View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN
Come detto prima, ci sono diverse versioni. Basta evitare quelle con scritto tray o wof che sono senza dissipatore.
Comunque il tuo phanteks risulta sempre superiore alle soluzioni stock ;)
No aspetta un attimo, da quello che sapevo io il 1700X e il 1800X non esistono in versione con dissipatore, li vendono solo senza!
Neverlost
28-02-2017, 14:55
Ahh eccola. Costa pure quello che speravo (<230€). :oink:
quasi quasi la ordino....ma non ho mai avuto schede gigabyte pro e contro?
Dovrei rettificare forse l'orario della fine dell'nda alle 16 ora italiana... Mi sa che ho sbagliato qualche calcolo :asd:
Dovrei rettificare forse l'orario della fine dell'nda alle 16 ora italiana... Mi sa che ho sbagliato qualche calcolo :asd:
Cioè mi stai dicendo che tra 5 minuti escono le recensioni?????
Giorno 2...
Per un attimo ho sognato :D
Apix_1024
28-02-2017, 15:06
Impossibile fare previsioni sul tdp senza conoscere almeno a grandi linee i voltaggi richiesti.
infatti ho proprio detto quello che dici tu con un "potrebbe" in base al voltaggio :D
quasi quasi la ordino....ma non ho mai avuto schede gigabyte pro e contro?
Io ho la mia in firma e ne ho un paio entry level da ufficio quando ho dovuto montare un paio di pc prima di passare a Lenovo.
Sulle recenti non ho info a parte quelle del marketing sul loro sito.
Non ho capito però se è già possibile da ora...oppure bisognerà attendere nuove rev dei bios oppure con wattman..
Penso entrambi... Da bios per le piattaforme in cui non c'è wattman (linux) e da windows con wattman...
"XFR allegedly adheres to a few strict parameters to deliver additional frequency boosts. These Include temperatures not exceeding 60c and power consumption not exceeding 128W."
60°C e 128W credo che sia spiegato tutto qui il succo dell'oc di Ryzen ;)
Io sul mio Sandy Bridge 130W socket 2011 ho fatto installare un dissipatore ad aria thermal take, simile a quello noctua che AMD ha dato ai recensori, ma con ventola da 120mm (trimmered) da entrambi i lati, sul sito dato per 220W. A 90W (da HWMonitor) le temperature dei core non superano i 45C e il record è stato 58C (credo quando la temperatura in stanza arrivò a 25-26C) e comunque per questione di rumore le ventole non le tengo al massimo...
Quindi è possibile anche ad aria stare nei parametri, almeno con quel dissipatore che ho io. Non ricordo la sigla...
Su tutti i core.....
Non ho capito se in quel video dove era a liquido se andava a 4.1GHz anche su tutti i core (ovviamente perchè era a liquido)...
Neverlost
28-02-2017, 15:27
Giga auros ax370 gaming 5 10 vrm...o asrock x370 gaming k4 12 vrm
Quale delle.due sarà più affidabile e solida?
A livello estetico andrei di giga....
Folgore 101
28-02-2017, 15:28
stanotte ho sognato una scimmia con un cappotto nero di pelle e occhiali a specchio che mi diceva:
cpu azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. cpu rossa, resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant'è profonda la tana del Bianconiglio.
:asd:
:ave: :ave: :ave: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
OvErClOck82
28-02-2017, 15:29
facendo due conti, vedo che le schede madri presentate fino ad ora sono poco meno di 30... ma avevano scritto esplicitamente che sarebbero state più di 80 al lancio.
qualcosa non torna
Bartsimpson
28-02-2017, 15:32
facendo due conti, vedo che le schede madri presentate fino ad ora sono poco meno di 30... ma avevano scritto esplicitamente che sarebbero state più di 80 al lancio.
qualcosa non torna
Anche io le ho contate e me lo stavo chiedendo... Che giovedì ne presentino un bel po tutte insieme? Mi sembra strano che non siano trapelate voci ma hanno dichiarato proprio oltre 80 schede madri disponibili al lancio e cioè il 2!
Anche io le ho contate e me lo stavo chiedendo... Che giovedì ne presentino un bel po tutte insieme? Mi sembra strano che non siano trapelate voci ma hanno dichiarato proprio oltre 80 schede madri disponibili al lancio e cioè il 2!
Speriamo in Mini-Itx X300 in tempi brevi!
OvErClOck82
28-02-2017, 15:35
Anche io le ho contate e me lo stavo chiedendo... Che giovedì ne presentino un bel po tutte insieme? Mi sembra strano che non siano trapelate voci ma hanno dichiarato proprio oltre 80 schede madri disponibili al lancio e cioè il 2!
io penso che ne presenteranno altre... non avrebbe avuto il minimo senso altrimenti specificare 82+ ad appena 10-15 giorni dalla data di uscita
paolo.oliva2
28-02-2017, 15:38
1.1700 and 1700x differences: without X=no XFR,buy by your own needs
2.1 I/O by chipsets X370=2x3.1,6x3.0 6x2.0 4xsata 2xsata-e(can be separated to 4SATAs) In total8 pcie 2.0 lanes.
b350=2x3.1 ,2x3.0 6x2.0 2xsata 2xsata-e(can be separated to 4SATAs) In total6 pcie2.0lanes NO CF/SLI
2.2. cpu= 2xsata+1x2 nvme OR 2xsata+x2 pcie OR 1x4nvme
3.Cores and caches in each CCX can be independently shutdown,so 6cores SKU for sure.
4.Harddisk read/write performance , compare to X99, some win some lose.
5.Boost have 3 limiting walls by BIOS (XFR?) default 60C ,128w power consumtion and current limits.
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5wngkj/rumors_from_chiphell_about_ryzen_cpu_chipsets_and/
Io (credo) che il 1800X possa avere un XFR per =>140W, il 1700X per 128W, però considerando che il 1800X ha +200MHz a 95W TDP, se il 1700X può arrivare a 4,1GHz, il 1800X dovrebbe salire di più.
Non mi ricordo bene addietro... però ho visto che il 1800X segnava dei punteggi molto alti in Cinebench rispetto al 1700X, e credo il motivo sia proprio questo.
Inoltre, se il 1700X arriva a @4,1GHz supponendo 128W TDP, il 1800X è impossibile che tra silicio più selezionato e più TDP non possa salire almeno 100/200MHz in più.
Mancano tutte le x300 (metti un paio a produttore), e le x370 di fascia alta (Asus Formula, Asrock Extreme per fare degli esempi).
Più qualche altra B350 economica che immagino presenteranno con i Ryzer 5.
Ce n'è da fare per arrivare ad 80 modelli.
ghiltanas
28-02-2017, 15:40
Ahh eccola. Costa pure quello che speravo (<230€). :oink:
veramente? io speravo in 160-170 per la gaming 5, l'avevo piazzata nella fascia della asus pro o K4 della asrock
veramente? io speravo in 160-170 per la gaming 5, l'avevo piazzata nella fascia della asus pro o K4 della asrock
Mi sa che su quella fascia,bisogna aspettare la gaming K5
Io personalmente sono indeciso tra quella(se e quando uscirà),la Asrock Gaming K4,e la Msi Pro Carbon
Secondo me la Gigabyte GA-AX370-GAMING 5 è molto superiore alla ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4, è praticamente meglio in quasi tutto...
Neverlost
28-02-2017, 15:52
Secondo me la Gigabyte GA-AX370-GAMING 5 è molto superiore alla ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4, è praticamente meglio in quasi tutto...
Probabilmente,ma.come fai ad esserne certo e perché ha solo 10 vrm contro i 12 della asrock?
Secondo me la Gigabyte GA-AX370-GAMING 5 è molto superiore alla ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4, è praticamente meglio in quasi tutto...
il reparto audio è migliore sulla k4
Comunque tra una cpu a 65W e una a 95W il vero uomo sceglie quella a 95W :asd:
Il vero uomo si compra un Prescott e lo mette a 6Ghz,altrochè 95W :D
Neverlost
28-02-2017, 15:58
il reparto audio è migliore sulla k4
Costa anche una sberla in più :asd:
178€ la asrock gaming k4, 223€ la gigabyte gaming 5.
Prezzi alternate.de
Ho la sbz come audio...quale ordino almeno nn ci penso più?entro domani decido
Bartsimpson
28-02-2017, 16:00
Ho la sbz come audio...quale ordino almeno nn ci penso più?entro domani decido
Ma perchè non aspettare il 2? Davvero, un giorno in più e saranno chiariti molti dubbi! Pensate che non ce ne saranno abbastanza da soddisfare le richieste?
paolo.oliva2
28-02-2017, 16:01
Alcune considerazioni:
AMD a suo tempo aveva annunciato Zen X6 a 3GHz o 3,4GHz e ad una presentazione abbiamo visto il 1600X a @3,6GHz/@4GHz.
Gli scarti ovviamente sono rapportati alla qualità, e se AMD ha le quantità per offrire un X6 a 3,6GHz/4GHz, (presumo) che il 1700X vs 1800X sia solamente una questione di TDP per quella frequenza.
Quello che voglio dire è che se un Zen X8+8 richiede >95W TDP per 3,6GHz, allora non è più un 1800X ma passa a 1700X (e poi tramite ulteriore selezione 1700). Ma un 1600X ha 6 core, quindi per rientrare nei 3,6GHz in 95W, è enormemente più facile (nel senso che in un 1800X siamo a circa 10W a core e un 1600X >13W, considerando 15W per MC e I/O).
Guardando il listino, dal 1700 al 1700X ci sono 100€, tanti quanti dal 1700X al 1800X (1700 -->1800X = 200€). Ora, nessuno discute che ovviamente un 1800X avrà il prezzo prestazioni peggiore, però se AMD chiede 100€ da un 1700 ad un 1700X e la differenza c'è, mi sembra utopistico ipotizzare che dal 1700X al 1800X la differenza sia quasi nulla... anzi, per me potrebbe essere ben di più che dal 1700 al 1700X, perchè di fatto per il 1700X si paga l'XFR oltre ad una bontà silicio migliore, ma dal 1700X al 1800X si pagherebbe solamente una ancor migliore bontà silicio.
Tra il discorso del 1600X e le differenze degli X8, io credo che occhio e croce la qualità media sia il 1700X (intesa come 3,4GHz X8 95W), sarebbe tipo un BD 8350, il 1800X è un 9590 e l'8320 è un 1700.
Ovviamente se il 1800X costasse 1000$, col cacchio che si prenderebbe (se con gli FX 10 anni fa l'ha fatto, ora certamente non l'ha fatto), ma è come pagare 1700/8320 350€, 1700X/8350 450€ e 1800X/9590 550€.
Neverlost
28-02-2017, 16:02
Scesa a 214 cn prime....almeno monto tutto entro sabato.
Ordinata.mal che vada se nn va bene farò reso amazon e cambio.
Apposto.
paolo.oliva2
28-02-2017, 16:05
Il vero uomo si compra un Prescott e lo mette a 6Ghz,altrochè 95W :D
ho giusto giusto ancora un 8150 in casa...
paolo.oliva2
28-02-2017, 16:07
Costa anche una sberla in più :asd:
178€ la asrock gaming k4, 223€ la gigabyte gaming 5.
Prezzi alternate.de
A 220€ preferirei la Taichi.
Raffreddato ad elio liquido? :asd:
Anzi ecco la review del dissipatore per fare una cosa del genere.
https://www.youtube.com/watch?v=_Zn2NHRxcIs
Polvere di stelle :D
ho giusto giusto ancora un 8150 in casa...
è una minaccia?? :sbonk:
Spitfire84
28-02-2017, 16:09
ma sbaglio o ci sono problemi di compatibilità non da poco con le ram? Gigabyte ad esempio non certifica nessun kit 2 x 8 GB di G.skill (arrivate oggi le tridentZ 2x8GB 3200 MHz... :stordita: )
Ryddyck, hai qualche info in più?
Neverlost
28-02-2017, 16:11
A 220€ preferirei la Taichi.
Il problema è trovarla a quel prezzo
ma sbaglio o ci sono problemi di compatibilità non da poco con le ram? Gigabyte ad esempio non certifica nessun kit 2 x 8 GB di G.skill (arrivate oggi le tridentZ 2x8GB 3200 MHz... :stordita: )
Ryddyck, hai qualche info in più?
Bene,ieri ho ordinato da Amazon le G SKill Ripjaws 3200Mhz 2x8Gb...al max le rendo.
Certo se fosse vero,iniziamo bene :muro:
Neverlost
28-02-2017, 16:12
ma sbaglio o ci sono problemi di compatibilità non da poco con le ram? Gigabyte ad esempio non certifica nessun kit 2 x 8 GB di G.skill (arrivate oggi le tridentZ 2x8GB 3200 MHz... :stordita: )
Ryddyck, hai qualche info in più?
Magari cn le versioni finali è stato tutto risolto. E quei bug erano dovuti ad esemplari farlocchi. Io ho le gskill in signa e ho ordinato la giga x370 g5...
Dissipatore Wraith https://www.youtube.com/watch?v=ovFK4pmB_jU
Preview Gigabyte ax370 Gaming 5 https://www.youtube.com/watch?v=nmDrtRSS--o
Unboxing oc3d https://www.youtube.com/watch?v=GA7x_ftav9Q
Probabilmente,ma.come fai ad esserne certo e perché ha solo 10 vrm contro i 12 della asrock?
Mi sembra siano equivalenti da questo punto di vista, probabilmente i VRM della Gigabyte saranno capaci di amperaggio maggiore di quelli ASRock che sono piuttosto bassi (45A) e quindi ne necessita di più, i conti dovrebbero tornare.
il reparto audio è migliore sulla k4
A me sembra il contrario, ha addirittura ben 2 ALC 1220 contro il solo della ASRock, schermatura, capacitori e altre accortezze mi sembrano simili, software Creative di entrambe probabilmente sarà una commercialata e basta (e te lo dice uno che ha una Creative X-Fi Xtreme Music).
Costa anche una sberla in più :asd:
178€ la asrock gaming k4, 223€ la gigabyte gaming 5.
Prezzi alternate.de
Beh dai, su amazon.it sta 214€, sono un 40€ in più che per quella fascia di prezzo, personalmente, non mi risparmierei.
Neverlost
28-02-2017, 16:22
Dissipatore Wraith https://www.youtube.com/watch?v=ovFK4pmB_jU
Preview Gigabyte ax370 Gaming 5 https://www.youtube.com/watch?v=nmDrtRSS--o
Aspetta il 2 Aprile e la troverai a quel prezzo. Segnate pure :>
Ordinata la giga tanto se qualcosa non mi quadra tengo.imballo e tutto intonso e faccio il reso entro un mese altrimenti la tengo,ha gli stessi 10 vrm della versione gaming 7 top gamma quindi dovrebbe essere ottima.apposto.
ma sbaglio o ci sono problemi di compatibilità non da poco con le ram? Gigabyte ad esempio non certifica nessun kit 2 x 8 GB di G.skill (arrivate oggi le tridentZ 2x8GB 3200 MHz... :stordita: )
Ryddyck, hai qualche info in più?
Hanno certificato 2x16GB Double side 3200 cl14 come le F4-3200C14Q-64GVK, usando il profilo XPM, ed più "gravoso" di 2x8GB single side con gli stessi timing e latenza.
Solo che per i 3200, puoi usarne 2 e non 4.
Per 4x16GB, sono certificate delle G.skill 2800 cl15, ma occorre scendere a 2666.
Stiamo parlando di 64GB :)
Se Gigabyte non ha certificato molti modelli G.skill non significa che non funzionano.
ma sbaglio o ci sono problemi di compatibilità non da poco con le ram? Gigabyte ad esempio non certifica nessun kit 2 x 8 GB di G.skill (arrivate oggi le tridentZ 2x8GB 3200 MHz... :stordita: )
Ryddyck, hai qualche info in più?
Io ho 4x8GB a 3200. Praticamente non c'è una mobo che sulla carta supporti tale configurazione. Speriamo che il 2 in qualche recensione venga menzionata la cosa se no devo fare trial & error per trovare una mobo :asd:
Ordinata la giga tanto se qualcosa non mi quadra tengo.imballo e tutto intonso e faccio il reso entro un mese altrimenti la tengo,ha gli stessi 10 vrm della versione gaming 7 top gamma quindi dovrebbe essere ottima.apposto.
Io alla fine aspetto il 2 per le recensioni così monto una volta sola.
In pole position Gigabyte Gaming 5 ed MSI Carbon.
Gigabyte ha aggiornato il bios specificatamente per la compatibilità delle ram, non so dirvi altro... comunque le trident z le ho viste in diverse configurazioni quindi non dovrebbero esserci problemi.
https://www.youtube.com/watch?v=425XavsUdXQ
http://thumbnails117.imagebam.com/53538/fbb15b535370501.jpg (http://www.imagebam.com/image/fbb15b535370501)
Ah perfetto. Grazie :)
EDIT: Comunque il mio dubbio era sull'usare 4 stick ma a questo punto non vedo problemi.
Arrow0309
28-02-2017, 16:28
facendo due conti, vedo che le schede madri presentate fino ad ora sono poco meno di 30... ma avevano scritto esplicitamente che sarebbero state più di 80 al lancio.
qualcosa non torna
Anch'io aspetto con ansia una microatx Tier 1 :mc:
Neverlost
28-02-2017, 16:30
Gigabyte ha aggiornato il bios specificatamente per la compatibilità delle ram, non so dirvi altro... comunque le trident z le ho viste in diverse configurazioni quindi non dovrebbero esserci problemi.
http://www.hwbattle.com/data/editor/1703/1e65627a79ecc0a89a2bf0a25e880b9e_1488294255_0233.jpg
Si spera che quelle in commercio siano fixate...semmai faccio uno cmos totale e parto con un solo banco aggiorno.bios e ne monto due vediamo
Il problema non è relativo alle memorie in sè ma alla "incapacità" della mobo di far andare 4 banchi tutti alla stessa frequenza...
Comunque avete notato quante config mid range sono in vendita nel mercatino?
Pare ci sia la corsa a far cassa per chi ha soluzioni intel xD
Speriamo siano veramente eccezionali questi Ryzen che vorrei farmi un pc only amd.
Inoltre trovo veramente sorprendente il risultato in CB 1746 @4GHz è veramente impressionante.
Io nel pc principale tengo il 5960x @4.5GHz, ovvero 500MHz in piu', da ormai 2 anni e va come un ororlogio facendo grossomodo lo stesso score e mi sorprende quanto AMD sia riuscita a recuperare...
Brava AMD e non vedo l'ora di poter acquistarne uno!
Spitfire84
28-02-2017, 16:44
Se Gigabyte non ha certificato molti modelli G.skill non significa che non funzionano.
Questo è vero, ma se chi sta testando le nuove schede madri segnala problemi con le ram e consiglia di prendere kit certificati ti sorge un po' il dubbio...poi guardi la lista delle memorie compatibili e non vedi le ram che hai appena preso...sai com'è... :stordita:
Gigabyte ha aggiornato il bios specificatamente per la compatibilità delle ram, non so dirvi altro... comunque le trident z le ho viste in diverse configurazioni quindi non dovrebbero esserci problemi.
https://www.youtube.com/watch?v=425XavsUdXQ
http://thumbnails117.imagebam.com/53538/fbb15b535370501.jpg (http://www.imagebam.com/image/fbb15b535370501)
Ok, grazie
raga ma se prendo 2x8 trident z rgb 3200 mhz vanno bene per la gigabyte x370 gaming 5? non le vedo nella lista compatibilità.
Stavo pensando a una configurazione 1700x, Giga x370 gaming 5 e trident z 2x8 rgb 3200
Per chi fosse interessato a queste ram consiglo di prenotarle adesso perché sicuramente aumenteranno di prezzo in quanto lo stesso kit da 3000 su amazon sempre già disponibile costa 220.
Grizlod®
28-02-2017, 16:45
Dissipatore Wraith https://www.youtube.com/watch?v=ovFK4pmB_jU
Lo Spire Wraith, mi sembra più simile al primo fornito con FX e 1100T come dimensionamento, ma con ventola da 92mm. Hanno capito che con la 70mm non coprivano le heatpipe esterne; ora dovrebbe essere ok.
Il (diciamo) classico Wraith è più grande e massiccio mi sa...
Ale55andr0
28-02-2017, 16:46
A me sembra il contrario, ha addirittura ben 2 ALC 1220 contro il solo della ASRock, schermatura, capacitori e altre accortezze mi sembrano simili, software Creative di entrambe probabilmente sarà una commercialata e basta (e te lo dice uno che ha una Creative X-Fi Xtreme Musici.
Ti sembra male :D. Anzitutto avere due codec anziché uno cambia una mazza: restano codec da due soldi con dac da due soldi. I capacitori golden di qualità li ha anche la asrock. Come il pcb isolato. La schermatura semiaperta è una cazzata. La asrock k4 ha l'amplificatore per la cuffia cosa che l'altra non ha, e che fa un mondo di differenza.... La tecnologia amp up di giga ad esempio non è un amplificatore per cuffia ma un rilevatore e adattamento di impedenza integrato nel realtek che ha pure l'altra, solo che gli hanno appiccicato il nome commerciale. Senza ampli per cuffia, si perde molto, le capacità di pilotaggio di quello integrato nel realtek fanno semplicemente SCHIFO. Poi se uno ha una scheda audio fottesega e scegliee la mobo su altro, beninteso :)
alexsky8
28-02-2017, 16:50
Alcune considerazioni:
AMD a suo tempo aveva annunciato Zen X6 a 3GHz o 3,4GHz e ad una presentazione abbiamo visto il 1600X a @3,6GHz/@4GHz.
Gli scarti ovviamente sono rapportati alla qualità, e se AMD ha le quantità per offrire un X6 a 3,6GHz/4GHz, (presumo) che il 1700X vs 1800X sia solamente una questione di TDP per quella frequenza.
Quello che voglio dire è che se un Zen X8+8 richiede >95W TDP per 3,6GHz, allora non è più un 1800X ma passa a 1700X (e poi tramite ulteriore selezione 1700). Ma un 1600X ha 6 core, quindi per rientrare nei 3,6GHz in 95W, è enormemente più facile (nel senso che in un 1800X siamo a circa 10W a core e un 1600X >13W, considerando 15W per MC e I/O).
Guardando il listino, dal 1700 al 1700X ci sono 100€, tanti quanti dal 1700X al 1800X (1700 -->1800X = 200€). Ora, nessuno discute che ovviamente un 1800X avrà il prezzo prestazioni peggiore, però se AMD chiede 100€ da un 1700 ad un 1700X e la differenza c'è, mi sembra utopistico ipotizzare che dal 1700X al 1800X la differenza sia quasi nulla... anzi, per me potrebbe essere ben di più che dal 1700 al 1700X, perchè di fatto per il 1700X si paga l'XFR oltre ad una bontà silicio migliore, ma dal 1700X al 1800X si pagherebbe solamente una ancor migliore bontà silicio.
Tra il discorso del 1600X e le differenze degli X8, io credo che occhio e croce la qualità media sia il 1700X (intesa come 3,4GHz X8 95W), sarebbe tipo un BD 8350, il 1800X è un 9590 e l'8320 è un 1700.
Ovviamente se il 1800X costasse 1000$, col cacchio che si prenderebbe (se con gli FX 10 anni fa l'ha fatto, ora certamente non l'ha fatto), ma è come pagare 1700/8320 350€, 1700X/8350 450€ e 1800X/9590 550€.
sicuramente chi cerca prestazioni estreme direi 1600x-1700x o 1800x
il 1700 ha anche il dissipatore di serie che dovrebbe bastare quindi lo considero davvero spettacolare; sono proprio curioso di vederlo in azione per quanto concerne temperature e consumi
mi aspetto una CPU davvero "equilibratissima"
Questo è vero, ma se chi sta testando le nuove schede madri segnala problemi con le ram e consiglia di prendere kit certificati ti sorge un po' il dubbio...poi guardi la lista delle memorie compatibili e non vedi le ram che hai appena preso...sai com'è... :stordita:
Il dubbio è lecito. Se uno non vuole problemi, sceglie il modello certificato.
Ma se sceglie altri modelli, e non viene accettato il profilo XMP, occorre settarlo manualmente (si perde più tempo con i sub timing), ed alla peggio scendere di frequenza.
Il boot a 2133 lo fa' :)
Emaximus
28-02-2017, 17:00
x370 gaming 5: 10 fasi (6+4) con controller pwm IR e mosfet IR.
x370 gaming k4: 12 fasi (8+4) con controller pwm IR e mosfet sconosciuti.
Reputo la x370 gaming 5 qualitativamente superiore lato vrm avendo i PowerIRstage IC di IR come mosfet che la gaming k4 non ha.
Emaximus
28-02-2017, 17:01
Ti sembra male :D. Anzitutto avere due codec anziché uno cambia una mazza: restano codec da due soldi con dac da due soldi. I capacitori golden di qualità li ha anche la asrock. Come il pcb isolato. La schermatura semiaperta è una cazzata. La asrock k4 ha l'amplificatore per la cuffia cosa che l'altra non ha, e che fa un mondo di differenza.... La tecnologia amp up di giga ad esempio non è un amplificatore per cuffia ma un rilevatore e adattamento di impedenza integrato nel realtek che ha pure l'altra, solo che gli hanno appiccicato il nome commerciale. Senza ampli per cuffia, si perde molto, le capacità di pilotaggio di quello integrato nel realtek fanno semplicemente SCHIFO. Poi se uno ha una scheda audio fottesega e scegliee la mobo su altro, beninteso :)
Domanda noob...ma il dac usb? è utile?
alexsky8
28-02-2017, 17:03
Il problema non è relativo alle memorie in sè ma alla "incapacità" della mobo di far andare 4 banchi tutti alla stessa frequenza...
spero non ci siano problemi per 4 banchi da 16GB da 2400Mhz
devo vedere bene le mobo.....
Crysis90
28-02-2017, 17:05
Insomma, chi se la prende la responsabilità di creare, aprire e gestire il Thread Ufficiale????
Mancano meno di 48 ore, eh. :read: :O
alexsky8
28-02-2017, 17:06
Insomma, chi se la prende la responsabilità di creare, aprire e gestire il Thread Ufficiale????
Mancano meno di 48 ore, eh. :read: :O
di solito dovrebbe aprire chi ha il sistema completo da poter fornire informazioni
Neverlost
28-02-2017, 17:08
spero non ci siano problemi per 4 banchi da 16GB da 2400Mhz
devo vedere bene le mobo.....
x370 gaming 5: 10 fasi (6+4) con controller pwm IR e mosfet IR.
x370 gaming k4: 12 fasi (8+4) con controller pwm IR e mosfet sconosciuti.
Reputo la x370 gaming 5 qualitativamente superiore lato vrm avendo i PowerIRstage IC di IR come mosfet che la gaming k4 non ha.
Arrivate oggi le ram.in signa gskill 2x8 3400mhz speriamo bene con la giga auros g5 x370
di solito dovrebbe aprire chi ha il sistema completo da poter fornire informazioni
Ryddyck :read: Ha postato praticamente tutti i leak.
Oppure qualcuno tra i più tecnici
Antostorny
28-02-2017, 17:08
Ragazzi ho preordinato anche la mobo. Io ho definitivamente finito di fare la spesa. :D
Leggevo che ci sono incompatibilità con alcuni kit di ram, ma da dove lo avete letto? Io ho acquistato questo kit Corsair: https://www.amazon.it/gp/product/B01EI5ZRQY/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Crysis90
28-02-2017, 17:08
di solito dovrebbe aprire chi ha il sistema completo da poter fornire informazioni
Se la metti così (ma non è così) allora non lo aprirà nessuno, visto che al 99,999% nessuno del forum avrà tra le mani la CPU per Giovedì 2 Marzo. ;)
Neverlost
28-02-2017, 17:08
di solito dovrebbe aprire chi ha il sistema completo da poter fornire informazioni
Io potenzialmente giovedì ho tutto
Neverlost
28-02-2017, 17:10
Se la metti così (ma non è così) allora non lo aprirà nessuno, visto che al 99,999% nessuno del forum avrà tra le mani la CPU per Giovedì 2 Marzo. ;)
Io si:sofico: :ciapet:
Crysis90
28-02-2017, 17:10
Ragazzi ho preordinato anche la mobo. Io ho definitivamente finito di fare la spesa. :D
Leggevo che ci sono incompatibilità con alcuni kit di ram, ma da dove lo avete letto? Io ho acquistato questo kit Corsair: https://www.amazon.it/gp/product/B01EI5ZRQY/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Quei rumor li hanno riportati da Chiphell.
Le RAM che hai preso tu dovrebbero andare bene, le ho viste dentro uno dei Review Kit RyZen che AMD ha spedito alle varie testate.
Dipende tutto dalla Mobo e dal BIOS, comunque. ;)
Crysis90
28-02-2017, 17:11
Io si:sofico: :ciapet:
Ah si?!?!? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
E come fai ad avere la CPU in mano per il giorno di uscita? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Emaximus
28-02-2017, 17:13
Sicuramente elimini molti disturbi (l'interno di un case non è proprio il miglior posto nel quale mettere un dac). Ad usare l'USB liscio per far passare l'audio però avevo letto che possono esserci dei problemi di sincronizzazione della supercazzola dell'antani con scappellamento sul vibrione di destra. I dac migliori risolvono evitando di farsi scappellare dal pc tramite USB: hanno un loro chip autonomo che se ne occupa.
Oppure usi l'uscita digitale della motherboard (o l'hdmi della vga) e salti agevolmente il problema, posto di avere gli ingressi adatti sul DAC.
:D
Ragazzi ho preordinato anche la mobo. Io ho definitivamente finito di fare la spesa. :D
Leggevo che ci sono incompatibilità con alcuni kit di ram, ma da dove lo avete letto? Io ho acquistato questo kit Corsair: https://www.amazon.it/gp/product/B01EI5ZRQY/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Che mobo hai preso alla fine? :D
anche a me arriva giovedi la cpu, pero per il resto delle componenti se ne parla settimana prossima
alexsky8
28-02-2017, 17:14
Ryddyck :read: Ha postato praticamente tutti i leak.
Oppure qualcuno tra i più tecnici
Se la metti così (ma non è così) allora non lo aprirà nessuno, visto che al 99,999% nessuno del forum avrà tra le mani la CPU per Giovedì 2 Marzo. ;)
Io potenzialmente giovedì ho tutto
oppure qualcuno che riesce a recuperare più info possibili da poter inserire in prima pagina
è un onere importante aprire un official
Antostorny
28-02-2017, 17:19
Quei rumor li hanno riportati da Chiphell.
Le RAM che hai preso tu dovrebbero andare bene, le ho viste dentro uno dei Review Kit RyZen che AMD ha spedito alle varie testate.
Dipende tutto dalla Mobo e dal BIOS, comunque. ;)
Ma quelle che forniva amd alle testate non erano la versione da 3000Mhz?
:D
Che mobo hai preso alla fine? :D
E' già in firma :D Scheda madre Gigabyte ga-ax370-gaming 5
Non vedo l'ora che arrivi tutto. Una bomba di CPU, una bomba di mobo e un AIO troppo figo. Mammamia che bestia che ne verrà fuori...questo è il mio regalo (anticipato) di laurea :D
Neverlost
28-02-2017, 17:20
Ma quelle che forniva amd alle testate non erano la versione da 3000Mhz?
E' già in firma :D Scheda madre Gigabyte ga-ax370-gaming 5
Non vedo l'ora che arrivi tutto. Una bomba di CPU, una bomba di mobo e un AIO troppo figo. Mammamia che bestia che ne verrà fuori...questo è il mio regalo (anticipato) di laurea :D
idem :O vedi firma
darthroy
28-02-2017, 17:22
Così come tutti coloro che hanno preordinato sull' Amazzone, anche a me giovedì dovrebbe arrivare il pacchetto CPU/mobo. Il 'problema' sono dissipatore (aspetto la confezione con il kit am4 del Thermalright Le Grand Macho RT) e ram (ancora da scegliere) :O
Neverlost
28-02-2017, 17:26
Ah si?!?!? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
E come fai ad avere la CPU in mano per il giorno di uscita? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Magari è il titolare di Next :D
preso tutto su amazon prime...mi dice consegna per giovedì venerdì...:D
A me manca da scegliere solo il case...
idem che consigli? io stavo pensando allo nzxt 340 elite
raga ma il corsair mp500 nvme lo consigliate per la giga gaming 5? non lo porta nella lista supportati.
Antostorny
28-02-2017, 17:27
A me finirà di non potere assemblare tutto subito perchè l'AIO deve ancora arrivare allo shop :cry: non ce la faccio più a resistere :(
FedeGata
28-02-2017, 17:31
Aspetto con ansia i vostri bench vari. Per me il 1700x arriverà in autunno, cercherò di resistere.
Antostorny
28-02-2017, 17:34
OT la spesona per me non è finita.
Dato che ho ancora un Samsung SyncMaster 205BW che funge a 1680x1050 (uno spreco per una GTX 1070...) lo cambierò con un full hd. Non mi va di puntare su 2K\4K perchè dato che io il pc lo tengo molti anni vorrei evitare di cambiare scheda video già alla prossima generazione...e in più vorrei spendere poco.
Ho visto questo HP che oltre a farmi innamorare per la sua estetica (sembra un iMac) costa davvero pochissimo. Che ne pensate? https://www.amazon.it/gp/product/B01G1M5B0E/ref=ox_sc_sfl_title_7?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
EDIT: Sapete per caso se nella Aorus regalano il buono steam? Nelle versioni intel si..
http://i66.tinypic.com/34867ur.png
OT la spesona per me non è finita.
Dato che ho ancora un Samsung SyncMaster 205BW che funge a 1680x1050 (uno spreco per una GTX 1070...) lo cambierò con un full hd. Non mi va di puntare su 2K\4K perchè dato che io il pc lo tengo molti anni vorrei evitare di cambiare scheda video già alla prossima generazione...e in più vorrei spendere poco.
Ho visto questo HP che oltre a farmi innamorare per la sua estetica (sembra un iMac) costa davvero pochissimo. Che ne pensate? https://www.amazon.it/gp/product/B01G1M5B0E/ref=ox_sc_sfl_title_7?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Ma che scheda video hai? Magari prendi un fu HD freesync
Jeetkundo
28-02-2017, 17:39
Ma su socket AM4 vanno bene anche le RAM DDR4 che usavo sul socket 2011-3 giusto? E' un kit 4x4 Corsair Vengeance LPX 2666Mhz
Antostorny
28-02-2017, 17:41
Ma che scheda video hai? Magari prendi un fu HD freesync
GTX 1070 Mini della Zotac..che poi in realtà mini non è :asd:
https://www.amazon.it/Zotac-ZT-P10700G-10M-Scheda-Grafica-Nero/dp/B01LLAJ8PU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1488303650&sr=8-2&keywords=GTX+1070+MINI
OT la spesona per me non è finita.
Dato che ho ancora un Samsung SyncMaster 205BW che funge a 1680x1050 (uno spreco per una GTX 1070...) lo cambierò con un full hd. Non mi va di puntare su 2K\4K perchè dato che io il pc lo tengo molti anni vorrei evitare di cambiare scheda video già alla prossima generazione...e in più vorrei spendere poco.
Ho visto questo HP che oltre a farmi innamorare per la sua estetica (sembra un iMac) costa davvero pochissimo. Che ne pensate? https://www.amazon.it/gp/product/B01G1M5B0E/ref=ox_sc_sfl_title_7?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
E' una ciofeca. Penso che se spendi cento euro in meno per processore/scheda madre ma ne spendi cento in più per il monitor ne gioverai molto di più in qualsiasi utilizzo che non sia server.
Giorgio G
28-02-2017, 17:42
idem che consigli? io stavo pensando allo nzxt 340 elite
Phanteks Eclipse P400S Tempered Glass
http://i66.tinypic.com/w9grgo.png
con un centinaio di euro lo prendi, è molto bello.
Sono indeciso tra questo e un Cooler Master HAF XB EVO (lo preferirei per la scheda madre in orizzontale, e per avere hd hot swap, che mi servirebbero)
ma il Panteks è più bello :)
Neverlost
28-02-2017, 17:44
già 2 bios nuovi..
http://www.gigabyte.us/Motherboard/GA-AX370-GAMING-5-rev-10#support-dl
che è la STR compatibility?
GTX 1070 Mini della Zotac..che poi in realtà mini non è :asd:
https://www.amazon.it/Zotac-ZT-P10700G-10M-Scheda-Grafica-Nero/dp/B01LLAJ8PU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1488303650&sr=8-2&keywords=GTX+1070+MINI
Niente freesync, vai di un qualsiasi monitor IPS massimo 24 pollici allora.
Ora come ora manco la sfrutti la scheda in full HD @60hz ma è abbastanza future proof, sì..
Io comunque darei più importanza al monitor z.z
darthroy
28-02-2017, 17:53
Relativamente alla scelta del case, Phanteks tutta la vita; la qualità costruttiva è davvero in media eccellente e dal punto di vista del design sono sempre belli. Io a fine anno mi sono fissato con l' Enthoo Evolv ATX con pannelli in vetro temperato e l'ho preso; non pensavo di spendere così tanto per un case (:muro:), ma già sapevo che di lì a poco avrei cambiato pc :cool:
Io alla fine aspetto il 2 per le recensioni così monto una volta sola.
In pole position Gigabyte Gaming 5 ed MSI Carbon.
Abbiamo le stesse idee.....io penso di andare di giga,però aspetto le recensioni :asd:
Giorgio G
28-02-2017, 17:57
Phanteks tutta la vita; la qualità costruttiva è davvero in media eccellente e dal punto di vista del design sono sempre belli. Io a fine anno mi sono fissato con l' Enthoo Evolv ATX con pannelli in vetro temperato e l'ho preso; non pensavo di spendere così tanto per un case (:muro:)
:D cappero, costicchia, ma è bellissimo, mi sa che vado di Phanteks Eclipse P400S Tempered Glass che rispetto al Cooler Master HAF XB EVO risparmio una diecina di euro, anche se il cooler master ha quelle chicche che mi servirebbero
Forum Rift
28-02-2017, 18:01
Ho verificato il pn su amazon per il 1700x
YD170XBCAEWOF
É la versione senza dissipatore...
Maledizione
Dovrei per forza prendere uno schifoso noctua?
Capsaicin & Cream Live https://www.youtube.com/watch?v=ZVKDNeyfpAo
Tra poco inizia :asd:
PS: un bel rebrand della 480 ci sta tutto stasera :asd:
Non avete "paura" dei problemini di gioventù che potreste avere nell'acquistare tutto subito?
Neverlost
28-02-2017, 18:09
Non avete "paura" dei problemini di gioventù che potreste avere nell'acquistare tutto subito?
no,cmq ho preso cpu e mb su amazon quindi...:)
Micene.1
28-02-2017, 18:14
Non avete "paura" dei problemini di gioventù che potreste avere nell'acquistare tutto subito?
piu che altro problemini di alto prezzo
Arrow0309
28-02-2017, 18:14
Meno di 2 giorni e si vedranno finalmente tutte le mobo ( mancanti)
Spero ancora in qualche miracolo di una m. atx migliore (vrm) :fagiano:
Crysis90
28-02-2017, 18:16
Capsaicin & Cream Live
PS: un bel rebrand della 480 ci sta tutto stasera :asd:
:asd:
Io vedrei bene un rinvio per Vega.
Così Alessandro si suicida. :asd:
Nel frattempo, c'è chi per fare la review ha dovuto fissare l'AIO con le fascette
https://www.youtube.com/watch?v=L9fGxbyiECM
:asd: :asd:
Antostorny
28-02-2017, 18:16
Non avete "paura" dei problemini di gioventù che potreste avere nell'acquistare tutto subito?
CPU no, mobo confido negli aggiornamenti bios di Gigabyte. Nell'eventualità RMA amazon is the way. :D
Emaximus
28-02-2017, 18:22
Meno di 2 giorni e si vedranno finalmente tutte le mobo ( mancanti)
Spero ancora in qualche miracolo di una m. atx migliore (vrm) :fagiano:
In effetti manca una matx cazzuta con x370 e vrm validi.
Intendevo le mobo.
Ho appena controllato...il kit AM4 verrà fornito dalla NZXT,a partire dal 15Marzo.
Crysis90
28-02-2017, 18:25
Alla Corsair invece sanno come raffreddare RyZen
https://www.youtube.com/watch?v=GYfIlTSLXjU
Confermano inoltre che le DDR4 a 3.000 Mhz sono compatibili. ;)
Forum Rift
28-02-2017, 18:27
:asd:
Io vedrei bene un rinvio per Vega.
Così Alessandro si suicida. :asd:
Nel frattempo, c'è chi per fare la review ha dovuto fissare l'AIO con le fascette
https://www.youtube.com/watch?v=L9fGxbyiECM
:asd: :asd:
Quindi se compro un dissipatore da 4 soldi con la clip va bene su am4!!
paolo.oliva2
28-02-2017, 18:29
sicuramente chi cerca prestazioni estreme direi 1600x-1700x o 1800x
il 1700 ha anche il dissipatore di serie che dovrebbe bastare quindi lo considero davvero spettacolare; sono proprio curioso di vederlo in azione per quanto concerne temperature e consumi
mi aspetto una CPU davvero "equilibratissima"
Sono perfettamente d'accordo con te. Io guardo al mio caso... la CPU più potente che ho avuto sino ad ora è un 8350. Da tempo volevo fare il passaggio a più di 8 TH... soltanto che tra i prezzi Intel e la moria africana... ho sempre rinviato. Siccome mi ero messo in testa il budget di un 6900K, oggi mi ritrovo Zen che con lo stesso costo di 1 sistema 6900K mi scappano fuori ben 2 sistemi 1800X :sofico:... allora non sto a guardare 1700, 1700X o 1800X.
E' ovvio che per chi era indeciso per i5 o i7, un 1700 è un'astronave e sicuramente rappresenta un ottimissimo investimento per anni a venire. Cioè, Intel nel 2018 scapperà fuori con un X6 nella piattaforma 11XX, prima che ci porterà un X8, come minimo saremo nel 2022 :)
paolo.oliva2
28-02-2017, 18:31
Insomma, chi se la prende la responsabilità di creare, aprire e gestire il Thread Ufficiale????
Mancano meno di 48 ore, eh. :read: :O
è molto peggio che fare il moderatore... una fatica pazzesca.
Neverlost
28-02-2017, 18:31
artic freezer 13CO sono apposto
Crysis90
28-02-2017, 18:32
Se a qualcuno interessa la MSI Titanium, quì
https://www.youtube.com/watch?v=_MMvRhWhVzs
c'è un unboxing del RyZen Review Kit con uno sneek-peak alla Mobo. ;)
Ragazzi io avevo puntato il 1700 liscio , per mie esigenze personali amo il tdp max di 65 watt e credo che anche i 3.7 ghz di default siano per me sufficenti .
Avevo un pò di dubbi però :
1) Sicuri che il dissipatore è compreso su tutti i 1700 lisci ? ( ovviamente quelli boxati intendo ) .
2) Ho un kit DDR3 da 16gb da dare indietro e il negozio ha solo moduli ddr4 da 2400mhz ( crucial se ricordo bene ) , avrò qualche problema con quella frequenza ? .
3) Ancora non so che scheda madre prendere , quasi sicuramente una x370 , si trovano buone a 200 euro massimo ? .
:) .
ricky.alex
28-02-2017, 18:36
Scusate, anche se non è propriamente Zen, si sa niente circa le APU Bristol Ridge su socket AM4?
Antostorny
28-02-2017, 18:43
è molto peggio che fare il moderatore... una fatica pazzesca.
paolo tu sei il boss per eccellenza in fatto di AMD, devi aprirlo tu.
Ah, quando assemblerò il tutto mi dovrai spiegare come occare la bestiolina :D
EDIT: Nel thread di Kaby Lake dicono che abbiamo tutti paura del 7700k :asd: (di cui tra l'altro non si parla da almeno 800 pagine :asd: )
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44524143&postcount=4566
Se a qualcuno interessa la MSI Titanium, quì
https://www.youtube.com/watch?v=_MMvRhWhVzs
c'è un unboxing del RyZen Review Kit con uno sneek-peak alla Mobo. ;)
Bellissima la MSI :winner:
Micene.1
28-02-2017, 18:47
Scusate... Ma la morte di quella cacata immane del sistema di aggancio dei dissipatori Intel... Ne vogliamo parlare? Ah quanto è bello l aggancio CN la leva di amd.... Bentornato
paolo.oliva2
28-02-2017, 18:47
Ragazzi io avevo puntato il 1700 liscio , per mie esigenze personali amo il tdp max di 65 watt e credo che anche i 3.7 ghz di default siano per me sufficenti .
Avevo un pò di dubbi però :
1) Sicuri che il dissipatore è compreso su tutti i 1700 lisci ? ( ovviamente quelli boxati intendo ) .
si, è però una ciofeca da 95W
2) Ho un kit DDR3 da 16gb da dare indietro e il negozio ha solo moduli ddr4 da 2400mhz ( crucial se ricordo bene ) , avrò qualche problema con quella frequenza ? .
Se lo tieni a def non penso
3) Ancora non so che scheda madre prendere , quasi sicuramente una x370 , si trovano buone a 200 euro massimo ? .
:) .
Credo che quando si stabilizzeranno i prezzi, il topo del top sarà sotto i 250€.
Però... hai fatto domande un po' controsenso, ti faccio perdere un po' di tempo ma ti spiego perchè magari così potrai spendere meno soldi.
1) Siccome hai chiesto se il 1700 ha il dissi, presumo che terrai quello e presumo che non occherai. In questo caso, le DDR4 2400 non dovrebbero rappresentare un collo di bottiglia... però alla fine chiedi di un X370, ma la X370 è fatta per l'OC, se tu non occhi e visto che il 1700 non ha l'XFR, potresti tranquillamente guardare almeno una X300, più economica.
P.S. Ho spiegato a te ma spiego un po' a tutti... il PC deve essere equilibrato per il proprio utilizzo... perchè comunque il PC andrà tanto quanto il componente più lento.
Antostorny
28-02-2017, 18:47
Bellissima la MSI :winner:
Quando molti post addietro dissi che era bella mi scrissero in ordine: sembra vomitata, orrenda, le componenti sembrano verniciate male ed altre cose strane ahahah :D . Mi fa piacere non essere il solo a cui piace molto..ma alla fine ho puntato su altro visto il prezzo proibitivo
il PC deve essere equilibrato per il proprio utilizzo... perchè comunque il PC andrà tanto quanto il componente più lento.
Sì ok, ma visto che hai detto che stai vicino ad un fiume, mai fatto un lan party con qualche coccodrillo? Ce ne sono lì nelle vicinanze? Mi son sempre piaciuti :)
Micene.1
28-02-2017, 18:57
P.S. Ho spiegato a te ma spiego un po' a tutti... il PC deve essere equilibrato per il proprio utilizzo... perchè comunque il PC andrà tanto quanto il componente più lento.
al di là della frase ...diciamo che sei su hwu, non sul forum di cioè...tendenzialmente qui è noto come deve essere un pc :O
Neverlost
28-02-2017, 18:58
Sì ok, ma visto che hai detto che stai vicino ad un fiume, mai fatto un lan party con qualche coccodrillo? Ce ne sono lì nelle vicinanze? Mi son sempre piaciuti :)
LOL
Quando molti post addietro dissi che era bella mi scrissero in ordine: sembra vomitata, orrenda, le componenti sembrano verniciate male ed altre cose strane ahahah :D . Mi fa piacere non essere il solo a cui piace molto..ma alla fine ho puntato su altro visto il prezzo proibitivo
Sarebbe il prezzo??
Antostorny
28-02-2017, 19:00
Sarebbe il prezzo??
https://www.amazon.it/dp/B06WWF6VMG/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1488308435&sr=1-1
Crysis90
28-02-2017, 19:01
Quelli di OC3D si sono pure beccati il radiatore EK personalizzato col logo RyZen!!!!!!!!! :eekk: :eekk:
https://www.youtube.com/watch?v=GA7x_ftav9Q
Minuto 3:52. :ave:
paolo.oliva2
28-02-2017, 19:05
paolo tu sei il boss per eccellenza in fatto di AMD, devi aprirlo tu.
Non sono fatto per gestire un TH... :sofico:
Ah, quando assemblerò il tutto mi dovrai spiegare come occare la bestiolina :D
Di questo non si deve preoccupare nessuno... Con il Phenom ho avuto feeling, con BD un po' meno, credo che Zen sarà difficile da occare, perchè tra automatismi vari ed una architettura giovane...
EDIT: Nel thread di Kaby Lake dicono che abbiamo tutti paura del 7700k :asd: (di cui tra l'altro non si parla da almeno 800 pagine :asd: )
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44524143&postcount=4566
Forse ancora non hanno capito che sono 2 proci del tutto differenti... puoi confrontare un 7700K con un 6900K? E' ridicolo... e Zen sembra vada più di un 6900K.
Io non gioco, o perlomeno gioco a titoli dove non conta una mazza il procio...
Dal mio punto di vista, escludendo configurazioni da >3000€ di VGA, non conta una mazza avere un 7700K o un 6700K o un 7740K, perchè si avrà comunque un GPU-limited.
Ora... se uno ha 3000€ da spendere nelle VGA, ho i miei dubbi che il suo sogno sarebbe quello di vivere con max un X4... con quel budget, mi faccio un computer "serio" in MT e considero il 7700K come una signora console esclusivamente per i giochi.
Se uno invece spende anche solamente 2000€ di VGA, non credo che debba per forza avere un 7700K, anche un 6700K e meno sarebbe più che sufficiente. Finchè non si vedranno i proci Zen non posso dire che un 1700 avrà lo stesso ST di un 6700K, però facciamo i seri... se uno si prende più VGA da 1000€, SSD e altre 1000 diavolerie, alla fine andrebbe a guardare i 200€ cioè la differenza tra un 1700 ed un 1800X? Poi vogliamo metterli a confronto un 7700K X4 8TH 4,2/4,5GHz 95W vs un 1800X X8 16TH 3,6/4GHz 95W nell'utilizzo a 360°?
Arrow0309
28-02-2017, 19:07
Quelli di OC3D si sono pure beccati il radiatore EK personalizzato col logo RyZen!!!!!!!!! :eekk: :eekk:
https://www.youtube.com/watch?v=GA7x_ftav9Q
Minuto 3:52. :ave:
Caspita, curiosissimo di leggere (o vedere) la loro rece :cool: :eekk:
8 core is the new 4 core [cit]
alexsky8
28-02-2017, 19:11
8 core is the new 4 core [cit]
Eh eh ha detto la verità nuovo standard hw
animeserie
28-02-2017, 19:11
https://www.amazon.it/dp/B06WWF6VMG/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1488308435&sr=1-1
337 euro ?!?!
paolo.oliva2
28-02-2017, 19:12
Sì ok, ma visto che hai detto che stai vicino ad un fiume, mai fatto un lan party con qualche coccodrillo? Ce ne sono lì nelle vicinanze? Mi son sempre piaciuti :)
Un piccoletto era entrato nel mio terreno... l'ho visto, è scappato. Ha stirato tutta l'erba... ma era piccolo... tra i 2 metri e i 4 metri... verde oliva con delle righe gialle. Arrivano sino a 8 metri... non ci sono lì da me quelli... ma ti assicuro che quello da 8 metri non è lui che scappa, ma sei tu, ed incredibilmente nei 50-100 metri vanno letteralmente a palla.
Da me ci sono gli ippopotami... ma li vedi solamente la notte, con una pila illumini l'acqua e vedi tanti occhi sull'acqua. Non mancano Mamba, Cobra, scorpioni, ragni... l'Africa è così... ma sono tranquilli... se non gli rompi, non ti fanno nulla. Ho la foto di un ragno di 40cm con le gambe... giallo e nero, non velenoso, lo puoi prendere in mano.
Antostorny
28-02-2017, 19:12
8 core is the new 4 core [cit]
Nah. Dimentichi che i non esiste gioco\app che sfrutta più di 2 core, figuriamoci 4 (Cit.) :asd:
tecno789
28-02-2017, 19:13
337 euro ?!?!
urca.. :confused:
paolo.oliva2
28-02-2017, 19:13
al di là della frase ...diciamo che sei su hwu, non sul forum di cioè...tendenzialmente qui è noto come deve essere un pc :O
Veramente non l'ho detto per fare il superiore... se l'hai intesa così.
Quelli di OC3D si sono pure beccati il radiatore EK personalizzato col logo RyZen!!!!!!!!! :eekk: :eekk:
https://www.youtube.com/watch?v=GA7x_ftav9Q
Minuto 3:52. :ave:
Sembra che anche B&C abbiano avuto il noctua e l'EK... :eek:
HWupgrade sfigati? :D
Arrow0309
28-02-2017, 19:15
Ryzen stuff right now at Capsaicin ;)
Antostorny
28-02-2017, 19:16
urca.. :confused:
Eh si. Però sono molto più contento della scelta fatta alla fine, sia perchè la Aorus esteticamente mi piace un botto, costa molto meno ed in più mi hanno un pò intimorito i commenti riguardanti le mobo MSI che si friggono..
1) Siccome hai chiesto se il 1700 ha il dissi, presumo che terrai quello e presumo che non occherai. In questo caso, le DDR4 2400 non dovrebbero rappresentare un collo di bottiglia... però alla fine chiedi di un X370, ma la X370 è fatta per l'OC, se tu non occhi e visto che il 1700 non ha l'XFR, potresti tranquillamente guardare almeno una X300, più economica.
P.S. Ho spiegato a te ma spiego un po' a tutti... il PC deve essere equilibrato per il proprio utilizzo... perchè comunque il PC andrà tanto quanto il componente più lento.
Si bhè chiaro , ma in futuro nessuno mi vieta di mettere un dissipatore migliore e cambiare ram e quindi fare overclock , nei limiti del 1700 ovviamente :) , e così avrei già la scheda madre . In piu' da quello che ho capito l'unica che garantisce lo SLI x8 x8 è la x370 , o sbaglio ? .
Ale55andr0
28-02-2017, 19:25
Domanda noob...ma il dac usb? è utile?
Non per un utilizzo tipico
Arrow0309
28-02-2017, 19:26
Si bhè chiaro , ma in futuro nessuno mi vieta di mettere un dissipatore migliore e cambiare ram e quindi fare overclock , nei limiti del 1700 ovviamente :) , e così avrei già la scheda madre . In piu' da quello che ho capito l'unica che garantisce lo SLI x8 x8 è la x370 , o sbaglio ? .
Esatto, CF anche sul B350 ma lo SLI solo su X370
OT la spesona per me non è finita.
Dato che ho ancora un Samsung SyncMaster 205BW che funge a 1680x1050 (uno spreco per una GTX 1070...) lo cambierò con un full hd. Non mi va di puntare su 2K\4K perchè dato che io il pc lo tengo molti anni vorrei evitare di cambiare scheda video già alla prossima generazione...e in più vorrei spendere poco.
Ho visto questo HP che oltre a farmi innamorare per la sua estetica (sembra un iMac) costa davvero pochissimo. Che ne pensate?...[/IMG]
In linea di massima, ti dico che io, da possessore di un IPS LG, per il prossimo monitor che prenderò a breve andrò assolutamente di pannello VA, in particolare SVA Samsung Quantum Dot. Ok, gli IPS sono molto versatili, ma sti cacchio di colori smorti con contrasto intorno al 1.000:1 non si possono vedere, da quando ho provato un VA che viaggia sui 3.500:1 non sono più lo stesso... la differenza la noti tantissimo in ogni contesto, soprattutto se come me vedi anche qualche film col pc!
Landau9800cccp
28-02-2017, 19:29
http://i64.tinypic.com/b7fb7b.png
Debutto in questa discussione così, qualcuno stamattina aveva predetto una cosa del genere! :eek::eek:
https://www.amazon.it/dp/B06WWF6VMG/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1488308435&sr=1-1
Bella è bella ma il prezzo è allucinante :eek:
Ale55andr0
28-02-2017, 19:31
Sicuramente elimini molti disturbi (l'interno di un case non è proprio il miglior posto nel quale mettere un dac). Ad usare l'USB liscio per far passare l'audio però avevo letto che possono esserci dei problemi di sincronizzazione della supercazzola dell'antani con scappellamento sul vibrione di destra. I dac migliori risolvono evitando di farsi scappellare dal pc tramite USB: hanno un loro chip autonomo che se ne occupa.
Oppure usi l'uscita digitale della motherboard (o l'hdmi della vga) e salti agevolmente il problema, posto di avere gli ingressi adatti sul DAC.
Stiamo appunto parlando di un utilizzo ben al di fuori di quello tipico, rivolto agli audiofili che usano costosi dac esterni collegati a impianti da migliaia di euro e che usano il pc come sorgente di musica liquida ad alto bit rate. A me interessa fondamentalmente un software con funzione di equalizzazione e un buon op amp che spinga a dovere le cuffie. Purtroppo sono cose che includono in mobo costose anche se costano da pochi cents a pochissimi dollari al costruttore :rolleyes:
Salve . Ho due moduli Corsair Vengeance® Pro Series — 16GB (2 x 8GB) DDR3 DRAM 1600MHz C9 Memory Kit (CMY16GX3M2A1600C9R) . Si possono riutilizzare nelle nuove MB per Ryzen ?
Antostorny
28-02-2017, 19:33
Salve . Ho due moduli Corsair Vengeance® Pro Series — 16GB (2 x 8GB) DDR3 DRAM 1600MHz C9 Memory Kit (CMY16GX3M2A1600C9R) . Si possono riutilizzare nelle nuove MB per Ryzen ?
no, solo le ddr4 sono supporate
Pensa che quelli di tom proveranno Ryzen con un dissipatore stock Intel per "testarli nelle stesse condizioni" come le memorie sul portatile :O
A tom's secondo me gli danno la CPU con il WB saldato sopra permanentemente... :O :asd:
george_p
28-02-2017, 19:38
Sembra che anche B&C abbiano avuto il noctua e l'EK... :eek:
HWupgrade sfigati? :D
Perché sfigati?
Perché sfigati?
Perchè mi sembra che abbiano avuto solo il noctua come tutti quelli che lo hanno avuto per tempo...
Radeon RX Vega. :sofico: :sofico: :sofico:
george_p
28-02-2017, 19:56
Perchè mi sembra che abbiano avuto solo il noctua come tutti quelli che lo hanno avuto per tempo...
Ahhhhh... chi primo arriva meno prende allora :D
dav1deser
28-02-2017, 19:57
qualcuno si è preoccupato di trovarsi un bracket per montare un dissipatore su am4? tipo per la Crosshair VI Hero?
Io ho fatto a Noctua la richiesta dell'adattatore AM4 per il mio D14, se non dovesse arrivare per tempo, ho sempre il dissipatore dell'FX 8370E e quello dell'FX 6300 da montare provvisoriamente.
Antostorny
28-02-2017, 20:00
qualcuno si è preoccupato di trovarsi un bracket per montare un dissipatore su am4? tipo per la Crosshair VI Hero?
Ma la crosshair non era compatibile anche con i vecchi dissipatori?
Comunque per quanto mi riguarda no, perchè l'AIO che ho preordinato supporta già il socket AM4 nativamente :D
Crysis90
28-02-2017, 20:01
Radeon RX Vega. :sofico: :sofico: :sofico:
Alessandro sarà già tutto bagnato. :asd: :Prrr: :O :D
Ma la crosshair non era compatibile anche con i vecchi dissipatori?
Si, lo è.
Ed è l'unica. ;)
Esatto, CF anche sul B350 ma lo SLI solo su X370
Eh beh, una tecnologia entry-level (Crossfire) per Mobo entry-level (B350).
Una tecnologia Enthusiast (SLI) per Mobo Enthusiast (X370). :D
Esatto, CF anche sul B350 ma lo SLI solo su X370
Esattamente :D .
kira@zero
28-02-2017, 20:06
Se io volessi m-atx e chipset x370 non posso prendere ryzen, io mi chiedo come mai non hanno fatto neanche una mobo x370 m-atx che cazz.
Arrow0309
28-02-2017, 20:09
Se io volessi m-atx e chipset x370 non posso prendere ryzen, io mi chiedo come mai non hanno fatto neanche una mobo x370 m-atx che cazz.
Siamo in tanti ad aspettare, ancora c'e' tempo ;)
Come per esempio la GIGABYTE AX370 AORUS D3:
https://videocardz.net/mobo/gigabyte-ax370-aorus-d3/
Se io volessi m-atx e chipset x370 non posso prendere ryzen, io mi chiedo come mai non hanno fatto neanche una mobo x370 m-atx che cazz.
I veri uomini hanno solo Full Atx e Full mega tower da 1.80 metri! .
LurenZ87
28-02-2017, 20:09
Se io volessi m-atx e chipset x370 non posso prendere ryzen, io mi chiedo come mai non hanno fatto neanche una mobo x370 m-atx che cazz.
ma nemmeno mini-itx in stile Impact...
cioè esiste anche per la piattaforma X99, mentre per Ryzen nulla :fagiano:
Arrow0309
28-02-2017, 20:18
I veri uomini hanno solo Full Atx e Full mega tower da 1.80 metri! .
Cazzo mi faccio l'Enthoo Elite :p
https://www.youtube.com/watch?v=56Gt42-pktQ
:asd:
Io spero di trovare prima o poi un'onesta via di mezzo fra il superdac da audiofilo (perchè non è che poi abbia 'ste orecchie ultrafini) e la cinesata infame da 20 euro... ma purtroppo non me ne intendo abbastanza. Però più che usare firewire o usb3 vorrei usare l'uscita digitale della mobo idealmente, non dovrebbe esserci perdita di qualità e ormai il dolby te lo supportano praticamente tutte.
Qualche euro ce lo butterei pure, tanto poi te lo porti da un pc all'altro. Avevo messo gli occhi su Sound Blaster X7 che dovrebbe avere anche il surround in cuffia per il gaming, ma vorrei sentire l'opinione di qualcuno che di musica ne capisce prima di buttarci su ben 300 euro... sospetto sia overpriced per quello che fa.
Io però ve lo ripeto: Se volete il 5.1 per vedervi un film, ok. Se lo volete per il resto vi serve qualcosa che faccia da encoder live del segnale, quindi dolby digital live o dts connect
Giorgio G
28-02-2017, 20:22
Cazzo mi faccio l'Enthoo Elite :p
https://www.youtube.com/watch?v=56Gt42-pktQ
:asd:
Solo che parlano di 900 euro, nella presentazione.
SuperCiuk77
28-02-2017, 20:22
Cazzo mi faccio l'Enthoo Elite :p
https://www.youtube.com/watch?v=56Gt42-pktQ
:asd:
..bella bestia,forse è soggetto ad IMU:D
Io mi son fatto un itek da 35 euro rosso fuoco per tornare in stile in AMD :sofico: :
http://www.itek.it/media/k2/items/cache/6423aed892dbf43714968caa3f627583_XL.jpg
http://gameindustry.it/2016/10/11/itek-swoop-red-recensione/
.
Giorgio G
28-02-2017, 20:33
Bello :) ed economico
Roland74Fun
28-02-2017, 20:38
Io mi son fatto un itek da 35 euro rosso fuoco per tornare in stile in AMD :sofico: :
http://gameindustry.it/2016/10/11/itek-swoop-red-recensione/
.
Oddio non si può vedere.... :Puke: :Puke:
Prendi questo e gli cambi le ventole con altre di colore rosso. :cool: :cool: :cool:
https://s27.postimg.org/5vufv9437/case.jpg (https://postimg.org/image/9fgdl26sv/)
Antostorny
28-02-2017, 20:40
Oddio non si può vedere.... :Puke: :Puke:
Prendi questo e gli cambi le ventole con altre di colore rosso. :cool: :cool: :cool:
https://s27.postimg.org/5vufv9437/case.jpg (https://postimg.org/image/9fgdl26sv/)
Senza offesa ma quoto..tra l'altro sembra estremamente "cheap" l'iTek.
Roland alla fine ho fatto tesoro delle tue esperienze ed ho optato per la Gigabyte anzichè la MSI
Ammazza vi piace proprio grosso a voi!
Io aspetto schede madri compatte. Speriamo che il 2 spuntino come funghi ste schede madri!
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Evabbè ragazzi 35 euro contro 200! grazie :sofico: .
Micene.1
28-02-2017, 20:45
Oddio non si può vedere.... :Puke: :Puke:
Prendi questo e gli cambi le ventole con altre di colore rosso. :cool: :cool: :cool:
https://s27.postimg.org/5vufv9437/case.jpg (https://postimg.org/image/9fgdl26sv/)
costa pure 8 volte tanto :D
Grizlod®
28-02-2017, 20:52
Caspita, curiosissimo di leggere (o vedere) la loro rece :cool: :eekk:Interessa anche a me; ho visto finalmente un AiO con tubi a sezione interna (dovrebbe, non credo sia tutto spessore :mbe: ) adeguata. Indi per cui, anche le sezioni di innesto dovrebbero essere adeguatamente grandi :)
OvErClOck82
28-02-2017, 20:52
sono indeciso se restare su itx con un 1700 e un sistema di raffreddamento AIO a liquido oppure tornare al mAtx con un 1700x e un dissi ad aria tipo noctua :muro:
sono indeciso se restare su itx con un 1700 e un sistema di raffreddamento AIO a liquido oppure tornare al mAtx con un 1700x e un dissi ad aria tipo noctua :muro:
Io uguale ma fino a che non ci sono news sulle schede madri...
Case Fractal Design Node 304... Bellissimo!
Quale potrebbe essere un buon AIO liquido compatto?
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Micene.1
28-02-2017, 20:58
Se io volessi m-atx e chipset x370 non posso prendere ryzen, io mi chiedo come mai non hanno fatto neanche una mobo x370 m-atx che cazz.
la tireranno fuori
come le itx
sono le ultime che escono perche nn sono sborone
per adesso si deve accontentare il pubblico enthusiast disposto a pagare tanto per prodotti di prima uscita
OvErClOck82
28-02-2017, 21:03
Io uguale ma fino a che non ci sono news sulle schede madri...
Case Fractal Design Node 304... Bellissimo!
Quale potrebbe essere un buon AIO liquido compatto?
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
parlano estremamente bene del Liquid freezer 120 della Arctic
Thricome82
28-02-2017, 21:06
parlano estremamente bene del Liquid freezer 120 della Arctic
Io ce l'ho e va strabene ;)
29-30°C Idle
59-60°C Full Load
Con il processore a 4.2 Ghz
Cazzo mi faccio l'Enthoo Elite :p
https://www.youtube.com/watch?v=56Gt42-pktQ
:asd:
Roba da pezzenti.
Questo è un case :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=vcD-bB6bK0M
paolo.oliva2
28-02-2017, 21:12
Un'info.
Il cane mi è andato a sbattere nell'USB dove stavo copiando i dati sulla penna.
Praticamente me la deve aver imbelinata, mi da' protetta da scrittura e non riesco nè a formattarla nè a cancellare la partizione.
C'è qualche software free da scaricare specifico?
Io ce l'ho e va strabene ;)
Ma come rumore rispetto un dissipatore da 12cm Noctua?
Questi AIO necessitano di manutenzione?
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
ghiltanas
28-02-2017, 21:15
Un'info.
Il cane mi è andato a sbattere nell'USB dove stavo copiando i dati sulla penna.
Praticamente me la deve aver imbelinata, mi da' protetta da scrittura e non riesco nè a formattarla nè a cancellare la partizione.
C'è qualche software free da scaricare specifico?
provato con una distro linux?
Ma scusate la disponibilità delle schede madri? :mc:
Thricome82
28-02-2017, 21:17
Ma come rumore rispetto un dissipatore da 12cm Noctua?
Questi AIO necessitano di manutenzione?
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Il rumore è dato dalle ventole, le sue a corredo le ho impostate con una curva molto parsimoniosa, non vanno oltre il 50% della velocità massima e non sono rumorose.
La pompa fa il solito rumore classico di un AIO, il tipico ronzio ma nulla di fastidioso.
La manutenzione è inesistente in quanto sono loop chiusi, non puoi smontare i tubi.
Neverlost
28-02-2017, 21:20
Ma scusate la disponibilità delle schede madri? :mc:
https://www.amazon.it/s/ref=sr_pg_3?rh=i%3Aaps%2Ck%3Aamd+ryzen&page=3&keywords=amd+ryzen&ie=UTF8&qid=1488316844
paolo.oliva2
28-02-2017, 21:21
provato con una distro linux?
non ho Linux...
Thricome82
28-02-2017, 21:23
non ho Linux...
Scarica una live e la fai partire da DVD o da USB
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolo.oliva2
28-02-2017, 21:24
Scarica una live e la fai partire da DVD o da USB
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono in Costa d'Avorio... connessione 100KB... :D
ghiltanas
28-02-2017, 21:24
non ho Linux...
ok questa per me è un'eresia e farò finta di non averlo letto :asd:
il fatto è che a volte per recuperare dischi o pennette linux fa miracoli rispetto a windows. Se mi viene in mente un software win lo scrivo
paolo.oliva2
28-02-2017, 21:27
ok questa per me è un'eresia e farò finta di non averlo letto :asd:
il fatto è che a volte per recuperare dischi o pennette linux fa miracoli rispetto a windows. Se mi viene in mente un software win lo scrivo
Veramente l'avrei, è che ho il problema che i PC fissi sono guasti (DDR3 kaput) e ho il mobile, ma il kit dell'HD USB mi funzia sino a 2TB, a 3TB vedo la root ma da errore di lettura, i 4TB non li legge... ed ho tutto sui 4TB
paolo.oliva2
28-02-2017, 21:29
Fai partire l'installer di windows e alla scelta dei dischi cancella le partizioni sulla chiavetta. Poi annulli l'installazione e vedi se va
Il DVD del mobile è Kaput.
Comunque np... tra 10 giorni sono in Italia... :)
Non avete idea dell'esaurimento del connubio Africa-informatica. Per la minima cosa, sei sempre a piedi.
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiw-KST3rPSAhVB2hQKHRCADUkQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.core77.com%2Ffirms%2Fcre8%2FCOUGAR-Panzer-Max-Full-Tower-Gaming-Case&psig=AFQjCNEHLvnjxC9OdTfXJJJovku5cQN5iQ&ust=1488403705800604
il mio Ryzen starà dentro questa casa COUGAR PANZER MAX
walter.caorle
28-02-2017, 21:31
Un'info.
Il cane mi è andato a sbattere nell'USB ..
Se vuoi provare....
HKEY_LOCAL_MACHINE > SYSTEM > CurrentControlSet > Control > StorageDevicePolicies, fai doppio click sulla chiave WriteProtect ed imposta il suo valore a 0
https://www.amazon.it/s/ref=sr_pg_3?rh=i%3Aaps%2Ck%3Aamd+ryzen&page=3&keywords=amd+ryzen&ie=UTF8&qid=1488316844
Immagino per le Asus ROG ci sia da aspettare!
Cmq molto contento e speranzoso sul fatto che siano ottime CPU :) , non vedo l'ora di leggere i bench ufficiali (immagino domani se le cpu sono disponibili dal 2 marzo) :mc:
Un'info.
Il cane mi è andato a sbattere nell'USB dove stavo copiando i dati sulla penna.
Praticamente me la deve aver imbelinata, mi da' protetta da scrittura e non riesco nè a formattarla nè a cancellare la partizione.
C'è qualche software free da scaricare specifico?
La cosa più veloce e semplice:
scarica Rufus (è portable e piccolissimo)
https://rufus.akeo.ie/
e la formatti con quello.
ghiltanas
28-02-2017, 21:34
Veramente l'avrei, è che ho il problema che i PC fissi sono guasti (DDR3 kaput) e ho il mobile, ma il kit dell'HD USB mi funzia sino a 2TB, a 3TB vedo la root ma da errore di lettura, i 4TB non li legge... ed ho tutto sui 4TB
capito..
paolo.oliva2
28-02-2017, 21:41
Se vuoi provare....
HKEY_LOCAL_MACHINE > SYSTEM > CurrentControlSet > Control > StorageDevicePolicies, fai doppio click sulla chiave WriteProtect ed imposta il suo valore a 0
Non l'ho quella voce.
Storage
...EnabledDenyGP
... RegCacheState
... StorageTelemetry
......ATA
.........PublicLogAddressList
StorPort
....
Arrow0309
28-02-2017, 21:42
Roba da pezzenti.
Questo è un case :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=vcD-bB6bK0M
Mah, qualche anno fa mi volevo fa l'S Frame sempre inwin, costcchiava pero' mi piaceva e ci buttavi pure un'impianto a liq da paura.
Ma quesa tammarata da 1900 pound? :eek: :eekk:
Meglio l'Enthoo Elite allora o un Caselabs :D
paolo.oliva2
28-02-2017, 21:43
La cosa più veloce e semplice:
scarica Rufus (è portable e piccolissimo)
https://rufus.akeo.ie/
e la formatti con quello.
k, l'avevo pensato ma non ricordavo il nome. eseguo.
Arrow0309
28-02-2017, 21:47
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiw-KST3rPSAhVB2hQKHRCADUkQjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fwww.core77.com%2Ffirms%2Fcre8%2FCOUGAR-Panzer-Max-Full-Tower-Gaming-Case&psig=AFQjCNEHLvnjxC9OdTfXJJJovku5cQN5iQ&ust=1488403705800604
il mio Ryzen starà dentro questa casa COUGAR PANZER MAX
Pero', niente male :cool:
http://i.neoseeker.com/screenshots/OTU0LzU5Lw==/cougar-panzer-max_image_zS3RD.jpg
Costo?
Ho trovato il case perfetto per me :D
http://www.phanteks.com/Enthoo-Elite.html
Così avrò la striscia di led da mettere sul connettore della crosshair, le trident z rgb, il case, tutto aura sync e vai di disco...
Edit: ho visto dopo che era gia stato postato, mi avete preceduto :D
Prepara il portafoglio :p
Io ce l'ho e va strabene ;)
29-30°C Idle
59-60°C Full Load
Con il processore a 4.2 Ghz
Quoto, arctic liquid sono ottimi e costano pochissimo, io attualmente lo tengo sul 6700k a 48x daily
Attenzione pero'... mi ha risposto arctic dicendo che l'adattatore per am4 sara' disponibile da aprile... non prima....
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Pero', niente male :cool:
http://i.neoseeker.com/screenshots/OTU0LzU5Lw==/cougar-panzer-max_image_zS3RD.jpg
Costo?
Prepara il portafoglio :p
l'ho pagato 70 euro sul mercatino, ancora nuovo con pellicole, scambio a mano in Milano, è stupendissimissimo
Roland74Fun
28-02-2017, 21:54
Senza offesa ma quoto..tra l'altro sembra estremamente "cheap" l'iTek.
Veramente, neanche i PC del MediaWalk hanno case così scarsi....
Quello si smonta appena la ventola del dissi comincia a girare...:D
quelle ventole sono RGB non devi cambiarle.
E chè pure scritto....:doh: :doh:
costa pure 8 volte tanto :D
Se mi compro un processore da 500 euro non lo metto in un case da 30 euro.... è un delitto.
Poi cosa fai? Vengono gli amici a casa e non ci credono che hai un pc serio.
Diranno che PC AMD non serve a nulla che è brutto.
Se prendi un case così te ne vergognerai. :confused:
Antostorny
28-02-2017, 21:57
Un'info.
Il cane mi è andato a sbattere nell'USB dove stavo copiando i dati sulla penna.
Praticamente me la deve aver imbelinata, mi da' protetta da scrittura e non riesco nè a formattarla nè a cancellare la partizione.
C'è qualche software free da scaricare specifico?
scarica gparted, risolvi quasi sempre
EDIT: Pardon. Ho letto solo adesso della connessione :S
Veramente, neanche i PC del MediaWalk hanno case così scarsi....
Qullo si smonta appena la ventola del dissi comincia a girare...:D
Se mi compro un processore da 500 euro non lo metto in un case da 30 euro.... è un delitto.
Poi cosa fai? Vengono gli amici a casa e non ci credono che hai un pc serio.
Diranno che PC AMD non serve a nulla che è brutto.
Se prendi un case così te ne vergognerai. :confused:
Sante parole..
Comunque davvero ho letto di gente che non comprerà amd neanche se sarà davvero superiore prestazionalmente ad Intel perchè "le componenti durano meno" lol
Cosa assolutamente non vera, tra l'altro ho ancora un Athlon XP 1800+ buttato da qualche parte perfettamente funzionante con tanto di mobo.
Arrow0309
28-02-2017, 21:59
Proprio bello sto Cougar full tower dal look militare high tech, mi piace come hanno previsto l'integrazione dei hdd da 3.5" sul retro, oggi come oggi coll'avvento dei liquidi ci si vuole sempre piu open e pulito l'interno del case e dove butti tutto il resto (dischi sopratutto)? sul posteriore :D
http://cougargaming.com/global/img/products/cases/panzermax/06.png
Io pure ci sono riuscito di integrare un solo disco da 3.5 pero' sempre sul retro (in alto a sx, su una staffa predisposta), ma il mio e' un (micro-atx) mid tower :p
https://s13.postimg.org/njkngs1ev/IMG_20161024_194719.jpg (https://s13.postimg.org/d9i8hjbj9/IMG_20161024_194719.jpg)
l'ho pagato 70 euro sul mercatino, ancora nuovo con pellicole, scambio a mano in Milano, è stupendissimissimo
Non ci posso credere, che culo
Vado a vede quanto costa in UK
Thricome82
28-02-2017, 22:00
Quoto, arctic liquid sono ottimi e costano pochissimo, io attualmente lo tengo sul 6700k a 48x daily
Attenzione pero'... mi ha risposto arctic dicendo che l'adattatore per am4 sara' disponibile da aprile... non prima....
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Prima di maggio/giugno non compro Ryzen, voglio vedere le soluzioni m-atx prima ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
28-02-2017, 22:07
.... tra l'altro ho ancora un Athlon XP 1800+ buttato da qualche parte perfettamente funzionante con tanto di mobo.
Il mio Athlon Barton 2500+ funziona perfettamente.
Ha lavorato fino a fine 2014 con tanto di ATI 1650X.
Ci ho giocato fino a Tomb Raider Underworld. :D :D
Arrow0309
28-02-2017, 22:08
Cmq bella la Gigabyte AX370 Gaming 5
https://www.youtube.com/watch?v=nmDrtRSS--o
Fateci pure na micro-atx :cry:
Edit:
Mi e' venuto un scimmione per sta mobo Aorus
Antostorny
28-02-2017, 22:11
Cmq bella la Gigabyte AX370 Gaming 5
https://www.youtube.com/watch?v=nmDrtRSS--o
Fateci pure na micro-atx :cry:
stupenda la mia piccolina:bimbo:
fai vincere la scimmia e fanculo la micro-atx dai :D entra anche tu nel club aorus :D
Cmq bella la Gigabyte AX370 Gaming 5
Ma si potrà togliere quell'accrocco plasticoso? La parte superiore almeno, vedo che è diviso in due, quello sopra sarebbe meglio levarlo.
(togliere senza rovinare nulla e nel caso rimettere ovviamente).
Sul sito si trova, ma online da acquistare non mi pare :confused: :confused:
ROG CROSSHAIR VI HERO
Arrow0309
28-02-2017, 22:24
stupenda la mia piccolina:bimbo:
fai vincere la scimmia e fanculo la micro-atx dai :D entra anche tu nel club aorus :D
E' che dovrei rifare tutto da capo (il liquido sopratutto) :mc:
Avevo l'Enthoo Primo e due bei rad grossi sotto e sopra, due pompe, un sacco di roba, pesava un boato e solo per spostarlo mi veniva il mal di schiena :fagiano:
Siccome mi dovevo spostare col lavoro da Londra a Manchester (che non ho più fatto poi) sono passato al micro-atx ma sempre bello liquidato dentro a sto mitico Enthoo Min XL (tre rad, un 360 e due da 240, pompa singola, niente più push/pull) tutto sommato si e' ridotto di un bel po l'ingombro e il peso dell'Enthoo Primo (ed avevo trovato la pace dei sensi, anche avendo temp simili a prima).
Fino a che e' uscito Ryzen :fagiano: :)
Per ora aspetto ancora un po, delle buone micro-atx ne dovrebbero sfornare, compresa quella AX370 AORUS D3, pero' che scimmie ragazzi :doh:
Piedone1113
28-02-2017, 22:28
Un'info.
Il cane mi è andato a sbattere nell'USB dove stavo copiando i dati sulla penna.
Praticamente me la deve aver imbelinata, mi da' protetta da scrittura e non riesco nè a formattarla nè a cancellare la partizione.
C'è qualche software free da scaricare specifico?
Facile che si sia rotta la pennetta.
Comunque puoi provare testdisk, spesso capita che si corrompono le partizioni assegnando dimensioni ad cazzum.
Prima prova con testdisk e dopo se non risolvi con gparted.
psychok9
28-02-2017, 22:35
Ok sto sognando... ma mi piacerebbe mettere su un serverino Ryzen 1700X, 32GB di RAM, servizi vari virtualizzati (storage, mail, ecc), con un case con grosse ventole silenziose... chissà come si comporta Ryzen nella virtualizzazione? :confused:
Antostorny
28-02-2017, 22:36
Mi chiedo perchè quel display per le temperature nei video della mobo sul tubo risulta sempre spento. Pure nella pagina ufficiale del sito Gigabyte è spento
http://i63.tinypic.com/155niuo.jpg
Sul sito si trova, ma online da acquistare non mi pare :confused: :confused:
ROG CROSSHAIR VI HERO
su drako.it la trovi la Crosshair. Su amazon hanno ri-tolto tutte le mobo Asus x370, probabilmente per aggiustare la descrizione
Mi chiedo perchè quel display per le temperature nei video della mobo sul tubo risulta sempre spento. Pure nella pagina ufficiale del sito Gigabyte è spento
http://i63.tinypic.com/155niuo.jpg
su drako.it la trovi la Crosshair. Su amazon hanno ri-tolto tutte le mobo Asus x370, probabilmente per aggiustare la descrizione
Perché non è un display per le temperature :asd:. Segna i codici di avvio.
Perché non è un display per le temperature :asd:. Segna i codici di avvio.
:D :D :D :D
Ok sto sognando... ma mi piacerebbe mettere su un serverino Ryzen 1700X, 32GB di RAM, servizi vari virtualizzati (storage, mail, ecc), con un case con grosse ventole silenziose... chissà come si comporta Ryzen nella virtualizzazione? :confused:
Con 8 core e 16 thread di sicuro va una cannonata :D
Antostorny
28-02-2017, 22:41
ma lol beata (la mia) ignoranza.
Cioè?:asd:
su drako.it la trovi la Crosshair. Su amazon hanno ri-tolto tutte le mobo Asus x370, probabilmente per aggiustare la descrizione
Viste , grazie. Cmq attendo pure io le micro atx :D
Piedone1113
28-02-2017, 22:47
ma lol beata (la mia) ignoranza.
Cioè?:asd:
In avvio la scheda madre inizializzazione in sequenza le periferiche quindi per ogni Step ( o check) che esegue ti visualizza un codice specifico ( CPU ram va ecc)
Se si blocca in fase di boot leggi il codice sul display e potresti capire il problema ( teoricamente).
In pratica serve solo per scenografia.
Ps su evga o Asus ( non ricordo preciso) avevi la possibilità di programmare il display per visualizzare la temperatura CPU ( mi sembra fosse la p6t de luxe su socket 1366).
Vedevo quei valori che cambiavano ( a dire il vero ero in stress test con xeon a 4.4 Ghz e impianto a liquido) e vedevo il valore oscillare tra 57 e 58 e non riuscivo a capire il codice di errore.
Scoperto Cos era l'ho disattivato nel BIOS.
Polpi_91
28-02-2017, 22:49
o in OC veramente pesanti sotto LN2
Simedan1985
28-02-2017, 22:49
In avvio la scheda madre inizializzazione in sequenza le periferiche quindi per ogni Step ( o check) che esegue ti visualizza un codice specifico ( CPU ram va ecc)
Se si blocca in fase di boot leggi il codice sul display e potresti capire il problema ( teoricamente).
In pratica serve solo per scenografia
Va bè diciamo ha sostituito i beep :)
psychok9
28-02-2017, 23:14
Con 8 core e 16 thread di sicuro va una cannonata :D
:asd: :asd: :asd:
Angelonero87
28-02-2017, 23:20
Tom's HW è gia partito con la macchina del fango :rolleyes:
http://www.tomshardware.com/news/amd-ryzen-am4-motherboard-heatsink-problem,33771.html
paolo.oliva2
28-02-2017, 23:20
Volevo chiedere 2 cose:
Sulla Taichi c'è il wifi no? Ho visto una foto con 2 antenne dietro...
La Asus l'ha anche lei?
Altrimenti mi tocca mettere il portatile e fare la condivisione di rete... na palla.
Emaximus
28-02-2017, 23:23
Volevo chiedere 2 cose:
Sulla Taichi c'è il wifi no? Ho visto una foto con 2 antenne dietro...
La Asus l'ha anche lei?
Altrimenti mi tocca mettere il portatile e fare la condivisione di rete... na palla.
Sembra di no.
paolo.oliva2
28-02-2017, 23:23
Tom's HW è gia partito con la macchina del fango :rolleyes:
http://www.tomshardware.com/news/amd-ryzen-am4-motherboard-heatsink-problem,33771.html
Molto probabile che l'e-mail di Intel l'ha ricevuta... forse anche per 1°.
Scusate, ma quello che riporta è pressochè da idioti...perchè in primis riporta come se fosse una tragedia, poi rimangia tutto che sono solamente 2 soluzioni di dissipazione top su alcune mobo popolari, e poi riparte che i problemi saranno risolti presto...
1° pezzo che sembra tutto un problema
Lancio di nuovi CPU raramente vanno senza intoppi. Hardware Tom ha imparato che le schede madri Socket Ryzen (AM4) potrebbero rappresentare un potenziale problema con alcune delle soluzioni di raffreddamento della CPU annunciate. Questo problema è in relazione con il contropiastre per oggetto di assicurare il dissipatore sui processori.
2° pezzo... un paio di soluzioni di raffreddamento e alcune mobo popolari
Abbiamo scoperto che un paio di soluzioni di raffreddamento di grandi dimensioni possono essere influenzati, oltre che alcune schede madri popolari.
3° problema enorme
Questo potrebbe anche ammontare a alcune discrepanze nelle informazioni tra AMD e produttori, che potrebbero essere chiariti e affrontati rapidamente. Se riceviamo ulteriori informazioni o aggiornamenti postiamo gli aggiornamenti qui. Nel frattempo, nel caso, sarebbe saggio per assicurarsi che la soluzione di raffreddamento dotato di una propria piastra posteriore.
Ma non faceva prima a riportare i 2 modelli di raffreddamento (su centinaia in commercio) che avrebbero i problemi e idem le "alcune" mobo popolari? Mi sembra ovvio che voglia instaurare un problema su un qualche cosa che sembra piuttosto limitato.
Volevo chiedere 2 cose:
Sulla Taichi c'è il wifi no? Ho visto una foto con 2 antenne dietro...
La Asus l'ha anche lei?
Altrimenti mi tocca mettere il portatile e fare la condivisione di rete... na palla.
La taichi ha wifi la crosshair no ma è possibile prendere a parte un modulo e-key che io non ho trovato da nessuna parte
Angelonero87
28-02-2017, 23:25
Volevo chiedere 2 cose:
Sulla Taichi c'è il wifi no? Ho visto una foto con 2 antenne dietro...
La Asus l'ha anche lei?
Altrimenti mi tocca mettere il portatile e fare la condivisione di rete... na palla.
Si la Taichi ha il wifi
Wireless LAN
- Intel® 802.11ac WiFi Module (Free Bundle)
- Supports IEEE 802.11a/b/g/n/ac
- Supports Dual-Band (2.4/5 GHz)
- Supports high speed wireless connections up to 433Mbps
- Supports Bluetooth 4.2 / 3.0 + High speed class II
la Asus no ha solo il connettore
paolo.oliva2
28-02-2017, 23:33
Sembra di no.
azzo... mi sembrava di averlo letto pure nelle specifiche... ma mi era venuto il dubbio se era opzional o nel pacchetto.
Mi scarico i manuali.
K, si ho visto.
http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Taichi/index.it.asp
Il bios è ancora 1a release.... driver AMD... 1GB. Se fanno un aggiornamento.... sono morto! 6MB al minuto, 3h senza avere intoppi, se tutto va bene.
azzo... mi sembrava di averlo letto pure nelle specifiche... ma mi era venuto il dubbio se era opzional o nel pacchetto.
Mi scarico i manuali.
Sulla asus è optional.
Tom's HW è gia partito con la macchina del fango :rolleyes:
http://www.tomshardware.com/news/amd-ryzen-am4-motherboard-heatsink-problem,33771.html
io non ci vedo un'infagata gratuita nel dire all'utenza "sembrerebbe che alcune soluzioni per il raffreddamento abbiano un backplate con viti troppo lunghe e quindi le molle non facciano il giusto clamp, per cui accertatevi che il dissipatore o waterblock si possa applicare correttamente".
se può capitare anche solo con un abbinamento mobo-dissipatore vorrei saperlo prima di comprare roba che poi non posso usare.
per me l'errore, grave, è fare l'articolo senza fare esempi limitandosi alla nota generica che può sfuggire proprio a chi poi potrebbe incappare nel problema..
dinamite2
28-02-2017, 23:39
mi iscrivo per rimanere aggiornato, e mi metto in disparte...:D
Ma non faceva prima a riportare i 2 modelli di raffreddamento (su centinaia in commercio) che avrebbero i problemi e idem le "alcune" mobo popolari? Mi sembra ovvio che voglia instaurare un problema su un qualche cosa che sembra piuttosto limitato.
concordo, sarebbe stato ben più utile.
paolo.oliva2
28-02-2017, 23:46
io non ci vedo un'infagata gratuita nel dire all'utenza "sembrerebbe che alcune soluzioni per il raffreddamento abbiano un backplate con viti troppo lunghe e quindi le molle non facciano il giusto clamp, per cui accertatevi che il dissipatore o waterblock si possa applicare correttamente".
se può capitare anche solo con un abbinamento mobo-dissipatore vorrei saperlo prima di comprare roba che poi non posso usare.
per me l'errore, grave, è fare l'articolo senza fare esempi limitandosi alla nota generica che può sfuggire proprio a chi poi potrebbe incappare nel problema..
Come non è un'infangatura?
Parla di 2 (DUE) kit di raffreddamento e alcune mobo popolari.
Scrivi i 2 modelli di dissi e i modelli delle mobo ed hai finito.
Invece comincia che ogni modello nuovo ha i suoi problemi (si comprate il collaudato Intel), che possono avere problemi le mobo e bla bla bla... ed alla fine il tutto riguarda 2 modelli di raffreddamento ma su alcune mobo popolari, quindi se hai quel kit di raffreddamento ma un'altra mobo, nessun problema. Se fai un conto a spannella che le mobo sono quasi 100 e i kit di raffreddamento metti 200, su 20.000 combinazioni, 4 o 6 potrebbero avere problemi. Se non fai il conto che io ho fatto, da come l'ha scritto, puoi pensare di avere problemi almeno in 10.000 combinazioni su 20.000.
Io sono convinto che se fosse lo stesso fatto per Intel, in primis non avrebbe dato la colpa ad Intel (nel rapporto dice che AMD ha comunicato le distanze ma non la lunghezza della vite, perchè, ammesso e concesso che sia vero, se lo chiedi ti fa male alla salute?), ed in secondo luogo avrebbe immediatamente riportato tipo "casi sporadici" elencando la casa produttrice ed il modello.
Guarda questi 2 punti, perchè è la stessa cosa.
Secondo le nostre fonti, AMD ha fornito la posizione delle viti di fissaggio, ma non l'altezza dei supporti vite. Lavelli che utilizzano la piastra posteriore in dotazione con la scheda madre potrebbe creare problemi, in particolare quelli che hanno un kit di compatibilità.
In una dichiarazione di un rappresentante di AMD, ha dichiarato: "Il nostro dispositivo di raffreddamento funziona bene e abbiamo condiviso la guida alla progettazione della piattaforma con i partner di NDA che include la forza di serraggio necessaria per montare correttamente dispositivi di raffreddamento sulla piattaforma AM4."
Viemmi a spiegare come lui fa ad avere le fonti che riportano a lui che AMD ha dato tutte le specifiche ma non la lunghezza della vite. Secondo te ha parlato con i tecnici produttori di mobo che a loro volta si ricordano BENISSIMO che nelle specifiche date da AMD mancava la lunghezza della vite (che loro ricordano benissimo che non c'era) e quindi, sempre loro, hanno fatto una vite di lunghezza arbitraria ma perchè ovviamente AMD si è scordata di riportare la lunghezza... mentre AMD riporta che hanno condiviso la guida alla progettazione con tutti i partner.
Secondo te regge? Se la lunghezza della vite AMD non l'ha data, come mai hanno sbagliato solamente 6 su 20.000?
Roland74Fun
28-02-2017, 23:51
Ho visto anche un video su you tube che infang...hem.... avvertiva di questa cosa.... ;)
Come non è un'infangatura?
Parla di 2 (DUE) kit di raffreddamento e alcune mobo popolari.
Scrivi i 2 modelli di dissi e i modelli delle mobo ed hai finito.
Invece comincia che ogni modello nuovo ha i suoi problemi (si comprate il collaudato Intel), che possono avere problemi le mobo e bla bla bla... ed alla fine il tutto riguarda 2 modelli di raffreddamento ma su alcune mobo popolari, quindi se hai quel kit di raffreddamento ma un'altra mobo, nessun problema. Se fai un conto a spannel che le mobo sono quasi 100 e i kit di raffreddamento metti 200, su 20.000 combinazioni, 4 sarebbero i problemi (forse).
per me è una news scritta molto male, se avesse voluto screditare gratuitamente avrebbe scritto bene un articolo di carattere diverso.
che poi per me il problema del fissaggio è un non problema, è da quando mi sono cominciato a costruire i waterblock che mi son sempre realizzato staffe da solo senza difficoltà insormontabili...quindi non vedo come un produttore affermato di soluzioni per raffreddamento possa aver fatto roba sbagliando la misura delle viti o la taratura delle molle. troverei più che comprensibile far presente chi sono quei 2 che hanno realizzato il prodotto da evitare.
P.S. vedo che hai modificato aggiungendo un pezzo ulteriore, anche su quella porzione concordo parzialmente. nel senso che se non sai la lunghezza della vite chiedi, o disegni il sistema di clamp con le tue viti e le includi come si è sempre fatto per chi offre soluzioni di fissaggio alternative rispetto allo standard. per me è un errore del produttore del raffreddamento. Nikos disegnava le staffe senza manco avere le mobo e non ne ha mai cannata una...ma se tu sbagli a fare il sistema per attaccare il tuo dissipatore che ti ho comprato e io riporto la notizia non scredito la piattaforma su cui si monta, sto facendo notare la tua incompetenza: l'errore dell'articolo è evitare di segnalare le combo e i prodotti incriminati lasciando passare, come appunto sottolinei tu, che a sorpresa uno possa avere il guaio.
Sempre la stessa solfa, sbagliano a montare i dissipatori, fanno danni e la colpa è del dissi, cose già viste e poi con le centinaia di tester nel mondo vuoi vedere che è successo ad un pivello? Mi viene in mente il discorso rx480 e i consumi sul pci-ex o ancora i vari skylake che con dissipatori pesanti rompevano i piedini, tutte cose annunciate sempre poco prima del day one. Insomma solo cose negative giusto per.......
Come non è un'infangatura?
Parla di 2 (DUE) kit di raffreddamento e alcune mobo popolari.
Scrivi i 2 modelli di dissi e i modelli delle mobo ed hai finito.
Invece comincia che ogni modello nuovo ha i suoi problemi (si comprate il collaudato Intel), che possono avere problemi le mobo e bla bla bla... ed alla fine il tutto riguarda 2 modelli di raffreddamento ma su alcune mobo popolari, quindi se hai quel kit di raffreddamento ma un'altra mobo, nessun problema. Se fai un conto a spannella che le mobo sono quasi 100 e i kit di raffreddamento metti 200, su 20.000 combinazioni, 4 o 6 potrebbero avere problemi. Se non fai il conto che io ho fatto, da come l'ha scritto, puoi pensare di avere problemi almeno in 10.000 combinazioni su 20.000.
Io sono convinto che se fosse lo stesso fatto per Intel, in primis non avrebbe dato la colpa ad Intel (nel rapporto dice che AMD ha comunicato le distanze ma non la lunghezza della vite, perchè, ammesso e concesso che sia vero, se lo chiedi ti fa male alla salute?), ed in secondo luogo avrebbe immediatamente riportato tipo "casi sporadici" elencando la casa produttrice ed il modello.
Guarda questi 2 punti, perchè è la stessa cosa.
Secondo le nostre fonti, AMD ha fornito la posizione delle viti di fissaggio, ma non l'altezza dei supporti vite. Lavelli che utilizzano la piastra posteriore in dotazione con la scheda madre potrebbe creare problemi, in particolare quelli che hanno un kit di compatibilità.
In una dichiarazione di un rappresentante di AMD, ha dichiarato: "Il nostro dispositivo di raffreddamento funziona bene e abbiamo condiviso la guida alla progettazione della piattaforma con i partner di NDA che include la forza di serraggio necessaria per montare correttamente dispositivi di raffreddamento sulla piattaforma AM4."
Viemmi a spiegare come lui fa ad avere le fonti che riportano a lui che AMD ha dato tutte le specifiche ma non la lunghezza della vite. Secondo te ha parlato con i tecnici produttori di mobo che a loro volta si ricordano BENISSIMO che nelle specifiche date da AMD mancava la lunghezza della vite (che loro ricordano benissimo che non c'era) e quindi, sempre loro, hanno fatto una vite di lunghezza arbitraria ma perchè ovviamente AMD si è scordata di riportare la lunghezza... mentre AMD riporta che hanno condiviso la guida alla progettazione con tutti i partner.
Secondo te regge? Se la lunghezza della vite AMD non l'ha data, come mai hanno sbagliato solamente 6 su 20.000?
quante altre volte modificherai il post? così rispondo direttamente alla versione definitiva :confused: :rolleyes:
come ti ho già scritto sulla parte nuova parzialmente concordo, se so come sono i fori e voglio usare le viti ma non so quanto devono essere lunghe o te lo chiedo o le inserisco.
se ti do un dissipatore che non si puà montare correttamente è colpa mia, non di amd.
paolo.oliva2
01-03-2017, 00:10
per me è una news scritta molto male, se avesse voluto screditare gratuitamente avrebbe scritto bene un articolo di carattere diverso.
che poi per me il problema del fissaggio è un non problema, è da quando mi sono cominciato a costruire i waterblock che mi son sempre realizzato staffe da solo senza difficoltà insormontabili...quindi non vedo come un produttore affermato di soluzioni per raffreddamento possa aver fatto roba sbagliando la misura delle viti o la taratura delle molle. troverei più che comprensibile far presente chi sono quei 2 che hanno realizzato il prodotto da evitare.
P.S. vedo che hai modificato aggiungendo un pezzo ulteriore, anche su quella porzione concordo parzialmente. nel senso che se non sai la lunghezza della vite chiedi, o disegni il sistema di clamp con le tue viti e le includi come si è sempre fatto per chi offre soluzioni di fissaggio alternative rispetto allo standard. per me è un errore del produttore del raffreddamento. Nikos disegnava le staffe senza manco avere le mobo e non ne ha mai cannata una...ma se tu sbagli a fare il sistema per attaccare il tuo dissipatore che ti ho comprato e io riporto la notizia non scredito la piattaforma su cui si monta, sto facendo notare la tua incompetenza: l'errore dell'articolo è evitare di segnalare le combo e i prodotti incriminati lasciando passare, come appunto sottolinei tu, che a sorpresa uno possa avere il guaio.
Aspetta... il termine infangare magari è inappropriato, però danneggiare si.
Come io ho sottolineato e pure tu, se sai i 2 modelli di dissi e sai le "alcune" mobo, le scrivi e stop.
Se tu lanci l'allarme ed io sto per comprare mobo/procio/dissi, che faccio? Mi fermo. E' proprio lanciare l'allarme ma non specificare che porta come unica soluzione il non acquisto totale e non un acquisto cosciente... se questo è il risultato, viene da dubitare su che scala sia stato scritto male e su quanto proprio con quel fine. Se l'hai scritto male, lo riscrivi.
paolo.oliva2
01-03-2017, 00:35
Scaricando il manuale della Taichi (X370 Taichi manual.pdf), ho rilevato questo:
pag. 50 Opzione per overcloccare/downcloccare le cache.
pag. 67. Use this to enable or disable AMD CPU fTPM.
OvErClOck82
01-03-2017, 00:36
dai su, non è necessario fare tanti pipponi dialettici in questo caso.
scrivere "le mobo AM4 bla bla bla" implica un concetto di totalità, se uno legge solamente il titolo (legittimo) può farsi un'idea sbagliata.
scrivere "alcune mobo AM4 bla bla bla" sarebbe stato ben diverso e maggiormente corretto anche dal punto di vista """""""etico""""""" (ho messo una vagonata di virgolette, passatemi il termine che a quest'ora non connetto :asd: )
la questione è: lo ha scritto volutamente male ? ecco, qui se ne può discutere, ma visto e considerato il passato non esattamente super partes di Tom's certi articoli sono quantomeno sospetti.
SpongeJohn
01-03-2017, 05:33
Dite buongiorno alla scimmia, Gaming Benchmarks.
https://i.imgur.com/PmxNMVU.jpg
https://i.imgur.com/dnaeNia.jpg
Info sull'XFR
http://i.imgur.com/6OdWa03.png
"Some more info about the charts. (If I'm not mistaken)
1700X & 6800K: GTX1080
1700 & 7700k: GTX1070
Stock clocks
DDR4-2400"
Riassunto + o -
http://i67.tinypic.com/2r6h538.png
Fonte (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5wsmtg/1700x_1700_gaming_benchmarks/)
Link alternativi casomai le immagini non dovessero "passà a nuttat"
http://i65.tinypic.com/i4qqhg.jpg
http://i66.tinypic.com/2i91hzt.jpg
Neverlost
01-03-2017, 05:39
stupenda la mia piccolina:bimbo:
fai vincere la scimmia e fanculo la micro-atx dai :D entra anche tu nel club aorus :D
La nostra:O
Cmq quoto :read:
Dite buongiorno alla scimmia, Gaming Benchmarks.
https://i.imgur.com/PmxNMVU.jpg
https://i.imgur.com/dnaeNia.jpg
http://i.imgur.com/6OdWa03.png
"Some more info about the charts. (If I'm not mistaken)
1700X & 6800K: GTX1080
1700 & 7700k: GTX1070
Stock clocks
DDR4-2400"
Riassunto + o -
http://i67.tinypic.com/2r6h538.png
Fonte (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5wsmtg/1700x_1700_gaming_benchmarks/)
Link alternativi casomai le immagini non doveserro "passà a nuttat"
http://i65.tinypic.com/i4qqhg.jpg
http://i66.tinypic.com/2i91hzt.jpg
Wow! Paolo.Oliva:sofico: classifichiamo questi presunti test? Non doveva andare il doppio questo 1700? :mc:
Neverlost
01-03-2017, 05:50
Test fake risultati improbabili.
Salve, e scusate ma entro per iscrivermi (leggo da tempo ogni giorno per seguire gli sviluppi :D ... poi con compere :D ) ma anche
Veramente l'avrei, è che ho il problema che i PC fissi sono guasti (DDR3 kaput) e ho il mobile, ma il kit dell'HD USB mi funzia sino a 2TB, a 3TB vedo la root ma da errore di lettura, i 4TB non li legge... ed ho tutto sui 4TB
paolo.oliva, salve,
per dare qualche warning riguardo a qualche problema, di cui potrebbe essere informato, quasi sicuramente, ma giusto per evitare problemi che sono più gravi dell'ignorarli, come successe a me:
... a me è capitato che collegando un disco 4TB, che si deve necessariamente formattare in GPT da win7 64bit e superiori (così come ogni hd>2TB) su un XPpro che aveva un gpt loader di qualche sw che gestiva tabelle di partizioni (ancora devo capire quale) per un pò XPpro il 4TB l'ha visto e vi accedeva ma ad un 2 o 3 riavvio ne ho perso la tabella GPT (no problem perchè poi con Easus Partition Wizard (1 esempio) ho ritrovato i dati ma cmq da riversare su un altro hd in attesa di riformattare quello con tabella guasta... hd che si potrebbe non avere disponibile),
ora immagino che lei non usi XP, e abbia una riserva di hd (in questo caso sarebbe utile una disponibilità di sw di recupero) ma non si sa mai cosa uno debba improvvisare in caso di problemi...
tutto questo giusto per evitare problemi nel perdere TB e TB di dati... visto che la connessione locale del posto dove si trova non è faccenda che possa dare una soluzione ragionevolmente facile...
chiuso OT (scusate)
SpongeJohn
01-03-2017, 06:00
Test fake risultati improbabili.
SE anche fossero fasulli, sono tutt'altro che brutti :)
Wow! Paolo.Oliva:sofico: classifichiamo questi presunti test? Non doveva andare il doppio questo 1700? :mc:
Non entro nel merito di quello che affermi, volevo solo far notare che stavo ancora editando. Ho scritto di fretta e in preda al sonno, e in pratica ci sono un paio di strafalcioni nel mio messaggio che hai quotato: quindi mi scuso :p
(minch.. però manco il tempo di correggere mi avete dato :p )
Neverlost
01-03-2017, 06:07
SE anche fossero fasulli, sono tutt'altro che brutti :)
Non entro nel merito di quello che affermi, solo far notare che stavo ancora editando. Ho scritto di fretta e in preda al sonno, e in pratica ci sono un paio di strafalcioni nel mio messaggio che hai quotato: quindi mi scuso :p
(minch.. però manco il tempo di correggere mi avete dato :p )
Sono ottimi,ma sappiamo che nei giochi i 16 tread non vengono sfruttati bene ad oggi,di sicuro nei bench cpu intensive i ryzen stanno sempre sopra. E la cpu va giudicata nel complesso,stai parlando con uno che domani assemblerà la config in signa ;)
Stiamo parlando di un 8c 16th Vs un 4c 8th e nemmeno pareggia.. qualcuno millantava addirittura un +10 in smt core to core. Se son questi i risultati almeno nei giochi... no comment. Immagino un 4c 8th allora...
Neverlost
01-03-2017, 06:12
Stiamo parlando di un 8c 16th Vs un 4c 8th e nemmeno pareggia.. qualcuno millanta addirittura un +10in smt. Se son questi i risultati almeno nei giochi... no comment. Immagino un 4c 8th allora...
Un 4c avrà frequenze più alte in stock rispetto a ryzen 7...
SpongeJohn
01-03-2017, 06:12
Sono ottimi,ma sappiamo che nei giochi i 16 tread non vengono sfruttati bene ad oggi,di sicuro nei bench cpu intensive i ryzen stanno sempre sopra. E la cpu va giudicata nel complesso,stai parlando con uno che domani assembrerà la config in signa ;)
Beato te! Personalmente aspetto gli r5 da affiancare alla scheda madre 350 che si rivelerà più robusta. Credo dovrò aspettare giugno :|
Stiamo parlando di un 8c 16th Vs un 4c 8th e nemmeno pareggia.. qualcuno millantava addirittura un +10 in smt core to core. Se son questi i risultati almeno nei giochi... no comment. Immagino un 4c 8th allora...
Ma parli con cognizione di causa o per far prendere aria alla bocca?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
SpongeJohn
01-03-2017, 06:16
Un 4c avrà frequenze più alte in stock rispetto a ryzen 7...
In realtà non c'è nulla di ufficiale sui 4c, l'unica cpu di cui si conoscono le frequenze ufficiali da slide AMD sono i 1600x 6c/8t che avranno le stesse freq. dei 1800X.
Ma parli con cognizione di causa o per far prendere aria alla bocca?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non capisco cosa ci sia di strano? Se quelli sono i grafici caro mio.. aria alla bocca la stai facendo prendere te non io. Dura vero?
Ps: senza contare il prezzo.. già il 7700k si trova ala soglia dei 300.. 1700x a 459... vedremo domani con test approfonditi quanto andranno in altre applicazioni.
Neverlost
01-03-2017, 06:20
Ma parli con cognizione di causa o per far prendere aria alla bocca?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Purtroppo parla da fanboy intellidia,ha il mio ex i7 2600 ottima cpu ma basta...
Ed ha pure un'orribile vga Nvidia :ciapet:
SpongeJohn
01-03-2017, 06:23
Non capisco cosa ci sia di strano? Se quelli sono i grafici caro mio.. aria alla bocca la stai facendo prendere te non io. Dura vero?
Scusa ma li hai visti bene i risultati? il 1700 liscio che pareggia un 7700k in BF4 e sta il 4% sotto in gta5 sugli fps medi a risoluzione 1440. A 1080 credo il divario sarà maggiore a favore di Intel.
Detto questo, ma lo sai che per i fanboy intel quei due giochi sono da sempre cavalli di battaglia?
Purtroppo parla da fanboy intellidia,ha il mio ex i7 2600 ottima cpu ma basta...
Ed ha pure un'orribile vga Nvidia :ciapet:
Ex 2600k che regge i 4.4ghz ad aria e una VGA che in risoluzione full HD riesce ancora a dire la sua, dato che non ho cali di frame e mi STABILIZZO sempre sopra i 70 80fps tutto maxato.
Non penso che tutti qui giocano a ris.4k o usiamo applicazioni che richiedano 8c 16th. Contenti voi di giocare con un 8c che va meno di un 4c a minor prezzo :read:
tecno789
01-03-2017, 06:30
Test fake risultati improbabili.
Anche secondo me.. Ma scusate ma poi come fa il 1700x ad andare peggio del 1700?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.