PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113

il menne
13-03-2024, 15:53
Io per guadagnare tempo, perchè tanto ormai sapevo che avendomi rimandato il mio pad riparato, con la garanzia c'era un problema dandomela scaduta ( da giugno 2025 in assistenza è diventata 1-day warranty e quindi scaduta appena me l'hanno rimandato.... mah... :asd: ) ho contattato l'assistenza Microsoft, facendo presente il problema, la solerte signorina mi ha detto di mandare una scansione o foto o pdr della fattura/scontrino..... io gli ho fatto gentilmente presente che il pad lo avevo comperato su ms store, quindi gli ho fornito gli estremi della fattura che ha prontamente trovato.

Scusandosi del disguido, e dicendo che questa cosa accade più sovente di quanto si pensi, ha inoltrato la pratica a chi di dovere, dicendo che la cosa si dovrebbe risolvere e la garanzia tornare alla giusta durata in qualche giorno.

Bene, ma non benissimo.

Ottima la velocità del supporto, meno belli sti disguidi, specie se il pad si è proprio preso sullo shop microsoft... boh. :fagiano:

lucale
13-03-2024, 20:08
Series S non è male con (alcuni) giochi enhanced Series X/S, al di là di necessitare di un'ottima connessione perché non ha spazio e quei giochi possono girare solo su hd interno (e se devo prendere l'espansione prendo una series X, intanto ho messo ssd esterno da 2TB).

Il problema è che non ci sono praticamente esclusive Series di rilievo e i giochi One girano in modalità One S anche se enhanced, quindi pur potendo andare eventualmente a 2k, vanno a 700p magari.... e fan schifo.

Alla fine è un giochino adatto a chi vuole una console a poco per il figlio, ma esistendo la Switch non ne vedo il motivo, a meno di non avere già una collezione di giochi One... però a questo punto, come scritto sopra, meglio tenere One X se non ci si può permettere Series X, Series S è sicuro meglio sotto molti aspetti, però se hai TV 4k in certi giochi la differenza è marcata...

Resta che è una console che (secondo me) quache esclusiva l'ha castrata... il fatto che un giochino come Pentiment giri da subito a 120fps su PS5, ma su Series X abbia bisogno di patch, bé è indicativo...

Sì infatti mi ero dimenticato di specificare che sarebbe stato un affare comprare anche a prezzo pieno una Series S appena uscita a patto di non possedere già una One X o PS4 Pro, dato che le differenze in prestazioni non valgono certamente i 300 euro dell'acquisto e ciò conferma il fatto che la Series S è sicuramente molto più vicina alla passata generazione di console.

Criminal Viper
13-03-2024, 20:38
Sì infatti mi ero dimenticato di specificare che sarebbe stato un affare comprare anche a prezzo pieno una Series S appena uscita a patto di non possedere già una One X o PS4 Pro, dato che le differenze in prestazioni non valgono certamente i 300 euro dell'acquisto e ciò conferma il fatto che la Series S è sicuramente molto più vicina alla passata generazione di console.

Su One X e PS4 Pro quasi tutti i giochi girano a 30 fps, mentre su Series S quasi tutti a 60 o anche a 120 fps. Senza contare tutti i titoli escludibi current gen che sulle vecchie non funzionano, e funzionalità come FPS Boost con diversi giochi One e 360 che vanno 60/120 fps anziché a 30, Quick Resume e Auto HDR che One X non ha nessuna di queste. SS ha la stessa CPU di SX, mentre PS4 Pro e One X hanno la ridicola CPU Jaguar da tablet.
Io ho sia SS che SX, e SS collegata a un 65" 4K visto da 2,5 metri fa comunque la sua bella figura. Collegare SS a uno schermo non 4K è sprecata, perché solitamente con i modelli datati non 4K.non si possono sfruttare alcune funzionalità della console come i 120Hz, il VRR e i giochi in Dolby Vision.
Poi aggiungiamo che molti guardano il loro TV 4K da troppo distante in base alla diagonale del pannello, con il risultato che l'occhio umano non nota alcuna differenza tra 1080p e 2160p, e quindi i vantaggi prestazionali di Series X rispetto a S diventano minimi se non nulli.

CYRANO
13-03-2024, 22:08
Ho potuto collegare al mio stesso monitor (full hd) la mia Serie S e una PS5 e onestamente non mi è sembrato di notare chissà quale differenza...

Sicuramente sarà molto più evidente in 4k o con giochi particolarmente pesanti

Idem



Ckxkskskskdndjxpjdiksksjdjx

J-Ego
13-03-2024, 22:55
Ciao a tutti,
È tornato nel Gampass Control e la Ultimate Edition con i due DLC. Io avevo giocato e finito al primo di giro di passaggio nel Pass.

Credo di no, ma faccio un tentativo. C'è modo per giocare i DLC senza rigiocare il tutto?

Grazie

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

GoFoxes
14-03-2024, 08:19
Su One X e PS4 Pro quasi tutti i giochi girano a 30 fps, mentre su Series S quasi tutti a 60 o anche a 120 fps. Senza contare tutti i titoli escludibi current gen che sulle vecchie non funzionano, e funzionalità come FPS Boost con diversi giochi One e 360 che vanno 60/120 fps anziché a 30, Quick Resume e Auto HDR che One X non ha nessuna di queste. SS ha la stessa CPU di SX, mentre PS4 Pro e One X hanno la ridicola CPU Jaguar da tablet.
Io ho sia SS che SX, e SS collegata a un 65" 4K visto da 2,5 metri fa comunque la sua bella figura. Collegare SS a uno schermo non 4K è sprecata, perché solitamente con i modelli datati non 4K.non si possono sfruttare alcune funzionalità della console come i 120Hz, il VRR e i giochi in Dolby Vision.
Poi aggiungiamo che molti guardano il loro TV 4K da troppo distante in base alla diagonale del pannello, con il risultato che l'occhio umano non nota alcuna differenza tra 1080p e 2160p, e quindi i vantaggi prestazionali di Series X rispetto a S diventano minimi se non nulli.

Io comunque ho scritto che i giochi enhanced One X sui Series S girano in versione One S, quindi non a 4k, spesso manco a 1080p e il framerate è quello del gioco, se non variabile, quindi 30fps fisso. Se uno gioca solo a titoli One X ne deve tenere conto.

Se son patchati per girare con le feature delle Series è un altro discorso, chiaro... ma fps boost / autohdr c'è poco e non sono game changer, soprattutto il secondo.

randy88
14-03-2024, 11:23
Poi vedremo, nel caso mi tengo stretta la mia x, anzi se arrivasse un modello senza disco, me ne compro subito un altra di x da tenere di riserva, non voglio certo accantonare la mia collezione retail. :O

Mai usato il disco da quando sono passato alle console
Anzi, a dirla tutta anche quando avevo il PC, il mio ultimo PC non aveva nessun lettore CD installato :D

Dato che di wifi e bt non me ne faccio nulla, di consumi minori idem, e anzi... cilindrica fa anche un po' schifo ed è scomoda da mettere, se poi si può, orizzontale, me la devono vendere a meno della Series X attuale.

Poi siamo a 3-4 anni ormai nella gen, sarebbe anche ora facessero un taglio di prezzo

Io prenderei una Serie X "2.0" solo ed esclusivamente se c'è un potenziamento hardware.

Degli ammennicoli(lettore CD più o meno, spazio interno aggiuntivo che comunque può essere potenziato con le Expansion Card, e forma cilindrica) non me ne può importare di meno

david-1
14-03-2024, 11:52
Ragazzuoli, ho una TV che ha XBOX Cloud.
Se non ricordo male c'è modo di giocare via XBOX Cloud su browser di un MacBook (con M2)?

il menne
14-03-2024, 11:56
Chiaramente per chi da sempre non ha mai usato il disco neppure su console, il discorso è diverso, perchè è diverso l'utilizzo.

Se uno invece come me ha sempre preferito edizioni retail e CE in primis su pc, poi lì ti hanno portato all'inutilità del retail, su pc, e poi su console ( ps1 ps2 ps3 ps4 ps5 ma anche xbox one e series x oltreche le schede di gioco switch ) invece ha sempre avuto titoli e ce in retail, e su console la licenza nel retail è ancora sul disco, il discorso è diverso.

Se per il futuro si può ragionare, perchè se faranno console solo digital e i dischi non usciranno più per xbox, chiaro che per i nuovi giochi o ti adegui o non giochi.

Ma io voglio continuare a poter giocare se voglio a TUTTI i miei titoli retail, e ne ho davvero moltissimi, più di 100 solo a livello xbox one/series, non ti dico altre console. ( mi piace il collezionismo di videogames retail di mio interesse, è una passione )

E'evidente come è capitato quando è uscita ps4 ed è cambiata l'architettura che io abbia mantenuto la mia ps3 e ogni tanto un giro ce lo faccio. E legge anche molti dischi ps1. La ps4 l'ho data via in trade in perchè i giochi ps4 li legge la ps5 se no avrei tenuto anche la ps4 pro.

Stessa solfa con xbox, ho dato via one x perchè i giochi xbox one la series x li legge, se no l'avrei tenuta.

E SE faranno xbox only digital io mi terrò la mia series x perchè voglio poter continuare a poter giocare ai miei titoli retail xbox.

E magari ne prenderò anche una di riserva per non restare a piedi prima che non si trovino più o diventino carissime delle ultime console col disco.

Poi si sa, magari ti portano negli anni al digitale e col passare del tempo i giochi series x o ps5 attuali adesso saranno un poco come i giochi ps3 o xbox 360 ora, ormai superati e vecchi, e le persone ormai forzosamente avranno i giochi recenti solo su librerie digitali, ma non cambia di una virgola il fatto che io voglio avere modo di giocarli se mi andasse.

Chiaro se uno non ha mai avuto la passione per il collezionismo retail dei videogames, e per il gioco retail, il discorso sia diverso, non gli importerà niente della sparizione eventuale dei lettori ottici e dei giochi su disco su console come è avvenuto su pc già anni fa, continuerà a prendere i giochi in digitale e fine, legittimo e normale, sul fatto di risparmiare però posso avere i miei dubbi, su pc magari si, ma su console l'andazzo non è certo quello, visto gli 80 sacchi per bg3 deluxe o gli 80 sacchi per alan wake 2 deluxe che non si trova in retail in alcun modo, quindi nessuna concorrenza, nessun mercato dell'usato, nessuna offerta di rilievo, almeno lato console.

Chiaramente non voglio neppure considerare i modi meno leciti di poter ottenere una chiave xbox del gioco, o, peggio, un account col gioco, io parlo di mercato lecito.

Con la fine eventuale del retail su console i prezzi non andranno a scendere per il digitale, ma a salire, fidatevi, per i giocatori non ci sarà nessun vantaggio ma solo minore libertà e minore concorrenza, a fronte di enormi profitti di chi vende i giochi e solo per loro.

Non si potrà più scegliere di prendere un gioco a sconto usato retail, o nei cestoni a poco, non si avrà più la libertà di rivendere, prestare, regalare, o fare trade in di un gioco retail per prenderne uno nuovo o usato risparmiando e proseguire se si vuole nel circolo virtuoso.

E tante persone andranno a casa, mentre pochi si arricchiranno, risparmiando sulla produzione e distribuzione dei dischi che non esisteranno più, e sul troncare sul nascere il mercato dell'usato sul quale non hanno nè controllo nè profitto, ed è questo che vogliono colpire.

Negozi o catene specializzate che fanno del trade in o delle rivendita dell'usato andranno a morire o a ridursi ai minimi termini ( vedi gamestop, gamelife, e in parte anche catene di elettronica ) con punti vendita che chiuderanno e gente che andrà a casa, fino ad arrivare anche a licenziamenti di massa a livello sony e microsoft ( già partiti peraltro ) e tutte le software house e i vari producers, che liquideranno tutte le risorse necessarie al retail come sviluppo, produzione, testing, marketing, logistica, ecc ) fino agli stessi produttori di dischi ottici che avranno molte meno unità da realizzare e quindi faranno tagli e chiuderanno strutture.

Mah.

aranar
14-03-2024, 18:24
Buongiorno a tutti! ho fatto l'upgrade da una One X alla Series X cambiando il relativo cavo HDMI sempre con quello dato in dotazione ma ora nonostante in
impostazioni -> generali -> opzioni di visualizzazione e TV -> controllo dispositivo
tutte le voci siano attivate, all'accensione/spegnimento della Series X non accende/spegne più automaticamente il televisore come faceva prima con la One X.
Qualcuno ha idea del perchè e come si potrebbe sistemare? grazie!

zte_router
14-03-2024, 22:18
Ciao a tutti
Un mio amico ha una series x nuova. Ha installato discord, ha le cuffie wifi microsoft che funzionano benissimo, ma non sente la voce dei suoi amici nonostante a video sembrerebbe che l'icona dica che stanno parlando.
Cosa deve impostare? Grazie

CARVASIN
15-03-2024, 11:14
Ciao a tutti
Un mio amico ha una series x nuova. Ha installato discord, ha le cuffie wifi microsoft che funzionano benissimo, ma non sente la voce dei suoi amici nonostante a video sembrerebbe che l'icona dica che stanno parlando.
Cosa deve impostare? Grazie


Magari dico una stupidaggine... Ha verificato, girando uno dei due padiglioni (forse il sinistro)se per sbaglio non hè impostato il mixer gioco/chat tutto lato gioco?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zte_router
15-03-2024, 20:41
Grazie era proprio quello
Ahhahah che sciocco

CARVASIN
15-03-2024, 21:48
Un classico 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aranar
16-03-2024, 17:42
Per chi ha la Xbox series X, a voi si spegne/accende il televisore quando spegnete/accendete l'Xbox? nonostante abbia le relative opzioni attive il TV le ignora, da quello che leggo in rete pare il problema sia sorto con uno degli ultimi aggiornamenti....

ulukaii
18-03-2024, 06:20
Ma da sto mese hanno aumentato di 1000 i punti richiesti per il redeem dei buoni regalo?

CYRANO
19-03-2024, 06:02
Scusate ma non sono informato sugli ultimi sviluppi.
Ma ora non si può più convertire i mesi di GP in GP ultimate?
Perchè ho una decina di codici presi l'anno scorso, ma non me li converte, dovrebbe darmi 3 mesi di Core ( per codice ) ma avviene un errore perchè ho attivo l'ultimate fino al 07/26 ...



Còmls,òslòmslmòsòlm

JuanCarlos
19-03-2024, 07:33
Scusate ma non sono informato sugli ultimi sviluppi.
Ma ora non si può più convertire i mesi di GP in GP ultimate?
Perchè ho una decina di codici presi l'anno scorso, ma non me li converte, dovrebbe darmi 3 mesi di Core ( per codice ) ma avviene un errore perchè ho attivo l'ultimate fino al 07/26 ...



Còmls,òslòmslmòsòlm

Sono codici che hai già usato con successo? Sicuro che non siano di quei codici che puoi usare solo se non hai alcun abbonamento attivo?

NighTGhosT
19-03-2024, 10:53
😁😁😁

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240319/3bfad0d6b5944144e23bdd860144a785.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

floop
19-03-2024, 12:08
😁😁😁

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240319/3bfad0d6b5944144e23bdd860144a785.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

come gira sulla X ?

NighTGhosT
19-03-2024, 12:44
come gira sulla X ?


Appena finisce di installare te lo dico 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CYRANO
19-03-2024, 12:44
Sono codici che hai già usato con successo? Sicuro che non siano di quei codici che puoi usare solo se non hai alcun abbonamento attivo?

Allora , mesi fa ne avevo usati con successo e mi avevano prolungato l'abbonamento, evidentemente ora non lo fanno...


Cjgdrfyhoodsxyhjm

NighTGhosT
19-03-2024, 17:49
come gira sulla X ?


Sembra giri bene, almeno finora non ha mostrato incertezze. E’ anche bello da vedere…ho cominciato col mago e devo dire che fuoco e fulmini sono davvero fatti molto bene 😊 …sono solo lv 6…vedremo avanzando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

NighTGhosT
20-03-2024, 06:56
Posso confermare che su series X il gioco gira bene e nonostante la qualità video (ottime luci, ombre, le magie sono fatte molto bene, i nemici di medie e grandi dimensioni davvero molto belli, caverne che finalmente sembrano vere caverne ovvero strette buie e impervie e non simili a gallerie autostradali, differenza fra giorno e notte abissali nel senso che di notte davvero non si vede una mazza e accendere le lanterne e’ davvero una necessità e non un optional, cambiano anche gli incontri ostili dove di notte si affrontano spettri e presenze che di giorno mai si incontrano e tante altre chicche) a occhio non mi sembra sia mai sceso sotto i 30 fps, più spesso sui 40 - 45 e si fa giocare davvero bene.

P.s. NON sono io colui/colei che sta spoilerando il gioco con filmati online anzi, sto facendo una fatica bestia nel parlarvene senza mai andare oltre nello spoiler 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il menne
20-03-2024, 10:25
Allora , mesi fa ne avevo usati con successo e mi avevano prolungato l'abbonamento, evidentemente ora non lo fanno...


Cjgdrfyhoodsxyhjm

Strano, perchè so di persone che hanno tranquillamente aggiunto codici core con abbonamento ultimate attivo e ha funzionato, nonostante la PESSIMA conversione, anche di recente.

O questi codici avevano una scadenza, oppure non saprei.... che errore ti dà?

L'unica è ritrovare il dettaglio di dove li avevi presi per vedere se ci fosse stata scritta una data per il riscatto... o contattare loro, che magari alcuni erano quelli not stackable.

il menne
20-03-2024, 10:27
Posso confermare che su series X il gioco gira bene e nonostante la qualità video (ottime luci, ombre, le magie sono fatte molto bene, i nemici di medie e grandi dimensioni davvero molto belli, caverne che finalmente sembrano vere caverne ovvero strette buie e impervie e non simili a gallerie autostradali, differenza fra giorno e notte abissali nel senso che di notte davvero non si vede una mazza e accendere le lanterne e’ davvero una necessità e non un optional, cambiano anche gli incontri ostili dove di notte si affrontano spettri e presenze che di giorno mai si incontrano e tante altre chicche) a occhio non mi sembra sia mai sceso sotto i 30 fps, più spesso sui 40 - 45 e si fa giocare davvero bene.

P.s. NON sono io colui/colei che sta spoilerando il gioco con filmati online anzi, sto facendo una fatica bestia nel parlarvene senza mai andare oltre nello spoiler 😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma secondo te il gioco merita? Oppure alla fine è un deja vous dei precedenti e allora si può anche attendere un pochino?

NighTGhosT
20-03-2024, 10:58
Ma secondo te il gioco merita? Oppure alla fine è un deja vous dei precedenti e allora si può anche attendere un pochino?


A me sta piacendo molto, però non ho giocato il primo DD. Per me merita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CYRANO
20-03-2024, 19:04
Strano, perchè so di persone che hanno tranquillamente aggiunto codici core con abbonamento ultimate attivo e ha funzionato, nonostante la PESSIMA conversione, anche di recente.

O questi codici avevano una scadenza, oppure non saprei.... che errore ti dà?

L'unica è ritrovare il dettaglio di dove li avevi presi per vedere se ci fosse stata scritta una data per il riscatto... o contattare loro, che magari alcuni erano quelli not stackable.

Mi dice che mi attiva 3 mesi di Core poi mi dà un errore , faccio uno screen appena provo.
Li presi su eneba lo scorso settembre mi sembra, ne ho presi parecchi e me ne erano rimasti una decina da attivare ( perchè superavo i 3 anni di abbonamento sennò )


Clmslmslmmlslmkss

ginepraio
23-03-2024, 14:07
Mi e' rientrata la series x dall assistenza.
Un piccolo foglietto dove non c'e' scritto cosa hanno fatto , solo i vari reset ecc..
Ho all access e la garanzia scade fra un anno, ma su sito microsoft e' diventata garanzia scaduta. Cerco di contattare microsoft , non c'e' mail , non c'e' chat , solo un chiamami al telefono. Mi sono fatto chiamare 2 settimane fa e mi hanno dato un link a cui allegare lo scontrino , aspetto una settimana e non succede niente, mi faccio quindi richiamare e mi risponde la stessa operatrice (dopo un bel po di attesa , ne hanno solo una?) che mi dice di attendere ancora.
Io mi domando se questa e' l assistenza di una delle aziende piu grandi al mondo ,le altre come stanno messe? :D

il menne
24-03-2024, 00:40
Stai tranquillo. Sistemano. Quando mandi in assistenza una periferica la garanzia fa così perché possono anche mandarti un altra console e quindi con seriale diverso, finché non chiudono la pratica di assistenza non si riallinea, a meno di altri problemi.

Io ho avuto problemi con un pad core poco fa e in 8 giorni di calendario hanno sistemato e mi è tornato riparato. Però prima che si riallineasse la garanzia ci sono voluti altri 6 giorni, anzi 7 il giorno dopo che gli ho risposto alla mail per confermare che il pad era a posto per chiudere la pratica. Funziona così mi hanno detto adesso.

Se però sono due settimane che hanno chiuso la pratica forse è un pochino troppo. Però io il core lo ho preso dal ms store quindi la fattura la avevano già. Se devono acquisire il dato magari ci vuole un poco di più.

ginepraio
24-03-2024, 01:35
Stai tranquillo. Sistemano. Quando mandi in assistenza una periferica la garanzia fa così perché possono anche mandarti un altra console e quindi con seriale diverso, finché non chiudono la pratica di assistenza non si riallinea, a meno di altri problemi.

Io ho avuto problemi con un pad core poco fa e in 8 giorni di calendario hanno sistemato e mi è tornato riparato. Però prima che si riallineasse la garanzia ci sono voluti altri 6 giorni, anzi 7 il giorno dopo che gli ho risposto alla mail per confermare che il pad era a posto per chiudere la pratica. Funziona così mi hanno detto adesso.

Se però sono due settimane che hanno chiuso la pratica forse è un pochino troppo. Però io il core lo ho preso dal ms store quindi la fattura la avevano già. Se devono acquisire il dato magari ci vuole un poco di più.
Hanno risolto oggi , in serata . Merito del forum :D

GoFoxes
27-03-2024, 13:50
https://www.polygon.com/24108700/phil-spencer-interview-2024-xbox-exclusives-layoffs

This notion that Xbox can only be this one device that plugs into a television isn’t something we see in the Gen Z research. Because nothing else is like that for them. Some of them will have an iPhone, some will have an Android, but all the games and everything is the same. I can still get to TikTok on both of them, at least for now. All of their stuff is available wherever they want. So for Xbox, our brand pivot — as we attract and maintain relevance with a younger audience — is ‘Xbox is a place where I can find the great games I want to.

Brividi forti quando leggo gen z... non vendono e danno la colpa al mercato, non ai prodotti scadenti rilasciati negli ultimi anni. Comprassero direttamente Epic e TikTok, così avrebbero risolto il (loro) problema... ma se il target Xbox ora è la (brividi forti) gen z, mi sa che siamo ai saluti, purtroppo

JuanCarlos
27-03-2024, 14:58
https://www.polygon.com/24108700/phil-spencer-interview-2024-xbox-exclusives-layoffs

This notion that Xbox can only be this one device that plugs into a television isn’t something we see in the Gen Z research. Because nothing else is like that for them. Some of them will have an iPhone, some will have an Android, but all the games and everything is the same. I can still get to TikTok on both of them, at least for now. All of their stuff is available wherever they want. So for Xbox, our brand pivot — as we attract and maintain relevance with a younger audience — is ‘Xbox is a place where I can find the great games I want to.

Brividi forti quando leggo gen z... non vendono e danno la colpa al mercato, non ai prodotti scadenti rilasciati negli ultimi anni. Comprassero direttamente Epic e TikTok, così avrebbero risolto il (loro) problema... ma se il target Xbox ora è la (brividi forti) gen z, mi sa che siamo ai saluti, purtroppo

Grazie per il virgolettato, così non devo neanche dare il click a polygon :asd:

Il discorso per me regge fino a un certo punto, prima di tutto perché non sono sicuro che siano i gen z a muovere la mole importante dei soldi, ma pure perché a quanto pare per Nintendo e Playstation questo discorso sembrerebbe non valere? Non so, mi sembra tutto un po' fumoso

GoFoxes
27-03-2024, 15:10
Grazie per il virgolettato, così non devo neanche dare il click a polygon :asd:

Il discorso per me regge fino a un certo punto, prima di tutto perché non sono sicuro che siano i gen z a muovere la mole importante dei soldi, ma pure perché a quanto pare per Nintendo e Playstation questo discorso sembrerebbe non valere? Non so, mi sembra tutto un po' fumoso

I problemi qui sono due

1) Spencer, Booty e compagnia cantante guardano solo il grafico dei profitti, come li ha istruiti Nadella, gli frega una mazza dei giochi in se

2) Son convinti che per aumentare i profitti si debbano accontentare gli "esseri umani" che passano le giornate a Fortnite e su TikTok, che è aberrante

Questo fa il paio con la news HW
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps5-pro-inutile-xbox-tutti-i-giochi-arriveranno-su-ps5-e-dubbi-sul-supporto-alla-console-le-voci-dall-ultima-gdc_125602.html

Quando nel frattempo esce NMS Orbital, ennesimo update gratuito, che colma l'unico gap che aveva con Starfield: ship customization... e sono in due gatti a fare quel gioco, non 300 con 69 miliardi alle spalle

Io intanto sto "mettendo" da parte i soldi per un nuovo gaming notebook :asd: che la 1060 fa fatica con NMS e voglio giocarlo in 4k/120fps su una 4060 almeno... e MS ci mette sempre 24/48 ore in più di Sony e Valve a validare l'update, saranno stati i licenziamenti, prima non erano così lenti.

JuanCarlos
27-03-2024, 15:34
Per me sui giochi Microsoft sei un po' catastrofista, hanno scelto un approccio "lungimirante" e almeno personalmente credo di volergli concedere altro tempo. Hanno acquisito un sacco di studi e non gli hanno imposto alcun paletto, per me era inevitabile che l'inizio fosse un po' burrascoso. Bethesda poi, manco a parlarne. Tanto lo sappiamo tutti che se Starfield fosse uscito pure PS5 avrebbe ricevuto la metà delle critiche.

Sull'hardware per me hanno ragione loro, la Pro è inutile, e lo è ancor di più dopo aver visto le probabili specifiche della Playstation.

Il problema di Xbox è che non riesce a generare hype. Il Gamepass è stato utile, ma avendo preso una PS5 da poco posso dire che pure con il tier Extra si hanno a disposizione moltissimi titoli interessanti. Al netto di tutte le altre considerazioni su esclusive e first party dayone, c'è da dire che questi cataloghi non intercettano completamente l'utenza e hanno senso fino a un certo punto.

Si parlava di una handheld, ma personalmente credo che quel treno ormai sia passato, riprendere Valve potrebbe essere complicato, soprattutto se non si mettono d'impegno a realizzare un Windows dedicato.

GoFoxes
27-03-2024, 15:48
Per me sui giochi Microsoft sei un po' catastrofista, hanno scelto un approccio "lungimirante" e almeno personalmente credo di volergli concedere altro tempo. Hanno acquisito un sacco di studi e non gli hanno imposto alcun paletto, per me era inevitabile che l'inizio fosse un po' burrascoso. Bethesda poi, manco a parlarne. Tanto lo sappiamo tutti che se Starfield fosse uscito pure PS5 avrebbe ricevuto la metà delle critiche.

Ormai è parecchio tempo che han comprato 'sti studios eh, non è che è da ora che le esclusive MS son scarse rispetto alla media AAA, si parte da Halo Infinite o addirittura da Gears 5, poi ci son stati anche i Redfall oltre ai Starfield. Io dai tempi di X360 salvo giusto i Forza e qualche roba di nicchia tipo Flight Sim.

Se uno ha a cuore la propria reputazione e può sputtanare 69 miliardi per giochi mobile da gen z, evita di far uscire giochi in quello stato... a fine mese ci arrivano solo con copilot

Sull'hardware per me hanno ragione loro, la Pro è inutile, e lo è ancor di più dopo aver visto le probabili specifiche della Playstation..

Dipende

Se il gaming è inteso come "gioco a fortnite sul telefonino" hanno ragione loro, se invece è inteso "gioco a titoli su una tv 4k possibilmente a 60fps e una buona resa visiva" l'HW serve, non la midgen che è una vaccata, ma serve

MS che ormai è solo cloud/IA chiaro che voglia spingere sul "gioca in streaming", ma a quel punto che senso ha sviluppare giochi con le ultime tecnologie, 4k, 120fps, ecc? Senza contare che in streaming i lag è tale che puoi giocare giusto a Civilization e anche lì potresti perderti un turno :asd:

Se spendevano 69 miliardi per Epic e TikTok davvero facevano prima, ed era contento anche Trump.

Il problema di Xbox è che non riesce a generare hype. Il Gamepass è stato utile, ma avendo preso una PS5 da poco posso dire che pure con il tier Extra si hanno a disposizione moltissimi titoli interessanti. Al netto di tutte le altre considerazioni su esclusive e first party dayone, c'è da dire che questi cataloghi non intercettano completamente l'utenza e hanno senso fino a un certo punto..

Xbox non genera hype con Spencer, come poi MS intera con Nadella (va bene per investitori, frega una mazza all'utente finale). Nell'era Xbox360 aveva fior fiore di esclusive e vendeva più di PS3, così come MS in se si era costruita una nicchia di prodotti "cult" come Zune e Windows Phone che i certi mercati vendevano a livelli più che ottimi, oltre ad essere oggettivamente migliori delle controparti Apple.

Mo' non se la fila più nessuno e manco gli sviluppatori... farà la fine di Sega, il marchio Xbox sparirà, salterà fuori Microsoft Gaming che farà da publisher per i loro studios e il tutto sarà giocabile nel Pass via Cloud

Che poi il Pass... basta iscriversi a Epic e ogni settimana ti regalano due giochi che mediamente son sugli stessi livelli, se non migliori, di quelli che entrano mensilmente nel Pass... ed è gratis.

Si parlava di una handheld, ma personalmente credo che quel treno ormai sia passato, riprendere Valve potrebbe essere complicato, soprattutto se non si mettono d'impegno a realizzare un Windows dedicato.

Ma come si fa a pensare a una console handheld che tutti possiedono un telefonino che fa tutto? Come dire "gira col lettore mp3, una fotocamera e una torcia"... perchè?

JuanCarlos
27-03-2024, 16:35
Ormai è parecchio tempo che han comprato 'sti studios eh, non è che è da ora che le esclusive MS son scarse rispetto alla media AAA, si parte da Halo Infinite o addirittura da Gears 5, poi ci son stati anche i Redfall oltre ai Starfield. Io dai tempi di X360 salvo giusto i Forza e qualche roba di nicchia tipo Flight Sim.

No, non è passato parecchio tempo, neanche per scherzo... in epoca in cui ci vogliono anni per fare un gioco, con una pandemia di mezzo, non è per niente parecchio tempo. Senza contare che, appunto, non hanno imposto paletti, quindi allo stato attuale ognuno sviluppa quello che si sente. Se continuano a crederci qualcosa salterà fuori. Se invece volete i giochi prodotti in serie, allora direi che già adesso ci siamo. Di certo non esiste la formula per tirare fuori un capolavoro ogni 12-18 mesi, altrimenti lo farebbero tutti.


Dipende

Se il gaming è inteso come "gioco a fortnite sul telefonino" hanno ragione loro, se invece è inteso "gioco a titoli su una tv 4k possibilmente a 60fps e una buona resa visiva" l'HW serve, non la midgen che è una vaccata, ma serve

L'hardware serve e infatti mi sembra che allo stato attuale XSX sia ancora la console più potente sul mercato. Quello che intendevo dire è che correre dietro a midgen e refresh quando poi, a vedere le specifiche, PS5 Pro dovrebbe restare ancora con la CPU Zen2, non serve. A me pare che quando si parla di hardware qui un sacco di gente la fa molto più semplice di quanto non sia in realtà. Ascoltavo il podcast di Digital Foundry un paio di giorni fa e dicevano che parlando con della gente di Microsoft era uscito fuori che avevano fissato le specifiche tecniche di XSX quattro anni prima del rilascio della console. Ci vuole tempo, ed è impossibile essere futuribili per un arco di tempo di 8 anni, senza sapere dove sta andando l'hardware.


Xbox non genera hype con Spencer, come poi MS intera con Nadella (va bene per investitori, frega una mazza all'utente finale). Nell'era Xbox360 aveva fior fiore di esclusive e vendeva più di PS3, così come MS in se si era costruita una nicchia di prodotti "cult" come Zune e Windows Phone che i certi mercati vendevano a livelli più che ottimi, oltre ad essere oggettivamente migliori delle controparti Apple.

Mo' non se la fila più nessuno e manco gli sviluppatori... farà la fine di Sega, il marchio Xbox sparirà, salterà fuori Microsoft Gaming che farà da publisher per i loro studios e il tutto sarà giocabile nel Pass via Cloud

Xbox 360 ha avuto successo perché Sony ha sbagliato tutto, di quel lancio. Non voglio togliere meriti a Microsoft, che anzi azzeccò completamente la struttura minimale della console, uscendo ad un prezzo incredibilmente aggressivo. Però PS3 costava di più, aveva un servizio online orrido, un pad schifoso, un bluray che non usava nessuno, centrotredici porte USB/lettori di carte che facevano solo lievitare il prezzo, ed un processore potente ma impossibile da sfruttare. Non a caso quando hanno aggiustato il tiro hanno ripreso subito la concorrenza.


Che poi il Pass... basta iscriversi a Epic e ogni settimana ti regalano due giochi che mediamente son sugli stessi livelli, se non migliori, di quelli che entrano mensilmente nel Pass... ed è gratis.

Fattelo tu l'account su Epic :asd:


Ma come si fa a pensare a una console handheld che tutti possiedono un telefonino che fa tutto? Come dire "gira col lettore mp3, una fotocamera e una torcia"... perchè?

Nintendo Switch e Steam Deck hanno spopolato, senza contare il mare di alternative che stanno uscendo. Switch ha aperto la strada e poi gli altri si sono gettati in anticipo su un nuovo segmento che sta avendo tantissimo successo.

GoFoxes
27-03-2024, 16:51
No, non è passato parecchio tempo, neanche per scherzo... in epoca in cui ci vogliono anni per fare un gioco, con una pandemia di mezzo, non è per niente parecchio tempo. Senza contare che, appunto, non hanno imposto paletti, quindi allo stato attuale ognuno sviluppa quello che si sente. Se continuano a crederci qualcosa salterà fuori. Se invece volete i giochi prodotti in serie, allora direi che già adesso ci siamo. Di certo non esiste la formula per tirare fuori un capolavoro ogni 12-18 mesi, altrimenti lo farebbero tutti.

A me sembra una vita fa che Spencer annuncio i quadrupla A ogni 2-3 mesi nel Pass... va bè che se gli AAAA son Skull & Bones, possono continuare anche loro con i tripla A :asd:

Hanno speso quasi 100 miliardi in acquisizioni e usano Palworld, un indie game, per pubblicizzare il Pass, il gioco più di successo del momento è Helldivers 2, altro indie, ma non presente su Xbox e il GOTY ovunque è stato Baldur's Gate 3 che manco vogliono mettere sul Pass e sviluppato da una sw quasi indipendente.

Io boh.


L'hardware serve e infatti mi sembra che allo stato attuale XSX sia ancora la console più potente sul mercato. Quello che intendevo dire è che correre dietro a midgen e refresh quando poi, a vedere le specifiche, PS5 Pro dovrebbe restare ancora con la CPU Zen2, non serve. A me pare che quando si parla di hardware qui un sacco di gente la fa molto più semplice di quanto non sia in realtà. Ascoltavo il podcast di Digital Foundry un paio di giorni fa e dicevano che parlando con della gente di Microsoft era uscito fuori che avevano fissato le specifiche tecniche di XSX quattro anni prima del rilascio della console. Ci vuole tempo, ed è impossibile essere futuribili per un arco di tempo di 8 anni, senza sapere dove sta andando l'hardware.

La console più potente del mercato non tiene dietro alle prestazioni della mia 2070 mobile, c'è qualcosa che non quadra. Una volta almeno ottimizzavano i giochi, mo' abbiamo Pentiment che non gira a 120fps su Series X e Starfield che ancora va a 30fps.

Dalla console più potente sul mercato mi aspetto primo prestazioni superiore a PS5 e non è il caso, poi che almeno tutte le esclusive vadano a 4k/60fps, almeno...


Xbox 360 ha avuto successo perché Sony ha sbagliato tutto, di quel lancio. Non voglio togliere meriti a Microsoft, che anzi azzeccò completamente la struttura minimale della console, uscendo ad un prezzo incredibilmente aggressivo. Però PS3 costava di più, aveva un servizio online orrido, un pad schifoso, un bluray che non usava nessuno, centrotredici porte USB/lettori di carte che facevano solo lievitare il prezzo, ed un processore potente ma impossibile da sfruttare. Non a caso quando hanno aggiustato il tiro hanno ripreso subito la concorrenza.

Hanno aggiustato il tiro loro o MS ha sbagliato tutto? Perché a me pare che sia la seconda tra presentazione One, Kinect, nessuna esclusiva decente, ecc


Fattelo tu l'account su Epic :asd:

Certo, da un po' ce l'ho e sblocco i regali ogni settimana da Epic... a breve comprerò nuovo gaming pc così avrò in entrambe le case un PC in grado di far girare tutto e sarò a posto (al momento la 1060 non fa girare bene NMS e Starfield, che son gli unici due che ancora gioco su Xbox).



Nintendo Switch e Steam Deck hanno spopolato, senza contare il mare di alternative che stanno uscendo. Switch ha aperto la strada e poi gli altri si sono gettati in anticipo su un nuovo segmento che sta avendo tantissimo successo.

Ma quella roba è mobile mobile, che esci di casa con quella, o devi streammare in casa?

JuanCarlos
27-03-2024, 17:05
A me sembra una vita fa che Spencer annuncio i quadrupla A ogni 2-3 mesi nel Pass... va bè che se gli AAAA son Skull & Bones, possono continuare anche loro con i tripla A :asd:

Hanno speso quasi 100 miliardi in acquisizioni e usano Palworld, un indie game, per pubblicizzare il Pass, il gioco più di successo del momento è Helldivers 2, altro indie, ma non presente su Xbox e il GOTY ovunque è stato Baldur's Gate 3 che manco vogliono mettere sul Pass e sviluppato da una sw quasi indipendente.


Microsoft ha dimostrato ampiamente di non saper "gestire" gli studi first party come fa Sony, quindi ben venga questa estrema libertà. A me Palworld fa letteralmente schifo e lo reputo uno dei motivi per cui il gaming si sta appiattendo sullo schifo, ma se quello ha successo, e quello è sul Pass... buon per Microsoft, significa che hanno fatto bene a prendersi l'uscita dayone. Non vedo il problema. Poi se tu vorresti vedere un Fallout New Vegas ogni 3 mesi io sono d'accordo con te, ma è un altro discorso.


La console più potente del mercato non tiene dietro alle prestazioni della mia 2070 mobile, c'è qualcosa che non quadra. Una volta almeno ottimizzavano i giochi, mo' abbiamo Pentiment che non gira a 120fps su Series X e Starfield che ancora va a 30fps.

Dalla console più potente sul mercato mi aspetto primo prestazioni superiore a PS5 e non è il caso, poi che almeno tutte le esclusive vadano a 4k/60fps, almeno...

Sì beh, la tecnologia non è magia, però... La 2070 mobile è una scheda di fascia alta del 2019, le console sono uscite a fine 2020, con un target di prezzo notevolmente inferiore...


Hanno aggiustato il tiro loro o MS ha sbagliato tutto? Perché a me pare che sia la seconda tra presentazione One, Kinect, nessuna esclusiva decente, ecc

Mi riferivo a fine ciclo X360/PS3. Non appena le due console si sono riallineate, Playstation si è mangiato tutto il vantaggio accumulato da Xbox... perché è così, è chiaro... puoi lottare sul prezzo ma ormai Playstation è il brand delle console casalinghe. A parità la gente sceglierà sempre Sony. Anzi, la sceglie pure quando è leggermente peggio.

Tu ti lamenti, ma Xbox 360 alla fine ha perso quella gen nonostante uno sforzo immane su tutti i fronti... era la console dei JRPG, ma ci rendiamo conto? Si sono presi Sakaguchi, Lost Odyssey, una roba clamorosa. Eppure non hanno sfondato in Giappone. A quel punto credo sia stato naturale per Microsoft decidere di non proseguire su quella strada.


Ma quella roba è mobile mobile, che esci di casa con quella, o devi streammare in casa?

Al netto della batteria e dell'ingombro, puoi giocarci assolutamente in mobilità. Poi ognuno ha il suo modo di giocarci, c'è pure chi ci gioca attaccato alla presa (perché poi non è che la batteria duri tantissimo, Nintendo Switch a parte) ma è sicuramente un segmento in crescita.

il menne
27-03-2024, 17:21
Bah, qui noi appassionati facciamo poco testo, io ho switch, series x e ps5 ( e pc anche se ormai datato ) avendo tutto sfrutto il meglio di tutto, le esclusive di switch, e il gioco in mobilità.

Le esclusive che mi interessano su playstation e i multipiattaforma e le esclusive che mi interessano su xbox

Su tutte le console ho l'online ( nintendo online, plus essential e su xbox sono utente ultimate ancora per due anni e lo sono stato per tre grazie alle note vecchie offerte vantaggiosissime )

Ma io, e altri qui siamo mosche bianche, siamo appassionati e anche con molta esperienza in ambito gaming, non siamo certo il campione tipico del gamer su cui si basano le ricerche di mercato dei produttori di hardware gaming e videiogiochi.

Mi sa che il videogiocatore tipico sta davvero diventando il giovinastro casul che giochicchia su smartphone, laptop, tablet e al limite UNA console. Se davvero è così siamo alla frutta.

E comunque nella maggioranza dei casi è estremamente difficile che un utente medio abbia più di una console della stessa generazione a volte ma già è più raro si ha O xbox O play E switch.

Chiaramente il mercato fa l'offerta, e ai giocatori della vecchia guardia andrà sempre peggio, specie se come me sono amanti anche del collezionismo di giochi fisici. :(

aranar
27-03-2024, 17:28
Anche queste dichiarazioni di Phil Spencer (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-le-dichiarazioni-di-phil-spencer-sembrano-anticipare-una-strategia-simile-alle-steam-machine_125657.html) sembrano confermare la morte delle console ma io do' una lettura diversa: visto che è a capo di Microsoft Gaming l'ottica è quella della vendita del software, ed è chiaro che limitare le vendite agli utenti Xbox che sono una minoranza significa partire castrati

devil_mcry
27-03-2024, 18:52
Spencer è un paraculo, fino a quando ha sperato di poter fare la "console war" ha avuto una maschera, ora si è girato tutto dall'altra parte. Praticamente dopo Starfield che non è andato come speravano è diventato tutto una merda, il mercato fa schifo e via.

Nel mondo delle console Sony e Nintendo si sono costruiti una immagine e un nome negli anni, Sony con PS3 ha quasi buttato tutto a merda prima di capire l'errore, cosa che Microsoft ancora oggi non ci è riuscita. PS3 si è ripresa per le esclusive e x360 è caduta proprio perché hanno smesso di farle a metà ciclo.

In Xbox ad oggi ci sono 3-4 giochi interni che hanno una qualità da esclusiva di punta, il resto no, non riescono a colmare il gap e pace, a me basta che non mi mandino in malora Bethesda che voglio Fallout 5 poi facciano come gli pare.

JuanCarlos
27-03-2024, 19:15
Anche queste dichiarazioni di Phil Spencer (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-le-dichiarazioni-di-phil-spencer-sembrano-anticipare-una-strategia-simile-alle-steam-machine_125657.html) sembrano confermare la morte delle console ma io do' una lettura diversa: visto che è a capo di Microsoft Gaming l'ottica è quella della vendita del software, ed è chiaro che limitare le vendite agli utenti Xbox che sono una minoranza significa partire castrati

In realtà Spencer non ha mai fomentato alcuna console war, anzi, ha detto sin dal principio che Microsoft ha perso la generazione più importante, quella X1/PS4 in cui per la prima volta gli utenti si sono costruiti delle librerie digitali che adesso giustamente non abbandonano. Così come sin dall'inizio ha detto di voler puntare a spingere il Gamepass su qualsiasi piattaforma possibile anche al di là dell'ecosistema Xbox hardware. Addirittura disse per primo che neanche Starfield avrebbe spostato gli equilibri.

La differenza rispetto al passato è che adesso sembrano voler puntare con più decisione al PC.

zte_router
28-03-2024, 10:10
In realtà Spencer non ha mai fomentato alcuna console war, anzi, ha detto sin dal principio che Microsoft ha perso la generazione più importante, quella X1/PS4 in cui per la prima volta gli utenti si sono costruiti delle librerie digitali che adesso giustamente non abbandonano. Così come sin dall'inizio ha detto di voler puntare a spingere il Gamepass su qualsiasi piattaforma possibile anche al di là dell'ecosistema Xbox hardware. Addirittura disse per primo che neanche Starfield avrebbe spostato gli equilibri.

La differenza rispetto al passato è che adesso sembrano voler puntare con più decisione al PC.

stanno aggiustando il tiro un po' troppo spesso; io subito dopo lo showcase, appena saputo che non ci saranno le esclusive, o perlomeno, sarà possibile giocare TUTTE le esclusive (o quasi), su geforce now (e forse su ps5?), ho venduto la series x e presa la ps5 (pensa chi ha un pc). avowed che è l'unico che aspetto, starfield non mi piace, se non sbaglio sarà disponibile su game pass ultimate e quindi su geforce now.
a cosa mi serviva la series x?

ho capito male io il senso delle sue parole? o ho fatto bene?
in entrambi casi, l'output è stato: vendere series x, prendere ps5.
quante persone come me lo avranno fatto dopo quello show case?
era quello che voleva spencer? non vendere le series x? scusate la confusione, ma se sono confuso io, quanti lo sono?

e quindi dalle tue parole si deduce, cosa che nessuno vuole ammettere, che xbox sta sparendo.
o siamo tutti confusi?

secondo me, modestissimo parere, non può attualmente dire:
ragazzi da tempo voglio far fuori XBOX, e andare sul mobile, ma non posso dirvelo, altrimenti ci linciate

GoFoxes
28-03-2024, 10:30
Microsoft ha dimostrato ampiamente di non saper "gestire" gli studi first party come fa Sony, quindi ben venga questa estrema libertà. A me Palworld fa letteralmente schifo e lo reputo uno dei motivi per cui il gaming si sta appiattendo sullo schifo, ma se quello ha successo, e quello è sul Pass... buon per Microsoft, significa che hanno fatto bene a prendersi l'uscita dayone. Non vedo il problema. Poi se tu vorresti vedere un Fallout New Vegas ogni 3 mesi io sono d'accordo con te, ma è un altro discorso.

Palworld è uno dei migliori videogiochi usciti negli ultimi anni, poi chiaro non c'è praticamente narrazione, se uno cerca quello, ma non ho mai capito l'avversione che hanno molti... cioè è un survival game classico, single player con abbozzo di co-op per ora, con crafting, base building e tutto il resto, in uno degli open world più vasti e interessanti da esplorare che abbia mai visto, aspetto visivo e non solo molto zeldiano, con la variante dei pal che fa tutta la differenza del mondo, ma che non si può capire se non si prova, non c'entrano quasi una mazza coi pokemon, se non in parte a livello visivo.

Detto questo, il problema è che gli studios che ha acquistato MS, con o senza libertà, hanno rilasciato pessimi giochi sotto MS... o roba cje non c'entra nulla col portfolio... possiamo dire che The Outer World è il peggior gioco Obsidian e che quello co gli insettoni è un giochino? Possiamo dire che Arkane è passata da Prey a Redfall? Bethesda pazienza, Starfield è que che è, ma no fanno un gioco decente dal 2006 quindi... se lo prendi per quel che è Starfield no è di sicuro peggio dei due Fallout o di Skyrim (non moddati), anzi.


Tu ti lamenti, ma Xbox 360 alla fine ha perso quella gen nonostante uno sforzo immane su tutti i fronti... era la console dei JRPG, ma ci rendiamo conto? Si sono presi Sakaguchi, Lost Odyssey, una roba clamorosa. Eppure non hanno sfondato in Giappone. A quel punto credo sia stato naturale per Microsoft decidere di non proseguire su quella strada.

Sì, ma partivano da 10 a 0 e alla fine hanno quasi pareggiato... e infatti hanno scazzato la, a detta loro, gen più importante.


Al netto della batteria e dell'ingombro, puoi giocarci assolutamente in mobilità. Poi ognuno ha il suo modo di giocarci, c'è pure chi ci gioca attaccato alla presa (perché poi non è che la batteria duri tantissimo, Nintendo Switch a parte) ma è sicuramente un segmento in crescita.

Quindi ci installi soprai giochi, non streamma, ok... allora ha senso se uno è spesso in moblità e non ama leggere.

GoFoxes
28-03-2024, 10:40
Anche queste dichiarazioni di Phil Spencer (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/xbox-le-dichiarazioni-di-phil-spencer-sembrano-anticipare-una-strategia-simile-alle-steam-machine_125657.html) sembrano confermare la morte delle console ma io do' una lettura diversa: visto che è a capo di Microsoft Gaming l'ottica è quella della vendita del software, ed è chiaro che limitare le vendite agli utenti Xbox che sono una minoranza significa partire castrati

No bè, quella è sempre stata l'idea di Spencer e l'obiettivo di MS

Avere il Game Pass ovunque, su qualsiasi dispositivo in grado di far girare o streammare un gioco, poi al massimo MS produceva HW (console) per chi voleva qualcosa di tarato per il Game Pass (scatolotto da collegare alla TV ad esempio con supporto gadget vari) o un dispositivo gaming di nicchia per appassionati (Xbox da 600-800€ potentissima).

Il problema è che mancano i giochi... quindi finché regalano il Game Pass la gente si iscrive, ma se arrivasse a costare quanto Netflix mensilmente, quanto lo sottoscriverebbero?

Diverso sarebbe se MS, come poi aveva promesso (una delle tante) Spencer, arrivasse a piazzare quadrupla A, roba del livello delle migliori esclusive Sony e Nintendo con produzione da blockbuster hollywoodiano, ogni 3-4 mesi in esclusiva nel Pass... allora sì che avrebbe senso.

Ma non mi pare gli stia riuscendo, anche perché dopo Halo e Gears ormai morti, Fable disperso, MS aveva bisogno di esclusive per risollevare l'opinione popolare, ma invece rilasciano Redfall in quelle condizioni e la prima vera esclusiva AAA cioè Starfield manca completamente del "feeling Bethesda" che tutti si aspettavano... al terzo gioco ciofeca non li ca...rà più nessuno.

JuanCarlos
28-03-2024, 10:50
s
e quindi dalle tue parole si deduce, cosa che nessuno vuole ammettere, che xbox sta sparendo.
o siamo tutti confusi?


Non è che siete (siamo) tutti confusi, è semplicemente che quando succedono queste cose a me (personalissimo parere) sembra che tutti agiscano sempre in preda all'isteria.

Se tu sei un giocatore multipiattaforma, altro parere personalissimo, è la PS5 a non avere alcun senso. I giochi (e la console) costano mediamente di più, calano più lentamente, ci sono meno key online, il servizio di sottoscrizione costa di più. Tecnicamente sono allineate.
Io la PS5 ce l'ho solo per le esclusive, perché sono un appassionato di Final Fantasy. ma già da PS4 a PS5 ho capito di poter fare tranquillamente a meno di Horizon, God of War, quella roba lì. Anche questa è ovviamente una considerazione personale, Sony ogni tanto tira fuori un'esclusiva che mi attira, quindi potendo anche Playstation mi attira.

Palworld è uno dei migliori videogiochi usciti negli ultimi anni, poi chiaro non c'è praticamente narrazione, se uno cerca quello, ma non ho mai capito l'avversione che hanno molti... cioè è un survival game classico, single player con abbozzo di co-op per ora, con crafting, base building e tutto il resto, in uno degli open world più vasti e interessanti da esplorare che abbia mai visto, aspetto visivo e non solo molto zeldiano, con la variante dei pal che fa tutta la differenza del mondo, ma che non si può capire se non si prova, non c'entrano quasi una mazza coi pokemon, se non in parte a livello visivo.

Il mio problema con Palworld è che è un mashup di cose fatte per andare virale. Per me è l'equivalente dei film fatti con gli algoritmi e degli ebook fatti con l'IA che trovi su Amazon. Ma è una cosa mia, che ognuno giochi a quello che lo diverte.


Detto questo, il problema è che gli studios che ha acquistato MS, con o senza libertà, hanno rilasciato pessimi giochi sotto MS... o roba cje non c'entra nulla col portfolio... possiamo dire che The Outer World è il peggior gioco Obsidian e che quello co gli insettoni è un giochino? Possiamo dire che Arkane è passata da Prey a Redfall? Bethesda pazienza, Starfield è que che è, ma no fanno un gioco decente dal 2006 quindi... se lo prendi per quel che è Starfield no è di sicuro peggio dei due Fallout o di Skyrim (non moddati), anzi.

The Outer Worlds (che comunque per me è un ottimo gioco, te ti fai triggerare dalla roba woke) era in sviluppo da prima, così come Starfield.

Redfall è esattamente la riprova di quello che ti dicevo, hanno lasciato gli studi liberi di fare quello che si sentono, è inevitabile che all'inizio qualcuno inciampi. Pure io tendenzialmente avrei preferito che facessero tabula rasa di tutto ciò che stava facendo Obsidian per metterli su un nuovo Fallout, e che dicessero a Arkane di star zitti e fare un altro Dishinored, ma se non è quello che vogliono fare, così sia... per questo prima parlavo di isteria, sembra che tutti siano grandi CEO e che nella stessa situazione tutti avrebbero fatto meglio :asd: :asd:


Quindi ci installi soprai giochi, non streamma, ok... allora ha senso se uno è spesso in moblità e non ama leggere.

Te lo porti in vacanza, di utilizzi alla fine ne ha...

zte_router
28-03-2024, 13:03
Non è che siete (siamo) tutti confusi, è semplicemente che quando succedono queste cose a me (personalissimo parere) sembra che tutti agiscano sempre in preda all'isteria.

Se tu sei un giocatore multipiattaforma, altro parere personalissimo, è la PS5 a non avere alcun senso. I giochi (e la console) costano mediamente di più, calano più lentamente, ci sono meno key online, il servizio di sottoscrizione costa di più. Tecnicamente sono allineate.
Io la PS5 ce l'ho solo per le esclusive, perché sono un appassionato di Final Fantasy. ma già da PS4 a PS5 ho capito di poter fare tranquillamente a meno di Horizon, God of War, quella roba lì. Anche questa è ovviamente una considerazione personale, Sony ogni tanto tira fuori un'esclusiva che mi attira, quindi potendo anche Playstation mi attira.



Il mio problema con Palworld è che è un mashup di cose fatte per andare virale. Per me è l'equivalente dei film fatti con gli algoritmi e degli ebook fatti con l'IA che trovi su Amazon. Ma è una cosa mia, che ognuno giochi a quello che lo diverte.



The Outer Worlds (che comunque per me è un ottimo gioco, te ti fai triggerare dalla roba woke) era in sviluppo da prima, così come Starfield.

Redfall è esattamente la riprova di quello che ti dicevo, hanno lasciato gli studi liberi di fare quello che si sentono, è inevitabile che all'inizio qualcuno inciampi. Pure io tendenzialmente avrei preferito che facessero tabula rasa di tutto ciò che stava facendo Obsidian per metterli su un nuovo Fallout, e che dicessero a Arkane di star zitti e fare un altro Dishinored, ma se non è quello che vogliono fare, così sia... per questo prima parlavo di isteria, sembra che tutti siano grandi CEO e che nella stessa situazione tutti avrebbero fatto meglio :asd: :asd:



Te lo porti in vacanza, di utilizzi alla fine ne ha...



infatti se sei un giocatore multipiatta, non conviene la xbox. basta un buon pc, cosi giochi pure ai giochi che sono su ps5 e pc tipo HELLDIVERS 2.
se tanto sony pure ha detto che il pc è un occasione per allargare la platea....
so che series x costa meno di un pc , ma per gli sviluppatori converrà (come hanno già detto in alcune interviste) sviluppare direttamente per pc e ps5. quindi, come si ipotizza, secondo me , non faranno più le console nel senso classico, magari una serie di mini pc tipo...con windows

infine tu dici, se giochi multipiatta non conviene la ps5 per il costo dei giochi etc.....ma ce l'hai per le esclusive. ma mica tutti come te possono permettersi due console!!!!
a sto punto, ps5 e hai tutto, pure le esclusive di xbox fra poco.
io ho anche ultimate game pass per 3 anni e avrò tutti i giochi esclusivi (forse) al day one (su pc o geforce now).

JuanCarlos
28-03-2024, 13:27
infatti se sei un giocatore multipiatta, non conviene la xbox. basta un buon pc, cosi giochi pure ai giochi che sono su ps5 e pc tipo HELLDIVERS 2.
se tanto sony pure ha detto che il pc è un occasione per allargare la platea....
so che series x costa meno di un pc , ma per gli sviluppatori converrà (come hanno già detto in alcune interviste) sviluppare direttamente per pc e ps5. quindi, come si ipotizza, secondo me , non faranno più le console nel senso classico, magari una serie di mini pc tipo...con windows

Sì ma vedi che un po' stiamo tornando al mio discorso, c'è dell'isteria... Nessuno ha detto che tutte le esclusive arriveranno su tutte le piattaforme, non sappiamo se e quando ci arriveranno, però già stiamo ragionando come se tutte le esclusive Xbox saranno al dayone su PS5... e questo senza contare che sulle altre piattaforme dovresti comunque comprarle, mentre le avresti incluse nel Gamepass.


infine tu dici, se giochi multipiatta non conviene la ps5 per il costo dei giochi etc.....ma ce l'hai per le esclusive. ma mica tutti come te possono permettersi due console!!!!
a sto punto, ps5 e hai tutto, pure le esclusive di xbox fra poco.
io ho anche ultimate game pass per 3 anni e avrò tutti i giochi esclusivi (forse) al day one (su pc o geforce now).

Premettendo che non voglio assolutamente impelagarmi nella questione "oggi un PC è più immediato di una console", ma se prima dici che "basta il PC", poi non puoi dirmi che non tutti possono permettersi due console. L'esborso per un buon PC (per favore non mettiamoci a fare i conti della serva che non ne usciamo) è grosso modo ciò che spendi per due console. Se poi facciamo PS5 e XSS anche meno.

Io non credo che si possa dire con assoluta certezza che una console è meglio dell'altra, perché ci sono troppe variabili personali in ballo. Però al tempo stesso, se uno sta nell'ecosistema Xbox, non capisco perché dovrebbe "andare nel panico" alla notizia che alcune esclusive arriveranno sulle altre piattaforme e vendere tutto.

O ti interessano le esclusive Sony, e allora avresti dovuto prendere PS5 da principio e buonanotte, oppure non capisco il senso di vendere, a maggior ragione se hai 3 anni di Gamepass. Non sto parlando di te nello specifico, che probabilmente hai un PC e il Gamepass lo sfrutti lì, dico in generale.

Io posso dirti che, esclusive Sony a parte, non vedo alcun motivo (per me, per come gioco io e per le mie priorità) di avere una PS5 rispetto a una XSX. Sono due macchine perfettamente allineate, ma una ha dei costi (di poco) maggiori dell'altra. Però io non gioco online, per esempio.

zte_router
28-03-2024, 13:48
Sì ma vedi che un po' stiamo tornando al mio discorso, c'è dell'isteria... Nessuno ha detto che tutte le esclusive arriveranno su tutte le piattaforme, non sappiamo se e quando ci arriveranno, però già stiamo ragionando come se tutte le esclusive Xbox saranno al dayone su PS5... e questo senza contare che sulle altre piattaforme dovresti comunque comprarle, mentre le avresti incluse nel Gamepass.



Premettendo che non voglio assolutamente impelagarmi nella questione "oggi un PC è più immediato di una console", ma se prima dici che "basta il PC", poi non puoi dirmi che non tutti possono permettersi due console. L'esborso per un buon PC (per favore non mettiamoci a fare i conti della serva che non ne usciamo) è grosso modo ciò che spendi per due console. Se poi facciamo PS5 e XSS anche meno.

Io non credo che si possa dire con assoluta certezza che una console è meglio dell'altra, perché ci sono troppe variabili personali in ballo. Però al tempo stesso, se uno sta nell'ecosistema Xbox, non capisco perché dovrebbe "andare nel panico" alla notizia che alcune esclusive arriveranno sulle altre piattaforme e vendere tutto.

O ti interessano le esclusive Sony, e allora avresti dovuto prendere PS5 da principio e buonanotte, oppure non capisco il senso di vendere, a maggior ragione se hai 3 anni di Gamepass. Non sto parlando di te nello specifico, che probabilmente hai un PC e il Gamepass lo sfrutti lì, dico in generale.

Io posso dirti che, esclusive Sony a parte, non vedo alcun motivo (per me, per come gioco io e per le mie priorità) di avere una PS5 rispetto a una XSX. Sono due macchine perfettamente allineate, ma una ha dei costi (di poco) maggiori dell'altra. Però io non gioco online, per esempio.

scusa mi sono espresso male, tanto vale ps5 (se tutte le esclusive xbox andranno su ps5) o pc (se tutti o quasi i giochi ps5 andranno su pc).
insomma, io spazio per la xbox non lo vedo

JuanCarlos
28-03-2024, 13:57
scusa mi sono espresso male, tanto vale ps5 (se tutte le esclusive xbox andranno su ps5) o pc (se tutti o quasi i giochi ps5 andranno su pc).
insomma, io spazio per la xbox non lo vedo

Io penso che bisogna andare più a fondo di così, per stabilire cosa conviene singolarmente a ognuno.

Tu prendi la PS5, paghi presumibilmente il Plus... e poi devi pagare 79€ per giocare alle esclusive Xbox, SE escono dayone. Questo ovviamente se a quelle sei interessato. Ti è convenuto, rispetto a una XSX con il Pass? O addirittura a una XSS? Direi di no...

Tu prendi il PC... però Horizon Forbidden West (e mediamente ogni altra esclusiva) lo giochi 2 anni dopo.

Ogni piattaforma ha i suoi vantaggi, che si esplicano o no in base a cosa, quanto e come giochi.

Per me non ha senso dire "ti prendi la PS5 e giochi tutto lì" perché se tu giochi, che ne so, gli Assassin's Creed, FIFA e il Baldur's Gate occasionale, ad oggi spenderai sempre meno con una Xbox.

Se sei uno a cui piace provare un sacco di indie, spenderai sempre meno con Xbox + Gamepass.

Se sei uno che vuole sempre giocare tutti i Final Fantasy al dayone, la Xbox non avrà mai alcun senso.

Se sei uno che compra e rivende (o se sei un colleziosnista di retail), il PC non avrà mai alcun senso.

Ormai il gaming è talmente frammentato e ci sono così tanti modi di fruire e giocare che per me è assurdo dire "si gioca meglio così o colì".

david-1
28-03-2024, 14:39
.....a me basta che non mi mandino in malora Bethesda che voglio Fallout 5 poi facciano come gli pare.

idem!! :D

[?]
28-03-2024, 15:47
Dopo 20 anni di lavoro nell'assistenza pc... quando sento dire che il pc è immediato quanto una console, mi chiedo se chi lo dice abbia mai visto una console... e a sto punto un pc...

floop
28-03-2024, 16:33
;48483609']Dopo 20 anni di lavoro nell'assistenza pc... quando sento dire che il pc è immediato quanto una console, mi chiedo se chi lo dice abbia mai visto una console... e a sto punto un pc...

immediato ?

beh per certi aspetti sì tipo apri e sai dov'è e come cambiare la vga. Vai a farlo su una Xbox o PS5

devil_mcry
28-03-2024, 16:39
immediato ?

beh per certi aspetti sì tipo apri e sai dov'è e come cambiare la vga. Vai a farlo su una Xbox o PS5

sta chiaramente parlando di usabilità

chissenefrega dov'è la via lol

JuanCarlos
28-03-2024, 17:35
;48483609']Dopo 20 anni di lavoro nell'assistenza pc... quando sento dire che il pc è immediato quanto una console, mi chiedo se chi lo dice abbia mai visto una console... e a sto punto un pc...

Non è la mia posizione eh, chiarisco. Solo che ogni volta che si discute di questo si tende a partire per la tangente, quindi nel mio discorso ho premesso di non volerne parlare.

Che poi per me è palese, basta vedere il successo clamoroso di Steam Deck, che è un PC con un OS da console, rispetto a tutte le altre handheld che si barcamenano con Windows.

GoFoxes
28-03-2024, 18:04
OS e Shell comunque sono due cose diverse .. tecnicamente sotto Xbox dalla One c'è Windows.

Basta poco per farsi una shell ad hoc eh... Steam Big Picture è una, ma anche semplici icone sul desktop sono un'altra... Dato che Windows, Steam (o altri client) e scheda video si aggiornano da soli

La differenza è che su PC qualcuno deve "creare" la shell da gaming , se l'utente non lo sa fare, su console è già pronta

zte_router
28-03-2024, 18:08
Non è la mia posizione eh, chiarisco. Solo che ogni volta che si discute di questo si tende a partire per la tangente, quindi nel mio discorso ho premesso di non volerne parlare.

Che poi per me è palese, basta vedere il successo clamoroso di Steam Deck, che è un PC con un OS da console, rispetto a tutte le altre handheld che si barcamenano con Windows.



Non ha senso perché è il mercato che decide. E non mi pare che spencer stia dicendo, giocare alla xbox è meglio perché è piu semplice e immediato.
Questo lo vede negli smartphone altroché in una console che vende poco.
Il pc doveva morire da anni, stadia essere la piattaforma di riferimento e tante altre previsioni errate.
Per me ha sentenziato, velatamente, la possibilità che microsoft non faccia più console nel senso stretto del termine. E vai a dargli torto.

Steam deck la seguo ed è la piattaforma immediata ma con la possibilità di cambiare talmente tante cose che nei forum sconsigliano di prenderla se non si è smanettoni.

Sono iscritto al gruppo facebook e ci fanno girare di tutto, altroché immediata.
Quelli che la vogliono immediata cancellano steam os e ci mettono Windows, epic, steam,
Store microsoft etc...

[?]
29-03-2024, 00:07
Non ha senso perché è il mercato che decide. E non mi pare che spencer stia dicendo, giocare alla xbox è meglio perché è piu semplice e immediato.
Questo lo vede negli smartphone altroché in una console che vende poco.
Il pc doveva morire da anni, stadia essere la piattaforma di riferimento e tante altre previsioni errate.
Per me ha sentenziato, velatamente, la possibilità che microsoft non faccia più console nel senso stretto del termine. E vai a dargli torto.

Steam deck la seguo ed è la piattaforma immediata ma con la possibilità di cambiare talmente tante cose che nei forum sconsigliano di prenderla se non si è smanettoni.

Sono iscritto al gruppo facebook e ci fanno girare di tutto, altroché immediata.
Quelli che la vogliono immediata cancellano steam os e ci mettono Windows, epic, steam,
Store microsoft etc...Perché te lo deve dire qualcuno che una console è immediata e un PC no....?
È ovvio, è il motivo per cui milioni di persone che non sanno nemmeno scaldarsi il latte nel microonde giocano a fifa, cod, GTA, NFL, NBA ecc...
Con l'attuale Win e i vari client come steam la situazione è migliorata negli anni ma siamo ad anni luce da una console, come è ovvio che sia essendo due prodotti completamente differenti che mirano a persone differenti.
Senza contare che l'ottimizzazione dei giochi su PC è penosa in molti casi e devi cominciare a sclerare per trovare il compromesso corretto nelle impostazioni.

zte_router
29-03-2024, 07:46
;48483888']Perché te lo deve dire qualcuno che una console è immediata e un PC no....?
È ovvio, è il motivo per cui milioni di persone che non sanno nemmeno scaldarsi il latte nel microonde giocano a fifa, cod, GTA, NFL, NBA ecc...
Con l'attuale Win e i vari client come steam la situazione è migliorata negli anni ma siamo ad anni luce da una console, come è ovvio che sia essendo due prodotti completamente differenti che mirano a persone differenti.
Senza contare che l'ottimizzazione dei giochi su PC è penosa in molti casi e devi cominciare a sclerare per trovare il compromesso corretto nelle impostazioni.


Concordo con te, e anche phil concorda con te, ma come fa a convincere sta gente a prendere xbox e non ps5?
Facendola giocare su mobile magari, non credo facendo una console costosissima ( perché immagino che per loro creare una console non sia banalmente un assemblare un pseudo pc e stop, avrà costi elevati)che poi la gente non compra. Gli sviluppatori stanno dicendo questo:


https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps5-pro-inutile-xbox-tutti-i-giochi-arriveranno-su-ps5-e-dubbi-sul-supporto-alla-console-le-voci-dall-ultima-gdc_125602.html

GoFoxes
29-03-2024, 08:08
Il problema di Spencer è che guarda più ai numeri di TikTok su iPhone e Android che a quelli dei giochi, e pensa "chissà quanti soldi faccio se riesco a far contenti gli investitori con numeri del genere su Xbox", quando quei numeri il gaming non li farà mai.

Putroppo MS è un'azienda pubblica, e come tutte le aziende pubbliche, l'unico obiettivo che ha è fare contenti investitori e attrarne dei nuovi, non i clienti (che poi nel mondo moderno i clienti in realtà sono il prodotto)

Dove possibile sarebbe sempre meglio affidarsi ad aziende private e non pubbliche, purtroppo nel gaming su console non ce n'è, mentre su PC Valve è privata (e si vede).

Ed è lo stesso motivo per cui andrebbero evitati giochi con microtransazioni, anche solo cosmetiche, per il semplice fatto che il team artistico farebbe roba brutta nel gioco per invogliarti a prendere la roba bella a pagamento.

Shareholder e microtransaction, i mali del nostro tempo

il menne
29-03-2024, 08:13
Il discorso è trito e ritrito, il fatto è che per battere ps5 ci vorrebbero le ESCLUSIVE valide, oltre a intaccare una fanbase costruita negli anni e anche legata a psn in modo abbastanza subdolo negli ultimi periodi, come scritto più volte.

Evidentemente in microsoft mancano le risorse, la volontà e le idee per realizzare quanto sopra, e si è scelta una strada, ohimè, diversa, che invece di portare a sviloppo e potenziamento delle console e a giochi sempre più validi, porterà a un appiattimento generale dove alla fine tutti si potrà giocare tutto ovunque e anche in streaming, questo è l'obiettivo di xbox, un altro modo di attaccare la sony visto che nel modo classico le hanno purtroppo sempre prese.

Bah. :(

JuanCarlos
29-03-2024, 08:37
Gli sviluppatori stanno dicendo questo:

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ps5-pro-inutile-xbox-tutti-i-giochi-arriveranno-su-ps5-e-dubbi-sul-supporto-alla-console-le-voci-dall-ultima-gdc_125602.html

No, gli sviluppatori non stanno dicendo quello, basta arrivare alla fine dell'articolo:

"Va però precisato che quelle riportate da Dring sono voci e riflessioni raccolte da singoli rappresentanti o dipendenti delle varie società e non necessariamente rappresentano la strategia che queste intendono adottare."

Ci sarebbe da fare una riflessione sul giornalismo videoludico, ma saremmo un po' OT.

GoFoxes
29-03-2024, 08:53
Il discorso è trito e ritrito, il fatto è che per battere ps5 ci vorrebbero le ESCLUSIVE valide, oltre a intaccare una fanbase costruita negli anni e anche legata a psn in modo abbastanza subdolo negli ultimi periodi, come scritto più volte.

Evidentemente in microsoft mancano le risorse, la volontà e le idee per realizzare quanto sopra, e si è scelta una strada, ohimè, diversa, che invece di portare a sviloppo e potenziamento delle console e a giochi sempre più validi, porterà a un appiattimento generale dove alla fine tutti si potrà giocare tutto ovunque e anche in streaming, questo è l'obiettivo di xbox, un altro modo di attaccare la sony visto che nel modo classico le hanno purtroppo sempre prese.

Bah. :(

E i giochi tutti appiattiti verso la moda del momento... che per Spencer ora è Fortnite giocato sul telefonino, chissà che sarà in futuro.

Che poi, come ha detto juan carlos, anche la deriva woke Microsoft l'ha abbracciata in toto con la sua "guida per sviluppatori"

https://boundingintocomics.com/2024/03/26/microsoft-publishes-new-inclusion-guide-for-video-game-devs-recommends-against-creating-female-characters-with-exaggerated-body-proportions/


Are you unnecessarily introducing gender & gender barriers into your code or design?
Are you creating playable female characters that are equal in skill and ability to their male peers. Are your female characters equipped with clothing and armor that fits their tasks? Do they have exaggerated body proportions?
When the story allows, do you show male characters who display a full range of emotions, including joy, sadness, and vulnerability?


Cosa che tanto piace alla fluido-progressita gen z che tanto piace a Spencer, perché son quelli che compreranno i giochi di domani.

Solo indie e jappi ci salveranno :asd:

Comunque vediamo i giochi che usciranno quest'anno di MS (non Activision), se ne escono, dovrebbero essere tutti sviluppati quasi interamente sotto l'ala Spencer

GoFoxes
29-03-2024, 08:55
Aggiungo che in Compulsion (quindi Microsoft) assumono 'sta gente

https://thatparkplace.com/compulsion-games-community-manager-katie-robinson-claims-i-hate-gamers-after-previously-claiming-white-male-gamers-were-a-mistake/

JuanCarlos
29-03-2024, 09:19
E i giochi tutti appiattiti verso la moda del momento... che per Spencer ora è Fortnite giocato sul telefonino, chissà che sarà in futuro.

Detto da uno che esalta Palworld, che di questa deriva è l'emblema...


Che poi, come ha detto juan carlos, anche la deriva woke Microsoft l'ha abbracciata in toto con la sua "guida per sviluppatori"

https://boundingintocomics.com/2024/03/26/microsoft-publishes-new-inclusion-guide-for-video-game-devs-recommends-against-creating-female-characters-with-exaggerated-body-proportions/


Are you unnecessarily introducing gender & gender barriers into your code or design?
Are you creating playable female characters that are equal in skill and ability to their male peers. Are your female characters equipped with clothing and armor that fits their tasks? Do they have exaggerated body proportions?
When the story allows, do you show male characters who display a full range of emotions, including joy, sadness, and vulnerability?


Cosa che tanto piace alla fluido-progressita gen z che tanto piace a Spencer, perché son quelli che compreranno i giochi di domani.

Solo indie e jappi ci salveranno :asd:

Comunque vediamo i giochi che usciranno quest'anno di MS (non Activision), se ne escono, dovrebbero essere tutti sviluppati quasi interamente sotto l'ala Spencer

Io non ho mai detto niente di simile, ho detto che tu vieni triggerato da quelle cose :asd:

Quei tre elementi della lista sono assolutamente legittimi, il problema è come vengono implementati all'interno dei giochi da sviluppatori senza creatività, che scrivono i giochi con le checklist.

GoFoxes
29-03-2024, 09:36
Detto da uno che esalta Palworld, che di questa deriva è l'emblema...

Palworld per me è originalissimo, mai avuta una console Nintendo (se non GameCube), mai giocato a Pokemon su nessuna piattaforma (a dire il vero manco sapevo cosa fossero prima di Palworld...e continuo a non saperlo e soprattutto a fregarmene :asd:). Mai giocato a uno Zelda se non a Wind Waker un pelo. Quindi per me che gioco su Xbox e PC quella roba MAI vista.

Che poi io devo ancora capire perché un gioco indie, single player, in early access che praticamente è Craftopia che riprende in parte alcune caratteristiche di giochi non presenti sulle piattaforme in cui è uscito, debba essere la deriva... è un fottuto survival come ce ne sono 45353251 con in aggiunta i Pal che con i pokemon in comune c'hanno giusto l'aspetto visivo, manco è a turni, e una spruzzata di Breath of the Wild qua e là...



Io non ho mai detto niente di simile, ho detto che tu vieni triggerato da quelle cose :asd:.

Sì intendevo quello, che vengo triggerato... oddio in realtà a me frega una mazza eh... a me interessa che il gioco sia divertente. Poi gioco su PC così moddo e metto pornostar :asd: sto ancora aspettando il mod per Palworld che metta a posto dei pal le pornostar... o delle gnocche, comunque

Quei tre elementi della lista sono assolutamente legittimi, il problema è come vengono implementati all'interno dei giochi da sviluppatori senza creatività, che scrivono i giochi con le checklist.

No, non sono legittimi perché sono paletti... non si devono creare personaggi per inculcare certe idee nella testa della gente o per non offendere nessuno, si devono creare storie e ci metti dentro i personaggi adatti alle storie.

In Starfield non esiste un vestito che mostri un lembo di pelle e le ballerine non esistono, al Loung ci son ballerini maschi, idioti tra l'altro. Ha senso secondo te? Non c'è un personaggio femminile che abbia più della prima di seno. Ha senso secondo te? Però puoi metterti il pronome del menga... idiota poi, dato che i generi sono due. Punto. Ha senso secondo te?

Che non è che 30-40 anni fa non ci fossero personaggi femminili forti e plausibili eh? Ripley e Sarah Connor avrebbero qualcosa da dire, come anche Leia, mo' stanno appiattendo tutto in direzione di "ogni esponente della specie umana non deve differenziarsi in nessuna maniera da un altro"... pensavo il muro di Berlino fosse crollato 30 anni fa :asd: le uniche differenze devono essere di colore... quelli dell'arcobaleno :asd:

Alemeno scrivessero storie decenti, ma no, perchè la storia è irrilevante, l'importante è "The Message!"



Comunque, la cosa peggiore di tutte, ma proprio tutte tutte tutte è che han pubblicato questo mercoledì
https://news.xbox.com/en-us/2024/03/27/no-mans-sky-orbital-update-announce/

In cui specificano: No Man’s Sky free Orbital Update available to download today.

Ma col menga... ancora non c'è, 'sti pecoroni, su Xbox o su Win10 Store, quindi anche Game Pass... Steam e PS l'hanno avuto il giorno del rilascio, Xbox no... si vede che dopo aver licenziato 2000 dipendenti così ci son più soldi per gli shareholders, non ci sarà più nessuno a validare gli update :asd: una volta erano quasi contemporanei a tutto, son 2-3 uodate che Xbox è sempre in ritardo di giorni... giorni...

e spendono 69 miliardi per candy crush

PS In NMS non esistono generi e tutti i personaggi son praticamente identici tra loro... non mi lamento mica eh, perché il gioco è il migliore mai sviluppato (per me).

randy88
29-03-2024, 10:05
Per me ha sentenziato, velatamente, la possibilità che microsoft non faccia più console nel senso stretto del termine. E vai a dargli torto.

La MS già adesso non fa più console.
Fa macchine che hanno IL CONCETTO di console, ovvero dell'aggeggio che compri a 500€ e lo attacchi al televisore.

Ma di fatto, Serie X\S(le ho avute entrambe) sono dei Mini PC. Nell'hardware, nell'SO(che è una versione di Windows) e nelle funzionalità.
La maggior parte dei giochi che ho installato, sono giocabili con Mouse e Tastiera. Perfino il browser è utilizzabile con M+K

Penso che il concetto di "aggeggio che attacchi al televisore" rimarrà. Poi vediamo lato hardware cosa succederà.

zte_router
29-03-2024, 11:20
La MS già adesso non fa più console.
Fa macchine che hanno IL CONCETTO di console, ovvero dell'aggeggio che compri a 500€ e lo attacchi al televisore.

Ma di fatto, Serie X\S(le ho avute entrambe) sono dei Mini PC. Nell'hardware, nell'SO(che è una versione di Windows) e nelle funzionalità.
La maggior parte dei giochi che ho installato, sono giocabili con Mouse e Tastiera. Perfino il browser è utilizzabile con M+K

Penso che il concetto di "aggeggio che attacchi al televisore" rimarrà. Poi vediamo lato hardware cosa succederà.


Con la differenza, non di poco conto, che su un mini pc tu alcuni giochi ps5 li puoi giocare, anche helldivers per esempio, su xbox nada.

GoFoxes
29-03-2024, 12:23
Con la differenza, non di poco conto, che su un mini pc tu alcuni giochi ps5 li puoi giocare, anche helldivers per esempio, su xbox nada.

Ma non sono manco dei mini-pc, son console, non è perché puoi usare mouse e tastiera e browser, due cose che usi tranquillamente con telefoni o iPad, per dirne due, diventano dei PC

Le console son elettrodomestici

Io son vecchio e sono rimasto alle console che avevano hw proprietario con esclusive che lo sfruttavano (mai capito la gente che "non dovrebbero esserci esclusive", ma perché?)... mo' che hanno unificato architettura console a quella PC, restano console (chiuse e con esclusive), ma con tutti gli svantaggi del PC (scarsa ottimizzazione dei giochi, bug, crash, ecc) senza i vantaggi (personalizzazione, anche dei giochi con i mod).

floop
29-03-2024, 13:54
Ma non sono manco dei mini-pc, son console, non è perché puoi usare mouse e tastiera e browser, due cose che usi tranquillamente con telefoni o iPad, per dirne due, diventano dei PC

Le console son elettrodomestici

Io son vecchio e sono rimasto alle console che avevano hw proprietario con esclusive che lo sfruttavano (mai capito la gente che "non dovrebbero esserci esclusive", ma perché?)... mo' che hanno unificato architettura console a quella PC, restano console (chiuse e con esclusive), ma con tutti gli svantaggi del PC (scarsa ottimizzazione dei giochi, bug, crash, ecc) senza i vantaggi (personalizzazione, anche dei giochi con i mod).

si infatti... sta storia dell'assenze esclusive è deleteria

JuanCarlos
29-03-2024, 13:59
Vabbè, un'esclusiva è pur sempre un prodotto chiuso dietro a un gate "artificiale", dal punto di vista del consumatore non è mai una cosa buona.

Poi sì, può aver stimolato in passato concorrenza e creatività, pure quello è un discorso. Ma nel mercato di oggi ormai non conviene più a nessuno. Hanno allargato troppo il bacino di utenza e la produzione ha dei costi esagerati.

il menne
29-03-2024, 14:13
Sarà ma ancora OGGI la play vende per le ESCLUSIVE e si è fatta lo zoccolo duro dell'utenza con le esclusive anni fa ( quando erano vere esclusive ed erano molte di più )

E'verissimo che la maggioranza dei giochi esclusivi play sono esclusive console, ossia su pc ci sono quasi tutte o ci saranno dopo un poco, ma ad oggi il pc da gaming non è un alternativa alla utenza media console.

L'utenza media console cerca l'immediatezza e semplicità della console e ad oggi scelgono sempre di più la play per le esclusive, in primis, e/o perchè hanno sempre avuto la play e quindi non vogliono cestinare la libreria giochi o dlc digitali e plus che hanno, e/o perchè gli amici con cui giocano hanno la play.

Tutto il resto è aria fritta

Ms non è ad oggi mai riuscita a sfornare esclusive in grado di far pendere dal suo lato quella parte della bilancia e ora pare abbiano cambiato approccio

Poi poco conta che sia ps5 ma già ps4 e xbox series siano in realtà pc a configurazione fissa travestiti, lo si sa.

Purtroppo come si vede, l'andazzo non è dei migliori per i gamers della vecchia scuola, amanti del fisico e delle esclusive di qualità.

Poi a me cambia il giusto perchè ho ps5 seris x e switch e scelgo quel che preferisco, in futuro si vedrà, se alla fine uscirà tutto su tutto avere due console sarà superfluo se ne sceglierà una e si giocherà lì.

GoFoxes
29-03-2024, 14:35
Ma poi, MS (Xbox) aveva quasi pareggiato con Sony PER le esclusive dai...

Al di là di aver associato il nome Xbox a Halo e Fable soprattutto con la prima, durata il volo di una farfalla, con x360 sono usciti Halo 3 e Reach, aka gli ultimi Halo decenti, ben prima della fine gen, Gears of War, Lost Odyssey, Mass Effect, Alan Wake... in 4-5 anni, dal 2001 al 2006 han creato dal nulla tre brand che ancora oggi son quelli che smuovono l'utenza: Halo, Gears of War e Fable.

Con X1 nulla, niente, zero, neppur una esclusiva decente (a parte il solito Remedy), hanno affossato anche Halo e GoW, di Fable non c'era traccia, son campati a pane e Forza Horizon. Mentre di là Sony faceva esclusive su esclusive con seguiti considerati eccelsi... senza contare che Nintendo ci campa con le esclusive, infatti i soldi li spendono in avvocati più che altro.

david-1
29-03-2024, 15:06
La maggior parte dei giochi che ho installato, sono giocabili con Mouse e Tastiera. Perfino il browser è utilizzabile con M+K

:mbe:
dove li vedi tutti questi giochi compatibili a mouse e tastiera?
A me non vanno quasi mai

JuanCarlos
29-03-2024, 15:13
È un discorso che è stato fatto mille volte, per me non sono le esclusive il motore principale del successo di Sony (e lo dice uno che ha PS5 per Final Fantasy)... le esclusive sono un tassello in più, ma il grosso lo hanno fatto il brand in generale, la nostalgia, l'avere la stessa piattaforma degli amici per scambiarsi i giochi o condividere gli account. Negli anni "Playstation" è diventato sinonimo di "console da gioco", tirandosi dietro tutti gli indecisi p quelli a cui frega relativamente poco del brand. E questo senza neanche parlare della stampa videoludica che li ha adorati pubblicamente per una decade.

PS4 ha venduto 140 milioni di console e le esclusive vendevano 5-10 milioni quando andava bene, ma di che parliamo?

GoFoxes
29-03-2024, 15:24
È un discorso che è stato fatto mille volte, per me non sono le esclusive il motore principale del successo di Sony (e lo dice uno che ha PS5 per Final Fantasy)... le esclusive sono un tassello in più, ma il grosso lo hanno fatto il brand in generale, la nostalgia, l'avere la stessa piattaforma degli amici per scambiarsi i giochi o condividere gli account. Negli anni "Playstation" è diventato sinonimo di "console da gioco", tirandosi dietro tutti gli indecisi p quelli a cui frega relativamente poco del brand. E questo senza neanche parlare della stampa videoludica che li ha adorati pubblicamente per una decade.

PS4 ha venduto 140 milioni di console e le esclusive vendevano 5-10 milioni quando andava bene, ma di che parliamo?

Bè, non ci sono giochi che han venduto 140M, quindi magari son numeri spalmati su più utenti?
Poi vero che Sony s'è fatta il nome con PS1, ma grazie anche alle esclusive e poi PS2 ha consolidato

Sta di fatto che alla fine della gen x360/PS3 le vendite erano pressoché uguali, con la PS3 che fece il colpo di reni finale soprattutto grazie alle esclusive (The Last of Us e Uncharted 3 contro Halo 4 e Gears of War Judgement :asd:), ma stavano lì... con Xbox One han scazzato il lancio, ma anche non rilasciato un gioco che valesse la pena comprare eh

Cioè, se Call of Duty e FIFA li trovo ovunque e non ho soldi per un gaming PC, la scelta ricade su PS o Xbox e a quel punto mi dico, preferisco giocare a Halo Infinite o Horizon Forbidden West? Starfield o Spiderman? Geras 5 o The Last of Us 2? Sea of Thieves o Final Fantasy?

Ed è qui il motivo per cui han venduto 140M di console.

il menne
29-03-2024, 15:47
@Juancarlos

Esattamente, e te lo dico io che ho lavorato al gs un tempo, la gente, i ragazzi, compravano le ps4 perchè volevano giocare le esclusive, spesso compravano console e il gioco che li aveva spinti a comprare la console, e poi gli utenti ps4 in genere si prendevano sempre tutte le esclusive o quasi.

La massa di questo tipo non considerava neppure xbox come alternativa, la console era la play e basta, in genere o erano utenti sony di lungo corso che venivano dalle generazioni precedenti oppure ragazzi ch entravano nel mondo play perchè la desideravano da prima, l'avevano vista con alcuni giochi da qualche amico o parente e via dicendo.

Il rapporto di venduto play-xbox era circa 5/6 play vendute a fronte di 1 xbox ai tempi di ps4 e xbox one

Le console mid gen hanno venduto ambedue pochissimo rispetto al formato standard, e comunque il rapporto era ancora più severo, per 10 pro vendute a qualche entusiasta si vendeva 1 o 2 one x che invece era una splendida console.

E chiaramente ciò si riverberava anche negli espositori dell'usato, avevamo centinaia di giochi esposti ps4 usati e quasi altrettanti in magazzino e poche decine di giochi xbox usati esposti, chiaramente i resi trade in andavano in parallelo alle vendite.

Anche i fronte a una offerta spropositatamente maggiore per l'usato, anche titoli recenti su play, gli indecisi compravano quella.

E non interessava sentire i consigli che anche l xbox era ottima, che aveva le sue esclusive, il gold, offerte interessanti, e che one x era la console migliore in quel momento con giochi ottimizzati ad hoc, perchè spesso anche chi ascoltava alla fine sceglieva ps4 perchè alla fine la "nomea" di console per eccellenza era patrimonio comune, negando anche l'evidenza dei fatti che gli si esponeva su giochi presenti anche sulla xbox.

Per cambiare ste tendenze servono politiche molto aggressive o un cambio di approccio davvero radicale.

Ora è un poco che non lavoro più li ma diversi ex colleghi amici miei mi dicono che le cose più o meno son sempre le stesse, erano attenuate nella fase ove c'era shortage di ps5 ma dopo la play a ricominciato a vendere un botto come e più di prima.

JuanCarlos
29-03-2024, 15:48
Cioè, se Call of Duty e FIFA li trovo ovunque e non ho soldi per un gaming PC, la scelta ricade su PS o Xbox e a quel punto mi dico, preferisco giocare a Halo Infinite o Horizon Forbidden West? Starfield o Spiderman? Geras 5 o The Last of Us 2? Sea of Thieves o Final Fantasy?

Ed è qui il motivo per cui han venduto 140M di console.

I motivi per cui hanno venduto tutte quelle console sono tanti, ma capisco il ragionamento che fai... però lì c'è tanto marketing. Hanno stabilito che Playstation è figa e Xbox no, tutto qua. Quindi se sei indeciso, compri quella figa. Fine.

JuanCarlos
29-03-2024, 15:55
@Juancarlos

Esattamente, e te lo dico io che ho lavorato al gs un tempo, la gente, i ragazzi, compravano le ps4 perchè volevano giocare le esclusive, spesso compravano console e il gioco che li aveva spinti a comprare la console, e poi gli utenti ps4 in genere si prendevano sempre tutte le esclusive o quasi.


PS4 ha venduto 117.2 milioni di console, dati di Febbraio 2024.

L'esclusiva PS4 che ha venduto di più, Spiderman, ha venduto 20 milioni di copie, seguita da GoW a 19 e rotti. Poi tutte tra i 2 e i 10 milioni.

Questa storia che le esclusive vendono le console ha senso soltanto se intendi che l'acquirente indeciso preferisce andare dove ce ne sono di più (soprattutto visto che il prezzo delle console è simile) anche se poi non le compra. E infatti poi non le compra.

GoFoxes
29-03-2024, 15:58
I motivi per cui hanno venduto tutte quelle console sono tanti, ma capisco il ragionamento che fai... però lì c'è tanto marketing. Hanno stabilito che Playstation è figa e Xbox no, tutto qua. Quindi se sei indeciso, compri quella figa. Fine.

Sì, è il mio discorso... hai quasi pareggiato una gen e poi stra-perdi quella a detta di Spencer più importante? Ok la play è l'iPhone delle console, ma c'è spazio per Samsung eh.

Comunque tornando al discorso del menne, io ho comprato PS3 perché era il lettore bluray più economico, ma alal fine ci ho fatto quasi tutte le esclusive, PS4 per giocare a NMS e oltre a quello TloU Remastered e Horizon ZD, PS5 in attesa del gioco koreano con la gnocca, se no again NMS che mi mancano due trofei e Horizon ZD che mai finito. In passato Gamecube per giocare a RE4 e tutti gli altri RE, poi gettato

Xbox la presi perché c'era Fable, la mia prima console, e x360 appena uscì Gears of War... solo Xbox One la presi un anno dopo perché mi conveniva rispetto a comprare un PC ed è stata la mia piattaforma di gioco principale per anni.

Presumo che tutti ragionino così, se no che glielo fa fare a Sony e Nintendo di fare esclusive? E' qui il ragionamento sbagliato di Spencer per me, vuoi offrire console prima, servizi ora, ma senza nessun valore aggiunto? E chissene dice la gente... pure Netflix, Disney e Paramount hanno le esclusive, perché la stragrande maggioranza delle persone non può farli tutti, come non può comprare due console, quindi prende quella con i giochi migliori...

il menne
29-03-2024, 16:47
PS4 ha venduto 117.2 milioni di console, dati di Febbraio 2024.

L'esclusiva PS4 che ha venduto di più, Spiderman, ha venduto 20 milioni di copie, seguita da GoW a 19 e rotti. Poi tutte tra i 2 e i 10 milioni.

Questa storia che le esclusive vendono le console ha senso soltanto se intendi che l'acquirente indeciso preferisce andare dove ce ne sono di più (soprattutto visto che il prezzo delle console è simile) anche se poi non le compra. E infatti poi non le compra.

Ma non è vero, come ho detto e come ho visto direttamente certamente c'era una concomitanza di concause, ma all'inizio di ps4 con cambio totale di architettura dal cell e albori del plus e gioco online ci si poteva aspettare un testa a testa maggiore tra xbox e play, invece no, la gente voleva la ps4 perchè aveva la ps5 e in molti aspettavano infamous e driveclub che erano stati annunciati al lancio ma poi furono rimandati, inoltre si aspettavano, gli utenti ps3 un sacco di esclusive su ps4 come era su ps3.... e poi hanno iniziato a vendere un sacco via via che arrivavano le esclusive

JuanCarlos
29-03-2024, 17:04
Sì, è il mio discorso... hai quasi pareggiato una gen e poi stra-perdi quella a detta di Spencer più importante? Ok la play è l'iPhone delle console, ma c'è spazio per Samsung eh.

Eh ma il punto è esattamente quello, è una falsa equivalenza, in questo settore non c'è spazio come c'è nella telefonia. Non in questo momento, con questi costi di sviluppo.

Poi io son d'accordo con chi prima ha scritto che Spencer ha aggiustato il tiro troppe volte, questo restituisce l'impressione che non siano mai sicuri su come muoversi.

Hanno provato con l'hardware, Series X è un'ottima console (quantomeno in linea con la concorrenza) e Series S l'alternativa economica (che favorisce Microsoft, perché all-digital ti leghi alla loro piattaforma molto più del Gamepass). Niente, non è andata.

Poi hanno provato con il software, l'acquisizione degli studi e il Gamepass. E non è andata.

Poi lo streaming, adesso le handheld... mi pare che non ci sia una visione chiara. Le stanno provando tutte per generare un po' di interesse nella piattaforma.

tecnologico
29-03-2024, 20:02
Ok ho scaricato Diablo. Mai fatto un Diablo in vita mia. Non capisco come funziona. Creo io personaggio e vado fino alla fine? Perché mi chiede se voglio creare altri personaggi? Se lo faccio è come un new game? Cosa sono le "stagioni?" Non è una normale avventura con storia singleplayer?

[?]
30-03-2024, 08:10
Ok ho scaricato Diablo. Mai fatto un Diablo in vita mia. Non capisco come funziona. Creo io personaggio e vado fino alla fine? Perché mi chiede se voglio creare altri personaggi? Se lo faccio è come un new game? Cosa sono le "stagioni?" Non è una normale avventura con storia singleplayer?Ogni personaggio è una storia a parte.
Le stagioni sono appunto stagioni di gioco che hanno durata limitata (se non sbaglio 3 mesi) dove la storia è diversa ogni stagione, il livellamento è più veloce e a fine stagione quel personaggio passa alla modalità "single", quindi usabile solo li.

[?]
30-03-2024, 08:13
PS4 ha venduto 117.2 milioni di console, dati di Febbraio 2024.



L'esclusiva PS4 che ha venduto di più, Spiderman, ha venduto 20 milioni di copie, seguita da GoW a 19 e rotti. Poi tutte tra i 2 e i 10 milioni.



Questa storia che le esclusive vendono le console ha senso soltanto se intendi che l'acquirente indeciso preferisce andare dove ce ne sono di più (soprattutto visto che il prezzo delle console è simile) anche se poi non le compra. E infatti poi non le compra.Infatti sono convinto da sempre che la storia delle esclusive è na cacata... La gente compra la ps perché sono nei Lemmings, perché la console è la play punto.
Differente l'utenza Nintendo che compra perché vuole giocare a quei giochi precisi.

floop
30-03-2024, 08:24
È un discorso che è stato fatto mille volte, per me non sono le esclusive il motore principale del successo di Sony (e lo dice uno che ha PS5 per Final Fantasy)... le esclusive sono un tassello in più, ma il grosso lo hanno fatto il brand in generale, la nostalgia, l'avere la stessa piattaforma degli amici per scambiarsi i giochi o condividere gli account. Negli anni "Playstation" è diventato sinonimo di "console da gioco", tirandosi dietro tutti gli indecisi p quelli a cui frega relativamente poco del brand. E questo senza neanche parlare della stampa videoludica che li ha adorati pubblicamente per una decade.

PS4 ha venduto 140 milioni di console e le esclusive vendevano 5-10 milioni quando andava bene, ma di che parliamo?

Si hai ragione ma perché su PS come Nintendo girano e giravano giochi esclusivi come Mario, Pokemon, Final Fantasy, GTA SA( eslusiva temporale) ed altri non certo perché hai Xbox Playanywhere o Live Gold con mille servizi.

JuanCarlos
30-03-2024, 08:36
Si hai ragione ma perché su PS come Nintendo girano e giravano giochi esclusivi come Mario, Pokemon, Final Fantasy, GTA SA( eslusiva temporale) ed altri non certo perché hai Xbox Playanywhere o Live Gold con mille servizi.

Come ho già scritto, secondo me è una componente ma non è quello che ti fa comprare la console (cioè, per qualcuno lo è, ma non nei grandi numeri).

Sui servizi io mi limito a dire che se fosse stata Sony a lanciare tutti quei servizi non avrebbero smesso di parlarne per anni. Invece qui una compagnia ha fatto in modo che tu infilassi il disco di un gioco Xbox 360 (nel 90% dei casi) e potessi giocarci due gen dopo, l'altra invece vi ha fatto ricomprare i giochi 3 volte e tutti felici.

GoFoxes
30-03-2024, 10:38
Eh ma il punto è esattamente quello, è una falsa equivalenza, in questo settore non c'è spazio come c'è nella telefonia. Non in questo momento, con questi costi di sviluppo.

Poi io son d'accordo con chi prima ha scritto che Spencer ha aggiustato il tiro troppe volte, questo restituisce l'impressione che non siano mai sicuri su come muoversi.

Hanno provato con l'hardware, Series X è un'ottima console (quantomeno in linea con la concorrenza) e Series S l'alternativa economica (che favorisce Microsoft, perché all-digital ti leghi alla loro piattaforma molto più del Gamepass). Niente, non è andata.

Poi hanno provato con il software, l'acquisizione degli studi e il Gamepass. E non è andata.

Poi lo streaming, adesso le handheld... mi pare che non ci sia una visione chiara. Le stanno provando tutte per generare un po' di interesse nella piattaforma.

Bastava fare esclusive decenti come hanno fatto su Xbox e 360, la gente compra il gioco non la console, non credo esista nessuno al mondo che compra una console e poi dopo vede che giochi ci sono

PS è diventata PS per i giochi, non per altro. MS si è castrata da sola facendo una console senza esclusive, io speravo almeno esclusive Game Pass, ma niente, il Game Pass è inutile se deve semplicemente essere un abbonamento per avere 2000 titoli disponibili senza comprarli.

Li compri in sconto e li giochi quando vuoi, anche perché dubito che uno riesca mediamente a giocare più di un titolo al mese, ad essere ottimisti

JuanCarlos
30-03-2024, 10:51
Bastava fare esclusive decenti come hanno fatto su Xbox e 360, la gente compra il gioco non la console, non credo esista nessuno al mondo che compra una console e poi dopo vede che giochi ci sono


Ancora... Gears of war non è arrivato a 6 milioni di copie vendute, nei suoi primi due anni su Xbox 360. E nonostante ciò ha scalzato Halo 2 e 3. Una console con una base di installato che supera gli 80 milioni.

Xbox 360 ha avuto successo perché ha adottato una politica di prezzo estremamente aggressiva, oltre ad avere anticipato di un anno l'uscita rispetto a PS3. Non sto dicendo che sono condizioni riproducibili, perché i giocatori nel 2005 erano diversi da quelli di oggi (così come è diverso il mercato, la società, i costi, etc.), ma trovo che davvero ci siamo infilati dentro delle narrative create ad arte dal marketing.

GoFoxes
30-03-2024, 11:20
Ancora... Gears of war non è arrivato a 6 milioni di copie vendute, nei suoi primi due anni su Xbox 360. E nonostante ciò ha scalzato Halo 2 e 3. Una console con una base di installato che supera gli 80 milioni.

Xbox 360 ha avuto successo perché ha adottato una politica di prezzo estremamente aggressiva, oltre ad avere anticipato di un anno l'uscita rispetto a PS3. Non sto dicendo che sono condizioni riproducibili, perché i giocatori nel 2005 erano diversi da quelli di oggi (così come è diverso il mercato, la società, i costi, etc.), ma trovo che davvero ci siamo infilati dentro delle narrative create ad arte dal marketing.

Se le vendite non fossero mosse dalle esclusive, allora Kinect prima sulla scia della Wii, ma soprattutto Series S ora avrebbero dovuto sfondare.

Il grosso delle vendite console son fatte da persone che ne possono comprare solo una e la comprano per giocare a Call of Duty, FIFA e Fortnite, magari Minecraft, roba così. Siccome ne comprano solo una, comprano quella dove ci sono esclusive di livello, che sia The Last of Us, come God of War, come Spiderman o Horizon o Uncharted o le mille mila esclusive da PS3 in su che sono tutte eccelsi videogiochi (Resistance, inFamous, quelli di Cage, ce ne sono a pacchi).

Su Xbox che c'è? Nulla. quindi la gente preferisce spendere un po' di più e prendere PS5 che risparmiare e prendere Series S

E funziona così anche per Nintendo eh, loro addirittura vendono solo per le esclusive, dato che gli altri giochi girano a caxxo.

Comunque davvero eh, spulciando su Internet si legge di gente che vuole disdire abbonamento Game Pass e passare a PS5 perché Orbital è stato ritardato di una settimana su Xbox :asd:

JuanCarlos
30-03-2024, 11:35
Se le vendite non fossero mosse dalle esclusive, allora Kinect prima sulla scia della Wii, ma soprattutto Series S ora avrebbero dovuto sfondare.

Il grosso delle vendite console son fatte da persone che ne possono comprare solo una e la comprano per giocare a Call of Duty, FIFA e Fortnite, magari Minecraft, roba così. Siccome ne comprano solo una, comprano quella dove ci sono esclusive di livello, che sia The Last of Us, come God of War, come Spiderman o Horizon o Uncharted o le mille mila esclusive da PS3 in su che sono tutte eccelsi videogiochi (Resistance, inFamous, quelli di Cage, ce ne sono a pacchi).

Su Xbox che c'è? Nulla. quindi la gente preferisce spendere un po' di più e prendere PS5 che risparmiare e prendere Series S

Il mio problema con questo modo di ragionare è che vuoi ricondurre tutto a una cosa che importa a te. Lo ripeto di nuovo, è un fattore sicuramente, dico solo che secondo me non è quel fattore quello dominante.


E funziona così anche per Nintendo eh, loro addirittura vendono solo per le esclusive, dato che gli altri giochi girano a caxxo.


Nintendo merita un discorso a parte, perché non è in competizione con nessuno e ha un parco esclusive che è dieci volte quello di chiunque altro, che sai benissimo (per adesso) non arriverà su nessuna altra piattaforma. Nintendo vende grazie alle esclusive.

GoFoxes
30-03-2024, 12:17
Il mio problema con questo modo di ragionare è che vuoi ricondurre tutto a una cosa che importa a te. Lo ripeto di nuovo, è un fattore sicuramente, dico solo che secondo me non è quel fattore quello dominante.

Però se non fosse quello il fattore dominante quale sarebbe? Solo il nome che si è fatta Sony con le esclusive del passato? Il fatto che uno possieda quelle esclusive e non voglia gettare la sua libreria coem ha detto Spencer?

Perché Xbox è più economica (Series S), più potente (Series X), ha il Game Pass che te lo tiravano pure dietro nei primi 5 anni, il controller a detta di molti migliore, il multiplayer migliore, una backcomp migliore, che ti permette di giocare a 4k/60fps titoli x360, ha avuto i Games With Gold che pre-Pass regalavano spesso ottimi titoli, ha il play anywhere che ti permette di giocare a titoli su PC e console, con save condivisi, pagandoli una volta (o nulla se son nel Pass, che so No Man's Sky :asd:), il cloud che ti permette di giocare anche sul telefonino, ecc ecc ecc

Perché la gente dovrebbe rinunciare a tutto questo se non per vedere il sedere di quella di Stellar Blade?

Restless
30-03-2024, 15:35
Che voi sappiate RE HD Remaster (l'1 in pratica) è mai stato sul Gamepass in passato?

JuanCarlos
30-03-2024, 16:29
Però se non fosse quello il fattore dominante quale sarebbe? Solo il nome che si è fatta Sony con le esclusive del passato? Il fatto che uno possieda quelle esclusive e non voglia gettare la sua libreria coem ha detto Spencer?

Perché Xbox è più economica (Series S), più potente (Series X), ha il Game Pass che te lo tiravano pure dietro nei primi 5 anni, il controller a detta di molti migliore, il multiplayer migliore, una backcomp migliore, che ti permette di giocare a 4k/60fps titoli x360, ha avuto i Games With Gold che pre-Pass regalavano spesso ottimi titoli, ha il play anywhere che ti permette di giocare a titoli su PC e console, con save condivisi, pagandoli una volta (o nulla se son nel Pass, che so No Man's Sky :asd:), il cloud che ti permette di giocare anche sul telefonino, ecc ecc ecc

Perché la gente dovrebbe rinunciare a tutto questo se non per vedere il sedere di quella di Stellar Blade?

Io faccio due considerazioni:

1) La situazione non si azzera ad ogni generazione, Playstation consolida la sua posizione con ogni nuova iterazione della console. Non è che tu oggi puoi fare una cosa che ti fa colmare il gap. Tante cose oggi sembrano non sortire alcun effetto ma magari pagheranno più in là. Certo è che ovviamente qualche bella esclusiva adesso servirebbe. Playstation non è Playstation per TLOU, lo è anche per quello, ma soprattutto per il nome che si sono fatti in anni e anni di giochi multipiatta che la gente ha giocato sulle loro console

2) Android ha introdotto praticamente tutte le innovazioni tecnologiche nei telefoni cellulari da dieci anni a questa parte, con iPhone che se va bene le integra due o tre modelli dopo. Eppure se chiedi all'uomo della strada cosa è meglio...

GoFoxes
31-03-2024, 07:06
Io faccio due considerazioni:

1) La situazione non si azzera ad ogni generazione, Playstation consolida la sua posizione con ogni nuova iterazione della console. Non è che tu oggi puoi fare una cosa che ti fa colmare il gap. Tante cose oggi sembrano non sortire alcun effetto ma magari pagheranno più in là. Certo è che ovviamente qualche bella esclusiva adesso servirebbe. Playstation non è Playstation per TLOU, lo è anche per quello, ma soprattutto per il nome che si sono fatti in anni e anni di giochi multipiatta che la gente ha giocato sulle loro console

2) Android ha introdotto praticamente tutte le innovazioni tecnologiche nei telefoni cellulari da dieci anni a questa parte, con iPhone che se va bene le integra due o tre modelli dopo. Eppure se chiedi all'uomo della strada cosa è meglio...

Android va confrontato con iOS, e può essere vero quello che dici, ma iPhone va confrontato con l'hw che monta Android e in questo caso, manco Samsung o la stessa Google possono rivaleggiare con Apple, che è forse il miglior produttore di dispositivi HW del pianeta.

Ma questo è un altro discorso, PS è diventata PS perché era crackabile a differenza della concorrenza. Con l'ingresso di MS e dell'era delle librerie digitali, PS non solo ha mantenuto il predominio, ma l'ha consolidato acquistando studios e facendo esclusive.

Forse nel giro di qualche anno MS, che pare aver intrapreso la vita del publisher (come fece SEGA), produrrà grandi esclusive Game Pass e le console spariranno proprio sostituite dal cloud, ma resta che quando succederà... sarà solo un cambio di paradigma, come quello già avvenuto in precedenza con la PS1 con disco quindi crackabile e la PS3 forte delle esclusive... Serviranno sempre giochi in esclusiva perché tutti avranno il proprio Game Pass come succede oggi nello streaming video.

A meno che Apple non si faccia la sua console, che allora cambia tutto :asd:

JuanCarlos
01-04-2024, 16:21
Se vi dovesse interessare, questo episodio di Digital Foundry è largamente dedicato alle ultime dichiarazioni di Spencer, dalla volontà di aprire agli store PC su Xbox (cita EPIC e itch.io, quindi non dichiaratamente Steam) alla possibilità di una handheld.

https://www.youtube.com/watch?v=Rs2RmTm-4Ro&ab_channel=DigitalFoundry

lucale
02-04-2024, 00:24
Hanno aggiunto l'opzione con la possibilità di scegliere il valore del buono fino a 100€ da riscattare coi punti rewards.

https://i.postimg.cc/PfY6jng2/screen.png (https://postimages.org/)

Aviatore_Gilles
02-04-2024, 08:55
;48484860']Infatti sono convinto da sempre che la storia delle esclusive è na cacata... La gente compra la ps perché sono nei Lemmings, perché la console è la play punto.
Differente l'utenza Nintendo che compra perché vuole giocare a quei giochi precisi.


La forza di Sony, aldilà delle esclusive, è stata quella di portare la piattaforma di gioco nelle famiglie, già con la play1.
Da allora Playstation è sinonimo di videogioco, per le masse, che sono quelle che ti garantiscono il numero più alto di vendite.
Non esistono le alternative, c'è la play, punto. Poi c'è lo zoccolo duro di appassionati, che la sceglie anche per le esclusive, ma non sono quelli che fanno esplodere il contatore delle vendite.

Fatal Frame
02-04-2024, 08:58
La forza di Sony, aldilà delle esclusive, è stata quella di portare la piattaforma di gioco nelle famiglie, già con la play1.

Da allora Playstation è sinonimo di videogioco, per le masse, che sono quelle che ti garantiscono il numero più alto di vendite.

Non esistono le alternative, c'è la play, punto. Poi c'è lo zoccolo duro di appassionati, che la sceglie anche per le esclusive, ma non sono quelli che fanno esplodere il contatore delle vendite.Nintendo prima col Nes e Gameboy no? :/

devil_mcry
02-04-2024, 09:06
Nintendo prima col Nes e Gameboy no? :/

Nintendo era la Play prima della Play. Sul mobile rimane solo lei ovviamente ma sul home...

Aviatore_Gilles
02-04-2024, 09:28
Nintendo prima col Nes e Gameboy no? :/


Il mondo Nintendo va tolto dall'equazione, perché è una cosa a parte.

JuanCarlos
02-04-2024, 09:41
Nintendo si è un po' tolta dalla gara, creandosi una nicchia che funziona a parte, però sì, Nintendo era Playstation prima di Playstation.

In america la cosa è ancora più marcata, perché Nintendo negli anni '80 e Playstation oggi sono proprio sinonimo di "console", in senso stretto.

Comunque stavo ascoltando l'episodio di Digital Foundry e in effetti la Series X refresh, che dovrebbe essere all digital, non ha alcun senso per me.
In teoria dovrebbero mantenere il prezzo ma darmi una console che a conti fatti ha meno funzionalità, mancando il lettore? Anche a fronte di un migliore processo produttivo o di 2 TB di storage... ma chi la compra? Perché?

Farà solo salire i prezzi delle Series X usate :asd:

il menne
02-04-2024, 09:47
Eh vabbè, il discorso è trito e ritrito, si sa che la ps1 fu abbastanza rivoluzionaria, anche perchè con due spicci trovavi chi la modificava e poi ad altri due si trovavano i giochi copiati, e all'inizio sony non fece sta grande stretta, anzi, non fece nulla.

Una politica furba che intanto però ha permesso una grande diffusione dell'oggetto già al tempo della ps1, mettendo le prime basi della loro piattaforma, insieme alle esclusive.

Io FFVII quello vero l'ho giocato lì, e beninteso non su copia, ma rigorosamente originale, i mitici dichi neri ps1 ... credo che il mio FFVII ps1 originale che a vedersi è come nuovo, abbia anche un certo valore, ma non me ne disfarò mai.

Il fatto è che da altre parti non c'era una reale alternativa all'epoca, in tanti dai giochi più da piccoli stile nes snes crescevano e la console più adulta era la play...

Poi chiaro le cose si sommano nel tempo, la nomea, le esclusive l'esperienza, e la mancanza di grandi alternative e poi diventa difficile recuperare il gap.

Nintendo ha fatto la sua scelta, e fidatevi che paga, di un sistema chiuso con esclusive molto carine che vende tantissimo a una certa fetta di mercato.

Microsoft le ha provate tutte per recuperare, ma ad oggi non ce l'ha fatta, nonostante in molti momenti la loro console fosse più potente della controparte e con servizi migliori e più economici

Come detto più volte, per me per far iniziare a pendere la bilanca lato microsoft servirebbero ESCLUSIVE VERE e di peso.

Se alcuni giochi, i più belli, i più richiesti fossero davvero solo lì, vedreste che piano piano le cose cambierebbero

Pensate anche OGGI una ps5 ha dei limiti oggettivi, come lettore uhd, non è compatibile dolby vision o hdr10 solo di recente ha introdotto atmos, come 3d cuffie ha il suo sistema proprietario per non pagare dolby o dts, che invece sono con pagamento di piccola cifra, presenti su xbox e pc, non si possono connettere ( se non hanno cambiato di recente ma dubito ) due hdd esterni in contemporanea... eppure la maggioranza pensa sia superiore a series x ..... ma anche qui ci vuole un appassionato di film o media uhd per sapere la cosa, l'utente medio manco saprà di cosa si parla e di sicuro chi è appassionato di film o musica NON usa la ps5 come lettore uhd, io ho un lettore dedicato, vabbè.

L'attuale politica di microsoft non la capisco sinceramente.

Criminal Viper
02-04-2024, 10:36
IL Nintendo Switch sta quasi per diventare la console più venduta della storia, nonché la miglior console della storia, e qualcuno afferma che sarebbe di "nicchia". Ahahahahahahah

GoFoxes
02-04-2024, 10:59
IL Nintendo Switch sta quasi per diventare la console più venduta della storia, nonché la miglior console della storia, e qualcuno afferma che sarebbe di "nicchia". Ahahahahahahah

Infatti di nicchia è Xbox semmai. di cui nessuno sa che giochi ci siano, sa che esiste il Game Pass, sa cosa siano FPS Boost / HDR ready, non frega una mazza di rigiocarsi titoli di 1-2 gen fa, ecc

Playstation e Nintendo sono i due nomi del gaming planetario, per diversi motivi, ma quelli sono... Xbox ormai giusto gli appassionati, stesso discorso che fu per Windows Phone e più o meno qualsiasi cosa abbia fatto MS, al di fuori di Windows che ha avuto successo per lo stesso motivo di PS1: era crackabile facilmente da chiunque e MS non ha mai fatto nulla per impedirlo.

[?]
02-04-2024, 11:23
IL Nintendo Switch sta quasi per diventare la console più venduta della storia, nonché la miglior console della storia, e qualcuno afferma che sarebbe di "nicchia". Ahahahahahahah

Nicchia è sbagliato come termine, ma è evidente che chi compra Switch lo fa per i giochi in esclusiva, non compri Switch per giocare a Fifa o qualsiasi altro gioco che fa numeri sulle altre due console... forse il senso era questo.

Comunque vedo che c'è stato un grande ritorno in questo thread dopo 1 anno di assenza... le perle sono sempre le stesse però :asd:

JuanCarlos
02-04-2024, 11:34
IL Nintendo Switch sta quasi per diventare la console più venduta della storia, nonché la miglior console della storia, e qualcuno afferma che sarebbe di "nicchia". Ahahahahahahah

Tralasciando il fatto che ho scritto "creandosi una nicchia", la risata cringe e "la miglior console della storia", intendevo semplicemente dire che si è tolta dalla corsa ai titoli multipiattaforma, evitando di gareggiare su quel campo.

Oggi Nintendo non è un'alternativa a Xbox e Playstation, ma si è ricavata uno spazio personale fatto di esclusive in cui non può essere direttamente insidiata.

GoFoxes
02-04-2024, 11:37
;48486388']Comunque vedo che c'è stato un grande ritorno in questo thread dopo 1 anno di assenza... le perle sono sempre le stesse però :asd:

Non mi pare un anno... e vedrai che perle in futuro :asd:

GoFoxes
02-04-2024, 11:46
Tralasciando il fatto che ho scritto "creandosi una nicchia", la risata cringe e "la miglior console della storia", intendevo semplicemente dire che si è tolta dalla corsa ai titoli multipiattaforma, evitando di gareggiare su quel campo.

Oggi Nintendo non è un'alternativa a Xbox e Playstation, ma si è ricavata uno spazio personale fatto di esclusive in cui non può essere direttamente insidiata.

Sì però intendiamoci, vende per le esclusive quindi, a differenza di quelle Sony che fan numeri irrisori rispetto al totale delle console, di Zelda ne han vendute 100M di copie?

Switch vende non solo perché ci sono Mario e Zelda, ma anche per quello, come Sony vende non solo per le esclusive, ma anche per quelle. Switch è una console mediamente economica, adatta a bambini e famiglie, pure handheld quindi giocabile spamparanzati sul letto, quindi ha un ampio target.

Xbox è una console di nicchia perché il target è il giocatore PC... che ha già il PC.

JuanCarlos
02-04-2024, 11:52
Sì però intendiamoci, vende per le esclusive quindi, a differenza di quelle Sony che fan numeri irrisori rispetto al totale delle console, di Zelda ne han vendute 100M di copie?

Switch vende non solo perché ci sono Mario e Zelda, ma anche per quello, come Sony vende non solo per le esclusive, ma anche per quelle. Switch è una console mediamente economica, adatta a bambini e famiglie, pure handled quindi giocabile spamparanzati sul letto, quindi ha un ampio target.

Xbox è una console di nicchia perché il target è il giocatore PC... che ha già il PC.

Guarda la classifica dei giochi più venduti per Switch. Zelda non ha venduto 100M (anche se ha venduto più di qualsiasi esclusiva Sony su PS4) ma tutta la classifica sono esclusive.

Switch la compri per quello. PS5 la compri pure per giocare a FIFA, CoD, Assassin's Creed e tutte le altre amenità multipiattaforma che escono. E poi, a turno, uno compra TLOU, uno compra Horizon e via dicendo.

Di tutti i giochi Switch ho sulla mensola solo 2 non sono esclusive: Dragon Quest XI (che pure all'inizio era l'unica versione con le voci jap) e 13 Sentinels: Aegis Rim che mi è stato regalato. Poi sono tutte esclusive. E mettici pure che, pre-Steam Deck, uno potrebbe pure aver pensato di comprarsi qualche multipiattaforma per giocarselo in mobilità o sul letto.

La gestione (e il successo) delle esclusive di Nintendo è completamente su un altro pianeta rispetto a Xbox/PS

GoFoxes
02-04-2024, 11:58
Guarda la classifica dei giochi più venduti per Switch. Zelda non ha venduto 100M (anche se ha venduto più di qualsiasi esclusiva Sony su PS4) ma tutta la classifica sono esclusive.

Switch la compri per quello. PS5 la compri pure per giocare a FIFA, CoD, Assassin's Creed e tutte le altre amenità multipiattaforma che escono. E poi, a turno, uno compra TLOU, uno compra Horizon e via dicendo.

Di tutti i giochi Switch ho sulla mensola solo 2 non sono esclusive: Dragon Quest XI (che pure all'inizio era l'unica versione con le voci jap) e 13 Sentinels: Aegis Rim che mi è stato regalato. Poi sono tutte esclusive. E mettici pure che, pre-Steam Deck, uno potrebbe pure aver pensato di comprarsi qualche multipiattaforma per giocarselo in mobilità o sul letto.

La gestione (e il successo) delle esclusive di Nintendo è completamente su un altro pianeta rispetto a Xbox/PS

Sì, ma non devi usare tu come paragone eh... la stragrandissima maggioranza degli acquirenti ha una sola macchina da gioco in casa.

Chi compra Xbox perché ha il Game Pass, però anche PS5 perché c'è il gioco con la gnocca koreana, ma anche Switch perché c'è Zelda e magari ha pure un PC, è una percentuale irrisoria.

Xbox è sempre esclusiva a PS5 e spesso entrambe son esclusive a Switch e PC, perché "so' soldi" (cit)

Il concetto però qua è : perché uno (singolo/famiglia) che ha un budget per comprare solo una console dovrebbe preferire Series S/X a PS5 o Switch? Io sinceramente non vedo motivi (e ho preso sempre e solo Xbox per prima da 20 anni a questa parte)

JuanCarlos
02-04-2024, 12:04
Il concetto però qua è : perché uno (singolo/famiglia) che ha un budget per comprare solo una console dovrebbe preferire Series S/X a PS5 o Switch? Io sinceramente non vedo motivi (e ho preso sempre e solo Xbox per prima da 20 anni a questa parte)

Io non credo sinceramente che Nintendo sia esclusiva alle altre due.

Chi ha solo Switch non avrebbe mai comprato Xbox né Playstation, ma in generale credo che Switch sia in molte case al fianco di una di quelle due (che sì, sono esclusive tra loro).

Motivi per preferire Xbox ce ne sono in relazione al tuo stile di gioco, tornando al mio post di qualche giorno fa. Il gaming è frammentato. Il problema è pure che pure chi avrebbe vantaggi dal comprare Xbox non lo fa perché non è percepita come una scelta sensata (La Playstation è meglio sempre e comunque, pure quando non lo è)

david-1
02-04-2024, 12:46
;48486388']Nicchia è sbagliato come termine, ma è evidente che chi compra Switch lo fa per i giochi in esclusiva, non compri Switch per giocare a Fifa o qualsiasi altro gioco che fa numeri sulle altre due console... forse il senso era questo.

Comunque vedo che c'è stato un grande ritorno in questo thread dopo 1 anno di assenza... le perle sono sempre le stesse però :asd:

A proposito, c'era quell'utente che lavorava, o lavora in Microsoft.... adesso non ricordo il nome... dov'è finito?

GoFoxes
02-04-2024, 13:04
Io non credo sinceramente che Nintendo sia esclusiva alle altre due.

Chi ha solo Switch non avrebbe mai comprato Xbox né Playstation, ma in generale credo che Switch sia in molte case al fianco di una di quelle due (che sì, sono esclusive tra loro).

La Switch non costa poco, per me son pochi quelli che se ne permettono due, considerando anche che al giorno d'oggi si spendono molti più soldi in telefonini e abbonamenti streaming di una volta... c'è meno per la mera console.

Motivi per preferire Xbox ce ne sono in relazione al tuo stile di gioco, tornando al mio post di qualche giorno fa. Il gaming è frammentato. Il problema è pure che pure chi avrebbe vantaggi dal comprare Xbox non lo fa perché non è percepita come una scelta sensata (La Playstation è meglio sempre e comunque, pure quando non lo è)

Ma che vuol dire in relazione al tuo stile di gioco?

Xbox forse è preferibile se sei uno che vuole provare n mila giochi al mese e ti fai il Game Pass che risparmi, altrimenti boh.. non vedo reali vantaggi tali da preferire Xbox, considerando che l'altra ha le esclusive... forse Xbox ha il controller migliore, forse, ma l'altra ha il VR (che non è poco eh). Cioè, boh, se non per una manciata di servizi/feature che premiano più chi ha tempo, tanto tempo, o una libreria Xbox già consolidata, non c'è storia per me, ad oggi.

GoFoxes
02-04-2024, 13:08
A proposito, c'era quell'utente che lavorava, o lavora in Microsoft.... adesso non ricordo il nome... dov'è finito?

Si è offeso... e mi dispiace perché era uno che portava sicuro meno perle e più cose concrete, ma non gli si poteva toccare MS...

il menne
02-04-2024, 13:38
A proposito, c'era quell'utente che lavorava, o lavora in Microsoft.... adesso non ricordo il nome... dov'è finito?

Il buon Gospel? Ci fu a luglio sul thread un poco di diatriba con un altro utente, il moderatore sospese entrambi per un poco.

Ma a fine sospensione l’utente Gospel non ha piu scritto qui, purtroppo.

Mi dispiace perché essendo insider aveva notizie interessanti e spesso aiutava chi aveva dubbi sul mondo Microsoft, per il thread e anche il forum per me era una risorsa, ma purtroppo per qualche ragione non scrive più.

JuanCarlos
02-04-2024, 13:42
Ma che vuol dire in relazione al tuo stile di gioco?

Xbox forse è preferibile se sei uno che vuole provare n mila giochi al mese e ti fai il Game Pass che risparmi, altrimenti boh.. non vedo reali vantaggi tali da preferire Xbox, considerando che l'altra ha le esclusive... forse Xbox ha il controller migliore, forse, ma l'altra ha il VR (che non è poco eh). Cioè, boh, se non per una manciata di servizi/feature che premiano più chi ha tempo, tanto tempo, o una libreria Xbox già consolidata, non c'è storia per me, ad oggi.

Fermo restando che non sono l'avvocato difensore di Xbox, io conosco più di una persona che ha comprato PS5 (a volte strapagandola, durante lo shortage) solo perché aveva avuto precedentemente PS3 e PS4, ma senza alcun motivo reale.

Gente che letteralmente gioca solo FIFA o CoD, persone che l'hanno presa ai figli che giocano solo Fortnite e Minecraft... Cioè, non c'è bisogno di ricerche particolari per vedere che la console costa di meno, i giochi costano meno (o quantomeno calano più in fretta, anche se questa potrebbe essere una conseguenza del fatto che hanno un mercato molto minore) e ad oggi costa meno pure la sottoscrizione.

Se ti piace provare più titoli anche se non li finisci (e non hai abbastanza soldi per comprarti una scheda video da 1500€ per avviare benchmark e lamentarti che i giochi non sono ottimizzati :asd:) il gamepass ti permette pure di scoprire un sacco di indie... non è che tutti giocano nello stesso modo. Il punto, a mio modo di vedere, per l'ultima volta, è semplicemente che PS5 è diventata la console "standard", pure quando risparmieresti o non ti cambierebbe nulla giocando altro, prendi comunque la PS5.

Poi permettimi una battuta, sembra davvero che tu ogni volta diventi tifoso dell'ultima console che ti compri :asd: :asd: e il resto perde completamente ogni attrattiva :asd:

GoFoxes
02-04-2024, 13:59
Poi permettimi una battuta, sembra davvero che tu ogni volta diventi tifoso dell'ultima console che ti compri :asd: :asd: e il resto perde completamente ogni attrattiva :asd:

Ma io mica son tifoso di PS5 eh... l'ho scritto che l'ho comprata per il gioco della gnocca koreana e bona, lo comprerò, lo gioco, vedo se mi piace e poi tornerà a prendere polvere (Horizon ZD iniziato, giocato 6-7 ore, poi mai più ripreso)

Io critico Spencer e bona, perché son 4-5 anni che mi piglia per i fondelli e sta andando in una direzione che non mi interessa e che è deleteria per chi vuole comprare una console Xbox. Poi se sei uno interessato a giocare n mila titoli al mese, anche online, anche sul telefonino ecc buon per te... io voglio il gioco single player da fare, finire e parcheggiare magari per anni e rirenderlo se mi vien voglia, cosa che coccia col gaming as a service.

Infatti sto per comprarmi un PC pre-assemblato con 4070, così potrò giocare a NMS su quello (e nell'altra casa con MSI con 2070, che per ora fa girare tutto benissimo a 3440x1440... tranne Starfield :asd:) e non dover più ricorrere a Series X... e pian piano mi sto riprendendo i giochi che mi interessano, e che ho su Xbox, su PC tra sconti Steam, GOG, Ubisoft+ (presi AC1, 2, Brotherhood e Revelations, i migliori, al costo di una colazione), bundle Humble e regali Epic...

Ma io ho soldi da gettare, l'utente medio no.

Dedee
02-04-2024, 15:47
Il concetto però qua è : perché uno (singolo/famiglia) che ha un budget per comprare solo una console dovrebbe preferire Series S/X a PS5 o Switch? Io sinceramente non vedo motivi (e ho preso sempre e solo Xbox per prima da 20 anni a questa parte)

Io ho comprato Series S per il Pass e perchè più economica. Un tempo giocavo di più, ma ora sono il più normie dei casual player

GoFoxes
02-04-2024, 16:04
Io ho comprato Series S per il Pass e perchè più economica. Un tempo giocavo di più, ma ora sono il più normie dei casual player

Qui dipende da quanto spendi/hai speso per il Pass e quanti giochi fai... fermo restando che Series S tecnicamente è un giochino tipo Switch (un po' meglio), ma senza essere handheld e senza avere Mario e Zelda.

JuanCarlos
02-04-2024, 16:08
Qui dipende da quanto spendi/hai speso per il Pass e quanti giochi fai... fermo restando che Series S tecnicamente è un giochino tipo Switch (un po' meglio), ma senza essere handheld e senza avere Mario e Zelda.

Veramente su Series S ci gira tutto il catalogo Xbox, hai la retrocompatibilità, puoi installarci gli emulatori e basta cercarsi una comparativa con i multipiattaforma che stanno su Switch per rendersi conto che l'hai messa giù fin troppo spicciola :asd:

GoFoxes
02-04-2024, 16:20
Veramente su Series S ci gira tutto il catalogo Xbox, hai la retrocompatibilità, puoi installarci gli emulatori e basta cercarsi una comparativa con i multipiattaforma che stanno su Switch per rendersi conto che l'hai messa giù fin troppo spicciola :asd:

Io parlo solo a livello tecnico eh... Series S è un buon prodotto se si gioca su TV non 4K o a giochi enhanced Series. Altrimenti si vedono i limiti

Restless
02-04-2024, 16:21
Qui dipende da quanto spendi/hai speso per il Pass e quanti giochi fai... fermo restando che Series S tecnicamente è un giochino tipo Switch (un po' meglio), ma senza essere handheld e senza avere Mario e Zelda.

Scusa non te la prendere: ma non diciamo minchiate.

Io parlo solo a livello tecnico eh...

Neanche.

GoFoxes
02-04-2024, 16:29
va bene, Series S è un gioiello di tecnica, frega una mazza... i miei soldi a Spencer e Nadella per due console, 4 inutili anni di Pass oltre che numerosi giochi in sconto (e non) li ho dati, al prossimo giro li dò a qualcun'altro.

JuanCarlos
02-04-2024, 16:31
Io parlo solo a livello tecnico eh... Series S è un buon prodotto se si gioca su TV non 4K o a giochi enhanced Series. Altrimenti si vedono i limiti

Di nuovo, dipende da che tipo di giocatore sei... Io l'ho avuta per diverso tempo prima di prendere la Series X (solo perché volevo il lettore) e mi ci sono sempre trovato molto bene. Certo, a patto di capire di cosa stiamo parlando, è una macchina economica e all-digital il cui target è 1080p 30 fps (anche se giochi a 60 pure ci sono). Credo sia perfetta da accoppiare al Gamepass per il giocatore senza troppe pretese.

E ribadisco che non ha niente a che vedere con la Switch, sono proprio due cose diverse e mutualmente esclusive. Se sei indeciso tra Switch e Xbox, non hai capito cosa vuoi comprare :asd:

GoFoxes
02-04-2024, 16:44
Di nuovo, dipende da che tipo di giocatore sei... Io l'ho avuta per diverso tempo prima di prendere la Series X (solo perché volevo il lettore) e mi ci sono sempre trovato molto bene. Certo, a patto di capire di cosa stiamo parlando, è una macchina economica e all-digital il cui target è 1080p 30 fps (anche se giochi a 60 pure ci sono). Credo sia perfetta da accoppiare al Gamepass per il giocatore senza troppe pretese.

E ribadisco che non ha niente a che vedere con la Switch, sono proprio due cose diverse e mutualmente esclusive. Se sei indeciso tra Switch e Xbox, non hai capito cosa vuoi comprare :asd:

Non è che uno è indeciso, io tempo fa c'avevo fatto un pensierino (ci gira, a caxxo, ma ci gira anche NMS), ma costa uno sproposito per quel che offre, uno che ha budget per una sola console deve scegliere tra le tre... per forza.

Non capisco sta cosa che Switch e Series S son due cose diverse... son due console su cui girano dei giochi.

il menne
02-04-2024, 17:21
Non è che uno è indeciso, io tempo fa c'avevo fatto un pensierino (ci gira, a caxxo, ma ci gira anche NMS), ma costa uno sproposito per quel che offre, uno che ha budget per una sola console deve scegliere tra le tre... per forza.

Non capisco sta cosa che Switch e Series S son due cose diverse... son due console su cui girano dei giochi.

Chiaramente si prende switch se interessano le esclusive nintendo, non certo per i giochi multipiatta che anche su un pc datato ci girano meglio, o per il solo gioco in mobilità.

Se a uno non interessano Mario, Zelda, Xenoblade, Pokemon e via dicendo la switch non la prende e opta, se ha budget o vuole solo una console per quella che più si confà al suo stile di gioco e alla tv o monitor dove la collega.

Series s è un buon compromesso ( era ancora migliore col pass a 1 euro o conversione 1:1 ) per chi gioca il giusto e gioca in digitale e vuole risparmiare qualcosa.

Poi series x e ps5 se la giocano in base a cosa si cerca e a che player si è.

[?]
02-04-2024, 21:11
Qui dipende da quanto spendi/hai speso per il Pass e quanti giochi fai... fermo restando che Series S tecnicamente è un giochino tipo Switch (un po' meglio), ma senza essere handheld e senza avere Mario e Zelda.Eh sì...uguali proprio, stesso hardware :asd:

GoFoxes
03-04-2024, 07:56
;48486944']Eh sì...uguali proprio, stesso hardware :asd:

Manco so che ci sia dentro a entrambe, però possiedo Series S, X, One X, PS5, un pc con 1060 e uno con 2070... la S è quella che fa girare peggio NMS, tanto basta :asd:

[?]
03-04-2024, 08:22
Manco so che ci sia dentro a entrambe, però possiedo Series S, X, One X, PS5, un pc con 1060 e uno con 2070... la S è quella che fa girare peggio NMS, tanto basta :asd:

Quindi hai appena affermato che scrivi cose a caso... l'importante è essere consapevoli. :asd:

Aviatore_Gilles
03-04-2024, 10:41
Sì però intendiamoci, vende per le esclusive quindi, a differenza di quelle Sony che fan numeri irrisori rispetto al totale delle console, di Zelda ne han vendute 100M di copie?

Switch vende non solo perché ci sono Mario e Zelda, ma anche per quello, come Sony vende non solo per le esclusive, ma anche per quelle. Switch è una console mediamente economica, adatta a bambini e famiglie, pure handheld quindi giocabile spamparanzati sul letto, quindi ha un ampio target.

Xbox è una console di nicchia perché il target è il giocatore PC... che ha già il PC.

Il ragionamento spicciolo è questo:
Chi compra Nintendo, lo fa per giocare a Super Mario o Zelda. Chi compra Playstation, lo fa per giocare a tutto il resto, non solo alle esclusive. La differenza sta qui.
Playstation è diventata sinonimo di videogioco, quindi se voglio giocare a Cod, Assassin's Creed o Fifa, mi serve la Playstation.
Xbox la conosce solo chi ha almeno le basi nell'argomento.
In sostanza, noi includiamo anche Xbox nell'equazione, chi non sa nulla, sa che esiste solo Playstation per giocare e quest'ultimi sono la massa enorme di mercato.

Inoltre, parlo per me, pubblicità martellanti, negli ultimi anni, erano solo quelle di Nintendo con Switch. Microsoft non pervenuta. A Sony non serve, vende anche se non fa console.

il menne
03-04-2024, 11:27
E'abbastanza detestabile ma non posso che confermare l'ignoranza della massa media avendo lavorato al gs .... poi come in tutti i posti ci sono clienti appassionati, entusiasti, competenti, ma sono una piccola, piccolissima minoranza rispetto alla massa.

Nonostante politiche più che discutibili della sony, atteggiamento predatorio e prezzi iper-alti rispetto al reale valore degli oggetti, una certa parte della massa accetta supina i maltrattamenti alla saccoccia da parte della sony oltretutto convinta che sia prodotto top anche a livello qualitativo, accessori compresi. :doh:

Un altra comunque prende in considerazione solo play nonostante tu gli abbia spiegato che per i multipiatta va benissimo anche xbox, sorda a ogni stimolo contrario, pronta anche a spendere molto di più.

Sono dinamiche incomprensibili, perchè le persone dovrebbero ragionare sulle cose e non farle a caso... ma purtroppo è così. :doh:

aranar
03-04-2024, 11:29
chi è che usava il termine "popolo bue"?

Aviatore_Gilles
03-04-2024, 11:39
Il mio non voleva essere un intento denigratorio, alla fine i grossi guadagni non li fanno certo con noi. Però le cose stanno così, la massa critica delle persone non ha una grossa cultura sul gaming, quindi si butta sul marchio di grido.

GoFoxes
03-04-2024, 13:45
;48487089']Quindi hai appena affermato che scrivi cose a caso... l'importante è essere consapevoli. :asd:

Esatto :asd: mi baso solo su NMS, dove gira e come gira, anche perché è il 95% del mio tempo ludico, non ho di certo altri metri di paragone, su qualsiasi piattaforma. La Switch non l'ho presa perché costa troppo, se no avrei NMS anche lì e ti saprei dire se effettivamente è così più scarsa di Series S... che è scarsina.

CYRANO
03-04-2024, 20:54
Io con la S mi diverto un sacco, tant'è che ě diventata la mia console principale a dispetto della Ps5 e della Switch...



Ckxmdndknddjfnfncjdnsjsj

Dedee
04-04-2024, 08:42
Qui dipende da quanto spendi/hai speso per il Pass e quanti giochi fai... fermo restando che Series S tecnicamente è un giochino tipo Switch (un po' meglio), ma senza essere handheld e senza avere Mario e Zelda.

Avevo fatto il conto mi pare 6 euro al mese all'epoca. Mi scade qua tra un paio di mesi e valuterò cosa fare. Series S presa in offerta quando a listino stava a 275 se non ricordo male, ho dato dentro One S + 100€.

Ripeto, io non ho bisogno di prestazioni da pc, gioco ogni tanto al titolo che può piacere o meno sul PASS (Starfield, Lies of P, adesso Diablo IV) mentre con amici gioco a RL, F1 e AoEII.
Non sono un critico di videogiochi, finchè senza spendere molto riesco a sfruttare quel poco tempo che ho a disposizione, mi accontento.

Poi se esce un'esclusiva che mi piace su PS, compro PS usata o me la faccio prestare, finisco il gioco e la do dentro.

GoFoxes
04-04-2024, 08:59
Avevo fatto il conto mi pare 6 euro al mese all'epoca. Mi scade qua tra un paio di mesi e valuterò cosa fare. Series S presa in offerta quando a listino stava a 275 se non ricordo male, ho dato dentro One S + 100€.

Ripeto, io non ho bisogno di prestazioni da pc, gioco ogni tanto al titolo che può piacere o meno sul PASS (Starfield, Lies of P, adesso Diablo IV) mentre con amici gioco a RL, F1 e AoEII.
Non sono un critico di videogiochi, finchè senza spendere molto riesco a sfruttare quel poco tempo che ho a disposizione, mi accontento.

Poi se esce un'esclusiva che mi piace su PS, compro PS usata o me la faccio prestare, finisco il gioco e la do dentro.

Ah, ma guarda che Series S è ottima come console per chi non vuole spendere troppo e frega nulla delle esclusive jappe (tipo a me :asd:), io l'ho avuta per oltre un anno e ho giocato solo con quella, ora la alterno... anche se avendo PS5 e PC con 2070 dove ho Series S, uso il PC per NMS (e PS5, permadeath per platinarlo :asd: dopo averlo millato su Xbox e anche su Steam mi manca PS) e Starfield, essendo play anywhere, gli unici due giochi Xbox che sto facendo.

Dove ho Series X ho una PC con 1060 quindi tendo a giocare su X sia NMS che Starfield.

Ricordo che provai AC Origins ed era effettivamente bruttino. come tutti gli enhanced Xbox One X perché in realtà girano in versione One S (stavo su tv 4k). Come scritto, se giochi a titoli enhanced Series, le differenze si vedono meno. NMS è bruttino, ma giocabile, non ho provato Starfield.

david-1
04-04-2024, 14:21
Il ragionamento spicciolo è questo:
Chi compra Nintendo, lo fa per giocare a Super Mario o Zelda. Chi compra Playstation, lo fa per giocare a tutto il resto, non solo alle esclusive. La differenza sta qui.
Playstation è diventata sinonimo di videogioco, quindi se voglio giocare a Cod, Assassin's Creed o Fifa, mi serve la Playstation.
Xbox la conosce solo chi ha almeno le basi nell'argomento.
In sostanza, noi includiamo anche Xbox nell'equazione, chi non sa nulla, sa che esiste solo Playstation per giocare e quest'ultimi sono la massa enorme di mercato.

Inoltre, parlo per me, pubblicità martellanti, negli ultimi anni, erano solo quelle di Nintendo con Switch. Microsoft non pervenuta. A Sony non serve, vende anche se non fa console.
Per me hai ragione al 110%

david-1
04-04-2024, 14:24
Comunque io ho Series X e S, oltre a PS5 e bisogna essere onesti: Series S è una console formidabile.
Per me vincerebbe il premio come miglior console della generazione, in termini di costo/beneficio. Se avesse il lettore disco poi....

GoFoxes
04-04-2024, 14:30
Comunque io ho Series X e S, oltre a PS5 e bisogna essere onesti: Series S è una console formidabile.
Per me vincerebbe il premio come miglior console della generazione, in termini di costo/beneficio. Se avesse il lettore disco poi....

Anche io, non l'accendo mai infatti :asd:

il menne
04-04-2024, 15:54
Comunque io ho Series X e S, oltre a PS5 e bisogna essere onesti: Series S è una console formidabile.
Per me vincerebbe il premio come miglior console della generazione, in termini di costo/beneficio. Se avesse il lettore disco poi....

Anche io, non l'accendo mai infatti :asd:

Chiaramente questi due post sono emblematici della soggettività che è insita in ogni player.

Ognuno di noi è unico, e la pensa diversamente da altri, normale.

Però ragionando a livello numerico e statistico possiamo dire che series s è una console riuscita, perchè appunto ha un OTTIMO rapporto costi benefici, ed è una console davvero valida per chi è un giocatore occasionale, o anche un giocatore ma non con troppe pretese o collezionista retail.

Costa poco, scalda poco, è piccola, consuma poco, è only digital ( per alcuni ciò è un bene ) e in abbinamento al pass ultimate a superofferta come era in passato è una BOMBA, con un esborso alla fine limitato si ha una libreria nutrita di giochi e comunque quasi next gen, non si gioca al top ma si gioca a molto spendendo poco, ed è molto più che ciò che la maggioranza chiede.

E tra i giocatori xbox series s VENDE MOLTO DI PIU' di series X, proprio grazie a queste caratteristiche, stime parlano su 4 console xbox vendute di 3 series s e 1 series x, il che significa che i 3/4 dei giocatori di xbox cercano ciò che series s offre.

Poi come sempre c'è la minoranza più esigente che sceglie series x.

Lato play invece i numeri sono l'esatto contrario, se non peggio, perchè per ogni 5 ps5 vendute 4 sono/erano fat o slim col disco e solo 1 digital.
In parte nche perchè all'inizio le digital si trovavano anche meno delle disco ma il giocatore medio play ancora ad oggi sceglie console con disco.

Questi dati dovrebbero fare riflettere perchè ms sta portando la sua utenza versi il SERVIZIO ma difficilmente chi compra play vorrà passare a questo senza adeguate contropartite visto che il player medio è di tipologia DIVERSA e si evince proprio dal tipo di console preferita.

Chi compra play con disco ed è abituato alle offerte e a giocare anche fisico e/o usato fisico non credo proprio voglia passare a una console meno potente e senza disco anche sui soliti multipiatta, e series x a quanto pare risulta poco appetibile per mancanza di esclusive di grido, checchè se ne dica, e per tutti i discorsi triti e ritriti fatti più volte.

Playstation ha il suo zoccolo duro, che non si schioda da lì, neppure se spende di meno per avere i soliti multipiatta o anche niente se nel pass.

Come diceva chi se ne intendeva, per avr clienti bisogna prima creare i bisogni e poi permettere alla massa di realizzarli, solo così si fanno i grandi numeri.

E in questo ambito c'è poco da dire, se xbox voleva scalzare playstation avrebbe dovuto creare nuove console con disco a prezzo super aggressivo e con esclusive bomba oltre a marketing e pubblicità molto presenti.

Cose che si possono fare solo con investimenti ( in perdita nell'immediato ) di grossa entità, scelta che in ms evidentemente non hanno voluto fare, stanno cercando di prendersi la loro fetta di mercato ( quella che compra series s per intendersi ) allargandola sempre più e riducendo i costi su fisico e hardware e puntando sui servizi.

Se le cose stanno così in un futuro a medio termine ci sarà la play vista come la console di lusso, col disco ( uber cara ) con i suoi players , poi xbox solo digitale con la sua fascia media di giocatori dove si potra giocare a molto su più piattaforme oltre che sulla only digital di casa ms e switch con la sua nicchia di chi vuole le loro esclusive.

Non la vedo come ipotesi peregrina ad oggi. :fagiano:

GoFoxes
05-04-2024, 05:54
Il problema di Series S sono i 30fps per la quasi totalità dei titoli recenti (e spesso backcomp non fps boost che son tre giochi in croce). Io non riesco più a giocare sotto i 60fps, o meglio lo faccio ma a fatica. Quando un gioco gira a 60fps sembra un altro gioco, me ne accorgo con NMS che gira a 60fps su X e PS5, ma che su X se fai diversi quick resume crolla a 30...

Nel 2017 il selling point di One X fu 4k/60fps, cosa che non ci arrivano manco ora con Series X in molte esclusive, quello per me è castrante

Poi chiaro che se uno ha solo Series S non si accorgerà mai della differenza, come uno che ha sempre avuto una TV in bianco e nero, ma è abissale ed è il motivo per cui preferisco spendere 2000€ di PC che 300 di console (non che serva un PC da 2000€ eh, dipende dalla res a cui vuoi andare)

LaToX
05-04-2024, 08:28
Per sostituire la mia One S ho scelto Series S. Ho venduto la vecchia e con 2 spicci sono passato alla nuova. Per il mio modo di giocare è perfetto, non sono un gran videogiocatore, lo faccio per passatempo e relax, gioco solo a giochi del gamepass e 1 o 2 alla volta. Non ho interesse ad avere in memoria tantissimi giochi.
Più passano gli anni meno me ne frega della grafica, i giochi li mollo perchè sono noiosi a livello di storia o perchè hanno gameplay non per me.

Io mi trovo benissimo, e se non si ha necessità del disco a tutti i costi la consiglio vivamente.

Dedee
05-04-2024, 08:44
Per sostituire la mia One S ho scelto Series S. Ho venduto la vecchia e con 2 spicci sono passato alla nuova. Per il mio modo di giocare è perfetto, non sono un gran videogiocatore, lo faccio per passatempo e relax, gioco solo a giochi del gamepass e 1 o 2 alla volta. Non ho interesse ad avere in memoria tantissimi giochi.
Più passano gli anni meno me ne frega della grafica, i giochi li mollo perchè sono noiosi a livello di storia o perchè hanno gameplay non per me.

Io mi trovo benissimo, e se non si ha necessità del disco a tutti i costi la consiglio vivamente.

Concordo su tutto.

Poi sono dell'idea che se si punta su grafica e/o fps, l'unica soluzione realmente valida è il pc, con tutti i contro del caso (giochi che escono dopo, trovare le impostazioni per ottimizzare al meglio il gioco ecc)

GoFoxes
05-04-2024, 09:13
Chiaramente questi due post sono emblematici della soggettività che è insita in ogni player.


Comunque io non l'accendo più perché semplicemente ho PC e PS5... siccome NMS è play anywhere lo gioco su PC quando sono lì (e su Series X quando sono là), Starfield stesso discorso di NMS, non ho altri giochi che faccio su Xbox al momento... ne avrei a pacchi in realtà, ma ne sto pian piano ricomprando su PC alcuni, altri non mi viene proprio voglia... e sto iniziando a farmi le varie esclusive PS5 (a partire da quelle PS3, per dire ho smesso di giocarle da Uncharted 3 compreso, mai finito TloU, ecc)

Come console per quando l'ho usata è buona e l'ho anche scritto, ma su TV 4k i giochi One X mi fan ca..re e la mancanza di 60fps per me è una pugnalata.

JuanCarlos
05-04-2024, 09:29
siccome NMS è play anywhere

Controlla se lo puoi fare su PS5, signor "non ci sono motivi per comprare una Xbox" :asd:

Vedi che il gioco è frammentato e ognuno va in una direzione? Io il Play Anywhere l'ho usato in un gran totale di ZERO volte :asd:

GoFoxes
05-04-2024, 09:50
Controlla se lo puoi fare su PS5, signor "non ci sono motivi per comprare una Xbox" :asd:

Vedi che il gioco è frammentato e ognuno va in una direzione? Io il Play Anywhere l'ho usato in un gran totale di ZERO volte :asd:

Ah, ma io mi sono accorto che NMS era Play Anywhere perché stavo andando per comprarlo su WinStore... e mi dice "lo possiedi già" :asd: e comunque solo perché col processore 2012 arranca e finché non compro PC nuovo nisba, tocca usare Series X e dove invece ho il PC che lo fa girare, voglio giocarlo lì, ma condividere i save (Hello Games facesse come CD Project e usassero i loro server, mai l'avrei pensata la cosa dato che l'ho già su Steam).

Idem Starfield, l'ho comprato su Xbox perché sapevo fosse Play Anywhere e in una casa tocca usare Series X perché l'altro PC non regge, se no lo prendevo su Steam e bona.

Appena avrò due PC moderni con 2070 e 4070 non ci sarà più nessun motivo per il play anywhere (che uso solo per quei due giochi comunque). Xbox ormai è legata a doppio filo al Game Pass Ultimate (PC <-> Console, cloud, giochi, ecc), se non hai Pass non so quanto convenga rispetto ad altro.

Comunque vorrei ricordare, again, che io PS5 l'ho comprata SOLO per Stellar Blade e SOLO perché c'è la gnocca e i wokisti si inalberano, che manco mi piace il genere :asd: al momento la uso solo per farmi il permadeath di NMS e ci ho giocato solo un po' a Horizon che avevo comprato, con TloU e NMS su PS4 Pro... nessun acquisto... solo console+edge e NMS per ora.

il menne
05-04-2024, 11:15
Intanto però, se si vuole giocare rise of the ronin ci vuole la play, o FFVII rebirth, o a breve stellar blade.

Le esclusive, anche se temporali, servono sempre, questo è il solo cruccio che ho su xbox, che ne ha poche, ma discorso vecchio. :(

GoFoxes
05-04-2024, 11:27
Intanto però, se si vuole giocare rise of the ronin ci vuole la play, o FFVII rebirth, o a breve stellar blade.

Le esclusive, anche se temporali, servono sempre, questo è il solo cruccio che ho su xbox, che ne ha poche, ma discorso vecchio. :(

Ecco tutti e tre giochi che avevo addocchiato.. su X esce a breve Hellblade 2, ma già andrà a 30fps, poi a me non piacque particolarmente manco il primo...

Starfield comunque ci sta come esclusiva eh, l'han fatto uscire un anno prima, ma ci sta... purtroppo il fatto è che te lo trovi ovunque. Se un gioco esce anche su PC (Steam, ecc) ed è giocabile nel Pass/Cloud, è chiaro che non traina console e manco brand.

Se poi iniziano a far uscire ex esclusive su PS5 e lì girano pure meglio (Pentiment)...

JuanCarlos
05-04-2024, 13:39
Intanto però, se si vuole giocare rise of the ronin ci vuole la play, o FFVII rebirth, o a breve stellar blade.

Le esclusive, anche se temporali, servono sempre, questo è il solo cruccio che ho su xbox, che ne ha poche, ma discorso vecchio. :(

Poco importa che ne parlino male, sono esclusive Sony e quindi "vanno giocate" :asd: :asd:

Non ce l'ho con te menne, ma trovo che molto spesso ormai pure le esclusive Sony vadano giocate "perché sì", discorso che ci riporta alla "console per tipi giusti" di qualche tempo fa. E lo dico da possessore di PS5 solo per FFVII.

Per me in questa gen, esclusivo PS5, non è uscito nulla del calibro di Uncharted o del primo TLoU, eppure continuiamo sempre a parlare di esclusive... è più un caso di bulimia videoludica che altro. "Devo averlo perché ne parlano tutti".

JuanCarlos
05-04-2024, 20:27
Tanto per restare in tema grandi esclusive :asd: sullo store con gli sconti di primavera ci sono Lost Odyssey e Blue Dragon a pochi euro

Fatal Frame
06-04-2024, 07:40
Notizie su Gears of War Collection e Gears 6?

GoFoxes
06-04-2024, 07:47
Poco importa che ne parlino male, sono esclusive Sony e quindi "vanno giocate" :asd: :asd:

Non ce l'ho con te menne, ma trovo che molto spesso ormai pure le esclusive Sony vadano giocate "perché sì", discorso che ci riporta alla "console per tipi giusti" di qualche tempo fa. E lo dico da possessore di PS5 solo per FFVII.

Per me in questa gen, esclusivo PS5, non è uscito nulla del calibro di Uncharted o del primo TLoU, eppure continuiamo sempre a parlare di esclusive... è più un caso di bulimia videoludica che altro. "Devo averlo perché ne parlano tutti".

Io ho giocato quasi tutte le esclusive Sony PS3 e quasi tutte x360, quando ancora c'erano esclusive vere su Xbox, e ps3 vinceva al tempo, con giochi eccelsi, ma x360 aveva comunque giochi che ancora oggi sono apprezzati. Su X1 non ricordo una esclusiva di livello che fosse una, tranne il solito gioco Remedy e Forza Horizon, però non mi pare che PS4 abbia fatto chissà che cosa, meglio come sempre, ma non come ps3... Questa gen zero assoluto ovunque, motivo per cui è una gen inutile, anche perché tecnicamente stiamo fermi a PS4 Pro e One X, i 4k/60fps sono un miraggio e il RT non pervenuto

JuanCarlos
06-04-2024, 10:37
Zero assoluto non lo so, per me sono uscite esclusive interessanti ma non al livello di quei titoli che davvero erano imperdibili e spostavano qualcosa.

Xbox per me continua a rilasciare titoli "di punta" non in un buono stato, da Redfall a Starfield, però ha rilasciato tanti titoli "minori" molto interessanti... Hi-Fi Rush, Planet of Lana (che è anche PC ma non PS5). Ho la sensazione che si continui sempre a guardare al futuro (Eh, ma quando esce Stalker! Eh, ma adesso esce Hellblade 2! e via dicendo) ma poi quando quel futuro arriva c'è sempre qualcosa che non torna.

Playstation ha continuato sul solco di PS3 e PS4, ma la qualità è andata progressivamente calando. Globalmente sono sicuramente titoli più appetibili, ma sia Spiderman che God of War e Horizon, per dire, sembrano più un more of the same di roba che ha stupito in passato. Ripeto, non sto dicendo che siano giochi brutti, per chi adora i single player story driven sono tanta roba, ma se non sbaglio hanno venduto tutti meno del precedente (a fronte di un budget più alto).

Fatal Frame
06-04-2024, 10:38
Mi sono iscritto di nuovo al GP Ultimate che era scaduto. Però non sono stati applicati i 14 gg a 1 euro. Quindi è valido solo per i nuovi abbonati?

Mi è sembrato un po' pubblicità ingannevole. Ero convinto di aver pagato solo 1 euro e poi i 15 euro tra 2 settimane. Invece non è stato così. Pazienza...

floop
06-04-2024, 16:15
Intanto però, se si vuole giocare rise of the ronin ci vuole la play, o FFVII rebirth, o a breve stellar blade.

Le esclusive, anche se temporali, servono sempre, questo è il solo cruccio che ho su xbox, che ne ha poche, ma discorso vecchio. :(

Infatti e come si vede ora non si fa che parlare di Stellar Blade che tra l'altro pare offrire 60fps quasi fissi a 1296p mica poco... (anche se lontani dal 4k sbandierato anni fa) però ecco all'utenza frega poco quando vedi quel giocone che pare essere e che c'è solo sulla ps5 (per ora) chi se ne frega che magari su Series X andrà a 1440p e 60fissi.

vmarv
06-04-2024, 21:39
Ciao a tutti. Ho preso una xbox one x su ebay e mi occorrono dei consigli. Magari qualcuno di voi può aiutarmi. L'ultima console che ho comprato è stata la PSX, poi sono passato al PC. Quindi sono nuovo del mondo xbox, anche se uso il controller della 360 sul computer.

La console era difettosa, quando mi è arrivata non mi faceva nemmeno entrare nella home. Resettare e installare l'aggiornamento offline non ha risolto, anzi. A un certo punto ho avuto paura che fosse morta.
L'ho smontata tutta, pulita, ripastata e ho formattato e reinstallato il disco.
Non c'era molta polvere, ma la pasta termica era secca. Ho messo la MX-6 e ho lasciato i pad termici originali, anche perché nuovi non ne avevo e costano parecchio.
Adesso funziona perfettamente. Ho provato tutto e si "sente" solo quando si installa un gioco sull'HDD.
Sono indeciso se tenerla o meno, perché non sarei nemmeno io ad usarla. Se la tengo, pago a Microsoft l'obolo per sbloccare il dev mode e ci installo gli emulatori.

Ho due domande, per chi può consigliarmi.
La prima è sul tipo di batterie ricaricabili da usare col controller, perché è arrivato senza. Preferite due stilo AA separate o il battery pack, e quali? Se usate due pile stilo, ad esempio Energizer, si possono ricaricare collegando il controller via usb, o si devono togliere e mettere in un caricatore?

La seconda è sullo spegnimento della console. Ho notato che anche scegliendo "Spegni" nel menù che si apre premendo il pulsante xbox, la console non sembra spegnersi del tutto, ma continua a fare qualcosina alle mie spalle, la sento bisbigliare. Ho impostato la modalità risparmio energetico, non quella che la tiene a riposo per l'avvio veloce.
Per spegnerla del tutto e fare in modo che non usi energia che si deve fare? Tenere premuto il pulsante di accensione per 5 secondi funziona? Io non ho un kill a watt per controllare.
Pensavo di collegare il suo cavo di alimentazione ad una ciabatta separata da quella a cui è collegata la tv, spegnerla con "Spegni" e poi mettere su Off l'interruttore della ciabatta. Se ogni volta impiega 40 secondi per accendersi e mostrare la home non mi importa.

CYRANO
06-04-2024, 22:47
Ti rispondo sulle batterie : io mi trovo benissimo, ormai da tempo, con le panasonic eneloop ( quelle nere ).
Durano un sacco e quando la console ti dice " batteria quasi scarica " tiri avanti un'altra mezzoretta almeno...


Cksnsjsjakwmsjdvsjskssm

vmarv
06-04-2024, 22:50
Ti rispondo sulle batterie : io mi trovo benissimo, ormai da tempo, con le panasonic eneloop ( quelle nere ).
Durano un sacco e quando la console ti dice " batteria quasi scarica " tiri avanti un'altra mezzoretta almeno...
Grazie della risposta. E come le ricarichi? Collegando il gamepad via usb si ricaricano, oppure le togli e le metti in un caricabatterie da presa di corrente?

Fatal Frame
06-04-2024, 22:56
Mamma mia, gliela avrei tirata in testa al venditore un obrobio difettoso del genere

vmarv
06-04-2024, 23:02
Mamma mia, gliela avrei tirata in testa al venditore un obrobio difettoso del genere
No, era venduta come difettosa. Non installava i giochi, si bloccava. Lui, però, l'ha resettata prima di spedirla e quando l'ho accesa mi ha mostrato come prima cosa una richiesta di aggiornamento, altrimenti non potevo procedere. L'ho avviato e si è bloccato a metà, rovinando tutto. Ho resettato e niente. Ho resettato e provato l'aggiornamento offline e niente, solo errori. Alla fine non mostrava nessun messaggio. Quindi l'ho smontata tutta e sistemata. Si surriscaldava, si bloccava per quello.
Pagata 90€ spedita, con un controller, tre giochi e un paio di cuffie da chat. Giochi e cuffie li rivendo, quindi alla fine ho fatto un affare.

CYRANO
06-04-2024, 23:34
Grazie della risposta. E come le ricarichi? Collegando il gamepad via usb si ricaricano, oppure le togli e le metti in un caricabatterie da presa di corrente?

La seconda. Al tempo presi il bundle 4 aa + caricabatterie.


Cuvcdrdffyhujoknvstbh

Fatal Frame
07-04-2024, 07:00
Nella conferenza di giugno si parla solo di Gears 6 e non della Collection?

aranar
07-04-2024, 10:02
La seconda è sullo spegnimento della console. Ho notato che anche scegliendo "Spegni" nel menù che si apre premendo il pulsante xbox, la console non sembra spegnersi del tutto, ma continua a fare qualcosina alle mie spalle, la sento bisbigliare. Ho impostato la modalità risparmio energetico, non quella che la tiene a riposo per l'avvio veloce.
Per spegnerla del tutto e fare in modo che non usi energia che si deve fare? Tenere premuto il pulsante di accensione per 5 secondi funziona? Io non ho un kill a watt per controllare.
Pensavo di collegare il suo cavo di alimentazione ad una ciabatta separata da quella a cui è collegata la tv, spegnerla con "Spegni" e poi mettere su Off l'interruttore della ciabatta. Se ogni volta impiega 40 secondi per accendersi e mostrare la home non mi importa.

riprendo questa seconda domanda perchè nessuno ha risposto ed anch'io avrei la stessa curiosità

Restless
07-04-2024, 10:12
Domanda, ad oggi qual'è la soluzione più economica per abbonarsi al gamepass, ad abbonamento scaduto? E' sempre come una volta, ovvero acquistare buoni di Gold/Core più grandi possibile (come quelli da 12 mesi) e poi fare la conversione? Oppure ci sono alternative migliori, ad esempio aggiungere buoni di un certo tipo senza far scadere l'abbonamento, o altro?

JuanCarlos
07-04-2024, 11:07
Credo che la più vantaggiosa sia ancora il Core/Gold a Gamepass scaduto, il tasso di conversione dovrebbe essere ancora 3:2

CYRANO
07-04-2024, 19:20
riprendo questa seconda domanda perchè nessuno ha risposto ed anch'io avrei la stessa curiosità

https://youtu.be/wDkeqlD9gvA?si=O-5X7h5q-ULpDTld



Codisjsosskdjsksddncjvhdkkd

aranar
08-04-2024, 06:03
ed ogni volta bisogna spegnere da impostazioni? mi sarei aspettato un'impostazione da settare :-(

Fatal Frame
08-04-2024, 07:47
ed ogni volta bisogna spegnere da impostazioni? mi sarei aspettato un'impostazione da settare :-(Si, perché dal pad non è purtroppo uno spegnimento completo.

GoFoxes
08-04-2024, 08:20
ed ogni volta bisogna spegnere da impostazioni? mi sarei aspettato un'impostazione da settare :-(

E' quello che chiede da anni e anni e che c'è su PS, ma nisba, vogliono che stai sempre acceso e sempre connesso...

vmarv
08-04-2024, 08:46
Ho provato a spegnere passando per le impostazioni e in effetti la console smette di ronzare una volta che si spegne la luce del pulsante di accensione. Spegnendo passando dal pulsante del controller, invece, si continua a sentire un ronzio, anche se appena percettibile: segno che sta consumando corrente.
Nella schermata delle impostazioni dice che la console da spenta consuma 0,5W, ma non specifica se questo succede quando la si spegne dal controller o dalle impostazioni. Quindi il dubbio mi rimane. Non avendo un kill a watt non posso controllare.

Comunque, la mia ha l'hard disk da 1TB originale e quando faccio un cold start impiega circa 1 minuto a mostrare la prima schermata.
Sostituendolo con un SSD quanto ci si mette? Chiedo, tanto qualcuno ha cambiato il disco di sicuro.

il menne
08-04-2024, 09:16
Puoi tranquillamente collegare la one x a una ciabatta e spegnere anche quella dopo averla spenta del tutto dalle impostazioni.

Però NON immediatamente, spegni la ciabatta dopo 5-10 minuti perchè a volte, se si è giocato un poco, continua a funzionare per un poco la ventola di raffreddamento, anche se una volta finita la sua routine si spegne del tutto.

Se gli togli corrente mentre sta funzionando non è bene, basta attendere nel caso pochi minuti, quando senti che non lavora più puoi spegnere la ciabatta ( l'ho fatto per anni con one x e tuttora con series x )

Il disco alla one x non l'ho mai sostituito, in primis perchè all'epoca andava bene senza farlo, inoltre la console la diedi via per trade in series x quando non aveva ancora due anni, cambiare il disco alle xbox non è permesso senza invalidare la garanzia e non volevo farlo in quanto la volevo usare in trade in.

Quindi non so quanto più veloce carichi, di sicuro se ci metti un ssd, con i limiti dell'interfaccia sata interna, però i caricamenti saranno molto molto più veloci, io lofarei visto che ormai la garanzia non c'è più e l'hai già aperta e sistemata per altre cose.

Basta un ssd economica tipo qvo o similare, inutile prenderla più prestante tanto non sarebbe sfrruttato, già così non lo è.

Restless
08-04-2024, 09:31
Fino a circa un anno fa la One S (e credo anche la X) si spegneva completamente anche da gamepad, non andava in sospensione come fa adesso, ma poi hanno modificato lo spegnimento da pad e da allora l'ho spenta sempre dalle impostazioni, una volta abituati comunque non ci si fa più caso.

GoFoxes
08-04-2024, 09:37
Se ricordo bene, andava in base alle impostazioni, se era settata per rimanere in standby andava in standby spegnendo da controller, se era settata per spegnersi, si spegneva del tutto ogni volta.

Poi sì, con un update di 1-2 anni fa han cambiato sta cosa e ora puoi scegliere se tenerla in sospensione, che consuma di più ma si accende subito, o in stand by che pinga internet ed eventualmente scarica update

Che ci sta eh... però l'unico modo di spegnerla del tutto, per poi staccare ciabatta, è dalle impostazioni... basterebbe che 50€ dei 69 miliardi li avessero spesi per un'ora di lavoro di uno stagista per mettere l'opzione nello spegnimento da pad... che è un fottuto pulsante in più a schermo

il menne
08-04-2024, 10:13
Credo sia stato fatto apposta, per evitare di spegnere del tutto la console inavvertitamente da pad, oltrechè per semplificarsi il lavoro, ovvio.

Per come sono organizzate le cose adesso se uno vuole proprio spegnerla del tutto è chiaro lo voglia fare, visto che deve andare nelle impostazioni, spegnimento, spegnimento completo e confermare. ( Sono alla fine 4 operazioni da dash, conferma compresa, roba di pochi secondi di differenza rispetto al farlo dal pad, direi che le cose gravi sono altre, poi certo, era più comodo, si poteva risparmiare tempo per 5-6 secondi ogni volta che si spegneva. Ipotizzando due accensioni e poi spegnimenti al giorno sono 10 secondi, 1 minuto ogni settimana circa, 4 minuti al mese , 45 minuti l'anno... forse basta una volta che trovi fila sulla tangenziale e si perde molto di più.... :asd: )

GoFoxes
08-04-2024, 10:21
Credo sia stato fatto apposta, per evitare di spegnere del tutto la console inavvertitamente da pad, oltrechè per semplificarsi il lavoro, ovvio.

Per come sono organizzate le cose adesso se uno vuole proprio spegnerla del tutto è chiaro lo voglia fare, visto che deve andare nelle impostazioni, spegnimento, spegnimento completo e confermare. ( Sono alla fine 4 operazioni da dash, conferma compresa, roba di pochi secondi di differenza rispetto al farlo dal pad, direi che le cose gravi sono altre, poi certo, era più comodo, si poteva risparmiare tempo per 5-6 secondi ogni volta che si spegneva. Ipotizzando due accensioni e poi spegnimenti al giorno sono 10 secondi, 1 minuto ogni settimana circa, 4 minuti al mese , 45 minuti l'anno... forse basta una volta che trovi fila sulla tangenziale e si perde molto di più.... :asd: )

La cosa grave è che sia visto come negativo spegnere la console del tutto (inavvertitamente) e soprattutto, che vogliano semplificarsi il lavoro... loro... che spendono 69 miliardi per candy crush...

[?]
08-04-2024, 10:32
Ma tu guarda... una multinazionale che investe dove c'è il profitto... che birbantelli... :asd:

GoFoxes
08-04-2024, 10:48
;48490783']Ma tu guarda... una multinazionale che investe dove c'è il profitto... che birbantelli... :asd:

Già mondo del caxxo che ci han costruito intorno...

Restless
08-04-2024, 11:33
Però allo stesso tempo ce la menano anche col (sacrosanto) risparmio energetico. Da un lato ci consigliano di spegnere tutto persino con una ciabatta, dall'altro la console deve restare praticamente sempre accesa. Mah....

il menne
08-04-2024, 11:49
Intanto se volete fare due considerazioni, in trade in una switch oled da gs vale 180 euro, una series x 150 euro, una ps5 disco 280 euro, digital 230.....

Premesso che si può sempre vendere privatamente, l'andazzo è sempre il solito, il valore delle xbox anche top, crolla anche per il trade in...

Perchè? Perchè quelle che hanno non le vendono, purtroppo restano invendute sia nuove figurarsi usate, le ps5 usate in breve tempo le piazzano.

Ma era così anche prima, ls ps4 usate le vendevamo subito, o quasi, le pro non le riportava quasi nessuno, le one x ancora meno, le one s quando ne avevamo troppe ne mandavamo diverse a Buccinasco alla sede, che tanto non si vendevano.... :stordita:

JuanCarlos
08-04-2024, 16:59
Intanto se volete fare due considerazioni, in trade in una switch oled da gs vale 180 euro, una series x 150 euro, una ps5 disco 280 euro, digital 230.....

Premesso che si può sempre vendere privatamente, l'andazzo è sempre il solito, il valore delle xbox anche top, crolla anche per il trade in...

Perchè? Perchè quelle che hanno non le vendono, purtroppo restano invendute sia nuove figurarsi usate, le ps5 usate in breve tempo le piazzano.

Ma era così anche prima, ls ps4 usate le vendevamo subito, o quasi, le pro non le riportava quasi nessuno, le one x ancora meno, le one s quando ne avevamo troppe ne mandavamo diverse a Buccinasco alla sede, che tanto non si vendevano.... :stordita:

Ma nessuno ha mai messo in discussione che abbia avuto molto meno successo. Per qualche pagina abbiamo parlato dei motivi, ma credo sia una cosa differente.

GoFoxes
09-04-2024, 08:02
Però allo stesso tempo ce la menano anche col (sacrosanto) risparmio energetico. Da un lato ci consigliano di spegnere tutto persino con una ciabatta, dall'altro la console deve restare praticamente sempre accesa. Mah....

In un pianeta con Cina, India, Brasile, Sud Africa e Russia il risparmio energetico in Europa è una presa per i fondelli. Più sensato forse passare alle auto elettriche, ma solo ed esclusivamente per migliorare la qualità dell'aria delle città, che significa meno costi per il servizio sanitario nazionale, che sta già al frutta (21% della spesa medica italiana va a privati, spendiamo meno di un terzo di Germania e Francia in sanità pubblica, ergo ci stan facendo diventare gli USA)

Detto questo, io mi sono accorto che la console la spengo da sempre con controller e poi stacco ciabatta, quindi è un po' come staccare la corrente a brutto da 1-2 anni a questa parte?

aranar
11-04-2024, 19:10
Oggi, dopo una ventina di minuti del buon vecchio Skyrim, la mia Xbox series X si è spenta da sola. Quale potrebbe essere stata la causa?

Fatal Frame
11-04-2024, 19:22
Oggi, dopo una ventina di minuti del buon vecchio Skyrim, la mia Xbox series X si è spenta da sola. Quale potrebbe essere stata la causa?Si è riaccesa poi? O è proprio morta?

Surriscaldamento?

aranar
11-04-2024, 19:22
no poi si riaccende normalmente. Era sì calda ma non mi sembrava surriscaldata

Fatal Frame
11-04-2024, 20:08
no poi si riaccende normalmente. Era sì calda ma non mi sembrava surriscaldataPrima volta?

Sono quelle situazioni dove non si capisce mai se si è rotta o meno la console.

Prova a vedere se ricapita...

aranar
11-04-2024, 20:09
prima, e spero anche ultima! intanto ho disattivato lo spegnimento automatico per inattivita (non dovrebbe essere, ma non si sa mai)

mtofa
11-04-2024, 20:32
Di solito in questi casi dipende dal comparto alimentazione, o per surriscaldamento o per altro.

Fatal Frame
11-04-2024, 20:56
Di solito in questi casi dipende dal comparto alimentazione, o per surriscaldamento o per altro.Alcune volte è successo anche per bug del gioco. Piu che altro al dayone dell'uscita della console.

devil_mcry
11-04-2024, 21:56
Alcune volte è successo anche per bug del gioco. Piu che altro al dayone dell'uscita della console.

quoto, sia xbox serie s che ps5 nei primi mesi ogni tanto crashavano malissimo spegnendosi

potrebbe essere un bug, parliamo di bethesda in fondo

il menne
12-04-2024, 07:18
Oggi, dopo una ventina di minuti del buon vecchio Skyrim, la mia Xbox series X si è spenta da sola. Quale potrebbe essere stata la causa?

Come hanno già detto altri, non mi preoccuperei troppo, la causa potrebbe essere il gioco stesso, come penso sia probabile.

Se invece vedi che la cosa si ripete, anche con altri giochi, allora bisognerà investigare.

Comunque sia una delle prime prove da farsi è verificare la stabilità dell'inserimento del connettore a due pin elettrico sulla console, capita anche che nel tempo per il calore e la dilatazione si allenti un poco e faccia contatto male, ma questa è una ipotesi remota, altra prova è sostituire quel cavo elettrico e collegare la console ad altra presa, se continuasse a farlo.

Se fatto ciò però continuasse, e la console è ben areata e non intasata di polvere, mi sa che ci voglia l'assistenza, per possibili problemi all'alimentatore.

Ma per adesso io non mi preoccuperei troppo.

Mazinkaiser
12-04-2024, 09:58
sono della stessa idea, se è una cosa isolata è un problema del gioco. ho avuto problemi ai tempi con la one x e modern warfare, arrivavo a cercare una partita, ventole che giravano come se non ci fosse un domani e la console si spegneva sistematicamente, con altri giochi non succedeva, nel dubbio ho provato a cambiare la pasta termica da solo visto che se non ricordo male la garanzia era scaduta da poco e tornò come nuova, le ventole praticamente non si sentivano più

Fatal Frame
12-04-2024, 21:10
Scusate. Non hanno ancora abilitato hdr sempre attivo anche in dashboard? È corretto?

il menne
14-04-2024, 19:00
Per chi interessasse c’è a sconto sullo store il mitico lost odyssey ( esclusiva x360 ) per chi ama i jrpg old school alla ffvii original è un must a quel prezzo.

Se ancora non lo avete o non lo conoscete e vi piace il genere dateci un occhio.

Zagor76
14-04-2024, 21:52
Ho riscattato i punti rewards e ora ho 20 euro sul mio account microsoft. Ma come faccio ad inserirli nel pagamento? Nel checkout del ordine anche se clicco su "paga con microsoft account! non me li inserisce. Grazie

aranar
15-04-2024, 06:03
Per chi interessasse c’è a sconto sullo store il mitico lost odyssey ( esclusiva x360 ) per chi ama i jrpg old school alla ffvii original è un must a quel prezzo.

Se ancora non lo avete o non lo conoscete e vi piace il genere dateci un occhio.

non riesco a trovare le indicazioni sulla lingua, è completamente tradotto in italiano?

il menne
15-04-2024, 08:08
non riesco a trovare le indicazioni sulla lingua, è completamente tradotto in italiano?

Si, sottotitoli e anche parlato, neppure tanto male rispetto a tanti altri giochi come traduzione e recitazione. :)

Fatal Frame
15-04-2024, 10:53
Per chi interessasse c’è a sconto sullo store il mitico lost odyssey ( esclusiva x360 ) per chi ama i jrpg old school alla ffvii original è un must a quel prezzo.

Se ancora non lo avete o non lo conoscete e vi piace il genere dateci un occhio.
Ho ancora il retail, non l'avevo finito a suo tempo, mi sembra che ero arrivato al TERZO disco ... :)

Installato da disco dovrebbe essere comunque italiano? Mi sembra che all'epoca c'era il problema della lingua su retrocompatiblità di Xbox One (come su GOW2 che poi avevano risolto) :\

il menne
15-04-2024, 11:34
Ho ancora il retail, non l'avevo finito a suo tempo, mi sembra che ero arrivato al TERZO disco ... :)

Installato da disco dovrebbe essere comunque italiano? Mi sembra che all'epoca c'era il problema della lingua su retrocompatiblità di Xbox One (come su GOW2 che poi avevano risolto) :\

Sinceramente non saprei, se è come per il primo rdr di cui ho il disco xbox x360/one, ritira giù tutto dalla rete, dal disco di gioco legge solo la licenza, però questo titolo lo ho in digitale quindi la certezza non la ho.

Lello4ever
15-04-2024, 17:45
ciao a tutti, valutavo di fare il game pass ultimate, ma è stata tolta l'opzione dei 12 mesi? qual è oggi il modo più economico per abbonarsi sul lungo periodo?

Fatal Frame
17-04-2024, 16:54
Martha is Dead esiste solo digitale su Xbox?

il menne
17-04-2024, 16:59
Martha is Dead esiste solo digitale su Xbox?

A quanto so, si.

Fatal Frame
17-04-2024, 20:11
A quanto so, si.Ha preso un ottimo voto. A breve lo acquisto

Fatal Frame
18-04-2024, 16:30
Solo io ho deciso di giocare senza Qte?

oce
19-04-2024, 13:01
Ho riscattato i punti rewards e ora ho 20 euro sul mio account microsoft. Ma come faccio ad inserirli nel pagamento? Nel checkout del ordine anche se clicco su "paga con microsoft account! non me li inserisce. Grazie

Di solito basta selezionare quello come metodo di pagamento. Spesso a me arriva anche la notifica della banca per confermare il pagamento (per la carta collegata) ma poi non scala nulla, prende solo dal credito dell'account.

Fatal Frame
20-04-2024, 17:43
Presi due Indie Horror :

- Martha is Dead
- Madison

Dalle recensioni sembrano promettere abbastanza.

il menne
20-04-2024, 18:19
Martha is dead è molto bello. Per me particolarmente caro perché sviluppato da una sh tutta italiana e ambientato in posti anche se romanzati, ispirati a luoghi che conosco bene perché ci sono stato e sono davvero così e quindi per me è stato un gioco di grande impatto emotivo e simbolico.

Io ho la versione retail ps5 ma su Xbox ho la deluxe che ricomprende anche il loro gioco precedente ( the town of light ) che anche se un poco più grezzo è sempre di impatto emotivo molto potente. Specie se tratta di un posto reale che tu conosci e hai visto pure quello.

Fatal Frame
20-04-2024, 18:38
Town of Light bello anche se era strapieno di aliasing

il menne
20-04-2024, 19:19
Town of Light bello anche se era strapieno di aliasing

Sicuramente sono giochi che devono piacere non tanto per il lato tecnico, ma per i contenuti, visto il genere.

Considera che the town of light è il primo lavoro di lka, piccolissima sh italiana che non ha certo i budget dei AAA, e comunque a me è piaciuto, chiaramente non lato tecnico ma lato evocativo.

Fatal Frame
20-04-2024, 19:46
Sicuramente sono giochi che devono piacere non tanto per il lato tecnico, ma per i contenuti, visto il genere.



Considera che the town of light è il primo lavoro di lka, piccolissima sh italiana che non ha certo i budget dei AAA, e comunque a me è piaciuto, chiaramente non lato tecnico ma lato evocativo.I loro giochi sono solo questi 2 o ne hanno fatti anche altri?

il menne
20-04-2024, 21:31
I loro giochi sono solo questi 2 o ne hanno fatti anche altri?

Ad oggi solo questi due.

Stanno lavorando a un altro titolo pare sempre di questo genere ma ancora non se ne sa molto.

Non hanno molti mezzi, e sono anche in pochi, ma la passione c’è e traspare dal loro lavoro.

Restless
21-04-2024, 11:40
Domanda, ma se e quando un giorno uno dovesse rinnovare il gamepass facendo la conversione da core, non converrebbe creare un nuovo account e pagare 1 euro per la conversione anziché 15 euro? Sempre che esista l'offerta a 1 euro per i nuovi account ovviamente.

Fatal Frame
21-04-2024, 12:17
Domanda, ma se e quando un giorno uno dovesse rinnovare il gamepass facendo la conversione da core, non converrebbe creare un nuovo account e pagare 1 euro per la conversione anziché 15 euro? Sempre che esista l'offerta a 1 euro per i nuovi account ovviamente.Parti da zero con i punti dei giochi però

Restless
21-04-2024, 15:31
Parti da zero con i punti dei giochi peròTi riferisci a rewards o ad altro?

Dedee
22-04-2024, 08:07
Ti riferisci a rewards o ad altro?

A me è capitato, ma non tanto per pagare 1€, ma per passare il pass dall'account di mio fratello al mio. Perdi i punti per rewards, eventuali salvataggi e ovviamente i giochi di proprietà acquistati. Non nel senso che li perdi, ma se fai sto giochetto per più volte poi non ti ricordi quale account ha la proprietà, devi ogni volta connetterti e disconneterti ecc. Non so se vale la pena

Restless
22-04-2024, 09:34
A me è capitato, ma non tanto per pagare 1€, ma per passare il pass dall'account di mio fratello al mio. Perdi i punti per rewards, eventuali salvataggi e ovviamente i giochi di proprietà acquistati. Non nel senso che li perdi, ma se fai sto giochetto per più volte poi non ti ricordi quale account ha la proprietà, devi ogni volta connetterti e disconneterti ecc. Non so se vale la penaHo un paio di giochi di proprietà e basta (già finiti), per il resto ho sempre giocato sul gamepass. Se uno poi ha consumato tutti i punti rewards non vedo perché dover mantenere per forza quell'account.

il menne
22-04-2024, 10:12
Per me non sarebbe mai applicabile, nel mio account ho più di 100 giochi digitali di mia proprietà.

aranar
22-04-2024, 16:16
Tanto per restare in tema grandi esclusive :asd: sullo store con gli sconti di primavera ci sono Lost Odyssey e Blue Dragon a pochi euro

provato Lost Odyssey, mi sono trovato malissimo con i comandi e sono già bloccato quasi all'inizio. Per me bocciato

il menne
22-04-2024, 16:25
provato Lost Odyssey, mi sono trovato malissimo con i comandi e sono già bloccato quasi all'inizio. Per me bocciato

Scusami, ma ora mi devi spiegare come fai a trovarti male coi comandi in un jrpg a turni? Semplicemente non è possibile, perchè alla fine devi selezionare i comandi da menu.... sei sicuro di parlare del solito gioco?

In che senso sei bloccato? Dove... le prime fasi di gioco sono un tutorial di fatto....

Magari non sei abituato ai jrpg a turni old school, ci può stare, ma gestire i comandi è cosa semplicissima, che poi ce ne sono ben pochi alla fine.

Lost odyssey, al netto appunto che è un jrpg old school, è un OTTIMO gioco, con una bella storia e un gameplay alla ffvii original che è quello, ben bilanciato.

Chiaramente deve piacere il genere se no ci si annoia, ma questo è un altro discorso rispetto al trovarsi male con i comandi che per me non ha molto senso nel genere di gioco.

david-1
23-04-2024, 17:36
Non credo proprio sia illegale chiedere questa cosa.
Ho visto che vendono una key di Xbox di un gioco, versione Nigeria 👀
Funzionerebbe?

il menne
23-04-2024, 17:40
In realtà uno dovrebbe acquistare da eula, le chiavi di gioco dallo shop ms del proprio paese di residenza o comunque di dove lavora stabilmente se estero.

Una chiave nigeriana dovrebbe assere riscattata solo su un account nigeriano e con ip nigeriano...

Cercare di riscattare una chiave estera su un account italiano e ip ita non funziona.

Ci sono dei sistemi per aggirare la restrizione, ma non sono per niente legali, quindi non ne parlo. :fagiano:

david-1
23-04-2024, 23:54
In realtà uno dovrebbe acquistare da eula, le chiavi di gioco dallo shop ms del proprio paese di residenza o comunque di dove lavora stabilmente se estero.

Una chiave nigeriana dovrebbe assere riscattata solo su un account nigeriano e con ip nigeriano...

Cercare di riscattare una chiave estera su un account italiano e ip ita non funziona.

Ci sono dei sistemi per aggirare la restrizione, ma non sono per niente legali, quindi non ne parlo. :fagiano:

Riassumendo, sei certo 100% che se il mio amico mi passa una chiave nigeriana di un gioco e provo a riscattarla col mio account ITA stando in Brasile, non funziona?
Io ho un account ITA e compro saltuariamente giochi dalla XBOX sullo store italiano oppure, se conveniente, cambio Paese e metto Brasile e compro sullo store brasiliano. Per il momento funziona, con l'unico accorgimento di usare carta di credito italiana sullo store Italia e carta brasiliana sullo store Brasile, sennò mi nega la transazione.

il menne
24-04-2024, 00:53
Per come la so io, è così, se no basterebbe cambiare store per poter prendere i giochi dove costano meno.

Il tuo caso è diverso dagli altri perché tu puoi comprare in due store perché hai account e residenza Italia ma lavori in Brasile, dagli ip ms vede che sei lì e quindi nel tuo caso è possibile. Sarebbe stato possibile avendo un account Nigeria o lavorando li. Ma riscattare chiavi Nigeria in un account ita non è possibile se non con sistemi non legali.

Questo è come la so io, sinceramente non ho mai provato, ma credo che se provi a riscattare la chiave ti dica che non puoi perché non corrisponde al paese del tuo account o del quale ti trovi, se provi.

Vedi te.

david-1
24-04-2024, 13:08
Per come la so io, è così, se no basterebbe cambiare store per poter prendere i giochi dove costano meno.

Il tuo caso è diverso dagli altri perché tu puoi comprare in due store perché hai account e residenza Italia ma lavori in Brasile, dagli ip ms vede che sei lì e quindi nel tuo caso è possibile. Sarebbe stato possibile avendo un account Nigeria o lavorando li. Ma riscattare chiavi Nigeria in un account ita non è possibile se non con sistemi non legali.

Questo è come la so io, sinceramente non ho mai provato, ma credo che se provi a riscattare la chiave ti dica che non puoi perché non corrisponde al paese del tuo account o del quale ti trovi, se provi.

Vedi te.
Avevo trovato Alan Wake 2 Deluxe per 17 euro :)

il menne
24-04-2024, 13:45
Ma mi risulta che le chiavi brasiliane, che tu essendo li dovresti poter riscattare su l tuo account br e forse anche ita visto che sei lì, costino poco di più, e nel tuo caso dovrebbero essere riscattabili legalmente …. visto che a volte hai comprato dallo shop Brasile e evidentemente riscattato su quell’account.

aranar
24-04-2024, 16:01
Scusami, ma ora mi devi spiegare come fai a trovarti male coi comandi in un jrpg a turni? Semplicemente non è possibile, perchè alla fine devi selezionare i comandi da menu.... sei sicuro di parlare del solito gioco?

In che senso sei bloccato? Dove... le prime fasi di gioco sono un tutorial di fatto....


Indica pulsanti START e BACK che sul joypad non ci sono, poi chiaramente a tentativi ci si arriva però mi sarei aspettato un'attimo di aggiornamento dei dialoghi
Bloccato giusto all'inizio perchè dovevo raccogliere qualcosa da due casse che si trovavano fuori dall'area ove mi trovavo, a forza di tentativi poi ho capito che bisognava tornare indietro

il menne
24-04-2024, 16:31
Il gioco è in italiano …. Dove indica? Per curiosità.

Fatal Frame
24-04-2024, 16:45
Ci sono i tasti del pad della Xbox 360. È normale essendo in retrocompatibilita'

aranar
24-04-2024, 19:10
Il gioco è in italiano …. Dove indica? Per curiosità.

nei tutorial che a volte appaiono

david-1
25-04-2024, 13:38
Ma mi risulta che le chiavi brasiliane, che tu essendo li dovresti poter riscattare su l tuo account br e forse anche ita visto che sei lì, costino poco di più, e nel tuo caso dovrebbero essere riscattabili legalmente …. visto che a volte hai comprato dallo shop Brasile e evidentemente riscattato su quell’account.

Non sempre è così...
Inoltre alcuni giochi venduti qua non hanno l'italiano.
Il mio portoghese è quasi madrelingua oramai, dopo tanti anni e tanti studi, ma l'italiano è l'italiano, è casa...
E' comune che molti giochi abbiano solo quattro lingue: portoghese, inglese, francese e spagnolo.

LaToX
25-04-2024, 13:58
Avevo letto che oggi doveva uscire Jedi Survival su game pass, oppure mi sbaglio io?

il menne
25-04-2024, 14:06
Avevo letto che oggi doveva uscire Jedi Survival su game pass, oppure mi sbaglio io?

Non sbagli ma in genere l’orario non è fisso sempre in tutto il mondo. Spesso da noi si sblocca alle 18-19. Poi nello specifico non so. Ma arriva, qualche ora prima o dopo.

LaToX
25-04-2024, 14:36
Non sbagli ma in genere l’orario non è fisso sempre in tutto il mondo. Spesso da noi si sblocca alle 18-19. Poi nello specifico non so. Ma arriva, qualche ora prima o dopo.

Grazie tante!

Restless
25-04-2024, 17:17
Caspita Jedi Survivor? Davvero, questa me l'ero proprio persa! Gran gioco, non ce la farò completare RE3 e JS prima della scadenza del gamepass, mi toccherà prolungare.

Fatal Frame
27-04-2024, 09:23
Questo calo di vendite Xbox ... pensano di risolverlo come sempre facendo uscire la nuova console?!

Forse la causa è altrove...

Fatal Frame
28-04-2024, 08:53
Quando Microsoft comprerà tutto, comprese brand PlayStation, Nintendo e Valve, avremo la console unica :D

CARVASIN
01-05-2024, 18:46
Hanno messo i 60 fps su starfield?

EDIT: addirittura 3 modalità&hellip; 30,40 o 60 fps 😃

Forse forse ci giocherò


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
01-05-2024, 19:14
Con i giochi Bethesda sempre meglio aspettare

CARVASIN
01-05-2024, 20:14
Con i giochi Bethesda sempre meglio aspettare


Infatti ci ho giocato giusto 1 ora. Poi messo in letargo in attesa di fov e fps ( e altre migliorie alla qol che finalmente sono presenti in questa patch).

Con DLC e supporto ufficiale alle mods avremo finalmente un bel gioco 😃


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

david-1
02-05-2024, 00:54
Hanno messo i 60 fps su starfield?

EDIT: addirittura 3 modalità&hellip; 30,40 o 60 fps 😃

Forse forse ci giocherò


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con i giochi Bethesda sempre meglio aspettare

Infatti ci ho giocato giusto 1 ora. Poi messo in letargo in attesa di fov e fps ( e altre migliorie alla qol che finalmente sono presenti in questa patch).

Con DLC e supporto ufficiale alle mods avremo finalmente un bel gioco 😃


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

C'è il supporto a mouse e tastiera?

floop
02-05-2024, 07:41
Hanno messo i 60 fps su starfield?

EDIT: addirittura 3 modalità&hellip; 30,40 o 60 fps 😃

Forse forse ci giocherò


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ora si può giocare... :D

david-1
04-05-2024, 00:03
Esiste un Call of Duty nel Gamepass che possa essere giocato (offline) senza dover pagare?
Ne ho visto uno ma quando lo lanci è vuoto e ti fa scaricare un altro Call of Duty da 145 GB che, quando lo apri, è a pagamento :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

[?]
04-05-2024, 08:50
Esiste un Call of Duty nel Gamepass che possa essere giocato (offline) senza dover pagare?

Ne ho visto uno ma quando lo lanci è vuoto e ti fa scaricare un altro Call of Duty da 145 GB che, quando lo apri, è a pagamento :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:C'è Battlefield 2042 gratis ma non c'è la storia che io sappia.
Dovrebbe esserci anche Battlefield 1 che ha la storia e pure bella.

david-1
04-05-2024, 16:28
;48510336']C'è Battlefield 2042 gratis ma non c'è la storia che io sappia.
Dovrebbe esserci anche Battlefield 1 che ha la storia e pure bella.

Quindi niente CoD....
Battlefield è bello ma volevo qualcosa del genere che supportasse mouse e tastiera.
Peccato

zte_router
04-05-2024, 17:24
Ciao a tutti
Se trovo noioso fallout 4, nel senso che non mi diverto più come una volta a girare per lande immense, senza un perché, si direte voi segui le missioni ma penso che il bello sia anche poter svagare girovagando ( un po come facevo tanti anni fa con skyrim) , anche con fallaout 76 proverò le stesse emozioni ovvero noia?

Invece, cosa mi potrò aspettare dal nuovo stalker?
Cerco uno sparatutto, i gdr aimé non mi prendono più.... Anche quello ha componente ruolistica?

david-1
04-05-2024, 18:22
Ciao a tutti
Se trovo noioso fallout 4, nel senso che non mi diverto più come una volta a girare per lande immense, senza un perché, si direte voi segui le missioni ma penso che il bello sia anche poter svagare girovagando ( un po come facevo tanti anni fa con skyrim) , anche con fallaout 76 proverò le stesse emozioni ovvero noia?

Invece, cosa mi potrò aspettare dal nuovo stalker?
Cerco uno sparatutto, i gdr aimé non mi prendono più.... Anche quello ha componente ruolistica?

Quanti anni hai? :D

zte_router
04-05-2024, 19:06
Quanti anni hai? :D



Vado per i 43 😔

david-1
05-05-2024, 15:42
Vado per i 43 😔

Sei già entrato nella fase problematica da un pò... benvenuto :D