View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
Over Boost
19-07-2013, 21:20
una domandina OT ad overboost
tu hai provato la linea 500?
vale davvero la pena spendere dei soldi in piu ?
tnx
paolo
Io ho Dlink 500 , comunque vale.
pegasolabs
19-07-2013, 22:24
EDIT
Il crossposting è vietato. Messaggio editato.
doublegio
20-07-2013, 06:50
Allora, possiedo l'N55U da 2 giorni, ho sostituito il criticatissimo Netgear DGND3700 perchè avevo problemi di copertua wifi avendo la casa su due piani.
Vi posso dire tranquillamente che non noto differenze "notevoli" rispetto al Netgear che tra l'altro non aveva le tre antennone esterne che ha l'asus.
Se poi ci sono dei settings da fare per aumentare la copertura wifi non lo so ancora, però sinceramente dopo aver letto i vari commenti mi aspettavo molto meglio.
Nessuno può dirti a casa tua com e sarà la copertura Wifi (vale per qualsiasi modem/router). La potenza Wifi è uguale per tutti.
La copertura Wifi è funzione di n parametri specifici per la tua installazione e non comparabili con altre situazioni.
doublegio
20-07-2013, 07:09
una domanda: vorrei aggiornare all'ultimo firmware, adesso ho il 3.0.0.4.314, quelli in prima pagina sono in italiano??
una domanda: vorrei aggiornare all'ultimo firmware, adesso ho il 3.0.0.4.314, quelli in prima pagina sono in italiano??
Tranquillo. Scarica senza problemi.
doublegio
20-07-2013, 11:13
Grazie
Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta
f_tallillo
20-07-2013, 15:24
Ciao a tutti, da un paio di giorni sono un neo possessore di questo router ordinato da Amazon.
Vengo da un DGND3700 V1 che si è frutto con l'ultimo temporale.
Rispetto al Netgear l'asus ha effettivamente ping + bassi e WI-FI un pò più prestante (sul 15/20% in +).
L'SRN in upload è un pelo calato passando da 30 a 26, quello in down invece è rimasto uguale.
Dopo 2 giorni di utilizzo posso ritenermi soddisfatto, mai una caduta con Alice 7 mega, non sento la mancanza del Netgear.
Ora ho provato a mettere una presa filtrata e i valori sono + o meno gli stessi tranne L'attenuazione in UP che è passata da 18.5 senza filtro a 8.1 col filtro.
Non filtrata
http://s21.postimg.org/dpc974ppv/Non_filtrata.jpg (http://postimg.org/image/dpc974ppv/)
Filtrata.
http://s21.postimg.org/bw9cit4j7/Filtrata2.jpg (http://postimg.org/image/bw9cit4j7/)
Come mai tutta questa differenza? E non è meglio un'attenuazione più bassa? Basta una ciabatta per abbassarla di così tanto?
Over Boost
20-07-2013, 15:33
Parli di filtro elettrico su cavo elettrico?
f_tallillo
20-07-2013, 16:07
No una ciabatta APC con protezione anche telefonica.
No una ciabatta APC con protezione anche telefonica.
E' strano. Anch'io ho una protezione sulla linea telefonica, ma la collego solo quando ci sono temporali perché l'attenuazione aumenta di 5-10db.
A te, a quanto ho capito, succede il contrario.
Un'attenuazione più bassa è meglio, significa che il segnale è "più forte". Attenuazione elevata significa che la distanza dalla centrale è elevata e/o vi sono filtri e roba varia che, appunto, attenuano il segnale.
Più è bassa l'attenuazione, più elevata sarà la velocità (a parità di SNR).
By(t)e
nonidentificato
20-07-2013, 17:40
Siccome vorrei procedere anch'io con l'acquisto di questo Asus N55 vorrei mi rassicuraste su una cosa: Ho la centrale a circa 7-8 km da casa mia e l'adsl (Alice 7 mega) è dslam atm Alcatel (quindi presumo chipset Broadcom) mentre l'N55 a chipset Trendchip in questo caso se mi sono informato il giusto non dovrebbe essere molto compatibile no? nel senso leggevo che si hanno spesso cadute di linea proprio per la scarsa compatibilità dei 2 chipset, è corretto? se si devo rivedere l'acquisto, ora ho un Linksys Wag 160N e non va male ma ne vorrei prendere uno con ingresso/i usb e gigabyte ethernet.
Ovvio che se non va ri-giro quest'ultima richiesta nel thread apposito, quindi scusate in anticipo.
Grazie
Ho la centrale a circa 7-8 km da casa
quanto agganci di portante e con che valori di snr e attenuazione? e a stabilita' come sei messo, non hai frequenti disconnessioni?
Siccome vorrei procedere anch'io con l'acquisto di questo Asus N55 vorrei mi rassicuraste su una cosa: Ho la centrale a circa 7-8 km da casa mia e l'adsl (Alice 7 mega) è dslam atm Alcatel (quindi presumo chipset Broadcom) mentre l'N55 a chipset Trendchip in questo caso se mi sono informato il giusto non dovrebbe essere molto compatibile no? nel senso leggevo che si hanno spesso cadute di linea proprio per la scarsa compatibilità dei 2 chipset, è corretto? se si devo rivedere l'acquisto, ora ho un Linksys Wag 160N e non va male ma ne vorrei prendere uno con ingresso/i usb e gigabyte ethernet.
Ovvio che se non va ri-giro quest'ultima richiesta nel thread apposito, quindi scusate in anticipo.
Grazie
... a 7-8 km potresti non agganciare nemmeno la portante (personalmente ho visto grooossi problemi di allineamento già a 4/5 km)
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/42986d1357305727-cambio-operatore-image.jpg
nonidentificato
20-07-2013, 20:07
Sono un pò niubbo a riguardo e non saprei come reperire i dati che mi ha richiesto san80d, ho letto la distanza della centrale nel form che si compila quando si inserisce il numero di telefono per sapere se riceve l'adsl.
PS
(voi cosa intendete per centrale?)
ho letto la distanza della centrale nel form che si compila quando si inserisce il numero di telefono per sapere se riceve l'adsl.
PS
(voi cosa intendete per centrale?)
inserisci il tuo numero di telefono qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php e dal risultato individua l'indirizzo della tua centrale, poi calcola la distanza da casa tua con google maps
nonidentificato
20-07-2013, 20:59
E' lo stesso che avevo compilato ma avevo sbagliato a valutare la distanza, comunque correttamente indica 1,8 km ma in linea d'aria sono di meno.
E' lo stesso che avevo compilato ma avevo sbagliato a valutare la distanza, comunque correttamente indica 1,8 km ma in linea d'aria sono di meno.
ok, ora ci siamo, comunque puoi comprarlo tranquillamente al massimo per maggio sicurezza prendilo da amazon che ti da 30 giorni di tempo per il reso.
P.S. io in condizioni simili alla tua, ovvero alice 7 mega, dslam alcatel e distanza poco meno di 1,8 km, ho un router che monta chipset trendchip e aggancio portante piena (8100 circa) e non ho praticamente disconnessioni
nonidentificato
20-07-2013, 21:24
Ma la storia dei chipset incompatibili è vera? quindi c'e comunque una componente di rischio? Ti chiedo perchè vorrei evitare se possibile il reso solo per una brutta esperienza precedente con una fotocamera, tutto qua.
Ma la storia dei chipset incompatibili è vera?
Non nella misura come, a volte, è stata dipinta...
quindi c'e comunque una componente di rischio?
Certo... come può esserci anche con un altro modem/router (io ad esempio col wag320n, con chipset broadcom, avevo puntuali disconnessioni serali)
nonidentificato
20-07-2013, 21:46
Come riconosco il chipset del mio Linksys Wag 160N?
leogio93
20-07-2013, 22:20
Se può essere utile posso dire che io ho risolto i miei problemi di disconnessioni.
La causa è che questo router (come molti altri) fa letteralmente "a pugni" con le prese tripolare che presentano al loro interno il condensatore.
Ci tengo a sottolinearlo poiché risulta molto più sensibile rispetto ad altri router che ho avuto e a cui il condensatore non creava problemi
corsicali
21-07-2013, 04:15
La causa è che questo router (come molti altri) fa letteralmente "a pugni" con le prese tripolare che presentano al loro interno il condensatore.
Condivido e comunque, a prescindere del router che si possiede o che si ha intenzione di installare, è buona norma "ripulire" per bene l'impianto telefonico di casa eliminando prese tripolari e sostituendole con le RJ11, suonerie da muro e derivazioni di cavo non più in uso avendo anche cura, quando possibile, di connettere il router alla prima presa che il doppino Telecom incontra entrando in casa.
Mi sono quasi convinto ad acquistarlo, dopotutto non esistono molti modem/router all-in-one con gigabit.
Una cosa per me fondamentale, le porte USB supportano HDD formattati in EXT3? o solo quella m...a di NTFS? Nel trasferimento dati Router (USB) - PC (o altro) si raggiungono almeno i 20MB/s in lettura e 15MB/s in scrittura (prestazioni del mio router precedente)?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Over Boost
21-07-2013, 08:00
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130712065403339&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130712065403339&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
Grazie, prestazioni così basse forse sono da imputare proprio all'NTFS, Netgear ad es. ne sconsiglia l'uso se si cercano le prestazioni ed infatti con HDD formattato in EXT3 è tutta un'altra storia.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Zetamontagna
21-07-2013, 12:20
Ecco allora se può essere utile a qualcuno ho risolto il problema che avevo con isiline(hyperline).
Grazie ad un mio caro amico che mi ha suggerito di disattivare il dhcp.
Poi ho collegato la rete ad una porta LAN e sulle altre tre libere ho collegato le mie cose. La rete wifi funziona anche alla grande e non ho bisogno di router e/o firmware ed altre balle😜.
Grazie comunque a tutti
doublegio
21-07-2013, 12:53
C'è un metodo per programmare accensione e spegnimento?
Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta
Trotto@81
21-07-2013, 13:10
C'è un metodo per programmare accensione e spegnimento?
Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta
Stai chiedendo un po' troppo. :D
C'è un metodo per programmare accensione e spegnimento?
Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta
Se non lo fa il router forse puoi risolvere con una multipresa con timer programmabile.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Perfetto, secondo il manuale gli HDD connessi alle usb sono compatibili in lettura/scrittura praticamente con tutto: fat, fat32, ntfs, ext2 ed ext3. Ora rimane da capire se con il disco formattato in ext3 si ha un deciso incremento di prestazioni.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Trotto@81
21-07-2013, 15:28
Perfetto, secondo il manuale gli HDD connessi alle usb sono compatibili in lettura/scrittura praticamente con tutto: fat, fat32, ntfs, ext2 ed ext3. Ora rimane da capire se con il disco formattato in ext3 si ha un deciso incremento di prestazioni.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ext3 ha performance migliori con i file di grosse dimensioni, ma su un disco connesso via usb 2.0 non ha senso un paragone tra file system.
ogni volta che piove la connessione è molto ballerina, sicuramente i cavi dell'impianto sono vecchi e rovinati, però col netgear reggeva meglio e le cadute erano molto più rare...
ho già provato a settare g.dmt e snr-5 ma cade lo stesso...
posso fare qualcosa per migliorare la situazione?
Trotto@81
21-07-2013, 15:59
ogni volta che piove la connessione è molto ballerina, sicuramente i cavi dell'impianto sono vecchi e rovinati, però col netgear reggeva meglio e le cadute erano molto più rare...
ho già provato a settare g.dmt e snr-5 ma cade lo stesso...
posso fare qualcosa per migliorare la situazione?Sostituisci o fatti sostituire il doppino marcio.
Ma su un disco connesso via usb 2.0 non ha senso un paragone tra file system.
Come? :stordita: in tutti i router che ho provato passando da ntfs ad ext2 o ext3 ho notato un incremento di prestazioni vicine al 100%.
(Con l'ultimo router avevo 19/20MB/s in lettura e 15/16MB/s in scrittura in ext3, 10/12MB/s in lettura e 5/6MB/s in scrittura con ntfs).
Inviato dal mio A500 con Tapatalk 2
Trotto@81
21-07-2013, 16:13
Come? :stordita: in tutti i router che ho provato passando da ntfs ad ext2 o ext3 ho notato un incremento di prestazioni vicine al 100%.
(Con l'ultimo router avevo 19/20MB/s in lettura e 15/16MB/s in scrittura in ext3, 10/12MB/s in lettura e 5/6MB/s in scrittura con ntfs).
Inviato dal mio A500 con Tapatalk 2Il mio non era un paragone. Con ext3 si gestiscono bene file di grosse dimensioni, se poi è più performante di ntfs non saprei dato che non uso Windows.
ogni volta che piove la connessione è molto ballerina, sicuramente i cavi dell'impianto sono vecchi e rovinati, però col netgear reggeva meglio e le cadute erano molto più rare...ho già provato a settare g.dmt e snr-5 ma cade lo stesso...posso fare qualcosa per migliorare la situazione?
prova ad alzare ulteriormente l'snr
prova ad alzare ulteriormente l'snr
sulla mia linea se metto +5 si intende che la portante aumenta ma l'snr diminuisce e quindi la connessione diventa più INSTABILE...
posso fare altre prove?
sulla mia linea se metto +5 si intende che la portante aumenta ma l'snr diminuisce e quindi la connessione diventa più INSTABILE...
posso fare altre prove?
fai il contrario, ovvero metti valori negativi
fai il contrario, ovvero metti valori negativi
già fatto, cade lo stesso!
cmq ora ha smesso di piover e la connessione va bene:D
c'è un modo per sapere dove sta il punto debole di tutta la linea?
Over Boost
21-07-2013, 21:58
La storia del premere il tasto di reset per più di 8 sec. ad ogni aggiornamento di fw è quanto di più vera ci sia....................se tralasciamo quanto segue:
Modem nuovo,
Creo la rete Wireless nominandola "StarStrek".
Da quel giorno ho fatto un upgrade,
Un downgrade
Un upgrade.
Ovviamente sempre riportando alle origini il modem, sia in modo software che hardware.
Il nome della rete mi perseguita, :D me lo ritrovo, non subito ma poi sempre nel nome dell'account della Wan.
Al posto di aliceadsl c'è sempre StarStrek che mi perseguita :D
Ovviamente non c'è danno, anche mettendo azzi e mazzi la wan si connette.
Per dovere di cronaca.
Psssss provate anche voi a dare uno sguardo :D
DaRkNeSs_Fx
22-07-2013, 07:49
in realtà potresti raggiungere gli 8100 (circa) in down, magari "giocando" con lo stability adjustment
ho riprovato ma nulla da fare..ho gli stessi valori e se provo a cambiare peggioro :\ non so proprio come fare per arrivare intorno gli 8100:confused: consigli?
sentiero76
22-07-2013, 07:49
Ciao io uso computer apple e cellulari android. Ho un contratto infostrada. Sto per comprare questo modem/router, volevo sapere se qualcuno ha avuto particolari problemi con i computer mac apple e/o infostrada con questo modem. Grazie mille.
Inoltre li regge 20 mega, del contratto infostrada? (se la domanda no ha senso perdonatemi...) Ciao a tutti.
consigli?
sì... lasciar perdere, che passare da 7.6 a 8.1 (sempre che il tuo dslam te lo permetta... alcuni non vanno oltre i 7600) non ti comporta NESSUN beneficio percettibile, ok?!...
Ciao a tutti,
ormai dopo due giorni di prove mi arrendo. :stordita:
Il mio router ha installato il firmware 3.0.0.4.364, il problema che riscontro è questo: ho collegato un hard disk esterno da 2 Tb e tutto funziona, non ho attivato il DDNS asus perchè non mi interessa vedere l'hard disk fuori dalla mia lan (premetto che la mia lan è formata da un gruppo di lavoro non ha un dominio sono collegati 1pc win7, 1pc win8, 1pc winxp, 1pc win7 con dominio aziendale, diversi cell e tablet), i problemi sorgono con i pc win7 e win8 quando attivo sia in Samba che in ftp la condivisione con account.
1) Dopo avere attivato la condivisione con account non posso più mappare l'hard disk come un normale hard disk di rete neanche mettendo le credeziali dell'account creato ma posso solo mappare le cartelle con le credenziali.
Funzionano tutte, ma in una cartella anche se ho i permessi R/W mi da errore e non mi fa accedere.
Cosa strana se vado in risorse di rete mi vede il router(hard disk) come periferica di rete e mi fa accedere senza credenziali a tutte le cartelle come se non fosse impostata nessuna sicurezza.
2) Imposto ftp accesso con account e digitando l'indirizzo ftp non mi da un messaggio (Asus.........) scrivo account e pass ma non accade nulla. Riesco a risolvere il problema scrivendo "ftp://account@192.168.1.1/" e tutto va ok.
Ma accade una cosa curiosa se disabilito la condivisione samba, non mi chiede più l'account e la password per la condivisione ftp pure essendo impostata condivisione con account.
3) Sempre nella stessa applicazione server center, impostazioni varie. imposto il gruppo di lavoro e il nome del dispositivo nel router tutto ok, ma nei pc non cambia nessun nome del dispositivo e altra cosa strana anche i pc che non fanno parte dello stesso gruppo di lavoro accedono alle risorse samba e a quelle ftp.
Chiedo spiegazioni e aiuto per risolvere il vari problemi o per capire se il sistema deve proprio funzionare cosi.
Grazie
Poldo70 :)
Over Boost
22-07-2013, 09:03
Non credo che avrai risposte dato che io gia da tempo ho scritto che quello che sta intorno a questo modem/router è solo per addobbo.
Non parliamo del resto AiCloud,Downloadmaster,Mediaserver.
Ti conviene scrivere ad Asus.
consigli?
Premesso che sono d'accordo con Raven, anch'io fino a poco tempo fa raggiungevo 7600 e solo da poco sono arrivato a 8100 e non noto assolutamente la differenza. Detto ciò, io ci sono riuscito perché un giorno per curiosità ho cambiato la modulazione da g.dmt ad adsl2+ e automaticamente la portante e' salita a 8100 lasciando immutati i valori di snr e attenuazione.
Ciao io uso computer apple e cellulari android. Ho un contratto infostrada. Sto per comprare questo modem/router, volevo sapere se qualcuno ha avuto particolari problemi con i computer mac apple
nessun problema
DaRkNeSs_Fx
22-07-2013, 10:41
sì... lasciar perdere, che passare da 7.6 a 8.1 (sempre che il tuo dslam te lo permetta... alcuni non vanno oltre i 7600) non ti comporta NESSUN beneficio percettibile, ok?!...
Premesso che sono d'accordo con Raven, anch'io fino a poco tempo fa raggiungevo 7600 e solo da poco sono arrivato a 8100 e non noto assolutamente la differenza. Detto ciò, io ci sono riuscito perché un giorno per curiosità ho cambiato la modulazione da g.dmt ad adsl2+ e automaticamente la portante e' salita a 8100 lasciando immutati i valori di snr e attenuazione.
ok perfetto :) grazie! :)
se ho latenza è per via dei miei dispositivi collegati in casa:
1) desktop principale
2) desktop in camera
3) notebook (mia madre)
4) notebook (mio)
5) netobook (sorella)
+6 dispositivi mobili (5 smartphone e 1 piccolo tablet)..
forse devo aumentare la mia banda :read:
Trotto@81
22-07-2013, 10:45
ok perfetto :) grazie! :)
se ho latenza è per via dei miei dispositivi collegati in casa:
1) desktop principale
2) desktop in camera
3) notebook (mia madre)
4) notebook (mio)
5) netobook (sorella)
+6 dispositivi mobili (5 smartphone e 1 piccolo tablet)..
forse devo aumentare la mia banda :read:
Stento a credere che siano tutti connessi contemporaneamente e consumino banda.
DaRkNeSs_Fx
22-07-2013, 10:49
Stento a credere che siano tutti connessi contemporaneamente e consumino banda.
gli smartphone ovviamente consumeranno quell'1% di banda..
ma se metti tutti gli altri pc a navigare con tanto di skype e io che gioco online..ho della latenza :mc:
per esempio: quando non ho nessuno in casa, provo a giocare a League of Legends e ho 50 PING..quando ci sono tutti arrivo anche più su (anche 80) e se ho proprio sfortura tocco i 130 di ping..non penso di dover settare qualcosa nel router a questo punto :confused: il firewall è anche disattivato :confused:
forse devo aumentare la mia banda
si, sarebbe da fare
antonioman86
22-07-2013, 11:53
Non credo che avrai risposte dato che io gia da tempo ho scritto che quello che sta intorno a questo modem/router è solo per addobbo.
Non parliamo del resto AiCloud,Downloadmaster,Mediaserver.
Ti conviene scrivere ad Asus.
Sono d'accordo.. a me il servizio clienti americano ha risposto velocemente e in maniera molto precisa.. quello italiano invece mi deve contattare telefonicamente (due volte non ho potuto rispondere io per impegni)..
Il mio problema riguarda all'AiCloud.. funziona ma non funziona..
nel senso.. da browser funziona se aggiungo dopo il ddns anche l'ip del computer a cui voglio connettermi..
Invece le app android e iOs non funzionano proprio se non con le periferiche usb connesse al router..
A me la connettività ftp e samba non danno problemi, sinceramente.. ma avendo Mac le password ormai sono tutte salvate, quindi accedo direttamente..
gli smartphone ovviamente consumeranno quell'1% di banda..
ma se metti tutti gli altri pc a navigare con tanto di skype e io che gioco online..ho della latenza :mc:
per esempio: quando non ho nessuno in casa, provo a giocare a League of Legends e ho 50 PING..quando ci sono tutti arrivo anche più su (anche 80) e se ho proprio sfortura tocco i 130 di ping..non penso di dover settare qualcosa nel router a questo punto :confused: il firewall è anche disattivato :confused:
Prova ad abilitare il QoS.
By(t)e
DaRkNeSs_Fx
22-07-2013, 13:08
Prova ad abilitare il QoS.
By(t)e
attivare il QoS lasciandolo in defaul dici?
Trotto@81
22-07-2013, 14:10
attivare il QoS lasciandolo in defaul dici?No, lo dovresti settare a tuo piacimento, dando la priorità ad un tipo di connessione piuttosto che ad un'altra.
Over Boost
22-07-2013, 16:50
Dato che ho la forte convinzione che l'alimentatore asus generi un interferenza non indifferente, giusto il caso che a casa mia è il primo ad provocare la disconessione di un PL collegato sulla stessa tripa,
Chi conosce il nome esatto del connettore che usa il nostro modem?
Grazie.
Per usare utorrent, ma da Mac per ora, vanno aperte le porte??? Grazie
Valori linea
Snr up 24
Snr down 14.4
Line attenuation up :7.5
Down: 5
I valori della linea, per Telecom 7 mega come vi sembrano?..
Ciao
Inviato da mio iPad usando Tapatalk
Valori linea
Snr up 24
Snr down 14.4
Line attenuation up :7.5
Down: 5
I valori della linea, per Telecom 7 mega come vi sembrano?
direi ottimi, vivi di fatto dentro la centrale e non hai problemi con il margine di rumore
doublegio
22-07-2013, 20:28
Ho registrato il DDNS nelle impostazioni del router .asuscomm.com però non riesco ad accedere dal'esterno, devo impostare il port forwarding o non c'è bisogno? come devo procedere?
grazie
Over Boost
22-07-2013, 21:17
A cosa vuoi accedere?
direi ottimi, vivi di fatto dentro la centrale e non hai problemi con il margine di rumore
Bene :). Grazie
Inviato da mio iPad usando Tapatalk
doublegio
22-07-2013, 21:47
All'interfaccia web del router dall' esterno
Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta
Over Boost
22-07-2013, 22:12
disabilita il firewall.
Il comando:
ping tuoindirizzodns
cosa restituisce?
doublegio
22-07-2013, 22:23
Senza firewall riesco ad accedere e al ping risponde, quindi che devo fare?
Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta
leogio93
23-07-2013, 06:51
Ho dei continui cali di SNR nonostante mi abbiano cambiato la presa di casa e la dslam alla centrale...i cali si verificano soprattutto sera e mattina e causano co tinue disconnnessioni...cosa potrebbe essere? Router difettoso?
Ho dei continui cali di SNR nonostante mi abbiano cambiato la presa di casa e la dslam alla centrale...i cali si verificano soprattutto sera e mattina e causano co tinue disconnnessioni...cosa potrebbe essere? Router difettoso?
Se non sei vicino alla centrale è sconsigliato acquistare modem con chip non Broadcom.
doublegio
23-07-2013, 07:35
quindi per accedere dall'esterno devo configurare il firewall?? come?? strano non lo faccia da solo visto che il ddns di ASUS è previsto nel software del router.
Trotto@81
23-07-2013, 08:10
Ho dei continui cali di SNR nonostante mi abbiano cambiato la presa di casa e la dslam alla centrale...i cali si verificano soprattutto sera e mattina e causano co tinue disconnnessioni...cosa potrebbe essere? Router difettoso?Se non sei troppo distante hai un problema sulla rete.
Se non sei vicino alla centrale è sconsigliato acquistare modem con chip non Broadcom.Siano lodati i Broadcom. :ciapet:
leogio93
23-07-2013, 08:19
Se non sei troppo distante hai un problema sulla rete.
Siano lodati i Broadcom. :ciapet:
Ho 41 di attenuazione quindi dovrei essere circa a 1,5 km
doublegio
23-07-2013, 09:54
Qualcuno riesce ad accedere dall' esterno al router?
Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta
Ho 41 di attenuazione quindi dovrei essere circa a 1,5 km
assolutamente no, con quel valore sei ben oltre il chilometro e mezzo, altrimenti vuol dire che hai altri problemi, tipo un impianto telefonico domestico non ottimale
Qualcuno riesce ad accedere dall' esterno al router?
Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta
http://192.168.1.1/Advanced_System_Content.asp
(verifica l'IP, naturalmente)
Abilita "Abilita l'accesso all'interfaccia Web da Internet"
Accedi all'IP della tua linea (o tramite alias) sulla porta 8080
By(t)e
mattxx88
23-07-2013, 10:43
Ho ricomprato questo modem come gia detto, però non c'è verso di farlo andare, e non me ne spiego il motivo.
il problema sembra essere non tanto la linea ma il wireless
praticamente gia appena acceso quando devo fare la configurazione guidata (in wireless non via ethernet) non c'e comunicazione fra pc e router, o meglio c'e ma lentissima
faccio ora a fumarmi una cicca intera e appena si vede la grafica della pagina caricata sul browser
bah :confused:
doublegio
23-07-2013, 12:09
http://192.168.1.1/Advanced_System_Content.asp
(verifica l'IP, naturalmente)
Abilita "Abilita l'accesso all'interfaccia Web da Internet"
Accedi all'IP della tua linea (o tramite alias) sulla porta 8080
By(t)e
ok grazie proverò in questo modo,
non ci sono problemi di sicurezza? questa procedura abilità solo la porta 8080?
Ho 41 di attenuazione quindi dovrei essere circa a 1,5 km
Sei a 3 Km dalla centrale, prova ad alzare il margine di rumore della web GUi del modem, fino a quando trovi la portante giusta per il tuo modem in modo da non far cadere la connessione.
Comunque il prossimo modem prendilo Broadcom.
leogio93
23-07-2013, 13:02
Sei a 3 Km dalla centrale, prova ad alzare il margine di rumore della web GUi del modem, fino a quando trovi la portante giusta per il tuo modem in modo da non far cadere la connessione.
Comunque il prossimo modem prendilo Broadcom.
Consigliami un router broadcom simile al asus n55u..la cosa importante è che abbia un ottimo QOS
Non trovo nulla nella guida agli acquisti
Consigliami un router broadcom simile al asus n55u... Non trovo nulla nella guida agli acquisti
anche se non ci sono in lista puoi chiedere nel thread, comunque prodotti con specifiche hardware simili all'asus e chipset broadcom sono i due netgear dgnd3700 e dgnd4000 e il linksys x3500
ok grazie proverò in questo modo,
non ci sono problemi di sicurezza? questa procedura abilità solo la porta 8080?
ogni porta aperta è una possibile fonte di problemi.
Nello specifico, però, se imposti una password forte, non dovresti avere problemi.
By(t)e
doublegio
23-07-2013, 15:54
http://192.168.1.1/Advanced_System_Content.asp
(verifica l'IP, naturalmente)
Abilita "Abilita l'accesso all'interfaccia Web da Internet"
Accedi all'IP della tua linea (o tramite alias) sulla porta 8080
By(t)e
Tutto ok ora riesco ad accedere, grazie mille
Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta
Come va come client bit torrent?
Ha limitazioni o problemi?
Scalda molto?
Come va come client bit torrent?
Ha limitazioni o problemi?
Scalda molto?
Sono interessato anch'io, visto che il mio vecchio router non aveva un download manager per scaricare a pc spento mi arrangiavo con un vecchio cell android ed utorrent mobile :)
Come va come client bit torrent?
Ha limitazioni o problemi?
Scalda molto?
A quanto dicono, con i torrent non da problemi. Piuttosto su amule ogni tanto non scarica.
Ma non li ho mai provati.
Quando alla temperatura, non la considero un problema. Il mio è tra due mensole (a malapena ci stanno le antenne) con un paio di decine di client (tra LAN e WiFi) e non si è mai piantato.
By(t)e
alberisca
24-07-2013, 11:25
ciao a tutti.... sul sito Asus c'è un aggiornamento x iCloud!!!
ho ravviato il router ed e apparso anche da me......
ho provato ad installarlo ma mi da sempre "server remoto non risponde" :muro: :mc:
qualcuno di voi lo ha eseguito senza problemi?
ogni porta aperta è una possibile fonte di problemi.
Nello specifico, però, se imposti una password forte, non dovresti avere problemi.
By(t)e
Dissento
Non essendoci protocolli criptati ma in chiaro chiunque con uno sniffer ti frega la password
Come hd di rete va bene anche uno autoalimentato???
Ciao
Inviato da mio iPad usando Tapatalk
valachelavaben
25-07-2013, 10:43
Dissento
Non essendoci protocolli criptati ma in chiaro chiunque con uno sniffer ti frega la password
Buongiorno a tutti. Lo sniffer è un' attrezzo che esiste da una vita e legge tutto in chiaro.:)
Buongiorno a tutti. Lo sniffer è un' attrezzo che esiste da una vita e legge tutto in chiaro.:)
Tutto ovviamente no altrimenti le transazioni sicure via ssl non avrebbero senso.
Over Boost
25-07-2013, 11:23
Mi sembra assai improbabile che nella mia rete casalinga con crittografia WPA2/AES qualcuno sniffi i mie pacchetti e intercetti la mia PW.
Forse è più probabile trovare e NON SNIFFARE la PW del mio router dall'esterno con determinati programmi brute force che tentano il login automatico...........ma aimè, sarà arduo se non impossibile trovare il mio ip se non con un po di ingegneria sociale
Mi sembra assai improbabile che nella mia rete casalinga con crittografia WPA2/AES qualcuno sniffi i mie pacchetti e intercetti la mia PW.
Forse è più probabile trovare e NON SNIFFARE la PW del mio router dall'esterno con determinati programmi brute force che tentano il login automatico...........ma aimè, sarà arduo se non impossibile trovare il mio ip se non con un po di ingegneria sociale
Infatti parlavo di accedere alla configurazione da internet e non tramite wi.fi.
Infatti parlavo di accedere alla configurazione da internet e non tramite wi.fi.
Si parla di quello, infatti. Ma per sniffare dovresti essere collegato sulla stessa rete, non credo tu possa sniffare il traffico che faccio su internet, anche se conosci il mio IP.
Sennò altro che NSA :sofico:
By(t)e
Si parla di quello, infatti. Ma per sniffare dovresti essere collegato sulla stessa rete, non credo tu possa sniffare il traffico che faccio su internet, anche se conosci il mio IP.
Sennò altro che NSA :sofico:
By(t)e
Se sono sul tuo percorso di routing ovviamente si
http://en.wikipedia.org/wiki/Promiscuous_mode
Se sono sul tuo percorso di routing ovviamente si
http://en.wikipedia.org/wiki/Promiscuous_mode
Appunto, devi essere collegato alla stessa LAN o WLAN. O forse puoi fare qualcosa se siete su fastweb...
Sbaglio?
By(t)e
Valerio5000
25-07-2013, 12:35
Appunto, devi essere collegato alla stessa LAN o WLAN. O forse puoi fare qualcosa se siete su fastweb...
Sbaglio?
By(t)e
forse i vecchi contratti fastweb quelli nuovi che io sappia sono come un qualsiasi altro ISP ormai (IP singolo dinamico)
forse i vecchi contratti fastweb quelli nuovi che io sappia sono come un qualsiasi altro ISP ormai (IP singolo dinamico)
Per questo dicevo forse.
Prima c'era una gestione un po' particolare tra ip pubblico e privato, ora invece dovrebbe essere come dici tu.
By(t)e
Appunto, devi essere collegato alla stessa LAN o WLAN. O forse puoi fare qualcosa se siete su fastweb...
Sbaglio?
By(t)e
Se non ci sono switch o apparati che gestiscono le vlan in mezzo allora puoi pure essere su classi di indirizzi differenti.
Cmq il pericolo c'è anche se piu' limitato rispetto ad una volta.
ffilippo
25-07-2013, 13:38
Come va come client bit torrent?
Ha limitazioni o problemi?
Scalda molto?
Il torrent funziona benino, amule è un disastro non riesce quasi mai a connettersi..
Per il calore non c'è problemi funziona bene anche così, ma se ci metti due spessori sotto raffredda molto meglio...
antonioman86
25-07-2013, 13:54
Gente, per qualsiasi cosa non chiedete all'assistenza italiana.. dicevo qualche post fa che aspettavo la telefonata...
E' arrivata e un grande "tecnico" mi ha detto:
AiCloud non permette di collegarsi ai pc in rete ma solo alle penne usb collegate al router...
E io che stavo con tanto di pagina del sito asus davanti che diceva: "Da oggi con AiCloud puoi collegarti ai pc in rete"..
Fantastico.. l'importante è mettersi d'accordo..
mada1991
25-07-2013, 14:35
ciao ragazzi sono in procinto di acquistare questo modem router i parametri adsl Alice che ho adesso sono
Velocità collegamento 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 22.0 dB 14.5 dB
Noise Margin 12.5 dB 28.1 dB
dite che potrei avere qualche problema di disconnessione?
provengo da un dgn2200...
grazie
ciao ragazzi sono in procinto di acquistare questo modem router i parametri adsl Alice che ho adesso sono
Velocità collegamento 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 22.0 dB 14.5 dB
Noise Margin 12.5 dB 28.1 dB
dite che potrei avere qualche problema di disconnessione?
sulla carta no, agganci portante piena con buoni valori di snr e attenuazione
mada1991
25-07-2013, 14:43
sulla carta no, agganci portante piena con buoni valori di snr e attenuazione
ottimo appena acquistato sull'amazzone arriva martedi
appena arriva vi romperò un po' le scatole chiedendovi qualche suggerimento
grazie
Suggerita un'attenta lettura del primo post...
mada1991
25-07-2013, 15:45
Suggerita un'attenta lettura del primo post...
Ho dato una lettura oltre a qualche possibile problema con la connessione ADSL devo stare attento a qualcosa d'altro?
LucasCorso
25-07-2013, 17:07
Buonasera a tutti da un "nonno" del forum,
mi sono imbattuto in questo tread perchè interessato a questo router.
Ora ho letto per benino la prima parte(un grazie a chi è così dedito a informare così bene e dettagliatamente il resto del mondo ;) ), ho anche letto un po' di pagine ma, ovviamente non ho letto tutto.
Vorrei provare lo stesso a chiedervi, la mia situazione è questa:
- ho linea Fastweb ADSL e da test fatti sono vicino alla centrale circa 3km e sono collegato attraverso un dslam atm marconi
- il router adesso è Router_Technicolor_TG582n
Scusate se non sono preciso, comunque la mia esigenza è questa:
- vorrei implementare un sistema che mi gestisca un disco dati
- una rete gigabit
- attaccare la mia smart Tv LG 47LM670
- implementare DLNA per streaming su TV
- poter prevedere di fare un po' di scarico da torrent
- e avere un buon wi-fi
Avevo pensato a tenermi il router che avevo e comprarmi un NAS Qnap e relativi dischi ma poi leggendo mi sono imbattuto in questo router che agganciando un disco esterno farebbe tutto quello che ho bisogno risparmiando qualcosina... almeno sulla carta.
Che dite me lo consigliate?
Over Boost
25-07-2013, 17:47
Per questo dicevo forse.
Prima c'era una gestione un po' particolare tra ip pubblico e privato, ora invece dovrebbe essere come dici tu.
By(t)e
Comunque il problema esiste, e qualcuno visto che ipv4 sta esaurendo gli ip ha pensato bene di fare come FW fece parecchi anni addietro..........tutti i clienti dietro nat :D
Over Boost
25-07-2013, 17:59
@LucasCorso
9 per la parte router
8 modem (non riesco ad agganciare la massima portante in upload anche essendo vicinissimo alla centrale Alcatel)
3 per le restanti applicazioni...........che tu vorresti usare :D , un vero disastro di programmazione :mc: , può diventare un 10 se hai voglia e tempo e il mondo .nix è il tuo pane quotidiano perche con optware e entware potresti fare cose fantastiche con questo prodotto.
Io sono arrivato agli anta e non ho più voglia di fare......
Se qualcuno pensa di avere problemi di calore:
[edit]
By(t)e
valachelavaben
25-07-2013, 21:17
Se qualcuno pensa di avere problemi di calore:
[edit]
By(t)e
veramente originale
LucasCorso
25-07-2013, 21:56
Grazie Over Boost! Anch'io sto arrivando agli anta e non ho gran voglia di fare... visto che faccio il consulente gestionale e mi sbatto già abbastanza... Detto questo mi spiace ma un po' me lo immaginavo che "far troppe cose" qualcosa la si fa male
Se qualcuno pensa di avere problemi di calore:
[edit]
By(t)e
no link eshop
basta mettere nome del prodotto ed eventuale immagine...
>bYeZ<
no link eshop
basta mettere nome del prodotto ed eventuale immagine...
>bYeZ<
Ho perso il link, quindi...non lo vedrete mai.... :D
By(t)e
Ho perso il link, quindi...non lo vedrete mai.... :D
By(t)e
DOLASO USB 2.0 Cooling Fan for Modem / Switch / Router - Black
http://upload.freesaveweb.net/images/99634217067357176806.jpg
>bYeZ<
DOLASO USB 2.0 Cooling Fan for Modem / Switch / Router - Black
http://upload.freesaveweb.net/images/99634217067357176806.jpg
>bYeZ<
ti tocca editarti da solo...c'è il link nell'immagine :sofico:
By(t)e
PS: sia chiaro che ho citato sta cosa solo per fare due risate, il router non ha assolutamente bisogno di una cosa del genere... :)
Ieri ho comprato una stazione meteo (molto bella, della Netatmo, chiusa parentesi) ma che costantemente si collega al wifi.
Ok no problem, cosi' tolgo la schedulazione (al giorno che non c'e' nessuno in casa lo spegnevo).
Pensavo pero' di sfruttare la feature nascosta http://192.168.1.1/Advanced_PerformanceTuning_Content.asp
per calare la potenza.
Armato di coraggio ho scritto 50 al posto di 100 nella casella dei 2.4 ...e nulla..
Ho riprovato in quella dei 5Ghz.. uguale.. Temo non sia implementata nel nostro router, confermate?
leogio93
26-07-2013, 14:38
@LucasCorso
9 per la parte router
8 modem (non riesco ad agganciare la massima portante in upload anche essendo vicinissimo alla centrale Alcatel)
3 per le restanti applicazioni...........che tu vorresti usare :D , un vero disastro di programmazione :mc: , può diventare un 10 se hai voglia e tempo e il mondo .nix è il tuo pane quotidiano perche con optware e entware potresti fare cose fantastiche con questo prodotto.
Io sono arrivato agli anta e non ho più voglia di fare......
Sono d'accordo che tutti i router li programmino da schifo, però in confronto ai programmatori netgear/linksys quelli di asus sembrano fenomeni
Basta un semplice piedistallo in legno e una ventola laterale da 120x120 per averlo sempre fresco in questa calda estate:
http://oi42.tinypic.com/bhkikz.jpg
:D
Basta un semplice piedistallo in legno e una ventola laterale da 120x120 per averlo sempre fresco in questa calda estate
le soluzioni sarebbero infinite
Ripropongo domanda. Come hd di rete , va bene anche un autoalimentato, o ci sono problemi? Ci installerei il torrent per poi fare streaming wifi verso il mediaplayer. Grazie :))
Ollie 75
Zorthecus
27-07-2013, 11:50
ciao a tutti, volevo formattare un HDD 1 tb esterno usb con alimentatore separato.
Non so se formattare in ext3 o ext4 perché mi hanno detto che per far girare meglio il disco con il router devo evitare l'NTFS e formattare in ext3.
Posso già formattare in ext4 oppure no?
grazie.
doublegio
27-07-2013, 12:26
Ho spostato il router in un'altra per trovare l'ottima collocazione, ho notato che se non attacco la presa telefonica non si attiva il wifi, vome mai?
Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta
Ho spostato il router in un'altra per trovare l'ottima collocazione, ho notato che se non attacco la presa telefonica non si attiva il wifi, come mai?
in che senso?
ciao a tutti, volevo formattare un HDD 1 tb esterno usb con alimentatore separato.
Non so se formattare in ext3 o ext4 perché mi hanno detto che per far girare meglio il disco con il router devo evitare l'NTFS e formattare in ext3.
Posso già formattare in ext4 oppure no?
grazie.
Secondo il manuale puoi scegliere tra ext2 o ext3.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
doublegio
27-07-2013, 18:22
in che senso?
Nel senso che non vedo la wifi, come se fosse disattivata
Sent from my GT-I9105P using Tapatalk 4 Beta
darkrufy
28-07-2013, 10:38
Ragazzi, secondo voi come sono questi valori:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 15977027
Lan Rx : 6296530
ADSL Tx : 5132109
ADSL Rx : 12866949
CRC Down : 0
CRC Up : 557
FEC Down : 0
FEC Up : 63946
HEC Down : 15101
HEC Up : 04
SNR Up : 15.1
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 15.7
Line Attenuation Down : 24.8
Data Rate Up : 916
Data Rate Down : 14314
??
Per la valutazione dei valori linea ADSL esistono appositi thread...
darkrufy
28-07-2013, 12:21
Per la valutazione dei valori linea ADSL esistono appositi thread...
si lo sò, volevo un parere piu approfondito se possibile :)
Il parere sulla linea ADSL (a qualsiasi livello) andrebbe chiesto nel thread specfico (che non è quello del modem).
Per la valutazione dei valori linea ADSL esistono appositi thread...
si lo sò, volevo un parere piu approfondito se possibile :)
e proprio per avere un parere più approfondito che devi postare nei thread appositi
darkrufy
28-07-2013, 15:39
e proprio per avere un parere più approfondito che devi postare nei thread appositi
ok, ho visto moltissima gente che posta log come i miei in questo topic, avendo questo modem/router, e nessuno ha detto niente, ora state facendo un finimondo.
ok, ho visto moltissima gente che posta log come i miei in questo topic, avendo questo modem/router, e nessuno ha detto niente, ora state facendo un finimondo.
guardando fuori dalla finestra non vedo la fine del mondo, scherzi a parte, non possiamo star dietro a ogni post, se capita di vedere post non inerenti alla discussione lo facciamo notare, tutto qui
darkrufy
28-07-2013, 16:40
guardando fuori dalla finestra non vedo la fine del mondo, scherzi a parte, non possiamo star dietro a ogni post, se capita di vedere post non inerenti alla discussione lo facciamo notare, tutto qui
aspetterò che qualcuno capace rispondi, visto che non ne vedo..
aspetterò che qualcuno capace rispondi, visto che non ne vedo..
ripeto, se posti nel thread giusto avrai risposte approfondite anche in base all'operatore che ti fornisce il servizio, lo dico per te
pegasolabs
28-07-2013, 17:29
aspetterò che qualcuno capace rispondi, visto che non ne vedo..
Oppure cominci ad usare il forum correttamente visto che qui nessuno deve risponderti. Chiuso l':ot:
Dcarthago
28-07-2013, 18:10
Salve a tutti,
Volevo collegare, via wireless, un router in modalità access point a questo modem.
Il router è della Buffalo, esattamente un WZR-HP-G450H.
Non trovo informazioni per la configurazione del modem Asus, forse nel menù "Rete ospiti"?
Qualcuno ha esperienze in merito, anche con altri access point?
Grazie.
darkrufy
28-07-2013, 18:24
Oppure cominci ad usare il forum correttamente visto che qui nessuno deve risponderti. Chiuso l':ot:
allora se nessuno risponde che stà aperto a fare, mettetelo solo lettura, :)
allora se nessuno risponde che stà aperto a fare, mettetelo solo lettura, :)
forse stai facendo finta di non capire
pegasolabs
28-07-2013, 19:47
allora se nessuno risponde che stà aperto a fare, mettetelo solo lettura, :)
Sospeso 3gg per polemica e OT ripetuto nonostante il richiamo di un moderatore.
Ovviamente il nessuno deve risponderti è dovuto al fatto che sei OT, ma questo credo tu l'abbia capito benissimo. Non hai letto viceversa il regolamento del forum.
un saluto ha tutti,devo prendere un nuovo router/modem ed avrei pensato ha questo asus dsl-n55u, ma guardando sul sito asus ho notato che ci sono due tipi,il dsl-n55u ed il dsl-n55u (ver.b1) che differenze ci sono tra i due? poi acquistandoli su internet come faccio a sapere quello che mi spediscono?ultima domanda questo router va bene per un alice 7 mega?ho letto in giro che in base alle dslam dei vari operatori alcuni router vanno meglio di altri.
grazie ha tutti per l'aiuto ;) ;)
un saluto ha tutti,devo prendere un nuovo router/modem ed avrei pensato ha questo asus dsl-n55u, ma guardando sul sito asus ho notato che ci sono due tipi,il dsl-n55u ed il dsl-n55u (ver.b1) che differenze ci sono tra i due? poi acquistandoli su internet come faccio a sapere quello che mi spediscono?ultima domanda questo router va bene per un alice 7 mega?ho letto in giro che in base alle dslam dei vari operatori alcuni router vanno meglio di altri.
grazie ha tutti per l'aiuto ;) ;)
TRovi le risposte in prima pagina
andy.bert
29-07-2013, 06:20
:help: ciao a tutti ragazzi!
prima di tutto complimenti per il lavoro che seguo da molto.
infatti so che mi odierete per quello che sto per chiedervi...ma ho già letto,cercato eccc...ma non me ne vengo fuori...
ho formattato il pc e nel reinstallare Transmission Remote GUI al suo avvio mi dice "host not found"
eppure ho impostato la porta,indirizzo ip, nome e psw ecc...
potreste aiutarmi o rimandarmi a una guida passo passo?? :help:
grazie a tutti!
mada1991
29-07-2013, 15:00
Arrivato oggi che dire sorprendente rispetto al Netgera DGN2200 sia V1 che V3
tutto un altro mondo
Solo una cosa non mi torna a molti questo router tendeva a "peggiorare" le prestazioni della linea a me le ha migliorate guardate SNR che differenza
ASUS
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 20101
Lan Rx : 13089
ADSL Tx : 8399
ADSL Rx : 10192
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 38
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 20.8
SNR Down : 21.5
Line Attenuation Up : 15.4
Line Attenuation Down : 25.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127
Netgear
Velocità collegamento 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 22.0 dB 14.5 dB
Noise Margin 12.5 dB 28.1 dB
Solo una cosa non mi torna a molti questo router tendeva a "peggiorare" le prestazioni della linea a me le ha migliorate
a dimostrazione che ogni linea fa storia a se e che generalizzare ha poco senso
leogio93
29-07-2013, 19:45
a dimostrazione che ogni linea fa storia a se e che generalizzare ha poco senso
quoto solo in parte, è vero che ogni linea è particolare ma è innegabile che il chipset ralink è meno stabile di un broadcom, ma cio non significa che sia meno performante quando lavora nel proprio range di valori ideali
Non esiste nessuna "concretezza" a prescindere di stabilità del chispet Ralink rispetto al Broadcom.
Ogni paragone ha senso in un determinato contesto e vale solo per quel contesto.
Contrprova:
Linea Telecom 8MB.
Test W8960Nv4 (Broadcom). Perdita linea random.
Test W8968 (Ralink). Nessun problema.
Non dico che questo o quello è migliroe.
In quel contesto il W8968 si comporta meglio del W8960Nv4,
Arrivato oggi che dire sorprendente rispetto al Netgera DGN2200 sia V1 che V3
tutto un altro mondo
Solo una cosa non mi torna a molti questo router tendeva a "peggiorare" le prestazioni della linea a me le ha migliorate guardate SNR che differenza
ASUS
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 20101
Lan Rx : 13089
ADSL Tx : 8399
ADSL Rx : 10192
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 38
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 20.8
SNR Down : 21.5
Line Attenuation Up : 15.4
Line Attenuation Down : 25.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127
Netgear
Velocità collegamento 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 22.0 dB 14.5 dB
Noise Margin 12.5 dB 28.1 dB
Ciao,sono come te con Netgear DGN2200 v3 stessi valori,con 25.5 di attenuazione e 7 mega telecom 12 dB di SNR oscillante anche di 4db...quindi quasi quasi avendo una 20 mega mi converrebbe non vado oltre gli 11.000 di portante stabili senza disconnessioni ...magari mi aumenterebbe l' SNR di 10 dB ci metterei la firma :eek:
Cortesemente se puoi dirmi dove lo hai acquistato?anche in PM.
Grazie mille :)
Over Boost
29-07-2013, 23:47
Il problema che ho con questo modem, anche essendo vicinissimo (325m) alla centrale TI Alcatel non riesco a raggiungere il massimo della portante in upload.
Prima con profilo i141 avevo 1145
ora con f141 ho 1137
Il problema che ho con questo modem, anche essendo vicinissimo (325m) alla centrale TI Alcatel non riesco a raggiungere il massimo della portante in upload.
Prima con profilo i141 avevo 1145
ora con f141 ho 1137
e il massimo quale sarebbe?
Ciao a tutti, ho letto un po' di pagine ma non tutte ma non ho trovato soluzione al mio problema, ho spesso la caduta di connessione a internet:muro: , si spegne la spia del mondo sul router asus 55 u, poi dopo un po di lampeggi riprende a funzionare, ho il fw originale 3.0.0.4.364.
Si puo' fare qualcosa?
Grazie mille
Posta i dati della tua linea attenuazione/margine di rumore e portante... Così da capire se hai una linea "lunga" o meno.
Over Boost
30-07-2013, 07:12
e il massimo quale sarebbe?
1216
marko9402
30-07-2013, 08:35
ecco la mia connessione, che ne pensate devo modificare qualcosa nello Stability Adjustment ?
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 113849
Lan Rx : 88625
ADSL Tx : 9212
ADSL Rx : 15583
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 10.5
SNR Down : 9.3
Line Attenuation Up : 9.9
Line Attenuation Down : 14.8
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 16765
grazie :D
Over Boost
30-07-2013, 08:38
Hai una linea perfetta.
Telefona al tuo gestore e fatti impostare un profilo a 6db.
Se sei con TI (i141 o i184) se sei in fast "f".
Ciao.
marko9402
30-07-2013, 08:45
Hai una linea perfetta.
Telefona al tuo gestore e fatti impostare un profilo a 6db.
Se sei con TI (i141 o i184) se sei in fast "f".
Ciao.
grazie, allora dovrei chiamare infostrada e dirgli di impostarmi un profilo a 6db? giusto ? cosa cambia ? scusa x l'ignoranza per contratto dovrei essere in fast :D
marko9402
30-07-2013, 09:04
ho appena chiamato all'assistenza è l'operatore mi ha detto che nn mi segue e che non può modificare niente :mbe:
Non esiste nessuna "concretezza" a prescindere di stabilità del chispet Ralink rispetto al Broadcom.
Ogni paragone ha senso in un determinato contesto e vale solo per quel contesto.
Contrprova:
Linea Telecom 8MB.
Test W8960Nv4 (Broadcom). Perdita linea random.
Test W8968 (Ralink). Nessun problema.
Non dico che questo o quello è migliroe.
In quel contesto il W8968 si comporta meglio del W8960Nv4,
Nel mio caso (fastweb)
N55U -> disconnessione ogni 15/20 ore
Combo CX -> Connesso dal Jun 11 18:58:03 (preso dal log... fra 12gg siamo a DUE MESI).
Ma non cambierei il DSL-N55U con nessun all in one...
Ma non cambierei il DSL-N55U con nessun all in one...
Visto che lo usi solo come router, nel tuo caso forse era meglio switchare sul RT-N66U... più potente e prestante del "fratellino"... :stordita:
grazie, allora dovrei chiamare infostrada e dirgli di impostarmi un profilo a 6db? giusto ? cosa cambia ? scusa x l'ignoranza per contratto dovrei essere in fast :D
ho appena chiamato all'assistenza è l'operatore mi ha detto che nn mi segue e che non può modificare niente :mbe:
Variare l'snr serve per aumentare la portante tenendo sempre d'occhio le disconnessioni, in merito a infostrada continua a chiamare fin quando non trovi un tecnico competente e che abbia voglia di "lavorare" naturalmente non devi riferire i codici telecom (non servono a nulla con infostrada). Se proprio non riesci a farti abbassare l'snr dall'operatore, fallo con l'asus usando lo stability adjustment.
Visto che lo usi solo come router, nel tuo caso forse era meglio switchare sul RT-N66U... più potente e prestante del "fratellino"... :stordita:
Ci sto pensando, è vero, ma alla fine ci perderei solo dei soldi per qualche centinaio di MHz in piu' di CPU... 50/70€ "solo" per questo... uhm... :stordita:
marko9402
30-07-2013, 14:23
Variare l'snr serve per aumentare la portante tenendo sempre d'occhio le disconnessioni, in merito a infostrada continua a chiamare fin quando non trovi un tecnico competente e che abbia voglia di "lavorare" naturalmente non devi riferire i codici telecom (non servono a nulla con infostrada). Se proprio non riesci a farti abbassare l'snr dall'operatore, fallo con l'asus usando lo stability adjustment.
Grazie mille dopo svariate chiamate, sono riuscito a trovare un bravo tecnico che ha comunicato il l upgrade alla centrale tra 10 ore sarà tutto effettivo
Grazie mille dopo svariate chiamate, sono riuscito a trovare un bravo tecnico che ha comunicato il l upgrade alla centrale tra 10 ore sarà tutto effettivo
non dire gatto se non c'e' l'hai nel sacco
Posta i dati della tua linea attenuazione/margine di rumore e portante... Così da capire se hai una linea "lunga" o meno.
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 74169
Lan Rx : 50523
ADSL Tx : 46779
ADSL Rx : 63756
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 16713
HEC Down : 174
HEC Up : 0
SNR Up : 6.6
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 9.7
Line Attenuation Down : 14.9
Data Rate Up : 1069
Data Rate Down : 20033
grazie, allora dovrei chiamare infostrada e dirgli di impostarmi un profilo a 6db? giusto ? cosa cambia ? scusa x l'ignoranza per contratto dovrei essere in fast :D
Fai un download debianfastweb è il miglior server dove ci sono tutte le iso,se sei stabile magari a 1500 KB/sec lascialo com'è,se vai a meno alza dal router di 1/2dB...altro che 6 dB ,tutto sta dalla tua linea quanto è stabile o meno.
Si infostrada setta in fast ;)
joker197cinque
30-07-2013, 16:37
Ciao ragazzi,
mi è arrivato ieri l'asus in oggetto e devo dire che mi ha dato problemi nel setup .. ci ha messo 5 minuti almeno a trovare la portante. Ma vabbè...
Scrivo principalmente per chiedere una cosa per me importante:
- come faccio, dopo aver attaccato un disco usb, a poterci SCRIVERE da Mac OSX ? Vorrei trasferire le cose che scarico direttamente dal mio macbook pro sul disco usb.
E' possibile ? Come ?
Grazie mille :)
Ciao ragazzi,
mi è arrivato ieri l'asus in oggetto e devo dire che mi ha dato problemi nel setup .. ci ha messo 5 minuti almeno a trovare la portante. Ma vabbè...
Scrivo principalmente per chiedere una cosa per me importante:
- come faccio, dopo aver attaccato un disco usb, a poterci SCRIVERE da Mac OSX ? Vorrei trasferire le cose che scarico direttamente dal mio macbook pro sul disco usb.
E' possibile ? Come ?
Grazie mille :)
Ciao,sono quasi deciso di prenderlo,rispetto al tuo precedente modem/router hai notato miglioramenti nel valori come,aumento di SNR,attenuazione e altro?
Grazie mille :)
Visto che ormai il modello è "vecchiotto", ci sono già notizie di un eventuale successore?
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 74169
Lan Rx : 50523
ADSL Tx : 46779
ADSL Rx : 63756
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 16713
HEC Down : 174
HEC Up : 0
SNR Up : 6.6
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 9.7
Line Attenuation Down : 14.9
Data Rate Up : 1069
Data Rate Down : 20033
linea ottima direi... secondo me ti si scollega xè hai un snr a 6db... farei una prova variando da router: in amministrazione-impostazioni dsl c'è un menu "Stability Adjustment"
li puoi aggiungere o togliere db in funzione se vuoi più stabilità o prestazioni
x prova portalo a 11 totali (6 che hai ora +5) e vedi se si disconnette ancora.
Aggancerai meno ma è meglio stabile che ballerina.
Visto che ormai il modello è "vecchiotto", ci sono già notizie di un eventuale successore?
in rete si cominciano a vedere foto del successore l'n66u
nasitopo
30-07-2013, 19:00
Scusate una domandina veloce:
secondo voi è normale una velocità di trasferimento di 437 KB/secondo dal PC collegato via Ethernet LAN 1.0 Gbps, alla chiavetta USB inserita nel DSL-N55U??
Thanks:(
Obrigado
30-07-2013, 19:05
Scusate una domandina veloce:
secondo voi è normale una velocità di trasferimento di 437 KB/secondo dal PC collegato via Ethernet LAN 1.0 Gbps, alla chiavetta USB inserita nel DSL-N55U??
Thanks:(
si ma credo dipenda molto anche dal tipo di file(tanti file piccoli) e dalle caratteristiche della chiavetta(quanto dichiara il costruttotre in scrittura?)
linea ottima direi... secondo me ti si scollega xè hai un snr a 6db... farei una prova variando da router: in amministrazione-impostazioni dsl c'è un menu "Stability Adjustment"
li puoi aggiungere o togliere db in funzione se vuoi più stabilità o prestazioni
x prova portalo a 11 totali (6 che hai ora +5) e vedi se si disconnette ancora.
Aggancerai meno ma è meglio stabile che ballerina.
Ok grazie ancora, adesso vediamo se diventa piu' stabile :D
Grazie ciao
in rete si cominciano a vedere foto del successore l'n66u
Perfetto, quindi il modello esatto è dsl-n66u? Qualche info in più sui tempi di rilascio?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Perfetto, quindi il modello esatto è dsl-n66u? Qualche info in più sui tempi di rilascio?
si esatto la sigla e' quella ma non si conosce la tempistica di messa in commercio, comunque se ne sta scrivendo in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575964
Salve, domanda rapida: in ambiente Mac OSX posso utilizzare TUTTE le funzionalità del modem in oggetto? Posso aggiornare il firmware, etc, etc...?
Posso fare a meno, in tutto e per tutto di Win?
Grazie.
Trotto@81
31-07-2013, 16:32
Salve, domanda rapida: in ambiente Mac OSX posso utilizzare TUTTE le funzionalità del modem in oggetto? Posso aggiornare il firmware, etc, etc...?
Posso fare a meno, in tutto e per tutto di Win?
Grazie.Naturalmente!!
Naturalmente!!In sintesI. quali sono i diffetti più evidenti di questo prodotto? Non esistendo il prodotto perfetto... :)
In sintesI. quali sono i diffetti più evidenti di questo prodotto? Non esistendo il prodotto perfetto... :)
qualcuno potrebbe risponderti il chipset, che su linee problematiche potrebbe dare qualche problema, pero' alla fin fine ogni linea fa storia a se, quindi...
Trotto@81
31-07-2013, 16:50
qualcuno potrebbe risponderti il chipset che su linee problematiche potrebbe dare qualche problema, pero' alla fin fine ogni linea fa storia a se, quindi...
Difatti ci sono casi di linee pietose su cui non da problemi.
Valerio5000
31-07-2013, 18:31
Vorrei ricordare però che in questo campo della tecnologia non necessariamente il modello più nuovo è sintomo automatico di MIGLIORAMENTO. Sicuramente problemi di gioventù c'è ne saranno sul nuovo modello quindi se si vuole la stabilità e come funzionalità ci basta questo attuale sarebbe da preferire ;)
Ragazzi cosa ne pensate di questa (http://www.tomshw.it/cont/news/vulnerabilita-critiche-in-numerosi-router-asus/47746/1.html) notizia?
Secondo me riguarda anche il nostro modem-router. Ci sono notizie in proposito?
Secondo me riguarda anche il nostro modem-router.
dall'articolo non risulta e peraltro e' un problema che nasce dall'attivazione di aicloud
Wuillyc2
31-07-2013, 23:51
si ma credo dipenda molto anche dal tipo di file(tanti file piccoli) e dalle caratteristiche della chiavetta(quanto dichiara il costruttotre in scrittura?)
Quoto, attaccato alla porta comunque io non ho mai visto velocità molto elevate.
Quoto, attaccato alla porta comunque io non ho mai visto velocità molto elevate.
e penso che non le vedrai mai
nasitopo
01-08-2013, 08:22
si ma credo dipenda molto anche dal tipo di file(tanti file piccoli) e dalle caratteristiche della chiavetta(quanto dichiara il costruttotre in scrittura?)
Quoto, attaccato alla porta comunque io non ho mai visto velocità molto elevate.
e penso che non le vedrai mai
Grazie ragazzi;)
pcairoli
01-08-2013, 09:36
Tratto da forum ufficiale
Può essere utile?
Quote:
Author: daroca*Posted: 7/20/201presto :22:00 PM
Looks like this may have been resolve by ASUS,* from the support downloads 'other'
AiCloud 1.0.1.0 Update
Fixed AiCloud vulnerability related bugs.
Released 2013/07/19
Thanks>http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U/AiCloud_DSL_N55U_1010.pdf
A pre
Installato ieri un nuovo N55U a mio fratello (un fulmine ha fatto morire il dgnd3700 che gli avevo regalato)... firmware iniziale v314 e lasciato quello... configurato in 5 minuti scarsi, portante piena (8 mega), ping migliorato (da 60/65ms a 50/55), wifi decisamente migliorato (ora gli copre tutta la casa, mentre prima doveva usare l'extender)...
Nuovamente soddisfatto! :O
Wuillyc2
01-08-2013, 09:45
Installato ieri un nuovo N55U a mio fratello (un fulmine ha fatto morire il dgnd3700 che gli avevo regalato)... firmware iniziale v314 e lasciato quello... configurato in 5 minuti scarsi, portante piena (8 mega), ping migliorato (da 60/65ms a 50/55), wifi decisamente migliorato (ora gli copre tutta la casa, mentre prima doveva usare l'extender)...
Nuovamente soddisfatto! :O
ottimo direi!
Installato ieri un nuovo N55U a mio fratello (un fulmine ha fatto morire il dgnd3700 che gli avevo regalato)...
Forse dovresti regalargli anche un UPS .
Tratto da forum ufficiale
Può essere utile?
magari risolve i problemi di sicurezza riscontrati con aicloud?
Forse dovresti regalargli anche un UPS .
Se lo compri, se vuole! :sofico:
ps: in realtà, il 3700 era stato staccato dalla linea elettrica, ma la sfortuna ha voluto che la scarica sia arrivata dalla rete telefonica (e il doppino non era stato staccato)... risultato: parte modem saltata (solo quella... come router, infatti, va ancora!)
pps: io invece a casa mia ho messo questo aggeggio
http://videofollie.biz/computer/img/p/12165-2166-thickbox.jpg
che non è un UPS (nessuna batteria), ma è solo stabilizzatore... sia per la linea elettrica che quella telefonica... economico ma efficace! :D
dall'articolo non risulta e peraltro e' un problema che nasce dall'attivazione di aicloud
Non risulta ma risultano le controparti router del nostro modem-router.
Tratto da forum ufficiale
Può essere utile?
Quote:
Author: daroca*Posted: 7/20/201presto :22:00 PM
Looks like this may have been resolve by ASUS,* from the support downloads 'other'
AiCloud 1.0.1.0 Update
Fixed AiCloud vulnerability related bugs.
Released 2013/07/19
Thanks>http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U/AiCloud_DSL_N55U_1010.pdf
A pre
Mi sa che è proprio questo! Quindi non è necessario aggiornare il firmware, ottima notizia.
Domanda: voi avete aggiornato al firmware 364? Nessun problema da segnalare? Io sono fermo al 314 e sembra stabile.
pps: io invece a casa mia ho messo questo aggeggio
http://videofollie.biz/computer/img/p/12165-2166-thickbox.jpg
che non è un UPS (nessuna batteria), ma è solo stabilizzatore... sia per la linea elettrica che quella telefonica... economico ma efficace! :D
e' un qualcosa di paragonabile ad una presa filtrata?
corsicali
01-08-2013, 13:17
...un fulmine ha fatto morire il dgnd3700 che gli avevo regalato...
Zeus è stato pietoso...
e' un qualcosa di paragonabile ad una presa filtrata?
E' un po' meglio... :fagiano: Pesa 2.3kg... ed è un stabilizzatore da 1500VA con avr (autotrasformatore) :stordita:
Vedi qua per le foto interne:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36099555#post36099555
Zeus è stato pietoso...
beh dai... per quello che lo usava gli andava benone (portata wifi a parte)... ;) Aveva anche il difetto che ogni tanto (se lo si lasciava acceso troppo... parlo di giorni di seguito!) andava in "tilt" la navigazione adls (rimaneva connesso ma, di fatto, non navigava più)...
E con questo chiudo l'OT! :D
Non risulta ma risultano le controparti router del nostro modem-router.
sono prodotti distino, comunque sembra che sia stato risolto il problema
Trotto@81
01-08-2013, 15:34
Se lo compri, se vuole! :sofico:
ps: in realtà, il 3700 era stato staccato dalla linea elettrica, ma la sfortuna ha voluto che la scarica sia arrivata dalla rete telefonica (e il doppino non era stato staccato)... risultato: parte modem saltata (solo quella... come router, infatti, va ancora!)
pps: io invece a casa mia ho messo questo aggeggio
http://videofollie.biz/computer/img/p/12165-2166-thickbox.jpg
che non è un UPS (nessuna batteria), ma è solo stabilizzatore... sia per la linea elettrica che quella telefonica... economico ma efficace! :D
Ho i miei dubbi!! Prendi una protezione Bticino e piazzala a monte dell'impianto. Con quella stai realmente al sicuro mantenendo un'ottima qualità del segnale.
Ho i miei dubbi!! Prendi una protezione Bticino e piazzala a monte dell'impianto. Con quella stai realmente al sicuro mantenendo un'ottima qualità del segnale.
non andiamo off topic
davidepa87
02-08-2013, 08:43
Salve a tutti ,qualcuno sa a cosa si riferiscono questi messaggi ? questi sono solo quelli di questa notte ma è da giorni che mi appaiono
Aug 2 05:54:49 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of range
Aug 2 05:55:46 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of range
Ho il firmware 3.0.0.5.364 potrebbe centrare qualcosa?
grazie in anticipo !! :)
Flying Tiger
02-08-2013, 09:31
Domanda: voi avete aggiornato al firmware 364? Nessun problema da segnalare? Io sono fermo al 314 e sembra stabile.
Per quanto mi riguarda l' ho provato , come anche il .365 , ma sono ritornato indietro a quello che utilizzi anche tu , con cui devo dire mi trovo divinamente ;)
Dal .364 hanno aggiornato anche i driver della parte adsl che , almeno nel mio caso , mi provocano un netto peggioramento della stabilita' della linea con disconnessioni random e del ping che mi si e' alzato , mentre con quelli del .314 invece tutto e' stabilissimo e i ping sono migliori , quindi il discorso e' proprio da imputare a questa nuova versione dei driver che evidentemente nel mio caso mal si sposano con lo Dslam Marconi su cui sono attestato .
Ovviamente il discorso e' sempre soggettivo e cambia in funzione della linea , il mio consiglio e' quello di provarlo e se riscontri dei problemi ritorni al .314 , del resto nessuno e' in grado di dirti se incontrerai dei problemi fino a quando non lo provi tu stesso .
:)
Crazyhack
02-08-2013, 09:53
Salve a tutti...vi seguo da un po' di tempo e grazie a voi sono (ero) un felice possessore del modem-router in oggetto.
Mai avuto un problema fin quando sono stato con telecom....poi ho deciso di passare a fastweb...e da qui sono nate una serie di problematiche che vorrei discutere (e spero risolvere) con voi.
Per fastweb e' tutto a posto hanno fatto le loro verifiche e per loro fino al router e' ok...in effetti il router e' perfettamente allineato e collegato....ma il mio computer non ne vuole sapere di navigare e mi da' sempre il solito errore che non riesce a risolvere i dns!!!!
Punto esclamativo giallo sulle risorse di rete e connessione limitata....
Le ho provate tutte...chissa' magari qualcuno ha avuto lo stesso problema e mi puo' aiutare...:muro:
Vi ringrazio anticipatamente....
Vanno sempre postate le info indispensabili
Versione firmware router
ImpsoatzioniA DSL usate
Stato linea ADSL
etc
Per quanto mi riguarda l' ho provato , come anche il .365 , ma sono ritornato indietro a quello che utilizzi anche tu , con cui devo dire mi trovo divinamente ;)
Dal .364 hanno aggiornato anche i driver della parte adsl che , almeno nel mio caso , mi provocano un netto peggioramento della stabilita' della linea con disconnessioni random e del ping che mi si e' alzato , mentre con quelli del .314 invece tutto e' stabilissimo e i ping sono migliori , quindi il discorso e' proprio da imputare a questa nuova versione dei driver che evidentemente nel mio caso mal si sposano con lo Dslam Marconi su cui sono attestato .
Ovviamente il discorso e' sempre soggettivo e cambia in funzione della linea , il mio consiglio e' quello di provarlo e se riscontri dei problemi ritorni al .314 , del resto nessuno e' in grado di dirti se incontrerai dei problemi fino a quando non lo provi tu stesso .
:)
Anch'io in effetti mi trovo divinamente con il 314: credo addirittura che non mi sia crashato nemmeno una volta. Prima ogni 2-3 settimane dovevo spegnere e riaccendere il router perchè smetteva di funzionare.
Sicuro che abbiano cambiato i driver DSL? Dal changelog in prima pagina dicono "Wi-Fi driver updated", ma niente sul driver DSL.
L'unica cosa che mi interesserebbe di questo update sarebbe un qualche miglioramento della portata del wifi (appunto tramite il nuovo driver WIFI), ma ci spero poco anch'io. Hai notato qualcosa del genere?
Grazie! :)
Crazyhack
02-08-2013, 19:26
Vanno sempre postate le info indispensabili
Versione firmware router
ImpsoatzioniA DSL usate
Stato linea ADSL
etc
Firmware 3.64,impostazioni Fastweb come da prima pagina,stato linea discreta 7 mega pieni....non so' più' che informazioni dare.....
Ciao ,ho una linea Alice 7 mega,sono molto vicino alla centrale(qualche centinaio di metri) i dati della linea sono i seguenti:
Update Counter : 103
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 6008
Lan Rx : 4064
ADSL Tx : 3549
ADSL Rx : 4394
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 24.4
SNR Down : 26.7
Line Attenuation Up : 7.5
Line Attenuation Down : 8.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127
mi potreste dire secondo voi qual'è la configurazione migliore?
alberisca
02-08-2013, 21:17
salve a tutti..... forse e stato già detto.....
e normale avere una velocità max di 2,50 MB/s sia in scrittura che lettura?
parliamo di fail.avi grandi 350mb circa.....
pcairoli
02-08-2013, 21:33
@ noric
Con ultimo fw io ho riscontrato peggiori prestazioni sia su dsl sia su wifi
Dsl continue disconnessioni (inverno su linea Telecom problematica - non con broadcom )
Su Wi-Fi medesima copertura ma con link a metà velocità.
Speriamo in futuro aggiornamento risolutore altrimenti torno al 314 che va meno peggio.
Ciauz.
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
SNR Down : 26.7
Line Attenuation Down : 8.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127
mi potreste dire secondo voi qual'è la configurazione migliore?
hai una linea spettacolare, suggellata dalla massima portante sia in down che in up, non c'e' nulla da configurare
salve a tutti..... forse e stato già detto.....
e normale avere una velocità max di 2,50 MB/s sia in scrittura che lettura?
parliamo di fail.avi grandi 350mb circa.....
per niente normale, a meno che non dipenda da limiti dell'unità che attacchi (magari una penna usb scarsa che restituisce valori di scrittura bassi) le velocità di lettura e scrittura su un'unica collegata via usb al router dovrebbero essere nell'ordine dei 10.5-11.5mb/s.
Possiedo questo router da una decina di mesi e i 365.1 da quando sono usciti grosso modo (quasi 2 mesi se non erro) e ne ho passati parecchi di fw (senza riscontraremai grandi problemi, ma qualche imperfezione) e su quest'ultimo non ho mai riscontrato in particolar modo alcuno che dipendesse dal router (sia lato adsl, wifi e uso frequentissimo di aicloud e media server con il tv, il tutto con 6-7 dispositivi perennemente connessi sia via lan che in wifi 2.4 e 5ghz e router acceso 24/7)
cilindrico74
03-08-2013, 06:37
Ciao a tutti ragazzi sono un nuovo possessore di questo modem.Allora innazzi tutto lho comprato a parte i pareri positivi che ho letto in giro anche perche' avevo il Wag320 con linea tiscali 20 mega full e per quasi tre anni una bomba.Poi ho cominciato ad avere in questa ultima sett piccole disconnessioni sopratutto quando scaricavo file e la linea andava a palla,allora ho deciso di vendere il wag e prendere questo.Purtroppo le disconnessioni sono rimaste(a sto punto penso ci sia un prob in centrale)ma poi il modem molto spesso impazzisce e non mi fa piu entrare nella configurazione digito l'indirizzo ma nisba lo spengo e riaccendo ma nulla poi dopo qualche ora si riprende.Ho su l'ultimo firmware e i valori della linea sono questi e sono distante 500 mt dalla cabina il chip in cabita e alcatel(broadcom)ho controllato:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 445469
Lan Rx : 235738
ADSL Tx : 231759
ADSL Rx : 444464
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 10.5
SNR Down : 6.2
Line Attenuation Up : 6.7
Line Attenuation Down : 14.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 20476
Secondo voi posso sistemare qualche valore??
pcairoli
03-08-2013, 08:08
@ Ste-87
Sono felice che il tuo setup sia ottimale ma ti assicuro che la banda in Wi-Fi con gli ultimi fw cede una connessione circa la metà. Forse non te ne sei mai accorto perché la velocità è comunque ampiamente superiore alle necessità normali.
Questa è la mia esperienza (peraltro avallata anche da altri user -non di questo forum -)
Per la adsl i fattori in gioco sono un po di più... ma se un oggetto è messo al posto di un altro nelle stesse condizioni di linea (me lo conferma un post poco su) e restituisce le stesse problematiche significa che è la linea a non andare bene altrimenti... beh...
...Ogni n55u... è un caso a se...
A presto.
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
NEWS! :O
New DSL-N55U firmware will be released next week.
Best regards,
Paul Lee
pcairoli
03-08-2013, 08:26
@ cilindrico 74
Linea perfetta si denota tra l'altro dai fec e crc. soprattutto
Se hai fatto un log dopo del tempo.
Hai notato se il router ti pare esageratamente caldo... potrebbe essere questa il problema.
Fai qualche prova strssandolo un po meno... per es un po meno connessione simultanee quando scarichi.
A presto
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
cilindrico74
03-08-2013, 08:42
@ cilindrico 74
Linea perfetta si denota tra l'altro dai fec e crc. soprattutto
Se hai fatto un log dopo del tempo.
Hai notato se il router ti pare esageratamente caldo... potrebbe essere questa il problema.
Fai qualche prova strssandolo un po meno... per es un po meno connessione simultanee quando scarichi.
A presto
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
Grazie intanto della risposta,ho comprato un ventilatore usb che spara aria fresca di continuo al modem:D la linea so che praticamente perfetta,dopo dei test ho notato che il problema sorge quando uso down e up contemporaneamente,cioe' se ad esempio sto uppando dei file e anche che ne so per qualunque motivo uso il download anche per sentire la radio web avviene la disconnessione:( ..non so se sonostato chiaro
pcairoli
03-08-2013, 09:12
Idee...
Il fatto che la connessione si ristabilisca dopo ore mi fa pensare al problema della sovra temperatura - prova a mettere in verticale il beneamato.
Idee...
prova a danzare un po con le versioni fw. -appaiono abbastanza differenti i comportamenti -
Idee...
Potrebbe essere anche un problema di stress termico in centrale (improbabile ) o qualche limitazione del tuo provider (non impossibile - una telefonata al gestore potrebbe aiutare a capire )
Spero di averti dato qualche idea in più.
PS grazie a te per l educazione.
A presto
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
Timoteo1
03-08-2013, 10:57
Ciao a tutti, ho da poco cambiato il mio vecchio router di Alice con questo apparecchio (premetto che non sono esperto in materia, anzi) ho notato che se all'inizio la copertura wifi era abbastanza buona per casa mia, su tre livelli con giardino, da qualche giorno non copre più abbastanza bene, anzi sembra peggiore di quando avevo l'Alice:confused:
In primis non aggancia più le IPCam in giardino, non sono MAI riuscito a connetterlo con il netgear collegato al decoder di Sky OnDemand e non riesco a far funzionare l'opzione Fixed Mac Addres....:mc: :cry:
Mi aiutate per favore a capire dove sbaglio o cosa devo fare per ottimizzare l'apparecchio?
P.S. stavo anche meditando di acquistare un Range Extender da presa elettrica a muro per amplificare il segnale wifi, solo che mi rode perchè pensavo di risolvere la copertura con il solo acquisto di questo modem :(
@ noric
Con ultimo fw io ho riscontrato peggiori prestazioni sia su dsl sia su wifi
Dsl continue disconnessioni (inverno su linea Telecom problematica - non con broadcom )
Su Wi-Fi medesima copertura ma con link a metà velocità.
Speriamo in futuro aggiornamento risolutore altrimenti torno al 314 che va meno peggio.
Ciauz.
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
Grazie mille! Allora eviterò accuratamente questo 364, sperando che il prossimo fw appena annunciato risistemi le cose. In fondo sarebbe abbastanza sensato: nel 364 hanno introdotto nuove feature e nel successivo mettono a posto quello che si è incasinato (tecnicamente parlando! :D ).
]Fl3gI4s[
03-08-2013, 13:13
qualcuno sa spiegarmi come mai non roesco ad usare aicloud?? eppure seguo tutto alla lettera cioè per la prima connessione mi collego al wifi a casa, metto username e password del router e poi mi esce il nome del ruter con simbolo dello standby.
vedendo il log del router pero' sembra che il telefono si connette, non riesco proprio a capire
Aug 03 11:47:51 webdav: User admin login from ip 192.168.1.5
Aug 03 11:47:51 webdav: User admin login from ip 192.168.1.5
Aug 03 11:47:56 webdav: User admin login from ip 192.168.1.5
Aug 03 11:47:57 webdav: User admin login from ip 192.168.1.5
Aug 03 11:48:25 webdav: User admin login from ip 192.168.1.5
Aug 03 11:48:26 webdav: User admin login from ip 192.168.1.5
Aug 03 11:48:58 webdav: User admin login from ip 91.252.154.76
Aug 03 11:48:59 webdav: User admin login from ip 91.252.154.76
Trotto@81
03-08-2013, 14:28
NEWS! :OSi sa già qualcosa sul changelog?
fpezzino1
03-08-2013, 14:55
Si sa già qualcosa sul changelog?
Mi accodo anch'io alla richiesta circa eventuali changelog di Trotto@81 ;)
Finalmente un nuovo firmware...incrociamo le dita!! :sperem:
Sono fermo, come molti altri amici del forum, alla versione 335 beta da troppo tempo.
antonioman86
03-08-2013, 15:09
Fl3gI4s[;39798738']qualcuno sa spiegarmi come mai non roesco ad usare aicloud?? eppure seguo tutto alla lettera cioè per la prima connessione mi collego al wifi a casa, metto username e password del router e poi mi esce il nome del ruter con simbolo dello standby.
vedendo il log del router pero' sembra che il telefono si connette, non riesco proprio a capire
Sono in contatto sia con l'assistenza italiana che straniera.. la straniera è sparita..
e l'italiana mi contatta al telefono ma parlo con un buffone..
Nonostante tutto in questi giorni mi devono ricontattare.. appena riesco a capire come mai non va sto AiCloud ti faccio sapere.. :D
alberisca
03-08-2013, 15:32
Fail? :stordita:
Magari sono epic? epic fail? :stordita:
Hai ragione!!!! file.....:eek:
alberisca
03-08-2013, 15:34
per niente normale, a meno che non dipenda da limiti dell'unità che attacchi (magari una penna usb scarsa che restituisce valori di scrittura bassi) le velocità di lettura e scrittura su un'unica collegata via usb al router dovrebbero essere nell'ordine dei 10.5-11.5mb/s.
Possiedo questo router da una decina di mesi e i 365.1 da quando sono usciti grosso modo (quasi 2 mesi se non erro) e ne ho passati parecchi di fw (senza riscontraremai grandi problemi, ma qualche imperfezione) e su quest'ultimo non ho mai riscontrato in particolar modo alcuno che dipendesse dal router (sia lato adsl, wifi e uso frequentissimo di aicloud e media server con il tv, il tutto con 6-7 dispositivi perennemente connessi sia via lan che in wifi 2.4 e 5ghz e router acceso 24/7)
Grazie x la risposta!!!!!! e un 2,5 ide..... ora provo con uno 2,5 sata.....
]Fl3gI4s[
03-08-2013, 16:04
Non e' una passeggiata. Si tratta di fare le cose fatte bene, altrimenti si rischia di fare furore 2-3 giorni e poi dover chiudere baracca e burattini in tutta fretta...
Abbiate fede e vedrete che salta fuori qualcosa di buono.
Ma allora capita anche a te?
M ala cosa strana è che esprima funzionava.. È da qualche mese che non va più.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Flying Tiger
03-08-2013, 16:26
Mi accodo anch'io alla richiesta circa eventuali changelog di Trotto@81 ;)
Finalmente un nuovo firmware...incrociamo le dita!! :sperem:
Sono fermo, come molti altri amici del forum, alla versione 335 beta da troppo tempo.
Gia' , chissa' se hanno aggiornato i driver adsl con una ulteriore versione , perche' in caso contrario non potro' utilizzarlo , come tutti i firmware dalla versione .364 in poi causa incompatibilita' dei driver adsl con lo dslam a cui sono attestato , mentre con il .314 e .335 che hanno ancora la versione " vecchia " tutto funziona a meraviglia ;)
:)
Sono fermo, come molti altri amici del forum, alla versione 335 beta da troppo tempo.
non e' una pecca non aggiornarsi all'ultimo fw,l'importante e' che quello montato funzioni e sia adeguato alle proprie esigenze
fpezzino1
03-08-2013, 17:28
non e' una pecca non aggiornarsi all'ultimo fw,l'importante e' che quello montato funzioni e sia adeguato alle proprie esigenze
Hai ragione....ma in parte :D
Se da un punto di vista funzionale potrebbe non cambiare nulla,
da un punto di vista bugs, performance improvements e security fixes potrebbe cambiare molto ;)
In linea molto generale, però, la raccomandazione è quella classica: se tutto funziona in maniera corretta, non si raccomanda l'aggiornamento firmware / BIOS / Driver / ecc... .
Si sa già qualcosa sul changelog?
no, non mi ha detto nulla...
... gli avevo scritto una mail relativamente alla velocità wi-fi dimezzata, domandandogli se era in previsione un nuovo firmware...
ps: poi magari rispoende così a tutti quelli che gli scrivono, eh! :sofico:
Timoteo1
03-08-2013, 18:17
Ciao a tutti, ho da poco cambiato il mio vecchio router di Alice con questo apparecchio (premetto che non sono esperto in materia, anzi) ho notato che se all'inizio la copertura wifi era abbastanza buona per casa mia, su tre livelli con giardino, da qualche giorno non copre più abbastanza bene, anzi sembra peggiore di quando avevo l'Alice:confused:
In primis non aggancia più le IPCam in giardino, non sono MAI riuscito a connetterlo con il netgear collegato al decoder di Sky OnDemand e non riesco a far funzionare l'opzione Fixed Mac Addres....:mc: :cry:
Mi aiutate per favore a capire dove sbaglio o cosa devo fare per ottimizzare l'apparecchio?
P.S. stavo anche meditando di acquistare un Range Extender da presa elettrica a muro per amplificare il segnale wifi, solo che mi rode perchè pensavo di risolvere la copertura con il solo acquisto di questo modem :(
Qualcuno può aiutarmi? Please:(
sandokan71
03-08-2013, 22:12
... gli avevo scritto una mail relativamente alla velocità wi-fi dimezzata, domandandogli se era in previsione un nuovo firmware...
Magari la sistemano, avere un router che va in wireless a 65mbit mi da un po' fastidio..:muro:
pcairoli
04-08-2013, 01:59
Qualcuno può aiutarmi? Please:(
Ciao.
I mio modesto parere è che seppure il 55 si decantato come ottimo prodotto per la copertura Wi-Fi penso non possa fare miracoli.
Il mio consiglio per tagliare la testa al toro è di affiancare un access point anche se solo monobanda più potente. In Italia in realtà è legale, a meno di autorizzazioni particolari, che l'emissione dei router sia di max 100 mw.
In commercio esistono dei router concepiti per estero che però possono raggiungere anche i 2w. (caso limite che non credo serva proprio raggiungere anche perchè le microonde non fanno bene )
In ogni caso la potenza di questi oggetti è modulabile al bisogno.
Nel caso volessi percorrere la strada dei range exteder credo che essi dimezzino la banda quindi potresti trovare difficoltà per le camere IP. Piuttosto esistono in commercio dei router doppia radio che opportunamente configurati farebbero lo stesso lavoro mantenendo la banda dati allo standard n.
Altra idea potrebbe semplicemente essere quella di sostituire le antenne de router con altre con maggiore guadagno. Attenzione però che se hai necessità di utilizzo anche della banda dei 5ghz dovrai cercarle bi banda altrimenti le potrai prendere mono banda e disattivare la banda dei 5 ( oppure lasciarla Attiva ma consapevole che potrebbe esserci un decadimento delle prestazioni )
Spero di essermi spiegato.
A presto
Paolo
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
pcairoli
04-08-2013, 02:10
Magari la sistemano, avere un router che va in wireless a 65mbit mi da un po' fastidio..:muro:
... anche perchè lo abbiamo pagato per altre prestazioni!!!
Io ho in link anche più veloce del tuo (on termini generali anche più di quanto sarebbe necessario ) ... ma non quanto prima... benché in assistenza dicano che va tutto come dovrebbe...
Beh attendiamo con fiducia... tanto di più non possiamo fare (parlo per me che non ho più capacità e tempo per mettere mano al fw di questi giocattoli )
A presto
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
joker197cinque
04-08-2013, 08:43
Ciao, ho preso da qualche giorno il router in oggetto.
Ho aggiornato all'ultimo firmware dalla console del router e tutto ok.
Ho visto però che l'ADSL driver version era vecchia quindi ho scaricato da qui la stessa ultima versione per fare di nuovo l'upgrade (come descritto) e in effetti la versione dei driver si è aggiornata.
Pecato però che sono scomparse le icone in alto a destra quelle della wan, usb etc .. (quelle che diventano verdi quando funzionanti).
Sapete come può essere successo ? Provo il terzo aggiornamento firmware '???
Grazie mille.
pcairoli
04-08-2013, 08:58
Non so perchè...
Ma dopo ogni aggiornamento è bene fare un RESET profondo del router.
Riprova la procedura da capo facendo così.
Una domanda la faccio io al forum...
Ma perché mai uno dovrebbe fare due volte lo stesso aggiornamento per aggiornare l'oggetto?
Un po strano... No?
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
Wuillyc2
04-08-2013, 09:36
Non so perchè...
Ma dopo ogni aggiornamento è bene fare un RESET profondo del router.
Riprova la procedura da capo facendo così.
Una domanda la faccio io al forum...
Ma perché mai uno dovrebbe fare due volte lo stesso aggiornamento per aggiornare l'oggetto?
Un po strano... No?
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
Il doppio aggiornamento si fa solo in caso di aggiornamento firmware ADSL, altrimenti ne basta uno.
pcairoli
04-08-2013, 10:28
Quindi questa cosa va letta come una feature è non un bug?!?
Non era più trasparente mettere un "bottone" per la funzione? ...cosa che avrebbe agevolato anche un down grade eventuale...
Mah... in altri apparecchi che ho avuto l'aggiornamento avveniva completamente in un sol colpo. (se ricordo bene anche con reset default )
Ora che ci penso posterò la domanda al forum ufficiale...
Grazie comunque per avermi letto e risposto.
Ciauz
Paolo
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
Timoteo1
04-08-2013, 10:38
Ciao.
I mio modesto parere è che seppure il 55 si decantato come ottimo prodotto per la copertura Wi-Fi penso non possa fare miracoli.
Il mio consiglio per tagliare la testa al toro è di affiancare un access point anche se solo monobanda più potente. In Italia in realtà è legale, a meno di autorizzazioni particolari, che l'emissione dei router sia di max 100 mw.
In commercio esistono dei router concepiti per estero che però possono raggiungere anche i 2w. (caso limite che non credo serva proprio raggiungere anche perchè le microonde non fanno bene )
In ogni caso la potenza di questi oggetti è modulabile al bisogno.
Nel caso volessi percorrere la strada dei range exteder credo che essi dimezzino la banda quindi potresti trovare difficoltà per le camere IP. Piuttosto esistono in commercio dei router doppia radio che opportunamente configurati farebbero lo stesso lavoro mantenendo la banda dati allo standard n.
Altra idea potrebbe semplicemente essere quella di sostituire le antenne de router con altre con maggiore guadagno. Attenzione però che se hai necessità di utilizzo anche della banda dei 5ghz dovrai cercarle bi banda altrimenti le potrai prendere mono banda e disattivare la banda dei 5 ( oppure lasciarla Attiva ma consapevole che potrebbe esserci un decadimento delle prestazioni )
Spero di essermi spiegato.
A presto
Paolo
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
Intanto grazie per avermi risposto! :)
Tornando al mio problema però penso che il tuo discorso sia logico se i problemi li avessi avuti fin da subito, in questo caso invece li sto riscontrando solo da qualche giorno...prima andava "quasi tutto" benone a parte qualche interruzione sull Ipcam più distante. :rolleyes:
Riguardo all'a.p. (rammento che non me ne intendo) vale il tuo discorso anche se lo prendo a 300mbps??
Se ne dovessi prendere uno di quelli da inserire a rete elettrica (stile fornellino per le zanzare :D ) me ne consigli una marca in particolare o sono tutti uguali e quindi punto più sul risparmio?
pcairoli
04-08-2013, 12:11
Share The knowledge! Questo dovrebbe essere il motto della comunità web... quindi è un dovere rispondere alle domande solo con i limiti della propria esperienza...
Apprezzo molto, comunque, l'educazione di chi ringrazia.
Se il decadimento prestazioni è da pochi giorni... la prima cosa che penso è la temperatura.
Sia dell'oggetto (deriva termica ) si dell'aria che essendo piu calda ha capacità di aumentare la quantità di vapore acqueo e quindi lattenuazione di tratta.
Le microonde sono in ogni caso facilmente assorbibili dagli oggetti... quindi un link al limite di funzionamento può essere molto influenzato anche da fattori ambiente.
Vedi quindi se per caso hai messo vicino al router qualche forma di schermo... è per le cam... beh... piante con nuovi rami?
Il ragionamento ripeto vale per link precari.
(a me è capitato di vedere link cadere per il semplice azionamento del microonde in cucina!!! Un coso che eroga 900 watt su banda radio vicina alle nostre contro i 100 mw dei router )
Altra cosa che mi viene in mente, trattata sul forum inglese uff, è il non sempre corretto funzionamento dell ai radar.
Prova a disattivare la funzione dalla main page-colonna destra-banda dei 5ghz.
Se Poi il decadimento prestazioni dovesse aumentare... assistenza... la parte radio ti sta lasciando...
Ap
Ho in mente oggetti in standard n sia mono radio sia dual radio (in pratica dei range extender molto più evoluti e configurabili wds ap Wisp ecc) ma questo caso è uno sprone a 'studiare ' la materia.
Per i r. ext non ho esperienza e sconfineremmo in ot
Credo che ci sia un 3d al riguardo . Mi spiace.
A presto
Paolo
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
Over Boost
04-08-2013, 12:38
NEWS! :O
Please,
Mi linki la news?
joker197cinque
04-08-2013, 12:43
Non so perchè...
Ma dopo ogni aggiornamento è bene fare un RESET profondo del router.
Riprova la procedura da capo facendo così.
Una domanda la faccio io al forum...
Ma perché mai uno dovrebbe fare due volte lo stesso aggiornamento per aggiornare l'oggetto?
Un po strano... No?
Sent from my Nexus S using Tapatalk 4 Beta
Ho fatto logout/logon e ora le rivedo :confused:
joker197cinque
04-08-2013, 12:44
Qualcuno può leggermi pf i dati dell'ADSL e aiutarmi a migliorarli ?
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 602237
Lan Rx : 336754
ADSL Tx : 272936
ADSL Rx : 550333
CRC Down : 0
CRC Up : 22
FEC Down : 0
FEC Up : 2132
HEC Down : 335
HEC Up : 0
SNR Up : 20.6
SNR Down : 10.5
Line Attenuation Up : 21.9
Line Attenuation Down : 39.0
Data Rate Up : 472
Data Rate Down : 8127
Grazie mille :help:
SNR Down : 10.5
Line Attenuation Down : 39.0
Data Rate Up : 472
Data Rate Down : 8127
hai un'attenuazione bruttina ma questo non ti preclude la possibilità di agganciare la massima portante sia in down che in up, quindi se non hai disconnessioni, e penso tu non ne' abbia, non c'e' nulla da migliorare
Please,
Mi linki la news?
non posso... è una email! :O
pcairoli
04-08-2013, 14:00
Allora grazie per la apprezzata primizia.
In effetti mr lee non si fa leggere su forum Asus dal 25 giugno.
A presto
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4
Timoteo1
04-08-2013, 14:04
.....Se il decadimento prestazioni è da pochi giorni... la prima cosa che penso è la temperatura.
Sia dell'oggetto (deriva termica ) si dell'aria che essendo piu calda ha capacità di aumentare la quantità di vapore acqueo e quindi lattenuazione di tratta.
Le microonde sono in ogni caso facilmente assorbibili dagli oggetti... quindi un link al limite di funzionamento può essere molto influenzato anche da fattori ambiente.
Il router è posizionato su una pedanina con tre ventoline alimentate usb dal router stesso (quello che si usano per i notebook)..
Vedi quindi se per caso hai messo vicino al router qualche forma di schermo... è per le cam... beh... piante con nuovi rami?
Il ragionamento ripeto vale per link precari.
(a me è capitato di vedere link cadere per il semplice azionamento del microonde in cucina!!! Un coso che eroga 900 watt su banda radio vicina alle nostre contro i 100 mw dei router )
Altra cosa che mi viene in mente, trattata sul forum inglese uff, è il non sempre corretto funzionamento dell ai radar.
Prova a disattivare la funzione dalla main page-colonna destra-banda dei 5ghz.
Provato a mettere sulla banda dei 5ghz e per la prima volta intanto ho agganciato l'adattatore wifi per lo sky ondemand :eek:
poi però se attivo il filtro mac wireless mi cadono di nuovo le connessioni :cry:
quindi ho provato anche a disattivare ai radar, ma non è cambiato nulla...
pcairoli
04-08-2013, 14:14
Il filtro mac è una blanda sicurezza.
Se senza di esso tutto funziona lascialo disattivato e poi prova magari con le altre protezioni wpa2.
Raffrescamento prima o dopo decadimento prestazioni?
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4
Timoteo1
04-08-2013, 14:25
Il filtro mac è una blanda sicurezza.
Se senza di esso tutto funziona lascialo disattivato e poi prova magari con le altre protezioni wpa2.
Raffrescamento prima o dopo decadimento prestazioni?
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4
Quindi come sicurezza il mac non è il massimo? Quale chiave di sicurezza migliore mi consigli?
Raffrescamento prima durante e dopo...
P.S. cmq adesso ho lasciato su 5ghz perche mi sembra vada meglio...
pcairoli
04-08-2013, 16:51
Mac filter sicurezza zero .
gli indirizzi macchine si possono clonare facilmente e i pacchetti trasmessi in wi fi possono essere facilmente sniffati.
La wpa2 garantisce una buona sicurezza grazie alla crittografia della trasmissione a discapito di un quasi impercettibile riduzione di velocità.
È la più diffusa.
Visto che in 5ghz vai bene non è che per caso hai disturbo sullo stesso canale in 2ghz ad opera di qualche vicino? Hai provato a sniffare un po con il tuo router spento e trovare un canale libero?
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4
Timoteo1
04-08-2013, 17:09
Ok allora mac off e wpa2 on ;)
Lascio su wpa2 personal o metto su wpa2 enterprise?
se faccio ricerca di altre connessioni wifi ne aggancio altre 3 -4, potrebbe essere allora che qualche vicino mi disturbi. A questo punto c'è una soluzione? Magari modificando le impostazioni?
Grazie
pcairoli
04-08-2013, 17:47
Wpa personal.
Con il PC puoi usare net stubler ed ottieni rapidamente e visivamente l'impegno dei canali.
Ci sono anche altre applicazioni, anche per smartphone, molto facili da usare. Google ti aiuta sempre.
In alternativa anche il sw che usi per connetterti al 55 Ti dice quali canali vengono impegnati dalle varie reti. Trovane uno o libero o a cavallo tra i due meno net meno forti. (maggiore è il livello in negativo che il sw ti restituisce minore è il campo generato dalle reti disturbanti)
Poi vai sul menu wifi è setta il canale che ti sembra migliore (probabile che lo trovi in auto )
Poi potrebbe essere anche utile fixare a 20 mhz la larghezza di banda del canale impegnato ( questo solo se serve perché così facendo in pratica non riuscirai ad ottenere le prestazioni max di targa del 55 -meglio lento che rete monca) che normalmente invece è in auto 20/40.
Mi spiace non potere postare screenshot perchè sono in vacanza solo con lo smartphone.
Se non son stato chiaro non aver timore di dirlo.
Ciauz
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4
pcairoli
04-08-2013, 17:52
Perdona qualche errore da correttore ortografico.
Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4
cilindrico74
04-08-2013, 17:56
Ragazzi scusate ho una piccola stupida domanda.Ho l'orario del router sbagliato come si fa a sistemarlo???:D
EDIT:Risolto era il fuso sbagliato sorry
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.