PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103

the marco
23-02-2017, 12:55
Ciao ragazzi, li avete visti questi?
Sono i preorder di Ryzen a prezzo più basso che ho trovato finora, PC Hunter è anche rivenditore ufficiale. Su Drako e Next vengono qualche decina di euro in più ;)

http://www.pchunter.it/index.php?id_product=1191&controller=product
http://www.pchunter.it/index.php?id_product=1190&controller=product
http://www.pchunter.it/index.php?id_product=1189&controller=product

stefanonweb
23-02-2017, 12:56
Scusate, ma quindi i driver per Win 7 vengono forniti? Che differenza c'è tra il supporto di Win 7 per Ryzen e per Kabi? Visto che quest'ultimo in teoria non è supportato nenche per i drivers? Grazie.

Nui_Mg
23-02-2017, 12:59
Sbaglio o ho letto ASmedia ? :eek:
ma le USB non sono nel chipset Amd ?
Vi prego ditemi che non c'è Asmedia in giro...
Qua sul thread hanno più volte postato un'immagine che faceva vedere che per il chipset b350 c'erano 2 usb 3.1gen.2 "native".

Ora, con la questione mobo bisogna stare molto attenti perché ognuno usa ancora vecchia/nuova/mischiata nomenclatura, per chiarezza:

- usb 3.0: con tale dicitura si intende 3.1 gen.1 (quella da 5Gbit/s).
- usb 3.1: alcuni intendono solo 3.1gen.1 (5Gbit/s), altri intendono pure la superiore 3.1gen.2 (10Gbit/s).
- usb 3.1gen.1: qua è chiaro.
- usb 3.1gen.2: qua è chiaro.

capitan_crasy
23-02-2017, 12:59
http://i.imgur.com/xgctLWT.jpg
Clicca qui... (https://www.computerbase.de/2017-02/amd-ryzen-erste-mainboards-preis/)

Attualmente nella mia personale classifica in prima posizione ce la Asus Prime X370-Pro, interessante la Fatal1ty X370 Gaming K4 e la X370 Killer SLI, la Taichi è assolutamente fuori budget.
Le Gigabyte (le mie prime scelte) sono attualmente del tutto fuori prezzo...:rolleyes:

Grizlod®
23-02-2017, 13:02
Poco male per me,
io non faccio overclock spinti, anzi diciamo che non lo faccio proprio.

Stavo vedendo le mainboard... ma perchè quelle piu costose hanno quelle "coperture" sopra il pannello posteriore e sulla zona del chip audio ? solo per bellezza e tamarraggine o c'è una ragione tecnica ? :DIn teoria (molto teorica), potrebbero prevedere una (o un paio) miniventolina
che estragga il calore e lo espella all'esterno lato shield, ma quando ho visto che la mascherina non è mesh, non ho più capito il senso :wtf: :hic:
Per cui, credo siano solo piene di leds, idem l'audio :stordita: :fagiano:

PORODDA
23-02-2017, 13:03
Ciao ragazzi, li avete visti questi?
Sono i preorder di Ryzen a prezzo più basso che ho trovato finora, PC Hunter è anche rivenditore ufficiale. Su Drako e Next vengono qualche decina di euro in più ;)

http://www.pchunter.it/index.php?id_product=1191&controller=product
http://www.pchunter.it/index.php?id_product=1190&controller=product
http://www.pchunter.it/index.php?id_product=1189&controller=product

Eikkkk...campa cavallo....

ghiltanas
23-02-2017, 13:06
Ryzen 5 diceva Q2 nelle slides, quindi il 1400x nel q2..perchè avete scritto h2?

J-Ego
23-02-2017, 13:06
Ma versioni di Ryzen 1700 tray ne venderanno?

Grazie
Ciao

IceoLator
23-02-2017, 13:06
fermate la mia scimmia sto impazzendo non so più che fare vendo tutto

ghiltanas
23-02-2017, 13:08
Attualmente nella mia personale classifica in prima posizione ce la Asus Prime X370-Pro, interessante la Fatal1ty X370 Gaming K4 e la X370 Killer SLI, la Taichi è assolutamente fuori budget.


in questo mi trovi molto d'accordo, le gigabyte invece non mi ispirano proprio, boh

Thricome82
23-02-2017, 13:08
http://i.imgur.com/xgctLWT.jpg
Clicca qui... (https://www.computerbase.de/2017-02/amd-ryzen-erste-mainboards-preis/)

Attualmente nella mia personale classifica in prima posizione ce la Asus Prime X370-Pro, interessante la Fatal1ty X370 Gaming K4 e la X370 Killer SLI, la Taichi è assolutamente fuori budget.
Le Gigabyte (le mie prime scelte) sono attualmente del tutto fuori prezzo...:rolleyes:

Notevole la Fatal1ty X370 :D

Capozz
23-02-2017, 13:14
Chissà tra quanto tempo li vedremo sull'amazzone

feldvonmanstein
23-02-2017, 13:17
dove trovo lo streeming dove parlano del 1600 x con turbo max aggiornato a 4 ghz??:confused:

street
23-02-2017, 13:25
sbaglio o la b350 tomahawk di msi non è male, soprattutto q/p?

feldvonmanstein
23-02-2017, 13:28
E nei momenti come questi non poteva mancare la celebre furia Hitleriana..:ciapet: :ciapet:
https://www.youtube.com/watch?v=PgouHr2CrCI

street
23-02-2017, 13:29
Ma versioni di Ryzen 1700 tray ne venderanno?

Grazie
Ciao

sinceramente, non so se risparmierei 20 euro per perdere 2 anni di garanzia (se confermano le vecchie policy amd: 3 anni tray 5 box a memoria)

alexsky8
23-02-2017, 13:29
sbaglio o la b350 tomahawk di msi non è male, soprattutto q/p?

insomma 120€ non sono pochini pensando che a 170€ la asus X370

una scheda B350 massimo 100€ secondo me altrimenti perde di senso

J-Ego
23-02-2017, 13:30
sinceramente, non so se risparmierei 20 euro per perdere 2 anni di garanzia (se confermano le vecchie policy amd: 3 anni tray 5 box a memoria)

Addirittura cambia la garanzia? :eek:

Thricome82
23-02-2017, 13:31
Credo siano le induttanze da 60A e 45A non le fasi.


I MosFet, non le induttanze ;)

paolo.oliva2
23-02-2017, 13:32
http://wccftech.com/amd-ryzen-master-overclocking-utility-detailed/

Ho dato una letta a XFR, e proprio scordatevelo max +100MHz.


Per Core Clock Adjustment For All Ryzen Chips
Enable / Disable / Set Core Count (0/2/4/6/8 as per needed)
Step Size: +25 ~ +50 MHz increments for Non-X and +100 ~ +200 MHz increments for X series chips (TBC)
CPU Voltage Adjustment
MEM VDDIO Voltage Adjustment
MEM VTT Voltage Adjustment (IMC)
VDDCR SOC (PCH Voltage Adjustment)
CAS Latency Adjustment
Row Precharge Delay (15 bus clock @ standard)
RAS Active Time (36 bus clock @ standard)
Read Row-Column Delay (15 bus clock @ standard)
Write Row-Column Delay (15 bus clock @ standard)

Praticamente ERA SETTATO a+100MHz l'XFR, e tra l'altro lì riporta + incrementi a step di 100/200MHz e non 1 incremento max di 100MHz

You can set clock speeds at a minimum of 3.00 GHz and a maximum of 6.375 GHz (LN2 maybe?). But that would mostly depend on the specific SKU you are getting and also the cooling used. You can save up to five custom profiles for your Ryzen chip in the Master utility.

Dove cacchio è il muro invalicabile a 4,1GHz?

maxmix65
23-02-2017, 13:37
http://wccftech.com/amd-ryzen-master-overclocking-utility-detailed/

Ho dato una letta a XFR, e proprio scordatevelo max +100MHz.


Per Core Clock Adjustment For All Ryzen Chips
Enable / Disable / Set Core Count (0/2/4/6/8 as per needed)
Step Size: +25 ~ +50 MHz increments for Non-X and +100 ~ +200 MHz increments for X series chips (TBC)
CPU Voltage Adjustment
MEM VDDIO Voltage Adjustment
MEM VTT Voltage Adjustment (IMC)
VDDCR SOC (PCH Voltage Adjustment)
CAS Latency Adjustment
Row Precharge Delay (15 bus clock @ standard)
RAS Active Time (36 bus clock @ standard)
Read Row-Column Delay (15 bus clock @ standard)
Write Row-Column Delay (15 bus clock @ standard)

Praticamente ERA SETTATO a+100MHz l'XFR, e tra l'altro lì riporta + incrementi a step di 100/200MHz e non 1 incremento max di 100MHz

Ma si parla di overclock automatico...
Secondo me conviene aspettare le review per capiere bene se un 1700x o liscio puo' arrivare almeno alla frequenza di 4.0-4.1 ..
se cosi non fosse i 1800 sarebbero cpu selezionate .....

Arrow0309
23-02-2017, 13:43
http://wccftech.com/amd-ryzen-master-overclocking-utility-detailed/

Ho dato una letta a XFR, e proprio scordatevelo max +100MHz.


Per Core Clock Adjustment For All Ryzen Chips
Enable / Disable / Set Core Count (0/2/4/6/8 as per needed)
Step Size: +25 ~ +50 MHz increments for Non-X and +100 ~ +200 MHz increments for X series chips (TBC)
CPU Voltage Adjustment
MEM VDDIO Voltage Adjustment
MEM VTT Voltage Adjustment (IMC)
VDDCR SOC (PCH Voltage Adjustment)
CAS Latency Adjustment
Row Precharge Delay (15 bus clock @ standard)
RAS Active Time (36 bus clock @ standard)
Read Row-Column Delay (15 bus clock @ standard)
Write Row-Column Delay (15 bus clock @ standard)

Praticamente ERA SETTATO a+100MHz l'XFR, e tra l'altro lì riporta + incrementi a step di 100/200MHz e non 1 incremento max di 100MHz

You can set clock speeds at a minimum of 3.00 GHz and a maximum of 6.375 GHz (LN2 maybe?). But that would mostly depend on the specific SKU you are getting and also the cooling used. You can save up to five custom profiles for your Ryzen chip in the Master utility.

Dove cacchio è il muro invalicabile a 4,1GHz?

Buona allora soprattutto al liquido.
Ma io mi devo rassegnare ed aspettare una mb microatx col X370 fatta bene :stordita:

street
23-02-2017, 13:43
insomma 120€ non sono pochini pensando che a 170€ la asus X370

una scheda B350 massimo 100€ secondo me altrimenti perde di senso

tendenzialmente preferisco le atx alle m-atx, e per le atx mi sembra il prezzo sia allineato sui 120 come base

paolo.oliva2
23-02-2017, 13:45
Ma si parla di overclock automatico...
Secondo me conviene aspettare le review per capiere bene se un 1700x o liscio puo' arrivare almeno alla frequenza di 4.0-4.1 ..
se cosi non fosse i 1800 sarebbero cpu selezionate .....

Io ho postato perchè nei post precedenti praticamente si era detto che Zen, un 1800X, fosse già una centrale termonucleare a 4,1GHz e che l'XFR più di 100MHz non concedesse (pure su un 1800X).

Qua invece riporta che il procio utilizzato per la vetrina operava a 3,9 GHz frequenze Boost e minimo intorno a 2,20 GHz, con temp tra i 40° e i 50°.

Un X8+8 a 3,9GHz su 8 core che con dissi stock 140W non supera i 50°, assolutamente non da' l'idea di un forno crematorio tirato per i capelli a frequenze assurde.

Che poi il 1800X sia più selezionato di un 1700 è una cosa, ma di OC impensabili oltre i 4,1Ghz con un 1800X, è l'ultima cosa che viene da ipotizzare su quanto letto... perchè tra l'altro, visto i 3,9GHz di massimo boost, è probabile che il procio da vetrina sia stato un 1700X e che un 1800X a @4,1GHz sia sui 50°, quindi.

animeserie
23-02-2017, 13:47
In teoria (molto teorica), potrebbero prevedere una (o un paio) miniventolina
che estragga il calore e lo espella all'esterno lato shield, ma quando ho visto che la mascherina non è mesh, non ho più capito il senso :wtf: :hic:
Per cui, credo siano solo piene di leds, idem l'audio :stordita: :fagiano:

Grazie griz. Spero niente ventoline, detesto i PC rumorosi :D

street
23-02-2017, 13:48
Addirittura cambia la garanzia? :eek:

in realtà ricordavo male, erano 3 per i PIB (processor in box) e 2 per i tray

Thricome82
23-02-2017, 13:50
L'unico dato fornito da produttori è quello di ASRock che ci dice che i chokes (cioè gli induttori) sono da 60A (sulla Taichi). Dei mosfet non si parla, però mi pare naturale ipotizzare che siano dimensionati tutti di conseguenza e non stiano cercando di sparare coriandoli con un cannone. E soprattutto se il mosfet non è dimensionato con l'induttore a noi dei 60A dell'induttore che ce frega?

Dove lo hai letto tu?
Io sto guardando le specifiche sul sito Asrock e leggo "Premium 60A Power Choke" e power choke sono le induttanze.

Non avevo capito che ASRock dichiara 60A per le induttanze, avevo capito che dichiarasse 60A per le fasi ;)
In quel caso la fase da 60A è il valore di corrente massima "sparata fuori" dal MosFet. Sorry guys, my bad

R_Evil
23-02-2017, 13:51
Non compro mai al day one
Peró caxxo....
Come faccio a sfamare la scimmia...
Lol
A parte gli scherzi, aspetto le soluzioni 4-8 e 6-12
Cmq sono contento per amd spero che seppelliscano quelle merde di intel

bjt2
23-02-2017, 13:55
http://wccftech.com/amd-ryzen-master-overclocking-utility-detailed/

Ho dato una letta a XFR, e proprio scordatevelo max +100MHz.


Per Core Clock Adjustment For All Ryzen Chips
Enable / Disable / Set Core Count (0/2/4/6/8 as per needed)
Step Size: +25 ~ +50 MHz increments for Non-X and +100 ~ +200 MHz increments for X series chips (TBC)
CPU Voltage Adjustment
MEM VDDIO Voltage Adjustment
MEM VTT Voltage Adjustment (IMC)
VDDCR SOC (PCH Voltage Adjustment)
CAS Latency Adjustment
Row Precharge Delay (15 bus clock @ standard)
RAS Active Time (36 bus clock @ standard)
Read Row-Column Delay (15 bus clock @ standard)
Write Row-Column Delay (15 bus clock @ standard)

Praticamente ERA SETTATO a+100MHz l'XFR, e tra l'altro lì riporta + incrementi a step di 100/200MHz e non 1 incremento max di 100MHz

You can set clock speeds at a minimum of 3.00 GHz and a maximum of 6.375 GHz (LN2 maybe?). But that would mostly depend on the specific SKU you are getting and also the cooling used. You can save up to five custom profiles for your Ryzen chip in the Master utility.

Dove cacchio è il muro invalicabile a 4,1GHz?

Ma +100 MHz con il dissipatore stock, sopratutto se non era l'SR3+ non è mica poco? Anche su BR con il dissipatore stock si parlava, nel paper, di +100MHz in media, con valori maggiori per dissipatori più performanti...

Stiamo parlando di +100MHz in tutte le condizioni, non solo in single core... In pratica i 3.6GHz non li vede mai sotto carico, ma sempre di più...

feldvonmanstein
23-02-2017, 13:57
@Ryddyck le frequenze del 6core quanto erano?
Non le ricordavo così alte
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/c89b763aba6b7cf0947da9bf7cf7a09e.jpg

ripeto.. dove si trova questo video ??

konqueror
23-02-2017, 13:59
ripeto.. dove si trova questo video ??

https://www.youtube.com/watch?v=1v44wWAOHn8

francisco9751
23-02-2017, 13:59
ripeto.. dove si trova questo video ??

sul canale ufficiale di amd, su youtube

TRUTEN
23-02-2017, 14:02
ASUS Prime X370 PRO 189€ da Drako.
Prezzo mi pare buono considerando che di solito è poco più alto degli altri.
Disponibile anche la Asus Crosshair VI HERO a 299€.
Questa personalmente è ampiamente fuori budget.
Vediamo gli altri venditori.


Intanto mi ha risposto la Cryorig: kit disponibili "once the AM4 is officially released" e vogliono la prova di acquisto della CPU.
http://www.cryorig.com/news.php?id=67&page=1
Che noia. :rolleyes:

Roland74Fun
23-02-2017, 14:02
Non compro mai al day one
Peró caxxo....
Come faccio a sfamare la scimmia...
Compra, compra..... :D :D

Nones
23-02-2017, 14:04
Quindi per i quadcore bisogna aspettare ottobre?
Ed io che mi volevo fare un mini ITX amd.

devil_mcry
23-02-2017, 14:05
E io che pensavo che con i LED sui tappetini e sulle RAM Corsair avesse toccato il fondo...

TRUTEN
23-02-2017, 14:05
Mi sembra di aver capito che Asrock ed Asus usano il loro standard AURA e gli altri produttori altre tecniche/sistemi/standard.

paolo.oliva2
23-02-2017, 14:05
Ma +100 MHz con il dissipatore stock, sopratutto se non era l'SR3+ non è mica poco? Anche su BR con il dissipatore stock si parlava, nel paper, di +100MHz in media, con valori maggiori per dissipatori più performanti...

Stiamo parlando di +100MHz in tutte le condizioni, non solo in single core... In pratica i 3.6GHz non li vede mai sotto carico, ma sempre di più...

Si, ma come era stato postato addietro, sembrava che con QUALSIASI dissipazione e sotto QUALSIASI carico l'XFR non concedesse più di 100MHz sopra al turbo.

Mi sono spulciato le specifiche del software che viene dato con Zen per settare il procio e c'è scritto chiaramente che sul procio NON X i salti di frequenza sono di 25MHz, mentre con XFR attivo si possono configurare tra 100 e 200MHz (al posto di 25MHz).

Detto così, sembrerebbe che l'XFR e turbo in realtà siano la stessa cosa come funzionamento, soltanto che il turbo è limitato a +25MHz e non può sforare, mentre l'XFR si ma tenendo in considerazione Temp/Vcore e quant'altro.

Che poi il 1800X per arrivare a 4,5GHz non lo faccia nei 95W, beh, perchè qui qualcuno lo pensava? Si è sempre parlato di XFR in alternativa all'OC normale, mi sembra che parlando di OC è scontato sforare il TDP nominale :sofico:.

feldvonmanstein
23-02-2017, 14:07
https://www.youtube.com/watch?v=1v44wWAOHn8

questo l'ho visto ma nn si parla dei ryzen 5.

IceoLator
23-02-2017, 14:08
Oramai se non sei tutto RGB non sei nessuno ahahaha

techfede
23-02-2017, 14:12
Mi sono spulciato le specifiche del software che viene dato con Zen per settare il procio e c'è scritto chiaramente che sul procio NON X i salti di frequenza sono di 25MHz, mentre con XFR attivo si possono configurare tra 100 e 200MHz (al posto di 25MHz).

Sinceramente questa cosa non l'ho ben capita, io considero una maggior granularità dello stepping in frequenza come un pro, non come un contro (leggasi: poter incrementare le frequenze di 25 MHz alla volta penso sia meglio che poterlo fare di 100-200 MHz alla volta).

capitan_crasy
23-02-2017, 14:12
in questo mi trovi molto d'accordo, le gigabyte invece non mi ispirano proprio, boh

Per me è una questione di abitudine, monto per me e per i miei clienti molte Gigabyte e mi provo molto bene a livello di durata.
Resta il fatto che già spendere oltre 150€ per una scheda AM4 che teoricamente dovrebbe costare meno di quelle basate sull'infrastruttura AM3+, è un gran bello sforzo per il mio budget...:muro:

feldvonmanstein
23-02-2017, 14:15
ok forse non era un video ma delle slide prese non so dove.
https://videocardz.com/66324/where-is-ryzen-5-and-ryzen-3

certo che se l'r5 1600x avraà le stesse frequenze del 1800x per il 1400x potrebbe riservarci una bella sorpesa... 4 base 4,4 turbo??:D :sofico:
sarebbe troppo bello :rolleyes:

marchigiano
23-02-2017, 14:17
Attualmente nella mia personale classifica in prima posizione ce la Asus Prime X370-Pro, interessante la Fatal1ty X370 Gaming K4 e la X370 Killer SLI, la Taichi è assolutamente fuori budget.
Le Gigabyte (le mie prime scelte) sono attualmente del tutto fuori prezzo...:rolleyes:

i prezzi sono un po altini perchè come complessità di mobo dovrebbe essere pari a una fm2+ quindi spero sia un effetto novità e poi i prezzi caleranno...

roba che costavano meno le mobo am3+ che comunque erano complesse

Crysis90
23-02-2017, 14:17
http://i.imgur.com/vqE6dsQ.jpg

:sofico:

animeserie
23-02-2017, 14:19
http://i.imgur.com/xgctLWT.jpg
Clicca qui... (https://www.computerbase.de/2017-02/amd-ryzen-erste-mainboards-preis/)

Attualmente nella mia personale classifica in prima posizione ce la Asus Prime X370-Pro, interessante la Fatal1ty X370 Gaming K4 e la X370 Killer SLI, la Taichi è assolutamente fuori budget.
Le Gigabyte (le mie prime scelte) sono attualmente del tutto fuori prezzo...:rolleyes:


Interessante Capità!
Sto giro volevo tornare a Gigabyte dopo una lunga serie di Asus.
Ma visti i prezzi credo mi accontenterò di una B350 Giga oppure penso anche io la X370-Pro Asus.

è pur vero che forse i prezzi iniziali son gonfiati dall'effetto novità, Boh vedremo.

george_p
23-02-2017, 14:19
http://i.imgur.com/vqE6dsQ.jpg

:sofico:

Fonte?

paolo.oliva2
23-02-2017, 14:19
Sinceramente questa cosa non l'ho ben capita, io considero una maggior granularità dello stepping in frequenza come un pro, non come un contro (leggasi: poter incrementare le frequenze di 25 MHz alla volta penso sia meglio che poterlo fare di 100-200 MHz alla volta).

Io credo che bisogna rapportare al range di frequenza.
Se un 1800X ha un range di frequenza di 400MHz (3,6GHz fino a 4GHz), praticamente a step di 25MHz hai 4 posizioni ogni 100MHz e 16 posizioni totali.
Ipotizzando un XFR impostato su 4,4GHz, il range sarebbe doppio, cioè 800MHz, quindi o hai 32 posizioni da 25MHz, o 16 posizioni da 50MHz, oppure 8 da 100MHz.
Cioè... è sempre la stessa granularità, ma solamente rapportata a più frequenza. Essere a 4,3GHz o 4,4GHz avrebbe lo stesso valore se parlassimo di 3,9GHz e 3,850GHz.

OvErClOck82
23-02-2017, 14:20
il 1600x potrebbe essere il vero best buy, con buona pace dei feticisti del 7600k

Crysis90
23-02-2017, 14:22
Fonte?

La presentazione ufficiale di ieri a San Francisco tenuta da Lisa Su. ;)

paolo.oliva2
23-02-2017, 14:24
il 1600x potrebbe essere il vero best buy, con buona pace dei feticisti del 7600k
Vero. La frequenza turbo a 4GHz è una iniezione di fiducia non da poco, praticamente, messo così, è come fosse un 1800X a 6 core.
Sui 4,3GHz/4,5GHz ad aria farebbe il botto... sotto i 300€...

lauda
23-02-2017, 14:24
il 1600x potrebbe essere il vero best buy, con buona pace dei feticisti del 7600k

Direi proprio di si! Inoltre dovendo aspettare un paio di mesi in più i prezzi delle mobo si saranno assestati ed eventuali bug risolti.

p.s. nel 2011 ho comprato al dayone un i7 2600K ma i chipset avevano un bug che faceva morire le porte sata 2.0!

ghiltanas
23-02-2017, 14:25
Per me è una questione di abitudine, monto per me e per i miei clienti molte Gigabyte e mi provo molto bene a livello di durata.
Resta il fatto che già spendere oltre 150€ per una scheda AM4 che teoricamente dovrebbe costare meno di quelle basate sull'infrastruttura AM3+, è un gran bello sforzo per il mio budget...:muro:

no ma infatti è che sono ignorante io in materia gigabyte, buono a sapersi se vanno..le metterò nel lotto delle papabili ;)

per il prezzo infatti avevo chiesto n-mila pagine addietro della complessità di queste mobo, a regola molto è dentro la cpu, quindi i prezzi dovrebbero essere più contenuti.

Micene.1
23-02-2017, 14:25
mah secondo me sta cosa della xfr è la caratteristica meno importante
è inutile sbatterci la testa
se uno vuole di piu dalla cpu oc a mano e amen

Nui_Mg
23-02-2017, 14:25
il 1600x potrebbe essere il vero best buy, con buona pace dei feticisti del 7600k
Sì, ma non lo vedrai fino a fine maggio/giugno e sarà tutto da vedere come verrà fuori dal declassamento degli 8 core fallati.

paolo.oliva2
23-02-2017, 14:25
La presentazione ufficiale di ieri a San Francisco tenuta da Lisa Su. ;)

Direi.... sufficientemente ufficiale.

ghiltanas
23-02-2017, 14:26
Si, ma come era stato postato addietro, sembrava che con QUALSIASI dissipazione e sotto QUALSIASI carico l'XFR non concedesse più di 100MHz sopra al turbo.



io invece l'avevo capito, spero di non sbagliare, che il funzionamento non era cosi, infatti non capivo perchè l'xfr non ti piacesse :D

IceoLator
23-02-2017, 14:26
Spero anche io su questo 1600 potrebbe essere la nuova soluzione da gaming dopo i vari i5 (che iniziano a sapere di vecchio con sti 4 core e basta)

Nui_Mg
23-02-2017, 14:27
Direi.... sufficientemente ufficiale.
Sì ma pesantemente di parte (oste, com'è il vino?), si attende anand e altri una volta finita la lunga attesa, del resto è il modello che interessa pure me.

Apix_1024
23-02-2017, 14:28
mah secondo me sta cosa della xfr è la caratteristica meno importante
è inutile sbatterci la testa
se uno vuole di piu dalla cpu oc a mano e amen

per me manna dal cielo invece. monto la cpu, metto la pasta, metto il dissi e buonanotte. ci pensa il procio a cloccarsi al top! :D :D

Crysis90
23-02-2017, 14:29
Direi.... sufficientemente ufficiale.

C'è ancora chi non ci crede. :O

Micene.1
23-02-2017, 14:29
per me manna dal cielo invece. monto la cpu, metto la pasta, metto il dissi e buonanotte. ci pensa il procio a cloccarsi al top! :D :D
pigro :O

Nui_Mg
23-02-2017, 14:31
C'è ancora chi non ci crede. :O
La gente non è così stupida da credere tout court che quello che ti dice l'oste sul suo vino sia vero, non bisognerebbe nemmeno specificarlo per uno normale, soprattutto quando ci sono di mezzo i propri soldi.

george_p
23-02-2017, 14:31
La presentazione ufficiale di ieri a San Francisco tenuta da Lisa Su. ;)

Preso dall'octa mi è proprio sfuggita.
Quanto costerà il 1600?

Nui_Mg
23-02-2017, 14:32
per me manna dal cielo invece.
Non sei il solo, vale per tanti altri.

IceoLator
23-02-2017, 14:36
Preso dall'octa mi è proprio sfuggita.
Quanto costerà il 1600?

299 ? maybe?

paolo.oliva2
23-02-2017, 14:36
mah secondo me sta cosa della xfr è la caratteristica meno importante
è inutile sbatterci la testa
se uno vuole di piu dalla cpu oc a mano e amen
Non credo... e ti faccio un esempio:


OC tradizionale

8350 4,6GHz RS/DU in qualsiasi pasta, carico, stracarico e compagnia bella.


OC con parametri tradizionali (SENZA STRACARICO o CON MENO CORE ATTIVI) che richiederebbero il cambio settaggio in bios e reboot
8350 4,7GHz RS/DU
8350 5,3GHz RS su 2 core
8350 5GHz RS su 4/6 core

L'XFR, se lavora come è stato descritto, in primis il procio sarà SEMPRE DU, perchè all'aumentare delle temp abbasserà automaticamente la frequenza e quindi il Vcore, ma avrai il vantaggio che se stai giocando e solamente 4 core sono sotto carico, lui potrà raggiungere frequenze ben più alte del proprio settaggio OC che obbligatoriamente è impostato (per RS/DU) alla condizione peggiore, cioè quella con tutti i core attivi e con massimo carico.

Se poi l'XFR non lavorasse in questo modo, io non so dirlo... ma visto quanto chiede AMD e visto il manualino di spiegazioni dell'XFR, tutto mi fa pensare che lavori proprio in quel modo.

Apix_1024
23-02-2017, 14:38
pigro :O

davvero. tempo risicato e voglia di smadonnamenti vari pari a zero!!


Preso dall'octa mi è proprio sfuggita.
Quanto costerà il 1600?

dicono 259$ il 1600X :D

leoneazzurro
23-02-2017, 14:42
Interessante prova di Computerbase a proposito del comportamento dei nuovi titoli (videogames) in relazione al numero di core del processore.

https://www.computerbase.de/2017-02/cpu-skalierung-kerne-spiele-test/

techfede
23-02-2017, 14:43
Io voto per 1400X prevedendo l'upgrade a passaggio a Zen+ quando escono... :)
Stesso ragionamento mio, anzi, se non perdesse molto in frequenza massima anche un 1300. Dipende anche dalla bontà di questo XFR.

Crysis90
23-02-2017, 14:43
Preso dall'octa mi è proprio sfuggita.
Quanto costerà il 1600?

259$ per il 1600X. ;)

digieffe
23-02-2017, 14:45
scusate i modi: qualcuno mi da conferma?

pochi decondi dopo il punto che ho selezionato del video (https://youtu.be/1v44wWAOHn8?t=16m23s) di ieri, Lis Su dice più o meno che: dipendentemente dalle esecuzioni dei relativi ai codec il risultato può cambiare ma il 1700x è comunque ogni volta sopra il 6900k .

mi confermate che ho capito bene?

edit: la parola video del quote è un link alla posizione (forse non si nota)

Nui_Mg
23-02-2017, 14:45
Dici che il cinebench record e' un falso, quindi?
Io dico solo che quanto si dice del 1600x per ora non possono che essere solo illazioni visto che è un procio che deve uscire TRA MESI e che prestazionalmente va ovviamente visto nella sua completezza, non solo multithreading dove già si suppone che sia più avanzato del competitor intel.
Come sai, a me e TANTISSIMI altri preme il single thread, quindi quello che rimane effettivamente da vedere è di quanti punti percentuali eventualmente si distacchi (in meno ma anche in più) da kabylake e, se permetti, voglio vedere altre applicazioni all'opera, non certo solo cinebench (a favore o meno di intel che sia). Aspetto anand e altri che non sia l'OSTE.

digieffe
23-02-2017, 14:46
RAGA dai apriamo il thread ufficiale. Se mi dite che lo posso fare lo faccio io eh :p

meglio parlare di "i thread ufficiali, ..."

devil_mcry
23-02-2017, 14:47
Ma la Crosshair Hero è quella mAtx? Perché la nuova build la metterò nel mobile della scrivania ma per comodità di traverso, mi serve una scheda di dimensione ridotta... di quella lista qualcuno sa indicativamente quale sono quelle mATX?

digieffe
23-02-2017, 14:47
...This last bit may explain why Intel PR sent out a last-minute “call us before you write” email to most of the press...

https://semiaccurate.com/2017/02/22/amds-ryzen-7-1800x-beats-intels-i7-6900k-half-price/

mah non è molto "etico"

Hadar
23-02-2017, 14:49
Interessante prova di Computerbase a proposito del comportamento dei nuovi titoli (videogames) in relazione al numero di core del processore.

https://www.computerbase.de/2017-02/cpu-skalierung-kerne-spiele-test/
Grazie per averlo linkato

Mister D
23-02-2017, 14:49
Io dico solo che quanto si dice del 1600x per ora non possono che essere solo illazioni visto che è un procio che deve uscire TRA MESI e che prestazionalmente va ovviamente visto nella sua completezza, non solo multithreading dove già si suppone che sia più avanzato del competitor intel.
Come sai, a me e TANTISSIMI altri preme il single thread, quindi quello che rimane effettivamente da vedere è di quanti punti percentuali eventualmente si distacchi (in meno ma anche in più) da kabylake e, se permetti, voglio vedere altre applicazioni all'opera, non certo solo cinebench (a favore o meno di intel che sia). Aspetto anand e altri che non sia l'OSTE.

Certamente, basta aspettare martedì prossimo e seguenti giorni e ti farai la tua bella media in ST di ryzen 1800x che come turbo max (no XFR) è a 4 GHz e visto che dalle ultime slide by amd si è scoperto che il modello 1600X ha le medesime frequenze sei già a posto. Saprai tutto molto prima di acquistarla:)

.Hellraiser.
23-02-2017, 14:50
Ma la Crosshair Hero è quella mAtx? Perché la nuova build la metterò nel mobile della scrivania ma per comodità di traverso, mi serve una scheda di dimensione ridotta... di quella lista qualcuno sa indicativamente quale sono quelle mATX?

no è ATX normale la Hero

paolo.oliva2
23-02-2017, 14:51
Io farò l'ordine l'11 marzo, perchè arriverò il 10 marzo e farlo prima sarebbe da stupidi... visto che con molta probabilità i prezzi si staranno livellando.

Se il 1800X terrà una frequenza di 4,3/4,5GHz RS/DU ad aria (con dissi tosto), mi faccio 2 Taichi e faccio una gentile donazione ad AMD, acquistando 2 1800X (per ringraziarla di tutto cuore). Prenderò 6 banchi di DDR4, da 8GB, credo tra 2666 e 3200 e ancora con il burro per aver acquistato AMD, 3 HD Seagate da 8TB, forse 1 SSD, 2 dissi Grand Macho o similari.

.Hellraiser.
23-02-2017, 14:53
Io farò l'ordine l'11 marzo, perchè arriverò il 10 marzo e farlo prima sarebbe da stupidi... visto che con molta probabilità i prezzi si staranno livellando.

Se il 1800X terrà una frequenza di 4,3/4,5GHz RS/DU ad aria (con dissi tosto), mi faccio 2 Taichi e faccio una gentile donazione ad AMD, acquistando 2 1800X (per ringraziarla di tutto cuore). Prenderò 6 banchi di DDR4, da 8GB, credo tra 2666 e 3200 e ancora con il burro per aver acquistato AMD, 3 HD Seagate da 8TB, forse 1 SSD, 2 dissi Grand Macho o similari.

:eek:

devil_mcry
23-02-2017, 14:55
Se per il 2 sono fuori mi faccio il pc nuovo per il compleanno speriamo :D
Ormai non ci credevo più

Giustaf
23-02-2017, 14:56
Non credo... e ti faccio un esempio:


OC tradizionale

8350 4,6GHz RS/DU in qualsiasi pasta, carico, stracarico e compagnia bella.


OC con parametri tradizionali (SENZA STRACARICO o CON MENO CORE ATTIVI) che richiederebbero il cambio settaggio in bios e reboot
8350 4,7GHz RS/DU
8350 5,3GHz RS su 2 core
8350 5GHz RS su 4/6 core

L'XFR, se lavora come è stato descritto, in primis il procio sarà SEMPRE DU, perchè all'aumentare delle temp abbasserà automaticamente la frequenza e quindi il Vcore, ma avrai il vantaggio che se stai giocando e solamente 4 core sono sotto carico, lui potrà raggiungere frequenze ben più alte del proprio settaggio OC che obbligatoriamente è impostato (per RS/DU) alla condizione peggiore, cioè quella con tutti i core attivi e con massimo carico.

Se poi l'XFR non lavorasse in questo modo, io non so dirlo... ma visto quanto chiede AMD e visto il manualino di spiegazioni dell'XFR, tutto mi fa pensare che lavori proprio in quel modo.

Mah, io trovo molto più realistico e sensato che a 5Ghz (ipotesi ovviamente) ci arrivi a manina smanettando un bel po', mentre a 4,3Ghz magari fa tutto in automatico l'XFR.
Poi boh! :asd:

tuttodigitale
23-02-2017, 14:56
Si, ma come era stato postato addietro, sembrava che con QUALSIASI dissipazione e sotto QUALSIASI carico l'XFR non concedesse più di 100MHz sopra al turbo.
se diamo retta alla slide di AMD...la FMAX potrebbe essere MOLTO più alta nei casi fortunati.


Detto così, sembrerebbe che l'XFR e turbo in realtà siano la stessa cosa come funzionamento.

giusto, quindi valutiamo le differenze:
da una parte abbiamo la certezza che una determinata frequenza può essere raggiunta da tutti i core, dall'altra non esiste una fmax....
nulla di nuovo..l'XFR è il nome che AMD ha dato per il range di frequenza che nel turbo core nvidia va oltre alla frequenza di turbo boost..


Che poi il 1800X per arrivare a 4,5GHz non lo faccia nei 95W, beh, perchè qui qualcuno lo pensava? Si è sempre parlato di XFR in alternativa all'OC normale, mi sembra che parlando di OC è scontato sforare il TDP nominale :sofico:.
non necessariamente deve superare i 95W di consumo per raggiungere i 4,5GHz....
un modulo (2 core) PD arriva a 4,7GHz consumando quanto? 50-55W
perchè ZEN dovrebbe consumare di più di 95W su 1 core a 4,5GHz :cool:

95W saranno anche pochi in valore assoluto, ma non si può trascurare l'altissima densità....c'è il pericolo che per la media degli esemplari di ZEN, i 4,5GHz possano essere off limits anche con un solo CCX attivo.

rexjanuarius
23-02-2017, 14:58
Io farò l'ordine l'11 marzo, perchè arriverò il 10 marzo e farlo prima sarebbe da stupidi... visto che con molta probabilità i prezzi si staranno livellando.

Se il 1800X terrà una frequenza di 4,3/4,5GHz RS/DU ad aria (con dissi tosto), mi faccio 2 Taichi e faccio una gentile donazione ad AMD, acquistando 2 1800X (per ringraziarla di tutto cuore). Prenderò 6 banchi di DDR4, da 8GB, credo tra 2666 e 3200 e ancora con il burro per aver acquistato AMD, 3 HD Seagate da 8TB, forse 1 SSD, 2 dissi Grand Macho o similari.

3 dischi 8tb Seagate? ti conviene molto di più puntare sull'affidabilità dei WD Red per questo taglio, visto e considerato che 8tb sono davvero tanta tanta roba, e perderli non è per niente piacevole :sofico: .

Nui_Mg
23-02-2017, 14:58
e visto che dalle ultime slide by amd si è scoperto che il modello 1600X ha le medesime frequenze sei già a posto. Saprai tutto molto prima di acquistarla:)
Non so: per me la certezza l'avremo solo con le recensioni indipendenti su modelli provenienti da lotti di produzione. Nessuno ti dice che il 1600x su cui sono stati fatti gli attuali test (interni e non indipendenti di terze parti) non sia un sample particolarmente fortunato/selezionato da amd e quindi ricadiamo sulla questione oste.

Quando uscirà il 1800 e il 1700 tirerò le somme solo su quei modelli e basta. Qua sono d'accordo al 100% con cdmauro.

Certo, quando sarà disponibile il 1600x a tutti potrebbe perfino essere migliore di quanto fatto trapelare fino ad ora, nessuno lo nega.

Hadar
23-02-2017, 15:01
Io farò l'ordine l'11 marzo, perchè arriverò il 10 marzo e farlo prima sarebbe da stupidi... visto che con molta probabilità i prezzi si staranno livellando.

Se il 1800X terrà una frequenza di 4,3/4,5GHz RS/DU ad aria (con dissi tosto), mi faccio 2 Taichi e faccio una gentile donazione ad AMD, acquistando 2 1800X (per ringraziarla di tutto cuore). Prenderò 6 banchi di DDR4, da 8GB, credo tra 2666 e 3200 e ancora con il burro per aver acquistato AMD, 3 HD Seagate da 8TB, forse 1 SSD, 2 dissi Grand Macho o similari.
Non dimenticare il pagamento PayPal al mio account 😂

Wolf91
23-02-2017, 15:05
Raga un consiglio

Delle Ddr4 Corsair Dominator 16Gb 3000Mhz Cl15 a 148€ sono prese bene??

paolo.oliva2
23-02-2017, 15:07
:eek:

Il 1800X l'avrei preso... era in forse prendere le DDR3 per far risorgere 8350 e 8370... ma acquistare comunque una mobo AM4 di riserva e relative DDR4, alla fin fine la scelta sarebbe stata o DDR3 o 1700.
Ma sarebbe arrivata la paranoia... perchè con 2 mobo magari il 1800X sarebbe andato di più nell'altra dove avrei montato il 1700... smonta/rimonta, pasta e casini vari... alla fine sono 200€ per il 1800X al posto del 1700... oramai sono rincoglionito, ho 53 anni e ci vedo come un'aquila da distante ma da vicino è un pianto, magari sputtano il procio...

2 stazioni mi servono, le collego in LAN, non mi faccio il NAS (altrimenti anche lì, 1 unità di riserva e spenderei una vita) con relativa perdita di minimo 1 HD per il raid. Ho circa 6 HD da 4TB, 2 HD da 3TB ed una marea da 2TB.
Travaso il tutto negli HD da 8TB, e utilizzo anche i 4TB... faccio un interruttore generale sugli HD e quando li voglio posso attivarli a caldo. Nessun RAID, così posso trasportarli a piacere e finito lo stress.

P.S.
Vendesi 2 Sabertooth + 8350 e 8370. :)

Ryddyck
23-02-2017, 15:08
Ma sono i pc che hanno usato per i test? lisa a un certo punto ha fatto vedere se4 e ha detto chiaramente che era un cross di 480...vabbè magari era solo un video...comunque anche in game ryzen era avanti
Hanno usato diverse configurazione in base ai test

HOT HOT HOT (al solito, Ryddyck spara cazzate domani con le sue previsioni fatte tempo fa...)
Overclock 1700 circa 4 GHz su Crosshair VI Hero e Taichi
But we just tested a 1700, it hit 4.0GHz stable in everything, but ONLY in the Crosshair mainboard, the lower-end boards it was hovering around 3.80GHz as the VRM's were cooking with extra voltage. It however was maxing around 4050MHz, so I'd say 1700 can do 3.9-4.1GHz, of course the 1800X will probably do 4.1-4.3 as no doubt better binned, but if your clocking the motherboard has a big impact on the overclock and so far Asus Crosshair and Asrock Taichi seem the best two.
https://forums.overclockers.co.uk/posts/30533503
240mm AIO cooler, made by Asetek with two fans on it. This was a retail 1700, not engineering sample! A bad 1700 might only do 3.8-3.9 and a good one might do 4.0-4.1, but only in top-end boards like Crosshair and Taichi.

Memory wise we had best success with Crosshair which just about does 3000MHz, no other board has achieved over 2666 stable yet.
https://forums.overclockers.co.uk/posts/30533567

PORODDA
23-02-2017, 15:08
http://wccftech.com/amd-vega-gpu-pictured-q2-2017-launch-confirmed/


SBOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOORRR o.


:cry:

Nui_Mg
23-02-2017, 15:11
http://wccftech.com/amd-vega-gpu-pictured-q2-2017-launch-confirmed/


SBOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOORRR o.


:cry:
Beh, per giugno dovrebbe uscire (la starei aspettando anch'io sempre nel caso che venissero corrette alcune mancanze della sezione ace in polaris).

paolo.oliva2
23-02-2017, 15:14
3 dischi 8tb Seagate? ti conviene molto di più puntare sull'affidabilità dei WD Red per questo taglio, visto e considerato che 8tb sono davvero tanta tanta roba, e perderli non è per niente piacevole :sofico: .

Ho avuto sempre minimo 2 copie... soltanto che ero partito dai 200GB, 500GB, 1TB, 2TB, 4TB... i 10TB vengono troppo, gli 8TB sono oramai al doppio dei 4TB.
Non posso montare 10 HD da 4TB sul PC... ma 3 da 8TB + 4 da 4TB comincia ad essere più ragionevole.... per la copia della copia, tutta la merda di HD rimanente.... copiati una volta e metto tutto in un cassetto.

Mparlav
23-02-2017, 15:15
oKKIO ce' anche la Aorus X370 Gaming 5 che dovrebbe costare meno
http://www.gigabyte.us/Comparison/Result/2?pids=6167,6242


Ho fallito 3 volte il test: "Trova le differenze" :(

Mister D
23-02-2017, 15:15
Non so: per me la certezza l'avremo solo con le recensioni indipendenti su modelli provenienti da lotti di produzione. Nessuno ti dice che il 1600x su cui sono stati fatti gli attuali test (interni e non indipendenti di terze parti) non sia un sample particolarmente fortunato/selezionato da amd e quindi ricadiamo sulla questione oste.

Quando uscirà il 1800 e il 1700 tirerò le somme solo su quei modelli e basta. Qua sono d'accordo al 100% con cdmauro.

Certo, quando sarà disponibile il 1600x a tutti potrebbe perfino essere migliore di quanto fatto trapelare fino ad ora, nessuno lo nega.

Però forse non leggi ciò che scrivo: NON ho detto niente dei test sul 1600X, ho solo fatto notare che contrariamente a quanto si sapeva fin'ora il r5 1600X avrà le stesse frequenze del 1800X come da slide amd e cioè 3,6 base 4 GHz turbo. OK?
Allora per logica deduttiva se dai test INDIPENDENTE delle varie recensioni del globo ryzen r7 1800X in ST farà X -> implica che anche r5 1600X farà lo stesso in ST. Quello che cambierà sarà ovviamente il MT.
Per fare meglio o peggio dipenderà solo SE quando usciranno sul mercato gli ipotetici r5 1600X avranno MENO o PIU' frequenza di quanto dichiarato ieri. PUNTO.

Ti è chiaro ora? Uffi si vede che parlo marziano :asd:

EDIT: forse ti è sfuggito:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/c89b763aba6b7cf0947da9bf7cf7a09e.jpg
https://videocardz.com/66324/where-is-ryzen-5-and-ryzen-3
Nella tabella qui sopra era segnato per 3,3/3,7 mentre AMD ci dice che avrà le stesse frequenze del fratello maggiore. Ok con la storia dell'oste ma almeno sulle frequenze vogliamo crederci oppure anche queste attendi anandtech e tutti gli altri? :asd:

maxmix65
23-02-2017, 15:19
Hanno usato diverse configurazione in base ai test

HOT HOT HOT (al solito, Ryddyck spara cazzate domani con le sue previsioni fatte tempo fa...)
Overclock 1700 circa 4 GHz su Crosshair VI Hero e Taichi

https://forums.overclockers.co.uk/posts/30533503

https://forums.overclockers.co.uk/posts/30533567

Bisogna vedere cosa intenda Gibbo per altre schede di fascia bassa..
Sulla Gigabyte non dice nulla io spero ancora in bene su di lei anche perche' e' riportato che supporta le memorie fino a 3200mhz ,suppongo che siano stabili su qualsiasi test altrimenti non ce le avrebbero messe..
E poi se leggete sul sito Gigabyte ce gia il Bios F3 propio per migliorare la compatibilita' delle DDr
P.S se qualcuno di vuoi e' registrato potrebbe chiedere a Gibbo delle Gigabyte..
grazieee

Nui_Mg
23-02-2017, 15:20
r5 1600X avrà le stesse frequenze del 1800X come da slide amd e cioè 3,6 base 4 GHz turbo. OK?
Sì, ok, quell'annuncio me lo sono totalmente perso. Domanda: 4GHz turbo su tutti i core, giusto? Se sì, è previsto/o è stato discusso che un 6core potrebbe spingere un po' più di 4GHz su un solo core?

Ryddyck
23-02-2017, 15:21
Parla di problemi con i vrm sulle b350, non sono propriamente orientate all'overclock come si pensava...
Per la stabilità delle memorie bisogna vedere anche l'imc oltre che le fasi ad esse dedicate...
http://thumbnails117.imagebam.com/53431/ccb8e2534306059.jpg (http://www.imagebam.com/image/ccb8e2534306059) http://thumbnails117.imagebam.com/53431/cf5244534306063.jpg (http://www.imagebam.com/image/cf5244534306063) http://thumbnails117.imagebam.com/53431/051ad7534306070.jpg (http://www.imagebam.com/image/051ad7534306070) http://thumbnails117.imagebam.com/53431/e29b3f534306080.jpg (http://www.imagebam.com/image/e29b3f534306080) http://thumbnails117.imagebam.com/53431/06becf534306090.jpg (http://www.imagebam.com/image/06becf534306090) http://thumbnails117.imagebam.com/53431/21f84c534306101.jpg (http://www.imagebam.com/image/21f84c534306101) http://thumbnails117.imagebam.com/53431/64cb44534306111.jpg (http://www.imagebam.com/image/64cb44534306111) http://thumbnails117.imagebam.com/53431/90d5d6534306120.jpg (http://www.imagebam.com/image/90d5d6534306120) http://thumbnails117.imagebam.com/53431/c0bcd8534306125.jpg (http://www.imagebam.com/image/c0bcd8534306125)
Nel frattempo da hwbattle http://www.hwbattle.com/bbs/board.php?bo_table=cpumbram&wr_id=49190 (si, sono delle trident z rgb :asd:)

Promo ASRock https://www.youtube.com/watch?v=6C5vAME5zRc

Mister D
23-02-2017, 15:23
Sì, ok, quell'annuncio me lo sono totalmente perso. Domanda: 4GHz turbo su tutti i core, giusto? Se sì, è previsto/o è stato discusso che un 6core potrebbe spingere un po' più di 4GHz su un solo core?

Ok infatti mi pareva strano. Per le frequenze su singolo core dipenderà tutto da XFR e dal dissipatore e mb usati. AMD ti certifica la massima frequenza turbo su (?) core ma non quella del XFR. A rigor di logica direi di sì che nel modello 6 core la frequenza su singolo core potrà spingersi di più del 8c con XFR, ma tutto dipenderà anche dal tipo di scarto dei 6c proveniente da 8c.;)

george_p
23-02-2017, 15:23
io ho capito che stessi scherzando a chiedere la fonte :D
semplice citazione :D



dicono 259$ il 1600X :D
259$ per il 1600X. ;)

Ottimo se paragonato al così tanto acclamato e ricercato 7600 ...viene poco di più e va taaaaanto di più :cool:

Crysis90
23-02-2017, 15:26
Ottimo se paragonato al così tanto acclamato e ricercato 7600 ...viene poco di più e va taaaaanto di più :cool:

Il 7600K è un 4C "liscio" senza HyperThreading, mentre il 1600X è un 6C/12T. ;)

paolo.oliva2
23-02-2017, 15:27
Sì, ok, quell'annuncio me lo sono totalmente perso. Domanda: 4GHz turbo su tutti i core, giusto? Se sì, è previsto/o è stato discusso che un 6core potrebbe spingere un po' più di 4GHz su un solo core?

Il limite della frequenza massima su 1 core è lo stesso che trattasi di X4/X6/X8.
E' un Zen, non è un Intel.

Zen X8 ha 2 CCX, quindi quando 1 solo CCX è attivo, è indipendente se a monte sono 2. Quello che cambia è che il 1800X è un die nativo perfetto sia a livello di parti fallate che a livello di bontà frequenza (qualità silicio). Un 1600X è pur sempre uno scarto di un X8.

Nui_Mg
23-02-2017, 15:30
viene poco di più
Per ora ci sono circa 40€ di differenza: il botto che dovrebbe fare amd con i 1800 e 1700 dovrebbe spingere, per quando uscirà il 1600x a giugno, una differenza sulle 80€ street price (ma che ne so, metti che magari mi ascoltino e facciano un esemplare mainstream con l'his saldato), contando poi che per molti (io incluso, decidessi sull'i5) non sarebbe necessario l'acquisto di una vga discreta.

george_p
23-02-2017, 15:30
Il 7600K è un 4C "liscio" senza HyperThreading, mentre il 1600X è un 6C/12T. ;)

Si, l'ho letto nelle caratteristiche... come pure il prezzo (suggerito) pari a 210/224 dollari, stessa fascia di prezzo del 1600X, fino a che non scenderà naturalmente.

Ryddyck
23-02-2017, 15:30
Mi sa che ve lo siete perso... ultimamente cosa leggete?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44508296&postcount=21138

street
23-02-2017, 15:31
3 dischi 8tb Seagate? ti conviene molto di più puntare sull'affidabilità dei WD Red per questo taglio, visto e considerato che 8tb sono davvero tanta tanta roba, e perderli non è per niente piacevole :sofico: .

beh oddio.. . imho i red sono più moda che altro, alla fine credo in quella fascia (NAS consumer) si equivalgano.
Con hgst e seagate io mi son trovato in media sempre benino, comunque.

https://www.backblaze.com/blog/hard-drive-benchmark-stats-2016/

paolo.oliva2
23-02-2017, 15:31
se diamo retta alla slide di AMD...la FMAX potrebbe essere MOLTO più alta nei casi fortunati.

giusto, quindi valutiamo le differenze:
da una parte abbiamo la certezza che una determinata frequenza può essere raggiunta da tutti i core, dall'altra non esiste una fmax....
nulla di nuovo..l'XFR è il nome che AMD ha dato per il range di frequenza che nel turbo core nvidia va oltre alla frequenza di turbo boost..

non necessariamente deve superare i 95W di consumo per raggiungere i 4,5GHz....
un modulo (2 core) PD arriva a 4,7GHz consumando quanto? 50-55W
perchè ZEN dovrebbe consumare di più di 95W su 1 core a 4,5GHz :cool:

95W saranno anche pochi in valore assoluto, ma non si può trascurare l'altissima densità....c'è il pericolo che per la media degli esemplari di ZEN, i 4,5GHz possano essere off limits anche con un solo CCX attivo.

Hai ragione, ma siccome una volta avevo supposto che il turbo massimo non obbligatoriamente dovrebbe essere solo 1 core (anche perchè Zen con 2 CCX io lo vedo minimo 2 core e non 1), mi hanno contestato (nessuna polemica) ho preferito non prendere in considerazione quell'aspetto.

george_p
23-02-2017, 15:32
Per ora ci sono circa 40€ di differenza: il botto che dovrebbe fare amd con i 1800 e 1700 dovrebbe spingere, per quando uscirà il 1600x a giugno, una differenza sulle 80€ street price (ma che ne so, metti che magari mi ascoltino e facciano un esemplare mainstream con l'his saldato), contando poi che per molti (io incluso, decidessi sull'i5) non sarebbe necessario l'acquisto di una vga discreta.

Si, se lo abbassano almeno del 50% può diventare appetibile soprattutto nella nuova fascia di mercato che da oggi gli si confà (più bassa naturalmente).

street
23-02-2017, 15:33
Il 1800X l'avrei preso... era in forse prendere le DDR3 per far risorgere 8350 e 8370... ma acquistare comunque una mobo AM4 di riserva e relative DDR4, alla fin fine la scelta sarebbe stata o DDR3 o 1700.
Ma sarebbe arrivata la paranoia... perchè con 2 mobo magari il 1800X sarebbe andato di più nell'altra dove avrei montato il 1700... smonta/rimonta, pasta e casini vari... alla fine sono 200€ per il 1800X al posto del 1700... oramai sono rincoglionito, ho 53 anni e ci vedo come un'aquila da distante ma da vicino è un pianto, magari sputtano il procio...

2 stazioni mi servono, le collego in LAN, non mi faccio il NAS (altrimenti anche lì, 1 unità di riserva e spenderei una vita) con relativa perdita di minimo 1 HD per il raid. Ho circa 6 HD da 4TB, 2 HD da 3TB ed una marea da 2TB.
Travaso il tutto negli HD da 8TB, e utilizzo anche i 4TB... faccio un interruttore generale sugli HD e quando li voglio posso attivarli a caldo. Nessun RAID, così posso trasportarli a piacere e finito lo stress.

P.S.
Vendesi 2 Sabertooth + 8350 e 8370. :)

a quanto il solo procio?

paolo.oliva2
23-02-2017, 15:34
Il 7600K è un 4C "liscio" senza HyperThreading, mentre il 1600X è un 6C/12T. ;)

Ma in ST? E' quello il problema...

george_p
23-02-2017, 15:35
http://www.bitsandchips.it/52-english-news/8079-rumor-intel-could-commercialize-a-12c-24t-skylake-x

Magari anche questo è nella roadmap di intel da sempre e AMD non c'entra proprio nulla. ...no no.

Nui_Mg
23-02-2017, 15:35
Ma in ST? E' quello il problema...
Come ha detto MisterD, manca pochissimo per saperlo.

paolo.oliva2
23-02-2017, 15:38
a quanto il solo procio?

Al mom mi sembra sotto i 600€... ma il prezzo reale dovrebbe essere di poco sopra i 500€... credo 540€.

P.S.
Questa è la prima volta che per un procio spenderei più di 350€... chi mi conosce sa che non scrivo per fare lo sborrone... Cacchio, sono in Africa, ho 53 anni, che cacchio sto a guardare 200€ in +/- per un procio quando passerà 1 anno al mio prox ritorno?

Ops... tu parli di 8350/8370? Non lo so... ci penso quando sono in Italia... c'è caso che rimedio delle DDR3 usate e quindi mi tengo tutto.

Mparlav
23-02-2017, 15:42
Hanno usato diverse configurazione in base ai test

HOT HOT HOT (al solito, Ryddyck spara cazzate domani con le sue previsioni fatte tempo fa...)
Overclock 1700 circa 4 GHz su Crosshair VI Hero e Taichi


Mi sembra strano che non siano riusciti a superare i 3000 sulle DDR4, visto che sono state validate delle 3200 cl14 sulle X370 (ho riportato la Gigabyte GA-AX370-GAMING K7).

Sull'overclock: mi sembra che abbinoa testato solo un 1700 (liscio o X non è evidente nel post) e degli x1800
Penso che con la casistica delle recensioni, avremo un quadro più ampio.

seivson
23-02-2017, 15:43
Ma in ST? E' quello il problema...

se dalla slide danno un +69% allora 169/6*4=112 quindi +12% a pari core, senza però contare come scala.

Ryddyck
23-02-2017, 15:45
Mi sembra strano che non siano riusciti a superare i 3000 sulle DDR4, visto che sono state validate delle 3200 cl14 sulle X370 (ho riportato la Gigabyte GA-AX370-GAMING K7).

Sull'overclock: mi sembra che abbinoa testato solo un 1700 (liscio o X non è evidente nel post) e degli x1800
Penso che con la casistica delle recensioni, avremo un quadro più ampio.
Beh ma tu devi intendere overclock della cpu+overclock delle ram, se lo vedi solo come overclock delle ram e la cpu a stock le cose cambiano.
Parla del 1700 comunque.

paolo.oliva2
23-02-2017, 15:47
http://www.bitsandchips.it/52-english-news/8079-rumor-intel-could-commercialize-a-12c-24t-skylake-x

Magari anche questo è nella roadmap di intel da sempre e AMD non c'entra proprio nulla. ...no no.

Ovvio. Comunque come Xeon lo si sapeva.
Un 6950X X10 si può tranquillamente ipotizzare come alternativa al 1800X, ma non più monetizzabile a 1700$. Un Skylake-X X12 magari potrà passare a 1000$, il 6950X a 800$, il 6900K sui 600$... ma non credo che Intel possa arrivare a prezzi simili, altrimenti non potrebbe più mantenersi le FAB.

paolo.oliva2
23-02-2017, 15:49
Sono chiaramente eretici, un Broadwell-E 8c/16t @ 3.2 GHz non puo' andare meglio nei giochi rispetto ad un Kaby Lake 4c/8t @4.2 GHz.

E' ovvio che se spendi dal triplo al quadruplo fra mobo, ram e processore di una stessa linea di prodotto DEVE andare meno.

E poi conta solo il ST nei giochi, per questo tutti giocano con i Pentium 4, a che ci serve il secondo core?

Se adesso cade anche il massimo ST per i giochi, che mazza scriveranno ancora per dire che Intel è meglio? :mc: :mc: :mc:
Non è rimasto più nulla... MT disintegrato, prezzo/prestazioni manco da discutere... cade pure l'ST del 7700K/7740K, rimarrebbe solamente il colore della confezione.

Ryddyck
23-02-2017, 15:51
Se adesso cade anche il massimo ST per i giochi, che mazza scriveranno ancora per dire che Intel è meglio? :mc: :mc: :mc:
Ma veramente è già caduto https://www.computerbase.de/2017-02/cpu-skalierung-kerne-spiele-test/

Nui_Mg
23-02-2017, 15:52
Questa è la prima volta che per un procio spenderei più di 350€...
Di sicuro ci avrai già pensato, ma non spenderei niente in nuovo pc prima di investire pesantemente/risolvere i tuoi enormi problemi di elettricità e di morìa di componentistica informatica (da tutto quello che hai scritto in questo thread).

paolo.oliva2
23-02-2017, 15:54
se dalla slide danno un +69% allora 169/6*4=112 quindi +12% a pari core, senza però contare come scala.
;) Era ironia... a me di perdere il 10% in ST a fronte del +70% in MT, non ci guardo assolutamente, anche perchè un X8/16TH io non li acquisto per superpi.

paolo.oliva2
23-02-2017, 15:59
Di sicuro ci avrai già pensato, ma non spenderei niente in nuovo pc prima di investire pesantemente/risolvere i tuoi enormi problemi di elettricità e di morìa di componentistica informatica (da tutto quello che hai scritto in questo thread).
Ho 1,5KW di pannelli solari, un inverter 24v 5KW... problemi di natura interferenza elettrica li elimino sicuro, perchè non sono collegato alla rete elettrica... se ci sono altri problemi di interferenze magnetiche... amen, sarò Fantozzi... ma non posso rimanere senza PC, magari pure riacquistando tutto ogni anno.
Comunque ho fatto il bunker sotteraneo, quindi ci piazzerò un deumidificatore al 100% e siccome non sopporto l'aria condizionata, al max farò un box e i PC lì dentro e amen.
Non mi sottometto agli eventi, cerco di dominarli :)

konqueror
23-02-2017, 16:04
Ho 1,5KW di pannelli solari, un inverter 24v 5KW... problemi di natura interferenza elettrica li elimino sicuro, perchè non sono collegato alla rete elettrica... se ci sono altri problemi di interferenze magnetiche... amen, sarò Fantozzi... ma non posso rimanere senza PC, magari pure riacquistando tutto ogni anno.
Comunque ho fatto il bunker sotteraneo, quindi ci piazzerò un deumidificatore al 100% e siccome non sopporto l'aria condizionata, al max farò un box e i PC lì dentro e amen.
Non mi sottometto agli eventi, cerco di dominarli :)

con l'impianto così "smerdato" spero che utilizzi un gruppo di continuità come minimo

Ryddyck
23-02-2017, 16:07
Comunque siete po-po stronzi, solo Mparlav si è accorto di alcuni dati relativi all'oc -.-'

SpongeJohn
23-02-2017, 16:08
scusate i modi: qualcuno mi da conferma?



edit: la parola video del quote è un link alla posizione (forse non si nota)

Se vuoi sapere cosa dice: depending on what conversion you run, you might get a couple of different answers. But the end results is ryzen 1700 wins every single time.

Grizlod®
23-02-2017, 16:09
Grazie griz. Spero niente ventoline, detesto i PC rumorosi :DSì in effetti sarebbero rumorosetti.
Se mettessero gli shieds traforati, con i dissipatori top-down, potrebbe essere una soluzione più efficace.

Togliere del tutto le mascherine metalliche penso sia inopportuno, in quanto le varie porte debbono toccare lo chassis.

MadMax of Nine
23-02-2017, 16:10
Se adesso cade anche il massimo ST per i giochi, che mazza scriveranno ancora per dire che Intel è meglio? :mc: :mc: :mc:
Non è rimasto più nulla... MT disintegrato, prezzo/prestazioni manco da discutere... cade pure l'ST del 7700K/7740K, rimarrebbe solamente il colore della confezione.

Se Ryzen sfrutta bene tutta quella cache e l'architettura si rivela buona (come sembra) anche a clock inferiore non farà prestazioni sensibilmente inferiori nei giochi, un 7700K a default già basta e avanza a qualsiasi risoluzione e non scala bene in OC in rapporto agli FPS guadagnati.

Mi sa proprio che questa volta AMD è tornata, tutto a vantaggio nostro :D

Grizlod®
23-02-2017, 16:10
Lo posto così, tanto per ...

http://www.hardwaresecrets.com/everything-you-need-to-know-about-the-motherboard-voltage-regulator-circuit/3/

seivson
23-02-2017, 16:14
;) Era ironia... a me di perdere il 10% in ST a fronte del +70% in MT, non ci guardo assolutamente, anche perchè un X8/16TH io non li acquisto per superpi.

Si ma sta sopra anche in ST teoricamente.. poi c'è chi si fascia la testa a fare paragoni a pari frequenza ecc ecc ma alla fine quelli che fanno OC sono una goccia nell'oceano, io utilizzandoli per lavorare la cosa che guardo maggiormente è il rapporto prezzo/prestazioni a frequenze di stock e finalmente grazie ad AMD potrò aggiornare tutto il parco macchine dell'ufficio.
Posso passare da dei 4 core (i7 920) e 6 core (i7 970, 6800k) a degli 8 core allo stesso prezzo, considerando che l'ultimo acquisto è stato un 6800k, con solo il prezzo del processore posso fare 1700 + B350 ed avere un guadagno in termini di prestazioni e riduzione di tempi considerevole.

RoUge.boh
23-02-2017, 16:16
PErchè ho la scimmia a 1000 credo che venderò il mio 6700k e sistema itx per un ATX normale con il 1700x

smoicol
23-02-2017, 16:16
Se Ryzen sfrutta bene tutta quella cache e l'architettura si rivela buona (come sembra) anche a clock inferiore non farà prestazioni sensibilmente inferiori nei giochi, un 7700K a default già basta e avanza a qualsiasi risoluzione e non scala bene in OC in rapporto agli FPS guadagnati.

Mi sa proprio che questa volta AMD è tornata, tutto a vantaggio nostro :D

Io proprio questo stò aspettando, ma da quel poco che ho visto queste cpu tirano bene, e se ancora non dicono niente in tal senso.......vuol dire che ci sono cose buone.

digieffe
23-02-2017, 16:17
Se vuoi sapere cosa dice: depending on what conversion you run, you might get a couple of different answers. But the end results is ryzen 1700 wins every single time.

gentilissimo, grazie :)

Ryddyck
23-02-2017, 16:17
Preparatevi alla botta di OC di Ryzen a quasi 6 GHz :asd:
Io proprio questo stò aspettando, ma da quel poco che ho visto queste cpu tirano bene, e se ancora non dicono niente in tal senso.......vuol dire che ci sono cose buone.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44508457&postcount=21168
Durante la demo di Sniper Elite 4 c'era un bel gap comunque, passavano anche 10fps di differenza a favore di ryzen.

Hadar
23-02-2017, 16:17
Preparatevi alla botta di OC di Ryzen a quasi 6 GHz :asd:
Wut

SpongeJohn
23-02-2017, 16:17
Comunque siete po-po stronzi, solo Mparlav si è accorto di alcuni dati relativi all'oc -.-'

Sto spulciando il link che hai postato, come sempre Gibbo è fonte preziosa e gustosa di anticipazioni e test succulenti :D

tipo: https://forums.overclockers.co.uk/posts/30533595/

Kaby Lake is king of single thread performance, this was expected and is the case.

Ryzen is king of multi-thread performance and as now so many people play online with upto 64 player maps in games like BF4 etc. this is where Ryzen becomes better platform

:fagiano:

smoicol
23-02-2017, 16:19
Preparatevi alla botta di OC di Ryzen a quasi 6 GHz :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44508457&postcount=21168

Ho letto qualcosa e se è così il discorso oc cambia a nostro vantaggio, ieri dopo aver visto il cinebench a soli 5144 mi son fatto un'altra idea

mrdecoy84
23-02-2017, 16:20
Lo posto così, tanto per ...

http://www.hardwaresecrets.com/everything-you-need-to-know-about-the-motherboard-voltage-regulator-circuit/3/

molto interessante, grazie :)

The_SaN
23-02-2017, 16:20
Ragazzi, la scimmia si è appollaiata in spalla...1800X o 1700X? :D

smoicol
23-02-2017, 16:21
Ragazzi, la scimmia si è appollaiata in spalla...1800X o 1700X? :D

Fai il botto 1800x e non ci pensi più

mrdecoy84
23-02-2017, 16:22
Durante la demo di Sniper Elite 4 c'era un bel gap comunque, passavano anche 10fps di differenza a favore di ryzen.

Steve di GamersNexus ha fatto notare che quel confronto va preso moooolto con le pinze, visto che sulla piattaforma intel era inquadrato un ambiente molto complesso con molti poligoni, mentre sulla piattaforma amd una vasta porzione dello schermo era occupata dal cielo e nella porzione bassa da pochi oggetti (scatole quadrate di un poligono di tiro)

Attenderei benchmark seri prima di dare un giudizio su questo ryzen, soprattutto in ambito gaming

The_SaN
23-02-2017, 16:23
Fai il botto 1800x e non ci pensi più

In effetti...però siccome vorrei rispolverare l'impiantino a liquido (rad 2x240 e Laing DCC) devo capire se ci saranno differenze tali da giustificare il centone in più.

Ryddyck
23-02-2017, 16:23
Ho letto qualcosa e se è così il discorso oc cambia a nostro vantaggio, ieri dopo aver visto il cinebench a soli 5144 mi son fatto un'altra idea
Beh parliamo sempre di un 8c/16t e c'è tanto da spingere, non è un overclocker nato come bulldozer o come kabylake se è questo che cerchi (anche se poi ripensandoci nell'esempio di Gibbo parliamo di 1GHz - anzi 1.05 GHz di differenza rispetto alla base... mica poco! Secondo me la scelta migliore sarebbe la Gigabyte Gaming 5/k7/ASRock k4 (a prezzi umani) + 1700X oppure se vuoi strafare prendi le enthusiast tipo taichi/hero/titanium con il 1800X).
Sia Gibbo, Volker e Monstru dicono tutti la stessa cosa ossia di non aspettarvi overclock spettacolari (diciamo che i 4.5 GHz te li sudi parecchio).

Steve di GamersNexus ha fatto notare che quel confronto va preso moooolto con le pinze, visto che sulla piattaforma intel era inquadrato un ambiente molto complesso con molti poligoni, mentre sulla piattaforma amd una vasta porzione dello schermo era occupata dal cielo e nella porzione bassa da pochi oggetti (scatole quadrate di un poligono di tiro)

Attenderei benchmark seri prima di dare un giudizio su questo ryzen, soprattutto in ambito gaming
Link?

smoicol
23-02-2017, 16:24
In questa frase, oltretutto tradotta, si evince che per fare un buon oc ci vuole una buona mobo.

abbiamo appena testato 1700, ha colpito 4.0GHz stabile in ogni cosa, ma solo nella scheda madre Crosshair, le schede di fascia più bassa che aleggiava intorno 3.80GHz come il VRM della stavano cucinando con una tensione supplementare. E tuttavia era maxing intorno 4050MHz, quindi direi 1700 può fare 3.9-4.1GHz, naturalmente, il 1800x probabilmente farà 4,1-4,3 come senza dubbio meglio cestinate, ma se il clock della scheda madre ha un grande impatto sul overclock e finora Asus Crosshair e Asrock Taichi sembrano il meglio di due.

mrdecoy84
23-02-2017, 16:25
Sia Gibbo, Volker e Monstru dicono tutti la stessa cosa ossia di non aspettarvi overclock spettacolari (diciamo che i 4.5 GHz te li sudi parecchio).

E devi avere anche una scheda da 300e a quanto pare :D


Link?

http://www.gamersnexus.net/news-pc/2811-amd-ryzen-prices-specs-release-date

''We’d suggest largely ignoring any numbers printed based upon this demonstration, as the side with the AMD CPU (right) regularly contained large swathes of skybox (during ammo reloads, for example) while the Intel CPU demo happened to focus more on other nearby geometry while eliminating much of the sky. ''

sgrinfia
23-02-2017, 16:26
Interessante prova di Computerbase a proposito del comportamento dei nuovi titoli (videogames) in relazione al numero di core del processore.

https://www.computerbase.de/2017-02/cpu-skalierung-kerne-spiele-test/

Ma.....che siti guardi?..........non vedi che non sanno nemmeno quanti core fisici hanno gli fx:asd: :asd:

The_SaN
23-02-2017, 16:27
Ma.....che siti guardi?..........non vedi che non sanno nemmeno quanti core fisici hanno gli fx:asd: :asd:

Computerbase è uno dei migliori siti in assoluto :confused:

Ryddyck
23-02-2017, 16:30
cut
cut'
Ho editato per essere più preciso :asd:

Hadar
23-02-2017, 16:32
Steve di GamersNexus ha fatto notare che quel confronto va preso moooolto con le pinze, visto che sulla piattaforma intel era inquadrato un ambiente molto complesso con molti poligoni, mentre sulla piattaforma amd una vasta porzione dello schermo era occupata dal cielo e nella porzione bassa da pochi oggetti (scatole quadrate di un poligono di tiro)

Attenderei benchmark seri prima di dare un giudizio su questo ryzen, soprattutto in ambito gaming
https://youtu.be/n6vAKT0eGvE
A me sembrano simili 🤔🤔🤔
6-7 FPS in più su ryzen
Anche questo mistero lo abbiamo risolto.@ryddyck butta fuori l'oc @6gjz adesso

mrdecoy84
23-02-2017, 16:33
300 se ti fai inc... ehm... la prendi oggi, che l'hype si taglia con il coltello :D



Purtroppo io sono senza pc dai primi di Febbraio e sto andando avanti con un baracchino di portatile. Inizio Marzo devo comprare, non so ancora cosa, ma devo comprare :D

https://youtu.be/n6vAKT0eGvE
A me sembrano simili ������
6-7 FPS in più su ryzen
Anche questo mistero lo abbiamo risolto.@ryddyck butta fuori l'oc @6gjz adesso

Ambasciator non porta pena. Vedremo se sarà veramente così. Sarei il primo ad essere contento

luca_pw
23-02-2017, 16:34
In questa frase, oltretutto tradotta, si evince che per fare un buon oc ci vuole una buona mobo.

abbiamo appena testato 1700, ha colpito 4.0GHz stabile in ogni cosa, ma solo nella scheda madre Crosshair, le schede di fascia più bassa che aleggiava intorno 3.80GHz come il VRM della stavano cucinando con una tensione supplementare. E tuttavia era maxing intorno 4050MHz, quindi direi 1700 può fare 3.9-4.1GHz, naturalmente, il 1800x probabilmente farà 4,1-4,3 come senza dubbio meglio cestinate, ma se il clock della scheda madre ha un grande impatto sul overclock e finora Asus Crosshair e Asrock Taichi sembrano il meglio di due.

eheheehh... quindi a parità di budget sarà meglio un 1700 +asus oppure un 1800x + mobo da 100 €

bagnino89
23-02-2017, 16:34
Ma veramente è già caduto https://www.computerbase.de/2017-02/cpu-skalierung-kerne-spiele-test/
Mi chiedo però cosa succederebbe a risoluzioni più elevate, spremendo di più la GPU...

Ryddyck
23-02-2017, 16:37
Ambasciator non porta pena. Vedremo se sarà veramente così. Sarei il primo ad essere contento
https://youtu.be/n6vAKT0eGvE
A me sembrano simili ������
6-7 FPS in più su ryzen
Anche questo mistero lo abbiamo risolto.@ryddyck butta fuori l'oc @6gjz adesso
Mhm stranezze... non vorrei facesse un po' il complottista :asd: vi ricordate quello che è successo quando uscì la rx480, no? Su ashes of singularity sono uscite una marea di informazioni di come quella demo fosse falsata, ci fossero meno dettagli, meno roba, etc etc.
Comunque a scena fissa mi sembrano identici, scatole più o meno e fps a favore di ryzen.
https://s22.postimg.org/640q1eza9/image.png
A voi l'ardua sentenza...

Mi chiedo però cosa succederebbe a risoluzioni più elevate, spremendo di più la GPU...
Più sali di risoluzione e meno la cpu fa da collo di bottiglia, in linea generale.

bagnino89
23-02-2017, 16:41
Più sali di risoluzione e meno la cpu fa da collo di bottiglia, in linea generale.

Esatto, quindi immagino che il gap tra le CPU si riduca... Ad essere cattivelli, testare una GPU simile a quelle risoluzioni è un po' un esercizio di stile...

MadMax of Nine
23-02-2017, 16:42
Io proprio questo stò aspettando, ma da quel poco che ho visto queste cpu tirano bene, e se ancora non dicono niente in tal senso.......vuol dire che ci sono cose buone.



Pure io sono lì con la scimmia pronta a vendere il 7700K e andare di 1800X :)

mrdecoy84
23-02-2017, 16:43
Ad essere cattivelli, testare una GPU simile a quelle risoluzioni è un po' un esercizio di stile...

Parole sante, testare la bontà di una cpu a quella risoluzione si può fare solo in malafede.

Mparlav
23-02-2017, 16:43
Come ho già detto, nemmeno sui Broadwell-E gli overclock sono una passeggiata.
Se vi guardate le recensioni al lancio, si parlava di 4.1-4.3GHz e con MB di fascia alta.
Giusto come promemoria:
http://www.anandtech.com/show/10337/the-intel-broadwell-e-review-core-i7-6950x-6900k-6850k-and-6800k-tested-up-to-10-cores/10

"That being said, speaking with our contacts at various motherboard manufacturers, we're told that 4.1 GHz is a reasonably average processor result for Broadwell-E. Some processors will hit 4.3 GHz on air at around the same voltage, whereas others need up to 1.4 volts, and thus results will depend on the cooling setup used or the thermal characteristics of the silicon. I have also been told that AVX is a different story: for any peak frequency attained normally, AVX overclock stable frequencies will be around 200-300 MHz lower."

Aspetterei la casistica dei Ryzen delle recensioni per farsi un'idea più precisa.

Nella media sarà 1800x >1700x >1700, è un discorso scontato, non servirebbe nemmeno ribadirlo :)
Poi c'è il :ciapet:

In ogni caso, io baratto senza problemi l'ST inferiore di un 1700 @ 4.0GHz vs 7700K @ 5.0GHz, per il guadagno in MT, ognuno poi sarà libero di valutare in base alle proprie esigenze.

SpongeJohn
23-02-2017, 16:44
Tenete conto però che Sniper elite 4 è un titolo Gaming evolved di AMD, e per di più dx12.

Insomma, molto probabilmente è un test "cherry picked". La situazione in altri giochi potrebbe essere diversa.

p.s. mo non mi scannate, non ci trovo nulla di male a mostrare un "proprio" gioco alla presentazione di un proprio prodotto :p

animeserie
23-02-2017, 16:46
Mhm stranezze... non vorrei facesse un po' il complottista :asd: vi ricordate quello che è successo quando uscì la rx480, no? Su ashes of singularity sono uscite una marea di informazioni di come quella demo fosse falsata, ci fossero meno dettagli, meno roba, etc etc.
Comunque a scena fissa mi sembrano identici, scatole più o meno e fps a favore di ryzen.
https://s22.postimg.org/640q1eza9/image.png
A voi l'ardua sentenza...


Più sali di risoluzione e meno la cpu fa da collo di bottiglia, in linea generale.


LOL il titolo : INTEL GETS TRASHED :D

maxmix65
23-02-2017, 16:48
Come ho già detto, nemmeno sui Broadwell-E gli overclock sono una passeggiata.
Se vi guardate le recensioni al lancio, si parlava di 4.1-4.3GHz e con MB di fascia alta.
Giusto come promemoria:
http://www.anandtech.com/show/10337/the-intel-broadwell-e-review-core-i7-6950x-6900k-6850k-and-6800k-tested-up-to-10-cores/10

"That being said, speaking with our contacts at various motherboard manufacturers, we're told that 4.1 GHz is a reasonably average processor result for Broadwell-E. Some processors will hit 4.3 GHz on air at around the same voltage, whereas others need up to 1.4 volts, and thus results will depend on the cooling setup used or the thermal characteristics of the silicon. I have also been told that AVX is a different story: for any peak frequency attained normally, AVX overclock stable frequencies will be around 200-300 MHz lower."

Aspetterei la casistica dei Ryzen delle recensioni per farsi un'idea più precisa.

Nella media sarà 1800x >1700x >1700, è un discorso scontato, non servirebbe nemmeno ribadirlo :)
Poi c'è il :ciapet:

In ogni caso, io baratto senza problemi l'ST inferiore di un 1700 @ 4.0GHz vs 7700K @ 5.0GHz, per il guadagno in MT, ognuno poi sarà libero di valutare in base alle proprie esigenze.
Come non quotarti...
Comunque aspetterei le rece giusto per capire meglio il da farsi ..
Per il discorso memorie se rivedi nel sito gigabyte vedrai che le memorie 3000/2800 vanno downgradate di uno step per funzionare ..2933/2666
Bisogna vedere come si comportano le 3200 :cool:

Hadar
23-02-2017, 16:49
LOL il titolo : INTEL GETS TRASHED :D
Ahahah non ci avevo fatto caso 😂😂😂

Mparlav
23-02-2017, 17:01
Come non quotarti...
Comunque aspetterei le rece giusto per capire meglio il da farsi ..
Per il discorso memorie se rivedi nel sito gigabyte vedrai che le memorie 3000/2800 vanno downgradate di uno step per funzionare ..2933/2666
Bisogna vedere come si comportano le 3200 :cool:

Vero.
Infatti per usare 4 banchi da 16GB, il caso peggiore, occorre scendere a 2666.

Ma le 3200 sono tutte testate a 3200, su 2 memory socket, impostando l'XMP, come queste:
CORSAIR 16GB 2Rx8 CMK32GX4M2B3200C16 DS 16-18-18-36 1.35v

vengono sui 230 euro

Perdendoci del tempo, si può spuntare qualcosina di più.
Personalmente, prenderò delle 2400 cl14 o 16 sui 150-160 euro e ciò che viene viene :D

konqueror
23-02-2017, 17:03
Pure io sono lì con la scimmia pronta a vendere il 7700K e andare di 1800X :)

ero così contento di aver fatto il passaggio aggratis da 6700k a 7700k e ora mi toccherà mettere mano al portafoglio per placare la scimmia che non smette di scalciare per un 1800x. :sofico:

mrdecoy84
23-02-2017, 17:04
Riguardo ai prezzi relativamente alti (per essere AMD) delle schede madri am4:

le nuove schede am4 supporteranno le apu quindi devono essere predisposte con i vrm per la IGPU.

E' probabile che a causa delle fasi in più dedicate alla scheda integrata i prezzi si siano praticamente allineati alle mb intel.

maxmix65
23-02-2017, 17:10
Vero.
Infatti per usare 4 banchi da 16GB, il caso peggiore, occorre scendere a 2666.

Ma le 3200 sono tutte testate a 3200, su 2 memory socket, impostando l'XMP, come queste:
CORSAIR 16GB 2Rx8 CMK32GX4M2B3200C16 DS 16-18-18-36 1.35v

vengono sui 230 euro

Perdendoci del tempo, si può spuntare qualcosina di più.
Personalmente, prenderò delle 2400 cl14 o 16 sui 150-160 euro e ciò che viene viene :D

Io personalmente aspetto qualche test...comunque ora ho ddr3 a 2933 cl12 scendere ... per nulla al mondo.... :D
Purtroppo i processori ci sono (okkio che sono tutti senza dissipatore)quello che latinano almeno da noi sono le mobo per il momento ho trovato solo Asus e la Prime non mi piace per nulla 179€ .. l'altra costa troppo 299€ ..insomma :mc:

bjt2
23-02-2017, 17:14
Si però io adesso voglio il link all'OC a 6GHz di Ryzen! :O

sergio.p.
23-02-2017, 17:15
per le schede madri vi ricordo che su AM3+, asus pur con meno fasi di alcune AsRock e gigabyte di simil prezzo era più stabile in oc.
non parlo di sabetooth o crosshair, parlo della fascia della m5a97 evo r2.0 (90-140 euro).

Ryddyck
23-02-2017, 17:17
Mah... io sono leggermente sconvolto dal senso di queste scelte...
https://www.e-weekly.co.uk/Images/JohnMac/Asus/AMD/X370/Crosshair-VI-HERO/Images/extended.png

maxmix65
23-02-2017, 17:18
Si però io adesso voglio il link all'OC a 6GHz di Ryzen! :O

:D :cool: non ti accontenti mai e bastaaaaaa

Antostorny
23-02-2017, 17:20
Ragazzi sto fremendo, finalmente potrò completare il pc che ho in cantiere da dicembre (v. firma).

Prenderò come scheda madre la MSI X370 GAMING PRO CARBON: https://www.msi.com/Motherboard/X370-GAMING-PRO-CARBON.html#productFeature-section
E' decisamente troppo figo poter decidere i colori della scheda madre, imposterò i led bianchi, con il mio nuovo case Cooler Master Masterbox 5 ci starà a pennello :D

Come dissipatore il nuovissimo MasterLiquid 120, presentato oggi, e che quindi nasce con il supporto nativo a Ryzen. Dovrebbe costare sulle 80€, ma appena l'ho aggiunto al carrello su amazon dopo due secondi è diventato 114,89€ (penso sia un solito bug dei prezzi. mah): https://www.nexthardware.com/news/cooler-master-presenta-i-masterliquid-120-e-240-7957/

Il processore scelgo direttamente il top, visto che i pc li tengo 10 anni. Quindi 1800x o al limite il 1700x. Sarebbe bello se riuscissi a far entrare pure il monitor full hd (mi piace da morire l'HP 22es, sembra lo schermo di un iMac) ma non credo :( purtroppo ho ancora un vecchio Samsung SyncMaster 205BW che funge a 1680x1050, decisamente uno spreco per la mia nuova GTX 1070.

EDIT: Dimenticavo la Ram. Ovviamente Corsair Vengeance, ovviamente bianche, ovviamente 3200mhz, ovviamente 16Gb perchè per adesso mi bastano: https://www.amazon.it/gp/product/B01EI5ZRQY/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

MadMax of Nine
23-02-2017, 17:21
Le CPU si testano da sempre in condizioni irrealistiche in cui hai un sistema super-high-end e tieni i giochi a basse risoluzioni in modo da rilevare le differenze fra CPU diverse che altrimenti sarebbero invisibili.



Non e' una novita', pero' quegli scenari vengono usati dai paladini del ST come prova che per giocare devi avere un 7700K occato. Quei test di CB mostrano che il trend e' che un 16t va meglio di un 8t, anche in quegli scenari artefatti, mettendo una pietra sopra a questo discorso.



Poi continueranno ad uscire rencesioni in cui si usano 5 giochi usciti dal 2013 al 2015 e 2 nel 2016 e 2017, altrimenti questa gente di cui sopra finisce che si spara.


Io preferisco vedere test in condizioni reali, perché già nei benchmark sintetici tipo 3DMark vedi i processori e GPU nelle condizioni ottimali, e allo stesso modo a fare test in 800x600 non serve a nessuno, io valuterò in base ai test che corrispondono alla mia situazione, sapere che nei giochi FHD fa X fotogrammi in più o in meno non mi serve a nulla, ma se guadagno anche 5-6 fps in 4K invece mi serve.
Tanto in 10 giorni con tutto questo hype avremo recensioni a volontà :)

P.s.: non credete che un 7700K occato sia chissà che mostro, in certi casi le performance nei giochi sono le stesse che a default, o anche downcloccato non cambia molto, nei giochi quello che conta è l'architettura prima di tutto, sempre ammesso che ci sia abbastanza potenza di GPU, altrimenti puoi avere anche 12 core a 6GHz che sempre lì a GPU limited sei.

Ryddyck
23-02-2017, 17:24
Facciamo un po' di flame in merito all'xfr
Doch es gibt 25-MHz-Schritte. Aber der Impact ist halt irgendwie nahezu irrelevant. Vor allem beim 1700 .. 50 MHz in 25-MHz-Schritten .. das kann man nichtmal richtig messen geschweige denn spüren. Am Ende ist es schon mit dem kleinsten Kühler einfach Standard Turbo für X Kerne und alle Kerne fest definiert, dann dazu der Rest on Top. XFR ist im Vorfeld krass overhyped worden, der Nutzen in der Praxis wird quasi gen Null sein.
https://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1661545&p=19806290#post19806290

Ansonsten hört auf Gerüchte mit Fakten zu mischen, gerade was auch XFR angeht. Die ersten CPUs, die kommen, haben es alle, die Namensgebung sagt nix darüber aus, speziell das X. Das steht einfach nur für mehr Takt, aber ohne XFR schon. XFR sieht bisher nach viel Marketing aber sehr wenig zusätzlichem Nutzen aus und die Unterscheidung zu bisherigen Turbo-Modi ist kaum vorhanden, solange du dein System nicht passiv kühlen willst. Ansonsten garantiert schon der Boxed-Kühler den Standard-Turbo-Takt für alle Kerne, beim 1800X ist der 3,7 für alle Kerne beispielsweise.

https://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1661545&p=19808317#post19808317
Cosa ne pensate? :D

CrazyDog
23-02-2017, 17:26
mi iscrivo, cpu e schede madri pensate che saranno già disponibili dalla prossima settimana?

mrdecoy84
23-02-2017, 17:30
Cosa ne pensate? :D

Che l'XFR.......:

https://www.youtube.com/watch?v=ylWHvrCtczk

MadMax of Nine
23-02-2017, 17:32
Senza dubbio sono daccordo. Il punto e' che in condizioni reali appena lasci il single player e ti avventuri in multiplayer i threads in piu' si fanno sentire, e ancora di piu' se pensi di fare streaming mentre giochi.



Detto questo in uso single player a 4K difficilmente ti accorgi di aver sotto un Pentium invece di un 7700K, per capirsi:



http://www.anandtech.com/bench/CPU/1329



:>



Ovvio, in firma ho fatto parecchi test in merito, e da quando usavo un i3 6100 con la 1080 in 4K ad ora con un 7700K che arriva sopra i 5.2GHz ho solo dato banane alla scimmia :D

Per questo sono convinto che anche se Ryzen ha un Clock più basso potrebbe tranquillamente stare al passo ad un 7700K o in certe condizioni anche superarlo, specialmente sui nuovi titoli DX12 o nei caso appunto di streaming

Hadar
23-02-2017, 17:33
Facciamo un po' di flame in merito all'xfr


https://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1661545&p=19808317#post19808317
Cosa ne pensate? :D
Il flame lo facciamo su di te che non traduci e dal cell è uno scazzo.
Comunque incredibile come ieri prima del lancio di ryzen i giochi sfruttavano al massimo 4c/8t massimo e chi diceva il contrario era pazzo, e poi il giorno dopo escono i primi test a favore dei multicore lol.

maxmix65
23-02-2017, 17:41
https://s10.postimg.org/m9ui8jb8l/dasasq.jpg (https://postimg.org/image/m9ui8jb8l/)

https://s2.postimg.org/8a4pj92d1/dwdqweqw.jpg (https://postimg.org/image/8a4pj92d1/)

MadMax of Nine
23-02-2017, 17:42
La scimmia sta urlando forte, guardate cosa ho visto dallo shop di fiducia:

https://s2.postimg.org/5vyzr2dax/IMG_1405.png (https://postimg.org/image/vriqa9f4l/)

mrdecoy84
23-02-2017, 17:44
https://s10.postimg.org/m9ui8jb8l/dasasq.jpg (https://postimg.org/image/m9ui8jb8l/)

https://s2.postimg.org/8a4pj92d1/dwdqweqw.jpg (https://postimg.org/image/8a4pj92d1/)

Puoi fornirci anche un link? grazie :)

walter.caorle
23-02-2017, 17:45
Facciamo un po' di flame in merito all'xfr


https://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1661545&p=19808317#post19808317
Cosa ne pensate? :D
Che quasi quasi piglio il 1700 liscio e spero in un bel po' di :ciapet:

robotx
23-02-2017, 17:47
Fai il botto 1800x e non ci pensi più

Domandone..........con i giochi andrà meglio il 1800x o il 1700x oppure il 1600x che uscirà?:oink:

Ryddyck
23-02-2017, 17:49
Puoi fornirci anche un link? grazie :)
https://www.youtube.com/watch?v=3mJIP0-1xDo

maxmix65
23-02-2017, 17:50
La scimmia sta urlando forte, guardate cosa ho visto dallo shop di fiducia:

https://s2.postimg.org/5vyzr2dax/IMG_1405.png (https://postimg.org/image/vriqa9f4l/)

https://s21.postimg.org/stbdcogmb/eerewew.jpg (https://postimg.org/image/stbdcogmb/)

mrdecoy84
23-02-2017, 17:51
https://www.youtube.com/watch?v=3mJIP0-1xDo

Sempre sul pezzo :D
grazie

maxmix65
23-02-2017, 17:51
https://www.youtube.com/watch?v=3mJIP0-1xDo

Cavolo e datemi il tempo ..:D

Ryddyck
23-02-2017, 17:55
Cavolo e datemi il tempo ..:D
2fast 4u baby

maxmix65
23-02-2017, 17:56
2fast 4u baby
Io mentre lavoro sulle protesi posto tu stai li a non fare un cavolo ahhahahaah:D

smoicol
23-02-2017, 17:58
Comunque ryzen ha battuto un altro record, quello delle trollate e delle cazzate dette. :asd:
Ne ho lette alcune che fanno venire la pelle d'oca, l'unica e sperare che chi le ha scritte l'abbia fatto apposta per scatenare flame e avere un momento di notorietà perchè se crede veramente in quello che ha scritto è preoccupante.

Del tipo?

maxmix65
23-02-2017, 18:00
http://wccftech.com/amd-ryzen-1700x-benchmarks-leaked-beats-kaby-lake-ipc/

Freisar
23-02-2017, 18:00
:confused: ma dagli eshop famosi quando sarà possibile prenotare?

Arrow0309
23-02-2017, 18:01
https://www.youtube.com/watch?v=3mJIP0-1xDo

Non era GTAV un gioco che usufruiva del multicore?

MadMax of Nine
23-02-2017, 18:02
https://www.youtube.com/watch?v=3mJIP0-1xDo



Come immaginavo, in GTA, che è uno dei più esigenti di CPU, nelle medie un 7700K default fa 89, 7700K OC fa 88 e 1700 liscio 85, molto probabilmente già un 1700X lo riprende, i massimi o minimi contano tanto quanto, vediamo se ci ho beccato che queste CPU daranno fastidio anche ai 7700K, con mio mezzo dispiacere visto che ne ho uno :)

Ryddyck
23-02-2017, 18:03
Io mentre lavoro sulle protesi posto tu stai li a non fare un cavolo ahhahahaah:D
Nei sei proprio sicuro? :D

smoicol
23-02-2017, 18:03
Mi vuoi far bannare?

Hai pm :asd:

Certo che no, effettivamente quei 2 post li avevo persi, le idiozie però non guardatele nemmeno.

-Slash
23-02-2017, 18:03
Comunque non mi trovo che i 6 core e i 4 core li fanno con gli scarti degli 8 core. Passino i 6 core, ma i 4 core secondo me saranno più venduti degli 8 core. Quindi quanti caspita di scarti di produzione fanno? Secondo me li fanno ad hoc e poi ci buttano dentro anche gli scarti con 4 core non funzionanti

smoicol
23-02-2017, 18:03
Come immaginavo, in GTA, che è uno dei più esigenti di CPU, nelle medie un 7700K default fa 89, 7700K OC fa 88 e 1700 liscio 85, molto probabilmente già un 1700X lo riprende, i massimi o minimi contano tanto quanto, vediamo se ci ho beccato che queste CPU daranno fastidio anche ai 7700K, con mio mezzo dispiacere visto che ne ho uno :)

Si cambia no?

Pezzo
23-02-2017, 18:05
Facciamo un po' di flame in merito all'xfr

https://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1661545&p=19806290#post19806290

https://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1661545&p=19808317#post19808317
Cosa ne pensate? :D

goggle fatica col tedesco, ma secondo me non è solo marketing, sempre secondo me, senza xfr i 4ghz di turbo si avranno su uno o come dice paolo magari qualche core in più, mentre con xfr dovrebbe overclockare tutti i core in utilizzo in modo indipendete e trovare sempre un buon (sicuramente non il migliore) compromesso tra clock e consumi, e comunque senza mai strafare.
ripeto imho

Ryddyck
23-02-2017, 18:05
https://www.youtube.com/watch?v=LdqIsqwDRig
A quanto pare piace a tutti GTA V (da prendere con le pinze)

Free Gordon
23-02-2017, 18:07
Interessante prova di Computerbase a proposito del comportamento dei nuovi titoli (videogames) in relazione al numero di core del processore.

https://www.computerbase.de/2017-02/cpu-skalierung-kerne-spiele-test/

Praticamente dal 6C in su non ci sono differenze..

Ora è solo da vedere come si comporterà il 1600X a questo punto. :oink:

Anche il 1400X probabilmente cmq...se la caverà benino (con uno score attorno al 88fps ipotizzo).

maxmix65
23-02-2017, 18:07
Come immaginavo, in GTA, che è uno dei più esigenti di CPU, nelle medie un 7700K default fa 89, 7700K OC fa 88 e 1700 liscio 85, molto probabilmente già un 1700X lo riprende, i massimi o minimi contano tanto quanto, vediamo se ci ho beccato che queste CPU daranno fastidio anche ai 7700K, con mio mezzo dispiacere visto che ne ho uno :)

Okkio che quello e' 65w quindi non sappiamo a che frequenze lavora in quel test...
@Ryddyck prima scherzavo....sul fatto che non facevi nulla....
Certo che una sera fare una chiacchierata tutti insieme su ts3 non sarebbe male...ce' quello di Bf1 sempre attivo
ts.playgames.name

MadMax of Nine
23-02-2017, 18:08
Si cambia no?



Mi sa che tra un paio di settimane massimo staremo screenshottando i vari risultati di un 1800X :P

maxmix65
23-02-2017, 18:13
A chi interessano le Asus
https://www.asus.com/it/Product-Compare/?products=s7csF4UqmJykbmtW,ghtVfXqMRP7gHFkj,9Oqma9QnyUhnd0YT,VwPFgEIfpjwpuwyF&b=0

Free Gordon
23-02-2017, 18:13
Mi sa che ve lo siete perso... ultimamente cosa leggete?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44508296&postcount=21138

Quindi come pensavo...conviene (ad oggi, coi i primi esemplari..) prendere una mobo da 250€ e spendere di meno per il procio. Un 1700 liscio basta e stra-avanza..

mrdecoy84
23-02-2017, 18:15
https://www.youtube.com/watch?v=LdqIsqwDRig
A quanto pare piace a tutti GTA V (da prendere con le pinze)

mah...a caccia di click probabilmente. Io voglio recensioni vere :cry:

smoicol
23-02-2017, 18:15
https://www.youtube.com/watch?v=LdqIsqwDRig
A quanto pare piace a tutti GTA V (da prendere con le pinze)

Mi sa che tra un paio di settimane massimo staremo screenshottando i vari risultati di un 1800X :P

allora permettetemi di sprecare giusto 2 parole per esternare il mio punto di vista che può essere più o meno condivisibile.......

prima ho visto uno screen di gta5 e sembrava quasi che ryzen andava la metà, poi vedo il video e và come me lo aspettavo..................

adesso non ho visto che vga usano nel video, ma di media ryzen qualcosa in più di intel sembra fare anche in game e visto che il mio utilizzo principale è quello.................se una piattaforma che sia intel o amd mi dà quei frame in più, il passaggio è quasi obbligato, perchè e questo saranno le review a dirlo, se ryzen mi darà in media quei 3 o 5 frame in più a pari vga, per me è ottimo, perchè equivale quasi come fare il passaggio da una vga di fascia bassa ad una media o da una media ad una alta, a volte prendere 5 frame di media devi fare davvero un buon oc alla vga o alla cpu (attualmente lato cpu non ho notato tale fenomeno) e non sempre è fattibile o passare direttamente ad una vga di fascia più alta, ma per quello aspetto vega.

Hadar
23-02-2017, 18:17
https://www.youtube.com/watch?v=LdqIsqwDRig
A quanto pare piace a tutti GTA V (da prendere con le pinze)
Cioè, va nettamente meglio rispetto a quello di prima 🤔

maxmix65
23-02-2017, 18:19
allora permettetemi di sprecare giusto 2 parole per esternare il mio punto di vista che può essere più o meno condivisibile.......

prima ho visto uno screen di gta5 e sembrava quasi che ryzen andava la metà, poi vedo il video e và come me lo aspettavo..................

to be continue (bagno)

Ma l'altro il 1700 liscio e' 65w quindi potrebbe non salire piu' di tanto
Il 1700x e' 95w quindi sale di piu' potrebbe lavorare sempre sui 3900mhz con gta5 ..che ne sappiamo

Arrow0309
23-02-2017, 18:20
allora permettetemi di sprecare giusto 2 parole per esternare il mio punto di vista che può essere più o meno condivisibile.......

prima ho visto uno screen di gta5 e sembrava quasi che ryzen andava la metà, poi vedo il video e và come me lo aspettavo..................

to be continue (bagno)

Si, ma nota il 7700K lockato a 4.2 stavolta :fagiano:

maxmix65
23-02-2017, 18:23
Si, ma nota il 7700K lockato a 4.2 stavolta :fagiano:

No se noti arriva anche a 4500mhz su cpuz..
Dipende dal carico della cpu
https://s8.postimg.org/lvm02amn5/eferefda.jpg (https://postimg.org/image/lvm02amn5/)

MadMax of Nine
23-02-2017, 18:25
No se noti arriva anche a 4500mhz su cpuz..
Dipende dal carico della cpu
https://s8.postimg.org/lvm02amn5/eferefda.jpg (https://postimg.org/image/lvm02amn5/)



Poi comunque anche se fosse stato a 3.5 non avrebbe cambiato un gran che, le ho fatte le prove, questi 7700K nei giochi scalano pochissimo in frequenza

smoicol
23-02-2017, 18:30
Si, ma nota il 7700K lockato a 4.2 stavolta :fagiano:

Poi comunque anche se fosse stato a 3.5 non avrebbe cambiato un gran che, le ho fatte le prove, questi 7700K nei giochi scalano pochissimo in frequenza

Ma l'altro il 1700 liscio e' 65w quindi potrebbe non salire piu' di tanto
Il 1700x e' 95w quindi sale di piu' potrebbe lavorare sempre sui 3900mhz con gta5 ..che ne sappiamo

ecco questo è il punto, riquoto tutti perchè credo che sia un discorso sensato.......ripeto poi se sbaglio contento di essere smentito.....
il 7700k non scala un c.....passando da 4500 a 5000, forse in qualche game prende qualche frame, ma ho visto e MAX può confermarlo, che in oc a volte va pure peggio inspiegabilmente.
io prendo il 1800x perchè voglio assicurarmi il top senza scuse.

Free Gordon
23-02-2017, 18:31
Detto questo in uso single player a 4K difficilmente ti accorgi di aver sotto un Pentium invece di un 7700K, per capirsi:
http://www.anandtech.com/bench/CPU/1329
:>



L'FX che và il 10% di tutti gli altri....è abbastanza inspiegabile. :D

Bjt2..?? Hai qualche idea??? :sofico:

Hadar
23-02-2017, 18:32
Boh, io aspetto di vedere un 1800x occato @4.3./4.5(se ci arriva) in gaming

Marck
23-02-2017, 18:34
A chi interessano le Asus
https://www.asus.com/it/Product-Compare/?products=s7csF4UqmJykbmtW,ghtVfXqMRP7gHFkj,9Oqma9QnyUhnd0YT,VwPFgEIfpjwpuwyF&b=0

avete notato che nelle specifiche della PRIME-X370-PRO , come scheda di rete viene riportata "Intel Gb Lan":sofico:

smoicol
23-02-2017, 18:34
Boh, io aspetto di vedere un 1800x occato @4.3./4.5(se ci arriva) in gaming

ma pure no, se ci arriva non sò che può accadermi, ma se un 1700 tira così, un 1800x che farà? e in oc non voglio pensarci troppo, non per essere negativo, ma non mi faccio grandi aspettative, se prende pure 300mhz in più si vedranno tutti.

Dextroy
23-02-2017, 18:34
Quindi la fissa del : "è impossibile giocare senza un 7700k a 5ghz" è una cazzata? Toh non lo avrei mai detto. 😂

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

anomalos
23-02-2017, 18:36
a questo punto 1700x o 1800x + asus appena disponibili un bel 2x8gigi 3200 corsair .. ssd intel o samsung ... e il mio fidato silver arrow se questi frosoni mettono in vendita l'adattore ...
Vai il gorilla è libero :muro:

smoicol
23-02-2017, 18:37
Che i 7700K sono tirati al limite del silicio e' una certezza, probabilmente oltre una certa cominciano ad avere problemini che pur non provocando instabilita' totale peggiorano le cose invece di migliorarle.

veramente intel mi ha stancato, belli i 5ghz in dayli in tutta onestà, ma non sono tutto, la pasta del capitano non è più accettabile e il contentino che ogni anno intel ci dà a caro prezzo non basta più, ho sempre preferito amd ed oggi non ci sono scuse per prendere amd, le review sono solo le conferme che cerco.

smoicol
23-02-2017, 18:38
Quindi la fissa del : "è impossibile giocare senza un 7700k a 5ghz" è una cazzata? Toh non lo avrei mai detto. 😂

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

assurdo se ti dico che MAX può confermarlo..................se lo metti a 3500 va uguale........:D :doh:

smoicol
23-02-2017, 18:39
a questo punto 1700x o 1800x + asus appena disponibili un bel 2x8gigi 3200 corsair .. ssd intel o samsung ... e il mio fidato silver arrow se questi frosoni mettono in vendita l'adattore ...
Vai il gorilla è libero :muro:

aspetta sulla mobo ti dico di aspettare, l'unica variabile sono loro, le cpu hanno dimostrato il loro valore, le mobo invece hanno troppe variabili.

CrazyDog
23-02-2017, 18:41
quali sarebbero i modelli più interessanti, parlo delle schede madri? pensavo alla Crosshair, è una buona scelta?:)

robotx
23-02-2017, 18:42
ma :asd: trolli vero?

no non trollo......:doh:

Folgore 101
23-02-2017, 18:44
Un po' me la prendo perchè mi metto nei panni dell'utonto che viene qui e leggendo quelle cazzate poi magari ci credono e fanno acquisti imbecilli.
Certo tu potresti dire "ma a te che te ne frega?" non lo so sarà spirito altruistico o visto che mi fa piacere trovare buone informazioni quando ne ho bisogno io mi piacerebbe che sia così anche per gli altri :)

Ecco è questo che mi fa alterare, coi loro soldi ci possono fare quello che vogliono, il dramma è che poi si mettono a dare anche consigli agli altri, non pensavo che il buon ziobepi fosse così in buona compagnia. :rolleyes:

anomalos
23-02-2017, 18:48
aspetta sulla mobo ti dico di aspettare, l'unica variabile sono loro, le cpu hanno dimostrato il loro valore, le mobo invece hanno troppe variabili.

pensavo alla Crosshair generalmente è affidabile .... o no ?

feldvonmanstein
23-02-2017, 18:49
http://wccftech.com/amd-ryzen-1700x-benchmarks-leaked-beats-kaby-lake-ipc/

sbaglio o stanno cercando di dire che l'ipc è superiore a skylake?? :eek: :confused: :confused:

Free Gordon
23-02-2017, 18:49
https://www.youtube.com/watch?v=LdqIsqwDRig
A quanto pare piace a tutti GTA V (da prendere con le pinze)

Cacchio..in questo video il 1700X va' decisamente meglio del 7700K!

Probabile a questo punto che un 1700 liscio stia a ridosso del 7700K/7740 nei giochi strutturati per sfruttare bene il multicore...

Marck
23-02-2017, 18:51
avete notato che nelle specifiche della PRIME-X370-PRO , come scheda di rete viene riportata "Intel Gb Lan":sofico:
...anche la crosshair hero monta la lan dell'intel....chi sà per quale motivo hanno usato un chip esterno...

Nui_Mg
23-02-2017, 18:53
http://wccftech.com/amd-ryzen-1700x-benchmarks-leaked-beats-kaby-lake-ipc/

sbaglio o stanno cercando di dire che l'ipc è superiore a skylake?? :eek: :confused: :confused:
Così parrebbe, anche per via della maggior cache su ryzen.

Thricome82
23-02-2017, 18:53
...anche la crosshair hero monta la lan dell'intel....chi sà per quale motivo hanno usato un chip esterno...

Potevano scegliere tra Intel e Realtek, non ci sono molte scelte su schede di rete Gbit "serie"

konqueror
23-02-2017, 18:53
veramente intel mi ha stancato, belli i 5ghz in dayli in tutta onestà, ma non sono tutto, la pasta del capitano non è più accettabile e il contentino che ogni anno intel ci dà a caro prezzo non basta più, ho sempre preferito amd ed oggi non ci sono scuse per NON prendere amd, le review sono solo le conferme che cerco.
fyp

smoicol
23-02-2017, 18:55
Mi pare l'abbia testato anche a 3000, se non erro...

Per quello dico che Ryzen è finalmente quello che si attendeva da un bel po', un processore con molti core ad un prezzo onesto che possa essere usato per qualsiasi utilizzo si voglia, senza avere piattaforme diverse con costi decisamente diversi e che ultimamente cambiano troppo spesso ;)

AMD mi pare abbia già detto che questa piattaforma la porterà avanti per parecchio tempo...

si esatto MAX con i suoi test ed io con i miei ho fatto una comparativa e la conclusione è ryzen, non voglio aggiungere altro, non sono un fanboy, ma e lo riripeto, avevo il top nvidia con gtx titan xp e monitor 34" ROG, usato il tutto per un mese e mezzo, non ho trovato quello che cercavo, ma solo l'illusione di avere il top abbagliato dalle solite dicerie, ma poi quando una cosa la provi capisci , ma devi esser bravo a non perdere obiettività, ho preso rx480 e monitor freesync, speso meno della metà, stessa esperienza di gioco con qualcosa in più lato oc non di prestazioni, ma con obiettività posso dire che puoi giocare bene con amd così come per nvidia e non ci vuole per forza un monitor gsync per godere al 100% come si legge spesso, quelle cose lasciamole a chi crede così per dar senso ai loro soldi, ma volendo si può spendere meno senza rinunciare a niente, adesso lo stesso faccio con amd vs intel, non mi fossilizzo sulle dicerie, solo provando si può capire davvero cosa rende migliore la nostra esperienza di gioco o di lavoro che sia.

jam71
23-02-2017, 18:56
Mah... io sono leggermente sconvolto dal senso di queste scelte...
https://www.e-weekly.co.uk/Images/JohnMac/Asus/AMD/X370/Crosshair-VI-HERO/Images/extended.png

Comunque il fatto che diano compatibilita' anche a dissipatori per socket am3 per me è una cosa buonissima,ho lo swiftech h 220 con la pompa dell'h 220x che è un signor dissipatore e mi sa che staffe per am4 non ne fanno,avevo anche pensato ad un lavoro artigianale ma dopo aver visto questa notizia i miei problemi sono risolti;) :)

Free Gordon
23-02-2017, 18:56
http://wccftech.com/amd-ryzen-1700x-benchmarks-leaked-beats-kaby-lake-ipc/

sbaglio o stanno cercando di dire che l'ipc è superiore a skylake?? :eek: :confused: :confused:


Mi fido poco di quei bench, sinceramente..

smoicol
23-02-2017, 18:57
fyp

pardon :D

MadMax of Nine
23-02-2017, 18:58
ecco questo è il punto, riquoto tutti perchè credo che sia un discorso sensato.......ripeto poi se sbaglio contento di essere smentito.....

il 7700k non scala un c.....passando da 4500 a 5000, forse in qualche game prende qualche frame, ma ho visto e MAX può confermarlo, che in oc a volte va pure peggio inspiegabilmente.

io prendo il 1800x perchè voglio assicurarmi il top senza scuse.



Anche in FHD sono dovuto scendere sotto i 3000, e in certi casi pure a 2000 per vedere un calo reale mentre si gioca, e sempre con fps sui 90/100, ovviamente a 60HZ, per chi gioca a 144Hz con gli occhi sul counter degli FPS, è un discorso a parte, ma sono sicuro che ne vedremo delle belle

AkiraFudo
23-02-2017, 18:59
https://s10.postimg.org/m9ui8jb8l/dasasq.jpg (https://postimg.org/image/m9ui8jb8l/)

https://s2.postimg.org/8a4pj92d1/dwdqweqw.jpg (https://postimg.org/image/8a4pj92d1/)

il video è stato rimosso... super fake

SpongeJohn
23-02-2017, 18:59
https://www.youtube.com/watch?v=3mJIP0-1xDo

Video non più disponibile. :|

Free Gordon
23-02-2017, 19:00
Cmq ho quasi deciso:

Asus Crosshair Hero + 1700 liscio + 16GB Corsair 3200 cas16. :oink:

La mobo aspetto di vederla sui 230...240 cartoni, non prima..

smoicol
23-02-2017, 19:00
il video è stato rimosso... super fake

ma quale questo?

https://www.youtube.com/watch?v=LdqIsqwDRig

Hadar
23-02-2017, 19:00
Cacchio..in questo video il 1700X va' decisamente meglio del 7700K!

Probabile a questo punto che un 1700 liscio stia a ridosso del 7700K/7740 nei giochi strutturati per sfruttare bene il multicore...
Comunque ho notato da cpu-z che ha un engineering sample ed è un 1800x dalla sigla

AkiraFudo
23-02-2017, 19:00
Video non più disponibile. :|

stava collezionando i peggio dislike e insulti

Nui_Mg
23-02-2017, 19:00
Mi fido poco di quei bench, sinceramente..
Secondo me ci potrebbe stare (anche se ha fatto alcune stime parlando di diversa dimensione cache L3 e quindi alcune precisazioni compensative prima di mostrare il risultato del 7700k).

AkiraFudo
23-02-2017, 19:01
ma quale questo?

https://www.youtube.com/watch?v=LdqIsqwDRig

nono quello di quel colionazzo col berretto

SpongeJohn
23-02-2017, 19:01
stava collezionando i peggio dislike e insulti

:fagiano: molto probabile

smoicol
23-02-2017, 19:02
Comunque ho notato da cpu-z che ha un engineering sample ed è un 1800x dalla sigla

si ma va a 3400, avrà limitato il multi per emulare il 1700x, allora farà un video pure con 1800x....si spera.

Hadar
23-02-2017, 19:04
si ma va a 3400, avrà limitato il multi per emulare il 1700x, allora farà un video pure con 1800x....si spera.
Si, ma secondo me è fake pure questo..

smoicol
23-02-2017, 19:06
Si, ma secondo me è fake pure questo..

beh tutto deve esser preso con le pinze, ma anche quanto si è visto ieri (quel poco) ryzen tirava sempre qualche frame in più e se lo fà in 4k come ieri nel video, a 1440p e 1920 le differenze dovrebbero essere ancor più marcate.

paolo.oliva2
23-02-2017, 19:12
In questa frase, oltretutto tradotta, si evince che per fare un buon oc ci vuole una buona mobo.

abbiamo appena testato 1700, ha colpito 4.0GHz stabile in ogni cosa, ma solo nella scheda madre Crosshair, le schede di fascia più bassa che aleggiava intorno 3.80GHz come il VRM della stavano cucinando con una tensione supplementare. E tuttavia era maxing intorno 4050MHz, quindi direi 1700 può fare 3.9-4.1GHz, naturalmente, il 1800x probabilmente farà 4,1-4,3 come senza dubbio meglio cestinate, ma se il clock della scheda madre ha un grande impatto sul overclock e finora Asus Crosshair e Asrock Taichi sembrano il meglio di due.

Io vado di Taichi

smoicol
23-02-2017, 19:14
Io vado di Taichi

anche io credo.

giap959
23-02-2017, 19:14
a qualcuno è arrivata questa mail?

Pre-Order AMD Ryzen™ 7 Processors at these retailers

Da:
AMD ([email protected])

maxmix65
23-02-2017, 19:16
il video è stato rimosso... super fake

Video non più disponibile. :|

stava collezionando i peggio dislike e insulti

nono quello di quel colionazzo col berretto

Okkio che il video secondo me e' stato rimosso perche' se sono sotto Nda se li inchi@ppettano nel caso abbiano firmato qualcosa...
Non penso era un fake..almeno spero
Pero' visto che io il video l'ho salvato e non avendo firmato nulla se volete lo uppo da qualche parte :D :cool: