PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Poldo70
07-12-2014, 14:48
dai un occhio a questo sito.

http://www.smallnetbuilder.com/lanwan/router-charts/bar/77-max-simul-conn

mi pare abbastanza imparziale e sfata alcuni miti...
poi nella realtà sono numeri e non c'è una tabella relativa al supporto temporale e agli aggiornamenti migliorativi.

magari lo hai già fatto...

purtroppo il 55 non è stato nemmeno preso in considerazione...
è un "fuori scala" :D

pace e bene

Il 55 non è stato preso in considerazione forze perchè credo siamo solo router in lista ed il 55 è un modem router.:)

scare19
07-12-2014, 15:02
Raga sto a 400m dalla centrale valori eccellenti a dir poco ma il mio n55u non si collega al massimo della portante ... Ho attivato la 20 mb telecom e dovrei essersi sul dslam eth visto che sull atm non è abilitata la 20mb da cosa può dipendere ?? Ho messo due splitter ai telefoni e il modem è attaccato senza nulla alla presa. Si collega a 14,6mb.... Ho appena disabilitato l sra visto che dovrebbe servire con connessioni instabili

KD2
07-12-2014, 15:50
Raga, succede anche voi che dopo l'ultimo update, se provo a cercare aggiornamenti dal pannello dedicato, mi dice che non riesce a connettersi al server asus?

http://i.imgur.com/7mhsXiP.jpg

ppfanta78
07-12-2014, 16:41
Si anche a me compare, ma preferisco scaricare in locale il file di aggiornamento dal sito asus e installarlo manualmente

KD2
07-12-2014, 17:17
Si anche a me compare, ma preferisco scaricare in locale il file di aggiornamento dal sito asus e installarlo manualmente

ovviamente anche io aggiorno manualmente, tuttavia mi era comodo per verificare se c'erano aggiornamenti disponibili al "volo". :)

roby59
07-12-2014, 17:25
Raga, succede anche voi che dopo l'ultimo update, se provo a cercare aggiornamenti dal pannello dedicato, mi dice che non riesce a connettersi al server asus?

http://i.imgur.com/7mhsXiP.jpg

si anche a me la stessa cosa.....

kalaner
07-12-2014, 21:11
Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro parere per una cosa strana che capita al mio DSL-N55U, l´ho da un anno almeno e non ho mai avuto problemi. Da qualche giorno tuttavia nella pagina delle statistiche trovo tutte le voci vuote escluse le seguenti:
Update counter: 629252
Annex mode: annex
quindi nessuna indicazione su snr, attenuazione e tutto il resto.

Il firmware e´ 3.0.0.4.314
Versione driver adsl 3.16.18.0

Avete idee su cosa sia successo?
Grazie a tutti dell´attenzione.

Totix92
07-12-2014, 22:17
hai un firmware piuttosto vecchio... ti consiglio vivamente di aggiornare...

spiderman69
08-12-2014, 16:08
Scusate ragazzi ma l'ultima versione del driver dsl
è 3.16.18.1 ?
ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

Grazie

Totix92
08-12-2014, 19:43
si
ci sono driver più aggiornati per il chipset Trendchip di questo router... ma Asus non aggiorna il driver da un bel pezzo.

pcairoli
09-12-2014, 05:31
Il 55 non è stato preso in considerazione forze perchè credo siamo solo router in lista ed il 55 è un modem router.:)

ma no ...:angel:
non è preso in considerazione perchè è un fuori lista :D
non è paragonabile :D

dai scherzo... in realtà un piccolo modem router c'è in quella lista...
forse il nostro beneamato non è stato testato magari perche condivide la parte router con qualche fratellino

comunque è una bella tabella di comparazione no?

pace e bene

pcairoli
09-12-2014, 05:37
Raga, succede anche voi che dopo l'ultimo update, se provo a cercare aggiornamenti dal pannello dedicato, mi dice che non riesce a connettersi al server asus?



si .
ipotizzo che si tratti di un errore in qualche riga del fw che non indirizza piu al server giusto.
io credo di ricordare di aver fatto l'aggiornamento all'ultimo fw proprio da quella pagina di ui.
deduco che se ora non va non è perche il server sia down... o sbaglio?

nel logo compare solo questa stringa
Dec 9 06:37:40 rc_service: httpd 427:notify_rc start_webs_update

pace e bene

valix85
09-12-2014, 07:23
Ciao ragazzi posseggo anche io un ASUS DSL-N55U è da due giorni che mi sveglio e sono senza wi-fi, è come se si resettasse di fabbrica da solo, mi fa fare ogni volta la procedura di configurazione, cosa può essere? uso l'ultimo firmware, il modem è sempre andato benissimo, ma da due giorni a questa parte mi trovo in questa situazione, è guasto? posso fare qualche prova?

Grazie per l'aiuto
Saluti
Valerio

Bovirus
09-12-2014, 08:30
Dovresti fornire i dettagli (versione firmware/impostazioni modem/etc).

valix85
09-12-2014, 20:35
Ciao, dimmi di preciso cosa ti serve:
fw 3.16.18.1
RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20130204
versione fw: 3.0.0.4.374_4422-gc83c78f


che altro posso darti?

robytotem
09-12-2014, 23:57
Ciao a tutti, ho il router DSL-N55U con firmware 3.0.0.4.376_2734...

Gradirei sapere se mi potete dare indicazioni su come posso fare usando telnet (cioè quali sono i comandi) per far disconnettere e riconnettere il suddetto router, non farlo riavviare ma solo disconnettere e subito dopo farlo rinconnettere in automantico...

Mi serve solo per fare un cambio Ip quando mi è necessario...

Grazie

dimmi
11-12-2014, 09:21
Ma a voi le antenne sono stabili? Io ho una laterale che si è allentata parecchio e se provo a metterla un pò in diagonale mi scende completamente ..:muro:

Trotto@81
11-12-2014, 10:36
Ma a voi le antenne sono stabili? Io ho una laterale che si è allentata parecchio e se provo a metterla un pò in diagonale mi scende completamente ..:muro:Qualcuno ha già lamentato questo problema. Spostala al centro e sui laterali usa quelle più stabili.

dimmi
11-12-2014, 10:39
Qualcuno ha già lamentato questo problema. Spostala al centro e sui laterali usa quelle più stabili.

Già fatto ma si sta allentando anche la seconda .... :rolleyes:

clessidra4000
13-12-2014, 10:02
ma questo modello può essere utilizzato con la fibra della Telecom?

Wuillyc2
13-12-2014, 10:03
ma questo modello può essere utilizzato con la fibra della Telecom?


No :)

clessidra4000
13-12-2014, 10:11
No :)

piccolo OT: quindi devo per forza usare quello che mi verrà dato da telcom?

non ci sono modelli piu validi?

Wuillyc2
13-12-2014, 10:36
piccolo OT: quindi devo per forza usare quello che mi verrà dato da telcom?

non ci sono modelli piu validi?

puoi usare o il modem che ti verrà dato e ci abbini un router a tua scelta oppure prendere uno dei 2 modelli successivi a questo asus che supportano la VDSL Telecom, oppure un'altra marca che ti ispira ma occhio che supporti la VDSL.

clessidra4000
13-12-2014, 11:20
puoi usare o il modem che ti verrà dato e ci abbini un router a tua scelta oppure prendere uno dei 2 modelli successivi a questo asus che supportano la VDSL Telecom, oppure un'altra marca che ti ispira ma occhio che supporti la VDSL.

quindi ricapitolando potrei collegare i telefoni al router che mi daranno quelli della telecom e poi attaccare via LAN l'asus che ho adesso, il quale via wifi trasmetterà il segnale

giusto?

Bovirus
13-12-2014, 11:55
@Clessidra4000
Non continuare per favore l'OT. Per queste discussioni esistono altri thread.

15metri
14-12-2014, 07:09
Buongiorno e complimenti per il post, volevo chiedere se tale prodotto è compatibile con prodotti qnap precisamente ts-121 per quanto riguarda una. Grazie

dborello
14-12-2014, 16:20
Ragazzi non trovo più il post riguardante la procedura d'adottare per ottenere orario e data esatti, mi potete dare una mano?
Grazie

80mauro80
14-12-2014, 16:23
Ragazzi qual è il miglior firmware per il miglior segnale wifi? Con l ultimo firmware ho difficoltà di ricezione wifi.....il segnale è a mio avviso debole...

Totix92
14-12-2014, 16:44
ti consiglio di tenere l'ultimo firmware... quelli vecchi hanno problemi di sicurezza.

80mauro80
14-12-2014, 17:13
Mi consigli provare i canali piuttosto di mettere in auto? In modo da trovare un canale migliore?

shoxblackify
14-12-2014, 23:34
Mi consigli provare i canali piuttosto di mettere in auto? In modo da trovare un canale migliore?


Prova a settare 40 MHz e canale 1, se non convince passa da 1 a 11...tutto il resto lascia così come sta. Se non ti serve stacca la 5 GHz.
Per la questione firmw , uno bello roccioso ci sarebbe..ma come detto da totix meglio lasciar perdere perché già vecchiotto e ne va di mezzo la sicurezza ..

80mauro80
15-12-2014, 10:30
Ottimo provo

80mauro80
15-12-2014, 12:49
Domanda banale per disabilitare la rete 5ghz?

shoxblackify
15-12-2014, 13:09
Wireless > imposta la casellina dedicata alla 5 vai su professionale > disabilita WiFi e flagga sul Si , infine applica

80mauro80
15-12-2014, 13:28
Grazie ora provo

Gara93
15-12-2014, 14:18
Ma qualcuno ha risolto il problema della data e ora dopo un riavvio da interfaccia? Mi sta perseguitando questa cosa, mi scombussola tutta la pianificazione del download master...

80mauro80
15-12-2014, 16:17
Ragazzi ho tolto i 5 ghz impostato il primo canale messo a 40 mhz....va decisamente meglio! Graaaziee

Gara93
15-12-2014, 16:27
Ragazzi ho tolto i 5 ghz impostato il primo canale messo a 40 mhz....va decisamente meglio! Graaaziee

A livello pratico cosa cambia? Impostare il canale 1 anziché automatico, e i 40 MHz anziché 20/40 mhz impedisce a qualche dispositivo di collegarsi? Oppure i dispositivi ricercano su tutti i canali e notano che l Asus emette solo sul canale 1 e si collegano a quello?

Cosa va decisamente meglio? La copertura? Grazie mille

80mauro80
15-12-2014, 16:33
Copertura....va decisamente meglio

scare19
15-12-2014, 17:31
Copertura....va decisamente meglio
Il canale d estensione l hai lasciato in auto ho hai messo il 5 ?? ( se non ricordo male dovrebbe essere quello )

Gara93
15-12-2014, 21:03
Copertura....va decisamente meglio

Comunque ti SCONSIGLIO vivamente di utilizzare il canale 1, é quello più utilizzato e se abiti in una zona dove ci sono molti router la linea é disturbata...scarica netsurveyor e controlla quale sia il canale meno usato e lo setti nel tuo asus

IL Mastino
16-12-2014, 13:57
Copertura....va decisamente megliose scarichi ed installi inssider puoi vedere la copertura wi-fi ed i canali adiacenti piu usati.

shoxblackify
16-12-2014, 15:54
Comunque ti SCONSIGLIO vivamente di utilizzare il canale 1, é quello più utilizzato e se abiti in una zona dove ci sono molti router la linea é disturbata...scarica netsurveyor e controlla quale sia il canale meno usato e lo setti nel tuo asus


Maah .. Perché!?? Se dice che va decisamente meglio, non vedo perché sconsigliare , poi non è detto che l 1 è il più utilizzato e trafficato

Gara93
16-12-2014, 18:56
Maah .. Perché!?? Se dice che va decisamente meglio, non vedo perché sconsigliare , poi non è detto che l 1 è il più utilizzato e trafficato

È poco oggettivo il "va meglio" deve analizzare il canale più utilzzato...comunque l1 é solitamente il più utilizzato perché i modem-router dei gestori, Telecom ecc, sono impostati per lavorare principalmente sul canale 1 e 6

Jahn101
17-12-2014, 00:13
Ho installato Ubuntu in dual boot con Windows 7, riavvio il pc e faccio il mio lavoretto con quel sistema operativo, riavvio per tornare a windows et voila, linea di rete completamente imballata...
Resetto le impostazioni, nulla... Riavvio il router, nulla... Riavvio il PC nulla... Riavvio con Ubuntu, ancora nulla...
La prima cosa che ho pensato è stata: ok, ci vuole la scheda di rete nuova, ora dove cavolo l'attacco (slot pieni).
Mentre ne mando di tutti i colori, faccio l'estremo tentativo.
Spengo il PC, spengo il router fisicamente. Riaccendo il pc e attendo che tutto sia funzionante e dunque riaccendo il pc. MIRACOLO! Tutto funziona di nuovo alla grande.
Andiamo al dunque per capirci qualcosa: ho settato l'ip fisso, su pc e sul router riservati gli indirizzi, il fimware è il .4422 (non metto l'ultimo per il bug dell'ora che non si sincronizza se non lo spengo fisicamente e perché appesantisce il router).
Provato anche con l'ultimo firmware, la stessa identica cosa...
Continuo a pensare che questo router sia davvero sprecato con i firmware sviluppati da Asus, con DG834GT non ho mai avuto problemi del genere...

shoxblackify
17-12-2014, 02:03
È poco oggettivo il "va meglio" deve analizzare il canale più utilzzato...comunque l1 é solitamente il più utilizzato perché i modem-router dei gestori, Telecom ecc, sono impostati per lavorare principalmente sul canale 1 e 6


Ma gli ho citato anche il canale 11..

fuorigamma
17-12-2014, 08:19
ciao a tutti, ho un piccolo problema che non riesco a capire.

nel registro attività trovo questo errore:
Dec 16 17:38:56 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 16 17:38:56 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 16 18:38:56 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 16 18:38:56 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 16 20:27:20 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 16 20:27:20 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 16 22:15:39 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 16 22:15:39 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 17 00:03:55 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 17 00:03:55 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 17 01:52:13 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 17 01:52:13 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 17 03:40:29 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 17 03:40:29 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 17 05:28:48 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 17 05:28:48 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 17 07:17:04 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 17 07:17:04 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 17 07:49:40 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2
Dec 17 07:49:40 miniupnpd[630]: unsupported NAT-PMP version : 2

a cosa si potrebbe riferire? che conseguenze mi da?
l'unica cosa nuova collegata è la centralina di gestione dell'impianto di riscaldamento radiante... Può essere lei?
Grazie!

alfonsor
17-12-2014, 14:45
qualche dispositivo apple?

miriddin
17-12-2014, 17:51
Ciao a tutti!

Considerato che stò upgradando la mia connessione e mi trovo molto bene con questo ASUS, qualcuno sa se c'è modo di continuare ad utilizzarlo con una connessione VDSL2?

Mi verrà fornito un nuovo router (Draytek 2760n) ma se potessi usare questo...

scare19
17-12-2014, 19:51
Ciao a tutti!

Considerato che stò upgradando la mia connessione e mi trovo molto bene con questo ASUS, qualcuno sa se c'è modo di continuare ad utilizzarlo con una connessione VDSL2?

Mi verrà fornito un nuovo router (Draytek 2760n) ma se potessi usare questo...

Purtroppo no dovresti prendere il fratello maggiore il dsl ac68u con supporto alle linee vdsl, al limite puoi collegarlo al modem che ti forniscono e usarlo come router.

miriddin
17-12-2014, 20:05
Purtroppo no dovresti prendere il fratello maggiore il dsl ac68u con supporto alle linee vdsl, al limite puoi collegarlo al modem che ti forniscono e usarlo come router.

Ti ringrazio!:)

Gara93
18-12-2014, 00:55
A qualcuno capita questa cosa? Download master perfetto, senza problemi, MA Se metto un torrentmdi ubuntu a scaricare, sbam si blocca tutto, scompaiono i download e non cè modo di farli riapparire...e l unica soluzione è formattare l hard disk e reinstallare il download master..che cosa strana, e capita solo con torrent di ubuntu, provato più volte

King_Of_Kings_21
18-12-2014, 16:49
E' normale io abbia disponibili solo 6 MB di RAM? Ho provato a disabilitare il Download Master ma non è cambiato nulla.

fuorigamma
19-12-2014, 11:27
qualche dispositivo apple?

sì, beh ho solo dispositivi apple, tra mac e iphone/ipad.
Il fatto è qche quelli li ho sempre avuti e mai quell'errore mentre da due mesi ho aggiunto la centralina dell'impianto radiante.
come potrei vedere quale dispositivo mi dà quell'errore?

alfonsor
19-12-2014, 11:46
il NAT-PMP versione 2 è una specifica simile allo upnp della apple; quindi, secondo me, tutti (e molto probabilmente solo) i dispositivi apple provano ad usare la loro specifica

fedeopc
19-12-2014, 12:13
Salve è possibile registrare video di una ipcam su una pendrive collegata al dsln55u ? Se si sapreste aiutarmi su come fare ? Grazie

Inviato dal mio GT-I9505

Ibanez86
20-12-2014, 01:23
Ragazzi.. ho sempre un bug particolare.. quando riavvio il router per mancanza di corrente o per riavvio manuale, il server ntp non mi aggiorna l'orario, cioé, rimane sempre 1 gennaio 2011, e ovviamente poi continua..

Se vado nella voce ntp e premo su applica, l'aggiornamento me lo fa e si sincronizza correttamente

In poche parole fatto il boot non sincronizza l'orologio

Qualcuno ha qualche idea?

Può essere colpa del fatto che non essendoci connessione post boot non gli permetta di sincronizzarez quindi non lo fa più?

fuorigamma
20-12-2014, 11:41
il NAT-PMP versione 2 è una specifica simile allo upnp della apple; quindi, secondo me, tutti (e molto probabilmente solo) i dispositivi apple provano ad usare la loro specifica

ah ok, grazie...
ma provano usarla per farche?

pcairoli
21-12-2014, 08:32
Ragazzi.. ho sempre un bug particolare.. quando riavvio il router per mancanza di corrente o per riavvio manuale, il server ntp non mi aggiorna l'orario, cioé, rimane sempre 1 gennaio 2011, e ovviamente poi continua..

Se vado nella voce ntp e premo su applica, l'aggiornamento me lo fa e si sincronizza correttamente

In poche parole fatto il boot non sincronizza l'orologio

Qualcuno ha qualche idea?

Può essere colpa del fatto che non essendoci connessione post boot non gli permetta di sincronizzarez quindi non lo fa più?


ciao,

è un bug dell'ultimo fw.
se ne era parlato un po di pagine fa.
l'unico modo per risincronizzare è fare come fai tu

almeno per ora (speriamo nelle prossime release )

pace e bene

pcairoli
21-12-2014, 08:38
Ragazzi, sono passato ad una hiperlan visto che la mia connessione andava da 1 a 5 mega. Questo router è utilizzabile come semplice access point?

si
devi settare una delle lan port come wan

credo che anche in prima pagina ci sia qualche indicazione.
altrimenti fai un cerca sul 3d relativo al digicom combo cx (un semplice modem che lato adsl risulta piu stabile di quello del 55 ) ed anche li trovi delle istruzioni utili per fare quel che ti serve soprattutto a livello di indirizzi di rete per poter raggiungere anche la webgui del modem. niente di complicato.

pace e bene

pcairoli
21-12-2014, 08:52
ciao,

guardando nel log del mio 55 ho trovato questi:

Dec 20 20:14:24 login[17303]: invalid password for 'UNKNOWN' on 'pts/0'
Dec 20 20:14:38 login[17315]: invalid password for 'UNKNOWN' on 'pts/0'
Dec 20 20:14:54 login[17327]: invalid password for 'UNKNOWN' on 'pts/0'

Dec 21 04:32:24 HTTP login: Detect abnormal logins at 5 times. The newest one was from 177.23.72.133.
Dec 21 04:32:27 HTTP login: Detect abnormal logins at 10 times. The newest one was from 177.23.72.133.
Dec 21 04:32:30 HTTP login: Detect abnormal logins at 15 times. The newest one was from 177.23.72.133.
Dec 21 04:32:33 HTTP login: Detect abnormal logins at 20 times. The newest one was from 177.23.72.133.


voi come lo interpretate?

pace e bene

dadefive
21-12-2014, 09:20
Buongiorno, felice possessore di questo gioiellino e mai un problema fino a ieri

se scarico torrent dopo un po' si bloccano e restituisce questo errore
Dec 21 10:04:05 transmission-daemon[1804]: "nome torrrent" Unable to save resume file: No such file or directory (torrent.c:539)

immagino sia un problema dell'hdd collegato, come posso risolverlo?

King_Of_Kings_21
21-12-2014, 18:18
Solo io non riesco a cambiare il canale della 5GHz? Vado in Wireless, Generale, Canale di controllo e posso scegliere fra 36, 40, 44 e 48 ma se controllo con un app sul telefono il canale rimane fisso sull'11. C'è un'altra linea su quel canale e mi piacerebbe provare ad usarne un altro, ma non ci riesco.

Zeratul
21-12-2014, 21:13
ragazzi, 2 anni e mezzo e 900 pagine, proprio non posso farcela ad informarmi come vorrei:D :D
ora ho un vecchio dgn1000 con chip infineon.
isp Infostrada e aggancio a 11.000. snr 9 e attenuazione 35. distanza centrale circa 2,5 km.
vorrei cambiare e prendere questo asus che ora si prende sui 90 euro.

come vedete la situazione della linea con questo prodotto?
non mi interessa guadagnare niente, ma vorrei almeno non perdere.

il wifi sicuramente migliorerò visto che ora con il Netgear non riesco a coprire bene nemmeno l'appartamento di 80 mq dove vivo.

ultima cosa: ho due smart tv Samsung connesse via cavo al router. una serie ES del 2012 e una serie F del 2013. vorrei collegare un hd al router in usb e poter vedere i film sulle due tv. come siamo messi da questo versante? funziona la cosa? chiedo perché leggendo altre discussioni su altri router le tv soprattutto Samsung sono un po' schizzinose sul dlna......

insomma: qualche anima pia ce mi fa un mini riassunto un po' su tutto?
dai, fatemi sto regalo di natale:D :D

pcairoli
22-12-2014, 06:25
Ma il cloud a voi funziona?

ho messo un file su chiavetta.
raggiungendo il router da remoto (fuori dalla lan ) con il mio smartphone con installata la app Aicloud riesco a trattarlo (upload e download ).

quindi nessun problema

vorrei però condividere con altri almeno il dowload del file.
creo il link di condivisione, lo invio , la persona a cui l'invio lo clikka (sorvola sulla generazione del messaggio dei errore dovuto alla non attendibilità del certificato - normale perche dgenerato dal nostro beneamato e quindi non riconosciuto dal mondo informatico ), avvia il download.... ma nisba!

il file non è una roba mostruosa... circa 7 mega di pdf

qualcuno di voi ha provato questa feature del 55 ? a voi va tutto bene? dove sbaglio?

pace e bene

mX

andbad
22-12-2014, 08:36
Solo io non riesco a cambiare il canale della 5GHz? Vado in Wireless, Generale, Canale di controllo e posso scegliere fra 36, 40, 44 e 48 ma se controllo con un app sul telefono il canale rimane fisso sull'11. C'è un'altra linea su quel canale e mi piacerebbe provare ad usarne un altro, ma non ci riesco.

La rete a 2,4GHz usa i canali dall'1 al 13. La 5GHz usa i canali dal 36 al 52 (mi pare). Quindi sul telefono stai vedendo solo la rete a 2,4GHz.
Dai alle due reti nomi diversi (es.: wifi-2.4 e wifi-5), poi collegati alla rete a 5GHz.

By(t)e

scare19
22-12-2014, 13:15
Ragazzi ho una domanda ma l sra va tenuto abilitato o lo posso disattivare ?? Cosa comporta questa opzione ??

Totix92
22-12-2014, 13:22
va tenuto disabilitato, non è usato in italia e la sua attivazione può dare problemi.

AlexDee
22-12-2014, 14:03
Oggi, al riavvio del router, ho notato che non si sincronizzava assolutamente la data e l'ora. Spento e riacceso il router, vari riavvii, nulla.
Stavo iniziando a spaccare tutto quando mi è venuto in mente cosa potesse essere successo: avevo cambiato i DNS della mia connessione Infostrada. Da quelli di Google (8.8.8.8) avevo messo quelli di Libero (193.70.152.15) ed ecco che non si collegava assolutamente al server dell'orario.
Quindi, attenzione: se dovesse farlo anche a voi, provate a mettere i dns di Google, e tutto dovrebbe funzionare. :D

pizzetta72
22-12-2014, 15:56
Oggi, al riavvio del router, ho notato che non si sincronizzava assolutamente la data e l'ora. Spento e riacceso il router, vari riavvii, nulla.
Stavo iniziando a spaccare tutto quando mi è venuto in mente cosa potesse essere successo: avevo cambiato i DNS della mia connessione Infostrada. Da quelli di Google (8.8.8.8) avevo messo quelli di Libero (193.70.152.15) ed ecco che non si collegava assolutamente al server dell'orario.
Quindi, attenzione: se dovesse farlo anche a voi, provate a mettere i dns di Google, e tutto dovrebbe funzionare. :D
Per risolvere il problema dell'orario basta fare "applica" nel menu dove si imposta l'orario.
Anch'io ho infostrada e i DNS non centrano nulla. L'orario viene perso ogni volta si restarta il router o lo si spegne.

AlexDee
22-12-2014, 16:00
Per risolvere il problema dell'orario basta fare "applica" nel menu dove si imposta l'orario.
Anch'io ho infostrada e i DNS non centrano nulla. L'orario viene perso ogni volta si restarta il router o lo si spegne.

Si ci avevo già provato. E mi dava l'errore del server dell'ora non disponibile o non connesso. E' sembrato strano anche a me, ma questo è successo.

Alex

pizzetta72
22-12-2014, 16:04
Si ci avevo già provato. E mi dava l'errore del server dell'ora non disponibile o non connesso. E' sembrato strano anche a me, ma questo è successo.

Alex

Pure a me diede errori quando tentai di aggiornarlo facendo "applica". Poi ho spento il router e tutto si e' risolto (il tasto "applica" non dava piu' errore)
Io ho i DNS server di google settati ed e' tutto ok.

Tuone
22-12-2014, 17:09
Ma è normale che molto spesso la rete 5 ghz sparisca all'improvviso? Mi capita spesso, succede ad altri?

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Zeratul
22-12-2014, 20:24
ragazzi parlando di distanza centrale.....e possibili problemi.
io sono a 2,5 km linea infostrada con 32 di attenuazione.
non sono vicino ma nemmeno lontano direi.....
che ne pensate??

Salva99
22-12-2014, 20:36
Io sono a 2,3 km dalla centrale. Ho una sette mega.
Aggancia a 8100 in adsl 2 . Speed test 6,8 mega.
Sono al limite.
Inoltre la linea è per metà su pali.

Zeratul
22-12-2014, 21:06
hai la mia attenuazione piu o meno?

Tuone
24-12-2014, 13:10
Ma è normale che molto spesso la rete 5 ghz sparisca all'improvviso? Mi capita spesso, succede ad altri?

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

Solo a me capita?

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

pcairoli
24-12-2014, 17:31
Solo a me capita?

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 4

ciao,
è la prima volta che sento questa cosa...
almeno non ricordo in tutta la vita del 3d di ciò.

primo:
sicuro di non aver erroneamente schedulato la rete 5 g?
( di default si spegne alle 2359 e si riaccende alle 0000 quindi un minuto di blackour wifi - anche in 2g - )

secondo:
verifica la pulizia del canale da altri wifi adiacenti

terzo:
prova a disbilitare l AIRADAR e vedi cosa succede

quarto:
rappresenta la cosa all'assistenza tecnica perche potrebbe essere un problema di tx radio a 5 g

altro non saprei che consigliarti e considerato che non ti aveva risposto nessuno ... credo sia cosi anche per gli altri utenti del 3d.

per ora...

merry xmass

pace e bene

pcairoli
24-12-2014, 17:36
ragazzi parlando di distanza centrale.....e possibili problemi.
io sono a 2,5 km linea infostrada con 32 di attenuazione.
non sono vicino ma nemmeno lontano direi.....
che ne pensate??

dipende tanto dal rumore che capta la tua linea...
per esperienza personale il chip adsl non brilla su linee non perfette ( contrariamente ai broadcom che nel mio caso sono molto stabili )

come attenuazione sei al mio livello con snr target a 6bd
io in adsl 2+ negozio a 16mb e navigo a 12/13 con disconnessioni (un poco migliori i valori con broadcom ma rock solid come disconnessioni tale da avere quasi un ip statico )

se ti limiti alla 7 mega non avrai problemi (stabilità molto maggiore )

a presto

pace e bene

merry xmass

TazBag
24-12-2014, 23:45
Ed eccomi anche io ad accodarmi a questo 3d dell'Asus DSL-N55U.

Dopo essermi documentato qui, aver letto le prime 20/30 pagine ed essere poi saltato intorno a pagina 850 ed aver letto fino alla fine, posso iniziare a dare le mie prime impressioni avendolo ricevuto oggi. :sofico:

Appena acceso ho aggiornato all'ultimo firmware rilasciato attualmente (376.2734) flashando due volte e facendo un reset col tasto per 8 secondi tra un flash e l'altro.

Successivamente collegato alla mia rete LAN e ADSL.

Lato ADSL, pari o meglio del precedente DG834G (vecchiotto ma faceva bene il suo dovere).

Aggancio ora la portante a 8.127 con Alice 7 Mega.

I miei valori sono:


Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3257522
Lan Rx : 1686322
ADSL Tx : 1259938
ADSL Rx : 2661185
CRC Down : 0
CRC Up : 18
FEC Down : 0
FEC Up : 53697
HEC Down : 159
HEC Up : 0
SNR Up : 26.0
SNR Down : 16.0
Line Attenuation Up : 17.5
Line Attenuation Down : 30.5
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127


Con il DG834G connettevo con G.DMT o la connessione non rimaneva stabile e avevo questi valori:


Download: 5.280
Attenuazione: 28.5
SNR: 16

Upload: 480
Attenuazione: 16.5
SNR: 27


Avevo anche provato ADSL Auto con il netgear e mi dava:


Download: 8.120
Attenuazione: 34.5
SNR: 12.30

Upload: 476
Attenuazione: 16
SNR: 29


Ma con questa modulazione il Netgear soffriva, dovevo stare in G.DMT.

Quindi direi che lato modem sono soddisfatto, probabilmente fortunato a non incappare in problemi del chipset con la mia ADSL.

Effettuando test con speedtest.net (so che non è affidabilissimo ma ci va vicino) mi trovo un download a 6.9/7 Mbit, quindi il massimo per la mia linea e upload 0.4Mbit, direi corretto.

Test su pingtest.net mi danno un risulato A, 0 Packet Loss, ping sul 35/40 (l'ho fatto intorno a ora di pranzo e non ricordo bene :P ) e Jitter 1.

Non ho ancora lavorato sulla modifica dell'SNR (Stability Adjustment) in quanto so che aggancio la portante al massimo e non potrei avere migliorie, al limite se vedo che la linea diventa instabile, potrei cercare di scendere di db (se sbaglio correggetemi per favore) per avere una line più stabile, ma vedrò. Anzi, se qualcuno mi consiglia di provare qualche -x db, ogni consiglio è ben accetto, ripeto, preferisco linea stabile piuttosto che velocità, tanto la portante che aggancio è già la massima possibile dalla 7 Mega.

Dal lato LAN e WiFi direi che va bene, non sono un maniaco del WiFi, lo uso giusto per 1 portatile e qualche smartphone, mi interessa di più la gestione di molte connessioni simultanee avendo più connessioni cablate attive e mi pare si comporti egregiamente, almeno per ora, dopo mezza giornata di attività.

Mi serve su un PC un buon ping per Gaming Online e sul Netgear avevo impostato una regola di dare a quell'IP priorità massima. Purtroppo qui il QoS è gestito diversamente, ma devo ancora studiarlo bene.
Purtroppo non riesco a capire come impostare i dati che mi chiede, banda in upload e in download quando attivo il QoS.
Avevo provato impostando 7 in download (di fianco mi da il valore in Mb/s) e in upload 0.4 Mb/s. Ma guardando nelle priorità definite dall'utente mi dava una banda di upload di 400kb/s (al 100%). Impostando 0.04 Mb/s la linea diventava praticamente morta (ma il valore di upload è corretto in kb/s al 100%, cioè circa 50kb/s in Up) ma invece mi effettuava zero traffico (immagino perché sbaglia qualcosa nel calcolo della banda in upload e quindi non mando pacchetti di richiesta).

Devo ancora capire come settare bene la mia banda in uscita, se qualcuno ha qualche consiglio, è ben accetto.

Banda in download misurata da speedtest.net 7 Mbps in upload 0.4 Mbps.

Lato USB non mi serve ancora, potrei forse usarlo in caso di down dell'ADSL con una penna 3G, ma avendo un NAS Netgear, affido a lui lo sharing dei file.

Ora, senza aver attivo il QoS, anche lato gaming lo vedo veloce, direi simile al Netgear con regola QoS con priorità alta sul mio IP, ma ho guadagnato molto dal punto di vista velocità download, quindi sono soddisfatto.

Riuscissi solo a settare a dovere il QoS potrei limitare alcuni servizi o porte o IP della rete interna su alcune % e dare al mio PC principale priorità massima, ma qui se qualcuno mi aiuta ne sono ben contento.

Per ultimo (ma non meno importante) ringrazio " fpezzino1 " per avermi dato il link aggiornato al firmware .158 (che volevo solo perché ne è stato parlato un gran bene a livello WiFi) e rinnovo il link, sempre dicendo che è di " fpezzino1 " che lo ha aggiornato anche nel suo post, ma per aiutare chi lo cercasse eccolo qui:

Link al Firmware .158 by fpezzino1: http://www.filedropper.com/asusdsl-n55ufirmwarev3004374158

Spero di aver detto tutto e spero di essere stato d'aiuto (come molti prima di me lo sono stati per me) per valutare questo Router DSL.

Saluti a tutti e Buon Natale :D :D :D

franjek
25-12-2014, 09:00
Buongiorno e buon natale,
ho provato a scorrere tra le 900 pagine ma non ho trovato risposta al mio problema. Mio padre ha installato questo router alcuni mesi fa e nonostante mille sforzi non è riuscito a farlo funzionare come server dlna correttamente. Utilizza un hard disk usb da 1T con decine di film e centinaia di mp3. Con questo gran numero di file il dlna va in crisi e ne mostra solo una minima parte.

Qualcuno ha risolto?
grazie

firmware aggiornato all'ultima versione 3.0.0.4.376_2734

]Fl3gI4s[
26-12-2014, 09:02
qualcuno che usa un ups sa se c'è l funziona di far spegnere il modem in assenza do corrente?

tristris85
26-12-2014, 15:22
Salve a tutti

Ho da poco acquistato questo router che è davvero spettacolare.
Mi piacerebbe sapere se vi è la possibilità di installare qualche crontab nel router.

Grazie mille

King_Of_Kings_21
26-12-2014, 22:07
La rete a 2,4GHz usa i canali dall'1 al 13. La 5GHz usa i canali dal 36 al 52 (mi pare). Quindi sul telefono stai vedendo solo la rete a 2,4GHz.
Dai alle due reti nomi diversi (es.: wifi-2.4 e wifi-5), poi collegati alla rete a 5GHz.

By(t)e
Già fatto, la 5GHz si chiama appunto Asus 5GHz, eppure rimane fissa sull'11. Tra l'altro non capisco perché ma la RAM è sempre piena (non vado mai oltre i 6 MB disponibili), e la velocità di trasmissione da HDD attacco dietro in USB 2.0 a PC sulla 450Mbit non va oltre i 7-8 MBps.

andbad
26-12-2014, 22:52
Già fatto, la 5GHz si chiama appunto Asus 5GHz, eppure rimane fissa sull'11. Tra l'altro non capisco perché ma la RAM è sempre piena (non vado mai oltre i 6 MB disponibili), e la velocità di trasmissione da HDD attacco dietro in USB 2.0 a PC sulla 450Mbit non va oltre i 7-8 MBps.

La 5GHz non usa i canali dall'1 al 13 (riservati alla 2.4GHz) ma dal 36 al 48. Quindi ho il sospetto che tu stia cambiando canale alla frequenza sbagliata. O il firmware ti sta facendo vedere valori non corretti.
Prova una "danza del firmware" e vediamo.

By(t)e

pcairoli
27-12-2014, 05:14
Ciao a tutti.

ieri ho voluto provare il DLNA.
nonostante mi ricordassi di averlo attivato tempo fa , ieri, il client non vedeva il router.

sono andato nelle applicazioni usb per verificare
dlna server posto su on.
percorso mnt\tmp

mi dico... si sarà incriccato qualche cosa...beh spengo e riaccendo il dlna

allora porto il softinterruttore su off
provo a riportarlo su on... ma nisba ...niente non ritorna.

allora esco dalla pagina e ci rientro

ritrovo il dlna acceso.
ma il client non lo vede ancora.
allora provo a cambiare il percorso... clicco su applica e non accade nulla.

allora ... faccio l'ultimo tentativo prima di prendere un "calmante":D

cambio la lingua della pagina da italiano a inglese

et voila... tutto prende a funzionare "magicamente"

l'interruttore si comanda perfettamente
il comando applica fa il suo dovere.

ergo:
se anche a voi capita una cosa cosi potrebbe essere un bug relativo alla lingua (vi prego risparmiatemi la morale sull'uso dell'inglese... ho gia espresso le mie opinioni a riguardo circa 700 pagine fa ):D

come browser uso chrome e il fw è l'ultimo disponibile 3.0.0.4.376_2734
( magari è solo un problema di browser )

pace e bene

pat2
27-12-2014, 13:01
si, e' un bug sulla lingua.
io ho visto che il DLNA funzionava sul russo. ed uso quello.
questo ultimo firmware mi sembra il piu' stabile di tutti, comunque ha qualche incertezza.

sul fw fanno un po' pena questi di asus...

giogts
27-12-2014, 17:52
scusate l'ignoranza....
ma come si usa il DLNA con questo router?

Trotto@81
27-12-2014, 17:59
scusate l'ignoranza....
ma come si usa il DLNA con questo router?GUARDA (https://www.youtube.com/watch?v=LGk69rXzhoQ) per iniziare.

silverx
31-12-2014, 08:31
Ciao a tutti
mi sta capitando una cosa strana, il modem ogni tanto si scollega dal Provider, io ho Tiscali 20 MBit, dai log noto questo:
ho fatto la configurazione automatica mettendo il provider corretto.

1 01:00:57 pppd[347]: LCP: timeout sending Config-Requests
Jan 1 01:00:57 pppd[347]: Connection terminated.
Jan 1 01:00:57 pppd[347]: Modem hangup
Jan 1 01:01:04 WAN Connection: No response from ISP.
Jan 1 01:01:07 pppd[347]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Jan 1 01:01:07 pppd[347]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Jan 1 01:01:12 pppd[347]: CHAP authentication succeeded
Jan 1 01:01:12 pppd[347]: peer from calling number 00:AA:BB:01:23:45 authorized
Jan 1 01:01:13 pppd[347]: local IP address 94.36.87.222
Jan 1 01:01:13 pppd[347]: remote IP address 213.205.24.7
Jan 1 01:01:13 pppd[347]: primary DNS address 213.205.32.70
Jan 1 01:01:13 pppd[347]: secondary DNS address 8.8.8.8
Jan 1 01:01:13 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Jan 1 01:01:13 rc_service: ip-up 396:notify_rc stop_upnp
Jan 1 01:01:13 miniupnpd[342]: received signal 15, good-bye
Jan 1 01:01:13 rc_service: ip-up 396:notify_rc start_upnp
Jan 1 01:01:13 ddns update: ez-ipupdate: starting...
Jan 1 01:01:13 miniupnpd[425]: HTTP listening on port 58428
Jan 1 01:01:13 miniupnpd[425]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Jan 1 01:01:13 WAN Connection: WAN was restored.
Jan 1 01:01:13 ddns update: connected to ns1.asuscomm.com (103.10.4.108) on port 80.
Jan 1 01:01:14 ddns update: Asus update entry:: return: HTTP/1.1 200 OK^M Date: Tue, 30 Dec 2014 22:10:22 GMT^M Server: Apache/2.4.9 (Unix) PHP/5.5.14 OpenSSL/1.0.1h^M X-Powered-By: PHP/5.5.14^M Content-Length: 0^M Connection: close^M Content-Type: text/html^M ^M
Jan 1 01:01:14 ddns update: retval= 0, ddns_return_code (,200)
Jan 1 01:01:14 ddns update: asusddns_update: 0
Jan 1 01:01:14 ddns: ddns update ok
Jan 1 01:01:14 rc_service: ip-up 396:notify_rc stop_ntpc
Jan 1 01:01:14 rc_service: ip-up 396:notify_rc start_ntpc
Jan 1 01:01:14 rc_service: waitting "stop_ntpc" via ip-up ...
Jan 1 01:01:15 rc_service: ntp 429:notify_rc stop_ntpc
Jan 1 01:01:15 rc_service: waitting "start_ntpc" via ...
Dec 30 23:10:25 rc_service: ntp 429:notify_rc restart_upnp
Dec 30 23:10:25 rc_service: ntp 429:notify_rc restart_diskmon
Dec 30 23:10:25 rc_service: waitting "restart_upnp" via ntp ...
Dec 30 23:10:25 miniupnpd[425]: received signal 15, good-bye
Dec 30 23:10:25 miniupnpd[437]: HTTP listening on port 42623
Dec 30 23:10:25 miniupnpd[437]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Dec 30 23:10:26 disk monitor: be idle


solo dopo un riavvio si ricollega correttamente.
Secondo voi è un problema de moden è nuovo ce l'ho da 1 mese
Grazie

Raven
31-12-2014, 08:34
Dal log postato dopo il riavvio non si evince nulla (tutta la trafila elencata con data Jan 1 01:00 è ok)... è tutto regolare... dovresti postare il log che comprende la disconnessione (pre-riavvio)

Trotto@81
31-12-2014, 09:34
solo dopo un riavvio si ricollega correttamente.
Secondo voi è un problema de moden è nuovo ce l'ho da 1 mese
Grazie
Un classico di questo modem!! Fai un bel reset da pulsante e vedrai che andrà bene fino al prossimo sbalzo di tensione. ;)

silverx
31-12-2014, 10:43
eccola

Jan 1 01:00:11 syslogd started: BusyBox v1.17.4
Jan 1 01:00:11 kernel: klogd started: BusyBox v1.17.4 (2014-09-09 22:09:18 CST)
Jan 1 01:00:11 kernel: Linux version 2.6.2219 (root@asus) (gcc version 3.4.2) #59 Tue Sep 9 22:09:33 CST 2014
Jan 1 01:00:11 kernel: The CPU feqenuce set to 500 MHz
Jan 1 01:00:11 kernel: CPU revision is: 0001974c
Jan 1 01:00:11 kernel: Determined physical RAM map:
Jan 1 01:00:11 kernel: memory: 08000000 @ 00000000 (usable)
Jan 1 01:00:11 kernel: Built 1 zonelists. Total pages: 32512
Jan 1 01:00:11 kernel: Kernel command line: console=ttyS1,57600n8 root=/dev/mtdblock4 rootfstype=squashfs noinitrd
Jan 1 01:00:11 kernel: Primary instruction cache 64kB, physically tagged, 4-way, linesize 32 bytes.
Jan 1 01:00:11 kernel: Primary data cache 32kB, 4-way, linesize 32 bytes.
Jan 1 01:00:11 kernel: Dentry cache hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
Jan 1 01:00:11 kernel: Inode-cache hash table entries: 8192 (order: 3, 32768 bytes)
Jan 1 01:00:11 kernel: Mount-cache hash table entries: 512
Jan 1 01:00:11 kernel: RALINK_PCI_PCICFG_ADDR = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: *************** Ralink PCIe RC mode *************
Jan 1 01:00:11 kernel: registering PCI controller with io_map_base unset
Jan 1 01:00:11 kernel: 2->[1][0][0][30]=0
Jan 1 01:00:11 kernel: 5->[1][0][0][30]=fffffffe
Jan 1 01:00:11 kernel: 2->[1][0][0][30]=0
Jan 1 01:00:11 kernel: 5->[1][0][0][30]=0
Jan 1 01:00:11 kernel: BAR0 at slot 0 = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: bus=0, slot = 0x0
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x00 = 08021814
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x04 = 00100007
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x08 = 06040001
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x0c = 00010000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x10 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x14 = 20100000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x18 = 00010100
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x1c = 000000f0
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x20 = 20002000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x24 = 0000fff0
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x28 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x2c = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x30 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x34 = 00000040
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x38 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: P2P(PCI) 0x3c = 000401ff
Jan 1 01:00:11 kernel: res[0]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[0]->end = 1ffffff
Jan 1 01:00:11 kernel: res[1]->start = 20100000
Jan 1 01:00:11 kernel: res[1]->end = 2010ffff
Jan 1 01:00:11 kernel: res[2]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[2]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[3]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[3]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[4]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[4]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[5]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[5]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: bus=1, slot = 0x0
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x00 = 30911814
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x04 = 00100000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x08 = 02800000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x0c = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x10 = 20000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x14 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x18 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x1c = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x20 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x24 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x28 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x2c = 30911814
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x30 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x34 = 00000040
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x38 = 00000000
Jan 1 01:00:11 kernel: dev III(PCIe) 0x3c = 000001ff
Jan 1 01:00:11 kernel: res[0]->start = 20000000
Jan 1 01:00:11 kernel: res[0]->end = 2000ffff
Jan 1 01:00:11 kernel: res[1]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[1]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[2]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[2]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[3]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[3]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[4]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[4]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[5]->start = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: res[5]->end = 0
Jan 1 01:00:11 kernel: IP route cache hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
Jan 1 01:00:11 kernel: TCP established hash table entries: 4096 (order: 3, 32768 bytes)
Jan 1 01:00:11 kernel: TCP bind hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Jan 1 01:00:11 kernel: ralink flash device: 0x1000000 at 0x1c000000
Jan 1 01:00:11 kernel: Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
Jan 1 01:00:11 kernel: number of CFI chips: 1
Jan 1 01:00:11 kernel: cfi_cmdset_0002: Disabling erase-suspend-program due to code brokenness.
Jan 1 01:00:11 kernel: partion 3: 50000 fb0000
Jan 1 01:00:11 kernel: partion 4: 145b80 eba480
Jan 1 01:00:11 kernel: Creating 5 MTD partitions on "Ralink SoC physically mapped flash":
Jan 1 01:00:11 kernel: 0x00000000-0x00030000 : "Bootloader"
Jan 1 01:00:11 kernel: 0x00030000-0x00040000 : "nvram"
Jan 1 01:00:11 kernel: 0x00040000-0x00050000 : "Factory"
Jan 1 01:00:11 kernel: 0x00050000-0x01000000 : "linux"
Jan 1 01:00:11 kernel: mtd: partition "linux" extends beyond the end of device "Ralink SoC physically mapped flash" -- size truncated to 0x7b0000
Jan 1 01:00:11 kernel: 0x00145b80-0x01000000 : "rootfs"
Jan 1 01:00:11 kernel: mtd: partition "rootfs" extends beyond the end of device "Ralink SoC physically mapped flash" -- size truncated to 0x6ba480
Jan 1 01:00:11 kernel: mtd: partition "rootfs" doesn't start on an erase block boundary -- force read-only
Jan 1 01:00:11 kernel: Load Ralink DFS Timer Module
Jan 1 01:00:11 kernel: RT3xxx EHCI/OHCI init.
Jan 1 01:00:12 kernel: pcie_portdrv_probe->Dev[1814:0802] has invalid IRQ. Check vendor BIOS
Jan 1 01:00:12 kernel: assign_interrupt_mode Found MSI capability
Jan 1 01:00:12 kernel: GPIO MODE: 189f
Jan 1 01:00:12 kernel: Ralink gpio driver initialized
Jan 1 01:00:12 kernel: rtl8367r_init...
Jan 1 01:00:12 kernel: switch IC = CHIP_RTL8367R_VB, SDK = V1.2.6
Jan 1 01:00:12 kernel: rdm_major = 254
Jan 1 01:00:12 kernel: GDMA1_MAC_ADRH -- : 0x00000000
Jan 1 01:00:12 kernel: GDMA1_MAC_ADRL -- : 0x00000000
Jan 1 01:00:12 kernel: Ralink APSoC Ethernet Driver Initilization. v2.0 256 rx/tx descriptors allocated, mtu = 1500!
Jan 1 01:00:12 kernel: GDMA1_MAC_ADRH -- : 0x00007824
Jan 1 01:00:12 kernel: GDMA1_MAC_ADRL -- : 0xaf873634
Jan 1 01:00:12 kernel: PROC INIT OK!
Jan 1 01:00:12 kernel: u32 classifier
Jan 1 01:00:12 kernel: OLD policer on
Jan 1 01:00:12 kernel: Netfilter messages via NETLINK v0.30.
Jan 1 01:00:12 kernel: nf_conntrack version 0.5.0 (1024 buckets, 8192 max)
Jan 1 01:00:12 kernel: ipt_time loading
Jan 1 01:00:12 kernel: ip_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team
Jan 1 01:00:12 kernel: ip6_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team
Jan 1 01:00:12 kernel: VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly.
Jan 1 01:00:12 kernel: Warning: unable to open an initial console.
Jan 1 01:00:12 kernel: phy_tx_ring = 0x013ef000, tx_ring = 0xa13ef000
Jan 1 01:00:12 kernel: phy_rx_ring = 0x013ea000, rx_ring = 0xa13ea000
Jan 1 01:00:12 kernel: CDMA_CSG_CFG = 81000007
Jan 1 01:00:12 kernel: GDMA1_FWD_CFG = C0710000
Jan 1 01:00:12 kernel: wan_stb_x=0
Jan 1 01:00:12 kernel: ethernet_wan_x=0
Jan 1 01:00:12 kernel: LAN: P1,P2,P3,P4 DSLWAN: P0
Jan 1 01:00:12 kernel: set switch ic to SVLAN
Jan 1 01:00:12 kernel: configure_dslwan_vlan(1, 01, 01, 01)
Jan 1 01:00:12 kernel: configure_dslwan_vlan(2, 1e, 1e, 1e)
Jan 1 01:00:12 kernel: configure_dslwan_vlan(3, 00, 00, 00)
Jan 1 01:00:12 kernel: configure_dslwan_vlan(4, 00, 00, 00)
Jan 1 01:00:12 kernel: rt2860v2_ap: module license 'unspecified' taints kernel.
Jan 1 01:00:12 kernel: === pAd = c0054000, size = 851864 ===
Jan 1 01:00:12 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Jan 1 01:00:12 kernel: register rt2860
Jan 1 01:00:12 kernel: === pAd = c0151000, size = 725984 ===
Jan 1 01:00:12 kernel: <-- RTMPAllocTxRxRingMemory, Status=0
Jan 1 01:00:12 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Jan 1 01:00:12 kernel: pAd->CSRBaseAddress =0xc0140000, csr_addr=0xc0140000!
Jan 1 01:00:12 kernel: Algorithmics/MIPS FPU Emulator v1.5
Jan 1 01:00:12 kernel: SCSI subsystem initialized
Jan 1 01:00:12 kernel: ufsd: driver 8.5 (NTFS4LINUX_U85_022_S[2011-11-29-13:37:54]) LBD=ON with ioctl loaded at c04ba000
Jan 1 01:00:12 kernel: NTFS support included
Jan 1 01:00:12 kernel: Built_for__asus_n56u_2011-11-22
Jan 1 01:00:13 kernel: RX DESC a7659000 size = 2048
Jan 1 01:00:14 kernel: RtmpChipOpsEepromHook::e2p_type=0, inf_Type=5
Jan 1 01:00:14 kernel: NVM is FLASH mode
Jan 1 01:00:14 kernel: 1. Phy Mode = 9
Jan 1 01:00:14 kernel: 2. Phy Mode = 9
Jan 1 01:00:14 kernel: 3. Phy Mode = 9
Jan 1 01:00:14 kernel: ^[[mAntCfgInit: primary/secondary ant 0/1
Jan 1 01:00:14 kernel: ^[[mMCS Set = ff ff 00 00 01
Jan 1 01:00:14 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:14 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:14 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:14 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:15 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:15 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:15 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:16 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:16 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:16 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:17 kernel: Main bssid = 78:24:af:87:36:30
Jan 1 01:00:17 kernel: <==== rt28xx_init, Status=0
Jan 1 01:00:17 kernel: 0x1300 = 00064380
Jan 1 01:00:17 kernel: RX DESC a72c3000 size = 2048
Jan 1 01:00:17 kernel: <-- RTMPAllocTxRxRingMemory, Status=0
Jan 1 01:00:17 kernel: 1. Phy Mode = 8
Jan 1 01:00:17 kernel: 2. Phy Mode = 8
Jan 1 01:00:17 kernel: 3. Phy Mode = 8
Jan 1 01:00:17 kernel: ^[[mAntCfgInit: primary/secondary ant 0/1
Jan 1 01:00:17 kernel: ^[[mRTMPSetPhyMode: channel is out of range, use first channel=0
Jan 1 01:00:17 kernel: MCS Set = ff ff ff 00 01
Jan 1 01:00:17 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 01:00:18 kernel: =====================================================
Jan 1 01:00:18 kernel: Channel 36 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:18 kernel: Channel 40 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:18 kernel: Channel 44 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:18 kernel: Channel 48 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 01:00:18 kernel: =====================================================
Jan 1 01:00:18 kernel: Rule 1 CCA value : Min Dirtiness (Include extension channel) ==> Select Channel 36
Jan 1 01:00:18 kernel: Min Dirty = 0
Jan 1 01:00:18 kernel: ExChannel = 0 , 0
Jan 1 01:00:18 kernel: BW = 40
Jan 1 01:00:18 kernel: Main bssid = 78:24:af:87:36:34
Jan 1 01:00:18 kernel: <==== rt28xx_init, Status=0
Jan 1 01:00:18 kernel: 0x1300 = 00064380
Jan 1 01:00:18 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jan 1 01:00:18 WAN Connection: Ethernet link down.
Jan 1 01:00:19 dnsmasq[315]: warning: interface ppp1* does not currently exist
Jan 1 01:00:19 DSL-N55U: start httpd
Jan 1 01:00:19 kernel: set watchdog pid as: 323
Jan 1 01:00:19 kernel: set watchdog pid as: 323
Jan 1 01:00:19 disk monitor: be idle
Jan 1 01:00:19 kernel: eth2.1.1: Setting MAC address to 78 24 af 87 36 30.
Jan 1 01:00:19 kernel: VLAN (eth2.1.1): Setting underlying device (eth2.1) to promiscious mode.
Jan 1 01:00:19 miniupnpd[342]: HTTP listening on port 43928
Jan 1 01:00:19 miniupnpd[342]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Jan 1 01:00:27 pppd[347]: pppd 2.4.5 started by admin, uid 0
Jan 1 01:00:27 pppd[347]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Jan 1 01:00:27 pppd[347]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Jan 1 01:00:31 kernel: nf_conntrack_rtsp v0.6.21 loading
Jan 1 01:00:31 kernel: nf_nat_rtsp v0.6.21 loading
Jan 1 01:00:31 zcip client: configured 169.254.129.200
Jan 1 01:00:57 pppd[347]: LCP: timeout sending Config-Requests
Jan 1 01:00:57 pppd[347]: Connection terminated.
Jan 1 01:00:57 pppd[347]: Modem hangup
Jan 1 01:01:04 WAN Connection: No response from ISP.


grazie

clessidra4000
31-12-2014, 11:05
ragazzi come mai non mi mantiene i DNS di google che imposto io?


appena lo riavvio tornano quelli di defautl della Telecom, ho l'ultimo firmware

se mi disconnetto invece restano, se riavvio o spengo no

giogts
31-12-2014, 14:12
Salve è possibile registrare video di una ipcam su una pendrive collegata al dsln55u ? Se si sapreste aiutarmi su come fare ? Grazie

Interesserebbe anche a me... qualcuna ne sa qualcosa?

]Fl3gI4s[
01-01-2015, 09:03
Fl3gI4s[;41949128']qualcuno che usa un ups sa se c'è l funziona di far spegnere il modem in assenza do corrente?
Qualcuno sa qualcosa o non ha questa funzione il modem?

Koradris
01-01-2015, 21:12
Salve a tutti volevo cambiare il mio dgn2200 con un modem router che abbia il gigabit sulle porte ethernet.
Questo router Asus mi piace molto, offre tanto cose in più al mio.
Il problema è che ho letto in giro e nella discussione che ha problemi con tiscali.
Questi problemi sono così pesanti?
Mi sconsigliate l'acquisto?
Grazie

antonioman86
01-01-2015, 21:41
Salve a tutti volevo cambiare il mio dgn2200 con un modem router che abbia il gigabit sulle porte ethernet.
Questo router Asus mi piace molto, offre tanto cose in più al mio.
Il problema è che ho letto in giro e nella discussione che ha problemi con tiscali.
Questi problemi sono così pesanti?
Mi sconsigliate l'acquisto?
Grazie

Non ti si può sconsigliare l'acquisto a priori perché dipende da troppe condizioni soggettive.
DSLAM, cavi che ti collegano all'armadio e cavi che ti collegano l'armadio alla centrale, l'impianto interno, la distanza dalla centrale.
Solo te puoi provare con la tua linea a vedere se ti crea problemi o no..
Su linee problematiche comunque non è tra i più affidabili ma può fare ugualmente un ottimo lavoro..

tuan
02-01-2015, 09:39
Buongiono ho comprato da poco questo Asus provenivo da un netgear dgn2200v3
HO questi valori di linea 20 mega Telecom
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 7425635
Lan Rx : 5675818
ADSL Tx : 39202
ADSL Rx : 64040
CRC Down : 0
CRC Up : 3226
FEC Down : 0
FEC Up : 57598
HEC Down : 37308
HEC Up : 0
SNR Up : 6.1
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 10.7
Line Attenuation Down : 18.0
Data Rate Up : 1128
Data Rate Down : 16204

Avete qualche idea se possono migliorare? HO già sistemato a + 3 il valore snr

Grazie per l'aiuto

antonioman86
02-01-2015, 09:42
Buongiono ho comprato da poco questo Asus provenivo da un netgear dgn2200v3
HO questi valori di linea 20 mega Telecom
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 7425635
Lan Rx : 5675818
ADSL Tx : 39202
ADSL Rx : 64040
CRC Down : 0
CRC Up : 3226
FEC Down : 0
FEC Up : 57598
HEC Down : 37308
HEC Up : 0
SNR Up : 6.1
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 10.7
Line Attenuation Down : 18.0
Data Rate Up : 1128
Data Rate Down : 16204

Avete qualche idea se possono migliorare? HO già sistemato a + 3 il valore snr

Grazie per l'aiuto

Scrivi sul thread dei profili Telecom.
Da lì ti possiamo consigliare un cambio profilo ed eventuali richieste a Telecom.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298

Ma con quell'attenuazione potresti fare molto meglio.
(Aggancio 19200-1200 con attenuazione 30 dB..)

tuan
02-01-2015, 09:46
grazie il problema era che con il netgear la portante era più alta.

Perchè?

Grazie ancora

PtrMgg
02-01-2015, 14:03
Salve a tutti, vorrei utilizzare questo dispositivo solo come router e utilizzare un D-Link DSL-320B come modem.

Sul modem ho impostato la connessione ed ho disattivato il DHCP. Poi ho connesso il modem alla prima porta LAN del router.

Qualcuno sa dirmi cos'altro devo fare?

Grazie

Mukuro
02-01-2015, 20:57
ho appena acquistato questo modem/router anche perchè me ne avevano parlato benissimo in merito alle sue prestazioni wifi, ma aimè mi va peggio del precedente tplink 8960, in partica funziona solo nelle stessa stanza!

ho provato ad aggiornare il firmware ma facendo la ricerca update automatica dal menu del modem mi dice che è aggiornato

la versione installata è: 3.0.0.4.374_4422

sulle impostazioni wifi ho lasciato tutto in auto sia 2.4Ghz che 5Ghz entarambe stessa password e ssid 20/40mhz

vi prego aiutatemi prima che lo riporti indietro causa la mia totale niubbagine.

antonioman86
02-01-2015, 21:03
ho appena acquistato questo modem/router anche perchè me ne avevano parlato benissimo in merito alle sue prestazioni wifi, ma aimè mi va peggio del precedente tplink 8960, in partica funziona solo nelle stessa stanza!

ho provato ad aggiornare il firmware ma facendo la ricerca update automatica dal menu del modem mi dice che è aggiornato

la versione installata è: 3.0.0.4.374_4422

sulle impostazioni wifi ho lasciato tutto in auto sia 2.4Ghz che 5Ghz entarambe stessa password e ssid 20/40mhz

vi prego aiutatemi prima che lo riporti indietro causa la mia totale niubbagine.

Comunque controlla i canali, in modo da trovarne uno libero ed evitare le interferenze con apparecchi tuoi o di vicini..
Metti 40 Mhz per sfruttare i 300 mbps di collegamento in wifi. (solo con i 40 a me andava a 300.. con 20/40 andava massimo a 150.)

Mukuro
02-01-2015, 23:13
Comunque controlla i canali, in modo da trovarne uno libero ed evitare le interferenze con apparecchi tuoi o di vicini..
Metti 40 Mhz per sfruttare i 300 mbps di collegamento in wifi. (solo con i 40 a me andava a 300.. con 20/40 andava massimo a 150.)

grazie per il consiglio! sto ancora facendo varie prove ma ammesso e non concesso che dipenda dall'ambiente casa (edificio del 1829 con muri spessi 1,20m) per portare il wifi diretto in camera da letto ovvero alla parte opposta della stanza in cui si trova l'n55, potrei collegare in cascata il tp link 8960 usandolo come router-extender visto che tutte le stanze sono cablate ethernet?

Derooo
03-01-2015, 11:33
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto....
ho una asdl tiscali e per problemi di banda wi fi, ho acquistato un ASUS DSL-N55U pe sostituire il mio THOMPSON.
ho un imac, ho connesso il nuovo router con il cavo ethernet e tutto è andato bene, poi alla fine della configurazione mi dice che di verificare la connessione del cavo ethernet perché sembra non essere connesso...
quando in realtà è connesso perché l'ho configurato...
se mi connetto in wirelles vedo il segnale e accedo con la password, ma come navigo mi compare la schermata con scritto verifica il cavo.
Ho perso un sacco di tempo ma non riesco a capire il perché....
come posso fare????
Se può esserevi utile vi posto le schermate, qualunque cosa
GRAZIEEE MILLE
Andrea

ildora
03-01-2015, 19:23
Ciao a tutti, è un po che non vengo a trovarmi...
Mille problemi mille impegni....

Oggi stavo smanacciando in cerca di un filtro sull'asus x i miei figli.
Ho visto che c'è la possibilità di limitare l'accesso impostando un tempo... Ma vorrei bloccare siti o parole "chiave"
Ricordo che con il
Netgear era possibile...

Grazie a tutti e buon anno!!!

rugantino1971
03-01-2015, 19:48
Ciao a tutti,
avrei bisogno di cambiare velocemente l'ip disabilitando la wan e riabilitandola.
Con il modem che avevo prima c'era un pulsante sulla pagina web.
Con Asus DSL-N55U devo entrare in impostazioni avanzate > wan > edit pvc e selezionare prima abilita wan no, poi si.
Mi farebbe comodo creare uno script tipo:

Option explicit
Dim oShell
set oShell= Wscript.CreateObject("WScript.Shell")
oShell.Run "telnet"
WScript.Sleep 3000
oShell.Sendkeys "open 192.168.1.1~"
WScript.Sleep 3000
oShell.Sendkeys "admin~"
WScript.Sleep 3000
oShell.Sendkeys "mypassword~"
WScript.Sleep 3000
oShell.Sendkeys "reboot~"
WScript.Sleep 3000
oShell.Sendkeys "~"
Wscript.Quit

Usando telnet sono riuscito a fare il reboot come nello script (reboot) e a disabilitare e riabilitare il wifi (radio off - radio on) ma non riesco a trovare il comando per disabilitare e riabilitare la wan.

Grazie per l'aiuto

TazBag
03-01-2015, 20:10
Ciao a tutti, è un po che non vengo a trovarmi...
Mille problemi mille impegni....

Oggi stavo smanacciando in cerca di un filtro sull'asus x i miei figli.
Ho visto che c'è la possibilità di limitare l'accesso impostando un tempo... Ma vorrei bloccare siti o parole "chiave"
Ricordo che con il
Netgear era possibile...

Grazie a tutti e buon anno!!!

Ciao, c'è nella sezione firewall.

Per parola chiave:

http://192.168.1.1/Advanced_KeywordFilter_Content.asp

per indirizzo web:

http://192.168.1.1/Advanced_URLFilter_Content.asp

Ma attento che lo bloccherà a tutti i PC/Tablet/Smartphone connessi a lui.

Spero di essere stato d'aiuto,

ciaooooooooooo

ildora
03-01-2015, 20:17
Ciao, c'è nella sezione firewall.

Per parola chiave:

http://192.168.1.1/Advanced_KeywordFilter_Content.asp

per indirizzo web:

http://192.168.1.1/Advanced_URLFilter_Content.asp

Ma attento che lo bloccherà a tutti i PC/Tablet/Smartphone connessi a lui.

Spero di essere stato d'aiuto,

ciaooooooooooo


Grazie mille.... Utilissimo!!

ildora
03-01-2015, 20:30
Prima prova... Non funziona...
Domani ci provo da computer... Xè adesso sono via telefono

TazBag
03-01-2015, 21:39
Prima prova... Non funziona...
Domani ci provo da computer... Xè adesso sono via telefono

Non l'ho provato quindi non saprei dirti se funziona, ma dovrebbe.

Dice che non può filtrare le pagine https e le pagine web che usano la tecnologia di compressione HTTP (vedi il link che da la pagina del router per dettagli)

Spero riesci a sistemare, saluti

ildora
04-01-2015, 01:38
Grazie... Ho optato x una soluzione differente:
Sui due IPAD ho "tolto" safari è messo come browser K9... Ho fatto qualche prova e vedo che blocca

tuan
04-01-2015, 08:23
buongiorno una domanda ma l'opzione airadar va lasciata attiva per i 5gb? Io l'ho disinstallata e finora non mi ha dato problemi
Grazie mille per le risposte

teo3323
04-01-2015, 12:30
Ciao a tutti, non riesco a connettere il router ad internet.
Dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware il router ha impostato in automatico i valori:
VPI: 8
VCI: 36
INCAPSULAMENTO: LLC
PROTOCOLLO: MER

Qualcuno sa aiutarmi a capire cos'altro devo impostare per connettermi correttamente?

scare19
04-01-2015, 12:31
Ciao a tutti, non riesco a connettere il router ad internet.
Dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware il router ha impostato in automatico i valori:
VPI: 8
VCI: 36
INCAPSULAMENTO: LLC
PROTOCOLLO: MER

Qualcuno sa aiutarmi a capire cos'altro devo impostare per connettermi correttamente?
Che provider usi ? Se cerchi nel forum c'è una guida che aiuta ad impostare tutti i parametri per tutti i gestori telefonici ;)

ppfanta78
04-01-2015, 13:02
Ciao a tutti, non riesco a connettere il router ad internet.

Qualcuno sa aiutarmi a capire cos'altro devo impostare per connettermi correttamente?

Ecco le impostazioni che stanno sulla pagina di fastweb
Configurazione del Modem Router

Di seguito ti indichiamo i parametri di configurazione da utilizzare per far funzionare il tuo Modem Router sulla rete ADSL FASTWEB:
VPI: 8
VCI: 36
INCAPSULAMENTO: LLC
PROTOCOLLO RFC 2684 Bridged (dinamica) Ti indichiamo inoltre alcuni esempi di diciture che potresti trovare nella pagina di configurazione dell'apparato per la selezione del corretto protocollo Protocollo: Dynamic IP
Protocol: IP over RFC 1483 Bridged
Connection type: RFC 2684 Bridged (dynamic)
Channel Mode: 1483 MER / Bridged
Connection type: Dynamic (1483 Bridged)
Connection type: 1483 Bridged IP

DHCP client: abilitato sull’interfaccia WAN per l’acquisizione dinamica dell’indirizzo IP.
Classe ATM: UBR (se richiesto).


:)

pcairoli
04-01-2015, 15:00
Ciao a tutti,
avrei bisogno di cambiare velocemente l'ip disabilitando la wan e riabilitandola.
Con il modem che avevo prima c'era un pulsante sulla pagina web.
Con Asus DSL-N55U devo entrare in impostazioni avanzate > wan > edit pvc e selezionare prima abilita wan no, poi si.
Mi farebbe comodo creare uno script tipo:

Option explicit
Dim oShell
set oShell= Wscript.CreateObject("WScript.Shell")
oShell.Run "telnet"
WScript.Sleep 3000
oShell.Sendkeys "open 192.168.1.1~"
WScript.Sleep 3000
oShell.Sendkeys "admin~"
WScript.Sleep 3000
oShell.Sendkeys "mypassword~"
WScript.Sleep 3000
oShell.Sendkeys "reboot~"
WScript.Sleep 3000
oShell.Sendkeys "~"
Wscript.Quit

Usando telnet sono riuscito a fare il reboot come nello script (reboot) e a disabilitare e riabilitare il wifi (radio off - radio on) ma non riesco a trovare il comando per disabilitare e riabilitare la wan.

Grazie per l'aiuto

di script non me ne intendo ma se la tua necessità è quella di disconnettersi da internet (rimanere in intranet ) e poi di ricollegarsi negoziando un nuovo ip anche con il 55 lo puoi fare .

pagina home della gui
iconcina in alto a sinistra... quella che raffigura due monitor
clikki e ti compare la scritta "disconnetti"
poi aggiorni la pagina (perche non so se è un bug o un problema mio ) in modo da togliere la scritta "procedimento in corso"
e ti trovi disconnesso

ti rimetti sulla stessa icona e ri riconnetti
( sempre riaggiornando la pagina )


ovvio che putroppo da remoto questo non lo puoi fare... :-)

pace e bene

pcairoli
04-01-2015, 15:09
Grazie... Ho optato x una soluzione differente:
Sui due IPAD ho "tolto" safari è messo come browser K9... Ho fatto qualche prova e vedo che blocca

purtroppo il 55 non viene molto in aiuto ai genitori.
non è possibile infatti applicare filtri solo a determinati mac address.
insomma se filtri "porno" per i figli lo filtri anche per gli adulti :-(
( è una evidente battuta... no flame please ;-) )

unica soluzione ( sempre se si riesce ad ottenere il controllo come amministratore delle macchine ) è impostare sui dispositivi destinati ai figli i dns di opendns (filtrando li a dovere quel che serve ) e lasciando altri dns "open" (questa volta letteralmente ) sulle macchine degli adulti.

se escogiti altre soluzione ...please condividere...

pace e bene

rugantino1971
04-01-2015, 16:33
di script non me ne intendo ma se la tua necessità è quella di disconnettersi da internet (rimanere in intranet ) e poi di ricollegarsi negoziando un nuovo ip anche con il 55 lo puoi fare .

pagina home della gui
iconcina in alto a sinistra... quella che raffigura due monitor
clikki e ti compare la scritta "disconnetti"
poi aggiorni la pagina (perche non so se è un bug o un problema mio ) in modo da togliere la scritta "procedimento in corso"
e ti trovi disconnesso

ti rimetti sulla stessa icona e ri riconnetti
( sempre riaggiornando la pagina )


ovvio che putroppo da remoto questo non lo puoi fare... :-)

pace e bene

Grazie mille,
purtroppo questa possibilità non me la da, forse è questione di firmware (io sono rimasto al 3.0.0.4.374_159).

pcairoli
04-01-2015, 20:30
Grazie mille,
purtroppo questa possibilità non me la da, forse è questione di firmware (io sono rimasto al 3.0.0.4.374_159).

eh si probabile.
ma se mi permetti ti consiglierei di aggiornare il fw.
dalla 159 in avanti qualche miglioramento è stato fatto soprattutto in fatto di sicurezza ( c'erano delle falle anche belle... )
di fatto solo fino alla 158 si aveva il vantaggio di una potenza leggermente superiore lato wifi.

in sunto se ti serve potenza allora devi calare il fw alla 158
altrimenti vai di 376.2734 che ha quel che ti serve ed è piu sicuro.

ps assoultamente usare la lingua inglese perche ho scoperto da pochi giorni un errore nel dnla server che in italiano non va.

pace e bene

shoxblackify
04-01-2015, 21:21
si ma evitate di consigliare downgrade a firmw molto veccchi e fallosi come il . XXx. 158

sono bucabili oramai anche con le unghie delle mani

io sto usando il .376_2734 è va benissimo lo stesso, compreso la 2.4 Wifi:D

teo3323
04-01-2015, 21:27
Ecco le impostazioni che stanno sulla pagina di fastweb
Configurazione del Modem Router

Di seguito ti indichiamo i parametri di configurazione da utilizzare per far funzionare il tuo Modem Router sulla rete ADSL FASTWEB:
VPI: 8
VCI: 36
INCAPSULAMENTO: LLC
PROTOCOLLO RFC 2684 Bridged (dinamica) Ti indichiamo inoltre alcuni esempi di diciture che potresti trovare nella pagina di configurazione dell'apparato per la selezione del corretto protocollo Protocollo: Dynamic IP
Protocol: IP over RFC 1483 Bridged
Connection type: RFC 2684 Bridged (dynamic)
Channel Mode: 1483 MER / Bridged
Connection type: Dynamic (1483 Bridged)
Connection type: 1483 Bridged IP

DHCP client: abilitato sull’interfaccia WAN per l’acquisizione dinamica dell’indirizzo IP.
Classe ATM: UBR (se richiesto).


:) Scusami ho cercato ma dove trovo l'impostazione PROTOCOLLO RFC? E le altre sotto??

Mukuro
04-01-2015, 21:48
ho visto 800 pagine ma non ho trovato quello che mi interessava ovvero come si imposta il QOS, volevo solo attivarlo e metterlo in auto ma devo riempire le caselle:
larghezza di banda di caricamento (cosa è l'upload datasream?)

larghezza di banda in download

mi dite da dove prendo i valori e soprattutto a cosa si riferisce la "banda di caricamento"?
sono super niubbo al momento e qualunque consiglio sabbe molto apprezzato!

Over Boost
05-01-2015, 06:54
Cavoli 800 pagine......:D :cool:
Pagina n. 5 poi c'è sempre l'adorato e mai pregato Google :eek:

ma1965ma
05-01-2015, 08:15
Salve a tutti.
Non ho aggiornato il ns router da tantissimo tempo.
Ora la befana ha portato loa xbox one a mio figlio, ed il problema e' che la xbox vede come NAT MODERATO (o una cosa simile) la lan interna.
Ho anche messo l'ip della XBOX in DMZ, ma niente da fare.
A questo punto, dovrei aggiornare il firmware per beneficiare di eventuali FIX.
Ho pero' bisogno di (cose che con la versione attuale funzionano perfettamente):
- abilitare il parental control e quindi che il router prenda automaticamente la data e l'ora dal sever NTP.
- Abilitare il controllo da remoto del router
- WiFi a 2,5Ghz il piu' potente possibile
- Abilitare miei DNS
- Prenotazione degli ip di lan
Avevo letto che alcuni firmware avevano alcuni problemi su una o piu' di queste cose che uso.
Potreste, cortesemente, consigliarmi quale firmware mettere?
Mi consigliate anchela procedura di aggiornamento? Passo 2 volte il firmware, reset, ...?
Attualmente il drive dsl e': ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
Grazie

tristris85
05-01-2015, 11:57
Salve a tutti

In questi giorni ho installato una raspberry pi e la sto usando come torrentbox.
Funziona bene, ma credo di aver qualche problemino con il port forwarding.

Queste le impostazioni del router, come potete vedere ho aperto le porte giuste.

http://s24.postimg.org/o4jgbvf4h/Cattura.png (http://postimg.org/image/o4jgbvf4h/)

Infatti il demone vede la porta 50003 aperta

http://s24.postimg.org/4la9orqz5/Cattura1.png (http://postimg.org/image/4la9orqz5/)

Ma nei log del router ho questo problema, cosa significa?

Jan 5 06:20:31 miniupnpd[451]: Expired NAT-PMP mapping port 50003 TCP removed
Jan 5 07:20:31 miniupnpd[451]: Expired NAT-PMP mapping port 50003 TCP removed
Jan 5 08:20:31 miniupnpd[451]: Expired NAT-PMP mapping port 50003 TCP removed
Jan 5 09:20:31 miniupnpd[451]: Expired NAT-PMP mapping port 50003 TCP removed
Jan 5 10:20:31 miniupnpd[451]: Expired NAT-PMP mapping port 50003 TCP removed
Jan 5 11:20:31 miniupnpd[451]: Expired NAT-PMP mapping port 50003 TCP removed
Jan 5 12:20:31 miniupnpd[451]: Expired NAT-PMP mapping port 50003 TCP removed

Ovviamente il tutto aggiornato all'ultima versione firmware: 3.0.0.4.376_2734

miniMALE
05-01-2015, 13:58
Mi consigliate questo router per 72 euro spedito?

Non è il modello più recente sul mercato ma sembra avere un buon wifi, offre il tweaking dell'snr dall'interfaccia web e ha il client bt integrato.

Ci sono problemi seri da conoscere?

dadefive
05-01-2015, 14:06
Mi consigliate questo router per 72 euro spedito?

Non è il modello più recente sul mercato ma sembra avere un buon wifi, offre il tweaking dell'snr dall'interfaccia web e ha il client bt integrato.

Ci sono problemi seri da conoscere?
Assolutamente consigliato. A quel prezzo poi ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

andbad
05-01-2015, 23:32
ho visto 800 pagine ma non ho trovato quello che mi interessava ovvero come si imposta il QOS, volevo solo attivarlo e metterlo in auto ma devo riempire le caselle:
larghezza di banda di caricamento (cosa è l'upload datasream?)

larghezza di banda in download

mi dite da dove prendo i valori e soprattutto a cosa si riferisce la "banda di caricamento"?
sono super niubbo al momento e qualunque consiglio sabbe molto apprezzato!

Avrai anche "visto" le quasi 900 pagina, ma non ti sei dato la pena di leggere la prima o di usare il motore di ricerca:

Come impostare il QoS! - Grazie ad andbad! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39215742&postcount=6720

In ogni caso, se la tua intenzione è di abilitare il QoS e lasciarlo così com'è, scordati che funzioni. E' uno strumento potente ma che va configurato a dovere e, soprattutto, devi sapere cosa stai facendo. Ergo, se sei niubbo come ti definisci, lascia perdere.

By(t)e

TazBag
06-01-2015, 12:21
In ogni caso, se la tua intenzione è di abilitare il QoS e lasciarlo così com'è, scordati che funzioni. E' uno strumento potente ma che va configurato a dovere e, soprattutto, devi sapere cosa stai facendo. Ergo, se sei niubbo come ti definisci, lascia perdere.

By(t)e

Sono d'accordo che abilitare il QoS senza configurarlo al meglio, porta solo danni, devi configurare bene i valori o ti troverai con la connessione più lenta (in quanto il QoS non sa cosa fare) infatti io ho provato ad abilitarlo ma o ci perdi tanto tempo in configurazioni o lasci perdere.

Se comunque riesci a configurarlo a dovere, postare qui le tue impressioni può essere d'aiuto a molti.

Saluti :)

west126
06-01-2015, 13:11
Salve
io ho problemi con il nas
ovvero ho collegato tramite usb un HD WD da 1T
quando provo a salvare file (video) superiori ad 1gb tramite FTP (uso filezilla)
anche se sembra tutto OK quando provo a riprodurli sono corrotti.
Qualcuno ha esperienze simili?

Mukuro
06-01-2015, 16:00
Avrai anche "visto" le quasi 900 pagina, ma non ti sei dato la pena di leggere la prima o di usare il motore di ricerca:



In ogni caso, se la tua intenzione è di abilitare il QoS e lasciarlo così com'è, scordati che funzioni. E' uno strumento potente ma che va configurato a dovere e, soprattutto, devi sapere cosa stai facendo. Ergo, se sei niubbo come ti definisci, lascia perdere.

By(t)e

grazie mille! non l'ho ancora configurato ma posso intanto dirvi delle impressioni che mi ha fatto il modem/router in questione

Ne sono entusiasta: ad esso sono collegati via lan il mio pc gaming, la ps4 e in wifi wiiu, ipad, iphone, nokia 520, il tablet nvidia con k1 e un clempad android li regge tutti insieme con un ottima copertura e non ho alcun problema mentre gioco su pc il tutto con qos non ancora configurato.

vicino al modem con wifi analizer rilevo -30db mentre nella stanza opposta (appartamento d'epoca di 180mq con muri da 120cm) ho una sola tacca ma risco ancora a navigare...con il precedente tp-link 8960 non ci sono paragoni nonostande in centrale ci sia un sistema alcatel quindi broadcom...stabilità assoluta ma una disconnessione unico neo forse trascurabile, scalda troppo...

Trotto@81
06-01-2015, 16:33
grazie mille! non l'ho ancora configurato ma posso intanto dirvi delle impressioni che mi ha fatto il modem/router in questione

Ne sono entusiasta: ad esso sono collegati via lan il mio pc gaming, la ps4 e in wifi wiiu, ipad, iphone, nokia 520, il tablet nvidia con k1 e un clempad android li regge tutti insieme con un ottima copertura e non ho alcun problema mentre gioco su pc il tutto con qos non ancora configurato.

vicino al modem con wifi analizer rilevo -30db mentre nella stanza opposta (appartamento d'epoca di 180mq con muri da 120cm) ho una sola tacca ma risco ancora a navigare...con il precedente tp-link 8960 non ci sono paragoni nonostande in centrale ci sia un sistema alcatel quindi broadcom...stabilità assoluta ma una disconnessione unico neo forse trascurabile, scalda troppo...
Usi il QoS non ancora configurato? A che pro?

dadefive
07-01-2015, 18:36
Ciao a tutti,

ho un hdd collegato al router. Come posso spostare file da una parte all'altra dell'hdd senza avere tempi biblici (ora il passaggio avviene attraverso il pc)?

tristris85
07-01-2015, 19:03
Salve a tutti

In questi giorni ho installato una raspberry pi e la sto usando come torrentbox.
Funziona bene, ma credo di aver qualche problemino con il port forwarding.

Queste le impostazioni del router, come potete vedere ho aperto le porte giuste.

http://s24.postimg.org/o4jgbvf4h/Cattura.png (http://postimg.org/image/o4jgbvf4h/)

Infatti il demone vede la porta 50003 aperta

http://s24.postimg.org/4la9orqz5/Cattura1.png (http://postimg.org/image/4la9orqz5/)

Ma nei log del router ho questo problema, cosa significa?



Ovviamente il tutto aggiornato all'ultima versione firmware: 3.0.0.4.376_2734


Ho risolto disabilitando l'opzione UPnP nel router>MENU>WAN>connessione Internet "

Saluti

Mukuro
07-01-2015, 19:08
Usi il QoS non ancora configurato? A che pro?

ok configurato a dovere e testato con titanfall, porte specifiche aperte su nat e su qos con priorità su massimo ebbene a me funziona di brutto, adesso non ho alcuna interferenza sul gioco online sempre sul mio pc fisso mentre con iphon mia moglie è su facebook e mio figlio vede filmati sul clempad, zero lag ping perfetto, prima avevo sbalzi sul ping in game se altre periferiche sfruttavano il wifi roba di poco se paragonato a quello che accadeva con il tp link 8960...poi è stato veramente facilissimo da settare...

TazBag
07-01-2015, 19:20
ok configurato a dovere e testato con titanfall, porte specifiche aperte su nat e su qos con priorità su massimo ebbene a me funziona di brutto, adesso non ho alcuna interferenza sul gioco online sempre sul mio pc fisso mentre con iphon mia moglie è su facebook e mio figlio vede filmati sul clempad, zero lag ping perfetto, prima avevo sbalzi sul ping in game se altre periferiche sfruttavano il wifi roba di poco se paragonato a quello che accadeva con il tp link 8960...poi è stato veramente facilissimo da settare...

Bene, puoi specificare, per favore ovviamente :) che parametri hai messo?

Nella prima schermata, per upload e download e poi che regole hai creato nella seconda schermata?

Penso possa essere di aiuto a tutti.

Grazie in anticipo :)

Mukuro
08-01-2015, 06:02
Bene, puoi specificare, per favore ovviamente :) che parametri hai messo?

Nella prima schermata, per upload e download e poi che regole hai creato nella seconda schermata?

Penso possa essere di aiuto a tutti.

Grazie in anticipo :)

premetto che all'acquisto il modem aveva già queato firmware: 3.0.0.4.374_4422

e io non l'ho aggiornato, attendo feadback dell'ultimo firmware, con quello attuale non ho avuto alcun problem, adsl+2 configurata in PPOe e incaps LLc con telecom settata in fast

ho attivato il qos specificando "larghezza di banda di caricamento" 1/Mbs
"larghezza di banda in download": 20 Mb/s

poi sul menu a tendina in alto a destra selezionando " regole Qos definite dall'utente" ho potuto aggiungere i servizi che mi interessavano ovvero Battlefield e titanfall specificando nome servizio ip del mio pc e poi porta e protocollo (tcp o udp) fatto naturalmente per tutte le porte necessarie, adesso qualunque cosa succeda su altre periferiche ios o android collegate in wifi io gioco lo stesso con fluidità massima e ping stabilissimo.


aggiungo che ho un ottima copertura wifi che mio cugino non ha con l'ultimo modello asus DSL-AC68U, per confrontarli l'ho pravoto ieri a casa mia e paradossalmente non c'è davvero paragone, magari perchè è nuovo ed ancora monta un firmware acerbo...

Over Boost
08-01-2015, 11:56
QoS estramamente potente per la sua semplicità.
Unica cosa che non capisco come venga gestito dal QoS quello che "passa" e che non è "regolarizzato" :D :cool:
Qualche risposta in metito :ave: ?

andbad
08-01-2015, 12:37
QoS estramamente potente per la sua semplicità.
Unica cosa che non capisco come venga gestito dal QoS quello che "passa" e che non è "regolarizzato" :D :cool:
Qualche risposta in metito :ave: ?

Acquisisce la priorità più bassa, con relativa banda assegnata.

By(t)e

Over Boost
08-01-2015, 13:11
:ave: :)

Avete visto (https://github.com/IceMans/dsl-n55u-bender) che qualcosa si muove?

TazBag
08-01-2015, 13:54
premetto che all'acquisto il modem aveva già queato firmware: 3.0.0.4.374_4422

e io non l'ho aggiornato, attendo feadback dell'ultimo firmware, con quello attuale non ho avuto alcun problem, adsl+2 configurata in PPOe e incaps LLc con telecom settata in fast

ho attivato il qos specificando "larghezza di banda di caricamento" 1/Mbs
"larghezza di banda in download": 20 Mb/s

poi sul menu a tendina in alto a destra selezionando " regole Qos definite dall'utente" ho potuto aggiungere i servizi che mi interessavano ovvero Battlefield e titanfall specificando nome servizio ip del mio pc e poi porta e protocollo (tcp o udp) fatto naturalmente per tutte le porte necessarie, adesso qualunque cosa succeda su altre periferiche ios o android collegate in wifi io gioco lo stesso con fluidità massima e ping stabilissimo.



Ti ringrazio, gentilissimo :)

Utile anche il commento di "andbad" che indica cosa succede a quello che non è "regolarizzato".

Farò dei test, grazie a tutti, saluti :D

Mukuro
08-01-2015, 14:33
Acquisisce la priorità più bassa, con relativa banda assegnata.

By(t)e

grazie soprattutto a te per i l'ottima guida che è stata per me FONDAMENTALE.

a proposito del firmware anche se non credo che lo aggiornerò a meno che escano fix davvero importanti, com'è l'ultimo? io credo di avere ancora il penultimo che ripeto va benissimo.

Darkenergy
08-01-2015, 14:48
:ave: :)

Avete visto (https://github.com/IceMans/dsl-n55u-bender) che qualcosa si muove?
In che senso?

andbad
08-01-2015, 16:30
Ti ringrazio, gentilissimo :)

Utile anche il commento di "andbad" che indica cosa succede a quello che non è "regolarizzato".

Farò dei test, grazie a tutti, saluti :D

grazie soprattutto a te per i l'ottima guida che è stata per me FONDAMENTALE.

a proposito del firmware anche se non credo che lo aggiornerò a meno che escano fix davvero importanti, com'è l'ultimo? io credo di avere ancora il penultimo che ripeto va benissimo.

di niente, anche se mi sembrava di averlo riportato nella guida. ora controllo.

EDIT. Aggiunto:
(senza una catch-all, se un tipo di traffico non rientra in una regola, gli viene assegnata automaticamente la priorità "Minimo")

Io resto però del parere che una catch-all è meglio.

By(t)e

TazBag
08-01-2015, 18:29
Io resto però del parere che una catch-all è meglio.

By(t)e

Domandina, il catch-all è meglio metterlo per ultimo vero? :)

Grazie

Over Boost
08-01-2015, 20:12
In che senso?
Firmware modificato!

Abanjo
08-01-2015, 20:39
Firmware modificato!

cioè?
puoi spiegarti meglio? qualche dettaglio?

pizzetta72
09-01-2015, 08:21
Firmware modificato!
Beh a mio avviso l'interfaccia riepilogativa e' molto bella, riassuntiva ed immediata rispetto a quella attuale.
Bisognerebbe capire oltre alla grafica che funzioni migliorative apporta rispetto al firmware originale.

andbad
09-01-2015, 08:44
Domandina, il catch-all è meglio metterlo per ultimo vero? :)

Grazie

Certamente. E' una regola che serve ad assegnare una priorità a tutto il traffico non intercettato dalle altre regole, invece che dargli la priorità minima. Per lo meno, a me piace avere il controllo sul traffico, quindi preferisco averla, ma se vi funziona bene così, potete anche non toccare nulla.

By(t)e

Gluca79
09-01-2015, 12:28
Ciao, ancora oggi è un prodotto valido?
M'interessa il routing e la DSL piuttosto che il wireless (che userei molto poco).
E collegare un HD multimediale... la mia ADSL è molto buona e la centrale è vicina (20Mb Alice).

Mukuro
09-01-2015, 14:14
esiste un modo per cambiare il region del wifi da eu a usa? in eu dovrebbero esserci forti limitazioni sulla copertura wifi giusto?

Bovirus
09-01-2015, 14:39
Cambiando da EU A USA, premesso che è da verificare che vengano emessi più mW, cambiano anche i canali e la separazione e non mi sembra utile a diminuire i problemi.

andbad
09-01-2015, 15:00
esiste un modo per cambiare il region del wifi da eu a usa? in eu dovrebbero esserci forti limitazioni sulla copertura wifi giusto?

E' una strada che è già stata intrapresa, in passato, senza alcun successo.

By(t)e

shoxblackify
09-01-2015, 16:45
Cambiando da EU A USA, premesso che è da verificare che vengano emessi più mW, cambiano anche i canali e la separazione e non mi sembra utile a diminuire i problemi.

Si non sembra utile.... ma ora che ne facciamo di questi relitti di SW castrati sia per N66 e l'Ac68U e compreso l'N55 settato sempre su 100mW (ma è tantino diverso il discorso per il 55 il quale mi sto soffermando su gli altri due)..se non riescono a trasmettere e far funzionare come si deve la frequenza della 2.4Ghz?? 200mW son vietati... 100mW non bastano , vedi tu che sbilanciamento tra questi valori in mW. E se poi comprendiamo che lato HW chissà che ci avranno montato.. la frittata è ben fatta e servita alla clientela.
questa è già la seconda scivolata che commette Asus, l N66 è quasi defunto visto che lo sviluppo è già fermo da un po.. vedremo l'Ac68 DSL che fine farà... ma gli sfigati sembra che siamo solo Noi in Italia.... (capirai.. paese de seconda scelta...) ovviamente ci sta che ci scaricano roba da seconda scelta..

/OT

Mukuro
09-01-2015, 17:51
Si non sembra utile.... ma ora che ne facciamo di questi relitti di SW castrati sia per N66 e l'Ac68U e compreso l'N55 settato sempre su 100mW (ma è tantino diverso il discorso per il 55 il quale mi sto soffermando su gli altri due)..se non riescono a trasmettere e far funzionare come si deve la frequenza della 2.4Ghz?? 200mW son vietati... 100mW non bastano , vedi tu che sbilanciamento tra questi valori in mW. E se poi comprendiamo che lato HW chissà che ci avranno montato.. la frittata è ben fatta e servita alla clientela.
questa è già la seconda scivolata che commette Asus, l N66 è quasi defunto visto che lo sviluppo è già fermo da un po.. vedremo l'Ac68 DSL che fine farà... ma gli sfigati sembra che siamo solo Noi in Italia.... (capirai.. paese de seconda scelta...) ovviamente ci sta che ci scaricano roba da seconda scelta..

/OT

in che senso affermi che la cosa su n55 è un tantino diversa? non sarebbe limitato a 100mW anche l'n55?

Saiyan
09-01-2015, 20:29
in prima pagina leggo:

- E' possibile usare questo apparecchio in modalità "solo router"?!
Sì, a partire dalla versione firmware .317 (beta) è possibile impostare una delle porte LAN come ingresso WAN. (Attenzione! La versione ufficiale .364 NON ha questa funzione!)

con l'ultimo firm ufficiale c'è questa possibilità?

pcairoli
10-01-2015, 07:06
:ave: :)

Avete visto (https://github.com/IceMans/dsl-n55u-bender) che qualcosa si muove?

intanto ...auguri e buon anno!

cavolina!
è una notiziona!!!
avevo smesso di andare a vedere quella pagina dopo aver scritto una supplica a riprendere lo studio...
ora la rifrequenterò assiduamente.
GRAZIE

speriamo che gli utenti di questo 3d agevolino un caffettino agli sviluppatori del "bender"

solo cosi potremmo avere la speranza di ottenere miglioramenti lato fw del nostro beneamato.
come accaduto con altri merlin, openwrt, kingkong, ecc.


avrei preferito un altro sistema di donazione... ma mi sento in dovere di entrare nel mondo bit coin per agevolare lo sviluppo.


pace e bene

Raven
10-01-2015, 08:00
con l'ultimo firm ufficiale c'è questa possibilità?

sì...

shoxblackify
10-01-2015, 08:58
in che senso affermi che la cosa su n55 è un tantino diversa? non sarebbe limitato a 100mW anche l'n55?


Si in effetti ma appunto ho detto tantino diverso perché a dati di fatto è stato una cannonata come HW a tutti gli effetti rispetto agli altri ultimamente usciti ...tant'è che neanche Asus si sarebbe aspettata un successo del genere...

pcairoli
10-01-2015, 11:36
Cambiando da EU A USA, premesso che è da verificare che vengano emessi più mW, cambiano anche i canali e la separazione e non mi sembra utile a diminuire i problemi.


ciao
sono con te sulla verifica della emissione in potenza...
se lo stadio finale è progettato per 100 mw... 100 mw escono sia in eu che in usa.

però:
i canali cambiano solo nel numero... alcune regione ne han di piu e altre di meno.
la separazione non cambia... è lo standard che la definisce... o mi sbaglio?

ed anche:
in altri country , probabilmente per distribuire il segnale su spazi piu ampi (è qui da noi che gli appartamenti sono diventati loculi ), è permesso utilizzare piu potenza (se ricordo bene la region che permette di piu è l'america latina ).
ergo ... difficilmente (ma non ho modo di dare conferme ) una azienda progetta una board differente per ogni country.
al piu non salda componenti necessari alla amplificazione... ma sono piu propenso a pensare che è piu facile "castrare" l'uscita in rf con il fw.

speriamo che il gruppo bender o icemans riescano a risolvere i ( ancora tanti imho ) problemi del 55 e agevolino il pump up alla power (per chi come me...anche lecitamente... ne puo usufruire )

pace e bene

andgiamp
10-01-2015, 13:58
CIao Ragazzi

Sono un utente fastweb e ho sempre problemi di disconnessione alla linea. E' venuto un tecnico fastweb che ha detto che la linea è apposta a 16M download e 1M upload. Nel momento in cui pero' attacco il modem le Line Attenuation Up e Line Attenuation Down tendono ad avvicinarsi peggiorando la linea (da 4 e 12, senza modem, a circa 6 su tutte e due i parametri con il modem). Sapreste consigliarmi se esiste una configurazione che può risolvere il problema?

Grazie Andrea

Di seguito i dettagli DSL della mia linea visti dal mio modem

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 4366924
Lan Rx : 2970387
ADSL Tx : 3
ADSL Rx : 1
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 19.7
SNR Down : 9.0
Line Attenuation Up : 6.8
Line Attenuation Down : 9.8
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 11339

TazBag
10-01-2015, 18:35
intanto ...auguri e buon anno!

cavolina!
è una notiziona!!!
avevo smesso di andare a vedere quella pagina dopo aver scritto una supplica a riprendere lo studio...
ora la rifrequenterò assiduamente.
GRAZIE

speriamo che gli utenti di questo 3d agevolino un caffettino agli sviluppatori del "bender"



pace e bene

Ciao, scusa, mi sono perso il link alla pagina che citi, e anche guardando in prima pagina non è linkata, potresti dare il link? Penso possa far piacere a molti :)

Grazie in anticipo :D

matto0077
10-01-2015, 19:43
Salve volevo chiedere a qualche esperto nella configurazione del modem router N55u se è come è possibile fare in modo che il mio tv Samsung u6500 possa vedere l'hard disk di rete collegato al router via USB.L'hard disk è visibile dai pc della rete e dal tablet, inoltre dalla tv è possibile vedere alcune cartelle dei pc collegati in rete, ma non l'hard disk di rete come si può fare? Grazie anticipatamente.

pcairoli
10-01-2015, 20:06
Ciao, scusa, mi sono perso il link alla pagina che citi, e anche guardando in prima pagina non è linkata, potresti dare il link? Penso possa far piacere a molti :)

Grazie in anticipo :D

ciao
il link era nella parola "visto" sia nel quote sia nel post originale di Overboost al quale vanno i ringraziamenti

per facilita:

https://github.com/IceMans/dsl-n55u-bender

per ora nulla di eclatante ... ma se il team fosse sufficientemente motivato...



pace e bene

TazBag
10-01-2015, 21:02
ciao
il link era nella parola "visto" sia nel quote sia nel post originale di Overboost al quale vanno i ringraziamenti

per facilita:

https://github.com/IceMans/dsl-n55u-bender

per ora nulla di eclatante ... ma se il team fosse sufficientemente motivato...



pace e bene

Caspita, non ci avevo proprio fatto caso, grazie!!! :D

sguellen
10-01-2015, 22:39
adsl infostrada

Line Rate - Upstream (Kbps): 997
Line Rate - Downstream (Kbps): 10367

SNR Margin (0.1 dB): 65 96
Attenuation (0.1 dB): 320 159

sto a 2.5 km circa dalla centrale

dite che questo modem router va bene o è meglio andare su chip broadcom?

sonic85
11-01-2015, 00:18
Ciao a tutti,
ho da poco preso questo ottimo router. Ho la necessità di collegare una chiavetta Huawei E1692 della TIM al router e utilizzare la connessione dati poiché non ho ancora attivo un contratto ADSL dedicato.
La chiavetta funzionava abb bene anche se ogni tanto perdeva la connessione.

Ho deciso di aggiornare all'ultimo firmware disponibile ma ora non mi vede più la presenza della chiavetta e dall'interfaccia del router mi dice che entrambe le porte usb sono libere.

:muro: :muro:

Cosa posso fare? Consigli?

tuan
11-01-2015, 10:30
Buongiorno buon anno. Ho questi parametri per la mia adsl consigli per migliorare?
grazie

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 15165699
Lan Rx : 9880621
ADSL Tx : 5271227
ADSL Rx : 8224116
CRC Down : 0
CRC Up : 63773
FEC Down : 0
FEC Up : 52698
HEC Down : 60435
HEC Up : 0
SNR Up : 5.8
SNR Down : 4.1
Line Attenuation Up : 10.9
Line Attenuation Down : 17.0
Data Rate Up : 1136
Data Rate Down : 16656

Mukuro
11-01-2015, 23:12
ho un problema con il portforwarding, in pratica avendo asseganto all'ip del mio pc la porta tcp 443 non posso aprirla anche sull'ip della ps4 inquanto già asegnata...come si può avere la medesima porta aperta sia su pc che ps4?

Bovirus
12-01-2015, 07:40
Questo tipo di port forwarding non lo puoi fare con nessun router.
Ill PF richiede come regola che una specifica porta può essere aperta solo su un singolo IP.

Mukuro
12-01-2015, 08:29
Questo tipo di port forwarding non lo puoi fare con nessun router.
Ill PF richiede come regola che una specifica porta può essere aperta solo su un singolo IP.

chiarissimo, grazie! ma come si fa ad ottenere nat1 su ps4?

TazBag
12-01-2015, 08:32
chiarissimo, grazie! ma come si fa ad ottenere nat1 su ps4?

Potresti provare a mettere l'IP (o mac address) della PS4 come DMZ, ma se non erro, la esponi completamente a internet :)

Riton
12-01-2015, 17:47
ASUS DSL-N55U Firmware version 3.0.0.4.376_2736
-Fixed infosvr security issue.
-Fixed Cross-site request forgery security issue

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U/FW_DSL_N55U_30043762736.zip

roby59
12-01-2015, 20:10
ASUS DSL-N55U Firmware version 3.0.0.4.376_2736
-Fixed infosvr security issue.
-Fixed Cross-site request forgery security issue

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U/FW_DSL_N55U_30043762736.zip

... sul sito ufficiale dell'asus ancora nulla.....

Trotto@81
12-01-2015, 20:19
... sul sito ufficiale dell'asus ancora nulla.....Eccome se è presente! :D

roby59
12-01-2015, 20:25
Eccome se è presente! :D

.. si è uscito adesso......

teo3323
12-01-2015, 20:48
Ecco le impostazioni che stanno sulla pagina di fastweb
Configurazione del Modem Router

Di seguito ti indichiamo i parametri di configurazione da utilizzare per far funzionare il tuo Modem Router sulla rete ADSL FASTWEB:
VPI: 8
VCI: 36
INCAPSULAMENTO: LLC
PROTOCOLLO RFC 2684 Bridged (dinamica) Ti indichiamo inoltre alcuni esempi di diciture che potresti trovare nella pagina di configurazione dell'apparato per la selezione del corretto protocollo Protocollo: Dynamic IP
Protocol: IP over RFC 1483 Bridged
Connection type: RFC 2684 Bridged (dynamic)
Channel Mode: 1483 MER / Bridged
Connection type: Dynamic (1483 Bridged)
Connection type: 1483 Bridged IP

DHCP client: abilitato sull’interfaccia WAN per l’acquisizione dinamica dell’indirizzo IP.
Classe ATM: UBR (se richiesto).


:) Qualcuno mi può aiutare a eseguire le impostazioni indicate da "PROTOCOLLO RFC" in poi?
Nessuno ha fastweb come me e mi può aiutare?

ale.mengo
13-01-2015, 07:44
volendolo usare insieme al modem ruoter della telecom ho attaccato il cavo di rete dalla lan del telecom a quella dell'asus ho disabilitato il wifi sul telecom. tutto ok funziona. solo che se digito ip mi va sul telecom. come faccio ad andare sull'asus?

TopSide
13-01-2015, 11:23
Il nuovo firmware è più piccolo dei precedenti, strano. Ha le stesse dimensioni delle versioni "rescue". Qualcuno l'ha installato?

Trotto@81
13-01-2015, 11:44
Il nuovo firmware è più piccolo dei precedenti, strano. Ha le stesse dimensioni delle versioni "rescue". Qualcuno l'ha installato?Installato ieri sera e per ora fila tutto liscio come sempre.

alex.bolza
13-01-2015, 12:20
Riacquistato suddetto modem dopo quasi un anno... Con Infostrada e fastweb a volte cadeva la linea ma non era colpa del Asus ma della linea stessa. Sono passato a telecom e siccome mi ero affezionati a lui l'ho riacquistato. Speriamo bene

ice_v
13-01-2015, 12:20
Prima il firmware update mi funzionava senza problemi, ora quando faccio "Controlla" mi da il seguente messaggio:

Il router non riesce a connettersi al server ASUS per verificare l’aggiornamento del firmware. Dopo aver eseguito di nuovo la connessione ad Internet, tornare a questa pagina e fare clic su Verifica per controllare gli ultimi aggiornamenti del firmware.

:confused:

Trotto@81
13-01-2015, 12:44
Prima il firmware update mi funzionava senza problemi, ora quando faccio "Controlla" mi da il seguente messaggio:



:confused:
Ne abbiamo già discusso. :)

ppfanta78
13-01-2015, 12:44
gli aggiornamenti li devi scaricare dal sito e installarli manualmente

ice_v
13-01-2015, 13:58
Ne abbiamo già discusso. :)

gli aggiornamenti li devi scaricare dal sito e installarli manualmente

Ok, scusate nn ho visto :fagiano:

Ma il nostro modello e Annex A o B? O come faccio a sapere?

AlexDee
13-01-2015, 14:03
Due piccoli bug risolti, mi pare di capire. E non è nemmeno necessario il reset (che, peraltro, io non faccio mai)...:D
Quasi quasi salto questo aggiornamento...:rolleyes:

AlexDee
13-01-2015, 15:27
Piccola domanda: dato atto che l'Asus aggancia la portante a livelli alti/bassi un po' a random ad ogni riavvio (per intenderci: una volta aggancia a 16mb, un'altra a 18mb), c'è un modo per "staccare" l'adsl senza ogni volta riavviare il router ?
Tolgo il filo del telefono e lo riattacco? :D

giogts
13-01-2015, 16:28
commenti sul wifi del nuovo firmware?

AlexDee
13-01-2015, 16:29
commenti sul wifi del nuovo firmware?

Presumo non cambi assolutissimamente nulla, dato che trattasi di firmware che corregge due piccoli bugs...:confused: :mbe:

Mukuro
13-01-2015, 21:13
commenti sul wifi del nuovo firmware?

sono passato direttamente dal firm ver: 3.0.0.4.374_4422 all'ultimo Versione 3.0.0.4.376_2736 al riavvio si è riconnesso conservando tutte le opzioni nat e qos che avevo prima, i valori sembrano gli stessi.

devo resettare e reimpostare tutto o no?

sh4ido
14-01-2015, 00:04
Ma è vera questa voce che a livello di copertura WiFi il DSL-N55U sembra essere sbalorditivo? Più dei più recenti modelli AC86U e AC87U ?

Mukuro
14-01-2015, 00:14
Ma è vera questa voce che a livello di copertura WiFi il DSL-N55U sembra essere sbalorditivo? Più dei più recenti modelli AC86U e AC87U ?

più dell'AC87 sicuro, te l'ho confermo perchè li ho testati per bene chiaramente manca lo standard AC ma su N non c'è il minimo paragone!

sh4ido
14-01-2015, 00:20
più dell'AC87 sicuro, te l'ho confermo perchè li ho testati per bene chiaramente manca lo standard AC ma su N non c'è il minimo paragone!

Porca zozza! :mbe: sto valutando in questi giorni di sostituire i miei vecchi US Robotics 9108 (ne ho 2 in remote bridge) con qualcosa finalmente di piu moderno e a scanso di equivoci mi ero buttato a capofitto sull'ultimo modello, per l'appunto l'AC87.. In casa, al momento, di AC c'è solo il Macbook air di mia madre, quindi in realtà l'AC sarebbe un in più per il futuro.. Ma cavolo sta cosa che l'N è così scarso mi sta preoccupando seriamente.. Ero partito a vedere i Netgear, poi i Fritz!Box e infine un collega mi ha convinto di questi Asus... ma ora.. boh è dura... :doh:

shoxblackify
14-01-2015, 00:27
I fritz-box lasciali stare proprio che solo sul VOIP possono dir la loro, Netgear oramai si sa che per il Wifi lascia a desiderare come anche lato HW , anche se ricordo lato DSL erano dei punti di forza ..vai sul 55 Asus! Hai il nosto PASS.che linea hai ??

sh4ido
14-01-2015, 00:35
I fritz-box lasciali stare proprio che solo sul VOIP possono dir la loro, Netgear oramai si sa che per il Wifi lascia a desiderare come anche lato HW.vai sul 55 Asus! Hai il nosto PASS.che linea hai ??

Ecco bene -_-!

Ho un'ADSL Tiscali 8 Mega con un'attenuazione esagerata, che fino a qualche settimana fa andava a 8Mbit puliti puliti, da un po' invece è scesa a 5... Sto aspettando una verifica da parte del servizio tecnico:

SNR margin (dB): 6.5 7.0
Attenuation (dB): 45.0 24.8
Output power (dBm): 12.6 7.0
Attainable rate (Kbps): 5260 1056
Rate (Kbps): 5348 979

Ma il piu recente RT-N65U (ha però le antenne integrate)?
Che poi, avendo io la presa principale in un punto un po' del cavolo.. Se non riesco con un solo dispositivo a coprire tutte le aree dove mi interessa il WiFi, pensavo di lasciare il modem del robotics e sostituire il secondo robotics con un nuovo router (solo router) che sta in una posizione decisamente piu centrale della casa... da qui era nata l'idea dell'AC87..

shoxblackify
14-01-2015, 00:45
Alt...guardando i valori in questo caso i modem contano poco e qui dipende ho dall impianto di casa o potrebbe essere Tiscali. 45 dB di attenuazione in down stai messo maluccio..anche in Up vedo un po sballato il valore( L up deve essere circa la metà del valore di Down) ...fai fare questa verifica dai tecnici infostrada e dopo ne riparliamo con calma

sh4ido
14-01-2015, 00:57
Alt...guardando i valori in questo caso i modem contano poco e qui dipende ho dall impianto di casa o potrebbe essere Tiscali. 45 dB di attenuazione in down stai messo maluccio..anche in Up vedo un po sballato il valore( L up deve essere circa la metà del valore di Down) ...fai fare questa verifica dai tecnici infostrada e dopo ne riparliamo con calma

Risolti i problemi di linea ADSL se dovessi decidere di tenere modem e router separati e scartare i nuovi stupidi (in quanto a portata WiFi qualitativamente inferiori) AC potrei prendere l'RT-N66U che è il gemello senza modem del DSL-N55U

antonioman86
14-01-2015, 05:43
Alt...guardando i valori in questo caso i modem contano poco e qui dipende ho dall impianto di casa o potrebbe essere Tiscali. 45 dB di attenuazione in down stai messo maluccio..anche in Up vedo un po sballato il valore( L up deve essere circa la metà del valore di Down) ...fai fare questa verifica dai tecnici infostrada e dopo ne riparliamo con calma

infatti l'attenuazione è circa la metà.. la metà di 45 e è 22,5.. 24 è molto vicino a 22.5..
Io ho 30 in down e 19 in up e la linea e l'impianto sono perfette..

Ecco bene -_-!

Ho un'ADSL Tiscali 8 Mega con un'attenuazione esagerata, che fino a qualche settimana fa andava a 8Mbit puliti puliti, da un po' invece è scesa a 5... Sto aspettando una verifica da parte del servizio tecnico:

SNR margin (dB): 6.5 7.0
Attenuation (dB): 45.0 24.8
Output power (dBm): 12.6 7.0
Attainable rate (Kbps): 5260 1056
Rate (Kbps): 5348 979

Ma il piu recente RT-N65U (ha però le antenne integrate)?
Che poi, avendo io la presa principale in un punto un po' del cavolo.. Se non riesco con un solo dispositivo a coprire tutte le aree dove mi interessa il WiFi, pensavo di lasciare il modem del robotics e sostituire il secondo robotics con un nuovo router (solo router) che sta in una posizione decisamente piu centrale della casa... da qui era nata l'idea dell'AC87..

Controlla per bene l'impianto telefonico interno, collega il modem sulla presa principale e prova o a staccare fisicamente il doppino che dalla principale fa iniziare il tuo impianto telefonico o a staccare tutti i filtri e tutti i telefoni dalle altre prese..
e ricontrolla i valori dell'attenuazione.
Poi cerca dov'è situata la tua centrale inserendo il numero di telefono in Ovus..
Inserisci la zona in google maps e vedi il percorso da casa tua..
Se la strada è tanta (superiore ai 2.5 km) significa che ci potresti stare..
Comunque fai fare anche un controllo a Tiscali dopo aver confermato che il tuo impianto interno è perfetto..

Oltretutto più che prendere router per estendere la wifi potresti sempre prendere powerline o semplici range extender che fanno lo stesso lavoro con meno problemi..

Poi prova a cambiare modem..
Comunque non è solo l'attenuazione alta ma anche l'snr decisamente basso..
Con i 40 dB di attenuazione si ha ugualmente la 8 mega pulita ma con snr decisamente più alto..

L'N55U su linee non perfette non si comporta benissimo per esperienza mia e non solo..
i Netgear come tutti i modem con chipset Broadcom "potrebbero" far al caso tuo..
A me, inoltre, il Netgear DGND4000 copre una casa rettangolare di 100 mq con il router posizionato su un lato corto.. e mi prende anche fuori casa nonostante abbia le antenne integrate..

ppfanta78
14-01-2015, 10:11
dopo aver provato il nuovo firmware ....76 sono ritornato al ....74, mi dava nel registro una marea di errori sul nat

sh4ido
14-01-2015, 10:48
infatti l'attenuazione è circa la metà.. la metà di 45 e è 22,5.. 24 è molto vicino a 22.5..
Io ho 30 in down e 19 in up e la linea e l'impianto sono perfette..



Controlla per bene l'impianto telefonico interno, collega il modem sulla presa principale e prova o a staccare fisicamente il doppino che dalla principale fa iniziare il tuo impianto telefonico o a staccare tutti i filtri e tutti i telefoni dalle altre prese..
e ricontrolla i valori dell'attenuazione.
Poi cerca dov'è situata la tua centrale inserendo il numero di telefono in Ovus..
Inserisci la zona in google maps e vedi il percorso da casa tua..
Se la strada è tanta (superiore ai 2.5 km) significa che ci potresti stare..
Comunque fai fare anche un controllo a Tiscali dopo aver confermato che il tuo impianto interno è perfetto..

Oltretutto più che prendere router per estendere la wifi potresti sempre prendere powerline o semplici range extender che fanno lo stesso lavoro con meno problemi..

Poi prova a cambiare modem..
Comunque non è solo l'attenuazione alta ma anche l'snr decisamente basso..
Con i 40 dB di attenuazione si ha ugualmente la 8 mega pulita ma con snr decisamente più alto..

L'N55U su linee non perfette non si comporta benissimo per esperienza mia e non solo..
i Netgear come tutti i modem con chipset Broadcom "potrebbero" far al caso tuo..
A me, inoltre, il Netgear DGND4000 copre una casa rettangolare di 100 mq con il router posizionato su un lato corto.. e mi prende anche fuori casa nonostante abbia le antenne integrate..

Ciao antonioman86 grazie per la risposta.. La centrale si trova effettivamente molto lontano, in linea d'aria sono piu di 2.5km.. Tuttavia fino a poco tempo fa con attenuazione ~40dB e SNR circa 6/7dB ho sempre avuto una 8 Mega pulita.. io non ho toccato nulla in casa, quindi qualcosa hanno sicuramente toccato loro :cry:

QUI (http://imageshack.com/a/img537/5474/syE6nr.png) il risultato della query su Ovus..

Per la scelta del modem-router vorrei passare da G ad N o anche AC ma su quale scegliere sono sinceramente combattuto.. perchè potrei:
- Comprare un nuovo modem router e se la copertura WiFi nn è sufficiente attaccarci un repeater
- Lasciare il mio modem/ router G (USR9108) e comprare un nuovo router che fa da repeater a questo (sacrificando una delle due/bande)
- Lasciare il mio modem/ router G (USR9108) e comprare un nuovo router e 2 powerline per portare la componente internet al nuovo..

E' dura, soprattutto dopo aver letto che i piu recenti AC68U e AC87U si comportano peggio del N66U... Diciamo che gia che facevo l'acquisto volevo acquistare un prodotto un po' piu recente........

Raven
14-01-2015, 11:02
Con la META' del prezzo di acquisto di un dsl-ac68u ti compri un dsl-n55u + wn3000rp... fine problemi....

charliecruze
14-01-2015, 12:47
ciao scusate nessuno ha mai installato un client openvpn sul router?
magari seguendo questa guida?

http://dsl-n55u.wikidot.com/optware

grazie 1000!

Mukuro
14-01-2015, 15:08
infatti l'attenuazione è circa la metà.. la metà di 45 e è 22,5.. 24 è molto vicino a 22.5..
Io ho 30 in down e 19 in up e la linea e l'impianto sono perfette..



Controlla per bene l'impianto telefonico interno, collega il modem sulla presa principale e prova o a staccare fisicamente il doppino che dalla principale fa iniziare il tuo impianto telefonico o a staccare tutti i filtri e tutti i telefoni dalle altre prese..
e ricontrolla i valori dell'attenuazione.
Poi cerca dov'è situata la tua centrale inserendo il numero di telefono in Ovus..
Inserisci la zona in google maps e vedi il percorso da casa tua..
Se la strada è tanta (superiore ai 2.5 km) significa che ci potresti stare..
Comunque fai fare anche un controllo a Tiscali dopo aver confermato che il tuo impianto interno è perfetto..

Oltretutto più che prendere router per estendere la wifi potresti sempre prendere powerline o semplici range extender che fanno lo stesso lavoro con meno problemi..

Poi prova a cambiare modem..
Comunque non è solo l'attenuazione alta ma anche l'snr decisamente basso..
Con i 40 dB di attenuazione si ha ugualmente la 8 mega pulita ma con snr decisamente più alto..

L'N55U su linee non perfette non si comporta benissimo per esperienza mia e non solo..
i Netgear come tutti i modem con chipset Broadcom "potrebbero" far al caso tuo..
A me, inoltre, il Netgear DGND4000 copre una casa rettangolare di 100 mq con il router posizionato su un lato corto.. e mi prende anche fuori casa nonostante abbia le antenne integrate..

e questi valori come sono? ADSL 20mb alice in fast:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 43382395
Lan Rx : 34448423
ADSL Tx : 5983756
ADSL Rx : 9251347
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 270
HEC Down : 250
HEC Up : 0
SNR Up : 14.1
SNR Down : 11.3
Line Attenuation Up : 10.5
Line Attenuation Down : 13.9
Data Rate Up : 941
Data Rate Down : 17066

premetto che sto in un appartamento di 180mq con muri da 1.20mt in pietra e la resa del wifi copre tutto l'intero appartamento...ma mi chiedevo come trovate attenuazione e snr?

giogts
14-01-2015, 15:22
i tuoi valori sono ottimi
potresti ottenere qualcosa in più giocando con lo Stability Adjustment

alex.bolza
14-01-2015, 16:08
Domani arriva l Asus che già avevo due anni fa.. Lo stabili adjustment influisce anche su upload? Ora ho 1.03 su 1206 in up . Telecom 10th in fast

Mukuro
14-01-2015, 16:44
i tuoi valori sono ottimi
potresti ottenere qualcosa in più giocando con lo Stability Adjustment

vengo da un tplink 8960, prima di prendere questo n55 ho provato anche un acher d7, sono passato a n55u per la copertura wifi che i tp link semplicemnte sognano! mentre a livello di portante con i tp link agganciavo circa 1.5mb in downstram in più i contro erano davvero troppi soprattutto mi ha deluso l'archer d7 anche impostamdo il wifi in region usa (200mW) la copertura fa schifo rispetto all'n55 che è uscito ben due anni fa (il D7 mi copriva solo e dico soltanto la stanza in cui era installato)...credetemi ero indirizzato verso il nuovo aus ac68 ma questo presenta, almeno per ora problemi di copertura e di stabilità (testato di persona sempre a casa mia), paradossalmente in base ad una serie di fattori qui da me l'n55 risulta il migliore in assoluto.
Per me le cose fondamentali erano avere un modem con router integrato che avesse un sistema upnp/nat adeguato al gaming con qos comprensibile, gestire numero elavato di client e copertura wifi tale da coprire l'intero appartamento (180mtq 6 vani con muri da 1.20mt) apparati connessi in wifi: iphone5, IpadAir, nokia lumia 520, tablet nvidia k1, tablet android Clempad, nintendo wiiU, PS3, 3xsmart tv sony....mentere su lan PC gaming e ps4 ebbene anche quando tutte le periferche sono attive nessun cedimento! con qos settato,gioco su pc con ping bassissimo (come se su wifi non ci fosse collegato un bel niente) mentre su altre periferiche ios o android è possibile navigare o vedere un video da you tube hd senza il minimo rallentamento!

Su archer d7 e 8960 nonostante avessi cercato più volte di settare il qos, nonappena mia moglie semplicemente andava su facebook dal suo ipad in wifi, sul pc avevo 100-170 di ping su server ea dove di solito sono a 40ms insomma spesso dovevo staccare il wifi e per coprire il resto della casa ero costretto ad usare un netgear extender, l'ho rstituito all'amazzone e preso l'asus...

Bovirus
14-01-2015, 17:01
Le tue valurtazioni sulla copertura del Wifi devono considerarsi assolutamente personali (e probabilmenet dovute a probelmi esterni legatia sovrapposizioen di canali).e non validi epr tutti.

Altri utenti sono pereftamente soddisfatti sia dell'8960 che dell'Archer D7.
Io uso l'8960 a casa e non ho problemi di sorta.

giogts
14-01-2015, 17:35
infatti mi sembra strano che un d7 copra solo una stanza, ci deve essere qualche problema!

Mukuro
14-01-2015, 18:12
Le tue valurtazioni sulla copertura del Wifi devono considerarsi assolutamente personali (e probabilmenet dovute a probelmi esterni legatia sovrapposizioen di canali).e non validi epr tutti.

Altri utenti sono pereftamente soddisfatti sia dell'8960 che dell'Archer D7.
Io uso l'8960 a casa e non ho problemi di sorta.

mi dispiace ma le mie valutazioni sono state eseguite a parità di config adsl (telecom ppoe, incaps LLC, DSLAM Alcatel) sullo stesso ambienete collegamento, filtro ecc
ma sopartturro mentre l'8960 ho avuto modo di testarlo per bene inquanto l'ho tenuto per ben 4 mesi (archer D7 restituito all'amazzone dopo una settimana)... assenza totale di interferenze poichè assenti altre reti wifi nelle vicinanze ..test eseguiti con wifi anlizer su android su le tre fasce di canali principali....il paragone non esiste almeno in wifi N tra 8960 archer D7 e n55u e nemmeno pompando 200mW in uscita dal tp link si riesce a paragonarli...dell'ac me nefrega assolutamente niente...

roby59
14-01-2015, 18:37
commenti sul wifi del nuovo firmware?
..credo sia leggermente peggiorato rispetto al firmware precedente....

Mukuro
14-01-2015, 19:06
..credo sia leggermente peggiorato rispetto al firmware precedente....

hai provato a disabilitare airadar?

Bovirus
14-01-2015, 19:09
@Mukuro
Io ho detto una cosa differente.
Ho detto che le valutazioni che hai fatto sono sicuramente corertete, ma valgono solo per te, inq aunto influenzate da situazioni personali non comparabili con quelel di altre utenti.
E questo vale per qualsiais modem.
Altrii utenti in condizioni diverse non hanno avuto i tuoi problemi.

Mukuro
14-01-2015, 19:31
@Mukuro
Io ho detto una cosa differente.
Ho detto che le valutazioni che hai fatto sono sicuramente corertete, ma valgono solo per te, inq aunto influenzate da situazioni personali non comparabili con quelel di altre utenti.
E questo vale per qualsiais modem.
Altrii utenti in condizioni diverse non hanno avuto i tuoi problemi.

Bovirus so che quello che dici non fa una piega...esistono mille altri fattori che influenzano le reti wifi ed assolutamente soggettive, nel mio caso ad esempio la copertura dellla 2.4ghz aveva problemi nel bypassare muri spessi più di un metro e fatti di intoste di pietra lavica...l'n55u ce la fa gli altri no...
ma aggiungo che con i tp link avevo a prescindere dei problemi nel reggere tanti client in wifi e contemporaneamente giocare su pc ove avevo lag pesanti dovuti a sbalzi di ping improvvisi...questo problema non l'ho riscontrato ad esempio con l'ac68u (previa portforewarding, e settaggi QOS)ma quest'ultimo mi si è disconnesso due volte in un giorno e come copertura in N era simile ai due tp link forse un po peggio delll'archer D7 (impostando da menu i 200mW)

roby59
14-01-2015, 19:44
hai provato a disabilitare airadar?
forse con airadar disabilitato va un pelino meglio.. però il precedente firmware con airadar era migliore...

teo3323
14-01-2015, 20:03
Originariamente inviato da ppfanta78 Guarda i messaggi
Ecco le impostazioni che stanno sulla pagina di fastweb
Configurazione del Modem Router

Di seguito ti indichiamo i parametri di configurazione da utilizzare per far funzionare il tuo Modem Router sulla rete ADSL FASTWEB:
VPI: 8
VCI: 36
INCAPSULAMENTO: LLC
PROTOCOLLO RFC 2684 Bridged (dinamica) Ti indichiamo inoltre alcuni esempi di diciture che potresti trovare nella pagina di configurazione dell'apparato per la selezione del corretto protocollo Protocollo: Dynamic IP
Protocol: IP over RFC 1483 Bridged
Connection type: RFC 2684 Bridged (dynamic)
Channel Mode: 1483 MER / Bridged
Connection type: Dynamic (1483 Bridged)
Connection type: 1483 Bridged IP

DHCP client: abilitato sull’interfaccia WAN per l’acquisizione dinamica dell’indirizzo IP.
Classe ATM: UBR (se richiesto).



Qualcuno mi può aiutare a eseguire le impostazioni indicate da "PROTOCOLLO RFC" in poi?
Nessuno ha fastweb come me e mi può aiutare? Nessuno??? :(

Mukuro
14-01-2015, 20:46
forse con airadar disabilitato va un pelino meglio.. però il precedente firmware con airadar era migliore...

io sono passato dal penultimo direttamente all'ultimo, senza fare alcun hard reset i settaggi di prima sono quindi rimasti ho l'airadar disabilitato entrambe le bande attive stesso seed stessa pass le prestazioni sono uguali a prima... ora ho anche il display dell utiliz cpu e ram mi sembra tutto apposto, prova rifare l'update dopo un hard reset e a testarlo meglio per qualche giorno...

Mukuro
15-01-2015, 05:20
infatti mi sembra strano che un d7 copra solo una stanza, ci deve essere qualche problema!

Io non sono riuscito a capire ma il segnale era debole 2-1 tacca con frequenti interruzioni, questo appena varcavo la porta della stanza in cui era installato. Su wifi analizer mi dava 34 db a 30cm dal router e appena uscivo dalla stanza 60-90db poi assenza totale intermittente, giungendo nelle stanze più lontane perdevo il segnale. Anche se sullo spettro dei canali non rilevavo altri wfi ho provato tutti canali po impostato la freq a 20mhz. Ho preso pure un rxtender ma perdeva la connessione con il d7 dopo massimo 20min a patto di metterlo nella stessa stanza incasinando ulteriomente tutto...forse era difettoso...il fatto è che avevo già rispedito indietro un 8960 per questo motivo e anche quello sostituito lo presentava...

tuan
15-01-2015, 06:25
infatti l'attenuazione è circa la metà.. la metà di 45 e è 22,5.. 24 è molto vicino a 22.5..
Io ho 30 in down e 19 in up e la linea e l'impianto sono perfette..



Controlla per bene l'impianto telefonico interno, collega il modem sulla presa principale e prova o a staccare fisicamente il doppino che dalla principale fa iniziare il tuo impianto telefonico o a staccare tutti i filtri e tutti i telefoni dalle altre prese..
e ricontrolla i valori dell'attenuazione.
Poi cerca dov'è situata la tua centrale inserendo il numero di telefono in Ovus..
Inserisci la zona in google maps e vedi il percorso da casa tua..
Se la strada è tanta (superiore ai 2.5 km) significa che ci potresti stare..
Comunque fai fare anche un controllo a Tiscali dopo aver confermato che il tuo impianto interno è perfetto..

Oltretutto più che prendere router per estendere la wifi potresti sempre prendere powerline o semplici range extender che fanno lo stesso lavoro con meno problemi..

Poi prova a cambiare modem..
Comunque non è solo l'attenuazione alta ma anche l'snr decisamente basso..
Con i 40 dB di attenuazione si ha ugualmente la 8 mega pulita ma con snr decisamente più alto..

L'N55U su linee non perfette non si comporta benissimo per esperienza mia e non solo..
i Netgear come tutti i modem con chipset Broadcom "potrebbero" far al caso tuo..
A me, inoltre, il Netgear DGND4000 copre una casa rettangolare di 100 mq con il router posizionato su un lato corto.. e mi prende anche fuori casa nonostante abbia le antenne integrate..

che problemi ha l'asus su linee non perfette? Che significa DGND4000 router posizionato sul lato corto?
grazie

ClaudioSM
15-01-2015, 07:38
Ho installato l'ultimo fw ( avevo il penultimo di settembre). Ho fatto Hard Reset.

Mi sembra buono, e sembra che abbiano risolto il problema dell'orario........sembra. Vedremo.

Per la copertura wi fi non so dirvi se è migliorata : io ho casa piccola e addirittura depotenzio il segnale (lo imposto al 75%......in realtà andrebbe bene anche al 50% ma ho una colonna portante che oscura un angolo della casa e ho bisogno di più potenza per oltrepassarla).

Inoltre ho un'ottima linea : ho notato una aumentata velocità nel connettersi alla linea ADSL al riavvio.

alex.bolza
15-01-2015, 11:56
Oggi arriva l Asus. Conviene aggiornarlo all'ultimo firmware? Sennò quale è il più stabile? Grazie

Over Boost
15-01-2015, 11:59
Piccola domanda: dato atto che l'Asus aggancia la portante a livelli alti/bassi un po' a random ad ogni riavvio (per intenderci: una volta aggancia a 16mb, un'altra a 18mb), c'è un modo per "staccare" l'adsl senza ogni volta riavviare il router ?
Tolgo il filo del telefono e lo riattacco? :D
Clicca il monitorino verde.

Totix92
15-01-2015, 12:12
Oggi arriva l Asus. Conviene aggiornarlo all'ultimo firmware? Sennò quale è il più stabile? Grazie

aggiorna all'ultima versione

alex.bolza
15-01-2015, 12:52
Ok.... Conosco questo router l'ho preso appena uscito ed usciva un firmware al mese... Vedo che continuano così.. Ma è solo postino a parer mio

alex.bolza
15-01-2015, 15:37
I primi tempi uscivano a profusione

alex.bolza
16-01-2015, 07:52
Buongiorno a tutti. Ieri sera ho installato il suddetto modem router. Tusprtto al tplink 9860 aggancio più o meno la.stessa portante. Ho guadagnato qualcosa nel ping che a me interessa molto. 11ms su maya.ngi.it. volevo giocare un Po con l snr ma non sono espertissimo. Timsmart 10 mega in fast. Vi posto i miei dati magari qualcuno può suggerirmi qualcosa.
Grazie
Speedtest: 9.68 Down / 0.89 up. 12ms Ping
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/15/f3e3754e8ab39c96ee3073c001bdd602.jpg

andbad
16-01-2015, 08:38
Buongiorno a tutti. Ieri sera ho installato il suddetto modem router. Tusprtto al tplink 9860 aggancio più o meno la.stessa portante. Ho guadagnato qualcosa nel ping che a me interessa molto. 11ms su maya.ngi.it. volevo giocare un Po con l snr ma non sono espertissimo. Timsmart 10 mega in fast. Vi posto i miei dati magari qualcuno può suggerirmi qualcosa.
Grazie
Speedtest: 9.68 Down / 0.89 up. 12ms Ping
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/15/f3e3754e8ab39c96ee3073c001bdd602.jpg

Si vede che non sei espertissimo, ma nemmeno esperto :sofico:
Scherzi a parte, agganci già la portante massima (bit più bit meno), non vale nemmeno perdere la pena con lo stability.

By(t)e

alex.bolza
16-01-2015, 08:43
Diciamo che non ne capisco una mazza allora... :)
Peccato che si più di sé mega ne aggancio 2 in meno...

danidj
16-01-2015, 09:02
ciao raga.
dopo tanto, sto per abbandonare telecom e passare a fastweb.
c'è qualcosa da sapere in merito ai settaggi oltre quelli trovai sulla prima pagina:

VPI: 8
VCI: 36
INCAPSULAMENTO: LLC
PROTOCOLLO: MER

C'è qualcosa da sapere? Qualche consiglio? Avete avuto problemi con questo gestore o tutto ok?

alex.bolza
16-01-2015, 09:11
Io con fw con questo router avevo molte disconnessioni... Dopo un anno l'ho venduto infatti

dannymello
16-01-2015, 09:36
Ciao a tutti,
Innanzi tutto mi scuso se parlo di un argomento già trattato. Ho provato a cercare nelle oltre 900 pagine di 3d ma non è facile trovare un argomento particolare.
Ieri sera ho provato a configurare una chiavetta 3d (Huaweui E353). Ho inserito Nazione, operatore, apn e tutto il necessario. Il problema è che non si connette.
C'è qualche altra operazione che devo fare? Ho letto che dal firmware 3.0.0.4.364 questa chiavatte è compatibile.
Grazie!

Alpine
16-01-2015, 09:48
Ciao a tutti,
Innanzi tutto mi scuso se parlo di un argomento già trattato. Ho provato a cercare nelle oltre 900 pagine di 3d ma non è facile trovare un argomento particolare.
Ieri sera ho provato a configurare una chiavetta 3d (Huaweui E353). Ho inserito Nazione, operatore, apn e tutto il necessario. Il problema è che non si connette.
C'è qualche altra operazione che devo fare? Ho letto che dal firmware 3.0.0.4.364 questa chiavatte è compatibile.
Grazie!

però non è nell'elenco delle chiavette 3g4g supportate, guarda tu stesso networks_3G4G_support (http://www.asus.com/event/networks_3G4G_support/)
mi correggo nella descrizione del firmware DSL-N55U 3.0.0.4.364 c'è proprio scritto (8. Supports Huawei E353 3G/4G USB dongle.)

dannymello
16-01-2015, 09:58
Ma infatti la tua affermazione non è così errata perché, se voglio provare a scegliere un modello specifico di chiavetta 3g (nalla pagina di configurazione), quel modello non c'è. Eppure io ho un firmware 3.0.0.4.374_XXXX. Bho...

danidj
16-01-2015, 10:03
cavolo, cominciamo male !!! :eek:

Io con fw con questo router avevo molte disconnessioni... Dopo un anno l'ho venduto infatti

andbad
16-01-2015, 10:03
Diciamo che non ne capisco una mazza allora... :)
Peccato che si più di sé mega ne aggancio 2 in meno...

Agganci 11.6Mbit, se, come dici, hai un profilo a 10Mbit, anche se agganciassi a 50Gigabit sempre a 10Mbit andresti :)

By(t)e

alex.bolza
16-01-2015, 10:56
Si si intendo... Aggancio 11.te il download dagli speedtest non va oltre i 9.6

Bovirus
16-01-2015, 11:24
Speedtest vale quasi zero come test perchè dipende da n fattori esterni.
Scarica un file pesante da Microsoft.

alex.bolza
16-01-2015, 12:41
Da Microsoft intendi file come ad esempio degli update?

Bovirus
16-01-2015, 12:46
Es XP Sp3 redistributable.

andbad
16-01-2015, 13:03
oppure ubuntu (o altra distro) via torrent.

By(t)e

Poldo70
16-01-2015, 13:38
Ecco le falle che chiude il nuovo firmware.
La cosa sembra seria forse è il caso che tutti eseguano l'aggiornamento al nuovo firmware.

Se volete leggere ecco i link:

http://web.nvd.nist.gov/view/vuln/detail?vulnId=CVE-2014-9583

https://github.com/jduck/asus-cmd

Spero la cosa sia utile a chi è indeciso se aggiornare o no.:)

alfonsor
16-01-2015, 13:58
non ti preoccupare

fanno il fix perché è stato reso pubblico; mentre fanno il fix, mettono qualche altra backdoor altrove

dborello
16-01-2015, 15:31
Come si disattiva airadar.
Grazie

ziopino_70
16-01-2015, 16:14
Come si disattiva airadar.
Grazie

network map/system status 5ghz/airadar off (pulsante verde)

ziopino_70
16-01-2015, 16:15
aggiornato all'ultimo firmware.
Disco in ext2, installo il DM, incollo i torrent ma nulla...non li vedo nella lista e non partono.
provato anche con vari refresh ma nulla...sto impazzendo

pcairoli
16-01-2015, 17:46
aggiornato all'ultimo firmware.
Disco in ext2, installo il DM, incollo i torrent ma nulla...non li vedo nella lista e non partono.
provato anche con vari refresh ma nulla...sto impazzendo
a me accadeva una cosa simile quando ho provato ad usare un hd esterno che il router si ostinava dire che era corrotto nella mft.

eseguiti mille chkdsk con vari tool
tutti dicevano che non c'erano problemi ma il 55 continuava a segnalare la cosa e dava contorno rosso al "bottone" della periferica usb collegata

ho fatto una prova ora a scaricare con il dm un file qualsiasi e a me va anche con ultimo firmware.

prova a cancellare la cartella asusware sulla periferica e a reinstallare le varie app.

questo serve anche quando va via la corrente ... si corrompe qualche cosa in quella cartella e poi non va piu una mazza.
basta cancellarla e reinstallare e ricompaiono i vari torrent o file gia presenti in download2

prova e facci sapere

pace e bene

St3rMy
16-01-2015, 20:57
salve salvino a tutti,

Qualcuno ha voglia di spiegarmi come usare Amule su questo splendido modemrouter?

continua a dirmi Disconnected,No ed2k task, Amuled has stopped

Grazie mille.

antonioman86
16-01-2015, 21:03
salve salvino a tutti,

Qualcuno ha voglia di spiegarmi come usare Amule su questo splendido modemrouter?

continua a dirmi Disconnected,No ed2k task, Amuled has stopped

Grazie mille.

Hai aperto le porte per il servizio?
I server ci sono?

St3rMy
17-01-2015, 13:14
In realtà non so quali aprire e come funzioni xD !
O aperto un po di porte UDP e TCP per adunanza
Ma non so se è la stessa cosa xD