View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN
Micene.1
27-02-2017, 10:18
Sacrilegiooooooo :D
Il primo AMD Athlon
Thunderbird / Barton
Il divertente Athlon XP-M
Athlon 64 / X2
Il Duron "Spitfire" 600Mhz overcloccabile a 1.2Ghz
AMD c'è sempre stata, tranne nell'ultimo periodo che ... beh sappiamo tutti come è andata
perdonali
nn sanno quello che dicono :O
Free Gordon
27-02-2017, 10:22
Ma se fino al giorno delle review bulldozer doveva spaccare culi a ripetizione e solo il giorno delle review sono partite le bestemmie?
Però ora che ci penso bene qualcuno che aveva anticipato la delusione c'era stato, ma pochi.
Prima dell'uscita di Bulldozer, non ci fu un'anteprima come quella che ha fatto Linus (ad es).
Credo sia difficile che svacchino stavolta.. :p
JosèGarciaBolivar
27-02-2017, 10:23
Ciao,
Comprando oggi un sistema con il 1700, per un uso gaming e tranquillo, quanto ci si aspetta di longevità del sistema?
Per fare questo investimento, a me piacerebbe arrivare a 5-6 anni (scheda grafica esclusa)
Chi mi spiega perchè il dissi noctua ha la ventola nera e sopratutto perchè cavolo l'ha montata in quel modo? :asd:
In questi kit per la review la special edition dell'u12s monta come ventola la industrial da 2000rpm (http://noctua.at/en/nf-f12-industrialppc-2000-pwm) :asd:
Per la posizione della ventola... mhm preferenza personale, molto probabilmente ha le ventole sopra e non davanti e quindi preferisce in quel modo.
Chi mi spiega perchè il dissi noctua ha la ventola nera e sopratutto perchè cavolo l'ha montata in quel modo? :asd:
credo che sia una industrial la ventola.
per il montaggio suppongo sia per non intralciare le ram ma poter direzionare verso l'espulsione il flusso d'aria, che con la ventola al contrario soffierebbe sulle memorie attraverso il dissipatore.
il "problema" è che se aspiri sarebbe preferibile fare un convogliatore/distanziatore adeguato ad uniformare la pressione sull'intera superficie, così probabilmente perderà un po' in prestazioni anche se è difficile quantificare e non sempre la differenza è sensibile.
Chi mi spiega perchè il dissi noctua ha la ventola nera e sopratutto perchè cavolo l'ha montata in quel modo? :asd:
Ho notato anche in altri KIT la ventola nera Noctua :confused:
Qualcuno ha info in merito?
paolo.oliva2
27-02-2017, 10:25
Immagino sia ancora una voce ma se fosse confermata vorrebbe dire che veramente Intel è stata presa in contropiede da Ryzen.
Altrimenti immagino che avrebbe adottato una strategia migliore che tagliare i listini e rendere chiaro a tutti che negli ultimi hanno ha gonfiato esageratamente i prezzi.
P.S: no, non è una vece, però è in uno shop, questo non vuol dire che Intel ha tagliato i listini.
Perchè avrebbe dovuto abbassarli prima?
Finchè c'era gente che diceva che Zen non andrà, che i prezzi Intel sono giusti e AMD al max poteva abbassarli del 20%, ha munto ancora per 6 mesi buoni.
Ora non può più.
Ragazzi...
domanda:
ha senso spendere 40€ in più per queste:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_f4-3200c14d-16gvk.aspx
Rispetto a queste...?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=F4-3200C16D-16GVKB
Le seconde hanno timings leggermente più lassi... ma cacchio, ci son 40€ da un kit all'altro..
Si paga la selezione dei chip.
Sono sempre Samsung, solo che le prime garantiscono cl14, le seconde "potrebbero" fare cl15 (magari ci vuole 1.4-1.45V) ma garantiscono i cl16 a 1.35V
P.S.: Dal punto di vista delle prestazioni è roba che te ne accorgi solo nei benchmark.
Comunque... ciao ciao Intel!
Config:
Intel平台配置:
CPU:Intel Core i7 6800K 频率:3.4G
主板:ASUS STRIX X99 GAMING
内存:16GB DDR4-2400(应该是双通道)
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:1401
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.23
AMD平台配置:
CPU:AMD Ryzen 7 1700X 频率:3.4G
主板:ASUS PRIME X370-PRO
内存:16GB DDR4-2133
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:404
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.10
http://thumbnails117.imagebam.com/53509/4c815f535085185.jpg (http://www.imagebam.com/image/4c815f535085185)
http://bbs.pceva.com.cn/thread-137649-1-1.html
BodyKnight
27-02-2017, 10:30
Quando scade l'NDA?
Domani mattina mi sveglio con le recensioni sfornate, oppure quando?
Apix_1024
27-02-2017, 10:32
Quando scade l'NDA?
Domani mattina mi sveglio con le recensioni sfornate, oppure quando?
così dicono. come minimo ti ritrovi 20 pagine di 3d :asd:
Neverlost
27-02-2017, 10:32
Comunque... ciao ciao Intel!
Config:
Intel平台配置:
CPU:Intel Core i7 6800K 频率:3.4G
主板:ASUS STRIX X99 GAMING
内存:16GB DDR4-2400(应该是双通道)
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:1401
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.23
AMD平台配置:
CPU:AMD Ryzen 7 1700X 频率:3.4G
主板:ASUS PRIME X370-PRO
内存:16GB DDR4-2133
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:404
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.10
http://pic.yupoo.com/ztwss/Gg1Rl9iq/12exqY.png
http://bbs.pceva.com.cn/thread-137649-1-1.html
Godo
Micene.1
27-02-2017, 10:34
Comunque... ciao ciao Intel!
Config:
Intel平台配置:
CPU:Intel Core i7 6800K 频率:3.4G
主板:ASUS STRIX X99 GAMING
内存:16GB DDR4-2400(应该是双通道)
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:1401
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.23
AMD平台配置:
CPU:AMD Ryzen 7 1700X 频率:3.4G
主板:ASUS PRIME X370-PRO
内存:16GB DDR4-2133
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:404
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.10
http://thumbnails117.imagebam.com/53509/4c815f535085185.jpg (http://www.imagebam.com/image/4c815f535085185)
http://bbs.pceva.com.cn/thread-137649-1-1.html
mammamia
nn ce n è piu per nessuno
incredibile
tra l'0altro nei test piu iportanti per le cpu (come il cinebench) è devastante
se è cosi intel (tra gli appassonati) nn vende piu nulla
konqueror
27-02-2017, 10:35
Comunque... ciao ciao Intel!
Config:
Intel平台配置:
CPU:Intel Core i7 6800K 频率:3.4G
主板:ASUS STRIX X99 GAMING
内存:16GB DDR4-2400(应该是双通道)
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:1401
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.23
AMD平台配置:
CPU:AMD Ryzen 7 1700X 频率:3.4G
主板:ASUS PRIME X370-PRO
内存:16GB DDR4-2133
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:404
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.10
http://thumbnails117.imagebam.com/53509/4c815f535085185.jpg (http://www.imagebam.com/image/4c815f535085185)
http://bbs.pceva.com.cn/thread-137649-1-1.html
Meno male che ho preso il 1800x, la differenza tra 1700x (x8-8) e 6800k (x6-6) non mi sembra così esaltante, imho. Sì nei benchmark la differenza è palpabile, ma nell'uso reale non c'è l'abisso. Non è che qua compriamo processori per benchare?
mircocatta
27-02-2017, 10:35
questo tanto mi basta!
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/02/AMD-Ryzen-7-1700X-vs-i7-7700K-IPC-single-threaded.png
konqueror
27-02-2017, 10:37
questo tanto mi basta!
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/02/AMD-Ryzen-7-1700X-vs-i7-7700K-IPC-single-threaded.png
il problema sarà portare il 1700x a quella frequenza ;)
bagnino89
27-02-2017, 10:37
questo tanto mi basta!
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/02/AMD-Ryzen-7-1700X-vs-i7-7700K-IPC-single-threaded.png
Come lo hanno portato a 4.5 GHz? Tanta roba!
Comunque... ciao ciao Intel!
Config:
Intel平台配置:
CPU:Intel Core i7 6800K 频率:3.4G
主板:ASUS STRIX X99 GAMING
内存:16GB DDR4-2400(应该是双通道)
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:1401
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.23
AMD平台配置:
CPU:AMD Ryzen 7 1700X 频率:3.4G
主板:ASUS PRIME X370-PRO
内存:16GB DDR4-2133
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:404
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.10
http://thumbnails117.imagebam.com/53509/4c815f535085185.jpg (http://www.imagebam.com/image/4c815f535085185)
http://bbs.pceva.com.cn/thread-137649-1-1.html
Titoli dei giochi? Qualcuno traduco gli incomprensibili
Einhander
27-02-2017, 10:39
Molta.
È vero che attualmente non sono molti i giochi che sfruttano 8 core e per la maggior parte dei giochi spinge di più un 4 core con frequenza più alta.
Ma è anche vero che sono pochissime le condizioni in cui sfrutti la differenza di clock con per esempio un 7700k.
In pratica solo con i giochi che sfruttano massimo 4 core, con una vga di fascia molto alta usata a risoluzioni non troppo alte e a fps altissimi :asd:
Di contro nei prossimi anni i giochi inizieranno sicuramente ad usare più core e un 8 core sarà in vantaggio.
A naso 5-6 anni li fai sicuro.
io direi 4 invece, cioe' almeno con prestazioni "gloriose" :asd:
mircocatta
27-02-2017, 10:41
il problema sarà portare il 1700x a quella frequenza ;)
dite che salgono poco in OC? speriamo di no
Comunque... ciao ciao Intel!
Config:
Intel平台配置:
CPU:Intel Core i7 6800K 频率:3.4G
主板:ASUS STRIX X99 GAMING
内存:16GB DDR4-2400(应该是双通道)
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:1401
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.23
AMD平台配置:
CPU:AMD Ryzen 7 1700X 频率:3.4G
主板:ASUS PRIME X370-PRO
内存:16GB DDR4-2133
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:404
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.10
Da notare che le 2 piattaforme costano sostanzialmente uguale ECCETTO per quei 120-130 euro di MB.
Una differenza che consentirebbe di passare dalla RX480 alla GTX1070 giusto per rendere l'idea :)
Detto questo, si riesce a capire che test è quello dopo il Cinebench?
konqueror
27-02-2017, 10:41
Ammesso che ce ne sia bisogno :D
averla a disposizione e non sfruttarla equivale a non averla. Si spreme fino all'ultima goccia :sofico:
Free Gordon
27-02-2017, 10:42
Si paga la selezione dei chip.
Sono sempre Samsung, solo che le prime garantiscono cl14, le seconde "potrebbero" fare cl15 (magari ci vuole 1.4-1.45V) ma garantiscono i cl16 a 1.35V
P.S.: Dal punto di vista delle prestazioni è roba che te ne accorgi solo nei benchmark.
Ecco...una è Cas 14 l'altra 16 (ammesso che si riesca a farle andare a 3200mhz :asd: ).
Mi piacerebbe vedere delle recensioni dove son messe a confronto nei giochi o nei programmi di rendering o nel video editing...
Perché personalmente 40€ in più le investirei volentieri in una mobo migliore.. tu no?
/intel fanboy simulator on
Ah ma in un bench che non si sa bene cavolo è perchè è scritto in cinese fa -8%! Ryzen fail!!!11!!
/intel fanboy simulator off
:asd:
鲁大师 5.15
È quella gran cag++a di ludashi, il bench cinese inutile :asd:
Detto questo, si riesce a capire che test è quello dopo il Cinebench?
Traduzione in corso... (sono una frana col cinese, sorry :asd:)
Free Gordon
27-02-2017, 10:47
Comunque... ciao ciao Intel!
http://bbs.pceva.com.cn/thread-137649-1-1.html
Core to Core sembrerebbe avere un IPC simile a Broadwell.
Quando si usano proficuamente più threads invece, ovviamente prende il largo.
Piacerebbe sapere che test è dove Ryzen va' meglio del 57% e 40% rispetto al 6800..
francisco9751
27-02-2017, 10:47
non so se é stato postato, dato che si fanno pagine e pagine di thread in una mattinata.
AMD Ryzen 7-1800X Cracks 5.20 GHz OC with LN2 and All Eight Cores Enabled (https://www.techpowerup.com/231047/amd-ryzen-7-1800x-cracks-5-20-ghz-oc-with-ln2-and-all-eight-cores-enabled)
:sofico: :sofico: :sofico:
konqueror
27-02-2017, 10:48
Non intendevo questo, volevo dire che usato in single thread con XFR la frequenza potrebbe anche salire da sola.
Magari non a 4.5, ma a 4.1-4.2 si.
Dobbiamo aspettare qualche giorno per capire come va :D
io aspetto solo che arrivi a casa il 1800x :D
Free Gordon
27-02-2017, 10:48
Come lo hanno portato a 4.5 GHz? Tanta roba!
E' una proiezione... non lo hanno "portato".
MadMax of Nine
27-02-2017, 10:48
Molta.
È vero che attualmente non sono molti i giochi che sfruttano 8 core e per la maggior parte dei giochi spinge di più un 4 core con frequenza più alta.
Ma è anche vero che sono pochissime le condizioni in cui sfrutti la differenza di clock con per esempio un 7700k.
In pratica solo con i giochi che sfruttano massimo 4 core, con una vga di fascia molto alta usata a risoluzioni non troppo alte e a fps altissimi :asd:
Di contro nei prossimi anni i giochi inizieranno sicuramente ad usare più core e un 8 core sarà in vantaggio.
A naso 5-6 anni li fai sicuro.
Contando che un 7700K in uso reale nei giochi ha le stesse prestazioni a 2.5GHz come a 5.3GHz con una GTX 1080 (che la fa lavorare sempre al 100% anche sopra i 100fps), i Ryzen non avranno nessun problema nel gaming, anzi, mi aspetto qualche fps in più sui 4K.
Lato mio sono quasi sicuro che mi conviene passare da un 7700K a un 1800X, ormai manca poco per scoprirlo.
Apix_1024
27-02-2017, 10:50
non so se é stato postato, dato che si fanno pagine e pagine di thread in una mattinata.
AMD Ryzen 7-1800X Cracks 5.20 GHz OC with LN2 and All Eight Cores Enabled (https://www.techpowerup.com/231047/amd-ryzen-7-1800x-cracks-5-20-ghz-oc-with-ln2-and-all-eight-cores-enabled)
:sofico: :sofico: :sofico:
1.875V... vengono fuori gli elettroni e ti pigliano a sberloni!! :D
non so se é stato postato, dato che si fanno pagine e pagine di thread in una mattinata.
AMD Ryzen 7-1800X Cracks 5.20 GHz OC with LN2 and All Eight Cores Enabled (https://www.techpowerup.com/231047/amd-ryzen-7-1800x-cracks-5-20-ghz-oc-with-ln2-and-all-eight-cores-enabled)
:sofico: :sofico: :sofico:
Eeeeeeee... Anche questa vecchia di 5 giorni.
Avanti un altro!
Contando che un 7700K in uso reale nei giochi ha le stesse prestazioni a 2.5GHz come a 5.3GHz con una GTX 1080 (che la fa lavorare sempre al 100% anche sopra i 100fps), i Ryzen non avranno nessun problema nel gaming, anzi, mi aspetto qualche fps in più sui 4K.
Lato mio sono quasi sicuro che mi conviene passare da un 7700K a un 1800X, ormai manca poco per scoprirlo.
Adesso verrò lapidato ma ... nel tuo caso "IO" non farei il passaggio avendo una buona piattaforma collaudata.
Diverso il caso per chi ha un i5 o Haswell (e precedenti), FX, Phenom I/II, 775/771
Ecco...una è Cas 14 l'altra 16 (ammesso che si riesca a farle andare a 3200mhz :asd: ).
Mi piacerebbe vedere delle recensioni dove son messe a confronto nei giochi o nei programmi di rendering o nel video editing...
Perché personalmente 40€ in più le investirei volentieri in una mobo migliore.. tu no?
Non sposta granchè sulle prestazioni.
Puoi farti un'idea con Skylake:
http://www.hardware.fr/articles/940-5/cpu-ddr4-vs-ddr3-pratique.html
Non conosco la dipendenza di Ryzen dalla larghezza di banda, ci vuole una recensione approfondità.
I 40 euro puoi investirli su una Mb migliore, sicuramente.
Io sto' decidendo tra quelle G.skill cl14 e delle 32GB 2400 economiche.
Crysis90
27-02-2017, 10:55
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1800x-official-benchmarks-passmark/
:read: :winner:
paolo.oliva2
27-02-2017, 10:56
Piccolo pensiero personale rivolto un po' a tutti .
Ma davvero avete tutti questi timori nei confronti di Intel ?
Era ovvio che i ryzen avrebbero riacceso ( e finalmente direi ) concorrenza in un settore alquanto stantio , e questo mi sembra che stia per accadere a vantaggio di noi consumatori .
Inoltre nel caso in cui Intel volesse ricorrere a pratiche al limite del legale per bloccare la concorrenza , credete davvero che AMD dopo avere investito così tanto con ryzen se ne starebbe in disparte senza fare ricorso immediatamente all'Antitrust?
Già mi vedo LisaSu : ok il 2 negli scaffali voglio 1700,1700x,1800x e fuori un avvocato per negozio in suite yakuza style 😂
Il problema sono le tempistiche.
Prima bisogna intuire una situazione anomala, bisogna controllarla, reperire prove, fare causa, iniziare il processo.... se poi alla fine del tutto sono passari 2 anni, e Intel dopo 2 anni si trova forse una nuova architettura sul 10nm, anche se viene giudicata colpevole, che ha perso realmente?
Il problema non è tanto quanto ci possano perdere "loro", il problema è che qualsiasi comportamento scorretto ha come fine il guadagno maggiore, che per noi si traduce in monopolio e prezzo procio gonfiato (come negli ultimi anni con Intel).
Personalmente, la situazione attuale ha una vagonata di motivazioni in più rispetto a 10 anni fa. Allora Intel voleva unicamente conquistare più fette di mercato, oggi ha una situazione economica MOLTO dipendente dalle vendite, perchè ha 20 miliardi di debiti, 10 miliardi di liquidità di cui 3 sono per 10nm, una previsione di fatturato che in qualsiasi modo sarà fortemente in calo (se conserva i prezzi, diminuirà le vendite, se cala i prezzi, calerà comunque il fatturato).
Insomma... Intel deve far credere i suoi processori che vadano il doppio di Ryzen per giustificare il prezzo doppio... non è che basti sbandierare il bollino blu... non voglio generare flame, ma non penso che con un comportamento trasparente Intel possa venderti un procio al doppio del prezzo o con la metà dei core.
MadMax of Nine
27-02-2017, 10:58
Adesso verrò lapidato ma ... nel tuo caso "IO" non farei il passaggio avendo una buona piattaforma collaudata.
Diverso il caso per chi ha un i5 o Haswell (e precedenti), FX, Phenom I/II, 775/771
Per quello che ci faccio con il sistema Windows, puro gaming server 4K, mi sarebbe bastato il buon vecchio i3, ma visto che mi diverto a smanettare e a testare i componenti nuovi, aggiungendo che ormai il 7700K l'ho già spremuto al suo limite, ho già deciso che proverò pure questo 1800X con una Crosshair, il 7700K probabilmente me lo terrò pure, rimane un ottima cpu, clockato a 3GHz può essere dissipato passivo e ha abbastanza potenza da tenere cappata una 1060/1070/1080 sempre e comunque anche a questi clock.
Dal 1800X mi aspetto appunto un buon risultato sui 4K, che anse se fossero 4-5fps per me sarebbe ottimo.
paolo.oliva2
27-02-2017, 10:59
https://uploads.disquscdn.com/images/24e07577949cee617653c383c7f6c7676d4a99ea077c3d02db45d9c8c62feebf.png
Mi sembra abbastanza esplicito che l'XFR non sia limitato a 100MHz :)
P.S.
sono rimasto sconnesso per 2 giorni... ma ho l'impressione che ci metto più io a rispondere e leggere di quanti sono i post che "nascono".
konqueror
27-02-2017, 11:00
La realtà è che qualunque CPU da 100€ per giocare va bene :D
Però la scimmia e scimmia e abbiamo tutti CPU sovradimensionate allo scopo che ci prefiggiamo :>
La discussione su cosa sia meglio nei giochi fra un 6900K e un 7700K è una discussione sul sesso degli angeli, ma se decido di cambiare CPU mi sento decisamente più tranquillo a prendere più core a minor frequenza che meno a maggior frequenza, perché presumo più probabile un futuro sfruttamento di più core che non trovare un qualche beneficio nell'aumento delle frequenze, visto che la CPU non la cambio ogni anno e anche questa volta la cambierò per sfizio e non certo per necessità :D
prima di ryzen lo avrebbero fatto tutti se non fosse stato per i prezzi proibitivi di processori e mobo x99. E' qui che Ryzen vince :ciapet:
sgrinfia
27-02-2017, 11:02
Mi compro un 1700 liscio ora e poi uno Zen+ con 16c/32t 140W di TDP tra 1.5 anni, sempre a 300 euro :sofico:
"Sopravviverò" alle carenze del ST :sofico:
Ma...sei pazzo?.... non si può vivere senza ST, non c'ì credi ?, domandalo a CI mauro, senza di esso non puoi emulare PS1 per giocare a PAC MAN:muro: .......................:asd: :asd:
@ryddyck la traduzione cinese. Non cincischi![semi cit]
animeserie
27-02-2017, 11:03
Il problema non è tanto quanto ci possano perdere "loro", il problema è che qualsiasi comportamento scorretto ha come fine il guadagno maggiore, che per noi si traduce in monopolio e prezzo procio gonfiato (come negli ultimi anni con Intel).
Perdonami Paolo,
ma la cpu desktop piu veloce in commercio ha sempre avuto un costo sui 1000 euro.
L'Athlon 64 FX da 1000 euro l'hai dimenticato ? io no... ;)
Non sposta granchè sulle prestazioni.
Puoi farti un'idea con Skylake:
http://www.hardware.fr/articles/940-5/cpu-ddr4-vs-ddr3-pratique.html
Non conosco la dipendenza di Ryzen dalla larghezza di banda, ci vuole una recensione approfondità.
I 40 euro puoi investirli su una Mb migliore, sicuramente.
Io sto' decidendo tra quelle G.skill cl14 e delle 32GB 2400 economiche.
Ma che differenza c'è tra le Ripjaws e le Tridentz,ovviamente a parità di caratteristiche,le seconde sono più "scelte" quindi propense all' OC ??
Perchè sono indeciso tra le due :confused:
Starting from the middle (after Cinebench)
Platform Power - CPU Full Load
Platform Power - Standby
Platform Power - Gaming
Platform Power - Office/Productivity
Ashes DX12 - Average
BF1 - Average
Call of Duty 13 (Infinite Warfare) - Average
CS: GO - Average
CS: GO - Min
Crossfire (Lithtech Engine) 4.1.8 - Average
Crossfire (Lithtech Engine) 4.1.8 - Min
Deus Ex Human Divided - Average
Deus Ex Human Divided - Min
Doom Vulkan - Average
H1Z1 King of the Hill - Average
H1Z1 King of the Hill - Min
Hitman DX12 - Average
Tomb Raider DX12 - Average
Tomb Raider DX12 - Min
Civ 6 - Average
Civ 6 - Min
The Division DX 12 - Average
World of Tanks - Average
World of Tanks - Min
Visto che ryddyck è lento, mi affido a reddit
konqueror
27-02-2017, 11:10
Perdonami Paolo,
ma la cpu desktop piu veloce in commercio ha sempre avuto un costo sui 1000 euro.
L'Athlon 64 FX da 1000 euro l'hai dimenticato ? io no... ;)
FX-60 1050€
Einhander
27-02-2017, 11:10
La realtà è che qualunque CPU da 100€ per giocare va bene :D
Però la scimmia e scimmia e abbiamo tutti CPU sovradimensionate allo scopo che ci prefiggiamo :>
La discussione su cosa sia meglio nei giochi fra un 6900K e un 7700K è una discussione sul sesso degli angeli, ma se decido di cambiare CPU mi sento decisamente più tranquillo a prendere più core a minor frequenza che meno a maggior frequenza, perché presumo più probabile un futuro sfruttamento di più core che non trovare un qualche beneficio nell'aumento delle frequenze, visto che la CPU non la cambio ogni anno e anche questa volta la cambierò per sfizio e non certo per necessità :D
Parla per te :asd:
Io oltre a giocare faccio anche render e animazione, ma siccome sono scannato non posso permettermi xeon et simila, quindi una cpu con 8 core VERI a quel prezzo rappresenta l'equivalente di un finto matrimonio a Las Vegas e relativa notte di passioni con Olivia Wilde :D
P.s.: puoi tranquillamente sostituire la tipa con qualsiasi altra di tua preferenza, ma il risultato non cambia :asd:
Starting from the middle (after Cinebench)
Platform Power - CPU Full Load
Platform Power - Standby
Platform Power - Gaming
Platform Power - Office/Productivity
Ashes DX12 - Average
BF1 - Average
Call of Duty 13 (Infinite Warfare) - Average
CS: GO - Average
CS: GO - Min
Crossfire (Lithtech Engine) 4.1.8 - Average
Crossfire (Lithtech Engine) 4.1.8 - Min
Deus Ex Human Divided - Average
Deus Ex Human Divided - Min
Doom Vulkan - Average
H1Z1 King of the Hill - Average
H1Z1 King of the Hill - Min
Hitman DX12 - Average
Tomb Raider DX12 - Average
Tomb Raider DX12 - Min
Civ 6 - Average
Civ 6 - Min
The Division DX 12 - Average
World of Tanks - Average
World of Tanks - Min
Visto che ryddyck è lento, mi affido a reddit
:blah: :sbonk:
Però ludashi non l'hanno tradotto :asd:
La realtà è che qualunque CPU da 100€ per giocare va bene :D
Però la scimmia e scimmia e abbiamo tutti CPU sovradimensionate allo scopo che ci prefiggiamo :>
...cut...
Nel mio caso è vero che la scimmia è scimmia, ma parlate per voi, io ho una CPU ormai sottodimensionata, :O
Qui chi ha urgenza di cambiare sono : Io, Bivvoz, Einhander :D
A tal proposito mi piacerebbe sapere (per pura curiosità) chi ha piattaforme "vetuste" come noi (CPU 775/771, CPU AM2/3 e 3+ con FX6300 o inferiori)
Inoltre voglio un sistema fresco, longevo, gestibile in idle con un sistema di raffreddamento passivo e verde (per me AMD è verde) :D
Si ma i7-6950X in commercio oggi costa 1700€ :rolleyes:
Oggi....domani???
Abbasseranno la cresta presto...
mrdecoy84
27-02-2017, 11:15
La realtà è che qualunque CPU da 100€ per giocare va bene :D
Permettimi di dissentire :rolleyes:
paolo.oliva2
27-02-2017, 11:16
Ma.... Paolo? Cae fine ha fatto? Ha finito i giga? Oppure si prepara, che domani é domenica?
Vuoi sapere la stronzata?
E' che sembra che la verifica se il contratto mensile è scaduto c'è solamente alla connessione. Siccome io sono sempre connesso, riesco a fare anche 2-3 settimane in più. Il problema è che credo facciano i lavori di manutenzione al sabato, quindi se interrompono la linea, il mio contratto scaduto risulta, e qui non lavorano il sabato e domenica.
Apix_1024
27-02-2017, 11:16
Nel mio caso è vero che la scimmia è scimmia, ma parlate per voi, io ho una CPU ormai sottodimensionata, :O
Qui chi ha urgenza di cambiare sono : Io, Bivvoz, Einhander :D
A tal proposito mi piacerebbe sapere (per pura curiosità) chi ha piattaforme "vetuste" come noi (CPU 775/771, CPU AM2/3 e 3+ con FX6300 o inferiori)
Inoltre voglio un sistema fresco, longevo, gestibile in idle con un sistema di raffreddamento passivo e verde (per me AMD è verde) :D
presente... X6 1100T pronto al pensionamento ;)
bagnino89
27-02-2017, 11:20
E' una proiezione... non lo hanno "portato".
Ah. Lascia il tempo che trova, allora...
Contando che un 7700K in uso reale nei giochi ha le stesse prestazioni a 2.5GHz come a 5.3GHz con una GTX 1080 (che la fa lavorare sempre al 100% anche sopra i 100fps), i Ryzen non avranno nessun problema nel gaming, anzi, mi aspetto qualche fps in più sui 4K.
Lato mio sono quasi sicuro che mi conviene passare da un 7700K a un 1800X, ormai manca poco per scoprirlo.
Sai cosa sarebbe curioso (forse al limite, ma curioso)? Vedere che succede a risoluzioni molto basse, tipo 1280x720, al variare della frequenza, per capire quanto incide.
La realtà è che qualunque CPU da 100€ per giocare va bene :D
Però la scimmia e scimmia e abbiamo tutti CPU sovradimensionate allo scopo che ci prefiggiamo :>
La discussione su cosa sia meglio nei giochi fra un 6900K e un 7700K è una discussione sul sesso degli angeli, ma se decido di cambiare CPU mi sento decisamente più tranquillo a prendere più core a minor frequenza che meno a maggior frequenza, perché presumo più probabile un futuro sfruttamento di più core che non trovare un qualche beneficio nell'aumento delle frequenze, visto che la CPU non la cambio ogni anno e anche questa volta la cambierò per sfizio e non certo per necessità :D
La fai troppo facile secondo me. Con gli ultimi giochi io ho scoperto di essere CPU limited in molte situazioni. Se potessi overcloccare di, che ne so, 600 MHz, probabilmente non avrei questo problema...
Permettimi di dissentire :rolleyes:
Infatti.
Einhander
27-02-2017, 11:21
Nel mio caso è vero che la scimmia è scimmia, ma parlate per voi, io ho una CPU ormai sottodimensionata, :O
Qui chi ha urgenza di cambiare sono : Io, Bivvoz, Einhander :D
A tal proposito mi piacerebbe sapere (per pura curiosità) chi ha piattaforme "vetuste" come noi (CPU 775/771, CPU AM2/3 e 3+ con FX6300 o inferiori)
Inoltre voglio un sistema fresco, longevo, gestibile in idle con un sistema di raffreddamento passivo e verde (per me AMD è verde) :D
Oh davero eh :rolleyes:
Cioe' prima avevo un q6600 poi un i7 3770k ma da allora, almeno per quello che faccio io, nonostante siamo arrivati al numero 7 davanti, cioe', la melma proprio :(
Al di la' dei costi che ok sono alti, ma alla fine, come qualcuno ricordava processori desktop da 999 euro ci sono sempre stati (li ricordo anche io quelli amd) ma qui per avere due core in piu' o 8 si devono sganciare signori dindi anche a distanza di boh 4 anni?
E io che mi lamentavo della situazione gpu :asd:
MadMax of Nine
27-02-2017, 11:22
Permettimi di dissentire :rolleyes:
Servono delle precisazioni, a 4K qualsiasi CPU di architettura recente (Intel serie 6 e 7) va bene, per risoluzioni più basse e FPS >60 serve anche la categoria (>i5), con gli i7 attuali non serve nemmeno frequenza per cappare una GPU di fascia alta, per questo Ryzen che pare avere una buona architettura andrà bene per giocare in qualsiasi sua declinazione, anche i 4 core.
Perchè stai scrivendo come Yoda? :asd:
Looool
Cioè in pratica Paolo non paga nemmeno la linea... andiamo bene!
Nel mio caso è vero che la scimmia è scimmia, ma parlate per voi, io ho una CPU ormai sottodimensionata, :O Sicuramente la scimmia è scimmia... Anche io sono scimmiatissimo pure se, ragionando con la testa e non con il "cuore" (perché in fondo AMD m'è rimasta nel cuore dall'Athlon 64 X2), l'i7 920 potrei farlo andar bene ancora per un annetto almeno.
Certo comincia a risentire dell'età quando mi metto a editare i video, ma a parte quello direi che grazie a un paio di aggiunte mirate fatte nel tempo (R9 270X al posto della 5770 che avevo scelto all'inizio, altri 6 GB di RAM che assieme a quelli iniziali fanno 12, due SSD SATA II) se la cava più che bene in quasi tutto.
Certo che la scimmia è la scimmia, ormai MoBo e CPU hanno sette anni... :fagiano:
Perchè stai scrivendo come Yoda? :asd:
magari si è fatto semplicemente un bicchiere a digiuno :D ...
MadMax of Nine
27-02-2017, 11:25
Sai cosa sarebbe curioso (forse al limite, ma curioso)? Vedere che succede a risoluzioni molto basse, tipo 1280x720, al variare della frequenza, per capire quanto incide.
Se ho tempo stasera faccio delle prove, parto da 5.3GHz e scendo, come ho fatto per l'altro video, ma a quelle risoluzioni è abbastanza inutile un test perchè nessuno ormai le usa, oltre che gli fps sarebbero ad occhio sui 200fps (e inutili anche per monitor da gaming).
Ma che differenza c'è tra le Ripjaws e le Tridentz,ovviamente a parità di caratteristiche,le seconde sono più "scelte" quindi propense all' OC ??
Perchè sono indeciso tra le due :confused:
Le TridentZ sono chip di memoria ancora più selezionati rispetto alle Ripjaws.
Parliamo sempre di base statistica e "grandi numeri", poi c'è sempre il fattore fortuna.
Nell'ottica di tirarle al limite o bench, meglio le TridentZ.
Cioè in pratica Paolo non paga nemmeno la linea... andiamo bene!
Ah, tu hai capito cosa ha scritto quindi.
Sai tutte le lingue del mondo, pure il paolese 😏
PS: si scherza Paolo ahahah
JosèGarciaBolivar
27-02-2017, 11:31
Molta.
È vero che attualmente non sono molti i giochi che sfruttano 8 core e per la maggior parte dei giochi spinge di più un 4 core con frequenza più alta.
Ma è anche vero che sono pochissime le condizioni in cui sfrutti la differenza di clock con per esempio un 7700k.
In pratica solo con i giochi che sfruttano massimo 4 core, con una vga di fascia molto alta usata a risoluzioni non troppo alte e a fps altissimi :asd:
Di contro nei prossimi anni i giochi inizieranno sicuramente ad usare più core e un 8 core sarà in vantaggio.
A naso 5-6 anni li fai sicuro.
5-6 anni di processore non sono male.
Secondo me dipende anche se il 1700 liscio sale di qualcosa,
magari l'anno prossimo cambio scheda grafica, metto un liquidino,tiro su qualcosa, e tiriamo a campà...
se dura 5-6 anni posso pensare a investire sull'octa core davvero.
Nel mio caso è vero che la scimmia è scimmia, ma parlate per voi, io ho una CPU ormai sottodimensionata, :O
Qui chi ha urgenza di cambiare sono : Io, Bivvoz, Einhander :D
A tal proposito mi piacerebbe sapere (per pura curiosità) chi ha piattaforme "vetuste" come noi (CPU 775/771, CPU AM2/3 e 3+ con FX6300 o inferiori)
Inoltre voglio un sistema fresco, longevo, gestibile in idle con un sistema di raffreddamento passivo e verde (per me AMD è verde) :D
Configurazione in firma pronta al pensionamento. :D
Probabilmente in un primissimo momento cambierò solo case, mb, ram, cpu e dissi.
In un secondo momento VGA, ali e SSD.
Ah, tu hai capito cosa ha scritto quindi.
Sai tutte le lingue del mondo, pure il paolese
PS: si scherza Paolo ahahah
Ho capito che va a sgamo fino a quando non fanno la verifica, la verifica la fanno all'accesso ma visto che lui è online day and night la verifica avviene molto più tardi del dovuto.
suneatshours86
27-02-2017, 11:36
Comunque... ciao ciao Intel!
Config:
Intel平台配置:
CPU:Intel Core i7 6800K 频率:3.4G
主板:ASUS STRIX X99 GAMING
内存:16GB DDR4-2400(应该是双通道)
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:1401
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.23
AMD平台配置:
CPU:AMD Ryzen 7 1700X 频率:3.4G
主板:ASUS PRIME X370-PRO
内存:16GB DDR4-2133
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:404
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.10
http://thumbnails117.imagebam.com/53509/4c815f535085185.jpg (http://www.imagebam.com/image/4c815f535085185)
http://bbs.pceva.com.cn/thread-137649-1-1.html
:ubriachi:
sbammm :D
e pensare che c'è chi ancora su questo thread sta a discutere sulla causa tra amd/intel di 10 anni fa e non contento va a a richiamare l'attenzione di Corsini come farebbe un 16 enni fanboy.
Ma torniamo al dunque :oink: cosa mi faccio? un 1700X o un 1700 liscio :fagiano: :fagiano:
Ma se fino al giorno delle review bulldozer doveva spaccare culi a ripetizione e solo il giorno delle review sono partite le bestemmie?
Però ora che ci penso bene qualcuno che aveva anticipato la delusione c'era stato, ma pochi.
Sarà una delusione ma io col mio fx8320e i 70fps li porto sempre a casa...
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
asus x370 pro a 205€ su amazon.it...
asus x370 pro a 205€ su amazon.it...
ci sono anche B350-Plus a 129 e Crosshair VI Hero a 330 :asd:
OvErClOck82
27-02-2017, 11:41
la crosshair è prenotabile da amazon it a 330 euri
C'è anche la crosshair a 330 :asd:
Se le possono tenere a quei prezzi
JosèGarciaBolivar
27-02-2017, 11:43
Mi paicerebbe capire quanto sale il 1700 liscio con dissi stock e l'estate italiana
Le TridentZ sono chip di memoria ancora più selezionati rispetto alle Ripjaws.
Parliamo sempre di base statistica e "grandi numeri", poi c'è sempre il fattore fortuna.
Nell'ottica di tirarle al limite o bench, meglio le TridentZ.
Mi sa che prendo le Tridentz 16GB 3000Mhz 15-16-16-35-2N a 135€,che dici??
O meglio Ripjaws 3000 Mhz CL15 (15-15-15-35) a 1.35V a 130€ ??
MadMax of Nine
27-02-2017, 11:45
La Crosshair si trova anche a meno, ho visto 295 nel mio shop online di fiducia o anche a 269 in un'altro famoso Tedesco :)
Se le possono tenere a quei prezzi
Se la possono tenere la ''ASUS''....
mrdecoy84
27-02-2017, 11:46
C'è anche la crosshair a 330 :asd:
P.s: sti in 3 nello stesso minuto :asd:
C'è anche la Asus X370 Prime a 205e
Prezzi altini comunque
Neverlost
27-02-2017, 11:48
asus x370 pro a 205€ su amazon.it...
bene ma voglio asrock
C'è anche la Asus X370 Prime a 205e
Prezzi altini comunque
decisamente alti, su next costano di meno, il che è tutto dire :asd:
La gaming k4/killer sli si trovano sotto i 180€ ^^
Neverlost
27-02-2017, 11:52
La gaming k4/killer sli si trovano sotto i 180€ ^^
where?
Neverlost
27-02-2017, 11:53
decisamente alti, su next costano di meno, il che è tutto dire :asd:
latrocinio
paolo.oliva2
27-02-2017, 11:54
Ciao cdimauro,
per quanto riguarda la gestione dei processi e dei thread, Microsoft da windows 7 in poi ha fatto enormi passi avanti. A mio parere da questo punto di vista é ormai anche piú avanti di linux.
Abbiate pazienza, programmavo al livello kernel ormai 10 anni fa, quindi probabilmente i miei ricordi sono un po'annebbiati, tuttavia ecco come posso spiegare (dai ricordi che ho) la cosa in maniera enormemente semplificata:
Linux ha una gestione dei processi (task) "circolare" con un flag (init_task) che identifica la fine e l'inizio del ciclo dei task gestiti. Per Linux un thread é di fatto un semplice flusso esecutivo di processi. Si tratta di una struttura molto semplice, con i suoi pro ed i contro.
Windows ha una struttura di gestione dei processi molto piú complessa: la struttura dei processi in esecuzione si chiama "eprocess". Senza entrare nei dettagli, quello che é importante da capire é che per Windows esiste una forte differenza tra thread e processo: Windows per ogni processo mantiene una struttura parallela utile a gestire i vari thread ad esso associati.
(per referenze tecniche basta vedere qui: https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/hh285211(v=vs.85).aspx )
Con questo cosa voglio dire? Voglio dire che da win7 in poi Windows é assolutametne in grado di gestire i vari core di sistema in maniera bilanciata, distribuendo molti thread ai vari core, anche quando i processi da gestire sono relativamente pochi.
Questa cosa non e' banale. Riprendo l'esempio che avevo fatto qualche giorno fa riguardante il mio portatile aziendale dual core. Spesso si trova all'80% di utilizzo, proprio perché win cerca di bilanciare il carico, ma ha possibilitá di usare solo 2 core.
E'chiaro che la cpu sprigiona calore, la ventola inizia a girare molto e la batteria dura meno.
Con uno scheduler come quello di win 7/8/10, dal punto di vista del risparmio energetico e delle prestazioni lato gestione thread, sarebbe teoricamente molto meglio avere il doppio dei core a metá frequenza (ammesso che la prestazione sia lineare).
D'altra parte sappiamo tutti come all'aumentare della frequenza, l'energia assorbita salga in maniera non lineare: questa cosa la hanno capita molto bene in campo mobile, dove ormai anche i cellulari meno prestanti hanno almeno 4 core (ma con frequenze e capacitá coputanzionale / complessitá architetturale ridotte). Anche sui server si privilegia il numero di core alle frequenze: come mai?
Non voglio farne una battaglia di bandiera, ma voglio solo dire come a me sembra ovvio che il futuro (ma anche passato, ormai da qualche anno a questa parte) sia nel multicore: secondo me nel 2017 optare per un dual con frequenze elevatissime significa ignorare ció che giá oggi esiste, oppure avere forti esigenze legate a software legacy o retrogaming (giochi che utilizzano vecchie librerie ottimizzate solamente per 2/4 core).
E poi c'é anche la questione gaming, da molti sempre citata come uno degli ambiti in cui la prestazione single thread fa la differenza.
Questa cosa seppur vera per i vecchi titoli, non lo é piú per i nuovi, specialmente grazie all'avvento delle dx12.
Ma qui la cosa é simpatica perché é strano pensare che la stessa azienda (Microsoft) che riesce ormai da quasi 10 anni a proporre un sistema operativo con scheduler pronto a gestire i thread i maniera bilanciata ed ottimizzata sui core non sia riuscita a proporre delle librerie grafiche in grado di distribuire il carico di lavoro su piú core.
Strano non trovate?
Ovviamente ci sono sotto enormi interessi economici, nulla che sia un reale problema tecnico: la realtá é che anche in questo caso dobbiamo ringraziare ancora una volta AMD per averci permesso di avere quello che giá era pronto molti anni fa.
Microsoft ovviamente non aveva interesse a sfruttare la vera potenza dei pc in quanto doveva vendere le sue console!
Con le nuove console pero' le architetture diventarono le stesse dei pc, e gli sviluppatori aspettavano solamente le librerie giuste per fare i porting del caso. AMD (che tra parentesi é attualmente il riferimento architetturale in ambito console) ha iniziato a tirar fuori le nuove librerie grafiche open (mantle), tecnologia alla base di quello che poi sarebbe stato Vulkan.
Ecco che Microsoft non ha avuto piú scelta: per non perdere il dominio legato alla piattaforma di sviluppo é stata costretta a presentare quello che aveva nel cassetto da moltissimi anni: le dx12 con vero supporto multithread.
E' un caso che ora Microsoft abbia fatto un enorme dietrofront e sia tornata a puntare pesantemente al pc-gaming? :D
Qui spesso leggo tante belle guerre di religione.. la realtá a mio avviso é che ci sono tanti soldi ed interessi in ballo. Qualunque appassionato di tecnologia secondo me non dovrebbe limitarsi al "tifo" riguardante la sua azienda del cuore (o la sua ex azienda da dipendente), ma avere un minimo di spirito critico anche e soprattutto tenendo conto delle dinamiche di mercato.
Io stesso ho lavorato in una grande ed importante azienda dell'IT (in questo mio post citata molte e molte volte).. ma non vengo di certo qui su un forum di sconosciuti a scrivere "quello che dico non rappresenta l'azienda per cui lavoro (o ho lavorato)".
Io dico di farne meno una questione ideologica e piú pragmatica, tifando sempre e solo per la tecnologia in senso lato, indipendentemente dal brand.
Da vero appassionato! :)
giga
Quoto.
Se Intel vendesse un 7700K a 400$ ed un 6900K a 500$, oggi TUTTI avrebbero 6900K e non si parlerebbe minimamente dell'ST.
Non mi sembra assolutamente un caso che con Ryzen si focalizzi sull'ST ingigantendone l'importanza.
E poi è futile alla base il discorso... perchè un 1800X avrà più ST di un 6900K e tutta la menata dell'efficienza energetica a 1000 perchè un X4 a 4,5GHz non è assolutamente efficiente vs un 6900K, figuriamoci vs un 1800X che sembra ancor più efficiente di un 6900K.
bagnino89
27-02-2017, 11:54
Se ho tempo stasera faccio delle prove, parto da 5.3GHz e scendo, come ho fatto per l'altro video, ma a quelle risoluzioni è abbastanza inutile un test perchè nessuno ormai le usa, oltre che gli fps sarebbero ad occhio sui 200fps (e inutili anche per monitor da gaming).
Sono d'accordo, ma è per vedere se incide almeno qualcosa oppure no.
Spettate gente spettate... rischiate di fare la mia fine con l'athlon 500.. tutte le schede iniziali avevano dei problemi (escluso le asus). Ancora mi ricordo l'odissea: 3 schede madri sostituite fino al completo cambio di brand con asus (6 mesi di crash).
MadMax of Nine
27-02-2017, 11:57
Sono d'accordo, ma è per vedere se incide almeno qualcosa oppure no.
Stasera provo e ti so dire, poi appena sarò possibile farò lo stesso con il 1800X, prima lo spremo bene bene e poi vado a scendere :)
Le staffe AM4 per il Supremacy Evo sono in arrivo...
Antostorny
27-02-2017, 11:59
205€ la Asus Prime X370-Pro?! Ma sono proprio folli.
mrdecoy84
27-02-2017, 12:00
C'è anche la b350 Plus della Asus...129e :asd:
bagnino89
27-02-2017, 12:00
Stasera provo e ti so dire, poi appena sarò possibile farò lo stesso con il 1800X, prima lo spremo bene bene e poi vado a scendere :)
Grazie! Quali benchmark pensi di usare? Se possibile, io andrei di benchmark integrati nei giochi (mi vengono in mente quelli di Deus Ex, Tomb Raider, GTA V).
MadMax of Nine
27-02-2017, 12:02
Grazie! Quali benchmark pensi di usare? Se possibile, io andrei di benchmark integrati nei giochi (mi vengono in mente quelli di Deus Ex, Tomb Raider, GTA V).
Tomb Raider ce l'ho, gli altri due no, hanno il bench integrato ? Pensavo anche Gears of War ma non riesco a monitorarlo con afterburner e il grafico è comodo da vedere alla fine.
alexsky8
27-02-2017, 12:05
205€ la Asus Prime X370-Pro?! Ma sono proprio folli.
C'è anche la b350 Plus della Asus...129e :asd:
Troppo alti attenderemo
Su amazon.de invece ci sta msi pro carbon a 208€ che non sembra male.
Antostorny
27-02-2017, 12:10
La gaming k4/killer sli si trovano sotto i 180€ ^^
Io su Amazon.it non le trovo.
maxmix65
27-02-2017, 12:12
Se le possono tenere a quei prezzi
Nemmeno molto....
A capacotta ce famo un mese di villeggiatura...:D
Prezzi fuori mercato cercare altrove e' l'unica soluzione
Antostorny
27-02-2017, 12:13
Su amazon.de invece ci sta msi pro carbon a 208€ che non sembra male.
Da un po' di giorni ormai. Ma non è disponibile comunque.
mancano meno di 11 ore al 28 febbraio:stordita: :stordita:
Io su Amazon.it non le trovo.
Non sono sull'amazzone...
Mi sa che prendo le Tridentz 16GB 3000Mhz 15-16-16-35-2N a 135€,che dici??
O meglio Ripjaws 3000 Mhz CL15 (15-15-15-35) a 1.35V a 130€ ??
Una vale l'altra, prenditi le seconde, magari ti reggono i 3200 c14/c15.
Ma aspettiamo di vedere le recensioni delle X370 e Ryzen per vedere se servono veramente questo genere di memorie.
bagnino89
27-02-2017, 12:15
Tomb Raider ce l'ho, gli altri due no, hanno il bench integrato ? Pensavo anche Gears of War ma non riesco a monitorarlo con afterburner e il grafico è comodo da vedere alla fine.
Sì hanno un benchmark integrato. Altri che mi vengono in mente: Shadow of Mordor, Batman Arkham Knight, non ricordo bene se anche RE7 lo ha.
Non sono sull'amazzone...
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=am4+asus
Una vale l'altra, prenditi le seconde, magari ti reggono i 3200 c14/c15.
Ma aspettiamo di vedere le recensioni delle X370 e Ryzen per vedere se servono veramente questo genere di memorie.
Mi sa che mi butto butto sulle Ripjaws 3200Mhz CL15 - 15 - 15 - 35 a 139€ sulla mazzone,da quello che mi dicono dovrebbero essere B-die,quindi propense anche all'oc
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=am4+asus
Intendevo le Asrock.
Comunque ci sono anche bench su cpu-z (mhm mi sembrano un po' troppo alti)
st 2327 http://valid.x86.fr/bench/rjmzdu/1
mt 19874 http://valid.x86.fr/bench/rjmzdu/16
GogetaSSJ
27-02-2017, 12:24
mancano meno di 11 ore al 28 febbraio:stordita: :stordita:
l'NDA termina il 2 marzo è stato detto più volte, non aspettiamoci nulla domani :(
l'NDA termina il 2 marzo è stato detto più volte, non aspettiamoci nulla domani :(
Magari scappa una recensione......non si sa mai
https://s11.postimg.org/uuonkgctv/Cattura.jpg
E anche oggi AMD fallisce domani
Le vendite del 7600k sono in crescita :asd:
Crysis90
27-02-2017, 12:32
https://s11.postimg.org/uuonkgctv/Cattura.jpg
E anche oggi AMD fallisce domani
:asd:
'Sta cosa del fallimento te la sei proprio legata al dito, eh. :asd:
Ragazzi, i dissipatori AM3+ montati con la clip, senza usare la placchetta posteriore sono compatibili col socket AM4?
george_p
27-02-2017, 12:34
Gli articoli, però, bisognerebbe anche leggerli, eh!
Tom's riporta un documento di AMD che è preoccupata per l'EVENTUALE concorrenza aggressiva di Intel. Nemmeno illegale: aggressiva.
Ed ecco un'altra vittima di Charlie. :asd:
D'altra parte i boccaloni non mancano mai.
Ricordiamo ancora le fantasie sfrenate sulla balla colossale del BIOS montato sulla CPU, su cui si sono scritte pagine e pagine in questo thread. :asd:
Ora che so di eventuali balle che Charlie presumibilmente scrive prendo una posizione decisamente più neutrale. Almeno fino a che non viene realmente smentito da chi di dovere (intel in primis).
Poi boccaloni lo siamo tutti quando leggiamo qualcosa scritto da qualcuno che dovrebbe saperne più di noi e noi ignoriamo gran parte del tecnicismo che ci sta dietro.
Prendo per vero un articolo scritto da Charlie poiché, trovo assurdo che una persona così in "rilievo" si esponga in tal modo contro Intel.
E anche con le tue informazioni continuo a trovarlo assurdo, poi, ripeto, se è un bugiardo che provveda Intel a denunciarlo e far saltare fuori la verità.
Anche riguardo l'articolo che hai postato ieri sul Tegra di nvidia... non ho nessuno strumento per dire nulla a riguardo nè a favore di una parte o dell'altra, e nemmeno contro, a dirla tutta.
Poiché quello è ingegnere nvidia, immagino verificabile, posso dare più credito a lui... ma poi siamo sicuri sempre di tutto e di tutti? Mi chiedo anche li, come mai un articolo fatto da tale ingegnere per smentire Charlie... Le specifiche Nvidia? O una denuncia di questa?
Infine, quanti boccaloni hanno comprato cpu intel (vedi pasta del capitano) o gpu nvidia (vedi pcb scrauso) con il marketing (per boccaloni appunto) che fanno o per il solo brand di queste due aziende, pure aiutate e supportate da varie testate di rilievo?
Boccaloni ovunque, di passaggio, temporanei, in buona o mala fede o addirittura recidivi.
Ragazzi, i dissipatori AM3+ montati con la clip, senza usare la placchetta posteriore sono compatibili col socket AM4?
Si
Neverlost
27-02-2017, 12:35
ma i geni che prendono il 7700 ?
Crysis90
27-02-2017, 12:36
Ragazzi, i dissipatori AM3+ montati con la clip, senza usare la placchetta posteriore sono compatibili col socket AM4?
No, i fori sono distanziati e posizionati in maniera leggermente differente.
L'unica Mobo AM4 che supporta sia dissipatori AM3+ che AM4 è la ASUS Crosshair VI HERO.;)
Ha scritto "montati con la clip" quindi utilizzando la base in plastica sono compatibili con am3.
Che paxarelli quelli di psionic http://blog.psionic.co.kr/220946119477 :asd:
No, i fori sono distanziati e posizionati in maniera leggermente differente.
L'unica Mobo AM4 che supporta sia dissipatori AM3+ che AM4 è la ASUS Crosshair VI HERO.;)
Non devo montare la placchetta.
Grizlod®
27-02-2017, 12:43
Intendevo le Asrock.
Comunque ci sono anche bench su cpu-z (mhm mi sembrano un po' troppo alti)
st 2327 http://valid.x86.fr/bench/rjmzdu/1
mt 19874 http://valid.x86.fr/bench/rjmzdu/16Sicuramente non sono @ stock frequency.
Ha scritto "montati con la clip" quindi utilizzando la base in plastica sono compatibili con am3.
Ok, lo speravo, posso montare il mio dissi allora. Grazie
Micene.1
27-02-2017, 12:46
Ha scritto "montati con la clip" quindi utilizzando la base in plastica sono compatibili con am3.
Altra ottima notizia
Micene.1
27-02-2017, 12:49
ma i geni che prendono il 7700 ?
Beh tieni conto che dopo 10 anni di nulla, alcuni nn sanno neanche che è amd
Quindi, se ho capito bene, posso usare un dissipatore AM3 per Ryzen?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se il dissipatore per am3 si installa sulla parte in plastica si, nel caso in cui devi installarlo utilizzando backplate dietro la scheda madre non combaciano i fori e quindi non puoi montarlo*.
*l'unica scheda su cui attualmente puoi montare dissipatori am3 che utilizzando il backplate è la ASUS Crosshair VI hero perché ha i fori sia per am4 che per am3.
alexsky8
27-02-2017, 12:54
Magari scappa una recensione......non si sa mai
magari qualcuno sbaglia il giorno :sofico:
devil_mcry
27-02-2017, 13:00
Spero che i Kit AM4 AIO per la dissipazione non si facciano aspettare anni nel caso, soprattutto quei prodotti di fascia media da 90-100€ biventola ma dalle buone performace.
Intendevo le Asrock.
Comunque ci sono anche bench su cpu-z (mhm mi sembrano un po' troppo alti)
st 2327 http://valid.x86.fr/bench/rjmzdu/1
mt 19874 http://valid.x86.fr/bench/rjmzdu/16
Anche a me sembrano altini, ma se fosse vero avrei un "discreto miglioramento"
http://valid.x86.fr/bench/ba91z2
Ale55andr0
27-02-2017, 13:02
Non capisco perché, diamine, le mobo costino una inculata quando le cpu sono molto convenienti. Peraltro il livello medio delle mobo presentate, salvo due o tre modelli, mi fa cagare. Cioè a 220 ci si porta a casa una gaming 7 per z270 con nmila fasi, componenti selezionati, audio creative, frocerie varie mentre lato amd devo vedere questa presa per il culo? :rolleyes:
E poi c'è lui https://www.youtube.com/watch?v=XYkpeV0vYwM
che ne ha 3!
george_p
27-02-2017, 13:06
In realtà quella mail è stata inviata a TUTTI tranne che a Charlie:
"Intel PR sent out a last-minute "call us before you write" email to most of the press (but not SemiAccurate) after hours last night."
Quindi le cose sono 2: o Charlie si è sentito ignorato ( :D ) da intel e con quell'articolo vuole far parlare di sè per "alleviarsi" il dolore dell'essere stato ignorato, oppure è stato volutamente ignorato da Intel perchè ritenuto "pericoloso". ;)
Siete!?!?!
Visto che tu ti tiri fuori dalla questione, io continuo a ribadire che è sempre BENE tenersele a mente 'ste cose.
Perchè è vero che l'Italia è un paese di babbei lamentoni buoni a nulla, ma è anche vero che lavarsene le mani vuol dire fare il gioco degli scorretti. ;)
Non so quale tra le due sia peggio.
Ah, ma se non è a lui che hanno mandato mail, come si fa a provare questo?
Che casino però...
Quindi Guru ci dice di NON essere stato oggetto di attenzioni E CONFERMA quello che diceva Charlie l'inaffidabile riguardo ad altri (di cui non fa i nomi, per ovvi motivi).
Ok.
Allora, non è vero.
Comunque queste cose saranno verificabili dopo dai più sgamati.
Prima di tutto se nelle review ci saranno riferimenti a nuove rivelazioni di Intel già la cosa puzzerà.
Del tipo "Intel ha già confermato che la nuova serie sarà più competitiva" o cose del genere nelle recensioni.
Se invece ci saranno sgami nei bench se ne accorgerà chi eseguirà i test dopo aver acquistato ryzen.
Io sono dell'idea che ormai c'è poco spazio di manovra per trucchetti sul mercato retail.
Impossibile truccare le recensioni senza farsi sgamare, impossibile far tacere tutti, anche se basterebbero poche testate con recensioni sfavorevoli per creare un brutto nome al prodotto e non levarglielo più.
Certo accordi con gli OEM per le forniture invece sono possibilissimi.
Penso che sarà un pò più difficile che in passato per intel, poi è sempre tutto da vedere.
No dai, non ci credo, non possono ricascarci, un'azienda dell'enormità di intel non ne avrebbe alcun bisogno, per quanto l'avversario possa essersi rialzato ad erodergli quote.
Non vuole dire assolutamente nulla, non ne aveva bisogno nemmeno 28 anni fa eppure lo ha fatto quando AMD si è creata un proprio socket lanciando l'Athlon tanto temuto a ragione.
Non è mai il bisogno reale di un individuo o gruppo di invidui a innescare azioni e comportamenti vili.
Star Trek ....... :D
Veroooo!!! Anche il tablet pc hanno ispirato :D
Sacrilegiooooooo :D
Il primo AMD Athlon
Thunderbird / Barton
Il divertente Athlon XP-M
Athlon 64 / X2
Il Duron "Spitfire" 600Mhz overcloccabile a 1.2Ghz
AMD c'è sempre stata, tranne nell'ultimo periodo che ... beh sappiamo tutti come è andata
Giovincelli, non sanno di che/chi parlano.
Se non altro fino ad ora non abbiamo visto un solo benchmark o commento che metta in cattiva luce AMD o ryzen. Indipendentemente da come saranno le review ufficiali, direi che il prelancio è nettamente diverso dai tempi di bulldozer
In effetti le cose sono assai ben diverse, e vorrei vedere.
Io vorrei vedere quando arriveranno agli youtuber italiani.. approposito ce ne sono che parlano di hardware? :cool:
marchigiano
27-02-2017, 13:08
http://thumbnails117.imagebam.com/53509/4c815f535085185.jpg (http://www.imagebam.com/image/4c815f535085185)
http://bbs.pceva.com.cn/thread-137649-1-1.html
evvai finalmente un leak decente, direi tutto confermato quindi
Però ora che ci penso bene qualcuno che aveva anticipato la delusione c'era stato, ma pochi.
:fiufiu: mi fischiano le orecchie :asd:
alexsky8
27-02-2017, 13:08
Naaah, non ascoltare la scimmia. Aspetta Zen+ e/o Cannonlake. Hai pur sempre un top di gamma, e a 10nm faranno miracoli... :)
oppure una schifezza, cambiare il processo produttivo è sempre un'incognita e serve un collaudo serio
Micene.1
27-02-2017, 13:14
Naaah, non ascoltare la scimmia. Aspetta Zen+ e/o Cannonlake. Hai pur sempre un top di gamma, e a 10nm faranno miracoli... :)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
A questo punto io attenderei direttamente il grafene...
MadMax of Nine
27-02-2017, 13:14
Naaah, non ascoltare la scimmia. Aspetta Zen+ e/o Cannonlake. Hai pur sempre un top di gamma, e a 10nm faranno miracoli... :)
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Le CPU per me sono come un gioco, una volta portate al limite il divertimento è finito e passo avanti :D
Le GPU invece per me sono diverse, la 1080 probabilmente me la terrò fino all'anno prossimo e la cambierò con una ipotetica 2080, dipende se la 1080Ti ha un prezzo ragionevole e porta reali benefici nei 4K, e qua spero arrivi Vega che mi abbassi il prezzo delle schede Nvidia :read:
Le CPU Intel X hanno costi assurdi per quello che offrono e anche cannonlake pare verrà pastato con il dentifricio, cosa che mi ha parecchio dato fastidio sugli ultimi processori K e che non ripeterò sicuramente visto che Ryzen promette bene.
rexjanuarius
27-02-2017, 13:15
Mi sembra abbastanza esplicito che l'XFR non sia limitato a 100MHz :)
P.S.
sono rimasto sconnesso per 2 giorni... ma ho l'impressione che ci metto più io a rispondere e leggere di quanti sono i post che "nascono".
Questo boost "manuale" chi lo avrà? suppongo solo le top di gamma :muro:
mrdecoy84
27-02-2017, 13:17
MSI X370 GAMING PRO CARBON su amazon.de a 206,61.
Che fucilate ragazzi :cry:
comunque abbiamo finalmente sfatato il mito che le mb per amd costano meno delle rispettive intel :asd:
alexsky8
27-02-2017, 13:19
MSI X370 GAMING PRO CARBON su amazon.de a 206,61.
Che fucilate ragazzi :cry:
comunque abbiamo finalmente sfatato il mito che le mb per amd costano meno delle rispettive intel :asd:
prezzi troppo alti troppo per una Mobo :muro:
ma credo che sull'onda delle vendite di Ryzen se ne stiano approfittando anche per le mobo
marchigiano
27-02-2017, 13:22
Non capisco perché, diamine, le mobo costino una inculata quando le cpu sono molto convenienti. Peraltro il livello medio delle mobo presentate, salvo due o tre modelli, mi fa cagare. Cioè a 220 ci si porta a casa una gaming 7 per z270 con nmila fasi, componenti selezionati, audio creative, frocerie varie mentre lato amd devo vedere questa presa per il culo? :rolleyes:
vogliono spremere i fanboy del day one
ma i geni che prendono il 7700 ?
quelli che usano solo ST, quicksync, gpu integrata :O
Le perle... https://www.youtube.com/watch?v=kkaydVrxHQ4
https://videocardz.com/66451/amd-ryzen-rumors-part-3
Ma i cannonlake nn saranno ancora a 14nm?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rexjanuarius
27-02-2017, 13:25
asus x370 pro a 205€ su amazon.it...
e la Maximus a 330€... mi chiedo a quanto metteranno la Asrock Taichi. Più di 250€ non voglio spendere per la Mobo ( visto che non sono un Overclocker incallito nè sono interessato ai Crossfire/Sli). Cosa c'è di meglio di questa x370 pro eccetto le due sopraccitate ?:help:
Crepi la scimmia,appena ordinate le G.Skill Ripjaws 3200 Cl15 - 15 - 15 - 35
Ora ci si mette alla ricerca della mobo
Antostorny
27-02-2017, 13:33
Spero che i Kit AM4 AIO per la dissipazione non si facciano aspettare anni nel caso, soprattutto quei prodotti di fascia media da 90-100€ biventola ma dalle buone performace.
Proprio ieri ho comprato il nuovo Masterliquid 120 già compatibile con AM4. 82 euri spedito. Quindi ci sono già...se ti interessa in pvt ti dico il nome dello shop.
http://www.coolermaster.com/cooling/cpu-liquid-cooler/masterliquid-120/
oppure una schifezza, cambiare il processo produttivo è sempre un'incognita e serve un collaudo serio
Ma poi fine 2017 inizi 2018 c'è coffeelake @14nm Cannonlake è fine 2018/inizi 2019
Ah, ma se non è a lui che hanno mandato mail, come si fa a provare questo?
Che casino però...
Allora, non è vero.
.
Ma hai letto cosa dice guru3d?
In realtà non dice che non è vero, anzi, sembra dare conferma che sta realmente accadendo, anche se alla fine un po' in controsenso si chiedono pure loro se sia vero:
Yesterday in the forums somebody asked if we received Intel review guidelines from Intel for the Ryzen review as well. A very curious question, I answered no. And if they did we simply never use them as we do things our own way (as we always do).
They question itself was already curious but if we dive deeper into the story we see the claims have been made by Semi-Accurate, not the most unbiased source. Then again, we see no reason for them to make this stuff up. Also some other press apparently received that email. So yes, as it seems Intel has been reaching out to certain media in shameless attempt to influence upcoming benchmark scores in their favor. Intel's PR department is contacting media and calling in favors with the press by issuing them "guidelines" on how to review AMD Ryzen. Intel's PR emails include this line: "call us before you write."
This is the story of the day for sure. It is going to be a rough week for Intel, that's for sure. But if true, come on Intel, really?
La prova del 9 si avrebbe se altre testate confermassero la ricezione di questo "invito" ma dubito che venga fuori perchè poi magari hanno paura di bruciarsi contro Intel.
EDIT:
nei commenti si legge:
http://*************/intel-playing-d...cut-amd-ryzen/ (wccftech) This article has an update on it. It says:
[UPDATED – Feb 26 2017 7:16 PM ET]
The editors-in-chief of two of America’s top PC hardware and technology publications have confirmed to Wccftech that they have indeed been approached by Intel regarding upcoming Ryzen reviews. Although both said that it was business as usual. Affirming that Intel’s response following AMD’s Ryzen announcement was what they had expected it to be. Adding that nothing was particularly unusual about the emails they received from Intel.
Quindi la mail ESISTE, non è un fake.
Micene.1
27-02-2017, 13:42
Ma hai letto cosa dice guru3d?
In realtà non dice che non è vero, anzi, sembra dare conferma che sta realmente accadendo, anche se alla fine un po' in controsenso si chiedono pure loro se sia vero:
La prova del 9 si avrebbe se altre testate confermassero la ricezione di questo "invito" ma dubito che venga fuori perchè poi magari hanno paura di bruciarsi contro Intel.
EDIT:
nei commenti si legge:
http://*************/intel-playing-d...cut-amd-ryzen/ (wccftech) This article has an update on it. It says:
[UPDATED – Feb 26 2017 7:16 PM ET]
The editors-in-chief of two of America’s top PC hardware and technology publications have confirmed to Wccftech that they have indeed been approached by Intel regarding upcoming Ryzen reviews. Although both said that it was business as usual. Affirming that Intel’s response following AMD’s Ryzen announcement was what they had expected it to be. Adding that nothing was particularly unusual about the emails they received from Intel.
Minchia cmq
Il lupo perde il pelo...
konqueror
27-02-2017, 13:51
Veramente il 7700k scalda di più rispetto al 6700k ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma quando mai, a parità di frequenza, 7700k sta qualche grado in meno
JosèGarciaBolivar
27-02-2017, 13:52
Ma hai letto cosa dice guru3d?
In realtà non dice che non è vero, anzi, sembra dare conferma che sta realmente accadendo, anche se alla fine un po' in controsenso si chiedono pure loro se sia vero:
La prova del 9 si avrebbe se altre testate confermassero la ricezione di questo "invito" ma dubito che venga fuori perchè poi magari hanno paura di bruciarsi contro Intel.
EDIT:
nei commenti si legge:
http://*************/intel-playing-d...cut-amd-ryzen/ (wccftech) This article has an update on it. It says:
[UPDATED – Feb 26 2017 7:16 PM ET]
The editors-in-chief of two of America’s top PC hardware and technology publications have confirmed to Wccftech that they have indeed been approached by Intel regarding upcoming Ryzen reviews. Although both said that it was business as usual. Affirming that Intel’s response following AMD’s Ryzen announcement was what they had expected it to be. Adding that nothing was particularly unusual about the emails they received from Intel.
Quindi la mail ESISTE, non è un fake.
VERGOGNA INTEL
se non sono capaci di stare alla libera concorrenza di uno mondo capitalista,
è meglio che la board intera lasci la piazza a qualcuno che gli trema meno le mutande.
Gyammy85
27-02-2017, 13:54
mancano meno di 11 ore al 28 febbraio:stordita: :stordita:
Se vuoi sapere qualcosa chiedi nel thread aspettando vega, li sanno già tutto ma sono troppo modesti e si vergognano
https://s11.postimg.org/uuonkgctv/Cattura.jpg
E anche oggi AMD fallisce domani
Infatti domani è il 28, ma magari fanno in tempo a svendere la divisione cpu a intel e tirare avanti qualche altro giorno
george_p
27-02-2017, 13:58
Ma hai letto cosa dice guru3d?
In realtà non dice che non è vero, anzi, sembra dare conferma che sta realmente accadendo, anche se alla fine un po' in controsenso si chiedono pure loro se sia vero:
La prova del 9 si avrebbe se altre testate confermassero la ricezione di questo "invito" ma dubito che venga fuori perchè poi magari hanno paura di bruciarsi contro Intel.
EDIT:
nei commenti si legge:
http://*************/intel-playing-d...cut-amd-ryzen/ (wccftech) This article has an update on it. It says:
[UPDATED – Feb 26 2017 7:16 PM ET]
The editors-in-chief of two of America’s top PC hardware and technology publications have confirmed to Wccftech that they have indeed been approached by Intel regarding upcoming Ryzen reviews. Although both said that it was business as usual. Affirming that Intel’s response following AMD’s Ryzen announcement was what they had expected it to be. Adding that nothing was particularly unusual about the emails they received from Intel.
Quindi la mail ESISTE, non è un fake.
Non ho avuto modo di leggere ancora, ma quotando veradun che scrive
Quindi Guru ci dice di NON essere stato oggetto di attenzioni E CONFERMA quello che diceva Charlie l'inaffidabile riguardo ad altri (di cui non fa i nomi, per ovvi motivi).
Leggo contraddizione, e mi chiedo, se GURU3D non è stata oggetto di attenzioni e quindi non è stata contattato da intel, come fa a sapere questo?
Prima di lanciare certe affermazioni pubblicamente non è meglio fare in modo che queste siano supportate da prove verificabili?
Poi i commenti che quoti devono comunque avere loro stessi una certa attendibilità e riscontro verificato/verificabile per ogni motivo.
Mi auguro sia fatta luce su queste cose e che se intel sta nuovamente agendo con azioni di boicottaggio paghi e anche molto questa volta.
VERGOGNA INTEL
quoto :tapiro:
Micene.1
27-02-2017, 14:03
Non ho avuto modo di leggere ancora, ma quotando veradun che scrive
Leggo contraddizione, e mi chiedo, se GURU3D non è stata oggetto di attenzioni e quindi non è stata contattato da intel, come fa a sapere questo?
Prima di lanciare certe affermazioni pubblicamente non è meglio fare in modo che queste siano supportate da prove verificabili?
Poi i commenti che quoti devono comunque avere loro stessi una certa attendibilità e riscontro verificato/verificabile per ogni motivo.
Mi auguro sia fatta luce su queste cose e che se intel sta nuovamente agendo con azioni di boicottaggio paghi e anche molto questa volta.
Mah che prove vuoi che ci siano
Siamo al test della credibilità delle affermazioni di guru3d
Che è una signora testata
Gente che le rece le fa come dio comanda e sempre imparzuali
Nn so
Io tendo a credere loro....
Free Gordon
27-02-2017, 14:03
Starting from the middle (after Cinebench)
Platform Power - CPU Full Load
Platform Power - Standby
Platform Power - Gaming
Platform Power - Office/Productivity
Ashes DX12 - Average
Se i consumi sono questi, debbo dire che sono davvero stupito...
Non credo che abbiano messo 95 e 65 watt a caso, ma mai dire mai :O
:asd:
Ma i cannonlake nn saranno ancora a 14nm?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non si sa ancora...cmq considera che i Cannonlake DESKTOP, arrivano nel 2018...
I mobili saranno a 10nm e usciranno a fine 2017.
Si, ma io non mi capacito sul fatto del perché Intel si comporti in questo modo. Cazzo, sei in posizione nettamente dominante e ti comporti in questo modo? E allora fai schifo, e altro che vergogna, servono ben altre parole.
Potevo capire se vi contendevate il mercato a 50 e 50, e avevi paura di una grossa ripercussione. È pure, non è questo cmq il modo di comportarsi.
Cmq merda e merda... ed è quasi un complimento... scusatemi per lo sfogo, ma quando ci vuole, ci vuole.
Vedere una multinazionale di questo calibro che non riesce ad accettare che ha un concorrente, allora non meriti di stare nel libero mercato, ma devi crepare.
Se i consumi sono questi, debbo dire che sono davvero stupito...
:asd:
Non si sa ancora...cmq considera che i Cannonlake DESKTOP, arrivano nel 2018...
I mobili saranno a 10nm e usciranno a fine 2017.
Ok quindi prima
Ci saranno i coffee lake ancora a 14nm e quando intel uscirá a 10nm con i cannon amd sará a 7nm con zen 2 ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Crysis90
27-02-2017, 14:06
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1700x-6950x-7700k-cpu-benchmarks/
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1700x-gaming-benchamrks/
http://i.imgur.com/Y4C0zPW.png
http://i.imgur.com/gCqasEE.png
marchigiano
27-02-2017, 14:06
magari nella mail c'è scritto di non usare la piattaforma 2011 con soli due banchi di ram come ha fatto amd nella sua presentazione... :rolleyes:
Neverlost
27-02-2017, 14:12
magari nella mail c'è scritto di non usare la piattaforma 2011 con soli due banchi di ram come ha fatto amd nella sua presentazione... :rolleyes:
peccato che nella presentazione amd e in altri test che girano vengono usate su amd ram 2133-2400 max....ben al di sotto dalla saturazione teorica del MC
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1700x-6950x-7700k-cpu-benchmarks/
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1700x-gaming-benchamrks/
http://i.imgur.com/Y4C0zPW.png
http://i.imgur.com/gCqasEE.png
SPRUZZIAMO TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE...
rexjanuarius
27-02-2017, 14:13
Si, ma io non mi capacito sul fatto del perché Intel si comporti in questo modo. Cazzo, sei in posizione nettamente dominante e ti comporti in questo modo? E allora fai schifo, e altro che vergogna, servono ben altre parole.
Potevo capire se vi contendevate il mercato a 50 e 50, e avevi paura di una grossa ripercussione. È pure, non è questo cmq il modo di comportarsi.
Cmq merda e merda... ed è quasi un complimento... scusatemi per lo sfogo, ma quando ci vuole, ci vuole.
Vedere una multinazionale di questo calibro che non riesce ad accettare che ha un concorrente, allora non meriti di stare nel libero mercato, ma devi crepare.
a chi lo dici... io pur di non dargli più soldi a questi meschini landruncoli sono rimasto su BD per tutto questo tempo :sofico: :sofico:
marchigiano
27-02-2017, 14:14
peccato che nella presentazione amd e in altri test che girano vengono usate su amd ram 2133-2400 max....ben al di sotto dalla saturazione teorica del MC
e su intel avevano montato le 3000? :sofico:
Crysis90
27-02-2017, 14:14
http://i.imgur.com/ue4jd9q.jpg
Un 8C/16T che consuma meno di un 6C/12T. :asd: :asd:
Legolas84
27-02-2017, 14:14
Ragazzi scusate, lo avrete già scritto tante volte ma non riesco a starvi dietro :p le CPU ryzen quanti linee PCI express elettriche hanno? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
SPRUZZIAMO TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE...
AH! CHE BELLO! ORA SI CHE RAGIONIAMO!
AH! SIIIII!!!
STo arrivando... ecco ancora un poco...
Eh OLÈ!!
Fatto:
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sex/16.gif
:asd: :D :yeah:
Si ma sta cosa di no inserire il dissipatore col 1700X e 1800X è una bastardata assurda proprio, inizialmente può sempre servire! Io ora mi ritrovo con un Phanteks PH-TC14CS che mi andrebbe più che bene col 1700X, il problema è che la Phanteks, per inviarti il kit d'upgrade gratuito, vuole che gli presento oltre alla prova d'acquisto del dissipatore (che ovviamente ho) ANCHE quella della cpu o mobo Ryzen, cosa che avrò solo quando il dissipatore verrà spedito! Vorrà dire che mi ritroverò con la configurazione pronta senza poter montare il dissi! Sto problema mi sta innervosendo parecchio, giuro!
konqueror
27-02-2017, 14:15
SPRUZZIAMO TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE...
Capisco l'entusiasmo, ma spero si spruzzi per altro, non per una cpu :D
Neverlost
27-02-2017, 14:15
e su intel avevano montato le 3000? :sofico:
giù di li.
Neverlost
27-02-2017, 14:17
Si ma sta cosa di no inserire il dissipatore col 1700X e 1800X è una bastardata assurda proprio, inizialmente può sempre servire! Io ora mi ritrovo con un Phanteks PH-TC14CS che mi andrebbe più che bene col 1700X, il problema è che la Phanteks, per inviarti il kit d'upgrade gratuito, vuole che gli presento oltre alla prova d'acquisto del dissipatore (che ovviamente ho) ANCHE quella della cpu o mobo Ryzen, cosa che avrò solo quando il dissipatore verrà spedito! Vorrà dire che mi ritroverò con la configurazione pronta senza poter montare il dissi! Sto problema mi sta innervosendo parecchio, giuro!
lol fai un preorder fake su amazon ....e gli giri foto ordine.
Ma hai letto cosa dice guru3d?
In realtà non dice che non è vero, anzi, sembra dare conferma che sta realmente accadendo, anche se alla fine un po' in controsenso si chiedono pure loro se sia vero:
La prova del 9 si avrebbe se altre testate confermassero la ricezione di questo "invito" ma dubito che venga fuori perchè poi magari hanno paura di bruciarsi contro Intel.
EDIT:
nei commenti si legge:
http://*************/intel-playing-d...cut-amd-ryzen/ (wccftech) This article has an update on it. It says:
[UPDATED – Feb 26 2017 7:16 PM ET]
The editors-in-chief of two of America’s top PC hardware and technology publications have confirmed to Wccftech that they have indeed been approached by Intel regarding upcoming Ryzen reviews. Although both said that it was business as usual. Affirming that Intel’s response following AMD’s Ryzen announcement was what they had expected it to be. Adding that nothing was particularly unusual about the emails they received from Intel.
Quindi la mail ESISTE, non è un fake.
Il link? :stordita:
Si ma sta cosa di no inserire il dissipatore col 1700X e 1800X è una bastardata assurda proprio, inizialmente può sempre servire! Io ora mi ritrovo con un Phanteks PH-TC14CS che mi andrebbe più che bene col 1700X, il problema è che la Phanteks, per inviarti il kit d'upgrade gratuito, vuole che gli presento oltre alla prova d'acquisto del dissipatore (che ovviamente ho) ANCHE quella della cpu o mobo Ryzen, cosa che avrò solo quando il dissipatore verrà spedito! Vorrà dire che mi ritroverò con la configurazione pronta senza poter montare il dissi! Sto problema mi sta innervosendo parecchio, giuro!
ma veramente a me sembra che il dissipatore sia incluso e non mi pare neanche tanto male
Capisco l'entusiasmo, ma spero si spruzzi per altro, non per una cpu :D
Si, ma devi capire che ora ci troviamo in un momento molto particolare e delicato. È come se fosse sceso Dio in terra... era da troppo tempo che si aspettava un momento del genere...
:winner: :hic: :yeah:
Micene.1
27-02-2017, 14:17
http://i.imgur.com/ue4jd9q.jpg
Un 8C/16T che consuma meno di un 6C/12T. :asd: :asd:
Secondo me la cosa più sorprendente Sn proprio i consumi
Storico tallone di Achille di amd
Io direi che sono giustificati i toni quasi trionfalistici di questi giorni
Un quasi miracolo
rexjanuarius
27-02-2017, 14:18
http://i.imgur.com/ue4jd9q.jpg
Un 8C/16T che consuma meno di un 6C/12T. :asd: :asd:
Adesso capisco a pieno le preoccupazioni e le mail "scottanti" di intel... stavolta gli sta dicendo molto male :sofico: :sofico:
Neverlost
27-02-2017, 14:19
Vabbè dai, capisco il concetto che se aspetti non compri mai, però se sei seduto su un 7700k puoi anche saltarla una generazione... :)
Poi massimo rispetto per l'amore per la tecnologia e la voglia di provare sempre tutto, MadMax fa benissimo a seguire le sue passioni... e abbiamo tutti una scimmia sulla spalla qua dentro penso!
Però al posto suo mi farebbe piacere sentirmi dire "ma che cazzo stai a fare un crossfire di 480, comprati una 1070 invece!". Poi per carità, al 70% lo farai lo stesso perchè vuoi farlo, ma almeno ti sei confrontato con la realtà... :D
ma quale 1070... meglio la mia fury nitro OC a 300 euro nuova...
lol fai un preorder fake su amazon ....e gli giri foto ordine.
Il problema è che anche facendo un preordine Amazon ti scala SUBITO i soldi... ok, poi te li ridà, però...
ma veramente a me sembra che il dissipatore sia incluso e non mi pare neanche tanto male
A me è sembrato di capire che il dissipatore non è incluso, felice di sbagliarmi. Rimane il fatto però che si sono comportati da barboni...
Polpi_91
27-02-2017, 14:21
Ma alla fine questo maledetto NDA quando scade?
Il 28/2 o il 3/3?
Il link? :stordita:
Forse bisogna essere registrati per vederlo? Non so si vede così nei commenti io non riesco ad aprirlo...
https://www.guru3d.com/news-story/intel-is-trying-to-manipulate-amd-ryzen-launch.html
eccolo trovato:
http://wccftech.com/intel-playing-dirty-undercut-amd-ryzen/
:mbe: ancora niente prenotazioni da noi?
sonoilremagio
27-02-2017, 14:22
Il problema è che anche facendo un preordine Amazon ti scala SUBITO i soldi... ok, poi te li ridà, però...
ti scala solo 1 euro (ho preordinato da amazon.fr)
http://i.imgur.com/ciJkxGp.gif
:ave: :winner: :hic: :yeah:
La gente si impegna a far ste cose :asd:
Ale55andr0
27-02-2017, 14:25
Capisco l'entusiasmo, ma spero si spruzzi per altro, non per una cpu :D
E ognuno per i cavolacci suoi aggiungerei che non voglio star li a scansarmi :O
Legolas84
27-02-2017, 14:26
Ragazzi scusate, lo avrete già scritto tante volte ma non riesco a starvi dietro :p le CPU ryzen quanti linee PCI express elettriche hanno? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Mi quoto... qualcuno lo sa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
La gente si impegna a far ste cose :asd:
Colpa di Crysis, mi ha contagiato con la sua euforia... :asd:
:D
Ragazzi scusate, lo avrete già scritto tante volte ma non riesco a starvi dietro :p le CPU ryzen quanti linee PCI express elettriche hanno? :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Non lo so, mi sa 28
@ryddyck?
ti scala solo 1 euro (ho preordinato da amazon.fr)
Ah sì? Ricordavo diversamente, e la fattura te la manda subito?
Mi quoto... qualcuno lo sa?
https://www.techpowerup.com/img/17-02-24/cc154eadbb44.jpg
OvErClOck82
27-02-2017, 14:28
Mi quoto... qualcuno lo sa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
da qualche parte avevo letto 24, possibile ? :stordita:
ok hanno già risposto, ricordavo male
marchigiano
27-02-2017, 14:29
http://i.imgur.com/ciJkxGp.gif
:ave: :winner: :hic: :yeah:
questa è bella :D
paolo.oliva2
27-02-2017, 14:29
Discorso OC però fate sempre una riflessione...
Portare su gli 8 core è più difficile che i 4 core, quindi si sta facendo un paragone non proprio simile...
Basti guardare la controparte Intel già con i Broadwell a 6 core come faticano...
Quando poi usciranno i 4 core allora vedremo...
Comunque facendo un rapporto con il 6900k Ryzen parte già con frequenze più alte, e non pensate che il 6900k arrivi chissà dove, almeno nella maggioranza dei casi...
Zen non è un Broadwell.
Overcloccare un Zen X8 non è come un 6900K, perchè a livello teorico, un Naples X32, composto da 4 die X8 o 8 CCX X4, si potrebbe portare a @4,5GHz tanto quanto un Zen X8, cosa che reputo impossibile con un die unico nativo a 32 core.
Scusa... tu guardi i +400MHz di Zen, ma non guardi i +900MHz del 7700K?
Guarda allora pure il TDP... Zen X8 @3,6GHz è 95W TDP...
Io penso cercherò di acquistare a prezzi assestati un 1700 che dovrebbe essere 16 th 8 cores a 65W. Quale sarà di preciso il prezzo da noi secondo voi? a quanto posso aspettarmi di acquistare una mobo decente mATX?
paolo.oliva2
27-02-2017, 14:36
Perdonami Paolo,
ma la cpu desktop piu veloce in commercio ha sempre avuto un costo sui 1000 euro.
L'Athlon 64 FX da 1000 euro l'hai dimenticato ? io no... ;)
Ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Un 6950X è il top, costa 1000$ o 1700$?
Il 6900K quindi non è il top. ma 1090$ è sempre maggiore di 1000$ no?
Un 6850K, che è un X6, quando costa di meno rispetto ai 1000$?
Il 7700K, che è un X4, costa poco meno della metà rispetto ai 1000$, no?
Tu non ti sarai scordato l'Athlon 64 FX, ma ti sei scordato in blocco tutto il listino Intel fino ad arrivare agli i3 che oramai costano come un X6+6 Zen?
https://www.techpowerup.com/img/17-02-24/cc154eadbb44.jpg
Ho la tabella corretta da qualche parte, appena la trovo la posto, ma così a mente sono 24.
AMD AM4 Chipset Features and Specifications:
Wccftech X370 B350 A320 X300
PCIe 3 Lanes 24 24 TBA TBA
CrossfireX/SLI Tri-Fire/2-Way SLI Crossfire Only N/A N/A
PCIe 2 Lanes 8 6 TBA TBA
USB 3.1 2 2 TBA TBA
USB 3.0 8 4 TBA TBA
USB 2.0 6 6 TBA TBA
SATA 6Gb/s 8 6 TBA 8
DDR4 DIMMs 4 4 TBA 2
Overclocking
Support Yes Yes No Yes
NVMe Yes Yes TBA TBA
Form Factor ATX ATX, M-ATX M-ATX, Mini-ITX Mini-ITX
Estimated
Price Range ~$129 US+ ~$70 US+ ~$40 US+ ~$129 US+
Piedone1113
27-02-2017, 14:37
Mi quoto... qualcuno lo sa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
La cpu da 24 lineee pce 3, 16 per gli slot, 4 per il chipset sulla mobo e 4 per lo storage.
Poi ci aggiungi quelle del chipset (naples invece dovrebbe avere 80 linee pce gen 3 disponibili dalla sola cpu+ azzi e smazzi vari)
Legolas84
27-02-2017, 14:38
https://www.techpowerup.com/img/17-02-24/cc154eadbb44.jpg
Grazie a te e a tutti quelli che hanno risposto...
Quindi sono 20 o 18.... azz peccato :( finché continuerò con lo SLI allora per me niente piattaforme AMD... aspetto soluzioni con 40 linee magari entro la fine dell'anno.
Oppure soluzione di ripiego potrebbe essere una mobo con il plx se ne usciranno... sapete mica se la ROG lo monta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
http://i.imgur.com/ue4jd9q.jpg
Un 8C/16T che consuma meno di un 6C/12T. :asd: :asd:
sbaglio o sono testati entrambi a 3.4Ghz?
cioe' sembra la media del 1700 liscio con il tdp a 65W
ma mi sa che a freq ben piu' elevate le linee dei consumi si ricongiungeranno
ma rimane cmq "tutto molto interessante":eek: :sbav:
paolo.oliva2
27-02-2017, 14:41
Cioè in pratica Paolo non paga nemmeno la linea... andiamo bene!
Io non ho detto che non pago, io pago eccome (30€ per 100KB di velocità, è un po' diverso dai costi in Italia), ma siccome è con la sim (router con la sim) ed il contratto è mensile, non è che guardi il giorno in cui ti scade, semplicemente sei connesso e quando la connessione ti dice "il tuo contratto è scaduto", la vai a rinnovare. Soltanto che nel mio storico ho che ho farro 3 contratti in 4 mesi... e per sto cacchio di Zen ho rifatto il contratto oggi ma di fatto lo utilizzerò per 12 giorni e non 30.
george_p
27-02-2017, 14:44
Si, ma io non mi capacito sul fatto del perché Intel si comporti in questo modo. Cazzo, sei in posizione nettamente dominante e ti comporti in questo modo? E allora fai schifo, e altro che vergogna, servono ben altre parole.
Potevo capire se vi contendevate il mercato a 50 e 50, e avevi paura di una grossa ripercussione. È pure, non è questo cmq il modo di comportarsi.
Cmq merda e merda... ed è quasi un complimento... scusatemi per lo sfogo, ma quando ci vuole, ci vuole.
Vedere una multinazionale di questo calibro che non riesce ad accettare che ha un concorrente, allora non meriti di stare nel libero mercato, ma devi crepare.
L'ho scritto già poche pagine dietro, intel era in posizione predominante anche nel 1999/2000 quando AMD ha fatto uscire l'athlon e già un mio amico rivenditore mi aveva parlato del ricatto di intel alle produttrici di mainboard, quando mi aveva proposto una marca spiegandomi che per aggirare l'ostacolo le aziende, o alcune di esse, si erano create dei sottomarchi.
E questo è solo un esempio.
Intel non aveva problemi di soldi allora e non ne ha oggi, anzi oggi decisamente di meno visto che si è allargata l'impero ai danni di AMD e nel 2009 gli allora dirigenti dell'azienda le avevano chiesto un risarcimento danni ridicolo a fronte di quello che la blu si è invece pappata in più di dieci anni.
Mah che prove vuoi che ci siano
Siamo al test della credibilità delle affermazioni di guru3d
Che è una signora testata
Gente che le rece le fa come dio comanda e sempre imparzuali
Nn so
Io tendo a credere loro....
Si, hai ragione, per te è credibile questa, per cdmauro tutto ciò che scrive/racconta Charlie sono invenzioni... ecco perché ci vorrebbero prove evidenti. Cioè, da chi hanno saputo questo? Eì verificabile?
Se no si rimane nel campo delle ipotesi di complotto come è sempre accaduto per amd nonostante tutti sapessero tramite voci e rumors solo poi portati in tribunale da AMD e resi così dimostrati/dimostrabili, con la complicità di alcuni vendor.
Charlie parlava di "most reviewers"
Guru conferma la cosa e di non essere fra questi. Non mi sembra contraddittorio.
Lo ritengo contraddittorio perché se lei non è tra questi come fa a sapere di questa mail? Deve avere contatti dalle testate che l'hanno ricevuta... e nel caso fosse vero, queste saranno disposte ad ammettere l'accaduto?
Ma alla fine questo maledetto NDA quando scade?
Il 28/2 o il 3/3?
l'NDA di Ryzen scade il 2 marzo.
Grazie a te e a tutti quelli che hanno risposto...
Quindi sono 20 o 18.... azz peccato :( finché continuerò con lo SLI allora per me niente piattaforme AMD... aspetto soluzioni con 40 linee magari entro la fine dell'anno.
Oppure soluzione di ripiego potrebbe essere una mobo con il plx se ne usciranno... sapete mica se la ROG lo monta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
AMD AM4 Chipset Features and Specifications:
Wccftech X370 B350 A320 X300
PCIe 3 Lanes 24 24 TBA TBA
CrossfireX/SLI Tri-Fire/2-Way SLI Crossfire Only N/A N/A
PCIe 2 Lanes 8 6 TBA TBA
USB 3.1 2 2 TBA TBA
USB 3.0 8 4 TBA TBA
USB 2.0 6 6 TBA TBA
SATA 6Gb/s 8 6 TBA 8
DDR4 DIMMs 4 4 TBA 2
Overclocking
Support Yes Yes No Yes
NVMe Yes Yes TBA TBA
Form Factor ATX ATX, M-ATX M-ATX, Mini-ITX Mini-ITX
Estimated
Price Range ~$129 US+ ~$70 US+ ~$40 US+ ~$129 US+
Smoicol, quella che ho postato io, è quella ''ufficiale" . Mentre se noti in quella che hai riportato te, al fianco c'è scritto "TBA"
alexsky8
27-02-2017, 14:50
http://i.imgur.com/ue4jd9q.jpg
Un 8C/16T che consuma meno di un 6C/12T. :asd: :asd:
e già mi immagino il 1700 quasi da media center :sofico:
Grazie a te e a tutti quelli che hanno risposto...
Quindi sono 20 o 18.... azz peccato :( finché continuerò con lo SLI allora per me niente piattaforme AMD... aspetto soluzioni con 40 linee magari entro la fine dell'anno.
Oppure soluzione di ripiego potrebbe essere una mobo con il plx se ne usciranno... sapete mica se la ROG lo monta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ma se runni lo SLI su due x8 anziché due x16 che cambia?
Ho letto che praticamente è la stessa cosa.
Sono interessato, fammi sapere
konqueror
27-02-2017, 14:52
Ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Un 6950X è il top, costa 1000$ o 1700$?
Il 6900K quindi non è il top. ma 1090$ è sempre maggiore di 1000$ no?
Un 6850K, che è un X6, quando costa di meno rispetto ai 1000$?
Il 7700K, che è un X4, costa poco meno della metà rispetto ai 1000$, no?
Tu non ti sarai scordato l'Athlon 64 FX, ma ti sei scordato in blocco tutto il listino Intel fino ad arrivare agli i3 che oramai costano come un X6+6 Zen?
Fanboy warning
quando c'era da picchiare sul portafoglio AMD non è stata da meno: il mio Toledo 4400+ lo pagai intorno ai 630€.
paolo.oliva2
27-02-2017, 14:52
Ma hai letto cosa dice guru3d?
In realtà non dice che non è vero, anzi, sembra dare conferma che sta realmente accadendo, anche se alla fine un po' in controsenso si chiedono pure loro se sia vero:
La prova del 9 si avrebbe se altre testate confermassero la ricezione di questo "invito" ma dubito che venga fuori perchè poi magari hanno paura di bruciarsi contro Intel.
EDIT:
nei commenti si legge:
http://*************/intel-playing-d...cut-amd-ryzen/ (wccftech) This article has an update on it. It says:
[UPDATED – Feb 26 2017 7:16 PM ET]
The editors-in-chief of two of America’s top PC hardware and technology publications have confirmed to Wccftech that they have indeed been approached by Intel regarding upcoming Ryzen reviews. Although both said that it was business as usual. Affirming that Intel’s response following AMD’s Ryzen announcement was what they had expected it to be. Adding that nothing was particularly unusual about the emails they received from Intel.
Quindi la mail ESISTE, non è un fake.
Siamo arrivati all'assurdo...
Sarebbe proprio da non acquistare più un procio Intel... allora si che cambierebbe.
Quindi sono 20 o 18.... azz peccato :( finché continuerò con lo SLI allora per me niente piattaforme AMD... aspetto soluzioni con 40 linee magari entro la fine dell'anno.
Oppure soluzione di ripiego potrebbe essere una mobo con il plx se ne usciranno... sapete mica se la ROG lo monta?
Da test che trovi in giro se non ricordo male non c'è alcuna differenza tra un SLI a 16X e uno a 8+8 se si parla di PCIeGEN3, la differenza (poca) c'è solo rispetto al GEN2.
Piedone1113
27-02-2017, 14:55
AM4 rimane così, quindi niente 40 linee.
Per la precisione queste CPU hanno 32 linee. 16 per le VGA, 4 vanno verso il chipset e il resto sono a supporto di tutto quello che fa parte del SoC, quindi SATA/NVMe, USB native etc...
Se ti basta il PLX, la CPU fa già quel lavoro da sola on die suddividendo in 8+8 per SLI/CF.
L'unico caso in cui effettivamente quelle linee sono poche è se vuoi non avere nessun performance hit su un multiGPU (che cmq è molto limitato a vedere i risultati delle prove che ogni tanto qualche sito fa - il più recente che ho visto riguardava della 980Ti, ma immagino se ne vedranno anche per questa piattaforma, se come pare chiaro si conferma il nuovo riferimento enthusiast).
L'altro caso, che è ancora più ristretto, è quello di qualcuno che abbia una pletora di schede addizionali su PCIe con grosse richieste di banda, che però diventa mercato server/workstation a tutti gli effetti.
E' un sito serio e di cui mi fido, se loro si sentono di confermare che è vero non ho motivo di non crederci. E mi sembra proprio un minimo sindacale di buona creanza e capacità di lavoro giornalistico non sputtanare le proprie fonti, perché se ne sputtani una dal giorno dopo hai 0 fonti, quella che hai sputtanato e anche tutte le altre che chiudono i rapporti perché non vogliono che capiti pure a loro.
Con i chipset serie 300 sono solo 24 le linee pce (tutte gen 3) delle quali almeno una condivisa (per il collegamento nd-chipset.
32 lineee non ci sono mai, perchè le 4 linee tra cpu e chipset le devi togliere.
Abbiamo quindi al max 16 gen 3 + 4 gen 3 per storage + 8 gen due da chipset (con i chipset 3x0) oppure al max 24 gen 3 (+ 4 gen3 per storage) per la serie 300
paolo.oliva2
27-02-2017, 14:57
a chi lo dici... io pur di non dargli più soldi a questi meschini landruncoli sono rimasto su BD per tutto questo tempo :sofico: :sofico:
Qualcuno allora mi può capire... :)
Non sei l'unico.
paolo.oliva2
27-02-2017, 14:58
http://i.imgur.com/ue4jd9q.jpg
Un 8C/16T che consuma meno di un 6C/12T. :asd: :asd:
5 anni fa erano tutti verdi... ora stai tranquillo che questa foto non la caga nessuno.
AH! CHE BELLO! ORA SI CHE RAGIONIAMO!
AH! SIIIII!!!
STo arrivando... ecco ancora un poco...
Eh OLÈ!!
Fatto:
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sex/16.gif
:asd: :D :yeah:
Fantastica l' emoticon...
marchigiano
27-02-2017, 15:05
a quanto posso aspettarmi di acquistare una mobo decente mATX?
in teoria dovrebbe avere gli stessi prezzi di una mobo fm2+... per ora si paga la novità
Legolas84
27-02-2017, 15:08
Non quoto nessuno perché sono con Tapatalk e quindi sono molto impedito :) ma rispondo a tutti.
Per creare un sistema multi GPU che funzioni bene, ovvero non perda prestazioni con picchi casuali verso il basso, renda al 100%, non soffra di stuttering... servono accorgimenti.
Uno lo SLI poteva benissimo farlo con la piattaforma Z di Intel e settare le schede in 8x 8x con una CPU qualunque... così feci io all'inizio e incontrai diversi problemi tra quelli elencati sopra.
Per tirare fuori il massimo e non avere problemi da un sistema multi GPU serve una piattaforma con 16x su entrambe le schede è una CPU molto potente. Per questo attualmente sto su x99 con i7 5930k a 4,6ghz....
Ho visto proprio facendo il passaggio il cambio di comportamento dello SLI. La CPU ad alte risoluzioni conta poco in ambito single GPU, ma nel multi ha un peso tutt'altro che trascurabile.
Personalmente finché sarò in SLI cercherò qualcosa di equivalente ad x99 (per questo ieri avevo fatto domande in questo senso). Ora però mi era venuto il dubbio che magari ryzen anche se posto come concorrente della serie z potesse integrare linee PCI express sufficienti a fare lo SLI 16x 16x ma purtroppo non è così.
Ma comunque non è un problema posso aspettare e vedere se nel secondo semestre buttano fuori qualcosa ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
paolo.oliva2
27-02-2017, 15:08
Fanboy warning
quando c'era da picchiare sul portafoglio AMD non è stata da meno: il mio Toledo 4400+ lo pagai intorno ai 630€.
domanda:
Ma AMD ha mai venduto un procio desktop a 1700$?
risposta:
No, solo Intel.
Precisazione:
Allora di fatto Intel ha aumentato il prezzo del top desktop del 70%?
Precisazione da fanboy AMD e consenso da fanboy Intel? :sofico:
O magari ritorniamo che una persona astratta di nome "mercato" ha urlato ed obbligato Intel a prezzare +70% i canonici 1000$?
alexsky8
27-02-2017, 15:09
in teoria dovrebbe avere gli stessi prezzi di una mobo fm2+... per ora si paga la novità
https://www.amazon.com/Prime-B350M-CSM-Ryzen-Motherboard/dp/B06WRWZNJC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1488208066&sr=8-2&keywords=asus+b350
animeserie
27-02-2017, 15:10
Ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Un 6950X è il top, costa 1000$ o 1700$?
Il 6900K quindi non è il top. ma 1090$ è sempre maggiore di 1000$ no?
Un 6850K, che è un X6, quando costa di meno rispetto ai 1000$?
Il 7700K, che è un X4, costa poco meno della metà rispetto ai 1000$, no?
Tu non ti sarai scordato l'Athlon 64 FX, ma ti sei scordato in blocco tutto il listino Intel fino ad arrivare agli i3 che oramai costano come un X6+6 Zen?
scusami, son io che non avevo considerato il 6950x, mi ero fermato agli 8c/16t :doh:
Ma che c'entra che un i3 costa come uno Zen X6+6 ? :eek:
Zen X6+6 non mi risulta sia in commercio, e non mi risulta che ci andrà domani mattina.
gli i3 sono usciti prima, ed Intel ha dato loro un prezzo, sbagliato o giusto che sia.
Non puoi confrontare il prezzo di una cpu sul mercato da anni (i3) con una che deve ancora uscire (zen 6+6) :fagiano:
mi sembra ovvio che, quando uscirà Zen 6+6, intel dovrà ri-prezzare gli i3.
https://www.amazon.com/Prime-B350M-CSM-Ryzen-Motherboard/dp/B06WRWZNJC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1488208066&sr=8-2&keywords=asus+b350
Ottimo prezzo.. peccato che da noi penso avremo sempre prezzi sensibilmente più elevati.. incrociamo le dita :D
alexsky8
27-02-2017, 15:12
Ottimo prezzo.. peccato che da noi penso avremo sempre prezzi sensibilmente più elevati.. incrociamo le dita :D
eh già davvero ottimo prezzo un poco di pazienza e ci arriveremo pure noi
lo so la scimmietta in realtà è un Gorilla per tutti :D
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sex/16.gif
marchigiano
27-02-2017, 15:14
https://www.amazon.com/Prime-B350M-CSM-Ryzen-Motherboard/dp/B06WRWZNJC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1488208066&sr=8-2&keywords=asus+b350
in usa i prezzi si assestano sempre prima che da noi :(
sonoilremagio
27-02-2017, 15:15
Non quoto nessuno perché sono con Tapatalk e quindi sono molto impedito :) ma rispondo a tutti.
Per creare un sistema multi GPU che funzioni bene, ovvero non perda prestazioni con picchi casuali verso il basso, renda al 100%, non soffra di stuttering... servono accorgimenti.
Uno lo SLI poteva benissimo farlo con la piattaforma Z di Intel e settare le schede in 8x 8x con una CPU qualunque... così feci io all'inizio e incontrai diversi problemi tra quelli elencati sopra.
Per tirare fuori il massimo e non avere problemi da un sistema multi GPU serve una piattaforma con 16x su entrambe le schede è una CPU molto potente. Per questo attualmente sto su x99 con i7 5930k a 4,6ghz....
Ho visto proprio facendo il passaggio il cambio di comportamento dello SLI. La CPU ad alte risoluzioni conta poco in ambito single GPU, ma nel multi ha un peso tutt'altro che trascurabile.
Personalmente finché sarò in SLI cercherò qualcosa di equivalente ad x99 (per questo ieri avevo fatto domande in questo senso). Ora però mi era venuto il dubbio che magari ryzen anche se posto come concorrente della serie z potesse integrare linee PCI express sufficienti a fare lo SLI 16x 16x ma purtroppo non è così.
Ma comunque non è un problema posso aspettare e vedere se nel secondo semestre buttano fuori qualcosa ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Avevo anche io lo stesso dubbio ma quando ho visto che non c'è verso di saturare la banda con un x8 gen3 direi che mi è passata la paura. Che la cpu possa essere importante son d'accordo ma non c'è una sola fonte sul web che riesca ad indicare anche un solo fps in meno con la configurazione 8-8 vs 16-16. Tutto questo è ovviamente riferito alla gen3 (considera che un 8-8 gen3 ha la stessa banda di un 16-16 gen2 che come dimostrato ampiamente ovunque nessuna scheda grafica riesce a saturare)
MSI X370 GAMING PRO CARBON su amazon.de a 206,61.
Che fucilate ragazzi :cry:
comunque abbiamo finalmente sfatato il mito che le mb per amd costano meno delle rispettive intel :asd:
Per sfatare il mito tocca aspettare il lancio ufficiale ed almeno 2 settimane di assestamento prezzi.
alexsky8
27-02-2017, 15:17
in usa i prezzi si assestano sempre prima che da noi :(
fra l'altro è una scheda con buone caratteristiche
https://www.asus.com/us/Motherboards/PRIME-B350M-A/specifications/
una scheda del genere con un R5 6/12 16GB di Ram SSD e magari una RX 480 a saldo non sarebbe male :sofico:
220 cpu
90 mobo
120 ram
100 ssd
180 video
710€ per un bel PC
Legolas84
27-02-2017, 15:21
Avevo anche io lo stesso dubbio ma quando ho visto che non c'è verso di saturare la banda con un x8 gen3 direi che mi è passata la paura. Che la cpu possa essere importante son d'accordo ma non c'è una sola fonte sul web che riesca ad indicare anche un solo fps in meno con la configurazione 8-8 vs 16-16. Tutto questo è ovviamente riferito alla gen3 (considera che un 8-8 gen3 ha la stessa banda di un 16-16 gen2 che come dimostrato ampiamente ovunque nessuna scheda grafica riesce a saturare)
Purtroppo ora non sono a casa ma se riesco in serata ti posto i video dove si vede che differenze anche in termini di fps c'è ne sono eccome.
Ma più che un discorso di fps è proprio un discorso di cali improvvisi e micro stuttering che in 8x si verificano e in 16x no....
Poi liberissimi di non credermi, io in fondo volevo solo sapere quante linee ha ryzen non creare una questione sul multi GPU che qui sarebbe ot...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Legolas84
27-02-2017, 15:24
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=14890&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
La differenza è irrisoria stando ai benchmark, però c'è.
Non è solo una questione di fps... quante volte l'ho già scritto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
sonoilremagio
27-02-2017, 15:24
Purtroppo ora non sono a casa ma se riesco in serata ti posto i video dove si vede che differenze anche in termini di fps c'è ne sono eccome.
Ma più che un discorso di fps è proprio un discorso di cali improvvisi e micro stuttering che in 8x si verificano e in 16x no....
Poi liberissimi di non credermi, io in fondo volevo solo sapere quante linee ha ryzen non creare una questione sul multi GPU che qui sarebbe ot...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Be direi che è perfettamente in topic se si considera che stiamo analizzando una delle caratteristiche della cpu in oggetto. Se posti il video mi farebbe molto piacere
suneatshours86
27-02-2017, 15:28
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1700x-6950x-7700k-cpu-benchmarks/
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1700x-gaming-benchamrks/
no ma in intel non cambiano mai la loro strategia
no ma in intel non si preoccupano della concorrenza, sono gli altri ad inseguire
no ma i licenziamenti in intel erano gia programmati da tempo
no ma in intel nessuno sottovaluta la concorrenza
ah e comunque Intel ha già pagato per le sue pratiche commerciali scorrette. Scusate dovevo dirlo perchè ormai erano già passate troppo pagine senza che qualcuno lo ripetesse.
Oooh un 8c16t che consuma meno di un 6c12t intel? :(
Ma AMD non era quella cattivona che dichiarava un TDP (95w) falso? :(
Non doveva essere tutto un bluFF questo ryzen che consuma meno, costa meno e va di più in MT e ST? :(
Cavolo, cosa rimane ormai? Ah già le AVX2 :p che sciocco, le avx2 sono FONDAMENTALI, tanto quanto le applicazioni in ST! A nessuno servono più di due core, soprattutto per scrivere minchiate sui forum :O Quindi io che in questo momento di pura ironia sto scrivendo minchiate provvedo subito a deliddare e ad eliminare fisicamente due core dal mio processore :fagiano:
Legolas84
27-02-2017, 15:29
Ok allora ecco il video ve lo ho trovato con il telefonino:
https://youtu.be/HchSu5peIoc
Usano uno SLI di 1080 su x99 con PCI express 3.0...
A seconda dei giochi si guadagna da 5 fino anche a 20 fps...
Ma soprattutto ripeto che non è solo una questione di fps ma in 16x si annulla il micro stuttering e i cali verso il basso che invece a volte mi capitavano su piattaforma z
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
paolo.oliva2
27-02-2017, 15:32
scusami, son io che non avevo considerato il 6950x, mi ero fermato agli 8c/16t :doh:
Ma che c'entra che un i3 costa come uno Zen X6+6 ? :eek:
Zen X6+6 non mi risulta sia in commercio, e non mi risulta che ci andrà domani mattina.
gli i3 sono usciti prima, ed Intel ha dato loro un prezzo, sbagliato o giusto che sia.
Non puoi confrontare il prezzo di una cpu sul mercato da anni (i3) con una che deve ancora uscire (zen 6+6) :fagiano:
mi sembra ovvio che, quando uscirà Zen 6+6, intel dovrà ri-prezzare gli i3.
Ma è proprio che Zen è nuovo con tutto il costo R&D caricato sopra che rende il prezzo dell'i3 ancor più ridicolo.
Quindi secondo te quando Intel prezzerà il suo listino a -30% questi 5 anni non conteranno più nulla, solamente un brutto ricordo? Perchè AMD 10 anni fa prezzava gli FX 1000$?
Io onestamente non acquisterei più Intel anche allo stesso rapporto prezzo/prestazioni di Zen, proprio per quello che ha fatto... e ti assicuro che non parlo assolutamente da fanboy AMD... parlo da persona affezionata al suo fondo-schiena e per ripicca a chi ha tentato di inchiappettarmi... perchè è ovvio che nessuno mi abbia obbligato, ma è anche ovvio che se io cercavo più di un 8350, non è che Intel debba lucrarci sopra l'R&D del suo silicio non solo per quanto speso ma anche la spesa futura fino ai 7, 5, 2nm e oltre.
P.S.
Se le persone ragionassero da consumatori, non ci sarebbe stato bisogno di AMD per far calare i prezzi ad Intel... semplicemente sarebbe bastato che un prezzo oltre 200$ per un X4 è usura, nessuno compra e Intel i prezzi li cala, ovviamente.
Se poi c'è quello che accetta ugualmente, io non lo considero assolutamente idiota o altro, però che non venga a dire perchè un 6700K l'ha pagato 400€, che quello è il prezzo giusto, altrimenti idiota lo è davvero.
sonoilremagio
27-02-2017, 15:34
Ok allora ecco il video ve lo ho trovato con il telefonino:
https://youtu.be/HchSu5peIoc
Usano uno SLI di 1080 su x99 con PCI express 3.0...
A seconda dei giochi si guadagna da 5 fino anche a 20 fps...
Ma soprattutto ripeto che non è solo una questione di fps ma in 16x si annulla il micro stuttering e i cali verso il basso che invece a volte mi capitavano su piattaforma z
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
In effetti sembra che ci sia molta differenza in questo video, anche più di 20fps. La cosa assurda è che sembra che ci siano pareri drammaticamente contrastanti su questo (es: linus ha fatto una prova con risultati molto diversi)
Neverlost
27-02-2017, 15:35
no ma in intel non cambiano mai la loro strategia
no ma in intel non si preoccupano della concorrenza, sono gli altri ad inseguire
no ma i licenziamenti in intel erano gia programmati da tempo
no ma in intel nessuno sottovaluta la concorrenza
ah e comunque Intel ha già pagato per le sue pratiche commerciali scorrette. Scusate dovevo dirlo perchè ormai erano già passate troppo pagine senza che qualcuno lo ripetesse.
Oooh un 8c16t che consuma meno di un 6c12t intel? :(
Ma AMD non era quella cattivona che dichiarava un TDP (95w) falso? :(
Non doveva essere tutto un bluFF questo ryzen che consuma meno, costa meno e va di più in MT e ST? :(
Cavolo, cosa rimane ormai? Ah già le AVX2 :p che sciocco, le avx2 sono FONDAMENTALI, tanto quanto le applicazioni in ST! A nessuno servono più di due core, soprattutto per scrivere minchiate sui forum :O Quindi io che in questo momento di pura ironia sto scrivendo minchiate provvedo subito a deliddare e ad eliminare fisicamente due core dal mio processore :fagiano:
:read: :cool:
Legolas84
27-02-2017, 15:36
In effetti sembra che ci sia molta differenza in questo video, anche più di 20fps. La cosa assurda è che sembra che ci siano pareri drammaticamente contrastanti su questo (es: linus ha fatto una prova con risultati molto diversi)
Eh che ti devo dire... io l'ho provato sulla mia pelle ottenendo risultati come quelli nel video... per questo io ragiono così, perché non voglio ritrovarmi con i vecchi problemi della piattaforma Z di Intel... è ovvio che in single GPU non ci penserei due volte a considerare la proposta AMD...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
george_p
27-02-2017, 15:39
E' un sito serio e di cui mi fido, se loro si sentono di confermare che è vero non ho motivo di non crederci. E mi sembra proprio un minimo sindacale di buona creanza e capacità di lavoro giornalistico non sputtanare le proprie fonti, perché se ne sputtani una dal giorno dopo hai 0 fonti, quella che hai sputtanato e anche tutte le altre che chiudono i rapporti perché non vogliono che capiti pure a loro.
Si, in effetti è così purtroppo e ciò lo dimostra anche nel periodo in cui AMD stava per lanciare la sua prima cpu spaccaculi(intel).
Bisogna poi vedere se quelle stesse testate staranno alle "richieste" di intel.
Mah...
paolo.oliva2
27-02-2017, 15:44
no ma in intel non cambiano mai la loro strategia
no ma in intel non si preoccupano della concorrenza, sono gli altri ad inseguire
no ma i licenziamenti in intel erano gia programmati da tempo
no ma in intel nessuno sottovaluta la concorrenza
ah e comunque Intel ha già pagato per le sue pratiche commerciali scorrette. Scusate dovevo dirlo perchè ormai erano già passate troppo pagine senza che qualcuno lo ripetesse.
Oooh un 8c16t che consuma meno di un 6c12t intel? :(
Ma AMD non era quella cattivona che dichiarava un TDP (95w) falso? :(
Non doveva essere tutto un bluFF questo ryzen che consuma meno, costa meno e va di più in MT e ST? :(
Cavolo, cosa rimane ormai? Ah già le AVX2 :p che sciocco, le avx2 sono FONDAMENTALI, tanto quanto le applicazioni in ST! A nessuno servono più di due core, soprattutto per scrivere minchiate sui forum :O Quindi io che in questo momento di pura ironia sto scrivendo minchiate provvedo subito a deliddare e ad eliminare fisicamente due core dal mio processore :fagiano:
Vorrei precisare una cosa.
Un fanboy può essere interpretato come simpatizzante di un determinato brand, ma coerente, ma ci sono fanboy che traggono conclusioni e pensieri a seconda dei prodotti di quel brand.
Non so se vi ricordate 5 anni fa quando venivano postati i consumi di Intel inferiori ad AMD, e quanti fanboy Intel avevano l'anima ecologica... dove sono oggi? Oggi non conta più il consumo del sistema, del procio... non conta più nulla... non conta più l'MT del Cinebench (solamente l'ST :doh:), bench usati con Intel e perchè Intel andava bene in quelli erano giudicati come cardini del test del procio, oggi tutto cancellato? Io ho chiesto, molte pagine addietro, quali software utilizzare come bench, ma ORA, non dopo i confronti... risposta vuota.. perché? Perchè non si può (vuole) dire un software senza sapere come Intel si comporterà vs Zen a priori... ma tra 3 giorni, sono arcisicuro che i bench più "corretti" guarda a caso saranno dove Intel andrà meglio... chissà perchè ma ho questa impressione.
animeserie
27-02-2017, 15:50
Ma è proprio che Zen è nuovo con tutto il costo R&D caricato sopra che rende il prezzo dell'i3 ancor più ridicolo.
Quindi secondo te quando Intel prezzerà il suo listino a -30% questi 5 anni non conteranno più nulla, solamente un brutto ricordo? Perchè AMD 10 anni fa prezzava gli FX 1000$?
Io onestamente non acquisterei più Intel anche allo stesso rapporto prezzo/prestazioni di Zen, proprio per quello che ha fatto... e ti assicuro che non parlo assolutamente da fanboy AMD... parlo da persona affezionata al suo fondo-schiena e per ripicca a chi ha tentato di inchiappettarmi... perchè è ovvio che nessuno mi abbia obbligato, ma è anche ovvio che se io cercavo più di un 8350, non è che Intel debba lucrarci sopra l'R&D del suo silicio non solo per quanto speso ma anche la spesa futura fino ai 7, 5, 2nm e oltre.
P.S.
Se le persone ragionassero da consumatori, non ci sarebbe stato bisogno di AMD per far calare i prezzi ad Intel... semplicemente sarebbe bastato che un prezzo oltre 200$ per un X4 è usura, nessuno compra e Intel i prezzi li cala, ovviamente.
Paolo,
negli anni precedenti a Zen, tu vedevi forse alternative ?
Alternative valide non c'erano, a meno di "accontentarsi".
se poi vogliamo dire che il FX9590 andava come il 4770, per me va benissimo, per carità.
Ma tu non puoi convincere tutti a pensarla come te, perchè non funziona così.
Sugli i3 non mi pronuncio: mai presi in considerazione nè i3 e nè i5. Per me (leggi per il mio utilizzo) sono cpu inutili che non vorrei manco gratis nel mio PC personale.
Poi tu non mi sembri molto affezionato al tuo fondoschiena, permettimelo: pur di divertirti (o perchè troppo lente? ) hai acquistato non ricordo quanti 8350 e non ricordo quante motherboards hai bruciato per portarli a 4.5/5.2 Ghz-.... quello è essere affezionati al proprio fondoschiena ?
se tu lo fossi stato davvero, avresti preso un paio di 4770 con 2 motherboards, spendendo MOLTO meno, senza bruciare probabilmente nulla, consumando meno della metà e ottenendo prestazioni piu elevate.
A meno che tu non abbia realizzato un cluster di 4 o 5 Fx-8350, correggimi se sbaglio.
konqueror
27-02-2017, 15:51
Ma è proprio che Zen è nuovo con tutto il costo R&D caricato sopra che rende il prezzo dell'i3 ancor più ridicolo.
Quindi secondo te quando Intel prezzerà il suo listino a -30% questi 5 anni non conteranno più nulla, solamente un brutto ricordo? Perchè AMD 10 anni fa prezzava gli FX 1000$?
Io onestamente non acquisterei più Intel anche allo stesso rapporto prezzo/prestazioni di Zen, proprio per quello che ha fatto... e ti assicuro che non parlo assolutamente da fanboy AMD... parlo da persona affezionata al suo fondo-schiena e per ripicca a chi ha tentato di inchiappettarmi... perchè è ovvio che nessuno mi abbia obbligato, ma è anche ovvio che se io cercavo più di un 8350, non è che Intel debba lucrarci sopra l'R&D del suo silicio non solo per quanto speso ma anche la spesa futura fino ai 7, 5, 2nm e oltre.
P.S.
Se le persone ragionassero da consumatori, non ci sarebbe stato bisogno di AMD per far calare i prezzi ad Intel... semplicemente sarebbe bastato che un prezzo oltre 200$ per un X4 è usura, nessuno compra e Intel i prezzi li cala, ovviamente.
Se poi c'è quello che accetta ugualmente, io non lo considero assolutamente idiota o altro, però che non venga a dire perchè un 6700K l'ha pagato 400€, che quello è il prezzo giusto, altrimenti idiota lo è davvero.
https://www.youtube.com/watch?v=rg93Y4nwdQ0
george_p
27-02-2017, 15:51
intel potrebbe giocare sporco per distruggere l'immagine delle cpu ryzen (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8095-intel-potrebbe-giocare-sporco-per-distruggere-l-immagine-delle-cpu-ryzen)
Si può essere o meno detrattori di SemiAccurate e WCCFTech, ma a questo punto risulta difficile ignorare queste affermazioni, in quanto Intel potrebbe senza problemi citare le due testate per diffamazione: se Intel non lo fa, o non lo farà, significa che sono dimostrabili in tribunale
Che è praticamente quello che intendo anche io nella risposta a cdmauro.
Vediamo se intel denuncia. Curiosissimo.
Nel mio caso è vero che la scimmia è scimmia, ma parlate per voi, io ho una CPU ormai sottodimensionata, :O
Qui chi ha urgenza di cambiare sono : Io, Bivvoz, Einhander :D
A tal proposito mi piacerebbe sapere (per pura curiosità) chi ha piattaforme "vetuste" come noi (CPU 775/771, CPU AM2/3 e 3+ con FX6300 o inferiori)
Inoltre voglio un sistema fresco, longevo, gestibile in idle con un sistema di raffreddamento passivo e verde (per me AMD è verde) :D
fx-6300 here, con h100i e rx480
animeserie
27-02-2017, 15:55
intel potrebbe giocare sporco per distruggere l'immagine delle cpu ryzen (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8095-intel-potrebbe-giocare-sporco-per-distruggere-l-immagine-delle-cpu-ryzen)
Non mi meraviglierei.
normalmente il lupo perde il pelo ma non il vizio. :D
AceGranger
27-02-2017, 15:57
Vorrei precisare una cosa.
Un fanboy può essere interpretato come simpatizzante di un determinato brand, ma coerente, ma ci sono fanboy che traggono conclusioni e pensieri a seconda dei prodotti di quel brand.
Non so se vi ricordate 5 anni fa quando venivano postati i consumi di Intel inferiori ad AMD, e quanti fanboy Intel avevano l'anima ecologica... dove sono oggi? Oggi non conta più il consumo del sistema, del procio... non conta più nulla... non conta più l'MT del Cinebench (solamente l'ST :doh:), bench usati con Intel e perchè Intel andava bene in quelli erano giudicati come cardini del test del procio, oggi tutto cancellato? Io ho chiesto, molte pagine addietro, quali software utilizzare come bench, ma ORA, non dopo i confronti... risposta vuota.. perché? Perchè non si può (vuole) dire un software senza sapere come Intel si comporterà vs Zen a priori... ma tra 3 giorni, sono arcisicuro che i bench più "corretti" guarda a caso saranno dove Intel andrà meglio... chissà perchè ma ho questa impressione.
se prenderai Zen al Day 1 e vorrai provare a fare bench diversi dal solito te lo suggerisco io un bench ! Vray;
Io per acquistare aspettero il 2018 e l'uscita degli Opteron ( Dual Socket ), pero mi piacerebbe vedere sin da subito un bench con Vray :D, alla fine tutti usano sempre Cinebench, Vray in passato presentava un divario inferiore, ma nelle ultime versioni hanno introdotto nuovi algoritmi e sarebbe interessante vedere bench con Zen.
Free Gordon
27-02-2017, 15:59
Ok quindi prima
Ci saranno i coffee lake ancora a 14nm e quando intel uscirá a 10nm con i cannon amd sará a 7nm con zen 2 ?
Hmm no :D
Cannonlake desktop esce nei primi mesi del 2018...probabilmente a 10nm (dipende quanto costerà ad Intel).
AMD passa ai 7nm (nella metrica di Intel, saranno dei 12nm..) a fine 2018, inizio 2019. :)
Intel mantiene cmq un vantaggio di 12mesi sui competitors nel processo produttivo. Questo da sempre...
intel potrebbe giocare sporco per distruggere l'immagine delle cpu ryzen (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8095-intel-potrebbe-giocare-sporco-per-distruggere-l-immagine-delle-cpu-ryzen)
@bjt2 c'è il tuo zampino? (se non ricordo male scrivi su quella testata)
Praticamente è tratto dal link che ho passato prima.
:D
Neverlost
27-02-2017, 16:00
ryzen 1800x comparso su amazon.it
Se puo' iteressare ho scritto a noctua per l'adattaotre AM4 e questa e' stata la risposta:
Dear axxxxxxx@libero.it,
thank you very much for contacting Noctua!
We'd be happy to send you the needed parts (AM4 kit) for free. In order to do so please include a proof of purchase (screenshot, scanned invoice, selfmade picture, ....) of your Noctua cooler *and* AM4 hardware aswell as your exact shipping address in your next email.
I'm looking forward to hearing from you.
Vediamo io i pezzi li comprerao' un po la volta non posso sborsare ora 900 eurozzi, vediamo se mi mandano lo stesso il pezzo ovogliono per forza una prova dio acquisto di una AM4 o Ryzen.
animeserie
27-02-2017, 16:02
ryzen 1800x comparso su amazon.it
Interessanti i commenti degli "acquirenti"...
che sono solo potenziali
"I preordered this monster." :D
Neverlost
27-02-2017, 16:02
ryzen 1800x comparso su amazon.it
574.90 il prezzo pompatino no?
alexsky8
27-02-2017, 16:04
ryzen 1800x comparso su amazon.it
sempre a prezzi belli bassini ovviamente :D
https://www.amazon.it/AMD-yd180-X-bcaewof-Processore-16-cuori/dp/B06W9JXK4G/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1488211414&sr=8-1&keywords=B06W9JXK4G
mrdecoy84
27-02-2017, 16:04
ryzen 1800x comparso su amazon.it
Amazon Italia: 574,90
Amazon Francia: 559,90
ECCHECCAZZ
Neverlost
27-02-2017, 16:06
mancano all'appello i 1700....almeno uno si regola.:rolleyes:
Neverlost
27-02-2017, 16:08
per un oc moderato ad aria di un 1700x siccome vado di x370, meglio una 12 fasi o una 16? non mi interessa fare record ne overvoltare
Neverlost
27-02-2017, 16:09
Prenotato anche 1800x sperando si abbassi :D
Vediamo se spunta anche il 1700x...
in caso si può annullare giusto?
Io prenderei solo la mobo su Amazon,a meno di prezzi eccezionali per la Cpu(molto raro)
Alla fine una cpu è difficile che si rompa,mentre la mobo purtroppo è più delicata,quindi ci vuole la garanzia Amazon :)
mrdecoy84
27-02-2017, 16:10
per un oc moderato ad aria di un 1700x siccome vado di x370, meglio una 12 fasi o una 16? non mi interessa fare record ne overvoltare
OC moderato vai di 12, ma ci sono anche le 10 che non dovrebbero essere male tipo la Asus Prime x370 o MSI PRO CARBON
devil_mcry
27-02-2017, 16:10
ryzen 1800x comparso su amazon.it
574.90 il prezzo pompatino no?
In realtà no, è praticamente giusto al centesimo con conversione e IVA
Amazon Italia: 574,90
Amazon Francia: 559,90
ECCHECCAZZ
Noi abbiamo l'IVA un po' più alta che in francia, da noi è il 22%, i 15€ di differenza sono praticamente tutti li.
Sono i francesi che lo pagano 3€ e qualcosa in meno, ma è un arrotondamento più che altro.
Neverlost
27-02-2017, 16:10
Io prenderei solo la mobo su Amazon,a meno di prezzi eccezionali per la Cpu(molto raro)
Alla fine una cpu è difficile che si rompa,mentre la mobo purtroppo è più delicata,quindi ci vuole la garanzia Amazon :)
in effetti...dove troviamo prezzi bassi per le cpu ?
alexsky8
27-02-2017, 16:10
Amazon Italia: 574,90
Amazon Francia: 559,90
ECCHECCAZZ
senza considerare che anche in Francia è aumentato
Legolas84
27-02-2017, 16:10
Amazon nell'informatica è sempre abbastanza caro...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Neverlost
27-02-2017, 16:11
1700 liscio uscito.
379,90.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.