PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103

Gioz
03-03-2017, 11:21
In questi termini non posso che essere daccordo.
Perchè io leggo e interpreto...non leggo solo quello che mi va di leggerle interpretandolo come un affronto come fanno in tanti.

Son deluso moltissimo dall' OC...perchè non è possibile fisicamente che ci vogliano 0.32-0.35v per 100mhz....
In game era risaputo che il clock la fa da padrone in 9 titoli su 10, e che i giochi iniziano a scalare oltre i 4 core da pochissimo e ci vorrà tempo perchè i programmatori si adeguino.
Questo a fronte di un raggiungimento delle frequenze massime e dal calore dissipabile da die sempre più piccoli...(problema per il quale si vocifera di innovazioni fantastiche).
Tra poco posto i bench che non mi quadrano...appena riesco a raccapezzarmi...nel mentre che scrivo lavoro..
ma anche questo non era del tutto incognito.
tempo fa si diceva che se la condizione d'uso era molto vicina al limite in cui la curva frequenza/consumo "rampa" vertiginosamente allora per incrementi ridotti di frequenza sarebbe aumentato di molto il bisogno energetico (nella firma di bjt2 trovi un grafico del 14nm, anche se datato e puoi capire meglio cosa intendo).
certo sarebbe stato apprezzato una cpu bella overclockabile con una condizione d'uso "più in zona lineare", ma se il pp è quello o comunque non molto distante non ci si poteva neanche aspettare un miracolo, inoltre sono pur sempre 8 core, prendere 100-200 Mhz su 8/16 non è come ottenere lo stesso su un 2/4 derivato da un design 4/8.

il tuo discorso lo comprendo, ma lo vedo correlato ad un'aspettativa fortemente sovrastimata.

quanto alle prestazioni altalenanti in certi ambiti e giochi bisognerà vedere con aggiornamenti, patch e fix, ad esempio può anche essere che il branch prediction su operazioni fortemente ripetitive dia un boost notevole adattandosi ad uno schema che si ripete rispetto a situazioni dove le necessità sono più caotiche e diversificate...ma che la piattaforma necessiti di vari aggiustamenti e che alcuni giochi/software vadano aggiornati è evidente (alcuni team hanno già fatto presente che lavoreranno per una migliore compatibilità).

SpongeJohn
03-03-2017, 11:22
ASUS Crosshair VI Hero X370 VRM Analysis with Buildzoid (https://www.youtube.com/watch?v=3xfLYLRsPZ0&feature=push-u&attr_tag=jl88WBKNWTfm2kNl-6)
Prodotto da gamernexus, vado a spolparmelo. :stordita:

luca_pw
03-03-2017, 11:24
Arriva a 4ghz ad aria ma con un vcore da quasi 1.5 e raffreddamento attivo sui vrm.
Lui punterà pure all'azoto, ma per chi pensa di portare tranquillamente i 1700 lisci a 4.0ghz su tutti i core, credo che questo interessi già parecchio.

anche qui è da vedere, perchè 4 ghz ad aria che poi non posso tenere in daily perchè magari quel voltaggio (1.5v) non risulta essere 'safe'... ci faccio poco....

a me e alla stragrande maggioranza interessa un oc daily no oc con sparate di voltaggio

a proposito, che voltaggio può considerarsi safe per daily? 1.2v.. 1.3v.. 1.4v... quanto ?? lo sappiamo già oppure occorre ancora attendere?

StIwY
03-03-2017, 11:25
Non si riesce a capire questa penuria anomala delle schede madri. :rolleyes:

Mparlav
03-03-2017, 11:25
Arriva a 4ghz ad aria ma con un vcore da quasi 1.5 e raffreddamento attivo sui vrm.
Lui punterà pure all'azoto, ma per chi pensa di portare tranquillamente i 1700 lisci a 4.0ghz su tutti i core, credo che questo interessi già parecchio.

Con 1.5V quella Mb non è si è rivelata idonea, la sezione d'alimentazione non è all'altezza. Il bios non è nemmeno il massimo per uno smanettone.
Sì, quella Gigabyte, a quella cifra, non mi sembra l'acquisto migliore per l'oc.

L'idea più diffusa nelle varie review, per un oc daily è di restare sui 1.4-1.425V, andare oltre richiede di "attrezzarsi" di conseguenza.

Gioz
03-03-2017, 11:26
ho visto che si è scatenata una guerra mondiale... maremma cagna!!
aspetto review con 1700 + b350 e oc! per tutte le diatribe game/no game etc ho una ignore list infinita ormai... :asd:
rischi purtroppo di perderti anche qualche discussione interessante se cominci ad allargare la ignore list...motivo per cui la mia è da sempre vuota ;)
basta saltare quello che non interessa se proprio da fastidio, poi ognuno fa come preferisce ovviamente.

Antostorny
03-03-2017, 11:28
La live di Corsini:

https://youtu.be/clU0gNt2_6I

SpongeJohn
03-03-2017, 11:30
Eh infatti.
Ora ho sto dubbio sulla mobo. :(

Joker ha portato il 1700 a 3.9ghz con valori più sostenibili (1.3) usando il noctua fornito da AMD in push-pull e appunto la AM4 X370 Gaming 5. 6
Il 1800x invece ha richiesto 1.35

http://www.toptengamer.com/amd-ryzen-7-1700-vs-intel-i7-7700k-1800x/

Però avendone testato uno solo non si sa se è un chip fortunato o la regolarità.
Comunque quello che si capisce dai primi overclock che si vedono in giro è che già arrivare ai valori del turbo su tutti i core non è cosa semplicissima.

renorey
03-03-2017, 11:32
Qui l'unico che aveva grandissime aspettative è il mr.Paolo.Oliva, il quale con le sue mille teorie del "IOSOTUTTO", aveva fatto credere a una buona parte di utenti che ZEN aveva capacita stratosferiche... che si cloccava a +4.5ghz per core.. che riteneva impossibile una frequenza massima di soli 4.1ghz. Smentito subito dai test sintetici e gran parte degli utenti è rimasta a:mc:
Risultato finale? non è da scartare ZEN anzi... dopo anni e anni è riuscita almeno a star al passo della INTEL ma non basta questo.
Ora mi pare ovvio e scontato che INTEL da canto suo, si darà una svegliata dal lungo letargo.. (causato in primi dalla NON CONCORRENZA), fine anno con la prossima generazione di CPU ne vedremo delle belle.

Quoto, ma io attendo i 4c/8t AMD per vedere se sono dei fornetti come il mio 7700k salendo di voltaggio

Bartsimpson
03-03-2017, 11:34
Nessuno qua ha ricevuto cpu e mobo da poter fare qualche test? Cosa è successo a chi aveva preordinato da Amazon già qualche giorno fa? :confused:

davo30
03-03-2017, 11:34
Premetto che ho saltato a pie pari 100 pagine e oltre di discussione, anche so ho capito a grandi linee il leitmotiv. L'8/16 non è "adatto" al gaming. A parte che mi sembra essere lapalissiano, è come affermare che un Hummer non è adatto a girare in città (ma davverò? :doh: ).
Detto questo, ma cosa pretendevate da AMD? Sono stato il primo a spalare tonnellate di sterco su AMD, i ritardi, la troppa riservatezza ecc. ma i risultati direi che sono piu che ottimi. Al netto dei "problemi in gaming" (che ora i geni che lo sostengono mi devono spiegare per quale motivo prima un i5 4/4 era "largo" ora un 8/16, con un ipc livello Broadwell magicamente non è piu adatto), stiamo parlando di un èrocessore da 350€ che la concorrenza vendeva a 1000 e fischia €.....
Veramente, fatevi curare. Ma cosa si pretendeva, l'8/16 a 100€ a 5ghz che andasse il doppio di un 6950x?

paolo.oliva2
03-03-2017, 11:35
ma allora non si capisce, avevo premesso se il 6700k costasse 250 € come presupposto da un ipotetico rumors di taglio prezzi .... no 370€, mi sembrava di essere stato chiaro

Guarda che ho fatto la somma dei prezzi che tu hai postato, procio + mobo per Intel e procio + mobo per AMD.

Però scusami, c'è una cosa che proprio non volete capire.

AMD cosa sta vendendo?

X8 o X4?

Perchè continuate a voler proporre X4 Intel per stare sullo stesso prezzo di un X8 che propone AMD?
Chiunque vuole più di un X4, va da AMD, non da Intel, e si ritrovano sempre continuamente post del prodotto X4 Intel al posto dell'X8 AMD per 5 frame in più di Intel?
Vogliamo arrivare al punto finale? E' inutile continuare all'infinito sul discorso 1700 300€ X8 e Intel 6700K 250€... perchè è un NON DISCORSO.

Sono pagine e pagine che si continua così... gli interventi sono stati innumerevoli nel far notare che un X8 è un X8, e non un X4.
Se cerchi una alternativa ad un X4, per me è più consono che aspetti il 1600X, perchè costa meno del 6700K ed ha il 50% in più dei core.

moob1
03-03-2017, 11:35
Nessuno qua ha ricevuto cpu e mobo da poter fare qualche test? Cosa è successo a chi aveva preordinato da Amazon già qualche giorno fa? :confused:

questo è successo http://i.imgur.com/mle3jBZ.png :muro:

okorop
03-03-2017, 11:36
Premetto che ho saltato a pie pari 100 pagine e oltre di discussione, anche so ho capito a grandi linee il leitmotiv. L'8/16 non è "adatto" al gaming. A parte che mi sembra essere lapalissiano, è come affermare che un Hummer non è adatto a girare in città (ma davverò? :doh: ).
Detto questo, ma cosa pretendevate da AMD? Sono stato il primo a spalare tonnellate di sterco su AMD, i ritardi, la troppa riservatezza ecc. ma i risultati direi che sono piu che ottimi. Al netto dei "problemi in gaming" (che ora i geni che lo sostengono mi devono spiegare per quale motivo prima un i5 4/4 era "largo" ora un 8/16, con un ipc livello Broadwell magicamente non è piu adatto), stiamo parlando di un èrocessore da 350€ che la concorrenza vendeva a 1000 e fischia €.....
Veramente, fatevi curare. Ma cosa si pretendeva, l'8/16 a 100€ a 5ghz che andasse il doppio di un 6950x?

quoto tutto :D

questo è successo http://i.imgur.com/mle3jBZ.png :muro:


:doh:

SpongeJohn
03-03-2017, 11:37
anche qui è da vedere, perchè 4 ghz ad aria che poi non posso tenere in daily perchè magari quel voltaggio (1.5v) non risulta essere 'safe'... ci faccio poco....

a me e alla stragrande maggioranza interessa un oc daily no oc con sparate di voltaggio

a proposito, che voltaggio può considerarsi safe per daily? 1.2v.. 1.3v.. 1.4v... quanto ?? lo sappiamo già oppure occorre ancora attendere?

Se non ricordo male AMD ha indicato come valore "sicuro" 1.35, potrei sbagliarmi ma mi pare di ricordare quello. Bisognerebbe scavare tra le info del thread ma c'è troppa confusione.

Con 1.5V quella Mb non è si è rivelata idonea, la sezione d'alimentazione non è all'altezza. Il bios non è nemmeno il massimo per uno smanettone.
Sì, quella Gigabyte, a quella cifra, non mi sembra l'acquisto migliore per l'oc.

L'idea più diffusa nelle varie review, per un oc daily è di restare sui 1.4-1.425V, andare oltre richiede di "attrezzarsi" di conseguenza.

Come ho risposto sopra, ci sono altre testimonianze di oc a voltaggi più umani con mobo gigabyte.
Personalmente mi piacerebbe iniziare a spulciare per avere questo tipo di informazioni, invece di doverci accapigliare come massaie ai saldi sull'annosa questione: Intel vs AMD :p

rexjanuarius
03-03-2017, 11:39
Premetto che ho saltato a pie pari 100 pagine e oltre di discussione, anche so ho capito a grandi linee il leitmotiv. L'8/16 non è "adatto" al gaming. A parte che mi sembra essere lapalissiano, è come affermare che un Hummer non è adatto a girare in città (ma davverò? :doh: ).
Detto questo, ma cosa pretendevate da AMD? Sono stato il primo a spalare tonnellate di sterco su AMD, i ritardi, la troppa riservatezza ecc. ma i risultati direi che sono piu che ottimi. Al netto dei "problemi in gaming" (che ora i geni che lo sostengono mi devono spiegare per quale motivo prima un i5 4/4 era "largo" ora un 8/16, con un ipc livello Broadwell magicamente non è piu adatto), stiamo parlando di un èrocessore da 350€ che la concorrenza vendeva a 1000 e fischia €.....
Veramente, fatevi curare. Ma cosa si pretendeva, l'8/16 a 100€ a 5ghz che andasse il doppio di un 6950x?

QUOTISSIMO!

il problema di alcuni era l'hype,ed in game Ryzen perde solo a basse risoluzioni ( mentre in 4k è allineato), mentre in MT è davvero mostruoso. Sinceramente non capisco chi muove critiche per gli fps in FULLHD, che ,tanto per ricordare, non sono più l'attualità e neanche il futuro immediato, tutto orientato al 4k...:read: (anche perchè, se uso una 1080 o una Titan, non la uso di certo in FHD :D )

Bartsimpson
03-03-2017, 11:41
questo è successo http://i.imgur.com/mle3jBZ.png :muro:

Porca pupazza, hanno fatto così per tutti? Meno male che non ho fatto preorder e ho tenuto a bada la mia impulsività! Il perchè non si sa? Non sono effettivamente arrivati ad Amazon italia? Anche chi aveva preordinato dall'amazzone francese, immagino, si trovi nella stessa situazione... Ora vado a cercare se in altri paesi è successa la medesima cosa...

moob1
03-03-2017, 11:43
Porca pupazza, hanno fatto così per tutti? Meno male che non ho fatto preorder e ho tenuto a bada la mia impulsività! Il perchè non si sa? Non sono effettivamente arrivati ad Amazon italia? Anche chi aveva preordinato dall'amazzone francese, immagino, si trovi nella stessa situazione... Ora vado a cercare se in altri paesi è successa la medesima cosa...

dagli altri paesi avevo sentito parlare addirittura di fine mese, parlando di cpu, per le mobo nessuno sa niente, tranne next con le solite asus.

rexjanuarius
03-03-2017, 11:44
Porca pupazza, hanno fatto così per tutti? Meno male che non ho fatto preorder e ho tenuto a bada la mia impulsività! Il perchè non si sa? Non sono effettivamente arrivati ad Amazon italia? Anche chi aveva preordinato dall'amazzone francese, immagino, si trovi nella stessa situazione... Ora vado a cercare se in altri paesi è successa la medesima cosa...

situazione imbarazzante e fastidiosa lato MoBo, quasi surreale. Com'è possibile che vi sia tutta questa penuria?

JosèGarciaBolivar
03-03-2017, 11:44
Se ti aspetti che fra qualche mese un ryzen superi il 7700k in gaming (di nuovo, dico 7700k non per far partire una flame war ma semplicemente perché è il punto di riferimento) solo grazie alle ottimizzazioni probabilmente ti aspetti troppo. Un +10% di media con nuovi drivers e ottimizzazioni varie potrebbe essere plausibile. Ma non cambierebbe nulla, ryzen è comunque una cpu + che dignitosa per giocare, un +10% servirebbe solo a far sembrare un po piu' belli i grafici. Gli altri ambiti non li cito nemmeno perché è gia' ampiamente competitivo.
Alla fine della fiera è come dice JoseGarciaBolivar, il problema non si pone. Ryzen garantisce prestazioni ampiamente superiori alla soglia di giocabilità, miglioreranno col tempo? probabile, servirà a superare gli intel? Non credo.
Se tu hai necessità principalmente di gaming e non ti interessa tutto il resto probabilmente non è la CPU giusta, aspetta gli R5 o prenditi un intel.

SE
Ryzen va poco meno del 7700k per giocare
MA
per lavoro e tutto il resto lo distrugge
PERCHE'
devo comprare il 7700k se con il pc gioco e faccio anche altro?

Apix_1024
03-03-2017, 11:45
rischi purtroppo di perderti anche qualche discussione interessante se cominci ad allargare la ignore list...motivo per cui la mia è da sempre vuota ;)
basta saltare quello che non interessa se proprio da fastidio, poi ognuno fa come preferisce ovviamente.

seguo con i quote al limite. se non vedo nei quote significa che il discorso è poco interessante ;) e poi tutto sto battibecco sui game, meglio intel etc mi ha sfrantumato lo scroto!:Prrr:

PORODDA
03-03-2017, 11:48
Porca pupazza, hanno fatto così per tutti? Meno male che non ho fatto preorder e ho tenuto a bada la mia impulsività! Il perchè non si sa? Non sono effettivamente arrivati ad Amazon italia? Anche chi aveva preordinato dall'amazzone francese, immagino, si trovi nella stessa situazione... Ora vado a cercare se in altri paesi è successa la medesima cosa...

Ma il problema è solo in Italia.
C'è un paese in qualche forum dove qualcuno sta già testando?
Non vorrei che stessero trattenendo le mobo x vendere prima le cpu.
Io dal mercato mi aspetto di tutto...tanto il rispetto per l' utenza è andato a farsi benedire...
Male che vada mi comporto allo stesso modo...restituisco la cpu entro 2 settimane...

Bartsimpson
03-03-2017, 11:48
QUOTISSIMO!

il problema di alcuni era l'hype,ed in game Ryzen perde solo a basse risoluzioni ( mentre in 4k è allineato), mentre in MT è davvero mostruoso. Sinceramente non capisco chi muove critiche per gli fps in FULLHD, che ,tanto per ricordare, non sono più l'attualità e neanche il futuro immediato, tutto orientato al 4k...:read: (anche perchè, se uso una 1080 o una Titan, non la uso di certo in FHD :D )

Scusa ma è normale che si testi la bontà di una cpu in gaming a basse risoluzioni dato che oltre una certa si è gpu limited... Con questo non voglio dire che le prestazioni in game delle cpu ryzen, viste ad oggi, siano così scandalose da rinunciare all'idea dell'acquisto. Per chi cerca di valutare una cpu nel suo complesso, è utile anche vedere dove rende maggiormente e dove non lo fa. Il discorso che rende uguale a risoluzioni oltre il qhd, perde gran parte del valore, in fase di test.

JosèGarciaBolivar
03-03-2017, 11:50
Premetto che ho saltato a pie pari 100 pagine e oltre di discussione, anche so ho capito a grandi linee il leitmotiv. L'8/16 non è "adatto" al gaming. A parte che mi sembra essere lapalissiano, è come affermare che un Hummer non è adatto a girare in città (ma davverò? :doh: ).
Detto questo, ma cosa pretendevate da AMD? Sono stato il primo a spalare tonnellate di sterco su AMD, i ritardi, la troppa riservatezza ecc. ma i risultati direi che sono piu che ottimi. Al netto dei "problemi in gaming" (che ora i geni che lo sostengono mi devono spiegare per quale motivo prima un i5 4/4 era "largo" ora un 8/16, con un ipc livello Broadwell magicamente non è piu adatto), stiamo parlando di un èrocessore da 350€ che la concorrenza vendeva a 1000 e fischia €.....
Veramente, fatevi curare. Ma cosa si pretendeva, l'8/16 a 100€ a 5ghz che andasse il doppio di un 6950x?

Domandaglielo vai, io è tutta la mattina ci provo ma piglio indietro solo pippe separate da una sbroscia di puntini ogni 3 parole


"ma.......che vita che fate......eh.........vedremo......come si fa........le parole ai fatti al futuro le prove.........lesupercazzole....lo stadio......lo spread....."

paolo.oliva2
03-03-2017, 11:50
QUOTISSIMO!

il problema di alcuni era l'hype,ed in game Ryzen perde solo a basse risoluzioni ( mentre in 4k è allineato), mentre in MT è davvero mostruoso. Sinceramente non capisco chi muove critiche per gli fps in FULLHD, che ,tanto per ricordare, non sono più l'attualità e neanche il futuro immediato, tutto orientato al 4k...:read: (anche perchè, se uso una 1080 o una Titan, non la uso di certo in FHD :D )

Al di là della bandiera, è un discorso nettamente fuorviante, perchè alla fine si concentra unicamente sul game cercando di far risultare i 5 fps di un X4 Intel come vitali e copre occhi, bocca e orecchie su quanto sia superiore l'X8 Zen sull'MT rispetto ad un X4 e sull'investimento Zen in generale (durata sistema, upgradabilità e altro).

Ci rendiamo conto o no che se nel TH entra qualcuno che vuole capire le differenze, si ritrova tonnellate e tonnellate di immondizia sui 5 fps in più di un X4 Intel su un X8 AMD giudicando l'X4 Intel l'acquisto del secolo?

Infine... se a voi non interessa AMD, Zen, X8 ecc., mi fate capire lo scopo della vostra permanenza nel TH? Per dire "non comprate Zen, comprate un X4 Intel?".

Bartsimpson
03-03-2017, 11:52
Ma il problema è solo in Italia.
C'è un paese in qualche forum dove qualcuno sta già testando?
Non vorrei che stessero trattenendo le mobo x vendere prima le cpu.
Io dal mercato mi aspetto di tutto...tanto il rispetto per l' utenza è andato a farsi benedire...
Male che vada mi comporto allo stesso modo...restituisco la cpu entro 2 settimane...

Il marito di mia cugina (Francia del nord) aveva preordinato su Amazon francese. Sentito poco fa, gli hanno spostato la consegna, ora prevista dal 7 al 10. Ha ordinato 1700 e Aorus Gaming 5....

renorey
03-03-2017, 11:53
Scusate io scrivo pochissimo ma seguo ogni anfratto del forum:stordita: , nessuno apre il thread ufficiale magari raggruppando i test più significativi e appena qualcuno ha in mano questa benedetta piattaforma pure i suoi?:help:

MadMax of Nine
03-03-2017, 11:53
Potrei prendere una MSI B350 Tomahawk e mi arriverebbe lunedì, per poi cambiarla con una Asus Crosshair quando riapparirà , mi a che faccio così, non mi sembra male come scheda, qualcuno qua che conosce bene le MSI ?

okorop
03-03-2017, 11:53
Ma il problema è solo in Italia.
C'è un paese in qualche forum dove qualcuno sta già testando?
Non vorrei che stessero trattenendo le mobo x vendere prima le cpu.
Io dal mercato mi aspetto di tutto...tanto il rispetto per l' utenza è andato a farsi benedire...
Male che vada mi comporto allo stesso modo...restituisco la cpu entro 2 settimane...

anche leggendo su xtremesystems ci sono problemi di reperibilità delle schede madri, i processori invece ci sono in abbondanza

per chi aprirà il thread ufficiale ecco una lista di recensioni:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?293150-Various-AMD-Ryzen-Reviews-(Official)

street
03-03-2017, 11:54
A questo punto l'unica spiegazione è che AMD non digerisce ancora bene le gpu nvidia mentre le proprie si :)

o (a pensar male ecc.) le gpu nvidia digeriscono male ryzen (con questi drv, quantomeno).

amd competitiva (e in salute) contemporaneamente i due ambiti e un terzo che li abbraccia entrambi può esser una bella castagna

PORODDA
03-03-2017, 11:54
SE
Ryzen va poco meno del 7700k per giocare
MA
per lavoro e tutto il resto lo distrugge
PERCHE'
devo comprare il 7700k se con il pc gioco e faccio anche altro?

Tu sei confuso, quel che dice è scontato.

Col, 7700 giochi e ci fai tutto con meno prestazioni nel multithread
col 6900 lavori e ci giochi con meno prestazioni in game (coi game che non scalano su +4core).
Col 1800 lavori e ci giochi con meno prestazioni in game (coi game che non scalano su +4core).
col futuro 1400 giocherai e ci farai tutto con meno prestazioni nel multithread.

Inutile paragonare un quad con un octa...il concetto è semplice e...

Invece di dire che sul lavoro distruggi il 7700 (è come dire che in curva con una 600 distruggi una ape piaggio, be hai 1 ruota in +) di che il 1800 distrugge col prezzo un 6900k..
E siam tutti contenti...

Capozz
03-03-2017, 11:55
anche qui è da vedere, perchè 4 ghz ad aria che poi non posso tenere in daily perchè magari quel voltaggio (1.5v) non risulta essere 'safe'... ci faccio poco....

a me e alla stragrande maggioranza interessa un oc daily no oc con sparate di voltaggio

a proposito, che voltaggio può considerarsi safe per daily? 1.2v.. 1.3v.. 1.4v... quanto ?? lo sappiamo già oppure occorre ancora attendere?

Il tizio di xtremesystems ha portato il 1700 a 4 hz rock solid (18 ore consecutive di prime + altri task attivi) con 1.45 di vcore.

alexsky8
03-03-2017, 11:55
Non si riesce a capire questa penuria anomala delle schede madri. :rolleyes:


è questa la cosa che preoccupa di più

CiccoMan
03-03-2017, 11:55
QUOTISSIMO!

il problema di alcuni era l'hype,ed in game Ryzen perde solo a basse risoluzioni ( mentre in 4k è allineato), mentre in MT è davvero mostruoso. Sinceramente non capisco chi muove critiche per gli fps in FULLHD, che ,tanto per ricordare, non sono più l'attualità e neanche il futuro immediato, tutto orientato al 4k...:read: (anche perchè, se uso una 1080 o una Titan, non la uso di certo in FHD :D )

Peccato che i score a Unigine, 3dmark, catzilla e compagnia si fanno a 1080... dipende da che ci fai col pc. Perfetto per una workstation. Al momento sconsigliato per un rig da battaglia.

Capozz
03-03-2017, 11:57
Invece di dire che sul lavoro distruggi il 7700 (è come dire che in curva con una 600 distruggi una ape piaggio, be hai 1 ruota in +) di che il 1800 distrugge col prezzo un 6900k..
E siam tutti contenti...

Ti sei scordato di dire che la 600 e l'ape, nel caso specifico, hanno lo stesso prezzo :asd:

okorop
03-03-2017, 11:58
Peccato che i score a Unigine, 3dmark, catzilla e compagnia si fanno a 1080... dipende da che ci fai col pc. Perfetto per una workstation. Al momento sconsigliato per un rig da battaglia.
quoto, infatti per tutti coloro che volgliono un buon punteggio su hwbot sono sconsigliati

p.s. record mondiale di cinebench per processori 8 core

http://hwbot.org/submission/3473862_elmor_cinebench___r15_ryzen_7_1800x_2454_cb

JosèGarciaBolivar
03-03-2017, 11:59
Scusa ma è normale che si testi la bontà di una cpu in gaming a basse risoluzioni dato che oltre una certa si è gpu limited... Con questo non voglio dire che le prestazioni in game delle cpu ryzen, viste ad oggi, siano così scandalose da rinunciare all'idea dell'acquisto. Per chi cerca di valutare una cpu nel suo complesso, è utile anche vedere dove rende maggiormente e dove non lo fa. Il discorso che rende uguale a risoluzioni oltre il qhd, perde gran parte del valore, in fase di test.

Questi 8/16 per giocare non vanno bene tanto quanto un 7700k ad oggi, per vari motivi:

1_frequenze
2_ottimizzazioni BIOS
3_ottimizzazioni lato codice

L'1 fa ridere confrontarlo con il 7700k
il 2 e il 3 ci si può lavorare.

Caro amico PORODDA, quando uscirà il 4/8 Ryzen, se in gaming a qualunque risoluzione andrà la metà dell'i7 7700k, allora ti potrò dire ca**o hai ragione, non ne vale la pena.
Così non si può dire niente.
Certo è che chi compra oggi un 1700 non sbaglia secondo me.
Gioca bene, produce, ed è futureproof.
Siamo sicuri che il 7700k sia così futureproof?

muppo
03-03-2017, 12:00
ieri pero parlavano di vcore raccomandato non oltre il 1.365, 1.450 per daily non è alto?

alexsky8
03-03-2017, 12:00
Potrei prendere una MSI B350 Tomahawk e mi arriverebbe lunedì, per poi cambiarla con una Asus Crosshair quando riapparirà , mi a che faccio così, non mi sembra male come scheda, qualcuno qua che conosce bene le MSI ?


e magari scopriremo che il B350 va meglio dell'X370 :D

Apix_1024
03-03-2017, 12:01
Siamo sicuri che il 7700k sia così futureproof?

be per un anno sicuro, fino al prossimo 8700K :asd: :asd:

Alekx
03-03-2017, 12:01
Comunque dopo aver letto in giro di tutto ma veramente di tutto, io mi chiedo a questo punto se effettivamente ha senso oggi comprare un I5 o I3 per la propria piattaforma indipendnetemente dal fatto che si giochi o meno.

Cioe' tutti i proci intel 2c/4t o 4c/4t penso siano diventati da scaffale, a meno di prezzi assurdi per venderli.

Per il resto non capsico perche' ryzen non e' adatto ai giochi quando invece, come gia' sottolineato da molti di voi, fino a ieri non serviva di acquistare un I7 ma bastava un I5 4c/8t che sinceramente e' ben al di sotto della nuova piattaforma AMD.

Per il resto volevo segnalare che gli FX8xxx ora crolleranno di brutto per azzerare le rimanenze di magazzini e comunque rimane un signor processore per chi con poca spesa vuole farsi una piattaforma piu' che dignitosa.

Personalmente aspetto VEGA per capire se il mio investimento dove lo devo spostare visto che principalmente gioco.

Thricome82
03-03-2017, 12:02
Comunque un 7700k in game va di più, vero.

Però io così per cura curiosità vorrei vedere un bench in game con mentre si steamma su twich o si registra con altri tools. :sofico:


Lo dico da un pezzo... ma fanno orecchie da mercante...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rexjanuarius
03-03-2017, 12:03
Al di là della bandiera, è un discorso nettamente fuorviante, perchè alla fine si concentra unicamente sul game cercando di far risultare i 5 fps di un X4 Intel come vitali e copre occhi, bocca e orecchie su quanto sia superiore l'X8 Zen sull'MT rispetto ad un X4 e sull'investimento Zen in generale (durata sistema, upgradabilità e altro).

Ci rendiamo conto o no che se nel TH entra qualcuno che vuole capire le differenze, si ritrova tonnellate e tonnellate di immondizia sui 5 fps in più di un X4 Intel su un X8 AMD giudicando l'X4 Intel l'acquisto del secolo?

Infine... se a voi non interessa AMD, Zen, X8 ecc., mi fate capire lo scopo della vostra permanenza nel TH? Per dire "non comprate Zen, comprate un X4 Intel?".

non si comprende nemmeno che un bench che usa la Titan e Ryzen in fhd è ancor più fuorviante, perchè solo in un mondo parallelo chi investe una cifra simile in una gpu pensa di giocare ad una risoluzione ormai passata come il 1920x1080. Ormai non ha senso concentrarsi sul FullHd, soprattutto con soluzioni enthusiast!

Thricome82
03-03-2017, 12:03
Lo dico da un pezzo... ma fanno orecchie da mercante...
La risposta ovvia è: metti una scheda di acquisizione video e fa tutto lei, per la modica cifra di 150€ (Elgato HD60 Pro)







Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hadar
03-03-2017, 12:06
Questi 8/16 per giocare non vanno bene tanto quanto un 7700k ad oggi, per vari motivi:

1_frequenze
2_ottimizzazioni BIOS
3_ottimizzazioni lato codice

L'1 fa ridere confrontarlo con il 7700k
il 2 e il 3 ci si può lavorare.

Caro amico PORODDA, quando uscirà il 4/8 Ryzen, se in gaming a qualunque risoluzione andrà la metà dell'i7 7700k, allora ti potrò dire ca**o hai ragione, non ne vale la pena.
Così non si può dire niente.
Certo è che chi compra oggi un 1700 non sbaglia secondo me.
Gioca bene, produce, ed è futureproof.
Siamo sicuri che il 7700k sia così futureproof?
Secondo me le frequenze dei quattro/sei core non salgono più di tanto. A me sembra proprio un limite quella soglia di frequenza (4.1/4.2)

CiccoMan
03-03-2017, 12:07
non si comprende nemmeno che un bench che usa la Titan e Ryzen in fhd è ancor più fuorviante, perchè solo in un mondo parallelo chi investe una cifra simile in una gpu pensa di giocare ad una risoluzione ormai passata come il 1920x1080. Ormai non ha senso concentrarsi sul FullHd, soprattutto con soluzioni enthusiast!

Guarda, lo ripeto per l'ultima volta... un gamer puro compra un i5 top o equivalente e ci mette una 1070. Chi acquista una Titan x e una cpu enthusiast è perchè appasionato di numeretti/bencmark... e si bencha a 1080p punto.

paolo.oliva2
03-03-2017, 12:10
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?293130-Ryzen-Return-of-the-Jedi

Lui è arrivato a 1,46V ad aria... quindi di per sè non è che un Vcore comunque alto produca necessariamente un TDP mostruoso (un 6900K a 1,46V non lo tieni assolutamente ad aria).

Il silicio non lo conosco, però non penso sia salutare tenere RS/DU a vita a 1,45V, però manco che 1,35V sia il massimo (in fin dei conti Intel applica Vcore superiori ad un 7700K a def e il silicio Intel certamente non gradisce 1,5V o anche 1,55V, quindi fare un parallelismo tra Vcore Intel e Vcore AMD è sbagliato)

Conclusion.

What ryzen is.

Its a huge improvement for AMD and has put them not only back as an alternative in the mainstream desktop market but in the competitve market and I applaud them for doing what many thought was "the impossible"

What Ryzen isn't.

Ryzen is clearly not a high overclocking chip. Competitors equivalently cored chips are not high overclockers either.

Our saving grace as enthusiasts is the 1700 is a decent value and appears to be a decent overclocker (for ryzen chips )

alexsky8
03-03-2017, 12:10
Comunque dopo aver letto in giro di tutto ma veramente di tutto, io mi chiedo a questo punto se effettivamente ha senso oggi comprare un I5 o I3 per la propria piattaforma indipendnetemente dal fatto che si giochi o meno.

Cioe' tutti i proci intel 2c/4t o 4c/4t penso siano diventati da scaffale, a meno di prezzi assurdi per venderli.

Per il resto non capsico perche' ryzen non e' adatto ai giochi quando invece, come gia' sottolineato da molti di voi, fino a ieri non serviva di acquistare un I7 ma bastava un I5 4c/8t che sinceramente e' ben al di sotto della nuova piattaforma AMD.

Per il resto volevo segnalare che gli FX8xxx ora crolleranno di brutto per azzerare le rimanenze di magazzini e comunque rimane un signor processore per chi con poca spesa vuole farsi una piattaforma piu' che dignitosa.

Personalmente aspetto VEGA per capire se il mio investimento dove lo devo spostare visto che principalmente gioco.

ma è normale che accada questo, la maggior parte della gente guarda i punteggi e vuole solo quello che svetta in ST
in realtà io preferisco un PC che faccia il 5% meno in ST ma che vada il 40-50% più in MT insomma certo il miglior compromesso a 360°
tanto più se questo posso ottenerlo a costo dimezzato rispetto alla serie 20xx

rimanendo in campo Ryzen per lo stesso discorso preferisco il 1700 agli altri 1700x o 1800x perderò qualche punto % ma ho comunque una CPU super equilibrata ad un prezzo inferiore e perdendo ben poco in termini di prestazioni

Bartsimpson
03-03-2017, 12:11
Non proprio una rece ma ho trovato dove testano un ryzen con Amd Fury x, stando al discorso secondo cui queste cpu non rendono al massimo con gpu invidia http://www.pcworld.com/article/3175775/computers/ryzen-7-1800x-and-radeon-fury-x-building-the-water-cooled-fire-breathing-apex-of-amd-power.html?page=3
Considerando il 1800x a 4.1 giga, sembrerebbero gli stessi risultati di alcune rece con schede Nvidia. A questo punto, non credo che le cpu Ryzen abbiano "problemi" con gpu Invidia

MadMax of Nine
03-03-2017, 12:13
Guarda, lo ripeto per l'ultima volta... un gamer puro compra un i5 top o equivalente e ci mette una 1070. Chi acquista una Titan x e una cpu enthusiast è perchè appasionato di numeretti/bencmark... e si bencha a 1080p punto.



O magari gioca a 4K, dove serve GPU e il target di FPS sono i 60 fissi, cosa che ormai un qualsiasi processore è in grado di dare.

Il 7700K è il re indiscusso dei framerate alti, ma si sente davvero la differenza di giocare a 140fps con un 7700K e a 120 con un Ryzen ? O magari da 100 a 93 ?

Feidar
03-03-2017, 12:14
dagli altri paesi avevo sentito parlare addirittura di fine mese, parlando di cpu, per le mobo nessuno sa niente, tranne next con le solite asus.

Scrissi qualche giorno fa che anche qui in Norvegia stanno avendo grossi problemi: le schede madri non prima del 7 (ma ho prenotato in tempo utile una b350, non avendo grandi pretese di Oc), RAM e nuovo dissipatore; i processori, invece (un 1700x) non sanno neanche loro quando arriveranno...

Ed è il rivenditore di tutta l'area scandinava.

mircocatta
03-03-2017, 12:14
Comunque dopo aver letto in giro di tutto ma veramente di tutto, io mi chiedo a questo punto se effettivamente ha senso oggi comprare un I5 o I3 per la propria piattaforma indipendnetemente dal fatto che si giochi o meno.

Cioe' tutti i proci intel 2c/4t o 4c/4t penso siano diventati da scaffale, a meno di prezzi assurdi per venderli.

Per il resto non capsico perche' ryzen non e' adatto ai giochi quando invece, come gia' sottolineato da molti di voi, fino a ieri non serviva di acquistare un I7 ma bastava un I5 4c/8t che sinceramente e' ben al di sotto della nuova piattaforma AMD.
.

i5 4c/8t non esistono, sono gli i7 quelli
quello che da fastidio è vedere che la controparte con IPC praticamente uguale e stesso numero di core/thread (aka 6900k) va abbondantemente più veloce in gaming rispetto al 1800x, parliamo del 12% in computerbase che non è proprio poco, che in 4k si assottigli la differenza penso sia NORMALE, ma far finta di niente è veramente da FANBOY, perchè una cpu fa sempre la differenza, se io ho uno schermo 4k con uno SLI di 1080TI vai tranquillo che la CPU può fare la differenza
poi, se valutiamo le performance che ha in base al prezzo che ha, beh, ryzen vince a mani basse, anzi a mani in tasca


detto questo, io aspetto di vedere i 4c/8t e 6c/12t di amd per valutare l'acquisto di una piattaforma AM4, per ora gli 8c/16t sono troppo acerbi per l'utilizzo che faccio io del pc (solo gaming)..se andranno poco meno del 7700k fottesega perchè sicuramente la piattaforma AM4 mi costerà la metà

poi in futuro avrò il vantaggio della piattaforma am4 che probabilmente verrà usata e riusata per le future cpu post ryzen, in barba ad intel che ad ogni cpu deve far cambiare tutto

renorey
03-03-2017, 12:16
Per curiosità per una piattaforma 1700 con procio,mobo x370,32gb ram economiche:mbe: tipo le mie quanto occorrerebbe ? Io con asus strix z270e(ottima secondo me):220€, 7700k(caloroso sarà sfigato):360€, ram 32gb ripjaws 4 2800(ottime): 230€(a gennaio:Prrr: ) fanno la modica somma di 810€:doh: , aggiungo che prima di gennaio avevo un mitico i3 2120 e radeon hd 6450 dal 2011:stordita: :sofico: . Vorrei capire se c'è tutto questo risparmio... Magari l'i7 meglio paragonarlo con i futuri 4c AMD per risparmiare un pò di più

alexsky8
03-03-2017, 12:19
CPU 1700 350€
Mobo 190
ram 230

poi però devi metterci una scheda video non c'è GPU integrata

Hadar
03-03-2017, 12:19
O magari gioca a 4K, dove serve GPU e il target di FPS sono i 60 fissi, cosa che ormai un qualsiasi processore è in grado di dare.

Il 7700K è il re indiscusso dei framerate alti, ma si sente davvero la differenza di giocare a 140fps con un 7700K e a 120 con un Ryzen ? O magari da 100 a 93 ?
In base a che refresh giochi

Gyammy85
03-03-2017, 12:20
A parer mio questi ryzen dovrebbero essere confrontati anche in game coi 6900 e compagnia, il 7700 avendo meno core sale di più frequenza per forza di cose...andrebbe confrontato coi 4 core amd

Feidar
03-03-2017, 12:20
Guarda, lo ripeto per l'ultima volta... un gamer puro compra un i5 top o equivalente e ci mette una 1070. Chi acquista una Titan x e una cpu enthusiast è perchè appasionato di numeretti/bencmark... e si bencha a 1080p punto.

O, forse come me, vuole i 1080p sparati al massimo come effetti e a 144fps costanti e solidi. ;)

Fottesega dei benchmark. :P

renorey
03-03-2017, 12:22
CPU 1700 350€
Mobo 190
ram 230

poi però devi metterci una scheda video non c'è GPU integrata

Grazie,il vantaggio sono gli 8 core (non è poco) e un 40 euro per una potentissima gtx 210 per avviare il sistema :)

mircocatta
03-03-2017, 12:22
Per curiosità per una piattaforma 1700 con procio,mobo x370,32gb ram economiche:mbe: tipo le mie quanto occorrerebbe ? Io con asus strix z270e(ottima secondo me):220€, 7700k(caloroso sarà sfigato):360€, ram 32gb ripjaws 4 2800(ottime): 230€(a gennaio:Prrr: ) fanno la modica somma di 810€:doh: , aggiungo che prima di gennaio avevo un mitico i3 2120 e radeon hd 6450 dal 2011:stordita: :sofico: . Vorrei capire se c'è tutto questo risparmio... Magari l'i7 meglio paragonarlo con i futuri 4c AMD per risparmiare un pò di più

hai capito bene: il 7700k non ha senso paragonarlo al 1700-1800x
l'unica cosa che hanno di simile è la fascia di prezzo, ma uno è votato al gaming, gli altri al MT

il raffronto andrà fatto con il 4c/8t Ryzen R5 1400x .. stesso numero di core, probabilmente frequenze maggiori in OC del 1800x e prezzo tremendamente più basso del 7700k

SpongeJohn
03-03-2017, 12:22
i5 4c/8t non esistono, sono gli i7 quelli
quello che da fastidio è vedere che la controparte con IPC praticamente uguale e stesso numero di core/thread (aka 6900k) va abbondantemente più veloce in gaming rispetto al 1800x, parliamo del 12% in computerbase che non è proprio poco,

http://i63.tinypic.com/30ikdb4.png

il dodici si riferisce al 6950x.
Ma a parte questo, come scrivi più in basso anche te, anche se sembra poco importante da come lo scrivi: costa la metà.

Fatta questa considerazione non credo ci sia altro da dire.

paolo.oliva2
03-03-2017, 12:22
La maggior parte dei flame su questo thread sono dovuti a questo.

Se confronti il 7700K al 6900K ottieni un certo tipo di risultato a 360°

Ora sostituisci al 6900K il 1700 e ottieni lo stesso risultato a 360°

La differenza fra i due scenari è che nel primo una CPU costa il triplo dell'altra, nel secondo costano uguale (fonte: Amazon Italia).

Poi uno si fa le sue valutazioni. Poi chi spera o sperava che Ryzen andasse di più del 7700K in tutto è chiaro che aveva aspettattive decisamente fuori scala e continua ad averle fuori scala se spera che nella suite di giochi usata per le review di ieri ci saranno sconvolgimenti totali grazie a nuovi BIOS.

Quello che invece è credibile è che della spinta sul multitasking possa trarre beneficio più un 8c/16t che un 4c/8t nei prossimi 2-3 anni, quindi con i prossimi giochi.

tl;dr: il 7700K è la migliore CPU da gioco single player attuale. In multiplayer boh. Se fai streaming sulla stessa macchina sicuramente no. Se pianifichi di non cambiare CPU per 5 anni il 7700K non sembra la scelta più arguta. Lo era finché prendere un 8c/16t costava tre volte tanto, ovviamente.

Quello di ieri è un paradigm shift che avrà ripercussioni anche sulle proposte Intel, specificatamente sul posizionamento di mercato di esse. Quindi abituatevi a pensare in questi nuovi termini.

Quotando in toto, ri ricordi cosa dissi mesi e mesi fa?

Se io dicessi a tutti i possessori di 7700K/6700K e similari, vuoi cambiare a costo ZERO il tuo procio con un 6900K, non avrei manco finito la frase che sarebbero con il procio nelle mani per ottenere il 6900K, con amen agli FPS e a tutte le menate ST.

Ora che praticamente ciò è possibile, perchè se vai ad acquistare un 7700K + mobo ed un 1700 + mobo sono simili, no, ci sono tutti i problemi del mondo.

Mi sembra PALESE che sia solamente un discorso da bandiera.

mircocatta
03-03-2017, 12:26
A parer mio questi ryzen dovrebbero essere confrontati anche in game coi 6900 e compagnia, il 7700 avendo meno core sale di più frequenza per forza di cose...andrebbe confrontato coi 4 core amd

infatti computerbase l'ha fatto e il divario è anche maggiore rispetto al 7700k

ma ovviamente parliamo anche di fascie di prezzo completamente differenti

alexsky8
03-03-2017, 12:26
http://i63.tinypic.com/30ikdb4.png

il dodici si riferisce al 6950x.
Ma a parte questo, come scrivi più in basso anche te, anche se sembra poco importante da come lo scrivi: costa la metà.

Fatta questa considerazione non credo ci sia altro da dire.

e il 1700 liscio costa 1/3 non lasciatevi ingannare dai numeretti che nella mischia c'è una cpu bomba a prezzi più interessanti

Hadar
03-03-2017, 12:26
A parer mio questi ryzen dovrebbero essere confrontati anche in game coi 6900 e compagnia, il 7700 avendo meno core sale di più frequenza per forza di cose...andrebbe confrontato coi 4 core amd
Infatti io sto paragonando un 1800x vs un 6900k e non capisco perché ci sia tutta sta differenza.
Chi se ne fotte del 4c

newtechnology
03-03-2017, 12:27
Quotando in toto, ri ricordi cosa dissi mesi e mesi fa?

Se io dicessi a tutti i possessori di 7700K/6700K e similari, vuoi cambiare a costo ZERO il tuo procio con un 6900K, non avrei manco finito la frase che sarebbero con il procio nelle mani per ottenere il 6900K, con amen agli FPS e a tutte le menate ST.

Ora che praticamente ciò è possibile, perchè se vai ad acquistare un 7700K + mobo ed un 1700 + mobo sono simili, no, ci sono tutti i problemi del mondo.

Mi sembra PALESE che sia solamente un discorso da bandiera.

1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line

digieffe
03-03-2017, 12:27
Credo questa cosa accada pari-pari con i BW-E.. ;)

Sarebbe bello verificare il tutto.

Spero che qualcuno si prenda la briga di farlo......
qui una fonte di dati >> link ai dati << (https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#abschnitt_vor_und_nachteile_durch_smt)

ne cercherò altre

carlottoIIx6
03-03-2017, 12:29
http://wccftech.com/ryzen-gaming-benchmarks-roundup/

Hadar
03-03-2017, 12:29
Quotando in toto, ri ricordi cosa dissi mesi e mesi fa?

Se io dicessi a tutti i possessori di 7700K/6700K e similari, vuoi cambiare a costo ZERO il tuo procio con un 6900K, non avrei manco finito la frase che sarebbero con il procio nelle mani per ottenere il 6900K, con amen agli FPS e a tutte le menate ST.

Ora che praticamente ciò è possibile, perchè se vai ad acquistare un 7700K + mobo ed un 1700 + mobo sono simili, no, ci sono tutti i problemi del mondo.

Mi sembra PALESE che sia solamente un discorso da bandiera.
Guarda che il 6900k va bene in gaming, sono i ryzen che affannano per qualche motivo

Micene.1
03-03-2017, 12:29
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line
Bravo
Facci sapere l oc
Ma anche il downvolt

Feidar
03-03-2017, 12:29
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line

Ti odio cordialmente.

robotx
03-03-2017, 12:30
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line

:winner: :winner:

alexsky8
03-03-2017, 12:30
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line

ottimo !!!
puoi postare la configurazione ?

MadMax of Nine
03-03-2017, 12:31
Io sono sempre convinto che se faccio partire due sistemi, uno con ryzen e l'altro 7700k, ed il resto tutto uguale, nessuno saprebbe dirmi cosa c'è sotto...



Questo per dire che tutti gaurdano numerini e barre più lunghe, ma non si rendono conto che 380 euro si portano a casa un 8 core che gli potrebbe durare almeno 5 anni, dando il meglio di se in ogni ambito...



Sembra che ad occhio tutti sappiano quanti fps stiano facendo :D



Quello che dico da sempre, poi immagino che chi usa monitor a 144Hz abbiano Gsynch o Freesync, un cambio di 10 fps quando sei attorno ai 100 non penso che si noti a occhio nudo

Sarà che io con i miei "poveri" 60fps e 4K non mi pongo il problema :D

mircocatta
03-03-2017, 12:31
Quotando in toto, ri ricordi cosa dissi mesi e mesi fa?

Se io dicessi a tutti i possessori di 7700K/6700K e similari, vuoi cambiare a costo ZERO il tuo procio con un 6900K, non avrei manco finito la frase che sarebbero con il procio nelle mani per ottenere il 6900K, con amen agli FPS e a tutte le menate ST.

amen FPS dove? con il 6900k li guadagnerebbero, col 1800k li perderebbero
https://ibb.co/b9UurF


aspettiamo eventuali nuove review con nuovi bios o giochi patchati valà

Dextroy
03-03-2017, 12:31
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line
Hype Hype Hype

psychok9
03-03-2017, 12:31
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line

Giochi + OC umano

Capozz
03-03-2017, 12:32
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line

Daje, aspettiamo con impazienza :D

MadMax of Nine
03-03-2017, 12:34
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line

Su che scheda madre sei ?

paolo.oliva2
03-03-2017, 12:35
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line

Grande... siamo in attesa.

paolo.oliva2
03-03-2017, 12:37
amen FPS dove? con il 6900k li guadagnerebbero, col 1800k li perderebbero
https://ibb.co/b9UurF


aspettiamo eventuali nuove review con nuovi bios o giochi patchati valà

Cinebench, fino ad ieri il cavallo di battaglia Intel, dimenticato in toto?

Nei bench MT il 6900K non mi pare il 12% sopra... anzi, mi sembra il contrario.

mircocatta
03-03-2017, 12:38
Cinebench, fino ad ieri il cavallo di battaglia Intel, dimenticato in toto?

Nei bench MT il 6900K non mi pare il 12% sopra... anzi, mi sembra il contrario.

io parlo di fps in giochi e del MT e cinebench mi ci sbatto le palle sul tavolo :D
l'ho già ampiamente scritto che in quei campi Intel attualmente è morta confrontata a ryzen, stesso motivo per cui ho più volte chiesto di creare due thread differenti di ryzen per parlare del MT e cpu bench e un altro only for games

Dextroy
03-03-2017, 12:39
Comunque su Drako hanno sia processori che schede madri ( solo giga e asus), peccato costino una fucilata. :read:

Hadar
03-03-2017, 12:40
Cinebench, fino ad ieri il cavallo di battaglia Intel, dimenticato in toto?

Nei bench MT il 6900K non mi pare il 12% sopra... anzi, mi sembra il contrario.
Lui parla in gaming. Il 6900k va decisamente meglio e a differenza di quello che si dice qui, spesso è ai livelli del 7700k.
Il problema è proprio ryzen visto che si comporta bene in tutto, con performance simili al 6900k mentre in gioco perde terreno per qualche motivo ancora ignoto

CrazyDog
03-03-2017, 12:40
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line

aspetto con ANSIA le tue prove :eek: :ave:

paolo.oliva2
03-03-2017, 12:40
http://wccftech.com/ryzen-gaming-benchmarks-roundup/

Ciao Carlotto

marchigiano
03-03-2017, 12:42
confronti con intel 6800k ci sono?

street
03-03-2017, 12:43
Lo dico da un pezzo... ma fanno orecchie da mercante...
La risposta ovvia è: metti una scheda di acquisizione video e fa tutto lei, per la modica cifra di 150&euro; (Elgato HD60 Pro)







Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



E in aggiunta un pc su cui registrare, altrimenti comunque qualcosa occupi :asd:

Cloud76
03-03-2017, 12:44
Di tutti gli scimmioni qui dentro, c'è solo UN (1) utente, ovvero newtechnology, che è riuscito ad avere una piattaforma completa con Ryzen?

MadMax of Nine
03-03-2017, 12:45
MSI Tomahawk in arrivo, domattina o lunedì mattina, poi si smanetta per bene :D

MadMax of Nine
03-03-2017, 12:47
Di tutti gli scimmioni qui dentro, c'è solo UN (1) utente, ovvero newtechnology, che è riuscito ad avere una piattaforma completa con Ryzen?



Io ho il 1700 e la scheda madre in arrivo

drum-machine
03-03-2017, 12:47
per chi ha una partita iva ed è cliente, mobo + cpu in arrivo oggi su BREVI ;)

paolo.oliva2
03-03-2017, 12:49
Lui parla in gaming. Il 6900k va decisamente meglio e a differenza di quello che si dice qui, spesso è ai livelli del 7700k.
Il problema è proprio ryzen visto che si comporta bene in tutto, con performance simili al 6900k mentre in gioco perde terreno per qualche motivo ancora ignoto

Ma a prescindere dai numeri fps che postate, dimmi:

Io ho una RX-480, un monitor 2K. Nella mia configurazione, che io ho un 8350, un 7700K, un 6950X, un 6900K o un Zen 1700 (manco 1700X o 1800X), cambierebbe qualche cosa? Nulla.

Quindi se nei game non riesco ad arrivare a notare differenze, quando faccio conversioni video o utilizzo qualsiasi programma in grado di sfruttare >8TH, la vedrei la differenza su un 7700K?

E' questo che cerco di dire... vuoi prendete i risultati dei bench di fps come se chiunque a casa sua avrebbe una stazione da 4000€ di hardware... la maggior parte qui ha 2600K, FX, e ha aspettato di upgradare il sistema nella speranza che il prodotto AMD Zen fosse economico e valido. Chi aveva soldi (per me da buttare) il sistema l'ha già fatto, ed io sono pienamente d'accordo che passare da un X4 Intel a Zen (X8) solamente per i giochi sia inutile.

Sono pagine e pagine che non si fa altro che postare gli fps di un X4 come fossero vitali, quando forse 1 su 100 qui avrebbe l'hardware per sfruttarli e fuori di qui 1 su 100.000. Le altre 99.999 che mazza gli fregherebbe del 7700K che tanto non riuscirebbe a sfruttare quando un X8 lo sfrutteresti?

Wolf91
03-03-2017, 12:49
ma il prezzo del R7 1700x è in picchiata??

Si trova già a 384€,quasi 80€ in meno di prezzo di listino ivato

Non vedo l'ora di vedere il prezzo del 1700

Peccato per le mobo che praticamente sono introvabili

Micene.1
03-03-2017, 12:50
Cmq raga io mi ricordo le prime schede 2011 v1
Con x79
Dopo mesi tirarono fuori BIOS equilibrato per l oc
Ed era cmq una piattaforma con alcuni elementi noti
Quindi abbiate pazienza

Free Gordon
03-03-2017, 12:51
Lui parla in gaming. Il 6900k va decisamente meglio e a differenza di quello che si dice qui, spesso è ai livelli del 7700k.
Il problema è proprio ryzen visto che si comporta bene in tutto, con performance simili al 6900k mentre in gioco perde terreno per qualche motivo ancora ignoto

Il motivo di base..reale...secondo me è che i giochi, per definizione, sono molto ottimizzati per la piattaforma.

Veniamo da 10 anni di ottimizzazione per l'architettura "Core".

Non mi stupirei che per invertire la situazione ci vogliano i motori in costruzione quest'anno. Quindi roba che andrà su console, Scorpio in primis...e che su pc girerà il prossimo.

Scorpio sotto imho avrà Raven Ridge. O una cosa simile...

PORODDA
03-03-2017, 12:53
Il marito di mia cugina (Francia del nord) aveva preordinato su Amazon francese. Sentito poco fa, gli hanno spostato la consegna, ora prevista dal 7 al 10. Ha ordinato 1700 e Aorus Gaming 5....

anche leggendo su xtremesystems ci sono problemi di reperibilità delle schede madri, i processori invece ci sono in abbondanza

per chi aprirà il thread ufficiale ecco una lista di recensioni:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?293150-Various-AMD-Ryzen-Reviews-(Official)

E' incredibile...io credevo che sarebbe successo il contrario...come tutti ne son sicuro...

Micene.1
03-03-2017, 12:53
Comunque io spero che con il thread ufficiale finirà sta menata del 6900k/7700k paragonato a ryzen perchè avete frullato gli zebedei.
Mah cmq considerando tutti i parametri
Tra cui prezzo è margini di miglioramento e pecche varie nei giochi
Tra un 7700k e un 1700 nn ci sono paragoni

Cioè amd per forza

Wolf91
03-03-2017, 12:54
Il motivo di base..reale...secondo me è che i giochi, per definizione, sono molto ottimizzati per la piattaforma.

Veniamo da 10 anni di ottimizzazione per l'architettura "Core".

Non mi stupirei che per invertire la situazione ci vogliano i motori in costruzione quest'anno. Quindi roba che andrà su console, Scorpio in primis...e che su pc girerà il prossimo.

Scorpio sotto imho avrà Raven Ridge. O una cosa simile...

Quello che sto ripetendo anche sull'altro forum,ma è come buttare acqua sui vetri....è normale che ogni applicazione sia ottimizzata per Intel,praticamente domina il mercato da 10 anni...senza considerare la potenza economica per "sponsorizzare" queste ottimizzazioni

Ho osato dire di aspettare pochi giorni per vedere bios più stabili,apriti cielo...è colpa di Amd,figurarsi se era pronta e bla bla...

SpongeJohn
03-03-2017, 12:54
Comunque io spero che con il thread ufficiale finirà sta menata del 6900k/7700k paragonato a ryzen perchè avete frullato gli zebedei.

http://i66.tinypic.com/67sen9.jpg

Free Gordon
03-03-2017, 12:54
per chi ha una partita iva ed è cliente, mobo + cpu in arrivo oggi su BREVI ;)


Ottimo! :)
Anche a Torino..? :D

Micene.1
03-03-2017, 12:55
Giochi ottimizzati? :asd:
Beh si
Sono i software più ottimizzati Nell universo

ysc
03-03-2017, 12:55
ciao ragazzi!

ho fatto molta fatica a stare dietro alla mole di pagine che sono state scritte a partire da ieri pomeriggio.

la mia configurazione è in firma. il pc viene utilizzato prevalentemente per gaming in 2k ed editing video di mkv e/o bluray. la produttività personale non ve la cito perchè non faccio girare nulla di più pesante di office ed spss.

qualcuno di buona volontà sarebbe così cortese da riassumermi in breve per quale motivo state tutti o quasi optando (cash a parte) per il 1700 liscio in luogo del 1800 o delle versioni "x" ?

vi ringrazio molto

paolo.oliva2
03-03-2017, 12:57
Comunque io spero che con il thread ufficiale finirà sta menata del 6900k/7700k paragonato a ryzen perchè avete frullato gli zebedei.

Non dare la colpa a me :sofico:... preferire un 7700K ad un 1700 (a 360°) è unicamente una fanboiata.

moob1
03-03-2017, 12:58
Quello che sto ripetendo anche sull'altro forum,ma è come buttare acqua sui vetri....è normale che ogni applicazione sia ottimizzata per Intel,praticamente domina il mercato da 10 anni...senza considerare la potenza economica per "sponsorizzare" queste ottimizzazioni

Ho osato dire di aspettare pochi giorni per vedere bios più stabili,apriti cielo...è colpa di Amd,figurarsi se era pronta e bla bla...

L'altro forum è un misto tra fanboy intel, gente che crede di sapere più di tutti sui componenti e nabbi, provare a fare un discorso costruttivo li è come buttare benzina sul fuoco.

PORODDA
03-03-2017, 12:59
La maggior parte dei flame su questo thread sono dovuti a questo.

Se confronti il 7700K al 6900K ottieni un certo tipo di risultato a 360°

Ora sostituisci al 6900K il 1700 e ottieni lo stesso risultato a 360°

La differenza fra i due scenari è che nel primo una CPU costa il triplo dell'altra, nel secondo costano uguale (fonte: Amazon Italia).

Poi uno si fa le sue valutazioni. Poi chi spera o sperava che Ryzen andasse di più del 7700K in tutto è chiaro che aveva aspettattive decisamente fuori scala e continua ad averle fuori scala se spera che nella suite di giochi usata per le review di ieri ci saranno sconvolgimenti totali grazie a nuovi BIOS.

Quello che invece è credibile è che della spinta sul multitasking possa trarre beneficio più un 8c/16t che un 4c/8t nei prossimi 2-3 anni, quindi con i prossimi giochi.

tl;dr: il 7700K è la migliore CPU da gioco single player attuale. In multiplayer boh. Se fai streaming sulla stessa macchina sicuramente no. Se pianifichi di non cambiare CPU per 5 anni il 7700K non sembra la scelta più arguta. Lo era finché prendere un 8c/16t costava tre volte tanto, ovviamente.

Quello di ieri è un paradigm shift che avrà ripercussioni anche sulle proposte Intel, specificatamente sul posizionamento di mercato di esse. Quindi abituatevi a pensare in questi nuovi termini.

Esatto...ho discusso ieri proprio per questo.
Niente di più e niente di meno dell' essere obbiettivi.
Ci sono pro e contro come per tutto.
E si può parlare senza scornarsi di uno e dell' altro senza chiedere quali siano gli uni e gli altri visto che sono reperibili ovunque.
La concorrenza sul prezzo fa solo bene a noi, diminuendo i costi e aumentando la scelta.

Hadar
03-03-2017, 12:59
L'altro forum è un misto tra fanboy intel, gente che crede di sapere più di tutti sui componenti e nabbi, provare a fare un discorso costruttivo li è come buttare benzina sul fuoco.
Qui la situazione è migliore invece 😱

Micene.1
03-03-2017, 13:00
Si ma comunque non ce ne frega un piffero.
Se uno scrive qui è interessato a ryzen o è un troll e ai troll non si risponde, quindi possiamo anche piantarla di andare avanti.
Mah raga ma basta sti troll
I fanboy
Etc.

Prendiamo tutti i contributi con tranquillità

Detto questo qui nn vedo troll o fanboy pazzi

E un mod nn mi sembra necessario

alexsky8
03-03-2017, 13:00
MSI Tomahawk in arrivo, domattina o lunedì mattina, poi si smanetta per bene :D


quindi CPU 1700 e mobo B350 ?

moob1
03-03-2017, 13:00
Qui la situazione è migliorata invece 😱

Fidati di la è molto peggio :asd:

Wolf91
03-03-2017, 13:02
Fortunatamente il buon Fazz calciarota via un po' di gente :D

lol fazz :D

JosèGarciaBolivar
03-03-2017, 13:03
Io sono sempre convinto che se faccio partire due sistemi, uno con ryzen e l'altro 7700k, ed il resto tutto uguale, nessuno saprebbe dirmi cosa c'è sotto...

Questo per dire che tutti gaurdano numerini e barre più lunghe, ma non si rendono conto che 380 euro si portano a casa un 8 core che gli potrebbe durare almeno 5 anni, dando il meglio di se in ogni ambito...

Sembra che ad occhio tutti sappiano quanti fps stiano facendo :D

:ave:

Oh toh, un post sensato.

renorey
03-03-2017, 13:03
Io non sono fanboy,anzi visto che per per le mie tasche mi sono svenato a gennaio per il 7700k, se tra un paio d'anni per un 4c/8t e relativa mobo spendessi sui 400 o poco più invece di 600 non sarebbe male :read:

MadMax of Nine
03-03-2017, 13:04
quindi CPU 1700 e mobo B350 ?



Si, almeno per ora

PORODDA
03-03-2017, 13:04
Questi 8/16 per giocare non vanno bene tanto quanto un 7700k ad oggi, per vari motivi:

1_frequenze
2_ottimizzazioni BIOS
3_ottimizzazioni lato codice

L'1 fa ridere confrontarlo con il 7700k
il 2 e il 3 ci si può lavorare.

Caro amico PORODDA, quando uscirà il 4/8 Ryzen, se in gaming a qualunque risoluzione andrà la metà dell'i7 7700k, allora ti potrò dire ca**o hai ragione, non ne vale la pena.
Così non si può dire niente.
Certo è che chi compra oggi un 1700 non sbaglia secondo me.
Gioca bene, produce, ed è futureproof.
Siamo sicuri che il 7700k sia così futureproof?


MA NON HO MAI DETTO CHE NON NE VALE LA PENA !!!!!!!!!!
Chi compra oggi un 1700 fa bene, non si può negare, ma se deve upgradare una piattaforma però.
Il prezzo x un 8core è ottimo.
Ci vuole la mobo e diciamo con con circa 550euro sei ok per almeno 3 anni...credo..visto che la am4 dovrebbe durare...sempre che caz ci consegnino ste mobo.
Il 7700 è un refresh...al suo ultimo giro, ma va benone per ora. In estate escono le X e aumenterà la concorrenza e la disponibilità dei modelli con conseguenti tagli sui prezzi...
Siamo sulla via giusta...amd deve continuare a fare concorrenza e tenere il passo...

alexsky8
03-03-2017, 13:05
Si, almeno per ora

magari va meglio la B350 della X370 :D

paolo.oliva2
03-03-2017, 13:07
non ricordavo più che la sospensione terminasse alle 10 stamattina :D

"considerata la differenza di budget dedicato alla Ricerca & Sviluppo delle due aziende (350 milioni di dollari per AMD, 16 miliardi di dollari per Intel)"
Questa frase si commenta da sola e rende chiarissima l'idea del mezzo miracolo che è stato fatto, dico mezzo perché può andare meglio ma come poteva andare mooolto peggio con un salto così netto tra uarch e silicio nuovi, e di certo non mancheranno le ottimizzazioni per una uarch che è uscita IERI, che poi questo riguarda prettamente il gioco e nel FHD, già in QHD non ci sono differenze tangibli, ma comunque speriamo non sia colpa del predittore.

Pensavo e leggendo bjt2 credo che amd abbia utilizzato le librerie 9T-LVT così da recuperare in mmq e produrre ad un costo più basso e quindi un prezzo al pubblico più aggressivo con lo scotto delle frequenze massime raggiungibili, ma nonostante ciò sono altamente competitive anche nelle performance. dopotutto non si spiegherebbe altrimenti come facciano il ccx da 4 core +L2 ad essere più piccolo dei 4 core+L2 di intel nonostante a parità di librerie il 14nm ff GF risulti il 35% più grande del 14nm ff Intel;
parliamo di 4.8 miliardi di transistors stipati in circa 200mmq , sono l'incredibile cifra di 24milioni/mmq una densità paragonabile alla gpu (come Polaris 10) che notoriamente sono più dense delle cpu sullo stesso nodo produttivo, e per fare un confronto BW-E 10 core che utilizza un silicio su carta più piccolo ha un die di 246mm2 con 3.4 miliardi di transistors, quindi solamente 13.5 milioni/mmq perché probabilmente utilizza librerie HP (HPL) e clocka fino a 4.4ghz, è INCREDIBILE che nonostante ciò Zen arrivi a clockare sopra i 4ghz su tutti i core :eek:

per FO4 se non è 17 si sono avvicinano moltissimo e sicuramente è più basso di Intel, a 3ghz l'architettura è molto più efficiente e quindi consuma e scalda meno di BW-E e non esagero se dico che Intel potrebbe anche smembrare le proprie FAB se va avanti di questo passo, passando dai 16c per arrivare fino al 32c Naples octa-channel ed ho paura che nel Server ci sarà un cataclisma, anche con l'arrivo di skylake-e e gli Xeon non credo ci sarà partita.

bjt2, non ricordo bene se era stato spiegato oppure no, ma i flip-flop non ho ben capito cosa siano e se fanno riferimento più alla uarch come ad esempio FO4 o più al silicio e quindi si aggiungono al discorso librerie nello stesso nodo produttivo?

Quoto quello che hai scritto... però se così fosse AMD avrebbe sbagliato in toto OC/XFR/Frequenza def.

Non puoi vendere un 1800X che con l'XFR arriva a @4,1GHz e fai la menata di molti sbloccato, procio per l'OC e quant'altro, e per fare numeri o passi all'azoto o altrimenti occhi di 100-200MHz? Detto onestamente, sarebbe alquanto squallido. E conta che mi baso non sulle rece ma sui commenti anteriori le rece.

Però io sono arcisicuro che ci siano problemi lato bios... perchè a metà febbraio AMD ha presentato delle stazioni con Rysen 1800X che con il dissi stock e a def stavano fisse a @4,1GHz solamente grazie all'XFR, e poi ci troviamo le rensioni che fanno fatica a salire oltre i 4GHz? Solamente una è arrivata a @4,2GHz con un 1800X ma ha abbassato a @4,1GHz per ricercare l'RS e sotto carico al max 65° con quel Noctua da 140W.

Micene.1
03-03-2017, 13:07
Si ma non si possono scrivere 4 pagine in mezza giornata di "come va ryzen rispetto al 7700k e al 6900k nei giochi".
Sopratutto quando si è capito che ci sono stati problemi sui bios delle mobo e windows ha qualche scazzo con SMT di ryzen.
Discussioni inutili perchè tanto tutto sarà da rivedere a cose sistemate.

Personalmente comunque ho visto che anche nelle review dove va peggio in gaming sta comunque appena sotto un 6700k in gaming e mi sembra un ottimo risultato per quello che interessa a me.
Tanto non avrò mai uno sli di titan x e sicuramente va meglio del mio X5460 :asd:
Vabbè ma di qualcosa si deve pur parlare :O

Oc e giochi direi che Sn giustamente gli spunti di discussione maggiori

capitan_crasy
03-03-2017, 13:07
http://wccftech.com/ryzen-gaming-benchmarks-roundup/

Ciao carlotto, mai avrei immaginato di rivederti su questo forum...
Bentornato...:)

Apix_1024
03-03-2017, 13:09
Si, almeno per ora

perfetto. se anche con quella scheda mamma si arriva ai 4ghz senza friggere i vrm è tanta robbaaaa! :D :D
aspetto con ansia i tuoi test

tuttodigitale
03-03-2017, 13:10
per FO4 se non è 17 si sono avvicinano moltissimo
guardando i vcore qualche sospetto che il FO4 non sia basso quanto XV, viene. Su un processo come quello Intel teoricamente XV a 4GHz dovrebbe lavorare con una tensione di 1V...


bjt2, non ricordo bene se era stato spiegato oppure no, ma i flip-flop non ho ben capito cosa siano e se fanno riferimento più alla uarch come ad esempio FO4 o più al silicio e quindi si aggiungono al discorso librerie nello stesso nodo produttivo?

bjt2 ha cercato di dare una spiegazione al probabile aumento del FO4 (credo che anche lui sia di questo parere, anche perchè i 14nm GF uscirebbero malissimo nei confronti con i 14nm Intel).
devi sapere che aldilà del FO4 propria dello stadio, viene aggiunto un ulteriore ritardo dovuto ai flip flop necessari per spezzare le pipeline...stando a quanto reso disponibile da parte di AMD, al momento del lancio, hanno fatto largo uso di flip flop a basso consumo....che sono tali finchè ci si mantiene sotto una certa soglia di frequenza...

la mia impressione, ed è una impressione, è che AMD non vuole sbattersi, nell'immediato, nella progettazione di CPU ottimizzate per i diversi mercati. Mentre Intel usa HDL e quant'altro nell'ultra mobile e librerie ad alte prestazioni nel desktop, il disegno di AMD dovrebbe essere unico, con notevoli risparmi di risorse...
è ipotizzabile, che ZEN possa anche raggiungere i 5GHz, anche con questo silicio, ma non con questa (eccessiva?) attenzione al risparmio energetico.

ELMAGICO82
03-03-2017, 13:12
anche leggendo su xtremesystems ci sono problemi di reperibilità delle schede madri, i processori invece ci sono in abbondanza

per chi aprirà il thread ufficiale ecco una lista di recensioni:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?293150-Various-AMD-Ryzen-Reviews-(Official)

grazie della lista.

Micene.1
03-03-2017, 13:12
perfetto. se anche con quella scheda mamma si arriva ai 4ghz senza friggere i vrm è tanta robbaaaa! :D :D
aspetto con ansia i tuoi test
La cpu consuma 100w mi sembra di capire a 4gigi

6 o 7 fasi di qualità ce la fanno senza problemi

Oltre sono fasi per oc più spinti
Quindi direi tutte le mobo sono ok per i 4gigi a livello di alimentazione

Poi se fate un po' di downvolt meglio mi sento

acir
03-03-2017, 13:13
Si potrebbe fare se ci comportassimo tutti da persone intelligenti.
In Inghilterra salvo sporadici eventi,puoi scendere dal tuo seggiolino ed entrare sul campo negli stadi...
In Italia tra poco mettono le reti eletrifficate tra i tifosi e l' erbetta...
E' questione di civiltà e di ignoranza...
E IN QUESTO PAESE ABBONDA LA SECONDA...
Se la prendiamo dietro dal governo nessuno fa nulla...
Ma se l' arbitro da un rigore che non c'è muoiono persone...
Siamo il peggio...

Parla per te...:fagiano:

JosèGarciaBolivar
03-03-2017, 13:16
Io aspetto i test dello spagnolo con la piastra B, per vedere se il 1700 sale, così mi faccio 1700 e RX480.

Sempre che Intel non mi tiri i processori, allora li possiamo vedere perchè ricordatevi signori belli una cosa:

"IL MIGLIOR FANBOY E' QUELLO DEL SUO PORTAFOGLIO"

Date retta a Josè.

Spitfire84
03-03-2017, 13:18
Si, almeno per ora

Bene, mi interessa visto che avevo in mente una configurazione simile.

Che memorie hai preso?

CiccoMan
03-03-2017, 13:18
Quoto quello che hai scritto... però se così fosse AMD avrebbe sbagliato in toto OC/XFR/Frequenza def.

Non puoi vendere un 1800X che con l'XFR arriva a @4,1GHz e fai la menata di molti sbloccato, procio per l'OC e quant'altro, e per fare numeri o passi all'azoto o altrimenti occhi di 100-200MHz? Detto onestamente, sarebbe alquanto squallido. E conta che mi baso non sulle rece ma sui commenti anteriori le rece.

Però io sono arcisicuro che ci siano problemi lato bios... perchè a metà febbraio AMD ha presentato delle stazioni con Rysen 1800X che con il dissi stock e a def stavano fisse a @4,1GHz solamente grazie all'XFR, e poi ci troviamo le rensioni che fanno fatica a salire oltre i 4GHz? Solamente una è arrivata a @4,2GHz con un 1800X ma ha abbassato a @4,1GHz per ricercare l'RS e sotto carico al max 65° con quel Noctua da 140W.

Ammetto di non aver aprofondito, ma non si è detto che l'XFR overclokka due core alla volta? Per cui sarebbe sensibilmente diverso Stare a 4,1GHz con due core piuttosto che con 8...

PORODDA
03-03-2017, 13:19
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line


Si potrebbe aprire un thread tecnico su RYZEN?
Così da avere una prima scrematura sugli utenti, parlare seriamente di test di numeri e esperienze personali e non di supposizioni miraggi e blu vs rossi.

acir
03-03-2017, 13:20
Allora la mia conclusione è questa:

Va benissimo, c'è solo da fare qualche ottimizzazione lato BIOS, alcuni piccoli accorgimenti di ottimizzazione lato sviluppo software per i giochi e spacca il culo anche a 1080p, non c'è nessun problema.
Per me resta sempre BUY al posto del 7700k.

Per la longevità della piattaforma,
Per il prezzo,
Perchè è da tiro e da trotto, se giochi e basta comprati una ps4.

FINE.

This, tutta la vita this.

Io personalmente vado di 1800x e taglio la testa al toro, lavoro tanto in virtualizzazione, sviluppo software e via dicendo e 8 core fanno proprio al caso mio.

techfede
03-03-2017, 13:20
Anni fa ci furono polemiche a go-go per la cattiva gestione del forum e per il totale disinteresse degli amministratori nei confronti della questione.
Corsini rispose che il forum non è il "core business" di hwupgrade.it e che quindi se ne fotteva altamente.
In due parole.
Capito, grazie :)

Solo nel test dx12.
Mentre nel test dx11, l'x1800 è avanti seppur di poco
Strano, non dovrebbero guadagnare di più con dx12 con i core extra?

60hz è da pazzi...nel 2017...
E i 4k a 60hz sono specchietti x allodole...
Roba da ....''forum''
Ehi, che hai contro dei "miseri" 60hz? :P

Come già detto precedentemente (e anche da Corsini più volte)

Se hai un 4core e fai molto multi-tasking : cambia su Ryzen

Se hai una cpu vetusta (775/771 AM2-3-3+) : cambia su Ryzen

Se hai una cpu da haswell in poi : tienitela

:)
Così lasci fuori tutta la prima (la mia), la seconda, e la terza generazione core intel :O

PORODDA
03-03-2017, 13:21
Parla per te...:fagiano:

No parlo di quello che vedo ogni giorno al telegiornale, che poi ne vedo almeno 4 in una giornata.
Cosa che non mi pare faccia qualcun' altro...visto che riporto solo la realtà.
O vuoi paragonare l' italia al nord o est europa??
Mmmm...

renorey
03-03-2017, 13:22
Si potrebbe aprire un thread tecnico su RYZEN?
Così da avere una prima scrematura sugli utenti, parlare seriamente di test di numeri e esperienze personali e non di supposizioni miraggi e blu vs rossi.
:read: :read: Anche perchè devo aggiornare ogni 30 secondi e non riesco a starvi dietro:stordita:

Apix_1024
03-03-2017, 13:23
La cpu consuma 100w mi sembra di capire a 4gigi

6 o 7 fasi di qualità ce la fanno senza problemi

Oltre sono fasi per oc più spinti
Quindi direi tutte le mobo sono ok per i 4gigi a livello di alimentazione

Poi se fate un po' di downvolt meglio mi sento

;) spero solo che i vrm non diventino incandescenti :asd:
tanto per andare oltre i 4ghz ho visto che servono palate di volt :fagiano:

*aLe
03-03-2017, 13:26
è come dire che in curva con una 600 distruggi una ape piaggio, be hai 1 ruota in +Ho dovuto rileggere 3 o 4 volte la frase per capire il senso... Per qualche secondo mi sono immaginato a bordo di una bellissima Ninja 600 intento a sverniciare la povera Apecar di turno... E pensavo "ruota in più? Ruota in meno semmai!" :asd:

Marck
03-03-2017, 13:27
In arrivo patch per supportare Ryzen al 100% nei videogiochi:

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8118-in-arrivo-patch-per-supportare-ryzen-al-100-nei-videogiochi

comunque..amd deve imparare principalmente una cosa....i Launch dei suoi prodotti...:sofico: ogni volta, si trova sempre di corsa su qualche aspetto lasciando il fianco scoperto ai suoi detrattori..:rolleyes:

MadMax of Nine
03-03-2017, 13:27
Io aspetto i test dello spagnolo con la piastra B, per vedere se il 1700 sale, così mi faccio 1700 e RX480.

Sempre che Intel non mi tiri i processori, allora li possiamo vedere perchè ricordatevi signori belli una cosa:

"IL MIGLIOR FANBOY E' QUELLO DEL SUO PORTAFOGLIO"

Date retta a Josè.

Sono italiano lol :D

Bene, mi interessa visto che avevo in mente una configurazione simile.

Che memorie hai preso?

Uso le Corsair Vengeance LPX 3200 che ho nella build del 7700K, così comparo anche meglio

Si potrebbe aprire un thread tecnico su RYZEN?
Così da avere una prima scrematura sugli utenti, parlare seriamente di test di numeri e esperienze personali e non di supposizioni miraggi e blu vs rossi.

Alla fine ne apro uno io, pensavo un Ryzen overclocking club dove si va solo sul tecnico e giochi, che ne dite ?

CiccoMan
03-03-2017, 13:29
Mi rifaccio a questa discussione: Per gaming meglio i7 6700k (4 core) o i7 5820k (6 core) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727999&highlight=6800k)

Tempo da ricordi di essere intervenuto anche io in quella discussione e ricordo che chi aveva provato entrambi i processori con configurazioni grafiche importanti sosteneva (in tempi non sospetti) che soli 4 core limitavano la grafica in alcune configurazioni e fosse preferibile avere 6 core con frequenza inferiore.
Lo ricordo bene perchè io mi sono stupito di questa cosa essendo convinto che 4 core bastavano e avanzavano.

Certo da allora è uscito il 7700k che in OC sale di più, ma intanto non dimentichiamo questa cosa.

Guarda la mia firma... entrambe le cpu occate. 5820k a circa 4,3GHz e il 6700k a 4,7GHz. L'average e i massimi sono equivalenti, ma col 5820k si hanno minimi più alti e in generale un framerate più stabile. Probabilmente questo è dovuto alla cache... perchè non dimantichiamo che, al di la di frequanza e numero do core, la quantità di memoria onboard è ben diversa.

Probabilmente ha ragione chi consiglia di attendere tempi più maturi per valutare le prestazioni di queste nuove cpu in ambiti specifici... con la speranza che si tratti di settimane e non di mesi :fagiano:

jok3r87
03-03-2017, 13:29
Oltre guru3d, qualche altre recensione che abbia testato anche le performance dei vari sistemi di storage? Per avere un idea delle prestazioni di tutta la piattaforma AM4.
Nei giochi si deve valutare l'impatto della latenza ram, cache e ottimizzazione SMT, i primi processori intel con HT nei giochi andavano meglio quando questo era disattivato, solo con le ultime evoluzioni HW e SW i thread logici hanno dato qualche beneficio in gaming.

djadry
03-03-2017, 13:29
Guru3D ha recensito il 1700X. Dicono che nel rapporto performance-per-money sia meglio del 1800X. http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-ryzen-7-1700x-review,1.html

CiccoMan
03-03-2017, 13:30
Alla fine ne apro uno io, pensavo un Ryzen overclocking club dove si va solo sul tecnico e giochi, che ne dite ?

Assolutamente si!

DrunknAndry
03-03-2017, 13:31
Mi rifaccio a questa discussione: Per gaming meglio i7 6700k (4 core) o i7 5820k (6 core) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727999&highlight=6800k)

Tempo da ricordi di essere intervenuto anche io in quella discussione e ricordo che chi aveva provato entrambi i processori con configurazioni grafiche importanti sosteneva (in tempi non sospetti) che soli 4 core limitavano la grafica in alcune configurazioni e fosse preferibile avere 6 core con frequenza inferiore.
Lo ricordo bene perchè io mi sono stupito di questa cosa essendo convinto che 4 core bastavano e avanzavano.

Certo da allora è uscito il 7700k che in OC sale di più, ma intanto non dimentichiamo questa cosa.

infatti ieri su reddit robert hallock rispondeva così:
- What will AMD do to differentiate Ryzen from Core i5s such that gaming will see a benefit?

- 1) 6 cores and 12 threads.
2) Overclocking.
3) Precision Boost.
4) XFR.
This combination of features does not exist in the i5 stack. So I think adding more cores/threads and OCing are the big differences.

probabilmente per gaming spinto la soglia minima saranno i 6/12, amd o intel che siano.. per chi acquista da "zero" oggi, ovvio che se hai un 7700k non ha senso..

*aLe
03-03-2017, 13:33
"IL MIGLIOR FANBOY E' QUELLO DEL SUO PORTAFOGLIO"

Date retta a Josè.Novantadue minuti di applausi.

PORODDA
03-03-2017, 13:34
Ho dovuto rileggere 3 o 4 volte la frase per capire il senso... Per qualche secondo mi sono immaginato a bordo di una bellissima Ninja 600 intento a sverniciare la povera Apecar di turno... E pensavo "ruota in più? Ruota in meno semmai!" :asd:

La fiat 600...non una moto 600cc...jahahahhaha..
Certo che la libera interpretazione è fantastica...hahahhaha :D

tuttodigitale
03-03-2017, 13:35
Mi rifaccio a questa discussione: Per gaming meglio i7 6700k (4 core) o i7 5820k (6 core) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727999&highlight=6800k)

Tempo da ricordi di essere intervenuto anche io in quella discussione e ricordo che chi aveva provato entrambi i processori con configurazioni grafiche importanti sosteneva (in tempi non sospetti) che soli 4 core limitavano la grafica in alcune configurazioni e fosse preferibile avere 6 core con frequenza inferiore.
Lo ricordo bene perchè io mi sono stupito di questa cosa essendo convinto che 4 core bastavano e avanzavano.

Certo da allora è uscito il 7700k che in OC sale di più, ma intanto non dimentichiamo questa cosa.

su techspot dicono che BF1 e GTA5, girano più fluidi su Ryzen, nonostante gli fps sembrano indicare il contrario
http://www.techspot.com/review/1345-amd-ryzen-7-1800x-1700x/page7.html

PORODDA
03-03-2017, 13:36
Sono italiano lol :D



Uso le Corsair Vengeance LPX 3200 che ho nella build del 7700K, così comparo anche meglio



Alla fine ne apro uno io, pensavo un Ryzen overclocking club dove si va solo sul tecnico e giochi, che ne dite ?


A me sta benissimo, basta che non mi riprendi se porto qualche numero intel ognitanto per capire, visto che avrò entrambe le piattaforme come te...
Non farti prende dalla smania di POTERE !!! :D :D

Capozz
03-03-2017, 13:37
Guru3D ha recensito il 1700X. Dicono che nel rapporto performance-per-money sia meglio del 1800X. http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-ryzen-7-1700x-review,1.html

Alla fine non mi sembra che vada così male nei giochi :)

Neverlost
03-03-2017, 13:40
ho 3 diverse mb x370 in ordine simultaneo su amazon ,mi sono talmente rotto delle elucubrazioni presunte e reali,che alla cieca mi terrò la prima disponibile che a caso mi spediranno.

*aLe
03-03-2017, 13:41
La fiat 600...non una moto 600cc...jahahahhaha..
Certo che la libera interpretazione è fantastica...hahahhaha :DEh lo so, la fantasia vola a volte...
Sono reduce dal weekend di Superbike in TV, capiscimi... Ero quasi in crisi d'astinenza! :asd:

Bartsimpson
03-03-2017, 13:41
Guarda la mia firma... entrambe le cpu occate. 5820k a circa 4,3GHz e il 6700k a 4,7GHz. L'average e i massimi sono equivalenti, ma col 5820k si hanno minimi più alti e in generale un framerate più stabile. Probabilmente questo è dovuto alla cache... perchè non dimantichiamo che, al di la di frequanza e numero do core, la quantità di memoria onboard è ben diversa.

Probabilmente ha ragione chi consiglia di attendere tempi più maturi per valutare le prestazioni di queste nuove cpu in ambiti specifici... con la speranza che si tratti di settimane e non di mesi :fagiano:

Effettivamente, lato gaming, mi interessa molto di più dove mostrano gli fps minimi, più che i massimi oltre una certa soglia. Per questo motivo valuto una cpu con più core un benefit anche nel gioco. Questo succede anche con le cpu Ryzen, da quanto si è visto fin ora?

PORODDA
03-03-2017, 13:41
Intanto informo che anche ASROCK è alla terza release del bios per x370

Oggi ne ha rilasciato ben due con la dicitura: Support CPU Frequency Multiplier function.

Ma che sta succedendo...?

Neverlost
03-03-2017, 13:42
Guru3D ha recensito il 1700X. Dicono che nel rapporto performance-per-money sia meglio del 1800X. http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-ryzen-7-1700x-review,1.html

sempre detto....del 1800x meglio il 1700X.
se uno vuole il risparmio assoluto invece direi il 1700 liscio.

siccome non sn fan degli oc estremi e volevo una buona base stock ho preferito buttarmi sul 1700X senza farmi troppe seghe mentali

smoicol
03-03-2017, 13:42
Sono italiano lol :D



Uso le Corsair Vengeance LPX 3200 che ho nella build del 7700K, così comparo anche meglio



Alla fine ne apro uno io, pensavo un Ryzen overclocking club dove si va solo sul tecnico e giochi, che ne dite ?

Max a me interessa sapere quanto si recupera in percentuale in downvolt, cosa che non ho trovato in nessuna review, sono certo che ci sono altre cose interessanti da scoprire, prova e mi dici.

Neverlost
03-03-2017, 13:43
Intanto informo che anche ASROCK è alla terza release del bios per x370

Oggi ne ha rilasciato ben due con la dicitura: Support CPU Frequency Multiplier function.

Ma che sta succedendo...?

succede che lato bios sono molto indietro...e questo secondo me ha bloccato la disponibilità delle mb...per evitare casini agli utenti nabbi o esperti che siano

Alekx
03-03-2017, 13:43
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line


E Vai..... non aspettavo altro :D

Capozz
03-03-2017, 13:43
su techspot dicono che BF1 e GTA5, girano più fluidi su Ryzen, nonostante gli fps sembrano indicare il contrario
http://www.techspot.com/review/1345-amd-ryzen-7-1800x-1700x/page7.html

Esatto

One thing I did notice is that all the games I have looked at so far -- which is considerably more than the four shown here -- were smooth on the Ryzen processors. GTA 5 for example plays really well on the Core i7-7700K, but every now and then a small stutter can be noticed, while the 1800X runs as smooth as silk, sans stuttering from what I observed.
I found a similar situation when testing Battlefield 1. Performance was smooth with the Ryzen processors while every now and then the quad-core 7700K had a small hiccup. These were rare but it was something I didn't notice when using the 1800X and 1700X.

The3DProgrammer
03-03-2017, 13:44
Alla fine non mi sembra che vada così male nei giochi :)

ma infatti non va assolutamente male :asd:

è che qua la gente voleva una CPU a 300 euro che si overclockasse a 5 GHz, andasse in ST meglio del 7700k e consumasse 30w con 8core/16 threads.

Ci vorrebbe solo qualche reality check ogni tanto...

moob1
03-03-2017, 13:45
ho 3 diverse mb x370 in ordine simultaneo su amazon ,mi sono talmente rotto delle elucubrazioni presunte e reali,che alla cieca mi terrò la prima disponibile a caso mi spediranno.

prendi la asus venduta da next che è subito disponibile

The3DProgrammer
03-03-2017, 13:46
Avete letto qualche review che facesse lo stesso giochino di testare a basse risoluzioni con una rx480 invece che con una nvidia?

Micene.1
03-03-2017, 13:47
Esatto
Se fosse così sti cazzi dei 10 frame in meno

Neverlost
03-03-2017, 13:47
prendi la asus venduta da next che è subito disponibile

volevo prendere su amazon per evitare al minimo i casini postvendita...sai com'è... è tutto molto early...

smoicol
03-03-2017, 13:48
Intanto informo che anche ASROCK è alla terza release del bios per x370

Oggi ne ha rilasciato ben due con la dicitura: Support CPU Frequency Multiplier function.

Ma che sta succedendo...?

succede che hanno capito che c'è un limite e devono cercare di risolverlo, non puoi vendere una cpu da oc e poi non riuscire a sfruttarla, il discorso voltaggio in oc per me è tutto da interpretare, appena ottimizzeranno i bios vedremo che i volt per l'oc saranno più umani, ricordi i primi bios z170 con kaby? più o meno la stessa cosa, solo che qui hanno lavorato prima sul default e varie compatibilità e adesso si spera lavorino sull'oc.

Ma cosa più interessante che non ho capito e spero qualcuno mi spieghi, si è parlato di ottimizzazioni cpu lato driver, letto in diverse review, come si fà? non sapevo di questa cosa, sembra quasi che amd lavori sulle cpu come sulle gpu e se è così è una cosa ottima, ma mi chiedo........si può fare?

MadMax of Nine
03-03-2017, 13:48
A me sta benissimo, basta che non mi riprendi se porto qualche numero intel ognitanto per capire, visto che avrò entrambe le piattaforme come te...

Non farti prende dalla smania di POTERE !!! :D :D



Un thread così tecnico se usato bene, con comparative oggettive porta solo valore aggiunto, e ben vengano le comparative, ne sto giusto preparando una :)

smoicol
03-03-2017, 13:49
Avete letto qualche review che facesse lo stesso giochino di testare a basse risoluzioni con una rx480 invece che con una nvidia?

che poi non ho capito che senso ha testare un gioco a 640x480..........

Wolf91
03-03-2017, 13:49
Ma cosa più interessante che non ho capito e spero qualcuno mi spieghi, si è parlato di ottimizzazioni cpu lato driver, letto in diverse review, come si fà? non sapevo di questa cosa, sembra quasi che amd lavori sulle cpu come sulle gpu e se è così è una cosa ottima, ma mi chiedo........si può fare?

I driver della Vga si appoggiano anche sulla Cpu,se non sono ottimizzati bene ne risente anche la Cpu.

La Cpu in se non ha driver.

Neverlost
03-03-2017, 13:49
Esatto

ed è solo l'inizio...ryzen 7 must buy. punto e a capo.

Hadar
03-03-2017, 13:50
Esatto
Questa è una cosa da non sottovalutare. Attendo sviluppi

*aLe
03-03-2017, 13:50
Ma cosa più interessante che non ho capito e spero qualcuno mi spieghi, si è parlato di ottimizzazioni cpu lato driver, letto in diverse review, come si fà? non sapevo di questa cosa, sembra quasi che amd lavori sulle cpu come sulle gpu e se è così è una cosa ottima, ma mi chiedo........si può fare?Se non ricordo male, gli Athlon 64 X2 richiedevano un update dei driver per essere usati "correttamente" su XP. Altrimenti funzionavano lo stesso, ma se non ricordo male avevano qualche funzione avanzata non disponibile (credo fosse roba legata al risparmio energetico, non ricordo). So che ne avevo uno e sono sicuro che avesse dei driver propri.

carlottoIIx6
03-03-2017, 13:51
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8118-in-arrivo-patch-per-supportare-ryzen-al-100-nei-videogiochi

smoicol
03-03-2017, 13:52
I driver della Vga si appoggiano anche sulla Cpu,se non sono ottimizzati bene ne risente anche la Cpu.

La Cpu in se non ha driver.

infatti è per questo che non capisco questo discorso, la cpu ha il suo compilatore e stop, ma si ripete spesso che si può ottimizzare, migliorare che questa è solo la prima uscita........per me ci vuole solo un pò di tempo e se amd col supporto che ha sulle vga lo userà anche per le cpu ne vedremo delle belle.

Neverlost
03-03-2017, 13:52
Windows 10 CU è alle porte. e porterà drivers nuovi e kernel e scheduler...abbiate un attimo di pazienza...

smoicol
03-03-2017, 13:53
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8118-in-arrivo-patch-per-supportare-ryzen-al-100-nei-videogiochi

si si avevo letto, ma a me sembra più una patch dei giochi quella o sbaglio?

carlottoIIx6
03-03-2017, 13:54
Ciao carlotto, mai avrei immaginato di rivederti su questo forum...
Bentornato...:)

mai abbandonato :)
mi diverto a fare vignete su bits and chips più che trollare con i fun intel :D

mircocatta
03-03-2017, 13:57
solo io aspetto l'X6? potenzialmente per usi comuni dovrebbe essere un must buy ancora maggiore del 1700 liscio! ma quando uscirà? seconda metà dell'anno? :( perlomeno per quel periodo avremo software patchati e bios stabili..

capitan_crasy
03-03-2017, 13:58
mai abbandonato :)
mi diverto a fare vignete su bits and chips più che trollare con i fun intel :D

Fai bene, inoltre ti seguo costantemente su B&C...;)

Hadar
03-03-2017, 13:58
solo io aspetto l'X6? potenzialmente per usi comuni dovrebbe essere un must buy ancora maggiore del 1700 liscio! ma quando uscirà? seconda metà dell'anno? :( perlomeno per quel periodo avremo software patchati e bios stabili..
Bundle Vega +1600x :asd:

marchigiano
03-03-2017, 13:58
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/5/

non so se avete notato questa recensione, ho trovato molte cose interessanti

per es. la ram a 1866 penalizza non poco in game, mentre oltre 2666 non ci sono più benefici

sempre in game i frames sono si inferiori a intel, ma l'occupazione cpu è inferiore segno che c'è ampio margine di miglioramento con opportune patch

lato moneybench viene fuori il i7-6800k che ad un prezzo paragonabile al 1700x tira fuori prestazioni più equilibrate di un 7700k grazie ai 2 core in più, peccato non averlo visto nelle altre recensioni

Micene.1
03-03-2017, 14:00
Se non ricordo male, gli Athlon 64 X2 richiedevano un update dei driver per essere usati "correttamente" su XP. Altrimenti funzionavano lo stesso, ma se non ricordo male avevano qualche funzione avanzata non disponibile (credo fosse roba legata al risparmio energetico, non ricordo). So che ne avevo uno e sono sicuro che avesse dei driver propri.
Può essere
Gli os devono recepire le novità hardware

Il fatto è che ora di novità ce ne sono poche che lato cpu

mircocatta
03-03-2017, 14:01
Bundle Vega +1600x :asd:

maronna, te scherzi ma si prospetta un'accoppiata esplosiva, io son sempre dell'idea che mescolare vari marchi (cpu intel con vga nvidia o amd) porti a stuttering e frametime ballerini...tutto in casa amd invece potrebbe cambiare notevolmente le cose:D

hexaae
03-03-2017, 14:03
Esatto

Magie del multithreading spinto, su kernel e architetture OS moderne... altro che il vecchio mantra "è tutto nei MHz su single-coreeee!" :D

Micene.1
03-03-2017, 14:03
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/5/

non so se avete notato questa recensione, ho trovato molte cose interessanti

per es. la ram a 1866 penalizza non poco in game, mentre oltre 2666 non ci sono più benefici

sempre in game i frames sono si inferiori a intel, ma l'occupazione cpu è inferiore segno che c'è ampio margine di miglioramento con opportune patch

lato moneybench viene fuori il i7-6800k che ad un prezzo paragonabile al 1700x tira fuori prestazioni più equilibrate di un 7700k grazie ai 2 core in più, peccato non averlo visto nelle altre recensioni
Si infatti unaparte delle prestazioni nn esaltanti nei giochi dipende secondo me dalla gestione della memoria peggiore

alexsky8
03-03-2017, 14:04
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/5/

non so se avete notato questa recensione, ho trovato molte cose interessanti

per es. la ram a 1866 penalizza non poco in game, mentre oltre 2666 non ci sono più benefici

sempre in game i frames sono si inferiori a intel, ma l'occupazione cpu è inferiore segno che c'è ampio margine di miglioramento con opportune patch

lato moneybench viene fuori il i7-6800k che ad un prezzo paragonabile al 1700x tira fuori prestazioni più equilibrate di un 7700k grazie ai 2 core in più, peccato non averlo visto nelle altre recensioni


sì l'ho guardata ieri e mi pare abbastanza completa ad equilibrata con molti dati interessanti (fra i quali quelli da te segnalati) oltrettutto è una delle poche che recensisce tutte e 3 le CPU

si nota chiaramente con un minimo di sviluppo le cose miglioreranno ulteriormente

MadMax of Nine
03-03-2017, 14:04
Max a me interessa sapere quanto si recupera in percentuale in downvolt, cosa che non ho trovato in nessuna review, sono certo che ci sono altre cose interessanti da scoprire, prova e mi dici.
Ok, prendo nota, vedrai che in qualche giorno ci tiriamo fuori tutto quello che c'è da sapere :)

Capozz
03-03-2017, 14:04
Mobo Biostar X370 Mini-ITX

https://videocardz.com/66953/biostar-shows-off-first-x370-mini-itx-motherboard

Micene.1
03-03-2017, 14:05
Magie del multithreading spinto, su kernel e architetture OS moderne... altro che il vecchio mantra "è tutto nei MHz su single-coreeee!" :D
Secondo me tra un anno queste cpu andranno moooooolto meglio

Siamo solo all inizio di piattaforme mainstream a 8 core

Si devono abituare un po tutti
E wuindi ci vorrá tempo per sfruttarle

george_p
03-03-2017, 14:06
Conferme da un interno AMD che il punteggio crescente di CB15 è dovuto alla neural net: https://twitter.com/Thracks/status/837483964399042560

Ma è normale che questa NNP faccia aumentare le prestazioni a ogni successivo utilizzo dell'applicazione?


io parlo di fps in giochi e del MT e cinebench mi ci sbatto le palle sul tavolo :D
l'ho già ampiamente scritto che in quei campi Intel attualmente è morta confrontata a ryzen, stesso motivo per cui ho più volte chiesto di creare due thread differenti di ryzen per parlare del MT e cpu bench e un altro only for games

Lui parla in gaming. Il 6900k va decisamente meglio e a differenza di quello che si dice qui, spesso è ai livelli del 7700k.
Il problema è proprio ryzen visto che si comporta bene in tutto, con performance simili al 6900k mentre in gioco perde terreno per qualche motivo ancora ignoto

E lo dice anche il recensore di Tom's che l'octacore Ryzen se la gioca ad armi pari (o meglio amd in alcuni giochi e meglio intel in altri) aggiungendo che da anni i giochi sono ottimizzati per intel mentre ora avverrà anche per amd.



Il motivo di base..reale...secondo me è che i giochi, per definizione, sono molto ottimizzati per la piattaforma.

Veniamo da 10 anni di ottimizzazione per l'architettura "Core".

Non mi stupirei che per invertire la situazione ci vogliano i motori in costruzione quest'anno. Quindi roba che andrà su console, Scorpio in primis...e che su pc girerà il prossimo.

Scorpio sotto imho avrà Raven Ridge. O una cosa simile...

Come sopra e come volevasi dimostrare:
In arrivo ottimizzazioni dei giochi per AMD Ryzen (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8118-in-arrivo-patch-per-supportare-ryzen-al-100-nei-videogiochi)

hexaae
03-03-2017, 14:07
Secondo me tra un anno queste cpu andranno moooooolto meglio

Siamo solo all inizio di piattaforme mainstream a 8 core

Si devono abituare un po tutti
E wuindi ci vorrá tempo per sfruttarle

Sì, qualche g fa avevo letto un articolo in cui si diceva che anche il kernel Linux, guarda caso, si rinnoverà per sfruttare meglio i Ryzen...

Neverlost
03-03-2017, 14:07
Magie del multithreading spinto, su kernel e architetture OS moderne... altro che il vecchio mantra "è tutto nei MHz su single-coreeee!" :D

inadatto al gioco

Capozz
03-03-2017, 14:08
solo io aspetto l'X6? potenzialmente per usi comuni dovrebbe essere un must buy ancora maggiore del 1700 liscio! ma quando uscirà? seconda metà dell'anno? :( perlomeno per quel periodo avremo software patchati e bios stabili..

In teoria i Ryzen 5 (esacore) dovrebbero uscire entro il Q2 (quindi entro giugno), mentre i Ryzen 3 potrebbero arrivare più tardi.

Cloud76
03-03-2017, 14:09
Si infatti unaparte delle prestazioni nn esaltanti nei giochi dipende secondo me dalla gestione della memoria peggiore

Secondo me dipende dalla mancata ottimizzazione per il multithreading AMD, dato che ad oggi è tutto ottimizzato per usare quello Intel. Ovviamente anche, dato che era l'unico esistente.

Hadar
03-03-2017, 14:09
Ma è normale che questa NNP faccia aumentare le prestazioni a ogni successivo utilizzo dell'applicazione?






E lo dice anche il recensore di Tom's che l'octacore Ryzen se la gioca ad armi pari (o meglio amd in alcuni giochi e meglio intel in altri) aggiungendo che da anni i giochi sono ottimizzati per intel mentre ora avverrà anche per amd.





Come sopra e come volevasi dimostrare:
In arrivo ottimizzazioni dei giochi per AMD Ryzen (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8118-in-arrivo-patch-per-supportare-ryzen-al-100-nei-videogiochi)
Boh, il tempo è dalla mia. Seguo con interesse.

smoicol
03-03-2017, 14:09
Ok, prendo nota, vedrai che in qualche giorno ci tiriamo fuori tutto quello che c'è da sapere :)

ti anticipo che devi fare quello che si fà alle vga amd........abbassa solo il voltaggio e vediamo se la cpu tira di più, una rx480 in questo modo rendeva in media un 7% in più, se questo lo passiamo alla cpu e il comportamento per una qualsiasi ragione è simile, visto il pp, la cosa si farà molto interessante, inoltre il fatto che il core è saldato, comporterà un vantaggio notevole anche a livello di temp e consumi, io ci credo......

purtroppo io avevo 3 1800x prenotati, ma mi hanno comunicato proprio ieri mattina che arrivano fra 2 settimane, per cui devo aspettare..........ancora.

zerothehero
03-03-2017, 14:11
Non è che perchè arriva un octa core a 500 euro (cosa mai successa) AUTOMATICAMENTE i vg lo sfruttino a dovere...ci vorranno anni perchè questo avvenga, come ci son voluti anni per far usare 4 core ad "alcuni" videogiochi (tutt'ora in gran parte dei VG basta un misero PENTIUM dual core a 90 euro per giocare decentemente).
E' chiaro quindi che la controparte intel che ha frequenze più alte e un ipc leggermente superiore ma meno core performerà meglio.
Parliamo però di differenze che non influiscono assolutamente sulla giocabilità.
Mentre con un octa core posso fare encoding video (e contemporaneamente anche giocare) con prestazioni enormemente superiori rispetto agli intel quad core.
I rizen sono un must buy grande come una casa...chiaramente con dei limiti in overclock e in singlethread dovuti al fatto che hanno "troppi" core.
Dopo invece i core sono storicamente tutti sfruttati le prestazioni ci sono, eccome se ci sono.
Francamente non capisco lo stupore di chi si stupisce delle prestazioni nei videogiochi..al momento NESSUN videogioco che conosco sfrutta anche solo minimamente 8 core e 16 thread (andatevi a vedere the witcher..ci sono core che vanno al 15% :asd: , mentre i 4 intel son tutti tra il 70 e il 90%) ..ed è GIUSTO che sia così, perchè non ha senso ottimizzare un programma su processori che fino a ieri non esistevano.
Amd è un miracolo che sia ancora in piedi (a costo della vendita totale di tutte le fonderie e di interventi di fondi sovrani), considerando l'assoluta disparità in r&d tra intel e amd.
E ieri abbiamo visto uno storpio che miracolosamente sta al passo con Bolt..rende l'idea?

hexaae
03-03-2017, 14:14
Secondo me dipende dalla mancata ottimizzazione per il multithreading AMD, dato che ad oggi è tutto ottimizzato per usare quello Intel. Ovviamente anche, dato che era l'unico esistente.

Sì, non è che si possa dargli la colpa più di tanto... (a parte casi eclatanti di scorrettezze tipo compilatori che per anni ottimizzavano solo su Intel genuine CPU (http://www.osnews.com/story/22683/Intel_Forced_to_Remove_quot_Cripple_AMD_quot_Function_from_Compiler_)) il monopolio fa male.

paolo.oliva2
03-03-2017, 14:14
Ammetto di non aver aprofondito, ma non si è detto che l'XFR overclokka due core alla volta? Per cui sarebbe sensibilmente diverso Stare a 4,1GHz con due core piuttosto che con 8...

L'XFR agisce in base al TDP e non necessariamente sul numero dei core. Il limite del TDP dovrebbe essere settabile (almeno negli X).
Praticamente l'XFR testa la temp del procio, il TDP, il Vcore di ogni singolo core e aumentale le frequenze se c'è margine. Il numero dei core sotto carico è ininfluente perchè semplicemente abbassa la frequenza con relativo meno Vcore e meno TDP portando il consumo del procio al massimo consentito.
Se poi è a def, sono 95W TDP, se si è impostato un valore superiore, il margine sarà superiore.

C'erano dei post in cui si riportava che in condizione di OC, il procio consuma di più che con l'XFR, alle stesse frequenze, semplicemente perchè in OC il Vcore è quello per tutti i core (e idem la frequenza), mentre con l'XFR ogni core può avere il suo Vcore e la sua frequenza (credo in base al carico)... e quindi un consumo idoneo.

Il punto è che la stessa AMD ha riportato nel 1800X 4GHz+ per l'XFR, appunto perchè dipende dal tipo di dissipazione e quant'altro, ed è ovvio che un 1700X costi meno per una selezione peggiore ed ancor più il 1700.
Praticamente disabilitando l'XFR, si dovrebbero avere 3 proci con 3 propensioni differenti all'OC, ed è assurdo che un 1700, il procio inferiore per selezione, possa fare meglio di un 1700X e 1800X venduti rispettivamente a +200MHz e +400MHz di frequenza def, e tra cui il 1800X venduto proprio per arrivare a 4GHz in turbo e ~4,1GHz in XFR.

george_p
03-03-2017, 14:16
Non è che perchè arriva un octa core a 500 euro (cosa mai successa) AUTOMATICAMENTE i vg lo sfruttino a dovere...ci vorranno anni perchè questo avvenga, come ci son voluti anni per far usare 4 core ad "alcuni" videogiochi (tutt'ora in gran parte dei VG basta un misero PENTIUM dual core a 90 euro per giocare decentemente).
E' chiaro quindi che la controparte intel che ha frequenze più alte e un ipc leggermente superiore ma meno core performerà meglio.
Parliamo però di differenze che non influiscono assolutamente sulla giocabilità.
Mentre con un octa core posso fare encoding video (e contemporaneamente anche giocare) con prestazioni enormemente superiori rispetto agli intel quad core.
I rizen sono un must buy grande come una casa...chiaramente con dei limiti in overclock e in singlethread dovuti al fatto che hanno "troppi" core.
Dopo invece i core sono storicamente tutti sfruttati le prestazioni ci sono, eccome se ci sono.
Francamente non capisco lo stupore di chi si stupisce delle prestazioni nei videogiochi..al momento NESSUN videogioco che conosco sfrutta anche solo minimamente 8 core e 16 thread (andatevi a vedere the witcher..ci sono core che vanno al 15% :asd: , mentre i 4 intel son tutti tra il 70 e il 90%) ..ed è GIUSTO che sia così, perchè non ha senso ottimizzare un programma su processori che fino a ieri non esistevano.

Poi essendo appena uscita la cpu su un altrettanto nuovo silicio tutto è migliorabile, intanto però nonostante questi "limiti" di gioventù e ottimizzazioni pro intel spacca proprio i culetti. Chissà quando saranno supportati a dovere.

Crysis90
03-03-2017, 14:21
Mi hanno consegnato oggi la Crosshair VI HERO.
Ieri mi avevano consegnato il backplate e la staffa per il socket AM3+ e l'H110i GTX.
Sarei praticamente pronto all'acquisto della CPU, ma purtroppo mi sono un secondo irrigidito.

Gli strani risultati GAMING del 1800X mi hanno un pò "depresso". :(
Io gioco su un 48" a risoluzione 4K nativa, quindi tecnicamente non dovrei risentire di un collo di bottiglia a lato CPU...
Però in tutte le recensioni che ho letto, hanno sconsigliato tutti di prendere questi modelli per il gaming.
Sono un Enthusiast Gamer e il PC fisso lo uso al 90% per giocare.
Sono sincero, non so più cosa fare.
:cry: :cry:

zerothehero
03-03-2017, 14:21
Poi essendo appena uscita la cpu su un altrettanto nuovo silicio tutto è migliorabile, intanto però nonostante questi "limiti" di gioventù e ottimizzazioni pro intel spacca proprio i culetti. Chissà quando saranno supportati a dovere.

Non mi aspetterei miracoli.
Semplicemente i giochi non sono parallelizzabili come un encoding di h265 o come dei calcoli scientifici, etc,etc.
In multithread dove il processore è realmente sfruttabile in tutti gli 8core/16 thread abbiamo un processore che performa a volte leggermente di più , a volte leggermente meno di un processore che costa il doppio. E' pazzesca una cosa del genere.
Nei vg metà de core di ryzen stanno tra il 10% e il 25% :asd: ci mancherebbe pure che un quad intel che in turbo va anche a 4,5 ghz faccia meno. :D

Capozz
03-03-2017, 14:23
Mi hanno consegnato oggi la Crosshair VI HERO.
Ieri mi avevano consegnato il backplate e la staffa per il socket AM3+ e l'H110i GTX.
Sarei praticamente pronto all'acquisto della CPU, ma purtroppo mi sono un secondo irrigidito.

Gli strani risultati GAMING del 1800X mi hanno un pò "depresso". :(
Io gioco su un 48" a risoluzione 4K nativa, quindi tecnicamente non dovrei risentire di un collo di bottiglia a lato CPU...
Però in tutte le recensioni che ho letto, hanno sconsigliato tutti i prendere questi modelli per il gaming.
Sono un Enthusiast Gamer e il PC fisso lo uso al 90% per giocare.
Sono sincero, non so più cosa fare.
:cry: :cry:

Prendi un 1700 liscio, spremilo a 4 ghz e godi :D

Bartsimpson
03-03-2017, 14:24
Prendi un 1700 liscio, spremilo a 4 ghz e godi :D

Quoto, oramai hai fatto 30... Poi, al massimo, sono sicuro che qua troverai qualcuno pronto a comprarti il tutto a tempo record :D

Neverlost
03-03-2017, 14:25
Non mi aspetterei miracoli.
Semplicemente i giochi non sono parallelizzabili come un encoding di h265 o come dei calcoli scientifici, etc,etc.
In multithread dove il processore è realmente sfruttabile in tutti gli 8core/16 thread abbiamo un processore che performa a volte leggermente di più , a volte leggermente meno di un processore che costa il doppio. E' pazzesca una cosa del genere.
Nei vg metà de core di ryzen stanno tra il 10% e il 25% :asd: ci mancherebbe pure che un quad intel che in turbo va anche a 4,5 ghz faccia meno. :D

https://www.youtube.com/watch?v=Rutk9ErhKG4

a breve i7(i3) vs rizen(fx 83) come dal minuto 3,30 in avanti.

come tu dici in game ryzen sta rilassato e tranquillo, anche in BF1maxato ed altri...
i7 7700 stava con tutti i core tra 90e 100, vuol dire che uno è alla frutta e un altro ha una riserva di potenza inesauribile.

Neverlost
03-03-2017, 14:26
Mi hanno consegnato oggi la Crosshair VI HERO.
Ieri mi avevano consegnato il backplate e la staffa per il socket AM3+ e l'H110i GTX.
Sarei praticamente pronto all'acquisto della CPU, ma purtroppo mi sono un secondo irrigidito.

Gli strani risultati GAMING del 1800X mi hanno un pò "depresso". :(
Io gioco su un 48" a risoluzione 4K nativa, quindi tecnicamente non dovrei risentire di un collo di bottiglia a lato CPU...
Però in tutte le recensioni che ho letto, hanno sconsigliato tutti di prendere questi modelli per il gaming.
Sono un Enthusiast Gamer e il PC fisso lo uso al 90% per giocare.
Sono sincero, non so più cosa fare.
:cry: :cry:
risparmia 100 euro e vai di 1700X, oppure il 1700 liscio..non farti troppe pippe mentali.

zerothehero
03-03-2017, 14:27
Mi hanno consegnato oggi la Crosshair VI HERO.
Ieri mi avevano consegnato il backplate e la staffa per il socket AM3+ e l'H110i GTX.
Sarei praticamente pronto all'acquisto della CPU, ma purtroppo mi sono un secondo irrigidito.

Gli strani risultati GAMING del 1800X mi hanno un pò "depresso". :(
Io gioco su un 48" a risoluzione 4K nativa, quindi tecnicamente non dovrei risentire di un collo di bottiglia a lato CPU...
Però in tutte le recensioni che ho letto, hanno sconsigliato tutti di prendere questi modelli per il gaming.
Sono un Enthusiast Gamer e il PC fisso lo uso al 90% per giocare.
Sono sincero, non so più cosa fare.
:cry: :cry:

Cadi in piedi sia con il 1800x che un un quad intel. Chiaramente per benchare intel ha dei vantaggi :sofico:
Un octa core in cui metà dei core praticamente rasentano l'idle le prende da un quad che è superiore in singlethread e per giunta ha frequenze maggiori.
Questa situazione rimarrà a lungo tale, non esiste nessuna bacchetta magica in base alla quale i videogiochi solo per il fatto che ieri è uscito ryzen sfruttino 8 core..passerà probabilmente un decennio prima di vedere al 100% sfruttati 8 core nei vg...cioè quando troveremo gli octa core nei fustini del dixan in regalo :asd:

OvErClOck82
03-03-2017, 14:27
Mi hanno consegnato oggi la Crosshair VI HERO.
Ieri mi avevano consegnato il backplate e la staffa per il socket AM3+ e l'H110i GTX.
Sarei praticamente pronto all'acquisto della CPU, ma purtroppo mi sono un secondo irrigidito.

Gli strani risultati GAMING del 1800X mi hanno un pò "depresso". :(
Io gioco su un 48" a risoluzione 4K nativa, quindi tecnicamente non dovrei risentire di un collo di bottiglia a lato CPU...
Però in tutte le recensioni che ho letto, hanno sconsigliato tutti di prendere questi modelli per il gaming.
Sono un Enthusiast Gamer e il PC fisso lo uso al 90% per giocare.
Sono sincero, non so più cosa fare.
:cry: :cry:



Non farti pippe mentali inutili, i "problemi" non sono altro che difetti di gioventù, e specialmente se giochi in 4K un 1800x andrà benissimo, poi se lo overclocchi andrà pure meglio :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf91
03-03-2017, 14:28
Nel caso coda per la mobo..:D scherzo eh

Io andrei sul 1700 senza farmi troppe pippe,a quel prezzo è regalato

Neverlost
03-03-2017, 14:28
signori amazon mi ha appena spedito il 1700X notifica arrivata via email...

Cloud76
03-03-2017, 14:29
Io gioco su un 48" a risoluzione 4K nativa, quindi tecnicamente non dovrei risentire di un collo di bottiglia a lato CPU...

Ti sei già risposto da solo... a 4K non ci sono differenze, a parte il prezzo rispetto ad Intel.

BigViper
03-03-2017, 14:30
Su GURU3D hanno pubblicato la review del 1700X

Bartsimpson
03-03-2017, 14:33
Ma porcaccia... che mazzata queste azioni Amd tra ieri e oggi... che sia anche colpa delle mancate consegne?

walter.caorle
03-03-2017, 14:33
Mi hanno consegnato oggi la Crosshair VI HERO.
cut....
non so più cosa fare.
:cry: :cry:

te la piglio io :D :D

Hadar
03-03-2017, 14:33
Cadi in piedi sia con il 1800x che un un quad intel. Chiaramente per benchare intel ha dei vantaggi :sofico:
Un octa core in cui metà dei core praticamente rasentano l'idle le prende da un quad che è superiore in singlethread e per giunta ha frequenze maggiori.
Questa situazione rimarrà a lungo tale, non esiste nessuna bacchetta magica in base alla quale i videogiochi solo per il fatto che ieri è uscito ryzen sfruttino 8 core..passerà probabilmente un decennio prima di vedere al 100% sfruttati 8 core nei vg...cioè quando troveremo gli octa core nei fustini del dixan in regalo :asd:
Facciamo 20 va

zerothehero
03-03-2017, 14:34
https://www.youtube.com/watch?v=Rutk9ErhKG4

a breve i7(i3) vs rizen(fx 83) come dal minuto 3,30 in avanti.

come tu dici in game ryzen sta rilassato e tranquillo, anche in BF1maxato ed altri...
i7 7700 stava con tutti i core tra 90e 100, vuol dire che uno è alla frutta e un altro ha una riserva di potenza inesauribile.

Ma è una riserva che non verrà usata nel futuro prossimo nei videogiochi.
Mentre negli applicativi che storicamente sfruttano il multithread da decenni (sia perchè la logica di programmazione consente la parallelizzazione spinta, sia perchè storicamente chi usa quei programmi ha cpu multicore) ryzen va benone ed è un must buy rispetto ad un octa core intel a 1000 eur.
Dopo 7 anni di piattaforme mediocri di amd è un grande risultato...amd a breve fa uscire naples con 16 core/32 thread..tanta roba. :D
Naples faccio già la previsione che andrà peggio di un quad intel... nei vg :asd:

Spitfire84
03-03-2017, 14:34
Mi hanno consegnato oggi la Crosshair VI HERO.
Ieri mi avevano consegnato il backplate e la staffa per il socket AM3+ e l'H110i GTX.
Sarei praticamente pronto all'acquisto della CPU, ma purtroppo mi sono un secondo irrigidito.

Gli strani risultati GAMING del 1800X mi hanno un pò "depresso". :(
Io gioco su un 48" a risoluzione 4K nativa, quindi tecnicamente non dovrei risentire di un collo di bottiglia a lato CPU...
Però in tutte le recensioni che ho letto, hanno sconsigliato tutti di prendere questi modelli per il gaming.
Sono un Enthusiast Gamer e il PC fisso lo uso al 90% per giocare.
Sono sincero, non so più cosa fare.
:cry: :cry:

se non sai dove buttare la scheda madre ti offro 100€ spedita :D

Spitfire84
03-03-2017, 14:35
Nel caso coda per la mobo..:D scherzo eh

Io andrei sul 1700 senza farmi troppe pippe,a quel prezzo è regalato

te la piglio io :D :D

azz..sono già il 3o in coda... :D :D :D

paolo.oliva2
03-03-2017, 14:36
Mi hanno consegnato oggi la Crosshair VI HERO.
Ieri mi avevano consegnato il backplate e la staffa per il socket AM3+ e l'H110i GTX.
Sarei praticamente pronto all'acquisto della CPU, ma purtroppo mi sono un secondo irrigidito.

Gli strani risultati GAMING del 1800X mi hanno un pò "depresso". :(
Io gioco su un 48" a risoluzione 4K nativa, quindi tecnicamente non dovrei risentire di un collo di bottiglia a lato CPU...
Però in tutte le recensioni che ho letto, hanno sconsigliato tutti di prendere questi modelli per il gaming.
Sono un Enthusiast Gamer e il PC fisso lo uso al 90% per giocare.
Sono sincero, non so più cosa fare.
:cry: :cry:

Io ne devo prendere 2 di 1800X e non so se 2 Asrock Taichi o 1 Asrock ed una Asus come quella che hai te.

(Tutti testimoni :)), se sei indeciso e lo vuoi vendere, non ti preoccupare, te lo compro io al prezzo come da listino dell'11 marzo, quando sono al 100% in Italia. Parola.

P.S. Edit
Parlo di 1800X, mobo asus e se vuoi pure le DDR4

Thricome82
03-03-2017, 14:36
Io non so se vendere i7 3770 + mobo + 16gb DDR3.... :mc:

renorey
03-03-2017, 14:38
Su GURU3D hanno pubblicato la review del 1700X

Direi che spinge bene anche in ST:eek:

mircocatta
03-03-2017, 14:38
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/5/

non so se avete notato questa recensione, ho trovato molte cose interessanti

per es. la ram a 1866 penalizza non poco in game, mentre oltre 2666 non ci sono più benefici

sempre in game i frames sono si inferiori a intel, ma l'occupazione cpu è inferiore segno che c'è ampio margine di miglioramento con opportune patch

lato moneybench viene fuori il i7-6800k che ad un prezzo paragonabile al 1700x tira fuori prestazioni più equilibrate di un 7700k grazie ai 2 core in più, peccato non averlo visto nelle altre recensioni

beh che dire, una cpu ottima in casa intel a prezzo "onesto" l'avevano, cioè il 6800k, non lo sapevo

ok, vedremo sto r5 esacore come si comporterà versus 6800k-6850k ;) da lì vedrò se passare ad am4 o meno!

zerothehero
03-03-2017, 14:38
Facciamo 20 va

Il punto è che è altamente probabile che prima che ryzen venga sfruttano in tutti i suoi core da una buona percentuale dei videogiochi, quest'ultimo verrà sostituito da altre generazioni di processori.
Tenendo presente questo, tocca poi ad ognuno valutare che prendere.
Io ad oggi se non avessi uno skylake 6600k (e un apollo lake come mediacenter) andrei ad occhi chiusi su ryzen.
Buone prestazioni nei vg (60fps o 70 per me è lo stesso), eccellenti nei programmi che sfruttano il multithread.
Da valutare la piattaforma in generale su pc-express, m2, linee etc..in cui probabilmente (ma non ho approfondito molto) intel ha qualche punto di vantaggio.

nicolarush
03-03-2017, 14:39
A livello di alimentatore queste CPU hanno qualche esigenza particolare come era per Haswell?

la questione interessa anche me perché ho un Enermax quasi nuovo da riciclare che avevo messo in cantina con haswell
e mi sembra di aver capito di no, cioè che gli alimentatori che andavano bene per ivy bridge vanno bene anche per ryzen (ancora nulla si sa per i futuri ryzen con video integrata)

ps ma quanto si scrive in questo thread?:mc:

bjt2
03-03-2017, 14:40
bjt2, non ricordo bene se era stato spiegato oppure no, ma i flip-flop non ho ben capito cosa siano e se fanno riferimento più alla uarch come ad esempio FO4 o più al silicio e quindi si aggiungono al discorso librerie nello stesso nodo produttivo?

Allora, semplificando. I flip-flop sono delle memorie. Ogni flip flop è 1 bit. Ma non sono usati solo nei registri e nelle cache. Immagina le pipeline come una catena di montaggio. Per eseguire le istruzioni, si passa tramite vari stadi, analoghi alle stazioni di lavorazione in una catena di montaggio. Tra uno stadio di pipeline e l'altro, il risultato intermedio deve essere memorizzato, perchè le unità elaborative non contengono memoria, ma fanno solo calcoli sui dati dello stadio precedente, a loro volta memorizzato in flip-flop. Quindi alla fine di ogni stadio ci sono flip-flop, che mantengono stabile il risultato per lo stadio successivo durante tutto il tempo necessario al calcolo. Sia le unità combinatorie, che i flip flop hanno un ritardo. La somma di questi ritardi definisce il FO4 dello stadio. Quindi in alcuni punti sono stati usati flip flop cazzuti, che sono veloci, ma occupano più area e consumano di più e in alcuni punti flip-flop via via più lenti, piccoli e parchi di consumi. In Zen ci sono 5 tipi di flip flop con varie gradazioni di velocità.

Hadar
03-03-2017, 14:41
beh che dire, una cpu ottima in casa intel a prezzo "onesto" l'avevano, cioè il 6800k, non lo sapevo

ok, vedremo sto r5 esacore come si comporterà versus 6800k-6850k ;)
Io direi più vs 7800/7850 a quel punto con l'unica differenza che se i prezzi rimangono questi, paragoniamo un processore da 400&euro;(Intel 6c) contro uno da 300&euro;(AMD 6c)

zerothehero
03-03-2017, 14:42
Ma porcaccia... che mazzata queste azioni Amd tra ieri e oggi... che sia anche colpa delle mancate consegne?

Le azioni nel breve periodo seguono logiche imprescrutabili, meglio prendere gli indici mondiali (ma con moderazione). :D

george_p
03-03-2017, 14:42
Non mi aspetterei miracoli.
Semplicemente i giochi non sono parallelizzabili come un encoding di h265 o come dei calcoli scientifici, etc,etc.
In multithread dove il processore è realmente sfruttabile in tutti gli 8core/16 thread abbiamo un processore che performa a volte leggermente di più , a volte leggermente meno di un processore che costa il doppio. E' pazzesca una cosa del genere.
Nei vg metà de core di ryzen stanno tra il 10% e il 25% :asd: ci mancherebbe pure che un quad intel che in turbo va anche a 4,5 ghz faccia meno. :D

Ti hanno già risposto, ma a parte questo, oggo come oggi questi nuovi Ryzen sono più paragonabili agli octa intel che ai quad, che ne dici?

Dubito che gli octa intel siano preferibili nei giochi agli stessi quad intel.

E, ripeto che nonostante non siano così tanto "adatti" ai giochi, cioè per niente supportati e ottimizzati come succede agli intel da anni, si difendono bene.

BigViper
03-03-2017, 14:43
Direi che "l'unica" nota stonata di questa CPU è la resa nei giochi a 1080p abbinata a GPU di fascia alta/altissima.

Sembrerebbe non essere in grado di sfamare la potenza bruta di una GTX1080 che macina centinaia di FPS

A 2K o più invece non fa da bottleneck e le prestazioni si allineano.

feldvonmanstein
03-03-2017, 14:45
a quanto vedo adesso le 3200 con latenza 14sono ufficilamente supportate sulla hero

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/SocketAM4/CROSSHAIR-VI-HERO/CROSSHAIR-VI-HERO_DRAM_QVL_forAMDRyzenProcessors.pdf

Daytona
03-03-2017, 14:45
1700 montato , cominciano i giochi, tra poco posto l'oc è vediamo se corrispondono ai test on-line


vai di OC e facci sognare :sofico:

bjt2
03-03-2017, 14:47
Ma è normale che questa NNP faccia aumentare le prestazioni a ogni successivo utilizzo dell'applicazione?

Beh si... La novità è che la rete neurale non è solo pre-addestrata, ma viene addestrata al runtime... E' l'uovo di colombo!

Micene.1
03-03-2017, 14:48
Ma porcaccia... che mazzata queste azioni Amd tra ieri e oggi... che sia anche colpa delle mancate consegne?
Prendi l azione amd
Apri l analisi tecnica
Metti orizzonte 6 mesi
Apri il parametro rsi
Stocastico lento e veloce
Msad

Poi apri le medie esponenziali a 10 20 fino a 100 periodi

Il quadro è di ipercomprato
In fase di distribuzione
Con scenario di f9ndo in rialzo ma anche esso in fortissimo ipercomprato

Ergo
È normale osvillazioni negative

Operativita: attendere lo scarico del ipercomprato e assesstamento su supporti

In ogni caso nn ha piu senso entrare ora in ottica long

Mparlav
03-03-2017, 14:49
G.skill presenta le DDR4 specifiche per Ryzen:
https://www.techpowerup.com/231204/g-skill-announces-flare-x-series-and-fortis-series-ddr4-memory-for-amd-ryzen

AMD-Tuned DDR4-3200MHz CL14 64GB(4x16GB)
Not needing to sacrifice frequency for capacity, G.SKILL's R&D team achieved an impressive overclock on a 64GB (4x16GB) kit to frequencies of DDR4-3200MHz at ultra-low timings of CL14-14-14-34. See below for a validation screenshot for the kit on the ASUS ROG Crosshair VI Hero motherboard and the AMD Ryzen 7 1700 processor

AMD-Tuned DDR4-3466MHz CL16 16GB(2x8GB)
Further pushing the boundaries of 16GB (2x8GB) memory kits on the AM4 platform, G.SKILL tuned it to a blistering fast DDR4-3466MHz CL 16-16-16-36. Tested on the 8-core AMD Ryzen 7 1700 processor and ASUS ROG Crosshair VI Hero motherboard, this is the fastest G.SKILL memory kit that's been designed for AMD thus far.

Artins90
03-03-2017, 14:51
Gli strani risultati GAMING del 1800X mi hanno un pò "depresso". :(
Io gioco su un 48" a risoluzione 4K nativa, quindi tecnicamente non dovrei risentire di un collo di bottiglia a lato CPU

Per ora si, non ne dovresti risentire ma lo scopo dei test a bassa risoluzione è quello di far spingere al processore quante più draw call possibili, simulando carichi simili a quelli di cui avranno bisogno GPU lontane 2-3 generazioni ad alte risoluzioni.

Personalmente io I PC li tengo per anni, sto usando ancora un 2500k che è stato accoppiato con HD 5850 -> HD 7970 -> GTX 970.
Per me la longevità del sistema è tutto, Ryzen deve andare bene non solo con la gtx 1080 ma anche con le 2-3 generazioni di GPU successive.

Il motivo principale per cui non ho preso ancora Ryzen è per via delle differenze di performance rispetto al 6900k, non rispetto al 7700k. Se le 2 CPU sono simili in multi threading, lo doverebbero essere anche in ambito gaming quando i giochi usano tutti i core in maniera efficiente ma al momento non lo sono.

Sembrerebbe che Ryzen è penalizzato dal fatto che Windows sposta i carichi da un Core Complex all'altro in continuazione per bilanciare il carico, forzando la CPU a spostare contenuti della cache del core complex 1 alla cache del core complex 2 via ram bus che è lentissimo.

I due core complex all'interno di Ryzen vanno trattati come due CPU separate, forzando Windows a spostare i carichi solo tra i 4 core dello stesso complex.

AMD non ha ancora confermato nulla a riguardo, non credo non ne siano al corrente ma il commento di Lisa Su ieri su reddit mi preoccupa, afferma che patch ai giochi e giochi programmati per utilizzare più core sistemeranno il problema. Neanche una parola da parte di AMD su update o driver per Windows.

Bartsimpson
03-03-2017, 14:51
Prendi l azione amd
Apri l analisi tecnica
Metti orizzonte 6 mesi
Apri il parametro rsi
Stocastico lento e veloce
Msad

Poi apri le medie esponenziali a 10 20 fino a 100 periodi

Il quadro è di ipercomprato
In fase di distribuzione
Con scenario di f9ndo in rialzo ma anche esso in fortissimo ipercomprato

Ergo
È normale osvillazioni negative

Operativita: attendere lo scarico del ipercomprato e assesstamento su supporti

In ogni caso nn ha piu senso entrare ora in ottica long

Si ma nell'ultima mezz'ora sta avendo un crollo vertiginoso. Non capita spesso una cosa del genere. Scusate per l'Ot, lo chiudo qua :D

luca_pw
03-03-2017, 14:52
ragazzi state entrando in depressione per gli octa in gaming....

aspettate i six e i quad, sono sicuro che amd con questo posticipo di uscita farà di tutto per far alzare quelle frequenze in oc che al momento sono molto basse sugli octa (com'è giusto che sia, anche la controparte Intel non è che li spara a 5 ghz in daily)


crysis, visto l'acquisto della asus... comprati un r7 1700 a questo punto, cosi ti diverti un pò, poi quando usciranno i six e i quad se alzeranno le frequenze in oc cambierai....

paolo.oliva2
03-03-2017, 14:52
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/overclock.jpg

Qui c'è una bellissima immagine di corsini, su Cinebench 15, a @4,020GHz, con un 1800X a def con 1,330V.

Ci sono 0,020V per un 1,35V dqa RS/DU con dissi stock 140W :).

Un cenno anche all'overclock, che andremo ad analizzare in modo più approfondito nel corso dei prossimi giorni. Il sample di CPU Ryzen 7 1800X in nostro possesso ha raggiunto stabilmente la frequenza di 4 GHz con tutti i core, senza necessità di intervenire sulla tensione di alimentazione ed utilizzando un sistema di raffreddamento ad aria Noctua. Tutti i processori AMD della famiglia Ryzen sono dotati di moltiplicatore sbloccato verso l'alto, con la possibilità di intervenire a cambiare questo parametro a passi di 0,25X quindi con una granulosità ben superiore a quella delle piattaforme Intel. Alcune verifiche fatte con colleghi di altre testate internazionali confermano un buon margine di successo alla frequenza di 4 GHz per tutti i core con la CPU Ryzen 7 1800X, con temperature ancora sotto controllo soprattutto utilizzando kit di raffreddamento a liquido.

MadMax of Nine
03-03-2017, 14:54
Creato il Thread ufficiale per Overclocking Gaming e Benchmarking, vediamo di non ridurlo in un apocalisse come questo, magari cerchiamo di limitare i commenti a chi li sta testando, ok ?

Per tutto il resto continuiamo a scimmieggiare di qua :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44535976&posted=1#post44535976

Micene.1
03-03-2017, 14:57
Si ma nell'ultima mezz'ora sta avendo un crollo vertiginoso. Non capita spesso una cosa del genere. Scusate per l'Ot, lo chiudo qua :D
Mah ci sta visto il rialzo
Sell on news è un vecchio adagio sempre valido

george_p
03-03-2017, 15:00
Beh si... La novità è che la rete neurale non è solo pre-addestrata, ma viene addestrata al runtime... E' l'uovo di colombo!

Ma cosa è, una sorta di autoapprendimento a potenziarsi sempre più?
Pare roba da fantascienza... però figo, se da risultati sempre migliori in cinebench ottimo per chi usa Cinema4D.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/overclock.jpg

Qui c'è una bellissima immagine di corsini, su Cinebench 15, a @4,020GHz, con un 1800X a def con 1,330V.

Ci sono 0,020V per un 1,35V dqa RS/DU con dissi stock 140W :).

Peccato non si capisca nulla da quell'immagine così piccola.

kira@zero
03-03-2017, 15:00
Secondo voi prendere b350 invece di x370 creerá problema in oc spinto da du?

Lithios
03-03-2017, 15:02
Ma porcaccia... che mazzata queste azioni Amd tra ieri e oggi... che sia anche colpa delle mancate consegne?

E non dirlo a me! Ho comprato a 14.6 due giorni prima del lancio sicuro che sarebbero schizzate dopo i primi test e ora sono inspiegabilmente scese a 13.4. Se vuoi in pm e cerchiamo di capire un poco a 2 teste se conviene tener botta o vendere subito.

Feidar
03-03-2017, 15:03
Yeee! Forse mi arriva oggi! :)


http://imageshack.com/a/img921/2511/XwHedk.jpg
Norvegese; ma si capisce (estimert levering - Spedizione stimata [al ritiro] i dag - oggi). :D

MadMax of Nine
03-03-2017, 15:03
Secondo voi prendere b350 invece di x370 creerá problema in oc spinto da du?

Te lo saprò dire tra qualche giorno :D

The3DProgrammer
03-03-2017, 15:04
Beh si... La novità è che la rete neurale non è solo pre-addestrata, ma viene addestrata al runtime... E' l'uovo di colombo!

ma la fonte di questa notizia?
Immagino quindi che abbia una ROM dedicata per memorizzare i pesi aggiornati ad ogni iterazione, oppure ha un buffer interno che viene azzerato ad ogni riavvio?
Questo ne ridurrebbe l'utilità drasticamente

Scrambler77
03-03-2017, 15:05
E non dirlo a me! Ho comprato a 14.6 due giorni prima del lancio sicuro che sarebbero schizzate dopo i primi test e ora sono inspiegabilmente scese a 13.4. Se vuoi in pm e cerchiamo di capire un poco a 2 teste se conviene tener botta o vendere subito.

13.1...

Che piattaforma usi? Mi auguro senza leva finanziaria...

Hadar
03-03-2017, 15:05
E non dirlo a me! Ho comprato a 14.6 due giorni prima del lancio sicuro che sarebbero schizzate dopo i primi test e ora sono inspiegabilmente scese a 13.4. Se vuoi in pm e cerchiamo di capire un poco a 2 teste se conviene tener botta o vendere subito.
Sta a 13.14 adesso

Thricome82
03-03-2017, 15:06
Yeee! Forse mi arriva oggi! :)


http://imageshack.com/a/img921/2511/XwHedk.jpg
Norvegese; ma si capisce (estimert levering - Spedizione stimata [al ritiro] i dag - oggi). :D

OT ho una amica norvegese che abita ad OSLO, si chiama Annika. /OT :D

hexaae
03-03-2017, 15:06
Direi che "l'unica" nota stonata di questa CPU è la resa nei giochi a 1080p abbinata a GPU di fascia alta/altissima.

Sembrerebbe non essere in grado di sfamare la potenza bruta di una GTX1080 che macina centinaia di FPS

A 2K o più invece non fa da bottleneck e le prestazioni si allineano.
...o che i driver Nvidia per GTX 1080 fossero ottimizzati Intel-only...
Sono infatti molto strani quei bench, anche perché poi nelle app NON-GPU è tutt'altra storia (e soprattutto i risultati restano coerenti).
Ci stava un doppio test: sia con GPU AMD che Nvidia.

bjt2
03-03-2017, 15:07
Ma cosa è, una sorta di autoapprendimento a potenziarsi sempre più?
Pare roba da fantascienza... però figo, se da risultati sempre migliori in cinebench ottimo per chi usa Cinema4D.



Peccato non si capisca nulla da quell'immagine così piccola.

Si ma sono da fare test dopo reboot e cambiando applicazione e poi tornando all'applicazione originaria. Non so quanta "memoria" abbia questa rete neurale...

Micene.1
03-03-2017, 15:07
E non dirlo a me! Ho comprato a 14.6 due giorni prima del lancio sicuro che sarebbero schizzate dopo i primi test e ora sono inspiegabilmente scese a 13.4. Se vuoi in pm e cerchiamo di capire un poco a 2 teste se conviene tener botta o vendere subito.
Ma se non riesci a spiegare il calo... Perche pensi di riuscire a predire il rialzo?;)

Nn vi fate male
Vabbe che penso che stiate parkando di cifre molto basse

Hadar
03-03-2017, 15:08
...o che i driver Nvidia per GTX 1080 fossero ottimizzati Intel-only...
Sono infatti molto strani quei bench, anche perché poi nelle app NON-GPU è tutt'altra storia.
Ci stava un doppio test: sia con GPU AMD che Nvidia.
Non cambia nulla con la fury x, qualcuno aveva pubblicato un test pagine dietro

Feidar
03-03-2017, 15:09
OT ho una amica norvegese che abita ad OSLO, si chiama Annika. /OT :D

Sì, la conosco! Sta solo in mezzo a quei 700mila in centro e 1.600.000 e spicci in provincia... :D

Comunque, se arriva oggi faccio anch'io qualche bench con il mio fidato 21:9

bjt2
03-03-2017, 15:09
ma la fonte di questa notizia?
Immagino quindi che abbia una ROM dedicata per memorizzare i pesi aggiornati ad ogni iterazione, oppure ha un buffer interno che viene azzerato ad ogni riavvio?
Questo ne ridurrebbe l'utilità drasticamente

Beh, si sapeva che aveva questa rete neurale... Non pensare che i parametri siano tanti: più parametri ci sono, più calcoli sono da fare e si deve essere veloci. La novità è che sono modificati al runtime. La preview di B&C riporta un test su cinebench e sul profilo twitter di B&C un responsabile di alto livello di AMD ha confermato che è dovuto a quello...

Scrambler77
03-03-2017, 15:09
Ma se non riesci a spiegare il calo... Perche pensi di riuscire a predire il rialzo?;)

Nn vi fate male
Vabbe che penso che stiate parkando di cifre molto basse

Ti fai male uguale... con una leva di 1:10 ed un pacchetto minimo di 100 azioni è comunque una bella botta...