PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 [103] 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113

petru916
12-06-2023, 16:28
I trailer erano in engine e l'hanno sbattuto ovunque, pure roba tipo: gira su pc, ma con impostazioni Series X.

In game significa gameplay, e soprattutto significa non trailer cinematografici costruiti ad hoc per stupire. Altrimenti il migliore della serata è stato Outlaws, che manco è Microsoft

Quel che voglio vedere io è quello che hanno fatto vedere per 45 minuti di Starfield. Di trailer tipo oste come è il vino, non mi interessa.

Ripeto che ci sta, fanno tutti così, anche perché se i giochi moderni sono redfall o Gollum, meglio non fare vedere proprio nulla. Però una volta ricordo che all'E3, anche Xbox, faceva vedere gameplay, spesso con gente che giocava sul palco.

Pensa che io chiudo e disinstallo i giochi che partono con cutscene che raccontano la storia e non mi fanno giocare subito, capirai che mi frega di vedere roba come Fable col trailer woke con la versione digitale di Richard Ayoade

Bisogna ammettere che tu sei un po' "particolare", mettiamola così...Mi pare sacrosanto e lecito che tu pretenda determinate cose, ma loro devono fare hype, svelare le cose un po' per volta perché non escono domani o dopodomani. E' la strada tracciata da Sony con i suoi single player, vuoi o non vuoi a MS manca quella fetta d'utenza che si smuove solo secondo determinati parametri qualitativi (e per qualitativi intendo proprio caratteristiche intrinseche dei giochi, non bontà nella realizzazione). I loro giochi su servizio, vedi Forza-Halo-Diablo(?)-CoD(?)-SoT-FlighSim, vanno tutti più o meno bene, generano ricchezza per loro e intrattenimento per i giocatori. Quello che a loro manca è l'esperienza cinematografica "alla Sony" che ti aggredisca veramente la massa. E stanno colmando quel gap, alla grande direi. Di roba ce n'è tanta e (pare) buona, l'offerta è allettante anche se dovessero tarare il prezzo un po' più in alto, la console non ha che da spartire con la PS5 poi, è un altro universo. Io, da giocatore ormai PC causa lavoro e rotture di palle, sono stra-stra-stra-contento di quello che ho visto allo show, e mi farò il Gamepass appena uscirà Starfield, e probabilmente avrò da giocare per almeno 1 annetto ai soli first party, avendo poco tempo a disposizione. Ieri mi hanno riconquistato, dopo quasi 10 anni.

Karnak
12-06-2023, 16:53
Anche Baldur's Gate 3 sarà sul pass al day one?

CARVASIN
12-06-2023, 17:53
Anche Baldur's Gate 3 sarà sul pass al day one?


No, altrimenti lo avrebbero annunciato ieri…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GoFoxes
12-06-2023, 19:23
Bisogna ammettere che tu sei un po' "particolare", mettiamola così...Mi pare sacrosanto e lecito che tu pretenda determinate cose, ma loro devono fare hype, svelare le cose un po' per volta perché non escono domani o dopodomani. E' la strada tracciata da Sony con i suoi single player, vuoi o non vuoi a MS manca quella fetta d'utenza che si smuove solo secondo determinati parametri qualitativi (e per qualitativi intendo proprio caratteristiche intrinseche dei giochi, non bontà nella realizzazione). I loro giochi su servizio, vedi Forza-Halo-Diablo(?)-CoD(?)-SoT-FlighSim, vanno tutti più o meno bene, generano ricchezza per loro e intrattenimento per i giocatori. Quello che a loro manca è l'esperienza cinematografica "alla Sony" che ti aggredisca veramente la massa. E stanno colmando quel gap, alla grande direi. Di roba ce n'è tanta e (pare) buona, l'offerta è allettante anche se dovessero tarare il prezzo un po' più in alto, la console non ha che da spartire con la PS5 poi, è un altro universo. Io, da giocatore ormai PC causa lavoro e rotture di palle, sono stra-stra-stra-contento di quello che ho visto allo show, e mi farò il Gamepass appena uscirà Starfield, e probabilmente avrò da giocare per almeno 1 annetto ai soli first party, avendo poco tempo a disposizione. Ieri mi hanno riconquistato, dopo quasi 10 anni.

Quel che vorrei vedere io in uno showcase (di chiunque non di MS) è quello che sta facendo vedere ora Ubisoft di SW Outlaws, un normalissimo video di gameplay, come si faceva una volta. Trovo totalmente inutile mostrare video che non hanno niente a che fare con quello che sarà il gioco, ma da sempre eh non ora e non con MS (Sony è pure peggio, ricordo il video finto di Killzone 2).

Per inciso, il gameplay di Outlaws me lo ha reso il gioco che aspetto di più post Starfield per ora... Basta poco.

gospel
13-06-2023, 07:54
I trailer erano in engine e l'hanno sbattuto ovunque, pure roba tipo: gira su pc, ma con impostazioni Series X.

In game significa gameplay, e soprattutto significa non trailer cinematografici costruiti ad hoc per stupire. Altrimenti il migliore della serata è stato Outlaws, che manco è Microsoft

Quel che voglio vedere io è quello che hanno fatto vedere per 45 minuti di Starfield. Di trailer tipo oste come è il vino, non mi interessa.

Ripeto che ci sta, fanno tutti così, anche perché se i giochi moderni sono redfall o Gollum, meglio non fare vedere proprio nulla. Però una volta ricordo che all'E3, anche Xbox, faceva vedere gameplay, spesso con gente che giocava sul palco.

Pensa che io chiudo e disinstallo i giochi che partono con cutscene che raccontano la storia e non mi fanno giocare subito, capirai che mi frega di vedere roba come Fable col trailer woke con la versione digitale di Richard Ayoade

mi spiace per te ma i trailer in engine erano solo di quei 4 che ti ho scritto, di tutti gli altri giochi mostrati si sono viste scene di gameplay effettivo.

E finiscila di continuare ad usare quel termine Woke che non ci azzecca nulla nel 90% dei contesti. Non ti fa essere figo usare termini alla moda.

Ripeto, vai a vivere su un monte in nepal come un eremita e gioca a pong o a tetris o a puzzle bubble, cosi sei contento e giochi subito.

GoFoxes
13-06-2023, 08:15
mi spiace per te ma i trailer in engine erano solo di quei 4 che ti ho scritto, di tutti gli altri giochi mostrati si sono viste scene di gameplay effettivo.

Presente quel che s'è visto di Outlaws o Mirage all'Ubisoft Forward? O anche Avatar (per inciso, i tre giochi cui sono più interessato al momento assieme a Starfield, anche se il cap a 30fps mi ha un po' fatto scemare l'interesse). Ecco, quello è gameplay.

Se con gameplay intendi Awoved, bè, m'ha fatto passare totalmente l'interesse, una cosa brutta e vecchia (non che AC Mirage sia nuovo...), in cui mostrano le mosse fiche come nei trailer da "oste com'è il vino?" Idem flight sim 2024, elencano solo le professioni che si possono fare, ma quello pare fatto bene.

Io voglio vedere roba tipo quel che hanno fatto per Redfall (per non dire Starfield) tempo fa, che fecero vedere un bel po' di gameplay con esempi di come affrontare le situazioni, ecc.

Frega proprio nulla di "questa è la grafica" o "stiamo sviluppando questo gioco", che è quel che han fatto vedere in maggior parte allo showcase.

Capisco di essere antiquato, a me interessa il gameplay e non mi fido di nessun oste... i giovanotti moderni son diversi.

E finiscila di continuare ad usare quel termine Woke che non ci azzecca nulla nel 90% dei contesti. Non ti fa essere figo usare termini alla moda.

Fable è woke, lo ha scritto MS "for modern audience", e modern sotto questo aspetto per me è sempre male. Basta che ti fai una ricerchina scrivendo "fable reboot woke" (che io ho fatto ora, giusto per, ripeto che mi ha dato quell'impressione il video).

Ripeto, vai a vivere su un monte in nepal come un eremita e gioca a pong o a tetris o a puzzle bubble, cosi sei contento e giochi subito.

Vivo già in montagna, ci so benissimo, e gioco a Chained Echoes che per inciso è meglio di qualsiasi cosa prodotta da Sony o MS negli ultimi 10 anni, almeno.
Non ho capito però che vuol dire "così giochi subito"... mica ho fretta io, gioco a roba uscita da anni di solito.

gospel
13-06-2023, 08:38
Presente quel che s'è visto di Outlaws o Mirage all'Ubisoft Forward? O anche Avatar (per inciso, i tre giochi cui sono più interessato al momento assieme a Starfield, anche se il cap a 30fps mi ha un po' fatto scemare l'interesse). Ecco, quello è gameplay.

Se con gameplay intendi Awoved, bè, m'ha fatto passare totalmente l'interesse, una cosa brutta e vecchia (non che AC Mirage sia nuovo...), in cui mostrano le mosse fiche come nei trailer da "oste com'è il vino?" Idem flight sim 2024, elencano solo le professioni che si possono fare, ma quello pare fatto bene.

Io voglio vedere roba tipo quel che hanno fatto per Redfall (per non dire Starfield) tempo fa, che fecero vedere un bel po' di gameplay con esempi di come affrontare le situazioni, ecc.

Frega proprio nulla di "questa è la grafica" o "stiamo sviluppando questo gioco", che è quel che han fatto vedere in maggior parte allo showcase.

Capisco di essere antiquato, a me interessa il gameplay e non mi fido di nessun oste... i giovanotti moderni son diversi.



Fable è woke, lo ha scritto MS "for modern audience", e modern sotto questo aspetto per me è sempre male. Basta che ti fai una ricerchina scrivendo "fable reboot woke" (che io ho fatto ora, giusto per, ripeto che mi ha dato quell'impressione il video).



Vivo già in montagna, ci so benissimo, e gioco a Chained Echoes che per inciso è meglio di qualsiasi cosa prodotta da Sony o MS negli ultimi 10 anni, almeno.
Non ho capito però che vuol dire "così giochi subito"... mica ho fretta io, gioco a roba uscita da anni di solito.

evito di risponderti che oramai è solo tempo perso.

ah per inciso, te che dicevi che diablo non interessava a nessuno:

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/diablo-iv-ha-fatto-il-botto-ricavi-per-666-milioni-di-dollari-in-cinque-giorni-dal-lancio_117571.html

e si parla di oltre 6 milioni di copie vendute in 1 settimana.

GoFoxes
13-06-2023, 08:45
evito di risponderti che oramai è solo tempo perso.

ah per inciso, te che dicevi che diablo non interessava a nessuno:

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/diablo-iv-ha-fatto-il-botto-ricavi-per-666-milioni-di-dollari-in-cinque-giorni-dal-lancio_117571.html

e si parla di oltre 6 milioni di copie vendute in 1 settimana.

Non dicevo quello, ma ormai vai per la tua strada.
Io non lo sto giocando, di quel che fa il resto dei videogiocatori mi interessa molto poco, anzi direi zero.

[?]
13-06-2023, 09:01
Non dicevo quello, ma ormai vai per la tua strada.
Io non lo sto giocando, di quel che fa il resto dei videogiocatori mi interessa molto poco, anzi direi zero.

Ma facci capire una cosa... chiedo sempre per un amico :asd:

- La "roba social" non ti interessa
- Di quello che fanno gli altri videogiocatori non ti interessa

Però posti decine di volte tutti i giorni su questo FORUM.
Ma la definizione di FORUM:

In Internet, tipo di comunità virtuale di utenti con interessi comuni, che aprono e partecipano a discussioni dedicate a un argomento specifico.

Quindi: O quello che dici non corrisponde a quello che pensi, oppure non dovresti postare qui.
Scegli tu quale delle due, perché non c'è una terza opzione logica, anche se tu tenterai di portarla.

gospel
13-06-2023, 09:01
Non dicevo quello, ma ormai vai per la tua strada.
Io non lo sto giocando, di quel che fa il resto dei videogiocatori mi interessa molto poco, anzi direi zero.

no no, tu hai detto chiaramente che il gioco dato che non interessava a te non sarebbe interessato ad oltre l'1% dei giocatori. E i dati ti stanno smentendo.

Ma fai come vuoi tanto cambi idee e versioni come il tempo.

GoFoxes
13-06-2023, 09:06
;48223671']Ma facci capire una cosa... chiedo sempre per un amico :asd:

- La "roba social" non ti interessa
- Di quello che fanno gli altri videogiocatori non ti interessa

Però posti decine di volte tutti i giorni su questo FORUM.
Ma la definizione di FORUM:



Quindi: O quello che dici non corrisponde a quello che pensi, oppure non dovresti postare qui.
Scegli tu quale delle due, perché non c'è una terza opzione logica, anche se tu tenterai di portarla.

La prima

no no, tu hai detto chiaramente che il gioco dato che non interessava a te non sarebbe interessato ad oltre l'1% dei giocatori. E i dati ti stanno smentendo.

Ma fai come vuoi tanto cambi idee e versioni come il tempo.

Ho scritto "a me non interessa come al 99% della popolazione mondiale". E' italiano, mai scritto giocatori, videogiocatori o affini.

E mai scritto che sia un brutto gioco, anzi, se non fosse che ci vuole account battle.net (e io non gioco a titoli che richiedono di creare account di terze parti) ci avrei anche fatto un pensierino, magari non ora, ma se arrivasse nel Pass e io fossi ancora iscritto.

Ho pure scritto che gli unici third party che convincerebbero gente a iscriversi al Pass sono CoD e Diablo, non un Persona a caso (che magari sono pure validissimi, io non sopporto la gui di quei giochi).

gospel
13-06-2023, 09:25
Creato il Thread ufficiale di diablo.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48223698

[?]
13-06-2023, 09:35
Creato il Thread ufficiale di diablo.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48223698

Grande

nickmot
13-06-2023, 09:44
Creato il Thread ufficiale di diablo.



https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48223698C'è già
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896340

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

il menne
13-06-2023, 10:05
C'è già
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896340

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Quello è per pc, questo è per console.

nickmot
13-06-2023, 10:22
Quello è per pc, questo è per console.Ma ha senso ormai questa distinzione?
Già siamo 4 gatti, il gioco è identico e c'è crossplay perfetto.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
13-06-2023, 10:29
Scusate ma a 30 fps qualcuno ci sta giocando? Su xbox one o one x? Perde molto?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

gospel
13-06-2023, 10:35
Ma ha senso ormai questa distinzione?
Già siamo 4 gatti, il gioco è identico e c'è crossplay perfetto.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

si ha senso perchè hanno interfacce diverse le versioni console e pc oltre ad altre differenze..

Vegita.ssj
13-06-2023, 15:25
Domandona su Starfield, dato che potrebbe convincermi a comprare una Xbox dopo nmila anni.

Ma secondo voi tra Series X ed S ci sarà differenza solo in risoluzione oppure anche per diversi livelli di dettagli grafici?

Se penso a quanto sia più potente la Series X mi vien difficile immaginare che il gioco differisca solo nella risoluzione -> 4k vs 1440p.

Che dite?

[?]
13-06-2023, 15:41
Domandona su Starfield, dato che potrebbe convincermi a comprare una Xbox dopo nmila anni.

Ma secondo voi tra Series X ed S ci sarà differenza solo in risoluzione oppure anche per diversi livelli di dettagli grafici?

Se penso a quanto sia più potente la Series X mi vien difficile immaginare che il gioco differisca solo nella risoluzione -> 4k vs 1440p.

Che dite?

"se devi fare una cosa, falla bene" :asd:
Io a prescindere non compro mai la mezza misura, sarà una fissa mia ma preferisco non farmi paranoie poi.

LurenZ87
13-06-2023, 15:58
;48224146']"se devi fare una cosa, falla bene" :asd:
Io a prescindere non compro mai la mezza misura, sarà una fissa mia ma preferisco non farmi paranoie poi.

AMEN :read: :cincin:

PS: leggo di gente che si lamenta dei 30fps sulla X... ma avete minimamente idea di quello che hanno fatto vedere e su cosa è stato fatto girare??? :asd:

La povera X, un sistema completo da 150w sotto carico riesce a fare delle cose assurde per l'hardware che ha... suvvia.

il menne
13-06-2023, 16:07
Domandona su Starfield, dato che potrebbe convincermi a comprare una Xbox dopo nmila anni.

Ma secondo voi tra Series X ed S ci sarà differenza solo in risoluzione oppure anche per diversi livelli di dettagli grafici?

Se penso a quanto sia più potente la Series X mi vien difficile immaginare che il gioco differisca solo nella risoluzione -> 4k vs 1440p.

Che dite?

Non pensare nemmeno di prendere un series s che non ha manco il lettore disco, prenditi una series x che sei a posto e volendo puoi anche usufruire delle promo sui dischi retail, volendo. Aggiungici un elite v2 che è un pad ottimo e sei a posto, poi ti fai tre anni di pass con la conversione 1:1 se c'è ancora e vivi in pace per lungo tempo. :D

GoFoxes
13-06-2023, 16:11
AMEN :read: :cincin:

PS: leggo di gente che si lamenta dei 30fps sulla X... ma avete minimamente idea di quello che hanno fatto vedere e su cosa è stato fatto girare??? :asd:

La povera X, un sistema completo da 150w sotto carico riesce a fare delle cose assurde per l'hardware che ha... suvvia.

Parli di Starfield? Perché son loro che hanno sbandierato la gen 4k/60fps
A me fa sol ridere che la scusa sia che è una scelta creativa. Poi lo si giocherà a 30fps e bona, speriamo non sia fastidioso.

LurenZ87
13-06-2023, 16:16
Parli di Starfield? Perché son loro che hanno sbandierato la gen 4k/60fps
A me fa sol ridere che la scusa sia che è una scelta creativa. Poi lo si giocherà a 30fps e bona, speriamo non sia fastidioso.

Vabbè ma solo uno non informato di hardware poteva crederci seriamente :D

GoFoxes
13-06-2023, 16:30
Vabbè ma solo uno non informato di hardware poteva crederci seriamente :D

Mi aspettavo magari una modalità prestazioni, ma quel che non capisco è che limitazione creativa ci sia... fai il gioco per andare a 4k/30fps (come hai fatto) e poi lo castri (distanza visiva, complessità poligonale, effetti, ecc) finché non gira a 60 fps. Tanto su console l'HW è quello e le modalità son due.

Giusto per chi trova fastidiosi i 30fps

C'è da dire che se il concetto è: i giochi sono sempre più complessi i 4k/60fps non li vedremo mai in una console da 500€ (se non rari casi)

Vegita.ssj
13-06-2023, 16:39
Ragazzi ma io sto giocando a Zelda a 20 fps, una series s per me basta e avanza :D
Aspetterò una comparazione tra le 2 console prima di decidere.

CARVASIN
13-06-2023, 17:08
AMEN :read: :cincin:

PS: leggo di gente che si lamenta dei 30fps sulla X... ma avete minimamente idea di quello che hanno fatto vedere e su cosa è stato fatto girare??? :asd:

La povera X, un sistema completo da 150w sotto carico riesce a fare delle cose assurde per l'hardware che ha... suvvia.


Vorrei precisare il mio disappunto.

Non sono così stupido da pensare che quello che ho visto al Direct potesse girare, su SX, a 60 fps (così come, SICURAMENTE , non vedremo quel dettaglio visivo sulle console…manco a 15 fps). Speravo però in una modalità che permettesse di abbassare la qualità in favore delle fluidità a schermo.
Proverò il gioco, nella speranza che almeno sti 30 fps siano rock solid. Altrimenti farò come ha detto gospel, mi prendo un pc da 3000 euro… anzi da 5000 che voglio 0 pensieri!

Detto questo, quando uscirà il gioco, sarò curioso di cercarmi qualche test su una 2070…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LurenZ87
13-06-2023, 17:20
Mi aspettavo magari una modalità prestazioni, ma quel che non capisco è che limitazione creativa ci sia... fai il gioco per andare a 4k/30fps (come hai fatto) e poi lo castri (distanza visiva, complessità poligonale, effetti, ecc) finché non gira a 60 fps. Tanto su console l'HW è quello e le modalità son due.

Giusto per chi trova fastidiosi i 30fps

C'è da dire che se il concetto è: i giochi sono sempre più complessi i 4k/60fps non li vedremo mai in una console da 500€ (se non rari casi)

Quello si, ma ultimamente la voglia degli sviluppatori è pari a 0 e ti parla uno che odia i 30fps.

Vorrei precisare il mio disappunto.

Non sono così stupido da pensare che quello che ho visto al Direct potesse girare, su SX, a 60 fps (così come, SICURAMENTE , non vedremo quel dettaglio visivo sulle console…manco a 15 fps). Speravo però in una modalità che permettesse di abbassare la qualità in favore delle fluidità a schermo.
Proverò il gioco, nella speranza che almeno sti 30 fps siano rock solid. Altrimenti farò come ha detto gospel, mi prendo un pc da 3000 euro… anzi da 5000 che voglio 0 pensieri!

Detto questo, quando uscirà il gioco, sarò curioso di cercarmi qualche test su una 2070…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come sopra, ma aggiungo, forse per farlo girare a 60fps tocca togliere troppa roba oppure è la semplice svogliatezza degli sviluppatori... Vai a vedere :D

3000€ su un pc non ce li spendo nemmeno sotto tortura :D

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
13-06-2023, 17:32
Quello si, ma ultimamente la voglia degli sviluppatori è pari a 0 e ti parla uno che odia i 30fps.



Come sopra, ma aggiungo, forse per farlo girare a 60fps tocca togliere troppa roba oppure è la semplice svogliatezza degli sviluppatori... Vai a vedere :D

3000€ su un pc non ce li spendo nemmeno sotto tortura :D

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando TapatalkSvogliatezza

Fantastico, davvero, mi chiedo che lavoro facciate......, di fronte a questa qualità assurda non posso che preparare i soldi.




Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

LurenZ87
13-06-2023, 17:57
No edito davvero, per oggi basta rispondere a sti soggetti.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
13-06-2023, 18:44
No edito davvero, per oggi basta rispondere a sti soggetti.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk🤭🤭🤭🤭🤭

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

gospel
13-06-2023, 19:49
Parli di Starfield? Perché son loro che hanno sbandierato la gen 4k/60fps

A me fa sol ridere che la scusa sia che è una scelta creativa. Poi lo si giocherà a 30fps e bona, speriamo non sia fastidioso.Tu per me sei un troll

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Vegita.ssj
13-06-2023, 19:52
No edito davvero, per oggi basta rispondere a sti soggetti.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando TapatalkCredo ti abbia fatto notare che parlare di superficialità di altri professionisti è superficiale. Non conoscendo quali sono i reali motivi di certe scelde o direzioni progettuali si farebbe meglio ad accettarle così come sono. Ci sarà gente che avrà lavorato giorno e notte dietro questo progetto, che se si sentisse date del superficiale posso solo immaginare come reagirebbe. Impariamo a rispettare il lavoro altrui, sempre.

Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
13-06-2023, 20:07
Credo ti abbia fatto notare che parlare di superficialità di altri professionisti è superficiale. Non conoscendo quali sono i reali motivi di certe scelde o direzioni progettuali si farebbe meglio ad accettarle così come sono. Ci sarà gente che avrà lavorato giorno e notte dietro questo progetto, che se si sentisse date del superficiale posso solo immaginare come reagirebbe. Impariamo a rispettare il lavoro altrui, sempre.

Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando TapatalkEra semplicemente questo quello che volevo dire. Per di più si tratta di un lavoro che credo sia alla portata di poche persone.
Sicuramente non alla mia e mai mi permetterei di dire svogliatezza su un simile lavoro mastodontico

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

LurenZ87
13-06-2023, 20:07
Credo ti abbia fatto notare che parlare di superficialità di altri professionisti è superficiale. Non conoscendo quali sono i reali motivi di certe scelde o direzioni progettuali si farebbe meglio ad accettarle così come sono. Ci sarà gente che avrà lavorato giorno e notte dietro questo progetto, che se si sentisse date del superficiale posso solo immaginare come reagirebbe. Impariamo a rispettare il lavoro altrui, sempre.

Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk

Beh io ho espresso un mio pensiero, condivisibile o meno, però capisco che rispondere a uscite del genere non abbia senso. Se c'è gente che ci lavora giorno e notte a me non interessa (saranno pagati per farlo), quello che mi interessa davvero è la bontà del prodotto che lanciano sul mercato, che tra le varie cose c'è anche l'ottimizzazione dello stesso. Se tu lanci un prodotto gratis allora si, ma se devo pagarlo come vuoi tu mi aspetto che sia come dico io.

vittorio130881
13-06-2023, 20:10
Non so se rispondere oppure no,.....

Mi sa che la chiudo qui, scusate ot

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

CYRANO
13-06-2023, 20:26
A proposito di starfield, prima ho preso il controller, davvero figo !



Ckdjdjejerufhfhfidlslspeepdoddm

wrad3n
13-06-2023, 20:54
Parli di Starfield? Perché son loro che hanno sbandierato la gen 4k/60fps
A me fa sol ridere che la scusa sia che è una scelta creativa. Poi lo si giocherà a 30fps e bona, speriamo non sia fastidioso.

in realtà sulla scatola della console c'è stampato: 4k 120fps :sofico:

quindi sono l'unico qui a giocare quel tipo di giochi (rpg, fps, tps etc.) in quality mode (grafica prima di tutto) :asd:

nickmot
13-06-2023, 22:06
in realtà sulla scatola della console c'è stampato: 4k 120fps :sofico:



quindi sono l'unico qui a giocare quel tipo di giochi (rpg, fps, tps etc.) in quality mode (grafica prima di tutto) :asd:Posto che ho la S, su forza rigorosamente qualità.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

[?]
13-06-2023, 22:24
in realtà sulla scatola della console c'è stampato: 4k 120fps :sofico:



quindi sono l'unico qui a giocare quel tipo di giochi (rpg, fps, tps etc.) in quality mode (grafica prima di tutto) :asd:Sono le informazioni tecniche...
Non ce scritto da nessuna parte "contemporaneamente"... Senza contare che tutto dipende dal singolo gioco...
È come i fenomeni che comprano il tv 4k e poi si lamentano che la tv normale si vede peggio che sul 720p...

gospel
14-06-2023, 07:49
oltretutto voi ragionate sempre con il fatto che per far andare un gioco a 60fps basta togliere dettagli e abbassare la risoluzione quando non è cosi. In un gioco open world tantissimo lavoro la fa la CPU e se sei già al limite dei 30/40fps non riuscirai mai ad arrivare a 60fps solidi togliendo solo gli effetti e abbassando la risoluzione.

Poi mi ci vedevo già i vari troll a dire che il gioco girava a 54 fps con cali a 35 fps e diventava ingiocabile e quindi era inutile mettere tale refresh

wrad3n
14-06-2023, 09:00
;48224461']Sono le informazioni tecniche...
Non ce scritto da nessuna parte "contemporaneamente"... Senza contare che tutto dipende dal singolo gioco...

era per ridere :D

comunque dopo anni di 30fps per certi giochi i 60fps quasi non li sopporto, l'ho notato per la prima volta con l'update next gen di witcher 3, a 60fps per me è irreale, l'effetto telenovela è troppo evidente.

per quanto riguarda Bethesda, non ricordo un gioco fatto su gamebryo/creation engine che girasse a 60fps (senza l'FPS Boost della console):

360:
oblivion 720p 30fps
fallout 3 720p 30fps
new vegas 720p 30fps
skyrim 720p 30fps

One:
fallout 4 1080p 30fps
fallout 76 1080p 30fps

ed ora su creation engine 2, starfield 4k 30fps.

GoFoxes
14-06-2023, 09:16
era per ridere :D

comunque dopo anni di 30fps per certi giochi i 60fps quasi non li sopporto, l'ho notato per la prima volta con l'update next gen di witcher 3, a 60fps per me è irreale, l'effetto telenovela è troppo evidente.

Ah gira a 60 fps?
Allora forse è arrivato il momento di completare Heart of Stone e giocare Blood & Wine

Io sono al contrario, giocare a 60fps mi rende tutto immensamente più piacevole, tant'è che gioco in modalità prestazione a No Man's Sky nonostante significhi vedere quasi tutto blurrato, soprattutto su Series S, e anche a Ghostwire Tokio, che a 60fps non si capisce manco dove sei a momenti :asd:

Ho scaricato due volte Redfall, prima su S e poi su X, per dire "proviamolo", niente, a 30 fps mi pare di giocarlo in Cloud con una isdn... mi dà la sensazione di ritardo, non sono mai riuscito a passare i primi 5 minuti di gioco.

CP2077 l'ho giocato tutto in modalità prestazione e me lo sono godutissimo, ogni volta che provavo su X a mettere i ray tracing mi veniva male.

Per me 60fps > di qualsiasi livello visivo, poi se c'è solo a 30fps pazienza, come scritto spero non sia fastidioso come mi è fastidioso Redfall, se no tocca cambiare PC.

CARVASIN
14-06-2023, 10:10
Poi mi ci vedevo già i vari troll a dire che il gioco girava a 54 fps con cali a 35 fps e diventava ingiocabile e quindi era inutile mettere tale refresh

Questo mai detto, anche perché sulla tv ho il vsync (o quello che è) e i cali di frame non li noto. E comunque se sporadici sono sopportabili.
L’importante, piuttosto, è che non scenda sotto i 30!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
14-06-2023, 10:20
Da ieri sono iniziate le promo gamestop su diversi giochi retail selezionati, se se ne prendono 2 il secondo si paga 5 euro.

Quindi se sono due giochi a 60 euro si spende 65 euro in tutto, nuovi ovvio.

Questa è sempre stata una delle migliori promo gamestop per me

Solo che è cominciata solo per xbox e switch, per playstation inizia giovedì, dopo la fine dei days of play.

Io intanto mi son preso alla cifra di 44,90 euro totali wild hearts series x e il vituperato gollum. Sono giochi abbastanza flop pare, ma 22 euro a titolo retail ci può stare, considerando che wild hearts è uscito a 80 euro e Gollum a 60 ma da pochissimo... forse ho gettato 45 euro ma nel caso li utilizzo per il pass usato e quindi recupero, se fanno proprio schifo.

Ma col retail ti difendi sempre.

Comunque c'erano anche titoli per me maggiormente degni di nota lato xbox nella promo, se uno interessa, tipo re4 remake, cod, cuphead, evil west, steelrising...

Questo è il momento buono magari per prendere un paio di giochi validi per le promo a pezzo scontato per usarli poi per prenotare altro se conviene.

Lato switch ovviamente la promo non ricomprende e mai lo ha fatto le esclusive maggiori, quindi conviene poco... gli unici titoli degni di nota visti sono bayo3 e astral chain che fanno parte della promo, e che uno si prenderebbe a 65 euro ambedue .... solo che io già li possiedo.

gospel
14-06-2023, 10:48
Da ieri sono iniziate le promo gamestop su diversi giochi retail selezionati, se se ne prendono 2 il secondo si paga 5 euro.

Quindi se sono due giochi a 60 euro si spende 65 euro in tutto, nuovi ovvio.

Questa è sempre stata una delle migliori promo gamestop per me

Solo che è cominciata solo per xbox e switch, per playstation inizia giovedì, dopo la fine dei days of play.

Io intanto mi son preso alla cifra di 44,90 euro totali wild hearts series x e il vituperato gollum. Sono giochi abbastanza flop pare, ma 22 euro a titolo retail ci può stare, considerando che wild hearts è uscito a 80 euro e Gollum a 60 ma da pochissimo... forse ho gettato 45 euro ma nel caso li utilizzo per il pass usato e quindi recupero, se fanno proprio schifo.

Ma col retail ti difendi sempre.

Comunque c'erano anche titoli per me maggiormente degni di nota lato xbox nella promo, se uno interessa, tipo re4 remake, cod, cuphead, evil west, steelrising...

Questo è il momento buono magari per prendere un paio di giochi validi per le promo a pezzo scontato per usarli poi per prenotare altro se conviene.

Lato switch ovviamente la promo non ricomprende e mai lo ha fatto le esclusive maggiori, quindi conviene poco... gli unici titoli degni di nota visti sono bayo3 e astral chain che fanno parte della promo, e che uno si prenderebbe a 65 euro ambedue .... solo che io già li possiedo.

a trovare il tempo per giocare a tutti i giochi..

gospel
14-06-2023, 10:48
Questo mai detto, anche perché sulla tv ho il vsync (o quello che è) e i cali di frame non li noto. E comunque se sporadici sono sopportabili.
L’importante, piuttosto, è che non scenda sotto i 30!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ovviamente non era rivolto a te il commento :)

il menne
14-06-2023, 11:55
a trovare il tempo per giocare a tutti i giochi..

:D

Eh lo so, è problema comune, ma da buon collezionista di titoli retail di interesse diciamo che alcuni mi accontento di averli per collezione, se meritano per me, penso che la grande maggioranza dei titoli presi a offerta o nei cestoni alla fine poi pur ripromettendomi di provarli, non li installo neppure, ne ho diversi sempre incellofanati. :asd:

Il peggio è che spesso non ce la faccio a finire neppure titoli che mi interesserebbero perchè magari esce qualche altro titolo che uno vuole giocare, e lascia in sospeso l'altro dicendo che lo riprenderà... e poi non lo riprende più.

Ho un backlog imbarazzante solo di titoli lasciati a metà che vorrei finire, non parlo neppure di quelli manco installati o appena visti...

In questo momento zelda e diablo passano sopra a tutto, ma tra poco esce pure final fantasy.... non so davvero come farò. :asd:

gospel
14-06-2023, 11:59
:D

Eh lo so, è problema comune, ma da buon collezionista di titoli retail di interesse diciamo che alcuni mi accontento di averli per collezione, se meritano per me, penso che la grande maggioranza dei titoli presi a offerta o nei cestoni alla fine poi pur ripromettendomi di provarli, non li installo neppure, ne ho diversi sempre incellofanati. :asd:

Il peggio è che spesso non ce la faccio a finire neppure titoli che mi interesserebbero perchè magari esce qualche altro titolo che uno vuole giocare, e lascia in sospeso l'altro dicendo che lo riprenderà... e poi non lo riprende più.

Ho un backlog imbarazzante solo di titoli lasciati a metà che vorrei finire, non parlo neppure di quelli manco installati o appena visti...

In questo momento zelda e diablo passano sopra a tutto, ma tra poco esce pure final fantasy.... non so davvero come farò. :asd:

idem..spero di riuscire a finire diablo entro la settimana prossima cosi poi passo a ff16 :D

david-1
14-06-2023, 14:27
:D

Eh lo so, è problema comune, ma da buon collezionista di titoli retail di interesse diciamo che alcuni mi accontento di averli per collezione, se meritano per me, penso che la grande maggioranza dei titoli presi a offerta o nei cestoni alla fine poi pur ripromettendomi di provarli, non li installo neppure, ne ho diversi sempre incellofanati. :asd:

Il peggio è che spesso non ce la faccio a finire neppure titoli che mi interesserebbero perchè magari esce qualche altro titolo che uno vuole giocare, e lascia in sospeso l'altro dicendo che lo riprenderà... e poi non lo riprende più.

Ho un backlog imbarazzante solo di titoli lasciati a metà che vorrei finire, non parlo neppure di quelli manco installati o appena visti...

In questo momento zelda e diablo passano sopra a tutto, ma tra poco esce pure final fantasy.... non so davvero come farò. :asd:

Quanti giochi (fisici) hai tra tutte le piattaforme? :)

il menne
14-06-2023, 14:50
Quanti giochi (fisici) hai tra tutte le piattaforme? :)

Mah guarda, difficile dire posso fare una stima

Switch compro solo le esclusive ho una 60ina di cartucce questo è facile

ps3 che ho sempre collegata ho un 100 giochi retail più o meno

pc ho sempre preso retail finchè ci giocavo i giochi che mi interessavano, avrò più di 200 giochi retail

Ps4 credo di avere sui 250 giochi, ps5 quasi 100

xbox ( one e series ) sui 180-200

In aggiunta ho poi una 80ina se non di più di CE tra pc/xbox/ps3/4/5/switch

Senza contare i giochi digitali comprati e quelli regalati dal gold o inclusi nel plus su console, e quelli per pc che ho in digitale su steam ea rockstar uplay epic gog....

Non basterebbero le vite di un gatto per giocarli tutti anche rushando mi sa

Ho smesso tra l'altro visto che ho finito lo spazio in casa di prendere ce a parte quelle davvero che mi interessano e giochi in offerta che prima prendevo per provare o solo per collezione, adesso prendo solo roba che potenzialmente può piacermi perchè non ho più posto per vetrine e librerie e detesto mettere i giochi negli scatoloni

Purtroppo ho ( anche se meno ) una certa passione anche per il cinema e gli anime e la musica quindi ho svariati scaffali anche occupati da dvd-bluray bluray uhd cd audio e una discreta collezione di anime classici

A livello di giochi retail come numero penso di essere più fornito di un gamestop medio piccolo .... d'altronde ho avuto questa passione da sempre quindi sono anni e anni e anni che li compro.

Mentre invece per altre cose sembro un minimalista alla Steve Jobs :asd:

D'altronde son fatto così.

nickmot
14-06-2023, 15:07
Mah guarda, difficile dire posso fare una stima



Switch compro solo le esclusive ho una 60ina di cartucce questo è facile



ps3 che ho sempre collegata ho un 100 giochi retail più o meno



pc ho sempre preso retail finchè ci giocavo i giochi che mi interessavano, avrò più di 200 giochi retail



Ps4 credo di avere sui 250 giochi, ps5 quasi 100



xbox ( one e series ) sui 180-200



In aggiunta ho poi una 80ina se non di più di CE tra pc/xbox/ps3/4/5/switch



Senza contare i giochi digitali comprati e quelli regalati dal gold o inclusi nel plus su console, e quelli per pc che ho in digitale su steam ea rockstar uplay epic gog....



Non basterebbero le vite di un gatto per giocarli tutti anche rushando mi sa



Ho smesso tra l'altro visto che ho finito lo spazio in casa di prendere ce a parte quelle davvero che mi interessano e giochi in offerta che prima prendevo per provare o solo per collezione, adesso prendo solo roba che potenzialmente può piacermi perchè non ho più posto per vetrine e librerie e detesto mettere i giochi negli scatoloni



Purtroppo ho ( anche se meno ) una certa passione anche per il cinema e gli anime e la musica quindi ho svariati scaffali anche occupati da dvd-bluray bluray uhd cd audio e una discreta collezione di anime classici



A livello di giochi retail come numero penso di essere più fornito di un gamestop medio piccolo .... d'altronde ho avuto questa passione da sempre quindi sono anni e anni e anni che li compro.



Mentre invece per altre cose sembro un minimalista alla Steve Jobs :asd:



D'altronde son fatto così.La mia nemesi...
O meglio, la questione backlog é la stessa, ma sono passato al digitale da quanto ho una connessione a banda larga e non mi sono più voltato indietro.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

il menne
14-06-2023, 20:04
Ho acceso la Xbox per giocare a Diablo, vedo che è in download un aggiornamento di cod…. solo 136,44 gb :asd:

Sospeso subito. Lo farà dopo mentre dormo.

[?]
14-06-2023, 21:14
Ho acceso la Xbox per giocare a Diablo, vedo che è in download un aggiornamento di cod…. solo 136,44 gb :asd:



Sospeso subito. Lo farà dopo mentre dormo.Io l'ho disinstallato... Mai più cod.

Bi7hazard
15-06-2023, 03:28
Dopo 7 mesi di utilizzo ( 0 cadute , sempre riposto nel suo box originale) .. ecco che anche il mio "terzo" esemplare di controller xbox series x/s riporta il medesimo problema, ovvero che l'asse X si ferma al 70-80%, non sempre ma le poche volte che lo fa è davvero frustrante..

https://i.postimg.cc/dQygD0PM/xxxxxxx.png

L'ergonomia di questo pad è tra i migliori che ho provato ma quanto a longevità lascia proprio a desiderare considerando che i miei due dualshock v2 tengono quasi 5 anni e funzionano alla perfezione, idem il pad della 360.. mah

per fortuna che l'ho preso da amazon ma ripeto, nn ha senso.

ferro75
15-06-2023, 06:25
Basta prendere in mano il pad della 360 e premere i tasti e già ti rendi conto della differenza di qualità tra i 2.
Poi come ergonomia anche io preferisco il serie x

gospel
15-06-2023, 07:30
Dopo 7 mesi di utilizzo ( 0 cadute , sempre riposto nel suo box originale) .. ecco che anche il mio "terzo" esemplare di controller xbox series x/s riporta il medesimo problema, ovvero che l'asse X si ferma al 70-80%, non sempre ma le poche volte che lo fa è davvero frustrante..

https://i.postimg.cc/dQygD0PM/xxxxxxx.png

L'ergonomia di questo pad è tra i migliori che ho provato ma quanto a longevità lascia proprio a desiderare considerando che i miei due dualshock v2 tengono quasi 5 anni e funzionano alla perfezione, idem il pad della 360.. mah

per fortuna che l'ho preso da amazon ma ripeto, nn ha senso.

va bene tutto ma leggere che i ds non hanno questo problema quando praticamente è appurato da tutti che sono tra i controller che sono affetti maggiormente da questI problemI è ridicolo.

oltretutto quel tipo di problema che tu esponi si risolve agilmente spruzzando aria compressa nelle fessure degli analogici. Non è il classico drifting ma è solo dello sporco che è entrato all'interno.

basterebbe evitare di avere le mani sporche o di mangiare mentre si gioca e non ci sarebbero problemi di questo tipo.

GoFoxes
15-06-2023, 08:02
Questo fa il paio con quello che disse un tizio (pace all'anima sua) anni fa su un famoso telefonino: "lo impugni male" :asd:

Io non so come siano i DS, frega una mazza, Sony per me fa bene solo i televisori il resto è fuffa, ma i problemi che ho avuto con gli Elite soprattutto i 2 sono innumerevoli rispetto a tutti gli altri controller. e per fortuna costano un rene.

La qualità media dell'HW MS è crollata nel passaggio da Ballmer a Nadella, poi dite pure che son troll, ma uno dei pochi troll che ha ragione... sempre :asd:

nickmot
15-06-2023, 08:09
Questo fa il paio con quello che disse un tizio (pace all'anima sua) anni fa su un famoso telefonino: "lo impugni male" :asd:

Io non so come siano i DS, frega una mazza, Sony per me fa bene solo i televisori il resto è fuffa, ma i problemi che ho avuto con gli Elite soprattutto i 2 sono innumerevoli rispetto a tutti gli altri controller. e per fortuna costano un rene.

La qualità media dell'HW MS è crollata nel passaggio da Ballmer a Nadella, poi dite pure che son troll, ma uno dei pochi troll che ha ragione... sempre :asd:Allora...
Al momento tutte e 3 le piattaforme console hanno problemi di drifting sui controller, e MS non è nemmeno quella messa peggio.
Dopodiché, la qualità costruttiva del pad di series X|S é percepibilmente inferiore a quella di Xbox One, me ne sono accorto già nel momento in cui l'ho tolto dalla scatola.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
15-06-2023, 08:15
Allora...
Al momento tutte e 3 le piattaforme console hanno problemi di drifting sui controller, e MS non è nemmeno quella messa peggio.
Dopodiché, la qualità costruttiva del pad di series X|S é percepibilmente inferiore a quella di Xbox One, me ne sono accorto già nel momento in cui l'ho tolto dalla scatola.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Sì parlo di qualità costruttiva, il problema che ha descritto gospel è facile ci sia ovunque e sia effettivamente dovuto a quello che dice.

Ma a me ad esempio di un elite 2 è andato il bumper dx, inutilizzabile, all'elite 1 dopo un po' si stacca la patina di plastica, cosa che rende fastidiosa l'impugnatura. Con quel che costano mi aspetterei qualità Nokia tipo, che se casca per terra si rompe una mattonella.

Che poi anche il costo per quel che offre è esagerato, siamo a livelli Apple per me, l'Elite in più del normale ha le levette posteriori e il SW per creare profili che credo non ci sia su quello standard per scelta... capirai quanto gli costa che su PC trovi sistemi gratuiti per qualsiasi controller più completi e personalizzabili.

Ma d'altronde si vede con Windows 11 quanto la MS di Nadella stia inseguendo Apple, che è sempre e comunque un male :asd:

PS intanto Sony permette di giocare in cloud i giochi posseduti in libreria, non era una feature che doveva arrivare anche su Xbox e non limitata esclusivamente al Game Pass?

il menne
15-06-2023, 08:24
Ma semplicemente NON E' VERO.

Se è sopravvalutato quanto a qualità costruttiva un pad è il dualsense.... il tanto decantato dualsense per il costo che ha è un pad overprezzato, di qualità medio BASSA .... al gamestop ne riportano in continuazione con problemi in garanzia.

La qualità costruttiva MEDIA rispetto a un tempo è un poco calata per tutti per ovvie ragioni, ma il pad xbox SEMBRA di scarsa qualità perchè è leggero ma in realtà (basta guardare in rete chi li ha aperti se non ne avete mai aperto uno voi ) la qualità costruttiva è buona, di sicuro alla pari dei dualsense se non meglio e a listino costano meno.

Io ho sempre avuto pad elite gli unici con problemi furono le prime release dei v1 per i noti problemi del pezzo levette l-r che era fragile nel mezzo e si rompeva e per la gomma dei grip che si scollava m amgià a fine vita dei v1 avevano risolto la cosa, ho un elite v1 bianco che è perfeto.

Ho elite v2 da quando uscì e ebbi un unico problema quasi dopo due anni, il tasto R faceva a volte si a volte no, per il resto come nuovo e grazie alla policy Microsoft mi è stato sostituito con uno nuovo di pacca. Voglio veder che farà sony per gli edge.

Poi molto dipende anche dalla "mano" del giocatore e dai giochi fatti. Ci sono giochi più ammazzatasti o stick di altri.

Io per fortuna ho mano leggera, MAI ad oggi ho avuto problemi di drift in uno del molteplici pad che ho.

E li pulisco sempre, e per fortuna non ho le mani che sudano molto e ovviamante non gioco con le mani unte o sporche di cibo come alcuni fanno...

Tanta gente usa i pad come fossero un martello pneumatico, con forza incredibile e movimenti bruschissimi, cosa inutile e deleteria il bello dei pad è che bastano piccoli e precisi movimenti per avere tutto ciò che ci serve....

GoFoxes
15-06-2023, 08:32
Ma semplicemente NON E' VERO.

Se è sopravvalutato quanto a qualità costruttiva un pad è il dualsense.... il tanto decantato dualsense per il costo che ha è un pad overprezzato, di qualità medio BASSA .... al gamestop ne riportano in continuazione con problemi in garanzia.

La qualità costruttiva MEDIA rispetto a un tempo è un poco calata per tutti per ovvie ragioni, ma il pad xbox SEMBRA di scarsa qualità perchè è leggero ma in realtà (basta guardare in rete chi li ha aperti se non ne avete mai aperto uno voi ) la qualità costruttiva è buona, di sicuro alla pari dei dualsense se non meglio e a listino costano meno.

Io ho sempre avuto pad elite gli unici con problemi furono le prime release dei v1 per i noti problemi del pezzo levette l-r che era fragile nel mezzo e si rompeva e per la gomma dei grip che si scollava m amgià a fine vita dei v1 avevano risolto la cosa, ho un elite v1 bianco che è perfeto.

Ho elite v2 da quando uscì e ebbi un unico problema quasi dopo due anni, il tasto R faceva a volte si a volte no, per il resto come nuovo e grazie alla policy Microsoft mi è stato sostituito con uno nuovo di pacca. Voglio veder che farà sony per gli edge.

Poi molto dipende anche dalla "mano" del giocatore e dai giochi fatti. Ci sono giochi più ammazzatasti o stick di altri.

Io per fortuna ho mano leggera, MAI ad oggi ho avuto problemi di drift in uno del molteplici pad che ho.

E li pulisco sempre, e per fortuna non ho le mani che sudano molto e ovviamante non gioco con le mani unte o sporche di cibo come alcuni fanno...

Tanta gente usa i pad come fossero un martello pneumatico, con forza incredibile e movimenti bruschissimi, cosa inutile e deleteria il bello dei pad è che bastano piccoli e precisi movimenti per avere tutto ciò che ci serve....

Io parlo per esperienza personale e per come si son ridotti gli elite a usarli meno, molto meno, dei pad Xbox, x360 e X1 originali (anche ds di ps3, usato a lungo) e non parlo di drift, ma di "rotture" fisiche, degrado, ecc

Poi se le cose le fanno meglio, ma durano meno, alzo le mani

[?]
15-06-2023, 08:41
Ho avuto 2 elite v1 e 1 Elite v2... probabilmente vi hanno vendutola versione cinese :asd:
Non discuto che possano averi problemi come tanti altri prodotti, ma la qualitò costruttiva che trasmette quando lo prendi in mano... non c'è prodotto che gli si avvicina.
Poi continuo a leggere di persone che ne cambiano 3...4...5, altri come me che non ne cambiano 1... c'è qualcosa che non quadra.

GoFoxes
15-06-2023, 08:45
Son ottimi eh, ho l'elite v1 che s'è rotta una levetta cadendo (a me cadono spesso, sarà anche quello :asd:) e si è staccata la gomma, ma va ancora, lo uso su PC.

Un Elite v2 invece è partito il bumper pian piano e prima la pressione della levetta destra (forse anche questo cadendo :asd:), mentre altri 2 elite 2 funzionano ancora (uno è un core in sostituzione di quello rotto preso recentemente).

Son ottimi in quanto a funzionalità (oddio, ci sarebbero ampissimi spazi di miglioramento lato profili, associazione a specifici giochi ,ecc... con 3 profili caricabili e basta son castrati), ma van trattati con i guanti, che non ritengo essere una cosa positiva in qualcosa che costa oltre metà della console.

nickmot
15-06-2023, 08:49
Ma semplicemente NON E' VERO.

Se è sopravvalutato quanto a qualità costruttiva un pad è il dualsense.... il tanto decantato dualsense per il costo che ha è un pad overprezzato, di qualità medio BASSA .... al gamestop ne riportano in continuazione con problemi in garanzia.

La qualità costruttiva MEDIA rispetto a un tempo è un poco calata per tutti per ovvie ragioni, ma il pad xbox SEMBRA di scarsa qualità perchè è leggero ma in realtà (basta guardare in rete chi li ha aperti se non ne avete mai aperto uno voi ) la qualità costruttiva è buona, di sicuro alla pari dei dualsense se non meglio e a listino costano meno.

Io ho sempre avuto pad elite gli unici con problemi furono le prime release dei v1 per i noti problemi del pezzo levette l-r che era fragile nel mezzo e si rompeva e per la gomma dei grip che si scollava m amgià a fine vita dei v1 avevano risolto la cosa, ho un elite v1 bianco che è perfeto.

Ho elite v2 da quando uscì e ebbi un unico problema quasi dopo due anni, il tasto R faceva a volte si a volte no, per il resto come nuovo e grazie alla policy Microsoft mi è stato sostituito con uno nuovo di pacca. Voglio veder che farà sony per gli edge.

Poi molto dipende anche dalla "mano" del giocatore e dai giochi fatti. Ci sono giochi più ammazzatasti o stick di altri.

Io per fortuna ho mano leggera, MAI ad oggi ho avuto problemi di drift in uno del molteplici pad che ho.

E li pulisco sempre, e per fortuna non ho le mani che sudano molto e ovviamante non gioco con le mani unte o sporche di cibo come alcuni fanno...

Tanta gente usa i pad come fossero un martello pneumatico, con forza incredibile e movimenti bruschissimi, cosa inutile e deleteria il bello dei pad è che bastano piccoli e precisi movimenti per avere tutto ciò che ci serve....Parlo di controller normale, non elite.
E si, è più leggero, ma non solo.
I tasti sono meno saldi, ho l'impressione che la A non prenda sempre gli input, dopo nemmeno 2 anni, mente il pad della one sembra nuovo dopo anni di uso.;48225517']Ho avuto 2 elite v1 e 1 Elite v2... probabilmente vi hanno vendutola versione cinese :asd:
Non discuto che possano averi problemi come tanti altri prodotti, ma la qualitò costruttiva che trasmette quando lo prendi in mano... non c'è prodotto che gli si avvicina.
Poi continuo a leggere di persone che ne cambiano 3...4...5, altri come me che non ne cambiano 1... c'è qualcosa che non quadra.Come sopra, parlo di pad standard.
E sono uno che ha tutti i pad originali ancora funzionanti di qualunque console posseduta, compreso il Sega Mega drive del 1992, il primo dual shock del 97, il controller del GameCube, del Dreamcast, il dual shock 2, dual shock 3.

Non sono un martellatore seriale di pad ed affermo con sicurezza che sulla qualità costruttiva, il pad base attuale è uno step indietro rispetto ai precedenti.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

devil_mcry
15-06-2023, 08:56
Fatto la follia e preso sta chicca :D

https://gear.bethesda.net/products/fallout-pip-boy-2000-mk-vi-enclave-limited-edition

Inizialmente avrei voluto il 3000 ma il 2000 ha un fascino tutto suo, pare davvero ben fatto non vedo l'ora di averlo

GoFoxes
15-06-2023, 09:01
Fatto la follia e preso sta chicca :D

https://gear.bethesda.net/products/fallout-pip-boy-2000-mk-vi-enclave-limited-edition

Inizialmente avrei voluto il 3000 ma il 2000 ha un fascino tutto suo, pare davvero ben fatto non vedo l'ora di averlo

Domanda.... ma funziona?

Perché io ricordo che finché l'app andò usavo quella al posto del pip-boy in game in Fallout 4 ed era estremamente immersivo (un po' come usare la mappa cartacea in regalo con Morrowind, ha la Bethesda di una volta).

Si associa la gioco e mostra esattamente quello che stai facendo o è solo un feticcio?

il menne
15-06-2023, 09:06
Io parlo per esperienza personale e per come si son ridotti gli elite a usarli meno, molto meno, dei pad Xbox, x360 e X1 originali (anche ds di ps3, usato a lungo) e non parlo di drift, ma di "rotture" fisiche, degrado, ecc

Poi se le cose le fanno meglio, ma durano meno, alzo le mani

Io invece parlo oltre che di esperienza personale anche di esperienza come ex commesso gamestop e ti posso dire che gli elite sono tra i pad migliori che hanno sempre riportato in pochi a differenza della controparte sony.

Non puoi paragonare i pad delle old gen xbox original x360 e ds3 perchè i costi medi e le minori features permettevano una qualità MEDIA come detto, leggermente superiore. Oggi si deve guardare anche al centesimo quindi IN VIA GENERALE la qualità media del pad è fatta cercando di ottimizzare al massimo i costi.

Ma sono prodotti comunque garantiti due anni.

E ti ripeto gli elite sono prodotti di eccellenza rispetto ai pad standard, io ne ho avuti TANTI e MAI un problema grave per gli stick o altro ( salvo appunti il tasto r che funzionava a volte e mi è stato sostituito il pad con uno nuovo )

Io su ps4 usavo gli elite v1 e poi i v2 con adattatore perchè l'ergonomia dei ds4 mi è sempre piaciuta poco, quindi li usavo per ps4, ps3 ( l'adattatore funziona anche li ) pc, switch ( l'adattatore funziona anche li ) e xbox one quindi li ho usati su più piattaforme e per molto tempo anche in giochi impegnativi come cod o i souls e il pvp, MAI UN PROBLEMA.

Ora sono COSTRETTO da sony con la sua protezione a dover usare i dualsense per i giochi ps5 ( non c'è adattatore che funzioni ad oggi in modo corretto ) ora ho preso un edge perchè i dualsense son proprio pessimi per me altro che mirabolanti.

Il problema vero è che le persone non sono più abituate a saper usare correttamente i pad, i ragazzini sono degli ammazza pad incredibili, a parte le cadute li usano in modo spesso improprio con forza incredibile esagerata per l'oggetto, tanto pper due anni è in garanzia. E giocano mentre mangiano le patatine o il panino.

Ho visto cercare di dare indietro pad ps4 UNTI e macchiati non so cosa, ps4 imbottite di PELI DI GATTO, pad scassati post cadute .... mah.

Forse sarò io esagarato, ma io ho le mani leggere, io i pad spesso li pulisco e non li lascio al sole o all'aria quando non li uso li ripongo nel cassetto e se non hanno la custodia in delle scatole. Chissà perchè mio il pad dualsense del d1 della ps5 che ha più di due anni è in condizioni pari al nuovo ( esteticamente e a livello di tasti, mentre la durata della batteria è degradata assai anche con un utilizzo non super estensivo )

Poi ogni pad può avere problemi, ma appunto se persone cambiano in due anni 3 4 5 volte il pad, e ce ne sono tante, propendo a pensare che buona parte del problema stia nel chi lo impugna più che nel pad in se.

devil_mcry
15-06-2023, 09:10
Domanda.... ma funziona?

Perché io ricordo che finché l'app andò usavo quella al posto del pip-boy in game in Fallout 4 ed era estremamente immersivo (un po' come usare la mappa cartacea in regalo con Morrowind, ha la Bethesda di una volta).

Si associa la gioco e mostra esattamente quello che stai facendo o è solo un feticcio?

No questo è solo feticcio, l'app per il F4 era da usare su smartphone, questo ha uno schermo e si illumina ma è fine a se stesso

Diciamo che su F4 era bello perché il primo pipboy 3000, quello della collector, aveva l'alloggio per lo smartphone quindi potevi fare il nerdone a mille, mentre quello stand alone uscito dopo era come questo

Tra l'altro l'app da android l'hanno tolta, mentre c'è ancora su appstore, si trova l'apk ma non so nemmeno più se va, Fallout 4 stesso crasha ormai se hai i settings al massimo, un bug noto... Bethesda quality

Comunque si era fighissimo

il menne
15-06-2023, 09:12
Io ho la ce di f4 pip boy edition e mi ricordo benissimo che scaricavi l'app e ci mettevi dentro l'iphone del tempo ( il 4 o il 5 non ricordo più ) o altri smartphones compatibili e sembrava funzionare. :D

devil_mcry
15-06-2023, 09:14
Era una bella idea, detto questo però il pipboy 2000 è molto più figo del 3000 :D, io tra l'altro mi sono fatto la watchface per il mio watch5 di fallout stile pipboy pure

GoFoxes
15-06-2023, 09:15
Io invece parlo oltre che di esperienza personale anche di esperienza come ex commesso gamestop e ti posso dire che gli elite sono tra i pad migliori che hanno sempre riportato in pochi a differenza della controparte sony.

Non puoi paragonare i pad delle old gen xbox original x360 e ds3 perchè i costi medi e le minori features permettevano una qualità MEDIA come detto, leggermente superiore. Oggi si deve guardare anche al centesimo quindi IN VIA GENERALE la qualità media del pad è fatta cercando di ottimizzare al massimo i costi.

Ma sono prodotti comunque garantiti due anni.

E ti ripeto gli elite sono prodotti di eccellenza rispetto ai pad standard, io ne ho avuti TANTI e MAI un problema grave per gli stick o altro ( salvo appunti il tasto r che funzionava a volte e mi è stato sostituito il pad con uno nuovo )

Io su ps4 usavo gli elite v1 e poi i v2 con adattatore perchè l'ergonomia dei ds4 mi è sempre piaciuta poco, quindi li usavo per ps4, ps3 ( l'adattatore funziona anche li ) pc, switch ( l'adattatore funziona anche li ) e xbox one quindi li ho usati su più piattaforme e per molto tempo anche in giochi impegnativi come cod o i souls e il pvp, MAI UN PROBLEMA.

Ora sono COSTRETTO da sony con la sua protezione a dover usare i dualsense per i giochi ps5 ( non c'è adattatore che funzioni ad oggi in modo corretto ) ora ho preso un edge perchè i dualsense son proprio pessimi per me altro che mirabolanti.

Il problema vero è che le persone non sono più abituate a saper usare correttamente i pad, i ragazzini sono degli ammazza pad incredibili, a parte le cadute li usano in modo spesso improprio con forza incredibile esagerata per l'oggetto, tanto pper due anni è in garanzia. E giocano mentre mangiano le patatine o il panino.

Ho visto cercare di dare indietro pad ps4 UNTI e macchiati non so cosa, ps4 imbottite di PELI DI GATTO, pad scassati post cadute .... mah.

Forse sarò io esagarato, ma io ho le mani leggere, io i pad spesso li pulisco e non li lascio al sole o all'aria quando non li uso li ripongo nel cassetto e se non hanno la custodia in delle scatole. Chissà perchè mio il pad dualsense del d1 della ps5 che ha più di due anni è in condizioni pari al nuovo ( esteticamente e a livello di tasti, mentre la durata della batteria è degradata assai anche con un utilizzo non super estensivo )

Poi ogni pad può avere problemi, ma appunto se persone cambiano in due anni 3 4 5 volte il pad, e ce ne sono tante, propendo a pensare che buona parte del problema stia nel chi lo impugna più che nel pad in se.

Stavo leggendo interessato, a un certo punto mi son pure detto "cavolo, compro una PS5...", poi mi scrivi che lì l'adattatore non va e addio :asd:
Che poi dubito sarebbero andate le levette posteriori, che è il motivo per cui uso elite (anche su PC)

Io parlo solo di elite perché son 7-8 anni che non uso i controller standard, mai avuto un problema con i controlller standard, mentre ne ho avuto alcuni con elite 1 (i soliti) e elite 2 (robustezza). Gli elite per quel che costano dovrebbero essere fatti meglio per me. ergonomicamente torvo miglire l'elite 1 del 2 e in generale la prima versione dei pad Xbox One, soprattutto tra bumper e grilletto, non so perché ma era più "facile" premere correttamente uno o l'altro con i vecchi.

Poi sono su un altro pianeta rispetto all'orrido DS (almeno fino a PS4, PS5 non so nulla)

GoFoxes
15-06-2023, 09:18
Scusate se mi quoto per la nuova pagina ma altrimenti la domanda si perde nella lite per i controller, probabilmente è pure una domanda stupida ma devo andare tipo ora al gs e vorrei togliermi lo scrupolo :asd:

Secondo me non salva nulla sul controller, ma l'app accessori si collega con lo stesso account MS con cui hai attivo lo store / windows (la stessa app Xbox)... è lo stesso di Xbox?

GoFoxes
15-06-2023, 10:20
Sì è lo stesso account, anche secondo me è così ma giusto per essere sicuri.

Se è lo stesso è normale, recupera i dati dal cloud io ho syncato tutto tra PC e Xbox usando due Elite diversi.

il menne
15-06-2023, 12:06
Comunque si, la Sony ha fatto una bella porcata con la protezione sui giochi ps5, dove si usano solo dualsense o pad ufficialmente licenziati da sony e chiaramente, sono due anni e passa che aspetto di vedere un adattatore funzionante come i vecchi, ma credo non sia così semplice, a sto punto, perchè se c'era un adattatore che funzionava arei usato gli alite v2 anche sulla ps5 strafregandomene delle mirabolanti features del dualsense .... invece per disperazione mi è toccato prendere l'edge. :mad:

Fatal Frame
15-06-2023, 17:48
Layers of Fear 2023 in download :)

LurenZ87
15-06-2023, 18:17
Layers of Fear 2023 in download :)

Il primo mi è piaciuto molto :), mi manca il secondo e questo. Per adesso sto giocando ad Amnesia, ma trovo i comandi "macchinosi" e non mi sta tirando un granchè.

Fatal Frame
15-06-2023, 21:03
Layers of Fear 2023 dovrebbe incorporare anche i vecchi con la grafica Ue5

Dopo ci gioco e ti dico

Bi7hazard
16-06-2023, 00:06
va bene tutto ma leggere che i ds non hanno questo problema quando praticamente è appurato da tutti che sono tra i controller che sono affetti maggiormente da questI problemI è ridicolo.

oltretutto quel tipo di problema che tu esponi si risolve agilmente spruzzando aria compressa nelle fessure degli analogici. Non è il classico drifting ma è solo dello sporco che è entrato all'interno.

basterebbe evitare di avere le mani sporche o di mangiare mentre si gioca e non ci sarebbero problemi di questo tipo.

What?? genere di nerd e non ho niente contro xbox. Il controller è lucidissimo , ti ci potresti riflettere contro.
Ho provato in ogni caso a spruzzare
ho provaot ad usare il mio Dusters CompuCleaner Original 2 - Electric Air Duster da 500w che uso per le pulizie del pc per ben 2 minuti
risultato? Nessun miglioramento..
ho provato anche a pulire all'interno con un pennello in nylon per la pulizia, anche in quel caso nessun miglioramento.

il precedente controller l'avevo anche smontato

al momento ho risolto provvisoriamente con antimicrox (diminuendo la zona massima ) che però c'è solo su pc

https://i.postimg.cc/RVRt6pZN/photo-2023-06-16-03-09-21.jpg

Fatal Frame
16-06-2023, 01:14
https://youtu.be/PkmtXlN_qwo

gospel
16-06-2023, 07:27
What?? genere di nerd e non ho niente contro xbox. Il controller è lucidissimo , ti ci potresti riflettere contro.
Ho provato in ogni caso a spruzzare
ho provaot ad usare il mio Dusters CompuCleaner Original 2 - Electric Air Duster da 500w che uso per le pulizie del pc per ben 2 minuti
risultato? Nessun miglioramento..
ho provato anche a pulire all'interno con un pennello in nylon per la pulizia, anche in quel caso nessun miglioramento.

il precedente controller l'avevo anche smontato

al momento ho risolto provvisoriamente con antimicrox (diminuendo la zona massima ) che però c'è solo su pc

https://i.postimg.cc/RVRt6pZN/photo-2023-06-16-03-09-21.jpg

ripeto il tuo problema non è il drifting ma è dipeso dalla sporcizia o polvere che si è annidata dentro, altrimenti il controller era già difettoso dall'inizio.
Non si può manifestare questo problema in nessun'altra oltre queste due possiilità.

Bi7hazard
16-06-2023, 08:25
ripeto il tuo problema non è il drifting ma è dipeso dalla sporcizia o polvere che si è annidata dentro, altrimenti il controller era già difettoso dall'inizio.
Non si può manifestare questo problema in nessun'altra oltre queste due possiilità.

Se giocassi a Dbd capiresti, 99% del game devi farlo tenendo sempre lo stick sinistro in alto ergo : " maggiore consumo.. " all'inizio entrambi i pad andavano alla perfezione, non può essere un caso

e ripeto, i pad sono pulitissimi, terminata 1 sessione d gaming li ripongo nella custodia originale.

gospel
16-06-2023, 09:24
Se giocassi a Dbd capiresti, 99% del game devi farlo tenendo sempre lo stick sinistro in alto ergo : " maggiore consumo.. " all'inizio entrambi i pad andavano alla perfezione, non può essere un caso

e ripeto, i pad sono pulitissimi, terminata 1 sessione d gaming li ripongo nella custodia originale.

pensala come vuoi, non ci sono segnalazioni,ticket e report aperti sui controller xs nel database microsoft relativi alla tua casistica quindi il difetto non è da attribuirsi ad un problema esistente sui pad in generale ma all'utilizzatore oppure ad un pad difettoso.

e che lo riponi nella sua custodia originale centra poco se mentre lo usi mangi o hai le mani sporche.

GoFoxes
16-06-2023, 13:34
L'ho scritto, lo impugni male :asd:

DF spiega perché Starfield è cappato a 30fps (credo solo su Xbox?)
https://www.youtube.com/watch?v=i9ikne_9iEI

La domanda che mi pongo è: se non fosse esistita Series S, avremmo Starfield a 60fps su Xbox?

CARVASIN
16-06-2023, 13:49
L'ho scritto, lo impugni male :asd:

DF spiega perché Starfield è cappato a 30fps (credo solo su Xbox?)
https://www.youtube.com/watch?v=i9ikne_9iEI

La domanda che mi pongo è: se non fosse esistita Series S, avremmo Starfield a 60fps su Xbox?


Cappato solo su Xbox.

Io non credo che Series S sia “responsabile”. Del resto la risoluzione sulla piccola è inferiore ad SX.

Risoluzioni che, è bene ricordarlo, saranno comunque variabili.

Da quel che dicono c’è talmente tanta roba a schermo che i 60 fps si sarebbero trasformati in una sorta di montagne russe del frame e della res (che non sarebbe mai arrivata a 4k, o solo in alcuni casi sporadici). La “consistency” di cui parla Todd Howard, e sulla quale i ragazzi di DF sembrano essere d’accordo, non si sarebbe mai ottenuta.

Aggiungo che, secondo me, non avrebbero esitato a farlo uscire a 60 fps su SX e “castrato” a 30 su SS se avessero avuto la possibilità di farlo…

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GoFoxes
16-06-2023, 14:01
Cappato solo su Xbox.

Io non credo che Series S sia “responsabile”. Del resto la risoluzione sulla piccola è inferiore ad SX.

Risoluzioni che, è bene ricordarlo, saranno comunque variabili.

Da quel che dicono c’è talmente tanta roba a schermo che i 60 fps si sarebbero trasformati in una sorta di montagne russe del frame e della res (che non sarebbe mai arrivata a 4k, o solo in alcuni casi sporadici). La “consistency” di cui parla Todd Howard, e sulla quale i ragazzi di DF sembrano essere d’accordo, non si sarebbe mai ottenuta.

Aggiungo che, secondo me, non avrebbero esitato a farlo uscire a 60 fps su SX e “castrato” a 30 su SS se avessero avuto la possibilità di farlo…

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se il problema è lato CPU e Series X e S hanno la stessa CPU non è Series S a castrare il gioco.

Però resta sempre il dubbio che avere due console differenti in potenza, una che deve andare a 4k l'altra che può andare solo a 1440p, sia un doppio problema per gli sviluppatori.

Va da se che tanto non essendoci esclusive, ma i giochi su due console, sul cloud e su PC devono girare, è inutile pensare a questa gen come le precedenti che si arrivava a vedere sempre giochi migliori man mano che si imparava a conoscere la console e a spremerla a fondo (x360 vedi i giochi lancio con Halo 4, ad esempio, o vedi i giochi di fine gen PS3...)

Sono i bei tempi andati :asd:

wrad3n
16-06-2023, 18:33
Però resta sempre il dubbio che avere due console differenti in potenza, una che deve andare a 4k l'altra che può andare solo a 1440p, sia un doppio problema per gli sviluppatori.

molto probabile, alcuni mesi fa più sviluppatori chiesero a microsoft di cessare il supporto alla series s... (notizia di fine 2022).
Praticamente devono tirar fuori una versione apposita per la series s di quasi ogni cosa. Comunque la CPU è leggermente meno potente: 3,6GHz vs 3,8GHz (idem con SMT) e mancano anche 6GB di RAM.

Con l'annunciato pensionamento della One, la One X che fine farà?
One X con GPU da 6TFlops vs 4TFlops della Series S :fagiano:

pando811
16-06-2023, 20:57
Arrivato il pad di Starfield, bell'oggettino :D

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230616/9e311429c6d8c54d2886a8d40018fdbf.jpg

CARVASIN
17-06-2023, 06:11
Arrivato il pad di Starfield, bell'oggettino :Dhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230616/9e311429c6d8c54d2886a8d40018fdbf.jpg


Se fosse stato un elite lo avrei preso, a qualsiasi costo! Idem per le cuffie, peccato che io abbia già due paia di wireless.

Raramente mi piace l’hardware a tema, ma in questo caso devo ammettere che li trovo a dir poco stupendi!

floop
17-06-2023, 11:41
molto probabile, alcuni mesi fa più sviluppatori chiesero a microsoft di cessare il supporto alla series s... (notizia di fine 2022).
Praticamente devono tirar fuori una versione apposita per la series s di quasi ogni cosa. Comunque la CPU è leggermente meno potente: 3,6GHz vs 3,8GHz (idem con SMT) e mancano anche 6GB di RAM.

Con l'annunciato pensionamento della One, la One X che fine farà?
One X con GPU da 6TFlops vs 4TFlops della Series S :fagiano:

ma infatti non capisco perché abbandonare la One X... e io che proprio ora volevo mettergli un ssd :muro:

JuanCarlos
17-06-2023, 12:17
Credo che guardare solo i TFlops sia fuorviante, però. È un confronto che è stato fatto più volte, dalla CPU fino allo storage, la Series S è una macchina più moderna, che ha più margine per essere spremuta nel tempo, anche se prestazionalmente sembrano abbastanza allineate

mtofa
17-06-2023, 15:53
La One x ha una CPU troppo scarsa... Ottima console che ho avuto ma la Series S è preferibile secondo me ..

Chi ha un minimo di collezione su DVD coma fa a passare alla S, la One X ha anche il lettorie ottico, non ve lo dimenticate.

JuanCarlos
17-06-2023, 16:52
Chi ha un minimo di collezione su DVD coma fa a passare alla S, la One X ha anche il lettorie ottico, non ve lo dimenticate.

Ma infatti in teoria da One X dovresti passare a Series X... poi io ti capisco eh, io ho preso Series S all'inizio e ho dovuto tenere collegata la PS3 per vedere i bluray :asd: poi sono passato a Series X.

Però si parlava di prestazioni in gioco. La mancanza del lettore è una bella pecca anche per me, ma al prezzo a cui è proposta non si può avere tutto.

mtofa
17-06-2023, 21:27
Sono console da gioco, dei DVD frega niente a nessuno (con tutto il rispetto), inoltre un collezionista magari avrebbe un lettore DVD/bluray stand alone..

Ma che discorso è, non frgherà niente a te ma ad altri si. Forse non hai capito, intendevo giochi su disco ottico.

wrad3n
18-06-2023, 19:26
Preordinato Starfield Premium, tra le aggiunte rispetto alla standard c'è:

- Fino a 5 giorni di accesso anticipato**

** Accesso anticipato dal 1° al 5 settembre 2023. Il tempo di gioco effettivo è soggetto a possibili interruzioni della corrente elettrica e al fuso orario applicabile.

in italia sarà sbloccato il primo settembre?

e le "possibili interruzioni della corrente elettrica "...? :D

il menne
19-06-2023, 07:17
Ah giochi, scusami. Credo che Microsoft stia preparando qualcosa per riscattare la licenza digitale di un gioco fisico, se ne parlava qualche tempo fa. Il problema è che ci vuole una seconda console con disco per farlo (sempre da quanto si diceva).

A me possono fare solo un piacere, ho una Series x ed una Series S e qualche gioco fisico lo ho pure io.

:confused:

Mi sembra difficile tale cosa.... la separazione tra giochi fisici e digitali è sempre stata netta, una cosa di questo genere creerebbe anche in caso di eventuale trasferimento di UNA sola licenza da disco a digitale il fatto che il disco diventerebbe un sottobicchiere, con tutto ciò che ne consegue, io la vedo dura che facciano una cosa così, anzi penso proprio sia una fake new.... fonte?

[?]
19-06-2023, 07:19
:confused:

Mi sembra difficile tale cosa.... la separazione tra giochi fisici e digitali è sempre stata netta, una cosa di questo genere creerebbe anche in caso di eventuale trasferimento di UNA sola licenza da disco a digitale il fatto che il disco diventerebbe un sottobicchiere, con tutto ciò che ne consegue, io la vedo dura che facciano una cosa così, anzi penso proprio sia una fake new.... fonte?

Io penso che non sia fattibile, ma il fatto che il disco diventi un sottobicchiere è un plus per MS non certo un problema...

il menne
19-06-2023, 07:35
Beh certo, ovvio. visto che Microsoft punta fortemente ai servizi digitali.

Ma anche io penso che non sia fattibile, se vorranno eliminare i dischi fisici basterà un giorno lanciare console only digital e quindi non fare uscire più giochi in fisico... e prima o poi accadrà, ma i tempi non mi sembrano ancora maturi nel nostro paese.

Il fatto che io per collezionismo preferisca il retail mi farebbe essere sgradevole uno scenario di questo tipo anche in futuro, ma prima o poi mi sa che ci arriveremo, e invece che le offerte fisiche si dovranno cercare quelle digitali, che saranno molto minori e alla fine i giochi costeranno di più ....

Mah, staremo a vedere.

darioilpianista
19-06-2023, 07:55
Buongiorno a tutti,sono fuori dal mondo xbox da un paio di anni,ho letto che per risparmiare sul gamepass ultimate non è piu disponibile il "trucchetto" del convertire il gold con un euro.
esistono altre modalità per poter risparmiare qualcosa?
grazie

[?]
19-06-2023, 07:56
Beh certo, ovvio. visto che Microsoft punta fortemente ai servizi digitali.

Ma anche io penso che non sia fattibile, se vorranno eliminare i dischi fisici basterà un giorno lanciare console only digital e quindi non fare uscire più giochi in fisico... e prima o poi accadrà, ma i tempi non mi sembrano ancora maturi nel nostro paese.

Il fatto che io per collezionismo preferisca il retail mi farebbe essere sgradevole uno scenario di questo tipo anche in futuro, ma prima o poi mi sa che ci arriveremo, e invece che le offerte fisiche si dovranno cercare quelle digitali, che saranno molto minori e alla fine i giochi costeranno di più ....

Mah, staremo a vedere.

Il nostro paese ("nostro"... na volta :asd:) conta 0 in ste cose, troppi pochi numeri.
Se USA e compari un giorno accetteranno l'only digital l'italia ed altri o si adeguano o... si adeguano.
Personalmente non compro un disco dai tempi della 360 quindi non ho problemi, quello che mi fa incazzare abbestia è che dovrebbero promuovere il digitale, per esempio mettendolo al dayone a 5/10€ meno, invece spesso costa di più il che è folle.

JuanCarlos
19-06-2023, 08:07
Buongiorno a tutti,sono fuori dal mondo xbox da un paio di anni,ho letto che per risparmiare sul gamepass ultimate non è piu disponibile il "trucchetto" del convertire il gold con un euro.
esistono altre modalità per poter risparmiare qualcosa?
grazie

Non c'è più l'offerta del Gamepass Ultimate a 1€, ma la conversione si può fare ancora. Solo che devi pagare un mese di Ultimate a prezzo pieno.

GoFoxes
19-06-2023, 08:37
:confused:

Mi sembra difficile tale cosa.... la separazione tra giochi fisici e digitali è sempre stata netta, una cosa di questo genere creerebbe anche in caso di eventuale trasferimento di UNA sola licenza da disco a digitale il fatto che il disco diventerebbe un sottobicchiere, con tutto ciò che ne consegue, io la vedo dura che facciano una cosa così, anzi penso proprio sia una fake new.... fonte?

La fonte sarebbe Don Mattrick, visto che il comprare dischi e convertirli in digitale per l'allora Xbox One always connected era una delle feature. Il disco aveva un seriale che veniva legato all'account, e visto che la console era sempre connessa, non c'era modo di prestare il disco a un amico.
Funzionava anche l'usato perché riportandolo a Gamestop per esempio, questi avrebbe avuto modo di staccare la licenza dal tuo account, quindi il gioco installato da te sarebbe divenuto inutilizzabile.

La cosa saltò 10 anni fa per i motivi che tutti ricordano, Spencer sta pian piano, sotto sotto, semi forzando a tutti una console always online, se non la console in se, servizi che per molti stanno diventando fondamentali (Game Pass) o veri e propri cavalli di troia per "forzare" l'online (CoD, FIFA, Diablo, Fortninte, ecc)... quindi la cosa sarebbe più accettabile ora.

il menne
19-06-2023, 10:46
;48228450']Il nostro paese ("nostro"... na volta :asd:) conta 0 in ste cose, troppi pochi numeri.
Se USA e compari un giorno accetteranno l'only digital l'italia ed altri o si adeguano o... si adeguano.
Personalmente non compro un disco dai tempi della 360 quindi non ho problemi, quello che mi fa incazzare abbestia è che dovrebbero promuovere il digitale, per esempio mettendolo al dayone a 5/10€ meno, invece spesso costa di più il che è folle.

Infatti, è folle, oltre che ingiusto ingiustificato e abbastanza vergognoso.

Se non esistessero più i giochi nuovi fisici, sicuramente potrebbero mettere prezzi anche più alti.

Fino a qualche tempo fa generalmente su pc il gioco costava meno in digitale che fisico, ultimamente invece siamo arrivati all'assurdo che anche in digitale e anche su pc il gioco al d1 ha prezzo pari alle versioni console sony retail, ossia 80 euro!

Prezzo già esagerato, ma almeno con la copia fisica se non mi piace o una volta finito il gioco posso prestarlo, regalarlo, venderlo, fare trade in, comunque almeno per i primi periodi un certo valore lo mantiene.

E'semplicemente inaccettabile che al d1 costi uguale la versione digitale rispetto alla fisica, anche per i minori costi per il mancato stampaggio e distribuzione dei dischi.

Oltretutto i prezzi dei giochi in digitale restano alti come al d1 per molto tempo, anche maggiore di quello dei negozi, dove oltretutto ciclicamente ci sono delle promo, sul retail, tempo fa returnal ps5 l'ho visto NUOVO ps5 sui 40 euro, nei maggiori shop come amazon, mw, ecc, e sul psn costava 80 euro! :mad:

GoFoxes
19-06-2023, 11:00
Io comunque non pago un gioco dd, e compro solo quelli su qualsiasi piattaforma, più di 20€ da anni. Chiaro che se comprate al lancio l'inchiappettata è sempre pronta, non solo in dd... e chiaro che se giocate in multiplayer, tocca comprare al lancio, e i produttori di giochi lo sanno.

Comunque soprattutto per i tripla a il costo di produzione è talmente elevato che i costi di disco, scatola, distribuzione ed eventuale ricarico sono pressoché irrilevanti, quindi non so quanto sia fattibile abbassare i prezzi dei giochi dd rispetto al retail. Su PC son più bassi perché non hanno royalties.

[?]
19-06-2023, 11:02
Infatti, è folle, oltre che ingiusto ingiustificato e abbastanza vergognoso.

Se non esistessero più i giochi nuovi fisici, sicuramente potrebbero mettere prezzi anche più alti.

Fino a qualche tempo fa generalmente su pc il gioco costava meno in digitale che fisico, ultimamente invece siamo arrivati all'assurdo che anche in digitale e anche su pc il gioco al d1 ha prezzo pari alle versioni console sony retail, ossia 80 euro!

Prezzo già esagerato, ma almeno con la copia fisica se non mi piace o una volta finito il gioco posso prestarlo, regalarlo, venderlo, fare trade in, comunque almeno per i primi periodi un certo valore lo mantiene.

E'semplicemente inaccettabile che al d1 costi uguale la versione digitale rispetto alla fisica, anche per i minori costi per il mancato stampaggio e distribuzione dei dischi.

Oltretutto i prezzi dei giochi in digitale restano alti come al d1 per molto tempo, anche maggiore di quello dei negozi, dove oltretutto ciclicamente ci sono delle promo, sul retail, tempo fa returnal ps5 l'ho visto NUOVO ps5 sui 40 euro, nei maggiori shop come amazon, mw, ecc, e sul psn costava 80 euro! :mad:

Inoltre aggiungo: Scassano la minchia con l'inquinamento, la plastica, la carta... però quando hanno da guadagnare questo non esiste :asd:

salsero1983
19-06-2023, 11:34
Non c'è più l'offerta del Gamepass Ultimate a 1€, ma la conversione si può fare ancora. Solo che devi pagare un mese di Ultimate a prezzo pieno.

Mi interessa...

Quindi :

1) Acquisto GamePass Ultimate 1 mese a XX €
2) Inserisco il codice in "Riscatta Codici"
3) Acquisto Xbox Live 12 mesi a XX €
4) Inserisco il codice in "Riscatta Codici
5) Ottengo il GamePass Ultimate 13 mesi

Giusto?

GoFoxes
19-06-2023, 11:42
Mi interessa...

Quindi :

1) Acquisto GamePass Ultimate 1 mese a XX €
2) Inserisco il codice in "Riscatta Codici"
3) Acquisto Xbox Live 12 mesi a XX €
4) Inserisco il codice in "Riscatta Codici
5) Ottengo il GamePass Ultimate 13 mesi

Giusto?

la 2 va fatta dopo la 4, mi sa che poi sia solo 12 mesi

il menne
19-06-2023, 11:43
Mi interessa...

Quindi :

1) Acquisto GamePass Ultimate 1 mese a XX €
2) Inserisco il codice in "Riscatta Codici"
3) Acquisto Xbox Live 12 mesi a XX €
4) Inserisco il codice in "Riscatta Codici
5) Ottengo il GamePass Ultimate 13 mesi

Giusto?

NO

Prima deve SCADERE l'abbonamento in corso.

POI compri x mesi di gold dove costano meno e li riscatti sull'account ( per me conviene prendere tre anni di gold o due anni e sei mesi, se si vuole il massimo due anni e 10-11 mesi col passaggio si va a tre anni )

SOLO A QUESTO PUNTO passi a ultimate pagando il costo di un mese pieno ma dovresti avere la conversione 1:1 del periodo gold in ultimate fino a 36 mesi.

GoFoxes
19-06-2023, 11:51
NO

Prima deve SCADERE l'abbonamento in corso.

POI compri x mesi di gold dove costano meno e li riscatti sull'account ( per me conviene prendere tre anni di gold o due anni e sei mesi, se si vuole il massimo due anni e 10-11 mesi col passaggio si va a tre anni )

SOLO A QUESTO PUNTO passi a ultimate pagando il costo di un mese pieno ma dovresti avere la conversione 1:1 del periodo gold in ultimate fino a 36 mesi.

Ma il gold si può fare di tre anni anche direttamente da Xbox? Ipotizzando uno non interessi risparmiare quei 40€ circa, o dal sito/console massimo un anno?

il menne
19-06-2023, 11:58
Ma il gold si può fare di tre anni anche direttamente da Xbox? Ipotizzando uno non interessi risparmiare quei 40€ circa, o dal sito/console massimo un anno?

Tre anni come unica transazione no, mi sembra che ora come ora su ms store sia acquistabile solo il taglio da tre mesi a 19,99, tagli diversi si trovano online.

Compri più codici e li aggiungi, se cerchi di superare i 36 mesi non te lo fa fare ( capitato a me anno scorso, anno scorso coi mesi in regalo un trimestre di gold diventavano 4 OGNUNO io credevo solo il primo, alla fine mi avanzarono due codici da tre mesi di gold, che ho ancora, credo che li riscatterò così a breve perchè tra due anni chissà se valgono sempre... )

darioilpianista
19-06-2023, 12:52
Grazie per le info ,tutto ciò quindi lo posso fare acquistando il Gold e il pass ultimate presso altri siti tipo all Key shop?
Ho visto che un anno di Gold (global)costa più o meno 38 euro e un mese di ultimate sulle 5 euro,

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

salsero1983
19-06-2023, 14:14
NO

Prima deve SCADERE l'abbonamento in corso.

POI compri x mesi di gold dove costano meno e li riscatti sull'account ( per me conviene prendere tre anni di gold o due anni e sei mesi, se si vuole il massimo due anni e 10-11 mesi col passaggio si va a tre anni )

SOLO A QUESTO PUNTO passi a ultimate pagando il costo di un mese pieno ma dovresti avere la conversione 1:1 del periodo gold in ultimate fino a 36 mesi.

Ok, ricevuto :)
Grazie tante

hellrizer
19-06-2023, 23:37
Infatti, è folle, oltre che ingiusto ingiustificato e abbastanza vergognoso.

Se non esistessero più i giochi nuovi fisici, sicuramente potrebbero mettere prezzi anche più alti.

Fino a qualche tempo fa generalmente su pc il gioco costava meno in digitale che fisico, ultimamente invece siamo arrivati all'assurdo che anche in digitale e anche su pc il gioco al d1 ha prezzo pari alle versioni console sony retail, ossia 80 euro!

Prezzo già esagerato, ma almeno con la copia fisica se non mi piace o una volta finito il gioco posso prestarlo, regalarlo, venderlo, fare trade in, comunque almeno per i primi periodi un certo valore lo mantiene.

E'semplicemente inaccettabile che al d1 costi uguale la versione digitale rispetto alla fisica, anche per i minori costi per il mancato stampaggio e distribuzione dei dischi.

Oltretutto i prezzi dei giochi in digitale restano alti come al d1 per molto tempo, anche maggiore di quello dei negozi, dove oltretutto ciclicamente ci sono delle promo, sul retail, tempo fa returnal ps5 l'ho visto NUOVO ps5 sui 40 euro, nei maggiori shop come amazon, mw, ecc, e sul psn costava 80 euro! :mad:

Nel prossimo futuro credo che saranno sempre di più i giochi che verranno distribuiti solo in digitale senza copia fisica. Il prossimo é Alan Wake 2 che uscirà il 17 ottobre, solo in digitale a 60 euro su console e 50 euro su pc (se convertono uno a uno i prezzi in dollari)

GoFoxes
20-06-2023, 08:46
Grazie per le info ,tutto ciò quindi lo posso fare acquistando il Gold e il pass ultimate presso altri siti tipo all Key shop?
Ho visto che un anno di Gold (global)costa più o meno 38 euro e un mese di ultimate sulle 5 euro,

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Sì, il processo è

1) Parti con non essere abbonato a nulla (Gold, Pass o Ultimate)

2) Fai un abbonamento Gold della durata che preferisci (max 36 mesi, ma se non vuoi perdere nulla direi max 35 mesi, cui si aggiungerà il mese di Ultimate). Mentre fai questo puoi ottimizzare i vari processi per usufruire di mesi gratuiti. Tipo una volta, non so se sia ancora vero, se all'inserimento codice per tot mesi Gold non avevi il rinnovo automatico, ti proponevano di attivarlo regalandoti un mese. Poi lo disattivavi e passavi al codice successivo, guadagnando un mese ogni volta.

3) Fai almeno un mese di Ultimate

Come ottieni i mesi di Gold e di Ultimate è irrilevante, dallo shop MS, da store che vendono codici, usando i punti rewards, ecc.. l'importante è partire senza abbonamenti e andare in ordine.

Restless
20-06-2023, 08:49
Chiedo un aiuto, fino a ieri avevo un 'app su Xbox per ascoltare la radio via web mentre utilizzo l'Xbox, si trattava di Audials. Questa era l'unica che mi trova alcune web radio che altre app non riescono a trovare, tra quelle che ascolto io (vedi Virgin rock ballads, ecc.).
Ieri volevo reimpostare l'app, resettarla, così mi è venuta la malsana idea di disinstallarla, per poi reinstallarla. E sorpresa, l'app non è più disponibile nello store. Dato che ce l'avevo da molto tempo, almeno 3 anni, chissà da quanto non è più presente.
Vi chiedo, è possibile installare manualmente in qualche modo una vecchia versione di Audials sulla Xbox? Come potrei fare?

gospel
20-06-2023, 09:25
Chiedo un aiuto, fino a ieri avevo un 'app su Xbox per ascoltare la radio via web mentre utilizzo l'Xbox, si trattava di Audials. Questa era l'unica che mi trova alcune web radio che altre app non riescono a trovare, tra quelle che ascolto io (vedi Virgin rock ballads, ecc.).
Ieri volevo reimpostare l'app, resettarla, così mi è venuta la malsana idea di disinstallarla, per poi reinstallarla. E sorpresa, l'app non è più disponibile nello store. Dato che ce l'avevo da molto tempo, almeno 3 anni, chissà da quanto non è più presente.
Vi chiedo, è possibile installare manualmente in qualche modo una vecchia versione di Audials sulla Xbox? Come potrei fare?

no, su può fare solo se si ha una licenza dev attiva..

Restless
20-06-2023, 11:29
Ok grazie, ho risolto con un'altra app webradio.

darioilpianista
20-06-2023, 12:49
Sì, il processo è



1) Parti con non essere abbonato a nulla (Gold, Pass o Ultimate)



2) Fai un abbonamento Gold della durata che preferisci (max 36 mesi, ma se non vuoi perdere nulla direi max 35 mesi, cui si aggiungerà il mese di Ultimate). Mentre fai questo puoi ottimizzare i vari processi per usufruire di mesi gratuiti. Tipo una volta, non so se sia ancora vero, se all'inserimento codice per tot mesi Gold non avevi il rinnovo automatico, ti proponevano di attivarlo regalandoti un mese. Poi lo disattivavi e passavi al codice successivo, guadagnando un mese ogni volta.



3) Fai almeno un mese di Ultimate



Come ottieni i mesi di Gold e di Ultimate è irrilevante, dallo shop MS, da store che vendono codici, usando i punti rewards, ecc.. l'importante è partire senza abbonamenti e andare in ordine.Grazie

Fatal Frame
21-06-2023, 09:40
Me lo segno

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-series-x-pro-non-si-fara-perche-series-x-e-gia-una-console-mid-gen-secondo-microsoft_117782.html

GoFoxes
21-06-2023, 09:47
Me lo segno

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-series-x-pro-non-si-fara-perche-series-x-e-gia-una-console-mid-gen-secondo-microsoft_117782.html

é la gen che è mid, le Series sono fondamentalmente un'aggiornamento tecnico delle One e ad oggi solo MS ha smesso, dopo 3 anni, di sviluppare anche per One S e X.

Fatal Frame
21-06-2023, 09:50
é la gen che è mid, le Series sono fondamentalmente un'aggiornamento tecnico delle One e ad oggi solo MS ha smesso, dopo 3 anni, di sviluppare anche per One S e X.
Però figurati se esce PS5 Pro e MS rimane con la Series X senza una console più potente

GoFoxes
21-06-2023, 10:03
Però figurati se esce PS5 Pro e MS rimane con la Series X senza una console più potente

Spencer ha detto che loro fanno uno sport diverso da Sony e Nintendo e che non possono competere con loro, manco facessero esclusive capolavoro.

L'obiettivo di MS è fare abbonati al Pass, se usano PC, telefono, browser o console frega una mazza a loro... soprattutto perché tanto i giochi mai sfrutteranno le console, non essendo esclusive ma dovendo appunto girare su console di diversa potenza (S, X), su n mila configurazioni PC, ma anche appunto via cloud Anzi credo che stiano investendo più soldi (sia nei server che nelle caratteristiche dei loro giochi stessi) nel garantire un servizio di cloud che possa essere appetibile a tutti piuttosto che fare console potenti. Tipo che la loro idea è che in pochi anni la maggior parte della gente abbia account Pass e giochi via Cloud. Solo i veri appassionati avranno la console o il PC, come poi è success con la musica e il cinema: tutti ne usufruiscono in streaming, pochi appassionati si fanno impianto serio di alta qualità.

JuanCarlos
21-06-2023, 11:32
Spencer ha detto che loro fanno uno sport diverso da Sony e Nintendo e che non possono competere con loro, manco facessero esclusive capolavoro.


Ha già chiarito quella dichiarazione, alla luce dei risultati (ottimi, a quanto pare) ottenuti a livello di vendite hardware dopo l'anteprima di Starfield. Quindi quel "anche se Starfield fosse un gioco da 11/10 non credo che le persone inizierebbero a vendere le loro PS5" inizia ad assumere un significato diverso. Lo abbiamo sempre detto con Sony, non vedo perché non debba valere in qualche misura pure con Microsoft, le esclusive spostano.

Cerchiamo pure di capire che non possono essere sempre sinceri al 100%, a volte uno deve pure fare delle dichiarazioni di circostanza per contenere un danno d'immagine o dare la giusta impressione.

GoFoxes
21-06-2023, 11:43
Ha già chiarito quella dichiarazione, alla luce dei risultati (ottimi, a quanto pare) ottenuti a livello di vendite hardware dopo l'anteprima di Starfield. Quindi quel "anche se Starfield fosse un gioco da 11/10 non credo che le persone inizierebbero a vendere le loro PS5" inizia ad assumere un significato diverso. Lo abbiamo sempre detto con Sony, non vedo perché non debba valere in qualche misura pure con Microsoft, le esclusive spostano.

Cerchiamo pure di capire che non possono essere sempre sinceri al 100%, a volte uno deve pure fare delle dichiarazioni di circostanza per contenere un danno d'immagine o dare la giusta impressione.

Questo fa il paio con le PS5 che venderanno quando Sony presenterà il nuovo capolavorissimo Naughty Dog. Il discorso di Spencer era diverso: la gente comprerà sempre PS5 o Switch ed eventualmente Xbox, non succederà mai il contrario se non per numeri irrilevanti, ma il numero di console vendute aumenterà sempre perché aumenterà la richiesta.

Resta che se avessero fatto una console una, potente, vera nextgen, e avessero sviluppato Starfield per quella come esclusiva (manco su PC quindi), avrebbero avuto qualcosa di migliore forse manco castrato a 30fps.

Che è poi quello che succederà probabilmente con lo Starfield di Sony, dato che loro prenderanno Naughy Dog o Bungie o chi per loro e gli diranno: spremete la PS5 fino all'ultimo bit, per la versione PC ci penserà poi qualcun'altro tra 2-3 anni. e' già successo due gen fa che x360 aveva venduto di più ed è stata raggiunta e superata da PS3, uscita pure un anno dopo, con le esclusive di fine gen.

A me pare che a MS della console in se freghi poco... è un hardware che fanno, come i Surface, di ottimo livello per chi ne ha voglia, ma il core business Xbox sono Pass e Cloud.

JuanCarlos
21-06-2023, 12:39
Questo fa il paio con le PS5 che venderanno quando Sony presenterà il nuovo capolavorissimo Naughty Dog. Il discorso di Spencer era diverso: la gente comprerà sempre PS5 o Switch ed eventualmente Xbox, non succederà mai il contrario se non per numeri irrilevanti, ma il numero di console vendute aumenterà sempre perché aumenterà la richiesta.

Vabbè, se tu sai quello che vuole dire Phil Spencer meglio di Phil Spencer allora mi arrendo :asd:


Resta che se avessero fatto una console una, potente, vera nextgen, e avessero sviluppato Starfield per quella come esclusiva (manco su PC quindi), avrebbero avuto qualcosa di migliore forse manco castrato a 30fps.

Series X è già la console più potente, questa storia che Starfield va a 30 fps per colpa della Series S è una baggianata.


Che è poi quello che succederà probabilmente con lo Starfield di Sony, dato che loro prenderanno Naughy Dog o Bungie o chi per loro e gli diranno: spremete la PS5 fino all'ultimo bit, per la versione PC ci penserà poi qualcun'altro tra 2-3 anni. e' già successo due gen fa che x360 aveva venduto di più ed è stata raggiunta e superata da PS3, uscita pure un anno dopo, con le esclusive di fine gen.


Quello è un discorso diverso, ma sinceramente non credo che sia così determinante. È una questione di filosofie, i first party Sony sono meno e generalmente sono di una qualità (tecnica) altissima, mentre Microsoft sta cercando di avere un portfolio di giochi ampio e variegato. Ma tutto si riduce all'eco dei social network che ingigantisce certe proporzioni (recensioni qualitative, intendo)

GoFoxes
21-06-2023, 13:08
Vabbè, se tu sai quello che vuole dire Phil Spencer meglio di Phil Spencer allora mi arrendo :asd:

Nel dubbio ti conviene sempre fidarti di me :asd:

Series X è già la console più potente, questa storia che Starfield va a 30 fps per colpa della Series S è una baggianata.

Starfield va a 30fps perché deve girare su Series S, X, Cloud e PC più o meno potenti, come succede a tutti i multipiatta. Se fosse stata esclusiva Series X forse avrebbero potuto anche spremere l'hw, come si faceva una volta con le console... una volta. Mo' manco più quello fanno, così come mo' fanno giochi da 150GB per l'anima di sta beneamata minchia, tanto c'hanno tutti la super mega fibra fttintelchapet, mentre una volta dovevano farli stare su disco e allora s'impegnavano a trovare un fottuto compromesso.

Quello è un discorso diverso, ma sinceramente non credo che sia così determinante. È una questione di filosofie, i first party Sony sono meno e generalmente sono di una qualità (tecnica) altissima, mentre Microsoft sta cercando di avere un portfolio di giochi ampio e variegato. Ma tutto si riduce all'eco dei social network che ingigantisce certe proporzioni (recensioni qualitative, intendo)

Sony fa poca roba di altissima qualità produttiva, MS sta sparando nel mucchio... esattamente quel che ha fatto la Disney col sui merdosissimo Disney+ e le 75678 serie totalmente inutili che han prodotto solo per convincere più gente possibile a iscriversi.... e infatti si stanno disiscrivendo tutti.

Bisogna che inizino a produrre giochi esclusivi Game Pass di qualità perché la gente non resterà abbonata per gli indie o per i giochi di nicchia (al di là che Chained Echoes sia in assoluto il miglior gioco disponibile sul Pass e forse il migliore da anni in generale).

JuanCarlos
21-06-2023, 15:00
Starfield va a 30fps perché deve girare su Series S, X, Cloud e PC più o meno potenti, come succede a tutti i multipiatta. Se fosse stata esclusiva Series X forse avrebbero potuto anche spremere l'hw, come si faceva una volta con le console... una volta. Mo' manco più quello fanno, così come mo' fanno giochi da 150GB per l'anima di sta beneamata minchia, tanto c'hanno tutti la super mega fibra fttintelchapet, mentre una volta dovevano farli stare su disco e allora s'impegnavano a trovare un fottuto compromesso.

Ma li hai visti i requisiti PC? Dai su :asd: Starfield va a 30 fps perché Bethesda è Bethesda e chi si aspetta un miracolo tecnico è un povero illuso :asd: :asd:

GoFoxes
21-06-2023, 15:41
Ma li hai visti i requisiti PC? Dai su :asd: Starfield va a 30 fps perché Bethesda è Bethesda e chi si aspetta un miracolo tecnico è un povero illuso :asd: :asd:

Il PC che senso ha consideralo come piattaforma hardware?
E un dispositivo multipurpose che oltre al gioco ha n mila risorse occupate da n mila altri processi e non è minimamente ottimizzato per il gaming
Tant'è che ci vogliono 1000€ di scheda grafica per avere 4k/60fps

Sono almeno 20 anni che nessuno si sbatte minimamente per cercare di ottimizzare qualsiasi cosa su PC, semplicemente perché gli appassionati hanno l'HW top, gli altri giocano su console.

E appunto invece su console, avendo HW fisso e SW ultra ottimizzato per il gaming (manco mi fa scaricare mentre gioco la console...) lì sì che se hai voglia puoi ottimizzare, ma anche qui, chi te lo fa fare se al tuo "padrone" frega una mazza?

il menne
21-06-2023, 15:42
Non dimentichiamoci MAI che .. real name of Bethesda is BUGthesda. :asd:

Oltre a ciò ci si dimentica sempre che spesso si vorrebbero cose impossibili, sarebbe dura anche per gente in gamba far girare in 4k ( anche farlocchi ) a 60 fps starfiled su console da 550 euro/dollari laddove per un pc la sola vga decente costa il doppio se va bene....

Le console hanno alcuni vantaggi, la migliore ottimizzazione, la comodità, il costo, ma OVVIAMENTE anche alcuni svantaggi, il primo dei quali la fissità della configurazione che in genere corrisponde a un pc di fascia media/medio bassa quando escono.

Chiaro che se si vuole il massimo come features e prestazioni grafiche ci voglia un pc e da gaming, un pc di fascia medio bassa è probabilmente peggio ottimizzato delle console, e un pc da gaming costa molto, molto di più di una console series x, poi anche li si può scendere a qualche compromesso, ma sempre di migliaia di euro si parla.

Vero è che col pc fai anche molto altro oltre al gaming, ma se uno ha già dei pc vecchiotti che per l'altro vanno benissimo spsndere 2-3-4k euro per giocare non è il massimo.... poi è soggettivo. :D

GoFoxes
21-06-2023, 15:46
Non dimentichiamoci MAI che .. real name of Bethesda is BUGthesda. :asd:

Oltre a ciò ci si dimentica sempre che spesso si vorrebbero cose impossibili, sarebbe dura anche per gente in gamba far girare in 4k ( anche farlocchi ) a 60 fps starfiled su console da 550 euro/dollari laddove per un pc la sola vga decente costa il doppio se va bene....

Le console hanno alcuni vantaggi, la migliore ottimizzazione, la comodità, il costo, ma OVVIAMENTE anche alcuni svantaggi, il primo dei quali la fissità della configurazione che in genere corrisponde a un pc di fascia media/medio bassa quando escono.

Chiaro che se si vuole il massimo come features e prestazioni grafiche ci voglia un pc e da gaming, un pc di fascia medio bassa è probabilmente peggio ottimizzato delle console, e un pc da gaming costa molto, molto di più di una console series x, poi anche li si può scendere a qualche compromesso, ma sempre di migliaia di euro si parla.

Vero è che col pc fai anche molto altro oltre al gaming, ma se uno ha già dei pc vecchiotti che per l'altro vanno benissimo spsndere 2-3-4k euro per giocare non è il massimo.... poi è soggettivo. :D

Sì, ma io mica dico che Starfield doveva girare a 60 fps eh, sebbene NMS ci giri in modalità prestazioni, e sinceramente mi sarei aspettato una modalità prestazioni anche per Starfield.

Dico che se non dovevano farlo uscire per DUE console (una nettamente inferiore come potenza all'altra) e magari manco su PC e sul cloud, forse forse riuscivano ad ottimizzare qualcosa

Poi son consapevole che il problema qui è la CPU, quindi tra S e X c'è poca differenza e a 60fps probabilmente non sarebbe mai girato, ma resta il cruccio che comunque gli sviluppatori devono fare giochi che girino bene e sfruttino due HW diversi, almeno, un po' come quando c'era One X che i giochi erano fatti per One S e su X semplicemente alzavano res e framerate.

Magari ci fosse stata solo One X potevano osare di più

E' finita l'era delle console spremute? Mo' sono solo dei dispositivi per giocare sulla tv spendendo poco, magari via Cloud? Ok perfetto, preferivo i bei tempi andati.

JuanCarlos
21-06-2023, 15:48
Il PC che senso ha consideralo come piattaforma hardware?
E un dispositivo multipurpose che oltre al gioco ha n mila risorse occupate da n mila altri processi e non è minimamente ottimizzato per il gaming
Tant'è che ci vogliono 1000€ di scheda grafica per avere 4k/60fps

Sono almeno 20 anni che nessuno si sbatte minimamente per cercare di ottimizzare qualsiasi cosa su PC, semplicemente perché gli appassionati hanno l'HW top, gli altri giocano su console.

E appunto invece su console, avendo HW fisso e SW ultra ottimizzato per il gaming (manco mi fa scaricare mentre gioco la console...) lì sì che se hai voglia puoi ottimizzare, ma anche qui, chi te lo fa fare se al tuo "padrone" frega una mazza?

No, perdonami, hai detto che Starfield non va a 60 per colpa di Series S, PC e del cloud, non buttare in caciara le discussioni... se vedi i requisiti, sono in linea con tanti altri giochi PESANTI che tuttavia hanno una versione 60 fps per console. Poi ci saranno particolarità che gli impediscono di andare a 60? Forse, lo vedremo quando uscirà, ma dire a bocce ferme che va a 30 perché c'è la Series S o il PC è sparare a caso, secondo me.

GoFoxes
21-06-2023, 15:55
No, perdonami, hai detto che Starfield non va a 60 per colpa di Series S, PC e del cloud, non buttare in caciara le discussioni... se vedi i requisiti, sono in linea con tanti altri giochi PESANTI che tuttavia hanno una versione 60 fps per console. Poi ci saranno particolarità che gli impediscono di andare a 60? Forse, lo vedremo quando uscirà, ma dire a bocce ferme che va a 30 perché c'è la Series S o il PC è sparare a caso, secondo me.

Spiego

Va a 30fps perché non potevano garantire i 60fps sempre e comunque su entrambe le console.

Il creation engine 2 non è ottimizzato per supportare enormi città piene di NPC e altro. Quindi, per evitare quel che succede ad esempio in Star Citizen in prossimità di città spaziali o quando in NMS entri in basi particolarmente complesse, che il framerate crolla perché la CPU non ci sta dietro, nonostante la GPU non stia lavorando, hanno cappato a 30fps

Il problema è solo lato CPU, non è che graficamente sia sto mostro di tecnologia, come spiegano anche nel video di DF.

Quindi non è che S ha castrato X in questo specifico caso, dato mi pare abbiano la stessa CPU, ma resta il problema che devi ottimizzare un gioco per due console, la grafica per due res diverse, ecc e que secondo me è un problema che ha MS, ma non ha la concorrenza.

Poi ok tutti contenti che con 300€ ti compri una console "current gen"

il menne
21-06-2023, 16:04
Series s ha indubbi vantaggi, ma che sia full current gen non si può dire, ma lo si sapeva dall'inizio.

E'il compromesso nel compromesso, senza disco e meno potente della sorella maggiore, un piccolo miracolo se vogliamo, ma si sapeva dall'inizio che serie s non sarebbe certo stata il futuro, e che dopo un periododi tempo anche breve avrebbe mostrato il fianco ai giochi più pesanti davvero più vicini alla next gen con l'addio all'uscita dei giochi xone.

Però a quanto pare a molti va bene il compromesso nel compromesso, perchè invece che smettere di produrla uscirà il nuovo modello black da 1tb, ma sostanzialmente la solita console.... hardcore gamers da pc da migliaia di euro ce ne sono, ma evidentemente i numeri li fanno anche con le vendite della umile series s.

Bisogna prenderne atto.

JuanCarlos
21-06-2023, 16:05
Sì ma vedi che non stai più dicendo la stessa cosa, un conto è dire che ottimizzare per due console è una rottura di palle, un conto dire che Stafield va a 30 per la Series S. Starfield sarebbe andato a 30 sempre e in ogni caso, perché Bethesda è Bethesda.

Vedrai che non succederà con altri tripla A di Microsoft prodotti da studi più capaci in questo senso. Il punto è esattamente quello, non è che Sony produce giochi tecnicamente spettacolari perché c'è solo la PS5, li produce perché gli studi lavorano in un altro modo.

devil_mcry
21-06-2023, 18:58
https://www.everyeye.it/notizie/xbox-series-x-game-pass-microsoft-aumenta-prezzo-console-abbonamento-656150.html

pare aumentino i prezzi sia della serie x a 549 sia del game pass

edit è ufficiale

https://www.everyeye.it/notizie/xbox-series-x-costera-piu-ufficiale-dettagliaumento-prezzo-656162.html

floop
21-06-2023, 19:10
e anche dell'all access ???

devil_mcry
21-06-2023, 19:11
e anche dell'all access ???

boh però aumenta anche il gamepass quindi penso che anche quello lo rivedano no?

GoFoxes
21-06-2023, 19:39
Gold resta uguale, sparisce, non si sa nulla? Sempre possibile il giochino della conversione?

Il prezzo di ultimate è lo stesso che mi fece disdire per sempre Netflix (i contenuti non valevano manco la metà).

il menne
21-06-2023, 19:56
Eh vabbè. Non ci voleva un mago della macroeconomia a prevedere un aumento. Anzi hanno anche aspettato troppo.

Con l’inflazione ancora alta e tutti i prezzi aumentati è normale, oltretutto si allineano al prezzo di ps5.

Per il pass interessa il giusto ho ancora due anni e rotti prima che mi scada, poi vedrò, in base al fatto che comunque il tier con l’online lo farò, se mi conviene prendere tutto il pacchetto anche in base alle offerte che ci saranno.

CARVASIN
21-06-2023, 20:06
Avevano detto che non avrebbero aumentato i prezzi con l’acquisizione di ABK… direttamente prima 😂

Vabeh ci sta, hanno tirato anche troppo. E in questo caso la Series S da 1 TB ha ancora più senso! Benvenuti nelle nuove mid-gen 😁

Il gamepass ce l’ho fino a fine 2025. Avranno modo di alzarlo ancora mi sa 😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GoFoxes
21-06-2023, 20:12
A me il Pass scade il 18 luglio :asd:
Meno male che mi manca solo un achievement per millare Chained Echoes, dopo oltre 60 ore... poi lo comprerò su Steam e riparto lì :asd:

È più dura millare Ghostwire Tokio....

[?]
22-06-2023, 07:35
Avranno le loro ragioni ma non è certo mettendo il prezzo a livello di quello Ps5 che guadagni mercato... anzi.
Inoltre 2€ sull'ultimate non sono assolutamente poche.
Fin quando la conversione con un 1 mese di ultimate funziona, bene... poi non l'ho farò più nemmeno io.
Spero solo che un giorno non penseranno di togliere il gold per giocare online e affidarsi solo al pass con questi prezzi, sarebbe un suicidio.

megamitch
22-06-2023, 07:39
Non capisco una cosa: se lo usate l’abbonamento Game pass non posso pensare che un aumento di 24 euro l’anno possa farvi cambiare idea. Evidentemente lo avete senza usarlo.

Perché con 24 euro non compri quasi neppure un gioco.

Quincy_it
22-06-2023, 07:42
;48230948'][cut]
Fin quando la conversione con un 1 mese di ultimate funziona, bene... poi non l'ho farò più nemmeno io.[cut]
Funziona ancora?

[?]
22-06-2023, 07:43
Funziona ancora?

Si, hanno tolto quella con 1€.

tobyaenensy
22-06-2023, 07:46
Evidentemente lo avete senza usarlo.

Perché con 24 euro non compri quasi neppure un gioco.

Non è così immediato secondo me il calcolo; nel senso che se un servizio aumenta e so che non lo utilizzerò per 12 mesi l'anno sono portato a fare attivazioni mirate (come per i vari netflix disney etc.). Paradossalmente con questi servizi spendevo di più quando costavano di meno(discorso condivisione a parte che qui c'entra niente)!

il menne
22-06-2023, 07:49
Non capisco una cosa: se lo usate l’abbonamento Game pass non posso pensare che un aumento di 24 euro l’anno possa farvi cambiare idea. Evidentemente lo avete senza usarlo.

Perché con 24 euro non compri quasi neppure un gioco.

Il discorso è molto semplice, qui sul forum in molti abbiamo tutte le console, essendo appassionati, e i giochi che interessano li compriamo, che sia in digitale o in retail, quello che in realtà, e parlo personalmente ma per diversi utenti qui penso sia lo stesso, quello che normalmente si è sempre fatto e si sarebbe fatto è il GOLD ossia la possibilità di gioco online, stop, dei giochi regalati e degli sconti alla fine interessa il giusto.

Con le vecchie e anche attuali offerte con conversione 1:1 del tempo gold in ultimate era da PAZZI non usufruirne se comunque SI SAREBBE FATTO COMUNQUE IL GOLD.

Come sempre detto, il servizio è ottimo, ci sono anche giochi AAA al d1, ognuno valuterà se rifarlo o meno quando le offerte termineranno, ma per quanto mi riguarda visto che ho un backlog immenso e io colleziono i giochi retail, dell'ultimate in se posso fare tranquillamente a meno, è vero che ci ho provato e fatto alcuni giochi che forse se no non avrei fatto, forse uno o due li avrei comprati, ma non sono cose che mi spostano le abitudini.

Di sicuro quando sarà creeranno un sistema a tier simeile a playstation dove il più basso integrerà quello che è/era il gold, e quello è quello che mi interesserà. Stop.

Poi non è certo un problema di budget, se volessi potrei fare tranquillamente l'abbonamento extra del psn invece che l'essential e l'ultimate quando sarà anche a prezzo pieno, visto che a volte ho speso anche 2-300 euro per una singola CE di un gioco se mi interessava, è proprio il fatto che buttare i soldi su un qualcosa che non sfrutto non mi va giù.

Per dire, avevo abbonamento a Netflix, Disney+ e altre cose ma ho tolto tutto perchè alla fine lo sfruttavo pochissimo, ed erano perciò soldi buttati. Ho mantenuto amazon prime ma non per tutto il resto, ma perchè compro parecchio da amazon e gli sfrutto il free cloud delle foto ( uploadate oltre 50k foto for free ) allora la cosa ha senso, non foraggio certo lo spazio cloud di Apple che se lo fa strapagare, un backup dei video ogni mese e di iphone su macbook air e passa la paura di perdere ricordi.

GoFoxes
22-06-2023, 07:57
Non capisco una cosa: se lo usate l’abbonamento Game pass non posso pensare che un aumento di 24 euro l’anno possa farvi cambiare idea. Evidentemente lo avete senza usarlo.

Perché con 24 euro non compri quasi neppure un gioco.

Io con 24€ di giochi ne compro minimo 2 e me ne rimane qualcosa, ma solitamente non compro nulla se non scende sotto i 10€. E non è un problema di soldi eh, è solo un mio cruccio.

Comunque uno poi deve fare la pesa, perché di servizi in abbonamento ce ne sono tanti, io ne ho solo tre oltre al Pass (che non è tecnicamente un abbonamento mensile ancora), ma Now + DAZN + Spotify per quel che mi danno e per quanto li uso non possono essere toccati. Son 60€ al mese (+50€ annui per Prime).

C'è gente che ha pure l'orripilante Disney+, Netflix, Audible, Paramount+, ecc MS deve farsi due conti perché il Pass al momento (per me) non ha un'offerta che giustifichi un costo superiore ai 9.99€ (Ultimate ha dentro anche il Gold, ci sta qualcosina di più). A 15€ tra Ultimate e Ubisoft+, non avessi giocato a nulla, andrei su Ubisoft+ tutta la vita.

Io ho mollato Netflix quando passarono a 15€ perché l'offerta non giustificava quel prezzo (e potevo tranquillamente pagarlo eh) a luglio mi scadrà Ultimate vedrò che fare, dipende a che starò giocando e dove, ho diversi giochi Gold che vorrei fare, qualche Pass da provare, ma tiro fuori dal backlog degli acquisti tranquillamente una dozzina di giochi del livello di RDR2 e Metro Exodus, capirai...

Hanno fatto all-in su Starfield, perchè anche acquistassero quella inutilità (per me) di Activision, prima di vedere CoD e Diablo sul Pass faranno in tempo ad arrivare a 30€ mensili. Vediamo se gli va bene.

Per me potrebbe essere un'ottima scusa per completare finalmente qualche gioco nel backlog.

[?]
22-06-2023, 07:59
Io con 24€ di giochi ne compro minimo 2 e me ne rimane qualcosa, ma solitamente non compro nulla se non scende sotto i 10€. E non è un problema di soldi eh, è solo un mio cruccio.

Comunque uno poi deve fare la pesa, perché di servizi in abbonamento ce ne sono tanti, io ne ho solo tre oltre al Pass (che non è tecnicamente un abbonamento mensile ancora), ma Now + DAZN + Spotify per quel che mi danno e per quanto li uso non possono essere toccati. Son 60€ al mese (+50€ annui per Prime).

C'è gente che ha pure l'orripilante Disney+, Netflix, Audible, Paramount+, ecc MS deve farsi due conti perché il Pass al momento (per me) non ha un'offerta che giustifichi un costo superiore ai 9.99€ (Ultimate ha dentro anche il Gold, ci sta qualcosina di più). A 15€ tra Ultimate e Ubisoft+, non avessi giocato a nulla, andrei su Ubisoft+ tutta la vita.

Io ho mollato Netflix quando passarono a 15€ perché l'offerta non giustificava quel prezzo (e potevo tranquillamente pagarlo eh) a luglio mi scadrà Ultimate vedrò che fare, dipende a che starò giocando e dove, ho diversi giochi Gold che vorrei fare, qualche Pass da provare, ma tiro fuori dal backlog degli acquisti tranquillamente una dozzina di giochi del livello di RDR2 e Metro Exodus, capirai...

Hanno fatto all-in su Starfield, perchè anche acquistassero quella inutilità (per me) di Activision, prima di vedere CoD e Diablo sul Pass faranno in tempo ad arrivare a 30€ mensili. Vediamo se gli va bene.

Per me potrebbe essere un'ottima scusa per completare finalmente qualche gioco nel backlog.

Bhe ma tanto seguendo il tuo "ragionamento" prima o poi vedremo giochi come Diablo a 10€... quindi non ci sono problemi :asd:

GoFoxes
22-06-2023, 08:10
;48230977']Bhe ma tanto seguendo il tuo "ragionamento" prima o poi vedremo giochi come Diablo a 10€... quindi non ci sono problemi :asd:

Dubito, Blizzard e Activision sono tra i più avidi produttori di videogiochi.

Certo, per voi che giocate online è un problema, a me frega una mazza. Tanto manco compro più giochi che hanno achievement multiplayer/coop, quindi figurati, posso tranquillamente giocare a qualcosa dopo 3-4-5 anni e godermelo con tutte le patch e i DLC a 5€

Tanto devo ancora giocare e finire (tutti acquistati): RDR2, Metro Exodus, Dishonored 2, HITMAN, XCom2, Divinity Original Sin 1 e 2, Wasteland 2, Pillars of Eternity, Blood & Wine, Shadow of Mordor e War, Recore, The Division, Alien: Isolation, Dragon's Dogma, Torment Tides of Numenera, Styx, Elex, RE6, BG1&2, GTAV e non so quanti altri

In effetti manco so perché inizio giochi nuovi :asd:

GoFoxes
22-06-2023, 08:36
Il discorso è molto semplice, qui sul forum in molti abbiamo tutte le console, essendo appassionati, e i giochi che interessano li compriamo, che sia in digitale o in retail, quello che in realtà, e parlo personalmente ma per diversi utenti qui penso sia lo stesso, quello che normalmente si è sempre fatto e si sarebbe fatto è il GOLD ossia la possibilità di gioco online, stop, dei giochi regalati e degli sconti alla fine interessa il giusto.

Con le vecchie e anche attuali offerte con conversione 1:1 del tempo gold in ultimate era da PAZZI non usufruirne se comunque SI SAREBBE FATTO COMUNQUE IL GOLD.

Come sempre detto, il servizio è ottimo, ci sono anche giochi AAA al d1, ognuno valuterà se rifarlo o meno quando le offerte termineranno, ma per quanto mi riguarda visto che ho un backlog immenso e io colleziono i giochi retail, dell'ultimate in se posso fare tranquillamente a meno, è vero che ci ho provato e fatto alcuni giochi che forse se no non avrei fatto, forse uno o due li avrei comprati, ma non sono cose che mi spostano le abitudini.

Di sicuro quando sarà creeranno un sistema a tier simeile a playstation dove il più basso integrerà quello che è/era il gold, e quello è quello che mi interesserà. Stop.

Poi non è certo un problema di budget, se volessi potrei fare tranquillamente l'abbonamento extra del psn invece che l'essential e l'ultimate quando sarà anche a prezzo pieno, visto che a volte ho speso anche 2-300 euro per una singola CE di un gioco se mi interessava, è proprio il fatto che buttare i soldi su un qualcosa che non sfrutto non mi va giù.

Per dire, avevo abbonamento a Netflix, Disney+ e altre cose ma ho tolto tutto perchè alla fine lo sfruttavo pochissimo, ed erano perciò soldi buttati. Ho mantenuto amazon prime ma non per tutto il resto, ma perchè compro parecchio da amazon e gli sfrutto il free cloud delle foto ( uploadate oltre 50k foto for free ) allora la cosa ha senso, non foraggio certo lo spazio cloud di Apple che se lo fa strapagare, un backup dei video ogni mese e di iphone su macbook air e passa la paura di perdere ricordi.

Concordo, anche io Prime lo faccio perché compro molto e ho staccato Nerflix e Disney+ (feci un anno a 50€ al lancio) perché un servizio di streaming basta e avanza e ho pure Now che feci per lo Sport, ma mi offrirono tutto a 20€ al mese finché non avessi disdetto e non ho più disdetto.

Riguardo al Pass per me non vale più di 10€ al mese (Ultimate 13€ ci sta per il Gold e il fatto che comprenda anche quello su PC), ma eravamo già al limite. In fondo l'intera libreria è composta da indie e vecchie glorie, non ricordo un titolo che fosse uno che abbia smosso qualcosa (poi vabbè, non finirà di ripeterlo, Chained Echoes è il miglior videogioco sp non procedurale degli ultimi 10 anni almeno, e quelli che si strappano i capelli per FF dovrebero giocare quello invece).

Il primo vero grosso titolo attira abbonati sarà probabilmente Starfield, vedremo come andrà. La politica però a me pare chiara:
La Series X scarseggia? Alziamo il prezzo e facciamo uscire Series S da 1TB, la gente sarà invogliata a comprare la Xbox digital only, e quindi invogliata poi a fare il Game Pass... aumentato di prezzo e probabilmente con la rimozione della conversione dal Gold (vedremo ad agosto).

JuanCarlos
22-06-2023, 08:43
La politica però a me pare chiara:
La Series X scarseggia? Alziamo il prezzo e facciamo uscire Series S da 1TB, la gente sarà invogliata a comprare la Xbox digital only, e quindi invogliata poi a fare il Game Pass... aumentato di prezzo e probabilmente con la rimozione della conversione dal Gold (vedremo ad agosto).

Il prezzo sale a causa della situazione economica attuale, non vederci dietro chissà quali macchinazioni :asd:

Lo abbiamo detto dal lancio che Microsoft vende in perdita, piano piano si dovranno allineare a prezzi più remunerativi anche per loro.

GoFoxes
22-06-2023, 08:50
Il prezzo sale a causa della situazione economica attuale, non vederci dietro chissà quali macchinazioni :asd:

Lo abbiamo detto dal lancio che Microsoft vende in perdita, piano piano si dovranno allineare a prezzi più remunerativi anche per loro.

Ottimo, inizino allora a pubblicare anche videogiochi che si riescano a giocare e che giustifichino l'acquisto di Series X a 550€ o l'abbonamento Game Pass a prezzi ubisoftiani... perché ok c'è anche roba third party, ma è la first party che deve essere il top, come succede con i jappi.

JuanCarlos
22-06-2023, 08:59
Ottimo, inizino allora a pubblicare anche videogiochi che si riescano a giocare e che giustifichino l'acquisto di Series X a 550€ o l'abbonamento Game Pass a prezzi ubisoftiani... perché ok c'è anche roba third party, ma è la first party che deve essere il top, come succede con i jappi.

In realtà i giappi ti offrono un servizio inferiore come titoli, senza first party al lancio, ad un prezzo superiore. Però va bene :asd: Poi va bene che il discorso è più ampio e dipende da cosa hai giocato e cosa ti piace, però lì la polemica è durata una settimana :asd:

[?]
22-06-2023, 09:14
Dubito, Blizzard e Activision sono tra i più avidi produttori di videogiochi.



Certo... questo perchè Diablo è un titolo "che interessa a pochi" come dicevi giorni fa :asd: Quindi è normale dire che non arriverà mai a 10€ perchè è Blizzard avida, non perchè è un gioco storico, giocato e atteso da milioni e milioni di giocatori :asd:

P.S. Tra i titoli top sony mettici anche questo dato che loro NON sono avidi... :asd: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/pasta-garofalo-playstation-una-gustosa-operazione-di-marketing_117817.html

CARVASIN
22-06-2023, 09:54
Ma perché c’è tutta questa levata di scudi per TES 6 esclusiva Xbox? È stata ufficializzata da MS la notizia?

Ps: non me ne frega nulla se sarà esclusiva o meno (concettualmente sono contro le esclusive, ma alla fine le aziende non sono le mie… purtroppo :asd:), ma MS farà un po’ come je pare no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tobyaenensy
22-06-2023, 10:01
I

C'è gente che ha pure l'orripilante Disney+



Scusate l'ot...mazza che cattiveria!!!Pensa che noi la usiamo molto, sezione disney con bambini è indispensabile e per gli adulti su star c'è roba bellissima.
De gustibus ovviamente!

[?]
22-06-2023, 10:12
Scusate l'ot...mazza che cattiveria!!!Pensa che noi la usiamo molto, sezione disney con bambini è indispensabile e per gli adulti su star c'è roba bellissima.
De gustibus ovviamente!

Non è cattiveria, è mancata informazione e non capacità di capire che se una cosa non piace a te o la ritieni inutile non puoi permetterti di pensare che lo sia a prescindere.
Ci lottiamo da 1 anno... invano come puoi vedere.
Io l'ho avuto per 1 anno Disney, non mi piace per nulla, ma se ha milioni e milioni di utenti nel mondo evidentemente ha grosso potenziale che io non vedo.

JuanCarlos
22-06-2023, 10:35
Ma perché c’è tutta questa levata di scudi per TES 6 esclusiva Xbox? È stata ufficializzata da MS la notizia?

Ps: non me ne frega nulla se sarà esclusiva o meno (concettualmente sono contro le esclusive, ma alla fine le aziende non sono le mie… purtroppo :asd:), ma MS farà un po’ come je pare no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Probabilmente Starfield farà da "cavia"e poi decideranno di conseguenza

GoFoxes
22-06-2023, 10:53
In realtà i giappi ti offrono un servizio inferiore come titoli, senza first party al lancio, ad un prezzo superiore. Però va bene :asd: Poi va bene che il discorso è più ampio e dipende da cosa hai giocato e cosa ti piace, però lì la polemica è durata una settimana :asd:

I jappi non intendo Sony ora. Intendo Sony e Nintendo da sempre.
Le loro console uno le compra per le esclusive e sono le loro esclusive i titoli top che puoi giocarci sopra.

Su Xbox dei titoli MS non frega una mazza a nessuno (almeno da Gears of War 2) e la gente è solo contenta perché può giocare a 78 third party al mese quasi gratuitamente, per ora.

Sarebbe poi la polemica?

GoFoxes
22-06-2023, 10:56
;48231173']Non è cattiveria, è mancata informazione e non capacità di capire che se una cosa non piace a te o la ritieni inutile non puoi permetterti di pensare che lo sia a prescindere.
Ci lottiamo da 1 anno... invano come puoi vedere.
Io l'ho avuto per 1 anno Disney, non mi piace per nulla, ma se ha milioni e milioni di utenti nel mondo evidentemente ha grosso potenziale che io non vedo.

Come ho scritto Disney+ l'ho avuto un anno e mi informo per le cose che mi interessano (quindi di certo nulla che riguardi Activision/Blizzard :asd:).

https://www.forbes.com/sites/tonifitzgerald/2023/05/10/record-decline-why-disney-lost-another-4-million-subscribers/

JuanCarlos
22-06-2023, 10:58
Su Xbox dei titoli MS non frega una mazza a nessuno (almeno da Gears of War 2) e la gente è solo contenta perché può giocare a 78 third party al mese quasi gratuitamente, per ora.

Non saprei, credo che Starfield abbia dimostrato che interesse c'è. Poi è anche una questione di strategie, anche avere tanti third party e indie a disposizione non è da sottovalutare, il problema (come illustrato da Spencer) è che siamo tutti restii a mollare librerie già formate.


Sarebbe poi la polemica?

L'ira delle persone quando Sony presentò i tier del nuovo Plus. Già una settimana dopo tutto passato, tutti felici di pagare :asd: qui se Gamepass Ultimate aumenta di 2€ si minacciano cancellazioni di massa :asd:

CARVASIN
22-06-2023, 11:00
Come ho scritto Disney+ l'ho avuto un anno e mi informo per le cose che mi interessano (quindi di certo nulla che riguardi Activision/Blizzard :asd:).

https://www.forbes.com/sites/tonifitzgerald/2023/05/10/record-decline-why-disney-lost-another-4-million-subscribers/


Eri interessato al campionato di cricket anche tu? 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GoFoxes
22-06-2023, 11:06
Non saprei, credo che Starfield abbia dimostrato che interesse c'è. Poi è anche una questione di strategie, anche avere tanti third party e indie a disposizione non è da sottovalutare, il problema (come illustrato da Spencer) è che siamo tutti restii a mollare librerie già formate.

Sì però Starfield è un gioco Bethesda, in sviluppo da anni, che è di MS perché MS ha comprato Bethesda.

Elencami quanti titoli di spessore e successo, paragonabili ai first party Sony e Nintendo, sono usciti da studios di proprietà di MS da quando esiste Xbox, considerando che Epic non è mai stata di MS, Remedy nemmeno, Bungie non sono sicuro e comunque Halo era già in sviluppo, vedi che fine hanno fatto Halo e GoW poi da quando sono passati totalmente in mano a MS

L'ira delle persone quando Sony presentò i tier del nuovo Plus. Già una settimana dopo tutto passato, tutti felici di pagare :asd: qui se Gamepass Ultimate aumenta di 2€ si minacciano cancellazioni di massa :asd:

Quando MS pensava di alzare il Gold c'è stata una sommossa popolare e son dovuti tornare sui loro passi, Sony è più simile a Apple e gli utenti accettano tutto. La differenza però col Pass è che Gold e Plus lo devono pagare tutti per giocare online da sempre, il Pass non l'ha ancora pagato nessuno quindi probabilmente la gente sta già pensando di no re-iscriversi.

GoFoxes
22-06-2023, 11:07
Eri interessato al campionato di cricket anche tu? ��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No a Star Wars e Marvel siccome hanno distrutto Star Wars e la fase 4 di M-She-U è la più grade stronzata pensata da mente umana, li ho lasciati a chi accetta quella robaccia (per me) woke.

il menne
22-06-2023, 11:09
Scusate l'ot...mazza che cattiveria!!!Pensa che noi la usiamo molto, sezione disney con bambini è indispensabile e per gli adulti su star c'è roba bellissima.
De gustibus ovviamente!

Io lo feci durante la pandemia che lavoravo da casa e fu in promo per chi aveva tim a 3 euro al mese.... la feci perchè ci sono tutte le serie dei Simpson, per inciso.

Finita la pandemia e alzati i prezzi, bye bye...

JuanCarlos
22-06-2023, 11:14
No a Star Wars e Marvel siccome hanno distrutto Star Wars e la fase 4 di M-She-U è la più grade stronzata pensata da mente umana, li ho lasciati a chi accetta quella robaccia (per me) woke.

Sì ma girava voce che quei 4 milioni di utenti li hanno persi perché non hanno rinnovato i diritti per il cricket. Sono tutti account indiani.

GoFoxes
22-06-2023, 11:31
Sì ma girava voce che quei 4 milioni di utenti li hanno persi perché non hanno rinnovato i diritti per il cricket. Sono tutti account indiani.

Perdono iscritti da almeno due trimestri, comunque se hai 4.5M di iscritti per il cricket e sei Disney, ma se ne vanno se perdi i lcricket, c'è qualcosa che nn va per me :asd:

Resta che Star Wars, moltissime serie M-She-U fase 4, anche l'ultimo Indiana Jones sono flop assurdi se paragonati a quel che faceva Lucas o la Marvel pre-woke agenda.

il menne
22-06-2023, 11:36
Ma in realtà perdono iscritti perchè ebbero il boom appunto sotto pandemia con l'offerta a 3 euro al mese che poi son diventati 5 e poi 8 e poi ancora di più.... senza arricchire i contenuti più di tanto, se a 3-5 euro al mese ci poteva stare a cifre superiori chi non li usa che poco sti servizi li toglie... :O

GoFoxes
22-06-2023, 11:43
Ma in realtà perdono iscritti perchè ebbero il boom appunto sotto pandemia con l'offerta a 3 euro al mese che poi son diventati 5 e poi 8 e poi ancora di più.... senza arricchire i contenuti più di tanto, se a 3-5 euro al mese ci poteva stare a cifre superiori chi non li usa che poco sti servizi li toglie... :O

E si torna al discorso iniziale del Game Pass

MS deve stare attenta perché non è che la gente fa il Pass e basta: c'è chi ha più console quindi Pass e Plus o quel che ha Nintendo, ma anche Prime, Spotify, Sky, dazn, netflix, n mila robe

Alzare qualcosa di 2€ non è un problema se uno ha solo il Pass, ma se iniziano ad alzarsi di 2€ tutti i servizi di subscription, uno poi fa la pesa e magari qualcosa droppa... e il Game Pass al moment non mi sembra fortissimo come contenuti rispetto ai contenuti di altri servizi in abbonamento.

megamitch
22-06-2023, 11:49
certo che qui in Italia c'è il concetto del "volere sempre le cose gratis".

Boh se una cosa piace si paga, se no se ne fa a meno. Semplice.

Se a uno piace avere a disposizione il gamepass con tutti i giochi, spende tranquillamente 2 euro in più.

se invece decide di smettere per quei 2 euro in più, semplicemente lo aveva attivo ma non gli interessa.

il resto sono le solite lamentele all'italiana di chi vuole "tutto e gratis"

JuanCarlos
22-06-2023, 11:49
Resta che Star Wars, moltissime serie M-She-U fase 4, anche l'ultimo Indiana Jones sono flop assurdi se paragonati a quel che faceva Lucas o la Marvel pre-woke agenda.

Ma io sono d'accordo. Però trovo che a questo punto sia diventato controproducente anche fare questa cantilena (non tu eh, sui social in generale) che è semplicemente uguale e contraria a chi sta dall'altra parte della barricata virtuale. Non vedere, non comprare, ma anche non scrivere post a riguardo. Indifferenza totale.

Per tornare in topic, Starfield sarà di Bethesda ma a oggi è un'esclusiva Microsoft. Non ha senso dire "vale solo Gears, Remedy non era first party, etc", uno deve guardare i dati.

GoFoxes
22-06-2023, 12:10
Ma io sono d'accordo. Però trovo che a questo punto sia diventato controproducente anche fare questa cantilena (non tu eh, sui social in generale) che è semplicemente uguale e contraria a chi sta dall'altra parte della barricata virtuale. Non vedere, non comprare, ma anche non scrivere post a riguardo. Indifferenza totale.

Ah ma riguardo a Disney io sono indifferente totale, manco sapevo fossero usciti Guardiani 3 o l'ultimo Pernacchia Jones. COn MS non posso essere indifferente perché tutti i miei PC hanno Windows, possiedo solo console Xbox e se Nadella non fosse stato un tirchiaccio assurdo, avevo ancora un telefono Windows Phone.

Per tornare in topic, Starfield sarà di Bethesda ma a oggi è un'esclusiva Microsoft. Non ha senso dire "vale solo Gears, Remedy non era first party, etc", uno deve guardare i dati.

Starfield ancora nn sappiamo come sarà, quindi aspettiamo che non è che ultimamente sia andata benissimo a MS e manco a Bethesda con l'ultimo gioco rilasciato (Fallout76).

Io però volevo dire una cosa diversa, e cioè quante esclusive di livello sono nate e cresciute in MS? Tolti Flight Sim, Forza e Age of Empires non me ne vengono in mente...

[?]
22-06-2023, 13:11
Come ho scritto Disney+ l'ho avuto un anno e mi informo per le cose che mi interessano (quindi di certo nulla che riguardi Activision/Blizzard :asd:).

https://www.forbes.com/sites/tonifitzgerald/2023/05/10/record-decline-why-disney-lost-another-4-million-subscribers/

E allora dovresti (seguendo il TUO ragionamento) commentare solo gli argomenti su cui ti informi... ovvero un 10% di quelli che hai trattato qui nei mesi :asd:

GoFoxes
22-06-2023, 13:13
;48231440']E allora dovresti (seguendo il TUO ragionamento) commentare solo gli argomenti su cui ti informi... ovvero un 10% di quelli che hai trattato qui nei mesi :asd:

Sono informatissimo su Xbox, Microsoft e Diablo, quindi posso commentare quel che voglio di questi e spesso ho ragione, negli altri casi anche. :asd:

Diablo continua ad essere ignorato dal 99% della popolazione mondiale, anzi mo' si legge pure meno in giro nelle riviste specializzate.

[?]
22-06-2023, 13:23
Sono informatissimo su Xbox, Microsoft e Diablo, quindi posso commentare quel che voglio di questi e spesso ho ragione, negli altri casi anche. :asd:

Diablo continua ad essere ignorato dal 99% della popolazione mondiale, anzi mo' si legge pure meno in giro nelle riviste specializzate.

Io spero seriamente... io come tanti qua, che quando scrivi queste cose (sempre) lo fai per passare il tempo e divertirti.
Perchè se sei seriamente convinto di quello che scrivi, se pensi seriamente di "essere migliore del 90% delle persone" come hai scritto tempo fa... mi spiace per te ma un giorno ti desterai e il botto che sentirai sarà veramente devastante da accettare per il tuo ego...
Ma continua pure, personalmente allieti le giornate.

GoFoxes
22-06-2023, 13:25
;48231450']Io spero seriamente... io come tanti qua, che quando scrivi queste cose (sempre) lo fai per passare il tempo e divertirti.
.

Chiaro, solo per quello, per quale altri motivi uno scriverebbe in un forum?
Il giorno che non mi diverto più o trovo un passatempo migliore, per quando sono costretto a stare davanti a un PC, smetterò di scrivere.

[?]
22-06-2023, 13:26
Chiaro, solo per quello, per quale altri motivi uno scriverebbe in un forum?
Il giorno che non mi diverto più o trovo un passatempo migliore, per quando sono costretto a stare davanti a un PC, smetterò di scrivere.

Hai capito bene cosa intendevo, non fare il furbo;)

GoFoxes
22-06-2023, 13:27
;48231453']Hai capito bene cosa intendevo, non fare il furbo;)

Anche tu quando scrivo "al 99% della popolazione mondiale non interessa di Diablo", ma fai finta di no ;)

salsero1983
22-06-2023, 14:26
Non sono un appassionato del genere RPG, ma non ho potuto fare a meno di leggere questa news su Diablo IV

"Diablo IV ha generato introiti superiori a 666 milioni di dollari nei primi cinque giorni dal lancio, rivela Activision Blizzard. L'azienda di Bobby Kotick non ha svelato il numero esatto di copie vendute, ma a inizio anno Hogwarts Legacy ne aveva piazzate 12 milioni in due settimane, incassando 850 milioni di dollari, e se consideriamo che in prospettiva i numeri di Diablo IV sono persino superiori, possiamo ipotizzare che il gioco superi entrambe queste cifre entro la fine della prossima settimana. Blizzard ha anche annunciato che Diablo IV è il gioco dello studio che ha venduto meglio al lancio, con numeri nemmeno troppo distanti da quelli registrati da Call of Duty: Modern Warfare II."

Fonte : IGN (https://it.ign.com/diablo-iv/203217/news/diablo-iv-ha-incassato-666-milioni-di-dollari-in-soli-5-giorni-blizzard-celebra-un-successo-straordi)

Ragionando in termini di numeri, e considerando che tali affermazioni siano sempre veritiere e coerenti, direi che il gioco ha avuto un successo straordinario

nickmot
22-06-2023, 15:20
Anche tu quando scrivo "al 99% della popolazione mondiale non interessa di Diablo", ma fai finta di no ;)Dai, su.
Questo è il Diablo con più giocatori che non hanno mai nemmeno sentito parlare di diablo prima.
Tant'è che si sono sorpresi quando hanno scoperto che nelle seasons si parte da zero.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
22-06-2023, 15:21
Va bè ci rinuncio :asd:
Passiamo oltre per piacere, a me Diablo non interessa come a tutti i congolesi senza accesso a Internet.

nickmot
22-06-2023, 15:31
Va bè ci rinuncio :asd:

Passiamo oltre per piacere, a me Diablo non interessa come a tutti i congolesi senza accesso a Internet.Vabbè e a me non interessa no man's sky così come a tutti i congolesi senza accesso ad internet.


Aspetta!
Forse a loro non interessa il gaming in generale, così come ad una stragrandissima maggioranza degli 8 miliardi di abitanti di questa palla di roccia ed acqua, quindi?
Che razza di paragone è il tuo?
Restando in quello che conta, diablo 4 é uno dei giochi di maggior successo commerciale di sempre.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

gospel
22-06-2023, 15:40
Ah ma riguardo a Disney io sono indifferente totale, manco sapevo fossero usciti Guardiani 3 o l'ultimo Pernacchia Jones. COn MS non posso essere indifferente perché tutti i miei PC hanno Windows, possiedo solo console Xbox e se Nadella non fosse stato un tirchiaccio assurdo, avevo ancora un telefono Windows Phone.



Starfield ancora nn sappiamo come sarà, quindi aspettiamo che non è che ultimamente sia andata benissimo a MS e manco a Bethesda con l'ultimo gioco rilasciato (Fallout76).

Io però volevo dire una cosa diversa, e cioè quante esclusive di livello sono nate e cresciute in MS? Tolti Flight Sim, Forza e Age of Empires non me ne vengono in mente...

ti posso dire gears of war, halo,state of decay,fable,ori

e ne ho citate solo alcune.

Questo fa capire come dici di conoscere il mondo xbox ma in verità ne sai praticamente 0.

senza considerare che ad oggi fallout76 ha circa 15 milioni di giocatori quindi non è cosi male come dici te.

Ma come al solito ti piace sparare cretinate tanto per far muovere le dita sulla tastiera.

CARVASIN
22-06-2023, 15:50
Pure SoT mica scherza eh…

Tra l’altro sot e FO4 titoli partiti malissimo ma rimessi in carreggiata alla grande. Vediamo cosa accadrà con Redfall e forse abbiamo veramente chiara la dimensione della potenza di MS come supporto ai loro studios


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

salsero1983
22-06-2023, 16:07
A che ora vengono rilasciati, solitamente, i titoli sul Game Pass annunciati per quel determinato giorno?
Ricordo male di un ore 22? possibile?

gospel
22-06-2023, 16:11
Pure SoT mica scherza eh…

Tra l’altro sot e FO4 titoli partiti malissimo ma rimessi in carreggiata alla grande. Vediamo cosa accadrà con Redfall e forse abbiamo veramente chiara la dimensione della potenza di MS come supporto ai loro studios


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si ma ne ho citati solo alcuni io..ad esempio hanno HI-FI rush in mano ora che è una miniera d'oro e avrebbero anche ryse.

Ma d'altronde da una persona che continua a pensare di essere onnisciente e migliore del 90% delle persone..

gospel
22-06-2023, 16:11
A che ora vengono rilasciati, solitamente, i titoli sul Game Pass annunciati per quel determinato giorno?
Ricordo male di un ore 22? possibile?

dipende alcuni alle 18/19, altri alle 10/12 del mattino

GoFoxes
22-06-2023, 16:28
ti posso dire gears of war, halo,state of decay,fable,ori

e ne ho citate solo alcune.

Questo fa capire come dici di conoscere il mondo xbox ma in verità ne sai praticamente 0.

senza considerare che ad oggi fallout76 ha circa 15 milioni di giocatori quindi non è cosi male come dici te.

Ma come al solito ti piace sparare cretinate tanto per far muovere le dita sulla tastiera.

OH Cristo Santo, ma davvero? Ma proprio non leggete? Allora è vero che i giovani moderni hanno problemi a comprendere il testo scritto.

Ho scritto "giochi nati e cresciuti in MS"

Halo NON è nato e cresciuto in MS, semmai Halo 2, 3 e Reach, non Halo CE.
Gears of War 1,2,3,Judgement NON sono nati e cresciuti in MS, ma in Epic che mai è stata di proprietà MS, stesso discorso per Alan Wake e Quantum Break.

Halo 4,5 e Infinite sono Nati e cresciuti in MS
GoW4 e Gears 5 sono nati e cresciuti in MS, come Tactics

Ori non è first party e nemmeno State of Decay, il primo, non son sicuro sul secondo al momento

Fallout76 NON è nato e creciuto in MS, come nessun prodotto Zenimax al momenti e non sarà manco Starfield

Fable NON è nato e cresciuto in MS,dato che Lionehead è stata acquisita 2 ai dopo l'uscita del gioco, semmai lo sono Fable 2 e 3

Se vuoi continuo

Ho scritto quali sono i giochi nati e cresciuti in MS, first party quindi, di successo: Age of Empires, Flight Sim, Forza (Horizon) e ci aggiungo anche Sea of Thieves che è sicuro stato aggiustato bene nel tempo.

Il mio discorso verteva su altro: a me pare che quando qualcosa finisce in mano a MS, soprattutto in tempi recenti, tende a peggiorare. Halo e Gears of War sono gli esempi principale, titoli che finché erano in mani a Bungie e Epic erano considerati il top, dopo un paio di giri in studios creati ad hoc da MS non se li fila più nessuno.

Hi-Fi Rush non so se sia nato quando erano già sotto MS, ma tanto quel gioco non l'ho capito, quindi non mi sbilancio, magari è un capolavoro, a me ha dato fastidio.

gospel
22-06-2023, 16:34
OH Cristo Santo, ma davvero? Ma proprio non leggete? Allora è vero che i giovani moderni hanno problemi a comprendere il testo scritto.

Ho scritto "giochi nati e cresciuti in MS"

Halo NON è nato e cresciuto in MS, semmai Halo 2, 3 e Reach, non Halo CE.
Gears of War 1,2,3,Judgement NON sono nati e cresciuti in MS, ma in Epic che mai è stata di proprietà MS, stesso discorso per Alan Wake e Quantum Break.

Halo 4,5 e Infinite sono Nati e cresciuti in MS
GoW4 e Gears 5 sono nati e cresciuti in MS, come Tactics

Ori non è first party e nemmeno State of Decay, il primo, non son sicuro sul secondo al momento

Fallout76 NON è nato e creciuto in MS, come nessun prodotto Zenimax al momenti e non sarà manco Starfield

Fable NON è nato e cresciuto in MS,dato che Lionehead è stata acquisita 2 ai dopo l'uscita del gioco, semmai lo sono Fable 2 e 3

Se vuoi continuo

Ho scritto quali sono i giochi nati e cresciuti in MS, first party quindi, di successo: Age of Empires, Flight Sim, Forza (Horizon) e ci aggiungo anche Sea of Thieves che è sicuro stato aggiustato bene nel tempo.

Il mio discorso verteva su altro: a me pare che quando qualcosa finisce in mano a MS, soprattutto in tempi recenti, tende a peggiorare. Halo e Gears of War sono gli esempi principale, titoli che finché erano in mani a Bungie e Epic erano considerati il top, dopo un paio di giri in studios creati ad hoc da MS non se li fila più nessuno.

Hi-Fi Rush non so se sia nato quando erano già sotto MS, ma tanto quel gioco non l'ho capito, quindi non mi sbilancio, magari è un capolavoro, a me ha dato fastidio.

eh?

ma sei impazzito?

halo è nato su xbox che è sempre stato di microsoft, idem gears.

sei te che non sai scrivere. Un gioco che nasce e cresce su xbox sono tutti i titoli che ti ho citato (e fallout non l'ho messo nella lista quindi quello che non sa leggere sei te)

Se intendevi i microsoft studios allora dovevi specificarlo ma ti ricordo che agli anni 2000 praticamente ne sony ne ms avevano studi interni ma usano tutti studi di terze parti prendendo esclusive.

Impara a scrivere in italiano corretto e a dire esattamente cosa stai chiedendo, tu invece come al solito sei sempre vago e quando la gente ti risponde a modo allora trovi sempre il metodo per tentare di dire l'opposto o a far credere che volevi dire altro.

Impara che la gente non è scema ne idiota e come ti ha già detto qualcuno prima o poi ti sveglierai e scoprirai che non sei cosi onnisciente e migliore come credi ma anzi ben il contrario.

E con questo chiudo perchè ogni volta sei capace di farmi venire un nervoso addosso con le stronzate che scrivi e dici.

il menne
22-06-2023, 16:36
https://www.roma.com/wp-content/uploads/2020/12/Meme-Generator.jpg

GoFoxes
22-06-2023, 16:37
Vabbè e a me non interessa no man's sky così come a tutti i congolesi senza accesso ad internet.

Esatto, che era il mio concetto iniziale, che hanno preso con "a nessun appassionato di videogiochi interessa Diablo" e apriti cielo...

Aspetta!
Forse a loro non interessa il gaming in generale, così come ad una stragrandissima maggioranza degli 8 miliardi di abitanti di questa palla di roccia ed acqua, quindi?
Che razza di paragone è il tuo?

Perfetto hai colto: a me Diablo non interessa come alla maggioranza degli 8 miliardi di abitanti della Terra

Restando in quello che conta, diablo 4 é uno dei giochi di maggior successo commerciale di sempre.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

non lo metto in dubbio e manco ho mai messo in dubbio che sia un ottimo gioco se non uno dei migliori usciti negli ultimi anni

Cos' come non ho mai messo in dubbio che Blizzard sia forse la miglior software house di videogiochi quando si tratta di "gameplay" pure, hanno creato autentiche pietre miliari come Starcraft, WoW e appunto Diablo, tre generi diversi che sono stati al top, così come prima Warcraft 2 e soprattutto il 3 che fu un success enorme e vinse numerosi premi, o ancora prima un gioiellino come The Lost Vikings.

Ma a me di quei giochi frega una mazza (a parte The Lost Vikings che è uno dei miei preferiti di sempre)... soprattutto di Diablo dato che non mi piacciono gli hack'n'slash.

GoFoxes
22-06-2023, 16:42
eh?

ma sei impazzito?

halo è nato su xbox che è sempre stato di microsoft, idem gears.

Halo è nato su Mac, come third person shooter, presentato dallo stesso Steve Jobs come grande esclusiva Apple nel 2000
https://www.youtube.com/watch?v=Tzrme9yWens
Poi Bill Gates che amava rubare roba a Steve Jobs decise di comprarsi Bungie e di fargli convertire Halo in un FPS per usarlo come titolo di lancio di Xbox l'anno dopo


sei te che non sai scrivere. Un gioco che nasce e cresce su xbox sono tutti i titoli che ti ho citato (e fallout non l'ho messo nella lista quindi quello che non sa leggere sei te)

Se intendevi i microsoft studios allora dovevi specificarlo ma ti ricordo che agli anni 2000 praticamente ne sony ne ms avevano studi interni ma usano tutti studi di terze parti prendendo esclusive.

Io ho scritto MS infatti, mai scritto Xbox. e parlavo di first party, come ampiamente specificato. Sei tu, e non è la prima volta, che mi rispondi cambiando le precise parole che ho scritto io per tuo tornaconto

Impara a scrivere in italiano corretto e a dire esattamente cosa stai chiedendo, tu invece come al solito sei sempre vago e quando la gente ti risponde a modo allora trovi sempre il metodo per tentare di dire l'opposto o a far credere che volevi dire altro.

Impara che la gente non è scema ne idiota e come ti ha già detto qualcuno prima o poi ti sveglierai e scoprirai che non sei cosi onnisciente e migliore come credi ma anzi ben il contrario.

E con questo chiudo perchè ogni volta sei capace di farmi venire un nervoso addosso con le stronzate che scrivi e dici.

Caxxo ho un superpotere :asd:

GoFoxes
22-06-2023, 16:50
Comunque io non voglio far incaxxare nessuno è, dico la mia opinione, che spesso non è positiva su Xbox e MS perché ci tengo, non è che lo faccio per sport. Cioè io mai e poi mai comprerò un PS o una console Nintendo, frega proprio una mazza delle loro esclusive, sono e sarà sempre un boxaro o passerò definitivamente al PC, ma preferisco la console da usare con la tv.

CARVASIN
22-06-2023, 17:26
si ma ne ho citati solo alcuni io..ad esempio hanno HI-FI rush in mano ora che è una miniera d'oro e avrebbero anche ryse.

Ma d'altronde da una persona che continua a pensare di essere onnisciente e migliore del 90% delle persone..


Ecco a proposito… ma Ryse? Perché questa IP non viene presa in considerazione? Non è il mio tipo di gioco, ma ricordo che ne parlavano tutti bene.

Ps: lo provai anni fa sul GP (forse il primo gioco in assoluto) quando comprai la OneX e ricordo che graficamente era tanta roba. Poi non l’ho più giocato perché sono passato ad altro e non l’ho più ripreso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
22-06-2023, 18:35
Ecco a proposito… ma Ryse? Perché questa IP non viene presa in considerazione? Non è il mio tipo di gioco, ma ricordo che ne parlavano tutti bene.

Ps: lo provai anni fa sul GP (forse il primo gioco in assoluto) quando comprai la OneX e ricordo che graficamente era tanta roba. Poi non l’ho più giocato perché sono passato ad altro e non l’ho più ripreso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chi è che ne parlava bene? Ha fatto fallire Crytek :asd: :asd:

Per carità, graficamente strepitoso, ma era una tech demo a dire tanto, che ironicamente uscì insieme a The Order: 1866 per PS4 che era praticamente la stessa cosa, una tech demo stupenda da vedere ma povera di gameplay.

Poi se uno va a vedere c'erano dei motivi, eravamo a inizio gen e bisognava "mostrare i muscoli" delle console, quindi uscirono titoli sbilanciati paurosamente sulla grafica ma senza "arrosto".

Non dico che non possa piacere, io l'ho giocato su PC con discreto piacere, ma era davvero poca roba a livello di gameplay, un action base pieno di QTE.

GoFoxes
22-06-2023, 19:27
Ryse fu pessimo, regalato anche con Gold.

E' che inizialmente doveva essere un gioco Kinect, poi quando si accorsero che non erano in grado lo trasformarono in un laser game, perché ormai l'ossatura era quella

Yngwie74
22-06-2023, 21:17
A quanto pare anche Indiana Jones sarà esclusiva xbox+PC.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

nickmot
22-06-2023, 21:20
A quanto pare anche Indiana Jones sarà esclusiva xbox+PC.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkTutti i giochi ms escono anche su PC.
Xbox è l'ecosistema Cloud-pc+console, non più solo la console

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

gospel
22-06-2023, 21:37
Halo è nato su Mac, come third person shooter, presentato dallo stesso Steve Jobs come grande esclusiva Apple nel 2000
https://www.youtube.com/watch?v=Tzrme9yWens
Poi Bill Gates che amava rubare roba a Steve Jobs decise di comprarsi Bungie e di fargli convertire Halo in un FPS per usarlo come titolo di lancio di Xbox l'anno dopo




Io ho scritto MS infatti, mai scritto Xbox. e parlavo di first party, come ampiamente specificato. Sei tu, e non è la prima volta, che mi rispondi cambiando le precise parole che ho scritto io per tuo tornaconto



Caxxo ho un superpotere :asd:

No,

Il progetto Halo era nato inizialmente su Mac ma era solo stata fatta una demo preliminare da mostrare a porte chiuse nel 1999 e neanche nel 2000, dopodiché Microsoft si è accordata con Bungie per l'esclusività del gioco sulla sua console, quindi halo è nato su Xbox e non su mac (che era oltretutto un gioco in terza persona e ben differente).

Poi è buffo che quando ti fa comodo bisogna prendere alla lettera le tue parole (come nel caso del 99% della popolazione mondiale a chi non interessa Diablo) e quando invece non ti è a favore allora bisogna intendere il discorso nel senso più ampio. Tu hai scritto saghe nate con MS, non hai mai detto First Party e non si stava neanche parlando di quelli. Ma come al solito cerchi di creare confusione per sviare il discorso e non fare vedere che scrivi idiozie a profusione.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Se io fossi il tuo capo ti avrei già mandato a casa da un pezzo.

GoFoxes
22-06-2023, 21:39
No,

Il progetto Halo era nato inizialmente su Mac ma era solo stata fatta una demo preliminare da mostrare a porte chiuse nel 1999 e neanche nel 2000, dopodiché Microsoft si è accordata con Bungie per l'esclusività del gioco sulla sua console, quindi halo è nato su Xbox e non su mac (che era oltretutto un gioco in terza persona e ben differente).

Poi è buffo che quando ti fa comodo bisogna prendere alla lettera le tue parole (come nel caso del 99% della popolazione mondiale a chi non interessa Diablo) e quando invece non ti è a favore allora bisogna intendere il discorso nel senso più ampio. Tu hai scritto saghe nate con MS, non hai mai detto First Party e non si stava neanche parlando di quelli. Ma come al solito cerchi di creare confusione per sviare il discorso e non fare vedere che scrivi idiozie a profusione.



Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Se io fossi il tuo capo ti avrei già mandato a casa da un pezzo.


Quello che ho scritto è lì ed quello che intendevo. Halo è nato su Mac da una idea di un team che con MS non aveva nulla a che fare.

gospel
22-06-2023, 21:40
Chi è che ne parlava bene? Ha fatto fallire Crytek :asd: :asd:



Per carità, graficamente strepitoso, ma era una tech demo a dire tanto, che ironicamente uscì insieme a The Order: 1866 per PS4 che era praticamente la stessa cosa, una tech demo stupenda da vedere ma povera di gameplay.



Poi se uno va a vedere c'erano dei motivi, eravamo a inizio gen e bisognava "mostrare i muscoli" delle console, quindi uscirono titoli sbilanciati paurosamente sulla grafica ma senza "arrosto".



Non dico che non possa piacere, io l'ho giocato su PC con discreto piacere, ma era davvero poca roba a livello di gameplay, un action base pieno di QTE.

The order è uscito 1 anno dopo e valeva 1 terzo di ryse...era praticamente una demo di 3 ore scarse. Ryse era ottimo ma aveva la pecca che il gameplay era molto monotono. Ma come gioco tra grafica, audio e storia era molto valido.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

gospel
22-06-2023, 21:43
Ryse fu pessimo, regalato anche con Gold.



E' che inizialmente doveva essere un gioco Kinect, poi quando si accorsero che non erano in grado lo trasformarono in un laser game, perché ormai l'ossatura era quellaAltra stronzata. Ryse è sempre stato un gioco non Kinect. Usava solo la funzione della voce del dispositivo e così è rimasto. Fin dagli albori.

E lo so per certo perché ho provato personalmente una demo a porte chiuse alla e3 quando il gioco venne presentato ufficialmente mesi e mesi dopo.

Non ne stai azzeccando una eppure sei il maestro joda della Xbox che è onnisciente in tutto.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

gospel
22-06-2023, 21:45
Quello che ho scritto è lì ed quello che intendevo. Halo è nato su Mac da una idea di un team che con MS non aveva nulla a che fare.Ma cosa stai dicendo. Myth e the marathon che erano i titoli di punta fatti da Bungie sono usciti su pc windows oltre che su Mac.
Bungie è sempre stata in contatto con Microsoft soprattutto perché ai tempi per programmare e usare le librerie grafiche di Windows dovevi contattare proprio la società Microsoft.

Quando mettere una pezza fa più danni.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

GoFoxes
22-06-2023, 22:01
Ok hai vinto sei troppo forte... MS ha fatto solo capolavori assoluti tutti farina del suo sacco. Speriamo ricominci a farli se no la vedo bigia per il Game Pass, non ne vedo da un paio di gen

gospel
22-06-2023, 22:06
Ok hai vinto sei troppo forte... MS ha fatto solo capolavori assoluti tutti farina del suo sacco. Speriamo ricominci a farli se no la vedo bigia per il Game Pass, non ne vedo da un paio di genCerto forza Horizon non è un capolavoro, idem Flight simulator..
Ovviamente non piacciono a te e allora sono merde a prescindere.

Ragioni proprio in maniera perfetta.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

GoFoxes
22-06-2023, 22:19
Tu invece confermi di non leggere, non è che devo ripetere ogni volta: a parte Forza (e a me FH piace, ho asfaltato sia il 2 comprato che il 4 sul Pass), AoE (che adoravo 20 anni fa), FlightSim (e sempre scritto che il 2024 mi attizza molto perché pare essere un gioco vero) e SoT (che mi andrebbe da matti di giocare, ma se non si può in solo passo) non vedo titoli di spessore nati e cresciuti in MS da tempo, l'ho scritto eh ..

Quindi scrivo anche se so che non leggerai, ma pazienza :asd:

Halo allE3 2000 era ancora un tps e Bungie non era ancora di MS, stile musica e caratteristiche erano già quelle dalla demo 99 presentata su Mac, come puoi vedere dal video che ho postato... Se poi MS era già dietro a tutto e han deciso di comprare Bungie solo quando fu in condizioni economiche preoccupanti per trasformare in un anno Halo da demo TPS win mac a fps completo e titolo di lancio di una console mai esistita, alzo le mani perché quello non posso saperlo. Tendo più a credere che MS ebbe l'intuizione che Halo sarebbe diventato Halo, e forse anche che come FPS avrebbe avuto più successo e riempirono di soldi Bungie per fare un lavoro enorme in un anno

Ryse fu presentato all'E3 2010 col nome codename Kingdom, lo ricordo bene perché era il periodo un cui seguivo molto i giochi e mi piaceva Kinect, ed era un gioco x360 only Kinect , scelto proprio da Spencer dopo che Crytek lo mostró in giro per avere finanziamenti, per dimostrare che un brawler in prima persona funzionava bene con Kinect e sarebbe stata una bella aggiunta alla libreria x360. All'E3 successivo presenteranno altri video cgi confermandolo un titolo Kinect only. Poi non si e più sentito niente fino a quando non hanno deciso di saltare x360 e farlo diventare direttamente un titolo di lancio x1 togliendo del tutto Kinect o quasi, e mostrando il primo video di gameplay all'E3 2013.

PS l'ho giocato eh, non finito, ma fino a circa metà... È un laser game praticamente, ma bella l'ambientazione, mentre la storia seppur interessante fa troppo il verso al Gladiatore.

Spaw
22-06-2023, 22:42
Altra stronzata. Ryse è sempre stato un gioco non Kinect. Usava solo la funzione della voce del dispositivo e così è rimasto. Fin dagli albori.

E lo so per certo perché ho provato personalmente una demo a porte chiuse alla e3 quando il gioco venne presentato ufficialmente mesi e mesi dopo.

Non ne stai azzeccando una eppure sei il maestro joda della Xbox che è onnisciente in tutto.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Di cose strane ne spara tante e lo sappiamo :asd:, ma anche io ricordo che Ryse sarebbe dovuto uscire come gioco kinect.
Ho ritrovato il video, che comunque ricordavo quando lo presentarono...
Dopo lo cambiarono e lo fecero diventare come gioco "normale".
https://www.youtube.com/watch?v=lWGrUqd6v64

GoFoxes
22-06-2023, 22:46
Le mie comunque sono al massimo opinioni strane :asd: a parte quando ho ragione :asd: scherzo eh

GoFoxes
22-06-2023, 22:52
Ma cosa stai dicendo. Myth e the marathon che erano i titoli di punta fatti da Bungie sono usciti su pc windows oltre che su Mac.
Bungie è sempre stata in contatto con Microsoft soprattutto perché ai tempi per programmare e usare le librerie grafiche di Windows dovevi contattare proprio la società Microsoft.

Quando mettere una pezza fa più danni.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

In realtà no, Halo era OpenGL su mac, lo dice il tizio nel video della demo mac, OpenGL erano librerie usatissime anche su Windows (per dire tutti i titoli anni 90 di Carmack erano OpenGL se ricordo bene, al tempo ero molto più appassionato), poi magari su Windows Bungie aveva deciso di usare Direct3D, questo non lo so, ma non era assolutamente necessario essere in contatto con MS per fare giochi Windows.

Io in quel periodo feci demo sia OpenGL che D3D, cazzatine per imparare, e non ho mai dovuto contattare MS l'sdk era scaricabile gratuitamente

gospel
23-06-2023, 08:27
Di cose strane ne spara tante e lo sappiamo :asd:, ma anche io ricordo che Ryse sarebbe dovuto uscire come gioco kinect.

Ho ritrovato il video, che comunque ricordavo quando lo presentarono...

Dopo lo cambiarono e lo fecero diventare come gioco "normale".

https://www.youtube.com/watch?v=lWGrUqd6v64No, quello era il trailer di presentazione fatto alla E3, doveva essere il prequel che spiegava la storia prima del ryse uscito. Ma fu cancellato quasi immediatamente dopo la fiera perché c'erano problemi nel ricrearlo per il nuovo Kinect sfruttando le tecnologie del nuovo dispositivo. Per questo nel ryse attuale il gioco incomincia con la battaglia..il prequel doveva arrivare proprio prima di quel punto.
In origine doveva essere una trilogia.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

gospel
23-06-2023, 08:28
In realtà no, Halo era OpenGL su mac, lo dice il tizio nel video della demo mac, OpenGL erano librerie usatissime anche su Windows (per dire tutti i titoli anni 90 di Carmack erano OpenGL se ricordo bene, al tempo ero molto più appassionato), poi magari su Windows Bungie aveva deciso di usare Direct3D, questo non lo so, ma non era assolutamente necessario essere in contatto con MS per fare giochi Windows.

Io in quel periodo feci demo sia OpenGL che D3D, cazzatine per imparare, e non ho mai dovuto contattare MS l'sdk era scaricabile gratuitamente

Bungie con myth usava D3D e potevi sfruttarle a dovere solo se collaboravi con MS.
Opengl avevano parecchi problemi con diverse schede video di quel periodo che venivano sfruttate a dovere solo con le D3D.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

GoFoxes
23-06-2023, 09:23
No, quello era il trailer di presentazione fatto alla E3, doveva essere il prequel che spiegava la storia prima del ryse uscito. Ma fu cancellato quasi immediatamente dopo la fiera perché c'erano problemi nel ricrearlo per il nuovo Kinect sfruttando le tecnologie del nuovo dispositivo. Per questo nel ryse attuale il gioco incomincia con la battaglia..il prequel doveva arrivare proprio prima di quel punto.
In origine doveva essere una trilogia.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Va bè....

Bungie con myth usava D3D e potevi sfruttarle a dovere solo se collaboravi con MS.
Opengl avevano parecchi problemi con diverse schede video di quel periodo che venivano sfruttate a dovere solo con le D3D.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

E ok, ma le D3D non richiedevano interventi particolari di MS
Qui si discute se MS abbia auto un ruolo sullo sviluppo di Halo prima del giugno 2000 quando acquista Bungie, e fornire consigli su come sfruttare D3D, nel caso l'abbia fatto, NON è avere un ruolo nello sviluppo, è un servizio che offrivano essendo un gioco che usava le loro librerie su Windows, come Unreal e Half Life per dirne altri due.

Comunque, leggo su purexbox che Sarah Bond dice ciò
https://www.purexbox.com/news/2023/06/sarah-bond-xbox-game-pass-ultimates-least-popular-feature-is-cloud-gaming
“What we’ve found is that it’s really being used by our players as a feature for the console...Because what people can do is when you go in to start playing a game, instead of waiting to download it, you can start playing it right away while it’s downloading in the background, and that’s actually the majority of the usage of xCloud gaming today, is it’s just a console feature.”

Quindi di può scaricare a piena banda mentre si gioca in cloud, ma non mentre si gioca in single player? Capito bene?

CARVASIN
23-06-2023, 10:48
[QUOTE=GoFoxes;48232091]
Comunque, leggo su purexbox che Sarah Bond dice ciò
https://www.purexbox.com/news/2023/06/sarah-bond-xbox-game-pass-ultimates-least-popular-feature-is-cloud-gaming
“What we’ve found is that it’s really being used by our players as a feature for the console...Because what people can do is when you go in to start playing a game, instead of waiting to download it, you can start playing it right away while it’s downloading in the background, and that’s actually the majority of the usage of xCloud gaming today, is it’s just a console feature.”

Quindi di può scaricare a piena banda mentre si gioca in cloud, ma non mentre si gioca in single player? Capito bene?[/]

https://youtu.be/6nCU0CnPqSg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GoFoxes
23-06-2023, 10:51
Comunque, leggo su purexbox che Sarah Bond dice ciò
https://www.purexbox.com/news/2023/06/sarah-bond-xbox-game-pass-ultimates-least-popular-feature-is-cloud-gaming
“What we’ve found is that it’s really being used by our players as a feature for the console...Because what people can do is when you go in to start playing a game, instead of waiting to download it, you can start playing it right away while it’s downloading in the background, and that’s actually the majority of the usage of xCloud gaming today, is it’s just a console feature.”

Quindi di può scaricare a piena banda mentre si gioca in cloud, ma non mentre si gioca in single player? Capito bene?[/]

https://youtu.be/6nCU0CnPqSg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Geniale... poi si chiedono perché mi lamento :asd:

Quindi scaricare un gioco rallenta perché viene usato il super mega SSD (che poi è un normalissimo nvme 2230 mi pare di aver letto in un altro thread), quindi lo castrano, ma invece usare tutta la banda non dà problemi mentre giochi in cloud?

Dai non ci credo

[?]
23-06-2023, 11:10
Geniale... poi si chiedono perché mi lamento :asd:

Quindi scaricare un gioco rallenta perché viene usato il super mega SSD (che poi è un normalissimo nvme 2230 mi pare di aver letto in un altro thread), quindi lo castrano, ma invece usare tutta la banda non dà problemi mentre giochi in cloud?

Dai non ci credo

Scaricare occupa risorse di calcolo oltre che mandare in utilizzo SSD.
Sicuramente giocare in locale richiede maggiori risorse di calcolo rispetto a giocare in Cloud dove il calcolo al 90% non è sulla console in locale.
1+1...

GoFoxes
23-06-2023, 11:38
;48232213']Scaricare occupa risorse di calcolo oltre che mandare in utilizzo SSD.
Sicuramente giocare in locale richiede maggiori risorse di calcolo rispetto a giocare in Cloud dove il calcolo al 90% non è sulla console in locale.
1+1...

Capisco il discorso, la CPU Series X e S non è in grado di decomprimere troppi pacchetti scaricati se deve anche far girare il gioco, e ok (che poi ho letto che la console nextgen è Series S, mentre Series X è la mid gen uscita a inizio gen, a detta di MS, non so se sia vero, ma mi pare una bella perculata )

Però vale lo stesso discorso se uno ha una rete che non è una ftth da 1000giga, se scarico a piena banda e gioco in cloud avrò un lag altissimo. Quindi presumo e spero che la console (che dovrebbe essere tecnologicamente avanzata) si renda conto della cosa e nel caso abbassi la velocità di download, se no addio.

Quindi se sto scaricando un gioco e sto facendo Chained Echoes, la console dovrebbe rendersi conto che la CPU non è usata per un caxxo e scaricare a piena banda.

Ma capisco che probabilmente son sognatore io :asd:

GoFoxes
23-06-2023, 11:55
https://www.theverge.com/2023/6/22/23769761/microsoft-says-xbox-has-lost-the-console-wars

Cosa non si farebbe per convincere FTC e CMA :asd:

E intanto fino a 2028 non ci saranno nuove console

megamitch
23-06-2023, 11:56
Capisco il discorso, la CPU Series X e S non è in grado di decomprimere troppi pacchetti scaricati se deve anche far girare il gioco, e ok (che poi ho letto che la console nextgen è Series S, mentre Series X è la mid gen uscita a inizio gen, a detta di MS, non so se sia vero, ma mi pare una bella perculata )

Però vale lo stesso discorso se uno ha una rete che non è una ftth da 1000giga, se scarico a piena banda e gioco in cloud avrò un lag altissimo. Quindi presumo e spero che la console (che dovrebbe essere tecnologicamente avanzata) si renda conto della cosa e nel caso abbassi la velocità di download, se no addio.

Quindi se sto scaricando un gioco e sto facendo Chained Echoes, la console dovrebbe rendersi conto che la CPU non è usata per un caxxo e scaricare a piena banda.

Ma capisco che probabilmente son sognatore io :asd:

credo semplicemente si tratti di compromessi tecnici per permettere di giocare al meglio senza avere lamentele da parte dei giocatori.

alla fine la cosa più importante è giocare, scaricare lo puoi fare con calma in altri momenti.

alla fine ultimamente vedo tante lamentele su tutti i fronti su parametri tecnici di tutti i tipi, per cui ci sta che le aziende facciano scelte che minimizzino questo tipo di lamentele.

Cioè intendiamoci: mi pare che ormai il gioco non interessi più in se, ma interessa solo se gira a 60FPS e non 58.

Ci meritiamo tutto questo. La tecnica che surclassa l'emozione nella scala dei valori per un gioco.

GoFoxes
23-06-2023, 12:04
credo semplicemente si tratti di compromessi tecnici per permettere di giocare al meglio senza avere lamentele da parte dei giocatori.

alla fine la cosa più importante è giocare, scaricare lo puoi fare con calma in altri momenti.

alla fine ultimamente vedo tante lamentele su tutti i fronti su parametri tecnici di tutti i tipi, per cui ci sta che le aziende facciano scelte che minimizzino questo tipo di lamentele.

Cioè intendiamoci: mi pare che ormai il gioco non interessi più in se, ma interessa solo se gira a 60FPS e non 58.

Ci meritiamo tutto questo. La tecnica che surclassa l'emozione nella scala dei valori per un gioco.

Ah ma io son d'accordo, per me Chained Echoes è in assoluto la miglior esperienza ludica avuta dai tempi di Baldu's Gate II, nel genere (j)RPG, e gira senza problemi essendo in pixel grafica. Niente di random, niente di procedurale, tutto fatto a mano, come i bei giochi di una volta.

Però un FPS o comunque uno shooter a 30fps a me un po' dò fastidio, e una volta che provi i 60fps è difficile tornare indietro. Poi ci si adatta.

Sullo scaricare in altri momenti ho già scritto come la penso, io preferisco spegnere la console del tutto se non la uso (qualsiasi elettrodomestico tranne il frigo in realtà, proprio ciabatta staccata) e inoltre ho una connessione tale che se sto scaricando fatico a fare altro (anche a lavorare). Quindi io da Xbox scarico praticamente solo quando gioco.

Capisco che non è una cosa comunque, ma io infatti non chiedo di cambiare, ma di mettere l'opzione... c'è in Steam, quando ci vuole a metterla a un'azienda che se vuole compra Steam con i soldi che fa un un mese?

Spaw
23-06-2023, 12:53
No, quello era il trailer di presentazione fatto alla E3, doveva essere il prequel che spiegava la storia prima del ryse uscito. Ma fu cancellato quasi immediatamente dopo la fiera perché c'erano problemi nel ricrearlo per il nuovo Kinect sfruttando le tecnologie del nuovo dispositivo. Per questo nel ryse attuale il gioco incomincia con la battaglia..il prequel doveva arrivare proprio prima di quel punto.
In origine doveva essere una trilogia.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ah ok grazie, non lo sapevo.

megamitch
24-06-2023, 06:32
Ah ma io son d'accordo, per me Chained Echoes è in assoluto la miglior esperienza ludica avuta dai tempi di Baldu's Gate II, nel genere (j)RPG, e gira senza problemi essendo in pixel grafica. Niente di random, niente di procedurale, tutto fatto a mano, come i bei giochi di una volta.

Però un FPS o comunque uno shooter a 30fps a me un po' dò fastidio, e una volta che provi i 60fps è difficile tornare indietro. Poi ci si adatta.

Sullo scaricare in altri momenti ho già scritto come la penso, io preferisco spegnere la console del tutto se non la uso (qualsiasi elettrodomestico tranne il frigo in realtà, proprio ciabatta staccata) e inoltre ho una connessione tale che se sto scaricando fatico a fare altro (anche a lavorare). Quindi io da Xbox scarico praticamente solo quando gioco.

Capisco che non è una cosa comunque, ma io infatti non chiedo di cambiare, ma di mettere l'opzione... c'è in Steam, quando ci vuole a metterla a un'azienda che se vuole compra Steam con i soldi che fa un un mese?

Se vuoi scaricare un gioco la console la stai usando.

GoFoxes
24-06-2023, 06:43
Se vuoi scaricare un gioco la console la stai usando.

Appunto, io vorrei scaricare a piena banda mentre gioco, cosa che non è possibile sulle Series, ma che ricordi è stato possibile su x360 e One ed è possibile su PC.

nickmot
24-06-2023, 08:17
Appunto, io vorrei scaricare a piena banda mentre gioco, cosa che non è possibile sulle Series, ma che ricordi è stato possibile su x360 e One ed è possibile su PC.Evidentemente è dovuto a direct storage e similari.
I giochi usano molto di più SSD, quindi limitano la velocità.
Problema che non esiste con quelli in Cloud, quindi zero limiti.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

[?]
24-06-2023, 16:45
Ah ma io son d'accordo, per me Chained Echoes è in assoluto la miglior esperienza ludica avuta dai tempi di Baldu's Gate II, nel genere (j)RPG, e gira senza problemi essendo in pixel grafica. Niente di random, niente di procedurale, tutto fatto a mano, come i bei giochi di una volta.

Però un FPS o comunque uno shooter a 30fps a me un po' dò fastidio, e una volta che provi i 60fps è difficile tornare indietro. Poi ci si adatta.

Sullo scaricare in altri momenti ho già scritto come la penso, io preferisco spegnere la console del tutto se non la uso (qualsiasi elettrodomestico tranne il frigo in realtà, proprio ciabatta staccata) e inoltre ho una connessione tale che se sto scaricando fatico a fare altro (anche a lavorare). Quindi io da Xbox scarico praticamente solo quando gioco.

Capisco che non è una cosa comunque, ma io infatti non chiedo di cambiare, ma di mettere l'opzione... c'è in Steam, quando ci vuole a metterla a un'azienda che se vuole compra Steam con i soldi che fa un un mese?Steam funziona su pc da 1k come pc da 5k...la console è sempre la stessa con lo stesso hardware che per 500euro fa miracoli.
Chiedere di avere un opzione che sicuramente limita le prestazioni in game non ha senso, non te la metteranno mai e fanno bene a non metterla.

GoFoxes
24-06-2023, 16:58
;48233031']Steam funziona su pc da 1k come pc da 5k...la console è sempre la stessa con lo stesso hardware che per 500euro fa miracoli.
Chiedere di avere un opzione che sicuramente limita le prestazioni in game non ha senso, non te la metteranno mai e fanno bene a non metterla.

È una opzione eh
Xbox One non limitava mi pare, è l'SSD che ha questa limitazione, e ok compromesso per avere caricamenti più veloci, tanto secondo MS la gente tiene accesa la console e il router giorno e notte, ma ipotizziamo che io abbia hd esterno, non dovrebbe rallentare se scarico di uno e gioco sull'altro...

Più tardi magari provo
PS Steam non limita indipendentemente dall'HD , che sia SSD o meccanico, sata esterno ecc, anche di PC da 250€, con cui puoi giocare al miglior gioco sul mercato senza problemi

[?]
24-06-2023, 17:36
È una opzione eh
Xbox One non limitava mi pare, è l'SSD che ha questa limitazione, e ok compromesso per avere caricamenti più veloci, tanto secondo MS la gente tiene accesa la console e il router giorno e notte, ma ipotizziamo che io abbia hd esterno, non dovrebbe rallentare se scarico di uno e gioco sull'altro...

Più tardi magari provo
PS Steam non limita indipendentemente dall'HD , che sia SSD o meccanico, sata esterno ecc, anche di PC da 250€, con cui puoi giocare al miglior gioco sul mercato senza problemiTe l'ho già detto ieri... Non c'entra ssd o hdd... C'è un processore dietro che lavora per gestire il download e quindi perdi risorse importanti.
Loro devono dare il migliore risultato come qualità e prestazioni, il tutto con un hardware limitato e sorpassato.
Tutto quello che abbassa qualità e prestazioni deve essere messo da parte.
Steam non lo fa? L'utenza di steam ha la consapevolezza di cosa comporta scaricare e giocare assieme... Cosa che utenza media console non ha dato che parliamo spesso di gente che non distingue una macchina del caffè da un pc...

GoFoxes
24-06-2023, 17:39
;48233060']Te l'ho già detto ieri... Non c'entra ssd o hdd... C'è un processore dietro che lavora per gestire il download e quindi perdi risorse importanti.
Loro devono dare il migliore risultato come qualità e prestazioni, il tutto con un hardware limitato e sorpassato.
Tutto quello che abbassa qualità e prestazioni deve essere messo da parte.
Steam non lo fa? L'utenza di steam ha la consapevolezza di cosa comporta scaricare e giocare assieme... Cosa che utenza media console non ha dato che parliamo spesso di gente che non distingue una macchina del caffè da un pc...

Steam offre l'opzione, per gioco, di scaricare mentre si gioca. Di default è off, o può essere messa default a on nel impostazioni globali

Comunque ok, gen nata già vecchia come la precedente quindi, non solo non regge i 60fps, ma manco ha una CPU in grado di gestire quelli che gestiva la CPU X1, se è quello il problema

[?]
24-06-2023, 19:59
Se non volete le console "nate vecchie" dovete cacciare 800euro minimo.
Dato che ormai ti conosco a memoria la tua risposta sarebbe "non ho problemi a spenderli"... Tu, il 90 per cento dell'utenza no, è dato che Ms e Sony non sono Onlus... Puntano a vendere, non fare contenti il 10 per cento di cui tu fai parte.
È comunque visto tutte le cose che non ti stanno bene ti questa console... Non saresti comunque contento, quindi torniamo al punto di 6 mesi fa: Vendila, fallo per te... Ma soprattutto per noi :asd:

Restless
25-06-2023, 10:41
Io da ex videogiocatore incallito su pc (fino a circa 10 anni fa) se non fosse stato per la console non sarei mai più tornato a giocare, non solo per l'impossibilità di sostenere spese per l'hardware pc, ma soprattutto per la scarsa voglia di giocare, almeno in rapporto a quello che dovevo spendere (a differenza di prima quando ci spendevo più volentieri).
Credo che questo non riguardi solo me ma molti altri utenti. La console economica è stata l'occasione che mi ha riportato a giocare ancora, non come prima (per mancanza di voglia, non di tempo) ma quando capita con grande soddisfazione. Credo sotto questo punto di vista di rispecchiare l'utente medio sulla cinquantina ex videogiocatore incallito ma che non ha più la stessa voglia che aveva prima (forse il 90% dei 50enni).

GoFoxes
25-06-2023, 11:04
;48233127']Se non volete le console "nate vecchie" dovete cacciare 800euro minimo.
Dato che ormai ti conosco a memoria la tua risposta sarebbe "non ho problemi a spenderli"... Tu, il 90 per cento dell'utenza no, è dato che Ms e Sony non sono Onlus... Puntano a vendere, non fare contenti il 10 per cento di cui tu fai parte.
È comunque visto tutte le cose che non ti stanno bene ti questa console... Non saresti comunque contento, quindi torniamo al punto di 6 mesi fa: Vendila, fallo per te... Ma soprattutto per noi :asd:

In realtà quando dico che non ho problemi a spendere non significa che ne abbia voglia... Se no comprerei i giochi al day one senza problemi. Invece spendere più di 10€ per un gioco mi dà fastidio e rarissimamente lo faccio, anche se appunto potrei. E' un mio feticcio

Comunque io mi ritengo ormai un boxaro, gioco solo su Xbox e in misura minore su PC, anche perché vivo in due case e mi romperebbe le scatole dover assemblare un PC, figurati due. E non ho voglia di spendere 5000€ per due portatili da gaming (quelli che ho costava quello, quasi 2500€)

Resta che se c'è da criticare, critico... se no sarei un sonaro.

nickmot
25-06-2023, 11:15
In realtà quando dico che non ho problemi a spendere non significa che ne abbia voglia... Se no comprerei i giochi al day one senza problemi. Invece spendere più di 10€ per un gioco mi dà fastidio e rarissimamente lo faccio, anche se appunto potrei. E' un mio feticcio

Comunque io mi ritengo ormai un boxaro, gioco solo su Xbox e in misura minore su PC, anche perché vivo in due case e mi romperebbe le scatole dover assemblare un PC, figurati due. E non ho voglia di spendere 5000€ per due portatili da gaming (quelli che ho costava quello, quasi 2500€)

Resta che se c'è da criticare, critico... se no sarei un sonaro.Scusami, da chi ha lo stesso problema (viva xcloud), perché due portatili gaming?
È portatile, no?

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

mtofa
25-06-2023, 11:45
Io da ex videogiocatore incallito su pc (fino a circa 10 anni fa) se non fosse stato per la console non sarei mai più tornato a giocare, non solo per l'impossibilità di sostenere spese per l'hardware pc, o meglio, ma soprattutto per la scarsa voglia di giocare, almeno in rapporto a quello che dovevo spendere (a differenza di prima).
Credo che questo non riguardi solo me ma molti altri utenti. La console economica è stata l'occasione che mi portato a giocare ancora, non come prima (per mancanza di voglia, non di tempo) ma quando capita con grande soddisfazione. Credo sotto questo punto di vista di rispecchiare l'utente medio sulla cinquantina ex videogiocatore incallito ma che non ha più la stessa voglia che aveva prima (credo di rispecchiare il 90% dei casi dei 50enni totali).

Anch'io sono nei 50 ed in parte mi riconosco in quello che dici, pur avendo un PC adatto al gaming più recente è più facile che mi metto a giocare alla console dal divano la sera piuttosto che accendere il PC al quale sono stato incollato tutto il giorno per lavoro.

GoFoxes
25-06-2023, 16:08
Scusami, da chi ha lo stesso problema (viva xcloud), perché due portatili gaming?
È portatile, no?

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Perché ho già il portatile del lavoro che mi devo portare dietro e non ho voglia prenderne un altro. Poi ho comunque un fisso in una casa che permette di giocare discretamente (ho una 1060)

nickmot
25-06-2023, 17:28
Perché ho già il portatile del lavoro che mi devo portare dietro e non ho voglia prenderne un altro. Poi ho comunque un fisso in una casa che permette di giocare discretamente (ho una 1060)Allora capisco totalmente.
Beh...
In questa situazione, anche preferendo i giochi Sony, il servizio Microsoft è imbattibile.
Gamepass, salvataggi in Cloud, play anywhere.
Passi tra le due piattaforme senza nemmeno accorgertene.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

CYRANO
25-06-2023, 20:53
Domanda scema : ma xbox sx ( ma credo anche SS) non riserva 7 core ai giuochi e 1 al resto? Quindi l'eventuale download non dovrebbe usare quel core non facendo rallentare i giuochi?



Cjdsryhjjrsfrggjkktwddidjdndjxnxn

david-1
25-06-2023, 22:09
Io da ex videogiocatore incallito su pc (fino a circa 10 anni fa) se non fosse stato per la console non sarei mai più tornato a giocare, non solo per l'impossibilità di sostenere spese per l'hardware pc, o meglio, ma soprattutto per la scarsa voglia di giocare, almeno in rapporto a quello che dovevo spendere (a differenza di prima).
Credo che questo non riguardi solo me ma molti altri utenti. La console economica è stata l'occasione che mi portato a giocare ancora, non come prima (per mancanza di voglia, non di tempo) ma quando capita con grande soddisfazione. Credo sotto questo punto di vista di rispecchiare l'utente medio sulla cinquantina ex videogiocatore incallito ma che non ha più la stessa voglia che aveva prima (credo di rispecchiare il 90% dei casi dei 50enni totali).

con 48 non posso che concordare... è lo stesso per me

gospel
26-06-2023, 07:44
Domanda scema : ma xbox sx ( ma credo anche SS) non riserva 7 core ai giuochi e 1 al resto? Quindi l'eventuale download non dovrebbe usare quel core non facendo rallentare i giuochi?



Cjdsryhjjrsfrggjkktwddidjdndjxnxn

si ma l'accesso in scrittura e lettura del disco non lo puoi riservare.

Genesis46
27-06-2023, 10:21
Buongiorno Ragazzi, ho pensionato la mia One X dopo 5 anni di onorato Servizio con la Series X, mi piacerebbe comprare un PAD con qualche tasto in più del Originale sempre Wireless, ho letto che l'Elite 2 soffre di un sacco di problemi, ma è davvero cosi inaffidabile? io sono un giocatore occasionale, i pad trovati un confezione non mi hanno mai dato problemi e non ne ho mai cambiato uno... :)

GoFoxes
27-06-2023, 10:30
Buongiorno Ragazzi, ho pensionato la mia One X dopo 5 anni di onorato Servizio con la Series X, mi piacerebbe comprare un PAD con qualche tasto in più del Originale sempre Wireless, ho letto che l'Elite 2 soffre di un sacco di problemi, ma è davvero cosi inaffidabile? io sono un giocatore occasionale, i pad trovati un confezione non mi hanno mai dato problemi e non ne ho mai cambiato uno... :)

No vai tranquillo, l'Elite 2 è abbastanza robusto rispetto al primo. A me uno s'è rotto, ma mi era cascato più volte, anche malamente.

Ne ho altri due che vanno avanti bene da tempo e li sfrutto abbastanza, sia su Xbox che su PC.

il menne
27-06-2023, 10:31
Semplicemente NON è VERO.

Il pad elite v2 a mio parere è uno dei migliori pad in giro come rapporto q/p

Non ha più problemi dei normali pad pro.

Problemini li avevano i primi lotti degli elite v1, i v2 mediamente vanno benissimo.

Per ogni problema poi c'è la garanzia, e con gli elite v2 in genere te li sostituiscono nei due anni.

Genesis46
27-06-2023, 10:45
No vai tranquillo, l'Elite 2 è abbastanza robusto rispetto al primo. A me uno s'è rotto, ma mi era cascato più volte, anche malamente.

Ne ho altri due che vanno avanti bene da tempo e li sfrutto abbastanza, sia su Xbox che su PC.

Semplicemente NON è VERO.

Il pad elite v2 a mio parere è uno dei migliori pad in giro come rapporto q/p

Non ha più problemi dei normali pad pro.

Problemini li avevano i primi lotti degli elite v1, i v2 mediamente vanno benissimo.

Per ogni problema poi c'è la garanzia, e con gli elite v2 in genere te li sostituiscono nei due anni. Quindi in sostanza deduco che posso stare tranquillo, ma infatti non capisco quelli che lamentano tasti non funzionanti già dopo 3-4 mesi di utilizzo, o vivono attaccati alla console e giocano aggressivi, o lo usano come martello :D

il menne
27-06-2023, 11:45
Quindi in sostanza deduco che posso stare tranquillo, ma infatti non capisco quelli che lamentano tasti non funzionanti già dopo 3-4 mesi di utilizzo, o vivono attaccati alla console e giocano aggressivi, o lo usano come martello :D

Puoi stare molto tranquillo, anche perchè la policy microsoft sugli elite ( ma anche sui core che sono elite v2 ma senza accessori ) è di dare comunque due anni di garanzia anche come produttore, e per specifici accordi coi rivenditori in genere se si manifestano problemi nei due anni di garanzia, avendo ovviamente scatola scontrino e accessori, ti sostituiscono il pad con uno nuovo di pacca. a differenza per dire di sony che nel secondo anno devi agire col venditore, e il pad te lo ripara o manda rigenerato.

Gli elite v2 hanno un ottima ergonomia, nettamente superiore ai pad ps5 ma è sempre stato così, e non si rompono o non hanno difetti particolari, sono in linea con tutti i pad pro in vendita quanto a questo, oltretutto hanno batteria integrata di durata enorme, l'unico svantaggio è il peso ma ci si abitua, cin gli elite v1 io giocavo wired e senza pile per renderli leggeri con questi non lo fai.

Oltretutto se avrai bisogno di un altro pad, non dovrai per forza comprare un altro elite v2, se ne hai già uno, puoi comprare un core che costa meno, e utilizzare lì gli accessori del v2 che già hai, sono utilizzabili anche le levette del v1 ( purtroppo gli stick di ricambio no )

GoFoxes
27-06-2023, 11:54
Oltretutto se avrai bisogno di un altro pad, non dovrai per forza comprare un altro elite v2, se ne hai già uno, puoi comprare un core che costa meno, e utilizzare lì gli accessori del v2 che già hai, sono utilizzabili anche le levette del v1 ( purtroppo gli stick di ricambio no )

Già è quello che ho fatto io

e a breve dato che l'elite 1 ha qualche problemuccio (guaina che si stacca, rotta una delle due levette e ne devo usare una di altezza diversa, se sto fermo lo stick sx continua a mandare segnale...) prenderò un altro core e userò quelle levette posteriori.

Alla fine avendo 2 PC e due Xbox teoricamente me ne servirebbero 4, ma dove ho Series S e il fisso con 1060 ci sto poco, quindi switcho usando cavo su PC e wireless su console.

il menne
27-06-2023, 15:57
Di elite v1 ne ho riparati a bizzeffe dei primi lotti, per la guaina che si stacca si comprano i ricambi ( anche non originali ) ma danno meno fastidio della guaina floscia.

Il meccanismo levetta L-R era una vera porcata e si rompeva spessisimo nella zona centrale più sottile e ti ritrovavi ad avere sia l che r che non funzionavano o funzionavano male, a seconda di dove si rompeva.

Gli stick era più raro, se non erano riparabili con semplice pulizia o sostituzione della molla oring andavano dissaldati e risaldato uno stick nuovo, ma andava saputo fare con il microsaldatore a stagno ed era facile fare casino se non si sapeva usare bene.

Più facile risldare il filo ai motori della vibrazione che a volte si staccavano

Devo dire che le prime releases degli elite v1 non erano all'altezza, ma alla fine avevano corretto i problemi, infatti ho tuttora un elite v1 bianco che sembra nuovo. Inoltre le levette sottostanti le uso sul core, peccato per gli stick non intercambiabili tra elite v1 e v2.

[?]
29-06-2023, 10:57
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sony-svela-per-errore-la-vera-importanza-di-call-of-duty-per-playstation_118051.html

In poche parole, ufficialmente: "c'è il grosso rischio che MS abbia un monopolio nel settore gaming, questi sarebbe "il male" per tutti:O "

Dietro: "Aho! Anvedi i sordi che perdemo se quell'altri se comprano baracca e burattini"

:asd:

GoFoxes
29-06-2023, 11:01
Ma qualcuno ha mai pensato il contrario? :asd:

gospel
29-06-2023, 11:04
;48236898']https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sony-svela-per-errore-la-vera-importanza-di-call-of-duty-per-playstation_118051.html

In poche parole, ufficialmente: "c'è il grosso rischio che MS abbia un monopolio nel settore gaming, questi sarebbe "il male" per tutti:O "

Dietro: "Aho! Anvedi i sordi che perdemo se quell'altri se comprano baracca e burattini"

:asd:

tanto kotick salta appena l'acquisizione si conclude.

[?]
29-06-2023, 11:14
Ma qualcuno ha mai pensato il contrario? :asd:

Tanti Fan Sony...

GoFoxes
29-06-2023, 12:13
;48236932']Tanti Fan Sony...

Ah ok.
infatti si diceva "for the sheep" :asd:

Ed è il motivo per cui invece i clienti, non fan, clienti Microsoft si lamentano quando c'è da lamentarsi, giustamente. Perché MS, come Sony, le cose le fa solo ed esclusivamente per suo tornaconto.