PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103

Averell
13-12-2016, 21:03
è sul palco Naomi Campbell, = no? :D

Crysis90
13-12-2016, 21:03
Ma quanto è FIGA la Lisa!!! :D :D :D :cool:

traider
13-12-2016, 21:03
Oggi lisa su è trombambile .

Crysis90
13-12-2016, 21:03
è sul palco Naomi Campbell, = no? :D

:sbonk: :sbonk: :asd:

Capellone
13-12-2016, 21:04
finalmenteeee :D

Lunar Wolf
13-12-2016, 21:04
Ma quanto è FIGA la Lisa!!! :D :D :D :cool:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161213/501a6b92531856376d21e04dc923cce4.jpg

XD

Qualcuno ha detto bench di zen?

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161213/1f7d9b666d3af3b73bd05867f0b1cd41.jpg

Eheeeeee... Niente zen stasera

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161213/3fba385420104481fa593cfd9dbb1d86.jpg

Nui_Mg
13-12-2016, 21:05
Su Twitch, "lo stream è solo per un pubblico adulto", sarà per via di Lisa (che risatina del ca**o che ha :D )? :rotfl:

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:05
Ma quanto è FIGA la Lisa!!! :D :D :D :cool:

ma stiamo vedendo lo stesso video?:sofico:

Crysis90
13-12-2016, 21:06
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161213/501a6b92531856376d21e04dc923cce4.jpg



Ha un che di Jen-Hsun Huang... :D :D :D :D

tecno789
13-12-2016, 21:07
C'è la chat anche lì...

Comunque poca gente che guarda lo streaming, circa 10000 utenti su youtube e quasi 3000 su twitch
Io ne vedo 7150 su twitch

Crysis90
13-12-2016, 21:07
ma stiamo vedendo lo stesso video?:sofico:

Ahahahaahhaha.
Mi hai sgamato.
In realtà io sono su Youporn. :O :asd:

paolo.oliva2
13-12-2016, 21:07
Ma se Zen doveva chiamarsi ryzen, perchè dietro Lisa Su è tutto Zen? :sofico:

Ryddyck
13-12-2016, 21:08
Lisa Su dice che ha letto i commenti di Paolo.Oliva2 e ne è felice...

Nui_Mg
13-12-2016, 21:08
No ma...dovete per forza postare immaginone inutili (visto che il video lo stiamo vedendo un po' tutti su 'sto thread) e pure riquotarle? :boxe:

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:09
Ahahahaahhaha.
Mi hai sgamato.
In realtà io sono su Youporn. :O :asd:

dicevo io che c'era qualcosa di strano :asd:

Ryddyck
13-12-2016, 21:10
No ma...dovete per forza postare immaginone inutili (visto che il video lo stiamo vedendo un po' tutti su 'sto thread) e pure riquotarle? :boxe:
Lo facciamo per Paolo
Io uso questo http://imgur.com/a/nh5kR

paolo.oliva2
13-12-2016, 21:10
Lisa Su dice che ha letto i commenti di Paolo.Oliva2 e ne è felice...

Buon segno se non li smentisce :)

https://www.youtube.com/watch?v=4DEfj2MRLtA

i partecipanti stanno salendo a randa, 1 minuto fa erano 15.000, ora sono 22.000 ma incrementano di 100 ogni 5 secondi.

Nui_Mg
13-12-2016, 21:11
Lo facciamo per Paolo
Io uso questo http://imgur.com/a/nh5kR
Ahh, ok (sì ma non capisco la facciona della Lisa, almeno fossero robe tecniche, che immagino siano quelle che interessano Paolo)

Sì ma che nome del casso Ryzen...

Ryddyck
13-12-2016, 21:11
Se ciama raisen

digieffe
13-12-2016, 21:11
ryzen confermato

tecno789
13-12-2016, 21:11
Ma se Zen doveva chiamarsi ryzen, perchè dietro Lisa Su è tutto Zen? :sofico:
Confermato il nome asd

paolo.oliva2
13-12-2016, 21:12
porca zoccola ryzen nel video ufficiale!!!

Ryddyck
13-12-2016, 21:12
È un gioco di parole con horizon... marò
Paolo preparati che mo dice gli obiettivi...
3.4 GHz+ confermato, boost mode presentato la prossima volta!?!?!?!!?

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:12
Confermato il nome asd

Ryzen, forte! :cool:

Nui_Mg
13-12-2016, 21:13
Se ciama raisen
OrcoCan che roba putèi...

Crysis90
13-12-2016, 21:13
No ma...dovete per forza postare immaginone inutili (visto che il video lo stiamo vedendo un po' tutti su 'sto thread) e pure riquotarle? :boxe:

http://i.imgur.com/SP7bjzt.jpg

Ma serio........





:D :D :D :D :D :D

digieffe
13-12-2016, 21:14
le slide erano ufficiali 3.4 ghz in su

traider
13-12-2016, 21:15
Non è poco 3.4 ghz ? .

Ryddyck
13-12-2016, 21:15
Interessante sto SenseMi, comunque li slide leaked sono reali a quanto pare... rimane il dubbio delle mobo
Per la roba della frequenza ha appena detto che va di più se è più fresco (mhm)...
E che palle sto render blender... stock 6900k vs ryzen senza boost e va in pari! -> 95w tdp gioisci paolo giosci

techfede
13-12-2016, 21:15
Wat?
Usano machine learning come algoritmo per instruction prediction?

digieffe
13-12-2016, 21:15
mi sbilancio turbo max almeno 4ghz

Crysis90
13-12-2016, 21:16
Non è poco 3.4 ghz ? .

Poco?
Per un 8 core/16 Threads?
Per me non è poco...
Il 6900K va a 3,2 Ghz...

tecno789
13-12-2016, 21:17
Arriva la demo

maxsona
13-12-2016, 21:17
Articolo dal sito

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4798/amd-annuncia-le-cpu-ryzen-architettura-zen-nel-q1-2017_index.html

Nui_Mg
13-12-2016, 21:17
Non è poco 3.4 ghz ? .
Per un 8 core sono ragionevoli, l'importante è capire a quanto può andare da solo un singolo core...

Edit: 'sta baraccata di Blender nun se po' più vedere...

Lunar Wolf
13-12-2016, 21:18
Che Intel è che non ho capito sul test appena fatto?

paolo.oliva2
13-12-2016, 21:18
Non è poco 3.4 ghz ? .

dipende... se per X8+8 non è certamente malaccio perchè da come espone sarebbe il taglio di frequenza minimo per il modello base.
Dubito che un X4 abbia un clock inferiore al modello top X8, quindi almeno altri 300/400MHz ci staranno tutti.

techfede
13-12-2016, 21:19
Che Intel è che non ho capito sul test appena fatto?

6900k a stock, 3.2 base con boost 3.7 attivato, se ho capito bene.

traider
13-12-2016, 21:20
Non ho capito con che Intel stanno confrontando le demo .

Ryddyck
13-12-2016, 21:20
Handbrake allelujah
Minchia l'ha fulminato :/ 54 secondi vs 59 secondi

Crysis90
13-12-2016, 21:21
Per ora, AMD 2 - Intel 0!!!!!!

:eek: :eek: :eek: :eek: :eekk: :eekk:

alexsky8
13-12-2016, 21:21
Handbrake allelujah
Minchia l'ha fulminato :/ 54 secondi vs 59 secondi

davvero ottimo

Lunar Wolf
13-12-2016, 21:21
6900k a stock, 3.2 base con boost 3.7 attivato, se ho capito bene.
Good... Appena bruciato su handbrake... Ottimo... Amd ritorna a competere

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:21
Non ho capito con che Intel stanno confrontando le demo .

6900k, stava scritto nel grafico della gestione attività di windows

Crysis90
13-12-2016, 21:22
Non ho capito con che Intel stanno confrontando le demo .

TOP di gamma Intel.
i7 6900K.

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:22
Good... Appena bruciato su handbrake... Ottimo... Amd ritorna a competere

sembrerebbe la volta buona finalmente

Ryddyck
13-12-2016, 21:23
Ora si parla di VR... interessante ma niente gpu?
Si passa ora a BF1!

Crysis90
13-12-2016, 21:24
Comunque

RyZen = Ry + Zen

;)

Ryddyck
13-12-2016, 21:25
Comunque

RyZen = Ry + Zen

;)
Ryddyck + Zen = Ryzen

Comunque già mi piace... se lo prezzano come da rumor lo compro stanotte

Bartsimpson
13-12-2016, 21:25
Scusate non ho capito bene il prezzo della CPU quando ha fatto il confronto con Intel... Lo sto seguendo da smartphone... :D

Crysis90
13-12-2016, 21:25
Battlefield 1 però lo confrontano con la Titan X Pascal. :( :confused:

alexsky8
13-12-2016, 21:25
speriamo davvero bentornata AMD
W la concorrenza

paolo.oliva2
13-12-2016, 21:26
E' in linea con il confronto precedente... prima erano 3GHz vs 3GHz, se ora Zen è 3,4GHz e 6900K -200MHz, Zen aumenta le prestazioni più del 6900K.

Crysis90
13-12-2016, 21:27
Ryddyck + Zen = Ryzen

http://i.imgur.com/YdG95q8.jpg

Ryddyck
13-12-2016, 21:27
Battlefield 1 però lo confrontano con la Titan X Pascal. :( :confused:
Infatti, ora se guardi sta cosa con zbrush... che usano?!

Ale55andr0
13-12-2016, 21:28
Bella li la titan x pascal :doh:

bjt2
13-12-2016, 21:29
Lisa su ha detto che stanno ancora ottimizzando.
La versione finale avrà ALMENO 3.4GHz base. Il turbo sarà annunciato vicino al lancio (penso al CES). Penso che riusciranno a salire ancora...
IPC maggiore delle previsioni (più del +40%).

paolo.oliva2
13-12-2016, 21:30
Le demo hanno permesso di evidenziare un generale allineamento prestazionale tra CPU Ryzen a 8 core con 3,4 GHz di core nel confronto con la CPU Intel Core i7-6900K sempre a 8 core: questo vale per i test scelti da AMD, ma sarà necessario approfondire ulteriormente non appena avremo la possibilità di testare queste CPU in laboratorio e le piattaforme socket AM4 saranno giunte ad uno stadio di maturazione sufficiente rispetto a quello attuale.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4798/amd-annuncia-le-cpu-ryzen-architettura-zen-nel-q1-2017_2.html

Credo che siamo un po' più in alto di un 6820K :D

bjt2
13-12-2016, 21:30
Ah... 95W vs 140W... E saliranno ancora di clock e prestazioni ovviamente...

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:30
Bella li la titan x pascal :doh:

strano però che non hanno usato una vega:mbe:

Ryddyck
13-12-2016, 21:31
Come previsto... Dota2! Gaming, demanding and coding, fa tutto lui ;P
Confronto con l'i7 6700k overclockato a 4.5GHz, 6900k e ryzen... beh l'i7 6700k è ovvio che faccia abbastanza pena diverse operazioni.

bjt2
13-12-2016, 21:31
I file di blender e handbrake sono scaricabili per i san tommaso...

maxsin72
13-12-2016, 21:31
A questo giro AMD sembra uscita con un'architettura superiore a intel. Credo che una volta che affineranno i nuovi processori sarà difficile anche per kaby lake stargli dietro.

bjt2
13-12-2016, 21:32
Sui giochi prestazioni migliori (dicono) per migliore branch prediciton.

Crysis90
13-12-2016, 21:32
Ah... 95W vs 140W... E saliranno ancora di clock e prestazioni ovviamente...
Intel OWNED! :D :eek:
strano però che non hanno usato una vega:mbe:

Perchè non è ancora pronta. Sennò l'avrebbero usata.
Di sicuro non hanno alcun interesse a far pubblicità alla concorrenza.

Nui_Mg
13-12-2016, 21:33
Lisa su ha detto che stanno ancora ottimizzando.
La versione finale avrà ALMENO 3.4GHz base.
Quindi +200mhz della frequenza base dell'i7 6900

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:33
Lisa su ha detto che stanno ancora ottimizzando.
La versione finale avrà ALMENO 3.4GHz base. Il turbo sarà annunciato vicino al lancio (penso al CES). Penso che riusciranno a salire ancora...
IPC maggiore delle previsioni (più del +40%).

insomma bentornata AMD :ave:

alexsky8
13-12-2016, 21:33
A questo giro AMD sembra uscita con un'architettura superiore a intel. Credo che una volta che affineranno i nuovi processori sarà difficile anche per kaby lake stargli dietro.

con un prezzo concorrenziale spaccheranno anche se ci vorrà del tempo per fare numeri ma la strada pare giusta

traider
13-12-2016, 21:34
Scatta dota 2 :D .

Lunar Wolf
13-12-2016, 21:34
Lol su Intel lagga.... Asd

bjt2
13-12-2016, 21:34
Multitasking: gaming + streaming su twitch. 6700k overcloccato a 4.8 scatta. Ryzen no. (grazie: 4vs 8 core...)

tecno789
13-12-2016, 21:34
Ma il tdp è stato detto? Perché a me non è sembrato..

paolo.oliva2
13-12-2016, 21:36
Lisa su ha detto che stanno ancora ottimizzando.
La versione finale avrà ALMENO 3.4GHz base. Il turbo sarà annunciato vicino al lancio (penso al CES). Penso che riusciranno a salire ancora...
IPC maggiore delle previsioni (più del +40%).

Secondo me dove arriveranno con la frequenza massima turbo come X8, sarà suppergià la frequenza def X4, considerando Zen X8+8 95W e Zen X4+4 65W.

Comunque è una botta non indifferente... perchè va bene vincere sul 6900k (con demo scelte da AMD), ma Zen è 95W, difficile per Intel dire che il suo procio è più "efficiente".

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:36
Ma il tdp è stato detto? Perché a me non è sembrato..

dovrebbe essere 95W ma non mi sembra sia uscita una slide con la conferma ancora

alexsky8
13-12-2016, 21:36
TDP 95W

maxsin72
13-12-2016, 21:36
95 watt di tdp

alexsky8
13-12-2016, 21:37
dovrebbe essere 95W ma non mi sembra sia uscita una slide con la conferma ancora

sì è appena uscita ed è davvero ottima

Crysis90
13-12-2016, 21:37
Ma che SBERLONI si è presa stasera Intel!?!?!?!?! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ryddyck
13-12-2016, 21:37
Vega!

maxsin72
13-12-2016, 21:38
dovrebbe essere 95W ma non mi sembra sia uscita una slide con la conferma ancora

Confermo i 95w di tdp visti su una slide pochi secondi fa

tecno789
13-12-2016, 21:38
dovrebbe essere 95W ma non mi sembra sia uscita una slide con la conferma ancora
Ok grazie. Caspita se così fosse non è affatto male!!!

Ryddyck
13-12-2016, 21:38
Ehi ma quello è un 28d590d?! Comunque si è impallato...

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:39
Ok grazie. Caspita se così fosse non è affatto male!!!

si è confermato, si è vista una slide non molto tempo fa nel video:)

alexsky8
13-12-2016, 21:40
Ok grazie. Caspita se così fosse non è affatto male!!!

è una spaccata totale
il 6900 ha un TDP di 140

Heaven-lord
13-12-2016, 21:40
Secondo voi, sui 160-180euro si troverà qualcosa di meglio di un i5 6400??

O è troppo presto per saperlo?

Ryddyck
13-12-2016, 21:40
Il dlc di star wars battlefront in 4k su vega e ryzen ^^

Aspettiamo che dicono i prezzi, le prestazioni a quanto pare ci sono...

Crysis90
13-12-2016, 21:42
è una spaccata totale
il 6900 ha un TDP di 140

E costa 1.100 $! :O :read:

bjt2
13-12-2016, 21:42
Cazzo... Dovevo comprare azioni AMD... Domani farà almeno +10% in apertura...

paolo.oliva2
13-12-2016, 21:42
Domani sarà da incorniaciare.... i fanboy Intel hanno tutta la notte per sparare le stronzate di domani... :sofico:

Probabilmente cominceranno col dire che Zen era stra-overcloccato, 220W TDP, che aspetteranno di vederlo dal vivo, insomma, giusto per essere sulla stessa linea di sempre.

Ryddyck
13-12-2016, 21:42
No... è finito!
Su twitter comunque c'è qualcosa da vincere... bah!

OvErClOck82
13-12-2016, 21:42
per i prezzi mi sa che se ne riparla al CES

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:43
E costa 1.100 $! :O :read:

bisognerà vedere quando costeranno questi, peccato che non hanno anticipato nulla nel video:(

Gioz
13-12-2016, 21:44
Cazzo... Dovevo comprare azioni AMD... Domani farà almeno +10% in apertura...
credo che la serata in questo senso, faccia pensare a tutti la stessa cosa :D

Free Gordon
13-12-2016, 21:44
cacchio... so' arrivato tardi :stordita:

Che è successo? :D

Ryddyck
13-12-2016, 21:44
cacchio... so' arrivato tardi :stordita:

Che è successo? :D
Niente, ryzen ha spaccato un po il 6900k ma niente prezzi!

Comunque, peccato non ci fosse doom in 4k come si è già visto... e la mobo ribadisco che è un fake :/
Per chi non ha potuto vederlo http://imgur.com/a/nh5kR e poi sarà online sulle varie piattaforme il video integrale e su twitter c'è già qualcosa https://twitter.com/amd

maxsin72
13-12-2016, 21:44
Il dlc di star wars battlefront in 4k su vega e ryzen ^^

Aspettiamo che dicono i prezzi, le prestazioni a quanto pare ci sono...

Se non ho capito male Lisa Su diceva che il frame rate è superiore al refresh rate del monitor, mi aspetto quindi che andasse a oltre 60 fps!!!

alexsky8
13-12-2016, 21:44
E costa 1.100 $! :O :read:

qua a confronto mi sa che siamo uno step avanti

se i prezzi saranno davvero quelli sentiti qua si spacca il mercato

fatantony
13-12-2016, 21:44
Tanta Tanta roba!!!!:sofico:

Incrociamo le dita:Prrr:

bomkill
13-12-2016, 21:44
I prezzi i prezzi tutto dipende dai prezzi voi che avete la fortuna di seguire lo streaming sapete qualcosa?

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:46
I prezzi i prezzi tutto dipende dai prezzi voi che avete la fortuna di seguire lo streaming sapete qualcosa?

è finito lo streaming, non hanno parlato di prezzi

OvErClOck82
13-12-2016, 21:46
no, è finito

Crysis90
13-12-2016, 21:46
Cazzo... Dovevo comprare azioni AMD... Domani farà almeno +10% in apertura...

Io l'ho già fatto una decina di giorni fa... :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :cool: :read: :cool:
Il titolo ha guadagnato il 25% negli ultimi 10 giorni, ed il 60% nell'ultimo mese.
Fai un pò tu.

Legolas84
13-12-2016, 21:47
Le premesse per un grande ritorno ci sono tutte!!! Certo bisogna aspettare le rece ufficiali e imparziali ma davvero sembra di vedere ottime cose...

Forse sta nascendo l'erede dell'Athlon64? Incrociamo le dita ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Crysis90
13-12-2016, 21:47
cacchio... so' arrivato tardi :stordita:

Che è successo? :D

E' successo che nel quartier generale di Intel qualcuno si è cagato addosso.
E di brutto.
Te lo dico io. ;)

tecno789
13-12-2016, 21:48
I prezzi i prezzi tutto dipende dai prezzi voi che avete la fortuna di seguire lo streaming sapete qualcosa?
Non ha detto nulla sui prezzi. Le prestazioni ci sono e sono davvero contento, non aspettavo altro :)

Ryddyck
13-12-2016, 21:48
Ma magari... sperando in prezzi accessibili! Comunque i test sono tutti interni, vediamo cosa riescono a fare i vari recensori (tommaso 2000 in primis)

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:48
Le premesse per un grande ritorno ci sono tutte!!! Certo bisogna aspettare le rece ufficiali e imparziali ma davvero sembra di vedere ottime cose...

Forse sta nascendo l'erede dell'Athlon64? Incrociamo le dita ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

secondo me questa è sul serio la volta buona :sperem:

Nowhere
13-12-2016, 21:49
Ma quindi quel 3.4+ voleva dire 3.4 def + turbo (che non si sa)?

tecno789
13-12-2016, 21:50
Ma magari... sperando in prezzi accessibili! Comunque i test sono tutti interni, vediamo cosa riescono a fare i vari recensori (tommaso 2000 in primis)
I primi test di blender e handbrake ha detto lisa che ci saranno i file online. Ho capito bene?

alexsky8
13-12-2016, 21:50
queste le configurazioni della demo

http://i.imgur.com/m7ieA1U.jpg

Ryddyck
13-12-2016, 21:50
Dovrebbe essere 3.4 GHz finale con la possibilità di salire di frequenza in base alle temperature... tutto questo senza scendere in particolari.

bjt2
13-12-2016, 21:52
Ma quindi quel 3.4+ voleva dire 3.4 def + turbo (che non si sa)?

No. Attualmente sono a 3.4GHz base, ma sono ancora in fase di ottimizzazione. Entro il lancio (penso al CES perchè parla di Q1 on track) diranno i clock finali e il boost.

newtechnology
13-12-2016, 21:52
Ma quindi quel 3.4+ voleva dire 3.4 def + turbo (che non si sa)?

Non si sa , anche perchè nel test si vede il 6900k a 3.20 GHz , mentre Zen è stato coperto.
Come IPC è un pochino più basso allora , anche in Blender dice che la frequenza e 3.40 GHz mentre il 6900 è a -200 , adesso bisongnerà vedere le frequenze finali.
Comunque ottimo processore.

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:52
I primi test di blender e handbrake ha detto lisa che ci saranno i file online. Ho capito bene?

dovresti aver capito bene, anche se non so dove li metterenno di preciso

bomkill
13-12-2016, 21:53
Premesso che non sono interessato a questa fascia e anche se lo piazzassero a 500 € per me sono troppi pero visto le premesse di un ryzen 8+8 direi che uno Zen 4+4 dovrebbe essere allineato ad un i7 ma ad un prezzo molto più appettibile se poi la versione base di Zen 6+6 dovesse posizionarsi sui 250€ farò un piccolo sforzo

Pozhar
13-12-2016, 21:53
Onore a Mr. Jim Keller https://s18.postimg.org/nxxdrs049/hntuki76yo.gif

bjt2
13-12-2016, 21:53
queste le configurazioni della demo

http://i.imgur.com/m7ieA1U.jpg

Ma il 6900K non è quadchannel? Hanno barato... 2 dimm da 8 gb. Non so quanto influisca sulle prestazioni...

alexsky8
13-12-2016, 21:54
Premesso che non sono interessato a questa fascia e anche se lo piazzassero a 500 € per me sono troppi pero visto le premesse di un ryzen 8+8 direi che uno Zen 4+4 dovrebbe essere allineato ad un i7 ma ad un prezzo molto più appettibile se poi la versione base di Zen 6+6 dovesse posizionarsi sui 250€ farò un piccolo sforzo

credo proprio sia la versione più appetibile (sulla carta) la 6+6

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:54
Premesso che non sono interessato a questa fascia e anche se lo piazzassero a 500 € per me sono troppi pero visto le premesse di un ryzen 8+8 direi che uno Zen 4+4 dovrebbe essere allineato ad un i7 ma ad un prezzo molto più appettibile se poi la versione base di Zen 6+6 dovesse posizionarsi sui 250€ farò un piccolo sforzo

ma ci saranno anche versione 6 core? pensavo solo 4 e 8

Dextroy
13-12-2016, 21:54
Bellissima presentazione. Ora a nanna a domani gente. :)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

newtechnology
13-12-2016, 21:54
No. Attualmente sono a 3.4GHz base, ma sono ancora in fase di ottimizzazione. Entro il lancio (penso al CES perchè parla di Q1 on track) diranno i clock finali e il boost.

Si però non capisco perchè coprire la frequenza se Lisa ha detto che era a 3.40GHz?

Free Gordon
13-12-2016, 21:54
Niente, ryzen ha spaccato un po il 6900k ma niente prezzi!

Comunque, peccato non ci fosse doom in 4k come si è già visto... e la mobo ribadisco che è un fake :/
Per chi non ha potuto vederlo http://imgur.com/a/nh5kR e poi sarà online sulle varie piattaforme il video integrale e su twitter c'è già qualcosa https://twitter.com/amd


Quindi è competitivo perf/watt su Broadwell-E.. ormai è chiaro. :)

AMD ha fatto il salto della quaglia... finalmente!!! :cry:

Il PhenomII non pareggiò mai realmente con Intel, quì mi pare un vero e proprio pareggio!! E con un nodo produttivo più scarso! :oink:

C'è di che essere felici, regà :sofico:


Resta da vedere come andrà contro Skylake-E... quella è l'ardua sfida. :D

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:56
Ma il 6900K non è quadchannel? Hanno barato... 2 dimm da 8 gb. Non so quanto influisca sulle prestazioni...

si è quad channel su x99, non so perchè hanno usato solo 2 banchi, non credo che hanno sbagliato a compilare i dettagli della configurazione

newtechnology
13-12-2016, 21:56
Quindi è competitivo perf/watt su Broadwell-E.. ormai è chiaro. :)

AMD ha fatto il salto della quaglia... finalmente!!! :cry:

Il PhenomII non pareggiò mai realmente con Intel, quì mi pare un vero e proprio pareggio!! E con un nodo produttivo più scarso! :oink:

C'è di che essere felici, regà :sofico:


Resta da vedere come andrà contro Skylake-E... quella è l'ardua sfida. :D

Con skylake cambierà poco , l'ipc è migliorato meno del 3% , c'è da vedere che frequenze riesce ad ottenere Intel

Antostorny
13-12-2016, 21:57
E costa 1.100 $! :O :read:
Ok che il 6900K sta a 1100€ su amazon, ma non sappiamo assolutamente ancora quanto costerà questo RyZen. Secondo me meno di 850€ non di sicuro. E chi si aspettava prezzi stracciati (me compreso) si sbagliava di grosso.

Comunque staremo a vedere.;)

.Hellraiser.
13-12-2016, 21:57
Con skylake cambierà poco , l'ipc è migliorato meno del 3% , c'è da vedere che frequenze riesce ad ottenere Intel

ma con skylake-e andranno oltre i 10core?

sgrinfia
13-12-2016, 21:58
E' successo che nel quartier generale di Intel qualcuno si è cagato addosso.
E di brutto.
Te lo dico io. ;)

Ecco cosa era sta puzza ......:asd: :asd:

Ryddyck
13-12-2016, 21:58
Ma infatti non l'hanno coperta, han detto che è 3.4 GHz.
Per il discorso del dual channel vs quad channel influisce poco, si guadagna qualche punto percentuale in determinati ambiti http://www.pcworld.com/article/2982965/components/quad-channel-ram-vs-dual-channel-ram-the-shocking-truth-about-their-performance.html?page=2.
Comunque io avevo detto che come ipc sarebbe stato quello di haswell-e ma non di skylake :fagiano:
Skylake-x si ferma sempre a 10core

leoneazzurro
13-12-2016, 21:58
Non si sa , anche perchè nel test si vede il 6900k a 3.20 GHz , mentre Zen è stato coperto.
Come IPC è un pochino più basso allora , anche in Blender dice che la frequenza e 3.40 GHz mentre il 6900 è a -200 , adesso bisongnerà vedere le frequenze finali.
Comunque ottimo processore.

Il 6900K e' a 3,2GHz default, ma aveva il turbo attivato, ergo la frequenza effettiva nel test era piu' elevata. Su tutti i core il boost dovrebbe essere 3,5 GHz.

Free Gordon
13-12-2016, 21:58
E' successo che nel quartier generale di Intel qualcuno si è cagato addosso.
E di brutto.
Te lo dico io. ;)

speriamo. :sofico:


No. Attualmente sono a 3.4GHz base, ma sono ancora in fase di ottimizzazione. Entro il lancio (penso al CES perchè parla di Q1 on track) diranno i clock finali e il boost.

Se becco il 3.5--> 4ghz boost, ho vinto il toto frequenze ahahah :sofico:

Ho cannato però le prestazioni... :fagiano:

:sofico: :sofico: :sofico:

Nowhere
13-12-2016, 21:59
no ma ancora non ho capito, quella slide con la frequenza 3.4+ era per indicare che l;es usato durante la presentazione andava con una frequenza di 3.4 base + turbo indefinito o era per dire che la versione della cpu che vedremo finale "a breve" andra' a piu' di 3.4 a def?

paolo.oliva2
13-12-2016, 21:59
Io vorrei far riflettere su una cosa:

I rumors fino ad ora si potevano considerare fake o veri.

Con la presentazione di AMD, quei rumors si sono dimostrati MOLTO veri, anzi, direi che tutti i rumors sino ad oggi erano veri.

Quante probabilità ci sarebbero che gli stessi rumors abbiano riportato dettagli di Zen veri e siano fake solamente per quanto riguarda i prezzi?

Altro punto.
Zen che ha battuto il 6900K, era un Zen a 3,4GHz... e Lisa Su ha riferito che 3,4GHz sarà la frequenza base di un Zen X8.

Io NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE DIRE che dai test scelti da AMD che Zen X8+8 sarà più veloce su tutto rispetto ad un 6900K, però rendiamoci conto che verosimilmente AMD farà almeno 3 modelli di Zen X8+8, il base, il medio e il top. Non credo che le differenze possano essere di 100MHz a modello, quindi reputerei probabile che dal modello base al top almeno +400MHz ci saranno, e di qui occhio e croce +10% di prestazioni.
Per quanto quesi test possano essere di parte, dobbiamo pure considerare un Zen commerciale che potrebbe risultare del 10% più performante di quanto già visto... quindi questo bilancerebbe il confronto supposto di parte.

A tutto questo uniamoci pure il fatto che se i rumors sono veri, come dimostrato da quanto visto, allora Zen X8+8 base = ~6900K, proposto a 300$ vs 6900K a 1100$. Il top di Zen, nelle stesse demo di AMD, dovrebbe addirittura equivalere il 6950X (dubito nel reale a 360°) ma stiamo parlando di un procio a 499$ contro i 1700$ del 6950X...

Di sicuro posso dire una cosa... chi ha dato retta ai rumors ed ha rinviato l'acquisto del procio, secondo me ha fatto bingo, dubito che la fascia E dal 6850K in su non cali almeno del 50% il prezzo.

Penso sia la vittoria del consumatore... oltre che di AMD.

Ryddyck
13-12-2016, 22:00
La versione finale dovrebbe andare oltre i 3.4 GHz ma è comunque la base.

Comunque di rumor ne abbiamo visti tanti, e ricordiamo che i due test sono sempre interni. Ok, va quanto un 6900k in mt, ora vediamo il prezzo (e ripeto, Intel non svenderà i propri processori - se poi stanotte bruciano glofo facciamoci qualche domanda però)

Crysis90
13-12-2016, 22:01
Onore a Mr. Jim Keller https://s18.postimg.org/nxxdrs049/hntuki76yo.gif

Esatto.
Peccato che la sua sia stata solo una "toccata e fuga".

Comunque, quì

http://wccftech.com/amd-ryzen-zen-cpu-benchmarks-official/

c'è tutto ciò che c'è da sapere.

Incredibile come i 14 nm di GloFo rendano meglio dei 14 nm di Intel in questo nuovo chip di AMD. :eekk: :eekk: :ave:
Consumi nettamente inferiori a parità di core.
E Intel fino ad 1 ora fa era considerata il GURU dell'affinamento del silicio e del PP. :eek: :O

Ryddyck
13-12-2016, 22:04
Ma infatti potrebbe esserlo ancora, il 7700k si dice in giro che raggiunga facilmente i 5 GHz con meno di 1.35 V (sfigatelli, quelli buoni sotto 1.3 V).

davo30
13-12-2016, 22:04
Cazzo, ho un i5 6500 che mi basta e avanza per i prossimi 3 anni, ma la scimmiazza di ritornare a AMD dopo questa parentesi Intelliana sta cominciando a montare sempre di piu.
Cmq Lisona ha dichiarato che quelle non sono le frequenze finali, li stanno ancora ottimizzando.....:sofico:
Mi aspettavo qualcosina di piu su Vega, hanno fatto veramente 3 minuti di video in croce....

Free Gordon
13-12-2016, 22:05
Il grande ritorno di mamma AMD... :cry: :cry: :cry:

Speriamo bene!!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Antostorny
13-12-2016, 22:06
A tutto questo uniamoci pure il fatto che se i rumors sono veri, come dimostrato da quanto visto, allora Zen X8+8 base = ~6900K, proposto a 300$ vs 6900K a 1100$. Il top di Zen, nelle stesse demo di AMD, dovrebbe addirittura equivalere il 6950X (dubito nel reale a 360°) ma stiamo parlando di un procio a 499$ contro i 1700$ del 6950X...

Di sicuro posso dire una cosa... chi ha dato retta ai rumors ed ha rinviato l'acquisto del procio, secondo me ha fatto bingo, dubito che la fascia E dal 6850K in su non cali almeno del 50% il prezzo.

Penso sia la vittoria del consumatore... oltre che di AMD.
Speriamo sarà esattamente come dici tu. A gennaio upgrade di CPU + MOBO + RAM...ed Intel se la potrà prendere in :ciapet: questa volta. Niente i7 7700K a sto giro.

Pozhar
13-12-2016, 22:06
Cmq aldilà di tutto, a me di queste cpu piace molto il rapporto performance/watt e su questo secondo me c'è molto da riflettere.

.Hellraiser.
13-12-2016, 22:07
Speriamo sarà esattamente come dici tu. A gennaio upgrade di CPU + MOBO + RAM...ed Intel se la potrà prendere in :ciapet: questa volta. Niente i7 7700K a sto giro.

sarebbe fantastico, ma continuo ad avere molti dubbi su quei prezzi

newtechnology
13-12-2016, 22:07
Il 6900K e' a 3,2GHz default, ma aveva il turbo attivato, ergo la frequenza effettiva nel test era piu' elevata. Su tutti i core il boost dovrebbe essere 3,5 GHz.

Ma infatti non l'hanno coperta, han detto che è 3.4 GHz.
Per il discorso del dual channel vs quad channel influisce poco, si guadagna qualche punto percentuale in determinati ambiti http://www.pcworld.com/article/2982965/components/quad-channel-ram-vs-dual-channel-ram-the-shocking-truth-about-their-performance.html?page=2.
Comunque io avevo detto che come ipc sarebbe stato quello di haswell-e ma non di skylake :fagiano:
Skylake-x si ferma sempre a 10core


Come non l'hanno coperta , hanno chiuso il task per entrambi , inoltre Zen aveva la frequanza mascherata e non vedo per quale motivo dato che lisa su ha detto 3.4 Ghz

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/sandra.png

Io leggo il 6900k a 3.20 GHz non a 3.50 GHz , ho seguito tutto il video e le 2 cose che mi interessavano di più non le hanno fatte vedere (frequenza a consumo)

Comunque ottimo salto in avanti. Non vedo l'ora a gennaio di averlo tra le mani.

sgrinfia
13-12-2016, 22:08
Comè..........? , il dipendente Intel non si fa sentire.........., Forse a problemi con la connessione Internet............:asd: :asd:

Ryddyck
13-12-2016, 22:09
Manco l'avevo visto sinceramente, stavo facendo lo screen e lo stavo uppando mentre sentivo solo le voci.
Comunque se hanno detto 3.4 GHz a sto punto diamogli fiducia... Per la commercializzazione sinceramente non mi sono sembrati molto preparati "ci vediamo al Q1 e ciao"

Antostorny
13-12-2016, 22:10
sarebbe fantastico, ma continuo ad avere molti dubbi su quei prezzi
idem. Secondo me come ho già detto sopra non meno di 850€, poi chi lo sa... potrei (speriamo) sbagliarmi.

Di sicuro AMD non è la Caritas ma un'azienda e quindi il suo scopo primario è la creazione di un utile, non quello di svendere i suoi prodotti.

Crysis90
13-12-2016, 22:10
Ma infatti potrebbe esserlo ancora, il 7700k si dice in giro che raggiunga facilmente i 5 GHz con meno di 1.35 V (sfigatelli, quelli buoni sotto 1.3 V).

Che paragone è?!?
Stai paragonando un 4C vs. un 8C.
:mbe: :confused:

Comè..........? , il dipendente Intel non si fa sentire.........., Forse a problemi con la connessione Internet............:asd: :asd:

:asd: :asd: :sbonk:

newtechnology
13-12-2016, 22:11
Manco l'avevo visto sinceramente, stavo facendo lo screen e lo stavo uppando mentre sentivo solo le voci.
Comunque se hanno detto 3.4 GHz a sto punto diamogli fiducia...

Per carità , io sono uno dei primi che vuol predere Zen , ma non capisco il perchè camuffare le frequenza reali ,dato che sono state dischiarate per quel test, bastava cpu-z aperto con vcore e model nascosto.

.Hellraiser.
13-12-2016, 22:11
idem. Secondo me come ho già detto sopra non meno di 850€, poi chi lo sa potrei (speriamo) sbagliarmi.

Di sicuro AMD non è la Caritas ma un'azienda ed il suo scopo primario è la creazione di utile, non quella di svendere i suoi prodotti.

la penso come te, e sempre come te spero di sbagliarmi:D

Crysis90
13-12-2016, 22:11
http://www.tweaktown.com/news/55443/amds-next-gen-ryzen-biggest-leap-cpu-tech-years/index.html

"AMD's next-gen Ryzen: biggest leap in CPU tech in years."

:read:

tuttodigitale
13-12-2016, 22:13
no ma ancora non ho capito, quella slide con la frequenza 3.4+ era per indicare che l;es usato durante la presentazione andava con una frequenza di 3.4 base + turbo indefinito o era per dire che la versione della cpu che vedremo finale "a breve" andra' a piu' di 3.4 a def?
purtroppo non ho visto il video...
dalle slide che ho visto i 3,4GHz+ potrebbero indicare qualsiasi cosa, anche la frequenza base.
per quanto ho capito, il nuovo turbo permette, esattamente come le cpu nvidia di superare le specifiche...ovvero una cpu con una frequenza massima turbo di 3,5GHz potrebbe tranquillamente raggiungere i 4GHz. Mi pare di aver capito che in ZEN ci sia addirittura un controllo del vcore in base all'anzianità di funzionamento....
è tutto molto molto sofisticato...d'altra parte non mi sarei aspettato niente di meno visto il mezzo miracolo che hanno fatto con XV.

Ryddyck
13-12-2016, 22:13
Che paragone è?!?
Stai paragonando un 4C vs. un 8C.
:mbe: :confused:



:asd: :asd: :sbonk:
Beh si parlava di 14nm... Il paragone lo si farà magari quando usciranno gli altri piccoli ryzen, di cui non hanno parlato :mc:

Nowhere
13-12-2016, 22:13
Io vendo al volo il mio 4690 a 4.6 solo se sto rai zen sta almeno con il 5% di ipc in piu' a core a def, e poi lo oc di sicuro cmq, pero' la base di partenza deve essere meglio a parita' di clock, e deve lmeno raggiungere i 4.6 se c'e' parita'.

paolo.oliva2
13-12-2016, 22:15
Cmq aldilà di tutto, a me di queste cpu piace molto il rapporto performance/watt e su questo secondo me c'è molto da riflettere.

Per me ha un'importanza ENORME nei server... nel desktop, almeno in configurazione gioco, quasi nulla.
Io ci guardo lato OC, perchè 45W in meno (nominali) non sono poca cosa, sia per quello che può riguardare il massimo OC che un OC DU ad aria in TDP umani.
Per il consumo... io non lo prenderei manco in considerazione.

Quotando gli altri... cosa avevo detto tempo addietro?
SE Zen si dimostrasse efficiente quanto Intel (o migliore), crollerebbe il totem dell'architettura Intel iper-efficiente, visto che il 14nm GF sarebbe un 22nm... quindi l'efficienza di Zen sarebbe TUTTA architetturale, ovviamente.

bjt2
13-12-2016, 22:15
Si però non capisco perchè coprire la frequenza se Lisa ha detto che era a 3.40GHz?

Ce l'hai uno screen? Io avevo la qualità 360p per non farla scattare e comunque non l'avevo notato.
In alternativa un link a youtube con il minuto esatto e così me lo vedo ad alta risoluzione...

Crysis90
13-12-2016, 22:16
Beh si parlava di 14nm... Il paragone lo si farà magari quando usciranno gli altri piccoli ryzen, di cui non hanno parlato :mc:

Guarda che io parlavo del chip 8C AMD contro il chip Intel 8C.
Non ho parlato di 4C, nè di Intel nè di AMD. :confused: :mbe: :mc:

bjt2
13-12-2016, 22:16
Quindi è competitivo perf/watt su Broadwell-E.. ormai è chiaro. :)

AMD ha fatto il salto della quaglia... finalmente!!! :cry:

Il PhenomII non pareggiò mai realmente con Intel, quì mi pare un vero e proprio pareggio!! E con un nodo produttivo più scarso! :oink:

C'è di che essere felici, regà :sofico:


Resta da vedere come andrà contro Skylake-E... quella è l'ardua sfida. :D

95W vs 140W... :O E in handbrake va il 10% più veloce... :O

digieffe
13-12-2016, 22:17
Comè..........? , il dipendente Intel non si fa sentire.........., Forse a problemi con la connessione Internet............:asd: :asd:

non sono l'avvocato di nessumo, ma, nei post addietro, aveva detto che avrebbe visto e commentato il tutto successivamente

kira@zero
13-12-2016, 22:17
Io vendo al volo il mio 4690 a 4.6 solo se sto rai zen sta almeno con il 5% di ipc in piu' a core a def, e poi lo oc di sicuro cmq, pero' la base di partenza deve essere meglio a parita' di clock, e deve lmeno raggiungere i 4.6 se c'e' parita'.


Cosa?

Ryddyck
13-12-2016, 22:18
Guarda che io parlavo del chip 8C AMD contro il chip Intel 8C.
Non ho parlato di 4C, nè di Intel nè di AMD. :confused: :mbe: :mc:
Esatto.
Peccato che la sua sia stata solo una "toccata e fuga".

Comunque, quì

http://wccftech.com/amd-ryzen-zen-cpu-benchmarks-official/

c'è tutto ciò che c'è da sapere.

Incredibile come i 14 nm di GloFo rendano meglio dei 14 nm di Intel in questo nuovo chip di AMD. :eekk: :eekk: :ave:
Consumi nettamente inferiori a parità di core.
E Intel fino ad 1 ora fa era considerata il GURU dell'affinamento del silicio e del PP. :eek: :O
:fagiano: Avevo risposto in merito a questo

bjt2
13-12-2016, 22:19
Esatto.
Peccato che la sua sia stata solo una "toccata e fuga".

Comunque, quì

http://wccftech.com/amd-ryzen-zen-cpu-benchmarks-official/

c'è tutto ciò che c'è da sapere.

Incredibile come i 14 nm di GloFo rendano meglio dei 14 nm di Intel in questo nuovo chip di AMD. :eekk: :eekk: :ave:
Consumi nettamente inferiori a parità di core.
E Intel fino ad 1 ora fa era considerata il GURU dell'affinamento del silicio e del PP. :eek: :O

E' tutto merito del basso FO4... ;) E' l'unica spiegazione... ;)

digieffe
13-12-2016, 22:21
purtroppo non ho visto il video...
dalle slide che ho visto i 3,4GHz+ potrebbero indicare qualsiasi cosa, anche la frequenza base.
per quanto ho capito, il nuovo turbo permette, esattamente come le cpu nvidia di superare le specifiche...ovvero una cpu con una frequenza massima turbo di 3,5GHz potrebbe tranquillamente raggiungere i 4GHz. Mi pare di aver capito che in ZEN ci sia addirittura un controllo del vcore in base all'anzianità di funzionamento....
è tutto molto molto sofisticato...d'altra parte non mi sarei aspettato niente di meno visto il mezzo miracolo che hanno fatto con XV.


Lisa SU ha detto chiaramente che è una frequenza di base provvisoria in attesa di ottimizzazione per il lancio commerciale, quindi mi aspetto almeno 3.5ghz di freq.base al lancio

Crysis90
13-12-2016, 22:21
non sono l'avvocato di nessumo, ma, nei post addietro, aveva detto che avrebbe visto e commentato il tutto successivamente

Penso che dopo stasera se le risparmierà tutte quelle "spiegazioni" da 25 km di lunghezza dei post... :asd: :Prrr: :Prrr:

:fagiano: Avevo risposto in merito a questo

Si, ma io mi riferivo al chip i7 6900K. Un 8C fisici nativo. ;)

sgrinfia
13-12-2016, 22:21
non sono l'avvocato di nessumo, ma, nei post addietro, aveva detto che avrebbe visto e commentato il tutto successivamente

Si hai ragione ma...........la tentazione era troppo forte:D

newtechnology
13-12-2016, 22:22
Ce l'hai uno screen? Io avevo la qualità 360p per non farla scattare e comunque non l'avevo notato.
In alternativa un link a youtube con il minuto esatto e così me lo vedo ad alta risoluzione...

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/sandra.png

Time 26.51

paolo.oliva2
13-12-2016, 22:22
AMD showcased the first detailed performance preview of the RYZEN chip. The chip was tested against an i7-6900K which is $999 US Broadwell-E chip for the X99 platform. RYZEN and Core i7-6900K are similar in specs with 8 cores, 16 threads and a hand full of cache. The only difference was the clock speeds where the RYZEN chip was clocked at 3.4 GHz and Intel’s chip was clocked at stock speed of 3.7 GHz.

http://wccftech.com/amd-ryzen-zen-cpu-benchmarks-official/

Qui riporta addirittura che con Blender Zen era 3,4GHz e il 6900K 3,7GHz.

Quindi Zen avrebbe fatto meglio del 6900K con -300MHz di frequenza.

Ryddyck
13-12-2016, 22:23
NP ;)

Comunque speriamo che salga anche in overclock, polaris sale di 150 MHz (se va bene) e poi si inchioda

bjt2
13-12-2016, 22:23
http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/sandra.png

Grazie... Non avevo notato la "patch"... :asd:

AkiraFudo
13-12-2016, 22:24
Come non l'hanno coperta , hanno chiuso il task per entrambi , inoltre Zen aveva la frequanza mascherata e non vedo per quale motivo dato che lisa su ha detto 3.4 Ghz

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/sandra.png

Io leggo il 6900k a 3.20 GHz non a 3.50 GHz , ho seguito tutto il video e le 2 cose che mi interessavano di più non le hanno fatte vedere (frequenza a consumo)

Comunque ottimo salto in avanti. Non vedo l'ora a gennaio di averlo tra le mani.

si ma quello che leggi è solo il nome della cpu non la frequenza effettiva.
il 6900k è 3.2GHz con turbo a 3.7GHz

Se ci fidiamo di lisa, Zen era 3.4GHz senza boost.

Esempio qui da task manager viene letto il nome 4.00Ghz ma va a 4600Mhz:
https://s30.postimg.org/cuc3qcob5/Immagine.png

Dai grafici sia zen che 6900k sembrano non arrivare nessuno al 100%

purtroppo le scritte nel dettaglio non si leggono perché la risoluzione era pietosa.
Ce l'hai uno screen? Io avevo la qualità 360p per non farla scattare e comunque non l'avevo notato.
In alternativa un link a youtube con il minuto esatto e così me lo vedo ad alta risoluzione...


https://youtu.be/4DEfj2MRLtA?t=2044

newtechnology
13-12-2016, 22:24
AMD showcased the first detailed performance preview of the RYZEN chip. The chip was tested against an i7-6900K which is $999 US Broadwell-E chip for the X99 platform. RYZEN and Core i7-6900K are similar in specs with 8 cores, 16 threads and a hand full of cache. The only difference was the clock speeds where the RYZEN chip was clocked at 3.4 GHz and Intel’s chip was clocked at stock speed of 3.7 GHz.

http://wccftech.com/amd-ryzen-zen-cpu-benchmarks-official/

Qui riporta addirittura che con Blender Zen era 3,4GHz e il 6900K 3,7GHz.

Quindi Zen avrebbe fatto meglio del 6900K con -300MHz di frequenza.

Perfetto , ma la domanda è : Perchè nasconderlo?

tuttodigitale
13-12-2016, 22:27
Io vendo al volo il mio 4690 a 4.6 solo se sto rai zen sta almeno con il 5% di ipc in piu' a core a def, e poi lo oc di sicuro cmq, pero' la base di partenza deve essere meglio a parita' di clock, e deve lmeno raggiungere i 4.6 se c'e' parita'.

mi pare di aver capito che AMD ancora non ha fatto un solo test ST...l'ipc di ZEN potrebbe essere persino superiore se consideriamo quante poche risorse dedicate hanno i 2 thread...o superiore se consideriamo il generoso back-end di gran lunga superiore.
Il SMT potrebbe dare un vantaggio del 20%, ma anche un +50%, nel secondo caso, l'ipc sarebbe molto più vicino al +40% ipotizzato da AMD, e quindi leggermente indietro rispetto ad Haswell.

newtechnology
13-12-2016, 22:28
si ma quello che leggi è solo il nome della cpu non la frequenza effettiva.
il 6900k è 3.2GHz con turbo a 3.7GHz

Se ci fidiamo di lisa, Zen era 3.4GHz senza boost.

Esempio qui da task manager viene letto il nome 4.00Ghz ma va a 4600Mhz:
https://s30.postimg.org/cuc3qcob5/Immagine.png

Dai grafici sia zen che 6900k sembrano non arrivare nessuno al 100%

purtroppo le scritte nel dettaglio non si leggono perché la risoluzione era pietosa.



https://youtu.be/4DEfj2MRLtA?t=2044

Quoto , però un conto è farlo vedere cosi con sotto riportato la frequenza effettiva:

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/1.png

Un conto è cosi:

http://i554.photobucket.com/albums/jj425/superspeed79/2.png

Ok fidiamoci di Lisa , ma mi sembrava più corretto mostrare le frequenza , tanto le ha dette.
Capisci però che fà la differenza.

Ryddyck
13-12-2016, 22:30
Beh forse questi dubbi verranno risolti esattamente fra un mese :ciapet:

Pozhar
13-12-2016, 22:30
se avessi i soldi, mezzi etc.. ci girerei un film su questi eventi recenti di amd, intel, il futuro etc...

attori principali Paolo e Cdimauro.

e scontro finale alla Kaio vs Ken

a voi le conclusioni e sentitevi liberi di decidere a quale personaggio attribuire determinata figura...

:asd::asd::asd:

https://s18.postimg.org/nxxdrs049/hntuki76yo.gif

bjt2
13-12-2016, 22:30
Perfetto , ma la domanda è : Perchè nasconderlo?

Quella è la stringa che restituisce CPUID e poi dopo l'@ c'è una frequenza letta in qualche registro. Forse l'esemplare montato su quella macchina aveva scritto nel registro dati errati o forse più alti e non volevano farlo vedere al pubblico...

Ryddyck
13-12-2016, 22:32
se avessi i soldi, mezzi etc.. ci girerei un film su questi eventi recenti di amd, intel, il futuro etc...

attori principali Paolo e Cdimauro.

e scontro finale alla Kaio vs Ken

a voi le conclusioni e sentitevi liberi di decidere a quale personaggio attribuire determinata figura...

:asd::asd::asd:

https://s18.postimg.org/nxxdrs049/hntuki76yo.gif
Beh esiste sempre l'effetto sorpresa di "999$ MSRP"

AkiraFudo
13-12-2016, 22:33
Ok fidiamoci di Lisa , ma mi sembrava più corretto mostrare le frequenza , tanto le ha dette.

guarda io pure l'ho notato subito lo stiky notes messo sul nome di ryzen.. non è sembrata una bella mossa!

Piedone1113
13-12-2016, 22:33
se avessi i soldi, mezzi etc.. ci girerei un film su questi eventi recenti di amd, intel, il futuro etc...

attori principali Paolo e Cdimauro.

e scontro finale alla Kaio vs Ken

a voi le conclusioni e sentitevi liberi di decidere a quale personaggio attribuire determinata figura...

:asd::asd::asd:

https://s18.postimg.org/nxxdrs049/hntuki76yo.gif

Onestamente più goku Vs vegeta

newtechnology
13-12-2016, 22:33
Quella è la stringa che restituisce CPUID e poi dopo l'@ c'è una frequenza letta in qualche registro. Forse l'esemplare montato su quella macchina aveva scritto nel registro dati errati o forse più alti e non volevano farlo vedere al pubblico...

Non è per fare il pignolo , ma era la cosa che mi interessava di più , bastava aprire il task intero , ripeto se la frequenza è quella , non vedo perchè non mostrarla.
"fine OT" Prima che mi lapidiate :asd: :asd: :asd:

PS.Capisci però che l'unica prova è ancora la parola di Lisa sulle frequenza? Speravo stasera di fare un raffronto IPC , ma praticamente ancora non si sa niente.

AkiraFudo
13-12-2016, 22:34
Quella è la stringa che restituisce CPUID e poi dopo l'@ c'è una frequenza letta in qualche registro. Forse l'esemplare montato su quella macchina aveva scritto nel registro dati errati o forse più alti e non volevano farlo vedere al pubblico...


l'ho pensato anch'io pero è un pò forzata come scusa

smoicol
13-12-2016, 22:35
NP ;)

Comunque speriamo che salga anche in overclock, polaris sale di 150 MHz (se va bene) e poi si inchioda
Quei 150mhz rendono tanto e tutti i chip hanno un wall

tuttodigitale
13-12-2016, 22:36
Lisa SU ha detto chiaramente che è una frequenza di base provvisoria in attesa di ottimizzazione per il lancio commerciale, quindi mi aspetto almeno 3.5ghz di freq.base al lancio

purtroppo ho perso l'evento :muro:.
quindi tutto quello che dico, sono informazioni pre-evento.

una domanda, leggo che è stato testato nei giochi, con quali risultati?

Nowhere
13-12-2016, 22:39
Cosa?

Non si diceva che l'ipc per core a parita di feq sarebbe stato haswell? Se di piu' compro al volo se no mi tengo il mio che alla feq a cui ce l'ho va come un 4770a def in multi.

Ryddyck
13-12-2016, 22:39
Quei 150mhz rendono tanto e tutti i chip hanno un wall
Sicuramente, il discorso però è differente se in AMD magari poi portano il chip quasi al suo massimo con la frequenza base e lasciano poco spazio all'overclock.
Cioè ipotizziamo per assurdo che il processore di base va a 3.5 GHz e che sotto overclock si inchioda a 3.7 GHz, dal mio punto di vista rovinano un po' l'esperienza da overclock mentre dall'altra parte danno in chip pronto all'uso anche a chi l'overclock non lo vuole praticare (e credo che a questo punto siano indirizzati a questi consumatori). Sempre considerando che hanno mostrato una sola versione di ryzen.

digieffe
13-12-2016, 22:41
purtroppo ho perso l'evento :muro:.
quindi tutto quello che dico, sono informazioni pre-evento.

una domanda, leggo che è stato testato nei giochi, con quali risultati?

veditelo con calma https://youtu.be/4DEfj2MRLtA

smoicol
13-12-2016, 22:42
Sicuramente, il discorso però è differente se in AMD magari poi portano il chip quasi al suo massimo con la frequenza base e lasciano poco spazio all'overclock.
Cioè ipotizziamo per assurdo che il processore di base va a 3.5 GHz e che sotto overclock si inchioda a 3.7 GHz, dal mio punto di vista rovinano un po' l'esperienza da overclock mentre dall'altra parte danno in chip pronto all'uso anche a chi l'overclock non lo vuole praticare (e credo che a questo punto siano indirizzati a questi consumatori). Sempre considerando che hanno mostrato una sola versione di ryzen.

Effettivamente è così ma con 95w di tdp veramente ci potrebbe far divertire se da bios si possono disabilitate tutte quelle features che han messo per ottimizzare il consumo energetico.

Crysis90
13-12-2016, 22:42
La situazione attuale del mercato è questa:

http://i.imgur.com/HmOVu6u.png

Zen deve essere la svolta.
DEVE.

bjt2
13-12-2016, 22:44
https://www.youtube.com/watch?v=7yxSFmEOkrA

Questo sembra un altro video, forse un technical briefing sotto NDA pre-evento. Fanno anche misure di potenza, ma del sistema completo e degli FPS di handbrake. Idle minore e minore in full load...

tuttodigitale
13-12-2016, 22:44
NP ;)

Comunque speriamo che salga anche in overclock, polaris sale di 150 MHz (se va bene) e poi si inchioda
se non sale vuol dire che ZEN x8 a 3,4GHz+ a 95W è cotto.....non oso pensare l'efficienza che possa avere anche a 3GHz.....(65W di TDP? :eek: )

Polaris11 per notebook giusto per fare un confronto sacrifica la frequenza (-20% circa) rispetto alla versione desktop ma riesce a dimezzare il tdp che passa da 75 a 35W, nonostante un numero di sp superiore....
-20% ZEN = 2,7GHz @ TDP 45W....

se ci preoccupiamo che sale poco come Polaris, dobbiamo tener conto anche quanto Polaris guadagni con clock solo leggermente più tranquilli....

Ryddyck
13-12-2016, 22:47
https://www.youtube.com/watch?v=7yxSFmEOkrA

Questo sembra un altro video, forse un technical briefing sotto NDA pre-evento. Fanno anche misure di potenza, ma del sistema completo e degli FPS di handbrake. Idle minore e minore in full load...
L'hai notato bene quel quasi 190w in entrambi durante blender? Mhm...

Supponiamo per assurdo che stanno puntando ad affinare le frequenze massime di base (e quindi si avvicinano al limite del chip), vale ancora la regola del 95 W di TDP? Cioè se quei valori mostrati durante blender sono sostanzialmente idle e full load in termini di consumo ci credo poco che è 95 W di TDP.

bjt2
13-12-2016, 22:51
se non sale vuol dire che ZEN x8 a 3,4GHz+ a 95W è cotto.....non oso pensare l'efficienza che possa avere anche a 3GHz.....(65W di TDP? :eek: )

Polaris11 per notebook giusto per fare un confronto sacrifica la frequenza (-20% circa) rispetto alla versione desktop ma riesce a dimezzare il tdp che passa da 75 a 35W, nonostante un numero di sp superiore....
-20% ZEN = 2,7GHz @ TDP 45W....

se ci preoccupiamo che sale poco come Polaris, dobbiamo tener conto anche quanto Polaris guadagni con clock solo leggermente più tranquilli....

Quindi naples 32c 180W ad almeno 2.7GHz... :) Parente dei 3GHz del mostro ARM... :) CVD... :)

bjt2
13-12-2016, 22:52
L'hai notato bene quel quasi 190w in entrambi durante blender? Mhm...

Supponiamo per assurdo che stanno puntando ad affinare le frequenze massime di base (e quindi si avvicinano al limite del chip), vale ancora la regola del 95 W di TDP... Cioè se quei valori mostrati durante blender siano stanzialmente idle e full load in termini di consumo ci credo poco che sia 95 W di TPD.

Sono il consumo di tutto il sistema. Sappiamo che i tdp delle cpu intel sono un po' esagerati. E poi ci mancano due dimm al sistema intel...

Capozz
13-12-2016, 22:54
Con queste prestazioni, se lo prezzano intorno ai 500-600 lo prendo al day one. Ho fatto bene ad aspettare :D

Ryddyck
13-12-2016, 22:55
Mancano due dimm per il quad channel, ma funziona tranquillamente in dual channel senza problemi. Il consumo di due banchi di ram è relativo...

tuttodigitale
13-12-2016, 22:58
Quindi naples 32c 180W ad almeno 2.7GHz... :) Parente dei 3GHz del mostro ARM... :) CVD... :)

no...credo che ZEN salga dalla frequenza base, più di un misero 10-15%.
Imho, ZEN lavorerà alla frequenza base con un vcore nettamente inferiore ai 1,25V visti in Polaris...

il fatto che una cpu che è vicina al suo limite operativo ad una determinata frequenza, guadagna e tanto riducendo il clock....se si dice che ZEN non guadagnerà moltissimo in efficienza con clock più tranquilli non si capisce perchè la frequenza di clock è vicina al suo limite raggiungibile in OC....è un controsenso
Sei d'accordo su questo?

Ryddyck
13-12-2016, 23:04
A mio avviso non sembra un processore da 95 W di TDP, misurato alla presa (questo ciò che dicono) la differenza con un 6900k Stock è di miseri 10 W (se fosse 95 W di TDP si dovrebbe avere una differenza di una cinquantina di watt ad occhi chiusi) e questo mi fa pensare che quando fu fatto il test su blender mesi fa a 3.0 GHz per entrambi in quel caso era forse veramente 95 W di TDP.

Mi sa che me ne vado a dormire :mc:

conan_75
13-12-2016, 23:07
Interessante, almeno mi ha stimolato (in attesa di review vere).

Di sicuro a gennaio non esce nulla, manca ancora sviluppo.

Roland74Fun
13-12-2016, 23:09
Evvai, iniziano gli sconti! Domani mi faccio il pc nuovo!!!:D :D

https://i37.servimg.com/u/f37/18/25/50/58/6600_t10.jpg (https://servimg.com/view/18255058/225)

Pozhar
13-12-2016, 23:11
:asd:

Un po' troppo. :D

bjt2
13-12-2016, 23:12
no...credo che ZEN salga dalla frequenza base, più di un misero 10-15%.
Imho, ZEN lavorerà alla frequenza base con un vcore nettamente inferiore ai 1,25V visti in Polaris...

il fatto che una cpu che è vicina al suo limite operativo ad una determinata frequenza, guadagna e tanto riducendo il clock....se si dice che ZEN non guadagnerà moltissimo in efficienza con clock più tranquilli non si capisce perchè la frequenza di clock è vicina al suo limite raggiungibile in OC....è un controsenso
Sei d'accordo su questo?

Esatto... :) Su anand qualche settimana fa dibattevo proprio su questo. Nessuno ha saputo replicare... :)
O il clock è vicino al limite e allora scendendo di clock abbasso molto il consumo, oppure il clock è in zona lineare e allora scendendo non consumo molto di meno ma posso salire e molto.
Ma non entrambe le cose, come piacerebbe ai fanboy intel...

Pozhar
13-12-2016, 23:16
Io cmq mi ritengo più che soddisfatto. basti pensare che qua dentro ci stava gente che diceva che bisognava vedere se zen 8c in mt era ai livelli del 6700k
qualcuno addirittura asseriva che avevano lo stesso ipc del 4770k.

bjt2
13-12-2016, 23:21
Nell'after hours americano AMD perde... Sell on news... Spero per chi ha il titolo sia temporaneo, giusto per far cagare sotto qualcuno e comprare le sue azioni...

Pozhar
13-12-2016, 23:29
riepilogo generale con qualche nuova informazione:

http://wccftech.com/amd-ryzen-zen-cpu-benchmarks-official/

niki lebron
13-12-2016, 23:37
Dopo questo ritorno in grande stile di amd, cosa vi aspettate dal mercato? Nella fascia medio-bassa, i5 e i3 secondo voi caleranno o per ora ci sarà un calo solo dei processori top?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

davo30
13-12-2016, 23:37
se non sale vuol dire che ZEN x8 a 3,4GHz+ a 95W è cotto.....non oso pensare l'efficienza che possa avere anche a 3GHz.....(65W di TDP? :eek: )

Polaris11 per notebook giusto per fare un confronto sacrifica la frequenza (-20% circa) rispetto alla versione desktop ma riesce a dimezzare il tdp che passa da 75 a 35W, nonostante un numero di sp superiore....
-20% ZEN = 2,7GHz @ TDP 45W....

se ci preoccupiamo che sale poco come Polaris, dobbiamo tener conto anche quanto Polaris guadagni con clock solo leggermente più tranquilli....

Conta che Lisona ha chiaramente detto che stanno ancora lavorando per migliorarlo, e che probabilmente i 3.4ghz sono il meglio a cui sono arrivati, per ora.

smoicol
13-12-2016, 23:48
Conta che Lisona ha chiaramente detto che stanno ancora lavorando per migliorarlo, e che probabilmente i 3.4ghz sono il meglio a cui sono arrivati, per ora.

No i 3.4 sono il minimo garantito

rexjanuarius
13-12-2016, 23:49
Dico solo una cosa : se a queste prestazioni si affiancano i bassi prezzi, Amd venderà valanghe di cpu :sofico: . P.S. che dite , un RyZen x8 si riuscirà a portare a casa con 450€? :cool:

Pozhar
13-12-2016, 23:52
però riflettendoci a freddo... resta sempre il dubbio di come vada nel ST.
e su questo aspetto, non hanno fatto test

paolo.oliva2
13-12-2016, 23:52
Non è per fare il pignolo , ma era la cosa che mi interessava di più , bastava aprire il task intero , ripeto se la frequenza è quella , non vedo perchè non mostrarla.
"fine OT" Prima che mi lapidiate :asd: :asd: :asd:

PS.Capisci però che l'unica prova è ancora la parola di Lisa sulle frequenza? Speravo stasera di fare un raffronto IPC , ma praticamente ancora non si sa niente.

Ti quoto... però parto su 2 basi:
La prima, essendo il confronto ideato da AMD, mi sembra più che ovvio che abbiano scelto le condizioni migliori a Zen
La seconda.... vorrei farti notare una cosa:

SE i prezzi fossero quelli dei rumors (e se i rumors si sono rivelati veri su tutto quanto AMD si è sbottonata, allora è molto probabile che lo siano anche i prezzi), con un Zen X8+8 dai 300$ ai 499$, avrebbe qualche valore se ad esempio Zen fosse stato 4GHz anzichè 3,4GHz?

Ti faccio notare che leggendo i post (SEMBRA) che i consumi di Zen siano vicini a quelli del 6900K, quindi foss'anche Zen fosse stato occato a @4GHz, altro non sarebbe che un Zen 95W 3,4GHz a 140W (quanto un 6900K) sarebbe 4GHz, quindi che poi Zen abbia un IPC del 20% inferiore ma a parità di consumo con un 6900K possa salire del 20% in frequenza, che cambierebbe?

Infine... io sono dell'idea che Lisa Su vuole creare fiducia sia da parte dei dirigenti d'azienda con cui vuole avviare collaborazione (AMD con OEM e altro) che, forse soprattutto, da parte di tutta una fascia di consumatori che o non conosce AMD o che ha lasciato AMD.

Avrebbe senso barare in modo pacchiano i risultati di Zen quando poi, per quanto scritto sopra, non è che avrebbe gran senso? Cioè... se vendi un Zen X8+8 a 300$ che andasse il 20% in meno di un 6900K, sarebbe un flop o si venderebbe ugualmente a vagonate? Mi sembra di aver letto su un post che AMD metterebbe i file del confronto in download, così chiunque potrebbe provare.
Chi all'uscita di Zen potrebbe scaricarlo e verificare effettivamente a che frequenza sarebbe stato fatto il confronto.
E Lisa Su perderebbe la faccia (nel caso Zen fosse stato 4GHz e non 3,4GHz)... ma per cosa? Avrebbe senso se volesse vendere Zen allo stesso prezzo del 6900K, cioè 1100$, allora DEVI far vedere che va di più, ma stiamo parlando a meno di 1/3, per il modello base... non ha senso.

P.S.
Io non sto facendo la bandiera... anche io voglio vedere effettivamente quanto va Zen ed aspetto per avere idee più chiare... ma ormai la forbice è su un +/- 10%, e +/- a livello di un 6900K.
Nei giochi si è rivelato MEGLIO di un i7 6700K e 6900K, e non credo che AMD abbia barato, nel senso che le configurazioni sono pubbliche e simili... ma il 6700K laggava e mi sembra pure il 6900K e Zen no.
Come sopra... che abbiano capato dove Zen fa migliore figura, non lo dubito assolutamente, ma penso che puoi fare quello che vuoi, ma se non c'è la sostanza... sarebbe come nel far vedere una macchina da F1, che la ferrari decidesse un confronto nel circuito a lei più congeniale, ma se le sue performances nel complessivo fossero di gran lunga inferiori, i miracoli non li crei di sicuro.

paolo.oliva2
13-12-2016, 23:53
Dico solo una cosa : se a queste prestazioni si affiancano i bassi prezzi, Amd venderà valanghe di cpu :sofico: . P.S. che dite , un RyZen x8 si riuscirà a portare a casa con 450€? :cool:

I rumors riportano 300$ per il modello base (a sto punto 3,4GHz def) e 499$ il modello top libero per OC.

tuttodigitale
13-12-2016, 23:54
Conta che Lisona ha chiaramente detto che stanno ancora lavorando per migliorarlo, e che probabilmente i 3.4ghz sono il meglio a cui sono arrivati, per ora.
secondo me, non vogliono neppure spingersi troppo in la nelle dichiarazioni...
manca ancora tempo per la commercializzazione....hanno aumentato il clock di 400MHz rispetto all'ultima volta....altri 400MHz e la faccenda si fa interessante....:cool:

Ale55andr0
14-12-2016, 00:11
I rumors riportano 300$ per il modello base (a sto punto 3,4GHz def) e 499$ il modello top libero per OC.

8 core a 300?

paolo.oliva2
14-12-2016, 01:10
8 core a 300?

I primi rumors davano 200$ gli Zen X4+4, 300$ gli Zen X8+8 e il top degli X8+8 a 499$.

Dopo ci sono state un po' di divagazioni, tipo Zen X4+4 a 150$ e X8+8 a 250$, ma per me erano copia e incolla e prezzo più basso per attirare i click.

Però, ed è questo che bisogna evidenziare, i rumors erano gli stessi che riportavano indiscrezioni su zen, quali il clock e altre features. Visto che per quanto ha presentato AMD praticamente corrisponderebbe in toto a quanto riportavano i rumors, la notizia dei prezzi (all'interno degli stessi rumors) ha una parvenza ben più veritiera di quanto non lo fosse prima.

paolo.oliva2
14-12-2016, 01:19
Non c'entra una tozza con il TH, ma ho trovato un mio screen con l'8350 + la Asrock 95W da 35€... con il mio bel 8350 125W TDP def funzionante a 5GHz (come X2) con dissi stock su una mobo da 95W TDP max... Quanti ricordi... se poi mi ritrovo lo screen dei 5,3GHz con OCCT sulla stessa mobo e 5,350GHz a screen, faccio bingo.

https://s29.postimg.org/f0hdtva87/5_GHz_95_W_TDP.jpg (https://postimg.org/image/pajst403n/)host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Non vedo l'ora di fare numeri simili

fabius21
14-12-2016, 01:37
io mi son stupido del xfr , un auto-overclock , o un auto-downclock , se potremo aumentare il tdp o il valore su cui si basa xfr , dovrebbe essere possibile anche abbassarlo ;)
vorrei vederlo in azione :cool:

e se effettivamente i prezzi saranno quelli dei rumors , penso che intel ci perderebbe molto , perchè chi ha comprato 1k€ di procio veder che alla fine si poteva prezzare a meno della metà , avrà da pensare e deciderà di conseguenza :banned:
Poi se i prezzi saranno paragonabili agli intel , potrebbero perdere sicuramente qualche cliente...
Una curiosità gli 8core intel , son almeno saldati? :stordita:
quanto potrebbe risparmiare per via della saldatura? 1$? siamo seri? poi si attacca paolo perchè pensa ad alta voce certe cose, che si basano anche su ciò....

Pozhar
14-12-2016, 01:51
La serie High End è saldata. Quindi si.

Nui_Mg
14-12-2016, 02:59
8 core a 300?
Non ci credo nemmeno se lo vedo (è fuori dal mondo una cifra del genere per un 8 core) :eekk:

Dextroy
14-12-2016, 05:07
Aspettiamo di vedere i prezzi. Intanto la parte CPU è accettabile, come diceva qualcuno sopra. Anche nel caso andasse meno di un 10% di un 6900k, parliamo anche di una CPU da >1000$. Quindi se zen venisse venduto a 600$ sarebbe comunque un prezzo buonissimo.
Comunque in single thread che dovrebbe cambiare? Una volta che avvii un bench su due processori con pari Cores/threads e questi hanno lo stesso risultato mi sembra ovvio che l IPC sia il medesimo. Un incremento di ben 40% dalla vecchia architettura con il beneficio del nuovo chipset ddr4 e tutto il resto. Tutto sommato direi un buon lavoro da parte di AMD. Ora sono più o meno pari ad Intel sul fronte IPC. Aspetto con ansia le nuove affinazioni.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ubro92
14-12-2016, 07:04
Pero nel test hanno usato delle DDR4 2400mhz c'è da chiedersi se con ram piu performanti se avrebbero ottenuto risultati migliori anche per il 6900K...

Comunque un ottima mossa è per il socket, unico socket per tutte le cpu x4 x6 x8, diversamente da intel che per passare da un x4 a un x6+ devi cambiare tutto...

VanCleef
14-12-2016, 07:24
ottimo, allora domani ci sarà parecchio da leggere qui nel thread:ciapet:
io comincio ora la lettura :D

Apix_1024
14-12-2016, 07:47
il procio ha le @@, ora aspetto i prezzi e vedrò ;)
cmq la base finalmente è buona, molto buona!:D :D

devil_mcry
14-12-2016, 07:47
Le premesse sono buone, non ho visto la cosa perché stavo facendo pacchi per natale, ma mi pare tutto molto interessante. Attendo di vedere di più per puntare alla soluzione top. Mi interessa particolarmente il comportamento nei giochi a dire il vero e l'OC (anche se potrebbe essere che in futuro non ci perderò più tempo con sta cosa).

VanCleef
14-12-2016, 07:47
Bè direi ottime prospettive... Io spero nella fascia bassa: X4+4 a prezzi umani...

rexjanuarius
14-12-2016, 07:53
Non ci credo nemmeno se lo vedo (è fuori dal mondo una cifra del genere per un 8 core) :eekk:

a quel prezzo devi aggiungerci sicuramente le tasse e sovrapprezzi dei vari shop . Se si riuscisse a prendere a 450€ in Italia la versione 8 core sarebbe semplicemente l'acquisto dell'anno :D

suneatshours86
14-12-2016, 07:55
sto mettendo via i cucuzzi da un po' per Zen :)
è partita la shitstorm su semiaccurate :read: juan si starà preparando i discorsi e le tesi per ribaltare le minchiate che ha sparato in tutti questi mesi. Non ne ha presa mezza, mentre fottemberg ha proprio vinto :Prrr:

p.s. qualcuno ha visto ziobepi qui?
com'è? 8c16t max 3ghz, tdp 125w e prestazioni tra un i5 e un i7? :blah:

rexjanuarius
14-12-2016, 08:07
sto mettendo via i cucuzzi da un po' per Zen :)
è partita la shitstorm su semiaccurate :read: juan si starà preparando i discorsi e le tesi per ribaltare le minchiate che ha sparato in tutti questi mesi. Non ne ha presa mezza, mentre fottemberg ha proprio vinto :Prrr:

p.s. qualcuno ha visto ziobepi qui?
com'è? 8c16t max 3ghz, tdp 125w e prestazioni tra un i5 e un i7? :blah:

In tanti , assuefatti dal dominio intel , credevano che amd non potesse andare oltre un modesto i5 :sofico: .

P.S: io è da tempo che ho il "fondo Zen" per la nuova configurazione. L'attesa sarà premiata :cool:

tuttodigitale
14-12-2016, 08:17
La cosa buffa di amd è che utilizza filosofie totalmente opposte per le cpu che per le gpu :O , ma è vero che Zen è nato nel 2012, mentre GCN è un progetto vecchio.
GCN ha debuttato con Bulldozer, ed esattamente come quest'ultimo ha avuto 4 iterazioni....
VEGA a quanto pare avrà modifiche ben più profonde al CU e debutterà con ZEN...le evoluzioni di gpu e le cpu, almeno dal punto di vista commerciale vanno di pari passo.

tecno789
14-12-2016, 08:18
ma xfr è un overclock automatico praticamente o ho capito male?

Ubro92
14-12-2016, 08:21
ma xfr è un overclock automatico praticamente o ho capito male?

Si esatto, e l'aumento dovrebbe essere proporzionale alla temperatura quindi montare un dissi qualitativamente migliore migliora anche l'eventuale boost anche se personalmente credo che per spremere bene la cpu converrà sempre disattivarlo e procedere con oc vecchia maniera

recky
14-12-2016, 08:22
Molto bene per zen, certo si è vista la cpu top di gamma, molti di noi sono interessati alla controparte 7700k, speriamo che anche qui mantenga prestazioni superiori a minor prezzo.

Free Gordon
14-12-2016, 08:24
95W vs 140W... :O E in handbrake va il 10% più veloce... :O


In teoria...ma in pratica consuma come il 6900K. ;)

Domanda: il TDP più alto di Bw-E non dipenderà dal fatto che ha un memory controller più "grande"?

A cosa serve arrivare a 76GB/s ad una cpu del genere (DDR4 @2400), mentre Zen giungerà al massimo a 51 con le DDR4 @3200?

Quanto può perdere il 6900K impostato in dual channel senza sfruttare tutti e 4 i canali, rispetto a Zen?

Piedone1113
14-12-2016, 08:24
---

spezzo una lancia a favore di cdimauro, e ragazzi le persone hanno una vita oltre al forum ;)

Capisco il punto di vista di Cesare benissimo.
Non scrive per partito preso, ma è abituato ad usare un ragionamento scientifico dove ogni supposizione deve essere suffragata da prove (pensiero analitico).
Fin'ora non si è mai sbottonato su previsioni, ma ha solo parlato di possibilità (con fondamenti dietro e non campate per aria o per partito preso).
Se poi consideriamo che sono 3 mesi che meditava di lasciare Intel ( a causa della chiusura-ridimensionamento della sua sede lavorativa) per non doversi trasferire con famiglia (e figli al seguito) in una nuova città, e che da gennaio sarà dipendente BMW si potrebbe evitare pure di indicare Intel come la sua azienda.
In fondo i suoi interventi (anche gli incontri di lotta in stile Goku vs Vegeta con Paolo) hanno innalzato il livello tecnico del th e non dobbiamo che esserne soddisfatti (anche se magari porta un poco di pessimismo)

Ubro92
14-12-2016, 08:27
In teoria...ma in pratica consuma come il 6900K. ;)

Domanda: il TDP più alto di Bw-E non dipenderà dal fatto che ha un memory controller più "grande"?

A cosa serve arrivare a 76GB/s ad una cpu del genere (DDR4 @2400), mentre Zen giungerà al massimo a 51 con le DDR4 @3200?

Quanto può perdere il 6900K impostato in dual channel senza sfruttare tutti e 4 i canali, rispetto a Zen?

Il tdp non è un indice del consumo ma del calore prodotto dal sample quindi i consumi effettivi alla fine saranno comparabili, il discorso ram anche io ho avuto diversi dubbi ma per risolverli basta fare un test scaricando dal sito amd il test blender usato cosi da vedere l'effettiva differenza usando un sistema quad channel e ram piu performanti

Piedone1113
14-12-2016, 08:30
In teoria...ma in pratica consuma come il 6900K. ;)

Domanda: il TDP più alto di Bw-E non dipenderà dal fatto che ha un memory controller più "grande"?

A cosa serve arrivare a 76GB/s ad una cpu del genere (DDR4 @2400), mentre Zen giungerà al massimo a 51 con le DDR4 @3200?

Quanto può perdere il 6900K impostato in dual channel senza sfruttare tutti e 4 i canali, rispetto a Zen?

Cesare ci aveva spiegato che il tdp del 6900k è si di 140w, ma questo si raggiungeva solo con avx a 256 bit, senza questa feature attiva il consumo è tra i 105 ed i 110 w (mentre con avx è 138w).
Non bisogna sorprendersi affatto dei 10w di differenza nel test (95-100 w zen vs 105-110w 6900).
Credo che il quad vs il dual channel possa portare un aumento performance tra lo zero ed il 5% con un innalzamento dei consumi tra i 2-4 w lato cpu per un totale max di 14w compresa la ram.

Alekx
14-12-2016, 08:31
Che dire, dai test BEN TORNATA AMD, poi pero' voglio vederlo nel pratico.

Per il resto mi sembra una CPU molto promettente e penso che stavolta si ritorni al passato con una CPU che possa far mangiar la povlere alle rivali o quantomeno dare un'alternativa mooolto valida per l'acquisto.

Simedan1985
14-12-2016, 08:33
Sono felice che si parla di una cpu che costerebbe la meta della controparte intel da 1000 cucozze...però ragazzi io tiferei molto più per avere una cpu sulle 150 che amazzi come rapp prezz/prestz completamente i vari i3, i5 e i7 che vanno dai 100 ai 400(come annunciato prezzo del 7700k)

paolo.oliva2
14-12-2016, 08:38
C'è un punto negativo:

Mi sembra scontato, per le affermazioni di Lisa Su, che la produzione in volumi di Zen non sia assolutamente partita, perchè starebbero ancora dietro per ottenere la frequenza massima.

Quindi Zen lo darei disponibile per febbraio e non per gennaio :cry:.

------

Questo mi fa pensare parecchie cose, e se ci si mette un po' di fantasia, diventerebbe tutto molto chiaro.

1) Come già altri hanno detto, Zen a 3,4GHz NON PUO' essere al limite del silicio, altrimenti i consumi lieviterebbero, e quindi reputo probabile che il margine di frequenza sia di almeno +20% (il che porterebbe turbo > 4GHz).

2) Ma un Zen competitivo già almeno fino al 6900K compreso, che senso avrebbe ritardarlo per +100/200MHz di frequenza def e/o turbo? Sono frequenze che si potrebbero trovare con l'affinamento silicio.

3) Discorso differente se ipotizziamo un Zen X8+8 che si fronteggerebbe agli i7 X4, dove la massima frequenza def/turbo sarebbe importantissima (ma non nella realtà, ma siccome (PER ME) Intel commercialmente riesce a far credere che un i3 X2 ancora nel 2017 è un procio attualissimo per il desktop, a maggior ragione riuscirebbe a far credere che i suoi i7 X4 sarebbero i proci ideali almeno fino al 2020).

---

Se uniamo le 3 cose, avremmo una soluzione... la 1a è che sicuramente Zen X4+4 X86 nativo non esiste e che la produzione sarà solamente X8+8 X86 nativa (altrimenti Zen X8+8 sarebbe già in commercio e si rimanderebbe Zen X4+4 nativo per ottenere frequenze più alte).

La seconda è che AMD VUOLE raggiungere volumi di vendita consistenti, e quindi VUOLE essere l'alternativa degli i5/i7 11XX e non solamente degli i7 E.
Però non ottieni nulla anche vendendo un Zen X8+8 al prezzo di un i7 6700K se Intel fa la sua bella campagna facendoti credere che il 7700K è il procio ideale per giocare e non di certo un X8+8 (mentre fino ad oggi faceva vedere in certi giochi come andavano meglio gli i7 E X6 e X8)

Quindi facendo il totale... penso che AMD se aspetti di produrre Zen per ottenere frequenze massime superiori (per le def contro gli E sicuramente l'ha già ottenuto), direi che sia ben posizionato un prezzo di Zen X8+8 sui 300/400$ per far si che sia l'alternativa desktop 11XX.

bomkill
14-12-2016, 08:39
Sono felice che si parla di una cpu che costerebbe la meta della controparte intel da 1000 cucozze...però ragazzi io tiferei molto più per avere una cpu sulle 150 che amazzi come rapp prezz/prestz completamente i vari i3, i5 e i7 che vanno dai 100 ai 400(come annunciato prezzo del 7700k)

Penso che la maggior parte di noi sia nella stessa situazione

tuttodigitale
14-12-2016, 08:40
ma xfr è un overclock automatico praticamente o ho capito male?
a me pare la fotocopia della tecnologia usata da nvidia...
se ho capito bene, un processo venduto con un turbo a 3,5GHz (numero a caso) potrebbe in base, alla temperatura e la bontà dello specifico pezzo di silicio, sforare questo valore.
ovvero si cerca in qualche modo, di non compromettere "MEDIAMENTE" le prestazioni della cpu a causa dell'alta e documentata variabilità dei finfet bulk a 14nm.
stesso problema che ha Intel, che non può garantire frequenze nel ST troppo alte..
La soluzione, bizzarra quantomeno, è chiamata turbo core 3.0 e permette di estare la bontà dei singoli core, e tramite modifiche dello scheduler del SO, dare magior carico di lavoro nelle condizioni in cui non venie sfruttata al 100% la cpu, al core che è risultato più incline all'aumento di frequenza.

con il soi finfet, tutti questi problemi, che di fatto sono lil principale ostacolo per cui le cpu da un numero alto di core, non hanno un clock ST pari o addirittura superiore a quelle più sbelle, sarebbero secondo IBM fortemente mitigati.

Ryddyck
14-12-2016, 08:44
Per l'overclock e l'xfr come avevo detto qualche post fa, viene ribadito anche da Anandtech (http://www.anandtech.com/show/10907/amd-gives-more-zen-details-ryzen-34-ghz-nvme-neural-net-prediction-25-mhz-boost-steps)
By the sounds of it, this is a dynamic adjustment rather than just another embedded look-up table such as P-states. AMD states that XFR is a fully automated system with no user intervention, although I suspect it will still have an on/off switch in the BIOS. It also somewhat negates overclocking if your cooling can support it, which then brings up the issue for overclocking in general: casual users may not ever need to step into the overclocking world if the CPU does it all automatically.

I imagine that a manual overclock will still be king, especially for extreme overclockers competing with liquid nitrogen, as being able to personally fine tune a system might be better than letting the system do it itself. It can especially be true in those circumstances, as sensors on hardware can fail, report the wrong temperature, or may only be calibrated within a certain range.
e da PcPer (https://www.pcper.com/reviews/Processors/AMD-Picks-Ryzen-brand-Zen-CPU-Reveals-34-GHz-clock-and-more-details)
Extended Frequency Range has the potential to be very interesting. If you have better cooling, your processor will be able to run at higher clock speeds. AMD says this will scale with air cooling, water cooling and even liquid nitrogen! NVIDIA and Intel have both claimed that this capability exists for their products (NVIDIA GPU Boost), but in practice, we usually find that process technology creates a different limit than thermals for processor performance. For example, on NVIDIA GPUs, artificial voltage limits keep the GPU clock down well before thermals when running extreme cooling solutions.

The amount that XFR impacts consumers will be measured once we have samples in hand. If the difference between a basic air cooler and water cooling is ~100 MHz of usable, repeatable clock speed, then the value will be…debatable. If we can get an extra 300-400 MHz by just utilizing high end enthusiast coolers, that’s a great feature to add.

Per l'ipc avevo letto da un'altra parte che molto probabilmente hanno raggiunto quei risultati grazie a Smart Prefetch e Neural Net Prediction...
EDIT: era sempre PcPer the important aspect is that AMD claims the improvements in this area of the architecture result in performance gains for IPC, helping to add up to that impressive 40% improvement over the last generation.
ma anche Guru3D (http://www.guru3d.com/articles_pages/editorial_amd_zen_is_now_ryzen_processor,2.html)
Key to understand the euphemism that is SenseMI is that everything inside the processor works heterogeneously and optimized. So you get precise boost frequencies matching towards power management. What in a simple to grasp manner to understand is that SenseMi will do a lot of analyzing and smart prediction based upon the workload at hand. If I recall correctly it was back in the summer in a presentation that AMD already announced that the existing Zen branch predictor (the code that predicts the path there with branches in code probably will be) was mentioned to have been greatly improved. AMD indicated that has improved thanks to AI-like algorithms and protocols. The new branch predictor has a self-learning system on board, making decisions based on good or bad branches and thus it can adapt and improve on performance based upon specific workloads and surrounding dynamics. Branch prediction is essential for the efficient operation of the processor. Based on applications and workloads it can detect what course or path is better to follow, making the result a faster one. It will analyze the workload and adapt and optimize based up-on that. The biggest gain in RYZEN IPC performance is to be found, among other things, right here with much-improved branch prediction.

Per quel che riguarda la mobo, dalle immagini non vi sembra un po' scarna per essere una x370 magari entry level? Ad occhio ha 8fasi

Ubro92
14-12-2016, 08:53
Per l'overclock e l'xfr come avevo detto qualche post fa, viene ribadito anche da Anandtech (http://www.anandtech.com/show/10907/amd-gives-more-zen-details-ryzen-34-ghz-nvme-neural-net-prediction-25-mhz-boost-steps)

e da PcPer (https://www.pcper.com/reviews/Processors/AMD-Picks-Ryzen-brand-Zen-CPU-Reveals-34-GHz-clock-and-more-details)


Per l'ipc avevo letto da un'altra parte che molto probabilmente hanno raggiunto quei risultati grazie a Smart Prefetch e Neural Net Prediction...

Se il paragone con le gpu nvidia si mantiene in piedi, xfr oltre alla temperatura terrà conto del power limit della cpu quindi solo cpu fortunate che riusciranno a lavorare a basso vcore otterranno un boost considerevole...

Ryddyck
14-12-2016, 08:57
Beh secondo questa logica è confermata allora la strategia di due versioni di processori, una bloccata che riesce a salire tramite xfr fin quanto è possibile e l'altra sbloccata con cui farci di tutto...

leoneazzurro
14-12-2016, 08:59
C'è un punto negativo:

Mi sembra scontato, per le affermazioni di Lisa Su, che la produzione in volumi di Zen non sia assolutamente partita, perchè starebbero ancora dietro per ottenere la frequenza massima.

Quindi Zen lo darei disponibile per febbraio e non per gennaio :cry:.


La produzione è sicuramente partita (servono circa 3 mesi a partire dal wafer "pulito" per otterere il chip finito) , la questione della "finitura" può riguardare diversi aspetti. La prima è il binning, ossia per mettere in commercio delle CPU ad una determinata frequenza devi anche poterne fornire un numero adeguato e dato che il binning avviene durante il collaudo, che è una delle ultime fasi produttive, bisogna verificare se le rese effettive sono vicino a quelle previste (non solo in termini di frequenza pura, ma anche in termini di frequenza+TDP). Secondo, magari si vogliono tenere uno o due gradi di "spazio" in più per poter fronteggiare un'eventuale risposta di Intel. Terzo e non ultimo, il lato software (inteso come MB/BIOS/drivers ecc) che potrebbe necessitare di un tempo ulteriore di affinamento per supportare efficacemente le nuove caratteristiche del processore.

Ryddyck
14-12-2016, 09:03
Mhm... ma per quale motivo i titoli di amd sono in picchiata e quelli di intel in salita? :mc:

alexsky8
14-12-2016, 09:12
idem. Secondo me come ho già detto sopra non meno di 850€, poi chi lo sa... potrei (speriamo) sbagliarmi.

Di sicuro AMD non è la Caritas ma un'azienda e quindi il suo scopo primario è la creazione di un utile, non quello di svendere i suoi prodotti.

caritas no di certo ma considera che devono riconquistare il mercato e la fiducia dei produttori
uscire con un -10% dal catalogo gonfiatissimo di intel non pare una buona mossa commerciale

di sicuro il prossimo anno sarà l'anno della verità e se AMD dovesse guadagnare molte fette di mercato allora si che negli anni successivi si potrebbe avere un rialzo dei prezzi

secondo me 2017 potrebbe essere l'anno migliore per acquistare se la bontà è confermata

paolo.oliva2
14-12-2016, 09:15
Since all AM4 CPUs have an unlocked multiplier, record breakers will definitely put X370 boards to the test on liquid and LN2 setups. Other features on the AM4 X370 motherboards would be support for USB 3.1 Gen 2, NVMe and SATA Express storage/connectivity options.

Dal momento che tutte le CPU AM4 hanno un moltiplicatore sbloccato

Quindi tutti gli Zen sono K

http://wccftech.com/amd-ryzen-zen-cpu-benchmarks-official/

Ryddyck
14-12-2016, 09:19
Wccftech è tutto e il contrario di tutto...

descartes2
14-12-2016, 09:26
Penso che la maggior parte di noi sia nella stessa situazione

si anche secondo me... molto probabilmente per quella fascia di prezzo metteranno i quad core, chissà quando però! inoltre andranno paragonati agli i5 e in quel caso la vedo un po' dura...

paolo.oliva2
14-12-2016, 09:29
:confused:

AMD Zen Core Design and Core Engine

The basic building block of Zen is the core complex. The core complex comprises of four cores connected to an L3 cache. The L3 cache is 16-Way associated and makes up a total of 8 MB (mostly exclusive of L2 cache). The L3 cache is sliced into four, each comprising of two 1 MB L3 sub-slices. All cores can access these cache blocks with the same average latency speed.

he cores themselves feature two threads each. The core complex hence comprises of 8 threads while the 8 core SKUs will comprise of 16 threads. On each core, branch misdirect is improved and the branch prediction has been improved with two branches per BTB. The large Op cache helps improve throughput and latency at the same time. The integer cluster in each Zen core has six pipes, four ALUs, Arithmetic Logic Units, and two AGUs which is short for Address Generation Units.

These AGUs can perform two 16-byte loads and oine 16-byte store per cycle via a 32 KB 8-way set associative write-back L1 data cache. According to AMD the move from a write-through to a write-back cache has noticeably reduced stalls in several types of code paths. The load/store cache operations cache in Zen also reportedly exhibit lower latency compared to Excavator.

AMD has tried to improve Zen with a larger dispatch of 6 vs 4 on Excavator. Instruction schedulers for integer and floating point have also increased to 84 and 96, respectively. The FPU is now an Quad Issue while queue sizes for retire, load and store have increased to 192, 72, 44 compared to 128, 44, 32 on Excavator.

The two floating point units on the new core consist of 4 pipes with 128 FMACs per FPU. There are two FADD and two FMUL units for calculations on the FPU. The FPU consists of a 2-level scheduling queue with a 160 entry register file, 8-Wide retire and a single pipe for 128b store.It has its own two AES units and is SSE, AVX1, AVX2, AES, SHA and legacy MMX compliant.

Scusate la mia ignoranza... ma se un procio ha un set di istruzioni, non si intende che può eseguire quelle istruzioni nativamente?
Ma 128 FMACs per FPU, come farebbe ad eseguire le AVX2 256 bit nativamente?

http://wccftech.com/amd-ryzen-zen-cpu-benchmarks-official/

Ubro92
14-12-2016, 09:30
Beh secondo questa logica è confermata allora la strategia di due versioni di processori, una bloccata che riesce a salire tramite xfr fin quanto è possibile e l'altra sbloccata con cui farci di tutto...

Bhè potrebbe anche essere, amd in realtà ha sempre lasciato aperta la possibilità di oc quindi almeno in ambito desktop non credo utilizzi questo approccio, poi per l'xfr bisognerà vedere se sarà anche possibile un approccio ibrido, lasciandolo attivo e modificando solo alcuni parametri come vcore e powerlimit

paolo.oliva2
14-12-2016, 09:30
Wccftech è tutto e il contrario di tutto...

Fino ad ora ha toppato quando dava Zen in commercio per ottobre, nel resto ci ha azzeccato su tutto.

Ryddyck
14-12-2016, 09:35
Di cose ne ha toppate tante, amd in diverse versioni ed ora dice che tutte le cpu sono sbloccate, kabylake saldato quando invece non lo è, annunci mirabolanti che non si sono mai realizzati... please