View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams
Esiste un Call of Duty nel Gamepass che possa essere giocato (offline) senza dover pagare?
Ne ho visto uno ma quando lo lanci è vuoto e ti fa scaricare un altro Call of Duty da 145 GB che, quando lo apri, è a pagamento :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
;48510336']C'è Battlefield 2042 gratis ma non c'è la storia che io sappia.
Dovrebbe esserci anche Battlefield 1 che ha la storia e pure bella.
Altri giochi del genere sul GamePass che supportano mouse/tastiera?
devil_mcry
07-05-2024, 17:26
https://www.everyeye.it/notizie/jason-schreier-boom-xbox-chiuso-arkane-austin-tango-gameworks-due-studi-715803.html
:(
CARVASIN
07-05-2024, 18:36
Fermo restando che possa dispiacere la chiusura di alcuni studi, mi sembra però di capire che i dipendenti siano stati dirottati verso altri lidi sempre all'interno di ZeniMax. Almeno (per ora) non li hanno licenziati!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devil_mcry
07-05-2024, 18:39
Fermo restando che possa dispiacere la chiusura di alcuni studi, mi sembra però di capire che i dipendenti siano stati dirottati verso altri lidi sempre all'interno di ZeniMax. Almeno (per ora) non li hanno licenziati!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No solo una parte di 2 dei 4 studi, gli altri licenziati
zte_router
07-05-2024, 19:03
Sinceramente, dopo il caso google stadia, difficile non pensare che abbiano alzato bandiera bianca. Da quando hanno aperto le esclusive, per ora alcune, cosa devono dire o fare per dichiarare la fine del marchio?
Non sarà di certo l'ennesima scatoletta super potente a salvare baracca e burattini.
Hanno pure disinvestito su xcloud ( che a quanto mi risulta, ancora è in beta!!!!)
Ho letto che praticamente tutti stanno facendo la corsa alle IA, cambiando ogni giorno progetto, tagliandone alcuni e investendo su altri, ma secondo voi, xbox, può ancora essere remunerativo ?
i bambini della classe di mio figlio giocano a stumble guys . Stop.
Chi gioca a fc24, ha la ps5. Stop.
Hanno chiuso tre studi, anche quello mobile
Più che altro... supporteremo Redfall finché non sarà un buon gioco: chiuso lo studio, cancellato il dlc e fine dello sviluppo...
Comunque era chiaro, 69 miliardi sono tanti, chiuderanno tutto quello che non fa guadagnare bene alla lunga e camperanno con CoD, candy crush e giochi appetibili di terze parti del pass, per ora
CARVASIN
07-05-2024, 19:45
No solo una parte di 2 dei 4 studi, gli altri licenziati
Allora pessima notizia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CARVASIN
07-05-2024, 19:52
Hanno chiuso tre studi, anche quello mobile
Più che altro... supporteremo Redfall finché non sarà un buon gioco: chiuso lo studio, cancellato il dlc e fine dello sviluppo...
Comunque era chiaro, 69 miliardi sono tanti, chiuderanno tutto quello che non fa guadagnare bene alla lunga e camperanno con CoD, candy crush e giochi appetibili di terze parti del pass, per ora
Penso che Darrell Gallagher si stia già guardando intorno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devil_mcry
07-05-2024, 20:53
Hanno chiuso tre studi, anche quello mobile
Più che altro... supporteremo Redfall finché non sarà un buon gioco: chiuso lo studio, cancellato il dlc e fine dello sviluppo...
Comunque era chiaro, 69 miliardi sono tanti, chiuderanno tutto quello che non fa guadagnare bene alla lunga e camperanno con CoD, candy crush e giochi appetibili di terze parti del pass, per ora
si 3 normali e 1 mobile
Arkane Austin, Tango Gameworks, Alpha Dog Studios e Roundhouse Games(inglobato da ZeniMax Online Studios).
Allora pessima notizia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono salvi solo alcuni di arkane e quelli di roundhouse, gli altri no
si 3 normali e 1 mobile
Arkane Austin, Tango Gameworks, Alpha Dog Studios e Roundhouse Games(inglobato da ZeniMax Online Studios).
Sono salvi solo alcuni di arkane e quelli di roundhouse, gli altri no
Poi vedi che fine faranno Compulsion, inXile e il resto di Arkane se i loro prossimi giochi non saranno all'altezza...
il menne
08-05-2024, 11:14
Ma è normalissimo è, quando ci sono ste acquisizioni importanti, alcune funzioni diventano ridondanti, e sono i primi ad essere licenziati, si chiama "human resources optimization" e non ci vuole un dottorato in diritto societario con specializzazione in fusioni o incorporazini per prevedere questo scenario.
I primi a cadere sono quelli delle funzioni ridondanti, poi ci sono i ricollocamanti di risorse potenzialmente utili in aree dove sono maggiormente necessarie.
Gli ultimi a cadere poi sono quelli di aree che si riveleranno non portatori di utili, più in avanti col tempo, se non ricollocabili, per mantenere solo le aree realmente utili al progetto proprietario.
Quindi 49 anni a rompere le scatole a EA che comprava poi chiudeva e/o assimilava, e invece facevano bene?
il menne
08-05-2024, 11:31
Quindi 49 anni a rompere le scatole a EA che comprava poi chiudeva e/o assimilava, e invece facevano bene?
Non ho espresso nessun giudizio morale o etico, ma solo fatto una constatazione di fatto basata sulla logica di base e sulla esperienza che rendeva altamente prevedibile, se non certo, che capitasse ciò, perchè è ciò che sempre accade in questi casi.
Non ho espresso nessun giudizio morale o etico, ma solo fatto una constatazione di fatto basata sulla logica di base e sulla esperienza che rendeva altamente prevedibile, se non certo, che capitasse ciò, perchè è ciò che sempre accade in questi casi.
La certezza è avvenuta post acquisizione Activision, perché il baraccone Bethesda era di MS da 4 anni...
Infatti Tango Gameworks ha fatto in tempo a rilasciare Hi-Fi Rush, che ad oggi è l'unica esclusiva MS di almeno discreto successo, senza contare Ghostwire Tokio che è meglio di qualsiasi cosa prodotta da 343 o The Coalition, che ancora stan lì a far danni.
Mentre Arkane Austin ha fatto in tempo a sviluppare Redfall e anche a dire "diventerà come Fallout 76 e Sea of Thieves, lo supporteremo per 10 anni"
Mo' li chiudono perché i soldi spesi per CoD e il giochino mobile son stati troppi e Nadella ha chiuso i rubinetti... resta solo quello che fa incassare, quindi Bethesda e ID + Activision e Blizzard, il resto mi sa che ha i giorni contati.
Se fai cacate come RedFall non puoi pretendere di ricevere il premio a Natale...
MS starà facendo quello che fanno tutte le multinazionali che acquistano e può non piacere (a me non piace)... ma non è che tutti i coinvolti fossero perle da proteggere.
343i viene da tre ca..te colossali in aggiunta ad aver permesso quella stron..ata di serie tv. Tango aveva fatto ad oggi 4 ottimi giochi. Arkane Austin ha fatto il miglior immersive sim dal 2000 e un cacata voluta da MS che in Arkane nessuno voleva fare.
Le cacate non sono una discriminante, lo è l'incapacità di Todd Howard di fare qualsiasi cosa di decente in tempi brevi, e siccome Nadella vuole passare all'incasso dopo che Spencer ha gestito per 10 anni con 100 miliardi qualcosa che non è ancora manco a 1/4 di quel che era quando uscirono Halo 3 e Gears of War, han deciso di mettere il pepe al culo al buon Todd...
Quindi mo' chiudono tutto il possibile e convertono le risorse sul far uscire Fallout XYZ asap finché è caldo il successo della serie...
il menne
08-05-2024, 16:02
Credo che tu la faccia troppo semplice, ci sono dinamiche complesse contrattuali e funzionali che vanno ben oltre le tue considerazioni abbastanza semplicistiche, di cui tra l'altro poco è dato sapere.
Non chiudono tutto il possibile per monetizzare su fallout o mettere il pepe al deretano di qualcuno, ma si tratta, come detto, di human resources optimization, il resto è più che altro accidentale o accessorio.
Anche il concetto di "schifezza" di gioco esula dalle considerazioni generali, se un gioco è bello o brutto a ms non interessa, nè le sh sono contrattualizzate in base alla bellezza o meno di un gioco, o dalle sue vendite, ma ci sono dei target che devono conseguire in un determinato TIME con dei margini più o meno elastici.
Se i target posti non sono rispettati più volte si va in alert e possono allora esserci conseguenze.
In genere i target si basano sull'utile che rendono all'azienda, non sulla bellezza dei giochi.
Il fatto che il gioco faccia schifo e quindi non renda è incidentale. Il fatto che spesso i timings imposti siano molto ardui da rispettare con standard di qualità alti è parimenti incidentale.
Stan chiudendo studios Bethesda, non Activision... che ci sta eh Arkane magari è meglio che sia solo uno studios e si concentri su un gioco, roundhouse non aveva mai fatto nulla, ecc
Però, Redfall è un gioco nato male, ma stavano sviluppando una patch per togliere la necessità dei server, e non uscirà... così chi ha pagato il gioco e magari gli piace pure la prende nel sedere.
Tango non mi pare abbia fatto peggio di TUTTI gli altri studios che han fatto uscire giochi post acquisizione MS. Cioè, HIFI Rush e Ghostwire tokio son peggio di Pentiment (ottimo, di nicchia) e quello con le formiche giganti? Che ha fatto Compulsion per stare ancora lì? Che deve fare 343 per essere smantellata, che non ho idea di come si possa fare peggio... e son più di 10 anni che fan danni...
Siccome han toccato solo studios Bethesda, guarda caso dopo che la serie tv Fallout ha avuto un successo meritatissimo, han ricominciaro a vendere a frotte giochi estremamente mediocri come Fallout 4 e 76 proprio per quello e Howard ha detto che Fallout 5 è molto lontano... mi prude che non sia per dirottare tutte le risorse su quel brand e su TES6.
devil_mcry
08-05-2024, 16:33
Mediocri Fallout 4 e Fallout 76? :mbe:
Mediocri Fallout 4 e Fallout 76? :mbe:
Per me. Fallout 4 che ho giocato a lungo moddandolo lo trovo il peggiore di tutti (New Vegas >>>>>> Fallout 3 > Fallout 4, i primi due sono fuori scala).
F76 l'ho provato, ma quella robaccia multiplayer non la sopporto e l'ho mollato subito. Poi quell'impostazione con le carte in cui puoi essere tutto quello che vuoi quando vuoi mi irrita
C'è da dire che per me è mediocre e estremamente noioso e ripetitivo anche Skyrim, mentre adoro Oblivion per lo "story telling" delle quest (e in parte per essere ancora, l'ultimo Bethesda, un RPG) e Morrowind perché è Morrowind...
CARVASIN
08-05-2024, 18:24
Penso che Darrell Gallagher si stia già guardando intorno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://game-experience.it/perfect-dark-e-ancora-grezzo-lo-sviluppo-non-sta-facendo-molti-progressi-per-dei-report/
Appunto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
08-05-2024, 18:37
Xbox mai così in "crisi" di identità, ma le bugie e la poca chiarezza portano a questo
La divisione Xbox è in una evidente crisi, non tanto economica, quanto di branding e fidelizzazione. Anche i fan più accaniti si stanno allontanando.
Mediocri Fallout 4 e Fallout 76? :mbe:Ebbene sì :asd:
il menne
09-05-2024, 07:26
Xbox mai così in "crisi" di identità, ma le bugie e la poca chiarezza portano a questo
La divisione Xbox è in una evidente crisi, non tanto economica, quanto di branding e fidelizzazione. Anche i fan più accaniti si stanno allontanando.
In realtà io penso che le cose siano ben diverse, e abbiano i loro veri obiettivi ben tracciati, non gli interessa nulla dell'immediato perchè fanno progetti a medio-lungo termine.
Vedrete se il tempo non mi darà ragione, a ms non interessa una console, la xbox in senso stretto, vogliono passare ai soli o quasi esclusivi servizi, e arrivare dentro le abitazioni dell'utente medio NON attraverso la loro console ( che anche solo digitale nel loro pensiero è già vecchia ) ma attraverso un servizio completamente digitale riproducibile su ogni dispositivo o quasi degli utenti.
La console diventerà residuale, magari un solo modello digital molto caro per appassionati, per tutto il resto basterà un applicazione o roba simile, che sia su smart tv, su smartphone, su pc, su tablet, e financo sulle console della concorrenza se magari vorranno avere determinati prodotti digitali.
Un simile modello chiaramente gli farà ridurre i costi, perchè i dischi non saranno più prodotti da un certo punto in poi, e le console neppure o in modo ridotto e residuale, con chiaramente chiusura di reparti e gente a casa, resteranno solo le divisioni che producono quei servizi che gli rendono utili, e che verranno distribuiti digitalmente.
Vedrete se il tempo non mi darà ragione, nell'intento di ms c'è una possibile app xbox che parta anche da playstation, o roba simile.
Questo sistema attualmente almeno nel nostro paese non è tanto vincente, ma come tutti i sistemi se si vogliono introdurre a un certo punto va imposto, anche in perdita nell'immediato, e solo il tempo poi darà ragione o meno a chi fa certe scelte.
La sony e la playstation sono più ancorate al vecchio modello tradizionale di provenienza asiatica, dove funziona ancora meglio che da noi, laggiù ha ancora molto successo ed è usatissima anche la ps3, per dire.
Se il "new deal" di Ms si realizzerà del tutto, non so se sarà un bene per i consumatori del settore gaming, per me non di sicuro, da collezionista retail e di CE, ma io conto zero, in queste statistiche.
Se Sony continuerà col vecchio modello non avrà alcun competitor fisico ( non considero switch perchè ha un proprio mercato diverso da quello play/xbox ) e di sicuro i prezzi andranno a salire per tutto, da console a giochi, specie se only digital.
La console old style diventerà un prodotto di lusso, o quasi, e non di intrattenimento di massa, ma la massa potrà, se vuole, con pochi euro aprire l'app xbox dal telefono/pc/tv e giocare a quello che proporrà il pass del momento o roba simile, e qui secondo microsoft si faranno i numeri e gli utili.
Ne riparliamo tra qualche anno, e vedrete se non ho ragione.
Che vogliano passare ai soli servizi e della console frega nulla si sa da 10 anni, il motto di Nadella appena diventato CEO era cloud first, mobile first, incassano praticamente solo da Azure e Office 365, su Xbox l'unica fonte di reddito ormai credo sia il Pass e stanno puntando forti e decisi sulla IA con l'assunzione anche di Suleyman come nuovo "CEO AI".. Microsoft ha mollato tutto quello che non è basato su un business model direttamente legato a "servizi su Azure", è rimasta solo Xbox e solo perché evidentemente Spencer ha convinto Nadella che gli azionisti avrebbero fatto un pacco di soldi, se no faceva (e stava facendo in realtà) la fine di Windows Phone, Zune, Messenger, Music Pass, ecc
Il problema è che son 10 anni che c'è Spencer e Xbox sta messa uguale uguale a come stava nell'immediato post Mattrick: alla gente non frega una mazza non tanto della console in se, ma proprio del brand, compra e gioca con le console Sony e Nintendo... e soprattutto non esiste una esclusiva Xbox, proprio un gioco prodotto da MS da uno studios di proprietà, che "valga la pena di essere giocato davvero" (per chi ritiene ci siano giochi capolavori, giochi da fare assolutamente, ecc... per me non esistono, è un hobby come l'enigmistica, non è che ci stanno parole crociate capolavoro, ma è un altro discorso)
E sta mossa di chiudere soprattutto Tango, non è che sta ricevendo plausi, su Spencer il velo del "comunque è meglio di Mattrick" (che NON è vero, come Nadella di Ballmer) sta cadendo... e la gente ha cominciato a capire che Spencer manco è un giocatore, come dice di essere, ma uno che (giustamente poi) lavora solo ed esclusivamente per aumentare gli incassi degli azionisti MS, lui e Nadella compresi... e lo fa seguendo le mode del mercato.
quel che mi dispiace è che era partito con idee anche interessanti: backcomp, console potente, 4k, ecc. diceva che uno avrebbe potuto giocare ovunque e nessuno sarebbe lasciato in dietro (mo' chi ha preso Redfall e gli piace, si attacca appena chiudono i server), aveva acquistato diversi team dandogli completa autonomia dicendo che servivano per creare giochi diversificati per il Pass, anche di nicchia magari, ma mo' se uno fallisce viene chiuso, è evidente che manco se fai un gioco considerato valido come Hi-Fi Rush non c'entra un mazza, vieni chiuso perché "devono incassare":
These changes are not a reflection of the creativity and skill of the talented individuals at these teams or the risks they took to try new things. We are making these tough decisions to create capacity to increase investment in other parts of our portfolio and focus on our priority games.
In pratica questo smerda tutto quello che ha detto Spencer fino ad oggi, col cavolo che hai totale autonomia, non ce ne frega una mazza anche se fai piccoli gioielli com Hi-Fi Rush (o Pentiment), se sviluppi giochi apprezati da una certa nicchia che poi magari si abbona al Pass (State of Decay), a noi interssano Call of Duty, Candy Crush, Fallout, Doom, TES, i brand di grande successo, quindi mo' chiudiamo tutto quelli che non producono fatturato per indirizzare le risorse nelle proprità, che per me ripeto ora è far uscire un Fallout asap.
Se fossi in inXile, Compulsion, anche Ninja Theory e Double Fine non sarei così tranquillo... tanto non c'è bisogno di avere un portfolio Xbox vario, bastano 5-6 esclusive miliardarie come quelle Activision e Bethesda, nel Pass ci sbatti n mila indie (che c'è roba veramente valida) e stringi contratti per qualche tripla a interessante al day one.
https://www.trueachievements.com/news/report-microsoft-deliberating-on-call-of-duty-for-game-pass
https://www.trueachievements.com/news/more-xbox-cuts
Altri tagli si vocifera, e soprattutto CoD nel Pass significherebbe un aumento del costo di Ultimate.
Io boh. son rumors e ok, ma che li compri a fare mille mila team se poi devi chiuderne mezzi per ottimizzare?
Che poi NON hai giochi, niente, nulla, zero... e dimezzi le risorse?
il menne
09-05-2024, 15:58
Te l'ho spiegato prima: compri nella realta IP di valore che inserirai a pagamento nel tuo pass/app/cloud, etc
Elimini costi ridondanti, risorse doppie, ottimizzi costi e di fatto elimini concorrenza
Ipotizzo in futuro, terminati gli accordi in essere, che se si vorrà giocare COD su playstation la Sony dovrà pagare una gabella a ms, in un modo o in un altro.
Non li batti nel loro campo, allora sfrutti il loro bacino di utenza per prelevare utili... potrebbe funzionare.
Non credo che l'utenza sony sarebbe felice di vedere uscire COD dalla possibilità di essere giocato su play, questa sarà lasciata, ma sony dovrà pagare la gabella a ms..... vedremo. :fagiano:
Te l'ho spiegato prima: compri nella realta IP di valore che inserirai a pagamento nel tuo pass/app/cloud, etc
Elimini costi ridondanti, risorse doppie, ottimizzi costi e di fatto elimini concorrenza
Ipotizzo in futuro, terminati gli accordi in essere, che se si vorrà giocare COD su playstation la Sony dovrà pagare una gabella a ms, in un modo o in un altro.
Non li batti nel loro campo, allora sfrutti il loro bacino di utenza per prelevare utili... potrebbe funzionare.
Non credo che l'utenza sony sarebbe felice di vedere uscire COD dalla possibilità di essere giocato su play, questa sarà lasciata, ma sony dovrà pagare la gabella a ms..... vedremo. :fagiano:
Esatto, come EA... non comprano risorse o talenti, comprano IP, comprano e smantellano, dicendo però l'esatto opposto (almeno EA tace).
Vediamo se saranno in grado di far qualcosa di meglio con queste IP di quel che han fatto con Halo, Gears of War, Fable, ecc che son passate dall'essere IP di grande successo a nullità irrilevanti nel passaggio da sviluppatori originali a Microsoft.
Te l'ho spiegato prima: compri nella realta IP di valore che inserirai a pagamento nel tuo pass/app/cloud, etc
Elimini costi ridondanti, risorse doppie, ottimizzi costi e di fatto elimini concorrenza
Ipotizzo in futuro, terminati gli accordi in essere, che se si vorrà giocare COD su playstation la Sony dovrà pagare una gabella a ms, in un modo o in un altro.
Non li batti nel loro campo, allora sfrutti il loro bacino di utenza per prelevare utili... potrebbe funzionare.
Non credo che l'utenza sony sarebbe felice di vedere uscire COD dalla possibilità di essere giocato su play, questa sarà lasciata, ma sony dovrà pagare la gabella a ms..... vedremo. :fagiano:
Spero che gli facciano pagare il 500% del valore reale.... :asd:
Dispiace ma mi sa che si stanno orientando a un sistema tipo Steam senza steam
Fatal Frame
10-05-2024, 15:20
Dispiace ma mi sa che si stanno orientando a un sistema tipo Steam senza steam
Mah chi li capisce sinceramente :\
zte_router
11-05-2024, 16:22
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/non-piu-xbox-ma-microsoft-gaming-ultime-mosse-decise-dai-vertici-di-redmond_126999.html
Cvs
Quello è il segreto di Pulcinella... Si sa che ormai decide tutto Nadella (pure in rima :asd:)
La cosa forte è che Booty un giorno dice "we need smaller games",
https://www.trueachievements.com/news/xbox-needs-smaller-games
Dopo aver chiuso Tango tra l'altro, e il giorno dopo la Bond Girl dice "Really big games comimg to Game Pass"
https://www.trueachievements.com/news/xbox-really-big-games-game-pass
Ormai manco loro sanno più che vogliono...
zte_router
11-05-2024, 18:17
Quello è il segreto di Pulcinella... Si sa che ormai decide tutto Nadella (pure in rima :asd:)
La cosa forte è che Booty un giorno dice "we need smaller games",
https://www.trueachievements.com/news/xbox-needs-smaller-games
Dopo aver chiuso Tango tra l'altro, e il giorno dopo la Bond Girl dice "Really big games comimg to Game Pass"
https://www.trueachievements.com/news/xbox-really-big-games-game-pass
Ormai manco loro sanno più che vogliono...
Ma è giustissimo che decida nadella, in quale società non funziona così? La cosa più importante:
Secondo me, non voglio scatenare un flame, frega zero, vogliono far morire il marchio xbox.
Lo si è visto in molte fusioni, diventerà tutto microsoft
games, non è una mossa da poco soprattutto per gli affezionati
Sì, ma Xbox non è una fusione è il nome della console MS, come PlayStation per Sony. Poi dalla scorsa gen, per via del boom del digital delivery, dei gaas, delle micro transazioni, ecc il nome è diventato un brand, e poi una autentica divisione che ha a capo Spencer. Booty è il capo dei Microsoft Studios e la Bond fondamentalmente di Game Pass. Quindi se arriva Nadella e decide lui su chiusure o altro, perché il board ms sente il dovere di intervenire, non ci fanno una bella figura e non è ben augurante per Xbox.
Che poi già questo è il solito casino assurdo MS... Xbox non si capisce che sia, console, brand, cosa? gli studios sono Microsoft non Xbox e nel game pass non c'è traccia di Xbox (che 'na volta lo mettevano ovunque, Xbox Music per dire)
Inoltre Xbox non ha esclusive, quindi è una non console, è appunto una sorta di steam machine che fa girare i titoli game pass (alla lunga sarà questo)
Quella che mi aspettavo e che MS non sta facendo è esclusive Game Pass... Chi cavolo farebbe Netflix se tutte le serie fossero anche su Prime? Nessuno... Che senso ha fare un servizio di streaming in cui tutti i giochi li trovi nella piattaforma rivale (che sia PS o Steam)? Solo per "risparmiare"?
Il pass fa risparmiare solo chi altrimenti comprerebbe tutti i giochi al day one... O chi ha tanto tempo libero da fare 4-5 giochi nuovi al mese. Che poi non ci stanno i DLC che invece se vuoi ti tocca comprare... E ti ritrovi con dlc senza il gioco, che poi esce dal pass... e che te ne fai? Questa tipologia di servizi ha senso nella musica e nel cinema, non nei giochi.
Il pass per come è strutturato può solo servire per provare n mila giochi al mese finché non si trova quello che piace... ma il prezzo per me sta arrivando a livello non più accettabile per i più. A 20€ compri titoli importanti in sconto o addirittura bundle.
Che poi hanno annunciato lo store mobile web based... Che non si capisce che sia, ma la direzione è chiara... Han speso 69 miliardi per King e CoD... Il resto è irrilevante
bati1971
13-05-2024, 20:29
buona sera a tutti
domenica mi scadono i 3 anni di pass ultimate di mio figlio che avevo fatto col giochino del Gold
volevo chiedere se al momento per risparmiare c'è qualche altro giochino da fare o un sito dove acquistare codici a meno
grazie 1000
devil_mcry
13-05-2024, 20:34
non c'è più la cosa del gold come una volta, prendi i mesi di ultimate sui siti che li vendono scontati, risparmi
bati1971
13-05-2024, 20:47
non c'è più la cosa del gold come una volta, prendi i mesi di ultimate sui siti che li vendono scontati, risparmi
hai qlc sito da consigliare? se si possono scrive altrimenti se vuoi mandali in privato
grazie
non c'è più la cosa del gold come una volta, prendi i mesi di ultimate sui siti che li vendono scontati, risparmi
Davvero? Avevo capito che c'era ancora un "trucchetto", anche se con un rapporto meno vantaggioso
devil_mcry
14-05-2024, 06:30
Davvero? Avevo capito che c'era ancora un "trucchetto", anche se con un rapporto meno vantaggioso
adesso ha la conversione finale che dovrebbe avere ma quando ho guardato io conveniva prendere 3 mesi di ultimate sui siti di terze parti
Restless
14-05-2024, 09:35
buona sera a tutti
domenica mi scadono i 3 anni di pass ultimate di mio figlio che avevo fatto col giochino del Gold
volevo chiedere se al momento per risparmiare c'è qualche altro giochino da fare o un sito dove acquistare codici a meno
grazie 1000
Certo, esiste sempre la conversione, ma è di 3:2 anziché di 1:1, meno conveniente, ma sempre meglio che acquistare direttamente il gamepass. In più bisogna aggiungere che se non è la prima volta che ti abboni la conversione costa 15 euro (prima era 12,99) anziché 1 euro. Ma se a uno non interessa mantenere sempre lo stesso account può crearne uno nuovo e spendere 1 euro (sempre ammesso che esista ancora questa promozione per i nuovi account). Per il Core (si chiama così non più Gold) cerchi sui motori di ricerca i più convenienti, ma i siti sono più o meno sempre gli stessi. Tutto questo riguarda la conversione ad abbonamento non più attivo, ovvero la più conveniente. Per prolungarlo invece non vale quanto detto sopra, ma bisogna valutare ogni volta i prezzi attuali dei vari tipi buoni e durata, oltre alla conversione che è diversa a seconda della durata del buono Core.
La conversione è 3:2 tra Core e Ultimate.
Mi son fatto un giro sul solito sito e facendo due calcoli con abbonamento Global/Europe quindi attivabili in Italia si risparmia non poco, non come 2 anni fa ovviamente ma non conviene comprare direttamente Ultimate.
devil_mcry
14-05-2024, 13:17
;48517857']La conversione è 3:2 tra Core e Ultimate.
Mi son fatto un giro sul solito sito e facendo due calcoli con abbonamento Global/Europe quindi attivabili in Italia si risparmia non poco, non come 2 anni fa ovviamente ma non conviene comprare direttamente Ultimate.
ho guardato dove compro io, in effetti con lo sconto attuale, se si prendono esempio 6 mesi core europa, hai 4 mesi ultimante, al costo della card di 3 mesi ultimate italia, comunque si parla di 27€, un risparmio di 9€ circa
su un anno si risparmiano meno di 27€ mi sembra
ti torna?
ho guardato dove compro io, in effetti con lo sconto attuale, se si prendono esempio 6 mesi core europa, hai 4 mesi ultimante, al costo della card di 3 mesi ultimate italia, comunque si parla di 27€, un risparmio di 9€ circa
su un anno si risparmiano meno di 27€ mi sembra
ti torna?
Io ho calcolato:
111.92€ (costo del servizio compreso) per 3 mesi x 4 di Ultimate.
92.04€ (costo del servizio compreso) per 3 mesi x 6 Core.
devil_mcry
14-05-2024, 13:41
;48517932']Io ho calcolato:
111.92€ (costo del servizio compreso) per 3 mesi x 4 di Ultimate.
92.04€ (costo del servizio compreso) per 3 mesi x 6 Core.
si mi torna con quanto sto vedendo anche io, circa 20€ anno
Restless
14-05-2024, 15:14
No scusate, fatemi capire, qual è il senso di prendere il core 3 mesi anziché il 12 mesi che si trova sui 40 euro?
zte_router
16-05-2024, 09:13
Ciao a tutti
I tempi di caricamento su starfield, sono migliorati con la patch di maggio?
Non leggo nulla sulle note di rilascio.
Feedback?
il menne
16-05-2024, 09:50
No scusate, fatemi capire, qual è il senso di prendere il core 3 mesi anziché il 12 mesi che si trova sui 40 euro?
Perchè, facendo il conto al volo ipotizzando circa 40 euro per 1 anno di core, quindi circa 120 per 3 anni, il massimo riscattabile ad abbonamenti scaduti, non credo ci siano più mesi in regalo riscattando il core, poi passando a ultimate a 15 euro si dovrebbe avere 2 anni di ultimate al costo totale di 40+40+40+15 euro ossia 135 euro qualcosa in più.
Semore infinitamente conveniente rispetto al costo base di 15 euro al mese che per due anni sono 360 euro....
Ora va visto se con tre anni di core passando a ultimate che aggiunge un mese non ci siano problemi ma non dovrebbe perchè con ultimate il tempo si riduce a 2/3 quindi si dovrebbe alla fine avere 2 anni di ultimate + 1 mese ( la conversione )
Al netto di mesi in regalo per i pagamenti ricorrenti che CREDO non ci siano più.
Chiaramente poi i calcoli vanno fatti in base alle offerte che si hanno di fronte per i periodi annuale - semestrale - trimestrale per vedere se nei fatti convenga di più prendere tre annuali o 12 trimestrali, per dire.
Quando io feci l'ultima conversione 1:1 per tre anni a luglio 2022 ( quindi sono ancora coperto per un anno e rotti, poi si vedrà ) l'offerta più conveniente era sui trimestrali GOLD, che costavano una miseria, oltretutto me ne avanzarono perchè ( non lo sapevo ) ogni trimestrale che riscattavo mi regalava 1 mese in più... per i pagamenti ricorrenti, quindi alla fine mi avanzarono dei codici trimestrali, perchè superavo i tre anni...
Evidentemente in base agli shop dove gli altri utenti comprano, gli conviene prendere i trimestrali che alla fine gli fanno risparmiare qualcosa.
Perchè, facendo il conto al volo ipotizzando circa 40 euro per 1 anno di core, quindi circa 120 per 3 anni, il massimo riscattabile ad abbonamenti scaduti, non credo ci siano più mesi in regalo riscattando il core, poi passando a ultimate a 15 euro si dovrebbe avere 2 anni di ultimate al costo totale di 40+40+40+15 euro ossia 135 euro qualcosa in più.
Semore infinitamente conveniente rispetto al costo base di 15 euro al mese che per due anni sono 360 euro....
Ora va visto se con tre anni di core passando a ultimate che aggiunge un mese non ci siano problemi ma non dovrebbe perchè con ultimate il tempo si riduce a 2/3 quindi si dovrebbe alla fine avere 2 anni di ultimate + 1 mese ( la conversione )
Al netto di mesi in regalo per i pagamenti ricorrenti che CREDO non ci siano più.
Chiaramente poi i calcoli vanno fatti in base alle offerte che si hanno di fronte per i periodi annuale - semestrale - trimestrale per vedere se nei fatti convenga di più prendere tre annuali o 12 trimestrali, per dire.
Quando io feci l'ultima conversione 1:1 per tre anni a luglio 2022 ( quindi sono ancora coperto per un anno e rotti, poi si vedrà ) l'offerta più conveniente era sui trimestrali GOLD, che costavano una miseria, oltretutto me ne avanzarono perchè ( non lo sapevo ) ogni trimestrale che riscattavo mi regalava 1 mese in più... per i pagamenti ricorrenti, quindi alla fine mi avanzarono dei codici trimestrali, perchè superavo i tre anni...
Evidentemente in base agli shop dove gli altri utenti comprano, gli conviene prendere i trimestrali che alla fine gli fanno risparmiare qualcosa.
Gira tutto intorno a questo... ovviamente.
Restless
16-05-2024, 10:35
Perchè, facendo il conto al volo ipotizzando circa 40 euro per 1 anno di core, quindi circa 120 per 3 anni,
Quando io feci l'ultima conversione 1:1 per tre anni a luglio 2022 ( quindi sono ancora coperto per un anno e rotti, poi si vedrà ) l'offerta più conveniente era sui trimestrali GOLD, che costavano una miseria, oltretutto me ne avanzarono perchè ( non lo sapevo ) ogni trimestrale che riscattavo mi regalava 1 mese in più... per i pagamenti ricorrenti, quindi alla fine mi avanzarono dei codici trimestrali, perchè superavo i tre anni...
Evidentemente in base agli shop dove gli altri utenti comprano, gli conviene prendere i trimestrali che alla fine gli fanno risparmiare qualcosa.
Beh ma i trimestrali di core costano minimo il doppio di quello che costavano 2 anni fa, è tutto molto facile da calcolare, basta vedere i prezzi attuali per verificare che non sono più convenienti. E' molto semplice verificare che spende meno con quelli da 12 mesi, guardando il calcolo che aveva fatto in precedenza.
devil_mcry
17-05-2024, 08:41
Il tuo attuale abbonamento di Xbox Game Pass Ultimate termina il giorno 24/05/2024
Una volta riscattato questo codice, il tuo abbonamento di Xbox Game Pass Ultimate terminerà il giorno 22/09/2024
con 12 mesi core su ultimate. Appena fatto
Secondo me conviene prendere direttamente l'ultimate
12mesi core l'ho pagato 42€, 4 mesi ultimate (non esiste) sarebbero costati 5€ in meno su ins
Restless
17-05-2024, 10:17
Il tuo attuale abbonamento di Xbox Game Pass Ultimate termina il giorno 24/05/2024
Una volta riscattato questo codice, il tuo abbonamento di Xbox Game Pass Ultimate terminerà il giorno 22/09/2024
con 12 mesi core su ultimate. Appena fatto
Secondo me conviene prendere direttamente l'ultimate
12mesi core l'ho pagato 42€, 4 mesi ultimate (non esiste) sarebbero costati 5€ in meno su ins
Certamente, i 12 mesi vanno presi SOLO ad abbonamento scaduto, *per fare la conversione* da core a ultimate, altrimenti se si fa il prolungamento ad abbonamento ultimate ancora attivo il 6 e il 12 mesi non convengono nel modo più assoluto a causa della conversione che in questo caso è totalmente sconveniente (basta vedere l'apposita tabella).
il menne
17-05-2024, 11:55
Se ne è scritto più e più volte, e anche io prima, AD ABBONAMENTI SCADUTI, che il tasso 3:2, così come l' 1:1 precedente, si applicavano solo riscattando il gold (ora CORE) AD ABBONAMENTO SCADUTO!
Se lo si fa ad abbonamento in corso ci si perde tantissimo rispetto al 3:2 si ha una conversione oltretutto non lineare ( se ne è scritto diverse volte anche di questo ) e peggiorativa se si riscatta un anno di core in abbonamento esistente rispetto a 12 riscatti da 1 mese di core, comunque sempre peggiore e parecchio del 3:2 attuale.
Basta attendere che l'abbonamento scada, e poi anche il giorno dopo si effettua il nuovo passaggio col vantaggio.
Se si aggiunge periodo core ad un abbonamento ultimate attivo alla fine ci si rimette periodo ultimate e alla fine si spende molto di più...
Se ne è scritto più e più volte, e anche io prima, AD ABBONAMENTI SCADUTI, che il tasso 3:2, così come l' 1:1 precedente, si applicavano solo riscattando il gold (ora CORE) AD ABBONAMENTO SCADUTO!
Se lo si fa ad abbonamento in corso ci si perde tantissimo rispetto al 3:2 si ha una conversione oltretutto non lineare ( se ne è scritto diverse volte anche di questo ) e peggiorativa se si riscatta un anno di core in abbonamento esistente rispetto a 12 riscatti da 1 mese di core, comunque sempre peggiore e parecchio del 3:2 attuale.
Basta attendere che l'abbonamento scada, e poi anche il giorno dopo si effettua il nuovo passaggio col vantaggio.
Se si aggiunge periodo core ad un abbonamento ultimate attivo alla fine ci si rimette periodo ultimate e alla fine si spende molto di più...
Nel caso di Ultimate, ma anche nel caso del PS PLUS di Sony, quanto tempo si ha dopo la scadenza dell'abbonamento per rinnovare? Voglio dire, credo che l'account rimanga congelato, ma dopo quanto tempo si perde tutto per sempre?
il menne
17-05-2024, 14:34
Non so se i giochi riscattati plus o gold rimangono sempre quiescenti finché non si rifà un abbonamento. Un tempo era così poi mi pare portarono a sei mesi anche quelli ma non ricordo bene. Per i save nel cloud un tempo si aveva sei mesi per rifare un abbonamento ( psn ).
Però non so se le policy siano cambiate o diverse adesso.
Conviene mandare una mail all’assistenza ms e psn per avere le policy attuali che forse sono molto peggiorative rispetto a un tempo e magari entro un tot più breve ti cancellano i giochi riscattati e il cloud …
devil_mcry
17-05-2024, 19:51
Se ne è scritto più e più volte, e anche io prima, AD ABBONAMENTI SCADUTI, che il tasso 3:2, così come l' 1:1 precedente, si applicavano solo riscattando il gold (ora CORE) AD ABBONAMENTO SCADUTO!
Se lo si fa ad abbonamento in corso ci si perde tantissimo rispetto al 3:2 si ha una conversione oltretutto non lineare ( se ne è scritto diverse volte anche di questo ) e peggiorativa se si riscatta un anno di core in abbonamento esistente rispetto a 12 riscatti da 1 mese di core, comunque sempre peggiore e parecchio del 3:2 attuale.
Basta attendere che l'abbonamento scada, e poi anche il giorno dopo si effettua il nuovo passaggio col vantaggio.
Se si aggiunge periodo core ad un abbonamento ultimate attivo alla fine ci si rimette periodo ultimate e alla fine si spende molto di più...
mi ero scordato, vabbeh pace alla fine ci ho perso solo 4 mesi
IlCavaliereOscuro
18-05-2024, 09:00
Se ne è scritto più e più volte, e anche io prima, AD ABBONAMENTI SCADUTI, che il tasso 3:2, così come l' 1:1 precedente, si applicavano solo riscattando il gold (ora CORE) AD ABBONAMENTO SCADUTO!
Se lo si fa ad abbonamento in corso ci si perde tantissimo rispetto al 3:2 si ha una conversione oltretutto non lineare ( se ne è scritto diverse volte anche di questo ) e peggiorativa se si riscatta un anno di core in abbonamento esistente rispetto a 12 riscatti da 1 mese di core, comunque sempre peggiore e parecchio del 3:2 attuale.
Basta attendere che l'abbonamento scada, e poi anche il giorno dopo si effettua il nuovo passaggio col vantaggio.
Se si aggiunge periodo core ad un abbonamento ultimate attivo alla fine ci si rimette periodo ultimate e alla fine si spende molto di più...
Il problema è che non ci si può ricordare tutto.
Si potrebbe mettere in prima pagina?
il menne
19-05-2024, 12:44
Per i nostalgici ho trovato a sconto il remake del primo front mission. Retail series x Xbox one.
Sarà effetto nostalgia, si parla che lo giocavo con mio fratello sul snes nel 1995 o 96 si tempi della scuola … bei tempi ma l’ho prima di subito preso ( mi ero perso l’uscita che è di quasi un anno fa ).
Ascoltare la colonna sonora originale è da lacrimuccia.
Poi il gioco per quanto migliorato ha un gameplay di quasi 30 anni fa, quindi lo possono apprezzare solo gli estimatori del genere e chi è nostalgico come me.
“Ma tu lo reggi il whisky? “
“Be' i primi due galloni si, al terzo divento nostalgico ….” :asd:
bati1971
19-05-2024, 20:01
Certo, esiste sempre la conversione, ma è di 3:2 anziché di 1:1, meno conveniente, ma sempre meglio che acquistare direttamente il gamepass. In più bisogna aggiungere che se non è la prima volta che ti abboni la conversione costa 15 euro (prima era 12,99) anziché 1 euro. Ma se a uno non interessa mantenere sempre lo stesso account può crearne uno nuovo e spendere 1 euro (sempre ammesso che esista ancora questa promozione per i nuovi account). Per il Core (si chiama così non più Gold) cerchi sui motori di ricerca i più convenienti, ma i siti sono più o meno sempre gli stessi. Tutto questo riguarda la conversione ad abbonamento non più attivo, ovvero la più conveniente. Per prolungarlo invece non vale quanto detto sopra, ma bisogna valutare ogni volta i prezzi attuali dei vari tipi buoni e durata, oltre alla conversione che è diversa a seconda della durata del buono Core.
;48517857']La conversione è 3:2 tra Core e Ultimate.
Mi son fatto un giro sul solito sito e facendo due calcoli con abbonamento Global/Europe quindi attivabili in Italia si risparmia non poco, non come 2 anni fa ovviamente ma non conviene comprare direttamente Ultimate.
ho guardato dove compro io, in effetti con lo sconto attuale, se si prendono esempio 6 mesi core europa, hai 4 mesi ultimante, al costo della card di 3 mesi ultimate italia, comunque si parla di 27€, un risparmio di 9€ circa
su un anno si risparmiano meno di 27€ mi sembra
ti torna?
Perchè, facendo il conto al volo ipotizzando circa 40 euro per 1 anno di core, quindi circa 120 per 3 anni, il massimo riscattabile ad abbonamenti scaduti, non credo ci siano più mesi in regalo riscattando il core, poi passando a ultimate a 15 euro si dovrebbe avere 2 anni di ultimate al costo totale di 40+40+40+15 euro ossia 135 euro qualcosa in più.
Semore infinitamente conveniente rispetto al costo base di 15 euro al mese che per due anni sono 360 euro....
Ora va visto se con tre anni di core passando a ultimate che aggiunge un mese non ci siano problemi ma non dovrebbe perchè con ultimate il tempo si riduce a 2/3 quindi si dovrebbe alla fine avere 2 anni di ultimate + 1 mese ( la conversione )
Al netto di mesi in regalo per i pagamenti ricorrenti che CREDO non ci siano più.
Chiaramente poi i calcoli vanno fatti in base alle offerte che si hanno di fronte per i periodi annuale - semestrale - trimestrale per vedere se nei fatti convenga di più prendere tre annuali o 12 trimestrali, per dire.
Quando io feci l'ultima conversione 1:1 per tre anni a luglio 2022 ( quindi sono ancora coperto per un anno e rotti, poi si vedrà ) l'offerta più conveniente era sui trimestrali GOLD, che costavano una miseria, oltretutto me ne avanzarono perchè ( non lo sapevo ) ogni trimestrale che riscattavo mi regalava 1 mese in più... per i pagamenti ricorrenti, quindi alla fine mi avanzarono dei codici trimestrali, perchè superavo i tre anni...
Evidentemente in base agli shop dove gli altri utenti comprano, gli conviene prendere i trimestrali che alla fine gli fanno risparmiare qualcosa.
ringrazio tutti per la spiegazione
quindi cercando online i 12 mesi di core versione EUR o Global ad un prezzo medio di 40€ mi sono imbattuto in alcuni da 28€ con utilizzo vpn e visto che io ho un abbonamento vpn ne vorrei approfittare ma ora vi chiedo, si puo fare o e meglio che opto per le versioni EUR o Global ?
grazie
Restless
20-05-2024, 15:42
ringrazio tutti per la spiegazione
quindi cercando online i 12 mesi di core versione EUR o Global ad un prezzo medio di 40 mi sono imbattuto in alcuni da 28 con utilizzo vpn e visto che io ho un abbonamento vpn ne vorrei approfittare ma ora vi chiedo, si puo fare o e meglio che opto per le versioni EUR o Global ?
graziePrendi la versione europea per non avere dubbi, vi sono alcuni paesi in cui la conversione dei buoni sarebbe diversa e molto meno conveniente, peraltro sono particolarmente suscettibili all'utilizzo delle VPN, sempre meglio evitare. Quindi meglio 10 euro in più ma versione standard europea. Ovviamente in questo caso conversione ad abbonamento già scaduto (o fatto per la prima volta, o su nuovo account, è bene sempre ribadirlo).
ma è una mia impressione o gli ultimi giochi AAA non si sprecano neanche più a fare il doppiaggio in italiano e si limitano solamente alla traduzione con i sottotitoli?
Fatal Frame
21-05-2024, 11:12
Hellblade 2 rimane esclusiva Xbox?
Ma non uscirà retail o è già previsto?
il menne
21-05-2024, 11:40
ma è una mia impressione o gli ultimi giochi AAA non si sprecano neanche più a fare il doppiaggio in italiano e si limitano solamente alla traduzione con i sottotitoli?
Dipende... ma in via generale hai ragione.
Purtroppo il discorso, ormai vecchio, è che il mercato italiano vende poco nel mondo del gaming, non tanto da investire per fare un parlato decente, e a volte neppure indecente.
I costi per i AAA ( teorici ) sono saliti alle stelle, negli ultimi anni, ma anche per realizzare videogiochi moderni in generale, quindi risparmiare su costi inutili è una priorità di quasi tutti.
Anche UBI per l'ultimo far cry 6 ha cassato la lingua italiana, ma anche per l'ultimo Avatar, non c'è.
Invece c'è per stellar blade, ed è stata una sorpresa, anche se poi non è ch3 ci siano tutti sti gran dialoghi, visto il tipo di gioco. Ma va dato atto agli sviluppatori coreani di aver fatto una scelta coraggiosa.
Io sto giocando a Metro 2033 Redux, ita doppiato, The Saboteur, ita doppiato, Assassin's Creed Rogue Remastered, ita doppiato.... in effetti mo' è sempre peggio (GreedFall non doppiato)
Peccato perché sto diventando talmente pigro che potrei rinunciare a titoli non full ita (già rinuncio ai titoli solo inglese anche come testi)... i sottotitoli van bene nei film, non metre si gioca (che so i GTA mi fan ca..re per quello, i RDR meno perché son più "lenti").
megamitch
21-05-2024, 13:02
ma è una mia impressione o gli ultimi giochi AAA non si sprecano neanche più a fare il doppiaggio in italiano e si limitano solamente alla traduzione con i sottotitoli?
Secondo me è anche un bene. Ricordo da bambino che mi armai di dizionario inglese per giocare e capire Phantasy Star . Unisci utile al dilettevole
Secondo me è anche un bene. Ricordo da bambino che mi armai di dizionario inglese per giocare e capire Phantasy Star . Unisci utile al dilettevole
Sì, va bene a un bambino che deve imparare inglese, non a un adulto che vuole rilassarsi.
Peccato perché sto diventando talmente pigro che potrei rinunciare a titoli non full ita (già rinuncio ai titoli solo inglese anche come testi)... i sottotitoli van bene nei film, non metre si gioca (che so i GTA mi fan ca..re per quello, i RDR meno perché son più "lenti").
stessa cosa che stavo pensando io, almeno nel mio piccolo premierei chi si sbatte a fare i full ita
Io sto giocando a Metro 2033 Redux, ita doppiato, The Saboteur, ita doppiato, Assassin's Creed Rogue Remastered, ita doppiato.... in effetti mo' è sempre peggio (GreedFall non doppiato)
Peccato perché sto diventando talmente pigro che potrei rinunciare a titoli non full ita (già rinuncio ai titoli solo inglese anche come testi)... i sottotitoli van bene nei film, non metre si gioca (che so i GTA mi fan ca..re per quello, i RDR meno perché son più "lenti").
Sai se Metro è compatibile com mouse e tastiera?
Sai se Metro è compatibile com mouse e tastiera?
Metro 2033 e Last Light Redux mi pare di no, Exodus dovrebbe. Però mai provato, quindi non posso confermare
Oggi è uscito Senua's Saga: Hellblade 2 sul Game Pass!!
Imperdibile per chi ha giocato il primo capitolo!!
:)
il menne
24-05-2024, 08:56
Indubbiamente hanno fatto un ottimo lavoro, anche a livello grafico, in hellblade2, se consideramo che è eeguito su una console da 500 euro, che di fatto era un pc mid gen al momento della progettazione e che attualmente è pari a un pc di fascia medio bassa.
Chiaramente ( leggo toni esaltati in molti social ) i più dimenticano che alla fine si tratta di un corridoio, per quanto ben fatto.
Anche il primo tlou su cell ps3 era da spaccamascella per lepoca e per la console ma c'era il trucco, corridoio.
Volevo vedere in un ow stile rdr2 cosa veniva fuori... certamente gli sviluppatori di hellblade2 nonsono rockstar nè hanno le risorse disponibili di rockstar, e l'hw è quello che è.
Comunque bene così, col pass ultimate me lo son tirato giù gratis e a tempo perso ci sro giocando, anche se in questo momento sono infognato con stellar blade che voglio platinare su ps5 e con front mission 1 remake su series x che non riesco a staccarmi per via dell'effetto nostalgia ( e comunque han fatto un buon lavoro )
devil_mcry
24-05-2024, 09:59
Graficamente è tanta roba ma si è un corridoio molto chiuso per altro, aiuta molto. Però i giochi fatti in quel modo possono essere solo sviluppati in quella direzione nel senso che non riesci a fare un open world con quel dettaglio, almeno oggi come oggi, in tempi commercialmente ragionevoli.
Tra l'altro è ancora più corto del primo (5 orette) che va bene per il tipo di esperienza, alla fine è un mezzo walking simulator molto introspettivo
Comunque l'unreal engine 5 è pauroso, su PC maxato 4k con dlss certe scene sembrano prese da un film, ovviamente quando c'è più roba a schermo si vede ancora la differenza ma ci sono certi primi piani su sfondo nero che sono pazzeschi
zte_router
28-05-2024, 07:47
Ecco, quello che io e gofoxes dicevamo
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-la-prossima-console-potrebbe-essere-un-progetto-reference-aperto-ad-altri-produttori_127509.html
Ecco, quello che io e gofoxes dicevamo
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-la-prossima-console-potrebbe-essere-un-progetto-reference-aperto-ad-altri-produttori_127509.html
Bè, mi pare coerente con la direzione di Nadella (tanto s'è capito che Spencer, Booty e Bond non contano più un caxxo)... far sparire il brand Xbox, che tanto non se lo fila nessuno, e creare un sorta di Surface Gaming PC con copilot., visto che Surface è l'unico brand HW di successo che MS è riuscita a partorire in 46 anni.
Poi come i pc copilot+, li potrà fare chiunque seguendo le linee guida... scommetto che avranno il chip AI e integreranno il copilot in tutti i giochi, come s'è visto d'esempio in Minecraft.
Secondo me salterà fuori anche un Surface Gaming Stick da collegare alla TV per giocare in cloud.
La cosa positiva è che saranno Windows PC, quindi si avrà Steam, ma anche gog e Epic per dirne due, spero che nel caso tutta la libreria Xbox venga convertita su Windows Store (Play Anywhere quindi) se no ha poco senso, o almeno che sia giocabile in cloud con prestazioni identiche a quelle che si avrebbero su console.
zte_router
28-05-2024, 08:30
Bè, mi pare coerente con la direzione di Nadella (tanto s'è capito che Spencer, Booty e Bond non contano più un caxxo)... far sparire il brand Xbox, che tanto non se lo fila nessuno, e creare un sorta di Surface Gaming PC con copilot., visto che Surface è l'unico brand HW di successo che MS è riuscita a partorire in 46 anni.
Poi come i pc copilot+, li potrà fare chiunque seguendo le linee guida... scommetto che avranno il chip AI e integreranno il copilot in tutti i giochi, come s'è visto d'esempio in Minecraft.
Secondo me salterà fuori anche un Surface Gaming Stick da collegare alla TV per giocare in cloud.
La cosa positiva è che saranno Windows PC, quindi si avrà Steam, ma anche gog e Epic per dirne due, spero che nel caso tutta la libreria Xbox venga convertita su Windows Store (Play Anywhere quindi) se no ha poco senso, o almeno che sia giocabile in cloud con prestazioni identiche a quelle che si avrebbero su console.
Stra positiva, era quello che speravo.
La cosa bella è che il paciocco verrà ricordato come un Grande manager mentre mattrick un pessimo manager.
Ancora ricordo tutti i messaggi di elogio del paciocco, chi lo difendeva a spada tratta.
Alla fine è un vincente , per carità, soprattutto rispetto a me.
Però ha portato alla fine della xbox, chissà i posteri cosa diranno
Stra positiva, era quello che speravo.
La cosa bella è che il paciocco verrà ricordato come un Grande manager mentre mattick un pessimo manager.
Ancora ricordo tutti i messaggi di elogio del paciocco, chi lo difendeva a spada tratta.
Alla fine è un vincente , per carità, soprattutto rispetto a me.
Però ha portato alla fine della xbox, chissà i posteri cosa diranno
A me più che Mattrick in se, che ha partorito comunque Xbox One che non è stata una delle console migliori della storia, piaceva la MS di Ballmer, Zune, Windows Phone, Windows 8 (lo so lo so, a me piaceva), il music pass, windiws mesh che era 300 volte meglio di onedrive, xna... e l'Xbox di Moore, che è quello che creò Xbox e Xbox360 e che quindi dal nulla raggiunse Sony.
Nadella e Spencer non mi piacciono, ma il primo sicuro è positivo per gli azionisti, mentre il secondo boh... alla fine davvero Xbox sta scomparendo
Xbox rimarrà come logo del servizio dei giochi. Fine.
Già adesso le console Serie X\S sono praticamente dei mini-pc, lo ripeto per l'ennesima volta. Utilizzabili in parecchi giochi, e anche in alcune funzionalità(come il browser) con mouse e tastiera. Il sistema operativo è una versione ad hoc di Windows.
C'è il CONCETTO di console, ovvero dell'aggeggio che prendi a 500€ e attacchi alla TV.
Sai se Metro è compatibile com mouse e tastiera?
Metro Exodus si, al 100%
I precedenti 2, no.
zte_router
28-05-2024, 09:03
Xbox rimarrà come logo del servizio dei giochi. Fine.
Già adesso le console Serie X\S sono praticamente dei mini-pc, lo ripeto per l'ennesima volta. Utilizzabili in parecchi giochi, e anche in alcune funzionalità(come il browser) con mouse e tastiera. Il sistema operativo è una versione ad hoc di Windows.
C'è il CONCETTO di console, ovvero dell'aggeggio che prendi a 500€ e attacchi alla TV.
Metro Exodus si, al 100%
I precedenti 2, no.
Puoi ripeterlo mille volte, ma con la xbox non puoi giocare mille volte ghost of tsushima.
La differenza sarebbe abissale
.
Xbox rimarrà come logo del servizio dei giochi. Fine.
Già adesso le console Serie X\S sono praticamente dei mini-pc, lo ripeto per l'ennesima volta. Utilizzabili in parecchi giochi, e anche in alcune funzionalità(come il browser) con mouse e tastiera. Il sistema operativo è una versione ad hoc di Windows.
C'è il CONCETTO di console, ovvero dell'aggeggio che prendi a 500€ e attacchi alla TV.
Quelle cose le potevi fare con X1 e PS4, le puoi fare con televisori e cellulari Android, non è quello che identifica un PC.
Un PC ha un sistema operativo che permette totale personalizzazione e può montare HW di vario tipo... e infatti nella news si vocifera saranno dei Windows PC normalissimi, come lo erano le Steam Machine che avevano una distro ad hoc Linux,
Nadella e Spencer non mi piacciono, ma il primo sicuro è positivo per gli azionisti, mentre il secondo boh... alla fine davvero Xbox sta scomparendo
Nadella è quello che ha capito che MS doveva buttarsi su Cloud e servizi, ed il fatturato gli dà ragione. Inoltre ha capitalizzato come nessun'altro l'AI di ChatGPT (ok, niente a che fare con i videogiochi...)
Nadella è quello che ha capito che MS doveva buttarsi su Cloud e servizi, ed il fatturato gli dà ragione. Inoltre ha capitalizzato come nessun'altro l'AI di ChatGPT (ok, niente a che fare con i videogiochi...)
https://www.youtube.com/watch?v=TLg2KWY2J5c
:D
zte_router
28-05-2024, 12:01
Microsoft Xbox - End of your dreams
Restless
28-05-2024, 15:55
Bah.... non so come finirà, è tutto molto vago ancora, quello che so è che ad una certa età ho mollato il pc del tutto (dopo 20 anni da pcista) e ho smesso di giocare per qualche anno quasi del tutto, dedicandomi solo ad android. Non avevo più voglia di spendere per il pc, mi dava poche gratificazioni in rapporto a quello che spendevo. Poi qualche anno dopo però è stato proprio Xbox e farmi tornare voglia di giocare, a motivarmi col gamepass e i suoi prezzi contenuti. Adesso leggo che tutto dovrebbe finire di nuovo. Bon, non sarà per questo che tornerò a giocare su pc a oltre i 50 anni, su questo non ci sono dubbi.
Io invece son tornato (anche) su PC perché, primo ci son n mila giochi che mi interessano in più, secondo di spendere 2000€ per un PC (pre-assemblato o portatile, ma per ora reggo con 2070 su portatile e 1060 su fisso) non mi interessa (ma per avere un 2k/60fps spendi anche meno), terzo il GuliKit kk3 Max è meglio dell'Elite 2, costa 1/3 e ha più gadget, quarto ho supporto a risoluzioni più immersive come la 3440x1440 (21:9) e infine perché ci metto il fov che voglio io non quello da cavallo da corsa, oltre ai mod se lo ritengo necessario. Poi non ne ho più collegati alla TV perché molti giochi che mi piacciono, tipo Pillars of Eternity,è meglio giocarli col mouse, e anche perché in una casa ho appunto un monitor 21:9
Xbox la uso per il backlog, ma ho comprato veramente poco recentemente,
il menne
28-05-2024, 16:26
Non è che uno debba per forza giocare su pc, anche io mi sono assemblato pc per anni e anni dai primi scrausi perchè non avevo pecunia fino a spendere migliaia di euro, ma lo facevo non tanto solo per il gaming in se ma per la mia passione in modding, tweaking e overclock, oltre che scegliere tutto con cura e assemblarmelo da me.
Però sono anche collezionista retail, quando il gaming su pc a livello retail ha perso senso, un poco ha perso senso anche il pc da gaming, poi col sempre minor tempo a disposizione e quindi molte meno possibilità di fare le notti giocando o fare un nuovo record in OC facendo girare i bench in rs o modificando i neon o assemblando qua e la, in relazione al danaro che ci spendevo, diventava uno spreco, una libreria steam da oltre 1000 titoli non mi da sta soddisfazione, quindi per comodità e tempo ho scelto il gamong da console ormai da qualche anno e per ora posso sublimare ancora la mia passione per il retail, con switch, dove mi godo le esclusive, ps5 sempre per le esclusive, e series x per i multipiatta.
Come scritto più volte in tempi non sospetti, io SPERO che per appassionati o collezionisti resti, anche se magari a prezzi alti, la possibilità di avere i giochi retail ( stile larian con bg3 ) e la console classica.
Se così non sarà e diventerà una libreria fruibile su pc o xbox ma solo digitale come steam o altri client da pc valuterò il servizio, ma conoscendomi mi sa che comprerò retail su playstation, finchè ci sarà.
Quindi con me la scelta epocale non attacca, non sono quel tipo di utente.
Capisco anche di essere una mosca bianca, i miei amici mi prendono per il :ciapet: perchè io compro i CD musicali originali che mi piacciono, e i film che mi interessano in media 4k retail o bd o dvd a seconda di cosa sono ( ad esempio alcune serie di anime classici, di cui pure sono appassionato, li ho in dvd perchè in bd o 4k semplicemente non esistono. )
Un film che mi piace mi piace vederlo BENE in vero 4k e con audio lossless ( grazie al mio avr 7.1 yamaha ) ho speso ai tempi un visibilio solo per i diffusori di qualità, avevo risparmiato solo per il sub, ma dopo che l'impianto me ne ha fritti ben due, ho fatto un pianto e un lamento e ho preso un wharfedale e sono a posto per sempre mi sa.
Stesso discorso per la musica ascoltare da un media lossless o in streaming compresso su un impianto serio è come mangiare o guardare mangiare.
Ognuno ha le sua passioni, io ho queste, e bene o male le seguirò sempre finchè potrò.
zte_router
28-05-2024, 17:29
Io invece son tornato (anche) su PC perché, primo ci son n mila giochi che mi interessano in più, secondo di spendere 2000€ per un PC (pre-assemblato o portatile, ma per ora reggo con 2070 su portatile e 1060 su fisso) non mi interessa (ma per avere un 2k/60fps spendi anche meno), terzo il GuliKit kk3 Max è meglio dell'Elite 2, costa 1/3 e ha più gadget, quarto ho supporto a risoluzioni più immersive come la 3440x1440 (21:9) e infine perché ci metto il fov che voglio io non quello da cavallo da corsa, oltre ai mod se lo ritengo necessario. Poi non ne ho più collegati alla TV perché molti giochi che mi piacciono, tipo Pillars of Eternity,è meglio giocarli col mouse, e anche perché in una casa ho appunto un monitor 21:9
Xbox la uso per il backlog, ma ho comprato veramente poco recentemente,
Aggiungici pure la mole impressionante di traduzioni fatte nel workshop di steam da persone appassionate. Esempio non riesco a godermi tutti i giochi di pathfinder o warhammer 40k perché banalmente non li traducono......
devil_mcry
28-05-2024, 21:26
Non è che uno debba per forza giocare su pc, anche io mi sono assemblato pc per anni e anni dai primi scrausi perchè non avevo pecunia fino a spendere migliaia di euro, ma lo facevo non tanto solo per il gaming in se ma per la mia passione in modding, tweaking e overclock, oltre che scegliere tutto con cura e assemblarmelo da me.
Però sono anche collezionista retail, quando il gaming su pc a livello retail ha perso senso, un poco ha perso senso anche il pc da gaming, poi col sempre minor tempo a disposizione e quindi molte meno possibilità di fare le notti giocando o fare un nuovo record in OC facendo girare i bench in rs o modificando i neon o assemblando qua e la, in relazione al danaro che ci spendevo, diventava uno spreco, una libreria steam da oltre 1000 titoli non mi da sta soddisfazione, quindi per comodità e tempo ho scelto il gamong da console ormai da qualche anno e per ora posso sublimare ancora la mia passione per il retail, con switch, dove mi godo le esclusive, ps5 sempre per le esclusive, e series x per i multipiatta.
Come scritto più volte in tempi non sospetti, io SPERO che per appassionati o collezionisti resti, anche se magari a prezzi alti, la possibilità di avere i giochi retail ( stile larian con bg3 ) e la console classica.
Se così non sarà e diventerà una libreria fruibile su pc o xbox ma solo digitale come steam o altri client da pc valuterò il servizio, ma conoscendomi mi sa che comprerò retail su playstation, finchè ci sarà.
Quindi con me la scelta epocale non attacca, non sono quel tipo di utente.
Capisco anche di essere una mosca bianca, i miei amici mi prendono per il :ciapet: perchè io compro i CD musicali originali che mi piacciono, e i film che mi interessano in media 4k retail o bd o dvd a seconda di cosa sono ( ad esempio alcune serie di anime classici, di cui pure sono appassionato, li ho in dvd perchè in bd o 4k semplicemente non esistono. )
Un film che mi piace mi piace vederlo BENE in vero 4k e con audio lossless ( grazie al mio avr 7.1 yamaha ) ho speso ai tempi un visibilio solo per i diffusori di qualità, avevo risparmiato solo per il sub, ma dopo che l'impianto me ne ha fritti ben due, ho fatto un pianto e un lamento e ho preso un wharfedale e sono a posto per sempre mi sa.
Stesso discorso per la musica ascoltare da un media lossless o in streaming compresso su un impianto serio è come mangiare o guardare mangiare.
Ognuno ha le sua passioni, io ho queste, e bene o male le seguirò sempre finchè potrò.
secondo me le collector usciranno ancora, ma col codice dentro, report ormai parlano chiaro anche su console la vendita fisica è una % minore ormai
secondo me le collector usciranno ancora, ma col codice dentro, report ormai parlano chiaro anche su console la vendita fisica è una % minore ormai
Credo che il problema sia anche che si va verso i centinaia di gigabyte per gioco sarebbero diversi blu-ray... fai prima a farlo scaricare, tanto i server per il dd li devi mettere su comunque
Restless
29-05-2024, 08:37
Domanda, dato che non ho mai avuto una play, esiste per la controparte qualcosa di altrettanto conveniente come il gamepass? Non dico che debba avere per forza titoli al day one, mi interessa soprattutto il costo che sia ugualmente contenuto. Soprattutto non mi interessa il supporto fisico dei giochi, preferibilmente versione "ridotta" della console (se esiste, ovvero l'equivalente di una S o qualcosa del genere).
Domanda, dato che non ho mai avuto una play, esiste per la controparte qualcosa di altrettanto conveniente come il gamepass? Non dico che debba avere per forza titoli al day one, mi interessa soprattutto il costo che sia ugualmente contenuto.
https://www.playstation.com/it-it/ps-plus
non è sicuro più conveniente del giochino 3 anni core -> 2 anni ultimate, ma Nadella mi ha whatsappato che finirà a breve, direi il giorno in cui rilasciano Black Ops 6 nel Pass :asd:
il menne
29-05-2024, 09:59
Credo che il problema sia anche che si va verso i centinaia di gigabyte per gioco sarebbero diversi blu-ray... fai prima a farlo scaricare, tanto i server per il dd li devi mettere su comunque
Per dare un senso al retail basterebbe mantenere la sola licenza sul disco ( che a quel punto potrebbe essere anche un misero cd )
In teoria di bluray uhd ne basterebbero due, come già alcuni, visto che arrivano a 100gb a disco.
Se anche xbox avesse sviluppato un buon sistema di compressione come quallo della ps5 ( si, in questo hanno fatto bene ) un disco basta e avanza per quasi tutti i giochi attuali, quindi il problema è un non-problema, è la volontà che conta.
il menne
29-05-2024, 10:23
Domanda, dato che non ho mai avuto una play, esiste per la controparte qualcosa di altrettanto conveniente come il gamepass? Non dico che debba avere per forza titoli al day one, mi interessa soprattutto il costo che sia ugualmente contenuto. Soprattutto non mi interessa il supporto fisico dei giochi, preferibilmente versione "ridotta" della console (se esiste, ovvero l'equivalente di una S o qualcosa del genere).
Purtroppo NO. Lato Sony un poco per la nomea, un poco perchè la loro policy è questa, vogliono i danari, e visto che sono da anni i leader nelle vendita di console e come utenti, e xbox è sempre, purtroppo, a inseguire i prezzi li fanno loro. Se ti va è così.
Lato sony il cloud sei save non è gratis come su xbox ma si paga con l'abbonamento base ( plus essential ) abbonamento base che serve pure per giocare online, in più danni tre giochi al mese che restano tuoi una volta riscattati finchè sei abbonato, e qualche sconto nello shop.
Il prezzo base per un anno di essential è 72 euro ( corrispondenti a 6 euro al mese, ma se paghi mensile ti costa 9 euro al mese .... per dire )
Come nuovo utente plus nei periodi di sconto puoi avere uno sconto anche sul base, un altro metodo per risparmiare un poco è prendere credito psn dove costa meno, ma prima le offerte per questo erano migliori.
Una volta che sei utente essential a differenza di prima ora anche in periodo di sconto non puoi più estendere l'abbonamento base a sconto ma solo a prezzo pieno, ti fanno sconti solo sugli upgrade ( quindi una volta sola )
I tear superiori extra e premium per me che ho tutto in retail, sono inutili, ma per chi non ha nulla su ps4 o ps5 va visto, con extra hai un pacchetto di giochi utilizzabili finchè sei abbonato ( entrano e escono come nel pass ma non ci sono AAA al d1 first party ma robe più vecchie ) il tear premium serve per le demo, il cloud e alcuni vecchi titoli ps2/3 che puoi riprodurre con emulatore apposito....
Considera che extra ( che ovvio ricomprende anche essential ) costa a listino 126 euro annui con pagamento annuale e premium ben 152 ma ricomprende anche essential e extra oltre a quanto sopra detto.
Come detto con 120/140 euro con le conversioni si riesce ad abbonamento scaduto xbox a rifare un paio di anni di ultimate.
Per due anni di extra ci vogliono 304 euro a listino, se ti va bene e hai gli sconti puoi tirare giù un 30% stando larghi, ossia vai sui 215, se hai la fortuna di risparmiare sul credito un 10% stando sempre larghi vai sui 200.
Quindi anche massimizzando le offerte eventuali ( che come detto sono una tantum perchè una volta abbonati non accedi più ) e il credito a sconto se si trova spendi sempre 70/80 euro in più rispetto a ultimate, e NON hai AAA al d1 fp.
Chiaramente lo si fa se interessano i giochi usciti solo su playstation o che non si trovano su xbox se non si ha un pc da gaming, altrimenti non ha senso.
Io perchè gioco anche online, ho sempre avuto il plus ma non ho mai fatto il vecchio psnow nè mai farò i tear superiori perchè non mi interessano, i giochi che voglio li prendo retail al d1 o usati dopo, non mi interessa la libreria digitale, il cloud o le demo e fuguriamoci i vecchio giochi visto che li ho quasi tutti in retail quelli che mi interessano su ps3 e ho la ps3.
Il discorso è appunto diverso se uno è nuovo utente sony e non ha mai giocato le loro esclusive console presenti nel plus, o interessano i vecchi ps3 -2 e il cloud
Io ho fatto ultimate perchè ho realizzato 6 anni con conversione 1:1 a prezzi talmente bassi che sarebbe stato assurdo non farli, visto che io giocando online il gold lo avrei comunque fatto, ma alla fine l'ho sfruttato il giosto, possedendo i giochi che mi interessano dal d1 o usati dopo, se mi interessa anche per xbox non mi import se nel pass.
Quando tra un annetto e rotti mi scadrà veluterò, se conveniente lo rifarò col 3:2 se non conveniente prchè finito anche quello o chissà, farò solo il tear base per l'online, il core, le la maggior spesa per ultimate sarà eccessiva rispetto ai benefici per me.
Restless
29-05-2024, 10:44
Grazie per la spiegazione molto dettagliata. Allora credo che andrò avanti con Xbox almeno fino a quando esisterà l'attuale formula, se il Gamepass dovesse aumentare ancora di prezzo ovviamente lascerei perdere. Soprattutto fino a quando ci sarà l'hardware e non sarà solo cloud (non mi piace giocare su una tv con quel leggero lag nei movimenti).
il menne
29-05-2024, 11:55
Grazie per la spiegazione molto dettagliata. Allora credo che andrò avanti con Xbox almeno fino a quando esisterà l'attuale formula, se il Gamepass dovesse aumentare ancora di prezzo ovviamente lascerei perdere. Soprattutto fino a quando ci sarà l'hardware e non sarà solo cloud (non mi piace giocare su una tv con quel leggero lag nei movimenti).
Comunque, per completezza in risposta allla tua domanda, mi ero dimenticato di scrivere che esiste la ps5 digital al costo di circa 100 euro in meno a listino della slin disco.
le ultime versioni ps5 ( slim ) permettono volendo di aggiungere il modulo disco anche in seguito. I vecchi modelli FAT, no, una ps5 fat digital resta così per sempre
A listino una ps5 slim digital costa 449 euro, una slim disco 549 euro
Poi in giro si trovano anche un poco scontate, ora anche sony le sconta per i days of play la digital sta a 399 euro e la disco a 499.
L'unità disco installabile costa 120 euro a listino.
Tutto è andato a ramengo da quando hanno voluto cambiare la formula vincente di xbox360. Era semplice e aveva bellissime esclusive nonchè alcune piccole chicche. Con la scomparsa delle esclusive, il kinect, l'alwais online la massa non ha più creduto in xbox ed è tornata a casa sony dove sanno come funziona.
Spero non muoia xbox perchè le ho avute tutte e mi ha regalato tantissime gioie spendendo una cifra umana.
Blablabla...e intanto pure Lords of the fallen nel gamepass
Scusate penso di avere un blocco mentale :asd:
Un conoscente ha preso 12 mesi di Core e li sta convertendo in Ultimate (abbonamento già esistente Ultimate).
3 mesi di Core diventano 2 mesi di Ultimate, corretto?
Lui quando va a riscattare gli aggiunge 4 mesi di Ultimate, non dovrebbero essere 8?
Ripeto... sto mezzo rincoglionito oggi per questioni di lavoro :asd:
il menne
30-05-2024, 18:01
Il tasso 3:2 funziona solo a abbonamento scaduto. Se è in corso il tasso di conversione è peggiore è non lineare ( peggiora con la durata del codice che si inserisce, ossia si perde si più se si aggiunge un codice core 12 mesi a un abbonamento ultimate esistente in proporzione ad aggiungere un codice da 1 mese. ).
La conversione più favorevole va fatta ad abbonamento scaduto. Forse andrebbe messa in prima pagina sta cosa perché in molti se ne dimenticano o non la hanno ben chiara.
Il tasso 3:2 funziona solo a abbonamento scaduto. Se è in corso il tasso di conversione è peggiore è non lineare ( peggiora con la durata del codice che si inserisce, ossia si perde si più se si aggiunge un codice core 12 mesi a un abbonamento ultimate esistente in proporzione ad aggiungere un codice da 1 mese. ).
La conversione più favorevole va fatta ad abbonamento scaduto. Forse andrebbe messa in prima pagina sta cosa perché in molti se ne dimenticano o non la hanno ben chiara.
Scusami ma c'è una tabella o un link ufficiale?
Io non trovo nulla che dica quello che mi dici (ci credo eh) ma trovo solo spiegato il 3:2 ma pensavo valesse anche se si aggiungeva Core a Ultimate perchè l'anno scorso a Luglio ho aggiunto il Gold e sta conversione folle a 4 mesi non c'era...
Restless
30-05-2024, 19:57
Credo sia stato detto 45000 volte ma giusto ripeterlo.
Ad ABBONAMENTO SCADUTO la conversione è di 3:2 (fino a un anno fa era di 1:1).
Ad abbonamento ANCORA ATTIVO esiste un'apposita tabella di conversione che trovate anche con motori di ricerca, ed è questa:
1 mese di Game Pass Core - 20 giorni di Ultimate
3 mesi di Game Pass Core - 50 giorni di Ultimate
6 mesi di Game Pass Core - 81 giorni di Ultimate
12 mesi di Game Pass Core - 4 mesi di Ultimate
Questo è il link ufficiale: https://tinyurl.com/29ppeb29
Dovete aprire il paragrafo n. 11 delle faq.
il menne
31-05-2024, 09:12
Microsoft, nelle info complete su core:
https://support.xbox.com/it-IT/help/subscriptions-billing/manage-subscriptions/xbox-game-pass-core-faq#:~:text=Game%20Pass%20Core%20verr%C3%A0%20convertito%20in%20tempo%20con%20Game%20Pass,giorni%20di%20Game%20Pass%20Ultimate.
Come membro di gamepass Core, posso eseguire l'aggiornamento a gemepssa ultimate?
"il tempo rimanente di Game Pass Core verrà convertito automaticamente in Game Pass Ultimate al rapporto di conversione attuale, fino a 36 mesi. Game Pass Core verrà convertito in tempo con Game Pass Ultimate con un rapporto di 3:2 e verrà arrotondato per eccesso al giorno intero successivo. Ad esempio, 90 giorni di Game Pass Core verranno convertiti in 60 giorni di Game Pass Ultimate."
Nelle info complete su ultimate :
https://support.xbox.com/it-IT/help/subscriptions-billing/manage-subscriptions/xbox-game-pass-ultimate-faq
Con xbox game pass ultimate posso ancora riscattare codici per xbox, altri piani xbox game pass o EA play
Sì. Questi codici verranno convertiti automaticamente in Xbox Game Pass Ultimate con un rapporto basato sulla tabella seguente. Rapporto di conversione soggetto a modifiche.
Tipo di codice Ottieni anche
1 mese di Game Pass Core
20 giorni di Ultimate
3 mesi di Game Pass Core
50 giorni di Ultimate (1+ mese)
6 mesi di Game Pass Core
81 giorni di Ultimate (2+ mesi)
12 mesi di Game Pass Core
4 mesi di Ultimate
24 mesi di Game Pass Core
6 mesi di Ultimate
1 mese di Gold
20 giorni di Ultimate
3 mesi di Gold
50 giorni di Ultimate (1+ mese)
6 mesi di Gold
81 giorni di Ultimate (2+ mesi)
12 mesi di Gold
4 mesi di Ultimate
24 mesi di Gold
6 mesi di Ultimate
1 mese di Xbox Game Pass per console
22 giorni di Ultimate
3 mesi di Xbox Game Pass per console
68 giorni di Ultimate (2+ mesi)
6 mesi di Xbox Game Pass per console
135 giorni di Ultimate (4+ mesi)
12 mesi di Xbox Game Pass per console
9 mesi di Ultimate
24 mesi di Xbox Game Pass per console
18 mesi di Ultimate
1 mese di Game Pass PC
20 giorni di Ultimate
3 mesi di Game Pass PC
60 giorni di Ultimate (1+ mese)
1 mese di EA Play
10 giorni di Ultimate
6 mesi di EA Play
40 giorni di Ultimate
12 mesi di EA Play
2 mesi di Ultimate
Non è esplicitamente detto, ma essendo riportato quela sia il tasso di conversione passando da core a ultimate (3:2) e cosa invece accade aggiungendo codici a un abbonamento ultimate esistente con tassi ben peggiori, che
- il tasso 3:2 si ottiene sono a abbonamento scaduto, o meglio a ultimate scaduto perchè la conversione si fa da core a ultimate in genere ma sono sottigliezze perchè per accedere al maggiore sconto l'abbonamento ultimate deve prima scadere e una volta scaduto si potranno aggiungere i mesi core solo ancora dopo si convertiranno al tasso più favorevole.
Queste sono le info attuali, e credo che sarebbe opportuno metterle in prima pagina in evidenza perchè, nonostante qui se ne sia scritto e riscritto, è facile confondersi o dimenticarsi visto che sti abbonamenti non si fanno tanto spesso, e microsoft non è un esempio di limpidezza e leggendo le info sulla conversione dal core uno può sbagliarsi e pensare che sia lo stesso anche aggiungendo mesi a core a ultimate in corso, se non sa la cosa o non ha letto la info relativa a aggiungere codici su ultimate, che è in altra sezione info xbox.
zte_router
31-05-2024, 09:53
;48529849']Blablabla...e intanto pure Lords of the fallen nel gamepass
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/god-of-war-ragnarok-per-pc-annunciato-con-la-data-di-uscita-richiedera-account-psn-obbligatorio_127613.html
Pensa che figata quando potrai giocare pure a questo con le nuove ' console ' pc che faranno 😊
Grazie poi ho trovato lo stesso link con la tabella...
Alla fine facendo due conti al volo conviene trovare i mesi di Core in forte sconto (stando attenti a non prendere quelli che non sono cumulabili / attivabili se c'è un abbonamento già attivo) e usare quelli se si ha Ultimate Attivo.
il menne
31-05-2024, 11:28
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/god-of-war-ragnarok-per-pc-annunciato-con-la-data-di-uscita-richiedera-account-psn-obbligatorio_127613.html
Pensa che figata quando potrai giocare pure a questo con le nuove ' console ' pc che faranno
Già le vecchie sono pc travestiti, a config fissa, e sistema chiuso ma stringi stringi già da ps4 e lato xbox anche prima, sono pc travestiti.
Pare però che ci vorrà account psn obbligatorio ( come già peraltro capitato se non mi sbaglio per ghost of tsushima ), poco male alla fine, a parte l'ennesimo client/drm... in quanto titolo single player, quindi penso si risolverà nel classico check e basta.
Più che altro sarà bello giocarlo gow ragnarok su un pc da gaming di fascia alta, per chi lo ha visto che implementerà su pc funzioni che su console non esistono o sono appena abbozzate, e comunque fa la sua figura su ps5, anche se alla fine è un corridoio, ben fatto ma sempre corridoio resta anche se alcuni livelli son mascherati bene, su un pc da gaming di alta fascia dovrebbe risultare piuttosto valido.
il menne
31-05-2024, 11:42
;48530982']Grazie poi ho trovato lo stesso link con la tabella...
Alla fine facendo due conti al volo conviene trovare i mesi di Core in forte sconto (stando attenti a non prendere quelli che non sono cumulabili / attivabili se c'è un abbonamento già attivo) e usare quelli se si ha Ultimate Attivo.
Chiaro, perchè se aggiungi 1 mese di core hai 20 giorni di ultimate quindi sostanzialmente è una conversione 3:2 ma solo aggiungendo codici da 1 mese di core alla volta a ultimate in corso, se si aggiungono codici di maggiore durata si perde sempre più in conversione.
Alla fine se uno vuole fare tutto insieme aspetta che gli scada ultimate, prende periodi core più lunghi dove trova a meno e dopo passa a ultimate per tot anni
Se invece uno preferisce prende più codici core da 1 mese e li aggiunge uno per volta, ottenendo alla fine lo stesso 3:2
Se si vuole filosofeggiare aggiungendo un mese alla volta di core si risparmia il costo del passaggio a ultimate se si fa il tutto a ultimate scaduto, che costa un mese pieno che è 14,99. I mesi in regalo non esistono più mi sa.
Un core da 12 mesi su può trovare sui 40 euro o giù di li
un core da 1 mese su trova a 6 euro circa
Ergo con 40+15 euro hai 9 mesi di ultimate ( 8 dal core e la conversione ) con 55 euro o giu di li
Per aggiungere 9 mesi ultimate a abbonamento in corso si spende 54 euro, ma guarda un poco :asd:
Alla fine siamo li, poi chiaro va fatto un rapido calcolo in base alle offerte mensili core o di tempo superiore se si vuole fare a ultimate scaduto
Chiaro, perchè se aggiungi 1 mese di core hai 20 giorni di ultimate quindi sostanzialmente è una conversione 3:2 ma solo aggiungendo codici da 1 mese di core alla volta a ultimate in corso, se si aggiungono codici di maggiore durata si perde sempre più in conversione.
Alla fine se uno vuole fare tutto insieme aspetta che gli scada ultimate, prende periodi core più lunghi dove trova a meno e dopo passa a ultimate per tot anni
Se invece uno preferisce prende più codici core da 1 mese e li aggiunge uno per volta, ottenendo alla fine lo stesso 3:2
Se si vuole filosofeggiare aggiungendo un mese alla volta di core si risparmia il costo del passaggio a ultimate se si fa il tutto a ultimate scaduto, che costa un mese pieno che è 14,99. I mesi in regalo non esistono più mi sa.
Un core da 12 mesi su può trovare sui 40 euro o giù di li
un core da 1 mese su trova a 6 euro circa
Ergo con 40+15 euro hai 9 mesi di ultimate ( 8 dal core e la conversione ) con 55 euro o giu di li
Per aggiungere 9 mesi ultimate a abbonamento in corso si spende 54 euro, ma guarda un poco :asd:
Alla fine siamo li, poi chiaro va fatto un rapido calcolo in base alle offerte mensili core o di tempo superiore se si vuole fare a ultimate scaduto
Il problema è che con l'entrata di Cod nel pass per me cambierà ancora qualcosa... per questo per chi è coperto per 1 o 2 anni conviene mettere le mani avanti ora e non tra 6 mesi o 1 anno a mio parere.
Restless
31-05-2024, 17:21
Un core da 12 mesi su può trovare sui 40 euro o giù di li
un core da 1 mese su trova a 6 euro circa
La differenza sta proprio nel costo del singolo buono, più è breve più costa in rapporto alla durata, per questo motivo in genere quelli da 1 mese non convengono in ogni caso. Va beh, basta far scadere l'abbonamento e rifarlo il giorno dopo. Unica eccezione era quando si trovavano ad esempio i Gold da 3 mesi a prezzi convenientissimi, tipo 2 anni fa, a circa la metà del prezzo degli attuali Core (o anche meno), e considerando anche che 2 anni fa i Gold 3 mesi davano 60 giorni di Ultimate e non 50.
zte_router
01-06-2024, 11:37
Già le vecchie sono pc travestiti, a config fissa, e sistema chiuso ma stringi stringi già da ps4 e lato xbox anche prima, sono pc travestiti.
Pare però che ci vorrà account psn obbligatorio ( come già peraltro capitato se non mi sbaglio per ghost of tsushima ), poco male alla fine, a parte l'ennesimo client/drm... in quanto titolo single player, quindi penso si risolverà nel classico check e basta.
Più che altro sarà bello giocarlo gow ragnarok su un pc da gaming di fascia alta, per chi lo ha visto che implementerà su pc funzioni che su console non esistono o sono appena abbozzate, e comunque fa la sua figura su ps5, anche se alla fine è un corridoio, ben fatto ma sempre corridoio resta anche se alcuni livelli son mascherati bene, su un pc da gaming di alta fascia dovrebbe risultare piuttosto valido.
Ma appunto, sono pc, shell comoda e via. Store che vuoi, giochi che vuoi, chiamale pure xbox pc poco cambia
Ho sempre cercato un mini pc da gaming, ma il problema è l'interfaccia in primis e le apu scarse ( max 4 5 teraflops).
tecnologico
02-06-2024, 17:13
Non ci ho capito una mazza :asd: ma ad ora quindi con abbonamento ultimate attivo qual è il modo più conveniente per allungarlo?
DarkMage74
02-06-2024, 17:14
Non ci ho capito una mazza :asd: ma ad ora quindi con abbonamento ultimate attivo qual è il modo più conveniente per allungarlo?
con i rewards :asd:
Non ci ho capito una mazza :asd: ma ad ora quindi con abbonamento ultimate attivo qual è il modo più conveniente per allungarlo?Comprare singolo mese Core a prezzo più basso possibile.
non conosco benissimo i vari siti dove si possono compare in modo vantaggioso gli abbonamenti, e senza fare nomi, sui 40 euro per un core 12 mesi è più o meno quello che si trova in giro?
il menne
05-06-2024, 10:35
non conosco benissimo i vari siti dove si possono compare in modo vantaggioso gli abbonamenti, e senza fare nomi, sui 40 euro per un core 12 mesi è più o meno quello che si trova in giro?
Si più o meno, ma per abbonamenti annuali core bisogna attendere che scada l'ultimate se si aggiungono codici core a ultimate in corso maggiori di un mese la conversione è nettamente peggiore e si perdono mesi e mesi.
Quindi, ad ultimate in corso L'UNICA opzione per non perdere mesi è aggiungere codici core da 1 mese ( non di più ) che diventano 20 giorni di ultimate, ossia si ha la stessa conversione 3:2 in questo caso che si avrebbe ad abbonamento scaduto mettendo periodi core anche più lunghi e poi passando di nuovo a ultimate.
Aggiungendo 1 mese core per volta a abbonamento ultimate non si paga la conversione come a ultimate scaduto un mese pieno, ma guarda caso i codici core da 1 mese costano di più in proporzione a codici core annui, quindi sostanzialmente è la stessa cosa sia che si aggiunga a ultimate in corso 1 mese core per volta o fare scadere e poi aggiungere tot core e poi passare di nuovo a ultimate.
si quello mi era chiaro. Abbonamento scaduto oggi. Appena esce qualcosa che mi ispira di nuovo faccio 30 mesi di core e converto a 20 di ultimate. Dovrei essere sui 120 euro contando la conversione ad Ultimate
ma al GS quanto valutano una One S per prendere la Series X?
il menne
05-06-2024, 14:38
ma al GS quanto valutano una One S per prendere la Series X?
La valutazione attuale al netto di offerte specifiche che mi sembra non ci siano, è di 70 euro.
Ps: in questo momento NON ti conviene fare così perché series x si trova anche su Amazon a 450 euro mentre da gs adesso mi sembra sia a prezzo di listino 550 euro.
Ti conviene prenderla su Amazon e vendere privatamente la s oppure fare la vendita verso Amazon.
Ad oggi ci guadagni di sicuro.
La valutazione attuale al netto di offerte specifiche che mi sembra non ci siano, è di 70 euro.
Ps: in questo momento NON ti conviene fare così perché series x si trova anche su Amazon a 450 euro mentre da gs adesso mi sembra sia a prezzo di listino 550 euro.
Ti conviene prenderla su Amazon e vendere privatamente la s oppure fare la vendita verso Amazon.
Ad oggi ci guadagni di sicuro.
:eek: e come si fa scusa???
il menne
05-06-2024, 20:09
:eek: e come si fa scusa???
Attraverso Amazon trade in con il quale si può vendere ad Amazon prodotti elettronici usati come smartphone portatili e anche console.
Basta che cerchi Amazon trade in con Google. O Amazon recommerce ( re!commerce )
Praticamente trovi l’oggetto nella lista, rispondi alle domande del form e ti danno già una valutazione. Se ti va bene gli spedisci l’oggetto e dopo che lo hanno ricevuto e verificato ti pagano via bonifico.
Se la valutazione è congrua può essere una idea.
Ps: è una cosa studiata per utenti privati perché si possono fare solo tre operazioni di questo tipo in un anno per utente. La spedizione dell’oggetto è a carico loro, ti mandano una etichetta di spedizione da portare al corriere che scelgono.
Per quel che ho visto le valutazioni sono in linea con quelle di gs gamelife o altre catene però sono leggermente minori tra i 5 e i 10 euro mediamente, perché chiaro i costi di spedizione a loro carico in realtà sono a tuo travestiti.
Chiaramente vanno fatte le opportune valutazioni in base a quanto si può ricavare privatamente, lo sbatti della vendita privata, o da quanto si spenda con un trade in Classico tipo gs dove porti la vecchia console per prendere la nuova.
La valutazione attuale al netto di offerte specifiche che mi sembra non ci siano, è di 70 euro.
Ps: in questo momento NON ti conviene fare così perché series x si trova anche su Amazon a 450 euro mentre da gs adesso mi sembra sia a prezzo di listino 550 euro.
Ti conviene prenderla su Amazon e vendere privatamente la s oppure fare la vendita verso Amazon.
Ad oggi ci guadagni di sicuro.
grazie della dritta! :D
Attraverso Amazon trade in con il quale si può vendere ad Amazon prodotti elettronici usati come smartphone portatili e anche console.
Basta che cerchi Amazon trade in con Google. O Amazon recommerce ( re!commerce )
Praticamente trovi l’oggetto nella lista, rispondi alle domande del form e ti danno già una valutazione. Se ti va bene gli spedisci l’oggetto e dopo che lo hanno ricevuto e verificato ti pagano via bonifico.
Se la valutazione è congrua può essere una idea.
Ps: è una cosa studiata per utenti privati perché si possono fare solo tre operazioni di questo tipo in un anno per utente. La spedizione dell’oggetto è a carico loro, ti mandano una etichetta di spedizione da portare al corriere che scelgono.
Per quel che ho visto le valutazioni sono in linea con quelle di gs gamelife o altre catene però sono leggermente minori tra i 5 e i 10 euro mediamente, perché chiaro i costi di spedizione a loro carico in realtà sono a tuo travestiti.
Chiaramente vanno fatte le opportune valutazioni in base a quanto si può ricavare privatamente, lo sbatti della vendita privata, o da quanto si spenda con un trade in Classico tipo gs dove porti la vecchia console per prendere la nuova.
Grazie
Fatal Frame
06-06-2024, 07:49
Per multiplayer e salvataggio cloud (forse è gratuito) basta l'abbonamento Core da 8 euro mensili?
Ma l'abbonamento per Console vuol dire portare il Pass su console diverse da Xbox?
il menne
06-06-2024, 08:18
Per multiplayer e salvataggio cloud (forse è gratuito) basta l'abbonamento Core da 8 euro mensili?
Ma l'abbonamento per Console vuol dire portare il Pass su console diverse da Xbox?
Il cloud è gratuito per xbox, il core basta per il gioco online.
Ad oggi l'abbonamento per console xbox vale solo per console xbox, l'unica eccezione è ultimate che ricomprende anche gamepass per PC ( che non è una console ma se si ha sopra lo stesso account ms della xbox con cui si è ultimate si avrà il pass pc ) se ho ben capito ciò che chiedi.
Fatal Frame
06-06-2024, 18:57
Tabella abbonamenti c'è in ordine
Ultimate - Console - PC - Core
E per la seconda volta la mia Series X si è spenta da sola. Vedo che su Amazon vendono alcune ventole da porre sopra alla griglia, dite che potrebbero aiutare? consigli?
Fatal Frame
06-06-2024, 20:20
E per la seconda volta la mia Series X si è spenta da sola. Vedo che su Amazon vendono alcune ventole da porre sopra alla griglia, dite che potrebbero aiutare? consigli?Non servono a niente
Ciao a tutti, non so se lo sapete giä, ma scaricando Nvidia App o GeForce Experience vi danno 3 mesi gratuiti per pc game pass.
Non servono a niente
...ecco :cry:
DarkMage74
07-06-2024, 09:49
E per la seconda volta la mia Series X si è spenta da sola. Vedo che su Amazon vendono alcune ventole da porre sopra alla griglia, dite che potrebbero aiutare? consigli?
hai provato a pulirla dalla polvere?
hai provato a pulirla dalla polvere?
ha un mese di vita, non credo abbia chissà quanta polvere. Comunque ho provato a spolverarlo
Ma sei sicuro che si spenga a causa del surriscaldamento? Visto che ha un mese di vita non vorrei sia un problema che necessita di assistenza
Ma sei sicuro che si spenga a causa del surriscaldamento? Visto che ha un mese di vita non vorrei sia un problema che necessita di assistenza
non ho certezza, la parte superiore era si' calda ma normalmente è sempre calda dopo averla usata per un po'. Purtroppo non sono riuscito a capire se è possibile rilevare la temperatura esterna
il menne
07-06-2024, 10:17
ha un mese di vita, non credo abbia chissà quanta polvere. Comunque ho provato a spolverarlo
Prova a verificare l'inserimento della presa di corrente, intendo proprio del filo che arriva alla xbox.
Nei mesi caldi le plastiche si dilatano e se non inserita bene a fondo e comunque verificata periodicamente può tendere ad allentarsi e quindi avere falso contatto, successo a me una volta, da quando ogni tanto verifico l'inserimento dello spinotto mai più fatto.
Oppure potrebbe essere anche un problema proprio di quel filo lì, prova a sostituirlo, tanto è un filo standard di quel tipo, e prova anche a cambiare presa elettrica cui è collegata.
Queste sono le cose che puoi fare con semplicità, oltre a metterla in posizione più areata e pulire un poco, ma se ha un mese di vita dubito che il problema sia la polvere ...
Se anche fatte ste prove continua allora ci vuole l'assistenza in garanzia mi sa.
avevo già spostato l'xbox per dargli maggior spazio, ora ho appena cambiato la multipresa con una APC da 60 euro e controllerò il cavetto di alimentazione, vediamo se si ripete :mbe:
Fatal Frame
07-06-2024, 10:58
Ciao a tutti, non so se lo sapete giä, ma scaricando Nvidia App o GeForce Experience vi danno 3 mesi gratuiti per pc game pass.
Bisogna solo scaricare o fare anche l'abbonamento con loro?
Fatal Frame
07-06-2024, 11:00
E per la seconda volta la mia Series X si è spenta da sola. Vedo che su Amazon vendono alcune ventole da porre sopra alla griglia, dite che potrebbero aiutare? consigli?
Dopo quanto tempo si spegne di colpo?
Dopo quanto tempo si spegne di colpo?
boh, indicativamente direi 20-30 min. Poi se riaccendo non si spegne più.
Lo ha fatto solo circa due settimane fa e stamattina
Bisogna solo scaricare o fare anche l'abbonamento con loro?
Se hai una scheda nvidia, scarica l'app o il experience e riscatta il codice.
https://i.postimg.cc/3JQ2x8B3/Screen-Shot.png (https://postimg.cc/14M8WZ2d)
il menne
07-06-2024, 12:01
Ciao a tutti, non so se lo sapete giä, ma scaricando Nvidia App o GeForce Experience vi danno 3 mesi gratuiti per pc game pass.
Sul pc ho nvidia da sempre con le relative app.... ma sono utente ultimate xbox che lo ricomprende il pass pc. Il codice posso riceverlo pure io oppure no? ( riscattandolo da ultimate ci si perde parecchio ma comunque sia sarebbe un periodo in più regalato....che mi risulta 3 mesi di pass pc corrispondano a 2 mesi di ultimate ... quindi conversione 3:2 favorevole come ad abbonamento scaduto.
Sul pc ho nvidia da sempre con le relative app.... ma sono utente ultimate xbox che lo ricomprende il pass pc. Il codice posso riceverlo pure io oppure no? ( riscattandolo da ultimate ci si perde parecchio ma comunque sia sarebbe un periodo in più regalato....che mi risulta 3 mesi di pass pc corrispondano a 2 mesi di ultimate ... quindi conversione 3:2 favorevole come ad abbonamento scaduto.
Se hai installato uno dei due app hai il codice obbligatorio. Ma, fino ad esaurimento codici.
Sul pc ho nvidia da sempre con le relative app.... ma sono utente ultimate xbox che lo ricomprende il pass pc. Il codice posso riceverlo pure io oppure no? ( riscattandolo da ultimate ci si perde parecchio ma comunque sia sarebbe un periodo in più regalato....che mi risulta 3 mesi di pass pc corrispondano a 2 mesi di ultimate ... quindi conversione 3:2 favorevole come ad abbonamento scaduto.
Da quello che leggo è un reward non un codice ed è scritto chiaramente sia solo per chi non ha Game Pass Attivo.
il menne
07-06-2024, 13:56
;48535754']Da quello che leggo è un reward non un codice ed è scritto chiaramente sia solo per chi non ha Game Pass Attivo.
Eh beh era probabile, quindi niente. Grazie. :)
CARVASIN
09-06-2024, 19:53
Contento di aver visto Perfect Dark. Tra l'altro quanto mostrato mi è piaciuto tanto. Peccato nessuna info sull'uscita.
Ottimo showcase per me. Finalmente stanno andando nella direzione giusta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Yngwie74
09-06-2024, 22:49
Anche per me ottimo show. Nei primi 15 minuti non ho visto un gioco a cui non avrei giocato. Praticamente tutti day 1 sul gamepass, io sono a posto così. Fable e perfect dark meritano menzione d'onore, ma anche Doom e avowed mi hanno preso. Per quanto riguarda Gears, la scelta di ambientarlo durante l'e-day mi ha risvegliato l'hype. Ora spero me lo facciano a corridoio e mollino quella open worldizzazione che aveva contagiato gears5. 😁
P. S. Finalmente la data per Flight Simulator 2024.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
CARVASIN
10-06-2024, 07:32
Dove posso comprare 12 mesi di gamepass ultimate al minor prezzo possibile (codice europeo, no VPN o diavolerie varie)?
Ho un abbonamento ch scadrà a novembre 2026 e vorrei estenderlo. So che prima di novembre 2024 non posso farlo quindi vorrei sapere: posso comprare ora un codice 12 mesi di GPU ed attivarlo dopo? C'è un limite di tempo entro cui farlo? Grazie
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dove posso comprare 12 mesi di gamepass ultimate al minor prezzo possibile (codice europeo, no VPN o diavolerie varie)?
Ho un abbonamento ch scadrà a novembre 2026 e vorrei estenderlo. So che prima di novembre 2024 non posso farlo quindi vorrei sapere: posso comprare ora un codice 12 mesi di GPU ed attivarlo dopo? C'è un limite di tempo entro cui farlo? Grazie
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comprare ora Ultimate su pass attivo non ha senso.
Per risparmiare devi comprare singoli mesi di Core (20 giorni di Ultimate) sui soliti siti...
fable e perfect dark sono 2 bombe, spero nessun downgrade per il primo
sto anno si va sicuramente di indy e avowed
RoUge.boh
10-06-2024, 08:30
Ok signori per me
dopo il "deludente" (per non dire altro) show case Sony.. (unico gioco degno è Astro bot unico gioco che che ha sfruttato il dual sense) XBOX ha fatto uno show case dell'anno.. stra contento!
il menne
10-06-2024, 08:43
Dove posso comprare 12 mesi di gamepass ultimate al minor prezzo possibile (codice europeo, no VPN o diavolerie varie)?
Ho un abbonamento ch scadrà a novembre 2026 e vorrei estenderlo. So che prima di novembre 2024 non posso farlo quindi vorrei sapere: posso comprare ora un codice 12 mesi di GPU ed attivarlo dopo? C'è un limite di tempo entro cui farlo? Grazie
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come spiegato qualche pagina fa e come detto anche da altri, la cosa più favorevole per estendere ultimate ad abbonamento attivo è aggiungere codici CORE da 1 mese, non di più, che danno 20 giorni di ultimate quindi avendosi la stessa conversione 3:2 che si avrebbe a pass scaduto.
Poi se convenga aggiungere un anno di ultimate a sconto, basta vedere a quanto lo trovi e a quanto trovi i mesi core e fare due calcoli. così a volo 12 mesi di ultimate ww eu o ita si trovano ( codice ovvio non account ) tra i 100 e i 110 euro se non di più.
I codici core 1 mese si trovano sui 5-5,50 euro per avere 12 mesi di ultimate ne servono 18, conversione 3:2 con codici da 1 mese, siamo sui 100 euro... quindi più o meno siamo lì, dove ho visto al volo si risparmiano forse 10 euro coi codici core, ma non è che ballino gran cifre di differenza.
Basta che fate i vostri conti in base al prezzo, e poi fate voi.
ed invece ad abbonamento scaduto? leggevo un avviso di Microsoft ove si diceva che gli abbonamenti non 'ufficiali' potrebbero essere disattivati senza preavviso per cui ho qualche remora ad acquistare abbonamenti non dal sito Microsoft
Ok signori per me
dopo il "deludente" (per non dire altro) show case Sony.. (unico gioco degno è Astro bot unico gioco che che ha sfruttato il dual sense) XBOX ha fatto uno show case dell'anno.. stra contento!
ci mancherebbe, dopo anni di nulla cosmico :asd:
il menne
10-06-2024, 09:17
ed invece ad abbonamento scaduto? leggevo un avviso di Microsoft ove si diceva che gli abbonamenti non 'ufficiali' potrebbero essere disattivati senza preavviso per cui ho qualche remora ad acquistare abbonamenti non dal sito Microsoft
Credo che per abbonamenti non ufficiali intendano gli account con sopra l'abbonamento, o codici per altri paesi riscattati in modo creativo...
Se uno acquista codici WW/EU/ITA non credo ci possano essere problemi.
Comunque, come scritto prima, ad abbonamento scaduto si possono cumulare codici core da maggiore durata, fino a tre anni, poi si passa ad ultimate al costo di 1 mese e la conversione sarà ad oggi di 3:2 quindi tre anni di core diventeranno due di ultimate.
Vedi te.
Restless
10-06-2024, 09:32
ed invece ad abbonamento scaduto? leggevo un avviso di Microsoft ove si diceva che gli abbonamenti non 'ufficiali' potrebbero essere disattivati senza preavviso per cui ho qualche remora ad acquistare abbonamenti non dal sito MicrosoftAd abbonamento scaduto prendi 12 mesi, o anche tagli superiori se ci sono, quelli che hanno il miglior rapporto durata prezzo, evitando possibilmente siti stranieri, meglio la versione EU. Voglio ricordare infatti che in alcuni casi vi sono dei paesi (non ricordo quali) che offrono prezzo molto convenienti ma poi la conversione potrebbe essere nettamente più sfavorevole della classica 3:2.
devil_mcry
10-06-2024, 09:42
alla fine la serie x digital esisteva davvero comunque
il menne
10-06-2024, 09:59
alla fine la serie x digital esisteva davvero comunque
Si ma 500 euro a listino, senza lettore doveva stare a 450 circa ... sembra un aumento di prezzo travestito. Poi magari si troverà a meno come già accade per series x nera disco.
E i 650 euro di listino per la versione disco da 2tb, beh nel mio caso se la possono tenere, va bene così con il parcheggio su unità esterne, l'espansione proprietaria è sempre caruccia, ma non cambio console per avere solo un poco di spazio in più, la cambierò solo con potenza in più. Così come per ps5. E sempre se ne varrà la pena chiaro.
Nessuna vera novità, solo alcuni aggiustamenti che certo possono interessare chi ancora non ha una xbox e vuole comperarla, avendo così più opzioni anche per il modello di punta, ma per chi ha già series x non è che sia sto gran miglioramento, per me se ne può fare tranquillamente a meno.
Se facessi un trade in di sicuro anche se mi valutassero la mia 250 euro ne dovrei tirare fuori 400 per il nuovo modello da 2tb disco, perchè nelle catene avrà quiel prezzo all'inizio, se voglio spazio in più con poco più di 100 euro mi prendo 1tb wd black sul loro store e mi tengo 300 euro in tasca. Certo avrei una xbox nuova garantita due anni, lo so, ma non mi interessa, il trade in lo farò solo quando ci sarà maggiore potenza o proprio un altra gen.
Potrebbe rompersi, è del d1? Mi accollerò il rischio, per come tengo io pulita e ben areata che si rompa per calore è difficile, per usura ci sta, ma è la vita.
Ad oggi NESSUNA console mi si è mai rotta, o le ho ancora o sono arrivato al trade in perfettamente funzionanti. Sia lato xbox che lato play.
bel show!
non vedo l'ora dei giochi ma sono tutti play anywhere?
devil_mcry
10-06-2024, 12:18
Si ma 500 euro a listino, senza lettore doveva stare a 450 circa ... sembra un aumento di prezzo travestito. Poi magari si troverà a meno come già accade per series x nera disco.
E i 650 euro di listino per la versione disco da 2tb, beh nel mio caso se la possono tenere, va bene così con il parcheggio su unità esterne, l'espansione proprietaria è sempre caruccia, ma non cambio console per avere solo un poco di spazio in più, la cambierò solo con potenza in più. Così come per ps5. E sempre se ne varrà la pena chiaro.
Nessuna vera novità, solo alcuni aggiustamenti che certo possono interessare chi ancora non ha una xbox e vuole comperarla, avendo così più opzioni anche per il modello di punta, ma per chi ha già series x non è che sia sto gran miglioramento, per me se ne può fare tranquillamente a meno.
Se facessi un trade in di sicuro anche se mi valutassero la mia 250 euro ne dovrei tirare fuori 400 per il nuovo modello da 2tb disco, perchè nelle catene avrà quiel prezzo all'inizio, se voglio spazio in più con poco più di 100 euro mi prendo 1tb wd black sul loro store e mi tengo 300 euro in tasca. Certo avrei una xbox nuova garantita due anni, lo so, ma non mi interessa, il trade in lo farò solo quando ci sarà maggiore potenza o proprio un altra gen.
Potrebbe rompersi, è del d1? Mi accollerò il rischio, per come tengo io pulita e ben areata che si rompa per calore è difficile, per usura ci sta, ma è la vita.
Ad oggi NESSUNA console mi si è mai rotta, o le ho ancora o sono arrivato al trade in perfettamente funzionanti. Sia lato xbox che lato play.
non ho nemmeno guardato i prezzi ma alla fine non sono i 50e a fare la differenza comunque leggevo che ormai il fisico è al 25% delle vendite, io compro solo digitale quindi sono dal lato non colpito diciamo ma mi sa che la prossima gen sarà l'ultima col lettore, se lo avrà (secondo me saranno tutte tipo ps5 slim col lettore come accessorio)
il menne
10-06-2024, 12:43
Manca però il dato delle rivendite dell’usato. Cosa che col retail non possono controllare ed è li che vogliono colpire. Non tanto chi prende il fisico al d1 ma quelli che comprano il fisico usato, e fidati ce ne sono tanti nel nostro paese, specie voi prezzi di listino dei giochi.
Come ho sempre detto, per me sempre fisico finché esisterà. Se Xbox diverrà only digital e play no, comprerò a malincuore il fisico su play. E così viceversa. Sperando ciò accada il più tardi possibile. Togliere una libertà e una concorrenza è il porte le basi per il monopolio dei prezzi. Con l’only digital i prezzi dei giochi non caleranno ma aumenteranno starete a vedere. E senza la possibilità di prendere magari un gioco anche in fisico o usato il prezzo lo faranno loro.
Finché potrò sempre e comunque fisico.
CARVASIN
10-06-2024, 12:44
Come spiegato qualche pagina fa e come detto anche da altri, la cosa più favorevole per estendere ultimate ad abbonamento attivo è aggiungere codici CORE da 1 mese, non di più, che danno 20 giorni di ultimate quindi avendosi la stessa conversione 3:2 che si avrebbe a pass scaduto.
Poi se convenga aggiungere un anno di ultimate a sconto, basta vedere a quanto lo trovi e a quanto trovi i mesi core e fare due calcoli. così a volo 12 mesi di ultimate ww eu o ita si trovano ( codice ovvio non account ) tra i 100 e i 110 euro se non di più.
I codici core 1 mese si trovano sui 5-5,50 euro per avere 12 mesi di ultimate ne servono 18, conversione 3:2 con codici da 1 mese, siamo sui 100 euro... quindi più o meno siamo lì, dove ho visto al volo si risparmiano forse 10 euro coi codici core, ma non è che ballino gran cifre di differenza.
Basta che fate i vostri conti in base al prezzo, e poi fate voi.
Questa cosa la potrò fare a novembre, non ora però. Potrei comprarli ora e riscattarli in futuro. Ma se da qui a qualche mese cambiano idea, che ci faccio? Per quello sto cercando 12 mesi ultimate. Fino all'anno scorso comprati sempre sui 70 euro su ebay (codici europei, ribadisco niente vpn o magheggi). Se si trova qualcosa di simile (ora) bene. Altrimenti vedrò a novembre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa cosa la potrò fare a novembre, non ora però. Potrei comprarli ora e riscattarli in futuro. Ma se da qui a qualche mese cambiano idea, che ci faccio? Per quello sto cercando 12 mesi ultimate. Fino all'anno scorso comprati sempre sui 70 euro su ebay (codici europei, ribadisco niente vpn o magheggi). Se si trova qualcosa di simile (ora) bene. Altrimenti vedrò a novembre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
70euro ci compri 6 mesi ora :asd:
CARVASIN
10-06-2024, 13:52
In realtà ho trovato 12 mesi a 100 (non l'ho preso). Se alla fine comprare tutti sti core costa simile... Sono pigro, non mi va di riscattare tanti codici :asd:
Detto questo... I codici hanno scadenza? Se compro ora un annuale ora lo posso riscattare a novembre?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Restless
10-06-2024, 15:42
Il 12 mesi si trova a 40. E' bene sempre ricordarlo ad ogni post, dato che evidentemente sfugge: il 12 mesi da usare solo ad abbonamento scaduto, MAI per prolungare. Se invece si tratta di 12 codici da 1 mese, conta il costo come dicevo, non è detto che convenga più quelli da 1 mese anziché quelli da 3 mesi, anzi a volte meglio quelli da 3 mesi proprio per costo e considerando anche la conversione. Quello che ha veramente senso è aspettare la scadenza, anche acquistarlo prima qual è il senso? Il 12 mesi sono almeno 4 anni che costa sui 40.45 euro.
il menne
10-06-2024, 16:28
Il 12 mesi si trova a 40. E' bene sempre ricordarlo ad ogni post, dato che evidentemente sfugge: il 12 mesi da usare solo ad abbonamento scaduto, MAI per prolungare. Se invece si tratta di 12 codici da 1 mese, conta il costo come dicevo, non è detto che convenga più quelli da 1 mese anziché quelli da 3 mesi, anzi a volte meglio quelli da 3 mesi proprio per costo e considerando anche la conversione. Quello che ha veramente senso è aspettare la scadenza, anche acquistarlo prima qual è il senso? Il 12 mesi sono almeno 4 anni che costa sui 40.45 euro.
Parlano di 12 mesi ULTIMATE, chiaramente da riscattare aggiungendolo a abbonamento in corso, e del calcolo della convenienza tra questo e i mesi singoli CORE 3:2 .... sempre a abbonamento in corso.
RoUge.boh
10-06-2024, 16:50
https://videocardz.com/newz/xbox-handheld-would-more-like-rog-ally-than-playstation-portal-hints-phil-spencer
se il problema è il sistema, usa steamOS e ufficializza il supporto a steam deck
zte_router
10-06-2024, 17:44
Ciao a tutti
Volevo cominciare uno tra fallout 76 e the outer worlds.
Entrambi mi intrigano come ambientazione, gradirei però quello meno assorbi tempo.
Premetto che fallout 4 non mi è piaciuto molto, ma non gli ho dedicato il giusto tempo visto che è abbastanza libero e non ho più la voglia di girovagare .
Vado di the outer worlds?
devil_mcry
10-06-2024, 19:59
Ciao a tutti
Volevo cominciare uno tra fallout 76 e the outer worlds.
Entrambi mi intrigano come ambientazione, gradirei però quello meno assorbi tempo.
Premetto che fallout 4 non mi è piaciuto molto, ma non gli ho dedicato il giusto tempo visto che è abbastanza libero e non ho più la voglia di girovagare .
Vado di the outer worlds?
outer worlds è più story driven, leggero e umoristico e dura molto meno, soprattutto di f76
io preferisco i fallout ma mi è piaciuto anche outer
zte_router
10-06-2024, 20:07
outer worlds è più story driven, leggero e umoristico e dura molto meno, soprattutto di f76
io preferisco i fallout ma mi è piaciuto anche outer
Grazie!
Chiedo qua ma vale anche per il thread della PS5
Qualcuno di voi ha mai provato l'adattatore XIM MATRIX per PS5 e Series X/S ?
https://www.youtube.com/watch?v=loh6fnNXay0
il menne
11-06-2024, 16:10
Chiedo qua ma vale anche per il thread della PS5
Qualcuno di voi ha mai provato l'adattatore XIM MATRIX per PS5 e Series X/S ?
https://www.youtube.com/watch?v=loh6fnNXay0
Sinceramente NO.
Io usavo sempre adattatori ai tempi di ps4 ( odiavo i ds4 ) per usare i pad xbox elite v1 e v2 poi su ps4 ( ma adattatori tipo cronus, o simile, a prezzo accessibile ) ma si ps5 gli adattatori standard NON vanno.
Questo FORSE va perchè visto il prezzo, di sicuro ci avranno piazzato dentro il chipset del dualsense per simularlo, ma perlomano io non spendo 200 euro in un accrocchio che a un upgrade firmware di series o ps5 puo smettere di funzionare.
ps: oltretutto alcuni di questi accrocchi per funzionare correttamente devono essere collegati alla rete a un loro server a quanto so, e la cosa non è che mi piaccia più di tanto, non sono come i vecchi adattatori mettevi la chiavetta e funzionava, io i miei dati xbox o psn non li metto su un server cinese o chissà dove, perchè questo ci vuole in genere.
A parte questo per il prezzo sebbene a malincuore su ps5 ho preso l'edge, mi sono dovuto riabituare al pessimo layout poco ergonomico dei pad ps5 ma utilizzare i pad elite su ps5 per me non era fattibile in questo modo.
Sinceramente NO.
Io usavo sempre adattatori ai tempi di ps4 ( odiavo i ds4 ) per usare i pad xbox elite v1 e v2 poi su ps4 ( ma adattatori tipo cronus, o simile, a prezzo accessibile ) ma si ps5 gli adattatori standard NON vanno.
Questo FORSE va perchè visto il prezzo, di sicuro ci avranno piazzato dentro il chipset del dualsense per simularlo, ma perlomano io non spendo 200 euro in un accrocchio che a un upgrade firmware di series o ps5 puo smettere di funzionare.
ps: oltretutto alcuni di questi accrocchi per funzionare correttamente devono essere collegati alla rete a un loro server a quanto so, e la cosa non è che mi piaccia più di tanto, non sono come i vecchi adattatori mettevi la chiavetta e funzionava, io i miei dati xbox o psn non li metto su un server cinese o chissà dove, perchè questo ci vuole in genere.
A parte questo per il prezzo sebbene a malincuore su ps5 ho preso l'edge, mi sono dovuto riabituare al pessimo layout poco ergonomico dei pad ps5 ma utilizzare i pad elite su ps5 per me non era fattibile in questo modo.
Ho visto vari video su YT e sembra essere il migliore.
Funziona su PS4 e 5, oltre a tutte le Xbox.
Io lo volevo per usare mouse e tastiera... non c'è verso, col pad certi giochi non mi prendono o non riesco proprio a giocarli (giochi in prima persona)
il menne
12-06-2024, 09:53
Ho visto vari video su YT e sembra essere il migliore.
Funziona su PS4 e 5, oltre a tutte le Xbox.
Io lo volevo per usare mouse e tastiera... non c'è verso, col pad certi giochi non mi prendono o non riesco proprio a giocarli (giochi in prima persona)
Si si capisco, alla fine vedi tu, è soggettivo, io lo usavo un adattatore per usare elite invece dei pad ps4 quindi cambiavo un pad con un altro, usare m+t è un altra cosa, chiaramente andrebbe visto per me se l'apparecchio fosse finito in se stesso, oppure necessita ( come altri ) di connessione fissa a un loro server immettendo i propri dati account ms o psn .... sinceramante a me sta cosa non va giù, e non la farò mai. Se anche non fosse, per me il prezzo sarebbe troppo caro, tantopiù che ormai mi son riabituato a usare anche edge e dualsense.
Se però per te può essere una cosa interessante, ci sta, chiaramente è soggettivo, purtroppo non posso aiutarti per conoscenza diretta come invece avevo di diversi adattatori precedenti che giravano su ps4, se nel caso lo prendi magari sarai tu a farci sapere come va. :)
Restless
13-06-2024, 10:50
Stavo guardando quando ho rinnovato l'ultimate un anno e mezzo fa.... costavano meno 4 Gold da 3 mesi che uno da 12, ma molto meno! Incredibile, conveniva prenderli anche se si faceva la conversione ad abbonamento scaduto. Non ho guardato i prezzi attuali del 3 mesi ma presumo che oggi non sia nemmeno lontanamente così.
Parnassus
13-06-2024, 16:02
La Xbox è andata... dopo un aggiornamento (una One S, mai avuto problemi in 5 anni).
Dopo aver fatto un aggiornamento da 900MB del firmware la spengo (era apparsa anche la Home, ma non stava funzionando correttamente). Quando la riaccendo fa schermata nera per circa 10 minuti, dopodiché appare la schermata di errore E106 con le opzioni "Riavvia" e "Risoluzione dei problemi". Se faccio Riavvia non risolve nulla si ripresenta l'errore, a quel punto faccio la reimpostazione cancellando tutto (anche giochi e app). Quando appare "Preparazione console" con la barra di scorrimento questa arriva al 60% circa, poi mostra di nuovo l'errore E203. Provando a rifarlo più volte dà sempre errore E203. Non c'è verso di risolvere, che è successo? Non c'è una soluzione secondo voi?
il menne
13-06-2024, 17:43
La Xbox è andata... dopo un aggiornamento (una One S, mai avuto problemi in 5 anni).
Dopo aver fatto un aggiornamento da 900MB del firmware la spengo (era apparsa anche la Home, ma non stava funzionando correttamente). Quando la riaccendo fa schermata nera per circa 10 minuti, dopodiché appare la schermata di errore E106 con le opzioni "Riavvia" e "Risoluzione dei problemi". Se faccio Riavvia non risolve nulla si ripresenta l'errore, a quel punto faccio la reimpostazione cancellando tutto (anche giochi e app). Quando appare "Preparazione console" con la barra di scorrimento questa arriva al 60% circa, poi mostra di nuovo l'errore E203. Provando a rifarlo più volte dà sempre errore E203. Non c'è verso di risolvere, che è successo? Non c'è una soluzione secondo voi?
Una soluzione da tentare c'è, quando evidentemente l'aggiornamento non è andato a buon fine, e la reimpostazione pure non ha sortito effetti.
Devi eseguire l'aggiornamento manualmente offline, utilizzando una chiavetta usb formattata NTFS da almeno 6gb
Poi devi scaricare il file aggiornamento più recente di xbox ( OSU1 ) su un pc e poi decompremere il contenuto
Copia il file $SystemUpdate dal file con estensione zip sull'unità flash. I file devono essere copiati nella directory radice e non devono essere presenti altri file nell'unità flash.
Poi metti la chiavetta nella porta xbox, nella schermata di troubleshoot devi selezionare l'aggiornamento offline
Questa procedura potrebbe risolvere, se non va neppure questa mi sa ci voglia l'assistenza, o meglio mi sa comperarne un altra usata
Cerca in rete, ci sono diversi tutorial della procedura.
Si si capisco, alla fine vedi tu, è soggettivo, io lo usavo un adattatore per usare elite invece dei pad ps4 quindi cambiavo un pad con un altro, usare m+t è un altra cosa, chiaramente andrebbe visto per me se l'apparecchio fosse finito in se stesso, oppure necessita ( come altri ) di connessione fissa a un loro server immettendo i propri dati account ms o psn .... sinceramante a me sta cosa non va giù, e non la farò mai. Se anche non fosse, per me il prezzo sarebbe troppo caro, tantopiù che ormai mi son riabituato a usare anche edge e dualsense.
Se però per te può essere una cosa interessante, ci sta, chiaramente è soggettivo, purtroppo non posso aiutarti per conoscenza diretta come invece avevo di diversi adattatori precedenti che giravano su ps4, se nel caso lo prendi magari sarai tu a farci sapere come va. :)
Per me è molto importante... oramai sono 10 anni che non ho più un PC (solo notebook) e ancora non riesco ad abituarmi al pad per i giochi in prima persona...
Parnassus
13-06-2024, 19:43
Una soluzione da tentare c'è, quando evidentemente l'aggiornamento non è andato a buon fine, e la reimpostazione pure non ha sortito effetti.
Devi eseguire l'aggiornamento manualmente offline, utilizzando una chiavetta usb formattata NTFS da almeno 6gb
Poi devi scaricare il file aggiornamento più recente di xbox ( OSU1 ) su un pc e poi decompremere il contenuto
Copia il file $SystemUpdate dal file con estensione zip sull'unità flash. I file devono essere copiati nella directory radice e non devono essere presenti altri file nell'unità flash.
Poi metti la chiavetta nella porta xbox, nella schermata di troubleshoot devi selezionare l'aggiornamento offline
Questa procedura potrebbe risolvere, se non va neppure questa mi sa ci voglia l'assistenza, o meglio mi sa comperarne un altra usata
Cerca in rete, ci sono diversi tutorial della procedura.
Grazie, ma purtroppo c'è un problema, l'opzione dell'aggiornamento offline da file è oscurata e non si può selezionare. La prima volta che era apparso l'errore era selezionabule, ma io ho fattto il ripristino cancellando tutto, forse è per questo motivo che quella opzione non è più seleziobile. In pratica non posso più fare altro?
il menne
13-06-2024, 20:01
Mi sembra che finché tu non metta la chiavetta non sia possibile selezionarla. Tentare non nuoce. Prova a vedere che succede a chiavetta inserita coi file di ripristino. Dovrebbe riapparire selezionabile. O meglio se ben mi ricordo l’opzione è effettivamente attiva solo a chiavetta inserita.
Parnassus
14-06-2024, 08:42
Mi sembra che finché tu non metta la chiavetta non sia possibile selezionarla. Tentare non nuoce. Prova a vedere che succede a chiavetta inserita coi file di ripristino. Dovrebbe riapparire selezionabile. O meglio se ben mi ricordo l’opzione è effettivamente attiva solo a chiavetta inserita.
Grazie, penso anch'io che sia l'ultima soluzione rimasta. Ma secondo te questo genere di update è "migliore" rispetto al ripristino completo che ho fatto? Intendo dire, questo aggiornamento offline in pratica sovrascrive tutto il firmware esistente? (al contrario di quello che fa il ripristino anche completo, penso).
il menne
14-06-2024, 09:39
Grazie, penso anch'io che sia l'ultima soluzione rimasta. Ma secondo te questo genere di update è "migliore" rispetto al ripristino completo che ho fatto? Intendo dire, questo aggiornamento offline in pratica sovrascrive tutto il firmware esistente? (al contrario di quello che fa il ripristino anche completo, penso).
Piu che migliore è una cosa diversa, il ripristino completo riporta alle impostazioni di fabbrica la console eliminando anche tutti i dati, ma non sovrascrive il firmware a quanto so, quando, e comunque sia non è in grado di ripristinare un aggiornamento firmware per qualche ragione non andato a buon fine.
Per quello ci vuole l'aggiornamento offline con la chiavetta come detto prima.
SE il problema è in qualche errore dell'aggiornamento potrebbe risolvere, se poi il problema fosse diverso, anche quel tentativo non sarà risolutivo.
Ma a questo punto è l'unica cosa rimasta da provare, tenta e vedi come va
Magari cerca qualche guida dettagliata per vedere proprio in maggiore dettaglio la procedura, che in soldoni però è quella riportata prima e poi procedi.
Se purtroppo non va bene ( ma potrebbe anche funzionare ) l'unica è l'assistenza, magari fatti fare un preventivo da chi le ripara, e in base al costo vedi tu se ti possa convenire prenderne un altra usata se vuoi una one s oppure se sia il caso do prendere una series s o x usata o nuova... vedi te.
Parnassus
14-06-2024, 09:51
Piu che migliore è una cosa diversa, il ripristino completo riporta alle impostazioni di fabbrica la console eliminando anche tutti i dati, ma non sovrascrive il firmware a quanto so, quando, e comunque sia non è in grado di ripristinare un aggiornamento firmware per qualche ragione non andato a buon fine.
Per quello ci vuole l'aggiornamento offline con la chiavetta come detto prima.
SE il problema è in qualche errore dell'aggiornamento potrebbe risolvere, se poi il problema fosse diverso, anche quel tentativo non sarà risolutivo.
Ma a questo punto è l'unica cosa rimasta da provare, tenta e vedi come va
Magari cerca qualche guida dettagliata per vedere proprio in maggiore dettaglio la procedura, che in soldoni però è quella riportata prima e poi procedi.
Se purtroppo non va bene ( ma potrebbe anche funzionare ) l'unica è l'assistenza, magari fatti fare un preventivo da chi le ripara, e in base al costo vedi tu se ti possa convenire prenderne un altra usata se vuoi una one s oppure se sia il caso do prendere una series s o x usata o nuova... vedi te.
Senza dubbio non la riparerò (essendo una One S). La causa è stata di certo l'aggiornamento dato che fino a 5 minuti prima funzionava tutto perfettamente e ci stavo giocando, quindi sicuramente un errore software non un guasto hardware.
Ma se non dovesse risolvere il flash del firmware pazienza, la lascio lì e prendo una series S, tanto era già in programma.
Piccolo particolare, quando uno riaccende un pc dopo che per 5 anni è stato spento com'è ovvio non funziona più. Al primo tentativo schermo del bios bloccato, alla seconda accensione non si è più acceso il monitor. Risultato: non ho un pc per fare l'operazione con la chiavetta. Quindi domanda forse superflua: esiste un modo per formattare una chiavetta USB in NTFS sotto android?
il menne
14-06-2024, 10:07
Sinceramente non saprei, come smartphone ho apple da quando esiste, oltre a svariati pc in uso e mac.
Avevo sentito che c'erano dei driver che permettevano agli smartphone android di leggere memorie ntfs, ma che erano solo di sola lettura.
Forse su questo qualcuno che ne sa più di me ti potrà aiutare
La cosa più sempice per me è farti aiutare da un amico o un parente che ha un pc l'operazione è semplice, il file da scaricare però pesa sui 6gb quindi se la persona ha una buona connessione dati veloce è meglio.
Il pc che non parte è molto probabile che la batterie del CMOS sia andata KO e quindi parte con il bios a default con impostazioni non corrette, però si dovrebbe accedere tenendo premuto uno o più tasti comunque alla config del bios per portarla alle giuste impostazioni. Chiaro se non ci sono altri problemi, e andrebbe visto che tipo di pc è, che os ha installato, e via dicendo.
Parnassus
14-06-2024, 10:30
Ok, però pensavo con la batteria della CMOS certamente scarica se le impostazioni sono quelle a default il pc dovrebbe partire in ogni caso, dato che sono le impostazioni di base, cioè quelle più compatibili. Ma ho acceso/spento più volte e non è servito. Il fatto che all'inizio il monitor si è acceso sulla schermata del bios e poi non l'ha più fatto mi fa pensare che l'accensione dopo molti anni coi danni causati dall'umidità ecc, si sia bruciato qualcosa nelle schede, o qualcosa di simile.
Per quanto riguarda la formattazione della USB da android mi rendo conto che la mia è un'idea abbastanza inutile, dato che poi il s.o. non riuscirebbe a copiarci il file scaricato, non gestendo (android) in ogni caso il formato NTFS, quindi sarebbe totalmente inutile formattarla lì. Niente.. ci vuole un pc, appena ne ho l'occasione proverò a recuperare la console, ma in ogni caso avevo già avuto da tempo l'idea di prendere una nuova console, magari tra qualche tempo, tanto il gamepass mi stava per scadere a breve.
EDIT: ho appena provato un'app android apposita e a suo dire me l'ha formattata in NTFS, quello che è singolare è che sembra copiarci anche i file, tramite un normale file manager. Dopo provo a metterci il file di recupero della Xbox, ma sinceramente sono molto scettico che quella chiavetta adesso sia davvero NTFS e che ci scriva i file in quel formato.
Fatal Frame
15-06-2024, 19:06
Xbox non ha la batteria CMOS (tutte le versioni di Xbox).
Sistema l'orario con internet. Infatti se stacchi la ciabatta si posiziona poi sulle 3.00 di notte.
Parnassus
16-06-2024, 14:01
Xbox non ha la batteria CMOS (tutte le versioni di Xbox).
Sistema l'orario con internet. Infatti se stacchi la ciabatta si posiziona poi sulle 3.00 di notte.
Parlavo del pc.
Per ora comunque ho fatto un aggiornamento da file offline dalla usb, inizia a farlo ma poi si interrompe tutte le volte al 62%, dopo un po' si riavvia e torna il solito errore E203.
Ci vorrebbe un file OSU1 più vecchio per vedere se funziona.
Edit: non è possibile installare un aggiormanto più vecchio dell'ultimo che si è provato a installare, in poche parole non sovrascrive il firmware ma lo aggiorna solo a versioni successive. Quindi con l'osu1 che si trova sul sito ufficiale non faccio che reinstallare lo stesso aggiornamento che forse già ho. Se ho capito bene l'unica possibilità di recupere la console (se c'è un modo) è attendere delle setimane in modo che esca una versione successiva dell'osu1. Voi che dite, è successo ad altri?
Ragazzi ciao a tutti. Visto lo show dell altra sera e io gamepass che da possessore di ps ho sempre invidiato stavo valutando di prendere xbox da affiancare a ps5. La userei per poter fare io gamepass e giocare ai giochi che escono la come ad esempio cod a novembre. Ora secondo voi ha senso prendere la x o va bene la s? La console che userò per la maggiore sarà la ps5 perché ho tutti amici la e per le esclusive che prediligo quelle di sony. Ma il pass è troppo op e voglio usarlo
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
zte_router
17-06-2024, 07:09
Ragazzi ciao a tutti. Visto lo show dell altra sera e io gamepass che da possessore di ps ho sempre invidiato stavo valutando di prendere xbox da affiancare a ps5. La userei per poter fare io gamepass e giocare ai giochi che escono la come ad esempio cod a novembre. Ora secondo voi ha senso prendere la x o va bene la s? La console che userò per la maggiore sarà la ps5 perché ho tutti amici la e per le esclusive che prediligo quelle di sony. Ma il pass è troppo op e voglio usarlo
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Series x usate le trovi a 250 euro, max 300. Vai di quella
Ragazzi ciao a tutti. Visto lo show dell altra sera e io gamepass che da possessore di ps ho sempre invidiato stavo valutando di prendere xbox da affiancare a ps5. La userei per poter fare io gamepass e giocare ai giochi che escono la come ad esempio cod a novembre. Ora secondo voi ha senso prendere la x o va bene la s? La console che userò per la maggiore sarà la ps5 perché ho tutti amici la e per le esclusive che prediligo quelle di sony. Ma il pass è troppo op e voglio usarlo
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
La S è troppo limitata ora, anche per una questione di spazio.
Tra l'altro parli di COD che occupa spazio senza senso... non ti basta la S.
;48541473']La S è troppo limitata ora, anche per una questione di spazio.
Tra l'altro parli di COD che occupa spazio senza senso... non ti basta la S.Series x usate le trovi a 250 euro, max 300. Vai di quellaE immaginavo. X il discorso dell usato anche io ci avevo pensato. Per caso ci sono problemi noti che mettono a rischio l acquisto di usato ?
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Parlavo del pc.
Per ora comunque ho fatto un aggiornamento da file offline dalla usb, inizia a farlo ma poi si interrompe tutte le volte al 62%, dopo un po' si riavvia e torna il solito errore E203.
Ci vorrebbe un file OSU1 più vecchio per vedere se funziona.
Edit: non è possibile installare un aggiormanto più vecchio dell'ultimo che si è provato a installare, in poche parole non sovrascrive il firmware ma lo aggiorna solo a versioni successive. Quindi con l'osu1 che si trova sul sito ufficiale non faccio che reinstallare lo stesso aggiornamento che forse già ho. Se ho capito bene l'unica possibilità di recupere la console (se c'è un modo) è attendere delle setimane in modo che esca una versione successiva dell'osu1.
sì purtroppo devi aspettare che il file osu1 sia aggiornato alla versione successiva a quella installata sulla tua xbox; per quanto ci abbia provato non c'è mai stato verso di installare una versione più vecchia.
Parnassus
17-06-2024, 10:01
sì purtroppo devi aspettare che il file osu1 sia aggiornato alla versione successiva a quella installata sulla tua xbox; per quanto ci abbia provato non c'è mai stato verso di installare una versione più vecchia.
Grazie per l'info. In ogni caso ho provato più volte, io dopo tante prove sono arrivato a pensare possa esserci qualche tipo di guasto hardware, forse il disco ma non saprei come capirlo non essendo esperto di console.
Quello che esattamente è succede è questo. Con l'ultimo firmware (l'unico che prova a installare) in un primo momento l'installazione di fermava al 62% e poi tutto si bloccava. ma succedeva sempre al 62%. Tra i tanti tentattivi che ho fatto ho anche provato ad utilizzare un diverso File Manager (da android), in questo caso la prima parte dell'installazione va a buon fine, ma poi tutto si blocca nella seconda parte dell'insallazione, quando fa la verifica dei file. Il fatto che poi in questo caso non si blocchi sempre nello stesso punto potrebbe far pensare ad un problema al disco, ma potrebbe anche essere che non gli piace la formttazione della usb da android, né la scrittura dei file. Purtroppo non ho un pc funzionante per fare delle prove.
zte_router
17-06-2024, 10:25
E immaginavo. X il discorso dell usato anche io ci avevo pensato. Per caso ci sono problemi noti che mettono a rischio l acquisto di usato ?
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Mio parere personale, non tanto sulla console quanto sul joypad, potrebbero rifilarti un usato con drift ( successo a me con tante console). Se compri qui dentro, di x ne trovi assai in ogni momento, da utenti senior starei sereno
Aggiungo che su amazon la scorsa settimana ho trovato joypad nuovo a 35 euro. Rosa ma pazienza
Grazie per l'info. In ogni caso ho provato più volte, io dopo tante prove sono arrivato a pensare possa esserci qualche tipo di guasto hardware, forse il disco ma non saprei come capirlo non essendo esperto di console.
Quello che esattamente è succede è questo. Con l'ultimo firmware (l'unico che prova a installare) in un primo momento l'installazione di fermava al 62% e poi tutto si bloccava. ma succedeva sempre al 62%. Tra i tanti tentattivi che ho fatto ho anche provato ad utilizzare un diverso File Manager (da android), in questo caso la prima parte dell'installazione va a buon fine, ma poi tutto si blocca nella seconda parte dell'insallazione, quando fa la verifica dei file. Il fatto che poi in questo caso non si blocchi sempre nello stesso punto potrebbe far pensare ad un problema al disco, ma potrebbe anche essere che non gli piace la formttazione della usb da android, né la scrittura dei file. Purtroppo non ho un pc funzionante per fare delle prove.
Effettivamente può dipendere dai software sotto android, in qualche caso mi crearono diversi fastidi. La pendrive è meglio formattata da windows (o da distro linux) purtroppo.
Se è il disco lo puoi appurare smontando la console (un po' laboriosa specie per la scocca in plastica esterna) e cambiandolo visto che è un normale hd 2,5" da 500gb.
Se conosci qualcuno con un pc a cui collegare hd xbox (anche con box usb) puoi intanto verificare eventuali problemi, se va da windows il problema potrebbe essere anche il soc.
Parnassus
17-06-2024, 16:17
Effettivamente può dipendere dai software sotto android, in qualche caso mi crearono diversi fastidi. La pendrive è meglio formattata da windows (o da distro linux) purtroppo.
Se è il disco lo puoi appurare smontando la console (un po' laboriosa specie per la scocca in plastica esterna) e cambiandolo visto che è un normale hd 2,5" da 500gb.
Se conosci qualcuno con un pc a cui collegare hd xbox (anche con box usb) puoi intanto verificare eventuali problemi, se va da windows il problema potrebbe essere anche il soc.
In un post sul web c'era anche uno che ha sostituito la USB key ed era quello il problema, con un'altra lo installava. In ogni caso concordo che per togliersi ogni dubbio ci vuole un pc formattandola NTFS da lì. Anche se la prima parte dell'installazione osu1 me la fa perfettamente fino al 100%, quindi presumo lo legga fino in fondo, ma poi è quando fa la verifica nella seconda parte che si blocca, e addirittura fa uno spegnimento improvviso dopo che si è bloccato nella verifica. Quindi o è la pen drive, o l'hd, o la formattazione della usb, ma non si può nemmeno escludere il soc. Perché sia avvenuto tutto questo non lo capisco, perché fino a 5 minuti prima dell'aggiornamento ci giocavo e tutto funzionava perfettamente (update che ho fatto volontariamente, non era nemmeno obbligatorio, non l'avessi mai fatto).
il menne
17-06-2024, 16:41
Boh, la peggiore delle ipotesi è che si sia danneggiata la eeprom del flash della memoria della console in qualche settore, quando va a leggere per il controllo va in crash perchè in quella parte non ha potuto salvare nulla... in questa ipotesi infausta anche con un nuovo firmware si avrà lo stesso risultato...
Che sia un bug del firmware mi sembra strano, altrimenti se ne avrebbe notizia, in teoria una installazione non andata a buon fine per altre ragioni viene risolta dalla installazione offline... però il fatto di aver formattato e copiato i file da android potrebbe essere un problema, a volte anche alcune chiavette risultano indigeste....
Uno dovrebbe farsi aiutare da un amico con un pc e provare anche con un altra chiavetta, ma eseguendo la prodedura di formattazione, download e scompattamento e copia tutta da pc verso la chiavetta per essere certo che il problema non sia derivante dalla formattazione o scompattamento e copia tramite android.
Un altra via potrebbe essere chiedere aiuto al supporto Microsoft, un tempo mi ricordo che potevano anche mandare dei file os1 di recover speciali che non si scaricavano, ma non so se sia una cosa che fanno sempre, ma provare a chiedere aiuto a ms è una possibilità, almeno vedi se c'è qualche soluzione alternativa esistente che non conosciamo, alle brutte ti rimandano alle procedure standard che hai già esperito....
Si, proprio uno di quei problemi da ulcera gastrica... quelli che potrebbero essere cento cose e per capirlo con certezza è quasi impossibile. Potrebbe essere l'hard disk, o la RAM o la e EEPROM, come giustamente ipotizzato da il menne.
In questi casi, quando la garanzia è scaduta, dove si può chiedere la riparazione? Microsoft offre questo servizio o si deve cercare qualcuno "esperto" che ci mette le mani è ha imparato per esperienza personale?
zte_router
02-07-2024, 14:03
ciao a tutti
ho iniziato baldurs gate 3 su una series s, ho preso un warlock e mi porto appresso all'inizio una chierica, mi domandavo però se a difficoltà standard è così normale morire facilmente già al primo combattimento post risveglio sulla spiaggia. in pratica un divora cervelli mi toglieva 3/4 di vita con un colpo. ovviamente ho passato il combattimento lanciando magie da lontano ma quando andavano missing, mi massacravano .... e parliamo del primo combattimento.
dipende dal fatto che per ora non ho un tank? o è proprio tosto il gioco?
dentro alla nave all'inizio non mi hanno quasi mai colpito, però avevo un paladino davanti.....
zte_router
02-07-2024, 20:22
Qualcuno ha problemi di login?
Qualcuno ha problemi di login?
Si ieri sera molti, stamani sembrava già risolto.
Qualcuno ha problemi di login?
C'erano problemi con i server (https://multiplayer.it/notizie/xbox-down-si-segnalano-problemi-con-accesso-microsoft-al-lavoro-per-risolvere.html)
devil_mcry
10-07-2024, 18:51
per chi si riempiva l'abbonamento ad anni oltre all'aumento di prezzi e cambi di tier hanno limitato a 13 mesi l'abbonamento, non si può accumulare di più
alex12345
10-07-2024, 19:02
per chi si riempiva l'abbonamento ad anni oltre all'aumento di prezzi e cambi di tier hanno limitato a 13 mesi l'abbonamento, non si può accumulare di più
Ma questa cosa già è attiva o da settembre?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
devil_mcry
10-07-2024, 20:06
Ma questa cosa già è attiva o da settembre?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dal 18 settembre
il menne
10-07-2024, 20:16
Eh vabbè. Cosa ampiamente prevedibile visto che a ottobre entra nel pass ultimate COD, chi ci gioca invece del gioco si fa ultimate e ha molto di più di un solo gioco.
Se non si potrà accumulare più di 13 mesi di core vorrà dire che la conversione a. Ultimate ammesso testi 3:2 sarà da fare ogni 8 mesi.
Oppure aggiungendo 1 mese core convertito in ultimate a abbonamento ultimate in corso, ma andrà visto il costo che di certo aumenterà per i codici e faremo le nostre valutazioni.
Finché mi converrà lo farò. Se poi non mi converrà più farò solo il core o lo standard per il gioco online che è poi ciò che mi interessa.
Vedremo.
Ho ancora quasi due anni di ultimate fatto agli ultimi super sconti 1:1!
devil_mcry
10-07-2024, 20:40
probabilmente cambieranno anche la conversione 3:2, alla fine non ha senso credo sia voluto per incentivare ma visto che non paga lo allineeranno alla conversione in corsa
ci penso poi, probabilmente pure io prima o poi smetterò di farlo tanto i giochi li ho sempre comprati lo facevo solo perché costava poco ma non gioco quasi a nulla li
probabilmente cambieranno anche la conversione 3:2, alla fine non ha senso credo sia voluto per incentivare ma visto che non paga lo allineeranno alla conversione in corsa
ci penso poi, probabilmente pure io prima o poi smetterò di farlo tanto i giochi li ho sempre comprati lo facevo solo perché costava poco ma non gioco quasi a nulla li
Idem
Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsjsksndndkksjs
probabilmente cambieranno anche la conversione 3:2, alla fine non ha senso credo sia voluto per incentivare ma visto che non paga lo allineeranno alla conversione in corsa
ci penso poi, probabilmente pure io prima o poi smetterò di farlo tanto i giochi li ho sempre comprati lo facevo solo perché costava poco ma non gioco quasi a nulla li
Io ho appena speso, nell'ultimo mese, 193€ di giochi Xbox... figurati :asd:
18 in totale, quindi 10€ a gioco di media, che è quel che spendo di solito, ma preferisco comprarli, anche se poi magari li gioco tra anni
DarkMage74
11-07-2024, 09:28
Eh vabbè. Cosa ampiamente prevedibile visto che a ottobre entra nel pass ultimate COD, chi ci gioca invece del gioco si fa ultimate e ha molto di più di un solo gioco.
Se non si potrà accumulare più di 13 mesi di core vorrà dire che la conversione a. Ultimate ammesso testi 3:2 sarà da fare ogni 8 mesi.
Oppure aggiungendo 1 mese core convertito in ultimate a abbonamento ultimate in corso, ma andrà visto il costo che di certo aumenterà per i codici e faremo le nostre valutazioni.
Finché mi converrà lo farò. Se poi non mi converrà più farò solo il core o lo standard per il gioco online che è poi ciò che mi interessa.
Vedremo.
Ho ancora quasi due anni di ultimate fatto agli ultimi super sconti 1:1!
idem, inoltre tra rewards e ambassador sembrano non finire mai :asd:
Eh vabbè. Cosa ampiamente prevedibile visto che a ottobre entra nel pass ultimate COD, chi ci gioca invece del gioco si fa ultimate e ha molto di più di un solo gioco.
Se non si potrà accumulare più di 13 mesi di core vorrà dire che la conversione a. Ultimate ammesso testi 3:2 sarà da fare ogni 8 mesi.
Oppure aggiungendo 1 mese core convertito in ultimate a abbonamento ultimate in corso, ma andrà visto il costo che di certo aumenterà per i codici e faremo le nostre valutazioni.
Finché mi converrà lo farò. Se poi non mi converrà più farò solo il core o lo standard per il gioco online che è poi ciò che mi interessa.
Vedremo.
Ho ancora quasi due anni di ultimate fatto agli ultimi super sconti 1:1!
Il core 1 mese dopo l'annuncio di COD è aumentato del 30-40% sui soliti, siti.... la pacchia è finita ma loro stanno sbagliando tutto a mio parere.
La gente vuole la play... il fatto di avere COD è ottimo se la politica rimaneva invariata, cosi non basta.
Ciao, io ho un account Microsoft Xbox Ultimate che stanno convertito due anni fa. La scadenza è l'11 novembre 2025. È arrivata ieri una mail da Microsoft che mi dice:
Grazie per aver sottoscritto un abbonamento a Xbox Game Pass Core. Abbiamo in programma l'aggiornamento dei prezzi per adeguarli alle mutevoli condizioni del mercato. Questa modifica dei prezzi ci consentirà di continuare a offrire più valore e grandi giochi per un'esperienza di gioco ottimale. A partire dal 12 settembre 2024, ti verrà addebitato 69,99 € più le imposte applicabili a ogni rinnovo, salvo annullamento dell'abbonamento, da effettuare almeno due giorni prima della data del pagamento successivo. Puoi gestire il tuo abbonamento e la modalità di pagamento oppure annullarlo nel tuo account Microsoft qui.
Sono inclusi vantaggi come:
•
Modalità multiplayer online con gli amici
•
Un catalogo di oltre 25 giochi per console di grande qualità
•
Sconti e offerte per gli abbonati
Lavoriamo costantemente per migliorare il nostro servizio, per questo offriamo varie opzioni per rispondere alle esigenze e alle disponibilità dei clienti. Perciò, a settembre avrai a disposizione una nuova opzione: Xbox Game Pass Standard. Puoi ottenere ulteriori informazioni su Game Pass Standard e sui vantaggi inclusi qui.
Visita xbox.com/gamepass per vedere tutti i nostri piani.
Scopri come annullare l'abbonamento. https://support.xbox.com/help/subscriptions-billing/manage-subscriptions/cancel-recurring-billing-or-subscription
Grazie ancora per aver sottoscritto un abbonamento a Game Pass. Continueremo a impegnarci per offrirti giochi di grande qualità, un valore eccezionale e un'esperienza di gioco incredibile.
GESTISCI ABBONAMENTI ❯
Microsoft Corporation
One Microsoft Way
Redmond, WA 98052 È capitato anche a voi? È una email fake?
il menne
11-07-2024, 14:10
Ciao, io ho un account Microsoft Xbox Ultimate che stanno convertito due anni fa. La scadenza è l'11 novembre 2025. È arrivata ieri una mail da Microsoft che mi dice:
È capitato anche a voi? È una email fake?
E'vera. Semplicemente ti notifica che il prezzo aumenterà a 69.99 euro annui il core a partire dal 12 settembre 2024, non che te lo addebiteranno in quella data, ma che da quella data alla scadenza ( salvo ulteriori aumenti ) che nel tuo caso è novembre 2025, il prezzo del rinnovo sarà questo....
Quincy_it
12-07-2024, 07:53
per chi si riempiva l'abbonamento ad anni oltre all'aumento di prezzi e cambi di tier hanno limitato a 13 mesi l'abbonamento, non si può accumulare di più
Il mio abbonamento Ultimate scadrà il 14 maggio 2025. Qual'è la cosa più economica da fare ora per estenderlo?
Fatal Frame
12-07-2024, 09:00
Scusate, quando dovrebbe uscire il nuovo controller xbox con le funzionalità aggiuntive come quello della Ps5?
il menne
12-07-2024, 09:11
Il mio abbonamento Ultimate scadrà il 14 maggio 2025. Qual'è la cosa più economica da fare ora per estenderlo?
In teoria aggiungere codici da 1 mese di core, finchè la conversione resta 3:2 fino ad arrivare al massimo di tempo ottenibile prima delle modifiche di settembre ( tre anni penso se non hanno già cambiato i limiti )
Il fatto è che i codici mensili core dopo l'annuncio di microsoft ovunque sono aumentati di prezzo e non di poco, va fatto il calcolo alla fine per vedere se convenga o meno, attualmente credo di si, chiaro con minore risparmio rispetto anche solo a poche settimane fa....
Scusate, quando dovrebbe uscire il nuovo controller xbox con le funzionalità aggiuntive come quello della Ps5?
Che funzionalità aggiuntive?
Fatal Frame
12-07-2024, 10:29
Che funzionalità aggiuntive?Feedback atipico, batteria integrata, ecc.
zte_router
12-07-2024, 15:03
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-non-e-interessata-a-vendere-console-il-nuovo-spot-sembra-suggerirlo_128840.html
secondo voi hanno deciso di ripuntare su xcloud? dai leak che erano emersi, phil diceva che gli investimenti sarebbero stati esigui da questo punto di vista.
https://www.everyeye.it/notizie/xcloud-microsoft-ridottozero-investimenti-fortnite-successo-marginale-672226.html
il cambiamento di politica è stato rapidissimo. chissà che bolle in pentola.
ho testato xcloud su samsung tv del 2021 e devo dire che si gioca benissimo. ovviamente con tutti i limiti del cloud gaming ma rispetto a un anno fa mi pare sia migliorato il servizio in italia (io sono di roma)
il menne
12-07-2024, 15:55
In realtà mi sembra che già da tempo volessero arrivare a separare i loro SERVIZI dal loro hardware ( console )
Vorrebbero fare in modo che l'app xbox ( e quindi il loro cloud gaming ) sia eseguibile quasi su tutto, a partire anche da playstation, se faranno l'accordo, su pc ovvio, ma anche su tablet, smartphone e TV attraverso stick o app dedicate per le tv compatibili.
Chiaramente un servizio i questo tipo va di pari passo con l'avere una rete fissa o mobile di buon livello se no tutto il castello crolla.
Non so se noi in Italia siamo pronti per questo, ma intanto la policy ms è in evoluzione, hanno già tagliato diversi costi, ma a parte se l'infrastruyttura sia pronta o meno, tanto il discorso resta il solito, per portare persone dalla loro parte servono IP pesanti, e credo che aver acqusito Activision ( e quindi COD ) gli serva proprio per questo, se poi aggiungeranno IP di valore le cose potrebbero anche funzionare, per chi ha una buona connessione, altrimenti resterà tutto nel limbo.
L'attuale impostazione mondiale per molte cose è questa : fruizione di servizi senza possedere in realtà niente, vale già per la musica, per i film e per le serie.
IO sono una mosca bianca perchè sebben riconoscendo la comodità di alcuni servizi, a me piace avere il CD originale di un cantante che mi interessa. Stessa cosa con i film, oltre che piacermi il cinema, se un film mi piace lo acquisto FISICO in uhd 4k per vedermelo quando voglio al massimo della qualità.
E così per i videogiochi console, li colleziono in ce e retail, i giochi plus essential o ultimate pass, credo di averli usati pochissime volte, io quel che mi interessa lo compro fisico.
Per pc ovviamente NO perchè hanno tagliato la testa al toro già anni e anni fa , obbligandoti a passare al digitale perchè il fisico era solo un allegro sottobicchiere manco da inserire perchè una volta messo il codice ti tira giù tutto dal client.
Non il top per una persona che ama collezionare, ma da quando la licenza di gioco non è più sui dischi pc il collezionismo di edizioni normali ( che non si trovano neppure più ) non ha senso da anni, qualche CE magari sì, ma a quel punto meglio su console.
Come ribadito più e più volte io mi ergerò di fronte ai mulini a vento come un emulo di Don Chisciotte a combattere per avere la mia Dulcinea Retail finchè potrò, quando non sarà più possibile, a malincuore collezionerò altro, ( spero ovviamante di non fare la fine di Don Chisciotte :asd: )
il menne
12-07-2024, 16:02
Feedback atipico, batteria integrata, ecc.
Se le mirabolanti funzioni evolute saranno poi sfruttate come su ps5, che la sfruttano bene pochi giochi in croce, e per il resto sono inutili, tanto vale che non lo facciano. :O
Batteria integrata già la hanno i pad pro ms come elite v2, dubito che per i pad standard la metteranno, il NON avere la batteria è un PLUS per me, perchè puoi scegliere se giocare wired leggero senza batteria o scegliere te quale mettere e quindi influire sulla durata.
Se la mettono non potrà certo durare quanto le 40 ore da nuovo degli elite v2, e durerà ancor meno se implementeranno inutili funzioni aggiuntive che però la consumeranno, arrivando a durare magari il tempo limitatissimo dei dualsense usati da un annetto, se poi sono del d1 buonanotte, e non puoi farci nulla.... te lo tieni così o ne prendi uno nuovo.
Preferisco senza batteria allora.
Su ps5 ti COSTRINGONO a usare il loro pad ( mediocre ) e il loro pad PRO ( che è dicreto, ma la batteria quanto a durata è uno scandalo già da nuovo per gli edge )
E' vero che per PS5 è uscito il controller V2 con una batteria che dura quasi il doppio?
Fatal Frame
12-07-2024, 17:51
E' vero che per PS5 è uscito il controller V2 con una batteria che dura quasi il doppio?Davvero? :/
zte_router
12-07-2024, 17:51
In realtà mi sembra che già da tempo volessero arrivare a separare i loro SERVIZI dal loro hardware ( console )
Vorrebbero fare in modo che l'app xbox ( e quindi il loro cloud gaming ) sia eseguibile quasi su tutto, a partire anche da playstation, se faranno l'accordo, su pc ovvio, ma anche su tablet, smartphone e TV attraverso stick o app dedicate per le tv compatibili.
Chiaramente un servizio i questo tipo va di pari passo con l'avere una rete fissa o mobile di buon livello se no tutto il castello crolla.
Non so se noi in Italia siamo pronti per questo, ma intanto la policy ms è in evoluzione, hanno già tagliato diversi costi, ma a parte se l'infrastruyttura sia pronta o meno, tanto il discorso resta il solito, per portare persone dalla loro parte servono IP pesanti, e credo che aver acqusito Activision ( e quindi COD ) gli serva proprio per questo, se poi aggiungeranno IP di valore le cose potrebbero anche funzionare, per chi ha una buona connessione, altrimenti resterà tutto nel limbo.
L'attuale impostazione mondiale per molte cose è questa : fruizione di servizi senza possedere in realtà niente, vale già per la musica, per i film e per le serie.
IO sono una mosca bianca perchè sebben riconoscendo la comodità di alcuni servizi, a me piace avere il CD originale di un cantante che mi interessa. Stessa cosa con i film, oltre che piacermi il cinema, se un film mi piace lo acquisto FISICO in uhd 4k per vedermelo quando voglio al massimo della qualità.
E così per i videogiochi console, li colleziono in ce e retail, i giochi plus essential o ultimate pass, credo di averli usati pochissime volte, io quel che mi interessa lo compro fisico.
Per pc ovviamente NO perchè hanno tagliato la testa al toro già anni e anni fa , obbligandoti a passare al digitale perchè il fisico era solo un allegro sottobicchiere manco da inserire perchè una volta messo il codice ti tira giù tutto dal client.
Non il top per una persona che ama collezionare, ma da quando la licenza di gioco non è più sui dischi pc il collezionismo di edizioni normali ( che non si trovano neppure più ) non ha senso da anni, qualche CE magari sì, ma a quel punto meglio su console.
Come ribadito più e più volte io mi ergerò di fronte ai mulini a vento come un emulo di Don Chisciotte a combattere per avere la mia Dulcinea Retail finchè potrò, quando non sarà più possibile, a malincuore collezionerò altro, ( spero ovviamante di non fare la fine di Don Chisciotte :asd: )
Anche io la penso uguale. La cosa che mi ha meravigliato è il fatto che internamente abbiano parlato di una cosa e poi 6 mesi dopo abbiano fatto uscire il servizio su firestick.
Avranno in mente di potenziarlo?con i giochi pc anche?
Attualmente dietro ci sono delle xbox in remoto, ma magari metteranno dei pc come geforce now.
Se vogliono che mi liberi della console devnoi darmi un servizio efficiente. Io ho una connessione buona ma se i server sono in germania e non a milano ( come minimo) tutto ha poco senso.
Stadia per dirti mi andava da dio, avendo server a milano
I giochi più utilizzati sono quelli con la componente online... Cod, Fifa, Nba ecc.
Adesso stanno portando altri giochi come Valorant da PC, tutta roba che in Cloud non potrai mai giocare nemmeno tra 20 anni....
Io ho sempre avuto Xbox e l'ho sempre preferita, ma è ormai evidentemente per me che qua il problema non sono solo "le esclusive" perché in 10 anni di esclusive buone ne potevi fare con tutti i soldi che hanno...il problema è che non ci sono proprio le idea giuste da seguire.
Delle persone che conosco con l'idea di passare a Xbox il motivo è sempre lo stesso, Gamepass a prezzo ridicolo... Loro cosa fanno? Cambiano politica,ma se pensano che la gente gli dia 20 euro al mese per giocare a Cod...non hanno capito niente.
;48557087']I giochi più utilizzati sono quelli con la componente online... Cod, Fifa, Nba ecc.
Adesso stanno portando altri giochi come Valorant da PC, tutta roba che in Cloud non potrai mai giocare nemmeno tra 20 anni....
Io ho sempre avuto Xbox e l'ho sempre preferita, ma è ormai evidentemente per me che qua il problema non sono solo "le esclusive" perché in 10 anni di esclusive buone ne potevi fare con tutti i soldi che hanno...il problema è che non ci sono proprio le idea giuste da seguire.
Delle persone che conosco con l'idea di passare a Xbox il motivo è sempre lo stesso, Gamepass a prezzo ridicolo... Loro cosa fanno? Cambiano politica,ma se pensano che la gente gli dia 20 euro al mese per giocare a Cod...non hanno capito niente.
Sono d'accordo, ma non sarebbe la prima volta che battono il muso, vedasi Windows Phone e tutto l'ecosistema che volevano creare...
Microsoft uscirà anche dal gaming, come è uscita da tutto quello che era consumer post Ballmer. Anzi, Nadella che ha portato MS ad arricchirsi come non mai (mo' sorpassata da nVidia per via delle IA) voleva droppare anche Xbox per concentrarsi sul solo mercato business (e Windows chiaramente) e fu Spencer a convincerlo che ci si poteva guadagnare.
Rimarranno probabilmente come publisher e basta alla lunga, con game pass e cloud a pagamento finché ci sarà ritorno economico (se mai c'è stato)
Peccato perché ho sempre avuto Xbox... Ho preso PS3, 4 e 5 ma ad oggi le ultime due le ho usate solo per NMS. Toccherà tornare in toto su pc, che non è male, son device migliori delle console per giocare per mille mila motivi, ma sono sicuro scatole più rumorose, più costose, anche se enormemente più potenti (io ci gioco anche in 21/9 che non è possibile su console mi pare), di dimensioni maggiori, più "dispersive" e senza quick resume (unica feature che realmente uso Xbox). Non giocando in nessuna maniera online (manco ho il core) non mi interessa, ma su pc c'è anche il vantaggio che per ora il multi è ancora gratis.
Poi io riesco a giocare per motivi miei solo con l'elite, ma per fortuna c'è il Gulikit kk3 max su PC che costa 1/3 e ha più feature.
zte_router
13-07-2024, 10:10
;48557087']I giochi più utilizzati sono quelli con la componente online... Cod, Fifa, Nba ecc.
Adesso stanno portando altri giochi come Valorant da PC, tutta roba che in Cloud non potrai mai giocare nemmeno tra 20 anni....
Io ho sempre avuto Xbox e l'ho sempre preferita, ma è ormai evidentemente per me che qua il problema non sono solo "le esclusive" perché in 10 anni di esclusive buone ne potevi fare con tutti i soldi che hanno...il problema è che non ci sono proprio le idea giuste da seguire.
Delle persone che conosco con l'idea di passare a Xbox il motivo è sempre lo stesso, Gamepass a prezzo ridicolo... Loro cosa fanno? Cambiano politica,ma se pensano che la gente gli dia 20 euro al mese per giocare a Cod...non hanno capito niente.
Ricapitolando , sicuro rimarranno:
Smartphone: ecosistema fatto di cod, diablo immortal, wow
Pc: continuare così, per ora Windows ancora regna lato gaming
Console portatile, sicuro esce ma con windows
Invece:
Xbox un bel punto interrogativo, lungo termine no console solo software.
Cloud , investimenti o uscita a lungo termine?
Qualcuno ha provato game pass su firestick?
zte_router
13-07-2024, 13:19
Qualcuno ha provato game pass su firestick?
A questa domanda purtroppo non c'è risposta univoca.
Io da roma ho provato lords of the fallen e incredibilmente andava molto bene. Meglio della mia series s che non lo gestisce benissimo, tra lag e incartamenti vari.
Anche su tv Samsung 2021 crystal 9070 va bene.
Però ovvio, se giochi competitivo lascia perdere.
Davvero? :/
https://www.everyeye.it/notizie/playstation-5-cosa-cambia-dualsense-dualsense-v2-726523.html#:~:text=Il%20nuovo%20modello%20promette%20di,longevit%C3%A0%20nelle%20sessioni%20di%20gioco.
Su Amazon c'è già
William Somerset
20-07-2024, 15:18
Ciao ragazzi, scusate, ho provato a cercare ma non ho trovato risposta, chiedo scusa se avevate già trattato l'argomento.
Sono fan di vecchia data Xbox (le ho tutte, dalla prima V1.0), ma con figli, famiglia, lavoro il tempo è sempre meno e con lei anche il tempo per tenermi aggiornato.
La faccio breve: fino a ieri possedevo una Xbox One Day One, dove ho un abbonamento Game Pass Ultimate (attivato sfruttando la conversione da Live l'anno scorso), adesso gli ho affiancato anche una Series S.
La domanda è: perché se gioco ad un gioco in cloud, ad esempio Forza Motorsport, con la One la grafica è "slavata", sembra 720p, mentre con la Series S, stesso gioco cloud, si vede palesemente che va a risoluzione maggiore, direi quasi con certezza 1080?
C'è una differenza abissale, eppure sto parlando di giochi in cloud non di giochi installati.
Perché questo? C'è qualche limitazione sulle precedenti generazioni di console?
Grazie!
La domanda è: perché se gioco ad un gioco in cloud, ad esempio Forza Motorsport, con la One la grafica è "slavata", sembra 720p, mentre con la Series S, stesso gioco cloud, si vede palesemente che va a risoluzione maggiore, direi quasi con certezza 1080?
C'è una differenza abissale, eppure sto parlando di giochi in cloud non di giochi installati.
Perché questo? C'è qualche limitazione sulle precedenti generazioni di console?
direi che
series s -> ssd nvme + core x86 zen2
one+s/x -> hd + core jaguar (pre am1 kabini)
c'è un leggero abisso prestazionale anche per la gestione cloud
sarebbe da vedere one con ssd come potrebbe reggere lo streaming ma non mi aspetterei miracoli
poi collegate in wifi o con cavo di rete?
William Somerset
21-07-2024, 07:47
direi che
series s -> ssd nvme + core x86 zen2
one+s/x -> hd + core jaguar (pre am1 kabini)
c'è un leggero abisso prestazionale anche per la gestione cloud
sarebbe da vedere one con ssd come potrebbe reggere lo streaming ma non mi aspetterei miracoli
poi collegate in wifi o con cavo di rete?
Scusa poi ieri non ho più risposto, ma hai azzeccato il problema: la rete.
Ieri sera poi mi sono accorto (in anni non ci avevo mai fatto caso) che la One mi aggancia wifi 2.4, mentre la Series S 5ghz; probabilmente la S ha un wifi (e ci mancherebbe) più potente.
Sta di fatto che collegando la One con l'ethernet ho ottenuto su xcloud la stessa grafica della Series S, e la S l'ho acquistata solo per questo motivo, perché i giochi su xcloud con quella grafica mi risultavano ingiocabili :muro:
Quindi ho appena scoperto di aver buttato via 249 euro per una stupidata, dato che i giochi a cui sto giocando li avevo anche sulla One, nativi o tramite xcloud :muro: :muro:
marco_iol
21-07-2024, 09:35
Ragazzi, qualche giorno fa ho regalato la XBox Sere S a mio nipote (16 anni) e vorrei giocare con lui on-line - io ho un PC.
Quali giochi mi consigliereste cross platform?
Qualunque suggerimento è ben accetto!
zte_router
21-07-2024, 11:09
Scusa poi ieri non ho più risposto, ma hai azzeccato il problema: la rete.
Ieri sera poi mi sono accorto (in anni non ci avevo mai fatto caso) che la One mi aggancia wifi 2.4, mentre la Series S 5ghz; probabilmente la S ha un wifi (e ci mancherebbe) più potente.
Sta di fatto che collegando la One con l'ethernet ho ottenuto su xcloud la stessa grafica della Series S, e la S l'ho acquistata solo per questo motivo, perché i giochi su xcloud con quella grafica mi risultavano ingiocabili :muro:
Quindi ho appena scoperto di aver buttato via 249 euro per una stupidata, dato che i giochi a cui sto giocando li avevo anche sulla One, nativi o tramite xcloud :muro: :muro:
Immagino tu lo sappia, ma,per ora, i giochi che puoi giocare sul cloud sono limitati a quelli che ci sono nel pass. Anche se un domani decidessero di allargare la platea dei giochi cloud a tutti quelli che uno compra, già ho letto che ci sarebbero molti paletti dovuti ai diritti.
Mi ci gioco la mia series s che fromsoftware non darà mai la possibilità di giocare in cloud i suoi giochi ad esempio.
Quindi tieniti stretta la series s che anche in ottica di streaming futuro potrà sempre esserti utile ( chissà magari taglieranno le vecchie console con qualche scusa, ultimamente mi aspetto di tutto da questi cialtroni).
Scusa poi ieri non ho più risposto, ma hai azzeccato il problema: la rete.
Ieri sera poi mi sono accorto (in anni non ci avevo mai fatto caso) che la One mi aggancia wifi 2.4, mentre la Series S 5ghz; probabilmente la S ha un wifi (e ci mancherebbe) più potente.
Sta di fatto che collegando la One con l'ethernet ho ottenuto su xcloud la stessa grafica della Series S, e la S l'ho acquistata solo per questo motivo, perché i giochi su xcloud con quella grafica mi risultavano ingiocabili :muro:
Quindi ho appena scoperto di aver buttato via 249 euro per una stupidata, dato che i giochi a cui sto giocando li avevo anche sulla One, nativi o tramite xcloud :muro: :muro:
la wifi di one e one s fa ribrezzo imho, unico vantaggio per me almeno è il bluray (anche se rischioso lato aggiornamenti), non direi che hai buttato i 250 euro. Magari in futuro si appesantiscono le richieste cloud e la one non ce la fa o altro problema col disco.
Poi ti dirò, ho la one s con ssd e non è male ma l'avvio rapido con series s me lo sogno
con console spenta da ciabatta.
Par caso, qualcuno giuoca a FM? Perché avrei un piccolo ma fastidioso problema a cui non trovo soluzioni e chiederei cortesemente consiglio...
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
I
Quindi tieniti stretta la series s che anche in ottica di streaming futuro potrà sempre esserti utile ( chissà magari taglieranno le vecchie console con qualche scusa, ultimamente mi aspetto di tutto da questi cialtroni).
imho il problema vero è negli aggiornamenti e la possibilità che il lettore bluray possa danneggiarsi o non essere visto.
quindi meglio una series s con cui giocare a tutto con pochi compromessi.
il menne
22-07-2024, 13:02
In realtà con la series s giochi ma con MOLTI compromessi. Oltre a privarti della possibilità delle offerte sul retail se si ha series x.
Che il lettore della series x non possa essere riconosciuto dopo un upgrade della ms è impossibile.
Che si rompa si.
Vedi te.
William Somerset
22-07-2024, 13:32
la wifi di one e one s fa ribrezzo imho, unico vantaggio per me almeno è il bluray (anche se rischioso lato aggiornamenti), non direi che hai buttato i 250 euro. Magari in futuro si appesantiscono le richieste cloud e la one non ce la fa o altro problema col disco.
Poi ti dirò, ho la one s con ssd e non è male ma l'avvio rapido con series s me lo sogno
con console spenta da ciabatta.
Beh un po' li ho buttati via, l'ho acquistata solamente perché pensavo che quella infima grafica fosse di default su xCloud, senza ragionare sul fatto che, evidentemente, come fa anche Netflix, la qualità si setta in base alla velocità della connessione... stupido io...
Altrimenti non l'avrei mai comprata dato che sulla One (in un modo o nell'altro) ad oggi posso giocare a tantissimi giochi odierni; e questo, a distanza di 4 anni dall'uscita della next gen, a memoria non è mai successo nella storia dei videogames (o perlomeno non che io ricordi)
Poi in se la console è stupenda, piccolissima, silenziosa, incredibilmente veloce in avvio e nei menù, gli aggiornamenti si installano in un attimo... è veramente un piacere anche solo saltare da un gioco ad un altro talmente è veloce...
zte_router
25-07-2024, 16:25
Ciao a tutti
Qualcuno che ha iliad ftth ha mai provato xcloud?
Performance?
Grazie mille
milanok82
25-07-2024, 17:06
Volevo chiedervi:
il controller wireless xbox funziona con il solo cavo collegato ad un alimentatore a muro e quindi senza batterie inserite?
devil_mcry
25-07-2024, 17:18
Volevo chiedervi:
il controller wireless xbox funziona con il solo cavo collegato ad un alimentatore a muro e quindi senza batterie inserite?
yess lo usavo così
milanok82
25-07-2024, 17:24
yess lo usavo così
ah ottimo, sai per caso che alimentatore da muro serve come minimo e/o massimo wattaggio?C'è scritto da qualche parte nei manuali del controller xbox?
Ragazzi ho un problema con Ultimate... oggi ho acceso l'Xbox e praticamente me lo da come se on avessi l'abbonamento
Sul sito Microsoft me lo da attivo, e con fatturazione regolarmente avvenuta il 19 Luglio. fino a ieri sera tutto apposto...
Qualcuno ha il mio stesso problema o sa come risolverlo???
Aggiornamento: Su cronologia ordini(dove ogni mese mi appare il rinnovo dell'abbonamento) c'è scritto "in sospeso"... Ed effettivamente sull'estratto conto sono andao a vedere e non mi appare il pagamento dei 14,99e
Ho risolto tramite assistenza, ve lo dico anche a voi perchè può essere un problema diffuso:
Questo è il periodo in cui il prezzo dell'abbonamento è salito a 17€. A seconda del giorno in cui c'è il rinnovo automatico(e il mio, il 19, ovviamente è il giorno più sfigato dell'universo) il sistema può andare in errore.
Dovete quindi disattivare l'abbonamento e rifarlo nuovo.
devil_mcry
26-07-2024, 18:42
ah ottimo, sai per caso che alimentatore da muro serve come minimo e/o massimo wattaggio?C'è scritto da qualche parte nei manuali del controller xbox?
io ne usavo uno da cellulare 5v 1A (non fast charge insomma)
Jeremy01
29-07-2024, 13:55
Ragazzi se acquisto un gioco per xbox one x, per giocare in multiplayer sarà necessario anche un abbonamento o basta pagare il prezzo del gioco?
JuanCarlos
29-07-2024, 13:59
Ragazzi se acquisto un gioco per xbox one x, per giocare in multiplayer sarà necessario anche un abbonamento o basta pagare il prezzo del gioco?
Serve almeno il Gamepass Core, se ben ricordo.
Depending on the game, yes—though for multiplayer you need either Xbox Game Pass Ultimate or a subscription to Xbox Game Pass Core (sold separately).
Note Free-to-play online multiplayer games no longer require an Xbox Game Pass Core subscription.
il menne
29-07-2024, 15:43
Ragazzi se acquisto un gioco per xbox one x, per giocare in multiplayer sarà necessario anche un abbonamento o basta pagare il prezzo del gioco?
Dipende dal gioco, se free to play non serve pass. Se non free to play ad ogi serve almeno il core.
ma le prossime offerte quando ci saranno??
Vorrei prendere la Series X ma non pagarla 450 o più, preferirei restare sui 399 o meno. Sogno ?
il menne
30-07-2024, 08:34
ma le prossime offerte quando ci saranno??
Vorrei prendere la Series X ma non pagarla 450 o più, preferirei restare sui 399 o meno. Sogno ?
Non è questo il momento più favorevole, anche in virtù delle "nuove" releases in uscita e dei prezzi al rialzo... se hai pazienza però magari prima o poi le offerte arriveranno.
Ma se ti interessa ORA, ora ce ne sono poche di offerte sul nuovo.
Si troverebbe a 420 euro dalla feltrinelli (?) e per il momento non sembrerebbe una brutta offerta, ammesso che sia davvero in stock.
Oppure (nuova) a 400 sulla baia, ma bisogna in quel caso valutare il seller.
Domandona!
Ho provato GEARS 5 il multiplayer.
Premetto che ho una fibra 2.5 Gb, ma se lancio il multiplayer normale... la connessione non tiene, cioè non fà collegare al multi.
Invece, assurdo... se utilizzo una VPN.. mi fà collegare senza problemi, ma il ping è sempre alto rispetto gli altri giocatori, nonostante la vpn sia molto veloce e alle spalle ci sono i 2.5 Gb.
Voi che dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.