PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 [80] 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103

Giorgio G
24-02-2017, 12:08
Scusate se divago leggermente, ma un alimentatore Seasonic G550 pensate che possa essere sottostimato con un Ryzen 5 1600X , una Rx 480 oppure GTX 1060, 1 SSD e 1 HDD ?
Io pensavo di farcela senza cambiare alimentatore.

Pozhar
24-02-2017, 12:09
Quando mai AMD doveva essere acquisita da Samsung!?! :mbe:

per un po' è girata anche voce che fosse Microsoft a doverla comprare

Evidentemente si riferiva alla notizia sull'unbox di hwu... in quel 3d sembra che ci sia il fratello di Ziobeppe... :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2806146

mrdecoy84
24-02-2017, 12:09
L'embargo scade fra 4 giorni scarsi...

Ma c'è chi dice il 28 chi il 2. Qual'è la tua fonte?

Ryddyck
24-02-2017, 12:09
Il 28 scade l'embargo, il 2 è il lancio ufficiale sul mercato di ryzen e mobo.
Si pensava che il 28 presentassero tutto ed il lancio sul mercato avvenisse il 2, mentre invece il 22 techday, 28 fine embargo/capasicin (vega) ed il 2 lancio di ryzen.
Scusate se divago leggermente, ma un alimentatore Seasonic G550 pensate che possa essere sottostimato con un Ryzen 5 1600X , una Rx 480 oppure GTX 1060, 1 SSD e 1 HDD ?
Io pensavo di farcela senza cambiare alimentatore.
No, vai tranquillo.

AkiraFudo
24-02-2017, 12:11
Scusate se divago leggermente, ma un alimentatore Seasonic G550 pensate che possa essere sottostimato con un Ryzen 5 1600X , una Rx 480 oppure GTX 1060, 1 SSD e 1 HDD ?
Io pensavo di farcela senza cambiare alimentatore.

farai si e no 300W in load

Hadar
24-02-2017, 12:11
@ryddyck cosa dice il post in tedesco?

Ryddyck
24-02-2017, 12:13
@ryddyck cosa dice il post in tedesco?
Bios "in fase di testing", non sono proprio perfetti...
Quello della Asus sembra quello essere messo meglio, molto probabilmente ci saranno ulteriori aggiornamenti prima del 2.
Direi comunque una cosa abbastanza ovvia...

maxsona
24-02-2017, 12:13
Ryzen 3 nella seconda metà del 2017? :eek: :eek: :eek: :rolleyes:

alexsky8
24-02-2017, 12:15
Gia comincia ad essere interessante... da +250€ su un 1700 si è a +170€.
Se continua, dovrebbe assestarsi a =<150€.


dipende sempre dalla reale differenza fra 1700 e 1800X

tempo pochi giorni e lo sapremo

Giorgio G
24-02-2017, 12:17
farai si e no 300W in load

Quindi ce la faccio alla grande, giusto? (Seasonic G550 W)
Grazie, mi scocciava rivendere l'alimentatore.

rexjanuarius
24-02-2017, 12:17
su amazon.fr li hanno già e pure a prezzi onesti

amazon.it invece nulla

Ma quando arriveranno? il 2 marzo? :mc: :mc: Ho una scimmia delle proporzioni di King Kong :sofico:

arkantos91
24-02-2017, 12:19
Lo so che andare a leggere il thread indietro è noioso, però una ricerca...

http://www.geeky-gadgets.com/wp-content/uploads/2017/02/New-AMD-Ryzen-Processor-Pricing-Officially-Announced.jpg

Ti ringrazio.. purtroppo trattandosi di un img non avrei proprio saputo cosa cercare!

Hadar
24-02-2017, 12:22
Ti ringrazio.. purtroppo trattandosi di un img non avrei proprio saputo cosa cercare!
La prenderei con le pinze, dal 1600x in giù, per frequenze sbagliate

devil_mcry
24-02-2017, 12:22
L'embargo scade fra 4 giorni scarsi...

Si mi sono tenuto un po' largo per considerare anche gli ultimi ritardatari, i sample pare stiano arrivando ora ma c'è di mezzo il weekend quindi magari le recensioni non tutti le pubblicheranno il 28

Ryddyck
24-02-2017, 12:24
Assolutamente ma i ritardatari sarebbero comunque in parte quelli europei

digieffe
24-02-2017, 12:24
Cannonlake è a 10nm, e dovrebbe portare le AVX-512 alla massa, che sono un bel passo avanti rispetto alla AVX/-2. E siccome sono una rivoluzione, chissà quanto tempo passerà prima che vengano adottate nei software di tutti i giorni...

quindi non sono una evoluzione delle AVX? quali sono i tratti distintivi?

per una rapida adozione non sarebbe sufficiente inserire un code path nella compilazione?

MadMax of Nine
24-02-2017, 12:29
Scusate se divago leggermente, ma un alimentatore Seasonic G550 pensate che possa essere sottostimato con un Ryzen 5 1600X , una Rx 480 oppure GTX 1060, 1 SSD e 1 HDD ?

Io pensavo di farcela senza cambiare alimentatore.



Ciao n un Seasonic 520 ci tengo una 1080 @ 2100 e il 7700K @ 5.3 senza problemi, direi che con una 1060 ci stai largo largo

maxmix65
24-02-2017, 12:30
Certo che voi "vecchi" avete un outfit da far invidiare Lapo Elkann...

https://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1661545&p=19812552#post19812552

https://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1661545&p=19812605#post19812605

Aggiornamenti dei vari bios in arrivo un po' per tutte le mobo, le asus attualmente hanno quello "migliore"...

Strano a quale Bios specifico si riferisce e per che cosa??
Sul sito Gigabyte gia' e' presente il bios F3 per la 5 Gaming e F2 per la K7...

Jeetkundo
24-02-2017, 12:32
Questa gif è simpatica. Era tra i commenti ai bench di gtaV :D

https://uploads.disquscdn.com/images/42c349936cc6525276fb1667e99a5b6cc945fb2a30d29b4123b2dac668a301dc.gif

maxmix65
24-02-2017, 12:41
Ora capisco perche' mi attira la Gigabyte ._. :D
Troppi ricordi :cry:
https://s31.postimg.org/cqjb6civb/dswqdsa.jpg (https://postimg.org/image/cqjb6civb/)

Angelonero87
24-02-2017, 12:42
Perfetto, quindi siamo al livello del massimo aria e minimo liquido.
Considerando che mi sputtano tutto il mio impianto per avere un liquido a 36° di partenza... sono nella merda.
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/altro/aio-liquidi-compatti/1713-recensione-corsair-h80i-v2-e-h100i-v2.html?start=8
Qua trovi i test di molti dissipatori ad aria e AIO.
Mi sembra strano che con l'impianto che hai non c'è la fa, hai provato a cambiare radiatori?

Micene.1
24-02-2017, 12:47
Lo so che andare a leggere il thread indietro è noioso, però una ricerca...

http://www.geeky-gadgets.com/wp-content/uploads/2017/02/New-AMD-Ryzen-Processor-Pricing-Officially-Announced.jpg

mah io penso prenderò un 1100 quando arriverà sui 100 euro
ci piazzo una mobo a 50 euro (quando ci arriveranno)
lo clocco a 3.8 ghz
un po di downvolt

ed è finita
per giochicchiare nn ho bisogno di altro...

ghiltanas
24-02-2017, 12:49
per il mobile si sa nulla sui tempi? Q4 secondo voi?

Korn
24-02-2017, 12:52
Il mobile esce con zen+ campa cavallo

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Tony M.
24-02-2017, 12:56
Se amazon li rende disponibili e' piu' facile averli prima noi che ancora non abbiamo ordinato nulla.... rispetto chi ha fatto preorder in chissa' che shop
..e sicuramente a prezzi minori visto 529 euro per 1800x di amazon.fr

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

io sono registrato su amazon.it. Bisogna registrarsi anche su amazon.fr o basta esserlo su quello italiano?

Hadar
24-02-2017, 13:01
per il mobile si sa nulla sui tempi? Q4 secondo voi?
Se intendi le apu, sì

MadMax of Nine
24-02-2017, 13:01
io sono registrato su amazon.it. Bisogna registrarsi anche su amazon.fr o basta esserlo su quello italiano?



Tutta Europa usa lo stesso account

ghiltanas
24-02-2017, 13:05
Il mobile esce con zen+ campa cavallo

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

peccato, perchè è qui che deve intaccare le quote intel per far riprendere forza al brand...sono stufo di vedere proci dual su pc da 1000 e + euro :rolleyes:

Gyammy85
24-02-2017, 13:05
Se intendi le apu, sì

Nella slide finale dell'evento di ryzen il mobile veniva subito dopo vega mi pare

Micene.1
24-02-2017, 13:08
Si ma l'arancione della gigabyte sono lucine led rgb, puoi farle del colore che vuoi.

Qualcuno ha notato quanto erano più complesse le mobo una volta?

negli ultii anni secondo me hanno fatto un gran lavoro di razionalizzazione dei componenti sul pcb...vabbe oltre al fatto che molti chip ormai nn sono piu necessarie (a partire da north bridge)

MadMax of Nine
24-02-2017, 13:15
Si ma se hai prime su .fr non vale.



Certo che vale, io lo uso sempre, solo certi prodotti non sono coperti

animeserie
24-02-2017, 13:19
Scusate se divago leggermente, ma un alimentatore Seasonic G550 pensate che possa essere sottostimato con un Ryzen 5 1600X , una Rx 480 oppure GTX 1060, 1 SSD e 1 HDD ?
Io pensavo di farcela senza cambiare alimentatore.

Quella roba li ad un Seasonic non gli fa manco il solletico :)
Non mi farei il minimo problema.

dav1deser
24-02-2017, 13:19
Fatto preordine su Amazon.fr, quello su Next lo cancellerò visto che così risparmio 50€. Intanto ho fatto richiesto alla Noctua dell'adattatore e me l'hanno confermata. Mi resta solo da trovare la scheda madre e sono a posto.:D

street
24-02-2017, 13:20
Ah ok... E' che io ora con le scarpe "eleganti" (mocassino) prendo sempre la scossa ogni volta che tocco il PC o il cellulare collegato al PC e un paio di volte si è anche riavviato il PC dopo la scossa... :asd:

sei il fake di paolo?

bjt2
24-02-2017, 13:24
quanto ti capisco...io ogni tanto cmq mi alzo e stacco il riscaldamento, che è indipendente per ogni stanza

Nella mia stanza è spento, ma le stanze a fianco hanno il riscaldamento acceso a manetta. Se non stai con la finestra aperta si arriva comunque rapidamente a 24 gradi... I freddolosi vincono sempre...

bjt2
24-02-2017, 13:30
sopra i 21°C inizio a dare di matto io :asd:

Non dirlo a me. Tra qualche mese sono con il ventilatore puntato in faccia per tutta la durata del turno... Con tutto che abbiamo l'aria condizionata perfettamente funzionante. Ma siccome gli anziani hanno voluto mettersi vicino alla finestra (dove incidentalmente c'è l'aria condizionata), non si può aprire la finestra di inverno e non si può mettere troppo bassa d'estate. Gli avevo detto che mi mettevo io vicino al condizionatore così non gli dava fastidio, ma no! Loro sono anziani ed hanno la precedenza: vogliono stare vicino alla finestra, tenere chiusa la finestra d'inverno e l'aria condizionata sempre calda... Non possono mettersi un maglioncino in più... Sono io che mi devo fottere... Ieri stavo collassando... Se succede faccio una bella causa per mobbing, cazzo...

bjt2
24-02-2017, 13:32
sopra i 21°C inizio a dare di matto io :asd:

Ho la password del condizionatore. Fan coil a 4 tubi, sistema centralizzato Siemens. Ma l'amministratore ha spento il circuito del freddo... Quindi anche se metto a paletta al max arriva un po' di aria fresca... :sob:

The_SaN
24-02-2017, 13:34
No. Nel mio ufficio sono tutti freddolosi e c'è il riscaldamento a manetta. Sto sempre con t-shirt o polo a mezze maniche di cotone a collo largo o con tutti i bottoni sbottonati (e con tanto di pelazzi del petto di fuori)... E se sento ancora caldo mi vado a bagnare la testa in bagno... Il fatto che senta caldo al limite dello svenimento frega cazzi a nessuno... Ci deve essere il forno crematorio... Poi escono fuori, anche tutti imbacuccati e i 20 gradi di differenza li fregano e si beccano raffreddori vari...

D'estate vengo con il pinocchietto e senza calzini... Ma di più non posso... :asd: Sotto i 23 gradi non me la fanno impostare l'aria condizionata (e anche ora in inverno è impostata così...) :sob:

Ufficiale: a breve riceverai una mail da TomsHW Italia, vorranno testare Ryzen nel tuo ufficio :O

bjt2
24-02-2017, 13:34
sei il fake di paolo?

:asd: Perchè dici questo? :asd: E poi Paolo chi? :asd:

bjt2
24-02-2017, 13:36
Ufficiale: a breve riceverai una mail da TomsHW Italia, vorranno testare Ryzen nel tuo ufficio :O

Ovvio... :asd: Avevo un mac pro della serie dual xeon core 2, 8 core... Per quanto faceva caldo le ventole stavano sempre a manetta... I colleghi si lamentavano e io gli ho detto: o il fresco o il rumore... Mi hanno costretto a cambiare PC... :asd: Ora ho un sandy bridge socket 2011 con dissipatore aftermarket top di gamma e case enorme (ha anche i buchi per i tubi per un raffreddamento a liquido con radiatore esterno... :asd:) Con carico massimo e 100W di consumo non supero mai i 60 gradi sul core... :asd: E 28-30 sulla MB...

street
24-02-2017, 13:37
Mi rompo di allacciarmi le scarpe... Ho anche delle scarpe da running (decathlon) con il velcro... Odio i lacci... :asd:

scarpe salomon in quel caso ;)

Alekx
24-02-2017, 13:39
Mitico Corsini :D

Daje Corsini, fai i test seri su sto procio.:D :D

Alekx
24-02-2017, 13:41
Fatto preordine su Amazon.fr, quello su Next lo cancellerò visto che così risparmio 50€. Intanto ho fatto richiesto alla Noctua dell'adattatore e me l'hanno confermata. Mi resta solo da trovare la scheda madre e sono a posto.:D

Scusa come hai fatto con noctua ? io ho tutto fuorche' la ricevuta di acquisto oramai persa. ;)

TRUTEN
24-02-2017, 13:41
Fatto preordine su Amazon.fr, quello su Next lo cancellerò visto che così risparmio 50€. Intanto ho fatto richiesto alla Noctua dell'adattatore e me l'hanno confermata. Mi resta solo da trovare la scheda madre e sono a posto.:D

Ho mandato una mail ad amazon.it per sapere quando sarà disponibile da loro: altrove costa di più (30-50€ di differenza).

Apix_1024
24-02-2017, 13:42
Non dirlo a me. Tra qualche mese sono con il ventilatore puntato in faccia per tutta la durata del turno... Con tutto che abbiamo l'aria condizionata perfettamente funzionante. Ma siccome gli anziani hanno voluto mettersi vicino alla finestra (dove incidentalmente c'è l'aria condizionata), non si può aprire la finestra di inverno e non si può mettere troppo bassa d'estate. Gli avevo detto che mi mettevo io vicino al condizionatore così non gli dava fastidio, ma no! Loro sono anziani ed hanno la precedenza: vogliono stare vicino alla finestra, tenere chiusa la finestra d'inverno e l'aria condizionata sempre calda... Non possono mettersi un maglioncino in più... Sono io che mi devo fottere... Ieri stavo collassando... Se succede faccio una bella causa per mobbing, cazzo...

iga ragazzo... non t'invidio :(

cmq tornando IT, la questione XFR pure sul 1700 mi ha lasciato un attimino destabilizzato :asd: perché se così fosse che senso avrebbe prendere un 1700X a sto punto?:stordita:
idem per serie R5 se hanno tutti XFR allora tanto vale prendersi la versione più economica.
ok magari hanno silicio peggiore e salgono magari 100mhz in meno... ma per chi non è lì a scalare classifiche di bench direi che potrebbe essere una svoltona soprattutto per il portafoglio!!! :sofico:

JosèGarciaBolivar
24-02-2017, 13:43
Insomma siamo indietro anche con Amazon via, fr ha già i processori in preorder mentre noi :doh:

dav1deser
24-02-2017, 13:47
Scusa come hai fatto con noctua ? io ho tutto fuorche' la ricevuta di acquisto oramai persa. ;)

L'ordine l'avevo fatto su amazon marketplace, cercando fra le mail ho trovato il pdf della conferma d'ordine, e l'ho mandato alla Noctua.

street
24-02-2017, 13:47
ma dai, lamentarsi oggi per la mancanza di siti dove fare preorder mi sembra assurdo...

cmq tenete d'occhio qua se proprio volete
http://www.nowinstock.net/computers/processors/amd/

Forum Rift
24-02-2017, 13:48
iga ragazzo... non t'invidio :(

cmq tornando IT, la questione XFR pure sul 1700 mi ha lasciato un attimino destabilizzato :asd: perché se così fosse che senso avrebbe prendere un 1700X a sto punto?:stordita:
idem per serie R5 se hanno tutti XFR allora tanto vale prendersi la versione più economica.
ok magari hanno silicio peggiore e salgono magari 100mhz in meno... ma per chi non è lì a scalare classifiche di bench direi che potrebbe essere una svoltona soprattutto per il portafoglio!!! :sofico:


COOOOOOOOOOOSA?

http://i.imgur.com/S0KosHO.jpg

L'XFR SUL MODELLO 1700 SENZA LA X?????

dav1deser
24-02-2017, 13:50
Ho mandato una mail ad amazon.it per sapere quando sarà disponibile da loro: altrove costa di più (30-50€ di differenza).

Alla fine su Amazon.fr fra spedizione e tutto sono 544€. Abbondantemente meno dei 595 di Next.
Tieni conto che puoi fartelo spedire in italia senza problemi, e l'account, come già hanno detto, vale su tutti i portali Amazon.

Gyammy85
24-02-2017, 13:55
COOOOOOOOOOOSA?

http://i.imgur.com/S0KosHO.jpg

L'XFR SUL MODELLO 1700 SENZA LA X?????

La x indica solo che il moltiplicatore è sbloccato, l'xfr c'è per tutti ;)

The3DProgrammer
24-02-2017, 13:56
https://techstunt.com/amd-ryzen-1700-beating-intel-at-its-own-cpu-game/

nuovi leaks

Micene.1
24-02-2017, 13:57
La x indica solo che il moltiplicatore è sbloccato, l'xfr c'è per tutti ;)

ma nn era il contrario?

Apix_1024
24-02-2017, 13:57
La x indica solo che il moltiplicatore è sbloccato, l'xfr c'è per tutti ;)

be ma dovrebbero essere tutti sbloccati altrimenti XFR come lavorerebbe per aumentare la frequenza? :stordita:

Alekx
24-02-2017, 13:58
Ecco qua:



http://noctua.at/en/noctua-offers-upgrade-kits-for-amd-s-ryzen-platform-free-of-charge

Si lo avevo letto e da quello che ho capito se non hai la ricevuta batsa scrivere nome e congnome + data su un pezzo di carta e fare una foto del dissi sembrerebbe che basti questo, speravo che avessi effettuato tale prassi :D

Hadar
24-02-2017, 14:00
La x indica solo che il moltiplicatore è sbloccato, l'xfr c'è per tutti ;)
Che meeenghia dici 😂😂
Molti sbloccato per tutti.
La x sicuramente sta per chip più powa aka binned

Alberto Scisci
24-02-2017, 14:01
Raga perdonate se è già stato chiesto ma
Si sa se gli ihs sono saldati al die?

The_SaN
24-02-2017, 14:01
be ma dovrebbero essere tutti sbloccati altrimenti XFR come lavorerebbe per aumentare la frequenza? :stordita:

Non puoi modificarlo tu da BIOS.

Però ricordavo che tutte le CPU AMD fossero sbloccate...

Pozhar
24-02-2017, 14:02
Raga perdonate se è già stato chiesto ma
Si sa se gli ihs sono saldati al die?

Sono saldati.

sonoilremagio
24-02-2017, 14:02
Raga perdonate se è già stato chiesto ma
Si sa se gli ihs sono saldati al die?

Assolutamente. Niente dentifricio qui

Micene.1
24-02-2017, 14:02
Raga perdonate se è già stato chiesto ma
Si sa se gli ihs sono saldati al die?

yes grazie a dio

fanculo intel e i suoi due dollari risparmiati per mettere na pasta de merda

Pozhar
24-02-2017, 14:04
Riguardo l'XFR:

Will test another 1700 but they so have XFR, it seems confusion from AMD!

The X means higher boost clock and thermal TDP to allow higher boost in the XFR mode. But they all have XFR it just more limited on 1700 due to it being 65W.

https://forums.overclockers.co.uk/threads/amd-zen-thread-inc-am4-apu-discussion.18665505/page-412#post-30534887

Apix_1024
24-02-2017, 14:04
A quanto pare la X significa solo "ehila', questa e' una CPU 1337 per veri gamerz"

ottimo... si rivedono tutti i miei piani. se tutte le cpu hanno molti libero e xfr credo che potrei anche valutare il 1700 liscio :D :cool:

Apix_1024
24-02-2017, 14:07
no, sono tutti sbloccati e X sta per XFR

Riguardo l'XFR:



https://forums.overclockers.co.uk/threads/amd-zen-thread-inc-am4-apu-discussion.18665505/page-412#post-30534887

devo dire che di casino ne han creato ben bene :asd:

alexsky8
24-02-2017, 14:09
4 giorni e sapremo io attenderei prima di rischiare di avere in mano un 1700X che poi va come o pochissimo più un 1700

paolo.oliva2
24-02-2017, 14:10
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/altro/aio-liquidi-compatti/1713-recensione-corsair-h80i-v2-e-h100i-v2.html?start=8
Qua trovi i test di molti dissipatori ad aria e AIO.
Mi sembra strano che con l'impianto che hai non c'è la fa, hai provato a cambiare radiatori?

All'Equatore, se non ci sei, sembra irreale la situazione. Ad esempio gli FX con dissi stock in Italia li puoi pure occare ~4,4GHz, qua assolutamente no... non puoi manco tenere il settaggio def, li devi downcloccare.
Io il computer lo tengo sempre acceso, e quando ero in Italia, con 20 litri di serbatoio, praticamente non arrivavo manco a regime e al posto di attaccare 6 ventole, le lasciavo spente.
Qua è pazzesco... già con il procio in idle ti ritrovi il liquido a 40°, se lo pompi un po', e porti il liquido credo 45°, ti ci vorrebbe una giornata per riportarlo a def... L'alternativa sarebbe un bel radiatore da auto, però dopo faccio le patatine fritte. Avevo optato per dissi ad aria perchè quando interrompi il carico, vai a temp base immediatamente, mentre a liquido no (e continui a farti la sauna). Ho fatto una specie di cantina, ma ho visto che sto cacchio di sole che c'è qua arriva anche a 1 metro sotto terra (ho guadagnato 6° circa, ne prevedevo almeno il doppio).
L'aria condizionata è impossibile... qua (almeno io) sono sempre sudato... ma male che va faccio un box con aria condizionata e deumidificatore e faccio uscire solamente tastiera e mouse e sono a posto.

mrdecoy84
24-02-2017, 14:10
Beh volevano che tutti parlassero di XFR e ci sono riusciti. Peccato che all'atto pratico sembri una pura trovata di marketing.

Con le notizie attuali il mio consiglio è di scegliere la vostra cpu in base alla frequenza base e turbo.

Pozhar
24-02-2017, 14:15
https://i.imgur.com/e1IneGq.jpg

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/a6/f5/0e/a6f50e2cdd31a05c6195fa976d813660.gif

smoicol
24-02-2017, 14:16
All'Equatore, se non ci sei, sembra irreale la situazione. Ad esempio gli FX con dissi stock in Italia li puoi pure occare ~4,4GHz, qua assolutamente no... non puoi manco tenere il settaggio def, li devi downcloccare.
Io il computer lo tengo sempre acceso, e quando ero in Italia, con 20 litri di serbatoio, praticamente non arrivavo manco a regime e al posto di attaccare 6 ventole, le lasciavo spente.
Qua è pazzesco... già con il procio in idle ti ritrovi il liquido a 40°, se lo pompi un po', e porti il liquido credo 45°, ti ci vorrebbe una giornata per riportarlo a def... L'alternativa sarebbe un bel radiatore da auto, però dopo faccio le patatine fritte. Avevo optato per dissi ad aria perchè quando interrompi il carico, vai a temp base immediatamente, mentre a liquido no (e continui a farti la sauna). Ho fatto una specie di cantina, ma ho visto che sto cacchio di sole che c'è qua arriva anche a 1 metro sotto terra (ho guadagnato 6° circa, ne prevedevo almeno il doppio).
L'aria condizionata è impossibile... qua (almeno io) sono sempre sudato... ma male che va faccio un box con aria condizionata e deumidificatore e faccio uscire solamente tastiera e mouse e sono a posto.

ciao Paolo,
ti passo un'idea presa qualche tempo fà per un lavoro di raffreddamento di una cantina senza usare mezzi alimentati da elettricità, il succo è questo.....
dovresti creare 2 aree a tipo 3 metri sotto terra dove la (t) è costante o almeno dovrebbe :D, un'area deve essere collegata con l'ambiente esterno e l'altra area invece è quella dove prendi l'aria che vuoi usare, non sò se hai già provato in questo modo, ma posso assicurarti che funziona.

Apix_1024
24-02-2017, 14:21
A stock ha 400MHz in più difficile che vada come un liscio.
In OC c'è solo da aspettare le recensioni.

si si. infatti le rece saranno fondamentali. clock più basso di default per me cambia una favazza! il tdp più basso di 30W invece secondo me qualcosina limiterà...

alexsky8
24-02-2017, 14:29
A stock ha 400MHz in più difficile che vada come un liscio.
In OC c'è solo da aspettare le recensioni.

certo mi riferivo ad OC

konqueror
24-02-2017, 14:36
La scimmia ha vinto: 1800x in preorder dall'amazzonia francese
https://s8.postimg.org/o6i1exikh/RYZEN.jpg (https://postimg.org/image/o6i1exikh/)

JosèGarciaBolivar
24-02-2017, 14:39
MA le primissime recensioni quando ce le dovremmo aspettare?

paolo.oliva2
24-02-2017, 14:40
iga ragazzo... non t'invidio :(

cmq tornando IT, la questione XFR pure sul 1700 mi ha lasciato un attimino destabilizzato :asd: perché se così fosse che senso avrebbe prendere un 1700X a sto punto?:stordita:
idem per serie R5 se hanno tutti XFR allora tanto vale prendersi la versione più economica.
ok magari hanno silicio peggiore e salgono magari 100mhz in meno... ma per chi non è lì a scalare classifiche di bench direi che potrebbe essere una svoltona soprattutto per il portafoglio!!! :sofico:

Ne discutevo prima.

Nei primi prezzi, c'erano quasi 250€ tra un 1700 e un 1800X (1700 350€ e 1800X 600€)... ora il 1800X lo si comincia a trovare a 529€ ma dovrebbe/potrebbe passare sotto i 500€... ipotizziamo 150€ di differenza.

Non metto in dubbio che 150€ su 350€ sono una grossa cifra... però...
Parliamo comunque di un X8+8 che si potrebbe tenere tranquillamente per 3-5 anni.

Dextroy
24-02-2017, 14:41
Prime recensioni 28 febbraio, il modello x indica solo che é un modello extreme ma tutti hanno XFR e Moltiplicatore sbloccato di default. :sofico:

AkiraFudo
24-02-2017, 14:42
La scimmia ha vinto: 1800x in preorder dall'amazzonia francese
https://s8.postimg.org/o6i1exikh/RYZEN.jpg (https://postimg.org/image/o6i1exikh/)

http://images5.fanpop.com/image/photos/30600000/Internet-High-Five-high-five-30662642-480-444.jpg

JosèGarciaBolivar
24-02-2017, 14:42
Prime recensioni 28 febbraio, il modello x indica solo che é un modello extreme ma tutti hanno XFR e Moltiplicatore sbloccato di default. :sofico:

Ti ringrazio bender con cappello di lana


Fra l'altro è un pò che non si sente il mio amico batman con gli occhi di fuori

Free Gordon
24-02-2017, 14:45
quindi non sono una evoluzione delle AVX? quali sono i tratti distintivi?

per una rapida adozione non sarebbe sufficiente inserire un code path nella compilazione?


Cannonlake cmq arriva entro fine anno...e solo in versione mobile.
Le versioni desktop usciranno nei primi del 2018.

konqueror
24-02-2017, 14:45
http://images5.fanpop.com/image/photos/30600000/Internet-High-Five-high-five-30662642-480-444.jpg

:D :sofico:

Free Gordon
24-02-2017, 14:48
Il mobile esce con zen+ campa cavallo
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk


Il mobile è Raven Ridge, quindi apu desktop e mobili dalla seconda metà del 2017 in poi.. ;)

Pozhar
24-02-2017, 14:48
In verità non hanno fatto nessun casino, il casino lo hanno fatto i rumors che hanno detto di tutto e di più e poi gli utenti si sono inventati quali erano più verosimili e quali no.
Per esempio era credibile che gli X avessero XFR e i lisci no ed è stato preso per buono, ma AMD questo non lo ha mai detto.

Potere della scimmia e del hype... che poi potremmo dire che sono la stessa cosa :asd:

In realtà se fosse vero che anche le versioni ''liscie'' hanno l'XFR, allora il casino l'ha fatto proprio AMD.

E non si spiega il perché visto che è una cosa ''buona'' non vedo il motivo di non metterlo nelle slide.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44509356&postcount=21368

Apix_1024
24-02-2017, 14:49
Ne discutevo prima.

Nei primi prezzi, c'erano quasi 250€ tra un 1700 e un 1800X (1700 350€ e 1800X 600€)... ora il 1800X lo si comincia a trovare a 529€ ma dovrebbe/potrebbe passare sotto i 500€... ipotizziamo 150€ di differenza.

Non metto in dubbio che 150€ su 350€ sono una grossa cifra... però...
Parliamo comunque di un X8+8 che si potrebbe tenere tranquillamente per 3-5 anni.

spero in un 1700 a 290€ tra qualche mese :asd:

Apix_1024
24-02-2017, 14:51
Sto aspettando di vederne un po' allo stato brado per capire come si clockano. Se i 3.6 si prendono in agilita' vado sicuro di 1700 liscio, se si prende di piu' tanto meglio ma ho tutta l'intenzione di mantenere il silenzio in casa, tenendo il D14 con solo una ventola al minimo :>

L'unica cosa e' che sono una lesina e vista la VGA che mi ritrovo ho il dubbio la certezza che sarebbe meglio prima intervenire in quella sezione e poi pensare alla CPU, avvantaggiandomi a quel punto di prezzi del tutto assestati :D

hai l'elicottero nel case. l'avevo anche io... insopportabile durante le sessioni di gioco!
io son passato alla fury x ;) un altro universo proprio!! :D

Free Gordon
24-02-2017, 14:58
Riguardo l'XFR:
https://forums.overclockers.co.uk/threads/amd-zen-thread-inc-am4-apu-discussion.18665505/page-412#post-30534887


MA LA VERA domanda ora è questa...:

con il nuovo wattman, non è possibile alzare il power-limit (come con le GPU, tanto per farsi capire) e quindi alzare il tetto dei consumi, abilitando quindi frequenze più alte in automatico proprio grazie all'XFR?

Questo ovviamente sempre avendo un raffreddamento adeguato...

alexsky8
24-02-2017, 14:58
spero in un 1700 a 290€ tra qualche mese :asd:


Per 30 euro non starei ad aspettare mesi se la bontà della cpu è confermata altrimenti meglio attendere i 6core se uno vuole proprio risparmiare qualcosa in più

MadMax of Nine
24-02-2017, 14:58
All'Equatore, se non ci sei, sembra irreale la situazione. Ad esempio gli FX con dissi stock in Italia li puoi pure occare ~4,4GHz, qua assolutamente no... non puoi manco tenere il settaggio def, li devi downcloccare.
Io il computer lo tengo sempre acceso, e quando ero in Italia, con 20 litri di serbatoio, praticamente non arrivavo manco a regime e al posto di attaccare 6 ventole, le lasciavo spente.
Qua è pazzesco... già con il procio in idle ti ritrovi il liquido a 40°, se lo pompi un po', e porti il liquido credo 45°, ti ci vorrebbe una giornata per riportarlo a def... L'alternativa sarebbe un bel radiatore da auto, però dopo faccio le patatine fritte. Avevo optato per dissi ad aria perchè quando interrompi il carico, vai a temp base immediatamente, mentre a liquido no (e continui a farti la sauna). Ho fatto una specie di cantina, ma ho visto che sto cacchio di sole che c'è qua arriva anche a 1 metro sotto terra (ho guadagnato 6° circa, ne prevedevo almeno il doppio).
L'aria condizionata è impossibile... qua (almeno io) sono sempre sudato... ma male che va faccio un box con aria condizionata e deumidificatore e faccio uscire solamente tastiera e mouse e sono a posto.

Hai la scusa perfetta per andare di Phase Change, cascade ovviamente, e stai apposto :sofico:

Neverlost
24-02-2017, 15:00
La scimmia ha vinto: 1800x in preorder dall'amazzonia francese
https://s8.postimg.org/o6i1exikh/RYZEN.jpg (https://postimg.org/image/o6i1exikh/)

ciao scusa cosa implica ordinare in amazon francia piuttosto che in italia?

george_p
24-02-2017, 15:01
Ho già risposto nell'altro thread su queste precise questioni, e in generale / sintesi nel precedente messaggio a Paolo.

Che la concorrenza faccia bene a tutti non mi sembra che l'abbia mai negato. Tutt'altro.

Poi di quale "verità" parli, visto che finora le discussioni sono state basate su chiacchiere / voci? E sui benchmark, infatti, è ancora tutto da vedere.

Finora non ci sono segnali in tal senso, ma una volta che Ryzen sarà commercializzato SE manterrà le promesse, è plausibile che Intel ritocchi i prezzi.

Ma anche questo l'avevo già detto e ripetuto altre volte. Legge di mercato, per l'appunto.

Non posso rispondere a diversi altri messaggi, ma lo farò questo fine settimana. Oggi ho troppo da fare.

Buona giornata a tutti.

Sulla verità mi riferisco agli ultimi bench, anche se fatti dall'oste... ma non completamente visti i numerosi leak.
Ma anche ai prezzi ormai ufficializzati e in ogni caso i miei messaggi sono riferiti a un altro utente e non a te, eccetto il primo che hai quotato.


E anche oggi amd viene comprata da samsung domani.

No, chiedi a ziodobbepi perché è microsoft e non samsung ad acquisire domani l'azienda di Sunnivale.

Che meeenghia dici ����
Molti sbloccato per tutti.
La x sicuramente sta per chip più powa aka binned
che vuol dire binned?

MadMax of Nine
24-02-2017, 15:01
ciao scusa cosa implica ordinare in amazon francia piuttosto che in italia?

Che risparmi argento :D

paolo.oliva2
24-02-2017, 15:02
ciao Paolo,
ti passo un'idea presa qualche tempo fà per un lavoro di raffreddamento di una cantina senza usare mezzi alimentati da elettricità, il succo è questo.....
dovresti creare 2 aree a tipo 3 metri sotto terra dove la (t) è costante o almeno dovrebbe :D, un'area deve essere collegata con l'ambiente esterno e l'altra area invece è quella dove prendi l'aria che vuoi usare, non sò se hai già provato in questo modo, ma posso assicurarti che funziona.

Si, ho fatto così...

https://s21.postimg.org/o0w1kutkz/IMG_20170224_144406.jpg (https://postimg.org/image/o0w1kutkz/)

Dal 1° piano ho le scale che scendono e arrivo a 2 metri sotto terra (mi sono infilato nella 2a fossa settica, inutilizzata), poi ho un corridoio in discesa di circa 1/2 metro e arrivo in una stanza 2m x 6m. Praticamente con l'aria calda che andando verso l'alto, mi dovrebbe uscire. Ma i muri non sono freddi... sono tiepidi :mad:.

Neverlost
24-02-2017, 15:03
Che risparmi argento :D

perché il preorder italiano non costerà meno?

CrazyDog
24-02-2017, 15:03
Che risparmi argento :D

se ci fosse un problema devi spedirlo in francia?

Apix_1024
24-02-2017, 15:04
Per 30 euro non starei ad aspettare mesi se la bontà della cpu è confermata altrimenti meglio attendere i 6core se uno vuole proprio risparmiare qualcosa in più

no no ma aspettare i 6c era già in preventivo ;) ero partito con il 1600X perché credevo che l'XFR fosse solo nelle versioni X, ma con le ultime news valuto anche le versioni "pluma" tanto se adesso gioco a tutto con un 1100T con turbo a 3.9Ghz credo che qualsiasi ryzen mi possa andare bene. anche un 4c/8t :asd:
ma la scimmia so già che mi porterà verso un 6c o un 8c :asd:

Free Gordon
24-02-2017, 15:04
Si ma... e coffee lake? Fanno un 8700K@14nm e poi un 9700K@10nm in un anno? Nemmeno se lo vedo, sui desktop i 10nm li vedremo fra un anno.


Eh.. :D sono in sbattimento forte... :sofico:

Coffee lake esce a Giugno/Luglio, in tempo per (credo) i nuovi batch di Ryzen che si spera avranno frequenze più alte. :D (più Settembre per nuovi sku di Ryzen, credo).

Magari faranno uscire un 1900X e il 1700X scalerà al prezzo del 1700 attuale.

Diciamo che AMD di spazio di manovra un po' ne ha, cmq Intel si riprenderà una certa distanza in prestazioni, molto presto credo...

Stanno andando in sbattimento per l'uscita del 1700X.. :asd: questo mi rende ilare assai... :asd:

konqueror
24-02-2017, 15:08
ciao scusa cosa implica ordinare in amazon francia piuttosto che in italia?

non so, è la prima volta che ordino da quelli senza bidet.

MadMax of Nine
24-02-2017, 15:10
se ci fosse un problema devi spedirlo in francia?

Io una volta ho rispedito in Italia (vivo in Spagna) e il corriere lo hanno mandato loro a loro spese.

Pozhar
24-02-2017, 15:12
Avete gli stessi servizi, ma in caso di un problema con l'articolo, dovete gestire la pratica di rma con l'amz di riferimento dove avete ordinato il prodotto. per farla breve un articolo ordinato sul .es, .de, .fr etc... non ve lo ritrovate ''nei miei ordini'' dell'account di amz Italia.

testato personalmente . niente di preoccupante cmq...

smoicol
24-02-2017, 15:13
Si, ho fatto così...

https://s21.postimg.org/o0w1kutkz/IMG_20170224_144406.jpg (https://postimg.org/image/o0w1kutkz/)

Dal 1° piano ho le scale che scendono e arrivo a 2 metri sotto terra (mi sono infilato nella 2a fossa settica, inutilizzata), poi ho un corridoio in discesa di circa 1/2 metro e arrivo in una stanza 2m x 6m. Praticamente con l'aria calda che andando verso l'alto, mi dovrebbe uscire. Ma i muri non sono freddi... sono tiepidi :mad:.

Hai 2 strade, o coibenti, o scendi ancora più sotto, in media ti dico che dove abitavo io in sud italia, a 4 metri sotto, avevo una tamb di 16° costanti, la tua stanza da 12mq è ottima, se è a diretto contatto con l'esterno è normale che tutta la struttura si scaldi, ma puoi ovviare mettendo sopra uno strato di terra, diciamo un metro per poi controllare se c'è miglioria.

paolo.oliva2
24-02-2017, 15:14
Hai la scusa perfetta per andare di Phase Change, cascade ovviamente, e stai apposto :sofico:

L'umidità? Se togli una bottiglia dal frigo e l'appoggi sul tavolo, ti puoi fare il bagno. :sofico: Ho un Phase Change, ma quello per acquari da 500/750 litri per pesci polari... max 3°.

Neverlost
24-02-2017, 15:14
ok grazie allo aspettiamo almeno fino al 28 prima di deliberare :-D
credo andrò diretto di chipset x370 per spazi di manovra futuri senza cambio mobo, e 1700X come eccellente via di mezzo in prezzo prestazioni.

paolo.oliva2
24-02-2017, 15:18
Hai 2 strade, o coibenti, o scendi ancora più sotto, in media ti dico che dove abitavo io in sud italia, a 4 metri sotto, avevo una tamb di 16° costanti, la tua stanza da 12mq è ottima, se è a diretto contatto con l'esterno è normale che tutta la struttura si scaldi, ma puoi ovviare mettendo sopra uno strato di terra, diciamo un metro per poi controllare se c'è miglioria.

K. Più sotto non posso andare altrimenti farei da pozzo (ho un fiume di lato). Ho circa 2 metri di terra sopra e il sole ci batte solo la mattina. Comunque sono dietro con tutto... se mi tira il matto ci faccio la piscina sopra :) Tra materiale e mano d'opera... al max 350€.

animeserie
24-02-2017, 15:19
Prime recensioni 28 febbraio, il modello x indica solo che é un modello extreme ma tutti hanno XFR e Moltiplicatore sbloccato di default. :sofico:

WOW!
è confermato quindi ?

Pozhar
24-02-2017, 15:22
WOW!
è confermato quindi ?

Di confermato ufficialmente non c'è nulla, anzi. secondo me è inutile parlarne ancora, visto che uno dice una cosa, un altro dice altro etc... per cui non resta che attendere le recensioni. solo in quel caso, sapremo tutto con certezza.

smoicol
24-02-2017, 15:24
K. Più sotto non posso andare altrimenti farei da pozzo (ho un fiume di lato). Ho circa 2 metri di terra sopra e il sole ci batte solo la mattina. Comunque sono dietro con tutto... se mi tira il matto ci faccio la piscina sopra :) Tra materiale e mano d'opera... al max 350€.

Ti invio pm

Dextroy
24-02-2017, 15:25
La cosa confermata è che hanno tutti il molti sbloccato. Per xfr gibbo dice che lo hanno anche i 1700. Io gli credo sofichissimo 😉

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Pozhar
24-02-2017, 15:28
Non si spiega però perché amd nella slide di confronto tra le 3 cpu, ha omesso questa caratteristica sul 1700 liscio. Perciò è un casino.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44509356&postcount=21368

paolo.oliva2
24-02-2017, 15:29
Forse che potrebbe essere XFR con limitazioni.
Nel manuale c'era scritto che il turbo prevede step di 25MHz e che con l'XFR si può aumentare a 100/200MHz. Se manca questo parametro (modificabile), praticamente l'XFR non farebbe da OC.

Cloud76
24-02-2017, 15:30
K. Più sotto non posso andare altrimenti farei da pozzo (ho un fiume di lato). Ho circa 2 metri di terra sopra e il sole ci batte solo la mattina. Comunque sono dietro con tutto... se mi tira il matto ci faccio la piscina sopra :) Tra materiale e mano d'opera... al max 350€.

Non serve a nulla (o a poco) la terra o la pscina, devi mettere uno strato di isolante, in questo caso più predisposto a bloccare il caldo.
Minimo 20 centimetri, ma minimo... sia sopra che le pareti.

george_p
24-02-2017, 15:35
Prime recensioni 28 febbraio, il modello x indica solo che é un modello extreme ma tutti hanno XFR e Moltiplicatore sbloccato di default. :sofico:

Hanno tutti l'XFR e moltiplicatore sbloccato... ma allora cosa fa la differenza questa X di eXtreme?

Pozhar
24-02-2017, 15:38
Riporto per l'ennesima volta il parere di Gibbo in merito:

Will test another 1700 but they so have XFR, it seems confusion from AMD!

The X means higher boost clock and thermal TDP to allow higher boost in the XFR mode. But they all have XFR it just more limited on 1700 due to it being 65W.

https://forums.overclockers.co.uk/threads/amd-zen-thread-inc-am4-apu-discussion.18665505/page-412#post-30534887

Resta però l'incognita di quella slide AMD:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44509356&postcount=21368

Giorgio G
24-02-2017, 15:42
No, vai tranquillo.

Ciao n un Seasonic 520 ci tengo una 1080 @ 2100 e il 7700K @ 5.3 senza problemi, direi che con una 1060 ci stai largo largo

Quella roba li ad un Seasonic non gli fa manco il solletico :)
Non mi farei il minimo problema.

Grazie a tutti.

Free Gordon
24-02-2017, 15:48
L'XFR...credo sia una caratteristica disabilitata da bios nei proci a basso TDP.

Quindi dipende dal bios della mobo...

Ma l'XFR è in tutti i proci ovviamente...perché i Ryzen son sostanzialmente tutti uguali, a parte binning (frequenze e V ) e failure vari (quindi core disabilitati ecc..)

Phopho
24-02-2017, 15:51
Hanno tutti l'XFR e moltiplicatore sbloccato... ma allora cosa fa la differenza questa X di eXtreme?

100 mhz! intel docet :asd:

scusate... non l'ho trattenuta :D

george_p
24-02-2017, 15:59
100 mhz! intel docet :asd:

scusate... non l'ho trattenuta :D

Ma questo era quello che si era capito (male) dell'XFR.

Phopho
24-02-2017, 16:02
intendevo che quelli con la X avevano quella manciatina di mhz in più di quelli senza (senza contare l'XFR) :D

comunque tornando semi seri non potrebbe essere che il 1700 (non x) tacciato di avere comunque l'XFR sia semplicemente per bios acerbi che quindi lo fanno comunque salire con l'XFR stesso senza limitarlo?

io avevo capito fin da principio dei primi leak che i modelli con XFR fossero SOLO quelli con la X finale.

paolo.oliva2
24-02-2017, 16:04
Scusate, ma a me sembra abbastanza facile.

Il turbo e l'XFR praticamente hanno la stessa logica e sono la stessa cosa... ma cosa cambia con l'XFR? Che il turbo si mantiene dentro i limiti del TDP, l'XFR no.

Ora... i proci con X avranno semplicemente che l'XFR lo puoi settare come vuoi, tipo il moltiplicatore sbloccabile, mentre i proci senza X hanno l'XFR che lavora con come massimo il TDP, quindi che lo raffreddi con il dissi stock o che lo raffreddi ad azoto, l'XFR non overclocca.

In effetti, se vogliamo, riportare che non ha o ha l'XFR, non sarebbe importante, perchè NOI intendiamo XFR se si overclocca in automatico e non XFR se non si overclocca in automatico, mentre può essere che l'XFR c'è sempre ma con l'opzione overclock in automatico disattivata e non attivabile.

Sasaa
24-02-2017, 16:13
Scusate, ma a me sembra abbastanza facile.

Il turbo e l'XFR praticamente hanno la stessa logica e sono la stessa cosa... ma cosa cambia con l'XFR? Che il turbo si mantiene dentro i limiti del TDP, l'XFR no.

Ora... i proci con X avranno semplicemente che l'XFR lo puoi settare come vuoi, tipo il moltiplicatore sbloccabile, mentre i proci senza X hanno l'XFR che lavora con come massimo il TDP, quindi che lo raffreddi con il dissi stock o che lo raffreddi ad azoto, l'XFR non overclocca.

In effetti, se vogliamo, riportare che non ha o ha l'XFR, non sarebbe importante, perchè NOI intendiamo XFR se si overclocca in automatico e non XFR se non si overclocca in automatico, mentre può essere che l'XFR c'è sempre ma con l'opzione overclock in automatico disattivata e non attivabile.

Sono più confuso di prima...... :D scherzo naturalmente

paolo.oliva2
24-02-2017, 16:15
Prima dici che XFR lavora fuori dal TDP, poi dici che i procci senza X hanno HFR che lavora con il TDP come massimo... cioè non hanno XFR? :asd:

Facilissimo! :D

Per quello che ho visto su quel papiro, cioè che ogni core può lavorare ad una sua frequenza ed ogni core ha un suo Vcore, non è una logica di un Turbo come lo conosciamo noi.

8350 1,35V 8 core, 1,4V 4 core e punto e basta.

Quindi io sarei propenso a credere che già il turbo sia l'XFR, ma con un XFR che testa la temp (quella sempre), testa il Vcore (quello sempre) ma una volta arrivato al limite del TDP nominale, anche se ha margini, si stoppa.

L'XFR nei modelli abilitati, secondo me DEVE avere un settaggio di TDP o qualcosa di simile, perchè io potrei anche voler tenere il procio a 40° senza ritrovarmi a 5GHz. Il modello venduto con XFR, puoi settare un limite superiore a tuo piacere, il modello senza XFR, in realtà non è senza XFR ma con il parametro TDP bloccato al TDP def.

In fin dei conti i proci marcati X hanno un altro parametro che SEMBRA abbia a che fare con il TDP. I proci con la X, vengono venduti in 2 modi, senza dissi e con dissi da 140W. I proci senza X, vengono venduti con il dissi a 95W. Un dissi con potere di smaltire un TDP superiore di 45W rispetto al nominale, mi sembra si allacci all'XFR, mentre gli altri proci (senza X) hanno il dissi proporzionato al TDP nominale... mi sembra che questo dica che l'XFR non sfora il TDP.

AkiraFudo
24-02-2017, 16:17
Per le mobo a qualcuno potrebbe interessare se verranno realizzati blocchi simili a questi anche per AM4 :D
https://www.tomshw.it/schede-madre-asus-e-gigabyte-z270-i-monoblocchi-di-ek-83635

si ma è il solito blocchetto monouso da 120 fischi.. chi se li infiocina.

Pozhar
24-02-2017, 16:18
Interessante e curioso articolo sul perché del cambio di nome da Zen a Ryzen:

http://www.pcworld.com/article/3173043/components-processors/why-amd-had-to-change-the-zen-name-to-ryzen-for-its-new-chip-architecture.html

maxmix65
24-02-2017, 16:21
Info sulle memo da Gibbo ma forse e' Old
Un commento da Asus:

"
Ho deciso di fornire alcuni consigli su limitazioni DDR4 riguardanti AM4 attualmente.

Così com'è il codice AMD ha limitato opzioni di ottimizzazione della RAM il che significa che molti kit RAM al momento del lancio non saranno compatibili Questo è lo stesso per il nostro. . concorrenti anche
Quello che consigliamo è il seguente:
se pienamente compilazione di un sistema con 4 moduli DIMM (2DPC), usare la memoria fino ad un massimo di 2400MHz.
Se si utilizza 1DPC (2 DIMM) assicurarsi che siano installati in A2 / B2 e utilizzare memoria fino ad un massimo di 3200MHz.

L'indicazione che ho ricevuto da HQ è che AMD ha concentrato tutti i loro sforzi sulle prestazioni della CPU finora e sarà versione aggiornata del codice in 1 ~ 2 mesi quando ci aspettiamo una migliore compatibilità DDR4 e prestazioni. "


In breve, se riempire tutti e 4 DIMM di impostare la velocità di 2400MHz e lavorare da lì.
Se si utilizza 2 DIMM di metterli negli slot / B2 A2 e un massimo di 3200MHz dovrebbe essere possibile.

Nel nostro test solo la scheda Crosshair raggiunto 3000-3200MHz, gli altri erano nella gamma 2400-2666MHz.

Aggiornamenti del BIOS verranno!

ghiltanas
24-02-2017, 16:22
può essere che i modelli X sono anche chip selezionati e salgono meglio? (indipendentemente dall'XFR)

Pozhar
24-02-2017, 16:24
può essere che i modelli X sono anche chip selezionati e salgono meglio? (indipendentemente dall'XFR)

Anche secondo me può essere un'ipotesi più che sensata.

paolo.oliva2
24-02-2017, 16:25
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/02/AMD-Ryzen-7-1700-vs-Core-i7-7700K-DinoPC_Cinebench.png
ammettendo che siano fake, ma sembrano realistici:

7700k:
4.2ghz → 2.02
4.5ghz → 2.14
5.0ghz → 2.38

2.38/2.02=+18% → 4.2*1.18=4.95ghz~5.00ghz, di coneguenza:

1700:
3.4 → 1.53

2.14/1.53=+40% → 3.4*1.40=4.76ghz quindi 4.76/4.5=1.057 ~ 1.06% , kabylake +6% di ipc in CB15 ST... ricordiamoci sempre che non sarebbe una MEDIA ma un singolo test su un software che è fatto per sfruttare brutalmente l'MT.

il problema è che non ci arriverà mai il 1700 a 4.76ghz anche se solo in ST :asd:

certo che in MT il 1700 disintegra il 7700k già con clock diversi, clock to clock è ancora più impietoso:

normalizzando il 7700k a 3.4 farebbe 7.77p contro i 16.92p del 1700 ovvero 2.17x → +117% :sofico:

il 1700 a 4ghz farebbe 19.90 punti

Lo sai perchè per me sono fake?
Perchè nell'ST hanno tenuto le frequenze def non turbo, tranne che il 7700K in quel modo perde 300MHz, il 1700 700MHz...
E poi perchè? Visto che in St andrebbero ambedue in Turbo? Così sfalsano la realtà di più di un 10% verso il 7700K.

Edit... sono idiota... ritiro tutto, il 1700 è 3,4GHz, avevo letto 3GHz. CHIEDO SCUSA.

sonoilremagio
24-02-2017, 16:26
Info sulle memo da Gibbo ma forse e' Old
Un commento da Asus:

"
Ho deciso di fornire alcuni consigli su limitazioni DDR4 riguardanti AM4 attualmente.

Così com'è il codice AMD ha limitato opzioni di ottimizzazione della RAM il che significa che molti kit RAM al momento del lancio non saranno compatibili Questo è lo stesso per il nostro. . concorrenti anche
Quello che consigliamo è il seguente:
se pienamente compilazione di un sistema con 4 moduli DIMM (2DPC), usare la memoria fino ad un massimo di 2400MHz.
Se si utilizza 1DPC (2 DIMM) assicurarsi che siano installati in A2 / B2 e utilizzare memoria fino ad un massimo di 3200MHz.

L'indicazione che ho ricevuto da HQ è che AMD ha concentrato tutti i loro sforzi sulle prestazioni della CPU finora e sarà versione aggiornata del codice in 1 ~ 2 mesi quando ci aspettiamo una migliore compatibilità DDR4 e prestazioni. "


In breve, se riempire tutti e 4 DIMM di impostare la velocità di 2400MHz e lavorare da lì.
Se si utilizza 2 DIMM di metterli negli slot / B2 A2 e un massimo di 3200MHz dovrebbe essere possibile.

Nel nostro test solo la scheda Crosshair raggiunto 3000-3200MHz, gli altri erano nella gamma 2400-2666MHz.

Aggiornamenti del BIOS verranno!

Cioè partiranno se ho inserito memorie più veloci??? Non ha granchè senso. ps si ho 4 banchi di ddr4 a 3866

Hadar
24-02-2017, 16:27
Interessante e curioso articolo sul perché del cambio di nome da Zen a Ryzen:

http://www.pcworld.com/article/3173043/components-processors/why-amd-had-to-change-the-zen-name-to-ryzen-for-its-new-chip-architecture.html
Not found, rip.

sonoilremagio
24-02-2017, 16:28
Sono un totale profano i merito, che differenza fanno questi rispetto ai normali wb?

che gli altri son compatibili con tutte le mamme/socket e vengono supportati in futuro. Questi son solo per una mamma

Pozhar
24-02-2017, 16:28
Not found, rip.

Il link funziona correttamente. Evidentemente è un tuo problema.

Pozhar
24-02-2017, 16:30
Sono un totale profano i merito, che differenza fanno questi rispetto ai normali wb?


Che è un ''full cover'' adatto solo per quel specifico modello di mobo.

E non è un wb ''generico'' per socket AM4.

Hadar
24-02-2017, 16:31
Il link funziona correttamente. Evidentemente è un tuo problema.
Mi sa che dal telefono non worka, guarderò stasera.

Pozhar
24-02-2017, 16:32
Quella era la parte che avevo capito, quella che non ho capito e' in cosa differiscono nell'uso :confused:

Il full cover ''teoricamente'' è migliore perché ti raffredda anche i vrm e non solo la cpu. solo che poi all'atto pratico ci sono wb ''singolo'' che sono migliori. E in alcuni casi nemmeno di poco.

sonoilremagio
24-02-2017, 16:32
Che è un ''full cover'' adatto solo per quel specifico modello di mobo.

E non è un wb ''generico'' per socket AM4.

e hanno i led rgb

paolo.oliva2
24-02-2017, 16:33
cioè potevano testare il 1700 a 3.7 intendi? però a livello di IPC è verosimile +6% in quel test specifico.

No, ho sbagliato, ho aggiunto in edit, infatti mi sono dato dell'idiota :oink:

E' che con tutte ste frequenze non ci capisco più una mazza... quindi avevo interpretato il 1700 a 3GHz def e non con frequenze turbo... ho visto il 7700K a 4,2GHz che con il turbo guadagna solamente 300MHz e mi sono fatto il viaggio che il 1700 ne perdeva 700MHz. Dopo ho eiletto che il 1700 era settato a 3,4GHz, ma oramai avevo già postato, ho fatto prima a darmi dell'idiota che editare per rimediare... :)

Pozhar
24-02-2017, 16:34
Forse ho capito, copre anche i VRM?

Si, ho risposto sopra. :)

Grizlod®
24-02-2017, 16:35
Interessante e curioso articolo sul perché del cambio di nome da Zen a Ryzen:

http://www.pcworld.com/article/3173043/components-processors/why-amd-had-to-change-the-zen-name-to-ryzen-for-its-new-chip-architecture.html
In effetti la storia del cerchio (interrotto o meno) è già stata usata in altri loghi...dovrebbe essere realistica.

https://ivanzini.files.wordpress.com/2014/05/zen_logo.jpg

AkiraFudo
24-02-2017, 16:36
In che senso?:mbe:

Sono un totale profano i merito, che differenza fanno questi rispetto ai normali wb?



Certo che partono, ma probabilmente non impostandole cosi' tirate.

imho su una GPU il full cover ha senso, soprattutto se hai una gpu enthusiast allora vale la spesa,
ma per la cpu personalmente preferisco un wb universale, con la metà del prezzo compri il top se vuoi.
120€ son troppi per quel coso, è il 50% di quanto costa la scheda madre stessa...per un blocco di rame fresato...
okay comodo perchè copri pure i vrm ma se cambi mobo butti tutto.

Micene.1
24-02-2017, 16:39
Mi sa che dal telefono non worka, guarderò stasera.
Vabbuo dai ma possiamo pure dire nn funziona :O

maxmix65
24-02-2017, 16:44
Anche secondo me può essere un'ipotesi più che sensata.

Dovrebbe essere cosi..ma non ci giurerei..

O testano al volo i chip(con qualche macchina) per vedere chi regge il boost e i mhz e li dividono ....oppure chi prende il 1700x fa' bingo...
Io penso che nei test alcune cpu reggono meglio e quindi li dividono in 1800x ed altri come 1700x..

sonoilremagio
24-02-2017, 16:49
Dovrebbe essere cosi..ma non ci giurerei..

O testano al volo i chip(con qualche macchina) per vedere chi regge il boost e i mhz e li dividono ....oppure chi prende il 1700x fa' bingo...
Io penso che nei test alcune cpu reggono meglio e quindi li dividono in 1800x ed altri come 1700x..

In realtà in base alla posizione nel wafer si sa quali possono essere i chip migliori

maxmix65
24-02-2017, 16:53
In realtà in base alla posizione nel wafer si sa quali possono essere i chip migliori

Ok lo so ma devono vendere una cpu che regga almeno cio' che e' pubblicizzato quindi credo che una specie di test sulle cpu le facciano....
Almeno spero
il 1700x 3.8ghz di boost su tutto cio' che gli fai girare nel pc e il 1800x 4.0ghz

Roland74Fun
24-02-2017, 17:01
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/02/AMD-Ryzen-7-1700-vs-Core-i7-7700K-DinoPC_Cinebench.png

Già cominciano.....

MadMax of Nine
24-02-2017, 17:04
No, ho sbagliato, ho aggiunto in edit, infatti mi sono dato dell'idiota :oink:

E' che con tutte ste frequenze non ci capisco più una mazza... quindi avevo interpretato il 1700 a 3GHz def e non con frequenze turbo... ho visto il 7700K a 4,2GHz che con il turbo guadagna solamente 300MHz e mi sono fatto il viaggio che il 1700 ne perdeva 700MHz. Dopo ho eiletto che il 1700 era settato a 3,4GHz, ma oramai avevo già postato, ho fatto prima a darmi dell'idiota che editare per rimediare... :)

In realtà il 7700K va in turbo a 4400 sui 4 core praticamente sempre, non l'ho mai visto a 4200, tra l'altro certe mobo come le Asus lo settano a default a 4500 su tutti i core.

Ryddyck
24-02-2017, 17:25
Preview asus crosshair vi hero https://www.youtube.com/watch?v=O2zyjSqPAFs
L'overclocker lucky_n00b sull'imc di ryzen (è quello che ha postato la faccia sconvolta sullo score in cb) http://i.imgur.com/nR4nIIl.png
Gente che testa ryzen random https://www.youtube.com/watch?v=UhKmeCdB914

MadMax of Nine
24-02-2017, 17:32
Per capire, su CB15 xCPU tiene il boost o il base? Ci dev'essere un qualche tipo d'uso che lo manda in base, altrimenti per quale motivo venderlo per una freq piu' bassa? :D



A default sotto carico MT va a 4.4 fissi, scende a 800MHz in ilde in vari step ma io l'ho sempre visto boostare a x44 anche sotto Prime95 con tutto in auto disabilitando l'Asus Multi Core Enhancement da bios, altrimenti boost a 45

bjt2
24-02-2017, 17:42
All'Equatore, se non ci sei, sembra irreale la situazione. Ad esempio gli FX con dissi stock in Italia li puoi pure occare ~4,4GHz, qua assolutamente no... non puoi manco tenere il settaggio def, li devi downcloccare.
Io il computer lo tengo sempre acceso, e quando ero in Italia, con 20 litri di serbatoio, praticamente non arrivavo manco a regime e al posto di attaccare 6 ventole, le lasciavo spente.
Qua è pazzesco... già con il procio in idle ti ritrovi il liquido a 40°, se lo pompi un po', e porti il liquido credo 45°, ti ci vorrebbe una giornata per riportarlo a def... L'alternativa sarebbe un bel radiatore da auto, però dopo faccio le patatine fritte. Avevo optato per dissi ad aria perchè quando interrompi il carico, vai a temp base immediatamente, mentre a liquido no (e continui a farti la sauna). Ho fatto una specie di cantina, ma ho visto che sto cacchio di sole che c'è qua arriva anche a 1 metro sotto terra (ho guadagnato 6° circa, ne prevedevo almeno il doppio).
L'aria condizionata è impossibile... qua (almeno io) sono sempre sudato... ma male che va faccio un box con aria condizionata e deumidificatore e faccio uscire solamente tastiera e mouse e sono a posto.

A quanto pare le CPU Ryzen sono garantite con la frequenza base con dissipatore stock e temperatura ambiente di 32 gradi. Se hai più di 32 gradi, puoi compensare con un dissipatore migliore... Credo che siano finiti i tempi del downclock...

bjt2
24-02-2017, 17:54
@paolo

Secondo quanto ho capito, l'XFR, se la cpu è sufficientemente fredda dappertutto e non si supera il Vmax, dovrebbe portare ad usare tutto il TDP nella maggior parte dei casi. Non si assorbe tutto il tdp solo in caso di basso carico (1-2-3 core) perchè ovviamente il calore localizzato fa salire la temperatura.

La differenza con il turbo standard è che questo è più conservativo e praticamente la CPU non assorbe mai il tdp massimo (sopratutto se è fredda a causa di buon dissipatore o basse temperature esterne). Inoltre con l'XFR non c'è limite al clock turbo core: dipende dal raffreddamento. Con il turbo standard c'è un limite fisso.

mrdecoy84
24-02-2017, 17:55
L'overclocker lucky_n00b sull'imc di ryzen (è quello che ha postato la faccia sconvolta sullo score in cb) http://i.imgur.com/nR4nIIl.png


Quindi il memory controller supporta frequenze oltre i 3000Mhz (oc) e l'inghippo deve stare o nei bios o nelle fasi della memoria. Bene...diciamo :sofico:

Emaximus
24-02-2017, 17:59
Crosshair 6 Hero ROG's revered digital power controller now delivers even-finer power, with Texas Instruments NexFET&trade; MOSFETs, MicroFine alloy chokes, Digi+ PWM controller and 10K black metallic capacitors &mdash; ensuring Extreme Engine Digi+ always delivers the smoothest core voltages.
Come pensavo stessi componenti montati sulla maximus. Vrm di altissimo livello. 😁

giovanbattista
24-02-2017, 18:02
Sembrano ottime cpu, io propendo x un 6core.........(che escono dopo) ma vorrei restare sui 65w di tdp.

DenFox
24-02-2017, 18:06
Io penso opterò per il 1700X.

Neverlost
24-02-2017, 18:18
bene ram ordinate.ora mancano mobo e cpu e poi si parte.:sofico:

AceGranger
24-02-2017, 18:23
@paolo

Secondo quanto ho capito, l'XFR, se la cpu è sufficientemente fredda dappertutto e non si supera il Vmax, dovrebbe portare ad usare tutto il TDP nella maggior parte dei casi. Non si assorbe tutto il tdp solo in caso di basso carico (1-2-3 core) perchè ovviamente il calore localizzato fa salire la temperatura.

La differenza con il turbo standard è che questo è più conservativo e praticamente la CPU non assorbe mai il tdp massimo (sopratutto se è fredda a causa di buon dissipatore o basse temperature esterne). Inoltre con l'XFR non c'è limite al clock turbo core: dipende dal raffreddamento. Con il turbo standard c'è un limite fisso.

quindi, se non ho capito male, le versioni senza XFR devi occarle tu con il moltiplicatore se vuoi superare lo standard, mentre quelle con XFR puoi non toccare nulla perchè tanto vanno loro al massimo disponibile ? cioè ti basta mettere il dissipatore TOP e avrai il massimo OC possibile in automatico ?

Neverlost
24-02-2017, 18:23
Io penso opterò per il 1700X.

idem ha il prezzo prestazioni più equilibrato dei tre.

CrazyDog
24-02-2017, 18:32
quindi, se non ho capito male, le versioni senza XFR devi occarle tu con il moltiplicatore se vuoi superare lo standard, mentre quelle con XFR puoi non toccare nulla perchè tanto vanno loro al massimo disponibile ? cioè ti basta mettere il dissipatore TOP e avrai il massimo OC possibile in automatico ?

ma questa cosa volendo si potrà disabilitare?

Arrow0309
24-02-2017, 18:34
Preview asus crosshair vi hero https://www.youtube.com/watch?v=O2zyjSqPAFs
L'overclocker lucky_n00b sull'imc di ryzen (è quello che ha postato la faccia sconvolta sullo score in cb) http://i.imgur.com/nR4nIIl.png
Gente che testa ryzen random https://www.youtube.com/watch?v=UhKmeCdB914

Sono turchi quelli dell'ultimo video

Arrow0309
24-02-2017, 18:35
Sempre meglio (Xpower Gaming Titanium Game Boost) :Prrr:

http://cdn.overclock.net/d/d2/d222953a_X370TitaniumGameBoost.PNG

Sono sempre più indeciso tra il 1800X ed il 1700X

sgrinfia
24-02-2017, 18:35
Già cominciano.....

Che vuoi .........quando la Volpe non arriva al'uva ...........dice che è arrancica :D

alexsky8
24-02-2017, 18:57
bene ram ordinate.ora mancano mobo e cpu e poi si parte.:sofico:

Anche io prese ma ddr4 normali anche perchè con kit da 64gb non vorrei rischiare e comunque non faccio oc
Per la cpu e mobo attendo ancora un attimo le review e le opinioni di altri anche se probabilmente punterò su 1700 ma mobo x370

robotx
24-02-2017, 19:06
io ho un kit da 2x8 g.skill trident z rgb da 3200 cl 14 spero che vadano bene,x la cpu mi sa che andro' di 1700x e mobo sono ancora indeciso,aspettiamo qualche recensione:stordita: :stordita:

ps:x le ram se sono instabili a 3200 mi sembra di aver capito che si puo' abbassare la frequenza esempio a 3000 giusto?qualcuno puo' confermarmelo grazie.

CrazyDog
24-02-2017, 19:07
ps:x le ram se sono instabili a 3200 mi sembra di aver capito che si puo' abbassare la frequenza esempio a 3000 giusto?qualcuno puo' confermarmelo grazie.

non conosco questa nuova piattaforma ma su qualsiasi altra è possibile impostare le ram alla frequenza che si preferisce, credo che sarà così anche qui

Gioz
24-02-2017, 19:10
Crosshair 6 Hero
Come pensavo stessi componenti montati sulla maximus. Vrm di altissimo livello. ��
sembra anche molto robusta meccanicamente, considerando come l'ha poggiata sul tavolo corsini...:D

Roland74Fun
24-02-2017, 19:12
Che vuoi .........quando la Volpe non arriva al'uva ...........dice che è arrancica :D

Proprio ieri sera facevo un giro sui soliti canali (non faccio nomi) pronti a recensire e mi è parso di intravedere gente che già mette le mani avanti. :rolleyes:
Poi spero di no.... che non siamo alle solite.

robotx
24-02-2017, 19:13
non conosco questa nuova piattaforma ma su qualsiasi altra è possibile impostare le ram alla frequenza che si preferisce, credo che sarà così anche qui

ottimo grazie......e di ram siamo aposto....tra quanche giorno ordino cpu e mobo(dopo recensioni)...:Prrr: :Prrr:

CrazyDog
24-02-2017, 19:16
Io una volta ho rispedito in Italia (vivo in Spagna) e il corriere lo hanno mandato loro a loro spese.

quindi dovrebbe essere la stessa cosa con amazon.fr, ci pensano loro a tutto per la rispedizione in francia, mi prudono le mani quasi quasi :sofico:

robotx
24-02-2017, 19:16
Io giusto per andare sul sicuro le ho prese esattamente identiche a quelle che AMD ha spedito a Corsini :asd:

hai fatto bene,io purtroppo le avevo ordinate qualche settimana fa x la paura dell' aumento prezzi delle ram

CrazyDog
24-02-2017, 19:17
hai fatto bene,io purtroppo le avevo ordinate qualche settimana fa x la paura dell' aumento prezzi delle ram

io riutilizzerò quelle che ho adesso sulla x99

Crysis90
24-02-2017, 19:17
Preview asus crosshair vi hero https://www.youtube.com/watch?v=O2zyjSqPAFs
L'overclocker lucky_n00b sull'imc di ryzen (è quello che ha postato la faccia sconvolta sullo score in cb) http://i.imgur.com/nR4nIIl.png
Gente che testa ryzen random https://www.youtube.com/watch?v=UhKmeCdB914

Ma quanto è bella la Crosshair!!!!!! :D :D
Se ho capito l'ironia, lucky_n00b conferma che RyZen viagga senza problemi con DDR4 a 3.000 Mhz, giusto?

konqueror
24-02-2017, 19:19
Io giusto per andare sul sicuro le ho prese esattamente identiche a quelle che AMD ha spedito a Corsini :asd:

ho avuto lo stesso kit e successivamente quello da 32GB: sale bene e non scalda per niente

Crysis90
24-02-2017, 19:19
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1800x-i7-6900k-gaming-performance/

Non so quanto possa essere realistico questo test, ma penso che la differenza potrebbe essere dovuta alla frequenza maggiore del 1800X.
Che dite?

Pozhar
24-02-2017, 19:24
Io ho giusto nel cassetto un CM tx3 evo che si aggancia con l'attacco standard. Quindi personalmente son coperto e parto con questo, poi con calma si vede... :D

CrazyDog
24-02-2017, 19:26
io penso di adattare semplicemente la staffa del wb con un pò di fai-da-te :asd:

Crysis90
24-02-2017, 19:29
Io lo voglio mettere a liquido con un Kraken X-62 o un H110i GTX, ma non so se esistono già gli adattatori per il soket AM4. :confused:

Pozhar
24-02-2017, 19:33
Compatibilità dei Corsair:

http://informaticacero.com/wp-content/uploads/2017/02/lista-de-corsair-am4.png

https://www.overclock3d.net/news/cases_cooling/corsair_releases_socket_am4_compatibility_info/1

maxmix65
24-02-2017, 19:38
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1800x-i7-6900k-gaming-performance/

Non so quanto possa essere realistico questo test, ma penso che la differenza potrebbe essere dovuta alla frequenza maggiore del 1800X.
Che dite?

Qui ce' il test del gioco con 7700k a 4800mhz pero' con singole vga...
Pero' una rx 480 da sola mi fa 28fps in 4k ???
Possibile che con quei processori si arrivi a fare oltre 90fps in crossfire???
https://www.techpowerup.com/reviews/Performance_Analysis/Sniper_Elite_4/4.html

bjt2
24-02-2017, 19:38
quindi, se non ho capito male, le versioni senza XFR devi occarle tu con il moltiplicatore se vuoi superare lo standard, mentre quelle con XFR puoi non toccare nulla perchè tanto vanno loro al massimo disponibile ? cioè ti basta mettere il dissipatore TOP e avrai il massimo OC possibile in automatico ?

Si, ma sembra che tutte le CPU abbiano XFR. La X è solo una indicazione di chip più selezionati...
L'OC normale comunque non è morto, perchè il clock è comunque con un certo margine di sicurezza, di cui tu te ne puoi fregare se overclocchi (ma a tuo rischio e pericolo).

george_p
24-02-2017, 19:41
TDP e frequenze.
1700 65W 3.0/3.7 GHz
1700x 95W 3.4/3.8 GHz

Mi pare ce ne sia di differenza eh.

Ahhh, e direi si!!!
Ma anche il 1800 è a 65W?
Caspita mi son perso i tdp...

Io giusto per andare sul sicuro le ho prese esattamente identiche a quelle che AMD ha spedito a Corsini :asd:

Mi ricordo che sono a 3 GHz, ma non la capacità né... il prezzo...

Roland74Fun
24-02-2017, 19:41
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1800x-i7-6900k-gaming-performance/

Non so quanto possa essere realistico questo test, ma penso che la differenza potrebbe essere dovuta alla frequenza maggiore del 1800X.
Che dite?

Ah ah ah , tutto statico, che razza di comparazione è?
Poi magari appena si muove qualcosa stuttera tutto tipo Pentium 4400 in GTA5... :D :D

SpongeJohn
24-02-2017, 19:46
Proprio ieri sera facevo un giro sui soliti canali (non faccio nomi) pronti a recensire e mi è parso di intravedere gente che già mette le mani avanti. :rolleyes:
Poi spero di no.... che non siamo alle solite.

Ho fatto un giro tra i forum dei giochi on line che frequento, delle crew con le quali gioco... lascia perdere...

Fior fiori di programmatori che guadagnano cifre importanti con opinioni da casalinghe di voghera e conoscenze al livello di Pierino.

Il marketing ha fritto il cervello a tante, troppe persone.

Ryzen è già un fail perchè è la solita roba economica, con poca performance e inutili promesse, messa in giro da AMD. Questa è l'opinione comune e diffusa dei lidi frequentati dalle persone che comprano.

Scusate la tristezza del post :p

Crysis90
24-02-2017, 19:47
Compatibilità dei Corsair:

http://informaticacero.com/wp-content/uploads/2017/02/lista-de-corsair-am4.png

https://www.overclock3d.net/news/cases_cooling/corsair_releases_socket_am4_compatibility_info/1

Si ma non ho capito se sono già per l'acquisto i bracket per montarli sulle Mobo AM4.

maxmix65
24-02-2017, 19:47
Ahhh, e direi si!!!
Ma anche il 1800 è a 65W?
Caspita mi son perso i tdp...



Mi ricordo che sono a 3 GHz, ma non la capacità né... il prezzo...

Puoi prendere anche le 3600mhz non cambia nulla se la scheda madre le fa' partire di base a 2133 o 2400mhz ...

Pozhar
24-02-2017, 19:50
Si ma non ho capito se sono già per l'acquisto i bracket per montarli sulle Mobo AM4.

Parlando di Corsair, mi sembra che non sono ancora disponibili.

Pozhar
24-02-2017, 19:54
Puoi prendere anche le 3600mhz non cambia nulla se la scheda madre le fa' partire di base a 2133 o 2400mhz ...

In realtà con le piattaforme di oggi (e già da anni è così), dipende tutto dal memory controller integrato nella cpu. Se le cpu in questione integrano un m.c. ad esempio da 2400Mhz, acquistando ram superiori esempio 3000Mhz, se non si configurano opportunamente nel bios, andranno al massimo a 2400Mhz. (Default.)

Ripeto, le frequenze sono come esempio perché non si conosce ancora con certezza le specifiche dell'imc integrato.

paolo.oliva2
24-02-2017, 19:59
@paolo

Secondo quanto ho capito, l'XFR, se la cpu è sufficientemente fredda dappertutto e non si supera il Vmax, dovrebbe portare ad usare tutto il TDP nella maggior parte dei casi. Non si assorbe tutto il tdp solo in caso di basso carico (1-2-3 core) perchè ovviamente il calore localizzato fa salire la temperatura.

La differenza con il turbo standard è che questo è più conservativo e praticamente la CPU non assorbe mai il tdp massimo (sopratutto se è fredda a causa di buon dissipatore o basse temperature esterne). Inoltre con l'XFR non c'è limite al clock turbo core: dipende dal raffreddamento. Con il turbo standard c'è un limite fisso.

Allora il prezzo non è con o senza XFR ma per selezione migliore (maggiore frequenza def)?

Ryddyck
24-02-2017, 19:59
Si, la X sta solo per la maggior frequenza base e non per l'xfr.
Si ma non ho capito se sono già per l'acquisto i bracket per montarli sulle Mobo AM4.
Per nzxt https://www.nzxt.com/am4-bracket
Per corsair puoi fare riferimento a quella tabella, comunque considera che se l'attacco su am3 avviene direttamente sul supporto in plastica allora è compatibile anche con am4... caso diverso se devi montare un backplate sulla mobo; inoltre se acquisti la crosshair vi hero ti ritrovi pure i fori dell'am3.

paolo.oliva2
24-02-2017, 20:07
A voi sembra che Wccftech sia il Tom's di AMD? Cioè... magari non arriva a taroccare i confronti, ma per spingere AMD di certo lo fa :)

Hadar
24-02-2017, 20:08
A voi sembra che Wccftech sia il Tom's di AMD? Cioè... magari non arriva a taroccare i confronti, ma per spingere AMD di certo lo fa :)
Spinge tutto quello che potrebbe fare click, in questo caso AMD.

CrazyDog
24-02-2017, 20:09
Allora il prezzo non è con o senza XFR ma per selezione migliore (maggiore frequenza def)?

mi prudono le mani per il 1700X a 430€ su amazon.fr

Ryddyck
24-02-2017, 20:11
A voi sembra che Wccftech sia il Tom's di AMD? Cioè... magari non arriva a taroccare i confronti, ma per spingere AMD di certo lo fa :)
Concordo con Hadar

Lorenzoz
24-02-2017, 20:15
Mi state facendo salire la scimmia per le RAM.... Dite che è meglio prenderle? Avrei adocchiato il kit da 16GB di trident (non RGB) 3200 a 147&euro;.

Considerando che dei led me ne frego ci sarebbe qualche buon modello a meno? Sempre 3200 visto il grafico in gioco di qualche giorno fa.

Wolf91
24-02-2017, 20:19
Mi state facendo salire la scimmia per le RAM.... Dite che è meglio prenderle? Avrei adocchiato il kit da 16GB di trident (non RGB) 3200 a 147&euro;.

Considerando che dei led me ne frego ci sarebbe qualche buon modello a meno? Sempre 3200 visto il grafico in gioco di qualche giorno fa.

Io mi butterei sulle classiche Corsair Lpx,mi sa che in settimana le prendo anche io,non vorrei che ci fossero ulteriori aumenti

Vedendo lo storico dei prezzi su Amazon,mi vien da piangere...

bjt2
24-02-2017, 20:23
Allora il prezzo non è con o senza XFR ma per selezione migliore (maggiore frequenza def)?

Si, un po' come fa intel. Lisci: bloccati. K: sbloccati. X: sbloccati e top. Siccome AMD non ha CPU bloccate allora ha solo due categorie: Lisci e X...

Neverlost
24-02-2017, 20:25
Io le 3400 in sign prese oggi a 131.90 in amazzonia

sgrinfia
24-02-2017, 20:38
Piccolo OT.
Ragazzi ho girato parecchi forum le ultime due ore, il risultato è ufficiale ........ Cinebench non sarà più il bench preferito dai fan Intel......chissà perché :confused: ...............:asd: :asd:

Ryddyck
24-02-2017, 20:39
Siamo passati dal gira troppo male su AMD a gira troppo bene su AMD...

anomalos
24-02-2017, 20:41
per le ram meglio 3000 o 3200

SpongeJohn
24-02-2017, 20:41
Piccolo OT.
Ragazzi ho girato parecchi forum le ultime due ore, il risultato è ufficiale ........ Cinebench non sarà più il bench preferito dai fan Intel......chissà perché :confused: ...............:asd: :asd:

Conoscendo i miei polli, i bench "gaming" verran fatti con shadow of mordor a risoluzione 1024 (è uscito nel 2014). I bench per il "workload" onestamente non so cosa si inventeranno.

Ma siamo in pieno damage control per gli intellari, quindi aspettatevi di tutto.

paolo.oliva2
24-02-2017, 20:45
Piccolo OT.
Ragazzi ho girato parecchi forum le ultime due ore, il risultato è ufficiale ........ Cinebench non sarà più il bench preferito dai fan Intel......chissà perché :confused: ...............:asd: :asd:

Scommetto che per il momento non dicono quale bench sarebbe alternativo....
Lo sai perchè? Perchè ancora... non hanno avuto modo di vedere dove Zen va peggio... :sofico:

sgrinfia
24-02-2017, 20:46
Scommetto che per il momento non dicono quale bench sarebbe alternativo....
Lo sai perchè? Perchè ancora... non hanno avuto modo di vedere dove Zen va peggio... :sofico:

Sicuro........:asd: :asd:

bjt2
24-02-2017, 20:48
Sono in attesa del link su anand, ma un tizio dice che dei reviewer turchi parlano bene di Zen. Non possono dare numeri per l'NDA, ma per l'overclock non ci sono assolutamente problemi a salire, i risultati sono impressionanti e in alcuni bench supera anche il 10 core INTEL (non ho capito se in OC o a default)...

Dextroy
24-02-2017, 20:52
Comunque per gli intellari un 6900k è diventato fascia media da quando il 1700x lo supera in tutto a meno della metà. Ora si attaccano sul fantamiraboloico single thread.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Neverlost
24-02-2017, 20:54
Comunque per gli intellari un 6900k è diventato fascia media da quando il 1700x lo supera in tutto a meno della metà. Ora si attaccano sul fantamiraboloico single thread.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Lol

Hadar
24-02-2017, 20:56
Sono in attesa del link su anand, ma un tizio dice che dei reviewer turchi parlano bene di Zen. Non possono dare numeri per l'NDA, ma per l'overclock non ci sono assolutamente problemi a salire, i risultati sono impressionanti e in alcuni bench supera anche il 10 core INTEL (non ho capito se in OC o a default)...
Aspettiamo anche qui allora :D

konqueror
24-02-2017, 20:59
Comunque per gli intellari un 6900k è diventato fascia media da quando il 1700x lo supera in tutto a meno della metà. Ora si attaccano sul fantamiraboloico single thread.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Secondo me non gli tira il culo per le prestazioni, ma per il prezzo :p

CrazyDog
24-02-2017, 20:59
Comunque per gli intellari un 6900k è diventato fascia media da quando il 1700x lo supera in tutto a meno della metà. Ora si attaccano sul fantamiraboloico single thread.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

non vorrei creare polemiche ma penso che il single thread sia l'ultima cosa che uno guarda se gli interessa un 6900k e spende 1000€ per comprarlo

SpongeJohn
24-02-2017, 21:00
Comunque per gli intellari un 6900k è diventato fascia media da quando il 1700x lo supera in tutto a meno della metà. Ora si attaccano sul fantamiraboloico single thread.


Tu scherzi... qua (in un posto dove si suppone che chi scrive SA di cosa sta parlando, a meno che non sia in malafede) c'è gente che paventa le mirabolanti nuove avx intel come la prossima rivoluzione, che AMD stracciona levate.

Figurati tra i bimbominkia cosa si stanno raccontando tra di loro...

P.s. no sul serio, non rodetevi il fegato come me. Non uscite da questo thread :D

Emaximus
24-02-2017, 21:01
Pendiamo dalle tue labbra per saperne di piu' sulle altre mobo di fascia medio alta :ave:

Ecco cosa ho scoperto sulla x370 taichi/fatality...Sono andato a vedere nel dettaglio una review su tweaktown della z270 professional gaming...be ci sono un bel po' di analogie con la x370 taichi/fatality (stesso schema di molti chip, stesso pcb, stesso dissi sui vrm e sul chipset, stessi black cap 12k della nichicon).

Questa è la z270 http://imagescdn.tweaktown.com/conte...eview_full.jpg

Praticamente ho scoperto che monta un chip pwm della IR (il 35201) che può essere configurato come 6+2, 8+0 oppure, come nel caso della z270 pro, 4+2. In poche parole è una 4+2 doppiata (infatti diventa una 8+4). Per quanto riguarda i mosfet, usa i nexfet csd87350, che sono fra i top sul mercato (di tipo dsm, quindi un unico chip).

Ora...leggendo sul sito asrock (http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20X370%20Professional%20Gaming/index.asp) la 370 ha guarda caso un chip pwm della IR e i mosfet di tipo dsm.

In poche parole penso che la x370 abbia lo stesso chip pwm della z270 configurato però in 6+2 (infatti la x370 avendo 16 fasi, sarebbe una 6+2 doppiata e cioè 12+4) e gli stessi mosfet dsm. Ciò spiegherebbe la bontà della x370 sull'oc. Se la mia teoria è corretta abbiamo una gran modo tra le mani. :sofico: :sofico:

maxmix65
24-02-2017, 21:03
Ecco cosa ho scoperto sulla x370 taichi/fatality...

Grande...
Sai qualcosa in merito alla Gigabyte ax370 gaming5 ???
O al limite a cosa potrebbe essere paragonata come alimentazione

Spitfire84
24-02-2017, 21:08
Ecco cosa ho scoperto sulla x370 taichi/fatality...

Scusa, ma tra le mobo B350, ce n'è qualcuna che spicca tra le altre per la sezione di alimentazione?

Dinofly
24-02-2017, 21:12
Il 1700x supera a stock in ST un 4790k a 4.6?

Roland74Fun
24-02-2017, 21:18
Il tizio amerikano colla paresi sembra ottimista.

https://www.youtube.com/watch?v=1C4m7SHnm2A

paolo.oliva2
24-02-2017, 21:20
Il 1700x supera a stock in ST un 4790k a 4.6?
Se il 6900K l'ha superiore, allora si. Se il 6900K l'ha inferiore... una possibilità sarebbe di montare sul 1700X un bel dissi e XFR attivo.

paolo.oliva2
24-02-2017, 21:22
Ecco cosa ho scoperto sulla x370 taichi/fatality...

Io la facevo superiore in alimentazione la X370 vs Z270.

La X370 deve pur sempre occare un X8, la Z270 si ferma a X4.


Sono andato a vedere nel dettaglio una review su tweaktown della z270 professional gaming...be ci sono un bel po' di analogie con la x370 taichi/fatality (stesso schema di molti chip, stesso pcb, stesso dissi sui vrm e sul chipset, stessi black cap 12k della nichicon).
Praticamente ho scoperto che monta un chip pwm della IR (il 35201) che può essere configurato come 6+2, 8+0 oppure, come nel caso della z270 pro, 4+2. In poche parole è una 4+2 doppiata (infatti diventa una 8+4). Per quanto riguarda i mosfet, usa i nexfet csd87350, che sono fra i top sul mercato (di tipo dsm, quindi un unico chip).

In poche parole penso che la x370 abbia lo stesso chip pwm della z270 configurato però in 6+2 (infatti la x370 avendo 16 fasi, sarebbe una 6+2 doppiata e cioè 12+4) e gli stessi mosfet dsm. Ciò spiegherebbe la bontà della x370 sull'oc. Se la mia teoria è corretta abbiamo una gran modo tra le mani.


Forse dico una eresia, ma i VRM da 60A, sono 1 ogni fase?
Perchè allora tornerebbe.. se fai 8+4 fasi = 12 VRM da 60A, se fai 16 fasi = 16 VRM da 60A.

CrazyDog
24-02-2017, 21:24
Io la facevo superiore in alimentazione la X370 vs Z270.

La X370 deve pur sempre occare un X8, la Z270 si ferma a X4.

è superiore 12+4 vs 8+4

Simedan1985
24-02-2017, 21:29
Vorrei iniziare a mettere qualche base fondamenta per l'assemblaggio di un pc su base ryzen , per quanto riguarda gli alimentatori c'è bisogno di qualcosa in più rispetto agli intel o con un 650w di buona qualità ci si gestisce tutto??
Mentre vorrei capire meglio questa cosa delle Ram ....non conviene svenarsi troppo per frequenze troppo alte , bastano anche kit da massimo 3000mhz?
Ci saranno dei kit certificati?

SpongeJohn
24-02-2017, 21:33
Il 1700x supera a stock in ST un 4790k a 4.6?

Ti lascio con quelle che credo siano le considerazioni più bilanciate che si possano fare al momento: NI.

:D :p

Emaximus
24-02-2017, 21:34
Grande...
Sai qualcosa in merito alla Gigabyte ax370 gaming5 ???
O al limite a cosa potrebbe essere paragonata come alimentazione
Ecco

AX370-Gaming 5 features a 6+4 phase power delivery design equipped with 4th gen. IR®*digital power controllers and 3rd gen. PowIRstage®*ICs featuring Isense technology, which provides more precise current sensing accuracy. This helps evenly distribute the thermal loading between the PowerIRstage®*ICs, preventing the overheating of each individual PowerIRstage®, resulting in longer lifespan and better reliability

SpongeJohn
24-02-2017, 21:35
Vorrei iniziare a mettere qualche base fondamenta per l'assemblaggio di un pc su base ryzen , per quanto riguarda gli alimentatori c'è bisogno di qualcosa in più rispetto agli intel o con un 650w di buona qualità ci si gestisce tutto??
Mentre vorrei capire meglio questa cosa delle Ram ....non conviene svenarsi troppo per frequenze troppo alte , bastano anche kit da massimo 3000mhz?
Ci saranno dei kit certificati?

Se con un 550w xFx bronze riesco a far girare la mia configurazione in firma senza alcun tipo di problema da anni, occando sia il processore che la scheda video: con un buon 650w ci fai girare qualsiasi ryzen con una titan :P

Si scherza eh!

Per le ram: andare oltre i 2666mhz, a quel che si sa fino ad ora, dipende solo ed esclusivamente dalla mainboard. Esempio, amd stessa ai recensori ha dato ram da 3000mhz, ma in accoppiata ad una asus crossfire che è una scheda madre tra le più costose.
TEORICAMENTE la piena compatibilità per ogni configurazione è data solo dalle 2666.

Emaximus
24-02-2017, 21:37
La ax370 Gaming 5 sembrerebbe solida. Parliamo di pwm IR e mosfet IR. La variante z270 se non sbaglio monta i mosfet vishay sira.

Inviato dal mio Vodafone Smart ultra 6 utilizzando Tapatalk

Antostorny
24-02-2017, 21:38
Come ram le Vengeance 3200 Mhz vanno bene per Ryzen? O devo optare per la versione da 3000 Mhz?

EDIT: Letto adesso il commento di Bivvoz

Emaximus
24-02-2017, 21:39
Scusa, ma tra le mobo B350, ce n'è qualcuna che spicca tra le altre per la sezione di alimentazione?
Purtroppo non mi sono ancora messo a vedere le mobo b350. Dopo mi ci metto.

Emaximus
24-02-2017, 21:41
Per i kit di memoria io punterei ai 3000-3200...oltre non credo si abbia un gran guadagno prestazionale.

Inviato dal mio Vodafone Smart ultra 6 utilizzando Tapatalk

bjt2
24-02-2017, 21:41
Aspettiamo anche qui allora :D

Mi sa che non arriva... :asd:

Antostorny
24-02-2017, 21:42
Vanno benissimo, quello che non vanno bene sono i link agli shop :rolleyes:

Io ho preso le 3000 perchè hanno latenza più bassa :D
(ma probabilmente hanno la stessa latenza alla stessa frequenza)
link rimosso.

Secondo te cosa mi conviene fare? Latenza o frequenza? Tanto la differenza non è nemmeno di 2€...

SpongeJohn
24-02-2017, 21:42
Purtroppo non mi sono ancora messo a vedere le mobo b350. Dopo mi ci metto.

^Please^

Ci sono un sacco di barboni come me che stanno aspettando pareri sulla circuiteria di alimentazione delle 350. :D

alexsky8
24-02-2017, 21:42
non vorrei creare polemiche ma penso che il single thread sia l'ultima cosa che uno guarda se gli interessa un 6900k e spende 1000€ per comprarlo


il problema che qua ciascuno gira la frittata come meglio credo (soprattutto per i fanboy Intel)
AMD ryzen sono CPU chiaramente votate al MT e che concorrono alla fascia alta del mercato

il senso era accaparrarsi la fascia alta di Intel (20xx) con prestazioni simili ma un prezzo nettamente inferiore e la fascia medio-alta (i7 1151) con prestazioni superiori ad un prezzo comparabile

poi la fascia i3- i5 con gli R3 - R5 e soprattutto la APU

AMD con la AM4 da opportunità a tutti di modificare facilmente la propria configurazione passando da CPU di fascia bassa ad altissima o addirittura alle APU

Gioz
24-02-2017, 21:43
per le memorie non mi farei grossi problemi, 3000-3200 saranno sicuramente supportate, il fatto di specificare 2667 come limite mi fa supporre che in caso il relativo moltiplicatore sia quello più alto nativamente disponibile.
stando alle specifiche asrock il bclock garantito è fino a 136MHz, quindi se eventualmente non ci fossero moltiplicatori settabili per alzare la frequenza delle ram oltre 2667 si potrebbe come sempre ridurre il moltiplicatore cpu salendo di bclock, se per esempio con 100MHz girassero a 2667 e molti cpu 38 (quindi 3800MHz cpu e 2667 ram) dovrebbe essere fattibile 120x31.5 o 32 sul processore girando le memorie a 3200.
ad ogni modo a partire dal 28 vedremo sicuramente test con svariate memorie dalle più diffuse alle top di gamma.

Io la facevo superiore in alimentazione la X370 vs Z270.

La X370 deve pur sempre occare un X8, la Z270 si ferma a X4.
si, è come dici.
sicuramente l'aggiustamento delle fasi è per permette anche OC elevati su piattaforma AM4 qualora clockassi a 5GHz o oltre un 8 core.

la z270 ha doppia lan 1 x Giga PHY Intel® I219V, 1 x GigaLAN Intel® I211AT mentre la x370 1 x GigaLAN Intel® I211AT
e 4 pci x16 contro 2

differenze anche sui sata e M2/ultraM2

konqueror
24-02-2017, 21:43
Vanno benissimo, quello che non vanno bene sono i link agli shop :rolleyes:

Io ho preso le 3000 perchè hanno latenza più bassa :D
(ma probabilmente hanno la stessa latenza alla stessa frequenza)

basta metterle a 3200, non fanno una piega con lo stesso voltaggio

bjt2
24-02-2017, 21:46
Mi sa che non arriva... :asd:

Come non detto... :asd:
Non l'ho ancora aperto (e per quanto ne so potrebbe essere un porno... :asd: )

Ora mi fiondo :sofico: https://www.youtube.com/watch?v=UhKmeCdB914

EDIT: With our overclocked 1800x sample,under Noctua cooler given by AMD, we have passed beyond the stock single thread performance of 7700k, in a specific bench, and the temps were great. We had no concern about temps during our run which passes the ST performance of 7700k. :sofico:

EDIT2: With one click I can reach great OC's. So I won't really bother with the manual OC no more. :sofico:

Qui forse si riferisce a qualche parametro dell'XFR... :sbav:

Wolfhang
24-02-2017, 21:46
Per capire, su CB15 xCPU tiene il boost o il base? Ci dev'essere un qualche tipo d'uso che lo manda in base, altrimenti per quale motivo venderlo per una freq piu' bassa? :D

Credo che la frequenza nominale sia quella garantita quando usi anche la GPU integrata.

Pozhar
24-02-2017, 21:48
@bjt2

:old:

Disponibile su questo 3d in anteprima già dalle 18:25 grazie al nostro spacciatore di fiducia Mr. Ryddyck :cool: :D :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44512033&postcount=21761

alexsky8
24-02-2017, 21:49
Per le ram: andare oltre i 2666mhz, a quel che si sa fino ad ora, dipende solo ed esclusivamente dalla mainboard. Esempio, amd stessa ai recensori ha dato ram da 3000mhz, ma in accoppiata ad una asus crossfire che è una scheda madre tra le più costose.
TEORICAMENTE la piena compatibilità per ogni configurazione è data solo dalle 2666.

qualcuno aveva detto anche che le Mobo di fascia alta supportavano meglio le alte frequenze

io mi sono preso ddr4 standard, ho preferito puntare sulla capienza piuttosto che la velocità assoluta

TRUTEN
24-02-2017, 21:49
Amd cosa ha fornito come dissi? I noctua d15?

Spitfire84
24-02-2017, 21:50
Purtroppo non mi sono ancora messo a vedere le mobo b350. Dopo mi ci metto.

Grazie. :)

Se verifichi in particolare queste 3:
- Gigabyte GA-AB350-GAMING 3
- MSI B350 TOMAHAWK
- Asus PRIME B350-PLUS
Avanzi uno spritz! :D

Crysis90
24-02-2017, 21:51
FERMI TUTTI!!!!



Eh si, perché le Crosshair VI HERO ha i fori che supportano sia i braket AM3+ che i braket AM4!!!!! :ave: :ave:
Posso stare tranquillo, qualsiasi AIO io scelga posso montarlo al Day-1 appena avrò sotto mano tutti i componenti. :D :read: :Prrr: :eek:

maxmix65
24-02-2017, 21:53
La ax370 Gaming 5 sembrerebbe solida. Parliamo di pwm IR e mosfet IR. La variante z270 se non sbaglio monta i mosfet vishay sira.

Inviato dal mio Vodafone Smart ultra 6 utilizzando Tapatalk

Grazie gentilissimo ...
Quindi dovrebbe supportare un overclock decente??
..almeno da come sembra...

Gioz
24-02-2017, 21:54
FERMI TUTTI!!!!



Eh si, perché le Crosshair VI HERO ha i fori che supportano sia i braket AM3+ che i braket AM4!!!!! :ave: :ave:
Posso stare tranquillo, qualsiasi AIO io scelga posso montarlo al Day-1 appena avrò sotto mano tutti i componenti. :D :read: :Prrr: :eek:
l'aveva postato ryddic in tempi record fin da quando è uscita la news.
pagine fa mostravano anche foto della mobo coibentata con annesso tolotto adagiato con staffa AM3+.

SpongeJohn
24-02-2017, 21:55
SE monti delle 3000 o delle 3200 di base vengono comunque usate alla massima frequenza stock della cpu, cioè 2666 per ryzen.
O almeno credo :D


Dovrebbe essere esattamente così, poi per i "poor men overclocker" come me anche se lavorano a frequenze minori: si abbassano i timing e ci si diverte :sofico:

Pozhar
24-02-2017, 21:56
Cmq probabilmente così come capitato con le cpu Intel, con l'uscita più avanti di nuove cpu (1900x?) sarà modificato anche il m.c. integrato e aumenterà anche la frequenza massima supportata a default delle ram. quindi potrebbe essere un investimento prendere/preferire già ora ram ad alta frequenza.

bjt2
24-02-2017, 21:59
@bjt2

:old:

Disponibile su questo 3d in anteprima già dalle 18:25 grazie al nostro spacciatore di fiducia Mr. Ryddyck :cool: :D :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44512033&postcount=21761

Scusate... :sob: Quando leggo motherboard salto tutto il post... :sofico:
Scrivete TROPPO! :D

paolo.oliva2
24-02-2017, 21:59
Come non detto... :asd:
Non l'ho ancora aperto (e per quanto ne so potrebbe essere un porno... :asd: )

Ora mi fiondo :sofico: https://www.youtube.com/watch?v=UhKmeCdB914

EDIT: With our overclocked 1800x sample,under Noctua cooler given by AMD, we have passed beyond the stock single thread performance of 7700k, in a specific bench, and the temps were great. We had no concern about temps during our run which passes the ST performance of 7700k. :sofico:

EDIT2: With one click I can reach great OC's. So I won't really bother with the manual OC no more. :sofico:

Qui forse si riferisce a qualche parametro dell'XFR... :sbav:

Quindi se hanno superato l'ST di un 7700K, l'hanno portato a 4,5Ghz minimo...

P.S.
Io non l'ho visto... cacchio... non ho letto manco un post di commento... su quello che l'XFR faceva +100MHz l'avete quotato per 3 pagine, questo che a 4,5GHz supera l'ST di un 7700k, manco l'avete cagato? LOL

Crysis90
24-02-2017, 21:59
L'hai visto adesso?
Saranno due settimane che si sa sta cosa :asd:

l'aveva postato ryddic in tempi record fin da quando è uscita la news.
pagine fa mostravano anche foto della mobo coibentata con annesso tolotto adagiato con staffa AM3+.

:winner:

Vorrà dire che correrò subito a comprarmi un Kraken X62 e lo monterò poi col braket AM3+. :D :ave:

P.S.
Per quanto riguarda le DDR4, ho letto che per sfruttare bene memorie da 3.000 o 3.200 Mhz bisogna prendere kit da 2 x 8 Gb e montarli negli Slot A1 e B1. ;)

Fireboy
24-02-2017, 22:02
Le recensione per quando sono attese? :sofico:

bjt2
24-02-2017, 22:03
Quindi se hanno superato l'ST di un 7700K, l'hanno portato a 4,5Ghz minimo...

Probabile...
Comunque è inutile che guardate il video... E' in turco (credo... :asd: ) e senza sottotitoli... :asd:

Simedan1985
24-02-2017, 22:03
Quindi se hanno superato l'ST di un 7700K, l'hanno portato a 4,5Ghz minimo...

P.S.
Io non l'ho visto... cacchio... non ho letto manco un post di commento... su quello che l'XFR faceva +100MHz l'avete quotato per 3 pagine, questo che a 4,5GHz supera l'ST di un 7700k, manco l'avete cagato? LOL

Ahhhh che bella notiziona :D :D :D

Pozhar
24-02-2017, 22:05
Per quanto riguarda le DDR4, ho letto che per sfruttare bene memorie da 3.000 o 3.200 Mhz bisogna prendere kit da 2 x 8 Gb e montarli negli Slot A1 e B1. ;)

Non c'entra niente la quantità. Semmai mettiamo il caso uno ha intenzione di mettere 16GB: conviene metterli in 2x8GB e non 4x4GB
Per 32 GB 2x16Gb etc.. In modo tale da non stressare/caricare troppo il m.c. e in oc non riempire tutti i slot delle ram aiuta.

Hadar
24-02-2017, 22:06
Scusate... :sob: Quando leggo motherboard salto tutto il post... :sofico:
Scrivete TROPPO! :D
Ahh i due faccia da indiani.. Li aveva veramente linkato ryddyck ma avevo skippato il filmato 😆😆

CrazyDog
24-02-2017, 22:08
P.S.
Per quanto riguarda le DDR4, ho letto che per sfruttare bene memorie da 3.000 o 3.200 Mhz bisogna prendere kit da 2 x 8 Gb e montarli negli Slot A1 e B1. ;)

questo può essere un problema per me che ho quattro banchi, dovrò abbassare forse:stordita:
forse mi conviene venderle e prendere un nuovo kit 2x8

alexsky8
24-02-2017, 22:09
Non c'entra niente la quantità. Semmai mettiamo il caso uno ha intenzione di mettere 16GB: conviene metterli in 2x8GB e non 4x4GB
Per 32 GB 2x16Gb etc.. In modo tale da non stressare/caricare troppo il m.c. e in oc non riempire tutti i slot delle ram aiuta.

ma non dovrebbero esserci problemi a utilizzare 4 banchi da 16GB standard ovvero da 2400Mhz

Pozhar
24-02-2017, 22:10
ma non dovrebbero esserci problemi a utilizzare 4 banchi da 16GB standard ovvero da 2400

No, problemi non ce ne sono. è in oc che è consigliabile/meglio avere meno banchi.

Lins
24-02-2017, 22:11
Ohhhh, finalmente dopo tanti (troppi) anni il pc mi si svecchia.
Non mi dispiacerebbe aspettare il 1600X, perfetto per i miei utilizzi, anche se i 1700/1700X non mi dispiacciono.

Ora più che le CPU (la cui bontà è fuor di dubbio per quanto mi riguarda) sono interessato più alle schede madri, mi tirassero fuori una B350 con fasi ottime avrei la quadra perfetta.
Sull' OC personalmente non ci spero molto, lieve sicuramente terranno, ma in questa prima fase li vedo un po' al limite...
Tanto di cappello nel caso venga smentito, ma difficilmente prenderà il posto nel mio cuore del mio fu Durello600@1200 :D

Beh, per me Welcome Back AMD