PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113

gospel
20-02-2020, 06:41
Cribbio, l’aggiornamento del fw del pad era una delle prime cose consigliate e davo per scontato fosse stata fatta :)

Vabbè. Meglio così dai. ;)

Sono contento la cosa si sia risolta. ;)

lo abbiamo segnalato tutti di fare l'aggiornamento del fw :D

va beh dai ci siamo tenuti impegnati :D

dickfrey
20-02-2020, 08:19
lo abbiamo segnalato tutti di fare l'aggiornamento del fw :D
Il prossimo che segnala un caso analogo andiamo tutti insieme a casa sua e glielo aggiorniamo noi di forza :D

jeremj
20-02-2020, 08:42
Cribbio, l’aggiornamento del fw del pad era una delle prime cose consigliate e davo per scontato fosse stata fatta :)

Vabbè. Meglio così dai. ;)

Sono contento la cosa si sia risolta. ;)

Ragazzi se mi avete segnalato l'aggiornamento firmware, probabilmente ero in pallone!!!!
Comunque vi ringrazio TUTTI nuovamente per la riuscita!!!!

lo abbiamo segnalato tutti di fare l'aggiornamento del fw :D

va beh dai ci siamo tenuti impegnati :D

GRAZIEEEEEE

Il prossimo che segnala un caso analogo andiamo tutti insieme a casa sua e glielo aggiorniamo noi di forza :D

Ripeto, probabilmente ero nel pallone, magari intendevo firmware della Xbox, boh.....ragazzi siete stati veramente d'aiuto, una FORZA!!!!!!
:ave: :ave:

Fatal Frame
20-02-2020, 08:52
Alla fine gli faremo venire i sensi di colpa ... e troppa pressione lo porterà a ricercare aggiornamenti del fw ogni 5 minuti, ma non solo della Xbox ... :asd:

jeremj
20-02-2020, 08:54
Alla fine gli faremo venire i sensi di colpa ... e troppa pressione lo porterà a ricercare aggiornamenti del fw ogni 5 minuti, ma non solo della Xbox ... :asd:

No, però adesso, grazie a voi, so che c'è l'aggiornamento firmware del pad da controllare.

Fatal Frame
20-02-2020, 09:17
No, però adesso, grazie a voi, so che c'è l'aggiornamento firmware del pad da controllare.
Una volta ti avvisava la console che c'era l'aggiornamento, come fa al giorno d'oggi la Switch :confused: :rolleyes:

jeremj
20-02-2020, 09:24
Una volta ti avvisava la console che c'era l'aggiornamento, come fa al giorno d'oggi la Switch :confused: :rolleyes:

Ma infatti non mi ero accorto, forse è capitato facendo il soft reset della Xbox?
Perchè prima vedevo che il volume non era cliccabile, perchè non funzionava l'audio, ma non si vedeva una scritta come stavolta dove diceva che c'era un aggiornamento.

[?]
20-02-2020, 09:34
Non mi torna la vicenda, forse mi son perso qualcosa.
Hai detto di aver provato piu' pad? Mi sembra strano che tutti i pad avessero problemi firmware... ci sarebbe una notice mondiale e si lamenterebbe in quantità assurde.

Fatal Frame
20-02-2020, 09:41
E' possibile che tutti i pad non fossero aggiornati ... non ci vuole un genio ad arrivarci :rolleyes:

Poi prima all'inizio il pad funziona perfettamente, poi si aggiorna la console e non il pad (per dimenticanza visto che la console non avvisa più), e ci scappano notti quasi insonni nella ricerca della causa ... :asd:

gospel
20-02-2020, 10:05
E' possibile che tutti i pad non fossero aggiornati ... non ci vuole un genio ad arrivarci :rolleyes:

Poi prima all'inizio il pad funziona perfettamente, poi si aggiorna la console e non il pad (per dimenticanza visto che la console non avvisa più), e ci scappano notti quasi insonni nella ricerca della causa ... :asd:

ho richiesto più volte di introdurre questa feature e ho sempre ottenuto la risposta che basta tener collegato il pad tramite cavo usb quando si effettua l'aggiornamento della console e il firmware del pad viene aggiornato.
Inoltre una volta mi era stato risposto dai tecnici hardware xbox che il reminder dell'update del fw del pad viene mostrato se lo stesso è collegato tramite cavo usb alla console.

Fatal Frame
20-02-2020, 10:38
Due anni fa avevo preso dei pad nuovi e mi ricordo benissimo che mi era uscito il reminder dell'update del fw appena li avevo collegati (forse avevo già la X) ... :asd:

Adesso non appare più e ne sono sicurissimo ... perché a Natale mi si disconnetteva il pad bianco (mentre con quelli nero e rosso nessun problema), allora sono andato a controllare nel pannello dei pad e mi accorgo che non erano aggiornati ... fatto l'aggiornamento a tutti e tre, e il bianco non si è più disconnesso :)

E tieni conto che il pad non l'ho mai collegato col cavo alla USB se non una volta quando avevo appena preso la Fat (5 anni fa :) )

gospel
20-02-2020, 10:48
Due anni fa avevo preso dei pad nuovi e mi ricordo benissimo che mi era uscito il reminder dell'update del fw appena li avevo collegati (forse avevo già la X) ... :asd:

Adesso non appare più e ne sono sicurissimo ... perché a Natale mi si disconnetteva il pad bianco (mentre con quelli nero e rosso nessun problema), allora sono andato a controllare nel pannello dei pad e mi accorgo che non erano aggiornati ... fatto l'aggiornamento a tutti e tre, e il bianco non si è più disconnesso :)

E tieni conto che il pad non l'ho mai collegato col cavo alla USB se non una volta quando avevo appena preso la Fat (5 anni fa :) )

il reminder esce solo nel caso in cui la dashboard della console ha come requisito minimo un fw che sul pad non è instlalato. In questo caso esce il reminder..peccato che anche l'ultima dashboard richiede come fw minimo del pad una versione vecchissima, se non ricordo male la 2.2 (ora siamo alla 4.8 o superiore) quindi penso che i pad con una versione inferiore siano molto limitati come numero.
Non dimentichiamoci poi che ogni volta che si aggiorna il fw del controller c'e sempre un minimo rischio di buttarlo (sono capitati più casi di gente che si è ritrovata con un controller rotto a causa del fw installato male durante l'update).

Restless
20-02-2020, 10:50
Scusate, io fin dall'acquisto ho sempre avuto disponibile un aggiornamento del firmware del gamepad, però per non rischiare problemi nel flash non l'ho mai aggiornato. Mi consigliate di farlo in ogni caso?

Fatal Frame
20-02-2020, 10:54
Beh ... e scommetto che si possa anche fondere la console se non va a buon fine l'aggiornamento del fw (intendo quello di sistema) :(

Ho aggiornato tante volte il pad e non si è mai rotto nulla, quindi sono stato fortunato ... :asd:

Restless
20-02-2020, 11:03
Il sistema operativo della console non permette un flash fallito del firmware, in quanto ci sarebbe un ripristino di sistema nel peggiore dei casi, ma qui stiamo parlando di un accessorio che non ha un sistema operativo interno, un po' come aggiornare il bios di una mobo, perlomeno nei vecchi modelli, se fallisce un flash diventa inutilizzabile. Ma penso che anche nel caso del gamepad abbiano pensato ad un sistema che eviti che succeda.

gospel
20-02-2020, 11:07
Il sistema operativo della console non permette un flash fallito del firmware, in quanto ci sarebbe un ripristino di sistema nel peggiore dei casi, ma qui stiamo parlando di un accessorio che non ha un sistema operativo interno, un po' come aggiornare il bios di una mobo, perlomeno nei vecchi modelli, se fallisce un flash diventa inutilizzabile. Ma penso che anche nel caso del gamepad abbiano pensato ad un sistema che eviti che succeda.

sembra banale ma non c'e..almeno nei controller senza il modulo bluetooth sono sicuro, quelli nuovi non lo so ma sono molto titubante ci sia..

Restless
20-02-2020, 11:19
Ok, allora continuo a non aggiornarlo, tanto mi sembra sia tutto a posto, non sembra necessario. Se però mi dite che sui recenti firmware c'è modo di disattivare la luce del tasto power, eventualmente allo scopo di ridurre il consumo della batteria, magari lo aggiorno.

Fatal Frame
20-02-2020, 11:37
Se però mi dite che sui recenti firmware c'è modo di disattivare la luce del tasto power, eventualmente allo scopo di ridurre il consumo della batteria, magari lo aggiorno.
Già... sarebbe utile

gospel
20-02-2020, 11:41
allora non so se sul controller standard si può ma sul controller elite mi pare che con l'app Xbox Accessories si può diminuire la luminosità del tasto xbox e volendo pure spegnerla.

il menne
20-02-2020, 11:58
ho richiesto più volte di introdurre questa feature e ho sempre ottenuto la risposta che basta tener collegato il pad tramite cavo usb quando si effettua l'aggiornamento della console e il firmware del pad viene aggiornato.
Inoltre una volta mi era stato risposto dai tecnici hardware xbox che il reminder dell'update del fw del pad viene mostrato se lo stesso è collegato tramite cavo usb alla console.

Tra l'altro io avevo consigliato almeno tre volte a Jermy di provare cosa faceva col pad collegato col cavo, se lo faceva forse risolveva pure prima perché gli proponeva di sicuro l'update.

Vabbè alla fine tutto è bene ciò che finisce bene. :)

il menne
20-02-2020, 12:01
allora non so se sul controller standard si può ma sul controller elite mi pare che con l'app Xbox Accessories si può diminuire la luminosità del tasto xbox e volendo pure spegnerla.

Nope, ho sia l'elite v1 che v2 la luminosità si può solo diminuire ma non spegnere del tutto. E'comunque un segnale che il pad è in collegamento con la console e acceso.

Per il pad normale non si può fare nulla per la luminosità.

Almeno all'ultima volta che ho aperto l'app apposita, qualche tempo fa, se l'hanno aggiornata di recente non so. :)

gospel
20-02-2020, 12:09
Nope, ho sia l'elite v1 che v2 la luminosità si può solo diminuire ma non spegnere del tutto. E'comunque un segnale che il pad è in collegamento con la console e acceso.

Per il pad normale non si può fare nulla per la luminosità.

Almeno all'ultima volta che ho aperto l'app apposita, qualche tempo fa, se l'hanno aggiornata di recente non so. :)

si diciamo che si può rendere molto meno luminosa..comunque anche sul controller normale si potrebbe fare, basta smontare il pad e tagliare la pista di collegamento del led..a mali estremi, estremi rimedi :D

gospel
20-02-2020, 12:34
Le possibilità di danni durante l'aggiornamento ci sono ma non maggiori di quelle che potrebbero verificarsi in concomitanza dell'aggiornamento del.sistema operativo, anzi inferiori visto che la procedura dura meno. Seguendo il ragionamento non bisognerebbe aggiornare neanche la console ��

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

no perchè la console ha al suo interno la funzione di ripristino del vecchio aggiornamento in caso di problemi..oltretutto il firmware scaricato prima di essere installato viene controllato.

Quello del PAD no...quindi è un po' diversa la situazione..

jeremj
20-02-2020, 12:35
ho richiesto più volte di introdurre questa feature e ho sempre ottenuto la risposta che basta tener collegato il pad tramite cavo usb quando si effettua l'aggiornamento della console e il firmware del pad viene aggiornato.
Inoltre una volta mi era stato risposto dai tecnici hardware xbox che il reminder dell'update del fw del pad viene mostrato se lo stesso è collegato tramite cavo usb alla console.

Si però non sai quando vengono aggiornati, di solito vengono effettuati di notte.
Ma ora ho capito che c'è l'aggiornamento del firmware per il controller.
Sicuramente anche gli altri avevano lo stesso problema, però ripeto, forse anche il soft reset ha permesso di sistemare qualcosa che prima non vedevo.
Dico questo perchè la scritta azzurra AGGIORNAMENTO nelle impostazioni del controller non c'era, infatti vedevo sempre in grigio la scritta VOLUME, proprio perchè non riuscivo a connettere il controller.
Dunque presumo che ci siano stati diversi fattori che non hanno permesso l'aggiornamento.

Tra l'altro io avevo consigliato almeno tre volte a Jermy di provare cosa faceva col pad collegato col cavo, se lo faceva forse risolveva pure prima perché gli proponeva di sicuro l'update.

Vabbè alla fine tutto è bene ciò che finisce bene. :)

l'avrei dovuto fare ieri sera.
Ho provato a collegarlo al telefonoe poi avevo il cavo pronto da inserire nella Xbox.
Ma dopo che ho visto nelle impostazioni del controller un aggiornamento ho provato prima a scaricare e poi a vedere quello che succedeva.
Ed è andato bene!!!

gospel
20-02-2020, 12:57
Sempre aggiornati tramite wireless e mai successo niente (sgrat sgrat), mal che vada se sono ancora in garanzia li si manda a riparare visto che l'aggiornamento è previsto dal produttore.

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk

si certo, ma comunque rimani per 15 giorni senza il pad :D

Fatal Frame
20-02-2020, 13:07
Le possibilità di danni durante l'aggiornamento ci sono ma non maggiori di quelle che potrebbero verificarsi in concomitanza dell'aggiornamento del.sistema operativo, anzi inferiori visto che la procedura dura meno. Seguendo il ragionamento non bisognerebbe aggiornare neanche la console ��

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando Tapatalk
Diciamo che la probabilità che si rompa il pad in questo modo è pari alla caduta di un meteorite sulla propria abitazione ?! O no ... :stordita: :fagiano: :rolleyes: :oink:

gospel
20-02-2020, 13:11
Diciamo che la probabilità che si rompa il pad in questo modo è pari alla caduta di un meteorite sulla propria abitazione ?! O no ... :stordita: :fagiano: :rolleyes: :oink:

mica troppo..fidati che si aggiorna tramite cavo è sicuro ma tramite wireless mica troppo..basta un'interferenza e sei fregato :D

Fatal Frame
20-02-2020, 13:15
mica troppo..fidati che si aggiorna tramite cavo è sicuro ma tramite wireless mica troppo..basta un'interferenza e sei fregato :D
Ma quindi il pad si fotte durante l'aggiornamento anche se perde il collegamento (per un attimo) con la console ?! :mbe:

gospel
20-02-2020, 13:30
Ma quindi il pad si fotte durante l'aggiornamento anche se perde il collegamento (per un attimo) con la console ?! :mbe:

no aspetta..solo se durante il trasferimento del firmware si interrompe la comunicazione, ma tieni conto che se per aggiornare il pad ci vogliono 90 secondi il tempo per trasferire il firmware è massimo di 10 secondi, il resto è per l'applicazione dello stesso.

Fatal Frame
20-02-2020, 13:35
no aspetta..solo se durante il trasferimento del firmware si interrompe la comunicazione, ma tieni conto che se per aggiornare il pad ci vogliono 90 secondi il tempo per trasferire il firmware è massimo di 10 secondi, il resto è per l'applicazione dello stesso.
Eh già ... bisogna proprio beccarsi sto meteorite addosso perche' succeda :asd:

gospel
20-02-2020, 13:41
Eh già ... bisogna proprio beccarsi sto meteorite addosso perche' succeda :asd:

mai dire mai :D

il menne
20-02-2020, 13:42
Eh vabbè. Io i pad quando c’erano aggiornamenti li ho sempre aggiornati tutti. In wired mode però per evitare problemi di pile scariche o al wireless, anche se ipotesi peregrine visto che lo facevo a pad carichi e che funzionavano.

Mai avuto un problema. Penso che non aggiornare per paura di beghe sia un poco esagerato, in wired mode i rischi son davvero minimi, dovrebbe saltare la corrente, per dire, proprio in quei 10 secondi....

Ovvio magari non facciamolo quando c’è il temporale, se non si è sotto ups. :asd:

BeppeAV
20-02-2020, 14:09
edit: sbagliato theard

Restless
20-02-2020, 19:34
Ma esiste una release note che indica il tipo di modifiche che viene fatto ad ogni aggiornamento del gamepad?

DIDAC
21-02-2020, 06:45
Ciao ragazzi, Xbox collegata e configurata ieri, tutto ok.
Al momento ho un solo controller ma ne comprerò un secondo così i due nani potranno giocare insieme.
Domanda e una curiosità:
La domanda è cosa mi conviene fare per le pile del controller: prendo delle pile ricaricabili oppure quei set che hanno la docking per due controller e due pack di pile comprese come la marca fosmon?

La curiosità invece è la seguente:
Mi sembra di capire che le pile ricaricabili originali si ricaricano collegando cavo usb-micro USB frontalmente al controller.
Questi kit tipo fosmon invece collegano il controller nella parte posteriore. Quindi i controller possono essere caricati sia dalla micro USB frontale, sia da quella posteriore (che non so che porta sia). Corretto?

Grazie!

il menne
21-02-2020, 07:37
Prendi pile AA con buona capacità, e un caricatore non tra i più lenti e sei a posto.

Tieni presente che in wired mode si può giocare anche senza pile, controller più leggero quindi.

Se si gioca col pad in wireless è bene avere sempre pile di riserva nel caso inizino a scaricarsi nel bel mezzo di una partita, quindi con due pad è bene avere almeno 8 pile AA 4 nei pad e 4 pronte alla bisogna.

Poi in estrema emergenza ci si attacca in wired e bon.

Io ultimamente per avere microlag pari a zero e pad leggero gioco in wired (col pad elite v1) col pad elite v2 la cosa non si può fare perché ha la batteria intergrata quindi mi sto abituando a giocare anche col pad più pesante.

dickfrey
21-02-2020, 07:58
Sempre aggiornati tramite wireless e mai successo niente (sgrat sgrat), mal che vada se sono ancora in garanzia li si manda a riparare visto che l'aggiornamento è previsto dal produttore.
ATTENZIONE : il pad è garantito da Microsoft solamente un anno, te lo posso mettere per iscritto.
Io sono arrivato "lungo" per fare riparare il mio, ho sforato di 10 giorni e solo dopo molta insistenza (e paragoni con Amazon) hanno accettato la riparazione, allungandomi addirittura la garanzia della console di un mese, perchè solo così potevo mandarlo a fare riparare.
Il mio è quello in bundle con X e BF5.
Gamestop invece lo garantisce due anni, ma te lo cambia con quello semplice bianco o nero.

La domanda è cosa mi conviene fare per le pile del controller: prendo delle pile ricaricabili oppure quei set che hanno la docking per due controller e due pack di pile comprese come la marca fosmon?
Vai su Amazon e comprati le Eneloop, le migliori pile ricaricabili.
Prendi le 4 + il caricatore, poi altre 4 di scorta e sei a posto.

Inoltre una volta mi era stato risposto dai tecnici hardware xbox che il reminder dell'update del fw del pad viene mostrato se lo stesso è collegato tramite cavo usb alla console.
Quindi ogni tanto meglio collegare i joypad via USB alla console e vedere se notifica qualcosa ?
Adesso ne ho tre di joy: il bianco, quello di BF5 e quello di Gears5 (che uso con retropie !)

DIDAC
21-02-2020, 09:32
Perfetto, grazie a tutti :)

Restless
21-02-2020, 09:32
secondo me prendi delle pile ricaricabili aa normali: costano un piffero e durano un sacco. L'unico problema è che ci mettono di più a ricaricarsi.
Anch'io ho preso la console di recente, e sulla questione batterie mi sono fatto una mezza idea. In fondo è vero che le stilo ricaricabili sarebbero la soluzione migliore, ma a a me scoccerebbe ogni volta toglierle per doverle ricaricare, detto che comunque non so quale sia l'autonomia. Così ho preso una di quelle batterie integrate col coperchio che ha una porta micro usb e può essere ricaricata senza toglierla, si trovano intorno ai 12 euro anche nei negozi fisici. Unico difetto: ha una scarsa autonomia, per quello che ci gioco mi dura sui 4 giorni, in totale sono 10 massimo 11 ore di autonomia (si ricarica in 2 ore). Per me quindi è ancora troppo poco, se si considera quanto durano delle normali stilo (con quelle incluse credo di averci fatto minimo 50 ore).
A questo punto quindi mi sono chiesto se non valeva la pena prendere il kit originale, che costa sicuramente il doppio, però non so quante ore di autonomia abbia.

gospel
21-02-2020, 09:35
Anch'io ho preso la console di recente, e sulla questione batterie mi sono fatto una mezza idea. In fondo è vero che le stilo ricaricabili sarebbero la soluzione migliore, ma a a me scoccerebbe ogni volta toglierle per doverle ricaricare, detto che comunque non so quale sia l'autonomia. Così ho preso una di quelle batterie integrate col coperchio che ha una porta micro usb e può essere ricaricata senza toglierla, si trovano intorno ai 12 euro anche nei negozi fisici. Unico difetto: ha una scarsa autonomia, per quello che ci gioco mi dura sui 4 giorni, in totale sono 10 massimo 11 ore di autonomia (si ricarica in 2 ore). Per me quindi è ancora troppo poco, se si considera quanto durano delle normali stilo (con quelle incluse credo di averci fatto minimo 50 ore).
A questo punto quindi mi sono chiesto se non valeva la pena prendere il kit originale ms che costa sicuramente il doppio, però non so quante ore di autonomia abbia.

quello originale microsoft ha al suo interno batteria con capacità di 1400mah..io sinceramente ho preso delle semplici batterie ricaricabili della duracell da 2400mah e vado benone..ne ho prese diverse confezioni e ne tengo sempre almeno due paia cariche di scorta..

Restless
21-02-2020, 09:43
quello originale microsoft ha al suo interno batteria con capacità di 1400mah..io sinceramente ho preso delle semplici batterie ricaricabili della duracell da 2400mah e vado benone..ne ho prese diverse confezioni e ne tengo sempre almeno due paia cariche di scorta..
Quante ore ci fai all'incirca?

gospel
21-02-2020, 10:02
Quante ore ci fai all'incirca?

mi durano circa 1 mese..direi sulle 50-60 ore.

il menne
21-02-2020, 10:17
Anch'io ho preso la console di recente, e sulla questione batterie mi sono fatto una mezza idea. In fondo è vero che le stilo ricaricabili sarebbero la soluzione migliore, ma a a me scoccerebbe ogni volta toglierle per doverle ricaricare, detto che comunque non so quale sia l'autonomia. Così ho preso una di quelle batterie integrate col coperchio che ha una porta micro usb e può essere ricaricata senza toglierla, si trovano intorno ai 12 euro anche nei negozi fisici. Unico difetto: ha una scarsa autonomia, per quello che ci gioco mi dura sui 4 giorni, in totale sono 10 massimo 11 ore di autonomia (si ricarica in 2 ore). Per me quindi è ancora troppo poco, se si considera quanto durano delle normali stilo (con quelle incluse credo di averci fatto minimo 50 ore).
A questo punto quindi mi sono chiesto se non valeva la pena prendere il kit originale, che costa sicuramente il doppio, però non so quante ore di autonomia abbia.

Eh ho capito, ma se prendi pile di capacità adeguata come ti abbiamo consigliato, da 2100-2400mah cambiarle ogni 50/60 ore di gioco non mi pare un così grande impegno, anche se uno gioca 4 ore piene al giorno sono comunque una volta ogni 15 giorni...

Altrimenti ti prendi un dock di ricarica e batterie apposite, ci metti sopra i pad la notte e ogni giorno le avrai sempre cariche, senza cambiarle mai se non quando saranno da sostituire perché esaurite.

Restless
21-02-2020, 10:23
Se durano così tanto prendo le stilo ricaricabili, ma mi serve anche il caricabatterie. Mi consigliate marca e modello di questo e delle batterie?

Antimo96
21-02-2020, 18:27
Sapete se si può usare l'app game streaming senza far parte del programma insider?
Ho 20 euro di credito sullo store e 10 potrei prenderli da rewards, e comprare moga+batterie economiche dallo store windows, quindi vorrei togliermi lo '' sfizio ''.

DIDAC
22-02-2020, 07:54
Ciao ragazzi,
scusate ma avrei bisogno ancora di qualche consiglio prima che faccio una delle mie solite minki@te...

La console contiene 4 codici:
1 mese game pass
1 mese live gold
1 gioco jedi fallen...
1 ea games 1 mese

Ho visto che per i primi due da console é possibile attivarli per un mese a 1 euro, immagino perché sono un nuovo utente.

Quindi cosa mi conviene fare? Attivare prima il game pass a 1 euro e alla scadenza utilizzare il codice per avere un altro mese? O viceversa?

PEr il live gold vorrei aspettare, al momento i nani non giocano online, ma credo che attivandolo ci sia fortnite gratis a cui piace al piu piccolo che ci gioca ogni tanto sul portatile. Quindi prima che scada il codice, ma piu avanti, userei la stessa strategia per il gold live per avere due mesi di fortnite, anche per capire uno alla volta come funziona il tutto.

Il gioco prima o poi lo scarico, ho gia account ea games gratuito, mentre per l'account eagames a pagamento, anche per questo lo rimando a piu in la nel tempo, altrimenti c'é troppa carne sul fuoco per i due teppisti.

grazie mille di nuovo!

Paganetor
22-02-2020, 09:11
Ciao a tutti,
tra il 2021 e il 2022 ci sarà il passaggio al nuovo standard DVB-T2 compatibile solo con le TV più recenti e basato su compressione HEVC Main10.

Attualmente ci sono due canali di test (100 e 200) per verificare se il proprio impianto, televisore o decoder sono pronti.
Ho un piccolo decoder esterno comprato di recente che va benone, le 2 TV di casa (antecedenti al 2015) invece nemmeno li sintonizzano.

Ho pero il ricevitore USB DVB-T di Xbox che da specifiche è fatto per ricevere anche il DVB-T2.

Ieri ho provato a risintonizzare per vedere se la posso usare: nell'elenco che compare mentre sintonizza vedo che a un certo punto compare il canale 100, ma poi una volta terminata la sintonizzazione non mi dà la possibilità di andarci (non esiste proprio).

Qualcuno ha informazioni in merito, ci ha già provato, ci è riuscito?

Grazie :)

Restless
22-02-2020, 10:27
Ho visto che per i primi due da console é possibile attivarli per un mese a 1 euro, immagino perché sono un nuovo utente.

Quindi cosa mi conviene fare? Attivare prima il game pass a 1 euro e alla scadenza utilizzare il codice per avere un altro mese? O viceversa?

PEr il live gold vorrei aspettare, al momento i nani non giocano online, ma credo che attivandolo ci sia fortnite gratis a cui piace al piu piccolo che ci gioca ogni tanto sul portatile. Quindi prima che scada il codice, ma piu avanti, userei la stessa strategia per il gold live per avere due mesi di fortnite, anche per capire uno alla volta come funziona il tutto.

Il gioco prima o poi lo scarico, ho gia account ea games gratuito, mentre per l'account eagames a pagamento, anche per questo lo rimando a piu in la nel tempo, altrimenti c'é troppa carne sul fuoco per i due teppisti.

grazie mille di nuovo!
Anch'io ho preso la console da poco con un gioco in bundle, però la mia conteneva un mese gratis di Gamepass, non a 1 euro, e un mese di Gold sempre gratis. Mi sembra davvero singolare che ti facciano pagare un euro per attivare il tagliando in bundle (tutto ciò se ho capito bene quello che intendevi dire, altrimenti sorry).
In ogni caso io ho fatto tutto in questo ordine: attivato prima il mese di Gamepass e quello di Gold inclusi con la console, acquistato e attivato i tot mesi di Gold, poi conversione a Ultimate del tutto (a 1 euro). Unico mio errore in tutto ciò, non avevo attivato i pagamenti ricorrenti nella prima attivazione del mese gratuito del gamepass, mentre per gli altri sì, altrimenti avevo un altro mese aggiuntivo.
Per il gioco (FH4) io l'ho attivato subito, per primo, a che serve aspettare? Resterà sempre tuo. Attenzione che i codici se passa molto tempo scadono, quindi conviene fare tutto entro breve.

DIDAC
22-02-2020, 17:54
Non mi sono spiegato.
Ho i 4 codici gratuito (live Gold, game pass, EA access e gioco Jedi).
Ma oltre a questi codici vedo che dallo store posso attivare Gold e pass a 1 euro senza codici gratuiti. Credo perché sono nuovo utente, quindi forse mi conviene attivare il mese a 1 euro e poi aggiungerci il codice gratis del bundle. Fare il viceversa invece, forse, da qui il dubbio, non si può fare. Cioè non vorrei che se attivo per primo il Gold o pass col codice gratis del bundle, l'altra opzione a 1 euro nello store non ci sarà più perché ho già attivato l'abbonamento con il codice gratis.

Forse ora mi sono spiegato meglio :)

alfredo.r
22-02-2020, 23:11
Non puoi attivare codici gratis su abbonamenti già attivi.
E non vorrei che la promo a 1€ fosse solo per nuovi utenti.
In entrambi i casi non puoi sommare le due cose, infatti anch’io ho dovuto conservare i codici gratis che mi sono usciti con la X perché ero già attivo come utente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DIDAC
23-02-2020, 13:06
Ok, quindi vado subito coi codici gratis
grazie :)

il menne
24-02-2020, 07:32
Attenzione all'offerta per ultimate a 1 euro, se è come poco tempo fa e ti interessano i servizi ultimate (ossia è come avere il gold e il gamepass assieme quindi il gioco online e giochi gratis come gold e molti giochi giocabili gratis come gamepass ) questa offerta permette, se non hanno cambiato, di convertire tutto il restante tempo del gold in ultimate +1 mese con appunto 1 euro.

Se interessa il servizio, per dire, uno si compra un paio di anni di gold a sconto online e poi li attiva con i pagamenti ricorrenti ( si possono disattivare DOPO ) che regalano, almeno fino a poco fa, un mese in più, quindi al costo di due anni di gold (80/90 euro circa seconda gli shop online)si hanno 12+1+12+1 mesi di gold e poi spendendo un euro ci si ritrova 27 mesi di ultimate, il che non è male.

Tenendo presente che il massimo ottenibile così facendo è tre anni, se uno vuole ottenere proprio il massimo compra 6+3 mesi ulteriori di gold prima di passare a ultimate e poi si ritrova 36 mesi di ultimate, sempre che non abbiano cambiato l'offerta.

Se uno la attiva senza avere gold attivo da convertire dura solo 1 mese, e poi devono passare tre mesi prima di poter acceder di nuovo a sto tipo di promo, quindi, dopo aver verificato che la promo sia sempre valida ad oggi, SE interessa conviene prima prendere appunto un poco di gold quanto interessa poi convertire in ultimate. :)

Restless
24-02-2020, 08:40
Su un altro forum ho letto che questa conversione di Gold in Ultimate di 1:1 può essere fatta non appena scaduto l'Ultimate, immediatamente e anche senza aspettare 3 mesi, l'unico problema è che per attivare l'Ultimate il costo è 12,99 anziché 1 euro.

petru916
24-02-2020, 09:17
Su un altro forum ho letto che questa conversione di Gold in Ultimate di 1:1 può essere fatta non appena scaduto l'Ultimate, immediatamente e anche senza aspettare 3 mesi, l'unico problema è che per attivare l'Ultimate il costo è 12,99 anziché 1 euro.

Sì esatto, ho letto anche io la stessa cosa. Al momento sto aspettando la scadenza dell’abbonamento per rifare il pieno di Gold da trasformare in Ultimate.

gospel
24-02-2020, 10:10
Sì esatto, ho letto anche io la stessa cosa. Al momento sto aspettando la scadenza dell’abbonamento per rifare il pieno di Gold da trasformare in Ultimate.

perchè la promo di 1 euro ti comprare dopo 3 mesi da quando non sei piu ultimate..prima paghi i classici 12.99 euro.

DIDAC
24-02-2020, 12:44
Per il momento ho solo attivato il codice gratis game pass e lasciando attivi i pagamenti ricorrenti mi sono ritrovato con due mesi gratis invece che uno.
Ho poi attivato anche il live ma lì il mese è rimasto uno.
Adesso abbiamo scaricato un po' di giochi, per questi due mesi restiamo così e vediamo quali giochi ci piacciono.
In futuro vedremo se riattivare qualche abbonamento o acquistare qualche gioco in offerta.
Dobbiamo ancora attivare il mese di ea access gratuito e scaricare il gioco di star wars. Tanta carne sul fuoco ma non voglio che al momento passino troppo tempo davanti alla console, tra scuola e basket hanno già molti impegni. Un po' alla volta ;)

DIDAC
24-02-2020, 12:51
Ah dimenticavo, ho messo il crucial mx500 da 750 GB in box esterno USB 3.0, testato sul PC e viaggia abbastanza, l'ho collegato alla X e ci salvo i giochi che terremo (al momento solo quelli che compriamo senza abbonamenti dato che gli altri allo scadere dell'abbonamento non funzioneranno più).

Paganetor
24-02-2020, 13:24
Ah dimenticavo, ho messo il crucial mx500 da 750 GB in box esterno USB 3.0, testato sul PC e viaggia abbastanza, l'ho collegato alla X e ci salvo i giochi che terremo (al momento solo quelli che compriamo senza abbonamenti dato che gli altri allo scadere dell'abbonamento non funzioneranno più).

hai voglia di fare giusto qualche test tra disco interno (meccanico) e quello esterno (SSD)? Anche empirico eh, cronometri il caricamento di un paio di giochi e stop... sono cusioso di sapere come si comportano gli SSD dentro a box esterni ;)

petru916
24-02-2020, 15:36
Conferme per l'hw di Series X da parte di MS:


CPU: AMD Zen 2 con architettura RDNA 2
GPU da 12 TFLOPS, due volte più potente di una Xbox One X
Supporto al DirectX Raytracing grazie ad hardware dedicato
SSD di nuova generazione che promette caricamenti estremamente veloci
Presenza di HDMI 2.1 con supporto a Auto Low Latency Mode (ALLM) e Variable Refresh Rate (VRR)


Edit: Molto interessante l'architettura della GPU. Sony userà RDNA (chiaramente customizzata) su PS5 mentre XSX andrà con RDNA2. Sarà interessante vedere i risvolti sul RT.

Fatal Frame
24-02-2020, 15:41
Cosa camabia tra RDNA customizzata e RDNA2 ?! :fagiano:

petru916
24-02-2020, 15:47
Cosa camabia tra RDNA customizzata e RDNA2 ?! :fagiano:

Al momento solo che RDNA2 è un'architettura con RT hw nativo a 7nm+, RDNA non ha RT nativo ed è a 7nm.
Probabilmente gli ingegneri Sony/AMD avranno dovuto lavorare ad una soluzione alternativa per integrarli sul chip di PS5.

Fatal Frame
24-02-2020, 15:57
Vuol dire che su Xbox è più avanzato !?

GoFoxes
24-02-2020, 16:27
Vuol dire che su Xbox è più avanzato !?



E hanno (indirettamente) confermato che i giochi non sono compatibili cross-console: su Series X i giochi X1 girano emulati, non nativi. I giochi Series X non girano su One. Verranno quindi fatte due versioni differenti per ogni gioco.

MS ha un programma Smart Delivery che per tutti i giochi first party farà acquistare il gioco una volta e farà girare la versione migliore per ogni console. CD Project con Cyberpunk 2077 ha già confermato che aderirà al programma.


Smart Delivery: This technology empowers you to buy a game once and know that – whether you are playing it on Xbox One or Xbox Series X – you are getting the right version of that game on whatever Xbox you’re playing on. We’re making the commitment to use Smart Delivery on all our exclusive Xbox Game Studios titles, including Halo Infinite, ensuring you only have to purchase a title once in order to play the best available version for whichever Xbox console they choose to play on. This technology is available for all developers and publishers, and they can choose to use it for titles that will be release on Xbox One first and come to the Xbox Series X later.

Fatal Frame
24-02-2020, 17:07
I giochi Series X non girano su One. Verranno quindi fatte due versioni differenti per ogni gioco.
Come è sempre stato infatti :fagiano: :stordita:

CARVASIN
24-02-2020, 17:42
Conferme per l'hw di Series X da parte di MS:


CPU: AMD Zen 2 con architettura RDNA 2
GPU da 12 TFLOPS, due volte più potente di una Xbox One X
Supporto al DirectX Raytracing grazie ad hardware dedicato
SSD di nuova generazione che promette caricamenti estremamente veloci
Presenza di HDMI 2.1 con supporto a Auto Low Latency Mode (ALLM) e Variable Refresh Rate (VRR)


Edit: Molto interessante l'architettura della GPU. Sony userà RDNA (chiaramente customizzata) su PS5 mentre XSX andrà con RDNA2. Sarà interessante vedere i risvolti sul RT.Il variable rate shading invece è una caratteristica propria di Series X o anche di PS5?

floop
24-02-2020, 19:13
Cosa camabia tra RDNA customizzata e RDNA2 ?! :fagiano:

quindi la One Series X ha una 5700xt? :confused:

DIDAC
24-02-2020, 19:31
hai voglia di fare giusto qualche test tra disco interno (meccanico) e quello esterno (SSD)? Anche empirico eh, cronometri il caricamento di un paio di giochi e stop... sono cusioso di sapere come si comportano gli SSD dentro a box esterni ;)

Ho usato crystalmark collegato al PC via box esterno con usb 3.0, nel sequenziale con i pacchetti più grossi leggeva a circa 420 MB e scriveva a 380 MB circa. Nel casuale a 4 k andava circa a 40 MB il lettura e un po' meno in scrittura.
Adesso non so se i giochi hanno i file sequenziali o random nell'hd ma il beneficio in ogni caso ci dovrebbe essere.
Per fare il test che dici tu dovrei aprire un gioco cronometrando e poi spostarlo su SSD e cronometrarlo di nuovo.
Non ti prometto di farlo subito ma prima o poi un test lo faccio.
Al momento ho piante vs zombie garden 2 (acquistato DVD), mentre col game pass: Tekken 7, Horizon 4, Minecraft, Lego Star wars 3.
Ciao

Paganetor
24-02-2020, 19:34
Ho usato crystalmark collegato al PC via box esterno con usb 3.0, nel sequenziale con i pacchetti più grossi leggeva a circa 420 MB e scriveva a 380 MB circa. Nel casuale a 4 k andava circa a 40 MB il lettura e un po' meno in scrittura.
Adesso non so se i giochi hanno i file sequenziali o random nell'hd ma il beneficio in ogni caso ci dovrebbe essere.
Per fare il test che dici tu dovrei aprire un gioco cronometrando e poi spostarlo su SSD e cronometrarlo di nuovo.
Non ti prometto di farlo subito ma prima o poi un test lo faccio.
Al momento ho piante vs zombie garden 2 (acquistato DVD), mentre col game pass: Tekken 7, Horizon 4, Minecraft, Lego Star wars 3.
Ciao

intanto grazie del feedback ;)

comunque solo se hai tempo/voglia: sto valutando anche io l'acquisto di un ssd "da battaglia" (mezzo tera a una cinquantina di euro, se lo trovo) da mettere in un box usb3 e velocizzare il tutto :sofico:

GoFoxes
25-02-2020, 08:31
Il variable rate shading invece è una caratteristica propria di Series X o anche di PS5?

Variable Rate Shading (VRS): Our patented form of VRS empowers developers to more efficiently utilize the full power of the Xbox Series X. Rather than spending GPU cycles uniformly to every single pixel on the screen, they can prioritize individual effects on specific game characters or important environmental objects. This technique results in more stable frame rates and higher resolution, with no impact on the final image quality.

petru916
25-02-2020, 10:08
quindi la One Series X ha una 5700xt? :confused:

No, la cosa più interessante di questa faccenda è che si ritorna (almeno su XSX) al periodo di X360, dove vengono utilizzate architetture grafiche ancora non presenti su PC.
RDNA2 sarà la base delle prossime generazioni di schede grafiche AMD ed al momento non ha un corrispettivo sul mercato PC.

floop
25-02-2020, 10:57
No, la cosa più interessante di questa faccenda è che si ritorna (almeno su XSX) al periodo di X360, dove vengono utilizzate architetture grafiche ancora non presenti su PC.
RDNA2 sarà la base delle prossime generazioni di schede grafiche AMD ed al momento non ha un corrispettivo sul mercato PC.

si poi ho letto meglio, come Tera pare andare di più di una 5700xt... ma vuol dire tutto e niente ovviamente, pare una gran macchina! ma il prezzo?

599 a sto punto...

Restless
25-02-2020, 11:01
Domanda forse ardua: sapete qual'è stata in passato l'evoluzione dei prezzi delle console dal momento della sua uscita e poi le offerte di fine anno negli anni successivi? Ad esempio che prezzo aveva la Xbox One alla sua uscita? (dovrebbe essere 500 giusto?). E l'anno dopo sotto le feste quanto stava? E 2 anni dopo?

torgianf
25-02-2020, 11:08
si poi ho letto meglio, come Tera pare andare di più di una 5700xt... ma vuol dire tutto e niente ovviamente, pare una gran macchina! ma il prezzo?

599 a sto punto...

12 tf rdna 2 vs 10 scarsi rdna " vecchia " , ci sarà un bel po' di differenza

il menne
25-02-2020, 11:49
Mah a vedere come dovrebbero essere le specifiche sembra quasi che microsoft a sto giro voglia fare come fece sony all'epoca del lancio di ps3 un anno dopo il lancio di x360 ( che costava 300 dollarazzi ) che lanciò la ps3 ( e pure in perdita anche se di poco ) al prezzo di 500 dollari ma con hardware innovativo all'epoca.

Mi sa che se le specifiche saranno quelle, se ms scegli di vendere a un prezzo aggressivo, la ps5 dovrà costare ancora meno, vista la minore potenza.

Staremo a vedere, a me interessa il giusto visto che le prenderò entrambe sia ps5 che series x dando indietro la ps4 pro e la one x ma credo che i prezzi saranno non bassi.

JuanCarlos
25-02-2020, 11:51
Mi sa che se le specifiche saranno quelle, se ms scegli di vendere a un prezzo aggressivo, la ps5 dovrà costare ancora meno, vista la minore potenza.


La penso anch'io allo stesso modo, e credo sia per questo che Sony tentenna a dichiarare il prezzo.

Paganetor
25-02-2020, 12:20
Mi sa che se le specifiche saranno quelle, se ms scegli di vendere a un prezzo aggressivo, la ps5 dovrà costare ancora meno, vista la minore potenza.


vabbè ma guarda Nintendo, che con hardware nettamente inferiore e un prezzo persino superiore riesce tutto sommato a fare dei bei numeri (concentrandosi sull'esperienza di gioco più che sull'aspetto estetico).

il menne
25-02-2020, 13:58
vabbè ma guarda Nintendo, che con hardware nettamente inferiore e un prezzo persino superiore riesce tutto sommato a fare dei bei numeri (concentrandosi sull'esperienza di gioco più che sull'aspetto estetico).

Si ma Nintendo ha mantenuto le sue esclusive ed è praticamente l’unica ad agire nel proprio segmento del gioco in mobile.

Vuoi Mario? Paghi. Vuoi Zelda? Paghi. Vuoi Pokémon? Paghi. Vuoi giocare in mobilità? Paghi.

Nintendo non fa concorrenza a ps4 e one, o in maniera incidentale, perche se io voglio giocare a una non esclusiva switch sarà sempre migliore su altre console.

Ma se voglio giocare a the Witcher in mobilità prendo la switch anche se tecnicamente il gioco è un pianto e snaturato su quella console.

Switch oltre alle esclusive offre qualcosa di diverso che le altre console non hanno.

Sony invece che prima aveva molte esclusive in più adesso ha perso colpi da questo punto di vista, esclusive di fatto a parte ( giochi assai di nicchia da amanti dei giochi jappo ) vive sulla piattaforma di utenti che si è costruita nel tempo, quando si ps3 il gioco online era gratis e Microsoft invece faceva pagare il
Gold.

Ma adesso? One x è superiore e non di poco a ps4 pro. Le esclusive rimaste sono poche e i servizi come l’ultimate a prezzi stracciati che ha dato e ancora da Microsoft non sono neppure paragonabili al ridicolo ps now attuale.

Ormai le console sono pc travestiti, o Sony si inventa qualcosa sfornando di nuovo esclusive degne o non la vedo bene con ps5 se già al lancio series x la surclasserà di nuovo come potenza come già adesso con la one x.

Un tempo facevano a sorpassarsi a ogni generazione. Adesso?

GoFoxes
25-02-2020, 14:12
Comunque Series X non avrà esclusive per almeno 2 anni e tutti i giochi, anche first party, usciranno pure su Xbox One (Fat, S e X) e Windows 10.

Questa va tenuto in considerazione. MS non sta facendo una nuova console vera e propria, sta facendo la versione enthusiast di Xbox.

PS5 al contrario, ed è probabile, potrebbe avere esclusive vere, anche perhcé i first party Sony saranno al lavoro da più tempo di quelli MS, che ha finito di comprarli 1 anno fa.

Quindi, nel costo della console va considerato che con PS5 potresti poi giocare da subito a esclusive, con Series X è l'equivalente di cambiare scheda video su PC.

DIDAC
25-02-2020, 14:13
Ciao ragazzi, avrei un'altra domandina...
Ho nella console anche i codici per un mese di ea access che ancora non ho usato.
Se ho capito bene quando lo attivo, posso comprare giochi ea games scontati.
La domanda è: ma se al termine del mese non rinnovo ea access, il gioco che ho comprato scontato mi rimane comunque o non lo posso piu usare come succede per i gratuiti di game pass?

thx!
Ciao

GoFoxes
25-02-2020, 14:20
Ciao ragazzi, avrei un'altra domandina...
Ho nella console anche i codici per un mese di ea access che ancora non ho usato.
Se ho capito bene quando lo attivo, posso comprare giochi ea games scontati.
La domanda è: ma se al termine del mese non rinnovo ea access, il gioco che ho comprato scontato mi rimane comunque o non lo posso piu usare come succede per i gratuiti di game pass?

thx!
Ciao

Quello che acquisti resta tuo per sempre.
Nel mese è compreso anche il Vault, che è tipo il Game Pass: giochi a tutto quello che c'è dentro, quando e quanto vuoi.

DIDAC
25-02-2020, 14:36
Ok grazie :)

gospel
25-02-2020, 15:07
Comunque Series X non avrà esclusive per almeno 2 anni e tutti i giochi, anche first party, usciranno pure su Xbox One (Fat, S e X) e Windows 10.

Questa va tenuto in considerazione. MS non sta facendo una nuova console vera e propria, sta facendo la versione enthusiast di Xbox.

PS5 al contrario, ed è probabile, potrebbe avere esclusive vere, anche perhcé i first party Sony saranno al lavoro da più tempo di quelli MS, che ha finito di comprarli 1 anno fa.

Quindi, nel costo della console va considerato che con PS5 potresti poi giocare da subito a esclusive, con Series X è l'equivalente di cambiare scheda video su PC.

ok dimostri di non aver capito nulla delle dichiarazioni fatte da phil in questi mesi, oltre al fatto che sicuramente per i primi 2 anni su ps5 usciranno gli stessi giochi sia su ps4 che su ps5, solo che dovrai comprarli probabilmente due volte.

JuanCarlos
25-02-2020, 15:23
Io credo che se anche continuassero a fare semplicemente quello che hanno fatto ultimamente con il pass (con i giochi delle loro SH che ci entrano dal dayone) sarebbe già tantissima roba. Anche se poi a distanza di tempo uscissero pure su PS5. Perché Microsoft sta cercando di creare un ecosistema duraturo per il giocatore, molto più di Sony.

GoFoxes
25-02-2020, 15:23
ok dimostri di non aver capito nulla delle dichiarazioni fatte da phil in questi mesi, oltre al fatto che sicuramente per i primi 2 anni su ps5 usciranno gli stessi giochi sia su ps4 che su ps5, solo che dovrai comprarli probabilmente due volte.

Se tu hai info riguardo a Sony ok

Lato MS cambia nulla. Stanno facendo una console più potente del PC su cui girano gli stessi giochi che girano su Xbox One.

Sai di altri vantaggi a comprare Series X al lancio, rispetto a tenersi One X, se non per avere giochi visivamente superiori?

PS io gioco solo ed esclusivamente su Xbox, frega nulla di nessuna esclusiva Sony (o MS fino ad oggi).
Ho comprato PS4 Pro e PSVR solo per NMS, mo' stanno in un cassetto da mesi, nonostante in un momento di pazzia abbia comprato pure Horizon, senza mai averlo avviato.
E probabilmente prenderò Series X al day one anche costasse 800€

gospel
25-02-2020, 15:32
Se tu hai info riguardo a Sony ok

Lato MS cambia nulla. Stanno facendo una console più potente del PC su cui girano gli stessi giochi che girano su Xbox One.

Sai di altri vantaggi a comprare Series X al lancio, rispetto a tenersi One X, se non per avere giochi visivamente superiori?

PS io gioco solo ed esclusivamente su Xbox, frega nulla di nessuna esclusiva Sony (o MS fino ad oggi).
Ho comprato PS4 Pro e PSVR solo per NMS, mo' stanno in un cassetto da mesi, nonostante in un momento di pazzia abbia comprato pure Horizon, senza mai averlo avviato.
E probabilmente prenderò Series X al day one anche costasse 800€

non hai capito che a ms non interessa dove tu giochi ma che giochi. Quindi a loro non cambia nulla se vuoi giocare su xone,su xonex, xsx o pc..loro guadagnano sul gioco venduto e sui servizi non di certo sulle console.

E ti posso assicurare che per i primi anni tutte le esclusive/multipiatta usciranno sia su ps4 che su ps5..solo che al momento su sony dovrai comprarti entrambe le versioni mentre su microsoft ti basterà solo una delle due.

GoFoxes
25-02-2020, 15:38
non hai capito che a ms non interessa dove tu giochi ma che giochi. Quindi a loro non cambia nulla se vuoi giocare su xone,su xonex, xsx o pc..loro guadagnano sul gioco venduto e sui servizi non di certo sulle console.

E ti posso assicurare che per i primi anni tutte le esclusive/multipiatta usciranno sia su ps4 che su ps5..solo che al momento su sony dovrai comprarti entrambe le versioni mentre su microsoft ti basterà solo una delle due.

Eh appunto
che ho scritto io?

Visto che per MS è irrilevante dove giochi, quindi non è particolarmente interessata a vendere 80 milioni di Series X, non essendoci manco esclusive, può anche fare un prezzo più alto che tanto la compra solo chi è veramente enthusiast, non avendo vantaggi se non visivi rispetto a One X che a novembre ti tireranno dietro (ed è comunque già una console 4k).

Sony invece deve vendere la console, e gli conviene metterci esclusive, se no PS5 la vende (come Series X) solo agli enthusiast, a meno di non fare un prezzo particolarmente aggressivo rispetto a MS.

Poi, comprare solo una versione su Xbox vale solo per i first party (e per il momento Cyberpunk 2077), vedremo che faranno altri publisher. Non so quanto EA o Rockstar o Ubisoft o Bethesda si mettano a regalare "versioni" in giro su Xbox, e non su PS5.

Restless
25-02-2020, 15:44
non hai capito che a ms non interessa dove tu giochi ma che giochi. Quindi a loro non cambia nulla se vuoi giocare su xone,su xonex, xsx o pc..loro guadagnano sul gioco venduto e sui servizi non di certo sulle console.

E ti posso assicurare che per i primi anni tutte le esclusive/multipiatta usciranno sia su ps4 che su ps5..solo che al momento su sony dovrai comprarti entrambe le versioni mentre su microsoft ti basterà solo una delle due.
Scusa non ho capito bene, intendi dire che il gioco per Xbox girerà sia su Xbox One che su X series (cioè ad esempio proprio lo stesso supporto fisico intendo), a differenza delle PS che avranno come sempre due diverse versioni?

Fatal Frame
25-02-2020, 15:45
Pensavo che usciva una nuova console come da Xbox360 a XboxOne ... senno' dov'è il vantaggio ?! :confused: :rolleyes:

GoFoxes
25-02-2020, 15:46
Scusa non ho capito bene, intendi dire che il gioco per Xbox girerà sia su Xbox One che su X series (cioè ad esempio proprio lo stesso supporto fisico intendo), a differenza delle PS che avranno come sempre due diverse versioni?

No, son due versioni diverse.
Però i first party MS li compri una volta e ti danno anche la versione che ti manca gratuitamente.
Il programma può essere utilizzato anche da terze parti, per ora solo CD Project ha confermato.

Va da se che le versioni Xbox One girano comunque su Serie X emulate, a meno che il publisher non si oppoga presumo.

Fatal Frame
25-02-2020, 15:49
No, son due versioni diverse.
Però i first party MS li compri una volta e ti danno anche la versione che ti manca gratuitamente.
Il programma può essere utilizzato anche da terze parti, per ora solo CD Project ha confermato.

Va da se che le versioni Xbox One girano comunque su Serie X emulate, a meno che il publisher non si oppoga presumo.
Ma alla fine, i giochi saranno sviluppati solo sulla nuova ?! :fagiano: :rolleyes:

GoFoxes
25-02-2020, 15:54
Ma alla fine, i giochi saranno sviluppati solo sulla nuova ?! :fagiano: :rolleyes:

Non esisteranno, almeno per i primi due anni, esclusive per la nuova.

Fatal Frame
25-02-2020, 15:56
Non esisteranno, almeno per i primi due anni, esclusive per la nuova.
E' come sempre stato quando uscivano le console nuove ... o mi sbaglio ?! :fagiano:

GoFoxes
25-02-2020, 16:02
E' come sempre stato quando uscivano le console nuove ... o mi sbaglio ?! :fagiano:

Ti sbagli :D

Al lancio di ogni console ci sono diverse esclusive, che so Perfect Dark Zero e Kameo per X360, che non esistevano su Xbox, o Dead Rising 3 e Forza 5 su Xbox One che non esistevano su X360. E solitamente nei mesi successivi ne uscivano altre.

Al momento, qualsiasi gioco Series X sarà giocabile anche su Xbox One e presumibilmente Windows 10 (e PS4/5 per i third party) non si sa per quanto tempo (si dice almeno due anni).

Quindi sarà in tutto e per tutto come cambiare scheda video al PC.

gospel
25-02-2020, 16:07
No, son due versioni diverse.
Però i first party MS li compri una volta e ti danno anche la versione che ti manca gratuitamente.
Il programma può essere utilizzato anche da terze parti, per ora solo CD Project ha confermato.

Va da se che le versioni Xbox One girano comunque su Serie X emulate, a meno che il publisher non si oppoga presumo.

Spencer già all'XO19 aveva affermato che per tutti i giochi comprati su xonex si riceverà la versione xsx una volta acquistata la console.
Quindi quelli di CDP non hanno fatto che ribadire la cosa.

gospel
25-02-2020, 16:08
Ti sbagli :D

Al lancio di ogni console ci sono diverse esclusive, che so Perfect Dark Zero e Kameo per X360, che non esistevano su Xbox, o Dead Rising 3 e Forza 5 su Xbox One che non esistevano su X360. E solitamente nei mesi successivi ne uscivano altre.

Al momento, qualsiasi gioco Series X sarà giocabile anche su Xbox One e presumibilmente Windows 10 (e PS4/5 per i third party) non si sa per quanto tempo (si dice almeno due anni).

Quindi sarà in tutto e per tutto come cambiare scheda video al PC.

al lancio delle nuove console cambiava l'architettura, cosa che invece con queste nuove console non cambia, quindi è normale che non usciranno esclusive inizialmente

gospel
25-02-2020, 16:09
Eh appunto
che ho scritto io?

Visto che per MS è irrilevante dove giochi, quindi non è particolarmente interessata a vendere 80 milioni di Series X, non essendoci manco esclusive, può anche fare un prezzo più alto che tanto la compra solo chi è veramente enthusiast, non avendo vantaggi se non visivi rispetto a One X che a novembre ti tireranno dietro (ed è comunque già una console 4k).

Sony invece deve vendere la console, e gli conviene metterci esclusive, se no PS5 la vende (come Series X) solo agli enthusiast, a meno di non fare un prezzo particolarmente aggressivo rispetto a MS.

Poi, comprare solo una versione su Xbox vale solo per i first party (e per il momento Cyberpunk 2077), vedremo che faranno altri publisher. Non so quanto EA o Rockstar o Ubisoft o Bethesda si mettano a regalare "versioni" in giro su Xbox, e non su PS5.

non hai capito che ad oggi sviluppare un gioco in esclusiva ha costi che praticamente nessuno si può permettere. Quindi anche le esclusive console sono e saranno sempre temporali visto che in un futuro non lontano usciranno anche per le altre piattaforme..e più andremo avanti più sarà marcata la cosa.

GoFoxes
25-02-2020, 16:10
al lancio delle nuove console cambiava l'architettura, cosa che invece con queste nuove console non cambia, quindi è normale che non usciranno esclusive inizialmente

Le esclusive sono solo marketing, non una questione di cambio di architettura.

AC IV e FIFA,m per dirne due, ma anche Watch Dogs son usciti su entrambe le console (X360/X1, PS3/PS4).

Chje poi, se ho capito bene, la versione Series X non è compatibile con Xbox One, quindi è come se ci fosse un cambio di architettura.

vittorio130881
25-02-2020, 16:10
Uscira una mini console solo project xcloud gospel? Se ne parla?
Sto provando stadia e funzia bene in 1080 anche con connessioni normali come la mia. Sarebbe per me il top non spendere quelle 500 euro

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
25-02-2020, 16:11
non hai capito che ad oggi sviluppare un gioco in esclusiva ha costi che praticamente nessuno si può permettere. Quindi anche le esclusive console sono e saranno sempre temporali visto che in un futuro non lontano usciranno anche per le altre piattaforme..e più andremo avanti più sarà marcata la cosa.

Si parla di first party.
Non vedrai mai Halo, Gears o Forza su PS, e viceversa per le esclusive Sony.

GoFoxes
25-02-2020, 16:15
Uscira una mini console solo project xcloud gospel? Se ne parla?
Sto provando stadia e funzia bene in 1080 anche con connessioni normali come la mia. Sarebbe per me il top non spendere quelle 500 euro

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Per quello credo basti una Xbox One S.

JuanCarlos
25-02-2020, 16:17
Si parla di first party.
Non vedrai mai Halo, Gears o Forza su PS, e viceversa per le esclusive Sony.

Però probabilmente andando avanti raramente se ne vedranno tante. Death Stranding uscirà anche su PC, Final Fantasy VII remake ha solo un anno di esclusività... quelle davvero ancorate alla piattaforma resteranno pochissime secondo me.

GoFoxes
25-02-2020, 16:22
Però probabilmente andando avanti raramente se ne vedranno tante. Death Stranding uscirà anche su PC, Final Fantasy VII remake ha solo un anno di esclusività... quelle davvero ancorate alla piattaforma resteranno pochissime secondo me.

Il PC è un altro discorso, e comunque quelli sono second party, dato che Kojima Production e Square non sono di proprietà di Sony.

Microsoft non farà mia uscire su PS i giochi di questi studi: Age of Empires, 343 Industries, Compulsion Games, Double Fine Productions, inXile Entertainment, Mojang, Ninja Theory, Obsidian Entertainment, Playground Games, Rare, The Coalition, The Initiative, Turn 10, Undead Labs, a parte quelli che ci stanno già (come Minecraft) o per accordi particolari. Sony ancora peggio per i suoi first party, manco su PC.

vittorio130881
25-02-2020, 16:26
Per quello credo basti una Xbox One S.Non ci credo nemmeno se lo vedo con i miei occhi. Se lo faranno tanto di cappello

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
25-02-2020, 16:27
Non ci credo nemmeno se lo vedo con i miei occhi. Se lo faranno tanto di cappello

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Guarda che xCloud significa che streammano il gioco, non che il gioco gira sul dispositivo.

E' fatto apposta per far giocare la gente ad Halo Infinte sul telefonino Android.

Restless
25-02-2020, 16:37
LOL io giocavo in streaming con un normale tv box android e andava benissimo, non fosse stato per il costo eccessivo del servizio e della mia connessione lenta forse avrei continuato. in fondo è solo per questo che alla fine ho preso una console. Ho giocato 2 anni fa Doom 2016 su tv box android in pratica. Figuriamoci la Xbox One S che è immensamente più potente di un tv box android. C'è solo uno streamer per i giochi sul server, a te invece basta letteralmente un riproduttore video, un video player, non c'è bisogno di nessuna potenza, conta solo la velocità e la qualità della connessione.

JuanCarlos
25-02-2020, 16:48
Microsoft non farà mia uscire su PS i giochi di questi studi: Age of Empires, 343 Industries, Compulsion Games, Double Fine Productions, inXile Entertainment, Mojang, Ninja Theory, Obsidian Entertainment, Playground Games, Rare, The Coalition, The Initiative, Turn 10, Undead Labs, a parte quelli che ci stanno già (come Minecraft) o per accordi particolari. Sony ancora peggio per i suoi first party, manco su PC.

Boh, per me dipenderà dal singolo gioco/IP, io credo che qualcosa porteranno.

Comunque hanno lavorato veramente bene su questo fronte, Spencer ha davvero invertito la rotta.

floyd2
25-02-2020, 16:51
Le esclusive sono solo marketing, non una questione di cambio di architettura.



AC IV e FIFA,m per dirne due, ma anche Watch Dogs son usciti su entrambe le console (X360/X1, PS3/PS4).



Chje poi, se ho capito bene, la versione Series X non è compatibile con Xbox One, quindi è come se ci fosse un cambio di architettura.Ti vedo un po' confuso...

GoFoxes
25-02-2020, 16:53
Boh, per me dipenderà dal singolo gioco/IP, io credo che qualcosa porteranno.

Comunque hanno lavorato veramente bene su questo fronte, Spencer ha davvero invertito la rotta.

Sì concordo

Credo che nell'idea di Spencer, gli acquisti dei vari team di sviluppo servano (alla Netflix) a creare giochi in esclusiva per il Game Pass, giochi che via xCloud saranno poi giocabili ovunque, magari anche sulle console Nintendo e Sony (se vorranno).

Poi loro faranno sempre anche una superconsole, potente quanto un PC top di gamma o anche di più, per gli enthusiast, mantenendo compatibilità sempre con 1-2 gen/midgen per non lasciare indietro nessuno (a parte xCloud che presumo streammerà dove ci sia il player e non vedo motivo per togliere il player da One S, anche tra anni).

Ti vedo un po' confuso...

Su quale riga?

vittorio130881
25-02-2020, 17:19
Guarda che xCloud significa che streammano il gioco, non che il gioco gira sul dispositivo.



E' fatto apposta per far giocare la gente ad Halo Infinte sul telefonino Android.Non ha decodifica hardware h265 hevc. Faranno un dispositivo ad hoc sicuro

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
25-02-2020, 17:21
Guarda che xCloud significa che streammano il gioco, non che il gioco gira sul dispositivo.



E' fatto apposta per far giocare la gente ad Halo Infinte sul telefonino Android.Ma poi scusa ho detto che sto giocando con stadia ti pare che non so cosa sia lo streaming game?? Mah

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
25-02-2020, 17:31
A me risulta che hevc sia supportato già da un po', non so se completamente via hw o solo accelerato ma sicuramente non solo via sw altrimenti certi file non li reggerebbe solo la CPU...

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando TapatalkMi trovi emilio il documento che lo attesta? Io non ho trovato nulla in giro riguardo la one s. c'è solo scritto h264

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

gospel
25-02-2020, 17:54
Il PC è un altro discorso, e comunque quelli sono second party, dato che Kojima Production e Square non sono di proprietà di Sony.

Microsoft non farà mia uscire su PS i giochi di questi studi: Age of Empires, 343 Industries, Compulsion Games, Double Fine Productions, inXile Entertainment, Mojang, Ninja Theory, Obsidian Entertainment, Playground Games, Rare, The Coalition, The Initiative, Turn 10, Undead Labs, a parte quelli che ci stanno già (come Minecraft) o per accordi particolari. Sony ancora peggio per i suoi first party, manco su PC.E invece non calcoli una cosa. Portare un gioco su PC fa fare vendite a MS, quindi microsoft non ha interesse a portare i giochi su ps ma quest'ultima si ritrova a dover far uscire i giochi su pc se vuole abbassare i costi quindi sta "aiutando ms" in questo senso.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

gospel
25-02-2020, 17:55
Uscira una mini console solo project xcloud gospel? Se ne parla?
Sto provando stadia e funzia bene in 1080 anche con connessioni normali come la mia. Sarebbe per me il top non spendere quelle 500 euro

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkSi uscirà.
Codename Lockhart. Ad oggi si parla di inizio/metà 2021 ma bisogna vedere quanto vorrà spingere ms in questo senso

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
25-02-2020, 17:58
Ti sbagli :D

Al lancio di ogni console ci sono diverse esclusive, che so Perfect Dark Zero e Kameo per X360, che non esistevano su Xbox, o Dead Rising 3 e Forza 5 su Xbox One che non esistevano su X360. E solitamente nei mesi successivi ne uscivano altre.

Al momento, qualsiasi gioco Series X sarà giocabile anche su Xbox One e presumibilmente Windows 10 (e PS4/5 per i third party) non si sa per quanto tempo (si dice almeno due anni).

Quindi sarà in tutto e per tutto come cambiare scheda video al PC.
Ma tipo ... dopo 2 anni la One non avrà più giochi ?!

gospel
25-02-2020, 17:59
Il PC è un altro discorso, e comunque quelli sono second party, dato che Kojima Production e Square non sono di proprietà di Sony.

Microsoft non farà mia uscire su PS i giochi di questi studi: Age of Empires, 343 Industries, Compulsion Games, Double Fine Productions, inXile Entertainment, Mojang, Ninja Theory, Obsidian Entertainment, Playground Games, Rare, The Coalition, The Initiative, Turn 10, Undead Labs, a parte quelli che ci stanno già (come Minecraft) o per accordi particolari. Sony ancora peggio per i suoi first party, manco su PC.Strano, perché horizon sta arrivando su pc ed è un first party. Le esclusive dopo 1-2 anni non portano più vendite quindi portarle su altre piattaforme fa solo fare incassi a costo 0 o quasi.
Che poi su pc con psnow puoi praticamente giocare tutte le esclusive Sony..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

gospel
25-02-2020, 17:59
Ma tipo ... dopo 2 anni la One non avrà più giochi ?!Usciranno solo i giochi multipiattaforma e saranno limitati..ma in 2 anni di cose ne cambiano..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

vittorio130881
25-02-2020, 18:01
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://en.m.wikipedia.org/wiki/High_Efficiency_Video_Coding_implementations_and_products&ved=2ahUKEwj9g8L8n-3nAhVy_CoKHcpgBxE4ChAWMAZ6BAgBEAE&usg=AOvVaw1xbOgwaUDTqMcmlAm2VMTB qui è citata espressamente xbox one

Inviato dal mio TA-1004 utilizzando TapatalkGrazie! Allora tutto può essere 😄

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Restless
25-02-2020, 18:06
Ma tipo ... dopo 2 anni la One non avrà più giochi ?!
Io credo che ne avrà di giochi anche dopo, comunque anche se hai preso una One adesso a un anno di distanza dalla prossima gen (come ho fatto io 2 mesi fa), farci 3 anni alla grande anche se è a fine periodo mi sembra ottimo (specie se l'hai pagata 150 euro, o anche meno!).

DIDAC
25-02-2020, 20:52
Perdonate la mia ignoranza, ma i controller per la Xbox One sono uguali sia per la x che per la s? Vedo Che quelli in vendita sono indicati come "controller Xbox One" senza indicare se so o per la s o per la x (e forse uguali anche alla One senza s e senza x).

gospel
26-02-2020, 06:46
Perdonate la mia ignoranza, ma i controller per la Xbox One sono uguali sia per la x che per la s? Vedo Che quelli in vendita sono indicati come "controller Xbox One" senza indicare se so o per la s o per la x (e forse uguali anche alla One senza s e senza x).

quelli della s e della x sono uguali..quelli della prima xbox one differiscono per il fatto che non erano bluetooth ma solo wireless.

Marsil_Novitio
26-02-2020, 06:52
Ragazzi buongiorno,
qualcuno di voi usa l app gamepass su iPhone? Vi carica rapidamente i contenuti oppure è lentissima come nel mio caso? :/

il menne
26-02-2020, 07:31
quelli della s e della x sono uguali..quelli della prima xbox one differiscono per il fatto che non erano bluetooth ma solo wireless.

Se non mi sbaglio oltre a ciò non avevano neppure il jack per le cuffie...

gospel
26-02-2020, 07:36
Giusto, però lui chiedeva solo s e x.



Infatti c'era il modulo da attaccare se non sbaglio

no se leggi bene le ultime parole menzionava anche la one normale. Per le cuffie serviva l'adattatore :)

dickfrey
26-02-2020, 08:03
Avete fatto l' aggiornamento di sistema ?
Io ho notato una cosa strana.
Prima, quando andavo nei giochi ne vedevo un totale di 205 (forse 207), ma sono sicuro che superava di poco i 200.
Ora che hano ridisegnato la finestra in giochi acquistati e GWG, il totale non mi torna più.
Ho avuto il dubbio sul Rare Repaly (avuto in regalo per avere guardato una conferenza Mixer), ma non mi pare che li abbiano unificati.
Qualcun altro ci ha fatto se il numero prima e dopo torna ?
Mi è venuto anche il dubbio che forse nei 205 (207) c'era qualche gioco Gamepass, ora tutti raccolti sotto un' altra scheda...

Fatal Frame
26-02-2020, 08:19
Avete fatto l' aggiornamento di sistema ?
Io ho notato una cosa strana.
Prima, quando andavo nei giochi ne vedevo un totale di 205 (forse 207), ma sono sicuro che superava di poco i 200.
Ora che hano ridisegnato la finestra in giochi acquistati e GWG, il totale non mi torna più.
Ho avuto il dubbio sul Rare Repaly (avuto in regalo per avere guardato una conferenza Mixer), ma non mi pare che li abbiano unificati.
Qualcun altro ci ha fatto se il numero prima e dopo torna ?
Mi è venuto anche il dubbio che forse nei 205 (207) c'era qualche gioco Gamepass, ora tutti raccolti sotto un' altra scheda...
E' uscita la nuova

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71acMoqyfOL._SX425_.jpg

??

GoFoxes
26-02-2020, 08:20
Strano, perché horizon sta arrivando su pc ed è un first party. Le esclusive dopo 1-2 anni non portano più vendite quindi portarle su altre piattaforme fa solo fare incassi a costo 0 o quasi.
Che poi su pc con psnow puoi praticamente giocare tutte le esclusive Sony..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Il PC non è un'altra piattaforma, se no MS non avrebbe esclusive. Non si deve considerare il PC come qualcosa che tolga esclusive alle console. Le esclusive sono Nintendo, Sony e MS e dimmi ad oggi quanti first party di uno son finiti sulle console degli altri due. Su PC semmai si deve considerare Steam, Origin, Uplay, Epic ecc. Ogni Store è una console a se, con le sue eventuali esclusive.


Ma tipo ... dopo 2 anni la One non avrà più giochi ?!

Probabile, o meglio, dopo 2 anni inizieranno ad uscere anche giochi non compatibili con Xbox One.

E invece non calcoli una cosa. Portare un gioco su PC fa fare vendite a MS, quindi microsoft non ha interesse a portare i giochi su ps ma quest'ultima si ritrova a dover far uscire i giochi su pc se vuole abbassare i costi quindi sta "aiutando ms" in questo senso.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Portare giochi su PC non fa guadagnare nulla a MS, a meno di non metterli in vendita sul Windows Store.

Ma poi scusa ho detto che sto giocando con stadia ti pare che non so cosa sia lo streaming game?? Mah

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Va bè, ci son milioni di persone che usano il PC o che guidano l'auto, senza minimamente sapere come funzionino.

Comunque, ho scritto "per quello dovrebbe bastare una One S", ho usato il condizionale, ma mi sembrerebbe molto strano che xCloud girasse su Series X e non su Xbox One. Se poi invece non gira proprio su console, ma solo su iOS/Android allora è un altro discorso.

vittorio130881
26-02-2020, 08:24
Il PC non è un'altra piattaforma, se no MS non avrebbe esclusive. Non si deve considerare il PC come qualcosa che tolga esvlusive. Le esclusive sono Nintendo, Sony e MS e dimmi ad oggi quanti first party di uno son finiti sulle console degli altri due. Su PC semmai si deve considerare Steam, Origin, Uplay, Epic ecc. Ogni Store è una console a se, con le sue eventuali esclusive.




Probabile, o meglio, dopo 2 anni inizieranno ad uscere anche giochi non comopatibili con Xbox One.



Portare giochi su PC non fa guadagnare nulla a MS, a meno di non metterli in vendita sul Windows Store.



Va bè, ci son milioni di persone che usano il PC o che guidano l'auto, senza minimamente sapere come fuzionino.

Comunque, ho scritto "per quello dovrebbe bastare una One S", ho usato il condizionale, ma mi sembrerebbe molto strano che xCloud girasse su Series X e non su Xbox One. Se poi invece non gira proprio su console, ma solko su iOS/Android allora è un altro discorso.Dipende dai codec, mi suonerebbe strano che non usino hevc per fare streaming. Emilio mi ha fatto leggere che la one è compatibile. Se totalmente direi che potrebbero farlo

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
26-02-2020, 08:28
Dipende dai codec, mi suonerebbe strano che non usino hevc per fare streaming. Emilio mi ha fatto leggere che la one è compatibile. Se totalmente direi che potrebbero farlo

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Sembrerebbe che Xbox One (tutta la famiglia) supporti hevc, facendo una ricerca google veloce.

il menne
26-02-2020, 08:31
Avete fatto l' aggiornamento di sistema ?
Io ho notato una cosa strana.
Prima, quando andavo nei giochi ne vedevo un totale di 205 (forse 207), ma sono sicuro che superava di poco i 200.
Ora che hano ridisegnato la finestra in giochi acquistati e GWG, il totale non mi torna più.
Ho avuto il dubbio sul Rare Repaly (avuto in regalo per avere guardato una conferenza Mixer), ma non mi pare che li abbiano unificati.
Qualcun altro ci ha fatto se il numero prima e dopo torna ?
Mi è venuto anche il dubbio che forse nei 205 (207) c'era qualche gioco Gamepass, ora tutti raccolti sotto un' altra scheda...

Si, fatto. Sinceramente non ho fatto caso al conteggio dei giochi... comunque non mi piaceva prima la dashboard, ma ci avevo fatto l'abitudine, questa mi piace ancora meno, ci dovrò rifare l'abitudine.... :fagiano:

DIDAC
26-02-2020, 08:33
Grazie come sempre ragazzi :)

Fatal Frame
26-02-2020, 08:34
E' diventata cosi' adesso ?? :fagiano: :oink:

https://images.everyeye.it/img-notizie/xbox-one-nuova-dashboard-interfaccia-ridisegnata-download-disponibile-ora-v3-429698-1280x720.jpg

GoFoxes
26-02-2020, 08:38
Sì, è verticale anziché orizzontale, e puoi rimuovere tutto (io ho rimosso Store, Community, Mixer e Game Pass che non mi servono)

Molto più veloce per via del fatto che adesso carica molto meno.
Hanno cambiato anche la sezione giochi e app

Paganetor
26-02-2020, 08:38
torniamo ai piastrelloni? :mbe:

edit: ah non avevo notato che i menu sono in basso a sx, devo farci l'abitudine!

Fatal Frame
26-02-2020, 08:39
Sì, è verticale anziché orizzontale, e puoi rimuovere tutto (io ho rimosso Store, Community, Mixer e Game Pass che non mi servono)

Molto più veloce per via del fatto che adesso carica molto meno.
Hanno cambiato anche la sezione giochi e app
Wow finalmente :oink: :oink:

GoFoxes
26-02-2020, 08:43
torniamo ai piastrelloni? :mbe:

edit: ah non avevo notato che i menu sono in basso a sx, devo farci l'abitudine!

In realtà hanno semplicemente tolto le varie sezioni orizzontali (Community, Store, Mixer e Game Pass) e semplificato la Home (ora ci sono solo tre tile oltre a quelli delle ultime app giochi avviati)

Se vuoi accedere alle sezioni rimosse lo fai via guide o le pinni in Home

gospel
26-02-2020, 08:47
Il PC non è un'altra piattaforma, se no MS non avrebbe esclusive. Non si deve considerare il PC come qualcosa che tolga esclusive alle console. Le esclusive sono Nintendo, Sony e MS e dimmi ad oggi quanti first party di uno son finiti sulle console degli altri due. Su PC semmai si deve considerare Steam, Origin, Uplay, Epic ecc. Ogni Store è una console a se, con le sue eventuali esclusive.




Probabile, o meglio, dopo 2 anni inizieranno ad uscere anche giochi non compatibili con Xbox One.



Portare giochi su PC non fa guadagnare nulla a MS, a meno di non metterli in vendita sul Windows Store.



Va bè, ci son milioni di persone che usano il PC o che guidano l'auto, senza minimamente sapere come funzionino.

Comunque, ho scritto "per quello dovrebbe bastare una One S", ho usato il condizionale, ma mi sembrerebbe molto strano che xCloud girasse su Series X e non su Xbox One. Se poi invece non gira proprio su console, ma solo su iOS/Android allora è un altro discorso.

ok non conosci il sistema windows si vede, altrimenti sapresti che microsoft guadagna royality da ogni parte a partire dall'utilizzo di windows come piattaforma per i vari store.
Quindi si alla fine per microsoft è un guadagno se un gioco arriva su windows.

Fatal Frame
26-02-2020, 08:51
Ma i Gruppi di icone/giochi sono rimasti ?! Spero di si' visto che ci ho messo un po a fare quelli Xbox One, Xbox 360/Xbox, Apps (nomi scelti da me) ... ecc

GoFoxes
26-02-2020, 09:02
ok non conosci il sistema windows si vede, altrimenti sapresti che microsoft guadagna royality da ogni parte a partire dall'utilizzo di windows come piattaforma per i vari store.
Quindi si alla fine per microsoft è un guadagno se un gioco arriva su windows.

Non credo proprio.

gospel
26-02-2020, 09:24
Non credo proprio.

ma secondo te una società non si fa pagare se utilizzi il suo software?

ma credi agli alieni? :D

GoFoxes
26-02-2020, 09:29
ma secondo te una società non si fa pagare se utilizzi il suo software?

ma credi agli alieni? :D

Windows si paga infatti, e lo paghi tu che lo utilizzi, non Valve perché fa un programma che ci gira sopra.

gospel
26-02-2020, 09:54
Windows si paga infatti, e lo paghi tu che lo utilizzi, non Valve perché fa un programma che ci gira sopra.

eh?
ma davvero credi a ciò che stai dicendo?

ti dico solo che la multinazionale per la quale lavoro paga ogni anno a microsoft cifre a 6 zeri come royalty per l'utilizzo, il supporto e lo sviluppo librerie delle nostre applicazioni sui loro S.O.

vittorio130881
26-02-2020, 09:58
ma secondo te una società non si fa pagare se utilizzi il suo software?



ma credi agli alieni? :D
E pensare che microsoft usa Linux per crearci sopra software sul quale farsi pagare lol

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

gospel
26-02-2020, 10:02
E pensare che microsoft usa Linux per crearci sopra software sul quale farsi pagare lol

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

e secondo te microsoft non paga tali società per poter sviluppare il loro software? :D :D

vittorio130881
26-02-2020, 10:13
e secondo te microsoft non paga tali società per poter sviluppare il loro software? :D :DSto aspettando che nadella prenda linux, gli faccia una bella mascherina sopra, lo venda come windows 11 e vinca su tutti i fronti.
😄
Che mandi a cagar tutta la vecchia dirigenza di windows 8 e 10

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

gospel
26-02-2020, 10:27
Sto aspettando che nadella prenda linux, gli faccia una bella mascherina sopra, lo venda come windows 11 e vinca su tutti i fronti.
😄
Che mandi a cagar tutta la vecchia dirigenza di windows 8 e 10

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

dai dai che windows 10 non è cosi male.

vittorio130881
26-02-2020, 10:29
dai dai che windows 10 non è cosi male.E che devi dirmi te? 😄
Mi riserbo di provare windows 10x. Attualmente ho linux mint e mi basta. Pero un windows 10 ce l'ho, serve a mia moglie

Se però gospel mi ridai i soldi del mio nokia nato inutilizzabile e morto come ferma porte..... Posso ripassare a windows 10 per fedeltà 😄

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

gospel
26-02-2020, 10:30
E che devi dirmi te? 😄
Mi riserbo di provare windows 10x. Attualmente ho linux mint e mi basta. Pero un windows 10 ce l'ho, serve a mia moglie

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

diciamo che probabilmente ti basta perchè non usi applicazioni "specifiche", altrimenti saresti costretto ad usare windows pure te :)

domenico88
26-02-2020, 10:35
dai dai che windows 10 non è cosi male.

Si ma ci vorrebbe qualcosa di nuovo però, almeno qualcosa di più moderno e accattivante per quanto riguarda l'interfaccia. Sono fermi da anni

vittorio130881
26-02-2020, 10:36
diciamo che probabilmente ti basta perchè non usi applicazioni "specifiche", altrimenti saresti costretto ad usare windows pure te :)Per ora sono costretto a utilizzare suite office a lavoro e quindi windows 10. Mi basterebbe office per linux . Quello web non mi piace. Vorrei un bel programma compilato per il pinguino.

E comunque su quello che merita la microsoft la pago. Ho office 365 a casa, one drive lo uso tanto ovviamente....
Ma sinceramente i soldi peggio spesi della mia vita sono su windows 10 mobile, su 8 mobile etc....quei maledetti dirigenti devono rimborsarmi. 😄

Fine ot

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
26-02-2020, 11:11
Si ma ci vorrebbe qualcosa di nuovo però, almeno qualcosa di più moderno e accattivante per quanto riguarda l'interfaccia. Sono fermi da anniA me l'interfaccia di Windows 10 mi ha fatto sempre cacare... adoro invece quelle di Windows Vista e 7, MacOS, Samsung Android 10, e vediamo questa nuova Xbox se mi garba :)

Goofy Goober
26-02-2020, 12:49
Me lo sono perso io o c'è un topic "Aspettando" la nuova Xbox?

Fatal Frame
26-02-2020, 13:02
Me lo sono perso io o c'è un topic "Aspettando" la nuova Xbox?
Non lo vedo ... :confused:

GoFoxes
26-02-2020, 13:19
eh?
ma davvero credi a ciò che stai dicendo?

ti dico solo che la multinazionale per la quale lavoro paga ogni anno a microsoft cifre a 6 zeri come royalty per l'utilizzo, il supporto e lo sviluppo librerie delle nostre applicazioni sui loro S.O.

Cioè, la tua multinazionale paga MS per poter sviluppare, supportare e utilizzare librerie proprietarie su Windows? Non ci credo manco se lo vedo.

Nessuno paga MS per rilasciare software su Windows, mai è successo e mai succederà.

Per lo sviluppo di un gioco si pagano royalties poer l'utilizzo di determinate librerie/software di terze parti, come FMod, WWise, Unreal Engine, Unity, ecc. e spesso solo se si incassa da tot in su annualmente e per mettere in vendita il proprio gioco su determinati store (Steam, GOG, Epic, Microsoft Store, ecc)

Nel caso di MS le uniche (direi) librerie che utilizza uno sviluppatore di giochi sono le directx che sono free in toto (no royalties).

Semmai la tua multinazionale utilizza per le sue librerie, altre librerie di MS che non sono free e tocca pagare le royalties, succede a decine di aziende, è il motivo per cui si registra ogni cosa (Esempio: Samsung paga parecchio MS perchè nei suoi telefoni usa un OS free di Google, ma che contiene codice "patentato" da MS). Ed è il motivo per cui la maggior parte delle aziende medio piccole utilizza librerie open source.

GoFoxes
26-02-2020, 13:39
A me l'interfaccia di Windows 10 mi ha fatto sempre cacare... adoro invece quelle di Windows Vista e 7, MacOS, Samsung Android 10, e vediamo questa nuova Xbox se mi garba :)

E quale sarebbe la differenza tra l'interfaccia di Windows 10 e quella di Windows 7/Vista?

La Xbox non ha una nuova interfaccia comunque, ha una home praticamente identica, ma un pelo più snella, e hanno rimosso le sezioni orizzontali, a cui ora devi accedere selezionandole dalla guide.

gospel
26-02-2020, 13:56
Cioè, la tua multinazionale paga MS per poter sviluppare, supportare e utilizzare librerie proprietarie su Windows? Non ci credo manco se lo vedo.

Nessuno paga MS per rilasciare software su Windows, mai è successo e mai succederà.

Per lo sviluppo di un gioco si pagano royalties poer l'utilizzo di determinate librerie/software di terze parti, come FMod, WWise, Unreal Engine, Unity, ecc. e spesso solo se si incassa da tot in su annualmente e per mettere in vendita il proprio gioco su determinati store (Steam, GOG, Epic, Microsoft Store, ecc)

Nel caso di MS le uniche (direi) librerie che utilizza uno sviluppatore di giochi sono le directx che sono free in toto (no royalties).

Semmai la tua multinazionale utilizza per le sue librerie, altre librerie di MS che non sono free e tocca pagare le royalties, succede a decine di aziende, è il motivo per cui si registra ogni cosa (Esempio: Samsung paga parecchio MS perchè nei suoi telefoni usa un OS free di Google, ma che contiene codice "patentato" da MS). Ed è il motivo per cui la maggior parte delle aziende medio piccole utilizza librerie open source.

quindi secondo te ms fornisce gratuitamente l'assistenza e la manutenzione dei programmi che sviluppi sulla loro piattaforma? gli aggiornamenti delle varie vulnerabilità ai programmi e librerie sono fatte gratuitamente??

ma scherzi vero?

oltre al fatto che oltre alle directx esistono anche le visual, le .net ecc che non sono gratuite per il settore business (cosa di cui fa parte una multinazionale che produce e sviluppa software).

Fatal Frame
26-02-2020, 14:05
La Xbox non ha una nuova interfaccia comunque, ha una home praticamente identica, ma un pelo più snella, e hanno rimosso le sezioni orizzontali, a cui ora devi accedere selezionandole dalla guide.
Ma i Gruppi li hanno lasciati ?!

Le sezioni orizzontali le hanno lasciate in verticale ... stasera aggiorno cmq

darioilpianista
26-02-2020, 15:36
A me non e' arrivato alcun aggiornamento per la home,devo fare qualcosa in particolare ?

Fatal Frame
26-02-2020, 15:42
A me non e' arrivato alcun aggiornamento per la home,devo fare qualcosa in particolare ?
Controllo aggiornamento ?!

darioilpianista
26-02-2020, 16:31
Grazie fin lì ci arrivavo ,evidentemente non arriva per tutti nello stesso giorno perché a me ad oggi non segnala alcun aggiornamento

Fatal Frame
26-02-2020, 16:38
Grazie fin lì ci arrivavo ,evidentemente non arriva per tutti nello stesso giorno perché a me ad oggi non segnala alcun aggiornamentoAzz è possibile... adesso arrivo a casa e controllo

il menne
26-02-2020, 17:00
Grazie fin lì ci arrivavo ,evidentemente non arriva per tutti nello stesso giorno perché a me ad oggi non segnala alcun aggiornamento

Per dire, neppure a me lo segnalava, solo che per scaramanzia ogni tanto controllo manualmente la presenza di nuovi fw e casualmente ieri mi ha fatto vedere che ce ne era uno.... forse la segnalazione non viene mandata subito ma dopo un tot di tempo dal rilascio dell'update... boh.

Per inciso in genere mi è sempre arrivata una notifica "E'il momento di aggiornare" credo questa sia la seconda volta che aggiorno senza. :fagiano:

Edit: intendo come segnalazione la finestra proprio che ti dice che è il momento di aggiornare, però andando in sistema/aggiornamenti senza nessun avviso, invece me lo vedeva.

Fatal Frame
26-02-2020, 18:00
Mi ha coperto tutto lo sfondo dove c'è il logo di Gears 4 ... tacci loro, ma poi i 3 quadrotti con la pubblicità bisogna per forza tenerli come sempre ?!

Ci sono sfondi compatibili con la nuova dash, sempre di Gears ?? E si possono mettere in 4k sulla X ?? Ho ancora quello in Full HD di Gears 4 da secoli, oramai inutile .... :(

darioilpianista
26-02-2020, 20:56
Avete ragione ,l'aggiornamento c'era ma era da scaricare manualmente nelle opzioni,in effetti pareva strano non fosse ancora arrivato

Restless
26-02-2020, 21:01
Infatti dopo che te lo segnala, se non lo scarichi subito non te lo ripropone, devi andare a cercarlo.

DIDAC
26-02-2020, 21:09
Sempre io :D
Mi avete consigliato le enloop come pile ricaricabili per il controller.
Vanno bene le "standard" da 1900 mAh oppure meglio investire nelle "pro" da 2550 mAh?

Fatal Frame
26-02-2020, 21:56
Sono adatti per la nuova Dash questi sfondi di gears 5?

https://www.xbox.com/it-IT/wallpapers

[?]
26-02-2020, 23:03
Sempre io :D

Mi avete consigliato le enloop come pile ricaricabili per il controller.

Vanno bene le "standard" da 1900 mAh oppure meglio investire nelle "pro" da 2550 mAh?1900 durano niente, prendi le pro

DIDAC
27-02-2020, 07:18
Ok :)

Fatal Frame
27-02-2020, 07:55
Ma se si vuole fare il Pro Gamer ... è possibile andare con Edge della console sul link che ho postato sopra dei wallpaper, e impostarlo direttamente da Edge della Xbox ??

dickfrey
27-02-2020, 08:16
Sempre io :D
Mi avete consigliato le enloop come pile ricaricabili per il controller.
Vanno bene le "standard" da 1900 mAh oppure meglio investire nelle "pro" da 2550 mAh?
Io ho le 1900 e durano tranquillamente due settimane.
Considera 2 ore di gioco al giorno.

devil_mcry
27-02-2020, 08:29
la nuova dash è decisamente meglio ma ancora sotto allo standard secondo me

però almeno sta iniziando a prendere un senso

il menne
27-02-2020, 09:37
la nuova dash è decisamente meglio ma ancora sotto allo standard secondo me

però almeno sta iniziando a prendere un senso

Mah, a me piaceva poco prima e piace poco ora... prima le schede erano orizzontali ora sono verticali ma più o meno son le solite... hanno accorpato un poco di cose come gli pare a loro, vabbè, a me sembra la solita roba rimescolata e basta, ben per te se la trovi decisamente meglio.

Che poi sia abbastanza una schifezza rispetto all'ottimo menu della ps4 e anche della switch per me è evidente. Speriamo in series X... :O

[?]
27-02-2020, 09:48
Io ho le 1900 e durano tranquillamente due settimane.
Considera 2 ore di gioco al giorno.

Plutonio?
Non arrivo a 2 settimane con le 2500... e gioco piu o meno come te.

dickfrey
27-02-2020, 09:49
Io ci arrivo, non so che dirti

petru916
27-02-2020, 09:49
Continuo a non capire i discorsi sulla dashboard.
E' letteralmente una riga di applicazioni ordinata per utilizzo più recente. La raccolta è immediatamente disponibile ed ordinata. Di "base" è sprovvista di sezioni verticali a patto che non si vogliano.
Il menu guida è quindici volte più intuitivo e veloce di quello PS4.
Switch ha uno degli OS più spartani di sempre, forse è quello che vorreste?

il menne
27-02-2020, 10:22
Che vuoi che ti dica, a me il menu della xone piace davvero poco, poi ci si fa l'abitudine.

Forse avendo avuto fino a poco tempo fa solo pc e playstation da sempre ( ps1 ps2 ps3 e ps4 e poi ps4 pro ) mi sono "assuefatto" alla dashboard della playstation che continuo a preferire non di poco.

La switch ce la ho da pochi mesi ( la one x da un anno ) però il fw della switch mi piace, essenziale, gradevole, veloce e funzionale come dovrebbe essere un os di una console secondo me.

Sarà soggettivo ma per me tutta la dash della xone è caotica, fatta male, e anche sul menu delle impostazioni per me c'è da ridire, ma come ripeto, non è questo l'importante, ai menu ci si fa l'abitudine anche se non piacciono. :fagiano:

gospel
27-02-2020, 11:15
Che vuoi che ti dica, a me il menu della xone piace davvero poco, poi ci si fa l'abitudine.

Forse avendo avuto fino a poco tempo fa solo pc e playstation da sempre ( ps1 ps2 ps3 e ps4 e poi ps4 pro ) mi sono "assuefatto" alla dashboard della playstation che continuo a preferire non di poco.

La switch ce la ho da pochi mesi ( la one x da un anno ) però il fw della switch mi piace, essenziale, gradevole, veloce e funzionale come dovrebbe essere un os di una console secondo me.

Sarà soggettivo ma per me tutta la dash della xone è caotica, fatta male, e anche sul menu delle impostazioni per me c'è da ridire, ma come ripeto, non è questo l'importante, ai menu ci si fa l'abitudine anche se non piacciono. :fagiano:

a me sinceramente la dashboard di ps4 fa letteralmente schifo..è una sfilza di icone disposte su linea orizzontale e stop..per arrivare a vedere i contenuti dello store devo passare per 13 caselle diverse, se voglio lanciare un gioco vecchio devo andare nelle raccolte e procedere o con la funzione cerca oppure scorrendo i titoli..idem quella di switch..non si discosta molto..

il menne
27-02-2020, 11:25
a me sinceramente la dashboard di ps4 fa letteralmente schifo..è una sfilza di icone disposte su linea orizzontale e stop..per arrivare a vedere i contenuti dello store devo passare per 13 caselle diverse, se voglio lanciare un gioco vecchio devo andare nelle raccolte e procedere o con la funzione cerca oppure scorrendo i titoli..idem quella di switch..non si discosta molto..

Appunto, di sicuro molto c'è di soggettivo, mi rendo conto pure io che dopo anni e anni e anni di utilizzo come console solo delle playstation mi sono abituato a quel tipo di menu, e per abitudine mi ci muovo agevolmente, mi sono anche abituato a come è organizzato lo store sony, nel tempo, però il tuo punto di vista è anche di alcuni che conosco che hanno preso la ps4 da relativamente poco.

C'è ben poco da fare, essendo perlopiù soggettivo, così solo col tempo di sicuro la dash della xbox mi rimarrà meno antipatica. :)

gospel
27-02-2020, 11:54
Appunto, di sicuro molto c'è di soggettivo, mi rendo conto pure io che dopo anni e anni e anni di utilizzo come console solo delle playstation mi sono abituato a quel tipo di menu, e per abitudine mi ci muovo agevolmente, mi sono anche abituato a come è organizzato lo store sony, nel tempo, però il tuo punto di vista è anche di alcuni che conosco che hanno preso la ps4 da relativamente poco.

C'è ben poco da fare, essendo perlopiù soggettivo, così solo col tempo di sicuro la dash della xbox mi rimarrà meno antipatica. :)

esatto..che poi alla fine io ci passo poco tempo nella dashboard :D

Fatal Frame
27-02-2020, 12:06
Ma se si vuole fare il Pro Gamer ... è possibile andare con Edge della console sul link che ho postato sopra dei wallpaper, e impostarlo direttamente da Edge della Xbox ??Niente ?? Andate ancora a pennina ?! :)

domenico88
27-02-2020, 12:29
Arrivato l'ultimo aggiornamento della dash? Caspita però si potevano impegnare un po' di più

Fatal Frame
27-02-2020, 12:30
Arrivato l'ultimo aggiornamento della dash? Caspita però si potevano impegnare un po' di piùSi ... hanno fatto un lavoro pazzesco :O

gospel
27-02-2020, 12:50
Arrivato l'ultimo aggiornamento della dash? Caspita però si potevano impegnare un po' di più

io la uso da diversi mesi e ti posso assicurare che è un bel passo in avanti :)

domenico88
27-02-2020, 15:28
Si ... hanno fatto un lavoro pazzesco :O

Si ma dicevo per quanto riguardava l'interfaccia, speravo che la rinnovavano un po' di più anche in vista della nuova xbox poi per altri tipi di fix e varie non so che hanno aggiustato

DIDAC
27-02-2020, 17:53
Io mi son ritrovato la nuova Dash oggi, sì è aggiornata da sola ieri sera.
Sulle pile alla fine ho preso le enloop pro da 2550, con caricatore costavano 5 euro in più delle 1900.
Sulla durata probabilmente dipende dal tipo di gioco, se resto mezz'ora nello sterrato in Horizon il controller continua a tremare e credo consumi molto di più le batterie.

Goofy Goober
28-02-2020, 06:58
Continuo a non capire i discorsi sulla dashboard.
E' letteralmente una riga di applicazioni ordinata per utilizzo più recente. La raccolta è immediatamente disponibile ed ordinata. Di "base" è sprovvista di sezioni verticali a patto che non si vogliano.
Il menu guida è quindici volte più intuitivo e veloce di quello PS4.
Switch ha uno degli OS più spartani di sempre, forse è quello che vorreste?

a me frega poco dell'aspetto, basta che sia veloce e snella senza millemila cose animate, immagini etc etc :asd:
per dire non trovo niente di male nella switch, per il tempo che passo nell'OS rispetto ai giochi (lo 0,001%)

sinceramente di qualunque console non ho mai capito l'idea sotto l'OS, idea nel senso di "perchè han deciso di farla così"?

la meno peggio negli anni era la XMB secondo me.

dickfrey
28-02-2020, 07:36
Sulla durata probabilmente dipende dal tipo di gioco, se resto mezz'ora nello sterrato in Horizon il controller continua a tremare e credo consumi molto di più le batterie.
Esattamente, Batman AK consumava più batterie rispetto a Plague Tale, proprio a causa delle vibrazioni.
Per 5€ in più hai fatto benissimo.

Restless
28-02-2020, 08:51
Azz.... voi usate le vibrazioni? Chissà quanto poco può durare la batteria, se ci fosse da guadagnare sull'inutile luce guadagnerei anche su quella.

GoFoxes
28-02-2020, 09:28
a me frega poco dell'aspetto, basta che sia veloce e snella senza millemila cose animate, immagini etc etc :asd:
per dire non trovo niente di male nella switch, per il tempo che passo nell'OS rispetto ai giochi (lo 0,001%)

Idem

Io ho tolto tutto, non avendo Gold e Pass e non essendo interessato a mixer e community (e nemmeno ad acquisti finché non ho finito tutti i giochi che ho nel backlog).

Praticamente ho la lista di 5 app/giochi usati di recente e sotto la lista dei giochi che sto finendo in questo periodo.

E' veloce e l'unica cosa a cui serve, nel mio caso, è avviare un gioco o NowTV (dato che DAZN e Prime li guardo dalla tv).

vittorio130881
28-02-2020, 09:33
Ringrazio xxemilioxx e la sua one s all digital.... Con netflix cuffie e pad me la sto godendo assai. È un ottimo media center.
A quel prezzo poi :)
Magari ci gioco pure qualcosa piu in la

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

il menne
28-02-2020, 09:55
Azz.... voi usate le vibrazioni? Chissà quanto poco può durare la batteria, se ci fosse da guadagnare sull'inutile luce guadagnerei anche su quella.

Tu pensa che io per evitare lag e sostituzione pile gioco wired ormai da tempo, così sia nel pad xone che nell'elite v1 li possa tenere leggeri senza pile.

Per la ps4 ho un dock di ricarica da due pad, dove ogni sera o quasi mettevo i pad e quindi ogni giorno erano sempre carichi al massimo, ora non uso più manco quelli perchè uso l'elite anche su ps4 con un adattatore.

Anche su switch nel dock uso il pad xone o elite v1 quindi manco i joycon devo ricaricare.

Mi ha scombinato tutto l'elite v2 che ha la batteria integrata, senza possibilità di toglierla, quindi usando quello mi son dovuto abituare a un peso maggiore comunque se gioc wired si ricaricano, se no basta appoggiarle sul caricatore proprietario la notte e si hanno sempre cariche alla bisogna.

Pile ricaricabili AA, ormai non so più cosa siano, anche se alla bisogna ne ho comunque ben 8 da 2500mah e caricatore sia lento che rapido. :)

Oltretutto mi hanno regalato anche dei kit batteria per xone/elite v1 ma non li ho mai utilizzati... :asd:

Fatal Frame
28-02-2020, 10:21
Avete preso la dock di ricarica anche per Xbox ?!

il menne
28-02-2020, 10:38
Avete preso la dock di ricarica anche per Xbox ?!

Io no, quella dell'elite v2 è compresa con custodia e cavo usb-c e accessori vari, col pad ( e vorrei anche vedere, costa quasi quanto una switch lite a listino l'elite v2 :asd: )

Fatal Frame
28-02-2020, 10:54
Io no, quella dell'elite v2 è compresa con custodia e cavo usb-c e accessori vari, col pad ( e vorrei anche vedere, costa quasi quanto una switch lite a listino l'elite v2 :asd: )
Di cosa parli esattamente ?! Che accessori ti danno ?? :fagiano:

il menne
28-02-2020, 11:14
Di cosa parli esattamente ?! Che accessori ti danno ?? :fagiano:

Col V2 danno tutti gli accessori diciamo "standard" che erano già nell'elite v1 ossia la custodia, il cavo usb ( che però qui è usb-c ) e le levette per i tasti inferiori magnetiche, e gli stick alternativi, però sono leggermene diversi da quelli dell'elite v1 e quindi non intercambiabili tra le due versioni, perchè il v2 permette di registrare anche la tensione degli stick con apposita chiavetta compresa nel tutto, che però rende gli accessori diversi da quelli del v1

In più oltre appunto all'accessorio che regola la tensione, il pad ha la batteria integrata e non smontabile con facilità, e infine c'è un dock di ricarica integrato nella custodia stessa o estraibile volendo, con attacco usb-c, quindi basta appoggiare il pad al dock proprietario collegato a una presa usb o alla corrente per ricaricare il pad.

Axios2006
28-02-2020, 11:24
Io mi son ritrovato la nuova Dash oggi, sì è aggiornata da sola ieri sera.
Sulle pile alla fine ho preso le enloop pro da 2550, con caricatore costavano 5 euro in più delle 1900.
Sulla durata probabilmente dipende dal tipo di gioco, se resto mezz'ora nello sterrato in Horizon il controller continua a tremare e credo consumi molto di più le batterie.

Ottima scelta. Uso le stesse da quasi un anno sulla mia One S.

Con quanto gioco io e senza vibrazione controller, un mese e mezzo a carica mi durano. E ricaricano in 12 ore.

DIDAC
28-02-2020, 11:57
PErdonate la domanda sciocca, ma se nel controller adesso ho inserite due pile alkaline, non posso collegarlo alla xbox con un cavo usb-micro usb perchè rischio di ricaricare le alkaline, oppure non centra nulla perchè non si caricherebbe comunque?

DIDAC
28-02-2020, 12:10
Ok, pero per togliersi il dubbio si potrebbe inserire delle ricaricabili scariche e controllare se si ricaricano (anche se immagino in modo molto lento)

Paganetor
28-02-2020, 12:25
credo che il controller sia in grado di distinguere tra batterie alcaline o ricaricabili e di gestirle di conseguenza.

Per dire, ho un vecchio (più di 10 anni) registratore audio portatile a batteria che per scaricare i file deve essere connesso via USB al computer: se ci sono dentro le alcaline fa solo la connessione, se ci sono le ricaricabili parte anche con la ricarica.

Un controller di console secondo me questa cosa la fa già di suo...

dickfrey
28-02-2020, 12:30
Io con il rewards ho accumulato un bel gruzzoletto da settembre scorso con oltre 50000 punti e poi riscattando il buono da 10 euro (9300 punti) sono già oltre 50 euro di guadagno e non ho mai perso più di 3-4 minuti al giorno con i vari clic.
In effetti mi ci sono messo 5 minuti al giorno dopo che ne hai parlato tu e gospel, ed ora sto a 11000.
Con anche qualche giorno che mi sono dimenticato perdendo così le sequenze da 105 punti.
E' il massimo che dà per i giorni in sequenza ?
Sto anche pensando di convertire 9300 punti in 10€ e prendere Nier:Automata, ma devo capire se può piacermi o meno. DMC5 l' ho lasciato dopo due giorni.

Paganetor
28-02-2020, 12:36
In effetti mi ci sono messo 5 minuti al giorno dopo che ne hai parlato tu e gospel, ed ora sto a 11000.
Con anche qualche giorno che mi sono dimenticato perdendo così le sequenze da 105 punti.
E' il massimo che dà per i giorni in sequenza ?
Sto anche pensando di convertire 9300 punti in 10€ e prendere Nier:Automata, ma devo capire se può piacermi o meno. DMC5 l' ho lasciato dopo due giorni.

occhio che una volta convertiti in buoni vanno usati entro 30 giorni, tienilo presente ;)

gospel
28-02-2020, 13:02
In effetti mi ci sono messo 5 minuti al giorno dopo che ne hai parlato tu e gospel, ed ora sto a 11000.
Con anche qualche giorno che mi sono dimenticato perdendo così le sequenze da 105 punti.
E' il massimo che dà per i giorni in sequenza ?
Sto anche pensando di convertire 9300 punti in 10€ e prendere Nier:Automata, ma devo capire se può piacermi o meno. DMC5 l' ho lasciato dopo due giorni.

la massima sequenza è di 150 punti.
Se associate i rewards alle missioni del gamepass fate in fretta ad accumulare punti..l'unica cavolata è che i le gift riscattate con i punti vengono associate subito all'account e non possono quindi essere ceduti ad altri..io ad esempio ho 3 account (il mio principale xbox e 2 di lavoro) e mi ritrovo ogni anno ad avere circa 120-150 euro di credito su ogni account..perlomeno ora i giochi si possono regalare quindi si riesce a non sprecare il credito..ma era utile poter avere subito i premi come codice da riscattare..

Restless
28-02-2020, 13:16
A me ha azzerato la sequenza due giorni fa quando ero a 30 giorni, anche se non ho mai saltato un giorno, ma non importa, cambia poco. Lo sto facendo da poco più di un mese, mi pare buono anche se ci pensate per guadagnare 4 euro circa, 5 euro a dire tanto, in un mese ci si fa un discreto mazzo (il costo del gamepass su cdkey era 8 euro 3 mesi, ovvero 2 di ultimate).
E poi c'è da considerare che all'inizio come account nuovo ti da molti punti bonus, voglio proprio vedere se già dal secondo mese si riesce a fare gli stessi punti.

Goofy Goober
28-02-2020, 13:23
Domanda per chi ha l'Xbox One X: l'avete mai pulita a fondo? Ad esempio sparandola di aria compressa nelle feritoe dell'aria?

Perchè la mia da svariati mesi è decisamente più rumorosa di quando l'ho comprata, e ho giocato praticamente sempre e solo a Horizon 4, per cui l'escalation di rumorosità l'ho notata seppur stia giocando sempre allo stesso gioco.

gospel
28-02-2020, 13:44
A me ha azzerato la sequenza due giorni fa quando ero a 30 giorni, anche se non ho mai saltato un giorno, ma non importa, cambia poco. Lo sto facendo da poco più di un mese, mi pare buono anche se ci pensate per guadagnare 4 euro circa, 5 euro a dire tanto, in un mese ci si fa un discreto mazzo (il costo del gamepass su cdkey era 8 euro 3 mesi, ovvero 2 di ultimate).
E poi c'è da considerare che all'inizio come account nuovo ti da molti punti bonus, voglio proprio vedere se già dal secondo mese si riesce a fare gli stessi punti.

ovviamente no..ma se pensi che ogni giorno hai 150 punti dalle ricerche, circa 50 punti minimo dai sondaggi e 30 punti minimo dalle missioni game pass e moltiplichi tutto per 30 giorni sono circa 7000 punti che poi diventano circa 9000-10000 se fai tutte le missioni game pass e le varie sequenze bonus dei rewards..insomma 10 euro al mese non mi sembra poco..

Paganetor
28-02-2020, 14:11
io sono a 132 giorni consecutivi :asd:

GoFoxes
28-02-2020, 14:21
Ok, pero per togliersi il dubbio si potrebbe inserire delle ricaricabili scariche e controllare se si ricaricano (anche se immagino in modo molto lento)

Non si ricaricano.
Ci vuole un sistema particolare per ricaricare le alkaline, il controller assorbe solo energia.

Restless
28-02-2020, 15:29
ovviamente no..ma se pensi che ogni giorno hai 150 punti dalle ricerche, circa 50 punti minimo dai sondaggi e 30 punti minimo dalle missioni game pass e moltiplichi tutto per 30 giorni sono circa 7000 punti che poi diventano circa 9000-10000 se fai tutte le missioni game pass e le varie sequenze bonus dei rewards..insomma 10 euro al mese non mi sembra poco..
Infatti, direi che poi non se ne fanno più sui 10000 o più come il primo mese, ma probabilmente come dici tu sui 7000, che comunque può essere considerato ugualmente accettabile, dipende solo se uno ha voglia di perdeci quei 5 minuti al giorno.
Ma mi domandavo, sono mai uscite in passato offerte del Rewards per cui il Gamepass Ultimate "costava meno punti" rispetto al solito?

DIDAC
28-02-2020, 16:35
Non si ricaricano.
Ci vuole un sistema particolare per ricaricare le alkaline, il controller assorbe solo energia.

Volevi dire le ricaricabili, se alkaline credo prendano fuoco se si prova a ricaricarle.

Oggi sono arrivate pile e controller aggiuntivo, qui vicino a Barcellona anche senza prime gli ordini arrivano velocissimi.

C'era il controller pig Di Minecraft in offerta su Amazon Spagna a 44,90, lo ha scelto mio figlio...rosa...io non ho detto nulla. E invece è fighissimo, bicolor. All'interno dello sportello per le pile c'è stilizzata una carota in stile Minecraft. Bellissimo :)

gospel
28-02-2020, 17:04
Infatti, direi che poi non se ne fanno più sui 10000 o più come il primo mese, ma probabilmente come dici tu sui 7000, che comunque può essere considerato ugualmente accettabile, dipende solo se uno ha voglia di perdeci quei 5 minuti al giorno.
Ma mi domandavo, sono mai uscite in passato offerte del Rewards per cui il Gamepass Ultimate "costava meno punti" rispetto al solito?

se parli solo di rewards normali arrivi sui 7000, con le missioni game pass sui 9000-10000 circa.

per le offerte a volte capitano sopratutto durante le festività..sopratutto quando microsoft stessa propone mesi in più di abbonamento con l'acquisto dei mesi standard.

Fatal Frame
28-02-2020, 20:45
Ho messo questa come sfondo (cambiando la risoluzione a 1920x1080)

https://wallpaperaccess.com/full/1097899.jpg

Restless
29-02-2020, 09:20
se parli solo di rewards normali arrivi sui 7000, con le missioni game pass sui 9000-10000 circa.

per le offerte a volte capitano sopratutto durante le festività..sopratutto quando microsoft stessa propone mesi in più di abbonamento con l'acquisto dei mesi standard.
Mediamente per quanto gioco io in un giorno (al massimo 2 ore su console), non faccio più di 30 o 40 punti con le missioni giornaliere e altro. Con queste e i bonus di inizio account (che d'ora in poi non ci saranno più) il primo mese ho raggiunto con fatica i 10000, dal secondo mese non potrò fare più di 8000.
Mi domando perché non curino meglio l'app mobile Gamepass (che regala qualche punto in più), su android tv box in widescreen occupa orizzontalmente solo la parte sx dello schermo, almeno la rendessero visivamente accettabile in wide.

alfredo.r
29-02-2020, 09:55
Mediamente per quanto gioco io in un giorno (al massimo 2 ore su console), non faccio più di 30 o 40 punti con le missioni giornaliere e altro. Con queste e i bonus di inizio account (che d'ora in poi non ci saranno più) il primo mese ho raggiunto con fatica i 10000, dal secondo mese non potrò fare più di 8000.
Mi domando perché non curino meglio l'app mobile Gamepass (che regala qualche punto in più), su android tv box in widescreen occupa orizzontalmente solo la parte sx dello schermo, almeno la rendessero visivamente accettabile in wide.



Scusate ma come fate a fare 10.000 punti al mese?
Io a stento arrivo a mille e più o meno gioco un 3-4 volte la settimana


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paganetor
29-02-2020, 10:05
Scusate ma come fate a fare 10.000 punti al mese?
Io a stento arrivo a mille e più o meno gioco un 3-4 volte la settimana


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

anche io sto attorno ai 2.000: diciamo 60 punti giorno di media x 30 giorni + 3 bonus da 150.

In effetti non seguo molto i bonus dei giochi, faccio alcune ricerche ma non molto (diciamo altri 1.000 punti/mese)

comunque va bene così, tra poco ne avrò a sufficienza per 2 buoni da 10 euro (9.300 x 2) e poi si vedrà :D

Restless
29-02-2020, 10:07
Non 10000, quelli li fai solo il primo mese, almeno io non potrei mai rifarli dal mese successivo perché non ci sono più i bonus di inizio account. Ma 7 o 8000 al mese puoi anche farli. Se vai sulla pagina web base, con i quiz giornalieri e altro ne fai sui 50, poi ne fai 150 in totale con i motori di ricerca desktop e mobile. Sono 200 al giorno minimo, poi se giochi ne fai qualcuno in più (pochi nel mio caso). Mi spiegate come fate a farne meno di 5000 con 200 al giorno? E' impossibile.

Paganetor
29-02-2020, 10:11
Non 10000, quelli li fai solo il primo mese, almeno io non potrei mai rifarli dal mese successivo perché non ci sono più i bonus di inizio account. Ma 7 o 8000 al mese puoi anche farli. Se vai sulla pagina web base, con i quiz giornalieri e altro ne fai sui 50, poi ne fai 150 in totale con i motori di ricerca desktop e mobile. Sono 200 al giorno minimo, poi se giochi ne fai qualcuno in più (pochi nel mio caso). Mi spiegate come fate a farne meno di 5000 con 200 al giorno? E' impossibile.

faccio poche ricerche desktop con Bing e non ne faccio via mobile :stordita:

vittorio130881
29-02-2020, 10:38
Ot
Scusate ma ho bisogno dei piu anzianotti come me, cry menne gospel e tutti quelli che possono aiutarmi. Sto cercando un gioco, difficilmente lo troverò giocabile ma almeno voglio ricordarmi il nome.
Era un cabinato, sala giochi, uno dei piu costosi. Simulava due sub, forse un sottomarino, che lanciava fiocine. Quindi avevi il tuo lanciatore di fiocine, si giocava in due. Tutti mostri marini e relativi boss di fine livello. Uno era il kraken, uno era lo squalo gigante. Boss tostissimi. Costava un botto.
Mi aiutate?????

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Paganetor
29-02-2020, 11:37
Ocean Hunter della Sega?

vittorio130881
29-02-2020, 11:50
Ocean Hunter della Sega?Hai vinto!
Secondo voi lo posssogiocare via mame o altro?
Grazieee

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Paganetor
29-02-2020, 12:11
penso di sì

http://adb.arcadeitalia.net/dettaglio_mame.php?game_name=oceanhun&search_id=

vittorio130881
29-02-2020, 12:33
penso di sì



http://adb.arcadeitalia.net/dettaglio_mame.php?game_name=oceanhun&search_id=Grazieee fine ot

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

dickfrey
29-02-2020, 13:23
Spegnimento pre-aggiornamento :
La console lampeggiava tre-quattro volte spegnendosi, poi dopo 5 minuti soffiava e si spegneva del tutto. A quel punto davo giù all’ interruttore della ciabatta.

Spegnimento post-aggiornamento:
La console lampeggia un bel po’, almeno trenta volte, poi si spegne.

Voi avete notato qualcosa di diverso dopo L’ aggiornamento ?

alfredo.r
29-02-2020, 20:06
Spegnimento pre-aggiornamento :

La console lampeggiava tre-quattro volte spegnendosi, poi dopo 5 minuti soffiava e si spegneva del tutto. A quel punto davo giù all’ interruttore della ciabatta.



Spegnimento post-aggiornamento:

La console lampeggia un bel po’, almeno trenta volte, poi si spegne.



Voi avete notato qualcosa di diverso dopo L’ aggiornamento ?



Giuro di non aver mai guardato la console dopo aver premuto spegni sul Joypad, eppure non è mai esplosa :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
29-02-2020, 20:07
Spegnimento pre-aggiornamento :
La console lampeggiava tre-quattro volte spegnendosi, poi dopo 5 minuti soffiava e si spegneva del tutto. A quel punto davo giù all’ interruttore della ciabatta.

Spegnimento post-aggiornamento:
La console lampeggia un bel po’, almeno trenta volte, poi si spegne.

Voi avete notato qualcosa di diverso dopo L’ aggiornamento ?
Tutto uguale ... :fagiano:

[?]
29-02-2020, 21:48
Spegnimento pre-aggiornamento :

La console lampeggiava tre-quattro volte spegnendosi, poi dopo 5 minuti soffiava e si spegneva del tutto. A quel punto davo giù all’ interruttore della ciabatta.



Spegnimento post-aggiornamento:

La console lampeggia un bel po’, almeno trenta volte, poi si spegne.



Voi avete notato qualcosa di diverso dopo L’ aggiornamento ?Si che per due volte già non si spegneva ma continuava a lampeggiare... Ho dovuto staccare la spina. Sto aggiornamento fa cagare.

Paganetor
01-03-2020, 10:41
io la tengo in stand-by e si aggiorna in autonomia, quindi non so se questo aggiornamento abbia richiesto 20 minuti o 8 ore... però funziona e problemi non me ne ha dati (ci ho giocherellato ieri un paio di ore)

il menne
01-03-2020, 15:29
Io ho aggiornato manualmente e dopo nessun problema. Tutto come sempre. Anzi forse ad accendersi e spegnare fa un poco prima della vecchia release.

Goofy Goober
02-03-2020, 06:32
io non lo farei: o la smonti completamente o se no fai solo danni. Considera che le ventole (sulla parte posteriore) sono in estrazione quindi, a meno che tu non la tenga in un posto molto polveroso, non penso che entri chissà che luridume.

no è in su un mobile che tengo sempre ben pulito

mi fa strano però che sia diventata così rumorosa rispetto a quando l'ho comprata.
La One normale a confronto era muta da l'inizio alla fine della sua vita.

Spegnimento pre-aggiornamento :
La console lampeggiava tre-quattro volte spegnendosi, poi dopo 5 minuti soffiava e si spegneva del tutto. A quel punto davo giù all’ interruttore della ciabatta.

Spegnimento post-aggiornamento:
La console lampeggia un bel po’, almeno trenta volte, poi si spegne.

Voi avete notato qualcosa di diverso dopo L’ aggiornamento ?

a me tutto normale, non mi sono nemmeno accorto che si fosse aggiornata, all'accensione ho trovato l'update già installato.

gospel
02-03-2020, 07:56
Non 10000, quelli li fai solo il primo mese, almeno io non potrei mai rifarli dal mese successivo perché non ci sono più i bonus di inizio account. Ma 7 o 8000 al mese puoi anche farli. Se vai sulla pagina web base, con i quiz giornalieri e altro ne fai sui 50, poi ne fai 150 in totale con i motori di ricerca desktop e mobile. Sono 200 al giorno minimo, poi se giochi ne fai qualcuno in più (pochi nel mio caso). Mi spiegate come fate a farne meno di 5000 con 200 al giorno? E' impossibile.

ma scusate se ogni giorno si fanno:

150 punti con le ricerche.
50/80 punti con i sondaggi vari
30 punti con le due missioni giornaliere (accedere con la app xbox game pass e eseguire un gioco xbox game pass)

sono già minimo 230/260 punti al giorno che in 30 giorni fanno 7500 punti.

A questi si possono aggiungere circa 300/450 punti punti per la catena di accessi al sito rewards (sono 150 punti ogni 10 giorni) e volendo le varie missioni settimanali/mensili che portano altri 1000/1500 punti come minimo

se non sono 10000 punti al mese sono 9000..e le missioni settimanali/mensili non sono complicatissime e richiedono poco tempo normalmente..

Restless
02-03-2020, 08:33
Questo se ti ci dedichi tutti i giorni, è chiaro che non tutti hanno questa possibilità, o possono non avere voglia di completare tutto (io in genere sì, escluse in ogni caso le missioni settimanali e menate del genere), ma ovviamente capisco che altri possano non averne voglia. Alla fine se uno ci pensa non è che sia un guadagno enorme in termini di risparmio sull'abbonamento. Se pensi che 3 mesi di Gamepass (da convertire 3:2) costa 8 euro.

gospel
02-03-2020, 09:43
Questo se ti ci dedichi tutti i giorni, è chiaro che non tutti hanno questa possibilità, o possono non avere voglia di completare tutto (io in genere sì, escluse in ogni caso le missioni settimanali e menate del genere), ma ovviamente capisco che altri possano non averne voglia. Alla fine se uno ci pensa non è che sia un guadagno enorme in termini di risparmio sull'abbonamento. Se pensi che 3 mesi di Gamepass (da convertire 3:2) costa 8 euro.

costa 8 euro adesso che in offerta ma 3 mesi di gamepass ultimate a listino sono circa 40 euro..

e sinceramente 10 euro al mese in un anno sono 120 euro che corrispondono a diversi giochi gratis quando ci sono le offerte..poi che uno non abbia voglia posso capirlo ma potenzialmente i punti mensili sono questi :)

CARVASIN
02-03-2020, 10:28
Ma quante sono le ricerche da fare? E sempre tutte diverse? Ok che su internet trovi/cerchi di tutto...

gospel
02-03-2020, 10:45
Ma quante sono le ricerche da fare? E sempre tutte diverse? Ok che su internet trovi/cerchi di tutto...

sono 20 ricerche dal telefono e 30 da pc (basta usare la modalità desktop sul telefono e va bene comunque).

Io uso sempre la stessa forma..prova 1, prova 2, prova 3 e vado avanti..adesso sono a prova 12400 :D

alfredo.r
02-03-2020, 11:35
costa 8 euro adesso che in offerta ma 3 mesi di gamepass ultimate a listino sono circa 40 euro..

e sinceramente 10 euro al mese in un anno sono 120 euro che corrispondono a diversi giochi gratis quando ci sono le offerte..poi che uno non abbia voglia posso capirlo ma potenzialmente i punti mensili sono questi :)

momento momento momento, dove sono i 3 mesi di gamepass a 8€? che mi ci fiondo per prolungare l'abbonamento giacchè il gamepass è la cosa migliore che microsoft abbia introdotto in questa gen.

Per le ricerche proverò ad impostare bing sul cellulare anche se preferisco di gran lunga google

CARVASIN
02-03-2020, 12:11
sono 20 ricerche dal telefono e 30 da pc (basta usare la modalità desktop sul telefono e va bene comunque).



Io uso sempre la stessa forma..prova 1, prova 2, prova 3 e vado avanti..adesso sono a prova 12400 :DGrande 😆

Grazie

EDIT: come si fa a passare in modalità desktop (nuovo EDGE su Android)?

gospel
02-03-2020, 13:18
Grande 😆

Grazie

EDIT: come si fa a passare in modalità desktop (nuovo EDGE su Android)?

solitamente basta cliccare sui puntini in basso e trovi modalità desktop..io uso chrome su smartphone :D

dickfrey
02-03-2020, 13:49
;46644939']Si che per due volte già non si spegneva ma continuava a lampeggiare... Ho dovuto staccare la spina. Sto aggiornamento fa cagare.
Esatto, ha fatto così anche a me la prima volta.
Continuava a lampeggiare senza mai spegnersi.
Adesso sembra essere tornata ad un comportamento più standard, anche se lo spegnimento è più lento rispetto a prima.

gospel
02-03-2020, 14:00
Esatto, ha fatto così anche a me la prima volta.
Continuava a lampeggiare senza mai spegnersi.
Adesso sembra essere tornata ad un comportamento più standard, anche se lo spegnimento è più lento rispetto a prima.

a me era capitato questo quando avevo collegato un hd esterno

alfredo.r
02-03-2020, 14:11
2, 8 euro 3 mesi di game pass normale, che vengono convertiti in 2 mesi ultimate



Ma pure due mesi van bene uguale, dove li vendono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gospel
02-03-2020, 14:20
Ma pure due mesi van bene uguale, dove li vendono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

https://www.cdkeys.com/xbox-live/memberships/3-month-xbox-game-pass-xbox-one

vittorio130881
02-03-2020, 19:20
Ragazzi senza creare flame. Ho sentito che pure sony farà, forse, una console meno costosa. Se prima ero deciso di farmi la Lockheart ovvero la x meno costosa, ora sono indeciso.
Fondamentalmente a me piacciono molto i giochi gdr fantasy alla divinity original sin 2 e i souls. Niente altro.
Quindi mi chiedo, considerando un sicuro bloodborne 2 cosa potrebbe far pendere la bilancia in favore della xbox?
Obsidian tirerà fuori qualcosa fantasy gdr?
Ci sono altri studi? Inxile?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

torgianf
02-03-2020, 19:47
Ma chi ha detto che uscirà una serie x più " leggera " ? Fin' ora è ufficiale solo la versione con zen 2 e GPU rdna 2 da 12 tflops

JuanCarlos
02-03-2020, 19:52
Quindi mi chiedo, considerando un sicuro bloodborne 2 cosa potrebbe far pendere la bilancia in favore della xbox?


L'ecosistema. Poi è ovvio che uno deve scegliere e Bloodborne 2 (annunciato sicuro?) è imprescindibile, la scelta è automatica. Però Gamepass, xcloud, retrocompatibilità, play anywhere... a me sono queste cose che mi stanno facendo tentennare. Fermo restando che titoli non ne abbiamo, per fare comparative...

Ma chi ha detto che uscirà una serie x più " leggera " ? Fin' ora è ufficiale solo la versione con zen 2 e GPU rdna 2 da 12 tflops

È un rumor che gira da parecchio tempo, però.

vittorio130881
02-03-2020, 20:10
Ma chi ha detto che uscirà una serie x più " leggera " ? Fin' ora è ufficiale solo la versione con zen 2 e GPU rdna 2 da 12 tflopsGospel dice che verra commercializzata sicuro. Non si sa se subito

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

gospel
03-03-2020, 06:59
Ma chi ha detto che uscirà una serie x più " leggera " ? Fin' ora è ufficiale solo la versione con zen 2 e GPU rdna 2 da 12 tflops

esce nel 2021, è praticamente certo e ai piani alti in ms ci stanno lavorando parallelamente ad xsx

Restless
03-03-2020, 09:10
Si tratta di questa? https://tinyurl.com/ud7cvfa
Nel caso sarebbe molto ridimensionata rispetto alla cosidetta X Series, però per chi come me gioca anche a 720P su una tv non molto grande (o al più a 1080P) sarebbe l'ideale per risparmiare un bel po'. Se però a fine 2021 col passaggio obbligato al nuovo digitale decido di passare alla tv 4K anche per giocare, probabilmente non varrà la pena prendere questa versione. Se però questa andrà bene anche sul 4K (vero, no upscalato) prenderei comunque la versione più economica (dell'8k mi interessa meno di zero).

gospel
03-03-2020, 09:21
Si tratta di questa? https://tinyurl.com/ud7cvfa
Nel caso sarebbe molto ridimensionata rispetto alla cosidetta X Series, però per chi come me gioca anche a 720P su un tv non molto grande (o al più a 1080P) sarebbe l'ideale per risparmiare un bel po'.

attenzione che è assurdo paragonare l'attuale potenza delle console con quelle della prossima generazione visto che i componenti saranno ben diversi con tecnologie più evolute e quindi a parità di tflop si avrà più potenza.

Restless
03-03-2020, 09:27
attenzione che è assurdo paragonare l'attuale potenza delle console con quelle della prossima generazione visto che i componenti saranno ben diversi con tecnologie più evolute e quindi a parità di tflop si avrà più potenza.
Leggo però su quell'articolo che Lockheart (ammesso che esca) andrebbe max a 1440p, quindi no 4k reale. Però non è escluso che se sta a metà prezzo rispetto all'altra prenderei ugualmente questa.

gospel
03-03-2020, 10:15
Leggo però su quell'articolo che Lockheart (ammesso che esca) andrebbe max a 1440p, quindi no 4k reale. Però non è escluso che se sta a metà prezzo rispetto all'altra prenderei ugualmente questa.

è un articolo vecchio di 3 mesi. Con Navi 2 4tflops possono benissimo fare i 2k..ovviamente poi si upscala a 4k ma a 2k nativi ci puoi arrivare (senza RT attivo ovviamente)

Radical
03-03-2020, 10:34
2, 8 euro 3 mesi di game pass normale, che vengono convertiti in 2 mesi ultimate

Perdonatemi, come vengono convertiti?