PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

pcairoli
05-08-2013, 06:10
Ciao tutti.

Premessa:
Le caratteristiche del nostro beneamato recitano
Modo b 15-19 dbm
Modo n 15-17 dbm


Quindi in n mode solo (si fa per dire ) 50 mw
Le foto pubblicitarie del sito invece recitano,: amplificatori ad alta potenza per grandi case
Domanda :

Esiste un modo per aumentare un pò la potenza? Chesso' fino a 20 dbm di legge o meglio 23?

La potenza è fissa per ogni region?

chi ne sa di più?

Grazie



Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4

nasitopo
05-08-2013, 08:52
Ciao ragazzi,
sto provando ad impostare un rete VPN per connettere Galaxy S2 ma non funziona.

In questa guida qui (http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=C1F76B79-98EF-159B-26C8-E19EBB508A99&t=2)

http://as1.eservice.asus.com/eService/eService/sShowImage?id=E9850BA0-EDC0-6437-F018-7F5FDF97D4FF.jpg

mi si chiede di impostare Enable VPN+DHCP Connection negli Special Requirements from ISP, ma sul mio router versione firmware .346 non trovo quella voce.

Potrebbe essere quello??

Qualcuno è riuscito a fare VPN con Android?

Grazie in anticipo a chi volesse darmi una mano;-)

pcairoli
05-08-2013, 10:03
Ciao.
Il problema l'hai lato router o lato Android?
Ti faccio questa domanda perchè io avevo trovato difficoltà lato Android.
Devi avere abilitato lo sblocca schermo con gesture i pw altrimenti non va la vpn con Android.


Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4

Noric
05-08-2013, 11:10
Ciao tutti.

Premessa:
Le caratteristiche del nostro beneamato recitano
Modo b 15-19 dbm
Modo n 15-17 dbm


Quindi in n mode solo (si fa per dire ) 50 mw
Le foto pubblicitarie del sito invece recitano,: amplificatori ad alta potenza per grandi case
Domanda :

Esiste un modo per aumentare un pò la potenza? Chesso' fino a 20 dbm di legge o meglio 23?

La potenza è fissa per ogni region?

chi ne sa di più?

Grazie



Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4

Pensavo di essere l'unico folle a cui ronzava in testa questa faccenda! :D
Avevo letto tempo fa che il Canada ha dei limiti sensibilmente maggiori dei nostri e che i router (almeno alcuni) si autoregolano in base alla region selezionata. Ma dove andrebbe impostata la region? In Administration>TimeZone ?

pcairoli
05-08-2013, 11:25
Ok. Per adesso siamo in due.! :-)
Oltre a area America nord che credo (ma non lapidatemi se dico inesattezza ) abbia 3 dbm in più anche area sud America ha limiti più alti... 30 dbm...

Boh quando torno a casa provo... (sono pi p pe mentali che si fanno in vacanza )


Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4

Timoteo1
05-08-2013, 11:50
[QUOTE]Wpa personal.
OK ;)
Con il PC puoi usare net stubler ed ottieni rapidamente e visivamente l'impegno dei canali.
Ci sono anche altre applicazioni, anche per smartphone, molto facili da usare. Google ti aiuta sempre.
In alternativa anche il sw che usi per connetterti al 55 Ti dice quali canali vengono impegnati dalle varie reti. Ho provato ieri sera a scaricare net stubler ma senza riuscire a farlo funzionare :fagiano: poi ho provato a vedere dal sw del router ma non ho trovato la sezione dedicata...
Trovane uno o libero o a cavallo tra i due meno net meno forti. (maggiore è il livello in negativo che il sw ti restituisce minore è il campo generato dalle reti disturbanti)
Poi vai sul menu wifi è setta il canale che ti sembra migliore (probabile che lo trovi in auto )
Poi potrebbe essere anche utile fixare a 20 mhz la larghezza di banda del canale impegnato ( questo solo se serve perché così facendo in pratica non riuscirai ad ottenere le prestazioni max di targa del 55 -meglio lento che rete monca) che normalmente invece è in auto 20/40. ...ecco qui ti chiedo scusa ma per me parli arabo :confused:

Mi spiace non potere postare screenshot perchè sono in vacanza solo con lo smartphone.
Se non son stato chiaro non aver timore di dirlo.

Ciauz

Wuillyc2
05-08-2013, 12:03
Ciao tutti.

Premessa:
Le caratteristiche del nostro beneamato recitano
Modo b 15-19 dbm
Modo n 15-17 dbm


Quindi in n mode solo (si fa per dire ) 50 mw
Le foto pubblicitarie del sito invece recitano,: amplificatori ad alta potenza per grandi case
Domanda :

Esiste un modo per aumentare un pò la potenza? Chesso' fino a 20 dbm di legge o meglio 23?

La potenza è fissa per ogni region?

chi ne sa di più?

Grazie



Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4

Ciao, si è così, alcuni stati hanno una legge meno restrittiva, io avevo fatto la prova ma non avevo notato cambiamenti, comunque prova.

ice_v
05-08-2013, 12:54
Raga sto cercando di impostare correttamente il port forwarding su bittorrent...mi dite cosa va messo nei parametri cerchiati in rosso:

http://i.imgur.com/oaXGoX0.jpg

Grazie.

nitroin
05-08-2013, 13:18
Sei sicuro che localmente BitTorrent utilizzi sempre la 10594?

Io credo sia giusto non definirgli niente nella porta locale.

mada1991
05-08-2013, 13:31
avete qualche consiglio su come settare al meglio il wifi?
nelle impostazioni avanzate?

http://192.168.1.1/Advanced_WAdvanced_Content.asp

quanto vi da a voi come banda max teorica?
a me a 0.5m dal router mi da 144 sia in n 2.4 che in 5GHz
non dovrebbe dare 300?

Raven
05-08-2013, 13:46
avete qualche consiglio su come settare al meglio il wifi?
nelle impostazioni avanzate?

http://192.168.1.1/Advanced_WAdvanced_Content.asp

quanto vi da a voi come banda max teorica?
a me a 0.5m dal router mi da 144 sia in n 2.4 che in 5GHz
non dovrebbe dare 300?

I casi sono due:
- E' un problema che può esserci con i firmware dalla .317 in poi (in tal caso, prova il .314)
- La parte ricevente è solo a 150Mbps

ice_v
05-08-2013, 14:14
Sei sicuro che localmente BitTorrent utilizzi sempre la 10594?

Io credo sia giusto non definirgli niente nella porta locale.

Quel valore l'ho trovato da qui (http://i.imgur.com/FO0kv4Z.jpg)...era già cosi di default...su gli altri parametri che mi sai dire?

mada1991
05-08-2013, 14:26
I casi sono due:
- E' un problema che può esserci con i firmware dalla .317 in poi (in tal caso, prova il .314)
- La parte ricevente è solo a 150Mbps

provo la .317 perchè con il vecchio netgear DGN2200
mi dava 300 come teorico...

basta che scarichi e reinstalli il firmware dalla prima pagina?

Raven
05-08-2013, 16:21
Non hai letto bene... il problema può presentarsi a partire dalla .317... quindi NON va bene, quella versione!

Inoltre: che versione stai usando, tu?

mada1991
05-08-2013, 21:07
Non hai letto bene... il problema può presentarsi a partire dalla .317... quindi NON va bene, quella versione!

Inoltre: che versione stai usando, tu?

Sto usando l'ultima ufficiale la.364...
Quale consigli di mettere...?

Spinx
06-08-2013, 09:19
Salve, vorrei acquistare questo router, ma sono ancora indeciso e quindi sono qui per qualche riposta:D
Premesso che ho letto quasi tutto il thread alla ricerca dei difetti maggiori, ma alla fine in ogni caso questo giocattolino rimane uno dei più completi a disposizione...

Rispetto ad un linksys wag320n che dicono abbia una copertura wifi pessima è migliore, no?
Per quanto riguarda il download manager, è usabile, è stabile sulla lunga?
Questa del download manager per esempio è una di quelle funzioni che mancano negli latri router e che mi farebbe molto comodo.
La mia linea non è delle migliori, ora sto usando un tg784n della tiscali e riesco ad agganciare sui 10mb con 42/43 db di attenuazione e 5/6 db di snr, ad un dslam globespan. Secondo voi riuscirei a agganciare la stessa portante?

Grazie a chiunque mi sia di aiuto.

pcairoli
06-08-2013, 10:34
Ciao. Se continueranno ad aggiornare il fw per risolvere i difettucci è da tenere (io ce l'ho già ) o da prendere per quello che hai detto tu... tutto in uno.
Se dovessero abbandonarlo lo venderò e adotterò là soluzione modem puro più access point serio (nei riguardi soprattutto della copertura wifi )


No ho esperienza sul dm ma avrai letto che anche lì qualche problema c'è.

Linea
Io ho una migliore attenuazione e pari snr ma, sopra con gli ultimi fw, è un delirio. Ho Telecom.
Quindi secondo me se va bene ti dovrai accontentare se va bene di 7m.
Qui ho sentito più volte dire che ogni linea fa storia a sè... mah.

La migliore cosa è provare.
Trovo inutile spendere soldi alla cieca.
Trovo scorretto benchè ormai diventata una consuetudine quello di fare la prova attraverso amazon sfruttando la sua politica resi (scommetto che prima o poi la pagheremo ) e quindi se tu fossi di Como o vicinanza le prove potresti farle con il mio... tanto, Ti assicuro, lo capisci subito come va la linea. Io ho avuto da subito risultati peggiori del vecchio 834gt (che dopo anni ha visto cedere la parte Wi-Fi - che voglio trovare il modo di fare ripartire )
Credo che altrimenti potresti trovare qualcuno che comunque una prova te là faccia fare... si tratta davvero di poco. Ed inoltre chi lo ha già da un po riesce a modificare le configurazioni velocemente cercando il migliore compromesso ( anche se imho le varie regolazioni che il modem permette sono palliative )

Se vuoi... io son qui
A presto


Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4

corsicali
06-08-2013, 14:06
Rispetto ad un linksys wag320n che dicono abbia una copertura wifi pessima è migliore, no?


Beh, se non altro il progetto è almeno un paio d'anni più giovane e sul piano dell'hardware molto più potente.

Io ho sostituito il mio vecchio WAG320N ancora funzionante con questo Asus e, a mio parere, davvero non c'è paragone nonostante giudichi il Linksys comunque un ottimo prodotto.


...Trovo scorretto benchè ormai diventata una consuetudine quello di fare la prova attraverso amazon sfruttando la sua politica resi (scommetto che prima o poi la pagheremo )...

Puoi scommetterci che la pagheremo, in un altro forum ho letto di un tizio che si è fatto cambiare 8 (otto) Kindle Paperwhite lamentando aloni colorati e disuniformità di illuminazione.

Io ne ho avuti quattro per le mani, tutti quanti assolutamente perfetti; pittosto strano direi (sono anche statisticamente piuttosto sfigato).


Ciao a tutti e due.

Zorthecus
06-08-2013, 14:20
grazie.

Secondo il manuale puoi scegliere tra ext2 o ext3.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

mada1991
06-08-2013, 14:42
ma sapete se vendono da qualche parte lo stand in plastica per tenere rialzato il router come nei nuovi modelli?

san80d
06-08-2013, 14:42
Puoi scommetterci che la pagheremo, in un altro forum ho letto di un tizio che si è fatto cambiare 8 (otto) Kindle Paperwhite lamentando aloni colorati e disuniformità di illuminazione.

Chi se ne approfitta purtroppo ci sarà sempre, come in tutte le cose peraltro, ma consigliare di acquistare su amazon perché c'e' la possibilità del reso non e' un'approfittarsene, semplicemente e' un'opportunità. Mi spiego, io compro un prodotto con l'intenzione di tenermelo, se pero' poi per qualsivoglia motivo non mi soddisfa posso usufruire del reso, ma non parto con l'intenzione di restituirlo. Tutto qui.

nasitopo
06-08-2013, 15:41
Ciao.
Il problema l'hai lato router o lato Android?
Ti faccio questa domanda perchè io avevo trovato difficoltà lato Android.
Devi avere abilitato lo sblocca schermo con gesture i pw altrimenti non va la vpn con Android.


Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4


Grazie per interessamento,
Si ho già messo psw di bloccaschermo, thanks.

ho provato tramite la Wifi (per ora solo la mia) e funziona. Prima non funzionava perchè avevo sbagliato ddns (dimenticavo una m in asuscomm.com:muro: )

Putroppo però in modalità 3G non mi funziona..

Spinx
06-08-2013, 16:13
Ciao. Se continueranno ad aggiornare il fw per risolvere i difettucci è da tenere (io ce l'ho già ) o da prendere per quello che hai detto tu... tutto in uno.
Se dovessero abbandonarlo lo venderò e adotterò là soluzione modem puro più access point serio (nei riguardi soprattutto della copertura wifi )


No ho esperienza sul dm ma avrai letto che anche lì qualche problema c'è.

Linea
Io ho una migliore attenuazione e pari snr ma, sopra con gli ultimi fw, è un delirio. Ho Telecom.
Quindi secondo me se va bene ti dovrai accontentare se va bene di 7m.
Qui ho sentito più volte dire che ogni linea fa storia a sè... mah.

La migliore cosa è provare.
Trovo inutile spendere soldi alla cieca.
Trovo scorretto benchè ormai diventata una consuetudine quello di fare la prova attraverso amazon sfruttando la sua politica resi (scommetto che prima o poi la pagheremo ) e quindi se tu fossi di Como o vicinanza le prove potresti farle con il mio... tanto, Ti assicuro, lo capisci subito come va la linea. Io ho avuto da subito risultati peggiori del vecchio 834gt (che dopo anni ha visto cedere la parte Wi-Fi - che voglio trovare il modo di fare ripartire )
Credo che altrimenti potresti trovare qualcuno che comunque una prova te là faccia fare... si tratta davvero di poco. Ed inoltre chi lo ha già da un po riesce a modificare le configurazioni velocemente cercando il migliore compromesso ( anche se imho le varie regolazioni che il modem permette sono palliative )

Se vuoi... io son qui
A presto


Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4

Eh grazie tante per l'aiuto, peccato che abito molto lontano altrimenti lo avrei testato con molto piacere.

Beh, se non altro il progetto è almeno un paio d'anni più giovane e sul piano dell'hardware molto più potente.

Io ho sostituito il mio vecchio WAG320N ancora funzionante con questo Asus e, a mio parere, davvero non c'è paragone nonostante giudichi il Linksys comunque un ottimo prodotto.

Grazie ad entrambi, è un peccato che prodotti dall'ottimo hardware come questo abbiano sempre difetti software non sempre assecondabili... In ogni caso ora inizio a cercare la migliore alternativa e male che va che questo mi da problemi lo cambio.

pcairoli
06-08-2013, 16:30
Peccato
Ma magari qualcuno vicino a te lo trovi...

Valuta il fratello maggiore nuovo muovo.
Non tanto per la possibilità del Wi-Fi ac quanto per i diversi chipset.
Sul forum ufficiale segnalano comunque qualche bug.
Ciao

Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4

san80d
06-08-2013, 17:50
Valuta il fratello maggiore nuovo muovo.

fratello maggiore? per adesso e' figlio unico, si comincia a parlare dell'asus del-n66u ma ancora si sa poco o nulla su specifiche e tempi di messa in commercio

cilindrico74
06-08-2013, 18:19
Ragazzi ma mi spiegate perche' avendo io ora problemi di caduta di linea con tiscali il modem appena si verifica la caduta va in tilt e non riesco piu ad entrare,poi dopo mezz'ora o anche di piu riesco..che ballls:cry:

Raven
06-08-2013, 18:23
Sto usando l'ultima ufficiale la.364...
Quale consigli di mettere...?

:mbe:


I casi sono due:
- E' un problema che può esserci con i firmware dalla .317 in poi (in tal caso, prova il .314)

Androidillo
06-08-2013, 18:25
Ciao a tutti,
ho comprato questo modem da poco, troppo poco per esprimere un parere positivo o contrario. Ho collegato, aggiornato e usato il tutto senza problemi per qualche giorno. Poi ho letto che dopo l'aggiornamento è meglio fare un reset di fabbrica. Prima di settare tutta la rete di casa ho pensato di farlo.

Ora però ho un problema con l'impostazione del download master. Hd toshiba collegato e riconosciuto perfettamente. DM installato e settato senza nessun tipo di problema. Poi, quando clicco sull'icona HD e di seguito sul tasto vai a download master per mettere qualche dl in coda, non mi trova mai la pagina...

Non disponibile...

L'hd non ha nessun tipo di problema. L'ho formattato, e reinstallato dm senza problemi ma la risposta è sempre la stessa. Non disponibile...

Qualche consiglio?

Grazie...

Over Boost
06-08-2013, 22:15
:mbe:
A volte ti fai in quattro, ma certuni sono duri come pietra :muro:

nitroin
07-08-2013, 07:36
Quel valore l'ho trovato da qui (http://i.imgur.com/FO0kv4Z.jpg)...era già cosi di default...su gli altri parametri che mi sai dire?

Allora devi impostare:
BitTorrent | 10594 | 192.168.1.36 | <vuoto> | BOTH

La porta che devi aprire é il primo parametro.

doublegio
07-08-2013, 11:14
Ho configurato AiCloud, riesco a leggere i file presenti nelle periferiche usb, invece i pc collegati alla rete compaiono nell'eleno delle risorse AiCloud ma quando ci clicco su mi dice "Connessione non riuscita", come mai?

nonidentificato
07-08-2013, 11:34
Un saluto a tutti, mi togliete una curiosità per favore...magari la domanda è banale ma devono stare sempre attaccate tutte e 3 le antenne o se ne può tenere solo una? io collegherei in wireless N un notebook (Asus guarda caso) e un i-Pad di mia moglie e di tanto in tanto due smartphone. Lo chiedo perchè dovrei tenerlo nell'ingresso e sinceramente è alquanto brutto con quelle tre antenne.

Grazie.

san80d
07-08-2013, 11:37
magari la domanda è banale ma devono stare sempre attaccate tutte e 3 le antenne o se ne può tenere solo una?

che io sappia tutte e tre

Over Boost
07-08-2013, 11:39
Assolutamente, si.
Nel caso tu staccassi quella/e ricevente/i ovviamente non comunicherebbe con il tuo pc.
Nel caso tu staccassi quella/e trasmittente/i la potenza irradiata non verrebbe emessa nell'etere e quindi si accumolerebbe all'interno del circuito, oltre a produrre armoniche che potrebbero generare disturbo (vedresti arrivare a casa tua capitan ventosa) il tutto generebbe un calore tale da bruciare la parte finale del circuito.

Quindi la risposta é:
Bisogna tenerle tutte attacate............a meno che non esca un firmware moddato che spenga a tua discrezione l'ntenna prescelta.

Ciao.

nonidentificato
07-08-2013, 14:45
Ok grazie, mi sa tanto che dopo questi consigli dovrò rivedere le mia scelte.

Ciao ;)

Bovirus
07-08-2013, 14:57
Qual'è il problema delle tre antenne?

san80d
07-08-2013, 15:12
Ok grazie, mi sa tanto che dopo questi consigli dovrò rivedere le mia scelte.

in tutta onesta', rinunciare ad un prodotto perché non aggrazia esteticamente non e' proprio il massimo, soprattutto se lo si ritiene all'altezza delle proprie esigenze, se invece lo si scarta per motivazioni tecniche allora il discorso cambia

NOKX
07-08-2013, 15:17
sapete se c'è uno script di riconnessione per jd?
ho provato ha farlo tramite jd ma non mi rileva l'ip del router.
avete qualche consiglio?

Flying Tiger
07-08-2013, 16:02
in tutta onesta', rinunciare ad un prodotto perché non aggrazia esteticamente non e' proprio il massimo, soprattutto se lo si ritiene all'altezza delle proprie esigenze, se invece lo si scarta per motivazioni tecniche allora il discorso cambia

Assolutamente daccordo , in ogni caso se il problema sono le antenne , tra l' altro uno dei punti di forza del 55u e che lo differenziano in modo sostanziale rispetto ai diretti competitors , basta semplicemente rivolgersi , ad esempio , verso il dgnd4000 che le ha interne e passa la paura , certo magari non si avranno le stesse prestazioni in wifi ma del resto non si puo' avere tutto... ;)

:)

san80d
07-08-2013, 18:12
se il problema sono le antenne , basta semplicemente rivolgersi , ad esempio , verso il dgnd4000 che le ha interne e passa la paura , certo magari non si avranno le stesse prestazioni in wifi ma del resto non si puo' avere tutto...

beh, pero' sarebbe come passare da una ferrari ad una dacia, non me ne vogliano quelli della dacia

Androidillo
07-08-2013, 18:54
Ciao a tutti, c'è qualcuno così gentile da darmi un parere su questi dati?
Ho letto la parte iniziale del 3d ma non ho ben capito come interpretare i dati qui sotto.

Grazie a tutti.


Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 24239
Lan Rx : 27589
ADSL Tx : 26645
ADSL Rx : 21899
CRC Down : 0
CRC Up : 2268
FEC Down : 0
FEC Up : 1327
HEC Down : 1908
HEC Up : 0
SNR Up : 21.8
SNR Down : 13.9
Line Attenuation Up : 26.4
Line Attenuation Down : 45.8
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 3998

san80d
07-08-2013, 19:12
SNR Down : 13.9
Line Attenuation Down : 45.8
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 3998

sicuramente sei distante dalla centrale, ma abbassando l'snr fino a 9/6db guadagneresti in portante, dando pero' sempre un'occhio alla stabilita'

Androidillo
07-08-2013, 19:47
sicuramente sei distante dalla centrale, ma abbassando l'snr fino a 9/6db guadagneresti in portante, dando pero' sempre un'occhio alla stabilita'


Ciao,
grazie mille della risposta, per abbassare l'snr devo usare la funzione stability adjustment? Cosa devo fare di preciso? C'è una scala di valori da 5 a 1 e da -1 a -5.

Grazie

ps. chiedo scusa se è già trattato come argomento

nonidentificato
07-08-2013, 20:41
L'ho già scritto in altro thread, ho il muro tinto di bianco il mobiletto anch'esso bianco e il tutto nell'ingresso principale di casa dove quando si apre la porta chiunque può vedere l'interno di casa e la prima cosa che salterebbe all'occhio e il modem router del quale non metto in discussione il prodotto o le prestazioni ma con quelle tre antenne chiunque avesse un minimo di senso estetico ne converrebbe con me che il risultato sarebbe un pochino imbarazzante (per usare un eufemismo). Ecco il motivo della mia richiesta.

san80d
07-08-2013, 21:10
per abbassare l'snr devo usare la funzione stability adjustment? Cosa devo fare di preciso? C'è una scala di valori da 5 a 1 e da -1 a -5.

Si lo strumento da usare e' lo stability, purtroppo pero' non c'e' una formula precisa per utilizzarlo, nel senso che ad alcuni si abbassa l'snr aumentando i valori dello stability ad altri invece funziona al contrario. Vedi nel tuo caso come funziona "giocandoci" un po', tanto danni non fai.

san80d
07-08-2013, 21:15
ma con quelle tre antenne chiunque avesse un minimo di senso estetico ne converrebbe con me che il risultato sarebbe un pochino imbarazzante (per usare un eufemismo). Ecco il motivo della mia richiesta.

posso anche esser d'accordo con te, pero' in questo forum si discute da un punto di vista tecnico e in quest'ottica si risponde, poi le valutazione estetiche sono soggettive e ognuno farà le sue, non e' un forum di interior design

nonidentificato
07-08-2013, 22:28
Ok, chiedo scusa del disturbo e levo le tende.

san80d
07-08-2013, 22:42
Ok, chiedo scusa del disturbo e levo le tende.

perche'? non era una critica la mia

nonidentificato
07-08-2013, 23:24
Perchè se non posso chiedere consigli a chi ne sa più di me in fatto di modem router non posso certo andarlo a chiedere qualche rivista di design dove di hardware non ne capirebbero niente. Io vorrei un buon prodotto e che avesse caratteristiche come quelle del TP Link o dell'Asus o simili se poi nel mezzo capita un prodotto con tinta chiara o bianca tanto meglio per le motivazioni esposte sopra. Se poi non esiste nulla amen, mi terrò il mio fino a che non si brucia.

Grazie e buonanotte a tutti.

san80d
07-08-2013, 23:48
Perchè se non posso chiedere consigli a chi ne sa più di me in fatto di modem router non posso certo andarlo a chiedere qualche rivista di design dove di hardware non ne capirebbero niente.

esatto ti sei risposto da solo, ma lo stesso vale anche al contrario

corsicali
08-08-2013, 06:37
Perchè se non posso chiedere consigli a chi ne sa più di me in fatto di modem router non posso certo andarlo a chiedere qualche rivista di design dove di hardware non ne capirebbero niente. Io vorrei un buon prodotto e che avesse caratteristiche come quelle del TP Link o dell'Asus o simili se poi nel mezzo capita un prodotto con tinta chiara o bianca tanto meglio per le motivazioni esposte sopra. Se poi non esiste nulla amen, mi terrò il mio fino a che non si brucia.

Grazie e buonanotte a tutti.


Prova ad aspettare il successore del'Asus N55, se ne parla qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575964

Come puoi vedere l'estetica è un po' meno invadente, pur rimanendo di colore scuro, e sopratutto avrà le antenne interne.

Dovrebbe uscire verso fine anno ad un prezzo inizialmente non proprio popolare e sarà compatibile anche con i nuovi standard di linea VDSL, al momento proposti ad esempio da Fastweb.

Personalmente dubito che senza le antenne esterne possa garantire le performances wifi del suo predecessore ma, se è questo l'aspetto che ti infastidisce di più, penso che questo nuovo modello possa interessarti.

andbad
08-08-2013, 08:30
Prova ad aspettare il successore del'Asus N55, se ne parla qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575964

Come puoi vedere l'estetica è un po' meno invadente, pur rimanendo di colore scuro, e sopratutto avrà le antenne interne.

Dovrebbe uscire verso fine anno ad un prezzo inizialmente non proprio popolare e sarà compatibile anche con i nuovi standard di linea VDSL, al momento proposti ad esempio da Fastweb.

Personalmente dubito che senza le antenne esterne possa garantire le performances wifi del suo predecessore ma, se è questo l'aspetto che ti infastidisce di più, penso che questo nuovo modello possa interessarti.

Oppure puoi smontare le plastiche esterne e le antenne dell'N55 e tingerle di bianco :D
Certo, magari sarà dura in caso dovessi portarlo in garanzia, ma almeno risolveresti agevolmente il tuo problema.

By(t)e

bravo.dream
08-08-2013, 10:01
scusatemi, volevo chiedervi se i problemi che riscontro sulla mia linea possono essere imputati alla famigerata incompatibilità del chipset Ralink con un'eventuale DSLAM con chipset Broadcom. In pratica mi succede che improvvisamente la connessione cade, la portante non risulta più agganciata e nel 99% dei casi le disconnessioni si susseguono in maniera frenetica (anche se spengo e riaccendo il modem/router la cosa continua). Premesso che i tecnici Telecom stanno facendo, a detta loro, delle verifiche sulla linea (senza riscontrare ancora problemi) e che ancora non ho avuto modo di appurare quale chipset usi il DSLAM a cui sono collegato, voi che ne pensate? Vi posto anche un log della connessione preso in un momento di funzionamento senza problemi, dopo 12 ore di funzionamento senza disconnessioni, magari potete trarne qualche elemento significativo:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2432430
Lan Rx : 2291353
ADSL Tx : 2256450
ADSL Rx : 2368347
CRC Down : 0
CRC Up : 11
FEC Down : 0
FEC Up : 108
HEC Down : 6
HEC Up : 0
SNR Up : 24.7
SNR Down : 22.6
Line Attenuation Up : 20.2
Line Attenuation Down : 28.9
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 5181

P.S.: quando si verificano le disconnessioni, l'SNR margin, sia up che down, scende sensibilmente.
P.P.S.: attualmente Fastweb mi ha settato il profilo a una velocità più bassa, senza che i problemi scomparissero o diminuissero rispetto a quando agganciavo 12 Mbit/s di portante.

nasitopo
08-08-2013, 10:04
Fl3gI4s[;39552076']allora le prove le ho fatto dal telefono sotto rete 3.
avevo gia provato a mettere l'ip del router bypassando il ddns, non esce nessun errore praticamente quando metto username e password mi rimane una 30 di secondi con la scritta connessione e poi mi esce "disconnessa"

ho anche impostato both in supporto broadcast



non è che potreste farmi il favore di mettere uno screen delle due pagine di configurazione cosi' le metto uguali, logicamente cancellando il ddns :)

mi è venuto un dubbio in mtu e mru io ho 1450, dovrebbe essere 1492 per la mia connessione, c'entra qualcosa?





edit: nel log ho questi errori

Jun 4 12:32:43 pptp[31257]: LCP: timeout sending Config-Requests
Jun 4 12:32:43 pptpd[31256]: CTRL: EOF or bad error reading ctrl packet length.
Jun 4 12:32:43 pptpd[31256]: CTRL: couldn't read packet header (exit)
Jun 4 12:32:43 pptpd[31256]: CTRL: Fatal error reading control message in disconnect sequence


Ci sei poi riuscito a far funzionare la VPN con Android?
Anche io ho dei problemi.

Nelle impostazioni IP della VPN hai lasciato 192.168.10.xx?

san80d
08-08-2013, 10:14
scusatemi, volevo chiedervi se i problemi che riscontro sulla mia linea possono essere imputati alla famigerata incompatibilità del chipset Ralink con un'eventuale DSLAM con chipset Broadcom.

la prima verifica che puoi fare e utilizzare un'altro modem per vedere se ti da li stessi problemi

andbad
08-08-2013, 10:19
la prima verifica che puoi fare e utilizzare un'altro modem per vedere se ti da li stessi problemi

Concordo. I parametri sono eccellenti, potrebbe essere un problema di router come di DSLAM.

By(t)e

bravo.dream
08-08-2013, 11:49
purtroppo, finora, l'unico modem che sono riuscito a trovare in prestito montava chipset TC3162, che è lo stesso dell'N55U (veramente l'N55U monta il TC3162LEM ma non sono riuscito a trovare le differenze fra i due).

san80d
08-08-2013, 12:01
purtroppo, finora, l'unico modem che sono riuscito a trovare in prestito montava chipset TC3162, che è lo stesso dell'N55U (veramente l'N55U monta il TC3162LEM ma non sono riuscito a trovare le differenze fra i due).

provalo lo stesso

Ollie75
08-08-2013, 21:27
Per aprire le porte di amule..... Come dovrei fare ? Vado in port forwarding
- metto ip del pc
Le porte sono le solite ,4662 e 4672 però ....vanno scritte singolarmente e ripetute nella porta locale....? Non lo so proprio ho provato svariate configurazioni ma sono sempre firewalled
Grazie


Ollie 75

antonioman86
09-08-2013, 01:55
Per aprire le porte di amule..... Come dovrei fare ? Vado in port forwarding
- metto ip del pc
Le porte sono le solite ,4662 e 4672 però ....vanno scritte singolarmente e ripetute nella porta locale....? Non lo so proprio ho provato svariate configurazioni ma sono sempre firewalled
Grazie


Ollie 75

Cambia numero di porte in aMule.. quelle non si usano.. (Tipo 63000 per TCP e 63010 per UDP) comunque in PortForwarding metti un nome per il servizio tipo aMuleTCP nel primo riquadro, metti il numero di porta (ad esempio 63000) nel secondo riquadro, l'IP del computer con aMule nel terzo, la stessa porta nel quarto (sempre 63000) e selezioni TCP nell'ultimo riquadro e poi clicchi su +.
Ripeti per l'UDP.. applica..
Riavvia aMule e dovrebbe andare..
Considera che aMule per MAC ha una porta in più da sbloccare che è la UDP estesa..
se non sblocchi anche quella non va come dovrebbe

orsorosso88
09-08-2013, 06:36
Umph....Comprato tale router ormai mesi fa,tutto perfetto fino ad una settimana fa, da allora ogni tanto va fuori di chip e così dal nulla mi dice che non è presente nessun cavo ethernet o adsl quindi verifica e riprova.
Peccato che tutto collegato come sempre,ho provato a controllare gli aggiornamenti ma è aggiornato all'ultima versione,ho rimontato per un paio di giorni il vecchio net gear e non me lo da questo problema,qualcuno sa cosa potrebbe essere?
Perchè rimane in quella fase per 20/30 minuti, nei quali lo riavvio più volte tramite impostazioni router e si riprende.

mada1991
09-08-2013, 08:32
I casi sono due:
- E' un problema che può esserci con i firmware dalla .317 in poi (in tal caso, prova il .314)
- La parte ricevente è solo a 150Mbps

ho provato come mi hai detto ho messo la .314 ma niente max rate adesso mi da 156Mbps...

ho fatto una prova anche con un programmino inSSIDer e altre reti vicine me le rileva a 300...

Ollie75
09-08-2013, 08:54
Cambia numero di porte in aMule.. quelle non si usano.. (Tipo 63000 per TCP e 63010 per UDP) comunque in PortForwarding metti un nome per il servizio tipo aMuleTCP nel primo riquadro, metti il numero di porta (ad esempio 63000) nel secondo riquadro, l'IP del computer con aMule nel terzo, la stessa porta nel quarto (sempre 63000) e selezioni TCP nell'ultimo riquadro e poi clicchi su +.
Ripeti per l'UDP.. applica..
Riavvia aMule e dovrebbe andare..
Considera che aMule per MAC ha una porta in più da sbloccare che è la UDP estesa..
se non sblocchi anche quella non va come dovrebbe

Ti ringrazio, adesso non sono più firewalled.Devo testare a fondo però. Arrivando da Fastweb non ho mai avuto bisogno di settare , per cui non avevo idea. Questa UDP estesa dove la trovo??? Nelle impostazioni del mulo non la trovo , avrà una dicitura particolare credo..... Sul web non trovo informazioni specifiche.
Grazie scusate OT



Ollie 75

antonioman86
09-08-2013, 09:04
Ti ringrazio, adesso non sono più firewalled.Devo testare a fondo però. Arrivando da Fastweb non ho mai avuto bisogno di settare , per cui non avevo idea. Questa UDP estesa dove la trovo??? Nelle impostazioni del mulo non la trovo , avrà una dicitura particolare credo..... Sul web non trovo informazioni specifiche.
Grazie scusate OT



Ollie 75

Se usi aMule per Mac trovi proprio
Porta TCP standard
Porta UDP per le richieste al server (TCP+3)
Porta UDP estesa (KAD/ricerca globale).
Se usi eMule per Windows invece la UDP estesa non c'è..
Ci sono solo TCP e UDP..
Comunque se hai bisogno chiedi in privato.. :D

Over Boost
09-08-2013, 10:09
,qualcuno sa cosa potrebbe essere?
A settembre fai un rma (garanzia)

orsorosso88
09-08-2013, 10:18
Adirittura? capperi ok,ora provo a vedere se posso rimandarlo direttamente ad amazon.....

Over Boost
09-08-2013, 11:20
ho provato come mi hai detto ho messo la .314 ma niente max rate adesso mi da 156Mbps...

ho fatto una prova anche con un programmino inSSIDer e altre reti vicine me le rileva a 300...

Provato ad impostare il canale a 40Mhz e a scollegare e ricollegare il client?
Non so che apparato usi (pc,smartphone etc etc), hai provato a cercare in rete se non sei l'unico ad avere problemi? Trova il chip che monta il client incriminato e prova a cercare news di eventuali incopatibilità.

Ciao.

andymik
09-08-2013, 13:25
Un saluto a tutti del forum, ho da poco comprato questo gioiellino dell' Asus N55U e aggiornato al seguente firmware 3.0.0.4.364 ufficiale e tutto è andato a buon fine.
Il problema è che non riesco a configurarlo tramite WiFi con un media player Medley 3 MKV , cioè non riesco con il computer ad entrare nel HD del Medley , invece con il Medley riesco ad entrare nel pc e vedere le cartelle in condivisione.
Prima avevo un mdem Tesley della (Teletu) e un route della cisco dove potevo condividere la linea Wifi con tutto, adesso sono passato con Telecom e sono stato costretto a cambiare tutto avendo coscì un unica apparato.
Non sono un gran esperto di queste cose , spero in un vostro aiuto Grazie.

La configurazione del Pc è windows 7 32b

andbad
09-08-2013, 13:41
Un saluto a tutti del forum, ho da poco comprato questo gioiellino dell' Asus N55U e aggiornato al seguente firmware 3.0.0.4.364 ufficiale e tutto è andato a buon fine.
Il problema è che non riesco a configurarlo tramite WiFi con un media player Medley 3 MKV , cioè non riesco con il computer ad entrare nel HD del Medley , invece con il Medley riesco ad entrare nel pc e vedere le cartelle in condivisione.
Prima avevo un mdem Tesley della (Teletu) e un route della cisco dove potevo condividere la linea Wifi con tutto, adesso sono passato con Telecom e sono stato costretto a cambiare tutto avendo coscì un unica apparato.
Non sono un gran esperto di queste cose , spero in un vostro aiuto Grazie.

La configurazione del Pc è windows 7 32b

Così a naso direi che non è colpa del router.

By(t)e

Bovirus
09-08-2013, 14:05
Il router non centra nulla.
Dipende dalla configurazione del pc e del medley.

Raven
09-08-2013, 14:48
Nuovo firmware!

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130809202150242&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us


Added:

1. Quick Internet Setup ADSL ISP setting list updated and refined, 29 new ISP settings been added.
2. Added DSL Spectrum feature(Advanced Settings > System Log > Spectrum).
3. Added Tx power adjustment setting(Advanced Settings > Wireless > Professional).
4. Now specific Guest Network SSID can be configured whether to Enable Wireless MAC Filter or not.
5. Now supports USB HDD greater than 2TB.
6. New Parental control > Active schedule design.
7. Now supports Eject all USB disks with One-click(via UI top right USB disk icon).
8. Disk Scan feature(General > Network Map > External USB disk status > Disk Utility).
9. Added Active Connections list(Advanced Settings > System Log > Active Connections).
10. Added VPN connections status(Advanced Settings > VPN Server > VPN Status).
11. Recognized *.rmvb files as video format in Media Server.
12. Show more detail information in USB Application install process.
13. Added more options for Samba.
14. Firmware version now includes extension number.


Fixed:

1. Now Secondary 3G/4G WAN able to auto Fail-Back to Primary DSL WAN once ADSL sync up again.
2. Fixed WiFi driver SendBSS2040CoexistMgmtAction syslog spam issue.
3. Fixed after 3G/4G WAN connection established, but Internet Led still dim issue.
4. Fixed Printer Server LPR issue.
5. Reduced the redundant packets when used 3G/4G dongle as WAN and opened web browser.
6. Fixed Traffic Monitor related issues when used 3G/4G dongle as WAN.
7. Fixed Quick Internet Setup Firefox browser compatibility related issues.
8. Enhanced AiDisk Wizard setting time for enabling FTP account.
9. Fixed Sonos PLAYBAR device name caused UI JS error issue.
10. Fine tune the IO priority to make Samba higher than DM process.
11. Refine General > Network Map.
12. Fixed client duplicated issue in Network Map.
13. Fine tune Traffic Monitor.
14. Fixed IE related Parental control issue.
15. Underline(_) can now be accepted as the device name and computer name.
16. Hide Broadcast option in PPTP VPN server when it is disabled.
17. Fixed smart sync JS error.
18. Fixed JST time zone issue.
19. Fixed software reboot function when USB App installed
20. Fixed the FTP server/client file time inconsistent issue.


IPv6

1. Fixed PPP IPv6 global address retrieval.
2. Added DHCP-PD option.
3. Added LAN DHCPv6 server.
4. Added network status GUI.
5. Added option domain name if available.


3G/4G dongles:

1. Support Huawei EC306.
2. Support Yota LTE dongle LU150.
3. Support ZTE LTE dongle MF821.
4. Support 3G dongle Q110.

Bovirus
09-08-2013, 14:56
Fimrware 3.0.0.4.374.158 Annex A (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/9F52A1551AC94A599CA5F083724F3E3EY)

Fimrware 3.0.0.5.374.150 Annex A - Dual WAN (Beta) (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/0261F00572284ED09DE208E00A8EC3F3Y)

Dopo aver caricato il nuovo firmware, premere per almeno 8 secodi il pulsante RESET per azzerare i parametri del modem.

san80d
09-08-2013, 14:58
Nuovo firmware!

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130809202150242&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us

Pero' sembra bello corposo, più tardi con calma gli darò un'occhiata sperando che non sia tanto fumo e poco arrosto.

Raven
09-08-2013, 15:10
Fimrware 3.0.0.4.374 Annex A (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/9F52A1551AC94A599CA5F083724F3E3EY)

Fimrware 3.0.0.5.374 Annex A - Dual WAN (Beta) (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/0261F00572284ED09DE208E00A8EC3F3Y)

Occhio che la versione NON dual wan ha il numero 4, non 5! ;)

ps: il single wan ha una "build" più recente (158 del 05.08.2013 contro la 150 del 03.08.2013 del dual wan)

Bovirus
09-08-2013, 15:19
Hai ragione, Errore da copia e incolla. Corretto.

Trotto@81
09-08-2013, 15:22
Appena flashato!!!
A prima acchito direi che devono perfezionare la traduzione in tutte le pagine relative alle nuove features.

maximovic
09-08-2013, 15:28
Ciao ho necessità di acquistare un HD esterno per backup, condivisione files e streaming HD nella mia rete.
Non mi è chiara la differenza se dovessi acquistare un HD di rete o uno con porta USB da collegare direttamente al router.
Posso in entrambi i casi avere accesso sia dalla mia rete che dall'esterno?
Cosa cambia?
Grazie!

andbad
09-08-2013, 15:30
Nuovo firmware!



Stica :eek:
Alla faccia del changelog...

Non ho capito il discorso single-dual WAN, cioé qual'è il più recente, comunque lo proverò.

By(t)e

andymik
09-08-2013, 15:31
Il router non centra nulla.
Dipende dalla configurazione del pc e del medley.

Salve Bovirus
mi daresti una mano nella configurazione
ho impostato ip sia sul medley che nel pc dove sbaglio?

Bovirus
09-08-2013, 15:42
Qui sei OT. Devi postare nel thread del Medley3 Evo.

andymik
09-08-2013, 15:51
Qui sei OT. Devi postare nel thread del Medley3 Evo.

Ok grazie ho prova a leggermi quasi il tutto il tread del medley3 ma non ho trovato nessuna risposta a riguardo del problema che ho io , o pensato che era sbagliata qualche impostazione nel router anche avendo impostato in entrampi sia nel medley che nel pc un ip fisso e disabilitato ner router il dhcp.

Raven
09-08-2013, 15:57
Stica :eek:
Alla faccia del changelog...

Non ho capito il discorso single-dual WAN, cioé qual'è il più recente, comunque lo proverò.

By(t)e

Sono tutti e due versione 374 (la dual wan ha il prefisso "5", la single wan "4")... ma vedendo i file hanno poi un'ulteriore "estensione": "_150" il dual wan (e file interno allo zip datato 03.08.2013) e "_158" il single wan (e file interno alo zip datato 05.08.2013)

Magari è solo una cavolata, eh! :asd:

san80d
09-08-2013, 16:13
Magari è solo una cavolata, eh! :asd:

ma si, non penso sia nulla di che

Flying Tiger
09-08-2013, 16:15
@Raven

Scusa , se lo hai gia' installato puoi controllare se i driver lato adsl sono sempre come l' ultimo firmware o gli hanno aggiornati ?

Grazie ;)

Raven
09-08-2013, 16:19
Il single wan diventerà ufficiale... il dual wan resterà beta...

No, non l'ho installato...

Flying Tiger
09-08-2013, 16:22
Il single wan diventerà ufficiale... il dual wan resterà beta...

No, non l'ho installato...

Grazie , si in effetti il single adesso compare come " Official firmware " .

Capito , magari stasera provo a installarlo e vediamo come si comporta , il change log e' veramente corposo e devo dire che ne vale la pena ;)

:)

san80d
09-08-2013, 16:25
Il single wan diventerà ufficiale... il dual wan resterà beta...

non riesco a capire perche' fanno questa differenziazione, cosa peraltro vista anche in un fw precedente, mi sfugge qualcosa?

Raven
09-08-2013, 16:28
non riesco a capire perche' fanno questa differenziazione, cosa peraltro vista anche in un fw precedente, mi sfugge qualcosa?

mah... credo non vogliano pubblicizzare troppo la funzione dual-wan (per non intaccare le vendire dei fratelli maggiori solo router)... in ogni caso i firmware sono identici, quindi beta o meno, se a uno serve la dual wan che lo usi pure! :D

san80d
09-08-2013, 16:52
mah... credo non vogliano pubblicizzare troppo la funzione dual-wan (per non intaccare le vendire dei fratelli maggiori solo router)...

chissà, magari e' cosi' davvero, boh

comunque ancora una volta complimenti ad asus, che dopo quasi un anno e mezzo dalla messa in commercio lo supporta ancora con estrema efficacia, nonostante si presume che in autunno potrebbe uscire il suo successore

Trotto@81
09-08-2013, 17:01
chissà, magari e' cosi' davvero, boh

comunque ancora una volta complimenti ad asus, che dopo quasi un anno e mezzo dalla messa in commercio lo supporta ancora con estrema efficacia, nonostante si presume che in autunno potrebbe uscire il suo successoreOgni aggiornamento è un arricchimento dello stesso dispositivo che mette a disposizione sempre nuovi strumenti.

mada1991
09-08-2013, 21:08
Provato ad impostare il canale a 40Mhz e a scollegare e ricollegare il client?
Non so che apparato usi (pc,smartphone etc etc), hai provato a cercare in rete se non sei l'unico ad avere problemi? Trova il chip che monta il client incriminato e prova a cercare news di eventuali incopatibilità.

Ciao.

Adesso è impostato a 20/40MHz
Se lo fisso solo sul 40 l'iPhone non si connette...

I dati li rilevo con un notebook con scheda wireless Intel Centrìno N1000...
Ho dato un occhio in internet ma non ho trovato niente di interessante...

Domani mattina ho chiesto ad un amico se mi presta il suo portatile che ha l'N6300

nasitopo
09-08-2013, 22:22
Ciao ragazzi,
sto provando ad impostare un rete VPN per connettere Galaxy S2 ma non funziona.

In questa guida qui (http://support.asus.com/Search/KDetail.aspx?SLanguage=en&no=C1F76B79-98EF-159B-26C8-E19EBB508A99&t=2)

http://as1.eservice.asus.com/eService/eService/sShowImage?id=E9850BA0-EDC0-6437-F018-7F5FDF97D4FF.jpg

mi si chiede di impostare Enable VPN+DHCP Connection negli Special Requirements from ISP, ma sul mio router versione firmware .346 non trovo quella voce.

Potrebbe essere quello??

Qualcuno è riuscito a fare VPN con Android?

Grazie in anticipo a chi volesse darmi una mano;-)

Ciao.
Il problema l'hai lato router o lato Android?
Ti faccio questa domanda perchè io avevo trovato difficoltà lato Android.
Devi avere abilitato lo sblocca schermo con gesture i pw altrimenti non va la vpn con Android.


Inviato dal mio Nexus S usando Tapatalk 4

Ci sei poi riuscito a far funzionare la VPN con Android?
Anche io ho dei problemi.

Nelle impostazioni IP della VPN hai lasciato 192.168.10.xx?

Ciao ragazzi,
alla fine ce l'ho fatta a connettere in VPN il mio Galaxy S2 con il ns router

Il problema era l'impostazione APN di TIM sullo smartphone

è bastato cambiare profilo APN sul telefono da wap.tim.it a ibox.tim.it e tutto ha funzionato!!!!!!:D :D :D

Spero possa servire a qualcun altro:)

Ciao e thanks a chi mi ha supportato:)

Over Boost
10-08-2013, 07:24
Confermate che il RAS e il driver ADSL è rimasto invariato?

KD2
10-08-2013, 08:03
L'ultimo firmware non è ancora 100% ufficiale giusto? Perchè non lo vedo come update nell'interfaccia interna, è li giusto per essere testato dalla community prima del rilascio definitivo immagino.

Raven
10-08-2013, 08:14
Confermate che il RAS e il driver ADSL è rimasto invariato?

... sì, è rimasto invariato

Trotto@81
10-08-2013, 08:24
L'ultimo firmware non è ancora 100% ufficiale giusto? Perchè non lo vedo come update nell'interfaccia interna, è li giusto per essere testato dalla community prima del rilascio definitivo immagino. È scritto chiaramente sul forum Asus che presto verrà caricato anche sul sito.

Flying Tiger
10-08-2013, 08:42
Confermate che il RAS e il driver ADSL è rimasto invariato?

Confermo , ho provato ieri sera a installare la versione single e come per la precedente versione i driver adsl fanno a cazzotti con il mio dslam , le solite disconnessioni random e ping che si sono alzati .

Ritornato al .314 e naturalmente tutto funziona alla perfezione , poco male rimango con questo anche se un po' mi rode , del resto non posso fare altrimenti , chissa' che diavolo hanno combinato con questa nuova versione dei driver adsl ....:rolleyes:

L' ideale sarebbe avere un firmware moddato , ad esempio come quando usavo il 3500 , con i vecchi driver cosi' da avere tutte le funzionalita' dell' ultimo e conservare la stabilita' della linea , pazienza ...

:)

Over Boost
10-08-2013, 09:29
Ritornato al .314 e naturalmente tutto funziona alla perfezione , poco male rimango con questo anche se un po' mi rode , del resto non posso fare altrimenti , chissa' che diavolo hanno combinato con questa nuova versione dei driver adsl ....:rolleyes:
:)
Riesci a darci qualche info?
A che dslam sei connesso,
i tuoi valori.

Ciao.

Flying Tiger
10-08-2013, 09:46
Riesci a darci qualche info?
A che dslam sei connesso,
i tuoi valori.

Ciao.

Certamente :)

Adsl 7M Alice Business Fast , il mio Dslam e' un Marconi .

Valori della mia linea :

Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 16942
Lan Rx : 11604
ADSL Tx : 10211
ADSL Rx : 12544
CRC Down : 2
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 2
SNR Up : 7.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 12.5
Line Attenuation Down : 22.0
Data Rate Up : 768
Data Rate Down : 8128

I ping vanno da 7ms dal mio router fino all 'apparato in centrale ai 12/13 su maya.ngi.it .

:)

Raven
10-08-2013, 10:11
Hai praticamente la mia stesa config (marconi, ADSL1, 8 mega, stessi ping)... io però col nuovo driver adsl vado senza nessun problema... :stordita:

Non mi piace molto quel tuo valore SNR in UP a 7... io ho 13 su entrambi... come attenuazione sono sui 10/11 in up e 17/18 in down...

Over Boost
10-08-2013, 10:41
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 823571
Lan Rx : 479766
ADSL Tx : 446552
ADSL Rx : 743513
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 7.5
SNR Down : 6.7
Line Attenuation Up : 4.5
Line Attenuation Down : 4.5
Data Rate Up : 1137
Data Rate Down : 22239

Io sono su una Dslam Alcatel 20 Mega in fast, era da 7 giorni (dopo smanettamenti vari) che ero up con la vecchia beta ora con questa release sono 10 ore up.........credo che avrò la stessa stabilita della vecchia beta :D

Note negative:
l'upload, non riesco ad agganciare la portante massima e non ho un modem "famigerato broadcom" per fare la prova del 9 :doh:
Il downloadmaster :muro:

Per il resto promosso a pieni voti.

Piccola nota,
Io provengo da un Dlink DIR-655 e il livello di propagazione del wi-fi resta uguale, cioè eccellente............traete voi le conclusioni al riguardo :D

Over Boost
10-08-2013, 13:01
AAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHH
Mi sono sparite le icone dello stato della rete, ADSL, WI-FI, USB :muro: :D

Ricordo che era successo a qualcuno qui :cool:

Flying Tiger
10-08-2013, 15:32
Hai praticamente la mia stesa config (marconi, ADSL1, 8 mega, stessi ping)... io però col nuovo driver adsl vado senza nessun problema... :stordita:

Non mi piace molto quel tuo valore SNR in UP a 7... io ho 13 su entrambi... come attenuazione sono sui 10/11 in up e 17/18 in down...

Molto probabilmente tu hai un profilo a 12db mentre io ne ho uno a 6db , questo potrebbe essere la causa ,nel senso che magari i nuovi driver fanno andare il valore dell' snr in up sotto i 6db e il router ovviamente si disconnette .

Molto probabilmente i vecchi driver sono piu' " conservativi " mentre quelli nuovi sono piu' " aggressivi " .

:)

aghero
10-08-2013, 18:13
Ciao ragazzi!

Volevo porvi una domanda... Se in mappa di rete/stato client e in "lease DHCP" dovessi trovare dei nomi quindi dei dispositivi o un dispositivo che non rientra tra i miei posseduti nè riconosco il nome del client come mio personale, vuol dire che hanno bucato la chiave di cifratura e sono o si sono collegati al mio router scroccandomi la connessione? Faccio bene a "bannare" gli indirizzi mac associati a tali dispositivi sconosciuti? Altri consigli sono bene accetti. :help: :confused:

911
10-08-2013, 18:19
Sapete se con questo modello di modem posso programmare l'accezione e lo spegnimento programmato?

Raven
10-08-2013, 18:41
Sapete se con questo modello di modem posso programmare l'accezione e lo spegnimento programmato?

Solo del wifi... l'accensione del router dipende da uno switch hardware ON-OFF...

aghero
10-08-2013, 18:43
Sapete se con questo modello di modem posso programmare l'accezione e lo spegnimento programmato?

Ciao, che io sappia si può programmare la rete wireless nella misura di quali e in quanti giorni della settimana, in quali ore, vuoi attivare le due bande di frequenze del wifi oppure spegnerne una e tenere solo l'altra attiva. Programmare lo spegnimento o l'accenzione onestamente non ne sono a conoscenza sempre che si possa fare via gestione del modem...

san80d
10-08-2013, 18:55
Solo del wifi... l'accensione del router dipende da uno switch hardware ON-OFF...

si, si riferisce al wi-fi, ne parlavamo in un'altro thread

pioss~s4n
10-08-2013, 18:56
Buonasera.
Qualcuno ha riscontrato problemi di connessione nel caso di riavvio brusco causa interruzione di corrente?

grazie.

Raven
10-08-2013, 18:58
Buonasera.
Qualcuno ha riscontrato problemi di connessione nel caso di riavvio brusco causa interruzione di corrente?

grazie.

Un paio di volte di casi come da te descritti mi è successo che poi l'adsl non si agganciasse... spegnendolo del tutto (col pulsante) e riaccendendolo, tutto ok!...

doublegio
10-08-2013, 22:24
Ho configurato AiCloud, riesco a leggere i file presenti nelle periferiche usb, invece i pc collegati alla rete compaiono nell'eleno delle risorse AiCloud ma quando ci clicco su mi dice "Connessione non riuscita", come mai?


Inviato dal mio GT-I9105P usando Tapatalk 4

antonioman86
10-08-2013, 22:30
Ho configurato AiCloud, riesco a leggere i file presenti nelle periferiche usb, invece i pc collegati alla rete compaiono nell'eleno delle risorse AiCloud ma quando ci clicco su mi dice "Connessione non riuscita", come mai?


Inviato dal mio GT-I9105P usando Tapatalk 4

Leggendo qualche pagina dietro avresti visto che non sei l'unico.. io ho contattato entrambe le assistenze ma non mi hanno saputo dire nulla..
Se vuoi accedere ai pc, però (per me funziona.. e il "tecnico" Asus cadeva dalle nubi), basta aggiungere dopo l'indirizzo asus l'indirizzo ip del pc a cui vuoi connetterti
https://tuoddns.asuscomm.com/192.168.1.xxx
Prova e vedi se funziona anche a te..

911
10-08-2013, 22:58
Scusatemi tutti... ma avete capito bene, intendevo lo spegnimento e l'accenzione programmata del wi-fi.
Mi sembra che allora si possa fare... :)

Grazie

san80d
10-08-2013, 23:05
Scusatemi tutti... ma avete capito bene, intendevo lo spegnimento e l'accenzione programmata del wi-fi. Mi sembra che allora si possa fare.

si esatto

bravo.dream
10-08-2013, 23:17
provalo lo stesso

Prova effettuata, stessi problemi dell'N55U

san80d
10-08-2013, 23:20
Prova effettuata, stessi problemi dell'N55U

allora potrebbe essere davvero un'incompatibilità di chipset, purtroppo pero' la prova del nove puoi averla solo testando un modem con chipste diverso, proprio non riesci a reperirlo?

mada1991
11-08-2013, 07:09
Risolto!!!!
il problema del wifi con l'ultima release adesso mi da 300 di max teorico
e la velocità rilevata dalla scheda wireless è raddoppiata da 72-85 a 168 fissi a 15 metri dal router...

adesso si che si ragiona...

Raven
11-08-2013, 08:41
edit: risolto anch'io!!!... portatile a 270Mps dai 130 di prima! :yeah:

Adesso non saprei proprio più cosa volere da questo router!... :O



edit2: scoperto cosa causa il "BUG" della velocità dimezzata sui 2.4Ghz!

Se si disattiva la 5.0Ghz (enable radio: NO) la 2.4Ghz andrà la metà... Se si tengono entrambe attive, la 2.4 andrà a piena velocità... (... forse disabilitando la 5, viene disabilitata anche un'antenna che serve comunque alla 2.4)... :stordita:

La cosa ancora più strana ,però è che se invece si usa il trucchetto della schedulazione mirata della 5.0 (come si faceva prima dell'introduzione della possibilità di disattivazione) la velocità della 2.4 è sempre al max! :eek:

sapevatelo! :O

ildora
11-08-2013, 09:09
Raven una domanda: il tuo portatile è Windows o Mac?

Sul mio macbookpro mi da : 450 Mbit/s (sulla 5Ghz) la 2.4 144 Mbit/s

Raven
11-08-2013, 09:46
Windows

san80d
11-08-2013, 10:12
Risolto!!!! il problema del wifi con l'ultima release adesso mi da 300 di max teorico

risolto anch'io!!!... portatile a 270Mps dai 130 di prima!

quindi solo con l'ultimo fw, giusto?

Raven
11-08-2013, 10:16
quindi solo con l'ultimo fw, giusto?

No, non credo... se il problema è quello che avevo scritto sopra allora non è quello, ma l'opzione "disattivazione radio"...

Raven
11-08-2013, 10:33
Fatto altre prove... (anche con un firmware più vecchio)... in sintesi, almeno nel mio caso:

- 2.4 e 5.0 attive: massima velocità sulla 2.4
- 2.4 attiva e 5.0 disattivata tramite opzione "enable radio" OFF: velocità dimezzata sulla 2.4
- 2.4 attiva e 5.0 disattivata tramite schedulazione: massima velocità sulla 2.4

mada1991
11-08-2013, 10:45
quindi solo con l'ultimo fw, giusto?

Io si ho installato l'ultima release di qualche giorno fa e da solo e tornato apposto...
Io ho sempre avuto attive tutte e due le bande...

Un altra cosa ma se io imposto nel menù le stesse impostazioni per le due bande... I dispositivi dopo rilevano solo una rete...
Determinano loro la banda migliore a cui connettersi?

Raven
11-08-2013, 10:52
Non devi usare lo stesso SSID per entrambe le bande... tienili diversi!

mada1991
11-08-2013, 11:12
Non devi usare lo stesso SSID per entrambe le bande... tienili diversi!

si adesso li ho diversi simili ma diversi...
era solo che ho visto questa opzione e mi chiedevo che effetto aveva...

Over Boost
11-08-2013, 11:26
Sono contento per voi, ma non avete scoperto niente :)

san80d
11-08-2013, 11:30
Sono contento per voi, ma non avete scoperto niente :)

ovvero?

Obrigado
11-08-2013, 12:16
edit: risolto anch'io!!!... portatile a 270Mps dai 130 di prima! :yeah:

Adesso non saprei proprio più cosa volere da questo router!... :O



edit2: scoperto cosa causa il "BUG" della velocità dimezzata sui 2.4Ghz!

Se si disattiva la 5.0Ghz (enable radio: NO) la 2.4Ghz andrà la metà... Se si tengono entrambe attive, la 2.4 andrà a piena velocità... (... forse disabilitando la 5, viene disabilitata anche un'antenna che serve comunque alla 2.4)... :stordita:

La cosa ancora più strana ,però è che se invece si usa il trucchetto della schedulazione mirata della 5.0 (come si faceva prima dell'introduzione della possibilità di disattivazione) la velocità della 2.4 è sempre al max! :eek:

sapevatelo! :O

mi fai uno screen della sezione professional per capire come hai settato gli orari per tenere la 5ghz abilitata ma spenta a tempo?

mettendo tutto zero sta acceso.

deduco che un minuto si deve accendere per forza in 24 ore giusto?

Raven
11-08-2013, 12:43
http://digilander.libero.it/arosati76/wifi_5.gif

Riton
11-08-2013, 12:46
Ciao a tutti.

Anche con quest'ultimo rilascio non riesco a connettere il mio smartphone alla rete 5ghz. (ho un Google Nexus).

Fino alla 314 nessun problema. Dalle versioni successive (ipotizzo l'aggiornamento del driver wifi) non c'è verso di connetterlo.

Ho notato due cose strane:

1) nella home page del router il mac address dellla lan e del 5 ghz coincide :eek: (mentre differisce tra lan e wifi 2.4 ghz)

2) dopo aver effettuato l'installazione del nuovo firmware, reset e configurazione ex novo, non riuscivo a connettermi ad internet perchè le impostazioni in WAN relative all'assegnazione automatica dell'IP e dei DNS non erano settati automaticamente su ON ma in bianco.

Over Boost
11-08-2013, 13:05
ovvero?
Per quanto riguarda il raggiungimento del max ratio wifi.

Il problema per me è lato chip/driver del client che si usa e ovviamente lato chip/driver del nostro modem.
Non esistono tricks che portino al max ratio del wifi.

Anzi per portare un contributo ai lettori bisogna scrivere quale chip lato client porta a tot velocità:
Nel mio caso ho un pc con scheda DWA 547 chip Atheros serie 5400x e ragggiungo sempre il massimo.
Un tablet Asus tf300t e raggiungo i 65m
Uno smart Samsung omnia 7 che oscilla dai 13 a 65m
Stessa cosa per lo smart di mia moglie unSamsung Omnia 610.

antonioman86
11-08-2013, 14:58
Mi sapreste dire come mai il router non si resetta più dal tasto fisico??
Ho dovuto resettare dalla schermata web ma comunque non si erano cancellate le impostazioni del Port Forwarding e delle Wifi.. è grave come problema o me lo tengo così?

EDIT: ho aggiornato nella speranza di far passare il macbook air da 144 a 300mbit sulla 2,4 ghz.. ma niente.. solo in 5 ghz va a 300.. anche questo è normale?

betoone
11-08-2013, 15:33
Per quanto riguarda il raggiungimento del max ratio wifi.

per quel che mi riguarda, dopo ultimo aggiornamento fw, ho provato a riabiltare la 5 ghz e con la mia skeda wifi sono passato da 150 a 65 mbps;
ho poi provato più volte a disabilitare e abilitare ma niente.
ho infine provato a disabilitare la dual wan e così sono tornato a viaggiare a 150 mbps.


ho provato ora a riabilitare la 5 ghz e sono tornatoa 65 mbps

Trotto@81
11-08-2013, 15:36
Fatto altre prove... (anche con un firmware più vecchio)... in sintesi, almeno nel mio caso:

- 2.4 e 5.0 attive: massima velocità sulla 2.4
- 2.4 attiva e 5.0 disattivata tramite opzione "enable radio" OFF: velocità dimezzata sulla 2.4
- 2.4 attiva e 5.0 disattivata tramite schedulazione: massima velocità sulla 2.4
E' da segnalare sul forum ufficiale, sarebbe un aiuto non da poco.

Trotto@81
11-08-2013, 15:38
Mi sapreste dire come mai il router non si resetta più dal tasto fisico??
Ho dovuto resettare dalla schermata web ma comunque non si erano cancellate le impostazioni del Port Forwarding e delle Wifi.. è grave come problema o me lo tengo così?

EDIT: ho aggiornato nella speranza di far passare il macbook air da 144 a 300mbit sulla 2,4 ghz.. ma niente.. solo in 5 ghz va a 300.. anche questo è normale?Non funziona nel senso che non ti fa ripartire il wizard di configurazione oppure parte e rimane ugualmente configurato parzialmente?

PatrikMuse
11-08-2013, 15:42
Per quanto riguarda il raggiungimento del max ratio wifi.

Il problema per me è lato chip/driver del client che si usa e ovviamente lato chip/driver del nostro modem.
Non esistono tricks che portino al max ratio del wifi.

Anzi per portare un contributo ai lettori bisogna scrivere quale chip lato client porta a tot velocità:
Nel mio caso ho un pc con scheda DWA 547 chip Atheros serie 5400x e ragggiungo sempre il massimo.
Un tablet Asus tf300t e raggiungo i 65m
Uno smart Samsung omnia 7 che oscilla dai 13 a 65m
Stessa cosa per lo smart di mia moglie unSamsung Omnia 610.

io ho la tua stessa scheda e vado a 130, posso chiederti che driver usi e come hai settato il router perfavore

san80d
11-08-2013, 15:55
E' da segnalare sul forum ufficiale, sarebbe un aiuto non da poco.

pero' sembra che a non tutti funzioni questo "trucchetto"

Trotto@81
11-08-2013, 15:58
pero' sembra che a non tutti funzioni questo "trucchetto"Non ha importanza, va segnalato comunque.

antonioman86
11-08-2013, 16:51
Non funziona nel senso che non ti fa ripartire il wizard di configurazione oppure parte e rimane ugualmente configurato parzialmente?

Parte e rimane configurato parzialmente..

Trotto@81
11-08-2013, 16:58
Parte e rimane configurato parzialmente..Se ho capito bene allora è il tasto reset che non funziona. Nel caso riprova fino a quando il led power non lampeggia.

Over Boost
11-08-2013, 17:08
io ho la tua stessa scheda e vado a 130, posso chiederti che driver usi e come hai settato il router perfavore
http://imageshack.us/a/img585/8881/ogyc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/ogyc.jpg/)
http://imageshack.us/a/img59/8267/nm52.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/nm52.jpg/)

No wps,bridge,mac filters,radius.
No 5 Ghz.
Ultimo firmware, ma anche con la ultima beta.

Driver 10.0.0.234 da atheros.cz

davidepa87
11-08-2013, 21:00
Ragazzi spesso nel registro generale mi appare questo strano messaggio:

Aug 11 18:54:03 kernel: nf_ct_ras: decoding error: out of range

ma cosa significa? qualcuno ne sa parlare? avevo chiesto già l'altro giorno ma nessuno ha risposto!
ho l'ultimo firmware ufficiale ma mi è sempre spuntato persino con il .314

grazie in anticipo!

ste-87
11-08-2013, 21:29
Buonasera, ho aggiornato da qualche ora alla 4.374.158 e sembra andare perfettamente, anzi lo streaming di file pesanti in wifi sembra migliorato come gestione del flusso rimane più costante e senza interruzioni (ho effettuato il test poco prima di aggiornarlo dal vecchio fw 4.365.1 e rieseguito con il medesimo file con il nuovo fw).

Volevo sapere se qualcuno ha un'idea anche vaga, tanto per cominciare sarebbe già qualcosa, di come interpretare i valori riportati nei grafici Spectrum dell'adsl. Se qualcuno ne sa anche solo qualcosa si faccia avanti :)


http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/wc5z2r79rph2q0hudspc_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=wc5z2r79rph2q0hudspc.png)

antonioman86
11-08-2013, 22:09
Se ho capito bene allora è il tasto reset che non funziona. Nel caso riprova fino a quando il led power non lampeggia.

Per il momento allora lascio così.. se al prossimo firmware non si resetta lo rimando ad Amazon..
anche perché quando premo reset il led power si toglie e poi lampeggia ma non reagiscono quelli delle porte ethernet come mi sembra facesse all'inizio e non si resettano le impostazioni..

san80d
11-08-2013, 22:40
Per il momento allora lascio così.. se al prossimo firmware non si resetta lo rimando ad Amazon..

quando lo hai comprato? ricorda che amazon da 30 giorni di tempo per il reso

andryonline
12-08-2013, 00:03
Voglio un prodotto serio e stabile che vada a sostituire il mio vecchio Billion BiPAC 7404VGO.

Con questo router Asus, vado sul sicuro?

san80d
12-08-2013, 00:42
Voglio un prodotto serio e stabile che vada a sostituire il mio vecchio Billion BiPAC 7404VGO. Con questo router Asus, vado sul sicuro?

ho visto che hai fatto la stessa domanda anche su altri thread, se cerchi consigli sui modem/router da acquistare c'e' l'apposito thread

pcairoli
12-08-2013, 07:00
Voglio un prodotto serio e stabile che vada a sostituire il mio vecchio Billion BiPAC 7404VGO.

Con questo router Asus, vado sul sicuro?

non sempre.
dipende dalla tua linea adsl.
te lo diranno anche nel 3d dei consigli nuovo acquisto.
lato wifi va benone a parte diverso rate max dipendente dai vari fw.
accessori sw da migliorare.

cerca qualcuno nella tua zona che sia disponibile a fartelo provare.
è l'unica soluzione.

ciauz

pcairoli
12-08-2013, 07:04
con vecchio fw 4.364 e 365 il "trucchetto " della schedulazione della banda 5ghz non funziona.

nessuna variazione di rate wifi tra 5ghz on o off o schedulato.

non so cosa pensare.

ora provo con il nuovissimo.

ciao

maximovic
12-08-2013, 07:56
Ciao ho necessità di acquistare un HD esterno per backup, condivisione files e streaming HD nella mia rete.
Non mi è chiara la differenza se dovessi acquistare un HD di rete o uno con porta USB da collegare direttamente al router.
Posso in entrambi i casi avere accesso sia dalla mia rete che dall'esterno?
Cosa cambia?
Grazie!

Scusate se insisto, ma sapreste dirmi che differenze avrei tra un HD ri rete e un HD USB collegato al router?
Grazie

antonioman86
12-08-2013, 08:06
quando lo hai comprato? ricorda che amazon da 30 giorni di tempo per il reso

Se non sbaglio i 30 giorni sono solo se non ti va bene l'acquisto e in caso di ripensamento senza specificare motivi ad Amazon.
In caso di malfunzionamento il tempo di reso è di 2 anni, copre l'intera garanzia legale..

bravo.dream
12-08-2013, 08:25
allora potrebbe essere davvero un'incompatibilità di chipset, purtroppo pero' la prova del nove puoi averla solo testando un modem con chipste diverso, proprio non riesci a reperirlo?
per il momento non ci sono riuscito...vediamo dopo le ferie che riesco a inventarmi...certo questa è una battaglia senza fine :muro:

san80d
12-08-2013, 10:12
per il momento non ci sono riuscito...vediamo dopo le ferie che riesco a inventarmi...certo questa è una battaglia senza fine :muro:

non hai un negoziante di fiducia che possa prestartelo, o amici e parenti che abbiano a loro volta un negoziante di fiducia?

number4
12-08-2013, 10:27
Ciao a tutti, è da 6 giorni che ho questo modem/router e sono abbastanza soddisfatto per ora. Volevo fare 2 domandine ai più esperti.
La rete wifi più vicina a casa mia che potrebbe creare interferenze è di un altra casa a 20 metri in linea d'aria. A volte il cell la rileva, ma molto debole. La domanda è: è necessario tenere attiva la banda sui 5ghz o è inutile?
L'unico client che potrebbe usarla è appunto il cell, ma uso quella da 2,4 perchè in certe stanze la 5 ghz non arriva.
Inoltre provando a cambiare ssid alla rete ora ne ho 2 divise, una per la 2,4 e una per la 5. Prima ne avevo solo una che in automatico assegnava la banda, ma ora non riesco più a ripristinare 1 solo ssid

san80d
12-08-2013, 10:37
è necessario tenere attiva la banda sui 5ghz o è inutile? Prima ne avevo solo una che in automatico assegnava la banda, ma ora non riesco più a ripristinare 1 solo ssid

tieni pure disattivata la5 GHz e allo steso tempo mantieni distinte le due bande

number4
12-08-2013, 10:43
tieni pure disattivata la5 GHz e allo steso tempo mantieni distinte le due bande

Grazie mille, allora disattivo quella da 5 visto che rimane inutilizzata e tengo attiva solo quella da 2,4. Altra domanda, ho cercato nei vari post e ho visto che molti hanno problemi col printer server. A me come ad altri trova la stampante e da pc la vedo, ma quando mando in stampa mi da errore. Qualcuno e mai riuscito a stampare qualcosa?

Flying Tiger
12-08-2013, 11:14
Ieri sera ho riprovato a installare l' ultimo firmware , ma questa volta con la " procedura " della doppia installazione come si faceva qualche tempo fa' per i firmware che prevedevano anche l' aggiornamento dei driver adsl lato modem .

Premesso che l' installazione di questo ultimo firmware non prevede questa procedura ma solo una singola installazione con successivo hard reset di almeno 8 secondi per aggiornare tutti i driver , e che gia' nella prima controllando i driver adsl risultavano aggiornati , con questa procedura e' da praticamente la fine dell' installazione che non ho problemi di sorta , nessuna disconnessione random e ping nella norma , per contro mi si e' alzato l' snr in down di circa 2db , adesso e' a 15 , mentre quello in up e' sempre lo stesso , quindi 7 , nessuna variazione invece per i valori della linea :

Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 5420
Lan Rx : 3529
ADSL Tx : 2877
ADSL Rx : 3197
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 2
HEC Up : 0
SNR Up : 7.0
SNR Down : 15.0
Line Attenuation Up : 12.5
Line Attenuation Down : 22.0
Data Rate Up : 768
Data Rate Down : 8128

Adesso continuo a testarlo e vediamo cosa succede , ma gia' il fatto che non ha creato i problemi che precedentemente si verificavano quasi subito e' molto confortante e un possibile segnale che la situazione si e' risolta ;)

:)

fpezzino1
12-08-2013, 12:39
Ciao ragazzi!
Sono passato dal firmware .335 BETA al nuovo firmware ufficiale 374_150 (NO Dual Wan).
Quello che posso dire è che, appena installato, resettato via bottoncino router, riavviato e riconfigurato...sembra comportarsi molto bene!! :D

NOTE NEGATIVE:
- Ho dovuto calbiare la banda del Wireless a 40MHz per andare al mio max (150Mbps): su 20/40Mhz, non andava mai a 150Mbps ma bensì a 72.2Mbps;
- Piccoli problemi grafici relativi ad una LABEL e LA SCRITTA di un BOTTONE della UI (Vedere foto di seguito);

NOTE POSITIVE:
- Velocità DOWNLOAD in WIRELESS invariata rispetto a FW 335 BETA;
- UPLOAD e DOWNLOAD WIRELESS adesso non vanno più a singhiozzo come con l'FW 335 BETA e precedenti;

DOMANDE:
- Qualcuno ha testato la velocità di una CHIAVETTA / HDD USB collegato direttamente al router (PORTA USB INFERIORE - se router posizionato in orizzontale) ??
- Vi funziona l'AiCLOUD ??
- Vi funzina la STAMPANTE USB attaccata direttamente al router e condivisa in rete ??

Di seguito riporto le foto delle versioni dei driver e dei piccoli difetti grafici della UI;
E' da notare che in lingua ENGLISH tali difetti non si verificano!!

http://s22.postimg.org/fh9rsf1gd/001_ADSL_Registro_V_3_0_0_4_374_158.jpg (http://postimg.org/image/fh9rsf1gd/) http://s8.postimg.org/50m949l6p/002_Amministrazione_V_3_0_0_4_374_158.jpg (http://postimg.org/image/50m949l6p/)

http://s18.postimg.org/wu8cn63ph/003_Difetti_Grafici_FF_23_0_Lingua_ITALIANO_V.jpg (http://postimg.org/image/wu8cn63ph/) http://s16.postimg.org/nfaayfr9d/004_Difetti_Grafici_IE_10_Lingua_ITALIANO_V_3.jpg (http://postimg.org/image/nfaayfr9d/)

]Fl3gI4s[
12-08-2013, 12:54
Anche io sono passato al nuovo firmware ma dopo aver premuto il reset anche per 10 secondi al riavvio non ho riconfigurato niente. Come mai?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Raven
12-08-2013, 13:01
Fl3gI4s[;39827090']Anche io sono passato al nuovo firmware ma dopo aver premuto il reset anche per 10 secondi al riavvio non ho riconfigurato niente. Come mai?


Sicuro di non aver premuto il WPS!?... :D

Obrigado
12-08-2013, 13:21
Sicuro di non aver premuto il WPS!?... :D

lol

fpezzino1
12-08-2013, 13:24
Fl3gI4s[;39827090']Anche io sono passato al nuovo firmware ma dopo aver premuto il reset anche per 10 secondi al riavvio non ho riconfigurato niente. Come mai?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Ti assicuro che ho premuto il tastino di reset nero, vicino all'antenna laterale, per non più di 10 secondi e il router si è resettato subito.
Inoltre, i vecchi dati di configurazione, dopo il reset, non erano più presenti.
Insomma, tutto ha funzionato a primo colpo!

Forse, come dice Raven, avrai sbagliato tasto, scambiandolo con quello rosso del WPS??

]Fl3gI4s[
12-08-2013, 14:37
http://img571.imageshack.us/img571/546/99om.jpg


Ho premuto questo che dovrebbe essere quello del reset

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Raven
12-08-2013, 14:44
Fl3gI4s[;39827476']http://img571.imageshack.us/img571/546/99om.jpg


Ho premuto questo che dovrebbe essere quello del reset


se potessi fare una foto un po' più grande, che non lo vedo... :fagiano:


(prima che tu la faccia: fermati, sono ironico!)


Il tasto del reset è quello... a questo punto o non l'hai premuto bene (le spie hanno lampeggiato e si sono spente tutte?) o non fa contatto... il reset via interfaccia comunque dovrebbe sortire lo stesso effetto...

antonioman86
12-08-2013, 14:46
se potessi fare una foto un po' più grande, che non lo vedo... :fagiano:


(prima che tu la faccia: fermati, sono ironico!)


Il tasto del reset è quello... a questo punto o non l'hai premuto bene (le spie hanno lampeggiato e si sono spente tutte?) o non fa contatto... il reset via interfaccia comunque dovrebbe sortire lo stesso effetto...

A me non fa contatto.. ho lo stesso problema suo..
Ma comunque anche il reset da interfaccia non mi ha cancellato tutte le impostazioni..

syscall
12-08-2013, 15:19
se potessi fare una foto un po' più grande, che non lo vedo... :fagiano:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

aghero
12-08-2013, 15:33
Ciao ragazzi!

Volevo porvi una domanda... Se in mappa di rete/stato client e in "lease DHCP" dovessi trovare dei nomi quindi dei dispositivi o un dispositivo che non rientra tra i miei posseduti nè riconosco il nome del client come mio personale, vuol dire che hanno bucato la chiave di cifratura e sono o si sono collegati al mio router scroccandomi la connessione? Faccio bene a "bannare" gli indirizzi mac associati a tali dispositivi sconosciuti? Altri consigli sono bene accetti. :help: :confused:

A qualcuno è capitato?

mada1991
12-08-2013, 15:55
A qualcuno è capitato?

in passato si è capitato che mi hanno trovato (indovinato?) la chiave... la wpa2 è estremamente difficile da bucare...

cambia psw per prima cosa e controlla il MAC che non conosci...
al più cambia anche nome SSID e nascondilo dopo con i tuoi dispositivi aggiungi le reti a mano...

la psw mettila alfanumerica con maiuscole e minuscole cosi la probabilità di indovinarla tende a 0...

sottinteso che la protezione sia con wpa2 aes

non penso che ti abbiano bucato la rete...

syscall
12-08-2013, 16:03
A qualcuno è capitato?

Cambia chiave wpa.

andryonline
12-08-2013, 16:44
ho visto che hai fatto la stessa domanda anche su altri thread, se cerchi consigli sui modem/router da acquistare c'e' l'apposito thread

Si, sono alla ricerca di un nuovo prodotto (anche se a dire il vero non ho la certezza assoluta che il problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39818416&postcount=622) provenda dal mio Billion)...
Hai ragione, posterò nell'apposito thread. Grazie. ;)

andryonline
12-08-2013, 16:47
non sempre.
dipende dalla tua linea adsl.
te lo diranno anche nel 3d dei consigli nuovo acquisto.
lato wifi va benone a parte diverso rate max dipendente dai vari fw.
accessori sw da migliorare.

cerca qualcuno nella tua zona che sia disponibile a fartelo provare.
è l'unica soluzione.

ciauz

Ok, grazie. A questo punto lo scarto... Trovare qualcuno che me lo faccia provare, non è certo semplice...

brucino
12-08-2013, 17:08
Finalmente è arrivato il router :D sono attualmente in fase di test...

Volevo gentilmente dei suggerimenti:

Domanda 1:

i dati adsl con il mio USR9108 sono i seguenti:

ADSL

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 18.0 30.4
Attenuation (dB): 17.0 9.2
Output power (dBm): 12.3 18.8
Attainable rate (Kbps): 19424 1027
Rate (Kbps): 8126 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 92 14
B (number of bytes in Mux Data Frame): 20 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 8 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.0822 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 3601 139
D (interleaver depth): 384 8
Delay (msec): 7 14

Super Frames: 3052002 3073201
Super Frame Errors: 0 7163
RS Words: 2392770280 881002
RS Correctable Errors: 9738 199782
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 41388
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 942445678 3168176104
Data Cells: 3149119 3016143058
Bit Errors: 0 2216566

Total ES: 0 2544
Total SES: 0 579
Total UAS: 31 142898


mentre con l'asus sono i seguenti:

Update Counter : 2063
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 117720
Lan Rx : 85983
ADSL Tx : 71733
ADSL Rx : 86630
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 28.2
SNR Down : 24.4
Line Attenuation Up : 10.8
Line Attenuation Down : 14.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127


come sembra la linea ?

Domanda 2:

non ho ancora aggiornato all'ultimo firmware ufficiale... che dite aggiorno?

Versione firmware attuale :3.0.0.4.314

Domanda 3:

il wifi l'ho settato come default... e quindi credo con le due frequenze 2.4 e 5 attive.. ed unico ssid. Come mi conviene settare? ho letto che tenendo la 5ghz si possono / ci sono problemi come mi accorgo di ciò?

Domanda 4:

Ho attaccato il Disco usb e configurato.. su winzozz non l'ho trovo tra le periferiche di rete mentre su macbook si.. come devo settarlo per winzozz?
in piu volevo sapere volendo spegnere il disco e accenderlo solo all'occasione.. poosso fare normalmente lo switch off o devo sempre disconetterlo dal router (tipo rimozione suicura hardware di winzozz) ogni volta che voglio spegnerlo?


Al momento la wifi sembrerebbe avere la portata del 9108 ma il segnale sembra piu forte.. speravo prendesse in giardino ma li la linea cade..

Trotto@81
12-08-2013, 17:10
Caro brucino hai una linea favolosa!!

brucino
12-08-2013, 17:21
Grazie Trotto.. per il momento sono riuscito anche a far vedere il disco da winzozz :D ora sono in attesa delle altre risposte :P

sith973
12-08-2013, 17:27
Ciao a tutti, ho acquistato anch'io un Asus N55U dopo aver letto recensioni positive prima di comprarlo. Mi trovo però di fronte ad una instabilità della connessione che non so se dipendente dalla linea.
In pratica , senza che ci sia una regolarità, la connessione Internet cade (per la cronaca non lo fa con regolarità ma rimane in piedi 10 minuti come 36 ore di fila ... il link ADSL rimane acceso mentre si spegne quello dello Stato Internet).
Dal radius , la connessione si chiude come PPP-Remote terminate (sembra quindi chiusa lato mio) e me lo fa sia che sia connesso solo al pc (Win 8) che solo al NAS (Linux). Firmware 3.0.0.4.364 .

Il log del registro generale è :

Aug 12 17:36:52 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Aug 12 17:36:52 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Aug 12 17:36:54 WAN Connection: Ethernet link down.
Aug 12 17:37:04 pppd[494]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Aug 12 17:37:34 pppd[494]: LCP: timeout sending Config-Requests
Aug 12 17:37:45 pppd[494]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Aug 12 17:38:15 pppd[494]: LCP: timeout sending Config-Requests
Aug 12 17:38:21 rc_service: httpd 457:notify_rc start_webs_update
Aug 12 17:38:25 pppd[494]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Aug 12 17:38:55 pppd[494]: LCP: timeout sending Config-Requests
Aug 12 17:39:05 pppd[494]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Aug 12 17:39:35 pppd[494]: LCP: timeout sending Config-Requests
Aug 12 17:39:45 pppd[494]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Aug 12 17:40:09 rc_service: ip-up 4361:notify_rc stop_pptpd
Aug 12 17:40:09 rc_service: ip-up 4361:notify_rc start_pptpd
Aug 12 17:40:09 pptpd[4376]: MGR: Config file not found!
Aug 12 17:40:09 pptpd[4385]: MGR: Config file not found!
Aug 12 17:40:09 rc_service: ip-up 4361:notify_rc stop_upnp
Aug 12 17:40:09 rc_service: stop_upnp is waitting start_pptpd...
Aug 12 17:40:10 WAN Connection: WAN was restored.
Aug 12 17:40:10 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Aug 12 17:40:10 rc_service: ip-up 4361:notify_rc start_upnp
Aug 12 17:40:10 rc_service: start_upnp is waitting stop_upnp...


Il log del registro ADSL
Modulation : ADSL2
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 68931166
Lan Rx : 36925166
ADSL Tx : 85059
ADSL Rx : 160602
CRC Down : 0
CRC Up : 9906
FEC Down : 0
FEC Up : 39650
HEC Down : 7997
HEC Up : 03
SNR Up : 11.6
SNR Down : 10.7
Line Attenuation Up : 28.9
Line Attenuation Down : 37.0
Data Rate Up : 846
Data Rate Down : 8981


grazie a chi saprà darmi una mano a capire e risolvere !

san80d
12-08-2013, 17:37
Domanda 3:

il wifi l'ho settato come default... e quindi credo con le due frequenze 2.4 e 5 attive.. ed unico ssid. Come mi conviene settare? ho letto che tenendo la 5ghz si possono / ci sono problemi come mi accorgo di ciò?

innanzitutto dividi le due bande con ssid diversi, e poi se non hai bisogno di utilizzare la 5GHz puoi anche disattivarla

corsicali
12-08-2013, 19:01
Fl3gI4s[;39827476']http://img571.imageshack.us/img571/546/99om.jpg


Ho premuto questo che dovrebbe essere quello del reset

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2


Caspita, che bel tastone!

Se posso dire la mia il tuo router è un pò polveroso...

brucino
12-08-2013, 19:36
mi sfugge qualcosa... ma la frequenza 5ghz non si può disabilitare? non ricordo se ho letto che devo tipo settare l'abilitazione a una tale ora e poi la disabilitazione tipo un minuto dopo... qualcuno in grado di illuminarmi?:D


EDIT: ci sono arrivato da solo... :D

pcairoli
12-08-2013, 20:39
Ok, grazie. A questo punto lo scarto... Trovare qualcuno che me lo faccia provare, non è certo semplice...

ciao,
io son di como .
se posso esserti utile ben volentieri te lo presto.
come dicevo qualche 3d fa....è questione di un giorno al massimo per capire se la tua linea è , per così dire (ma è roba da matti dirlo ), affine al 55.

se io son troppo lontano ...prova a dire qual'è la tua zona...io credo che una buona anima che possa fare a meno del beneamato per un giorno lo trovi.

ti assicuro che sulla mia linea (dove un broadcom era granitico ) ho disconnessioni molto frequenti (in 2 giorni anche 19 ) con il penultimo fw.
con il 314 forse erano la meta...o giu di li.

a presto.

ps dei bilion parlano strabene...cosa non va nel tuo? e poi ...hai bisogno di un allinone ? valuta senno una bella coppia di apparecchi...

bye

pcairoli
12-08-2013, 20:47
giusto per aggiungere un comportamento ancora diverso da altri in fase di aggiornamento....

lancio il nuovo fw
viene caricato
il router fa comparire schermate che richiede riavvio manuale da router
al riavvio.... completamente e autonomamente resettato senza alcun valore personalizzato in precedenza (direi come mamma asus lo aveva pensato )

ho comunque fatto il resettone (giusto per seguire la procedura indicata e per standardizzare la situazione )

troppo presto perchè possa esprimere pareri circa il suo funzionamento con nuov fw.

aggiunte un po di cosette anche utili.

interessante capire i grafici....
quale illuminato ci aiuta?

grazie.

sith973
12-08-2013, 21:26
in attesa che qualcuno mi dia supporto ... provo il nuovo firmware 3.0.0.4.374.158

Trotto@81
12-08-2013, 21:28
in attesa che qualcuno mi dia supporto ... provo il nuovo firmware 3.0.0.4.374.158
Devi fare delle prove con un altro modem per stabilire se si tratta di un problema di rete o di dslam o del dispositivo.

andryonline
12-08-2013, 22:57
ps dei bilion parlano strabene...cosa non va nel tuo? e poi ...hai bisogno di un allinone ? valuta senno una bella coppia di apparecchi...

Grazie per la disponibilità, ma siamo decisamente lontani. :)

Ecco il problema del mio Billion (sto ancora aspettando un aiuto): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39818416&postcount=622

Si, potrei valutare una coppia... non so, tu con max 100/120 euro che faresti?

nitroin
13-08-2013, 07:33
Aggiornato all'ultimo firmware senza fare reset, nessun problema (come con la _365).

Sto cercando di capire come interpretare lo spettro ADSL.

@andryonline: prima di comprare il router io proverei con quello Alice per un po' di tempo, per verificare se non sia davvero la linea.

@brucino: brucino la linea é favolosa ma con l'Asus agganci 8 mega (piú stabili ovviamente).

doublegio
13-08-2013, 09:55
Leggendo qualche pagina dietro avresti visto che non sei l'unico.. io ho contattato entrambe le assistenze ma non mi hanno saputo dire nulla..
Se vuoi accedere ai pc, però (per me funziona.. e il "tecnico" Asus cadeva dalle nubi), basta aggiungere dopo l'indirizzo asus l'indirizzo ip del pc a cui vuoi connetterti
https://tuoddns.asuscomm.com/192.168.1.xxx
Prova e vedi se funziona anche a te..

a me non sembra funzionare..
scusa ma tu in questo modo riesci ad accedere come? alle risorse condivise? o al controllo remoto?

ascheroz
13-08-2013, 10:02
Ciao a tutti, si deve fare o no l'hard reset dopo avere aggiornato all'ultimo fw?
Grazie.

antonioman86
13-08-2013, 10:03
a me non sembra funzionare..
scusa ma tu in questo modo riesci ad accedere come? alle risorse condivise? o al controllo remoto?

Alle risorse presenti nei computer..

se inserisco

https://xxxx.asuscomm.com/192.168.1.x

mi esce la schermata di inserimento user e password

inserisco quelle del rispettivo computer e vedo le cartelle condivise..
praticamente questo passaggio mi fa saltare quell'odioso pop-up "Connessione non riuscita" non capisco però perché questa cosa non la risolva Asus..
dal computer ancora ancora è fattibile.. ma in questo modo non sono utilizzabili le app Android e iOS..

doublegio
13-08-2013, 10:08
Alle risorse presenti nei computer..

se inserisco

https://xxxx.asuscomm.com/192.168.1.x

mi esce la schermata di inserimento user e password

inserisco quelle del rispettivo computer e vedo le cartelle condivise..
praticamente questo passaggio mi fa saltare quell'odioso pop-up "Connessione non riuscita" non capisco però perché questa cosa non la risolva Asus..
dal computer ancora ancora è fattibile.. ma in questo modo non sono utilizzabili le app Android e iOS..

Sicuro di non aver impostato nessun port forwarding? a me non va..

rettifico: funziona anche se con molta lentezza

]Fl3gI4s[
13-08-2013, 10:45
Sicuro di non aver premuto il WPS!?... :D

lol

Ti assicuro che ho premuto il tastino di reset nero, vicino all'antenna laterale, per non più di 10 secondi e il router si è resettato subito.
Inoltre, i vecchi dati di configurazione, dopo il reset, non erano più presenti.
Insomma, tutto ha funzionato a primo colpo!

Forse, come dice Raven, avrai sbagliato tasto, scambiandolo con quello rosso del WPS??

be no ho premuto il tastino reset non quello del wps come si vede anche dalla foto che ho postato.

lho premuto anche er piu' di 10 secondi ma dopo il riavvio sono rimaste tutte le impostazioni....


vabè faccio il reset dal'interfaccia web



approfitto anche per chiedere a chi utilizza smart access con un telefono android, vi funziona??
fino a qualche mese fa a me funzionava ma da allora non ne vuole piu' sapere

nitroin
13-08-2013, 10:45
Ciao a tutti, si deve fare o no l'hard reset dopo avere aggiornato all'ultimo fw?
Grazie.

E' consigliato ma non obbligatorio.

emax81
13-08-2013, 10:57
è una gran rottura di scatole riconfigurare da capo ogni volta tutto il router :muro: :muro:

Flying Tiger
13-08-2013, 11:11
E' consigliato ma non obbligatorio.

Guarda che e' obbligatorio invece , questa e' la nota riportata nelle specifiche del nuovo firmware :

Notice: After upgrading to 3.0.0.4.374_158 please press the hardware reset button of DSL-N55U over 8 seconds to reset the modem router.

Poi , per quanto mi riguarda dopo la nuova installazione dell' ultimo firmware con la procedura del " doppio flash " non ho piu' avuto nessun problema , connessione stabilissima forse ancora piu' di prima con il .314 e ping nella norma , nel mio caso occorreva proprio questa procedura perche' con una singola forse non aggiornava correttamente i driver adsl e quindi la parte modem , bene :)

:)

ascheroz
13-08-2013, 11:42
è una gran rottura di scatole riconfigurare da capo ogni volta tutto il router :muro: :muro:
Concordo in pieno, comunque ho fatto l'hard reset tutto ok :)

PatrikMuse
13-08-2013, 11:52
http://imageshack.us/a/img585/8881/ogyc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/ogyc.jpg/)
http://imageshack.us/a/img59/8267/nm52.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/nm52.jpg/)

No wps,bridge,mac filters,radius.
No 5 Ghz.
Ultimo firmware, ma anche con la ultima beta.

Driver 10.0.0.234 da atheros.cz

grazie, gentilissimo, la cosa che mi fregava era la larghezza banda del canale 2.4 (la dwa 547 il 5 nn lo vede proprio) che avevo settato a 20/40 se la metto only 40 va a 300... cmq la tengo abilitata la 5 e va lo stesso

brucino
13-08-2013, 12:43
ragazzi dopo vari tentativi e letture di manuali vari riscontro problemi con il DM e le varie applicazioni USB..
questo solo dopo l'installazione con l'ultimo firware ufficiale...

qualcuno riscontra gli stessi problemi?

nitroin
13-08-2013, 13:33
Guarda che e' obbligatorio invece , questa e' la nota riportata nelle specifiche del nuovo firmware.
:)

Non credo che il buon Paul, per quanto bravo, venga a resettarmi il router a casa.

Detto questo non é obbligatorio.
Lo dico perché io non l'ho fatto e funziona tutto.

Ergo, se funziona non é obbligatorio.
Detto questo é fermamente consigliato.

andbad
13-08-2013, 14:02
Installato oggi il nuovo firmware SENZA reset. Tutto ok.
Per ora ho riscontrato 2-3Mbyte di velocità in più con il WiFi (5GHz a 300Mbit, 1m scarso dal router) fino a 13-14Mbyte di punta.
Non ho fatto praticamente altri test, per il poco tempo, ma non i pare di aver registrato grandi cambiamenti nei parametri di allineamento (che erano cmq buoni anche prima), né di stabilità (che era ottima anche prima).

EDIT: sto giocando con lo stability. Confermo che nel mio caso, a valori negativi corrisponde una minore velocità (con SNR più alto).

EDIT 2: E' un comportamento strano. Con +1,+2 o +3 non cambia nulla, stessi parametri e stessa velocità. Con +4 scende da 6 a 2.8db e con +5 a meno di 1db. Veramente molto poco modulabile, come intervento. Prima mi ricordo che con +3 ero tra 3 e 4db.

By(t)e

gprsman
13-08-2013, 15:00
Sto seguendo questo thread da un bel pò,e vedo che i valori migliorano molto,come aumento SNR,miglioramento attenuazione,ho visto tre screen con le comparazioni dei modem che avevano prima e migliora sempre,mi sà che devo optare per questo N55U per la mia linea telecom molto rumorosa :)

darkrufy
13-08-2013, 17:06
ragazzi io ho il profilo telecom i141, però ora anche se ho snr6, dopo massimo 24 mi casca la rete, con questo modem/router, conviene farmi rimettere il profilo vecchio?Grazie

andryonline
13-08-2013, 18:45
@andryonline: prima di comprare il router io proverei con quello Alice per un po' di tempo, per verificare se non sia davvero la linea.

Non ce l'ho. Comunque sto provando a procurarmene uno in prestito...

brucino
13-08-2013, 19:03
Niente da fare... non riesco ad installare i vari servizi USB... in pratica resta sempre su caricamento app...

avete suggerimenti? o devo rimettere il firmware nativo .314? :D

Flying Tiger
13-08-2013, 20:47
Non credo che il buon Paul, per quanto bravo, venga a resettarmi il router a casa.

Detto questo non é obbligatorio.
Lo dico perché io non l'ho fatto e funziona tutto.

Ergo, se funziona non é obbligatorio.
Detto questo é fermamente consigliato.

Non credo che tu , per quanto bravo , ne sai piu' di Paul , a meno che anche tu non lavori con il team di ingegneri Asus che sviluppa i firmware .

Ergo , se Paul dichiara in una nota specifica " dopo l' aggiornamento del firmware per favore fare un hard reset di almeno 8 secondi " evidentemente un motivo c'e' , perche' altrimenti poteva risparmiarsi di scriverla , non credi ?

Poi chiaramente ognuno e' libero di agire come vuole , anche di pensare che lui non l' ha fatto e funziona lo stesso quindi Paul ha fatto una dichiarazione superflua , per quanto mi riguarda ho seguito le indicazioni di quest' ultimo , visto che converrai senz' altro con me che indubbiamente e' un " filino " piu' competente .

:)

aghero
13-08-2013, 20:57
in passato si è capitato che mi hanno trovato (indovinato?) la chiave... la wpa2 è estremamente difficile da bucare...

cambia psw per prima cosa e controlla il MAC che non conosci...
al più cambia anche nome SSID e nascondilo dopo con i tuoi dispositivi aggiungi le reti a mano...

la psw mettila alfanumerica con maiuscole e minuscole cosi la probabilità di indovinarla tende a 0...

sottinteso che la protezione sia con wpa2 aes

non penso che ti abbiano bucato la rete...

Grazie per le informazioni, vedrò come evolverà la situazione. Grazie anche a @syscall ;) :)

doublegio
13-08-2013, 21:33
Ho attaccato al router una presa con timer, cosa ne pensate? Come soluzione per l'autospegnimento non vedo altre soluzioni, secondo voi può fare danni?

Inviato dal mio GT-I9105P usando Tapatalk 4

san80d
13-08-2013, 21:41
Ho attaccato al router una presa con timer, cosa ne pensate? Come soluzione per l'autospegnimento non vedo altre soluzioni, secondo voi può fare danni?

perche' hai questa necessita' di spegnerlo?

doublegio
13-08-2013, 21:45
perche' hai questa necessita' di spegnerlo?

Ho attaccato le ventole usb e non sono proprio silenziosissime..

Inviato dal mio GT-I9105P usando Tapatalk 4

san80d
13-08-2013, 21:52
Ho attaccato le ventole usb e non sono proprio silenziosissime.

ti scalda cosi tanto?

doublegio
13-08-2013, 21:55
ti scalda cosi tanto?

Senza ventole si, scalda molto

Inviato dal mio GT-I9105P usando Tapatalk 4

roby.sv
13-08-2013, 22:02
Scusate la domanda niubbissima, ma il DM non dovrebbe avere un client Amule integrato?
é possibile fare ricerche x aggiungere file da scaricare o bisogna passargli il link del file?
Per ora sono riuscito solamente a scaricare da file torrent.

nitroin
13-08-2013, 23:05
Non credo che tu , per quanto bravo , ne sai piu' di Paul , a meno che anche tu non lavori con il team di ingegneri Asus che sviluppa i firmware .

Ergo , se Paul dichiara in una nota specifica " dopo l' aggiornamento del firmware per favore fare un hard reset di almeno 8 secondi " evidentemente un motivo c'e' , perche' altrimenti poteva risparmiarsi di scriverla , non credi ?

Poi chiaramente ognuno e' libero di agire come vuole , anche di pensare che lui non l' ha fatto e funziona lo stesso quindi Paul ha fatto una dichiarazione superflua , per quanto mi riguarda ho seguito le indicazioni di quest' ultimo , visto che converrai senz' altro con me che indubbiamente e' un " filino " piu' competente .

:)

Non capisco il senso del flame, davvero.
Solo nella pagina precedente ci sono due utenti che non hanno fatto l'hard reset e vivono senza problemi.

Già con il firmware precedente si consigliava caldamento di fare un hard reset! Non farlo non ha pregiudicato il corretto funzionamento del dispositivo! N'è impedito di utilizzare le nuove funzionalità!

A quanto pare lo stesso si può dire anche in questo caso - e lo abbiamo verificato empiricamente.
E bada bene che qua non si vuole mettere in discussione la competenza di nessuno, Paul in primis che, anzi, vorrei ringraziare per gli sviluppi.

Non ce l'ho. Comunque sto provando a procurarmene uno in prestito...

Di dove sei? Io ne ho uno...

Scusate la domanda niubbissima, ma il DM non dovrebbe avere un client Amule integrato?
é possibile fare ricerche x aggiungere file da scaricare o bisogna passargli il link del file?
Per ora sono riuscito solamente a scaricare da file torrent.

Non mi pare si possa cercare, ma posso sbagliarmi.
Usa gli ed2k.

andbad
14-08-2013, 08:56
Senza ventole si, scalda molto

Inviato dal mio GT-I9105P usando Tapatalk 4

E senza ventole ti si pianta? Perché a me sembra molto una precauzione inutile, il raffreddare un router.

By(t)e

andbad
14-08-2013, 08:59
Non capisco il senso del flame, davvero.
Solo nella pagina precedente ci sono due utenti che non hanno fatto l'hard reset e vivono senza problemi.

Già con il firmware precedente si consigliava caldamento di fare un hard reset! Non farlo non ha pregiudicato il corretto funzionamento del dispositivo! N'è impedito di utilizzare le nuove funzionalità!

A quanto pare lo stesso si può dire anche in questo caso - e lo abbiamo verificato empiricamente.
E bada bene che qua non si vuole mettere in discussione la competenza di nessuno, Paul in primis che, anzi, vorrei ringraziare per gli sviluppi.

Io non l'ho MAI resettato, se non dopo il primo doppio aggiornamento dalla 1.0.0.9. Ma comunque era ancora fresco di scatola, visto che non avevo configurato nemmeno la WAN.
E putacaso, sono uno di quelli che ha avuto meno problemi (cioé quasi nessuno) tra tutti quelli che hanno postato quì dentro.
Comprendo lo scopo precauzionale di Paul, ma anche sul manuale della mia stampante c'è scritto che è vietato fotocopiare banconote :read:

By(t)e

Trotto@81
14-08-2013, 09:04
Il reset è consigliato per evitare eventuali ambiguità, ciò non toglie che ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma su un topic vanno date informazioni corrette e da Asus la direttiva è quella di fare sempre u reset dopo l'aggiornamento.

Flying Tiger
14-08-2013, 09:48
Il reset è consigliato per evitare eventuali ambiguità, ciò non toglie che ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma su un topic vanno date informazioni corrette e da Asus la direttiva è quella di fare sempre u reset dopo l'aggiornamento.

Infatti , e' proprio quello che volevo dire senza alcuna velleita' di scatenare flame o inutili diatribe .

La direttiva Asus e' quella di fare un hard reset di almeno 8 secondi dopo il flash del firmware , ovviamente ognuno è libero di fare come vuole e di non seguirla dal momento che non vengono certo a casa a controllare , cio' non toglie che a livello informativo questa informazione va' correttamente data , anche perche' se Asus la emanata qualche motivo ci sarà .

:)

KD2
14-08-2013, 10:27
Aggiornato pure io, all'inizio pareva non mi aprisse le porte in forwarding anche se le impostavo manualmente, poi resettando di nuovo è andato tutto bene.

brucino
14-08-2013, 11:29
A qualcuno funziona ICLOUD il server manager e il DM? a me con il nuovo firmware (3.0.0.4.374_158) non riesce a installare i servizi in nessuna periferica... sia essa chiavetta o hd... ho anche provato con hd diversi...

A parte questo sembra andare egreggiamente...



Mi conviene tornare al firmware precedente?

antonioman86
14-08-2013, 11:36
A qualcuno funziona ICLOUD il server manager e il DM? a me con il nuovo firmware (3.0.0.4.374_158) non riesce a installare i servizi in nessuna periferica... sia essa chiavetta o hd... ho anche provato con hd diversi...

A parte questo sembra andare egreggiamente...



Mi conviene tornare al firmware precedente?

Per installati sono installati.. con AiCloud l'unico problema è già stato esposto ed è rimasto con questo firmware.. non si riesce ad accedere ai computer se non indicando l'ip nell'indirizzo..

san80d
14-08-2013, 11:39
Per installati sono installati.. con AiCloud l'unico problema è già stato esposto ed è rimasto con questo firmware.. non si riesce ad accedere ai computer se non indicando l'ip nell'indirizzo..

quindi e' rimasto il problema anche con questo fw

brucino
14-08-2013, 11:40
Per installati sono installati.. con AiCloud l'unico problema è già stato esposto ed è rimasto con questo firmware.. non si riesce ad accedere ai computer se non indicando l'ip nell'indirizzo..


mmmmm... stranissimo.. col vecchio firmware venivano installati immediatamente... con questo sembrerebbero "bloccarsi" anche se il router non si blocca.. a questo punto credo di fare un hard rese e provare a reimpostare tutto da capo..

grazie :)

antonioman86
14-08-2013, 11:50
mmmmm... stranissimo.. col vecchio firmware venivano installati immediatamente... con questo sembrerebbero "bloccarsi" anche se il router non si blocca.. a questo punto credo di fare un hard rese e provare a reimpostare tutto da capo..

grazie :)

Conviene..
Però speriamo che queste piccole cose le risolva, l'Asus, perché non poter usare pienamente AiCloud dalle app è un peccato..

Zodd_Il_nosferatu
14-08-2013, 11:51
salve, volevo chiedervi una cosa...
Com'è la situazione al momento con le dslam broadcom?
L'ultima volta che ho usato questo modem ho avuto continue disconnessioni e data rate più basse di 1 mb in confronto a modem con chipset broadcom (netgear dgn2200)

Ho una libero 20mb in ull!!:p

ivan5150
14-08-2013, 12:14
piccola esperienza personale
con il vecchio firmware non riuscivo più a connettere via wifi il Nintendo 3ds... poco male in quanto non lo uso praticamente più, ma era comunque una scocciatura....:)
Ho aggiornato il firmware SENZA reset e il "problema con il Nintendo" restava... ho fatto il RESET e tutto si è risolto. Vi assicuro che non avevo toccato niente nei vari settings del WiFi
Inoltre dopo il reset (con adj a +3db) aggancio qualche KB di più dalla centrale :D insomma a parer mio è FORTEMENTE consigliato farlo... ;)

]Fl3gI4s[
14-08-2013, 12:52
Per installati sono installati.. con AiCloud l'unico problema è già stato esposto ed è rimasto con questo firmware.. non si riesce ad accedere ai computer se non indicando l'ip nell'indirizzo..

Potresti spiegare meglio la procedura?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Trotto@81
14-08-2013, 13:03
piccola esperienza personale
con il vecchio firmware non riuscivo più a connettere via wifi il Nintendo 3ds... poco male in quanto non lo uso praticamente più, ma era comunque una scocciatura....:)
Ho aggiornato il firmware SENZA reset e il "problema con il Nintendo" restava... ho fatto il RESET e tutto si è risolto. Vi assicuro che non avevo toccato niente nei vari settings del WiFi
Inoltre dopo il reset (con adj a +3db) aggancio qualche KB di più dalla centrale :D insomma a parer mio è FORTEMENTE consigliato farlo... ;)
Se Asus lo consiglia qualche motivo ci sarà e questa ne è la prova.

san80d
14-08-2013, 13:19
Com'è la situazione al momento con le dslam broadcom?

non e' cambiato nulla

Valerio5000
14-08-2013, 14:31
A me sembra ovvio che Asus consigli il reset per evitare di avere ulteriori / inutili richieste di assistenza e in questo modo cercano di ridurle il più possibile. È anche vero però che se non vado errato non tutti gli aggiornamenti sono accompagnati dal consiglio del reset quindi se in questo aggiornamento asus lo consiglia forse un motivo c'è. In definitiva sicuramente farlo è meglio ed è "la perfezione" non facendolo si potrebbe andare incontro a problematiche varie.

Va vista secondo me un pò con elasticità mentale, mai installati su Windows quei programmi che chiedono ogni 3 secondi dopo l'installazione di riavviare il pc ? Bene io mai fatto se non quando andavo incontro a qualche problematica. :D

ildora
14-08-2013, 14:37
io nn aggiorno...
l'età mi ha reso pigro... non ho voglia di testare.. di provare... e tutto sommato non mi da grossi problemi :)

Ametite
14-08-2013, 16:08
a me non lascia più cambiare il canale della wireless da Auto...... e in automatico è ritardato perchè lo mette sul n°1 dove ci sono già altre 2 wireless e non posso cambiarlo! chi ha riscontrato questo problema?

san80d
14-08-2013, 16:14
io nn aggiorno... l'età mi ha reso pigro... non ho voglia di testare.. di provare... e tutto sommato non mi da grossi problemi :)

eh la miseria, quanti anni avrai mai

ascheroz
14-08-2013, 17:47
Scusate la domanda stupidissima, ma il tasto di air radar nella scheda 5GHz va attivato ?
Grazie per la pazienza. Ciao

Flying Tiger
14-08-2013, 20:43
Finalmente la centrale a cui sono attestato e' stata aggiornata e da Lunedi sara' possibile attivare anche la 20M , naturalmente faro' richiesta di upgrade lo stesso giorno , attualmente sono con una 7M Business Fast su Dslam Marconi in ATM e non ho nessunissimo problema con il 55U che funziona infatti a meraviglia :)

Ho saputo che hanno installato degli Dslam Huawei Ethernet in adsl 2+ , ma non sono riuscito a capire che cosa montano a livello di chipset per valutare possibili problemi con il nostro beneamato router , qualcuno che e' attestato su questa tipologia di Dslam o che comunque conosce questi apparati puo' darmi qualche informazione in merito ?

Grazie ;)

ildora
14-08-2013, 21:06
dovrebbe essere un chip infineon.
Anch'io sono su un UAUAI :D :D :D nessun problema riscontrato

Flying Tiger
15-08-2013, 00:51
dovrebbe essere un chip infineon.
Anch'io sono su un UAUAI :D :D :D nessun problema riscontrato

Grazie per il feedback , quindi non ci dovrebbero essere problemi neanche per l' attivazione perche' sono a circa 1.2Km dalla centrale e quindi ben dentro anche come parametri della linea , vediamo in ogni caso quando fanno l' attivazione come e se variano i valori , peraltro un discorso abbastanza probabile per il passaggio da Gdmt a Adsl2+ .

:)

san80d
15-08-2013, 00:54
quindi non ci dovrebbero essere problemi neanche per l' attivazione perche' sono a circa 1.2Km dalla centrale

non dovresti averne, male che vada "giochi" un po' con lo stability

antonioman86
15-08-2013, 06:51
Allora gente..
Ieri sono stato 1 ora al telefono con l'assistenza Asus e mi ha spiegato come abilitare FTP o usare Filezilla.. come se non lo sapessi già..
Vabbè, riguardo AiCloud..
Loro hanno la segnalazione che l'N55U può leggere solo da penna USB..
Io gli ho mostrato questo:
http://event.asus.com/2012/nw/aicloud/it/

e questo:

http://event.asus.com/2013/nw/ASUSWRT/index.htm

Gli ho anche mostrato come con l'indirizzo

https://xxx.asuscomm.com/192.168.1.x si riesca ad accedere al computer in rete bypassando l'odiosissima notifica "Connessione non riuscita".

Il risultato è stato questo:
Screenshot di "Connessione non riuscita" al tentativo di connettersi al pc
Screenshot della connessione riuscita utilizzando l'ip dopo l'indirizzo DDNS
Screenshot delle pagine web indicategli
Segnalazione alla ASUS delle precedenti.
La risposta arriverà intorno alla fine di agosto quando ricominceranno a lavorare..

Vi aggiornerò sulle novità AiCloud appena ce ne saranno..

tantris2001
15-08-2013, 09:39
Salute Signori,

sono un povero disgraziato che abita in un paesino sperduto delle campagne italiane, la dove l'adsl è realtà solo da un paio di anni e dove, vista la distanza dalla centrale, Telecom mi liquida puntualmente dicendomi che non può far nulla per migliorare i disservizi. Quali disservizi? Adsl spesso inchiodata (a volte si risveglia, ma solo per poco) e perdita di linea moooolto spesso.

Mi chiedo se possibile migliorare la situazione tramite l'n55u.... :mc:
Inoltre, non prendetemi per rinco... dove trovo i parametri (test salute) linea nel sw del router? Proprio non riesco....

Grazie anticipatamente.

:O

san80d
15-08-2013, 10:13
[QUOTE=tantris2001;39836397]Mi chiedo se possibile migliorare la situazione tramite l'n55u.... :mc: Inoltre, non prendetemi per rinco... dove trovo i parametri (test salute) linea nel sw del router? Proprio non riesco....

in teoria e' meglio se scegli altro, mentre per i valori della tua linea devi entrare dal browser nell'interfaccia web del tuo modem e sotto la voce adsl dovresti trovare queste indicazioni, naturalmente ogni modem ha il suo percorso per raggiungere questi valori

ildora
15-08-2013, 10:22
Parlano bene del netgear 2200 per linee molto distanti... Ma anche lui non fa miracoli

san80d
15-08-2013, 10:31
Parlano bene del netgear 2200 per linee molto distanti... Ma anche lui non fa miracoli

in generale router che montano chipset broadcom, i teoria, dovrebbero dare qualche garanzia in più, come appunto il 2200... e tanti altri ovviamente

tantris2001
15-08-2013, 10:51
Ho preso questo per la copertura... avendo un B&B e diverse camere sparse era l'unico che mi assicurava la piena copertura.

Non riesco a trovare la voce "ADSL".... ho il firmware 374_158 ma proprio questi valori non riesco a trovarli!!!
Qualcuno saprebbe dirmi il percorso esatto... plaase...

:(

tantris2001
15-08-2013, 10:56
Forse li ho trovati? Mi da:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 102590
Lan Rx : 67859
ADSL Tx : 61683
ADSL Rx : 85442350
CRC Down : 0
CRC Up : 639
FEC Down : 0
FEC Up : 9766
HEC Down : 34539
HEC Up : 0
SNR Up : 13.6
SNR Down : 10.2
Line Attenuation Up : 21.8
Line Attenuation Down : 46.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5914

dmann9999
15-08-2013, 11:09
Ciao a tutti,
ho questo router con l'ultimo firmware appena messo
non sono riuscito ad attivare la connessione ipv6 con alice, chi lo ha funzionante per favore mi passa i parametri?
Grazie

brucino
15-08-2013, 11:58
mmmmm... stranissimo.. col vecchio firmware venivano installati immediatamente... con questo sembrerebbero "bloccarsi" anche se il router non si blocca.. a questo punto credo di fare un hard rese e provare a reimpostare tutto da capo..

grazie :)


Effettuato Hard Reset... tutto funge a meraviglia :D grazie ancora a tutti :D

san80d
15-08-2013, 12:29
Io non so manco a che distanza sono dalla centrale....:muro:

la centrale sulla quale sei attestato la puoi "scoprire" inserendo il tuo numero tel. qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

ascheroz
15-08-2013, 12:58
Penso ci sia qualche bug nell'ultimo fw 374_158 dato che dopo l'aggiornamento con relativo hard reset non sono riuscito a far stampare in wireless la stampante hp 4500 dai miei quattro mac, ho provato di tutto. :muro:
Rimesso il "vecchio 364" tutto funziona. :)
Ciao

mada1991
15-08-2013, 15:32
la centrale sulla quale sei attestato la puoi "scoprire" inserendo il tuo numero tel. qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Wow ogni giorno si impara di nuovo io sono con Telecom su Dslam Marconi via ATM e Huawei per l'ETH...

Cosa ne dite voi...

antonioman86
15-08-2013, 15:56
Penso ci sia qualche bug nell'ultimo fw 374_158 dato che dopo l'aggiornamento con relativo hard reset non sono riuscito a far stampare in wireless la stampante hp 4500 dai miei quattro mac, ho provato di tutto. :muro:
Rimesso il "vecchio 364" tutto funziona. :)
Ciao

Ciao.. io con il 374_158 e una HP3050 riesco a stampare in wireless da un iMac.. il software HP l'hai installato e configurato correttamente?

tantris2001
15-08-2013, 16:01
Forse li ho trovati? Mi da:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 102590
Lan Rx : 67859
ADSL Tx : 61683
ADSL Rx : 85442350
CRC Down : 0
CRC Up : 639
FEC Down : 0
FEC Up : 9766
HEC Down : 34539
HEC Up : 0
SNR Up : 13.6
SNR Down : 10.2
Line Attenuation Up : 21.8
Line Attenuation Down : 46.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5914




Nessuno mi da una mano? Sono questi i valori della mia ADSL? :rolleyes:

fpezzino1
15-08-2013, 18:10
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 102590
Lan Rx : 67859
ADSL Tx : 61683
ADSL Rx : 85442350
CRC Down : 0
CRC Up : 639
FEC Down : 0
FEC Up : 9766
HEC Down : 34539
HEC Up : 0
SNR Up : 13.6
SNR Down : 10.2
Line Attenuation Up : 21.8
Line Attenuation Down : 46.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5914

Nessuno mi da una mano? Sono questi i valori della mia ADSL? :rolleyes:

Dai valori che ho evidenziato in grassetto,sembri lontano dalla centrale ADSL cui sei collegato.
- SNR Up: 13.6 / SNR Down: 10.2 |==> sono ECCELLENTI!
- Line Attenuation Up: 21.8 / Line Attenuation Down: 46.0 |==>OTTIMO UP ma MEDIOCRE down;
- Data Rate Up: 478 / Data Rate Down: 5914 |==> valori BASSI, che mi fanno pensare che sei LONTANO dalla centrale.

Ciao...