PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 [100] 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114

gospel
05-05-2023, 12:16
mamma mia quante boiate che leggo..

molti son delusi chi? 100 utenti che leggi su un sito?

perchè poi la realtà è ben diversa e i numeri in crescita di game pass lo confermano.

Ma come al solito piace scrivere stronzate a go go.

xbox non ha nulla da temere. I conti sono in positivo e i servizi stanno rendendo.

Finiamola di riportare notizie neanche ufficiali, anche perchè spencer ha detto solo che gli spiace della situazione di redfall e che migliorerà il servizio qualità dietro i giochi ma che con redfall hanno volutamente lasciare liberi gli arkane di esprimersi e non hanno imposto nessuna modifica.

GoFoxes
05-05-2023, 12:23
mamma mia quante boiate che leggo..

molti son delusi chi? 100 utenti che leggi su un sito?

perchè poi la realtà è ben diversa e i numeri in crescita di game pass lo confermano.

Sì però il Game Pass non è Xbox.

Il Game Pass è un servizio cross platform/cloud che mediante abbonamento permette di giocare a titoli che risiedono nel servizio temporaneamente, e che non necessariamente anzi sono first/second party.

Non c'è bisogno di comprare Xbox, di usare il loro controller ecc, solo un dispositivo supportato (tv Samsug, PC, iPad, Android, ecc) e un account MS.


Ma come al solito piace scrivere stronzate a go go.

xbox non ha nulla da temere. I conti sono in positivo e i servizi stanno rendendo.


Xbox come console ha tanto da temere, Xbox Game Pass come servizio per ora meno


Finiamola di riportare notizie neanche ufficiali, anche perchè spencer ha detto solo che gli spiace della situazione di redfall e che migliorerà il servizio qualità dietro i giochi ma che con redfall hanno volutamente lasciare liberi gli arkane di esprimersi e non hanno imposto nessuna modifica.

sostituisci arkhane con 343, The coalition, rare, ecc e la cosa si può applicare a qualsiasi lancio di esclusiva Xbox dell'era Spencer.

il menne
05-05-2023, 12:28
Che poi non è più come in passato che la playstation aveva MOLTE esclusive che si trovavano solo lì, vere, e di gran peso un tempo tipo i final fantasy per dirne uno.

Ora come ora Play si regge sulla piattaforma utenti formata in passato per le esclusive e poi mantenutasi nel tempo per anche i multipiatta online anche al netto di servizi ben peggiori rispetto a xbox.

Le esclusive vere di livello sony ci sono ma non sono più così tante come un tempo, visto che alcune su pc sono anche uscite.

Ghost of Tsushima, God of war, demon's souls, Returnal, gt7, hfw, R&C, Sackboy, Miles Morales, stray, tlou remake .... e qualche altra meno riuscita.

Se escludiamo i remake di giochi più vecchi sono meno di 10, quelle di ps5... alcune tra ps4 e 5 sono anche un poco di nicchia, non considero i giochi di alta nicchia jappo come gli atelier ( che in oriente vendono parecchio però ) quindi con 3 o 4 sole esclusive di livello xbox si vedrebbe già una differenza... eppure finora questa strada non è stata (ben) seguita.

gospel
05-05-2023, 12:29
Sì però il Game Pass non è Xbox.

Il Game Pass è un servizio cross platform/cloud che mediante abbonamento permette di giocare a titoli che risiedono nel servizio temporaneamente, e che non necessariamente anzi sono first/second party.

Non c'è bisogno di comprare Xbox, di usare il loro controller ecc, solo un dispositivo supportato (tv Samsug, PC, iPad, Android, ecc) e un account MS.




Xbox come console ha tanto da temere, Xbox Game Pass come servizio per ora meno



sostituisci arkhane con 343, The coalition, rare, ecc e la cosa si può applicare a qualsiasi lancio di esclusiva Xbox dell'era Spencer.

un conto è giocare in streaming un conto localmente..avete fatto due palle tanto a dire che in streaming avete lag e cazzate simili e ora invece è lo strumento migliore?

e nell'era spencer non ci sono stati grossi problemi con i giochi. 343 con halo infinite quando è uscito era ottimo, mancavano contenuti alla parte multiplayer ma il gioco era ed è valido e infatti le recensioni lo dimostrano, idem the coalition con gears 5, turn 10 con forza ecc.

Quindi dire che quello che è successo con redfall è successo con tutti gli altri giochi è una cazzata colossale.

david-1
05-05-2023, 12:31
Tanto stringi stringi stringi stringi il discorso è sempre il solito, playstation si è creata la piattaforma di utenti nel tempo con le esclusive e far cambiare chi ha sempre avuto playstation a prendere xbox è difficile, finchè xbox non avrà delle esclusive almeno all'altezza di quelle playstation, cosa che oggettivamente ad oggi non ha.


Gira e rigira questo è il vero problema, e anche quello che personalmente sento come utente di entrambe le console (ho PS5, Xbox séries X e séries S)

E invece qua sempre a elogiare quel cavolo di gamepass che, PER I MIEI GUSTI, ma non solo parlando con gli amici, ha il 95% di immondizia.

GoFoxes
05-05-2023, 12:33
un conto è giocare in streaming un conto localmente..avete fatto due palle tanto a dire che in streaming avete lag e cazzate simili e ora invece è lo strumento migliore?

Non ho detto solo streaming, ho citato anche il PC. Game Pass in futuro potrebbe avere anche giochi iPad/Android dentro

Io non lo uso e ho anche tolto le app Game Pass e Xbox dal telefono, quindi non faccio testo, ma l'idea di Nadella (che ha tenuto in vita Xbox solo perché Spencer ha promesso utili per gli azionisti) è quella eh... la gente deve usare Azure. Punto.

e nell'era spencer non ci sono stati grossi problemi con i giochi. 343 con halo infinite quando è uscito era ottimo, mancavano contenuti alla parte multiplayer ma il gioco era ed è valido e infatti le recensioni lo dimostrano, idem the coalition con gears 5, turn 10 con forza ecc.

Quindi dire che quello che è successo con redfall è successo con tutti gli altri giochi è una cazzata colossale.

forse non c'erano i problemi tecnici di redfall, ma nn ricordo una esclusiva Xbox degli ultimi 10 anni che al lancio abbia avuto un impatto paragonabile anche ai solo Halo 3 e Gears of War 3

Quella andata meglio è per lo più stata ignorata con dei "carina dai, ci si diverte" quando andava bene.

JuanCarlos
05-05-2023, 12:33
Che poi non è più come in passato che la playstation aveva MOLTE esclusive che si trovavano solo lì, vere, e di gran peso un tempo tipo i final fantasy per dirne uno.

Ora come ora Play si regge sulla piattaforma utenti formata in passato per le esclusive e poi mantenutasi nel tempo per anche i multipiatta online anche al netto di servizi ben peggiori rispetto a xbox.

Le esclusive vere di livello sony ci sono ma non sono più così tante come un tempo, visto che alcune su pc sono anche uscite.

Ghost of Tsushima, God of war, demon's souls, Returnal, gt7, hfw, R&C, Sackboy, Miles Morales, stray, tlou remake .... e qualche altra meno riuscita.

Se escludiamo i remake di giochi più vecchi sono meno di 10, quelle di ps5... alcune tra ps4 e 5 sono anche un poco di nicchia, non considero i giochi di alta nicchia jappo come gli atelier ( che in oriente vendono parecchio però ) quindi con 3 o 4 sole esclusive di livello xbox si vedrebbe già una differenza... eppure finora questa strada non è stata (ben) seguita.

Vabbè ma è così che funziona sempre e in molti altri ambiti.

La gente ha comprato Final Fantasy in esclusiva su Playstation per anni... anche se adesso è multipiattaforma, ormai quel cliente è fideizzato lì, per farlo spostare o gli offri qualcosa in più dall'altra parte, oppure la piattaforma su cui si trova deve iniziare a fare davvero schifo.

Voglio dire, è palese che quando uno si trova bene su una piattaforma per farlo spostare devi dargli più dell'equivalente altrove. A livello di giochi, possiamo parlare di gusti quanto vogliamo, ma non ce n'è.

gospel
05-05-2023, 12:42
Non ho detto solo streaming, ho citato anche il PC. Game Pass in futuro potrebbe avere anche giochi iPad/Android dentro

Io non lo uso e ho anche tolto le app Game Pass e Xbox dal telefono, quindi non faccio testo, ma l'idea di Nadella (che ha tenuto in vita Xbox solo perché Spencer ha promesso utili per gli azionisti) è quella eh... la gente deve usare Azure. Punto.



forse non c'erano i problemi tecnici di redfall, ma nn ricordo una esclusiva Xbox degli ultimi 10 anni che al lancio abbia avuto un impatto paragonabile anche ai solo Halo 3 e Gears of War 3

Quella andata meglio è per lo più stata ignorata con dei "carina dai, ci si diverte" quando andava bene.

i tempi rispetto ad halo 3 e gears 3 sono cambiati e di parecchio.

come al solito vi fa sempre piacere ricordare le cose negative e mai quelle positive. E con microsoft succede sempre cosi.

Flight simulator, forza, ryse, ori, titanfall, quantum break, killer instinct ad esempio sono tutti titoli che hanno avuto dei lanci ottimi e pochissimi problemi.

Ma d'altronde la stampa fai mega titoloni per dire che tchia è stato giocato da 1 milione di giocatori quando è un gioco presente sul psn plus extra..

GoFoxes
05-05-2023, 12:45
Gira e rigira questo è il vero problema, e anche quello che personalmente sento come utente di entrambe le console (ho PS5, Xbox séries X e séries S)

E invece qua sempre a elogiare quel cavolo di gamepass che, PER I MIEI GUSTI, ma non solo parlando con gli amici, ha il 95% di immondizia.

Sì son d'accordo sul fatto che la direzione Xbox del Game Pass a discapito di esclusive di livello e soprattutto esclusive console (non console e PC, console e basta) a me non piaccia.

Col senno di poi preferisco Sony e Nintendo che vendono una console dove sai ci troverai roba che funziona nella maggior parte dei casi bene, sfrutta l'HW e spesso è di altissimo livello produttivo.

Il Game Pass è un calderone di tutti i generi che ne mio caso è dannoso, perché mi costringe ad avere fretta di provare tutto quello che mi potrebbe piacere, e in un certo senso instilla un po' di fomo...

Per come videogioco io: un solo titolo single player alla volta, che sia a sviluppo finito (quindi di 2-3 anni ) e che quindi mi dura anche 1-2 mesi (e nel frattempo non gioco ad altro, se nn a qualcosa di contorno come NMS o Elite ogni tanto), ha poco senso il Game Pass.

Però ha mercato è indubbio, moltissima gente gioca a n videogiochi contnuamente, ne prova e li molla, ecc e soprattutto se parte ora non possiede nulla, quindi il Pass è un plus enorme.

Io invece già possiedo tutto i giochi Ubisoft+ e quasi tutti i giochi Game Pass e EA Play che mi interessano , capirai :asd:

david-1
05-05-2023, 12:46
Non concordo con Spencer quando dice che anche facendo grandi giochi non cambierà l’ordine di forza tra le tre console.
Lui sostiene però che il 90% di chi vuol comprare console oggi ha una libreria digitale già formata da anni (imho non del tutto vero) e quindi? A sto punto mi sembra più logico credere che investendo in giochi esclusivi di spessore sia l’unico modo di cambiare le carte in tavola.
Dopotutto io ho preso la mia prima Xbox due anni fa, la Séries X, per flight simulator e Forza, mica per quella monnezza di gamepass (all’epoca però credevo che il gamepass fosse maggiormente interessante ad essere onesto)
Qualità e non quantità possono far cambiare la mentalità anche a chi, come dice Spencer, ha già una libreria digitale formata

GoFoxes
05-05-2023, 12:51
i tempi rispetto ad halo 3 e gears 3 sono cambiati e di parecchio.

come al solito vi fa sempre piacere ricordare le cose negative e mai quelle positive. E con microsoft succede sempre cosi.

Flight simulator, forza, ryse, ori, titanfall, quantum break, killer instinct ad esempio sono tutti titoli che hanno avuto dei lanci ottimi e pochissimi problemi.

FS non è un gioco
Forza l'ho scritto è il FIFA di MS
Killer Instinct è più di nicchia della nicchia stessa
Ryse, Ori, Titanfall, QB son second party


Poi che vuol dire so cambiati i tempi?
Sony e Nintendo vendono 8 volte MS facendo giochi single player story driven

E' MS che pensa di convincere il mondo a giocare ad altro invece che CoD, Fortnite, FIFA e qualsiasi cosa faccia ora Blizzard. E infatti stava provando a comprarli

gospel
05-05-2023, 13:00
FS non è un gioco
Forza l'ho scritto è il FIFA di MS
Killer Instinct è più di nicchia della nicchia stessa
Ryse, Ori, Titanfall, QB son second party


Poi che vuol dire so cambiati i tempi?
Sony e Nintendo vendono 8 volte MS facendo giochi single player story driven

E' MS che pensa di convincere il mondo a giocare ad altro invece che CoD, Fortnite, FIFA e qualsiasi cosa faccia ora Blizzard. E infatti stava provando a comprarli

vendono le console ma poi se si va a vedere le vendite dei titoli la differenza è di gran lunga piu bassa e lo conferma il fatto che le esclusive sony non hanno fatto numeri enormi di vendita anche se ci sono più di 200 milioni di console dove utilizzarli.

I guadagni li fai con i servizi e i multipiattaforma non di certo con la vendita delle console e dei giochi first party.

E microsoft non essendo una onlus ma una società che punta ai guadagni sa bene che activision blizzard (ma in maggior parte King) sono galline dalle uova d'oro.

bonusax
05-05-2023, 13:01
i tempi rispetto ad halo 3 e gears 3 sono cambiati e di parecchio.

come al solito vi fa sempre piacere ricordare le cose negative e mai quelle positive. E con microsoft succede sempre cosi.

Flight simulator, forza, ryse, ori, titanfall, quantum break, killer instinct ad esempio sono tutti titoli che hanno avuto dei lanci ottimi e pochissimi problemi.

Ma d'altronde la stampa fai mega titoloni per dire che tchia è stato giocato da 1 milione di giocatori quando è un gioco presente sul psn plus extra..
L'unico gioco che per hype, interesse pubblico, peso specifico per l'industria può essere paragonato ad un Gow, o tlous, o ancora Uncharted, è starfield, e quando mai uscirà, elder scroll VI .

Per ora il pass sostituisce i cestoni dei supermercati con "tutto ad un euro" , visto soprattutto le condizioni in cui è uscito redfall che avrebbe dovuto essere un peso massimo dell'offerta ma che rasenta lo scum.

Ci sono ANCHE ottimi giochi, ma la maggior parte sono progetti secondari che non possono in nessun modo competere con le esclusive Sony che A ME NEMMENO FANNO IMPAZZIRE ma oh, c'è molta qualità e cura e hanno valori enormi.

GoFoxes
05-05-2023, 13:03
Non concordo con Spencer quando dice che anche facendo grandi giochi non cambierà l’ordine di forza tra le tre console.
Lui sostiene però che il 90% di chi vuol comprare console oggi ha una libreria digitale già formata da anni (imho non del tutto vero) e quindi? A sto punto mi sembra più logico credere che investendo in giochi esclusivi di spessore sia l’unico modo di cambiare le carte in tavola.
Dopotutto io ho preso la mia prima Xbox due anni fa, la Séries X, per flight simulator e Forza, mica per quella monnezza di gamepass (all’epoca però credevo che il gamepass fosse maggiormente interessante ad essere onesto)
Qualità e non quantità possono far cambiare la mentalità anche a chi, come dice Spencer, ha già una libreria digitale formata

In effetti anche io inizialmente pensavo meglio del Game Pass, mo' vedo solo indie ampiamente dimenticabili, da diversi mesi.

Oddio io l'ho fatto perché Spencer disse che tutti gli studios acquisiti lo furono per poterli mettere a sviluppare esclusive Xbox, di cui almeno un quadrula A (quindi altissima produzione) ogni 3 mesi. e che tutte le esclusive Xbox sarebbero state al lancio sul Game Pass. Poi però se Obsidian mi esce con TOW che è di una pena assurda e poi col giochetto Grounded e Arkhane anziché fare Prey 2 se ne esce col solito insignificante coop gaas, ecco che perdo le speranze anche nei team che apprezzavo.

Mi son fidato, dopo 3 anni e mezzo che sono iscritto (feci alcuni mesi prima, poi i 3 anni che mi scadono a luglio) non ho ancora visto un gioco che sia uno, esclusiva Xbox, che abbia avuto voglia di giocare al lancio (oddio i in realtà manco nn esclusive Xbox)

L'unico sarebbe Starfield, ma visto Redfall e visto che ormai l'han ritardato dopo che mi sarà scaduto il Pass, lo giocherò quando Bethesda l'avrà finito, nel 2025 :asd:

CYRANO
05-05-2023, 13:04
In effetti anche io inizialmente pensavo meglio del Game Pass, mo' vedo solo indie ampiamente dimenticabili, da diversi mesi.

Oddio io l'ho fatto perché Spencer disse che tutti gli studios acquisiti lo furono per poterli mettere a sviluppare esclusive Xbox, di cui almeno un quadrula A (quindi altissima produzione) ogni 3 mesi. e che tutte le esclusive Xbox sarebbero state al lancio sul Game Pass. Poi però se Obsidian mi esce con TOW che è di una pena assurda e poi col giochetto Grounded e Arkhane anziché fare Prey 2 se ne esce col solito insignificante coop gaas, ecco che perdo le speranze anche nei team che apprezzavo.

Mi son fidato, dopo 3 anni e mezzo che sono iscritto (feci alcuni mesi prima, poi i 3 anni che mi scadono a luglio) non ho ancora visto un gioco che sia uno, esclusiva Xbox, che abbia avuto voglia di giocare al lancio (oddio i in realtà manco nn esclusive Xbox)

L'unico sarebbe Starfield, ma visto Redfall e visto che ormai l'han ritardato dopo che mi sarà scaduto il Pass, lo giocherò quando Bethesda l'avrà finito, nel 2025 :asd:

Si ma sono tuoi gusti personali.
Io per es. Forza horizon me lo sono giocato si al lancio...



Cmlò,sò,smlòsmòlsmòlmòls

GoFoxes
05-05-2023, 13:05
vendono le console ma poi se si va a vedere le vendite dei titoli la differenza è di gran lunga piu bassa e lo conferma il fatto che le esclusive sony non hanno fatto numeri enormi di vendita anche se ci sono più di 200 milioni di console dove utilizzarli.

I guadagni li fai con i servizi e i multipiattaforma non di certo con la vendita delle console e dei giochi first party.

E microsoft non essendo una onlus ma una società che punta ai guadagni sa bene che activision blizzard (ma in maggior parte King) sono galline dalle uova d'oro.

Sì, ma a me frega una mazza se MS fa soldi, a me interessa avere qualcosa che mi piaccia e per cui ho pagato

Al prossimo giro, dato che i soldi non mi mancano, andrà di PC e bona.

GoFoxes
05-05-2023, 13:06
Si ma sono tuoi gusti personali.
Io per es. Forza horizon me lo sono giocato si al lancio...



Cmlò,sò,smlòsmòlsmòlmòls

Che The Outer Worlds sia una ca..ta, che Grounded un giochino e Redfall una schifezza son dati di fatto

FH2 e 4 (perché stava nel Pass) li ho asfaltati, poi mi son anche rotto di giocare sempre alla stessa cosa.

JuanCarlos
05-05-2023, 13:10
A me The Outer Worlds è piaciuto molto, al netto di una storia un po' woke, ma era ben scritto, divertente e lungo il giusto. Ecco, forse quello è l'unico gioco che viene trascurato, però è multipiattaforma. Ce ne fossero di più... però concordo con il ragionamento di GoFoxes, il Gamepass era partito anche come "casa delle esclusive" Microsoft, che sarebbero dovute uscire a cadenza regolare. E nonostante i nomi altisonanti degli studi, continuano a uscire robe magari anche interessanti ma sempre sperimentali o di nicchia.

[?]
05-05-2023, 13:13
va a gusti se ti piace il genere sono ottime



se ci pensi c'è chi tutti gli anni compra fifa che è letteralmente lo stesso gioco o cod che cambia poxo niente, quelli sono fuori per me eppure sono i giochi più venduti credo nei due generiIo compro tutti gli anni fifa in quanto è il mio gioco principale è dire che è sempre lo stesso gioca è na boiata :asd:
Come la gente che dice che Fortnite è un gioco per bambini.
Fatti la fut Champions ogni week end a fifa e poi dimmi se ogni anno è sempre lo stesso gioco, sopratutto ora che c'è old gen e next gen, il gameplay sono due mondi completamente diversi.

GoFoxes
05-05-2023, 13:19
Per carità la FUT... non ho 12 anni che passo i weekend a sfidare altri ragazzini al calcio su computer :asd:

EDIT : Comunque io non intendo dire che son sempre gli stessi giochi o che Fortnite è per ragazzini, ma che è lo stesso brand che riclicano ogni anno.
Poi non è che per me un gioco è valido quando è impegnativo o difficile, il contrario semmai. Roba impegnativa la lascia a chi ha tempo e voglia,

GoFoxes
05-05-2023, 13:21
A me The Outer Worlds è piaciuto molto, al netto di una storia un po' woke, ma era ben scritto, divertente e lungo il giusto. Ecco, forse quello è l'unico gioco che viene trascurato, però è multipiattaforma. Ce ne fossero di più... però concordo con il ragionamento di GoFoxes, il Gamepass era partito anche come "casa delle esclusive" Microsoft, che sarebbero dovute uscire a cadenza regolare. E nonostante i nomi altisonanti degli studi, continuano a uscire robe magari anche interessanti ma sempre sperimentali o di nicchia.

Oltre a essere woke (e per me questo blocca proprio la fruizione di qualsiasi cosa su qualsias media) è a binario semi-allargato, con le scelte irrilevanti o quasi e un comparto rpg che fa rimpiancere NWN2, figurati se lo dovessi paragonare a Mask of the Betrayer, New Vegas o Kotor2... o addirittura Alpha Protocol.

JuanCarlos
05-05-2023, 13:47
Oltre a essere woke (e per me questo blocca proprio la fruizione di qualsiasi cosa su qualsias media) è a binario semi-allargato, con le scelte irrilevanti o quasi e un comparto rpg che fa rimpiancere NWN2, figurati se lo dovessi paragonare a Mask of the Betryer, New Vegas o Kotor2... o addirittura Alpha Protocol.

Non è quello il punto, lì subentrano i gusti e va bene tutto. Però è un gioco uscito in buono stato tecnico, un single player ben scritto, divertente (se ti piace il genere), senza il solito open world anonimo, quindi ben venga pure il corridoio. Ne avesse di più Microsoft sarebbe un bene. Anzi, si sbrigassero a far uscire il seguito.

Meglio TOW di Sunset Overdrive, Sea of Thieves, We Happy Few, ReCore e via dicendo...

LurenZ87
05-05-2023, 13:51
Qualcuno ha provato Redfall su pc??? Perché a me arriva fino alla schermata di caricamento e si blocca li... Bah, iniziamo proprio male.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
05-05-2023, 13:55
Sono previsti pad nuovi che sostituiscono gli standard simili a quelli ps5 per grilletto adattivi e quant'altro?

GoFoxes
05-05-2023, 13:59
Non è quello il punto, lì subentrano i gusti e va bene tutto. Però è un gioco uscito in buono stato tecnico, un single player ben scritto, divertente (se ti piace il genere), senza il solito open world anonimo, quindi ben venga pure il corridoio. Ne avesse di più Microsoft sarebbe un bene. Anzi, si sbrigassero a far uscire il seguito.

Meglio TOW di Sunset Overdrive, Sea of Thieves, We Happy Few, ReCore e via dicendo...

Per me no

Cioè, WHF è una ca..ta e ok, ma Sea of Thieves, l'avessero lasciato giocabile in solo sarebbe ottimo (e lo è comunque in co-op), Recore è divertente e Sunset idem (li possiedo entrambi pur senza averli mai finiti). ma son giochi comunque diversi, non first party (su X360 i second party erano su livelli immensamente più elevati).

Il concetto è che da Obsidian non mi aspetto facciano giochetti anonimi come TOW, Grounded e Pentiment (che è carino comunque, ma lo posso fare anche io con Unity se mi dai un bravo grafico), ma che facciano roba o come Pillars of Eternity 2 (che non ho giocato, ma mi dicono sia meglio del primo) o appunto i giochi che ho nominato prima.

Invece, siccome esiste il Game Pass, e l'ha anche detto Spencer nell'ultima intervista, a loro conviene che tutti i loro studios facciano cose "creative" così riempiono il pass di giochetti di nicchia che possono essere appetibili a più persone che quindi magari si iscrivono al Pass .

Poi ok stan lavorando ad Awoken, gioco di cui non credo se ne sentisse la mancanza avendo la software house di TES in casa...

JuanCarlos
05-05-2023, 14:43
TOW non è un giochino anonimo, a te non piace ma è irrilevante. Il gioco è stato sviluppato prima dell'acquisizione da parte di Microsoft e per questo ha un aspetto minimalista/indie, ma è esattamente il prototipo (o meglio, il seguito potrebbe esserlo) del tripla A che serve a Microsoft.

È un RPG in prima persona, nuova IP "promettente" come mondo di gioco, sviluppata da veterani del settore, come "alternativa" più story driven a Fallout.

Poi lascia stare che è corto e ha poche scelte, il gioco era al limite dell'indie/crowdfunding. Un sequel con Microsoft alle spalle me lo aspetto sicuramente più grande, più profondo nelle meccaniche e più "vivo", ma su quella falsariga.

GoFoxes
05-05-2023, 14:52
TOW non è un giochino anonimo, a te non piace ma è irrilevante. Il gioco è stato sviluppato prima dell'acquisizione da parte di Microsoft e per questo ha un aspetto minimalista/indie, ma è esattamente il prototipo (o meglio, il seguito potrebbe esserlo) del tripla A che serve a Microsoft.

Il tripla A che serve ha MS è The Last of Us per me, non New Vegas 2 (che è un gioco di nicchia, come qualsiasi cosa fatta da Obsidian e inXile).

È un RPG in prima persona, nuova IP "promettente" come mondo di gioco, sviluppata da veterani del settore, come "alternativa" più story driven a Fallout.

RPG è un parolone, ma grosso grosso eh...
promettente oddio, io non so che ci troviate, e non è più story driven di altri giochi Obsidian, Alpha Protocol a confronto è un capolavoro.
Questo è in assoluto il peggior gioco uscito da questa gente dal primo Fallout in su (ci metto dentro tutti Black Isle, Troika, Obsidian e inXile, tanto sempre gli stessi che girano sono), un po' come Harvey Smith che passa da System Shock, Deus Ex, Dishonored e Prey e finisce con Redfall.

Poi uno a pensare male...

Poi lascia stare che è corto e ha poche scelte, il gioco era al limite dell'indie/crowdfunding. Un sequel con Microsoft alle spalle me lo aspetto sicuramente più grande, più profondo nelle meccaniche e più "vivo", ma su quella falsariga.

MS alle spalle, per quanto mi riguarda, non è più una cosa positiva o sinonimo di nulla, alla fine abbiamo scoperto che erano Bungie e Epic a saper fare i giochi, non Microsoft.

[?]
05-05-2023, 14:59
Per carità la FUT... non ho 12 anni che passo i weekend a sfidare altri ragazzini al calcio su computer :asd:

EDIT : Comunque io non intendo dire che son sempre gli stessi giochi o che Fortnite è per ragazzini, ma che è lo stesso brand che riclicano ogni anno.
Poi non è che per me un gioco è valido quando è impegnativo o difficile, il contrario semmai. Roba impegnativa la lascia a chi ha tempo e voglia,

Quindi io avrei 12 anni?
In ste ultime pagine hai dato il meglio di te, speriamo che il passaggio da console a pc lo fai presto :asd:
Ma il problema sono io, dopo che ti sei lamentato della grafica di AC per poi scoprire che stai giocando alla versione sbagliata del gioco (old gen)... ancora sto qua a perdere tempo :asd: :asd: :asd:

LurenZ87
05-05-2023, 15:04
Il tripla A che serve ha MS è The Last of Us per me, non New Vegas 2 (che è un gioco di nicchia, come qualsiasi cosa fatta da Obsidian e inXile).



Ma anche qualcosa come God of War o Gran Turismo (e no, con tutto che ami Motorsport, GT ha una direzione artistica di ben altro calibro). Che poi, chissà se quest'anno riuscirò a vedere almeno Motorsport, mentre HellBlade 2 si è dato alla macchia.

PS: comunque Redfall rimane in caricamento perenne... Bella m.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
05-05-2023, 15:15
Stalker 2
TES 6
Starfield
Hellblade 2
TOW2
Avowed
Fable

Però è tutta roba annunciata nel 2010 o giù di lì, non può non essere uscito nulla di peso... Cioè, su PS5 non è uscito niente e sono comunque usciti GoW e Horizon...

GoFoxes
05-05-2023, 15:17
;48189653']Quindi io avrei 12 anni?
In ste ultime pagine hai dato il meglio di te, speriamo che il passaggio da console a pc lo fai presto :asd:
Ma il problema sono io, dopo che ti sei lamentato della grafica di AC per poi scoprire che stai giocando alla versione sbagliata del gioco (old gen)... ancora sto qua a perdere tempo :asd: :asd: :asd:

Ho scritto che sei un problema? Io a 12 anni giocavo al calcio sul C64 con amici e non lo faccio di certo più ora, tu fai quel che vuoi.
Poi mi sono lamentato della grafica di Odyssey?

Io ho scritto che se non c'è versione apposita i back-comp su Series S girano come su One S, siccome quando lo provai era così per Origins ed in effetti si vedeva nettamente peggio che su One X, ho ipotizzato fosse così anche per Odyssey (che ho giocato su One X non so quanto tempo fa), "ritrattando" quando ho saputo che recentemente avevano rilasciato la patch series X/S.

Io sul discorso back-comp, quick resume (quando funziona) e fps boost non ho proprio nulla da dire, son le uniche tre cose fatte dalla Xbox di Spencer per cui mi tolgo il cappello. Il resto per me non ci fosse stato, manco me ne sarei accorto.

GoFoxes
05-05-2023, 15:25
Stalker 2
TES 6
Starfield
Hellblade 2
TOW2
Avowed
Fable

Però è tutta roba annunciata nel 2010 o giù di lì, non può non essere uscito nulla di peso... Cioè, su PS5 non è uscito niente e sono comunque usciti GoW e Horizon...

Ma infatti alla intervista gli hanno pure ricordato che saranno usciti metà e manco bene dei giochi annunciati allo scorso showcase dei prossimi 12 mesi su Xbox e lui "vero, colpa nostra"... ormai il "we are committed to the community to deliver the best experience" è una frase che ripete come un bot in ogni dove da anni. E pare non credergli più nessuno, e dalla faccia pare essersene accorto anche lui.

Comunque se quei giochi usciranno anche su PC e sul Cloud siamo punto a capo, non sono vere esclusive, la gente non avrà la necessità di comprare Xbox come console e soprattutto, vuoi perché c'è Series S che è un giochino, carino, ma è un giochino, vuoi perché devono appunto girare su n mila configurazioni, non sfrutteranno mai al massimo Series X

Il problema lato mio è che la console HW non sarà mai sfruttata a fondo e non avrà mai esclusive.

JuanCarlos
05-05-2023, 15:35
Comunque se quei giochi usciranno anche su PC e sul Cloud siamo punto a capo, non sono vere esclusive, la gente non avrà la necessità di comprare Xbox come console e soprattutto, vuoi perché c'è Series S che è un giochino, carino, ma è un giochino, vuoi perché devono appunto girare su n mila configurazioni, non sfrutteranno mai al massimo Series X

Il problema lato mio è che la console HW non sarà mai sfruttata a fondo e non avrà mai esclusive.

Su questo non sono d'accordo. Come al solito ci riduciamo sempre ai tecnicismi, nella realtà se un gioco esce su Xbox e non esce su Playstation, è un'esclusiva. Il resto per me sono chiacchiere, il PC è una piattaforma a parte come lo è la Switch, il cloud proprio non conta.

La Series S invece di un giochino è un grande risultato che andrebbe abbracciato e non denigrato costantemente. I giochi possono tranquillamente spremere la Series X e girare "castrati" per fps e risoluzione su Series S, tanto chi ha Series S nel 99.9% dei casi gioca e non si lamenta come tutti gli altri.

randy88
05-05-2023, 15:35
e molti mo' son convinti che ,essendo pure Bethesda, Starfield uscirà in condizioni anche peggiori, e comunque Starfield è l'ultimo appello per Xbox per molti mi pare.

Starfield uscirà pieno di bug, verrà criticato tantissimo, ma lo giocheranno 100 milioni di player per 10 anni. Come Skyrim e Fallout 4.
E' il classico gioco Bethesda, moddabile, immenso, da centinaia di ore e varie run.
Starfield non è un problema come non lo sarà TES6, o l'eventuale prossimo Fallout.
Fallout 76 è il gioco più massacrato della storia, eppure nel 2022 ha segnato i 14milioni di giocatori attivi(crescita rispetto all'anno precedente).

Il problema non sono i giochi Bethesda. IL PROBLEMA è CHE DI NUOVE ESCLUSIVE BETHESDA, DOPO L'ACQUISIZIONE, NON SE NE E' VISTA NEANCHE L'OMBRA. La prima doveva essere Starfield, ma siamo già a un anno di ritardo.

NB: So bene che Arkane è con Bethesda, ma è uno studio "spin off" che fa giochi del tutto diversi da quelli di Bethesda.


Xbox come console ha tanto da temere, Xbox Game Pass come servizio per ora meno

L'Xbox è un mini-PC spacciato per console. Io su Xbox navigo con mouse e tastiera sul browser, e con tastiera su tutto il resto. I controller lo accendo per giocare a qualche gioco(visto che la maggior parte sono ormai giocabili M+K). Lo store è quello del PC, ed è quello pure l'SO(seppur ovviamente rivisitato).

Almeno lato Microsoft, la "console" non esiste più da un pezzo.
Esiste il "concetto di console", ovvero l'aggeggio compatto che prendi, lo attacchi al televisore/monitor, e giochi. Ma è un PC, sia come hardware che come funzionalità.

GoFoxes
05-05-2023, 15:46
Su questo non sono d'accordo. Come al solito ci riduciamo sempre ai tecnicismi, nella realtà se un gioco esce su Xbox e non esce su Playstation, è un'esclusiva. Il resto per me sono chiacchiere, il PC è una piattaforma a parte come lo è la Switch, il cloud proprio non conta.

Ah va bè ok, ci sta, in fondo su PC ci sono pure The Last of Us, Horizon, Uncharted, Days Gone, ecc

Però se la cosa si riduce a PS vs Xbox per giochi che ci girano sopra, Xbox è da Gears of War 2 che non ha un gioco che si avvicini al livello medio dei giochi che trovi solo su PS, per me.

E' un po' pochino per un'azienda che se vuole (e CMA permettendo) compra Nintendo e Sony

La Series S invece di un giochino è un grande risultato che andrebbe abbracciato e non denigrato costantemente. I giochi possono tranquillamente spremere la Series X e girare "castrati" per fps e risoluzione su Series S, tanto chi ha Series S nel 99.9% dei casi gioca e non si lamenta come tutti gli altri.

per me no, il fatto che esista Series S e che qualsiasi gioco debba girare anche su quella, significa che come minimo gli sviluppatori devono testarlo, debuggarlo e ottimizzarlo per due HW diversi, uno decisamente inferiore. Poi c'è il PC che non entra nei discorsi Sony e Nintendo, che influenza non poco l sviluppo.

In termini di risorse e tempi richiesti i giochi Xbox sono molto più esosi dei giochi PS. Sicuro. Indipendentemente da quando siano bravi in MS (e ho i miei dubbi, visto che Xbox non è l'unica cosa che non funziona benissimo prodotta da MS) a fare gli SDK, comunque tocca provare i giochi su due console e n mila config PC prima di farli uscire.

L'Xbox è un mini-PC spacciato per console. Io navigo con mouse e tastiera sul browser, e con tastiera su tutto il resto. I controller lo accendo per giocare a qualche gioco(visto che la maggior parte sono ormai giocabili M+K). Lo store è quello del PC, ed è quello pure l'SO(seppur ovviamente rivisitato).

Almeno lato Microsoft, la "console" non esiste più da un pezzo.
Esiste il "concetto di console", ovvero l'aggeggio compatto che prendi, lo attacchi al televisore, e giochi. Ma è un PC, sia come hardware che come funzionalità.

Ma infatti, se non per un motivo puramente economico, allo stato attuale non ha proprio senso comprare una Xbox. Compri un Gaming PC su Amazon, lo attacchi alla TV, fai Game Pass PC e giochi col pad, o avvii il PC con Steam in Big Picture e hai una console praticamente, che si vede anche meglio di Series X (anche se non so che scheda ci voglia sinceramente per avere 4k/60fps su PC, forse una 3060... )

Ci fossero le esclusive, sarebbe un altro paio di maniche, come è per PS5 e Switch.

nickmot
05-05-2023, 15:50
Oddio, se andiamo a vedere le esclusive, mi sa che sono messo peggio di GoFoxes.
Tra quelle MS e quelle sony, l'unica che ho voluto giocare é stata Spider-man (che ho preso su PS4).
GOW sono stati i soldi piú butati in un gioco in tanti anni.
Pensavo di aver comprato un nuovo GOW ed invece ho trovato il GOW reboot, che, personalmente, é una delle tipologie di giochi che piú mi ammoscia (stessa fine i vari AC, Horizon, i giochi bethesda, etc.)
Se vedo una mappa OW, mi passa la voglia.
TLOU, giocato il primo, bellissima trama, ma lo stealth é un'altra tipologia di giochi che non sopporto, il secondo prima o poi lo guarderó su YT.
FPS idem...
Mi sa che il problema sono io...

Praticamente l'unica esclusiva che davvero fa per me é stata Hi-Fi Rush.
Finalmente un GIOCO

GoFoxes
05-05-2023, 15:56
Comunque ci sta il discorso di Spencer eh...

Hi-Fi Rush, Minecraft Legends, Age of Empires II per lui è stato un bell'inizio anno, son giocati da milioni di persone, ecc nessuno dei tre mi interessa, ma capisco che siano appetibili a molti.

Se l'idea, che ha detto che proseguiranno e che Activision era solo un modo per spicciarla, è far giocare sempre più gente su Azure a titoli di tutti i generi e per tutte le tipologie di giocatore, fan benissimo a proseguire su questa strada.

Io son fortemente legato al mondo di 20 anni fa, non solo nel gaming, praticamente mi aggiorno solo in ambito lavorativo, quindi non mi identifico e preferisco a questo punto Sony che appunto offre un modello più simile alle mie idee (e peccato non facciano un controller decente), ma sicuro soldi ne faranno a palate comunque.

Peccato solo che ho investito forte nell'ecosistema Xbox negli ultimi 15 anni e mi ritrovo il Game Pass.

randy88
05-05-2023, 16:00
Ci fossero le esclusive, sarebbe un altro paio di maniche, come è per PS5 e Switch.

Fino a fine 2021 andava bene, FH5 per esempio è stato un capolavoro. 2022 deserto, e il 2023 inizierà a settembre con Starfield. Praticamente 1 anno e mezzo senza esclusive(grazie a Putin che bombarda STALKER e alla Bethesda che ha bombardato Starfield :asd: )

Il Gamepass nell'ultimo anno mi ha offerto poi una marea di giochi "vecchi" per occupare il tempo(Sot, No man's Sky, Age 2 per Xbox, Minecraft, Fallout 76), ma effettivamente USCISSE QUESTO CAZZO DI STARFIELD sarebbe meglio :)
Anche STALKER.

Redfall per me era solo un riempitivo di un mese, Maggio, in attesa di Diablo 4.

GoFoxes
05-05-2023, 16:02
Fino a fine 2021 andava bene, FH5 per esempio è stato un capolavoro. 2022 deserto, e il 2023 inizierà a settembre con Starfield. Praticamente 1 anno e mezzo senza esclusive(grazie a Putin che bombarda STALKER e alla Bethesda che ha bombardato Starfield :asd: )

Il Gamepass nell'ultimo anno mi ha offerto poi una marea di giochi "vecchi" per occupare il tempo(Sot, No man's Sky, Age 2 per Xbox, Minecraft, Fallout 76), ma effettivamente USCISSE QUESTO CAZZO DI STARFIELD sarebbe meglio :)
Anche STALKER.

Redfall per me era solo un riempitivo di un mese, Maggio, in attesa di Diablo 4.

Io non ho riempitivi e non attendo nessun gioco in realtà.

Io ho (almeno) un centinaio di giochi acquistati negli ultimi 20 anni che mi piacerebbe giocare :asd:

nickmot
05-05-2023, 16:09
Fino a fine 2021 andava bene, FH5 per esempio è stato un capolavoro. 2022 deserto, e il 2023 inizierà a settembre con Starfield. Praticamente 1 anno e mezzo senza esclusive(grazie a Putin che bombarda STALKER e alla Bethesda che ha bombardato Starfield :asd: )

Il Gamepass nell'ultimo anno mi ha offerto poi una marea di giochi "vecchi" per occupare il tempo(Sot, No man's Sky, Age 2 per Xbox, Minecraft, Fallout 76), ma effettivamente USCISSE QUESTO CAZZO DI STARFIELD sarebbe meglio :)
Anche STALKER.

Redfall per me era solo un riempitivo di un mese, Maggio, in attesa di Diablo 4.

Fatto gamepass e comprato Xbox praticamente solo per FH5, poi effettivamente miseria di esclusive, ma per quanto mi riguarda non è un problema.
Io sono contro le esclusive per principio, io vorrei la libertà di giocare ovunque, pagare una sola volta per n piattaforme ed avere i salvataggi sincronizzati.

Praticamente pago il gamepass e gioco quasi solo a cose su quello per questo motivo.

Solo con la saga di Yakuza ed i persona ci sono migliaia di ore di gioco senza annoiarsi, e di roba ne è uscita comunque.

Certo, speravo nell'acquisizione di Activision solo per avere Diablo nel gamepass e non dover ricompare il resurrected o pagare due volte Diablo 4 (che non ho ancora comprato e non sono sicuro di prendere, a meno che non permettano di fare sessioni private con vera pausa)

randy88
05-05-2023, 16:15
Io ho (almeno) un centinaio di giochi acquistati negli ultimi 20 anni che mi piacerebbe giocare :asd:

Sei praticamente un museo ambulante :asd:

Fatto gamepass e comprato Xbox praticamente solo per FH5, poi effettivamente miseria di esclusive, ma per quanto mi riguarda non è un problema.

Assolutamente, un problema non è, come ho detto se inizi a scartabellare il Gamepass, trovi giochi da migliaia di ore(io con SoT, no man's sky e più recentemente con AOE2, ne ho fatte letteralmente migliaia).

Solo che, quel maledetto 2022... se nella seconda metà dell'anno fosse uscito ALMENO Starfield, come doveva essere, forse era un pò meglio per tutti.
E anche il povero Redfall sarebbe stato tollerato di più.

GoFoxes
05-05-2023, 16:21
;48189653']In ste ultime pagine hai dato il meglio di te, speriamo che il passaggio da console a pc lo fai presto :asd:

Ah dimenticavo, occhio che il passaggio non lo faccia prima Spencer :asd:

Se ti guardi l'intervista, da qui
https://youtu.be/yKwfEQ1eEyM?t=2095
Non è che sia proprio bene augurante per le console...

nickmot
05-05-2023, 16:23
Assolutamente, un problema non è, come ho detto se inizi a scartabellare il Gamepass, trovi giochi da migliaia di ore(io con SoT, no man's sky e più recentemente con AOE2, ne ho fatte letteralmente migliaia).

Solo che, quel maledetto 2022... se nella seconda metà dell'anno fosse uscito ALMENO Starfield, come doveva essere, forse era un pò meglio per tutti.
E anche il povero Redfall sarebbe stato tollerato di più.

Ah guarda, di starfield me ne frega zero, come del resto dei giochi bethesda.
Spero ancora che restituiscano Fallout a Obsidian e che torni ad essere come i primi (per me unici) capitoli.
E non é che non ci abbia provato, é dai tewmpi di morrowind che continuo a provarci, ma inevitabilmente mi annoio dopo poco.
Non fa per me, non posso farci nulla.
Mi é persino passata la voglia di Diablo dopo la svolta stile open world.

devil_mcry
05-05-2023, 16:27
;48189543']Io compro tutti gli anni fifa in quanto è il mio gioco principale è dire che è sempre lo stesso gioca è na boiata :asd:
Come la gente che dice che Fortnite è un gioco per bambini.
Fatti la fut Champions ogni week end a fifa e poi dimmi se ogni anno è sempre lo stesso gioco, sopratutto ora che c'è old gen e next gen, il gameplay sono due mondi completamente diversi.

come non sono tutte uguali le esclusive, sono punti di vista

GoFoxes
05-05-2023, 16:35
Sei praticamente un museo ambulante :asd:

La mia Xbox è un museo ambulante (non cito Steam se no saliamo a 300/400 giochi da fare :asd:)... e infatti ha ragione Spencer quando dice che è inutile provare a battere Sony.

La gen scorsa è stata quella in cui tutti si sono costruiti le librerie digitali e non ci sarà mai nessun sonaro che, avendo 100 giochi su PS passerà mai a Xbox perché Starfield prende 11/10, e la gen scorsa MS l'ha persa (dice Spencer).

Quindi la loro visione è far giocare tutti sul dispositivo che vogliono, e ok ci stà, è la visione Nadella, tutti su Azure, ma again, se non ci sono grandi giochi, chi è che si abbonerà al Game Pass a 10-15€ al mese?

Fai console o fai servizi, fai giocare solo sulla tua console o ovunque, l'unica cosa che interessa sono i giochi, niente altro, se li fai validi ti pagano, se fai i Redfall, perdi utenza.

nickmot
05-05-2023, 16:39
La mia Xbox è un museo ambulante (non cito Steam se no saliamo a 300/400 giochi da fare :asd:)... e infatti ha ragione Spencer quando dice che è inutile provare a battere Sony.

La gen scorsa è stata quella in cui tutti si sono costruiti le librerie digitali e non ci sarà mai nessun sonaro che, avendo 100 giochi su PS passerà mai a Xbox perché Starfield prende 11/10, e la gen scorsa MS l'ha persa (dice Spencer).

Quindi la loro visione è far giocare tutti sul dispositivo che vogliono, e ok ci stà, è la visione Nadella, tutti su Azure, ma again, se non ci sono grandi giochi, chi è che si abbonerà al Game Pass a 10-15€ al mese?

Fai console o fai servizi, fai giocare solo sulla tua console o ovunque, l'unica cosa che interessa sono i giochi, niente altro, se li fai validi ti pagano, se fai i Redfall, perdi utenza.

Il punto é che non devono esserci necessariamente grandi giochi.
Devono esserci TANTI giochi, per tutti.
E possibilmente i giochi piú richiesti (che non sono necessariamente i migliori).
Ergo, se c'é COD, FIFA, Assassin's creed i principali F2P e roba varia, é giá a cavallo.
Le esclusive sono la ciliegina sulla torta, ma alla fine i giochi piú giocati sono quelli elencati.

Praticamente devi pensare a netflix.

GoFoxes
05-05-2023, 16:43
Il punto é che non devono esserci necessariamente grandi giochi.
Devono esserci TANTI giochi, per tutti.
E possibilmente i giochi piú richiesti (che non sono necessariamente i migliori).
Ergo, se c'é COD, FIFA, Assassin's creed i principali F2P e roba varia, é giá a cavallo.
Le esclusive sono la ciliegina sulla torta, ma alla fine i giochi piú giocati sono quelli elencati.

E perché mai dovrei abbonarmi a un servizio per giocare a qualcosa che nel giro di 6-12 mesi uscirà? Piuttosto me lo compro scusa

A parte ce i f2p son f2p quindi li giochi anche senza abbonati, ma CoD, AC e FIFA son giochi non di MS, quindi se entrano poi escono.

Se giochi a tutto, 5-6 titoli al mese, ecc ok allora ci sta abbonarti al Game Pass e risparmi, se giochi solo a quei 2-3 titoli l'anno, manco MS magari, chi te lo fa fare?

Considera che nel Game Pass non hai DLC (se non c'è la versione complete del gioco), quindi il multi potrebbe essere castrato e se li compri poi ti ritrovi del DLC senza il gioco, quando esce dal Game Pass.

nickmot
05-05-2023, 16:52
E perché mai dovrei abbonarmi a un servizio per giocare a qualcosa che nel giro di 6-12 mesi uscirà? Piuttosto me lo compro scusa

A parte ce i f2p son f2p quindi li giochi anche senza abbonati, ma CoD, AC e FIFA son giochi non di MS, quindi se entrano poi escono.

Se giochi a tutto, 5-6 titoli al mese, ecc ok allora ci sta abbonarti al Game Pass e risparmi, se giochi solo a quei 2-3 titoli l'anno, manco MS magari, chi te lo fa fare?

Considera che nel Game Pass non hai DLC (se non c'è la versione complete del gioco), quindi il multi potrebbe essere castrato e se li compri poi ti ritrovi del DLC senza il gioco, quando esce dal Game Pass.

Beh, nessuno ti vieta di comprare i giochi anche se hai gamepass, se pensi di giocarli per un periodo maggiore della loro permanenza nel catalogo.
Sulla convenienza, dovresti rifare i conti.
A prezzo pieno, senza conversioni da Gold, Gamepass costa 156€ all'anno, se consideri che un gioco console ora costa 80€, conviene pure per 2 giochi all'anno (ovviamente devi avere la fortuna che ci siano tutti, ma la convenienza ognuno se la deve calcolare per se).

P.S. Un gioco con multiplayer castrato senza DLC non vorrei comprarlo nemmeno sotto tortura, pratiche predatorie che non accetteró mai, a parte che sono asociale e gioco solo single player.

il menne
05-05-2023, 17:00
Molto è soggettivo, inoltre noi che scriviamo qui non facciamo mai testo, perchè non rappresentiamo un campione significativo, nè a livello statistico, nè a livello medio perchè siamo tutti, chi più chi meno, appassionati di lunga data e in moltissimi con tutte le principali console e un ricco parco giochi su ogni piattaforma in digitale e/o retail. Non certo come la massa, che se va bene ha una sola console o se va bene due, figurarsi tre.

Se quando avevo 16-20 anni fosse esistito un servizio come gamepass per me sarebbe stato la manna dal cielo, così come dovrebbe esserlo oggi per un giovane che non ha backgound videoludico, noi si e una serie di titoli presenti sul pass per noi è roba vecchia giàgiocata e che già abbiamo in retail o digitale, per un nuovo utente c'è di che sbizzarrirsi per anni.

Ovviamente poi anche per un nuovo utente le esclusive contano, oltre ai multi online, se gli amici dell'utente son tutti su play anche lui prende la play....qui è il punto.

gospel
05-05-2023, 17:01
mamma mia è proprio vero che sarebbero da chiudere i social e i forum visto le cazzate che alcuni utenti sparano.

Ma io mi chiedo, visto che non sapete altro che criticare ma non potete evitare di continuare a giocare?

tra quello che non trova giochi validi nel game pass, l'altro che dopo 10 anni non ha secondo lui una esclusiva valida la console e reputa cacate giochi come outer world il tutto sta diventando una noia mortale.

ma crescete un po'.

GoFoxes
05-05-2023, 17:20
mamma mia è proprio vero che sarebbero da chiudere i social e i forum visto le cazzate che alcuni utenti sparano.

Ma io mi chiedo, visto che non sapete altro che criticare ma non potete evitare di continuare a giocare?

tra quello che non trova giochi validi nel game pass, l'altro che dopo 10 anni non ha secondo lui una esclusiva valida la console e reputa cacate giochi come outer world il tutto sta diventando una noia mortale.

ma crescete un po'.

A parte The Outer World che è oggettivamente un cacata e chi pensa diversamente sbaglia (scherzo eh...), ma nel thread di Xbox, dopo valanghe di m...a buttate dal pianeta sulla loro prima vera esclusiva tripla A di questa gen che è venuta fuori peggio di qualsiasi altro gioco uscito male al lancio, appena dopo che gli hanno smurato in faccia l'acquisizione Activision e dopo che Spencer fa un'intervista in cui dice "non siamo qui per battere Sony, è impossibile anche facessimo grandi giochi" di che vuoi che si parli?

Comunque se ti chiedessi di elencare esclusive valide Xbox degli ultimi 10 anni scommetto che partiresti con Hi-Fi Rush, per passare a Forza Horizon e Flight Sim, e finire a Grounded o addirittura Ryse o State of Decay 2, che per carità son tutti giochi decenti, ma non avessi console e dovessi decidere quale comprare, questi ti farebbero propendere per Xbox?

Perché Spencer dice che il 90% delle persone ha già una console e una libreria digitale e quindi non passerà mai alla concorrenza, quindi inutile anche provarci a fare grandi giochi, ed è vero, ma nasce nuova gente continuamente eh... e non ci sono solo il mercato US, UK, EU e JP...

il menne
05-05-2023, 17:27
Bisognerebbe tornare alle origini, quando, per dire, Henry Ford si creò con il suo genio il mercato e i clienti, mettendo in vendita auto con prezzi accessibili per tutti e di fatto contribuendo a creare la mid class in usa.

Come si può fare, visto che allora c'era terreno vergine per le idee e non una concorrenza da battere in senso stretto come ora in ambito videoludico?

GoFoxes
05-05-2023, 17:28
Beh, nessuno ti vieta di comprare i giochi anche se hai gamepass, se pensi di giocarli per un periodo maggiore della loro permanenza nel catalogo.
Sulla convenienza, dovresti rifare i conti.
A prezzo pieno, senza conversioni da Gold, Gamepass costa 156€ all'anno, se consideri che un gioco console ora costa 80€, conviene pure per 2 giochi all'anno (ovviamente devi avere la fortuna che ci siano tutti, ma la convenienza ognuno se la deve calcolare per se).

P.S. Un gioco con multiplayer castrato senza DLC non vorrei comprarlo nemmeno sotto tortura, pratiche predatorie che non accetteró mai, a parte che sono asociale e gioco solo single player.

Io con 80€ mediamente ne compro 8 di giochi console.
Ma ultimamente sto usando i punti rewards, sempre per comprare roba a 5-10€, quindi manco spendo euro (che poi compro 2-3 giochi l'anno non di più, ormai son passati i tempi degli acquisti compulsivi).

Il Game Pass è ottimo per chi non ha già una libreria di giochi o li ha finiti e giocati tutti. Fossi in questo stato, probabilmente mi abbonerei e giocherei solo a quello che esce lì che può interessarmi, senza più comprare giochi (anche se io pensavo sarebbero uscite diverse esclusive di altissimo livello che sarebbero rimaste per sempre nel Pass)

Purtroppo ho troppa roba da giocare e iniziare roba nuova non ha proprio senso, soprattutto se la roba nuova non è niente di che.

bonusax
05-05-2023, 17:29
E perché mai dovrei abbonarmi a un servizio per giocare a qualcosa che nel giro di 6-12 mesi uscirà? Piuttosto me lo compro scusa

A parte ce i f2p son f2p quindi li giochi anche senza abbonati, ma CoD, AC e FIFA son giochi non di MS, quindi se entrano poi escono.

Se giochi a tutto, 5-6 titoli al mese, ecc ok allora ci sta abbonarti al Game Pass e risparmi, se giochi solo a quei 2-3 titoli l'anno, manco MS magari, chi te lo fa fare?

Considera che nel Game Pass non hai DLC (se non c'è la versione complete del gioco), quindi il multi potrebbe essere castrato e se li compri poi ti ritrovi del DLC senza il gioco, quando esce dal Game Pass.
Non necessariamente è adatto a chi gioca duecento titoli al mese fagocitandoli come fosse un obbligo, aggiungo io.

Ti porto la mia esperienza da giocatore con poco tempo e gusti limitati :D

Il pass mi è servito per giocare due titoli che mi interessavano sottoscrivendo a 17 euro 3 mesi( più uno in regalo) di game pass, titoli che o non avrei comprato a prezzo pieno, o che mi sarebbero costati almeno 40 euro l'uno con le Key.

Per cui, secondo me, può essere anche un'alternativa al singolo acquisto a prezzo pieno quando però si tratta di giochi su cui si hanno dei dubbi o che non si desidera giocare "per sempre", cosa che per quanto mi riguarda accade per il 90% dei titoli:confused:

GoFoxes
05-05-2023, 17:38
Bisognerebbe tornare alle origini, quando, per dire, Henry Ford si creò con il suo genio il mercato e i clienti, mettendo in vendita auto con prezzi accessibili per tutti e di fatto contribuendo a creare la mid class in usa.

Come si può fare, visto che allora c'era terreno vergine per le idee e non una concorrenza da battere in senso stretto come ora in ambito videoludico?

Ma veramente lo stanno facendo eh, il mercato dei giochi in abbonamento è appena partito e loro sono in cima, quello del cloud ancora non esiste e loro hanno Azure alle spalle (e paiono essersene accorti solo in UK).

Cioè, il futuro di Xbox è Game Pass e Cloud, fine.
Il giorno che Nadella vede che fare le console fisiche non sarà più renumerativo, smetteranno di farle. Mi pare evidente,

Il problema è che per abbonamenti e cloud i giochi servirebbero comunque...

gospel
05-05-2023, 18:02
A parte The Outer World che è oggettivamente un cacata e chi pensa diversamente sbaglia (scherzo eh...), ma nel thread di Xbox, dopo valanghe di m...a buttate dal pianeta sulla loro prima vera esclusiva tripla A di questa gen che è venuta fuori peggio di qualsiasi altro gioco uscito male al lancio, appena dopo che gli hanno smurato in faccia l'acquisizione Activision e dopo che Spencer fa un'intervista in cui dice "non siamo qui per battere Sony, è impossibile anche facessimo grandi giochi" di che vuoi che si parli?

Comunque se ti chiedessi di elencare esclusive valide Xbox degli ultimi 10 anni scommetto che partiresti con Hi-Fi Rush, per passare a Forza Horizon e Flight Sim, e finire a Grounded o addirittura Ryse o State of Decay 2, che per carità son tutti giochi decenti, ma non avessi console e dovessi decidere quale comprare, questi ti farebbero propendere per Xbox?

Perché Spencer dice che il 90% delle persone ha già una console e una libreria digitale e quindi non passerà mai alla concorrenza, quindi inutile anche provarci a fare grandi giochi, ed è vero, ma nasce nuova gente continuamente eh... e non ci sono solo il mercato US, UK, EU e JP...

il problema è che te e tanti altri partite dal presupposto che tutti i giochi xbox sono presenti anche su PC e quindi chi ha un PC valido non ha motivo di comprare xbox.

Ma ti posso assicurare che giocare a flight simulator su un 88 pollici oled è di gran lunga meglio che giocarlo su un pc con un monitor da 32 pollici.

E tanti miei amici e colleghi quando lo hanno visto si sono fiondati a comprare una xbox proprio per poterlo giocare.

Idem con Forza Horizon. Poi quando gli dici che possono giocarli con un abbonamento da pochi euro al mese allora non devi neanche tentare di convincerli.

La vera forza di xbox è questa.

nickmot
05-05-2023, 18:11
Idem con Forza Horizon. Poi quando gli dici che possono giocarli con un abbonamento da pochi euro al mese allora non devi neanche tentare di convincerli.

La vera forza di xbox è questa.

Eccomi.
Fatto i 3 mesi di prova per FH5, la 970 piangeva lacrime e sangue per reggerlo ma di VGA disponibili nemmeno l'ombra.
Sono passato a caso da un MW e c'erano 3 serie S in sconto black friday, mi é rimasta attaccata alle mani e non ho piú toccato il PC.
Ed ora ho una VGA decente, ma il divano chiama.

GoFoxes
05-05-2023, 18:40
il problema è che te e tanti altri partite dal presupposto che tutti i giochi xbox sono presenti anche su PC e quindi chi ha un PC valido non ha motivo di comprare xbox.

Ma ti posso assicurare che giocare a flight simulator su un 88 pollici oled è di gran lunga meglio che giocarlo su un pc con un monitor da 32 pollici.

E tanti miei amici e colleghi quando lo hanno visto si sono fiondati a comprare una xbox proprio per poterlo giocare.

Idem con Forza Horizon. Poi quando gli dici che possono giocarli con un abbonamento da pochi euro al mese allora non devi neanche tentare di convincerli.

La vera forza di xbox è questa.

Come ho scritto, se non è per un motivo economico, uno si prende un buon PC, lo collega all 88 pollici, e gioca a fh5 e Flight Sim a un dettaglio grafico superiore, idem per il framerate

Non è che il PC si può usare solo con monitor eh

Chiaro che series x offre un discreto impatto visivo a un prezzo quasi irrisorio, rispetto a un PC da gioco

gospel
05-05-2023, 18:43
Come ho scritto, se non è per un motivo economico, uno si prende un buon PC, lo collega all 88 pollici, e gioca a fh5 e Flight Sim a un dettaglio grafico superiore, idem per il framerate



Non è che il PC si può usare solo di monitor eh



Chiaro che series x offre un discreto impatto visivo a un prezzo quasi irrisorio, rispetto a un PC da gioco

Si certo, gioca a Flight simulator a 4K su un PC decente e vediamo la spesa e soprattutto le varie problematiche che escono fuori.
Senza considerare i consumi.

Ripeto, ad oggi è vero che i titoli Xbox sono anche su PC ma nessun PC potrà mai eguagliare la comodità che ti dà una console.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

GoFoxes
05-05-2023, 18:52
Si certo, gioca a Flight simulator a 4K su un PC decente e vediamo la spesa e soprattutto le varie problematiche che escono fuori.
Senza considerare i consumi.

Ripeto, ad oggi è vero che i titoli Xbox sono anche su PC ma nessun PC potrà mai eguagliare la comodità che ti dà una console.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Quindi mi dici che fight sim gira in 4k su una console che è equivalente a una 2070, e non ci riesce su un PC da gioco? Che problematiche poi ci sarebbero?
Io l'ho provato solo su Series S non mi è parso niente di che, sia come "gioco", che come grafica, su Series X non lo provo perché mi ci vuole un mese a scaricarlo. Idem FH5, provato, è Fh4 con la guida a sx, disinstallato che l'unica cosa mi attirava era il fatto dell'esplorazione, ma non mi ha preso.

Il prezzo ho scritto, è più alto, ma hai un PC, non una console
I consumi uno li accetta se si fa il PC da gioco

Comunque non se ne esce, Xbox è una super console perché ci sono flight sim e fh5. Alzo le mani e torno a giocare a Torment

JuanCarlos
05-05-2023, 18:55
Non necessariamente è adatto a chi gioca duecento titoli al mese fagocitandoli come fosse un obbligo, aggiungo io.

Ti porto la mia esperienza da giocatore con poco tempo e gusti limitati :D

Il pass mi è servito per giocare due titoli che mi interessavano sottoscrivendo a 17 euro 3 mesi( più uno in regalo) di game pass, titoli che o non avrei comprato a prezzo pieno, o che mi sarebbero costati almeno 40 euro l'uno con le Key.

Per cui, secondo me, può essere anche un'alternativa al singolo acquisto a prezzo pieno quando però si tratta di giochi su cui si hanno dei dubbi o che non si desidera giocare "per sempre", cosa che per quanto mi riguarda accade per il 90% dei titoli:confused:

Sì ma tu così non sei remunerativo per Microsoft, se tutti lo usassero così non sarebbe sostenibile.

Che bastino gli AC i CoD e i FIFA non lo credo assolutamente, a meno di averli tutti al lancio. Spencer non è mica un cretino, quando dice che il problema è che tutti abbiamo delle librerie già folte su alcune piattaforme dice una grande verità, anche se ovvia.

Appro il Gamepass e vedo un sacco di giochi meravigliosi, pure per me che sono uno schizzinoso. Ma li ho già giocati tutti altrove. E allora sì, se esamini il Gamepass asetticamente ha un valore immenso, ma in quanti hanno già giocato Mass Effect, Assassin's Creed, Persona 3-4-5, Dragon Quest, Death Stranding, Jedi Fallen Order, Age of Empires e via dicendo?

Tutti grandissimi giochi, ma forse in ottica Gamepass hanno fatto meglio giochi criticati come Wo Long e Atomic Heart, che pur con i loro difetti erano lì al lancio.

Fatal Frame
05-05-2023, 19:07
Ma è uscita la nuova dash?

CYRANO
05-05-2023, 19:13
Che The Outer Worlds sia una ca..ta, che Grounded un giochino e Redfall una schifezza son dati di fatto

FH2 e 4 (perché stava nel Pass) li ho asfaltati, poi mi son anche rotto di giocare sempre alla stessa cosa.

Quindi non ti sei fiondato su FH5 ?
Manco provato? Niente di niente ?


C,lmòs,òsòmlsmòls

X360X
05-05-2023, 20:26
Chiuso momentaneamente

X360X
06-05-2023, 01:19
Direi che potreste darvi una regolata sia su come trattate chi la pensa diversamente da voi, sia nell'evitare di fare i saccenti, sia nel potrarre le discussioni all'infinito.

Senza far nomi, senza sospendere, ma alla prossima non mi limito a chiudere un po' la discussione

gospel
06-05-2023, 08:21
Direi che potreste darvi una regolata sia su come trattate chi la pensa diversamente da voi, sia nell'evitare di fare i saccenti, sia nel potrarre le discussioni all'infinito.

Senza far nomi, senza sospendere, ma alla prossima non mi limito a chiudere un po' la discussione

sinceramente trovo assurda questa affermazione. Un forum è fatto proprio per discutere e quindi se si discute nell'ambito della civiltà non penso ci sia nulla di male se la discussione va avanti per 1/2 giorni su un argomento..la fai sembrare come se il forum pagasse una quota per ogni post che si scrive.

e con questo la chiudo perchè tanto sappiamo bene a chi ti stavi rivolgendo.

GoFoxes
06-05-2023, 08:27
Quindi non ti sei fiondato su FH5 ?
Manco provato? Niente di niente ?


C,lmòs,òsòmlsmòls

Sì ho scritto, l'ho provato, ma ho troppi giochi da fare e FH5 lo considero un gioco di riempimento (identico poi a FH4) niente più (anche fifa è di riempimento per me, infatti smesso di giocare anche quello). Non scherzo quando scrivo 100 da finire eh, magari non su Xbox, ma se considero anche Steam e GOG li passo abbondantemente. Quindi preferisco giocare a qualcosa che ho pagato e che è finibile che ad altro

Edit Fatto un giro veloce su TA, tolti quelli che ho completato, ma considerando i Games with Gold ho 211 giochi solo Xbox One , ne conto finiti una cinquantina :asd:
358 giochi compresi gli Xbox OG e x360, ma ne ho finiti diversi
Bella libreria digitale, ma sarebbe l'ultimo dei miei problemi nella scelta della console, anche perché Xbox mica la butterei via

GoFoxes
06-05-2023, 09:01
Leggevo un commento su TA che mi trova perfettamente d'accordo

The huge problem I have (& this is even more apparent after letting this interview sink in a bit over the past 48 hours) is Xbox & Microsoft are telling me they're looking out for their own profits in a cloud/streaming/play anywhere platform agnostic future. They say this is how they can be successful. And I'm somehow supposed to care... why?

I'm a console player. There's a ridiculously huge console player market out there & Xbox used to be a central player in that market. I got a Series X out of habit, basically. I didn't expect the console side of things to get the short end of the stick. I don't like rental services, I don't like streaming games, I don't play games on pc with my nose shoved up against the monitor & I also most certainly don't play games on mobile.

I feel Don Mattrick is about to appear & tell me "there's a product for people like you & it's called the PS5".

What happened to Xbox? They need to find a way to be a player in the console space (50 million consoles sold in the One generation doesn't seem too bad tbh) & make great games whilst having great hardware. If this is no longer the future for them, then... I'm done


La parte in grassetto mi ha fatto ridere :D

JuanCarlos
06-05-2023, 09:06
Leggevo un commento su TA che mi trova perfettamente d'accordo

The huge problem I have (& this is even more apparent after letting this interview sink in a bit over the past 48 hours) is Xbox & Microsoft are telling me they're looking out for their own profits in a cloud/streaming/play anywhere platform agnostic future. They say this is how they can be successful. And I'm somehow supposed to care... why?

I'm a console player. There's a ridiculously huge console player market out there & Xbox used to be a central player in that market. I got a Series X out of habit, basically. I didn't expect the console side of things to get the short end of the stick. I don't like rental services, I don't like streaming games, I don't play games on pc with my nose shoved up against the monitor & I also most certainly don't play games on mobile.

I feel Don Mattrick is about to appear & tell me "there's a product for people like you & it's called the PS5".

What happened to Xbox? They need to find a way to be a player in the console space (50 million consoles sold in the One generation doesn't seem too bad tbh) & make great games whilst having great hardware. If this is no longer the future for them, then... I'm done


La parte in grassetto mi ha fatto ridere :D

Ma questi sono gli stessi che quando Xbox One doveva uscire solo digital hanno piantato i piedi per terra e oggi comprano tutto in digitale?

Parte della strategia di una compagnia vincente è anche guardare al futuro. Se 20 anni fa avessi detto che la gente avrebbe guardato i film sul cellulare ti avrebbero riso in faccia, esattamente come questo che non vuole giocare in streaming. Chiariamoci, per me guardare i film sul cellulare è terribile e detesto lo streaming, ma è comunque diventata un'abitudine consolidata. In questo momento c'è tanto catastrofismo, anche comprensibile, ma la situazione non è nera come certe persone vogliono far credere.

GoFoxes
06-05-2023, 09:37
Ma questi sono gli stessi che quando Xbox One doveva uscire solo digital hanno piantato i piedi per terra e oggi comprano tutto in digitale?

Io parlo per me, ero totalmente a favore del only dd (e infatti non compro dischi da eoni) perché pensavo non sarei mai stato senza connessione, quindi non vedevo il problema. Poi 10 anni fa ero un'altra persona.
Oggi non fosse che su disco ci mettono i giochi castrati che poi ti tocca comunque scaricare 100GB, starei quasi pensando di ri-cominciare a prendere dischi (sl di là del fatto che Series S non ha il disco e quindi dovrei buttarla)

E mi rompe non poco che se possiedo un gioco, ma è anche presente nel Game Pass e io sono abbonato, non possa giocarlo offline (bug enorme, ma MS se ne fotte).

Poi l'altro giorno mi è successo che volevo giocare a CP2077 senza stare ad accendere il router (lo possiedo e non è nel Pass: posso giocarlo offline) che sta dall'altra parte della casa. Lo gioco un oretta, poi in giornata accendo il router, Xbox va online, tira già l'ora corrente, vede che i save che avevo fatto io son hanno evidentemente data e ora molto indietro (se non vai online data e ora xbox sono ad minkima) a quelli sul cloud e che fa? li cancella. 1-2 ore buttate. Bella m...a


Parte della strategia di una compagnia vincente è anche guardare al futuro. Se 20 anni fa avessi detto che la gente avrebbe guardato i film sul cellulare ti avrebbero riso in faccia, esattamente come questo che non vuole giocare in streaming. Chiariamoci, per me guardare i film sul cellulare è terribile e detesto lo streaming, ma è comunque diventata un'abitudine consolidata. In questo momento c'è tanto catastrofismo, anche comprensibile, ma la situazione non è nera come certe persone vogliono far credere.

Mah io condivido col tizio il fatto che compro la console per l'hardware e per le esclusive (iniziai con Xbox per Fable e x360 per Gears of war, la One perché ormai ero dentro e mi piaceva il Kinect) e condivido il fatto che io preferisco non utilizzare servizi in abbonamento, ma comprare i giochi, non uso mai il cloud o servizi di streaming di giochi, perché appunto quel che mi interessa lo compro, non mi interessa il play anywhere perché se gioco gioco al 99% sulla TV e basta, con Xbox e a volte col PC, ma su PC ho tutt'altra libreria, non faccio lo stesso gioco, anche perché non avrebbe senso (la console è a fianco del PC collegati alla stessa TV) e, questo è proprio una delle mie poche certezze, non ho mai giocato e mai giocherò su un telefonino, manco ci installo i giochi da telefonino, figurati se ci gioco quelli Xbox. Se sono in giro leggo un libro.

Detto questo è vero che MS sta perseguendo una sua visione di un futuro che forse ci sarà, probabilmente anzi, ma ora non c'è.

Ognuno poi di questo futuro ha una sua opinione, la mia è che faccia già ca..re il presente, figurati il futuro :asd: ma io sono un Mauro Corona mancato :asd:
Poi MS mi ha progressivamente chiuso o castrato tutto quello che mi piaceva e che facevano, ma proprio tutto, tenendo solo le cose di cui frega una mazza (non parlo solo di Xbox, ma di tutto quanto). Son stati 10 anni assurdi, nel 2013 e completamente dentro l'ecosistema MS, avevo tutto e usavo tutto loro, mo' sto seriamente, ma seriamente pensando di passare a ciò che ho sempre odiato: Apple e Sony.

JuanCarlos
06-05-2023, 09:43
Edit doppio scusate.

JuanCarlos
06-05-2023, 09:46
Non so, a me sembra una lamentela del momento da scrivere perché adesso, dopo il lancio disastroso di Redfall, sembra un'analisi approfondita. Però la realtà è che se sei un console gamer su Xbox puoi giocare tranquillamente alla grande anche "vecchio stile". Capisco solo la delusione per la mancata uscita di alcuni giochi, che ci sta, ma per il resto io non parlerei di "tornare a essere un protagonista dello spazio console", perché Microsoft lo è già ampiamente.

Anzi, ti dirò di più, aiutatemi perché ho deciso di passare da Series S a X, che mi serve il lettore bluray :asd:

Cosa devo fare? Basta fare il reset di fabbrica alla S e scollegare il dispositivo dal mio account Microsoft?

SE prendo una Series X usata, devo stare attento alle varie revisioni hardware come su PS5 oppure sono ancora tutte uguali alla versione dayone?

GoFoxes
06-05-2023, 09:49
Non so, a me sembra una lamentela del momento da scrivere perché adesso, dopo il lancio disastroso di Redfall, sembra un'analisi approfondita. Però la realtà è che se sei un console gamer su Xbox puoi giocare tranquillamente alla grande anche "vecchio stile". Capisco solo la delusione per la mancata uscita di alcuni giochi, che ci sta, ma per il resto io non parlerei di "tornare a essere un protagonista dello spazio console", perché Microsoft lo è già ampiamente.

Ah mai gioco esclusivamente a single player che son presenti anche su PS5 e PC, non prodotti da MS. A quel punti potevo prendere una PS5 o ancora meglio un PC e giocavo a molta più roba.

Mi pare che in questa gen i giochi non disponibili su PS5 (se vogliamo considerare il PC una cosa a parte) sono:

Ori 2
Gears Tactics
Wasteland 3
Flight SIM
AOE4
Halo Infinite
Psychonauts 2
FH5
Pentiment
Tell Me Why
Grounded
Hi-fi RUSH
Battletoads
As Dusks Falls
AOE2
Redfall

Ora parrebbe tanta roba (numericamente), non ce n'è uno che mi interessi minimamente :asd: (ma son io lo so, oddio Wasteland 3 e Gears Tactics mi potrebbero interessare, un pelo Pentiment, ma un pelo, mi ha stancato dopo 5-6 ore) e soprattutto non c'è un tripla A da "wow", di quelli che dici: "mo' compro la console"... anche perché è tutta roba che gira su Xbox One (altra console che per me non ha esclusive first party "wow", e manco second party se consideriamo che x360 aveva Mass Effect).

JuanCarlos
06-05-2023, 09:58
Ah mai gioco esclusivamente a single player che son presenti anche su PS5 e PC, non prodotti da MS. A quel punti potevo prendere una PS5 o ancora meglio un PC e giocavo a molta più roba.


Sì però vedi che torniamo al discorso di prima, tu hai sempre detto che le esclusive PS5 ti fanno schifo, quindi mi continua a sembrare un'analisi un po' superficiale, numerica... in teoria avresti potuto giocare di più, come in teoria sul Gamepass è pieno di tripla A (ma poi sono tutti giochi che abbiamo giocato altrove).

Se i giochi che ti interessano sono presenti anche su PC e PS5, e non ti interessano le esclusive PS5... Series X costa meno di PS5 (e Series S non ne parliamo), i giochi della generazione precedente costano meno, è una console quasi completamente retrocompatibile, ha un pad strepitoso, e se ti interessano i servizi pure quelli sono un gradino sopra. Cioè, posso capire il discorso esclusive da uno come me, che compra le console per giocare a Final Fantasy :asd: ma se uno gioca a FIFA e CoD non sta perdendo nulla con Xbox, o al limite ci sta guadagnando.

Però (e non mi riferisco a te) ogni tanto pare quasi che uno l'esclusiva la voglia solo per poter fare le linguacce a quelli con la Playstation :asd:

Restless
06-05-2023, 09:58
Vi faccio una domanda un po' tecnica, supponiamo che io stia giocando con una Xbox One S, e confrontiamo questa con la versione online che posso giocare via gamepass dello stesso gioco (supponiamo anche che questo sia ottimizzato per series X e S).
Sicuramente la versione online sarà più veloce dal punto di vista dei caricamenti, ma sarà peggiore dal punto di vista della latenza dei comandi.
La domanda è questa: la versione cloud "in streaming" che sto giocando col Gamepass con la One S sarà graficamente migliore rispetto alla stessa versione in locale della Xbox One S, o in ogni caso non può esserlo?
Non sto parlando di risoluzione, quella sarà identica in questo caso, né di frame rate, ma proprio di dettaglio grafico, effetti, ecc.

GoFoxes
06-05-2023, 10:13
Sì però vedi che torniamo al discorso di prima, tu hai sempre detto che le esclusive PS5 ti fanno schifo, quindi mi continua a sembrare un'analisi un po' superficiale, numerica... in teoria avresti potuto giocare di più, come in teoria sul Gamepass è pieno di tripla A (ma poi sono tutti giochi che abbiamo giocato altrove).

In realtà io ho adorato le esclusive PS3 (al tempo, pre-2013, ero un quasi giovane con speranza nel futuro, quindi compravo tutte le console o quasi, avevo pure un gaming PC serio e giocavo a tutto) ero anche iscritto al Plus e ricordo con estremo piacere Resistance (per me l'fps con le armi più divertenti da usare mai fatto), Killzone 2, soprattutto Uncharted 1 e 2 che finii più volte, Heavy Rain (che considero uno dei migliori thriller recenti), Beyond e ciò mi spinse anche a giocare Farheneit su x360), inFamous, LBP, ecc ci finii anche gli ottimi Mirror's Edge e Remember Me, RE5 usando il Move fu divertentissimo

Poi provai The Last of Us e Uncharted 3 e questi mi parsero 'na vaccata... Horizon su PS4 idem (presa solo per giocare a NMS), ho deciso di ignorare Sony da lì in poi.

Poi sì, i giochi troppo story driven e guidati non mi prendono più ora, non è questione di Sony, allo stato attuale farei fatica a giocare asi single player Valve, che una volta consideravo il top.

Se i giochi che ti interessano sono presenti anche su PC e PS5, e non ti interessano le esclusive PS5... Series X costa meno di PS5 (e Series S non ne parliamo), i giochi della generazione precedente costano meno, è una console quasi completamente retrocompatibile, ha un pad strepitoso, e se ti interessano i servizi pure quelli sono un gradino sopra. Cioè, posso capire il discorso esclusive da uno come me, che compra le console per giocare a Final Fantasy :asd: ma se uno gioca a FIFA e CoD non sta perdendo nulla con Xbox, o al limite ci sta guadagnando.

Come ho scritto: Elite, back-comp, quick resume e fps boost son grandi cose, le uniche. Ma senza giochi non te ne fai nulla eh... cioè ok, tralasciando il mio caso che ho un backlog da centinaia di giochi, ma se tu possedessi Xbox One, compreresti Series X senza giochi nuovi perché puoi continuare a giocare a quelli vecchi? Davvero? Cioè, questa è la prima gen cui c'è retrocompatibilità eh, non è che prima la gente si strapasse i capelli, era normale buttare la vecchia perché la nuova aveva giochi nuovi e nettamente migliori... una volta.

Però (e non mi riferisco a te) ogni tanto pare quasi che uno l'esclusiva la voglia solo per poter fare le linguacce a quelli con la Playstation :asd:

Io la voglio per giustificare l'acquisto di una console e l'abbonamento al Game Pass, ad oggi Series X son soldi buttati (e a me dei soldi frega una mazza) se non perché forse, qualche gioco gira meglio che su Xbox One, e il Game Pass per uno che ha già fatto tutto quello che voleva fare la scorsa gen, ha veramente poco valore... è un calderone di indie fondamentalmente, come lessi da qualche parte, ha sostituito gli scatoloni di vecchi giochi nei negozi.

Se uno parte ora invece è tutto un altro paio di maniche, ma l'ha detto Spencer eh che non ci possono fare niente perché ormai tutti i giocatori hanno la libreria Sony/Nintendo e non cambiano....

JuanCarlos
06-05-2023, 10:22
No beh, non sono d'accordo che se uno ha Xbox One può evitare di comprare Series S/X... questo poteva essere vero a inizio gen, nella fase di passaggio, ma ormai si inizia a vedere, anche nei giochi ancora rilasciati per Xbox One, che c'è una differenza abissale. Ma in generale, anche senza esclusive, poter giocare con più opzioni (qualità/performance), con il target dei 60 fps, con un dettaglio grafico più alto vale la spesa.

Poi ripeto, "se non ci sono i giochi" per me vale fino a un certo punto, perché i giochi multipiatta ci sono e tanta gente gioca solo quelli.

GoFoxes
06-05-2023, 10:28
No beh, non sono d'accordo che se uno ha Xbox One può evitare di comprare Series S/X... questo poteva essere vero a inizio gen, nella fase di passaggio, ma ormai si inizia a vedere, anche nei giochi ancora rilasciati per Xbox One, che c'è una differenza abissale. Ma in generale, anche senza esclusive, poter giocare con più opzioni (qualità/performance), con il target dei 60 fps, con un dettaglio grafico più alto vale la spesa.

Poi ripeto, "se non ci sono i giochi" per me vale fino a un certo punto, perché i giochi multipiatta ci sono e tanta gente gioca solo quelli.

E son d'accordo, ma ci sono anche su PS5

Tu dici non c'è back-comp, io ti rispondo il back-comp è una roba di nicchia, vorrei proprio sapere le statistiche, ma non credo siano minimamente rilevanti

Tu dici costa meno Series X, sì, ma non ha esclusive "wow", quindi ha meno giochi interessanti (dato che i multipiatta sono ovunque)

Tu dici ha un pad migliore, però da sempre PS è più venduta, quindi presumo che non interessi

ecc

Vuoi svoltare?
Porta un Halo, un Fable, un Gears of war, un Mass Effect, anche un fottuto Lost Odyssey, solo su console, e ripeto solo su console, allora vedi come inizia a cambiare la situazione.

Ma se anche Spencer (come ha ammesso) non frega una mazza dell'hardware console, loro vogliono solo far giocare tutti su Azure sotto abbonamento perch per loro (chiaramente) quello è il futuro, io sinceramente inizio ad essere dubbioso di avere per le mani uno scatolotto destinato a morire. Sarò all'antica, ma a me di poter giocare a tutti i giochi dove voglio sinceramente frega una mazza e per me non ha nessun valore nella decisione di legarmi a un ecosistema ludico.

GoFoxes
06-05-2023, 10:38
Vi faccio una domanda un po' tecnica, supponiamo che io stia giocando con una Xbox One S, e confrontiamo questa con la versione online che posso giocare via gamepass dello stesso gioco (supponiamo anche che questo sia ottimizzato per series X e S).
Sicuramente la versione online sarà più veloce dal punto di vista dei caricamenti, ma sarà peggiore dal punto di vista della latenza dei comandi.
La domanda è questa: la versione cloud "in streaming" che sto giocando col Gamepass con la One S sarà graficamente migliore rispetto alla stessa versione in locale della Xbox One S, o in ogni caso non può esserlo?
Non sto parlando di risoluzione, quella sarà identica in questo caso, né di frame rate, ma proprio di dettaglio grafico, effetti, ecc.

Credo che su Azure ci stiano tecnicamente delle Series X, quindi il gioco streammato è la versione Series X, ma dovrebbe andare a 1080p/60fps (framerate non garantito). Gospel sa meglio.

1080p è una res più che accettabile per i piccoli schermi su cui MS pensa la gente giochi.

JuanCarlos
06-05-2023, 10:43
Ma se anche Spencer (come ha ammesso) non frega una mazza dell'hardware console

Non è che non gliene frega una mazza, è che probabilmente credono che il futuro stia andando altrove.

Poi tu mi parli di Lost Odyssey, ma Lost Odyssey era esclusiva 360 e non li ha fatti svoltare neanche per scherzo. Quello che vuoi tu Microsoft lo ha fatto con Xbox 360, sono andati addirittura a insidiare Playstation sui titoli giapponesi, Blue Dragon, Eternal Sonata, Lost Odyssey erano tutte esclusive Microsoft (Eternal Sonata è diventato multi a fine gen) ma non ha spostato nulla, li ha tenuti in pareggio fino a che non sono uscite le esclusive PS3.

Loro ci hanno provato a tirare fuori una generazione di esclusive forti ma hanno comunque perso. Poi se tu lo chiedi a me io sono d'accordo, pure io vorrei un Gears of War come il primo invece delle minchiate che stanno facendo uscire, ma evidentemente...

GoFoxes
06-05-2023, 10:58
Non è che non gliene frega una mazza, è che probabilmente credono che il futuro stia andando altrove.

Poi tu mi parli di Lost Odyssey, ma Lost Odyssey era esclusiva 360 e non li ha fatti svoltare neanche per scherzo. Quello che vuoi tu Microsoft lo ha fatto con Xbox 360, sono andati addirittura a insidiare Playstation sui titoli giapponesi, Blue Dragon, Eternal Sonata, Lost Odyssey erano tutte esclusive Microsoft (Eternal Sonata è diventato multi a fine gen) ma non ha spostato nulla, li ha tenuti in pareggio fino a che non sono uscite le esclusive PS3.

Loro ci hanno provato a tirare fuori una generazione di esclusive forti ma hanno comunque perso. Poi se tu lo chiedi a me io sono d'accordo, pure io vorrei un Gears of War come il primo invece delle minchiate che stanno facendo uscire, ma evidentemente...

X360 non ha perso, ha pareggiato, o meglio ha pareggiato PS3 grazie alle esclusive, dopo che x360 stava vincendo grazie alle esclusive (Halo 3, i GoW, Fable 2, Mass Effect, Alan Wake, ecc)

Poi è con X1, l'always online, i servizi, ecc a discapito dei giochi che hanno iniziato a sprofondare

Poi oh il futuro è sicuro come dicono loro, bisogna vedere se arriverà prima che Nadella chiuda Xbox del tutto

JuanCarlos
06-05-2023, 11:13
Vabbè, mi sembra che stiamo iniziando a girare un po' in tondo :asd: per quanto mi piaccia discutere di queste cose, non possiamo fare altro che aspettare :asd:

Tornando alla mia domanda di prima, quindi basta fare il reset e disconnettere la console dall'account e sono a posto?

Qualcuno usa la Series X in orizzontale? Possono esserci problemi?

CYRANO
06-05-2023, 11:25
Sì ho scritto, l'ho provato, ma ho troppi giochi da fare e FH5 lo considero un gioco di riempimento (identico poi a FH4) niente più (anche fifa è di riempimento per me, infatti smesso di giocare anche quello). Non scherzo quando scrivo 100 da finire eh, magari non su Xbox, ma se considero anche Steam e GOG li passo abbondantemente. Quindi preferisco giocare a qualcosa che ho pagato e che è finibile che ad altro

Edit Fatto un giro veloce su TA, tolti quelli che ho completato, ma considerando i Games with Gold ho 211 giochi solo Xbox One , ne conto finiti una cinquantina :asd:
358 giochi compresi gli Xbox OG e x360, ma ne ho finiti diversi
Bella libreria digitale, ma sarebbe l'ultimo dei miei problemi nella scelta della console, anche perché Xbox mica la butterei via

Però vedi è tutto un fatto di gusti personali.
Per es a me delle esclusive PS piace solo Granturismo. Tutte le altre no, e non le prendo.
Pensa che nel bundle della ps5 avevo Horizon forbidden coso e c'ho giocato 30 min.
Della Xbox mi piace Forza ( più motorsport che horizon), poi mi affascina Starfield e probabilmente ( ma non saranno esclusive immagino) il prox Elder Scroll.
Basta, rimane Diablo ma è crossplatform.
Insomma mi piacciono 4 giochi in croce...
C'è invece chi si fa centinaia di ore a Cod o Assasin, per me cosa inconcepibile :asd: ma ovviamente non giudico...

ps io ho cominciato a giocare a casa prima con l'atari del mio amico e poi col mio intellivision , cosumando C64 e Amiga poi, per cui di giuochi ne ho visti...


Cknmdmldslknmdmlndlmd

CYRANO
06-05-2023, 11:28
Aggiungo che MS ha attuato, per ora solo negli Usa, un taglio del prezzo delle espansioni Seagate, vediamo se mi prendo un 512 per la mia povera Series S :cry:



Clmslmslmslmkslkmlkms

GoFoxes
06-05-2023, 12:20
Vabbè, mi sembra che stiamo iniziando a girare un po' in tondo :asd: per quanto mi piaccia discutere di queste cose, non possiamo fare altro che aspettare :asd:

Tornando alla mia domanda di prima, quindi basta fare il reset e disconnettere la console dall'account e sono a posto?

Qualcuno usa la Series X in orizzontale? Possono esserci problemi?

Reset e poi disconnessione se la vuoi dare indietro
Quella nuova ripristini tutto col la solita app (purtroppo siamo nell'era delle app, grazie a Steve Jobs:asd:)

Io ho sempre tenuto in orizzontale Series X e S mai avuto un problema

JuanCarlos
06-05-2023, 12:28
Ma il reset ci ha messo 20 secondi di orologio, è normale sta cosa?

Si è riavviata e mi ha chiesto di fare la prima configurazione, quindi presumo tutto sia andato a buon fine, però mi è sembrato davvero troppo veloce...

GoFoxes
06-05-2023, 12:32
Però vedi è tutto un fatto di gusti personali.
Per es a me delle esclusive PS piace solo Granturismo. Tutte le altre no, e non le prendo.
Pensa che nel bundle della ps5 avevo Horizon forbidden coso e c'ho giocato 30 min.
Della Xbox mi piace Forza ( più motorsport che horizon), poi mi affascina Starfield e probabilmente ( ma non saranno esclusive immagino) il prox Elder Scroll.
Basta, rimane Diablo ma è crossplatform.
Insomma mi piacciono 4 giochi in croce...
C'è invece chi si fa centinaia di ore a Cod o Assasin, per me cosa inconcepibile :asd: ma ovviamente non giudico...

ps io ho cominciato a giocare a casa prima con l'atari del mio amico e poi col mio intellivision , cosumando C64 e Amiga poi, per cui di giuochi ne ho visti...


Cknmdmldslknmdmlndlmd

CoD e AC però c'entrano come il cavolo a merenda :asd:
CoD è un gioco competitivo online pvp soprattutto, con una mini campagna single player da un quarto d'ora estremamente scriptata e cinematografica. AC sono open world storici con una forte impronta stealth, single player e con campagne lunghe e una marea di contenuti secondari, che offrono diversi approcci alle varie situazioni. Parlo di quelli pre origins. Ora sono dei The witcher wanna be, ma ancora con Cod c'entrano poco

A te piacciono i giochi di auto mi pare, a me ad esempio stealth e RPG (old school), certi tattici, stealth qualsiasi cosa abbia lo stealth, anche skyrim per dire, sebbene non sia stealth come genere
Basta siano single player e non frenetici

GoFoxes
06-05-2023, 12:42
Ma il reset ci ha messo 20 secondi di orologio, è normale sta cosa?

Si è riavviata e mi ha chiesto di fare la prima configurazione, quindi presumo tutto sia andato a buon fine, però mi è sembrato davvero troppo veloce...

Se fa un format veloce 20 sec sono anche troppi. Se no ci vuole una procedura tipo Deep format se proprio vuoi essere sicuro, ma non so se esista

CYRANO
06-05-2023, 13:41
CoD e AC però c'entrano come il cavolo a merenda :asd:
CoD è un gioco competitivo online pvp soprattutto, con una mini campagna single player da un quarto d'ora estremamente scriptata e cinematografica. AC sono open world storici con una forte impronta stealth, single player e con campagne lunghe e una marea di contenuti secondari, che offrono diversi approcci alle varie situazioni. Parlo di quelli pre origins. Ora sono dei The witcher wanna be, ma ancora con Cod c'entrano poco

A te piacciono i giochi di auto mi pare, a me ad esempio stealth e RPG (old school), certi tattici, stealth qualsiasi cosa abbia lo stealth, anche skyrim per dire, sebbene non sia stealth come genere
Basta siano single player e non frenetici

Era per citarne due che hanno milioni di giocatori, uno fra l'altro al centro di una guerra fra MS e Sony, ma che a me non piacciono ...

Si a me piacciono i giochi di auto, ma abbastanza acarde.
Ma non solo, in passato ho giocato anche ai giochi calcistici ( Sensible Soccer , kick off, Fifa prima di dover imparare 2834737 combinazioni di tasto ), tennis ( virtua tennis ), Rpg , Hack'n'Slash, Fps ( col pc però, con le console non riesco ad usare il pad ) ecc ecc
Solo che ora mi diverto solo con una manciata di giochi ( oltre a quelli citati aggiungo Zelda BTW ).


Cmkskmsknskljmsklmjsklm

floop
06-05-2023, 14:21
Ma con il sistema a rate All Access posso dare la mia one x al Gs per far abbassare la rata mensile?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

il menne
06-05-2023, 16:16
Ma con il sistema a rate All Access posso dare la mia one x al Gs per far abbassare la rata mensile?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Si ma all access finché puoi fare la conversione gold ultimate al costo di 1 mese ultimate NON ti conviene. Basta fare i conti.

Prendi tre anni di gold dove costa meno e li riscatti poi passi ad ultimate a 12,99 per tre anni.

All access paghi dopo a rate ma a prezzo quasi pieno. Anche no ad oggi.

JuanCarlos
06-05-2023, 17:59
Presa la Series X! :asd:

floop
06-05-2023, 18:07
Si ma all access finché puoi fare la conversione gold ultimate al costo di 1 mese ultimate NON ti conviene. Basta fare i conti.



Prendi tre anni di gold dove costa meno e li riscatti poi passi ad ultimate a 12,99 per tre anni.



All access paghi dopo a rate ma a prezzo quasi pieno. Anche no ad oggi.Si ma la one x la scontano ancora per la Series x?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
06-05-2023, 18:16
Presa la Series X! :asd:

Io sto cercando una Switch oled:asd:

CARVASIN
06-05-2023, 19:21
Si ma la one x la scontano ancora per la Series x?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk


Penso che non ti daranno più di 50 euro… comunque non lo so se c’è ancora un trade in


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
06-05-2023, 19:55
Si ma la one x la scontano ancora per la Series x?

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Certo. Ad oggi per trade in console one x viene valutata 100 euro.

Riporti one x e ti prendi series x con 100 euro di sconto. Con quei 100 euro ti prendi tre anni di gold dove costa meno e poi passi ad ultimate a 12,99 convertendo tutto in ultimate tre anni.

Il tutto spendendo alla fine 500 euro o massimo 550. ( riportando one x )

Fai i conti di quanto pagheresti invece alla fine con all access e vedrai quanto risparmi.

Anzi te lo dico io : series x 33 euro al mese per 24 mesi ossia 792 euro…. ( 692 riportando one x ma sempre non conveniente ) Vedi te !

CARVASIN
06-05-2023, 21:00
Certo. Ad oggi per trade in console one x viene valutata 100 euro.

Riporti one x e ti prendi series x con 100 euro di sconto. Con quei 100 euro ti prendi tre anni di gold dove costa meno e poi passi ad ultimate a 12,99 convertendo tutto in ultimate tre anni.

Il tutto spendendo alla fine 500 euro o massimo 550. ( riportando one x )

Fai i conti di quanto pagheresti invece alla fine con all access e vedrai quanto risparmi.

Anzi te lo dico io : series x 33 euro al mese per 24 mesi ossia 792 euro…. ( 692 riportando one x ma sempre non conveniente ) Vedi te !


Ma all access ti garantisce il GP ultimate o normale? Perché anche questo andrebbe considerato nel conto economico che hai fatto (che già così mi sembra chiaro cosa sia meglio fare… )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
06-05-2023, 21:07
Ultimate anche con all access. Ma c’è ben poco da valutare. Comprare senza all access fa risparmiare parecchio.

L’unico vantaggio è che paghi a rate con all access in due anni ma 792 euro ossia il pass ultimate a prezzo quasi pieno.

Invece nell’altro modo paghi subito ma ti tieni in tasca oltre 200 euro….

Finché c’è possibilità di convertire gold in ultimate al costo di un mese di ultimate l’all access è sfavorevole.

anonimizzato
06-05-2023, 21:25
Finché c’è possibilità di convertire gold in ultimate al costo di un mese di ultimate l’all access è sfavorevole.

Ma c'è ancora questa cosa?

Avevo capito l'avessero tolta.

il menne
06-05-2023, 21:36
Ma c'è ancora questa cosa?

Avevo capito l'avessero tolta.

Hanno tolto i mesi in regalo e il passaggio a ultimate a 1 euro per i nuovi clienti, ma la conversione 1:1 gold ultimate al costo di 1 mese ultimate a prezzo pieno c’è sempre a quanto so io.

Certo prima o poi la toglieranno ma io sapevo c’era sempre la possibilità.

Poi se l’hanno tolta recentissimamente non so magari lo sa Gospel…

david-1
06-05-2023, 23:26
edit

devil_mcry
07-05-2023, 00:39
D'accordo con gospel che i giochi sony vengano recensiti su una scala che va da 8 a 10 mentre quelli Microsoft da 0 a 7, però ho provato redfall su PC.

Una decina di minuti il tempo di arrivare alla costa. 3440x1440 tutto al massimo ad oltre 60fps... Tecnicamente mi sembra vecchio e la giocabilità pure. Forse in coop sarà anche divertente però meh....

https://gamerant.com/worst-steam-games-redfall/

su pc sta battendo qualunque record negativo

LurenZ87
07-05-2023, 00:58
https://gamerant.com/worst-steam-games-redfall/



su pc sta battendo qualunque record negativoA parte qualche problema di caricamento delle texture in game e il livello troppo elevato di richieste per la grafica a schermo, non mi sembra così brutto come si legge in giro. Ho fatto la prima missione su pc, già che sia totalmente localizzato in italiano per me fa tanto, inoltre graficamente è carino (non cerca il realismo grafico). Ecco, diciamo che se rapportato ad altri titoli di Arkane come esempio Deathloop ne esce con le ossa rotte, sia per trama che grafica (sulla X grazie all'FSR spacca, il tutto a 60fps in 4k), però si fa giochicchiare tranquillamente. Diciamo che è stato schiacciato dal peso dell'hype, oltre da una realizzazione tecnica ed una ottimizzazione non adeguati.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
07-05-2023, 09:40
D'accordo con gospel che i giochi sony vengano recensiti su una scala che va da 8 a 10 mentre quelli Microsoft da 0 a 7

A me sinceramente non sembra quello il problema, e ultimamente Forspoken ne è la prova (ma pure Godfall al lancio, se è per questo).

Poi che sui social media ci sia più attenzione (e anche più "cautela" nei giudizi) per i giochi Playstation credo sia vero, ma questo non si traduce mai in voti più bassi per i giochi Xbox.

I giochi Xbox sono quelli, se l'esclusiva di punta è un simulatore di volo, pure se lo stato dell'arte nel suo genere, uno dovrebbe cominciare a farsi due domande. Microsoft non ha un adventure in terza persona single player che valga la pena di essere giocato da Quantum Break (2016) [Edit: anzi no, forse A Plague Tale, pur essendo molto scarno nel gameplay]. Non è colpa di nessuno se questi giochi negli ultimi anni vanno per la maggiore (anche perché Sony ne produce di qualità tecnica altissima).

Però, anche se sono giochi che mi hanno annoiato o per i motivi più diversi non mi sono piaciuti, io non ricordo un tripla A rilasciato in uno stato "curato" come TLOU, Horizon, God of War, Ghost of Tsushima, e via dicendo. Poi può non piacere il genere, ma se questi giochi vanno di moda e tu non ne hai neanche uno...

GoFoxes
07-05-2023, 10:33
A me sinceramente non sembra quello il problema, e ultimamente Forspoken ne è la prova (ma pure Godfall al lancio, se è per questo).

Poi che sui social media ci sia più attenzione (e anche più "cautela" nei giudizi) per i giochi Playstation credo sia vero, ma questo non si traduce mai in voti più bassi per i giochi Xbox.

I giochi Xbox sono quelli, se l'esclusiva di punta è un simulatore di volo, pure se lo stato dell'arte nel suo genere, uno dovrebbe cominciare a farsi due domande. Microsoft non ha un adventure in terza persona single player che valga la pena di essere giocato da Quantum Break (2016) [Edit: anzi no, forse A Plague Tale, pur essendo molto scarno nel gameplay]. Non è colpa di nessuno se questi giochi negli ultimi anni vanno per la maggiore (anche perché Sony ne produce di qualità tecnica altissima).

Però, anche se sono giochi che mi hanno annoiato o per i motivi più diversi non mi sono piaciuti, io non ricordo un tripla A rilasciato in uno stato "curato" come TLOU, Horizon, God of War, Ghost of Tsushima, e via dicendo. Poi può non piacere il genere, ma se questi giochi vanno di moda e tu non ne hai neanche uno...

Per quel che ho provato io (Quantum Break comunque non è first party) il gioco col livello di produzione più alto in assoluto tra quelli interni a Xbox Game Studios è stato Gears 5 (e GoW4 era anch'esso buono).

343 fa ciofeche da Halo 4, che è carino, ma è una sorta di remake alla buona di Halo CE. Stendo un velo pietoso su Halo 5 e come hanno sfanculato Cortana e Infinite su come han provato a fare un soft reboot ad minkiam

Tolti Forza Horizon e appunto Flight Sim restano giochetti di nicchia pseudo indie che spesso son progetti sperimentali.

E ci sta tutto se poi mantieni la promessa di un AAAA a trimestre, ma dove sono Perfect Dark reboot, contraband, Awoken, il nuovo hellblade, Fable, Indiana Jones, che cavolo sta facendo ID Software? Abbiamo visto qualcosa di State of Decay 3? Un nuovo Gears?

No, niente, in 2 anni almeno abbiamo visto solo un quarto d'ora di Starfield... e Redfall.

JuanCarlos
07-05-2023, 10:45
Sì ma Quantum Break è un'esclusiva, first party o no per il giocatrore poi è secondario. E a volerci vedere un po' di malizia dietro, Remedy è esattamente lo specchio del problema.

Alan Wake: gioco meraviglioso. Esce in esclusiva X360 in un momento in cui praticamente tutti i giochi sono 720p, una manciata sono 1080p nativi... e Alan Wake è 540p (se ben ricordo).

Quantum Break: gioco non solo interessante ma anche abbastanza innovativo (almeno per i tempi) nella contaminazione con la TV e l'utilizzo di attori veri: esce in uno stato tecnico mediocre, i file video a volte li scarica a volte sei bloccato in streaming, e in generale l'esperienza di gioco sembra sottotono rispetto per esempio ad un Uncharted che andava di moda ai tempi.

È questo il mio problema, Uncharted non è così tanto meglio, ma ti restituisce un'esperienza di gioco fluida e prova di problemi che su Xbox sinceramente non credo di aver mai avuto.

Poi Remedy si stacca, va da sola... ed esce Control, che sarebbe stato esattamente l'esclusiva single player che serviva ad Xbox. Ancora un po' troppo contorta per rivaleggiare con la concorrenza, se lo chiedete a me, ma sicuramente un gioco interessante. Ha 1/10 delle magagne tecniche degli altri due.

Forse è Microsoft che non sa aiutare bene questi studi, perché pure Insomniac ha seguito la stessa identica traiettoria.

GoFoxes
07-05-2023, 10:58
Sì ma Quantum Break è un'esclusiva, first party o no per il giocatrore poi è secondario. E a volerci vedere un po' di malizia dietro, Remedy è esattamente lo specchio del problema.

Alan Wake: gioco meraviglioso. Esce in esclusiva X360 in un momento in cui praticamente tutti i giochi sono 720p, una manciata sono 1080p nativi... e Alan Wake è 540p (se ben ricordo).

Quantum Break: gioco non solo interessante ma anche abbastanza innovativo (almeno per i tempi) nella contaminazione con la TV e l'utilizzo di attori veri: esce in uno stato tecnico mediocre, i file video a volte li scarica a volte sei bloccato in streaming, e in generale l'esperienza di gioco sembra sottotono rispetto per esempio ad un Uncharted che andava di moda ai tempi.

È questo il mio problema, Uncharted non è così tanto meglio, ma ti restituisce un'esperienza di gioco fluida e prova di problemi che su Xbox sinceramente non credo di aver mai avuto.

Poi Remedy si stacca, va da sola... ed esce Control, che sarebbe stato esattamente l'esclusiva single player che serviva ad Xbox. Ancora un po' troppo contorta per rivaleggiare con la concorrenza, se lo chiedete a me, ma sicuramente un gioco interessante. Ha 1/10 delle magagne tecniche degli altri due.

Forse è Microsoft che non sa aiutare bene questi studi, perché pure Insomniac ha seguito la stessa identica traiettoria.

Microsoft è incapace per me, ma perché a Nadella frega una fava e Spencer evidentemente non è all'altezza di gestire tutto quanto. Pero, al di là che per me QB è il miglior TPS della scorsa gen (proprio come gameplay), tra Uncharted 2 (per dire quello che conosco meglio) e qualsiasi esclusiva Xbox post Gears of War 2 (che per me è la miglior esclusiva MS di sempre assieme a Halo CE) c'è un'abisso, ma profondo profondo in tutto, dalla produzione, al gameplay, passando per idee, testing, pulizia visiva, tutto.

E i giochi Remedy son belli, ma non sono minimamente paragonabili a quelli Naughty Dog sotto il profilo "wow", che è l'unica e sola cosa che fa vendere le esclusive e quindi le console.

Ma a MS frega una mazza delle console quindi che stiamo anche a discutere?

GoFoxes
07-05-2023, 11:19
Il problema di redfall è che per quelli come me, 40enni e oltre, forse questo genere di giochi "bbk oriented" hanno un attimo sfavato i maroni. Non pretendo produzioni alla the last of US e magari neanche alla halo, ma grafica semplicistica, combat mode pure, menù ed effetti cartooneschi e tutto orientato al multiplayer tra ragazzini, no grazie! Prendi l'ultimo Need for Speed, effetti da bambini. Ho provato la beta di sf6, effetti "inchiostro" per fortuna solo sulle combo ma abbastanza fastidiosi . Per inciso pure spiderman su PC mi ha fatto schifo con le sue dinamiche di minigiochi inutili e vai a zonzo qua e la ..

Forse il problema non è redfall, forse il problema è che sono abbastanza grande da pretendere giochi come halo, plague tale, hellblade e lo stesso prey che come spessore sia tecnico che artistico piscia in testa ai vari deathloop e redfall.

Ecco forse nonostante la mia naturale propensione Microsoft (di fatto seppur indirettamente ci lavoro e ci campo con Microsoft), forse la lineup Sony potrebbe avere quelle poche produzioni artistiche in più che mi farebbero piacere. Certo di contro gli oboli Sony sono fin troppo costosi da mantenere... La direzione che sta prendendo il gaming temo che me lo farà abbandonare nel giro di pochissimo tempo.

Hai colto, i jappi non si sono ancora (e credo mai lo faranno) piegati alla cultura woke, in quel che resta dell'occidente ci siam dentro fino al collo.

I jappi continueranno a fare le stesse cose che fanno da 40 anni, noi dobbiamo tenere conto delle "minoranze" e soprattutto di non offendere nessuno, guai.

Poi il mercato si è spostato su 'sta mandria di marmocchi che escono con la cultura woke e il telefonino di serie e chiaramente Nadella deve fatturare, non può fare altro.

JuanCarlos
07-05-2023, 11:57
Hai colto, i jappi non si sono ancora (e credo mai lo faranno) piegati alla cultura woke, in quel che resta dell'occidente ci siam dentro fino al collo.


Dai su, per favore... Sono il primo a detestare queste cose, ma ad oggi non esiste un gioco più stupidamente woke di TLoU2 (San Francisco), per non parlare della peluria facciale di Aloy e la sua costituzione "grassottella" (Amsterdam).

Non è per le tematiche ultra-progressiste che i giochi Xbox non riescono.

CARVASIN
07-05-2023, 12:39
Io non so manco cosa sia la cultura Woke (anche se ho capito a cosa si riferisce purtroppo 🤣).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GoFoxes
07-05-2023, 12:42
Dai su, per favore... Sono il primo a detestare queste cose, ma ad oggi non esiste un gioco più stupidamente woke di TLoU2 (San Francisco), per non parlare della peluria facciale di Aloy e la sua costituzione "grassottella" (Amsterdam).

Non è per le tematiche ultra-progressiste che i giochi Xbox non riescono.

Non sono giochi jappi però... Sono i giochi con cui Sony vende in occidente, sviluppati da occidentali mi pare

Che poi quei seguiti sono stati proprio criticati per quello

randy88
07-05-2023, 13:42
E ci sta tutto se poi mantieni la promessa di un AAAA a trimestre, ma dove sono Perfect Dark reboot, contraband, Awoken, il nuovo hellblade, Fable, Indiana Jones, che cavolo sta facendo ID Software? Abbiamo visto qualcosa di State of Decay 3? Un nuovo Gears?

No, niente, in 2 anni almeno abbiamo visto solo un quarto d'ora di Starfield... e Redfall.

Ce lo stiamo chiedendo tutti.
E tutti stiamo bestemmiando come dannati per la mancanza attuale di questi giochi.
Ciò non toglie che prima o poi questo giochi usciranno, cosi come tra vari anni, sul GP ci saranno esclusive come TES6, e il prossimo Fallout casomai.

Il problema è questo: Non è mai stato spiegato all'utenza che assorbire studi(per altro immensi come Bethesda) richiede ANNI. Molti.
MS è partita in quarta con la promessa del AAA ogni 3 mesi.
E probabilmente ci arriveremo al AAA ogni 3 mesi(in realtà ci siamo già, quasi, visto che questo trimestre è uscito Redfall, il prossimo Starfield, e pare che FM o STALKER siano stati programmati per l'ultimo trimestre.), ma ci vorranno ANNI per per consolidare veramente questa programmazione.
Ormai è chiaro.

Edit:
https://www.youtube.com/watch?v=pqs2e6cuXSc
Il buon Raiden se ne esce con un video in cui da ragione a quel che ho detto qui sopra. Grazie Raiden :asd:

gospel
07-05-2023, 15:55
Ce lo stiamo chiedendo tutti.
E tutti stiamo bestemmiando come dannati per la mancanza attuale di questi giochi.
Ciò non toglie che prima o poi questo giochi usciranno, cosi come tra vari anni, sul GP ci saranno esclusive come TES6, e il prossimo Fallout casomai.

Il problema è questo: Non è mai stato spiegato all'utenza che assorbire studi(per altro immensi come Bethesda) richiede ANNI. Molti.
MS è partita in quarta con la promessa del AAA ogni 3 mesi.
E probabilmente ci arriveremo al AAA ogni 3 mesi(in realtà ci siamo già, quasi, visto che questo trimestre è uscito Redfall, il prossimo Starfield, e pare che FM o STALKER siano stati programmati per l'ultimo trimestre.), ma ci vorranno ANNI per per consolidare veramente questa programmazione.
Ormai è chiaro.

Edit:
https://www.youtube.com/watch?v=pqs2e6cuXSc
Il buon Raiden se ne esce con un video in cui da ragione a quel che ho detto qui sopra. Grazie Raiden :asd:Ma proprio per niente. Microsoft ha detto chiaramente che per sviluppare un gioco tripla A servono dai 4 ai 5 anni. Hanno solo detto poi che puntano a regime ad avere un titolo tripla A ogni 3-4 mesi ma nessuno ha mai detto che sarebbe successo da subito..anzi..

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

[?]
07-05-2023, 17:19
Cmq non capisco come siete arrivati da commentare un gioco che oggettivamente fa pena a dire che ms a fallito o simili :asd:

GoFoxes
07-05-2023, 18:19
;48191029']Cmq non capisco come siete arrivati da commentare un gioco che oggettivamente fa pena a dire che ms a fallito o simili :asd:

L'ha detto Spencer
Ha chiaramente detto che hanno perso la peggior gen da perdere e che ora sono al terzo posto nel mercato console e non sono in competizione con Sony e Nintendo che sono irraggiungibili anche facessero giochi straordinari.

Ha specificato che il loro obiettivo e fare giocare la gente su qualsiasi schermo, fine. Poi finché ci sarà un motivo faranno console, presumo, ma non è certamente stata un'intervista che mettesse tranquillità ai possessori di console Xbox

floop
07-05-2023, 18:34
Certo. Ad oggi per trade in console one x viene valutata 100 euro.

Riporti one x e ti prendi series x con 100 euro di sconto. Con quei 100 euro ti prendi tre anni di gold dove costa meno e poi passi ad ultimate a 12,99 convertendo tutto in ultimate tre anni.

Il tutto spendendo alla fine 500 euro o massimo 550. ( riportando one x )

Fai i conti di quanto pagheresti invece alla fine con all access e vedrai quanto risparmi.

Anzi te lo dico io : series x 33 euro al mese per 24 mesi ossia 792 euro…. ( 692 riportando one x ma sempre non conveniente ) Vedi te !Ah quindi conviene sempre cash più abbonamento

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
07-05-2023, 18:41
L'ha detto Spencer
Ha chiaramente detto che hanno perso la peggior gen da perdere e che ora sono al terzo posto nel mercato console e non sono in competizione con Sony e Nintendo che sono irraggiungibili anche facessero giochi straordinari.

Ha specificato che il loro obiettivo e fare giocare la gente su qualsiasi schermo, fine. Poi finché ci sarà un motivo faranno console, presumo, ma non è certamente stata un'intervista che mettesse tranquillità ai possessori di console Xbox

Ma non è vero, va che l'intervista è lì e la possono vedere tutti eh :asd: non lo capirò mai questo catastrofismo...

Spencer ha fatto semplicemente quello che mi aspetto da un dirigente di alto livello: ci ha messo la faccia subito, ha chiesto scusa, non ha accampato scuse ma ha ribadito che la visione dell'azienda resta la stessa, ossia dare agli studi totale libertà creativa, anche se vogliono sperimentare con cose fuori dal loro registro abituale.

A me pare che un sacco di gente, per parafrasare un film, voglia il bambino ma non voglia le doglie... Tutti a battere le mani a Gabe Newell quando ha fatto tabula rasa della prima versione di HL e l'ha ricominciata da zero, e poi tutti in piazza coi forconi quando rinviano i giochi. Manca un po' di serenità.

[?]
07-05-2023, 18:48
Ma poi cosa c'è di nuovo nel dire che xbox è la terza forza?
Nintendo ha un mercato a parte che non ha senso considerare, fa ormai solo console portatili con un accrocchio da 10 euro che ti permette di collegarla al tv.
Sony sarà sempre prima di Ms ma non certo per i giochi, ma dove stanno sti giochi nuovi KA di ps5?! Campano da una vita con le stesse saghe.
Vendono di più perché da una vita per la gente console = PlayStation... È sarà così fin quando la play esisterà.

GoFoxes
07-05-2023, 19:58
Ma non è vero, va che l'intervista è lì e la possono vedere tutti eh :asd: non lo capirò mai questo catastrofismo...

Spencer ha fatto semplicemente quello che mi aspetto da un dirigente di alto livello: ci ha messo la faccia subito, ha chiesto scusa, non ha accampato scuse ma ha ribadito che la visione dell'azienda resta la stessa, ossia dare agli studi totale libertà creativa, anche se vogliono sperimentare con cose fuori dal loro registro abituale.

A me pare che un sacco di gente, per parafrasare un film, voglia il bambino ma non voglia le doglie... Tutti a battere le mani a Gabe Newell quando ha fatto tabula rasa della prima versione di HL e l'ha ricominciata da zero, e poi tutti in piazza coi forconi quando rinviano i giochi. Manca un po' di serenità.

L'intervista è lì e infatti si vede che Spencer pare quasi rassegnato, non ha una bella faccia, ma sarà una mia impressione. Poi quando gli chiedono proprio nello specifico sulle console, lui già mette le mani avanti con la frase "I know this will be disruptive", ergo lo sa che farà incaxxare gente, e va avanti appunto dicendo le solite frasi di circostanza "offriremo sempre la miglior esperienza possibile su console" (che per me allo stato attuale è inferiore a quella al lancio Xbox One, poi ti spiego operché se vuoi), ma la loro visione è altro: far giocare le persone sullo schermo che preferiscono, facendole abbonare al servizio.

Sinceramente io compro una console per usare quella e basta, frega una mazza del mobile, del cloud, del play anywhere, di avere 300 giochi disponibili (che già ne ho 300 e oltre di giochi disponibili... miei), ecc e soprattutto perché ci sono giochi studiati e sviluppati appositamente per quella specifica console (sia di hw che di controlli che di tutto), se no spendo 2000€ su Amazon, mi faccio spedire un Gaming Pc coi controcaxxi, lo attacco alla tv e uso Steam che offre un servizio, se vogliamo parlare di servizi, di gran lunga superiore a quello Xbox attuale (che è inferiore, ripeto, a quello di 10 anni fa). Capisco che non tutti hanno 2000€ da buttare, ma magari manco 500€ e quindi se dovessero scegliere tra Series X e le jappe, anche a sentire Spencer, sceglierebbero le jappe.

Poi ok, la nuova mandria di marmocchi che non ha giochi e che passano le giornate attaccati al telefonino sono appetibilissimi e fan bene a puntarci, di sicuro sono loro il target che hanno del Pass e del Cloud, visto che il target console, secondo Spencer, va su Sony e Nintendo e dubito fortemente, ma mooooooolto fortemente che quello PC viri sul Pass (che hai voglia le librerie Steam, altro che Xbox e PS :asd:)

gospel
07-05-2023, 20:28
ma microsoft non ha fallito, però oggettivamente dopo 2 anni di parole anche io che sono un inguaribile ottimista mi aspettavo qualcosa di più.

la console più potente etc etc e quando va bene dobbiamo elemosinare una manciata di pixel in più (invisibili pure a DF) con un framerate più instabile (ok ai tempi di one vs ps4 la situazione era quasi l'opposto e per molti erano "fondamentali" ma sulla carta penso che series x possa fare ben di più ed all'atto pratico manco gli studi microsoft si sbattono per tirarne fuori il potenziale)

giochi pochi e nextgen pochissimi...

secondo me Spencer sta perdendo credito anche verso Nadella e se Nadella si rompe le balle chiude tutto il baraccone nonostante certi risultati siano indubbiamente positivi.

A me sta bene che puntino sui servizi però da utente con due xbox sembra quasi che freghi di più a me della console che a loro che sono già contenti di tirar fuori pattumi imbarazzanti come redfall (lo ho appena tolto dopo il primo vampiro, davvero incredibile....) e spararli sul gamepass a far numero.

ok gli studi hanno bisogno di anni per arrivare a fare i giochi ma se tra pandemia ed euforia/novità gamepass sembrava che microsoft potesse competere QUASI ad armi pari con sony, adesso ho una visione ingrigita e meno romantica ed ho il sentore che molti che si erano quasi convinti a prendere una xbox si stiano ricredendo.

da ottimista a disfattista è un attimo ma è il mio pensiero, spero di sbagliarmi perchè la strategia di microsoft di questi anni l'ho sempre avallata e dopo le ultime dichiarazioni, spencer mi è sembrato tirare un pò i remi in barca... "scusateci..." ma scusa di che oh, dove eravate? Esigo un controllo qualità migliore, va bene il gamepass e tutto ma se poi arrivano certe cose no grazie.Una risoluzione maggiore del 20-25% in più è una manciata di pixel?

Va beh dopo questa è inutile continuare a parlare di questo argomento.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

GoFoxes
07-05-2023, 20:34
Ma che Series X sia più potente e abbia anche più feature interessanti (oddio a parte VRR son quasi tutte per il back-comp) è chiaro, il problema qua è che il botteghino lo sbanca chi prende gli Oscar, non chi fa il film che prende il premio dalla critica. Sony e Nintendo ogni volta fanno una esclusiva vincono Oscar e ottengono prestigio, MS mai, anzi ultimamente gli va pure male.

Se ci aggiungiamo poi che sì è la console migliore, ma non gliene frega una mazza manco a MS di venderla, dato che la conversazione è incentrata solo su Game Pass, Game Pass, Game Pass, il cerchio si chiude.

Boh, io sinceramente dopo quasi 10 anni speravo in qualcosa di meglio che un servizio di noleggio giochi.

david-1
07-05-2023, 20:45
Una risoluzione maggiore del 20-25% in più è una manciata di pixel?

Va beh dopo questa è inutile continuare a parlare di questo argomento.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

non continuare a fissare il pelo nell’uovo , cerca di capire cosa stanno (stiamo) cercando di dire...
C’è insoddisfazione e mi sembra che neanche Spencer fosse molto entusiasta della situazione (anche se tu dici che Gamepass è un successone e MS fa badilate di soldi, Spencer non era proprio la faccia della soddisfazione )

JuanCarlos
07-05-2023, 20:51
Sinceramente io compro una console per usare quella e basta, frega una mazza del mobile, del cloud, del play anywhere, di avere 300 giochi disponibili (che già ne ho 300 e oltre di giochi disponibili... miei), ecc e soprattutto perché ci sono giochi studiati e sviluppati appositamente per quella specifica console (sia di hw che di controlli che di tutto), se no spendo 2000€ su Amazon, mi faccio spedire un Gaming Pc coi controcaxxi, lo attacco alla tv e uso Steam che offre un servizio, se vogliamo parlare di servizi, di gran lunga superiore a quello Xbox attuale (che è inferiore, ripeto, a quello di 10 anni fa). Capisco che non tutti hanno 2000€ da buttare, ma magari manco 500€ e quindi se dovessero scegliere tra Series X e le jappe, anche a sentire Spencer, sceglierebbero le jappe.

Poi ok, la nuova mandria di marmocchi che non ha giochi e che passano le giornate attaccati al telefonino sono appetibilissimi e fan bene a puntarci, di sicuro sono loro il target che hanno del Pass e del Cloud, visto che il target console, secondo Spencer, va su Sony e Nintendo e dubito fortemente, ma mooooooolto fortemente che quello PC viri sul Pass (che hai voglia le librerie Steam, altro che Xbox e PS :asd:)

No boh, non so che dirti, non sono d'accordo. Adesso siamo tutti "console gamer vecchia scuola" e vogliamo mettere il disco, ogni tanto sembra che andate un po' dove va il vento :asd: che poi davvero, come ha fatto questa cosa a essere stata innescata da Redfall è inspiegabile :asd:

Ora volete mettere tutti il disco nel lettore e dimenticarvi del mondo, che ti devo dire... io penso che se (e beninteso, è un grosso SE) Microsoft fa passare questa tempesta, poi le cose si metteranno in carreggiata. Non dico che supereranno PS5 perché credo si sia già capito che non andrà così, ma se resta in scia può continuare a dire la sua. Il danno vero qui non lo ha fatto Spencer, ma chiunque sia stato responsabile del lancio di X1. Perché, venendo da 360 è lì che hanno creato la voragine. Oggi per forza Spencer ti deve dire che cambiare ecosistema è un problema, vieni da PS4 che ti ha spezzato le reni...

GoFoxes
07-05-2023, 21:04
No boh, non so che dirti, non sono d'accordo. Adesso siamo tutti "console gamer vecchia scuola" e vogliamo mettere il disco, ogni tanto sembra che andate un po' dove va il vento :asd: che poi davvero, come ha fatto questa cosa a essere stata innescata da Redfall è inspiegabile :asd:

Se togli il disco e ci metti il dover scaricare (ed è anche l'unico momento in cui vorrei dover essere connesso) io sono ancora un console gamer vecchia scuola (cosa che non ero 10 anni fa, ma son invecchiato :asd:) e io storco il naso da un bel po', non da Redfall. Per la precisione da quando mi hanno confermato che 3 anni di Pass son stati inutili perché l'unico gioco che avrei davvero giocato al lancio di questa gen, e cioè Starfield, me lo ritardano di un anno costringendomi o a rifare il Pass (eh, c'ho l'anella al naso io), o a pagarlo a prezzo pieno (sicuro) o aspettare di trovarlo a 5-10€ in sconto tra 2-3 anni.

Ora volete mettere tutti il disco nel lettore e dimenticarvi del mondo, che ti devo dire...

Del mondo io me ne voglio dimenticare sempre, da sempre.

io penso che se (e beninteso, è un grosso SE) Microsoft fa passare questa tempesta, poi le cose si metteranno in carreggiata. Non dico che supereranno PS5 perché credo si sia già capito che non andrà così, ma se resta in scia può continuare a dire la sua.

Ma parli di console? Perché non succederà mai, l'ha detto lo stesso Spencer,loro non sono nel mercato console. loro somno nel mercato rental.

Il danno vero qui non lo ha fatto Spencer, ma chiunque sia stato responsabile del lancio di X1. Perché, venendo da 360 è lì che hanno creato la voragine. Oggi per forza Spencer ti deve dire che cambiare ecosistema è un problema, vieni da PS4 che ti ha spezzato le reni...

Il lancio di X1 è stato disastroso perché era quello che è diventata ora tutta Xbox... se non fosse stata always online, come è ora tutto quello che cercano di venderti, partendo dal Game Pass, sicuro non ci sarebbe stato nessun backslash, poi Mattrick ha sbagliato e la presentazione è stata un po' troppo incentrata sul mercato US e come dispositivi all-in-one piuttosto che console.

Ma hai voglia, Kinect e la possibilità di affiancare app a me ancora mancano, e anche Project Spark :asd: quello era innovare e sperimentare, altro che Redfall, Pentiment e Grounded

gospel
07-05-2023, 21:29
non continuare a fissare il pelo nell’uovo , cerca di capire cosa stanno (stiamo) cercando di dire...
C’è insoddisfazione e mi sembra che neanche Spencer fosse molto entusiasta della situazione (anche se tu dici che Gamepass è un successone e MS fa badilate di soldi, Spencer non era proprio la faccia della soddisfazione )

E dove sarebbe la delusione di spencer? Si è solo scusato per il gioco e ha detto che non cambieranno comunque le strategie in atto di ms. Vi state facendo castelli inventando le cose.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

gospel
07-05-2023, 21:30
Dai....ancora con sta storia, il 25% quando va bene su TV dove già con i loro scaler la differenza si appiattisce a fronte di un framerate spesso più instabile.



Insomma la Series x sulla carta potrebbe fare molto meglio ma evidentemente o ha un tappo da qualche parte oppure nessuno si sbatte per un motivo o per un altro.



Comunque la fonte di delusione è più su altro che sulla master race.... ed il fatto che Sony non abbia fatto, in questi due anni, tanto di meglio non mi consola. Io ho comprato Microsoft perché ho creduto a spencer ed oggi sono un po' amareggiato e con questo non sto dicendo che se potessi tornare indietro comprerei ps5, forse non comprerei proprio nulla.Ma non diciamo eresie dai. Il 25% si nota eccome, solo che normalmente i giocatori non lo vedono perché non hanno la possibilità di vedere i giochi su entrambe le console.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

GoFoxes
07-05-2023, 21:45
Per me infatti il problema è le strategia Microsoft, non è qualcosa che mi interessi minimamente, anzi più li sento parlare e più mi scende la catena. Sono anni ormai che mi annoio ai vari e3 e showcase, ma noia forte forte, quando una volta era uno dei momenti ludici più interessant

Secondo loro il mondo andrà in questa direzione, spero per loro abbiano ragione, tanto io starò ancora giocando a Morrowind quando succederà :asd:

JuanCarlos
07-05-2023, 21:52
Sì ma di nuovo, 3 anni di Gamepass lo hai fatto perché hai convertito il Gold come abbiamo fatto tutti, e lo abbiamo fatto tutti soltanto perché era possibile :asd: :asd: è normale, davanti a un annuncio così potente. Ma al netto di un paio di ritardi i giochi sono usciti.

Certo, non sono uscite killer app, ma lì probabilmente ha sbagliato chi se le aspettava. E chiariamo, io sono nella tua stessa situazione, ho usato pochissimo il pass. Però non posso incolpare Microsoft del fatto che i giochi usciti non mi interessano o che quelli interessanti di terze parti li avevo già giocati altrove. Tornando indietro non lo rifarei (o meglio, farei un mese alla bisogna) ma la colpa è completamente mia.

GoFoxes
07-05-2023, 21:56
Sì ma di nuovo, 3 anni di Gamepass lo hai fatto perché hai convertito il Gold come abbiamo fatto tutti, e lo abbiamo fatto tutti soltanto perché era possibile :asd: :asd: è normale, davanti a un annuncio così potente. Ma al netto di un paio di ritardi i giochi sono usciti.

Certo, non sono uscite killer app, ma lì probabilmente ha sbagliato chi se le aspettava. E chiariamo, io sono nella tua stessa situazione, ho usato pochissimo il pass. Però non posso incolpare Microsoft del fatto che i giochi usciti non mi interessano o che quelli interessanti di terze parti li avevo già giocati altrove. Tornando indietro non lo rifarei (o meglio, farei un mese alla bisogna) ma la colpa è completamente mia.

Eh appunto perché avevo fatto tre anni a poco (io non avevo il Gold da qualche mese prima di rifarlo per il Pass eh, non è che avrei fatto comunque il Gold) speravo di sfruttarlo, mo' mi scade e non lo rifaccio (e direi nemmeno il Gold).... E esce Starfield :asd:

JuanCarlos
07-05-2023, 22:03
Eh appunto perché avevo fatto tre anni a poco (io non avevo il Gold da qualche mese prima di rifarlo per il Pass eh, non è che avrei fatto comunque il Gold) speravo di sfruttarlo, mo' mi scade e non lo rifaccio (e direi nemmeno il Gold).... E esce Starfield :asd:

Lo so bene, in molti si trovano nella stessa situazione. Ma al netto del ritardo di Starfield, nessuno ti aveva promesso la luna.

Inoltre hai comunque avuto EA Play (ed è uscito Jedi Fallen Order), Guardians of the Galaxy al lancio, A Plague Tale 2, Atomic Heart, Wo Long, avrai al lancio Lies of P, ci sono stati credo gli ultimi 2 o 3 Football Manager al lancio, più tutta una serie di indie. E questo senza contare i giochi dei loro studi. So che alcuni non ti interessano, ma sono comunque titoli di una certa importanza, al lancio.

Poi per carità, un gioco da 10 ore lo finisci in una settimana e noi stiamo parlando di tre anni, questo è vero.

GoFoxes
07-05-2023, 22:12
Ho giocato solo fallen order, ma EA Play per via di fifa e perché costava 25€ l'anno lo avevo sempre fatto prima (ora stacco anche quello).

Vedremo che succederà, cosa mostreranno allo showcase e se sarà valido. Peccato solo che non ci saranno mai esclusive Series X.

Dedee
08-05-2023, 09:39
Hanno tolto i mesi in regalo e il passaggio a ultimate a 1 euro per i nuovi clienti, ma la conversione 1:1 gold ultimate al costo di 1 mese ultimate a prezzo pieno c’è sempre a quanto so io.

Certo prima o poi la toglieranno ma io sapevo c’era sempre la possibilità.

Poi se l’hanno tolta recentissimamente non so magari lo sa Gospel…

Confermo, fatto settimana scorsa. Convertito un anno di gold ad un anno di ultimate pagando un solo mese. Mi era venuta voglia di giocare a F1 e AoEII.

GoFoxes
08-05-2023, 09:47
Lo so bene, in molti si trovano nella stessa situazione. Ma al netto del ritardo di Starfield, nessuno ti aveva promesso la luna.

Bè oddio, a me avevano promesso qualcosa, non la Luna, ma qualcosa, e se leggi in giro mo' spesso Spencer viene additato come uno che promette promette e mai niente.

Per me è partito forte con Xbox One X (peccato per il drop di Kinect e la dashboard castrata rispetto a X1, ma vabbè son io), il back-comp soprattutto che permetteva di recuperare parte della collection DD x360 (io ne avevo diversi perché già in quella gen avevo iniziato ad acquistare only dd) e l'eccelso emulatore che permette di alzare la risoluzione di certi giochi senza ricompilarli (che so Oblivion è splendido in 4k), a cui si aggiunge recentemente fps boost su le Series (i Watch Dogs son fantastici a 60 fps, visto che già non sono 4k, almeno quello), poi i Games with Gold che almeno inizialmente erano fonte di ottimi giochi, ecc

Poi è arrivato il Game Pass e mo' pare che esista solo quello... e le appunto promesse mancate di titoli per cui valesse la pena non solo comprare una Xbox, ma anche abbonarsi al Game Pass.

Che poi non capisco il suo discorso: hanno perso la gen peggiore da perdere perché tutti si sono costruiti una libreria di giochi sulla piattaforma preferita e non switchano, che per me include anche Steam, quindi... a che cavolo serve riempire il Game Pass di giochi che hanno appunto già tutti???

Quel che dovevano fare subito era spendere soldi, che son l'unica cosa che non gli manca, in esclusive temporali di terze parti per il Game Pass, ma roba grossa, non Medium o Atomic Hearth (che poi non so manco se esistano anche su PS5). E non dire "prima o poi avremo AAAA da mettere nel pass, ma ci vogliono 4-5 anni almeno, intanto iscrivetevi a 1€"

Avrei sinceramente preferito che costasse i 9.99€ al mese ma fosse pieno di esclusive temporali che non potevi giocare da nessun altra parte, piuttosto che pieno di gioconi dell'era x360/One con una miriade di indie che su steam stanno a 5€.

Po oh, c'avranno ragione loro...

[?]
08-05-2023, 09:56
Gli son girate male le cose, e sicuramente anche per colpa loro che non hanno vigilato a dovere.
Se ad oggi avessimo, come ci si aspettava:

- Starfield
- Redfall in versione bel gioco e non sta chiavica immonda
- Diablo 4 nel gamepass (e qui MS non ha nessuna colpa)

Tutti starebbero a dire quanto il Gamepass è uno spettacolo e quanto fa cacare la controparte.
Quello che non mi torna per niente è come sto tizio che rappresenta MS nei videogames vada in giro a dire, come se fosse una cosa positiva "che loro lasciano libertà agli sviluppatori ecc."
E' un concetto che nel mondo del lavoro NON esiste da nessuna parte, ovvero:
La libertà equivale a dire "io non ti sto addosso ogni giorno, ma tu entro la data X mi devi portare un risultato ottimo" ma tu (che sborsi i soldi) devi supervisionare il tutto nel tempo.
Il fatto che MS abbia accettato di mettere online questo scempio è qualcosa di inconcepibile, non puoi vantarti della libertà che dai a chi lavora per te se poi nel cu... la prendono i clienti :asd:
No sense.

il menne
08-05-2023, 10:11
Comunque sempre meglio di Forspoken che come esclusiva ps5 costerebbe anche 80 euro sonanti, mica è nel plus, solo qui l'abbiamo un poco infamato, ma non c'è stata tutto sto polverone come per redfall, ok non è al top ma per quasi tutti gli utenti è gratis, perchè è nel pass.... non piace si aspetta sistemino, si disinstalla e si aspetta altro.

Chi ha pagato 80 cucuzze per forspoken invece mi sembra sia stato trattato peggio... io lo preordinai a 30, ohimè, ma ho sprecato un pass royal, potevo preordinare altro. Ok che lo puoi riportare, ma qualcosa ci perdi sempre, per redfall per molti al limite è stato perso solo il tempo di scaricarlo e provarlo...la differenza c'è eccome.

GoFoxes
08-05-2023, 10:19
;48191386']Gli son girate male le cose, e sicuramente anche per colpa loro che non hanno vigilato a dovere.
Se ad oggi avessimo, come ci si aspettava:

- Starfield
- Redfall in versione bel gioco e non sta chiavica immonda
- Diablo 4 nel gamepass (e qui MS non ha nessuna colpa)

Tutti starebbero a dire quanto il Gamepass è uno spettacolo e quanto fa cacare la controparte.
Quello che non mi torna per niente è come sto tizio che rappresenta MS nei videogames vada in giro a dire, come se fosse una cosa positiva "che loro lasciano libertà agli sviluppatori ecc."
E' un concetto che nel mondo del lavoro NON esiste da nessuna parte, ovvero:
La libertà equivale a dire "io non ti sto addosso ogni giorno, ma tu entro la data X mi devi portare un risultato ottimo" ma tu (che sborsi i soldi) devi supervisionare il tutto nel tempo.
Il fatto che MS abbia accettato di mettere online questo scempio è qualcosa di inconcepibile, non puoi vantarti della libertà che dai a chi lavora per te se poi nel cu... la prendono i clienti :asd:
No sense.

Starfield e Redfall son loro perché han speso miliardi per comprarsi Zenimax/Bethesda

Il problema è che tra 343, The Coalition e Rare non hanno un gioco decente da eoni (SoT è diventato decente dopo non so quante fix e update), tralascio gli altri studios perché son stati acquistati dopo (oddio piuttosto che l'ennesima iterazione di FH potevano da subito far lavorare a Fable Playground).

Cioè se uscivano con le Series e un Halo Infinite decente, un Gears 6 (anche se magari potevano fare un Gears 5.5 anziché quei due "progetti sperimentali" mobile e tactics), Fable e Everwild, per dirne 4 che sono in sviluppo sicuro da anni (o già usciti nel caso dui Halo), era un altro paio di maniche.

E poi apppunto, se invece che provare a spendere 69 miliardi per Candy Crush, ne spendevano meno per l'esclusiva di Diablo 4 era sicuro meglio. Lo giocavo pure io che non me ne frega una mazza :asd:

[?]
08-05-2023, 10:25
E poi apppunto, se invece che provare a spendere 69 miliardi per Candy Crush, ne spendevano meno per l'esclusiva di Diablo 4 era sicuro meglio. Lo giocavo pure io che non me ne frega una mazza :asd:

Eh?
Ma tu sei al corrente del perchè Diablo 4 non arriverà sul Gamepass?
Mi sta venendo il dubbio :asd:

GoFoxes
08-05-2023, 10:27
Comunque sempre meglio di Forspoken che come esclusiva ps5 costerebbe anche 80 euro sonanti, mica è nel plus, solo qui l'abbiamo un poco infamato, ma non c'è stata tutto sto polverone come per redfall, ok non è al top ma per quasi tutti gli utenti è gratis, perchè è nel pass.... non piace si aspetta sistemino, si disinstalla e si aspetta altro.

Chi ha pagato 80 cucuzze per forspoken invece mi sembra sia stato trattato peggio... io lo preordinai a 30, ohimè, ma ho sprecato un pass royal, potevo preordinare altro. Ok che lo puoi riportare, ma qualcosa ci perdi sempre, per redfall per molti al limite è stato perso solo il tempo di scaricarlo e provarlo...la differenza c'è eccome.

E' il discorso che facevo ieri, Sony e Nintendo han vinti tanti Oscar, se gli va male qualcosa gli viene perdonato, MS non ha azzeccato una esclusiva una dall'era x360 praticamente, e Spencer sono ormai 4-5 anni che promette, ma non si vede nulla.

C'è una marea di gente che ha comprato Series X o S e si è fatta tre anni di Pass, a poco ok, ma si è buttata in questo ecosistema. Se dopo tutto quello che è successo nela gen scorsa, stravinta dai jappi, esci con Halo Infinite in quelle condizioni, passi a dire esce Starfield poi lo rimandi di quasi un anno, annunci acquisizioni e giochi, ma nn si vede nulla per anni, annunci n mila giochi in uscita "nei prossimi 12 mesi" e se ne vedono la metà ad essere buoni, e chiudi con una campagna pubblicitaria assurda per la tua prima vera esclusiva nextgen e questa si rivela uno dei giochi più disastrati dei temoi recenti, bè... dai... la differenza con Forspoken c'è eccome (che io poi manco so che sia eh :asd:)

GoFoxes
08-05-2023, 10:28
;48191411']Eh?
Ma tu sei al corrente del perchè Diablo 4 non arriverà sul Gamepass?
Mi sta venendo il dubbio :asd:

No, io manco so che sia Diablo e non me ne frega una mazza, l'ho solo usato come esempio visto che l'avevi citato tu. Se non può arrivare sul Pass per motivi loro, potevano fare esclusiva temporale Call of Duty.

[?]
08-05-2023, 10:31
No, io manco so che sia Diablo e non me ne frega una mazza, l'ho solo usato come esempio visto che l'avevi citato tu. Se non può arrivare sul Pass per motivi loro, potevano fare esclusiva temporale Call of Duty.

Ma se gli hanno bloccato l'acquisizione di tutta la baracca come minchia ci arriva sul pass e come minchia ci fai le esclusive? :asd: :asd: :asd:
Scusami ma fai 500 post al giorno in sezione... almeno stare un minimo aggiornati...

GoFoxes
08-05-2023, 10:36
;48191417']Ma se gli hanno bloccato l'acquisizione di tutta la baracca come minchia ci arriva sul pass e come minchia ci fai le esclusive? :asd: :asd: :asd:
Scusami ma fai 500 post al giorno in sezione... almeno stare un minimo aggiornati...

Ma io ho scritto

Invece che provare ad acquistare Candy Crush, che è per quello che volevano Activision, potevano usare quei soldi per ottenere esclusive temporali da Activision. Mica ho scritto ecco, visto che ora han bocciato tutto, comprate esclusiva Diablo 4 :asd:

Se il futuro che vede MS è Game Pass / Cloud / Mobile e abbonamenti, almeno adesso (per me) conveniva più fare esclusive temporali di peso che acquisizioni, e nel frattempo far sviluppare grandi giochi ai team 10-12 che avevano. Poi facevano una acquisizione ogni tanto, come fa Sony.

Invece, avevano fretta di diventare il top del cloud e Spencer ha detto che Activision avrebbe velocizzato il processo, ma che comunque loro proseguono su quella strada, implicitamente confermando poi i timori degli inglesi.

JuanCarlos
08-05-2023, 10:38
Comunque ripeto, per me dire che non hanno mantenuto perché Redfall è uscito male è una roba surreale. Le critiche ci stanno, ma mi pare che la situazione sia un po' sfuggita di mano.

Non voglio fare quello che trova scuse ma covid + guerra + il normale processo di integrazione degli studi acquisiti è già qualcosa su cui riflettere.

Per il resto "quello che non mantiene" ti ha comunque dato la retrocompatibilità, lo smart delivery, le esclusive al day1 sul Pass, un Pass che allo stato attuale costa poco per quello che offre (e che ha valore in base alla propria situazione, indubbiamente) e continua a darti altri day1 di terze parti.

Non c'è la killer app. Punto. Il resto è tutto un po' uno sfogo emotivo.

il menne
08-05-2023, 10:46
Sfogo comunque un poco eccessivo e incomprensibile, avrebbero avuto da lamentarsi ben di più gli utenti sony in molti casi, ma spesso sono supini,abituati a farsi strizzare come limoni dalla Sony.... :doh:

Però è sempre così, se dai un dito poi la gente vuole la mano e poi il braccio...se invece dai bastonate e arraffi danaro ci si aspetta quello e si sta tranquilli... direi paradossale. :asd:

Anzi si arriva all'assurdo che "eh la roba sony costa .... ma è sony,si sa.... " sentita da amici miei... argh.

GoFoxes
08-05-2023, 10:46
Comunque ripeto, per me dire che non hanno mantenuto perché Redfall è uscito male è una roba surreale. Le critiche ci stanno, ma mi pare che la situazione sia un po' sfuggita di mano.

Non voglio fare quello che trova scuse ma covid + guerra + il normale processo di integrazione degli studi acquisiti è già qualcosa su cui riflettere.

Per il resto "quello che non mantiene" ti ha comunque dato la retrocompatibilità, lo smart delivery, le esclusive al day1 sul Pass, un Pass che allo stato attuale costa poco per quello che offre (e che ha valore in base alla propria situazione, indubbiamente) e continua a darti altri day1 di terze parti.

Non c'è la killer app. Punto. Il resto è tutto un po' uno sfogo emotivo.

Sì l'ho scritto, ma tutta quella roba è stata fatta nella gen Xbox One.. e per ovvi motivi. Back.comp, smart delivery, play anywhere, Game Pass, console 4k è tutta roba pre nextgen (e alcune cose son anche di quasi 10 anni fa)

Redfall a me un pelo interessava, ho provato l'inizio in streaming e c'è quell'orrida roba del creare un personaggio perché chiaramente è strutturato per il co-op e di avere una "room" o come si chiama, di attesa, lo trovo qualcosa di profondamente irritante che già mi fa venire voglia di mollare tutto in qualsiasi gioco. Poi non ho proseguito perché in streaming avevo un lag di 1-2 secondi, vista la cutscene che sinceramente nn mi è parsa male fatta "alla Max Payne" e i primi 2 minuti di gioco.

Però credo che Redfall sia stata la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso, per me fu il rinvio di Starfield figurati. ero contento appena fatto il Game Pass e vedendo tutte quelle acquisizioni, dopo quasi 5 anni però non ho ancora visto qualcosa che (per me) valga davvero la pena investire nel'ecosistema Xbox (mentre c'era durante le due gen precedenti).

Visto il backslash di proporzioni quasi nomanskyane, forse sono in molti a pensarla così. Vediamo se Spencer ha le palla di Murray

JuanCarlos
08-05-2023, 10:54
La differenza con Sony (al netto del fatto che sono più "coccolati" sui social media) è che Playstation ha una storia di un certo tipo di giochi che alla fine escono fuori. La gente si lamenta di Forspoken, ma sa già che lungo il tragitto salteranno fuori dei titoli sopra la media (almeno per quanto riguarda gli adventure in terza persona :asd:).

Veramente lo smart delivery e il play anywhere sono nati a cavallo con la nuova gen, proprio per facilitarla.

E comunque io non vedo assolutamente delle reazioni simili a No Man's Sky, a meno di pensare che internet sia il mondo reale.

GoFoxes
08-05-2023, 11:04
La differenza con Sony (al netto del fatto che sono più "coccolati" sui social media) è che Playstation ha una storia di un certo tipo di giochi che alla fine escono fuori. La gente si lamenta di Forspoken, ma sa già che lungo il tragitto salteranno fuori dei titoli sopra la media (almeno per quanto riguarda gli adventure in terza persona :asd:).

Veramente lo smart delivery e il play anywhere sono nati a cavallo con la nuova gen, proprio per facilitarla.

Facilitare la nuova gen in che senso? Che la nuova gen è la vecchia con la scheda grafica nuova?

E comunque io non vedo assolutamente delle reazioni simili a No Man's Sky, a meno di pensare che internet sia il mondo reale.

Mah io bazzico poco internet perché mi sto pian piano trasformando in un Mauro Corona :asd: giusto se mi serve qualcosa, ma ogni tanto leggo news su TrueAchevements e Reddit (che è il peggio che internet può offrire :asd:) e di gente incaxxata ce n'è parecchia.

Poi come già scritto il mondo reale non ha idea di chi sia Spencer e spesso manco che sia Xbox :asd: ma non aveva manco idea di che avesse detto Murray nei due anni che hanno anticipato l'uscita di NMS.

JuanCarlos
08-05-2023, 11:31
Facilitare la nuova gen in che senso? Che la nuova gen è la vecchia con la scheda grafica nuova?

Nel senso che retrocompatibilità, play anywhere e smart delivery ti aiutano, se avevi Xbox nella generazione precedente, a restare nello stesso ecosistema con meno stress.


Mah io bazzico poco internet perché mi sto pian piano trasformando in un Mauro Corona :asd: giusto se mi serve qualcosa, ma ogni tanto leggo news su TrueAchevements e Reddit (che è il peggio che internet può offrire :asd:) e di gente incaxxata ce n'è parecchia.

Poi come già scritto il mondo reale non ha idea di chi sia Spencer e spesso manco che sia Xbox :asd: ma non aveva manco idea di che avesse detto Murray nei due anni che hanno anticipato l'uscita di NMS.

Ma infatti Reddit, di che parliamo... poi lascia stare che ormai ogni tipo di comunità online tende a spingere sulla controversia e sull'indignazione per paga in termini di monetizzazione, ma con No Man's Sky si arrivò alle minacce di morte, alle petizioni e ai servizi sui notiziari generalisti, non su Kotaku.

La gente è arrabbiata. E vorrei ben vedere. Passerà.

[?]
08-05-2023, 11:33
Ma io ho scritto

Invece che provare ad acquistare Candy Crush, che è per quello che volevano Activision, potevano usare quei soldi per ottenere esclusive temporali da Activision. Mica ho scritto ecco, visto che ora han bocciato tutto, comprate esclusiva Diablo 4 :asd:

Se il futuro che vede MS è Game Pass / Cloud / Mobile e abbonamenti, almeno adesso (per me) conveniva più fare esclusive temporali di peso che acquisizioni, e nel frattempo far sviluppare grandi giochi ai team 10-12 che avevano. Poi facevano una acquisizione ogni tanto, come fa Sony.

Invece, avevano fretta di diventare il top del cloud e Spencer ha detto che Activision avrebbe velocizzato il processo, ma che comunque loro proseguono su quella strada, implicitamente confermando poi i timori degli inglesi.

Ho capito ma in questo caso ci sono dietro milioni di dollari, avvocati, giudici, associazioni... è un casino, io non darei nessuna colpa a MS per qui, anzi... qua realmente potrebbero dire "noi vogliamo comprare per portare avanti dei progetti, ma se ci mettono i bastoni tra le ruote".
Il problema è che mentre cerchi di comprare questo e quello... ti esce fuori Redfall sviluppato dal magazziniere :asd:

il menne
08-05-2023, 14:49
E ci si dimentica che Sony vive di rendita sulle esclusive del passato.

Ad oggi come scritto di la le vere esclusive only play sono 8 ( vr a parte ) di cui una spazzatura e una tech demo.

Sei giochi. Di peso ma si tratta di SEI giochi.

Se Microsoft lanciasse due o tre esclusive degnissime sarebbe già a mezza strada.

Due o tre non decine. Mah.

randy88
08-05-2023, 15:01
E ci si dimentica che Sony vive di rendita sulle esclusive del passato.

Ad oggi come scritto di la le vere esclusive only play sono 8 ( vr a parte ) di cui una spazzatura e una tech demo.

Sei giochi. Di peso ma si tratta di SEI giochi.

Se Microsoft lanciasse due o tre esclusive degnissime sarebbe già a mezza strada.

Due o tre non decine. Mah.

Vero, ma ci devi arrivare a quelle 2 o 3.

L'errore è pensare che ci si potesse arrivare in pochi mesi, senza considerare che ammortizzare l'inclusione di studi immensi come quelli di Zenimax\Bethesda richiede ANNI.

JuanCarlos
08-05-2023, 15:34
E ci si dimentica che Sony vive di rendita sulle esclusive del passato.

Ad oggi come scritto di la le vere esclusive only play sono 8 ( vr a parte ) di cui una spazzatura e una tech demo.

Sei giochi. Di peso ma si tratta di SEI giochi.

Se Microsoft lanciasse due o tre esclusive degnissime sarebbe già a mezza strada.

Due o tre non decine. Mah.

Sì ma è un discorso che non ha senso, secondo me. A mezza strada per dove?

Due o tre giochi bastano per convincere un indeciso o uno che viene da PS4 a prendere Xbox Series S|X?

Chi le ha entrambe e le prende sempre entrambe non fa testo, Spencer parla di spostare gli equilibri, è per quello che parla di librerie consolidate. A me sembra che ogni tanto facciamo dei discorsi un po' partigiani, tanto prima o poi le console le prendiamo tutte e allora vediamo "chi sta vincendo" in quel momento, ma quello non significa niente.

Che ci fai con due o tre giochi, quando a uno senza console puoi proporre anni di esclusive ora retrocompatibili, da cui tra l'altro traggono serie TV?

GoFoxes
08-05-2023, 15:40
Che ci fai con due o tre giochi, quando a uno senza console puoi proporre anni di esclusive ora retrocompatibili, da cui tra l'altro traggono serie TV?

Le serie tv le traggono da esclusive di entrambe le parti.

Solo che quella Sony segue la storyline di base del gioco, lo stesso lore, gli stessi personaggi proponendo qualcosa di livello paragonabile per le serie tv a quello che è stato il gioco, o forse addirittura superiore.
Quella MS è la più grande vaccata partorita da mente umana apparsa in tv :asd: e non c'entra una mazza col gioco.

gospel
08-05-2023, 16:25
Le serie tv le traggono da esclusive di entrambe le parti.

Solo che quella Sony segue la storyline di base del gioco, lo stesso lore, gli stessi personaggi proponendo qualcosa di livello paragonabile per le serie tv a quello che è stato il gioco, o forse addirittura superiore.
Quella MS è la più grande vaccata partorita da mente umana apparsa in tv :asd: e non c'entra una mazza col gioco.

ovviamente se al posto di sparare merda senza motivo ti saresti informato un pochino avresti scoperto che gli autori sin da subito hanno detto che si volevano discostare dal gioco perchè volevano proporre qualcosa di radicalmente diverso ambientato nell'universo halo. Invece tutti vi siete subito inalberati perchè si vedeva la faccia di master chief.

La serie TV di Halo è ottima e sinceramente ha una qualità d'immagine che ad esempio quella di the last of us si sogna (basta solo pensare che quella di halo è girata a 8K nativa e trasmessa a 4K mentre quella sony è stata girata nativamente a 4K e questo fa capire quanto ci hanno investito)

E' facilissimo fare una serie TV che copia esattamente il videogioco, ben diverso farne una che si basa su quell'universo ma ne cambia il contenuto.

GoFoxes
08-05-2023, 16:39
ovviamente se al posto di sparare merda senza motivo ti saresti informato un pochino avresti scoperto che gli autori sin da subito hanno detto che si volevano discostare dal gioco perchè volevano proporre qualcosa di radicalmente diverso ambientato nell'universo halo. Invece tutti vi siete subito inalberati perchè si vedeva la faccia di master chief.

La serie TV di Halo è ottima e sinceramente ha una qualità d'immagine che ad esempio quella di the last of us si sogna (basta solo pensare che quella di halo è girata a 8K nativa e trasmessa a 4K mentre quella sony è stata girata nativamente a 4K e questo fa capire quanto ci hanno investito)

E' facilissimo fare una serie TV che copia esattamente il videogioco, ben diverso farne una che si basa su quell'universo ma ne cambia il contenuto.

So tutto.
La serie TV di Halo è e resta una vaccata
La serie TV di TloU è e resta un bel pezzo di tv

Indipendentemente dai giochi. Frega una mazza di 4k/8k o qualità d'immagine, parlo delle uniche cose che contano quando si guarda qualcosa in tv o al cinema: sceneggiatura, regia e recitazione.

JuanCarlos
08-05-2023, 16:41
Le serie tv le traggono da esclusive di entrambe le parti.

Solo che quella Sony segue la storyline di base del gioco, lo stesso lore, gli stessi personaggi proponendo qualcosa di livello paragonabile per le serie tv a quello che è stato il gioco, o forse addirittura superiore.
Quella MS è la più grande vaccata partorita da mente umana apparsa in tv :asd: e non c'entra una mazza col gioco.

Boh non so, la serie di Halo non l'ho vista perché non sono al passo con il gioco, ma non credo il problema sia se segue o no la storia del gioco.

Il problema è fare una serie da uno sparatutto contro fare una serie tratta da un gioco fondamentalmente narrativo. TLoU coinvolge HBO, ci sono attori di Hollywood... è un esperimento (in linea con la politica Xbox) contro un investimento quasi sul sicuro. Poi oh, io di TLoU la serie non ho visto neanche un minuto perché Neil Druckmann non lo sopporto.

GoFoxes
08-05-2023, 16:49
Boh non so, la serie di Halo non l'ho vista perché non sono al passo con il gioco, ma non credo il problema sia se segue o no la storia del gioco.

Non c'entra una fava col gioco, nulla, niente, zero. Puoi guardarla se hai il coraggio.

Il problema è fare una serie da uno sparatutto contro fare una serie tratta da un gioco fondamentalmente narrativo. TLoU coinvolge HBO, ci sono attori di Hollywood... è un esperimento (in linea con la politica Xbox) contro un investimento quasi sul sicuro. Poi oh, io di TLoU la serie non ho visto neanche un minuto perché Neil Druckmann non lo sopporto.

A me pare che Halo sia stato buttato i mano a gente che non aveva manco mai giocato (e l'han detto loro), quindi han fatto una cosa che non c'entra nulla col nome Halo. Fatta alla caxxo per giunta, non è niente di che

Per TloU evidentemente Sony, che di cinema presumo ci capisca più di MS, ha dettato le regole: fare una serie, come poi ad esempio è stata Games of Thrones almeno per le prime stagioni, che seguisse la storia del gioco.

Ora a me sta anche bene creare una nuova storia ambientata nell'universo di Halo, cavoli Bungie (non 343) han creato un lore assurdo, ci puo fare quello che vuoi, ma se ci metti Master Chief e Cortana, la Halsey e i Keyes, allora non puoi cambiare tutto, come se i giochi non fossero mai esistiti. NON puoi.

Se MS ha permesso questo è un'altra delle vaccate fatte ultimamente.

JuanCarlos
08-05-2023, 17:00
A me pare che Halo sia stato buttato i mano a gente che non aveva manco mai giocato (e l'han detto loro), quindi han fatto una cosa che non c'entra nulla col nome Halo. Fatta alla caxxo per giunta, non è niente di che

Per TloU evidentemente Sony, che di cinema presumo ci capisca più di MS, ha dettato le regole: fare una serie, come poi ad esempio è stata Games of Thrones almeno per le prime stagioni, che seguisse la storia del gioco.

Ora a me sta anche bene creare una nuova storia ambientata nell'universo di Halo, cavoli Bungie (non 343) han creato un lore assurdo, ci puo fare quello che vuoi, ma se ci metti Master Chief e Cortana, la Halsey e i Keyes, allora non puoi cambiare tutto, come se i giochi non fossero mai esistiti. NON puoi.

Se MS ha permesso questo è un'altra delle vaccate fatte ultimamente.

Ah beh questo è possibilissimo, non so. Probabilmente non ci hanno creduto molto neanche loro, è stato semplicemente un progetto laterale da sviluppare per provare a consolidare il brand. Ma soprattutto nei progetti sci-fi, se non ci butti dentro un pozzo di soldi l'effetto b-movie è dietro l'angolo. E a quel punto quei soldi potresti utilizzarli per i giochi :asd: poi probabilmente non hanno impiegato molti mezzi a livello di marketing.

Ma torniamo al mio discorso, Sony tratta meglio le sue IP, e di rimando le sue IP generano sempre nuovi sostenitori.

GoFoxes
08-05-2023, 17:12
Ah beh questo è possibilissimo, non so. Probabilmente non ci hanno creduto molto neanche loro, è stato semplicemente un progetto laterale da sviluppare per provare a consolidare il brand. Ma soprattutto nei progetti sci-fi, se non ci butti dentro un pozzo di soldi l'effetto b-movie è dietro l'angolo. E a quel punto quei soldi potresti utilizzarli per i giochi :asd: poi probabilmente non hanno impiegato molti mezzi a livello di marketing.

Ma torniamo al mio discorso, Sony tratta meglio le sue IP, e di rimando le sue IP generano sempre nuovi sostenitori.

Mi sa che sia così, a MS pare non fregare nulla delle esclusive, vedi come ha permesso a 343 di distruggere il loro brand più importante e The Coalition di restare fondamentalmente stagnante su quel che aveva fatto Epic.

Sony, almeno con i suoi brand più forti o con i team più bravi, di solito fa uscire sempre roba con livelli di produzione altissimi.

Che poi Gears 5 ha un ottimo livello di produzione, ma resta lo stesso gioco di 12 anni prima, con un open world buttato lì perché va di moda e fatto malino.

Naughty Dog quando Uncharted cominciava a diventare stagnante fanno The Last of Us, Guerrilla invece che fare l'ennesimo Killzone (che era la "killer app" di lancio per PS3 per Sony al tempo) fanno Horizon, prendono gente che aveva fatto Sunset Overdrive per MS (carino, ma anonimo) e gli fa fare Spiderman perché Spiderman è loro ed è il supereroe più amato, quindi vai sul sicuro basta "seguire lo sviluppo" per garantire un buon livello produttivo e nn solo (cosa che MS pare non fare), ecc

Boh, sembra quasi che a MS stessa non freghi una mazza dei suoi brand.

il menne
08-05-2023, 17:18
Si ma ormai si può dire trattaVA meglio, o che tratta meglio le poche rimaste, dai.

Tra l'altro se vogliamo Demon's ps5 e Bloodborne ps4 sono sempre titoli non per tutti, i platform alla ratchet and clank non piacciono a tutti.

Poi ok, per gt7 ( ma devono piacerti le auto ) gow e horizon e tlou2 ps4 e ghost of tsushima ben poco da dire.

Tutto il resto ormai salvo alcune esclusive only ps4 ( per non andare ancor più indietro ps3 e oltre ) ormai c'è su pc.... come anche uncharted, per dire titoli che hanno fatto la storia sulla playstation, o i final fantasy....

La play si regge sulla nomea consolidata in passato più che sui fatti recenti eh... e i veri titoloni si contano sulle dita di una mano per ps5....

Poi chiaro si torna lì, un ragazzo non ha niente, cosa compra? se non ha un pc da gaming ( e dubito visto il costo medio ) è più che probabile che pigli la play perchè ci gioca a tutte le esclusive anche vecchie passate magari facendo anche i tier elevati del plus che per i vecchi utenti che hanno tutto sono un furto... ma per lui che non ha nulla, no.

JuanCarlos
08-05-2023, 17:22
Poi chiaro si torna lì, un ragazzo non ha niente, cosa compra? se non ha un pc da gaming ( e dubito visto il costo medio ) è più che probabile che pigli la play perchè ci gioca a tutte le esclusive anche vecchie passate magari facendo anche i tier elevati del plus che per i vecchi utenti che hanno tutto sono un furto... ma per lui che non ha nulla, no.

Ma oltre a questo, lo abbiamo detto mille volte, uno compra anche la console che hanno gli amici, quindi essere avanti ti porta anche questo tipo di vantaggi.

GoFoxes
08-05-2023, 17:27
Io voglio vedere lo showcase dell'11 giugno, anche se ho il terrore sarà come i noiosissimi precedenti, una sfilza di trailer, spesso e volentieri senza mostrare gameplay, con la scritta "Available on Game Pass day one" o una cosa così. Mi piacerebbe tornare a quando venivano annunciate feature e esclusive e di queste i developer facevano vedere spezzoni di gioco, ma nn avrebbe senso se l'unico obiettivo è far abbonare gente al Game Pass. Quantità, non qualità.

il menne
08-05-2023, 17:32
Ma oltre a questo, lo abbiamo detto mille volte, uno compra anche la console che hanno gli amici, quindi essere avanti ti porta anche questo tipo di vantaggi.

Insomma, forse un tempo, perchè ciò ok serve se ci si passano i giochi ma più che altro per giocare in coop online, e ormai i titoli più gettonati sono quasi tutti cross play, quindi chi ha series x può giocare anche con chi ha ps5....

mtofa
08-05-2023, 17:37
Insomma, forse un tempo, perchè ciò ok serve se ci si passano i giochi ma più che altro per giocare in coop online, e ormai i titoli più gettonati sono quasi tutti cross play, quindi chi ha series x può giocare anche con chi ha ps5....

Si però ad esempio vedo anche qua da me la cerchia dei conoscenti e amici/compagni di mio figlio son tutti con la Play e dico tutti. Le persone alla fine sono come le pecore. Mio figlio ha la xbox perchè gliel'ho regalata io...

CARVASIN
08-05-2023, 17:38
Io voglio vedere lo showcase dell'11 giugno, anche se ho il terrore sarà come i noiosissimi precedenti, una sfilza di trailer, spesso e volentieri senza mostrare gameplay, con la scritta "Available on Game Pass day one" o una cosa così. Mi piacerebbe tornare a quando venivano annunciate feature e esclusive e di queste i developer facevano vedere spezzoni di gioco, ma nn avrebbe senso se l'unico obiettivo è far abbonare gente al Game Pass. Quantità, non qualità.


Sicuro sarà così. Non a caso, a seguire, ci sarà lo Starfield Direct….


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
08-05-2023, 17:41
Si però ad esempio vedo anche qua da me la cerchia dei conoscenti e amici/compagni di mio figlio son tutti con la Play e dico tutti. Le persone alla fine sono come le pecore. Mio figlio ha la xbox perchè gliel'ho regalata io...

Non è che sono pecore, sono giovani e ci sta che vogliano "condividere" l'ecosistema, anche solo dividere le spese dei giochi o prestarseli. Poi da giovani è importante "appartenere a un gruppo", è molto più grave quando sono gli adulti a fare i fanboy :asd: :asd:

il menne
08-05-2023, 17:44
Più che altro un ragazzino non ha alla fine le competenze e l'esperienza videoludica di molti che scrivono qui, che, ohimè, non siamo più di primo pelo, in quel contesto se i più hanno la play anche lui vorrà la play, pensando anche magari erroneamente che se no non potrà giocare online con gli amici ... conformarsi al gruppo è la normalità in quel periodo, e conta forse anche di più dei contenuti, i genitori hanno ben altre cose cui pensare piuttosto che educare videoludicamente i figli, e buonanotte ai suonatori..... :fagiano:

gospel
08-05-2023, 17:46
So tutto.

La serie TV di Halo è e resta una vaccata

La serie TV di TloU è e resta un bel pezzo di tv



Indipendentemente dai giochi. Frega una mazza di 4k/8k o qualità d'immagine, parlo delle uniche cose che contano quando si guarda qualcosa in tv o al cinema: sceneggiatura, regia e recitazione.

Quindi per te TLOU è recintato meglio e ha una sceneggiatura migliore di halo? Ok ne capisci 0 di videogiochi e mi sa anche di cinema oppure sei un troll e fai apposta a scrivere idiozie.

La recitazione di tlou è pessima e a parte Pedro Pascal gli altri attori compresa Bella Ramsey fanno schifo. Zero patos e 0 recitazione.
La serie è andata bene perché riprende esattamente il gioco ma non aggiunge niente di più e niente di meno..anzi ha anche dei buchi assurdi.

Halo su questi punti è 10 volte meglio.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

il menne
08-05-2023, 17:50
Bella Ramsey è orribile nella parte per me, oltre ad essere per niente somigliante al character del videogioco. :doh:

Ci voleva una attrice più somigliante, non credo che non ci fosse di meglio al mondo eh.... ancora ancora Joel, ma lei proprio NO.
:doh:

( Teoricamente era perfetto Elliot Page quando era Ellen Page .... ma ora dubito volesse recitare da donna, ora che è Elliot... )

gospel
08-05-2023, 17:57
Bella Ramsey è orribile nella parte per me, oltre ad essere per niente somigliante al character del videogioco. :doh:

Ci voleva una attrice più somigliante, non credo che non ci fosse di meglio al mondo eh.... ancora ancora Joel, ma lei proprio NO.
:doh:

( Teoricamente era perfetto Elliot Page quando era Ellen Page .... ma ora dubito volesse recitare da donna, ora che è Elliot... )Ma aldilà della somiglianza, non sa neanche recitare. 0 espressioni, sempre la stessa per tutte le puntate. Recita meglio Marlene e anche Riley che già sono pessime.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

il menne
08-05-2023, 18:21
Infatti è ORRIBILE nella recitazione della parte, roba da telenovelas soap trash anni 80/90 :asd:

GoFoxes
08-05-2023, 18:53
Invece a me piace, alla fine quel che deve fare lo fa bene, tenendo conto che è una ragazzina, per cui avevo storto il naso anche io. Pedro Pascal invece è superlativo. Non fatemi pensare alla Page per favore :asd:

GoFoxes
08-05-2023, 18:57
Edit

GoFoxes
08-05-2023, 18:59
Quindi per te TLOU è recintato meglio e ha una sceneggiatura migliore di halo? Ok ne capisci 0 di videogiochi e mi sa anche di cinema oppure sei un troll e fai apposta a scrivere idiozie.

La recitazione di tlou è pessima e a parte Pedro Pascal gli altri attori compresa Bella Ramsey fanno schifo. Zero patos e 0 recitazione.
La serie è andata bene perché riprende esattamente il gioco ma non aggiunge niente di più e niente di meno..anzi ha anche dei buchi assurdi.

Halo su questi punti è 10 volte meglio.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Io non capisco nulla di nulla, ma ho una sola certezza: la serie di TV di Halo è una stronzata

CYRANO
08-05-2023, 19:19
Halo a me è piaciuto molto ( la serie , non il gioco ) mentre TLOU mi fa schifo sia il gioco che la serie ( che sto cercando di finire ma è davvero difficile...)



Clm,salslms,òsò,sò,

mtofa
08-05-2023, 19:33
Non è che sono pecore, sono giovani e ci sta che vogliano "condividere" l'ecosistema, anche solo dividere le spese dei giochi o prestarseli. Poi da giovani è importante "appartenere a un gruppo", è molto più grave quando sono gli adulti a fare i fanboy :asd: :asd:

No ti assicuro che non sono solo giovani, conosco gente adulta compresi genitori dei giovani che dici tu, tutti "fissati" con la Play, fidati.

mtofa
08-05-2023, 19:35
Più che altro un ragazzino non ha alla fine le competenze e l'esperienza videoludica di molti che scrivono qui, che, ohimè, non siamo più di primo pelo, in quel contesto se i più hanno la play anche lui vorrà la play, pensando anche magari erroneamente che se no non potrà giocare online con gli amici ... conformarsi al gruppo è la normalità in quel periodo, e conta forse anche di più dei contenuti, i genitori hanno ben altre cose cui pensare piuttosto che educare videoludicamente i figli, e buonanotte ai suonatori..... :fagiano:

Falso, conosco molti genitori che già erano videogiocatori e che per loro videogioco == playstation, non dimenticare che molti genitori di oggi erano i videogiocatori di ieri con Play 1 2 3 4.

gospel
08-05-2023, 19:48
Invece a me piace, alla fine quel che deve fare lo fa bene, tenendo conto che è una ragazzina, per cui avevo storto il naso anche io. Pedro Pascal invece è superlativo. Non fatemi pensare alla Page per favore :asd:Pedro Pascal è un attore che sa recitare, tutti gli altri non sanno neanche un minimo di recitazione e si vede benissimo.
Se non si chiamava the last of us non l'avrebbe vista il 95% della gente.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

GoFoxes
08-05-2023, 21:26
Pedro Pascal è un attore che sa recitare, tutti gli altri non sanno neanche un minimo di recitazione e si vede benissimo.
Se non si chiamava the last of us non l'avrebbe vista il 95% della gente.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Va bè quella serie il 90% sono Pedro Pascal e Bella Ramsey, gli altri sono tutti di passaggio. A me non pare recitata male, ma la sto guardando in inglese (e ancora non ho finito).

Halo la odio perché hanno fatto i Keyes neri, ergo woke, e già qua, che poi Halo ha un grande personaggio di colore, ma figurati quello troppo virile:asd:... Poi perché hanno cambiato Halsey, Cortana, come questa interagisce con la mjolnir, che non c'entra nulla con quello che viene splendidamente raccontato in The Fall of Reach (libro) come nascono le IA, perché vivono poco e hanno un determinato aspetto.
Poi sfanculano gli spartan, il chip che se lo tolgono e gli tornano le emozioni, li fanno sembrare dei robot al servizio del male, che è l'ONI (e vai di woke), master chief va rogue alla seconda puntata, che non l'avrebbe mai fatto, e mille mila altre vaccate che ci stanno per uno che o non conosce o non gli frega nulla di Halo

E manca chiaramente il motivo per cui la Halsey ha scelto John e perché John è diventato Master Chief: è fortunato, che è una delle intuizioni narrative più geniali viste in un brand ludico.

JuanCarlos
08-05-2023, 21:40
Vabbè ma chi se ne frega delle serie TV, adesso... :asd: è pure colpa mia che le ho menzionate per primo :asd:

Comunque sto vedendo qualche video su Youtube con le reazioni alle dichiarazioni di Spencer e devo dire di essere abbastanza amareggiato. Quando pure una testata come IGN si mette a fare del catastrofismo da due soldi... va bene puntualizzare la situazione, che non è rosea, ma da qui a parlare come stanno parlando tanti pseudo-giornalisti ce ne passa.

Comunque volevo dire che pur continuando ad adorare la Series S, il passaggio a Series X è davvero netto.

GoFoxes
08-05-2023, 21:47
Io resto dell'idea che di redfall e di come è uscito non frega una mazza a nessuno, anche perché era un gioco che in pochissimi attendevano. Il danno l'ha fatto Spencer quando ha detto che loro manco partecipano alla gara console, che tanto non potrebbero mai vincere e che hanno una visione diversa da Sony e Nintendo. Ed è stata la risposta alla domanda: State puntando molto ultimamente sul PC, ci sarà "amore" anche per le console, che molti se lo chiedono?

La risposta per come l'ha buttata lì è no.

Questo per me ha fatto partire il tutto.

JuanCarlos
08-05-2023, 21:54
Io resto dell'idea che di redfall e di come è uscito non frega una mazza a nessuno, anche perché era un gioco che in pochissimi attendevano. Il danno l'ha fatto Spencer quando ha detto che loro manco partecipano alla gara console, che tanto non potrebbero mai vincere e che hanno una visione diversa da Sony e Nintendo. Ed è stata la risposta alla domanda: State puntando molto ultimamente sul PC, ci sarà "amore" anche per le console, che molti se lo chiedono?

La risposta per come l'ha buttata lì è no.

Questo per me ha fatto partire il tutto.

Vabbè ma è stato onesto, poi siete voi che ne state deducendo quello che volete. Ha detto una cosa banalissima: la generazione che hanno perso è stata quella precedente, ed è stato un dramma perché è stata la prima "vera" generazione, PC a parte, in cui le persone hanno costruito la loro libreria digitale (motivo per cui volevano partire in digitale loro, ma li hanno presi tutti per il culo) e quindi adesso muoversi è un problema.

È vero e chi ci gira intorno è in malafede, non esiste uno scenario in cui Starfield è un gioco da 11/10 e la gente inizia a vendere le PS5. È una verità amara, ma è la verità. Quindi il modo per attirarli nel tuo ecosistema È IL GAMEPASS, non se ne esce. Su qualsiasi piattaforma possibile, compreso il cloud, sperando che prima o poi di convertire queste persone al tuo ecosistema.

Questo non significa che se ne fregano delle console, è e resta il loro mercato più grande, figuriamoci se lo mollano.

CYRANO
08-05-2023, 22:08
Cioé l'attrice di Tlou si chiama Bella??? È uno scherzo? :asd: :asd: :asd:



Cgsdhjedhjjrsfyhjfzdhykkh

david-1
08-05-2023, 22:19
Non è che sono pecore, sono giovani e ci sta che vogliano "condividere" l'ecosistema, anche solo dividere le spese dei giochi o prestarseli. Poi da giovani è importante "appartenere a un gruppo", è molto più grave quando sono gli adulti a fare i fanboy :asd: :asd:

esatto....

GoFoxes
08-05-2023, 22:25
Vabbè ma è stato onesto, poi siete voi che ne state deducendo quello che volete. Ha detto una cosa banalissima: la generazione che hanno perso è stata quella precedente, ed è stato un dramma perché è stata la prima "vera" generazione, PC a parte, in cui le persone hanno costruito la loro libreria digitale (motivo per cui volevano partire in digitale loro, ma li hanno presi tutti per il culo) e quindi adesso muoversi è un problema.

È vero e chi ci gira intorno è in malafede, non esiste uno scenario in cui Starfield è un gioco da 11/10 e la gente inizia a vendere le PS5. È una verità amara, ma è la verità. Quindi il modo per attirarli nel tuo ecosistema È IL GAMEPASS, non se ne esce. Su qualsiasi piattaforma possibile, compreso il cloud, sperando che prima o poi di convertire queste persone al tuo ecosistema.

Questo non significa che se ne fregano delle console, è e resta il loro mercato più grande, figuriamoci se lo mollano.

Come scrisse quello tipo su TA: e a me che mi frega se loro riescono a fare tanti soldi col cloud e il pass? Io sono un utente console che ha pagato la console, del pass e del cloud o di giocare sul telefonino non mi frega una mazza.

Vedremo se saranno in grado anche di fare videogiochi che abbia un senso comprare, non solo "se sono nel pass li provo". Io resto nostalgico di quando si comprava la console perché c'erano le esclusive che non trovavi da altre parti e che sfruttavano la console.

JuanCarlos
08-05-2023, 22:37
Come scrisse quello tipo su TA: e a me che mi frega se loro riescono a fare tanti soldi col cloud e il pass? Io sono un utente console che ha pagato la console, del pass e del cloud o di giocare sul telefonino non mi frega una mazza.

Vedremo se saranno in grado anche di fare videogiochi che abbia un senso comprare, non solo "se sono nel pass li provo". Io resto nostalgico di quando si comprava la console perché c'erano le esclusive che non trovavi da altre parti e che sfruttavano la console.È un discorso un po' più complesso però... A te non frega niente, ma dovresti comunque volere che il tuo ecosistema sia il più florido possibile, perché quella è la condizione per avere giochi migliori. Microsoft non continuerà a bruciare soldi in questa maniera per sempre, nella divisione Xbox. Non è questione di essere nostalgici, solo di avere pazienza, in questo frangente. Poi o il piano va in porto oppure no, vedremo.

Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk

GoFoxes
08-05-2023, 22:41
È un discorso un po' più complesso però... A te non frega niente, ma dovresti comunque volere che il tuo ecosistema sia il più florido possibile, perché quella è la condizione per avere giochi migliori. Microsoft non continuerà a bruciare soldi in questa maniera per sempre, nella divisione Xbox. Non è questione di essere nostalgici, solo di avere pazienza, in questo frangente. Poi o il piano va in porto oppure no, vedremo.

Sent from my Mi 10 Lite 5G using Tapatalk

Sto giocando a Morrowind (su PC), figurati quanto posso essere paziente :asd:

Ho paura però che se finiamo questa gen senza nemmeno un gioco in esclusiva di livello, e con livello intendo Halo CE o Gears of War, le prossime Xbox non le compra nessuno.

Starfield sotto questo aspetto non muove nulla e comunque non sarebbe esclusiva

gospel
08-05-2023, 23:30
Io resto dell'idea che di redfall e di come è uscito non frega una mazza a nessuno, anche perché era un gioco che in pochissimi attendevano. Il danno l'ha fatto Spencer quando ha detto che loro manco partecipano alla gara console, che tanto non potrebbero mai vincere e che hanno una visione diversa da Sony e Nintendo. Ed è stata la risposta alla domanda: State puntando molto ultimamente sul PC, ci sarà "amore" anche per le console, che molti se lo chiedono?

La risposta per come l'ha buttata lì è no.

Questo per me ha fatto partire il tutto.Spencer non ha detto quello, ha solo detto che ad oggi anche se uscissero titoli Xbox che sono dei capolavori sarebbe molto difficile far cambiare idea alle persone perche Microsoft ha perso la scorsa generazione che era quella del digitale e ora i clienti avendo già una libreria digitale ampia difficilmente la abbandonerebbero per rifarla da zero su una nuova console anche se ci fossero dei capolavori.

E ha totalmente ragione. E apposta per questo Microsoft punta ad ampliare il game pass su più dispositivi possibili in modo da fare aumentare il numero di abbonati e dare una scelta maggiore ai clienti.

La sua visione è la migliore per un gamer ad oggi e quello che ha detto è perfettamente in linea con quello fatto negli ultimi 5 anni.
Sono i giornalisti e la gente bacata di cervello che fa finta di non capire e apposta travisa le parole di spencer.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

GoFoxes
09-05-2023, 07:12
Come ho già scritto, nasce continuamente nuova gente, che non ha collezioni digitali su nessuna console

Poi io sono uno di quelli con la testa bacata che voleva solo una console con dei giochi sopra che la sfruttassero e a cui frega una mazza di pass, cloud, play anywhere, mobile, social, multiplayer e tutte 'ste menate da marmocchi, men che meno di vincere la gara console o avere la migliore, se no avrei comprato PlayStation dall'inizio

MS ha la sua visione (migliore per Nadella comunque, non per il gamer in sé) e va benissimo, non è quella che ho io del gaming e bona, la sua visione di Xbox se ne ha una non è quella che speravo

gospel
09-05-2023, 08:28
Come ho già scritto, nasce continuamente nuova gente, che non ha collezioni digitali su nessuna console

Poi io sono uno di quelli con la testa bacata che voleva solo una console con dei giochi sopra che la sfruttassero e a cui frega una mazza di pass, cloud, play anywhere, mobile, social, multiplayer e tutte 'ste menate da marmocchi, men che meno di vincere la gara console o avere la migliore, se no avrei comprato PlayStation dall'inizio

MS ha la sua visione (migliore per Nadella comunque, non per il gamer in sé) e va benissimo, non è quella che ho io del gaming e bona, la sua visione di Xbox se ne ha una non è quella che speravo

ma la visione di microsoft non è mai cambiata, al massimo sei te che hai fatto delle scelte pensando erroneamente che andasse diversamente. E' da praticamente 5-6 anni che microsoft ha detto fin da subito che il gamepass, il digitale e il cloud sono il futuro e sta buttando tutte le sue energie proprio li.

DarkMage74
09-05-2023, 08:38
scusate se interrompo questo infinito OT, ma voi siete riusciti nei rewards a fare quello da 500 punti? io ho sbloccato diversi obbiettivi in forza horizon e in star wars squadron ma nulla :mbe:

nickmot
09-05-2023, 08:54
scusate se interrompo questo infinito OT, ma voi siete riusciti nei rewards a fare quello da 500 punti? io ho sbloccato diversi obbiettivi in forza horizon e in star wars squadron ma nulla :mbe:

Magari...
Ho il bug della console location (maledetti ip in Nat) e non posso aprire rewards da giorni.
E le quest degli obiettivi non mi funzionano da quel dì.
Avevo fatto la scorsa punchcard con ryse, ma niente da fare.
E sì che i punti mi servirebbero per comprare Diablo, me ne mancano 2000 per arrivare a prendere 5 buoni da 10€

mtofa
09-05-2023, 08:57
Ma come funzionano le rewards?

DarkMage74
09-05-2023, 09:00
Ma come funzionano le rewards?

ci sono una serie di obbiettivi che puoi fare su pc qui: https://account.microsoft.com/rewards/?refd=www.microsoft.com
e sulla console (in genere giocando ogni giorno e sbloccando obbiettivi)
io i punti li converto quasi sempre poi in tre mesi di gamepass ultimate

mtofa
09-05-2023, 09:04
ci sono una serie di obbiettivi che puoi fare su pc qui: https://account.microsoft.com/rewards/?refd=www.microsoft.com
e sulla console (in genere giocando ogni giorno e sbloccando obbiettivi)
io i punti li converto quasi sempre poi in tre mesi di gamepass ultimate

Pensa te, non gioco molto per mancanza di tempo, lo faccio soprattutto nel fine settimana, ma quando gioco ad Halo ad esempio spesso esche il messaggio "Obiettivo sbloccato" con il logo xbox ma mi so sempre dimenticato di approfondire, sarebbero questi?

tobyaenensy
09-05-2023, 09:08
scusate se interrompo questo infinito OT, ma voi siete riusciti nei rewards a fare quello da 500 punti? io ho sbloccato diversi obbiettivi in forza horizon e in star wars squadron ma nulla :mbe:

Idem ed ancora niente a diversi giorni di distanza...problema comune a molti mi pa di capire, suppongo risolvano loro altrimenti bisognerà scrivere al supporto per vedere se si sblocca qualcosa.
Forza horizon l'ho pure trovato divertente alla fine ed ho fatto più dei 3 traguardi richiesti!

gospel
09-05-2023, 09:08
scusate se interrompo questo infinito OT, ma voi siete riusciti nei rewards a fare quello da 500 punti? io ho sbloccato diversi obbiettivi in forza horizon e in star wars squadron ma nulla :mbe:

non va a nessuno quella scheda al momento

tobyaenensy
09-05-2023, 09:13
Pensa te, non gioco molto per mancanza di tempo, lo faccio soprattutto nel fine settimana, ma quando gioco ad Halo ad esempio spesso esche il messaggio "Obiettivo sbloccato" con il logo xbox ma mi so sempre dimenticato di approfondire, sarebbero questi?

Non solo quelli...se vai nella sezioine microsoft rewards e game pass(da console) vedi diversi obbiettivi sbloccabili che vanno da obbiettivi giornali(avvia un gioco qualunque e sblocca un obbiettivo qualunque) settimanali emensili.
In più ci sono quelli giornalieri legati a fai ricerche con bing e da mobile.

A stargli dietro sono 6000 punti al mesi o giu di lì.

il menne
09-05-2023, 09:17
Si, anche quelli, oltre alle altre attività e serie che puoi fare su pc e su console con stesso account.

Io con i punti accumulati ( e non sono uno che ci sta tanto dietro, li faccio giocando e quando sono sul pc, non è che accendo o faccio obiettivi apposta ) di recente mi son preso un controller core gratis riscattando parte dei miei punti rewards come credito sul ms store ( e c'è anche un bonus in questo caso ) e poi ordinando il pad quando era a sconto a 90 euro. Li stavo tenendo per prendere l'espansione ufficiale da 1tb ma poi mi sono reso conto che l'avrei strapagata anche in regalo, quindi ho cambiato mire.

Infatti per ora in usa c'è stato un sostanzioso price drop che spero si propaghi anche da noi a breve sullo store ufficiale, dove comunque le espansioni erano out of stock da eoni, e ci credo, chi le pigliava a quei prezzi? :asd:

Lato espansione series non è stata fatta una bella scelta a mio parere, questo dall'inizio se i prezzi dovevano restare mediamente altissimi, a sto punto meglio prendere un hdd esterno da 4tb per i giochi one e parcheggio giochi series e via.

Spendere quanto metà console per 1tb non aveva molto senso, ancora meno su series s quasi meglio comprarne un altra per lo storaggio ....

gospel
09-05-2023, 09:25
Non solo quelli...se vai nella sezioine microsoft rewards e game pass(da console) vedi diversi obbiettivi sbloccabili che vanno da obbiettivi giornali(avvia un gioco qualunque e sblocca un obbiettivo qualunque) settimanali emensili.
In più ci sono quelli giornalieri legati a fai ricerche con bing e da mobile.

A stargli dietro sono 6000 punti al mesi o giu di lì.

se si fanno tutto ogni mese sono 15-18000 punti altro che 6000.

Si può arrivare benissimo a più di 200 euro ogni anno :)

tobyaenensy
09-05-2023, 09:32
se si fanno tutto ogni mese sono 15-18000 punti altro che 6000.

Si può arrivare benissimo a più di 200 euro ogni anno :)

Mi son espesso male, intendevo quelli basici legati a ricerche varie e clicca qui clicca là...poi fra tutti giornalieri mensili e settimanali(in cui anche se per poco bisogna giocare a roba scelta da loro) non ne dubito! Già solo il premio di 50 punti giornalieri se si sblocca un traguardo sono 1500 al mese. Però li serve giocare ogni giorno invece due ricerchine e due clic son 1 minuto al giorno!

gospel
09-05-2023, 10:23
Mi son espesso male, intendevo quelli basici legati a ricerche varie e clicca qui clicca là...poi fra tutti giornalieri mensili e settimanali(in cui anche se per poco bisogna giocare a roba scelta da loro) non ne dubito! Già solo il premio di 50 punti giornalieri se si sblocca un traguardo sono 1500 al mese. Però li serve giocare ogni giorno invece due ricerchine e due clic son 1 minuto al giorno!

più che altro serve avere il gamepass per fare la maggior parte dei punti mensilmente..

CARVASIN
09-05-2023, 10:34
Come scrisse quello tipo su TA: e a me che mi frega se loro riescono a fare tanti soldi col cloud e il pass? Io sono un utente console che ha pagato la console, del pass e del cloud o di giocare sul telefonino non mi frega una mazza.

Vedremo se saranno in grado anche di fare videogiochi che abbia un senso comprare, non solo "se sono nel pass li provo". Io resto nostalgico di quando si comprava la console perché c'erano le esclusive che non trovavi da altre parti e che sfruttavano la console.


Il punto è: perché a loro gliene dovrebbe fregare qualcosa di te quando c’è un potenziale mercato (che si espanderà di SICURO) in cui si possono inserire in maniera prepotente poiché hanno tutta l’infrastruttura che serve?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nickmot
09-05-2023, 10:52
se si fanno tutto ogni mese sono 15-18000 punti altro che 6000.

Si può arrivare benissimo a più di 200 euro ogni anno :)

Vabbè, ma diventa un lavoro, ma pagato meno.
Starci un minimo dietro per beccarsi sconti e buoni non fa schifo, ma oltre ad un certo punto, il mio tempo vale di più.

DarkMage74
09-05-2023, 10:58
Vabbè, ma diventa un lavoro, ma pagato meno.
Starci un minimo dietro per beccarsi sconti e buoni non fa schifo, ma oltre ad un certo punto, il mio tempo vale di più.

sono 5 minuti al giorno esagerando, faccio quelle ricerche nei momenti morti in ufficio o magari al cesso :ciapet:

gospel
09-05-2023, 11:09
sono 5 minuti al giorno esagerando, faccio quelle ricerche nei momenti morti in ufficio o magari al cesso :ciapet:

basta organizzarsi con i gruppi di cartelle per fare le ricerche automatiche con un click :D

oniac
09-05-2023, 11:44
basta organizzarsi con i gruppi di cartelle per fare le ricerche automatiche con un click :D

Esplica, Gospel ;)

tobyaenensy
09-05-2023, 12:21
Ma anche senza fare i punti dalle ricerche questi vengono da soli purché ci si ricordi di usare bing

gospel
09-05-2023, 12:42
Esplica, Gospel ;)

nei preferiti di chrome o edge crei una cartella e dentro ci metti i link di 30 ricerche diverse di bing, poi fai tasto dx sulla cartella e fai apri tutti e voila :D

il menne
09-05-2023, 13:01
Io ho fatto anche prima, ho creato un file batch con 30 stringhe di ricerca bing e basta un click per lanciarlo.

Se lo metti in esecuzione automatica non c'è neppure bisogno del click :asd:

oniac
09-05-2023, 13:41
nei preferiti di chrome o edge crei una cartella e dentro ci metti i link di 30 ricerche diverse di bing, poi fai tasto dx sulla cartella e fai apri tutti e voila :D

Te e @Il Menne siete dei geni del male, sappiatelo :D :D

mtofa
09-05-2023, 13:59
Non solo quelli...se vai nella sezioine microsoft rewards e game pass(da console) vedi diversi obbiettivi sbloccabili che vanno da obbiettivi giornali(avvia un gioco qualunque e sblocca un obbiettivo qualunque) settimanali emensili.
In più ci sono quelli giornalieri legati a fai ricerche con bing e da mobile.

A stargli dietro sono 6000 punti al mesi o giu di lì.

Si, anche quelli, oltre alle altre attività e serie che puoi fare su pc e su console con stesso account.

Io con i punti accumulati ( e non sono uno che ci sta tanto dietro, li faccio giocando e quando sono sul pc, non è che accendo o faccio obiettivi apposta ) di recente mi son preso un controller core gratis riscattando parte dei miei punti rewards come credito sul ms store ( e c'è anche un bonus in questo caso ) e poi ordinando il pad quando era a sconto a 90 euro. Li stavo tenendo per prendere l'espansione ufficiale da 1tb ma poi mi sono reso conto che l'avrei strapagata anche in regalo, quindi ho cambiato mire.

Infatti per ora in usa c'è stato un sostanzioso price drop che spero si propaghi anche da noi a breve sullo store ufficiale, dove comunque le espansioni erano out of stock da eoni, e ci credo, chi le pigliava a quei prezzi? :asd:

Lato espansione series non è stata fatta una bella scelta a mio parere, questo dall'inizio se i prezzi dovevano restare mediamente altissimi, a sto punto meglio prendere un hdd esterno da 4tb per i giochi one e parcheggio giochi series e via.

Spendere quanto metà console per 1tb non aveva molto senso, ancora meno su series s quasi meglio comprarne un altra per lo storaggio ....

se si fanno tutto ogni mese sono 15-18000 punti altro che 6000.

Si può arrivare benissimo a più di 200 euro ogni anno :)

Oh regà grazie dei suggerimenti, a questo punto comincerò anch'io, non ho idea neanche di quanti punti dovrei avere....

salsero1983
09-05-2023, 16:29
Ciao a tutti :)

Info "operativa" :

La condivisione dell'account con un fratello permette ad entrambi di poter giocare allo stesso titolo, contemporaneamente, in multi?

Lui entrare nella mia partita e aiutarmi in determinati obiettivi multiplayer.

Grazie :)

gospel
09-05-2023, 17:33
Ciao a tutti :)



Info "operativa" :



La condivisione dell'account con un fratello permette ad entrambi di poter giocare allo stesso titolo, contemporaneamente, in multi?



Lui entrare nella mia partita e aiutarmi in determinati obiettivi multiplayer.



Grazie :)Si, ovviamente con due console diverse però.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

david-1
10-05-2023, 00:40
Si, ovviamente con due console diverse però.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Come si condivide l’account?

DarkMage74
10-05-2023, 08:07
nei preferiti di chrome o edge crei una cartella e dentro ci metti i link di 30 ricerche diverse di bing, poi fai tasto dx sulla cartella e fai apri tutti e voila :D

Io ho fatto anche prima, ho creato un file batch con 30 stringhe di ricerca bing e basta un click per lanciarlo.

Se lo metti in esecuzione automatica non c'è neppure bisogno del click :asd:

ottimo, pensavo dovessero essere tutte ricerche diverse, se è così ancora meglio :D

GoFoxes
10-05-2023, 09:21
ottimo, pensavo dovessero essere tutte ricerche diverse, se è così ancora meglio :D

Quando ci stavo dietro (ora ho smesso perché un minuto del mio tempo vale almeno 1000 punti rewards, non 10) che dovessero essere tutte ricerche diverse (per giorno). 30 su web, 20 su mobile e 12 usando edge. Ultimamente mi è parso le 12 via edge le comprenda tra le altre quindi se usi edge sono 30+20.

Il problema mio era che già fare quegli assurdi quiz, tra l'altro lenti a caricare ogni volta (su fibra veloce, così subito fermo chi interverrà a dire che son miei problemi: le app e i siti MS sono le cose più lente esistenti sul web), era una fracassatura di caxxo assurda, ma poi quelle ricerche manco le contava per le 30+20, quindi dovevo comunque rifarle.

Mo' sto tornando a Google come motore di ricerca, perché mi pare più preciso e tanto di quei punti (e della IA, dato che è più veloce fare ricerca e vedere i risultati che aspettare e sperare ti risponda correttamente) frega nulla. Omai faccio solo l'app reward Xbox che richiede di fare poca roba, per cui c'è tempo una settimana, e son dentro al giro che mi dà praticamente 3500 punti ogni 10 settimane, che sono abbastanza per prendere quel 2/3 giochi annui in sconto. Finché sono Pass poi ogni tanto mi arriva il completamente di una quest, ma non ci sto più dietro, non sopporto dover giocare a qualcosa cui non giocherei mai per boh, risparmiare due spiccioli

il menne
10-05-2023, 09:33
Sono ricerche diverse ( per giorno ) infatti nel batch ho messo 30 stringhe diverse, ognuna con un search specifico, non sempre la stessa, se non non funziona il conteggio....

Poi il resto lo faccio in game solo giocando ai giochi che voglio io, non faccio giochi apposta per i rewards, il fatto che poi sul pc ci lavori e quindi ci sia sopra tutti i giorni mi porta a ottenere alcuni obiettivi con pochissimo sforzo e tempo.

Tra l'altro i miniquiz dei reward sono velocissimi, con l'integrazione di reward in edge, e io ho una fttc 100/20 non una ftth, propendo a dire che i problemi che lamentano alcuni ci siano per problemi della sua rete o ISP o configurazione... sono anni che tutto vola su win10 pro eh... boh.

GoFoxes
10-05-2023, 09:39
Sono ricerche diverse ( per giorno ) infatti nel batch ho messo 30 stringhe diverse, ognuna con un search specifico, non sempre la stessa, se non non funziona il conteggio....

Poi il resto lo faccio in game solo giocando ai giochi che voglio io, non faccio giochi apposta per i rewards, il fatto che poi sul pc ci lavori e quindi ci sia sopra tutti i giorni mi porta a ottenere alcuni obiettivi con pochissimo sforzo e tempo.

Tra l'altro i miniquiz dei reward sono velocissimi, con l'integrazione di reward in edge, e io ho una fttc 100/20 non una ftth, propendo a dire che i problemi che lamentano alcuni ci siano per problemi della sua rete o ISP o configurazione... sono anni che tutto vola su win10 pro eh... boh.

Io sto al PC almeno 8 ore al giorno, ma è una rottura di caxxo lo stesso fare i robi bing e le ricerche. La lentezza è in edge mobile, per un po' usai addirittura brave che era più snello... dopo un po' di ricerche consecutive (10 circa), edge mobile iniziava ad arrancare e ci metteva fino a 5-10 secondi di risposta per ogni ricerca (e il tempo aumentava ad ogni ricerca).

Su PC il problema è meno marcato ma far quei caxxo di quiz non lo sopporto, solo per mantenere la striscia, così ti costringono ad aprire la dashboard e a fare minchiate ogni giorno

Non fa per me che non ho problemi di spesa, che poi se spendo qualche decina d'euro l'anno in giochi è tanto, anche senza il Pass. Se uno ha la costanza e la voglia di stare dietro a tutto e gli fanno comodo quei soldi, fa bene.

il menne
10-05-2023, 09:52
Sono il primo a dire che se le cose sono un peso, specie se fatte ogni giorno, NON vanno fatte, ma le ricerche bing NON portano via tempo se fai un batch o una cartella come detto da Gospel eh, il tempo di UN CLICK e se metti il batch in esecuzione automatica manco devi cliccare.....

Il quiz è roba da un minuto, a volte anche meno, ed è velocissimo su edge su pc desktop... e nel caso non va male neppure edge su iphone sotto wifi nel mio caso.... ossia col pc acceso queste attività si riducono a pochissimo tempo e fatica per me.

Ovvio che non accendo la console apposta o faccio i giochi che vogliono loro, mai fatto e mai lo farò. Quando accendo la xbox faccio se ho voglia le attività dell'app reward e via, ma il più lo faccio da pc. E di sicuro non sono uno che ci perde troppo tempo, e tanti punti per le serie o i giochi li misso, ma comunque sia mi son preso un core gratis e ho ancora punti per un altro se voglio in qualche anno di attività reward, quindi direi molto bene e con poco sforzo.

Poi chiaro, ognuno fa come crede.

GoFoxes
10-05-2023, 10:05
Sono il primo a dire che se le cose sono un peso, specie se fatte ogni giorno, NON vanno fatte, ma le ricerche bing NON portano via tempo se fai un batch o una cartella come detto da Gospel eh, il tempo di UN CLICK e se metti il batch in esecuzione automatica manco devi cliccare.....

Il quiz è roba da un minuto, a volte anche meno, ed è velocissimo su edge su pc desktop... e nel caso non va male neppure edge su iphone sotto wifi nel mio caso.... ossia col pc acceso queste attività si riducono a pochissimo tempo e fatica per me.

Ovvio che non accendo la console apposta o faccio i giochi che vogliono loro, mai fatto e mai lo farò. Quando accendo la xbox faccio se ho voglia le attività dell'app reward e via, ma il più lo faccio da pc. E di sicuro non sono uno che ci perde troppo tempo, e tanti punti per le serie o i giochi li misso, ma comunque sia mi son preso un core gratis e ho ancora punti per un altro se voglio in qualche anno di attività reward, quindi direi molto bene e con poco sforzo.

Poi chiaro, ognuno fa come crede.

Sì sì, ripeto, a me di risparmiare frega nulla (come ho scritto potrei comprare 2/3 giochi a prezzo pieno al mese senza problemi), quindi anche solo il "dover pensare alla cosa" mi crea fatica mentale, che è la peggior fatica esistente, e vorrei limitarla il possibile. Tant'è che m' capitato a volte di dimenticarmi l'app reward... in tutta una settimana :asd:

wrad3n
10-05-2023, 10:15
Su PC il problema è meno marcato ma far quei caxxo di quiz non lo sopporto, solo per mantenere la striscia, così ti costringono ad aprire la dashboard e a fare minchiate ogni giorno

comunque solo il quiz (quando c'è) delle tre domande al giorno, gli altri sono skippabili, assegnano i punti prima di farli.

ho notato che da quando hanno eliminato i 50 punti di ricompensa per un obiettivo giornaliero (e di conseguenza il tracking dei 3 obiettivi alla settimana), nei rewards web facoltativi hanno aggiunto molta più roba, puzzle, e più domande che fanno recuperare quei 50 punti "mancanti".

il menne
10-05-2023, 10:18
Giustamente sono scelte personali. Se pesa anche il pensiero fai bene a lasciar perdere.

Anche io non ho problemi particolari di budget, ma ottenere con sforzo minimo ( per me ) dei vantaggi mi piace e lo sfrutto.

Alla fine intanto ho un core nuovo di zecca gratis preso con questo sforzo per me minimo, e ho altrettanti punti sempre accumulati.

Stessa cosa con i giochi, se volessi potrei comprali anche a prezzo pieno ma mi piace averli con un poco di sconto.

Ma per fare questo ci si perde un poco di tempo, per girare nei megastore a guardare nei cestoni, cercando le offerte sul web, prenotare da gamestop col pass royal, per me è un divertimento che comunque porta via poco tempo ( ho tutto vicinissimo a casa e al lavoro ) se per me fosse pesante sarei il primo a lasciar perdere e comprare a prezzo pieno ciò che mi interessa.

Come in diverse le cose, la componente soggettiva, specie in ambito videoludico, è sempre molto importante. :)

GoFoxes
10-05-2023, 10:26
Giustamente sono scelte personali. Se pesa anche il pensiero fai bene a lasciar perdere.

Anche io non ho problemi particolari di budget, ma ottenere con sforzo minimo ( per me ) dei vantaggi mi piace e lo sfrutto.

Alla fine intanto ho un core nuovo di zecca gratis preso con questo sforzo per me minimo, e ho altrettanti punti sempre accumulati.

Stessa cosa con i giochi, se volessi potrei comprali anche a prezzo pieno ma mi piace averli con un poco di sconto.

Ma per fare questo ci si perde un poco di tempo, per girare nei megastore a guardare nei cestoni, cercando le offerte sul web, prenotare da gamestop col pass royal, per me è un divertimento che comunque porta via poco tempo ( ho tutto vicinissimo a casa e al lavoro ) se per me fosse pesante sarei il primo a lasciar perdere e comprare a prezzo pieno ciò che mi interessa.

Come in diverse le cose, la componente soggettiva, specie in ambito videoludico, è sempre molto importante. :)

Ah sì, ma io infatti ho sempre fatto i rewards per quello eh, perché mi divertiva, non per risparmiare. Mi piaceva comprare solo giochi usando reward proprio per dire "in un anno non ho speso un euro in giochi", era una sfida.

Mo' la sfida mi ha stancato

Stessa cosa ad esempio degli achievements, tempo fa stavo dietro ai target TA, scaricavo giochi solo per ottenere achievement di un certo tipo, ecc e mi piaceva provare a completare i giochi, mo' ho pure staccato la notifica degli achievement. Non voglio proprio più essere distratto da quella roba, che influenza pesantemente il modo di giocare, spingendoti a fare cose che magari non avresti mai fatto, solo per "avere l'achievement", e magari son pure (anzi sempre) cose tediose, e preferisco a quello iniziare un altro gioco.

Sempre di fatica mentale si parla comunque.

GoFoxes
10-05-2023, 10:36
Ho appena scoperto che Dragon Quest XI è considerato sessista. Devo assolutamente giocarlo ora. C'è ancora nel Pass?

tobyaenensy
10-05-2023, 10:37
comunque solo il quiz (quando c'è) delle tre domande al giorno, gli altri sono skippabili, assegnano i punti prima di farli.

ho notato che da quando hanno eliminato i 50 punti di ricompensa per un obiettivo giornaliero (e di conseguenza il tracking dei 3 obiettivi alla settimana), nei rewards web facoltativi hanno aggiunto molta più roba, puzzle, e più domande che fanno recuperare quei 50 punti "mancanti".

Quei punti sono stati tolti dalla sezione microsoft rewards e spostati nella sezione game pass, ci sono sempre(saranno stati disattivati per 2 settimane tipo).

il menne
10-05-2023, 10:48
Ho appena scoperto che Dragon Quest XI è considerato sessista. Devo assolutamente giocarlo ora. C'è ancora nel Pass?

:eek: Questa mi risulta nuova.... in che senso????

Comunque dopo le "perle" che si sentono in giro può essere eh, vista la deriva che c'è a livello globale.

Ho sentito che c'è chi vorrebbe cambiare libri classici per renderli più "politaccly correct" o che eminenti menti in qualche parte del mondo hanno reputato "pornografico" il David di Donatello licenziando una insegnante .... paesi tra l'altro così culturalmente elevati e evoluti a livello sociale che avviene una strage con armi da fuoco un giorno si e un altro pure :asd:

Nel globo difettano purtroppo soggetti col cervello, o meglio funzionante visto l'andazzo, si tende al mononeurone o a spazi vuoti con cartello "for rent" :asd:

Comunque il gioco se piace il genere è un capolavoro, e mi sa non sia più nel pass da un pezzo. Ma se non erro tu non ami i jrpg quindi non so se sia il gioco per te.

GoFoxes
10-05-2023, 11:03
:eek: Questa mi risulta nuova.... in che senso????

Che le tipe son sexy (vestiti e altro, come è giusto che sia, c'ho già donne normali nella realtà, mo' pure nella fantasia?), che certe armi sono lockate per genere (donne no spade, uomini no fruste, che mi pare interessante come cosa), che si son quest che si completano solo vestendo un personaggio in abiti succinti(che è cosa buona e giusta che i personaggi femminili siano sempre vestiti in abiti succinti), che c'è un'accademia in cui le ragazze sono istruite a come vivere in un mondo in cui il "chosen one" può essere solo maschio (che fa tanto jappo). e una delle prime cose che capitano nell'accademia è vedere un gruppo di ragazze in minigonna a cui insegnano a raccogliere oggetti per terra "nella maniera una rispettabile ragazza debba fare" :asd:


Comunque dopo le "perle" che si sentono in giro può essere eh, vista la deriva che c'è a livello globale.

Ho sentito che c'è chi vorrebbe cambiare libri classici per renderli più "politaccly correct" o che eminenti menti in qualche parte del mondo hanno reputato "pornografico" il David di Donatello licenziando una insegnante .... paesi tra l'altro così culturalmente elevati e evoluti a livello sociale che avviene una strage con armi da fuoco un giorno si e un altro pure :asd:

Nel globo difettano purtroppo soggetti col cervello, o meglio funzionante visto l'andazzo, si tende al mononeurone o a spazi vuoti con cartello "for rent" :asd:

Comunque il gioco se piace il genere è un capolavoro, e mi sa non sia più nel pass da un pezzo. Ma se non erro tu non ami i jrpg quindi non so se sia il gioco per te.

No no, sto cambiando idea, io spengo qualsiasi series tv, film o smetto di giocare se inizia ad esserci qualcosa di anche lontanamente woke (sono fortunato che mi piace roba di 20-30-40-50 anni fa e non sopporto la marmocchieria moderma) e in occidente ormai siam lanciati in quella direzione, i jappi sono invece ben saldi sulle loro tradizioni e sanno che un pelo di f...a tira più di un carro di femministe :asd:

JuanCarlos
10-05-2023, 11:19
Vedi che ho ragione io e ti comporti come se Internet fosse il mondo reale? :asd: :asd:

floop
10-05-2023, 11:23
Ma novità su una X slim?
Di ps5 si parla di una nuova revision...

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
10-05-2023, 11:25
Vedi che ho ragione io e ti comporti come se Internet fosse il mondo reale? :asd: :asd:

Che c'entra internet? Su internet è trovabile tutto lo spettro da woke a rocco siffredi dei tempi d'oro :asd:

Son i prodotti per la massa, dai giochi ai film, dalle serie tv ai libri, fino agli spettacoli teatrali o televisivi che son impregnati ormai di woke, che non puoi dire bao che fai incaxxare qualcuno :asd:

JuanCarlos
10-05-2023, 11:29
Che c'entra internet? Su internet è trovabile tutto lo spettro da woke a rocco siffredi dei tempi d'oro :asd:

Son i prodotti per la massa, dai giochi ai film, dalle serie tv ai libri, fino agli spettacoli teatrali o televisivi che son impregnati ormai di woke, che non puoi dire bao che fai incaxxare qualcuno :asd:

Appunto... nessuno ha detto che DQ XI è sessista, qualche gruppo su internet con troppo tempo libero avrà fatto la solita polemica.

Nessuno "si è incaxxato". Semplicemente su internet trovi di tutto. Perché scegli di esporti a queste sciocchezze?

[?]
10-05-2023, 11:34
Ma che minchia è sto Woke? La pentona dei cinesi? :asd:

GoFoxes
10-05-2023, 11:34
Appunto... nessuno ha detto che DQ XI è sessista, qualche gruppo su internet con troppo tempo libero avrà fatto la solita polemica.

Nessuno "si è incaxxato". Semplicemente su internet trovi di tutto. Perché scegli di esporti a queste sciocchezze?

Che gruppo, è un post di un/una tizio/a che elenca quelle cose in un gruppo che parla di videogiochi in generale.

Qualsiasi cosa se sessista per me è meglio eh, che non sia mai inizio un gioco e poi vedo donne che mettono in mostra giusto i muscoli delle braccia :asd:

Io devo ancora giocare ai remake dei RE perché li voglio prendere su Steam e sto ancora decidente come moddarli per giocare con tutti i personaggi femminili che manco una pornostar :asd:

GoFoxes
10-05-2023, 11:36
;48193666']Ma che minchia è sto Woke? La pentona dei cinesi? :asd:

Un robo così saltato fuori dai marmocchi moderni negli ultimi anni
https://it.wikipedia.org/wiki/Woke_(ideologia)

il menne
10-05-2023, 11:36
Eh vabbè, la roba jappa della play in USA già da tempo è sottoposta al vaglio di una commissione di censura.... ci sono giochi CENSURATI nelle versioni US ... ma già da tempo eh, tipo anni fa dragon star varnir ( e non so se sia censurata pure la versione pal ) dove fu imposta una modifica al gioco per poterlo commercializzare in alcuni paesi che rimuovesse la possibilità di visione delle mutandine delle protagoniste del gioco in alcune situazioni :asd:

Se comunque ti piace roba jappa classica ti consiglio anche il relativamente recente blue reflecions second light, il gioco non è neppure male ma chiaramente è altamente di nicchia, tipicamante jappo a metà tra visual novel e jrpg con protagoniste solo ragazze in età liceale e con situazioni in certi casi abbastanza surreali..... :asd:

Non so manco se ci sia su xbox, questi giochi io li trovo solo per ps4 in genere.

Nei giochi jappo più tipici ci sono situazioni che ormai conosco essendo amante di quei giochi dal tempo di ps1 e che essendo prodotti estremamente di ncchia in genere non assurgono agli onori della cronaca salvo rari casi.

GoFoxes
10-05-2023, 11:38
Eh vabbè, la roba jappa della play in USA già da tempo è sottoposta al vaglio di una commissione di censura.... ci sono giochi CENSURATI nelle versioni US ... ma già da tempo eh, tipo anni fa dragon star varnir ( e non so se sia censurata pure la versione pal ) dove fu imposta una modifica al gioco per poterlo commercializzare in alcuni paesi che rimuovesse la possibilità di visione delle mutandine delle protagoniste del gioco in alcune situazioni :asd:

Se comunque ti piace roba jappa classica ti consiglio anche il relativamente recente blue reflecions second light, il gioco non è neppure male ma chiaramente è altamente di nicchia, tipicamante jappo a metà tra visual novel e jrpg con protagoniste solo ragazze in età liceale e con situazioni in certi casi abbastanza surreali..... :asd:

Non so manco se ci sia su xbox, questi giochi io li trovo solo per ps4 in genere.

Se c'è modo di comprare i giochi jappi originali, con sottotitoli in inglese, su PS5 (ormai PS4 l'ho regalata)... mando subito a prenderla :asd:

Comunque era solo per sapere se DQXI è uscito o meno dal Pass, perché ricodavo ci fosse, se è uscito pazienza.

il menne
10-05-2023, 11:48
In genere per questi titoli esiste una sola versione worldwide con audio jap o eng e sub jap o eng, quelli censurati alla fine non sono poi tantissimi a quanto so, nel nostro paese, a parte la copertina spesso in inglese le versioni sono come quelle jappo, di fatto in area europea.

Nello specifico per dire, blue reflections second light mi sa che ci sia solo per ps4 in retail per xbox non esiste, non so se sia esclusiva play o esclusiva di fatto, ossia quei titoli talmente jappo e di nicchia che ms non lancia sulla sua xbox.

Esiste invece per switch, ovvio e per pc ( per pc mi sa solo in digitale però )

Tra l'altro qualcuno spara anche prezzi assurdi in baia come spesso accade per prodotti di sto tipo, che hanno il loro mercato e costano, perchè usati di fatto non li trovi, chi prende sti giochi li tiene non li riporta al gamestop o li mette su subito in genere, di queste chicche ne ho parecchie e tutte in retail fin dai tempi di ps3.

Dragon quest invece è già meno di nicchia e si trova per tutte le piattaforme

JuanCarlos
10-05-2023, 12:31
Comunque era solo per sapere se DQXI è uscito o meno dal Pass, perché ricodavo ci fosse, se è uscito pazienza.

Sono relativamente sicuro che ci sia ancora. Controlla

il menne
10-05-2023, 12:48
Sono relativamente sicuro che ci sia ancora. Controlla

Io invece sono relativamente sicuro che da dicembre 2022 non ci sia più perchè ho memoria di averlo visto nel tag in uscita dal gamepass che appare su console, poco prima di Natale....

Basta comunque verificare.

[?]
10-05-2023, 12:54
Un robo così saltato fuori dai marmocchi moderni negli ultimi anni
https://it.wikipedia.org/wiki/Woke_(ideologia)

Ho letto la prima riga e già avevo il vomito.
Si anche io odio la situazione attuale dove qualsiasi pubblicità, film, serie tv ecc. deve forzatamente riproporre scenari "diversificati".
Se io facessi parte di una delle categorie in questione non ne sarei felice, anzi mi sentirei preso per il c... in un modo allucinante.
Non è cosi che combatti razzismo ecc. ma con le leggi.

JuanCarlos
10-05-2023, 12:56
Io invece sono relativamente sicuro che da dicembre 2022 non ci sia più perchè ho memoria di averlo visto nel tag in uscita dal gamepass che appare su console, poco prima di Natale....

Basta comunque verificare.

Uhm, controllato su PC ed effettivamente non c'è.

Vabbè fa nulla, ce l'ho su Switch :asd:

GoFoxes
10-05-2023, 13:00
Uhm, controllato su PC ed effettivamente non c'è.

Vabbè fa nulla, ce l'ho su Switch :asd:

Ecco vedi, va presa una switch, che mi pare essere l'unica console con esclusive tra l'altro :asd:

Incrociamo le dita per l'11 giugno....

JuanCarlos
10-05-2023, 13:04
Ecco vedi, va presa una switch, che mi pare essere l'unica console con esclusive tra l'altro :asd:

Incrociamo le dita per l'11 giugno....

Non ti piacciono i giochi giapponesi, cosa ci fai con la Switch?

Cerchiamo di non mettere troppe pressioni su questo 11 Giugno, che sono 2-3 giorni che sento un podcast più idiota dell'altro a riguardo :asd:

GoFoxes
10-05-2023, 14:09
Non ti piacciono i giochi giapponesi, cosa ci fai con la Switch?

Ci faccio le esclusive, fatte bene e con la gnocca magari, che non arrivano su PC (tanto ho due PC e a breve me ne farà un altro da gaming). Se son jappe ma è roba come Fatal Frame o Valkyria Chronicles ci metto la firma sopra rispetto a quel che rilasciano in occidente ultimamente, tra ciofeche ludiche e personaggi femminili grasse o muscolose :asd:

Cerchiamo di non mettere troppe pressioni su questo 11 Giugno, che sono 2-3 giorni che sento un podcast più idiota dell'altro a riguardo :asd:

No nulla... facciamo pure un altro showcase inutile con una sequela di trailer in CG con la scritta available on Game Pass (non si sa quando e non si sa come, ma ci sarà)... che serve :asd:

GoFoxes
10-05-2023, 14:11
;48193772']Ho letto la prima riga e già avevo il vomito.
Si anche io odio la situazione attuale dove qualsiasi pubblicità, film, serie tv ecc. deve forzatamente riproporre scenari "diversificati".
Se io facessi parte di una delle categorie in questione non ne sarei felice, anzi mi sentirei preso per il c... in un modo allucinante.
Non è cosi che combatti razzismo ecc. ma con le leggi.

Più che leggi basterebbe insegnare il rispetto, ma quello manco ce l'hanno i genitori, figurati... i genitori che si lamentano con l'insegnate se dà brutti voti, ed escono di casa con il cellulare in una mano e il guinzaglio nell'altra... tutti e due :asd:

Ma siamo un pelino OT :asd:

wrad3n
10-05-2023, 14:35
Quei punti sono stati tolti dalla sezione microsoft rewards e spostati nella sezione game pass, ci sono sempre(saranno stati disattivati per 2 settimane tipo).

però ora sono legati ai giochi del game pass, se sei impegnato con altri titoli quei punti sono persi.

salsero1983
10-05-2023, 14:58
Si, ovviamente con due console diverse però.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Si si, intendevo proprio quello.

Perfetto grazie tante :)

vittorio130881
10-05-2023, 20:09
Ragazzi ho problemi


A me redfall piace

😀

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

[?]
10-05-2023, 20:16
Ragazzi ho problemi


A me redfall piace

😀

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando TapatalkPiace nel senso di divertire, ci può stare.. Gusti son gusti.

vittorio130881
10-05-2023, 20:44
;48194331']Piace nel senso di divertire, ci può stare.. Gusti son gusti.Esatto
Poi a me i 30fps non danno fastidio troppo.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk