View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN
mrdecoy84
27-02-2017, 16:12
1700x su amazon.it a 459,90
Sono usciti tutti e tre :D
konqueror
27-02-2017, 16:13
In realtà no, è praticamente giusto al centesimo con conversione e IVA
Noi abbiamo l'IVA un po' più alta che in francia, da noi è il 22%, i 15€ di differenza sono praticamente tutti li.
Sono i francesi che lo pagano 3€ e qualcosa in meno, ma è un arrotondamento più che altro.
io l'ho pagato 538€ da amazon fr, poi è aumentato
E mo quale ordino ? :asd:
in effetti...dove troviamo prezzi bassi per le cpu ?
Intanto devi aspettare almeno un paio di settimane,poi vai su trovaprezzi e vedi il miglior negozio al prezzo più basso.
Certo,se poi uno lo vuole addirittura preordinare,paga e stop ;),capisco la scimmia,ma addirittura preordinare prima delle review...rimango basito.
alexsky8
27-02-2017, 16:14
1700 liscio uscito.
379,90.
esagerato
Neverlost
27-02-2017, 16:14
1700x su amazon.it a 459,90
ordinato a mente fredda il più bilanciato nel prezzo prestazioni.
Free Gordon
27-02-2017, 16:15
1700 liscio uscito.
379,90.
380€...giusti giusti...
Amazon non è mai stata economica per l'hw, sebbene a volte capitano delle buone occasioni con ram, ssd e componenti.
Purtroppo siamo un po' lontani dal Black Friday per Ryzen :sofico:
Io aspetto i prezzi di Tao per farmi un'idea precisa.
alexsky8
27-02-2017, 16:19
Si, ma sono i numeri uno anche nella gestione della garanzia...
Ti dico solo che la Playstation comprata da loro mi si è rotta ad un mese della scadenza della garanzia, e non potendo fare la sostituzione non essendoci più quel modello, me l'hanno rimborsata per intero ed ho preso la Pro con 30 euro di differenza, anche se chiesi se dovessi passare tramite Sony...
Per alcuni componenti solo Amazon che gestisce anche la garanzia e non ti lascia mai a piedi, e pazienza se pago qualcosina in più; diciamo che è come se fosse un estensione di garanzia :D
Giusto per puntualizzare ;)
estensione direi di no, gli anni sono sempre 2 certo la gestiorne della garanzia è nettamente di qualità superiore rispetto ad altri
alexsky8
27-02-2017, 16:20
Amazon non è mai stata economica per l'hw, sebbene a volte capitano delle buone occasioni con ram, ssd e componenti.
Purtroppo siamo un po' lontani dal Black Friday per Ryzen :sofico:
Io aspetto i prezzi di Tao per farmi un'idea precisa.
il prossimo è il prime day a luglio se non ricordo male :D
ma dubito saranno scontati
mrdecoy84
27-02-2017, 16:22
Io aspetto i prezzi di Tao per farmi un'idea precisa.
Ma come cavolo fa TAO ad avere sempre quei prezzi così bassi, anche a confronto di altri negozi super economici (VAT players?)
Prenotati tutti e tre ed oggi decido :D
Visti i prezzi non so più se valga la pena prendere il 1800x, e buttarsi sul 1700x o 1700...
Voi cosa fareste adesso che ci sono i prezzi anche qui?
Si, non è il termine giusto, diciamo che pago per avere una sicurezza ;)
Qua tra cpu e scheda madre se ne vanno quasi 700e. :muro: Mumble Mumble
SPRUZZIAMO TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE...
AH! CHE BELLO! ORA SI CHE RAGIONIAMO!
AH! SIIIII!!!
STo arrivando... ecco ancora un poco...
Eh OLÈ!!
Fatto:
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sex/16.gif
:asd: :D :yeah:
2 giorni a entrambi :rolleyes:
Neverlost
27-02-2017, 16:24
ok dice che con prime avrò consegna il 2 marzo...un week end di fuoco ora spero saltino fuori le schede madri x 370 per avere una buona scelta.
conto di recuperare quella manciata di mhz di distanza dal 1800x con una ritoccatina leggera al moltiplicatore. quando i bios saranno maturi per ora lo terrò a default che basta e avanza.
Tao ha sempre le CPU economiche, per altro non è il top invece
Neverlost
27-02-2017, 16:28
Prenotati tutti e tre ed oggi decido :D
Visti i prezzi non so più se valga la pena prendere il 1800x, e buttarsi sul 1700x o 1700...
Voi cosa fareste adesso che ci sono i prezzi anche qui?
Si, non è il termine giusto, diciamo che pago per avere una sicurezza ;)
hanno tutti il molti sbloccato,ma per stare in pace con la coscienza e non buttare via soldi usabili magari per la mobo migliore carrozzata, o ram veloci..
sono andato sul 1700X, ha il prezzo più vicino al 1700 liscio che al 1800X, ma le frequenze e xfr sono incollate al 1800x..quindi...1700X e occatina blanda.
paolo.oliva2
27-02-2017, 16:29
Paolo,
negli anni precedenti a Zen, tu vedevi forse alternative ?
Alternative valide non c'erano, a meno di "accontentarsi".
se poi vogliamo dire che il FX9590 andava come il 4770, per me va benissimo, per carità.
Ma tu non puoi convincere tutti a pensarla come te, perchè non funziona così.
Sugli i3 non mi pronuncio: mai presi in considerazione nè i3 e nè i5. Per me (leggi per il mio utilizzo) sono cpu inutili che non vorrei manco gratis nel mio PC personale.
Ma il tuo discorso era che siccome AMD prezzava 1000$ i top come Intel, AMD è cara quanto Intel, mentre io ti dico che il listino Intel è sempre stato più caro di quello AMD, quindi sono dati di fatto, non è che io voglio far pensare le persone come voglio io.
Poi tu non mi sembri molto affezionato al tuo fondoschiena, permettimelo: pur di divertirti (o perchè troppo lente? ) hai acquistato non ricordo quanti 8350
Solo un 8350, ho acquistato prima un 8150 e dopo ho acquistato un 8370.
e non ricordo quante motherboards hai bruciato per portarli a 4.5/5.2 Ghz
Stai fuorviando completamente tutto.
In Italia mi è saltata solamente una mobo ma avevo un 1090T quindi nulla a che vedere con Buldozer, e comunque era saltata per la condensa.
Nessuna mobo mi è saltata per OC, 4,5GHz per un 8350 non lo considero manco OC, e i 5,2GHz li ho fatti in Italia e mai nulla mi è saltato in Italia.
I problemi in Africa sono problemi per caldo/umidità africane e nulla hanno a che vedere con l'8350... visto che il portatile da cui scrivo è un Intel Broadwell 5500U e di prb li ha avuti ancor di più (DVD, HD, USB, schermo LCD e ha 1 anno da 3 settimane).
-.... quello è essere affezionati al proprio fondoschiena ?
se tu lo fossi stato davvero, avresti preso un paio di 4770 con 2 motherboards, spendendo MOLTO meno, senza bruciare probabilmente nulla,
Il Broadwell è 14nm, ha 15W e i problemi me li ha dati, quindi non puoi affermare nulla che con 8350 mi salta e con 4770 no.
consumando meno della metà e ottenendo prestazioni piu elevate.
Tranne regalare soldi a Intel, di cui ho una certa, riluttanza, visto che a me interessa l'MT e di certo non passo da un 8350 a ricomprarmi mobo e procio per avere uno sterile X4.
A meno che tu non abbia realizzato un cluster di 4 o 5 Fx-8350, correggimi se sbaglio.
Come ho scritto sopra, io ho 1 1090T, 1 8150, 1 8350 e 1 8370, nulla a che vedere stile 4 o 5 8350.
Magari lo ripeto... io in 5 anni per Buldozer ho speso 800€ di processori e 220€ di piastra madre, ovvero 200€ l'anno.
280€ per 2 mobo saltate (2 Sabertooth), 10 banchi di DDR3 e 3 VGA, non fanno parte di un contesto Buldozer quanto, invece, di contesto africano, quindi non c'è NULLA su cui mettere le basi du una affermazione con AMD ti salta e con Intel no, sicuramente con un Intel E forse anche di più.
Io aspetto i prezzi di Tao per farmi un'idea precisa.
Sarebbe? :confused:
alexsky8
27-02-2017, 16:33
ma anche apu bristol ridge saranno presentate il 2 oppure le hanno cancellate ?
avrebbero dovuto funzionare su AM4 se non ricordo male
Neverlost
27-02-2017, 16:36
E si, riguardavo tutto ciò che è stato postato ed effettivamente, con la differenza di prezzo e prestazioni, potrei essere comunque apposto per un bel po'...
Anche perché cambiano solo le frequenze, o dovrebbe avere un silicio più selezionato? (domanda da un milione di dollari :D)...
Il 1700x arriverebbe alle frequenze del 1800x senza problemi, teoricamente...
si ha xfr come il 1800x
mentre 1700 liscio no. poi il calcolo è molto semplice il prezzo è più vicino al minore ma le frequenze al maggiore. e ti restano in tasca circa 100 euro che ci prendi una mobo x370 valida... tanto quei mhz in più li vedi solo nei numeri dei bench,non certo dal vivo o nei giochi 2d, o 3d che siano...
vincenzo2008
27-02-2017, 16:37
Ma come cavolo fa TAO ad avere sempre quei prezzi così bassi, anche a confronto di altri negozi super economici (VAT players?)
Sicuramente perchè non spediscono dall'italia. Se non ricordo male spediscono dall' Austria.
paolo.oliva2
27-02-2017, 16:40
se prenderai Zen al Day 1 e vorrai provare a fare bench diversi dal solito te lo suggerisco io un bench ! Vray;
Io per acquistare aspettero il 2018 e l'uscita degli Opteron ( Dual Socket ), pero mi piacerebbe vedere sin da subito un bench con Vray :D, alla fine tutti usano sempre Cinebench, Vray in passato presentava un divario inferiore, ma nelle ultime versioni hanno introdotto nuovi algoritmi e sarebbe interessante vedere bench con Zen.
Nessun problema.
Non so quanto resterò in Italia... c'è caso 2 settimane come 4 mesi.... quindi sono arrivato alla conclusione di portarmi dietro una RX-480, un alimentatore e 2 HD. Zen/Mobo/DDR4 le devo comprare... Se resterò in Italia per più di 1 mese, comprerò monitor, mouse, tastiera, quindi completerò il sistema e bench.
Parto subito, mi monterò tutto in Africa..
animeserie
27-02-2017, 16:40
Ragazzi,
quindi domani potremo finalmente leggere recensioni ufficiali ? :)
si ha xfr come il 1800x
mentre 1700 liscio no.
CUT.
Ma non si era detto che l'XFR ce l'hanno tutti? anche se differente...
Ragazzi,
quindi domani potremo finalmente leggere recensioni ufficiali ? :)
NO
CrazyDog
27-02-2017, 16:43
NO
per quale motivo? non scade domani l'embargo? :confused:
mrdecoy84
27-02-2017, 16:43
per quale motivo? non scade domani l'embargo? :confused:
Il 2 Marzo, sembrerebbe
Ma non si era detto che l'XFR ce l'hanno tutti? anche se differente...
Infatti,avevo letto anche io così,ovviamente con un range più limitato...boh vediamo,oramai manca poco
CrazyDog
27-02-2017, 16:46
Il 2 Marzo, sembrerebbe
ma siete sicuri, il 2 marzo non era solo la data della commercializzazione?
mrdecoy84
27-02-2017, 16:47
ma siete sicuri, il 2 marzo non era solo la data della commercializzazione?
Paolo Corsini di hwupgrade ha detto recensioni non prima di metà settimana. Fai tu i calcoli :D
Ragazzi,
quindi domani potremo finalmente leggere recensioni ufficiali ? :)
No.
In compenso domani alle 19-19:30 ci saranno un po' di info su Vega e GTX 1080Ti :)
paolo.oliva2
27-02-2017, 16:49
Facciamo un toto OC?
Io dico che un 1800X si porterà sui @4,5GHz ad aria su carichi come 7700K, e 4,3GHz, sempre ad aria, con carichi stile 6900K.
1800X almeno +100/200MHz sul 1700X e probabile ~500MHz sul 1700.
Voi che siete esperti di cambio... il 1800X sull'Amazzone in francia era arrivato a 529,90€, ma da 499$, non dovrebbe arrivare ivato e finito sotto i 500€?
Neverlost
27-02-2017, 16:49
Stasera mi faccio un po' di conti di tutto quello che dovrei prendere, ma credo che in effetti andrò di 1700x lasciando in gabbia la scimmia per il top, anche perché effettivamente nei giochi non vedrei differenze...
Mi hai convinto :D
Io, nelle varie ricerche, ho letto che il 1700 liscio non lo ha; che poi dovrebbe significare quello la X...
:) io ormai ho deciso e già ordinato, che poi siccome vado di x370(sempre grazie ai famosi 115 euro risparmiati) un'occatina a suo tempo con bios maturi e cognizione di causa gliela do tranquillamente,il molti sbloccato è quello che fa la differenza. e cmq ste cpu sono già una bomba a default non scherziamo...non fatevi fregare dalla fregola del marketing,queste cpu sono una bomba ragà,con e senza overclock.
paolo.oliva2
27-02-2017, 16:50
Paolo Corsini di hwupgrade ha detto recensioni non prima di metà settimana. Fai tu i calcoli :D
Mi sembra che aveva detto della sua rece, non di tutte le rece... o mi sbaglio?
Neverlost
27-02-2017, 16:51
Facciamo un toto OC?
Io dico che un 1800X si porterà sui @4,5GHz ad aria su carichi come 7700K, e 4,3GHz, sempre ad aria, con carichi stile 6900K.
1800X almeno +100/200MHz sul 1700X e probabile ~500MHz sul 1700.
Voi che siete esperti di cambio... il 1800X sull'Amazzone in francia era arrivato a 529,90€, ma da 499$, non dovrebbe arrivare ivato e finito sotto i 500€?
io dico questo: http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1700x-6950x-7700k-cpu-benchmarks/ :O ;)
AceGranger
27-02-2017, 16:52
Nessun problema.
Non so quanto resterò in Italia... c'è caso 2 settimane come 4 mesi.... quindi sono arrivato alla conclusione di portarmi dietro una RX-480, un alimentatore e 2 HD. Zen/Mobo/DDR4 le devo comprare... Se resterò in Italia per più di 1 mese, comprerò monitor, mouse, tastiera, quindi completerò il sistema e bench.
Parto subito, mi monterò tutto in Africa..
no problem anche se non lo fai subito subito va bene uguale, figurati, gia è tanto che ti fai lo sbatti di farlo.
vedo di preparare o recuperare una scena gia fatta e passartela e postarla, cosi magari anche qualcun'altro con altre CPU Zen / BD / Intel possano provarla per confronti.
Tech day part 1 https://www.youtube.com/watch?v=wb8K3BUI9Eg
Tech day part 2 (demo xfr/oc a 18min) https://www.youtube.com/watch?v=1h9-MH9pfkw *
*tenete a mente quello che dice sul boost all core e sull'xfr... poi non ditemi che non ve l'avevo detto :fiufiu:
Per quel che si legge su cpu-z per le prestazioni in st e mt del 1700 ecco cosa dire cpc hardware
1/ This sample is overclocked, NOT at stock speed.
2/ CPU-Z Benchmark algo. were built for 256KB L2. Ryzen overperforms due to his 512KB L2.
https://twitter.com/CPCHardware/status/836214212301053952
mrdecoy84
27-02-2017, 16:52
Mi sembra che aveva detto della sua rece, non di tutte le rece... o mi sbaglio?
Ovviamente parlava della sua recensione ma si presume che valga per tutti i recensori. Non ho sentito sinceramente parlare di nessun 28 Febbraio come fine dell'NDA.
digieffe
27-02-2017, 16:55
@tutti i denigratori del ST
premetto che se Ryzen andrà forte sarà una cosa buona, così si accenderà la competizione, detto ciò ...
questo w.e., causa impegni, con un po' di dispiacere sono rimasto fuori dalla bagarre del thread.
Ho letto ma non volevo commentare... (ed ancora lo faccio controvoglia) ma certe cose non si posono proprio sentire...
le performace del ST non riguardano solo il ST ma anche MT senza SMT:
per fare un semplice esempio utilizzerò il 7700K, ma vale anche per i dual, octa..
1 Th@4.5 = 100 / 1 = 100
2 Th@4.4 = 196 / 2 = 98
3 Th@4.4 = 293 / 3 = 98
4 Th@4.4 = 391 / 4 = 98
5 Th@4.4 = 413 = 3 * 98 + 2 * 61.6
6 Th@4.4 = 442 = 2 * 98 + 4 * 61.6
7 Th@4.4 = 467 = 1 * 98 + 6 * 61.6
8 Th@4.4 = 493 = 0 * 98 + 8 * 61.6
come è evidente fino a 4 Th, ovvero senza SMT, è importantissimo il ST, in quanto con basso ST le prestazioni ne risentirebbero proporzionalmente (ripeto, in questo caso fino a 4 th).
Oltre, con l'SMT, si iniziano ad avere già thread a prestazioni ridotte, il ST diventa un po' meno importante, ma in alcune condizioni (pochi thread cpu-intensive ed altri non) neanche più di tanto.
come mi auguro sia chiaro, le prestazioni in ST non si manifestano eseguendo solo un thread ma per tutti thread che non utilizzano l'SMT
Altra nota riguardante il taskmanager di windows:
dato che ciò che viene visualizzato è una media, tutto dipende dalla frequenza che avete selezionato per "l'aggiornamento". Non so se monitor delle prestazioni (quello accessibile da task manager) permetta qualcosa di più.
A ciò si deve aggiungere che lo scheduler di windows (per quanto ne so fino ad ora), non ha l'auto-affinity e sposta i processi rapidamente da un core all'altro, difatto rendendo difficile individuare i picchi generati da ogni thread in ST.
Una volta utilizzavo processexplorer (poi divenuto di MS), oppure si può utilizzare strumenti perfmon all'interno della mmc console per registrare quanto accade...
tutto questo discorso è neccessariamente semplificato per renderlo fruibile ai più, altrimenti si dovrebberop introdurre anche discorsi di latenze generate dall'attesa del thread maggiormente cpu-hungry, ecc, ecc
detto ciò, col necessario rispetto, non mi aspetto che tutti abbiate la necessaria competenza ed esperienza per poter affrontare il discorso, ma non mi piace quando si trolleggia, volontariamente o meno, con persone competenti (cdm).
A questo proposito, sulla parte tecnica, non posso fare a meno di confermare quanto ha scritto Cesare (fatto salfo un paio di punti di scarsa importanza che ora mi sfuggono). L'unica cosa che non capisco è dove trova la forza di controbattere... (io ci avevo rinunciato)
Se sè ne vuole discutere lo si può pure fare ma col necessario rispetto reciproco e senza ribattere con "farfugliamenti" (chi non sa, chieda amichevolmente o taccia!) :)
alexsky8
27-02-2017, 16:56
Voi che siete esperti di cambio... il 1800X sull'Amazzone in francia era arrivato a 529,90€, ma da 499$, non dovrebbe arrivare ivato e finito sotto i 500€?
con un dollaro così forte direi di no almeno nella fase iniziale
Neverlost
27-02-2017, 16:59
Stasera mi faccio un po' di conti di tutto quello che dovrei prendere, ma credo che in effetti andrò di 1700x lasciando in gabbia la scimmia per il top, anche perché effettivamente nei giochi non vedrei differenze...
Mi hai convinto :D
Io, nelle varie ricerche, ho letto che il 1700 liscio non lo ha; che poi dovrebbe significare quello la X...
http://wccftech.com/amd-ryzen-7-1700x-6950x-7700k-cpu-benchmarks/
Arrow0309
27-02-2017, 17:04
no ma in intel non cambiano mai la loro strategia
no ma in intel non si preoccupano della concorrenza, sono gli altri ad inseguire
no ma i licenziamenti in intel erano gia programmati da tempo
no ma in intel nessuno sottovaluta la concorrenza
ah e comunque Intel ha già pagato per le sue pratiche commerciali scorrette. Scusate dovevo dirlo perchè ormai erano già passate troppo pagine senza che qualcuno lo ripetesse.
Oooh un 8c16t che consuma meno di un 6c12t intel? :(
Ma AMD non era quella cattivona che dichiarava un TDP (95w) falso? :(
Non doveva essere tutto un bluFF questo ryzen che consuma meno, costa meno e va di più in MT e ST? :(
Cavolo, cosa rimane ormai? Ah già le AVX2 :p che sciocco, le avx2 sono FONDAMENTALI, tanto quanto le applicazioni in ST! A nessuno servono più di due core, soprattutto per scrivere minchiate sui forum :O Quindi io che in questo momento di pura ironia sto scrivendo minchiate provvedo subito a deliddare e ad eliminare fisicamente due core dal mio processore :fagiano:
Ahhahah pure il mio cellulare su Android (Oneplus 2) ne usa 6-7 core non facendo (apparentemente) niente :D
Maledetto Windows :doh:
Facciamo un toto OC?
Io dico che un 1800X si porterà sui @4,5GHz ad aria su carichi come 7700K, e 4,3GHz, sempre ad aria, con carichi stile 6900K.
1800X almeno +100/200MHz sul 1700X e probabile ~500MHz sul 1700.
Voi che siete esperti di cambio... il 1800X sull'Amazzone in francia era arrivato a 529,90€, ma da 499$, non dovrebbe arrivare ivato e finito sotto i 500€?
E un 1800X sotto liquido? :cool:
paolo.oliva2
27-02-2017, 17:05
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8095-intel-potrebbe-giocare-sporco-per-distruggere-l-immagine-delle-cpu-ryzen
Ho riquotato questo articolo, ma non per il discorso in sè, ma per far capire che Intel è spalle al muro.
In questi giorni si è accesa una lunga e animata discussione sulle parole scritte da Charlie Demerjian, relativamente alla possibilità (Invero non proprio remota) che Intel possa tentare di mettere in cattiva luce le prossime CPU Ryzen nelle recensioni delle varie testate: "Intel PR sent out a last-minute “call us before you write” email to most of the press, but not SemiAccurate, after hours last night. You could infer that they are suddenly really worried about something". Le CPU di AMD si stanno rivelando velocissime e saranno vendute a prezzi ottimi, quindi appare logico che Intel voglia distruggerne quanto prima l'immagine. Se dovesse abbassare i prezzi delle proprie CPU ai livelli di quelli di AMD, dovrebbe dire addio - con tutta probabilità - alle proprie fonderie.
La vogliamo capire o no che Intel è in una situazione in cui se abbassa i prezzi come AMD è nella merda e se non li abbassa è nella merda ugualmente. Cosa ci sarebbe di più facile che non abbassarli ma far risultare Zen peggiore di quello che è? Per assurdo, ma logicamente, sarebbe l'unica soluzione, ma con questo non voglio dire che la questione sia vera.
Se Intel rinunciasse al vantaggio silicio, sarebbe morta. Per stessa ammissione di Intel, il suo 14nm risulterebbe avere un PP del 15% superiore agli antagonisti, quindi ciò che vediamo di differenza tra un 1800X ed un 6900K, se fosse a parità di silicio, avremmo un 6900K con frequenze più basse e/o consumi peggiori.
Lasciando un attimo da parte Intel, bisogna analizzare l’integrità morale della stessa stampa specializzata che, come abbiamo avuto modo di riportare in questo post nel nostro forum, è tutt’altro che adamantina: le grandi testate non si fanno remore ad accettare benefit – più o meno diretti – per parlare bene di un prodotto. Ad oggi, infatti, dovete tenere in conto come sia molto probabile che l’articolo che tratta di una scheda o di una CPU che volete acquistare sia frutto di un accordo prezzolato, e non di test oggettivi.
e sul finire
Si può essere o meno detrattori di SemiAccurate e WCCFTech, ma a questo punto risulta difficile ignorare queste affermazioni, in quanto Intel potrebbe senza problemi citare le due testate per diffamazione: se Intel non lo fa, o non lo farà, significa che sono dimostrabili in tribunale. La faccenda, quindi, risulta piuttosto semplice, e starà come al solito all’utente schierarsi con l’una o l’altra parte.
La mia idea è che se fosse stata solamente WCCFTech, a me rimarrebbe il dubbio, perchè onestamente questa testata è stata pro-Zen (e quindi pro-AMD) sin dall'inizio, ma SemiAccurate no...
Quindi che 2 testate possano mettersi a rischio sparando notizie non vere, io non ci trovo senso... molto più logico il contrario, cioè che le cose si sono sapute e qualcuno abbia nasato che Intel voglia difendere i suoi interessi più di quelli dei consumatori.
plainsong
27-02-2017, 17:07
Comunque... ciao ciao Intel!
Config:
Intel平台配置:
CPU:Intel Core i7 6800K 频率:3.4G
主板:ASUS STRIX X99 GAMING
内存:16GB DDR4-2400(应该是双通道)
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:1401
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.23
AMD平台配置:
CPU:AMD Ryzen 7 1700X 频率:3.4G
主板:ASUS PRIME X370-PRO
内存:16GB DDR4-2133
显卡:RX 480 8G 1266/2000 8GB GDDR5
BIOS:404
OS:Win10 64bit
显卡驱动:Crimson 17.2.1
测试时间:2017.2.10
http://thumbnails117.imagebam.com/53509/4c815f535085185.jpg (http://www.imagebam.com/image/4c815f535085185)
http://bbs.pceva.com.cn/thread-137649-1-1.html
Interessanti i dati sui consumi:
Platform Power - CPU only - full load 123W 126.87W 3.15%
Platform Power - Standby 62.77W 98.74W 57.30%
Platform Power - Gaming ( CPU + GPU ) 154.66W 194.2W 25.57%
Platform Power - Office/Productivity 81.55W 113.5W 39.8%
CUT
A proposito... ma perchè Intel non può permettersi di vendere CPU a prezzi normali? Non capisco quel passaggio:
Se dovesse abbassare i prezzi delle proprie CPU ai livelli di quelli di AMD, dovrebbe dire addio - con tutta probabilità - alle proprie fonderie
Intel è una potenza, anche economica rispetto ad AMD, perchè non può vendere agli stessi prezzi di AMD o utopisticamente anche a meno?
alexsky8
27-02-2017, 17:16
A proposito... ma perchè Intel non può permettersi di vendere CPU a prezzi normali? Non capisco quel passaggio:
Se dovesse abbassare i prezzi delle proprie CPU ai livelli di quelli di AMD, dovrebbe dire addio - con tutta probabilità - alle proprie fonderie
Intel è una potenza, anche economica rispetto ad AMD, perchè non può vendere agli stessi prezzi di AMD o utopisticamente anche a meno?
ma un cliente che ha appena preso CPU a 100 trovarsele a 50 il giorno dopo cosa penserebbe ?
MadMax of Nine
27-02-2017, 17:16
Facciamo un toto OC?
Io dico che un 1800X si porterà sui @4,5GHz ad aria su carichi come 7700K, e 4,3GHz, sempre ad aria, con carichi stile 6900K.
1800X almeno +100/200MHz sul 1700X e probabile ~500MHz sul 1700.
Voi che siete esperti di cambio... il 1800X sull'Amazzone in francia era arrivato a 529,90€, ma da 499$, non dovrebbe arrivare ivato e finito sotto i 500€?
Cosa intendi con carichi tipo 7700K ? Perchè questa CPU va sempre con il turbo al massimo, 4.4 o 4.5 su tutti i core a seconda della mobo (asus lo imposta a 45 45 45 45 di default).
Ho appena fatto una prova veloce su BF1 DX12, sia a 5.3GHz che a 4.2GHz cappa i 200fps a 1080p Ultra (con una GTX 1080).
Stasera provo a scendere in frequenza e vediamo quando sono CPU limited, ma sono più che sicuro che anche sotto i 3GHz ancora è li a spingere, di conseguenza, come ho già detto più volte, un qualsiasi Ryzen avrà le stesse performance in gaming, dove quello che conta ormai è solo la GPU.
Sarà sempre più difficile andare in CPU limited, sono le GPU che stanno "limitando" i sistemi di gioco.
digieffe
27-02-2017, 17:17
intel potrebbe giocare sporco per distruggere l'immagine delle cpu ryzen (http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8095-intel-potrebbe-giocare-sporco-per-distruggere-l-immagine-delle-cpu-ryzen)
Che è praticamente quello che intendo anche io nella risposta a cdmauro.
Vediamo se intel denuncia. Curiosissimo.
Non c'è bisogno che denuci a quei livelli basta ed è doverosa una smentita, se non arriverà ammetterà è come se avesse ammesso il fatto
Crysis90
27-02-2017, 17:18
Nel frattempo......
http://i.imgur.com/XJ5ohqJ.jpg
:read: :D :winner:
alexsky8
27-02-2017, 17:18
Quindi concordiamo che un 8c /16t andrà meglio di un 4c/8t su carichi da 8 threads.
Detto questo mi sembra evidente che se fino a ieri un 8c/16t @3.2 era high-end da 1000+ € mentre un 4c/8t @ 4.2 era un midrange, l'8c/16t @ 3.6 sarà high-end anche domani.
una CPU 8/16 sarà ancora valida tra 5 anni
ma un cliente che ha appena preso CPU a 100 trovarsele a 50 il giorno dopo cosa penserebbe ?
quello è un'altro discorso, non c'entra con le fonderie.
Siamo d'accordo ma è un'altra cosa... chi è stato spennato rimane spennato.
Crysis90
27-02-2017, 17:23
http://i.imgur.com/ciJkxGp.gif
:ave: :winner: :hic: :yeah:
:asd: :sofico: :oink:
digieffe
27-02-2017, 17:23
OC moderato vai di 12, ma ci sono anche le 10 che non dovrebbero essere male tipo la Asus Prime x370 o MSI PRO CARBON
disambiguimo un po': cosa vuol dire OC moderato?
all core @freq. turbo max oppure @freq xfr, o ?
@tutti i denigratori del ST
Non si tratta di denigrare, ma di dargli il peso che si merita.
Se fosse davvero così importante, perchè un i7-6900K costa quasi il triplo di un i7-7700K?
Semplicemente il mercato a cui si rivolge l'i7-6900K sfrutta il MT in molti più ambiti che il ST.
Un mercato di nicchia, che evidentemente vuole pure cpu overcloccabili, altrimenti basterebbero solo gli Xeon, dove c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Ora in questa nicchia dei Broadwell-E, si sta' proponendo anche Amd con i Ryzen, con prezzi molto più alla portata.
Ci saranno sicuramente sw che, sfruttando fino a 4 thread, li vedranno soccombere nei confronti dell'i7-7700K, ma saranno gli stessi sw che fino ad ora hanno visto soccombere anche i Broadwell-E, ma nessuno si è scandalizzato per questo :)
Mi auguro che verranno proposte recensioni con Ryzen e 2 core disattivati da bios, in modo da poter simulare anche i futuri six e farsi un'idea di quanto questi possano competere con i Kaby Lake.
mrdecoy84
27-02-2017, 17:26
disambiguimo un po': cosa vuol dire OC moderato?
all core @freq. turbo max oppure @freq xfr, o ?
ha detto che non vuole overvoltare, quindi presumo voglia raggiungere la frequenza massima che gli permette il voltaggio stock su tutti i core.
Comunque anche se vuole overvoltare di qualche punto decimale non penso serva una scheda da 330e
digieffe
27-02-2017, 17:26
Ma come cavolo fa TAO ad avere sempre quei prezzi così bassi, anche a confronto di altri negozi super economici (VAT players?)
Qua tra cpu e scheda madre se ne vanno quasi 700e. :muro: Mumble Mumble
come si fanno a distinguere i VAT players?
per capirci su trovaPr*** ce ne sono?
grazie
mrdecoy84
27-02-2017, 17:27
come si fanno a distinguere i VAT players?
per capirci su trovaPr*** ce ne sono?
grazie
non ne ho idea, era una ipotesi la mia. Se ne era parlato qualche pagina dietro comunque
PS
uno che stava su trovaprezzi l'hanno beccato poco tempo fa, mi pare si chiamasse newpixel...qualcosa
Micene.1
27-02-2017, 17:31
Ma che è un vat player?
mrdecoy84
27-02-2017, 17:32
Ma che è un vat player?
un venditore che non paga l'iva (Value Added Tax)
Ma che è un vat player?
Quelli che fanno i "giochetti" con l'iva
Cosa intendi con carichi tipo 7700K ? Perchè questa CPU va sempre con il turbo al massimo, 4.4 o 4.5 su tutti i core a seconda della mobo (asus lo imposta a 45 45 45 45 di default).
Ho appena fatto una prova veloce su BF1 DX12, sia a 5.3GHz che a 4.2GHz cappa i 200fps a 1080p Ultra (con una GTX 1080).
Stasera provo a scendere in frequenza e vediamo quando sono CPU limited, ma sono più che sicuro che anche sotto i 3GHz ancora è li a spingere, di conseguenza, come ho già detto più volte, un qualsiasi Ryzen avrà le stesse performance in gaming, dove quello che conta ormai è solo la GPU.
Sarà sempre più difficile andare in CPU limited, sono le GPU che stanno "limitando" i sistemi di gioco.
Sono d'accordo su questo, calcola che io ho la configurazione in firma e nei vari giochi, Star wars battelfront, The Division, Mad Max etc. la CPU e' sempre ferma al 40% MAx 50% mentre la GPU e' costantemente al 100%.
Quindi qando vedo che gli FPS si abbassano sotto i 60, e' solo perhe' sono GPU limited, tanto che spesso mi faccio anche la domanda se conviene spendere su un eventuale GPU VEGA e poi spendere per rinnovare tutto il parco hw o fare il contrario.
MadMax of Nine
27-02-2017, 17:42
Sono d'accordo su questo, calcola che io ho la configurazione in firma e nei vari giochi, Star wars battelfront, The Division, Mad Max etc. la CPU e' sempre ferma al 40% MAx 50% mentre la GPU e' costantemente al 100%.
Quindi qando vedo che gli FPS si abbassano sotto i 60, e' solo perhe' sono GPU limited, tanto che spesso mi faccio anche la domanda se conviene spendere su un eventuale GPU VEGA e poi spendere per rinnovare tutto il parco hw o fare il contrario.
La regola d'oro è che per il gaming si investe il più possibile in GPU, e il resto è in funzione di dargli da bere :D
Appena provato BF1 @ 3GHz, gli fps sono sui 170, a 2.5GHz scendono a "solo" 130 circa.
Per questo non capisco come tutti paralte del 7700K come un mostro, magari in certi ambiti applicativi avrà la meglio, ma proprio nei giochi decisamente no.
Amazon Italia: 574,90
Amazon Francia: 559,90
ECCHECCAZZ
Siamo alle solite.....siamo l'ultima ruota del carro e anche più cara....:doh:
bagnino89
27-02-2017, 17:46
La regola d'oro è che per il gaming si investe il più possibile in GPU, e il resto è in funzione di dargli da bere :D
Appena provato BF1 @ 3GHz, gli fps sono sui 170, a 2.5GHz scendono a "solo" 130 circa.
Per questo non capisco come tutti paralte del 7700K come un mostro, magari in certi ambiti applicativi avrà la meglio, ma proprio nei giochi decisamente no.
Però non sono pochi 40 fps in meno... Concordo che è uno scenario irrealistico, ma fa capire che la frequenza, comunque, ha il suo peso...
george_p
27-02-2017, 17:46
Non c'è bisogno che denuci a quei livelli basta ed è doverosa una smentita, se non arriverà ammetterà il fatto
Ho perplessità a riguardo... smentire in che modo?
Troppo "facile" a mio parere, cioè si gioca sul solo "blatterare" tra le parti... se come azienda vengo diffamato, premettendo che la diffamazione nei miei confronti è tale in quanto non ho commesso nessun illecito, oltre la smentita faccio arrivare una bella denuncia.
Se invece ho commesso il fatto allora posso permettermi di giocare bluffando fino a che non vengo veramente scoperto.
Per quello parlo anche di dare rilevanza alle prove nel caso siano reperibili.
Angelonero87
27-02-2017, 17:47
come si fanno a distinguere i VAT players?
per capirci su trovaPr*** ce ne sono?
grazie
Per me tutti quelli che hanno prezzi molto più bassi di amazon sono vat player
Free Gordon
27-02-2017, 17:47
Se tutto va' come deve, un Ryzen 8C @3,7ghz basterà e avanzerà per tutti i giochi in commercio...
Ma credo anche il 6C.
digieffe
27-02-2017, 17:48
Quindi concordiamo che un 8c /16t andrà meglio di un 4c/8t su carichi da 8 threads.
Detto questo mi sembra evidente che se fino a ieri un 8c/16t @3.2 era high-end da 1000+ € mentre un 4c/8t @ 4.2 era un midrange, l'8c/16t @ 3.6 sarà high-end anche domani.
sicuramente un 8c /16t andrà meglio di un 4c/8t su carichi da 8 threads (a meno di freq da smartphone del 8c)
Se tutto va' come deve, un Ryzen 8C @3,7ghz basterà e avanzerà per tutti i giochi in commercio...
Ma credo anche il 6C.
Io per sicurezza lo overclockerei @4.5 😱😎😱
Nessuno ha visto quello che ho postato... va bene così... :mc:
Ho sentimenti contrastanti:
da una parte ho preso da poco una nuova piattaforma Intel con 6600k,
dall'altra dopo anni le mie azioni AMD sono finalmente in guadagno e vanno su che è un piacere :confused: :D
george_p
27-02-2017, 17:54
Nessuno ha visto quello che ho postato... va bene così... :mc:
Il post si ma non ho guardato i video... troppe cose da leggere e video da guardare...
Arrow0309
27-02-2017, 17:56
OC moderato vai di 12, ma ci sono anche le 10 che non dovrebbero essere male tipo la Asus Prime x370 o MSI PRO CARBON
Nella review di oggi della Biostar Z270GT4 micro-atx su Techpowerup (https://www.techpowerup.com/reviews/Biostar/Z270GT4/8.html) che e' una mb micro-atx versione intel della X370GT3 (stesso vrm a soli 4+3 fasi) hanno occato il 7700K a 5ghz ed il vrm riportava temp più basse del chipset, 41.5°C a 1.325 Vcore :O
Certo, io sto seguendo le micro-atx in quanto me ne serve una al Top
Ma non vedo tutta sta corsa per i vrm più cazzuti sulle atx dove imho 10 fasi bastano ed avanzano (non credo vogliate sparare il 1.8+v sui vostri proci nuovi per superare i record) :D
Stasera mi faccio un po' di conti di tutto quello che dovrei prendere, ma credo che in effetti andrò di 1700x lasciando in gabbia la scimmia per il top, anche perché effettivamente nei giochi non vedrei differenze...
Mi hai convinto :D
Io, nelle varie ricerche, ho letto che il 1700 liscio non lo ha; che poi dovrebbe significare quello la X...
Nooo, e' il ST?
Cosa fai poi per contrastare un 7700K @5 giggi nei titoli dove spinge? :asd:
Io cmq ho tagliato già la testa al toro ed ho ordinato un 1800X da amnazon.fr coll'ultimo treno del discount :Prrr:
E se e' troppo vorrà dire che lo lascerò a default XFR liquidato e (speriamo) un vcore decente :cool:
Il post si ma non ho guardato i video... troppe cose da leggere e video da guardare...
Ve la faccio breve:
1800X boost all core 3.7 GHz (come il 1700? :asd:) - eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che il boost è su più livelli sisi :asd:
XFR 4.1 GHz (quindi +100 MHz) - con possibilità di aumentarlo in futuro (ma non credo) e comunque funziona praticamente come il turbo boost delle gpu nvidia eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che l'xfr è praticamente inutile :asd:
Wattman per Ryzen, overclock easy - durante il test ha crashato (non si capisce se fosse lo stream o la configurazione)...
Conclusione? Andate di 1700X se volete spendere di più.
Stamattina è arrivato il dissipatore ed ho appena preso la cpu su amazon.
Manca da decidere la mobo ma per quella aspettiamo le recensioni di domani o del 2.
Penso che alla fine sarà la MSI Carbon x370 o una Asrock (Killer, fatality o come si chiama).
Le prime scelte mi sa che saranno fuori budget (Gigabyte Gaming K5 e Taichi).
walter.caorle
27-02-2017, 18:00
Qualcuno sa se sulla crosshair danno anche il backplate am3??
sgrinfia
27-02-2017, 18:00
Oranghi ,gorilla , scimpanzé e Bertuccia........scimmie........scimmie dappertutto.....come ti giri ........scimmie :uh:
psychok9
27-02-2017, 18:03
Che sia la volta buona? Io spero soltanto che AMD riceva i guadagni che merita, perché se finisce come per l'altra volta, magari con la scusa di qualche #fud o dettaglio negativo esagerato alla massima potenza dalla stampa, la concorrenza ce la possiamo scordare per sempre.
Neverlost
27-02-2017, 18:03
Ve la faccio breve:
1800X boost all core 3.7 GHz (come il 1700? :asd:) - eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che il boost è su più livelli sisi :asd:
XFR 4.1 GHz (quindi +100 MHz) - con possibilità di aumentarlo in futuro (ma non credo) e comunque funziona praticamente come il turbo boost delle gpu nvidia eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che il boost è su più livelli sisi :asd:
Wattman per Ryzen, overclock easy - durante il test ha crashato...
Conclusione? Andate di 1700X se volete spendere di più.
quindi mi confermi che ho fatto bene a risparmiare i 100 e passa e andare sul 1700x?
george_p
27-02-2017, 18:04
Ve la faccio breve:
1800X boost all core 3.7 GHz (come il 1700? :asd:) - eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che il boost è su più livelli sisi :asd:
XFR 4.1 GHz (quindi +100 MHz) - con possibilità di aumentarlo in futuro (ma non credo) e comunque funziona praticamente come il turbo boost delle gpu nvidia eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che il boost è su più livelli sisi :asd:
Wattman per Ryzen, overclock easy - durante il test ha crashato...
Conclusione? Andate di 1700X se volete spendere di più.
In effetti non c'è molta differenza tra i due... sarebbe un ottima scelta.
Recuperare il 1800X con un po' di overclock non è un problema...
digieffe
27-02-2017, 18:07
Non si tratta di denigrare, ma di dargli il peso che si merita.
Se fosse davvero così importante, perchè un i7-6900K costa quasi il triplo di un i7-7700K?
Semplicemente il mercato a cui si rivolge l'i7-6900K sfrutta il MT in molti più ambiti che il ST.
Un mercato di nicchia, che evidentemente vuole pure cpu overcloccabili, altrimenti basterebbero solo gli Xeon, dove c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Ora in questa nicchia dei Broadwell-E, si sta' proponendo anche Amd con i Ryzen, con prezzi molto più alla portata.
Ci saranno sicuramente sw che, sfruttando fino a 4 thread, li vedranno soccombere nei confronti dell'i7-7700K, ma saranno gli stessi sw che fino ad ora hanno visto soccombere anche i Broadwell-E, ma nessuno si è scandalizzato per questo :)
Mi auguro che verranno proposte recensioni con Ryzen e 2 core disattivati da bios, in modo da poter simulare anche i futuri six e farsi un'idea di quanto questi possano competere con i Kaby Lake.
Ho spiegato le ragioni per le quali fino a Thread < Core è importante, quindi non stiamo parlando di 1 solo Th.
i prezzi dei prodotti centrano solo relativamente con le prestazioni. In ogni caso sono due fasce diverse Workstation vs Consumer.
Si dovrebbero vedere i costi interni e reali (ci sono tanti modi di allocare i costi) dei prodotti...
ho preso a riferimento il 7700k solo perché è una cpu ad alto IPC ed alta freq., il discorso vale esattamente nei confronti del 6900k.
ribadisco che l'ST è importante finché non si passa al SMT.
Per assurdo se così non fosse si avrebbe nuovamente bulldozer...
@bjt2 c'è il tuo zampino? (se non ricordo male scrivi su quella testata)
Praticamente è tratto dal link che ho passato prima.
:D
No... :asd: Ma questa notizia gira da un paio di giorni... :asd:
digieffe
27-02-2017, 18:08
ha detto che non vuole overvoltare, quindi presumo voglia raggiungere la frequenza massima che gli permette il voltaggio stock su tutti i core.
Comunque anche se vuole overvoltare di qualche punto decimale non penso serva una scheda da 330e
grazie. :)
ci sarà da capire se overvoltare nell'abito del vcore turbo max oppure vcore xfr, che portrebbe essere un po' più alto
Ve la faccio breve:
1800X boost all core 3.7 GHz (come il 1700? :asd:) - eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che il boost è su più livelli sisi :asd:
XFR 4.1 GHz (quindi +100 MHz) - con possibilità di aumentarlo in futuro (ma non credo) e comunque funziona praticamente come il turbo boost delle gpu nvidia eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che l'xfr è praticamente inutile :asd:
Wattman per Ryzen, overclock easy - durante il test ha crashato (non si capisce se fosse lo stream o la configurazione)...
Conclusione? Andate di 1700X se volete spendere di più.
Quindi il 1700X va a 3.4 boost 3.8 XFR 3.9? Per andare oltre via di overclock normale? Ho capito bene?
L'xfr non sostituisce l'overclock manuale/classico, quindi si.
Toh chi non muore si rivede, guru3d https://www.youtube.com/watch?v=mSO-aLM79iQ
Free Gordon
27-02-2017, 18:13
Conclusione? Andate di 1700X se volete spendere di più.
Sempre pensato dal primo momento di prendere un 1700 liscio... :oink: :ciapet:
Ok grazie.
Ma la storia del "sale di frequenza fino a quando la temperatura lo permette" me lo sono sognato io o erano informazioni preliminari errate?
digieffe
27-02-2017, 18:14
Sono d'accordo su questo, calcola che io ho la configurazione in firma e nei vari giochi, Star wars battelfront, The Division, Mad Max etc. la CPU e' sempre ferma al 40% MAx 50% mentre la GPU e' costantemente al 100%.
Quindi qando vedo che gli FPS si abbassano sotto i 60, e' solo perhe' sono GPU limited, tanto che spesso mi faccio anche la domanda se conviene spendere su un eventuale GPU VEGA e poi spendere per rinnovare tutto il parco hw o fare il contrario.
scusa, SE era il totale della cpu allora non serve a nulla.
Dovresti vedere core per core, con strumenti decenti oppure almeno mettendo la visualizzazione più veloce di task manager (sempre core x core ...
se ho capito male vale per chi non lo sapeva :)
@tutti
come qualche giorno fa che si vedeva la cpu (totale) al 15% in un bench...
quello era il 100% di un core (che su 8 fa 12.5%) più spiccioli...
mrdecoy84
27-02-2017, 18:14
grazie. :)
ci sarà da capire se overvoltare nell'abito del vcore turbo max oppure vcore xfr, che portrebbe essere un po' più alto
Alla fine sono +100mhz. Dobbiamo aspettare ahimé ste benedette review prima di avere idee su questo XFR.
Ok grazie.
Ma la storia del "sale di frequenza fino a quando la temperatura lo permette" me lo sono sognato io o erano informazioni preliminari errate?
No, funziona proprio con la temperatura/tdp.
Ve la faccio breve:
1800X boost all core 3.7 GHz (come il 1700? :asd:) - eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che il boost è su più livelli sisi :asd:
XFR 4.1 GHz (quindi +100 MHz) - con possibilità di aumentarlo in futuro (ma non credo) e comunque funziona praticamente come il turbo boost delle gpu nvidia eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che l'xfr è praticamente inutile :asd:
Wattman per Ryzen, overclock easy - durante il test ha crashato (non si capisce se fosse lo stream o la configurazione)...
Conclusione? Andate di 1700X se volete spendere di più.
Che dissipatore? :) Anche Linus disse che erano solo +100MHz, ma con il dissi "stock"... Con uno più performante si dovrebbe salire di più...
Boh, ste CPU sembrano già tirate per i capelli. Se continuiamo così manco i 4ghz all' core raggiungono in oc ad aria spinta/aio
MadMax of Nine
27-02-2017, 18:17
Però non sono pochi 40 fps in meno... Concordo che è uno scenario irrealistico, ma fa capire che la frequenza, comunque, ha il suo peso...
Ha il suo peso sotto i 3GHz, che ormai hanno tutti, il vero problema di AMD ora non sono gli i7 ma gli i5, costano relativamente poco, vanno bene per quasi qualsiasi cosa e non c'è ancora un Ryzen in questa fascia.
Neverlost
27-02-2017, 18:20
Sempre pensato dal primo momento di prendere un 1700 liscio... :oink: :ciapet:
mi pare che lo consigli il 1700x,l'unico che non consiglia è il 1800x
Arrow0309
27-02-2017, 18:23
Me ne farò una ragione :D
E poi ci sono i bench di MadMax che a 5Ghz va peggio, le temperature sono altissime per i troppi volt :D
E poi l'avrò più grosso con 8 core :sofico:
Quando arriveranno secondo me faranno uno sfacelo, se andranno bene come questi 8 core...
Va beh, te occhi di +, io un po di meno :p
Anche perché non ho una mobo decente (microatx) :cry:
Dai Asus, fai uscire la Strix o Gene, la speranza solo in voi ormai :mc:
digieffe
27-02-2017, 18:23
Ho perplessità a riguardo... smentire in che modo?
Troppo "facile" a mio parere, cioè si gioca sul solo "blatterare" tra le parti... se come azienda vengo diffamato, premettendo che la diffamazione nei miei confronti è tale in quanto non ho commesso nessun illecito, oltre la smentita faccio arrivare una bella denuncia.
Se invece ho commesso il fatto allora posso permettermi di giocare bluffando fino a che non vengo veramente scoperto.
Per quello parlo anche di dare rilevanza alle prove nel caso siano reperibili.
non è proprio così: un potenziale sparaballe può dire ciò che vuole (fino a prova contraria non deve dimostrare più di tanto), se va male si becca una denuncia e sarà condannato. Una multinazionale non "può" sparare balle ha tanti, troppi nemici pronti a chiederne i danni... ma soprattutto è l'immagine che ne andrò di mezzo... la stampa mainstream inizierà a riportare la notizia ecc.
insomma il pinco pallino di un sito può bluffare non una multiunazionale, quindi o va di smentita, ora non mi sovviene come (un comunicato stampa?), oppure nulla ma a questo punto è come se avesse ammesso il fatto.
@ryddyck quanto pensi vada un 1800x in oc all core turbo massimo?
Con dissipatori aria seri/aio seri intendo, niente azoto o cose non da comuni mortali.
Qua mi sa che avremo oc meno alti di bw-e che già sale demmerda.
Uno skylake-x salirà sicuramente di più a questo punto
digieffe
27-02-2017, 18:26
Nessuno ha visto quello che ho postato... va bene così... :mc:
l'ho visto e messo da parte, solo che ho anche altre cose da fare :)
ps: inizia un po' prima del min 18
Io lo voglio a 4Ghz xfr od overclock non importa: a 4 ci deve arrivare :asd:
digieffe
27-02-2017, 18:33
Nooo, e' il ST?
Cosa fai poi per contrastare un 7700K @5 giggi nei titoli dove spinge? :asd:
può piacere o no ma col 7700k @5 gigi fino a 4 thread ci si può solo "attaccare" :asd:
ma vedi un po' se per difendere la realtà devo pure sembrare un difensore di intel... :rolleyes:
giusto per evitare ambiguità: spero fortemente che le prestazioni saranno quelle intraviste, così si darà una mossa anche l'altro.
seguo con interesse la discussione. Qualcuno ha idea di quando usciranno le prime mb ITX? Sperando che l'x300 non lo facciano pagare quanto l'x370 ma come il b350 :D
digieffe
27-02-2017, 18:36
Ve la faccio breve:
1800X boost all core 3.7 GHz (come il 1700? :asd:) - eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che il boost è su più livelli sisi :asd:
XFR 4.1 GHz (quindi +100 MHz) - con possibilità di aumentarlo in futuro (ma non credo) e comunque funziona praticamente come il turbo boost delle gpu nvidia eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che l'xfr è praticamente inutile :asd:
Wattman per Ryzen, overclock easy - durante il test ha crashato (non si capisce se fosse lo stream o la configurazione)...
Conclusione? Andate di 1700X se volete spendere di più.
grazie.
avevo fatto zapping ed ho visto il crash.
stasera rivedo con calma
Neverlost
27-02-2017, 18:38
Ma va, tanto lo terrò a default :D
L'unica cosa che mi scoccia e dover prendere la Crosshair perché vorrei prendere qualche altro modello, tipo la Formula e non se però la faranno e nel caso quanto bisognerà aspettare...
E' solo un mio pallino alla fine, come per il 1800x, perché con 1700x e Crosshair dire che posso tirare tranquillamente avanti per un bel po' di anni...
Però non ho ancora capito se il 1800x ha più probabilità di salire rispetto al 1700x, e cioè che siano più selezionati...
dipende quanto vuoi salire...ma vedo che non sei convinto,il 1700x è molto più simile al 1800x che al 1700 liscio. a stock sono davvero vicinissimi...il che implica che anche in oc,conterà molto il contorno più che la singola cpu...poi :p
Secondo me potrebbe essere molto interessante vedere qualche bench fatto su distro Linux, anche con i processori Intel... che voi sappiate c'è qualche sito che li fa?
bagnino89
27-02-2017, 18:41
Ha il suo peso sotto i 3GHz, che ormai hanno tutti, il vero problema di AMD ora non sono gli i7 ma gli i5, costano relativamente poco, vanno bene per quasi qualsiasi cosa e non c'è ancora un Ryzen in questa fascia.
Sopra i 3 GHz i FPS non cambiano?
Neverlost
27-02-2017, 18:41
può piacere o no ma col 7700k @5 gigi fino a 4 thread ci si può solo "attaccare" :asd:
ma vedi un po' se per difendere la realtà devo pure sembrare un difensore di intel... :rolleyes:
giusto per evitare ambiguità: spero fortemente che le prestazioni saranno quelle intraviste, così si darà una mossa anche l'altro.
si ti attacchi se giochi in 640 x 480...ma dubito che chi compri ste cpu giochi a bassa risoluzione e e sotto al fullhd maxato. dove si avrebbero fps altissimi,laddove la gpu non faccia schifo.onanismo.
OvErClOck82
27-02-2017, 18:42
@tutti i denigratori del ST
tutto bello, giusto e molto interessante (sul serio), ma:
1) avere le competenze in un particolare ambito serve a poco se in un forum di discussione non ti sai porre nei confronti del prossimo. Ed è un GROSSO punto da considerare, nel caso ti fossi perso le interminabili disquisizioni difensive di cdm nei confronti di intel.
2) qui nessuno (a meno che non mi sia perso dei post, ed è possibile in questo marasma :D) ha cercato di denigrare in qualche modo l'importanza del ST. Faceva semplicemente "sorridere" vedere come improvvisamente fosse diventato l'unico metro di paragone realmente importante. Ovviamente dico questo considerando che Ryzen dalle anteprime sembrerebbe avere delle prestazioni in ST di tutto rispetto, altrimenti esaltare il MT (a fronte di un ST scarso) sarebbe stata effettivamente un'arrampicata sugli specchi. Non ricordo simili discussioni quando sono usciti i broadwell-e...
digieffe
27-02-2017, 18:42
Boh, ste CPU sembrano già tirate per i capelli. Se continuiamo così manco i 4ghz all' core raggiungono in oc ad aria spinta/aio
this.
forse la "vera" cpu era il 1700X, il 1800X potrebbe essere un superselezionato... vedremo...
alexsky8
27-02-2017, 18:45
Ve la faccio breve:
1800X boost all core 3.7 GHz (come il 1700? :asd:) - eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che il boost è su più livelli sisi :asd:
XFR 4.1 GHz (quindi +100 MHz) - con possibilità di aumentarlo in futuro (ma non credo) e comunque funziona praticamente come il turbo boost delle gpu nvidia eh ma Ryddyck spara cazzate dicendo che l'xfr è praticamente inutile :asd:
Wattman per Ryzen, overclock easy - durante il test ha crashato (non si capisce se fosse lo stream o la configurazione)...
Conclusione? Andate di 1700X se volete spendere di più.
vabbe allora riconfermi la bontà del 1700 attendiamo info su consumi e prestazioni di questa bestiolina fino ad ora poco considerata
poi magari scopriremo che al 6/12 si potranno sbloccare gli altri 2 core.....non è che vogliono tenere questo segreto ?:D
Secondo me potrebbe essere molto interessante vedere qualche bench fatto su distro Linux, anche con i processori Intel... che voi sappiate c'è qualche sito che li fa?
Phoronix.
Anche se probabilmente all'inizio faranno il test del solo 1700:
With no review samples from AMD expected this launch, so far I just have the AMD Ryzen 7 1700 + ASUS Prime X370-Pro on pre-order from Amazon's Ryzen offerings. While some had provided PayPal tips or subscribed to Phoronix Premium when mentioning the AMD Ryzen launch date, it wasn't enough to cover even just the Ryzen 7 1700 cost, so not sure at this point about the 1700X or 1800X Ryzen Linux testing... Unless AMD miraculously pulls through with interest in sampling for Zen Linux benchmarks or the ad rates in March are good enough to justify investing in those processors...
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=AMD-Ryzen-Newer-Kernel
riuzasan
27-02-2017, 18:49
ma questa cosa volendo si potrà disabilitare?
@tutti i denigratori del ST
premetto che se Ryzen andrà forte sarà una cosa buona, così si accenderà la competizione, detto ciò ...
Detto ciò basta.
E per fortuna tra un paio di giorni troveremo pace.
Certo sperare in un fail in modo quanto meno velato ...
detto ciò, col necessario rispetto, non mi aspetto che tutti abbiate la necessaria competenza ed esperienza per poter affrontare il discorso, ma non mi piace quando si trolleggia, volontariamente o meno, con persone competenti (cdm).
A questo proposito, sulla parte tecnica, non posso fare a meno di confermare quanto ha scritto Cesare (fatto salfo un paio di punti di scarsa importanza che ora mi sfuggono). L'unica cosa che non capisco è dove trova la forza di controbattere... (io ci avevo rinunciato)
Se sè ne vuole discutere lo si può pure fare ma col necessario rispetto reciproco e senza ribattere con "farfugliamenti" (chi non sa, chieda amichevolmente o taccia!) :)
Quando si rispondono con quote chiari e precisi ad un atteggiamento costante di quasi sfottò "Ma che se in AVX AMD ..." "Cinebench come test non è affidabile" "I giochi non si sono visti ...." "I giochi visti non sono un serio banco di prova..." "AH MA IN ST..." "Aspetto PROFESSIONISTI ..." etc etc (senza aggiungere la costante scetticità interessata contro quanto visto e riportato da 3 mesi a questa parte) puoi avere tutta la competenza che vuoi, Digieffe, ma a maggior ragione è lui il troll.
Qui c'è gente che ha studiato Informatica e ha preso un dottorato sugli Agenti Intelligenti a UniSa. Su Amiga si è formata in assemler 68k sulla guida di Fabio Ciucci (cosa di cui potrei vergognarmi), poi è venuto il resto e si è occupata del porting di Ital per MorphOS in PPC ad esempio, da 10 anni fa il sistemista IT in una Università dove le macchine che ha scelto sono ad oggi per il 90% IBM-Lenovo (Pure Flex) con processori Xeon ...
Non è che qui ci sia gente che trolla Cdm a prescindere.
Io mi vergogno del modo ipocritamente velato con cui lui da mesi fa il fanboy.
Questo sia chiaro.
Perchè di quello si tratta, analizzando il suo atteggiamento in tutto questo tread.
Alla fine, rispetto al tutto, quello che ne resta è questo.
E lo ripeto: una persona davvero onesta e ottimista ed esperta del settore IT e del mondo delle CPU sia in ambito Consumer che Enterprise, in questo settore monopolistico, dovrebbe solo sperare, incrociare le dita e aspettarsi che ci sia una VERA minima concorrenza. Finalmente.
digieffe
27-02-2017, 18:51
Secondo me potrebbe essere molto interessante vedere qualche bench fatto su distro Linux, anche con i processori Intel... che voi sappiate c'è qualche sito che li fa?
Phoronix ma non so se ha avuto il kit èer la review
openbenchmarking per quello fatti dagli utentu
MadMax of Nine
27-02-2017, 18:51
Sopra i 3 GHz i FPS non cambiano?
In BF1 da 3GHz in su a 1080p Ultra rimane cappato a 200, magari scalano con la frequenza, ma anche chissenefrega :D a che servono 200fps ? A risoluzioni superiori siamo ancora di più limitati dalla GPU.
Per quello dico che con un i5 si riesce a far da bere tranquillamente ad una scheda top di gamma, la differenza si vede da i5 a i7 in vari casi, ma comunque tutti e due garantiscono i 60+ fps, un i7 ha senso solo per chi vuole il massimo di fps possibile (finendo molte volte nell'inutilità), e in questo anche Ryzen lo potrà fare ad un prezzo più basso con in aggiunta più core.
I test approfonditi lo confermeranno ma vedrete che al lato pratico tutte queste paranoie di ST/MT perderanno di significato
Phoronix e openbenchmarking non li conoscevo, thx :D
digieffe
27-02-2017, 18:55
si ti attacchi se giochi in 640 x 480...ma dubito che chi compri ste cpu giochi a bassa risoluzione e e sotto al fullhd maxato. dove si avrebbero fps altissimi,laddove la gpu non faccia schifo.onanismo.
non ho parlato di giochi :confused:
Neverlost
27-02-2017, 18:59
Detto ciò basta.
E per fortuna tra un paio di giorni troveremo pace.
Certo sperare in un fail in modo quanto meno velato ...
Quando si rispondono con quote chiari e precisi ad un atteggiamento costante di quasi sfottò "Ma che se in AVX AMD ..." "Cinebench come test non è affidabile" "I giochi non si sono visti ...." "I giochi visti non sono un serio banco di prova..." "AH MA IN ST..." "Aspetto PROFESSIONISTI ..." etc etc (senza aggiungere la costante scetticità interessata contro quanto visto e riportato da 3 mesi a questa parte) puoi avere tutta la competenza che vuoi, Digieffe, ma a maggior ragione è lui il troll.
Qui c'è gente che ha studiato Informatica e ha preso un dottorato sugli Agenti Intelligenti a UniSa. Su Amiga si è formata in assemler 68k sulla guida di Fabio Ciucci (cosa di cui potrei vergognarmi), poi è venuto il resto e si è occupata del porting di Ital per MorphOS in PPC ad esempio, da 10 anni fa il sistemista IT in una Università dove le macchine che ha scelto sono ad oggi per il 90% IBM-Lenovo (Pure Flex) con processori Xeon ...
Non è che qui ci sia gente che trolla Cdm a prescindere.
Io mi vergogno del modo ipocritamente velato con cui lui da mesi fa il fanboy.
Questo sia chiaro.
Perchè di quello si tratta, analizzando il suo atteggiamento in tutto questo tread.
Alla fine, rispetto al tutto, quello che ne resta è questo.
E lo ripeto: una persona davvero onesta e ottimista ed esperta del settore IT e del mondo delle CPU sia in ambito Consumer che Enterprise, in questo settore monopolistico, dovrebbe solo sperare, incrociare le dita e aspettarsi che ci sia una VERA minima concorrenza. Finalmente.
quoto.
SpongeJohn
27-02-2017, 19:00
può piacere o no ma col 7700k @5 gigi fino a 4 thread ci si può solo "attaccare" :asd:
ma vedi un po' se per difendere la realtà devo pure sembrare un difensore di intel... :rolleyes:
giusto per evitare ambiguità: spero fortemente che le prestazioni saranno quelle intraviste, così si darà una mossa anche l'altro.
Personalmente, non la penso diversamente da te. Quello che contesto è che si può andare oltre i 4 thread per gli applicativi più pesanti ma spesso non lo si fà perché tanto "funziona lo stesso". E no, non parlo di outlook.
Neverlost
27-02-2017, 19:00
non ho parlato di giochi :confused:
perfetto. fuori da giochi ryzen va cmq ottimamente.quindi il problema non si pone.
Che dissipatore? :) Anche Linus disse che erano solo +100MHz, ma con il dissi "stock"... Con uno più performante si dovrebbe salire di più...
Sempre 100 MHz rimane...
ritpetit
27-02-2017, 19:02
Ok grazie.
Ma la storia del "sale di frequenza fino a quando la temperatura lo permette" me lo sono sognato io o erano informazioni preliminari errate?
No, funziona proprio con la temperatura/tdp.
Quindi diciamo le cose come stanno e diamo i consigli corretti, come farebbe un buon padre di famiglia:
Paolo, molla l'Africa e vattene in Lapponia.
Computer fuori dalla porta a -15 d'estate, dissipatorino stock ad aria e benchi di notte d'inverno a -40 di temperatura.
Nessuno potrà menartelo che non sei ad aria e non usi azoto, e tiri il tuo 1800x a 5,5Giggi all core rock solid
E se CDMauro vuole le prove :read: gli fai la foto del tuo pc in funzione con una ventolina da 9 :Prrr: :D :D :D :D :sofico:
Bartsimpson
27-02-2017, 19:03
Speravo l'Nda scadesse domani invece pare confermato che sarà giovedì 2 marzo... e che palle :doh: In qualche articolo si parlava di un milione di cpu già prodotte e spedite a livello globale... Se ipotizziamo che la produzione sia iniziata al primo di gennaio, significherebbe che vengono prodotte oltre 15.000 cpu al giorno, mica male
alexsky8
27-02-2017, 19:03
In BF1 da 3GHz in su a 1080p Ultra rimane cappato a 200, magari scalano con la frequenza, ma anche chissenefrega :D a che servono 200fps ? A risoluzioni superiori siamo ancora di più limitati dalla GPU.
Per quello dico che con un i5 si riesce a far da bere tranquillamente ad una scheda top di gamma, la differenza si vede da i5 a i7 in vari casi, ma comunque tutti e due garantiscono i 60+ fps, un i7 ha senso solo per chi vuole il massimo di fps possibile (finendo molte volte nell'inutilità), e in questo anche Ryzen lo potrà fare ad un prezzo più basso con in aggiunta più core.
I test approfonditi lo confermeranno ma vedrete che al lato pratico tutte queste paranoie di ST/MT perderanno di significato
Ma infatti una cpu come ryzen è strapotente per quello che serve però a quel prezzo è comunque un buon investimento per il futuro
Ryzen 1700 con ram a 3400
https://twitter.com/AMDRyzen/status/836285599636127744
Come scegliere una mobo asus (mbah) http://edgeup.asus.com/2017/02/22/ryzen-am4-motherboard-guide/?sf58505834=1
ma quando escono varie ryzen 4core e 6core?
SpongeJohn
27-02-2017, 19:07
In BF1 da 3GHz in su a 1080p Ultra rimane cappato a 200, magari scalano con la frequenza, ma anche chissenefrega :D a che servono 200fps ? A risoluzioni superiori siamo ancora di più limitati dalla GPU.
...
Tu scherzi, ho gente in clan che si è indebitata per uno sli di 1080 per fare 200 fps in FHD a BF1... però il monitor gsync non lo comprano perchè è "overpriced". Tanto sopra i 144hrz è tutto uberpowaaaa.
:rolleyes:
E intanto amd CCKHEFFA??!!? :stordita:
Neverlost
27-02-2017, 19:09
Ryzen 1700 con ram a 3400
https://twitter.com/AMDRyzen/status/836285599636127744
Come scegliere una mobo asus (mbah) http://edgeup.asus.com/2017/02/22/ryzen-am4-motherboard-guide/?sf58505834=1
bene le mie 3400 stock attendono.:sofico:
Si ma sta cosa di no inserire il dissipatore col 1700X e 1800X è una bastardata assurda proprio, inizialmente può sempre servire! Io ora mi ritrovo con un Phanteks PH-TC14CS che mi andrebbe più che bene col 1700X, il problema è che la Phanteks, per inviarti il kit d'upgrade gratuito, vuole che gli presento oltre alla prova d'acquisto del dissipatore (che ovviamente ho) ANCHE quella della cpu o mobo Ryzen, cosa che avrò solo quando il dissipatore verrà spedito! Vorrà dire che mi ritroverò con la configurazione pronta senza poter montare il dissi! Sto problema mi sta innervosendo parecchio, giuro!
Basta tenere la mobo in orizzontale e usare un pò di spago per stare sicuro, finchè non ti arriva il kit :P
@@ndrey i 6 core q2 e 4core seconda metà dell'anno
SpongeJohn
27-02-2017, 19:13
tutto bello, giusto e molto interessante (sul serio), ma:
1) avere le competenze in un particolare ambito serve a poco se in un forum di discussione non ti sai porre nei confronti del prossimo. Ed è un GROSSO punto da considerare, nel caso ti fossi perso le interminabili disquisizioni difensive di cdm nei confronti di intel.
2) qui nessuno (a meno che non mi sia perso dei post, ed è possibile in questo marasma :D) ha cercato di denigrare in qualche modo l'importanza del ST. Faceva semplicemente "sorridere" vedere come improvvisamente fosse diventato l'unico metro di paragone realmente importante. Ovviamente dico questo considerando che Ryzen dalle anteprime sembrerebbe avere delle prestazioni in ST di tutto rispetto, altrimenti esaltare il MT (a fronte di un ST scarso) sarebbe stata effettivamente un'arrampicata sugli specchi. Non ricordo simili discussioni quando sono usciti i broadwell-e...
^
marchigiano
27-02-2017, 19:16
ma quando escono varie ryzen 4core e 6core?
credo tra qualche mese, la lineup completa forse per il back to school, a quel punto anche le apu spero, e le cpu server
In merito a "Intel call us before you write" di Charlie... beh Ryan Shrout (di PcPer) ha qualcosa da dire
https://twitter.com/ryanshrout/status/836207513557168128
https://twitter.com/ryanshrout/status/836207747620356096
https://twitter.com/ryanshrout/status/836208608501202944
In merito al "taglio prezzi"
https://twitter.com/ryanshrout/status/835544361874116608
Grizlod®
27-02-2017, 19:18
Qualcuno sa se sulla crosshair danno anche il backplate am3??Hmmm...credo non sia compreso nella confezione.
E' un'opportunità che offre tale modello di MB per chi già possedesse un dissipatore compatibile con AM3 (+, AM2, +, FM2, +, FM1).
@@ndrey i 6 core q2 e 4core seconda metà dell'anno
credo tra qualche mese, la lineup completa forse per il back to school, a quel punto anche le apu spero, e le cpu server
Per i prezzi non si sa nulla?
paolo.oliva2
27-02-2017, 19:27
A proposito... ma perchè Intel non può permettersi di vendere CPU a prezzi normali? Non capisco quel passaggio:
Se dovesse abbassare i prezzi delle proprie CPU ai livelli di quelli di AMD, dovrebbe dire addio - con tutta probabilità - alle proprie fonderie
Per come la vedo io, gran parte del successo Intel è nel silicio.
Cerchiamo di intenderci, non voglio dire che Intel non sappia fare architetture, però la sua architettura è datata ed è risultata superiore (molto superiore) facilmente grazie al silicio.
Zen è su un silicio peggiore del 14nm Intel e nonostante ciò più efficiente, a prima botta, con un'architettura che ancora è allo stato embrionale contro un'architettura Intel rodata da molti anni.
Vogliamo credere che sia tutto merito di AMD? Io non penso che AMD abbia fatto un miracolo... io penso che è riuscita a fare un'architettura contando su un 14nm che non è distante come il 32nm dal silicio Intel.
Intel è una potenza, anche economica rispetto ad AMD, perchè non può vendere agli stessi prezzi di AMD o utopisticamente anche a meno?
Perchè Intel è in una situazione che (per me) ci vorrebbero almeno 3 anni per risolvere.
Realizzare una nanometria più spinta anticipando i tempi, costa un botto di più. Ad esempio il laser per intagliare il silicio, se anticipi i tempi, devi fartelo te (o chi per te), il che comporta una spesa nettamente superiore rispetto a trovarlo sul mercato.
Avere un processore su nanometria più avanzata dei concorrenti, ti permette consumi inferiori a parità di potenza, più potenza a die a parità di TDP e quindi puoi comunque proporre un prodotto a prezzi superiori e chiedere di più.
(ciò che dico è mia idea personale)
Zen, secondo me, è vincente perchè è un'architettura creata e pensara (nelle sue parti) per il 14nm e forse pure per il 7nm. L'efficienza l'ha in questo, perchè, sempre secondo me, devi avere il punto centrale in cui la tua architettura è fatta per ottenere il massimo del silicio (ed un 14nm DEVE avere il punto centrale tra i 6 e i 10 core), poi avrai una parte "bassa" con meno TDP per esigenze di basso consumo a scapito della potenza, ed esigenze di massima potenza (n° core) con la maggior efficienza possibile.
Intel che ha?
Una produzione X2 e X4 che è assolutamente fuori dai coppi se accoppiata alla miniaturizzazione, perchè non puoi cercare la potenza su un 14nm limitando il die a 4 core.... (e questo è per massimizzare i profitti).
Un supporto socket e mobo diviso in 2 livelli, ma il 11XX che per numero di core sarebbe da mobile ma volutamente e forzatamente mantenuto nel desktop a TDP assurdi.
Un socket 20XX dove probabilmente Intel ha costi pure superiori in produzione per continuare la stessa architettura.
Il 7nm non è una panacea... Intel deve cambiare radicalmente tutta la sua offerta, cioè la sua architettura, il numero di core idonei alla miniaturizzazione e portare il socket base ripo l'AM4, cioè 8 core.
In questo momento Intel potrebbe pure già avere il 7nm, ma comunque non l'architettura idonea ad offrire ciò che AMD può con Zen.
Per la tua domanda... Intel non può vendere un 6900K a 500€ come non può vendere un 7700K a 400€, e meno fatturato = niente dindi per il 7nm.
digieffe
27-02-2017, 19:31
tutto bello, giusto e molto interessante (sul serio), ma:
1) avere le competenze in un particolare ambito serve a poco se in un forum di discussione non ti sai porre nei confronti del prossimo. Ed è un GROSSO punto da considerare, nel caso ti fossi perso le interminabili disquisizioni difensive di cdm nei confronti di intel.
2) qui nessuno (a meno che non mi sia perso dei post, ed è possibile in questo marasma :D) ha cercato di denigrare in qualche modo l'importanza del ST. Faceva semplicemente "sorridere" vedere come improvvisamente fosse diventato l'unico metro di paragone realmente importante. Ovviamente dico questo considerando che Ryzen dalle anteprime sembrerebbe avere delle prestazioni in ST di tutto rispetto, altrimenti esaltare il MT (a fronte di un ST scarso) sarebbe stata effettivamente un'arrampicata sugli specchi. Non ricordo simili discussioni quando sono usciti i broadwell-e...
0) ho messo il titolo "forte" (denigratori), per timore che in questo marasma passasse inosservato.
1) se il riferimento del sapersi porre è a me, non credo che fino a questo momento non mi sia posto "decentemente". Ho dovuto forzare un po' la mano nel post che hai quotato, per cercare di evitare di aver risposte "inutili".
Non me le sono perse le disquisizioni...
2) IMHO, il ST su un solo thread è importante ma non quanto il ST sul maggior numero di thread possibili
alla buona, non me ne vogliano i proprietari di BD e successori,
il ST su 4 th del 8350 (turbo@4.1), SE fatto con la corretta allocazione 1 th ogni modulo è ill 50% di quello del 7700k (turbo@4.4)... è significativo
mentre ha poca importanza, se l'ST su 4 thread di Ryzen (turbo@3.7-4.0) sarà dall 85% al 91% del 7700k (turbo@4.4) - ho ipotizzato stesso IPC -
anche tenendo conto della tenuta fino ad 8 Th di Ryzen.
Assolutamente non l'unico metro di paragone, IMHO, l'equivoco nace dal considerare il ST applicato solo a 1 Th...
fermo restando che tutta una serie di algoritmi non sono parallelizzabili per la natura stessa del problema :)
Arrow0309
27-02-2017, 19:35
this.
forse la "vera" cpu era il 1700X, il 1800X potrebbe essere un superselezionato... vedremo...
Sara' che avrò una cpu da Silicon Lottery :D
BTW: :eekk:
https://siliconlottery.com/collections/pga-1331
walter.caorle
27-02-2017, 19:37
Hmmm...credo non sia compreso nella confezione.
E' un'opportunità che offre tale modello di MB per chi già possedesse un dissipatore compatibile con AM3 (+, AM2, +, FM2, +, FM1).
il mio raystorm é compatibile con am3 ma purtroppo usa il backplate stock, che ovviamente non ho :muro: :muro:
Vabbé, andrò di lima....sono solo pochi mm
hanno già fatto la prevendita dei 6c su silicon lottery?
paolo.oliva2
27-02-2017, 19:41
Cosa intendi con carichi tipo 7700K ? Perchè questa CPU va sempre con il turbo al massimo, 4.4 o 4.5 su tutti i core a seconda della mobo (asus lo imposta a 45 45 45 45 di default).
Intendevo dire che un X8/16T si potrebbe portare a @4,3GHz credo facilmente, ma a naso @4,5GHz no (se non a liquido e non penso DU), ma con carichi tipo 7700K, cioè 4 core 8 TH, si.
Ho appena fatto una prova veloce su BF1 DX12, sia a 5.3GHz che a 4.2GHz cappa i 200fps a 1080p Ultra (con una GTX 1080).
Stasera provo a scendere in frequenza e vediamo quando sono CPU limited, ma sono più che sicuro che anche sotto i 3GHz ancora è li a spingere, di conseguenza, come ho già detto più volte, un qualsiasi Ryzen avrà le stesse performance in gaming, dove quello che conta ormai è solo la GPU.
Sarà sempre più difficile andare in CPU limited, sono le GPU che stanno "limitando" i sistemi di gioco.
Ho letto i tuoi post precedenti su questo fatto, e dico che è la prima volta che lo sento, ma assolutamente non pensare che ti metta in dubbio, è che è difficile trovare una persona che ha un procio Intel e riporti i suoi limiti :sofico:
Come TH è più che giusto il confronto in quanti più scenari e sottolineando quello che le rece non dicono... quindi se io trovassi qualche cosa in Zen che non mi garba, la evidenzierò.
Comunque per me Zen è già molto di più di quanto speravo... come potenza, come prezzo e come OC.
Neverlost
27-02-2017, 20:03
No, è che vorrei capire se effettivamente i 1800x sia selezionati, anche se è difficile dirlo adesso...
Quindi con stessa frequenza dovrebbero richiedere meno volt e quindi scaldare meno...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me no non valgono quei 100 e passa di più per un uso normale :cool:
paolo.oliva2
27-02-2017, 20:04
Magari è passato inosservato, ma vorrei evidenziare una cosa:
Zen +40% su XV comportava +64,5% su un 8350 a core.
Zen +52% su XV, comporta +78,6% su un 8350 a core.
Notare che Zen con 1 core (senza SMT) riuscirebbe a raggiungere l'elaborazione dell'intero modulo Piledriver, che sarebbe 180.
A questo si aggiungerebbe l'SMT, ma non so quantificare l'SMT di Zen...
Se Intel è +30%, quello di Zen quant'è? +40%? +50%?
Comunque con i valori sopra riportati, un 1800X @4 lo vedo più quanto tre 8350 e non 2 stando a quanto riferito da AMD.
cdimauro
27-02-2017, 20:05
Più che altro verrebbe da dirgli di usare il multiquote invece di fare post sequenziali a raffica ma...non cambierebbe na mazza nella leggibilità del thread :asd:
L'ho già fatto abbondantemente in passato, e non andava bene perché venivano fuori i famosi papiri.
L'ho fatto anche stamattina, ma tanto non va bene lo stesso, perché il problema è un altro: l'insofferenza nei miei confronti.
La situazione su altri forum non è che sia meglio... :rolleyes:
Su anandtech dopo l'ennesimo attacco dei vari troll, ho risposto un po' piccato e mi sono pure beccato una ammonizione... Solo io ovviamente...
Io devo argomentare tutto per filo e per segno, e mi fanno le pulci a tutto quello che dico... Loro possono sparare frasi generiche e sconclusionate, basta che dicano intel rulez e amd cacca ed è tutto a posto...
A me su AnandTech, poco dopo l'iscrizione, è capitata la stessa cosa, ma di segno opposto, ovviamente. :D
Nel thread su Zen un utente ha parlato di Intel. Ho quotato UN rigo per PRECISARE una cosa, e il moderatore mi ha dato un'ammonizione per OT.
Ho chiesto lumi in privato, e mi ha detto che... in un thread su Zen, che è di AMD, NON SI PUO' PARLARE DI INTEL!!! :rolleyes: E non ha voluto sentire ragioni.
Al che, visto che la "regola" era quella, comincio a prendere sistematicamente tutti i commenti in cui non si parlava di AMD, ma di Intel, nVidia, Apple, ecc., e li segnalo uno dietro l'altro.
Dopo qualche minuto mi contatta il vice-amministratore del sito, che mi intima di smetterla immediatamente. Gli faccio presente che tutto è nato dal suo moderatore, di cui ho copiato quello che m'aveva scritto in privato, e ovviamente non è cambiato niente: mi ha intimato di smetterla di segnalare altri commenti, e di smetterla di scrivergli in privato. A questo punto ho smesso perché chiaramente non aveva senso continuare, e potevo soltanto rimetterci io.
Se ti può consolare...
E' comunque un comportamento da asilo "maestra è stato lui". E infatti in ogni forum moderato, proprio come all'asilo, certi comportamenti vengono sanzionato sia per il fallo che per il fallo di reazione ;)
Ma il problema è che mancano i presupposti: il forum, infatti, NON è moderato. E dunque qui ognuno fa quello che vuole, e in particolare il tiro al bersaglio (cioè al sottoscritto).
Se il forum fosse moderato, non avrei affatto bisogno di difendermi da tutto il letame che mi viene sistematicamente gettato addosso: userei il tasto Segnala (come avevo già detto), e lascerei alla moderazione il compito di far rispettare il regolamento.
Io in un forum moderato ci sguazzo come un delfino in mare aperto, perché conosco le regole, le so rispettare, e so misurare accuratamente le parole.
Per questo aspetto che finalmente arrivino dei nuovi moderatori in questa sezione, che è diventata un letamaio.
Ed è anche il mio pensiero.
Suvvia, in questo thread l'età media è decisamente alta, mettersi a fare i 15enni (o anche meno) non mi sembra saggio ;)
Sei un moderatore, ma soprattutto un utente di lunga data (se non ricordo male avevi un avatar diverso un po' di anni fa: una sorta di scimmione "spettrale". Non so come altro descriverlo. Sempre che non mi sia sbagliato), per cui non devo certo dirti io come funziona il forum.
Ma da stamattina, da quando ho scritto l'ultimo messaggio, avrai notato tu stesso che qui si sono scatenati bersagliando continuamente il sottoscritto, con battute ben sotto dei 15 anni d'età.
Dimmi tu se un comportamento del genere sia tollerabile in un forum. In questo forum: sul più grande portale italiano di tecnologia.
Tra l'altro ho visto che hai sospeso due utenti per volgarità, ma ce ne sarebbero altri che meriterebbero sanzioni ben più gravi per i continui attacchi di cui sopra.
la crosshair è prenotabile da amazon it a 330 euri
perfettamente in linea con le previsioni di paolo :D
P.S. ben tornato paolo, ci chiedevamo se avessi avuto un infarto per rispondere ai tuoi doveri coniugali, si scherza ovviamente
Emaximus
27-02-2017, 20:09
perfettamente in linea con le previsioni di paolo :D
P.S. ben tornato paolo, ci chiedevamo se avessi avuto un infarto per rispondere ai tuoi doveri coniugali, si scherza ovviamente
su drako a 299 :D
cdimauro
27-02-2017, 20:10
Anche se un po in ritardo, linko un test di varie applicazioni dx11 reali, con diverso carico, task manager aperto, dove sono cpu limited e dove no.
Configurazione in firma.
https://youtu.be/IGV7khg258k
Non mi pare che i core teoricamente non in uso dormano anche con tutti i programmi in background chiusi...
Poi ok è un vecchio fx, su core intel i carichi sarebbero minori ma la distribuzione del "lavoro" non dovrebbe essere differente.
p.s. quel rumoraccio all'inizio del video su youtube che apro a 2:41 appartiene al filmato stesso, sorry :p
"Questo video non è disponibile."
Comunque gli avevo buttato un occhio velocemente stamattina.
Preciso che non ho mai detto che gli altri core passino tutto il tempo a girarsi i pollici. In un sistema ci sono sempre cose da fare, e ogni tanto qualche core si svegliare in proposito. Ma non è che ti ritrovi i core a pieno carico ogni singolo momento solo perché sono lì a disposizione.
Quei picchi in realtà sono dovuti al desktop, nello specifico a quando ho chiuso una finestra.
Sono da trascurare quindi, ma in ogni caso come si vede anche senza i picchi qualcosa che gira c'è sempre.
Capiamoci non sto dicendo che è meglio un 8 core di un 4 perchè quando usi un programma a 4 core gli altri 4 sono sfruttati allo 0.2% per i servizi di windows.
Sto solo dicendo che comunque anche nei programmi che usano solo 4 core non sono completamente buttati.
Sì, ma se passano quasi tutto il tempo a non fare niente, li hai pagati comunque.
Per il resto, vedi sopra.
paolo.oliva2
27-02-2017, 20:12
Io invece penso prenderò due 1800X, perchè con le temp africane in parte le annullerò.
Secondo me non si tratta solamente di 100MHz, anche perchè la frequenza def è comunque +200MHz (che non è certamente poco), ma bisogna vedere come il 1700X ha preso +100MHz e come li prende il 1800X.
Se uno facesse i conti a sto modo, un 8320 si doveva occare quanto un 8350, poi si scoprì che l'8320 arrivava (a fatica) ai 4,5GHz mentre l'8350 senza alcun overvolt ci arrivava... e poi li lasciava di 200/300 in DU e di 700MHz in OC-Bench.
A me la scimmia mi ha segato.... per il momento penso ad una Taichi ed una Asus con due 1800X... da tirare a benchare almeno sui 4,8GHz.
Il 1700X non mi da' questa certezza... manco di arrivare a 4,5GHz.
Alla fine, tra 2 sistemi e quant'altro, alla fine sono +200€ per tutti e due i proci.
@Ryddyck
Non mi fai cambiare idea... :sofico:
Io vorrei vedere quando arriveranno agli youtuber italiani.. approposito ce ne sono che parlano di hardware? :cool:
purtroppo si...
digieffe
27-02-2017, 20:13
Detto ciò basta.
E per fortuna tra un paio di giorni troveremo pace.
Certo sperare in un fail in modo quanto meno velato ...
Quando si rispondono con quote chiari e precisi ad un atteggiamento costante di quasi sfottò "Ma che se in AVX AMD ..." "Cinebench come test non è affidabile" "I giochi non si sono visti ...." "I giochi visti non sono un serio banco di prova..." "AH MA IN ST..." "Aspetto PROFESSIONISTI ..." etc etc (senza aggiungere la costante scetticità interessata contro quanto visto e riportato da 3 mesi a questa parte) puoi avere tutta la competenza che vuoi, Digieffe, ma a maggior ragione è lui il troll.
Qui c'è gente che ha studiato Informatica e ha preso un dottorato sugli Agenti Intelligenti a UniSa. Su Amiga si è formata in assemler 68k sulla guida di Fabio Ciucci (cosa di cui potrei vergognarmi), poi è venuto il resto e si è occupata del porting di Ital per MorphOS in PPC ad esempio, da 10 anni fa il sistemista IT in una Università dove le macchine che ha scelto sono ad oggi per il 90% IBM-Lenovo (Pure Flex) con processori Xeon ...
Non è che qui ci sia gente che trolla Cdm a prescindere.
Io mi vergogno del modo ipocritamente velato con cui lui da mesi fa il fanboy.
Questo sia chiaro.
Perchè di quello si tratta, analizzando il suo atteggiamento in tutto questo tread.
Alla fine, rispetto al tutto, quello che ne resta è questo.
E lo ripeto: una persona davvero onesta e ottimista ed esperta del settore IT e del mondo delle CPU sia in ambito Consumer che Enterprise, in questo settore monopolistico, dovrebbe solo sperare, incrociare le dita e aspettarsi che ci sia una VERA minima concorrenza. Finalmente.
non so se ti riferisci a me con "sperare in un fail in modo quanto meno velato ...", se così hai travisato i miei pensieri...
la cosa migliore che tutti (compresi i fanboy intel) possiamo sperare è che Zen "spacchi": ora, però, partiranno le invettive sei un simpatizzante / fanboy amd ...
perché in questo forum (come del resto in itaGlia) o si è pro intel o pro amd, non si possono fare dei riscontri oggettivi. IO sono pro me stesso e non ho peli sulla lingua né per l'una né per l'altra azienda.
non ti nego che appena sarà uscito Zen spererò che Skylake-X "spacchi", successivamente Zen+, e così via.
E' anche con la concorrenza che si evolve velocemente la tecnologia, sono stato chiaro?
IMO credo che cdm faccia parte dei delusi da BD... e per questo motivo, ed anche perché lui lo è di natura, che è estremamente scettico verso amd. Gli ho anche fatto notare l'atteggiamento ma da quanto ho capito sono vostre ruggini di lunga data. In ogni caso, anche se lui si comporta così, se tecnicamente dice cose giuste dovrò dargli ragione.
sull'atteggiamento personale cosa posso fare io?
quando mi riferivo ai troll, non era a te, ma a chiunque desse delle risposte insensate e più o meno provocatorie (ne ho lette un po' in questi giorni)
ho parlato di esperienza e competenza solo per evitare che l'appassionato di turno rispondesse con ha detto mio cuggggino...
a quanto pare abbiamo la stessa conclusione sulla necessità del successo di Zen
alexsky8
27-02-2017, 20:15
Per me no non valgono quei 100 e passa di più per un uso normale :cool:
Ma è sempre stato così con le cpu se vuoi qualcosa in più devi sborsare di più e spesso non vi è proporzionalità ma il prezzo sale molto in relazione ai guadagni prestazionali
Arrow0309
27-02-2017, 20:23
LOL! :D
https://uploads.disquscdn.com/images/f127f3a5fd4b385d9767f9f495a5dc5bb263cbdf3012a7b164aa6d844abae552.jpg
digieffe
27-02-2017, 20:24
perfetto. fuori da giochi ryzen va cmq ottimamente.quindi il problema non si pone.
ottimamente, cioè?
cdimauro
27-02-2017, 20:31
In realtà quella mail è stata inviata a TUTTI tranne che a Charlie:
"Intel PR sent out a last-minute "call us before you write" email to most of the press (but not SemiAccurate) after hours last night."
A tutti no. Infatti Guru3D dice non aver ricevuto nulla.
Charlie, se leggi bene, ha invece detto "alla maggior parte della stampa".
Quindi le cose sono 2: o Charlie si è sentito ignorato ( :D ) da intel e con quell'articolo vuole far parlare di sè per "alleviarsi" il dolore dell'essere stato ignorato, oppure è stato volutamente ignorato da Intel perchè ritenuto "pericoloso". ;)
E' noto essere un AMD lover e, di conseguenza, un Intel & nVidia hater: pensi che gliene importi qualcosa a queste aziende di contattarlo? E siccome è un vendicativo, si sfoga così.
riuzasan
27-02-2017, 20:31
...
a quanto pare abbiamo la stessa conclusione sulla necessità del successo di Zen
Non posso che concordare!
Cosa intendi con carichi tipo 7700K ? Perchè questa CPU va sempre con il turbo al massimo, 4.4 o 4.5 su tutti i core a seconda della mobo (asus lo imposta a 45 45 45 45 di default).
intende dire che avendo 4 core se arrivi ad utilizzare da 5 a 8 threads hai una prestazione inferiore rispetto a 5-8 core fisici.
Neverlost
27-02-2017, 20:32
ottimamente, cioè?
Va benissimo con tutti i software extraludici.
Crysis90
27-02-2017, 20:33
http://wccftech.com/amd-ryzen-overclocking-xfr-live-demos-benchmarks/
Ufficialmente svelato il Boost dell'XFR sul 1800X.
Questa SKU toccherà 4.1 Ghz in Turbo, su tutti e 8 i Core. ;)
MadMax of Nine
27-02-2017, 20:34
Intendevo dire che un X8/16T si potrebbe portare a @4,3GHz credo facilmente, ma a naso @4,5GHz no (se non a liquido e non penso DU), ma con carichi tipo 7700K, cioè 4 core 8 TH, si.
Ho letto i tuoi post precedenti su questo fatto, e dico che è la prima volta che lo sento, ma assolutamente non pensare che ti metta in dubbio, è che è difficile trovare una persona che ha un procio Intel e riporti i suoi limiti :sofico:
Come TH è più che giusto il confronto in quanti più scenari e sottolineando quello che le rece non dicono... quindi se io trovassi qualche cosa in Zen che non mi garba, la evidenzierò.
Comunque per me Zen è già molto di più di quanto speravo... come potenza, come prezzo e come OC.
Io sono abituato a valutare i fatti, mi piace capire come funzionano le cose, come dovrebbe essere qualunque appassionato di tecnologia, qua ce ne sono molti che non hanno bandiere, anche se effettivamente ce ne sono altri che difendono un prodotto al limite dell'indifendibile, ora sembra proprio che sia arrivato il momento in cui Intel e AMD se la giocheranno a livello numerico con due prodotti comparabili sulle prestazioni, non capisco però accanirsi a tirare fuori il pelo nel l'uovo in queste migliaia di pagine :D
Buona scimmia urlante a tutti :)
digieffe
27-02-2017, 20:37
Magari è passato inosservato, ma vorrei evidenziare una cosa:
Zen +40% su XV comportava +64,5% su un 8350 a core.
Zen +52% su XV, comporta +78,6% su un 8350 a core.
Notare che Zen con 1 core (senza SMT) riuscirebbe a raggiungere l'elaborazione dell'intero modulo Piledriver, che sarebbe 180.
A questo si aggiungerebbe l'SMT, ma non so quantificare l'SMT di Zen...
Se Intel è +30%, quello di Zen quant'è? +40%? +50%?
Comunque con i valori sopra riportati, un 1800X @4 lo vedo più quanto tre 8350 e non 2 stando a quanto riferito da AMD.
da ciò che si è potuto vedere finorà è il 10% (sull SMT) più di intel: es 130% + 10% quindi oltre 140%
http://wccftech.com/amd-ryzen-overclocking-xfr-live-demos-benchmarks/
Ufficialmente svelato il Boost dell'XFR sul 1800X.
Questa SKU toccherà 4.1 Ghz in Turbo, su tutti e 8 i Core. ;)
Wow, chissà se si fà oc con xfr...
...cut...
Ma da stamattina, da quando ho scritto l'ultimo messaggio, avrai notato tu stesso che qui si sono scatenati bersagliando continuamente il sottoscritto, con battute ben sotto dei 15 anni d'età.
Dimmi tu se un comportamento del genere sia tollerabile in un forum. In questo forum: sul più grande portale italiano di tecnologia.
...cut...
Il thread è decisamente lungo e per i tuoi stessi problemi (lavoro,famiglia,vita) non riesco a seguirlo nella sua totalità.
Di attacchi diretti non mi pare di averne visti , tuttavia mi possono essere sfuggiti.
Ad ogni modo ripeto, finché si discute senza offese o mancanze di rispetto , ben vengano i confronti.
2 giorni a entrambi :rolleyes:
sarebbe stato bello averti presente quando ci sono stati gli OT sulla politica...
digieffe
27-02-2017, 20:42
L'ho già fatto abbondantemente in passato, e non andava bene perché venivano fuori i famosi papiri.
L'ho fatto anche stamattina, ma tanto non va bene lo stesso, perché il problema è un altro: l'insofferenza nei miei confronti.
serio: un consiglio, fai dei piccoli papiri per "sottothread" (raggruppa qualche post per filone di discussione, credo farai contenti tutti) :)
così chì è interessato ad un certo tipo di argomento non avrà problema a leggersi il post, chi no lo salterà facilmente senza dover fare selezione all'interno dei tuoi post.
e visto che ci sei metti pure un paio di tag all'inizio/nel titolo
rexjanuarius
27-02-2017, 20:44
Nuntio Vobis gaudium magnum Ryzen in Amazon : :read: :read:
https://www.amazon.it/AMD-yd1700bbaebox-Processore-ryzen-16-Core/dp/B06WP5YCX6/ref=sr_1_fkmr0_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1488228074&sr=1-3-fkmr0&
https://www.amazon.it/AMD-yd170-X-bcaewof-Processore-16-cuori/dp/B06X3W9NGG/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1488228074&sr=1-1&
https://www.amazon.it/AMD-yd180-X-bcaewof-Processore-16-cuori/dp/B06W9JXK4G/ref=sr_1_fkmr0_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1488228074&sr=1-4-fkmr0&
Ed ora si pone un grande quesito: aspettare l'uscita augurandosi un minisconto oppure prenotare subito senza più pensarci?:sofico: :sofico:
Nuntio Vobis gaudium magnum Ryzen in Amazon : :read: :read:
https://www.amazon.it/AMD-yd1700bbaebox-Processore-ryzen-16-Core/dp/B06WP5YCX6/ref=sr_1_fkmr0_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1488228074&sr=1-3-fkmr0&
https://www.amazon.it/AMD-yd170-X-bcaewof-Processore-16-cuori/dp/B06X3W9NGG/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1488228074&sr=1-1&
https://www.amazon.it/AMD-yd180-X-bcaewof-Processore-16-cuori/dp/B06W9JXK4G/ref=sr_1_fkmr0_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1488228074&sr=1-4-fkmr0&
Ed ora si pone un grande quesito: aspettare l'uscita augurandosi un minisconto oppure prenotare subito senza più pensarci?:sofico: :sofico:
bhè i prezzi è altamente probabile che si assesteranno nel giro di 1 mese/1 mese e mezzo, avviene circa ad ogni tornata con ogni prodotto...poi quantificare esattamente a che punto si assesteranno rientra nel dominio del BHO...a meno che la produzione non riesca a soddisfare le richieste, ma credo che ad oggi il marchio lato cpu non sia così forte da renderlo possibile dato che i più non sanno cosa significhi AMD.
digieffe
27-02-2017, 20:53
Va benissimo con tutti i software extraludici.
software o scenari extraludici?
sgrinfia
27-02-2017, 20:53
Scusate, ma che senso hanno le 100euro tra il 1800x e il 1700x, vanno praticamente uguali:confused:
A me su AnandTech, poco dopo l'iscrizione, è capitata la stessa cosa, ma di segno opposto, ovviamente. :D
Nel thread su Zen un utente ha parlato di Intel. Ho quotato UN rigo per PRECISARE una cosa, e il moderatore mi ha dato un'ammonizione per OT.
Ho chiesto lumi in privato, e mi ha detto che... in un thread su Zen, che è di AMD, NON SI PUO' PARLARE DI INTEL!!! :rolleyes: E non ha voluto sentire ragioni.
Al che, visto che la "regola" era quella, comincio a prendere sistematicamente tutti i commenti in cui non si parlava di AMD, ma di Intel, nVidia, Apple, ecc., e li segnalo uno dietro l'altro.
Dopo qualche minuto mi contatta il vice-amministratore del sito, che mi intima di smetterla immediatamente. Gli faccio presente che tutto è nato dal suo moderatore, di cui ho copiato quello che m'aveva scritto in privato, e ovviamente non è cambiato niente: mi ha intimato di smetterla di segnalare altri commenti, e di smetterla di scrivergli in privato. A questo punto ho smesso perché chiaramente non aveva senso continuare, e potevo soltanto rimetterci io.
Se ti può consolare...
Vedo che sei un po' anarchico come me... :asd:
Ma sospettavo, e a ragione, che gli amministratori e moderatori di un sito così importante soffrissero di delirio da onnipotenza e quindi mi guardo bene da fare quello che hai fatto tu... :asd: Ti ammiro... Vorrei avere il coraggio di farlo... :asd: Ma poi una settimana senza poter rispondere schiatterei... :asd:
Scusate, ma che senso hanno le 100euro tra il 1800x e il 1700x, vanno praticamente uguali:confused:
bhè se fosse meglio selezionato, è possibile che un 1800x vada più in alto fuori specifica...però finché non scadrà l'embargo sarà improbabile trovare una risposta.
riuzasan
27-02-2017, 20:57
...te lo spiego io cos'è successo: ti hanno inquadrato subito come troll, e ti hanno gestito.
PS: il social engineering che stai tentando con gli amministratori del sito e col moderatore è davvero imbarazzante. Ti prego, fallo in privato se proprio devi.
Up
nardustyle
27-02-2017, 20:58
Comunque sull embargo si parla del 2 marzo :
https://www.youtube.com/watch?v=vFYlP_3dC1U
quindi le recensioni arriveranno giovedì
Vedo che sei un po' anarchico come me... :asd:
Ma sospettavo, e a ragione, che gli amministratori e moderatori di un sito così importante soffrissero di delirio da onnipotenza e quindi mi guardo bene da fare quello che hai fatto tu... :asd: Ti ammiro... Vorrei avere il coraggio di farlo... :asd: Ma poi una settimana senza poter rispondere schiatterei... :asd:
Selvaggia Lucarelli vi definirebbe "leoni da tastiera" :asd:
Anche se alcuni post fa si parlava di Max Stirner mhm...
http://wccftech.com/amd-ryzen-overclocking-xfr-live-demos-benchmarks/
Ufficialmente svelato il Boost dell'XFR sul 1800X.
Questa SKU toccherà 4.1 Ghz in Turbo, su tutti e 8 i Core. ;)
:eek: Non avevo capito che era su tutti i core... Avevo visto 4.1GHz in single core e non ci ho fatto caso... Pure sull'all core? :eek: E il punteggio CB15 potevano anche mostrarlo però...
Selvaggia Lucarelli vi definirebbe "leoni da tastiera" :asd:
Anche se alcuni post fa si parlava di Max Stirner mhm...
A stento so chi è la lucarelli... :asd: Chi è so Max? :asd:
Nuntio Vobis gaudium magnum Ryzen in Amazon : :read: :read:
https://www.amazon.it/AMD-yd1700bbaebox-Processore-ryzen-16-Core/dp/B06WP5YCX6/ref=sr_1_fkmr0_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1488228074&sr=1-3-fkmr0&
https://www.amazon.it/AMD-yd170-X-bcaewof-Processore-16-cuori/dp/B06X3W9NGG/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1488228074&sr=1-1&
https://www.amazon.it/AMD-yd180-X-bcaewof-Processore-16-cuori/dp/B06W9JXK4G/ref=sr_1_fkmr0_4?s=pc&ie=UTF8&qid=1488228074&sr=1-4-fkmr0&
Ed ora si pone un grande quesito: aspettare l'uscita augurandosi un minisconto oppure prenotare subito senza più pensarci?:sofico: :sofico:
Il problema è che non ci sono le mobo... hanno la Crosshair e la Prime X370 in preorder, ma non si sa il giorno d'uscita.
rexjanuarius
27-02-2017, 21:04
si sa qualcosa sulle Temp di Ryzen? il tdp fa ben sperare, ma non si ha qualche informazione in merito? :help:
A stento so chi è la lucarelli... :asd: Chi è so Max? :asd:
:eek: Googla subito!
:eek: Non avevo capito che era su tutti i core... Avevo visto 4.1GHz in single core e non ci ho fatto caso... Pure sull'all core? :eek: E il punteggio CB15 potevano anche mostrarlo però...
Per il resto wccftech dichiara che è all core... nel video non si parla di all core (se la mia memoria funziona ancora...)
:eek: Non avevo capito che era su tutti i core... Avevo visto 4.1GHz in single core e non ci ho fatto caso... Pure sull'all core? :eek: E il punteggio CB15 potevano anche mostrarlo però...
più che altro che non ho capito è se i punteggi cb "a default" fossero xfr on/off, e in quest'ottica mi chiedo come venga gestita in automatico la frequenza visto che base/turbo/xfr max sembrano essere sempre e comunque all core.
Non sono esperto di memorie, ma su Anand hanno notato che il test a 3400MHz è stato fatto con command rate 1T e che nessuna CPU nè AMD nè INTEL riesce a tenere quel command rate a clock così alti...
dav1deser
27-02-2017, 21:09
Il problema è che non ci sono le mobo... hanno la Crosshair e la Prime X370 in preorder, ma non si sa il giorno d'uscita.
Io difatti sto impazzendo alla ricerca della mobo...di questo passo preordino la Prime su Next...anche se preferirei rimanere fedele ad Asrock con la Gaming K4, ma la trovo solo in germania e con le spedizioni supererei i 200€.
cdimauro
27-02-2017, 21:10
Ciao cdimauro, scrivo dal treno in viaggio verso un cliente. Onestamente non capisco perché tiri in mezzo l'ISA e le varie microarchitetture a fronte dei risultati riguardanti il compilatore Intel ottenuti modificando solo il vendor id. Dai test effettuati sembra infatti che a fronte dello stesso microprocessore VIA, ovviamente con ISA x86, cambiando unicamente il vendor ID (facendolo riconoscere come se fosse prodotto da Intel).. le prestazioni inspiegabilmente migliorano, quando (proprio perché dovrebbe essere codice ottimizzato specificatamente per la micro architettura VIA) teoricamente dovrebbero peggiorare. Quello che dici sostanzialmente é verissimo, ma per come la vedo io é proprio per le ragioni che hai spiegato che qualcosa non torna.
Il fatto che il codice generato sia specifico per una determinata micro-architettura non implica che debba necessariamente girare male su un'altra.
Il codice generato dal compilatore Intel controlla il vendor ID sia la versione della microarchitettura, proprio perché quest'ultima può fare una differenza abissale.
Immagina di dover generare il codice per un Atom, che è completamente diverso da una versione desktop. Mettiamoci nel caso peggiore: gli Atom che erano commercializzati fino a pochi anni fa erano addirittura in-order.
Come dovrebbe comportarsi il compilatore in questo caso? Gli Atom hanno lo stesso vendor ID di tutti gli altri processori Intel, per cui controllare solo questa stringa non sarebbe assolutamente sufficiente per decidere quale code path eseguire. Dunque serve controllare anche la versione della micro-architettura, e finalmente il dispatcher è in grado di scegliere con precisione quale strada seguire. Dunque Vendor ID E micro-architettura sono entrambi necessari per identificare correttamente il path.
Se il dispatcher dovesse decidere soltanto in base all'ISA / feature set, come diceva FedNat, le conseguenze potrebbero anche essere disastrose (il codice "desktop" che gira su un Atom in-order è decisamente mal digerito da quest'ultimo).
Spero di essere stato chiaro, adesso. D'altra parte se vai su Phoronix, come dicevo stamattina, puoi vedere tu stesso i diversi benchmark che fanno in questo, testando binari compilati con ottimizzazioni diverse. Ma i risultati migliori si hanno quando si sceglie di compilare selezionando la precisa micro-architettura.
Ti rispondo anche riguardo all'esempio che mi avevi fatto sul codice non ottimizzabile per una GPU, ma eseguibile in maniera ottimale solo da una fpu. Quello che dici é sostanzialmente vero e gli esempi che fai calzano, tuttavia con l'avvento delle nuove librerie l'idea di avere un pool di risorse computazionali che accedono alle stesse aree di memoria condivisa, ma che usufruiscono anche al livello micro architetturale ad esempio delle stesse unitá di fetch e write back non é a mio parere un qualcosa di impossibile, per quanto sicuramente molto complesso. Tutto dipende dal supporto delle librerie, dei compilatori e degli ambienti di sviluppo, ovvio.
Purtroppo non è sufficiente, ed è un discorso troppo ideale.
Se vedi come sono fatti i processori moderni, ci sono enormi difficoltà nel dotarli di un numero elevato di porte d'esecuzione, perché più aumentano e più aumenta enormemente (esponenzialmente in linea teorica. Ma scegliendo opportune soluzioni si arriva a gestire molte meno combinazioni) la complessità di un dispatcher che deve selezionare in quale delle m porte deve smistare le n istruzioni selezionate. E anche la logica di retire risente di problemi analoghi. Ecco perché siamo fermi all'incirca a 8-10 porte, e un po' meno istruzioni ritirabili (sempre per ciclo di clock).
Adesso immagina quanto potrebbe aumentare la complessità del backend di dun processore se dovesse decidere di utilizzare, in un preciso momento, una delle migliaia di unità d'esecuzione della GPU, per svolgere una determinata operazione.
Non importa quanto vicina e integrata possa diventare una GPU: sfruttare i suoi tanti processori per un processore che esegue codice in maniera completamente diversa, sarà sempre un enorme problema.
Ecco perché in questi casi si continuerà a sfruttare l'offloading, con annesso round-trip. E solo quando serve.
Il progetto fusion in origine doveva essere proprio questo: unione di GPU e CPU con risorse hardware condivise (e librerie in grado di sfruttarle a dovere). L' approccio mcm di Intel dal mio punto di vista non é proprio minimamente paragonabile concettualmente. Il vero errore di AMD secondo me é stato quello di non considerare tutti gli altri interessi di tutte le altre aziende leader, molto piú grandi ed influenti di lei. Per questo non é riuscita ad imporre uno standard, come fece per le librerie x64.
Intel non usa più da parecchio tempo l'approccio MCM. Addirittura è già da un bel pezzo (se non ricordo male anche prima di AMD) che la cache L3 viene tranquillamente condivisa fra processore e GPU, con evidenti vantaggi.
Ciò precisato, il problema di cui parli è anche dovuto al fatto che adattare il codice per sfruttare l'iGPU per determinati compiti è un'operazione ben più costosa rispetto a sfruttare i diversi core del processore. Servono parecchi investimenti per le software, e AMD non è che le finanzi; tutt'altro.
Con l'avvicinarsi dei limiti fisici del silicio sono convinto tuttavia che questa sia la direzione giusta, in attesa di computer quantistici, implementazione di logica fuzzy e (quindi) intelligenza artificiale! :)
La direzione rimane quella del multicore, per ora, perché non rimane altro a cui puntare.
I computer quantistici, poi, rimarranno per parecchio tempo relegati in qualche laboratorio di ricerca, perché sono troppo specializzati nella risoluzione di particolarissimi problemi. Oltre al fatto che è un po' difficile portarseli dietro. E per non parlare poi dei come si "programmano".
Al momento, quindi, non rimane che attendere il passaggio a un materiale diverso dal silicio per poter scalare ancora le prestazioni. Ma poi finirà anche quello, e si arriverà al completo blocco del progresso prestazionale.
Allora si farà ritorno all'ottimizzazione del codice, per quanto sia fattibile, ovviamente.
Infine: ho letto l'articolo della nascita è caduta di AMD che hai linkato. Davvero molto interessante: molte cose non le sapevo proprio!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Di nulla. :)
Emaximus
27-02-2017, 21:10
OFF TOPIC
Qualche sito affidabile? puntocomshop o hw1 lo sono? bpm?
:eek: Googla subito!
Ho fatto l'ITIS e poi ingegneria... :asd: Non conosco queste cose... :asd: Ho trovato... :asd:
Per il resto wccftech dichiara che è all core... nel video non si parla di all core (se la mia memoria funziona ancora...)
Eh appunto anche io non avevo capito...
Io difatti sto impazzendo alla ricerca della mobo...di questo passo preordino la Prime su Next...anche se preferirei rimanere fedele ad Asrock con la Gaming K4, ma la trovo solo in germania e con le spedizioni supererei i 200€.
Io anche sto alla ricerca della mobo, ci sta la msi pro carbon su amazon.de che non è male
Ho fatto l'ITIS e poi ingegneria... :asd: Non conosco queste cose... :asd: Ho trovato... :asd:
Espanda i suoi orizzonti!
Eh appunto anche io non avevo capito...
Ed era sotto liquido...
animeserie
27-02-2017, 21:20
Comunque sull embargo si parla del 2 marzo :
https://www.youtube.com/watch?v=vFYlP_3dC1U
quindi le recensioni arriveranno giovedì
chi si rivede eh!
Ben riletto ;) (quanto tempo!)
digieffe
27-02-2017, 21:21
Non sono esperto di memorie, ma su Anand hanno notato che il test a 3400MHz è stato fatto con command rate 1T e che nessuna CPU nè AMD nè INTEL riesce a tenere quel command rate a clock così alti...
vero, ma se ha visto i test sintetici (si Cesare, lo so già :) ma stiamo parlando di memory bandwidth che per forza di cose è sintetico :D) di sandra relativi alla banda di memoria (34GB/s, +30% sul 7700k a parità di memorie) su un massimo nominale di 35GB/x, ci sono due possiblità:
1 - i test sono fake
2 - il controller è "mostruoso" e potrebbero non esserci problemi in 1T
cdimauro
27-02-2017, 21:23
Quindi Guru ci dice di NON essere stato oggetto di attenzioni E CONFERMA quello che diceva Charlie l'inaffidabile riguardo ad altri (di cui non fa i nomi, per ovvi motivi).
Per la precisione, il redattore di Guru3D dice questo:
"They question itself was already curious but if we dive deeper into the story we see the claims have been made by Semi-Accurate, not the most unbiased source"
questo perché Charlie è ben noto nell'ambiente, come dicevo.
Inoltre, e più importante per la questione:
"Also some other press apparently received that email."
Apparentemente = non lo sanno nemmeno loro se è sicuro. Difatti stanno parlando delle voci che circolano.
Ancora:
"So yes, as it seems Intel has been reaching out to certain media in shameless attempt to influence upcoming benchmark scores in their favor."
Sembra. Della serie: c'è una voce che gira e che dice questo.
Infine:
"But if true, come on Intel, really?"
SE vero. E qui mi sembra che non servano spiegazioni.
Dunque di quali conferme stai parlando, visto che è tutto ipotetico?
Crysis90
27-02-2017, 21:32
ASUS Crosshair VI HERO disponibile su Drako.it
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=19931
:read: :read:
Io non resisto, penso che la prenderò al volo. :stordita: :fagiano: :read:
Espanda i suoi orizzonti!
Ed era sotto liquido...
Per questo non mi sembra impossibile 4.1 su tutti i core... Evidentemente c'è un muro a 4.1 oppure quel sample o quell'esemplare di MB avevano qualcosa che non andava...
vero, ma se ha visto i test sintetici (si Cesare, lo so già :) ma stiamo parlando di memory bandwidth che per forza di cose è sintetico :D) di sandra relativi alla banda di memoria (34GB/s, +30% sul 7700k a parità di memorie) su un massimo nominale di 35GB/x, ci sono due possiblità:
1 - i test sono fake
2 - il controller è "mostruoso" e potrebbero non esserci problemi in 1T
Beh... Hanno linkato un tweet del canale ufficiale AMD dedicato a ryzen con uno screen di CPUz... Non c'erano prestazioni, ma la CPU dovrebbe funzionare a 3400 1T...
paolo.oliva2
27-02-2017, 21:38
Scusate, ma che senso hanno le 100euro tra il 1800x e il 1700x, vanno praticamente uguali:confused:
:D
Vediamo se gli OC li fanno con 1700X o prendono il 1800X (OC tirati, intendo).
dav1deser
27-02-2017, 21:38
Pazienza giovane padawan :D
Ho capito, ma le ram fra 2 giorni arrivano, il 1800X è in preordine, il kit Noctua adattatore AM4 dovrebbe essere in viaggio (non mi hanno dato un tracking), manca solo la scheda madre. Non voglio ritrovarmi con tutto pronto tranne la scheda. Comunque la Prime l'ho preordinata su Next, se salta fuori qualcoisa di meglio, annullo l'ordine.
Crysis90
27-02-2017, 21:39
In merito al "taglio prezzi"
https://twitter.com/ryanshrout/status/835544361874116608
Quindi, il taglio di prezzi era solo uno sconto fatto di propria iniziativa da quello specifico rivenditore.
Intel per ora on ha ufficializzato nulla. Aspetteranno le recensioni ufficiali di RyZen prima di fare una qualunque mossa. ;)
Anche perchè farlo prima vorrebbe dire ammettere di cagarsi addosso ancora prima di sapere se la cacca nelle mutande sarà tanta o poca. :D
Antostorny
27-02-2017, 21:44
OFF TOPIC
Qualche sito affidabile? puntocomshop o hw1 lo sono? bpm?
Puntocomshop affidabilissimo.
Pensa che a ottobre ho acquistato li la mia GTX 1070 a soli 360€. Ancora non mi spiego come sia stato possibile quel prezzone :eek:
Curiosità, cosa devi comprare?
Emaximus
27-02-2017, 21:45
Puntocomshop affidabilissimo.
Pensa che a ottobre ho acquistato li la mia GTX 1070 a soli 360€. Ancora non mi spiego come sia stato possibile quel prezzone :eek:
Curiosità, cosa devi comprare?
A 360 è un affare. Stavo pensando di prendere una rx480. :D
marchigiano
27-02-2017, 21:46
Dunque di quali conferme stai parlando, visto che è tutto ipotetico?
oramai l'hanno scritto 1000 volte quindi è vero di sicuro, anzi ci sono allegate le foto dei figli dei redattori mentre vanno a scuola con sopra sovraimpresso un mirino di fucile di precisione, poi allegati i simboli di una pallottola, kukluxklan, isis, grandefratello, stefanialucarelli :O
vedrai come i celeron andranno più del 1800x.... :sofico:
Antostorny
27-02-2017, 21:49
Io ho acquistato tutto. Tralasciando la roba che ho già in firma ho preso pure AIO della Coolermaster e RAM.
Manca solo mobo e cpu. Dato che mi sono fissato sul 1800x aspetto qualche giorno affinchè i prezzi calino un pò:D
Crysis90
27-02-2017, 21:49
Buona fortuna :D
Io aspetto Amazon..
Pensi di trovarla più economica su Amazon?
O hai avuto problemi con Drako in passato?
Io sinceramente non ne ho mai avuti.
cdimauro
27-02-2017, 21:50
serio: un consiglio, fai dei piccoli papiri per "sottothread" (raggruppa qualche post per filone di discussione, credo farai contenti tutti) :)
così chì è interessato ad un certo tipo di argomento non avrà problema a leggersi il post, chi no lo salterà facilmente senza dover fare selezione all'interno dei tuoi post.
e visto che ci sei metti pure un paio di tag all'inizio/nel titolo
Ho già risposto alle cose realmente importanti, lasciando perdere roba per cui non valeva la pena perdere ancora tempo.
In merito alle osservazioni che hai fatto sul ST, ovviamente sono d'accordo. Mi permetto di riportare il contenuto di un commento che avevo scritto all'articolo dell'ingegnere nVidia che ho citato prima:
"Da programmatore preferisco anch’io avere prestazioni più elevate in “single-thread”.
25 novembre 2011"
;)
@bjt2: si, sono anarchico anch'io. Ha forgiato brutti tipi, l'ITIS. :asd:
Buona notte
paolo.oliva2
27-02-2017, 21:53
Vogliamo fare il punto sulla questione? Io i video non li riesco a vedere.
Partiamo con 3,6GHz/95W TDP GARANTITI su tutti gli 8 i core con 16TH tirati al 100%.
Il fatto del turbo a 4GHz/95W TDP, la frequenza non dice nulla perchè possono variare carico/n° core.
L'XFR che porta tutti i core a 4,1GHz... non riesco a interpretarlo.
In primis... con che dissipazione?
I 4,1GHz dipendono dalla dissipazione?
Precedentemente era stato postato una pagina dove c'era una specie di potenziometro su una mobo con diverse posizioni ed era riportato una tabella a salti di 100MHz ma che arrivava a 4,4GHz.
Non riesco a collegare questa tabella a quell'OC fatto con XFR... cioè valore XFR/potenza impianto dissipazione/limiti dell'XFR e limiti Zen in OC.
MadMax of Nine
27-02-2017, 21:55
Non sono esperto di memorie, ma su Anand hanno notato che il test a 3400MHz è stato fatto con command rate 1T e che nessuna CPU nè AMD nè INTEL riesce a tenere quel command rate a clock così alti...
Non direi, io ora sono a 3200 15 15 15 36 1T, e regge anche a 3600 17 17 17 36 1T, stesse performance
Crysis90
27-02-2017, 21:57
Vogliamo fare il punto sulla questione? Io i video non li riesco a vedere.
Partiamo con 3,6GHz/95W TDP GARANTITI su tutti gli 8 i core con 16TH tirati al 100%.
Il fatto del turbo a 4GHz/95W TDP, la frequenza non dice nulla perchè possono variare carico/n° core.
L'XFR che porta tutti i core a 4,1GHz... non riesco a interpretarlo.
In primis... con che dissipazione?
I 4,1GHz dipendono dalla dissipazione?
Precedentemente era stato postato una pagina dove c'era una specie di potenziometro su una mobo con diverse posizioni ed era riportato una tabella a salti di 100MHz ma che arrivava a 4,4GHz.
Non riesco a collegare questa tabella a quell'OC fatto con XFR... cioè valore XFR/potenza impianto dissipazione/limiti dell'XFR e limiti Zen in OC.
'A Paolo, vuoi un consiglio?
Fatti meno pippe mentali.
Io mi sono preso un H110i GTX quì sul mercatino per liquidare il 1800X che mi prenderò.
A quel punto, sto a posto. ;)
Avrò la GTX 1080 liquidata con un H100i GTX e il RyZen 7 1800X liquidato con un H110i GTX.
POWAAAAAAAAA!!!!!! :D :D :read: :read: :ave:
Crysis90
27-02-2017, 22:00
A meno no, problemi di post vendita...
Ho acquistato da parecchi shop online, e molti sono ottimi nella comunicazione e nella vendita; quando invece devono gestirti qualche problematica, apriti cielo...
Su questi tipi di componenti, e soprattutto vista la novità, per me solo Amazon, però se hai deciso di prenderla li è una tua scelta ed io ti riporto solo le mie esperienze...
Nessuno shop ti sostituisce il prodotto o te lo rimborsa per tutto il periodo della garanzia senza lasciarti a piedi o facendoti aspettare eoni ;)
Se poi i componenti vanno bene, oppure hai garanzia diretta come EVGA, Seasonic et simila che sono super efficienti, allora uno shop vale l'altro ;)
Io sono 12 anni che compro componenti Hardware su Internet, non ho mai avuto un singolo problema.
Eeeeeee, per la cronaca: non ho resistito, ho preso la Crosshair VI HERO da Drako. :fagiano: :stordita:
Visto che è disponibile, non dovrebbe volerci molto perchè mi arrivi. :D
dav1deser
27-02-2017, 22:00
A me la ram è arrivata oggi, dopodomani dovrebbe arrivarmi l'alimentatore e poi il dissipatore, ma non per questo mi faccio prendere dalla scimmia e ordino cose a caso :D
Il 1700x è nel carrello :O
Ma posso anche ordinare l'intero listino di Next...fintanto che non li pago cosa me ne frega? La scheda madre è in preordine ma non ho sganciato un centesimo, se arriverà il momento di prenderla gli faccio il bonifico e via, altrimenti cancello l'ordine. In ogni caso visti i prezzi in giro, non è male quella scheda a quel prezzo, di norma la si trova a cifre più alte.
marchigiano
27-02-2017, 22:00
Non riesco a collegare questa tabella a quell'OC fatto con XFR... cioè valore XFR/potenza impianto dissipazione/limiti dell'XFR e limiti Zen in OC.
secondo me paolo vai tranquillo a 4.4 con un filo di overvolt e un dissi ad aria tosto o un liquido medio... anche in africa, xfr è per chi non sa occare, tu sei un occatore old style troverai il giusto bilanciamento tra tensione e frequenza manualmente
http://i.imgur.com/6DptQRK.png
io mi sono fatto trascinare dalla scimmia :D
marchigiano
27-02-2017, 22:04
'
Avrò la GTX 1080 liquidata con un H100i GTX
:eek: ma le fasi come le raffreddi?
rexjanuarius
27-02-2017, 22:04
Io intanto non ho resistito ed ho messo nel carrello anche il 1700x ed le memorie Corsair 32gb DDr4 3200mhz Vegeance. Mi Manca giusto la Mobo ( che quasi sicuramente sarà la Hero) e le schede PCI e sto a posto :sofico:
Antostorny
27-02-2017, 22:06
http://i.imgur.com/6DptQRK.png
io mi sono fatto trascinare dalla scimmia :D
Io sto prendendo a bastonate la mia scimmia...deve aspettare pochissimo ormai quindi DEVE stare buona :O
ragazzi ma cosa mi dite della Gigabyte Aorus GA-X370-Gaming K5 ?
Neverlost
27-02-2017, 22:13
http://i.imgur.com/6DptQRK.png
io mi sono fatto trascinare dalla scimmia :D
Siamo in due...sn senza fisso da due mesi mi sono rotto di aspettare.
Siamo in due...sn senza fisso da due mesi mi sono rotto di aspettare.
Alla ricerca di una mobo degna, ma di questo passo mi sa che prenderò la X370 Pro da amazon, anche se in teoria a breve dovrebbe essere disponibile su amazon la msi pro carbon
bluefrog
27-02-2017, 22:16
Bisognerebbe boicottare quella manica di ladri di intel solo per aver fatto sparire Project Offset. Dico questo in merito al post apparso su Guru3D sul "presunto" pilotaggio delle recensioni.
Apparte lo "sfogo personale" (recentemente mi è capitato di rivedere i video di quel progetto purtroppo mai nato grazie agli "intelligentoni" di cui sopra), attendo con trepidazione RYZEN per aggiornare - finalmente - il mio ormai anzianotto processore/mb/ram. Attendevo proprio le nuove cpu AMD. ;)
Neverlost
27-02-2017, 22:16
Io intanto non ho resistito ed ho messo nel carrello anche il 1700x ed le memorie Corsair 32gb DDr4 3200mhz Vegeance. Mi Manca giusto la Mobo ( che quasi sicuramente sarà la Hero) e le schede PCI e sto a posto :sofico:
:D :cool:
ragà per che ora i primi bench?
Vogliamo fare il punto sulla questione? Io i video non li riesco a vedere.
Partiamo con 3,6GHz/95W TDP GARANTITI su tutti gli 8 i core con 16TH tirati al 100%.
Il fatto del turbo a 4GHz/95W TDP, la frequenza non dice nulla perchè possono variare carico/n° core.
L'XFR che porta tutti i core a 4,1GHz... non riesco a interpretarlo.
In primis... con che dissipazione?
I 4,1GHz dipendono dalla dissipazione?
Precedentemente era stato postato una pagina dove c'era una specie di potenziometro su una mobo con diverse posizioni ed era riportato una tabella a salti di 100MHz ma che arrivava a 4,4GHz.
Non riesco a collegare questa tabella a quell'OC fatto con XFR... cioè valore XFR/potenza impianto dissipazione/limiti dell'XFR e limiti Zen in OC.
quella che hai visto è una funzionalità di un mobo, ha una specie di switch abbinato ad una rotella, a seconda della posizione carichi un preset OC con quelle frequenze.
i 4.1 dovrebbero essere stati a liquido se non ho capito male, ma non ho chiaro con che impianto e in quali condizioni.
ad ogni modo non guarderei all'xfr di un esemplare per trarre conclusioni visto che a giorni scade l'embargo e in tutte le recensioni potremo farci un'idea.
come dicevo che non mi è chiaro è il senso di avere 3 distinte frequenze (base/turbo/xfr) se queste sono tutte all core, l'unica cosa che mi sembrerebbe ragionevole è che a seconda del tipo di istruzioni possa salire o scendere in maniera distinta perchè la logica atta ad eseguirle non è in grado di girare alle stesse frequenze rispetto ad altri set (come accade per intel dove se non sbaglio si possono settare frequenze distinte nel caso delle avx), ma anche qua credo che fino alle recensioni serie e fatte bene sarà improbabile tirar conclusioni.
rexjanuarius
27-02-2017, 22:19
Io sto prendendo a bastonate la mia scimmia...deve aspettare pochissimo ormai quindi DEVE stare buona :O
ragazzi ma cosa mi dite della Gigabyte Aorus GA-X370-Gaming K5 ?
Tutti uccisi dai nostri King Kong. Io ho preordinato per non attendere troppo l'arrivo della CPU dopo il 2 marzo :O
P.S: la Mobo è molto carina esteticamente.
Neverlost
27-02-2017, 22:20
Alla ricerca di una mobo degna, ma di questo passo mi sa che prenderò la X370 Pro da amazon, anche se in teoria a breve dovrebbe essere disponibile su amazon la msi pro carbon
Io la mb la ordino l'1 marzo sempre da amazon sn orientato verso una asrock da 12 fasi o 16 ora vedrò così come gestire un po di overclock del 1700X
Io sto prendendo a bastonate la mia scimmia...deve aspettare pochissimo ormai quindi DEVE stare buona :O
ragazzi ma cosa mi dite della Gigabyte Aorus GA-X370-Gaming K5 ?
tieni gli occhi fissi su paul's hardware perché a lui è arrivato il bundle con mobo giga aorus.
paolo.oliva2
27-02-2017, 22:36
secondo me paolo vai tranquillo a 4.4 con un filo di overvolt e un dissi ad aria tosto o un liquido medio... anche in africa, xfr è per chi non sa occare, tu sei un occatore old style troverai il giusto bilanciamento tra tensione e frequenza manualmente
E' che.... voglio fare bella figura.... quindi vorrei avere le idee precise quando sono in Italia... specialmente per la parte dissipazione.
Comunque per il DU non mi faccio alcun scrupolo... per me andrebbe già benissimo a 95W TDP... il 1800X principalmente lo prendo proprio per questo, per avere la massima frequenza nei 95W TDP.
Per gli OC bench... quello che viene viene... se poi mi attizza... una soluzione la trovo.
Nonostante sia l'ultima persona che dovrebbe dire di aspettare ci provo lo stesso. :asd:
Alcuni qui stanno gia' comprando la mobo pero' io su questo componente aspetterei.
Quando uscii il socket X99 ricordo che al lancio le mobo Gigabyte venivano sconsigliate un po' ovunque per dei problemi bios.
Lo dico giusto perché meglio aspettare 3-4 giorni in piu' di spedizione ordinando il 2 dopo avere letto le recensioni che doversi imbarcare in restituzioni od attese di fix.
Nonostante sia l'ultima persona che dovrebbe dire di aspettare ci provo lo stesso. :asd:
Alcuni qui stanno gia' comprando la mobo pero' io su questo componente aspetterei.
Quando uscii il socket X99 ricordo che al lancio le mobo Gigabyte venivano sconsigliate un po' ovunque per dei problemi bios.
Lo dico giusto perché meglio aspettare 3-4 giorni in piu' di spedizione ordinando il 2 dopo avere letto le recensioni che doversi imbarcare in restituzioni od attese di fix.
risolvi alla fonte comprando su amazon :D
Antostorny
27-02-2017, 22:44
Nonostante sia l'ultima persona che dovrebbe dire di aspettare ci provo lo stesso. :asd:
Alcuni qui stanno gia' comprando la mobo pero' io su questo componente aspetterei.
Quando uscii il socket X99 ricordo che al lancio le mobo Gigabyte venivano sconsigliate un po' ovunque per dei problemi bios.
Lo dico giusto perché meglio aspettare 3-4 giorni in piu' di spedizione ordinando il 2 dopo avere letto le recensioni che doversi imbarcare in restituzioni od attese di fix.
le asus davano problemi a random alle porte usb..per qualche strano motivo il sistema operativo non si avviava nemmeno più e si doveva formattare continuamente...
edit, minuto 01:10. Intendevo questo https://www.youtube.com/watch?v=t-LzjqI4Bac&t=78s
risolvi alla fonte comprando su amazon :D
Zitto tu :asd:
Comunque ad ora mi pare abbia solo le Asus. Vediamo in settimana cosa caricano e a che prezzi.
Emaximus
27-02-2017, 22:46
Io sto prendendo a bastonate la mia scimmia...deve aspettare pochissimo ormai quindi DEVE stare buona :O
ragazzi ma cosa mi dite della Gigabyte Aorus GA-X370-Gaming K5 ?
Occhio perchè ho appena scoperto che sul sito giga non c'è nessuna gaming k5:
http://www.gigabyte.us/Motherboard/AMD-Socket-AM4
Drako ha listino questa gaming k5, ma se guardate bene l'immagine è la gaming 5.
P.S. Se punti alla gaming 5 vai su una mobo con vrm abbastanza solida. 10 fasi (6+4) con pwm IR e mosfet IR.
Zitto tu :asd:
Comunque ad ora mi pare abbia solo le Asus. Vediamo in settimana cosa caricano e a che prezzi.
Sicuramente a breve inseriranno la MSI Pro Carbon, speriamo ad un prezzo decente.
Antostorny
27-02-2017, 22:51
Occhio perchè ho appena scoperto che sul sito giga non c'è nessuna gaming k5:
http://www.gigabyte.us/Motherboard/AMD-Socket-AM4
Drako ha listino questa gaming k5, ma se guardate bene l'immagine è la gaming 5.
P.S. Se punti alla gaming 5 vai su una mobo con vrm abbastanza solida. 10 fasi (6+4) con pwm IR e mosfet IR.
Eh si, hanno sbagliato nome.
Sicuramente a breve inseriranno la MSI Pro Carbon, speriamo ad un prezzo decente.
Se costa meno della Aorus Gaming 5 mi sa che la prendo anch'io.
george_p
27-02-2017, 22:51
Boh, ste CPU sembrano già tirate per i capelli. Se continuiamo così manco i 4ghz all' core raggiungono in oc ad aria spinta/aio
Dovremo aspettarci anche miglioramenti del silicio se tutto va per il verso giusto, come è sempre accaduto nell'era pre-BD.
non è proprio così: un potenziale sparaballe può dire ciò che vuole (fino a prova contraria non deve dimostrare più di tanto), se va male si becca una denuncia e sarà condannato. Una multinazionale non "può" sparare balle ha tanti, troppi nemici pronti a chiederne i danni... ma soprattutto è l'immagine che ne andrò di mezzo... la stampa mainstream inizierà a riportare la notizia ecc.
insomma il pinco pallino di un sito può bluffare non una multiunazionale, quindi o va di smentita, ora non mi sovviene come (un comunicato stampa?), oppure nulla ma a questo punto è come se avesse ammesso il fatto.
Ma scherzi digieffe?
Nel frattempo......
http://i.imgur.com/XJ5ohqJ.jpg
:read: :D :winner:
Fanc.... Settimana scorsa volevo comprarne qualche k.....
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
27-02-2017, 22:53
Ma scherzi digieffe?
spero
Crysis90
27-02-2017, 22:58
http://i.imgur.com/6DptQRK.png
io mi sono fatto trascinare dalla scimmia :D
Siamo in due...sn senza fisso da due mesi mi sono rotto di aspettare.
Ebbravi!!
Anch'io sto seriamente pensando di prendere subito il 1800X e tagliare definitivamente la testa alla scimm... ehm, al toro. :D
Finalmente!!
https://www.youtube.com/watch?v=jlE0NyGT7oI
Crysis90
27-02-2017, 23:13
:eek: ma le fasi come le raffreddi?
Intendi fasi della GPU? Ci pensa la ventola dell'HG10. ;)
Temperature GPU in IDLE: 20 °C.
In Full LOAD con BF1 tutto maxato sparato in 4K: max 50°C. :D
Emaximus
27-02-2017, 23:17
Intendi fasi della GPU? Ci pensa la ventola dell'HG10. ;)
Temperature GPU in IDLE: 20 °C.
In Full LOAD con BF1 tutto maxato sparato in 4K: max 50°C. :D
:eek: :eek: :sofico:
rexjanuarius
27-02-2017, 23:18
Nel frattempo ho aggiornato la firma ... non sto più nella pelle:muro: :muro:
Emaximus
27-02-2017, 23:21
Nel frattempo ho aggiornato la firma ... non sto più nella pelle:muro: :muro:
Io sono da 1 mese e mezzo senza fisso (partita la scheda video)...ho una scimmia della madonna, ma mi tocca aspettare. :muro: :muro:
Capellone
27-02-2017, 23:22
Finalmente!!
https://www.youtube.com/watch?v=jlE0NyGT7oI:asd:
Antostorny
27-02-2017, 23:24
Pazzia delle 00:24 fatta. La scimmia ha vinto la battaglia ma non la guerra (manca ancora la mobo)
http://i65.tinypic.com/fcjnnc.png
Crysis90
27-02-2017, 23:26
Io sono da 1 mese e mezzo senza fisso
Tranquillo, il record assoluto è detenuto da un utente (senza fare nomi.... :D ) che è senza da ben 10 mesi, credo. :asd:
Crysis90
27-02-2017, 23:28
Pazzia delle 00:24 fatta. La scimmia ha vinto la battaglia ma non la guerra (manca ancora la mobo)
http://i65.tinypic.com/fcjnnc.png
:ave: :ave:
Prenotato il 1700X qui in Norvegia: facendo dei conti, tra mobo, cpu, dissipatore (che se no devo aspettare 3 settimane perché sono fuori per lavoro) e 32GB DD4 2400MHz sono arrivato neanche ad 800 euro.
E devo ancora aggiornar la firma. :D
Antostorny
27-02-2017, 23:32
Ho annullato l'ordine su Amazon FR e l'ho rifatto su Amazon Italia. Ho risparmiato 1 euro e 19 lol
Ovviamente se domani esce da qualche altra parte a meno a sua volta lo annullo pure su amazon italia :D
rexjanuarius
27-02-2017, 23:32
Finalmente!!
https://www.youtube.com/watch?v=jlE0NyGT7oI
Questa scena di Matrix sarebbe perfetta per esprimere lo stesso concetto, ma in maniera più fomentosa :sofico: :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=mPyLF7NxZyY
Roland74Fun
27-02-2017, 23:40
https://www.youtube.com/watch?v=LdqIsqwDRig
Emaximus
27-02-2017, 23:43
ma è in preorder su amazon.it a 459 :asd:
Il 1800x su amazon.it viene 574,90. :D
Antostorny
27-02-2017, 23:43
ma è in preorder su amazon.it a 459 :asd:
Leggi sopra.
Comunque no, il 1800X è 574.90€. Perdonami ma ormai i prezzi li conosco a memoria ahahah
Emaximus
27-02-2017, 23:49
A sto punto io prenderei il 1700 liscio...anche perchè devo ancora richiedere il kit alla noctua per il mio nh d14. Intanto potrei usare il dissi stock. Comunque con sti prezzi per me è impensabile prendere anche la crosshair 6. Pagai la mia crosshair 5, 200 euro...ma 300 sono tanti (sto già facendo lo sforzo di spendere 379 euro sul procio e devo ancora prendere ram e scheda video). A sto punto o ripiego sulla x370 prime, su x370 killer oppure dare una possibilità a msi con la gaming pro carbon (esteticamente mi ispira un botto), anche se monta quei cavolo di mosfet della nikos...che odio. :D
paolo.oliva2
27-02-2017, 23:51
La scimmia è una brutta bestia.
Questo mi fa venire in mente quando per prendere il Phenom II 840 (credo sia quello), sono andato a Milano per risparmiare 1 giorno di corriere...
Però anche voi ci avete dato dentro... sono geloso... se fossi in Italia, penso avrei fatto uguale.
Ricapitolando per le mobo... la Asrock taichi mi sembra si sia vista sulle 270€ e la Asus sulle 290€ (prezzi più bassi)... ma credo la Taichi arriverà sulle 230€ e la Asus sulle 250€.
Per l'11 marzo credo che ci sarà disponibilità di mobo... speriamo non puliscano tutte le DDR4...
Arrow0309
27-02-2017, 23:53
Mentre il mio di un paio di giorni fa ancora sta cosi'
https://s2.postimg.org/kzfaoa2mh/Capture.jpg
Antostorny
27-02-2017, 23:53
A sto punto io prenderei il 1700 liscio...anche perchè devo ancora richiedere il kit alla noctua per il mio nh d14. Intanto potrei usare il dissi stock. Comunque con sti prezzi per me è impensabile prendere anche la crosshair 6. Pagai la mia crosshair 5, 200 euro...ma 300 sono tanti (sto già facendo lo sforzo di spendere 379 euro sul procio e devo ancora prendere ram e scheda video). A sto punto o ripiego sulla x370 prime, su x370 killer oppure dare una possibilità a msi con la gaming pro carbon (esteticamente mi ispira un botto), anche se monta quei cavolo di mosfet della nikos...che odio. :D
Ragazzi ve l'ho detto un sacco di volte sono solo seghe mentali.
Io sto usando una MSI da 50euro con un i3 skylake e non mi ha mai dato alcun problema, anzi solo soddisfazioni...
Se la MSI avrà un prezzone la prenderò sicuramente pure io...prendere il 1800x è già stata una fucilata, non ho mai speso così tengo in vita mia per dei componenti...ma erano anni che sognavo di farmi un pc come quello che finalmente ho firma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SpongeJohn
28-02-2017, 00:01
Scusate se lo scrivo qui, ma se la scrivo "di la" mi bannano anche se lo dico con "affetto" :D
http://i63.tinypic.com/16a759e.png
BAS***DO! :nera:
:hic: :hic: :hic:
marchigiano
28-02-2017, 00:02
Comunque per il DU non mi faccio alcun scrupolo... per me andrebbe già benissimo a 95W TDP... il 1800X principalmente lo prendo proprio per questo, per avere la massima frequenza nei 95W TDP.
Per gli OC bench... quello che viene viene... se poi mi attizza... una soluzione la trovo.
a ti volevo dire una cosa e mi dimentico sempre: ma perchè non fai un accrocchio e metti una mobo dentro un frigorifero? li non avresti problemi di condensa e un semplice dissi ad aria raffredderebbe a bestia, la temp amb puoi settarla sui 3-5°, addirittura un congelatore (basta evitare sistemi a liquido per non farli congelare) lo setti a -15/-20° :eek: in questo caso però credo si formi brina sulle parti che non scaldano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.