View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN
plainsong
23-02-2017, 00:12
Per chi volesse...
http://www.amd.com/en-us/innovations/ryzen-pre-order?ipromo=ryzen-preorder-banner
Interessante notare come, contrariamente a certe voci, è rispettata la denominazione per cui il modello senza la "x" finale sembra essere privo di funzionalità XFR.
paolo.oliva2
23-02-2017, 00:20
vedendo la presentazione sono giunto ad una conclusione, magari errata, ma è un'impressione sulla base di quanto detto e mostrato da Lisa Su
1. 7700k è ancora più veloce in ST rispetto anche a 1800x, in quanto dai grafici che mostra è in parità con un 6900k che è a sua volta inferiore a 7700k, probabilmente per via delle frequenze di clock.
2. 1800x è sicuramente la cpu 8/16 più veloce attualmente, ma non da stracciare il suo competitor, giusto il 9%, e comunque il 7900k esce nel secondo trimestre
Detto ciò mi viene da pensare che AMD ha "eguagliato" Intel su tutta la gamma (anche su 6/12, 4/8) se le premesse sono queste: la discriminante tra il rosso e il blu è quindi solo il prezzo. Se le review di terze parti confermeranno quanto visto non si potrà non andare su AMD.
Ultimo, ma non meno importante, ma perché cazzo aveva il costume da Steve Jobs?
E' solo una mia opinione :read:
Quello che dici mi sembra reale... però permettimi di fare una cronostoria:
AMD aveva un prezzo/prestazioni buono, ma il problema era che la sua offerta stava sotto all'offerta massima 11XX. Intel offriva più potenza, ma ad un costo/prestazioni da usura.
Tutti speravano che Zen andasse, ma nessuno sperava che sarebbe andato più di Intel, direi che al 99% l'aspettativa era un innalzamento della offerta da parte AMD per arrivare (almeno) al socket 20XX Intel. Le prime voci si parlava all'incirca un 6850K.
Ora come ora abbiamo un Zen X8+8 che non solo se la vede con un 6900K, ma addirittura gli sta sopra. Poi i prezzi, indubbiamente sono molto più bassi... ci si aspettava un -20/-30%, siamo oltre -50%.
P.S.
Il discorso di Zen vs 7700K, per me è particolare... perchè sulla carta, in una situazione game, il 1600X dovrebbe essere avvantaggiato rispetto al 1700, per un clock def superiore e l'XFR. Il 1700 ha si 2 TH in più ma 3,7GHz di turbo non sono granchè.
Ma molto bisogna vedere che sistema VGA si vuole montare... un conto è avere una potenza ST 130 quanto ne basta 100, un altro 6 core al posto di 4, è più core sicuramente si utilizzano.
astroimager
23-02-2017, 00:21
Ciao a tutti!
Ho letto che in Zen ci sono innovazioni dal lato virtualizzazione, ma non ho capito se AMD ha lavorato con Microsoft per sviluppare un hypervisor analogo ad HAXM, o ci sarà da attendere gli Opteron. Grazie.
paolo.oliva2
23-02-2017, 00:35
Ci sono dei rumors circa un socket sopra all'AM4?
A me sta venendo una gran paranoia. AMD ha un ottimo procio... ma la competitività massima l'ha al salire dei core.
A me sembra tutt'altro che normale che AMD non sfrutti la cosa con un'offerta X16 nei 140W (sarebbe già possibile con due 1700 (65W * 2 = 130W).
Si parlava di derivazione Opteron, ma secondo me è troppo casino... credo che una dual socket sarebbe l'asso di briscola... 2 1700, 700€, X16, + mobo foss'anche 500€...
Guardando il listino Intel, il 1800X di corsa... ma se poi scappa una mobo AM4 dual socket? 550€ per un 1800X quando 2 1700 per 700€ hai un X16/32TH a @3GHz...
Il 28 febbraio in ogni caso AMD lo DEVE dire... perchè non può non dirlo (se lo ha in mente).
P.S.
Abbiate pietà... è che preso dalla scimmia di occare Rayzen, pregustavo un OC a due mani (sega), avere il bios con parametri per 2 proci, OC dell'uno e dell'altro, testare tutti i core, prendere i CCX più :ciapet: e fare un X10 da fare un tabula rasa ad un 6950X : ). Notare... lo slogan AMD si potrebbe dire 2 core al posto di 1, con una mobo dual socket lo slogan diventerebbe 2 proci al prezzo di 1 (6950X) e in bandle omaggio mobo dual socket. LOL.
konqueror
23-02-2017, 00:40
P.S.
Il discorso di Zen vs 7700K, per me è particolare... perchè sulla carta, in una situazione game, il 1600X dovrebbe essere avvantaggiato rispetto al 1700, per un clock def superiore e l'XFR. Il 1700 ha si 2 TH in più ma 3,7GHz di turbo non sono granchè.
Ma molto bisogna vedere che sistema VGA si vuole montare... un conto è avere una potenza ST 130 quanto ne basta 100, un altro 6 core al posto di 4, è più core sicuramente si utilizzano.
Lisa Su ha esplicitamente detto che si augura che vengano implementati in futuro software che gestiscano molti core (giochi?), immagino più di 4, in quanto questo non succede allo stato attuale. E' stato l'unico passaggio in cui è stata incerta in tutta la presentazione.
I rumor vogliono il 1600x a 3,3ghz def con turbo a 3,7 (ma su quanti core?), quindi praticamente è un 1700 castrato di 2 core e di 1 MB di L2: Bisogna solo capire quando servono molti core, sennò in linea di massima sono simili. Poi nessuno degli overclocker si curerà dell'xfr facendo tutto a manina.
Ripeto, allo stato attuale l'unica differenza è il prezzo. Se per ipotesi un x4-8 andasse +/- come un 7700k propenderei per quest'ultimo, ma solo se costasse uguale. Tuttavia andrei su AMD per il semplice fatto che AM4 sarà longeva e mi permetterà un futuro upgrade, mentre 1151 è EOL
paolo.oliva2
23-02-2017, 01:21
Comunque non guardate il turbo dell'Intel e pensate a Zen come uguale.
Il turbo minimo di AMD su BD era da 1 a 4 core e c'era il turbo anche su 8 core.
Zen ha 2 CCX (CCX = 4 core +2MB di L2 condivisa), e siccome con 1 core è impossibile superare il TDP massimo, minimo in turbo sarà X2, ma io sarei propenso a 4. (Nota, Zen X4 ha 65W TDP, parleremmo dello stesso a 95W TDP). Siccome anche Zen X4 ha il turbo, allora per me è X2 e Zen X8 minimo X4.
Poi non so Intel, ma AMD in Zen ha implementato una logica che ogni singolo core ha una sua frequenza e un suo Vcore che si riperquote sul TDP totale.
Ha step di 25MHz (inutili se avessimo un turbo a frequenze fisse a seconda dei core) che controlla un puttanaio di volte al secondo.
Per me, va visto un turbo al contrario, cioè partire da una frequenza massima e in base al carico diminuire la frequenza, fregandosene di quanti core attivi.
In fin dei conti quello che conta è il carico... se ho 8 core attivi, di cui 3 al 50% e 5 al 60%, sarebbe un carico inferiore rispetto a 5 core ma al 100%).
L'XFR non capisco la funzione, perchè il turbo già farebbe la sua funzione, ed infatti (per me), l'XFR deve operare allo stesso modo ma superando i limiti TDP del procio. Non ha senso un XFR a 100€ per +100MHz rispetto al turbo di QUEL procio.
paolo.oliva2
23-02-2017, 01:37
http://wccftech.com/amds-ryzen-7-cpus-amazon-best-sellers-list/
Vendite di Zen (In prevendita).
E 'stato solo poche ore da quando AMD ha annunciato i suoi nuovi processori eccitanti Ryzen 7 e sono già migliori CPU di vendita di Amazon. Il $ 499 Ryzen 7 1800x e $ 399 Ryzen 7 1700X CPU già occupano il primo e secondo post sulla lista dei migliori venditori di Amazon per le CPU. Il Ryzen 7 1700 arriva in quarta posizione subito dopo 7700K i7 di Intel.
Amazon.co.uk Ryzen occupano i primi 3 posti.
Anche per le mobo AM4 i primi 3 posti. E aggiunge... se questo è solamente nel pre-order, cosa succederà il 2 marzo? (crollo vendite i3?)
konqueror
23-02-2017, 01:57
turbo o xfr non li considero neanche: l'importante è che si riesca a occare come minimo alla frequenza che si raggiunge con xfr, ma su tutti i core.
paolo.oliva2
23-02-2017, 02:04
turbo o xfr non li considero neanche: l'importante è che si riesca a occare come minimo alla frequenza che si raggiunge con xfr, ma su tutti i core.
Io sinceramente non ho mai visto un procio (sbloccato) che non sia possibile occare alla frequenza DEF turbo con tutti i core... manco il più rirato per i capelli.
Sarebbe come dire 1800X 95W TDP 8 core 3,6GHz, turbo 1 core 95W TDP 4GHz... cacchio è? 500W 8 core 4GHz? Il 6900K sopra i 4GHz è 230W.
konqueror
23-02-2017, 02:25
Io sinceramente non ho mai visto un procio (sbloccato) che non sia possibile occare alla frequenza DEF turbo con tutti i core... manco il più rirato per i capelli.
Sarebbe come dire 1800X 95W TDP 8 core 3,6GHz, turbo 1 core 95W TDP 4GHz... cacchio è? 500W 8 core 4GHz? Il 6900K sopra i 4GHz è 230W.
pagherò un po' più di corrente :D
digieffe
23-02-2017, 05:26
turbo o xfr non li considero neanche: l'importante è che si riesca a occare come minimo alla frequenza che si raggiunge con xfr, ma su tutti i core.
*
Le CPU ryzen non hanno una gpu interna giusto?
digieffe
23-02-2017, 05:37
Come mai le giga b350 (quelle ho guardato) hanno dvi e hdmi?
Hanno un chip video integrato old style oppure perché gia prevedono il supporto alle future apu ryzen?
imho si, ed anche Excavator (l'ultimo) da subito
cdimauro
23-02-2017, 06:08
Al solito, sono di corsa. Ho scritto un messaggio nell'apposito thread delle notizie (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44506146&postcount=97), che riporta alcune informazioni.
Buona giornata a tutti.
Ci sono dei rumors circa un socket sopra all'AM4?
A me sta venendo una gran paranoia. AMD ha un ottimo procio... ma la competitività massima l'ha al salire dei core.
A me sembra tutt'altro che normale che AMD non sfrutti la cosa con un'offerta X16 nei 140W (sarebbe già possibile con due 1700 (65W * 2 = 130W).
Si parlava di derivazione Opteron, ma secondo me è troppo casino... credo che una dual socket sarebbe l'asso di briscola... 2 1700, 700€, X16, + mobo foss'anche 500€...
Guardando il listino Intel, il 1800X di corsa... ma se poi scappa una mobo AM4 dual socket? 550€ per un 1800X quando 2 1700 per 700€ hai un X16/32TH a @3GHz...
Il 28 febbraio in ogni caso AMD lo DEVE dire... perchè non può non dirlo (se lo ha in mente).
P.S.
Abbiate pietà... è che preso dalla scimmia di occare Rayzen, pregustavo un OC a due mani (sega), avere il bios con parametri per 2 proci, OC dell'uno e dell'altro, testare tutti i core, prendere i CCX più :ciapet: e fare un X10 da fare un tabula rasa ad un 6950X : ). Notare... lo slogan AMD si potrebbe dire 2 core al posto di 1, con una mobo dual socket lo slogan diventerebbe 2 proci al prezzo di 1 (6950X) e in bandle omaggio mobo dual socket. LOL.
Credo che per dual socket e multicore, c'è naples
ghiltanas
23-02-2017, 06:42
CPU ryzen già bestseller su Amazon.com...Spero né abbiano prodotti a vagonate, specialmente le fasce più basse, sennò chissà quando riesco a prenderne uno
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
CPU ryzen già bestseller su Amazon.com...Spero né abbiano prodotti a vagonate, specialmente le fasce più basse, sennò chissà quando riesco a prenderne uno
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Parli del 1700, 1700x?
ghiltanas
23-02-2017, 06:47
L'XFR non capisco la funzione, perchè il turbo già farebbe la sua funzione, ed infatti (per me), l'XFR deve operare allo stesso modo ma superando i limiti TDP del procio. Non ha senso un XFR a 100€ per +100MHz rispetto al turbo di QUEL procio.
Per me invece l'xfr è una funzione davvero notevole, se implementato come spero. Te gli dai un buon sistema di dissipazione e lui sale da se :D .
Per il prezzo io risparmio perché non devo pagare il dissi in bundle avendolo già
animeserie
23-02-2017, 06:48
Buongiorno ragazzi,
Nel marasma di pagine che si son susseguite, forse mi avrete risposto ma mi son perso, quindi rifaccio la domanda :D
Sapete se l'xfr è attivabile solo sulle mainboard con x370 o anche sulle b350?
ghiltanas
23-02-2017, 06:48
Parli del 1700, 1700x?
Parlo dal 1600x in giù ( a me interessa il 1400x tanto lo prendo x il gaming). In queste fasce specialmente i volumi di vendita sono alti
Parlo dal 1600x in giù ( a me interessa il 1400x tanto lo prendo x il gaming). In queste fasce specialmente i volumi di vendita sono alti
Non credo che saranno subito disponibili modelli inferiori al 1700
Spero di non far ridere molti di voi... ma quando parlate di fasi di una scheda madre, intendete i cubi neri attorno al socket?
Più ce ne sono meglio è? :help: :help:
Forum Rift
23-02-2017, 07:05
spero vivamente che il modello base 1700 si riesca ad overcloccare normalmente senza tagli sui watt/volt e con la possibilita' di far calare il clock in idle.
se cosi fosse, il best buy sarebbe lui...
Crysis90
23-02-2017, 07:06
Parli del 1700, 1700x?
http://wccftech.com/amds-ryzen-7-cpus-amazon-best-sellers-list/
AMD’s Ryzen 7 1800X Is Already Amazon’s Best Selling CPU – Ryzen Lineup Leading The Best Sellers List
:sofico: :sofico:
Adesso si può dire Intel TOTALLY OWNED?!?!?!? :D
O c'è ancora qualcuno che si scandalizza? :asd: :ave:
Apix_1024
23-02-2017, 07:08
10 pagine :mc: :stordita:
sono usciti bench a 5ghz ad aria all core che asfaltano intel?? :fagiano: :sofico:
Roland74Fun
23-02-2017, 07:08
Le CPU ryzen non hanno una gpu interna giusto?
No. Se ne hai bisogno vai di Intel.
Ryzen r5 confermato per il Q2 e l'r3 in h2 2017
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/96d3bf40ab4f69ee109098f98ddb4579.jpg
Diciamo di sì. Ogni fase ha un limite di erogazione, quindi, approssimando, 10 fasi da 1 ampére sono equivalenti ad una fase da 10, ma 16 fasi da 50A sono sicuramente meglio di 7 fasi da 70A :D
Poi bisogna tenere in considerazione che più stressi le fasi e più scaldano e meno diventano efficienti, quindi la cosa è un po' più complicata, ma se vedi una mobo con 12 fasi è difficile che sia proprio una schifezza, su una con 6 dovrai indagare decisamente di più.
Grazie,
quindi essendo orientato a una mini itx o micro atx questo aspetto è da tenere in considerazione a maggior ragione vista la discriminazione su questi formati
mi deve essere sfuggita...mi indichi il minuto dove lo dice?
A 3:58-4:06 dice che il 1800X è su un qualche tipo di validation board (quindi non definitiva, resta da vedere la qualità dei VRM e il BIOS). A 4:10-4:20 descrive il sistema INTEL, dicendo che non potevano dargli più vantaggio (suppongo RAM e MB top di gamma, dice 32GB, ma mi pare difficile che siano solo 2 DIMM per 32GB. Secondo me hanno occupato tutti e 4 i canali). A 4:40-4:50 si vede che Ryzen è un ES. A 1:40 e 2:40 dice dei 100MHz di XFR "assuming appropirate cooling". Ricordavo diverso. Comunque MB e CPU non erano finalizzati...
sisi, ho capito che intendi, intendo dire che, indipendentemente dalla frequenza veritiera, è in grado di tirare fuori quelle performance, cosa che la precedente architettura non era in grado di fare.
poi il resto del messaggio era solo una supposizione dei vantaggi e svantaggi dell'avere una frequenza di 5.45
Ok, ma a me interessa il clock massimo in LN2 per poter stimare il max clock ad aria... Siccome l'aria che tira nei forum è che a 4.025GHz Ryzen esplode, vorrei avere conferme che possa fare almeno 4.5GHz ad aria. Se BWE si ferma a 5.2 sotto LN2 e Ryzen arriva, mettiamo caso, a 6GHz, allora ci sono speranze per avere Ryzen ad un OC superiore a BWE...
Visto questo?
1700x @3.4 no turbo vs 7500@3.4 uguale single core score in userbench:
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/AMD-Ryzen-7-1700X-Turbo-Disabled-vs-Intel-Core-i5-7500/m243187vs3648
digieffe
23-02-2017, 07:37
pochi decondi dopo il punto che ho selezionato del video (https://youtu.be/1v44wWAOHn8?t=16m23s) di ieri, Lis Su dice più o meno che: dipendentemente dalle esecuzioni dei relativi ai codec il risultato può cambiare ma il 1700x è comunque ogni volta sopra il 6900k .
mi confermate che ho capito bene?
paolo.oliva2
23-02-2017, 07:46
Buongiorno ragazzi,
Nel marasma di pagine che si son susseguite, forse mi avrete risposto ma mi son perso, quindi rifaccio la domanda :D
Sapete se l'xfr è attivabile solo sulle mainboard con x370 o anche sulle b350?
Ricordo che si riportava "features di OC" su X370, X300 e B350.
JosèGarciaBolivar
23-02-2017, 07:48
QUANDO ESCONO I 6/12.
quando
quando
quando
:muro:
Maledizione ancora attese.
rexjanuarius
23-02-2017, 07:53
Visto che in America stanno andando a ruba mi auguro che abbiano i magazzini pienissimi, altrimenti dubito che avremo qualcosa disponibile il 2 marzo :stordita:
Ah Paolo, Paolo.. ti dicevano che avevi fantasie da mondo parallelo ed invece sei quello che ci ha beccato su prestazioni e prezzo.. 😉
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
QUANDO ESCONO I 6/12.
quando
quando
quando
:muro:
Maledizione ancora attese.
Q2.
Apix_1024
23-02-2017, 08:00
Visto che in America stanno andando a ruba mi auguro che abbiano i magazzini pienissimi, altrimenti dubito che avremo qualcosa disponibile il 2 marzo :stordita:
Io dico che fino a maggio ne vedremo pochissimi da noi... :cool:
suneatshours86
23-02-2017, 08:00
Tiriamo un paio di somme e diamo anche i premi ai vincitori riprendendo queste previsioni di mesi e mesi fa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553268&postcount=1530
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553268&postcount=1530)
Al primo posto: margine di errore previsione minimo VE L'AVEVO DETTO
- MisterD: parla poco ma con sapienza, praticamente ha azzeccato al 95% la previsione. ORACOLO
- FreeGordon: ha sbagliato la previsione sull'ipc ma le frequenze sono azzeccate. HL3 CONFIRMED
- digieffe: tra i primi posti anche digieffe poichè la sua previsione è stata una delle prime e il margine di errore è minimo. VETERANO
Secondo posto: PER UN PELO NON CI PRENDEVO
- grindrace: la sua anima combattuta tra pessimismo e ottimismo non gli ha garantito la previsione corretta ma l'errore è veramente minimo. Anima il thread con spiccate frecciate ma difende una giusta causa. RINNEGATO
- tuttodigitale: vorrei poterlo chiamare "il padre" di questo thread ma a causa della sua crisi isterica di un mese fa ("e se invece zen arrivsse a 3.4ghz in turbo? vi prego smentitemi :( ") dovrò additarlo come la madre del thread. Segue da anni ogni singolo movimento amd, argomenta con lucidità ogni sua affermazione e non si fa MAI fregare dai flames. Peccato per la crisi. MENOPAUSA
Terzo posto: FORSE HO ESAGERATO UN PELO
-bjt: cavolo, ce lo invidiano tutti i forum del mondo e non sto scherzando. Senza lui questo thread obiettivamente sarebbe stato una accozzaglia di flames e idee confuse. Ha sbagliato la previsione in preda al forte ottimismo ma il suo ragionamento rimane sempre corretto. Il terzo posto è stretto in quanto a previsione ma senza di lui io credo che in molti avrebbero sbagliato la propria previsione. Diamogli allora un premio speciale perchè "che c'è frega di juan raga noi c'avemo il bjt! BJTTTT BJTTTT"
Un sentito GRAZIE
Ultimo posto, medaglia di stronzio: SONO UN TROLL, NON BANNATEMI, VI RALLEGRO LA GIORNATA
- ziobepi:
#Zen x8 (16th) <3GHz
#Zen 125w
#zen 8c16t < i7 4c8t in ogni scenario
#zen 8c16t = i5 4c @ 4ghz
#le mie fonti dicono che sarà un flop
#vedrete tutti all'uscita quante risate
#rimango dell'idea che zen sarà un flop
e qui mi fermo perchè non ho voglia di postarle tutte.
Un sentito grazie anche a te ziobepi o dobby o doberman77 come vuoi chiamarti non importa. Perchè è grazie anche a te che gli utenti ignoranti ma non ottusi hanno capito e capiranno che zen è già un successo.
alexsky8
23-02-2017, 08:02
Ryzen r5 confermato per il Q2 e l'r3 in h2 2017
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/96d3bf40ab4f69ee109098f98ddb4579.jpg
Q2 per r5 significa maggio inoltrato se non inizi di giugno:muro:
JosèGarciaBolivar
23-02-2017, 08:06
Q2.
Si va bene mi sono rotto i coglioni,
vaffanculo AMD.
Ci hanno fatto penare come i cani con prezzi Intel alle stelle e monopoli,
adesso devono fare le release in pillole, senza sapere niente per mesi come al solito,
e per avere una cpu non bombaminkia a prezzi decenti e stabilizzati ci vorrà un altro anno a momenti,
poi le confrontiamo con CannonLake, o come minchia si chiama.
Io non ci vedo niente di buono.
E' dall'E8500 in firma che non compro Intel, sia chiaro.
ghiltanas
23-02-2017, 08:06
Ryzen r5 confermato per il Q2 e l'r3 in h2 2017
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/96d3bf40ab4f69ee109098f98ddb4579.jpg
ma porca miseria. non potevano fare come con le gpu che prima ultimamente immettono la fascia media :rolleyes:
riuzasan
23-02-2017, 08:07
Ah Paolo, Paolo.. ti dicevano che avevi fantasie da mondo parallelo ed invece sei quello che ci ha beccato su prestazioni e prezzo.. 😉
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
A volte è meglio essere onesti sognatori, che ipocrite Cassandre
Gyammy85
23-02-2017, 08:11
Tiriamo un paio di somme e diamo anche i premi ai vincitori riprendendo queste previsioni di mesi e mesi fa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553268&postcount=1530
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553268&postcount=1530)
Al primo posto: margine di errore previsione minimo VE L'AVEVO DETTO
- MisterD: parla poco ma con sapienza, praticamente ha azzeccato al 95% la previsione. ORACOLO
- FreeGordon: ha sbagliato la previsione sull'ipc ma le frequenze sono azzeccate. HL3 CONFIRMED
- digieffe: tra i primi posti anche digieffe poichè la sua previsione è stata una delle prime e il margine di errore è minimo. VETERANO
Secondo posto: PER UN PELO NON CI PRENDEVO
- grindrace: la sua anima combattuta tra pessimismo e ottimismo non gli ha garantito la previsione corretta ma l'errore è veramente minimo. Anima il thread con spiccate frecciate ma difende una giusta causa. RINNEGATO
- tuttodigitale: vorrei poterlo chiamare "il padre" di questo thread ma a causa della sua crisi isterica di un mese fa ("e se invece zen arrivsse a 3.4ghz in turbo? vi prego smentitemi :( ") dovrò additarlo come la madre del thread. Segue da anni ogni singolo movimento amd, argomenta con lucidità ogni sua affermazione e non si fa MAI fregare dai flames. Peccato per la crisi. MENOPAUSA
Terzo posto: FORSE HO ESAGERATO UN PELO
-bjt: cavolo, ce lo invidiano tutti i forum del mondo e non sto scherzando. Senza lui questo thread obiettivamente sarebbe stato una accozzaglia di flames e idee confuse. Ha sbagliato la previsione in preda al forte ottimismo ma il suo ragionamento rimane sempre corretto. Il terzo posto è stretto in quanto a previsione ma senza di lui io credo che in molti avrebbero sbagliato la propria previsione. Diamogli allora un premio speciale perchè "che c'è frega di juan raga noi c'avemo il bjt! BJTTTT BJTTTT"
Un sentito GRAZIE
Ultimo posto, medaglia di stronzio: SONO UN TROLL, NON BANNATEMI, VI RALLEGRO LA GIORNATA
- ziobepi:
#Zen x8 (16th) <3GHz
#Zen 125w
#zen 8c16t < i7 4c8t in ogni scenario
#zen 8c16t = i5 4c @ 4ghz
#le mie fonti dicono che sarà un flop
#vedrete tutti all'uscita quante risate
#rimango dell'idea che zen sarà un flop
e qui mi fermo perchè non ho voglia di postarle tutte.
Un sentito grazie anche a te ziobepi o dobby o doberman77 come vuoi chiamarti non importa. Perchè è grazie anche a te che gli utenti ignoranti ma non ottusi hanno capito e capiranno che zen è già un successo.
:eek: :eek:
Post dell'anno, del secolo e del millennio :winner: :winner:
ma porca miseria. non potevano fare come con le gpu che prima ultimamente immettono la fascia media :rolleyes:
Se vabbè...finiva come con le gpu, "ohh nvidia cha la titan, 1080, 1070, 1060, 1050, 1040, 1030, 1020, e questi solo 480 e 470?? non c'è concorrenza! amd barbonfail!! i guadagni si fanno nella fascia alta lo dice sttiiimmmm!!!11!!!" :asd: :asd:
paolo.oliva2
23-02-2017, 08:11
A 3:58-4:06 dice che il 1800X è su un qualche tipo di validation board (quindi non definitiva, resta da vedere la qualità dei VRM e il BIOS). A 4:10-4:20 descrive il sistema INTEL, dicendo che non potevano dargli più vantaggio (suppongo RAM e MB top di gamma, dice 32GB, ma mi pare difficile che siano solo 2 DIMM per 32GB. Secondo me hanno occupato tutti e 4 i canali). A 4:40-4:50 si vede che Ryzen è un ES. A 1:40 e 2:40 dice dei 100MHz di XFR "assuming appropirate cooling". Ricordavo diverso. Comunque MB e CPU non erano finalizzati...
Ok, ma a me interessa il clock massimo in LN2 per poter stimare il max clock ad aria... Siccome l'aria che tira nei forum è che a 4.025GHz Ryzen esplode, vorrei avere conferme che possa fare almeno 4.5GHz ad aria. Se BWE si ferma a 5.2 sotto LN2 e Ryzen arriva, mettiamo caso, a 6GHz, allora ci sono speranze per avere Ryzen ad un OC superiore a BWE...
Se si analizza il comportamento di AMD su come ha presentato Zen fino ad oggi, a me pare più che abbia nascosto le performances rispetto a farlo apparire più di quello che è.
A New Horizon poteva occarlo a 3,6GHz l'ES (e non 3,4GHz) e nessuno avrebbe potuto dire nulla, ma ha utilizzato un profilo "basso", cioè quasi più incentrando l'attenzione sul metà prezzo a uguali performances più che a performances superiori.
Secondo me quanto ha riportato con l'XFR e con OC azoto, hanno coincidenze sul modo di presentazione fino ad ora. OC ad azoto di poco meglio di Intel, XFR che migliora (ma di poco il Turbo)... mi fa supporre la stessa tecnica... per poi sparare a zero il 28 febbraio.
ghiltanas
23-02-2017, 08:13
:eek: :eek:
Post dell'anno, del secolo e del millennio :winner: :winner:
Se vabbè...finiva come con le gpu, "ohh nvidia cha la titan, 1080, 1070, 1060, 1050, 1040, 1030, 1020, e questi solo 480 e 470?? non c'è concorrenza! amd barbonfail!! i guadagni si fanno nella fascia alta lo dice sttiiimmmm!!!11!!!" :asd: :asd:
dopo anni di internet ormai c'ho il filtro automatico per certe minchiate :sofico:
Spero solo li lancino ad aprile e non più in là, magari perchè vogliono produrne volumi importanti subito al day one
suneatshours86
23-02-2017, 08:18
ahahhh :rotfl: spettacolooo! :)
comunque io aspetterei un possibile 1900x sempre 8c e magari a 125watt più avanti come contromossa ad intel, se abbassa i listini o quando uscirà skylake-X :cool:
ps. trovo un errore non aver anche commercializzato i 6c fin da subito
io mi aspetto un refresh di zen prima di zen+, qualcosa di ulteriormente ottimizzato con frequenze molto più vicine alle previsioni di bjt. Vedremo :D
I 6c rischiano di arrivare un po' troppo tardi: 2 mesi di attesa sono troppi onestamente ma non mi sento di giudicare il lavoro dei cervelloni amd visto che fino ad ora PARE le stiano azzeccando tutte.
paolo.oliva2
23-02-2017, 08:18
Ah Paolo, Paolo.. ti dicevano che avevi fantasie da mondo parallelo ed invece sei quello che ci ha beccato su prestazioni e prezzo.. 😉
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Sul prezzo, mi sembra che l'avevo detto almeno 9 mesi fa, e ho sbagliato di 20$ sull'X8 entry-level... ma a parte il prezzo, non avevo sbagliato di NULLA sulla strategia di un X8 a quel prezzo perchè di fatto avrebbe disarmato Intel, impossibilitata ad offrire alternativew anche con una riduzione dei listi del 50%.
Purtroppo non compaio sulle classifiche di chi ha nasato....
Le MB, per essere prezzi di lancio, sono accettabili, visto che ce le hanno pochi shop:
http://geizhals.eu/?cat=mbam4
mi aspetto un 10% in meno entro il lancio del 2 marzo.
Per fare un'esempio, una Asrock X370 Killer SLi a 176 euro, già a 160 euro andrebbe bene.
La Z270 Killer Sli è stata lanciata a 155 euro è dopo 3 settimana è scesa a 145, assestandosi.
Per i veri prezzi delle cpu, aspetto Tao prima di esprimermi, è noto che alla prevendita si paga di più.
Quindi presenteranno Vega e Ryzen 5 six core insieme a maggio :)
paolo.oliva2
23-02-2017, 08:26
Guardate che essendo gli X6 e X4 dei fallati di derivazione dal die X8 di Zen, AM D lo aveva detto mesi e mesi fa che prima sarebbero usciti gli X8 e poi a seguire X6 e X4. Ma non è un giochino commerciale, è che devi produrre un tot di X8 per "racimolare" le quantità idonee alla commercializzazione dei modelli fallati.
Quanti shop hanno prezzato più alto i 3 modelli Zen che usciranno a breve? Immaginatevi 10.000 Zen X6 che entrerebbero sul mercato... costerebbero quanto un 1700 mentre dovrebbe essere 100€ in meno... a me non sembra un comportamento del tipo se vuoi Zen ora, acquista per forza un X8, ma un comportamento dovuto.
Ipotizzando una percentuale fallati astronomica, 10% sul totale, ci rendiamo conto che dalla quantità di X8 presenti in commercio, il 10% sarebbe la quantità complessiva tra tutti i modelli X6 e X4? Che volume? Nulla per la richiesta.
Roland74Fun
23-02-2017, 08:27
Si va bene mi sono rotto i coglioni,
vaffanculo AMD.
Ci hanno fatto penare come i cani con prezzi Intel alle stelle e monopoli,
adesso devono fare le release in pillole, senza sapere niente per mesi come al solito,
e per avere una cpu non bombaminkia a prezzi decenti e stabilizzati ci vorrà un altro anno a momenti,
poi le confrontiamo con CannonLake, o come minchia si chiama.
Io non ci vedo niente di buono.
E' dall'E8500 in firma che non compro Intel, sia chiaro.
Ma dai non fare così. Quelle di fascia più bassa funzioneranno più o meno come l'attuale mainstream. Consideranno che questa fascia siamo noi, i poveri od i taccagni, avrebbero meno ricarico e meno spolvero davanti al pubblico ed alla critica.
E poi per produrli in massa bisognerà aspettare i die x8 fallati.
A volte è meglio essere onesti sognatori, che ipocrite Cassandre
Questa non passerà inosservata. :D :D
Apix_1024
23-02-2017, 08:34
io mi aspetto un refresh di zen prima di zen+, qualcosa di ulteriormente ottimizzato con frequenze molto più vicine alle previsioni di bjt. Vedremo :D
I 6c rischiano di arrivare un po' troppo tardi: 2 mesi di attesa sono troppi onestamente ma non mi sento di giudicare il lavoro dei cervelloni amd visto che fino ad ora PARE le stiano azzeccando tutte.
Considerando gli anni di attesa, 2 mesi son una bazzecola ;)
per questi proci si attende fiduciosi!! altrimenti si caccia il grano e si passa ad un X8 :D :D :D
Si ma dai 300€ per la Taichi sono troppi soldi...
Ma roba decente a 200€ non c'è? :(
Apix_1024
23-02-2017, 08:38
Si ma dai 300€ per la Taichi sono troppi soldi...
Ma roba decente a 200€ non c'è? :(
be al day one faranno cassa... poi anche le schede mamme scenderanno... 300pippi non si possono vedere x una scheda mamma :mc: :mc:
io mi aspetto un refresh di zen prima di zen+, qualcosa di ulteriormente ottimizzato con frequenze molto più vicine alle previsioni di bjt. Vedremo :D
I 6c rischiano di arrivare un po' troppo tardi: 2 mesi di attesa sono troppi onestamente ma non mi sento di giudicare il lavoro dei cervelloni amd visto che fino ad ora PARE le stiano azzeccando tutte.
2 mesi di attesa in cui però avresti:
- distribuzione capillare dei prodotti con conseguente adeguamento dei prezzi
- bios maturi
- conoscenza di eventuali bug/problemi
- conoscenza precisa delle prestazioni
Non poco.
Tiriamo un paio di somme e diamo anche i premi ai vincitori riprendendo queste previsioni di mesi e mesi fa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553268&postcount=1530
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553268&postcount=1530)
Al primo posto: margine di errore previsione minimo VE L'AVEVO DETTO
- MisterD: parla poco ma con sapienza, praticamente ha azzeccato al 95% la previsione. ORACOLO
- FreeGordon: ha sbagliato la previsione sull'ipc ma le frequenze sono azzeccate. HL3 CONFIRMED
- digieffe: tra i primi posti anche digieffe poichè la sua previsione è stata una delle prime e il margine di errore è minimo. VETERANO
Secondo posto: PER UN PELO NON CI PRENDEVO
- grindrace: la sua anima combattuta tra pessimismo e ottimismo non gli ha garantito la previsione corretta ma l'errore è veramente minimo. Anima il thread con spiccate frecciate ma difende una giusta causa. RINNEGATO
- tuttodigitale: vorrei poterlo chiamare "il padre" di questo thread ma a causa della sua crisi isterica di un mese fa ("e se invece zen arrivsse a 3.4ghz in turbo? vi prego smentitemi :( ") dovrò additarlo come la madre del thread. Segue da anni ogni singolo movimento amd, argomenta con lucidità ogni sua affermazione e non si fa MAI fregare dai flames. Peccato per la crisi. MENOPAUSA
Terzo posto: FORSE HO ESAGERATO UN PELO
-bjt: cavolo, ce lo invidiano tutti i forum del mondo e non sto scherzando. Senza lui questo thread obiettivamente sarebbe stato una accozzaglia di flames e idee confuse. Ha sbagliato la previsione in preda al forte ottimismo ma il suo ragionamento rimane sempre corretto. Il terzo posto è stretto in quanto a previsione ma senza di lui io credo che in molti avrebbero sbagliato la propria previsione. Diamogli allora un premio speciale perchè "che c'è frega di juan raga noi c'avemo il bjt! BJTTTT BJTTTT"
Un sentito GRAZIE
Ultimo posto, medaglia di stronzio: SONO UN TROLL, NON BANNATEMI, VI RALLEGRO LA GIORNATA
- ziobepi:
#Zen x8 (16th) <3GHz
#Zen 125w
#zen 8c16t < i7 4c8t in ogni scenario
#zen 8c16t = i5 4c @ 4ghz
#le mie fonti dicono che sarà un flop
#vedrete tutti all'uscita quante risate
#rimango dell'idea che zen sarà un flop
e qui mi fermo perchè non ho voglia di postarle tutte.
Un sentito grazie anche a te ziobepi o dobby o doberman77 come vuoi chiamarti non importa. Perchè è grazie anche a te che gli utenti ignoranti ma non ottusi hanno capito e capiranno che zen è già un successo.
:asd:
Sia su semi che su anand sono stato trattato una schifezza... :asd: Chi è che vi invidia la mia presenza? :asd: Comunque avevo anche aggiunto che probabilmente le mie previsioni si avveravano a processo maturo... :O Aspettiamo e vediamo... :O
astroimager
23-02-2017, 08:40
Non ho sentito niente su questo argomento, ma dubito AMD abbia lavorato ad un hypervisor, più probabile che abbia lavorato a migliorie per hypervisor esistenti (cioè sostanzialmente Hyper-V e vSphere, visto che i competitor di questi sono tutti morti) per migliorare le prestazioni sotto alcuni aspetti.
Thanks!
paolo.oliva2
23-02-2017, 08:42
Al solito, sono di corsa. Ho scritto un messaggio nell'apposito thread delle notizie (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44506146&postcount=97), che riporta alcune informazioni.
Buona giornata a tutti.
Quello che hai scritto può anche essere condivisibile... ma alla fine mi sembra come voler cercare gli scheletri nell'armadio.
Zen e BW sono architetture differenti e vedendo come pompa l'SMT di Zen, non è difficile prevedere comportamenti altalenanti nei bench.
Per quanto si è visto, Zen vale fino all'ultimo € ciò che AMD chiede, ma la stessa cosa non la si può dire per Intel, perchè anche se uno utilizzasse 24h/24 e 365 giorni l'anno AVX2, ed ipotizzando per Intel un guadagno del 100% (le stime parlano del 30%), comunque Intel non sarebbe conveniente perchè Zen riuscirebbe a fornire più prestazioni a parità di prezzo.
Naturalmente parlo di BW E, il 7700K, X4, è completamente fuori dai giochi per una considerazione MT.
Quindi se nel complesso, venendo dietro al tuo discorso, nella realtà, Zen 1700 fosse il -5% di quanto dichiarato, cambierebbe qualche cosa vs un 6900K? Uno costa 320$, l'altro 1080$...
be al day one faranno cassa... poi anche le schede mamme scenderanno... 300pippi non si possono vedere x una scheda mamma :mc: :mc:
300€ non li spendo. Sarebbero più soldi di una mobo X99.
Vediamo i prezzi italiani e quelli di MSI che sul socket X99 ha prezzi aggressivi (MSI X99A SLI PLUS 260€ listino).
JosèGarciaBolivar
23-02-2017, 08:43
Ma dai non fare così. Quelle di fascia più bassa funzioneranno più o meno come l'attuale mainstream. Consideranno che questa fascia siamo noi, i poveri od i taccagni, avrebbero meno ricarico e meno spolvero davanti al pubblico ed alla critica.
E poi per produrli in massa bisognerà aspettare i die x8 fallati.
Si ho capito hai ragione ma non se può più di aspettare :cry:
più di 230 euro non posso spendere per una cpu, quindi andrò sull'i5 KabyLake.
Se si analizza il comportamento di AMD su come ha presentato Zen fino ad oggi, a me pare più che abbia nascosto le performances rispetto a farlo apparire più di quello che è.
A New Horizon poteva occarlo a 3,6GHz l'ES (e non 3,4GHz) e nessuno avrebbe potuto dire nulla, ma ha utilizzato un profilo "basso", cioè quasi più incentrando l'attenzione sul metà prezzo a uguali performances più che a performances superiori.
Secondo me quanto ha riportato con l'XFR e con OC azoto, hanno coincidenze sul modo di presentazione fino ad ora. OC ad azoto di poco meglio di Intel, XFR che migliora (ma di poco il Turbo)... mi fa supporre la stessa tecnica... per poi sparare a zero il 28 febbraio.
o il "noi vi facciamo vedere che come minimo questo fa, ora lasciamo il divertimento agli utenti".
chissà se zenyt apu avrà qualche feature con polaris o vega
io mi aspetto un refresh di zen prima di zen+, qualcosa di ulteriormente ottimizzato con frequenze molto più vicine alle previsioni di bjt. Vedremo :D
I 6c rischiano di arrivare un po' troppo tardi: 2 mesi di attesa sono troppi onestamente ma non mi sento di giudicare il lavoro dei cervelloni amd visto che fino ad ora PARE le stiano azzeccando tutte.
Ho il sospetto che, visti gli scarsi OC con XFR, che anche il binning l'abbiano fatto con XFR* e stiano accumulando i sample migliori per uscirsene tra qualche mese con un 1900X a 3.8-4GHz base...
* Su anand ho proposto il metodo seguente per "binnare" le CPU (confortato anche da quello scritto nei paper che ho analizzato giorni fa che dicono che tutte quelle tecnologie possono essere usate per ridurre il tempo e il costo di test): il chip non marcato è attaccato al dissipatore stock in ambiente controllato e con motherboard semiscrausa. Un carico 8c16t abbastanza pesante è fatto girare. Si misura la frequenza media dell'XFR e si marca il chip come 200-300MHz sotto di frequenza base. Così praticamente tutti i chip in XFR e dissi stock guadagnano al max 100-200MHz e i sample più fortunelli li stanno conservando e accumulando per un futuro 1900x. Se nessuna redazione riesce ad avere un XFR boost superiore ai 200-300MHz con dissipatori medi, allora ho ragione, perchè a questo punto della produzione la variabilità non può essere così bassa, ma si spiega solo con l'estromissione dei sample migliori per una futura release...
paolo.oliva2
23-02-2017, 08:56
o il "noi vi facciamo vedere che come minimo questo fa, ora lasciamo il divertimento agli utenti".
chissà se zenyt apu avrà qualche feature con polaris o vega
Potrebbe esserci anche un'altra soluzione.
AMD ha forzatamente imposto i 95W TDP a tutte le soluzioni Zen, per me per motivi commerciali, ma il PP silicio attuale non permette ad un Zen X8 di scontrarsi in ST con gli X4 Intel
Qual'è la soluzione? L'XFR con il vincolo dei 95W TDP e di qui l'ovvio guadagno risicato sul turbo. Forse è stato il buon gusto di non far apparire frequenze mostruore ma cosa farebbe un 1800X con il dissi stock e parametri standard.
Vuoi un 1800X più vicino al 7700K in frequenze massime? L'XFR può farlo, ma a patto di sforare i 95W TDP.
Ci sta come logica di presentazione (un po' alla volta, poco per volta di più).
Il 28 è vicino, poi si saprà il mondo. Io sono fiducioso su 4,3GHz ad aria su tutti i core e spero nei 4,5GHz a liquido in RS/DU.
Processori molto interessanti,aspetto più in là per un eventuale acquisto!!
Wattman per ryzen
http://thumbnails117.imagebam.com/53425/819651534246342.jpg (http://www.imagebam.com/image/819651534246342)
I restanti processori verranno rilasciati nel tempo, ryzen 5 nel Q2 mentre ryzen 3 nella seconda metà dell'anno... http://imgur.com/a/U6ysr
Meet the experts di ieri sera http://imgur.com/a/aTm6E
Gyammy85
23-02-2017, 09:02
Wattman per ryzen
http://thumbnails117.imagebam.com/53425/819651534246342.jpg (http://www.imagebam.com/image/819651534246342)
I restanti processori verranno rilasciati nel tempo, ryzen 5 nel Q2 mentre ryzen 3 nella seconda metà dell'anno... http://imgur.com/a/U6ysr
Controlli del clock per ogni singolo core :eek: :eek:
paolo.oliva2
23-02-2017, 09:08
Ho il sospetto che, visti gli scarsi OC con XFR, che anche il binning l'abbiano fatto con XFR* e stiano accumulando i sample migliori per uscirsene tra qualche mese con un 1900X a 3.8-4GHz base...
* Su anand ho proposto il metodo seguente per "binnare" le CPU (confortato anche da quello scritto nei paper che ho analizzato giorni fa che dicono che tutte quelle tecnologie possono essere usate per ridurre il tempo e il costo di test): il chip non marcato è attaccato al dissipatore stock in ambiente controllato e con motherboard semiscrausa. Un carico 8c16t abbastanza pesante è fatto girare. Si misura la frequenza media dell'XFR e si marca il chip come 200-300MHz sotto di frequenza base. Così praticamente tutti i chip in XFR e dissi stock guadagnano al max 100-200MHz e i sample più fortunelli li stanno conservando e accumulando per un futuro 1900x. Se nessuna redazione riesce ad avere un XFR boost superiore ai 200-300MHz con dissipatori medi, allora ho ragione, perchè a questo punto della produzione la variabilità non può essere così bassa, ma si spiega solo con l'estromissione dei sample migliori per una futura release...
Però nel 2° trimestre AMD ha promesso Zen Opteron... potrebbe anche essere che al momento la produzione migliore sia tutta per Naples e che un 1900X uscirebbe molto più in là (mi tirerebbe non poco prendere un 1800X ed un 1700 e tra 3 mesi un 1900X...mi prendo il 1800X e aspetto il 1900X per farlo passare nel muletto.).
Ma io ancora non ho capito tutta la questione Turbo ed XFR. Aspetta... il funzionamento al 1000%, ma core/frequenza dell'XFR sul turbo che non ho capito. Cioè... se ipotizzassimo 4GHz per un 1800X come X2 e l'XFR riesce a guadagnare +100MHz unicamente perchè ha sfruttato meglio quei 95W TDP, è una cosa, come potrebbe essere pure +100MHz ma con più core, ma +100MHz dell'XFR sul turbo, sarebbe inutile (perchè sarebbe bastato aumentare +100MHz il turbo) e assolutamente ingiustificata la spesa per quei +100MHz, soprattutto con l'XFR + procio sbloccato.
Insomma... più ci penso e più i +100MHz solamente di XFR sono solamente +100MHz per il vincolo a 95W, perchè manco il silicio più scrauso permetterebbe SOLAMENTE +100MHz con dei dissi (stock) da 140W che permetterebbero il funzionamento del procio con +45W TDP.
alexsky8
23-02-2017, 09:10
... a me non sembra un comportamento del tipo se vuoi Zen ora, acquista per forza un X8, ma un comportamento dovuto.
secondo me invece è questo il motivo ma è capibile da parte di AMD, prima riprendo la fascia medio alta poi penserò anche a quella media ; a conti fatti è la fascia di mercato che aveva perso prima
non a caso tutti i paragoni fatti sono con l'i7-7700K il 6800 fino al 6900-6950
come già scritto è li che le cpu AMD hanno il massimo rapporto di convenienza rispetto alla controparte intel
sugli X4 ho molti più dubbi
JosèGarciaBolivar
23-02-2017, 09:12
:asd:
Sia su semi che su anand sono stato trattato una schifezza... :asd: Chi è che vi invidia la mia presenza? :asd: Comunque avevo anche aggiunto che probabilmente le mie previsioni si avveravano a processo maturo... :O Aspettiamo e vediamo... :O
Resto fino a quando sorriderai
tra le luci del mattino e poi :cincin:
paolo.oliva2
23-02-2017, 09:14
Wattman per ryzen
http://thumbnails117.imagebam.com/53425/819651534246342.jpg (http://www.imagebam.com/image/819651534246342)
I restanti processori verranno rilasciati nel tempo, ryzen 5 nel Q2 mentre ryzen 3 nella seconda metà dell'anno... http://imgur.com/a/U6ysr
Meet the experts di ieri sera http://imgur.com/a/aTm6E
E lo posti così piccolo?
E' l'AOD dell'FX portato in ZEN
Nella prima riga, bello in chiaro, "CONFIGURE YOUR CPU" "da 2 mani :D"
E' una schermata del bios? Perchè se fosse un programma stile AOD, la disabilitazione o meno del core sarebbe a caldo...
Comunque è quanto dicevo acquistando un 1700 al posto di un 1600X.
Uno testa core per core l'RS alla massima frequenza, e su 8 core la possibilità che sia stato scartato per via di 1 o max 2 core sfortunelli (e non più di 2) sarebbe alta... forse tale da poter ottenere un 1800X X6 e 2 core parcheggiati ad una frequenza inferiore o al limite addirittura disattivati.
P.S.
Velocità core min 3GHz, max 6,375GHz
Se vi interessa hanno aggiunto le mobo AM4 sul sito asus.
Bivvoz lei è intelligente ma non si applica abbastanza... :old:
E comunque la x370 gaming 5 sta a 195$ negli USA su Amazon... fatti due calcoli di quanto verrà a costare qui :asd:
Nel frattempo le mobo della MSI:
https://www.msi.com/Motherboard/X370-XPOWER-GAMING-TITANIUM.html
https://www.msi.com/Motherboard/X370-GAMING-PRO-CARBON.html
https://www.msi.com/Motherboard/B350-TOMAHAWK.html
https://www.msi.com/Motherboard/B350M-MORTAR.html
Maverick491
23-02-2017, 09:20
Se vi interessa hanno aggiunto le mobo AM4 sul sito asus.
La Prime X370 Pro sembra decente, anche nel prezzo (tra i 160 e i 170 dollari), ma voglio vedere anche Asrock e MSI.
Gyammy85
23-02-2017, 09:22
E lo posti così piccolo?
E' l'AOD dell'FX portato in ZEN
Nella prima riga, bello in chiaro, "CONFIGURE YOUR CPU" "da 2 mani :D"
E' una schermata del bios? Perchè se fosse un programma stile AOD, la disabilitazione o meno del core sarebbe a caldo...
Comunque è quanto dicevo acquistando un 1700 al posto di un 1600X.
Uno testa core per core l'RS alla massima frequenza, e su 8 core la possibilità che sia stato scartato per via di 1 o max 2 core sfortunelli (e non più di 2) sarebbe alta... forse tale da poter ottenere un 1800X X6 e 2 core parcheggiati ad una frequenza inferiore o al limite addirittura disattivati.
Non è bios, ha la grafica uguale ai crimson delle radeon
Cmq anche Msi e Gigabyte hanno aggiunto le mobo sui rispettivi siti.
Al momento, manca solo Asrock.
È che qua si spamma troppo e si perdono le informazioni :asd:
E io sto meditando su quale mobo prendere, magari vado sulla asus prime x370-pro, non si intonerà bene come la gigabyte ma effettivamente mi sembra migliore come alimentazione :rolleyes:
Rilegga bivvoz, rilegga il post precedente :asd:
alexsky8
23-02-2017, 09:24
a chi interessa è uscito anche il file con la lista compatibilità delle RAM della Gigabyte X370-Gaming K7
http://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AX370-Gaming-K7-rev-10#support-doc
paolo.oliva2
23-02-2017, 09:24
La Prime X370 Pro sembra decente, anche nel prezzo (tra i 160 e i 170 dollari), ma voglio vedere anche Asrock e MSI.
La Taichi Asrock dovrebbe aggirarsi sui 220/230€, se la smettono di lucrare.
Ha 12+2 fasi (o più) ma ha i VRT da 60A, gli stessi che nella 20XX.
8 porte Sata (altri si fermano a 6) e per il resto nè più nè meno l'offerta dei concorrenti.
Da considerare c'è un modello di Biostar che in bandle ha un SSD del valore 80/90€, che presumibilmente costerà sulla stessa cifra (ma valorizzando l'SSD, starebbe a 150€ suppergiù). Non ha un livello di alimentazione come le altre, ma per la fascia X6 e 1700 dovrebbe andare più che bene.
Per il momento, almeno io, sono orientato ad una Taichi e come mobo secondaria quella Biostar per il fatto che avendo pensato ad un SSD, capiterebbe a fagiolo.
maxmix65
23-02-2017, 09:25
La Prime X370 Pro sembra decente, anche nel prezzo (tra i 160 e i 170 dollari), ma voglio vedere anche Asrock e MSI.
Io rimarrei su Asrock ma il prezzo della Taichi e' proibitivo..al limite Gigabyte (avevo letto che ha fasi migliori in un post precedente) se qualcuno sa' qualcosa sulle mobo sarebbe il caso di postarlo qui nell'attesa di un 3D apposito
Roland74Fun
23-02-2017, 09:28
Si ho capito hai ragione ma non se può più di aspettare :cry:
più di 230 euro non posso spendere per una cpu, quindi andrò sull'i5 KabyLake.
Vai sul mercatino e cerca un i7 4770-90k. Spuntano come i funghi.
Blocchi interi un tanto al chilo. :cool: :cool:
Anche lei non si applica, quella che interessa a me è la gaming k5 non la gaming 5.
Per Z270 su amazon la gaming 5 costa 210€, la gaming k5 187€ :)
Non è ancora uscita! :doh:
Mister D
23-02-2017, 09:29
Tiriamo un paio di somme e diamo anche i premi ai vincitori riprendendo queste previsioni di mesi e mesi fa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553268&postcount=1530
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553268&postcount=1530)
Al primo posto: margine di errore previsione minimo VE L'AVEVO DETTO
- MisterD: parla poco ma con sapienza, praticamente ha azzeccato al 95% la previsione. ORACOLO
- FreeGordon: ha sbagliato la previsione sull'ipc ma le frequenze sono azzeccate. HL3 CONFIRMED
- digieffe: tra i primi posti anche digieffe poichè la sua previsione è stata una delle prime e il margine di errore è minimo. VETERANO
Secondo posto: PER UN PELO NON CI PRENDEVO
- grindrace: la sua anima combattuta tra pessimismo e ottimismo non gli ha garantito la previsione corretta ma l'errore è veramente minimo. Anima il thread con spiccate frecciate ma difende una giusta causa. RINNEGATO
- tuttodigitale: vorrei poterlo chiamare "il padre" di questo thread ma a causa della sua crisi isterica di un mese fa ("e se invece zen arrivsse a 3.4ghz in turbo? vi prego smentitemi :( ") dovrò additarlo come la madre del thread. Segue da anni ogni singolo movimento amd, argomenta con lucidità ogni sua affermazione e non si fa MAI fregare dai flames. Peccato per la crisi. MENOPAUSA
Terzo posto: FORSE HO ESAGERATO UN PELO
-bjt: cavolo, ce lo invidiano tutti i forum del mondo e non sto scherzando. Senza lui questo thread obiettivamente sarebbe stato una accozzaglia di flames e idee confuse. Ha sbagliato la previsione in preda al forte ottimismo ma il suo ragionamento rimane sempre corretto. Il terzo posto è stretto in quanto a previsione ma senza di lui io credo che in molti avrebbero sbagliato la propria previsione. Diamogli allora un premio speciale perchè "che c'è frega di juan raga noi c'avemo il bjt! BJTTTT BJTTTT"
Un sentito GRAZIE
Ultimo posto, medaglia di stronzio: SONO UN TROLL, NON BANNATEMI, VI RALLEGRO LA GIORNATA
- ziobepi:
#Zen x8 (16th) <3GHz
#Zen 125w
#zen 8c16t < i7 4c8t in ogni scenario
#zen 8c16t = i5 4c @ 4ghz
#le mie fonti dicono che sarà un flop
#vedrete tutti all'uscita quante risate
#rimango dell'idea che zen sarà un flop
e qui mi fermo perchè non ho voglia di postarle tutte.
Un sentito grazie anche a te ziobepi o dobby o doberman77 come vuoi chiamarti non importa. Perchè è grazie anche a te che gli utenti ignoranti ma non ottusi hanno capito e capiranno che zen è già un successo.
Grazie Mille, troppo buono:flower:
Quindi ora posso passare a ritirare il premio
Ryzen 1800X con asus hero:ciapet: :yeah: :winner:
PS: Fate una colletta ragazzi :oink: le ram le metto io :sofico:
Grazie dei link, le memorie testate sulla Gigabyte x370 Gaming K7:
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ax370-gaming-k7.pdf
ottime notizie :)
reggono 2x16GB a 3200 cl14 su 2 banchi (esempio G.SKILL 3200C14Q-64GVK)
e 4x16GB a 2666 cl15 su 4 banchi, (esempio CORSAIR CMD128GX4M8A2666C15).
veltosaar
23-02-2017, 09:31
https://www.techpowerup.com/img/17-02-23/df5c790c1108.jpg
paolo.oliva2
23-02-2017, 09:34
Io ho scritto che guardando due schede, una gigabyte e una asrock la gigabyte aveva fasi migliori ma ne aveva meno.
Tra le due non so quale sia la migliore sia ben chiaro questo, la mia intenzione era far capire che non sempre 10 fasi sono meglio di 8 fasi, potrebbero essere equivalenti.
Ricordo di una DFI 4+2 che andava un totale meglio delle altre 8+2, in AMD.. non ricordo con quale procio... :)
Crysis90
23-02-2017, 09:36
La nuova vita di AMD:
http://www.tweaktown.com/news/56403/amd-reboots-itself-ryzen-vega-next/index.html
RyZen + Vega = 2017 da DELIRIO!! ;)
alexsky8
23-02-2017, 09:38
Grazie dei link, le memorie testate sulla Gigabyte x370 Gaming K7:
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ax370-gaming-k7.pdf
ottime notizie :)
reggono 2x16GB a 3200 cl14 su 2 banchi (esempio G.SKILL 3200C14Q-64GVK)
e 4x16GB a 2666 cl15 su 4 banchi, (esempio CORSAIR CMD128GX4M8A2666C15).
anche per la serie B350
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ab350-gaming3.pdf
alexsky8
23-02-2017, 09:39
Altra cosa importante
confermata la compatibilità della CPU serie 1800X e 1700X su B350
http://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-AB350-GAMING-3-rev-10#support-cpu
paolo.oliva2
23-02-2017, 09:39
in effetti un 6c a prezzi da i5 amd doveva proporli subito, avrebbe tirato ancora più per il collo intel, che ora ha tempo per sistemare i listini.
i 6c prima di aprile non si vedranno secondo me.
L'alternativa era di castrare X8 sani per venderli come X6 :sofico:.
Non metto in dubbio il discorso budget... per carità, ma AMD in fin dei conti ti offre un X8 a 100$ in più di un X6... posso capire ambito Intel differenze di 500€... ma con Zen si potrebbe optare ad una X300/B350... paghi 100€ in meno la mobo e 100€ in più il procio, però hai un X8... alla prima conversione video o rar, ri sentiresti ampiamente gratificato.
La nuova vita di AMD:
http://www.tweaktown.com/news/56403/amd-reboots-itself-ryzen-vega-next/index.html
RyZen + Vega = 2017 da DELIRIO!! ;)
Vega si prospetta demmerda(oggi sono pessimista su Vega, alterno giorni da ottimista a giorni da pessimista).
IceoLator
23-02-2017, 09:41
Finalmente Intel si darà una svegliata..Sapete dirmi se sono confermate soluzioni 4 core/ 8 thread? Diciamo per contrastare proprio gli i7 ma con frequenze più alte? Potrei essere super interessato per cambiare la mia piattaforma z97 + 4690k
Crysis90
23-02-2017, 09:42
Intanto a Wall Street stanno già suggerendo di vendere le azioni Intel:
http://www.investors.com/news/technology/buy-amd-broadcom-nvidia-sell-intel-chip-analyst-says/?yptr=yahoo
http://blogs.barrons.com/techtraderdaily/2017/02/22/intel-nvidia-amd-rosenblatt-and-mkm-offer-dueling-viewpoints/?mod=yahoobarrons&ru=yahoo&yptr=yahoo
https://www.fool.com/investing/2017/02/22/analyst-advises-forget-intel-buy-texas-instruments.aspx?yptr=yahoo
:asd:
paolo.oliva2
23-02-2017, 09:46
Non è bios, ha la grafica uguale ai crimson delle radeon
Allora se lì prevede lo spegnimento/attivazione dei core, sembrerebbe a caldo... non credo che poi butti fuori la scritta "restart per applicare le modifiche"... sarebbe una gran cosa (come comunque c'era in AOD) perchè permetterebbe di creare settaggi specifici per determinate applicazioni (tipo game, MT etc etc).
paolo.oliva2
23-02-2017, 09:48
Intanto a Wall Street stanno già suggerendo di vendere le azioni Intel:
http://www.investors.com/news/technology/buy-amd-broadcom-nvidia-sell-intel-chip-analyst-says/?yptr=yahoo
http://blogs.barrons.com/techtraderdaily/2017/02/22/intel-nvidia-amd-rosenblatt-and-mkm-offer-dueling-viewpoints/?mod=yahoobarrons&ru=yahoo&yptr=yahoo
https://www.fool.com/investing/2017/02/22/analyst-advises-forget-intel-buy-texas-instruments.aspx?yptr=yahoo
:asd:
Ma dai. C'era chi diceva previsioni al rialzo per tutto il 2017.
Una 350 con funzioni decenti costa molto meno, certo c'è da valutare la questione fasi di alimentazione. Ma oltre quella?
beh se non fai oc spinti fai benissimo. Io pure se vedo prezzi oltre 160-170e ripiego su b350 (a malincuore). Vedremo.
Come postato più volte, riportavo
"Only the X370 mainboards may support XFR but this is yet to be confirmed."
menzionato nel link da reddit postato da porodda: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5v4hqt/overview_ryzen_cpu_am4_mainboard_lineup_updated/
Quindi, anche se alla fine non venisse confermato (quindi xfr unicamente ad esclusività della cpu), si potrebbe sempre andare di overclock manuale anche con b350, ovviamente sempre se le mobo che usciranno saranno adeguatamente "carrozzate" in fasi, ecc. e non "bistrattate".
RAGA dai apriamo il thread ufficiale. Se mi dite che lo posso fare lo faccio io eh :p
paolo.oliva2
23-02-2017, 09:50
Come postato più volte, riportavo
"Only the X370 mainboards may support XFR but this is yet to be confirmed."
menzionato nel link da reddit postato da porodda: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5v4hqt/overview_ryzen_cpu_am4_mainboard_lineup_updated/
Quindi, anche se alla fine non venisse confermato (quindi xfr unicamente ad esclusività della cpu), si potrebbe sempre andare di overclock manuale anche con b350, ovviamente sempre se le mobo che usciranno saranno adeguatamente "carrozzate" in fasi, ecc. e non "bistrattate".
L'XFR è confermato che è supportato da X370, X300 e B350 (ma c'è pure il rumor che alla fine lo possano fare tutti semplicemente perchè il procio alla partenza testa i limiti della mobo e s'imposta di conseguenza).
Tra X370 e X300 a livello di Chip-set la differenza è solamente il CF.
A livello di alimentazione è unicamente a discrezione della casa che limiti applicare.
JosèGarciaBolivar
23-02-2017, 09:51
in effetti un 6c a prezzi da i5 amd doveva proporli subito, avrebbe tirato ancora più per il collo intel, che ora ha tempo per sistemare i listini.
i 6c prima di aprile non si vedranno secondo me.
:muro:
Arrow0309
23-02-2017, 09:52
Bivvoz lei è intelligente ma non si applica abbastanza... :old:
E comunque la x370 gaming 5 sta a 195$ negli USA su Amazon... fatti due calcoli di quanto verrà a costare qui :asd:
Nel frattempo le mobo della MSI:
https://www.msi.com/Motherboard/X370-XPOWER-GAMING-TITANIUM.html
https://www.msi.com/Motherboard/X370-GAMING-PRO-CARBON.html
https://www.msi.com/Motherboard/B350-TOMAHAWK.html
https://www.msi.com/Motherboard/B350M-MORTAR.html
Grazie dei link, guardando meglio la B350M MORTAR devo dire che fa proprio per me, audio, ram, vga (rigorosamente singola Titan X) ed anche i dissipatori vrm e chipset sembrano OK (ci sono due gruppi di mosfet in alto delle altri due fasi facile da dissipare con dei dissini extra), le fasi non sono tanti ma sembrano di qualità (come tutti i condensatori).
E con quello che risparmierei mi ci prenderei un 1800X
Che ne pensate?
Come postato più volte, riportavo
"Only the X370 mainboards may support XFR but this is yet to be confirmed."
menzionato nel link da reddit postato da porodda: https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5v4hqt/overview_ryzen_cpu_am4_mainboard_lineup_updated/
Quindi, anche se alla fine non venisse confermato (quindi xfr unicamente ad esclusività della cpu), si potrebbe sempre andare di overclock manuale anche con b350, ovviamente sempre se le mobo che usciranno saranno adeguatamente "carrozzate" in fasi, ecc. e non "bistrattate".
Cosa?
Se viene confermato allora no
E poi sono un overclocker col liquido, se mi togli anche quello ciaone
La cosa assurda che sto leggendo in giro e' l'arrampicarsi sugli specchi deglli intelliiani nel non voler capire che la rivoluzione di ryzen esara' una manna per tutti. BO pagare una merda di I3 210 euro pare gli vada bene......
Rimango perplesso.:mbe:
L'XFR è confermato che è supportato da X370, X300 e B350.
Ah bene, mi dai l'url o passaggio video che evidentemente mi sono perso?
Apix_1024
23-02-2017, 09:54
anche per la serie B350
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-ab350-gaming3.pdf
sbaglio ma mi sembra di vedere solo kit massimo da 16Gb :confused:
ma che boiata è? quindi kit da 32Gb non ne hanno testati?? :mc:
Schede AM4 nei listini tedeschi:
https://geizhals.eu/?cat=mbam4
per chi vuole una visione d'insieme.
EDIT:
ovviamente ci sono anche le CPU:
https://geizhals.eu/?cat=cpuamdam4
ma queste già le conoscete a menadito.
Free Gordon
23-02-2017, 09:54
Contenti che l'xfr non era quello che immaginavate? :asd:
Vi avevo detto che non era chissà cosa... immaginavate l'overclock automatico verso l'infinito...
Secondo me c'è ancora molto da lavorare sull'XFR.
E cmq, ripeto... GF (ex AMD) farà un miglioramento costante del pp come sempre ha fatto sui vecchi SOI.
Se ora Ryzen prende in ogni caso 4.1ghz ad aria in XFR, air cooled correctly... nel giro di poco tempo potrebbero uscire proci che salgono in + di 2-300mhz, con lo stesso V. :)
Per il resto possiamo fare un ordine di massa per il 1700 o sbaglio?
Io ci sto. 1700 liscio per me. :sofico:
Le CPU ryzen non hanno una gpu interna giusto?
No Frei.. ;)
Tiriamo un paio di somme e diamo anche i premi ai vincitori riprendendo queste previsioni di mesi e mesi fa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553268&postcount=1530
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553268&postcount=1530)
- FreeGordon: ha sbagliato la previsione sull'ipc ma le frequenze sono azzeccate. HL3 CONFIRMED
Calma calma... :sofico:
Per ora resto ancora dell'idea che, facendo una media...
Free Gordon
Zen 16threads TDP 95W
Base clock 3.5ghz
Boost clock (1 core) 4.0ghz
Prestazioni MT = 5-10% sotto 6900K
Prestazioni ST = 10% sotto SKL
...le prestazioni saranno proprio quelle che ho scritto! :sofico:
10% in ST sotto SKL confermo! ;)
Sul 5% in meno di BW-E in MT ora ho qualche dubbio anch'io...ma voglio vedere quando si vedranno bench con AVX256 come andrà Zen. :) (credo bene...ma non come BW..)
Apix_1024
23-02-2017, 09:58
Stavo pensando a quanto dev'essere difficile essere AMD.
Esci la RX480. Furia e tempesta sui forum: "ma la roba high end? E' lì che si fanno i soldi! AMD is doomed!"
Esci gli 8c. Furie e tempesta sui forum: "ma la roba di fascia media? E' lì che si fanno i soldi! AMD is doomed!"
E' difficile essere AMD. Però anche oggi AMD fallisce domani.
in tutte le situazioni qualsiasi cosa si scelga di fare ci sarà sempre qualcuno a cui non vada bene! AMD per ora imho i soldi li sta facendo bene da polaris in avanti intendo. le RX480 sono andate a ruba, e questi X8 faranno anche peggio imho! :D
la gente si lamenta sempre e cmq!
Stavo pensando a quanto dev'essere difficile essere AMD.
Esci la RX480. Furia e tempesta sui forum: "ma la roba high end? E' lì che si fanno i soldi! AMD is doomed!"
Esci gli 8c. Furie e tempesta sui forum: "ma la roba di fascia media? E' lì che si fanno i soldi! AMD is doomed!"
E' difficile essere AMD. Però anche oggi AMD fallisce domani.
Per il mio modo di vedere, quelli che criticano non hanno una minima idea di come le meccaniche aziendali funzionano, non sanno nulla di nulla, parlano solo per bandiera. Capisco che presentare la fascia super alta e basta possa far storcere il naso a quelli che vogliono un processore sui 250E, peró lamentarsi di tutti non ha senso, anche quelli che dicono che va solo il 9% in piú del 6900k, certo. Costa meno della metá. ;)
In ogni caso io spero abbiano avviato una linea x4 nativa, in modo da binnare quelli e permettere almeno i 4GHz base / 4.2 GHz Turbo. In alternativa un 6/12 dovrebbe garantirmi almeno le prestazioni single thread di un 1800x, quindi 3.6 GHz/ 4.00 GHz. Spero sia cosí :D
ghiltanas
23-02-2017, 10:01
Schede AM4 nei listini tedeschi:
https://geizhals.eu/?cat=mbam4
per chi vuole una visione d'insieme.
EDIT:
ovviamente ci sono anche le CPU:
https://geizhals.eu/?cat=cpuamdam4
ottimo, grazie mille..i prezzi delle mobo devo ancora assestarsi, sui 150-160 ci sarà presto della roba molto bella :D
alexsky8
23-02-2017, 10:01
sbaglio ma mi sembra di vedere solo kit massimo da 16Gb :confused:
ma che boiata è? quindi kit da 32Gb non ne hanno testati?? :mc:
no ci sono kit anche da 64GB
Orca vaccolina, la professional gaming a 310 euro proprio non ci voleva. Era quella che mi interessava.
In alternativa K4 oppure Killersli :D
Free Gordon
23-02-2017, 10:02
Q2 per r5 significa maggio inoltrato se non inizi di giugno:muro:
I 6C R5 sono scarti degli 8C... era ovvio che sarebbero usciti un po' dopo. :)
Non usano dei die buoni, che possono essere 8C, per fare dei 6C...è chiaro.
Arrivano prima di Vega cmq, imho. ;)
Si va bene mi sono rotto i coglioni,
vaffanculo AMD.
Be quiet e leggi sopra. ;)
ps. trovo un errore non aver anche commercializzato i 6c fin da subito
Semmai l'errore sarebbe il non uscire con i quad (che sono realizzati a sé stanti)...
Sul 6C non potevano fare altrimenti.... :) questa cosa era prevedibilissima.
Ma il problema dei quad ora (oltre alla limitata produttività di GF che ha Polaris, Vega in produzione...e tutti gli 8C Ryzen) è che hanno evidenti problemi a scalare in frequenza.
I quad devono arrivare in Turbo XFR almeno a 4.2....4.3...stock. Sennò che fine fanno VS gli Skylake in saldo? ;) Non dico i KL... :)
E' chiaro che stanno ancora affinando il processo per avere un 1400X che possa rivaleggiare con un 6700K senza problemi. :fagiano:
Sto' dando un'occhiata al manuale della Gigabyte (Gaming K7).
Nei modelli di ssd m.2 sono stati testati i più diffusi modelli sata, e poi pcie, sia AHCI che NVME:
http://download.gigabyte.eu/FileList/Document/mb_m.2_support_am4.pdf
Solo che quest'ultimo non veniva riportato in lista (per errore hanno lasciato scritto AHCI).
Invece sul manuale (pagina 31) c'è riportata espressamente la voce del bios:
"NVMe Configuration"
Displays information on your M.2 NVME PCIe SSD if installed"
poteva sembrare una cavolata, ma avevo il dubbio che l'nvme non fosse nemmeno supportato!
Dal manuale, alla voce configurazione RAID, non si evince se c'è un supporto Trim per ssd in raid 0.
Toccherà aspettare le recensioni.
Free Gordon
23-02-2017, 10:04
Quindi presenteranno Vega e Ryzen 5 six core insieme a maggio :)
La pensiamo alla stessa maniera.. :D
Ma i 4c8t quando li vedremo? :cry:
Quindi sui 200€, stando ai prezzi tedeschi, si potrebbe scegliere tra le seguenti:
Gigabyte Aorus GA-AX370-Gaming 5 220€
MSI X370 Gaming Pro Carbon (7A32-001R) 197€
ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4 (90-MXB4L0-A0UAYZ) 180€
ASRock X370 Killer SLI (90-MXB560-A0UAYZ) 176€
ASUS Prime X370-Pro (90MB0TD0-M0EAY0) 170€
Qualcuno ha già guardato come sono messe a fasi di alimentazione?:)
sbaglio ma mi sembra di vedere solo kit massimo da 16Gb :confused:
ma che boiata è? quindi kit da 32Gb non ne hanno testati?? :mc:
Tranquillo, anche quella Mb supporta 2x16GB a 3200 (cl16 invece di cl14 della Gaming k7) e 4x16GB 2666 cl15.
Frequenze superiori servirebbero più per le APU che per le CPU.
I prezzi italiani mi sembrano parecchio alti: (590, 460, 380).
Contando che intel abbasserà sicuramente i prezzi credo che gli street price dovranno "aggiustarsi".
Intanto voglio vedere i benchmark, poi credo sarà necessario attendere 2-3 mesi per un doveroso aggiustamento dei prezzi di cpu e mb.
OEidolon
23-02-2017, 10:10
Stavo pensando a quanto dev'essere difficile essere AMD.
Esci la RX480. Furia e tempesta sui forum: "ma la roba high end? E' lì che si fanno i soldi! AMD is doomed!"
Esci gli 8c. Furie e tempesta sui forum: "ma la roba di fascia media? E' lì che si fanno i soldi! AMD is doomed!"
E' difficile essere AMD. Però anche oggi AMD fallisce domani.
:asd:
però basterebbe che "uscissero" la gamma completa :O
Orca vaccolina, la professional gaming a 310 euro proprio non ci voleva. Era quella che mi interessava.
In alternativa K4 oppure Killersli :D
Più che guardare il prezzo in sè, che come diceva anche ghiltanas è suscettibile di aggiustamenti, si può avere un'idea delle differenze di posizinamento tra i prodotti all'interno della stessa marca e nei confronti con le altre nello stesso segmento. La cifra in assoluto è sicuramente maggiorata dell'effetto preordine e novità. :)
:asd:
però basterebbe che "uscissero" la gamma completa :O
si e sai quanti giu' a tirare i santi "perche' tutti questi cpu, avrebbero fatto meglio a far uscire prima i top e poi dagli scarti i med, cosi' risparmiavano e li facevano pagare meno...."
...This last bit may explain why Intel PR sent out a last-minute “call us before you write” email to most of the press...
https://semiaccurate.com/2017/02/22/amds-ryzen-7-1800x-beats-intels-i7-6900k-half-price/
La cosa assurda che sto leggendo in giro e' l'arrampicarsi sugli specchi deglli intelliiani nel non voler capire che la rivoluzione di ryzen esara' una manna per tutti. BO pagare una merda di I3 210 euro pare gli vada bene......
Rimango perplesso.:mbe:
210 euro prendi un 7600k...
alexsky8
23-02-2017, 10:15
Grazie dei link, guardando meglio la B350M MORTAR devo dire che fa proprio per me, audio, ram, vga (rigorosamente singola Titan X) ed anche i dissipatori vrm e chipset sembrano OK (ci sono due gruppi di mosfet in alto delle altri due fasi facile da dissipare con dei dissini extra), le fasi non sono tanti ma sembrano di qualità (come tutti i condensatori).
E con quello che risparmierei mi ci prenderei un 1800X
Che ne pensate?
la Mortar non sembra affatto male, nei link postati sta poco sotto i 100€
Stavo pensando a quanto dev'essere difficile essere AMD.
Esci la RX480. Furia e tempesta sui forum: "ma la roba high end? E' lì che si fanno i soldi! AMD is doomed!"
Esci gli 8c. Furie e tempesta sui forum: "ma la roba di fascia media? E' lì che si fanno i soldi! AMD is doomed!"
E' difficile essere AMD. Però anche oggi AMD fallisce domani.
Esci?
Voce del verbo uscire....minchia mi rendo conto solo ora di essere rimasto indietro grammaticalmente...
Ora mi aggiorno:
https://www.youtube.com/watch?v=Kv6bpQQdvAU
Grazie per avermi mostrato ''la via''...
Apix_1024
23-02-2017, 10:20
Tranquillo, anche quella Mb supporta 2x16GB a 3200 (cl16 invece di cl14 della Gaming k7) e 4x16GB 2666 cl15.
Frequenze superiori servirebbero più per le APU che per le CPU.
ma infatti a me basterebbero delle 2400 ;) è che scendere a 16gb adesso che ne ho 32 un po' mi infastidisce (non ne userò mai più di 10) :asd:
La risposta è nella tua firma.
Ma sai io non faccio testo sono uno di quelli che ha visto sempre sovravvalutati i prodotti dei rivali di AMD sia Cpu che GPU quindi non gli ho piu' regalato i miei soldi da oramai 25 anni circa, ma ho anche visto che essendo io un gamer ho sempre giocato a tutto con proci AMD e GPU Radeon non rinunciando a nulla, ergo se andava bene per me figurati per chi deve scrivere 2 email e navigare su internet.;)
Quindi sui 200€, stando ai prezzi tedeschi, si potrebbe scegliere tra le seguenti:
Gigabyte Aorus GA-AX370-Gaming 5 220€
MSI X370 Gaming Pro Carbon (7A32-001R) 197€
ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4 (90-MXB4L0-A0UAYZ) 180€
ASRock X370 Killer SLI (90-MXB560-A0UAYZ) 176€
ASUS Prime X370-Pro (90MB0TD0-M0EAY0) 170€
Qualcuno ha già guardato come sono messe a fasi di alimentazione?:)
In genere guardando la foto si capisce, "spannometricamente" se non ha implementazioni strane basta contare i "quadratini" che sono vicino ai condensatori del socket (occhio a quelli nascosti sotto i dissipatori). Ogni quadratino è una fase.
EDIT:
P.S: nel dettaglio prodotto comunque in genere c'è scritto, nella descrizione c'è la voce "CPU-Phasen:"
Interessante come le CPU tray abbiano lo stesso prezzo delle boxed :D
Sì avevo notato, prezzi al giorno d'oggi da prendere molto con le pinze, non hanno molto senso.
Solo da marzo si potrà avere un minimo di congruità dei prezzi, ma lo sapete meglio di me.
:)
stefanonweb
23-02-2017, 10:22
Tiriamo un paio di somme e diamo anche i premi ai vincitori riprendendo queste previsioni di mesi e mesi fa
Ultimo posto, medaglia di stronzio: SONO UN TROLL, NON BANNATEMI, VI RALLEGRO LA GIORNATA
- ziobepi:
#Zen x8 (16th) <3GHz
#Zen 125w
#zen 8c16t < i7 4c8t in ogni scenario
#zen 8c16t = i5 4c @ 4ghz
#le mie fonti dicono che sarà un flop
#vedrete tutti all'uscita quante risate
#rimango dell'idea che zen sarà un flop
e qui mi fermo perchè non ho voglia di postarle tutte.
Un sentito grazie anche a te ziobepi o dobby o doberman77 come vuoi chiamarti non importa. Perchè è grazie anche a te che gli utenti ignoranti ma non ottusi hanno capito e capiranno che zen è già un successo.
Si, ma lo STRONZIO non è mica un metallo NOBILE... ??? :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Tutto sommato ci ha rallegrato le giornate... date a Cesare ciò che è di Cesare....
OEidolon
23-02-2017, 10:22
si e sai quanti giu' a tirare i santi "perche' tutti questi cpu, avrebbero fatto meglio a far uscire prima i top e poi dagli scarti i med, cosi' risparmiavano e li facevano pagare meno...."
c'hai ragione anche tu :asd:
...This last bit may explain why Intel PR sent out a last-minute “call us before you write” email to most of the press...
https://semiaccurate.com/2017/02/22/amds-ryzen-7-1800x-beats-intels-i7-6900k-half-price/
beh se intel inizia col damage control è un buon segno :D
Free Gordon
23-02-2017, 10:22
:asd:
Sia su semi che su anand sono stato trattato una schifezza... :asd: Chi è che vi invidia la mia presenza? :asd: Comunque avevo anche aggiunto che probabilmente le mie previsioni si avveravano a processo maturo... :O Aspettiamo e vediamo... :O
Sì, GF non può essere pronta ora... l'ho sempre sostenuto. E' nel suo DNA. :D
Spero proprio che le tue previsioni si avverino e si vedano dei valori XFR molto più alti in futuro (entro 6 mesi dall'uscita). :)
Wattman per ryzen
http://thumbnails117.imagebam.com/53425/819651534246342.jpg (http://www.imagebam.com/image/819651534246342)
I restanti processori verranno rilasciati nel tempo, ryzen 5 nel Q2 mentre ryzen 3 nella seconda metà dell'anno... http://imgur.com/a/U6ysr
Meet the experts di ieri sera http://imgur.com/a/aTm6E
E' chiaro che non ce la fanno ora..ma spero che perlomeno i quad R3 escano a Giugno e non dopo. ;)
Stavo pensando a quanto dev'essere difficile essere AMD.
Esci la RX480. Furia e tempesta sui forum: "ma la roba high end? E' lì che si fanno i soldi! AMD is doomed!"
Esci gli 8c. Furie e tempesta sui forum: "ma la roba di fascia media? E' lì che si fanno i soldi! AMD is doomed!"
E' difficile essere AMD. Però anche oggi AMD fallisce domani.
:asd:
Crysis90
23-02-2017, 10:23
...This last bit may explain why Intel PR sent out a last-minute “call us before you write” email to most of the press...
https://semiaccurate.com/2017/02/22/amds-ryzen-7-1800x-beats-intels-i7-6900k-half-price/
Stanno già escogitando chissà quale furbata per "convertire" i reviewers.
Qualcuno si sta facendo la cacca addosso in quel di Santa Clara. ;)
https://i.redd.it/uizezu575khy.jpg
R5 Q2
R3 H2
:confused:
"esistono storie che non esistono!" :D
:D
Magari mi assumo alla AMD come usciere...faccio uscire le novità...
E lo posti così piccolo?
E' l'AOD dell'FX portato in ZEN
Nella prima riga, bello in chiaro, "CONFIGURE YOUR CPU" "da 2 mani :D"
E' una schermata del bios? Perchè se fosse un programma stile AOD, la disabilitazione o meno del core sarebbe a caldo...
Comunque è quanto dicevo acquistando un 1700 al posto di un 1600X.
Uno testa core per core l'RS alla massima frequenza, e su 8 core la possibilità che sia stato scartato per via di 1 o max 2 core sfortunelli (e non più di 2) sarebbe alta... forse tale da poter ottenere un 1800X X6 e 2 core parcheggiati ad una frequenza inferiore o al limite addirittura disattivati.
P.S.
Velocità core min 3GHz, max 6,375GHz
Io non credo che i core siano disabilitabili a caldo, ma piuttosto quel selettore consente di impostare le frequenze dei core in varie situazioni: 1 core attivo, 2 core attivi ecc...
paolo.oliva2
23-02-2017, 10:29
Stavo pensando a quanto dev'essere difficile essere AMD.
Esci la RX480. Furia e tempesta sui forum: "ma la roba high end? E' lì che si fanno i soldi! AMD is doomed!"
Esci gli 8c. Furie e tempesta sui forum: "ma la roba di fascia media? E' lì che si fanno i soldi! AMD is doomed!"
E' difficile essere AMD. Però anche oggi AMD fallisce domani.
Normale amministrazione. Prova a ipotizzare se AMD facesse come Intel che in 6 anni ha aumentato l'IPC del 10% (sto larghissimo) facendo cambiare mobo 3 volte, cosa succederebbe. Lo fa Intel, non si può vivere se l'USB 3.0 sulla mobo non è nativa, meglio spendere 500€/anno e siamo tutti felici.
Free Gordon
23-02-2017, 10:31
210 euro prendi un 7600k...
E' cmq un quad senza HT..
4C liscio.
Andrebbe a scontrarsi contro un 1400X (4c/8t) che dovrebbe stare a 199$...
Free Gordon
23-02-2017, 10:32
a questo punto credo che i 4c non siano fatti a parte ma saranno sempre scarti degli 8c come lo erano gli fx4000
Se fanno una roba del genere...significa che Zen gli costa proprio poco in produzione...
Non ci credo finché non vedo. :D
Tabella cinebench aggiornata
http://hexus.net/media/uploaded/2017/2/ab34a25e-fdf8-4a99-9edc-c1823ca8c93c.png
tuttodigitale
23-02-2017, 10:34
Semmai l'errore sarebbe il non uscire con i quad (che sono realizzati a sé stanti)...
non c''è dubbio che i quad-core nativi esisteranno...ma questi non erano le apu Raven Bridge?
Se fanno una roba del genere...significa che Zen gli costa proprio poco in produzione...
Non ci credo finché non vedo. :D
Spero di no. Un 1400 per fare breccia nella fascia i3/i5 deve andare come un 6700k. Spero frequenze degne di nota :p
alexsky8
23-02-2017, 10:36
E' cmq un quad senza HT..
4C liscio.
Andrebbe a scontrarsi contro un 1400X (4c/8t) che dovrebbe stare a 199$...
però senza vga integrata
JosèGarciaBolivar
23-02-2017, 10:36
Ce ne faremo una ragione, quando usciranno gli X6 piglieremo quelli.
Ora è il momento buono se uno vuole comprare usato
Crysis90
23-02-2017, 10:37
Tabella cinebench aggiornata
http://hexus.net/media/uploaded/2017/2/ab34a25e-fdf8-4a99-9edc-c1823ca8c93c.png
http://i.imgur.com/3AtkFka.jpg
:asd:
alexsky8
23-02-2017, 10:37
Tabella cinebench aggiornata
http://hexus.net/media/uploaded/2017/2/ab34a25e-fdf8-4a99-9edc-c1823ca8c93c.png
si nota chiaramente la convenienza AMD rispetto ad Intel in quella fascia di prodotti
Apix_1024
23-02-2017, 10:37
Tabella cinebench aggiornata
http://hexus.net/media/uploaded/2017/2/ab34a25e-fdf8-4a99-9edc-c1823ca8c93c.png
impietosa :sofico:
Free Gordon
23-02-2017, 10:39
Tabella cinebench aggiornata
http://hexus.net/media/uploaded/2017/2/ab34a25e-fdf8-4a99-9edc-c1823ca8c93c.png
http://hexus.net/tech/news/cpu/102691-amd-officially-announces-ryzen-7-cpus/
As a recap, the blue bars represent HEXUS numbers run last week; the orange bars are AMD-provided numbers on its own systems. Note that our Intel results match-up pretty well to what AMD published.
Quindi il 1700X in MT è davanti al 6900K... Stando ad Hexus..
OvErClOck82
23-02-2017, 10:39
mmmmmmh, quanto mi intriga quel 7350K là in fondo, quasi quasi... un dual che va come un 6-core!11!!1uno!
Come scriveva Fuad... Satan Clara :asd:
Fuad, che ricordi, pensavo che si fosse ritirato, invece è ancora bello pimpante :asd:
http://www.fudzilla.com/news/processors/42937-intel-post-ryzen-times
tuttodigitale
23-02-2017, 10:42
Se fanno una roba del genere...significa che Zen gli costa proprio poco in produzione...
Non ci credo finché non vedo. :D
probabilmente il CCX formato da quattro core, occuperà meno spazio dei 1024sp di VEGA...
secondo i vecchi rumors, l'apu con 16 CU, sarà grande il 10% più del die ZEN x8...
ad AMD conviene più vendere un quad core da un die ZEN x8, che non disabilitare la gpu nelle apu.....
Grizlod®
23-02-2017, 10:43
non c''è dubbio che i quad-core nativi esisteranno...ma questi non erano le apu Raven Bridge?Sì. sicuramente! Ed anche possibile che li anticipino...non v'è traccia di Bristol Ridge nel mercato retail :boh:
JosèGarciaBolivar
23-02-2017, 10:44
Tabella cinebench aggiornata
http://hexus.net/media/uploaded/2017/2/ab34a25e-fdf8-4a99-9edc-c1823ca8c93c.png
:sofico:
Ma le reviews quando ce le aspettiamo?
OvErClOck82
23-02-2017, 10:44
Fuad, che ricordi, pensavo che si fosse ritirato, invece è ancora bello pimpante :asd:
http://www.fudzilla.com/news/processors/42937-intel-post-ryzen-times
ma il fatto che ci sia scritto "desktopa" per ben due volte cosa significa ? messaggi subliminali ? :oink:
paolo.oliva2
23-02-2017, 10:45
Come dicevo io, il 1800X è molto più vicino al 6950X che al 6900K.
Il 1700 è molto vicino al 6900K.
http://hexus.net/media/uploaded/2017/2/ab34a25e-fdf8-4a99-9edc-c1823ca8c93c.png
P.S.
Vorrei far notare una cosa. Il 9590 è un PD, e moltiplicando per 2 il risultato (logica 8 core + SMT = modulo CMT 2 core condivisi), si ottiene 1466 vs 1485 del 6900K. Il 9590 gira a 4,7GHz ma è un PD che ha un -17,5% di IPC rispetto ad XV. Un Zen con +30% di SMT come Intel, avrebbe ottenuto un MT simile ad un XV 8m.
Ma alla fine, si è capito quanto guadagna l'SMT di AMD su quello Intel? +10%? +20%? Certo che come 1a realizzazione, Intel non fa certamente una gran figura.
Tabella cinebench aggiornata
http://hexus.net/media/uploaded/2017/2/ab34a25e-fdf8-4a99-9edc-c1823ca8c93c.png
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Free Gordon
23-02-2017, 10:48
non c''è dubbio che i quad-core nativi esisteranno...ma questi non erano le apu Raven Bridge?
Quindi gli R3 saranno gli scarti degli scarti degli scarti? :eek:
Hmm... speravo facessero dei quad nativi sinceramente.
Ma forse Zen è un progetto talmente low budget che può permettersi anche questo.. :asd:
E' praticamente un miracolo regà :sofico:
Se così fosse, gli R3 non avranno molto senso come CPU. Saranno subito soppiantati da raven ridge nella seconda metà dell'anno...
A questo punto le uniche CPU sensate saranno i 1500, 1600X e i 1700X. :oink:
animeserie
23-02-2017, 10:51
Tabella cinebench aggiornata
http://hexus.net/media/uploaded/2017/2/ab34a25e-fdf8-4a99-9edc-c1823ca8c93c.png
molto molto interessante, grazie per il link.
Sai se quelle cpu sono a clock default ?
Ma intel va sempre di più con il 6950X, AMD fail! AMD ha i giorni contati, meglio che chiuda e si faccia avanti qualcun'altro a fare concorrenza seria :asd:
Ma intel è un 10/20 altro che amd ha i giorni contati.
tuttodigitale
23-02-2017, 10:54
Fuad, che ricordi, pensavo che si fosse ritirato, invece è ancora bello pimpante :asd:
http://www.fudzilla.com/news/processors/42937-intel-post-ryzen-times
dice anche una cosa giusta....che si riallaccia al discorso sui quad core....
La domanda sarà probabilmente così elevate che AMD potrebbe non avere abbastanza prodotti nella fascia 350-550 euro (quindi è prevedibile prezzi di acquisti reali superiori al listino). Questo potrebbe essere il principale motivo che spinge AMD a rinviare la commercializzazione degli esa e quad core, unito al fatto che attualmente non essendoci nulla di buono sotto il prezzo del 1700 liscio, chi non è disposto ad aspettare sarà spinto dalla scimmia, a spendere più di quello che vorrebbe....:read:
Se mai uscisse fuori che si possono "riattivare" da bios i core sui Ryzen 5, apriti cielo :D
Free Gordon
23-02-2017, 10:56
Ma perchè diamine dovreste preferire quad nativi a degli octa abilitati a metà?
Anzi se c'è il pezzo di silicio è più grosso dissipa meglio il calore.
no no asp. ;) Parlavo dal pdv di AMD. :)
paolo.oliva2
23-02-2017, 10:59
https://semiaccurate.com/2017/02/22/amds-ryzen-7-1800x-beats-intels-i7-6900k-half-price/
Occhio... c'è un punto non chiaro su Semiaccurate.
"Loro" danno il 1700 65W 3,4GHz def 3,7GHz turbo.
Il 1700X è 3,4GHz def 3,7GHz turbo + XFR (+100MHz in 30W TDP?).
Molto infelice la richiesta di Intel di mandare una E-mail prima di postare la rece... Mi sa tanto che tutte quelle voci di un 6950X non in scaletta inserito proprio per Zen, ostia se era vera, altrimenti Intel avrebbe perso in toto pure nella fascia E (oddio... -10% da un 6950X a 1/3 del prezzo, non è che cambi molto).
In the end Cinebench is not representative of much for most potential buyers. In Sonoma AMD showed off some games and Ryzen was really close to Intel’s 6900K while using less energy. We are confident AMD is in the right ballpark but time will tell. Better yet AMD is significantly cheaper than their Intel counterparts, 50%+ at the high-end, and are available for pre-orders as of right now. AMD is claiming 82+ motherboards at launch and 91 system builders at launch with ~200 expected in Q1. Cheaper, more efficient, and probably neck and neck with the best Intel has to offer. Looks like AMD is back.
Oramai tutte le considerazioni riportano ciò.
EDIT:
P.S: nel dettaglio prodotto comunque in genere c'è scritto, nella descrizione c'è la voce "CPU-Phasen:"
Vero grazie.
Quindi:
Gigabyte Aorus GA-AX370-Gaming 5 220€ Fasi:10(6+4)
MSI X370 Gaming Pro Carbon (7A32-001R) 197€ Fasi:10
ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4 (90-MXB4L0-A0UAYZ) 180€ Fasi:12
ASRock X370 Killer SLI (90-MXB560-A0UAYZ) 176€ Fasi:12(8+4)
ASUS Prime X370-Pro (90MB0TD0-M0EAY0) 170€ Fasi:10
Quindi la Fatal1ty sembrerebbe la migliore considerando anche il prezzo.
Peccato che non ho nulla di rosso nel case ma fa niente :asd:
tuttodigitale
23-02-2017, 10:59
Anzi se c'è il pezzo di silicio è più grosso dissipa meglio il calore.
Non proprio, se il consumo è prodotto dall'unico CCX abilitato, la produzione di calore è comunque concentrata nei 44mmq che occupa....
dice anche una cosa giusta....che si riallaccia al discorso sui quad core....
La domanda sarà probabilmente così elevate che AMD potrebbe non avere abbastanza prodotti nella fascia 350-550 euro (quindi è prevedibile prezzi di acquisti reali superiori al listino). Questo potrebbe essere il principale motivo che spinge AMD a rinviare la commercializzazione degli esa e quad core, unito al fatto che attualmente non essendoci nulla di buono sotto il prezzo del 1700 liscio, chi non è disposto ad aspettare sarà spinto dalla scimmia, a spendere più di quello che vorrebbe....:read:
Tocca aspettare le prossime settimane, per scoprire il livello di produzione di Amd, sotto questo aspetto, si è sempre nel campo delle supposizioni.
Il rischio maggiore è che pagheremo il prezzo di listino molto più a lungo.
Nel frattempo, mi auguro che scarteranno un numero sufficiente di Ryzen 5 che ovviamente avranno volumi di vendita superiori.
Ma intel va sempre di più con il 6950X, AMD fail! AMD ha i giorni contati, meglio che chiuda e si faccia avanti qualcun'altro a fare concorrenza seria :asd:
Spero tu stia scherzando vero ;)
Se per una manciata di punti di differenza spendi 1300$ in piu' e te lo compri allora fa bene Intel a spennare i propi polli.
http://i63.tinypic.com/11rq7as.jpg
konqueror
23-02-2017, 11:01
Se mai uscisse fuori che si possono "riattivare" da bios i core sui Ryzen 5, apriti cielo :D
probabilmente sarà così, ma non sarebbe meglio spendere 20€ in più per prendere un 1700 invece che un 1600x nato "fallato"?'
Vero grazie.
Quindi:
Gigabyte Aorus GA-AX370-Gaming 5 220€ Fasi:10(6+4)
MSI X370 Gaming Pro Carbon (7A32-001R) 197€ Fasi:10
ASRock Fatal1ty X370 Gaming K4 (90-MXB4L0-A0UAYZ) 180€ Fasi:12
ASRock X370 Killer SLI (90-MXB560-A0UAYZ) 176€ Fasi:12(8+4)
ASUS Prime X370-Pro (90MB0TD0-M0EAY0) 170€ Fasi:10
Quindi la Fatal1ty sembrerebbe la migliore considerando anche il prezzo.
Peccato che non ho nulla di rosso nel case ma fa nulla :asd:
A sto punto direi Fatal1ty o Procarbon :D
molto molto interessante, grazie per il link.
Sai se quelle cpu sono a clock default ?
Sono certo che sono @default, discorso oc......dobbiamo attendere le review perchè non si conoscono ancora varie cose, temperature, voltaggi e che tipo di ddr4 è possibile usare per frequenza e voltaggio.
Inoltre il fatto che han chiuso il cinebench a 5144mhz sotto azoto, ha raffreddato in me l'idea di potermi divertire giocando con l'oc e un buon raffreddamento, e visti i fatti se confermato che in oc si sale poco, queste mobo super costose non serviranno a niente, ma ripeto spero di sbagliarmi.
Ho messo anche la faccina che sghignazza.... :sob: :D
Apprezzo questa sveglia AMD finalmente dopo un decennio di nulla, non condivido l'entusiasmo adolescenziale del thread perche' non ho una cpu di 20 anni fa e quindi non vedo motivo di cambiare a queste cifre (anche perche' come IPC non c'e' da strapparsi i capelli).
Faccio fare un 1/2 anni di sgrezzamento piattaforma, chipset e bug vari e se fanno una CPU da OC fra un anno o due puo' avere senso cambiare per quanto mi riguarda.
Bentornata AMD e speriamo venda tanto, che la strada da fare e' tanta ;)
A sto punto direi Fatal1ty o Procarbon :D
Per capire: perchè Pro Carbon si e Killer SLI no? Hai fatto considerazioni tecniche o solo estetiche? :D
IceoLator
23-02-2017, 11:07
Devono farmi uscire un 4c/8t e basta seno impazzisco. Ovviamente deve surclassare un i7. :D
probabilmente sarà così, ma non sarebbe meglio spendere 20€ in più per prendere un 1700 invece che un 1600x nato "fallato"?'
Io non risparmierei, anche se potrebbe essere anche 100 euro, la differenza che passa da un quad ad un six.
Naturalmente la mia è pura speculazione.
Personalmente devo solo decidere tra x1700 e x1700x, in questo momento ci sono 80 euro di differenza.
Devono farmi uscire un 4c/8t e basta seno impazzisco. Ovviamente deve surclassare un i7. :D
Fai prima a comprarti un i7, i 4c escono dopo giugno
Non è proprio così, il numero di fasi non è tutto.
Asrock mi pare di capire che abbia sempre più fasi ma di qualità inferiore, in generale non parlo di queste schede in particolare.
Queste mobo da te elencate io le metterei tutte sullo stesso piano in fatto di alimentazione.
Ti sbagli o almeno per esperienza fatta su mobo intel, le mobo asrock hanno le fasi migliori.
paolo.oliva2
23-02-2017, 11:11
Apprezzo questa sveglia AMD finalmente dopo un decennio di nulla, non condivido l'entusiasmo adolescenziale del thread perche' non ho una cpu di 20 anni fa e quindi non vedo motivo di cambiare a queste cifre (anche perche' come IPC non c'e' da strapparsi i capelli).
Faccio fare un 1/2 anni di sgrezzamento piattaforma, chipset e bug vari e se fanno una CPU da OC fra un anno o due puo' avere senso cambiare per quanto mi riguarda.
Bentornata AMD e speriamo venda tanto, che la strada da fare e' tanta ;)
Indubbiamente la tua conclusione è giusta a patto se consideri unicamente l'IPC/frequenza e massimo 4 core e soprattutto NON considerando quanto hai speso rispetto alla spesa odierna.
Ovviamente come consideri prezzi, CPU >4 core e quant'altro..., non c'è manco bisogno di discutere, Zen è meglio e punto.
capitan_crasy
23-02-2017, 11:13
RAGA dai apriamo il thread ufficiale. Se mi dite che lo posso fare lo faccio io eh :p
La presentazione ufficiale di Ryzen è il 2 marzo, quindi adesso non serve aprire un altro thread.
Inoltre bisogna sentire l'attuale gestore di questo thread ovvero "tuttodigitale" prima di fare e/o proporsi per la gestione di un nuovo thread su ZEN.
.Hellraiser.
23-02-2017, 11:14
Ti sbagli o almeno per esperienza fatta su mobo intel, le mobo asrock hanno le fasi migliori.
ed anche i bios migliori, cit. la potenza è nulla senza controllo :asd:
tuttodigitale
23-02-2017, 11:15
no no asp. ;) Parlavo dal pdv di AMD. :)
Intel sempre attenta alla riduzione dei costi (vedasi pasta del capitano nelle cpu da 300 euro) , se nè è ben guardata a non mettere l'igp nei die più piccoli....e anche AMD non ha certo fatto dei 2 moduli PD nativi, nonostante i margini molto più risicati..
la gpu di Intel occupa tantissimo spazio nel die
https://en.wikichip.org/w/images/thumb/d/dc/kaby_lake_(quad_core)_(annotated).png/850px-kaby_lake_(quad_core)_(annotated).png
https://en.wikichip.org/w/images/thumb/2/27/kaby_lake_(dual_core)_(annotated).png/850px-kaby_lake_(dual_core)_(annotated).png
Un dual e un quad core senza IGP non sarebbero riciclabili in un mercato ad alto margine come quello mobile....
E basta che continuare a farmi cambiare idea!
Allora prendo un ASRock X370 Killer SLI o una ASUS Prime X370-Pro? :mad:
Aspetta qualche review, io ho 3 1800x in preorder e non una mobo perchè sono onesto e chiaro se non salgono molto in oc, prendo una b350 e bona
Cosa?
Se viene confermato allora no
E poi sono un overclocker col liquido, se mi togli anche quello ciaone
Per adesso rimane il solito
"Only the X370 mainboards may support XFR but this is yet to be confirmed."
di Reddit.
Comunque anche venisse confermato, il tuo overclock manuale dovresti poterlo sempre fare, verrebbe solo meno l'overclock "trasparente" (cioè quello per cui l'utente non deve fare niente).
Lorenzoz
23-02-2017, 11:20
Stavo guardando le specifiche di alcune mobo (ragas meno LED e più cose utili, alcune non si possono vedere).
Ma quando indicano header dedicati agli AIO, significa che non posso collegarci una normale ventola? Mi fa strano, ma visto che specificano il dubbio mi viene.
niki lebron
23-02-2017, 11:20
Ma i 4c/4t escono a marzo o no?!
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Mamma mia pure il backpannel.
A quando le versioni con i led pure lì dietro? :asd:
Intanto anche asrock ha messo le mobo sul sito.
MA DOVE???
Trovate...sbor...
JosèGarciaBolivar
23-02-2017, 11:23
Ma i 4c/4t escono a marzo o no?!
Si se uscivano quelli a marzo a quest'ora ero in piazza a festeggiare tipo mondiali
.Hellraiser.
23-02-2017, 11:24
MA DOVE???
http://www.asrock.com/mb/index.asp#AM4
tuttodigitale
23-02-2017, 11:32
Per adesso rimane il solito
"Only the X370 mainboards may support XFR but this is yet to be confirmed."
di Reddit.
Comunque anche venisse confermato, il tuo overclock manuale dovresti poterlo sempre fare, verrebbe solo meno l'overclock "trasparente" (cioè quello per cui l'utente non deve fare niente).
XFR è comunque un buon valore aggiunto, considerando il fatto che più core ci sono e più si è in balia della sfortuna: questo spiegherebbe perchè ad aria Canard ha raggiunto 5GHz con un solo core attivo, mentre sotto azoto liquido si sia superato di poco questa frequenza con un vcore di 1,8V :read:
.Hellraiser.
23-02-2017, 11:33
Me lo sono chiesto anche io e tutte quelle che ho guardato hanno il connettore per la cpu e accanto quello per la pompa della cpu, alcune ne hanno addirittura uno per la pompa della cpu e uno per la pompa di sistema.
Se non posso collegarci le normali ventole un po' mi scazza visto che dovrei comprare gli sdoppiatori.
ci puoi collegare anche le normali ventole tranquillo
XFR non dovrebbe mica disattivarsi aumentando il VCORE :read:
Boh, attendiamo perché la cosa è ancora oscura di come funzionerà il tutto e in che rapporti.
Ma i 4c/4t escono a marzo o no?!
No, qua hanno detto per maggio/giugno.
OvErClOck82
23-02-2017, 11:36
ma secondo voi da qui al 2 marzo tireranno fuori altre mobo ? :stordita:
no perchè pur essendo un sostenitore del fatto che sarebbe stato difficile vederne troppi modelli al lancio, mi hanno smentito con quell' 82+ ma mi sembra che siamo ben lontani da quella cifra
Bivvoz fidati hai spettato tutto quel tempo per cambiare pc, spetta altri 2 mesi e fai fare le prove ad altri. Io che ho piu' meno la stessa configurazione tua del pc da gaming (da retrogaming diciamo ) faro' cosi.
Lorenzoz
23-02-2017, 11:38
Me lo sono chiesto anche io e tutte quelle che ho guardato hanno il connettore per la cpu e accanto quello per la pompa della cpu, alcune ne hanno addirittura uno per la pompa della cpu e uno per la pompa di sistema.
Se non posso collegarci le normali ventole un po' mi scazza visto che dovrei comprare gli sdoppiatori.
ci puoi collegare anche le normali ventole tranquillo
Ottimo, mi pareva una :banned: pazzesca.
Piuttosto, sapete come trovare i produttori dei sensori di temperatura?
Su Linux devo anche trovare quelli supportati a meno di poter gestire tutto da BIOS, vorrei poter decidere l'intera curva del ventolame.
Crysis90
23-02-2017, 11:42
Quì
http://wccftech.com/amd-ryzen-master-overclocking-utility-detailed/
dettagli sul RyZen OC Master Tool. ;)
Arrow0309
23-02-2017, 11:44
la Mortar non sembra affatto male, nei link postati sta poco sotto i 100€
OC compreso? A "soli" 4+2 fasi?
OK per il prezzo come anche per la ram @3200+
george_p
23-02-2017, 11:46
Tiriamo un paio di somme e diamo anche i premi ai vincitori riprendendo queste previsioni di mesi e mesi fa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553268&postcount=1530
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43553268&postcount=1530)
Si aspettano i fatti.
Al solito, sono di corsa. Ho scritto un messaggio nell'apposito thread delle notizie (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44506146&postcount=97), che riporta alcune informazioni.
Buona giornata a tutti.
Quando amd pubblicizzava, e idem le testate, i soli risultati di Blender e Handbrake ti mancava Cinebench, e chissà come mai non lo aveva pubblicato il risultato con cinebench... ora che abbiamo Cinebench ti mancano le AVX2, quando pubblicherà le AVX2 cos'altro ti mancherà?
Saremo qui a leggerti come sempre.
Buona giornata.
:asd:
Sia su semi che su anand sono stato trattato una schifezza... :asd: Chi è che vi invidia la mia presenza? :asd: Comunque avevo anche aggiunto che probabilmente le mie previsioni si avveravano a processo maturo... :O Aspettiamo e vediamo... :O
Beh se il 14 nm glofo non è come il ...COFF COFF...COUGH COUGH... sto per dire qualcosa senza FONTI certe... coff coff...32nm sempre glofo una maturazione del processo ci sta di sicuro nel corso dei prossimi mesi, e alla fine tu che venivi preso per il culo da molti fanboy intel 6 mesi fa hai visto giusto.
Vai sul mercatino e cerca un i7 4770-90k. Spuntano come i funghi.
Blocchi interi un tanto al chilo. :cool: :cool:
Ehehehehe, è la moda.
La cosa assurda che sto leggendo in giro e' l'arrampicarsi sugli specchi deglli intelliiani nel non voler capire che la rivoluzione di ryzen esara' una manna per tutti. BO pagare una merda di I3 210 euro pare gli vada bene......
Rimango perplesso.:mbe:
Ricorda che la verità fa sempre molto male a chi vive veramente di fantasie e illusioni, altro che questo thread...
I prezzi italiani mi sembrano parecchio alti: (590, 460, 380).
Contando che intel abbasserà sicuramente i prezzi credo che gli street price dovranno "aggiustarsi".
Intanto voglio vedere i benchmark, poi credo sarà necessario attendere 2-3 mesi per un doveroso aggiustamento dei prezzi di cpu e mb.
Normale lo siano al lancio, normalissimo.
Come scenderà intel scenderà anche amd probabilmente, è così che va il mercato.
Tabella cinebench aggiornata
http://hexus.net/media/uploaded/2017/2/ab34a25e-fdf8-4a99-9edc-c1823ca8c93c.png
Forte il risultato molto prossimo al decacore intel... cpu spaccaculi by Jim Keller & team.
Ma intel va sempre di più con il 6950X, AMD fail! AMD ha i giorni contati, meglio che chiuda e si faccia avanti qualcun'altro a fare concorrenza seria :asd:
Non hanno colto l'ironia ...
Non so cosa abbiano detto qui, ma AMD ha detto 2H17, quindi Luglio-Dicembre
Io rispondevo al "Ma i 4c/4t escono a marzo o no?!", supponendo non le apu.
Oppure mi stai dicendo luglio/dicembre pure per i 4c/4t generati dai nativi 8core ryzen?
.Hellraiser.
23-02-2017, 11:46
Dopo una lunga analisi
ASRock:
Taichi
Fatal1ty Pro
16 fasi da 60A
Fatal1ty K4
Killer SLI
Killer SLI/ac
12 fasi da 45A
Gli altri produttori non scrivono una mazza a parte "ellamadonna che ficata di alimentazione che abbiamo qui"
Non so cosa abbiano detto qui, ma AMD ha detto 2H17, quindi Luglio-Dicembre
la X370 Taichi dovrebbe essere identica alla X99 Taichi come alimentazione, l'aveva scritto un utente che aveva analizzato le schede qui nel thread
Mobo Asrock:
http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Taichi/index.asp
http://www.asrock.com/mb/AMD/AB350M-HDV/index.asp
http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20AB350%20Gaming%20K4/index.asp
http://www.asrock.com/mb/AMD/AB350M/index.asp
http://www.asrock.com/mb/AMD/AB350M%20Pro4/index.asp
http://www.asrock.com/mb/AMD/AB350%20Pro4/index.asp
http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20X370%20Gaming%20K4/index.asp
http://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1ty%20X370%20Professional%20Gaming/index.asp
http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Killer%20SLI/index.asp
http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Killer%20SLIac/index.asp
ma secondo voi da qui al 2 marzo tireranno fuori altre mobo ? :stordita:
Direi che ne puoi star certo, ora siamo sul primo listino, altre ne arriveranno.
Per ora, la Asrock Killer SLi è quella che preferisco, come dotazione, alimentazione, layout.
Anche la Gigabyte Aorus GA-AX370-Gaming 5 mi piace perchè dispone del dual lan e del connettore U.2 (alternativa all'm.2 pcie), ma è ben più cara, almeno per ora.
Non male la ASUS Prime X370-Pro.
Le Taichi ed Hero, sebbene ancor più "carrozzate" a livello d'alimentazione, penso che siano eccessive per le mie esigenze.
Ma che bravi, pure l'asrock fa la furbetta con i condensatori e le 3.1gen.2 "native" per la piattaforma b350...
animeserie
23-02-2017, 11:55
Sono certo che sono @default, discorso oc......dobbiamo attendere le review perchè non si conoscono ancora varie cose, temperature, voltaggi e che tipo di ddr4 è possibile usare per frequenza e voltaggio.
Inoltre il fatto che han chiuso il cinebench a 5144mhz sotto azoto, ha raffreddato in me l'idea di potermi divertire giocando con l'oc e un buon raffreddamento, e visti i fatti se confermato che in oc si sale poco, queste mobo super costose non serviranno a niente, ma ripeto spero di sbagliarmi.
Poco male per me,
io non faccio overclock spinti, anzi diciamo che non lo faccio proprio.
Stavo vedendo le mainboard... ma perchè quelle piu costose hanno quelle "coperture" sopra il pannello posteriore e sulla zona del chip audio ? solo per bellezza e tamarraggine o c'è una ragione tecnica ? :D
Ma che bravi, pure l'asrock fa la furbetta con i condensatori e le 3.1gen.2 "native" per la piattaforma b350...
Nel senso che?
Arrow0309
23-02-2017, 11:59
Poco male per me,
io non faccio overclock spinti, anzi diciamo che non lo faccio proprio.
Stavo vedendo le mainboard... ma perchè quelle piu costose hanno quelle "coperture" sopra il pannello posteriore e sulla zona del chip audio ? solo per bellezza e tamarraggine o c'è una ragione tecnica ? :D
Solo tamarragine :D
Lo posso capire lo shield termico per un'evventuale M2
Ma che bravi, pure l'asrock fa la furbetta con i condensatori e le 3.1gen.2 "native" per la piattaforma b350...
?!?!?!?!
Poco male per me,
io non faccio overclock spinti, anzi diciamo che non lo faccio proprio.
Stavo vedendo le mainboard... ma perchè quelle piu costose hanno quelle "coperture" sopra il pannello posteriore e sulla zona del chip audio ? solo per bellezza e tamarraggine o c'è una ragione tecnica ? :D
Il problema è che coprono in parte il dissipatore sul vrm e "peggiorano" le cose e non le migliorano :asd:
Benvenuto excel :asd: https://www.youtube.com/watch?v=VhFkWl5u6_k
(ultra) multitasking https://www.youtube.com/watch?v=3y3Y4i-ORx8
streaming https://www.youtube.com/watch?v=zzq3wI1sH1I
Poco male per me,
io non faccio overclock spinti, anzi diciamo che non lo faccio proprio.
Stavo vedendo le mainboard... ma perchè quelle piu costose hanno quelle "coperture" sopra il pannello posteriore e sulla zona del chip audio ? solo per bellezza e tamarraggine o c'è una ragione tecnica ? :D
Vai di chipset più economico, valuta se farai sli o crossfire
Fermo restando che un 8core è ovvio che si oc poco, dal record in cinebench si scopre come ryZen scali da dio all'aumentare del clock. Questo fa ben sperare di vedere un esemplare 4/8 raggiungere almeno le frequenze di un 7700 liscio. 4.2 Ghz turbo. Unito al fatto che costerà di listino 199$ con molti sbloccato. ❤
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Comunque la flagship Asrock sembra la professional Gaming. Anche la k5 orcaboia se è cazzuta.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Crysis90
23-02-2017, 12:04
Tornando al discorso delle RAM non so se avete guardato qualche video di chi ha avuto il Review Kit di RyZen, ma nei video si può vedere chiaramente che il kit di DDR4 Corsair fornito da AMD è un kit da 3.200 Mhz. :read:
https://www.youtube.com/watch?v=6hFeTIS8jvQ
konqueror
23-02-2017, 12:04
Dopo una lunga analisi
ASRock:
Taichi
Fatal1ty Pro
16 fasi da 60A
Fatal1ty K4
Killer SLI
Killer SLI/ac
12 fasi da 45A
Gli altri produttori non scrivono una mazza a parte "ellamadonna che ficata di alimentazione che abbiamo qui"
Non so cosa abbiano detto qui, ma AMD ha detto 2H17, quindi Luglio-Dicembre
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1800x-1700x-official-launch/
trovi tutti i dettagli delle fasi delle mobo
Ma che bravi, pure l'asrock fa la furbetta con i condensatori e le 3.1gen.2 "native" per la piattaforma b350...
Nessuna Asrock AB350 supporta Usb 3.1:
http://www.asrock.com/mb/compare.asp?Models=Fatal1ty%20AB350%20Gaming%20K4,AB350M,AB350M%20Pro4,AB350%20Pro4
animeserie
23-02-2017, 12:06
Vai di chipset più economico, valuta se farai sli o crossfire
Non faccio Gaming :D
L'utilizzo sarà multitasking pesante, macchine virtuali, Premiere, Photoshop...
:)
Tornando al discorso delle RAM non so se avete guardato qualche video di chi ha avuto il Review Kit di RyZen, ma nei video si può vedere chiaramente che il kit di DDR4 Corsair fornito da AMD è un kit da 3.200 Mhz. :read:
https://www.youtube.com/watch?v=6hFeTIS8jvQ
Qui ci stanno le 3000 MHz https://youtu.be/dkCc98makG4
Non faccio Gaming :D
L'utilizzo sarà multitasking pesante, macchine virtuali, Premiere, Photoshop...
:)
Ancor meglio allora, vai di cpu potente, tanta ram e meno features inutili
Bartsimpson
23-02-2017, 12:10
Nessuna Asrock AB350 supporta Usb 3.1:
http://www.asrock.com/mb/compare.asp?Models=Fatal1ty%20AB350%20Gaming%20K4,AB350M,AB350M%20Pro4,AB350%20Pro4
Infatti, le stavo guardando tutte e sono usb 3.0, anche la C
@Ryddyck le frequenze del 6core quanto erano?
Non le ricordavo così alte
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/c89b763aba6b7cf0947da9bf7cf7a09e.jpg
Qualche build interessante :asd: http://www.guru3d.com/news-story/amd-ryzen-system-and-custom-build-photos-with-geforce-sli.html
@Ryddyck le frequenze del 6core quanto erano?
Non le ricordavo così alte
Da leak 3.2/3.5 GHz Base
Porca miseria, in ufficio ho youtube bloccato dal proxy e non posso vedere i video che avete linkato :cry:
Usa un altro proxy o lo togli...
Gibbo dispensa consigli sulle ram https://forums.overclockers.co.uk/threads/ryzen-ddr4-memory-what-you-need-to-know.18770248/
3000MHz and above will ONLY work at such frequencies in the flagship mainboards like Asus Crosshair for example and even then the maximum stable speed we achieve with a lot of messing around was 3200MHz, which really makes 3000MHz the maximum speed we advise.
Of course you could buy 3200 or even 3600 kit now, and just run it at a lower frequency with more aggressive CAS Timings and as BIOS updates come out then you might be able to achieve higher frequency.
As such we recommend 2400-3000MHz kits for use with Ryzen, faster kits will work just fine but you might have to run them below the rated speed and just set the memory timings more aggressive. :)
E niente, anche oggi Ryddyck spara cazzate domani :asd:
E poi come un buon commerciante, consiglia ASUS
Yes but so far Asus is delivery the best memory OC ability above 3000MHz, particular Crosshair mainboard.
@Ryddyck le frequenze del 6core quanto erano?
Non le ricordavo così alte
Ricordi bene.
Fino ad ora era stato riportato 3.3/3.7GHz non 3.6/4.0GHz
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1800x-1700x-official-launch/
https://www.techpowerup.com/230916/pricing-of-entire-amd-ryzen-lineup-revealed
Qualche build interessante :asd: http://www.guru3d.com/news-story/amd-ryzen-system-and-custom-build-photos-with-geforce-sli.html
Da leak 3.2/3.5 GHz Base
3.6/4.0 è tanta roba
alexsky8
23-02-2017, 12:16
Nessuna Asrock AB350 supporta Usb 3.1:
http://www.asrock.com/mb/compare.asp?Models=Fatal1ty%20AB350%20Gaming%20K4,AB350M,AB350M%20Pro4,AB350%20Pro4
capisco tutto ma la 3.1 ci deve essere
Usa un altro proxy o lo togli...
Gibbo dispensa consigli sulle ram https://forums.overclockers.co.uk/threads/ryzen-ddr4-memory-what-you-need-to-know.18770248/
Se lo tolgo non va proprio su internet :asd:
Ricordi bene.
Fino ad ora era stato riportato 3.3/3.7GHz non 3.6/4.0GHz
Anche il 6c per luglio/dicembre come il 4c?
Maverick491
23-02-2017, 12:19
Signori, non mi è ben chiara una cosa a proposito della velocità RAM: se nelle specifiche viene indicato fino a 2667mhz (ad esempio Fatality X370 Gaming K4), è possibile andare oltre in OC o deve necessariamente essere specificato?
Ho un kit 8x2GB gskill ripjaws 4 da 3000mhz http://www.gskill.com/en/product/f4-3000c15d-16grbb , mi è bastato attivare il profilo XMP per portarle a piena velocità.
Riuscirei a sfruttarle su una scheda come quella asrock o anche la ASUS prime x370?
La CROSSHAIR VI HERO supporta fino a 3200mhz OC...
animeserie
23-02-2017, 12:20
Ancor meglio allora, vai di cpu potente, tanta ram e meno features inutili
Difatti sto pensando a 1700X con 16 Gb DDR4, e aggiungere un secondo SSD (necessario).
Una domanda mi sorge:
Premesso che la CPU sarà potentissima, come mai nessuno si sta preoccupando del Chipset AMD ?
Voglio dire, ma senza trollare (non simpatizzo per nessun brand), io quando passai da M5A97EVO con fx6300 a Intel 3770 con Z77, notai una differenza pazzesca specie sulle USB3.0 e Sata3, sia per compatibilità che per prestazioni pure.
(capisco il confronto poco equo dato che lo Z77 era più moderno del Amd970)
ma oltre alla CPU Ryzen vorrei attendere le review delle mainboard per capire la bontà di tutto il nuovo ecosistema AMD.
capisco tutto ma la 3.1 ci deve essere
In tal caso vedi tra le Gigabyte, ad esempio questa:
http://www.gigabyte.us/Motherboard/GA-AB350-GAMING-3-rev-10#sp
Cut
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44507553&postcount=21003
digieffe
23-02-2017, 12:21
Potrebbe esserci anche un'altra soluzione.
AMD ha forzatamente imposto i 95W TDP a tutte le soluzioni Zen, per me per motivi commerciali, ma il PP silicio attuale non permette ad un Zen X8 di scontrarsi in ST con gli X4 Intel
Qual'è la soluzione? L'XFR con il vincolo dei 95W TDP e di qui l'ovvio guadagno risicato sul turbo. Forse è stato il buon gusto di non far apparire frequenze mostruore ma cosa farebbe un 1800X con il dissi stock e parametri standard.
Vuoi un 1800X più vicino al 7700K in frequenze massime? L'XFR può farlo, ma a patto di sforare i 95W TDP.
Ci sta come logica di presentazione (un po' alla volta, poco per volta di più).
Il 28 è vicino, poi si saprà il mondo. Io sono fiducioso su 4,3GHz ad aria su tutti i core e spero nei 4,5GHz a liquido in RS/DU.
vedi TDP = "95w +SR3"
Anche il 6c per luglio/dicembre come il 4c?
Alla presentazione, AMD ha riportato Q2 2017 per 6c ed H2 2017 per 4c.
Per come la vedo io, significa maggio nel primo caso ed ottobre-novembre nel secondo.
Piedone1113
23-02-2017, 12:22
Avete notato che gli all in one driver AMD pesano un GB?
Sono rimasto indietro o è un eccezione?
techfede
23-02-2017, 12:22
Ryzen r5 confermato per il Q2 e l'r3 in h2 2017
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170223/96d3bf40ab4f69ee109098f98ddb4579.jpg
La cosa che non mi torna è come queste sku si sovrapporranno a RR, staremo a vedere.
Quindi gli R3 saranno gli scarti degli scarti degli scarti? :eek:
Hmm... speravo facessero dei quad nativi sinceramente.
Ma forse Zen è un progetto talmente low budget che può permettersi anche questo.. :asd:
E' praticamente un miracolo regà :sofico:
Se così fosse, gli R3 non avranno molto senso come CPU. Saranno subito soppiantati da raven ridge nella seconda metà dell'anno...
A questo punto le uniche CPU sensate saranno i 1500, 1600X e i 1700X. :oink:
Se dovessero costare di meno, con prestazioni x86 simili (questione di frequenze), non vedo perché no.
Se mai uscisse fuori che si possono "riattivare" da bios i core sui Ryzen 5, apriti cielo :D
Se fosse possibile sarei ancora più convinto di un 1400x o 1300, se sarà possibile settare il clock di ogni core indipendentemente come sembra, non sarà un problema avere un paio di core "sottotono".
capisco tutto ma la 3.1 ci deve essere
http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Taichi/index.asp
qui si legge chiaramente 3.1, non capisco perché dite che non c'é
Maverick491
23-02-2017, 12:25
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44507553&postcount=21003
Pochi post prima del mio, e sono comunque riuscito a perdermelo... :asd:
Grazie.
il 6 core 3.6/4.0 é il mio procio definitivo. Pochi cazzi han vinto tutto
Flame mode on
http://i.imgur.com/X2Umt9x.png
http://www.asrock.com/mb/AMD/X370%20Taichi/index.asp
qui si legge chiaramente 3.1, non capisco perché dite che non c'é
b350, b350, ....
Il b350 non possiede l'asmedia1142 quindi dici addio alle 3.1 gen 2
Gyammy85
23-02-2017, 12:34
Flame mode on
http://i.imgur.com/X2Umt9x.png
Ma sono i pc che hanno usato per i test? lisa a un certo punto ha fatto vedere se4 e ha detto chiaramente che era un cross di 480...vabbè magari era solo un video...comunque anche in game ryzen era avanti
maxmix65
23-02-2017, 12:36
Per ora, la Asrock Killer SLi è quella che preferisco, come dotazione, alimentazione, layout.
Anche la Gigabyte Aorus GA-AX370-Gaming 5 mi piace perchè dispone del dual lan e del connettore U.2 (alternativa all'm.2 pcie), ma è ben più cara, almeno per ora.
Non male la ASUS Prime X370-Pro.
Le Taichi ed Hero, sebbene ancor più "carrozzate" a livello d'alimentazione, penso che siano eccessive per le mie esigenze.
Tornando al discorso delle RAM non so se avete guardato qualche video di chi ha avuto il Review Kit di RyZen, ma nei video si può vedere chiaramente che il kit di DDR4 Corsair fornito da AMD è un kit da 3.200 Mhz. :read:
https://www.youtube.com/watch?v=6hFeTIS8jvQ
Dopo aver letto mi sa' che mi prendo la Gigabyte AORUS-GA-AX370
Mi sembra la piu' completa ad un prezzo ragionevole supporta dual lan (anche la Killer) e memorie fino a 3200mhz
oKKIO ce' anche la Aorus X370 Gaming 5 che dovrebbe costare meno
http://www.gigabyte.us/Comparison/Result/2?pids=6167,6242
Volevo riprendere Asrock Taichi ma costa veramente troppo e poi le ram supportate al momento sembrano limitate a 2667mhz
http://www.asrock.com/mb/compare.asp?Models=X370%20Killer%20SLI/ac,Fatal1ty%20X370%20Gaming%20K4,X370%20Taichi
Antostorny
23-02-2017, 12:37
Tornando al discorso delle RAM non so se avete guardato qualche video di chi ha avuto il Review Kit di RyZen, ma nei video si può vedere chiaramente che il kit di DDR4 Corsair fornito da AMD è un kit da 3.200 Mhz. :read:
https://www.youtube.com/watch?v=6hFeTIS8jvQ
Ottimo.
Quindi se compro le Vengeance bianche da 3000mhz vanno bene?
https://www.amazon.it/Corsair-CMK16GX4M2B3000C15W-Vengeance-Memoria-Bianco/dp/B01EI5Z2T6/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1487853405&sr=8-5&keywords=VENGEANCE
EDIT: Quelle da 3200 bianche vanno bene? Penso cambi solo il colore della scocca..tanto costano solo 2€ in più lol
Il b350 non possiede l'asmedia1142 quindi dici addio alle 3.1 gen 2
Per tutto quello detto ampiamente su questo thread a suo tempo, l'asmedia è come non avere un 3.1gen.2, oltre al fatto che non lo usi (almeno per quelli che non vogliono smanettare per l'integrazione degli appositi driver linux aggiornati, quando ci sono, per le varie operazioni con livecd) fuori da windows.
Invece, la cosa idiota è che il chipset b350 avrebbe 2 usb 3.1 gen.2 (quelle native di cui anche di questo si è già parlato molto nel thread) e non vengono sfruttate.
8c Q1
6c Q2
4c H2
Già risposto a tutto mparlav.
Arrow0309
23-02-2017, 12:41
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1800x-1700x-official-launch/
trovi tutti i dettagli delle fasi delle mobo
Io penso che le fasi della MSI B350 Mortar (6 fasi) sono di qualità e cazzute in quanto se la ammiraglia Titanium ne ha soli 10 fasi (e non 12 o 16) vuol dire solo questo.
Anche la presa 12v ad 8pin come anche il dissi sulle fasi cpu sono ok (le altre 2 fasi in alto li vedo facilmente moddabili con 2 dissini sopra) eppure quello sul chipset.
La sezione audio Reaktek la vedo un po' datata ma con dei buoni cond.
Non sono sicuro per la scheda di rete Gigabit sempre Realtek, qualcuno che ne sa a riguardo?
alexsky8
23-02-2017, 12:43
Invece, la cosa idiota è che il chipset b350 avrebbe 2 usb 3.1 gen.2 (quelle native di cui anche di questo si è già parlato molto nel thread) e non vengono sfruttate.
quindi per avere porte 3.1 gen 2 serve una X370 ?
quindi per avere porte 3.1 gen 2 serve una X370 ?
No, forse le trovi anche sulle b350 di altre marche ma molto di più sul form factor atx piuttosto che quello m-atx e mini-itx.
RoUge.boh
23-02-2017, 12:47
Non so se sia già stato postato, scrivete troppo e non vi sto dietro :D
https://www.youtube.com/watch?v=3rUndzpdo1I
L'avevo postato io ieri XD best video....
Ho visto che è già disponibile da drak@ con prezzi non tanto giusti... per il resto.... tanta ma tanta voglia di farmi una piattaforma con questi AMD :)
leoneazzurro
23-02-2017, 12:47
A questo punto, se R3 è previsto per la seconda metà dell'anno le cose sono due:
- O AMD sta facendo scorta delle CPU fallate per poi rivenderle con i quad core oppure
- I quad in realtà verranno fuori da un altro die, quello delle APU che è previsto appunto nella seconda metà dell'anno
La storia si ripete sempre due volte.
Mi ricrdo i tempi di Athlon 64 e il mio Opteron 165 che andava come un treno. Erano tempi belli, poi arrivato c2d..
Ringrazio AMD di esserci! Finalmente c'e la concurenza, ma aspetto dalla Intel nuove technologie, ne hanno avuto di tempo.
Iscritto :)
animeserie
23-02-2017, 12:53
Sbaglio o ho letto ASmedia ? :eek:
ma le USB non sono nel chipset Amd ?
Vi prego ditemi che non c'è Asmedia in giro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.