Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103

paolo.oliva2
17-02-2017, 19:46
https://twitter.com/VideoCardz/status/832583990284517381


E spruzziamo va....

La foto è fantastica... ma non sono persone qualunque

"Update: The man on the right is the Technical Marketing Manager at AMD Indonesia, on the left is product manager of an AMD distribution partner (PT Nusantara Jaya Teknologi)."

post #18411

PORODDA
17-02-2017, 19:47
La foto è fantastica... ma non sono persone qualunque

Si ma l' azoto è alla portata di tutti...
Se è così si potrebbero avere ottimi result anche a liquido...
:D

Pozhar
17-02-2017, 19:47
Nel frattempo...

AMD Confirms Radeon RX 500 Series Vega Preview Coming Feb 28 At Capsaicin & Cream Livestreamed Event (http://wccftech.com/amd-confirms-rx-500-series-preview-capsaicin-cream-l/)

paolo.oliva2
17-02-2017, 19:52
Si ma l' azoto è alla portata di tutti...
Se è così si potrebbero avere ottimi result anche a liquido...
:D

Molto dipende dal silicio. il SOI dal 45nm al 32nm dicevano che da -17° cominciava a filare molto liscio.

paolo.oliva2
17-02-2017, 19:56
Non è per mancanza di fiducia ma ci crederò quando lo vedrò :D
Se no qua domani salta fuori che arriva a 10Ghz sotto LN2 senza manco occarlo ma solo con XFR (e capisco le facce in quel caso) :asd:

Azzo... io pensavo ad un OC tradizionale ad azoto... non avevo ipotizzato con XFR... mi spiego meglio quelle facce. io più in basso di 3° non posso andare con il WC... e comunque dovrei unire 2-3 deumidificatori (credo qui non sia mai sotto l'85% di umidità).

paolo.oliva2
17-02-2017, 19:59
Leggendo in giro, una volta avevano postato un Zen 1900X. Poi non si è saputo più nulla... poi si è parlato di 1800X e si ipotizzava di un 1800X versione AIO, ma vediamo che non c'è.
Però ho beccato in rete chi ha riportato ancora del 1900X (ho chiuso le finestre e non so più dove l'ho visto). Voi che ne dite?

Ryddyck
17-02-2017, 20:02
Ti dirò di più... :D
Quello che stanno guardando è il risultato dell'OC sotto LN2.
C'è un tizio su semi che ha detto che gli hanno detto che Zen scala senza mai fermarsi con il raffreddamento: più è bassa la temperatura, più sale... E inoltre che non si stupirebbe se quell'OC fosse attorno ai 10GHz...
C'è una bella differenza tra bootare e chiudere mezzo benchmark... Tra i tipi in foto c'è un overclocker (Lucky_n00b), un dipendente di AMD (Marketing manager? Tutto fa brodo quando si tratta di marketing :asd:) e un partner di AMD, la foto è relativa all'ottenimento di uno score (abbastanza alto) in una delle classiche suite da benchmark...

Per il resto beccatevi le info sulla asus crosshair vi hero https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:xRSNRlOsoAUJ:https://www.asus.com/gr/Motherboards/ROG-CROSSHAIR-VI-HERO/+&cd=4&hl=it&ct=clnk&gl=it

bjt2
17-02-2017, 20:05
Le prestazioni però saranno lineari con la frequenza? Cosa ne pensi prima di poter vedere qualcosa di ufficiale e pubblico?

Beh, se è con XFR penso non ci saranno problemi con le caches. inoltre sono state modificate per tollerare meglio bassi voltaggi e quindi credo anche alti OC. la non linearità si ha se vai solo di moltiplicatore, perchè il NB e la L3 rimangono bassi. Ma se vai di BUS no. Resta da vedere se XFR agisce anche sul moltiplicatore del NB/L3

se così fosse spazzerebbe via qualsiasi intel compreso il 10core in OC, tutti salgono poco, sotto LN2 mi sembra sui 5200-5300 al massimo, potrebbe avere campo libero almeno fino agli skylake-x, ma se davvero arrivano attorno ai 10ghz (:eek:) è probabile che non basteranno nemmeno quelli
adesso basta però vi prego perchè qui altro che gorilla :sofico:

Beh, BD sul 32nm SOI detiene il record con quasi 9GHz... 10GHz è a un passo...

l'ho letto oggi pomeriggio, complimenti.
xk non lo mettete tradotto anche sulla versione italiana? mi son reso conto che molti articoli di approfondimento nn ci arrivano proprio.:cry:

Chiedi al boss... :D (Fottemberg)

bell'articolo, non sapevo che bristol ridge avesse già tutte queste tecnologie, se ho capito bene il processore "riconosce" i core venuti meglio e quelli venuti peggio, nel caso di windows, il sistema operativo è in grado di riconoscere le differenze e magari preferire il core migliore per eseguire programmi st?

Non è il sistema operativo, è tutto dentro la CPU. Il sistema ha vicino ad ogni core delle repliche dei circuiti più critici in termini di temporizzazioni e periodicamente li testa per vedere che vcore reggono con quelle temperature e frequenze applica quello quando serve...

Non è per mancanza di fiducia ma ci crederò quando lo vedrò :D
Se no qua domani salta fuori che arriva a 10Ghz sotto LN2 senza manco occarlo ma solo con XFR (e capisco le facce in quel caso) :asd:

Eh, è una delle ipotesi del tizio: prendi una CPU con XFR, attacchi il barilozzo, accendi, apri task manager con un carico i sottofondo, versa LN2 e vedi il clock (e le prestazioni) schizzare...

bjt2
17-02-2017, 20:06
Leggendo in giro, una volta avevano postato un Zen 1900X. Poi non si è saputo più nulla... poi si è parlato di 1800X e si ipotizzava di un 1800X versione AIO, ma vediamo che non c'è.
Però ho beccato in rete chi ha riportato ancora del 1900X (ho chiuso le finestre e non so più dove l'ho visto). Voi che ne dite?

Mi sa che ero io... :asd: Ma l'ho scritto solo qui... :asd: Credo... :asd: Quindi o siamo rincoglioniti in due o qualcun altro lo ha scritto da qualche altra parte... :asd:

Crysis90
17-02-2017, 20:15
Scusate, maaaaa......








ma quelli di Canard che fine hanno fatto?!?!?!?!?!?!?!? :stordita: :fagiano:

Ryddyck
17-02-2017, 20:17
Qualcuno parlava troppo...

Crysis90
17-02-2017, 20:31
Qualcuno parlava troppo...

Ah si?
Di quelli di Canard?
Della serie?

Ryddyck
17-02-2017, 20:39
Canard come anche molte altre testate ha ricevuto i suoi sample in questi giorni ma preferisce non dire nulla perché sotto NDA, tutto quello che hanno scritto l'hanno fatto perché qualcuno gli passava le notizie (a mio avviso soprattutto AMD sa chi è l'uccellino, visto che di overclocker in Francia non ce ne sono poi così tanti) e loro non erano sotto NDA...
Poi devi solamente aspettare altri 10 giorni scarsi e saprai le verità :asd:

Gioz
17-02-2017, 20:50
Ho letto il thread cinese... :asd: Figura di merda azzeccata anche su anand... :asd:
capita a tutti di abboccare a qualcosa del genere andando di fretta, la cosa positiva è che la presa con l'ironia della situazione il ché è lodevole :)

Bjt2 ahahahahha ma che min+++ fai :ciapet:

L'avevo pure scritto nel PS... boccalone!
Best troll ever! se l'avessi mailato a Lisa Su ci sarebbe potuta cascare anche lei :D

Saranno contenti quelli che pagano adesso un 7350K 200€.. :asd:
tra l'altro penso sia una cpu inutile (e mi carico della responsabilità che ne conseguirà), perché costa quanto il primo degli i5 bloccati e stando a varie recensioni non lo raggiunge neanche a 5GHz se non in rare occasioni...con la doverosa diversificazione che questo per essere clockato così tanto richiede dissipatore/raffreddamento e mobo dalla spesa sostanziosa, mentre l'i5 puoi usarlo con una mobo senza funzionalità di overclock.
pre-uscita ero curioso di vedere se/dove/come potesse andare più dei fratelli maggiori a minor costo, ma ne va di più ne costa meno, credo sia un prodotto per sfamare la scimmia più che per rispondere a qualche tipo di esigenza

Ryddyck
17-02-2017, 20:55
Poteva salvarsi in realtà con un pizzico di furbizia... ma alla fine la figura di M internazionale resterà in rete a vita, la leggeranno i suoi figli, i suoi nipoti, i suoi parenti, etc etc. :ciapet:

J-Ego
17-02-2017, 20:58
Non è un buon periodo per comprare le ddr4.
Ad ottobre 32GB 2400 li pagavi 100 euro.
Ora stanno a 200 e passa. E salgono ancora.
Per quanto mi riguarda, la scelta sarà tra 1700 e 1700x, naturalmente dopo aver valutato le prestazioni "in ciò che mi serve" :)




Le differenza in linea di massima le trovi qui:
http://wccftech.com/amd-ryzen-motherboards-asus-gigabyte-biostar-pictured/

non ci sono grosse rinunce da fare.
Ma come questa impennata di prezzi delle memorie?

Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

Crysis90
17-02-2017, 20:58
Poi devi solamente aspettare altri 10 giorni scarsi e saprai le verità :asd:

Sinceramente di aspettare mi sarei anche rotto i maroni. :O
Voglia vedere quanto SPACCA un 1800X a 4.5 Gighi. :read: :stordita:

Gioz
17-02-2017, 20:59
Poteva salvarsi in realtà con un pizzico di furbizia... ma alla fine la figura di M internazionale resterà in rete a vita, la leggeranno i suoi figli, i suoi nipoti, i suoi parenti, etc etc. :ciapet:
a te il merito della leggendaria impresa...:sofico:
comunque veramente, ironia a parte, può capitare a tutti, basta vedere una cosa distrattamente, cercare di vincere il titolo mondiale di rigiramento frittata sarebbe stato patetico, buttarla a ridere è degno di lode.

.Hellraiser.
17-02-2017, 21:00
Sinceramente di aspettare mi sarei anche rotto i maroni. :O
Voglia vedere quanto SPACCA un 1800X a 4.5 Gighi. :read: :stordita:

siamo in due e gli ultimi giorni sono sempre i più duri

Ryddyck
17-02-2017, 21:05
La risposta è semplice, andrà di più rispetto ai 4 GHz :asd:

Ma come questa impennata di prezzi delle memorie?

Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Transizione ai 20nm e richiesta continua di memorie in ambito mobile (fosse solo quello :asd:)...

tuttodigitale
17-02-2017, 21:27
B&C (http://www.bitsandchips.it/)



Non sempre le ciambelle escono senza buco, nel 2012 ad AMD è andata male sia lato architettura che lato silicio, non si hanno elementi per concreti per affermarlo ma questa volta AMD potrebbe aver centrato due volte il buco, e qui lascio libera interpretazione della frase.

secondo me, l'architettura era riuscitissima già nel 2012.
Cesare più volte ha parlato dei miglioramenti stratosferici di ZeC12...+50% di core con 5% di frequenza su tutti.....(anche così ricordo che Intel nel passaggio 45nm a 32nm, ha fatto un pò meglio nonostante avesse già HKMG)..

ma poi ad una analisi attenta si scopre che, per mantenere la stessa busta termica del predecessore in configurazione MCM, IBM è stata costretta a disattivare circa il 20% di core presenti nel die....

A che pro disattivare i core perfettamente funzionanti (sono effettivamente utilizzabili in caso di fail degli altri), se non hai come motivo principale quello di avere fatto un die con più core di quanto effettivamente possibili con quel silicio....

La riduzione del numero di core attivi in Znext, ha la stessa identica causa della cancellazione del deca-core PD....non c'è altra spiegazione

luca_pw
17-02-2017, 21:33
Dipende.
Se intel decide di prezzare un 7600k a 170euro e il 7700k a 250, fine dei giochi.
Vuoi il cambio, vuoi gli sconti su grandi lotti, vuoi che gli fx facevano ancora un briciolino di concorrenza, ma al tempo degli haswell sono gia' stati a questi prezzi... io all'epoca il 4770k nuovo boxato l'ho pagato meno di 250 euro.....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

tuttodigitale
17-02-2017, 21:37
Ti dirò di più... :D
Quello che stanno guardando è il risultato dell'OC sotto LN2.
C'è un tizio su semi che ha detto che gli hanno detto che Zen scala senza mai fermarsi con il raffreddamento: più è bassa la temperatura, più sale... E inoltre che non si stupirebbe se quell'OC fosse attorno ai 10GHz...
sulla reale efficacia del AVFS non ho molti dubbi...
10GHz sarebbe impressionante già di suo e se consideriamo che è su un processo low-power....:eek:

alexsky8
17-02-2017, 21:38
La risposta è semplice, andrà di più rispetto ai 4 GHz :asd:


Transizione ai 20nm e richiesta continua di memorie in ambito mobile (fosse solo quello :asd:)...


fra l'altro per tutto il 2017 dicono che non vi siano segnali di inversione....mah

paolo.oliva2
17-02-2017, 21:38
Vuoi il cambio, vuoi gli sconti su grandi lotti, vuoi che gli fx facevano ancora un briciolino di concorrenza, ma al tempo degli haswell sono gia' stati a questi prezzi... io all'epoca il 4770k nuovo boxato l'ho pagato meno di 250 euro.....

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Qual'è il problema? Io mi compro Zen X8+8 entro 3-4 settimane, voi liberissimi di aspettare il calo prezzi X4+4 Intel.

alexsky8
17-02-2017, 21:43
Qual'è il problema? Io mi compro Zen X8+8 entro 3-4 settimane, voi liberissimi di aspettare il calo prezzi X4+4 Intel.

ma poi non capisco il senso del confronto
altretutto nella fascia 250€ ci sarà un 6+6

SpongeJohn
17-02-2017, 21:46
Nota a margine: oggi è stato rilasciato Cpu-z compatibile con Zen

Link (http://www.cpuid.com/news/48-cpu-z-for-ryzen.html)

Lanciando il bench con questa versione, in MT faccio 300 punti in più (http://valid.x86.fr/bench/ps56hc/8) :rolleyes:
La vecchia versione continua a darmi i vecchi risultati.

Boh!

bjt2
17-02-2017, 21:51
capita a tutti di abboccare a qualcosa del genere andando di fretta, la cosa positiva è che la presa con l'ironia della situazione il ché è lodevole :)

Beh, ho quasi 40 anni... Bisogna prendere la vita con leggerezza... :asd: Se mi comportassi da bambino sarebbe grave... :asd: E con comportarmi da bambino intendo prendermela o frignare per ogni cosa... Ho 3 nipotini piccoli e stanno sempre a litigare o a piangere... :asd: Penso che fossi anche io così alla loro età... :asd: Ma alcuni non crescono mai... :asd:

bjt2
17-02-2017, 21:52
Poteva salvarsi in realtà con un pizzico di furbizia... ma alla fine la figura di M internazionale resterà in rete a vita, la leggeranno i suoi figli, i suoi nipoti, i suoi parenti, etc etc. :ciapet:

Come? :wtf: Sono ancora in tempo? :D

george_p
17-02-2017, 21:52
secondo me, l'architettura era riuscitissima già nel 2012.
Cesare più volte ha parlato dei miglioramenti stratosferici di ZeC12...+50% di core con 5% di frequenza su tutti.....(anche così ricordo che Intel nel passaggio 45nm a 32nm, ha fatto un pò meglio nonostante avesse già HKMG)..

ma poi ad una analisi attenta si scopre che, per mantenere la stessa busta termica del predecessore in configurazione MCM, IBM è stata costretta a disattivare circa il 20% di core presenti nel die....

A che pro disattivare i core perfettamente funzionanti (sono effettivamente utilizzabili in caso di fail degli altri), se non hai come motivo principale quello di avere fatto un die con più core di quanto effettivamente possibili con quel silicio....

La riduzione del numero di core attivi in Znext, ha la stessa identica causa della cancellazione del deca-core PD....non c'è altra spiegazione

A maggior ragione è bene evitare sparate dove la logica può valere come una giocata al lotto senza PROVE concrete, ossia stessa architettura su stesso silicio e shrink die su silicio di una stessa FAB.
Tutto il resto è carambolare con le parole.


Nota a margine: oggi è stato rilasciato Cpu-z compatibile con Zen

Link (http://www.cpuid.com/news/48-cpu-z-for-ryzen.html)

Lanciando il bench con questa versione, in MT faccio 300 punti in più (http://valid.x86.fr/bench/ps56hc/8) :rolleyes:
La vecchia versione continua a darmi i vecchi risultati.

Boh!

Allora Zen è fail (cit.)

Come? :wtf: Sono ancora in tempo? :D

Se non prolifererai si...

bjt2
17-02-2017, 21:55
secondo me, l'architettura era riuscitissima già nel 2012.
Cesare più volte ha parlato dei miglioramenti stratosferici di ZeC12...+50% di core con 5% di frequenza su tutti.....(anche così ricordo che Intel nel passaggio 45nm a 32nm, ha fatto un pò meglio nonostante avesse già HKMG)..

ma poi ad una analisi attenta si scopre che, per mantenere la stessa busta termica del predecessore in configurazione MCM, IBM è stata costretta a disattivare circa il 20% di core presenti nel die....

A che pro disattivare i core perfettamente funzionanti (sono effettivamente utilizzabili in caso di fail degli altri), se non hai come motivo principale quello di avere fatto un die con più core di quanto effettivamente possibili con quel silicio....

La riduzione del numero di core attivi in Znext, ha la stessa identica causa della cancellazione del deca-core PD....non c'è altra spiegazione

Beh, se sono CPU per sistemi mission critical, la ridondanza non è male... Sopratutto se si possono spegnere e accendere i core a caldo... Ho letto addirittura di sistemi con RAM hot swap (oltre a dischi, per cui sarebbe normale) e anche le CPU INTEL (e forse AMD) server supportano addirittura il "RAID" mirroring della RAM...

luca_pw
17-02-2017, 21:56
Qual'è il problema? Io mi compro Zen X8+8 entro 3-4 settimane, voi liberissimi di aspettare il calo prezzi X4+4 Intel.
Ma infatti non ci sono problemi... era solo per rispondere all'utente che immaginava un abbassamento di prezzi dei 4+4

Io di certo non li aspetto i 4+4 avendo 4 fissi in casa con i7 di cui tre 4+4 e un 6+6





Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

bjt2
17-02-2017, 21:59
sulla reale efficacia del AVFS non ho molti dubbi...
10GHz sarebbe impressionante già di suo e se consideriamo che è su un processo low-power....:eek:

Abbiamo già detto che low power in quel caso non vuol dire low clock. E' meglio in tutto nel 28nm e probabilmente anche del 32nm SOI...
Se BD ha raggiunto quasi 9GHz (mi pare 8.7) sul 32nm SOI, se Zen ha lo stesso FO4 di BD o inferiore, non mi meraviglierebbe se raggiungesse i 10GHz. Anzi questa sarebbe una ulteriore prova che il FO4 di Zen è basso...
Per fare quelle facce, evidentemente quei tizi in foto non avevano abbastanza informazioni tecniche: l'overclocker perchè non è un dipendente AMD e i due PR ovviamente perchè probabilmente non sono tecnici...

smoicol
17-02-2017, 21:59
L'hype è a 1000 per tenere i piedi per terra basta calcolare la differenza che c'è stata tra polaris pre-uscita e poi dopo l'uscita, se non erro era un 20% inferiore, se si calcola questo 20% a ryzen dove si posiziona? Non per niente ma voglio essere realista, poi se rispetta le attuali notizie meglio ancora.

Ale55andr0
17-02-2017, 22:00
fra l'altro per tutto il 2017 dicono che non vi siano segnali di inversione....mah

Io all'epoca le pagai carucce le mie trident z 3200 cl15 da 16gb...sui 112 spedite mi pare...ora godo come un riccio :asd:

bjt2
17-02-2017, 22:02
Se non prolifererai si...

:rotfl:

Beh, per ora non c'è pericolo... Non ho nessuna e non voglio figli, visto quello che vedo ogni giorno con i miei nipoti... :asd:

tuttodigitale
17-02-2017, 22:04
Beh, se sono CPU per sistemi mission critical, la ridondanza non è male... Sopratutto se si possono spegnere e accendere i core a caldo... Ho letto addirittura di sistemi con RAM hot swap (oltre a dischi, per cui sarebbe normale) e anche le CPU INTEL (e forse AMD) server supportano addirittura il "RAID" mirroring della RAM...

per i sistemi mission critical, non vedo il senso di sacrificare le prestazioni fin dall'inizio, se non quello di rimanere dentro alla busta termica di 1800W.

SpongeJohn
17-02-2017, 22:15
Allora Zen è fail (cit.)



FAAAAAAIL FAAAAAIL :D
Naaa mi chiedo solo cosa abbiano cambiato, tutto qui ^_^

bjt2
17-02-2017, 23:11
per i sistemi mission critical, non vedo il senso di sacrificare le prestazioni fin dall'inizio, se non quello di rimanere dentro alla busta termica di 1800W.

Beh, una caratteristica dei sistemi high end che studiai perfino a ingegneria era la dependability, che significa "affidabilità" in un certo senso... Se comunque non rientri nel TDP e devi sacrificare dei core, tanto vale che siano riattivabili e di scorta... ma tutto questo è una teoria... Non so se effettivamente sono attivabili...

paolo.oliva2
17-02-2017, 23:46
Ma infatti non ci sono problemi... era solo per rispondere all'utente che immaginava un abbassamento di prezzi dei 4+4

Io di certo non li aspetto i 4+4 avendo 4 fissi in casa con i7 di cui tre 4+4 e un 6+6

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Io se dovessi fare la somma... ho un Thuban X6 6TH, l'8150 8TH, l'8350 8TH e l'8370 8TH, mi sono stufato di 8 TH... voglio passare a qualcosa di più sostanzioso. Il bello è che grazie ad AMD, al posto di un 6900K X8+8, potrei fare una stazione 1800+ e 1 stazione 1700, praticamente con una spesa inferiore. Ho 2 postazioni ferme perchè le DDR3 sono saltate... 2 banchi di DDR4 le dovrei prendere per riserva... al posto di 4 banchi DDR3 potrei prendere 1 1700 e sarei a posto.

Facendo una botta di conti a spannella, tra 1800+ e 1700 penso 900€, 4 banchi DDR4 250€, 2 mobo 500€, totale 1650€.
La stessa cosa con Intel, dovrei tirare fuori altri 350€ solo per i proci. Altri 1000€ per le mobo (manco compatibili per l'upgrade a Skylake), altri 250€ per 4 ulteriori banchi di DDR4.

Vado di Zen non 1, ma 2, 3, 4 volte. Lascio agli altri i bla bla bla.

paolo.oliva2
17-02-2017, 23:50
Beh, ho quasi 40 anni... Bisogna prendere la vita con leggerezza... :asd: Se mi comportassi da bambino sarebbe grave... :asd: E con comportarmi da bambino intendo prendermela o frignare per ogni cosa... Ho 3 nipotini piccoli e stanno sempre a litigare o a piangere... :asd: Penso che fossi anche io così alla loro età... :asd: Ma alcuni non crescono mai... :asd:

Ma che cacchio ti frega? :sofico:
Con tutta la tua competenza tecnica e tutte le nasate giuste che hai fatto... da quando in qua conta il singolo episodio? Conterà di più il totale...
E poi, puoi sempre dire ch4e scherzavi, una trollata sulla trollata (sinceramente mi ricordo all'incirca che era un post fake che hai ripostato...).

bombolo_flint
18-02-2017, 00:32
egoista!

Spero che alla thermalright si diano una mossa. Lo spacer per il socket 1151 me lo hanno mandato gratis spedito in pochi giorni. L'AM4 ancora non è disponibile nemmeno per la distribuzione.


Un primo dissipatore per am4 è già in vendita su amazon.com ed è della MSI:

https://www.amazon.com/MSI-Cooler-Silver-Core-Frozr/dp/B01MFB358A



Bello quello della MSI.

Comunque ti consiglio di dare una occhiata a questi della Noctua per RyZen,decisamente meglio come rapporto qualità materiali/prestazioni: http://noctua.at/en/noctua-presents-three-special-edition-am4-cpu-coolers-for-amd-ryzen



Ciao. ;)

paolo.oliva2
18-02-2017, 01:24
Comunque è buffa la storia delle AM4.
Che non abbiano dato il via alla distribuzione con BR perchè dovevano finire Zen, ci può stare.
Ma una volta che Zen ha preso la sua forma finale... che gli fregherebbe ad AMD? Anzi... mettere in commercio le AM4 avrebbe significato pure vendere dei BR.
Ma itutto il mese di febbraio, a che mazza sarebbe servito?

Io sono dell'idea che ci sia un motivo... potrebbe essere i bios da ultimare... ma potevano comunque aggiornarli strada facendo ma mobo già vendute.

Un altro motivo potrebbe essere che nel bios si potrebbero estrapolare dati sensibili che AMD non vuole scoprire prima del fine NDA.

Io sarei dell'idea che potrebbe avere a che fare con l'XFR, perchè è l'XFR che AMD ha segretato sin dall'inizio. Una ipotesi è che AMD abbia fatto credere (ad Intel) che con un turbo di 4GHz massimo sarebbe bastato una frequenza più alta ad un X4, e di qui il 7740K. Certo che se poi si trovasse (Intel) che con XFR Zen X8 riuscirebbe ad arrivare a frequenze simili, sarebbe stato meglio un X6... ma Skylake-X è il 3 trimestre di quest'anno, Kabylake E l'anno prox, KabyLake X4 è quest'anno, ma se Zen viaggia, c'è poco da fare.
Io credo che AMD abbia voluto far passare il tempo per far si che Intel andasse in produzione con Skylake-X e non, forse saltare Skylake e passare a Kabylake E.

paolo.oliva2
18-02-2017, 01:33
http://wccftech.com/cpuz-amd-ryzen-support/

Nell'articolo, notare che hanno variato le tabelle dei proci.

Nella voce XFR, hanno variato in XFR UNLIMITED Turbo dipende dalla dissipazione.

Praticamente è vera la storia che uno mette il barilotto, accende il procio e versa l'azoto e il procio sale per i caxxi suoi. :sofico:

paolo.oliva2
18-02-2017, 08:12
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&prev=search&rurl=translate.google.com&sl=en&sp=nmt4&u=http://hothardware.com/news/amd-ryzen-5-1600x-6-core-benchmarks-leak&usg=ALkJrhgInX4oFsW4bUpZ_AvFT-WkzMAbMQ

OTTIME NUOVE

I tester sostengono inoltre che SMT di Ryzen (multi-threading simultaneo) è più efficiente di quello di Intel Hyper-Threading.

Al punto che la performance finale di Ryzen sarà probabilmente superiore a quello che stiamo vedendo ora, il tester del precedentemente osservato che una versione precedente di Ryzen soffriva di un controller di memoria scarsa, ma che le recenti ES chip più Mostra miglioramento significativo.

Ryzen ha anche una capacità di set di istruzioni in buona salute: MMX (+), SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1, SSE4.2, SSE4A, x86-64, AMD-V, AES, AVX, AVX2, FMA3. L'inclusione di AVX2 è particolarmente interessante, in quanto è utile per l'elaborazione di dati visivi comunemente presenti nelle immagini dei consumatori e dei carichi di lavoro di elaborazione visiva. In ciò che riguarda, tra cui AVX2 in Ryzen porta un po 'di parità tra esso e con architetture di CPU più recenti di Intel risalenti al Haswell.

Al di là dei parametri di riferimento, ci sono ragioni che overclocker dovrebbero essere entusiasti Ryzen . Uno è che i tester osservati durante le hands-on tempo con Ryzen che non soffrono di "bug freddo" che colpisce alcuni processori quando si utilizza il raffreddamento estremo, come ad esempio LN2. Questo dovrebbe rendere le cose più facili per gli overclocker più accaniti in cerca di OC'ing e record di benchmarking. E per la stragrande maggioranza, i chip Ryzen ES sono stati in grado di colpire 4.3GHz a 4.5GHz sul raffreddamento ad aria.

Facendo un sunto, ancora non si sarebbe visto un bench con un Zen finito, visto che Zen X6 aveva problema all'MC e lì riporta che gli ES lo avevano e i prodotti finali no. Inoltre i 4,3GHz/4,5GHz ad aria erano gli ES, e si può sperare che i prodotti finiti possano essere superiori.

J-Ego
18-02-2017, 08:16
Io non so... mi sembra quasi impossibile tutta sta bontà del prodotto a quel prezzo.:eek: :eek: altro che scossone nel mercato!

10 giorni e poi finalmente sapremo la verità!

Ciao

ciciolo1974
18-02-2017, 08:26
Credo che alla fine, anche solo per comparazione con il 6c intel, sostituirò il secondo pc con un zen 8c...probabilmente passerò da vray a corona, un pò di timori dovuti ad Embree li ho...

Ryddyck
18-02-2017, 08:37
Unboxing e prime impressioni sulla asus crosshair vi hero x370 https://www.youtube.com/watch?v=RVcIss7m5SM
CPU-ID aggiorna CPU-Z e supporta già Ryzen :asd:

Ma la cosa più importante... vogliamo parlare del sottobicchiere della ROG? :asd:

PS: quei tre pazzi che sembrano sconvolti dalle prestazioni di ryzen, confermato da uno di loro che si trattava dello score di cinebench :asd:
https://uploads.disquscdn.com/images/e12ad7e73cbffe4a7a50e468682cf8126e50f3007f491a9c7dc3ab34ae2ce822.png

Nui_Mg
18-02-2017, 08:39
Qui ci rivuole questa.

https://youtu.be/3uhVcMGb940?t=40s

Siii!!!
Potere illimitato!!!!! :asd:
Ma vogliamo mettere cor nostrano?
https://youtu.be/WdzEgevM6iM?t=34

paolo.oliva2
18-02-2017, 08:48
Io non so... mi sembra quasi impossibile tutta sta bontà del prodotto a quel prezzo.:eek: :eek: altro che scossone nel mercato!

10 giorni e poi finalmente sapremo la verità!

Ciao

Ti spiego il prezzo:

Tutte le FAB evolvono la miniaturizzazione del silicio, per aumentare il guadagno non solo prestazionale, ma e soprattutto monetario.
Ogni salto di nodo, a processo maturo, è più remunerativo del precedente, anche se potrebbe variare il costo a transistor in sè.

A partire dal 45nm, periodo di prezzi più allineati ai costi, la miniaturizzazione del silicio ha via via consentito aumenti consistenti di die sullo stesso vafer.
Facendo un conto a spannella per rendere l'esempio, il 32nm +35% sul 45nm, il 22nm +35% sul 32nm, il 14nm +35% sul 22nm. Alla fine della storia, il wafer che sul 45nm realizzava 100 proci, sul 14nm ne concederebbe circa 250. Perchè in questi anni di monopolio Intel i prezzi sono rimasti invariati nella fascia bassa e sono aumentati nella fascia E?

In realtà non è AMD che applica prezzi fantastici, ma la situazione attuale dimostra quanto Intel i prezzi li abbia gonfiati a dismisura.
Inoltre bisogna anche contare che un Zen, con architettura nuova, ha effettivamente un costo R&D ben superiore alle varie versioni Broadwell, Skylake, Kabylake che cambiano più nel nome che nella sostanza, e l'R&D di Zen a procio la si stima superiore ai 100$ a die.

Insomma, se AMD vende un X8 a 300€, è perchè quello è il prezzo allineato al costo (per me c'è margine per scendere ulteriormente), se Intel invece vendeva un X4 al prezzo di un X8, è Intel l'anomalia, non certo AMD.

Per farti un esempio simile, immagina che vai dal benzinaio e per 1 litro di benzina ti chiede 2€ e "lui" paga il petrolio 200$ al barile. Il petrolio scende a 150$/barile, ma il benzinaio ti chiede sempre 2€/litro, 100$/barile e sempre 2€/litro, 50$/barile e sempre 2€ al litro, e tu chiedi al benzinaio, ma che cacchio, il petrolio scende e io pago sempre uguale? E lui ti risponde perchè? Io mica ho aumentato i prezzi, tu hai sempre pagato 2€ al litro!

Per le prestazioni... ancora sono da scoprire del tutto, ma che il die abbia più prestazioni o meno, non incide nulla sul costo, nel senso che produrre un procio che va, va molto o poco, costa uguale, ma indubbiamente può incidere sul prezzo di vendita.

Gioz
18-02-2017, 08:53
PS: quei tre pazzi che sembrano sconvolti dalle prestazioni di ryzen, confermato da uno di loro che si trattava dello score di cinebench :asd:

spero fossimo almeno sui 1500, altrimenti significherebbe solo che hanno imparato a creare hype.

PORODDA
18-02-2017, 08:54
Unboxing e prime impressioni sulla asus crosshair vi hero x370 https://www.youtube.com/watch?v=RVcIss7m5SM
CPU-ID aggiorna CPU-Z e supporta già Ryzen :asd:

Ma la cosa più importante... vogliamo parlare del sottobicchiere della ROG? :asd:

PS: quei tre pazzi che sembrano sconvolti dalle prestazioni di ryzen, confermato da uno di loro che si trattava dello score di cinebench :asd:
https://uploads.disquscdn.com/images/e12ad7e73cbffe4a7a50e468682cf8126e50f3007f491a9c7dc3ab34ae2ce822.png


Ho ROG da una vita, ed anche l' ultima di un mese fa, la maximus IX CODE pagata al day one 370 euro....
Mi spiace dirlo ma mai più asus...
Hanno perso tt la verve e la serietà di un tempo per andare incontro a lucine e cagate varie..
Hanno trascurato troppo il fattore cpu con dei vrm che fan letteralmente vomitare...
Le prossime saranno di un' altro marchio che ha comprovato la sua serietà senza troppi fronzoli....
Al momento opportuno proprio con RYZEN posterò...

Ryddyck
18-02-2017, 08:56
È il momento di farvi prendere qualche infarto... non vi dirò questa volta se fake o meno, dovrete dirlo voi :asd:
1800x vs 6950x
http://thumbnails117.imagebam.com/53328/fd479f533273923.jpg (http://www.imagebam.com/image/fd479f533273923)

Ale55andr0
18-02-2017, 08:58
Per me le migliori sono le giga, ma quelle per ryzen mi hanno veramente deluso :rolleyes:

Gioz
18-02-2017, 08:59
Ho ROG da una vita, ed anche l' ultima di un mese fa, la maximus IX CODE pagata al day one 370 euro....
Mi spiace dirlo ma mai più asus...
Hanno perso tt la verve e la serietà di un tempo per andare incontro a lucine e cagate varie..
Hanno trascurato troppo il fattore cpu con dei vrm che fan letteralmente vomitare...
Le prossime saranno di un' altro marchio che ha comprovato la sua serietà senza troppi fronzoli....
Al momento opportuno proprio con RYZEN posterò...
come abbiamo fatto a vivere fino ad oggi senza il sottobicchiere ROG, gli stickers e le parti stampabili personalizzate...

lo dicevo molte pagine fa prima ancora della presentazione di tutte le mobo che avrebbero tempestato di lucette e inutilerie le varie schede.

PORODDA
18-02-2017, 09:02
È il momento di farvi prendere qualche infarto... non vi dirò questa volta se fake o meno, dovrete dirlo voi :asd:
1800x vs 6950x
http://thumbnails117.imagebam.com/53328/fd479f533273923.jpg (http://www.imagebam.com/image/fd479f533273923)

Io direi che è fattibilissimo....tt sta nel clock...e nel raffreddamento a quanto pare..

J-Ego
18-02-2017, 09:03
Ti spiego il prezzo:

Tutte le FAB evolvono la miniaturizzazione del silicio, per aumentare il guadagno non solo prestazionale, ma e soprattutto monetario.
Ogni salto di nodo, a processo maturo, è più remunerativo del precedente, anche se potrebbe variare il costo a transistor in sè.

A partire dal 45nm, periodo di prezzi più allineati ai costi, la miniaturizzazione del silicio ha via via consentito aumenti consistenti di die sullo stesso vafer.
Facendo un conto a spannella per rendere l'esempio, il 32nm +35% sul 45nm, il 22nm +35% sul 32nm, il 14nm +35% sul 22nm. Alla fine della storia, il wafer che sul 45nm realizzava 100 proci, sul 14nm ne concederebbe circa 250. Perchè in questi anni di monopolio Intel i prezzi sono rimasti invariati nella fascia bassa e sono aumentati nella fascia E?

In realtà non è AMD che applica prezzi fantastici, ma la situazione attuale dimostra quanto Intel i prezzi li abbia gonfiati a dismisura.
Inoltre bisogna anche contare che un Zen, con architettura nuova, ha effettivamente un costo R&D ben superiore alle varie versioni Broadwell, Skylake, Kabylake che cambiano più nel nome che nella sostanza, e l'R&D di Zen a procio la si stima superiore ai 100$ a die.

Insomma, se AMD vende un X8 a 300€, è perchè quello è il prezzo allineato al costo (per me c'è margine per scendere ulteriormente), se Intel invece vendeva un X4 al prezzo di un X8, è Intel l'anomalia, non certo AMD.

Per farti un esempio simile, immagina che vai dal benzinaio e per 1 litro di benzina ti chiede 2€ e "lui" paga il petrolio 200$ al barile. Il petrolio scende a 150$/barile, ma il benzinaio ti chiede sempre 2€/litro, 100$/barile e sempre 2€/litro, 50$/barile e sempre 2€ al litro, e tu chiedi al benzinaio, ma che cacchio, il petrolio scende e io pago sempre uguale? E lui ti risponde perchè? Io mica ho aumentato i prezzi, tu hai sempre pagato 2€ al litro!

Per le prestazioni... ancora sono da scoprire del tutto, ma che il die abbia più prestazioni o meno, non incide nulla sul costo, nel senso che produrre un procio che va, va molto o poco, costa uguale, ma indubbiamente può incidere sul prezzo di vendita.

Esaustivo come sempre! AMD è mancata davvero da troppo tempo.


È il momento di farvi prendere qualche infarto... non vi dirò questa volta se fake o meno, dovrete dirlo voi :asd:
1800x vs 6950x
http://thumbnails117.imagebam.com/53328/fd479f533273923.jpg (http://www.imagebam.com/image/fd479f533273923)

:eek: :eek: :eek: ... non può essere vero!
Mi sento Neo in Matrix quando deve decidere se prendere la pillola rossa o quella blu!

Ciao

Gioz
18-02-2017, 09:05
È il momento di farvi prendere qualche infarto... non vi dirò questa volta se fake o meno, dovrete dirlo voi :asd:
1800x vs 6950x
http://thumbnails117.imagebam.com/53328/fd479f533273923.jpg (http://www.imagebam.com/image/fd479f533273923)
a naso è plausibile.
se il 6 core ha fatto 12544 a 3.56GHz, considerando che questo superfluo test scala abbastanza bene sia coi core che con la frequenza, un 8 core a 3.8 potrebbe segnare sui 17800 e rotti.

per la stessa ragione se l'ST era di 1888 con il 6 core, è plausibile che 2185 siano ottenuti a frequenza maggiore, anche se non sapendo la frequenza ST applicata al 6 core risulta complicato valutare quale frequenza dovrebbe avere l'8 core qui per questo punteggio.

se è un fake è fatto abbastanza bene in raffronto al leak sul 6/12 3.56GHz.

paolo.oliva2
18-02-2017, 09:07
È il momento di farvi prendere qualche infarto... non vi dirò questa volta se fake o meno, dovrete dirlo voi :asd:
1800x vs 6950x
http://thumbnails117.imagebam.com/53328/fd479f533273923.jpg (http://www.imagebam.com/image/fd479f533273923)

Mi espongo io. Per me è vera... anche se poi nel contesto bench CPU-Z non è che dica chissà cosa.

Ho fatto un calcolo abbastanza veloce. 6950X X10 3GHz, Zen X6... basta fa funzionare Zen ad una frequenza del 70% superiore e il gioco è fatto.
Zen 3GHz +70% = 5,1GHz.
Siccome parlano che sotto azoto Intel non supera i 6,5GHz mentre Zen li supera bene, non mi viene difficile ipotizzare che un Zen X6 ad azoto abbia ben più di una possibilità di benchare >5GHz.

kaos.
18-02-2017, 09:09
Bello quello della MSI.

Comunque ti consiglio di dare una occhiata a questi della Noctua per RyZen,decisamente meglio come rapporto qualità materiali/prestazioni: http://noctua.at/en/noctua-presents-three-special-edition-am4-cpu-coolers-for-amd-ryzen



Ciao. ;)

Chissà se l'NH-D15 entra nel corsair 250D che voglio usare per farmi il pc nuovo... Comunque sto thread arriva facile a 1500 pagine.

P.s. che dite, col mio case attuale ce li tiro su 40/50 euro se lo vendo??

smoicol
18-02-2017, 09:11
Ho ROG da una vita, ed anche l' ultima di un mese fa, la maximus IX CODE pagata al day one 370 euro....
Mi spiace dirlo ma mai più asus...
Hanno perso tt la verve e la serietà di un tempo per andare incontro a lucine e cagate varie..
Hanno trascurato troppo il fattore cpu con dei vrm che fan letteralmente vomitare...
Le prossime saranno di un' altro marchio che ha comprovato la sua serietà senza troppi fronzoli....
Al momento opportuno proprio con RYZEN posterò...

We caro, tutto giusto ma la gente questo vuole e questo gli danno, che non serve a niente è scontato, spero che il vero overclock con zen sia più serio di quello intel, dove pure i pivelli lo riescono a fare senza problemi ed anche in quel caso piangono per la loro incompetenza, questo ryzen sarà una nuova sfida, tutto nuovo, qualcosa da imparare, ma cosa più bella, non abbiamo visto ancora niente.

Gioz
18-02-2017, 09:13
Mi espongo io. Per me è vera... anche se poi nel contesto bench CPU-Z non è che dica chissà cosa.

Ho fatto un calcolo abbastanza veloce. 6950X X10 3GHz, Zen X6... basta fa funzionare Zen ad una frequenza del 70% superiore e il gioco è fatto.
Zen 3GHz +70% = 5,1GHz.
Siccome parlano che sotto azoto Intel non supera i 6,5GHz mentre Zen li supera bene, non mi viene difficile ipotizzare che un Zen X6 ad azoto abbia ben più di una possibilità di benchare >5GHz.
molto semplicemente, se 12544 6 core a 3.56
12544/3.56GHz = 3523,59/6cores=587,26 x 8cores= 4689,12 x 3.8GHz = 17852
il risultato reale calerà un po' perché non c'è un efficienza perfetta nel MT o perchè avendo risultati interi ci saranno degli arrotondamenti che si perdono nella proporzione dal 6 core all'8.

smoicol
18-02-2017, 09:14
molto semplicemente, se 12544 6 core a 3.56
12544/3.56GHz = 3523,59/6cores=587,26 x 8cores= 4689,12 x 3.8GHz = 17852
il risultato reale calerà un po' perché non c'è un efficienza perfetta nel MT o perchè avendo risultati interi ci saranno degli arrotondamenti che si perdono nella proporzione dal 6 core all'8.

Allora è un risultato fattibile

Crysis90
18-02-2017, 09:14
È il momento di farvi prendere qualche infarto... non vi dirò questa volta se fake o meno, dovrete dirlo voi :asd:
1800x vs 6950x
http://thumbnails117.imagebam.com/53328/fd479f533273923.jpg (http://www.imagebam.com/image/fd479f533273923)

http://i.imgur.com/R5EEa7Z.gif

:sbavvv: :sbavvv: :eekk: :eekk:

PORODDA
18-02-2017, 09:16
We caro, tutto giusto ma la gente questo vuole e questo gli danno, che non serve a niente è scontato, spero che il vero overclock con zen sia più serio di quello intel, dove pure i pivelli lo riescono a fare senza problemi ed anche in quel caso piangono per la loro incompetenza, questo ryzen sarà una nuova sfida, tutto nuovo, qualcosa da imparare, ma cosa più bella, non abbiamo visto ancora niente.

Ti quoto.

paolo.oliva2
18-02-2017, 09:18
We caro, tutto giusto ma la gente questo vuole e questo gli danno, che non serve a niente è scontato, spero che il vero overclock con zen sia più serio di quello intel, dove pure i pivelli lo riescono a fare senza problemi ed anche in quel caso piangono per la loro incompetenza, questo ryzen sarà una nuova sfida, tutto nuovo, qualcosa da imparare, ma cosa più bella, non abbiamo visto ancora niente.

Io non ho più fatto OC con proci Intel dai tempi degli MMX (na vita).
Però a me BD piaceva un sacco da occare... potevi disabilitare core a piacimento, idem moduli, far funzionare qualsiasi core alla frequenza che volevi, FSB, NB, MC, insomma, il procio era aperto a qualsiasi cosa volevi fare.

Non so Zen, ma sarei già contento un totale se permettesse le stesse cose di BD... l'XFR sembrerebbe un plus, però vediamo se ci sarà un prezzo da pagare, in senso di libertà OC propria e non automatica.

Gioz
18-02-2017, 09:21
Allora è un risultato fattibile
secondo me si, però ho difficoltà ad inquadrare la coppia esatta di frequenze ST/MT.
il 6 cores segnava nell'altro rumor 1888 ed era il modello fino a 3.7GHz ma non era specifica la frequenza:
se fosse stato a 3.7 avremmo la possibilità di fare una proiezione tipo 1888/3.7 x 4 = 2041 che è molto sotto al 2185, però se questo è il 1800X è possibile che l'xfr alzi il clock oltre il turbo nel ST, in tal caso servirebbero
1888/3.7=510,27 => 2185/510,27=4.28GHz per quel punteggio.

Ryddyck
18-02-2017, 09:22
http://m.memegen.com/r4gawo.jpg
Voglio proprio vedere cosa farà bjt2... si farà perdonare a livello internazionale con un possibile bench 1800x vs 6950x oppure non ripeterà l'errore? :asd:

Gioz
18-02-2017, 09:24
http://m.memegen.com/r4gawo.jpg
Voglio proprio vedere cosa farà bjt2... si farà perdonare a livello internazionale con un possibile bench 1800x vs 6950x oppure non ripeterà l'errore? :asd:
The TROLL is Here!

smoicol
18-02-2017, 09:24
Io non ho più fatto OC con proci Intel dai tempi degli MMX (na vita).
Però a me BD piaceva un sacco da occare... potevi disabilitare core a piacimento, idem moduli, far funzionare qualsiasi core alla frequenza che volevi, FSB, NB, MC, insomma, il procio era aperto a qualsiasi cosa volevi fare.

Non so Zen, ma sarei già contento un totale se permettesse le stesse cose di BD... l'XFR sembrerebbe un plus, però vediamo se ci sarà un prezzo da pagare, in senso di libertà OC propria e non automatica.

Se amd è la stessa che produce pure vga, ti farà divertire, io di intel e nvidia mi son stufato per questo, oc facile a mò di mongoloide e c'è chi dopo mesi......è ancora in test, con 2 valori forse 3 da toccare, non riescono a trovare la quadra, poi vanno nel thread e piangono, c'è troppa presunzione secondo me, spero che amd permetta un oc come ai vecchi tempi così avremo un pò di selezione.

Ryddyck
18-02-2017, 09:24
Ad oggi vi ho deluso con le news? :asd:

paolo.oliva2
18-02-2017, 09:30
molto semplicemente, se 12544 6 core a 3.56
12544/3.56GHz = 3523,59/6cores=587,26 x 8cores= 4689,12 x 3.8GHz = 17852
il risultato reale calerà un po' perché non c'è un efficienza perfetta nel MT o perchè avendo risultati interi ci saranno degli arrotondamenti che si perdono nella proporzione dal 6 core all'8.

Un X8 arriva di suo a 3,6GHz, a cui si aggiunge il turbo fino a 4GHz e l'XFR 4GHz+...
La maggior parte degli ES si occava tra i 4,3GHz e 4,5GHz ad aria e non penso che i proci commerciali non possano aver migliorato.

Un X8 @4,5GHz non è che potrebbe superare un X10 a 3GHz, lo asfalterebbe in ST e certamente lo supererebbe in MT.

Crysis90
18-02-2017, 09:32
Un X8 @4,5GHz non è che potrebbe superare un X10 a 3GHz, lo asfalterebbe in ST e certamente lo supererebbe in MT.

Un 8C/16T da 500$ che asfalta un 10C/20T da 1700$ è in assoluto il miglior biglietto da visita che AMD potrebbe mai mostrare al mondo tra 10 giorni ESATTI!!!!!

:ave: :ave: :ave: :read:

P.S.

Ma quanto è BELLA la Crosshair VI Hero!?!?!?!? :eek: :O

PORODDA
18-02-2017, 09:36
È il momento di farvi prendere qualche infarto... non vi dirò questa volta se fake o meno, dovrete dirlo voi :asd:
1800x vs 6950x
http://thumbnails117.imagebam.com/53328/fd479f533273923.jpg (http://www.imagebam.com/image/fd479f533273923)

Anche se ...anche se...la versione 1.78.1 è un poco vecchiotta...
Possibile che un tester di sample non aggiorni cpu-z...mmmmm...

Crysis90
18-02-2017, 09:38
La MSI Titanium verrà 299$:

http://wccftech.com/msi-am4-motherboard-x370-b350-a320-price-amd-ryzen-leak/

http://i.imgur.com/HJD6emw.jpg

Vista così non sembra neanche poi così brutta come appariva nelle prime foto.
E sembra anche più carrozzata della Crosshair.

.Hellraiser.
18-02-2017, 09:39
Anche se ...anche se...la versione 1.78.1 è un poco vecchiotta...
Possibile che un tester di sample non aggiorni cpu-z...mmmmm...

la versione del benchmark però non è cambiata

paolo.oliva2
18-02-2017, 09:40
Un 8C/16T da 500$ che asfalta un 10C/20T da 1700$ è in assoluto il miglior biglietto da visita che AMD potrebbe mai mostrare al mondo tra 10 giorni ESATTI!!!!!

:ave: :ave: :ave: :read:

P.S.

Ma quanto è BELLA la Crosshair VI Hero!?!?!?!? :eek: :O

Beh... non è che sia merito di Zen... è che se al +33% di core puoi contrapporre +50% di frequenza, tutti i proci possono farlo.

Certamente anche il 6950X si può occare, però sappiamo i limiti di OC di un 6950X e ancora non sappiamo quelli di Zen.

Crysis90
18-02-2017, 09:42
Beh... non è che sia merito di Zen... è che se al +33% di core puoi contrapporre +50% di frequenza, tutti i proci possono farlo.

Certamente anche il 6950X si può occare, però sappiamo i liti di OC di un 6950X e ancora non sappiamo quelli di Zen.

Si ma si parla comunque di un 8C Vs. un 10C e di una CPU da 500$ contro una da 1700$.
:eek: :eek: :eek:

niki lebron
18-02-2017, 09:46
Novità sul 4c/4t?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

paolo.oliva2
18-02-2017, 09:48
Si ma si parla comunque di un 8C Vs. un 10C e di una CPU da 500$ contro una da 1700$.
:eek: :eek: :eek:

Sfondi una porta inesistente quando mi dici così... :sofico:

Mica è colpa di AMD se Intel ha accreditato ad un 6950X 1700$... tanto dovrebbe essere il procio che dovrà subire la svalutazione peggiore... probabilmente passerà a 1000$ certamente, forse anche meno se ci sarà un Skylake-X X12.

Gioz
18-02-2017, 09:49
Un X8 arriva di suo a 3,6GHz, a cui si aggiunge il turbo fino a 4GHz e l'XFR 4GHz+...
La maggior parte degli ES si occava tra i 4,3GHz e 4,5GHz ad aria e non penso che i proci commerciali non possano aver migliorato.

Un X8 @4,5GHz non è che potrebbe superare un X10 a 3GHz, lo asfalterebbe in ST e certamente lo supererebbe in MT.
ho arbitrariamente considerato 3.8 perchè calzerebbe a pennello con il punteggio e non è ancora chiaro quali frequenze effettivamente vengano applicate a seconda del carico. dico che è un punteggio plausibile proprio perché il 1800x è dato come 3.6/4.0 con in aggiunta l'xfr, per cui potrebbe anche far di più.
poi il test è quel che è, secondo "lui" supero del 34% le prestazioni nominali della mia cpu con un OC del 21%...

La MSI Titanium verrà 299$:

http://wccftech.com/msi-am4-motherboard-x370-b350-a320-price-amd-ryzen-leak/

Vista così non sembra neanche poi così brutta come appariva nelle prime foto.
E sembra anche più carrozzata della Crosshair.
non riesco a capire come mai, eppure dalle specifiche la vedo allineata al Mpower che costa circa 50$ meno più che alla Xpower da 300 e più.
c'è l'incognita dei pci-ex, dato che se non ricordo male alCES pubblicizzavano 3 x 16x gen 3, e l'alimentazione supplementare, quindi facile che mi sia sfuggito qualcosa di rilevante.
ad ogni modo orribilissima, ma alla fine io ho un case incassato in un mobile quindi non si vedrebbe.

Ryddyck
18-02-2017, 09:54
Soldi buttati su quella MSI, ne vale molti di meno... come prezzo/prestazioni/feature sarebbe molto più vicino alla Hero...

J-Ego
18-02-2017, 09:57
Io aspetto almeno delle Micro-Atx con B350 fatte come si deve... e la voglio tutta nera!
Sono circondato da scimmie :muro: :muro:

Ciao

xage
18-02-2017, 10:01
Tutti a gridare al miracolo quando:
1 Devono ancora uscire i processori e relativi prezzi effettivi.
2 I proci intel si assesteranno a un minor prezzo e si dovranno allineare alla CONCORRENZA, dopo anni di assenza per le scelte sbagliate di AMD a creare un BD quasi inferiore a un x6 1100t ( e non ditemi che e colpa di intel).
3 Sicuramente mamma Intel non starà ferma a farsi rubare il 90% del mercato che detiene.. penso che finalmente ne vedremo delle belle, se gli score sono effettivamente quelli.

paolo.oliva2
18-02-2017, 10:04
http://wccftech.com/msi-am4-motherboard-x370-b350-a320-price-amd-ryzen-leak/

Qui ci sono prezzi molto più accessibili.

Una a320 a partire da 40$
Una b350 a partire da 70$
Una X300 a partire da 129$
Una X370 a partire da 149$.

Grizlod®
18-02-2017, 10:06
la versione del benchmark però non è cambiataLa versione della release sembra la stessa, in sostanza qualcosa è cambiato, sia nella GUI, dove appare:
Il nome della CPU installata, CPU multithread ratio, e le barre colorate in riferimento al punteggio, sono state abbondantemente accorciate (chissà per quale motivo :sofico: ).

Anche il punteggio (numerico) in multithread è sostanzialmente aumentato.
A me indica + 300 punti :D, in ST è identico.

https://s15.postimg.org/5nqmmrvh7/CPU_Z_v1_78_3.jpg (https://postimg.org/image/jhezbto2f/)invia immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Gioz
18-02-2017, 10:06
Tutti a gridare al miracolo quando:
1 Devono ancora uscire i processori e relativi prezzi effettivi.
2 I proci intel si assesteranno a un minor prezzo e si dovranno allineare alla CONCORRENZA, dopo anni di assenza per le scelte sbagliate di AMD a creare un BD quasi inferiore a un x6 1100t ( e non ditemi che e colpa di intel).
3 Sicuramente mamma Intel non starà ferma a farsi rubare il 90% del mercato che detiene.. penso che finalmente ne vedremo delle belle, se gli score sono effettivamente quelli.
se prezzano un 6800K alla mia portata non è che mi dispiaccia...come ho scritto più volte i miei soldi non hanno colore o bandiera e come ad ogni giro compro ciò che mi convince di più per la spesa che sono disposto ad affrontare.
non è che mi aspetti che amd possa spaccare il mondo, ma spero che sia competitiva rispondendo bene al mio budget e creando quella concorrenza necessaria ad equilibrare i costi.

paolo.oliva2
18-02-2017, 10:07
Tutti a gridare al miracolo quando:
1 Devono ancora uscire i processori e relativi prezzi effettivi.
2 I proci intel si assesteranno a un minor prezzo e si dovranno allineare alla CONCORRENZA, dopo anni di assenza per le scelte sbagliate di AMD a creare un BD quasi inferiore a un x6 1100t ( e non ditemi che e colpa di intel).
3 Sicuramente mamma Intel non starà ferma a farsi rubare il 90% del mercato che detiene.. penso che finalmente ne vedremo delle belle, se gli score sono effettivamente quelli.

Ma ancora c'è chi difende Intel? Pensavo fosse una razza in estinzione.

Notare la scritta evidenziata. Non è Intel che tramite pratiche illegali ha menomato le percentuali di mercato, ma è AMD con Zen che ruberebbe le quote di mercato ad Intel. Dopo sta frase... guarda meglio che ti nascondi.

proprio non hai capito una mazza, infatti la tua risposta

Peccato che il buon 70% e oltre, tra gamer e professionisti usano solamenti proci inter per le prestazioni che offrono. il tuo ragionamento è da bandiera sfigatata x AMD, che fino all'ultimo momento ricordo, la difendevi ancora x lo sputo di BD rapporto prezzo\consumi\prestazioni a dir poco RIDICOLO. Ora come ora il ragionamento e semplice, e lascia stare il tuo fanboysmo nei confronti di AMD per un minuto almeno.
Ragiona, devono ancora uscire i ryzen, per l'utente medio la cosa piu importante è il rapporto prezzo\prestazioni, nessuno frega nulla a parte te di esser sempre schierato dalla parte di AMD. se intel mi propone un 6700k a 170 180€ e viene fuori CHE È PIU CONVENIENTE DELLA CONCORRENZA, sfido chiunque a parte te, a prendere un ryzen con un rapporto prezzo\prestazioni inferiore. Dipende tutto a quanto riprezzeranno le attuali soluzioni Intel. Non a tutti servono 8c/16th, per giocare serve molto... molto meno.

Io non mi sono fatto RUBARE i soldi da Intel, perchè i SUOI proci non li ho acquistati.

Tu aspetta i ribassi Intel, intanto noi acquistiamo Zen.

Freisar
18-02-2017, 10:16
Le schede madri B350 confermate che non possono montare le CPU 8 core?

Ryddyck
18-02-2017, 10:17
Perché non potrebbero?

bjt2
18-02-2017, 10:18
Ma che cacchio ti frega? :sofico:
Con tutta la tua competenza tecnica e tutte le nasate giuste che hai fatto... da quando in qua conta il singolo episodio? Conterà di più il totale...
E poi, puoi sempre dire ch4e scherzavi, una trollata sulla trollata (sinceramente mi ricordo all'incirca che era un post fake che hai ripostato...).

Ma infatti neanche i più strenui detrattori su anand hanno colto l'occasione per sfottermi... :asd: Quindi a maggior ragione chissenefrega... :asd:
Solo su semi, quando fottemberg ha postato il link al mio articolo su XFR e qualcuno ha trovato un errore, poi corretto, un tizio, sicuramente un rosicone, ha replicato scrivendo "Classic Marco"... :asd: Si potrà mai sbagliare? :asd: Certi rosiconi non si arrendono mai... :asd:

newtechnology
18-02-2017, 10:19
http://thumbnails117.imagebam.com/53328/fd479f533273923.jpg (http://www.imagebam.com/image/fd479f533273923)

Ho fatto un test in attesa che mi arrivi il 1800x ,ho usato la stessa versione di cpu-z, per portare il 6950x a pari risultato in ST servono 4.50 GHz , ovviamente non conoscendo perfettamente l'IPC di Ryzen ma essendo simile , a che frequenza sarà settato?

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/4500%20cpu.png
http://valid.x86.fr/blnetb

Non vedo l'ora che mi arrivi , lunedi intanto ho qui la staffa per l'AM4:D :D :D
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/amazon.png

mrdecoy84
18-02-2017, 10:21
Comunque personalmente 300e su una scheda madre non ce li spendo. Spero di trovarne con fasi e I/O decenti sui 130-150e. Io che non so assolutamente che farmene di SLI, LED RGB e alettoni da formula uno.

Ryddyck
18-02-2017, 10:23
Ho fatto un test in attesa che mi arrivi il 1800x ,ho usato la stessa versione di cpu-z, per portare il 6950x a pari risultato in ST servono 4.50 GHz , ovviamente non conoscendo perfettamente l'IPC di Ryzen ma essendo simile , a che frequenza sarà settato?

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/4500%20cpu.png
http://valid.x86.fr/blnetb

Fammi un piacere va :asd: sempre a 4.5 GHz disattiva due core e vediamo come varia lo score in mt.

xage
18-02-2017, 10:25
Ma ancora c'è chi difende Intel? Pensavo fosse una razza in estinzione,,,

Peccato che il buon 70% e oltre, tra gamer e professionisti usano solamenti proci inter per le prestazioni che offrono. il tuo ragionamento è da bandiera sfigatata x AMD, che fino all'ultimo momento ricordo, la difendevi ancora x lo sputo di BD rapporto prezzo\consumi\prestazioni a dir poco RIDICOLO. Ora come ora il ragionamento e semplice, e lascia stare il tuo fanboysmo nei confronti di AMD per un minuto almeno.
Ragiona, devono ancora uscire i ryzen, per l'utente medio la cosa piu importante è il rapporto prezzo\prestazioni, nessuno frega nulla a parte te di esser sempre schierato dalla parte di AMD. se intel mi propone un 6700k a 170 180€ e viene fuori CHE È PIU CONVENIENTE DELLA CONCORRENZA, sfido chiunque a parte te, a prendere un ryzen con un rapporto prezzo\prestazioni inferiore. Dipende tutto a quanto riprezzeranno le attuali soluzioni Intel. Non a tutti servono 8c/16th, per giocare serve molto... molto meno.

PORODDA
18-02-2017, 10:28
Ho fatto un test in attesa che mi arrivi il 1800x ,ho usato la stessa versione di cpu-z, per portare il 6950x a pari risultato in ST servono 4.50 GHz , ovviamente non conoscendo perfettamente l'IPC di Ryzen ma essendo simile , a che frequenza sarà settato?

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/4500%20cpu.png
http://valid.x86.fr/blnetb

Non vedo l'ora che mi arrivi , lunedi intanto ho qui la staffa per l'AM4:D :D :D
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/amazon.png

Da chi l' hai presa, la ordino subito...grazie anche in pm...
;)

paolo.oliva2
18-02-2017, 10:36
Tutti a gridare al miracolo quando:
1 Devono ancora uscire i processori e relativi prezzi effettivi.
2 I proci intel si assesteranno a un minor prezzo e si dovranno allineare alla CONCORRENZA, dopo anni di assenza per le scelte sbagliate di AMD a creare un BD quasi inferiore a un x6 1100t ( e non ditemi che e colpa di intel).
3 Sicuramente mamma Intel non starà ferma a farsi rubare il 90% del mercato che detiene.. penso che finalmente ne vedremo delle belle, se gli score sono effettivamente quelli.

Ma ancora c'è chi difende Intel? Pensavo fosse una razza in estinzione.

Notare la scritta evidenziata. Non è Intel che tramite pratiche illegali ha menomato le percentuali di mercato, ma è AMD con Zen che ruberebbe le quote di mercato ad Intel. Dopo sta frase... guarda meglio che ti nascondi.

proprio non hai capito una mazza, infatti la tua risposta

Peccato che il buon 70% e oltre, tra gamer e professionisti usano solamenti proci inter per le prestazioni che offrono. il tuo ragionamento è da bandiera sfigatata x AMD, che fino all'ultimo momento ricordo, la difendevi ancora x lo sputo di BD rapporto prezzo\consumi\prestazioni a dir poco RIDICOLO. Ora come ora il ragionamento e semplice, e lascia stare il tuo fanboysmo nei confronti di AMD per un minuto almeno.
Ragiona, devono ancora uscire i ryzen, per l'utente medio la cosa piu importante è il rapporto prezzo\prestazioni, nessuno frega nulla a parte te di esser sempre schierato dalla parte di AMD. se intel mi propone un 6700k a 170 180€ e viene fuori CHE È PIU CONVENIENTE DELLA CONCORRENZA, sfido chiunque a parte te, a prendere un ryzen con un rapporto prezzo\prestazioni inferiore. Dipende tutto a quanto riprezzeranno le attuali soluzioni Intel. Non a tutti servono 8c/16th, per giocare serve molto... molto meno.

Io non mi sono fatto RUBARE i soldi da Intel, perchè i SUOI proci non li ho acquistati.

Tu aspetta i ribassi Intel, per acquistare i suoi proci a prezzi ONESTI, intanto noi acquistiamo Zen.

La frase evidenziata... fiducia cieca se a valutare la convenienza di un 6700K sarai tu.

OvErClOck82
18-02-2017, 10:38
ma voi pensate veramente che intel di botto riduca i listini (ed i fatturati) del 50% ? :D

ora siamo arrivati a un i7 a 170€, tra qualche post a scendere sotto i 200 sarano gli esa :asd:

TRUTEN
18-02-2017, 10:39
CUT se intel mi propone un 6700k a 170 180€ CUT

Ma secondo te Intel cala tutto il listino del 40%? Dai siamo seri.
Tra l'altro ipotizzare riduzioni di prezzo intel oggi è come parlare di Zen+; ovvero del nulla.


Io concordo con mrdecoy84 sulla mobo: meno lucine e più sostanza.
Tra l'altro anche io vorrei spendere al massimo 150€.

PORODDA
18-02-2017, 10:39
Questo è il mio 7700k a 5ghz se dovesse servire:


https://s4.postimg.org/vq7i0cbl9/Screenshot_43.png

newtechnology
18-02-2017, 10:39
Fammi un piacere va :asd: sempre a 4.5 GHz disattiva due core e vediamo come varia lo score in mt.

Dopo provo , però ti dico gia che disabilitando 2 core il test non è proprio uguale al 6900k (io li ho avuti entrambi , anche in cinebench a pari clock disabilitando 2 core al 6950x il risultato è leggermente inferiore al 6900k forse per la cache non so)

Comunque il 6850k con 6 core a 4.5 GHz fà 13500 ì, teoricamente il 6900k sta nella media dei 2 , indicando come dice paolo che SMT evidentemente è più efficente dell HT
Quindi il 6900k dovrebbe fare a pari di clock 16850


http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/test_1.png

Ryddyck
18-02-2017, 10:44
Dovrebbe essere il contrario semmai, il 6950x ha più cache del 6900k...
Comunque rimango in attesa, l'smt di zen è superiore dell'ht intel però c'è da dire che dai primi sample l'ipc è salito abbastanza.

ma voi pensate veramente che intel di botto riduca i listini (ed i fatturati) del 50% ? :D

ora siamo arrivati a un i7 a 170€, tra qualche post a scendere sotto i 200 sarano gli esa :asd:
I prezzi di skylake sono già più bassi in verità, ma questo è dovuto a kaby lake.

xage
18-02-2017, 10:45
Ma ancora c'è chi difende Intel? Pensavo fosse una razza in estinzione.

Notare la scritta evidenziata. Non è Intel che tramite pratiche illegali ha menomato le percentuali di mercato, ma è AMD con Zen che ruberebbe le quote di mercato ad Intel. Dopo sta frase... guarda meglio che ti nascondi.

proprio non hai capito una mazza, infatti la tua risposta



Io non mi sono fatto RUBARE i soldi da Intel, perchè i SUOI proci non li ho acquistati.

Tu aspetta i ribassi Intel, per acquistare i suoi proci a prezzi ONESTI, intanto noi acquistiamo Zen.

Allora... prendi con più filosofia ciò che ti viene detto x cortesia, rubare era usato come termine TOGLIERE quote di mercato cosi facilmente punto. Se c'è uno che dovrebbe nascondersi non sono di certo io... ma forse tu dato che stai h24 sul forum. fatti due domande, datti due risposte.

E secondo la tua logica, chi come me ha un procio intel, non doveva compralo solo x il semplice fatto di averlo pagato di più... se volevo una panda compravo una panda.. se voglio una audi prendo audi punto.

Crysis90
18-02-2017, 10:47
ma voi pensate veramente che intel di botto riduca i listini (ed i fatturati) del 50% ? :D


Esatto.
Hanno un fatturato da mantenere.
Anzi, da incrementare.
Se tagliassero i listini del 40/50% perderebbero MILIARDI DI $ di fatturato.
E poi i dipendenti con cosa li pagano? E la R&D con cosa la finanziano?
E i 7 miliardi da investire nella nuova Fab in Arizona da dove li pescano?
IMHO, Intel probabilmente taglierà un 10/15% massimo sui listini ed accetterà di perdere quote di mercato.
Nella posizione di Intel è meglio perdere un 10% di quote nei prossimi 12 mesi che vedersi dimezzato il fatturato o i margini.
E il bello è che a Wall Street c'è chi prevede che il titolo Intel nel 2017 supererà quota 40$.
Non so cosa si fumano a Wall Street per fare una previsione del genere. :O :confused:




P.S.


"MAMMA" Intel :asd: :asd: :sbonk:

Crysis90
18-02-2017, 10:49
Allora... prendi con più filosofia ciò che ti viene detto x cortesia, rubare era usato come termine TOGLIERE quote di mercato cosi facilmente punto. Se c'è uno che dovrebbe nascondersi non sono di certo io... ma forse tu dato che stai h24 sul forum. fatti due domande, datti due risposte.

E secondo la tua logica, chi come me ha un procio intel, non doveva compralo solo x il semplice fatto di averlo pagato di più... se volevo una panda compravo una panda.. se voglio una audi prendo audi punto.

Si vede che sei un fan boy.
Si vede che non sai (o fai finta di non saperlo) cosa ha fatto in passato "MAMMA" Intel, con le sue pratiche commerciali di concorrenza sleale dove PAGAVA i rivenditori ed i distributori per NON comprare CPU AMD.
IMHO, se la parola RUBARE deve essere accostata ad una delle 2 aziende, di certo non si può accostare ad AMD. :mad:

paolo.oliva2
18-02-2017, 10:51
ma voi pensate veramente che intel di botto riduca i listini (ed i fatturati) del 50% ? :D

ora siamo arrivati a un i7 a 170€, tra qualche post a scendere sotto i 200 sarano gli esa :asd:

Per Intel sarebbe più remunerativo perdere vendite che abbassare i listini.

Intel è quotata in barsa, e le azioni seguono pari pari l'andamento dell'azienda.

Per il rating previsionale, è più accettabile perdere un 5% secco di share mercato e a questo sommare un ulteriore 5% su una previsione futura a medio termine, il che porterebbe una ipotetica diminuzione del ~>10% del valore delle azioni, piuttosto che risurre i listini, perchè questo comporterebbe un danno molto maggiore.

La diminuzione del listino del 50% farebbe crollare tutte le previsioni di fatturato e quant'altro, il pane di riferimento di tutti gli analisti, quindi ci sarebbe un crollo di valore delle azioni ed una perdita maggiore.

paolo.oliva2
18-02-2017, 10:59
Esatto.
Hanno un fatturato da mantenere.
Anzi, da incrementare.
Se tagliassero i listini del 40/50% perderebbero MILIARDI DI $ di fatturato.
E poi i dipendenti con cosa li pagano? E la R&D con cosa la finanziano?
E i 7 miliardi da investire nella nuova Fab in Arizona da dove li pescano?
IMHO, Intel probabilmente taglierà un 10/15% massimo sui listini ed accetterà di perdere quote di mercato.
Nella posizione di Intel è meglio perdere un 10% di quote nei prossimi 12 mesi che vedersi dimezzato il fatturato o i margini.
E il bello è che a Wall Street c'è chi prevede che il titolo Intel nel 2017 supererà quota 40$.
Non so cosa si fumano a Wall Street per fare una previsione del genere. :O :confused:

P.S.

"MAMMA" Intel :asd: :asd: :sbonk:

Secondo me esistono i fanboy Intel in ogni dove :).

Io dubito che un azionista in questo momento trovi più remunerativo conservare le azioni Intel piuttosto che convertirle in AMD.

Micene.1
18-02-2017, 11:03
Secondo me esistono i fanboy Intel in ogni dove :).

Io dubito che un azionista in questo momento trovi più remunerativo conservare le azioni Intel piuttosto che convertirle in AMD.
Dubito che il valore delle azioni Intel possa essere molto scalfito da tutto questo

Viceversa per amd si è consumato un Piccolo miracolo

bjt2
18-02-2017, 11:05
È il momento di farvi prendere qualche infarto... non vi dirò questa volta se fake o meno, dovrete dirlo voi :asd:
1800x vs 6950x
http://thumbnails117.imagebam.com/53328/fd479f533273923.jpg (http://www.imagebam.com/image/fd479f533273923)

Si ma link... :O XFR?
Poi in MT c'è qualcosa che non va... Che io sappia le barre non vanno a saturazione ma sono normalizzate, quindi c'è qualcosa di strano... :O

Stavolta non mi freghi! :asd:

Ale55andr0
18-02-2017, 11:05
Tutti a gridare al miracolo quando:
1 Devono ancora uscire i processori e relativi prezzi effettivi.
2 I proci intel si assesteranno a un minor prezzo e si dovranno allineare alla CONCORRENZA, dopo anni di assenza per le scelte sbagliate di AMD a creare un BD quasi inferiore a un x6 1100t ( e non ditemi che e colpa di intel).
3 Sicuramente mamma Intel non starà ferma a farsi rubare il 90% del mercato che detiene.. penso che finalmente ne vedremo delle belle, se gli score sono effettivamente quelli.


Si...abbiamo capito.....
...comunque secondo me hai sbagliato thread :)

ELMAGICO82
18-02-2017, 11:08
Certa gente non vuole capire che se vuole acquistare intel al resto del mondo non frega niente, sopratutto in questo tread.:sofico:

Hadar
18-02-2017, 11:09
Si...abbiamo capito.....
...comunque secondo me hai sbagliato thread :)
Lol

paolo.oliva2
18-02-2017, 11:09
Allora... prendi con più filosofia ciò che ti viene detto x cortesia, rubare era usato come termine TOGLIERE quote di mercato cosi facilmente punto.

M'immedesimo in te... io solamente per dire che in un test di confronto tra 2 portatili, quello Intel con 2 banchi e quello AMD con 1 (e quindi in single-channel e non dual channel con evidente carenza prestazionale banda), avevo aggiunto che "forse Intel è tornata alle mazzette?" che era più sullo scherzo che un'affermazione pura, mi sono beccato del calunniatore, mistificatore, bugiardo per mesi.

Non c'è alcuna filosofia in quanto tu hai scritto. Rubare come hai riportato tu, ha unicamente il senso che truffaldinamente AMD riprenderebbe indietro quello che Intel ha conquistato (ancor più visto le pratiche illecite per le quali è stata condannata, che possono aver facilitato). E come lo consideri truffaldino? Prezzando un procio ONESTAMENTE vs Intel che lo ha raddoppiato e più?

E' totalmente fuori luogo, aggravato ancor più che se tu vuoi la Audi e non la Panda, è una tua scelta, ma pagarla 8 volte di più anziche 2, è una forzatura, visto che Audi in questo caso l'unico distributore sarebbe Intel.

Perchè sei un fanboy? Perchè da consumatore dovresti odiare Intel, inveci la difendi e aspetteresti che Intel diminuisca i prezzi... Ottimo esempio di coerenza.

Ryddyck
18-02-2017, 11:10
Si ma link... :O XFR?
Poi in MT c'è qualcosa che non va... Che io sappia le barre non vanno a saturazione ma sono normalizzate, quindi c'è qualcosa di strano... :O

Stavolta non mi freghi! :asd:
Ma anche no, la vecchia versione 1.77 ad esempio non modifica la lunghezza della barra :asd:
Test veloce http://thumbnails117.imagebam.com/53331/dd88d8533303438.jpg (http://www.imagebam.com/image/dd88d8533303438)

bjt2
18-02-2017, 11:11
Comunque io lo avevo previsto mesi fa che l'SMT di AMD era meglio dell'HTT... :O

bjt2
18-02-2017, 11:13
Ma anche no, la vecchia versione 1.77 ad esempio non modifica la lunghezza della barra :asd:
Test veloce http://thumbnails117.imagebam.com/53331/dd88d8533303438.jpg (http://www.imagebam.com/image/dd88d8533303438)

Si ma link al thread dove hai trovato questo score? :O
O hai un 1800X e sei tu la fonte? :O

EDIT: ok quindi è plausibile...

Ryddyck
18-02-2017, 11:13
:mc:

Crysis90
18-02-2017, 11:15
Comunque io lo avevo previsto mesi fa che l'SMT di AMD era meglio dell'HTT... :O

E anche questo è un piccolo miracolo.
Soprattutto, dopo il flop del CMT. ;)

newtechnology
18-02-2017, 11:16
Dovrebbe essere il contrario semmai, il 6950x ha più cache del 6900k...
Comunque rimango in attesa, l'smt di zen è superiore dell'ht intel però c'è da dire che dai primi sample l'ipc è salito abbastanza.


I prezzi di skylake sono già più bassi in verità, ma questo è dovuto a kaby lake.

Ecco , 6950x con 2 core disabilitati , @4.50 GHz con relativo valid e uncore a def.
Oggi sento il mio amico che ha il 6900k che avevo io e gli faccio fare un test per confronto.

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/6900k%20test.png
http://valid.x86.fr/8hcdah

bjt2
18-02-2017, 11:19
E anche questo è un piccolo miracolo.
Soprattutto, dopo il flop del CMT. ;)

Beh... Il CMT non è un flop... Comunque con l'SMT non si può raggiungere l'efficienza del CMT perchè hai poche AGU e porte per la memoria...

bjt2
18-02-2017, 11:20
:mc:

:asd:

Comunque su anand lo hanno già postato, quindi al limite la figura di cacca non la faccio io... :O

Ryddyck
18-02-2017, 11:21
Beh magari verrà lodato qualcuno per averlo postato prima :asd:
Ecco , 6950x con 2 core disabilitati , @4.50 GHz con relativo valid e uncore a def.
Oggi sento il mio amico che ha il 6900k che avevo io e gli faccio fare un test per confronto.

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/6900k%20test.png
http://valid.x86.fr/8hcdah
Ok, interessante :sofico:

paolo.oliva2
18-02-2017, 11:26
Quando arrivano dei nuovi bench di confronto?

dai dai, che prevedo una universe-war galattica.... e TH quota 2000 pagine.

P.S.
Rayzen, la volpe del silicio (alias Rommel la volpe del deserto)

Armamento tipo: 2 88mm, 2 MG42, 1 MG39, 2 mauser K98, 1 Luger, 2 Walter, 1 FG42, mortaio da 90mm, un panzerfaust, 2 Tigre, 1 King-tiger, un Maus. Sono pronto.

Free Gordon
18-02-2017, 11:26
È il momento di farvi prendere qualche infarto... non vi dirò questa volta se fake o meno, dovrete dirlo voi :asd:
1800x vs 6950x
(http://www.imagebam.com/image/fd479f533273923)

Fake fino a prova contraria.. :ciapet:



Ho fatto un test in attesa che mi arrivi il 1800x ,ho usato la stessa versione di cpu-z, per portare il 6950x a pari risultato in ST servono 4.50 GHz , ovviamente non conoscendo perfettamente l'IPC di Ryzen ma essendo simile , a che frequenza sarà settato?

http://valid.x86.fr/blnetb
Non vedo l'ora che mi arrivi , lunedi intanto ho qui la staffa per l'AM4:D :D :D
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/amazon.png

Che ti arrivi cosa???? :eek:



Ok, interessante :sofico:

Quindi il 6950X a 4.5ghz fa gli stessi risutati che hai postato tu... col 1700X a che frequenza? :oink: :oink: :oink:

Ryddyck
18-02-2017, 11:26
Quando arrivano dei nuovi bench di confronto?

dai dai, che prevedo una universe-war galattica.... e TH quota 2000 pagine.

Mancano solo 10 giorni, altri 10 giorni di pippe mentali :asd:

george_p
18-02-2017, 11:29
:rotfl:

Beh, per ora non c'è pericolo... Non ho nessuna e non voglio figli, visto quello che vedo ogni giorno con i miei nipoti... :asd:

Sbattitene di tutto, fai prole e vivi sereno alla faccia di tutto il silicio.

È il momento di farvi prendere qualche infarto... non vi dirò questa volta se fake o meno, dovrete dirlo voi :asd:
1800x vs 6950x
http://thumbnails117.imagebam.com/53328/fd479f533273923.jpg (http://www.imagebam.com/image/fd479f533273923)

La getto li, mezzo fake e ...sei un ottimo trollone (in senso giocoso per te), guarda come si gasano tutti ...ma vogliamo aspettare che mancano solo 240 ore o giù di li, gorilli ;)


Si vede che sei un fan boy.
Si vede che non sai (o fai finta di non saperlo) cosa ha fatto in passato "MAMMA" Intel, con le sue pratiche commerciali di concorrenza sleale dove PAGAVA i rivenditori ed i distributori per NON comprare CPU AMD.
IMHO, se la parola RUBARE deve essere accostata ad una delle 2 aziende, di certo non si può accostare ad AMD. :mad:

Sei crudele, sparare così in faccia la verità può traumatizzare.

Si ma link... :O XFR?
Poi in MT c'è qualcosa che non va... Che io sappia le barre non vanno a saturazione ma sono normalizzate, quindi c'è qualcosa di strano... :O

Stavolta non mi freghi! :asd:

Seguo...

Si...abbiamo capito.....
...comunque secondo me hai sbagliato thread :)

Togli pure il "secondo me".

newtechnology
18-02-2017, 11:31
Che ti arrivi cosa???? :eek:


Solo l'adattatore AM4 , il 1800x devo aspettare fino a dopo 11 Marzo:muro:
Il problema che non ho ancora trovato la mobo da ordinare ,voglio un'Asus TOP sicuro la crosshair e non vedo l'ora (come dicono da me) di "sbiumarlo" , appena lo accendo parto dai 5Giga a salire:sofico:

Scherzi a parte , spero arrivi alla svelta , ho gia piazzato il 6700k (anche se con dispiacere) ma non posso darglielo finchè non mi arriva il 1800x

alexsky8
18-02-2017, 11:33
Peccato che il buon 70% e oltre, tra gamer e professionisti usano solamenti proci inter per le prestazioni che offrono. il tuo ragionamento è da bandiera sfigatata x AMD, che fino all'ultimo momento ricordo, la difendevi ancora x lo sputo di BD rapporto prezzo\consumi\prestazioni a dir poco RIDICOLO. Ora come ora il ragionamento e semplice, e lascia stare il tuo fanboysmo nei confronti di AMD per un minuto almeno.
Ragiona, devono ancora uscire i ryzen, per l'utente medio la cosa piu importante è il rapporto prezzo\prestazioni, nessuno frega nulla a parte te di esser sempre schierato dalla parte di AMD. se intel mi propone un 6700k a 170 180€ e viene fuori CHE È PIU CONVENIENTE DELLA CONCORRENZA, sfido chiunque a parte te, a prendere un ryzen con un rapporto prezzo\prestazioni inferiore. Dipende tutto a quanto riprezzeranno le attuali soluzioni Intel. Non a tutti servono 8c/16th, per giocare serve molto... molto meno.

ma state ancora a farne un discorso di bandiera ?
io sono consumatore e non mi frega proprio ma proprio nulla del nome che c'è scritto per me può uscire pincopalla cinese che fa componenti migliori ad un prezzo inferiore che gli altri possono chiudere

l'unica cosa che conta è avere concorrenza !!!

Intel stava da tempo facendo il bello e i cattivo tempo da sola e a me questo non va giù pur avendo quasi sempre acquistato prodotti intel !!!

ripeto se ryzen va come dicono per me il prossimo PC sarà con Ryzen se poi fra 5 anni Intel uscirà con qualcosa di meglio a minor prezzo tornerò con Intel

sul discorso 8c/16t non concordo, il mercato tira in quella direzione quindi se vuoi un PC longevo meglio puntare sul 6 o sull' 8 non sul 4

Crysis90
18-02-2017, 11:33
Beh... Il CMT non è un flop

"Ancora difendete Bulldozer?!?"

Cit. :O :asd::Prrr:

il 1800x devo aspettare fino a dopo 11 Marzo:muro
Dove lo hai ordinato??? :mbe:

Ryddyck
18-02-2017, 11:34
La getto li, mezzo fake e ...sei un ottimo trollone (in senso giocoso per te), guarda come si gasano tutti ...ma vogliamo aspettare che mancano solo 240 ore o giù di li, gorilli ;)

Dici?
Diciamo che potrebbe essere anche mezza realtà...

george_p
18-02-2017, 11:36
Dici?
Diciamo che potrebbe essere anche mezza realtà...

Tra mezzo fake e mezza realtà vediamo chi la spunta :D

Ryddyck
18-02-2017, 11:38
Beh ti rispondo in questo modo
L'attesa del piacere è essa stessa il piacere

george_p
18-02-2017, 11:39
Beh ti rispondo in questo modo

Concordo.

digieffe
18-02-2017, 11:40
vi svelo un segreto

IPC ST

Carico Skylake Ryzen
INT 100 95
FP 100 85
256bit 100 70

paolo.oliva2
18-02-2017, 11:49
Dici?
Diciamo che potrebbe essere anche mezza realtà...

Anche io mi sono dato da fare nel cercare info... e c'è un overcloccker che ha riportato che Intel ad azoto non sale a più di 6,5GHz (non so se intendesse 7700K o gli E) e ha fatto capire perfettamente che Rayzen salirà di più.

Ad aria non sono le versioni commerciali che si occano a 4,3/4,5GHz ad aria, ma addirittura gli ES precedenti, e siccome gli ES precedenti soffrivano di un bug la to MC (come spiegato da più finti), quel Zen X6 che ha benchato è un ES.

Se uniamo le 2 cose, ne viene fuori che l'OC di Ryzen non sarà certamente basso. Lato IPC, sembra che al più Ryzen possa pagare un -10%, però l'SMT AMD sembra più performante, quindi lato ST si dovrebbero avere performances inferiori rispetto all'MT. Ma essendo nel complesso una differenza mediamente del 5% (tra ST e MT), il fatto di poter portare in RS/DU un 1800X sui 4,3/4,5GHz, fa spostare l'asticella tutta a favore di AMD (ovvio considerando Rayzen >4 core).

La domanda che fai tu è tutta a discrezione di quale frequenza potrà raggiungere Zen prima di utilizzare l'azoto/elio. Se a liquido potrà superare i 5GHz, tutto è possibile. 5 mesi fa si sperava di un OC Zen X8+8 sui 4GHz RS/DU.... oggi si spera sui 4,5GHz... domani, chissà, magari benchare a @6GHz.

paolo.oliva2
18-02-2017, 11:52
Beh ti rispondo in questo modo
L'attesa del piacere è essa stessa il piacere

Mi fai ricordare la mia ex moglie giapponese. Hai avuto "esperienze" asiatiche?

luca_pw
18-02-2017, 12:01
Mi fai ricordare la mia ex moglie giapponese. Hai avuto "esperienze" asiatiche?
State messi male :D


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

affiu
18-02-2017, 12:13
Non per far polemica, ma fatemi capire una cosa perchè non ci sto capendo proprio niente di niente?!

Cioè si sta parlando delle ipotetiche performance che avrà ryzen(che sono tutte da vedere appena escono sul mercato) ma ALLORA DI QUESTA SLIDE cosa si deve ulteriormente fare o interpretare:

http://www.game-debate.com/blog/images/_id1474878735_343178_1.jpg

Partendo dal fatto che amd con ryzen che sta per uscire fra un pò raggiunga e si livella alla controparte, ma da zen---zen+ cosa significa?...ALTRO IPC??...e per fare cosa??

Boh:boh: ....già secondo i rumor ryzen forse gli rompe l'@no ma con zen+ cosa gli rompe??

....Un ulteriore aumento di potenza che non credo che si può ottenere SOLO aumentando con la frequenza altrimenti si aumenta il tdp...allora???:muro:...non un bagno di sangue ma un oceano di sangue e la PROMESSA DI AMD!....''10TERAFLOPS:read: ''!

Freisar
18-02-2017, 12:17
Perché non potrebbero?

Perché avevo letto cosi da qualche parte, magari si son sbagliati e gli 8 core vanno anche sulle b350, ben venga!

Ryddyck
18-02-2017, 12:25
L'unica differenza tra i vari chipset è rappresentata dalle feature e dal vrm sostanzialmente, i b350 sono più orientati per overclock moderati a differenza degli x370. Non avresti limiti particolari nemmeno con chipset più basici, ma non ti consiglierei di farci overclock o di mettere processori oltre l'esacore.

Mi fai ricordare la mia ex moglie giapponese. Hai avuto "esperienze" asiatiche?
Beh il riferimento se proprio si voleva fare era quello della pubblicità della Campari, comunque sono un appassionato del Sol Levante malgrado non abbia avuto "esperienze asiatiche" (per adesso :asd:)... la cosa mi fa pensare che tu hai avuto modo di "assaggiare" un po' di tutto o sbaglio? :asd: Ehhhhh Paolino gira mondo :asd:

alexsky8
18-02-2017, 12:30
Questa cosa mi interessa particolarmente
Non facendo oc ma essendo indeciso fra il 6 e l 8 core devo ben capire se vi siano limitazioni su b350

Gioz
18-02-2017, 12:30
Ecco , 6950x con 2 core disabilitati , @4.50 GHz con relativo valid e uncore a def.
Oggi sento il mio amico che ha il 6900k che avevo io e gli faccio fare un test per confronto.

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/6900k%20test.png
http://valid.x86.fr/8hcdah
Beh magari verrà lodato qualcuno per averlo postato prima :asd:

Ok, interessante :sofico:
quindi il bench era un 6950X a 4.5GHz con 2 cores disattivati ?
ottimo fake, l'mt in particolare è stato giostrato molto bene.

J-Ego
18-02-2017, 12:31
L'unica differenza tra i vari chipset è rappresentata dalle feature e dal vrm sostanzialmente, i b350 sono più orientati per overclock moderati a differenza degli x370. Non avresti limiti particolari nemmeno con chipset più basici, ma non ti consiglierei di farci overclock o di mettere processori oltre l'esacore.
Questa me la sono segnata. Quindi chipset a posto.
Scusate l'OT ma non capisco se abbinare un Crucial Mx300 M.2 o un Samsung 960 Evo sempre ovviamente M.2.
Nell'uso quotidiano le differenza si vedono o solo nei benchmark ?

Grazie
Ciao

Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

Ryddyck
18-02-2017, 12:31
Per le differenze tra nvme e sata nell'uso quotidiano sono quasi impercettibili, l'alternativa se posso consigliarti e l'intel 600p da 256 GB (costa quanto un mx200/850 evo) rispetto al 960 evo di pari taglio.
Questa cosa mi interessa particolarmente
Non facendo oc ma essendo indeciso fra il 6 e l 8 core devo ben capire se vi siano limitazioni su b350
Dipende dalla feature che cerchi, il b350 è solamente un po' limitante in overclock rispetto all'x370 ed ha qualche feature in meno.

quindi il bench era un 6950X a 4.5GHz con 2 cores disattivati ?
ottimo fake, l'mt in particolare è stato giostrato molto bene.
Non proprio, intanto non l'ho fatto io :asd:
I risultati simili li puoi raggiungere con un 5960x/6900k overclockati oppure con un 6950x overclockato con due core disattivati. Il 1800x sapendo che va di più in mt è avvantaggiato quindi sarebbe possibilissimo che fosse overclockato considerando sempre i risultati in st (di cui anche tu hai fatto qualche calcolo in precedenza).

J-Ego
18-02-2017, 12:46
Per le differenze tra nvme e sata nell'uso quotidiano sono quasi impercettibili, l'alternativa se posso consigliarti e l'intel 600p da 256 GB (costa quanto un mx200/850 evo) rispetto al 960 evo di pari taglio.

Quindi potrei anche calmare la scimmia e tenere al momento il Bx200...
Pensavo che Nvme fosse tangibile da giustificarne il passaggio.

Grazie
Ciao



Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk

Crysis90
18-02-2017, 12:46
Boh:boh: ....già secondo i rumor ryzen forse gli rompe l'@no ma con zen+ cosa gli rompe?

Calma, ti stai dimenticando che da qui a 10 mesi Intel avrà già in campo Skylake-X e Cannonlake a 10 nm.
Se tutto va bene, saranno alla pari.
Zen+ non si sa quando uscirà, ma realisticamente non prima di fine 2018/inizio 2019.

george_p
18-02-2017, 13:02
vi svelo un segreto

IPC ST

Carico Skylake Ryzen
INT 100 95
FP 100 85
256bit 100 70

Che equivarrebbe a dire...?

cdimauro
18-02-2017, 13:17
https://www.youtube.com/watch?v=fVllAHFCN4o

VanCleef
18-02-2017, 13:21
https://www.youtube.com/watch?v=fVllAHFCN4o
Buona costruzione del wall post :D

Ryddyck
18-02-2017, 13:23
https://www.youtube.com/watch?v=fVllAHFCN4o
Roba buona :asd:

Devo aspettarmi un salto di circa 10-15 pagine di multiquote persi?

Free Gordon
18-02-2017, 13:27
Solo l'adattatore AM4 , il 1800x devo aspettare fino a dopo 11 Marzo:muro:
Il problema che non ho ancora trovato la mobo da ordinare ,voglio un'Asus TOP sicuro la crosshair e non vedo l'ora (come dicono da me) di "sbiumarlo" , appena lo accendo parto dai 5Giga a salire:sofico:
Scherzi a parte , spero arrivi alla svelta , ho gia piazzato il 6700k (anche se con dispiacere) ma non posso darglielo finchè non mi arriva il 1800x

Ah ok. :D



vi svelo un segreto
IPC ST
Carico Skylake Ryzen
INT 100 95
FP 100 85
256bit 100 70

Quindi dici che con un codice misto, uno Skylake a 3Ghz equivale ad un Ryzen a 3.3? ;)

Sarebbe ottimo... :oink: :oink: :oink: dato che Skylake = Kabylake :)

Cmq vorrei porre l'accento sul fatto che mai e poi mai mi sarei aspettato di vedere uno SKU di questo tipo:

Ryzen7 1700 8/16 3.0 / 3.7 GHz 65W

Anche solo 6 mesi fà...

16Th con quella potenza computazionale...in un TDP così basso. :cool:



https://www.youtube.com/watch?v=fVllAHFCN4o

Fiicoo :eek:

kira@zero
18-02-2017, 13:36
Ma le mobo MSI ancora niente?

mrdecoy84
18-02-2017, 13:37
Ma le mobo MSI ancora niente?

http://wccftech.com/msi-am4-motherboard-x370-b350-a320-price-amd-ryzen-leak/

cdimauro
18-02-2017, 13:42
Buona costruzione del wall post :D
Naaaah. Meglio tanti post. Così è più difficile saltarli. :asd:
Roba buona :asd:

Devo aspettarmi un salto di circa 10-15 pagine di multiquote persi?
"Tu l'hai detto" (cit.) :O
Fiicoo :eek:
Più che altro... veeeeccchio (io). :stordita:

feldvonmanstein
18-02-2017, 13:47
ragazzi ve la ricordate?? :D :Prrr: :Prrr:

https://www.youtube.com/watch?v=EIPggCgYK38

luca_pw
18-02-2017, 13:50
...mmmmm.... ragazzi come la vedo interessante... sulla baia europea si comincia a trovare usati i 6950x decacore tra i 1.100 e 1.390 euro....

a 1000 mi eccito :D

paolo.oliva2
18-02-2017, 13:51
Ah ok. :D





Quindi dici che con un codice misto, uno Skylake a 3Ghz equivale ad un Ryzen a 3.3? ;)

Sarebbe ottimo... :oink: :oink: :oink: dato che Skylake = Kabylake :)

Cmq vorrei porre l'accento sul fatto che mai e poi mai mi sarei aspettato di vedere uno SKU di questo tipo:

Ryzen7 1700 8/16 3.0 / 3.7 GHz 65W

Anche solo 6 mesi fà...

16Th con quella potenza computazionale...in un TDP così basso. :cool:


Infatti, secondo me, il pregio di Zen non sarà l'IPC finale, ma indubbiamente è l'aver ottenuto quell'IPC su un'architettura basata su un FO4 basso che ha permesso frequenze sui 3GHz con TDP da idle, il tutto su un silicio inferiore al rivale.

Antostorny
18-02-2017, 13:52
http://wccftech.com/msi-am4-motherboard-x370-b350-a320-price-amd-ryzen-leak/
ommmiodddiooo anche con AMD una Gaming PRO Carbon. Mi sa che prenderò questa al posto della Gaming Titanium.

paolo.oliva2
18-02-2017, 13:53
e se serve copertura aerea

Bf 109 F1 F2 F4
Bf 109 G2
Fw 190 A-4
Fw 190 F-8

Me 410 B-6/R3

:D :D :D

Possiamo anche metterci Me 263 e quello con 24 razzi da 50mm vs le fortezze volanti.

Roland74Fun
18-02-2017, 13:57
https://www.youtube.com/watch?v=fVllAHFCN4o
Si però i cartoni giapponesi fanno schifo perché li fanno col computer..... :D :D

Ryddyck
18-02-2017, 14:00
"Tu l'hai detto" (cit.) :O
Cosa? La roba buona o il potere del multiquote in azione?

paolo.oliva2
18-02-2017, 14:06
@cdimauro

qua siamo un po' in gazolia. Ci sono scimmie da tutte le parti. Speriamo duri :)

Roland74Fun
18-02-2017, 14:09
Ma le mobo MSI ancora niente?
Voglia di RMA?

Crysis90
18-02-2017, 14:09
...mmmmm.... ragazzi come la vedo interessante... sulla baia europea si comincia a trovare usati i 6950x decacore tra i 1.100 e 1.390 euro....

a 1000 mi eccito :D

Ecco un altro eretico che sta alla finestra e aspetta sempre l'offerta più bassa.
Un pò come chi deve scegliere lo schieramento politico dopo aver ascoltato entrambi i "proclami"... :Prrr:

cdimauro
18-02-2017, 14:11
Si però i cartoni giapponesi fanno schifo perché li fanno col computer..... :D :D
GRRRRRR :) Leggenda metropolitana creata da americani & europei, che non potevano reggere il ritmo / produttività dei giapponesi. :O

Purtroppo, e devo dire amaramente, ormai la computer grafica la usano anche loro. Mi è pianto il cuore quando ho visto La principessa Mononoke al cinema. :cry:
Cosa? La roba buona o il potere del multiquote in azione?
Multiquote.

Calendarman è OVVIAMENTE roba buona: di primordine. :O :cool:
@cdimauro

qua siamo un po' in gazolia. Ci sono scimmie da tutte le parti. Speriamo duri :)
Le scimmie dovrebbero aspettare informazioni ufficiali, nonché benchmark ufficiali (o, quanto meno, evitare come la peste quelli sintetici). Perché potrebbero anche rimanere deluse. :fagiano:

Ryddyck
18-02-2017, 14:14
Suvvia, non faccia lo stronzIo... -10 to go.

cdimauro
18-02-2017, 14:15
Perché, pensi che fra 10 giorni le polemiche cesseranno? :D

luca_pw
18-02-2017, 14:16
Ecco un altro eretico che sta alla finestra e aspetta sempre l'offerta più bassa.
Un pò come chi deve scegliere lo schieramento politico dopo aver ascoltato entrambi i "proclami"... :Prrr:

in teoria si, ma per colpa vostra un ryzen me lo compro, avevo giurato che fino settembre non avrei messo mano alle mie cpu e invece..... mi ritrovo a vendere un pò di roba adesso :D per provare un ryzennino 8/16 fine marzo / primi aprile....

prima vedo i vostri :D

Ryddyck
18-02-2017, 14:20
Suvvia, non faccia lo stronzIo... -10 to go.
Non finiranno mai :asd:

RyoDax
18-02-2017, 14:21
Ma di ryzen entry level 4core ,novità su prestazioni e prezzi ancora niente?

Crysis90
18-02-2017, 14:21
in teoria si, ma per colpa vostra un ryzen me lo compro, avevo giurato che fino settembre non avrei messo mano alle mie cpu e invece..... mi ritrovo a vendere un pò di roba adesso :D per provare un ryzennino 8/16 fine marzo / primi aprile....


Bravo.
Contribuisci all'aumento del market-share di AMD.
Così il titolo in borsa sale e io ci guadagno. :O :Prrr:

Roland74Fun
18-02-2017, 14:21
GRRRRRR :) Leggenda metropolitana creata da americani & europei, che non potevano reggere il ritmo / produttività dei giapponesi. :O

Infatti ero ironico.
Mi inca@@avo tanto quando lo sentivo dire. :mad:

La P. Mononoke per quanto bello é un po' troppo violento per me che sono una persona troppo sensibile.
La città incantata e porco rosso li ho preferiti. :) :)

Crysis90
18-02-2017, 14:23
Ma di ryzen entry level 4core ,novità su prestazioni e prezzi ancora niente?

E chi se lo caga nel 2017 un 4C/4T??? :D











Scherzo, eh. :Prrr: :read:

cdimauro
18-02-2017, 14:29
Infatti ero ironico.
Mi inca@@avo tanto quando lo sentivo dire. :mad:
Idem (e l'avevo capito). Per questo ho colto l'occasione per togliermi un sassolino dalla scarpa.
La P. Mononoke per quanto bello é un po' troppo violento per me che sono una persona troppo sensibile.
La città incantata e porco rosso li ho preferiti. :) :)
Al momento non saprei scegliere fra Laputa e Il Castello di Cagliostro quale capolavoro assoluto del maestro.

In attesa di vedere Nausicaa, di cui aspetto di recuperarlo col doppiaggio/adattamento RAI, perché quello moderno, da quel che ho letto, è un autentico abominio (opera del solito Cannarsi: il sommo distruttore dei capolavori dello Studio Ghibli).

Comunque Mononoke è stato un bel taglio netto col passato. E' vero, è molto violento. Inusualmente violento per Miyazaki.
"Stranamente" è arrivato dopo che la Disney / Buona Vista aveva acquisito i diritti distribuzione mondiali delle opere dello studio, il che può far pensare a uno sgambetto del maestro alla casa americana.
L'ho apprezzato ugualmente, anche se sono anch'io abbastanza sensibile, e certe scene mi hanno fatto girare lo stomaco.

Molto toccante anche Si Alza il Vento, ma per me i cieli di Laputa, come pure le "riprese dall'alto" del Castello di Cagliostro, sono e rimangono... da sogno. :)

Free Gordon
18-02-2017, 14:45
Ma di ryzen entry level 4core ,novità su prestazioni e prezzi ancora niente?

Se i bench usciti sono veritieri... si può pensare che facciano un po' meglio dei vari i3 skylake 2+2, consumando un po' di più però.

La cosa certa è che i 4c lisci di AMD, costeranno meno degli i3 Kabylake...

cdimauro
18-02-2017, 14:46
Ammettendo che siano veri, ti risulta che siano state testate applicazioni REALI / CONCRETE?

Emaximus
18-02-2017, 14:47
http://wccftech.com/msi-am4-motherboard-x370-b350-a320-price-amd-ryzen-leak/
Se veramente la MSI x370 titanium la vendono a 299 dollari, conviene la crosshair 6 hero. La gaming carbon lasciatela li (su Intel montano i mosfet NIKOS).

Free Gordon
18-02-2017, 14:55
Ammettendo che siano veri, ti risulta che siano state testate applicazioni REALI / CONCRETE?

Beh cinebench...3mark...blender...mi paiono tutti bench basati su applicazioni vere. ;)

paolo.oliva2
18-02-2017, 14:59
no ti sbagli il me163 aveva 2 cannoncini da 30mm ed era un aliante a razzo con un autonomia di pochi minuti ed era usato per intercettare i bombardieri ad alta quota

quello che dici te e il 262 che aveva 4 cannoncini da 30 e poteva montare 24 razzi da 55mm

:D :D :D
Il me 163 però mi sembra avesse anche delle MG15.
E' passato del tempo, quando ero patito era 20'anni fa... poi non ho più avuto modo di parlare con nessuno che avesse la mia passione.
Facevo la raccolta di pezzi bellici a 14 anni, e zona Rimini ne era piena.
Quando nel 77 ci fu il casino delle BR, ho dovuto far sparire tutto, altrimenti... prima era tollerato.

kira@zero
18-02-2017, 15:00
solo titanium gaming carbon niente gaming in vita?

cdimauro
18-02-2017, 15:02
Beh cinebench...3mark...blender...mi paiono tutti bench basati su applicazioni vere. ;)
3DMark è un benchmark sintetico.

Di Cinebench mi pare non ci sia certezza che non si tratti di fake.

Blender... è quello fornito da AMD, e di cui abbiamo discusso finora. Per essere chiari, non mi pare che altri abbiano riportato test di Zen con Blender; eppure sembra che ormai Zen sia in mano a diversa gente, ed è strano che nessuno si sia interessato nel cercare di riprodurre i risultati di AMD o, meglio ancora, di eseguire il benchmark standard di Blender.

cdimauro
18-02-2017, 15:06
anche llano ha visto scendere il transistor count da 1,47 a 1,17 miliardi di transistor, eliminando nella conta i condensatori di disaccoppiamento.
rimangono valori fortemente dipendenti da come vengono contati i transistor
OK, ma non è chiaro allora la tua posizione riguardo al conteggio di quelli di Sandy Bridge e di Bulldozer.

Leggendo sotto, sembrerebbe che tu dia per assodato i 996 milioni per il primo, e 1,2 miliardi per il secondo. Confermi?
facciamoci 2 calcoli...
46% di silicio
+20% di transistor (996 milioni vs 1,2 miliardi)

maggior densità +22%: un valore che ci potrebbe esserci. Non è certo un mezzo nodo.
No, infatti.
Ma vedendo le dimensioni effettive della l3, i valori sono praticamente coincidenti (ma quella di BD viaggia a frequenze molto più basse). Nel peggiore dei casi direi che il processo Intel non è inferiore...
OK. Ma almeno un punto fermo sul maggior numero di transistor di BD rispetto a SB dovremmo averlo (finalmente) messo. Spero.
ti stai confondendo con i 22nm finfet....
OK, quindi ricordavo male.
che sono più densi, senza ombra di dubbio ai 28nm bulk di GF.
Sì, ma non tanto. I 22nm FinFET di Intel sono all'incirca dei 26nm. Questo dato, se non ricordo male, l'avevi riportato tu, tempo fa.
non credo che la l2 e la l3 incidano particolarmente sul consumo (la seconda poi è occata quasi alla metà della frequenza di clock...), anche a vedere i core PD APU prive di l3, non mi pare che abbiano guadagnato efficienza (nonostante la perdita di ipc fosse praticamente nulla)

Per queste ragioni ritengo che il confronto debba essere fatto proprio a livello di core fino alla l1....
Da questo punto di vista SB dovrebbe comunque essere meglio rispetto a BD, visto che il core è leggermente più piccolo, pur integrando la cache L2.

Comunque almeno la cache L2 dev'essere conteggiata a livello di core, perché... vi fa parte.

La L3 si potrebbe anche togliere di mezzo, perché in genere serve più core.

Ma anche se volessimo fare questi conti, rimarrebbero dei risultati puramente teorici, perché... i chip che sono stati venduti avevano cache L2 ed L3. E' questo che è finito in mano alla gente, ed è questo che conta, perché rappresenta la realtà tangibile.
e qui non c'è trippa, un modulo PD è praticamente grande quanto uno SB (17 vs 18mmq, +6%), ...il piccolo vantaggio di throughput del secondo(+10%), viene assorbito dalla enorme differenza di FO4...
Dimentichi che SB aveva anche FPU e unità di Load/Store a 256 bit. All'epoca erano state appena introdotte, ma nessun software le utilizzava.

Dunque SB s'è portato dietro un bel po' di roba... inutilizzata, sebbene contribuisse ovviamente alla dimensione del die.
sono convinto che una architettura del genere sul processo Intel non sarebbe andato oltre agli 1,1V..
Non so. Non è mia materia / campo d'interesse.
non necessariamente deve scalare in frequenza, ma una architettura che non è molto più complessa (i transistor in più sono usate per le cache L2 ed L3) con FO4 molto più basso, dovrebbe permettere di lavorare a vcore da cpu mobile....

in parte, AMD ci è riuscita nel mobile, proponendo cpu con architetture XV@15W in grado di rivaleggiare con i core Haswell che sono sui 22nm FINFET...
15W nominali, perché mi pare che sotto carico non è che il quadro che ne sia venuto fuori fosse così esaltante. Tutt'altro.
Io non ho mai detto che BD è stata progettata male, anche perchè indubbiamente le sue evoluzioni, è quanto di meglio ha fatto AMD...
Ho detto un'altra cosa...il problema delle cache lente, è un problema che AMD si porta dietro da anni...i lavori su queste sono partiti, come dimostrano la data di richiesta dei brevetti, prima ancora del debutto del primo bulldozer...ed è la dimostrazione, secondo me, che AMD avrebbe puntato ad una architettura più cazzuta, poichè non si sarebbe potuto andare molto più lontano con quello che poteva essere un potenziale collo di bottiglia...
Non ho detto che l'hai detto tu. Infatti continui a ripetere che per te BD sia stata una buona (micro)architettura.

Volevo dire che anche gli ingegneri di AMD hanno riconosciuto i problemi con la cache, come avevi (e hai ancora) riportato tu.

E non si tratta solo di lentezza, ma anche di capienza, visto che con l'ultimo (o penultimo? Non ricordo adesso) discendente di BD guarda caso AMD ha raddoppiato la cache L1 dati.

Free Gordon
18-02-2017, 15:11
3DMark è un benchmark sintetico.

Di Cinebench mi pare non ci sia certezza che non si tratti di fake.

Blender... è quello fornito da AMD, e di cui abbiamo discusso finora. Per essere chiari, non mi pare che altri abbiano riportato test di Zen con Blender; eppure sembra che ormai Zen sia in mano a diversa gente, ed è strano che nessuno si sia interessato nel cercare di riprodurre i risultati di AMD o, meglio ancora, di eseguire il benchmark standard di Blender.

Sei stato tu a dirmi "ammesso che siano veri". ;)

La veridicità l'hai posta tu..

Se li prendiamo per veri, molti bench che si sono visti possono indicare che l'IPC sia ST che MT di Ryzen sia buono... e che con qualche aggiustatina di frequenza possa prendere Broadwell e forse anche Skylake. ;)

digieffe
18-02-2017, 15:15
https://www.youtube.com/watch?v=fVllAHFCN4o

bentornato :)

cdimauro
18-02-2017, 15:16
Ognuno ha i suo ticchi. Io per esempio sono in grado di tenermi una VGA pure per 7 anni, e siccome mi sono preso delle RX-480, io supererò alla grande la fine del decennio, ma per il procio... no, il procio è sacro, faccio parte dei dementi (senza offesa perchè mi ci metto anche io), che upgraderebbero il procio per un +5% di prestazioni... non ci posso fare nulla, è più forte di me (fortuna che sto nella sponda AMD, se fossi in quella Intel, sarei rovinato).
De gustibus. Io, pur potendomi permettere aggiornamenti hardware consistenti, non cambio PC senza un concreto motivo (morte di qualche componente fondamentale, o software per me importante che oggettivamente ha bisogno di più potenza di calcolo).
Ma voi che vi intendete più di me... e poi tanto è il centro del discorso e del TH di Zen, nei giochi nell'immediato e entro il prossimo anno, come sarà la storia tra l'avere 4 core tirati e 8 core più efficienti?
Io problemi non ne ho perchè guardo l'MT e il potenziale di carico, quindi tra un X4+4 e X8+8, non può esistere manco pensare la scelta... l'X8+8 a palla.

Io credo, o meglio ipotizzo, che ci possa essere stato un forte rallentamento nei motori grafici che sfruttino >4 core semplicemente perchè tra AMD che non rappresentava concorrenza ed Intel che si è letteralmente addormentata a max X4, di incentivo per le software house di impegnarsi per > di 4 core, nulla.
Se Zen prenderà piede, e onestamente per i prezzi penserei che sarebbe la volta buona di inversione tendenza mercato PC, da perenne decrescita a rialzo, è ovvio che i primi che sfrutteranno meglio >4 core nei game si faranno un pacco di soldi.
Ipotizzi molto male. La realtà è diametralmente opposta a quella dello scenario che dipingi: i giochi, col passare degli anni, stanno sfruttando sempre più core a disposizione.

E' un processo lento, perché si tratta di investimenti multimilionari da parte delle software house, ma... sta avvenendo e non si fermerà per fare un favore a Intel. Tutt'altro.

In primis, come dicevo, i giochi vengono principalmente sviluppati per le console, che hanno ben 8 core a disposizione (in realtà qualcuno è usato dal s.o., ma in ogni caso la maggior parte è usata dai giochi), e purtroppo non si tratta di core ad alte prestazioni, per cui i programmatori devono cercare di sfruttare quanto più possibile tutti quelli che ci sono.

Secondo, tali giochi vengono poi portati su PC, e cambiare l'engine per fargli sfruttare meno core è oggettivamente insensato, sia perché richiede lavoro (e il lavoro si paga), sia perché nel settore enthusiast / gaming "più hard core" (sigh) i sistemi più diffusi sono con quelli con più core. Insomma, sarebbe come spararsi sui piedi.

Terzo, persino Intel spinge sui suoi processori di fascia alta che... rullo di tamburi... hanno diversi core a disposizione.

Dunque non c'è proprio motivo di pensare a un'inversione di tendenza in quest'ambito.

cdimauro
18-02-2017, 15:17
Sei stato tu a dirmi "ammesso che siano veri". ;)

La veridicità l'hai posta tu..
Infatti è quel che continuo a fare. Da sempre direi. :D
Se li prendiamo per veri, molti bench che si sono visti possono indicare che l'IPC sia ST che MT di Ryzen sia buono... e che con qualche aggiustatina di frequenza possa prendere Broadwell e forse anche Skylake. ;)
Ma sono benchmark sintetici, come dicevo. Dunque inutili.
bentornato :)
Danke! Purtroppo è il tempo che mi frega. :stordita:

cdimauro
18-02-2017, 15:26
ma se non lo segui, perché parli?
Parlo di quello che leggo qui, se permetti. :fagiano:
ok allora stai facendo Cherrypicking ;)
Rileggiti la definizione che t'avevo dato, perché non ci rientro. :O
hai visto i quote, stai facendo Cherrypicking, e non hai capito che si parla di altro oltre ad Apple e per quest'anno?
In quella notizia parlava di Apple, non di altro. DOPO quello che hai riportato (immagino dopo una discussione con lo scimmione), hai riportato che si parlava anche d'altro. :read:
secondo me sarà M$oft con Scorpio.
ROFL: e quale sarebbe la novità? XBoxOne è già basata su un SoC AMD: l'ultima cosa cosa che potrebbe fare Microsoft è affidarsi a un'altra azienda diversa per il successore di XBoxOne.

Tu la vedi Microsoft passare a nVidia? O addirittura Intel? :rotfl:

Su, dai, che il thread è già abbastanza pieno di cose ridicole.

Ma poi l'ha detto anche lui che si tratta di sue IPOTESI. Dunque non è un'informazione proveniente da qualche sua fonte. :O

Vabbé che proprio qui sui rumor sono state create centinaia di pagine. :asd:

digieffe
18-02-2017, 15:27
Che equivarrebbe a dire...?

equivarrebbe a dire che non trovo più la fonte e mi è sorto il ragionevole dubbio che non sia ST ma MT con SMT (era un confronto con un 6700K)

cdimauro
18-02-2017, 15:29
La news sull'espansione delle fab di GF mi ha fatto venire in mente una cosa: ma i wafer da 18" che fine hanno fatto, non dovevano arrivare più o meno ora? Che io sappia sono tutti ancora sui 12" (e qualcuno ha sicuramente alcune vecchie linee low cost da 8")
Mi pare che i 12" siano sostanzialmente morti, o quanto meno messi nel congelatore, in attesa di futuri sviluppi.

Evidentemente al momento i benefici non valgono la notevole spesa.

Soprattutto col fatto che in ogni caso è necessario dover scendere di nanometria, e già questo comporta enormi spese.

IMO quando si raggiungeranno i 5nm (o 2-3, come si vocifera) e non ci sarà più trippa per i gatti, verranno rispolverati. Una volta che l'ultimo processo produttivo sarà abbastanza maturo, si potrà pensare di tirare nuovamente fuori i wafer da 12", in modo da espandere la capacità produttiva, visto che non ci sarà altro modo per migliorare l'integrazione.

alexsky8
18-02-2017, 15:29
Ma sono benchmark sintetici, come dicevo. Dunque inutili.

tempo 2 settimane e avremo risposte certe

cdimauro
18-02-2017, 15:31
tempo 2 settimane e avremo risposte certe
Finalmente! Trovo ridicolo che si spenda tempo su benchmark del tutto inutili.

cdimauro
18-02-2017, 15:32
Pensa il colpo sarà preso al buon Krzanich stamattina al rientro in ufficio, quando gli hanno fatto notare che nel weekend è stato confermato che il TOP di gamma AMD che competerà con il 6900K costerà "solo" 499$. :asd: :asd: :asd:
Confermato? Dunque è finalmente ufficiale?



























































FONTE? :asd:

cdimauro
18-02-2017, 15:35
e questo è assurdo perché anche se fossi un fanboy intel vorrei che ryzen fosse buono per dare una falciata ai prezzi
Assolutamente d'accordo. Trovo veramente infantile questo attaccamento alla maglia, quando è ovvio che una maggior competizione porterebbe vantaggi a tutti, qualunque siano le simpatie e qualunque siano le personalissime esigenze di ognuno.

SE le voci sui prezzi saranno confermate, ovviamente, e finalmente si vedranno le prestazioni sulle applicazioni reali.

digieffe
18-02-2017, 15:35
Mi pare che i 12" siano sostanzialmente morti, o quanto meno messi nel congelatore, in attesa di futuri sviluppi.

Evidentemente al momento i benefici non valgono la notevole spesa.

Soprattutto col fatto che in ogni caso è necessario dover scendere di nanometria, e già questo comporta enormi spese.

IMO quando si raggiungeranno i 5nm (o 2-3, come si vocifera) e non ci sarà più trippa per i gatti, verranno rispolverati. Una volta che l'ultimo processo produttivo sarà abbastanza maturo, si potrà pensare di tirare nuovamente fuori i wafer da 12", in modo da espandere la capacità produttiva, visto che non ci sarà altro modo per migliorare l'integrazione.


o qualcosa mi "manca" oppure hai invertito 12 con 18?

Gioz
18-02-2017, 15:36
3DMark è un benchmark sintetico.

Di Cinebench mi pare non ci sia certezza che non si tratti di fake.

Blender... è quello fornito da AMD, e di cui abbiamo discusso finora. Per essere chiari, non mi pare che altri abbiano riportato test di Zen con Blender; eppure sembra che ormai Zen sia in mano a diversa gente, ed è strano che nessuno si sia interessato nel cercare di riprodurre i risultati di AMD o, meglio ancora, di eseguire il benchmark standard di Blender.
io penso che quel test di blender non lo replicherà nessuno, perché uan volta disponibile la cpu tanto vale usare applicazioni e bench per i quali esistono confronti praticamente con ogni configurazione esistente.
mi sa che quella roba rimarrà la presentazione "ad cozzam" abbastanza inutile che è stata.

quanto al resto penso tu abbia ragione, per il momento quello che si è visto, se rappresenta bench reali e non cose manipolate, conta relativamente poco...il giusto per speculare un po' in un topoic di attesa.

cdimauro
18-02-2017, 15:37
Nvidia non so, ma Intel già si parla di APU con iGPU AMD... forse Nvidia acquisterà i proci da AMD per poi commercializzare gli APU.
Ho già scritto due commenti in proposito, e uno proprio di recente: non fai che riportare la FANTASIA del redattore di HardOCP, che dalla POSSIBILE (perché mica è confermata. Tutt'altro!) notizia dell'acquisizione delle LICENZE sui brevetti di AMD (per le tecnologia per sviluppare le GPU, ovviamente), s'è inventato una possibile integrazione delle GPU di quest'ultima nei processori Intel.
Io riporto i rumors (erano ben più di uno e a condimento vario, si partiva da pagamento dei diritti ad un procio con igpu AMD vero e proprio)... tanto qua i rumors sono veri/falsi, da verificare o meno, a bandiera, mi adeguo.
Da questa (di HardOCP) UNICA "fonte" (sic.!) poi diversi altri siti hanno attinto, e riportato la "notizia". (sob.). In buona sostanza, s'è creata l'n-esima fake new (sigh!).

EDIT:
nooooooo Roland noooooooo :cry:

tradimento :asd:
Ha ttrrradito la famigghia. :asd:
paolo non basarti sull'interpretazione fantasiosa di qualche sito clickbait, che poi Cesare giustamente ti sgrida :nonsifa:
:asd: :asd: :asd:

cdimauro
18-02-2017, 15:40
o qualcosa mi "manca" oppure hai invertito 12 con 18?
Oops. Sì, 18, scusate per il lapsus. Grazie per la correzione. :flower:
io penso che quel test di blender non lo replicherà nessuno, perché uan volta disponibile la cpu tanto vale usare applicazioni e bench per i quali esistono confronti praticamente con ogni configurazione esistente.
mi sa che quella roba rimarrà la presentazione "ad cozzam" abbastanza inutile che è stata.
Infatti preferirei che si utilizzasse Zen col benchmark "ufficiale" di Blender, così da poter confrontare il risultato con quello dell'enorme database già a disposizione.

Questo sarebbe di gran lunga più utile.
quanto al resto penso tu abbia ragione, per il momento quello che si è visto, se rappresenta bench reali e non cose manipolate, conta relativamente poco...il giusto per speculare un po' in un topoic di attesa.
*

cdimauro
18-02-2017, 15:45
Interessante. Mi sono perso in alcuni tecnicismi però il quadro fondamentale è chiaro. Molte cose sono state dette anche qui sul forum.

Divertente la reazione del tizio alla domanda di Ryan:

Ryan - Pensi che ci sia qualcosa di buono in Bulldozer/Excavator che AMD abbia ritenuto di dover conservare e trasferire sull'architettura Zen?

David - Ummmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmh.........

Josh - " No è tutta merda buttiamola via"

...risata generale :D
:asd: Soltanto alcuni ancora credono nella bontà di BD e successori. :p

Che poi, come ho già detto, guardando l'ultimo schema di Zen, confrontato con tutti i predecessori, a me pare di gran lunga più simile a K10 che a BD. E non mi pare un caso. ;)

cdimauro
18-02-2017, 15:46
"Faster Per Core Than Intel’s $1700 i7 6950X."

http://i.imgur.com/UqGmdX3.jpg

Non ho addosso una scimmia così GRANDE dai tempi di G80. :eek:

P.S: cdmauro dove sei!?!?!?!?!?!?!!?!?!?! :D :D :D :D
Eccomi.




















































FONTE? :asd: :asd: :asd:

Ryddyck
18-02-2017, 15:46
Boh
http://thumbnails117.imagebam.com/53336/fffcb1533356920.jpg (http://www.imagebam.com/image/fffcb1533356920) http://thumbnails117.imagebam.com/53336/6f5fee533356921.jpg (http://www.imagebam.com/image/6f5fee533356921) http://thumbnails117.imagebam.com/53336/794304533356645.jpg (http://www.imagebam.com/image/794304533356645)
Sto cercando la fonte

cdimauro
18-02-2017, 15:48
P.S.
Sarò malizioso, ma quando i rumors di risultati di bench sono a sfavore di Zen, i quote abbondano... quando sono a favore di Zen, sono ignorati?
Veramente è l'esatto contrario: quando sono a favore di Zen, si scrivono 150 pagine in meno di una settimana. :read: :O














































FONTE: TU. :asd:

cdimauro
18-02-2017, 15:50
IPC superiore in quel test?
IMPOSSIBILE :read: per definizione
FONTE? :asd:

























































Questa volta sono andato subito al sodo. :asd: :asd: :asd:

Ryddyck
18-02-2017, 15:54
Questa volta ho sono andato subito al sodo. :asd: :asd: :asd:
:asd:
Ti stai gasando con il single quote?

cdimauro
18-02-2017, 15:55
Chissa come soffre Cimauro dopo queste ultime notizie............
Notizie? Quali notizie? FONTE? :asd:

A proposito: perché dovrei soffrire? :mbe: Nemmeno le azioni premio (che avevo avuto da Intel per il mio rendimento del 2015) mi sono rimaste.

Dunque?
ho paura che faccia qualche azione irreparabile :(
In effetti ci sono andato vicino, mercoledì, ma per altri motivi: Driving Academy Maisach (http://www.bmw-drivingexperience.com/bmw/COM/bmw_driving_experience_com/en/training-venues/bmw-und-mini-driving-academy.html)

:cool: :sbav: :sbav: :sbav:

Peccato che non ci fosse una GT3 da provare. :cry:

A parziale compensazione ho fatto qualche foto alla M4 GTS in esposizione. :sbav: :sbav: :sbav:

cdimauro
18-02-2017, 15:57
:asd:
Ti stai gasando con il single quote?
YUP. D'altra parte devo contribuire col numero di pagine. :D

E' la legge del taglione. :read:

E mo' beccatevi un bel po' di pagine mie, che non saranno tutte rose e fiori. :asd:

P.S. Sì, purtroppo non rileggo, e vengono fuori orrori grammaticali. Ma se non facessi così non arriverei mai a mettermi in pari con la montagna di roba che avete scritto. :stordita:

Ryddyck
18-02-2017, 16:00
Manco la diffamazione agisce con quel principio anacronistico, vuoi una lupara? :asd:
Per il resto relax, take it easy and buy Ryzen!

cdimauro
18-02-2017, 16:02
lo è gia stato eccome.
Riprendo i commenti di un famoso ex dipendente intel con una mente brillante

cit:

- intel lo aveva già pianificato
Intel non ha sfere di cristallo, al contrario di alcuni utenti di questo forum.
- intel guarda solo se stessa
Infatti non ha realizzato nulla di nuovo, mi pare. Ti risulta che abbia cambiato qualche progetto in corso d'opera. :read:
- intel è il leader del settore e non guarda quello che fa amd
Buona la prima parte. Sulla seconda vedi sopra.
- amd dovrà inseguire sempre e comunque intel
FONTE?
- la roadmap intel non cambia in base a quello che fa la concorrenza [/I]
Vedi all'inizio, e ribadisco: hai notizie di nuovi progetti?
intanto sono saltate diverse teste importanti, casualità? può essere.
Quali teste sarebbero saltate? FONTE?
Ora se queste frasi fossero veramente figlie della filosofia intel e se zen non fosse un flop ma anzi un successo, confermerebbe che qualcuno ha peccato di superbia. Chi può dirlo? aspettiamo qualche mese per vedere ryzen e le quote di mercato :)
O forse qualcuno dovrebbe leggere meglio quello che scrivono gli altri. :read:

A proposito: ma non mi avevi messo in ignore?

cdimauro
18-02-2017, 16:05
Manco la diffamazione agisce con quel diritto anacronistico, vuoi una lupara? :asd:
Magari! :D Purtroppo anche dalle mie parti ormai è raro che si faccia ricorso alla calcolatrice. :stordita:
Per il resto relax, take it easy and buy Ryzen!
Ma io sono molto rilassato, visto che non c'è ancora alcuna informazione ufficiale né sui prezzi né tanto meno sulle prestazioni. :read:

Mentre in una settimana ho notato una LEGGERISSIMA agitazione da parte di diversi utenti. :D

Che senso ha scrivere 150 pagine quando non c'è ancora nulla di confermato? Bah...

Ryddyck
18-02-2017, 16:07
Alla BMW non usano la calcolatrice perché le stanno usando tutte per capire come la Giulia Quadrifoglio abbia fatto quel tempo Nurburgring :asd: Questa è pesante per gli amici crucchi :asd:
Beh non ci saranno fonti ufficiali in merito ma visto che i vari distributori hanno messo per un periodo di tempo il prezzo in bella mostra tutto fa brodo.
Per le prestazioni lo sai pure tu che non fa schifo, suvvia :asd:

Gioz
18-02-2017, 16:09
Magari! :D Purtroppo anche dalle mie parti ormai è raro che si faccia ricorso alla calcolatrice. :stordita:

Ma io sono molto rilassato, visto che non c'è ancora alcuna informazione ufficiale né sui prezzi né tanto meno sulle prestazioni. :read:

Mentre in una settimana ho notato una LEGGERISSIMA agitazione da parte di diversi utenti. :D

Che senso ha scrivere 150 pagine quando non c'è ancora nulla di confermato? Bah...
c'è chi ha fatto il preordine, quindi il prezzo - sicuramente gonfiato - quello sarà.

digieffe
18-02-2017, 16:10
Ryddyck

xfr on?

cdimauro
18-02-2017, 16:10
Premesso che il 7600K è un signor quad core ad un ottimo prezzo, il fatto che lato software si sia fatto poco e nulla in quasi dieci anni per sfruttare più di 2 core in croce: lo si deve più a chi ha perseverato a vendere pochi core a prezzo alto per spremere l'utenza, a chi ancora persevera a programmare per motori software che non sfruttano più di uno/due core in croce o a chi per scelte finanziarie scellerate si è trovata bloccata a vendere per anni una architettura fallimentare?

La risposta non è così semplice, ma in quanto a colpe, sia AMD che Intel ne hanno un bel po se l'ottimizzazione del parco software latita, visto che la stragrande maggioranza di pc monta cpu con 2 core. E per una buona ragione.
AMD e Intel non hanno colpe per questa situazione, e questa è cosa che un programmatore con un po' di esperienza sa, visto che la parallelizzazione del software è difficile, o addirittura impossibile (a parte per alcuni premi Turing mancati :asd:).

Non mi sto rivolgendo a te, sia chiaro: è una mia riflessione generale, sulla situazione.
Facciamo un giro su Steamchart e vediamo quali sono i giochi più diffusi http://steamcharts.com/top

Quanti di questi giochi usano più di un core? (domanda retorica)
A che pro allora comprare anche un quad core allora?

Facciamo il ragionamento inverso per un attimo: se le cpu multicore prestanti fossero vendute a prezzi stracciati, quante software house inizierebbero a sfruttare finalmente di più il parco macchine? E sia chiaro che non è solo l'industria gaming ferma al palo coi core...
Quando si dice che fintanto non c'è concorrenza, l'innovazione latita, mica si dice una castroneria!
Su questo ho parzialmente risposto in un altro messaggio che ho scritto a Paolo.

Ryddyck
18-02-2017, 16:15
Ryddyck

xfr on?
Comunque segnava 3.63 GHz

EDIT: Reupload:asd:

digieffe
18-02-2017, 16:17
Alla BMW non usano la calcolatrice perché le stanno usando tutte per capire come la Giulia Quadrifoglio abbia fatto quel tempo Nurburgring :asd: Questa è pesante per gli amici crucchi :asd:
Beh non ci saranno fonti ufficiali in merito ma visto che i vari distributori hanno messo per un periodo di tempo il prezzo in bella mostra tutto fa brodo.
Per le prestazioni lo sai pure tu che non fa schifo, suvvia :asd:

ti riferisci a quello da 7:39 o al successivo da 7:32 (dove intervenuto l'xfr del pilota-collaudatore)?

sgrinfia
18-02-2017, 16:17
Notizie? Quali notizie? FONTE? :asd:

A proposito: perché dovrei soffrire? :mbe: Nemmeno le azioni premio (che avevo avuto da Intel per il mio rendimento del 2015) mi sono rimaste.

Dunque?

In effetti ci sono andato vicino, mercoledì, ma per altri motivi: Driving Academy Maisach (http://www.bmw-drivingexperience.com/bmw/COM/bmw_driving_experience_com/en/training-venues/bmw-und-mini-driving-academy.html)

:cool: :sbav: :sbav: :sbav:

Peccato che non ci fosse una GT3 da provare. :cry:

A parziale compensazione ho fatto qualche foto alla M4 GTS in esposizione. :sbav: :sbav: :sbav:

bè ........il fatto che tu abbia trovato uno svago per lenire la sofferenza, non può che farmi piacere:)

cdimauro
18-02-2017, 16:18
Alla BMW non usano la calcolatrice perché le stanno usando tutte per capire come la Giulia Quadrifoglio abbia fatto quel tempo Nurburgring :asd: Questa è pesante per gli amici crucchi :asd:
Veramente io leggo questo:

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, nuovo "record" sul Ring in 7:32 (http://www.omniauto.it/magazine/40465/giulia-quadrifoglio-record-al-nurburgring)

Ma anche questo:

Top 100 Nürburgring Lap Times - 29. BMW M4 GTS 7:27.88 (https://nurburgringlaptimes.com/lap-times-top-100/)

:winner:
Beh non ci saranno fonti ufficiali in merito ma visto che i vari distributori hanno messo per un periodo di tempo il prezzo in bella mostra tutto fa brodo.
Fa brodo per i rumor. :uh:
Per le prestazioni lo sai pure tu che non fa schifo, suvvia :asd:
Non mi sembra che abbia mai detto nulla del genere. Al contrario, è da tempo che sostengo che Zen avrà buone prestazioni. :read:
c'è chi ha fatto il preordine, quindi il prezzo - sicuramente gonfiato - quello sarà.
Quindi c'è qualcosa di ufficiale. Avevo capito che al momento si trattasse di vetrine esposte per errore.

Ale55andr0
18-02-2017, 16:19
http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-processor-benchmark-cinebench-leak/

digieffe
18-02-2017, 16:20
Comunque segnava 3.63 GHz

EDIT: Reupload:asd:

3.63 non è una media/ o su quale core? non credi che quello sul quale era eseguito era a 3.7 o oltre?

Ryddyck
18-02-2017, 16:21
Dal taskmanager non si capisce... Se però guardi meglio c'è scritto utilizzo 10% visto che gira cb ed il clock da 3.63 GHz.

http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-processor-benchmark-cinebench-leak/
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44491924&postcount=18730
OLD per wccftech, troppo lenti :asd:

ti riferisci a quello da 7:39 o al successivo da 7:32 (dove intervenuto l'xfr del pilota-collaudatore)?
Beh stai confrontando cambio manuale e cambio sequenziale... molto più veloce il secondo!
Alleggerendo l'auto e preparandola un minimo scenderebbe ancora di più :asd:

bjt2
18-02-2017, 16:21
A proposito: perché dovrei soffrire? :mbe: Nemmeno le azioni premio (che avevo avuto da Intel per il mio rendimento del 2015) mi sono rimaste.

Le hai vendute prima del crollo? :D

cdimauro
18-02-2017, 16:23
sei tornato più in forma che mai :asd:
:cool:
giusto per dirtene una:

come vedi da un anno abbondante ci ha preso sia sulle prestazioni che sulle feature, e per quello non sta scrivendo nulla sul rumore di questi giorni, fattene una ragione è evidente che qualche fonte affidabile ce l'abbia e non capisco perché la prendi tanto a cuore :D
Ma mica me la prendo a cuore. Semplicemente quando Paolo ha riportato quella frase su Apple che non userà Zen, ho espresso la mia. Tutto qua.

Mica ho detto che lo scimmione passi il tempo a inventarsi tutto quello che scrive. ;)
quella della xbox è un mio pensiero mica il suo, e poi non capisco ma tutta questa sicurezza che hai sul fatto che microsoft rimanga con amd, fonte? :asd:
Scorpio sarà retrocompatibile con l'attuale XBoxOne: cosa LEGGERMENTE difficile da attuare usando una GPU molto diversa, come sono quelle di nVidia e Intel.

Soprattutto, LEGGERMENTE difficile con una CPU completamente diversa nel caso di nVidia (che produce soltanto roba ARM). :read:
bè ........il fatto che tu abbia trovato uno svago per lenire la sofferenza, non può che farmi piacere:)
:confused: Ehm... di quale sofferenza parli? :uh: Sii chiaro, cortesemente.

cdimauro
18-02-2017, 16:27
Le hai vendute prima del crollo? :D
Sarei stato un pazzo, visto che da quando le ho ricevute sono aumentate, e il trend continua a essere in ascesa. :p

No, è che le azioni ricevute come premio hanno dei "piani di maturazione": diventano tue soltanto a scadenze precise. Ovviamente il tutto è legato alla rimanenza in azienda: ogni anno che passi ne maturi una parte, fino alla totalità.

Io sono andato via circa 3 mesi prima che maturassi il primo scaglione, e dunque non m'è rimasto niente in mano. :muro: :cry:

digieffe
18-02-2017, 16:29
Veramente io leggo questo:

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, nuovo "record" sul Ring in 7:32 (http://www.omniauto.it/magazine/40465/giulia-quadrifoglio-record-al-nurburgring)

Ma anche questo:

Top 100 Nürburgring Lap Times - 29. BMW M4 GTS 7:27.88 (https://nurburgringlaptimes.com/lap-times-top-100/)

:winner:


non voglio accendere una polemica ma la M4 non è della stessa categoria della Giulia, coupè VS berlina (a tal proposito si dovrebbe confrontare una GTV con la M4, oppure la M3 con la Giulia), inoltre se ricordo bene quel tempo la M4 l'ha fatto con gomme slick ed altri particolari da pista... mentre c'erano le telecamere a riprendere l'esterno della giulia stradale (tutto sul tubo)

bjt2
18-02-2017, 16:29
Sarei stato un pazzo, visto che da quando le ho ricevute sono aumentate, e il trend continua a essere in ascesa. :p

No, è che le azioni ricevute come premio hanno dei "piani di maturazione": diventano tue soltanto a scadenze precise. Ovviamente il tutto è legato alla rimanenza in azienda: ogni anno che passi ne maturi una parte, fino alla totalità.

Io sono andato via circa 3 mesi prima che maturassi il primo scaglione, e dunque non m'è rimasto niente in mano. :muro: :cry:

Che sfiga... Ma prima i premi li davano in contanti o non li avevate proprio?

Grizlod®
18-02-2017, 16:32
Se veramente la MSI x370 titanium la vendono a 299 dollari, conviene la crosshair 6 hero. La gaming carbon lasciatela li (su Intel montano i mosfet NIKOS).
Cosa pensi della Asus PRIME? Si carpisce qualcosa?

https://s21.postimg.org/w7maiafjr/ASUS_AM4_Prime_X370.jpg (https://postimg.org/image/cprn2cilv/)upload immagini gratis (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Ryddyck
18-02-2017, 16:33
non voglio accendere una polemica ma la M4 non è della stessa categoria della Giulia, coupè VS berlina (a tal proposito si dovrebbe confrontare una GTV con la M4, oppure la M3 con la Giulia), inoltre se ricordo bene quel tempo la M4 l'ha fatto con gomme slick ed altri particolari da pista... mentre c'erano le telecamere a riprendere l'esterno della giulia stradale (tutto sul tubo)
Esattamente, mentre la Giulia era totalmente stock... gomme comprese!
Comunque al di là di questo, è il classico esempio per fare flame visto che sopra la Giulia come tempi ci sta l'M4 GTS... quindi si usa quella come esempio :asd:
Chissà magari un giorno una Giulia coupé...

feldvonmanstein
18-02-2017, 16:35
e se serve copertura aerea

Bf 109 F1 F2 F4
Bf 109 G2
Fw 190 A-4
Fw 190 F-8

Me 410 B-6/R3

:D :D :D

hai dimenticato il Dora 9 e il TA !!:D :D
mal che vada ricorriamo ai me 262:Prrr:

Non stuzziacate l'appasionato di aviazione + tutto ciò che riguarda i mezzi della wwii che è in me :fagiano: senò apriamo un thhread abbusivo nel thread :mano:

digieffe
18-02-2017, 16:36
Comunque segnava 3.63 GHz

EDIT: Reupload:asd:

ho capito bene o wc"wc"tech ha preso i risultati dal thread, e come?

cdimauro
18-02-2017, 16:36
non voglio accendere una polemica ma la M4 non è della stessa categoria della Giulia, coupè VS berlina (a tal proposito si dovrebbe confrontare una GTV con la M4, oppure la M3 con la Giulia), inoltre se ricordo bene quel tempo la M4 l'ha fatto con gomme slick ed altri particolari da pista... mentre c'erano le telecamere a riprendere l'esterno della giulia stradale (tutto sul tubo)
Nessuna polemica, e non diventerò un fanboy di BMW solo perché ci lavoro. :p

Non m'intendo di macchine (e dovrò colmare il gap almeno in quest'ambito :asd:), e ho visto che la Quadrifoglio base costa poco meno della metà rispetto alla M4 GTS. Dunque è chiaro che si tratti di auto di classe completamente diversa.
Che sfiga...
Beh, sfiga fino a un certo punto, visto ho recuperato il valore completo delle azioni in meno di un mese e mezzo. :asd:
Ma prima i premi li davano in contanti o non li avevate proprio?
Dipende dal rendimento: puoi ricevere un aumento salariale e/o azioni. O niente.

Nel mio caso avevo avuto entrambe le cose. Solo che l'aumento me lo sono goduto, mentre le azioni no. :stordita:

Capozz
18-02-2017, 17:02
Veramente io leggo questo:



Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, nuovo "record" sul Ring in 7:32 (http://www.omniauto.it/magazine/40465/giulia-quadrifoglio-record-al-nurburgring)



Ma anche questo:



Top 100 Nürburgring Lap Times - 29. BMW M4 GTS 7:27.88 (https://nurburgringlaptimes.com/lap-times-top-100/)



:winner:







L'M4 GTS monta di serie gomme Michelin Sport Cup 2 (semi slick pensate per la pista) mentre la Giulia monta delle Pirelli P Zero corsa, che sono normali pneumatici stradali. La differenza sta tutta li.

Ryddyck
18-02-2017, 17:09
ho capito bene o wc"wc"tech ha preso i risultati dal thread, e come?
Assolutamente no, o almeno non credo anche perché io ho messo un'immagine in più :asd:

Nessuna polemica, e non diventerò un fanboy di BMW solo perché ci lavoro. :p

Non m'intendo di macchine (e dovrò colmare il gap almeno in quest'ambito :asd:), e ho visto che la Quadrifoglio base costa poco meno della metà rispetto alla M4 GTS. Dunque è chiaro che si tratti di auto di classe completamente diversa.

Ah quindi non sei un fanboy Intel? :asd:
Comunque come prezzi si colloca con quelli della M3...

digieffe
18-02-2017, 17:18
Assolutamente no, o almeno non credo anche perché io ho messo un'immagine in più :asd:


Comunque come prezzi si colloca con quelli della M3...

sarebbe importante capire a quale freq. gira il core in xfr, m ma non ho idea di come si potrebbe fare... anzi, ricorrendo a dei ricordi di linux, ci dovrebbero essere delle tabelle in hw (lettura di registri) ed in ram (riportate dal kernel) con la freq. esatta del singolo core (cpufreq-utils)... ma con quali progr. leggere i valori sotto windows?

al lancio negli states l'hanno prezzata 79k esattamente come la M3

paolo.oliva2
18-02-2017, 17:19
hai dimenticato il Dora 9 e il TA !!:D :D
mal che vada ricorriamo ai me 262:Prrr:

Non stuzziacate l'appasionato di aviazione + tutto ciò che riguarda i mezzi della wwii che è in me :fagiano: senò apriamo un thhread abbusivo nel thread :mano:
Presente. Di armi della WWII so tutto (meglio le tedesche), e le ho pure avute e ci ho sparato. Fino a 5-6 anni fa avevo un porta-cingolo di un Tigre, con tanto di insegna fusa... e buco di scheggia... quanti ricordi.

cdimauro
18-02-2017, 17:21
L'M4 GTS monta di serie gomme Michelin Sport Cup 2 (semi slick pensate per la pista) mentre la Giulia monta delle Pirelli P Zero corsa, che sono normali pneumatici stradali. La differenza sta tutta li.

Sì, l'aveva riportato digieffe.
Ah quindi non sei un fanboy Intel? :asd:
Direi proprio di no: sono fanboy delle mie esigenze. :)
Comunque come prezzi si colloca con quelli della M3...
Visto.

cdimauro
18-02-2017, 17:21
Salve a tutti, seguo il forum da anni ma non ho mai trovato interesse ad inserirmi in discorsi e opinioni….forse ho fatto male…

Cmq giusto per dire la mia…mi sento come un ex portatore di vizi, bevevo, mi drogavo ed ho perso amici, solo con un cane morto ,la donna mi cornificava ed avevo Intel.

Ho la stessa sensazione di relax e vittoria come quando vado in bagno la mattina, libero da pesi stagnanti.
Complimenti: eri l'esatto opposto rispetto a me. :D
Ho sempre cercato di spendere il meno possibile in proc Intel proprio per il fatto dei costi, non per impossibilità ma solo per non aggiungere benzina al fuoco delle sue oscenità commerciali, chi sa la storia e qui credo tutti se Intel sta dove sta oggi è solo per le cagate fatte in passato con scorrettezze a livello di concorrenza, di accordi fumosi tra i vari clienti verso la rivendita.
Ne abbiamo ampiamente discusso in passato.

In sintesi:
- le pratiche di concorrenza sleale sono roba vecchia di circa 10 anni;
- Intel ha già pagato, non soltanto soldi, ma anche una licenza IA-32 completamente libera ceduta ad AMD;
- AMD non aveva comunque la capacità di espandere ulteriormente le sue quote di mercato. Su questo ha scritto già diverse volte, e con più dettagli, un altro utente del forum, "Piedone". Inoltre anche un articolo di B&C (postato da un altro utente, "george" mi pare) ha riportato la stessa cosa;
- AMD ha commesso diversi altri errori, fra i quali l'acquisizione a peso d'oro di Ati (di cui ha finito di pagare il conto soltanto un po' di mesi fa) nonché progetti fallimentare come Bulldozer & derivati.
Pagò ma ormai aveva la forza economica per fare ottimi processori e dettare un monopolio arrivato a barzelletta.
Intel la forza economica l'ha sempre avuta: non a caso è stata circa un ordine di grandezza superiore ad AMD (guarda la capitalizzazione che hanno avuto entrambe le aziende).

Inoltre aveva in cantiere altri progetti, che dopo il P4 si sono rivelati di notevole successo in tutti gli ambiti, dal mobile ai server.
La new generation non ha memoria storica
La old generation non è da meno, se non ricorda come siano andate realmente le cose. Può essere a causa della memoria, che vacilla. O delle droghe e/o alcol assunti. :asd:

cdimauro
18-02-2017, 17:23
non saprei, a livello di "set di istruzioni" haswell(broad) e skylake(kaby) sono uguali

http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2015/03/intel_skylake_instructions.jpg
Direi proprio di no: hanno dimenticato MPX e SGX. ;)

cdimauro
18-02-2017, 17:25
Esistono istruzioni speciali di accelerazione per la cifratura, ma pensavo che BWE le supportasse... In alternativa è un fake...
BWE le supporta, infatti.
Anche perchè Zen ne ha 2 unità per core, contro una di SKL/KBL e la differenza, con anche il doppio di core, mi sembra poca...
Concordo.

P.S. Zen ha una latenza superiore per quelle istruzioni, se non ricordo male.

cdimauro
18-02-2017, 17:27
Nel frattempo alla Intel http://www.pcworld.com/article/3169623/components-processors/intel-ships-latest-itanium-chip-called-kittson-but-grim-future-looms.amp.html

Mi sembra normale. Si sa da tempo che Itanium è arrivato al capolinea.

Infatti gli ultimi Xeon hanno aggiunto le funzionalità RAS che erano tipiche/riservate a Itanium. Dunque ne hanno sostanzialmente preso del tutto il posto.

cdimauro
18-02-2017, 17:34
IMHO è chiaro che un 8C/16T non può battere un 10C/20T.
Ma chissenefrega, per 499 euro ci prendiamo una CPU che boosta almeno a 4 Ghz su TUTTI e 8 i Core fisici e che ci durerà nel case per ALMENO 3-4 anni senza subire minimamente il peso del tempo. :O :read: :winner: :ave:
Il tutto spendendo meno della metà di quello che serve per un equivalente sistema Intel. :read: :winner:

E' un EPIC-WIN.
















































FONTE? :asd:

cdimauro
18-02-2017, 17:37
Qualora Intel si dovesse trovare in una situazione simile a quanto successo 15 anni fa, quante probabilità ci sono che si possa comportare in modo illegale?
Direi decisamente scarse.

Intanto dopo quello che è successo è sotto il mirino dell'anti-trust.

Poi non ha certo dei Pentium 4 fra le mani, ma i successori di Nehalem.

Infine Intel è un'azienda che ha diversificato i suoi affari, e ormai il desktop è una parte minoritaria del fatturato, e ancor meno se consideriamo i profitti.
Non ne è stato discusso finora, ma se i rumors dimostreranno di essere veri, secondo me ci sono parecchie possibilità che Intel adotti un atteggiamento già visto in passato...
Vedi sopra: non credo che siano le condizioni, nemmeno lontanamente.

Emaximus
18-02-2017, 17:42
Cosa pensi della Asus PRIME? Si carpisce qualcosa?

https://s21.postimg.org/w7maiafjr/ASUS_AM4_Prime_X370.jpg (https://postimg.org/image/cprn2cilv/)upload immagini gratis (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Posso solo dirti che è una 10 fasi(8+2); probabilmente è una vera 4+1 fasi doppiata. Non ho info attualmente, ma considerando la fascia che copre molto probabilmente monterà mosfet di On semiconductor (quelli che monta anche la 970 aura e la sabertooth). Appena escono delle review comunque mi leggo tutto e scrivo un bel post :D.

paolo.oliva2
18-02-2017, 17:44
http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-processor-benchmark-cinebench-leak/

Non sono riuscito a capire più di tanto. :oink:


Dal momento che questo è un test single-threaded prestazioni, la velocità di clock conta di più. E guardando il grafico sopra, vi posso dire che AMD ha raggiunto un traguardo storico con Ryzen. Essi hanno raggiunto prestazioni complessive IPC CPU maggiore di Haswell e raggiungendo quasi i livelli di Broadwell / CPU Skylake. X6 Haswell-E i7 5820K con velocità di clock di 3,3 GHz punteggi 140 punti nel test single-threaded prestazioni rispetto ai 146 punti sul processore Ryzen 5 1600X. Se le prestazioni multi-core su chip Ryzen scala bene, ci si può aspettare un grande salto in termini di prestazioni in una fascia di prezzo molto competitivo.

Certo, il Core i7 6850K (152 punti) e Core i7 6800K (150 punti) punteggio più alto nel benchmark. Ma questi due gestiscono anche alle più alte velocità di clock di 3.6 GHz e 3.4 GHz, rispettivamente.


Non sono riuscito a capire la frequenza di Ryzen. Cioè... loro riportano >Haswell e poco sotto Broadwell/Skylake, però riportano pure che Broadwell/Skylake hanno frequenze superiori, ma come lo hanno confrontato? Processori a def e di qui le prestazioni, oppure un confronto clock to clock?
L'unica schermata che fanno vedere è 3,63GHz ma con carico 10%... praticamente non dice una mazza.

Qualcuno ne sa di più?

P.S.
Anche loro riportano che l'SMT di Zen dovrebbe essere più efficiente di quello Intel... quindi tra frequenze superiori (1800X 3,6GHz/4GHz) e +2 core...
Tra 6850K e 6900K c'è differenza ma non enorme, in MT, perchè al +33% di core c'è la frequenza def che è a favore del 6850K.

cdimauro
18-02-2017, 17:46
In ogni caso non è da sottovalutare, perchè analizzando la motivazione per quel scorretto comportamento, scopriamo che era passare dal 50% a più, probabilmente il 75%.
?!? Intel aveva più dell'80% di quote di mercato già ben prima che iniziasse i suoi illeciti, come dimostrano i dati che sono stati riportati qui tempo fa.
Oggi Intel ha il 90% credo, un Zen competitivo e prezzato come AMD l'ha prezzato, farebbe tornare Intel al 50%.
Wishful thinking.
Quindi a livello di motivazione, la situazione sarebbe più "succosa" che in passato.
Ma anche no: vedi il precedente messaggio che ho scritto.
Ma Intel non credo possa ripetere le azioni illegali fatte in passato, cioè proporre proci a prezzo molto basso a OEM e/o obbligarli ad acquistare determinate quantità per limitare le quantità AMD nel migliore dei casi o addirittura obbligare a non acquistare AMD, perchè se scoperta, sarebbe annientata
Esattamente. Come dicevo, è nel mirino dell'antitrust, che non le perdonerebbe un'altra azione del genere.
(a parte che nel patto siglato, c'è scritto che non utilizzerà tali pratiche se non sotto al 50% del mercato, e quindi mi sembra un controsenso dire che non le utilizzerà più in modo assoluto).
No, quello riguardo un'altra cosa, e precisamente una situazione in cui Intel non sarebbe più in posizione dominante. Non essendo in posizione dominante, non si applicherebbero più sanzioni dovute a pratiche di abuso di posizione dominante, per l'appunto.
La cosa più semplice, e relativamente facile, e non dico che possa essere Intel a dirigere, è quella di creare confusione nei confronti, sfruttando i fanboy.
Metti 4 o 5 rece farlocche, i fanboy intel guarderanno esclusivamente queste e comincerà la solita trafila... AMD costa meno perchè va meno, AMD l'ha dovuto prezzare meno e via discorrendo.
Questo potrebbe funzionare soltanto nei forum di appassionati, che non rappresentano la massa e, dunque, il grosso delle vendite.

Potrebbe = SE facesse così. Cosa tutt'altro che scontata.
In ogni caso, che Intel non abbia fatto azioni illecite in questi anni, non dimostra nulla, perchè di fatto non ne ha avuto bisogno.
E non ne ha, infatti.
P.S.
Il mio post (evitando quote inutili), non ha lo scopo di... attacco al nome Intel (diciamo così generale), ma è una riflessione a fatti realmente accaduti e oggi le motivazioni sarebbero ben maggiori rispetto in passato. Non si dovrebbe manco arrivare a scrivere ciò perchè? Si infangherebbe il nome Intel? Eh si, perchè un X4 a 400€ e un X8 a 1100€ è o non è un esempio monumentale di quanto ad Intel i dindi non piacciano?
Mentre ad AMD fanno schifo? Facevano schifo ai tempi dei suoi Athlon, e degli Opteron, e dei modelli dual core?

Su questo "stranamente" hai sistematicamente evitato di esprimerti. Chissà perché... :rolleyes:

cdimauro
18-02-2017, 17:48
Abbasserà un po' (ma neanche tantissimo) i listini dei processori a 6/8 core, farà finta di niente e minimizzerà, accelererà la roadmap delle cpu a 10nm e quando usciranno saranno spettacolari perchè bisogna mantenere la leadership tecnologica.

Dubito succederà qualcosa di più.
Non può accelerare la roadmap dei 10nm. Non ha certo la bacchetta magica...

cdimauro
18-02-2017, 17:48
Non lamentarti da me vige la regola "ogni 6 mesi" :asd:
Infatti il tuo avatar ne è la dimostrazione. :asd:

cdimauro
18-02-2017, 18:04
Intanto su TROLLhardware:

https://www.tomshw.it/storia-gpu-intel

"Storia delle GPU Intel."

Non sapevo che Intel producesse GPU.
Beh, è vero.
Ma anche se le producesse, sai che "storia"...

:sbonk: :sbonk: :asd: :asd:
Direi che, al contrario di quello che dici, Intel HA fatto la storia delle GPU. Persino di quelle integrate nella CPU.

Dai un'occhiata qui: Intel 80860 (https://en.wikipedia.org/wiki/Intel_i860#Technical_features).
Anche solo chiamarle GPU, quelle, è quasi un eufemismo.
IMHO. :asd:
Hai dato un'occhiata alla recente recensione dell'i3 Kaby Lake da parte di AnandTech? Non mi pare ci sia più un'abisso rispetto alle altre integrate. ;)

cdimauro
18-02-2017, 18:11
Penso sia un po' preso se ha appena cambiato lavoro, lo vedrai nel weekend.
In effetti il motivo è quello: arrivo abbastanza stanco da lavoro. Poi c'è la famiglia. E preferisco buttarmi a letto e farmi delle panzate di sonno.

Ho anche altri thread da seguire, e cerco di fare quel che posso.

Piuttosto immagino che qui ci siano un sacco di disoccupati, visto l'enorme quantità di post prodotti.

Perché chi lavora (e mi riferisco a orari d'ufficio), o studia, in teoria dovrebbe avere ben altro da fare.

Dunque o ci sono una marea di disoccupati, oppure il forum è pieno di fancazzisti. Non trovo altre spiegazioni.
P.S.: A meno che non scoppi nel cercare di fare un multiquote sui post di 450 pagine :asd:
Ho preferito una strategia diversa adesso. Spero che apprezzerete.

Vabbé che rispetto alle 150 pagine che avete prodotto io mi sento una nullità. :asd:

SpongeJohn
18-02-2017, 18:13
HAMD e Intel non hanno colpe per questa situazione, e questa è cosa che un programmatore con un po' di esperienza sa, visto che la parallelizzazione del software è difficile, o addirittura impossibile (a parte per alcuni premi Turing mancati :asd:).

Non mi sto rivolgendo a te, sia chiaro: è una mia riflessione generale, sulla situazione.

Su questo ho parzialmente risposto in un altro messaggio che ho scritto a Paolo.

Non metto in dubbio che far andare su centomila piattaforme diverse la computazione parallela sia una sfida ( su piattaforme chiuse lato soft/hardware non é mica cosí complicato)

E scusa se non trovo questa tua risposta a paolo, ma sulla diffusione di software adatti ai multicore vs maggiore diffusione di cpu prestanti con core multipli a basso prezzo non riesco a trovare una giustificazione che sia una.

Certo intel non ha motivo di spingere sullle innovazioni, e le poche volte che l'ha fatto ci ha regalato itanium e rambus... Sappiamo come é finita.

Mi chiedo sempre perché diavolo dobbiamo affidarci ad una società con molto meno personale per vedere innovazioni lato consumer che saranno anche difficili da usare ok, ma quando sono diffuse, col cavolo che non le uso perché sono difficili da implementare... Altrimenti qui saremmo ancora coi motori a vapore e i p4 monocore raffreddati a freon verso i 10ghz.
Produrre una caldaia a carbone costa due spicci, un motore a benzina invece...

Io amo il progresso, del profitto o del tifare una singola azienda frega nulla. Intel non ha motivo per spingere il mercato lato innovazioni, amd per riguadagnare quote si. Vien da se chi é che si accaparra le mie simpatie (anche se non sono uno che si fa prendere dall'hype facilmente).

Dammi solo una diamine di innovazione concreta portata al mass market da parte di intel negli ultimi 15 anni e ti faccio una statua d'oro votiva.

In tutto ció, lode ad ibm. Chi conosce un po di storia sa di che parlo.

P.s. le indiscrezioni sulle licenze amd per le schede video dei processori Intel sono di canard non del redattore di hardocp che é un noto cazz... Al quale amd nemmeno manda piú i sample per le recensioni e lo ha bannato dai suoi eventi live, questa cosa su kyle bennet l'ho già scritta tempo addietro.

Edit: comunque anche se alle volte ti affidi troppo a convinzioni personali ed hai uno stile di multiquote aggressivo, apprezzo il tuo intervento in questo thread, c'é troppo hype. Una voce contraria (non sempre ragionevole) serve. P.s. ok ho meno di 100 messaggi, ma lurko dal 2004...

P.p.s. l'errore di amd non fu per niente l'acquisizione di ati ma di gf.

Crysis90
18-02-2017, 18:14
FONTE? :asd:

Che bello riaverti tra noi!!!
Sentivo la mancanza dell'INUTILITA' dei tuoi multi-quote. :O

cdimauro
18-02-2017, 18:15
E anche se lo facessero ("Ma Intel non guarda mai agli altri" CIT di ),
Citazione completamente arfetta, caro il mio bugiardo seriale, visto che ho affermato innumerevoli volte che se AMD commercializzasse prodotti competitivi Intel si troverebbe costretta ad abbassare i prezzi.

Ma capisco che ti brucino ancora le quantità smodate di mazzate che hai ricevuto in tutti questi anni in cui ci siamo scontrati, e dunque non ti rimane altro aggrapparti a queste battutine infantili da due soldi per cercare di appagare il tuo ego pesantemente violato.

A certa gente piace la vasellina, ma si vede che tu ami la carta vetrata a grana grossa. :asd:
ne gioverebbe solo l'utenza finale che avrebbe dei processori ad un prezzo inferiore solo perchè FINALMENTE esiste un po' di concorrenza,
L'unica cosa sensata che hai detto finora, e sulla quale non posso che concordare.