View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN
in quell'articolo fanno vedere un7600k a 4200mhz segnare 2130 punti in st e un 1600 a 3700mhz segnaree 1888 punti
se si fanno 2130/4200=0,5071428571428571
mentre 1888/3700=0,5102702702702703
è credibile?
infatti non è proprio possibile che partisse dai 3,9ghz per andare oltre, ne ho maneggiato uno anche io quando ho fatto manutenzione sul pc di un amico, ho avuto anche modo di occarglielo a 4,3ghz per dargli un ulteriore boost. di base era 3,4:O
Io non vi ho seguito nel vostro discorso, ma per l'appunto ripeto che quei valori (3,9/4,2Ghz) sono errati e non esistono parlando del 2600k. Peraltro come già detto la frequenza max in turbo è di 3,8Ghz ed è su un solo core.
E per togliersi ogni dubbio basta visionare le specifiche tecniche:
http://ark.intel.com/it/products/52214/Intel-Core-i7-2600K-Processor-8M-Cache-up-to-3_80-GHz
Ora evitando di riandare in O.t.
Che ve devo dire,ora ho disattivato l'oc,e sto convertendo un film in h265 con handbrake e tutti i core attivi,con cpu-z segna 3,899.1Ghz
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44487763&postcount=4109
:asd:
AHAHHAHAHA
Roland74Fun
17-02-2017, 10:18
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44487763&postcount=4109
http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-cpu-benchmark-leak/
Come dice ZIOBEPI stanno arrivando i fatti.
Dal bench si evince che il 7600K ha un +13% in ST.
Discorso chiuso. Lo zio Tom e compagnia cantante ci andranno a nozze.
Già vedo i bench dei giochi a 1366x768.
Avanti col bollino blu chiquita per altri 5 anni. :muro: :muro:
OvErClOck82
17-02-2017, 10:20
Come dice ZIOBEPI stanno arrivando i fatti.
Dal bench si evince che il 7600K ha un +13% in ST.
Discorso chiuso. Lo zio Tom e compagnia cantante ci andranno a nozze.
Già vedo i bench dei giochi a 1366x768.
Avanti col bollino blu chiquita per altri 5 anni. :muro: :muro:
un 13% di differenza in st è grasso che cola, a quei prezzi.. possono dire quello che vogliono :asd:
Viene confermata la presenza dei 16MB di cache L3 sui six core e di 8MB sui quad core.
Sui six, la scelta è quasi obbligata per il Ryzen 5 1600X, non penso che valga la pena risparmiare quei 30$ per il 1500.
Mi piacerebbe vedere le schermate del bios delle X370 per tutte le opzioni disponibili, ma temo che dovrò aspettare la presentazione delle Mb (il 24 febbraio?)
Micene.1
17-02-2017, 10:27
mi auguro cmq che i vari recensori a partire da hwu li sappiano fare i bench
voglio dire è necessario un confronto a parità di frequenze (disabilitando turbo e cagate varie) con ryzen e le ultime 4 generazioni intel , in tutti gli scenari possibili, per capire chi va meglio di chi e orientare gli acquisti
Ci saranno i confronti a clock standard e quelli in overclock, come sempre.
Qualche sito farà anche i confronti a parità di clock togliendo il Turbo.
Ci sono ottimi siti in giro è facile filtrare quelli "incapaci".
techfede
17-02-2017, 10:30
Speriamo anche che le frequenze medie dei chip non siano a più di 500MHz di differenza, e allora sì che potremmo ritenerci soddisfatti. :)
.Hellraiser.
17-02-2017, 10:32
ryzen 5 1600x, confrontato con un 6800k 6c 12th overclockato @4.0Ghz:
https://cdn.videocardz.com/1/2017/02/AMD-Ryzen-R5-1600X-CPUZ-3-1.jpg
https://cdn.videocardz.com/1/2017/02/Intel-6800K-at-4.2-GHz.jpg
non male:eek:
Fatemi capire.. il 1600x avrebbe lo stesso o quasi IPC del 6800k?
.Hellraiser.
17-02-2017, 10:36
Fatemi capire.. il 1600x avrebbe lo stesso o quasi IPC del 6800k?
sembrerebbe così, quindi il 1800 dovrebbe raggiungere tranquillamente il 5960/6900
sembrerebbe così, quindi il 1800 dovrebbe raggiungere tranquillamente il 5960/6900
Il 1800x parte già a frequenze più alte del 6900k, arriva in turbo @4ghz anche se non su tutti i core.
È il top, avrà chip binnati e se riuscisse ad arrivare @4.5ghz occato, in quel caso non solo raggiunge il 6900k, ma lo supera.
AMD is back forse forse, dite a ziobeppino che ad agosto potrebbe comprarsi un 7800/7850/7900 a prezzi più bassi lol
stefanonweb
17-02-2017, 10:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44487763&postcount=4109
:asd:
:asd: :asd: :asd:
Pure di la è considerato un troll.... :read:
dark.halo
17-02-2017, 10:44
non male:eek:
Il Ryzen è quello nella prima foto?
A titolo di confronto in ST l'i7 4770 (Haswell) che uso nella mia workstation in ufficio fa 1680 punti @3.9 GHz.
Niente male :D
.Hellraiser.
17-02-2017, 10:45
Il Ryzen è quello nella prima foto?
A titolo di confronto in ST l'i7 4770 (Haswell) che uso nella mia workstation in ufficio fa 1680 punti @3.9 GHz.
Niente male :D
si dovrebbe essere quello, quello con il cpuz con tema nero/rosso MSI è il 6800k
AMD is back forse forse, dite a ziobeppino che ad agosto potrebbe comprarsi un 7800/7850/7900 a prezzi più bassi lol
qualcosa mi dice che il prossimo 10core intel non costerà più 1600-1700€ :D
Roland74Fun
17-02-2017, 10:46
un 13% di differenza in st è grasso che cola, a quei prezzi.. possono dire quello che vogliono :asd:
Mah,.... io la vedo così.....
Il bollino blù piace a tutti.
https://s15.postimg.org/7dtawxlhn/i5_chiquita.jpg (https://postimg.org/image/7qkp343rb/)
si, ma come scrivevo è probabile che siano un po' al ribasso i guadagni % dato che bisogna vedere i clock effettivi del 1600x in quel test :)
edit
"
In the task manager, we can see that the chip has boost clock enabled since it is clocking beyond it’s base frequency (e.g. 3.56 GHz)."
quindi in MT sono +145% dal fx6300
sarebbe comunque tantissima roba, soprattutto rispetto al 6800k :eek:
effettivamente io aspettavo proprio il 6/12, perché ad oggi se dovessi comprare nuovo sarei orientato su 6800 o 5820, con il grosso limite del mio budget che mi proibisce l'acquisto.
però in MT non ti seguo, come fai la stima?
perché se il turbo è attivo a 3.7 e fa 12544 dovrebbe essere molto superiore il guadagno, sempre prendendo a riferimento l'Fx6300 (dato che era citato nel pezzo) il mio miglior punteggio MT l'ho a 5122MHz ed è 7344 http://valid.x86.fr/zstq40
da cui indicativamente il boost in MT dovrebbe essere superiore al 130%.
Bella questa CPU gialla dall'aria sbarazzina... che socket è?????
è il socket più vecchio del mondo F1g4............... :D
ritpetit
17-02-2017, 10:56
Comunque, fossi stato nel marketing AMD avrei spinto forte per fare una superselezione dei migliori processori:
i 1800x più fortunati.
Poi un bel liquido AIO in bundle e tirarli abbestia STOCK, magari con una bella features sulle mobo Gaming per disabilitare a scelta Ipertrading e 4 core, lasciando solo in funzione i 4 core migliori
Nome? R7 1800 Gamer 8c/16T TDP 125, modalità Gaming 4,9 GHz FISSI 800 euro
Hai un 16t bello performante se devi fare rendering, un 4c pompato se vuoi giocare, a meno del prezzo del top Intel
Serie limitata, e Intel e intelliani...mutismo e rassegnazione
Se presentano gli Skylake-X e Kaby Lake-X ad agosto, per me è scontata l'uscita per l'autunno di Ryzen a clock superiori.
Comunque, fossi stato nel marketing AMD avrei spinto forte per fare una superselezione dei migliori processori:
i 1800x più fortunati.
Poi un bel liquido AIO in bundle e tirarli abbestia STOCK, magari con una bella features sulle mobo Gaming per disabilitare a scelta Ipertrading e 4 core, lasciando solo in funzione i 4 core migliori
Nome? R7 1800 Gamer 8c/16T TDP 125, modalità Gaming 4,9 GHz FISSI 800 euro
Hai un 16t bello performante se devi fare rendering, un 4c pompato se vuoi giocare, a meno del prezzo del top Intel
Serie limitata, e Intel e intelliani...mutismo e rassegnazione
Idea abbastanza opinabile. Quel mestiere lo fa il 7700k. Ryzen batte su core e prezzo/prestazioni. Al massimo avrebbero dovuto fare 4/8 binnatissimo a frequenze over 4.2 GHz.
Come fu per il 965Be, fx 4170(fail)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Bartsimpson
17-02-2017, 11:03
Comunque, fossi stato nel marketing AMD avrei spinto forte per fare una superselezione dei migliori processori:
i 1800x più fortunati.
Poi un bel liquido AIO in bundle e tirarli abbestia STOCK, magari con una bella features sulle mobo Gaming per disabilitare a scelta Ipertrading e 4 core, lasciando solo in funzione i 4 core migliori
Nome? R7 1800 Gamer 8c/16T TDP 125, modalità Gaming 4,9 GHz FISSI 800 euro
Hai un 16t bello performante se devi fare rendering, un 4c pompato se vuoi giocare, a meno del prezzo del top Intel
Serie limitata, e Intel e intelliani...mutismo e rassegnazione
E invece sarebbe stato contro produttivo, almeno in fase di lancio. Le notizie ora sono che il top di gamma Amd costa meno della metà e rende quanto la cpu top della Intel. La Amd, attualmente, non punta a spaccare il mondo con le cpu al top ma a fornire una buona competitività a prezzi migliori
dicono che fa 12544 con 3.56ghz effettivi sui 12th, quindi faccio:
12544*4/3.56=14095/5755= 2.45x → +145% dal FX-6300 clock to clock in MT
normalizzo la frequenza del 1600x in turbo all_core con i 4ghz di quell'utente che dice di fare 5755 con l'Fx-6300 a 4ghz
in ST non dicono la frequenza ma mettiamo che il 1600x stia a 3.7ghz per fare 1888 vs i 4ghz del Fx-6300 per fare 1174 sono:
1888*4/3.7=2041/1174= 1.74x → +74% dal FX-6300 clock to clock in ST
MA SOPRATTUTTO, CHE VALENZA HA IL TEST DI CPU-Z??? :stordita:
è pur sempre una barretta che più lunga è meglio è, ai più questo basta e avanza :P
SpongeJohn
17-02-2017, 11:32
Il test di Cpu-z non ha molta valenza, in ogni caso scala molto al variare delle frequenze. Anche per piccoli step.
Comunque ho l'orrido sospetto che le testate online lo faranno a pezzi con le prestazioni single core vs il 7600k che ha un prezzo simile a quello che dovrebbe avere il 6 core AMD. :|
Apix_1024
17-02-2017, 11:33
Il test di Cpu-z non ha molta valenza, in ogni caso scala molto al variare delle frequenze. Anche per piccoli step.
Comunque ho l'orrido sospetto che le testate online lo faranno a pezzi con le prestazioni single core vs il 7600k che ha un prezzo simile a quello che dovrebbe avere il 6 core AMD. :|
un esticazzi ci sta tutto qui ;) le "testate" serie e non di parte ormai son sempre meno... c'è da spulciarsi bene test su test per capirci qualcosa senza che il redattore di turno enfatizzi uno o l'altro aspetto ;)
Alva "Lucky_n00b" Jonathan Reaction on his FB for Ryzen
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5ulmff/alva_lucky_n00b_jonathan_reaction_on_his_fb_for/
Ahahha le facce mi hanno fatto morire dalle risate 😂😂
paolo.oliva2
17-02-2017, 11:35
Con CPU-Z, che io ricordi, un 8350 def è lì con un 5960X in st, specie se portato a 4,4GHz. In MT non ricordo, ma molto meno rispetto a Cinebench che lo da' a metà.
Non voglio entrare in polemica... ma credo che una cosa sia misurare le prestazioni con un software ottimizzato per un procio Intel, un'altra basato su test "normali" e un'altra condizione ancora quella di utilizzare delle suite di programmi ottimizzati o meno per un processore specifico su cui poi fare delle medie.
Io non credo che CPU-Z sia realizzato specificatamente per AMD, quindi se AMD sembra risultare superiore, sono più propenso a ipotizzare che altri software siano più pro Intel.
NB che su CPU-Z, come proci per comparazione, c'era il 6950X ancor prima che venisse commercializzato, mentre per AMD c'era l'8150 e l'A10 fino a 3 mesi fa, ora li hanno aggiunti. Non mi sembra un comportamento pro-AMD.
dicono che fa 12544 con 3.56ghz effettivi sui 12th, quindi faccio:
12544*4/3.56=14095/5755= 2.45x → +145% dal FX-6300 clock to clock in MT
normalizzo la frequenza del 1600x in turbo all_core con i 4ghz di quell'utente che dice di fare 5755 con l'Fx-6300 a 4ghz
per me è maggiore il divario se consideri il mio punteggio ed il fatto che io stavo stimando il 6/12 a 3.7 anziché a 3.56.
per altro o lo ha clockato manuale a 4GHz o se fa riferimento al massimo turbo è 4.1(se non ricordo male) sul singolo core, mentre l'all core è di 3.8.
in ST non dicono la frequenza ma mettiamo che il 1600x stia a 3.7ghz per fare 1888 vs i 4ghz del Fx-6300 per fare 1174 sono:
1888*4/3.7=2041/1174= 1.74x → +74% dal FX-6300 clock to clock in ST
ok, è esattamente quello che avevo inteso e fatto anche io
MA SOPRATTUTTO, CHE VALENZA HA IL TEST DI CPU-Z??? :stordita:
si bhè, conta quanto zappare il mare, ma visto che abbiamo avuto questi punteggio tanto vale dargli una sbirciatina :)
EDIT: scusa la demenza...chiaramente siamo d'accordo, ero convinto che avessi scritto +45% sia in questo che nel messaggio precedente.
io quelle facce le leggo cosi:
"abbiamo appena bruciato l'unico sample che avevamo"
paolo.oliva2
17-02-2017, 11:41
http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-cpu-benchmark-leak/
Il processore arriva ad una velocità di clock di 3,3 GHz di base e 3,7 GHz spinta. Il chip è dotato di 16 MB di cache L3 e 3 MB di cache L2. Il chip caratterizzato da una velocità del bus di 100 MHz e un moltiplicatore di x34 per raggiungere i suoi orologi di base.
:confused:
I listini danno l'X6 a 3GHz def, loro riportano in primis 3,3GHz e poi riportano il molti a 34X? (che vorrebbe dire 3,4GHz?)
Spero che non abbiano calcolato l'IPC su 3,4GHz se il procio girava a 3GHz, altrimenti hanno segato un 10% di IPC in modo gratuito.
Il chip è stato funzionante ad una tensione di 0.374V sotto carichi nominali. Non è un po' bassino?
Praticamente in ST hanno raggiunto una frequenza massima di 3,56GHz e lo hanno paragonato ad un procio Intel 7600K che ha una frequenza superiore (3,8GHz). Magari dobbiamo tenere in conto che il 1800X ha una frequenza def base superiore a quella raggiunta da quel Zen X6+6 in Turbo. Praticamente +44MHz def e +440MHz in turbo, senza contare l'XFR.
Zen stava utilizzando DDR4 3,6GHz, e aggiungono che non sapevano rilevare l'esatta frequenza di Zen, e "Un'altra cosa da notare è che questo risultato non è indicativa di quella finale, ma possiamo notare che AMD è riuscita a portare IPC vicino a: Intel Haswell e parti Skylake che sarà molto interessante vedere in altri benchmark."
Mi sembra che pecchino di idiozia... "Questo non è un risultato conclusivo, ma le prestazioni multi-threaded è veramente buono per la parte di AMD. Questo chip sarà commercializzato al prezzo a 259 $ US che è 17 $ più del $ 242 prezzo richiesto della parte di Intel. Così ci si può aspettare una buona competizione tra queste due parti.". Messo così, non ha senso... sembra che AMD dia a 17$ un procio che perde con l'antagonista in ST. Un Zen X6+6 nella controparte Intel è un 6800K/6850K, non un i5 7600K.
Se dovete postare mezzi benchmark fatelo in maniera completa :asd:
6c/12t
http://thumbnails117.imagebam.com/53311/6a9d95533106610.jpg (http://www.imagebam.com/image/6a9d95533106610)
4c/8t
http://thumbnails117.imagebam.com/53311/71f39b533106612.jpg (http://www.imagebam.com/image/71f39b533106612)
Qualcosa la dice pure wccftech http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-cpu-benchmark-leak/
E poi ci sono in mostra le mobo msi https://videocardz.com/66065/first-cpu-z-screenshot-of-ryzen-cpu-leaked
A breve info in ambito Oc...
Crysis90
17-02-2017, 11:45
http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-cpu-benchmark-leak/
Il processore arriva ad una velocità di clock di 3,3 GHz di base e 3,7 GHz spinta. Il chip è dotato di 16 MB di cache L3 e 3 MB di cache L2. Il chip caratterizzato da una velocità del bus di 100 MHz e un moltiplicatore di x34 per raggiungere i suoi orologi di base.
:confused:
I listino danno l'X6 a 3GHz def, loro riportano in primis 3,3GHz e poi riportano il molti a 34X? (che vorrebbe dire 3,4GHz?)
Spero che non abbiamo calcolato l'IPC su 3,4GHz se il procio girava a 3GHz, altrimenti hanno segato un 10% di IPC in modo gratuito.
Più che altro, i valori del sample RyZen sono calcolati ad una frequenza di 3.5 Ghz mentre il sample Intel gira a 4.2 Ghz.
Comunque, non so voi, a me continua a sembrare tutto troppo bello per essere vero. :eek:
Che bomba il 1700 liscio. Devo trattenere l' hype.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Crysis90
17-02-2017, 11:51
Comunque, non so voi, a me continua a sembrare tutto troppo bello per essere vero. :eek:
Confermo che "E' TUTTO MOLTO INTERESSANTE":
http://i.imgur.com/bxfVJlp.jpg
Questo è il risultato di un 6800K overckokkato a 4 Ghz.
Un 1600X portato a quella stessa frequenza se lo mangia a colazione. ;)
Comunque, non so voi, a me continua a sembrare tutto troppo bello per essere vero. :eek:
«A volte la fiducia è come un libro che abbandoni. Poi ci riprovi, e vedi che il segnalibro era fermo una pagina prima della parte più bella.»
:O:D:cool:
E poi ci sono in mostra le mobo msi https://videocardz.com/66065/first-cpu-z-screenshot-of-ryzen-cpu-leaked
Ah, eccole :)
Non male la Gaming Pro Carbon
https://cdn.videocardz.com/1/2017/02/MSI-X370-Gaming-PRO-Carbon-1.jpg
questa secondo me andrà sui 150-160 euro.
mrdecoy84
17-02-2017, 11:54
AdoredTV ha postato un bel video in cui afferma che la velocità di accesso alla ram lascia molte perplessità.
Bisognerà attendere test accurati per verificare la consistenza di questa architettura.
Non ci dimentichiamo nemmeno gli scarsi scores in Physics e Prime numbers del primo bench.
Arrow0309
17-02-2017, 11:57
Se dovete postare mezzi benchmark fatelo in maniera completa :asd:
6c/12t
http://thumbnails117.imagebam.com/53311/6a9d95533106610.jpg (http://www.imagebam.com/image/6a9d95533106610)
4c/8t
http://thumbnails117.imagebam.com/53311/71f39b533106612.jpg (http://www.imagebam.com/image/71f39b533106612)
Qualcosa la dice pure wccftech http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-cpu-benchmark-leak/
E poi ci sono in mostra le mobo msi https://videocardz.com/66065/first-cpu-z-screenshot-of-ryzen-cpu-leaked
A breve info in ambito Oc...
Ok pure la Gaming Pro Carbon, con quello se risparmia sulla Titanium ci si prende la cpu superiore (1800X) :cool:
Ma io voglio una micro-atx, arrivano più? :mc:
Crysis90
17-02-2017, 12:01
Ah, eccole :)
Non male la Gaming Pro Carbon
https://cdn.videocardz.com/1/2017/02/MSI-X370-Gaming-PRO-Carbon-1.jpg
questa secondo me andrà sui 150-160 euro.
Piace anche a me.
Se costa quella cifra, conviene anche alla Crosshair. :)
OvErClOck82
17-02-2017, 12:05
AdoredTV ha postato un bel video in cui afferma che la velocità di accesso alla ram lascia molte perplessità.
Bisognerà attendere test accurati per verificare la consistenza di questa architettura.
Non ci dimentichiamo nemmeno gli scarsi scores in Physics e Prime numbers del primo bench.
Fail annunciato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
150€ è troppo poco per una mobo che va come una mclaren
mrdecoy84
17-02-2017, 12:06
Fail annunciato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non ho assolutamente detto questo :)
paolo.oliva2
17-02-2017, 12:06
Hanno preso pur sempre un Ryzen X4+4 3,2/3,4GHz, ed un Zen X6... ancora siamo distanti dalle frequenze delle versioni sopra.
Non direi che un 7600K sia scrauso come frequenze massime.
Tra l'altro... non è strano che Zen 1600X, X6 dato per 3,7GHz in turbo e l'XFR che dovrebbe raggiungere frequenze superiori, si fermi addirittura prima della max frequenza turbo? :confused:
Hanno preso pur sempre un Ryzen X4+4 3,2/3,4GHz, ed un Zen X6... ancora siamo distanti dalle frequenze delle versioni sopra.
Non direi che un 7600K sia scrauso come frequenze massime.
Tra l'altro... non è strano che Zen 1600X, X6 dato per 3,7GHz in turbo e l'XFR che dovrebbe raggiungere frequenze superiori, si fermi addirittura prima della max frequenza turbo? :confused:
ma nello screen a 3.5 ghz è praticamente in idle, quando parlano della frequenza dicono solo che visto che a 3.5ghz è sopra il clock base signific che il boost è attivo
I test su cpu-z in st e mt non è che siano molto indicativi... giocano un ruolo anche abbastanza importante le ram.
Per l'8c/16t:
In OC sembra confermato il 4.3/4.5 GHz ad aria
l'ipc è più alto di ivybridge-e ma io vi dico che sotto molti aspetti si avvicina a quello di haswell-e.
Su cinebench in st stiamo ai livelli di haswell-e...
Lato memorie potete scrutare sulla Hero una frequenza massima in OC di 3200 MHz, quindi a mio avviso lo sweet spot sarà 2800/3000 MHz.
http://thumbnails117.imagebam.com/53312/2d8da2533110354.jpg (http://www.imagebam.com/image/2d8da2533110354)
Il 4c/8t sarà molto interessante :asd:
paolo.oliva2
17-02-2017, 12:13
AdoredTV ha postato un bel video in cui afferma che la velocità di accesso alla ram lascia molte perplessità.
Bisognerà attendere test accurati per verificare la consistenza di questa architettura.
Non ci dimentichiamo nemmeno gli scarsi scores in Physics e Prime numbers del primo bench.
Bisogna inquadrare quando e quanto è stato detto.
Oggi vediamo delle DDR4 3600 montate su un sistema Zen quando fino a ieri sembrava incerto che potesse montare >2400.
Piace anche a me.
Se costa quella cifra, conviene anche alla Crosshair. :)
C'è anche la ASRock X370 Killer SLI/ac:
https://videocardz.com/66052/asrock-x370-killer-sliac-and-ab350-gaming-k4-motherboards-pictured
penso che sia sullo stesso livello di prezzo di quella Carbon.
Mentre la Crosshair IV Hero dovrebbe essere la più costosa di tutte.
Mi piace il layout Asus, ma non essendo alla ricerca di un overclock estremo, preferisco risparmiare quella cinquantina di euro ed impiegarli su altro (tipo le ormai sempre più costose DDR4 :(
SuperCiuk77
17-02-2017, 12:17
..scusate ragazzi,ma quale sarebbe la cpu in competizione(sempre che se ne sia già parlato)col 6700k/7700K?:)
animeserie
17-02-2017, 12:17
ma schede madri X370 non geek, ossia senza le solite caxxate tipo "gaming, nerd edition, draghi, arabe fenici"... Insomma ste cafonate grezze e feroci, non ci sono ?
paolo.oliva2
17-02-2017, 12:19
ma nello screen a 3.5 ghz è praticamente in idle, quando parlano della frequenza dicono solo che visto che a 3.5ghz è sopra il clock base signific che il boost è attivo
loro hanno scritto questo:
The performance of the chip was tested in CPU-z with the in-built bench utility. This utility helps evaluate the single and multi-threaded performance of the processor running on the PC. The Ryzen 5 1600X had a score of 1888 in single-threaded performance bench and 12544 points in multi-threaded performance bench. In the task manager, we can see that the chip has boost clock enabled since it is clocking beyond it’s base frequency (e.g. 3.56 GHz).
Il problema non è quanto ha fatto in ST, ma quanto ha fatto quel risultato a che frequenza.
Se lo ha fatto a 3,56GHz come loro riportano, è una cosa, se lo ha fatto a 4,3GHz perchè magari l'XFR lo poteva mandare a quella frequenza, è tutt'altro.
Postare 2 bench su base CPU-Z solamente, confrontando risultati di cui non sai la frequenza di Zen... come si fa a estrapolare l'IPC?
Arrow0309
17-02-2017, 12:21
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5ulmff/alva_lucky_n00b_jonathan_reaction_on_his_fb_for/
SpongeJohn
17-02-2017, 12:22
Con CPU-Z, che io ricordi, un 8350 def è lì con un 5960X in st, specie se portato a 4,4GHz.
http://valid.x86.fr/bench/0dxl6k/1
8370@4.6 in firma 1350
5960X 1659
paolo.oliva2
17-02-2017, 12:23
..scusate ragazzi,ma quale sarebbe la cpu in competizione(sempre che se ne sia già parlato)col 6700k/7700K?:)
Dipende se a livello di costo o a parità di core.
A livello di costo, è 1700X, X8+8 3,6GHz base, 3,9GHz turbo e 3,9GHz+ XFR.
A livello di architettura, un Zen X4+4 penso che parta da 150$... ma dubito sia competitivo.
Ale55andr0
17-02-2017, 12:24
http://www.overclock.net/t/1623292/lets-talk-about-a-ryzen-es
thunderforce83
17-02-2017, 12:31
non vedo l'ora di fare una configurazione tutta ROSSA con ryzen e vega :D :oink: :cincin:
Roland74Fun
17-02-2017, 12:32
http://valid.x86.fr/bench/0dxl6k/1
8370@4.6 in firma 1350
5960X 1659
Aggiungerei 150 euro VS 1000 euro.
almeno in cpu-z test pare avere l'ipc di skylake :D
questi sono alcuni miei cpuz, dovrei anche avere il 4930k...
I7 2600 Sandy Bridge stock > punti ST 1.414 Link cpuz (http://valid.x86.fr/gcixzh)
I7 4770K Haswell 39x > ST 1.775 Link cpuz (http://valid.x86.fr/2wq9xr)
I7 4770K Haswell 47x > ST 2.139 Link cpuz (http://valid.x86.fr/kh6skq)
i7 6700k Skylake 50x > ST 2.511 Link cpuz (http://valid.x86.fr/7etb43)
non guardate nei link i valori mt nelle cpu con win 7, perchè rispetto a win 8.1/10 fanno molto meno..
Basterebbe anche solo utilizzare le medie http://valid.x86.fr/bench/1
Grizlod®
17-02-2017, 12:45
AdoredTV ha postato un bel video in cui afferma che la velocità di accesso alla ram lascia molte perplessità.
Bisognerà attendere test accurati per verificare la consistenza di questa architettura.
Non ci dimentichiamo nemmeno gli scarsi scores in Physics e Prime numbers del primo bench.
Nessun problema...ci faccio il tweak :sofico:
Sto scherzando, cmq potrei già buttare giù un pre-alpha, dopo che l'ho visto riconoscere come K17 da CPU-Z :D :read: :mc:
Basterebbe anche solo utilizzare le medie http://valid.x86.fr/bench/1
Si si, anche se mi hanno sempre fatto ridere,prendi il mio i7 2600 non k nonostante sistema operativo sporco, ram svaccatissime value base base e mobo da 60 euro e' sopra la media del 5% :asd: ho detto tutto
Appunto per questo ho scritto prima che il bench in st e mt di cpuz è un po' così...
Anche se provi a farlo più volte consecutivamente i risultati cambiano e spesso anche non di poco.
marchigiano
17-02-2017, 12:50
150€ è troppo poco per una mobo che va come una mclaren
150 è il bollo annuale :asd:
Micene.1
17-02-2017, 12:54
questi sono alcuni miei cpuz, dovrei anche avere il 4930k...
I7 2600 Sandy Bridge stock > punti ST 1.414 Link cpuz (http://valid.x86.fr/gcixzh)
I7 4770K Haswell 39x > ST 1.775 Link cpuz (http://valid.x86.fr/2wq9xr)
I7 4770K Haswell 47x > ST 2.139 Link cpuz (http://valid.x86.fr/kh6skq)
i7 6700k Skylake 50x > ST 2.511 Link cpuz (http://valid.x86.fr/7etb43)
non guardate nei link i valori mt nelle cpu con win 7, perchè rispetto a win 8.1/10 fanno molto meno..
quindi haswell 45 punti per moltiplicatore
e skylake 51 punti per ogni 1X a 100mhz
si dovrebbe fare una lista cosi...
mrdecoy84
17-02-2017, 12:56
Bisogna inquadrare quando e quanto è stato detto.
Oggi vediamo delle DDR4 3600 montate su un sistema Zen quando fino a ieri sembrava incerto che potesse montare >2400.
http://i65.tinypic.com/auv98o.png
Questo riferito sempre al benchmark del primo ryzen leakato
Micene.1
17-02-2017, 13:03
Toglietemi una curiosità (la domanda è serie eh) ma voi in base a cosa la giudicate una mobo? :fagiano:
vabbe per adesso stanno facendo un discorso estetico
io cmq il prezzo :asd:
Appunto per questo ho scritto prima che il bench in st e mt di cpuz è un po' così...
Anche se provi a farlo più volte consecutivamente i risultati cambiano e spesso anche non di poco.
Se mentre lo fai non interviene nessun processo particolare i risultati variano veramente di poco...
Concordo poi nel dire che e' un test veramente poco indicativo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
SpongeJohn
17-02-2017, 13:03
http://www.overclock.net/t/1623292/lets-talk-about-a-ryzen-es
O sto qui sta trollando mezzo mondo o mi riparte la scimmia che levati co sto 7600k a ducentu euru
http://i67.tinypic.com/20i8d5j.png
SpongeJohn
17-02-2017, 13:05
Aggiungerei 150 euro VS 1000 euro.
Ma non era il mio punto, correggevo Paolo :stordita:
Toglietemi una curiosità (la domanda è serie eh) ma voi in base a cosa la giudicate una mobo? :fagiano:
Io mi baso sulla scatola
edit: scusate ma devo raggiungere i 100 post :D
Confermo che "E' TUTTO MOLTO INTERESSANTE":
http://i.imgur.com/bxfVJlp.jpg
Questo è il risultato di un 6800K overckokkato a 4 Ghz.
Un 1600X portato a quella stessa frequenza se lo mangia a colazione. ;)
Anche a me, la paura che sia una cacata colossale e di essermi bruciato tutto l'hype per un upgrade tanto inutile quanto desiderato è tanta :D
Come ho ribadito più volta anche a me.
Il punto dolente potrebbe essere l'uso reale di tutti i giorni.
Dopo tutto un FX8350 in 7zip va quanto un i7-4770k :sofico:
Speriamo bene... io sto tirando tante di quelle mazzate alla mia scimmia ma non ne vuole sapere di schiodarsi. :(
«A volte la fiducia è come un libro che abbandoni. Poi ci riprovi, e vedi che il segnalibro era fermo una pagina prima della parte più bella.»
:O:D:cool:
Wow, che citazione figa. Te la rubo e la riutilizzerò alla prima occasione. :D
marchigiano
17-02-2017, 13:13
O sto qui sta trollando mezzo mondo o mi riparte la scimmia che levati co sto 7600k a ducentu euru
http://i67.tinypic.com/20i8d5j.png
un 4+4 qui basta e avanza a tutti, altro che spendere 600€ per un 8+8 :sofico:
mrdecoy84
17-02-2017, 13:18
Una delle prime schede a catalogo ufficiale
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=874#specification
frequenza massima supportata DDR4-2667
:cry:
Sono arrivate finalmente le mobo della Biostar :asd:
HI-FI B350S1 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=868)
B350ET2 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=868)
B350GT3 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=870)
B350GT5 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=872)
X370GT3 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=871)
X370GT5 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=873)
X370GT7 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=874)
* M.2 (32Gb/s) : The bandwidth is depended on CPU, Ryzen is 32Gb/s ; APU & NPU is 16Gb/s
apu & npu che significa?
Che raven ridge avrà meno linee pcie, mi sembra anche ragionevole considerando che avrà la gpu integrata.
Roland74Fun
17-02-2017, 13:26
un 4+4 qui basta e avanza a tutti, altro che spendere 600€ per un 8+8 :sofico:
Tipo così?
https://s22.postimg.org/dyltepylt/Config_i7.jpg (https://postimg.org/image/q0h78v7u5/)
era per l'npu che non capisco, anche tra le cpu supportate scivono apu, ryzen e npu
Ale55andr0
17-02-2017, 13:29
Una delle prime schede a catalogo ufficiale
http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=874#specification
frequenza massima supportata DDR4-2667
:cry:
Mica ci sta scritto oc. Vediamo le altre...
paolo.oliva2
17-02-2017, 13:30
http://i65.tinypic.com/auv98o.png
Questo riferito sempre al benchmark del primo ryzen leakato
Forse credo di non essere abbastanza chiaro.
LA FREQUENZA DI RYZEN (NON DELLE MEMORIE)? Lì parlano di 3,56GHz
Quella del 6700K è 4,2GHz? Quella di Ryzen? Se Ryzen era a 3,56GHz, il risultato è relativo.
Vedi nella finestrella a sinistra 6700K 4,2GHz 2,4GHz memorie? Nella finestrella di destra, che ci leggi? Mi piacerebbe sapere a che frequenza il procio o devo stare a quello che hanno scritto, cioè 3,56GHz?
era per l'npu che non capisco, anche tra le cpu supportate scivono apu, ryzen e npu
Network processor
Mica ci sta scritto oc. Vediamo le altre...
Scritto prima, 3200 MHz per la crosshair vi hero
Roland74Fun
17-02-2017, 13:37
Ma non era il mio punto, correggevo Paolo :stordita:
Ah vabbeh...
Allora rilancio Paolo con il mio a 4.6 GHz :D :D
https://s7.postimg.org/xcfpoddzf/4_6_GHz.jpg (https://postimg.org/image/it8kmykuf/)
Micene.1
17-02-2017, 13:38
Si certo pure io il prezzo, ma ponendo di avere come budget 150€ in base a cosa si sceglie quale prendere.
Premetto che io guardo le caratteristiche tecniche ed eventuali problemi e solo in caso di assoluta incertezza sul fronte tecnico guardo l'estetica.
Però qua vedo volare giudizi a destra e a manca e non capisco su cosa sono fondati :asd:
Solo sulla tamarragine?
beh quale vuoi che siano
il chipset
le connessioni / cavi etc.
il formato
le fasi di alimentazione
Il prossimo che parla di BD lo banno... dalla vita!
Arrow0309
17-02-2017, 13:42
Sono arrivate finalmente le mobo della Biostar :asd:
HI-FI B350S1 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=868)
B350ET2 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=868)
B350GT3 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=870)
B350GT5 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=872)
X370GT3 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=871)
X370GT5 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=873)
X370GT7 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=874)
La conferma che l'X370 non è limitato al solo Atx, come ho detto anche prima la X370 GT3 è una micro-atx.
Non è malaccia ma vorrei qualcosa di meglio se possibile.
Mica ci sta scritto oc. Vediamo le altre...
Quoto, vediamo
Soprattutto in oc
Concordo poi nel dire che e' un test veramente poco indicativo
Anche perché altrimenti kabylake sarebbe un discreto passo avanti a skylake.
paolo.oliva2
17-02-2017, 13:44
http://valid.x86.fr/bench/0dxl6k/1
8370@4.6 in firma 1350
5960X 1659
Ma non era il mio punto, correggevo Paolo :stordita:
Che mazza mi hai corretto? Io parlavo di ST tu hai postato MT
Il 5960X fa 1491 in ST, l'8350 è dato 1199
a @4,6GHz, 1199 +15% = 1378 vs 1491 del 5960X (CPU-Z 15.01.64)
Se vuoi posto che a @7690 (OC bench massimo 8350) farebbe 2305. :)
mrdecoy84
17-02-2017, 13:45
Forse credo di non essere abbastanza chiaro.
LA FREQUENZA DI RYZEN (NON DELLE MEMORIE)? Lì parlano di 3,56GHz
Quella del 6700K è 4,2GHz? Quella di Ryzen? Se Ryzen era a 3,56GHz, il risultato è relativo.
Ci sono 1300 punti di differenza nel memory mark.
La memory write è la metà e addirittura la latency è 3 volte tanto. Ingiustificabile secondo me solo con le frequenze.
Network processor
Scritto prima, 3200 MHz per la crosshair vi hero
Sono troppo ignorante, ancora non ho capito cosa sia :D
VanCleef
17-02-2017, 13:45
il chipset
le connessioni / cavi etc.
il formato
le fasi di alimentazione
bisogna vedere in che ordine ognuno pone quelle cose...
Es, uno ha bisogno di nmila fasi e un'altro di 8 porte sata, m.2 ecc...
Uno vuole la mitx e uno ATX...
Uno magari non vuole l'audio realtek...
Io mi do un budget e poi cerco di capire quale mobo risponde più alle mie esigenze...
VanCleef
17-02-2017, 13:46
Io mi baso sulla scatola
edit: scusate ma devo raggiungere i 100 post :D
occhio a scriverlo che poi non ti dan cmq l'accesso al mercatino ;)
https://media.giphy.com/media/26xBNGzCUQ1zNXm6s/source.gif
Ho deciso. Compro la Fatal1ty x370, come ram le RipJaws V 16GB e come procio un 1700. :sofico:
Micene.1
17-02-2017, 13:52
Ah ecco, quindi non sono l'unico che ragiona sulla sostanza :asd:
Mi piaceva la gigabyte perchè è tutta nera, ma con quelle poche fasi che si vedono se la tengono :D
beh certo
anche perche io piu di 70 euro nn spendo per una mobo e a quel prezzo ci sono solo mobo di sostenza senza cagate
anche le fasi dipende da quello che devo fare
fino a 90w di consumo della cpu vanno benissimo 4-5 fasi
OEidolon
17-02-2017, 14:04
Sono arrivate finalmente le mobo della Biostar :asd:
HI-FI B350S1 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=868)
B350ET2 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=868)
B350GT3 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=870)
B350GT5 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=872)
X370GT3 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=871)
X370GT5 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=873)
X370GT7 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=874)
ma porca troia, possibile che abbiano solo l'uscita video digitale? :cry:
stavo aspettando BR retail per cambiare la piattaforma del pc dei miei con una spesa contenuta, ma di cambiare anche il monitor (vga) non ho nessuna intenzione, mavaffanc... :bsod:
ma porca troia, possibile che abbiano solo l'uscita video digitale? :cry:
stavo aspettando BR retail per cambiare la piattaforma del pc dei miei con una spesa contenuta, ma di cambiare anche il monitor (vga) non ho nessuna intenzione, mavaffanc... :bsod:
vedi se hanno la presa scart
VanCleef
17-02-2017, 14:08
Anch'io ho notato sta cosa: Mobo che ufficiosamente dovrebbero permettere di montare le APU con solo 1-2 uscite video digitali...
Un po' limitate... Almeno 3 uscite raddoppiando la DVI (e magari tenendo l'analogico su una delle due...)
VanCleef
17-02-2017, 14:10
vedi se hanno la presa scart
non è proprio così banale... E' vero che monitor e proiettori orma hanno anche il digitale... ma più di qualcuno può avere buone epriferiche con cui si trova BENE che sarebbe costretto a cambiare/accrocchiare...
Micene.1
17-02-2017, 14:11
montare una scheda video vga no?
Micene.1
17-02-2017, 14:11
ma poi le uscite video a che servono se le cpu nn hanno il video integrato? per le apu che uscirianno dopo?
animeserie
17-02-2017, 14:12
Sono arrivate finalmente le mobo della Biostar :asd:
HI-FI B350S1 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=868)
B350ET2 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=868)
B350GT3 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=870)
B350GT5 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=872)
X370GT3 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=871)
X370GT5 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=873)
X370GT7 (http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/introduction.php?S_ID=874)
Mio dio,
qua addirittura hanno scritto "RACING" :cry:
EDIT: Ryddyck solo ora vedo quello che hai postato delle foto delle ASUS: la "Prime 370 Pro" sembra che possa fare al caso mio :D
Crysis90
17-02-2017, 14:15
Toglietemi una curiosità (la domanda è serie eh) ma voi in base a cosa la giudicate una mobo? :fagiano:
beh quale vuoi che siano
il chipset
le connessioni / cavi etc.
il formato
le fasi di alimentazione
Ma soprattutto, per le LUCINEEEEEEE!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :cool: :cool:
https://media.giphy.com/media/26xBNGzCUQ1zNXm6s/source.gif
VanCleef
17-02-2017, 14:15
ma poi le uscite video a che servono se le cpu nn hanno il video integrato? per le apu che uscirianno dopo?
sì, la mia era una considerazione in base al fatto che quella piattaforma dovrebbe supportare anche RR... e uno non prende la Discreta con una APU.
Ale55andr0
17-02-2017, 14:15
Scritto prima, 3200 MHz per la crosshair vi hero
Uff...troppo al pelo la stessa frequenza delle mie tridentz...avrei preferito un 3333/3400 per avere uno o due step di margine :stordita:
Crysis90
17-02-2017, 14:17
Basterebbe anche solo utilizzare le medie http://valid.x86.fr/bench/1
Per trovare la prima CPU AMD in questo elenco bisogna scorrere tipo alla 40° posizione. :eek: :eek: :mc: :mc:
Peggio di così veramente NON può fare RyZen. :Prrr: :read:
OEidolon
17-02-2017, 14:19
vedi se hanno la presa scart
ehi, pssst! pssst! ti svelo un segreto: c'è gente che ha esigenze diverse dalla tua :fuck:
però immagino che la dvi-i delle 980ti g1 sia invece un contro che ti sta dando seri problemi :asd:
Crysis90
17-02-2017, 14:22
Comunque, tornando a quello che scrivono su Overclock.net:
- SMT for Ryzen is more efficient then Intel's HyperThreading
- Most Ryzen ES samples hit 4.3-4.5GHz MAX on Air with all core enabled
TANTA ROBA, eh. :eek: :eek: :eek:
Immaginatevi tenere un 1800X a 4.3 Ghz ALL CORES sotto liquido con un Corsair H100i GTX.
Eguaglia un 6950X e costa 1/3. :eekk: :eek: :eekk:
paolo.oliva2
17-02-2017, 14:25
Ci sono 1300 punti di differenza nel memory mark.
La memory write è la metà e addirittura la latency è 3 volte tanto. Ingiustificabile secondo me solo con le frequenze.
Ma tu hai postato 2 tabelle che in una raffigura le prestazioni del procio e queste sono in strettissima dipendenza del clock, e l'altra le performances delle ram.
Il titolo era 6700K vs Ryzen o prestazioni memorie di Rayzen?
Per quanto riguarda le memorie, vogliamo inscenare la solita menata "oddio AMD ha fatto un altro fail" o cercare di capire razionalmente quali possono essere le cause?
Da quanto ne so io, le DDR4 poggiano sullo stesso MC DDR3 riciclato e adattato.
Secondo te è plausibile che le performances delle memorie decadano a 1/5 rispetto alle DDR3, o è più plausibile un altro motivo? Non è che le hanno montate in ST sul dual channel? (2 nello stesso canale?), non è che ci possano essere problemi di mobo con quelle DDR?
Io non vi capisco... basta una scorreggia, e si inizia a dire un Zen X6+6 non vale manco un i5 Intel. Ma proprio ci sperate che sia così?
P.S.
Poi non vorrei dire... si è in un bench che non riconosce il procio, non riconosce la frequenza operativa e se da quei valori sulle ram, siete certi che sono veritieri o perchè vi fa comodo?
Comunque, tornando a quello che scrivono su Overclock.net:
- SMT for Ryzen is more efficient then Intel's HyperThreading
- Most Ryzen ES samples hit 4.3-4.5GHz MAX on Air with all core enabled
TANTA ROBA, eh. :eek: :eek: :eek:
Immaginatevi tenere un 1800X a 4.3 Ghz ALL CORES sotto liquido con un Corsair H100i GTX.
Eguaglia un 6950X e costa 1/3. :eekk: :eek: :eekk:
Si dai.....a 5ghz par tot e basta......così ci scaccia la testa pure al 6950 :read: :eek:
Secondo me,per i 4,5 ghz su tutti i core basta lo stesso voltaggio di default (chiaramente con una scheda madre top) ed un buon diss. ad aria....e siamo sempre :winner:
occhio a scriverlo che poi non ti dan cmq l'accesso al mercatino ;)
al limite mi farò un altro account :P
comunque https://www.techpowerup.com/230702/amd-ryzen-die-shot-and-new-architecture-details-revealed-at-isscc
SpongeJohn
17-02-2017, 14:31
Che mazza mi hai corretto? Io parlavo di ST tu hai postato MT
Il 5960X fa 1491 in ST, l'8350 è dato 1199
a @4,6GHz, 1199 +15% = 1378 vs 1491 del 5960X (CPU-Z 15.01.64)
Se vuoi posto che a @7690 (OC bench massimo 8350) farebbe 2305. :)
E meno male che ho postato il link ai risultati validati :rolleyes:
Te lo riscrivo: un FX 8 core a 4.6 in SINGLE THREAD fa 1350
Il 5960x in SINGLE THREAD ne fa 1659
Non sono "lì lì" come risultati come avevi scritto te.
http://valid.x86.fr/bench/0dxl6k/1
mrdecoy84
17-02-2017, 14:31
Io non vi capisco... basta una scorreggia, e si inizia a dire un Zen X6+6 non vale manco un i5 Intel. Ma proprio ci sperate che sia così?
Paolo ma chi cavolo ha detto mai una cosa del genere?
Il punto è che qua se si va un pochettino a rimestare il brodo di giuggiole nel quale state affogando scoppia una polemica.
Prendete le tabelle per quelle che sono (rumors? leaks? panzane?), ma potrebbero indicare punti deboli e forti dell'architettura.
P.S.
Poi non vorrei dire... si è in un bench che non riconosce il procio, non riconosce la frequenza operativa e se da quei valori sulle ram, siete certi che sono veritieri o perchè vi fa comodo?
Ma fa comodo a chi? Mica sono un impiegato Intel. Io devo solo cambiare il mio processore :D
Micene.1
17-02-2017, 14:34
Ah è vero, ho detto bella la killer ma non ho guardato i connettori delle ventole.
Poi lo faccio.
Schede video con i segnali analogici non ne fanno più, cioè non è solo questione di connettori è che proprio l'analogico non viene contemplato nella scheda.
Anche gli adattatori DVI/VGA passivi non funzionano perchè il DVI nelle schede è solo digitale.
Se uno vuole un monitor con ingresso analogico si compra un convertitore attivo.
Mah sul mercatino c'è ne saranno duecento di schede vga native...se po fa ;)
VanCleef
17-02-2017, 14:36
al limite mi farò un altro account :P
e buttare via ben 81 msg? :D
VanCleef
17-02-2017, 14:36
Mah sul mercatino c'è ne saranno duecento di schede vga native...se po fa ;)
però sarebbe sempre un ripiego...
paolo.oliva2
17-02-2017, 14:39
Aspettiamo a verificare la correlazione con il carico, poi ne parliamo.
Non è che parlo pro-Intel o pro-AMD, ma vi faccio notare che si parla di un X8+8. Stracaricando il mio 8350, le temp erano 5° almeno superiori (e a liquido) rispetto alle stesse ma con esempio Cinebench in esecuzione.
Non facciamo l'errore degli intellisti che prendono l'unico procio sculato al mondo e di colpo *tutti arrivano*, altrimenti poi si passa in 6900K tutti a @4,5GHz e poi la media è @4GHz/4,2GHz.
Ma sono dell'idea che se si mette alla frusta un 16TH, la frequenza DU cala e non poco.
Grizlod®
17-02-2017, 14:44
Schede video con i segnali analogici non ne fanno più, cioè non è solo questione di connettori è che proprio l'analogico non viene contemplato nella scheda.
Anche gli adattatori DVI/VGA passivi non funzionano perchè il DVI nelle schede è solo digitale.
Se uno vuole un monitor con ingresso analogico si compra un convertitore attivo.Beh, non proprio...in produzione c'è ancora la R5 230, anche se cmq il connettore VGA è destinato a sparire, inevitabilmente.
http://www.amd.com/en-us/products/graphics/desktop/r5#
paolo.oliva2
17-02-2017, 14:48
Paolo ma chi cavolo ha detto mai una cosa del genere?
Il punto è che qua se si va un pochettino a rimestare il brodo di giuggiole nel quale state affogando scoppia una polemica.
Prendete le tabelle per quelle che sono (rumors? leaks? panzane?), ma potrebbero indicare punti deboli e forti dell'architettura.
Ma fa comodo a chi? Mica sono un impiegato Intel. Io devo solo cambiare il mio processore :D
Ma scusami... che ti ho detto?
E' un bench di un X6+6 Zen dove nell'articolo riportano a chiare lettere che NON SANNO A CHE FREQUENZA VADA REALMENTE e ipotizzano 3,56GHz, il confronto è su un 6700K a @4,2GHz, e sono 3 pagine che sento parlare di IPC di Zen. :confused:
Come si fa a fare una stima dell'IPC SENZA avere la frequenza con cui si ottengono i risultati? L'IPC è Istruzioni per Clock. Il sistema fa 100 istruzioni, non si conosce il clock come calcoli l'IPC?
Come fai a fare un confronto con un 6700K che va a @4,2GHz quando forse l'X6 Zen girava a -700MHz? Cacchio facciamo, come l'altro confronto con Zen @3,4GHz e gli Intel a @4,5/5GHz?
Non si tratta di fare polemica, ma alle condizioni sopra, è un NO SENSE il confronto.
Sono arrivate finalmente le mobo della Biostar :asd:
Questo cos'è tra le cpu supportate?
"AMD A-series APU / Ryzen CPU / NPU for Socket AM4
Ah Paolo Paolo... ti vedo un po' nervosetto... ma per caso ieri sera hai rotto gli equilibri e non hai praticato la solita «ginnastica» ? LOL :asd: :D
Si scherza cmq eh... :)
stefanonweb
17-02-2017, 14:57
Questo cos'è tra le cpu supportate?
"AMD A-series APU / Ryzen CPU / NPU for Socket AM4
https://www.techpowerup.com/230711/biostar-racing-series-motherboard-lineup-for-amd-ryzen-announced
Ipotizzano Non Processing Unit.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44488667&postcount=18333
Ma non ha molto senso... poi chissà magari AMD vuol far diventare Ryzen una sorta di firewall hardware a caso :asd:
Comunque possono venir fuori altri tipi di definizioni da quella npu... ne parleremo in futuro.
paolo.oliva2
17-02-2017, 15:08
E meno male che ho postato il link ai risultati validati :rolleyes:
Te lo riscrivo: un FX 8 core a 4.6 in SINGLE THREAD fa 1350
Il 5960x in SINGLE THREAD ne fa 1659
Non sono "lì lì" come risultati come avevi scritto te.
http://valid.x86.fr/bench/0dxl6k/1
Io ho postato tale e uguale come riporta CPU-Z
Se poi nella banca dati hanno un valore diverso, non ci posso fare nulla.
http://thumbnails117.imagebam.com/53314/92deab533135316.jpg (http://www.imagebam.com/image/92deab533135316)
paolo.oliva2
17-02-2017, 15:20
Ah Paolo Paolo... ti vedo un po' nervosetto... ma per caso ieri sera hai rotto gli equilibri e non hai praticato la solita «ginnastica» ? LOL :asd: :D
Si scherza cmq eh... :)
Ma per carità... è che anche io sono ansioso di capire l'IPC di Zen. Sulle rece riportano (ma anche Ryddyck l'ha riportato) che in alcune cose va quasi come Skylake ed in altre un po' più di Haswell. Si tratta di capire nel complesso quale sia la situazione.
Tra l'altro, proprio ai primordi del TH, si era ipotizzato che se Zen avesse avuto un -10% di IPC, sarebbe stato necessario un +10% di frequenza per compensarlo. Visto che un 1800X ha più del +10% di frequenza, non mi sembra che alla fine , nel peggiore dei casi, le differenze sarebbero marcate.
Anche in OC, ipotizzando 6900K @4GHz/4,2GHz e Zen @4,3GHz/@4,5GHz, ci sarebbe sempre un margine di frequenza corposo per Zen (~7%) che anche con IPC -10%, alla fine che ne verrebbe fuori? Tra l'altro, ho anche scritto di dubitare di un Zen 4,3GHz/4,5GHz in OC su tutti i core perchè quei 16 TH saranno molto dispendiosi di TDP con forte carico, quindi non è che sto sparando Zen a 1000. Soltanto che cerco di capire l'IPC e possibilità e mi ritrovo sempre confronti a cactus che non dicono nulla di definitivo ma che vengono presi per oro colato... e poi non è che mi incazzo con chi lo fa, mi incazzo del confronto in sè.
Crysis90
17-02-2017, 15:21
Analisi sintetica di Wccftech sui bench. preliminari del 1600X:
http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-leaked-benchmarks-analyzed-faster-intels-fastest-6-core/
http://i.imgur.com/oHoWHJa.png
http://i.imgur.com/0yVMoAP.png
Il 1600X (6C/12T) si colloca tra il 6850K (6C/12T) ed il 5960X (8C/16T). :eek:
Direi risultato eccellente. :read:
https://twitter.com/VideoCardz/status/832583990284517381
già postato? :P
Crysis90
17-02-2017, 15:25
si ma in ST va meno del 7600k, i FATTI vengono a galla piano piano :O
Solo perchè lavora ad una frequenza inferiore. :O
SpongeJohn
17-02-2017, 15:25
Io ho postato tale e uguale come riporta CPU-Z
Se poi nella banca dati hanno un valore diverso, non ci posso fare nulla.
http://thumbnails117.imagebam.com/53314/92deab533135316.jpg (http://www.imagebam.com/image/92deab533135316)
Spiegato l'arcano: i valori del 5960x che riporta Cpu-z sono @3ghz, senza il turbo a 3.5
Il valore che hanno nei loro database è quello con il turbo.
Come controprova, dal programma stesso, controlla quanto fa il 5930K @3.5ghz in single thread (stessa famiglia, tipo di core uguali). 1667 che è direttamente confrontabile con un 5960x con turbo abilitato.
si ma in ST va meno del 7600k,
Ma sono a medesima frequenza? Non credo.
Crysis90
17-02-2017, 15:27
https://twitter.com/VideoCardz/status/832583990284517381
già postato? :P
http://i.imgur.com/krZopHU.jpg
Fantastica. :D :D
Crysis90
17-02-2017, 15:28
e l'oc uber alles +5ghz gtfo dove lo metti?
#scapocchiamento
Smetti di trollare.
Eccheccacchio.
Perdincibaccolina.
P.S.
Ma nessuno si è accorto che da una settimana a questa parte è sparito cdmauro dal thread!?!?!? :stordita: :stordita: :stordita:
oh finalmente bjt2, ti faccio una domanda:
pare che i kabylake scapocchiati arrivini a +5ghz con i 4c, quindi in pratica intel sopperirebbe al suo FO4 più alto con un silicio a 14nm migliore di quello di GF?
Esatto. Ma è da vedere se è migliore... Su anand c'è un tizio che dice che la transconduttanza del GF è migliore... Il processo è ancora giovane...
Su anand si stanno facendo le seghe mentali sui codici del TDP degli ES...
BA è 65W, BB sono 95W e sono gli stessi sia negli ES che nei PRO senza XFR. GLi XFR hanno BC come codice TDP che vuol dire 95W bloccati? Richiedono un Tcase più basso, quindi ha senso un altro codice... Ma questo vuol dire che TUTTI gli ES in giro o sono 65W o 95W "bloccati". BS sono indicati come 95W SR3+ in quei leak cinesi...
P.S.
Ma nessuno si è accorto che da una settimana a questa parte è sparito cdmauro dal thread!?!?!? :stordita: :stordita: :stordita:
Se potessi provare una M5 sparirei pure io. :O
Crysis90
17-02-2017, 15:37
A meno che non scoppi nel cercare di fare un multiquote sui post di 450 pagine :asd:
E ne sarebbe capace. :asd: :asd:
Immaginati 2 pagine di questo Thread occupate solo dal suo MULTI-quote. :sbonk: :sbonk: :asd:
Bartsimpson
17-02-2017, 15:37
http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-leaked-benchmarks-analyzed-faster-intels-fastest-6-core/
Ma leggo male o il voltaggio è 0,374 a 3400 e pussa?
Free Gordon
17-02-2017, 15:38
Disponibilissimo, io ho anche una macchina con 6700k che posso benchare fino 49x ...quindi appena ci sara' uno sul forum con 1400x si potra' fare un raffronto
Ottimo!
I test su cpu-z in st e mt non è che siano molto indicativi... giocano un ruolo anche abbastanza importante le ram.
Per l'8c/16t:
In OC sembra confermato il 4.3/4.5 GHz ad aria
l'ipc è più alto di ivybridge-e ma io vi dico che sotto molti aspetti si avvicina a quello di haswell-e.
Su cinebench in st stiamo ai livelli di haswell-e...
Lato memorie potete scrutare sulla Hero una frequenza massima in OC di 3200 MHz, quindi a mio avviso lo sweet spot sarà 2800/3000 MHz.
http://thumbnails117.imagebam.com/53312/2d8da2533110354.jpg (http://www.imagebam.com/image/2d8da2533110354)
Il 4c/8t sarà molto interessante :asd:
Benissimo.. per l'utenza desktop andrà benissimo un 1400 qualunque alla metà del prezzo del 7700 :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44488667&postcount=18333
Ma non ha molto senso... poi chissà magari AMD vuol far diventare Ryzen una sorta di firewall hardware a caso :asd:
Comunque possono venir fuori altri tipi di definizioni da quella npu... ne parleremo in futuro.
E' qualcosa che hanno integrato "fisicamente" nella cpu? Ha a che fare con un core arm per caso? :D
Micene.1
17-02-2017, 15:40
http://wccftech.com/amd-ryzen-5-1600x-leaked-benchmarks-analyzed-faster-intels-fastest-6-core/
Ma leggo male o il voltaggio è 0,374 a 3400 e pussa?
Impossibile
Errore di lettura
Crysis90
17-02-2017, 15:42
Comunque su questo test
http://i.imgur.com/0yVMoAP.png
il 1600X è più veloce del FX 8370 del 50% come IPC.
In questo
http://i.imgur.com/oHoWHJa.png
il 1600X è più veloce del FX 8370 del 65% come MT.
"This is an incredible showing for the 1600X. Especially when we consider that it’s a $259 chip that’s outperforming Intel’s $600+ i7 6850K in both the single and multi-core CPU-Z benchmarks."
paolo.oliva2
17-02-2017, 15:49
oh finalmente bjt2, ti faccio una domanda:
pare che i kabylake scapocchiati arrivini a +5ghz con i 4c, quindi in pratica intel sopperirebbe al suo FO4 più alto con un silicio a 14nm migliore di quello di GF?
Lo era pure con il 6700K, frequenza def e turbo uguali ad un 8350 ma con un FO4 ben superiore.
Comunque Gridacedriver... ti faccio una domanda.
Secondo te, quanti potrebbero essere i giocatori che non riuscirebbero a giocare con un procio inferiore ad un 6700K?
Perchè io credo che si stia facendo una bolla di prestazioni su esigenze reali ben diverse.
Se io ho un sistema video in cui avere più di un 6700K non mi darebbe NULLA, e penso che rifletta oltre il 95% della situazione reale, perchè dovrei preferire un 7700K che essendo X4 tutto sarà fuorchè duraturo, e rinunciare ad un 1700X (stesso prezzo) che da subito godrei come X8+8 e probabiolmente tra 1-2 anni con i giochi più idonei a proci >4 core, sarebbe ancora valido?
Poi non ho NULLA in contrario che se uno ricerca il massimo ST con la più cazzuta configurazione di VGA/Monitor, magari preferisce il 7740K e tutto quanto dietro, ma ti sembra la situazione tipo di tutti gli intellisti?
Qua si è sempre parlato delle prestazioni Intel, ma in quanti hanno un 6950X, un 6850K, un 7700K? E' dall'inizio del TH che leggo che i più hanno un 2600K e domani scoprirebbero che senza un 7740K non riuscirebbero più a giocare?
Ale55andr0
17-02-2017, 15:49
Che ci vuoi fare, purtroppo il 6900K e' una merda, mi son sempre chiesto perche' costi 1k€ :>
:asd:
Questa DEVI postargliela in faccia quando lo zio immancabilmente riporterà i FATTI
Ale55andr0
17-02-2017, 15:52
P.S.: A meno che non scoppi nel cercare di fare un multiquote sui post di 450 pagine :asd:
:asd:
A breve prevedo un ritorno in àuge dei test con Superpi :O
Come potremmo mai vivere senza 5.2GHz in ST e DDR4 a 4000 :sofico:
paolo.oliva2
17-02-2017, 15:59
http://i.imgur.com/krZopHU.jpg
Fantastica. :D :D
L'espressione è per le performances... quello per il prezzo deve ancora venire.
Ma questo non è nulla. Immaginati una strada a 2 corsie. Da una parte la gente che corre per comprare Zen, dall'altra per vendere le azioni.... blu.
fatantony
17-02-2017, 16:00
Come no.
E io sono cdmauro che scrivo da questo account e parlo bene di AMD.
P.S.
Ma nessuno si è accorto che da una settimana a questa parte è sparito cdmauro dal thread!?!?!? :stordita: :stordita: :stordita:
Dai smettila di marcherarti e dicci la tua vera identità :Prrr: :Prrr: Posso capire che l'uscita di Ryzen ti abbia mandato in crysis e la paura fa 90, però anche il nick di prima andava bene
P.s. si scherza eh ;)
I test su cpu-z in st e mt non è che siano molto indicativi... giocano un ruolo anche abbastanza importante le ram.
Per l'8c/16t:
In OC sembra confermato il 4.3/4.5 GHz ad aria
l'ipc è più alto di ivybridge-e ma io vi dico che sotto molti aspetti si avvicina a quello di haswell-e.
Su cinebench in st stiamo ai livelli di haswell-e...
Lato memorie potete scrutare sulla Hero una frequenza massima in OC di 3200 MHz, quindi a mio avviso lo sweet spot sarà 2800/3000 MHz.
http://thumbnails117.imagebam.com/53312/2d8da2533110354.jpg (http://www.imagebam.com/image/2d8da2533110354)
Il 4c/8t sarà molto interessante :asd:
Molto molto interessante... Comunque F1c4 la Crosshair VI Hero:sborone:
anto160588
17-02-2017, 16:01
L'espressione è per le performances... quello per il prezzo deve ancora venire.
Ma questo non è nulla. Immaginati una strada a 2 corsie. Da una parte la gente che corre per comprare Zen, dall'altra per vendere le azioni.... blu.
Infatti il primo meme:
https://i.imgflip.com/1jtuv3.jpg
Tra l'altro:
"Update: The man on the right is the Technical Marketing Manager at AMD Indonesia, on the left is product manager of an AMD distribution partner (PT Nusantara Jaya Teknologi)."
fatantony
17-02-2017, 16:06
notare che si parla di Architettura K17:read: :read: (se così si può dire)
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/02/AMD-Ryzen-5-1600X-Processor.jpg
Se tutto va come deve andare... allora quest'anno è l'anno buono per creare l'«Oscar della Cpu» :asd:
:D
ricky.alex
17-02-2017, 16:08
Quanto ci vorrà secondo voi prima che i prezzi diventino normali da listino, senza essere gonfiati come i preorder attuali?
paolo.oliva2
17-02-2017, 16:12
nessuno, non c'è attualmente una reale necessità ma molti con i7 4c passerebbero volentieri al 6c perché ultimamente si sta sviluppando meglio e avere 6c reali è meglio che 4c+4th senza contare che più andrai avanti e più sfrutterai il 6c/12th nei giochi, così come l'8c ma costa il doppio a parte il 1700 liscio.
per un giocatore la scelta migliore pare essere il 1600x piuttosto che il 1700 a livello di perf/costo per giocare con ryzen.
Concordo con te che il 1600X potrebbe essere la scelta migliore per giocare, anche perchè comunque il procio lo puoi sempre aggiornare.
Io ho preso in considerazione il 1800X perchè comunque non ha un prezzo proibitivo sia come procio in sè e ancor più come mobo AM4.
Il mio discorso precedente è che Zen bisognerebbe considerarlo come un E Intel più pompato in ST, performances MT simili a prezzi almeno -50%.
Il futuro Zen+ sarà sempre su am4, giusto?
paolo.oliva2
17-02-2017, 16:19
1 mesetto come minimo.
Vedo che l'hype è altissimo, speriamo di non cadere con il culo per terra da queste altezze :asd:
Speriamo che la fab di GF tenga botta... e magari pure quella di Samsung se cooperano, perchè altrimenti a settembre i prezzi aumenteranno.
Ma i Skylake-X... Intel per chi li produrrà?
mal che vada ci ritroviamo un i3 a 300$ :O
mal che vada ci teniamo quello che abbiamo :P
Che ci vuoi fare, purtroppo il 6900K e' una merda, mi son sempre chiesto perche' costi 1k :>
:asd:
Rischi di triggerare tutti. Occhio. :p :p
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
digieffe
17-02-2017, 16:22
no, li è IPC +74~78% e MT +89%
devi normalizzare il clock, FX-8370 4/4.3 con turbo all_core ~4.1ghz
1600x 3.3/3.7 con turbo all_core ~3.56ghz
;)
in questo test ryzen ha l'IPC di skylake e tp-MT superiore (becca il 6900k che è 16th!), vedremo gli altri test e penso che in cinebench sarà sui livelli di haswell come ipc e broadwell/skylake come tp-MT
perché nessuno ipotizza che con l' XFR è almeno a 3.9 o anche 4.0 (e non 3.7), quindi meno IPC ST?
paolo.oliva2
17-02-2017, 16:22
Il futuro Zen+ sarà sempre su am4, giusto?
AMD ha riportato ufficialmente che il socket AM4 supporterà Zen sino alle DDR5 o cambi radicali architettura.
Zen+ sarà ancora sul 14nm, sul 7nm credo che si potrebbe avere un socket superiore... perchè con il 7nm sicuramente AMD passerà ad un X12 nativo (Naples X48) e quindi prb con la configurazione RAM delle AM4.
anto160588
17-02-2017, 16:23
Concordo con te che il 1600X potrebbe essere la scelta migliore per giocare, anche perchè comunque il procio lo puoi sempre aggiornare.
Io ho preso in considerazione il 1800X perchè comunque non ha un prezzo proibitivo sia come procio in sè e ancor più come mobo AM4.
Il mio discorso precedente è che Zen bisognerebbe considerarlo come un E Intel più pompato in ST, performances MT simili a prezzi almeno -50%.
Io per giocare avrei adocchiato il 1200x. Visto il budget risicato e il dover cambiare tutta la piattaforma mi stuzzica molto un 4 core puro overcloccabile da sostituire successivamente con un zen+ o ++ che sia 8 core.
Bartsimpson
17-02-2017, 16:25
Impossibile
Errore di lettura
Avevo letto da qualche parte che il vcore sarebbe stato mediamente più basso rispetto a quanto siamo abituati. Tra l'altro, ora che ci penso, nei vari bench leaked che sono stati mostrati si è mai parlato di consumi?
paolo.oliva2
17-02-2017, 16:28
perché nessuno ipotizza che con l' XFR è almeno a 3.9 o anche 4.0 (e non 3.7), quindi meno IPC ST?
Infatti, senza sapere la frequenza con precisione, tutto è possibile.
Tra l'altro... credo che la mobo sia un cesso (almeno di bios) perchè leggere Vcore 0,350V (non mi ricordo bene) per 3GHz, 3,56GHz di velocità massima, non è che diano un quadro pulito della situazione.
La spiegazione potrebbe essere Tom :).
Avevo letto da qualche parte che il vcore sarebbe stato mediamente più basso rispetto a quanto siamo abituati. Tra l'altro, ora che ci penso, nei vari bench leaked che sono stati mostrati si è mai parlato di consumi?
I consumi di zen sono paurosi, per farlo funzionare bisogna scaldarlo con un phon bosch da 2000watt da sommare ai 95watt del procio
http://thumbnails117.imagebam.com/53312/2d8da2533110354.jpg (http://www.imagebam.com/image/2d8da2533110354)
Come dicevo prima, che il 4c/8t era interessante?
Beccatevi questo http://tieba.baidu.com/p/4985247641 :asd:
Oppure qualche screen diretto http://imgur.com/a/yM9l4
PS: ci siete cascati o no? :asd:
dalla cache direi che sia un amd 6700k
AMD 6700k? LOL
E poi? :asd:
poi ho il banner di un dentista cinese
digieffe
17-02-2017, 16:42
me lo sono chiesto anch'io come mi sono chiesto: "perché non lo riporta?"
come ha riportato il clock MT a 3.56ghz poteva riportare il clock ST effettivo, e se non l'ha fatto presumo sia a 3.7ghz
sto XFR in effetti dovrebbe far alzare ulteriormente il Turbo ST, magari era disabilitato.
Lo scopriremo, ma fosse 3.9/4ghz comunque avrebbe un IPC inferiore del 5~8%, come haswell.
forse non è semplice leggere la freq del core in XFR
alexsky8
17-02-2017, 16:45
ma in ottica utilizzo quasi totale in MT (zero giochi) ha senso secondo voi puntare sulle versioni 6 o 8c "lisce" ovvero i modelli non X (R5 1500 o R7 1700) ?
In quel caso, ha senso puntare sul massimo disponibile in termini di core. Chiaramente anche in base al budget...
ma in ottica utilizzo quasi totale in MT (zero giochi) ha senso secondo voi puntare sulle versioni 6 o 8c "lisce" ovvero i modelli non X (R5 1500 o R7 1700) ?
Mi associo alla domanda!
Effettivamente la serie 1500 ha chiesto prestazioni ottime
Ciao
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Come dicevo prima, che il 4c/8t era interessante?
Beccatevi questo http://tieba.baidu.com/p/4985247641 :asd:
Oppure qualche screen diretto http://imgur.com/a/yM9l4
PS: ci siete cascati o no? :asd:
Ma 4GHz è il turbo max e 4.52Ghz è il valore medio post XFR?
alexsky8
17-02-2017, 16:53
In quel caso, ha senso puntare sul massimo disponibile in termini di core. Chiaramente anche in base al budget...
sì ma per esempio ha senso un 1700 o meglio il 1700X ?
a me servirebbe un PC bilanciato quindi 6 o meglio 8C ma non faccio OC e ovviamente 32GB di ram
paolo.oliva2
17-02-2017, 16:54
ma in ottica utilizzo quasi totale in MT (zero giochi) ha senso secondo voi puntare sulle versioni 6 o 8c "lisce" ovvero i modelli non X (R5 1500 o R7 1700) ?
Il massimo del prezzo/prestazioni in MT è sicuramente il 1700.
I modelli superiori rappresentano l'offerta di maggiori performances ad una minore convenienza (ovvio Zen vs Zen, Intel rimane sempre e comunque enormemente più svantaggiosa)
Crysis90
17-02-2017, 16:56
https://i.imgflip.com/1jtuv3.jpg
Questa è perfetta. :D :O :asd:
forse non è semplice leggere la freq del core in XFR
Dal codice dell'ES (BB) dovrebbe essere senza XFR.
io vedo bene i 6c se sbloccabili, come amd ci ha abituati
alexsky8
17-02-2017, 16:59
Il massimo del prezzo/prestazioni in MT è sicuramente il 1700.
I modelli superiori rappresentano l'offerta di maggiori performances ad una minore convenienza (ovvio Zen vs Zen, Intel rimane sempre e comunque enormemente più svantaggiosa)
ok è proprio questo che intendevo dire infatti analizzando il tutto credo opterò proprio per il 1700 che mi pare abbia un ottimo rapporto prezzo prestazioni e molto ben bilanciato anche lato energetico non facendo OC credo sia la soluzione migliore ;)
intel era inarrivabile per le mie tasche la piattaforma 20xx costa un botto fra CPU e MB
Dal codice dell'ES (BB) dovrebbe essere senza XFR.
hanno toppato quelli di wcc allora, hanno scritto 1600x
Il massimo del prezzo/prestazioni in MT è sicuramente il 1700.
I modelli superiori rappresentano l'offerta di maggiori performances ad una minore convenienza (ovvio Zen vs Zen, Intel rimane sempre e comunque enormemente più svantaggiosa)
Dipende.
Se intel decide di prezzare un 7600k a 170euro e il 7700k a 250, fine dei giochi.
alexsky8
Esatto... se uno usa principalmente applicazioni tutte MT e non fa OC, allora è meglio andare su una cpu con più core ma ''base'' che uno ''all feature'' ma con meno core.
Almeno personalmente, la penso così.
digieffe
17-02-2017, 17:02
Ma 4GHz è il turbo max e 4.52Ghz è il valore medio post XFR?
è un intel, vedi le dimensioni delle caches
ma in ottica utilizzo quasi totale in MT (zero giochi) ha senso secondo voi puntare sulle versioni 6 o 8c "lisce" ovvero i modelli non X (R5 1500 o R7 1700) ?
Secondo me il 1700 liscio è da valutare molto attentamente.
Se hai un programma che usa 12 thread, ne supporterà con ogni probabilità anche 16.
Ci sono 90$ secondo i prezzi ufficiosi, per passare dal 1500 al 1700.
Intel chiede 600$ per passare da un i7-6800K ad un i7-6900K, questa è una differenza economica sostanziale,
A voler risparmiare 40-50 $, si punta ad una Mb di fascia inferiore, come le B350 piuttosto che le x370.
Theodorakis
17-02-2017, 17:15
Dipende.
Se intel decide di prezzare un 7600k a 170euro e il 7700k a 250, fine dei giochi.
Poi Intel chiude le FAB dipo 2 trimestri perché non ha più soldi da investirci. :Prrr:
Secondo me il 1700 liscio è da valutare molto attentamente.
Se hai un programma che usa 12 thread, ne supporterà con ogni probabilità anche 16.
Ci sono 90$ secondo i prezzi ufficiosi, per passare dal 1500 al 1700.
Intel chiede 600$ per passare da un i7-6800K ad un i7-6900K, questa è una differenza economica sostanziale,
A voler risparmiare 40-50 $, si punta ad una Mb di fascia inferiore, come le B350 piuttosto che le x370.
Esatto, stesso discorso che sto facendo in testa leggendo i vostri post. 1700+B350+32gb. Se poi hai della fortuna e sali un pochino... Sai che divertimento quando renderizzo?
Ssd m.2 e si è a posto per un bel po
Ciao
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
17-02-2017, 17:19
Dipende.
Se intel decide di prezzare un 7600k a 170euro e il 7700k a 250, fine dei giochi.
credici :D
Dipende.
Se intel decide di prezzare un 7600k a 170euro e il 7700k a 250, fine dei giochi.
Si e gli i5 100€, gli i3 50€, i Pentium 25€, i Celeron 5€ e gli Atom gratis a chiunque ne faccia richiesta dal sito Intel :asd:
alexsky8
17-02-2017, 17:20
alexsky8
Esatto... se uno usa principalmente applicazioni tutte MT e non fa OC, allora è meglio andare su una cpu con più core ma ''base'' che uno ''all feature'' ma con meno core.
Almeno personalmente, la penso così.
sì sarebbe anche il mio pensiero
Secondo me il 1700 liscio è da valutare molto attentamente.
Se hai un programma che usa 12 thread, ne supporterà con ogni probabilità anche 16.
Ci sono 90$ secondo i prezzi ufficiosi, per passare dal 1500 al 1700.
Intel chiede 600$ per passare da un i7-6800K ad un i7-6900K, questa è una differenza economica sostanziale,
A voler risparmiare 40-50 $, si punta ad una Mb di fascia inferiore, come le B350 piuttosto che le x370.
sì ho atteso proprio AMD per quel motivo, i prezzi di una piattaforma per MT intel erano davvero molto alti
l'unico dilemma al massimo era fra il 1500 e il 1700....vedremo in base anche ai prezzi ufficiali ed eventuale piccolo assestamento...il PC devo cambiarlo ma posso attendere sino ad Aprile
sì a me serve una MB normale la serie top dovrebbe essere la X ma per 50€ prenderei anche la X se ha una dotazione più completa
Poi Intel chiude le FAB dipo 2 trimestri perché non ha più soldi da investirci. :Prrr:
Con il monopolio oltre il 90% nell'arco degli ultimi 8 anni? io non penso proprio... si potrebbe permettere di prezzarli benissimo al ribasso e ci guadagnerebbe comunque! il coltello dalla parte del manico lo ha sempre lei.
Ovvio che con luscita e se vengono confermati i bench attuali dei ryzen, dara un forte scossone al mercato, indubbiamente...
alexsky8
17-02-2017, 17:21
Esatto, stesso discorso che sto facendo in testa leggendo i vostri post. 1700+B350+32gb. Se poi hai della fortuna e sali un pochino... Sai che divertimento quando renderizzo?
ma che differenza c'è fra la serie X e B ?
mi sono informato poco fino ad ora sulle nuove MB
riuzasan
17-02-2017, 17:24
Dipende.
Se intel decide di prezzare un 7600k a 170euro e il 7700k a 250, fine dei giochi.
E anche se lo facessero ("Ma Intel non guarda mai agli altri" CIT di ), ne gioverebbe solo l'utenza finale che avrebbe dei processori ad un prezzo inferiore solo perchè FINALMENTE esiste un po' di concorrenza,
E anche se lo facessero ("Ma Intel non guarda mai agli altri" CIT di ), ne gioverebbe solo l'utenza finale che avrebbe dei processori ad un prezzo inferiore solo perchè FINALMENTE esiste un po' di concorrenza,
bhe dopo anni e anni.... per colpa di amd abbiamo subito tutti questi prezzi.
OvErClOck82
17-02-2017, 17:28
hanno appena tirato fuori un pidocchioso i3 a 200 euro... un dual core con ht a non troppo meno di un 6c/12t... dubito che di botto dimezzino i listini così ad capocchiam
OvErClOck82
17-02-2017, 17:28
bhe dopo anni e anni.... per colpa di amd abbiamo subito tutti questi prezzi.
la colpa è di chi gliei ha comprati con la scusa della "passione"
.Hellraiser.
17-02-2017, 17:29
Si e gli i5 100€, gli i3 50€, i Pentium 25€, i Celeron 5€ e gli Atom gratis a chiunque ne faccia richiesta dal sito Intel :asd:
lolll :sofico:
è un intel, vedi le dimensioni delle caches
Ho letto il thread cinese... :asd: Figura di merda azzeccata anche su anand... :asd:
feldvonmanstein
17-02-2017, 17:30
Dipende se a livello di costo o a parità di core.
A livello di costo, è 1700X, X8+8 3,6GHz base, 3,9GHz turbo e 3,9GHz+ XFR.
A livello di architettura, un Zen X4+4 penso che parta da 150$... ma dubito sia competitivo.
DUbiti che sia competitivo? :eek:
un r5 1400x 4/8 th 199$ equivale ad un i 7 odierno al prezzo del peggiore i 5.
io penso che sia il più competitivo per la gente comune. chi proviene dallo stravenduto i5 2500k e nn ha mai avuto intenzione di sependere 300 euro per un i7 2600k molto probabilmente non lo farà per i successivi i 7. con ryzen amd irrompe nella sua(quella dell' utente medio) fascia di prezzo limite offrendogli aggiornamento della piattaforma e prestazioni da i 7 a prezzo da i 5 in 65w di tdp. pensate che i primi che acquisteranno un nuovo pc saranno quelli che 1 anno fa hanno preso skylake? i super appassionati forse, ma la maggioranza è composta da chi ha hardware che risale almeno al 2011/12. a livello commerciale secondo me ryzen è l'anti sandy/ivy bridge, che poi a livello prestazionale asfalti anche haswell ben venga:p
ps: l' AMD Ryzen 3 1200X 4/4th neanche scherza; è dato a 149 dollari 3.4ghz 3.8 turbo + xfr e mantiene inalterati gli 8 mega di l3 rispetto agli i 5 che passano a 6mb; il tutto nella fascia degli i 3
Ho letto il thread cinese... :asd: Figura di merda azzeccata anche su anand... :asd:
Bjt2 ahahahahha ma che min+++ fai :ciapet:
L'avevo pure scritto nel PS... boccalone!
hanno appena tirato fuori un pidocchioso i3 a 200 euro... un dual core con ht a non troppo meno di un 6c/12t... dubito che di botto dimezzino i listini così ad capocchiam
che prezzi hai visto? ora il 7600k sta a 227€ 4c/4th, dopo lusdta di ryzen facilmente calerà sotto i 200 -.
ritpetit
17-02-2017, 17:31
I consumi di zen sono paurosi, per farlo funzionare bisogna scaldarlo con un phon bosch da 2000watt da sommare ai 95watt del procio
http://thumbnails117.imagebam.com/53312/2d8da2533110354.jpg (http://www.imagebam.com/image/2d8da2533110354)
Ho capito!:eek:
Quando sono state postate le foto dei dissipatori di Ryzen coi led rossi....
Non sono led, sono resistenze, e i dissi in realtà SONO RISCALDATORI!:doh:
Finalmente un processore che tiene conto delle esigenze di PaoloOliva (che userà il pc anche per raffrescare la camera) che del riscaldamento globale del pianeta:
salva anche tu gli orsi polari dall'estinzione, salva i ghiacciai dell'Artico con un processore AMD
OvErClOck82
17-02-2017, 17:33
che prezzi hai visto? ora il 7600k sta a 227€ 4c/4th, dopo lusdta di ryzen facilmente calerà sotto i 200 -.
https://www.tomshw.it/test-core-i3-7350k-il-piccolo-intel-kaby-lake-senza-freni-83441
:mbe:
https://www.tomshw.it/test-core-i3-7350k-il-piccolo-intel-kaby-lake-senza-freni-83441
:mbe:
ha bhe ottimo... ti basi su un unico sito per determinare il prezzo di una cpu...:sofico: :mc:
7600k sta a 227€, post ryzen >200 €
hanno appena tirato fuori un pidocchioso i3 a 200 euro...
167€ ivati, se si parla di i3 7350K a 4.2 boxed.
Esatto, stesso discorso che sto facendo in testa leggendo i vostri post. 1700+B350+32gb. Se poi hai della fortuna e sali un pochino... Sai che divertimento quando renderizzo?
Ssd m.2 e si è a posto per un bel po
Ciao
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Non è un buon periodo per comprare le ddr4.
Ad ottobre 32GB 2400 li pagavi 100 euro.
Ora stanno a 200 e passa. E salgono ancora.
Per quanto mi riguarda, la scelta sarà tra 1700 e 1700x, naturalmente dopo aver valutato le prestazioni "in ciò che mi serve" :)
ma che differenza c'è fra la serie X e B ?
mi sono informato poco fino ad ora sulle nuove MB
Le differenza in linea di massima le trovi qui:
http://wccftech.com/amd-ryzen-motherboards-asus-gigabyte-biostar-pictured/
non ci sono grosse rinunce da fare.
Free Gordon
17-02-2017, 17:37
Il futuro Zen+ sarà sempre su am4, giusto?
Credo proprio di sì..
Dipende.
Se intel decide di prezzare un 7600k a 170euro e il 7700k a 250, fine dei giochi.
Saranno contenti quelli che pagano adesso un 7350K 200€.. :asd:
Bjt2 ahahahahha ma che min+++ fai :ciapet:
L'avevo pure scritto nel PS... boccalone!
Pensavo ti riferissi a un tuo post precedente... :sob:
Free Gordon
17-02-2017, 17:41
Vojamo er bestio 8/16 quì!!! :winner: :yeah:
Bartsimpson
17-02-2017, 17:41
Immagino che poi diranno che difendo AMD, ma se è proprio così facile fare concorrenza ad Intel perchè nessuno si è fatto sotto?
Cioè l'ultimo processore high end di AMD è del 2012 o comunque derivato da un'architettura del 2012 in 5 anni nessuno ha saputo fare di meglio a parte Intel.
Non è che forse qualche difficoltà oggettiva a fare prodotti del genere ci sarebbe per chiunque?
Senza contare che quando faceva veramente concorrenza ad Intel è stata vittima di pratiche scorrette e ha perso un sacco di mercato>fatturato>risorse che potevano essere impiegate negli anni successivi per stare dietro ad Intel.
Certo Intel è state multata ma non credo che questo faccia recuperare il terreno perduto.
Imho non è tanto colpa di AMD ma merito di Intel, nel bene e nel male.
Non è che può arrivare chiunque e produrre cpu x86. Se fosse possibile avere la licenza stai tranquillo che ci sarebbero stati altri produttori. Se l'Amd fosse fallita sarebbe dovuto, invece, apparire qualche nuovo produttore per questioni legali. Alla Intel andava benissimo avere un solo competitore e, soprattutto, che non avesse dei prodotti in grado di fargli perdere una gran parte delle quote di vendita. Se Ryzen si confermasse buono quanto sembra, allora dovrà, invece, controbattere quanto prima. E' il sogno di qualunque azienda avere un unico concorrente e avere un prodotto migliore per poter vendere molto e ai prezzi che vuole lei
Credo proprio di sì..
Saranno contenti quelli che pagano adesso un 7350K 200€.. :asd:
Infatti se uno è un minimo intelligente e non si comporta da uomo di neanderthal, NON LO COMPRA.
Pensavo ti riferissi a un tuo post precedente... :sob:
Hai perso stima e credibilità nel globo... lo sai, vero? :asd: :ciapet:
OvErClOck82
17-02-2017, 17:44
ha bhe ottimo... ti basi su un unico sito per determinare il prezzo di una cpu...:sofico: :mc:
7600k sta a 227€, post ryzen >200 €
167€ ivati, se si parla di i3 7350K a 4.2 boxed.
comprateci voi da bpm se avete il coraggio, io ho già dato :sofico:
comunque i prezzi sono effettivamente calati un po', ma restano comunque fuori dal mondo per un DUAL CORE, non è che mo è diventato conveniente :asd:
comprateci voi da bpm se avete il coraggio, io ho già dato :sofico:
Beh, anche su questo forum ci sono molte persone che hanno già comprato tante volte dal summenzionato e non hanno mai avuto problemi (sottoscritto incluso).
comprateci voi da bpm se avete il coraggio, io ho già dato :sofico:
comunque i prezzi sono effettivamente calati un po', ma restano comunque fuori dal mondo per un DUAL CORE, non è che mo è diventato conveniente :asd:
INFATTI non c'è scritto COMPRAMI. lo lasci li sullo scaffale non mi sembra molto strano come ragionamento. per un calo dei prezzi dobbiamo aspettare i ryzen. Ragionamento piu che chiaro.:help: :help: :help:
mrdecoy84
17-02-2017, 17:48
comprateci voi da bpm se avete il coraggio, io ho già dato :sofico:
Che problemi hai avuto con bpm?
Che problemi hai avuto con bpm?
Forse che negano l'assistenza? riparazioni, doa etc..
Anni fa, e mai piu' ripeterò l'esperienza ho atteso per 6 mesi, e solo dopo azione di messa in mora hanno adempiuto al loro dovere.
La penso come l'utente di cui sopra, fosse per me sarebbero già spariti dal mercato, ma purtroppo capisco che di questi tempi, piu' che mai, la gente cerchi solo il massimo risparmio, mettendo tutto il resto in secondo piano.
OvErClOck82
17-02-2017, 17:53
Che problemi hai avuto con bpm?
lenti, rispondevano alle mail quando gli pareva, rma di una scheda madre durato circa 3 mesi con continui solleciti...
poi che c'entra, ho acquistato diverse volte da loro e mi è quasi sempre andatabene perchè niente si è mai guastato, ma mi è bastata quell'unica volta :asd:
mrdecoy84
17-02-2017, 17:53
Forse che negano l'assistenza? riparazioni, doa etc..
Anni fa, e mai piu' ripeterò l'esperienza ho atteso per 6 mesi, e solo dopo azione di messa in mora hanno adempiuto al loro dovere.
La penso come l'utente di cui sopra, fosse per me sarebbero già spariti dal mercato, ma purtroppo capisco che di questi tempi, piu' che mai, la gente cerchi solo il massimo risparmio, mettendo tutto il resto in secondo piano.
lenti, rispondevano alle mail quando gli pareva, rma di una scheda madre durato circa 3 mesi con continui solleciti...
poi che c'entra, ho acquistato diverse volte da loro e mi è quasi sempre andatabene perchè niente si è mai guastato, ma mi è bastata quell'unica volta :asd:
Ok, era reale curiosità. Io finora ho fatto solo un ordine da loro....tutto ok ma per fortuna non ho ancora fatto ricorso all'assistenza.
la gente cerchi solo il massimo risparmio, mettendo tutto il resto in secondo piano.
E' una questione di esigenze: se per esempio devo acquistare una cpu boxed, cerco di spendere il meno possibile, altrimenti se cerchi a priori la buona assistenza vai di amazon.
Quella di eventuali problemi di assistenza, almeno in Italia, è una cosa comunissima con un sacco di negozi on-line italiani che non siano amazon.
OvErClOck82
17-02-2017, 17:56
INFATTI non c'è scritto COMPRAMI. lo lasci li sullo scaffale non mi sembra molto strano come ragionamento. per un calo dei prezzi dobbiamo aspettare i ryzen. Ragionamento piu che chiaro.:help: :help: :help:
embè ? continuo a non capire qual è il punto :mbe:
amd offrirà a prezzi da 4c/4t un 6c/12t, su un socket che non è morto ancora prima di nascere e che permetterà un upgrade futuro... mi spieghi la convenienza di un 7600k dove sarebbe ? :mbe:
Il prezzo/prestazioni andrà valutato a tempo debito, dopo il lancio di Ryzen, noti prezzi ufficiali, prezzi di mercato "assestati" e dopo un'eventuale contromossa d'Intel.
Fino ad allora, meglio lasciare da parte questo genere d'ipotesi.
riuzasan
17-02-2017, 18:06
bhe dopo anni e anni.... per colpa di amd abbiamo subito tutti questi prezzi.
Non esistono colpe in se, da parte di nessuno (o dovremmo riparlare ancora delle pratiche scorrette di mercato portate avanti per anni da Intel ...)
La colpa, semmai oggi, è di chi preferirebbe che quel vecchio stato di cose perdurasse ancora, con un monopolista che fa quello che vuole e gente dietro a patrocinarla e difenderla (un fanboysmo spesso economicamente e direttamente interessato)
Eh, si, come ho scritto in almeno 20 post, mi riferisco ad un ipocrita ammantato di falso "super partes", che dopo aver scritto fiumi di ovvietà in nome del "Non è possibile..." "Non può essere..." "E cmq in ST..." "Aspettiamo i bench perchè non sono svolti da PROFESSIONISTI ..." "Ma le istruzioni AVX2 ..." "Ma tutti i programmi seri sono compilate con ..." "Ma Intel non guarderà agli altrii" ... bhe dopo è scomparso.
In attesa che questo scossone al mercato sia solo Hype e fallisca perchè altrimenti, dove mai faremmo girare meglio WinUae?
paolo.oliva2
17-02-2017, 18:09
Con il monopolio oltre il 90% nell'arco degli ultimi 8 anni? io non penso proprio... si potrebbe permettere di prezzarli benissimo al ribasso e ci guadagnerebbe comunque! il coltello dalla parte del manico lo ha sempre lei.
Ovvio che con luscita e se vengono confermati i bench attuali dei ryzen, dara un forte scossone al mercato, indubbiamente...
Certo che detto da chi riportava che un X8 a meno di 800€ era impossibile, fa senso. Cambiato opiniome, percaso, sulle Onlus?
alexsky8
17-02-2017, 18:10
Non è un buon periodo per comprare le ddr4.
Ad ottobre 32GB 2400 li pagavi 100 euro.
Ora stanno a 200 e passa. E salgono ancora.
Per quanto mi riguarda, la scelta sarà tra 1700 e 1700x, naturalmente dopo aver valutato le prestazioni "in ciò che mi serve" :)
Le differenza in linea di massima le trovi qui:
http://wccftech.com/amd-ryzen-motherboards-asus-gigabyte-biostar-pictured/
non ci sono grosse rinunce da fare.
Ok grazie
Le ram in effetti si sono impennate.
Un mio amico mi tiene da parte 2 moduli hyperx fury da 16 a circa 170 euro in questo momento viaggiano oltre i 230.....Poi vedremo se prenderli
paolo.oliva2
17-02-2017, 18:11
bhe dopo anni e anni.... per colpa di amd abbiamo subito tutti questi prezzi.
Gira come gira è sempre colpa di AMD, magari a pensare cosa aveva fatto 5 anni prima Intel no?
Mi dici 1 sola cosa che sia per colpa di Intel? Illuminami d'immenso.
se su BPM costa 150 e su amazon 180, ma BPM ti mette 12 euro di spedizione e amazon zero... che fai?
Questa è un'ovvietà: quando fai i conti ovviamente li fai prendendo in considerazione pure le s.s. MA, nel caso di i3 7350k boxed, per esempio (anche avendo prime di amazon): con amazon spendi in tutto EUR 227,14, mentre con bpm sono 167,34 + 9,49€ (corriere espresso assicurato).
george_p
17-02-2017, 18:21
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
che poi non capisco perché lo scrive di la :ciapet:
Perché di la può trovare chi gli da corda molto più che di qua, semplice.
Come dice ZIOBEPI stanno arrivando i fatti.
Dal bench si evince che il 7600K ha un +13% in ST.
Discorso chiuso. Lo zio Tom e compagnia cantante ci andranno a nozze.
Già vedo i bench dei giochi a 1366x768.
Avanti col bollino blu chiquita per altri 5 anni. :muro: :muro:
Con questo mi immagino una vignetta... un tipico compratore di banane a bollino blu a 90° davanti la chiquita.
la colpa è di chi gliei ha comprati con la scusa della "passione"
Ma scherzi? Così si sentono davvero male ad aver speso tutti quei soldi assumendosi la responsabilità... no, compro intel e pago il triplo di prima perché amd incapace e cattiva, brutta amd, brutta (vedi sopra).
Immagino che poi diranno che difendo AMD, ma se è proprio così facile fare concorrenza ad Intel perchè nessuno si è fatto sotto?
Cioè l'ultimo processore high end di AMD è del 2012 o comunque derivato da un'architettura del 2012 in 5 anni nessuno ha saputo fare di meglio a parte Intel.
Non è che forse qualche difficoltà oggettiva a fare prodotti del genere ci sarebbe per chiunque?
Senza contare che quando faceva veramente concorrenza ad Intel è stata vittima di pratiche scorrette e ha perso un sacco di mercato>fatturato>risorse che potevano essere impiegate negli anni successivi per stare dietro ad Intel.
Certo Intel è state multata ma non credo che questo faccia recuperare il terreno perduto.
Imho non è tanto colpa di AMD ma merito di Intel, nel bene e nel male.
Certo che difendi amd, e ora tornerà l'inquisizione intel in questo thread a portare un papiro di prove e controprove supercazzolate perché stai tirando fuori eresie di un era passata ricordandoti che amd non sa fare le sue cpu sul silicio mentre ibm ci è riuscita... salvo mettere a confronto 1) architetture diverse delle quali non hai un minimo di compatibilità per mettere sullo stesso piano, o quasi, prestazioni e tdp (è già impossibile farlo al 100% tra architetture X86 amd vs intel) e 2) mai a parità di FAB per la stessa architettura, vedi shrink per ibm da "45nm ibm" ai "32nm glofo", cazzo ma dalle elementari mi hanno sempre detto che non posso sommare 3 banane+4 mele+5 pere senza farne una macedonia.
Però vabbeh, le prove ci sono. Alla faccia della pignoleria.
.Hellraiser.
17-02-2017, 18:23
Questa è un'ovvietà: quando fai i conti ovviamente li fai prendendo in considerazione pure le s.s. MA, nel caso di i3 7350k boxed, per esempio (anche avendo prime di amazon): con amazon spendi in tutto EUR 227,14, mentre con bpm sono 167,34 + 9,49€ (corriere espresso assicurato).
bisogna anche considerare che tanto con intel conta zero il negozio, l'rma lo puoi fare con loro direttamente:)
qualcuno ha avuto esperienze analoghe con AMD? se il procio si guasta si può fare tutto direttamente con loro senza passare dal negozio?
paolo.oliva2
17-02-2017, 18:23
DUbiti che sia competitivo? :eek:
un r5 1400x 4/8 th 199$ equivale ad un i 7 odierno al prezzo del peggiore i 5.
io penso che sia il più competitivo per la gente comune. chi proviene dallo stravenduto i5 2500k e nn ha mai avuto intenzione di sependere 300 euro per un i7 2600k molto probabilmente non lo farà per i successivi i 7. con ryzen amd irrompe nella sua(quella dell' utente medio) fascia di prezzo limite offrendogli aggiornamento della piattaforma e prestazioni da i 7 a prezzo da i 5 in 65w di tdp. pensate che i primi che acquisteranno un nuovo pc saranno quelli che 1 anno fa hanno preso skylake? i super appassionati forse, ma la maggioranza è composta da chi ha hardware che risale almeno al 2011/12. a livello commerciale secondo me ryzen è l'anti sandy/ivy bridge, che poi a livello prestazionale asfalti anche haswell ben venga:p
ps: l' AMD Ryzen 3 1200X 4/4th neanche scherza; è dato a 149 dollari 3.4ghz 3.8 turbo + xfr e mantiene inalterati gli 8 mega di l3 rispetto agli i 5 che passano a 6mb; il tutto nella fascia degli i 3
Ho sbagliato a esprimermi.
Io intendevo che prezzo/prestazioni che sia di un tot migliore AMD, questo non ci piove.
Che un Zen X4+4 possa andare di più di un 7700K/7740K, non lo so. (architettura vs architettura una cosa è 1800X 3,6GHz vs 3,2Ghz 6900K, un'altra Zen X4+4 4GHz vs 7700K 4,5GHz)
Certo che difendi amd, e ora tornerà l'inquisizione intel in questo thread a portare un papiro di prove e controprove supercazzolate perché stai tirando fuori eresie di un era passata ricordandoti che amd non sa fare le sue cpu sul silicio mentre ibm ci è riuscita... salvo mettere a confronto 1) architetture diverse delle quali non hai un minimo di compatibilità per mettere sullo stesso piano, o quasi, prestazioni e tdp (è già impossibile farlo al 100% tra architetture X86 amd vs intel) e 2) mai a parità di FAB per la stessa architettura, vedi shrink per ibm da "45nm ibm" ai "32nm glofo", cazzo ma dalle elementari mi hanno sempre detto che non posso sommare 3 banane+4 mele+5 pere senza farne una macedonia.
Ma perché te le vai a cercare? Abbi pietà, guarda che domani è già il weekend :rotfl:
In effetti è vero, sono molto più bassi.
Sì e non è solo bpm, su taocomputer (ben meglio di bpm come serietà) costa 167,16 € ma con s.s. a 6€
Per pc da ufficio è il meglio che ci sia, altissimo single thread e multimedia in hardware di tutti i flussi recenti e passati.
paolo.oliva2
17-02-2017, 18:32
bisogna anche considerare che tanto con intel conta zero il negozio, l'rma lo puoi fare con loro direttamente:)
qualcuno ha avuto esperienze analoghe con AMD? se il procio si guasta si può fare tutto direttamente con loro senza passare dal negozio?
E' diretto anche con AMD. C'è un numero verde, gli spieghi i prb del procio, loro ti dicono di spedire il procio senza dissi a tue spese e nel giro di 7 giorni circa ti arriva il sostituto senza spese.
.Diablo.
17-02-2017, 18:35
https://twitter.com/VideoCardz/status/832583990284517381
già postato? :P
Ciao a tutti ragazzi :)
Lurko questo thread da taaanto tempo e vi seguo davvero con grande piacere :D
Mi permetto di inserirmi nella discussione perchè ho un desiderio da esprimere... :D
Se RyZen dovesse rispettare tutte le vostre previsioni...vi chiederei di mettere in prima pagina quella fantastica immagine del link di bjt2...vedere la faccia del tizio con la maglietta "AMD FX" mi ha fatto morire... :asd:
Spero vivamente che AMD torni ai fasti di un tempo visto che, secondo me, è stata immeritatamente bistrattata negli ultimi anni... :)
Buona serata a tutti ragazzi :)
paolo.oliva2
17-02-2017, 18:36
Ma perché te le vai a cercare? Abbi pietà, guarda che domani è già il weekend :rotfl:
Comunque, dal suo ultimo post ad oggi, ci sono 150 pagine.
Per rispondere a 150 pagine, come minimo dovrebbe fare la settimana informatica TH.
george_p
17-02-2017, 18:39
Ma perché te le vai a cercare? Abbi pietà, guarda che domani è già il weekend :rotfl:
Con tutta la sua pignoleria nel riportare i fatti concreti, gli ho semplicemente chiesto di portare prove concrete riguardo la sua affermazione "AMD incapace a fare cpu su silicio 32nm glofo rispetto a IBM brava a fare la sua su quello stesso silicio".
Nelle sue risposte ha sempre riportato a paragone architettura ibm (diversa da quella X86) Power "traslata" dai 45 nm IBM ai 32 nm glofo, per dimostrare la sua tesi a sfavore di AMD.
Diverso e avrei capito, stessa architettura amd dai 45 nm glofo ai 32 (in realtà l'abbiamo pure) ma soprattutto, e qui conta maggiormente, stessa architettura IBM power dai 45 nm glo a quelli 32 nm sempre glofo.
Queste sono decisamente "prove" (e nemmeno al 100% potrei dire ma decisamente molto più logiche, visto che nessuno, amd e ibm a parte, può realizzarle) che si possono portare a confronto su uno stesso piano.
Quanto manca a RyZen spacca culi?
Uso, l'aggettivo provocatorio "spacca culi" apposta perché potrebbe avverarsi un ulteriore "affermazione" di Fottemberg.
E voglio vedere se davvero è così.
.Hellraiser.
17-02-2017, 18:48
E' diretto anche con AMD. C'è un numero verde, gli spieghi i prb del procio, loro ti dicono di spedire il procio senza dissi a tue spese e nel giro di 7 giorni circa ti arriva il sostituto senza spese.
ti ringrazio :) allora non mi farò problemi con i negozi nemmeno con Ryzen, lo prendo nel primo che l'avrà disponibile a buon prezzo e amen
Maverick491
17-02-2017, 18:48
Uso, l'aggettivo provocatorio "spacca culi" apposta perché potrebbe avverarsi un ulteriore "affermazione" di Fottemberg.
E voglio vedere se davvero è così.
Ho visto che è stato nominato diverse volte in questo thread, chi è?
paolo.oliva2
17-02-2017, 18:49
Con tutta la sua pignoleria nel riportare i fatti concreti, gli ho semplicemente chiesto di portare prove concrete riguardo la sua affermazione "AMD incapace a fare cpu su silicio 32nm glofo rispetto a IBM brava a fare la sua su quello stesso silicio".
Nelle sue risposte ha sempre riportato a paragone architettura ibm (diversa da quella X86) Power "traslata" dai 45 nm IBM ai 32 nm glofo, per dimostrare la sua tesi a sfavore di AMD.
Diverso e avrei capito, stessa architettura amd dai 45 nm glofo ai 32 (in realtà l'abbiamo pure) ma soprattutto, e qui conta maggiormente, stessa architettura IBM power dai 45 nm glo a quelli 32 nm sempre glofo.
Queste sono decisamente "prove" (e nemmeno al 100% potrei dire ma decisamente molto più logiche, visto che nessuno, amd e ibm a parte, può realizzarle) che si possono portare a confronto su uno stesso piano.
Quanto manca a RyZen spacca culi?
Uso, l'aggettivo provocatorio "spacca culi" apposta perché potrebbe avverarsi un ulteriore "affermazione" di Fottemberg.
E voglio vedere se davvero è così.
Ma guarda... il quesito più semplice era chiedersi il perchè con un FO4 più alto, Intel riesca a commercializzare processori con frequenze più alte quando invece lo dovrebbe fare AMD con l'FO4 più basso.
Se trovi una risposta al di fuori del silicio, avremmo ribaltato il mondo.
george_p
17-02-2017, 18:57
Ho visto che è stato nominato diverse volte in questo thread, chi è?
B&C (http://www.bitsandchips.it/)
Ma guarda... il quesito più semplice era chiedersi il perchè con un FO4 più alto, Intel riesca a commercializzare processori con frequenze più alte quando invece lo dovrebbe fare AMD con l'FO4 più basso.
Se trovi una risposta al di fuori del silicio, avremmo ribaltato il mondo.
Non sempre le ciambelle escono senza buco, nel 2012 ad AMD è andata male sia lato architettura che lato silicio, non si hanno elementi per concreti per affermarlo ma questa volta AMD potrebbe aver centrato due volte il buco, e qui lascio libera interpretazione della frase.
Ciao a tutti ragazzi :)
Lurko questo thread da taaanto tempo e vi seguo davvero con grande piacere :D
Mi permetto di inserirmi nella discussione perchè ho un desiderio da esprimere... :D
Se RyZen dovesse rispettare tutte le vostre previsioni...vi chiederei di mettere in prima pagina quella fantastica immagine del link di bjt2...vedere la faccia del tizio con la maglietta "AMD FX" mi ha fatto morire... :asd:
Spero vivamente che AMD torni ai fasti di un tempo visto che, secondo me, è stata immeritatamente bistrattata negli ultimi anni... :)
Buona serata a tutti ragazzi :)
Ti dirò di più... :D
Quello che stanno guardando è il risultato dell'OC sotto LN2.
C'è un tizio su semi che ha detto che gli hanno detto che Zen scala senza mai fermarsi con il raffreddamento: più è bassa la temperatura, più sale... E inoltre che non si stupirebbe se quell'OC fosse attorno ai 10GHz...
[URL="http://www.bitsandchips.it/"]B&C[/URL
Ne approfitto per spammare il mio nuovo articolo su B&C... :asd:
http://www.bitsandchips.it/52-english-news/8058-xfr-and-its-anchestors
E' in inglese e parla dell'XFR... Siccome mi ero scocciato di ripetere 100 volte come funziona l'XFR quando qualcuno lo chiede, ho tagliato la testa al toro e ho scritto un articolo... :asd: Ora linkerò questo... :asd:
Fatemi sapere che ne pensate... :)
george_p
17-02-2017, 19:04
Ti dirò di più... :D
Quello che stanno guardando è il risultato dell'OC sotto LN2.
C'è un tizio su semi che ha detto che gli hanno detto che Zen scala senza mai fermarsi con il raffreddamento: più è bassa la temperatura, più sale... E inoltre che non si stupirebbe se quell'OC fosse attorno ai 10GHz...
Le prestazioni però saranno lineari con la frequenza? Cosa ne pensi prima di poter vedere qualcosa di ufficiale e pubblico?
.Hellraiser.
17-02-2017, 19:05
Ti dirò di più... :D
Quello che stanno guardando è il risultato dell'OC sotto LN2.
C'è un tizio su semi che ha detto che gli hanno detto che Zen scala senza mai fermarsi con il raffreddamento: più è bassa la temperatura, più sale... E inoltre che non si stupirebbe se quell'OC fosse attorno ai 10GHz...
se così fosse spazzerebbe via qualsiasi intel compreso il 10core in OC, tutti salgono poco, sotto LN2 mi sembra sui 5200-5300 al massimo, potrebbe avere campo libero almeno fino agli skylake-x, ma se davvero arrivano attorno ai 10ghz (:eek:) è probabile che non basteranno nemmeno quelli
adesso basta però vi prego perchè qui altro che gorilla :sofico:
george_p
17-02-2017, 19:08
se così fosse spazzerebbe via qualsiasi intel compreso il 10core in OC, tutti salgono poco, sotto LN2 mi sembra sui 5200-5300 al massimo, potrebbe avere campo libero almeno fino agli skylake-x, ma se davvero arrivano attorno ai 10ghz (:eek:) è probabile che non basteranno nemmeno quelli
Intanto bisogna vedere se l'aumento delle prestazioni è lineare col salire della frequenza, e poi skylake X non è a 10 core? Non è che ora un octacore deve per forza battere un deca...
.Hellraiser.
17-02-2017, 19:11
Intanto bisogna vedere se l'aumento delle prestazioni è lineare col salire della frequenza, e poi skylake X non è a 10 core? Non è che ora un octacore deve per forza battere un deca...
in OC così elevato credo che supererà anche il 10core visto che quest'ultimo non sale così tanto, però si hai ragione dobbiamo vedere se le prestazioni aumentano bene salendo di frequenza
si avevo letto che anche con skylake-x faranno 6-8 e 10core, mi chiedevo se magari non cambieranno e faranno tipo un 12core se Ryzen fosse veramente così buono? di certo però non credo che il 10core lo faranno pagare ancora 1600-1700€ :asd:
Con il monopolio oltre il 90% nell'arco degli ultimi 8 anni? io non penso proprio... si potrebbe permettere di prezzarli benissimo al ribasso e ci guadagnerebbe comunque! il coltello dalla parte del manico lo ha sempre lei.
Ovvio che con luscita e se vengono confermati i bench attuali dei ryzen, dara un forte scossone al mercato, indubbiamente...
guarda che intel se l'è mangiata la liquidità, le saran rimasti 5 miliardini in cassa
feldvonmanstein
17-02-2017, 19:17
Ne approfitto per spammare il mio nuovo articolo su B&C... :asd:
http://www.bitsandchips.it/52-english-news/8058-xfr-and-its-anchestors
E' in inglese e parla dell'XFR... Siccome mi ero scocciato di ripetere 100 volte come funziona l'XFR quando qualcuno lo chiede, ho tagliato la testa al toro e ho scritto un articolo... :asd: Ora linkerò questo... :asd:
Fatemi sapere che ne pensate... :)
l'ho letto oggi pomeriggio, complimenti.
xk non lo mettete tradotto anche sulla versione italiana? mi son reso conto che molti articoli di approfondimento nn ci arrivano proprio.:cry:
george_p
17-02-2017, 19:18
Ne approfitto per spammare il mio nuovo articolo su B&C... :asd:
http://www.bitsandchips.it/52-english-news/8058-xfr-and-its-anchestors
E' in inglese e parla dell'XFR... Siccome mi ero scocciato di ripetere 100 volte come funziona l'XFR quando qualcuno lo chiede, ho tagliato la testa al toro e ho scritto un articolo... :asd: Ora linkerò questo... :asd:
Fatemi sapere che ne pensate... :)
Grande BJT2, vedi che alla fine, in qualche modo, ci sei arrivato anche su B&C ;)
bell'articolo, non sapevo che bristol ridge avesse già tutte queste tecnologie, se ho capito bene il processore "riconosce" i core venuti meglio e quelli venuti peggio, nel caso di windows, il sistema operativo è in grado di riconoscere le differenze e magari preferire il core migliore per eseguire programmi st?
paolo.oliva2
17-02-2017, 19:31
Ti dirò di più... :D
Quello che stanno guardando è il risultato dell'OC sotto LN2.
C'è un tizio su semi che ha detto che gli hanno detto che Zen scala senza mai fermarsi con il raffreddamento: più è bassa la temperatura, più sale... E inoltre che non si stupirebbe se quell'OC fosse attorno ai 10GHz...
Non oso pensare.... alla moria che ci sarà nel tentativo di uguagliare Zen.
https://twitter.com/VideoCardz/status/832583990284517381
E spruzziamo va....
.Diablo.
17-02-2017, 19:39
Ti dirò di più... :D
Quello che stanno guardando è il risultato dell'OC sotto LN2.
C'è un tizio su semi che ha detto che gli hanno detto che Zen scala senza mai fermarsi con il raffreddamento: più è bassa la temperatura, più sale... E inoltre che non si stupirebbe se quell'OC fosse attorno ai 10GHz...
Wow...ora capisco il perchè di quegli occhi... :asd:
Non vedo l'ora che ci siano i primi test ufficiali di RyZen (sperando non si verifichino sgambetti inspiegabili nelle recensioni... :fagiano: )
So già che dopo le recensioni avrò un bel da fare a placare la scimmia... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.