View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN
.Hellraiser.
19-02-2017, 15:57
Fai conto che lì vendono:
https://www.centralpoint.nl/zoeken/asrock+z270/
Z270 Taichi: 357 euro (Italia 225 euro)
Z270 Prof. Gaming: 458 euro (265 euro)
Z270 Gaming K4: 229 euro (Italia 145 euro)
Z270 Killer SLI: 229 euro (Italia 140 euro)
quindi sono prezzi intorno al 60% superiori a quelli italiani.
ahhhh bene:D
Quoto. Per la parte in evidenzia però ultimamente le cose sembra che stanno cambiando e in meglio. almeno in parte... per esempio per quanto riguarda Intel,
Ok, ma per chi fosse interessato alla nuova piattaforma amd, è così pretenzioso avere una giusta scelta per una mobo al max per 100€ ivati che sia m-atx/mini-itx, con chipset b350 che abbia un giusto numero di fasi (e relativi induttori/condensatori non infimi) per sfruttare almeno in modo adeguato l'xfr?
Non si vogliono duemila connettori usb, bastano i due nativi 3.1 gen.2 nativi del summenzionato chipset. Non si vogliono duemila connettori m.2, sata, ecc., basta il minimo sindacale fornito nativamente dal chipset, non serve altra componentistica aggiuntiva da parte del produttore di mobo. Eccheccazzo!
Non e' disponibile...:cool:
Altrimenti ve lo dicevo ....:D
Quello shop lo conosco e tempo fà son passato proprio per il loro stabile per lavoro, ha prezzi bassi perchè lavora in dropshipping, non ha un negozio è in una casa e per ritirare di persona devi prenotare, inoltre è uno degli shop più economici della Svizzera, ma non viene preso come punto di riferimento qui.
No ma spetta...son mobo abbastanza basilari e....oltre a un wifi da 30 euro incorporato il back pannel è piuttosto scarno in tutte...ad esempio....
Si, ok. Ma io mi riferivo al fatto che ci son utenti a cui non intessano tante ''feature'' tipo led etc... ma solo la sostanza. E purtroppo si stava parlando proprio che se ti prendi un modello inferiore, oltre a non avere queste cose, lesinano però anche su tutto il resto, purtroppo.
Si, ok. Ma io mi riferivo al fatto che ci son utenti a cui non intessano tante ''feature'' tipo led etc... ma solo la sostanza. E purtroppo si stava parlando proprio che se ti prendi un modello inferiore, oltre a non avere queste cose, lesinano però anche su tutto il resto, purtroppo.
Vero....
Ok, ma per chi fosse interessato alla nuova piattaforma amd, è così pretenzioso avere una giusta scelta per una mobo al max per 100€ ivati che sia m-atx/mini-itx, con chipset b350 che abbia un giusto numero di fasi (e relativi induttori/condensatori non infimi) per sfruttare almeno in modo adeguato l'xfr?
Non si vogliono duemila connettori usb, bastano i due nativi 3.1 gen.2 nativi del summenzionato chipset. Non si vogliono duemila connettori m.2, sata, ecc., basta il minimo sindacale fornito nativamente dal chipset, non serve altra componentistica aggiuntiva da parte del produttore di mobo. Eccheccazzo!
Infatti su questo, mi trovi perfettamente d'accordo.
maxmix65
19-02-2017, 16:04
Per chi voleva sapere i prezzi delle B350 in Germany
ASRock AB350M Pro4 101€
ASRock AB350 Gaming K4 127€
Poi ci sono altre meno costose
ASRock AB350M AM4 m-atx 90€
ASRock AB350M HDV AM4 M-ATX D-Sub 88€
ASRock AB350 Pro4 AM4 120€
Ciaooo
Aaaaaaaaaaaaaaaaaa, ok ok....un paese dal costo vita ECONOMICO quindi....
ahhhh bene:D
I prezzi vanno sempre "relativizzati" :)
Da quanto ho potuto vedere, la Killer Sli/Gaming K4 hanno già tutto l'occorrente, ok una sezione d'alimentazione un po' inferiore, ma 60-70 euro risparmiati sulla Taichi mi farebbero comodo per il passaggio da 16 a 32GB.
O per un Coolermaster Seidon 240V che hanno messo a 63 euro su Amazon.
Insomma, s'incomincia a valutare :)
mrdecoy84
19-02-2017, 16:29
asrock x370 killer sli a 160e è una ottima candidata. Mi piace sia dal punto di vista fasi sia i/o. :flower:
Mi stava già venendo un colpo. :eek:
Si è questione di tasse...conferma anche Nick :)
la Taichi me l'aspettavo sui 240-260$ come fascia anche in virtù del fatto che la 270 si trova tra 200 e 270€ con una media e moda attorno ai 220-240.
mi sa che in caso dovrò ripiegare su una B350, la Hero a +170$ dal presunto msrp mi fa tremare rispetto al rincaro che potremmo vedere in italia, anche se probabilmente qui c'è un grosso ringofiamento pre lancio che si assesterà già dopo il primo mese o due.
https://i0.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2017/02/eyo.jpg
riuzasan
19-02-2017, 16:31
Chi se ne frega di CPU Mark. Te lo porti a letto? :D
Che bello la gente che ride perchè altrimenti :mc:
paolo.oliva2
19-02-2017, 16:34
La Asrock Taichi quindi andrebbe sotto i 250€, forse sotto i 200€?
La Asrock Taichi quindi andrebbe sotto i 250€, forse sotto i 200€?
Non credo proprio sotto i 200. Più probabile sui 220/240€ .
Altrimenti si crea troppo disallineamento al listino.
Ma possibile che nessuna marca tranne biostar abbia annunciato le mini-itx? :(
Perché vogliono boicottare i miei progetti? :(
Ma possibile che nessuna marca tranne biostar abbia annunciato le mini-itx? :(
Perché vogliono boicottare i miei progetti? :(
Credo che sia asrock che asus faranno uscire almeno una mobo itx
paolo.oliva2
19-02-2017, 16:41
Non credo proprio sotto i 200. Più probabile sui 220/240€ .
Altrimenti si crea troppo disallineamento al listino.
OK, sotto i 250€. Costa praticamente come una CF V-z AM3+.
paolo.oliva2
19-02-2017, 16:44
A grandi linee... le DDR4 ~3200 banchi da 8GB?
Credo che sia asrock che asus faranno uscire almeno una mobo itx
Speriamo... :(
Non appena si normalizzeranno i prezzi vorrei assemblarmi il pc nuovo... :sperem: :sperem: :sperem:
A grandi linee... le DDR4 ~3200 banchi da 8GB?
~80€
Mentre 16Gb (2x8 GB) sempre con quella frequenza ~140/150€. Chiaramente poi dipende dal modello.
Non credo proprio sotto i 200. Più probabile sui 220/240€ .
Altrimenti si crea troppo disallineamento al listino.
La Z270 Taichi viene 225 euro.
La x99 viene 265 euro.
Dal lancio, analizzando su www.geizhals.at/eu, sono scese di circa il 10%.
La prima ipotesi è che la x370 sia lì in mezzo.
Non dispero che possa finire sui 200 euro, ma non subito, diciamo dopo 1-2 mesi.
Si ma mobo come la asrock taichi a 400€ servono davvero? Vedremo.....
I prezzi sono ultra pompati, considera che la X99 Taichi costa 260€ mentre la z270 sta sui 210/220€
Le controparti amd costeranno di meno...
alexsky8
19-02-2017, 17:00
A grandi linee... le DDR4 ~3200 banchi da 8GB?
Sono aumentati abbastanza nell'ultimo periodo circa 80 euro
Ma solo per x370 la b350 se non ricordo male supporta sino a 2600mhz
Io se riesco a vendere il mio 3570K, mobo e ram penso che opterò per il 1600X più l'Asrock B350 Gaming K4
fatantony
19-02-2017, 17:10
Io questa cosa non la capisco :confused:
Anche le DDR3 sono di nuovo a prezzi esagerati, se confrontati al nadir di 2x4GB a 35€ di 6 mesi fa!
Ma com'è possibile che ci sia quest'altalena??? Cioè, non penso che ormai ci sia una grossa domanda di DDR3.... Eppure...:doh:
alexsky8
19-02-2017, 17:17
non saprei dire sono letteralmente volati i prezzi delle ram in questo periodo
si trovano prezzi discreti solo su kit da 64GB
Per le DDR3 ben presto si assisterà alla stessa situazione di come è avvenuta con le DDR2. semplicemente quando tutto sarà su DDR4, le DDR3 a parità di capacità costeranno più del doppio, e tra l'altro molti produttori cesseranno del tutto la produzione di quest'ultime. E chiaramente data la bassa domanda, chi le produrrà ancora e ce le avrà a catalogo se le farà pagare molto. Perché è antieconomico tenere attiva una linea produttiva che in quel caso, non servirà a molto.
digieffe
19-02-2017, 17:37
/ - Segue - /
Il problema è che le fantasie non sono, per l'appunto, dichiarate. Sono, al contrario, riportate come fatti assodati. Da cui le mie rimostranze o richieste di fonti.
a volte specifica che sono fantasie altre no. Un po' di elasticità ci sta nel capire quando fantastica senza dichiararlo :)
Io seguo quasi esclusivamente le questioni microarchitetturali, proprio perché le altre cose sono basate su leak, previsioni, fantasie, ecc. Dunque salto buona parte di ciò che viene scritto (da qualunque utente).
ottimo, è proprio questo lo spirito con il quale affrontare questo tipo di thread.
inoltre, ho proposto di dividerlo in "ufficiale" e "commenti" (extra), come facevamo altrove.
Se hai avuto modo dargli un'occhiata, avrai notato come Paolo abbia messo in bocca al CEO di Intel ciò che, invece, era il pensiero del redattore del pezzo. E' proprio palese, oltre che molto semplice da appurare.
Non ho notato alcuna condizione di stress in quel periodo. Non credo nemmeno che quella frase sia stata manipolata volontariamente, e dunque penso che la sua scarsissima conoscenza dell'inglese l'abbia indotto in errore.
Ma:
- NON è la prima volta che gli capita;
- l'ha detto lui stesso che con l'inglese non se la cava;
- NON ha chiesto spiegazioni ad altri, ma è partito subito in quarta appioppando a BK quell'affermazione completamente infondata.
Dunque è una notizia che ha creato di sana pianta, a c'ha ricamato immediatamente sopra.
no, non l'ho notato, perché non seguo questo "sottothread". Dovrei recuperare i post e anche leggere i precedenti ed i successivi per capirne il contesto... spero di riuscire a farlo.
cmq, sapendo della sua scarsa conoscenze dell'inglese ~"capisco solo il manuale di una MB" e che a volte fa confusione, non vedo dove sia il problema...
ed in ogni caso, cosa cambierebbe nella vita di ognuno di noi se lui avesse capito male o anche lo avesse fatto di proposito?
in quest'ultimo caso può dare un po' fastidio, ma sono sue opinioni ed ognuno le valuterà come tali...
"alla fine della fiera", nei forum, ognuno ha una credibilità, lui riporta delle opinioni, anche se sotto forma di affermazioni/fatti, tu glieli contesti (senza "aggettivarlo") e gli altri si formano il proprio pensiero.
tutto qui, non c'è bisogno né di trascendere né di classificare le persone. Solo un po' di tolleranza ed una buona dose di pazienza.
Ora, l'errore in buona fede ci può stare: non capisce una mazza d'inglese, e gli capita spesso di prendere fischi per fiaschi (gli capita pure con l'italiano, a dire il vero). Ma ne è consapevole (anche perché gli è già stato fatto notare diverse volte), e se scrive una cosa senza aver chiesto una verifica, allora il dolo c'è tutto.
non credo si tratti di dolo, ma solo di colpa da entusiasmo :fagiano:.
inoltre ognuno di noi ha un background di vita diverso... da quanto ho potuto vedere qui nel forum, tu affronti tutto con una meticolosità eccezionale (una volta ero anch'io così), ma non puoi "pretendere" che tutti altri facciano come te, ognuno ha/usa il grado di meticolosità che vuole/è capace.
Non ho certo chiesto di riportare questioni private: le mie sono valutazioni sulla scorta di quanto ho letto. E, per quanto mi riguarda, la situazione è quella che ho riportato.
intendevo, non puoi sapere se, in uno o più momenti, uno ha avuto dei problemi ed ha scritto "stranezze".
nei forum c'è solo il "verbale" (scritto), manca sia il paraverbale (tono di voce, in parte simulato con le faccine, quando usate) che il non verbale (atteggiamento, postura del corpo)...
di fatto trasmettiamo solo una parte dell'informazione, quella parte che quando si è di persona vale solo il ~7%
De gustibus. Personalmente trovo insensato perdere tempo con l'overclock fine a se stesso. Ma sugli hobby non metto bocca. A me piace impiegare il poco tempo libero che ho sullo sviluppo delle mie architetture, e questo potrebbe essere del tutto insensato per altri. :stordita:
l'OC lo considero un hobby a basso impegno. Anche a me piacciono le architetture e le microarchitetture* (parte schematica e non realizzativa), ma non ho "compagni di merende" e mi accontento di OC ed, a volte, anche di fare previsioni fantasiose.
*avevo iniziato a ideare un "ottimizzatore" per singola uArch. creando delle tabelle con le latenze di PhenomII e Skylake e con il relativo numero e tipo di pipeline... ma poi, non interagendo con nessuno, ho perso interesse...
Alla fine vale sempre il solito: si compra in base alle proprie esigenze.
Anzi, DOVREBBE essere così, ma non è affatto scontato, leggendo gli ultimi commenti del solito Paolo, che è arrivato pure a dare del pirla a chi comprerebbe un quad a trazione integrale... :rolleyes:
a queste cose (offese) non faccio caso, soprattutto, perché un altro potrebbe non avere la minima idea delle mie esigenze.
ed inoltre tutto è relativo, un buon quad ad alta freq. può essere imprendibile su diversi carichi di lavoro (es. di vita vissuta: quando ero "verde", sai quanti pensavano che ero un pirla ad andare in pista con un piccolo 250, fatto sta che il cronometro dava ragione a me e del pirla a loro)
Lo faccio già: individuo i punti / parole chiave di un testo, e se non m'interessano, salto la lettura. :D
Se non facessi così il tempo non basterebbe neppure per la mera lettura dei commenti (per la quale ho già difficoltà oggettive a prescindere, visto che in questo thread c'è un nugolo di persone che evidentemente non lavora, o studia, o in generale non ha niente da fare tutto il giorno, e fa lievitare enormemente le pagine della discussione): figuriamoci per scrivere. :cry:
una curiosità hai fatto un corso (come me) o ti è venuto spontaneo?
Lo è certamente, perché mi dai anche la possibilità di rendermi conto quando sto esagerando e abbandonato la civile discussione. :)
bene, è una buona cosa che sei disponibile alla critica,beventualmente altro lo mando in PM :)
Sono finalmente riuscito a recuperare un paio di pagine sull'argomento, che trovi qui (https://www.ibm.com/developerworks/ibmi/library/i-ibmi-7_2-and-ibm-power8/index.html) e qui (https://www.ibm.com/developerworks/community/blogs/RedbooksVetter/entry/modifiying_simultaneous_multi_threading_on_power_processors?lang=en). In particolare la seconda è proprio quella che ricordavo.
grazie
non ho riletto nè corretto
fatantony
19-02-2017, 17:46
Per le DDR3 ben presto si assisterà alla stessa situazione di come è avvenuta con le DDR2. semplicemente quando tutto sarà su DDR4, le DDR3 a parità di capacità costeranno più del doppio, e tra l'altro molti produttori cesseranno del tutto la produzione di quest'ultime. E chiaramente data la bassa domanda, chi le produrrà ancora e ce le avrà a catalogo se le farà pagare molto. Perché è antieconomico tenere attiva una linea produttiva che in quel caso, non servirà a molto.
Azz, lo sapevo che dovevo comprare qualche kit in più :D
mrdecoy84
19-02-2017, 17:58
Si ma se la x370 gaming k4 costa solo 10€ in più non c'è storia :D
Sono molto simili, direi quasi uguali, a parte l' estetica. Il mio budget è più o meno quello per una scheda madre, non di più.
Comunque al momento sono a questi livelli :D :
https://i.imgflip.com/1jy71t.jpg
E niente, la gente online crea ancora più hype :asd:
http://i.imgur.com/RH9M7af.png
mrdecoy84
19-02-2017, 18:10
E niente, la gente online crea ancora più hype :asd:
Si effettivamente sono belli. Noi vogliamo vedere se e quanto ballano :sofico:
Si avevo editato infatti, prima ero convinto che la k4 fosse l'altra ben più figa.
Cioè più volte è stata chiamata gaming k4, mica me lo sono sognato :asd:
La professional series per me è decisamente fuori budget :cry:
plainsong
19-02-2017, 18:13
Non so se è stato già postato:
http://wccftech.com/amd-ryzen-1600x-cinebench-r15-performance-confirmed/
"[...]Zen microarchitecture may be a much more formidable IPC contender than we previously thought, outperforming Broadwell core for core and clock for clock, at a lower wattage".
JosèGarciaBolivar
19-02-2017, 18:21
Oh ma batman con gli occhi di fuori è sempre il primo a vedere i leak e le notizie su wcftech, grande, non ricordo il nick però. :sofico:
Crysis90
19-02-2017, 18:22
E niente, la gente online crea ancora più hype :asd:
http://i.imgur.com/RH9M7af.png
Noooooooo, LO VOGLIOOOOOOO! :cry: :cry:
"[...]Zen microarchitecture may be a much more formidable IPC contender than we previously thought, outperforming Broadwell core for core and clock for clock, at a lower wattage".
È quello che continuo a dire da 3 settimane.
Alla file il livello di performance molto probabilmente è più alto di quanto si aspettassero sia AMD stessa che Intel. :winner:
mrdecoy84
19-02-2017, 18:23
Io non ho un budget preciso, diciamo dai 700 ai 1000 euro facendoci entrare cpu/mobo/ram + dissi e un alimentatore.
Potrei anche starci per la professional o la taichi ma sinceramente non ne vedo il senso, sono schede per chi occa alla morte e non è mia intenzione farlo.
Nemmeno io faccio overclock fino alla morte però un minimo di muscoli la mia mb li dovrà avere. Queste cpu sono sbloccate e se riescono a salire facilmente è un peccato lasciarle a stock.
Io al momento ho speso 130e di ram e mi è rimasto il blocco cpu+mobo. Budget di 500e euro circa, ma preferirei spendere non più di 150-180e per la mb. Vediamo che viene fuori :D
Crysis90
19-02-2017, 18:23
Oh ma batman con gli occhi di fuori è sempre il primo a vedere i leak e le notizie su wcftech, grande, non ricordo il nick però. :sofico:
Ce l'hai con me?!?!?!??! :mbe: :mbe:
JosèGarciaBolivar
19-02-2017, 18:24
Ok, ma per chi fosse interessato alla nuova piattaforma amd, è così pretenzioso avere una giusta scelta per una mobo al max per 100€ ivati che sia m-atx/mini-itx, con chipset b350 che abbia un giusto numero di fasi (e relativi induttori/condensatori non infimi) per sfruttare almeno in modo adeguato l'xfr?
Non si vogliono duemila connettori usb, bastano i due nativi 3.1 gen.2 nativi del summenzionato chipset. Non si vogliono duemila connettori m.2, sata, ecc., basta il minimo sindacale fornito nativamente dal chipset, non serve altra componentistica aggiuntiva da parte del produttore di mobo. Eccheccazzo!
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
Oh ma batman con gli occhi di fuori è sempre il primo a vedere i leak e le notizie su wcftech, grande, non ricordo il nick però. :sofico:
Ce l'hai con me?!?!?!??! :mbe: :mbe:
Ahahahahah!!!
LOL!!! :asd::asd::asd:
JosèGarciaBolivar
19-02-2017, 18:32
Ce l'hai con me?!?!?!??! :mbe: :mbe:
No in mezzo a questo marasma ogni tanto scorro finchè non vedo l'avatar per vedere se hai linkato cose nuove. :cool:
Pace e bene, sei il più simpatico :)
fatantony
19-02-2017, 18:34
Ahahahahah!!!
LOL!!! :asd::asd::asd:
:asd: occhio che su sto thread ci si scalda facilmente :D :Prrr:
@ryddick: ma l'AMD sulla destra è zen? O è quello nel box nero? Sono da Cell e non vedo benissimo la foto...
.Hellraiser.
19-02-2017, 18:37
:asd: occhio che su sto thread ci si scalda facilmente :D :Prrr:
@ryddick: ma l'AMD sulla destra è zen? O è quello nel box nero? Sono da Cell e non vedo benissimo la foto...
dovrebbe essere quello nella scatola, su quello in alto a destra mi sembra che ci sia scritto amd fx sopra
paolo.oliva2
19-02-2017, 18:42
Non so se è stato già postato:
http://wccftech.com/amd-ryzen-1600x-cinebench-r15-performance-confirmed/
"[...]Zen microarchitecture may be a much more formidable IPC contender than we previously thought, outperforming Broadwell core for core and clock for clock, at a lower wattage".
Ed è quello che hanno riportato pure per il 1800X (tanto l'IPC è lo stesso), cioè +4% su Broadwell E.
Ma il preoblema è relativo... un 1600X è lì con la frequenza vs un 6850K, il 1800X ha l'11% in più di frequenza vs il 6900K.
Lasciamo pure che ci abbiano messo un po' di "entusiasmo", ma non credo che da un +4% si possa passare a -11%, ma ancora in quel caso il 1800X sarebbe alla pari, e senza applicare l'XFR.
niki lebron
19-02-2017, 18:43
Qual è il chipset di mobo di fascia più bassa?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
.Hellraiser.
19-02-2017, 18:44
Qual è il chipset di mobo di fascia più bassa?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
dovrebbe essere l'A320
paolo.oliva2
19-02-2017, 18:52
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1800x-8-core-benchmarks/
(in basso all'articolo c'è il censimento di che configurazione si vuole fare di Zen)
su 100 persone
11 Zen X4
25 Zen X6
52 Zen X8
12 tra Zen X4/X6/x8 su mobo non X370.
La gente prende il procio in base alle proprie esigenze, ma quando il procio costa poco, le esigenze salgono.
alexsky8
19-02-2017, 19:03
Quando i prezzi sono giusti e si vuole fare un pc longevo si deve puntare nella fascia medio alta che sarà rappresentata da r5 1500 1600 o 1600x fino a r7 1700 o 1700x a mio avviso saranno questi i più venduti
Emaximus
19-02-2017, 19:06
Sapete cosa mi scoccia?. Con il culo che ho quasi sicuramente quando prenderò la crosshair hero, annunceranno la formula.:D
.Hellraiser.
19-02-2017, 19:13
Sapete cosa mi scoccia?. Con il culo che ho quasi sicuramente quando prenderò la crosshair hero, annunceranno la formula.:D
anche io non vorrei prendere la taichi e poi dopo magari 1mesetto salta fuori la ocformula, però se si aspetta poi non si compra più visto che i rumor di qualche novità poi ti fermerebbero sempre
digieffe
19-02-2017, 19:16
qualcuno aveva chiesto un ricapitolo dells situazione performance ecco qui (http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=282813&postcount=6974)
Edit:
How many leaks and benches so far? 5 or so?
Handbrake from AMD was ~10% faster than BWE
Blender from AMD was ~BWE
Passmark is between HW and KBL in ST, >BWE in MT
CPU-Z appears to be faster than KBL
Cinebench appears to be ~HW in ST, ~BWE in MT?
Overall it's probably tied with KBL IPC on the leaks so far, but if we assume we've seen best case in CPU-Z and Handbrake and probably worst case with Cinebench then HW-BW looks most likely, as most have been saying for months. Looks like Haswell ST and BWE MT.
digieffe
19-02-2017, 19:18
fotty: OT It seems in Italy just 2 sites will have a Ryzen sample to review, and B&C is not one of them. XD
/OT
qui
(http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=282830&postcount=6985)
Io col mio laptop sto tirando la cinghia perché è sempre un azzardo comprare al day one e per la questione prezzi gonfiati. A tale situazione si aggiunge pure la questione dei prezzi più che alti delle ram: per fine giugno/inizi luglio la cosa si sarà sistemata per i primi due punti, speriamo pure nelle ram (sempre che non continuino ad aumentare, sarebbe da :Puke: )
.Hellraiser.
19-02-2017, 19:23
Io sinceramente non capisco perchè stravedete per ste asus, asus ormai pensa solo al design e alle lucine.
a me interessano le asrock:D
alexsky8
19-02-2017, 19:24
Al dayone magarino ma dopo 2 o 3 settimane la situazione sarà chiara
discorso prezzi non credo possano avere cali sensbili vista la quotazione
.Hellraiser.
19-02-2017, 19:25
Al dayone magarino ma dopo 2 o 3 settimane la situazione sarà chiara
discorso prezzi non credo possano avere cali sensbili vista la quotazione
più che per i prezzi a me preoccupa la disponibilità, dite che ci saranno buoni volumi sia di mobo che di cpu fin dalla presentazione?
Ale55andr0
19-02-2017, 19:28
Io sinceramente non capisco perchè stravedete per ste asus, asus ormai pensa solo al design e alle lucine.
Ma ti sei fissato :asd: io pacchianate e/o lucine le vedo in TUTTE le top di gamma di qualsivoglia marchio a parte chi per ora non ha presentato mobo di fascia alta. Ma dico la taichi e la titanium che ti sembrano, sobrie e prive di orpelli? Al confronto la crossair è una scolaretta :asd:
.Hellraiser.
19-02-2017, 19:32
Ma ti sei fissato :asd: io pacchianate e/o lucine le vedo in TUTTE le top di gamma di qualsivoglia marchio a parte chi per ora non ha presentato mobo di fascia alta. Ma dico la taichi e la titanium che ti sembrano, sobrie e prive di orpelli? Al confronto la crossair è una scolaretta :asd:
ormai è diventata una moda, però forse le gigabyte sono quelle più esagerate come luci e lucette :D si spera che si possano disattivare da bios o da software
.Hellraiser.
19-02-2017, 19:45
Si è vero, però le hanno messe in modo più accurato che asus che le ha messe a caso :asd:
io le spegnerei lo stesso quindi non è importante dove le mettono:ciapet: , certo se farebbero lo stesso modello senza lucette anche a 0.50€ in meno prenderei quello perchè non mi piacciono le schede in stile albero di natale :D
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1800x-8-core-benchmarks/
(in basso all'articolo c'è il censimento di che configurazione si vuole fare di Zen)
su 100 persone
11 Zen X4
25 Zen X6
52 Zen X8
12 tra Zen X4/X6/x8 su mobo non X370.
La gente prende il procio in base alle proprie esigenze, ma quando il procio costa poco, le esigenze salgono.
+1 1800x + x370 :D
paolo.oliva2
19-02-2017, 19:52
qualcuno aveva chiesto un ricapitolo dells situazione performance ecco qui (http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=282813&postcount=6974)
Edit:
How many leaks and benches so far? 5 or so?
Handbrake from AMD was ~10% faster than BWE
Blender from AMD was ~BWE
Passmark is between HW and KBL in ST, >BWE in MT
CPU-Z appears to be faster than KBL
Cinebench appears to be ~HW in ST, ~BWE in MT?
Overall it's probably tied with KBL IPC on the leaks so far, but if we assume we've seen best case in CPU-Z and Handbrake and probably worst case with Cinebench then HW-BW looks most likely, as most have been saying for months. Looks like Haswell ST and BWE MT.
Io l'avevo chiesto. Gentilissimo
Tra Haswell e KL mi sembrava ci fosse una differenza del 7% di IPC (correggimi se sbaglio).
Dipenderà moltissimo da modello di Zen il confronto con il rispettivo Intel.
Zen X4+4 vs 7700
7% su 4,5GHz = +315MHz
0 in MT
Zen X4+4 per pareggiare in ST 4,815GHz, 4,5GHz in MT.
Zen X8+8 vs 6900K
7% su 3,7GHz (max frequenza turbo 6900K in ST) = 259MHz
0 in MT
Un Zen X8+8 per pareggiare con un 6900K in ST basterebbe 3,959MHz
Quindi, un 1800X a def con XFR disattivato, sarebbe tale ed uguale in ST al 6900K, ma con un MT dell'11% superiore, valutando 3,2GHz def per il 6900K e 3,6GHz def per il 1800X, perchè comunque il 6900K può salire di 200/300MHz in turbo e il 1800X idem.
Attivando l'XFR, dovrebbe ottenere risultati migliori sia in St che in MT.
Aspetto una risposta per il 7% perchè non ne sono sicuro... se sbagliato edito.
http://www.eurogamer.it/articles/2017-02-19-news-videogiochi-discussione-tra-fan-nvidia-e-amd-sfocia-omicidio-russia
.Hellraiser.
19-02-2017, 20:14
http://www.eurogamer.it/articles/2017-02-19-news-videogiochi-discussione-tra-fan-nvidia-e-amd-sfocia-omicidio-russia
ma veramente si può arrivare a tanto per dei pezzi di silicio? ma che mondo è diventato il nostro :cry:
ma veramente si può arrivare a tanto per dei pezzi di silicio? ma che mondo è diventato il nostro :cry:
Se va beh,quello era un pretesto,era sotto effetto di droga e alcol :rolleyes:
D'altra parte basta vedere le facce... specie quella del biondo...
Crysis90
19-02-2017, 20:23
No in mezzo a questo marasma ogni tanto scorro finchè non vedo l'avatar per vedere se hai linkato cose nuove. :cool:
Pace e bene, sei il più simpatico :)
:cincin: :flower: :yeah: :ubriachi:
Crysis90
19-02-2017, 20:23
Ryddick, ma 'sti risultati in OC?!?!?!?!?
cdimauro
19-02-2017, 20:27
Se è vero quello che scrivete, cioè che i moderatori e gli amministratori del sito se ne stanno fregando dei problemi che ci sono all'interno di questo thread, forse è il caso di pensare, per il prossimo thread "aspettando...AMD...", di migrare su qualche altro sito in cui ci sia la possibilità di gestire i problemi di cui sopra.
L'ideale, secondo me, sarebbe qualcosa che associ ad ogni pezzo di discussione un #tag, in modo da selezionare le discussioni che una persona ritiene più interessanti per se. Non so se esista una cosa del genere, però se esiste la ritengo una possibile soluzione. Capisco che questo implica una migrazione, ma a mali estremi...
Nell'immediato, invece, @cdimauro: basta quotare e replicare il sottoinsieme di interventi "grotteschi e intel-topic" di paolo.oliva2. Quest'ultimo l'ho messo in ignore-list, ma se tu continui a riesumarlo, ci dovrò infilare pure te :O, e te lo dico perché sarebbe un peccato non potere più leggere gli altri tuoi interventi. Ho seguito un po' la vostra "lotta", e credo che l'unica "arma" veramente efficace che hai a disposizione contro costui sia ignorare quel genere di sparate che fa (e che danno fastidio, me ne rendo conto). Lo chiedo a te questo sforzo, perché mi sembri la persona più ragionevole tra i due.
Buona giornata a tutti.
Come avrai notato, dopo i commenti di stamattina sullo stato in cui versa il thread, ho evitato d'intervenire sulle polemiche, e mi sono dato da fare per cercare alcuni utenti per rimpinguare lo staff dei moderatori. Per contro, Paolo ha continuato a polemizzare nonché ad accusarmi di falsità (alle quali non ho risposto e ho preferito lasciar perdere. PER ORA. Ma non posso ignorarlo a lungo se continua così, sia chiaro).
Capisco il tuo intervento ma, come si suol dire, la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni, e per uscirne fuori non è sufficiente lasciar perdere i troll, come altri hanno suggerito.
Per cui ritengo necessario continuare con la ricerca di nuovi moderatori, per il bene della sezione (perché, a quanto pare, i problemi non ci sono soltanto in questo thread).
Purtroppo soltanto due utenti si sono resi disponibili, e ciò è sicuramente insufficiente, per lo meno per il primo periodo, che è certamente quello più difficile e che richiede più impegno, vuoi per la novità (imparare a usare gli strumenti) vuoi per la mole di lavoro che c'è da fare, visto che gli utenti sono abituati a fare ciò che vogliono. Ma partendo con un buon polso, sono sicuro che poi a regime il lavoro di moderazione non richiederà affatto tempo.
Comunque diversi utenti si sono lamentati della situazione, ma le critiche fini a se stesse lasciano il tempo che trovano. Sarebbe auspicabile, quindi, che qualcun altro facesse un passo avanti e desse una mano per rinforzare lo staff moderatoriale, o al limite proponesse altri nomi di utenti che frequentano abitualmente e che si sono mostrati mediamente moderati.
Ritengo che almeno 3 persone siano necessarie al momento (4 sarebbe ancora meglio). Poi, come già detto, a regime il carico di lavoro sarà certamente molto più lieve e tranquillamente gestibile senza particolare impegno.
Dunque lancio nuovamente il mio appello affinché qualcun altro si aggreghi, per poi procedere a contattare Corsini e sottoporre la richiesta di allargamento dello staff. Di questo, come già detto, me ne posso occupare io, ma a mani vuote/monche non me la sento di andare a bussargli alla porta.
il tempo libero è fortemente situazionale, inoltre ho già dato in altri lidi e non mi ritengo adatto.
E' un vero peccato, perché sei una persona abbastanza presente, ma soprattutto moderata. Ma se ci ripensi, fammi sapere. :)
Basta applicare "Don't feed the troll".
Funziona: io penso che tu sei un troll Azzurro. Tu pensi che io sia un troll Arancione. Entrambi non diamo da mangiare al troll quando ne spara una grossa e l'ambiente resta pulito... :)
Non è sufficiente, come avrai avuto modo di constatare tu stesso. Vedi anche sopra.
Qui serve oggettivamente un buono staff di moderatori, in modo da riportare le discussioni in ambito civile E IT (perché anche l'OT un problema).
salve ragazzi, a quanto vedo fusione termonucleare del thread in atto..:Prrr:
a parte gli scherzi.. basterebbe che chi non è d'accordo con determinati discorsi/tesi/opinioni/congetture/dati e chi più ne ha più ne metta.. risponda argomentando a sua volta le proprie ragioni nel migliore dei modi.
chi poi legge il thread, e sono tantissimi quelli che ne usufruiscono senza parteciparvi attivamente, (io stesso ho letto per anni su k10 prima di iscrivermi) potrà decidere autonomamente quale approvare.
possiamo chiamare anche altri 100 moderatori, che a loro volta avranno un loro orientamento, intervenedo a favore di una o dell'altra parte in gioco ma il problema non si risolverà mai fin quando non si capirà che libertà di espressione significa tollerare tutte le visioni di un determinato discorso senza censura; altrimenti questo non sarebbe un forum ma una testata giornalistica dove viene esposta una sola versione dei fatti ( quella del redattore) e nn ci sarebbe spazio a nessun dibattito. Poi ognuno è libero di ampliare la propria ignore list e tenersi stretti i suoi utenti che che crede più affidabili, ma perdonatemi se credo che ciò mi ricorda la faccina dello scinpansè che si tappa le orecchie, occhi, bocca per non sentire vedere e ribattere, ci si chiude nel proprioo mondo e modo di pensare invece di mantere la mente aperta e al vaglio di tutte le idee, da ovunque esse provengano. io non ne faccio uso e mai lo farò, se mi capita di leggere qualcosa che non credo sia esatta o non mi convince cerco di rispondere sull'argomento altrimenti me ne sto buono, non mi cambia la giornata se paolo scrive 10 1 o 100 volte al giorno sul thread, molte volte condivido ciò che dice, alte volte no, ma pazienza, non mi metto a giudicare lui e la sua persona ( ho preso paolo come esempio xk è uno dei più citati nella questione che si è creata). Spesso la discussione si infuoca quando si mette in mezzo intel in merito alle pratiche scorrette di cui è stata più volte accusata, ebbene?? parliamone, sempre che sia il luogo adatto, altrimenti lasciamo perdere purchè si continui a parlare di fatti e non di persone. adesso continuiamo con ryzen che manca poco, il thread ha bisogno di tutti, vecchi e nuovi, nessuno escluso.:)
Purtroppo argomentare, come pure ignorare alcuni post, non è sufficiente.
IMO servono nuovi moderatori, per riportare tutto alla normalità.
Sei un utente giovane del forum, per cui non puoi ricordare quando alcuni anni fa c'erano ben 4 moderatori molto attivi nelle sezioni più calde & frequentate del sito, News e Articoli, fra i quali leoneazzurro che frequenta ogni tanto questo thread, e ti assicuro che le cose andavano di gran lunga meglio.
Non pretendo di arrivare a tanto, ma sicuramente una sezione importante e frequentata come questa non può certo rimanere del tutto priva di moderazione.
Che gente... non si può "dormire" (ero a "lavoro") nemmeno la domenica mattina :asd:
C'è bisogno di moderatori, non di dormire. Che ne dici? :fiufiu: :D
Fra quelli che ho quotato, c'è qualcuno che se la sentirebbe di mettersi a disposizione?
cdimauro
19-02-2017, 20:31
Intanto qualcuno bussa all'ufficio di Krzanich:
http://i.imgur.com/kNFhwt2.jpg
:asd: :asd: :asd:
Lo sai che proprio lui è il front man per la pubblicità di Intel? :D
Fammi una lista di benchmark con cui potremo confrontare le prestazioni seriamente allora. ;)
Così una volta usciti i Ryzen, il discorso lo potremo articolare in maniera più corretta e obiettiva. ;)
Prendi pure l'ultima recensione (estesa) di AnandTech: ci sono parecchi benchmark, che spaziano in diversi ambiti applicativi.
Che bello la gente che ride perchè altrimenti :mc:
Eccolo ancora. Altrimenti cosa? Potresti DIMOSTRARE perché mi arrampicherei sugli specchi? Su, argomenta ogni tanto, invece di passare il tempo esclusivamente a trollare.
Agli altri messaggi (tuttodigitale, marchigiano, digieffe) non ho al momento tempo di rispondere, ma lo farò quando potrò.
cdimauro
19-02-2017, 20:44
Siamo a 3 utenti che si sono resi disponibili. Spero che se ne aggiunga almeno un altro, ma siamo sulla buona strada. :)
Grizlod®
19-02-2017, 20:50
Io sinceramente non capisco perchè stravedete per ste asus, asus ormai pensa solo al design e alle lucine.Premesso che 'stravedete' è una parola grossa, fra i vari produttori di MB per FX, Asus si era dimostrata più affidabile dal punto di vista VRM/mosfet.
FX necessita/va di clock alti ed Asus l'ha capito, mentre altri produttori si ostinavano con MB risparmiose con fasi analogiche. Anche la AsRock 990FX Extreme 9 (12 + 2 fasi), non è considerata all'altezza di Asus Sabertooth, men che mai Gigabyte (anche se gli ultimissimi modelli top sembrano meglio). Il solo modello MSI che si salvi dovrebbe essere la GD90, per il resto...
Un esmpio (oltre alla mia), la M5A78L-M LX è quasi totalmente ignorata e non costa molto; ebbene, seppur senza mosfet raffreddati, ti puo portare un FX 6 core @ 5 GHz e oltre.
Ribadisco, dal punto di vista di stabilità e frequenza OC.
Poi, personalmente non acquisterò mai più un masterizzatore Asus (ne ho avuti 4 fra firmware che non risolvevano nulla e altri andati) ed ho avuto un RMA di una R9 280, causa heatpipes che sfioravano i chip VRAM.
Bisogna saper discernere, anche informandosi adeguatamente.
cdimauro
19-02-2017, 20:57
Eccomi. Se serve l'ho fatto per anni altrove, posso farlo anche qui se serve a districare questa selva illeggibile. Certo dovrei abbandonare le snarky replies :asd:
Fantastico! Abile e arruolato. :D
Scrivo a Corsini, e vi faccio sapere.
Grazie a tutti per la preziosa disponibilità! :)
Lo sai che proprio lui è il front man per la pubblicità di Intel? :D
:eek: Dove? In america? C'è un qualche video su youtube? Link?
Spero non tardino a presentare troppo le schede mini-itx b350... Qua la scimmia non la tengo più
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
cdimauro
19-02-2017, 21:00
:eek: Dove? In america? C'è un qualche video su youtube? Link?
Certamente! Mentre ero a Intel vedevo in anteprima gli sketch. :D
Ne trovi un bel po' anche su YT, semplicemente cercando Jim Parsons Intel (https://www.youtube.com/results?search_query=jim+parsons+intel). ;)
Grizlod®
19-02-2017, 21:01
Si ma secondo me la cosa sono cambiate, è questo che voglio dire.
Le 990 sono roba vecchia, da allora le cose sono cambiate.Me lo auguro io per primo!
marchigiano
19-02-2017, 21:15
tg com24
abbiamo uno scatto del duello tra cdimauro e paolooliva
http://www.ilpost.it/wp-content/uploads/2016/12/buono-brutto-cattivo.jpg
:asd:
.Hellraiser.
19-02-2017, 21:17
tg com24
abbiamo uno scatto del duello tra cdimauro e paolooliva
:asd:
e il terzo chi è? :D
e il terzo chi è? :D
Il moderatore, che spara/fa fuori tutti e due... :asd:
cdimauro
19-02-2017, 21:23
e il terzo chi è? :D
Il brutto. :asd:
P.S. Scritto a Corsini. Spero che non cestini anche lui il mio wall-of-text. :asd:
.Hellraiser.
19-02-2017, 21:30
Il brutto. :asd:
adesso allora bisogna scoprire chi fa il buono e chi il cattivo :asd:
digieffe
19-02-2017, 21:37
scusate ma l'idea del "fork" ?
dividere in 2 il Th, specialmente in vista di quello ufficiale?
marchigiano
19-02-2017, 21:41
adesso allora bisogna scoprire chi fa il buono e chi il cattivo :asd:
paolo è sicuramente il bello visto che è pieno di donne :sofico:
C'è bisogno di moderatori, non di dormire. Che ne dici? :fiufiu: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44359884&postcount=317 :asd:
Beh io avrei qualche altro nome da fare ;D
Vi prometto qualunquemente l'abolizione dei multiquote e ban istanteno :asd: e chiù raizen pi tutti!
fatantony
19-02-2017, 21:52
Be', per esempio io sono abbastanza attivo, soprattutto in sezione processori e configurazioni PC desktop... Però non so se avrei il "coraggio" di fare il moderatore :D Power user sarebbe già più interessante :)
Resto comunque dell'idea che tra persone "civili" (alzi la mano chi si considera incivile), si possa parlare di tutto e con calma... Senza degenerare in sproloquio e magari turpiloquio... ;)
fotty: OT It seems in Italy just 2 sites will have a Ryzen sample to review, and B&C is not one of them. XD
/OT
qui
(http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=282830&postcount=6985)
HWU e Tommaso2000?
Ma Tommaso2000 usualmente non traduce da Tommaso USA Ufficial?
Per non dimenticare :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=PzLxCo5qofo
Crysis90
19-02-2017, 22:00
Vi prometto qualunquemente l'abolizione dei multiquote e ban istanteno :asd: e chiù raizen pi tutti!
Basta coi proclami politici.
Sto ancora aspettando i risultati in OC che ci avevi promesso.
#IoNonDimentico :O
Io non ho promesso nulla...
Per il resto Un politico guarda alle prossime elezioni. Uno statista guarda alla prossima generazione.
Citazioni a caso di De Gasperi, parafrasando Clarke :asd:
Crysis90
19-02-2017, 22:12
Io non ho promesso nulla...
Per il resto
Citazioni a caso di De Gasperi, parafrasando Clarke :asd:
Devo ricercare indietro il post dove scrivevi: "a breve risultati in OC".
Eh??? Eh??? Eh??? :mad:
Manca una settimana, più a breve di così?
E poi non vorrei sbagliare ma credo di aver scritto benchmark...
Crysis90
19-02-2017, 22:22
Manca una settimana, più a breve di così?
E poi non vorrei sbagliare ma credo di aver scritto benchmark...
La sopporti tu un'altra settimana così?!?!?!
Con queste scimmie??
Che spuntano da ogni dove?!?! :muro: :mc:
sigaction
19-02-2017, 22:25
@cdimauro: d'accordo su tutto. Purtroppo non posso dare la mia disponibilità per i seguenti:
- mai fatto il moderatore (a proposito, sarebbe interessante sapere se esiste un "contratto" e quali sono i termini);
- bazzico solo su questo thread, neanche sul resto della sezione;
- a parte questo periodo in cui sono in sede (diciamo fino a maggio), oltre non posso dare alcuna certezza di presenza.
Ma vedo che le 4 persone le hai trovate ;)
Grazie dell'impegno che ci hai messo. Te ne sono grato.
@digieffe: è una buona idea la tua, secondo me. Sebbene i thread fossero due, le discussioni tra gli utenti sarebbero meno contorte e lunghe, facilitando il lavoro dei moderatori (perlomeno la parte di lavoro che vedevo fare qui dieci anni or sono). Forse i thread dovrebbero essere pure più di due: per dire, da una settimana leggo più info sulle schede madri che sul processore in se.
@fatantony: cosa intendi per "power user" ?
OEidolon
19-02-2017, 22:39
P.S. Scritto a Corsini. Spero che non cestini anche lui il mio wall-of-text. :asd:
magari sta benchando ryzen e lo disturbi :asd:
o magari lo prendiamo per sfinimento e alla fine si deciderà ad allargare lo staff del forum :fagiano:
comunque intanto grazie per l'impegno e l'iniziativa, se son rose fioriranno :flower:
fatantony
19-02-2017, 22:50
@fatantony: cosa intendi per "power user" ?
Facevo riferimento a questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44359884&postcount=317 :)
Più precisamente:
- Power user. Gruppo con diritti simili ai moderatori ma senza possibilità di sospendere o bannare, utile per chiudere-editare-aggiornare thread e sezioni senza ogni tre per due rivolgerti allo staff
;)
@cdimauro:
- mai fatto il moderatore (a proposito, sarebbe interessante sapere se esiste un "contratto" e quali sono i termini);
Mi accodo alla domanda sopra :D
alla fine pratica fare il mod è uno stress pratico... se visto dal punto di vista del lavoro da fare in alcune sezioni di codesto forum :D
papugo1980
19-02-2017, 22:59
Non ci sono "contratti" per fare il moderatore... è un hobby mica un lavoro:D
Quello che puoi o non puoi fare lo stabilisce l'amministratore o il vice o chi ha più autorizzazioni dal moderatore
Micene.1
19-02-2017, 22:59
Il brutto. :asd:
P.S. Scritto a Corsini. Spero che non cestini anche lui il mio wall-of-text. :asd:
Ma tu vuoi fare il mod? :D
Mi sembra di capire che un tuo flame con un altro utente (per motivi che ignoro) abbia imballato il 3d per 4 pagine qualche ora fa
Direi che tu debba essere moderato (tu e altri) e non moderare... Così per logica eh ;)
ritpetit
19-02-2017, 23:06
.....(cut)..... se son rose fioriranno :flower:
...e se son cachi?
:eek: :D
...e se son cachi?
:eek: :D
Cacheranno a spruzzo? :D :eek:
:asd:
Ma tu vuoi fare il mod? :D
Mi sembra di capire che un tuo flame con un altro utente (per motivi che ignoro) abbia imballato il 3d per 4 pagine qualche ora fa
Direi che tu debba essere moderato (tu e altri) e non moderare... Così per logica eh ;)
Hai frainteso... :)
Cdimauro si è offerto di ''reclutare'' chi volesse candidarsi a moderatore, proprio per risolvere questo tipo di situazioni. Perché come puoi ben vedere, ormai questa sezione (e non solo) non viene più moderata.
Micene.1
19-02-2017, 23:21
Hai frainteso... :)
Cdimauro si è offerto di ''reclutare'' chi volesse candidarsi a moderatore, proprio per risolvere questo tipo di situazioni. Perché come puoi ben vedere, ormai questa sezione (e non solo) non viene più moderata.
Ah ecco
http://img1.mydrivers.com/img/20170220/9d4b1805612c42018bf0bf012875667c.jpg
Ryzen平台究竟要花多少钱
R7 1800X+X370+16GB比一个6900K还便宜
http://img1.mydrivers.com/img/20170220/1d0fd6a6d4e84d86a125979b5d620534.jpg
mrdecoy84
19-02-2017, 23:25
quel dissipatore e quelle ram non promettono niente di buono :sofico:
sigaction
19-02-2017, 23:27
@fatantony: interessante il power-user, sarebbe utile pure quello. Dal post che hai linkato, più in generale, si vedono i limiti di questo (storico) forum. Aggiungerei a quella lista pure il layout che si sminchia appena si zooma la pagina.
@papugno1980:
@Rez:
l'ho detto che non ho mai fatto il mod :D
In realtá il wraith di amd é molto buono.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In realtá il wraith di amd é molto buono.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non è il wraith che è buono, ma la cpu che è saldata...
paolo.oliva2
19-02-2017, 23:32
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=4&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiprtOspp3SAhWIPZoKHZ0qBUMQFggwMAM&url=http%3A%2F%2Fnews.mydrivers.com%2F1%2F520%2F520312.htm&usg=AFQjCNEpcRBmNeKKIYevCQezuHtEd_Iq-w&bvm=bv.147448319,d.bGs
Recensione interessante in cinese su come scegliere la mobo e accorgimenti
Tradotto in italiano (di merda)
https://translate.google.com/translate?hl=it&sl=zh-CN&u=http://news.mydrivers.com/1/520/520312.htm&prev=search
Esempi:
Qualunque sia il chipset AM4, costituiscono solo uno PCI-E 3.0 larghezza di banda X4 è 32Gbps, anche se questo tasso può chipset rispetto al M.2 originale di 10Gbps molto più veloce, ma solo su una velocità piena nativo NVMe SSD. Quindi, anche se la scheda madre dispone di due interfacce M.2, solo uno è Ultre M.2, per formare NVMe SSD RAID array utente deve prestare attenzione.
Inoltre, in termini di supporto di memoria, sappiamo Ryzen predefinita Supporto CPU DDR4 2400 specifiche di memoria. Ma la scheda madre AMD limite di apertura di frequenza, a differenza del sistema Intel 100, come prescritto, in quello che può essere eseguito solo 200 frequenza di linea. Così vediamo il primo elenco di scheda madre disegno AM4 generale può supportare fino a 2666MHz o più, alcune schede madri anche raggiunto 2933MHz, molto impressionante.
Poi fa delle classi tipo di procio-mobo-DDR4
Questo schema è riassuntivo del chip-set X370
http://img1.mydrivers.com/img/20170220/d23b3ea0cba64e2bb308718821c22376.jpg
cdimauro
20-02-2017, 06:09
Devo correre al lavoro, ma ho già ricevuto un paio di feedback da Corsini. Al momento è impegnato con le CPU :D, ma è consapevole della situazione (anche della sezione Schede video), e vedrà cosa potrà fare.
P.S. NO. Io NON sono affatto moderato e sono l'ultimo che potrebbe fare il moderatore. :p
Oddio, quelle ram sembrano proprio delle bulk al prezzo minimo che nessuno abbinerà ad un 8c/16t qui dentro :D
Ma comunque non sono convinto che ram diverse portino in casi d'uso reali a prestazioni apprezzabilmente diverse, la differenza si vedrà probabilmente solo in inutili sintetici.
Che bello avere una nuova architettura, c'è una miriade di possibilità di studio da angolazioni diverse tutte da esplorarare (il comportamento con ram diverse è uno di questi)
Ma sarà possibile prendere la ram che si vogliono o bisogna andare solo su quelle compatibili?
Non me ne intendo molto, tipo sulla mia mobo ho preso quelle nella lista di compatibilità!
Sempre nell'ottica di "Aspettando Ryzen" e addomesticare le scimmie... l'alimentatore che attualmente ho installato su Fx8320@4,2 Ghz e la Evo R2.0 basta e avanza per un 1700/1700x + B350 giusto?
A parità di GPU ovviamente e resto della componentistica
Ciao
Io ho sempre preso ram a caso e mai un problema 😂
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
alexsky8
20-02-2017, 07:56
Ma sarà possibile prendere la ram che si vogliono o bisogna andare solo su quelle compatibili?
Non me ne intendo molto, tipo sulla mia mobo ho preso quelle nella lista di compatibilità!
io credo che le attuali ram ddr4 in commercio saranno compatibili
quelle da 2133 a 2666 penso quasi certamente
paolo.oliva2
20-02-2017, 07:56
Potrei propormi anche io, era admin di un piccolo forum è so come si fa e come valutare le situazioni in modo neutrale.
Mi interessa, perchè mi chiedevo come impostare i principi basilari.
Come giudicare un discorso in-topic e no, come considerare un rumors affidabile o meno, e di seguito come considerare una discussione nata su un rumors.
La posizione del mod è delicata perchè può arrivare a decidere di cosa possa e non parlare il TH. Ad esempio, su Tom's, i mod ti bannano se parli male di Intel a prescindere se quanto riporti è vero o falso, mentre rece-bufala della loro testata sono ampiamente appoggiati e sappiamo che reale valore di verità rispecchino.
Secondo me, il TH è un punto di discussione dove più menti scrivono il loro punto di vista. La discussione è seguita da altri utenti e tutto il TH si fa la sua idea. Se la discussione è civile, non vedo problema dell'OT, anche perchè se OT durerà pochi post e brevi. Se ci si limita a commentare il post, per me non c'è manco bisogno di moderatori.
Per far capire ciò che voglio dire e non sembrare che parlo per me, cito gli episodi di Bjt2, sulle frequenze finali di Zen, sull'FO4 correlato all'IPC e altro. Lui ha postato le sue idee, ma non sono state criticate le sue idee ma si è andati sul personale. Tra l'altro le sue idee poi si sono rivelate essere ben reali.
Però sono troppo attivo nei thread "caldi" e forse è meglio di no :asd:
2 nick, uno come mod e uno quando "scendi in campo", non so se possibile.
leoneazzurro
20-02-2017, 07:58
alla fine pratica fare il mod è uno stress pratico... se visto dal punto di vista del lavoro da fare in alcune sezioni di codesto forum :D
In certi casi è un secondo lavoro, e a volte anche un terzo (lo psicanalista)
Antostorny
20-02-2017, 08:02
Buondì
Tralasciando il cinebench del 1600x sono usciti altri benchmark o news interessanti negli ultimi 4\5 giorni? Ho avuto pochissimo tempo a seguire il post causa esami universitari..
paolo.oliva2
20-02-2017, 08:02
Io ho sempre preso ram a caso e mai un problema 😂
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io idem. Però la qualità della mobo conta.
Secondo me non è il modello di RAM se sia o meno previsto nella lista della mobo, quanto invece verificare se nella lista ci sono modelli con timing/velocità simili al modello di ram che si vuole montare.
alexsky8
20-02-2017, 08:04
Io idem. Però la qualità della mobo conta.
Secondo me non è il modello di RAM se sia o meno previsto nella lista della mobo, quanto invece verificare se nella lista ci sono modelli con timing/velocità simili al modello di ram che si vuole montare.
sì la qualità della mobo conta ma è anche vero che le mobo nuove solitamente supportano bene le ram già in commercio
Crysis90
20-02-2017, 08:04
Ryzen平台究竟要花多少钱
R7 1800X+X370+16GB比一个6900K还便宜
http://img1.mydrivers.com/img/20170220/1d0fd6a6d4e84d86a125979b5d620534.jpg
Cosa significano i geroglifici in cinese!?!?!?!?
Che il 1800x+x370+16GB di Ram costano meno di un 6900k
paolo.oliva2
20-02-2017, 08:07
Buondì
Tralasciando il cinebench del 1600x sono usciti altri benchmark o news interessanti negli ultimi 4\5 giorni? Ho avuto pochissimo tempo a seguire il post causa esami universitari..
Sembra delinearsi una situazione di IPC di Zen inferiore e un SMT superiore, quindi Zen potrebbe essere superiore o inferiore a seconda del numero di core e della frequenza def.
In poche parole, Zen X4+4 vs 7700K dovrebbe essere tutto a favore del 7700K, mentre un 1800X vs 6900K tutto a favore di Zen.
.
paolo.oliva2
20-02-2017, 08:08
Che il 1800x+x370+16GB di Ram costano meno di un 6900k
E che per loro andrebbe di più
Assolutamente no, questo non c'è scritto
Per il resto :asd:
http://i.imgur.com/Do84gux.png
paolo.oliva2
20-02-2017, 08:11
sì la qualità della mobo conta ma è anche vero che le mobo nuove solitamente supportano bene le ram già in commercio
A essere maliziosi, io arriverei a supporre che per essere nella lista di un produttore di mobo, ci sia un guadagno per entrambi.
rexjanuarius
20-02-2017, 08:13
Non so se lo avevate già postato. Corsair ha rivelato quali saranno gli AIO già compatibili con AM4 e quali necessiteranno del kit :cool: :
https://www.overclock3d.net/news/cases_cooling/corsair_releases_socket_am4_compatibility_info/1
P.S: che ne pensate del h110i? è un ottimo dissipatore? :help:
paolo.oliva2
20-02-2017, 08:13
Assolutamente no, questo non c'è scritto
Per il resto :asd:
http://i.imgur.com/Do84gux.png
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44495333&postcount=19163
A me sembra di aver visto quella foto in questo articolo.
Antostorny
20-02-2017, 08:14
Sembra delinearsi una situazione di IPC di Zen inferiore e un SMT superiore, quindi Zen potrebbe essere superiore o inferiore a seconda del numero di core e della frequenza def.
In poche parole, Zen X4+4 vs 7700K dovrebbe essere tutto a favore del 7700K, mentre un 1800X vs 6900K tutto a favore di Zen.
.
Thanks
paolo.oliva2
20-02-2017, 08:18
Non so se lo avevate già postato. Corsair ha rivelato quali saranno gli AIO già compatibili con AM4 e quali necessiteranno del kit :cool: :
https://www.overclock3d.net/news/cases_cooling/corsair_releases_socket_am4_compatibility_info/1
P.S: che ne pensate del h110i? è un ottimo dissipatore? :help:
Non so quanto costa... io ho scelto grand macho (gentile segnalazione Ryddyck)
https://www.youtube.com/watch?v=lVwpYAU5E-8 :asd:
Antostorny
20-02-2017, 08:20
Non so se lo avevate già postato. Corsair ha rivelato quali saranno gli AIO già compatibili con AM4 e quali necessiteranno del kit :cool: :
https://www.overclock3d.net/news/cases_cooling/corsair_releases_socket_am4_compatibility_info/1
P.S: che ne pensate del h110i? è un ottimo dissipatore? :help:
Non ho capito..se comprassi adesso un H60 potrei usare la vecchia staffa am3 per il nuovo socket o devo pregare di beccare un packpage nuovo dell'aio?
L'h60 si monta sul supporto in plastica del socket quindi non hai bisogno di altro.
Antostorny
20-02-2017, 08:29
L'h60 si monta sul supporto in plastica del socket quindi non hai bisogno di altro.
Capito. Ed invece l' Hydro H110i GT?
mrdecoy84
20-02-2017, 08:30
Assolutamente no, questo non c'è scritto
Per il resto :asd:
http://i.imgur.com/Do84gux.png
Oddio il wafer sembra più sottile....BENDGATE dietro l'angolo? :sofico:
Non so quanto costa... io ho scelto grand macho (gentile segnalazione Ryddyck)
Io penso di optare per un Noctua NH-U12S SE-AM4
paolo.oliva2
20-02-2017, 08:31
@Ryddyck
Che tu sai, anche a livello di rumors, i @4,3/@4,5GHz ad aria ottenuti con gli ES, erano ES pre-produzione? Nel senso... i proci commercializzati potrebbero garantire OC superiori?
In fin dei conti un ES è un ES, cioè, quello è venuto dal wafer e quello viene dato. Un 1800X è selezionato rispetto ad un 1700X ed un 1700, non dico differenze epocali, ma si potrebbe sperare in @4,4GHz/4,6GHz? sempre ad aria?
rexjanuarius
20-02-2017, 08:31
Non so quanto costa... io ho scelto grand macho (gentile segnalazione Ryddyck)
Stando a quanto scritto nell'articolo alcuni kit AM3-FM2 sarebbero compatibili con il socket Am4, e quindi alcuni dissipatori, tra cui il Corsair H110i, sarebbero perfettamente montabili anche comprandoli adesso e senza nessun kit nuovo. Sapete se altre marche al di fuori di Corsair hanno modelli già compatibili?:cool:
Apix_1024
20-02-2017, 08:34
Non so se lo avevate già postato. Corsair ha rivelato quali saranno gli AIO già compatibili con AM4 e quali necessiteranno del kit :cool: :
https://www.overclock3d.net/news/cases_cooling/corsair_releases_socket_am4_compatibility_info/1
P.S: che ne pensate del h110i? è un ottimo dissipatore? :help:
io ho l'H100 il primo e mi trovo da dio.
dal tuo link però l'ho presa nel :ciapet: visto che già l'H100i non sarà adattato all'AM4... :muro: maledetti cagnacci, toccherà cambiare anche quello!:mc:
fraussantin
20-02-2017, 08:34
Oddio il wafer sembra più sottile....BENDGATE dietro l'angolo? :sofico:
A me sembrano i piedini piú corti, cmq se il processo produttivo e piú piccolo potrebbe essere normale.
paolo.oliva2
20-02-2017, 08:35
battibecchi delle medie a parte, novità nel fine settimana?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44495587&postcount=19179
Non so se questo TH è veggente o "loro" fanno gli articoli leggendo il nostro TH
rexjanuarius
20-02-2017, 08:41
io ho l'H100 il primo e mi trovo da dio.
dal tuo link però l'ho presa nel :ciapet: visto che già l'H100i non sarà adattato all'AM4... :muro: maledetti cagnacci, toccherà cambiare anche quello!:mc:
non so se per h110i si intende solo il 240mm o anche il 280mm . Forse quello con ventole da 140mm è la versione GT?
In ogni caso devo trovare conferme. Se dovesse essere compatibile già adesso, credo che farò un ordine anticipato :sofico:
Apix_1024
20-02-2017, 08:45
non so se per h110i si intende solo il 240mm o anche il 280mm . Forse quello con ventole da 140mm è la versione GT?
In ogni caso devo trovare conferme. Se dovesse essere compatibile già adesso, credo che farò un ordine anticipato :sofico:
io invece inizierò a cercare un sostituto a sto punto :mad:
alexsky8
20-02-2017, 08:48
Sembra delinearsi una situazione di IPC di Zen inferiore e un SMT superiore, quindi Zen potrebbe essere superiore o inferiore a seconda del numero di core e della frequenza def.
In poche parole, Zen X4+4 vs 7700K dovrebbe essere tutto a favore del 7700K, mentre un 1800X vs 6900K tutto a favore di Zen.
.
con le prime recensioni questo aspetto sarà molto importante da valutare
la comparazione e il collocamento delle CPU come prestazioni e rapporto Q/P
è lì che ci si gioca la partita
Roland74Fun
20-02-2017, 08:48
https://www.youtube.com/watch?v=lVwpYAU5E-8 :asd:
Hanno mantenuto l'aspetto classico.
Il "coperchio" é sempre quello da qualche generazione a questa parte.
AMD avrà pure fatto sempre "ciofeche" di processori, come ama sempre ripetere qualcuno" ma a mio parere dal lato dell'eleganza, rispetto alla concorrenza, non c'è paragone. :rolleyes:
Capito. Ed invece l' Hydro H110i GT?
Usa lo stesso sistema dell'h60 quindi non dovresti aver problemi...
@Ryddyck
Che tu sai, anche a livello di rumors, i @4,3/@4,5GHz ad aria ottenuti con gli ES, erano ES pre-produzione? Nel senso... i proci commercializzati potrebbero garantire OC superiori?
In fin dei conti un ES è un ES, cioè, quello è venuto dal wafer e quello viene dato. Un 1800X è selezionato rispetto ad un 1700X ed un 1700, non dico differenze epocali, ma si potrebbe sperare in @4,4GHz/4,6GHz? sempre ad aria?
Sample di validazione, praticamente quelli che ti ritrovi in retail.
rexjanuarius
20-02-2017, 08:51
io invece inizierò a cercare un sostituto a sto punto :mad:
non puoi semplicemente richiedere il kit per Am4?
Anche io sono indeciso sul dissipatore da abbinare ad un 1700x (probabilmente)
Il thermalright macho mi sembra eccessivamente grosso, il thermalright spirit troppo piccolo, magari prendo un be quiet dark rock 3 (di cui però mi stà un po' sulle scatole la ventola da 135 fuori standard).
Ho abbandonato l'idea del top-flow, tengo freschi i fet con le ventole del case :asd:
Avevo considerato i Noctua ma ho tutto il case e i componenti bianchi e neri e preferirei metterci qualcosa a tema :fagiano:
Anche io sto cercando un dissipatore prestante e volevo spendere 50€ al massimo ma pare un'impresa ardua.
Mi sto rassegnando all'idea di dover prendere il noctua gigante che oltre costare tanto mi crea discrepanze cromatiche nel case :(
Thermalright Macho rev.b hr-02 o Cryorig h5 Universal e passa la paura :asd:
mrdecoy84
20-02-2017, 09:07
A me sembrano i piedini piú corti, cmq se il processo produttivo e piú piccolo potrebbe essere normale.
Se vedi bene i piedini del vecchio partono da più in alto quindi sembrerebbe che sì i piedini sono più corti ma anche il pcb sembra più sottile
Anche io sono indeciso sul dissipatore da abbinare ad un 1700x (probabilmente)
Il thermalright macho mi sembra eccessivamente grosso, il thermalright spirit troppo piccolo, magari prendo un be quiet dark rock 3 (di cui però mi stà un po' sulle scatole la ventola da 135 fuori standard).
Ho abbandonato l'idea del top-flow, tengo freschi i fet con le ventole del case :asd:
Avevo considerato i Noctua ma ho tutto il case e i componenti bianchi e neri e preferirei metterci qualcosa a tema :fagiano:
Io ho giá deciso di abbinarci questo
https://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/1600x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/e/k/ekwb_kit_x360_800.jpg
Thermalright Macho rev.b hr-02 o Cryorig h5 Universal e passa la paura :asd:
Ah questo H5 non sembra niente male a vedere la recensione di Techpowerup.
Grazie della segnalzione. :)
JosèGarciaBolivar
20-02-2017, 09:21
Non ci si fa mica a fare un pc completo con il 6/12 e Rx480 8gb a 6-700 euro ivati vero? :mc:
Non ci si fa mica a fare un pc completo con il 6/12 e Rx480 8gb a 6-700 euro ivati vero? :mc:
Non credo, ma pure se fossero 1000 vuoi mettere la longevità?
paolo.oliva2
20-02-2017, 09:25
con le prime recensioni questo aspetto sarà molto importante da valutare
la comparazione e il collocamento delle CPU come prestazioni e rapporto Q/P
è lì che ci si gioca la partita
Però, secondo me, il discorso sarebbe enormemente più semplice a grandi linee ed enormemente più complesso nel dettaglio.
Se uno dovesse scegliere tra un 1800X e l'alternativa Intel E, considerando le prestazioni del procio e nel dettaglio le mobo AM4 sufficienti all'utilizzo, non c'è quasi senso manco ad aspettare le rece, perchè un 1800X è prezzato meno di un 6850K e se lo danno nel complesso superiore ad un 6900K, che poi risulti gonfiato tale valore, il margine è comunque immenso.
Che Zen X4+4 vada meno di un 7700K, è pressochè insignificante, perchè solo facendo un confronto prezzo/prestazioni, o rapporto Zen X4+4 ad un i3 o rapporto il 7700K ad un 1700.
Inoltre la scelta su modelli di Zen è completamente opposta se si acquista Intel.
Un 1800X è un X8, ma anche se X8 è il modello che consentirebbe il maggior ST, mentre in Intel se parti dal presupposto di volere il massimo ST, devi rinunciare al numero dei core del procio. Cioè... se per l'acquirente l'ST è importante ma nel contempo vorrebbe avere più core, l'offerta Zen è sicuramente allettante.
Io sarei dell'idea che bisognerebbe assegnare dei giusti valori a tutto il discorso. Facendo un esempio (A GRANDI LINEE), non è che se Zen non arrivasse all'ST di un 7700K sarebbe un disastro, perchè non mi pare che in molti abbiano avuto l'esigenza di passare da un 6700K ad un 7700K, ed il distacco in ST di Zen sul 7700K non credo sarà abissale, ma circa quanto un 6700K vs 7700K. Ipotizzando un 1600X X6+6 in ST simile ad un 6700K ma in MT il 50% più veloce di un 7700K e un procio più duraturo, e pagandolo pure meno...
Però molto è da constatare sul campo, in primis a che frequenza può arrivare un 1600X, quanto plus con l'XFR e quanto aumentano i consumi con l'XFR.
Per i consumi comunque sarei ottimista... perchè da 95W come X8, un X6 con 4 core sotto carico, con lo stesso TDP di un 7700K, il margine per l'XFR c'è e non poco.
Non ci si fa mica a fare un pc completo con il 6/12 e Rx480 8gb a 6-700 euro ivati vero? :mc:
Non mi ricordo quanto dovrebbe costare il 6/12 top, sui 300?
300+120 di ram+80-100 di mobo+60-80 di alimentatore+250 di rx480+50-80 di case+50 di hdd.. Così viene sui 900.
Direi di no quindi, sempre se il 6/12 @300€.
OvErClOck82
20-02-2017, 09:26
Non ci si fa mica a fare un pc completo con il 6/12 e Rx480 8gb a 6-700 euro ivati vero? :mc:
Probabilmente sfori un po' il budget, ma forse intorno agli 800 sarà possibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non so se per h110i si intende solo il 240mm o anche il 280mm . Forse quello con ventole da 140mm è la versione GT?
In ogni caso devo trovare conferme. Se dovesse essere compatibile già adesso, credo che farò un ordine anticipato :sofico:
l' h100i prima versione (non il GT, né il GTX) è compatibile am4.
quello per capirsi con la pompa tutta nera col logo corsair coi led.
visto che l' am4 usa gli stessi agganci sul socket, l' h100i è per forza compatibile (non usa backplate)
alexsky8
20-02-2017, 09:29
Non ci si fa mica a fare un pc completo con il 6/12 e Rx480 8gb a 6-700 euro ivati vero? :mc:
250€CPU
130€RAM (16GB)
150€MB
90€SSD (250GB)
e siamo già a 620 euro....e manca ancora ali case e la RX480
anche a tirare su ram MB e ssd dubito ci si possa arrivare a soli 600€
alexsky8
20-02-2017, 09:33
Non mi ricordo quanto dovrebbe costare il 6/12 top, sui 300?
300+120 di ram+80-100 di mobo+60-80 di alimentatore+250 di rx480+50-80 di case+50 di hdd.. Così viene sui 900.
Direi di no quindi, sempre se il 6/12 @300€.
Probabilmente sfori un po' il budget, ma forse intorno agli 800 sarà possibile
sì la fascia sarà proprio 8-900€ per PC completo per un 6/12
io invece inizierò a cercare un sostituto a sto punto :mad:
scusa un attimo.
tu non hai questo?
http://media.bestofmicro.com/P/H/317141/original/corsair_h100-unboxed.jpg
in questo caso hai i 2 diversi Mount. quello a stella a sinistra (bracci agli angoli per capirsi) che usi per intel, quelli a staffa (subito a destra) per amd.
se mi confermi questo, è compatibile (non cambia nulla nelle clip sulle mobo tra am3 e am4.
dall' articolo di prima:
"If your cooler has not been included in this list, here is a basic guide which will let you know if your CPU cooler currently supports AMD's AM4 socket.*
Below is Corsair's clip based AM3/FM2 mount design, this mounting design will support AM4 as AMD has made their new clip-based CPU cooler mounts backwards compatible with older clip based cooler designs.*
If you CPU supports AMD's clip-mounting mechanism, then your cooler already supports AM4. *"
se poi vuoi comunque cambiarlo, fai conto di non aver letto questo messaggio :look:
Sono riuscito a ritrovare le info sulla prime x370
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:https://www.asus.com/gr/Motherboards/PRIME-X370-PRO/specifications/
Il cryorig h5 è bello, ma perchè ci hanno messo quella ventola sottilissima?
Per avere più spazio per le ram high profile, se non hai problemi c'è anche la versione Ultimate con la ventola standard da 25mm
Ma Ryzen supporta anche le memorie ECC? Me l'ero persa questa info :eek:
devil_mcry
20-02-2017, 09:42
Ma Ryzen supporta anche le memorie ECC? Me l'ero persa questa info :eek:
Credo che tutte le CPU AMD supportano ECC almeno dai K10 se non vado errato
paolo.oliva2
20-02-2017, 09:43
Secondo me è da valutare molto il 1700 (che purtroppo non ha l'XFR) vs un 1600/1600X.
Il 1700 è certificato su tutti i core, che sono 8, e teoricamente è scartato come 1700 perchè non regge le frequenze di un 1800X. Il punto è... che ci potrebbe essere solamente 1 core sfigato, e ampie possibilità che sia solamente 1 CCX sfigato.
Mi sembra che da un 1600 ad un 1700 ci sia 50$ o poco più... ma molte più possibilità che testando core per core (disabilitando quelli sfigati), di ritrovarsi forse frequenze da 1800X su 6 core.
Poi Zen è tutto da scoprire... ancora non ho capito se l'attivazione o meno a caldo dei core sia un problema hardware del procio o una mappatura software dell'S.O. alla partenza.
250€CPU
130€RAM (16GB)
150€MB
90€SSD (250GB)
e siamo già a 620 euro....e manca ancora ali case e la RX480
anche a tirare su ram MB e ssd dubito ci si possa arrivare a soli 600€
Io per fortuna mi ritrovo 2 banchi momentanei ddr4 crucial ballistic 3000mhz CL16 1T, un alimentatore da 1000w...monitor, ssd x OS e hdd x il resto..., NHD15, mouse tastiera, insomma, serve cpu e mobo e accrocchio gia..., momentanea devo valutare vga...in attesa di VEGA...
.Hellraiser.
20-02-2017, 09:46
Ma Ryzen supporta anche le memorie ECC? Me l'ero persa questa info :eek:
sembra di si, e 2666mhz per le ddr4:)
Ho trovato questo http://disq.us/url?url=http%3A%2F%2Fwww.computermachines.org%2Fjoe%2Fpublications%2Fpdfs%2Fhpca2017_exascale_apu.pdf%3AnQYaM8eaT2PR1kH1-7vLekvgiM4&cuid=1019326 :asd:
rexjanuarius
20-02-2017, 09:48
l' h100i prima versione (non il GT, né il GTX) è compatibile am4.
quello per capirsi con la pompa tutta nera col logo corsair coi led.
visto che l' am4 usa gli stessi agganci sul socket, l' h100i è per forza compatibile (non usa backplate)
infatti nel link che ho postato era scritto che fosse compatibile. Resta da vedere quanta differenza c'è tra l'h100i ( ammesso che si trovi sull'amazzone il vecchio) e l'h110i.
RedPrimula
20-02-2017, 09:49
Ryzen 5 1600X(6c/12t) @3.3Ghz alla pari con il 6800k (http://www.guru3d.com/news-story/amd-ryzen-5-1600x-cinebench-r15-score-close-to-intel-core-i7-6800k.html) :oink:
.Hellraiser.
20-02-2017, 09:51
Ryzen 5 1600X(6c/12t) @3.3Ghz alla pari con il 6800k (http://www.guru3d.com/news-story/amd-ryzen-5-1600x-cinebench-r15-score-close-to-intel-core-i7-6800k.html) :oink:
è ottimo, se poi verrà confermato che gli amd non hanno problemi in overclock prenderà il volo rispetto ai broadwell
Apix_1024
20-02-2017, 09:54
scusa un attimo.
tu non hai questo?
http://media.bestofmicro.com/P/H/317141/original/corsair_h100-unboxed.jpg
in questo caso hai i 2 diversi Mount. quello a stella a sinistra (bracci agli angoli per capirsi) che usi per intel, quelli a staffa (subito a destra) per amd.
se mi confermi questo, è compatibile (non cambia nulla nelle clip sulle mobo tra am3 e am4.
dall' articolo di prima:
"If your cooler has not been included in this list, here is a basic guide which will let you know if your CPU cooler currently supports AMD's AM4 socket.*
Below is Corsair's clip based AM3/FM2 mount design, this mounting design will support AM4 as AMD has made their new clip-based CPU cooler mounts backwards compatible with older clip based cooler designs.*
If you CPU supports AMD's clip-mounting mechanism, then your cooler already supports AM4. *"
se poi vuoi comunque cambiarlo, fai conto di non aver letto questo messaggio :look:
si è lui...
ma se mi cambiano le dimensioni dei fori di fissaggio da am3+ a am4:mc: ok non c'ho capito una mazzafrusta!:doh: :stordita:
è ottimo, se poi verrà confermato che gli amd non hanno problemi in overclock prenderà il volo rispetto ai broadwell
Già! Condivido quello che ha detto Paolo poco fa. Dai benchmark visti i 4 core AMD dovrebbero stare sotto i 4 core intel. I 6 core dovrebbero essere pari ma gli amd costeranno la metà e con un TDP di 45W inferiore. Gli 8 core AMD andranno di può degli intel!
Io volevo comprare un Imac 5K quest'anno ma sto cambiando idea dopo queste anteprime! Dovrò trovare qualche monitor 4K HDR che non costi 2000 euro come l'asus PG27UQ :P
paolo.oliva2
20-02-2017, 10:02
Sono riuscito a ritrovare le info sulla prime x370
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:https://www.asus.com/gr/Motherboards/PRIME-X370-PRO/specifications/
C'è una cosa che non mi torna.
L'X370 dovrebbe avere una lan al suo interno, mentre nelle specifiche della mobo c'è una Lan Intel. Non si tratta di una porta aggiuntiva perchè si elenca 1 sola porta Lan
paolo.oliva2
20-02-2017, 10:04
si è lui...
ma se mi cambiano le dimensioni dei fori di fissaggio da am3+ a am4:mc: ok non c'ho capito una mazzafrusta!:doh: :stordita:
Perchè i fori di fissaggio sono una cosa, le staffe di fissaggio per AMD non vanno nei fori ma si agganciano alla plastica del socket, e il socket AM4 è identico all'AM3, se ho capito bene (:oink:)
Visto che c'è la possibilità di regolare il clock per singolo core anche sulle cpu non XFR, che vuoi che sia mettere su un 1700 liscio, chessò, 6 core a 4.5GHz e 2 core a 4.2 GHz :)
Chissà se il SMT è obbligatorio impostarlo su tutti i core, o su nessuno, oppure anche questa opzione è selezionabile per singolo core.
rexjanuarius
20-02-2017, 10:11
scusa un attimo.
tu non hai questo?
http://media.bestofmicro.com/P/H/317141/original/corsair_h100-unboxed.jpg
in questo caso hai i 2 diversi Mount. quello a stella a sinistra (bracci agli angoli per capirsi) che usi per intel, quelli a staffa (subito a destra) per amd.
se mi confermi questo, è compatibile (non cambia nulla nelle clip sulle mobo tra am3 e am4.
dall' articolo di prima:
"If your cooler has not been included in this list, here is a basic guide which will let you know if your CPU cooler currently supports AMD's AM4 socket.*
Below is Corsair's clip based AM3/FM2 mount design, this mounting design will support AM4 as AMD has made their new clip-based CPU cooler mounts backwards compatible with older clip based cooler designs.*
If you CPU supports AMD's clip-mounting mechanism, then your cooler already supports AM4. *"
se poi vuoi comunque cambiarlo, fai conto di non aver letto questo messaggio :look:
quindi è confermata anche la compatibilità dell'h110i ? posso andare sul sicuro? :D
paolo.oliva2
20-02-2017, 10:16
Visto che c'è la possibilità di regolare il clock per singolo core anche sulle cpu non XFR, che vuoi che sia mettere su un 1700 liscio, chessò, 6 core a 4.5GHz e 2 core a 4.2 GHz :)
Chissà se il SMT è obbligatorio impostarlo su tutti i core, o su nessuno, oppure anche questa opzione è selezionabile per singolo core.
Infatti... io credo che sia possibile impostare soggettivamente i core anche senza XFR attivo perchè dovrebbe essere nel DNA di Zen (quello di variare Vcore a core a seconda della frequenza). L'XFR credo sia da considerare un turbo più preciso e nel contempo con veci di OC.
L'acquisto di un 1700 vs 1600 non comporta un esborso notevole... quindi alla fin fine si avrebbero sempre 2 core in più ma molte più possibilità di ritrovarsi un 1600 :ciapet:
JosèGarciaBolivar
20-02-2017, 10:18
http://i.imgur.com/O4jlWFY.jpg
Mi piace riportare questa immagine, credo che al di la di tutto sia molto significativa, anche se il 165 è un pò alto, su parla più di 146.
AMD è stata pesantemente penalizzata per una cosa come 10 anni, adesso finalmente con un grande balzo di teatro sta tornando competitiva. Non è poco.
alexsky8
20-02-2017, 10:19
Secondo me è da valutare molto il 1700 (che purtroppo non ha l'XFR) vs un 1600/1600X.
Il 1700 è certificato su tutti i core, che sono 8, e teoricamente è scartato come 1700 perchè non regge le frequenze di un 1800X. Il punto è... che ci potrebbe essere solamente 1 core sfigato, e ampie possibilità che sia solamente 1 CCX sfigato.
Mi sembra che da un 1600 ad un 1700 ci sia 50$ o poco più... ma molte più possibilità che testando core per core (disabilitando quelli sfigati), di ritrovarsi forse frequenze da 1800X su 6 core.
Poi Zen è tutto da scoprire... ancora non ho capito se l'attivazione o meno a caldo dei core sia un problema hardware del procio o una mappatura software dell'S.O. alla partenza.
il punto per quanto mi riguarda la scelta sarà proprio quello
meglio il 6/12 con XFR o un 8/16 senza XFR ?
alexsky8
20-02-2017, 10:20
Io per fortuna mi ritrovo 2 banchi momentanei ddr4 crucial ballistic 3000mhz CL16 1T, un alimentatore da 1000w...monitor, ssd x OS e hdd x il resto..., NHD15, mouse tastiera, insomma, serve cpu e mobo e accrocchio gia..., momentanea devo valutare vga...in attesa di VEGA...
con ram ssd ed altro certo che rientri nel budget di 600€
Qui avete letto ?
https://www.tomshw.it/biostar-cinque-schede-madre-am4-x370-e-b350-per-cpu-ryzen-83482
.
paolo.oliva2
20-02-2017, 10:26
Comunque, sono sicuro che non potrà coesistere l'OC tradizionale e XFR attivo... perchè l'XFR cancellerebbe qualsiasi impostazione in bios prendendo il controllo del Vcore/frequenza.
Credo, alla San Tommaso, che disabilitando l'XFR e procedendo con un OC manuale, si scoprirà quanto l'XFR possa arrivare ai limiti effettivi del procio. :)
Per me l'XFR sicuramente rappresenterà la soluzione migliore tra la massima frequenza e il carico, perchè ovviamente l'OC manuale in condizione RS/DU è calcolato sulla condizione più negativa (maggior carico e n° core funzionanti), mentre l'XFR adatterebbe la frequenza massima al carico/n° core in funzione.
In poche parole, un OC RS/DU manuale di Zen X8 ad aria potrebbe rientrare sui 4,3/4,5GHz, ma su 1 core anche superare i 5GHz. Ma nell'OC manuale di certo non puoi impostare 5GHz perchè su 1 core ci arriva, perchè con 8 core le temp salirebbero troppo. L'XFR "sente" le temp, c'è spazio, e sale di frequenza.
alexsky8
20-02-2017, 10:28
L'acquisto di un 1700 vs 1600 non comporta un esborso notevole... quindi alla fin fine si avrebbero sempre 2 core in più ma molte più possibilità di ritrovarsi un 1600 :ciapet:
dovrebbero esserci 70/80€ di differenza insomma non proprio pochini
paolo.oliva2
20-02-2017, 10:34
Qui avete letto ?
https://www.tomshw.it/biostar-cinque-schede-madre-am4-x370-e-b350-per-cpu-ryzen-83482
.
LOL
La Biostar Racing X370GT7 arriverà sul mercato - non è chiaro se, quando e dove in Italia - con un SSD Biostar M200 M.2 da 240 GB preinstallato sulla motherboard e una copia gratuita di World of Tanks. Al momento l'azienda non ha comunicato i prezzi di vendita.
Se non venisse una cifra, la potrei sempre prendere come 2a mobo... ha 6 SATA e non 8 però.
Ale55andr0
20-02-2017, 10:38
Le trovo francamente orrende
Qui avete letto ?
https://www.tomshw.it/biostar-cinque-schede-madre-am4-x370-e-b350-per-cpu-ryzen-83482
.
La gt7 non è male, non vedo bene l 'alimentazione però...
L' M.2 da 240gb è ottimo però in bundle...
Le trovo francamente orrende
E tanto per cambiare vengono castrate/non sfruttate nativamente quelle m-atx/b350
capitan_crasy
20-02-2017, 11:01
quindi è confermata anche la compatibilità dell'h110i ? posso andare sul sicuro? :D
http://i.imgur.com/80sQBrk.jpg
Clicca qui... (https://www.overclock3d.net/news/cases_cooling/corsair_releases_socket_am4_compatibility_info/1)
E attenzione ai primi prezzi assurdi :eek: :
http://hardware.hdblog.it/2017/02/20/ASRock-X370-Gaming-prezzo/
.
si è lui...
ma se mi cambiano le dimensioni dei fori di fissaggio da am3+ a am4:mc: ok non c'ho capito una mazzafrusta!:doh: :stordita:
Perchè i fori di fissaggio sono una cosa, le staffe di fissaggio per AMD non vanno nei fori ma si agganciano alla plastica del socket, e il socket AM4 è identico all'AM3, se ho capito bene (:oink:)
;)
apix: apri il case e guarda come è fissata la pompa. vedrai che è nelle clip della cpu -> è compatibile
E attenzione ai primi prezzi assurdi :eek: :
http://hardware.hdblog.it/2017/02/20/ASRock-X370-Gaming-prezzo/
.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44494312&postcount=19046
Apix_1024
20-02-2017, 11:14
;)
apix: apri il case e guarda come è fissata la pompa. vedrai che è nelle clip della cpu -> è compatibile
si infatti è l'unica via... non ho memoria dell'aggancio adesso come adesso. vabbè poca roba tanto finchè non esce ryzen a prezzi umani resto cmq con il mio sistemino :p
E attenzione ai primi prezzi assurdi :eek: :
http://hardware.hdblog.it/2017/02/20/ASRock-X370-Gaming-prezzo/
.
Si a quei prezzi devi togliere circa il 60% per il mercato italiano...in teoria...
Vedremo.
ghiltanas
20-02-2017, 11:17
la noctua invia sempre i kit di upgrade gratuitamente? io ho un nh12 e fa egregiamente il suo lavoro, se non ho capito male gli xfr li vendono senza dissipatore quindi utilizzerei quello.
il 1600x mi sa che sotto i 250euro non vada, dovendo rifare tutto il pc eccetto qualcosa, dovrò optare per il 1400x, sperando sia sui 200
sgrinfia
20-02-2017, 11:19
Le trovo francamente orrende
Aldilà che l'occhio vuole la sua parte,...........francamente l'estetica di una cosa che va poi nascosta in case .......mi frega poco, l'importante sono la funzionalità e la fattura della stessa.;)
:asd:
http://thumbnails117.imagebam.com/53367/4f9694533669914.jpg (http://www.imagebam.com/image/4f9694533669914)
.Hellraiser.
20-02-2017, 11:29
:asd:
http://thumbnails117.imagebam.com/53367/4f9694533669914.jpg (http://www.imagebam.com/image/4f9694533669914)
come hai fatto a fare una foto delle cpu che ho in camera?:eek:
:sofico:
E una te la sei magnata? :asd:
mrdecoy84
20-02-2017, 11:33
:asd:
http://thumbnails117.imagebam.com/53367/4f9694533669914.jpg (http://www.imagebam.com/image/4f9694533669914)
Bello il logo Ryzen sull'IHS :sbav:
ghiltanas
20-02-2017, 11:34
Queste sono le istruzioni: http://noctua.at/en/noctua-offers-up...free-of-charge
Enjoy :>
ottimo, offrono sempre il servizio, grande noctua :D
ciciolo1974
20-02-2017, 11:36
Si a quei prezzi devi togliere circa il 60% per il mercato italiano...in teoria...
Vedremo.
In ogni caso, anche le controparti WS intel costano una fucilata
Gyammy85
20-02-2017, 11:39
Questi li avete visti?
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1800x-8-core-benchmarks/
.Hellraiser.
20-02-2017, 11:40
E una te la sei magnata? :asd:
no l'ho messa nel mulettino, da dove credi che sto scrivendo? :asd:
ghiltanas
20-02-2017, 11:40
Datemene uno! :cry:
https://videocardz.com/66149/amd-ryzen-cpus-pictured
mrdecoy84
20-02-2017, 11:40
Questi li avete visti?
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1800x-8-core-benchmarks/
:old:
Boh, videocardz mette troppi watermark secondo me :asd:
Ale55andr0
20-02-2017, 11:44
Aldilà che l'occhio vuole la sua parte,...........francamente l'estetica di una cosa che va poi nascosta in case .......mi frega poco, l'importante sono la funzionalità e la fattura della stessa.;)
Sono comunque robe scrause e cheap
Grizlod®
20-02-2017, 11:47
Ho il case senza finestre anche per questo, l'SSD M.2 incluso è piuttosto ghiotto, poi andrà visto il prezzo, e Biostar in italia non mi sembra si trovi un granché :>Occhio, che sembra solo un dissipatore...
Gyammy85
20-02-2017, 11:54
:old:
Quelli erano del 1700, qui parlano di 1800...
Nell'annuncio stampa ripreso da guru3d:
http://www.guru3d.com/news-story/biostar-announces-racing-series-motherboard-lineup-for-amd-ryzen.html
scrivono testualmente:
"The BIOSTAR RACING X370GT7 motherboard will be offered with a special bundle and will come with a BIOSTAR M200 M.2 240GB solid-state drive."
è un m.2 sata, ma dovrebbe valere pur sempre 80-90 euro.
Da valutare ovviamente il prezzo finale del bundle.
Peccato che la GT7 abbia un solo slot m.2 sata/pcie 32GBs.
Molte MB concorrenti ne hanno 2.
Arrow0309
20-02-2017, 12:00
Questa l'avete letta?
https://www.techpowerup.com/230796/nvidia-to-steal-amds-ryzen-limelight-on-feb-28
OvErClOck82
20-02-2017, 12:11
Questa l'avete letta?
https://www.techpowerup.com/230796/nvidia-to-steal-amds-ryzen-limelight-on-feb-28
Non una gran mossa sinceramente :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bombolo_flint
20-02-2017, 12:11
Anche io sono indeciso sul dissipatore da abbinare ad un 1700x (probabilmente)
Il thermalright macho mi sembra eccessivamente grosso, il thermalright spirit troppo piccolo, magari prendo un be quiet dark rock 3 (di cui però mi stà un po' sulle scatole la ventola da 135 fuori standard).
Ho abbandonato l'idea del top-flow, tengo freschi i fet con le ventole del case :asd:
Avevo considerato i Noctua ma ho tutto il case e i componenti bianchi e neri e preferirei metterci qualcosa a tema :fagiano:
:) Queste della Noctua dovrebbero andare bene come colore per restare in tema con tutto l'insieme,vedi se vanno bene: http://noctua.at/en/products/product-line-redux/nf-p14s-redux-1500-pwm
Ciao. ;)
E tanto per cambiare vengono castrate/non sfruttate nativamente quelle m-atx/b350
Esatto! Per non parlare di eventuali Mini-itx :muro: :muro:
paolo.oliva2
20-02-2017, 12:25
Non una gran mossa sinceramente :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto.
A parte che probabilmente l'intenzione di Nvidia è più quella di contrastare l'annuncio di Vega che si preannuncerebbe in tandem con Zen, che focalizzare l'attenzione su Zen (di cui a Nvidia non interessa per nulla), mi sembra una mossa stupida perchè non potrà mai sperare di riscuotere hype quanto invece c'è da mesi attorno a Zen.
In ogni caso sarebbe stato meglio farlo in questa settimana più che in contemporanea o addirittura dopo.
La GT7 é scarsa come alimentazione? Pensavo fosse una delle migliori :cry:
Grizlod®
20-02-2017, 12:33
Nell'annuncio stampa ripreso da guru3d:
http://www.guru3d.com/news-story/biostar-announces-racing-series-motherboard-lineup-for-amd-ryzen.html
scrivono testualmente:
"The BIOSTAR RACING X370GT7 motherboard will be offered with a special bundle and will come with a BIOSTAR M200 M.2 240GB solid-state drive."
è un m.2 sata, ma dovrebbe valere pur sempre 80-90 euro.
Da valutare ovviamente il prezzo finale del bundle.
Peccato che la GT7 abbia un solo slot m.2 sata/pcie 32GBs.
Molte MB concorrenti ne hanno 2.
Ah ok, non l'avevo letta, pensavo si basasse sull'immagine :O :eek:
Sicuramente da valutare, sempreché da BIOS sia già pronto bootabile.
P.S IMHO, dovrebbero progettare un interfaccia SSD simil SCSI per avere un sistema heavy-multitasking con Rizen 16/12 threads.
paolo.oliva2
20-02-2017, 12:33
La gt7 non è male, non vedo bene l 'alimentazione però...
L' M.2 da 240gb è ottimo però in bundle...
Sicuramente sono spartane, anche se hanno il display numerico per i codici alla partenza, ma essere spartane non vuole comunque dire scarse.
La parte alimentazione mi sembra si fosse detto addietro che non sarebbe ai massimi livelli ma non scarsa comunque...
Un bandle di questo tipo, mobo + SSD + gioco, credo abbia senso proposta al prezzo delle TOP delle rivali. Se gli altri chiedono 250€ e la prezzi a 300€ con l'SSD, avrebbe poco senso. Prezzata a 250€ con un valore HD di 80/90€, 160€/170€ di mobo.
paolo.oliva2
20-02-2017, 12:41
Occhio con i connettori M.2. Non è che averne 2 voglia dire tanto.
Avevo messo un link addietro ad una rece cinese.
In pratica la velocità con 1 connettore è la massima, ma la presenza di 2 connettori non esclude che il 2° connettore abbia la stessa velocità del primo, perchè potrebbe pure essere a metà velocità.
Nel caso di sistemi RAID SSD, praticamente il RAID non potrebbe anche non aumentare la banda a seconda delle specifiche del 2° connettore.
marchigiano
20-02-2017, 12:45
https://s22.postimg.org/e3gz8u2mp/Bench_ryzen.jpg (https://postimg.org/image/myhtjcrf1/)
la vignetta è carina ma non penso che da toms siano di parte perchè le loro rece alla fine sono simili a quelle delle altre testate
Ale55andr0
20-02-2017, 12:48
la vignetta è carina ma non penso che da toms siano di parte perchè le loro rece alla fine sono simili a quelle delle altre testate
Ma che cacchio dici? :asd: sono riusciti a far andare una 480 come una 1060 in re7 quando nel resto del pianeta va più la rossa in quel titolo :D
Crysis90
20-02-2017, 12:49
:asd:
http://thumbnails117.imagebam.com/53367/4f9694533669914.jpg (http://www.imagebam.com/image/4f9694533669914)
NOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Se anche nella versione RETAIL ci sarà quel logo sarà FOTTUTAMENTE FANTASTICO!!!!! :eek: :eek:
Questa l'avete letta?
https://www.techpowerup.com/230796/nvidia-to-steal-amds-ryzen-limelight-on-feb-28
Penso che ruberanno ben poco.
Se la filano si è no 100 persone nel mondo quella scheda. :asd:
Ale55andr0
20-02-2017, 12:51
...comunque noto un considerevole rallentamento del thread stamane...e niente più bench uberpowaryzen per spippolarci a vicenda (eccetto cdmauro e xage ovviamente :asd: )
Crysis90
20-02-2017, 12:51
http://wccftech.com/amd-ryzen-processor-pictures-final-heat-spreader-design-shown/
Qui lo danno come "Final Design".
STUPENDOOOOOO!!! :ave: :sbavvv:
Piedone1113
20-02-2017, 12:52
A essere maliziosi, io arriverei a supporre che per essere nella lista di un produttore di mobo, ci sia un guadagno per entrambi.
Certe volte mi chiedo dove vivi ( inteso se sul pianeta terra o su marte).
Se Asus certifica le memorie xyz della marca Abc non lo fa a gratis.
Vuoi la mia certificazione per le tue ram, bene paghi ( considera che le ram vengono testate su quella mobo, e non solo inserite nel compabily ram manual).
Tu lavoreresti ad ufo.
http://hardware.hdblog.it/2017/02/17/AMD-Ryzen-5-1600X-benchmark/
cpuz
maxmix65
20-02-2017, 12:55
Se cambiero' piattaforma riprendero' Asrock..forse sbagliando ma ad oggi mi sono sempre trovato bene...
Vediamo alla fine cosa ci sara' di differente tra le varie marche come performance perche' se poi la discriminante sara' prendere una cpu sculata mi accontento della Asrock :D :D
Tanto chi cavolo lo vede? :asd:
Come, non li avete ancora visti?
I prossimi dissipatori AM4 saranno a ciambella, così si potrà vedere all'interno il logo RYZEN, opportunamente illuminato da un LED RGB. :O
la vignetta è carina ma non penso che da toms siano di parte perchè le loro rece alla fine sono simili a quelle delle altre testate
Sono riusciti a dire che una scheda più rumorosa era migliore in grazie ad un suono più "piacevole"
Ma che cacchio dici? :asd: sono riusciti a far andare una 480 come una 1060 in re7 quando nel resto del pianeta va più la rossa in quel titolo :D
Ma se sono riusciti a sostituire le memorie di un portatile che gli aveva inviato AMD con delle memorie più lente per fare i bench. :asd:
Ecco altre chicche :asd:
Crysis90
20-02-2017, 12:57
Tanto chi cavolo lo vede? :asd:
Intel TOTALLY OWNED!!!! :asd: :asd:
plainsong
20-02-2017, 12:57
http://i.imgur.com/O4jlWFY.jpg
Mi piace riportare questa immagine, credo che al di la di tutto sia molto significativa, anche se il 165 è un pò alto, su parla più di 146.
AMD è stata pesantemente penalizzata per una cosa come 10 anni, adesso finalmente con un grande balzo di teatro sta tornando competitiva. Non è poco.
Si parla di 146 per il 1600x 3.3/3.7 Ghz (http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-processor-benchmark-cinebench-leak/) (frequenza di 3.63 Ghz dal task manager). A 4 Ghz stabili, tenendo anche conto dell'incidenza delle fluttuazioni del turbo per la cpu stock, 165 punti è un risultato molto realistico.
http://thumbnails117.imagebam.com/53369/ec427b533682911.jpg (http://www.imagebam.com/image/ec427b533682911)
:asd: Videocardz o Wccftech... me fate 'na pippa :asd:
Crysis90
20-02-2017, 13:03
http://thumbnails117.imagebam.com/53369/62ddfc533681826.jpg (http://www.imagebam.com/image/62ddfc533681826)
:asd: Videocardz o Wccftech... me fate na pippa :asd:
:ave:
Einhander
20-02-2017, 13:04
Sono riusciti a dire che una scheda più rumorosa era migliore in grazie ad un suono più "piacevole"
Ecco altre chicche :asd:
come non ricordare la notizia flash ma poi rimossa del costo spropositato della 480 presa ad cazzum per internet con tanto di articolo amd cacca/ladra :asd:
Insuperabili quelli di toms...
Io lo dico, test di ryzen con mainboard sopra alla stufa a pellet nel garage della redazione, mainboard intel nella stanza frigo della macelleria accanto alla sede di toms :asd:
Micene.1
20-02-2017, 13:04
Visto che un i5-7600k ha una frequenza di 3.8ghz e 4.2ghz in turbo mi spiegate il senso di questa affermazione? :confused:
Dove lo vedono un IPC superiore? Fa 215 punti in più in single thread ma ad una frequenza decisamente più alta.
tra l0altro lo scrivono pure
Pare quindi confermato l'IPC inferiore di Ryzen rispetto a Kaby Lake, anche se, per avere una conferma certa, bisognerebbe testare i processori a parità di frequenza. Non bisogna dimenticare infatti che l'Intel Core i5-7600K Kaby Lake ha una frequenza di 4,2 GHz, quasi 700 MHz in più del Ryzen in questione.
boh so scemi
:ave:
Sicuramente meglio di quella fake nera :asd:
Einhander
20-02-2017, 13:09
Quella famosa del: conviene una gtx970 :asd:
La "printai" in tempo prima che la rimuovessero :asd:
TOMSHW MAGIC MOMENTS :asd:
Mhm... bundle b350+1700? :asd:
PS: se cortesemente mi fate il piacere di smettere di sparare min*****e su tommaso2000 e 970
Io?
Dovresti chiedere ai produttori di mobo e AMD per i bundle :O
plainsong
20-02-2017, 13:18
tra l0altro lo scrivono pure
Pare quindi confermato l'IPC inferiore di Ryzen rispetto a Kaby Lake, anche se, per avere una conferma certa, bisognerebbe testare i processori a parità di frequenza. Non bisogna dimenticare infatti che l'Intel Core i5-7600K Kaby Lake ha una frequenza di 4,2 GHz, quasi 700 MHz in più del Ryzen in questione.
boh so scemi
Peraltro da notare come task manager mostri una frequenza di 3.56 Ghz per il Ryzen 5 1500, che non ha xfr e dalle specifiche leaked è riportato con un turbo massimo di 3.5 Ghz. Contestualmente, leggiamo da cpuz un più realistico valore di 3.443 Ghz (non sarebbe la prima volta che il task manager di windows legge frequenze imprecise per eccesso). Riallacciandomi quindi al discorso sul risultato ST del 1600x in cinebench r15, trovo ancora più realistica la stima di 165p @4 Ghz. Ad ogni modo in base a quanto finora trapelato è ipotizzabile in questo bench per Zen un ipc inferiore di ca. 5% vs Kaby Lake.
Ah non avevo capito fosse un bundle del produttore :)
Questo ho visto... se poi fosse solamente una trovata commerciale di uno shop non saprei dirti altro :asd:
Ale55andr0
20-02-2017, 13:21
Dai su, fai le cose per bene: x370 + 1700x e non ci pensi più.
Presente :O
Che sia la volta buona Ale55andr0 :asd:
Ale55andr0
20-02-2017, 13:27
Che sia la volta buona Ale55andr0 :asd:
Fino a quando non esce vega non piglio nulla...sia chiaro :O
paolo.oliva2
20-02-2017, 13:27
Certe volte mi chiedo dove vivi ( inteso se sul pianeta terra o su marte).
Se Asus certifica le memorie xyz della marca Abc non lo fa a gratis.
Vuoi la mia certificazione per le tue ram, bene paghi ( considera che le ram vengono testate su quella mobo, e non solo inserite nel compabily ram manual).
Tu lavoreresti ad ufo.
Lo nasavo, ma non avevo prove... l'ho messa così :)
certo se amd per evitare il paper launch delle 1080ti presentasse un vega+ryzen in mostra, e annunciasse la data di presentazione di vega, prenderebbe in contropiede sia intel che nvidia...
no, impossibile
Fino a quando non esce vega non piglio nulla...sia chiaro :O
Con quessto passo prendi una 1080ti :asd:
PS: a breve vi svelerò un segreto :asd:
Ale55andr0
20-02-2017, 13:29
certo se amd per evitare il paper launch delle 1080ti presentasse un vega+ryzen in mostra, e annunciasse la data di presentazione di vega, prenderebbe in contropiede sia intel che nvidia...
no, impossibile
Ti sei salvato alla fine. Di vega il 28 ne parlano sicuro comunque, han detto che terranno un evento sul settore grafico
plainsong
20-02-2017, 13:30
Io ho capito solo che la macchina del fango è già partita a dire cazzate su ryzen :asd:
Non capita mai che sbagliando dicano che un prodotto AMD è meglio di quello che è, se sbagliano lo fanno sempre in peggio.
Quando capita una volta o due può essere un errore, dalla terza in poi io comincio a dubitare dell'errore in buona fede.
EDIT: non parlo di quella testate in particolare che non seguo e magari è la prima volta, era un discorso generale.
Al di là della possibile faziosità, secondo me in molti, professionisti del settore inclusi, sono increduli rispetto a quanto sta trapelando (in tutte queste analisi non si hanno ancora dati sui consumi, ma sappiamo che i tdp dichiarati per x6 e x8 sono più contenuti rispetto alla concorrenza).
dopo aver visto i presunti prezzi della Taichi han cominciato a sembrarmi bellissime le biostar proposte in bundle con un ssd M2 :p
george_p
20-02-2017, 13:31
Non sono un esperto in materia né sappiamo come siano andate le cose dentro le fabbriche, ma da quel che ha scritto tuttodigitale dopo sembra che sia IBM sia AMD condividano equamente il flop dei 32nm SOI.
Oohhh, appunto no? Ciò che ha scritto tuttodigitale sulla condivisione del cattivo silicio lo si sa da quando è uscito Llano e poi dall'uscita di BD la cui frequenza è salita nel solo passaggio a PD e grazie al RCM, nessun altro miglioramento dovuto al silicio.
Per IBM rimango del parere che non abbiamo elementi per dire che il suo silicio sia migliore di quello amd... ma poi ripeto, dove sta il lavoro della FAB in se?
Per amd il silicio è cattivo e per ibm no... a meno che non sia questione di soldi dove ibm può permettersi il lusso di farne uno migliore.
Lo scorso anno, per l'appunto. Mentre i fatti sui 32nm SOI sono più lontani. :read:
Guarda che lo ha scritto anche tuttodigitale e si sa da anni, amd ha firmato un contratto con glofo per pagarle solo i die funzionanti di BD... non ti suggerisce proprio nulla questa cosa?
Ce l'hai con me?!?!?!??! :mbe: :mbe:
https://www.youtube.com/watch?v=r6hp5g9Cx2Q
http://i.imgur.com/O4jlWFY.jpg
Mi piace riportare questa immagine, credo che al di la di tutto sia molto significativa, anche se il 165 è un pò alto, su parla più di 146.
AMD è stata pesantemente penalizzata per una cosa come 10 anni, adesso finalmente con un grande balzo di teatro sta tornando competitiva. Non è poco.
Ma sarà vero?
tra l0altro lo scrivono pure
Pare quindi confermato l'IPC inferiore di Ryzen rispetto a Kaby Lake, anche se, per avere una conferma certa, bisognerebbe testare i processori a parità di frequenza. Non bisogna dimenticare infatti che l'Intel Core i5-7600K Kaby Lake ha una frequenza di 4,2 GHz, quasi 700 MHz in più del Ryzen in questione.
boh so scemi
Non avevano voglia di fare due calcoli...
paolo.oliva2
20-02-2017, 13:34
dopo aver visto i presunti prezzi della Taichi han cominciato a sembrarmi bellissime le biostar proposte in bundle con un ssd M2 :p
:D :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.