View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN
paolo.oliva2
03-03-2017, 15:11
Ma cosa è, una sorta di autoapprendimento a potenziarsi sempre più?
Pare roba da fantascienza... però figo, se da risultati sempre migliori in cinebench ottimo per chi usa Cinema4D.
Peccato non si capisca nulla da quell'immagine così piccola.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/ryzen-7-1800x-la-nuova-rinascita-di-amd-nel-mondo-delle-cpu_7.html
Cliccando sull'immagine si ingrandisce...
Crysis90
03-03-2017, 15:13
In ogni caso nn ha piu senso entrare ora in ottica long
Poco ma sicuro.
Il problema non sono le consegne, ma le recensioni metà positive e metà negative.
Se si leggono alcuni commenti e considerazioni finali di qualche recensione, cadono le braccia:
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-review-roundup-official-launch-coverage/
:( :(
The3DProgrammer
03-03-2017, 15:14
Beh, si sapeva che aveva questa rete neurale... Non pensare che i parametri siano tanti: più parametri ci sono, più calcoli sono da fare e si deve essere veloci. La novità è che sono modificati al runtime. La preview di B&C riporta un test su cinebench e sul profilo twitter di B&C un responsabile di alto livello di AMD ha confermato che è dovuto a quello...
si sapevo della rete neurale, ma pensavo fosse già "trainata", non credevo che potesse aggiornarsi durante il funzionamento visto che come dici giustamente tu deve essere veloce e occupare poco spazio.
Staremo a vedere, comunque interessante
Micene.1
03-03-2017, 15:16
Ti fai male uguale... con una leva di 1:10 ed un pacchetto minimo di 100 azioni è comunque una bella botta...
Mah leva
Roba per gente che ne capisce
Tra il parlare di queste cose e farlo veramente c è il mare
Vi consiglio di fare queste cose solo se capite di capire movimenti ;)
Detto questo, buon gain a tutti
Non cambia nulla con la fury x, qualcuno aveva pubblicato un test pagine dietro
E avevano quello strano collo di bottiglia in 1080p? Che stranezza...
Ma se non riesci a spiegare il calo... Perche pensi di riuscire a predire il rialzo?;)
Nn vi fate male
Vabbe che penso che stiate parkando di cifre molto basse
E' rimbalzata a 13... E' il supporto? O è ancora più in basso?
kira@zero
03-03-2017, 15:21
Te lo saprò dire tra qualche giorno :D
Che modello hai preso?
Bartsimpson
03-03-2017, 15:25
Sono convinto che più della metà di chi ha preso un 6700K/7700K avrebbe ben volentieri preso invece il 6900K se glielo avessero dato allo stesso prezzo :)
La review di CB chiarisce molto bene il trend già in atto. Poi se oltre a giocare fai altro (o lo fai insieme, tipo lo streaming) o giochi pesantemente in multiplayer la strada è tracciata. Il fatto nuovo non sono le prestazioni, che già esistevano sul mercato, ma il prezzo a cui vengono proposte. E non parlo del 1800X, parlo del 1700. L'MSRP a cui al massimo prendevi un 4c ora ti da un 8c.
Ovvio, il 1700 rimane, secondo me, il best buy del momento. Se i prezzi dovessero scendere sotto i 350, come si era pensato, accoppiato ad una mobo sui 100 euro che comunque riesca a garantire un 4ghz in daily senza metterlo troppo alla frusta, sfido chiunque a trovare oggi una migliore alternativa, pensando alla cpu come uso globale.
MadMax of Nine
03-03-2017, 15:26
Che modello hai preso?
1700 liscio e MSI B350 Tomahawk, la scheda madre era l'unica disponibile di decente, vediamo come va, altrimenti la posso cambiare e quando arriva la Crosshair prendo quella, se il corriere fa il bravo mi arriva domani, altrimenti lunedì mattina
newtechnology
03-03-2017, 15:30
Intanto cominciamo bene , Asus ROG CROSSHAIR VI HERO morta , ho provato di tutto , si accende ma schermo nero ,(domani dovrò andare in chiesa) fortunatamente avevo preso una Giga GA-AX370-GAMING 5 per un amico (e mi sa che dovra riprendersela) , sto installando windows 10 , entro 20-30 minuti sono pronto.
Il proccio l'ho liquidato , vediamo cosa riesce a fare...
Il molti della ram non sale sopra i 3200 MHz
In auto da bios il vcore è 1.225
Bartsimpson
03-03-2017, 15:30
1700 liscio e MSI B350 Tomahawk, la scheda madre era l'unica disponibile di decente, vediamo come va, altrimenti la posso cambiare e quando arriva la Crosshair prendo quella, se il corriere fa il bravo mi arriva domani, altrimenti lunedì mattina
Accoppiata 1700 e b350 mi interessa molto, facci sapere quanto riesci a spremerlo, mi raccomando eh!
Intanto cominciamo bene , Asus ROG CROSSHAIR VI HERO morta , ho provato di tutto , si accende ma schermo nero ,(domani dovrò andare in chiesa) fortunatamente avevo preso una Giga GA-AX370-GAMING 5 per un amico (e mi sa che dovra riprendersela) , sto installando windows 10 , entro 20-30 minuti sono pronto.
Il proccio l'ho liquidato , vediamo cosa riesce a fare...
Il molti della ram non sale sopra i 3200 MHz
In auto da bios il vcore è 1.225
che procio testi? mi interessa perché ho preso la gigabyte come mobo.
°Phenom°
03-03-2017, 15:33
Intanto cominciamo bene , Asus ROG CROSSHAIR VI HERO morta , ho provato di tutto , si accende ma schermo nero ,(domani dovrò andare in chiesa) fortunatamente avevo preso una Giga GA-AX370-GAMING 5 per un amico (e mi sa che dovra riprendersela) , sto installando windows 10 , entro 20-30 minuti sono pronto.
Il proccio l'ho liquidato , vediamo cosa riesce a fare...
Il molti della ram non sale sopra i 3200 MHz
In auto da bios il vcore è 1.225
Ma che sfiga! :muro: Comunque siamo tutti in attesa dei tuoi test
techfede
03-03-2017, 15:39
Prendi l azione amd
Apri l analisi tecnica
Metti orizzonte 6 mesi
Apri il parametro rsi
Stocastico lento e veloce
Msad
Poi apri le medie esponenziali a 10 20 fino a 100 periodi
Il quadro è di ipercomprato
In fase di distribuzione
Con scenario di f9ndo in rialzo ma anche esso in fortissimo ipercomprato
Ergo
È normale osvillazioni negative
Operativita: attendere lo scarico del ipercomprato e assesstamento su supporti
In ogni caso nn ha piu senso entrare ora in ottica long
Poco ma sicuro.
Il problema non sono le consegne, ma le recensioni metà positive e metà negative.
Se si leggono alcuni commenti e considerazioni finali di qualche recensione, cadono le braccia:
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-review-roundup-official-launch-coverage/
:( :(
Scusate, io ne capisco sicuramente poco, ma perché dite che non ha senso ora?
Io alla lunga mi aspetto comunque un rialzo, dubito che queste recensioni possano influenzare in maniera sensibile la quotazione del titolo, a differenza di accordi presi con colossi come alibaba e gli oem, dove veramente faranno i soldi.
Noi utenti desktop, specialmente noi informati che guardiamo le review e ci facciamo proiezioni, siamo proprio pochi in confronto :sofico:
A me piacerebbe molto vedere come vanno le B350, come alimentazione mi sembrano una spanna sotto alle X370 e voglio veramente vedere se è possibile un po' di overclock decente, in attesa dei 6 e 4 core :)
newtechnology
03-03-2017, 15:39
che procio testi? mi interessa perché ho preso la gigabyte come mobo.
Ryzen 1700 liscio , windows installato , adesso installo i driver.
Il bios è F4
Bartsimpson
03-03-2017, 15:39
Intanto cominciamo bene , Asus ROG CROSSHAIR VI HERO morta , ho provato di tutto , si accende ma schermo nero ,(domani dovrò andare in chiesa) fortunatamente avevo preso una Giga GA-AX370-GAMING 5 per un amico (e mi sa che dovra riprendersela) , sto installando windows 10 , entro 20-30 minuti sono pronto.
Il proccio l'ho liquidato , vediamo cosa riesce a fare...
Il molti della ram non sale sopra i 3200 MHz
In auto da bios il vcore è 1.225
Eh che sfiga però! Tienici aggiornati e buon lavoro :D
Sto facendo fuoco e fiamme su Amazon, in pratica hanno VENDUTO il mio 1700X a qualcun'altro, come c***o si fa :muro:
Ryzen 1700 liscio , windows installato , adesso installo i driver.
Il bios è F4
io ho ordinato 1700x però se mi dari buone indicazioni potri ripensarci. Che dissi?
Sto facendo fuoco e fiamme su Amazon, in pratica hanno VENDUTO il mio 1700X a qualcun'altro, come c***o si fa :muro:
guarda che ora lo da disponibile consegna 1 giorno.
Ryzen 1700 liscio , windows installato , adesso installo i driver.
Il bios è F4
Passa nell'altro thread
guarda che ora lo da disponibile consegna 1 giorno.
E' il 1700 e non è consegna un giorno
Bartsimpson
03-03-2017, 15:45
E' il 1700 e non è consegna un giorno
Dice subito disponibile ma poi, in effetti, la consegna prevista è tra l'8 e il 14 :doh:
MadMax of Nine
03-03-2017, 15:46
Intanto cominciamo bene , Asus ROG CROSSHAIR VI HERO morta , ho provato di tutto , si accende ma schermo nero ,(domani dovrò andare in chiesa) fortunatamente avevo preso una Giga GA-AX370-GAMING 5 per un amico (e mi sa che dovra riprendersela) , sto installando windows 10 , entro 20-30 minuti sono pronto.
Il proccio l'ho liquidato , vediamo cosa riesce a fare...
Il molti della ram non sale sopra i 3200 MHz
In auto da bios il vcore è 1.225
Andiamo bene :sofico:
Posta di la che almeno iniziamo a popolarlo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44535964#post44535964
george_p
03-03-2017, 15:48
Si ma sono da fare test dopo reboot e cambiando applicazione e poi tornando all'applicazione originaria. Non so quanta "memoria" abbia questa rete neurale...
Interessante comunque, cosa mai vista.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/ryzen-7-1800x-la-nuova-rinascita-di-amd-nel-mondo-delle-cpu_7.html
Cliccando sull'immagine si ingrandisce...
Eh, ora si!
Sono convinto che più della metà di chi ha preso un 6700K/7700K avrebbe ben volentieri preso invece il 6900K se glielo avessero dato allo stesso prezzo :)
La review di CB chiarisce molto bene il trend già in atto. Poi se oltre a giocare fai altro (o lo fai insieme, tipo lo streaming) o giochi pesantemente in multiplayer la strada è tracciata. Il fatto nuovo non sono le prestazioni, che già esistevano sul mercato, ma il prezzo a cui vengono proposte. E non parlo del 1800X, parlo del 1700. L'MSRP a cui al massimo prendevi un 4c ora ti da un 8c.
Classico.
Gyammy85
03-03-2017, 15:51
Poco ma sicuro.
Il problema non sono le consegne, ma le recensioni metà positive e metà negative.
Se si leggono alcuni commenti e considerazioni finali di qualche recensione, cadono le braccia:
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-review-roundup-official-launch-coverage/
:( :(
A qualcosa dovevano attaccarsi, e hanno scelto quei due giochi che vanno 10 fps meno in fullhd (che guarda caso a 1440p vanno uguali o di più)...se non era questo si sparava sull'oc basso, o sui consumi perché aemmeddi aveva detto che consumava 20w e invece ne consuma 70...niente di grave, i pro gamer prenderanno in massa l'i3 7350k, che si occa easy a 6 GHz :O
Crysis90
03-03-2017, 15:52
Scusate, io ne capisco sicuramente poco, ma perché dite che non ha senso ora?
Io alla lunga mi aspetto comunque un rialzo, dubito che queste recensioni possano influenzare in maniera sensibile la quotazione del titolo, a differenza di accordi presi con colossi come alibaba e gli oem, dove veramente faranno i soldi.
Noi utenti desktop, specialmente noi informati che guardiamo le review e ci facciamo proiezioni, siamo proprio pochi in confronto :sofico:
Ora non ha più senso per i seguenti 2 motivi:
- la grande scalata del titolo ormai è (quasi) arrivata all'apice: se tieni di conto che esattamente 1 anno fa valeva 2$ ad azione e oggi vale 6 volte tanto...
- il riscontro delle recensioni è stato più negativo che positivo. Per colpa di questo, tra ieri ed oggi il titolo ha perso ben il 13% in borsa. E' difficile dire quanto potrebbe risalire adesso.
Dice subito disponibile ma poi, in effetti, la consegna prevista è tra l'8 e il 14 :doh:
C'era un 1700X con disponibilità un giorno, l'ho ordinato ed è entrato SUBITO in preparazione alla spedizione, e quelli di amazon che mi diceva che il mio che stava su "Non ancora spedito" era normale. Bah
edit: tutti quelli che l'hanno preordinata, occhio che fate la mia stessa fine.
Bartsimpson
03-03-2017, 15:55
http://www.eteknix.com/overclocker-der8auer-sets-impressive-ryzen-7-1800x-record/
5.8GHz
vocre a 1,97 e delid di cpu saldata!:eek: Cmq gran bel record, significa che l'architettura non mura intorno ai 4 giga ma che ha bisogno di vcore molto alti per salire. Con un affinamento della produzione si potrebbero raggiungere frequenza molto più alte rispetto alle prime sfornate. Certo bisogna ancora vedere se nuovi bios potranno già migliorare la situazione odierna...
http://www.eteknix.com/overclocker-der8auer-sets-impressive-ryzen-7-1800x-record/
5.8GHz all cores
Scoperchiata :) quindi la CPU non muore scaldandola per dissaldarla.
A qualcosa dovevano attaccarsi, e hanno scelto quei due giochi che vanno 10 fps meno in fullhd (che guarda caso a 1440p vanno uguali o di più)...se non era questo si sparava sull'oc basso, o sui consumi perché aemmeddi aveva detto che consumava 20w e invece ne consuma 70...niente di grave, i pro gamer prenderanno in massa l'i3 7350k, che si occa easy a 6 GHz :O
Se va meno in gaming te lo devono dire..
Poi la CPU si testa in quel modo, ovvio che in 2k diminuisce il gap.. il peso ricade sulla GPU.
Rimane un test e una recensione sulla CPU, purtroppo dicono la verità lol
Andiamo bene :sofico:
Posta di la che almeno iniziamo a popolarlo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44535964#post44535964
Mincxia, media critica...
Va be va , aspettiamo qualche screen magari nella sezione tecnica.
1.225V te lo da a default quindi a 3400mhz?
plainsong
03-03-2017, 16:00
In arrivo patch per supportare Ryzen al 100% nei videogiochi:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8118-in-arrivo-patch-per-supportare-ryzen-al-100-nei-videogiochi
Qualcuno registrato su bitsandchips dovrebbe spiegare all'autore dell'articolo che Conroe non aveva l'ht.
The3DProgrammer
03-03-2017, 16:00
Se va meno in gaming te lo devono dire..
Poi la CPU si testa in quel modo, ovvio che in 2k diminuisce il gap.. il peso ricade sulla GPU.
Rimane un test e una recensione sulla CPU, purtroppo dicono la verità lol
si pero' è strano che quasi sempre all'aumentare della risoluzione ryzen perda meno che le corrispondenti intel. Se a 1080p è un po indietro, spesso pareggia o va in vantaggio quando si passa a 1440p o a 4k.
Ne ha troncate due prima di riuscirci :D
Però immagino ora sappia come fare :>
Sì quello del video dell'altro giorno, ah ma è lui?
Nel video diceva così, ma le aveva troncate col taglierino però, forzando troppo. invece va fatta solo un po' di spinta per poi far cadere la placca col calore.
Tanto non le aveva pagate lui... :)
Gyammy85
03-03-2017, 16:02
Se va meno in gaming te lo devono dire..
Poi la CPU si testa in quel modo, ovvio che in 2k diminuisce il gap.. il peso ricade sulla GPU.
Rimane un test e una recensione sulla CPU, purtroppo dicono la verità lol
Forse se fanno qualche aggiornamento dei minidriver della cpu o della mb risolvono, ma può anche essere un problema di driver video, boh...nel cpu score dei vari 3d mark stanno appaiati o leggermente sopra i 6900k
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700x_review,12.html
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700x_review,21.html
Se l'indio fonde a 155° vuole dire che anche per saldarlo ci vogliono 155° e se è saldato vuole dire che la cpu regge 155° di saldatura :)
Il problema è se si stacca di botto e c'è un punto non ancora ben dissaldato che si strappa.
Sì ma devi tener presente che AMD fa una saldatura VELOCE fatta professionalmente, lì si scalda ad oltranza fino alla temperatura di fusione.
Non è proprio la stessa cosa.
Gyammy85
03-03-2017, 16:05
si pero' è strano che quasi sempre all'aumentare della risoluzione ryzen perda meno che le corrispondenti intel. Se a 1080p è un po indietro, spesso pareggia o va in vantaggio quando si passa a 1440p o a 4k.
Infatti...ma bench con sniper elite 4 ce ne sono? alla presentazione di ryzen il pc col cross di 480 a 4k andava di più di quello col 6900k
Wolfhang
03-03-2017, 16:06
Io, invece, rispetto ai soli 2 proci 6900K mi farò:
2 Zen 1800X, una Asrock Taithi ed una Asus e 2 HD 8TB.
Le DDR4 anzichè 8 banchi per i 2 quad, ne comprerò 6 banchi (2 di riserva) e il risparmio lo unisco a quello seguente
Con il risparmio di 2 mobo 20XX, mi prenderò 1 altro HD da 8TB, 2 dissi Grand Macho e un tele per la mia Canon 6D.
Felicissimo e contento.
Voi godetevela tutta la prox configurazione Intel, ma visto che non vi interessa AMD ma solo Intel, che mazza state a fare qui?
Allora l'HD da 8TB, i due dissi e il tele cancellali, al momento la taichi AM4 costa più della taichi X99 :asd:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=asrock+x99+taichi
Se interessati 330€ si trova il 1700
feldvonmanstein
03-03-2017, 16:12
I P-state regolano la frequenza e la tensione della CPU (DVFS - Dynamic Voltage Frequency Scaling) per risparmiare energia quando la CPU non è sotto pieno carico. Nel profilo Bilanciato di Windows, il sistema operativo regola i P-state della CPU tramite EIST (nel caso di Intel) in base all'intensità del carico.
Sfortunatamente la latenza dei comandi tra CPU e sistema operativo limita l'efficienza della tecnologia. Il processore, inoltre, non può passare da una bassa frequenza direttamente alla frequenza più alta - deve passare tramite vari stadi intermedi per raggiungere la massima frequenza (da qui il termine Speed Step). Di conseguenza si ha ulteriore latenza.
Per aggirare il problema Microsoft permette al sistema operativo di passare il controllo dei P-state al processore, che sia di AMD o di Intel. La CPU usa il proprio sensore interno per prendere decisioni e regola le prestazioni di conseguenza, eliminando la latenza del sistema operativo.
Selezionando il profilo "Prestazioni Elevate" si permette al processore di controllare direttamente la frequenza, e così la tecnologia Pure Power entra in gioco. Con il profilo abilitato sia i chip AMD che Intel passano tra i P-state in 1 ms.
tom's se ne è uscita con questa storia che mi ha lasciato un po perplesso nella race di ieri, ma da quando vi è questa differenza nella gestione dei p state tra i vari profili?, vale anche per le cpu di vecchia generazione? inoltre in modalità prestazioni elevate nn si disattiva totalmente il risparmio energetico, quindi nessun p state inferiore indipendentemete da chi sia a gestirlo??:confused: :confused: questo è quello che pensavo facesse , non che ci fosse un passaggio di gestione dei power state da S.O. A CPU(quindi di più basso livello)
NON capisco se è fuffa o qualcosa che esiste, no xk senò ci metto due secondi a impostare prestazioni elevate sul mio FX ( impostando comq prestazioni mimine 5% per farlo andare in idle con le freq)
ILLUMINATEMI:stordita:
Quando l'indio si fonde l'ihs si stacca, però salta via abbastanza violentemente e questo non giova alla salute del die.
Dovrebbero trovare un modo più soft per staccarlo, il modo per scaldarlo va anche bene.
Ma no non mi sembra violento, l'HIS si stacca e casca da solo, il core non subisce nessun tipo di insulto a parte quello termico.
Sembra violento perchè casca ma è normale, quando la pappina si fonde non incolla più e quella piccola pressione applicata di lato lo fa staccare.
Basta non segarlo, quello è l'unica accortezza.
:D
Parli con uno che ha a che fare tutti i giorni con saldature e macchine per saldare e genericamente assemblare schede elettroniche.
In parte hai ragione, ma se chi fa le cose a mano è capace a volte fa pure di meglio.
Da quello che ho visto per deliddarlo infilano uno spessore tra ihs e lo stampato a cui è incollato e poi lo mettono sul fornello.
Quando l'indio si fonde l'ihs si stacca, però salta via abbastanza violentemente e questo non giova alla salute del die.
Dovrebbero trovare un modo più soft per staccarlo, il modo per scaldarlo va anche bene.
Cannello, bombola acetilene e ossigeno, e vai con la samba.... Nel mentre ci fai anche due circuiti per il raffreddamento a liquido!
Al momento le mobo AM4 asrock non costano niente perchè sono introvabili :asd:
ecco perchè paolo ci comprava un hd da 8 tb col risparmio :asd:
Free Gordon
03-03-2017, 16:13
chiarito il resto e ricordavo infatti che ne avesse parlato tempo fa dei flip-flop, il grassetto è proprio quello che penso :) d'altro canto la differenza in densità di integrazione tra BW-E e Zen è AGGHIAGGIANDE, si parla di 1.75x e come se fosse fatto già sui 7nm :sofico: e l'unico scotto sono le frequenze in OC.
Ciò che non capisco però è: quasi 5mld per cosa...? :fagiano:
Cioè..le prestazioni non sono DEVASTANTI. Rispetto al 6900K siamo lì.. ma è una CPU di 2 anni fà.
Come fa Intel ad avere così tanti trannies in meno..e avere le stesse prestazioni? Cosa c'è in Ryzen che occupa tutto questo spazio?
Unità per la crittografia? :confused:
Non mi pare che la corda valga il sacco...perlomeno ad oggi...
Ma se non riesci a spiegare il calo... Perche pensi di riuscire a predire il rialzo?;)
Nn vi fate male
Vabbe che penso che stiate parkando di cifre molto basse
Purtroppo sono obbligato a fare il temerario perché sono in treno e non ho modo di accedere all home banking per vendere. Ora sembrano stabilizzate sul 13.1 speriamo bene.
Ringrazio anche bart per il pm ma da qui non riesco a rispondere.
Cmq si, stiamo parlando di cifre basse. Ho preso 170 azioni. Alla peggio ci perderò quei 300-400€. Pochi non sono ma sopravviveró...
rexjanuarius
03-03-2017, 16:17
ma le mobo su Amazon? Mi sto seriamente cominciando ad irritare. e pensare che Lunedì arriverà anche il 1700x! :muro: :muro: :muro:
Micene.1
03-03-2017, 16:18
Ciò che non capisco però è: quasi 5mld per cosa...? :fagiano:
Cioè..le prestazioni non sono DEVASTANTI. Rispetto al 6900K siamo lì.. ma è una CPU di 2 anni fà.
Come fa Intel ad avere così tanti trannies in meno..e avere le stesse prestazioni? Cosa c'è in Ryzen che occupa tutto questo spazio?
Unità per la crittografia? :confused:
Non mi pare che la corda valga il sacco...perlomeno ad oggi...
Cpu di due anni fa che ha una architettura uguale a quella di oggi lato intel
Wolfhang
03-03-2017, 16:19
Esci il link dove si trova la x370
Parlavo di quelle viste in preorder, va bene che i prezzi caleranno, ma se col risparmio pensava di prendersi tutta quella roba immagino gliele regalino!
MadMax of Nine
03-03-2017, 16:20
che poi non ho capito che senso ha testare un gioco a 640x480..........
Nostalgia penso :)
Per come la vedo io, il FHD ora si dovrebbe restare con anche il multisampling a palla su 1070 e superiori, altrimenti che senso ha, tanto vale testarlo con una 1060 o RX480
ma le mobo su Amazon? Mi sto seriamente cominciando ad irritare. e pensare che Lunedì arriverà anche il 1700x! :muro: :muro: :muro:
le mobo se ne riparla martedi-mercoledi
plainsong
03-03-2017, 16:21
Interessante comparativa dell'impatto del HT in gaming per Ryzen e 6900k:http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=439&n=1
The3DProgrammer
03-03-2017, 16:23
Ciò che non capisco però è: quasi 5mld per cosa...? :fagiano:
Cioè..le prestazioni non sono DEVASTANTI. Rispetto al 6900K siamo lì.. ma è una CPU di 2 anni fà.
Come fa Intel ad avere così tanti trannies in meno..e avere le stesse prestazioni? Cosa c'è in Ryzen che occupa tutto questo spazio?
Unità per la crittografia? :confused:
Non mi pare che la corda valga il sacco...perlomeno ad oggi...
ma il 6900k costa 1000 euro, di che stiamo parlando? :asd:
Bartsimpson
03-03-2017, 16:23
Purtroppo sono obbligato a fare il temerario perché sono in treno e non ho modo di accedere all home banking per vendere. Ora sembrano stabilizzate sul 13.1 speriamo bene.
Ringrazio anche bart per il pm ma da qui non riesco a rispondere.
Cmq si, stiamo parlando di cifre basse. Ho preso 170 azioni. Alla peggio ci perderò quei 300-400€. Pochi non sono ma sopravviveró...
Figurati, ho immaginato. Cmq 13,19 e la situazione appare più stabile se non in leggero miglioramento. Una persona esperta mi dice che probabilmente centrava un problema con un grosso distributore estero che era senza scorte e non riusciva a garantire il grosso delle consegne già preordinate e non si sapeva la data prossima di fornitura. Io ho venduto tutto (non che fossero molte) perchè in automatico avevo impostato un massimale di perdita ma amen, sarà per un'altra volta, per recuperare mangerò le scatolette del mio gatto fino all'estate :D Buon viaggio
Free Gordon
03-03-2017, 16:24
per es. la ram a 1866 penalizza non poco in game, mentre oltre 2666 non ci sono più benefici
Quindi oltre le 2666 cas14.. non ha molto senso andare probabilmente..
Free Gordon
03-03-2017, 16:26
Mobo Biostar X370 Mini-ITX
https://videocardz.com/66953/biostar-shows-off-first-x370-mini-itx-motherboard
MOLTO molto bene...
Prossima rig da salotto sarà un 1700 liscio downvoltato su una mobo del genere... :D con un bel Noctua low profile come dissi.
E una Vega Nano a compendio :oink: :oink: :oink:
Anf, chiamato il servizio clienti: domani.
:(
paolo.oliva2
03-03-2017, 16:28
Primo test , tutto stock , il 1700 liscio gira a 3.20 GHz all turbo , con vcore 1.056 , bios tutto in auto.
Nel cinebench la cpu a raggiunto 42° max ,mentre in idle sta a 27-28° , sistema liquidato con un radiatore da 240 mm con pompa d5 pwm e cooler XSPC Raystorm PRO CPU Cooler per AMD AM4
Adesso comincio in oc
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/Stock.png
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=44536343
Free Gordon
03-03-2017, 16:29
E ieri abbiamo visto uno storpio che miracolosamente sta al passo con Bolt..rende l'idea?
:cincin: :winner:
Ben detto fratello!!! :asd:
https://www.amazon.fr/Gigabyte-GA-AX370-GAMING-Carte-m%C3%A8re-Socket/dp/B06X9LKQWL/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1488558292&sr=8-1&keywords=x370+am4
"Presto disponibile", visto che il magazzino/fornitore è lo stesso di amazon.it ne deduco che per la prossima settimana dovrei averla nel case :D
AkiraFudo
03-03-2017, 16:30
Purtroppo sono obbligato a fare il temerario perché sono in treno e non ho modo di accedere all home banking per vendere. Ora sembrano stabilizzate sul 13.1 speriamo bene.
Ringrazio anche bart per il pm ma da qui non riesco a rispondere.
Cmq si, stiamo parlando di cifre basse. Ho preso 170 azioni. Alla peggio ci perderò quei 300-400€. Pochi non sono ma sopravviveró...
lithios ti sei fatto fregare dall' hype train, le hai comprate in un momento un po del cavolo ma ora non fare il caghetta.
le mie son calate di 20K€ in due giorni, eppure sono tranquillo... Le azioni AMD sono così...e la borsa è imprevedibile.
Ryzen manco è uscito che è sold out. Vai sereno e dagli tempo che si riassestano.
Free Gordon
03-03-2017, 16:31
Mi hanno consegnato oggi la Crosshair VI HERO.
Ieri mi avevano consegnato il backplate e la staffa per il socket AM3+ e l'H110i GTX.
Sarei praticamente pronto all'acquisto della CPU, ma purtroppo mi sono un secondo irrigidito.
Gli strani risultati GAMING del 1800X mi hanno un pò "depresso". :(
Io gioco su un 48" a risoluzione 4K nativa, quindi tecnicamente non dovrei risentire di un collo di bottiglia a lato CPU...
Però in tutte le recensioni che ho letto, hanno sconsigliato tutti di prendere questi modelli per il gaming.
Sono un Enthusiast Gamer e il PC fisso lo uso al 90% per giocare.
Sono sincero, non so più cosa fare.
:cry: :cry:
Resta con la tua attuale config, secondo me non guadagni nulla..in 4K oltretutto, a passare da una config all'altra. ;)
ma questo, scusami... era logico anche prima dell'uscita delle rece. :D
°Phenom°
03-03-2017, 16:33
Interessante comparativa dell'impatto del HT in gaming per Ryzen e 6900k:http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=439&n=1
Quindi il problema in gaming almeno stando a questo test sarebbe nell'ht?
Per chi è in possesso di ryzen, ad esempio newtechnology, potreste effettuare anche quelche test in gaming con ht on off?
walter.caorle
03-03-2017, 16:37
https://www.amazon.fr/Gigabyte-GA-AX370-GAMING-Carte-m%C3%A8re-Socket/dp/B06X9LKQWL/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1488558292&sr=8-1&keywords=x370+am4
"Presto disponibile", visto che il magazzino/fornitore è lo stesso di amazon.it ne deduco che per la prossima settimana dovrei averla nel case :D
drako ne ha di disponibili....
alexsky8
03-03-2017, 16:42
ragazzi un consiglio veloce dovrei prendere un case per fare il nuovo PC cosa ne pensate di questo in offerta ?
https://www.amazon.it/Corsair-CC-9011071-WW-insonorizzato-Titanium-Titanio-nero/dp/B00NJNDGFG/ref=gbps_img_s-4_4fa6_87f5fd3b?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=b3fb8d9a-28b1-466c-938a-7980bd204fa6&pf_rd_s=slot-4&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1TJP7Y1G9X8P66HQR6C0
drako ne ha di disponibili....
io preferisco sempre da amazon, ha una comodità nei resi o nelle sostituzioni che non si batte.
lithios ti sei fatto fregare dall' hype train, le hai comprate in un momento un po del cavolo ma ora non fare il caghetta.
le mie son calate di 20K€ in due giorni, eppure sono tranquillo... Le azioni AMD sono così...e la borsa è imprevedibile.
Ryzen manco è uscito che è sold out. Vai sereno e dagli tempo che si riassestano.
Le tue parole sono estremamente confortanti 😊
Lo so che il momento non era il massimo. In realtà volevo comprarle quando ancora stavano a 11 ma non avevo il portafoglio titoli collegato al conto corrente e un trasloco di città in corso che mi ha fatto perdere giorni preziosissimi.
Grazie ancora! 😊
ragazzi un consiglio veloce dovrei prendere un case per fare il nuovo PC cosa ne pensate di questo in offerta ?
https://www.amazon.it/Corsair-CC-9011071-WW-insonorizzato-Titanium-Titanio-nero/dp/B00NJNDGFG/ref=gbps_img_s-4_4fa6_87f5fd3b?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=b3fb8d9a-28b1-466c-938a-7980bd204fa6&pf_rd_s=slot-4&pf_rd_t=701&pf_rd_i=gb_main&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1TJP7Y1G9X8P66HQR6C0
Con 15 euro in più ti fai uno nzxt s340 elite
Free Gordon
03-03-2017, 16:44
G.skill presenta le DDR4 specifiche per Ryzen:
https://www.techpowerup.com/231204/g-skill-announces-flare-x-series-and-fortis-series-ddr4-memory-for-amd-ryzen
AMD-Tuned DDR4-3200MHz CL14 64GB(4x16GB)
Not needing to sacrifice frequency for capacity, G.SKILL's R&D team achieved an impressive overclock on a 64GB (4x16GB) kit to frequencies of DDR4-3200MHz at ultra-low timings of CL14-14-14-34. See below for a validation screenshot for the kit on the ASUS ROG Crosshair VI Hero motherboard and the AMD Ryzen 7 1700 processor
AMD-Tuned DDR4-3466MHz CL16 16GB(2x8GB)
Further pushing the boundaries of 16GB (2x8GB) memory kits on the AM4 platform, G.SKILL tuned it to a blistering fast DDR4-3466MHz CL 16-16-16-36. Tested on the 8-core AMD Ryzen 7 1700 processor and ASUS ROG Crosshair VI Hero motherboard, this is the fastest G.SKILL memory kit that's been designed for AMD thus far.
Molto interessante i 64GB a 3200mhz.
Allora questo memcontroller di rambus non è così terribile come dicono.. :D
alexsky8
03-03-2017, 16:48
Con 15 euro in più ti fai uno nzxt s340 elite
ma come stanno ad insonorizzazione ?
a me interessa basso rumore
Free Gordon
03-03-2017, 16:49
Yeee! Forse mi arriva oggi! :)
http://imageshack.com/a/img921/2511/XwHedk.jpg
Norvegese; ma si capisce (estimert levering - Spedizione stimata [al ritiro] i dag - oggi). :D
Good :cool:
ma il 6900k costa 1000 euro, di che stiamo parlando? :asd:
era un discorso puramente tecnico il mio..
mi piacerebbe sapere (bjt2, tuttodigitale, cdmauro.. ecc) che dicono di questo. :)
Interessante comparativa dell'impatto del HT in gaming per Ryzen e 6900k:http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=439&n=1
Praticamente in quei giochi con HT vanno quasi sempre peggio, ma questo vale per AMD come per Intel.... boh :confused:
Solo che AMD perde pure di più.
walter.caorle
03-03-2017, 16:50
io preferisco sempre da amazon, ha una comodità nei resi o nelle sostituzioni che non si batte.
pure io la mb preferisco prenderla su amazon....
segnalo il 1700x a 384 su bpm :D
Free Gordon
03-03-2017, 16:50
Se interessati 330€ si trova il 1700
Dove?? PVT.. :D
Grazie
Free Gordon
03-03-2017, 16:52
Interessante comparativa dell'impatto del HT in gaming per Ryzen e 6900k:http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=439&n=1
Praticamente SMT off...
6900K INDENTICO A RYZEN 1800X...
Qualcosa vorrà dire... :sofico:
In questa recensione cinese, hanno testato usando una Asrock x370 vs x99 Taichi, compresi sata 6GBs ed usb 3.1 nativo
hanno usato un i7-5960x invece dell'i7-6900k, ma i chipset sono quelli.
https://news.xfastest.com/review/32068/amd-ryzen-7-1800x-review/6/
https://p.xfastest.com/~sinchen/AMD-Ryzen-7-1800X/AMD-Ryzen-7-1800X-70.jpg
https://p.xfastest.com/~sinchen/AMD-Ryzen-7-1800X/AMD-Ryzen-7-1800X-69.jpg
https://p.xfastest.com/~sinchen/AMD-Ryzen-7-1800X/AMD-Ryzen-7-1800X-71.jpg
ma come stanno ad insonorizzazione ?
a me interessa basso rumore
per il budget è uno dei migliori
alexsky8
03-03-2017, 16:57
per il budget è uno dei migliori
ok quindi niente Corsair attenderò
il mio budget è proprio sui 100€ e niente OC
pure io la mb preferisco prenderla su amazon....
segnalo il 1700x a 384 su bpm :D
certo però a quel prezzo sono tentatissimo. amazon sta a 459
Molto interessante i 64GB a 3200mhz.
Allora questo memcontroller di rambus non è così terribile come dicono.. :D
Direi di no. Sicuramente stanno lavorando anche su questo coi bios.
Peccato che ad oggi le G.skill 2x16GB DDR4 3200 cl14 (la versione "Intel" F4-3200C14D-32GVx), stanno sui 300-320 euro :(
Free Gordon
03-03-2017, 16:59
In questa recensione cinese, hanno testato usando una Asrock x370 vs x99 Taichi, compresi sata 6GBs ed usb 3.1 nativo
I test col 1800X sono buggati...? :mbe:
il 1700X ha una resa paragonabile al 5960X..
ok quindi niente Corsair attenderò
il mio budget è proprio sui 100€ e niente OC
corsair costa in più secondo me. i rivali del s340 elite sarebbero più il 460 rgb che però costa molto in più, poi sono anche gusti
animeserie
03-03-2017, 17:00
Grazie per il link Mparlav :cool:
Le prestazioni I/O quindi mi sembrano in linea con Intel. Benissimo direi.
alexsky8
03-03-2017, 17:00
corsair costa in più secondo me. i rivali del s340 elite sarebbero più il 460 rgb che però costa molto in più, poi sono anche gusti
ok ti ringrazio ho messo l'S340 nella lista ;)
alexsky8
03-03-2017, 17:02
il mio con un x62 e due ML in estrazione fa meno rumore da acceso che da spento :asd:
che case ? :D
I test col 1800X sono buggati...? :mbe:
il 1700X ha una resa paragonabile al 5960X..
Penso proprio di sì.
Se cambi cpu non puoi avere risultati così diversi con le periferiche e solo su quelli.
In questa recensione cinese, hanno testato usando una Asrock x370 vs x99 Taichi, compresi sata 6GBs ed usb 3.1 nativo
hanno usato un i7-5960x invece dell'i7-6900k, ma i chipset sono quelli.
E come si spiegano risultati così differenti e peggiori del 1800x.
teoricamente dovrebbero essere quasi identici no?
ok ti ringrazio ho messo l'S340 nella lista ;)
sono abbastanza informato sull'argomento perché ho gia fatto quello che stai facendo tu. e alla fine ho optato per s340 elite :D
SpongeJohn
03-03-2017, 17:03
Giusto per chiarire che tipo di personaggio è Jayz2cents
https://youtu.be/P1dhYDm7SLw?t=2730
"Amd mi ha mandato il sample solo venerdì, li ho sentiti molte volte per chiarire perchè accade questo, perchè accade quello e nel mentre continuavano a cambiare le linee guida per le recensioni."
Si bello, ma intanto la tua recensione ancora non c'è. C'è però una parola ben precisa per inquadrare il suo discorso: EXCUSES
E c'è gente che lo difende perchè "magari non ha ancora approfondito tutto e vuole fare una rece con risultati solidi".
No, mi spiace, è solo Jay che fa il suo personaggio. Spalando risposte acide ai suoi follower in chat in quello stesso video e agendo da prima donna che si "scoccia di dover rifare e rifare i test".
Sei un reviewer non una star: fai il tuo mestiere come sai, al meglio che puoi e basta.
Free Gordon
03-03-2017, 17:03
Penso proprio di sì.
Se cambi cpu non puoi avere risultati così diversi con le periferiche e solo su quelli.
Casini col bios sulla Taichi quindi..
Beh, un pò sono confortato. :sofico:
E' tutto come pensavo, sin dall'inizio.
AMD's come back!!! :winner: :winner: :winner:
Finalmente!!! :oink: :oink: :oink:
PS: ma Ryddick e Cdmauro... che fine hanno fatto??? :p
Grazie per il link Mparlav :cool:
Le prestazioni I/O quindi mi sembrano in linea con Intel. Benissimo direi.
Le prestazioni sata 6GBs, m.2 pcie e usb 3.1 m'interessano tanto quanto quelle cpu, ma al lancio praticamente nessuno le ha provate.
Nelle recensioni delle singole Mb sicuramente verrà approfondito meglio questo aspetto.
Per essere il primo driver Amd per le periferiche, direi che va' già bene.
alexsky8
03-03-2017, 17:05
sono abbastanza informato sull'argomento perché ho gia fatto quello che stai facendo tu. e alla fine ho optato per s340 elite :D
dovrei metterci una CPU 1700 una mobo X370 32 o 64GB di ram e una scheda video cazzuta tanto faccio principalmente analisi matematiche (FEM)
niente OC tutto liscio
Micene.1
03-03-2017, 17:05
Mobo Biostar X370 Mini-ITX
https://videocardz.com/66953/biostar-shows-off-first-x370-mini-itx-motherboard
eccole
bene
ma l'M.2 l'hanno messo dietro vero? come fanno con le itx...
Free Gordon
03-03-2017, 17:05
Sei un reviewer non una star: fai il tuo mestiere come sai, al meglio che puoi e basta.
Dalle mie parti si direbbe.. "a lè n pò piciu..." :asd:
Simpaticamente eh..s'intende. :D
Praticamente SMT off...
6900K INDENTICO A RYZEN 1800X...
Qualcosa vorrà dire... :sofico:
A me sembra ci sia il cap degli FPS @100.
Tutti i giochi e massimo arrivano a 100 FPS lol
A me sembra ci sia il cap degli FPS @100.
Tutti i giochi e massimo arrivano a 100 FPS lol
credo siano percentuali..... :mbe:
SpongeJohn
03-03-2017, 17:11
Dalle mie parti si direbbe.. "a lè n pò piciu..." :asd:
Simpaticamente eh..s'intende. :D
Scusa sono del sud, non parlo giaggianese e google translate non mi può aiutare in tal senso :D
Che diamine significa? "a lè n pò piciu..." O_O
Spitfire84
03-03-2017, 17:12
Se interessati 330€ si trova il 1700
puoi segnalare anche a me in pvt quale negozio lo vende a 330€?
Grazie
Scusa sono del sud, non parlo giaggianese e google translate non mi può aiutare in tal senso :D
Che diamine significa? "a lè n pò piciu..." O_O
Stupidotto
Free Gordon
03-03-2017, 17:15
A me sembra ci sia il cap degli FPS @100.
Tutti i giochi e massimo arrivano a 100 FPS lol
Ehm... è in percentuale relativa... :fagiano:
Free Gordon
03-03-2017, 17:16
Stupidotto
essendo buoni :D
Penso proprio di sì.
Se cambi cpu non puoi avere risultati così diversi con le periferiche e solo su quelli.
Ieri Corsini nel video live, spiegò che il controller che gestisce lo slot M2 è integrato nella CPU; anche sugli Intel è così ?
che fortuna su amazon avevo prenotato su amazon le trident Z RGB 2x8gb 3200 a 167 euro, e adesso che vedo che me le hanno spedite il preszzo è salito oltre i 200. La stessa cosa la Giga x370 gaming 5 sempre su amazon prenotata a 214 euro adesso la porta 258 ottimo direi.
SpongeJohn
03-03-2017, 17:19
essendo buoni :D
Ah... grazie allora -_-'
che fortuna su amazon avevo prenotato su amazon le trident Z RGB 2x8gb 3200 a 167 euro, e adesso che vedo che me le hanno spedite il preszzo è salito oltre i 200. La stessa cosa la Giga x370 gaming 5 sempre su amazon prenotata a 214 euro adesso la porta 258 ottimo direi.
Ottimo un par di 00,pensa a quelli che devono ordinare :D
Ottimo un par di 00,pensa a quelli che devono ordinare :D
l'ottimo era riferito a me..... per gli altri naturalmente male male...... :doh:
che fortuna su amazon avevo prenotato su amazon le trident Z RGB 2x8gb 3200 a 167 euro, e adesso che vedo che me le hanno spedite il preszzo è salito oltre i 200. La stessa cosa la Giga x370 gaming 5 sempre su amazon prenotata a 214 euro adesso la porta 258 ottimo direi.
se il prezzo si è alzato vuol dire che sarà presto disponibile :D
psychok9
03-03-2017, 17:39
Interessante comparativa dell'impatto del HT in gaming per Ryzen e 6900k:http://www.hardware.fr/getgraphimg.php?id=439&n=1
Direi una parola quasi definitiva sui sospetti anti-gaming:
http://thumbnails117.imagebam.com/53601/0d8964536008834.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d8964536008834)
A questo punto anche i gamers possono guardare a questa cpu, visto che al peggio di disabilita l'SMT in attesa che patchino la cosa...
Cadi in piedi sia con il 1800x che un un quad intel. Chiaramente per benchare intel ha dei vantaggi :sofico:
Un octa core in cui metà dei core praticamente rasentano l'idle le prende da un quad che è superiore in singlethread e per giunta ha frequenze maggiori.
Questa situazione rimarrà a lungo tale, non esiste nessuna bacchetta magica in base alla quale i videogiochi solo per il fatto che ieri è uscito ryzen sfruttino 8 core..passerà probabilmente un decennio prima di vedere al 100% sfruttati 8 core nei vg...cioè quando troveremo gli octa core nei fustini del dixan in regalo :asd:
Per trovare gli octa nei fustini ai ritmi attuali ci vorranno 50 anni.. se AMD con ryzen e suoi successivi non risolleverà il mercato desktop. Credo in realtà che le dx12 se sfruttate a dovere dovrebbero portare a poter sfruttare tanti cores, che siano di intel, di amd o di pinco pallino. Tutto starà a vedere quanto i programmatori vorranno perdere un po' di tempo per far sfruttare molti threads.. il fatto che però AMD produca ancora cpu per consoles se queste avranno un buon numero di cores potrebbe consentire un progresso in questo senso
psychok9
03-03-2017, 17:47
Spero che a questo punto Paolo Corsini faccia dei nuovi test con ram a bassa latenza e SMT disabilitato.
s340e
sulla ch6 l'unico m.2 presente è collegato diretto alla cpu e lavora a banda piena, sulla mh9 (la controparte intel z270 per kaby) ci sono 2 slot m.2 di cui 1 lavora via cpu e una è collegata al chipset.
Grazie. le sigle che cosa sono ? Ho cercato sul web e non sono risalito a niente:p
Neverlost
03-03-2017, 17:58
Direi una parola quasi definitiva sui sospetti anti-gaming:
http://thumbnails117.imagebam.com/53601/0d8964536008834.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d8964536008834)
A questo punto anche i gamers possono guardare a questa cpu, visto che al peggio di disabilita l'SMT in attesa che patchino la cosa...
Ottimo,per me.win 10 cu...o nuovi bios.
francisco9751
03-03-2017, 18:00
prime mobo ITX :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
https://www.techpowerup.com/img/17-03-03/fdcf508865f6.jpg
Ottimo un par di 00,pensa a quelli che devono ordinare :D
Io a suo tempo (14 giorni fa) avevo segnalato le corsair vengage 3000 a 124€ 2x8gb. :D
Comunque per una volta un colpo di fortuna. La gigabyte l'ho ordinata a 214€ :asd:
ah lol, ch6 è la crosshair hero 6, mh9 la maximus hero 9 :D
:asd: :asd:
paolo.oliva2
03-03-2017, 18:07
Direi una parola quasi definitiva sui sospetti anti-gaming:
http://thumbnails117.imagebam.com/53601/0d8964536008834.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d8964536008834)
A questo punto anche i gamers possono guardare a questa cpu, visto che al peggio di disabilita l'SMT in attesa che patchino la cosa...
Non ti preoccupare che non ti quotano. Se invece postavi un JPG dove il 6900K andava il 30% in più, sarebbero state 10 pagine di quote.
Domani, faranno finta di non averla vista e il 6900K va il 15% in più nei game.
Ieri non si faceva altro che parlare di MURO in OC di Zen a 4GHz... avrò postato 30 volte che "che mazza di muro parlate che abbiamo visto Zen a @4,1GHz a aria", ancora parlavano di muro... e Newtechnology sta provando a @4,1GHz ma non ri preoccupare, tra 10 minuti parleranno del muro (che vedono solo loro) dei 4GHz di Zen.
1700 @4,1GHz validate... così non spaccate più i maroni.
http://valid.x86.fr/cache/screenshot/tjl2pj.png
Emaximus
03-03-2017, 18:10
Rega la gskill ha le nuove serie di ram per amd. 3200 cas 14. Certificate su crosshair 6.
Inviato dal mio Vodafone Smart ultra 6 utilizzando Tapatalk
Io un pensierino alla ITX ce lo voglio fare, vedi mai che prendo un case ITX posso usarlo come scusa per girare la mobo alla moglie per cui aspetto RR e fare un altro sidegrade :asd:
Il mio prossimo PC (molto probabilmente con Ryzen 1700 o 1700x, devo decidere) DEVE essere ITX :D.
Voglio un PC compatto e ca$$uto :sofico:. Dopo 20 anni di avere il solito formato ATX sulle scrivania, è il momento adatto per cambiare
feldvonmanstein
03-03-2017, 18:13
I P-state regolano la frequenza e la tensione della CPU (DVFS - Dynamic Voltage Frequency Scaling) per risparmiare energia quando la CPU non è sotto pieno carico. Nel profilo Bilanciato di Windows, il sistema operativo regola i P-state della CPU tramite EIST (nel caso di Intel) in base all'intensità del carico.
Sfortunatamente la latenza dei comandi tra CPU e sistema operativo limita l'efficienza della tecnologia. Il processore, inoltre, non può passare da una bassa frequenza direttamente alla frequenza più alta - deve passare tramite vari stadi intermedi per raggiungere la massima frequenza (da qui il termine Speed Step). Di conseguenza si ha ulteriore latenza.
Quote:
Per aggirare il problema Microsoft permette al sistema operativo di passare il controllo dei P-state al processore, che sia di AMD o di Intel. La CPU usa il proprio sensore interno per prendere decisioni e regola le prestazioni di conseguenza, eliminando la latenza del sistema operativo.
Selezionando il profilo "Prestazioni Elevate" si permette al processore di controllare direttamente la frequenza, e così la tecnologia Pure Power entra in gioco. Con il profilo abilitato sia i chip AMD che Intel passano tra i P-state in 1 ms.
tom's se ne è uscita con questa storia che mi ha lasciato un po perplesso nella race di ieri, ma da quando vi è questa differenza nella gestione dei p state tra i vari profili?, vale anche per le cpu di vecchia generazione? inoltre in modalità prestazioni elevate nn si disattiva totalmente il risparmio energetico, quindi nessun p state inferiore indipendentemete da chi sia a gestirlo??:confused: :confused: questo è quello che pensavo facesse , non che ci fosse un passaggio di gestione dei power state da S.O. A CPU(quindi di più basso livello)
NON capisco se è fuffa o qualcosa che esiste, no xk senò ci metto due secondi a impostare prestazioni elevate sul mio FX ( impostando comq prestazioni mimine 5% per farlo andare in idle con le freq)
ILLUMINATEMI:stordita:
RIpropongo.. nessuno ne sa nnt?
400c e non costa così tanto, però a un sistema di aggancio del frontale da tirare bestemmie ogni volta.
costa in più del s340 elite e secondo me è più brutto. :D :D :D
Neverlost
03-03-2017, 18:17
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700x_review,20.html
Mister D
03-03-2017, 18:19
Non è che perchè arriva un octa core a 500 euro (cosa mai successa) AUTOMATICAMENTE i vg lo sfruttino a dovere...ci vorranno anni perchè questo avvenga, come ci son voluti anni per far usare 4 core ad "alcuni" videogiochi (tutt'ora in gran parte dei VG basta un misero PENTIUM dual core a 90 euro per giocare decentemente).
E' chiaro quindi che la controparte intel che ha frequenze più alte e un ipc leggermente superiore ma meno core performerà meglio.
Parliamo però di differenze che non influiscono assolutamente sulla giocabilità.
Mentre con un octa core posso fare encoding video (e contemporaneamente anche giocare) con prestazioni enormemente superiori rispetto agli intel quad core.
I rizen sono un must buy grande come una casa...chiaramente con dei limiti in overclock e in singlethread dovuti al fatto che hanno "troppi" core.
Dopo invece i core sono storicamente tutti sfruttati le prestazioni ci sono, eccome se ci sono.
Francamente non capisco lo stupore di chi si stupisce delle prestazioni nei videogiochi..al momento NESSUN videogioco che conosco sfrutta anche solo minimamente 8 core e 16 thread (andatevi a vedere the witcher..ci sono core che vanno al 15% :asd: , mentre i 4 intel son tutti tra il 70 e il 90%) ..ed è GIUSTO che sia così, perchè non ha senso ottimizzare un programma su processori che fino a ieri non esistevano.
Amd è un miracolo che sia ancora in piedi (a costo della vendita totale di tutte le fonderie e di interventi di fondi sovrani), considerando l'assoluta disparità in r&d tra intel e amd.
E ieri abbiamo visto uno storpio che miracolosamente sta al passo con Bolt..rende l'idea?
92 minuti di applausi!;)
riuzasan
03-03-2017, 18:22
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700x_review,20.html
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1700x_review,20.html
Crysis90
03-03-2017, 18:25
https://www.youtube.com/watch?v=TBf0lwikXyU
Secondo Gamer Nexus, le Mobo inviate nei Review kit sono state inviate "a caso" alle varie testate in quanto sembra non ci stata la giusta comunicazione tra AMD ed i fornitori delle Mobo.
Da questo, sembra anche che siano state spedite Mobo con BIOS vecchi o non ottimizzati per la release finale. :( :muro:
Ma mi chiedo, ma come cavolo si fa!?!??!?!??
Se è vero, certo è stata una leggerezza NON DA POCO. :muro: :muro:
Forum Rift
03-03-2017, 18:29
ryzen qmaxtech :eek:
Chiedo a voi esperti di amazon . Duuunque tra qualche giorno dovrebbero regalarmi un buono di 50 euro amazon , ora io prenoterei procio e scheda madre che non sono neanche disponibili, con la postepay che è vuota , diciamo prezzo finale viene 600 euro , che amazon vorrà scalarmi quando spedirà dalla postepay , la mia domanda è se io ora prenoto i prodotti che non sono disponibili e amazon mi fa il prezzo di 600 euro , io dopo quando mi arriva il buono posso scalare da quell'ordine e avere un ordine di 550 euro , oppure sono costretto ad annullare tutto e rifare ordinazioni ? .
Chiedo a voi esperti di amazon . Duuunque tra qualche giorno dovrebbero regalarmi un buono di 50 euro amazon , ora io prenoterei procio e scheda madre che non sono neanche disponibili, con la postepay che è vuota , diciamo prezzo finale viene 600 euro , che amazon vorrà scalarmi quando spedirà dalla postepay , la mia domanda è se io ora prenoto i prodotti che non sono disponibili e amazon mi fa il prezzo di 600 euro , io dopo quando mi arriva il buono posso scalare da quell'ordine e avere un ordine di 550 euro , oppure sono costretto ad annullare tutto e rifare ordinazioni ? .
si puoi scalare
paolo.oliva2
03-03-2017, 18:34
Paolo non ricominciare pls.
k, però è evidente :)
si ma mettetevi l'anima in pace, l'mt e' poco sfruttato nei giochi perche' fino a ieri queste cpu costavano un botto, adesso le cose sono cambiate e il futuro e' quello.
Windtears
03-03-2017, 18:39
RIpropongo.. nessuno ne sa nnt?
parlo da poco esperto, ma con un 8320 e win 10... se metti il profilo su prestazioni massime controlla di settare anche le impostazioni del risparmio cpu o starà sempre al 95-100% della frequenza anche quando è in idle (a me almeno fa così, per cui ho preferito il bilanciato).
Francamente col bilanciato non ho mai notato problemi di latenze o che... per cui non mi preoccuperei più di tanto, del resto sono cpu ormai con qualche anno alle spalle. :)
walter.caorle
03-03-2017, 18:39
coda :D
https://www.youtube.com/watch?v=TBf0lwikXyU
Secondo Gamer Nexus, le Mobo inviate nei Review kit sono state inviate "a caso" alle varie testate in quanto sembra non ci stata la giusta comunicazione tra AMD ed i fornitori delle Mobo.
Da questo, sembra anche che siano state spedite Mobo con BIOS vecchi o non ottimizzati per la release finale. :( :muro:
Ma mi chiedo, ma come cavolo si fa!?!??!?!??
Se è vero, certo è stata una leggerezza NON DA POCO. :muro: :muro:
niente di nuovo sotto i ponti amd.
basta riguardare le review delle 290/290x dove il dissipatore a barra le toglievano almeno il 10% se non oltre in prestazione dovuto al continuo trottare delle temperature.
Ma fare un dissipatore migliore almeno per le review, no eh?
paolo.oliva2
03-03-2017, 18:45
se qualcuno avesse bisogno di una crosshair 6 mi faccia sapere :)
Mi posso mettere in lista.
La precedenza l'ha Crysis90 (mobo + procio + ram) però se lui si tiene tutto...
Parli di mobo per Zen no? Crosshair VI Hero no?
Ricordati tu... io il 10 o l'11 sono in Italia... mi mandi un PVT, ci mettiamo d'accordo.
Ragazzi, vi faccio una domanda tecnica: se dovessi fare streaming giocando, converrebbe attivare o disattivare l'Smt?
Oppure basta mettere, tramite Windows 10 il profilo energetico "prestazioni massime" sul processore?
Da questo, sembra anche che siano state spedite Mobo con BIOS vecchi o non ottimizzati per la release finale. :( :muro:
Ma mi chiedo, ma come cavolo si fa!?!??!?!??
Se è vero, certo è stata una leggerezza NON DA POCO. :muro: :muro:
Va be' ma da quando le hanno impacchettate a quando le hanno spacchettate ed iniziato a fare i test se sono stati rilasciati BIOS aggiornati li avranno pure messi no?
Io la prima cosa che faccio quando mi arriva qualcosa è cercare aggiornamenti... i recensori non saranno così scemi no? (spero)
Va be' ma da quando le hanno impacchettate a quando le hanno spacchettate ed iniziato a fare i test se sono stati rilasciati BIOS aggiornati li avranno pure messi no?
Io la prima cosa che faccio quando mi arriva qualcosa è cercare aggiornamenti... i recensori non saranno così scemi no? (spero)
Oddio, non sono unicorni quelli scemi... Ce ne stanno di ogni casacca e di ogni settore (informatico e videoludico che sia).
psychok9
03-03-2017, 19:22
Va be' ma da quando le hanno impacchettate a quando le hanno spacchettate ed iniziato a fare i test se sono stati rilasciati BIOS aggiornati li avranno pure messi no?
Io la prima cosa che faccio quando mi arriva qualcosa è cercare aggiornamenti... i recensori non saranno così scemi no? (spero)
I test li hanno fatti alcuni giorni prima, mentre l'ultimo giorno prima dell'NDA AMD avrebbe spedito bios nuovi... tanto che Corsini, come ha detto nel video, ha rifatto i test...
Trovato la scheda madre economica :) :
http://www.eprice.it/schede-madri-ASROCK/d-9921169
.
marchigiano
03-03-2017, 19:28
Ieri non si faceva altro che parlare di MURO in OC di Zen a 4GHz... avrò postato 30 volte che "che mazza di muro parlate che abbiamo visto Zen a @4,1GHz a aria", ancora parlavano di muro... e Newtechnology sta provando a @4,1GHz ma non ri preoccupare, tra 10 minuti parleranno del muro (che vedono solo loro) dei 4GHz di Zen.
vabe dai 4 o 4,1 cambia niente, infatti sono curioso di vedere dove riuscirai a portarlo e con che tensioni e dissipatore. la battuta che ti avevo fatto di metterlo in frigorifero forse alla fine sarà realtà :eek:
CrazyDog
03-03-2017, 19:31
ragazzi ma quanto scrivete?:mc:
quel ragazzo con il 1700 ha già postato qualcosa? qualcuno mi fa un riassunto?
Le prestazioni sata 6GBs, m.2 pcie e usb 3.1 m'interessano tanto quanto quelle cpu,
Stessa cosa per me, ricordati comunque di specificare con precisione perché 3.1 e basta vuol dire, a seconda della nomenclatura adottata dal produttore mobo, 3.1 gen.1 ma anche 3.1gen.2 e quest'ultima non esiste nativa nei chipset x99 e z270 di intel.
ragazzi ma quanto scrivete?:mc:
quel ragazzo con il 1700 ha già postato qualcosa? qualcuno mi fa un riassunto?
Vai nell'altro thread.
bonzoxxx
03-03-2017, 19:38
ragazzi ma quanto scrivete?:mc:
quel ragazzo con il 1700 ha già postato qualcosa? qualcuno mi fa un riassunto?
Concordo, ormai leggo a salti, credo sia il 3D più aggiornato di sempre :)
alexsky8
03-03-2017, 19:38
ragazzi ma quanto scrivete?:mc:
quel ragazzo con il 1700 ha già postato qualcosa? qualcuno mi fa un riassunto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807041
bonzoxxx
03-03-2017, 19:38
Vai nell'altro thread.
Hanno fatto un 3d ufficiale? ottimo
CrazyDog
03-03-2017, 19:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2807041
grazie non l'avevo visto quel thread :)
Crysis90
03-03-2017, 19:51
Mi posso mettere in lista.
La precedenza l'ha Crysis90 (mobo + procio + ram) però se lui si tiene tutto...
Parli di mobo per Zen no? Crosshair VI Hero no?
Ricordati tu... io il 10 o l'11 sono in Italia... mi mandi un PVT, ci mettiamo d'accordo.
Paolo, per ora Mobo e RAM me le tengo.
Attendo solo di capire se effettivamente c'è un problema con i BIOS per le performance in gaming, per poi scegliere quale modello di CPU prendermi.
Quindi se trovi venditori per un'altra Crosshair, vai pure. ;)
almeno qualcosa è arrivato oggi :D
http://i.imgur.com/2O1MOuG.jpg
Neverlost
03-03-2017, 19:58
ragazzi stanno aggiornando i bios delle mb ci sono nei giochi incrementi prestazionali fino a 20% circa...medi.
PORCA PALETTA!!! Kit AM4 inviatomi ieri dall'Olanda e già arrivato!!! :eek: :eek: :eek:
https://s25.postimg.org/qezjtn663/Kit_AM4.jpg (https://postimg.org/image/qezjtn663/)
JosèGarciaBolivar
03-03-2017, 19:58
Insomma ste patch per i bios arrivano o no?
ragazzi stanno aggiornando i bios delle mb ci sono nei giochi incrementi prestazionali fino a 20% circa...medi.
Fonte?
JosèGarciaBolivar
03-03-2017, 20:00
ragazzi stanno aggiornando i bios delle mb ci sono nei giochi incrementi prestazionali fino a 20% circa...medi.
DOVE DOVE DOVE DOVE DOVE POSTA I LINK POSTA I BENCHMARK
VI SEMBRA POCO????
LO DICI COSI???
ragazzi stanno aggiornando i bios delle mb ci sono nei giochi incrementi prestazionali fino a 20% circa...medi.
Io non ho trovato nulla su reddit è di solito lì c'è tutto.
Neverlost
03-03-2017, 20:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44537086&postcount=376
almeno qualcosa è arrivato oggi :D
http://i.imgur.com/2O1MOuG.jpg
non te intendi di ram vero?sono pessime allo stesso prezzo se non pure di meno avresti comprato delle signore ram quelle skifose corsair non saliranno nemmeno di 10 mhz in overclock solo per citare un esempio prendevi delle ballistix che bene o male sono tutti chips micron salgono sempre in overclock e forse ti saresti messo pure qualcosa in saccoccia
bonzoxxx
03-03-2017, 20:06
nuovi bios in uscita, con incrementi in gaming 1080p da 4% al 26%!!!! Con una media del 17%.
Se confermato, non ce n'è per nessuno!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44537086&postcount=376
JosèGarciaBolivar
03-03-2017, 20:08
Vediamo i benchmark allora, qualcuno faccia i benchmark anche nell'altro thread, forza ragazzi, se recuperiamo nel gaming è una botta assurda
marchigiano
03-03-2017, 20:10
Come fa Intel ad avere così tanti trannies in meno..e avere le stesse prestazioni? Cosa c'è in Ryzen che occupa tutto questo spazio?
occhio che i die per 2011 dovrebbero essere dei 10 core con 2 core disabilitati e comunque ci sono i controller ram e pcie che saranno sicuramente più grandi oltre ai bus di interconnessione per il multiprocessore
Cpu di due anni fa che ha una architettura uguale a quella di oggi lato intel
no broadwell è un die shrink del vecchio haswell, kabylake è una banale ottimizzazione di skylake ma sempre su stesso silicio
bonzoxxx
03-03-2017, 20:12
Vediamo i benchmark allora, qualcuno faccia i benchmark anche nell'altro thread, forza ragazzi, se recuperiamo nel gaming è una botta assurda
Già cosi tantissima roba, certo sono un pelino deluso dall'OC, ma giusto un pelo considerata la giovinezza dell'architettura.
Di la ci sono bench molto interessanti :)
almeno qualcosa è arrivato oggi :D
http://i.imgur.com/2O1MOuG.jpg
anche a me è arrivata una mail da bartolini che mi comunica che lunedì mi consegneranno una cpu :sofico:
uno xeon per il nas, che sostituisco al g1610T
Neverlost
03-03-2017, 20:15
io ho il 1700x in consegna da amazon per lunedi in transito...pacco partito dalla gran Bretagna però anche ordinando dal .it
mircocatta
03-03-2017, 20:20
Vediamo i benchmark allora, qualcuno faccia i benchmark anche nell'altro thread, forza ragazzi, se recuperiamo nel gaming è una botta assurda
ma non recuperano tutte, la voce parla di bios che fixa le mobo asus e msi, ma chi ha fatto test con gigabyte e asrock non riceverà nessun bios aggiornato con incrementi di performance, almeno per ora
per esempio se fosse vera la voce allora la review di hardware upgrade è da rifare, ma anche quella di computerbase, e sono due dove i risultati in game era o appunto "sottotono"
Se mi riesco a convincere al 100%,per ora siamo al 95%,lunedì ordino anche io il 1700
Martedì sono in consegna le Ram,le ho ordinate con Amazon.it,ma erano in G.B. :rolleyes:,G.SKill Ripjaws 16Gb 3200Mhz 15 - 15 - 15 - 35.
8 giorni per la consegna,menomale non avevo fretta :D
Free Gordon
03-03-2017, 20:30
occhio che i die per 2011 dovrebbero essere dei 10 core con 2 core disabilitati e comunque ci sono i controller ram e pcie che saranno sicuramente più grandi oltre ai bus di interconnessione per il multiprocessore
A maggior ragione quindi.. :)
3.2 mld VS 4.8 mld...
Cosa c'è in Ryzen che è così denso...??? :fagiano:
non te intendi di ram vero?sono pessime allo stesso prezzo se non pure di meno avresti comprato delle signore ram quelle skifose corsair non saliranno nemmeno di 10 mhz in overclock solo per citare un esempio prendevi delle ballistix che bene o male sono tutti chips micron salgono sempre in overclock e forse ti saresti messo pure qualcosa in saccoccia
Sono ram da 3200 non ho bisogno che salgano e non mi pare di averle pagate tanto.
gen8?
si, spero che le temperature vadano bene, ho preso un e3-1220 (a 50 euro)
Mister D
03-03-2017, 20:35
ma non recuperano tutte, la voce parla di bios che fixa le mobo asus e msi, ma chi ha fatto test con gigabyte e asrock non riceverà nessun bios aggiornato con incrementi di performance, almeno per ora
per esempio se fosse vera la voce allora la review di hardware upgrade è da rifare, ma anche quella di computerbase, e sono due dove i risultati in game era o appunto "sottotono"
Infatti se uno vede i risultati ottenuti da joker production in un test con gtx 1080 fullhd tra i7 7700k 5 GHz vs 1700 a 3,9 sono quasi uguali:
https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4
Quello che non riesco a capire è perché amd abbia distribuito ryzen più asus sti cavoli edition in scatola di legno se poi i bios non erano a puntino? Cavolo ma cambiano i CEO in amd ma rimaste la costante autolesionistica. E' un po' come se Ferrari presentasse le sue auto su sterrato e jeep i suoi fuoristada su pista:sofico:
paolo.oliva2
03-03-2017, 20:36
Ho letto a destra e a sinistra, che stanno tutti facendo aggiornamenti di bios che aumenterebbero le performances nei giochi dal 5 al 26%in più.
Onestamente non me ne fotte nulla se va più o meno di Intel... ma a 300€ un 1700 è veramente un regalo...
Infatti se uno vede i risultati ottenuti da joker production in un test con gtx 1080 fullhd tra i7 7700k 5 GHz vs 1700 a 3,9 sono quasi uguali:
https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4
Quello che non riesco a capire è perché amd abbia distribuito ryzen più asus sti cavoli edition in scatola di legno se poi i bios non erano a puntino? Cavolo ma cambiano i CEO in amd ma rimaste la costante autolesionistica. E' un po' come se Ferrari presentasse le sue auto su sterrato e jeep i suoi fuoristada su pista:sofico:
Riguardati i test di joker in hd, li ha rifatto appunto
Certo che con quello che si fa pagare phantek potevano metterci una scatola e delle istruzioni.
In effetti sono abbastanza spilorci :D
Onestamente non me ne fotte nulla se va più o meno di Intel... ma a 300€ un 1700€ è veramente un regalo...
Certo che è un regalo, per 300€ me ne dai 1700...
La domanda è: ce la faranno i nostri eroi a "spalmare" meglio il silicio affinché per giugno un 1600x sia in grado di arrivare al max a 4.1GHz a voltaggi "umani" e gestibili per un case micro-atx/mini-itx con buon raffreddamento ad aria (per esempio noctua 12s)?
Mister D
03-03-2017, 20:41
Riguardati i test di joker in hd, li ha rifatto appunto
E perché li ha rifatti se la sua scheda madre è la gigabyte:confused:
E poi il test che ho postato io è del 2 marzo:confused:
Gyammy85
03-03-2017, 20:42
Infatti se uno vede i risultati ottenuti da joker production in un test con gtx 1080 fullhd tra i7 7700k 5 GHz vs 1700 a 3,9 sono quasi uguali:
https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4
Quello che non riesco a capire è perché amd abbia distribuito ryzen più asus sti cavoli edition in scatola di legno se poi i bios non erano a puntino? Cavolo ma cambiano i CEO in amd ma rimaste la costante autolesionistica. E' un po' come se Ferrari presentasse le sue auto su sterrato e jeep i suoi fuoristada su pista:sofico:
A parte il fatto che probabilmente non poteva immaginare, ma se avessero mandato un'altra mb, le asus sarebbero rimaste coi problemi o perlomeno avrebbero rimediato molto più in là, quindi alla fine meglio così :)
Mister D
03-03-2017, 20:45
A parte il fatto che probabilmente non poteva immaginare, ma se avessero mandato un'altra mb, le asus sarebbero rimaste coi problemi o perlomeno avrebbero rimediato molto più in là, quindi alla fine meglio così :)
We spero che non poteva immaginare ma viene da chiederselo visto che con gli FX è stato circa la stessa cosa, poi con i phenomII è passato troppo tempo ma mi ricordo che anche lì i bios successivi aiutarono.
francisco9751
03-03-2017, 20:46
su qmaxtech la 1700 liscia sta a 329 euro...buono buono, vero che i tempi son più lunghi..ma fra poco con 500€ ci si fa una macchina bestiale...cpu+mobo+ram..
non vedo l ora di rifarmi un Itx con i controC...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
R7 1700, the Gem of the Ryzen Series
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5xcp14/r7_1700_the_gem_of_the_ryzen_series/
Leggete
Hanno privato a disabilitare 4core e da 4ghz si è passati a massimo 4.2ghz
principe Vlad
03-03-2017, 20:57
Ciao Ragazzi... di devo chiedere un favore, visto che nelle prossime settimane devo ordinare la Asus cross VI HERO e il Ryzen 1800x, dalle specifiche della main risulta che può gestire delle ddr4 da 3200, vorrei sapere però come le gestisce il controller della cpu, cioè quale è il valore massimo, con l'FX 8350 uso delle ddr3 2400 ma ho una asus cross formula z,
il controller della FX 8350 arriva però a 1866. Grazie mille, un saluto Vlad.
Ciao Ragazzi... di devo chiedere un favore, visto che nelle prossime settimane devo ordinare la Asus cross VI HERO e il Ryzen 1800x, dalle specifiche della main risulta che può gestire delle ddr4 da 3200, vorrei sapere però come le gestisce il controller della cpu, cioè quale è il valore massimo, con l'FX 8350 uso delle ddr3 2400 ma ho una asus cross formula z,
il controller della FX 8350 arriva però a 1866. Grazie mille, un saluto Vlad.
Ciao Principe, pare che overcloccare le ram non serve a molto, prenditi delle 3200mhz che vanno benissimo, comunque nell'altro thread stanno testando.....per l'oc sembra che murino a 4.2ghz :(
Ora non ho il link a portata di mano, ma in merito, si è visto che ram da 2666Mhz bastano. Oltre (almeno al momento ed in attesa di ulteriori conferme/bench) sembra che non apportano miglioramenti tangibili.
principe Vlad
03-03-2017, 21:10
Ciao Principe, pare che overcloccare le ram non serve a molto, prenditi delle 3200mhz che vanno benissimo, comunque nell'altro thread stanno testando.....per l'oc sembra che murino a 4.2ghz :(
Ti Ringrazio..
alexsky8
03-03-2017, 21:11
sulla freq ram
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/
marchigiano
03-03-2017, 21:35
raga notavo che il 1800x consuma come il 6950x... :mbe: cavoli ma che senso ha dichiarare il tdp a questo punto? :muro: diciamo consuma quello che gli pare e via....
raga notavo che il 1800x consuma come il 6950x... :mbe: cavoli ma che senso ha dichiarare il tdp a questo punto? :muro: diciamo consuma quello che gli pare e via....
ma per i tdp hanno sempre fatto come gli pare... non li paragonerei nemmeno
è un pò come in consumi medi dichiarati nelle auto :D
Bartsimpson
03-03-2017, 21:42
R7 1700, the Gem of the Ryzen Series
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5xcp14/r7_1700_the_gem_of_the_ryzen_series/
Leggete
Hanno privato a disabilitare 4core e da 4ghz si è passati a massimo 4.2ghz
Be ma se è davvero così che selezioni hanno fatto in Amd? Mi riferisco al fatto che tutte e tre le cpu siano simili in overclock e come limiti... Dicono che ci sono 1700 che arrivano a 4,1 giga e 1800x che non superano i 3,9! Le hanno rimarchiate a caso? :mbe: Per il resto del discorso, spero proprio che le cpu Ryzen 4 core possano superare alla grande i 4,2 ghz. Potrebbe anche essere che in questo lasso di tempo il processo di produzione migliori un tantino?
marchigiano
03-03-2017, 21:42
ok ma almeno il fx consumava tanto ma dichiarava 140w, qui 95 e mi consumi come uno da 140? :muro:
Be ma se è davvero così che selezioni hanno fatto in Amd? Mi riferisco al fatto che tutte e tre le cpu siano simili in overclock e come limiti... Dicono che ci sono 1700 che arrivano a 4,1 giga e 1800x che non superano i 3,9! Le hanno rimarchiate a caso? :mbe: Per il resto del discorso, spero proprio che le cpu Ryzen 4 core possano superare alla grande i 4,2 ghz. Potrebbe anche essere che in questo lasso di tempo il processo di produzione migliori un tantino?
Può essere, sì anche se non ne sarei così sicuro..
In effetti salgono tutte allo stesso modo, ha veramente poco senso prendere un 1800x al posto degli alti due.
Volano quasi 200€ di differenza.. 🤔
marchigiano
03-03-2017, 21:44
spero proprio che le cpu Ryzen 4 core possano superare alla grande i 4,2 ghz. Potrebbe anche essere che in questo lasso di tempo il processo di produzione migliori un tantino?
ne dubito, se ho capito bene quello che dice bjt2 ci vorrebbe una revision del die migliorando i punti critici che creano questa sorta di muro oltre i 4/4.2
alexsky8
03-03-2017, 21:45
raga notavo che il 1800x consuma come il 6950x... :mbe: cavoli ma che senso ha dichiarare il tdp a questo punto? :muro: diciamo consuma quello che gli pare e via....
il TDP non l'ho mai capito comunque nell'altro TH l'utente con il 1700 liscio ha notato che sopra i 3,8GHz i consumi salgono esponenzialmente quindi è chiaro che il progetto è stato fatto sul 1700 liscio poi il 1700x e il 1800x saranno leggermente selezionati ma per ora paiono CPU al loro limite fisico e un pochetto tirate per il collo
alexsky8
03-03-2017, 21:49
ne dubito, se ho capito bene quello che dice bjt2 ci vorrebbe una revision del die migliorando i punti critici che creano questa sorta di muro oltre i 4/4.2
concordo credo che la prima gen di Ryzen sarà sostanzialmente questa, miglioramenti credo li vedremo solo nel 2018 inoltrato con ZEN+
quindi 4 core o 6 core andranno più o meno così ;a sto punto chi deve farsi il PC nuovo e vuole AMD tempo 1 o 2 mesi di miglioramenti SW e stabilizzazione dei prezzi e poi si può tranquillamente procedere
Bartsimpson
03-03-2017, 21:51
ne dubito, se ho capito bene quello che dice bjt2 ci vorrebbe una revision del die migliorando i punti critici che creano questa sorta di muro oltre i 4/4.2
Inoltre, pensavo... è confermato che questi 6 core e 4 core saranno provenienti dallo "scarto" delle cpu 8 core? Be perchè se così fosse, la vedo dura che possano salire maggiormente... A questo punto davvero mi butterei sul 1700 e amen!
marchigiano
03-03-2017, 21:53
Perchè il TDP con i consumi non centra nulla.
Indica quando "grosso" deve essere il dissipatore, se gli metti un dissipatore da 95W basta e probabilmente consuma 95W circa.
Se ne metti uno più grosso tra turbo e XFR sale di più.
si ok in effetti con questi turbo sempre più intelligenti il classico tdp perde senso...
alexsky8
03-03-2017, 21:56
Inoltre, pensavo... è confermato che questi 6 core e 4 core saranno provenienti dallo "scarto" delle cpu 8 core? Be perchè se così fosse, la vedo dura che possano salire maggiormente... A questo punto davvero mi butterei sul 1700 e amen!
penso proprio sarà così
il 6/12 è interessante per il prezzo visto che di fatto è un 8core con 2 disabilitati il 4 core invece ha anche meno memoria cache e a mio avviso quando uscirà non sarà particolarmente interessante nei confronti dei 4c Intel
io penso di puntare al 1700 quando il prezzo si sarà stabilizzato fra 1 mese e chiusa lì
marchigiano
03-03-2017, 21:56
Inoltre, pensavo... è confermato che questi 6 core e 4 core saranno provenienti dallo "scarto" delle cpu 8 core? Be perchè se così fosse, la vedo dura che possano salire maggiormente... A questo punto davvero mi butterei sul 1700 e amen!
scarto magari però il silicio è buono ma ha un difetto su un core, quindi quello lo disabilitano ma gli altri potrebbero andare più del 1800x. di più ma di poco visto questo limite oltre i 4 e qualcosa....
Secondo voi ASUS farà un bios decente per questa b350?
https://www.asus.com/us/Motherboards/PRIME-B350-PLUS/HelpDesk_QVL/
Bartsimpson
03-03-2017, 22:01
scarto magari però il silicio è buono ma ha un difetto su un core, quindi quello lo disabilitano ma gli altri potrebbero andare più del 1800x. di più ma di poco visto questo limite oltre i 4 e qualcosa....
Si hai ragione, non ci avevo pensato al fatto che potrebbe essere uscito un solo core difettoso. Ora mi stavo chiedendo... se prendo il 1700 e poi il 1600 x sale in scioltezza a 4,5/4,6 perchè, nel frattempo avranno migliorato qualcosa? Si ho due core in più ad un prezzo leggermente più alto ma ho minore frequenza. Bo alla fine meglio aspettare qualche giorno che in molti avranno testato le loro cpu e avranno rilasciato bios più maturi
paolo.oliva2
03-03-2017, 22:02
R7 1700, the Gem of the Ryzen Series
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5xcp14/r7_1700_the_gem_of_the_ryzen_series/
Leggete
Hanno privato a disabilitare 4core e da 4ghz si è passati a massimo 4.2ghz
Era questo che volevo sentire... perchè la frequenza raggiunta anche da 1 solo core, ti dice se c'è un muro architetturale (a raffreddamenti umani, ad azoto sono già quasi arrivati a 6GHz).
Quindi in linea di massima, se il procio non ha molto leakage (altrimenti il Vcore aumenterebbe) il Vcore per far andare 8 core e non 4 alla stessa frequenza rimarrebbe quello e bisognerebbe raffreddare di più il procio.
Comunque portare il 1700 a 3,8GHz, sembra facilissimo... ma dopodichè in 300MHz hai quasi pulito il melo. La speranza è che il 1700X e 1800X possano conservare lo stesso margine rispetto alla massima def. Il 1700 è 3,7GHz, il 1800X è 4GHz, ci sono +300MHz. Magari il 1800X RS/DU 4,1GHz, 4,2GHz tirato e max 4,3GHz a bench.
marchigiano
03-03-2017, 22:05
il 6/12 è interessante per il prezzo visto che di fatto è un 8core con 2 disabilitati il 4 core invece ha anche meno memoria cache e a mio avviso quando uscirà non sarà particolarmente interessante nei confronti dei 4c Intel
be ma il 4c costando come un i3 sarà interessante comunque :sofico:
è anche vero che si iniziano a vedere giochi che sfruttano appieno i 12 threads :eek: quindi il 6c diventerebbe molto interessante
ora mi è venuta la curiosità di sapere se disabilitando il smt si può salire di più in oc :confused: :confused:
Bartsimpson
03-03-2017, 22:08
Scusate ma che fine ha fatto l'altro thread su ryzen? Ho avuto poco tempo perchè ero via oggi ma sembra sparito... chiuso?
Quindi è vero che asus e msi hanno bios fallati , e asrock e gigabyte hanno bios migliori ? . O sono chiacchiere da bar .
plainsong
03-03-2017, 22:11
Si hai ragione, non ci avevo pensato al fatto che potrebbe essere uscito un solo core difettoso. Ora mi stavo chiedendo... se prendo il 1700 e poi il 1600 x sale in scioltezza a 4,5/4,6 perchè, nel frattempo avranno migliorato qualcosa? Si ho due core in più ad un prezzo leggermente più alto ma ho minore frequenza. Bo alla fine meglio aspettare qualche giorno che in molti avranno testato le loro cpu e avranno rilasciato bios più maturi
Il punto è che il tasso di core fallati aumenta esponenzialmente per i wafer (e nelle aree degli stessi) di qualità inferiore, quindi non è ragionevole aspettarsi un silicio migliore da un die con core disattivati. Ciò non esclude che il minore stress sui componenti condivisi delle ccx permetta ai quad di ottenere frequenze mediamente paragonabili agli R7 pur senza un die nativo o revisioni del silicio.
Quindi è vero che asus e msi hanno bios fallati , e asrock e gigabyte hanno bios migliori ? . O sono chiacchiere da bar .
sembrerebbe cosi'
paolo.oliva2
03-03-2017, 22:11
A voi non sembra strano che dopo il casino dei bios, nessuno abbia detto nulla? Asus si poteva scusare, le testate avvertire... forse pure AMD (ma avrebbe fatto figura da...). Perchè tutto sto silenzio?
paolo.oliva2
03-03-2017, 22:17
L'unico modo per avere un Zen X4 o X6 "tosto", sarebbe quello di prendere un X8 selezionato e all'occorrenza disabilitare 2 o 4 core.
Ancora non abbiamo dati sulla differenza tra un 1700 e un 1800X, però il discorso è simile. Prendi un X8, testi i core ad uno ad uno, prendi quelli fortunelli, e ti fai un X6 o un X4 coi controfiocchi.
psychok9
03-03-2017, 22:17
AsRock monterebbe un chip per overcloccare il bus fino a 134MHz... per la GPU. Ma secondo voi non si brucia la scheda video!?
http://www.asrock.com/mb/features/BCLK-EngineIIICS.jpg
Secondo voi con questa architettura 4 moduli potrebbero dare problemi?
Va bhè tanto non cè una scheda madre degna di nome , disponibilità nulle , e i prezzi sono da allocchi , cè ancora molto da fare dal punto di vista marketing e prezzi :O .
Ryzen buono , schede madri molto ma molto male .
Scusate ma che fine ha fatto l'altro thread su ryzen? Ho avuto poco tempo perchè ero via oggi ma sembra sparito... chiuso?
Spostato nella sezione oveclocking
marchigiano
03-03-2017, 22:21
Scusate ma che fine ha fatto l'altro thread su ryzen? Ho avuto poco tempo perchè ero via oggi ma sembra sparito... chiuso?
spostato in overclock
A voi non sembra strano che dopo il casino dei bios, nessuno abbia detto nulla? Asus si poteva scusare, le testate avvertire... forse pure AMD (ma avrebbe fatto figura da...). Perchè tutto sto silenzio?
perchè altrimenti i commerciali intel gli rigano la macchina :asd:
AsRock monterebbe un chip per overcloccare il bus fino a 134MHz... per la GPU. Ma secondo voi non si brucia la scheda video!?
http://www.asrock.com/mb/features/BCLK-EngineIIICS.jpg
Secondo voi con questa architettura 4 moduli potrebbero dare problemi?
in effetti mi sembra una follia ma ci sarà sicuramente una spiegazione logica
psychok9
03-03-2017, 22:22
Io aspetto Asrock, era già mia intenzione prima prendere una Asrock in più sono stati gli unici ad aspettare a commercializzare lo schede.
Magari è un banale ritardo ma forse si sono accorti di qualcosa prima degli altri.
Anch'io mi sa che aspetto asrock, anche perché non posso fare diversamente :asd:
Scherzi a parte, mi piace anche il comporto audio e ho già un asrock :fagiano:
Grizlod®
03-03-2017, 22:24
Secondo voi ASUS farà un bios decente per questa b350?
https://www.asus.com/us/Motherboards/PRIME-B350-PLUS/HelpDesk_QVL/Asus farà degli ottimi BIOS, tranquillo...
psychok9
03-03-2017, 22:25
Si sa nulla se corsini rifarà i test?
Bartsimpson
03-03-2017, 22:26
Va bhè tanto non cè una scheda madre degna di nome , disponibilità nulle , e i prezzi sono da allocchi , cè ancora molto da fare dal punto di vista marketing e prezzi :O .
Ryzen buono , schede madri molto ma molto male .
Tirando le somme, direi che qualcosa è andato storto. Amd aveva promesso 82 modelli di schede madri già disponibili al lancio. Ora, mi pare proprio, ce ne siano una metà, molte introvabili e alcune con bios lacunosi. E se fosse che la produzione delle cpu non abbia dato i risultati sperati e siano dovuti correre ai ripari ritirando provvisoriamente alcune schede madri dal mercato, in attesa di una revisione? Magari nei sample riuscivano a spremerli per bene con meno voltaggi o qualcosa del genere? In quel caso la Amd potrebbe mettere sul mercato una nuova revisione delle cpu? Ovviamente la sto buttando li ma qualcosa deve essere successo, un'azienda come la Amd non si sognerebbe mai di affermare un numero di schede madri disponibili, tanto per essere smentita al lancio!
tuttodigitale
03-03-2017, 22:30
raga notavo che il 1800x consuma come il 6950x... :mbe: cavoli ma che senso ha dichiarare il tdp a questo punto? :muro: diciamo consuma quello che gli pare e via....
più che altro è da vedere anche quanto effettivamente quelli Intel sfruttano davvero tutto il margine termico....alla fine, gli esa/octa core sono cpu fatte per recuperare un die con prestazioni sotto alla media.
http://hothardware.com/ContentImages/Article/2588/content/power-1.png
a vedere questo grafico, se pensiamo che il 5960x è una cpu da 140W, verrebbe facile pensare che il 6950x sia una cpu da 200W...
questa forte variazione, è dovuta secondo me, proprio alla scarsissima concorrenza che ha avuto Intel....di 6800/6850/6900/6950 esistono esemplari più o meno buoni, spesso, ahimé, gli esemplari migliori vengono riservati ai tester...
marchigiano
03-03-2017, 22:36
onestamente è il primo test in cui vedo il 6950x consumare così tanto... di media sta vicino al 1800x
tuttodigitale
03-03-2017, 22:49
onestamente è il primo test in cui vedo il 6950x consumare così tanto... di media sta vicino al 1800x
su tom's, che certamente non è un sito pro-AMD, il 1800x consuma appena 112,5Wcon Prime95
Nello stesso test anandtech porta un INCREMENTO idle-to-full di 143W per il 6950x e 149W per il 6900K
Poi che Broadwell-e possa consumare anche 30W in meno, e magari occarsi a 4,5GHz, non elimina il fatto che possa capitare di avere un 6900K che consumi con prime95 (un torture test) 30W più del 1800x.
https://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2017/03/Prime95.png
non mi pare che i valori si discostano tanto dagli i7 da 88W/91W, mentre è chiaro che spesso i broadwell-e hanno un TDP reale più basso di quello nominale.
marchigiano
03-03-2017, 23:08
in effetti non immaginavo tali differenze da sample a sample
http://www.tomshardware.co.uk/intel-kaby-lake-core-i7-7700k-i7-7700-i5-7600k-i5-7600,review-33752-12.html
:eek:
paolo.oliva2
03-03-2017, 23:26
@Tuttodigitale.
Tu che ipotizzi di differenza tra 1700/1700X e 1800X tra Vcore/frequenza?
Per me i bios fanno pena ed è probabile che chi ha provato ad occare i 1700X/1800X, lo abbia fatto con XFR, ma i bios acerbi (o l'ignoranza) hanno fatto lavorare l'XFR a def (4GHz e rotti sul 1800X).
Ci fossero 2 modelli, posso capire un 1700 sculato ed un 1700X sfigato, ma con 3 modelli mi sembra strano che un 1800X possa stare sotto ad un 1700.
Comunque se i 1700 arrivano bene a 3,8/3,9GHz e al limite nel DU a 4Ghz, impossibile che un 1800X non guadagni, almeno 100/200MHz... cacchio, 150€ in più!!!
MICENE89
03-03-2017, 23:26
La cosa che più mi incuriosisce dell'attuale situazione è la completa disparità dei dati: se notate le prove di overclock effettuate da HwUp e Toms noterete che la prima, utilizzando una Asus Crosshair VI, è riuscita a raggiungere i 4GHz su tutti i core senza agire sul voltaggio (circa 1,33 V), mentre la seconda, con mobo MSI X370 XPower Gaming Titanium , si è dovuta spingere fno a 1,425 V per raggiungere la stessa frequenza. Colpa del BIOS o CPU fortunella di HwUp?
Free Gordon
03-03-2017, 23:33
raga notavo che il 1800x consuma come il 6950x... :mbe: cavoli ma che senso ha dichiarare il tdp a questo punto? :muro: diciamo consuma quello che gli pare e via....
Dipende dalla mobo. ;)
mircocatta
04-03-2017, 00:02
speriamo che con aggiornamenti futuri migliorino il fattore OC.. a questo punto mi verrebbe da dire che avere un buon sistema di dissipazione (tipo a liquido) sia quasi inutile, al massimo ricavi 100 mhz! oltre si dovrebbe alzare troppo il vcore e la cpu ne risentirebbe
Sono ram da 3200 non ho bisogno che salgano e non mi pare di averle pagate tanto.
lo so che non le hai pagate tanto ma ti ripeto con qualcosa in meno (poco meno) compravi ram buone persino per overclock pure se non lo fai l'overclock sarebbe valsa comunque la pena comprare ram buone non si sa mai che ti venga in mente di giocherellarci fra 8 mesi per dire..
le ram corsair io le scarto come la peste le haio pagate poco ma vanlgono meno di niente....
sta nuova cpu è meglio di quanto sperassi :sofico:
psychok9
04-03-2017, 00:54
https://forums.anandtech.com/threads/official-amd-ryzen-benchmarks-reviews-prices-and-discussion.2499879/page-125
Da quello che si dice qui il bios Asus resta ancora un pelo indietro rispetto a MSI (3-9%)
@bjt2
Potrebbero essere vere ste cose?
Ryzen's memory latency problem: A discussion of cache and microarchitecture
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5x7oaq/ryzens_memory_latency_problem_a_discussion_of/
Free Gordon
04-03-2017, 01:35
@bjt2
Potrebbero essere vere ste cose?
Ryzen's memory latency problem: A discussion of cache and microarchitecture
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5x7oaq/ryzens_memory_latency_problem_a_discussion_of/
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8117-preview-amd-ryzen-la-rinascita-di-amd?start=1
guarda la latenza sulla MSI.. ;)
Bartsimpson
04-03-2017, 03:26
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8117-preview-amd-ryzen-la-rinascita-di-amd?start=1
guarda la latenza sulla MSI.. ;)
http://www.eteknix.com/msi-x370-xpower-gaming-titanium-ryzen-motherboard-review/11/
In questa review della stessa mobo, anche se a livello di gaming viene testata poca roba, in effetti, sembra andare molto bene. Certo che l'unico test in cui risulta essere molto sotto tono rispetto alla piattaforma Z270, è proprio la latenza della memoria, anche se parla di ram, in questo caso
francisco9751
04-03-2017, 03:50
Ma quindi 1700/1700x/1800x sono la stessa cpu cambiano solo le frequenze??
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
digieffe
04-03-2017, 03:55
@bjt2
Potrebbero essere vere ste cose?
Ryzen's memory latency problem: A discussion of cache and microarchitecture
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5x7oaq/ryzens_memory_latency_problem_a_discussion_of/
non ancora ho letto reddit ma di attinente c'è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44538085&postcount=423
Neverlost
04-03-2017, 06:13
vediamo che succede fra qualche bios e con Windows 10 CU...la situazione è molto acerba...anche aida magari verrà aggiornato fixato.
Ale55andr0
04-03-2017, 07:52
Piano piano mi sta calando la scimmia...fra bios a dir poco acerbi, mobo che non si trovano e hanno prezzi assolutamente ridicoli (schede da 150 vendute a 200+ :muro: perfuckedchè?! :muro: sui forum hanno sviolinato per mesi sulla convenienza della piattaforma per via del socket più economico! :read:) ), ram che salgono si ma anche no, boh, un lancio peggiore non potevano farlo :rolleyes:
Cmq intel non ha risposto praticamente in nulla, stessi prezzi, e amd costa cmq dai 330 in su per il 1700 liscio del più economico shop + schede madri che costano più delle intel di pari feature, ma dove cacchio è il vantaggio della concorrenza? una piattaforma 7700k e una 1700 liscia costano uguale o addirittura più in amd con mobo buona e ci tocca pure fare i beta tester :rolleyes:
Piano piano mi sta calando la scimmia...fra bios a dir poco acerbi, mobo che non si trovano e hanno prezzi assolutamente ridicoli (schede da 150 vendute a 200+ :muro: perfuckedchè?! :muro:) ), ram che salgono si ma anche no, boh, un lancio peggiore non potevano farlo :rolleyes:
Cmq intel non ha risposto praticamente in nulla, stessi prezzi, e amd costa cmq dai 330 in su per il 1700 liscio del più economico shop + schede madri che costano più delle intel di pari feature, ma dove cacchio è il vantaggio della concorrenza, una piattaforma 7700k e una 1700 liscia costano praticamente uguale o addirittura più in amd con mobo buona e ci tocca pure fare i beta tester :rolleyes:
Un processore 8 core 16 thread con 5 miliardi di transistor quanto volevi pagarlo, scusa ?
330 euro è un prezzo da paura. Se poi gli shop ladrano sulle mobo basta aspettare un mesetto.
Piano piano mi sta calando la scimmia...fra bios a dir poco acerbi, mobo che non si trovano e hanno prezzi assolutamente ridicoli (schede da 150 vendute a 200+ :muro: ), ram che salgono si ma anche no, boh, un lancio peggiore non potevano farlo :rolleyes:
Cmq intel non ha risposto praticamente in nulla, stessi prezzi, e amd costa cmq dai 300 in su per il liscio + schede madri che costano più delle intel di pari feature, ma dove cacchio è il vantaggio della concorrenza, una piattaforma 7700k e una 1700 liscia costano praticamente uguale o addirittura più in amd con mobo buona :rolleyes:
In effetti, la penuria di schede madri è scandalosa ma è pur vero che trattasi di nuova architettura, nuovo socket...
Confesso che ho avuto anch'io la scimmia per qualche giorno ma poi è subentrato il mio pragmatismo e ora attendo tempi maturi per una soluzione 1600/1500 +B350. Ho aspettato anni, aspetterò qualche mese.
Ale55andr0
04-03-2017, 08:14
Un processore 8 core 16 thread con 5 miliardi di transistor quanto volevi pagarlo, scusa ?
330 euro è un prezzo da paura. Se poi gli shop ladrano sulle mobo basta aspettare un mesetto.
Si ma se mi spari 200 euro per una scheda madre peraltro normalissima io non vedo alcun vantaggio e senza nemmeno sapere se potrò usare le ram al loro meglio. Posto che ripeto, qua si parlava di piattaforma mobo e cpu più economica, cosa che non sto assolutamente vedendo, non citando tutti i problemi di performance altalenanti e bios: NON si torna così sul mercato proprio quando devi recuperare credibilità, poche storie. Sarebbe stato meglio uscire a metà anno (e lo dico io che sto al tedio da 7 mesi..) debuggando tutto a dovere e dandoci le mobo, non 4 modelli in croce con prezzi ridicoli, dove sono le 80 al lancio che LORO han detto?
alexsky8
04-03-2017, 08:20
Un processore 8 core 16 thread con 5 miliardi di transistor quanto volevi pagarlo, scusa ?
330 euro è un prezzo da paura. Se poi gli shop ladrano sulle mobo basta aspettare un mesetto.
Esatto Basta aspettare aprile
Gyammy85
04-03-2017, 08:25
Piano piano mi sta calando la scimmia...fra bios a dir poco acerbi, mobo che non si trovano e hanno prezzi assolutamente ridicoli (schede da 150 vendute a 200+ :muro: perfuckedchè?! :muro: sui forum hanno sviolinato per mesi sulla convenienza della piattaforma per via del socket più economico! :read:) ), ram che salgono si ma anche no, boh, un lancio peggiore non potevano farlo :rolleyes:
Cmq intel non ha risposto praticamente in nulla, stessi prezzi, e amd costa cmq dai 330 in su per il 1700 liscio del più economico shop + schede madri che costano più delle intel di pari feature, ma dove cacchio è il vantaggio della concorrenza? una piattaforma 7700k e una 1700 liscia costano uguale o addirittura più in amd con mobo decente e ci tocca pure fare i beta tester :rolleyes:
Siete sempre convinti che amd per recuperare deve svendere qualsiasi cosa, quindi dopo due giorni ste cpu devono costare 200 euro...intel si spaventa e ti taglia il 6900k a 190, perché sa benissimo che i fanboy del portafoglio non aspettano altro...domani la faccio anch'io una cpu, così intel abbassa a 189,90 :asd:
Eh non potevano fare di peggio, ma forse potranno con il lancio di vega, chissà...allo stesso prezzo di ryzen fail+vega fail ti porterai a casa un super i3 e una super 1080ti, hai visto quanto è bella la concorrenza?
paolo.oliva2
04-03-2017, 08:25
Piano piano mi sta calando la scimmia...fra bios a dir poco acerbi, mobo che non si trovano e hanno prezzi assolutamente ridicoli (schede da 150 vendute a 200+ :muro: ), ram che salgono si ma anche no, boh, un lancio peggiore non potevano farlo :rolleyes:
Cmq intel non ha risposto praticamente in nulla, stessi prezzi, e amd costa cmq dai 330 in su per il 1700 liscio del più economico shop + schede madri che costano più delle intel di pari feature, ma dove cacchio è il vantaggio della concorrenza, una piattaforma 7700k e una 1700 liscia costano praticamente uguale o addirittura più in amd con mobo buona e ci tocca pure fare i beta tester :rolleyes:
Avrebbe potuto aspettare 1 mese, al posto del 2 marzo il 2 aprile, così i bios sarebbero stati più maturi, completa disponibilità di mobo e di proci, ma sai dopo che rottura con "AMD non rispetta i tempi, AMD qui, AMD là.
Secondo me, alla fin fine, credo che nel giro di 2 settimane si potrà stabilizzare il discorso dei bios e dei prezzi.
La penuria di mobo, analizzado l'amazzone, sembra sia dovuto proprio al produttore... perchè si è come spezzato l'approvvigionamento. Come dire... ne sono arrivate 100, sono in spedizione altre 200, in previsione altre 200, il problema dei bios ha portato come il produttore a fermarne la distribuzione.
Per i proci la distribuzione c'è, visto che in molri hanno il procio ma manca la mobo... ma siccome chi fa il procio è solamente AMD e chi fa le mobo sono in molti, a regime non penso sarà AMD a fare più proci di tutti i produttori a fare le mobo.
Non metto in dubbio che la situazione scocci, e non metto in dubbio che situazioni come queste sono in perfetto stile AMD... però un fac-simile sarebbe come andare a mangiare nella trattoria e al ristorante cinque stelle... alla fine puoi mangiare bene in ambedue, ma il conto è ben diverso.
Si ma se mi spari 200 euro per una scheda madre peraltro normalissima io non vedo alcun vantaggio e senza nemmeno sapere se potrò usare le ram al loro meglio. Posto che ripeto, qua si parlava di piattaforma mobo e cpu più economica, cosa che non sto assolutamente vedendo, non citando tutti i problemi di performance altalenanti e bios: NON si torna così sul mercato proprio quando devi recuperare credibilità, poche storie. Sarebbe stato meglio uscire a metà anno (e lo dico io che sto al tedio da 7 mesi..) debuggando tutto a dovere e dandoci le mobo, non 4 modelli in croce con prezzi ridicoli, dove sono le 80 al lancio che LORO han detto?
Dunque... lato GPU hanno fatto uscire la RX480 e ci si lamenta perché sarebbe stato meglio far uscire la top di gamma per motivi di immagine.
Lato CPU hanno fatto uscire i top di gamma e la gente si lamenta perché, per recuperare quote di mercato, sarebbe stato meglio far uscire la fascia media.
Fanno uscire i processori in tempo e ci si lamenta perché i bios sono acerbi.
Scommettiamo che, se avessero ritardato l'uscita di un mese, sarebbe scoppiato un casino ?
Ragazzi, AMD il suo l'ha fatto, non dimentichiamoci che parliamo di un'architettura nuova su processo produttivo nuovo, è normale che ci sia qualche problema di gioventù. Se i produttori di mobo non sono stati al passo non è certo colpa di AMD.
PS per quel che riguarda la questione RAM ti stai fasciando la testa senza motivo, dai 2666 mhz in su, come confermato da alcune review, a livello di prestazioni non cambia niente. Con le tue ram sei più che a posto.
RoUge.boh
04-03-2017, 08:37
guarda stessi problemi li ho avuti su schede madri ITEL..... anche con piattaforma X99 di bios completamente acerbi....
(memorie 3000 Mhz settate a 2400 se no non partiva, problema risolto dopo 1 mese..) :muro: :muro: :muro: quindi non diciamo intel è meglio di AMD, tutti per rispettare i tempi mettono prodotti acerbi... quello che uno può storcere fortemente il naso è che le schede madri siano introvabili e sovra prezzate....
io avrei una domanda: gigabyte X370 gaming 5:
http://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AX370-GAMING-5-rev-10#kf
a che cosa servirebbero le 2 schede audio?:stordita: :stordita:
Neverlost
04-03-2017, 08:40
io ho messo 3 mb diverse su amazon asus,giga,msi tutte con x370...
tanto alla fine una vale l'altra,la prima che parte l'ordine annullo le altre.
sono curioso di vedere il caso quale mi spedisce :sofico: :ciapet:
Ale55andr0
04-03-2017, 08:42
Siete sempre convinti che amd per recuperare deve svendere qualsiasi cosa, quindi dopo due giorni ste cpu devono costare 200 euro...intel si spaventa e ti taglia il 6900k a 190, perché sa benissimo che i fanboy del portafoglio non aspettano altro...domani la faccio anch'io una cpu, così intel abbassa a 189,90 :asd:
Eh non potevano fare di peggio, ma forse potranno con il lancio di vega, chissà...allo stesso prezzo di ryzen fail+vega fail ti porterai a casa un super i3 e una super 1080ti, hai visto quanto è bella la concorrenza?
Non sono io ad aver parlato per mesi di quanto sarebbe stato conveniente la piattaforma, e la lamentela principale è appunto, più sul costo delle mobo che è al limite dell'offensivo. Poi viene il discorso bios acerbi ecc e sta benedetta situazione ram dove si legge di tutto e di più. Non siamo noi a dover agrodsare il prodotto
Lunar Wolf
04-03-2017, 08:42
guarda stessi problemi li ho avuti su schede madri ITEL..... anche con piattaforma X99 di bios completamente acerbi....
(memorie 3000 Mhz settate a 2400 se no non partiva, problema risolto dopo 1 mese..) :muro: :muro: :muro: quindi non diciamo intel è meglio di AMD, tutti per rispettare i tempi mettono prodotti acerbi... quello che uno può storcere fortemente il naso è che le schede madri siano introvabili e sovra prezzate....
io avrei una domanda: gigabyte X370 gaming 5:
http://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AX370-GAMING-5-rev-10#kf
a che cosa servirebbero le 2 schede audio?:stordita: :stordita:
Quoto... Basta vedere i bios delle schede asus... Dopo 3mesi d'uscita 100 bios nuovi asrock gigabyte ecc 3/5 e vanno sempre da dio.
Il problema non è amd Intel ma i produttori che in base al multicontroller che montano cambiano parametri del bios con le loro ottimizzazioni e opzioni in più...
Anche un auto nuova appena esce riceve dopo qualche mese un firmware migliore per il motore, cambi automatico e altro... Sono pur esseri normali chi fa programmazione
guarda stessi problemi li ho avuti su schede madri ITEL..... anche con piattaforma X99 di bios completamente acerbi....
(memorie 3000 Mhz settate a 2400 se no non partiva, problema risolto dopo 1 mese..) :muro: :muro: :muro: quindi non diciamo intel è meglio di AMD, tutti per rispettare i tempi mettono prodotti acerbi... quello che uno può storcere fortemente il naso è che le schede madri siano introvabili e sovra prezzate....
io avrei una domanda: gigabyte X370 gaming 5:
http://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AX370-GAMING-5-rev-10#kf
a che cosa servirebbero le 2 schede audio?:stordita: :stordita:
serve che se ci monti una vga amd almeno sincronizza l'audio con lo stuttering
alexsky8
04-03-2017, 08:49
sì ci vuole pazienza e comunque avessero posticipato di 1 mese il lancio ci sarebbero stati gli stessi problemi ne sono certo
quindi bene così, le cose si normalizzeranno nel giro di 1 mese
la bontà della CPU non si discute finalmente un 8/16 ad un prezzo giusto
Crysis90
04-03-2017, 08:52
Si ma se mi spari 200 euro per una scheda madre peraltro normalissima io non vedo alcun vantaggio e senza nemmeno sapere se potrò usare le ram al loro meglio. Posto che ripeto, qua si parlava di piattaforma mobo e cpu più economica, cosa che non sto assolutamente vedendo, non citando tutti i problemi di performance altalenanti e bios: NON si torna così sul mercato proprio quando devi recuperare credibilità, poche storie. Sarebbe stato meglio uscire a metà anno (e lo dico io che sto al tedio da 7 mesi..) debuggando tutto a dovere e dandoci le mobo, non 4 modelli in croce con prezzi ridicoli, dove sono le 80 al lancio che LORO han detto?
Io la Mobo ce l'ho:
http://i.imgur.com/qYbCRZ8.jpg
http://i.imgur.com/RrFECOk.jpg
http://i.imgur.com/HJLIO5Y.jpg
Quello che mi manca in questo momento è un pochina di fiducia sugli effettivi miglioramenti che potrebbe apportare un nuovo BIOS. :(
Cioè, l'unico reviewer che NON ha notato grosse differenze prestazionali a lato gaming è stato Joker, mentre su alcune reviews scritte il 1800X in alcuni test a 1080p sta dietro ad Intel di un bel 20/30%.
In alcune, addirittura, non va molto meglio un un vecchio FX 8370. :muro: :muro:
Non dico che RyZen non sia eccellente, perchè effettivamente a lato Computing è veramente ai livelli di un 6900K pur costando la metà.
Quello che mi sta frenando, ripeto, è l'incertezza sul fatto che ci siano o meno bug sul BIOS e se verranno risolti e che miglioramenti apporteranno (in caso vengano risolti).
Quello che mi sta facendo storcere il naso è anche il silenzio tombale che è caduto dopo la pubblicazione delle recensioni. :(
L'unico che si è preoccupato di analizzare la situazione è stato di Steve di Gamer Nexus, che ha interpellato direttamente sia AMD che i produttori di Mobo.
Tutti gli altri mi sembra si siano dati "per sconfitti", o forse non gliene può fregare di meno di approfondire la questione. :(
Sarei tentato di prendermi un 1700X su BPM, 384,00 euro per una CPU simile non mi sembrano assolutamente un furto.
Continuo però ad avere dubbi sulla compatibilità RAM e sulle performance in-game.
Forse conviene effettivamente aspettare 2 settimane e vedere che succede.
E' veramente un peccato che il lancio sia stato contraddistinto da queste sbavature, perchè penso che altrimenti sarebbe veramente stato uno dei migliori lanci nella storia dell'hardware.
Pensare di prendere una qualsiasi nuova piattaforma all'uscita e NON trovare bug di ogni tipo e' pura follia, che sia AMD, Intel o Qui Quo Qua.
Gyammy85
04-03-2017, 08:54
Non sono io ad aver parlato per mesi di quanto sarebbe stato conveniente la piattaforma, e la lamentela principale è appunto, più sul costo delle mobo che è al limite dell'offensivo. Poi viene il discorso bios acerbi ecc e sta benedetta situazione ram dove si legge di tutto e di più. Non siamo noi a dover agrodsare il prodotto
Non credo dipenda da amd il costo delle mobo, può essere semplicemente che la domanda è superiore all'offerta momentaneamente...comunque sono top di gamma da 8 core, i corrispettivi intel costano il doppio, punto
Wolfhang
04-03-2017, 09:00
Non credo dipenda da amd il costo delle mobo, può essere semplicemente che la domanda è superiore all'offerta momentaneamente...comunque sono top di gamma da 8 core, i corrispettivi intel costano il doppio, punto
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_asrock_taichi_x99.aspx
fammi vedere una taichi x370 che costa la metà
Neverlost
04-03-2017, 09:00
a naso dico che essendo un progetto nuovissimo, avrà anche un nuovo ed alto livello di programmabilità del microcodice/firmware dentro la cpu, rispetto a progetti più vecchi e rigidi, e quindi arriveranno sicuramente tweaking ufficiali di ogni tipo da qui in avanti.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_asrock_taichi_x99.aspx
fammi vedere una taichi x370 che costa la metà
Parlava del processore
paolo.oliva2
04-03-2017, 09:07
che giorno parti ?
Imbarco 23:30 del 9/03, partenza 01:30 del 10/3 arrivo verso le 16:00 del 10/3 a Roma. Arrivo a casa verso le 20:00 credo.
Il giorno dopo ricerca negli store... ma essendo venerdi, il materiale prima della settimana nuova nada, quindi 13/17 marzo. La scimmia è calma.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.