PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113

fochin
09-06-2020, 09:40
scusate ma per giochi come call of duty sarà possibile giocare online con series x contro utenti pc?:confused:

mi rispondete per favore?

GoFoxes
09-06-2020, 09:40
Eh no, perchè se decidono di chiudere quel server, tu te lo devi scaricare prima o rischi di perdere il tuo acquisto per sempre.
E spera che non si danneggi il supporto dove lo memorizzerai (hard disk, chiavetta, ecc..) altrimenti il tuo acquisto sarà per sempre perduto.

Il digitale è comodo, ma non è eterno, perchè i files ce li ha la controparte, non tu. E se lei decide di chiudere, tu ti attacchi e tanti saluti.

EDIT : esempio drastico https://attivissimo.blogspot.com/2019/07/microsoft-spegne-i-server-drm-dei-suoi.html

Ma infatti tu non acquisti mai software, acquisti la licenza per usarlo, e se leggessi tutta la licenza, ci sarebbe scritto che prima o poi non potrai più usarlo a discrezione di chi ti offre il servizio.

Cosa che comunque succederà in ogni caso, sicuramente perché ti stanchi dopo un po' di tempo (vogliamo dire una manciata di anni per il capolavoro? ok, settimane per gli altri), vuoi perché comunque se è un gioco online, prima o poi ti chiudono i server, spesso prima che poi, vuoi perché gira su console o os che diventano obsoleti molto prima del gioco stesso, che se è valido ha di sicuro una HD, GOTY, Enhanced, remastered, uscirà su console successive, ecc. e ti toccherà comunque ricomprarlo.

Tu puoi anche essere un appassionato (percentuale irrisoria del mercato), ma ti sfido a giocare ancora a giochi Xbox Original, sia su una Xbox originale sia via back-comp, a preferire quelli a qualcosa di più recente.,
Al di là che la prima Xbox abbia la miglior lineup di qualsiasi Xbox, Halo CE ad esempio è meglio di qualsiasi Halo o FPS esclusivo uscito successivamente, ma a quel punto lo ricompro e me lo gioco in 4k su One X.
Dei Max Payne, un Morrowind, un Chaos Theory, anche un Second Sight, non esistoo su 360 o One, ma li preferirest a uno Skyrim? A un Quantum Break? A un MGS5?

Dai su, è un non problema. Un conto è una sedia, un vestito, che puoi sempre riciclarli, un conto è un codice digitale per un videogioco.

dickfrey
09-06-2020, 09:43
Dai su, è un non problema. Un conto è una sedia, un vestito, che puoi sempre riciclarli, un conto è un codice digitale per un videogioco.
Se Sony continua con i bundle a copia fisica, se li inc:ciapet: anche a questo giro

CARVASIN
09-06-2020, 10:18
Mi sembra alquanto palese che a MS, delle copie fisiche, non freghi molto. Altrimenti cosa spingerebbe a fare i suoi servizi (game pass su tutti)?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

futu|2e
09-06-2020, 10:47
mi rispondete per favore?

Probabilmente sarà come avviene già ora, quindi si.

GoFoxes
09-06-2020, 11:50
Se Sony continua con i bundle a copia fisica, se li inc:ciapet: anche a questo giro

Per me, Sony fa solo min...te da anni, quindi facciano quel che vogliono.

Se nel 2020 qualcuno è ancora attaccato al supporto fisico e all'usato, mi rattristo per lui, semplicemente.

Per ogni PS5 venduta in più perché è in bundle con "minchiatanextgen by naughty dog" (se TLoU è un esempio di "grande esclusiva" Sony) comunque, con quei soldi su Xbox uno si fa il Pass per 3-6 mesi e anziché il solito filmetto interattivo SOny ha da scegliere tra una paio di centinaia di giochi.

dickfrey
09-06-2020, 13:19
Io ho saltato la PS4 perchè aveva evidenti problemi di rumorosità.
Ma le sue esclusive le rimpiango.
Uncharted, God of War, DS, Bloodborne, TLOU2, Detroit Become Human... per fare qualche esempio.
Se PS5 mi darà la retro-compatibilità sarò ben felice di prenderla, sempre che non sia un jet in decollo anche questa.

XSX la prenderò, ma solo perchè ormai ho uno storico di titoli in digitale (validi finchè ci saranno, non si sa mai), ma non subito.
Oppure quando avrò tanti di quei punti rewards da trasformarli in uno sconto molto corposo.
Penso che con la One X starò tranquillo per un bel po'.
Gli stessi giochi saranno disponibili anche per X, lo hanno confermato loro.

Per quanto riguarda il "filmetto" Naughty Dog, penso che The Last of Us sia stato il più bel gioco della PS3 che abbia giocato. Insieme a God of War 3.
E dire che la presi (molto dopo) solo per MGS4.

GoFoxes
09-06-2020, 15:58
Io ho saltato la PS4 perchè aveva evidenti problemi di rumorosità.
Ma le sue esclusive le rimpiango.
Uncharted, God of War, DS, Bloodborne, TLOU2, Detroit Become Human... per fare qualche esempio.
Se PS5 mi darà la retro-compatibilità sarò ben felice di prenderla, sempre che non sia un jet in decollo anche questa.

XSX la prenderò, ma solo perchè ormai ho uno storico di titoli in digitale (validi finchè ci saranno, non si sa mai), ma non subito.
Oppure quando avrò tanti di quei punti rewards da trasformarli in uno sconto molto corposo.
Penso che con la One X starò tranquillo per un bel po'.
Gli stessi giochi saranno disponibili anche per X, lo hanno confermato loro.

Per quanto riguarda il "filmetto" Naughty Dog, penso che The Last of Us sia stato il più bel gioco della PS3 che abbia giocato. Insieme a God of War 3.
E dire che la presi (molto dopo) solo per MGS4.

TLoU è stata la noia fatta gioco, tant'è che l'ho mollato a mezzo, idem Uncharted 3, delusione cocente. Di tutta PS3 le uniche esclusive che, forse, mi sarebbe dispiaciuto perdere sono i primi due Uncharted, fatti molto bene.

Però son film interattivi, o quasi. MGS4 come poi il 5 è la solita roba jappa insostenibile per me, GoW non è il mio genere, schivo con ogni forza qualsiasi Souls Like e Detroit è, come poi Beyond e Heavy Rain, il classico vero film, manco tanto, interattivo. C'è roba simile anche su iPad.

Di PS3 ricordo con piacere Mirror's Edge e Remember Me, che presi su quella console, e poco altro.

PS4 Pro la presi per NMS perché costava meno di una scheda video nuova, idem PSVR. Platinato quello, che nel frattempo è arrivato anche su Xbox, e appurato che la VR è una minchiata pazzesca su PS4, il suo scopo l'ha finito.

gospel
09-06-2020, 17:23
TLoU è stata la noia fatta gioco, tant'è che l'ho mollato a mezzo, idem Uncharted 3, delusione cocente. Di tutta PS3 le uniche esclusive che, forse, mi sarebbe dispiaciuto perdere sono i primi due Uncharted, fatti molto bene.



Però son film interattivi, o quasi. MGS4 come poi il 5 è la solita roba jappa insostenibile per me, GoW non è il mio genere, schivo con ogni forza qualsiasi Souls Like e Detroit è, come poi Beyond e Heavy Rain, il classico vero film, manco tanto, interattivo. C'è roba simile anche su iPad.



Di PS3 ricordo con piacere Mirror's Edge e Remember Me, che presi su quella console, e poco altro.



PS4 Pro la presi per NMS perché costava meno di una scheda video nuova, idem PSVR. Platinato quello, che nel frattempo è arrivato anche su Xbox, e appurato che la VR è una minchiata pazzesca su PS4, il suo scopo l'ha finito.Certo che definire le esclusive ps4 come delle merde fa dubitare sinceramente quanto ne capisci di giochi..tra god of war, ff7 remake, horizon, bloodborne, death stranding spiderman ecc di titoli validi ne hanno a camionate alla Sony.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

DIDAC
09-06-2020, 17:54
Ragazzi una curiosità:
ho provato Dirt 4 e Dirt Rally 2.0, ma trovo la guida davvero "strana".
Bellissimo invece horizon 4 con cui mi sto divertendo parecchio.

In passato ho giocato tanto su pc a Colin McRae: Dirt 2 e a Grid sia 1 che 2 e mi piacevano molto nella guida.

Cosa sbaglio con i primi due giochi?

GoFoxes
09-06-2020, 18:29
Certo che definire le esclusive ps4 come delle merde fa dubitare sinceramente quanto ne capisci di giochi..tra god of war, ff7 remake, horizon, bloodborne, death stranding spiderman ecc di titoli validi ne hanno a camionate alla Sony.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

A parte che ho espresso dei pareri, e ho specificato di non aver giocato a nessuna esclusiva PS4, ma tranquillo che di giochi ci capisco quanto mi serve per divertirmi.

Che poi, per quel che mi riguarda, pure su Xbox one l'unica esclusiva che mi sia piaciuta è quantum break. E qui le ho giocate tutte.

gospel
09-06-2020, 20:46
A parte che ho espresso dei pareri, e ho specificato di non aver giocato a nessuna esclusiva PS4, ma tranquillo che di giochi ci capisco quanto mi serve per divertirmi.



Che poi, per quel che mi riguarda, pure su Xbox one l'unica esclusiva che mi sia piaciuta è quantum break. E qui le ho giocate tutte.Quindi te esprimi dei pareri su giochi che non hai neanche giocato??
Di ben in meglio..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

GoFoxes
09-06-2020, 21:08
Quindi te esprimi dei pareri su giochi che non hai neanche giocato??
Di ben in meglio..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Non mi sembra di aver espresso pareri su giochi PS4, a parte aver detto che GoW non è il mio genere, schivo i Souls Like e Detroit è un film interattivo, che son tre dati di fatto.

GoFoxes
09-06-2020, 21:22
Certo che definire le esclusive ps4 come delle merde fa dubitare sinceramente quanto ne capisci di giochi..tra god of war, ff7 remake, horizon, bloodborne, death stranding spiderman ecc di titoli validi ne hanno a camionate alla Sony.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Di questi giochi comunque possiedo solo Horizon, mai avviato ed ora PS4 pro sta in un cassetto.
Non è detto che non la rispolveri.

Gli altri essendo principalmente roba jappa, che aborro, manco mi passa per l'anticamera del cervello di giocarli.

Ho già avuto abbastanza della intro di Nier, provarlo appena arrivato nel pass é stata una delle peggiori idee che ho avuto quest'anno.

I giochi che considero capolavori son altri, e non c'è ne sono in questa gen. Il picco per i miei gusti è stato raggiunto da Divinity OS 1 e 2 e dai due xcom anche se wasteland 2 è l migliore come rpg. Poi i più giocati da me sono stati Élite e NMS, con a ruota TW3, ma è comunque un gioco di massa un po troppo ripetitivo e lungo. Su PC ora mi diletto con rimworld e underrail, due che si avvicinano al capolavoro

Criminal Viper
10-06-2020, 01:20
Io ho saltato la PS4 perchè aveva evidenti problemi di rumorosità.
Ma le sue esclusive le rimpiango.
Uncharted, God of War, DS, Bloodborne, TLOU2, Detroit Become Human... per fare qualche esempio.
Se PS5 mi darà la retro-compatibilità sarò ben felice di prenderla, sempre che non sia un jet in decollo anche questa.

XSX la prenderò, ma solo perchè ormai ho uno storico di titoli in digitale (validi finchè ci saranno, non si sa mai), ma non subito.
Oppure quando avrò tanti di quei punti rewards da trasformarli in uno sconto molto corposo.
Penso che con la One X starò tranquillo per un bel po'.
Gli stessi giochi saranno disponibili anche per X, lo hanno confermato loro.

Per quanto riguarda il "filmetto" Naughty Dog, penso che The Last of Us sia stato il più bel gioco della PS3 che abbia giocato. Insieme a God of War 3.
E dire che la presi (molto dopo) solo per MGS4.

Pare che PS4 slim sia piuttosto silenziosa.

oniac
10-06-2020, 06:37
Di questi giochi comunque possiedo solo Horizon, mai avviato ed ora PS4 pro sta in un cassetto.

Non è detto che non la rispolveri.



Gli altri essendo principalmente roba jappa, che aborro, manco mi passa per l'anticamera del cervello di giocarli.



Ho già avuto abbastanza della intro di Nier, provarlo appena arrivato nel pass é stata una delle peggiori idee che ho avuto quest'anno.



I giochi che considero capolavori son altri, e non c'è ne sono in questa gen. Il picco per i miei gusti è stato raggiunto da Divinity OS 1 e 2 e dai due xcom anche se wasteland 2 è l migliore come rpg. Poi i più giocati da me sono stati Élite e NMS, con a ruota TW3, ma è comunque un gioco di massa un po troppo ripetitivo e lungo. Su PC ora mi diletto con rimworld e underrail, due che si avvicinano al capolavoroAl di là dei gusti personali su certi titoli, oggettivamente di una certa qualità (nel mio caso horizon e TLOU li ho platinati, ad esempio) resta comunque indubbio però che non sarebbe un peccato se qualche titolo del genere ci fosse anche per Xbox.
No Man's Sky l'ho preso al day one e nonostante un primo periodo di smarrimento (per così dire) fortunatamente poi non me ne sono pentito

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

dickfrey
10-06-2020, 07:32
Pare che PS4 slim sia piuttosto silenziosa.
Sarei stato più propenso alla PRO, ma anche lì il fattore rumorosità (in particolare con GOW) è ben documentato.

Ho già avuto abbastanza della intro di Nier, provarlo appena arrivato nel pass é stata una delle peggiori idee che ho avuto quest'anno.
Ed hai fatto male, perchè è un gran gioco, con le più belle musiche degli ultimi 10 anni. Tant'è che mi sono pure comprato gli spartiti dall' UK.
Finito ieri sera con la terza run, lo ritengo spettacolare, nella varietà e nella sceneggiatura.
PS : come fai a dire che TLOU è la noia... bah...

Certo che definire le esclusive ps4 come delle merde fa dubitare sinceramente quanto ne capisci di giochi..tra god of war, ff7 remake, horizon, bloodborne, death stranding spiderman ecc di titoli validi ne hanno a camionate alla Sony
Esattamente, roba che gli invidio e che spero di recuperare con la PS5.
GOW è stato premiato come gioco dell' anno, scalzando pure Zelda...

GoFoxes
10-06-2020, 07:43
Al di là dei gusti personali su certi titoli, oggettivamente di una certa qualità (nel mio caso horizon e TLOU li ho platinati, ad esempio) resta comunque indubbio però che non sarebbe un peccato se qualche titolo del genere ci fosse anche per Xbox.
No Man's Sky l'ho preso al day one e nonostante un primo periodo di smarrimento (per così dire) fortunatamente poi non me ne sono pentito

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

Ma infatti a me, come scritto, non sono dispiaciuti i primi due Uncharted, anzi il 2 per me è stato un gioco splendido, che ho quasi platinato (come il primo), e di cui mi son visto il "film" su youtube almeno 4-5 volte. E' l'Indiana Jones che manca da L'Ultima Crociata.

Heavy Rain è un eccelso thriller, superiore spanne a Beyond.

Resistance è, ad oggi, l'fps con le migliori armi che abbia giocato, è proprio assurdo quando ognuna sia divertente da usare e che dall'inizio ala fine, le usi tutte con piacere.

Deluso da Killzone 2, mi ha divertito il primo inFamous. Altre esclusive PS3 sinceramente non le ricordo, tipo MGS4 mi ha annoiato a morte, con quelle scelte jappe assurde.

Deluso e annoiato da Uncharted 3 e The Last of Us poi, proprio giochi pessimi per il mio personale giudizio. e a livello di trama, qualsiasi cosa scritta da Sam Lake li asfalta, ma anche un semplice Second Sight.

Di contro su Xbox, se si esclude Halo CE e Gears of War 2, non ricordo esclusive memorabili. Ho finito due volte il primo Fable, ma non è che fosse chissà quale gioco. Però sulla prima Xbox c'era forse roba migliore che sulla 360 che a sua volta aveva roba migliore che One.

E appunto, si spera che Microsoft con gli acquisti di team che ha fatto, soprattutto The Initiative e Ninja Theory, produca quella roba che va molto su PS, che poi, alla fine, va molto per storie, personaggi, musiche, presentazione insomma, meno per gameplay (dove invece MS punta di più, soprattutto multiplayer).

Alla fine, sempre mia personalissima opinione, la miglior esclusiva non solo PS3, ma proprio di tutta la scorsa gen, sia come presentazione (migliore colonna sonora di spanne) che come gameplay, è e resta Valkyria Chronicles.

Per quanto riguarda NMS, per me resta il miglior gioco di questa gen, perché è un gioco, non una fila di cutscene intervallate da situazioni in cui spammare tasti, e un gioco in cui sei tu che crei la storia e che decidi cosa fare, come e quando, che per me è come dovrebbe essere qualsiasi buon gioco.

GoFoxes
10-06-2020, 07:45
Ed hai fatto male, perchè è un gran gioco, con le più belle musiche degli ultimi 10 anni. Tant'è che mi sono pure comprato gli spartiti dall' UK.
Finito ieri sera con la terza run, lo ritengo spettacolare, nella varietà e nella sceneggiatura.

Mi dispiace ma non giocherò mai più a niente che venga da menti giapponesi.

PS : come fai a dire che TLOU è la noia... bah...


Perché è un gioco banale con la solita storiella alla The Walking Dead trita e ritrita.

il menne
10-06-2020, 07:46
TLoU è stata la noia fatta gioco, tant'è che l'ho mollato a mezzo, idem Uncharted 3, delusione cocente. Di tutta PS3 le uniche esclusive che, forse, mi sarebbe dispiaciuto perdere sono i primi due Uncharted, fatti molto bene.

Però son film interattivi, o quasi. MGS4 come poi il 5 è la solita roba jappa insostenibile per me, GoW non è il mio genere, schivo con ogni forza qualsiasi Souls Like e Detroit è, come poi Beyond e Heavy Rain, il classico vero film, manco tanto, interattivo. C'è roba simile anche su iPad.

Di PS3 ricordo con piacere Mirror's Edge e Remember Me, che presi su quella console, e poco altro.

PS4 Pro la presi per NMS perché costava meno di una scheda video nuova, idem PSVR. Platinato quello, che nel frattempo è arrivato anche su Xbox, e appurato che la VR è una minchiata pazzesca su PS4, il suo scopo l'ha finito.

Beh, ognuno ha i suoi gusti, va da sè che se non ti piace la roba jappa già tu e ps4 andate poco d'accordo, certo è una cosa soggettiva perchè il tono minor in cui ricordi ps3 e parli di ps4 è abbastanza eccessivo, specie rispetto alla esclusive, che poi sono il vero punto di forza di Sony.

Poi è chiaro, tutto è soggettivo, ma dire che tlou è la noia fatta gioco implica che hai gusti quantomeno particolari, diversi dalla massa, perchè a mio avviso tlou è stato capolavoro assoluto su su ps3 a fine vita e resta capolavoro su ps4, ma certo tutto è soggettivo.

Bloodborne è un altro capolavoro ( ma non ti piacciono i soulslike )

Ma ci sono tante altre esclusive più che degne di nota,

Astrobot per vr, Catherine full body, days gone, death stranding, final fantasy vii remake, fist of the north star, gt sport, horizon zd, infamous, judgment, Spiderman, medievil remaster ( piccolo capolavoro ), ni no kuni,noih 1 e 2 , persona 5/5 royal, shadow of the colossus, gli yakuza... e solo per citare i più noti.

Beninteso io parlo da gamer non da fan sony, quando ho avuto da dirne contro ne ho detto eccome sia sulle politiche loro che sull'hw ma da possessore di ps4pro, one x e switch posso dire di poter essere abbastanza imparziale.

il menne
10-06-2020, 07:56
Mi dispiace ma non giocherò mai più a niente che venga da menti giapponesi.



Perché è un gioco banale con la solita storiella alla The Walking Dead trita e ritrita.

Soggettivo, ma se in nier automata ( perchè nier è un altro gioco ) ti fermi al prologo NON hai visto NIENTE del gioco. Capolavoro assoluto per me e musiche da PAURA. Ma certo se odi i giochi jappo....

Certo se reputi tlou banale, chissà cosa reputi non banale, forse ti dimintichi che tlou è uscito su ps3 a vine vita ed ha avuto un impatto molto forte nel mondo del gaming. Ha vinto centinaia di premi, che sia banale è evidente lo sia per te.

Certo ha anche i difetti ma devi contestualizzare, io lo presi all'epoca della ps3 e mi cadde la mascella, non pensavo arrivassero a tanto sul cell, si parla di ben 7 anni fa eh, non di oggi dove giochi e serie tv e film che ne scopiazzano ambientazione e mostri ne non nati a bizzeffe, se uno , come dovrebbe si lascia prendere dalla storia e dalle ambientazioni immergendovisi dentro è un capolavoro assoluto.

Poi si sa, tutto è soggettivo, ci sono persone anche che criticano l'arte classica, che per la stragrande maggioranza degli addetti ai lavori è considerata il canone della bellezza. :O

oniac
10-06-2020, 08:05
...
Ed hai fatto male, perchè è un gran gioco, con le più belle musiche degli ultimi 10 anni. Tant'è che mi sono pure comprato gli spartiti dall' UK.
Finito ieri sera con la terza run, lo ritengo spettacolare, nella varietà e nella sceneggiatura.

...

Porca vacca, musiche bellissime! Ogni tanto mi torna in mente Peaceful Sleep e la canzone con i cori dei bambini del villaggio di Pascal, ma tutta la colonna sonora merita, altrochè!

Finito poco tempo fa anch'io quasi tutti i finali (santo Game Pass) e...Taro ha sempre quel vizio finale (anzi, uno dei finali :D )

il menne
10-06-2020, 08:14
Poi in quel gioco ci sono così tanti colpi di genio che è una meraviglia, mai banale, evocativo e immersrivo.

Le varie run che DEVI fare per vedere il vero finale, i tanti finali, le "sorprese" anche sgradite... ( chi lo ha giocato sa a cosa mi riferisco.... :asd: )

Capolavoro assoluto per me nier automata, per fortuna non è esclusiva ps4 e ne possono fruire anche gli utenti xbox e pc., e forse in futuro verrà portato anche su switch. :D

GoFoxes
10-06-2020, 08:20
Soggettivo, ma se in nier automata ( perchè nier è un altro gioco ) ti fermi al prologo NON hai visto NIENTE del gioco. Capolavoro assoluto per me e musiche da PAURA. Ma certo se odi i giochi jappo....

Certo se reputi tlou banale, chissà cosa reputi non banale, forse ti dimintichi che tlou è uscito su ps3 a vine vita ed ha avuto un impatto molto forte nel mondo del gaming. Ha vinto centinaia di premi, che sia banale è evidente lo sia per te.

Certo ha anche i difetti ma devi contestualizzare, io lo presi all'epoca della ps3 e mi cadde la mascella, non pensavo arrivassero a tanto sul cell, si parla di ben 7 anni fa eh, non di oggi dove giochi e serie tv e film che ne scopiazzano ambientazione e mostri ne non nati a bizzeffe, se uno , come dovrebbe si lascia prendere dalla storia e dalle ambientazioni immergendovisi dentro è un capolavoro assoluto.

Poi si sa, tutto è soggettivo, ci sono persone anche che criticano l'arte classica, che per la stragrande maggioranza degli addetti ai lavori è considerata il canone della bellezza. :O


Mai capita infatti 'sta infatuazione per TLoU, ma cosa piace? La storia? Perché di gameplay ce n'è poco ed è pure fatto male. Anche tu parli di "mascella" cos'è, un capolavoro per la grafica? A questo punto Crysis è il miglior gioco della storia? 7 anni fa TWD era alla terza stagione, e TWD non è manco la prima serie/film di zombie. Le ambientazioni non mi hanno detto nulla, npn è mica American Mcgee's Alice.

La ragazzina come campagno è asfaltata dalla Alyx di quasi 10 anni prima, la IA dei nemici è nulla rispetto a quella di Half Life/Unreal, per andare indietro di anni e senza scomodare FEAR (o Quantum Break che è troppo recente), la varietà dei nemici e il loro pattern d'attacco sono semi ridicoli se paragonati a Doom (il primo, 1993) o anche a Halo, lo stealth è ridicolo con tu che girotti attorno a un tavolo, con dietro Ellie che sbatte contro i nemici ignari, senza tirare in ballo roba di quasi 20 anni fa come Chaos Theory, un Watch Dogs è fatto meglio, sia come sistema di coperture, che come stealth. Gli enigmi fanno ridere se paragonati a un HL2, che ha una decina di anni in più sul groppone. Il sistema di upgrade armi è banalotto, i livelli son piccoli e quasi tutti a corridoio. Lo shooting non è nulla di che. Dov'è che eccelle TLoU come videogioco? Chiedo, perché io comunque ce l'ho lì, installato su PS4 Pro come Horizon, e potrei anche rigiocarlo un giorno. ero arrivato circa a metà, quindi magari dopo cambia tutto.

Poi son opinioni personali, per carità, ma se estraggo ogni singola componente di The Last of Us trovo di meglio anche in giochi di 1-2 gen prima, e mettendo tutto insieme le busca da un Bioshock Infinite qualsiasi.

A me sembra che basta che un gioco sia esclusiva Sony che automaticamente diventa un capolavoro, lato MS è il contrario.
Gears of War 2, in sole due cutscene, è più emozionante di tutto quello che ha fatto Naughty Dog, almeno che ho giocato e finito io (U1,U2, metà U3 e TLoU), compreso l'eccelso Uncharted 2.

JuanCarlos
10-06-2020, 08:37
Ma infatti, pur non concordando (a me TLoU è piaciuto) io non ci vedo nulla di strano nel non buttarsi in ginocchio ogni volta che viene nominato :asd:

The Last of Us è Uncharted con una storia matura. Non una storia clamorosamente bella, ma molto cinematografica e che fa leva sull'aspetto più sentimentale. Io trovo che sia una meravigliosa storia di affetto paterno tra due persone che non hanno legami di sangue. Però se togli l'aspetto emotivo (che comunque c'è ed è sviluppato molto bene) è l'ennesima storia di zombie in cui i mostri sono le persone normali. Oltre, ovviamente, ad una realizzazione tecnica parecchio sopra la media.

gospel
10-06-2020, 08:51
Cioe hai adorato heavy rain che è più film di detroit e definisci il secondo come un film interattivo?
I giochi di David Cage sono tutti cosi quindi è abbastanza strano dire che uno è un film e l'altro no..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Dinofly
10-06-2020, 09:34
Perché è un gioco banale con la solita storiella alla The Walking Dead trita e ritrita.
Ma per piacere.
Non sai cosa stai dicendo.

L'elemento Zombie, comunque qui interpretato con una certa originalità, fa SOLO da sfondo alla storia più matura probabilmente che abbiano mai visto i videogiochi. Lo hai giocato fino alla fine? La demolizione della figura dell'eroe che abbiamo alla fine, semplicemente geniale. Ma in generale l'indagine cruda e reale sulla natura umana.
Forse solo Silent Hill 2 (ch comunque rimane assolutamente il gioco più profondo dal punto di vista psicologico) e Spec Ops the Line hanno raggiunto quelle vette. Forse anche Shadow of the Colossus

La differenza con un Bioshock è che in quest'ultimo è il setting a far tutto (ed è oggettivamente straordinario), perchè poi la profondità dei personaggi è piuttosto limitata (ma ci sta anche, perchè esagerare con i contenuti distrae e non permette di passare i messaggi chiave). Fare un paragone diretto è un esercizio rischioso.

Detto ciò nessuno cita The Journey, che è in assoluto il gioco con il design più rifinito (in ogni aspetto) che si sia mai visto. The Journey è un gioco vicino alla perfezione artistica.

In generale, questo perchè non è evidente a tutti, in termini di game design, sotryline, caratterizzazioni, ci sono enormi differenze tra un gioco in terza persona e in prima persona, sulla prima tipologia il focus sono i personaggi, con grande focus sul personaggio principale, sulla seconda è l'ambientazione e il setting e, al massimo, i personaggi secondari.
Caratterizzare eccessivamente un personaggio in un FPS rischia di rompere l'effetto immersivo perchè il suo modo di pensare/agire non è detto che coincida con il nostro. Per questo, se ci fate caso, i personaggi degli FPS sono i più anonimi in assoluto, e ragionano a common sense più basilare e su codici morali perfettamente delineati nella nostra cultura, perchè devono rappresentare il giocatore medio. Pensiamo ad esempio alla profondità e caratterizzazione di Solid Snake rispetto ad un Gordon Freeman

il menne
10-06-2020, 09:39
Mai capita infatti 'sta infatuazione per TLoU, ma cosa piace? La storia? Perché di gameplay ce n'è poco ed è pure fatto male. Anche tu parli di "mascella" cos'è, un capolavoro per la grafica? A questo punto Crysis è il miglior gioco della storia? 7 anni fa TWD era alla terza stagione, e TWD non è manco la prima serie/film di zombie. Le ambientazioni non mi hanno detto nulla, npn è mica American Mcgee's Alice.

La ragazzina come campagno è asfaltata dalla Alyx di quasi 10 anni prima, la IA dei nemici è nulla rispetto a quella di Half Life/Unreal, per andare indietro di anni e senza scomodare FEAR (o Quantum Break che è troppo recente), la varietà dei nemici e il loro pattern d'attacco sono semi ridicoli se paragonati a Doom (il primo, 1993) o anche a Halo, lo stealth è ridicolo con tu che girotti attorno a un tavolo, con dietro Ellie che sbatte contro i nemici ignari, senza tirare in ballo roba di quasi 20 anni fa come Chaos Theory, un Watch Dogs è fatto meglio, sia come sistema di coperture, che come stealth. Gli enigmi fanno ridere se paragonati a un HL2, che ha una decina di anni in più sul groppone. Il sistema di upgrade armi è banalotto, i livelli son piccoli e quasi tutti a corridoio. Lo shooting non è nulla di che. Dov'è che eccelle TLoU come videogioco? Chiedo, perché io comunque ce l'ho lì, installato su PS4 Pro come Horizon, e potrei anche rigiocarlo un giorno. ero arrivato circa a metà, quindi magari dopo cambia tutto.

Poi son opinioni personali, per carità, ma se estraggo ogni singola componente di The Last of Us trovo di meglio anche in giochi di 1-2 gen prima, e mettendo tutto insieme le busca da un Bioshock Infinite qualsiasi.

A me sembra che basta che un gioco sia esclusiva Sony che automaticamente diventa un capolavoro, lato MS è il contrario.
Gears of War 2, in sole due cutscene, è più emozionante di tutto quello che ha fatto Naughty Dog, almeno che ho giocato e finito io (U1,U2, metà U3 e TLoU), compreso l'eccelso Uncharted 2.

Ripeto va contestualizzato, all'epoca per la ps3 aveva una grafica pazzesca, una storia coinvolgente e con una ottima regia, certo devi lasciarti coinvolgere dalla storia e immergerti dentro, il gameplay non è il lato forte del gioco, non puoi paragonarlo a fps puri o hl2 perchè tlou non è incentrato su questo, se lo consideri così è chiaro che non hai compreso che gioco è, il gameplay è abbastanza facile e elementare il core del gioco è immergersi nel mondo di gioco e restare coinvolti nella storia. TLOU è un action adventure non un fps come fear o hl2 ( grandissimi capolavori ma sono un altro genere ), chiaramente se la storia e le ambientazioni non ti prendono va da sè che il gioco ti piaccia poco.

Poi nessuno dice che va adorato, ormai ha i suoi anni anche portato su ps4 ma all'epoca non so se vi ricordate uscivano in continuazione video fakes di tlou fatto girare su pc, quindi gli utenti pc lo avrebbero voluto eccome sulla piattaforma, poi si sa ormai è storia passata.

Dal non adorarlo a dire che è il regno della noia ce ne passa però, ma qui si va nel soggettivo, bene così eh, ognuno ha i suoi gusti. :)

il menne
10-06-2020, 09:43
Ma per piacere.
Non sai cosa stai dicendo.

L'elemento Zombie, comunque qui interpretato con una certa originalità, fa SOLO da sfondo alla storia più matura probabilmente che abbiano mai visto i videogiochi. Lo hai giocato fino alla fine? La demolizione della figura dell'eroe che abbiamo alla fine, semplicemente geniale. Ma in generale l'indagine cruda e reale sulla natura umana.
Forse solo Silent Hill 2 e Spec Ops the Line hanno raggiunto quelle vette.

La differenza con un Bioshock è che in quest'ultimo è il setting a far tutto (ed è oggettivamente straordinario), perchè poi la profondità dei personaggi è piuttosto limitata (ma ci sta anche, perchè esagerare con i contenuti distrae e non permette di passare i messaggi chiave). Fare un paragone diretto è un esercizio rischioso.

Concordo, purtroppo per me GoFoxes non ha capito di che gioco si tratta, lo paragona a svariati fps quando tlou NON è un fps. Evidentemente anche tlou non è nelle sue corde, come gow o i giochi jappo, ci sta, è soggettivo.

EDIT: mi accorgo solo ora che siamo anche OT, dal tono dei discorsi credevo fossimo nel thread della ps4 invece siamo in quello xone.... :asd: ... casomai se vogliamo discutere di questi temi spostiamoci là.

GoFoxes
10-06-2020, 10:00
Cioe hai adorato heavy rain che è più film di detroit e definisci il secondo come un film interattivo?
I giochi di David Cage sono tutti cosi quindi è abbastanza strano dire che uno è un film e l'altro no..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Veramente io non ho scritto che Heavy Rain non è un film interattivo, ho proprio scritto quello. Che è un film interattivo. E ho scritto anche che è un ottimo thriller, non che l'ho adorato, a differenza di Beyond, che ho giocato e finito entrambi. Di Detroit ho scritto che sarà il solito film interattivo, non che fa schifo. Siccome Heavy Rain è stato il primo che feci di quel tipo, mi piacque discretamente, ma visto uno visti quasi tutti.

gospel
10-06-2020, 10:09
Veramente io non ho scritto che Heavy Rain non è un film interattivo, ho proprio scritto quello. Che è un film interattivo. E ho scritto anche che è un ottimo thriller, non che l'ho adorato, a differenza di Beyond, che ho giocato e finito entrambi. Di Detroit ho scritto che sarà il solito film interattivo, non che fa schifo. Siccome Heavy Rain è stato il primo che feci di quel tipo, mi piacque discretamente, ma visto uno visti quasi tutti.No tu hai scritto che heavy e beyond sono film manco tanto interattivi e hai definito film interattivo uncharted..direi che devi organizzare un po le idee..oltre al fatto che ti sfido a trovare giochi di quel calibro su Ipad..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

dickfrey
10-06-2020, 10:09
Finito poco tempo fa anch'io quasi tutti i finali (santo Game Pass) e...Taro ha sempre quel vizio finale (anzi, uno dei finali :D )
Per vedere i vari finali (ne avrò 8 sbloccati) basta ricaricare il capitolo interessato ? E poi salvare alla fine, giusto ?

Comunque è un giocone, forse il meglio che c'è sul pass adesso.
Fermarsi alla intro è non avere visto niente di niente.

GoFoxes
10-06-2020, 10:10
Concordo, purtroppo per me GoFoxes non ha capito di che gioco si tratta, lo paragona a svariati fps quando tlou NON è un fps. Evidentemente anche tlou non è nelle sue corde, come gow o i giochi jappo, ci sta, è soggettivo.

Sì sì, lo so che sono io
Comunque non l'ho paragonato a diversi fps, prendevo le varie componenti e le confrontavo con quelle di altri giochi.

E confermate la mia idea che le esclusive Sony piacciono pricipalmebte per motivi extra-ludici, ambientazione, storia, personaggi, musiche, ecc cosa che mi preoccupa in ottica esclusive MS, e diventasse tutto una sorta di Marvel Cinematic Universe in cui giochi le scene d'azione, magari con quick-time event.

Tutta roba che io, nel 90% dei casi, ignoro. Tant'è che i miei giochi preferiti sono NMS, Elite, Minecraft, Terraria, RimWorld e generalmente gioco spesso o senza musiche o ascoltando Spotify. Il mio gioco ideale è quello in cui non c'è da leggere o da ascoltare nulla. A volte quando voglio provare un gioco, se parte con cutscene o storiella per spiegarmi qualcosa, lo chiudo subito. Voglio giocare.

Ultimamente poi leggo i testi con superficialità e se non skippo mi distraggo al telefono durante le cutscene (ho rigiocato e rifinito TW3 a Marcia della Morte e praticamente non ho letto unb dialogo :asd: ) quindi proprio, se mi dite che è un gioco che deve prendere dal punto di vista emozionale, ti saluto.

I jappi è diverso, c'hanno proprio una mentalià diversa da quella occidentale, e scelte stilistiche che mi urtano.

GoFoxes
10-06-2020, 10:12
No tu hai scritto che heavy e beyond sono film manco tanto interattivi e hai definito film interattivo uncharted..direi che devi organizzare un po le idee..oltre al fatto che ti sfido a trovare giochi di quel calibro su Ipad..

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Bè, quello perché per me un gioco in cui devi segure una freccia, saltare e sparare ogni tanto a tutto quello che si muove, e concludere la cosa guardando una cutscene è un film interattivo.

Heavy Rain l'ho finito un paio di volte ed è il classico film interattivo, ma non così interattivo come avrei sperato, e complessivamente inferiore a Fahreneith come "gioco", meglio come "thriller".

Paganetor
10-06-2020, 10:13
giusto per continuare sul tema dei bei giochi (presenti ora sul Pass)

sto giocando A plague tale: innocence e mi sta spaccendo in due da quanto è drammatico.

E' una avventura, ma è anche un gioco stealth e con un po' di enigmi da risolvere. Storia strappalacrime (strappa storia lacrime :D )

merita!

il menne
10-06-2020, 10:41
Eh vabbè, si torna sempre lì, è soggettivo.

Però ci sono giochi esclusiva anche più incentrati sul gameplay su ps4, tipo bloodborne ma anche i souls non ti piacciono, oppure nioh 1 e 2 ma sono soulslike ....

Poi si sa, resta tutto soggettivo, prendi medievil su ps4 per me, che ho adorato l'originale su ps1 è un piccolo capolavoro anche se il gameplay è un poco old school per alcuni recensori è un gioco fiacco, per altri un ottimo remake, dove sta la realtà? Certo magari in un gioco come questo conta anche l'effetto nostalgia per alcuni player, di sicuro meno in alcune produzioni esclusive recenti.

Vabbè.

il menne
10-06-2020, 10:43
giusto per continuare sul tema dei bei giochi (presenti ora sul Pass)

sto giocando A plague tale: innocence e mi sta spaccendo in due da quanto è drammatico.

E' una avventura, ma è anche un gioco stealth e con un po' di enigmi da risolvere. Storia strappalacrime (strappa storia lacrime :D )

merita!

Merita alla grande, è una piccola gemma ( su one x ha anche una gran grafica ) specie se consideriamo che Asobo è una piccola SH hanno fatto un grandissimo lavoro.

Ovviamente un altro gioco dove l'immersività nella storia e nelle ambientazioni è tutto, perchè a livello gameplay è estremamente facile. :)

gospel
10-06-2020, 11:03
Merita alla grande, è una piccola gemma ( su one x ha anche una gran grafica ) specie se consideriamo che Asobo è una piccola SH hanno fatto un grandissimo lavoro.



Ovviamente un altro gioco dove l'immersività nella storia e nelle ambientazioni è tutto, perchè a livello gameplay è estremamente facile. :)Ricordo che Asobo sta facendo il nuovo flight simulator..e graficamente penso ci sia poco da obiettare :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

oniac
10-06-2020, 11:25
Ricordo che Asobo sta facendo il nuovo flight simulator..e graficamente penso ci sia poco da obiettare :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

E se lo mostrano a luglio, dà una bella scossa (oltre all'annuncio della acquisizione?).

GoFoxes
10-06-2020, 11:53
Eh vabbè, si torna sempre lì, è soggettivo.

Però ci sono giochi esclusiva anche più incentrati sul gameplay su ps4, tipo bloodborne ma anche i souls non ti piacciono, oppure nioh 1 e 2 ma sono soulslike ....

Poi si sa, resta tutto soggettivo, prendi medievil su ps4 per me, che ho adorato l'originale su ps1 è un piccolo capolavoro anche se il gameplay è un poco old school per alcuni recensori è un gioco fiacco, per altri un ottimo remake, dove sta la realtà? Certo magari in un gioco come questo conta anche l'effetto nostalgia per alcuni player, di sicuro meno in alcune produzioni esclusive recenti.

Vabbè.

Il gameplay che cerco io non è di combat frenetico e/o realtime.

Generalmente io evito il combat ogni volta che posso, a meno che non mi diverta estremamente (TW3) o non sia ragionato (giochi a turni).

Per tutto il resto vado di stealth e dialogo, ad esempio ho finito tutti i Deus Ex (dal primo a Mankind Divided) senza mai uccidere nessuno, sto finendo Thief senza manco stordire qualcuno (o farmi vedere), Hitman lo adoro quando riesci a entrare uccidere e uscire senza che nessuno si accorga di niente, idem giocato così Dishonored 2. Ho addirittura fatto una run a WD1 e 2 cercando di non uccidere nessuno, ma non nella maniera di scappare, proprio cercando di essere l'hacker perfetto, finire la missione senza essere manco individuato. Mi piace anche quando c'è crowd control, giocavo a Skuyrim moddato come mago puro, no armi e diversi followers. Fallout 4 idem, fcom e via di 4-5 che combattevano per me.

In Elite gioco in Solo per questo motivo e faccio tutto tranne il combat, in NMS evito tutte le missioni combat, e via discorrendo.

Cambia come scritto se è ragionato, a turni, qualcosa che non sia frenetico e richieda preparazione, come TW3 che se studi bene la build e ti prepari, anche a Marcia della Morte, asfalti nemici di diversi livelli sopra. Non mi esalta la sfida continua (da qui i Souls Like), ma quando, se vai le cose corrette, il gioco diventa facile come bere un bicchier d'acqua. Odio qualsiasi gioco che richieda spamming veloce dei tasti del pad.

Motivo per cui, negli utlimi anni (tanti) come shooter (terza o prima) ho apprezzato solo Quantum Break, è il miglior TPS di questa gen ed ha il gameplay più "fresco" da anni associato a una IA quasi perfetta. Ti costringe ad essere sempre in movimento, a sfruttare tutti i poteri e tutte le armi a disposizione in ogni scontro, un bel cambio di direzione rispetto al pachidermico Gears of War, in cui devi solo essere bravo a mirare, rotolare e ricaricare o Halo che non va un passo avanti da Combat Evolved.

I giochi jappi la contrario son tutti incentrati nel combat, con pseudopersonaggi effeminati, che brandiscono armi da 1 tonnellata lunghe il doppio di loro e sconfiggono nemici o mostri che normalmente li schiaccerebbero con una pedata. Non hanno proprio senso per me.
Lo stile, gli ammiccamenti, le sboronate alla JonWoo, ne è piena tutta la produzione jappa, da Bayonetta e DMC, Nier Automata, MGS5 (l'intro è assurdo, ma anche il nascondersi nello scatolone del quarto), tutto.
Si salvano forse forse gli Zelda e i survival horror, anche se non ne giocop uno decente dal secondo Project Zero/FAtal Frame.

oniac
10-06-2020, 12:05
Il gameplay che cerco io non è di combat frenetico e/o realtime.

Generalmente io evito il combat ogni volta che posso, a meno che non mi diverta estremamente (TW3) o non sia ragionato (giochi a turni).

Per tutto il resto vado di stealth e dialogo, ad esempio ho finito tutti i Deus Ex (dal primo a Mankind Divided) senza mai uccidere nessuno, sto finendo Thief senza manco stordire qualcuno (o farmi vedere), Hitman lo adoro quando riesci a entrare uccidere e uscire senza che nessuno si accorga di niente, idem giocato così Dishonored 2. Ho addirittura fatto una run a WD1 e 2 cercando di non uccidere nessuno, ma non nella maniera di scappare, proprio cercando di essere l'hacker perfetto, finire la missione senza essere manco individuato. Mi piace anche quando c'è crowd control, giocavo a Skuyrim moddato come mago puro, no armi e diversi followers. Fallout 4 idem, fcom e via di 4-5 che combattevano per me.

In Elite gioco in Solo per questo motivo e faccio tutto tranne il combat, in NMS evito tutte le missioni combat, e via discorrendo.

Cambia come scritto se è ragionato, a turni, qualcosa che non sia frenetico e richieda preparazione, come TW3 che se studi bene la build e ti prepari, anche a Marcia della Morte, asfalti nemici di diversi livelli sopra. Non mi esalta la sfida continua (da qui i Souls Like), ma quando, se vai le cose corrette, il gioco diventa facile come bere un bicchier d'acqua. Odio qualsiasi gioco che richieda spamming veloce dei tasti del pad.

Motivo per cui, negli utlimi anni (tanti) come shooter (terza o prima) ho apprezzato solo Quantum Break, è il miglior TPS di questa gen ed ha il gameplay più "fresco" da anni associato a una IA quasi perfetta. Ti costringe ad essere sempre in movimento, a sfruttare tutti i poteri e tutte le armi a disposizione in ogni scontro, un bel cambio di direzione rispetto al pachidermico Gears of War, in cui devi solo essere bravo a mirare, rotolare e ricaricare o Halo che non va un passo avanti da Combat Evolved.

I giochi jappi la contrario son tutti incentrati nel combat, con pseudopersonaggi effeminati, che brandiscono armi da 1 tonnellata lunghe il doppio di loro e sconfiggono nemici o mostri che normalmente li schiaccerebbero con una pedata. Non hanno proprio senso per me.
Lo stile, gli ammiccamenti, le sboronate alla JonWoo, ne è piena tutta la produzione jappa, da Bayonetta e DMC, Nier Automata, MGS5 (l'intro è assurdo, ma anche il nascondersi nello scatolone del quarto), tutto.
Si salvano forse forse gli Zelda e i survival horror, anche se non ne giocop uno decente dal secondo Project Zero/FAtal Frame.

Completamente rispettabile il tuo punto di vista...ma talvolta le meccaniche di gioco sono solo un mezzo, quasi un pretesto, per veicolare il senso ed il messaggio dell'opera, per porre interrogativi e punti di vista differenti.

Nier, ad esempio, è uno di questi.

Quindi è comprensibile che "il mezzo" possa respingere qualcuno (e chiede uno sforzo che a qualcuno semplicemente non va di fare e basta) ma così non si coglie completamente la validità di certi titoli.

GoFoxes
10-06-2020, 15:40
Completamente rispettabile il tuo punto di vista...ma talvolta le meccaniche di gioco sono solo un mezzo, quasi un pretesto, per veicolare il senso ed il messaggio dell'opera, per porre interrogativi e punti di vista differenti.

Nier, ad esempio, è uno di questi.

Quindi è comprensibile che "il mezzo" possa respingere qualcuno (e chiede uno sforzo che a qualcuno semplicemente non va di fare e basta) ma così non si coglie completamente la validità di certi titoli.

Certo, è che ormai io non mi appassiono più alle storie.
Faccio molta fatica anche al cinema, apprezzo molto di più recitazione, regia e effetti speciali che la storia in se
Pure serie tv impegnative ormai non le guardo più, saran mesi che guardo solo Two and a Half Men.

Diciamo che se gioco voglio giocare, se guardo film/serie tv voglio rilassarmi, poi di solito leggo saggi o altro, quello sì, ma i media "visivi" non mi attirano più per storie e messaggi.

il menne
10-06-2020, 16:14
Ah certo, capisco benissimo, giustamente fai bene a seguire i tuoi attuali gusti videoludici, peraltro sono migliori per me di alcuni amici miei per cui c'è solo fifa o fifa o altri (peggio) fortnite o fortnite :asd:

Io per mia fortuna ho mantenuto il divertimento nella immedesimazione in una buona storia nei giochi, e sono appassionato di giappone e jrpg, visual novel e souls, quindi va da sè che adoro molti giochi esclusive ps4.

oniac
10-06-2020, 16:38
Certo, è che ormai io non mi appassiono più alle storie.

Faccio molta fatica anche al cinema, apprezzo molto di più recitazione, regia e effetti speciali che la storia in se

Pure serie tv impegnative ormai non le guardo più, saran mesi che guardo solo Two and a Half Men.



Diciamo che se gioco voglio giocare, se guardo film/serie tv voglio rilassarmi, poi di solito leggo saggi o altro, quello sì, ma i media "visivi" non mi attirano più per storie e messaggi.Ne sappiamo qualcosa molti qui: colpa di decenni di esperienze videoludiche (ma qualche perla esce ancora nonostante tutto) 😉

Non riavrò credo più le sensazioni di un Project Firestart, di un System Shock o di Legacy of Kain.

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
10-06-2020, 17:24
Ah certo, capisco benissimo, giustamente fai bene a seguire i tuoi attuali gusti videoludici, peraltro sono migliori per me di alcuni amici miei per cui c'è solo fifa o fifa o altri (peggio) fortnite o fortnite :asd:

Io per mia fortuna ho mantenuto il divertimento nella immedesimazione in una buona storia nei giochi, e sono appassionato di giappone e jrpg, visual novel e souls, quindi va da sè che adoro molti giochi esclusive ps4.

Ah io, FIFA a parte ogni tanto, ma poco ultimamente, non riesco proprio a giocare a roba sportiva, di auto o multiplayer.

Mi piacciono quelli che chiamo "lego videogames" :D
Quei giochi in cui hai fondamentalmente dei pezzi base e con quelli ci costruisci tutta l'esperienza. Più emergent gameplay c'è meglio è, e solitamente adoro i giochi che permettono facili self-imposed challenges, come appunto finire Watch Dogs 2 senza uccidere nessuno (che è ben pèiù difficile e divertente che farlo in un Deus Ex per dire, che è strutturato per quello).
Ricordo con piacere anche quando finii HL2 utilizzando solo la gravity gun dal momento in cui la si possedeva (a parte per abbattere le gunship), dovevi proprio osservare tutto il mondo di gioco in cerca di qualcosa da lanciare.

Ne sappiamo qualcosa molti qui: colpa di decenni di esperienze videoludiche (ma qualche perla esce ancora nonostante tutto) 😉

Non riavrò credo più le sensazioni di un Project Firestart, di un System Shock o di Legacy of Kain.

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

Già, per me i miti restano Deus Ex, Syndicate, The Day of the Tentacle, Baldur's Gate, Alpha Centauri, Sim City 2000, Blade Runner, per citarne alcuni in ordine sparso pre-2000 su cui ho passato centinaia di ore.

Purtroppo molta roba son riuscito solo a recuperarla anni dopo, quando ormai era vetusta.

Restless
10-06-2020, 17:51
Da qualche giorno gioco a RDR2, sorvolo sul fatto che sia un vero spettacolo dal punto di vista tecnico e della realizzazione degli ambienti, ecc.
C'è qualcosa che mi lascia perplesso, per certi aspetti non ho ancora compreso le meccaniche del gioco. Il gioco sembra avere delle potenzialità assurde ma che non sono sfruttate. Allora, supponiamo di trascurare i punti focali della trama (dopo poche missioni sono già al 16% e non vorrei terminarlo in poco tempo). Se io mi volessi dedicare ad altro, cosa offre il gioco? Intendo dire, se si escludono le missioni vere e proprie cos'è che ha senso fare? Ho provato ad esempio a derubare qualcuno, per 2 dollari avevo tutta la città addosso. Mi domando quindi quale sia l'utilità del farlo, anche perché la taglia cresce a dismisura (e anche qui, non ho capito se alla fine è un bene o un male). La caccia ad esempio, perché farla? Per guadagnare dei soldi? Ma poi questi mi serviranno davvero? Quindi che altro posso fare, qual è il modo migliore di approcciare il gioco, escludendo le missioni vere e proprie?

GoFoxes
11-06-2020, 05:10
Oggi NMS arriva su Game Pass, anche Windows 10, con crossplay tra Xbox, PS4 e PC (Win10, Steam).

Quindi non avete più scuse, e potete pure disinstallare RDR2 o qualsiasi altro gioco :asd:

CARVASIN
11-06-2020, 05:51
Da qualche giorno gioco a RDR2, sorvolo sul fatto che sia un vero spettacolo dal punto di vista tecnico e della realizzazione degli ambienti, ecc.
C'è qualcosa che mi lascia perplesso, per certi aspetti non ho ancora compreso le meccaniche del gioco. Il gioco sembra avere delle potenzialità assurde ma che non sono sfruttate. Allora, supponiamo di trascurare i punti focali della trama (dopo poche missioni sono già al 16% e non vorrei terminarlo in poco tempo). Se io mi volessi dedicare ad altro, cosa offre il gioco? Intendo dire, se si escludono le missioni vere e proprie cos'è che ha senso fare? Ho provato ad esempio a derubare qualcuno, per 2 dollari avevo tutta la città addosso. Mi domando quindi quale sia l'utilità del farlo, anche perché la taglia cresce a dismisura (e anche qui, non ho capito se alla fine è un bene o un male). La caccia ad esempio, perché farla? Per guadagnare dei soldi? Ma poi questi mi serviranno davvero? Quindi che altro posso fare, qual è il modo migliore di approcciare il gioco, escludendo le missioni vere e proprie?Questa domanda la farei nel thread dedicato al gioco. Avrai molte più probabilità di risposta 🙂

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

il menne
11-06-2020, 08:30
Da qualche giorno gioco a RDR2, sorvolo sul fatto che sia un vero spettacolo dal punto di vista tecnico e della realizzazione degli ambienti, ecc.
C'è qualcosa che mi lascia perplesso, per certi aspetti non ho ancora compreso le meccaniche del gioco. Il gioco sembra avere delle potenzialità assurde ma che non sono sfruttate. Allora, supponiamo di trascurare i punti focali della trama (dopo poche missioni sono già al 16% e non vorrei terminarlo in poco tempo). Se io mi volessi dedicare ad altro, cosa offre il gioco? Intendo dire, se si escludono le missioni vere e proprie cos'è che ha senso fare? Ho provato ad esempio a derubare qualcuno, per 2 dollari avevo tutta la città addosso. Mi domando quindi quale sia l'utilità del farlo, anche perché la taglia cresce a dismisura (e anche qui, non ho capito se alla fine è un bene o un male). La caccia ad esempio, perché farla? Per guadagnare dei soldi? Ma poi questi mi serviranno davvero? Quindi che altro posso fare, qual è il modo migliore di approcciare il gioco, escludendo le missioni vere e proprie?

Guarda, non fare caso al numerino del completamento, all'inizio pare andare veloce poi anche solo seguendo le main quests va lentamente, c'è anche chi si è lamentato della eccessiva lunghezza della main, quindi di finirlo troppo presto non mi preoccuperei.

Poi si sa, è un gioco "lento" e approcciabile in vari modi, poi stare ore a giocare a carte o a domino, oppure a girare la mappa a cavallo, a cercare erbe, a caccia, seguendo le sidequests non principali, immergendoti nell'atmosfera western ricreata dal gioco, se ti fa piacere. Le prime missioni sono tutte in realtà un immenso tutorial, il gioco vero e proprio parte molto dopo, quando avrai sbloccato tutte le prerogative del pg.

Ognuno approccia il gioco come meglio crede, io da giocatore riflessivo lo ho approcciato all'inizio in maniera troppo lenta, andando in giro a guardare gli scenari e perdendo tempo con caccia pesca e poker e ricerca erbe, ma così facendo non ingranavo la storia, alla fine ho iniziato a fare le main quests e le secondarie pricipali, evitando di perdere troppo tempo nelle altre attività, se no non lo finivo più... :D

Vedi te.

Paganetor
11-06-2020, 08:33
Oggi NMS arriva su Game Pass, anche Windows 10, con crossplay tra Xbox, PS4 e PC (Win10, Steam).

Quindi non avete più scuse, e potete pure disinstallare RDR2 o qualsiasi altro gioco :asd:

ciao, è unicamente multiplayer o c'è anche una campagna single player?

GoFoxes
11-06-2020, 09:00
ciao, è unicamente multiplayer o c'è anche una campagna single player?

Il gioco è principalmente single player con possibilità di co-op, alla Minecraft.

Esiste un hub accessibile ingame in qualunque momento dove incontrare altri giocatori e avviare missioni in cooperativa.

Inoltre vengono create istanze di tot giocatori (dipende dalla piattaforma) nel sistema in cui si è, quindi ci si può imbattere anche in altri giocatori esplorando.

In aggiunta, ogni giocatore può caricare sui server una base che diventa accessibile a chiunque la raggiunga.

Non è contemplato il PvP, ma è possibile fare missioni co-op fino a 4 giocatori, dialogare e scambiare items con altri giocatori, gareggiare con exocrafts, combattere pirati nello spazio insieme, ecc.

Come scritto sopra però il gioco nasce ed è principalmente single player. Ha una campagna di (circa) 30 ore, che si accoda al tutorial iniziale, ci sono anche alcune missioni secondarie, è possibile intrapredere fetch quest alle stazioni, possedere un mercantile e una flotta di fregate da mandare in missione (alla Dragon Age Origins) che si svolgono in tempo reale, ma il fulcro è comunque l'esplorazione, sia dei cieli e dello spazio (si possono possedere fino a sei navette), dei pianeti (si possono costruire alcuni exocraft, una sorta di moto veloce, una "jeep" per terreni sconnessi, un hovercraft che permette di voleggiare sull'acqua, un mech per gli ambienti estremi e un sommergibile per esplorare i fondali marini) e mille mila altre cose (base building, crafting, farming, mining, catalogazione flora e fauna, ecc).

Il tutto è fattibile sia in single che in coop che in VR, seamless, puoi giocare in VR con uno che non è in VR, puoi fare una base e quando arriva il tuo amico ti aiuta a completarla.

Il gioco comunque non è persistente, le modifiche non vengono condivise con gli altri giocatori, solo con la lobby in quel momento.

Restless
11-06-2020, 09:28
Guarda, non fare caso al numerino del completamento, all'inizio pare andare veloce poi anche solo seguendo le main quests va lentamente, c'è anche chi si è lamentato della eccessiva lunghezza della main, quindi di finirlo troppo presto non mi preoccuperei.

Poi si sa, è un gioco "lento" e approcciabile in vari modi, poi stare ore a giocare a carte o a domino, oppure a girare la mappa a cavallo, a cercare erbe, a caccia, seguendo le sidequests non principali, immergendoti nell'atmosfera western ricreata dal gioco, se ti fa piacere. Le prime missioni sono tutte in realtà un immenso tutorial, il gioco vero e proprio parte molto dopo, quando avrai sbloccato tutte le prerogative del pg.

Ognuno approccia il gioco come meglio crede, io da giocatore riflessivo lo ho approcciato all'inizio in maniera troppo lenta, andando in giro a guardare gli scenari e perdendo tempo con caccia pesca e poker e ricerca erbe, ma così facendo non ingranavo la storia, alla fine ho iniziato a fare le main quests e le secondarie pricipali, evitando di perdere troppo tempo nelle altre attività, se no non lo finivo più... :D

Vedi te.

Il punto è che ieri mi sono ritrovato a girare per la città restando a bocca aperta per la realizzazione grafica, ma dopo delle ore mi sono reso conto che non sapevo cosa fare esattamente, vagavo sempre senza meta. Come ho detto, se derubavo un passante avevo tutti addosso, ne vale la pena "per qualche dollaro in più"? Anche le varie attività che ci sono, in fondo a che mi serve ad esempio acquistare o vendere della carne?
Per quanto riguarda le side quest, quelle mi fanno avanzare di brutto il progresso, vedi ad esempio la quest dell'intervista ai 4 soggetti. E poi c'è la quest della ricerca delle ossa di dinosauro... con quale criterio posso trovarle, ci sono delle indicazioni? Boh, le domande sono davvero tante, magari le farò sul thread apposito.

GoFoxes
11-06-2020, 13:42
Imagination is more important than knowledge.

CARVASIN
11-06-2020, 14:28
https://youtu.be/ZgFogWsfTNg

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

ibra_89
11-06-2020, 17:31
raga il controller della console microsoft è il migliore sul mercato per poterlo utilizzare su pc? se si quale modello devo acquistare viste le diverse console uscite? cercavo il modello wireless grazie! ;)

oniac
11-06-2020, 23:20
Precisazione di Greenberg su alcuni titoli presentati al reveal di PS5
https://twitter.com/aarongreenberg/status/1271201894807945217?s=19

CARVASIN
12-06-2020, 05:49
Precisazione di Greenberg su alcuni titoli presentati al reveal di PS5
https://twitter.com/aarongreenberg/status/1271201894807945217?s=19Non vorrei sbagliare ma anche pragmata sarà multipiatta. Vabbeh che esce nel 2022...



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

GoFoxes
12-06-2020, 07:02
Ma di qualcuno si vede il gameplay? Pragmata è un teaser che non dice nulla in CG, ho visto deathloop che è Dishonored con le armi, niente di che, poi?

il menne
12-06-2020, 07:07
raga il controller della console microsoft è il migliore sul mercato per poterlo utilizzare su pc? se si quale modello devo acquistare viste le diverse console uscite? cercavo il modello wireless grazie! ;)

PER ME il miglior pad ad oggi sul mercato è l’elite v2 che va sia su pc che su one e andrà anche sulle nuove console ms.

Con adattatore gli elite sono utilizzabili anche su ps4 quindi penso anche su ps5 se uno vuole.

L’unico problema dell’elite v2 è che è un poco caro, magari vedi se abbatti il prezzo dal gs riportando qualche vecchio pad che hai e non ti serve più....considera però che per i pad xone non arrivi a 20 euro di valutazione e sui 22/25 max per i ds4 almeno fino a poco tempo fa.

hellrizer
12-06-2020, 08:13
Non vorrei sbagliare ma anche pragmata sarà multipiatta. Vabbeh che esce nel 2022...



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Si Pragamata é multi, già annunciato anche su xbox

ibra_89
12-06-2020, 09:16
PER ME il miglior pad ad oggi sul mercato è l’elite v2 che va sia su pc che su one e andrà anche sulle nuove console ms.

Con adattatore gli elite sono utilizzabili anche su ps4 quindi penso anche su ps5 se uno vuole.

L’unico problema dell’elite v2 è che è un poco caro, magari vedi se abbatti il prezzo dal gs riportando qualche vecchio pad che hai e non ti serve più....considera però che per i pad xone non arrivi a 20 euro di valutazione e sui 22/25 max per i ds4 almeno fino a poco tempo fa.
grazie mille per il parere intanto :) ti volevo chiedere se c'era qualcosa di più economico inoltre mi spaventa la forma ad oggi ( in primis gioco poco e l'ultimo controller avuto in mano è stato quello della ps4 però c'è da dire che secoli fa utilizzavo quello della xbox (360 mi sembra) su pc ) quindi un pò di esperienza coi controller microsoft c'è l'ho :asd::asd: ) tu che ne pensi? grazie :)

il menne
12-06-2020, 09:29
grazie mille per il parere intanto :) ti volevo chiedere se c'era qualcosa di più economico inoltre mi spaventa la forma ad oggi ( in primis gioco poco e l'ultimo controller avuto in mano è stato quello della ps4 però c'è da dire che secoli fa utilizzavo quello della xbox (360 mi sembra) ) quindi un pò di esperienza coi controller microsoft c'è l'ho :asd::asd: ) tu che ne pensi? grazie :)

Beh se giochi poco ma vuoi comunque un ottimo controller potresti optare per l'elite v1 che ancora si trova, le ultime release non soffrono dei problemi delle prime e hanno anche il vantaggio che giocando wired si può togliere del tutto le batterie quindi il pad diventa leggero per un elite, il v2 ha le batterie integrate quindi anche se giochi wired il peso è quello... però se trovi qualche offerta perchè di listino costa 149 euro, e per soli 30 euro di differenza il v2 è nettamente da preferire.

Il costo è alto se giochi poco ma se giochi comunque è un investimento che poi ti rimane nel tempo, per anni. Io mi trovo talmente bene con gli elite che ne ho due (v1 bianco e v2 nero ) e ho comprato anche un adattatore per giocarci su ps4 e switch, pensa te.

Se invece proprio non hai niente e la spesa è troppo alta puoi optare per un semplice pad xone standard che comunque in wired è leggerissimo, togliendo le pile, e come ergonomia io reputo migliore del sopravvalutato pad ps4, e costa pure molto meno.

Poi sicuramente ci saranno anche altri pad buoni sia per pc che xone a prezzi minori degli elite ma purtroppo non mi piace parlare di pad che non ho provato sul campo, per quello risponderanno altri. :)

vittorio130881
12-06-2020, 09:57
Menne son tornato a one x
Hahahha
Sono malato


Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

CARVASIN
12-06-2020, 10:02
@ gospel

Sai se all'evento di luglio ms ufficializzerà le nuove acquisizioni? E per quanto riguarda quello asiatico, sai se sarà qualcosa di grosso? 😃

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

ibra_89
12-06-2020, 10:26
Beh se giochi poco ma vuoi comunque un ottimo controller potresti optare per l'elite v1 che ancora si trova, le ultime release non soffrono dei problemi delle prime e hanno anche il vantaggio che giocando wired si può togliere del tutto le batterie quindi il pad diventa leggero per un elite, il v2 ha le batterie integrate quindi anche se giochi wired il peso è quello... però se trovi qualche offerta perchè di listino costa 149 euro, e per soli 30 euro di differenza il v2 è nettamente da preferire.

Il costo è alto se giochi poco ma se giochi comunque è un investimento che poi ti rimane nel tempo, per anni. Io mi trovo talmente bene con gli elite che ne ho due (v1 bianco e v2 nero ) e ho comprato anche un adattatore per giocarci su ps4 e switch, pensa te.

Se invece proprio non hai niente e la spesa è troppo alta puoi optare per un semplice pad xone standard che comunque in wired è leggerissimo, togliendo le pile, e come ergonomia io reputo migliore del sopravvalutato pad ps4, e costa pure molto meno.

Poi sicuramente ci saranno anche altri pad buoni sia per pc che xone a prezzi minori degli elite ma purtroppo non mi piace parlare di pad che non ho provato sul campo, per quello risponderanno altri. :)
se optassi per quello della xone per risparmiare lo potrei utilizzare anche su switch ( con relativo adattatore come dicevi)? inoltre cortesemente potreste linkarmi adattatore ed il controller? dicevi che costa molto meno rispetto a quello sony ma io lo vedo a 60 circa ( amazzonia) grazie ancora :D

gospel
12-06-2020, 11:37
@ gospel

Sai se all'evento di luglio ms ufficializzerà le nuove acquisizioni? E per quanto riguarda quello asiatico, sai se sarà qualcosa di grosso? 😃

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkUna acquisizione la ufficializzerà :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

CARVASIN
12-06-2020, 12:09
Una acquisizione la ufficializzerà :)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando TapatalkUna la immaginavo, speravo nello studio asiatico sconosciuto... 😃

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

oniac
12-06-2020, 12:15
Ad ogni modo, anche la presentazione di ieri era accompagnata da un bel pò di hype...ed anche ieri c'è stato un certo "Boh!". Ora la prossima mossa è di Microsoft (e mi sa che deve fare un bel colpo di marketing per convincere la massa dei consumatori) ed i margini di errore diminuiscono.

CARVASIN
12-06-2020, 12:26
Ad ogni modo, anche la presentazione di ieri era accompagnata da un bel pò di hype...ed anche ieri c'è stato un certo "Boh!". Ora la prossima mossa è di Microsoft (e mi sa che deve fare un bel colpo di marketing per convincere la massa dei consumatori) ed i margini di errore diminuiscono.Deve fare all-in con:

- First Party (sperando in giochi AAA di carattere fruibili sul gamepass)

- Qualche third party in esclusiva series x (no one/onex)

- Servizi (xcloud, all access etc.)

- Mostrare l'HW in azione (silenziosità?)

Per quanto riguarda i prezzi, visto che Sony non ha rivelato nulla, potrebbero anche aspettare agosto/settembre per gli ultimi botti.

Che dite? 😃



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

oniac
12-06-2020, 12:37
Deve fare all-in con:

- First Party (sperando in giochi AAA di carattere fruibili sul gamepass)

- Qualche third party in esclusiva series x (no one/onex)

- Servizi (xcloud, all access etc.)

- Mostrare l'HW in azione (silenziosità?)

Per quanto riguarda i prezzi, visto che Sony non ha rivelato nulla, potrebbero anche aspettare agosto/settembre per gli ultimi botti.

Che dite? 😃



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Per il prezzo, Microsoft sta aspettando con l'istinto di caccia (e Sony questo lo sa). Essere una potenza economica ti permette la calma in certi casi (e magari "ispira" la concorrenza a modelli diversificati per poter competere sul prezzo....all digital....;) )

JuanCarlos
12-06-2020, 12:47
Spero davvero che Microsoft aspetterà Sony prima di comunicare il prezzo. Le esclusive Series X saranno comunque datate 2022, non so fino a che punto gli convenga mostrarle adesso, con il rischio di far vedere prodotti acerbi.

La presentazione di ieri di PS5 è stata "orchestrata" meglio, ma il succo è sempre quello... poche cose davvero da strabuzzare gli occhi, tanti indie e qualche crossgen. C'è da aspettare ancora.

floyd2
12-06-2020, 13:09
Spero davvero che Microsoft aspetterà Sony prima di comunicare il prezzo. Le esclusive Series X saranno comunque datate 2022, non so fino a che punto gli convenga mostrarle adesso, con il rischio di far vedere prodotti acerbi.

La presentazione di ieri di PS5 è stata "orchestrata" meglio, ma il succo è sempre quello... poche cose davvero da strabuzzare gli occhi, tanti indie e qualche crossgen. C'è da aspettare ancora.

Anche le esclusive Sony, parlo della roba di punta, sono a data da destinarsi. Il trailer di Horizon 2 non ha una data così come molte altre cose mostrate. Ed è giusto e ovvio che sia così. I giochi, quelli fatti bene, devono avere il tempo di essere fatti.

Però, Microsoft è anche tanto indietro e combatte contro qualcosa che ha piani e visioni solide oltre ad un nome che le permette di vendere a prescindere.

Quindi, a Luglio, Microsoft deve mostrare qualità e quantità. Deve mostrare i giochi, deve mostrare il gameplay e far capire perchè quello che vedi è roba che funziona solo su Xbox.
Tanto per capirci, nello show d ieri, la roba più interessante (per me) è stato Ratchet&Clank. E' un gioco che a me non interessa, ma ti ha permesso di vedere il gameplay e da lì hai capito tante cose. Graficamente, come numero di cose che erano a schermo, la meccanica di gameplay relativa alle dimensioni e quindi l'importanza dell'ssd in quel frangente (e quindi cosa può voler dire in futuro). Questo a prescindere che poi il gioco piaccia o meno.

Microsoft deve fare questo, non mezz'ora di gameplay, basta anche un minuto, ma deve essere significativo e farmi vedere cosa è (e potenzialmente può essere) la next gen.
E deve farlo con un po' di giochi. Anche se sono giochi che usciranno tra 2-3 anni.

E' una cosa difficile, lo so. Infatti ho i miei dubbi che ci riesca. Altrimenti la generazione può anche non iniziarla.

hellrizer
12-06-2020, 13:15
Anche le esclusive Sony, parlo della roba di punta, sono a data da destinarsi. Il trailer di Horizon 2 non ha una data così come molte altre cose mostrate. Ed è giusto e ovvio che sia così. I giochi, quelli fatti bene, devono avere il tempo di essere fatti.

Però, Microsoft è anche tanto indietro e combatte contro qualcosa che ha piani e visioni solide oltre ad un nome che le permette di vendere a prescindere.

Quindi, a Luglio, Microsoft deve mostrare qualità e quantità. Deve mostrare i giochi, deve mostrare il gameplay e far capire perchè quello che vedi è roba che funziona solo su Xbox.
Tanto per capirci, nello show d ieri, la roba più interessante (per me) è stato Ratchet&Clank. E' un gioco che a me non interessa, ma ti ha permesso di vedere il gameplay e da lì hai capito tante cose. Graficamente, come numero di cose che erano a schermo, la meccanica di gameplay relativa alle dimensioni e quindi l'importanza dell'ssd in quel frangente (e quindi cosa può voler dire in futuro). Questo a prescindere che poi il gioco piaccia o meno.

Microsoft deve fare questo, non mezz'ora di gameplay, basta anche un minuto, ma deve essere significativo e farmi vedere cosa è (e potenzialmente può essere) la next gen.
E deve farlo con un po' di giochi. Anche se sono giochi che usciranno tra 2-3 anni.

E' una cosa difficile, lo so. Infatti ho i miei dubbi che ci riesca. Altrimenti la generazione può anche non iniziarla.

Il problema dei giochi che usciranno fra due o tre anni é che probabilmente al momento di gameplay pronto non ce ne sarà, ti potranno far vedere al massimo un trailer in CG giusto per far vedere a cosa stanno lavorando ma niente di più.

oniac
12-06-2020, 13:17
A questo punto per Microsoft non serve nemmeno strabiliare infinitamente: se ti tira fuori un paio di nuove IP fatte bene (esempio: Initiative e Playground) già potrebbe esserci

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

il menne
12-06-2020, 13:36
se optassi per quello della xone per risparmiare lo potrei utilizzare anche su switch ( con relativo adattatore come dicevi)? inoltre cortesemente potreste linkarmi adattatore ed il controller? dicevi che costa molto meno rispetto a quello sony ma io lo vedo a 60 circa ( amazzonia) grazie ancora :D

Son stato troppo sintetico, esplico meglio, con costa molto meno intendevo che tende ad andare in offerta più spesso di quelli ps4, lo si è visto spesso a 39 euro o giù di lì in più occasioni.

In questo momento però offerte particolari sui pad non ne vedo e appunto sta a prezzo pieno, io aspetterei nel caso la prima offerta che tanto ci sarà per prenderlo, nel caso.

Per gli adattatori ce ne sono di più tipi, programmabili e non, bidirezionali e non, chiaramente quelli programmabili costano da soli quanto un pad xone, quelli bidirezionali ( ossia dove per esempio puoi usare il pad xone su ps4 e quello ps4 su xone o switch e viceversa ) costicchiano comunque abbastanza, poi ci sono quelli semplici che costano meno.

Io ne ho uno programmabile che uso su ps4, ma di staccare e riattacare mi scocciava e allora ne ho preso uno economico per usare i pad xone su switch ( evitando di pigliare il pro controller ) e funziona perfettamente, solo che con questo puoi solo usare pad ps3 x360 ps4 e xone su switch, come fossero pro controller, non viceversa, ad un prezzo inferiore ai 20 euro.

Ti dò info specifica in pvt di quello e di uno bidirezionale medio, poi vedi te, credo che quelli programmabili non ti servano. :)

CARVASIN
12-06-2020, 14:09
Anche le esclusive Sony, parlo della roba di punta, sono a data da destinarsi. Il trailer di Horizon 2 non ha una data così come molte altre cose mostrate. Ed è giusto e ovvio che sia così. I giochi, quelli fatti bene, devono avere il tempo di essere fatti.



Però, Microsoft è anche tanto indietro e combatte contro qualcosa che ha piani e visioni solide oltre ad un nome che le permette di vendere a prescindere.



Quindi, a Luglio, Microsoft deve mostrare qualità e quantità. Deve mostrare i giochi, deve mostrare il gameplay e far capire perchè quello che vedi è roba che funziona solo su Xbox.

Tanto per capirci, nello show d ieri, la roba più interessante (per me) è stato Ratchet&Clank. E' un gioco che a me non interessa, ma ti ha permesso di vedere il gameplay e da lì hai capito tante cose. Graficamente, come numero di cose che erano a schermo, la meccanica di gameplay relativa alle dimensioni e quindi l'importanza dell'ssd in quel frangente (e quindi cosa può voler dire in futuro). Questo a prescindere che poi il gioco piaccia o meno.



Microsoft deve fare questo, non mezz'ora di gameplay, basta anche un minuto, ma deve essere significativo e farmi vedere cosa è (e potenzialmente può essere) la next gen.

E deve farlo con un po' di giochi. Anche se sono giochi che usciranno tra 2-3 anni.



E' una cosa difficile, lo so. Infatti ho i miei dubbi che ci riesca. Altrimenti la generazione può anche non iniziarla.Anche a me ha impressionato (inteso come impressione next gen) Ratchet&Clank. In poco tempo ho capito, a grandi linee, cosa potrà offrire in più una console next gen.

Con i first party microsoft DEVE far vedere al mondo (videoludico) che può, ancora una volta, competere con le esclusive sony (almeno un paio di IP coi contro cosi devono uscire).

The Medium (esclusiva next gen) ed hellblade 2 (UE 5) potrebbero essere un punto di partenza. The Initiative, playground e Asobo con flight sulimulator (si spera) e poi il resto...


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

oniac
12-06-2020, 16:19
Ho letto in giro qualcuno che giustamente faceva notare che con Sony non c'è stato nemmeno un annuncio da parte di Sega...

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

CARVASIN
12-06-2020, 20:27
Ho letto in giro qualcuno che giustamente faceva notare che con Sony non c'è stato nemmeno un annuncio da parte di Sega...

Inviato dal mio H8314 utilizzando TapatalkAvevano presentato Yakuza Like a dragon durante l'evento xbox di maggio

A parte gli yakuza cosa producono?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

CARVASIN
13-06-2020, 07:28
https://www.windowscentral.com/att-reportedly-looking-sell-warner-bros-interactive-entertainment-gaming-division

Mica si comprano questo? 😃

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

oniac
13-06-2020, 08:49
https://www.windowscentral.com/att-reportedly-looking-sell-warner-bros-interactive-entertainment-gaming-division

Mica si comprano questo? 😃

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkC'avranno 4 miliardi di spicci dai precedenti shopping? 😄

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

CARVASIN
13-06-2020, 10:07
C'avranno 4 miliardi di spicci dai precedenti shopping? 😄

Inviato dal mio H8314 utilizzando TapatalkMagari 😃


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
13-06-2020, 10:26
Pensate che cosa potrebbe verificarsi: Spiderman esclusiva da una parte e Batman dall'altra :asd: :asd:

il menne
13-06-2020, 17:08
Ho acceso la one x dopo un poco di tempo perché ho giocato ad alcune esclusive ps4 finora e mi trovo “solo” il solito minor update di cod da 33,08 gb.... e menomale che con la vdsl 100 a banda piena ci metterò solo una 40ina di minuti ma che cavolo sparano ogni pochi giorni aggiornamenti da decine di gb su cod.... :asd:

Fatal Frame
13-06-2020, 17:26
Vabbe normale dai, c'è di peggio tipo i 60 di halo o di doom

il menne
13-06-2020, 17:34
Effettivamente.... :asd:

Fatal Frame
13-06-2020, 17:38
O l'ultimo Forza motorsport ...

tecnologico
14-06-2020, 05:18
ho preso la remaster di skyrim. consigli su mod estetiche da mettere? non quelli delle poppe enormi o robe simili 😂.
la le mod posso metterle e toglierle quando voglio durante la storia?

vittorio130881
14-06-2020, 09:11
ho preso la remaster di skyrim. consigli su mod estetiche da mettere? non quelli delle poppe enormi o robe simili 😂.

la le mod posso metterle e toglierle quando voglio durante la storia?Ma si possono installare le mod su one ?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Yngwie74
14-06-2020, 10:15
Ma si possono installare le mod su one ?


Se i giochi le supportano si. Anche Fallout4 le aveva.

vittorio130881
14-06-2020, 11:24
Se i giochi le supportano si. Anche Fallout4 le aveva.Fico. Quindi c'è un menu dal quale scaricarle?

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Restless
14-06-2020, 11:37
Questo interessa anche me, fatemi sapere nel caso lo prendo anch'io da grande fan di Skyrim quale ero (a suo tempo su pc ci ho passato davvero svariate centinaia di ore tra gioco e mod). Ma eventualmente queste sarebbero a pagamento o free?

Secondo questo dovrebbero esserci: https://www.gamesradar.com/best-skyrim-mods/ ma non si capisce se nel caso di Xbox One siano free.

tecnologico
14-06-2020, 11:53
si, c è un mega menu con le mod su one. però non so quale mettere e quale è superata. io vorrei solo mod estetiche tipo migliore texture, acqua e dettagli dei personaggi. ne ho preso una accazzo e mo sembra brazzers so tutte mignottoni...ecco queste le vorrei evitare 😂

vittorio130881
14-06-2020, 13:18
si, c è un mega menu con le mod su one. però non so quale mettere e quale è superata. io vorrei solo mod estetiche tipo migliore texture, acqua e dettagli dei personaggi. ne ho preso una accazzo e mo sembra brazzers so tutte mignottoni...ecco queste le vorrei evitare 😂Ahhaahh

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
14-06-2020, 20:03
ho preso la remaster di skyrim. consigli su mod estetiche da mettere? non quelli delle poppe enormi o robe simili 😂.

la le mod posso metterle e toglierle quando voglio durante la storia?Ho messo quelle consigliate. Unofficial mod, le due grafiche, meteo fuoco armi e armature
Dopo ti dico come si vede 😄

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

oniac
15-06-2020, 07:47
Se i giochi le supportano si. Anche Fallout4 le aveva.

Ohibò! Ci sono davvero le mod per Fallout 4 su Xbox? :eek: Fosse così, lo scarico!

GoFoxes
15-06-2020, 08:12
Ohibò! Ci sono davvero le mod per Fallout 4 su Xbox? :eek: Fosse così, lo scarico!

Dal lancio ci sono se ricordo bene, idem per Skyrim

Comunque consiglio di usare il PC, non la console.
Andate qui
https://bethesda.net/it/mods/fallout4
Loggatevi con l'account Bethesda che poi assocerete al gioco

Qui cercate mod, che è più facile, anche per nome e li aggiungete ai preferiti (o alla libreria, ma tanto non li scarica in automatico). Così ingame avrete tutti i mod in preferiti e vi basta avviarne il download.
Poi una volta scaricati tutti, li ordinate.

Io utilizzo questi (ordine) e senza problemi di sorta (se vuoi ti spiego che fanno, alcuni sono veramente ben fatti):


Unofficial Patch
NAT -> Default, Winter
Endless Warfare -> Medium
NPCs Travel
Realistic Sounds
Another Life -> Vault Dweller (+5% exp)
Cheat Terminal
Survival Options -> 1/2 thirst and hunger, x2 sleep time
Increased XP Multiplier
Double Perks Level Up
Highlighting Enemies, Corpses, Friends
Amazing Follower Tweaks
Collect all items
Dismantle Settlement
FCOM
Lucky Critter
Fov 100
Gorgeous Vault Girl
Ponytail hairstyles
Official CBBE
Icepick Overhaul
Highway Runner
Vanilla Pip-Flashlight
Immersive Container
Campsite
Whirly
Sol’s Six Thousand Implants
See Through Scopes
Bullet Time
Personal Craftable Vertibirds
The Mobile Mechanic
CROSS Jetpack
CROSS Cybernetic
Salvage Beacon
Blacksmith Crafting Expansion
Crossbows of the Commonwealth
Turret Grenades
Skillzerk Weapons Pack
Wasteland Ballistics
Classy Chassis Replacer
Fallout 2287 x Nuclear Winter
Clothing
NAC patch
Campsite patch
Frozen Ones
Gas Mask
HUDFramework
DEF_UI
DEF UI patch hud framework
Def ui false preset


Io però l'ho voluto molto "survival" e difficile da giocare, senza VATS , ma con bullet time, e ci ho messo Nuclear Winter, oltre al fatto che nn c'è quasi nulla di grafico.

Lo vedo a grandi linee così
https://www.youtube.com/watch?v=HrLfndpzMbo

Qui una guida su come ordinarli:

1) Weather mods & patches (Vivid weather & vivid winter plugin) go near the top. Just under Unofficial patch, AWKCR & Armorsmith & gameplay overhauls.

2)Texture mods (including big package textures like vivid fallout) Should be two thirds of the way down the load order. This includes Icepick Overhaul.

3) Nuclear Winter & Its patches go UNDER Texture mods. If also using GMOW put this UNDER Nuclear Weather.

4) HUD Framework. Yes this goes under. Xbox rules are different. If using Immersive HUD, this goes UNDER HUD Framework.

In passato ho provato anche diversa roba grafica, c'è di tutto, e bene o male rende il gioco più bello, dagli enb a quelli che sostituiscono le texture, fino a quelli per le tette grosse

oniac
15-06-2020, 09:46
Dal lancio ci sono se ricordo bene, idem per Skyrim

Comunque consiglio di usare il PC, non la console.
Andate qui
https://bethesda.net/it/mods/fallout4
Loggatevi con l'account Bethesda che poi assocerete al gioco

Qui cercate mod, che è più facile, anche per nome e li aggiungete ai preferiti (o alla libreria, ma tanto non li scarica in automatico). Così ingame avrete tutti i mod in preferiti e vi basta avviarne il download.
Poi una volta scaricati tutti, li ordinate.

Io utilizzo questi (ordine) e senza problemi di sorta (se vuoi ti spiego che fanno, alcuni sono veramente ben fatti):


Unofficial Patch
NAT -> Default, Winter
Endless Warfare -> Medium
NPCs Travel
Realistic Sounds
Another Life -> Vault Dweller (+5% exp)
Cheat Terminal
Survival Options -> 1/2 thirst and hunger, x2 sleep time
Increased XP Multiplier
Double Perks Level Up
Highlighting Enemies, Corpses, Friends
Amazing Follower Tweaks
Collect all items
Dismantle Settlement
FCOM
Lucky Critter
Fov 100
Gorgeous Vault Girl
Ponytail hairstyles
Official CBBE
Icepick Overhaul
Highway Runner
Vanilla Pip-Flashlight
Immersive Container
Campsite
Whirly
Sol’s Six Thousand Implants
See Through Scopes
Bullet Time
Personal Craftable Vertibirds
The Mobile Mechanic
CROSS Jetpack
CROSS Cybernetic
Salvage Beacon
Blacksmith Crafting Expansion
Crossbows of the Commonwealth
Turret Grenades
Skillzerk Weapons Pack
Wasteland Ballistics
Classy Chassis Replacer
Fallout 2287 x Nuclear Winter
Clothing
NAC patch
Campsite patch
Frozen Ones
Gas Mask
HUDFramework
DEF_UI
DEF UI patch hud framework
Def ui false preset


Io però l'ho voluto molto "survival" e difficile da giocare, senza VATS , ma con bullet time, e ci ho messo Nuclear Winter, oltre al fatto che nn c'è quasi nulla di grafico.

Lo vedo a grandi linee così
https://www.youtube.com/watch?v=HrLfndpzMbo

Qui una guida su come ordinarli:

1) Weather mods & patches (Vivid weather & vivid winter plugin) go near the top. Just under Unofficial patch, AWKCR & Armorsmith & gameplay overhauls.

2)Texture mods (including big package textures like vivid fallout) Should be two thirds of the way down the load order. This includes Icepick Overhaul.

3) Nuclear Winter & Its patches go UNDER Texture mods. If also using GMOW put this UNDER Nuclear Weather.

4) HUD Framework. Yes this goes under. Xbox rules are different. If using Immersive HUD, this goes UNDER HUD Framework.

In passato ho provato anche diversa roba grafica, c'è di tutto, e bene o male rende il gioco più bello, dagli enb a quelli che sostituiscono le texture, fino a quelli per le tette grosse

Grazie GoFoxes, infatti io li ho giocati e moddati su pc. Non li ho mai scaricati nemmeno sulla X, per questo mi sono stupito. Ad ogni modo alla fine mi è sempre piaciuto giocarmeli vanilla per avere l'esperienza originale degli autori (si, parlo dei bug :D )

...tette mutanti?... :DDD

Yngwie74
15-06-2020, 19:08
MS ha chiarito che lo Smart Delivery vale non solo per le copie digitali (quindi acquistate sullo store) ma anche per le copie fisiche.

Paganetor
15-06-2020, 19:39
MS ha chiarito che lo Smart Delivery vale non solo per le copie digitali (quindi acquistate sullo store) ma anche per le copie fisiche.

cioé le copie su disco dei giochi allegati alle console potranno funzionare solo su quelle console?

A parte l'assurdità della cosa, ma sarebbe interessante capire come distingueranno le copie e come le "collegheranno" alle console...

tecnologico
15-06-2020, 20:51
Ho messo quelle consigliate. Unofficial mod, le due grafiche, meteo fuoco armi e armature
Dopo ti dico come si vede 😄

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

mi dici i nomi delle mod?

Yngwie74
15-06-2020, 23:53
cioé le copie su disco dei giochi allegati alle console potranno funzionare solo su quelle console?



A parte l'assurdità della cosa, ma sarebbe interessante capire come distingueranno le copie e come le "collegheranno" alle console...Stai confondendo lo smart delivery col digital direct. Lo smart delivery prevede che acquistando la copia di un gioco per la One, nel momento in cui dovesse uscire la versione per Xsx, la puoi ottenere gratuitamente.

Paganetor
16-06-2020, 06:03
Ah ok, ho fatto confusione io con tutti questi "nuovi servizi"! :stordita:

oniac
16-06-2020, 10:27
Piccola riflessione, senza davvero nessuna dietrologia: ho guardato di nuovo il trailer di Horizon Zero Dawn Forbidden West e poi mi è capitato di rivedere quello di Senua 2...quest'ultimo me lo ero praticamente dimenticato e a confronto mi pare più "next gen" del primo. Vi eravate "dimenticati" anche voi di Senua?

dickfrey
16-06-2020, 10:35
Nonostante il primo non mi abbia fatto impazzire (se non per il sonoro), il trailer me lo ricordavo anche io.
Contrariamente mi ha lasciato abbastanza tranquillo quello di Horizon, non ho visto niente di così eccezionale.
Il trailer che mi è piaciuto di più rimane quello di Pragmata, anche se non si capisce che gioco sarà.

oniac
16-06-2020, 10:46
Nonostante il primo non mi abbia fatto impazzire (se non per il sonoro), il trailer me lo ricordavo anche io.
Contrariamente mi ha lasciato abbastanza tranquillo quello di Horizon, non ho visto niente di così eccezionale.
Il trailer che mi è piaciuto di più rimane quello di Pragmata, anche se non si capisce che gioco sarà.

Sarà proprio per quel motivo che è uno dei più apprezzati (oltre a restituire un feeling "Kojima Style")? :D

CARVASIN
17-06-2020, 22:06
Anche su series x per utilizzare la tecnologia Dolby atmos si dovrà pagare la licenza?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

gospel
18-06-2020, 06:31
Anche su series x per utilizzare la tecnologia Dolby atmos si dovrà pagare la licenza?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

si certo. Inoltre in questi giorni gli utenti possono provare la tecnologia DTS Sound Unbound in beta

CARVASIN
18-06-2020, 06:55
si certo. Inoltre in questi giorni gli utenti possono provare la tecnologia DTS Sound Unbound in betaAnch'essa a pagamento...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

gospel
18-06-2020, 07:00
Anch'essa a pagamento...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

esatto

CARVASIN
18-06-2020, 07:39
esattoMa poi quel server di Ryse è tornato online? 😃

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

gospel
18-06-2020, 13:34
usate sonic che è gratis e la resa è praticamente identica

non è identica..fidati

CARVASIN
18-06-2020, 13:38
usate sonic che è gratis e la resa è praticamente identicaMa non so, ho notato la differenza anche con delle banalissime turtle beach 600.

Per carità, alla fine della fiera, non avendo un impianto atmos a casa (in quel caso i 17 euro della licenza non credo sarebbero stati un problema...) mi va bene anche sonic di MS

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

oniac
18-06-2020, 16:58
Per chi è insider, scaricatevi la demo di grounded....affascinante 😊

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

CARVASIN
18-06-2020, 18:54
Ma uscirà su game pass?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

oniac
18-06-2020, 19:04
Ma uscirà su game pass?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkSi, titolo Xbox Games Studios 😉
Anche se dura solo mezz'ora non so quante volte ho rigiocato....ipnotico 😊

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

hellrizer
18-06-2020, 20:12
Si, titolo Xbox Games Studios 😉
Anche se dura solo mezz'ora non so quante volte ho rigiocato....ipnotico 😊

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

A me non ha fatto impazzire, però secondo me è un gioco che darà il meglio di se giocato in gruppo, un po come sea of thieves.

oniac
18-06-2020, 22:35
A me non ha fatto impazzire, però secondo me è un gioco che darà il meglio di se giocato in gruppo, un po come sea of thieves.Immagino di sì. Ma come Sea of Thieves, secondo me, parte che pochi davano credito e magari uscirà bene sulla distanza

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
19-06-2020, 07:51
Grounded non mi ha detto molto, alla fine è il solito survival/crafting con il coop come se ne sono visti mille mila, cambia l'ambientazione, ma non quello che devi fare (raccogliere risorse, craftare roba, sopravvivere).

La particolarità del gioco sarebbe dovuta essere che il protagonista è minuscolo dentro un giardino, ma come scritto non cambia nulla dall'essere invece sotto'acqua, o disperso nelle foreste canadesi o su un pianeta ostile o in una zombie apocalypse.

Mah, l'unico pensiero che mi viene in mente è "ma un gioco così, serviva da Obsidian?"

oniac
19-06-2020, 08:25
Grounded non mi ha detto molto, alla fine è il solito survival/crafting con il coop come se ne sono visti mille mila, cambia l'ambientazione, ma non quello che devi fare (raccogliere risorse, craftare roba, sopravvivere).

La particolarità del gioco sarebbe dovuta essere che il protagonista è minuscolo dentro un giardino, ma come scritto non cambia nulla dall'essere invece sotto'acqua, o disperso nelle foreste canadesi o su un pianeta ostile o in una zombie apocalypse.

Mah, l'unico pensiero che mi viene in mente è "ma un gioco così, serviva da Obsidian?"

D'accordo sul fatto di Obsidian. Un pò meno sulla questione delle meccaniche survival/crafting (e non mi pare che ci sia bisogno di argomentare a proposito :D ) ma l'ambientazione, quello si che vale.

E sai una cosa? Mi ha fatto tornare in mente un titolo di cui davvero mi sono chiesto perchè mai non avevano fatto seguiti o similiari da parte di altre software house: Sub Culture dei Criterion, che al tempo ho amato :)

GoFoxes
19-06-2020, 08:30
D'accordo sul fatto di Obsidian. Un pò meno sulla questione delle meccaniche survival/crafting (e non mi pare che ci sia bisogno di argomentare a proposito :D ) ma l'ambientazione, quello si che vale.

E sai una cosa? Mi ha fatto tornare in mente un titolo di cui davvero mi sono chiesto perchè mai non avevano fatto seguiti o similiari da parte di altre software house: Sub Culture dei Criterion, che al tempo ho amato :)

Infatti l'ambietazione va bene, quello che contesto io è che l'ambientazione non è sfruttata. Al posto di alberi da abbattere ci son steli d'erba, devi sempre recuperare l'acqua, solo in post differenti, al posto della fauna ci sono insetti/aracnidi, ecc.

Poi per carità, giocato pochi minuti, ma anche come UI è un classico crafting/survival game.

Non ne capisco il senso.

oniac
19-06-2020, 08:34
Infatti l'ambietazione va bene, quello che contesto io è che l'ambientazione non è sfruttata. Al posto di alberi da abbattere ci son steli d'erba, devi sempre recuperare l'acqua, solo in post differenti, al posto della fauna ci sono insetti/aracnidi, ecc.

Poi per carità, giocato pochi minuti, ma anche come UI è un classico crafting/survival game.

Non ne capisco il senso.

Sullo sfruttamento dell'ambientazione e come verrà sfruttata, è una demo limitata, diamo tempo al tempo e vediamo dove vogliono andare a parare. Potenzialmente il titolo si presta a svariate implementazioni ed ambienti.

Restless
19-06-2020, 08:43
Non so se qualcuno di voi utilizza Audials per ascoltare la musica in streaming mentre gioca. Sulla versione android è possibile switchare il bitrate del canale streaming semplicemente cliccandoci (o tappandoci), ovviamente quei canali che hanno più scelte disponibili come bitrate (faccio un esempio, il canale Radio Rock Ballads ha più scelte disponibili, 320kbps, 128kbps, 64kbps). Anche nella versione Xbox di Audials sembra esserci questa possibilità dato che viene indicato il bitrate, probabilmente basterebbe selezionare dove c'è la freccia con l'informazione del bitrate, ma a differenza della versione android questa non riesco proprio a selezionarla. Voi ci riuscite in qualche modo?
Altrimenti, non c'è una modalità mouse da utilizzare su xbox col gamepad, è necessario collegare un mouse vero e proprio?

JuanCarlos
19-06-2020, 08:45
Mah, l'unico pensiero che mi viene in mente è "ma un gioco così, serviva da Obsidian?"

This. Gli servono esclusive story-driven e continuano a tirare fuori gli stessi giochi. Da sviluppatori che hanno fatto grandissime cose con giochi story-driven. Vabbè.

GoFoxes
19-06-2020, 08:51
This. Gli servono esclusive story-driven e continuano a tirare fuori gli stessi giochi. Da sviluppatori che hanno fatto grandissime cose con giochi story-driven. Vabbè.

Credo fosse un gioco già in sviluppo e a MS è piaciuto.

Però c'è da dire che se a Rare fai fare Sea of Thieves, a Obsidian Grounded, a Ninja Theory Bleeding Edge, ad Asobo Flight Simulator, diciamo che secondo me i team non li sfrutti molto bene.

Soprattutto per via del fatto, come hai scritto, che a MS si chiedono esclusive tipo The Last of Us, Uncharted, Spiderman, Detroid, Horizon, God of War, non roba che le terze parti come EA e Ubisoft, per dirne due, tirano fuori ogni trimestre.

oniac
19-06-2020, 09:18
Credo fosse un gioco già in sviluppo e a MS è piaciuto.

Però c'è da dire che se a Rare fai fare Sea of Thieves, a Obsidian Grounded, a Ninja Theory Bleeding Edge, ad Asobo Flight Simulator, diciamo che secondo me i team non li sfrutti molto bene.

Soprattutto per via del fatto, come hai scritto, che a MS si chiedono esclusive tipo The Last of Us, Uncharted, Spiderman, Detroid, Horizon, God of War, non roba che le terze parti come EA e Ubisoft, per dirne due, tirano fuori ogni trimestre.

Era già in sviluppo. Microsoft nel nuovo corso non sta imponendo nulla a livello di creatività ai vari team, come anche da dichirazioni soddisfatte dei vari programmatori coinvolti, ed ecco perchè questa varietà (che, poi, per la legge dei grandi numeri talvolta ti tirano fuori anche il successo di massa, come Sea of Thieves a cui pochi davano credito per il futuro)

Emopunk
20-06-2020, 08:14
Ciao a tutti. Volevo riscattare Injustice, dato che è gratuito per alcuni giorni. La domanda è questa: sbaglio qualcosa io oppure effettivamente non c'è la ultimate come su Steam e PS Store?

floop
20-06-2020, 13:40
Ragazzi come so se Red dead redempion 1 va a 4k sulla One X?

petru916
20-06-2020, 13:44
Ragazzi come so se Red dead redempion 1 va a 4k sulla One X?

Non devi saperlo, ci va e basta. :)

Fatal Frame
20-06-2020, 18:30
Mediaworld di Verano ... mi vendono un gioco con la scatola (quella verde di plastica) rotta e la copertina cartacea rovinata. Prima di aprirla non mi ero accorto... anzi sembrava solo un'ammaccatura... in cassa mi fanno "prendilo lo stesso se poi è rotta ritorna che ti rimborsiamo".

Scarto la scatola e la plastica era mezza rotta. Ritorno e gli idioti dei commessi si sono inventati che per il rimborso deve essere rotto il disco e la scatola fa niente... dovevo tenerla così.

Dopo una mega incazzatura e un litigio con un secondo commesso (o responsabile, chi lo sa come è la gerarchia in quel negozio), che voleva sostituirmi la scatola, io faccio che anche la copertina era rovinata. Alla fine mi hanno fatto il rimborso in contanti...

Passo al Gamestop e avevano lo stesso gioco sigillato e in perfette condizioni, ho usato il rimborso di mw per comprare il gioco lì, e adesso la mia giornata è come doveva andare ...

Mediaworld di Verano ogni volta che ritorni con un prodotto difettato devi litigare con i commessi e il responsabile almeno un quarto d'ora... non ci metterò più piede in quel Mediaworld dove ci lavorano solo incompetenti e trattano i clienti come dei coglioni ...

Mai dimenticherò quella volta che torno con la Nintendo Switch con un difetto allo schermo e mi hanno tenuto mezz'ora come un coglione dove ogni commesso parlava agli altri raccontando che io vedevo difetti dello schermo che tutti gli altri non vedevano ... cioè normalmente arrivano uno o due a controllare, invece li ero lo zimbello di tutto il negozio... ero sul punto di mandare a fan culo tutti e di andarmene, ma per fortuna sono una persona che ha abbastanza pazienza e non impulsiva che al primo problema prende le scatole del negozio e le ribalta una ad una (come l'americano che ha spaccato il Gamestop un annetto fa).

E io dovrei ritornare a dare soldi a questa gente che ti tratta da coglione ?!

Unica nota positiva: contanti invece del buono ... almeno non devo ritornare a vedere quelle brutte facce (fa niente che avevano la mascherina, ma mi ricordo prima della Corona chi erano).

Ps: adesso mi sono calmato ma ci è mancato poco che avrei ribaltato o il ragazzo o quell'altro antipatico (responsabile?) che con i clienti ha un rapporto da pesci in faccia ...

Paganetor
20-06-2020, 19:42
CUT

ciao, fai una segnalazione sul loro sito (rispondono, magari ci mettono una settimana ma rispondono)

Fatal Frame
20-06-2020, 20:23
ciao, fai una segnalazione sul loro sito (rispondono, magari ci mettono una settimana ma rispondono)
Ci stavo pensando visto che è l'ennesima volta che vengo trattato male ...

Dove devo andare così spiego la situazione ?! Grazie ...

Paganetor
20-06-2020, 20:47
Partendo da qui devi arrivare a scrivere al servizio clienti ;)
https://www.mediaworld.it/mw/contattaci

Fatal Frame
20-06-2020, 20:49
Partendo da qui devi arrivare a scrivere al servizio clienti ;)
https://www.mediaworld.it/mw/contattaci
Grazie ... è dove ero già andato ...

Consigli di scrivere lunedì o già adesso ?!

Paganetor
20-06-2020, 21:36
Scrivi quando vuoi, a loro immagino arrivi una e-mail quindi è lo stesso... :)

Fatal Frame
20-06-2020, 22:02
Scrivi quando vuoi, a loro immagino arrivi una e-mail quindi è lo stesso... :)
Ho scritto ... purtroppo è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso ...

Si sono permessi di dire che solo la scatola è rotta e se mi cambiavano scatola me lo dovevo tenere ... cose dell'altro mondo

Fatal Frame
21-06-2020, 13:07
Ho raccontato tutto al servizio clienti. Tre email piene di descrizioni dettagliate di quello che combinano i loro dipendenti ...

Non sono la persona che fa queste cose volentieri, però non c'è stata una volta che sono andato lì e mi hanno cambiato il prodotto difettoso senza fare storie.

In altri negozi o ti vengono subito incontro o fanno un attimo i difficili, però basta spiegare il problema e capiscono subito quello che devono fare.

Invece mediaworld, almeno a Verano Brianza, si comporta, o cerca di comportarsi, come i venditori disonesti online (tipo ebay) che trovano mille scuse e ti prendono per pazzo solo perchè hai la "pretesa" di avere un prodotto pagato a prezzo pieno esente da difetti.

Non capisco se è la loro politica aziendale e succede in tutta la catena, oppure ho beccato un punto vendita dove il personale frustrato è dal loro lavoro (a me non sembra che sia un brutto lavoro....) e deve sentirsi realizzato in qualche modo, oppure sono commessi/responsabili che sanno solo fare i simpatici prima di acquistare il prodotto, e dopo, quando si verifica un problema, non sanno cosa fare.

Voi vi spiegate perché in un qualsiasi negozio porti il prodotto difettato e al massimo si mette a discutere il commesso con un suo collega, mentre al mw di Verano si inizia con il primo commesso che fa il difficile a dir poco, poi va a chiedere ad altri 10 colleghi e responsabili, e arrivano più persone ovviamente ti danno tutti torto, che il difetto non esiste, e che l'unico idiota ut0nto deficienze decelebrato sei tu cliente che hai perso tempo e benzina per tornare in negozio ?! Secondo loro l'ho fatto per sport per essere rimborsato o avere lo stesso prodotto sostituito perché oramai i manicomi li hanno chiusi e da qualche parte a farmi vedere ci devo andare ...

Vabbe si scherza, ma veramente ieri se trovavano un cliente con le palle girate due sberle se le prendevano ... e spero che gente così capiti ...

Io sono di Milano, però nel Sud addirittura, oltre ad incazzarsi, bisogna pure arrivare alle minacce per farsi cambiare qualcosa ... senno ciao ciao ai diritti del consumatore :(

CARVASIN
21-06-2020, 14:22
Si ma pure te... Chiamavi gospel che tanto ha 700 copie di ogni gioco /controller/console :asd:

Comunque hai fatto bene, come direbbe mia madre "scrivi sempre, sempre! Vedrai che i toni li cambiano subito"

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

LaToX
21-06-2020, 16:06
Ho raccontato tutto al servizio clienti. Tre email piene di descrizioni dettagliate di quello che combinano i loro dipendenti ...

Non sono la persona che fa queste cose volentieri, però non c'è stata una volta che sono andato lì e mi hanno cambiato il prodotto difettoso senza fare storie.

In altri negozi o ti vengono subito incontro o fanno un attimo i difficili, però basta spiegare il problema e capiscono subito quello che devono fare.

Invece mediaworld, almeno a Verano Brianza, si comporta, o cerca di comportarsi, come i venditori disonesti online (tipo ebay) che trovano mille scuse e ti prendono per pazzo solo perchè hai la "pretesa" di avere un prodotto pagato a prezzo pieno esente da difetti.

Non capisco se è la loro politica aziendale e succede in tutta la catena, oppure ho beccato un punto vendita dove il personale frustrato è dal loro lavoro (a me non sembra che sia un brutto lavoro....) e deve sentirsi realizzato in qualche modo, oppure sono commessi/responsabili che sanno solo fare i simpatici prima di acquistare il prodotto, e dopo, quando si verifica un problema, non sanno cosa fare.

Voi vi spiegate perché in un qualsiasi negozio porti il prodotto difettato e al massimo si mette a discutere il commesso con un suo collega, mentre al mw di Verano si inizia con il primo commesso che fa il difficile a dir poco, poi va a chiedere ad altri 10 colleghi e responsabili, e arrivano più persone ovviamente ti danno tutti torto, che il difetto non esiste, e che l'unico idiota ut0nto deficienze decelebrato sei tu cliente che hai perso tempo e benzina per tornare in negozio ?! Secondo loro l'ho fatto per sport per essere rimborsato o avere lo stesso prodotto sostituito perché oramai i manicomi li hanno chiusi e da qualche parte a farmi vedere ci devo andare ...

Vabbe si scherza, ma veramente ieri se trovavano un cliente con le palle girate due sberle se le prendevano ... e spero che gente così capiti ...

Io sono di Milano, però nel Sud addirittura, oltre ad incazzarsi, bisogna pure arrivare alle minacce per farsi cambiare qualcosa ... senno ciao ciao ai diritti del consumatore :(


Anche io disavventure al mediaworld, il bello e che tutte e tre le volte li sono andati a cercare visto che sono lontani da casa :D
Ho comprato 3 prodotti in offerta volantino e tutti e 3 hanno avuto bisogno di garanzia o reso entro pochi giorni. Ho iniziato a pensare che non può essere solo sfiga. Magari le offerte volantino sono prodotti già di per se con dei difetti.
Ma io a differenza tua non ho mai dovuto litigare per avere reso o assistenza. Quindi più che politica aziendale potrebbe essere il MW dove vai te che ha commessi di dubbia etica e professionalità.

il menne
21-06-2020, 16:08
Ragazzi come so se Red dead redempion 1 va a 4k sulla One X?

Se ne è parlato varie volte. Si. È stata rilasciata patch apposita tempo fa. 8gb di roba più o meno, e su one x si ha la miglior versione esistente di rdr1. :)

Fatal Frame
21-06-2020, 16:52
È buona questa base di ricarica per i pad che vendono al gamestop ?!

https://www.gamestop.it/XboxONE/Games/97792

Fatal Frame
21-06-2020, 19:59
Anche io disavventure al mediaworld, il bello e che tutte e tre le volte li sono andati a cercare visto che sono lontani da casa :D

Ho comprato 3 prodotti in offerta volantino e tutti e 3 hanno avuto bisogno di garanzia o reso entro pochi giorni. Ho iniziato a pensare che non può essere solo sfiga. Magari le offerte volantino sono prodotti già di per se con dei difetti.

Ma io a differenza tua non ho mai dovuto litigare per avere reso o assistenza. Quindi più che politica aziendale potrebbe essere il MW dove vai te che ha commessi di dubbia etica e professionalità.Se i prodotti erano sigillati, probabilmente era solo sfortuna ...

Sì il punto vendita di Verano Brianza è pieno di personale che non è capace di interfacciarsi col cliente ... manca del tutto la professionalità che invece una persona dovrebbe avere quando si trova tutto il santo giorno a contatto con i clienti di qualsiasi entità/personalità...

Venirmi a dire una volta, quando non mi hanno cambiato il monitor con i pixel bruciati, di andarmene (con un tono estremamente maleducato) perché aveva il suo lavoro da fare. Ma come ti permetti dico io...

Probabilmente mi ha beccato un giorno che non ero in vena di litigi (a parte che ero li a lamentarmi del monitor non mi ricordo da quanto tempo), però se quel giorno era ieri e non un anno fa, l'avrei preso e ribaltato quella testa di c@zzo di un commesso incompetente (scusate il tono ma quando ci vuole ci vuole, se vado contro il regolamento del forum ditemelo che edito immediatamente).

Fatal Frame
22-06-2020, 06:53
È buona questa base di ricarica per i pad che vendono al gamestop ?!

https://www.gamestop.it/XboxONE/Games/97792??

Fatal Frame
22-06-2020, 12:47
Alla fine ho preso questa di marca PDP (marca conosciuta con i prodotti originali nintendo se non sbaglio) con la scatola verde ...

https://www.gamestop.it/XboxONE/Games/128580/dual-charger-pdp-ultra-slim

floop
22-06-2020, 14:21
Se ne è parlato varie volte. Si. È stata rilasciata patch apposita tempo fa. 8gb di roba più o meno, e su one x si ha la miglior versione esistente di rdr1. :)

si esatto, circa 7GB che non capisco se siano tutto il gioco o meno...

dickfrey
22-06-2020, 14:43
Ciao,
stavo leggendo su un noto sito tecnolico due brevissime recensioni di TV Samsung RU8000 e Q90R, entrambe serie 2019.
Per quanto riguarda l' HDMI 2.1 dicono "presenza di molteplici funzionalità legate ad HDMI 2.1. Parliamo nello specifico di Variable Refresh Rate (FreeSync), dell'Auto Low Latency Mode e di HFR (High Frame Rate) con risoluzione Full HD fino a 120 Hz".

Il mio quesito è questo : bastano queste tre cose per la nuova XSX (o per PS5) oppure meglio virare sui modelli 2020 che avrebbero la HDMI 2.1 più completa ?
Cosa gli manca a quelli del 2019 per essere ben al passo con le console che dovranno uscire ?
Grazie

gospel
23-06-2020, 09:35
Si ma pure te... Chiamavi gospel che tanto ha 700 copie di ogni gioco /controller/console :asd:

Comunque hai fatto bene, come direbbe mia madre "scrivi sempre, sempre! Vedrai che i toni li cambiano subito"

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

si ma io non le do via, quindi non avrebbe risolto il problema :D

hellrizer
23-06-2020, 10:23
Gospel qui MS latita, dacci qualche news te che sai tutto in anticipo!! :ciapet:

CARVASIN
23-06-2020, 10:47
Ma si sa il motivo per cui l'evento di giugno è stato spostato? Non ho capito se verrà inglobato con quello di luglio o sarà ancora più in là...

Non è che sono stati presi in contropiede con la versione all digital di PS5? Non credo ms abbia, nei suoi piani, una versione discless di Series X. O sbaglio?

Edit: voi cosa ne pensate di questo cambio repentino con la chiusura di mixer (inevitabile visto il fail clamoroso) e l'ingresso di facebook game?


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

hellrizer
23-06-2020, 11:00
Ma si sa il motivo per cui l'evento di giugno è stato spostato? Non ho capito se verrà inglobato con quello di luglio o sarà ancora più in là...

Non è che sono stati presi in contropiede con la versione all digital di PS5? Non credo ms abbia, nei suoi piani, una versione discless di Series X. O sbaglio?

Edit: voi cosa ne pensate di questo cambio repentino con la chiusura di mixer (inevitabile visto il fail clamoroso) e l'ingresso di facebook game?


Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Ufficialmente non esisteva nessun evento di Giugno, erano solo voci diffuse da un presunto insider, MS aveva solo detto che avrebbe rilasciato notizie mensilmente e che a luglio ci sarebbe stato l'evento dedicato ai XGS.

Silent Bob
23-06-2020, 11:03
Posso farvi una domanda?

Non ho console Xbox, e vorrei crearmi l'account, ma quando clicco per crearlo mi da "errore imprevisto"

Che voi sappiate è un pò come quello Sony che se non l'attivi direttametne da console non mi si attiva?

[?]
23-06-2020, 11:11
Posso farvi una domanda?

Non ho console Xbox, e vorrei crearmi l'account, ma quando clicco per crearlo mi da "errore imprevisto"

Che voi sappiate è un pò come quello Sony che se non l'attivi direttametne da console non mi si attiva?

Non credo anche perchè l'account è lo stesso per pc che io sappia.
Ma stai crendo una mail nuova o usando una tua?

Silent Bob
23-06-2020, 11:20
;46848382']Non credo anche perchè l'account è lo stesso per pc che io sappia.
Ma stai crendo una mail nuova o usando una tua?

mia ed è Live

Ho chiesto ad altri ed è strano pure a loro, comunque vado alla schermata del riepilogo, ma quando clicco "accetto" mi scrive

"si è verificato un errore imprevisto"

e niente, non va avanti.

il menne
23-06-2020, 11:29
mia ed è Live

Ho chiesto ad altri ed è strano pure a loro, comunque vado alla schermata del riepilogo, ma quando clicco "accetto" mi scrive

"si è verificato un errore imprevisto"

e niente, non va avanti.

Ma tu hai già un account microsoft? ( di posta hotmail o live?) Nel qual caso corrisponde anche a quello xbox live... in realtà all'origine non era così, ma ormai ms ha unificato tutto. io ho lo stesso account su win10 per l'os, la posta di hotmail e sulla one x, non ti crea l'account perhè già c'è di fatto a mio avviso.

Hai provato ad accedere coi tuoi dati di posta live all'account "xbox live" ?

edit: In teoria funziona mettendo una mail esistente NON microsoft per associarla, ma se la hai già, già hai il tuo account....

hellrizer
23-06-2020, 11:37
Ma tu hai già un account microsoft? ( di posta hotmail o live?) Nel qual caso corrisponde anche a quello xbox live... in realtà all'origine non era così, ma ormai ms ha unificato tutto. io ho lo stesso account su win10 per l'os, la posta di hotmail e sulla one x, non ti crea l'account perhè già c'è di fatto a mio avviso.

Hai provato ad accedere coi tuoi dati di posta live all'account "xbox live" ?

edit: In teoria funziona mettendo una mail esistente NON microsoft per associarla, ma se la hai già, già hai il tuo account....

Dovrebbe provare ad andare su Xbox.com e fare il login con quell'email per vedere cosa gli dice

Silent Bob
23-06-2020, 11:44
Ma tu hai già un account microsoft? ( di posta hotmail o live?) Nel qual caso corrisponde anche a quello xbox live... in realtà all'origine non era così, ma ormai ms ha unificato tutto. io ho lo stesso account su win10 per l'os, la posta di hotmail e sulla one x, non ti crea l'account perhè già c'è di fatto a mio avviso.

Hai provato ad accedere coi tuoi dati di posta live all'account "xbox live" ?

edit: In teoria funziona mettendo una mail esistente NON microsoft per associarla, ma se la hai già, già hai il tuo account....

vi spiego, tanto passando direttamente dal sito Xbox mi da la stessa schermata.

Una volta messa mail (live, ma ho anche una vecchia MSN) mi appare una schermata che dice:
Account di accesso: questa che utilizzo

L'aggiunta di un abbonamento Xbox al tuo account Microsoft ti permette di partecipare a grandi esperienze di gioco e di intrattenimento Xbox.

Data di nascita e Regione (...)

Poi 2 spunte:
° Desidero ricevere tramite e-mail informazioni e offerte relative a musica, video e giochi da Xbox e fornitori di prodotti di intrattenimento correlati.
° Condividi le mie informazioni di contatto con i partner Xbox e i fornitori di prodotti di intrattenimento correlati in modo che possano inviarmi informazioni e offerte.
(che non metto)

Facendo clic su 'Accetto' dichiari di aver letto e accettato le Contratto di Servizi Microsoft e l'Informativa sulla privacy.

Premo "Accetto" e mi appare la scritta:
" " Si è verificato un errore imprevisto. Riprova più tardi. " "
ed appunto non mi cambia nulla, non ho trovato info a riguardo e non so cosa devo fare.

Come detto ho anche un account MSN ma a me interessa questo.

il menne
23-06-2020, 11:49
A me da schermata xbox.com accedi prima fa inserire la mail, poi la password poi accede al profilo ms/xbox e fine lì.

Non è che tu stai entrando da qualche altra parte, tipo aggiungendo un abbonamento xbox che sia gold ultimate o gamepass ? Qualcosa non mi torna... :stordita:

Ps: non è che tu fai "crea account" ? devi provare ad accedere semplicemente.

Silent Bob
23-06-2020, 11:53
A me da schermata xbox.com accedi prima fa inserire la mail, poi la password poi accede al profilo ms/xbox e fine lì.

Non è che tu stai entrando da qualche altra parte, tipo aggiungendo un abbonamento xbox che sia gold ultimate o gamepass ? Qualcosa non mi torna... :stordita:

il fatto è questo, come faccio ad aggiungere abbonamenti etc... (che cmq non ho) se in primis non mi da il profilo, non mi fa letteralmente configurare nulla?

Cioè, sotto il nome della mia mail mi scrive XBOX Profile, ma se clicco mi torna sempre a questo punto.

PS: aggiungo, se fosse un problema relativo a qualche config del mio profilo, non ne ho idea, e mi pare strano. Ad ogni modo mi da errore ma non mi specifica nulla.

il menne
23-06-2020, 11:58
il fatto è questo, come faccio ad aggiungere abbonamenti etc... (che cmq non ho) se in primis non mi da il profilo, non mi fa letteralmente configurare nulla?

Cioè, sotto il nome della mia mail mi scrive XBOX Profile, ma se clicco mi torna sempre a questo punto.

Strano.

Non è che hai una mail molto vecchia e hai qualche aggiornamento nei consensi da dare e dà problemi?

Accedi al tuo account di posta microsoft e controlle le preferenze e i consensi o se c'è bisogno di cambiare la password ( a me eoni fa lo fece perchè non rispettava le nuove regole di sicurezza ms, sia i consensi )

Stai accedendo qui:

https://login.live.com/login.srf?wa=wsignin1.0&rpsnv=13&rver=7.3.6963.0&wp=MBI_SSL&wreply=https:%2f%2faccount.xbox.com%2fit-it%2faccountcreation%3freturnUrl%3dhttps:%252f%252fwww.xbox.com:443%252fit-IT%252flive%26ru%3dhttps:%252f%252fwww.xbox.com%252fit-IT%252flive%26rtc%3d1&lc=1040&id=292543&aadredir=1

Considera che credo che l'accesso alla webmail ad oggi avvenga tramite outlook, sempre con le stesse credenziali... vedi te.

Silent Bob
23-06-2020, 12:03
Provato subito e mi torna sempre in quella dannata schermata.

Dove vado vado, sul sito XBOX o a riguardo XBOX mi ritorna là.

Account è sì vecchio, ma non mi pare vecchissimo, sotto i 10 anni forse, quell'altro che ho è molto ma molto più vecchio.

EDIT:
Un momento, parerà una stronzata ma mi sembra di aver risolto, e come è successo?
semplicemente ho cliccato su:
Contratto di Servizi Microsoft
Informativa sulla privacy
nient'altro, letteralmente nient'altro, ho cliccato "Accetto" e mi ha funzionato. *


Complimenti a MS per la chiarezza.

*sarò un caso isolato, ma se esiste una guida su sto topic riguardo errori e problemi con l'account, sta faccenda potrebbe esser utile a qualcuno.

PS: che nome automatico del caxxo mi ha scelto.

il menne
23-06-2020, 12:09
:asd:

Lo dicevo che era un problema di consensi, qua o là. :D

Immaginavo una cosa simile, in genere quando fa così 9 su 10 sono i consensi. :D

Ps: non dovrebbe fare così, tu hai alcuni aggiornamenti javascript o dell'os da sistemare, perchè a quanto so io il pulsante accetto dovrebbe essere oscurato, e diventare selezionabile solo dopo che si è cliccato sui documenti, in teoria per leggerli o stamparli, è chiaro che si faceva cliccare senza averlo fatto o c'è un errore nel sito ms (possibile) oppure devi fare qualche update.

gospel
23-06-2020, 12:11
Gospel qui MS latita, dacci qualche news te che sai tutto in anticipo!! :ciapet:

Mi hanno fatto firmare una sorta di NDA :/...ho la bocca tappata fino a nuovo ordine :(

Silent Bob
23-06-2020, 12:11
:asd:

Lo dicevo che era un problema di consensi, qua o là. :D

Immaginavo una cosa simile, in genere quando fa così 9 su 10 sono i consensi. :D

eh ma non lo immaginavo proprio, e comunque non chiedeva consensi a quanto pare (aperto e chiuso) ma "lettura" diciamo così.

DA sto punto di vista meglio che lascio sta quello MSN :D

PS: comunque ho accannato un attimo, lo riprendo, e noto che mi richiede di mettere un'altra volta i dati personali, e niente, MS ce l'ha con me :D

oniac
23-06-2020, 12:19
Mi hanno fatto firmare una sorta di NDA :/...ho la bocca tappata fino a nuovo ordine :(

Ma che davero Gospel? :D

gospel
23-06-2020, 12:21
Ma che davero Gospel? :D

purtroppo è vero..cioè non è raro che una società faccia firmare nda a ridosso di annunci o eventi..accadde anche per la E3 qualche anno fa :/

oniac
23-06-2020, 12:25
purtroppo è vero..cioè non è raro che una società faccia firmare nda a ridosso di annunci o eventi..accadde anche per la E3 qualche anno fa :/

Ok, non capivo se fossi serio o faceto per il fatto che hai affermato più volte di non lavorare direttamente per Microsoft. Capito ;)

Quindi un secondo dopo che sarà scaduto l'embargo, parli, sennò ti bullizzo su xbox live :D

hellrizer
23-06-2020, 12:25
Mi hanno fatto firmare una sorta di NDA :/...ho la bocca tappata fino a nuovo ordine :(

Beh almeno sappiamo che c'é qualcosa da nascondere, é già qualcosa :D

gospel
23-06-2020, 12:41
Ok, non capivo se fossi serio o faceto per il fatto che hai affermato più volte di non lavorare direttamente per Microsoft. Capito ;)

Quindi un secondo dopo che sarà scaduto l'embargo, parli, sennò ti bullizzo su xbox live :D

non lavoro per loro ma collaboro con loro :)

quando scade l'embargo saprete già tutto tranquilli ^^

oniac
23-06-2020, 13:09
non lavoro per loro ma collaboro con loro :)

quando scade l'embargo saprete già tutto tranquilli ^^

Ma sì, si scherza :)

Fatal Frame
23-06-2020, 13:19
non lavoro per loro ma collaboro con loro :)



quando scade l'embargo saprete già tutto tranquilli ^^Collabori e ti ripagano regalandoti prodotti in esclusiva se ho capito bene ... :)

Tipo all'uscita della nuova Xbox te la regalano o te la scontano ?!

Fatal Frame
23-06-2020, 13:23
Mi hanno fatto firmare una sorta di NDA :/...ho la bocca tappata fino a nuovo ordine :(Ma cosa non si sa ancora, che su youtube è pieno di video con la xbox pure smontata ...

hellrizer
23-06-2020, 13:25
Ma cosa non si sa ancora, che su youtube è pieno di video con la xbox pure smontata ...

Data di uscita, prezzo, data di apertura dei preorder, lineup di lancio, esistenza o meno della series S, esistenza di una versione only Digital della console, nome del nuovo studio acquistato.

Fatal Frame
23-06-2020, 13:31
Data di uscita, prezzo, data di apertura dei preorder, lineup di lancio, nome del nuovo studio acquistato.Natale 2020 minimo

500-600 euro come le altre gen

Per almeno due anni i giochi avranno anche la loro versione Xbox One

Che fretta c'è di averla subito ?! Dopo che si sono fissati con la middle gen e quando iniziano ad uscire giochi che veramente sfruttano la console se ne escono con Series X potenziata e Ps5 Pro...

gospel
23-06-2020, 13:32
Collabori e ti ripagano regalandoti prodotti in esclusiva se ho capito bene ... :)

Tipo all'uscita della nuova Xbox te la regalano o te la scontano ?!

esatto :)

al 99% mi verrà regalata :)

hellrizer
23-06-2020, 13:32
Natale 2020 minimo

500-600 euro come le altre gen

Per almeno due anni i giochi avranno anche la loro versione Xbox One

Che fretta c'è di averla subito ?! Dopo che si sono fissati con la middle gen e quando iniziano ad uscire giochi che veramente sfruttano la console se ne escono con Series X potenziata e Ps5 Pro...

Tu si che hai capito tutto, chiama Spencer e Cerny e digli di cancellare tutto tanto le nuove console non le comprerà nessuno.

Fatal Frame
23-06-2020, 13:36
Tu si che hai capito tutto, chiama Spencer e Cerny e digli di cancellare tutto tanto le nuove console non le comprerà nessuno.Per me sarà così... e ti voglio vedere a rimanere con Series X e Ps5 all'uscita di Series X potenziata e Ps5 Pro ...

Per i giochi vedremo ... già c'è The Medium che sembra una figata pazzesca, però anche se lo gioco all'uscita della middle gen sono ancora vivo (fine del mondo con covid permettendo :asd: )

hellrizer
23-06-2020, 13:39
Per me sarà così... e ti voglio vedere a rimanere con Series X e Ps5 all'uscita di Series X potenziata e Ps5 Pro ...

Per i giochi vedremo ... già c'è The Medium che sembra una figata pazzesca, però anche se lo gioco all'uscita della middle gen sono ancora vivo (fine del mondo con covid permettendo :asd: )

Se esisterà una middlegen, e per ora é solo una tua supposizione, darò indietro series X normale e farò cambio come ho fatto all'uscita di One S e One X.
Quindi se permetti ora aspetto luglio per avere le informazioni che dicevo prima...

Fatal Frame
23-06-2020, 13:40
esatto :)



al 99% mi verrà regalata :)Solo su una cosa sono curioso visto che sulle cose importante non si può chiedere ancora ... genera immagini in 4K e upscala a 8K oppure genera immagini che sono una via di mezzo ?!

Senno non mi spiego per che cosa una persona spenderebbe 3000-5000 euro per prendersi una tv 8K che già espongono nei negozi ... mi sembra che a malapena si arriva ai 4K di Xbox Ps4 e Sky (se il decoder satellitare non è ancora in Full Hd)

Fatal Frame
23-06-2020, 13:48
Se esisterà una middlegen, e per ora é solo una tua supposizione, darò indietro series X normale e farò cambio come ho fatto all'uscita di One S e One X.

Quindi se permetti ora aspetto luglio per avere le informazioni che dicevo prima...La middlegen è quasi sicuro che te la sparano tra 3 anni e mica te lo vanno a dire adesso ...

Comunque ho sempre visto che conviene passare alla nextgen dopo almeno 2 o 3 anni ... al dayone conviene comprare a prezzo pieno per avere due giochi sullo scaffale e usarla per i giochi vecchi anche se non vanno a 60 frame ma a 120 o 200 ?!

Con Nintendo ho sempre preso al Dayone ultimamente e mi ricordo benissimo che con la Switch sono rimasto con solo un gioco a cartuccia che era Zelda (ovviamente). Però una console Nintendo (come anche i giochi FP) la prendi a prezzo pieno anche dopo secoli, mentre una Xbox o una Ps puoi trovare buone offerte dopo 2 o 3 anni, e anche se cambi con la middlegen (se per sfortuna si risognano di fare il giochino) senti meno il peso

hellrizer
23-06-2020, 13:56
La middlegen è quasi sicuro che te la sparano tra 3 anni e mica te lo vanno a dire adesso ...

Comunque ho sempre visto che conviene passare alla nextgen dopo almeno 2 o 3 anni ... al dayone conviene comprare a prezzo pieno per avere due giochi sullo scaffale e usarla per i giochi vecchi anche se non vanno a 60 frame ma a 120 o 200 ?!

Con Nintendo ho sempre preso al Dayone ultimamente e mi ricordo benissimo che con la Switch sono rimasto con solo un gioco a cartuccia che era Zelda (ovviamente). Però una console Nintendo (come anche i giochi FP) la prendi a prezzo pieno anche dopo secoli, mentre una Xbox o una Ps puoi trovare buone offerte dopo 2 o 3 anni, e anche se cambi con la middlegen (se per sfortuna si risognano di fare il giochino) senti meno il peso

E io ti ho già risposto che quando usciranno le middlegen farò cambio console e intanto mi sarò giocato tutto quello che esce nella versione migliore possibile, non sto chiedendo a te i soldi quindi non vedo dove sia il problema se io ho deciso di acquistarla al dayone

il menne
23-06-2020, 14:46
Qualcuno sa se la retail remastered di acIII per xone comprende i dlc su disco oppure sono su codice riscattabile?

Potrei pigliarla usata a 10 euro col pass, rigiocarlo in 4k su x mi farebbe piacere ma se i dlc sono su disco.

In teoria dovrebbe essere tutto su disco ma hai visto mai... di sicuro qualcuno qui la avrà, spero. :)

Grazie in anticipo. ;)

Yngwie74
23-06-2020, 17:39
Edit: voi cosa ne pensate di questo cambio repentino con la chiusura di mixer (inevitabile visto il fail clamoroso) e l'ingresso di facebook game?


Semplicemente che fosse impossibile ritornare a Twitch, essendo di Amazon e correndo voci che anche Amazon voglia buttarsi nel cloud gaming, che fosse impossibile passare a Youtube per lo stesso motivo (Google+Stadia). Facebook rimaneva l'ultima big che non ha pretese in tal campo.

Io spero solo di non dover essere forzato ad avere roba facebook sulla console.

vittorio130881
23-06-2020, 17:45
Mi sta venendo in mente di restare per altri due anni con xbox one x, e prendermi ps5.
Qualcuno di voi farà come me?
Visto che la ps5 senza lettore dicono starà sui 400, potrei spendere poco cmq e avere entrambe. Soprattutto avere demon souls.
Secondo me la mossa sella ps5 meno costosa senza lettore sarà una bella botta per microsoft.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
23-06-2020, 17:53
E io ti ho già risposto che quando usciranno le middlegen farò cambio console e intanto mi sarò giocato tutto quello che esce nella versione migliore possibile, non sto chiedendo a te i soldi quindi non vedo dove sia il problema se io ho deciso di acquistarla al dayoneFai come ti pare. Evito di discutere ulteriormente visto che la prendi male ... era solo la mia opinione soggettiva quindi ognuno fa come cacchio vuole

Fatal Frame
23-06-2020, 19:08
Mi sta venendo in mente di restare per altri due anni con xbox one x, e prendermi ps5.
Qualcuno di voi farà come me?
Visto che la ps5 senza lettore dicono starà sui 400, potrei spendere poco cmq e avere entrambe. Soprattutto avere demon souls.
Secondo me la mossa sella ps5 meno costosa senza lettore sarà una bella botta per microsoft.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Se non hai la fissa del retail e una linea veloce per il download non è una brutta idea ...

Quanto peseranno i giochi ?! Già questi su X si va sui 60-100 GB come niente ... :fagiano: :confused:

vittorio130881
23-06-2020, 19:10
Se non hai la fissa del retail e una linea veloce per il download non è una brutta idea ...



Quanto peseranno i giochi ?! Già questi su X si va sui 60-100 GB come niente ... :fagiano: :confused:Gioco un gioco alla volta e odio cambiare dvd nel caso giocassi a 2 giochi contemporaneamente

Inviato dal mio A10S utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
23-06-2020, 19:13
Doom Eternal

Ho acquistato il Pass One Year e il Triple Pack ... adesso devo aspettare che escono i contenuti o ci sono già ?!

Perché non mi trova nulla... per quello chiedo ...

vittorio130881
23-06-2020, 19:36
Ragazzi ma code vein dopo le mille patch è diventato carino? Io me lo ricordo un pessimi gioco

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
23-06-2020, 19:37
Ragazzi ma code vein dopo le mille patch è diventato carino? Io me lo ricordo un pessimi gioco

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkHo sentito sempre ottime opinioni su quel gioco ...

CARVASIN
23-06-2020, 20:48
Mi sta venendo in mente di restare per altri due anni con xbox one x, e prendermi ps5.
Qualcuno di voi farà come me?
Visto che la ps5 senza lettore dicono starà sui 400, potrei spendere poco cmq e avere entrambe. Soprattutto avere demon souls.
Secondo me la mossa sella ps5 meno costosa senza lettore sarà una bella botta per microsoft.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Io attendo l'evento di luglio se comprare subito (xsx) o aspettare almeno 1 anno (tanto col gamepass sto a posto fino ad agosto 2021). Ma sinceramente ho perso un pò di entusiasmo.

Credo anche io che la mossa di sony di far uscire una versione all digital sarà un bel colpo. MS al momento pare non abbia nulla di simile. E di series S ancora non si sa nulla...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
23-06-2020, 20:58
Aspettiamo di vedere i prezzi... Le versioni all-digital (che ha inventato Microsoft, tra parentesi :asd:) per me non sono mai convenienti, le copie fisiche si possono reperire quasi sempre a meno, o usufruire delle promozioni.

Hanno senso se si deciderà di usare prettamente xCloud o PSNow. Con xCloud nettamente favorito, visto che fa uscire tutti i first party dayone. Se ti piace giocare dayone con una console senza lettore sono 70€ a gioco e non si scappa.

GoFoxes
23-06-2020, 20:58
Io mi farò luglio e agosto con X1 FAT e PS4 Pro, e mi sa mi giocherò le esclusive Sony, a meno che non arrivi qualcosa di irrinunciabile su Pass. Le esclusive Xbox e i third party che mi interessavano davvero li ho giocati tutti.

Manco io a questo punto so se passerò subito a Serie X. Per PS5 aspetterò i canonici 3-4 anni e punterò a giocarmi le esclusive verso fine gen, come a 'sto giro e a quello della gen precedente.
La piattaforma su cui gioco i third party è e resterà Xbox, indipendentemente dal Pass, però sia 360 che One le presi l'anno successivo a lancio, non pensavo, ma credo farò così anche per Serie X.

Vediamo a luglio che mostrano.

GoFoxes
23-06-2020, 21:01
Aspettiamo di vedere i prezzi... Le versioni all-digital (che ha inventato Microsoft, tra parentesi :asd:) per me non sono mai convenienti, le copie fisiche si possono reperire quasi sempre a meno, o usufruire delle promozioni.

Hanno senso se si deciderà di usare prettamente xCloud o PSNow. Con xCloud nettamente favorito, visto che fa uscire tutti i first party dayone. Se ti piace giocare dayone con una console senza lettore sono 70€ a gioco e non si scappa.

Bè dipende, se uno è iscritto al Pass ha di sicuro tutte le esclusive "gratis" in digital, e se ha pazienza anche quasi tutti i third party, ci aggiungi 25€ l'anno e hai di sicuro quelli EA, smaneggi un po' con i reward e sfruttando gli sconti altri 3-4 giochi "gratis" l'anno li compri dallo Store.

Certo, al lancio forse trovi a meno su disco, ma non sono ferratissimo, non compro dischi su Xbox , PS e PC da una decina d'anni.

CARVASIN
23-06-2020, 21:02
In questi due anni mi sono goduto (per quanto io giochi pochissimo) il gamepass. Gli unici 2 giochi acquistati sono stati wildlands a 17 euro copia fisica e TW3 GOTY edition a 20 euro (mi pare) in versione digital. Se facessero una versione di xsx senza lettore a 100 euro in meno (prendendo per buono il rumor sul differnziale di prezzo di ps5) me la comprerei al volo insieme ad un altro anno di ultimate

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
23-06-2020, 21:14
Sì avete ragione scusate, ho scritto xCloud ma intendevo il Gamepass :asd: Certo, giocando prevalentemente col Gamepass ha senso, ma io non mi priverei ancora del lettore... senza contare che pure adesso lo uso per guardare i bluray.

CARVASIN
23-06-2020, 21:16
Anche io non vorrei privarmene, però avendo una buona fibra in casa un pensierino ce lo farei.

Ormai manca poco (si spera...). Speriamo diano una data a breve

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

GoFoxes
23-06-2020, 21:23
Io credo che se si andrà di console digital a 100€ in meno andrò di quella, al massimo per i bluray (che ne ho pochi e non guardo da eoni) uso una a caso tra le restanti (X1X, 2 X1 FAT, PS3 FAT o PS4 Pro :asd:)

Fatal Frame
23-06-2020, 22:20
Gioco un gioco alla volta e odio cambiare dvd nel caso giocassi a 2 giochi contemporaneamente

Inviato dal mio A10S utilizzando TapatalkFai come i bambini piccoli (lo dico perché i figli di alcuni giocatori lo hanno fatto veramente) ... inserisci più dischi insieme nel lettore così non devi cambiarli continuamente :trollface:

Restless
24-06-2020, 08:19
Anche io non vorrei privarmene, però avendo una buona fibra in casa un pensierino ce lo farei.

Ormai manca poco (si spera...). Speriamo diano una data a breve

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk


Ma anche senza fibra, io solo gamepass e con una adsl 7 mega il lettore non l'ho mai usato, e mai lo userò credo. Anche gli altri che ho acquistato sono in formato digitale. Il motivo è semplice, giocare "è più lento" che scaricare un gioco, e appena ne hai finito uno ne hai già scaricati minimo 2 o 3 in più, anche con una semplice 7 mega.

il menne
24-06-2020, 08:58
Qualcuno sa se la retail remastered di acIII per xone comprende i dlc su disco oppure sono su codice riscattabile?

Potrei pigliarla usata a 10 euro col pass, rigiocarlo in 4k su x mi farebbe piacere ma se i dlc sono su disco.

In teoria dovrebbe essere tutto su disco ma hai visto mai... di sicuro qualcuno qui la avrà, spero. :)

Grazie in anticipo. ;)

Mi rispondo da solo, così se interessasse a altri lo si sa.

E'tutto sul disco, quindi anche usato va benone. :)

oniac
24-06-2020, 16:01
Comunque, gente, accendere l'xbox e andare su mixer per vedere che la gran parte delle persone se n'è andata, rimandando a twitch... Mi ha fatto tristezza.

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

il menne
24-06-2020, 16:29
Comunque, gente, accendere l'xbox e andare su mixer per vedere che la gran parte delle persone se n'è andata, rimandando a twitch... Mi ha fatto tristezza.

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

Eh vabbè, per forza se ne è andata, a luglio chiudono a quanto so, spostando gli utenti su facebook gaming, evidentemente ciò non piace a molti e tornano/vanno su altre piattaforme. :fagiano:

Fatal Frame
24-06-2020, 20:10
Ma anche senza fibra, io solo gamepass e con una adsl 7 mega il lettore non l'ho mai usato, e mai lo userò credo. Anche gli altri che ho acquistato sono in formato digitale. Il motivo è semplice, giocare "è più lento" che scaricare un gioco, e appena ne hai finito uno ne hai già scaricati minimo 2 o 3 in più, anche con una semplice 7 mega.È bello avere la propria collezione di retail sullo scaffale ... sempre se hai spazio per esporla e ti interessa farlo...

oniac
25-06-2020, 07:44
Eh vabbè, per forza se ne è andata, a luglio chiudono a quanto so, spostando gli utenti su facebook gaming, evidentemente ciò non piace a molti e tornano/vanno su altre piattaforme. :fagiano:

Chiudono il 22 luglio. Era una constatazione perchè c'è comunque un senso di incompiuta sulla cosa. Che, poi, leggendo in giro c'è una opinione generalizzata tra i vari streamer che loro avrebbero volentieri continuato con Mixer perchè si trovavano bene sia come atmosfera che come monetizzazione (ma essendo ignorante in materia non conosco quali siano quest'ultime)

Restless
25-06-2020, 07:49
È bello avere la propria collezione di retail sullo scaffale ... sempre se hai spazio per esporla e ti interessa farlo...
Sarà che provenendo da pc con Steam era già così da molti anni, ma oggi la vetrina la si mostra in formato digitale (a chi interessa farlo, non a me sinceramente).
Ma questo è un aspetto secondario, quello principale è di gran lunga l'impatto ambientale che in questo caso può tranquillamente essere evitato (plastiche ecc.).

GoFoxes
25-06-2020, 07:59
Io ho smesso di comprare dischi perché mi rompeva doverli cambiare :asd:

E infatti aspetto Series X solo perché così posso tenere aperti 5 giochi e switchare istantaneamente, tutte le altre migliorie della console son secondarie :asd:

oniac
25-06-2020, 08:46
Ma ad un certo punto non vi rompe avere una grossa libreria di titoli che stanno lì e sapete che molto probabilmente non giocherete più?

il menne
25-06-2020, 10:39
Ma ad un certo punto non vi rompe avere una grossa libreria di titoli che stanno lì e sapete che molto probabilmente non giocherete più?

Dipende. Io mantengo i titoli che mi interessano per collezionismo, non per doverli per forza rigiocare, quindi sono o CE ( ora ne compre meno perchè ho riempito tutto lo spazio disponibile ) o titoli per me rilevanti che voglio mantenere in retail.

Poi non tutto quello che compro lo compre per tenere, io sono abituato a usare le promo gs perchè ne ho tre vicini ( due ora visto che uno è sempre chiuso ) e avendoci lavorato conosco tutti e come funzionano le promo, quindi ho i titoli retail che tengo e terrò sempre e quelli che compro per riportare o per giocare e riportare, ma questo è un altro discorso.

Gli scaffali o vetrine con le mie CE / action figures / titoli rilevanti li tengo come l'oro, è una passione.

Peraltro spesso di nicchia, molti titoli retail che ho sono esclusive ps4 o ex esclusive particolari, tipo tutti i titoli atelier usciti su ps3 e ps4 in retail., o i tales of ps3 o gli yakuza ps3 ps4, ma anche perle come la CE di baldur's gate 2 ita numerata, la ce phantom edition ancora sigillata di demon's souls ps3, la CE di the witcher 1 - 2 e 3 per pc + la carte gwent nelle edizioni fisiche dei dlc di tw3 per console, sempre sigillate, la CE di neverwinter nights, e via dicendo, senza contare che ho in una vetrina dedicata la ps1 originale e molti giochi che ho mantenuto, il nes originale con accanto il nes mini, il sns con accanto il snes mini, il n64 e svariate cartucce originali nes-snes-n64 e il glorioso amiga 1000 con diversi titoli originali.

Il mio obiettivo però è di completare le vetrine dl retrogaming posseduto riaquistando la ps2 che all'epoca ohimè vendetti con i giochi, dannato me, su forte spinta della ex ragazza dell'epoca, dimenticandomi che spesso anche le ragazze si cambiano, come le console, e lei non la rimpiango ma la ps2 sì perchè era una degli ultimi modelli con l'ali integrato, che ad oggi non son riuscito a ritrovare in buono stato a prezzo umano :asd:

oniac
25-06-2020, 10:52
Dipende. Io mantengo i titoli che mi interessano per collezionismo, non per doverli per forza rigiocare, quindi sono o CE ( ora ne compre meno perchè ho riempito tutto lo spazio disponibile ) o titoli per me rilevanti che voglio mantenere in retail.

Poi non tutto quello che compro lo compre per tenere, io sono abituato a usare le promo gs perchè ne ho tre vicini ( due ora visto che uno è sempre chiuso ) e avendoci lavorato conosco tutti e come funzionano le promo, quindi ho i titoli retail che tengo e terrò sempre e quelli che compro per riportare o per giocare e riportare, ma questo è un altro discorso.

Gli scaffali o vetrine con le mie CE / action figures / titoli rilevanti li tengo come l'oro, è una passione.

Peraltro spesso di nicchia, molti titoli retail che ho sono esclusive ps4 o ex esclusive particolari, tipo tutti i titoli atelier usciti su ps3 e ps4 in retail., o i tales of ps3 o gli yakuza ps3 ps4, ma anche perle come la CE di baldur's gate 2 ita numerata, la ce phantom edition ancora sigillata di demon's souls ps3, la CE di the witcher 1 - 2 e 3 per pc + la carte gwent nelle edizioni fisiche dei dlc di tw3 per console, sempre sigillate, la CE di neverwinter nights, e via dicendo, senza contare che ho in una vetrina dedicata la ps1 originale e molti giochi che ho mantenuto, il nes originale con accanto il nes mini, il sns con accanto il snes mini, il n64 e svariate cartucce originali nes-snes-n64 e il glorioso amiga 1000 con diversi titoli originali.

Il mio obiettivo però è di completare le vetrine dl retrogaming posseduto riaquistando la ps2 che all'epoca ohimè vendetti con i giochi, dannato me, su forte spinta della ex ragazza dell'epoca, dimenticandomi che spesso anche le ragazze si cambiano, come le console, e lei non la rimpiango ma la ps2 sì perchè era una degli ultimi modelli con l'ali integrato, che ad oggi non son riuscito a ritrovare in buono stato a prezzo umano :asd:

Ecco, il tuo caso è quello per cui una libreria è effettivamente giustificata. Ma, mia opinione, averla in digitale perde abbastanza senso.

P.s.: Project Firestart, Shadow of The Beast e Sub Culture li hai? ;)

petru916
25-06-2020, 11:19
Ragazzi secondo voi ci sono possibilità che nell'evento di luglio venga svelato il prezzo di XSX e magari vengano divulgati dettagli in merito all'abbonamento All Access?

il menne
25-06-2020, 11:22
Ecco, il tuo caso è quello per cui una libreria è effettivamente giustificata. Ma, mia opinione, averla in digitale perde abbastanza senso.

P.s.: Project Firestart, Shadow of The Beast e Sub Culture li hai? ;)

Project firestart no, è un gioco per c64 e ohimè non ho il c64 nella mia piccola collezione, Shadow of the beast lo ho su amiga e lo giocai ai tempi dei tempi ma da dischetto copiato passatomi da qualche amico dell'epoca, sub culture se non erro è un gioco per pc del 97 di cui ho vaghi ricordi forse da qualche recensione ma non lo ho mai posseduto.

Bazzilla
25-06-2020, 11:27
Ragazzi secondo voi ci sono possibilità che nell'evento di luglio venga svelato il prezzo di XSX e magari vengano divulgati dettagli in merito all'abbonamento All Access?

Sul prezzo ho seri dubbi che lo divulghino.
Ricordo di avere letto (non ricordo dove) che MS avrebbe aspettato di conoscere il prezzo di PS5 prima di divulgare il prezzo di Serie X.

oniac
25-06-2020, 11:28
Project firestart no, è un gioco per c64 e ohimè non ho il c64 nella mia piccola collezione, Shadow of the beast lo ho su amiga e lo giocai ai tempi dei tempi ma da dischetto copiato passatomi da qualche amico dell'epoca, sub culture se non erro è un gioco per pc del 97 di cui ho vaghi ricordi forse da qualche recensione ma non lo ho mai posseduto.

Ok, ufficiale: la memoria sta cominciando a giocarmi brutti scherzi :D :D :D

GoFoxes
25-06-2020, 11:48
Ma ad un certo punto non vi rompe avere una grossa libreria di titoli che stanno lì e sapete che molto probabilmente non giocherete più?

Chiaro, ma ormai sto a ben oltre un migliaio di titoli tra Steam, GOG, Xbox e PS, non ci faccio manco più caso :asd:

Ormai è oltre un anno che praticamente non compro giochi: o rigioco quello che mi è piaciuto provando cose diverse, o gioco a quel che passa il convento (Pass, Gold, Access) o provo a giocare e finire roba acquistata, ma che al tempo non mi prese, tanto ne ho centinaia di titoli acquistati e mai giocati/finiti.

oniac
25-06-2020, 11:51
Chiaro, ma ormai sto a ben oltre un migliaio di titoli tra Steam, GOG, Xbox e PS, non ci faccio manco più caso :asd:

Ormai è oltre un anno che praticamente non compro giochi: o rigioco quello che mi è piaciuto provando cose diverse, o gioco a quel che passa il convento (Pass, Gold, Access) o provo a giocare e finire roba acquistata, ma che al tempo non mi prese, tanto ne ho centinaia di titoli acquistati e mai giocati/finiti.

Allora molti di noi sono oltre il Game Pass Ultimate.

Siamo un pò il Game Pass Ultimate Backlog :D

Silent Bob
25-06-2020, 12:05
Ma ad un certo punto non vi rompe avere una grossa libreria di titoli che stanno lì e sapete che molto probabilmente non giocherete più?
Non parlo di me, che per vari motivi non ho una libreria di giochi enorme (anche perché i VG non è il mio unico interesse, ma non ho mai avuto grosso spazio in casa e in particolar modo in camera), ma ho conosciuto, soprattutto online, gente che comprava di tutto, poi tutto d'un tratto vendeva e svendeva che aveva acquistato.

Semplicemente perché ci son tanti tipi di collezionisti, tipo quelli a cui piace avere l'oggetto fisico in libreria, lo riusa, poi lo mette da parte (ad esempio ho un amico che fa esattamente così, ma c'ha casa sua, e per fortuna sua è figlio unico), fino ad andare nell'esatto opposto.

Gente che si crea una libreria con tantissima roba, di cui ha tantissimo interesse agli inizi, ma poi con il tempo non sa cosa farci e le da via, a questi aggiungici quelli che lo fanno per farsi vedere , ma che spesso in realtà gli frega poco o nulla.

Ed ecco che online sbucano giochi, fumetti, CD/Vinili, che fino a poco tempo fa non trovavi. E risuccederà più avanti.

A volte sì, è solo un cimelio, parlando di VG ti potrei fare tanti esempi, ma vado facile, guarda Monkey Island, ci ho giocato così tanto che neanche immagini, ho anche la versione Steam, ma non mi son mai svenato nel comprare qualche scatolato che poi tanto so che lascerei appunto lì in bella vista.
Avere un cimelio non è di per se sbagliato per me, sia chiaro, ma se per me conta poco o niente, per altri è solo da vetrina ed è già là che lo vedo un pò troppo esagerato.
(poi appunto allargando il discorso potrei farti esempi simili con la musica, fumetti, etc.. ma non la finiremmo più).

[?]
25-06-2020, 12:32
Non parlo di me, che per vari motivi non ho una libreria di giochi enorme (anche perché i VG non è il mio unico interesse, ma non ho mai avuto grosso spazio in casa e in particolar modo in camera), ma ho conosciuto, soprattutto online, gente che comprava di tutto, poi tutto d'un tratto vendeva e svendeva che aveva acquistato.

Semplicemente perché ci son tanti tipi di collezionisti, tipo quelli a cui piace avere l'oggetto fisico in libreria, lo riusa, poi lo mette da parte (ad esempio ho un amico che fa esattamente così, ma c'ha casa sua, e per fortuna sua è figlio unico), fino ad andare nell'esatto opposto.

Gente che si crea una libreria con tantissima roba, di cui ha tantissimo interesse agli inizi, ma poi con il tempo non sa cosa farci e le da via, a questi aggiungici quelli che lo fanno per farsi vedere , ma che spesso in realtà gli frega poco o nulla.

Ed ecco che online sbucano giochi, fumetti, CD/Vinili, che fino a poco tempo fa non trovavi. E risuccederà più avanti.

A volte sì, è solo un cimelio, parlando di VG ti potrei fare tanti esempi, ma vado facile, guarda Monkey Island, ci ho giocato così tanto che neanche immagini, ho anche la versione Steam, ma non mi son mai svenato nel comprare qualche scatolato che poi tanto so che lascerei appunto lì in bella vista.
Avere un cimelio non è di per se sbagliato per me, sia chiaro, ma se per me conta poco o niente, per altri è solo da vetrina ed è già là che lo vedo un pò troppo esagerato.
(poi appunto allargando il discorso potrei farti esempi simili con la musica, fumetti, etc.. ma non la finiremmo più).

Ma infatti su 100 persone che si definiscono "collezionisti" saran 10 che vanno avanti tutta la vita a farlo... il resto arrivati a un certo punto vende tutto o addirittura butta via (dipende ovviamente dall'oggetto) la roba...

Silent Bob
25-06-2020, 12:57
;46852001']Ma infatti su 100 persone che si definiscono "collezionisti" saran 10 che vanno avanti tutta la vita a farlo... il resto arrivati a un certo punto vende tutto o addirittura butta via (dipende ovviamente dall'oggetto) la roba...

da un certo punto di vista i peggiori son quelli per i fumetti (uso un termine generico, ma parlo principalmente di manga e Comics), gente che si fa anni e anni di collezioni poi si stufano, anche se ultimamente son un pò più svegli e non svendono troppo.

Al secondo ci aggiungo quelli di VG, i più ridicoli son quelli che si prendono Collector's Edition varie, io già da me mi incazzo che non ci sono più i "librettini" di una volta, ma vedere gente che si svena per un qualcosa che poi darà via il primo possibile, boh, non li capisco.

Se prendiamo una percentuale su 100, e cmq però difficile far un numero preciso, mi spiego, se su quei 10 su 100, solo 2 son collezionisti totali, potresti trovare 1 che colleziona cimeli e altro ci gioca, entrambi ci giocano o entrambi collezionano.

Insomma di gente alla AVGN (citando uno che sicuramente prova ogni gioco che compra, e ogni console) ce ne sono, di preciso non si sa, ma ce ne sono.

Però ricordo la news di qualche tempo fa di un ragazzo che ha collezionato tutti i giochi PS2... senza averci mai giocato, tutti ancora imbustati.

il menne
25-06-2020, 13:44
Eh certo. La passione per certe cose per me è rimasta immutata negli anni. Per ovvie ragioni però uno non può collezionare tutte le cose che vorrebbe. Quindi diventa molto settoriale.

Oltre ai videogame ho una piccola collezione di film di mio interesse e solo quelli tra dvd bluray e media 4K che comunque negli ultimi tempi si è basata più che altro su anime classici, film e serie tv : Kenshiro, Ben, Uomo Tigre, Gundam, Lupin III tutti i film e le serie, captain Tsubasa le due serie tv classiche, tutti i film dello studio Ghibli, e molti dei discepoli di Miyazaki, Goldrake, Jeeg, Mazinger, Mazinger Z, tutto ciò che riguarda dragon ball, db db z, gt, Kai e super.

Senza contare che sono anche un trekker e ho tutti i film e le serie di Star Trek, per dire. Fino all’ultimo Picard preso da prime.

Uno come me ovviamente negli anni ha fatto e continua pure a fare cosplay a Lucca Comics, Romics e fiere simili quando può. Negli anni sono stato da Cloud a Goku a Zenigata a Riker di Star Trek o Emmett Brown di Bttf. :asd:

Quindi credo proprio di essere malato e ormai inguaribile nelle mie passioni. :asd:

Fatal Frame
25-06-2020, 16:51
Una info su Pass Ultimate ...

Ho notato che i giochi in Pass vanno e vengono frequentemente... e adesso si vede subito perché con il nuovo firmware hanno aggiunto la dicitura Pass ...

Tipo Doom ... prima era Pass e adesso non più, però ho notato che succede anche con i giochi first play ed esclusive xbox anche temporanee ...

Tipo Halo Collection per un periodo lo avevano tolto, Hellblade che doveva rimanere sempre lo hanno tolto ...

Sono tutti giochi che ho preso retail, però mi è capitato un gioco (avventura grafica) che era Pass e dopo un po è scomparso...

Mi sembra che succeda più raramente con i giochi ps now ... tipo Black mirror è ancora in Now da un anno ...

Cioè in Pass rimangono per sempre solo i giochi tipo Gears of war ?! Ad es Ori è Pass solo il secondo... e lo toglieranno ?! Il primo perché no ?!

GoFoxes
25-06-2020, 18:16
Una info su Pass Ultimate ...

Ho notato che i giochi in Pass vanno e vengono frequentemente... e adesso si vede subito perché con il nuovo firmware hanno aggiunto la dicitura Pass ...

Tipo Doom ... prima era Pass e adesso non più, però ho notato che succede anche con i giochi first play ed esclusive xbox anche temporanee ...

Tipo Halo Collection per un periodo lo avevano tolto, Hellblade che doveva rimanere sempre lo hanno tolto ...

Sono tutti giochi che ho preso retail, però mi è capitato un gioco (avventura grafica) che era Pass e dopo un po è scomparso...

Mi sembra che succeda più raramente con i giochi ps now ... tipo Black mirror è ancora in Now da un anno ...

Cioè in Pass rimangono per sempre solo i giochi tipo Gears of war ?! Ad es Ori è Pass solo il secondo... e lo toglieranno ?! Il primo perché no ?!

Direi che solo i first party MS non usciranno mai dal Pass
Tutti gli altri escono dopo alcuni mesi, massimo un anno o poco più dipende anche dal contratto col publisher

vittorio130881
25-06-2020, 18:48
Non so se è perché sono passato a one x....o se dopo n aggiornamenti è migliorato....ma project xcloud streaming da console è perfetto ora

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

oniac
25-06-2020, 19:12
Non so se è perché sono passato a one x....o se dopo n aggiornamenti è migliorato....ma project xcloud streaming da console è perfetto ora

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkStreaming da console? Pensavo fosse solo da smartphone e tablet

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

Yngwie74
25-06-2020, 19:44
Cioè in Pass rimangono per sempre solo i giochi tipo Gears of war ?! Ad es Ori è Pass solo il secondo... e lo toglieranno ?! Il primo perché no ?!

Ori and the blind forest e' nel pass come il Ori and the will of the wisps. Basta che lo cerchi e te lo fa installare. Da quello che vedo MS ha messo nel pass i giochi realizzati dai game studios che ha acquistato, anche se usciti precedentemente all'acquisizione. E mettera' al day-1 nel pass quelli di futura uscita anche se non esclusiva xbox-PC (ad esempio wasteland3).
L'unico first party che manca dal pass e' Forza Motorsport. Si dice che sia un problema di licenze, pero' non so quanto sia vero.

vittorio130881
25-06-2020, 21:31
Streaming da console? Pensavo fosse solo da smartphone e tablet

Inviato dal mio H8314 utilizzando TapatalkI giochi che hai sulla one, puoi streammarli verso uno smartphone. È comodo se hai la tv occupata.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
25-06-2020, 21:46
Direi che solo i first party MS non usciranno mai dal Pass

Tutti gli altri escono dopo alcuni mesi, massimo un anno o poco più dipende anche dal contratto col publisherMa ad es Hellblade lo è anche se è uscito sulle altre piattaforme... o forse non lo è più adesso ?!

Halo Collection lo avevano tolto... altro esempio di cui avevo parlato... però Halo è fp MS

Fatal Frame
25-06-2020, 21:47
Ori and the blind forest e' nel pass come il Ori and the will of the wisps. Basta che lo cerchi e te lo fa installare. Da quello che vedo MS ha messo nel pass i giochi realizzati dai game studios che ha acquistato, anche se usciti precedentemente all'acquisizione. E mettera' al day-1 nel pass quelli di futura uscita anche se non esclusiva xbox-PC (ad esempio wasteland3).
L'unico first party che manca dal pass e' Forza Motorsport. Si dice che sia un problema di licenze, pero' non so quanto sia vero.Ori Blind forest definitive edition ... scusa ma non ho precisato ...

Anche questo risulta nel Pass anche se non ha la scritta ?!

oniac
25-06-2020, 22:04
I giochi che hai sulla one, puoi streammarli verso uno smartphone. È comodo se hai la tv occupata.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkAh, in quel senso intendevi. Credevo la libreria di Project Xcloud dei device mobili anche su console 😊

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
25-06-2020, 23:10
Ah, in quel senso intendevi. Credevo la libreria di Project Xcloud dei device mobili anche su console 😊

Inviato dal mio H8314 utilizzando TapatalkNon credo lo faranno mai, a meno che non tirino fuori una console piccolina solo per quello tipo chromecast.
Spero inventino un joypad per xcloud....dove inserire lo smartphone....
Uno targato e fatto bene microsoft

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Yngwie74
25-06-2020, 23:18
Ori Blind forest definitive edition ... scusa ma non ho precisato ...

Anche questo risulta nel Pass anche se non ha la scritta ?!

Si, la definitive edition e' nel pass cosi' come Hellblade. Se vai su https://www.xbox.com/it-IT/xbox-game-pass/games trovi la lista di tutti i giochi.

Fatal Frame
25-06-2020, 23:41
Si, la definitive edition e' nel pass cosi' come Hellblade. Se vai su https://www.xbox.com/it-IT/xbox-game-pass/games trovi la lista di tutti i giochi.A questo punto C'è sicuramente qualche bug con la dicitura Pass nell'icona...

GoFoxes
26-06-2020, 07:32
A questo punto C'è sicuramente qualche bug con la dicitura Pass nell'icona...

Ora mettono Pass nei giochi del Pass che non possiedi e Gold nei giochi presi con Games with Gold che non possiedi.

Se c'è un gioco che è nel Pass, ma non ha dicitura Pass, significa che è tuo, acquistato o comunque legato al tuo account (oppure c'è un bug, sì)

Fatal Frame
26-06-2020, 07:38
Ho tante diciture Pass in giochi che possiedo e in tanti giochi che sempre possiedo invece manca ... credo proprio che sia un bug

A questo punto bisogna provare ad avviare il gioco senza disco (se non ha la dicitura) e vedere se parte con la scritta Pass in basso a destra

Silent Bob
26-06-2020, 09:48
Eh certo. La passione per certe cose per me è rimasta immutata negli anni. Per ovvie ragioni però uno non può collezionare tutte le cose che vorrebbe. Quindi diventa molto settoriale.

Oltre ai videogame ho una piccola collezione di film di mio interesse e solo quelli tra dvd bluray e media 4K che comunque negli ultimi tempi si è basata più che altro su anime classici, film e serie tv : Kenshiro, Ben, Uomo Tigre, Gundam, Lupin III tutti i film e le serie, captain Tsubasa le due serie tv classiche, tutti i film dello studio Ghibli, e molti dei discepoli di Miyazaki, Goldrake, Jeeg, Mazinger, Mazinger Z, tutto ciò che riguarda dragon ball, db db z, gt, Kai e super.

Senza contare che sono anche un trekker e ho tutti i film e le serie di Star Trek, per dire. Fino all’ultimo Picard preso da prime.

Uno come me ovviamente negli anni ha fatto e continua pure a fare cosplay a Lucca Comics, Romics e fiere simili quando può. Negli anni sono stato da Cloud a Goku a Zenigata a Riker di Star Trek o Emmett Brown di Bttf. :asd:

Quindi credo proprio di essere malato e ormai inguaribile nelle mie passioni. :asd:
Io posso dirti che anche certi amici miei, che hanno una bella collezione di fumetti, non dicono non leggono più o hanno svenduto la roba, anche perché hanno pure qualche nmr di valore, ma hanno chiaramente perso interesse.

Uno i questi è quello che ho citato prima, mi ha pure stupito che ha recuperato i TWD.

Però per musica e VG continua a collezionare.

GoFoxes
26-06-2020, 09:48
Ho tante diciture Pass in giochi che possiedo e in tanti giochi che sempre possiedo invece manca ... credo proprio che sia un bug

A questo punto bisogna provare ad avviare il gioco senza disco (se non ha la dicitura) e vedere se parte con la scritta Pass in basso a destra

Se non c'è la dicitura non sono Pass, se c'è sono Pass.
Poi se la mette anche per quelli che possiedi non so, a me non sembra succeda

gospel
26-06-2020, 10:55
io ho più di 500 edizioni da collezione prese nell'arco dei 20 anni e passa di videogiocatore..ancora oggi dei giochi che mi interessano compro le collector's edition..come ho praticamente tutte le console uscite dal vic20 in avanti (merito anche di mio padre che collezionava come me)..e di tutte ho le varie confezioni mantenute in condizioni perfette..

oltre a questo colleziono lego e avrò anche di quelli almeno 300 set

il vero problema è lo spazio visto che ne serve parecchio, ma ho già nella mia testa un domani di dedicare una stanza intera della nuova casa ad esporre le varie console in teche ecc.

vittorio130881
27-06-2020, 07:49
Qualcuno ha problemi ad andare online?


Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
27-06-2020, 08:17
Se non c'è la dicitura non sono Pass, se c'è sono Pass.

Poi se la mette anche per quelli che possiedi non so, a me non sembra succedaLo mette anche sui giochi che possiedo... ma su alcuni che sono pass non lo scrive

Fatal Frame
27-06-2020, 08:39
Faccio due esempi perché mi sembra ci sia un bug:

- ho Gow ultimate, 4 e 5, e gli Halo e compare la scritta

- Ori Definitive edition e Hellblade e non compare

Sono tutti retail ed installati dal disco tranne Ori

[?]
27-06-2020, 08:46
Qualcuno ha problemi ad andare online?


Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkNo

vittorio130881
27-06-2020, 09:35
;46854711']NoRisolto era un problema del mio router grazie

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

diotallevi
27-06-2020, 22:25
Ragazzi ma è normale che giocando a RDR2 la ventola vada a mille su xbox one x?

vittorio130881
27-06-2020, 23:27
Ragazzi ma è normale che giocando a RDR2 la ventola vada a mille su xbox one x?Si

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Restless
29-06-2020, 11:22
Nel caso volessi acquistare RDR2 in formato digitale, dato che presumo non farò in tempo a finirlo prima che lo tolgano dal gamepss, e visto che sto giocando anche l'online, secondo voi dove conviene prenderlo, intendo dove sono i prezzi più bassi senza rischiare fregature, instant?

il menne
29-06-2020, 11:33
Nel caso volessi acquistare RDR2 in formato digitale, dato che presumo non farò in tempo a finirlo prima che lo tolgano dal gamepss, e visto che sto giocando anche l'online, secondo voi dove conviene prenderlo, intendo dove sono i prezzi più bassi senza rischiare fregature, instant?

So che tu ami il digitale, ma ora come ora al gs o amazon costa nuovo e retail 30 euro nuovo la versione normale, così come su quel sito che citi tu...e mi pare sullo shop ms costi a prezzo pieno... vedi te... IO lo prenderei retail a sto punto.

oniac
29-06-2020, 11:37
Nel caso volessi acquistare RDR2 in formato digitale, dato che presumo non farò in tempo a finirlo prima che lo tolgano dal gamepss, e visto che sto giocando anche l'online, secondo voi dove conviene prenderlo, intendo dove sono i prezzi più bassi senza rischiare fregature, instant?

Esiste un sito di comparazione prezzi fra gli store Microsoft, xbox store checker (immagino che la si possa citare, altrimenti edito)

Restless
29-06-2020, 11:38
Mi pare costi uguale più o meno, nel caso lo prenderei comunque in digitale. Unica eccezione, se si dovessero rischiare fregature sul sito in cui si fa l'acquisto.

CARVASIN
29-06-2020, 15:50
Ma questo evento? Manco mezzo rumor? :asd:

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

vittorio130881
29-06-2020, 19:43
Ma questo evento? Manco mezzo rumor? :asd:

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkDai che oramai si sa tutto tranne il prezzo della series s. E il prezzo non lo diranno mai. Credo che rimarrai deluso di nuovo

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
29-06-2020, 20:52
Mi sono perso un passaggio...

Cosa cambia tra series X e series S ?!

CARVASIN
29-06-2020, 21:15
Dai che oramai si sa tutto tranne il prezzo della series s. E il prezzo non lo diranno mai. Credo che rimarrai deluso di nuovo

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando TapatalkMa a me dei prezzi interessa fino ad un certo punto. Mi interessano i giochi dei first party.

Da lì deciderò se prenderla day one o aspettare un anno



Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk