View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams
Eh, dovevano uscire prima, adesso ho due cuffie wireless per console, ( usabili anche su pc e switch quasi tutte ) oltre che altre cablate di qualità per l'audio, mi sono stancato di comprare cuffie, finchè funzionano le attuali tengo queste, magari in futuro se dovrò sostituirne qualcuna ci penserò
Comunque io sapevo che non uscivano cuffie compatibili sia per xbox che per play per divieti specifici tra le parti.... evidentemente dopo anni si sono messi d'accordo, altrimenti non sarebbero uscite mi sa.
In realtà credo sia almeno 1 anno che ci sono le 700 MAX, compatibili appunto sia con PS5 (via chiavetta) che con Xbox
CARVASIN
15-04-2023, 07:28
Io preferisco sempre i 60fps alla res (sto giocando CP2077 in prestazioni sia su Series S che su X, che in qualità/RT è 'na m...a).
Peccato per Redfall, era forse l'unico gioco che aspettavo di provare prima mi scada il Pass a luglio, ma mi sa che passo, a 30fps ormai qualsiasi cosa è ingiocabile, figurarsi uno shooter.
Ma Redfall è un gioco a chiara vocazione multi. Come è possibile che tu lo stia aspettando?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
15-04-2023, 10:55
In realtà credo sia almeno 1 anno che ci sono le 700 MAX, compatibili appunto sia con PS5 (via chiavetta) che con Xbox
Eh si ma io le doppie cuffie le ho da poco dopo l’uscita di ps5 e series x quindi oltre due… all’epoca non c’erano.
Fatal Frame
15-04-2023, 12:57
Bisogna fare il cambio di chiavetta sulle 600 max. Sulle 700 max e uguale?
Bisogna fare il cambio di chiavetta sulle 600 max. Sulle 700 max e uguale?
Le Xbox vanno senza chiavetta, mentre sulla PlayStation ci vuole sempre il maledetto receiver che, fortunatamente, è molto piccolo
Ma Redfall è un gioco a chiara vocazione multi. Come è possibile che tu lo stia aspettando?
Multi tipo The Division o Wildlands? Va benissimo, sono giochi single player
Comunque non lo sto aspettando, non aspetto giochi al momento, nulla, diciamo che è l'unico che potrebbe interessarmi in uscita sul pass.
Fatal Frame
15-04-2023, 14:35
Le Xbox vanno senza chiavetta, mentre sulla PlayStation ci vuole sempre il maledetto receiver che, fortunatamente, è molto piccoloCon le 600 e 700 max ci vuole lo stesso... strano ma vero
https://cdn.shopify.com/s/files/1/2654/0420/files/STEALTH-600X-GEN2-MAX_BLK_960x622px_FEATURE-2.jpg
https://it.manuals.plus/ezoimgfmt/manuals.plus/wp-content/uploads/2022/08/08-Xbox.png?ezimgfmt=rs:331x178/rscb1/ng:webp/ngcb1
il menne
15-04-2023, 14:41
Finalmente hanno trovato un accordo e fatto una cosa giusta.
Quando dovrò cambiarne una tra quelle che ho di sicuro prenderò qualcosa di simile o proprio quella.
Ma ad oggi ne ho anche troppe. Bene per il futuro. :)
vittorio130881
15-04-2023, 20:06
Oggi penso di aver visto linimmaginabile. Nell'era dell'intelligenza artificiale, big data, robotica avanzata..... Soul calibur vi ha un bug per cui non riconosce un secondo joypad e anzi ne assegna due al player 1, quindi nella selezione del personaggio con due joypad posso muovere la stessa icona del player 1. Mentre icona del player 2 è ferma.
Ok i bug, ok tutto
Ma sto gioco ci sta da anni, possibile non abbiano sistemato una cosa del genere?
Pensavo fosse un problema di xbox, per fortuna con tutti gli altri giochi tipo tekken 7 ,ovviamente, i joypad vengono riconosciuti normalmente senza sbattimenti.
È tutto così poetico
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Con le 600 e 700 max ci vuole lo stesso... strano ma vero
https://cdn.shopify.com/s/files/1/2654/0420/files/STEALTH-600X-GEN2-MAX_BLK_960x622px_FEATURE-2.jpg
https://it.manuals.plus/ezoimgfmt/manuals.plus/wp-content/uploads/2022/08/08-Xbox.png?ezimgfmt=rs:331x178/rscb1/ng:webp/ngcb1
Ma guarda un po’….
Grazie x avermi corretto.
A me fa gola la Turtle Beach Stealth Pro, anch’esse vanno su tutte le piattaforme
Ma avendo le 700 gen2 per Xbox e pure per PS5, direi che sono apposto. L’unica palla è che nel cassetto due cuffie così importanti rompono un po’ le scatole, ma peggio ancora è star lì a riconoscere qual è quella giusta :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :sofico:
Scende e scende pure di tanto, altro che 2 fps...
https://youtu.be/HYPRXZBAh_Y
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
io vedo anche casi in cui la versione ps5 scende negli fps più di xsx tipo a 1.52/1.53 o 2.07/2.08
LurenZ87
17-04-2023, 15:38
io vedo anche casi in cui la versione ps5 scende negli fps più di xsx tipo a 1.52/1.53 o 2.07/2.08Certo, ma siamo obiettivi, si parla di un secondo rispetto a tutto il video, dove la X sta sotto. Capisco lo sfogo dell'utente sopra, abbiamo una console sbandierata come "la più potente al mondo", con 12Tflop contro i 10 della controparte Sony (quando lavora al max, perché di solito sono 9), molte più cu sia sul piano della rasterizzazione che su quello dell'RT, ma sistematicamente da 2 anni a questa parte una volta si e l'altra pure le prende, cosa che non avveniva assolutamente con la One X/PS4 Pro.
Che poi sia una macchina a livello di costruzione/ingegneria interna anni luce davanti a quel goffo gingillo bianco nessuno lo mette in dubbio (sono il primo che farei carte false per avere un PC di quel layout/dimensioni :D), ma allo stato attuale, qualsiasi cosa esca viene prima cucito addosso alla console nipponica e poi girato per il resto, adattato più o meno decentemente.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Certo, ma siamo obiettivi, si parla di un secondo rispetto a tutto il video, dove la X sta sotto. Capisco lo sfogo dell'utente sopra, abbiamo una console sbandierata come "la più potente al mondo", con 12Tflop contro i 10 della controparte Sony (quando lavora al max, perché di solito sono 9), molte più cu sia sul piano della rasterizzazione che su quello dell'RT, ma sistematicamente da 2 anni a questa parte una volta si e l'altra pure le prende, cosa che non avveniva assolutamente con la One X/PS4 Pro.
Che poi sia una macchina a livello di costruzione/ingegneria interna anni luce davanti a quel goffo gingillo bianco nessuno lo mette in dubbio (sono il primo che farei carte false per avere un PC di quel layout/dimensioni :D), ma allo stato attuale, qualsiasi cosa esca viene prima cucito addosso alla console nipponica e poi girato per il resto, adattato più o meno decentemente.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando TapatalkNon mi risulta che ci siano tutti sti giochi che girano meglio su ps5...anzi.
Questo l'ho giocato un paio di ore, l'idea carina ma annoia per me.
LurenZ87
17-04-2023, 18:27
Mi baso da quello che leggo in rete e vedo su YouTube, poi la PS5 non la ho e non ho intenzione di comprarla, visto che con la X mi ci trovo una meraviglia.
Per Ghostwire Tokio l'ho provato sia sua X che sul PC (5700x+3070)... È innegabile che il gioco giri meglio e si veda anche meglio sul PC (grazie al c.. :D), ma è godibilissimo anche sulla X, anzi, se penso che tutto il sistema consuma 150W, quello che riesce a fare è una piccola magia.
PS: Intanto grazie al Pass mi sto rifacendo passo passo, o meglio gioco a gioco tutta la saga di Mass Effect, con la Legendary Edition. Il viaggio del capitano Shepard è sempre qualcosa di fantastico, anche a distanza di tantissimi anni. Su Series X, ovviamente.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
LurenZ87
18-04-2023, 06:05
E puntualmente è uscita anche l'analisi di DF...
https://www.everyeye.it/notizie/ghostwire-tokyo-gira-xbox-series-x-ps5-series-s-disastro-df-645407.html
"Stando a quanto riportato dagli esperti tech, i*riflessi in Ray Tracing*su Xbox Series X sono di qualità inferiore rispetto a PS5 (come già era emerso in precedenza), e lo stesso discorso vale per le*ombre, che sembrano addirittura "buggate". Per quanto riguarda la risoluzione abbiamo gli stessi standard su console Microsofe e Sony, tuttavia*su PS5 la risoluzione è leggermente più alta in media.
Le*prestazioni*di Ghostwire Tokyo, inoltre, su Xbox Series X sono*inferiori del 5-10% rispetto a PS5."
Altro che risoluzione maggiore e roba varia, è tutto l'esatto opposto e anche peggio :sbonk:
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
niente vi è difficile capire che state parlando di un gioco che è stato sviluppato su ps e poi è stato fatto il porting su console xbox.
non penso serva un genio a capire che questo gioco non è nato sotto il controllo di xbox studios.
Secondo voi merita il cambio da xbox one X a serie X?
Secondo voi merita il cambio da xbox one X a serie X?
Meriterebbe il cambio a Series S, figurati X.
One X è una console vetusta ormai, che non supporterà i nuovi giochi, quando e se mai usciranno prima della nuova gen.
LurenZ87
18-04-2023, 08:43
niente vi è difficile capire che state parlando di un gioco che è stato sviluppato su ps e poi è stato fatto il porting su console xbox.
non penso serva un genio a capire che questo gioco non è nato sotto il controllo di xbox studios.
Non servirà un genio, ma in primis non è una giustificazione e secondo chi è addetto ai porting non è capace a fare il proprio lavoro. Ti è difficile capire che la situazione è lapalissiana.
Secondo voi merita il cambio da xbox one X a serie X?
Assolutamente, senza pensarci due volte. Già solo per la silenziosità durante l'utilizzo è un must per me.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Non servirà un genio, ma in primis non è una giustificazione e secondo chi è addetto ai porting non è capace a fare il proprio lavoro. Ti è difficile capire che la situazione è lapalissiana.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Comunque è un gioco jappo, sviluppato da jappi, ad ambientazione jappa, per una console jappa... se ne può anche fare a meno :asd:
LurenZ87
18-04-2023, 08:46
Comunque è un gioco jappo, sviluppato da jappi, ad ambientazione jappa, per una console jappa... se ne può anche fare a meno :asd:Su questo non c'è dubbio :asd:
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Meriterebbe il cambio a Series S, figurati X.
One X è una console vetusta ormai, che non supporterà i nuovi giochi, quando e se mai usciranno prima della nuova gen.
La serei S da info lette in passato mi sembrava di ricordare non meritasse il cambio con la one X, forse mi sono perso qualcosa, non è che ti sbagli con la vecchia One?
PS: al di là che non la prenderei mai per la mancanza del lettore ottico, ho diversi dischi.
La serei S da info lette in passato mi sembrava di ricordare non meritasse il cambio con la one X, forse mi sono perso qualcosa, non è che ti sbagli con la vecchia One?
PS: al di là che non la prenderei mai per la mancanza del lettore ottico, ho diversi dischi.
Series S non va in 4k rispetto a Series X
Quindi i giochi Enhanced One X non girano, e quindi sei costretto a giocare alla robaccia One liscia con res insulsa spesso e voentieri.
Però tutto il resto gira molto bene, a risoluzioni più che valide (soprattutto se hai un buon tv con buon scaler).
Chiaro che se non hai problemi di spesa vai su Series X e bona, ma Series S è superiore come console e di molto a qualsiasi old gen.
Non servirà un genio, ma in primis non è una giustificazione e secondo chi è addetto ai porting non è capace a fare il proprio lavoro. Ti è difficile capire che la situazione è lapalissiana.
Assolutamente, senza pensarci due volte. Già solo per la silenziosità durante l'utilizzo è un must per me.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
quindi fatemi capire, ghostwire ha prestazioni leggermente inferiori rispetto a ps5 (e siamo nella media del 5%, solo in un caso si arriva al 13%) e non è una giustificazione, the last of us esce su pc e non gira neanche su configurazioni da 3000 euro e invece bisogna scusare chi ha fatto il porting?
fare un porting è di gran lunga diverso che progettare il gioco nativamente per quella macchina, soprattutto visto che le due console hanno schede video custom.
Un porting non potrà mai e poi mai utilizzare tutta la potenza e le ottimizzazioni della console sul quale viene effettuato perchè vorrebbe dire riprogettare il gioco da 0 con tutti i rischi che ne derivano. Se però non arrivate a capire che un gioco sviluppato in esclusiva per una console è diverso da un gioco sviluppato per entrambe le console allora è inutile continuare il discorso.
TloU altro gioco di cui si può fare a meno, che poi mo' c'è pure la serie tv che è meglio :asd:
TloU altro gioco di cui si può fare a meno, che poi mo' c'è pure la serie tv che è meglio :asd:
si vabbè adesso..
LurenZ87
18-04-2023, 09:11
quindi fatemi capire, ghostwire ha prestazioni leggermente inferiori rispetto a ps5 (e siamo nella media del 5%, solo in un caso si arriva al 13%) e non è una giustificazione, the last of us esce su pc e non gira neanche su configurazioni da 3000 euro e invece bisogna scusare chi ha fatto il porting?
fare un porting è di gran lunga diverso che progettare il gioco nativamente per quella macchina, soprattutto visto che le due console hanno schede video custom.
Un porting non potrà mai e poi mai utilizzare tutta la potenza e le ottimizzazioni della console sul quale viene effettuato perchè vorrebbe dire riprogettare il gioco da 0 con tutti i rischi che ne derivano. Se però non arrivate a capire che un gioco sviluppato in esclusiva per una console è diverso da un gioco sviluppato per entrambe le console allora è inutile continuare il discorso.
Ma chi ha parlato di PC o di porting su di esso??? LOL, però su una cosa hai ragione, inutile continuare il discorso.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ma chi ha parlato di PC o di porting su di esso??? LOL, però su una cosa hai ragione, inutile continuare il discorso.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
GHOSTWIRE e' un PORTING! il gioco è stato sviluppato in esclusiva per PS5, non ci vuole un genio a capirlo.
Tutto quello che viene "portato" da una console su cui è stato sviluppato nativamente ad un'altra console senza essere sviluppato da 0 si chiama PORTING.
si vabbè adesso..
Su PS4 Pro (prima di regalarla) ho acquistato 3 giochi: No Man's Sky (platinato), The Last of Us remastered, mollato per noia dopo essere arrivato a Pittsburgh e Horizon: Zero Dawn, mollato dopo il prologo/tutorial perché avevo di meglio da giocare.
Son io eh, però a me di questi filmetti interattivi mascherati da videogiochi frega nulla.
LurenZ87
18-04-2023, 09:24
GHOSTWIRE e' un PORTING! il gioco è stato sviluppato in esclusiva per PS5, non ci vuole un genio a capirlo.
Tutto quello che viene "portato" da una console su cui è stato sviluppato nativamente ad un'altra console senza essere sviluppato da 0 si chiama PORTING.Ma la capisci la "sottile" differenza tra fare un porting su n-mila configurazioni diverse e uno su una macchina quasi uguale alla tua??? Eh no, non ci vuole un genio per capirlo.
Comunque chiuso discorso, buon proseguimento.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
18-04-2023, 09:44
Comunque è un gioco jappo, sviluppato da jappi, ad ambientazione jappa, per una console jappa... se ne può anche fare a meno :asd:
A me è piaciuto, comunque ragazzi è un gioco bethesda non è strano che giri male su xbox, è strano che girava bene su ps5. Su PC era una cosa disastrosa al lancio io l'ho giocato li.
Bethesda fa giochi che a me piacciono molto, però hanno cronicamente problemi, per dire sto giocando Fallout 76 ora su pc, ho un PC che costa(va) un tantino e il gioco è vecchio di anni, nonostante tutto ci sono zone dove il framerate crolla comunque. E lo faceva già Fallout 4 questo (penso che la base sia uguale ma con un lieve downgrade grafico, almeno al d1) :D
A me è piaciuto, comunque ragazzi è un gioco bethesda non è strano che giri male su xbox, è strano che girava bene su ps5. Su PC era una cosa disastrosa al lancio io l'ho giocato li.
Bethesda fa giochi che a me piacciono molto, però hanno cronicamente problemi, per dire sto giocando Fallout 76 ora su pc, ho un PC che costa(va) un tantino e il gioco è vecchio di anni, nonostante tutto ci sono zone dove il framerate crolla comunque. E lo faceva già Fallout 4 questo (penso che la base sia uguale ma con un lieve downgrade grafico, almeno al d1) :D
Non è Bethesda, è Tango qualcosa. Bethesda produce non sviluppa.
Poi sì, i giochi Bethesda hanno problemi (Elder Scrolls, Fallout e vedrete Starfield) perché usano lo stesso engine da Morrowind, che ormai è un'accozzaglia di codice ad minkiam, ingestibile, e solo perché è facile da moddare.
Ma la capisci la "sottile" differenza tra fare un porting su n-mila configurazioni diverse e uno su una macchina quasi uguale alla tua??? Eh no, non ci vuole un genio per capirlo.
Comunque chiuso discorso, buon proseguimento.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
niente non capisci, un porting si fa utilizzando lo stesso codice sorgente e adattandolo per la console su cui viene portato appunto. Non lo stai compilando da 0 e quindi progettandolo per sfruttare le potenzialità di quella console.
Quindi se la scheda video di ps5 sfrutta il RT o le ombre in una certa maniera non si può pensare che la scheda video di XSX lo sfrutti con le stesse performance se il codice non viene riscritto.
Non mi sembra di avere letto tutte queste lamentele con deathloop dove girava di gran lunga meglio su xsx.
Date tutti per assodato che i giochi in commercio sfruttino appieno le potenzialità delle piattaforme dove escono e invece nella maggior parte dei casi è proprio l'opposto
Date tutti per assodato che i giochi in commercio sfruttino appieno le potenzialità delle piattaforme dove escono e invece nella maggior parte dei casi è proprio l'opposto
quindi sfruttano appieno le potenzialità delle piattaforme dove non escono? :D
quindi sfruttano appieno le potenzialità delle piattaforme dove non escono? :D
no non sfruttano proprio le potenzialità.
devil_mcry
18-04-2023, 11:58
Non è Bethesda, è Tango qualcosa. Bethesda produce non sviluppa.
Poi sì, i giochi Bethesda hanno problemi (Elder Scrolls, Fallout e vedrete Starfield) perché usano lo stesso engine da Morrowind, che ormai è un'accozzaglia di codice ad minkiam, ingestibile, e solo perché è facile da moddare.
Tango gameworks è sempre bethesta, se la sono comprata anni fa, la qualità del prodotto ha gli stessi standard XD
Tango gameworks è sempre bethesta, se la sono comprata anni fa, la qualità del prodotto ha gli stessi standard XD
Sarebbe come dire che The Last of Us è sviluppato da Sony
il menne
18-04-2023, 13:14
Il discorso di ghostwire che va peggio su series rispetto a ps5 è normale. È sempre stato così per le esclusive temporali Sony in quasi tutti i casi.
Il perché l’ha spiegato bene Gospel, e di sicuro nella versione originale la Sony ci ha messo tutte le ottimizzazioni possibili per la propria console, anche a detrimento futuro della Xbox.
Non sarebbe pensabile per Microsoft fare sviluppare da zero di nuovo il gioco ottimizzandolo per series, viene effettuato un porting cercando di limitare i danni, anche perché il gioco è bello ma è comunque un titolo un pochino di nicchia non gioco da AAA che giustifichi un rifacimento da zero.
Sony lo sa bene, nel pagare l’esclusiva temporale sa benissimo che paga anche poi per avere il gioco che girerà sempre o quasi un poco meglio su play a meno di rifacimento….
Quindi non è che sia Bethesda o gli sviluppatori su series a non sapere fare il loro lavoro, ma è tutto come da copione, un copione dove i costi contano e solo quelli necessari sono messi in lista.
Io capisco tutto ma ms non è un ente benefico che per migliorare le prestazioni in ghostwire spende milioni di dollari in ricompilazione da zero del gioco per non avere poi di sicuro un ritorno come vendite ( visto che è nel pass oltretutto ).
La cosa non era solo prevedibile, ma quasi certa per chi ha visto nel tempo come vanno le cose in questi casi….
Dead Island 2 chi lo prende?
LurenZ87
19-04-2023, 09:35
https://youtu.be/MNEjdIq-jTk
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
il menne
19-04-2023, 14:06
Che ne pensate del tentativo di SCIPPO di U+ ? :asd:
Costa più di ultimate a listino per permettere di giocare a una serie di giochi anche abbastanza datati e senza titoloni iper giocati online.
Credo di possedere in retail quasi tutti i titoli più rilevanti compresi i dlc.
Ma anche per chi ha ben pochi dei classici il prezzo per me resta un furto allo stato attuale delle cose.
Io a queste condizioni non lo farò mai.
Che ne pensate del tentativo di SCIPPO di U+ ? :asd:
Costa più di ultimate a listino per permettere di giocare a una serie di giochi anche abbastanza datati e senza titoloni iper giocati online.
Credo di possedere in retail quasi tutti i titoli più rilevanti compresi i dlc.
Ma anche per chi ha ben pochi dei classici il prezzo per me resta un furto allo stato attuale delle cose.
Io a queste condizioni non lo farò mai.
due considerazioni:
1) Microsoft il Game Pass lo dà in perdita (basti pensare a quanti si son fatti 3 anni a 1€) perché può permetterselo, Ubisoft evidentemente no. E sarà così ancora per poco secondo me, il prezzo del Pass è destinato a lievitare, soprattutto se non tirano fuori esclusive che abbia senso giocare.
2) I giochi nel Ubi+ son quasi tutti in versione completa con tutti i DLC e anche abbastanza recenti, se ci mettessero per dire anche i giochi al lancio, cosa che nn fa EA su EA Play ad esempio, con season pass incluso, cosa che non fa Microsoft, il gioco potrebbe valere la candela.
Poi io non lo farei perché li possiedo già tutti, ma quello è un altro discorso
Semplicemente assurdo, al massimo faccio un mese (su pc a 15€, non su xbox a 18) per giocare AC Mirage senza spendere i 50-60€ che costa.
Esatto, conviene fare così.. toccata e fuga
Semplicemente assurdo, al massimo faccio un mese (su pc a 15€, non su xbox a 18) per giocare AC Mirage senza spendere i 50-60€ che costa.
Comunque il Pass Ultimate costa 13€, non è poco manco quello se ci pensate.
Solo che il 99% di chi ha il Pass l'ha fatto cl giochino della conversione e gli pare che sia conveniente.
Se MS togliesse il giochino della conversione sarebbero 10€ al mese + Gold o 13€ al mese, e scommetto che molti lo farebbero solo quel mese che c'è il gioco interessante, esattamente come hai scritto tu.
Chiaro che è comunque più economico di U+, ma MS lo tiene in perdita e non ci mette DLC o Season Pass (se non in alcuni giochi in versione goty, solitamente proprietari)
Il valore di 13 euro al mese c'è anche senza il giochino. Alla fine sono 150 euro l'anno che equivalgono a 3 giochi..e in 12 mesi sicuramente 3 giochi "tripla a" li giochi nel catalogo..
Assolutamente d'accordo, infatti a prezzo pieno non lo farei mai. Il value obiettivamente c'è anche a 13€ al mese, ma personalmente preferisco comprare e giocare la roba che mi interessa piuttosto che scoprire quello che offre un catalogo. Al costo attuale il GPU conviene quasi a prescindere (e durante le chiusure della pandemia era una manna), ma a prezzo pieno è molto diverso.
Ad ogni modo secondo me la strategia di MS non è sostenibile, soprattutto viste le vendite attualmente non eccezionali. Qualsiasi altra compagnia avrebbe già dovuto rinunciare, ridurre o comunque cambiare le condizioni per non finire a gambe all'aria. Probabilmente ad un certo punto toglieranno il Live (e di conseguenza la possibilità di fare il giochino, o almeno bloccheranno la conversione) e aumenteranno il prezzo dell'abbonamento, a quel punto per me non avrà più alcun senso. Farò il mese random per Avowed o il gioco di turno che mi interessa, stessa cosa di U+.
Io stacco tutto probabile a luglio, quando mi scade abbonamento utimate. Nn ho ancora deciso se rifare il Gold o meno.
Più che altro perché faccio solo un gioco alla volta e di quel gioco provo a fare tutto, non gioco online, nella stragrande maggioranza dei casi non faccio i DLCs e soprattutto non faccio giochi al day one, ma aspetto li patchino a dovere.
Per dire sto giocando ora a Cyberpunk 2077 da un mese, circa 70 ore, e sto andando a completarlo. Non tocco Game Pass da mesi ormai.
Non ha senso nel mio caso avere un abbonamento a 100/200 giochi se poi ne faccio solo uno ogni 3-4 settimane, conviene comprarlo in sconto (quando va a 10/20€) e bona.
Il valore di 13 euro al mese c'è anche senza il giochino. Alla fine sono 150 euro l'anno che equivalgono a 3 giochi..e in 12 mesi sicuramente 3 giochi "tripla a" li giochi nel catalogo..
Col giochino son 136€ per 3 anni, ipotizzando 45€ per Gold e 1€ per conversione.
Sicuro se uno vuol giocare ai tripla a al lancio e quelli finiscono al lancio sul pass risparmia anche a 13€ al mese. Non è il mio caso, ma sicuro molta gente compra al day one.
Col giochino son 136 per 3 anni, ipotizzando 45 per Gold e 1 per conversione.
Sicuro se uno vuol giocare ai tripla a al lancio e quelli finiscono al lancio sul pass risparmia anche a 13 al mese. Non è il mio caso, ma sicuro molta gente compra al day one.No c'è più la conversione a 1 euro.
il menne
19-04-2023, 17:28
Credo che i tales of o i vari judgment non ci siano sul pass per volontà dei publisher ( bandai e sega ) o per richieste degli stessi troppo esose per esservi inserite.
Comunque a me piacciono quel genere di giochi e li ho sempre presi tutti al d1 in retail, fin dai tempi di yakuza e dei tales of su ps1-2-3..... quindi se li mettono ommeno nel pass mi interessa il giusto.
Come sempre detto, NON fare ultimate per chi avrebbe fatto il gold sarebbe stato da pazzi, i primi 3 anni li ho fatti con 1 euro in più dei 3 anni di gold e i secondi 3 anni con 12,99 in più dei tre anni di gold, quindi conveniva sempre.
Quando toglieranno la conversione gold a ultimate 1:1 al prezzo di 1 mese pieno, sarà da valutare, anche in relazione al costo del tier col gold, nel mio caso.
Per U+ attualmente è ridicolo per chi i giochi li ha tutti o quasi dlc compresi, poi se in futuro rilasceranno titoloni AAA+dlc al d1 andrà valutato, ma da collezionista di edizioni retail per i titoli che mi interessano ( nello specifico ho svariate CE dei vari assassin's creed e far cry uscite nel tempo e comprato e giocato sempre tutti i dlc appena andavano in sconto ) dubito che sottoscriverò mai questo abbonamento.
Poi magari per un nuovo utente che non ha mai giocato neppure ai vecchi classici il discorso può anche cambiare, ma è soggettivo.
Credo che i tales of o i vari judgment non ci siano sul pass per volontà dei publisher ( bandai e sega ) o per richieste degli stessi troppo esose per esservi inserite.
Comunque a me piacciono quel genere di giochi e li ho sempre presi tutti al d1 in retail, fin dai tempi di yakuza e dei tales of su ps1-2-3..... quindi se li mettono ommeno nel pass mi interessa il giusto.
Come sempre detto, NON fare ultimate per chi avrebbe fatto il gold sarebbe stato da pazzi, i primi 3 anni li ho fatti con 1 euro in più dei 3 anni di gold e i secondi 3 anni con 12,99 in più dei tre anni di gold, quindi conveniva sempre.
Quando toglieranno la conversione gold a ultimate 1:1 al prezzo di 1 mese pieno, sarà da valutare, anche in relazione al costo del tier col gold, nel mio caso.
Per U+ attualmente è ridicolo per chi i giochi li ha tutti o quasi dlc compresi, poi se in futuro rilasceranno titoloni AAA+dlc al d1 andrà valutato, ma da collezionista di edizioni retail per i titoli che mi interessano ( nello specifico ho svariate CE dei vari assassin's creed e far cry uscite nel tempo e comprato e giocato sempre tutti i dlc appena andavano in sconto ) dubito che sottoscriverò mai questo abbonamento.
Poi magari per un nuovo utente che non ha mai giocato neppure ai vecchi classici il discorso può anche cambiare, ma è soggettivo.Sei sicuro che c'è ancora la conversione 1:1 pagando un mese?
CARVASIN
19-04-2023, 19:44
Non c’è più il mese ad un euro. Ma la conversione 1:1 è ancora possibile!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
20-04-2023, 07:13
Per come la sapevo io, per primo hanno tolto i mesi in più che davano in regalo con i pagamenti ricorrenti tutte le volte che si riscattava il gold, questa estate bastava riscattare anche tre mesi di gold per averne 1 in più coi pagamenti ricorrenti ... decisamente troppo (io ho avuto la fortuna di avere ultimate in scadenza in quel periodo e ho fatto altri tre anni a prezzo alla fine da iper risparmio )
Già dopo l'estate hanno ( giustamente direi ) tolto i mesi in regalo.
Poi più di recente hanno tolto anche il passaggio a 1 euro.
Per come la sapevo io la conversione 1:1 fino a 36 mesi pagando un mese pieno è sempre possibile, ma potrebbe anche essere stata tolta da pochissimo e ancora essercene poca notizia, prima o poi dovrà accadere.
Già il fatto che per oltre tre anni dal lancio dell'offerta sia stato possibile farla ancora per altri tre anni io non lo pensavo possibile, prima o poi dovranno togliere la conversione 1:1 capisco far conoscere il servizio e crearsi una platea di utenti, ma farlo in perdita per anni alla fine diventa dura anche per Microsoft...
Io tanto come ho detto quando l'offerta non ci sarà più vedrò il da farsi, visto che il gold o il tier per l'online lo avrei fatto, vedrò se sarà il caso di continuare a rinnovare ultimate oppure il solo tier col gold
Di sicuro Gospel lo saprà se la conversione 1:1 è ancora possibile o no.
Per come la sapevo io, per primo hanno tolto i mesi in più che davano in regalo con i pagamenti ricorrenti tutte le volte che si riscattava il gold, questa estate bastava riscattare anche tre mesi di gold per averne 1 in più coi pagamenti ricorrenti ... decisamente troppo (io ho avuto la fortuna di avere ultimate in scadenza in quel periodo e ho fatto altri tre anni a prezzo alla fine da iper risparmio )
Già dopo l'estate hanno ( giustamente direi ) tolto i mesi in regalo.
Poi più di recente hanno tolto anche il passaggio a 1 euro.
Per come la sapevo io la conversione 1:1 fino a 36 mesi pagando un mese pieno è sempre possibile, ma potrebbe anche essere stata tolta da pochissimo e ancora essercene poca notizia, prima o poi dovrà accadere.
Già il fatto che per oltre tre anni dal lancio dell'offerta sia stato possibile farla ancora per altri tre anni io non lo pensavo possibile, prima o poi dovranno togliere la conversione 1:1 capisco far conoscere il servizio e crearsi una platea di utenti, ma farlo in perdita per anni alla fine diventa dura anche per Microsoft...
Io tanto come ho detto quando l'offerta non ci sarà più vedrò il da farsi, visto che il gold o il tier per l'online lo avrei fatto, vedrò se sarà il caso di continuare a rinnovare ultimate oppure il solo tier col gold
Di sicuro Gospel lo saprà se la conversione 1:1 è ancora possibile o no.
si può ancora fare ma attenzione che dopo l'estate il gold probabilmente andrà alla meritata pensione.
si può ancora fare ma attenzione che dopo l'estate il gold probabilmente andrà alla meritata pensione.
E che succede ai games with gold Xbox One riscattati? Mica toccherà fare Game Pass per forza...
E che succede ai games with gold Xbox One riscattati? Mica toccherà fare Game Pass per forza...
se non cambiano idea all'ultimo minuto i suddetti giochi riscattati nel tempo verranno accorpati all'account e quindi andranno anche senza abbonamento
il menne
20-04-2023, 08:26
Immagino quindi che i vari codici riscattabili gold che per un poco si troveranno in vendita funzioneranno sempre .... oppure ci sarà una deadline?
A me interessa il giusto, ho ancora dei codici gold trimestrali da riscattare, tanto vale inserirli nell'abbonamento in corso, anche a cambio sfavorevole, tanto prima che scada sarà luglio 2025 e a quel punto magari non saranno più riscattabili...
Più che altro mi interessa sapere cosa faranno per l'online, creeranno un sistema a tier simile al plus anche per il pass, con magari il base ( per l'online ) e altri fino al massimo?
se non cambiano idea all'ultimo minuto i suddetti giochi riscattati nel tempo verranno accorpati all'account e quindi andranno anche senza abbonamento
Ah... ottimo allora, speriamo. Intanto riscatto subito Peaky Blinders: Mastermind, che pare ottimo, ma non ho tempo di giocarlo. Poi se accorpano tutto riuscirò a finire Truberbrook, Lamentum, Astria Ascending, Sherlock Holmes, Iris Fall, Windbound, Relicta, The Inner World, Yoku's Island Express, Hue, Aground, Shados: Awakening, Dungeons 3, Dead Rising (finii l'originale su Xbox), posso rigiocarmi Gears 5 (che finii su Pass), Battlefield 1, Sleeping Dogs e tanti altri. Peccato solo non aver riscattato alcuni che col senno di poi mi sarebbe piaciuto giocare.
Sono uno dei pochi che ha sempre apprezzato i GwG che offrivano giochi semi-sconosciuti, che uno non avrebbe mai comprato, e che spesso si son rivelati delle belle sorprese. Ho millato Another Sight, un gioiellino, ma mi son goduto Darksiders III, Planet Alpha (millato), Aragami, Maid of Sker (questo a me è parso eccelso), Never Alone, QUBE 2...
Però questo vuol dire che chiuderanno i Games with Gold? Restererà solo il Pass?
il menne
20-04-2023, 08:46
Io penso che lanceranno un sistema a tier simile a quello della sony, con due o tre livelli, uno base magari con l'online e qualche gioco indie del pass, uno intermedio con più giochi e uno massimo con molti giochi o più servizi...
Costringere chi interessa solo l'online a farsi tutto l'ultimate mi sembrerebbe eccessivo...
Io penso che lanceranno un sistema a tier simile a quello della sony, con due o tre livelli, uno base magari con l'online e qualche gioco indie del pass, uno intermedio con più giochi e uno massimo con molti giochi o più servizi...
Costringere chi interessa solo l'online a farsi tutto l'ultimate mi sembrerebbe eccessivo...
Sì probabile, però io preferirei un tier senza online che dà 2-3 giochi al mese :D
Se mi fanno un tier base con online (che mi interessa zero) e un abbonamento di giochi che entrano/escono, passo. Non ho tempo di giocare roba quando lo dicono loro.
Immagino quindi che i vari codici riscattabili gold che per un poco si troveranno in vendita funzioneranno sempre .... oppure ci sarà una deadline?
A me interessa il giusto, ho ancora dei codici gold trimestrali da riscattare, tanto vale inserirli nell'abbonamento in corso, anche a cambio sfavorevole, tanto prima che scada sarà luglio 2025 e a quel punto magari non saranno più riscattabili...
Più che altro mi interessa sapere cosa faranno per l'online, creeranno un sistema a tier simile al plus anche per il pass, con magari il base ( per l'online ) e altri fino al massimo?
Per l'online se la devono giocare molto bene, perchè hanno abituato troppo bene le persone in questi anni con la storia del 1€... io spero che valutino di inserire l'online gratuito senza giochi o altro, e poi il gamepass ultimate per chi è interessato ai giochi.
Se pensano di mettere solo il gamepass fanno il botto (in negativo), la gente che vuole giocare online e basta è troppa.
;48176063']Per l'online se la devono giocare molto bene, perchè hanno abituato troppo bene le persone in questi anni con la storia del 1€... io spero che valutino di inserire l'online gratuito senza giochi o altro, e poi il gamepass ultimate per chi è interessato ai giochi.
Se pensano di mettere solo il gamepass fanno il botto (in negativo), la gente che vuole giocare online e basta è troppa.
però non puoi pensare di avere dei servizi rivolti al gioco online senza pagare..alla fine costa mantenerli..
;48176063']la gente che vuole giocare online e basta è troppa.
Purtroppo :asd:
Faranno un Game Pass base come è stato detto che permette online e qualche gioco ogni tanto,che a quel punto tanto valeva lasciare il Gold che con i Games with Gold e gli sconti valeva notevolmente molto più del costo
Gold son 60€, ottieni 24-36 giochi annui che diventano tuoi finché sei abbonato e hai in più diversi sconti settimanali anche corposi.
Pass son 120€ l'anno, hai 100-200 giochi che possono uscire da un momento l'altro, e un misero sconto sui giochi che sono nel Pass.
Poi chiaro che se ne Pass ci finiscono tripla a recenti e nel Gold indie sconosciuti, per la massa è meglio il Pass.
il menne
20-04-2023, 10:43
Di sicuro, se vogliono fare concorrenza a sony magari il prezzo sarà migliore e con qualche servizio in più rispetto al plus essential, dove di fatto sony ha preso per la giacca i limon... ehm gli utenti rimuovendo la possibilità di fare i backup su pendrive dei save dei giochi ps5, cosi che anche la platea di giocatori cui non interessa giocare online sia bene o male costretta a sottoscrivere plus essential, a meno di non fare un backup totale quasi su hdd della ps5 a cadenza molto stretta nel tempo.... di fatto sony vuole una gabella base da tutti i suoi utenti o quasi .....
Considerando che il backup dei save è gratuito per xbox in teoria chi non è interessato all'online e ai giochi del pass potrebbe anche benissimo non sottoscrivere nessun abbonamento, lato xbox.
Ma visto che Microsoft ha attuato una politica abbastanza aggressiva in perdita con le promo ultimate per acquisire utenti, penso che anche quando le cose cambieranno, che li voglia mantenere.
E appunto qui deve giocarsela bene come diceva l'utente ? perchè o continua sulla strada di offrire di più a prezzi minori, oppure sceglie una strada brutta, imitando magari la sony e rendendo il backup dei save e l'online a pagamento e nel tear base xbox, di fatto cercando di legare tutti gli utenti il più possibile alla sottoscrizione dell'abbonamento almeno base.
Vedremo. Io confido che alla fine faranno qualcosa di meglio che non sony.
Tra l'altro poi almeno nel mio caso, io prendo sempre un paio di anni di essential plus nei days of play ad anni alterni, e con credito psn preso a sconto per cui poi in realtà alla fine ogni anno ti costa meno di 40 euro, per l'online, i save e qualche gioco ci può stare...
Di sicuro, se vogliono fare concorrenza a sony magari il prezzo sarà migliore e con qualche servizio in più rispetto al plus essential, dove di fatto sony ha preso per la giacca i limon... ehm gli utenti rimuovendo la possibilità di fare i backup su pendrive dei save dei giochi ps5, cosi che anche la platea di giocatori cui non interessa giocare online sia bene o male costretta a sottoscrivere plus essential, a meno di non fare un backup totale quasi su hdd della ps5 a cadenza molto stretta nel tempo.... di fatto sony vuole una gabella base da tutti i suoi utenti o quasi .....
Se mi facessero una cosa del genere a me, cestino la console istantaneamente e torno fisso su Steam. Sony veramente il male.
però non puoi pensare di avere dei servizi rivolti al gioco online senza pagare..alla fine costa mantenerli..
E' una speranza.
Se devo pagare non ho il problemi, ma non accetto di pagare oltre il costo ufficiale di prima per il Gold live, 60€ l'anno che poi diventano 45€ circa con le varie offerte.
Quindi, torniamo all'inizio: perché togliere il Gold?
L'unica risposta che mi do è che obbligheranno a fare per forza una sorta di Gamepass obbligatorio che costerà di più di quei 60€, quindi si tagliano la testa da soli (se cosi fosse).
Si sa anche se miglioreranno la dashboard togliendo tutta quella roba inutile che c'è ora? Se non hai una fibra cablata è tutto piantato, a livelli che ci metti 10-15 secondi per togliere un gioco da una lista.
Senza pannelloni giganteschi che nascondono lo sfondo anche. Posso pure sopportare un banner pubblicitario, ok tanto so che MS ha bisogno di soldi che ne fan pochi, ma tutta quella roba inutile social/achievement rari o vicini ecc vorrei evitarla...
So che stavano lavorando a un rework della dashboard, riescono a rifarla che non sembri ancora Windows 8?
Altra domanda tecnica: se imposto la console offline, ed è la mia home console, posso giocare ai giochi posseduti ad libitum o dopo un po' devo tornare online ? Tipo ogni 24/48 ore?
Nel caso sia offline gli achievement vengono sempre sbloccati e ok, ma "limited offline space" che significa? Cioè, c'è uno spazio limite per memorizzare achievements?
Altra domanda tecnica: se imposto la console offline, ed è la mia home console, posso giocare ai giochi posseduti ad libitum o dopo un po' devo tornare online ? Tipo ogni 24/48 ore?
Nel caso sia offline gli achievement vengono sempre sbloccati e ok, ma "limited offline space" che significa? Cioè, c'è uno spazio limite per memorizzare achievements?
gli achievements non si sbloccano se sei offline o meglio rimangono salvati nella cache e poi quando vai online vengono sbloccati ma non è consigliato farlo perchè non sempre poi si sbloccano.
Si sa anche se miglioreranno la dashboard togliendo tutta quella roba inutile che c'è ora? Se non hai una fibra cablata è tutto piantato, a livelli che ci metti 10-15 secondi per togliere un gioco da una lista.
Senza pannelloni giganteschi che nascondono lo sfondo anche. Posso pure sopportare un banner pubblicitario, ok tanto so che MS ha bisogno di soldi che ne fan pochi, ma tutta quella roba inutile social/achievement rari o vicini ecc vorrei evitarla...
So che stavano lavorando a un rework della dashboard, riescono a rifarla che non sembri ancora Windows 8?Ancora con sta storia :asd:
Ho la console in WiFi a 3 stanze e la, dash si carica in 1 secondo netto.
Hai problemi di rete non è la console.
il menne
20-04-2023, 15:59
Propendo anche io a pensare a problemi di rete per l'utente GoFoxes, anche io ho la xbox in wifi ( ok il router è nella stanza accanto però.... ) e la dash è velocissima a caricarsi, sempre.
;48176506']Ancora con sta storia :asd:
Ho la console in WiFi a 3 stanze e la, dash si carica in 1 secondo netto.
Hai problemi di rete non è la console.
Tu hai sicuro una super caxxo di fibra scommetto.
Io no. Per fortuna che tv (DAZN, NOW, Prime,YouTube) e PC (Steam, GOG, browser) non hanno mai problemi, che mi servono più che la console su internet, e sono veloci come lo sono sempre stati, Xbox da One in poi è andata sempre peggiorando sotto questo aspetto.
E' solo una rottura di cavolo, perché ok che ho la rete lenta (15mega quando va bene con upload tipo 0.6 se son fortunato), ma la dashboard è troppo influenzata da questo. Ha bisogno di banda per fare qualsiasi cosa. Han fatto un dispositivo che se non riesce a comunicare con i server è inutile, e se ci riesce "aspetti" che abbia finito... anche per tutte quelle cose che non necessitano di un server.
Quando sto con fibra cablata non ho mai problemi infatti, per quello chiedevo se mettendola offline avrei potuto usarla meglio. Poi la rimettevo online quando volevo syncare il cloud, la lascio accesa 30-60 minuti a non fare nulla per essere sicuro di syncare tutto, che spesso mi son trovato che arrivavo all'altra e "la console sta impiegando troppo a caricare i save"... e non ho potuto giocare.
Ecco mettessero un cacchio di sistema per capire se i save son syncati correttamente sul cloud, quello sarebbe utile non le menate social. Così almeno consumerei anche meno.
gli achievements non si sbloccano se sei offline o meglio rimangono salvati nella cache e poi quando vai online vengono sbloccati ma non è consigliato farlo perchè non sempre poi si sbloccano.
Ok grazie
Propendo anche io a pensare a problemi di rete per l'utente GoFoxes, anche io ho la xbox in wifi ( ok il router è nella stanza accanto però.... ) e la dash è velocissima a caricarsi, sempre.
No no è la rete che è lenta, ho staccato i cross-save di CP2077 perché a 5MB a save col fatto che ne fa 20 quick e 20 auto, dovevo aspettare minuti per poter ricaricare una partita (minuti per syncare 2 save, il quick e auto ultimi), e anche il sync Steam impiega diverso tempo e dovevo sempre aspettare che finisse prima di poter spegnere il PC.
Infatti quando smetto di giocare su Series X cancello tutti i save tranne l'ultimo e chiudo, così synca solo quello e ci mette pochi minuti, e posso poi riscaricarlo su Series S
Avevo chiesto se si potesse evitare in CP2077 di creare così tanti save, ma non è possibie.
No no è la rete che è lenta, ho staccato i cross-save di CP2077 perché a 5MB a save col fatto che ne fa 20 quick e 20 auto, dovevo aspettare minuti per poter ricaricare una partita (minuti per syncare 2 save, il quick e auto ultimi), e anche il sync Steam impiega diverso tempo e dovevo sempre aspettare che finisse prima di poter spegnere il PC.
Infatti quando smetto di giocare su Series X cancello tutti i save tranne l'ultimo e chiudo, così synca solo quello e ci mette pochi minuti, e posso poi riscaricarlo su Series S
Avevo chiesto se si potesse evitare in CP2077 di creare così tanti save, ma non è possibie.
fai in fretta a provare a vedere se è la rete...se hai il 5g del telefono mettilo in tethering e fai collegare la console a quella rete..se si velocizza sai che è la tua linea
Comunque io consiglio sempre di mettere la console in DMZ per evitare questi problemi (ad esempio il protocollo toredo di alcuni router crea problemi simili a quelli da te citati e la velocità della linea non centra molto)
Tu hai sicuro una super caxxo di fibra scommetto.
Io no. Per fortuna che tv (DAZN, NOW, Prime,YouTube) e PC (Steam, GOG, browser) non hanno mai problemi, che mi servono più che la console su internet, e sono veloci come lo sono sempre stati, Xbox da One in poi è andata sempre peggiorando sotto questo aspetto.
E' solo una rottura di cavolo, perché ok che ho la rete lenta (15mega quando va bene con upload tipo 0.6 se son fortunato), ma la dashboard è troppo influenzata da questo. Ha bisogno di banda per fare qualsiasi cosa. Han fatto un dispositivo che se non riesce a comunicare con i server è inutile, e se ci riesce "aspetti" che abbia finito... anche per tutte quelle cose che non necessitano di un server.
Quando sto con fibra cablata non ho mai problemi infatti, per quello chiedevo se mettendola offline avrei potuto usarla meglio. Poi la rimettevo online quando volevo syncare il cloud, la lascio accesa 30-60 minuti a non fare nulla per essere sicuro di syncare tutto, che spesso mi son trovato che arrivavo all'altra e "la console sta impiegando troppo a caricare i save"... e non ho potuto giocare.
Ecco mettessero un cacchio di sistema per capire se i save son syncati correttamente sul cloud, quello sarebbe utile non le menate social. Così almeno consumerei anche meno.
Guarda che per caricare la dashboard in 1 secondo ti bastano 10mb stabili.
Se hai una connessione improponibile (e quel upload che hai indicato è improponibile, ma lo era pure 10 anni fa) non è colpa di MS...
Non puoi pretendere di comprare una console attuale e avere i mezzi che sarebbero improponibili pure nel Gabon...
Io ho una connessione ridicola, 18 Mbit down e 0,6 - 0,8 in upload e la vecchia xbox one non ci mette così tanto ad aprire la dasboard.
il menne
20-04-2023, 16:34
Mah, anche quando i server vanno male tipo a 5-6 mega la dash è sempre istantanea o quasi....
Poi io ho la ps5 in nat2 ma la xbox series x in nat1, come consigliato da molti.
A me non pare che la series x abbia una scheda di rete che non va, va normalmente, in genere quando ci son sti problemi son quasi sempre di rete non di hardware, ma di routre, configurazione dello stesso, e limiti del provider.
Senza contare che se si ha una connessione ADSL e si è distanti dalla centrale i problemi si amplificano, ma dipendono dalla rete non dalla console.
Idem con patate se si ha ftth ma si è molto distanti dall'armadio di zona.... se la zona è densamente popolata a medio alte distanze buonanotte. :fagiano:
Senza contare possibili problemi interni della rete wifi, che specie sulla 5ghz sono molto comuni.
Per dire, anche se io ho una 100/20 a piena banda con armadio innanzi casa, connettendomi via 5ghz sono stato costretto a settare a mano il canale 40, con buona pace di reti mesh e via dicendo pur con l'ottimo fritz 7490, purtroppo dove abito io c'è vicino l'aereoporto e poco distante pure la stazione meteo .... se metto un canale 5ghz alto sono sempre o quasi down per priorità radar .... 10 minuti di standby e poi riparte, sempre che non ci sia sempre radar attivo... e siccome a parte a notte fonda ci son sempre problemi, li ho risolti con un canale non interessato ai radar messo a mano, va meglio che switchando sulla 2,4ghz che creava delle piccole delay, nel gioco davano fastidio.
vittorio130881
20-04-2023, 18:10
;48176506']Ancora con sta storia :asd:
Ho la console in WiFi a 3 stanze e la, dash si carica in 1 secondo netto.
Hai problemi di rete non è la console.Idem
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
vittorio130881
20-04-2023, 18:15
Si sa anche se miglioreranno la dashboard togliendo tutta quella roba inutile che c'è ora? Se non hai una fibra cablata è tutto piantato, a livelli che ci metti 10-15 secondi per togliere un gioco da una lista.
Senza pannelloni giganteschi che nascondono lo sfondo anche. Posso pure sopportare un banner pubblicitario, ok tanto so che MS ha bisogno di soldi che ne fan pochi, ma tutta quella roba inutile social/achievement rari o vicini ecc vorrei evitarla...
So che stavano lavorando a un rework della dashboard, riescono a rifarla che non sembri ancora Windows 8?Però perdonami, ma non è fattibile che tolgano delle cose che per te sono inutili mentre per altri no, perché c'è gente con la adsl.
Non sei proprio minimamente il loro target, o meglio, non vieni proprio considerato da nessun servizio online
Si stanno diffondendo le fwa proprio per eliminare queste connessioni obsolete
Non ti arriva eolo 100? Open fiber fwa è prevista nel tuo comune?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Però perdonami, ma non è fattibile che tolgano delle cose che per te sono inutili mentre per altri no, perché c'è gente con la adsl.
Non sei proprio minimamente il loro target, o meglio, non vieni proprio considerato da nessun servizio online
Si stanno diffondendo le fwa proprio per eliminare queste connessioni obsolete
Non ti arriva eolo 100? Open fiber fwa è prevista nel tuo comune?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Questo è un discorso diverso dalla rete, parlo di interfaccia, vorrei potermela personalizzare, senza quei quadratoni a coprire lo sfondo, meno roba accessoria, meno pubblicità, ecc
Tipo solo gli ultimi 3 giochi avviati e bona il resto si va da guide ch comunque andrebbe molto rivista
A me non interessa niente che necessiti connessione, fammela togliere, ma capisco che appunto non sono il loro target. Il problema è che è diventato sempre peggio negli ultimi anni
;48176537']Guarda che per caricare la dashboard in 1 secondo ti bastano 10mb stabili.
Se hai una connessione improponibile (e quel upload che hai indicato è improponibile, ma lo era pure 10 anni fa) non è colpa di MS...
Non puoi pretendere di comprare una console attuale e avere i mezzi che sarebbero improponibili pure nel Gabon...
Lo so, il mio appunto era: perché caxxo c'è bisogno della rete per avviare la console e fare partire un gioco single player? Per farmi vedere la pubblicità? Perché la dashboard quello ci mette a caricare... I tre quadrati inutili nella seconda riga
EDIT: Fatto test ora, con PC cablato: 6.27Mbps in download, 0.14mbps in upload :asd:
PS Dove pago io ho la fibra eh, solo che ci sto 3 giorni la settimana, di cui 2 li passo in azienda, mentre gli altri 4, weekend compreso, sto in Gabon... dove arriva pure la fibra ffth, ma come scritto non pago io.
vittorio130881
20-04-2023, 19:46
Questo è un discorso diverso dalla rete, parlo di interfaccia, vorrei potermela personalizzare, senza quei quadratoni a coprire lo sfondo, meno roba accessoria, meno pubblicità, ecc
Tipo solo gli ultimi 3 giochi avviati e bona il resto si va da guide ch comunque andrebbe molto rivista
A me non interessa niente che necessiti connessione, fammela togliere, ma capisco che appunto non sono il loro target. Il problema è che è diventato sempre peggio negli ultimi anniSe non è la rete, da che può dipendere il caricamento lento? Visto che a nessuno capita?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
fai in fretta a provare a vedere se è la rete...se hai il 5g del telefono mettilo in tethering e fai collegare la console a quella rete..se si velocizza sai che è la tua linea
Sì io spesso uso il telefono in 4g (non ho 5g) per lavorare perché se no fatico anche a scaricare la posta. Però mai avuto problemi a guardare una partita in streaming.
Il mio appunto era sulla necessità di avere tutta quella banda solo per scaricare ogni volta elementi inutili della dashboard, non che la mia rete qua faccia schifo, lo so.
Comunque io consiglio sempre di mettere la console in DMZ per evitare questi problemi (ad esempio il protocollo toredo di alcuni router crea problemi simili a quelli da te citati e la velocità della linea non centra molto)
Non so che sia DMZ, io qui ho cablato il cavo di rete dal router TIM per arrivare dall'altra parte della casa, qui lo attacco a un vetustissimo router WiFi (TP-Link, c'avrò 10-15 anni) che mi fa una seconda rete a cui son collegati console e tv.
Se non è la rete, da che può dipendere il caricamento lento? Visto che a nessuno capita?
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
E' la rete
trovo inutile che la dashboard richieda una fibra per essere scattante.
Ma d'altronde Windows 10 su un hd meccanico ci mette minuti ad aprire qualcosa, su ssd secondi, la direzione di MS è chiara.
vittorio130881
20-04-2023, 19:56
E' la rete
trovo inutile che la dashboard richieda una fibra per essere scattante.
Ma d'altronde Windows 10 su un hd meccanico ci mette minuti ad aprire qualcosa, su ssd secondi, la direzione di MS è chiara.Ok
Ma proprio non arriva fwa? Ti scoccia cambiare?
Ne beneficieresti a prescindere da xbox
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Ok
Ma proprio non arriva fwa? Ti scoccia cambiare?
Ne beneficieresti a prescindere da xbox
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Non decido io, se no probabilmente avevo messo la fibra che è arrivata da poco e ti fanno ffth. Anche se pagare fibra in due case diverse sarebbe un po' una rottura (vabbè che son stato 2 anni e mezzo a pagarla senza mai esserci)
Personalmente le rotture sono 2: quando scarico qualcosa devo usare il telefono per altro (lavorare di solito) se no non vado, poi se ci mette 12 ore pazienza, non ho fretta. La seconda rottura è che su Xbox non posso scaricare mentre gioco, quindi tocca tenerla accesa per scaricare, che mi rompe non poco (e comunque spesso la spengo lo stesso e quindi scarico a a sprazzi, mettendoci anche 2-3 giorni).
Per il resto, finché riesco a vedere la partita quando mi interessa, va bene, non mi serve più banda.
vittorio130881
20-04-2023, 20:49
Non decido io, se no probabilmente avevo messo la fibra che è arrivata da poco e ti fanno ffth. Anche se pagare fibra in due case diverse sarebbe un po' una rottura (vabbè che son stato 2 anni e mezzo a pagarla senza mai esserci)
Personalmente le rotture sono 2: quando scarico qualcosa devo usare il telefono per altro (lavorare di solito) se no non vado, poi se ci mette 12 ore pazienza, non ho fretta. La seconda rottura è che su Xbox non posso scaricare mentre gioco, quindi tocca tenerla accesa per scaricare, che mi rompe non poco (e comunque spesso la spengo lo stesso e quindi scarico a a sprazzi, mettendoci anche 2-3 giorni).
Per il resto, finché riesco a vedere la partita quando mi interessa, va bene, non mi serve più banda.Ok chiaro
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
E' solo una rottura di cavolo, perché ok che ho la rete lenta (15mega quando va bene con upload tipo 0.6 se son fortunato), ma la dashboard è troppo influenzata da questo. Ha bisogno di banda per fare qualsiasi cosa. Han fatto un dispositivo che se non riesce a comunicare con i server è inutile, e se ci riesce "aspetti" che abbia finito... anche per tutte quelle cose che non necessitano di un server.
considerando che mattrick la voleva always on e TV TV TV :D
non si comporta male, hanno comunque tamponato una situazione non bellissima; per escludere la connessione internet (se puoi) potresti connettere la xbox con il cavo direttamente.
considerando che mattrick la voleva always on e TV TV TV :D
non si comporta male, hanno comunque tamponato una situazione non bellissima; per escludere la connessione internet (se puoi) potresti connettere la xbox con il cavo direttamente.
C'ho provato, non cambia nulla
Ho la rete troppo lenta per una console always online come alla fine, sotto al sedere, ce l'hanno fatta diventare.
Pazienza.
Questo è un discorso diverso dalla rete, parlo di interfaccia, vorrei potermela personalizzare, senza quei quadratoni a coprire lo sfondo, meno roba accessoria, meno pubblicità, ecc
La nuova interfaccia è in arrivo e sarà diversa dal concept disponibile per gli insider (più spazio per sfondi personalizzati):
https://www.theverge.com/2023/4/14/23683586/microsoft-xbox-home-ui-backgrounds-feedback
la pubblicità si può eliminare con un adblock.
La nuova interfaccia è in arrivo e sarà diversa dal concept disponibile per gli insider (più spazio per sfondi personalizzati):
https://www.theverge.com/2023/4/14/23683586/microsoft-xbox-home-ui-backgrounds-feedback.
Avevo letto su trueachievements, che è l'unico sito di gaming che bazzico, e appunto auspicavo un qualcosa di meno invasivo. Mai capito perché permettere sfondi se tanto non puoi praticamente vederli, tra le altre mille mila cose che non funzionano di quella GUI. Da Xbox360 è stata una discesa...
la pubblicità si può eliminare con un adblock.
Un adblock su console?
Perché su browser (edge, che effettivamente questo gli è venuto bene a ms) io ho uBlock Origin, Ghostery (che in automatico mi elimina le fottute popup dei cookie), NoScript (e attivo solo js che serve per i vari siti) quindi non vedo mai una pubblicità
Ma su Xbox?
Ma su Xbox?
Non direttamente, su router se puoi installarlo lì (fattibile sugli asus con fw merlin, o con firmware custom come openwrt e simili) oppure su dispositivo esterno (es. raspberry-pi) con pi-hole o adguard-home. Più bellina la seconda opzione perché hai un'interfaccia che ti mostra grafici con rapporti sul traffico permesso/bloccato etc. Con un adblock "hardware" nella rete locale, puoi vedere le richieste ai DNS di tutti i dispotivi e bloccare tutto ciò che vuoi (anche tramite liste di blocco simili a quelle degli adblock da pc). In generale il traffico spazzatura dovuto alla pubblicità non è poco, oltre alle console, smartphone etc. anche smart tv, media player (google tv, firestick etc.) non si risparmiano :asd:
comunque questa è la mia dashboard con adblock (sul router) attivo:
https://i.postimg.cc/Jz0KKXpT/asd123.jpg
in situazione normale sulla seconda fila dovrebbe comparire una tile sulla destra con scritto contenuto sponsorizzato?
Non direttamente, su router se puoi installarlo lì (fattibile sugli asus con fw merlin, o con firmware custom come openwrt e simili) oppure su dispositivo esterno (es. raspberry-pi) con pi-hole o adguard-home. Più bellina la seconda opzione perché hai un'interfaccia che ti mostra grafici con rapporti sul traffico permesso/bloccato etc. Con un adblock "hardware" nella rete locale, puoi vedere le richieste ai DNS di tutti i dispotivi e bloccare tutto ciò che vuoi (anche tramite liste di blocco simili a quelle degli adblock da pc). In generale il traffico spazzatura dovuto alla pubblicità non è poco, oltre alle console, smartphone etc. anche smart tv, media player (google tv, firestick etc.) non si risparmiano :asd:
comunque questa è la mia dashboard con adblock (sul router) attivo:
https://i.postimg.cc/Jz0KKXpT/asd123.jpg
in situazione normale sulla seconda fila dovrebbe comparire una tile sulla destra con scritto contenuto sponsorizzato?
Ah interessante, io router ho quello tim (in entrambe le case), quindi non è fattibile fare un robo del genere, magari mi informo per rasperry-pi
mi informo per rasperry-pi
ti avverto che i prezzi attuali non sono normali :asd: i kit con rpi 4/4GB di ram, case, alimentatore, ventolina, microsd e accessori vari costavano sui 100€ (anche sotto) ora sono quasi a 300€...
comunque il pi 4 è overpowered per fare da adblock, va benissimo anche un pi 3 o sistema simile (ne esistono molteplici).
L'installazione è semplice, ci sono molte guide online, basta cercare "raspberry adguardhome" o "raspberry pi-hole".
Per le liste di blocco ti consiglio il sito "oisd.nl", le prepara giornalmente e sono concatenate con whitelist di siti o servizi legittimi (bloccando troppo alcuni servizi possono smettere di funzionare).
Puoi anche usare la sola lista "big" di oisd, l'ho usata per parecchio tempo e non ha mai dato problemi.
oisd comunque predilisce adguardhome le liste sono formattate in quel formato.
ti avverto che i prezzi attuali non sono normali :asd: i kit con rpi 4/4GB di ram, case, alimentatore, ventolina, microsd e accessori vari costavano sui 100€ (anche sotto) ora sono quasi a 300€...
comunque il pi 4 è overpowered per fare da adblock, va benissimo anche un pi 3 o sistema simile (ne esistono molteplici).
L'installazione è semplice, ci sono molte guide online, basta cercare "raspberry adguardhome" o "raspberry pi-hole".
Per le liste di blocco ti consiglio il sito "oisd.nl", le prepara giornalmente e sono concatenate con whitelist di siti o servizi legittimi (bloccando troppo alcuni servizi possono smettere di funzionare).
Puoi anche usare la sola lista "big" di oisd, l'ho usata per parecchio tempo e non ha mai dato problemi.
oisd comunque predilisce adguardhome le liste sono formattate in quel formato.
Ok grazie
è comunque uno sfizio, come scritto a me non dà necessariamente fastidio la pubblicità su Xbox (e non credo che adblock fermi la pubblicità su Now e DAZN :asd:) finché è un tab (anche se ho dubbi sul fatto che resti solo lì in futuro).
Il problema sono, coem si può vedere dal tuo screen, tutti quei tabboni inutili. I 3 della seconda riga a che srvono per esempio?
E anche quelli sopra... 'na fila orrida di tabboni con icona, che ti sparafleshano un colore a tinta unita pessimo e che coprono tra l'altro tutto lo sfondo, rendendo inutile settare lo sfondo in base al gioco o altro.
Un conto era Windows Phone, una delle migliori cose (o ultime decenti) partorite da MS, che nei tile aveva info utili che rendevano inutile un centro notifiche (incasinato come android/iphone) e ti mettevano sott'occhio tutto quello che ti serviva in maniera elegante e rendendo allo stesso tempo il telefono "vivo", senza la pesantezza di quella vaccata che sono i widgets che si sfanculano l'uno con l'altro.
Mo' che hanno droppato i tile ovunque (anche su windows) a che serve quella robaccia? Manco ci sono info, manco ruotano come i vecchi tile winphone, togliere tutto, via.
I 3 della seconda riga a che srvono per esempio?
effettivamente... tra l'altro non so nemmeno cosa rappresentano, sono legati all'account perché si caricano al login, di sicuro non sono le mie preferenze (se un gioco compare lì non lo gioco di sicuro :asd:), ho controllato ora cos'è sto mageseeker, na cacata legata a league of legends... :rolleyes:
L'unica cosa che mi interessa sia sempre presente è quella fott*** tile con scritti i titoli che stanno per uscire dal game pass e ovviamente compare una volta ogni 20...
effettivamente... tra l'altro non so nemmeno cosa rappresentano, sono legati all'account perché si caricano al login, di sicuro non sono le mie preferenze (se un gioco compare lì non lo gioco di sicuro :asd:), ho controllato ora cos'è sto mageseeker, na cacata legata a league of legends... :rolleyes:
L'unica cosa che mi interessa sia sempre presente è quella fott*** tile con scritti i titoli che stanno per uscire dal game pass e ovviamente compare una volta ogni 20...
Che è quella "personalizzazione" che auspicherei, ma mi sa che continueranno a sbatterci pubblicità, abbonati al game pass (se sei già abbonato, gioca a un gioco a caso nel game pass) e gioca a quest'altro mangia soldi online, dai dai :asd:
In fondo stanno spendendo 69 miliardi per entrare nel gaming mobile, dovranno recuperarli.
Ciao a tutti.
Ho un piccolo problema con il wifi della series s. Sono in attesa che quelli della tim mi sostituiscano il modem rotto e nel frattempo sto usando il tethering del telefono per un minimo di connettività della console.
Se accendo la console dallo stand-by non vede più la rete wifi (o meglio, nessuna rete). Devo per forza far un riavvio e solo allora si collega correttamente.
Sapete da cosa dipende? grazie
vittorio130881
22-04-2023, 18:23
Ciao a tutti.
Ho un piccolo problema con il wifi della series s. Sono in attesa che quelli della tim mi sostituiscano il modem rotto e nel frattempo sto usando il tethering del telefono per un minimo di connettività della console.
Se accendo la console dallo stand-by non vede più la rete wifi (o meglio, nessuna rete). Devo per forza far un riavvio e solo allora si collega correttamente.
Sapete da cosa dipende? grazieA me lo faceva una xbox one s. Ho risolto cambiondola 😄
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
A me lo faceva una xbox one s. Ho risolto cambiondola 😄
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Perfetto :D
Speriamo ci sia una soluzione meno drastica. Per fortuna è un problema relativo visto che di solito è collegata col cavo
vittorio130881
23-04-2023, 08:45
Perfetto :D
Speriamo ci sia una soluzione meno drastica. Per fortuna è un problema relativo visto che di solito è collegata col cavoEsatto col cavo non mi dava problemi
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
vittorio130881
26-04-2023, 09:23
Stavo vedendo deepl, traduttore basato su ai. Ovviamente non c'è bisono di dire che mi ha lasciato con la bocca aperta, mi domandavo se saranno di aiuto queste tecnologie ad avere i sub ita su tutti i giochi in futuro.
Ricordo il penoso tentativo fatto da salt and sanctuary, con copia e incolla da traduttore free 😄
Ora però i tempi sono maturi, per gli indie veramente vedo solo rose
Per i traduttori e tanti altri mestieri, solo spine
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Io son sempre dell'idea che è meglio imparare la lingua (soprattutto se è inglese, col cinese già avrei dei dubbi :asd:) che far fare il lavoro a IA... che poi son semplici software che devono essere "istruiti" per una precisa funzionalità e che poi cercano di riprodurre risultati plausibili basati sui dati con cui sono stati istruiti, per quanto possibile, non c'hanno nulla di intelligente.
Non vedo manco a rischio determinati lavori, le "IA" al momento sono molto inclini a scrivere vaccate, fake news e a sbagliare spesso e volentieri, qualcuno che monitori il lavoro ci vuole sempre.
Più o meno sarà come quando si è passati dalla macchina da scrivere al word processor... Shining sarebbe durato molto meno perché a scrivere 200 pagine di "il mattino ha l'oro in bocca" col copia e incolla ci si mette 5 minuti, ma sempre Jake Nicholson ci voleva a scriverlo :asd:
vittorio130881
26-04-2023, 09:49
Io son sempre dell'idea che è meglio imparare la lingua (soprattutto se è inglese, col cinese già avrei dei dubbi :asd:) che far fare il lavoro a IA... che poi son semplici software che devono essere "istruiti" per una precisa funzionalità e che poi cercano di riprodurre risultati plausibili basati sui dati con cui sono stati istruiti, per quanto possibile, non c'hanno nulla di intelligente.
Non vedo manco a rischio determinati lavori, le "IA" al momento sono molto inclini a scrivere vaccate, fake news e a sbagliare spesso e volentieri, qualcuno che monitori il lavoro ci vuole sempre.
Più o meno sarà come quando si è passati dalla macchina da scrivere al word processor... Shining sarebbe durato molto meno perché a scrivere 200 pagine di "il mattino ha l'oro in bocca" col copia e incolla ci si mette 5 minuti, ma sempre Jake Nicholson ci voleva a scriverlo :asd:Concordo
Finché si parla di inglese
Ma anche ai developer che non sono inglesi servirà sto aggeggio.
Che poi verrà annichilito da un altra ia, è fuori discussione.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Concordo
Finché si parla di inglese
Ma anche ai developer che non sono inglesi servirà sto aggeggio.
Che poi verrà annichilito da un altra ia, è fuori discussione.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Sì, come ad esempio ora Ubisoft che usa una IA per scrivere i dialoghi degli NPC, così ci saranno IA che traducono per le aziende di localizzazione. L'IA è uno strumento per velocizzare il lavoro, ma sempre una persona ci vuole a leggere i dialoghi e mettere quelli migliori (e non "pericolosi") nei giochi e a verificare che la traduzione sia stata fatta bene, nel contesto del gioco soprattutto.
il menne
26-04-2023, 11:59
Tanto il discorso è sempre il solito, per quanto buona, una IA NON potrà mai sostituire il lavoro di un traduttore.
Poi va visto cosa si deve tradurre, se il gioco è il solito sparatutto con 4 dialoghi in croce o poco più e storyline banale, allora magari va be e anche una ia per risparmiare.
Ma se si pensa a titoli con dialoghi complessi, dove c'è una storia e si deve espimere concetti profondi, o umorismo, o comunque caratterizzare bene dei personaggi, per me un buon traduttore umano ci vorrà sempre.
Pensiamo a un gioco come planescape torment, anche se risalente, basato più che altro sulla lettura e sui dialoghi, oltertutto espressi in un certo modo.
Ma anche al più recente Disco Elysium.... simile a planescape torment come complessità di dialoghi e pure con citazioni letterarie, filosofiche, artistiche, poetiche, giochi di parole, e via dicendo... ci vuole una traduzione fatta da un traduttore umano e bravo.
Il problema è che spesso non mettono traduttori bravi, oppure il tempo per loro è pochissimo, quindi il lavoro non viene bene....specie quando si parla di tradurre in italiano.
Infatti se ci pensate per i giochi complessi manco c'è la traduzione ancora oggi ( Disco Elysium ) in ita, oppure c'è solo quella amatoriale .....
CARVASIN
26-04-2023, 12:19
Ne frattempo in UK hanno bloccato l’acquisizione con Activision… bella mazzata in arrivo. Mi sa che non tira una bella aria in casa MS
Edit: mi sa che devo sborsare 80 euro per D4 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne frattempo in UK hanno bloccato l’acquisizione con Activision… bella mazzata in arrivo. Mi sa che non tira una bella aria in casa MS
"To protect innovation and choice in cloud gaming"
per 'na minchiata inutile in pratica...
Ne frattempo in UK hanno bloccato l’acquisizione con Activision… bella mazzata in arrivo. Mi sa che non tira una bella aria in casa MS
Edit: mi sa che devo sborsare 80 euro per D4 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me dispiace solo per COD, spendere 70€ per giocare 5 ore di campagna no grazie, del multy non mi interessa :asd:
A me dispiace solo per COD, spendere 70€ per giocare 5 ore di campagna no grazie, del multy non mi interessa :asd:
Pensa che a me non interessa una che sia una IP Activision/Blizzard :asd:
Mai giocato/finito un CoD, un Diablo, a WoW, c'è altro?
Unici giochi Blizzard che ho finito credo siano The Lost Vikings, questo si che si meriterebbe un remake, e la campagna umani di Warcraft 2. Warcraft 3 stancato dopo poco, idem Starcraft, mai fatto il secondo.
Poi non giocando mai manco sotto tortura in multi, si fa fatica ad apprezzare i giochi Activsion/Blizzard
Comunque MS vuole Activision solo ed esclusivamente per Candy Crush eh... CoD e gli altri saranno per sempre multipiatta. Il mobile first, cloud first di Nadella (per me male a prescindere) si applica anche a Xbox, quindi cloud cloud cloud, mobile, mobile, mobile è il futuro.
Pensa che a me non interessa una che sia una IP Activision/Blizzard :asd:
Mai giocato/finito un CoD, un Diablo, a WoW, c'è altro?
Unici giochi Blizzard che ho finito credo siano The Lost Vikings, questo si che si meriterebbe un remake, e la campagna umani di Warcraft 2. Warcraft 3 stancato dopo poco, idem Starcraft, mai fatto il secondo.
Poi non giocando mai manco sotto tortura in multi, si fa fatica ad apprezzare i giochi Activsion/Blizzard
Comunque MS vuole Activision solo ed esclusivamente per Candy Crush eh... CoD e gli altri saranno per sempre multipiatta. Il mobile first, cloud first di Nadella (per me male a prescindere) si applica anche a Xbox, quindi cloud cloud cloud, mobile, mobile, mobile è il futuro.
Warcraft 3 giocato tantissimo ai tempi, Diablo aspetto molto il 4, la beta mi è piaciuta.
Si lo so che CoD rimaneva multipiatta, ma sarebbe stato sul pass, quindi invece di 70€ me lo beccavo "gratis", ripeto, per giocare 5 ore di campagna...:asd:
Ieri mi son visto un po' di gameplay di Redfall e mi sembra veramente un gioco sopra alla media dei giochi tristissima che ci accompagna da anni (parlo di tutte le piattaforme).
Peccato veramente per i 30fps... vorrei giocarlo subito anche perchè è nel Gamepass, ma un FPS a 30 mi passa veramente la voglia, si sa quando uscirà la patch?
Si parla di qualche settimana o nemmeno c'è una data?
Warcraft 3 giocato tantissimo ai tempi, Diablo aspetto molto il 4, la beta mi è piaciuta.
Si lo so che CoD rimaneva multipiatta, ma sarebbe stato sul pass, quindi invece di 70€ me lo beccavo "gratis", ripeto, per giocare 5 ore di campagna...:asd:
Io ho finito solo CoD3 su x360, poi mi regalarono con una x360 CoD qualcosa II, non ricordo, Black Ops forse, e non ce l'ho mai fatta a giocarlo. Davvero non comprendo dove sia appetibile una campagna così a corridoio e così scriptata che puoi fare solo quello che han deciso gli sviluppatori, quando lo han deciso gli sviluppatori e come lo han deciso gli sviluppatori.
Warcraft III invece era indubbiamente un buon gioco, la Blizzard pre WoW e loot box era un'ottima sw, ma non mi ha preso.
CARVASIN
27-04-2023, 11:19
;48181767']Ieri mi son visto un po' di gameplay di Redfall e mi sembra veramente un gioco sopra alla media dei giochi tristissima che ci accompagna da anni (parlo di tutte le piattaforme).
Peccato veramente per i 30fps... vorrei giocarlo subito anche perchè è nel Gamepass, ma un FPS a 30 mi passa veramente la voglia, si sa quando uscirà la patch?
Si parla di qualche settimana o nemmeno c'è una data?
Gospel parlava di 3-8 settimane. Ma di ufficiale nulla purtroppo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho finito solo CoD3 su x360, poi mi regalarono con una x360 CoD qualcosa II, non ricordo, Black Ops forse, e non ce l'ho mai fatta a giocarlo. Davvero non comprendo dove sia appetibile una campagna così a corridoio e così scriptata che puoi fare solo quello che han deciso gli sviluppatori, quando lo han deciso gli sviluppatori e come lo han deciso gli sviluppatori.
Warcraft III invece era indubbiamente un buon gioco, la Blizzard pre WoW e loot box era un'ottima sw, ma non mi ha preso.
A me le campagne dei CoD mi piacciono proprio per quello, oramai tutti open world uguali fra loro, 432432 missioni, ma sempre le stesse cose :(
Gospel parlava di 3-8 settimane. Ma di ufficiale nulla purtroppo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarei curioso di sapere se lui ha qualche informazioni interna per sapere come l'han preso per il rifiuto della CMA, perchè sembrava come se fosse già cosa fatta...
A me le campagne dei CoD mi piacciono proprio per quello, oramai tutti open world uguali fra loro, 432432 missioni, ma sempre le stesse cose :(
Eh, ma il bello è che ti permettono di affrontare le missioni come preferisci. Almeno per me. Esplorare e scoprire cose, senza seguire una storia, è quello che mi diverte di più, e come approccio preferisco sempre lo stealth, in qualsiasi genere. Per dire AC Odyssey a me ha divertito perché giocavo senza GPS e dovevo seguire le indicazioni o Kingdom Come Deliverance ho fatto in hardcore mode, dove non hai la tua posizione nella mappa, quindi devi orientarti con quel che vedi. Però poi all'unico scontro forzato, dopo circa 125 ore di partita, l'ho mollato perché non avevo mai combattuto e non sapevo come sconfiggere il tizio.
CARVASIN
27-04-2023, 20:19
A me le campagne dei CoD mi piacciono proprio per quello, oramai tutti open world uguali fra loro, 432432 missioni, ma sempre le stesse cose :(
Sarei curioso di sapere se lui ha qualche informazioni interna per sapere come l'han preso per il rifiuto della CMA, perchè sembrava come se fosse già cosa fatta...
A dire il vero, leggendo attentamente le notizie, si capiva che avrebbero rigettato l’accordo. Seppur avevano “preventivamente “ dato il via libero avevano posto l’accento sulla questione cloud. Perché puntualizzare? Era l’unica cosa a cui potevano appellarsi.
Bisogna vedere ora UE e USA cosa dicono… in caso di approvazione anche in UK si dovranno fare due conti (anche se ribaltoni della CMA sono rarissimi).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il famoso non dire gatto se non ce l’hai nel sacco...
CARVASIN
29-04-2023, 13:31
Qualcuno ha giocato a The Last case of Benedict Fox? Com’è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha giocato a The Last case of Benedict Fox? Com’è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkL'ho provato 20min, è carino ma non mi sembra facile anzi.
;48184381']L'ho provato 20min, è carino ma non mi sembra facile anzi.
confermo, sto bestemmiando con il "bibliotecario" :D
Lo sto giocando, ci ho fatto un oretta al momento. Al di là dei problemini tecnici (stuttering e comandi legnosetti) atmosfera e storia intrigante.
Un video sulla nuova dashboard, un piccolo passo nella giusta direzione
https://www.youtube.com/watch?v=-gW_j22YBes
Anche se ormai Microsoft sta scimmiottando un po' troppo quella ciofeca di macOS, e comunque han rimpiccioliti quello che pago, lasciando inalterata la pubblicità (ai loro servizi o di terze parti) coprendo sempre, inutilmente, metà dello sfondo... vabbè
Mi piacerebbe sapere solo se tutte quelle sezioni in basso legate al Game Pass spariscono nel caso uno non sia abbonato e comunque se si possano personalizzare in toto, com'è poi ora, quindi spero e presumo di sì, che di robe tipo community, watch & listen, game inspired by ecc non mi interessa.
Peccato non si veda la guide, ma presumo sia rimasta uguale. Anche quella necessiterebbe un rework assurdo.
devil_mcry
02-05-2023, 08:53
carina, mi piace !
CARVASIN
02-05-2023, 09:33
Sti cazzi della dashboard, inziassero anche a sistemare ( e farli uscire) i giochi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sti cazzi della dashboard, inziassero anche a sistemare ( e farli uscire) i giochi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che giochi? :asd:
Si sa se faranno una revisione di Series X piuttosto?
CARVASIN
02-05-2023, 09:56
Che giochi? :asd:
Si sa se faranno una revisione di Series X piuttosto?
Per far cosa? Ah sì, i nuovi giochi che andranno tutti a 30 fps...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per far cosa? Ah sì, i nuovi giochi che andranno tutti a 30 fps...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, per giocare sul Sony 49XE90, che è una tv che mi fa sembrare meglio Series S che X, in 4k/HDR a roba che ho nel backlog (owned), tipo Shadow of War, RDR2, AC Valhalla, AC Rogue Remastered, Metro Exodus, The Division, Dishonored 2, HITMAN, senza contare gli altri 78 non enhanced che però si vedono nettamente meglio su quella TV.
No, per giocare sul Sony 49XE90, che è una tv che mi fa sembrare meglio Series S che X, in 4k/HDR a roba che ho nel backlog (owned), tipo Shadow of War, RDR2, AC Valhalla, AC Rogue Remastered, Metro Exodus, The Division, Dishonored 2, HITMAN, senza contare gli altri 78 non enhanced che però si vedono nettamente meglio su quella TV.
il che è praticamente impossibile dato che su series s i titoli sono presi dalla versione one s mentre su series x sono presi dalla versione one x.
Le prime recensione di Redfall non sono per niente buone.. non so la versione su Xbox (a 30fps) ma su pc gira veramente da schifo, sto guardando ora alcuni canali su Twitch.
il che è praticamente impossibile dato che su series s i titoli sono presi dalla versione one s mentre su series x sono presi dalla versione one x.
Esatto, motivo per cui pensavo di prendere una seconda Series X col Sony 49EX90 e quindi giocare in 4k su tutte le TV 4K (e avere sempre framerate più che buono).
Poi collegare Series S al Samsung Odyssey G5 (che è 1440p), assieme all'altro gaming PC, in modalità "insider", così provavo pure nuove feature in anteprima.
Ma altri 500/600€ a MS preferirei non darglieli al momento. Ce li ho, ma non li voglio premiare :asd:
;48185917']Le prime recensione di Redfall non sono per niente buone.. non so la versione su Xbox (a 30fps) ma su pc gira veramente da schifo, sto guardando ora alcuni canali su Twitch.
Fa il paio con quello Star Wars. I giochi van fatti dopo 2-3 anni dal lancio, altrimenti sono una presa per il sedere. Infatti io ho finito ora CP2077 (che è diventato giocabile su console recentemente) e sto giocando a Torment Tides of Numenera :asd:
devil_mcry
02-05-2023, 11:05
;48185917']Le prime recensione di Redfall non sono per niente buone.. non so la versione su Xbox (a 30fps) ma su pc gira veramente da schifo, sto guardando ora alcuni canali su Twitch.
ho letto che non gira stabile nemmeno su series x a 30fps, cmq a parte quello il gioco sembra una cagata in se per se, lo hanno massacrato ovunque
CARVASIN
02-05-2023, 11:07
;48185917']Le prime recensione di Redfall non sono per niente buone.. non so la versione su Xbox (a 30fps) ma su pc gira veramente da schifo, sto guardando ora alcuni canali su Twitch.
Su console peggio. Na ciofeca di gioco. Altro esempio di uscita tanto per... Ormai non credo neanche a starfield. Uscirà in beta pure quest'altro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cioè... appena parti sul pavimento c'è un logo tondo, le texture si caricano dopo 20 secondi... appena visto.
Su console peggio. Na ciofeca di gioco. Altro esempio di uscita tanto per... Ormai non credo neanche a starfield. Uscirà in beta pure quest'altro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E dire che Arkhane non mi pare facesse 'ste ciofeche prima.
Cioè, io ho giocato e adorato tutti i loro titoli fino a Prey (sto cercando di finire Dishonored 2, ma ci metto 3 ore abbondanti a missione, l'ho presa larga, sto a metà :asd:).
Provato Deathloop e non m'ha detto molto, parrebbe carino, ma troppo intricato come meccaniche, fai avanti e indietro tra location, ricominci come la marmotta, ecc. Un conto è fare così una espansione (Mooncrash), ma in un full tripla a, boh
Redfall mi pareva semi-interessante perché l'hanno paragonato più a Far Cry che a L4D, quindi speravo fosse piacevole in solo, come poi lo è per dire The Division, ma invece tutti 'sti problemi e pure recensioni non positivissime mi pare.
Boh, mi sa che Nadella ha detto a Spencer di iniziare a incassare se no fa la fine di (sigh) Windows Phone, Zune, Cortana, Xbox Music e tutte quelle cose che rispetto alla concorrenza erano arrosto, ma che erano vendute come fossero fumo...
CARVASIN
02-05-2023, 11:19
Al di là dell'aspetto grafico... Tutte le recensioni concordanoche sia un gioco piatto e a tratti noioso. Direi che al momento può bastare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
02-05-2023, 11:28
Purtroppo le cose sono andate sempre peggiorando, a quanto pare, e qui non c'entra neppure sony, che in genere mette fretta agli sviluppatori, ma a quanto pare lo fanno tutti.
Come già detto nell'altro thread negli ultimi anni prendere un gioco al d1 ormai non è più manco un terno al lotto, ma pagare sicuro una bella cifra ( spesso anche 80 euro promo a parte ) per fare da beta tester se non alpha, e giocare al d2 perchè di sicuro ormai scaricare 100+gb di roba è la prassi.
Fino a qualche anno fa io preordinavo al d1 quasi tutto ciò che era di mio possibile interesse, adesso, qualche titolone a parte o collector's attendo sempre, per evitare sorprese. :mad:
Ho ricordi pessimi di giochi presi al d1 anche su console dove con returnal manca poco mi friggevano la ps5, ho dovuto ripristinare il firmware con una procedura inviatami dal supporto sony grazie ai crash gravi del gioco.
Purtroppo è così, l'unico modo per cambiare l'andazzo è lo scaffale per tutti i giochi indecorosi al d1 finchè non saranno ben sistemati, se invece vendono hanno ragione loro.
Purtroppo per avere titoli di qualità e tecnicamente non buggati servono cose che vanno in contrasto col business: risorse umane valide, struttura adeguata e adeguata procedura di testing, ossia servono tempo e danaro oltre a programmatori bravi e con idee....
Io capisco tutto ma si sta tirando davvero troppo la corda mi pare....
Al di là dell'aspetto grafico... Tutte le recensioni concordanoche sia un gioco piatto e a tratti noioso. Direi che al momento può bastare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bè, come per tutti i giochi, soprattutto moderni e multi-piatta (o affrettati per rientrare in un particolare trimestre fiscale). Alla fine se aspetti 1-2 anni giochi al titolo completo, fixato e ottimizzato e spesso lo puoi acquistare al prezzo di un paio di mesi di Pass base, però con tutti DLC/Espansioni.
Io per dire gioco a tutti gli Assassin's Creed, i Watch Dogs e i Far Cry, ho preso Valhalla a 15€ mi pare, tanto i DLC non mi interessavano, ma di Far Cry 6 sto aspettando finisca tutto per prendere una eventuale versione complete a pochi spicci (spesso su Xbox uso i punti rewards, senza starci troppo dietro, ma 30-40k li ho sempre)
il menne
02-05-2023, 11:35
Se non sbaglio già qualche mese fa c'è stata un offerta su ms store xbox per chi aveva il pass con far cry 6 completo ( fino ad ora ) a 15 euro mi pare e ricomprendeva tutto quello che c'era nell'ultimate edition ( alcuni dlc + season pass + bonus preorder ) più il dlc uscito in seguito ( lost between worlds )
Redfall è un gioco che va giocato in coop e tutte le recensioni uscite sono state fatte senza tale modalità visto che è stata sbloccata oggi.
Con quella modalità guadagna sicuramente un punto ma non andrà oltre il 7/7.5 che era il punteggio che ci si aspettava.
Redfall è un gioco che va giocato in coop e tutte le recensioni uscite sono state fatte senza tale modalità visto che è stata sbloccata oggi.
Con quella modalità guadagna sicuramente un punto ma non andrà oltre il 7/7.5 che era il punteggio che ci si aspettava.
Chi se lo aspettava?
In sta moria di titoli un first party mi deve arrivare almeno a 8 8.5 per quanto mi riguarda.
La roba che ho visto oggi (sia X che pc carenato) non arriva a 5.
Se non sbaglio già qualche mese fa c'è stata un offerta su ms store xbox per chi aveva il pass con far cry 6 completo ( fino ad ora ) a 15 euro mi pare e ricomprendeva tutto quello che c'era nell'ultimate edition ( alcuni dlc + season pass + bonus preorder ) più il dlc uscito in seguito ( lost between worlds )
Sì può essere, sicuro prenderò il Season Pass perché, come l'ho preso per FC5 per avere FC3 enhanced, con quello avrò Blood Dragon Enhanced (che è l'unico che non ho finito), poi se i DLC son come quelli del 5 (meglio del gioco, soprattutto quello ambientato in vietnam) ci stanno alla grande
Mi sa che non lo presi al tempo perché ho troppa roba da giocare già acquistata e non volevo aggiungene altra, tanto la roba Ubisoft va in sconto ogni 3x2
CARVASIN
02-05-2023, 11:49
Redfall è un gioco che va giocato in coop e tutte le recensioni uscite sono state fatte senza tale modalità visto che è stata sbloccata oggi.
Con quella modalità guadagna sicuramente un punto ma non andrà oltre il 7/7.5 che era il punteggio che ci si aspettava.
È stata la stessa Arkane a dire che sarebbe stato un gioco approcciabile tanto in coop quanto in solo.
Comunque se il gameplay è noioso lo è sempre. Cambia di poco...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È stata la stessa Arkane a dire che sarebbe stato un gioco approcciabile tanto in coop quanto in solo.
Comunque se il gameplay è noioso lo è sempre. Cambia di poco...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, arkane lo ha presentato addirittura come un gioco coop gaas, poi dopo hanno dovuto mettere la single player perchè la gente ha iniziato a fare casino ma il gioco era nato come un left4dead/back4blood.
e il gioco giocato in coop è molto divertente.
Nessuno si aspettava il nuovo goty e infatti è un titolo che punterà molto sugli aggiornamenti futuri.
Ricordatevi che questi fanno la differenza..SoT quando è uscito era stato stroncato da tutti, oggi invece è uno dei titoli più belli e apprezzati in circolazione con milioni di utenti giocanti.
È stata la stessa Arkane a dire che sarebbe stato un gioco approcciabile tanto in coop quanto in solo.
Comunque se il gameplay è noioso lo è sempre. Cambia di poco...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarebbe bello se questa tipologia di giochi, invece che farla co-op e solo, che tararli poi è una cosa virtualmente impossibile, implementassero (e capisco che richieda più sforzo mentale, poi più testing, quindi più denaro) un sistema per controllare i 3 personaggi non giocanti con una IA a comando.
Un po' come succede in Mass Effect o Ghost Recon Wildlands, dove dai indicazioni, i compagni controllati dalla IA eseguono ordini basilari, però se necessario combattono, e puoi (usando la pausa strategica) impartire ordine per usare le loro abilità in maniera tattica.
Così sarebbe stato un bel videogioco singlr player richiedente l'uso del cervello non solo delle dita, se no lo facessero solo co-op e bona
devil_mcry
02-05-2023, 13:32
https://www.eurogamer.it/news-redfall-soddisfera-fan-giochi-single-player-arkane
cmq arriva alla sufficienza solo perché in co op è simpatico senno altro che 6
no, arkane lo ha presentato addirittura come un gioco coop gaas, poi dopo hanno dovuto mettere la single player perchè la gente ha iniziato a fare casino ma il gioco era nato come un left4dead/back4blood.
e il gioco giocato in coop è molto divertente.
Nessuno si aspettava il nuovo goty e infatti è un titolo che punterà molto sugli aggiornamenti futuri.
Ricordatevi che questi fanno la differenza..SoT quando è uscito era stato stroncato da tutti, oggi invece è uno dei titoli più belli e apprezzati in circolazione con milioni di utenti giocanti.
Lo leggo per qualsiasi esclusiva MS tipo dal 2013... è un pelo triste.
SoT era giocabile in solo (io l'avevo iniziato così, conosco gente che ci ha fatto centinaia di ore cos'), con un update hanno praticamente smontato la possibilità di giocarlo in single, costringendo ad avere una crew diciamo. Cosa che non succede per molti giochi strutturati per essere multi/coop come Elite o The Division, per dirne due a caso.
Se la direzione di Redfall sarà comunque questa, che gaas poi è una cosa insopportabile e estremamente dannosa, che solitamente porta ad avere giochi banali pieni di vaccate inutili da comprare che puntano sulle botte di dopamina e fomo, tanto valeva farlo subito co-op only.
no, arkane lo ha presentato addirittura come un gioco coop gaas, poi dopo hanno dovuto mettere la single player perchè la gente ha iniziato a fare casino ma il gioco era nato come un left4dead/back4blood.
e il gioco giocato in coop è molto divertente.
Nessuno si aspettava il nuovo goty e infatti è un titolo che punterà molto sugli aggiornamenti futuri.
Ricordatevi che questi fanno la differenza..SoT quando è uscito era stato stroncato da tutti, oggi invece è uno dei titoli più belli e apprezzati in circolazione con milioni di utenti giocanti.
SoT?
SoT?
Sea of Thieves
Che in effetti e stato un mini No Man's Sky, mini mini mini mini mini, con 123456 volte il budget, ma quello è stato
Redfall è un gioco che va giocato in coop e tutte le recensioni uscite sono state fatte senza tale modalità visto che è stata sbloccata oggi.
Con quella modalità guadagna sicuramente un punto ma non andrà oltre il 7/7.5 che era il punteggio che ci si aspettava.
:D
mio dio come giustifichi sempre tutto di mamma Microsoft
devil_mcry
02-05-2023, 14:52
:D
mio dio come giustifichi sempre tutto di mamma Microsoft
ma che ti aspetti? almeno lui lo pagano, meglio di chi lo fa gratis :D
Lo sto giocando da qualche ora.
Comparto tecnico su Serie X da incubo, i 30fp si sentono e anche parecchio. Confido in aggiornamenti futuri.
Per il esto, gioco tutt'altro che malvagio. Si fa giocare, gameplay chiaro e diretto, ambientazione che ci sta. Probabilmente in coop sarà anche meglio.
:D
mio dio come giustifichi sempre tutto di mamma Microsoft
no, non è giustificare è solo la realtà dei fatti. Ogni volta vi comportate alla stessa maniera, se un titolo microsoft prende un voto dal 6 al 7.5 è un bidone ed è un gioco di merda, se invece lo fa sony allora è un buon gioco..e lo si è visto con tanti esempi come l'ultimo switchback che è una porcheria eppure non si sono fatte 800 news per dire quanto faccia cagare..ed è anche lui una esclusiva su cui sony ci ha fatto molta pubblicità.
Imparate a provarli i giochi e non a basarvi solo sul voto dato..come ho già detto SoT quando uscì aveva una media voto sotto il 60, ora invece è considerato da tutti uno dei migliori titoli in commercio se giocato in compagnia..e lo stesso sarà con redfall.
Ho tantissimi amici che erano già partiti prevenuti e invece ieri dopo averci giocato un paio di ore in coop si sono divertiti molto.
Lo sto giocando da qualche ora.
Comparto tecnico su Serie X da incubo, i 30fp si sentono e anche parecchio. Confido in aggiornamenti futuri.
Per il esto, gioco tutt'altro che malvagio. Si fa giocare, gameplay chiaro e diretto, ambientazione che ci sta. Probabilmente in coop sarà anche meglio.
ma lasciali perdere..praticamente tutti gli utenti che hanno spalato giudizi e merda in questi giorni neanche hanno provato il gioco e si sono basati sulle recensioni fatte senza la modalità per cui era stato pensato il gioco.
Se il gioco verrà supportato a lungo e verrà sistemato con le patch potrà dire la sua sul lungo
devil_mcry
03-05-2023, 07:32
ma switchback non è un gioco di sony lo hanno fatto altri no?
Provato ieri sera 2 ore, è inguardabile.
Framerate su X imbarazzante, a 30 non ci rimane mai.
IA è roba di 15 anni fa, improponibile.
Le texture delle armi si caricano in ritardo molto spesso quando cambi arma:muro:
L'unica cosa che salvo di sta robaè la localizzazione in italiano.
Se ne riparla tra almeno un paio di mesi nella speranza che rendano sta roba qualcosa da 6.
E ci tengo a precisare che ho sempre avuto console MS e che la PS5 è in sala a prendere polvere da novembre 2022, ma questa volta MS mi ha totalmente deluso.
Non si può fare uscire un first party potenzialmente KA in questo modo, è inguardabile sotto ogni punto di vista.
ma switchback non è un gioco di sony lo hanno fatto altri no?
e' un gioco sviluppato in esclusiva per sony,
Redfall è da diversi anni in sviluppo, ben prima che bethesda venisse acquistata da microsoft.
;48186993']Provato ieri sera 2 ore, è inguardabile.
Framerate su X imbarazzante, a 30 non ci rimane mai.
IA è roba di 15 anni fa, improponibile.
Le texture delle armi si caricano in ritardo molto spesso quando cambi arma:muro:
L'unica cosa che salvo di sta robaè la localizzazione in italiano.
Se ne riparla tra almeno un paio di mesi nella speranza che rendano sta roba qualcosa da 6.
E ci tengo a precisare che ho sempre avuto console MS e che la PS5 è in sala a prendere polvere da novembre 2022, ma questa volta MS mi ha totalmente deluso.
Non si può fare uscire un first party potenzialmente KA in questo modo, è inguardabile sotto ogni punto di vista.
difficile capire che il gioco era già in sviluppo da diversi anni prima di essere acquistata da ms vero?
ad oggi il gioco va giocato in coop, da solo è inutile perchè non c'è nessun tipo di sfida.
Per le texture caricate in ritardo svuotate la cache della console e la situazione migliora parecchio.
Il framerate se abilitate il VRR è stabile e pochissime volte scende sotto i 30.
Al di là che anche le esclusive Sony son quasi tutti giochetti ampiamente dimenticabili, ma quando mai MS ha rilasciato una esclusiva in era Xbox One / Series S/X, che fosse anche lontanamente paragonabile a un Halo, un Gears of War 2 o comunque da 8-9 di voto e per cui valesse "comprare la console"?
Tutti a esaltare Spencer e Nadella, io ho nostalgia di Moore e Ballmer, ma alla grandissima...
difficile capire che il gioco era già in sviluppo da diversi anni prima di essere acquistata da ms vero?
ad oggi il gioco va giocato in coop, da solo è inutile perchè non c'è nessun tipo di sfida.
Per le texture caricate in ritardo svuotate la cache della console e la situazione migliora parecchio.
Il framerate se abilitate il VRR è stabile e pochissime volte scende sotto i 30.
Se il gioco per essere decente devi giocarlo in coop, lo fai uscire solo coop.
Senza contare che a mio parere NON cambia un bel niente, se un gioco fa pena a 360° fa pena punto.
Non esiste in nessun mondo che io debba "svuotare la cache" di UNA CONSOLE per potere giocare.
Non esiste che io debba avere (cosa che ho tra l'altro) un monitor/tv che supporta il VRR per migliorare una situazione pessima.
Tutte queste cose le posso accettare su un gioco in Beta gratuito, non su un gioco che è in vendita a 80 bombe.
salsero1983
03-05-2023, 08:23
;48187037']Se il gioco per essere decente devi giocarlo in coop, lo fai uscire solo coop.
Senza contare che a mio parere NON cambia un bel niente, se un gioco fa pena a 360° fa pena punto.
Non esiste in nessun mondo che io debba "svuotare la cache" di UNA CONSOLE per potere giocare.
Non esiste che io debba avere (cosa che ho tra l'altro) un monitor/tv che supporta il VRR per migliorare una situazione pessima.
Tutte queste cose le posso accettare su un gioco in Beta gratuito, non su un gioco che è in vendita a 80 bombe.
Stavo rileggendo i post degli ultimi giorni, e mi trovo pienamente d'accordo con te, sotto tutti i punti di vista.
LurenZ87
03-05-2023, 08:31
;48187037']Se il gioco per essere decente devi giocarlo in coop, lo fai uscire solo coop.
Senza contare che a mio parere NON cambia un bel niente, se un gioco fa pena a 360° fa pena punto.
Non esiste in nessun mondo che io debba "svuotare la cache" di UNA CONSOLE per potere giocare.
Non esiste che io debba avere (cosa che ho tra l'altro) un monitor/tv che supporta il VRR per migliorare una situazione pessima.
Tutte queste cose le posso accettare su un gioco in Beta gratuito, non su un gioco che è in vendita a 80 bombe.Concordo pienamente
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Però gospel ha scritto che il gioco era un coop gaas e che è diventato un single player perché si sono un po' tutti lamentati della cosa (successe anche a Elite: Dangerous)
Certo fa strano vedere problemi tecnici e di framerate in un gioco "esclusiva" quando su series x CP2077 gira a 60fps in prestazione, e c'è ben più roba a video, o NMS gira a 60fps fissi e quello deve pure generare tutto il mondo attorno (e mi pare ci sia pure più roba/dettaglio)
Il problema di MS è che non esistono esclusive console, ma esclusive Game Pass, quindi gli sviluppatori devono comunque fare giochi che girino su 734543 configurazioni diverse, e sfanculano il fatto che esista una console Xbox, tanto non potrà mai essere sfruttata come fanno con PS5 e non potrà mai essere potente come un gaming pc di medio livello.
Al di là che anche le esclusive Sony son quasi tutti giochetti ampiamente dimenticabili, ma quando mai MS ha rilasciato una esclusiva in era Xbox One / Series S/X, che fosse anche lontanamente paragonabile a un Halo, un Gears of War 2 o comunque da 8-9 di voto e per cui valesse "comprare la console"?
Tutti a esaltare Spencer e Nadella, io ho nostalgia di Moore e Ballmer, ma alla grandissima...
forza horizon 5, hifi rush, flight simulator, pentiment, tunic, grounded..di giochi c'è ne sono e anche parecchi.
Io ad esempio per flight simulator o forza comprerei ad occhi chiusi la console.
E lo farei molto più volentieri di giochi come the last of us o ratchet&clank.
Unici giochi che ad oggi su ps5 mi avrebbero fatto comprare la console sono demon's souls e returnal, per il resto trovo tutti giochi che sanno di visto e rivisto.
;48187037']Se il gioco per essere decente devi giocarlo in coop, lo fai uscire solo coop.
Senza contare che a mio parere NON cambia un bel niente, se un gioco fa pena a 360° fa pena punto.
Non esiste in nessun mondo che io debba "svuotare la cache" di UNA CONSOLE per potere giocare.
Non esiste che io debba avere (cosa che ho tra l'altro) un monitor/tv che supporta il VRR per migliorare una situazione pessima.
Tutte queste cose le posso accettare su un gioco in Beta gratuito, non su un gioco che è in vendita a 80 bombe.
Tutto un non esiste per te però poi ti lamenti e basta. Le soluzioni ai problemi che rilevi ci sono, se poi non le vuoi attuare non è colpa degli altri.
Sarebbe come comprare una ferrari e lamentarsi che non rende perchè si mette la benzina con meno ottani.
Però gospel ha scritto che il gioco era un coop gaas e che è diventato un single player perché si sono un po' tutti lamentati della cosa (successe anche a Elite: Dangerous)
Certo fa strano vedere problemi tecnici e di framerate in un gioco "esclusiva" quando su series x CP2077 gira a 60fps in prestazione, e c'è ben più roba a video, o NMS gira a 60fps fissi e quello deve pure generare tutto il mondo attorno (e mi pare ci sia pure più roba/dettaglio)
Il problema di MS è che non esistono esclusive console, ma esclusive Game Pass, quindi gli sviluppatori devono comunque fare giochi che girino su 734543 configurazioni diverse, e sfanculano il fatto che esista una console Xbox, tanto non potrà mai essere sfruttata come fanno con PS5 e non potrà mai essere potente come un gaming pc di medio livello.
i problemi tecnici e di framerate verranno sistemati entro poche settimane.
forza horizon 5, hifi rush, flight simulator, pentiment, tunic, grounded..di giochi c'è ne sono e anche parecchi.
Io ad esempio per flight simulator o forza comprerei ad occhi chiusi la console.
E lo farei molto più volentieri di giochi come the last of us o ratchet&clank.
Unici giochi che ad oggi su ps5 mi avrebbero fatto comprare la console sono demon's souls e returnal, per il resto trovo tutti giochi che sanno di visto e rivisto.
Son tutti giochetti dai, a parte FH5 (che comunque è sempre la stessa cosa da FH2) son tutti di nicchia. A te piace flight sim, a me no e ok, ma c'è un gioco per cui valga la pena comprare la console? No. C'è un gioco che sfrutti appieno l'hardware di Series X? No.
Per Spencer esiste solo il Game Pass e il Game Pass al momento campa perché non costa nulla e ha molti giochi di terze parti dentro. Vedremo che succederà quando inizierà a costare a tutti 15€ al mese e soprattutto vedremo quando inizieranno a metterci le famose esclusive AAAA sbandierate da Spencer ormai 3-4 anni fa
Ripeto, nostalgia di Moore e di Ballmer.
Son tutti giochetti day, a parte FH5 (che comunque è sempre la stessa cosa da FH2) son tutti di nicchia. A te piace flight sim, a me no e ok, ma c'è un gioco per cui valga la pena comprare la console? No. C'è un gioco che sfrutti appieno l'hardware di Series X? No.
Per Spencer esiste solo il Game Pass e il Game Pass al momento campa perché non costa nulla e ha molti giochi di terze parti dentro. Vedremo che succederà quando inizierà a costare a tutti 15€ al mese e soprattutto vedremo quando inizieranno a metterci le famose esclusive AAAA sbandierate da Spencer ormai 3-4 anni fa
Ripeto, nostalgia di Moore e di Ballmer.
definire giochetto hifi rush che ad oggi è forse l'esclusiva del 2023 migliore uscita sulle console fa capire già tutto..poi quando scrivi che flight simulator non sfrutta appieno l'hardware di series x concludi l'opera dimostrando che non sai neanche minimamente il lavoro e la potenza che serve per un gioco del genere.
Se a te codesti giochi non ti fanno decidere di comprare la console è una tua libera scelta ma non andare in giro a dire queste cose perchè sono complete cavolate.
definire giochetto hifi rush che ad oggi è forse l'esclusiva del 2023 migliore uscita sulle console fa capire già tutto..poi quando scrivi che flight simulator non sfrutta appieno l'hardware di series x concludi l'opera dimostrando che non sai neanche minimamente il lavoro e la potenza che serve per un gioco del genere.
Se a te codesti giochi non ti fanno decidere di comprare la console è una tua libera scelta ma non andare in giro a dire queste cose perchè sono complete cavolate.
Flight Simulator l'ho provato non è niente di che, hifi rush non so manco che sia, ma se queste devono essere le esclusive Xbox, allora capisco perché la gente compra PS5 e Switch
Poi oh contenti voi eh... ma hifi rush, flight sim, pentiment, tunic, grounded, fh5, dai su di che parliamo? A momenti in un humble bundle a caso trovi di meglio
Flight Simulator l'ho provato non è niente di che, hifi rush non so manco che sia, ma se queste devono essere le esclusive Xbox, allora capisco perché la gente compra PS5 e Switch
Poi oh contenti voi eh... ma hifi rush, flight sim, pentiment, tunic, grounded, fh5, dai su di che parliamo? A momenti in un humble bundle a caso trovi di meglio
ok evito di risponderti perchè hai scritto troppe cavolate in due solo righe.
@Gospel e @GoFoxes , la situazione reale è a metà strada fra i vostri punti di vista: la next gen "c'è" ma non viene sfruttata (e questo è un discorso che si può applicare sia per Xbox che PS).
Dal punto di vista MS, però, c'è anche un pò un problema di comunicazione: è da tempo che chiedono pazienza, diciamo, per contenuti più mainstream che però non arrivano ancora per cause di "forza maggiore"...e questa situazione alla lunga viene sempre meno accettato dai giocatori. Alla fine si gioca, eh, ma resta sempre in testa quel senso di incompiuto e di occasioni che capitano e non vengono colte e sfruttate a pieno. Alla lunga può far stufare.
Inoltre, chiaro che verrà posto rimedio allo scivolone di Redfall ma ora il timore generale è che pure Starfield possa risentire di questa tendenza. Roba che poi non sarà così e si tirerà un sospiro di sollievo.
ok evito di risponderti perchè hai scritto troppe cavolate in due solo righe.
Devi capire che a me piacciono solo giochi che siano single player, non frenetici, con possibilità di evitare il combat (stealth, dialoghi) o con combat facile, adulti/maturi come tematiche, non jappi, quindi capirai che ne posso pensare di HiFi Rush.
Le esclusive per me devono avere una produzione altissima, devono spremere l'HW ed essere il motivo per cui uno compra una console.
Quando uscirà una esclusiva Xbox così, svegliatemi
Devi capire che a me piacciono solo giochi che siano single player, non frenetici, con possibilità di evitare il combat (stealth, dialoghi) o con combat facile, adulti/maturi come tematiche, non jappi, quindi capirai che ne posso pensare di HiFi Rush.
Le esclusive per me devono avere una produzione altissima, devono spremere l'HW ed essere il motivo per cui uno compra una console.
Quando uscirà una esclusiva Xbox così, svegliatemi
praticamente non ti può piacere nessun gioco degli ultimi 10 anni.
E bisogna essere un po' aperti di mente per capire che un flight simulator anche se non è il tuo genere è un gioco che sfrutta appieno il potenziale della console e non solo. Poi può non piacere e quindi lo si evita ma dire che non sfrutta la potenza è solo voler avere gli occhi bendati.
@Gospel e @GoFoxes , la situazione reale è a metà strada fra i vostri punti di vista: la next gen "c'è" ma non viene sfruttata (e questo è un discorso che si può applicare sia per Xbox che PS).
Dal punto di vista MS, però, c'è anche un pò un problema di comunicazione: è da tempo che chiedono pazienza, diciamo, per contenuti più mainstream che però non arrivano ancora per cause di "forza maggiore"...e questa situazione alla lunga viene sempre meno accettato dai giocatori. Alla fine si gioca, eh, ma resta sempre in testa quel senso di incompiuto e di occasioni che capitano e non vengono colte e sfruttate a pieno. Alla lunga può far stufare.
Inoltre, chiaro che verrà posto rimedio allo scivolone di Redfall ma ora il timore generale è che pure Starfield possa risentire di questa tendenza. Roba che poi non sarà così e si tirerà un sospiro di sollievo.
il problema di fondo è sempre lo stesso, tutto quello che fa microsoft in negativo viene amplificato di gran lunga di piu rispetto a quello che fanno i concorrenti. Microsoft la si fa passare sempre per quella cattiva che rovina i progetti e cazzate simili quando però invece i vari sviluppatori dicono proprio l'opposto.
praticamente non ti può piacere nessun gioco degli ultimi 10 anni.
E perché?
C'è pieno di giochi maturi, non jappi, single player in cui il combat non sia frenetico/difficile o necessario. Solo quest'anno ho finito
Assassin's Creed Brotherhood (2° volta via Ezio Collection), New Dawn, Full Throttle, Conviction, ACIII Remastered, FC5 Ore di Tenebra, CP2077 e sto giocando ora a Torment ToN (tutti su Xbox).
Ora ok alcuni di questi giochi son più vecchi di 10 anni, ma gli AC e i FC permettono di evitare quasi sempre il combat sfruttando stealth e gadget (come poi WD e Ghost Recon ad esempio, motivo per cui mi piacciono i giochi Ubisoft). CP2077 l'ho completato (finito e fatto tutto tutto tutto, tranne alcuni NCPD Scanner, quasi mai sparando se non per divertirmi con le armi SMART), gli altri son giochi in cui non c'è combat, o Torment le crisis son tutte risolvibili senza combattere,. che poi è a turni, quindi non frenetico e richiede il cervello, per i miei gusti ci sta
Vero che, FC a parte, ho praticamente smesso di giocare a FPS perché effettivamente non ce la faccio più
E perché?
C'è pieno di giochi maturi, non jappi, single player in cui il combat non sia frenetico/difficile o necessario. Solo quest'anno ho finito
Assassin's Creed Brotherhood (2° volta via Ezio Collection), New Dawn, Full Throttle, Conviction, ACIII Remastered, FC5 Ore di Tenebra, CP2077 e sto giocando ora a Torment ToN (tutti su Xbox).
Ora ok alcuni di questi giochi son più vecchi di 10 anni, ma gli AC e i FC permettono di evitare quasi sempre il combat sfruttando stealth e gadget (come poi WD e Ghost Recon ad esempio, motivo per cui mi piacciono i giochi Ubisoft). CP2077 l'ho completato (finito e fatto tutto tutto tutto, tranne alcuni NCPD Scanner, quasi mai sparando se non per divertirmi con le armi SMART), gli altri son giochi in cui non c'è combat, o Torment le crisis son tutte risolvibili senza combattere,. che poi è a turni, quindi non frenetico e richiede il cervello, quindi per i miei gusti ci sta
Vero che, FC a parte, ho praticamente smesso di giocare a FPS perché effettivamente non ce la faccio più
a parte CP tutti gli altri titoli che hai citato hanno più di 10 anni..fatti una domanda e datti una risposta.
a parte CP tutti gli altri titoli che hai citato hanno più di 10 anni..fatti una domanda e datti una risposta.
Come sono i giochi moderni?
Fanno cagare
:asd:
Come sono i giochi moderni?
Fanno cagare
:asd:
non tutti..anzi..ci sono giochi che negli ultimi 3-4 anni mi hanno emozionato tanto, alcuni molto di più di titoli entrati nell'olimpo dei videogiochi negli anni 90-2000-2010.
non tutti..anzi..ci sono giochi che negli ultimi 3-4 anni mi hanno emozionato tanto, alcuni molto di più di titoli entrati nell'olimpo dei videogiochi negli anni 90-2000-2010.
Tipo?
il problema di fondo è sempre lo stesso, tutto quello che fa microsoft in negativo viene amplificato di gran lunga di piu rispetto a quello che fanno i concorrenti. Microsoft la si fa passare sempre per quella cattiva che rovina i progetti e cazzate simili quando però invece i vari sviluppatori dicono proprio l'opposto.
Sicuramente c'è un pò di tara nell'opinione generale quando si parla di Microsoft, per fortuna andando avanti sempre un pò meno, e certamente l'impegno a migliorare l'ambiente interno di lavoro c'è...ma le scelte politiche come comunicazioni verso i clienti sono deficitarie. Un paio di esempi:
- se avessi chiaramente detto che Redfall è un "work in progress" con miglioramenti e contenuti che verranno aggiunti nel tempo, la gente l'avrebbe accolta in maniera meno critica (lamentandosi comunque che siamo sommersi da tanti early access, ma pazienza)
- migliora la tua copertura pubblicitaria attraverso i canali classici, sennò la gente ricorderà di più lo scivolone di Redfall e meno uno shadow drop di un bel HI-FI Rush che non hai pompato a pubblicizzare dopo il suo debutto.
Ad ogni modo resterà sempre un "senso di incompiuto" ma perlomeno sarà più generalizzato e non si userà MS come parafulmine.
il problema di fondo è sempre lo stesso, tutto quello che fa microsoft in negativo viene amplificato di gran lunga di piu rispetto a quello che fanno i concorrenti. Microsoft la si fa passare sempre per quella cattiva che rovina i progetti e cazzate simili quando però invece i vari sviluppatori dicono proprio l'opposto.
Ho sempre difeso MS perchè la preferisco di gran lunga a Sony nel 90% delle cose, dei progetti, di come tratta i clienti ecc.
Utilizzo la X tutti i giorni, la Ps5 è spenta da 1 anno.
Tutt'ora preferisco MS perchè la reputo più attenta al cliente in tutto, ma se fanno una boiata lo dico e ripeto, non abbono perchè altro è fatto bene, dato che la boiata è in vendita a 80 bombe.
E che sto gioco è una boiata colossale ad oggi è OGGETTIVO.
Fine.
salsero1983
03-05-2023, 11:40
Personalmente, do una grande colpa, una grande responsabilità a MS per il fallimento di Redfall : l'hype che hanno generato.
In tutti noi, possessori delle console e stampa di settore.
A tal punto, addirittura, da svolgere un evento dedicato a Milano, con tanto di streamer/influencer che ne "devono necessariamente ($)" (perché è cosi) esaltarne le qualità (che non ci sono) e i pregi (neanche qui..) e farlo passare per ciò che oggettivamente non è e non sarà mai.
Doveva essere il titolo di riscatto di una annata (mi limito all'ultimo anno solare a partire da metà 2022) spenta per il Game Pass, servizio che ha un costo (per ora, come hanno già detto prima) abbordabile ma pieno di titoli più o meno già giocati da noi "senior gamer" o titolo di terze parti per fasce d'eta basse, diciamo..
Pure gli influencer? Ma andassero a quel paese loro e gli influencer e anche gli streamer :asd:
Ragazzi, il problema non è Redfall in se(eccetto il comparto tecnico che è ingiustificabile effettivamente).
Il problema è il periodo storico che sta attraversando il Gamepass.
Dopo un 2021 pazzesco(FH5, Flight simulator, Halo, ecc...) si sono ritrovati per le mani un 2022 da incubo. Una tragedia.
Il 2022 doveva essere l'anno della prima vera grande ip esclusiva di Bethesda con MS, ovvero Starfield, ma l'isterico processo di sviluppo Bethesda ha causato un rinvio di un anno. Ad aggravare la situazione, pure un'altra esclusiva molto attesa come STALKER è stata rinviata perchè gli hanno letteralmente bombardato la sede(allucinante).
Redfall si è trovato ad essere la prima vera grossa esclusiva Xbox da fine 2021 praticamente. Caricato di hype a palla, non ha retto il colpo.
DJurassic
03-05-2023, 12:40
Ragazzi, il problema non è Redfall in se(eccetto il comparto tecnico che è ingiustificabile effettivamente).
Il problema è il periodo storico che sta attraversando il Gamepass.
Dopo un 2021 pazzesco(FH5, Flight simulator, Halo, ecc...) si sono ritrovati per le mani un 2022 da incubo. Una tragedia.
Il 2022 doveva essere l'anno della prima vera grande ip esclusiva di Bethesda con MS, ovvero Starfield, ma l'isterico processo di sviluppo Bethesda ha causato un rinvio di un anno. Ad aggravare la situazione, pure un'altra esclusiva molto attesa come STALKER è stata rinviata perchè gli hanno letteralmente bombardato la sede(allucinante).
Redfall si è trovato ad essere la prima vera grossa esclusiva Xbox da fine 2021 praticamente. Caricato di hype a palla, non ha retto il colpo.
Sarebbe stato un gioco di merda anche se non fosse stato caricato di hype a palla, cosa che tra l'altro non mi sembra sia successa visto e considerato che dalle anticipazioni la puzza la si poteva percepire chiaramente.
Non è tanto un problema di Hype, quanto un problema di gestione degli studi interni di cui MS non riesce minimamente ad avere il polso della situazione. Perchè va benissimo lasciare libertà creativa alle proprie soft house, ma quando poi ai ritardi se ne accumulano degli altri, ci sono chiari ed evidenti problematiche o ci si trova davanti ad un progetto con oggettive e macroscopiche lacune bisogna interevenire a tutela del marchio e a tutela del brand. Non è possibile lasciare che una schifezza come Redfall approdi su Steam o nei negozi a 70-80€. Per dirla tutta non è possibile che una schifezza come Redfall esca sul mercato.
Così come non è possibile che un Hellblade 2 annunciato nel 2019 ancora sia raccontato tramite video blog degli sviluppatori intenti a fotografare le pietre e le spiagge del l'islanda o a usare la polenta per ricreare le imperfezioni delle pietre (come loro stessi hanno scritto in un twitter (https://twitter.com/NinjaTheory/status/1651950440580370433)recente) . Arriva un punto in cui un progetto deve giungere ad un traguardo ed essere allo stesso tempo nel migliore stato possibile. Se andiamo a vedere la quantità di studi sotto l'egida di MS e i progetti in sviluppo o in dirittura di arrivo c'è da mettersi le mani nei capelli. Se poi quando escono sono pure nello stato di un Redfall qualsiasi allora siamo al capolinea.
Io vedo un certo rilassamento in ambiente MS che finora non ha prodotto nulla di buono per il marchio Xbox intesa come console e come brand. Finora tolto l'ottimo Hi Fi Rush non è ancora arrivata una sola esclusiva current gen sviluppata da un first party MS e siamo entrati nel terzo anno di vita delle attuali console. Se per voi tutto questo non è preccupante non sò cos'altro possa esserlo.
A Nadella frega una fava di Xbox, lui sta lì per fatturare ogni trimestre di più, e avrebbe chiuso anche Xbox se non fosse stato per Spencer che però appunto non mi pare avere le idee molto chiare e in pugno la situazione
il menne
03-05-2023, 13:01
Beh pur con le attenuanti del caso degli ultimi anni, Ms non è che ha grosse colpe, le vere colpe sono degli sviluppatori, negli ultimi anni c’è stato un generale appiattimento qualitativo medio dei giochi oltre a uscite a livello tecnico mediocre o pessimo.
Si vuole massimizzare i profitti da parte di tutti ma si è tirato davvero troppo la corda, che si sta spezzando.
Progetti troppo ambiziosi per le risorse messe in gioco, tempi troppi stretti e teste poco pensanti alla direzione.
Ormai tutto è diventato un cliché : produrre giochi in poco tempo, belli graficamente ma con contenuti spesso clonati da altri o ben poco profondi per monetizzare. Ma ciò va fatto sempre in meno tempo, con sempre meno budget e con sempre meno risorse umane di qualità. È chiaro che alla fine il sistema collassa.
Tutta l’industria del gaming andrebbe ripensata, invece che far uscire 100 titoli l’anno che nel 70 per cento se non oltre sono quasi spazzatura, facciamone uscire 50 o 30 ma seguiti come si deve.
E questo vale per Microsoft quanto per Sony e chi lavora con e per loro.
Nintendo è un caso a parte, perché ci sono smartphone più potenti si switch sulla carta ma con le sue esclusive in genere fa uscire prodotti molto curati, ovvio curare bene un gioco con il comparto tecnico di switch è ben diverso da farlo con le console ps5 series e i pc.
Io mi son stancato di fare il beta tester, non solo su pc ma anche su console. E se anche uno come me che prendevo molti titoli al d1 compra meno titoli al d1 per questa ragione e anche per il fatto che spesso lato tecnico a parte molti titoli anche attesi si rivelano assai deludenti allora vuol dire che qualcosa non sta funzionando.
devil_mcry
03-05-2023, 13:06
Beh pur con le attenuanti del caso degli ultimi anni, Ms non è che ha grosse colpe, le vere colpe sono degli sviluppatori, negli ultimi anni c’è stato un generale appiattimento qualitativo medio dei giochi oltre a uscite a livello tecnico mediocre o pessimo.
Si vuole massimizzare i profitti da parte di tutti ma si è tirato davvero troppo la corda, che si sta spezzando.
Progetti troppo ambiziosi per le risorse messe in gioco, tempi troppi stretti e teste poco pensanti alla direzione.
Ormai tutto è diventato un cliché : produrre giochi in poco tempo, belli graficamente ma con contenuti spesso clonati da altri o ben poco profondi per monetizzare. Ma ciò va fatto sempre in meno tempo, con sempre meno budget e con sempre meno risorse umane di qualità. È chiaro che alla fine il sistema collassa.
Tutta l’industria del gaming andrebbe ripensata, invece che far uscire 100 titoli l’anno che nel 70 per cento se non oltre sono quasi spazzatura, facciamone uscire 50 o 30 ma seguiti come si deve.
E questo vale per Microsoft quanto per Sony e chi lavora con e per loro.
Nintendo è un caso a parte, perché ci sono smartphone più potenti si switch sulla carta ma con le sue esclusive in genere fa uscire prodotti molto curati, ovvio curare bene un gioco con il comparto tecnico di switch è ben diverso da farlo con le console ps5 series e i pc.
Io mi son stancato di fare il beta tester, non solo su pc ma anche su console. E se anche uno come me che prendevo molti titoli al d1 compra meno titoli al d1 per questa ragione e anche per il fatto che spesso lato tecnico a parte molti titoli anche attesi si rivelano assai deludenti allora vuol dire che qualcosa non sta funzionando.
Ma non è vero, le esclusive di Sony e Nintendo (first party o second party al massimo) difficilmente escono come quelle Microsoft medie, indipendentemente dall'hardware (Sony tirò fuori delle perle a suo tempo anche su psvita (prima di dimenticarsene) e su psp.
Hanno comprato tanti studi in Microsoft ma questi fanno esattamente quello che facevano prima, non c'è nessuna attenzione in più alla qualità, in Nintendo e Sony se un gioco non va lo silurano in fase di sviluppo, qui arriva. Poi nei documenti interni se lo scrivono link (https://www.hdblog.it/sony/articoli/n563628/microsoft-conferma-esclusive-sony-migliori/) ma intanto non interrompono lo sviluppo di Redfall, lo fanno uscire e si prendono insulti
E allora...
E da questo punto di vista quella che era prima Bethesda è la prima da arginare, i loro giochi vengono appellati come bugthesda mica per niente. Non sono tutti Fallout e TES che i fan ci passano sopra ugualmente (io sto giocando Fallout 76 per dire, è pieno di bug, ma sono appassionato e quindi continuo a giocarci indipendentemente dal fatto che dovrei bestemmiare ogni 2x3)
Ma è sempre stato così dai, negli anni 90 uscivano cloni di Doom come funghi, a cavallo del 2000 era tutto un remake 3D fatto ad minkiam
Sony le esclusive di livello le ha sempre rilasciate, ogni console Nintendo ha il suo Mario e il suo Zelda che son esaltati da tutti, tra gli altri, questa gen che non è una gen è partita male solo su Xbox in realtà
Chi acquista PS5 sa che acquista una console supportata dai produttori e che avrà esclusive di livello e che son solo lì, chi acquista Xbox sa che ha un dispositivo messo lì per dire "toh, così hai un robo da attaccare la tv per giocare al Game Pass, mo' iscriviti"
Sarò io ma tutto quello che ha fatto Spencer, compreso castrare la Series X rilasciando una Series S only digitale, è per aumentare gli abbonamenti Game Pass, quindi gli introiti richiesti da Nadella, compreso acquistare n mila studios e provare a prendere anche Activision, è solo per mettere eventuali brand di successo nel Pass e nel Cloud (anche mobile) per aumentare gli iscritti.
Visione completamente diversa da Sony che invece cerca di sviluppare brand appetibili e che sfruttino la sua console per venderla,. Sinceramente, col senno di poi dopo 4 anni, apprezzo maggiormente la politica Sony. Con tutto quello che Sony se può inchiappetta il consumatore, ma almeno chi compra una PS5 sa che sta comprando una console fatta per giocare e che ci saranno esclusive di livello solo su quella console.
...Progetti troppo ambiziosi per le risorse messe in gioco, tempi troppi stretti e teste poco pensanti alla direzione....
This. E vale per entrambe le sponde, con la differenza che di una si viene a sapere e l'altra no.
Chi acquista PS5 sa che acquista una console supportata dai produttori e che avrà esclusive di livello e che son solo lì, chi acquista Xbox sa che ha un dispositivo messo lì per dire "toh, così hai un robo da attaccare la tv per giocare al Game Pass, mo' iscriviti"
Sarò io ma tutto quello che ha fatto Spencer, compreso castrare la Series X rilasciando una Series S only digitale, è per aumentare gli abbonamenti Game Pass, quindi gli introiti richiesti da Nadella, compreso acquistare n mila studios e provare a prendere anche Activision, è solo per mettere eventuali brand di successo nel Pass e nel Cloud (anche mobile) per aumentare gli iscritti.
Visione completamente diversa da Sony che invece cerca di sviluppare brand appetibili e che sfruttino la sua console per venderla,. Sinceramente, col senno di poi dopo 4 anni, apprezzo maggiormente la politica Sony. Con tutto quello che Sony se può inchiappetta il consumatore, ma almeno chi compra una PS5 sa che sta comprando una console fatta per giocare e che ci saranno esclusive di livello solo su quella console.
Microsoft doveva e deve creare e ricreare la più ampia base installata possibile, Sony quella base la creerà su pc.
DJurassic
03-05-2023, 13:18
Ma non è vero, le esclusive di Sony e Nintendo (first party o second party al massimo) difficilmente escono come quelle Microsoft medie, indipendentemente dall'hardware (Sony tirò fuori delle perle a suo tempo anche su psvita (prima di dimenticarsene) e su psp.
Hanno comprato tanti studi in Microsoft ma questi fanno esattamente quello che facevano prima, non c'è nessuna attenzione in più alla qualità, in Nintendo e Sony se un gioco non va lo silurano in fase di sviluppo, qui arriva. Poi nei documenti interni se lo scrivono link (https://www.hdblog.it/sony/articoli/n563628/microsoft-conferma-esclusive-sony-migliori/) ma intanto non interrompono lo sviluppo di Redfall, lo fanno uscire e si prendono insulti
E allora...
E da questo punto di vista quella che era prima Bethesda è la prima da arginare, i loro giochi vengono appellati come bugthesda mica per niente. Non sono tutti Fallout e TES che i fan ci passano sopra ugualmente (io sto giocando Fallout 76 per dire, è pieno di bug, ma sono appassionato e quindi continuo a giocarci indipendentemente dal fatto che dovrei bestemmiare ogni 2x3)
Sono d'accordo. Generalizzare in questo modo dicendo che così và il mondo quando ci si trova di fronte ad uno scandalo come Redfall è la cosa più sbagliata che si possa fare. Si può essere o meno d'accordo sul fatto che il mondo dei tripla A sta lentamente perdendo la bussola e sul modo di fare vg al giorno d'oggi, ma Redfall è e deve rimanere un caso isolato dal resto.
Chi acquista PS5 sa che acquista una console supportata dai produttori e che avrà esclusive di livello e che erano solo lì
Fixed. Dimentichi il PC.
Microsoft doveva e deve creare e ricreare la più ampia base installata possibile, Sony quella base la creerà su pc.
No, Microsoft doveva semplicemente fare una console con delle esclusive sopra, come aveva fatto con x360 e infatti aveva pareggiato il conto con PS3.
Invece han deciso di fare il "Netflix dei giochi", purtroppo senza giochi e senza un dispositivo che li sfrutti in maniera decente, perché il gaming pc ce l'hanno due gatti, dal cloud non ci gioca nessuno se non per lanciare i giochi e ottenre i punti reward e Series X/S son un veicolo che pubblicizza Game Pass più che una console.
Voglio vedere che succede ora che non acquisteranno Activision, Nadella dovrà far contenti gli azionisti e quindi Spencer dovrà iniziare a incassare, partendo col far pagare mensilmente a tutti il Game Pass e il Cloud.
Fixed. Dimentichi il PC.
Il PC per me non è una console, quindi non lo considero. Sony comunque se le esclusive ce le deve portare dopo anni e nello stato come TloU allora meglio che manco ce le porti
DJurassic
03-05-2023, 13:27
Il PC per me non è una console, quindi non lo considero. Sony comunque se le esclusive ce le deve portare dopo anni e nello stato come TloU allora meglio che manco ce le porti
Un errore non pregiudica quello che ha fatto finora in virtù di conversioni e tra l'altro il discorso TLOU è stato volutamente amplificato oltre il ridicolo.
Il PC può essere tante cose tra cui una piattaforma di gioco a tutti gli effetti al pari delle console. Il fatto che tu non lo consideri come tale è frutto di una tua concezione sbagliata che si schianta con la realtà delle cose.
il gaming pc ce l'hanno due gatti
Quando hai finito di delirare torneremo a parlare seriamente :asd:
Sarebbe stato un gioco di merda anche se non fosse stato caricato di hype a palla, cosa che tra l'altro non mi sembra sia successa visto e considerato che dalle anticipazioni la puzza la si poteva percepire chiaramente.
Non è tanto un problema di Hype, quanto un problema di gestione degli studi interni di cui MS non riesce minimamente ad avere il polso della situazione. Perchè va benissimo lasciare libertà creativa alle proprie soft house, ma quando poi ai ritardi se ne accumulano degli altri, ci sono chiari ed evidenti problematiche o ci si trova davanti ad un progetto con oggettive e macroscopiche lacune bisogna interevenire a tutela del marchio e a tutela del brand. Non è possibile lasciare che una schifezza come Redfall approdi su Steam o nei negozi a 70-80€. Per dirla tutta non è possibile che una schifezza come Redfall esca sul mercato.
Così come non è possibile che un Hellblade 2 annunciato nel 2019 ancora sia raccontato tramite video blog degli sviluppatori intenti a fotografare le pietre e le spiagge del l'islanda o a usare la polenta per ricreare le imperfezioni delle pietre (come loro stessi hanno scritto in un twitter (https://twitter.com/NinjaTheory/status/1651950440580370433)recente) . Arriva un punto in cui un progetto deve giungere ad un traguardo ed essere allo stesso tempo nel migliore stato possibile. Se andiamo a vedere la quantità di studi sotto l'egida di MS e i progetti in sviluppo o in dirittura di arrivo c'è da mettersi le mani nei capelli. Se poi quando escono sono pure nello stato di un Redfall qualsiasi allora siamo al capolinea.
Io vedo un certo rilassamento in ambiente MS che finora non ha prodotto nulla di buono per il marchio Xbox intesa come console e come brand. Finora tolto l'ottimo Hi Fi Rush non è ancora arrivata una sola esclusiva current gen sviluppata da un first party MS e siamo entrati nel terzo anno di vita delle attuali console. Se per voi tutto questo non è preccupante non sò cos'altro possa esserlo.
Redfall è un giochetto per passare il tempo in coop, mentre, finito FH5, aspetti l'ultimo paio di mesi prima che esca Starfield.
Infatti Redfall prima del rinvio si andava a collocare temporalmente proprio in quel momento, a metà circa del 2022.
Ripeto, il 2022 è stato un disastro per Xbox, in parte per colpe interne(i vertici di Bethesda andrebbero licenziati e processati a Norimberga), e sfighe esterne come il bombardamento dell'Ucraina che ha imposto la fuga agli sviluppatori di STALKER.
Un errore non pregiudica quello che ha fatto finora in virtù di conversioni e tra l'altro il discorso TLOU è stato volutamente amplificato oltre il ridicolo.
Il PC può essere tante cose tra cui una piattaforma di gioco a tutti gli effetti al pari delle console. Il fatto che tu non lo consideri come tale è frutto di una tua concezione sbagliata in partenza che si schianta con la realtà delle cose.
Il PC NON e' una console, è un dispositivo multi-purpose che uno, se ce l'ha attrezzato, può anche utilizzare per giocare. Se no anche tutti i televisori samsung su cui gira l'app per il Cloud son console.
Una console è ( o almeno era) un dispositivo studiato da cima a fondo, HW, SW e sistema di controllo, solo ed esclusivamente per far girare giochi specificamente sviluppati con in testa quel HW, quel SW e quel sistema di controllo.
Ed era bello così, una volta, quando ancora facevano le console con le esclusive,.
DJurassic
03-05-2023, 13:35
Redfall è un giochetto per passare il tempo in coop, mentre, finito FH5, aspetti l'ultimo paio di mesi prima che esca Starfield.
Infatti Redfall prima del rinvio si andava a collocare temporalmente proprio in quel momento, a metà circa del 2022.
Ripeto, il 2022 è stato un disastro per Xbox, in parte per colpe interne(i vertici di Bethesda andrebbero licenziati e processati a Norimberga), e sfighe esterne come il bombardamento dell'Ucraina che ha imposto la fuga agli sviluppatori di STALKER.
Guarda che Microsoft game studios non è solo Bethesda.
https://cdn.appuals.com/wp-content/uploads/2021/10/xbox-game-studios.png
Tolto Starfield che dovrebbe uscire quest'anno e Forza Motorsport, gli altri a cosa stanno lavorando da eoni?
No, Microsoft doveva semplicemente fare una console con delle esclusive sopra, come aveva fatto con x360 e infatti aveva pareggiato il conto con PS3.
Invece han deciso di fare il "Netflix dei giochi", purtroppo senza giochi e senza un dispositivo che li sfrutti in maniera decente, perché il gaming pc ce l'hanno due gatti, dal cloud non ci gioca nessuno se non per lanciare i giochi e ottenre i punti reward e Series X/S son un veicolo che pubblicizza Game Pass più che una console.
Voglio vedere che succede ora che non acquisteranno Activision, Nadella dovrà far contenti gli azionisti e quindi Spencer dovrà iniziare a incassare, partendo col far pagare mensilmente a tutti il Game Pass e il Cloud.
Capisco la tua visione "romantica" da gamer ma i tempi non sono più quelli, i giocatori non sono più solamente quelli ed i fatti, riguardo gli utenti GP, danno ragione a Spencer. Una volta che crei una base ampia (ad esempio acquisendo anche King) ecco che hai il controllo della distribuzione e fruizione dei titoli (buoni, cattivi, che arriveranno brutti e poi diventeranno buoni ecc...). In caso di mancata acquisizione penso che tireranno fuori una soluzione perchè, ripeto, hanno una base ampia.
devil_mcry
03-05-2023, 13:37
Guarda che Microsoft game studios non è solo Bethesda.
https://cdn.appuals.com/wp-content/uploads/2021/10/xbox-game-studios.png
beh però alcuni di quei studi erano di bethesda, tipo arkane, tango o id, in un certo senso bethesda pesa il 30% tipo (numero a caso ma per capisci che non è piccolo)
io aspetto hellblade più che altro ma non so se esce quest'anno
Capisco la tua visione "romantica" da gamer ma i tempi non sono più quelli, i giocatori non sono più solamente quelli ed i fatti, riguardo gli utenti GP, danno ragione a Spencer. Una volta che crei una base ampia (ad esempio acquisendo anche King) ecco che hai il controllo della distribuzione e fruizione dei titoli (buoni, cattivi, che arriveranno brutti e poi diventeranno buoni ecc...). In caso di mancata acquisizione penso che tireranno fuori una soluzione perchè, ripeto, hanno una base ampia.
La base è ampia perché tutti han fatto tre anni di Pass a 1€, tanto il Gold è obbligatorio per giocare online
Anche io, perché Spencer disse che volevano rilasciare un quadrupla A ogni 3 mesi almeno, e io pensai che fosse una bella cosa.
Mo' ho capito che alla fin fine paghi il Pass per avere quei 2-3 indie interessanti, che pagheresti due spiccioli comunque, e ogni tanto un tripla A piacevole (sempre meno perché pian piano, cone succede per video, tutti si faranno il loro "Game Pass")
Il problema sorgerà quando MS si farà pagare 10-15€ al mese, EA si farà pagare per avere la versione "completa" del suo con i giochi al lancio, Ubisoft già li sta facendo, ecc
Alla fine non ci saranno più esclusive console, ma esclusive servizio, e come per il calcio, parti che basta ne hai uno per vedere tutto, arrivi che mo' te ne servono 3-4 almeno.
Benvenuti nel futuro, nel mondo digitale.
Ma non è vero, le esclusive di Sony e Nintendo (first party o second party al massimo) difficilmente escono come quelle Microsoft medie, indipendentemente dall'hardware (Sony tirò fuori delle perle a suo tempo anche su psvita (prima di dimenticarsene) e su psp.
Hanno comprato tanti studi in Microsoft ma questi fanno esattamente quello che facevano prima, non c'è nessuna attenzione in più alla qualità, in Nintendo e Sony se un gioco non va lo silurano in fase di sviluppo, qui arriva. Poi nei documenti interni se lo scrivono link (https://www.hdblog.it/sony/articoli/n563628/microsoft-conferma-esclusive-sony-migliori/) ma intanto non interrompono lo sviluppo di Redfall, lo fanno uscire e si prendono insulti
E allora...
E da questo punto di vista quella che era prima Bethesda è la prima da arginare, i loro giochi vengono appellati come bugthesda mica per niente. Non sono tutti Fallout e TES che i fan ci passano sopra ugualmente (io sto giocando Fallout 76 per dire, è pieno di bug, ma sono appassionato e quindi continuo a giocarci indipendentemente dal fatto che dovrei bestemmiare ogni 2x3)
a me pare che le ultime esclusive sony siano abbastanza mediocri. A cominciare da swichback, stray, forspoken, babylon's fall e via dicendo..quindi come puoi vedere è la qualità generale che si è abbassata perchè oramai si opta per far uscire subito il gioco e incassare e nelle settimane successive far uscire patch e sistemare..
Guarda che Microsoft game studios non è solo Bethesda.
cut
Tolto Starfield che dovrebbe uscire quest'anno e Forza Motorsport, gli altri a cosa stanno lavorando da eoni?
Ho citato soltanto le esclusive di massima importanza e rilevanza. Starfield era quella principale del 2022, non che prima vera esclusiva grossa di Bethesda rilasciata dopo l'acquisizione di MS.
Sto parlando soltanto delle esclusive enormi e col massimo hype.
Si, Starfield esce quest'anno, ma doveva essere esclusiva 2022. Era il "colpo grosso" del finale del 2022, con STALKER e Redfall che dovevano uscire circa a metà 2022.
Lo scopo era massimizzare Starfield tra fine 2022 e metà 2023, e poi deliziarci il palato con Forza Motorsport, la grande attesa esclusiva del 2023. Un 2023 che vedeva anche approdare su console gli Age of Empires(il 2 è già uscito da mesi, un porting perfetto giocabile con M+K).
Grazie a Bethesda e Putin ci siamo beccati un 2022 vuoto, un inizio di 2023 difficoltoso(senza Starfield, e col solo Redfall per altro deludente), e Starfield che quindi uscirà a Settembre, pochissimo dopo Forza Motorsport, e poco prima di STALKER(Dicembre, pare).
Cioè...
devil_mcry
03-05-2023, 13:53
a me pare che le ultime esclusive sony siano abbastanza mediocri. A cominciare da swichback, stray, forspoken, babylon's fall e via dicendo..quindi come puoi vedere è la qualità generale che si è abbassata perchè oramai si opta per far uscire subito il gioco e incassare e nelle settimane successive far uscire patch e sistemare..
non sono prodotte da sony
io ho parlato di esclusive sony in termini di first party o second al massimo, quei giochi li sono fatti tutti da altri team e uno è pure un mezzo indie (cmq stray mi è piaciuto)
JuanCarlos
03-05-2023, 13:57
Redfall è un giochetto per passare il tempo in coop, mentre, finito FH5, aspetti l'ultimo paio di mesi prima che esca Starfield.
Ma infatti secondo me il problema (e il limite) del Gamepass è proprio questo: ci sono un'infinità di giochi completamente inutili, mediocri o sviluppati male, da usare come carne da cannone per tenere la gente iscritta finché non esce il tripla A di turno.
Chiariamoci, ci sono pure tanti giochi di valore e l'offerta spazia su davvero molti generi, ma se fai la tara dei giochi che hai già, che hai già giocato o che costano 5-10€, finisce che non è così conveniente come sembra. Almeno non per un giocatore abbastanza assiduo. Io ho fatto comprare Series S e 2 anni di Gamepass a un amico che non giocava da 10 anni e ovviamente ne è rimasto estasiato, perché non ha giocato a nulla.
Io ho fatto 2 anni e mezzo di Gamepass e negli ultimi sei mesi credo di avere avviato forse 2 giochi. Non mi piace l'andazzo "bulimico" sta imponendo al pubblico, sommergerlo di giochi vecchi (belli) o mediocri per "perdere tempo". A 150€ per tre anni ha un senso, a 15€/mese preferisco comprarmi 3 Tripla A l'anno. Io. Opinione personale.
Ma infatti secondo me il problema (e il limite) del Gamepass è proprio questo: ci sono un'infinità di giochi completamente inutili, mediocri o sviluppati male, da usare come carne da cannone per tenere la gente iscritta finché non esce il tripla A di turno.
Chiariamoci, ci sono pure tanti giochi di valore e l'offerta spazia su davvero molti generi, ma se fai la tara dei giochi che hai già, che hai già giocato o che costano 5-10€, finisce che non è così conveniente come sembra. Almeno non per un giocatore abbastanza assiduo. Io ho fatto comprare Series S e 2 anni di Gamepass a un amico che non giocava da 10 anni e ovviamente ne è rimasto estasiato, perché non ha giocato a nulla.
Io ho fatto 2 anni e mezzo di Gamepass e negli ultimi sei mesi credo di avere avviato forse 2 giochi. Non mi piace l'andazzo "bulimico" sta imponendo al pubblico, sommergerlo di giochi vecchi (belli) o mediocri per "perdere tempo". A 150€ per tre anni ha un senso, a 15€/mese preferisco comprarmi 3 Tripla A l'anno. Io. Opinione personale.
Appunto
Io non lo uso praticamente più e lo staccherò a luglio, ma quando lo feci l'idea di Spencer era (e l'ha detto più volte): "stiamo acquistando tanti team di sviluppo per avere un'offerta varia e valida, con almeno un AAAA ogni 3 mesi, da proporre nel Pass"
Dopo 4 anni siamo fermi a Pentiment... e anche io odio avere troppa roba, ho iniziato a fare solo un gioco alla volta perché così me li godo, mi ci immergo e li finisco, quindi più di 6-8 giochi l'anno non mi servono.
Ma infatti secondo me il problema (e il limite) del Gamepass è proprio questo: ci sono un'infinità di giochi completamente inutili, mediocri o sviluppati male, da usare come carne da cannone per tenere la gente iscritta finché non esce il tripla A di turno.
Chiariamoci, ci sono pure tanti giochi di valore e l'offerta spazia su davvero molti generi, ma se fai la tara dei giochi che hai già, che hai già giocato o che costano 5-10€, finisce che non è così conveniente come sembra. Almeno non per un giocatore abbastanza assiduo. Io ho fatto comprare Series S e 2 anni di Gamepass a un amico che non giocava da 10 anni e ovviamente ne è rimasto estasiato, perché non ha giocato a nulla.
Io ho fatto 2 anni e mezzo di Gamepass e negli ultimi sei mesi credo di avere avviato forse 2 giochi. Non mi piace l'andazzo "bulimico" sta imponendo al pubblico, sommergerlo di giochi vecchi (belli) o mediocri per "perdere tempo". A 150€ per tre anni ha un senso, a 15€/mese preferisco comprarmi 3 Tripla A l'anno. Io. Opinione personale.
Si vabbè, ma i giochi "carne da cannone" basta non giocarli.
L'importante è che i tripla AAA escano quando devono.
E se Starfield fosse uscito a Novembre 2022, come Cristo comandava, del flop di Redfall neanche ce ne saremmo accorti(lo scaricavi, lo installavi, non t piaceva, lo disinstallavi). Staremmo sempre a nerdare sulla 15° mod di Starfield, in attesa di Forza Motorsport tra qualche mese(estate, dicono).
non sono prodotte da sony
io ho parlato di esclusive sony in termini di first party o second al massimo, quei giochi li sono fatti tutti da altri team e uno è pure un mezzo indie (cmq stray mi è piaciuto)
a quindi se sono prodotte da sony allora il discorso vale mentre se sono prodotte da un terzo ma sviluppate in esclusiva per sony allora no?
beh allora non vale neanche per redfall visto che lo sviluppo dello stesso è iniziato ben 4-5 anni fa ben prima che microsoft acquistasse bethesda e il gioco era previsto e sviluppato anche su ps5.
Comunque se vuoi un titolo mediocre sony ti indico DESTRUCTION ALLSTARS
e per inciso basta farsi un giro sui social per vedere come la gente che sta provando redfall si sita divertendo, quindi il suo scopo lo ha raggiunto.
devil_mcry
03-05-2023, 14:11
a quindi se sono prodotte da sony allora il discorso vale mentre se sono prodotte da un terzo ma sviluppate in esclusiva per sony allora no?
beh allora non vale neanche per redfall visto che lo sviluppo dello stesso è iniziato ben 4-5 anni fa ben prima che microsoft acquistasse bethesda e il gioco era previsto e sviluppato anche su ps5.
Comunque se vuoi un titolo mediocre sony ti indico DESTRUCTION ALLSTARS
e per inciso basta farsi un giro sui social per vedere come la gente che sta provando redfall si sita divertendo, quindi il suo scopo lo ha raggiunto.
anche se la metti così piangendo (io parlavo di altro) tolto babylon che doveva uscire anche su xbox prima di essere terminato, le altre mediamente sono piaciute alla massa (stray poi per altro è andato fortissimo)
cmq il controllo diretto dello sviluppo di quei giochi non lo ha sony, il controllo diretto di bethesda invece microsoft dovrebbe averlo
il menne
03-05-2023, 14:14
Ogni gamer è unico, molto c'è di soggettivo, ed è normale.
Oggettivo è che la qualità media a livello tecnico in generale al d1 dei giochi negli ultimi tempi è andata peggiorando e non poco.
A livello artistico pure, ma qui c'è una componente soggettiva.
Mi duole dirlo ma dalle esclusive first party sony ms ha da imparare qualcosa, a livello artistico e di cura sono ben superiori alla mediocrità media che passa il convento. Ma sono poche, le altre esclusive ( temporali o console ) non first party non sono riuscite egualmente bene ( basti pensare a forspoken, per dirne una recente )
Stray per me è un ottimo titolo, ovviamente non è un AAA ma sviluppato da una sh piccola a quanto so.
D'altronde è sempre stato così, la ps5 io la ho per le esclusive, è oggettivo che ad oggi esclusive simili per xbox non ci sono, purtroppo, ma ci sono altre cose buone.
tobyaenensy
03-05-2023, 14:16
Io negli ultimi 2 anni lo sto usando tantissimo...mi ha dato la possibilità di giocare a chicche meravigliose e qualche gioco carino che non avrei mai provato.
Poi ovvio che servono esclusive pesanti per portare i prezzi a 12-15 euro al mese.
Fin ora 60 euro all'anno super servizio per me, chiaro che questi prezzi non possono durare e forse già non ci sono più.
anche se la metti così piangendo (io parlavo di altro) tolto babylon che doveva uscire anche su xbox prima di essere terminato, le altre mediamente sono piaciute alla massa (stray poi per altro è andato fortissimo)
cmq il controllo diretto dello sviluppo di quei giochi non lo ha sony, il controllo diretto di bethesda invece microsoft dovrebbe averlo
un gioco che per il 70% del tempo è stato progettato per uscire su più piattaforme non potrai mai essere sviluppato a dovere per sfruttare una console sola. E lo stesso discorso fatto con ghostwire qualche giorno fa.
Però ti ho dimostrato come per sony anche se i giochi sono monnezza si tenda sempre a non farli sembrare. E switchback essendo sviluppato per una periferica prodotta da sony e in uso solo sulla sua console è come se il gioco sia direttamente prodotto da loro, tanto è vero che gli stessi sviluppatori affermarono in diverse interviste che sony aveva dato una grande mano a sfruttare le caratteristiche del visore.
devil_mcry
03-05-2023, 14:30
un gioco che per il 70% del tempo è stato progettato per uscire su più piattaforme non potrai mai essere sviluppato a dovere per sfruttare una console sola. E lo stesso discorso fatto con ghostwire qualche giorno fa.
Però ti ho dimostrato come per sony anche se i giochi sono monnezza si tenda sempre a non farli sembrare. E switchback essendo sviluppato per una periferica prodotta da sony e in uso solo sulla sua console è come se il gioco sia direttamente prodotto da loro, tanto è vero che gli stessi sviluppatori affermarono in diverse interviste che sony aveva dato una grande mano a sfruttare le caratteristiche del visore.
edit. lasciamo perdere va
vittorio130881
03-05-2023, 16:22
Cmq Xbox è lunica che mi ha concesso di giocare a bellissimi giochi ( multipiatta , ma non mi frega) a meno di 200 euro. La serie s quella lho pagata. Avrei dovuto spenderne il triplo con la ps5.
Non regge come business? Non guadagnano tanto con la series s?
Me ne frego, intanto gioco a street fighter 6 a 1080p con meno di 200 euro, con un joypad buono e probabilmente con le stesse performance di una ps5.
Guardiamo pure i lati positivi
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Sì Series S è ottima se si gioca a roba non enhanced Xbox One X.
Ieri ho avviato Morrowind ed è orrido, mentre su One X / Series X è veramente piacevole.
Costa poco e permette di giocare discretamente (CP2077 si vede che è tutto pastelloso, ma in prestazioni gira comunque a 60fps che non è poco), ma è anche la console che sta per me castrando Series X.
Va da se che tanto le esclusive MS devo girare su Series S/X, tutti i pc esistenti (a qualsiasi res) e sui server del cloud, quindi l'ottimizzazione di PS5 te la scordi a prescindere
vittorio130881
03-05-2023, 16:52
E che diamo la colpa a series s se redfall è uscito male?
Non penso se ne escano con ste fregnacce. Può pure castrare , ma se ci gira odissey con grafica molto carina, non può castrare redfall
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
E che diamo la colpa a series s se redfall è uscito male?
Non penso se ne escano con ste fregnacce. Può pure castrare , ma se ci gira odissey con grafica molto carina, non può castrare redfall
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Redfall è uscito male per colpa di MS
Odyssey intendi AC? Grafica carina è corretto, se fossimo nel 2013
CARVASIN
03-05-2023, 17:38
beh però alcuni di quei studi erano di bethesda, tipo arkane, tango o id, in un certo senso bethesda pesa il 30% tipo (numero a caso ma per capisci che non è piccolo)
io aspetto hellblade più che altro ma non so se esce quest'anno
È uscito un video di sponsorizzazione del GP che metteva HB2 fra i giochi in uscita quest’anno. Mi è sembrato più un modo per fare hype che altro.
Aspettiamo il prossimo 11 giugno…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LurenZ87
04-05-2023, 08:51
Ma Redfall si può giocare anche in single player o per forza in multi? È disponibile sul Pass sul PC? Grazie.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ma Redfall si può giocare anche in single player o per forza in multi? È disponibile sul Pass sul PC? Grazie.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Sia single sia coop, ed è disponibile anche sul Game Pass PC
Comunque nel frattempo si rumoreggia questo:
https://www.everyeye.it/notizie/microsoft-non-credeva-redfall-concesso-liberta-arkane-ultime-jeff-grubb-647981.html
Mi sembra a questo punto ovvio che Redfall fosse stato pensato come "esclusiva di riempimento", coop quindi buona per giocare con gli amici, per estate 2022(data originale) per non far arrivare i player a Novembre 2022(Starfield) col solo STALKER(estate 2022 pure lui)
Contestualizzato in questa programmazione, Redfall avrebbe senso.
Restless
04-05-2023, 09:11
Redfall è uscito male per colpa di MS
Odyssey intendi AC? Grafica carina è corretto, se fossimo nel 2013Perché ad oggi e negli anni recenti quanti giochi ci sono con grafica migliore di Odissey? Certamente ce ne sono, ma non molti, negli ultimi anni secondo me si è fermato quel processo di miglioramento incredibile della grafica a cui assitevamo fino a 10 anni fa. E questo per privilegiare l'aumento della risoluzione e del frame rate sulle recenti macchine, si è fermata l'evoluzione sul lato puramente grafico/artistico/poligonale.
Perché ad oggi e negli anni recenti quanti giochi ci sono con grafica migliore? Certamente ce ne sono, ma non molti, negli ultimi anni secondo me si è fermato quel processo di miglioramento incredibile della grafica a cui assitevamo fino a 10 anni fa.
Intendo su Series S che ha la stessa identica grafica di One S, quindi una res da 2013.
vittorio130881
04-05-2023, 09:57
Fermatelo, oramai le spara a gogo
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Fermatelo, oramai le spara a gogo
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
I giochi Xbox One su Series S non girano in versione enhanced, quindi AC Odyssey lo vedi come lo vedevi su One S. Se lo vuoi vedere in 4k enhanced, devi farlo girare su Series X
Fidati, ho tutti gli AC, una Series S e una Series X, un PC con una 1060 e un PC con una 2070, tv 4k e monitor 2k, ho visto e provato tutto.
LurenZ87
04-05-2023, 10:11
Sia single sia coop, ed è disponibile anche sul Game Pass PCPerfetto, magari su pc a 60fps è un bel giochino...
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
04-05-2023, 10:11
I giochi Xbox One su Series S non girano in versione enhanced, quindi AC Odyssey lo vedi come lo vedevi su One S. Se lo vuoi vedere in 4k enhanced, devi farlo girare su Series X
Fidati, ho tutti gli AC, una Series S e una Series X, un PC con una 1060 e un PC con una 2070, tv 4k e monitor 2k, ho visto e provato tutto.
Non è esattamente così, anche su Series S i giochi beneficiano di texture migliorate, framerate aumentano e tempi di caricamento ridotti, quando previsto. I giochi enhanced sono enhanced su entrambe le nuove console, sono semplicemente migliorati in modo diverso.
Non è esattamente così, anche su Series S i giochi beneficiano di texture migliorate, framerate aumentano e tempi di caricamento ridotti, quando previsto. I giochi enhanced sono enhanced su entrambe le nuove console, sono semplicemente migliorati in modo diverso.
Ma hanno fatto una patch enhanced Series S/X per Odyssey, perchè nel caso allora l'avevo già finito e non l'ho mai installata sulle nuove console.
JuanCarlos
04-05-2023, 10:17
Ma hanno fatto una patch enhanced Series S/X per Odyssey, perchè nel caso allora l'avevo già finito e non l'ho mai installata sulle nuove console.
No non mi riferivo a quel gioco in particolare, ma in generale ai giochi in retrocompatibilità su Series S. A quegli AC non mi avvicino neanche col pad di un altro :asd:
LurenZ87
04-05-2023, 10:18
Ma hanno fatto una patch enhanced Series S/X per Odyssey, perchè nel caso allora l'avevo già finito e non l'ho mai installata sulle nuove console.Si esatto, gira a 60fps con un'ottima grafica (Series X), ci ho speso oltre 150h su quel gioco, una gran figata... Al contrario di Valhalla.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
No non mi riferivo a quel gioco in particolare, ma in generale ai giochi in retrocompatibilità su Series S. A quegli AC non mi avvicino neanche col pad di un altro :asd:
Ti dirò Odyssey è carino perché puoi disattivare tutto l'hud, niente GPS, nulla e ogni singola missione è strutturata perché ti diano indizi e indicazioni, poi sei tu che leggendoli (e a volte ascoltando dialoghi) ed esplorando il mondo di gioco risolvi le varie quest. Non è un "apri la mappa e vai alla prossima icona", puoi proprio esplorare le varie isole, imbatterti in npc, dialogare, ricevere quest, ascoltare e risolverla, senza mai aprire mappa, journal o avere gps che ti indica dove andare.
Si esatto, gira a 60fps con un'ottima grafica (Series X), ci ho speso oltre 150h su quel gioco, una gran figata... Al contrario di Valhalla.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Sì chiedevo Series S, Series X è chiaro che giri bene visto che ci gira la enhanced Xbox One X che era a 4k. Buono che abbiano messo i 60fps.
Intendo su Series S che ha la stessa identica grafica di One S, quindi una res da 2013.
dai dici ?
il menne
04-05-2023, 11:51
Intendo su Series S che ha la stessa identica grafica di One S, quindi una res da 2013.
Ma NON è vero.
Intanto ac odyssey è uscito nel 2018. Inoltre nel 2021 è stata rilasciata la versione x/s del gioco.
Certo se tu invece che quella giochi alla versione Xbox ONE …. ora io capisco tutto ma non è come dici anzi ti castri da solo il gioco alla versione Xbox one non enhanced cosa discutibile visto che c’è l’upgrade free a series.
Ma NON è vero.
Intanto ac odyssey è uscito nel 2018. Inoltre nel 2021 è stata rilasciata la versione x/s del gioco.
Certo se tu invece che quella giochi alla versione Xbox ONE …. ora io capisco tutto ma non è come dici anzi ti castri da solo il gioco alla versione Xbox one non enhanced cosa discutibile visto che c’è l’upgrade free a series.
Odyssey l'ho giocato su One X
Origins l'ho provato su Series S e non avendo la versione enhanced Series X/S si vedeva come su One S
Se c'è la versione enhanced Series S/X è come dici tu, io intendevo che se non cìè update per le Series, su Series S i giochi backcomp girano in versione One S.
Cosa marcatissima per i giochi OG Xbox e x360 soprattutto.
il menne
04-05-2023, 12:02
Anche ac origins ha ricevuto nel 2021 o 2022 non ricordo, l’upgrade a next gen…. Li ho installati su series x e sia origins che odyssey ( Che Valhalla ovvio ) hanno il logo x/s …..tra l’altro su series ti parte l’installazione in automatico come Smart delivery series se lo hai installato e hai attivo l’aggiornamento dei giochi …. A me fece così tiro giù tutto e poi vidi che aveva il logo x/s che prima non aveva ( non mi ricordo quando ma diverso tempo fa si parla di 2021 o inizio 22 boh per upgrade next gen )
Anche ac origins ha ricevuto nel 2021 o 2022 non ricordo, l’upgrade a next gen…. Li ho installati su series x e sia origins che odyssey ( Che Valhalla ovvio ) hanno il logo x/s …..tra l’altro su series ti parte l’installazione in automatico come Smart delivery series se lo hai installato e hai attivo l’aggiornamento dei giochi …. A me fece così tiro giù tutto e poi vidi che aveva il logo x/s che prima non aveva ( non mi ricordo quando ma diverso tempo fa si parla di 2021 o inizio 22 boh per upgrade next gen )
Ah può essere, quando provai Origins non aveva nessun update
Mo' dove ho Series X manco mi attento a scaricare roba di più di una ventina di giga :asd:
Potrei farlo dove ho Series S, ma non so se ho spazio e ormai non sono più interessato a questi giochi (Origins e Odyssey)
Valhalla è installato su Series X anche se lo giocherò tra qualche anno, ma col cavolo che lo disinstallo che 100GB poi a riscaricarli mi ci vuole una settimana :asd:
Restless
05-05-2023, 09:26
Avete un link per le comparative grafiche Xbox One e la versione enhanced per Series di Origins o Odissey?
Da quello che ho letto l'unica differenza consisteva nel frame rate a 60fps fissi.
il menne
05-05-2023, 09:31
Avete un link per le comparative grafiche Xbox One / Series di Origins o Odissey?
Da quello che ho letto la differenza consisteva nel frame rate a 60fps fissi.
In realtà no perchè la risoluzione nativa dei giochi cambia in meglio, quindi risultano molto più nitidi su series x e anche su series s, oltre al framerate....
https://www.youtube.com/watch?v=2QMaM282NFo
Odyssey one x vs odyssey series x
Trovato in rete:
"Per quanto riguarda la grafica invece, abbiamo anche qui modifiche? Assolutamente no. Stando ai nostri test, le opzioni grafiche utilizzate sembrano identiche a quelle delle versioni last-gen. Non ci sono quindi grosse sorprese ma abbiamo un incremento della nitidezza. Queste in fin dei conti sono patch alle vecchie versioni dei giochi, che impongono dei limiti sul funzionamento. Essenzialmente, ogni console current-gen inserisce il suo range di risoluzione nel codice last-gen. Siccome tutte le versioni utilizzano la risoluzione dinamica ma ogni piattaforma ha il suo limite superiore definito e caratteristico, abbiamo delle differenze dovute a questo fattore.
La Series X punta al 4K pieno come valore massimo e raggiunge quindi 3840x2160 pixel nelle scene leggere. PS5 sembra fermarsi a 2880x1620, mentre Series S a 1920x1080. La Series X parte dal codice One X, PS5 da quello PS4 Pro e Series S da Xbox One. Questi sembrano i valori massimi raggiungibili sulle console last-gen, visto che per esempio il gioco non patchato PS4, se fatto girare su PS5, andava a 1620p. Per quanto riguarda i valori minimi, abbiamo trovato 1440p si Series X, 1152p su PS5, e 792p on Series S. I valori medi sono invece 1728p su Series X, 1440p su PS5 e 900p-1008p su Series S. Le cut-scene invece tendono a scendere a valori ancora inferiori su ogni piattaforma, specialmente quando si fa largo uso del depth of field."
Mi sa che mi riscarico Odyssey su Series X e me lo rigioco senza HUD e al massimo livello di difficoltà full stealth.... come gioco da affiancare a Torment, che mi durerà 2 mesi :asd:
Sto spulciando un po' la rete (trueachievements e reddit) e mi sa che con Redfall stavolta Spencer l'ha davvero fatta grossa. Poi l'intervista in cui dice che loro saranno sempre terzi anche facessero grandi giochi non è piaciuta.
Su TrueAchievements, che è un sito bazzicato da boxari, lo stanno smontando, molti son delusi, nessuno gli crede più, dovrebbe andarsene (roba al livello di Mattrick) e alcuni pensano di passare a PS5 e chi l'ha già dice che quella è una console, non Xbox
Che poi in effetti il problema grosso di MS è che non dà proprio motivo di comprare Xbox (al di là di essere semi-economica per quel che offre) e quindi di legarsi all'ecosistema. Se ci fossero esclusive uno comprerebbe la console per quello, poi comprerebbe altri giochi perché ha la console e in futuro magari resterebbe con la prossima (se ci sarà) nextgen perché ha giochi acquistati su quella.
Se l'obiettivo è solo fare abbonati al Game Pass, non ha senso comprare la console. Come ha scritto uno: "se Spencer riuscisse a piazzare il Game Pass su PS5 e Switch, smetterebbero di fare Xbox".. e purtroppo mi sa che è vero (mo' stanno spingendo i giocatori PC ad iscriversi al Game Pass).
E in tutto questo, le loro esclusive a differenza di quelle Sony/Nintendo, avranno sempre numerosi problemi e non potranno mai sfruttare al massimo le console perché saranno sempre multipiatta (console, PC, cloud).
Io boh
Mi sa che mi riscarico Odyssey su Series X e me lo rigioco senza HUD e al massimo livello di difficoltà full stealth.... come gioco da affiancare a Torment, che mi durerà 2 mesi :asd:
Sto spulciando un po' la rete (trueachievements e reddit) e mi sa che con Redfall stavolta Spencer l'ha davvero fatta grossa. Poi l'intervista in cui dice che loro saranno sempre terzi anche facessero grandi giochi non è piaciuta.
Su TrueAchievements, che è un sito bazzicato da boxari, lo stanno smontando, molti son delusi, nessuno gli crede più, dovrebbe andarsene (roba al livello di Mattrick) e alcuni pensano di passare a PS5 e chi l'ha già dice che quella è una console, non Xbox
Che poi in effetti il problema grosso di MS è che non dà proprio motivo di comprare Xbox (al di là di essere semi-economica per quel che offre) e quindi di legarsi all'ecosistema. Se ci fossero esclusive uno comprerebbe la console per quello, poi comprerebbe altri giochi perché ha la console e in futuro magari resterebbe con la prossima (se ci sarà) nextgen perché ha giochi acquistati su quella.
Se l'obiettivo è solo fare abbonati al Game Pass, non ha senso comprare la console. Come ha scritto uno: "se Spencer riuscisse a piazzare il Game Pass su PS5 e Switch, smetterebbero di fare Xbox".. e purtroppo mi sa che è vero (mo' stanno spingendo i giocatori PC ad iscriversi al Game Pass).
E in tutto questo, le loro esclusive a differenza di quelle Sony/Nintendo, avranno sempre numerosi problemi e non potranno mai sfruttare al massimo le console perché saranno sempre multipiatta (console, PC, cloud).
Io boh
Di tutto quello che hai scritto l'unica cosa che trovo veritiera è che Redfall fa pena e hanno fatto una figura immonda.
Il resto... "quella è una console"... non so chi lo dice ma per me è na boiata come continuo a pensare che la gente non compro PS per le esclusive (che sono sempre le stesse e hanno scassato la fava) ma perchè è La Pleistescion...
devil_mcry
05-05-2023, 10:14
;48189361']Di tutto quello che hai scritto l'unica cosa che trovo veritiera è che Redfall fa pena e hanno fatto una figura immonda.
Il resto... "quella è una console"... non so chi lo dice ma per me è na boiata come continuo a pensare che la gente non compro PS per le esclusive (che sono sempre le stesse e hanno scassato la fava) ma perchè è La Pleistescion...
va a gusti se ti piace il genere sono ottime
se ci pensi c'è chi tutti gli anni compra fifa che è letteralmente lo stesso gioco o cod che cambia poxo niente, quelli sono fuori per me eppure sono i giochi più venduti credo nei due generi
JuanCarlos
05-05-2023, 10:18
Sto spulciando un po' la rete (trueachievements e reddit) e mi sa che con Redfall stavolta Spencer l'ha davvero fatta grossa. Poi l'intervista in cui dice che loro saranno sempre terzi anche facessero grandi giochi non è piaciuta.
Su TrueAchievements, che è un sito bazzicato da boxari, lo stanno smontando, molti son delusi, nessuno gli crede più, dovrebbe andarsene (roba al livello di Mattrick) e alcuni pensano di passare a PS5 e chi l'ha già dice che quella è una console, non Xbox
Che poi in effetti il problema grosso di MS è che non dà proprio motivo di comprare Xbox (al di là di essere semi-economica per quel che offre) e quindi di legarsi all'ecosistema. Se ci fossero esclusive uno comprerebbe la console per quello, poi comprerebbe altri giochi perché ha la console e in futuro magari resterebbe con la prossima (se ci sarà) nextgen perché ha giochi acquistati su quella.
Se l'obiettivo è solo fare abbonati al Game Pass, non ha senso comprare la console. Come ha scritto uno: "se Spencer riuscisse a piazzare il Game Pass su PS5 e Switch, smetterebbero di fare Xbox".. e purtroppo mi sa che è vero (mo' stanno spingendo i giocatori PC ad iscriversi al Game Pass).
E in tutto questo, le loro esclusive a differenza di quelle Sony/Nintendo, avranno sempre numerosi problemi e non potranno mai sfruttare al massimo le console perché saranno sempre multipiatta (console, PC, cloud).
Io boh
Sì boh, a me sembra che queste reazioni siano sempre spropositate, in un senso e nell'altro. Due anni fa "il futuro sono i servizi" e tutti giù a complimentarsi (che poi tutti chi? Internet non è lo specchio della situazione praticamente mai). Redfall è uscito male così come è uscito male Godfall per PS5 al lancio, o Forspoken. Andare a guardare "le reazioni su internet" per me è fuoviante, come è fuorviante leggere le opinioni predominanti su questo forum, che non coincidono praticamente mai con quelle del mondo reale (giustamente, essendo un luogo di ritrovo di appassionati).
Lo sappiamo tutti che ad ogni generazione Microsoft parte dalla terza fila, indipendentemente da cosa fa, perché nonostante rilasci prodotti (hardware) in linea se non superiori alla concorrenza, non ha quella base di clienti fortemente fideizzata che hanno Sony e Nintendo. Anche a questo giro è uscita una console (anzi due) tecnicamente brillante, con un ottimo servizio (ottimo o no in base alle esigenze, ma a quel prezzo si può discutere poco) molto più disponibile nei negozi, eppure sono riusciti a malapena a tenere botta.
A me sembra un po' il discorso iPhone/Android. Gli utenti Android (come me) continuano a combattere sul terreno delle prestazioni, ma (purtroppo) non è lì che si fanno i numeri, oggi. O meglio, possiamo parlare di prestazioni a parità di tutto il resto. X360 era più economica e andava generalmente meglio di PS3. Finché non sono uscite le esclusive è stato un testa a testa, poi Uncharted e TLoU = tanti saluti.
Aspettiamo Starfield.
;48189361']Di tutto quello che hai scritto l'unica cosa che trovo veritiera è che Redfall fa pena e hanno fatto una figura immonda.
Il resto... "quella è una console"... non so chi lo dice ma per me è na boiata come continuo a pensare che la gente non compro PS per le esclusive (che sono sempre le stesse e hanno scassato la fava) ma perchè è La Pleistescion...
Ah ma io sto con Xbox a prescindere, o torno su PC, perché non sopporto il dualshock o come si chiama e non posso giocare senza Elite.
Però se la direzione è quella di sbattere Game Pass e Cloud ovunque, le esclusive Xbox non hanno senso così come le console in se, e MS faceva prima spendere soldi in escusive temporali Game Pass.
Pagava Activision per avere sei mesi Call of Duty al lancio in esclusiva sul Game Pass e faceva prima. Poi proseguiva con Starfied e TES6, poi con GTA6, ecc
Di quasi ogni tripla A di livello ne acquistava l'esclusiva temporale Game Pass e vedi come fioccavano gli abbonamenti, poi dopo 6-12 mesi usciva dal Game Pass, poteva arrivare anche su PS5 e nel Game Pass ci entrava quello nuovo
Vedi come si affrettava Sony a mettere il Pass anche su PS5.
Sì boh, a me sembra che queste reazioni siano sempre spropositate, in un senso e nell'altro. Due anni fa "il futuro sono i servizi" e tutti giù a complimentarsi (che poi tutti chi? Internet non è lo specchio della situazione praticamente mai). Redfall è uscito male così come è uscito male Godfall per PS5 al lancio, o Forspoken. Andare a guardare "le reazioni su internet" per me è fuoviante, come è fuorviante leggere le opinioni predominanti su questo forum, che non coincidono praticamente mai con quelle del mondo reale (giustamente, essendo un luogo di ritrovo di appassionati).
Lo sappiamo tutti che ad ogni generazione Microsoft parte dalla terza fila, indipendentemente da cosa fa, perché nonostante rilasci prodotti (hardware) in linea se non superiori alla concorrenza, non ha quella base di clienti fortemente fideizzata che hanno Sony e Nintendo. Anche a questo giro è uscita una console (anzi due) tecnicamente brillante, con un ottimo servizio (ottimo o no in base alle esigenze, ma a quel prezzo si può discutere poco) molto più disponibile nei negozi, eppure sono riusciti a malapena a tenere botta.
A me sembra un po' il discorso iPhone/Android. Gli utenti Android (come me) continuano a combattere sul terreno delle prestazioni, ma (purtroppo) non è lì che si fanno i numeri, oggi. O meglio, possiamo parlare di prestazioni a parità di tutto il resto. X360 era più economica e andava generalmente meglio di PS3. Finché non sono uscite le esclusive è stato un testa a testa, poi Uncharted e TLoU = tanti saluti.
Aspettiamo Starfield.
Ah sicuro, però facevo solo notare che Spencer fino a poco tempo fa, dai boxari, era esaltato come il salvatore della patria, quello che avrebbe distrutto Sony, ecc
Mo' gli stessi lo vogliono mandare a casa
Pensa quelli indecisi....
JuanCarlos
05-05-2023, 10:41
Però se la direzione è quella di sbattere Game Pass e Cloud ovunque, le esclusive Xbox non hanno senso così come le console in se, e MS faceva prima spendere soldi in escusive temporali Game Pass.
Pagava Activision per avere sei mesi Call of Duty al lancio in esclusiva sul Game Pass e faceva prima. Poi proseguiva con Starfied e TES6, poi con GTA6, ecc
Di quasi ogni tripla A di livello ne acquistava l'esclusiva temporale Game Pass e vedi come fioccavano gli abbonamenti, poi dopo 6-12 mesi usciva dal Game Pass, poteva arrivare anche su PS5 e nel Game Pass ci entrava quello nuovo
Vedi come si affrettava Sony a mettere il Pass anche su PS5.
Io credo che Sony abbia dimostrato di non avere paura di queste politiche, così come Nintendo. la direzione è sempre stata quella, spingere sui servizi, è palese da parecchio tempo. Il "problema", per come la vedo io, è che il sistema non è perfettamente bilanciato, ogni volta che Microsoft ha provato un'esclusiva temporale ha portato vantaggi irrisori rispetto a quando Sony fa la stessa identica cosa (per mille ragioni). Quindi per me han fatto bene a lasciar perdere. Bisogna restare un po' più equilibrati e non farsi prendere dagli isterismi del momento, in cui sembra che tutto è una catastrofe. Microsoft secondo me sperava di fare molto di più a questo punto, ma è ancora completamente in gara. Certo, stanno bruciando soldi a un gran ritmo. Activision avrebbe potuto spostare davvero gli equilibri, c'è da vedere come andrà a finire lì.
Ah sicuro, però facevo solo notare che Spencer fino a poco tempo fa, dai boxari, era esaltato come il salvatore della patria, quello che avrebbe distrutto Sony, ecc
Mo' gli stessi lo vogliono mandare a casa
Pensa quelli indecisi....
Ma chi è che lo vuole mandare a casa? "Internet"? Dai, su :asd: :asd: non facciamo i bambini volubili che credono che internet sia il mondo reale.
Io credo che Sony abbia dimostrato di non avere paura di queste politiche, così come Nintendo. la direzione è sempre stata quella, spingere sui servizi, è palese da parecchio tempo. Il "problema", per come la vedo io, è che il sistema non è perfettamente bilanciato, ogni volta che Microsoft ha provato un'esclusiva temporale ha portato vantaggi irrisori rispetto a quando Sony fa la stessa identica cosa (per mille ragioni). Quindi per me han fatto bene a lasciar perdere. Bisogna restare un po' più equilibrati e non farsi prendere dagli isterismi del momento, in cui sembra che tutto è una catastrofe. Microsoft secondo me sperava di fare molto di più a questo punto, ma è ancora completamente in gara. Certo, stanno bruciando soldi a un gran ritmo. Activision avrebbe potuto spostare davvero gli equilibri, c'è da vedere come andrà a finire lì.
Activision la volevano comprare per mobile/cloud e infatti è per quello che gli inglesi han bloccato tutto, su console avevano già fatto deal decennali per CoD con chiunque.
Resta che se invece di fare queste, diciamolo, vaccate alla Nadella da mobile first, cloud first, che van bene nel business, meno nel consumer (e infatti a MS di prodotti consumer è rimasta proprio Xbox), avessero fatto esclusive coi controcaxxi, da Halo 4 / Gears of War 4 in su, del livello di The Last of Us, e non avessero forzato certi team a mungere la vacca (Forza Horizon) ma li avessero usati per fare altro (come Sony ha fatto con Guerrila, anzichè mungere Killzone han fatto Horizon), allora forse qualcosa sarebbe potuta cambiare
Certo se sei ultimo e rilasci giochi in esclusiva come Halo 5 / Infinte, Gears 5, Redfall, e l'unica cosa che ti riesce bene o è un non gioco (Flight Sim) o l'ennesima iterazione di un gioco alla FIFA (FH) allora fai fatica.
Ma chi è che lo vuole mandare a casa? "Internet"? Dai, su :asd: :asd: non facciamo i bambini volubili che credono che internet sia il mondo reale.
Il mondo reale non ha idea di chi sia Spencer :asd:
Il mondo reale compra playstation.
il menne
05-05-2023, 10:53
Tanto stringi stringi stringi stringi il discorso è sempre il solito, playstation si è creata la piattaforma di utenti nel tempo con le esclusive e far cambiare chi ha sempre avuto playstation a prendere xbox è difficile, finchè xbox non avrà delle esclusive almeno all'altezza di quelle playstation, cosa che oggettivamente ad oggi non ha.
Il servizio gamepass con le offerte è eccellente, ma non basta per spostare i grandi numeri.
Per indurre milioni di utenti che hanno playstation a passare a xbox ( utenti come qui noi sul forum che abbiamo tutte le piattaforme non siamo i grandi numeri, anzi ) ci vuole ben altro che il catalogo attuale del gamepass.
Ci vogliono esclusive di livello assoluto. Oppure prendere un giochi multipiatta online molto fequentati e farli diventare esclusivi xbox come vorrebbero fare con l'acquisizione di activision .... quella sarebbe una mossa importante che forse farebbe davvero spostare parecchi utenti da play a xbox... sempre che il tutto vada a buon fine, però.
Se no ci vogliono idee e bravi sviluppatori e sfornare autonomamente esclusive di livello, cosa per ora mai vista.
JuanCarlos
05-05-2023, 11:01
Resta che se invece di fare queste, diciamolo, vaccate alla Nadella da mobile first, cloud first, che van bene nel business, meno nel consumer (e infatti a MS di prodotti consumer è rimasta proprio Xbox), avessero fatto esclusive coi controcaxxi, da Halo 4 / Gears of War 4 in su, del livello di The Last of Us, e non avessero forzato certi team a mungere la vacca (Forza Horizon) ma li avessero usati per fare altro (come Sony ha fatto con Guerrila, anzichè mungere Killzone han fatto Horizon), allora forse qualcosa sarebbe potuta cambiare
Certo se sei ultimo e rilasci giochi in esclusiva come Halo 5 / Infinte, Gears 5, Redfall, e l'unica cosa che ti riesce bene o è un non gioco (Flight Sim) o l'ennesima iterazione di un gioco alla FIFA (FH) allora fai fatica.
Esattamente, il succo per me è lì. Perché poi sono cose che si ripercuotono nel tempo e si fissano nella mente delle persone (per non parlare dei social media che sono fissati con Playstation). Microsoft viene da una decina d'anni di esclusive scialbe. Forza e Flight Simulator non spostano nulla. Gears of War è finito sulla 360, Halo non ne parliamo neanche. Insomniac in Microsoft ha rilasciato Sunset Overdrive (concept meraviglioso, realizzazione tecnica mediocre) e in Sony Spiderman (open world normalissimo, realizzazione tecnica strepitosa). Ho la sensazione che stiano proprio sbagliando nella gestione degli studi. E comprare Bethesda sposta fino a un certo punto, se il prossimo gioco esce nel solito stato dei loro giochi.
Tanto stringi stringi stringi stringi il discorso è sempre il solito, playstation si è creata la piattaforma di utenti nel tempo con le esclusive e far cambiare chi ha sempre avuto playstation a prendere xbox è difficile, finchè xbox non avrà delle esclusive almeno all'altezza di quelle playstation, cosa che oggettivamente ad oggi non ha.
Il servizio gamepass con le offerte è eccellente, ma non basta per spostare i grandi numeri.
Per indurre milioni di utenti che hanno playstation a passare a xbox ( utenti come qui noi sul forum che abbiamo tutte le piattaforme non siamo i grandi numeri, anzi ) ci vuole ben altro che il catalogo attuale del gamepass.
Ci vogliono esclusive di livello assoluto. Oppure prendere un giochi multipiatta online molto fequentati e farli diventare esclusivi xbox come vorrebbero fare con l'acquisizione di activision .... quella sarebbe una mossa importante che forse farebbe davvero spostare parecchi utenti da play a xbox... sempre che il tutto vada a buon fine, però.
Se no ci vogliono idee e bravi sviluppatori e sfornare autonomamente esclusive di livello, cosa per ora mai vista.
A me pare anche che Spencer abbia detto detto detto tanto, ma non abbia mantenuto nulla. Ormai molti son delusi e non gli credono più perché cosa del "ci scusiamo del risultato lavoreremo sodo per il futuro" la si senta da qualche anno.
E' più questo che ha fatto imbestialire internet ( che ci mette poco, ma Hello Games è lì a dimostrare che basta rimboccarsi le maniche e l'opinione cambia radicalmente) e molti mo' son convinti che ,essendo pure Bethesda, Starfield uscirà in condizioni anche peggiori, e comunque Starfield è l'ultimo appello per Xbox per molti mi pare.
Nel senso che in futuro molti decideranno di acquistare PS5 o PC e tenersi la vecchia Xbox per legacy games diciamo
Boh, io la vedo bruttina se non aggiustano il tiro velocemente, perché Nadella ha dimostrato che non ci mette niente a tagliare prodotti (WP), brand (Nokia) e dipendenti se non portano utili ogni trimestre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.