.
Tralasciando il gioco in sé che da molto una sensazione simil Paladins, mi sembra avere seri problemi di rete e di bilanciamento.Appena provata... Tutti sti tentativi di imitare Overwatch portano risultati penosi.
il menne
15-02-2020, 04:34
1. I giochi ci sono tutti, gli altri 2 erano in un'altro hard disk esterno, mentrre in quello interno ci sono gli altri 5, dunque tutto ok. Sono stati trasferiti i 5 giochi,mentre l'hd esterno lo stacco direttamente.
2. Mi spieghi come si fa?
Grazie
Se non hanno cambiato la dashboard con gli ultimi fw devi andare in sistema / info console lì ci dovrebbe essere il comando reimposta console o roba del genere, il quale ti dovrebbe dare le due opzioni ossia il ripristino mantenendo i dati, da provare per primo, e il ripristino che formatta tutto da provare come ultima spiaggia.
Mi auguro che tu possa risolvere così. :)
Se non hanno cambiato la dashboard con gli ultimi fw devi andare in sistema / info console lì ci dovrebbe essere il comando reimposta console o roba del genere, il quale ti dovrebbe dare le due opzioni ossia il ripristino mantenendo i dati, da provare per primo, e il ripristino che formatta tutto da provare come ultima spiaggia.
Mi auguro che tu possa risolvere così. :)
Adesso provo e ti faccio sapere.
EDIT: appena formattato, ma niente da fare, continua a non sentirsi l'audio!!!!!!!!
MALEDETTA XBOX!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Restless
16-02-2020, 11:30
Come funziona la risoluzione dinamica nei giochi? Ad esempio su Wolfenstein 2 è presente questa impostazione, con 3 possibili settaggi: Sì, No, Aggressiva.
Quello che mi chiedevo è: per avere una maggiore qualità (anche a discapito del frame rate) è meglio tenerla attivata o disattivata? O per meglio dire, quando è disattivata tiene la risoluzione sempre alta fissa, oppure la tiene sempre bassa?
Per dirla in altre parole, un conto è se la risoluzione dinamica "varia in meglio" da una risoluzione inferiore, un conto è se "varia in peggio" da una risoluzione superiore.
se viene attivata abbasserà la risoluzione di rendering per mantenere costante il framerate..quindi se vuoi avere una qualità maggiore la devi disattivare.
PS: ho provato un paio di orette bleeding edge..non è male come dite..per me ha un suo perchè.
il menne
17-02-2020, 07:24
Adesso provo e ti faccio sapere.
EDIT: appena formattato, ma niente da fare, continua a non sentirsi l'audio!!!!!!!!
MALEDETTA XBOX!!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Mi dispiace, se hai provato ambedue i ripristini e non va, inizio a propendere per un problema hardware più che software.
Ci sarebbe anche il sistema di deep reset da pendrive, ma a quanto so corrisponde al deep reset da console se per qualche problema grave non si può accedere ai menu, quindi non credo sia utile da farsi più del deep reset già fatto.
Boh, a questo punto ti consiglio di contattare l'assistenza Microsoft, magari loro hanno qualcosa d'altro da consigliarti... :(
devil_mcry
17-02-2020, 08:32
L'altra sera non so cosa fosse successo alla mia xbox one s, la ventola è partita al massimo (credo)
Subito non me ne sono nemmeno accorto perché c'era il rumore della lavatrice che arrivava dal bagno chiuso, il rumore era comunque basso, come una ps4 in uso "normale" però è la prima volta che la sento da sempre XD
Non stava nemmeno facendo niente, penso un bug del software ma è stato talmente strano che l'ho spenta continuando ad avere il dubbio fosse lei XD
LOL
Mi dispiace, se hai provato ambedue i ripristini e non va, inizio a propendere per un problema hardware più che software.
Ci sarebbe anche il sistema di deep reset da pendrive, ma a quanto so corrisponde al deep reset da console se per qualche problema grave non si può accedere ai menu, quindi non credo sia utile da farsi più del deep reset già fatto.
Boh, a questo punto ti consiglio di contattare l'assistenza Microsoft, magari loro hanno qualcosa d'altro da consigliarti... :(
Ho provato solo il primo, non so se cambia qualcosa col secondo. :( :(
No niente, con Microsoft ho già parlato, il problema che ormai non so se cambia sostituendo la Xbox, però ricordo di essere andato col mio controller e le cuffie di mio figlio a Mediaworld, avevo provato su un'altra Xbox con e non si sentiva l'audio.
Provato con un'altro controller funzionava.
Io non posso pensare che tutti i controller che ho cambiato siano guasti!!!
Fatal Frame
17-02-2020, 09:54
Ho provato solo il primo, non so se cambia qualcosa col secondo. :( :(
No niente, con Microsoft ho già parlato, il problema che ormai non so se cambia sostituendo la Xbox, però ricordo di essere andato col mio controller e le cuffie di mio figlio a Mediaworld, avevo provato su un'altra Xbox con e non si sentiva l'audio.
Provato con un'altro controller funzionava.
Io non posso pensare che tutti i controller che ho cambiato siano guasti!!!
Dove non si sente l'audio ?! Anche sulle casse della tv ?! :fagiano: :rolleyes:
Nightingale
17-02-2020, 10:57
Buongiorno a tutti.
Oggi è uscito il DLC Ufficiale di Dead Cells... Ovviamente subito acquistato... :D
Qualcuno ci gioca ancora, come me? (Visto che in pratica è un gioco infinito) :)
Io sono uno schiappone... ci gioco poco, e tutte le volte faccio lo stesso percorso. Non riesco a migliorarmi.
Dove non si sente l'audio ?! Anche sulle casse della tv ?! :fagiano: :rolleyes:
Sulle casse TV si sente, ma inserendo il jack delle cuffie nel controller non va!!!!
Fatal Frame
17-02-2020, 13:12
Sulle casse TV si sente, ma inserendo il jack delle cuffie nel controller non va!!!!
Con qualsiasi controller ?!
Prima di tutto prova ad aggiornare il firmware del/dei controller, non si sa mai ... :fagiano:
il menne
17-02-2020, 13:24
@Jeremy
Devi provare anche il deep reset, di fatto è quello che può risolvere eventuali problemi software.
Se non lo provi fai le cose a metà e sinceramente in genere col soft reset è difficile risolvere. Tanto hai il backup e i giochi sull’altro hdd, no?
il menne
17-02-2020, 13:27
Con qualsiasi controller ?!
Prima di tutto prova ad aggiornare il firmware del/dei controller, non si sa mai ... :fagiano:
Quella era una prova già consigliata. Inoltre ha provato svariati pad e cuffie diverse. Ha un problema decisamente inusuale. Per questo gli ho consigliato un deep reset.
Dubito che tutti i pad provati (3 o 4) fossero difettosi e così tutte le cuffie.
All’inizio pensavo al nat limitato ma non sente nulla non solo la chat, e poi ha nat aperto.
Fatal Frame
17-02-2020, 13:36
Non ho mai provato le cuffie col pad, ma non è che c'è qualche impostazione da configurare ?! :fagiano:
il menne
17-02-2020, 13:39
Non ho mai provato le cuffie col pad, ma non è che c'è qualche impostazione da configurare ?! :fagiano:
C’è ma controllare le impostazioni della console è una delle prime cose che è stata consigliata. Il suo problema non è così facile da risolvere.
dickfrey
17-02-2020, 13:57
Non ho mai provato le cuffie col pad, ma non è che c'è qualche impostazione da configurare ?! :fagiano:
Praticamente quasi niente, se non il volume del' headset (chiamato così anche se usi normalissime cuffie da 5€)
@Jeremy
Devi provare anche il deep reset, di fatto è quello che può risolvere eventuali problemi software.
Se non lo provi fai le cose a metà e sinceramente in genere col soft reset è difficile risolvere. Tanto hai il backup e i giochi sull’altro hdd, no?
Si certo, stasera ci provo sperando che funzioni.
Però è strano, mi spieghi come mai l'audio si sente nella Tv e se inserisco le cuffie nel controller no?
Dici che c'è qualche impostazione che è andata a farsi benedire?:confused: :(
Fatal Frame
17-02-2020, 15:59
Si certo, stasera ci provo sperando che funzioni.
Però è strano, mi spieghi come mai l'audio si sente nella Tv e se inserisco le cuffie nel controller no?
Dici che c'è qualche impostazione che è andata a farsi benedire?:confused: :(
Google non sa venire in aiuto ?! :confused: :rolleyes:
se non ricordo male nelle impostazioni basta che vai nel menù display e audio e li trovi l'opzione per decidere da dove veicolare l'audio, se solo dalla tv, solo dalle cuffie o da entrambe.
Si certo, stasera ci provo sperando che funzioni.
Però è strano, mi spieghi come mai l'audio si sente nella Tv e se inserisco le cuffie nel controller no?
Dici che c'è qualche impostazione che è andata a farsi benedire?:confused: :(Stai usando le cuffie del iphone?
Fatal Frame
17-02-2020, 19:55
Avrà provato più tipologie di cuffie spero
il menne
17-02-2020, 21:11
Mi pare abbia scritto che aveva provato con tre o quattro pad e due o tre cuffie...
Poi le cose basilari come verificare le pochissime impostazioni audio quando si attacca le cuffie al pad, i tre indicatori del volume della cuffia del bilanciamento tra pad ( ossia cuffie ) e altoparlanti ( il cd mixer chat ) e il monitor del microfono siano state la prima cosa provata e vista a posto, come consigliato subito.
Sarebbe il colmo se il mixer per la chat fosse tutto a destra sugli altoparlanti, mi sembra impossibile. :asd:
Google non sa venire in aiuto ?! :confused: :rolleyes:
No nulla! Spulciato di tutto e di più.
;46627842']Stai usando le cuffie del iphone?
no, sono cuffie dedicate alla Xbox, Trust 323C.
Avrà provato più tipologie di cuffie spero
provato diverse cuffie, stesso problema!
Sarebbe il colmo se il mixer per la chat fosse tutto a destra sugli altoparlanti, mi sembra impossibile. :asd:
Quello che non capisco perchè funzionano per un paio di mesi, poi il nulla!!!:mad: :confused: :confused: :( :(
Così ogni controller.:confused: :confused: :confused:
Rimandato l'hard reset per il poco tempo.
il menne
18-02-2020, 07:30
Si certo, stasera ci provo sperando che funzioni.
Però è strano, mi spieghi come mai l'audio si sente nella Tv e se inserisco le cuffie nel controller no?
Dici che c'è qualche impostazione che è andata a farsi benedire?:confused: :(
Quando si collega le cuffie con microfono al pad appare il menù rapido dell'audio nelle impostazioni xbox con tre semplici regolatori.
Di default l'audio di gioco si sente anche dagli altoparlanti, oltre che dalle cuffie, di default l'audio di chat si sente solo nelle cuffie, come ovviamente saprai.
Le impostazioni rapide sulla xbox permettono di disattivare o meno il microfono, poi ci sono tre regolatori, che di default sono a metà tutti, il primo è il volume delle cuffie il secondo e il mixer ossia se lo sposti tutto a sinistra senti solo dalle cuffie (ossia dal pad) tutto a destra solo dagli altoparlanti.
L'ultimo regolatore è il volume di test del microfono.
Poi nelle impostazioni avanzate audio della xbox c'è il mixer chat, ossia si può scegliere se l'audio della chat va solo nelle cuffie (defaut) cuffie e altoparlanti o solo altoparlanti, per quanto riguarda le cuffie.
Quando si collegano cuffie al pad appare il relativo indicatore di cuffie o cuffie con mic in alto a sinistra, se non c'è collegato nulla c'è il simbolo del mic off.
Le impostazioni sono spartane e essenziali e dubito che il problema sia qui.
Per curiosità, quando colleghi le cuffie l'indicatore di cuffie collegate appare?
Comunque che appaia o meno c'è un problema, per questo è bene fare il deep reset, se si è incriccato qualcosa lato software che comanda l'audio dal pad potrebbe sbloccarsi... potrebbe, ma chissà.
Sinceramente è talmente particolare questo problema che non se ne trova traccia di altre volte capitate a qualcuno neppure nel vasto mare del web... sono curioso pure io di vedere che succede una volta fatto il deep reset.
Quando si collega le cuffie con microfono al pad appare il menù rapido dell'audio nelle impostazioni xbox con tre semplici regolatori.
Di default l'audio di gioco si sente anche dagli altoparlanti, oltre che dalle cuffie, di default l'audio di chat si sente solo nelle cuffie, come ovviamente saprai.
Le impostazioni rapide sulla xbox permettono di disattivare o meno il microfono, poi ci sono tre regolatori, che di default sono a metà tutti, il primo è il volume delle cuffie il secondo e il mixer ossia se lo sposti tutto a sinistra senti solo dalle cuffie (ossia dal pad) tutto a destra solo dagli altoparlanti.
L'ultimo regolatore è il volume di test del microfono.
Poi nelle impostazioni avanzate audio della xbox c'è il mixer chat, ossia si può scegliere se l'audio della chat va solo nelle cuffie (defaut) cuffie e altoparlanti o solo altoparlanti, per quanto riguarda le cuffie.
Quando si collegano cuffie al pad appare il relativo indicatore di cuffie o cuffie con mic in alto a sinistra, se non c'è collegato nulla c'è il simbolo del mic off.
Le impostazioni sono spartane e essenziali e dubito che il problema sia qui.
Per curiosità, quando colleghi le cuffie l'indicatore di cuffie collegate appare?
Comunque che appaia o meno c'è un problema, per questo è bene fare il deep reset, se si è incriccato qualcosa lato software che comanda l'audio dal pad potrebbe sbloccarsi... potrebbe, ma chissà.
Sinceramente è talmente particolare questo problema che non se ne trova traccia di altre volte capitate a qualcuno neppure nel vasto mare del web... sono curioso pure io di vedere che succede una volta fatto il deep reset.
io sinceramente sono stato assente per un po' e magari sono ancora un po' rintronato ma non ho capito bene il problema :D
Antimo96
18-02-2020, 07:52
Che store usate per acquistare giochi fisici a buon prezzo?
Ricordo che una volta, su pc , compravo da amazon uk dove risparmiavo molto, portandomi a casa comunque una versione multilingua. Ce ne sono altri?
dickfrey
18-02-2020, 07:56
Io adesso vado nei negozietti che trattano l' usato, non il Gamestop.
Dove abito ce n'è uno dove sono molto scrupolosi nel ritirare gli usati e rimetterli in vendita, ragazzi molto seri.
il menne
18-02-2020, 08:02
io sinceramente sono stato assente per un po' e magari sono ancora un po' rintronato ma non ho capito bene il problema :D
Praticamente non gli funzionano le cuffie+mic collegate al pad, non sente niente.
Ovviamente ha provato tipo 3 o 4 pad e 2 o tre cuffie diverse e sempre il solito problema.
Non è un problema di nat perché l'ha aperto e comunque non sente neppure l'audio di gioco, ovviamente non è un problema di impostazioni perché le prime cose consigliate erano verificarle, fu consigliato anche di controllare se non ci fosse qualcosa che interferisse o disturbasse con la comunicazione radio tra pad e console, ma non c'era niente, poi il pad per giocare funziona, solo l'audio non va.
Io gli ho consigliato di fare un deep reset ( dopo backup e trasferimento giochi su altro hdd ) cosa che deve ancora fare.
Se tu hai altre idee ben vengano. :)
il menne
18-02-2020, 08:04
Che store usate per acquistare giochi fisici a buon prezzo?
Ricordo che una volta, su pc , compravo da amazon uk dove risparmiavo molto, portandomi a casa comunque una versione multilingua. Ce ne sono altri?
Posto che va sempre verificato la versione venduta se sia o meno multilingua, a volte buoni affari si fanno su base.com o sulla baia...
Fatal Frame
18-02-2020, 08:15
Io adesso vado nei negozietti che trattano l' usato, non il Gamestop.
Dove abito ce n'è uno dove sono molto scrupolosi nel ritirare gli usati e rimetterli in vendita, ragazzi molto seri.
Da me hanno chiuso tutti ed è rimasto solo Gamestop :fagiano:
Quando si collega le cuffie con microfono al pad appare il menù rapido dell'audio nelle impostazioni xbox con tre semplici regolatori.
Di default l'audio di gioco si sente anche dagli altoparlanti, oltre che dalle cuffie, di default l'audio di chat si sente solo nelle cuffie, come ovviamente saprai.
Le impostazioni rapide sulla xbox permettono di disattivare o meno il microfono, poi ci sono tre regolatori, che di default sono a metà tutti, il primo è il volume delle cuffie il secondo e il mixer ossia se lo sposti tutto a sinistra senti solo dalle cuffie (ossia dal pad) tutto a destra solo dagli altoparlanti.
L'ultimo regolatore è il volume di test del microfono.
Poi nelle impostazioni avanzate audio della xbox c'è il mixer chat, ossia si può scegliere se l'audio della chat va solo nelle cuffie (defaut) cuffie e altoparlanti o solo altoparlanti, per quanto riguarda le cuffie.
Quando si collegano cuffie al pad appare il relativo indicatore di cuffie o cuffie con mic in alto a sinistra, se non c'è collegato nulla c'è il simbolo del mic off.
Le impostazioni sono spartane e essenziali e dubito che il problema sia qui.
Per curiosità, quando colleghi le cuffie l'indicatore di cuffie collegate appare?
Comunque che appaia o meno c'è un problema, per questo è bene fare il deep reset, se si è incriccato qualcosa lato software che comanda l'audio dal pad potrebbe sbloccarsi... potrebbe, ma chissà.
Sinceramente è talmente particolare questo problema che non se ne trova traccia di altre volte capitate a qualcuno neppure nel vasto mare del web... sono curioso pure io di vedere che succede una volta fatto il deep reset.
Il problema che collegando le cuffie, l'icona del microfono rimane sbarrata, come se non vede che sia collegato.
A questo punto non so se il menù cambia con tutto quello che hai detto, se le cuffie sono attive oppure rimane lo stesso?
Potrei riverificare le impostazione audio come hai suggerito, ma la domanda è sempre la stessa, anche se mi dice che non è attivo il microfono, cambiano le impostazioni audio della Xbox?
Grazie come sempre.
Praticamente non gli funzionano le cuffie+mic collegate al pad, non sente niente.
Ovviamente ha provato tipo 3 o 4 pad e 2 o tre cuffie diverse e sempre il solito problema.
Non è un problema di nat perché l'ha aperto e comunque non sente neppure l'audio di gioco, ovviamente non è un problema di impostazioni perché le prime cose consigliate erano verificarle, fu consigliato anche di controllare se non ci fosse qualcosa che interferisse o disturbasse con la comunicazione radio tra pad e console, ma non c'era niente, poi il pad per giocare funziona, solo l'audio non va.
Io gli ho consigliato di fare un deep reset ( dopo backup e trasferimento giochi su altro hdd ) cosa che deve ancora fare.
Se tu hai altre idee ben vengano. :)
no non è che non l'ho fatto, ho effettuato il primo reset che mi hai chiesto, ma dopo non è cambiato nulla.
Devo effettuare il Reset quello che azzera completamente tutto, poi non ricordo se il nome è quello, ma giusto per la cronaca un reset, come detto primo è stato già fatto.
Fatal Frame
18-02-2020, 09:47
Ma non ho capito ... vuoi collegare cuffie più microfono per parlare in multi e sentire gli altri, oppure sono semplici cuffie per sentire l'audio del gioco ?! :rolleyes: :confused:
ma siamo sicuri che non sia il pad che ha problemi o che è sporco nell'ingresso?
perchè se l'icona del microfono rimane sbarrata vuol dire che non viene rilevato e di conseguenza probabilmente neanche le cuffie..
utilizzi il pad con il jack 3.5 o usi l'adattatore microsoft?
ps: il deep reset non ti sistema il problema perchè non è un problema software..
Fatal Frame
18-02-2020, 10:08
ma siamo sicuri che non sia il pad che ha problemi o che è sporco nell'ingresso?
perchè se l'icona del microfono rimane sbarrata vuol dire che non viene rilevato e di conseguenza probabilmente neanche le cuffie..
utilizzi il pad con il jack 3.5 o usi l'adattatore microsoft?
ps: il deep reset non ti sistema il problema perchè non è un problema software..
Ha usato più pad oltre a più tipologie diverse di cuffie ... :rolleyes:
miriddin
18-02-2020, 10:09
Non ho seguito l'intero discorso ma non sarà che sta provando ad usare cuffie con connettore sbagliato, tipo OMTP anziché CTIA o viceversa?
Fatal Frame
18-02-2020, 10:12
Non ho seguito l'intero discorso ma non sarà che sta provando ad usare cuffie con connettore sbagliato, tipo OMTP anziché CTIA o viceversa?
Che differenza c'è tra le due ?! Sembrano identiche ... :confused: :rolleyes:
Ha usato più pad oltre a più tipologie diverse di cuffie ... :rolleyes:
ma scusa se collega le classiche cuffie mono che vengono date in abbinato agli smartphone vanno?
perchè non capisco come facciano ad andare 2 mesi e poi smettere di funzionare..
Fatal Frame
18-02-2020, 10:19
ma scusa se collega le classiche cuffie mono che vengono date in abbinato agli smartphone vanno?
perchè non capisco come facciano ad andare 2 mesi e poi smettere di funzionare..
Da quello che ho capito, non va nulla ... manco quelle :rolleyes: :confused:
miriddin
18-02-2020, 10:19
Che differenza c'è tra le due ?! Sembrano identiche ... :confused: :rolleyes:
Il contatto del microfono è invertito e potrebbe essere il motivo per cui non vengono rilevate…
http://2.bp.blogspot.com/-W561r5NqOjk/U039NKaoqFI/AAAAAAAAArs/fWkaqNWr5fA/s1600/omtpvsctia.jpg
Fatal Frame
18-02-2020, 10:21
Il contatto del microfono è invertito e potrebbe essere il motivo per cui non vengono rilevate…
http://2.bp.blogspot.com/-W561r5NqOjk/U039NKaoqFI/AAAAAAAAArs/fWkaqNWr5fA/s1600/omtpvsctia.jpg
Mmmhhh interessante... e quelle corrette per il pad della Xbox quali sarebbero ?! :confused:
Comunque se si usano quelle senza mic, non ci dovrebbero essere problemi, visto che l'attacco è unico :fagiano:
miriddin
18-02-2020, 10:24
Mmmhhh interessante... e quelle corrette per il pad della Xbox quali sarebbero ?! :confused:
Comunque se si usano quelle senza mic, non ci dovrebbero essere problemi, visto che l'attacco è unico :fagiano:
CTIA
https://beta.support.xbox.com/help/hardware-network/accessories/connect-compatible-headset
Fatal Frame
18-02-2020, 10:29
CTIA
https://beta.support.xbox.com/help/hardware-network/accessories/connect-compatible-headset
Ok, GND in mezzo ... :D
CTIA
https://beta.support.xbox.com/help/hardware-network/accessories/connect-compatible-headset
non è quello il problema.
le gxt 322 vanno bene per xbox one.
il menne
18-02-2020, 11:06
Ragazzi, a queste cose semplici si era pensato da subito, e non è quello il problema, le cuffie sono tra quelle adatte, e ne ha provate più di una, così come di pad. Poi prima andavano, poi non più.
C'è un problema misterioso che non è né nei pad né nelle cuffie visto che ne ha provati diversi, ma di sicuro nella console per me.
Quando si inseriscono le cuffie nel pad appare il simbolino delle cuffie, il fatto che non gli appaiano è indice che c'è un problema, probabilmente hardware, ma per togliere ogni dubbio lato software va fatto il reset completo della console a mio avviso.
il menne
18-02-2020, 11:13
Il problema che collegando le cuffie, l'icona del microfono rimane sbarrata, come se non vede che sia collegato.
A questo punto non so se il menù cambia con tutto quello che hai detto, se le cuffie sono attive oppure rimane lo stesso?
Potrei riverificare le impostazione audio come hai suggerito, ma la domanda è sempre la stessa, anche se mi dice che non è attivo il microfono, cambiano le impostazioni audio della Xbox?
Grazie come sempre.
no non è che non l'ho fatto, ho effettuato il primo reset che mi hai chiesto, ma dopo non è cambiato nulla.
Devo effettuare il Reset quello che azzera completamente tutto, poi non ricordo se il nome è quello, ma giusto per la cronaca un reset, come detto primo è stato già fatto.
Il menu audio rapido della cuffia/headphone appare quando le colleghi, se non le vede ho la vaga idea che il menù manco compaia, e ovviamente non funziona nulla... comunque verifica
Il primo reset che hai fatto è il cd SOFT reset, un ripristino non distruttivo, ma quello che offre meno possibilità di soluzione, non funzionando va provato l'HARD o deep reset come chiamato da altri, ma sempre quello è, ossia il reset che cancella tutti i dati presenti sulla console ma se c'è un problema software forse si può risolvere così.
ci riesce a dire la versione del S.O installata e il ring di appartenenza?
cosi chiedo a qualcuno del software engineering se è a conoscenza di questo problema.
intanto per risolvere potrebbe provare ad usare l'adattatore delle cuffie oppure il chatpad ufficiale microsoft.
ricordo ne ad inizio 2019 un problema simile si era verificato per un bug e con questi due accessori si riusciva a bypassare il problema.
Ma non ho capito ... vuoi collegare cuffie più microfono per parlare in multi e sentire gli altri, oppure sono semplici cuffie per sentire l'audio del gioco ?! :rolleyes: :confused:
Sono esattamente queste!
https://www.trust.com/it/product/20865-gxt-322c-carus-gaming-headset-jungle-camo
Non ho seguito l'intero discorso ma non sarà che sta provando ad usare cuffie con connettore sbagliato, tipo OMTP anziché CTIA o viceversa?
come mai all'inizio funzionano e dopo un paio di mesi smettono di funzionare e non si sente nulla?
Conosco i connettori!
ma scusa se collega le classiche cuffie mono che vengono date in abbinato agli smartphone vanno?
perchè non capisco come facciano ad andare 2 mesi e poi smettere di funzionare..
non vanno nemmeno quelle!
Sai me lo domando anch'io, eppure nessuno riesce a darmi risposta di tutto ciò, compresa Microsoft!!!
Il menu audio rapido della cuffia/headphone appare quando le colleghi, se non le vede ho la vaga idea che il menù manco compaia, e ovviamente non funziona nulla... comunque verifica
Il primo reset che hai fatto è il cd SOFT reset, un ripristino non distruttivo, ma quello che offre meno possibilità di soluzione, non funzionando va provato l'HARD o deep reset come chiamato da altri, ma sempre quello è, ossia il reset che cancella tutti i dati presenti sulla console ma se c'è un problema software forse si può risolvere così.
Infatti come inserisco le cuffie non compare nulla!
Proverò con calma l'hard reset.
ci riesce a dire la versione del S.O installata e il ring di appartenenza?
cosi chiedo a qualcuno del software engineering se è a conoscenza di questo problema.
intanto per risolvere potrebbe provare ad usare l'adattatore delle cuffie oppure il chatpad ufficiale microsoft.
ricordo ne ad inizio 2019 un problema simile si era verificato per un bug e con questi due accessori si riusciva a bypassare il problema.
Ti faccio sapere stasera la versione.
Sono esattamente queste!
https://www.trust.com/it/product/20865-gxt-322c-carus-gaming-headset-jungle-camo
come mai all'inizio funzionano e dopo un paio di mesi smettono di funzionare e non si sente nulla?
Conosco i connettori!
non vanno nemmeno quelle!
Sai me lo domando anch'io, eppure nessuno riesce a darmi risposta di tutto ciò, compresa Microsoft!!!
Infatti come inserisco le cuffie non compare nulla!
Proverò con calma l'hard reset.
Ti faccio sapere stasera la versione.
perfetto, se puoi e lo hai prova ad utilizzare anche l'adattatore per le cuffie di microsoft o il chatpad e vedi se risolvi..se risolvi rientri in quelle poche persone che hanno avuto problemi di compatibilità ad inizio anno 2019
Fatal Frame
18-02-2020, 14:10
A questo punto potrebbe essere un bug del firmware ... ma non sei Insider giusto ?!
A questo punto potrebbe essere un bug del firmware ... ma non sei Insider giusto ?!
infatti è per questo che ho chiesto la versione del S.O. e il ring.
Fatal Frame
18-02-2020, 14:29
infatti è per questo che ho chiesto la versione del S.O. e il ring.
Già ... comunque che sia Insider lo dovrebbe sapere :D
Già ... comunque che sia Insider lo dovrebbe sapere :D
fidati che non è cosi scontato :D
Fatal Frame
18-02-2020, 15:05
fidati che non è cosi scontato :D
Beh io lo so se lo sono o meno ... non credo di essere cosi avanti :asd:
perfetto, se puoi e lo hai prova ad utilizzare anche l'adattatore per le cuffie di microsoft o il chatpad e vedi se risolvi..se risolvi rientri in quelle poche persone che hanno avuto problemi di compatibilità ad inizio anno 2019
Non ho l'adattatore o chatpad.
Stasera ti dirò la versione della Xbox.
Io non sono Insider, perchè questa domanda?
Fatal Frame
18-02-2020, 16:10
Gli insider hanno più probabilità di beccare aggiornamenti fallati
Antimo96
18-02-2020, 16:52
Posto che va sempre verificato la versione venduta se sia o meno multilingua, a volte buoni affari si fanno su base.com o sulla baia...
Grazie, devo dire che base.com ha prezzi davvero buoni. Sicuramente lo terrò in considerazioni per giochi senza localizzazione o con versione uk multilingua.
Allora, la versione della mia Xbox One S è la seguente:
Versione S.O. 10.0.18363.8131
Allora, la versione della mia Xbox One S è la seguente:
Versione S.O. 10.0.18363.8131Ok è l'ultima stable di gennaio.. quindi la vedo stranissima che il problema sia qui..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ok è l'ultima stable di gennaio.. quindi la vedo stranissima che il problema sia qui..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sinceramente non so più a che cosa fare se non l'hard reset, ma dubito nella riuscita. :-(
Fatal Frame
19-02-2020, 00:41
Fai hard reset e vediamo
Sinceramente non so più a che cosa fare se non l'hard reset, ma dubito nella riuscita. :-(
scusa ma prima di farlo non puoi provare ad andare da un amico o dove hai comprato il pad/console e chiedere di provare il tutto per capire se è un difetto della tua console?
dickfrey
19-02-2020, 08:00
Sinceramente non so più a che cosa fare se non l'hard reset, ma dubito nella riuscita. :-(
Io avrei un' ulteriore prova da suggerirti.
Riesci a portare la console da un tuo amico, che abiti un po' distante da dove abiti tu (almeno 1 Km) e provare ?
Così tagliamo fuori anche possibili interferenze esterne.
Ricordo di gente a cui non gli andavano più i radiocomandi di auto e cancelli perchè il vicino si era preso delle cuffie wireless cinesone. :D
Perchè ricordo che tu dissi che i joypad poi da altre parti funzionavano, tipo al centro commerciale.
il menne
19-02-2020, 08:04
Sinceramente non so più a che cosa fare se non l'hard reset, ma dubito nella riuscita. :-(
Boh, tentare non nuoce, almeno le hai provate tutte.
ps: qualla prova che ti ho consigliato tempo fa ossia di collegare il pad alla console col CAVO e poi le cuffie al pad l'hai fatta? Se in questo modo funzionasse ( ma ci credo poco ) sarebbe un problema nella ricezione wireless di dati dal pad da parte della console... probabilmente problema hardware o strano bug a cui accennava Gospel, ma l'hard reset per scrupolo io lo farei comunque, perché il tuo fw non dovrebbe essere affetto dal bug.
il menne
19-02-2020, 08:13
Io avrei un' ulteriore prova da suggerirti.
Riesci a portare la console da un tuo amico, che abiti un po' distante da dove abiti tu (almeno 1 Km) e provare ?
Così tagliamo fuori anche possibili interferenze esterne.
Ricordo di gente a cui non gli andavano più i radiocomandi di auto e cancelli perchè il vicino si era preso delle cuffie wireless cinesone. :D
Perchè ricordo che tu dissi che i joypad poi da altre parti funzionavano, tipo al centro commerciale.
Questa è una delle pochissime ipotesi che forse non sono state testate, che i pad funzionassero altrove era abbastanza evidente, il problema non può essere in 4 pad, si era pensato anche alle interferenze, l'ipotesi di una interferenza esterna è davvero molto rara, in questo caso oltretutto sarebbe anche mirata, perché per il movimento il pad funziona, quindi interferirebbe solo con il funzionamento della comunicazione dei dati audio dalle cuffie... cosa ancora più strana e improbabile... ma quando si esclude tutto la cosa più improbabile può diventare quella possibile.
Infatti la prova che gli consigliavo collegando il pad alla console col CAVO e poi la cuffia al pad era per vedere se così facendo si bypassava la comunicazione wireless tra pad e console e vedere se in questo caso funzionasse, anche se ci credo poco e anche in questo caso non si saprebbe se il wireless non funziona per interferenze esterne o per problemi software o hardware della console.
Se non l'ha gia fatto però sarebbe prova da fare in effetti, se la console portata da un amico funzionasse con pad e cuffie allora l'ipotesi di una interferenza esterna diventerebbe l'unica possibile, ma mi sembrerebbero robe da striscia la notizia con captain ventosa e il radio team... ma chissà.
Fatal Frame
19-02-2020, 08:22
Le interferenze esterne hanno dato problemi di disconnessione dei miei pad ad es ... solo di quelli Xbox però :)
Le interferenze esterne hanno dato problemi di disconnessione dei miei pad ad es ... solo di quelli Xbox però :)
le interferenze farebbero funzionare a singhiozzo l'audio non lo toglierebbero in maniera definitiva.
il menne
19-02-2020, 08:37
le interferenze farebbero funzionare a singhiozzo l'audio non lo toglierebbero in maniera definitiva.
E' quello che ho pensato pure io, inoltre il movimento nei giochi col pad gli funziona, sarebbe una interferenza troppo selettiva e chirurgica... per me impossibile o quasi.
Però se uno vuole togliersi ogni dubbio prima di provare con l'hard reset a sto punto oltre alla prova col cavo se non l'ha già fatta, provare la console da un amico sarebbe da fare.
SE il tutto funzionasse da un amico ( cosa che reputo non possibile ) però cosa resterebbe se non un fattore ambientale di interferenza ?
Io avrei un' ulteriore prova da suggerirti.
Riesci a portare la console da un tuo amico, che abiti un po' distante da dove abiti tu (almeno 1 Km) e provare ?
Così tagliamo fuori anche possibili interferenze esterne.
Ricordo di gente a cui non gli andavano più i radiocomandi di auto e cancelli perchè il vicino si era preso delle cuffie wireless cinesone. :D
Perchè ricordo che tu dissi che i joypad poi da altre parti funzionavano, tipo al centro commerciale.
Prima di fare quell'operazione, vorrei provare il controller su un'altra Xbox per vedere se va.
Però vi voglio aggiornare di quello che è successo ieri notte.
Dovete sapere che sono rimasto sino alle 00.30 per capire che cosa gli prende, controllate le impostazioni e sono normali, allora ho cominciato a girare il controller per vedere se c'era qualche tastino di reset o altro.
A un certo punto, tenendo il controller in verticale con i pulsanti rivolto verso la Tv vedo il segnale e sento l'audio!!!!
Tenendolo sempre nella stessa posizione provo a muovermi nel menù della Xbox e sento l'audio in cuffia, come ho girato il controller, perso il segnale e niente più! Mi è capitato 2 volte di sentire l'audio in quella posizione, dunque escludo che sia un problema della Console.
Ma la domanda mi frulla sempre, perché tutti i controller hanno questo problema???
Boh, tentare non nuoce, almeno le hai provate tutte.
ps: qualla prova che ti ho consigliato tempo fa ossia di collegare il pad alla console col CAVO e poi le cuffie al pad l'hai fatta? Se in questo modo funzionasse ( ma ci credo poco ) sarebbe un problema nella ricezione wireless di dati dal pad da parte della console... probabilmente problema hardware o strano bug a cui accennava Gospel, ma l'hard reset per scrupolo io lo farei comunque, perché il tuo fw non dovrebbe essere affetto dal bug.
Non mi trovo il cavo, dovrei provare con un cavo usb micro-usb dei telefoni, ma non so se è la stessa cosa.
il menne
19-02-2020, 08:59
:eek:
Ma collegando il pad alla console col cavo e poi la cuffia cosa fa?
Il mistero si infittisce.
Ma avvicinandosi parecchio alla console funziona?
Mi sembra che prove di spostamento della console e di interferenze interne le avevi fatte...
il menne
19-02-2020, 09:09
Non mi trovo il cavo, dovrei provare con un cavo usb micro-usb dei telefoni, ma non so se è la stessa cosa.
Io ho usato per molto tempo un microusb di un vecchio nokia e funzionava alla perfezione, quindi direi che puoi usare tranquillamente la microusb del telefono. Credo ormai lo standard sia universale quindi deve funzionare per forza, non è che c'è una connessione microusb per pad e una per i telefoni. A quanto so la funzione otg che può avere o non avere il cavo è supplementare per i telefoni android e non influisce per i pad se vi sia o meno ( di fatto un pin è collegato differentemente ma realizza differenza solo per i terminali android compatibili ).
Prima di fare quell'operazione, vorrei provare il controller su un'altra Xbox per vedere se va.
Però vi voglio aggiornare di quello che è successo ieri notte.
Dovete sapere che sono rimasto sino alle 00.30 per capire che cosa gli prende, controllate le impostazioni e sono normali, allora ho cominciato a girare il controller per vedere se c'era qualche tastino di reset o altro.
A un certo punto, tenendo il controller in verticale con i pulsanti rivolto verso la Tv vedo il segnale e sento l'audio!!!!
Tenendolo sempre nella stessa posizione provo a muovermi nel menù della Xbox e sento l'audio in cuffia, come ho girato il controller, perso il segnale e niente più! Mi è capitato 2 volte di sentire l'audio in quella posizione, dunque escludo che sia un problema della Console.
Ma la domanda mi frulla sempre, perché tutti i controller hanno questo problema???
Non mi trovo il cavo, dovrei provare con un cavo usb micro-usb dei telefoni, ma non so se è la stessa cosa.
allora per provare a vedere se è il pad basta che lo colleghi tramite bluetooth al telefono e vedi se sendi l'audio dalle cuffie collegate al pad..se le senti è un problema di interferenza tra pad e console..
Fatal Frame
19-02-2020, 09:52
Collegando il pad alla console col cavo non succede nulla ... è come averlo collegato senza fili, va nello stesso identico modo :)
il menne
19-02-2020, 10:17
Collegando il pad alla console col cavo non succede nulla ... è come averlo collegato senza fili, va nello stesso identico modo :)
Avevo questa impressione, ma ormai tanto per provarle tutte....
Son davvero curioso di vedere come si risolverà questo problema misterioso che ha jeremy e da cosa dipenda.
Fatal Frame
19-02-2020, 10:19
Avevo questa impressione, ma ormai tanto per provarle tutte....
Son davvero curioso di vedere come si risolverà questo problema misterioso che ha jeremy e da cosa dipenda.
Si' sono d'accordo che è da provare tutte le strade, anche quella di stare col pad ad un cm dalla console ... visto che per un momento gli è andato l'audio ... :fagiano:
Si' sono d'accordo che è da provare tutte le strade, anche quella di stare col pad ad un cm dalla console ... visto che per un momento gli è andato l'audio ... :fagiano:
io proverei prima a collegare il pad ad uno smartphone per capire se il problema è nel modulo wireless o anche bluetooth.
io proverei prima a collegare il pad ad uno smartphone per capire se il problema è nel modulo wireless o anche bluetooth.
Mi dici come lo collego?
Grazie
Fatal Frame
19-02-2020, 13:30
Mi dici come lo collego?
Grazie
Credo come le cuffie bt ... tasto Connect e poi in questo lasso di tempo cerchi il pad sullo smartphone
Mi dici come lo collego?
Grazie
https://www.businessinsider.com/how-to-use-xbox-one-controller-on-android?IR=T
https://www.businessinsider.com/how-to-use-xbox-one-controller-on-android?IR=T
Grazie, questa sera provo.
Grazie, questa sera provo.
Collegato il controller allo smartphone, ma non sento nulla!!:( :( :( :mad:
Fatal Frame
19-02-2020, 20:32
Collegato il controller allo smartphone, ma non sento nulla!!Usa un altro pad se puoi
Usa un altro pad se puoi
Non ne ho altri!!!
Fatal Frame
19-02-2020, 20:42
Non ne ho altri!!!Vabbè ma non avevi fatto la prova con altri pad i giorni scorsi ?!
Vabbè ma non avevi fatto la prova con altri pad i giorni scorsi ?!
Con altre cuffie.
Fatal Frame
19-02-2020, 20:47
Con altre cuffie.Ma no ... devi provare un altro pad anche.
A questo punto potrei dirti che il pad è difettoso... perché escludiamo sia console che cuffie :(
Comunque ho capito male, perché si parlava di più pad e cuffie testate
Ma no ... devi provare un altro pad anche.
A questo punto potrei dirti che il pad è difettoso... perché escludiamo sia console che cuffie :(
Comunque ho capito male, perché si parlava di più pad e cuffie testate
Fatal ho testato diverse cuffie con diversi pad nel tempo.
Questo è il quarto che mi viene sostituito, forse inteso che ho provato più pad ma stesso problema.
Fatal Frame
19-02-2020, 20:55
Fatal ho testato diverse cuffie con diversi pad nel tempo.
Questo è il quarto che mi viene sostituito, forse inteso che ho provato più pad ma stesso problema.Se con lo smartphone non va, escludendo completamente la console, a che conclusione arriviamo ?!
Se con lo smartphone non va, escludendo completamente la console, a che conclusione arriviamo ?!
Beh ma non è possibile che il quarto controller sia difettoso!!!
E' incredibile!!!:mad: :mad: :mad:
Fatal Frame
19-02-2020, 21:01
Beh ma non è possibile che il quarto controller sia difettoso!!!
E' incredibile!!!:mad: :mad: :mad:Esistono almeno tre tipologie di pad diversi ... guarda su Models
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Xbox_One_controller
Tu forse hai la versione problematica...
Inizia a vedere se il firmware è aggiornato, poi controlla sulla scatola di che anno è
Esistono almeno tre tipologie di pad diversi ... guarda su Models
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Xbox_One_controller
Tu forse hai la versione problematica...
Inizia a vedere se il firmware è aggiornato, poi controlla sulla scatola di che anno è
Ho la scatola ma non vedo dove c'è l'anno!
Ora controllo il firmware, ma penso sia aggiornato.
EDIT: sta effettuando un aggiornamento il controller.
Fatal Frame
19-02-2020, 21:13
Ho la scatola ma non vedo dove c'è l'anno!
Ora controllo il firmware, ma penso sia aggiornato.Riconosci il modello dalla plastica in alto.
Quelli vecchi ce l'hanno lucida, i nuovi ruvida e continua con il resto della plastica sotto.
Guarda le foto e vedi la differenza.
Fatal Frame
19-02-2020, 21:16
EDIT: sta effettuando un aggiornamento il controller.
Ok è già qualcosa ^^
Ok è già qualcosa ^^
FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAA!!!!:yeah: :yeah:
GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO!!!!
Non avete idea dello sbattimento!!!!
Che strano sentire l'audio in cuffia!!
Adesso ti comunico il firmware aggiornato.
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
EDIT: versione firmware 4.8.1923.0
Fatal Frame
19-02-2020, 21:23
Lo immaginavo ... ho scritto dell'aggiornamento del firmware subito l'altro giorno... :(
Fatal Frame
19-02-2020, 21:25
Dove non si sente l'audio ?! Anche sulle casse della tv ?! :fagiano: :rolleyes:Con qualsiasi controller ?!
Prima di tutto prova ad aggiornare il firmware del/dei controller, non si sa mai ... :fagiano:Vedi cosa ti avevo scritto subito ... non vedo l'orario da tapatalk ma vedo che era il 17 febbraio ... :(
Lo immaginavo ... ho scritto dell'aggiornamento del firmware subito l'altro giorno... :(
Finalmente, avevo perso le speranze, mio figlio contento e io un peso tolto grazie a te, Il Menne e Gospel!!
non ci speravo più!!!
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEE:D :D :D :D :D
Fatal Frame
19-02-2020, 21:38
Felice di esserti stato d'aiuto, a me si disconnetteva il pad bianco e ho risolto con l'aggiornamento del fw :D
Comunque dovresti avere quello bianco versione Bt, io ho tutti versioni Bt, con la plastica ruvida su Home.
Comunque non sapevo che i vecchi erano solo Wireless senza connessione Bt...
Ultima cosa, i vecchissimi senza Jack pensa che si aggiornavano per forza col cavo ^^
Felice di esserti stato d'aiuto, a me si disconnetteva il pad bianco e ho risolto con l'aggiornamento del fw :D
Comunque dovresti avere quello bianco versione Bt, io ho tutti versioni Bt, con la plastica ruvida su Home.
Comunque non sapevo che i vecchi erano solo Wireless senza connessione Bt...
Ultima cosa, i vecchissimi senza Jack pensa che si aggiornavano per forza col cavo ^^
Dopo 3 pad bianchi, abbiamo deciso con mio figlio di prendere quello nero, dunque attualmente ho il pad nero.
Fatal Frame
19-02-2020, 22:41
Dopo 3 pad bianchi, abbiamo deciso con mio figlio di prendere quello nero, dunque attualmente ho il pad nero.È sempre l'ultima versione credo... quella con la plastica ruvida.
Visto che poi ti si è collegato in Bt :)
È sempre l'ultima versione credo... quella con la plastica ruvida.
Visto che poi ti si è collegato in Bt :)
Si esatto, sinceramente non lo sapevo e nemmeno mio figlio.
E' rimasto sbalordito quando ha visto che era collegato al mio telefono.
Mi ha chiesto se si può collegare al Pc, lui ha un notebook HP.
Fatal Frame
20-02-2020, 00:29
Al PC forse si può...
il menne
20-02-2020, 03:51
Cribbio, l’aggiornamento del fw del pad era una delle prime cose consigliate e davo per scontato fosse stata fatta :)
Vabbè. Meglio così dai. ;)
Sono contento la cosa si sia risolta. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.