PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 [96] 97 98 99 100 101 102 103

marchigiano
02-03-2017, 19:28
Quindi non è la ram in game che fa da collo.
Gia è un punto da analizzare, e questa cosa è favorevole per possibili sviluppi futuri.

ma infatti come al solito si era creata questa falsità che ryzen rendeva al meglio solo >3000 e tutti i pecoroni a seguire :rolleyes:

Su arstecnica è apparso un articolo tecnico con alcune slide che non avevo mai visto prima... CHi sa se si trova un file con tutte quelle slide.

In sostanza Ryzen per 4-4.1GHz vuole 1.45V, quindi penso che i 4 core anche se 95W non andranno molto oltre i 4.1GHz. Per questo XFR è limitato a 4.1GHz.


a parte tutto direi che il turbo di ryzen è davvero fenomenale se poi in OC manuale non si riesce a guadagnare tanto... significa che questo turbo è quasi un ovecloccatore professionista di vecchia data :D


Ma questo a cosa è dovuto? Purtroppo per fare un solo core che va bene dai tablet, dove c'era jaguar, ai desktop, si è dovuto usare il massimo risparmio energetico possibile. In Zen la libreria ha 5 tipi di flip flop. Il più lento occupa anche la metà dello spazio e consuma molto meno. Il 60% dei flip flop sono questi più lenti. Solo il 10% dei flip flop sono del tipo più veloce, che occupa più area e consuma di più...
Purtroppo il FO4 non sembra così basso... 1.45V per 4.1GHz siamo al limite... In compenso a 0.9V fa 2.9GHz... Ottimo per sperare di avere il 32 core a 2.9Ghz o giù di li...

be siamo tornati un po come all'inizio quando si diceva che ryzen avrebbe dato il meglio di se a frequenze bassine... in effetti è così ma grazie al turbo spettacolare si riesce ad avere qualcosa anche in ST e alte frequenze

Il path più razionale per un gamer in effetti è aspettare gli R5, comprare una buona motherboard a prezzo ormai normalizzato per mettersi nel case la piattaforma AM4, prendere la cpu più adatta al proprio utilizzo (probabilmente un 1400X o un 1600X) e star buoni fino a Zen+, concentrando gli sforzi economici su una 1080 (usata) o una Ti nuova... o su Vega.

parole sante :O degne di un fanboy della propria carta di credito :D

Mi sono andato a leggere anche la review di Tom's (lo so lo so....Non commentate pls), e al di là di tutto l' ho trovata interessante, hanno toccato aspetti che hw upgrade non ha toccato, e non penso lo abbiano fatto perché di parte Intel, ma quello che ho letto mi fa ben sperare

ma strano non hanno scritto che le cpu ryzen puzzano e i pin sono taglienti e pericolosi? :asd: a leggere alcuni qui dentro dovevano farlo andare meno di un celeron...

mi rispondo da solo, le 2667 sono il giusto compromesso per le ram:

https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1800x_processor_review,13.html

interessante ma mi piacerebbe vedere il test su applicazioni reali.... comunque prevedibile

troppo lungo leggere tutto e poi sono da mobile.
appurato che l'unico campo in cui potrebbe esserci qualche remora a scegliere ryzen perché il 7700k va di piú è il gaming vi dico una cosa: io prendo un ryzen 1700, che chi vuole si prenda un 7700k poi ci sentiamo tra 2 anni e vediamo chi se ne è pentito.

dubito un paio d'anni... direi almeno 5-6, per il gaming dico

marchigiano
02-03-2017, 19:30
eh chissà, bisogna anche vedere quale vga ci metti su... un sistema sli di titanx del 2018 magari su un i7 4+4 arrancherà in certi scenari, mentre su un ryzen r7 no... vedremo..

spendi un patrimonio per 2 titan e le fai andare a pcie 8x? :D

paolo.oliva2
02-03-2017, 19:33
Ma allora, vai su hwbot e vedi che ha fatto la mia cpu a 6932mhz...
Poi mi posti la tua e....ci conto, quando hai il link ti passo il mio... ;)
Spicciati che vado a cenare...
Che sia il tuo però altrimenti non vale.....
Al momento ho un Broadwell 5500U. Quando ritorno lo facciamo con Zen se vuoi.:D

bjt2
02-03-2017, 19:33
Peggiorando di molto i consumi.

Sinceramente mi aspettavo meglio lato consumi considerando l'architettura più snella di quella intel...

Beh, se il processo migliora i consumi possono rimanere uguali. I consumi adesso non sono ottimi per colpa del vcore necessario per i 4GHz. Non so di chi è la colpa... Ma a parità di clock i consumi sono anche inferiori a INTEL che ha un processo notoriamente migliore... A clock del 6900K c'è più o meno il 1700 liscio che è 65W...

Mparlav
02-03-2017, 19:35
sembra che in alcuni giochi dovrebbe uscire una patch per migliorare il framerate di ryzen (già comunque buono di base)

ma nessuno dice che ci sono problemi



A me sembra il contrario. Tutti a lamentarsi del lato gaming.
Ma le stesse lamentele non le ho mai lette con Broadwell-E.

Sì ma guarda qui, ad esempio:

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/mbrzostek/amd_zen/r7_1800x/wykresy/nv_wd2.png

La risoluzione è relativa, è il carico sulla GPU che conta. In questo caso non sta producendo millemila FPS.

Stesso gioco, risultati completamente diversi:
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#diagramm-watch-dogs-2-fps

con prestazioni superiori all'i7-7700K (11%) ed inferiori all'i7-6900k (3%)

Arrow0309
02-03-2017, 19:37
Secondo i francesi di hardware.fr (sempre lato gaming):

http://www.hardware.fr/articles/956-21/indices-performance.html

https://s21.postimg.org/5kkh2s2uv/Capture.jpg

bjt2
02-03-2017, 19:37
a parte tutto direi che il turbo di ryzen è davvero fenomenale se poi in OC manuale non si riesce a guadagnare tanto... significa che questo turbo è quasi un ovecloccatore professionista di vecchia data :D

XFR è talmente buono che in una delle recensioni ho letto una considerazione interessante: per fare OC devi attivare la modalità manuale che disabilita XFR e turbo, oltre all'LDO: tutti i core avranno lo stesso Vcore. Quindi si consuma di più anche a pari clock. In più perdi il boost in ST. Quindi si consiglia di occare solo se riesci a ottenere su tutti i core ALMENO il clock massimo in XFR, altrimenti ci perdi in ST...

@ndrey
02-03-2017, 19:38
I prezzi non sono allineati, poi cosa centra 7700k con zen x8? Confrontate con i7-6900K o se proprio volete con i7-6950X..

Io a sua volta vorrei capire quanto costernano varie zen 4c e 6c? Per mio uso (ma credo per 99% qui presenti) 4c mi basta e avanza!!

paolo.oliva2
02-03-2017, 19:42
Ma il silicio si è rivelato migliore del previsto, quindi probabilmente sono vicini all'ottimo ma non all'ottimo. Con la prossima iterazione confido che possano eliminare i bottleneck: 1.45V per 4.1GHz significa che non puoi salire più di tanto, quindi il limite per l'OC non sarà mai la potenza dissipata (e neanche la temperatura: ti posso assicurare che era bassa) ma un muro. Elimina il muro e il limite sarà veramente solo il dissipatore... Purtroppo ora come ora XFR non serve quasi a nulla: +100MHz, proprio come per Bristol Ridge, secondo il paper che parla degli shadow p-state su bristol ridge. Anche BR dovrebbe avere l'XFR, sempre limitato a 100MHz...

Se è come dici, credo che l'aspettativa di AMD era Zen X8 sui 3,4GHz def e 3,8GHz turbo e tramite l'XFR arrivare a 4,1GHz, magari ~140W, mentre ora si ritrovano un turbo a 4GHz e l'XFR sempre a 4,1GHz ma con TDP ~120W ma silicio al limite per i flip-flop ma non nel TDP. :doh:

Non capisco perchè abbiano realizzato Zen X86 con una metodologia tutta da server, per poi commercializzarlo nel desktop (prima) e nei server (poi).

Si può sperare in un affinamento silicio o i flop-flop sono tipo dei quarzi che quella è la frequenza massima e stop?

paolo.oliva2
02-03-2017, 19:44
XFR è talmente buono che in una delle recensioni ho letto una considerazione interessante: per fare OC devi attivare la modalità manuale che disabilita XFR e turbo, oltre all'LDO: tutti i core avranno lo stesso Vcore. Quindi si consuma di più anche a pari clock. In più perdi il boost in ST. Quindi si consiglia di occare solo se riesci a ottenere su tutti i core ALMENO il clock massimo in XFR, altrimenti ci perdi in ST...

Io l'avevo nasato che per occare bisognava disabilitare l'XFR, era ovvio.... se l'XFR imposta automaticamente il Vcore per ogni core, non puoi assolutamente occare manualmente.:sofico:

Scrambler77
02-03-2017, 19:46
Guarda può migliorare con programmi ricompilati di un buon 5-10% nel migliore dei casi, nei giochi credo che il problema sia dovuto alla variazione ai saltelli dei th tra core di ccx diversi e relative alte latenze nel pescare i dati nella L3 dell'altro ccx (sopratutto per quanto riguarda gli fps minimi, ma non credo che usciranno patch di giochi con altre un anno di vita sulle spalle per mitigare il problema, sui nuovi invece se ryzen scalerà le quote di mercato nutro buone possibilità che cio avvenga.

Ps ben tornato ren, come vedi i 3,6 - 4.0 ghz li avevo beccati ;)

Tom's ha cercato di dare una spiegazione (ma è stato preso a calci nelle gengive), ed in effetti è stato l'unico ad aver testato gli stessi giochi senza SMT, rilevando un certo miglioramento. Per chi ha letto quell'articolo, infatti, risulta chiaro che il problema (che affligge anche gli i7) è legato ad una certa gestione dei P-State e dell'SMT.

Le patch però non sono miracolose, ed anche qui si potrebbe applicare lo stesso principio: si potrebbe patchare un gioco per favorire intel piuttosto che AMD, e vice versa.

Piuttosto che scornarsi su improbabili benchmark e strampalati paragoni (è azzardato paragonare un 4C/8T ad un 8C/16T perché CPU rivolte a mercati differenti), perché non dedicarsi all'analisi dell'unico parametro davvero di riferimento nel valutare una CPU: l'IPC del core?

Come detto, ho l'impressione che AMD abbia fatto in 2 anni il lavoro che avrebbe dovuto fare in 8, e che Intel si sia grattata i maroni a causa della mancanza di un competitor all'altezza. Ora AMD (in termini di IPC) è a livello di Skylake che, come detto da alcuni qui, è una piattaforma morente ed obsoleta (!)... e va bene, è un ottimo punto di partenza: ma da qui a parlare di "CPU definitive" (come ho letto da qualcuno qui) ce ne vuole.

Aspettate, non scannatevi, anche perché sono passate solo poche ore dal lancio e già si parla del futuro... come se AMD, totalmente assente negli scorsi 10 anni, in 3 ore avesse già tracciato il futuro del computing in tutti i settori...

Godiamoci le nuove CPU, i nuovi listini e le nuove piattaforme, ma ricordate che Intel non è così cretina come la dipingete qui dentro...

bagnino89
02-03-2017, 19:47
Bisognerebbe vedere a 1440p.... perchè a 1440p la CPU lavora a ritmi molto più blandi....

Perché dici questo? Voglio capire, davvero. Per me 65 FPS sono 65 FPS, sia che li faccio a 1080p che a 1440p. Che cambia a livello di occupazione della CPU?

traider
02-03-2017, 19:47
Ok ryzen è brutto e cattivo ...

Ma io che lo voglio comprare dove lo prendo ? Amazon nessuna disponibilità possibile ? schede madri solo 8 modelli e nessuna disponibile , cioè a me serve ho venduto 2 pc e sto con un muletto ora , dovrei lavorarci ( come mi fanno gola quei 16 thread! ) .

Mparlav
02-03-2017, 19:48
Secondo i francesi di hardware.fr (sempre lato gaming):



Anche qui vorrei capire. Sul sito francese con la gtx1080 e su quello tedesco con la gtx1070. In fullhd non dovrebbe fare tutta questa differenza.

Su hardware.fr, prendo un gioco a caso come F1 2016 a 1080p, e l'i7-7700k batte l'x1800 quasi del 35%.
http://www.hardware.fr/articles/956-17/jeux-3d-project-cars-f1-2016.html

Vado su computerbase, stesso gioco, stessa risoluzione e l'x1800 batte l'i7-7700K del 22%, un completo capovolgimento.
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#diagramm-f1-2016-fps

Prendo Warhammer dx11. Su Hardware.fr, vince l'i7-7700k del 24%, ma su computerbase solo del 7%.
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#diagramm-total-war-warhammer-dx11-fps

Su The Witcher, si passa dal +23% di hardware.fr al +3% di Computerbase

paolo.oliva2
02-03-2017, 19:48
@Bjt2

Come la interpreti la differenza selezione del 1700 sul 1700X 1800X?

Non è che hanno fatto i toli e hanno cannato gli OC semplicemente perchè il 1700 lo sono riusciti ad occare e nel 1700X/1800X non hanno disattivato l'XFR ed è andato tutto in palla?

Gli Zen OC ad azoto hanno usato il 1800X... una rece riportava il 1800X a 4,2GHz ma non perfettamente RS e quindi l'hanno portato a @4,1GHz, ma gli altri hanno fatto poco più di 4GHz... oppure il bios era mappato fino a 4GHz? Ma avendo l'XFR, il procio che gli frega della mappatura in bios?
Comunque sono di coccio... io prendo i 1800X.

kira@zero
02-03-2017, 19:49
Io non ho capito una cosa ma sia 1700 che 1700x che 1800x sembra che murino a 4100mhz con dissipazione top ad aria?

Soldi buttati per un 1800x?? :mbe:

Emaximus
02-03-2017, 19:50
Ok ryzen è brutto e cattivo ...

Ma io che lo voglio comprare dove lo prendo ? Amazon nessuna disponibilità possibile ? schede madri solo 8 modelli e nessuna disponibile , cioè a me serve ho venduto 2 pc e sto con un muletto ora , dovrei lavorarci ( come mi fanno gola quei 16 thread! ) .

eprice, nexths, drako. :D

bagnino89
02-03-2017, 19:51
Stesso gioco, risultati completamente diversi:
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#diagramm-watch-dogs-2-fps

con prestazioni superiori all'i7-7700K (11%) ed inferiori all'i7-6900k (3%)

Vero, ci sarebbe da capire perché. Però quel sito è strano: se guardi B1 in multiplayer, il 7700K distanzia parecchio il 1800X. E mi sembra molto strano, francamente.

PORODDA
02-03-2017, 19:51
Al momento ho un Broadwell 5500U. Quando ritorno lo facciamo con Zen se vuoi.:D

Si mi interessa molto.
Ne va dell' acquisto della piattaforma Ry.
Dopotutto i vecchi amori lascian sempre bei ricordi...
Aspetterò con ansia e continuerò a frequentare questo 3D.

Alekx
02-03-2017, 19:52
Dai non dire bagianate.
Che nessuno rapina nessuno hahahahaha.
FX a 10ghz non fa un 7700 a 5500ghz....c'è un abisso.
E poi i paragoni col 7700 li state facendo voi, io ho detto dall' inizio di farli col 6900....ma....:cry:
Anzi guarda per dimostrarti che sono una brava persona ti consiglio di farti una vga nuova se vuoi frame...
Se poi non giochi che te ne fai un 290?
Mmm..


Ma sai gioco a tutto e tutto maxato senza problemi, spendere 700 euro per una vga per avere 200fps e kapparli a 60 fissi.... penso sia una cretinata no ? con la 290 gioco e ancora tira finche' regge i 1100/1400 mi tolgo tante soddisfazioni ancora ;) ma sai c'e' gente che se non ha una configurazione a 5000 euro non puo' giocare neanche a tetris, si sente castrata.

luca_pw
02-03-2017, 19:53
no calma, non ho detto che in due anni un 7700k non andrà più bene, intendevo che per i giochi sarà la prassi sfruttare 8 core e gli 8 core non resteranno più indietro anzi saranno davanti.
e non solo i ryzen ma anche 6900k e compagnia.

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

premetto che a me del gaming non importa niente, sono interessato a ryzen per mt

è da 4 anni che si dice questa cosa..... ma ancora siamo qua.... alla solita realtà.
chi comprò all'epoca i primi fx pseudo octa sperava fortemente in questo, solo che dopo anni chi visse sperando morì ca...

Antostorny
02-03-2017, 19:54
Comunque qui il 1700 va meglio dell'i7 7700K in gaming. Boh, io davvero non ci sto capendo più nulla.

https://youtu.be/V5RP1CPpFVE

marchigiano
02-03-2017, 19:54
A me sembra il contrario. Tutti a lamentarsi del lato gaming.
Ma le stesse lamentele non le ho mai lette con Broadwell-E.

2011 di solito la compra solo che fa sli di alto livello e vuole il 16+16, per il 99% dei gamer basta 1150 con una sola vga o al limite un 8+8 ma a me per es. non piace come config...

I prezzi non sono allineati, poi cosa centra 7700k con zen x8? Confrontate con i7-6900K o se proprio volete con i7-6950X..


onestamente queste cpu non sono confrontabili a 360° tra loro perchè hanno alcune notevoli differenze, si possono confrontare in ambiti specifici tipo io faccio solo rendering cosa mi conviene comprare? io ho bisogno di 128gb di ram cosa mi conviene comprare? io faccio solo giochi cosa mi conviene comprare? ecc...


Io a sua volta vorrei capire quanto costernano varie zen 4c e 6c? Per mio uso (ma credo per 99% qui presenti) 4c mi basta e avanza!!

i 6 core sui 200-250, i 4 core sui 120-180€


Non capisco perchè abbiano realizzato Zen X86 con una metodologia tutta da server, per poi commercializzarlo nel desktop (prima) e nei server (poi).

me lo chiedo pure io :( tra l'altro non vedo l'ora di saperti all'opera sugli OC voglio vedere cosa tirerai fuori, sarà una bella sfida :D

Nui_Mg
02-03-2017, 19:55
Vero, ci sarebbe da capire perché. Però quel sito è strano: se guardi B1 in multiplayer, il 7700K distanzia parecchio il 1800X. E mi sembra molto strano, francamente.
A me sembra strano che i ryzen siano un po' inferiori (vs 7700k) anche nel cpu web test, office test e un po' anche nel system Test (anand) :confused:

Pezzo
02-03-2017, 19:55
I prezzi non sono allineati, poi cosa centra 7700k con zen x8? Confrontate con i7-6900K o se proprio volete con i7-6950X..

Io a sua volta vorrei capire quanto costernano varie zen 4c e 6c? Per mio uso (ma credo per 99% qui presenti) 4c mi basta e avanza!!

finito di leggere ora la recensione di hwupgrade, direi che hanno confermato tutti gli ultimi rumor a parte i sui videogiochi, ma ho già leto qui sul forum che nei giochi ogni sito ha risultati completamente diversi.

se anche i rumor sui prezzi saranno confermati il 1600x il top 6core zen dovrebbe costare 250$ da listino amd

Mparlav
02-03-2017, 19:55
Vero, ci sarebbe da capire perché. Però quel sito è strano: se guardi B1 in multiplayer, il 7700K distanzia parecchio il 1800X. E mi sembra molto strano, francamente.

Solo nel test dx12.
Mentre nel test dx11, l'x1800 è avanti seppur di poco

PORODDA
02-03-2017, 19:56
Ma sai gioco a tutto e tutto maxato senza problemi, spendere 700 euro per una vga per avere 200fps e kapparli a 60 fissi.... penso sia una cretinata no ? con la 290 gioco e ancora tira finche' regge i 1100/1400 mi tolgo tante soddisfazioni ancora ;) ma sai c'e' gente che se non ha una configurazione a 5000 euro non puo' giocare neanche a tetris, si sente castrata.

60hz è da pazzi...nel 2017...
E i 4k a 60hz sono specchietti x allodole...
Roba da ....''forum''

Arrow0309
02-03-2017, 19:56
Anche qui vorrei capire. Sul sito francese con la gtx1080 e su quello tedesco con la gtx1070. In fullhd non dovrebbe fare tutta questa differenza.

Su hardware.fr, prendo un gioco a caso come F1 2016 a 1080p, e l'i7-7700k batte l'x1800 quasi del 35%.
http://www.hardware.fr/articles/956-17/jeux-3d-project-cars-f1-2016.html

Vado su computerbase, stesso gioco, stessa risoluzione e l'x1800 batte l'i7-7700K del 22%, un completo capovolgimento.
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#diagramm-f1-2016-fps

Prendo Warhammer dx11. Su Hardware.fr, vince l'i7-7700k del 24%, ma su computerbase solo del 7%.
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#diagramm-total-war-warhammer-dx11-fps

Su The Witcher, si passa dal +23% di hardware.fr al +3% di Computerbase

Non so, forse perché la 1080 va di più, mah
Stiamo a vedere eventuali evoluzioni / cambiamenti perché altrimenti vorrà dire che con una 1080ti (o la mia Txp) il distacco dovrebbe aumentare ancora?!? :wtf:

PORODDA
02-03-2017, 19:57
Comunque qui il 1700 va meglio dell'i7 7700K in gaming. Boh, io davvero non ci sto capendo più nulla.

https://youtu.be/V5RP1CPpFVE

Dipende.
Ma non far confronti tra 7700k e ryzen...
Falli tra bw e ryzen...

@ndrey
02-03-2017, 19:57
ascoltatelo dalla 23:19..

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1369&v=sciuiEcrnzg

bjt2
02-03-2017, 19:57
Se è come dici, credo che l'aspettativa di AMD era Zen X8 sui 3,4GHz def e 3,8GHz turbo e tramite l'XFR arrivare a 4,1GHz, magari ~140W, mentre ora si ritrovano un turbo a 4GHz e l'XFR sempre a 4,1GHz ma con TDP ~120W ma silicio al limite per i flip-flop ma non nel TDP. :doh:

Non capisco perchè abbiano realizzato Zen X86 con una metodologia tutta da server, per poi commercializzarlo nel desktop (prima) e nei server (poi).

Si può sperare in un affinamento silicio o i flop-flop sono tipo dei quarzi che quella è la frequenza massima e stop?

I flip flop sono circuiti per i risultati intermedi dei calcoli. Più sono veloci, più la CPU può essere clockata alta

bagnino89
02-03-2017, 19:57
Solo nel test dx12.
Mentre nel test dx11, l'x1800 è avanti seppur di poco

A me i risultati di quel sito sembrano molto strani, francamente. Non voglio denigrare la CPU AMD, assolutamente, ma mi sembrano molto diversi dagli altri... Mi sembrano molto strane quelle enormi differenze sulle varie generazioni di i7...

bjt2
02-03-2017, 19:58
@Bjt2

Come la interpreti la differenza selezione del 1700 sul 1700X 1800X?

Non è che hanno fatto i toli e hanno cannato gli OC semplicemente perchè il 1700 lo sono riusciti ad occare e nel 1700X/1800X non hanno disattivato l'XFR ed è andato tutto in palla?

Gli Zen OC ad azoto hanno usato il 1800X... una rece riportava il 1800X a 4,2GHz ma non perfettamente RS e quindi l'hanno portato a @4,1GHz, ma gli altri hanno fatto poco più di 4GHz... oppure il bios era mappato fino a 4GHz? Ma avendo l'XFR, il procio che gli frega della mappatura in bios?
Comunque sono di coccio... io prendo i 1800X.

Appena tocchi i clock, dLDO, XFR e turbo si disattivano automaticamente, quindi non è sicuramente questo...

Mparlav
02-03-2017, 19:59
2011 di solito la compra solo che fa sli di alto livello e vuole il 16+16, per il 99% dei gamer basta 1150 con una sola vga o al limite un 8+8 ma a me per es. non piace come config...

Il 2011 se lo comprano per lavorarci col MT come è giusto che sia.
L'attività gaming è totalmente accessoria.

Quelli che ci giocano con uno Sli di fascia alta, sono una percentuale risibile, che diminuirà ulteriormente, vista la progressiva estinzione del Quad Sli prima e del Triple Sli poi.

animeserie
02-03-2017, 20:03
Oggi seguirvi è stato impossibile, anche causa lavoro :D
ho appena finito di spulciarmi un pò di review.

Beh, che dire, io non son un gamer (una partitella all'anno seppure) quindi non commenterò in tale ambito, ma ho modo di credere che come CPU queste ryzen non limiteranno i giocatori.

E magari sai che figata, con 8c/16t, mentre si gioca si può anche mettere Premiere a comprimere video a gogò :D

Il parco software è da ottimizzare, così come pure i SO, i bios e quant'altro, quindi ci sono sicuramente margini di miglioramento per performances, stabilità e overclock.

Penso che AMD abbia fatto centro stavolta: cpu che consuma poco, offre prestazioni globali elevate che diventano di primissimo livello in ambiti fortemente MT.

Il tutto condito da una piattaforma moderna e ad un prezzo molto vantaggioso.

Competere contro un colosso come Intel è impresa ardua, ma complimenti ad AMD per esserci riuscita. :)

il 1700 diventa il primo candidato ( a scimmia non si comanda) a sostituire il mio 4790K che comunque se la cava ancora straordinariamente bene nonostante l'età.
Non avendo urgenza, aspetterò un paio di mesetti che l'ecosistema si "stabilizzi". :D

paolo.oliva2
02-03-2017, 20:03
Tom's ha cercato di dare una spiegazione (ma è stato preso a calci nelle gengive), ed in effetti è stato l'unico ad aver testato gli stessi giochi senza SMT, rilevando un certo miglioramento. Per chi ha letto quell'articolo, infatti, risulta chiaro che il problema (che affligge anche gli i7) è legato ad una certa gestione dei P-State e dell'SMT.

Le patch però non sono miracolose, ed anche qui si potrebbe applicare lo stesso principio: si potrebbe patchare un gioco per favorire intel piuttosto che AMD, e vice versa.

Piuttosto che scornarsi su improbabili benchmark e strampalati paragoni (è azzardato paragonare un 4C/8T ad un 8C/16T perché CPU rivolte a mercati differenti), perché non dedicarsi all'analisi dell'unico parametro davvero di riferimento nel valutare una CPU: l'IPC del core?

Come detto, ho l'impressione che AMD abbia fatto in 2 anni il lavoro che avrebbe dovuto fare in 8, e che Intel si sia grattata i maroni a causa della mancanza di un competitor all'altezza. Ora AMD (in termini di IPC) è a livello di Skylake che, come detto da alcuni qui, è una piattaforma morente ed obsoleta (!)... e va bene, è un ottimo punto di partenza: ma da qui a parlare di "CPU definitive" (come ho letto da qualcuno qui) ce ne vuole.

Aspettate, non scannatevi, anche perché sono passate solo poche ore dal lancio e già si parla del futuro... come se AMD, totalmente assente negli scorsi 10 anni, in 3 ore avesse già tracciato il futuro del computing in tutti i settori...

Godiamoci le nuove CPU, i nuovi listini e le nuove piattaforme, ma ricordate che Intel non è così cretina come la dipingete qui dentro...

Nessuno dipinge Intel cretina... ma guardiamo le cose da tutti i lati.

Per te Intel ha dormito perchè AMD non era competitiva, per me Intel ha massimizzato i guadagni a scapito dei consumatori, AMD alla fine non ci ha rimesso nulla (e se anche ci avesse rimesso, non è il mio portafoglio) ma noi si.

Il problema di Intel non è architetturale, ma l'offerta Intel che è dissociata rispetto alla miniaturizzazione silicio.
Ad Intel non serve un IPC superiore, ma serve un numero di core idonei alla miniaturizzazione silicio.
L'offerta X2, X4, X4+4 non è che sia obsoleta in sè, ma è il socket 11XX che è obsoleto perchè di fatto non puoi pretendere che chi voglia più di un X4 debba andare sul socket 20XX e spendere un tot.

Intel di fatto ha scelto di portare un X4 a 93W TDP e 100W (7740K) per rimanere sui 4 core mandando totalmente a culo l'efficienza, per obbligare i consumatori al socket 20XX con gli X6, di cui il base è sui 400€, ma il 6850K è sopra i 600€.

L'offerta Intel non è che sia inadeguata come potenze, è spropositata come prezzi per quelle potenze.

Zen si infila proprio nel tallone d'Achille di Intel, cioè l'assenza di un X6 fino al 2018 e il costo della mobo 20XX per un X6, dove i 300€ per un 1700 e 200€ a prendere il top per la mobo risultano una richiesta di gran lunga equilibrata.

Queste sono le scelte Intel, e ragionate da Intel, la colpa AMD non l'ha di certo. Intel poteva continuare la sua lineaa di prezzi ugualmente, ma (almeno) non lesinare pure sul numero dei core e non attendere il 2018 per un X6 sulla fascia base quando gli stessi clienti Intel lo chiedono da anni.

Mparlav
02-03-2017, 20:06
A me i risultati di quel sito sembrano molto strani, francamente. Non voglio denigrare la CPU AMD, assolutamente, ma mi sembrano molto diversi dagli altri... Mi sembrano molto strane quelle enormi differenze sulle varie generazioni di i7...

Premetto che hardware.fr è il mio sito preferito e sono qui per cercare di capire.

Su questo sito (test con Titan X):
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/74814-amd-ryzen-7-1800x-performance-review-15.html

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RYZEN7-1800X/RYZEN7-1800X-55.jpg

e la larghezza di banda non sembra un problema, altrimenti non otterresti questi risultati di completa "saturazione":

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RYZEN7-1800X/RYZEN7-1800X-59.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RYZEN7-1800X/RYZEN7-1800X-57.jpg

Mparlav
02-03-2017, 20:07
Non so, forse perché la 1080 va di più, mah
Stiamo a vedere eventuali evoluzioni / cambiamenti perché altrimenti vorrà dire che con una 1080ti (o la mia Txp) il distacco dovrebbe aumentare ancora?!? :wtf:

Qui hanno testato con la Titan X:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/74814-amd-ryzen-7-1800x-performance-review-6.html

ferro10
02-03-2017, 20:09
no calma, non ho detto che in due anni un 7700k non andrà più bene, intendevo che per i giochi sarà la prassi sfruttare 8 core e gli 8 core non resteranno più indietro anzi saranno davanti.
e non solo i ryzen ma anche 6900k e compagnia.

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

non credo ci sia un avanzamento così veloce. se ci abbiamo messo 10 anni per avere qualche titolo che usa decentemente i 4 core figuriamoci 6/8 core fisici.
per me prima di 4 anni non si vede nulla che usi come si deve un 8 core.

marchigiano
02-03-2017, 20:10
Il 2011 se lo comprano per lavorarci col MT come è giusto che sia.
L'attività gaming è totalmente accessoria.

Quelli che ci giocano con uno Sli di fascia alta, sono una percentuale risibile, che diminuirà ulteriormente, vista la progressiva estinzione del Quad Sli prima e del Triple Sli poi.

2011 da lavoro sono solitamente xeon. poi intel per risparmiare ha riciclato la piattaforma anche per gaming-enthusiast ma giustamente come dici il 99% delle persone preferisce una singola gpu potente con skylake che garantisce qualche frame in più rispetto a broadwell


Intel di fatto ha scelto di portare un X4 a 93W TDP e 100W (7740K) per rimanere sui 4 core mandando totalmente a culo l'efficienza, per obbligare i consumatori al socket 20XX con gli X6, di cui il base è sui 400€, ma il 6850K è sopra i 600€.

no intel ha riciclato i die per notebook da 35/45w e li ha messi sui desktop di fascia media risparmiando milioni per il disegno di un nuovo die specifico

ora che amd gli ha messo un po di pepe al :ciapet: vediamo se disegnerà un die specifico senza gpu per rivaleggiare alla pari con ryzen

paolo.oliva2
02-03-2017, 20:13
Qui hanno testato con la Titan X:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/74814-amd-ryzen-7-1800x-performance-review-6.html

Io sui giochi non mi intendo, ma Winrar è pazzesco.
Un 8350 occato e affinato, si avvicina a 10000. Zen X8+8, con IL DOPPIO delle FPU e IL DOPPIO dei TH, fa poco più di un 10% di un 8350.
NON E' assolutamente possibile valutando le ALU presenti nel procio.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che WinRAR farà un aggiornamento per Zen.

Il punto a cui voglio arrivare, è che nel comportamento di Zen ci deve essere per forza un qualcosa lato software che non va bene... non voglio dire che Zen aumenterà le prestazioni in tutto, ma dove ci sono anomalie, come Winrar, è più probabile una spiegazione software che hardware del procio.

Pezzo
02-03-2017, 20:15
qualcuno di voi ha già ricevuto il necessario per fare una recensione da forum?

bagnino89
02-03-2017, 20:16
Premetto che hardware.fr è il mio sito preferito e sono qui per cercare di capire.

Su questo sito (test con Titan X):

e la larghezza di banda non sembra un problema, altrimenti non otterresti questi risultati di completa "saturazione"

Beh, ho controllato hardware.fr e il 1800X non fa una bella figura coi giochi rispetto ad Intel. Nel secondo sito sembra più equilibrato, ma in giochi come GTA V viene superato lo stesso...

Nui_Mg
02-03-2017, 20:18
Mi sembra di aver letto da qualche parte che WinRAR farà un aggiornamento per Zen.

E allora ecco spiegata la questione: probabilmente anche lui fa parte di quel tot di programmi che, come detto da Lisa Su, fanno particolare affidamento su alcune peculiarità della piattaforma (intel, in questo caso) e che quindi basta un aggiornamento dell'applicativo.

tuttodigitale
02-03-2017, 20:19
Tom's ha cercato di dare una spiegazione (ma è stato preso a calci nelle gengive), ed in effetti è stato l'unico ad aver testato gli stessi giochi senza SMT, rilevando un certo miglioramento. Per chi ha letto quell'articolo, infatti, risulta chiaro che il problema (che affligge anche gli i7) è legato ad una certa gestione dei P-State e dell'SMT.

Le patch però non sono miracolose, ed anche qui si potrebbe applicare lo stesso principio: si potrebbe patchare un gioco per favorire intel piuttosto che AMD, e vice versa.
aspetta....il fatto che disattivando il SMT le prestazioni in alcuni casi migliorano e di molto fa pensare che ci sia qualche problema nella gestione dei thread ...
Ricordo che la L3 è spezzata, se lo scheduler di Windows, prende il thread e lo sposta tra un CCX e l'altro sono dolori, poichè il core dovrebbe fare riferimento alla L3 del CCX adiacente con grandi penalità.

Un test da fare, è quello di disattivare i 4core di un CCX e avere un 4c/8t e un 4c/4t....con un test del genere si può ipotizzare o meno un aumento in doppia cifra delle prestazioni.. Giusto per escludere se è il SMT intelligente a fare danni (e quindi al limite risolvibile con un nuovo firmware) o alla scarsa conoscenza dell'architettura ZEN da parte del SO.

luca_pw
02-03-2017, 20:19
Intel di fatto ha scelto di portare un X4 a 93W TDP e 100W (7740K) per rimanere sui 4 core mandando totalmente a culo l'efficienza, per obbligare i consumatori al socket 20XX con gli X6, di cui il base è sui 400€, ma il 6850K è sopra i 600€.



sei già il secondo che gonfia i prezzi oggi verso gli Intel, è cara, siamo daccordo, ma diciamo cose giuste; su amazzonia (notoriamente più cara rispetto altri) il 6850k viene prezzato 546 € e non oltre 600 €
prezzo che si riduce ulteriormente considerando che può raggiungere i 4.4 ghz, ma anche 4.5 ghz, con una mobo attorno le 200 € asrock ...e non 300 - 330 euro di asus crosshair come le rece dicono su am4

newtechnology
02-03-2017, 20:19
Su arstecnica è apparso un articolo tecnico con alcune slide che non avevo mai visto prima... CHi sa se si trova un file con tutte quelle slide.

In sostanza Ryzen per 4-4.1GHz vuole 1.45V, quindi penso che i 4 core anche se 95W non andranno molto oltre i 4.1GHz. Per questo XFR è limitato a 4.1GHz.

Ma questo a cosa è dovuto? Purtroppo per fare un solo core che va bene dai tablet, dove c'era jaguar, ai desktop, si è dovuto usare il massimo risparmio energetico possibile. In Zen la libreria ha 5 tipi di flip flop. Il più lento occupa anche la metà dello spazio e consuma molto meno. Il 60% dei flip flop sono questi più lenti. Solo il 10% dei flip flop sono del tipo più veloce, che occupa più area e consuma di più...
Purtroppo il FO4 non sembra così basso... 1.45V per 4.1GHz siamo al limite... In compenso a 0.9V fa 2.9GHz... Ottimo per sperare di avere il 32 core a 2.9Ghz o giù di li...

Mica tanto , dato che il 6950 a 3.40 viaggia a 1.03v , mentre i 3.00 sono ottenibili a 0.88v (ti ho fatto un video ora https://www.youtube.com/watch?v=ORR0_nh6VTk , penso anche di scendere ancora , inoltre a quel voltaggio non si schioda dai 25-26° )
Il dato che mi preoccupa di più pero sono le temperature , il Ryzen vado a ritiralo domani mattina , alla fine come ho gia detto ho preso il 1700 liscio , pero diversi siti riportano temperature di +70° con consumi allineati se non superiori in full al 6900k (che ricordiamo è un'architettura comunque del 2015) , quindi resta il dubbio di come sia calcolato il TDP di AMD e come sia possibile che sia stato marchiato 65w il 1700 e 95w il 1800 con consumi e temperature allineati ai 140w di intel
Diciamo che per questa prima serie AMD li ha tirati al massimo per arrivare il 6900k. Comunque per mè il best buy resta il 1700 che ho preso io , ho solo paura che scaldi (il mio incubo peggiore):muro:

"Temperatures and Overclocking

Peak temperatures of the Ryzen 7 1800X were recorded during the X264 stress test since it is demanding multi-threaded nature make it a great worst-case scenario. With our Noctua air cooler, the peak core temperature was 74 degrees Celsius under load, which is a reasonable CPU temperature. This also means we had room for overclocking.

Keep in mind that the Ryzen 7 1800X will bounce between its 3.6GHz stock clock and 4.0GHz boost clock on its own, based on operating temperature and workload.

Using AMD's own Ryzen Master software, we were able to hit a stable 4.1GHz overclock with 1.45 volts while running X264. Peak load temperatures reached 82 degrees Celsius and the overclock returned modest results; around four percent for X264 Pass 1 and about six percent for X264 Pass 2."

http://www.techspot.com/articles-info/1345/bench/Power_01.png

http://www.techspot.com/articles-info/1345/bench/Power_02.png

Piedone1113
02-03-2017, 20:25
Appena tocchi i clock, dLDO, XFR e turbo si disattivano automaticamente, quindi non è sicuramente questo...

Marco puoi chiedere a b&c se è possibile disabilitare da BIOS un ccx e testare qualche game strano ( tipo gta ) con 1 e 2 ccx attivo

Nui_Mg
02-03-2017, 20:28
Diciamo che per questa prima serie AMD li ha tirati al massimo per arrivare il 6900k. Comunque per mè il best buy resta il 1700 che ho preso io , ho solo paura che scaldi (il mio incubo peggiore):muro:

"Temperatures and Overclocking

Urca, quei grafici da che recensione li hai presi?

moob1
02-03-2017, 20:32
Amazon si è dimenticata di evadere l'ordine letteralmente :muro:, li ho contattati e mi hanno scritto che stanno cercando nei magazzini (ma cosa poi?) :mc:

Cioè in pratica oggi hanno venduto 10 CPU di cui una probabilmente era la mia

Mparlav
02-03-2017, 20:32
Beh, ho controllato hardware.fr e il 1800X non fa una bella figura coi giochi rispetto ad Intel. Nel secondo sito sembra più equilibrato, ma in giochi come GTA V viene superato lo stesso...

ok ma non impuntiamoci su un singolo vecchio gioco. qui si sta cercando un quadro più completo e capire le incongruenze tra le diverse recensioni

Slide
02-03-2017, 20:33
Ciao ragazzi!

Il grande giorno è arrivato :-)

Avrei bisogno di un consiglio: sono interessato al 1800x per tirare su un server a costo contenuto con Linux piazzato sopra e diverse applicazioni in esecuzione tipo: database, web server, docker (8 containers), redis e così via.

Scusate i tecnicismi ma non sapevo come generalizzare.

Secondo voi è una scelta saggia o meglio orientarmi su altra soluzione ?

Grazie di cuore per l'aiuto

Forum Rift
02-03-2017, 20:34
https://youtu.be/mW1pzcdZxKc?t=921

le belle notizie!

no stutter on ryzen!!!

DrunknAndry
02-03-2017, 20:34
https://www.youtube.com/watch?v=9wJQEHNYE7M

linustech, giochi in 4k..!

leoneazzurro
02-03-2017, 20:34
Urca, quei grafici da che recensione li hai presi?

Dalla peggiore, sembra, perchè nelle altre non ci sono dati particolamente allarmanti e le temperature sono comunque sempre ottime.

nevets89
02-03-2017, 20:35
poi si può parlare di tutto e di più, ma rimane il fatto che la nuova serie amd ryzen è quanto di meglio possa offrire il mercato in questo momento come rapporto prezzo/prestazioni... ma anche di molto, con una piattaforma più longeva, con potenza da vendere e secondo me anche discreti margini di miglioramento tramite driver e ottimizzazioni software.

alexsky8
02-03-2017, 20:36
Diciamo che per questa prima serie AMD li ha tirati al massimo per arrivare il 6900k. Comunque per mè il best buy resta il 1700 che ho preso io , ho solo paura che scaldi (il mio incubo peggiore):muro:


Ho visto i consumi del 1700 sono ben sotto il 1700x
diciamo che con la serie x hanno voluto tirare il collo alla cpu
a mio avviso il lavoro di ottimizzazione e progettazione è fatto sul 1700 liscio

luca_pw
02-03-2017, 20:38
E perchè avrebbero dovuto farlo fino ad oggi?
Per i 4 gatti che usano un 6900k per giocare? :rolleyes:

non è che con i ryzen 8 core cambierà nulla lo stesso, saranno una minoranza soprattutto quando uscirà anche i 6/12 e i 4/8
gli 8 core saranno per chi usa il pc anche per lavori mt oltre che per giocare

all'epoca invece dicevano per la ps4 e i suoi 8 core giaguari :doh:.....

plainsong
02-03-2017, 20:39
Urca, quei grafici da che recensione li hai presi?

http://www.techspot.com/review/1345-amd-ryzen-7-1800x-1700x/


Comunque la recensione di anandtech mi ha un pò deluso: molte parole spese su cose già note ed estremamente incompleta nei bench (niente dati su consumi, overclock e performance in gaming). Sottotono anche hwupgrade. Non eccelsa ma superiore alla media quella di tom's, dove peraltro il 1800x è spesso sopra al 6900k.

traider
02-03-2017, 20:40
https://s15.postimg.org/ae8jhvhaj/Cattura.jpg

In multi è uno spettacolo .

luca_pw
02-03-2017, 20:42
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=28907&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1

In multi è uno spettacolo .

concordo, con una mobo da 100 € + un r7 1700 fai un nodo render notevole e dal costo basso paragonato ad un intelle pari specifiche

però non portare a paragone cpuz per favore :D

Grizlod®
02-03-2017, 20:42
Ciao ragazzi!

Il grande giorno è arrivato :-)

Avrei bisogno di un consiglio: sono interessato al 1800x per tirare su un server a costo contenuto con Linux piazzato sopra e diverse applicazioni in esecuzione tipo: database, web server, docker (8 containers), redis e così via.

Scusate i tecnicismi ma non sapevo come generalizzare.

Secondo voi è una scelta saggia o meglio orientarmi su altra soluzione ?

Grazie di cuore per l'aiutoTieni d'occhio Phoronix.com (http://www.phoronix.com/vr.php?view=24219), ora sembra in tilt, ma i primi benchmarks ci sono.

EDIT: Eccoli https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ryzen-1800x-linux&num=2

sgrinfia
02-03-2017, 20:43
Ma il thread ufficiale ? .

Lo mette su CI mauro:D

bagnino89
02-03-2017, 20:44
Su Techspot scrivono questo:

I will put this here for people wondering about the gaming results:
We had a lot of trouble benchmarking games with Ryzen. It seems we weren't the only ones, and many other reviewers have reported strangely low performance here. Our initial Asus board was plagued with bugs, and we saw some gains simply by switching to a Gigabyte or Asrock board. This really isn't the sort of behavior you'd expect, and AMD even acknowledged there were some issues with some Asus boards.
While we are pretty confident in our application test results, there could be some unresolved early issues with Ryzen and AM4 boards that is leading to strangely low gaming performance. We're not 100% sure what is going on there; Steve and I spent a while discussing what could be up, and we ended up confused more than anything else.
So if you're a gamer that's looking at our gaming results and thinking "that's disappointing", there could be an unresolved story here.
Of course one possible conclusion is simply that Ryzen isn't that amazing in games, but we're just not fully sure that is truly the case if all hardware was working correctly
EDIT: Don't get your hopes up about a potential fix. The results we achieved could be it, and you should make any buying decisions accordingly at this stage. The best thing may be to wait a few weeks just to make sure ;)

bjt2
02-03-2017, 20:45
Mica tanto , dato che il 6950 a 3.40 viaggia a 1.03v , mentre i 3.00 sono ottenibili a 0.88v (ti ho fatto un video ora https://www.youtube.com/watch?v=ORR0_nh6VTk , penso anche di scendere ancora , inoltre a quel voltaggio non si schioda dai 25-26° )
Il dato che mi preoccupa di più pero sono le temperature , il Ryzen vado a ritiralo domani mattina , alla fine come ho gia detto ho preso il 1700 liscio , pero diversi siti riportano temperature di +70° con consumi allineati se non superiori in full al 6900k (che ricordiamo è un'architettura comunque del 2015) , quindi resta il dubbio di come sia calcolato il TDP di AMD e come sia possibile che sia stato marchiato 65w il 1700 e 95w il 1800 con consumi e temperature allineati ai 140w di intel
Diciamo che per questa prima serie AMD li ha tirati al massimo per arrivare il 6900k. Comunque per mè il best buy resta il 1700 che ho preso io , ho solo paura che scaldi (il mio incubo peggiore):muro:

"Temperatures and Overclocking

Peak temperatures of the Ryzen 7 1800X were recorded during the X264 stress test since it is demanding multi-threaded nature make it a great worst-case scenario. With our Noctua air cooler, the peak core temperature was 74 degrees Celsius under load, which is a reasonable CPU temperature. This also means we had room for overclocking.

Keep in mind that the Ryzen 7 1800X will bounce between its 3.6GHz stock clock and 4.0GHz boost clock on its own, based on operating temperature and workload.

Using AMD's own Ryzen Master software, we were able to hit a stable 4.1GHz overclock with 1.45 volts while running X264. Peak load temperatures reached 82 degrees Celsius and the overclock returned modest results; around four percent for X264 Pass 1 and about six percent for X264 Pass 2."

http://www.techspot.com/articles-info/1345/bench/Power_01.png

http://www.techspot.com/articles-info/1345/bench/Power_02.png

tu devi vedere il consumo. A 3.6GHz e 1.35V di vcore defautl consuma al più 95W. Senza considerare la riduzione di leakage, a 2.9GHz@0.9V consumerebbe 95/(1.35/.9)^2/(3.6/2.9)=34W... Quindi a 2.9GHz 32 core consumano 136W. Ossia in 140W 2.9GHz. A 180W tranquillamente siamo a 3.1GHz@1V...

Pezzo
02-03-2017, 20:46
guardando su altre testate ho notato questi bench
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RYZEN7-1800X/RYZEN7-1800X-33.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RYZEN7-1800X/RYZEN7-1800X-34.jpg
sono queste le cose che deve fare una npu? se si ryzen sono già le npu di cui si leggeva sulle spec delle mobo biostar, o le npu usciranno più tardi?
e l'oc da bios permette di fare clock core per core?
in tutte le recensioni parlano so di quello di cui già si sapeva (fatta eccezione per i giochi) perchè?

bjt2
02-03-2017, 20:47
Marco puoi chiedere a b&c se è possibile disabilitare da BIOS un ccx e testare qualche game strano ( tipo gta ) con 1 e 2 ccx attivo

Riferirò, ma devono fare tanti di quei test... :asd:

newtechnology
02-03-2017, 20:47
Ho visto i consumi del 1700 sono ben sotto il 1700x
diciamo che con la serie x hanno voluto tirare il collo alla cpu
a mio avviso il lavoro di ottimizzazione e progettazione è fatto sul 1700 liscio

Infatti ho scelto quello perchè a parte il prezzo davvero eccezionale , e quello che rispetta nella mia testa più l'idea di Zen , 8 core , consumi relativamente bassi , un buon oc perchè partendo dai 3.7 GHz si arriva a 4.10 (che sono +400 MHz) , sicuramente ha voltaggi più umani soprattutto dopo aver letto alcune recensioni che parlano del 1800x con dissi noctua u12se a temperature sopra i 70° e non oso immaginare in estate.
Resto a guardare il primo che arriva con il 1800x in modo da vedere le temperature , perchè magari i sample delle recensioni sono un pò sfigati.

psychok9
02-03-2017, 20:47
Ryzen 1700 vs i7 7700K REVIEW | Best CPU Under $350?

https://www.youtube.com/watch?v=V5RP1CPpFVE&feature=youtu.be

Quindi,secondo questi test, overcloccando entrambe le cpu... nei giochi va uguale, nel MT va molto di più.
Sto cercando di recuperare la lettura del thread... ma se avete qualche link da altra fonte, con cpu overcloccate e performance in gaming a risoluzioni dignitose (>1080px), linkate pure :D

Free Gordon
02-03-2017, 20:47
Anche qui vorrei capire. Sul sito francese con la gtx1080 e su quello tedesco con la gtx1070. In fullhd non dovrebbe fare tutta questa differenza.
Su hardware.fr, prendo un gioco a caso come F1 2016 a 1080p, e l'i7-7700k batte l'x1800 quasi del 35%.
http://www.hardware.fr/articles/956-17/jeux-3d-project-cars-f1-2016.html
Vado su computerbase, stesso gioco, stessa risoluzione e l'x1800 batte l'i7-7700K del 22%, un completo capovolgimento.
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#diagramm-f1-2016-fps
Prendo Warhammer dx11. Su Hardware.fr, vince l'i7-7700k del 24%, ma su computerbase solo del 7%.
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#diagramm-total-war-warhammer-dx11-fps
Su The Witcher, si passa dal +23% di hardware.fr al +3% di Computerbase


ram? Come son messe?

AkiraFudo
02-03-2017, 20:48
Beh, ho controllato hardware.fr e il 1800X non fa una bella figura coi giochi rispetto ad Intel. Nel secondo sito sembra più equilibrato, ma in giochi come GTA V viene superato lo stesso...



GTA5 for example plays very well on the core i7 7700k but every now and then a slight stutter can be noticed the 1800x in comparison was as smooth as silk


https://youtu.be/mW1pzcdZxKc?t=921

le belle notizie!

no stutter on ryzen!!!

marchigiano
02-03-2017, 20:49
qualcuno di voi ha già ricevuto il necessario per fare una recensione da forum?

non c'era quello che oggi non avrebbe letto recensioni perchè sarebbe stato a montare il proprio ryzen? :mbe:

superiore alla media quella di tom's, dove peraltro il 1800x è spesso sopra al 6900k.

strano... ma quelli di intel non avevano rapito i figli di toms? per riscatto il celeron doveva battere ryzen

Feidar
02-03-2017, 20:49
ascoltatelo dalla 23:19..

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1369&v=sciuiEcrnzg
Esattamente quello che dico anch'io: un buon investimento per il futuro. :)

bjt2
02-03-2017, 20:49
guardando su altre testate ho notato questi bench
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RYZEN7-1800X/RYZEN7-1800X-33.jpg
http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RYZEN7-1800X/RYZEN7-1800X-34.jpg
sono queste le cose che deve fare una npu? se si ryzen sono già le npu di cui si leggeva sulle spec delle mobo biostar, o le npu usciranno più tardi?
e l'oc da bios permette di fare clock core per core?
in tutte le recensioni parlano so di quello di cui già si sapeva (fatta eccezione per i giochi) perchè?

AMD ha il doppio di unità crittografia per core e anche con latenze minori... Sono istruzioni per l'accelerazione di AES (AES-NI) che ha anche skylake, ma ryzen ne ha di più...

digieffe
02-03-2017, 20:51
Su arstecnica è apparso un articolo tecnico con alcune slide che non avevo mai visto prima... CHi sa se si trova un file con tutte quelle slide.

In sostanza Ryzen per 4-4.1GHz vuole 1.45V, quindi penso che i 4 core anche se 95W non andranno molto oltre i 4.1GHz. Per questo XFR è limitato a 4.1GHz.

Ma questo a cosa è dovuto? Purtroppo per fare un solo core che va bene dai tablet, dove c'era jaguar, ai desktop, si è dovuto usare il massimo risparmio energetico possibile. In Zen la libreria ha 5 tipi di flip flop. Il più lento occupa anche la metà dello spazio e consuma molto meno. Il 60% dei flip flop sono questi più lenti. Solo il 10% dei flip flop sono del tipo più veloce, che occupa più area e consuma di più...
Purtroppo il FO4 non sembra così basso... 1.45V per 4.1GHz siamo al limite... In compenso a 0.9V fa 2.9GHz... Ottimo per sperare di avere il 32 core a 2.9Ghz o giù di li...

https://lh6.googleusercontent.com/-x6hp99Uq_L8/V2fZpnmZqTI/AAAAAAAAJ7s/aG4jWoyqXks8Fads0m8GuT64IdVl2_F1gCL0B/w223-h164-no/14nmFF.png

Pezzo
02-03-2017, 20:52
non c'era quello che oggi non avrebbe letto recensioni perchè sarebbe stato a montare il proprio ryzen? :mbe:



strano... ma quelli di intel non avevano rapito i figli di toms? per riscatto il celeron doveva battere ryzen

non ero io, io devo ancora vendere il mio pc

Ren
02-03-2017, 20:52
strano... ma quelli di intel non avevano rapito i figli di toms? per riscatto il celeron doveva battere ryzen

:asd:

LurenZ87
02-03-2017, 20:53
Toglietemi una curiosità, visto che seguite la questione meglio di me...

Ma tralasciando l'XFR e le frequenze, queste cpu sono tutte uguali in overclock??? Cioè, mi sembra di rivedere gli FX-8xxx che partendo dal FX-8320 a salire si overcloccavano tutte più o meno allo stesso modo (muravo sempre verso i 5Ghz).

:)

psychok9
02-03-2017, 20:55
https://youtu.be/V5RP1CPpFVE?t=5m


Direi che entrambi overlockati... mostrano framerate praticamente identici nei vari giochi...

Quindi anche da questo video, overcloccando entrambe le cpu, Ryzen colma il il piccolo gap in gaming... interessante :oink:
Quoto... non è andatto per il Gaming punto.

A stock forse no, ma overcloccando come faresti con Intel?...

marchigiano
02-03-2017, 20:55
io domani NON leggerò nessuna recensione,preferisco montarmi il pc e GODERMELO per cavoli miei:Prrr:

trovato :sofico:

allora stai godendo?

newtechnology
02-03-2017, 20:56
tu devi vedere il consumo. A 3.6GHz e 1.35V di vcore defautl consuma al più 95W. Senza considerare la riduzione di leakage, a 2.9GHz@0.9V consumerebbe 95/(1.35/.9)^2/(3.6/2.9)=34W... Quindi a 2.9GHz 32 core consumano 136W. Ossia in 140W 2.9GHz. A 180W tranquillamente siamo a 3.1GHz@1V...

Si , ma il Ryzen 1700 a quanto gira? a 3.70 GHz , non mi sembra consumare 95w , l'intero sistema ne consuma 171w da grafico sopra , cosiderando in idle 50w , la sola cpu ne mangia 121w , anche il TDP non so come venga calcolato se con un dissipatore certificato 160w come il Noctua U12S SE si ottengono temperature sopra i 70°.

Cioe parliamoci chiaro , a me il TDP mi deve dire :
1- Consumo cpu
2- Dissipatore da montargli
OK??? Non giriamoci intorno.

Consumo non ci siamo , o intel è esageratamente abbondante o AMD e troppo ottimista , il dissipatore essendo certificato a 160w da Noctua non può farmi arrivare il proccio a +70° in full , non esiste...

Comunque domani mattina lo vado a prendere alle 9 , finisco il lavoro alle 14 poi vi dico ... , proverò il 1700 con consumo alla spina e temperature con il Noctua D15 certificato per +200w
Ripeto , mi puoi portare tutti i calcoli che vuoi , ma alla fine quel consumo e quel TDP non sono veritieri, per mè contano solo i fatti , i calcoli matematici li lascio a voi.

Ho anche un'impiantino a liquido pronto , ma speravo di restare a aria , perchè è un pc acceso 24/7 e non mi va di liquidarlo se scalda troppo , ecco perchè sono preoccupato dai primi test.

Le performance sono fenomenali , ma consumi e temperature non sono quello che mi aspettavo.

Per il resto nulla da dire , AMD a centrato in pieno.;)

Thricome82
02-03-2017, 20:57
https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4

marchigiano
02-03-2017, 20:58
Toglietemi una curiosità, visto che seguite la questione meglio di me...

Ma tralasciando l'XFR e le frequenze, queste cpu sono tutte uguali in overclock??? Cioè, mi sembra di rivedere gli FX-8xxx che partendo dal FX-8320 a salire si overcloccavano tutte più o meno allo stesso modo (muravo sempre verso i 5Ghz).

:)

è dai tempi dell'athlon xp che è così....

Free Gordon
02-03-2017, 20:58
Ciao ragazzi!
Il grande giorno è arrivato :-)
Avrei bisogno di un consiglio: sono interessato al 1800x per tirare su un server a costo contenuto con Linux piazzato sopra e diverse applicazioni in esecuzione tipo: database, web server, docker (8 containers), redis e così via.
Scusate i tecnicismi ma non sapevo come generalizzare.
Secondo voi è una scelta saggia o meglio orientarmi su altra soluzione ?
Grazie di cuore per l'aiuto

1700X se non vuoi occare, ha un rapporto price/perf. migliore :) Costa 100€ in meno.

JosèGarciaBolivar
02-03-2017, 21:00
Anche qui vorrei capire. Sul sito francese con la gtx1080 e su quello tedesco con la gtx1070. In fullhd non dovrebbe fare tutta questa differenza.

Su hardware.fr, prendo un gioco a caso come F1 2016 a 1080p, e l'i7-7700k batte l'x1800 quasi del 35%.
http://www.hardware.fr/articles/956-17/jeux-3d-project-cars-f1-2016.html

Vado su computerbase, stesso gioco, stessa risoluzione e l'x1800 batte l'i7-7700K del 22%, un completo capovolgimento.
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#diagramm-f1-2016-fps

Prendo Warhammer dx11. Su Hardware.fr, vince l'i7-7700k del 24%, ma su computerbase solo del 7%.
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#diagramm-total-war-warhammer-dx11-fps

Su The Witcher, si passa dal +23% di hardware.fr al +3% di Computerbase

Bug del bios?

psychok9
02-03-2017, 21:01
Visto che si va versoil 2560x1440 lo standard su cui oramai si cerca di andare vedo che vanno tutte e 3 uguali anzi, no hai ragione Ryzen tira di piu'.

Ma certe volte dico se accendete il cervello prima di scrivere ste stronzate.... passatemi il francesismo ragazzi ma qui stiamo rasentando la follia.

http://i68.tinypic.com/30crsps.jpg



Questo bel sorpasso me l'ero perso... e io gioco proprio a 1440p :asd:
Molto interessante...

bjt2
02-03-2017, 21:01
https://lh6.googleusercontent.com/-x6hp99Uq_L8/V2fZpnmZqTI/AAAAAAAAJ7s/aG4jWoyqXks8Fads0m8GuT64IdVl2_F1gCL0B/w223-h164-no/14nmFF.png

Si. Sarà 9T LVT... Impennata a 4-4.1GHz. ESATTAMENTE come Ryzen...

Ren
02-03-2017, 21:02
https://lh6.googleusercontent.com/-x6hp99Uq_L8/V2fZpnmZqTI/AAAAAAAAJ7s/aG4jWoyqXks8Fads0m8GuT64IdVl2_F1gCL0B/w223-h164-no/14nmFF.png

No ti prego (fpu ARM:eekk: ) che sennò mi sogno i 5ghz in 95watt base clock/8core...:sofico:

ghiltanas
02-03-2017, 21:02
io non capisco perchè anche nel video di linus dice nel q2 solo 1600 e 1500... anche il 1400 è R5 , ed r5 era dato per il q2, mentre R3 per l'h2 (quindi 1300 e 1200)

JosèGarciaBolivar
02-03-2017, 21:02
https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4
:cool:

bjt2
02-03-2017, 21:02
Toglietemi una curiosità, visto che seguite la questione meglio di me...

Ma tralasciando l'XFR e le frequenze, queste cpu sono tutte uguali in overclock??? Cioè, mi sembra di rivedere gli FX-8xxx che partendo dal FX-8320 a salire si overcloccavano tutte più o meno allo stesso modo (muravo sempre verso i 5Ghz).

:)

Sembra che ci sia un muro a 4.1-4.3GHz...

LurenZ87
02-03-2017, 21:03
è dai tempi dell'athlon xp che è così....

bene bene... devo decidere se assecondare la scimmia o meno :Prrr:

psychok9
02-03-2017, 21:03
Bug del bios?

Secondo voi, dopo che il giorno prima del lancio AMD ha spedito il bios... TUTTI hanno rifatto i test? Si nel duemilacredici! :rotfl:
Per me tantissimi hanno tenuto le performance buggate...

bagnino89
02-03-2017, 21:03
Se ti riferisci ai tedeschi sono una vera autorità in materia di recensioni sul gaming (e in prima battuta la parte sul gaming l'ho letta solo da loro) :)

Ma guardando in giro c'è una tale varianza nei risultati che sono portato a credere che i rumore sui ritardi dovuti a problemi con le schede madri non fossero del tutto infondati. Probabilmente è questo che genera al momento le discrepanze.

Lo spero davvero perché se i risultati di quel sito fossero veri, lo comprerei sicuramente un 1700.

paolo.oliva2
02-03-2017, 21:04
Lo mette su CI mauro:D

:confused:

bjt2
02-03-2017, 21:04
Si , ma il Ryzen 1700 a quanto gira? a 3.70 GHz , non mi sembra consumare 95w , l'intero sistema ne consuma 171w da grafico sopra , cosiderando in idle 50w , la sola cpu ne mangia 121w , anche il TDP non so come venga calcolato se con un dissipatore certificato 160w come il Noctua U12S SE si ottengono temperature sopra i 70°.

Cioe parliamoci chiaro , a me il TDP mi deve dire :
1- Consumo cpu
2- Dissipatore da montargli
OK??? Non giriamoci intorno.

Consumo non ci siamo , o intel è esageratamente abbondante o AMD e troppo ottimista , il dissipatore essendo certificato a 160w da Noctua non può farmi arrivare il proccio a +70° in full , non esiste...

Comunque domani mattina lo vado a prendere alle 9 , finisco il lavoro alle 14 poi vi dico ... , proverò il 1700 con consumo alla spina e temperature con il Noctua D15 certificato per +200w
Ripeto , mi puoi portare tutti i calcoli che vuoi , ma alla fine quel consumo e quel TDP non sono veritieri, per mè contano solo i fatti , i calcoli matematici li lascio a voi.

Ho anche un'impiantino a liquido pronto , ma speravo di restare a aria , perchè è un pc acceso 24/7 e non mi va di liquidarlo se scalda troppo , ecco perchè sono preoccupato dai primi test.

Le performance sono fenomenali , ma consumi e temperature non sono quello che mi aspettavo.

Comunque ho trovato un grafico di Vcore/frequenza. A 3.6 è circa 1.160V, quindi non ce la facciamo neanche per un 3GHz, se il leakage non lo consideriamo. Penso che in all core turbo ci arriviamo, ma di base sarà 2.8Ghz...

Errik89
02-03-2017, 21:06
Ho letto una buona parte delle review e anche buona parte dei vostri commenti.

Secondo me AMD è in parte tornata, facendo un salto in avanti mostruoso rispetto alle CPU precedenti.

Rispetto ad Intel rimane leggermente indietro, come IPC è, se vogliamo essere generosi, alla pari di skylake e non è male, anzi è un ottimo punto di partenza. Se consideriamo anche i prezzi a cui sono proposti i 3 modelli presentati sicuramente sono le CPU da acquistare attualmente. Le performance sul gaming, che a qualcuno sono sembrate deludenti, non le considererei tali, è ovvio che alle risoluzioni che contano non c'è differenza visibile tra gli i7 6xxx 7xxx e i ryzen, come invece c'era tra gli FX e gli intel di 4 anni fa.

Sui consumi e overclock non mi esprimo, attendo prove più approfondite, ma non mi aspetto grandi miracoli. Per un 8c le frequenze sono più che adeguate, ma spero che sui 4c e 6c si riesca a fare di meglio senza tirarle al collo con i consumi.

Se questo è un punto di partenza che presuppone aumenti di IPC in futuri refresh e se sulle CPU con meno core riesce a salire di clock senza far esplodere i consumi allora dico BENTORNATA AMD! Altrimenti alla prima risposta di intel anche questi Ryzen verranno progressivamente relegati a fasce di mercato sempre più basse e tra 1/2 anni ci ritroviamo alla stessa situazione degli FX. AMD di sicuro non ha le risorse per sviluppare in tempi "brevi" (2 anni) un'architettura completamente nuova come lo è stata Zen.

Le premesse per sperare che sia un ottimo punto di partenza ci sono tutte e AMD ha fatto un ottimo lavoro. Attualmente se avessi necessità di rifarmi il PC andrei sicuro sul 1700. Best buy attuale! Non mi stupisco che sia già esaurito su molti shop (il 1700x è l'unico che si trova con una certa facilità) :)

tuttodigitale
02-03-2017, 21:06
Beh, se il processo migliora i consumi possono rimanere uguali. I consumi adesso non sono ottimi per colpa del vcore necessario per i 4GHz. Non so di chi è la colpa... Ma a parità di clock i consumi sono anche inferiori a INTEL che ha un processo notoriamente migliore... A clock del 6900K c'è più o meno il 1700 liscio che è 65W...
che sono andati di HDL è fuori dubbio...la densità pare superiore a quella di Polaris, che è una gpu... Forse abbiamo preteso troppo da un processo che "non è l'ideale per i server ad alte prestazioni". Ma anche così non si spieghrebbe perchè XV abbia un OC che permette di essere cloccato con un dissipatore neppure troppo buono, a 4,8GHz su un antiquato 28nm HKMG. A questo punto appare assai difficile che il FO4 sia ai livelli di XV.

Antostorny
02-03-2017, 21:08
Per quanto concerne l'oc mi sa che sul 1800X non conviene nemmeno farlo essendo già tiratissimo di fabbrica. Se il muro è 4.1\4.3 GHz che senso ha occare visto che con l'XFR si arriva alla stessa frequenza?

bagnino89
02-03-2017, 21:09
Per quanto concerne l'oc mi sa che sul 1800X non conviene nemmeno farlo. Se il muro è 4.1\4.3 GHz che senso ha occare visto che l'XFR arriva a tanto?

Arriva a 3.7 GHz con l'XFR su tutti i core... Arriva a 4.1 GHz solo con due core a palla.

marchigiano
02-03-2017, 21:09
Si , ma il Ryzen 1700 a quanto gira? a 3.70 GHz , non mi sembra consumare 95w , l'intero sistema ne consuma 171w da grafico sopra , cosiderando in idle 50w , la sola cpu ne mangia 121w , anche il TDP non so come venga calcolato se con un dissipatore certificato 160w come il Noctua U12S SE si ottengono temperature sopra i 70°.

consumo e temperatura sono cose diverse, per assurdo una cpu che consuma 2W potrebbe avere una temperatura di 90° se il calore fatica a uscire dal die, anche se sopra ci metti un dissipatore gigantesco

paolo.oliva2
02-03-2017, 21:10
Toglietemi una curiosità, visto che seguite la questione meglio di me...

Ma tralasciando l'XFR e le frequenze, queste cpu sono tutte uguali in overclock??? Cioè, mi sembra di rivedere gli FX-8xxx che partendo dal FX-8320 a salire si overcloccavano tutte più o meno allo stesso modo (muravo sempre verso i 5Ghz).

:)

Non ti so dire... io con gli FX muravo a 5,360GHz
Per il momento con un 1800X sono arrivati a 5,8GHz e rotti e hanno battuto il word record di cinebench 15 con il 5960X.... ma al momento sono solamente 2 OC....
http://valid.x86.fr/cache/screenshot/sdvjpz.png

alexsky8
02-03-2017, 21:11
buy the rumor, sell the news

AMD -7%

https://it.finance.yahoo.com/q?s=AMD

digieffe
02-03-2017, 21:11
Non è impossibile con quell'IPC. Se avessero usato i flip flop veloci per tutti i casi, avrebbero avuto maggiore velocità e nessun muro, anche se avrebbero consumato un po' di più e con un po' più di area.

Mi aspetto che Zen+, oltre a qualche tweak architetturale per incrementare l'IPC e qualche tweak al processo, aumenti la percentuale di flip flop veloci così da salire ulteriormente di clock. Questa è solo la prima iterazione e magari a causa dell'immaturità del processo hanno usato flip flop troppo lenti dove non dovevano, per consumare il meno possibile... Ma visti i consumi non credo sia necessario...

*

Free Gordon
02-03-2017, 21:12
Tieni d'occhio Phoronix.com (http://www.phoronix.com/vr.php?view=24219), ora sembra in tilt, ma i primi benchmarks ci sono.
EDIT: Eccoli https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=ryzen-1800x-linux&num=2

Cacchio, nonostante non ci sia ancora un supporto kernel ottimale per Ryzen, in questi test va' molto bene il 1800X! :oink: :oink: :oink:

digieffe
02-03-2017, 21:12
Che poi anche ai tempi gli athlon non è che andassero meglio in tutto...in generale erano preferibili, esattamente come ryzen, che poi in quei due o tre giochi abbia un comportamento anomalo non dovuto alle prestazioni pure è riconosciuto da tutti...meglio non continuare a quotare chi vuole scatenare flame, si riempiono pagine inutilmente

+1

bjt2
02-03-2017, 21:14
che sono andati di HDL è fuori dubbio...la densità pare superiore a quella di Polaris, che è una gpu... Forse abbiamo preteso troppo da un processo che "non è l'ideale per i server ad alte prestazioni". Ma anche così non si spieghrebbe perchè XV abbia un OC che permette di essere cloccato con un dissipatore neppure troppo buono, a 4,8GHz su un antiquato 28nm HKMG. A questo punto appare assai difficile che il FO4 sia ai livelli di XV.

Purtroppo è così... Anche i flip flop a basso consumo hanno un FO4 superiore, quindi il FO4 totale dovrebbe essere superiore...

bjt2
02-03-2017, 21:15
buy the rumor, sell the news

AMD -7%

https://it.finance.yahoo.com/q?s=AMD

E' esattamente quello che ho scritto su AT... :D

Hadar
02-03-2017, 21:16
La borsa ha perso 1$.
Crisys90 che ne pensi, flessione normale oppure brutti presagi? Tu che capisci di più.

Per ryzen lato gaming aspetterei un po' prima di tirare le somme

nardustyle
02-03-2017, 21:16
Intanto qualche test per fotografi/grafici come me:

http://cdn.sweclockers.com/artikel/diagram/12659?key=a9e62bafa26ad1feb1d9e8f71865008f

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/mbrzostek/amd_zen/r7_1800x/wykresy/aftereffects.png

http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/mbrzostek/amd_zen/r7_1800x/wykresy/photoshop.png

https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/5/9/9/01-adobe-cc-ps-light-1204fa579efebc413c1a209c86d6ac7f7.jpg

https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/5/9/9/02-adobe-cc-ps-heavy-04beb416814b9abbd7ebfa81eec8f18d7.jpg

https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/5/9/8/03-adobe-cc-indesign-98f01d6655c55b19b701a094b164a8649.jpg

https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/5/9/8/04-adobe-cc-after-effects-800268ec30fd8fb446a8524efe7fe5de0.jpg

https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/5/9/8/05-adobe-cc-illustrator-7f38b48e75aa3fe53207f37297bf32185.jpg

http://images.anandtech.com/graphs/graph11170/85864.png

http://www.techspot.com/articles-info/1345/bench/Premiere.png

http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/CPUs/1800x/ryzen-r7-1800x-premiere-no-cuda.png

http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/CPUs/1800x/ryzen-r7-1800x-premiere-benchmark.png

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/CPU/RYZEN7-1800X/RYZEN7-1800X-51.jpg

http://lab501.ro/wp-content/uploads/2017/03/photoshop.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/vegas.png

altro test lightroom:
http://www.pcgameshardware.de/Ryzen-7-1800X-CPU-265804/Tests/Test-Review-1222033/

photoshop:
https://nl.hardware.info/reviews/7223/19/amd-ryzen-7-1800x1700x-review-eindelijk-weer-concurrentie-voor-intel-benchmarks-adobe-photoshop-cc-2015

premiere:
https://nl.hardware.info/reviews/7223/20/amd-ryzen-7-1800x1700x-review-eindelijk-weer-concurrentie-voor-intel-benchmarks-adobe-premiere-proncc-2015

alexsky8
02-03-2017, 21:19
E' esattamente quello che ho scritto su AT... :D

è un classico dell'azionario :sofico:

La borsa ha perso 1$.
Crisys90 che ne pensi, flessione normale oppure brutti presagi? Tu che capisci di più.

Per ryzen lato gaming aspetterei un po' prima di tirare le somme

oggi ci saranno state delle prese di profitto fisiologiche oltretutto Indici USA sono ai massimi storici e con $ forte per il dopo si vedrà con le trimestrali

digieffe
02-03-2017, 21:19
Con consumi diversi e non competitivi, soprattutto nel segmento server. (dove si gioca la vera partita)

Quindi ha fatto la scelta corretta, soprattutto in virtù di un silicio non idoneo (LPP).

gia detto parecchie pagine indietro che tutto ciò è per il prossimo opteron

Thricome82
02-03-2017, 21:19
Intanto qualche test per fotografi/grafici come me:



Questo è il mio campo, oltre a giocare con il pc ci lavoro ;)
Sono risultati OTTIMI

paolo.oliva2
02-03-2017, 21:20
Purtroppo è così... Anche i flip flop a basso consumo hanno un FO4 superiore, quindi il FO4 totale dovrebbe essere superiore...

Praticamente, mettendoci un po' di humor...con BD GF li ha :ciapet: per il 32nm SOI al di sotto delle aspettative, con il 14nm GF li ha :ciapet: perchè AMD non credeva in frequenze >4,1GHz?

Che palle GF :)

Grizlod®
02-03-2017, 21:20
Review di Gamespot, in controtendenza il bench Steam VR:

http://www.gamespot.com/articles/amd-ryzen-7-1800x-cpu-review/1100-6448346/

luca_pw
02-03-2017, 21:22
buy the rumor, sell the news

AMD -7%

https://it.finance.yahoo.com/q?s=AMD

crysis è la che fa le macumbe... :D

amd forse fallisce domani :D :D :D
speriamo di no che volevo comprare 3 1700 appena si assestano prezzi :D

tuttodigitale
02-03-2017, 21:26
Praticamente, mettendoci un po' di humor...con BD GF li ha :ciapet: per il 32nm SOI al di sotto delle aspettative, con il 14nm GF li ha :ciapet: perchè AMD non credeva in frequenze >4,1GHz?

Che palle GF :)
Non proprio....questa configurazione dovrebbe rivelarsi adeguata per il mercato server e per la futura APU mobile...
i die migliori formeranno la CPU Naples...che potrebbe avere una efficienza di gran lunga superiore alle versioni desktop, ammesso che non esca un 16 core per il mercato consumer...

paolo.oliva2
02-03-2017, 21:26
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/vegas.png


Ottimo

Con Freemaker e company quindi si dovrebbe comportare bene?

AkiraFudo
02-03-2017, 21:26
crysis è la che fa le macumbe... :D

amd forse fallisce domani :D :D :D
speriamo di no che volevo comprare 3 1700 appena si assestano prezzi :D

oggi la borsa è un rosso generale non centra molto la review.
Anche nvidia ha fatto un -3,69% ma AMD è quella più speculata, muove volumi tripli giornalieri rispetto a nVidia per esempio. Si rialzerà, se non domani Lunedì.

psychok9
02-03-2017, 21:27
Secondo computerbase,
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/

anche a 1080p, non è che ci siano tutti sti' problemi in gaming.

Perde una media del 4% (a frequenze stock) contro il 7700k, contro % ben più grosse in altri ambiti. Una tragedia :asd:

nardustyle
02-03-2017, 21:29
Questo è il mio campo, oltre a giocare con il pc ci lavoro ;)
Sono risultati OTTIMI

export di lightroom e video veramente superlativi (il migliore processore in commercio).

ottimo con photoshop (pari al 7700k)

da migliorare leggermente illustrator e indesign (cmq molto buono)

direi un bel passo in avanti ... ora ho 9590 e i7 6700Ht (su un portatile)

penso attenderò la prossima release magari l' anno prossimo con un affinamento migliore e più margini di OC ... e poi me lo sparo sto ryzen

AkiraFudo
02-03-2017, 21:29
buy the rumor, sell the news

AMD -7%

https://it.finance.yahoo.com/q?s=AMD

quando è in picchiata è il momento di comprare. Non si comprano le azioni mentre stanno salendo.

LurenZ87
02-03-2017, 21:29
Non ti so dire... io con gli FX muravo a 5,360GHz
Per il momento con un 1800X sono arrivati a 5,8GHz e rotti e hanno battuto il word record di cinebench 15 con il 5960X.... ma al momento sono solamente 2 OC....
http://valid.x86.fr/cache/screenshot/sdvjpz.png

Boh, tra FX-8350 e FX-8320 oltre i 5Ghz stabili non sono mai riuscito ad andare, nemmeno sotto overvolt pesanti (poi per screen di validate con cpu-z è un altro discorso).

Sinceramente non ho voglia di spendere soldi sulle versioni X, inoltre devo valutare se alla fine ne vale veramente la pena (ho un 5820K@4,3Ghz e Rampage V Extreme). Dovrei spendere sui 200€ di differenza tra la vendita dei vecchi componenti e l'acquisto del R7 1700 e una mobo cazzuta X370 (modello devo decidere).

Arrow0309
02-03-2017, 21:30
Review di Gamespot, in controtendenza il bench Steam VR:

http://www.gamespot.com/articles/amd-ryzen-7-1800x-cpu-review/1100-6448346/

Ma anche qui, da 4ghz a 4.1ghz con una cifra di voltaggio (1.45 volts)? :confused:
Non va bene :rolleyes:

bagnino89
02-03-2017, 21:31
Perde una media del 4% (a frequenze stock) contro il 7700k, contro % ben più grosse in altri ambiti. Una tragedia :asd:

In molti altri siti non è così, purtroppo.

psychok9
02-03-2017, 21:32
In molti altri siti non è così, purtroppo.

ma se il giorno prima AMD ha mandato il bios... se la sono cercata. È decisamente probabile che non abbiano aggiornato la valanga di bench fatti...
Comunque approfondirò, fin'ora non ho visto grandi distacchi in gaming... (e parlo di risoluzioni da gaming, altrimenti parliamo di fuffa... esiste uno che spende migliaia di euro e poi gioca a 1280x? :D)

alexsky8
02-03-2017, 21:33
quando è in picchiata è il momento di comprare. Non si comprano le azioni mentre stanno salendo.

questo è il modo migliore per tranciarsi le 00 in borsa

se mi parli di correzione in un trend rialzista è un conto se intendi crollo e discesa è altra cosa

mai andare contro trend

bagnino89
02-03-2017, 21:33
ma se il giorno prima AMD ha mandato il bios... se la sono cercata. è decisamente probabile che non abbiano aggiornato la valanga di bench fatti...

Francamente lo spero. Vedremo i prossimi giorni...

alexsky8
02-03-2017, 21:35
non saranno disponibili ma Amazon ha reinserito le mobo a catalogo

Arrow0309
02-03-2017, 21:35
ma se il giorno prima AMD ha mandato il bios... se la sono cercata. è decisamente probabile che non abbiano aggiornato la valanga di bench fatti...

Va be, vediamo, stiamo qui
Anche per le mainboard delle quali (previste più di 80 al lancio) non si e' saputo più niente, sempre le stesse che conosciamo e che saranno la meta' :O

psychok9
02-03-2017, 21:36
Francamente lo spero. Vedremo i prossimi giorni...

Te la dico fuori dai denti: se avesse avuto performance superiori anche in ST/Gaming sarei stato più contento, e certe manie nevrotiche per pochi fps ce li ho anch'io (non che ce li abbia tu, ma mi riferisco ad alcuni appunti e delusioni in generale che sto leggendo dai post)... tanto che ora tra utilizzo virtualizzazione e poco gaming, non credo di avere scelta, ma comunque non sono felice al 100% :D... ma razionalmente, che senso ha? Inoltre qui siamo quasi tutti overclocker... e la cosa si ridimensionerebbe ancora di più (in oc sembra scalare molto di più di Intel nei giochi). Vediamo se trovo altre review al caso...

Thricome82
02-03-2017, 21:36
Guardatevi questa live se ne avete voglia:
Joker e Steve(gamer nexus)

https://www.youtube.com/watch?v=5oA7yewZAGo

AkiraFudo
02-03-2017, 21:37
questo è il modo migliore per tranciarsi le 00 in borsa

se mi parli di correzione in un trend rialzista è un conto se intendi crollo e discesa è altra cosa

mai andare contro trend

intendo che se le compri quando fanno +8% il giorno dopo ci perdi, se le compravi stasera quasi sicuro ci guadagni. nello specifico è da agosto scorso che ho delle azioni AMD e oramai le conosco a memoria.

paolo.oliva2
02-03-2017, 21:37
Non proprio....questa configurazione dovrebbe rivelarsi adeguata per il mercato server e per la futura APU mobile...
i die migliori formeranno la CPU Naples...che potrebbe avere una efficienza di gran lunga superiore alle versioni desktop, ammesso che non esca un 16 core per il mercato consumer...

Però non capisco molto la strategia, il costo sicuro, ma la strategia no.

Cioè... fai un procio con range da server, addirittura che un 1800X in turbo arriva al amassimo possibile del silicio, e lo commercializzi prima nel desktop?

Nulla toglie a Zen, perchè in fin dei conti un 1800X def arriva a 4GHz che per certi 6900K è già il massimo in oc... però è totalmente sfasata tutta la cosa.

Comunque non mi torna il tutto...

nardustyle
02-03-2017, 21:37
Ottimo

Con Freemaker e company quindi si dovrebbe comportare bene?

purtroppo so poco di software free, credo cmq che siano un po meno ottimizzati per il multicore, a parte per export e codifica dove li usano tutte le risorse.

CMQ PAOLO: se non ci metti un ssd sul nuovo ryzen non ti parlo più!!!

non si può sentire che usi ancora hd tradizionali. poi con le nuove schede un bel m2 fà proprio per te

luca_pw
02-03-2017, 21:38
Boh, tra FX-8350 e FX-8320 oltre i 5Ghz stabili non sono mai riuscito ad andare, nemmeno sotto overvolt pesanti (poi per screen di validate con cpu-z è un altro discorso).

Sinceramente non ho voglia di spendere soldi sulle versioni X, inoltre devo valutare se alla fine ne vale veramente la pena (ho un 5820K@4,3Ghz e Rampage V Extreme). Dovrei spendere sui 200€ di differenza tra la vendita dei vecchi componenti e l'acquisto del R7 1700 e una mobo cazzuta X370 (modello devo decidere).

:D
eehehheehhe ....anche se il 1700x si trova sotto i 400 € ???


http://www.bpm-power.com/it/product/1692609/

Cloud76
02-03-2017, 21:38
Azz... torno dal lavoro e... 50 pagine...
Non ho ancora visto recensioni, allora in sintesi cosa mi aspetta?
Quello che ci aspettavamo o amare sorprese?
:stordita:

davd89
02-03-2017, 21:38
io credo che sia normale che un 8c non vada molto sopra i 4ghz anche i 8c intel se non mi sbaglio si fermano intorno i 4,3ghz


appena usciranno un po di test con i core disabilitati si potra iniziare a farsi due conti su quanto si possano tirare gli r5 e quali saranno le effettive prestazioni un r5 1500 riuscisse a salire sui 4,5/4,6 con quello che costa sarebbe impressionante

Emaximus
02-03-2017, 21:40
Da kitguru:

AMD explains why Ryzen doesn’t seem to keep up in 1080p gaming (http://www.kitguru.net/components/cpu/matthew-wilson/amd-explains-why-ryzen-doesnt-seem-to-keep-up-in-1080p-gaming/)
“CPU benchmarking deficits to the competition in certain games at 1080p resolution can be attributed to the development and optimization of the game uniquely to Intel platforms – until now. Even without optimizations in place, Ryzen delivers high, smooth frame rates on all ‘CPU-bound’ games, as well as overall smooth frame rates and great experiences in GPU-bound gaming and VR. With developers taking advantage of Ryzen architecture and the extra cores and threads, we expect benchmarks to only get better, and enable Ryzen excel at next generation gaming experiences as well.”

robotx
02-03-2017, 21:40
Comunque qui il 1700 va meglio dell'i7 7700K in gaming. Boh, io davvero non ci sto capendo più nulla.

https://youtu.be/V5RP1CPpFVE

cè parecchio caos nei vari test,alcuni dicono che va peggio del 7700k,altri uguale,altri meglio.....ma.....aspettiamo che qualcuno del forum faccia meglio i test con i giochi:mbe: :mbe:

Free Gordon
02-03-2017, 21:42
Review di Gamespot, in controtendenza il bench Steam VR:

http://www.gamespot.com/articles/amd-ryzen-7-1800x-cpu-review/1100-6448346/



https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4

1700 liscio e 7700K overclockati..

In alcuni giochi il 7700K pare avanti di un 10% max, in altri è perfettamente alla pari se non sotto...

Imho il 1700 liscio occato a 3,7...3,8 è il bestbuy assoluto attualmente.

psychok9
02-03-2017, 21:43
ma ,onestamente, come si fa a considerare le attuali cpu intel così convenienti rispetto ad Amd? quale sarebbe il vantaggio di prendersi un 7700k su una piattaforma morente invece di investire in una piattaforma moderna con possibilità di futuri upgrade? la differenza tra i Ryzen e l'attuale listino intel sta nel fatto che quest'ultima con Cannonlake cambierà tutto, non permettendo più upgrade. Vale la pena investire tutto in quegli Fps in più per ritrovarsi poi in un futuro imminente con un socket obsoleto ? anche questo è da prendere in considerazione.

In effetti... oggi come oggi Ryzen è decisamente più future proof, anche come piattaforma, oltre come cpu... Mentre Intel decisamente no... meglio aspettare i prossimi 6c.

Arrow0309
02-03-2017, 21:43
Azz... torno dal lavoro e... 50 pagine...
Non ho ancora visto recensioni, allora in sintesi cosa mi aspetta?
Quello che ci aspettavamo o amare sorprese?
:stordita:

Lavori troppo :D
Vanno bene, quasi :p

psychok9
02-03-2017, 21:44
Da kitguru:

AMD explains why Ryzen doesn’t seem to keep up in 1080p gaming (http://www.kitguru.net/components/cpu/matthew-wilson/amd-explains-why-ryzen-doesnt-seem-to-keep-up-in-1080p-gaming/)

E qui penso all'accordo intelligente con Bethesda... (sbav)

tuttodigitale
02-03-2017, 21:45
Però non capisco molto la strategia, il costo sicuro, ma la strategia no.

Cioè... fai un procio con range da server, addirittura che un 1800X in turbo arriva al amassimo possibile del silicio, e lo commercializzi prima nel desktop?

Nulla toglie a Zen, perchè in fin dei conti un 1800X def arriva a 4GHz che per certi 6900K è già il massimo in oc... però è totalmente sfasata tutta la cosa.

Comunque non mi torna il tutto...
Lisa Su ha anche detto il motivo:
I think the desktop and server use very similar kind of tuning, they’re both tuned for higher frequency and higher performance. The desktop is a bit simpler; the ecosystem for desktop is a bit simpler. The server has a more complicated testing setup that needs to run so that gives some context there. We really wanted to have a product in the high-end space. It was more set the market strategy than a technical strategy.

Scrambler77
02-03-2017, 21:45
buy the rumor, sell the news

AMD -7%

https://it.finance.yahoo.com/q?s=AMD

Porca paletta... un tantino controintuitivo...

Grizlod®
02-03-2017, 21:47
Ma anche qui, da 4ghz a 4.1ghz con una cifra di voltaggio (1.45 volts)? :confused:
Non va bene :rolleyes:
Oltre ai ragionamenti già postati (flip-flop, FO4), credo che GloFo, migliorerà il suo 14nm in futuro, ma senza miracoli.
Analogamente, non credo che AMD si affidi a TSMC in futuro; l'avrebbe presa in considerazione se GF fossa stata un disastro...

La gamma di processori ce l'ha per competere (oltre ai 3 modelli in commercio ora); quando usciranno anche le APU Zen, sarà al completo su desktop.

psychok9
02-03-2017, 21:49
Oltre ai ragionamenti già postati (flip-flop, FO4), credo che GloFo, migliorerà il suo 14nm in futuro, ma senza miracoli.
Analogamente, non credo che AMD si affidi a TSMC in futuro; l'avrebbe presa in considerazione se GF fossa stata un disastro...

La gamma di processori ce l'ha per competere (oltre ai 3 modelli in commercio ora); quando usciranno anche le APU Zen, sarà al completo su desktop.

Se si potesse affidare alle fab Intel :rotfl:

Pezzo
02-03-2017, 21:51
Se si potesse affidare alle fab Intel :rotfl:

...regalerebbe il suo know-how alla rivale :P

paolo.oliva2
02-03-2017, 21:52
Boh, tra FX-8350 e FX-8320 oltre i 5Ghz stabili non sono mai riuscito ad andare, nemmeno sotto overvolt pesanti (poi per screen di validate con cpu-z è un altro discorso).

Sinceramente non ho voglia di spendere soldi sulle versioni X, inoltre devo valutare se alla fine ne vale veramente la pena (ho un 5820K@4,3Ghz e Rampage V Extreme). Dovrei spendere sui 200€ di differenza tra la vendita dei vecchi componenti e l'acquisto del R7 1700 e una mobo cazzuta X370 (modello devo decidere).

Ma... fossi in te aspetterei...

Io vado di 1800X, ma per me il discorso è diverso... sono in Costa d'Avorio e io faccio lo stesso ragionamento che feci con l'8370 vs 8350 (8350 1,425V@4,4GHz --> 8370 1,28V @4,5GHz), il 1800X mi garantisce già +200MHz def a parità di TDP. E' un X8, +200MHz in OC (1700X al posto del 1800X) potrebbero voler dire da una parte risparmi 80€ nel procio e dall'altra li spendi nella dissipazione (e solleciti tutto l'hardware).

Per il resto... io sono stato dell'idea che da un 8350 8TH il passo non era un X4/8TH ma >X4. Zen è proprio quello che cerco, ma non inteso come potenza massima, ma come spesa dal passaggio a Zen... in fin dei conti nella mobo ci spendo come una CF V-z e nel 1800X poco più di un 6800K, nettamente sotto al 1800X e valutando che VOGLIO il top delle mobo (Asrock Taichi o Asus VI), con un 6800K avrei speso molto di più.

Me lo aspettavo più performante, però la mia impressione di "debolezza" è rappresentata da una parte di applicazioni dove Zen va molto piano inspiegabilmente (tipo Winrar), se questi rientrassero nella media, Zen dovrebbe risultare quanto un 6900K, quindi sono fiducioso. Dimenticavo... l'OC mi delude... 4,1GHz media e 4,3GHz :ciapet: e probabilmente a liquido, troppo calore da smaltire per l'equatore.

psychok9
02-03-2017, 21:54
Io non ho bandiere, mi limito a ragionare sui fatti, cercando la verità nei numeri, anche su numeri in uso reale, un 7700K è e resta una gran CPU, divertentissima in OC, capace di fare score degni di nota e ad ora in grado di fare girare qualsiasi cosa, dal Gaming di fascia alta alle applicazioni professionali.
Ma come è ovvio che un Ryzen 8 core se lo mangia nel MT, non lo è altrettanto nei giochi, e visto che sono curioso, da lunedì li avrò entrambi e ne trarrò le mie conclusioni, farò una bella botta di test e li condivido qua, poi, numeri alla mano si discuterà meglio ;)

Mi piacerebbe che il test gaming sia con cpu overcloccata ad aria/pari raffreddamento. A stock non ha molto senso, per un appassionato intendo :D
In modo da capire, ipoteticamente, se domani prendessi una cpu e la tirerei al massimo per un oc daily "umano" che performance finali otterrei (io come la maggior parte di noi).

@ndrey
02-03-2017, 21:55
buy the rumor, sell the news

AMD -7%

https://it.finance.yahoo.com/q?s=AMD

Intel -0.06%

Ryzen ha sparato, ma non fortissimo! Speriamo per i prezzi!

Free Gordon
02-03-2017, 21:56
Cmq debbo ammettere che la diretta di Corsini oggi pomeriggio, è stata molto bella. ;)

Onore al merito. :)

Grizlod®
02-03-2017, 21:57
https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4

1700 liscio e 7700K overclockati..

In alcuni giochi il 7700K pare avanti di un 10% max, in altri è perfettamente alla pari se non sotto...

Imho il 1700 liscio occato a 3,7...3,8 è il bestbuy assoluto attualmente.
L'avevo già visto; ho letto che potrebbero esserci stati problemi per chi ha ricevuto le Asus e sostituendole con Gigabyte o AsRock si risolve :boh:

paolo.oliva2
02-03-2017, 21:58
Lisa Su ha anche detto il motivo:
I think the desktop and server use very similar kind of tuning, they’re both tuned for higher frequency and higher performance. The desktop is a bit simpler; the ecosystem for desktop is a bit simpler. The server has a more complicated testing setup that needs to run so that gives some context there. We really wanted to have a product in the high-end space. It was more set the market strategy than a technical strategy.

Praticamente è come se dicesse che per loro @4GHz per un X8 rappresentano la fascia alta compatibile con una produzione per server.

Va bene che nei server i soldi sono un totale... ma tu credi che ci guadagnerà con Zen X4->X6->X8 a max 4,1GHz? Soprattutto perchè con solamente 200MHz di frequenza in più, avrebbero ribaltato tutto... X4 @4,3 vs 7700K @4,5GHz, X6 @4,3GHz vs 7700K? sarebbe stato un boom, X8 in tutte le forme, un 4,3GHz RS/DU avrebbero capannato tutti gli OC di un 6900K...

celsius100
02-03-2017, 22:00
Però non capisco molto la strategia, il costo sicuro, ma la strategia no.

Cioè... fai un procio con range da server, addirittura che un 1800X in turbo arriva al amassimo possibile del silicio, e lo commercializzi prima nel desktop?

Nulla toglie a Zen, perchè in fin dei conti un 1800X def arriva a 4GHz che per certi 6900K è già il massimo in oc... però è totalmente sfasata tutta la cosa.

Comunque non mi torna il tutto...
si e strano anche x me
infatti quando quasi un annetto fa un amico in Lenovo mi disse questa cosa nn gli diedi peso, invece
cmq sarà colpa del silicio ed eventualmente potrebbero anche inventarsi qualcos'altro (ce chi diceva a die differenti, sia x il n° di core di base che xke no anche da due produttori diversi, qualcuno diceva GF e TSMC)

Azz... torno dal lavoro e... 50 pagine...
Non ho ancora visto recensioni, allora in sintesi cosa mi aspetta?
Quello che ci aspettavamo o amare sorprese?
:stordita:

si piu o meno come da aspettative, IPS come skylake
in game danno risultati ballerini, con qualcuno piu che bene in altri maluccio (ma dipende da decine di fattori, come l'impelmentazione dei bios sulle schede madri, dai giochi stessi, varie ed eventuali patch software, frequenza ram, come sono stati ripetuti i test, ecc...)

LurenZ87
02-03-2017, 22:00
Ma... fossi in te aspetterei...

Io vado di 1800X, ma per me il discorso è diverso... sono in Costa d'Avorio e io faccio lo stesso ragionamento che feci con l'8370 vs 8350 (8350 1,425V@4,4GHz --> 8370 1,28V @4,5GHz), il 1800X mi garantisce già +200MHz def a parità di TDP. E' un X8, +200MHz in OC (1700X al posto del 1800X) potrebbero voler dire da una parte risparmi 80€ nel procio e dall'altra li spendi nella dissipazione (e solleciti tutto l'hardware).

Per il resto... io sono stato dell'idea che da un 8350 8TH il passo non era un X4/8TH ma >X4. Zen è proprio quello che cerco, ma non inteso come potenza massima, ma come spesa dal passaggio a Zen... in fin dei conti nella mobo ci spendo come una CF V-z e nel 1800X poco più di un 6800K, nettamente sotto al 1800X e valutando che VOGLIO il top delle mobo (Asrock Taichi o Asus VI), con un 6800K avrei speso molto di più.

Me lo aspettavo più performante, però la mia impressione di "debolezza" è rappresentata da una parte di applicazioni dove Zen va molto piano inspiegabilmente (tipo Winrar), se questi rientrassero nella media, Zen dovrebbe risultare quanto un 6900K, quindi sono fiducioso. Dimenticavo... l'OC mi delude... 4,1GHz media e 4,3GHz :ciapet: e probabilmente a liquido, troppo calore da smaltire per l'equatore.

Mah, voglio vedere sia l'andamento dei prezzi (già vedere a 400€ il 1700X mi fa ben sperare) che l'overclock dei vari modelli.

Io non ho problemi di temperature (grazie alla build di Thermaltake ho un bel radiatore da 480mm che raffredda qualsiasi cosa :p ) ma ci sono ancora delle cose che non mi tornano...

muppo
02-03-2017, 22:00
raga ma come mai in game ci sono cosi tante recensioni contrastanti?
un esempio : click (https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4)"

il 1700 occato a 3.9 che sta alla pari del 7700k a 5.2ghz? (1080p quindi non credo ci sia bottleneck visti i carichi della gpu durante i test)

qualcuno ci trolla, problemi di bios e ignoranza di bios ecc sulle review?

inoltre le percentuali di carico sui vari core sembrano svantaggiare le cpu amd al momento

Thricome82
02-03-2017, 22:03
raga ma come mai in game ci sono cosi tante recensioni contrastanti?
un esempio : click (https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4)"

il 1700 occato a 3.9 che sta alla pari del 7700k a 5.2ghz? (1080p quindi non credo ci sia bottleneck visti i carichi della gpu durante i test)

qualcuno ci trolla, problemi di bios e ignoranza di bios ecc sulle review?

inoltre i carichi sui vari core sembrano svantaggiare le cpu amd al momento

Guarda la live, stanno spiegando tutto :)
https://www.youtube.com/watch?v=04p_ryVM2ow

Antostorny
02-03-2017, 22:03
Leggete i commenti all'articolo di Tom's.it

Si sta scatendando il panico :asd:

Ma quando arrivano ste benedette CPU, MOBO E DISSI? NON CE LA FACCIO PIU'!

muppo
02-03-2017, 22:04
Guarda la live, stanno spiegando tutto :)
https://www.youtube.com/watch?v=04p_ryVM2ow

grazie :)

cmq con i video mi sembra davvero eccessivo che qualcuno si lamenti delle prestazioni nei giochi rispetto il 7700k, il 1700 regna supremo se dovessi farmi un pc oggi


chissà sei i 6 e i 4 core saliranno di più in frequenza risultando ancora più veloce nei giochi.
Cmq per quello che mi riguarda l'hype che aveva generato ha trovato riscontro e tra l'altro nella cpu meno costosa delle 3 (8 core naturalmente)

tuttodigitale
02-03-2017, 22:06
evidentemente il silicio allo stato attuale non permette frequenze altissime e 4 core che murano a 4.1ghz non servono a nessuno.
8 core invece dicono la loro comunque anche a frequenze più basse.
si danno ancora tempo per migliorare le rese evidentemente.

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

se diamo retta ai rumors, AMD è riuscita a stipare 4,8 miliardi di transistor in meno di 200mmq....con una densità leggermente superiore a quella di Polaris.....

Intel invece dichiara per broadwell-e 3,2miliardi di transistor e un die size di 246mmq.

la maggior densità potrebbe anche spiegare le temperature alte, nonostante il consumo tutt'altro che esagerato.

psychok9
02-03-2017, 22:07
ascoltatelo dalla 23:19..

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1369&v=sciuiEcrnzg

:D :D :D
Non ha per niente torto...

Emaximus
02-03-2017, 22:09
Da Tweaktown:

http://www.tweaktown.com/reviews/8072/amd-ryzen-7-1800x-cpu-review-intel-battle-ready/index.html

Vcore Massimo e SOC

The VCore to 1.45 (recommended maximum, but try to keep around 1.4v) and SOC to 1.162 (maximum is around 1.2v for daily use).

Grizlod®
02-03-2017, 22:10
Se si potesse affidare alle fab Intel :rotfl:
Ci avevo pensato quando dichiarò di aprire le fabs per conto terzi, ma solo per gli FX :D

psychok9
02-03-2017, 22:10
raga ma come mai in game ci sono cosi tante recensioni contrastanti?
un esempio : click (https://www.youtube.com/watch?v=BXVIPo_qbc4)"

il 1700 occato a 3.9 che sta alla pari del 7700k a 5.2ghz? (1080p quindi non credo ci sia bottleneck visti i carichi della gpu durante i test)

qualcuno ci trolla, problemi di bios e ignoranza di bios ecc sulle review?

inoltre le percentuali di carico sui vari core sembrano svantaggiare le cpu amd al momento

Come ho detto prima, AMD ha mandato il bios il giorno prima e molti non avranno aggiornato... inoltre... 4 core basteranno per i prossimi 3-4 anni, anche in ambito videoludico? A me sinceramente cominciano a stare strettini...

Gioz
02-03-2017, 22:11
ho visto qualche recensione (in particolare quella di corsini, ferry, linus, anandtech): mi sembra veramente una cpu ottima, per fare una workstation si può spendere decisamente poco ed avere davvero molto grazie al rapporto prezzo/prestazioni.

penso che tra patch future ed assestamento dei prezzi permetteranno ottime configurazioni sia per uso in ambiti lavorativi che domestico e credo che intel dovrà realmente rivedere il suo listino se alle prestazioni conseguirà un buon successo commerciale.

ho letto diversi commenti "delusi" e onestamente non li capisco :confused:

Crysis90
02-03-2017, 22:13
La borsa ha perso 1$.
Crisys90 che ne pensi, flessione normale oppure brutti presagi? Tu che capisci di più.

Per ryzen lato gaming aspetterei un po' prima di tirare le somme

Beh, le prestazioni "scadenti" a lato gaming non hanno aiutato.
Il titolo ne ha risentito.
Questo è indubbio.
Non ha perso il 7% solo perchè NVidia ha perso il 3,5%.
E' anche vero che chi fa trading si lascia MOLTO trasportare dall'emotività, quindi chi ha venduto oggi le azioni AMD è chi pensava a recensioni più "entusiasmanti" a 360°. ;)
Le voci, poi, corrono veloci. Queste sono le tipiche operazioni dei cosiddetti "short sellers", cioè coloro che fanno investimenti a breve/brevissimo termine e creano alta volatilità su un titolo.

Dall'altro lato, c'è da considerare anche fino a ieri AMD a lato CPU valeva (quasi) zero.
Da oggi 2 Marzo 2017 sono tornati MOLTO competitivi ed è indubbio che riconquisteranno alcune quote di mercato, quindi il titolo in borsa dovrebbe continuare a salire un altro pò per tutto il 2017 anche tenendo di conto dell'uscita dei modelli RyZen 5 e RyZen 3 oltre che dell'uscita di Vega e di Naples.

Personalmente, devo constatare ed ammettere che le prestazioni a lato gaming sono inspiegabilmente scarse. :confused: :mc:
E non mi spiego come sia possibile.
Le performance General Purpose sono eccezionali, quelle gaming sono mediocri. :muro:

Hadar
02-03-2017, 22:18
Beh, le prestazioni "scadenti" a lato gaming non hanno aiutato.
Il titolo ne ha risentito.
Questo è indubbio.
Non ha perso il 7% solo perchè NVidia ha perso il 3,5%.
E' anche vero che chi fa trading si lascia MOLTO trasportare dall'emotività, quindi chi ha venduto oggi le azioni AMD è chi pensava a recensioni più "entusiasmanti" a 360°. ;)
Le voci, poi, corrono veloci. Queste sono le tipiche operazioni dei cosiddetti "short sellers", cioè coloro che fanno investimenti a breve/brevissimo termine e creano alta volatilità su un titolo.

Dall'altro lato, c'è da considerare anche fino a ieri AMD a lato CPU valeva (quasi) zero.
Da oggi 2 Marzo è indubbio che riconquisteranno alcune quote di mercato, quindi il titolo in borsa dovrebbe continuare a salire un altro pò per tutto il 2017 anche tenendo di conto dell'uscita dei modelli RyZen 5 e RyZen 3 oltre che dell'uscita di Vega e di Naples.

Personalmente, devo constatare ed ammettere che le prestazioni a lato gaming sono inspiegabilmente scarse. :confused: :mc:
E non mi spiego come sia possibile.
Le performance General Purpose sono eccezionali, quelle gaming sono mediocri. :muro:
Infatti se lo stanno chiedendo in molti, addirittura gli stessi reviewers sono in confusione. Probabilmente il software non è ottimizzato a dovere per le nuove CPU e questo è assodato. Vediamo da qui a un mese...

Micene.1
02-03-2017, 22:18
Beh, le prestazioni "scadenti" a lato gaming non hanno aiutato.
Il titolo ne ha risentito.
Questo è indubbio.


seeeeeeeeeeeeee :asd: le prestazioni nel gioco :asd:

mi fa molto ridere vedere che si pensa che un bench in un gioco muova un titolo cosi :asd:

vincenzo2008
02-03-2017, 22:18
I test su Gamegpu , molto dettagliati . http://gamegpu.com/%D0%B6%D0%B5%D0%BB%D0%B5%D0%B7%D0%BD%D1%8B%D0%B5-%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D0%BE%D1%81%D1%82%D0%B8/pervye-testy-amd-ryzen-7-1700x1

Gioz
02-03-2017, 22:21
Personalmente, devo constatare ed ammettere che le prestazioni a lato gaming sono inspiegabilmente scarse. :confused: :mc:
E non mi spiego come sia possibile.
Le performance General Purpose sono eccezionali, quelle gaming sono mediocri. :muro:
secondo me è da vedere a lungo termine. per dire, se giochi oggi a Mass Effect con un AMD FX ci sono 2 mappe in cui tutti i personaggi/npc/mostri sono neri e mancano di textures...
tra aggiornamenti bios/driver/shceduler dell'os/gioco stesso è probabile che le prestazioni miglioreranno sensibilmente rispetto ad oggi che è il giorno di lancio.

Micene.1
02-03-2017, 22:21
Le voci, poi, corrono veloci. Queste sono le tipiche operazioni dei cosiddetti "short sellers", cioè coloro che fanno investimenti a breve/brevissimo termine e creano alta volatilità su un titolo.


:asd:

dai su :asd: nn scrivere cagate :asd:

Hadar
02-03-2017, 22:21
I test su Gamegpu , molto dettagliati . http://gamegpu.com/%D0%B6%D0%B5%D0%BB%D0%B5%D0%B7%D0%BD%D1%8B%D0%B5-%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D0%BE%D1%81%D1%82%D0%B8/pervye-testy-amd-ryzen-7-1700x1
Non è di gamegpu, è di un sito israeliano con un engineering sample in preproduzione.

AkiraFudo
02-03-2017, 22:22
Leggete i commenti all'articolo di Tom's.it

Si sta scatendando il panico :asd:

Ma quando arrivano ste benedette CPU, MOBO E DISSI? NON CE LA FACCIO PIU'!

ma lasciali lamentare...
fino a ieri abbiamo pagato quad core a prezzi salatissimi, e gli octa core avevano prezzi ai più inaccessibili.
Oggi hai la possibilità di prendere 8 core a un terzo del prezzo ma no! rimango col quad core perché fa 5fps in più in fullhd ... ma sti gran caxxi...io mi accatto un 8core quanto prima, sfanculando volentieri il mio 6700k
poi vorrei proprio vedere quanti che hanno il 7700k o il costossisimo 6900k, usano monitor 1080p...

L'unica cosa un pò deludente e ancora da chiarire è lo scarso OC.

Beh, le prestazioni "scadenti" a lato gaming non hanno aiutato.
Il titolo ne ha risentito.
Questo è indubbio.
Non ha perso il 7% solo perchè NVidia ha perso il 3,5%.
E' anche vero che chi fa trading si lascia MOLTO trasportare dall'emotività, quindi chi ha venduto oggi le azioni AMD è chi pensava a recensioni più "entusiasmanti" a 360°. ;)
Le voci, poi, corrono veloci. Queste sono le tipiche operazioni dei cosiddetti "short sellers", cioè coloro che fanno investimenti a breve/brevissimo termine e creano alta volatilità su un titolo.

Dall'altro lato, c'è da considerare anche fino a ieri AMD a lato CPU valeva (quasi) zero.
Da oggi 2 Marzo 2017 sono tornati MOLTO competitivi ed è indubbio che riconquisteranno alcune quote di mercato, quindi il titolo in borsa dovrebbe continuare a salire un altro pò per tutto il 2017 anche tenendo di conto dell'uscita dei modelli RyZen 5 e RyZen 3 oltre che dell'uscita di Vega e di Naples.

Personalmente, devo constatare ed ammettere che le prestazioni a lato gaming sono inspiegabilmente scarse. :confused: :mc:
E non mi spiego come sia possibile.
Le performance General Purpose sono eccezionali, quelle gaming sono mediocri. :muro:

Perché è un ecosistema nuovissimo e non collaudato... negli ultimi 5 anni nessuno si è cacato le cpu AMD, il tutto è stato migliorato solo per Intel e nonstante ciò Ryzen ne è uscito bene e non può che migliorare.

OT. la borsa sia DOW che NASDAQ è andata giù di brutto oggi. Ovviamente le azioni AMD che sono super speculate hanno oscillazioni sempre esagerate.
Se le prestazioni a 1080p erano super non sarebbe cambiato nulla.

Micene.1
02-03-2017, 22:23
Infatti se lo stanno chiedendo in molti, addirittura gli stessi reviewers sono in confusione. Probabilmente il software non è ottimizzato a dovere per le nuove CPU e questo è assodato. Vediamo da qui a un mese...

si penso anche io

veniamo da 10 anni di dominio intel

è possibile che tutto sia ottimizzato verso quella piattaforma

cmq è un dato che è apparso subito molto strano visto una architettura che a parità di tutto appare sostanzialemetne in linea (se non superiore in certi aspetti) a quella intel

Gioz
02-03-2017, 22:23
I test su Gamegpu , molto dettagliati . http://gamegpu.com/%D0%B6%D0%B5%D0%BB%D0%B5%D0%B7%D0%BD%D1%8B%D0%B5-%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D0%BE%D1%81%D1%82%D0%B8/pervye-testy-amd-ryzen-7-1700x1
no aspetta, questi sono i bench del tizio di non ricordo dove che ha pubblicato ieri.
la cpu è un ES (manca di serigrafia Ryzen) e non una versione commerciale.

Hadar
02-03-2017, 22:24
Comunque noto poco entusiasmo da quando sono uscite le recensioni, pure nel thread.
Riempito di battibecchi tra due/tre persone, il resto scomparsi

Errik89
02-03-2017, 22:25
Mah, ho rivisto ancora diverse recensioni e mentre sui benchmark generici (editing video, office, general purpose ecc ecc) sono tutti più o meno allineati, c'è davvero troppa variabilità nei risultati sui benchmark gaming. In alcune review sugli stessi titoli ci sono risultati completamente ribaltati.
Alla fine, se prendiamo quelli di computerbase.de, il 1800x è solo un -4% rispetto al 7700k (attuale riferimento per il gaming) e un -10% rispetto al 6950x. Divari che si annullano o diventano insignificanti con la cpu overclockata a 4.1GHz (frequenza paragonabile a quella del 7700k).
Se poi analizziamo nel dettaglio i risultati con i vari titoli si vede come nella maggioranza dei titoli il 1800x è allineato perfettamente al 6900k mentre in alcuni titoli sta molto sotto gli intel. In questo caso può darsi che o il gioco in questione è molto ottimizzato per le architetture intel oppure c'è un problema di driver / ottimizzazioni software.
Comunque davvero il 1700 è sicuramente un best buy, con un minimo di overclock si ha una cpu paragonabile al 6900k a 1/3 del prezzo, che diventa ancora meno se si paragona il costo dell'intero sistema (mobo e ram) :eek: :eek:

Emaximus
02-03-2017, 22:25
Comunque noto poco entusiasmo da quando sono uscite le recensioni, pure nel thread.
Riempito di battibecchi tra due/tre persone, il resto scomparsi

Io sono soddisfatto. :sofico:

Crysis90
02-03-2017, 22:26
mi rispondo da solo, le 2667 sono il giusto compromesso per le ram:

https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1800x_processor_review,13.html

Ti rispondo io: molto probabilmente si, è il giusto compromesso.
Ecco infatti cosa scrive Guru3D nella rece: "The AMD Ryzen platform supports DDR4 1866, 2133, 2400 and even 2667 MHz straight out of the box with two DIMMs. Higher frequencies are motherboard dependant. With the initial releases you should be able to see 3200 MHz supported (OC) but we have already noticed 3766 MHz from some partners. Honestly, take a nice low latency kit as the memory frequency is not the most important thing."

Emaximus
02-03-2017, 22:27
si ma comunque dove cavolo sono le mobo?
mi manca solo quella ma sono introvabili

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

Per le mobo guarda su drako (disponibili in pochi giorni); se ti interessa su nexths hanno disponibile la x370 prime pro. Amazon le ha a listino ma non disponibili.

LurenZ87
02-03-2017, 22:32
I test su Gamegpu , molto dettagliati . http://gamegpu.com/%D0%B6%D0%B5%D0%BB%D0%B5%D0%B7%D0%BD%D1%8B%D0%B5-%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D0%BE%D1%81%D1%82%D0%B8/pervye-testy-amd-ryzen-7-1700x1

molto interessante, anche con una B350 mura a 4Ghz...

psychok9
02-03-2017, 22:32
Personalmente, devo constatare ed ammettere che le prestazioni a lato gaming sono inspiegabilmente scarse. :confused: :mc:
E non mi spiego come sia possibile.
Le performance General Purpose sono eccezionali, quelle gaming sono mediocri. :muro:

Stiamo un po' drammatizzando ;)

Wolf91
02-03-2017, 22:33
Intanto il 1700x si trova già a 399€,se interessa a qualcuno

psychok9
02-03-2017, 22:35
Mah, ho rivisto ancora diverse recensioni e mentre sui benchmark generici (editing video, office, general purpose ecc ecc) sono tutti più o meno allineati, c'è davvero troppa variabilità nei risultati sui benchmark gaming. In alcune review sugli stessi titoli ci sono risultati completamente ribaltati.
Alla fine, se prendiamo quelli di computerbase.de, il 1800x è solo un -4% rispetto al 7700k (attuale riferimento per il gaming) e un -10% rispetto al 6950x. Divari che si annullano o diventano insignificanti con la cpu overclockata a 4.1GHz (frequenza paragonabile a quella del 7700k).
Se poi analizziamo nel dettaglio i risultati con i vari titoli si vede come nella maggioranza dei titoli il 1800x è allineato perfettamente al 6900k mentre in alcuni titoli sta molto sotto gli intel. In questo caso può darsi che o il gioco in questione è molto ottimizzato per le architetture intel oppure c'è un problema di driver / ottimizzazioni software.
Comunque davvero il 1700 è sicuramente un best buy, con un minimo di overclock si ha una cpu paragonabile al 6900k a 1/3 del prezzo, che diventa ancora meno se si paragona il costo dell'intero sistema (mobo e ram) :eek: :eek:

Esatto... Invece noto una cosa: quando si parla di ST, si prende ad esempio il 7700k, quando si parla di MT, si parla di cpu ed ecosistemi dal costo tre volte superiore... insomma si cambia la cpu in base allo scenario, e IMHO può essere fuorviante. Invece vorrei vedere un bel 7700k vs 1700x/ecc e sentire: qui il 7700k perde del 40%, qui del 35%, qui vince del 5%... mah
Non è che comprando un 7700k, mi ritrovo le performance delle cpu Intel da 1500$...

Free Gordon
02-03-2017, 22:35
L'avevo già visto; ho letto che potrebbero esserci stati problemi per chi ha ricevuto le Asus e sostituendole con Gigabyte o AsRock si risolve :boh:


Accidenti.. proprio la Hero VI? :O




Guarda la live, stanno spiegando tutto :)
https://www.youtube.com/watch?v=04p_ryVM2ow

Make AMD great again... :rotfl:

MadMax of Nine
02-03-2017, 22:36
Mi piacerebbe che il test gaming sia con cpu overcloccata ad aria/pari raffreddamento. A stock non ha molto senso, per un appassionato intendo :D
In modo da capire, ipoteticamente, se domani prendessi una cpu e la tirerei al massimo per un oc daily "umano" che performance finali otterrei (io come la maggior parte di noi).

Sto giusto preparando la scaletta per la mia review, mi limito all'OC e al Gaming, nelle task MT non mi sembra abbia senso comparare un 8c con un 4c.

Per ora le impostazioni hardware che ho in mente sono 3:

3GHz, Default, Daily OC e OC Massimo

Con "Daily OC" metterò il 7700K a 5.0GHz mentre con "OC Massimo" sono 5.3GHz per il mio sample di 7700K (deliddato e pastato con liquid metal), Ram a 3200 15-15-15-36 T1 (o 3600 17-17-17-36 1T, che alla fine vanno uguale) e GTX 1080 @ 2100MHz Core, per il Ryzen 1700 (liscio) lo scoprirò lunedì sera.

Come raffreddamento ho un custom loop EK completo (CPU+GPU) con radiatore da 360 e ventole Noctua IndustrialPCC 3000rpm, che con una temperatura ambiente di 20° il delta T in ilde è di 1-2 gradi circa (perciò lato raffreddamento direi che è difficile fare di meglio prima di andare su soluzioni estreme).

Ora devo decidere quali test fare, pensavo i sintetici di calcolo e gaming (Cinebench, CPU-Z, XTU Benchmark, i vari 3DMark, Heaven etc.) e vari giochi: FarCry Primal, Metro LL, Ashes of the singularity DX12, Tomb Raider DX12, Gears of War DX12, BF1 DX12, WoW e forse altri.

E anche consumi alla spina dell'intero sistema.

Ogni suggerimento è ben accetto (via PM che qua è un delirio)

Emaximus
02-03-2017, 22:36
Intanto il 1700x si trova già a 399€,se interessa a qualcuno

Su bpm a 396,96€. :D

von Clausewitz
02-03-2017, 22:37
Mica tanto , dato che il 6950 a 3.40 viaggia a 1.03v , mentre i 3.00 sono ottenibili a 0.88v (ti ho fatto un video ora https://www.youtube.com/watch?v=ORR0_nh6VTk , penso anche di scendere ancora , inoltre a quel voltaggio non si schioda dai 25-26° )
Il dato che mi preoccupa di più pero sono le temperature , il Ryzen vado a ritiralo domani mattina , alla fine come ho gia detto ho preso il 1700 liscio , pero diversi siti riportano temperature di +70° con consumi allineati se non superiori in full al 6900k (che ricordiamo è un'architettura comunque del 2015) , quindi resta il dubbio di come sia calcolato il TDP di AMD e come sia possibile che sia stato marchiato 65w il 1700 e 95w il 1800 con consumi e temperature allineati ai 140w di intel
Diciamo che per questa prima serie AMD li ha tirati al massimo per arrivare il 6900k. Comunque per mè il best buy resta il 1700 che ho preso io , ho solo paura che scaldi (il mio incubo peggiore):muro:

"Temperatures and Overclocking

Peak temperatures of the Ryzen 7 1800X were recorded during the X264 stress test since it is demanding multi-threaded nature make it a great worst-case scenario. With our Noctua air cooler, the peak core temperature was 74 degrees Celsius under load, which is a reasonable CPU temperature. This also means we had room for overclocking.

Keep in mind that the Ryzen 7 1800X will bounce between its 3.6GHz stock clock and 4.0GHz boost clock on its own, based on operating temperature and workload.

Using AMD's own Ryzen Master software, we were able to hit a stable 4.1GHz overclock with 1.45 volts while running X264. Peak load temperatures reached 82 degrees Celsius and the overclock returned modest results; around four percent for X264 Pass 1 and about six percent for X264 Pass 2."

http://www.techspot.com/articles-info/1345/bench/Power_01.png

http://www.techspot.com/articles-info/1345/bench/Power_02.png

ti quoto, le cpu sono più che buone AMD in effetti il salto l'ha fatto, un po' come aveva anticipato il buon Ryddick rimangono alcune criticità, la più evidente è quella che metti in rilievo, si auspica che bios a ruota rilasciati ovvino al problema almeno per gran parte, certo che il muro del 4 ghz non so come lo possano risolvere
senz'altro AMD da questo punto di vista le ha un po' raccontate e fatte raccontare
una curiosità ma come caspita hai fatto ad averlo al day 0?

Crysis90
02-03-2017, 22:37
Qualcuno ha overclockato il 1800x come Dio comanda?

Come Dio comanda, non c'è riuscito nessuno. :muro:

Hadar
02-03-2017, 22:37
Su bpm a 396,96€. :D
E il 1700 liscio?

Hadar
02-03-2017, 22:39
Come Dio comanda, non c'è riuscito nessuno. :muro:
L'overclock è praticamente inesistente sopra i 4.1ghz lol

Sasaa
02-03-2017, 22:39
Intanto il 1700x si trova già a 399€,se interessa a qualcuno

Dove??

Wolf91
02-03-2017, 22:40
Su bpm a 396,96€. :D

Era quello,ho arrotondato :D

Wolf91
02-03-2017, 22:40
E il 1700 liscio?

Non c'è ancora su quello shop

The3DProgrammer
02-03-2017, 22:41
qualche spiegazione in piu' sul fatto che disattivando l'SMT e con profilo di risparmio energetico su Hi performance su toms in alcuni test guadagni piu del 10%?

Sasaa
02-03-2017, 22:41
Non c'è ancora su quello shop

cosa è bpm?

luca_pw
02-03-2017, 22:44
eehheeh.... un octa, è un octa anche in oc.... fanno paura come si alzano i consumi all'aumentare di frequenza... a 4 ghz consuma già 100w in più, pauroso, probabilmente normale per un octa, ma pauroso...

http://gamegpu.com/images/new/1700/ov/45-Total-System-Power-Consumption-Only-CPU-Stressed.png

robotx
02-03-2017, 22:44
Sto giusto preparando la scaletta per la mia review, mi limito all'OC e al Gaming, nelle task MT non mi sembra abbia senso comparare un 8c con un 4c.

Per ora le impostazioni hardware che ho in mente sono 3:

3GHz, Default, Daily OC e OC Massimo

Con "Daily OC" metterò il 7700K a 5.0GHz mentre con "OC Massimo" sono 5.3GHz per il mio sample di 7700K (deliddato e pastato con liquid metal), Ram a 3200 15-15-15-36 T1 (o 3600 17-17-17-36 1T, che alla fine vanno uguale) e GTX 1080 @ 2100MHz Core, per il Ryzen 1700 (liscio) lo scoprirò lunedì sera.

Come raffreddamento ho un custom loop EK completo (CPU+GPU) con radiatore da 360 e ventole Noctua IndustrialPCC 3000rpm, che con una temperatura ambiente di 20° il delta T in ilde è di 1-2 gradi circa (perciò lato raffreddamento direi che è difficile fare di meglio prima di andare su soluzioni estreme).

Ora devo decidere quali test fare, pensavo i sintetici di calcolo e gaming (Cinebench, CPU-Z, XTU Benchmark, i vari 3DMark, Heaven etc.) e vari giochi: FarCry Primal, Metro LL, Ashes of the singularity DX12, Tomb Raider DX12, Gears of War DX12, BF1 DX12, WoW e forse altri.

E anche consumi alla spina dell'intero sistema.

Ogni suggerimento è ben accetto (via PM che qua è un delirio)

:read: :read: :winner: :winner: :winner:

Free Gordon
02-03-2017, 22:44
Ora devo decidere quali test fare, pensavo i sintetici di calcolo e gaming (Cinebench, CPU-Z, XTU Benchmark, i vari 3DMark, Heaven etc.) e vari giochi: FarCry Primal, Metro LL, Ashes of the singularity DX12, Tomb Raider DX12, Gears of War DX12, BF1 DX12, WoW e forse altri.
Ogni suggerimento è ben accetto (via PM che qua è un delirio)


Sarei curioso di sapere, su un Ryzen stock non occato, fino a che frequenza possono spingersi le memorie e con che risultati... (freq/timings --> banda e latenze)

Leverei WoW dalla suite di bench!!! :sofico:

La res per i bench non meno di 1440p. Ma starei attento ad impostare i setting "pesanti" per la cpu al massimo. :) Questo è interessante...

E sarebbe ottimo se facessi un bench su gaming+streaming, per vedere come va' il 1700 in quello scenario.

Grazie mille in anticipo

Crysis90
02-03-2017, 22:45
dai su :asd: nn scrivere cagate :asd:

Mi scusi, o sommo poeta. :O


Perché è un ecosistema nuovissimo e non collaudato... negli ultimi 5 anni nessuno si è cacato le cpu AMD, il tutto è stato migliorato solo per Intel e nonstante ciò Ryzen ne è uscito bene e non può che migliorare.

OT. la borsa sia DOW che NASDAQ è andata giù di brutto oggi. Ovviamente le azioni AMD che sono super speculate hanno oscillazioni sempre esagerate.
Se le prestazioni a 1080p erano super non sarebbe cambiato nulla.

E' CHIARO che negli ultimi 5 anni tutte le Software House hanno ottimizzato su CPU Intel e non su CPU AMD.
Non mi spiego però la discrepanza che c'è tra le ECCELLENTI performance in general Purpose e le mediocri performance sul gaming.
Sembra come se abbiano sbilanciato lo sviluppo della uArch. :confused:
E non pensate che si risolva tutto con un fix.

Comunque noto poco entusiasmo da quando sono uscite le recensioni, pure nel thread.
Riempito di battibecchi tra due/tre persone, il resto scomparsi

Io sono sincero, da Enthusiast gamer quale sono sono rimasto un pò male dai risultati in gaming.
Tutto quì.
E' anche vero che io gioco in 4K, quindi probabilmente a quella risoluzione il problema non è la CPU ma la GPU.
Però boh, mi sembra strano.

Emaximus
02-03-2017, 22:45
cosa è bpm?

http://www.bpm-power.com/it/product/1692609/ :D

Grizlod®
02-03-2017, 22:46
Beh, le prestazioni "scadenti" a lato gaming non hanno aiutato.
Il titolo ne ha risentito.
Questo è indubbio.
Non ha perso il 7% solo perchè NVidia ha perso il 3,5%.
E' anche vero che chi fa trading si lascia MOLTO trasportare dall'emotività, quindi chi ha venduto oggi le azioni AMD è chi pensava a recensioni più "entusiasmanti" a 360°. ;)
Le voci, poi, corrono veloci. Queste sono le tipiche operazioni dei cosiddetti "short sellers", cioè coloro che fanno investimenti a breve/brevissimo termine e creano alta volatilità su un titolo.

Dall'altro lato, c'è da considerare anche fino a ieri AMD a lato CPU valeva (quasi) zero.
Da oggi 2 Marzo 2017 sono tornati MOLTO competitivi ed è indubbio che riconquisteranno alcune quote di mercato, quindi il titolo in borsa dovrebbe continuare a salire un altro pò per tutto il 2017 anche tenendo di conto dell'uscita dei modelli RyZen 5 e RyZen 3 oltre che dell'uscita di Vega e di Naples.

Personalmente, devo constatare ed ammettere che le prestazioni a lato gaming sono inspiegabilmente scarse. :confused: :mc:
E non mi spiego come sia possibile.
Le performance General Purpose sono eccezionali, quelle gaming sono mediocri. :muro:Beh, ora non esagerare, non è che non si possa videogiocare (ci si riesce bene anche con un FX).
Non ho visto tutte le recensioni, ma ho notato forse un solo gioco (non ricordo quale) con FPS minimi sotto i 30. Inoltre più si sale di risoluzione, più il gap sia assottiglia.
Cmq mi è venuto anche il pensiero che uno dei problemi possa essere ancora una volta M$. Magari si potrà risolvere...

luca_pw
02-03-2017, 22:47
http://www.bpm-power.com/it/product/1692609/ :D

l'avevo già pubblicato 3 pagine fa... :)

Crysis90
02-03-2017, 22:47
Stiamo un po' drammatizzando ;)

No, mi aspettavo solo prestazioni più allineate ad Intel a lato gaming.
Non riesco a capacitarmi di tutto quel distacco su alcuni test.
Per il resto, il 1800X è un mostro. ;)

psychok9
02-03-2017, 22:48
Non mi spiego però la discrepanza che c'è tra le ECCELLENTI performance in general Purpose e le mediocri performance sul gaming.
Sembra come se abbiano sbilanciato lo sviluppo della uArch. :confused:
E non pensate che si risolva tutto con un fix.

Io sono sincero, da Enthusiast gamer quale sono sono rimasto un pò male dai risultati in gaming.
Tutto quì.
E' anche vero che io gioco in 4K, quindi probabilmente a quella risoluzione il problema non è la CPU ma la GPU.
Però boh, mi sembra strano.


Guardala anche da un altro punto di vista, con lo stesso pezzo di silicio (dimensioni?) e prezzo, intel in MT perde in modo devastante... questo perché noi sappiamo che AMD ha il doppio dei core... ok ma alla fine quello che conta non è il risultato? Intel a quel prezzo non offre di meglio, o sbaglio?

Se drammatizziamo 4-8 punti percentuali in gaming, cosa dovremmo dire di Intel in MT? In fondo ha persino 8 thread logici.

Anch'io forse avrei voluto meno core e più potenza in ST, ma a pari processo, non si può avere entrambe le cose... e forse globalmente l'approccio più MT di AMD è più futuribile e razionale. Un po' come nella F1, in assetto scarico andrò più veloce in rettilineo... ma nelle parti lente e in curva mi sorpassano.

animeserie
02-03-2017, 22:48
Qui (non so se gia postata) sono molto soddisfatti di Ryzen, prestazioni Gaming incluse:
https://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/amd_ryzen_7_1800x_cpu_review/19

Sasaa
02-03-2017, 22:52
raga ma è davvero possibile che il 1700 vada come il 1700x e 1800x??? Che senso ha?? non è che con bios migliori il 1700x potrà andare molto più forte ed essere overclockato di più??

MadMax of Nine
02-03-2017, 22:54
Sarei curioso di sapere, su un Ryzen stock non occato, fino a che frequenza possono spingersi le memorie e con che risultati... (freq/timings --> banda e latenze)

Leverei WoW dalla suite di bench!!! :sofico:

La res per i bench non meno di 1440p. Ma starei attento ad impostare i setting "pesanti" per la cpu al massimo. :) Questo è interessante...

E sarebbe ottimo se facessi un bench su gaming+streaming, per vedere come va' il 1700 in quello scenario.

Grazie mille in anticipo

WoW interessa a me dato che è il gioco principale che uso e il 7700K vs i5 ha mostrato i muscoli in certe zone essendo parecchio CPU dipendente :D

Le res ormai che ci sono le faccio tutte quelle "utili"1080p, 1440p e 4K (che interessa a me e anche se guadagno 2-3-5 fps contro il 7700K per me è sarebbe un gran risultato)

Per le RAM farò parecchi test, visto che online pare che tutti abbiano dei problemi a tirarle, ci passerò parecchie ore immagino.

Sullo streaming mi porterebbe via molto tempo, non so se riesco, vediamo.

Jeetkundo
02-03-2017, 22:55
Qui c'e' una recensione con alcuni risultati gaming interessanti. Cpu a 4ghz + 980ti

http://www.overclockers.com/amd-ryzen-7-1800x-cpu-review/

https://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2017/02/image011.png

https://www.overclockers.com/wp-content/uploads/2017/02/image013.png

psychok9
02-03-2017, 22:58
WoW interessa a me dato che è il gioco principale che uso e il 7700K vs i5 ha mostrato i muscoli in certe zone essendo parecchio CPU dipendente :D

Le res ormai che ci sono le faccio tutte quelle "utili"1080p, 1440p e 4K (che interessa a me e anche se guadagno 2-3-5 fps contro il 7700K per me è sarebbe un gran risultato)

Per le RAM farò parecchi test, visto che online pare che tutti abbiano dei problemi a tirarle, ci passerò parecchie ore immagino.

Sullo streaming mi porterebbe via molto tempo, non so se riesco, vediamo.


WOW ha un engine stravecchio (se non sbaglio hanno faticato per fargli usare due core in passato e ora ne usa max tre, quindi mi aspetto Intel stravincente... ma interessa molto comunque anche a me :p

bagnino89
02-03-2017, 22:58
Una variabilità assurda...

Hadar
02-03-2017, 22:58
raga ma è davvero possibile che il 1700 vada come il 1700x e 1800x??? Che senso ha?? non è che con bios migliori il 1700x potrà andare molto più forte ed essere overclockato di più??
A me sembra proprio il chip murare @4/4.1 GHz con dissipatori umani..

Antostorny
02-03-2017, 22:59
Io sono sincero, da Enthusiast gamer quale sono sono rimasto un pò male dai risultati in gaming.
Tutto quì.
Idem. Non mi ritengo Enthusiast come il mio collega ma io il pc lo uso prevalentemente per giocare...e sinceramente ci sono rimasto maluccio inizialmente visti i primi bench. Ok alcuni sono molto di parte, altri molto sottodimensionati per via della mancata ottimizzazione del software e dei drivers, ecc.

Il punto era che l'hype e le news degli ultimi giorni ci eravamo illusi di come un octa-core potesse sconfiggere un quad nel game...in fondo era prevedibile, bastava vedere le prestazioni di un i7 6900K nei giochi: grossomodo siamo lì.

Poi però passata la delusione iniziale (avevo pure pensato di annullare l'ordine) guardavo questo video (https://www.youtube.com/watch?v=sciuiEcrnzg) (minuto 22:50) e mi ha fatto molto riflettere il fatto di acquistare un i7 7700K nel 2017: non mi conviene visto che la cpu la tengo a lungo.

In più poi ho visto un video (clicca) (https://www.youtube.com/watch?v=V5RP1CPpFVE&feature=youtu.be) in cui un 1700 occato a 3.9 si comporta meglio di un 7700K occato a 5Ghz in molti giochi, specialmente in Battlefield 1 (minuto 5:25) che adoro.

In sintesi non annullo proprio nulla e lo compro. Sicuramente ci guadagnerò tantissimo rispetto all'i3 6100 che utilizzo da dicembre con i componenti in firma (anche se, devo dirlo, mi ha fatto giocare tutto ad ultra a 1680x1050 senza problemi...ma questo è anche merito della GTX 1070 sicuramente).

MadMax of Nine
02-03-2017, 22:59
WOW ha un engine stravecchio, quindi mi aspetto Intel stravincente... ma interessa molto comunque anche a me :p

Più che sia è fatto malissimo, in certe zone a 4K sono a 100+fps e altre (Suramar) scende sotto i 60, dove un i5 6600K @ 4.5GHz arrivava a scendere anche sotto i 40.

Su questo sono molto curioso.

Hadar
02-03-2017, 23:00
WoW interessa a me dato che è il gioco principale che uso e il 7700K vs i5 ha mostrato i muscoli in certe zone essendo parecchio CPU dipendente :D

Le res ormai che ci sono le faccio tutte quelle "utili"1080p, 1440p e 4K (che interessa a me e anche se guadagno 2-3-5 fps contro il 7700K per me è sarebbe un gran risultato)

Per le RAM farò parecchi test, visto che online pare che tutti abbiano dei problemi a tirarle, ci passerò parecchie ore immagino.

Sullo streaming mi porterebbe via molto tempo, non so se riesco, vediamo.
Lascia wow che interessa pure a me, soprattutto in raid mythic lol.
(Anche se ho frozzato prima di nh rotfl)

MadMax of Nine
02-03-2017, 23:03
Lascia wow che interessa pure a me, soprattutto in raid mythic lol.
(Anche se ho frozzato prima di nh rotfl)

Devo studiare bene come fare un benchmark ripetibile, una svolazzata in grifone per le zone nuove e magari un raid misurando sempre il framerate medio e minimo, qualcosa mi inventerò :D

SpongeJohn
02-03-2017, 23:03
Cmq debbo ammettere che la diretta di Corsini oggi pomeriggio, è stata molto bella. ;)

Onore al merito. :)

Infatti non capisco il sottovalutare costantemente il Corsini. Anche se il resto di hwupgrade é quello che é, le sue recensioni sono sempre di buonissimo livello.

Colgo l'occasione anche per spezzare una lancia in favore della redazione italiana della concorrenza, nonostante siano costretti a tradurre per contratto quello schifo derivante dal .com, ci san fare...

bagnino89
02-03-2017, 23:05
Devo studiare bene come fare un benchmark ripetibile, una svolazzata in grifone per le zone nuove e magari un raid misurando sempre il framerate medio e minimo, qualcosa mi inventerò :D

Dove puoi, ti consiglio i benchmark integrati nei giochi.

OvErClOck82
02-03-2017, 23:06
Infatti non capisco il sottovalutare costantemente il Corsini. Anche se il resto di hwupgrade é quello che é, le sue recensioni sono sempre di buonissimo livello.

Corsini è l'unico di livello nella redazione, almeno per quanto riguarda l'hardware

psychok9
02-03-2017, 23:07
https://www.youtube.com/watch?v=sciuiEcrnzg

Decisamente non adatto ai videogiochi :D
http://thumbnails117.imagebam.com/53583/aec0de535821963.jpg (http://www.imagebam.com/image/aec0de535821963)

Hadar
02-03-2017, 23:07
Devo studiare bene come fare un benchmark ripetibile, una svolazzata in grifone per le zone nuove e magari un raid misurando sempre il framerate medio e minimo, qualcosa mi inventerò :D
Raid Finder nella stessa ala mi sa che è la cosa più facile..
Sì, un giro di Grifone per le varie regioni delle broken è la cosa più semplice per testare gli FPS nel world..

MadMax of Nine
02-03-2017, 23:11
Dove puoi, ti consiglio i benchmark integrati nei giochi.

Si, quelli che ho citato li ho messi li per il benchmark integrato

SuperCiuk77
02-03-2017, 23:14
attendo un bel SLI per fare il quadro della situazione ,io gioco dal 2k in su,molto contento che non si presenti stuttering come testimoniato dai video:)

SpongeJohn
02-03-2017, 23:19
Corsini è l'unico di livello nella redazione, almeno per quanto riguarda l'hardware

Appunto... Comunque nemmeno "sparta" é messa malissimo, é la redazione internazionale che é imbarazzante.

ferro10
02-03-2017, 23:19
https://www.youtube.com/watch?v=sciuiEcrnzg

Decisamente non adatto ai videogiochi :D
http://thumbnails117.imagebam.com/53583/aec0de535821963.jpg (http://www.imagebam.com/image/aec0de535821963)

non credo che sia un test molto realistico.

dubito fortemente che un 7700k 5ghz abbia dei massimo più bassi di un 8300 4.5ghz.

marchigiano
02-03-2017, 23:21
Intel -0.06%

Ryzen ha sparato, ma non fortissimo! Speriamo per i prezzi!

suvvia i grossi investitori hanno insider sapevano delle prestazioni di ryzen da almeno 15gg... oggi cala per altri motivi che non sappiamo ma non certo perchè ryzen fa una manciata di fps in meno nei giochi

:asd:

dai su :asd: nn scrivere cagate :asd:

infatti... :asd:

XEV
02-03-2017, 23:22
Idem. Non mi ritengo Enthusiast come il mio collega ma io il pc lo uso prevalentemente per giocare...e sinceramente ci sono rimasto maluccio inizialmente visti i primi bench. Ok alcuni sono molto di parte, altri molto sottodimensionati per via della mancata ottimizzazione del software e dei drivers, ecc.

Il punto era che l'hype e le news degli ultimi giorni ci eravamo illusi di come un octa-core potesse sconfiggere un quad nel game...in fondo era prevedibile, bastava vedere le prestazioni di un i7 6900K nei giochi: grossomodo siamo lì.

Poi però passata la delusione iniziale (avevo pure pensato di annullare l'ordine) guardavo questo video (https://www.youtube.com/watch?v=sciuiEcrnzg) (minuto 22:50) e mi ha fatto molto riflettere il fatto di acquistare un i7 7700K nel 2017: non mi conviene visto che la cpu la tengo a lungo.

In più poi ho visto un video (clicca) (https://www.youtube.com/watch?v=V5RP1CPpFVE&feature=youtu.be) in cui un 1700 occato a 3.9 si comporta meglio di un 7700K occato a 5Ghz in molti giochi, specialmente in Battlefield 1 (minuto 5:25) che adoro.

In sintesi non annullo proprio nulla e lo compro. Sicuramente ci guadagnerò tantissimo rispetto all'i3 6100 che utilizzo da dicembre con i componenti in firma (anche se, devo dirlo, mi ha fatto giocare tutto ad ultra a 1680x1050 senza problemi...ma questo è anche merito della GTX 1070 sicuramente).

il 7700k è proprio da non acquistare a prescindere, è una delle massime espressioni di presa per i fondelli.

SpongeJohn
02-03-2017, 23:22
Guarda la live, stanno spiegando tutto :)
https://www.youtube.com/watch?v=04p_ryVM2ow

Joker e steve burke, due dei pochissimi content creator che seguo e che han dato due review totalmente contrastanti. :sofico: mi guarderó lo streaming con gran gusto.

Di la verità , lo youtuber di cui accennavi ad una collaborazione é joker vero? :sofico:

Simedan1985
02-03-2017, 23:27
Pagine e Pagine per decretare se ryzen è adatto o non adatto ai videogiochi analizzando 5/6 frame in più o in meno dove si fanno oltre 120 fps!! Siete assurdi:) ....hanno fatto un signor procio . Punto ....adesso c'è solo da ottimizzare un pò tutto l'ecosistema che , giustamente , è appena nato!!

Mister D
02-03-2017, 23:28
A me sembra strano che i ryzen siano un po' inferiori (vs 7700k) anche nel cpu web test, office test e un po' anche nel system Test (anand) :confused:

Ciao,
sono andato a rivedermeli per essere sicuro ma non capisco come si faccia a non vedere alcune considerazioni logiche:
http://images.anandtech.com/graphs/graph11170/85859.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph11170/85860.png

Ne ho presi solo due ma vale per tutti gli altri. Tu mi vuoi dire che da solo non riesci ad interpretare tali risultati?
E direi che anandtech ti ha colorato di nero la barra del 6900k e in arancione quelle dei vari ryzen e in blu tutte le altre. Lo ha fatto così per caso, mica per che sono tutte cpu da 8 core / 16 thread con frequenze comparabili?
Io non so nei due test che ho preso il carico sia prettamente ST su un solo core o MT su pochi core ma mi pare STRA EVIDENTE come se sia il i7 6900k e il r7 1800x vadano piano rispetto al 7700k sia solo per un motivo: quei test risentono molto di più della frequenza che dei core. Quindi con il tuo stesso ragionamento un i7 6900k fa pietà e intel lo vende per lo modica cifra di 1000$? Non sarà mica che quelle cpu da molti core si debbano usare per altro?
Cmq facendo un po' di conti viene: 136/151= 0,884 -1 = -0,12 circa ergo il 7700k è più veloce del 1800x. Ipotizzando che il vantaggio sia solo di frequenza e che vadano in max boost entrambi siamo a 4,5/4,1=1.097. Ora ti torna tutto? Mi pare chiaro che il vantaggio sia quasi tutto di frequenza e ipc. Anche vs il 6900k viene circa la stessa cosa.

Il succo del discorso è che per valutare le varie cpu al netto di frequenza e core dovrebbe essere valutato l'IPC e per es hwupgrade lo fa (ma vedrai che anche anandtech penso che farà altri articoli):
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4853/ryzen-7-1800x-la-nuova-rinascita-di-amd-nel-mondo-delle-cpu_4.html
E lì amd dopo tanto tempo che era ferma ha fatto il miracolo. Che poi non capisco perché Corsini non abbia aggiunto sia FX8350/70 per far vedere l'aumento di ipc vs le proprie precedenti cpu da confrontare con l'aumento pubblicizzato.
E visto che nei commenti alla news sottolineo che l'IPC dichiarato da amd è vs core excavator, no perché da alcune risposte sembra che amd lo avesse dichiarato nei confronti di intel:doh: :asd:

psychok9
02-03-2017, 23:28
Idem. Non mi ritengo Enthusiast come il mio collega ma io il pc lo uso prevalentemente per giocare...e sinceramente ci sono rimasto maluccio inizialmente visti i primi bench. Ok alcuni sono molto di parte, altri molto sottodimensionati per via della mancata ottimizzazione del software e dei drivers, ecc.

Il punto era che l'hype e le news degli ultimi giorni ci eravamo illusi di come un octa-core potesse sconfiggere un quad nel game...in fondo era prevedibile, bastava vedere le prestazioni di un i7 6900K nei giochi: grossomodo siamo lì.

Poi però passata la delusione iniziale (avevo pure pensato di annullare l'ordine) guardavo questo video (https://www.youtube.com/watch?v=sciuiEcrnzg) (minuto 22:50) e mi ha fatto molto riflettere il fatto di acquistare un i7 7700K nel 2017: non mi conviene visto che la cpu la tengo a lungo.

In più poi ho visto un video (clicca) (https://www.youtube.com/watch?v=V5RP1CPpFVE&feature=youtu.be) in cui un 1700 occato a 3.9 si comporta meglio di un 7700K occato a 5Ghz in molti giochi, specialmente in Battlefield 1 (minuto 5:25) che adoro.

In sintesi non annullo proprio nulla e lo compro. Sicuramente ci guadagnerò tantissimo rispetto all'i3 6100 che utilizzo da dicembre con i componenti in firma (anche se, devo dirlo, mi ha fatto giocare tutto ad ultra a 1680x1050 senza problemi...ma questo è anche merito della GTX 1070 sicuramente).

Concordo pineamente, nel 2017... ancora un 4 core? Ok, adesso forse va un pelo di più... ma poi? Se poi overcloccando il gap si colma, e restano performance MT a valanga sul 7700K? Eppure quasi nessuno ha messo a fuoco questo.
Sto cercando di valutare tutto a 360°.

Lins
02-03-2017, 23:30
...cut...
E lì amd dopo tanto tempo che era ferma ha fatto il miracolo. Che poi non capisco perché Corsini non abbia aggiunto sia FX8350/70 per far vedere l'aumento di ipc vs le proprie precedenti cpu da confrontare con l'aumento pubblicizzato.
E visto che nei commenti alla news sottolineo che l'IPC dichiarato da amd è vs core excavator, no perché da alcune risposte sembra che amd lo avesse dichiarato nei confronti di intel:doh: :asd:

Secondo me verrà fatto nei prossimi articoli ;)

ChriD
02-03-2017, 23:30
Raga scusatemi l'espressione ma secondo me vi state a fare troppe "pippe mentali"!
Non riesco a capire dove sia il problema se un 1800X nei giochi vada un pò meno rispetto ad 7700k... Il 7700k raggiunge frequenze stock ben più alte rispetto al ryzen e ovviamente in alcuni bench sta un pò sotto rispetto all'intel e non m'interessa manco se sono 500mhz di differenza o 400 o 300. Mi sembra scontantato e credo che lo capirebbe anche un bambino che i giochi non sono ottimizzati per l'uso su octa-core. Il confronto sui giochi andrebbe fatto tra un ryzen 1800X e un 6900k, lo troverei sicuramente più equilibrato!
Un ryzen va visto in un contesto di utilizzo mega-threading dove si hanno centinaia di thread in esecuzione e applicazioni in grado di paralelizzare il calcolo il più possibile. Con un ryzen puoi giocare e avere virtual machine aperte con le loro elaborazioni in corso e contemporanemanete fare altro ancora. Vi vedo contare gli fps e mi viene da piangere quando poi non ci si sofferma quanto spinge un ryzen in un cinebench o in un sony vegas :cry:
Se interessano solo i bench dei giochi allora si compra un 7700k e stop!
Io che comprerò un ryzen 7 lo farò perchè oltre a giocare ogni tanto, voglio per almeno un paio di anni pippare tutto a palla, encoding, compressione e decompressione rar, rip di bluray etc... Viva la concorrenza, viva amd :ave:
P.S.
Ho fatto bene a vendermi il 6700k... Per me oggi inizia una nuova era dell'informatica, addio quad, benvenuto octa...
P.S.2
Col cavolo che ieri ti compravi un octa con 500€ :muro: Intel, l'era di risposare sugli allori è defunta :fuck: (ho sempre donato ad intel tra parentesi)

Hadar
02-03-2017, 23:30
Pagine e Pagine per decretare se ryzen è adatto o non adatto ai videogiochi analizzando 5/6 frame in più o in meno dove si fanno oltre 120 fps!! Siete assurdi:) ....hanno fatto un signor procio . Punto ....adesso c'è solo da ottimizzare un pò tutto l'ecosistema che , giustamente , è appena nato!!
Guarda che il problema in gaming c'è e ne parlano ovunque.. Non ti credere sia solo qui, reddit è PIENO di thread; reviewers che fanno live su YouTube per capire i motivi di questi risultati bassi nonostante il procio sia ottimo, ecc..

Antostorny
02-03-2017, 23:32
il 7700k è proprio da non acquistare a prescindere, è una delle massime espressioni di presa per i fondelli.
e su questo siamo d'accordo. Ma devi capire come mi sono sentito nel vedere la cpu che con molti sacrifici volevo acquistare (sono uno studente, mi laureo a giugno) "umiliata" nelle review da una cpu che costa pure meno..ora come ora spenderei molto meno con una ottima Z270 + I7 7700K, ma la non aggiornabilità del socket mi blocca.

Ryzen sia, amen.

Pagine e Pagine per decretare se ryzen è adatto o non adatto ai videogiochi analizzando 5/6 frame in più o in meno dove si fanno oltre 120 fps!! Siete assurdi ....hanno fatto un signor procio . Punto ....adesso c'è solo da ottimizzare un pò tutto l'ecosistema che , giustamente , è appena nato!!
Guarda, ne ho visti così tanti che adesso non ricordo nemmeno più...ma ce n'era uno dove il 1800x e il 7700K si differivano di 30 e passa FPS, mica noccioline...il gioco credo fosse Civilization VI ma non ne sono sicuro.

Ciò non toglie che abbiamo davanti un ottimo procio che sicuramente è più future proof di un quattro core\otto thread.

psychok9
02-03-2017, 23:32
Raga scusatemi l'espressione ma secondo me vi state a fare troppe "pippe mentali"!
Non riesco a capire dove sia il problema se un 1800X nei giochi vada un pò meno rispetto ad 7700k... Il 7700k raggiunge frequenze stock ben più alte rispetto al ryzen e ovviamente in alcuni bench sta un pò sotto rispetto all'intel e non m'interessa manco se sono 500mhz di differenza o 400 o 300. Mi sembra scontantato e credo che lo capirebbe anche un bambino che i giochi non sono ottimizzati per l'uso su octa-core. Il confronto sui giochi andrebbe fatto tra un ryzen 1800X e un 6900k, lo troverei sicuramente più equilibrato!
Un ryzen va visto in un contesto di utilizzo mega-threading dove si hanno centinaia di thread in esecuzione e applicazioni in grado di paralelizzare il calcolo il più possibile. Con un ryzen puoi giocare e avere virtual machine aperte con le loro elaborazioni in corso e contemporanemanete fare altro ancora. Vi vedo contare gli fps e mi viene da piangere quando poi non ci si sofferma quanto spinge un ryzen in un cinebench o in un sony vegas :cry:
Se interessano solo i bench dei giochi allora si compra un 7700k e stop!
Io che comprerò un ryzen 7 lo farò perchè oltre a giocare ogni tanto voglio per almeno un paio di anni pippare tutto a palla, encoding, compressione e decompressione rar, rip di bluray etc... Viva la concorrenza, viva amd :ave:
P.S.
Ho fatto bene a vendermi il 6700k... Per me oggi inizia una nuova era dell'informatica, addio quad, benvenuto octa...
P.S.2
Col cavolo che ieri ti compravi un octa con 500€ :muro: Intel, l'era di risposare sugli allori è defunta :fuck: (ho sempre donato ad intel tra parentesi)

Scherzaci ma mi hai ricordato, che oltre a tutte le pippe che mi sto facendo sugli fps anch'io, sicuramente metterò su servizi che non staccherò in background... e mica posso spegnerli quando gioco :asd:

psychok9
02-03-2017, 23:34
Guarda che il problema in gaming c'è e ne parlano ovunque.. Non ti credere sia solo qui, reddit è PIENO di thread; reviewers che fanno live su YouTube per capire i motivi di questi risultati bassi nonostante il procio sia ottimo, ecc..

IMHO un po' drammatizzano, un po' guardano review con cpu/bios acerbi e non aggiornati, un po' avendo clock molto diversi e più o meno lo stesso processo produttivo... non puoi fisicamente avere 100000 core tutti efficienti come una cpu monocore in ST (estremizzando) a parità di silicio.

SpongeJohn
02-03-2017, 23:35
Guarda che il problema in gaming c'è e ne parlano ovunque.. Non ti credere sia solo qui, reddit è PIENO di thread; reviewers che fanno live su YouTube per capire i motivi di questi risultati bassi nonostante il procio sia ottimo, ecc..

Reddit é la fogna di internet dove l'hype da quinta elementare regna sovrano.abbiamo delle cpu che vanno come le rivali prezzate al doppio. I confronti sui giochi a 1080p con i 7700k e dual core a 10ghz, lasciamoli ai bambinetti brufolosi.

OvErClOck82
02-03-2017, 23:35
per carità reddit :asd:

Cobain
02-03-2017, 23:38
wa sto kaveri fa paura è la cpu piu potente al mondo attualmente?


ahhh ho capito credevo che fossero punteggi

Lins
02-03-2017, 23:38
Ad ogni modo ... Intanto, ma quanto scrivete oh!?
Uno non fa in tempo a finire di lavorare che si ritrova 30 pagine da leggere.

Ne sto leggendo di tutti i colori e continuate per me ad avere una visione distorta della realtà.
In questa fase AMD voleva semplicemente recuperare in IPC nei confronti di se stessa, il famoso +40%.

Inutile essere demoralizzati da non aver raggiunto Skylake in IPC o nel gaming, non era questo l'obbiettivo attuale.
Personalmente sono entusiasta di vedere una AMD risorta con un'ottima base su cui lavorare.

Riguardo agli sbattimenti di testa di OC diamo tempo a bios di essere affinati, processi produttivi migliorati e vediamo. Per ora partendo da 0 (perchè questo è stato fatto) è un buon risultato

mircocatta
02-03-2017, 23:38
Gli r5 quando usciranno?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Lins
02-03-2017, 23:40
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8117-preview-amd-ryzen-la-rinascita-di-amd

Finora questa è stata la review più piacevole da leggere, ed è solo una preview :)

Cobain
02-03-2017, 23:40
bene almeno ora ci sta concorrenza seria alla intel il divario sembra molto accorciato la mia prossima bestia se non cambiano le cosa sarà un amd :D

ChriD
02-03-2017, 23:45
Per me dovrebbe essere doveroso inserire un altro dato oltre agli fps nei bench, ovvero la media della percentuale di utilizzo della cpu pesata ovviamente per core.... e che cavolo :muro:

Una cpu totalizza X fps con il 50% di utilizzo di cpu, l'altra ne fa 10+X di fps con la cpu a palla e di chi è la colpa, di ryzen o dei giochi non ottimizzati?

Hadar
02-03-2017, 23:51
per carità reddit :asd:
Reddit è oro in confronto a sto forum e 100 volte più costruttivo 😆😆😆

rexjanuarius
03-03-2017, 00:02
secondo me è da vedere a lungo termine. per dire, se giochi oggi a Mass Effect con un AMD FX ci sono 2 mappe in cui tutti i personaggi/npc/mostri sono neri e mancano di textures...
tra aggiornamenti bios/driver/shceduler dell'os/gioco stesso è probabile che le prestazioni miglioreranno sensibilmente rispetto ad oggi che è il giorno di lancio.

L'avamposto 15 su Noveria!!! come si vede che sono un fan sfegatato di ME :sofico:
col mio Fx ho dovuto bestemmiare non poco :muro: :muro:

Mister D
03-03-2017, 00:04
@marchigiano

Non mi va di andare a prendere il tuo post ma molte pagine fa :asd: dici che stranamente nessuno riporta che nella review di tom's hanno usato ddr4 2400 per bd-e e 2666 per ryzen.
Ok perfetto e perché per completezza e ad onor di verità non dici anche che bd-e ha ben 4 canali ram vs 2 di ryzen e che quindi per pareggiare la banda passante derivante da 4 moduli a 2400 in quad channel teoricamente servirebbero 2 moduli in dual alla frequenza di 4800 MHz? A no questo eviti giustamente di dirlo, guardacaso:Prrr: :asd: mattacchione sei:sofico:
2400*64*4*1/8= 76800 MB/sec -> 76,8 (o per essere pignoli 75 GB/sec)
4800*64*2*1/8= 76800 MB/sec

Vuoi che ti faccia la dimostrazione della proprietà associativa della moltiplicazione o mi fermo qui :asd:?
Ovviamente si scherza ma porca miseria se dovete essere precisi ditele tutte le cose se un utente poco avezzo all'informatica sicuramente pensa che veramente tom's abbia volutamente aiutato amd:sofico:

Detto ciò dico la mia su ryzen.
Mi sembra un'ottima architettura, equilibrata e con un'ottimo compromesso tra frequenze, ipc e consumi. Cosa che per amd, da dove partiva, non era così scontata che riuscisse nell'obiettivo da subito. In MT sta al passo di broardwell-e (in alcuni test sta pure davanti grazie alla maggiore frequenza) e va più del doppio dei vecchi FX. Il che vuol dire che ad occhio, senza fare troppi conti, è riuscita grazie alla prima implementazione del suo SMT 2 vie e all'aumento di ipc di aumentare tantissimo le sue prestazioni.
In ST poi raggiunge per pochissimo intel e rispetto agli FX ha centrato gli obiettivi dichiarati (non voglio fare la media di tutti i test ST con gli FX e confrontarli con ryzen ma si vede ad occhio che se non è il 52% esatto è un buon 45% medio).

Sul fatto che tra bios non a punto, impostazioni dell'os che nel comandare i p-state introduce latenza (da quanto letto su tom's sembra che questa cosa però si verifichi anche su intel ma guarda caso nessuno qua sui thread intel se ne è accorto o forse mette sempre su prestazioni massime e buonanotte) e programmi non ottimizzati per questa architettura direi che è normale trovare dei punti dove non rende come in altri. Poi nei giochi, per loro fisiologica struttura, contano meno i core (al momento anche se lentamente qualcosa inizia a cambiare) ma più la frequenza e l'ipc, ergo i kabylake con circa il 10% di frequenza in più e un altro 7% medio di ipc risultano davanti ma vedrete che con i prossimi motori grafici le cose cambieranno sempre di più, vuoi per le nuove api vuoi perché le console hanno tutte 8 core (sì lo so che questo lo si diceva già prima ma prima non avevano api per desktop che fossero quanto meno paragonabili al concetto di programmazione delle console). Anzi forse ryzen trainerà questa tendenza portando tanti core in una fascia di prezzo che intel ovviamente (e non ne faccio una colpa, non avendo un competitor in questo mondo capitalistico non si regala nulla ergo se ho dei prodotti inarrivabili li faccio pagare molto di più) non voleva coprire con cpu ad alto numero di core/thread.

Inoltre dovete considerare che per amd questa sarà una nuova architettura da sviluppare per i prossimi anni ergo tutto quello che non riesce al momento si spera lo mettano in cantiere per le future evoluzioni (es: fpu da 256 bit, cache ancora più spinte, frequenze più alte, ecc ecc). E per i gamers sarebbe meglio aspettare perché se per costo un r7 1700 si scontra contro un i7 7700k per caratteristiche sono cpu troppo distanti, in primis la frequenza. Vedrete, o almeno spero, che già un r5 1600X con le stesse frequenze del 1800X (o forse 100 MHz in più) già si comporterà meglio e magari per quel tempo saranno uscite patch dei giochi o anche l'oc visto che saranno dei 6 core ci si potrà spingere di più in frequenza rispetto ai fratelli maggiori da 8 core. E da non sottovalutare il fatto che forse i 4 core ryzen magari avranno un die a parte e non saranno uno scarto o se lo saranno potrebbero esserlo dei futuri Raven Ridge APU (con gpu disabilitata) e visto che sono attesi nel secondo semestre magari avranno anche maggiori frequenze di quello che è uscito dai rumor delle precedenti settimane.

Da tutto questo ritengo che per me amd è tornata alla grande e che da ora in avanti se lei saprà tenere il passo e se intel giocherà lealmente sul piano della concorrenza tecnologica, da qui in avanti ne vedremo delle belle. Oggi per amd non è un traguardo ma bensì la partenza per sfidare intel anche sulle prestazioni pure ed efficienza energetica che solo sul rapporto prezzo/prestazioni.

E tutti quelli che si lamentano potrebbero fermarsi a vedere anche il bicchiere mezzo pieno visto che fino ad un anno fa dire di vedere la futura cpu rivaleggiare con intel sulle prestazioni sembrava solo un'eresia. Ve lo siete dimenticati? Ora sono arrivati fin qui, dategli il tempo per nuovi obiettivi/traguardi e speriamo che la battaglia sia bella, dura ma onesta;)

Per carità mi sembra giusto potersi lamentare ed esprieme il proprio dissenso, il proprio parere ed evidenziare i punti ancora negativi ma andare avanti con "non lo prendo più", "aspetto che lo provino altri" mi sembrano considerazioni che ognuno di noi può benissimo tenersi per se perché rischiano anche di far sentire "scemi" quelli che hanno già ordinato per passione la cpu e io sono uno di quelli che preferisco sempre comprare dopo eh. Ognuno di noi con i soldi fa quello che vuole e merita rispetto. Punto.

Notte a tutti e felice Ryzen ai pochi "coraggiosi" che lo avranno a breve o brevissimo.;) :winner: :friend: