View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
]Fl3gI4s[
16-04-2013, 16:19
anche io gli stessi tuoi device.. ma il N7 dovrebbe supportare anche i 5ghz.
le impostazioni sono giuste?
shoxblackify
16-04-2013, 16:27
Mahh mahh..... da questo thread si affiorano molti misteri sull' asus n55 soprattutto su linee telecom.. .... quasi quasi rimango con i piedi per terra e mi tengo il mio fritzbox!!!!!:D
Mahh mahh..... da questo thread si affiorano molti misteri sull' asus n55 soprattutto su linee telecom.. ....
Non so quanto abbia senso generalizzare e dire che su linee telecom ci siano "misteri". Ogni linea fa storia a se, anche indipendentemente dagli operatori.
Viper2000
16-04-2013, 21:31
Arrivato oggi con amazon, tutto ok per quanto riguarda spedizione e pacco, l'unica cosa che ho notato è che una delle 3 antenne sembrerebbe essere un pochettino più "molle" rispetto alle altre due (se la lascio inclinata mantiene la posizione, ma muovendola si sente che è più "allentata"), comunque l'ho messa al centro.
Dopo pochissimi minuti da quando ho tolto il vecchio router, ero già di nuovo online, avevo configurato le reti wifi e aperto le porte dei programmi principali (non ho dovuto aggiornare il firmware perché come era scritto sull'etichetta posteriore del router, e come poi confermato dal pannello di controllo, era già installata l'ultima versione)
Purtroppo nel pomeriggio non ci sono stato ma dopo circa 6 ore di funzionamento non ci sono state disconnessioni, naturalmente ci vuole un po' di tempo per capire se su questo fronte potrò constatare miglioramenti rispetto al vecchio linksys (wag54g2)
I menù sono un qualcosa di eccezionale, intuitivi e graficamente superiori alla media degli altri router
Detto questo ecco i miei valori di connessione ricordando che ho una Tiscali Gaming 10MB (una connessione fast e non interleaved naturalmente)
Update Counter : 9215
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 1820930
Lan Rx : 1703347
ADSL Tx : 1644085
ADSL Rx : 1682606
CRC Down : 0
CRC Up : 36
FEC Down : 0
FEC Up : 7133
HEC Down : 532
HEC Up : 0
SNR Up : 8.0
SNR Down : 12.7
Line Attenuation Up : 12.5
Line Attenuation Down : 29.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 10240
Che ne dite?
Direi che sei in una botte di ferro.. Ci perdi un po' in stabilità col fast ma con quei valori di linea nn dovresti avere alcun problema.. D altra parte se vuoi pingare poco nn hai scelta;).
Fl3gI4s[;39346718']anche io gli stessi tuoi device.. ma il N7 dovrebbe supportare anche i 5ghz.
le impostazioni sono giuste?
non lo supporta... solo 2.4GHz il asus galaxy N7
Ciao
Viper2000
16-04-2013, 21:55
Direi che sei in una botte di ferro.. Ci perdi un po' in stabilità col fast ma con quei valori di linea nn dovresti avere alcun problema.. D altra parte se vuoi pingare poco nn hai scelta;).
Grazie:)
Ho notato un bel po' di errori vari, soprattutto il fec, secondo te è normale? Sempre dovuto al fast?
Grazie:)
Ho notato un bel po' di errori vari, soprattutto il fec, secondo te è normale? Sempre dovuto al fast?
Ma si' normale.. Entro certi limiti, settati in fast, gli errori nella trasmissione dei pacchetti nn danno problemi (disconnessioni).
Cmq se proprio dovessi notare instabilità nella linea (cosa che dubito col profilo ADSL e coi valori che hai) al massimo puoi settare l snr per agganciare una portante in download più bassa (alla fine se scarichi a 800 o a 950 cambia nulla per me)...
Viper2000
16-04-2013, 22:15
Ma si' normale.. Entro certi limiti, settati in fast, gli errori nella trasmissione dei pacchetti nn danno problemi (disconnessioni).
Cmq se proprio dovessi notare instabilità nella linea (cosa che dubito col profilo ADSL e coi valori che hai) al massimo puoi settare l snr per agganciare una portante in download più bassa (alla fine se scarichi a 800 o a 950 cambia nulla per me)...
Ok grazie mille:D
Gente,
a me pare l'asus abbia abbandonato lo sviluppo.
Il firmware inutile negarlo è acerbo.
Ho aggiornato il DM (ver. 3.1.0.75) ora posso mettere solo 5 download contemporanei e non 10 come prima...
Per non parlare del print server che fa sempre cilecca.
Insomma sono un po' deluso da come Asus ha trattato questo (ottimo) prodotto...spero in aggiornamenti al più presto.
Ciao
Gabriele97
17-04-2013, 07:36
Fl3gI4s[;39346718']anche io gli stessi tuoi device.. ma il N7 dovrebbe supportare anche i 5ghz.
le impostazioni sono giuste?
Sono con tapatalk, le foto sono a bassa risoluzione e non riesco a leggere :D comunque il nexus 7 non supporta i 5ghz
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Salve a tutti,
Si sa niente del passaggio a stabile del firmware che oramai è da mesi in beta e che contiene la funzionalità dual wan, per collegare un modem esterno alla porta LAN dell'apparato?
Grazie.
si sa se per il fratello rt-n66u la situazione supporto è migliore?
Volevo (con tristezza) postare la mia esperienza.
Avevo mediamente 2-3 disconnessioni al giorno. La linea che ho e' buona ma "grazie" a fastweb non spremuta sino all'ultimo dB (gnes un ...).
Cosi' ieri ho ritirato fuori l'evergreen, il digicom combo cx che era da un po' che non usavo, l'ho configurato cosi' velocemente in double nat disabilitando il DHCP, impostando l'IP WAN fisso sull'Asus e mettendo questo IP in DMZ nel digicom perché cosi' era e rimane l'asus a farmi da router firewall ed il digicom natta "solo" una volta e basta.
Oh, mi dispiace per l'asus, ma la connessione DSL del Digicom oltre ad essere stabile (dalle 20 di ieri che non cade, mentre prima ne avrei avute un paio) e a parita' di portanti (limitate da fastweb.. grrrr..) la linea e' decisamente piu' veloce, anche se natto i pacchetti due volte (ma non mi va il DDNS ovviamente... DOPPIO GRRRR di fastweb che non supporta il PPPoE ma il MER quindi posso solo usare il doppio NAT! :( )
Peccato, perché l'asus lo reputo comunque un ottimo prodotto (e infatti lo sto usando :D )
Volevo (con tristezza) postare la mia esperienza.
Avevo mediamente 2-3 disconnessioni al giorno. La linea che ho e' buona ma "grazie" a fastweb non spremuta sino all'ultimo dB (gnes un ...).
Cosi' ieri ho ritirato fuori l'evergreen, il digicom combo cx che era da un po' che non usavo, l'ho configurato cosi' velocemente in double nat disabilitando il DHCP, impostando l'IP WAN fisso sull'Asus e mettendo questo IP in DMZ nel digicom perché cosi' era e rimane l'asus a farmi da router firewall ed il digicom natta "solo" una volta e basta.
Oh, mi dispiace per l'asus, ma la connessione DSL del Digicom oltre ad essere stabile (dalle 20 di ieri che non cade, mentre prima ne avrei avute un paio) e a parita' di portanti (limitate da fastweb.. grrrr..) la linea e' decisamente piu' veloce, anche se natto i pacchetti due volte (ma non mi va il DDNS ovviamente... DOPPIO GRRRR di fastweb che non supporta il PPPoE ma il MER quindi posso solo usare il doppio NAT! :( )
Peccato, perché l'asus lo reputo comunque un ottimo prodotto (e infatti lo sto usando :D )
il combo cx è nettamente meglio del dlink 320b di cui mi sono dovuto momentaneamente accontentare?
shoxblackify
17-04-2013, 13:20
Secondo me dovreste prenderverla più con i vostri DSLAM della centrale di vostra zona che dell'Asus n55 ..... ho usato non pochi altri router e modem Dsl di altre case produttrici e non ho mai avuto problemi di aggancio portante , disconnessioni e roba del genere ,preciso che sono in Telecom da più di 6 anni .... solo attualmente ho un Fritzbox che in attenuazione mi da un valore un po alto in down , ma tutto sommato non incide per niente sulla stabilità e prestazione della linea .
Vedrò di provare anche io sto Asus n55 ........... e rilasciare eventualmente qui dei giudizi .
Secondo me dovreste prenderverla più con i vostri DSLAM della centrale di vostra zona che dell'Asus n55 ..... ho usato non pochi altri router e modem Dsl di altre case produttrici e non ho mai avuto problemi di aggancio portante , disconnessioni e roba del genere ,preciso che sono in Telecom da più di 6 anni .... solo attualmente ho un Fritzbox che in attenuazione mi da un valore un po alto in down , ma tutto sommato non incide per niente sulla stabilità e prestazione della linea .
Vedrò di provare anche io sto Asus n55 ........... e rilasciare eventualmente qui dei giudizi .
sono d'accordo con te.
ma far risolvere problemi su un dslam è impossibile.
per cui preferisco spendere 30 euro per un modem che non dia problemi con il dslam su cui si appoggia la linea :)
shoxblackify, beh non e' che hai proprio un cessaccio di apparato, anzi!! :cool:
E se non hai mai cambiato provider, forse hai poca esperienza..
Io l'asus l'ho usato con infostrada ed ora con fastweb, ma purtroppo qui si legge di molti bisticci fra l'asus ed i DSLAM.. E comunque non e' che posso telefonare a fastweb chiedendomi se mi cambiano il DSLAM, sono mica il piu' bello io :D
Nessuno può dare una garanzia che qualsiasi mdoem (marca e mdoello) non dia problemi sulla propia linea.
Si possono fare delle ipotesi basandosi sul proprio DSLAM e esperienze altrui.
Ma la garanzia di non avere problemi non c'è.
]Fl3gI4s[
17-04-2013, 13:33
Sono con tapatalk, le foto sono a bassa risoluzione e non riesco a leggere :D comunque il nexus 7 non supporta i 5ghz
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ho capito, se ti capita di accendere il PC dagli un occhiata.. Non si sa mai ancora sbaglio io
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
shoxblackify
17-04-2013, 13:43
shoxblackify, beh non e' che hai proprio un cessaccio di apparato, anzi!! :cool:
E se non hai mai cambiato provider, forse hai poca esperienza..
Io l'asus l'ho usato con infostrada ed ora con fastweb, ma purtroppo qui si legge di molti bisticci fra l'asus ed i DSLAM.. E comunque non e' che posso telefonare a fastweb chiedendomi se mi cambiano il DSLAM, sono mica il piu' bello io :D
perchè dovrei cambiare provider , fammi capire , se nn lo faccio ci sarà un motivo........
e tu perchè non provi a passare per es. a Telecom invece di usare "terzi operatori" che si appoggiano sempre su linee Telecom ,eccetto se sei in ULL ... fammi di nuovo capire. Se lo si fa solo per pagare qualcosa di meno in bolletta..... è un altro discorso .
perchè dovrei cambiare provider , fammi capire , se nn lo faccio ci sarà un motivo........
e tu perchè non provi a passare per es. a Telecom invece di usare "terzi operatori" che si appoggiano sempre su linee Telecom ,eccetto se sei in ULL ... fammi di nuovo capire. Se lo si fa solo per pagare qualcosa di meno in bolletta..... è un altro discorso .
Nessuno ti ha detto di cambiare provider, e se ne hai trovato uno che nella tua zone va bene, tienilo stretto.
Comunque io non sono in ULL, ma fastweb nativa (non l'avrei manco fatto un contratto in ULL) ed infatti sto pensando di passare a infostrada o a telecom, ma sono comunque entrambe piu' costose, non ho ancora capito se hanno una offerta solo dati come la mia, e non avrei una SIM 3G da 1Gb al mese da usare su iPad aggratis per sempre :D
Ecco perché (insieme al fatto che avrei una penale da pagare ancora) rimango su fastweb per un altro po'..
Ma tutto questo non cambia il discorso che fastweb non mi mette un DSLAM diverso, o meglio ancora la fibra, perché sono io :)
shoxblackify
17-04-2013, 13:49
sono d'accordo con te.
ma far risolvere problemi su un dslam è impossibile.
per cui preferisco spendere 30 euro per un modem che non dia problemi con il dslam su cui si appoggia la linea :)
impossibile direi che è falso ,, sono loro i provider che hanno apparati scadenti e non se ne sbattono un kaieser di adeguare gli impianti nelle centrali , incluso anche la Telecom . Tutto qui.
impossibile direi che è falso ,, sono loro i provider che hanno apparati scadenti e non se ne sbattono un kaieser di adeguare gli impianti nelle centrali , incluso anche la Telecom . Tutto qui.
Hai ragione, purtroppo e' l'italia... se ci fosse modo.. poi ora in tempo di crisi.. Scordiamoci upgrade, e gia' mi meraviglio di telecom ed i suoi "testa rossa"..
shoxblackify
17-04-2013, 13:56
Nessuno ti ha detto di cambiare provider, e se ne hai trovato uno che nella tua zone va bene, tienilo stretto.
Comunque io non sono in ULL, ma fastweb nativa (non l'avrei manco fatto un contratto in ULL) ed infatti sto pensando di passare a infostrada o a telecom, ma sono comunque entrambe piu' costose, non ho ancora capito se hanno una offerta solo dati come la mia, e non avrei una SIM 3G da 1Gb al mese da usare su iPad aggratis per sempre :D
Ecco perché (insieme al fatto che avrei una penale da pagare ancora) rimango su fastweb per un altro po'..
Ma tutto questo non cambia il discorso che fastweb non mi mette un DSLAM diverso, o meglio ancora la fibra, perché sono io :)
Che portante hai di Fastweb ???
Io non capisco sta caspita di Fastweb che non cresce e non amplia i propri investimenti come operatore nazionale in Italia , anche per contrastare la stessa Telecom tra l'altro , facendo aumentare ancor di più la concorrenza e riscuotere una posizione più forte sul mercato .
Invece no..... si devono appoggià per forza a Telecom ,, sono del parere che se Fastweb allargherà ancora di più il raggio della sua rete in fibra ,, per me è la più dominante in assoluto come servizio e prestazioni , anche di Telecom.;)
Hai provato mai Tiscali ??? bisogna vedere poi che copertura c'avrai.....
Ho collegato attraverso l'USB un HD e creato un media center, posso lasciarlo attaccato tutto il tempo e va automaticamente in stand by quando non viene usato oppure devo staccarlo altrimenti resta attivo tutto il tempo de rischio di bruciarlo?
centouno
17-04-2013, 14:28
Nessuno può dare una garanzia che qualsiasi mdoem (marca e mdoello) non dia problemi sulla propia linea.
Si possono fare delle ipotesi basandosi sul proprio DSLAM e esperienze altrui.
Ma la garanzia di non avere problemi non c'è.
Non posso che quotarti, però tra tutte le qualità di questo Asus il reparto modem di sicuro è la componente meno riuscita.
Al netto delle disconnessioni che possono essere originate da un'instabilità generale della linea dovuta a più fattori, di certo le portanti negoziate dall'N55 sono sensibilmente più basse rispetto ad altri prodotti.
Basta leggere le esperienze riportare (compresa la mia).
Saluti
Come detto prima puoi ricavare queste espeirnze sulla tua condizione e sulla tua linea.
Questo non vuol dire che valgano per tutti indipendentemente dalla linea.
Per questo modem (come per tutti gli altri) ci sono persone soddisfatte ed altre meno.
Non è possibile far diventare una valutazione personale una valutazione valida per tutti sulla qualita del prodotto.
shoxblackify
17-04-2013, 14:41
Come detto prima puoi ricavare queste espeirnze sulla tua condizione e sulla tua linea.
Questo non vuol dire che valgano per tutti indipendentemente dalla linea.
Per questo modem (come per tutti gli altri) ci sono persone soddisfatte ed altre meno.
Non è possibile far diventare una valutazione personale una valutazione valida per tutti sulla qualita del prodotto.
Quoto!
centouno
17-04-2013, 14:47
Se si trattasse di solo una mia valutazione sarebbe come dici, ma leggendo le n pagine di discussione, la sezione modem è quella che genera più quesiti, problemi di configurazione e lamentele, basta controllare.
Per quanto riguarda la mia esperienza invece, non ho nulla da lamentare a livello di disconnessioni o problemi simili, la linea è sempre stata stabile, però negoziare una portante di circa 15M down contro gli oltre 18M di un Dgcom Combo o dell'ultimo Technicolor che fornisce Telecom da un pò fastidio....
Di sicuro questo Asus ha molte altre qualità...
Saluti
Che portante hai di Fastweb ???
Hai provato mai Tiscali ??? bisogna vedere poi che copertura c'avrai.....
Con fastweb sono "limitato" (ma sto lottando da mesi ) a 8Mb in down e 1 o 0.5 a seconda dei tiramenti di :ciapet: della linea in up.
Ho provato a fare un check con tiscali..
Per motivi tecnici e commerciali il servizio è disponibile esclusivamente con velocità fino a 7 mega.
Ma mi ricordo, ci avevo gia' guardato.. Solo infostrada arriva a 20 (e poi chissa' COME ci arriva) e Fastweb (che ci arrivava, se ora guardo nel sito parlano di 6 mentre quando mi son abbonato parlava di 20). Anche Alice rimane ferma a 7.
E parliamo di una via distante un paio di Km in linea d'aria dalla stazione centrale di Bologna, mica del paesino nel valico di confine.. :(
Come ho scritto sul forum dedicato a fastweb, non sappiamo per quale motivo, dopo una riqualifica (se rompi un po' al telefono la fanno) il sistema ti aggancia a portanti superiori, ma poi verso 00:30 / 01:00 di notte.. zack, torni indietro... Anche oggi ho chiamato, e mi ha detto che stavano facendo un aggiornamento software al sistema che gestisce queste cose (oddio che paura....). Magari hanno sistemato anche sto bug.. :(
Non devi fare valutazioen empiriche sul semplice numerod el connect rate (189 Mbit è meglio di 15Mbit).
Va valutata la stabilità della linea ed altre cose.
Idem per la gestione del modulo ADSL.
Il modem è un buon modem che come tutti i mdoem (vedi indicazioen precedente) risente delle condizioni esterne al modem stesso.
Per i probelmi lamentati va valutato caso per caso se il probelma è realmente il mdoem.
Inoltre bisognerebbe tenere conto dei più numerosi utenti che hanno comperato il mdoem e non postano perchè non hanno problemi.
Questo vale per questo e qualsiasi altro mdoem.
centouno
17-04-2013, 15:04
Non devi fare valutazioen empiriche sul semplice numerod el connect rate (189 Mbit è meglio di 15Mbit).
Va valutata la stabilità della linea ed altre cose.
Idem per la gestione del modulo ADSL.
Il modem è un buon modem che come tutti i mdoem (vedi indicazioen precedente) risente delle condizioni esterne al modem stesso.
Per i probelmi lamentati va valutato caso per caso se il probelma è realmente il mdoem.
Inoltre bisognerebbe tenere conto dei più numerosi utenti che hanno comperato il mdoem e non postano perchè non hanno problemi.
Questo vale per questo e qualsiasi altro mdoem.
Va bè, colpa mia che non riesco a essere abbastanza chiaro, però quando speed test e i download da Debian, ti indicano una velocità di 13M con l'Asus e di circa 16M con gli altri 2 modem/router, quale dei 3 device ha la sezione modem migliore? Al netto della stabilità che nel mio caso è granitica per tutti.
Ed è evidente che questo vale per questo e qualsiasi altro modem, ma qui si parla di Asus.
Saluti
Bovirus, io ho sempre difeso questo Asus, e sempre lo difenderò.
Ma se nello stesso punto, attaccato alla stessa presa di corrente, attaccato allo stesso doppino telefonico un modem mi si comporta in un modo e l'asus fa peggio, e questo succede non solo a me ma a molte persone, allora non vedo nulla di male a dire che potrebbe bisiticciare con alcuni dslam, come d'altra parte sono il primo a dire che il wifi e' ottimo poiché nelle stesse identiche condizioni i client mostrano generalmente piu' stabilità e segnale.
Si tratta IMHO di obiettività, e legge dei grandi numeri. E dell'uso del condizionale :)
Se rileggi con attenzione i miei post precedneti è la cosa che vado dicendo da mo.
Il probelma è come stai facendo tu di considerare che ciò che vale per te (e per possibili altri - da verificare) valga per tutti.
Qualsiasi modem (non solo questo Asus) ha in installazioni divesre possibili risposte diverse.
shoxblackify
17-04-2013, 15:34
Per dovere di cronaca , L'N55 monta chipset Broadcom giusto ??? io di Broadcom su rete Telecom utilizzavo all'epoca gli Alice Gate plus Pirelli con Mod il famoso Us Robotics ,, andavano una cannonata lato Dsl , mai disconnessioni , mai impallature di vario genere ,, valori sempre stabili e molto soddisfacenti con la 7M Alice .;)
Discorso quasi inverso sul chipset Infineon , dove me lo sono ritrovato sui fritzbox ....... :mad:
centouno
17-04-2013, 15:40
Per dovere di cronaca , L'N55 monta chipset Broadcom giusto ??? io di Broadcom su rete Telecom utilizzavo all'epoca gli Alice Gate plus Pirelli con Mod il famoso Us Robotics ,, andavano una cannonata lato Dsl , mai disconnessioni , mai impallature di vario genere ,, valori sempre stabili e molto soddisfacenti con la 7M Alice .;)
Discorso quasi inverso sul chipset Infineon , dove me lo sono ritrovato sui fritzbox ....... :mad:
L'N55U ha un chipset Ralink NON Broadcom. Se fosse Broadcom sarebbe davvero il router perfetto.
Saluti
shoxblackify
17-04-2013, 15:57
L'N55U ha un chipset Ralink NON Broadcom. Se fosse Broadcom sarebbe davvero il router perfetto.
Saluti
aahh .. si scoprono le tombe per quanto mi riguarda.... :mbe: peggio degli Infineon quindi..... :muro: e peggio ancora andar di notte.....
Ho collegato attraverso l'USB un HD e creato un media center, posso lasciarlo attaccato tutto il tempo e va automaticamente in stand by quando non viene usato oppure devo staccarlo altrimenti resta attivo tutto il tempo de rischio di bruciarlo?
Up, se riuscite ad aiutarmi :rolleyes:
Comunque per quanto riguarda il router io sono soddisfattissimo, sono passato da un wag320n che si è bruciato a questo, il ping è diminuito di 10ms (da 50 a 40) e la banda in download è passata da 3 a 4.5 su speedtest, contate che ho 43db di attenuazione, per me sono notevoli miglioramenti!
@enri_co ...Non lo so.. Io uso una penna USB col DM, ma so che c'erano problemi di spindown e qui sul 3ad qualcuno ha messo una guida per come installare un programmello per ovviare il problema.. cerca un po'...
@shoxblackifi
In base a quale considerazione giudichi una CPU migliore/peggiore di un'altra?
In base a quale considerazione giudichi il Ralink un chipset scarso?
esiste un router con caratteristiche simili a questo e stessa fascia di prezzo ma con chip Broadcom?
Foofighter
17-04-2013, 17:21
Per l'aggiornamento ad un firmware versione stabile avevano detto che avrebbe dovuto essere disponibile qualcosa ad aprile.
Ho notato degli impuntamenti del router circa ogni 20/30 giorni (mi sto segnando le date per vedere ogni quando faccia questa cosa).
Il modem non è più raggiungibile, nel senso che la pagina delle impostazioni non è raggiungibile né all'indirizzo da me impostato né a quello di default.
Con un ping non trova niente/non è raggiungibile.
In wi-fi non è raggiungibile (led wi-fi spenti, anche se in quel orario avrebbe dovuto essere acceso).
Led accensione, Wan e Lan accesi (con led delle porte correttamente accese e lampeggianti, quindi è presente un qualche tentativo di comunicazione/scambio dati, però non so se da dispositivi collegati o da router).
Nessun dispositivo collegato riesce a navigare in internet e da pc sembra quasi che il DHCP del router non funzioni più (faccio assegnare gli ip in automatico, ma il pc non ha un ip del range di indirizzi da me impostato, ma un indirizzo ip del tipo 169., ecc., credo un indirizzo ip che si assegna di defaut quando non riesce ad ottenere un indirizzo valido, ma potrei sbagliarmi di quest'ultima cosa).
Qualcun altro ha avuto il mio stesso problema?
Chi ha dovuto sostituire il router ha contattato direttamente Asus oppure il negozio dove lo aveva comprato, tipo shop online o simili?
Grazie.
igianni84
17-04-2013, 18:14
Qualcuno mi sa dire come abilitare la gestione remota del router?
Nel router ho abilitato il DDNS e da locale funziona... Ovviamente se provo ad accedere al router da remoto, non va perché la porta 80 è chiusa.
Qual'è il modo più sicuro, quindi, per accedere al proprio router anche da esterno? Tipo dal cellulare in 3G?
Grazie
Se si trattasse di solo una mia valutazione sarebbe come dici, ma leggendo le n pagine di discussione, la sezione modem è quella che genera più quesiti, problemi di configurazione e lamentele, basta controllare.
tanta gente (e mi ci metto anche io) ha problemi per inesperienza e/ non sa bene valutare la qualità della propria linea, sperando e pensando di poter agganciare portanti sempre maggiori senza perdere nulla in termini di stabilità.
per quanto mi riguarda pur avendo tiscali aggancio la stessa identica portante che agganciavo prima e ogni tanto ho delle cadute di portante (come avveniva anche prima). ora almeno con lo stability adjustment posso ridurre un po' la portante ed avere una linea leggermente migliore...
certo aspetto nei futuri miglioramenti della qualità dell adsl che dovrebbero arrivare quest anno o il prossimo...:sofico:
Qualcuno mi sa dire come abilitare la gestione remota del router?
Nel router ho abilitato il DDNS e da locale funziona... Ovviamente se provo ad accedere al router da remoto, non va perché la porta 80 è chiusa.
Qual'è il modo più sicuro, quindi, per accedere al proprio router anche da esterno? Tipo dal cellulare in 3G?
Grazie
Il remoto di default non è sulla :8080?
igianni84
17-04-2013, 20:23
Il remoto di default non è sulla :8080?
Non va...:(
Gabriele97
17-04-2013, 21:03
Non va...:(
hai aperto la 80 e la 8080?
igianni84
17-04-2013, 21:45
hai aperto la 80 e la 8080?
Ma è sicuro aprire queste due porte? Io volevo fare una sorta di port-forwarding, nel senso che volevo accedere dall'esterno con la porta 11223 che poi mi portava sulla 80... Non so se mi son spiegato :)
insane74
17-04-2013, 22:37
ho questo router da sabato (prima avevo un dlink 2740 da un 6 anni circa).
queste erano le mie performance con il dlink:
http://www.speedtest.net/result/2393246126.png
mentre questo l'ho appena fatto con l'asus (dopo aver giocato col parametro Stability adjustement portandono a +5 dopo vari test):
http://www.speedtest.net/result/2652609831.png
a parità di linea, ho guadagnato sia in ping che in download.
direi che sono soddisfatto!
certo, pagando per una 20mb 12 sono un po' pochini, ma con questi dati di linea c'è poco da fare:
Update Counter : 136
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2794735
Lan Rx : 1337414
ADSL Tx : 11128
ADSL Rx : 17394
CRC Down : 0
CRC Up : 37
FEC Down : 0
FEC Up : 115
HEC Down : 109
HEC Up : 0
SNR Up : 8.0
SNR Down : 0.5
Line Attenuation Up : 18.1
Line Attenuation Down : 29.6
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14617
shoxblackify
18-04-2013, 00:56
@shoxblackifi
In base a quale considerazione giudichi una CPU migliore/peggiore di un'altra?
In base a quale considerazione giudichi il Ralink un chipset scarso?
..y
nessune considerazioni , ma ci sono dei dati di fatto , con i Broadcom mi sono sempre trovato ergo , la mia linea , sempre bene , valori stabilissimi e tutti ottimi , riusciva a negoziare fino a 18M di portante , su 7M di banda effettiva , per non parlare di attenuazione e SNR , mai disconnessioni e nulla .
Gli Infineon si dimostrano secondo me , un tantino inferiori , tra l'altro montano sui Fritzbox , e i valori qui sono presocchè non molto perfomanti , per citarti qualcosa ,, su Fritz mi da un attenuazione che sfiora quasi 40 dB in Down ,, mai avuta così alta da quando ho l'ADSL ,, ma vabbè .... problemi grossi attualmente non l'ho mai avuti e non credo ci saranno mai , ma non riesce a negoziare non al di sopra di 15M . Questo è risaputo comunque che i Fritzbox lato DSL , cileccano non poco....... mentre sulla parte voIP in base al rapporto qualità/prezzo non hanno pretendenti, sono i migliori a mio parere .
Il RaLINK ,, non ho mai avuto , non li conosco , non posso e non mi permetto di dare giudizio approssimativo e alla cieca ,, prima l' ho sparata a modo di battuta ,,, però , leggendo un po il tragitto di questo Thread ,, noto più ombre che luci nella parte DSL dell'Asus ... ma come si suol dire ,, non va fatta un erba tutta di un fascio..... ;)
Per concludere ,, a me mi attrae ,, sarà pure per il Design accattivante che presenta Asus , vorrei buttarmi anche io nella mischia e prendere questo N55 U , così vi faro più compagnia. :D
Guarda, shoxblackify, i tuoi ultimi post sono altamente inutili a mio sincero parere.
Se vogliamo dare un contributo a chi ha problemi e' un conto, se vogliamo fare paragoni con dati alla mano ed argomentazioni e' un conto...
Ma roba di questo genere:
aahh .. si scoprono le tombe per quanto mi riguarda.... peggio degli Infineon quindi..... e peggio ancora andar di notte.....
Spero tu te ne renda conto, e' altamente inutile.
In questo thread oramai si confondono le pecche "degli utenti" con le pecche (che ovviamente esistono) del router, quindi invito TUTTI ad un po' di ordine.
Quantomeno, se si vuole una mano, almeno imbastire un post con capo e coda con descrizione del problema + eventuali fix gia' provati.
Non va...:(
Puoi raccontare per filo e per segno come hai configurato quel che serve per il remoto sul router?
hai aperto la 80 e la 8080?
Ma è sicuro aprire queste due porte? Io volevo fare una sorta di port-forwarding, nel senso che volevo accedere dall'esterno con la porta 11223 che poi mi portava sulla 80... Non so se mi son spiegato :)
Non mi sembra molto saggio e non e' necessario.
ho questo router da sabato (prima avevo un dlink 2740 da un 6 anni circa).
queste erano le mie performance con il dlink:
http://www.speedtest.net/result/2393246126.png
mentre questo l'ho appena fatto con l'asus (dopo aver giocato col parametro Stability adjustement portandono a +5 dopo vari test):
http://www.speedtest.net/result/2652609831.png
a parità di linea, ho guadagnato sia in ping che in download.
direi che sono soddisfatto!
certo, pagando per una 20mb 12 sono un po' pochini, ma con questi dati di linea c'è poco da fare:
Update Counter : 136
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2794735
Lan Rx : 1337414
ADSL Tx : 11128
ADSL Rx : 17394
CRC Down : 0
CRC Up : 37
FEC Down : 0
FEC Up : 115
HEC Down : 109
HEC Up : 0
SNR Up : 8.0
SNR Down : 0.5
Line Attenuation Up : 18.1
Line Attenuation Down : 29.6
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14617
L'SNR mi sembra un pochettino basso, non hai disconnessioni?
insane74
18-04-2013, 07:47
...
L'SNR mi sembra un pochettino basso, non hai disconnessioni?
nella prima pagina c'è scritto che dopo aver variato quel parametro, il valore dell'SNR è "al lordo" della variazione, quindi immagino che in realtà sia 5.5 e non 0,5 (o forse non ho capito una mazza! :P )
cmq ieri sera dopo averlo portato a + 5 ho avuto 3 disconnessioni in circa mezz'ora (cosa mai capitata in 3 anni di questa adsl con il vecchio dlink, o in 5 giorni con questo asus e con il parametro a Disabled).
evidentemente la mia linea più di tanto non può dare (casa vecchia, 3 anni fa quando l'ho comprata ho fatto rifare l'impianto dell'appartamento... avevo una 8mb e andava a 2! dopo averlo rifatto andavo sempre al max. poi sono passato alla 20 ma appunto non vado oltre gli 11 e spiccioli! amen!)
jhonny4d
18-04-2013, 07:58
Ciao a tutti,
sono indeciso se acquistare questo router, avevo anche aperto un thread a riguardo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39353046#post39353046) per non sporcare questo ma è stato chiuso.
Le mie perplessità derivano dal mio provider: Tiscali.
Ho letto molte pagine, non tutte le 380, di questo thread, si è giunti a una conclusione a riguardo? Il problema non sarà mai risolvibile?
A questo link (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31258%3f_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect%3d%252fit%252fcatalogo%252f-%252fcatalogo_aggregator%252farticle%252f31135%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2%3d31258%26p_r_p_564233524_activePortletId%3dnoportlet&p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true) cliccando su "ADSL su DSLAM Ethernet da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file attivo)" è possibile scaricare un excel con tutti i DSLAM delle centrali telecom italiane, nella mia zona è Alcatel, credo che Tiscali usi sempre Alcatel.
Sbaglio o i problemi maggiori sono con questo DSLAM?
E' possibile che abbiano risolto con un aggiornamento firmware?
nella prima pagina c'è scritto che dopo aver variato quel parametro, il valore dell'SNR è "al lordo" della variazione, quindi immagino che in realtà sia 5.5 e non 0,5 (o forse non ho capito una mazza! :P )
cmq ieri sera dopo averlo portato a + 5 ho avuto 3 disconnessioni in circa mezz'ora (cosa mai capitata in 3 anni di questa adsl con il vecchio dlink, o in 5 giorni con questo asus e con il parametro a Disabled).
evidentemente la mia linea più di tanto non può dare (casa vecchia, 3 anni fa quando l'ho comprata ho fatto rifare l'impianto dell'appartamento... avevo una 8mb e andava a 2! dopo averlo rifatto andavo sempre al max. poi sono passato alla 20 ma appunto non vado oltre gli 11 e spiccioli! amen!)
A questo punto meglio agganciare qualcosa meno. Con l'ASUS senza trick sull'SNR quanto agganci?
Ciao a tutti,
sono indeciso se acquistare questo router, avevo anche aperto un thread a riguardo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39353046#post39353046) per non sporcare questo ma è stato chiuso.
Le mie perplessità derivano dal mio provider: Tiscali.
Ho letto molte pagine, non tutte le 380, di questo thread, si è giunti a una conclusione a riguardo? Il problema non sarà mai risolvibile?
A questo link (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect=%2fit%2fcatalogo%2f-%2fcatalogo_aggregator%2farticle%2f31258%3f_2_WAR_nwscatalogoportlet_redirect%3d%252fit%252fcatalogo%252f-%252fcatalogo_aggregator%252farticle%252f31135%26_2_WAR_nwscatalogoportlet_resourcePrimKey2%3d31258%26p_r_p_564233524_activePortletId%3dnoportlet&p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true) cliccando su "ADSL su DSLAM Ethernet da Centrale e da Armadio tutte le velocità (file attivo)" è possibile scaricare un excel con tutti i DSLAM delle centrali telecom italiane, nella mia zona è Alcatel, credo che Tiscali usi sempre Alcatel.
Sbaglio o i problemi maggiori sono con questo DSLAM?
E' possibile che abbiano risolto con un aggiornamento firmware?
Tempo fa era stata fatta una indagine sulle varie linee, era anche in prima pagina ma ora non la vedo piu'.
Che ricordi, Tiscali, non era fonte di particolarita' - tutto dipende dalla qualita' della tua linea.
Gli Infineon si dimostrano secondo me , un tantino inferiori , tra l'altro montano sui Fritzbox , e i valori qui sono presocchè non molto perfomanti , per citarti qualcosa ,, su Fritz mi da un attenuazione che sfiora quasi 40 dB in Down ,, mai avuta così alta da quando ho l'ADSL ,, ma vabbè ....
Il saggio dice: mai fidarsi dell'attenuazione del Fritz. In un modello precedente, c'era un bug che mostrava attenuazioni di 62,5-63db anche su linee di 300 metri che si allineavano a banda piena. Se non era per noi, l'AVM non se ne sarebbe nemmeno accorta. Pare che abbiano fatto casino con l'adattamento allo standard italiano (annex-A). Cmq non risolsero mai pienamente il problema, anche con i firmware successivi.
In generale, tutti i router AVM mostrano attenuazioni anomale, probabilmente per il problema di cui sopra, ma questo stranamente non incide su velocità di allineamento o stabilità. Anzi, sono ottimi router. E costano un fottio...
By(t)e
insane74
18-04-2013, 08:41
A questo punto meglio agganciare qualcosa meno. Con l'ASUS senza trick sull'SNR quanto agganci?
si infatti, ieri poi l'ho abbassato a +4 e stasera vedrò di fare qualche test. alla peggio lo lascio su disabled e amen.
non ricordo il valore preciso, ma è più basso sia in down che in up rispetto al dlink, anche se rimane quasi dimezzato il ping (di cui in realtà non mi frega nulla).
ho notato poi che impostando valori negativi, peggioro in down ma aumento in up (e anche qui mi frega poco).
PS: sul mio vecchio dlink se modificavo qualche parametro dell'adsl mi "riavviava" solo la connessione adsl, mentre questo asus fa il riavvio totale del dispositivo ogni volta che cambio quel parametro... bella c@azzata!:mad:
Ho un problema con il media server dunque: appena tolto dalla scatola il router montava la .188, ho collegato l'hard disk e ci ho installato su il media server, subito su windows in risorse di rete mi segnava nella sezione computer l'asus e da lì potevo navigare tra i dati dell'hard disk con tutti i pc collegati in rete. Bene, ho avuto la brillante idea :muro: di upgradare il firmware con anche le impostazioni in italiano....non l'avessi mai fatto, adesso l'hard disk non è più visibile in rete anche provando a rifare tutto da capo =(
dite che è meglio downgradare o c'è un'altra soluzione che potrei non aver trovato?:muro: :muro:
insane74
18-04-2013, 09:27
Ho un problema con il media server dunque: appena tolto dalla scatola il router montava la .188, ho collegato l'hard disk e ci ho installato su il media server, subito su windows in risorse di rete mi segnava nella sezione computer l'asus e da lì potevo navigare tra i dati dell'hard disk con tutti i pc collegati in rete. Bene, ho avuto la brillante idea :muro: di upgradare il firmware con anche le impostazioni in italiano....non l'avessi mai fatto, adesso l'hard disk non è più visibile in rete anche provando a rifare tutto da capo =(
dite che è meglio downgradare o c'è un'altra soluzione che potrei non aver trovato?:muro: :muro:
hai fatto il reset dopo l'upgrade del firmware?
è scritto anche nelle note di Asus di fare il reset premendo per 5 secondi il tastino sul retro del router.
Ho un problema con il media server dunque: appena tolto dalla scatola il router montava la .188, ho collegato l'hard disk e ci ho installato su il media server, subito su windows in risorse di rete mi segnava nella sezione computer l'asus e da lì potevo navigare tra i dati dell'hard disk con tutti i pc collegati in rete. Bene, ho avuto la brillante idea :muro: di upgradare il firmware con anche le impostazioni in italiano....non l'avessi mai fatto, adesso l'hard disk non è più visibile in rete anche provando a rifare tutto da capo =(
dite che è meglio downgradare o c'è un'altra soluzione che potrei non aver trovato?:muro: :muro:
Quando si cambia firmware e' necessario rifarei l'installazione dei tool (9 su 10).
Ergo proverei la disinstallazione del media server dall'amministrazione router, poi una pulizia a mano sul disco (eventuali cartelle tipo asusware rimaste) ed infine una reinstallazione da capo.
Quando si cambia firmware e' necessario rifarei l'installazione dei tool (9 su 10).
Ergo proverei la disinstallazione del media server dall'amministrazione router, poi una pulizia a mano sul disco (eventuali cartelle tipo asusware rimaste) ed infine una reinstallazione da capo.
L'avevo già fatto, cmq smanettando un po' con il firewall adesso è riapparso miracolosamente, spero di non aver aperto la rete all'esterno per sbaglio :wtf:
L'avevo già fatto, cmq smanettando un po' con il firewall adesso è riapparso miracolosamente, spero di non aver aperto la rete all'esterno per sbaglio :wtf:
Con quale firewall hai smanettato? Che modifica hai fatto?
Cerca di capire, almeno, se altre persone hanno problemi, fanno riferimento alla tua soluzione.
http://www.speedtest.net/result/2652609831.png
ma solo io pingo a 40 ? :muro:
Con quale firewall hai smanettato? Che modifica hai fatto?
Cerca di capire, almeno, se altre persone hanno problemi, fanno riferimento alla tua soluzione.
quello del mio antivirus (eset), ho impostato la modalità filtro interattivo e mi sono arrivate molte richieste, tra cui quella del router e ho acconsentito anche se non avevo cambiato impostazioni del firewall rispetto a quando col vecchio firmware trovava l'hdd in rete, mah
Piccolo ot: almeno 10 richieste d'accesso erano di akamai netsession, sai cos'è? mmh
ma solo io pingo a 40 ? :muro:
pure io pingo a 40, ma ho un profilo da 43db, non so te
ma solo io pingo a 40 ? :muro:
Non incominciamo a parlare di ping che il router c'entra in maniera relativa rispetto alla linea.
Piantiamola di lamentarci delle linee in questo thread!
quello del mio antivirus (eset), ho impostato la modalità filtro interattivo e mi sono arrivate molte richieste, tra cui quella del router e ho acconsentito anche se non avevo cambiato impostazioni del firewall rispetto a quando col vecchio firmware trovava l'hdd in rete, mah
Piccolo ot: almeno 10 richieste d'accesso erano di akamai netsession, sai cos'è? mmh
pure io pingo a 40, ma ho un profilo da 43db, non so te
Ecco, quindi non era colpa proprio del router.
Akamai sono servizi eterogenei, non saprei dirti nello specifico.
Viper2000
18-04-2013, 10:04
Aggiornamento:
Ricordo che ho Tiscali Gaming 10MB (i valori di linea li ho scritti qualche pagina fa)
da quando ho messo il modem mi sta tenendo benissimo la connessione, per ora non ci sono state disconnessioni (prima era variabile, ma almeno una al giorno la faceva), certo ho dovuto riavviare un paio di volte perchè per alcune configurazioni si riavvia tutto il router (tipo quando riservi gli ip), quindi non l'ho potuto testare per più di 24 ore consecutive in questi due giorni, vi aggiornerò quando l'avrò tenuto up per più giorni consecutivi.
Per ora incrocio le dita, ma forse ho finalmente trovato un router adatto per la mia linea:)
Ecco, quindi non era colpa proprio del router.
Akamai sono servizi eterogenei, non saprei dirti nello specifico.
la mia critica non era riferita al router...
infatti pure prima col linksys pingavo a 40
certo, pagando per una 20mb 12 sono un po' pochini, ma con questi dati di linea c'è poco da fare:
Update Counter : 136
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2794735
Lan Rx : 1337414
ADSL Tx : 11128
ADSL Rx : 17394
CRC Down : 0
CRC Up : 37
FEC Down : 0
FEC Up : 115
HEC Down : 109
HEC Up : 0
SNR Up : 8.0
SNR Down : 0.5
Line Attenuation Up : 18.1
Line Attenuation Down : 29.6
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14617
hai un snr in down preoccupante:asd: ..sicuro di nn voler rinunciare ad una portante così tirata per una maggiore stabilità? A che ora del giorno hai preso questi valori?
jhonny4d
18-04-2013, 12:04
Aggiornamento:
Ricordo che ho Tiscali Gaming 10MB (i valori di linea li ho scritti qualche pagina fa)
da quando ho messo il modem mi sta tenendo benissimo la connessione, per ora non ci sono state disconnessioni (prima era variabile, ma almeno una al giorno la faceva), certo ho dovuto riavviare un paio di volte perchè per alcune configurazioni si riavvia tutto il router (tipo quando riservi gli ip), quindi non l'ho potuto testare per più di 24 ore consecutive in questi due giorni, vi aggiornerò quando l'avrò tenuto up per più giorni consecutivi.
Per ora incrocio le dita, ma forse ho finalmente trovato un router adatto per la mia linea:)
Ma hai messo un modem esterno a cui è collegato il router Asus? o che intendo dicendo "da quando ho messo il modem"?
Anche io sto facendo indagini perchè la la linea Tiscali, sto valutando se prendere questo router o se prendere il fratello maggiore con un modem esterno.
insane74
18-04-2013, 12:10
hai un snr in down preoccupante:asd: ..sicuro di nn voler rinunciare ad una portante così tirata per una maggiore stabilità? A che ora del giorno hai preso questi valori?
come dicevo qualche post fa, se non ho capito male l'SNR mostrato è "incluso" della variazione fatta con lo stability adjustement, quindi credo sia in realtà un 5.5
cmq si, ho avuto 3 disconnessioni in mezz'ora, quindi di sicuro NON lo tengo con quel valore. proverò a giochicchiare ancora facendo qualche altro test, altrimento lo lascio su disabled (in 5 giorni qualche giga scaricato e nessuna disconnessione).
Viper2000
18-04-2013, 12:12
Ma hai messo un modem esterno a cui è collegato il router Asus? o che intendo dicendo "da quando ho messo il modem"?
Anche io sto facendo indagini perchè la la linea Tiscali, sto valutando se prendere questo router o se prendere il fratello maggiore con un modem esterno.
Scusa mi sono spiegato male
due giorni fa ho preso l'asus dsl n55u, ho tolto il mio vecchio router e l'ho sostituito con questo, quindi ho solo l'asus come router che si connette ad internet, non c'è collegato nessun altro modem.
All'inizio, per vedere come funzionava la linea, ho configurato solo la base (Wifi e apertura porte emule) e per 24 ore non ho toccato nulla (a livello di configurazione del router) e la linea non è mai caduta, poi ieri sera ho deciso di configurare altre cose (ip riservati e cose del genere) e quindi ho dovuto riavviarlo, ora proverò a non riavviarlo per qualche giorno e vedere come si comporterà a livello di disconnessioni:)
fabbiett87
18-04-2013, 16:30
Qualcuno potrebbe dirmi come impostare la porta lan come wan?
Ho già scaricato il firmware beta ma non so come muovermi!
Sotto WLAN, Dual WAN OFF, "Primary WAN" Port 1 (tu puoi mettere quella che vuoi io ho usato la 1 e funziona).
Poi sotto "Internet Connection" io ho messo in automatico perché ho abilitato il DHCP lato modem-router, altrimenti l'IP della rete fra modem-router e asus (che deve essere diverso da quello dell'Asus e la sua LAN.
Fra i due tab meglio dare Apply e aspettare.
Scusate ma il router invia pacchetti anche a dispositivi collegati che non ne richiedono sempre? ad esempio: ho collegato via ethernet il decoder sky che è acceso gran parte della giornata ma usufruisco della componente online di sky relativamente poco, esso "riceve banda" sempre o solo quando entrano in gioco le sue funzioni online? domanda very noob lo so, ma mi sorge il dubbio :fagiano:
Scusate ma il router invia pacchetti anche a dispositivi collegati che non ne richiedono sempre? ad esempio: ho collegato via ethernet il decoder sky che è acceso gran parte della giornata ma usufruisco della componente online di sky relativamente poco, esso "riceve banda" sempre o solo quando entrano in gioco le sue funzioni online? domanda very noob lo so, ma mi sorge il dubbio :fagiano:
traffico broadcast e qualche pacchetto per il dhcp se attivo.pochissima roba.
se non fanno traffico,per un noob, non viene inviato nulla
Absolute
18-04-2013, 18:42
Salve a tutti, oggi ho collegato al volo e senza filtro il modem alla nuova linea Telecom 20mbit o almeno dovrebbe essere così.
Questi sono i valori che da il modem:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 13441
Lan Rx : 9812
ADSL Tx : 9079
ADSL Rx : 12163
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 26.4
SNR Down : 24.6
Line Attenuation Up : 17.7
Line Attenuation Down : 24.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
Come sono? cosa posso impostare per migliorare la situazione?
grazie
Sei stato settato a 8mb, non a 20... devi telefonare a Tiscali e farti sistemare (hai parecchio margine di snr, quindi non dovresti avere problemi)
Qua comunque sei OT, visto che il tuo è un problema di provider, non di modem...
Absolute
18-04-2013, 18:50
No non ho problemi volevo solo sapere come era la linea...
Ho fatto il test
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:48 del 18/04/2013
Download Speed: 6980 Kbps (872.5 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
Latenza: 49 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
ed in effetti sono ancora a 8mbit.
grazie cmq
shoxblackify
18-04-2013, 23:23
No non ho problemi volevo solo sapere come era la linea...
Ho fatto il test
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:48 del 18/04/2013
Download Speed: 6980 Kbps (872.5 KB/sec)
Upload Speed: 398 Kbps (49.8 KB/sec)
Latenza: 49 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
ed in effetti sono ancora a 8mbit.
grazie cmq
Si, ma non ho ben capito ,, hai un contratto Alice a 20M o 7M?! il profilo è evidente che è settato a 7M ,, ma non vorrei che stai pagando per un profilo "virtuoso" di 20 . Chiamare..... ;)
Chiudo OT ----
pegasolabs
19-04-2013, 00:26
Per tutti, come già fatto notare dal collega Raven le discussioni inerenti la vostra linea non sono attinenti col router e sono quindi :ot:
Cercate di evitare, grazie.
come dicevo qualche post fa, se non ho capito male l'SNR mostrato è "incluso" della variazione fatta con lo stability adjustement, quindi credo sia in realtà un 5.5
cmq si, ho avuto 3 disconnessioni in mezz'ora, quindi di sicuro NON lo tengo con quel valore. proverò a giochicchiare ancora facendo qualche altro test, altrimento lo lascio su disabled (in 5 giorni qualche giga scaricato e nessuna disconnessione).
ah sì scusa. ho letto dopo che ti erano stati dati dei consigli.
a parer mio è sempre meglio una portante stabile ad una al limite (che spesso provoca continue disconnessioni, soprattutto serali..). se fossi in te diminuirei la portante invece d aumentarla.
ciao:)
edit: e poi vedo che siamo della stessa città;)...
insane74
19-04-2013, 07:44
ah sì scusa. ho letto dopo che ti erano stati dati dei consigli.
a parer mio è sempre meglio una portante stabile ad una al limite (che spesso provoca continue disconnessioni, soprattutto serali..). se fossi in te diminuirei la portante invece d aumentarla.
ciao:)
edit: e poi vedo che siamo della stessa città;)...
bergamo capitale! :sofico:
cmq, messo a +4 e facendo lo speed test torno "sotto" i 12mb (ma cmq leggerissimamente sopra il vecchio dlink) e la linea è tornata stabile.
ieri sera in circa 5 ore ho fatto un 17gb in download e non ho mai avuto una disconnessione o un abbassamento di velocità.
direi che ho raggiunto il "limite" della mia linea.
e si conferma comunque la "sensibilità" del N55U rispetto ad altri router.
qui si dovrebbe parlare del router.
se uno non sa leggere i valori della propria adsl usi google,non questo thread
Absolute
19-04-2013, 09:29
Si, ma non ho ben capito ,, hai un contratto Alice a 20M o 7M?! il profilo è evidente che è settato a 7M ,, ma non vorrei che stai pagando per un profilo "virtuoso" di 20 . Chiamare..... ;)
Chiudo OT ----
Sicuramente mi sono spiegato male, ma la mia domanda è, in base alla mia linea come posso settare al meglio il mio modem Asus DSL-N55U ? Credo che sia una domanda sicuramente IT....
grazie
p.s.
domani mi attiveranno la 20mbit di Telecom, cambierà il segnale e quindi anche le impostazioni del MODEM?
Sicuramente mi sono spiegato male, ma la mia domanda è, in base alla mia linea come posso settare al meglio il mio modem Asus DSL-N55U ? Credo che sia una domanda sicuramente IT....
grazie
p.s.
domani mi attiveranno la 20mbit di Telecom, cambierà il segnale e quindi anche le impostazioni del MODEM?
Se lasci abilitate tutte le modulazioni non dovrai cambiare nulla nel passaggio a 20Mbit.
Riguardo la prima domanda: a parte l'SNR non e' che si possono fare poi cosi' tante magie con questo modem router (ma anche con gli altri in commercio..).
Potresti, eventualmente, disabilitare l'SRA perché pare bisticciare con alcuni DSLAM (e anche perché non sembra supportato, per qui..).
khoredon
19-04-2013, 10:18
Sul sito Asus disponibile il nuovo firmware .364 ufficiale!
Absolute
19-04-2013, 10:25
Parecchia robbetta in questo .364
1. Supports AiCloud(for more information, please refer to http://event.asus.com/2012/nw/aicloud/index.htm).
2. Update QIS manual setting for Germany ISP, added Vodafone, Alice/o2 and Congstar.
3. Update QIS manual setting for UK ISP BE Broadband, added BE (MER) and BE (IPoA).
4. Now includes ADSL Uptime timer(ADSL Log page).
5. Add ADSL link status icon.
6. Now supports Enable/Disable Wi-Fi of each band via UI(that is if Hardware Wi-Fi slide switch is turned On).
7. Supports WOL(Wake-on-LAN) user interface.
8. Supports Huawei E353 3G/4G USB dongle.
9. Add router login password strength indicator.
10. Wi-Fi driver updated.
11. Add MAC Address list for Wireless MAC Filter page.
12. Add Network tools in Advanced Settings.
13. The router setting URL changed to http://router.asus.com, use the original URL http://www.asusnetwork.net can also go to the setting page.
14. Add Help messages in DSL Setting page for Stability Adjustment and SRA(Seamless Rate Adaptation).
15. Now click the device name could look up the manufacturer information.
Fix
1. Fixed sometimes hardware/software restore to factory default fails to take effect issue.
2. Fixed various DDNS related issues.
3. Fixed wireless time control and parental control related issues.
4. Fixed Media server related issues when LAN subnet changes or USB hot plug.
5. IPv6 over PPPoE interoperability issues addressed.
6. Fixed WAN -> Internet Connection, Static DNS fails to work issue.
7. Fixed possible UPnP Buffer Overflow issue.
8. Fixed IGMP Snooping issue with Wi-Fi 2.4GHz band.
Sul sito Asus disponibile il nuovo firmware .364 ufficiale!
uhm..dove?sulla pagina di supporto no..sul forum non mi pare
Sul sito Asus disponibile il nuovo firmware .364 ufficiale!
ottimo.. aspettiamo il change log di Paul.. magari lo posta..
C'e' anche sul sito..
1. Supports AiCloud(for more information, please refer to http://event.asus.com/2012/nw/aicloud/index.htm).
2. Update QIS manual setting for Germany ISP, added Vodafone, Alice/o2 and Congstar.
3. Update QIS manual setting for UK ISP BE Broadband, added BE (MER) and BE (IPoA).
4. Now includes ADSL Uptime timer(ADSL Log page).
5. Add ADSL link status icon.
6. Now supports Enable/Disable Wi-Fi of each band via UI(that is if Hardware Wi-Fi slide switch is turned On).
7. Supports WOL(Wake-on-LAN) user interface.
8. Supports Huawei E353 3G/4G USB dongle.
9. Add router login password strength indicator.
10. Wi-Fi driver updated.
11. Add MAC Address list for Wireless MAC Filter page.
12. Add Network tools in Advanced Settings.
13. The router setting URL changed to http://router.asus.com, use the original URL http://www.asusnetwork.net can also go to the setting page.
14. Add Help messages in DSL Setting page for Stability Adjustment and SRA(Seamless Rate Adaptation).
15. Now click the device name could look up the manufacturer information.
Fix
1. Fixed sometimes hardware/software restore to factory default fails to take effect issue.
2. Fixed various DDNS related issues.
3. Fixed wireless time control and parental control related issues.
4. Fixed Media server related issues when LAN subnet changes or USB hot plug.
5. IPv6 over PPPoE interoperability issues addressed.
6. Fixed WAN -> Internet Connection, Static DNS fails to work issue.
7. Fixed possible UPnP Buffer Overflow issue.
8. Fixed IGMP Snooping issue with Wi-Fi 2.4GHz band.
Ragazzi problema:
ho comprato una chiavetta usb 64 gb (molto lenta ma non mi importa) e l'ho montata sul n55u,
1-formattata da telnet TUTTO OK
2-installo il dm TUTTO OK
3-faccio partire dei torrent anche da tansmission TUTTO OK (senza aprire porte o nulla deve essere l'ultima versione del firmware che va bene vero?)
4-vado a vedere i miei torrent dopo qualche ora... NULLA!!! :mad:
mi vengono cancellati tutti i file dentro la chiavina, tanto che se la tolgo e la rimetto mi segna come se neanche avessi installato il DM!!!!! :muro:
in più se attivo sempre sulla stessa chiave il Media Server non riesco ad accedere ne al media server ne al download master. :doh:
Sono problemi noti dell'ultima beta? altrimenti torno indietro di versione...
PS ho scritto anche a Paul vediamo se mi dice qualcosa oppure no...:mad:
insane74
19-04-2013, 10:29
uhm..dove?sulla pagina di supporto no..sul forum non mi pare
c'è, c'è: http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=DSL-N55U&p=11&s=2
uhm..dove?sulla pagina di supporto no..sul forum non mi pare
ok sotto xp
Emmegi66
19-04-2013, 10:33
Se non appare nella lista il nuovo fw, provate a cancellare la cache del browser e riprovate.
hanno rimosso la dual wan :cry: e la possibilità di usare una porta eth come wan :cry: :cry: :cry: :cry:
hanno rimosso la dual wan :cry: e la possibilità di usare una porta eth come wan :cry: :cry: :cry: :cry:
Era quello che temevo.. :( d'altra parte dopo chi compra piu' il loro router di punta? :mbe:
Ho chiesto lumi a Paul in email... vediamo cosa mi risponde.. l'avevo sentito anche ieri per un'altra faccenda sul DDNS, ed in genere mi risponde in pochisismo tempo (fuso permettendo :) )
Gente io aspetterei qualche ora ad aggiornare...
Hi Simone,
So you found the firmware from asus support site?
Please note that our support team uploaded wrong file(Annex A and Annex B version mixed up), please don’t upgrade for now. I just told them to take out existing file and upload again. Thanks.
Best regards,
Paul Lee
insane74
19-04-2013, 11:02
Gente io aspetterei qualche ora ad aggiornare...Hi Simone,
So you found the firmware from asus support site?
Please note that our support team uploaded wrong file(Annex A and Annex B version mixed up), please don’t upgrade for now. I just told them to take out existing file and upload again. Thanks.
Best regards,
Paul Lee
mi sembra piuttosto grave come svista! si rischia di briccare il device con un firmware errato! :mad:
Era quello che temevo.. :( d'altra parte dopo chi compra piu' il loro router di punta? :mbe:
Ho chiesto lumi a Paul in email... vediamo cosa mi risponde.. l'avevo sentito anche ieri per un'altra faccenda sul DDNS, ed in genere mi risponde in pochisismo tempo (fuso permettendo :) )
bhe...che aggiustassero il driver adsl allora :D
bhe vorrà dire che userò la beta se è possibile il downgrade :)
con tiscali non mi sta dando le stesse gioie del pirelli discus ( usato solo come modem,col dual nat ) ..ma non posso permettermi di prendere un combo cx+rt-66u nè di usare il solo pirelli come router
mi sembra piuttosto grave come svista! si rischia di briccare il device con un firmware errato! :mad:
No non bruci nulla, non ti funziona l'aggiornamento.... C'e' un controllo su quello che c'e' installato prima...
State tranquilli, se l'aggiornamento viene fatto, la versione e' corretta.
Riguardo il WAN:
By the way, this version doesn’t support Dual WAN feature. I will release a Dual WAN beta firmware based on this official 364 version on support site next week. Thanks.
insane74
19-04-2013, 11:18
No non bruci nulla, non ti funziona l'aggiornamento.... C'e' un controllo su quello che c'e' installato prima...
State tranquilli, se l'aggiornamento viene fatto, la versione e' corretta.
meglio così! :)
meglio così! :)
E cmq...
Okay that firmware is DSL-N55U_3.0.0.4_364_Annex_A.trx, which is for Annex A and correct. You can upgrade with that one. Thanks.
Aggiornate sereni :read:
Anzi, se postate pure le impressioni vi ringrazio :)
Il nuovo firmware mi sembra molto "solido" :) Belle le opzioni aggiunte (comprese le icone di stato). Non c'è più il bug dell'hard reset non funzionante e dei led wan sempre accesi anche con rete spenta.
Finalmente si può spegnere una delle due bande senza il trucchetto della schedulazione.
Hanno aggiornato il driver ADSL! :eek:
ASUS_ANNEXAIJLM_20130204 :D
Pingo maya a 11ms!!! sbavazz... (solitamente ero sui 13)
Il nuovo firmware mi sembra molto "solido" :) Belle le opzioni aggiunte (comprese le icone di stato). Non c'è più il bug dell'hard reset non funzionante e dei led wan sempre accesi anche con rete spenta.
Finalmente si può spegnere una delle due bande senza il trucchetto della schedulazione.
Hanno aggiornato il driver ADSL! :eek:
ASUS_ANNEXAIJLM_20130204 :D
Pingo maya a 11ms!!! sbavazz... (solitamente ero sui 13)
ottimo :sbav:
@Raven
Non hai aggiunmto il firmware appena uscito nel primo post?
@Raven
Non hai aggiunmto il firmware appena sucito nel primo post?
No... lo farò stasera (se arrivo) o al massimo domani...
update per chi ha tiscali
da quando ho aggiornato ( e quindi sono tornato a usare la wan adsl dell'asus ) ho avuto quattro cadute di portante.
mentre con il pirelli come modem avevo un uptime adsl di 2 giorni ( dall'ultimo mio riavvio )
Posso proporre di sistemare anche lo stiòle dei link dove possibile nel primo post
Esempio (attiuale)
http://www.emule.it/guida_emule/conf.../RT_AC_66U.asp
Esempio (proposta)
Asus RT-N66U - Guida configurazione Emule (http://www.emule.it/guida_emule/conf.../RT_AC_66U.asp)
Il link è più visbile e diretto.
Link diretto download firmware:
Asus DSL-N55U - Firmware v. 3.0.0.4.3564 (Asus worldwide) (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U/FW_DSL_N55U_3004364_Annex_A.zip)
update per chi ha tiscali
da quando ho aggiornato ( e quindi sono tornato a usare la wan adsl dell'asus ) ho avuto quattro cadute di portante.
mentre con il pirelli come modem avevo un uptime adsl di 2 giorni ( dall'ultimo mio riavvio )
Fatto hard reset?
... le disconnessioni le avevi anche coi vecchi firmware (usando la wan del router)?
Hanno tolto il firmware .364 dal sito ufficiale... mah :confused: come mai?
Non l'hanno tolto. Vedi link inserito.
E' probabilmente un problema di aggiornamento delle pagine web.
Prova a pulire la cache (detto n post prima...).
Non l'hanno tolto. Vedi link inserito.
E' probabilmente un problema di aggiornamento delle pagine web.
Prova a pulire la cache (detto n post prima...).
Si l'ho scaricato dal link diretto nel post prima, ma se vai sul download ufficiale Asus non c'è più, la cache l'ho svuotata... :mbe:
Fatto hard reset?
... le disconnessioni le avevi anche coi vecchi firmware (usando la wan del router)?
si e.. si .
purtroppo devo tornare alla beta col dual wan
si e.. si .
purtroppo devo tornare alla beta col dual wan
eh, niente... si vede che con certi dslam (e mi pare che con tiscali tu non sia il primo) il chipset ralink proprio non riesca a "dialogare" bene...
eh, niente... si vede che con certi dslam (e mi pare che con tiscali tu non sia il primo) il chipset ralink proprio non riesca a "dialogare" bene...
la cosa triste è che prima del 27 marzo andava da dio.
boh.
mi dite in pm dove trovare il combo cx a prezzo ottimo?il discus devo darlo via ;(
la cosa triste è che prima del 27 marzo andava da dio.
boh.
mmmhhh.... questo è strano... vuol dire che:
- o si è "rotta" la parte modem
- o ti hanno cambiato dslam/configurazione in centrale
Perché altrimenti senza variazioni di questo tipo la cosa non si spiega...
mmmhhh.... questo è strano... vuol dire che:
- o si è "rotta" la parte modem
- o ti hanno cambiato dslam/configurazione in centrale
Perché altrimenti senza variazioni di questo tipo la cosa non si spiega...
hanno cambiato qualcosa in centrale...ho provato tre asus ;) e problemi con tutti e tre...ma ovviamente per tiscali ..."è colpa del router"
Gabriele97
19-04-2013, 15:33
sono usciti nuovi fw beta/stabili ultimamente?
hanno cambiato qualcosa in centrale...ho provato tre asus ;) e problemi con tutti e tre...ma ovviamente per tiscali ..."è colpa del router"
Ad un mio amico e' capitato che a volte, ad un certo punto, ma mai durante il weekend, la linea peggiorava di brutto.. Poi dopo un po'... tutto normale, e parametri buoni \ molto buoni.
Dopo un po' ha notato che nel condominio, sopra ai garage, stavano facendo dei lavori di rifacimento di un solaio, e proprio li' vicino c'era terra smossa, cavi disinterrati, ed un tombino "FASTWEB"... facendo 2+2 quando gli operai "armeggiavano" muovendo i cavi o spostandoli erano dolori, finiti i lavori ed interrando tutti di nuovo, e' andato tutto a posto. Solo piovendo e nevicando (era autunno e poi inverno) ha dovuto aspettare un bel po'...
Questo per dirti che i fattori possono essere molteplici ...o banalmente sono incrementate le utenze del DSLAM e quindi ne risente di piu'...
sono usciti nuovi fw beta/stabili ultimamente?
Leggere due pagine indietro troppa fatica? :p
sono usciti nuovi fw beta/stabili ultimamente?
hai letto questo thread di recente?
Ad un mio amico e' capitato che a volte, ad un certo punto, ma mai durante il weekend, la linea peggiorava di brutto.. Poi dopo un po'... tutto normale, e parametri buoni \ molto buoni.
Dopo un po' ha notato che nel condominio, sopra ai garage, stavano facendo dei lavori di rifacimento di un solaio, e proprio li' vicino c'era terra smossa, cavi disinterrati, ed un tombino "FASTWEB"... facendo 2+2 quando gli operai "armeggiavano" muovendo i cavi o spostandoli erano dolori, finiti i lavori ed interrando tutti di nuovo, e' andato tutto a posto. Solo piovendo e nevicando (era autunno e poi inverno) ha dovuto aspettare un bel po'...
Questo per dirti che i fattori possono essere molteplici ...o banalmente sono incrementate le utenze del DSLAM e quindi ne risente di piu'...
scusa...
ma non c'è scusa che regga :
asus con chipset ralink dal 27 marzo vanno da schifo ( prima andava tutto perfettamente ).
se quando va da schifo metto sotto o un pirelli discus o un altro router con chipset broadcom...va tutto bene.
questo cosa vuol dire?
che la tratta stradale non c'entra
che il router non è
che la verticale non è.
poi anche se il dslam fosse saturo ..sarebbero accettabili la lentezza ma non certo le continue disconnessioni ( e parlo di 300 in 2 giorni )..
ergo ..TIscali ha problemi..che
1) non sa localizzare/risolvere
2) se ne sbatte
Ad un mio amico e' capitato che a volte, ad un certo punto, ma mai durante il weekend, la linea peggiorava di brutto.. Poi dopo un po'... tutto normale, e parametri buoni \ molto buoni.
Dopo un po' ha notato che nel condominio, sopra ai garage, stavano facendo dei lavori di rifacimento di un solaio, e proprio li' vicino c'era terra smossa, cavi disinterrati, ed un tombino "FASTWEB"... facendo 2+2 quando gli operai "armeggiavano" muovendo i cavi o spostandoli erano dolori, finiti i lavori ed interrando tutti di nuovo, e' andato tutto a posto. Solo piovendo e nevicando (era autunno e poi inverno) ha dovuto aspettare un bel po'...
Questo per dirti che i fattori possono essere molteplici ...o banalmente sono incrementate le utenze del DSLAM e quindi ne risente di piu'...
basta anche una coppia di cavi nel tragitto centrale-centralina sotto casa tua, con qualche problema.
rompi le scatole ed insisti.
Nuovo software... il .364
http://img521.imageshack.us/img521/8223/hwversiondsln55u.png
é in linea...
@thehole
Il tuo modem (come qualsiasi prodotto) può anche guastarsi.
Potrebeb anche essere cambiato qualcosa in centarle (es DSLAM)
Il problema da te lamentato è una tua situazione personale.
Non può essere cosndierato una condizione valida per tutti.
scusa...
ma non c'è scusa che regga :
asus con chipset ralink dal 27 marzo vanno da schifo ( prima andava tutto perfettamente ).
se quando va da schifo metto sotto o un pirelli discus o un altro router con chipset broadcom...va tutto bene.
questo cosa vuol dire?
che la tratta stradale non c'entra
che il router non è
che la verticale non è.
poi anche se il dslam fosse saturo ..sarebbero accettabili la lentezza ma non certo le continue disconnessioni ( e parlo di 300 in 2 giorni )..
ergo ..TIscali ha problemi..che
1) non sa localizzare/risolvere
2) se ne sbatte
Per mia esperienza...
Il chipset broadcom ha una portante di almeno 1-1,5 MB/S superiore... regge meglio un SNR basso... fino a 4 al 100% mentre l'asus al massimo regge il 6.
@aweno
Considerazioni che possono valere per la tua linea nella tua condizione.
Non possono essere usate come riferimento generale per tutti.
Le variabili in gioco sono troppe e diverse da linea a linea.
scusa...
ma non c'è scusa che regga :
Scusami tu, sono fuso e nella fretta avevo letto male, ovvero che la linea fosse degradata per tutti i modem...
Sorry... concordo con te.
@aweno
Considerazioni che possono valere per la tua linea nella tua condizione.
Non possono essere usate come riferimento generale per tutti.
Le variabili in gioco sono troppe e diverse da linea a linea.
ascolta... se non riportiamo le nostre considerazioni, esperienza, vissuti, che possono servire ad altri per correggere o fosse pure per rassegnarsi, che ce lo abbiamo a fare il thread... ?
Seguendo il tuo discorso, qualunque cosa allora è frutto della propria connessione personale... e quindi non facendo vangelo, non dovrebbe essere presa in considerazione.
NON a caso, se leggi, ho scritto nel primo rigo...
PER MIA ESPERIENZA PERSONALE... non ho scritto che è così per tutti...
IMHO serviva per dare all'amico la conoscenza che non accade solo a lui, ma che ce ne siamo tanti come lui.
Aggiungo che alla fine mi sono accontentato di avere una connessione stabile con l'ASUS N55U a 11.000 MB7s invece di una a 13000 con il DLink 2740/B C2.
Ma se lo dico all'amico, che problema c'è?... forse gli servirà a tenersi l'asus anche se con 1 MB in meno.
Con stima dal 604T.
Ciao
Gabriele97
19-04-2013, 16:13
Leggere due pagine indietro troppa fatica? :p
ho letto ma non ho capito se era una beta o meno :D
edit: è ufficiale a quanto ho capito, bene :D :D
Il nuovo firmware mi sembra molto "solido" :) Belle le opzioni aggiunte (comprese le icone di stato). Non c'è più il bug dell'hard reset non funzionante e dei led wan sempre accesi anche con rete spenta.
Finalmente si può spegnere una delle due bande senza il trucchetto della schedulazione.
Hanno aggiornato il driver ADSL! :eek:
ASUS_ANNEXAIJLM_20130204 :D
Pingo maya a 11ms!!! sbavazz... (solitamente ero sui 13)
Mi dai l'Ip... e perchè non provi quelli che sono da scegliere?... così avremmo una valutazione globale
Da una prima veloce esperienza...
Ricordando che è solo la "MIA" esperienza che non intende fare testo...
Indostrada 20MB, DSLAM Broadcom... connessione 9.2 db con attenuazione 25.5 db. connetteva a 10,5 MB/s con il firm 335.
alla stessa ora sempre con stesse attenuazioni e snr la connessione è salita a 11,921...
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 962189
Lan Rx : 527675
ADSL Tx : 525729
ADSL Rx : 960332
CRC Down : 0
CRC Up : 213
FEC Down : 0
FEC Up : 586
HEC Down : 461
HEC Up : 0
SNR Up : 9.7
SNR Down : 9.1
Line Attenuation Up : 15.3
Line Attenuation Down : 26.5
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 11921
vediamo se mantiene... se è così, il salto fatto dal lato ADSL , 1,5 MB/s, che significa maggiore compatibilità con il broadcom, è notevole.
aspetto le ore 20 che solitamente erano quelle che mi buttavano giù la linea se era connessa a più di 10.900 MB/s.
IMHO
EDIT: niente da fare ... alle 20, come se ci fosse un TIMER... la linea cade.
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 3889260
Lan Rx : 2236042
ADSL Tx : 1591
ADSL Rx : 1667
CRC Down : 0
CRC Up : 3509
FEC Down : 0
FEC Up : 4953
HEC Down : 1520
HEC Up : 0
SNR Up : 9.8
SNR Down : 9.2
Line Attenuation Up : 15.3
Line Attenuation Down : 26.5
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 10923
Ciao
@thehole
Il tuo modem (come qualsiasi prodotto) può anche guastarsi.
Potrebeb anche essere cambiato qualcosa in centarle (es DSLAM)
Il problema da te lamentato è una tua situazione personale.
Non può essere cosndierato una condizione valida per tutti.
leggi bene.
ho provato TRE asus.
uno può guastarsi.
tre no.
e guardacaso i tre su linee TI e FW vanno bene.
ovvio che può succedere qualunque cosa ,ma in Tiscali sono davvero dei cani dal punto di vista dell'assistenza
Nuovo software... il .364
http://img521.imageshack.us/img521/8223/hwversiondsln55u.png
é in linea...
a me non lo trova..
lo scaricherò direttamente dal sito asus
a me non lo trova..
lo scaricherò direttamente dal sito asus
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U/FW_DSL_N55U_3004364_Annex_A.zip
Parecchia robbetta in questo .364
1. Supports AiCloud(for more information, please refer to http://event.asus.com/2012/nw/aicloud/index.htm).
2. Update QIS manual setting for Germany ISP, added Vodafone, Alice/o2 and Congstar.
3. Update QIS manual setting for UK ISP BE Broadband, added BE (MER) and BE (IPoA).
4. Now includes ADSL Uptime timer(ADSL Log page).
5. Add ADSL link status icon.
6. Now supports Enable/Disable Wi-Fi of each band via UI(that is if Hardware Wi-Fi slide switch is turned On).
7. Supports WOL(Wake-on-LAN) user interface.
8. Supports Huawei E353 3G/4G USB dongle.
9. Add router login password strength indicator.
10. Wi-Fi driver updated.
11. Add MAC Address list for Wireless MAC Filter page.
12. Add Network tools in Advanced Settings.
13. The router setting URL changed to http://router.asus.com, use the original URL http://www.asusnetwork.net can also go to the setting page.
14. Add Help messages in DSL Setting page for Stability Adjustment and SRA(Seamless Rate Adaptation).
15. Now click the device name could look up the manufacturer information.
Fix
1. Fixed sometimes hardware/software restore to factory default fails to take effect issue.
2. Fixed various DDNS related issues.
3. Fixed wireless time control and parental control related issues.
4. Fixed Media server related issues when LAN subnet changes or USB hot plug.
5. IPv6 over PPPoE interoperability issues addressed.
6. Fixed WAN -> Internet Connection, Static DNS fails to work issue.
7. Fixed possible UPnP Buffer Overflow issue.
8. Fixed IGMP Snooping issue with Wi-Fi 2.4GHz band.
speriamo che il nuovo driver adsl migliori la stabilità e la tolleranza del chip Ralink e che il nuovo driver wifi renda meglio del precedente:muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :cry: :cry:
Foofighter
19-04-2013, 18:10
leggi bene.
ho provato TRE asus.
uno può guastarsi.
tre no.
e guardacaso i tre su linee TI e FW vanno bene.
ovvio che può succedere qualunque cosa ,ma in Tiscali sono davvero dei cani dal punto di vista dell'assistenza
A me dava problemi su linea Telecom.
Giocando con le impostazioni riuscivo ad non avere più disconnessioni con downstream rate a circa 1200kbit/s, rispetto al Netgear che tiene stabili sulla mia linea i 3700kbit/s circa.
Purtroppo l'Asus in beta 3.0.0.4.335 mi dà dei problemi: sembra che smetta di funzionare il DHCP, però allo stesso tempo non funziona il wi-fi, non è possibile accedere alla pagina delle impostazioni, non si riesce ad accedere ad internet (però i led sono correttamente accesi, tranne quelli del wi-fi) e il tasto reset non funziona (anche 30 secondi premuto), mi tocca spegnere e riaccendere. E' già la seconda volta questa settimana.
Qualcuno si è già rivolto ad Asus per la riparazione/sostituzione di questo router?
Gabriele97
19-04-2013, 19:28
ho aggiornato ma ho un problema con le porte O_O da notare che prima erano prue configurate così
http://i.imgur.com/zDLMLgX.png
lo stesso giochetto funziona con la porta 80/81 come potete notare voi andando su gabriele97.no-ip.org. Se invece provate ad accedere a ftp://gabriele97.no-ip.org con porta 21 non si connette, lo da come irraggiungibile! :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Edit risolto :D
dewwwxx84
19-04-2013, 22:01
Per mia esperienza...
Il chipset broadcom ha una portante di almeno 1-1,5 MB/S superiore... regge meglio un SNR basso... fino a 4 al 100% mentre l'asus al massimo regge il 6.
:D hai appena detto di quelle castronerie talmente grandi guarda che non ti dico... :D
Io sono passato dal broadcom a questo asus e per oltre 3 giorni prendo portante piena di oltre 20 mega con soli 1,5db di SNR, e tutto questo in download costante e pesante....
Poi sul cipset broadcom avrei da ridire, specialmente se dati in mano a quelli della Netgear.
Comunque è possibilissimo che io sia solo un caso isolato :D
darkrufy
19-04-2013, 22:09
Ragazzi, io ho aggiornato, si è aggiornato tutto, anche i driver adsl, devo per forza fare il reset del router?Grazie
Fedoriano
19-04-2013, 22:30
Buonasera, ho appena aggiornato il firmware dalla beta .335 all'ultima versione ufficiale .364
A parte la speranza che venga ripristinata la funzione dual WAN, ho notato che con questa nuova versione quando faccio il logout, nonostante ho impostato firefox in modo che non memorizzi le password, al successivo accesso alla pagina del router entra senza chiedermi le credenziali di accesso...
Volevo sapere se ad altri è successa la stessa cosa, grazie.
Dimenticavo dopo aver aggiornato ho effettuato il reset come consigliato e reimpostato a mano tutto...
Flying Tiger
19-04-2013, 23:30
Ragazzi, io ho aggiornato, si è aggiornato tutto, anche i driver adsl, devo per forza fare il reset del router?Grazie
Assolutamente si altrimenti non aggiorna correttamente i driver Adsl , del resto e' anche scritto nelle note del firmware :
Notice: After upgrading to 3.0.0.4.364 please press the hardware reset button of DSL-N55U over 8 seconds to reset the modem router.
:)
Flying Tiger
19-04-2013, 23:33
Nella sezione download ufficiale del router e' riapparso il .364 , e anche un 'altro file , per la precisione un tool :
ASUS DSL-N55U Firmware version 3.0.0.4.364 (Annex A) for restoration tool
Qualcuno sa la sua funzione ? ho cercato delle informazioni ma non ne sono venuto a capo :confused:
:)
Venosino1
19-04-2013, 23:50
:D hai appena detto di quelle castronerie talmente grandi guarda che non ti dico... :D
Io sono passato dal broadcom a questo asus e per oltre 3 giorni prendo portante piena di oltre 20 mega con soli 1,5db di SNR, e tutto questo in download costante e pesante....
Poi sul cipset broadcom avrei da ridire, specialmente se dati in mano a quelli della Netgear.
Comunque è possibilissimo che io sia solo un caso isolato :D
Ce l'ho da poco e confermo che regge tranquillamente anche a me la 20 mega (portante 22239kbps) con snrm intorno ai 2, 2.5db.
Emmegi66
20-04-2013, 07:13
Nella sezione download ufficiale del router e' riapparso il .364 , e anche un 'altro file , per la precisione un tool :
Qualcuno sa la sua funzione ? ho cercato delle informazioni ma non ne sono venuto a capo :confused:
:)
Vado ad intuito.... forse è il file da dare in pasto al programma che si avvia in automatico se c'è stato qualche problema durante un aggiornamento del firmware ed il router è (quasi) bloccato.
Emmegi66
20-04-2013, 07:37
Ho installato la nuova versione del fw, per ora ora problemi con l'AiCloud (non riesco ad accedervi da remoto (wan), ok da locale (lan)) e l'impostazione che mi permette di disabilitare una delle due wifi, si perde se spengo e riaccendo il wifi manualmente... come inizio, non c'è male ...:D
@aweno
Ho scritto quelle cose per rimarcare per chi legge che ogni esperieenza sulla propria linea ADSL e non può essere comparata con altre situazioni.
I forum sono piene di utenti che leggono spesso troppo ferttolosamente i thread prendendo parti aribitrarie e diffonndedo false leggende metropolitane (L'ssus x fa schifo, il modem è incompatibile con il provider z, etc) prendendo come riferimento l'utente x ha provato e non funziona..
Le nostre indicazioni/esperienze possono essere solo delle indicazioni basate sulla nostra personale condizione.
Questo vuol dire che non possono essere delle basi di riferimento per altri acsi a acusa delle condizioni diverse ed estremamente variabili (DSLAM/distanza centrale/valori di linea).
Link diretti download firmware uffciiali
Asus DSL-N55 - Firmware 3.0.0.4.188 (ufficiale) (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U/FW_DSL_N55U_3004188_Annex_A.zip)
Asus DSL-N55 - Firmware 3.0.0.4.314 (ufficiale) (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U/FW_DSL_N55U_3004314_Annex_A.zip)
Asus DSL-N55 - Firmware 3.0.0.4.364 (ufficiale) (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U/FW_DSL_N55U_3004364_Annex_A.zip)
cicileum
20-04-2013, 09:48
Salve a tutti, ho da poco acquistato questo router e sto un po' impazzendo. Mi sono trasferito da un paio di settimane e ancora non vengono ad attivarmi l'ADSL a casa. Un ragazzo che abita nel mio palazzo si è offerto di condividere la rete con me ma abita 3 piani sopra e a me proprio non arriva, considerando anche che il palazzo ha una corte interna e le nostre finestre si vedono. Ieri sera quindi ho deciso di utilizzare l'ASUS in modalità solo router e collegarlo al suo router telecom, credo sia un Thompson Technicolor(quello piccolino bianco, senza antenne con la scritta telecom per intenderci). Così ho aggiornato il firmware del mio router alla .364, impostato i settaggi per la modalità bridge, collegato in cascata al suo modem e utilizzando la LAN 1 come porta WAN, anche se in effetti non l'avevo settata da nessuna parte... ma niente, la linea andava a singhiozzi, a volte funzionava e a volte dava la schermata dell'N55U con errori di connessione. Ho trovato un po' di settaggi in rete ma ho scoperto solo dopo essermene andato da casa sua che la scheda per il Dual Wan all'interno del pannello di amministrazione era nascosta(io non la trovavo) anche se a dirla tutta attualmente andandoci non mi fa selezionare alcuna porta ethernet, quindi immagino che ne usi una che vuole lui(o sbaglio?). Cosa mi consigliate di fare? Quali sono i settaggi da mettere? Inoltre potrei anche provare a collegare direttamente l'Asus al posto del suo router ma nel wizard a un certo punto chiede username e password che lui non ha...consigli?
Mi è arrivato il modem sostitutivo da Amazon (complimenti per la gestione del reso in garanzia, impeccabili) qualche giorno fa, ma l'ho collegato solo stamattina.
Ho aggiornato subito alla .364, sembra andare molto bene :sofico: ...per adesso portante stabilissima, speriamo :cool:
Visto che hanno cambiato anche il driver wifi, adesso provo anche con la PsVita, prima non c'era verso di connetterla se tenevo nascosto l'SSID :cry:
Visto che hanno cambiato anche il driver wifi, adesso provo anche con la PsVita, prima non c'era verso di connetterla se tenevo nascosto l'SSID :cry:
Funzionaaaaaaaaaaa :D :D :D :ave:
Viper2000
20-04-2013, 10:33
Aggiornato ieri sera il firmware (.364)
è andato tutto bene, tranne per il fatto che dopo aver premuto il tasto reset per 8 secondi (come scritto nelle istruzioni) credo che il router sia entrato nella modalità recovery (o forse mi sbaglio) perchè continuava a lampeggiare continuamente la lucetta power (ma forse l'ho tenuto premuto qualche secondo in più rispetto agli 8 consigliati), allora dopo qualche secondo l'ho spento e riacceso, tutto a posto comunque, il router si è aggiornato e resettato.
Non ero certo se ricaricare il file configurazioni ma alla fine l'ho fatto perchè avendolo acquistato da poco avevo cambiato poche cose (apertura porte e ip riservati).
Per ora ho notato con piacevole sorpresa che l'SNR è passato da 8.5 a 9.5
Nessuna disconnessione col vecchio firmware e per ora nessuna disconnessione col nuovo
Connessione Tiscali Gaming 10MB
:)
Salve a tutti, ho da poco acquistato questo router e sto un po' impazzendo. Mi sono trasferito da un paio di settimane e ancora non vengono ad attivarmi l'ADSL a casa. Un ragazzo che abita nel mio palazzo si è offerto di condividere la rete con me ma abita 3 piani sopra e a me proprio non arriva
...
Non è cosa legale quello che vuoi fare, e non è consentito parlarne nel forum.
:D hai appena detto di quelle castronerie talmente grandi guarda che non ti dico... :D
Io sono passato dal broadcom a questo asus e per oltre 3 giorni prendo portante piena di oltre 20 mega con soli 1,5db di SNR, e tutto questo in download costante e pesante....
Poi sul cipset broadcom avrei da ridire, specialmente se dati in mano a quelli della Netgear.
Comunque è possibilissimo che io sia solo un caso isolato :D
lascio perdere il termine che hai usato, ne potevi fare a meno... ma se chiedi in giro è quasi impossibile che l'SNR a 1,5db possa permettere una connessione stabile.
Io ho postato quelle che erano le mie esperienze, non la regola generale, se leggi la premessa, come tu hai riportato la tue, di reggere 1,5db di SNR... e non l'ho definita, differentemente da te "NA CAVOLATA"... ok?.
fatti un giro su google e vedi se esiste qualcuno, che a prescindere da DSLAM e modem, riesce ad essere stabile con l'SNR a 1,5db... forse a te il controllo no nfunge bene.
Diversamente, sempre se ti fai un giro su google, troverai che il chipset broadcom è molto meno schizzinoso, tradotto regge meglio un srnbasso, ad interfacciarsi con i DSLAM broadcom... metre i Relink un problema lo hanno.
TUTTO questo non è il vangelo, na esrienza personale, che se serve, la si legge, diversamente, si salta il msg.
buona giornata.
cicileum
20-04-2013, 10:52
Non è cosa legale quello che vuoi fare, e non è consentito parlarne nel forum.
Che vuol dire che non è legale? Non sto mica rubando niente a nessuno...è un mio amico che vuole condividere la wifi con me solo che non sappiamo come collegare l'ASUS in cascata per far si che mi arrivi il segnale...dove la vedi la parte illegale? Non capisco:confused:
Ce l'ho da poco e confermo che regge tranquillamente anche a me la 20 mega (portante 22239kbps) con snrm intorno ai 2, 2.5db.
a che distanza stai dalla centrale... 50 metri?
Che vuol dire che non è legale? Non sto mica rubando niente a nessuno...è un mio amico che vuole condividere la wifi con me solo che non sappiamo come collegare l'ASUS in cascata per far si che mi arrivi il segnale...dove la vedi la parte illegale? Non capisco:confused:
non insistere... :)
pegasolabs
20-04-2013, 10:58
*
*
Il forum non è una chat, c'era un post sopra il vostro che dava precise indicazioni. La prossima volta sospensione senza preavviso.
pegasolabs
20-04-2013, 10:58
Che vuol dire che non è legale? Non sto mica rubando niente a nessuno...è un mio amico che vuole condividere la wifi con me solo che non sappiamo come collegare l'ASUS in cascata per far si che mi arrivi il segnale...dove la vedi la parte illegale? Non capisco:confused:Cortesemente leggiamo il regolamento generale del forum e tutti gli avvisi in sticky in ciascuna sezione.
[AVVISO] Accesso abusivo a reti cablate o WiFi, condivisione ADSL: è ILLEGALE! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811)
Stop :mbe:
cicileum
20-04-2013, 11:00
non insistere... :)
No ragazzi sul serio, se c'è qualche legge che non conosco fatemi capire, qui stiamo parlando del fatto che io ieri sera ero a casa sua a mangiare la pizza e cercare di far arrivare il wifi al mio appartamento a dopo 3 ore non sono riuscito a fare niente. Se c'è qualcuno disposto ad aiutarmi con configurazioni e consigli ben venga. Io ho pieno accesso a casa sua, rete telefonica, il suo router ecc.. come faccio a far arrivare il wifi a casa mia mettendo il MIO router ASUS a casa sua?
pegasolabs
20-04-2013, 11:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39362241&postcount=7690 :read:
:mbe: :mbe: :mbe:
cicileum
20-04-2013, 11:04
Cortesemente leggiamo il regolamento generale del forum e tutti gli avvisi in sticky in ciascuna sezione.
[AVVISO] Accesso abusivo a reti cablate o WiFi, condivisione ADSL: è ILLEGALE! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811)
Stop :mbe:
Ok, finalmente uno che mi da dei chiarimenti, questa cosa non la sapevo, grazie per le info, avevo letto molti thread su questo stesso forum di gente che chiedeva antenne e cose simili per condividere la rete con gli amici, a quanto pare non è più possibile. Allora scusate
Non è cosa legale quello che vuoi fare, e non è consentito parlarne nel forum.
in realtá è legalissimo.si chiama Lan ...
che poi QUI non si voglia parlarne é un'altra cosa
Matteo_BKL
20-04-2013, 11:18
lascio perdere il termine che hai usato, ne potevi fare a meno... ma se chiedi in giro è quasi impossibile che l'SNR a 1,5db possa permettere una connessione stabile.
Io ho postato quelle che erano le mie esperienze, non la regola generale, se leggi la premessa, come tu hai riportato la tue, di reggere 1,5db di SNR... e non l'ho definita, differentemente da te "NA CAVOLATA"... ok?.
fatti un giro su google e vedi se esiste qualcuno, che a prescindere da DSLAM e modem, riesce ad essere stabile con l'SNR a 1,5db... forse a te il controllo no nfunge bene.
Diversamente, sempre se ti fai un giro su google, troverai che il chipset broadcom è molto meno schizzinoso, tradotto regge meglio un srnbasso, ad interfacciarsi con i DSLAM broadcom... metre i Relink un problema lo hanno.
TUTTO questo non è il vangelo, na esrienza personale, che se serve, la si legge, diversamente, si salta il msg.
buona giornata.
Ora sono possessore di un N55U. Posso comunque dirti che con il mio vecchio DGN2200 con firmware modificato arrivavo ad avere SNR tra 1 e 2 e non ho mai avuto una disconnessione (intendo dire mai). Può essere che il dato di SNR riportato dal modem sia errato, in questo caso il discorso cade... ma posso assicurare che io mi abbassavo il SNR di 10 dB e non ho mai perso l'allineamento.
Ora sono possessore di un N55U. Posso comunque dirti che con il mio vecchio DGN2200 con firmware modificato arrivavo ad avere SNR tra 1 e 2 e non ho mai avuto una disconnessione (intendo dire mai). Può essere che il dato di SNR riportato dal modem sia errato, in questo caso il discorso cade... ma posso assicurare che io mi abbassavo il SNR di 10 dB e non ho mai perso l'allineamento.
eheh... e che non ti credo... il tuo dng2200 ha lo stesso chip del mio vecchio 2740/B C2, e anche io con tenet portavo giù l'SNR a quanto mi piaceva... e reggeva 3db per settimane arrivando anche la sera a 2db... ma tiamo parlando di chip broadcpm connesso a dslam broadcom... che sappoiamo essere il massimo. il relink ( n66U ) non ho letto avere lo stesso feeling, mettiamola così :)
Buona giornata...
cicileum
20-04-2013, 11:32
Qualcuno ha riscontrato problemi con la schermata dual wan aggiornando al nuovo firmware? A me non compare nessuna opzione nel menu a tendina di primary wan e secondary wan
Qualcuno ha riscontrato problemi con la schermata dual wan aggiornando al nuovo firmware? A me non compare nessuna opzione nel menu a tendina di primary wan e secondary wan
è stata tolta l'opzione...
devi aspettare una beta che dovrebbe uscire a breve...
Venosino1
20-04-2013, 11:40
a che distanza stai dalla centrale... 50 metri?
1.1km, ciao.
1.1km, ciao.
e l'asus N55U aggancia con un SNR a 1,5... ?
Ci copi una come questa... io sono a circa 1.3 km.
odulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 36916
Lan Rx : 32712
ADSL Tx : 30936
ADSL Rx : 33868
CRC Down : 0
CRC Up : 940
FEC Down : 0
FEC Up : 6805
HEC Down : 6483
HEC Up : 0
SNR Up : 9.8
SNR Down : 9.0
Line Attenuation Up : 15.3
Line Attenuation Down : 26.5
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 11953
Grazie...
Venosino1
20-04-2013, 11:51
e l'asus N55U aggancia con un SNR a 1,5... ?
Ci copi una come questa... io sono a circa 1.3 km.
odulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 36916
Lan Rx : 32712
ADSL Tx : 30936
ADSL Rx : 33868
CRC Down : 0
CRC Up : 940
FEC Down : 0
FEC Up : 6805
HEC Down : 6483
HEC Up : 0
SNR Up : 9.8
SNR Down : 9.0
Line Attenuation Up : 15.3
Line Attenuation Down : 26.5
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 11953
Grazie...
Prima di tutto ho scritto 2, 2.5. In particolare nell'ultimo retrain di ieri (ho riavviato il router) ha agganciato a 2.3db, ora è salito poco sopra i 3db.
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 551395
Lan Rx : 510614
ADSL Tx : 485225
ADSL Rx : 488579
CRC Down : 0
CRC Up : 334
FEC Down : 0
FEC Up : 867
HEC Down : 829
HEC Up : 0
SNR Up : 6.6
SNR Down : 3.3
Line Attenuation Up : 12.3
Line Attenuation Down : 17.0
Data Rate Up : 1144
Data Rate Down : 22239
pegasolabs
20-04-2013, 11:51
in realtá è legalissimo.si chiama Lan ...
che poi QUI non si voglia parlarne é un'altra cosa
C'è tutto scritto nel link che ho postato, nel quale sono anche precisati i termini in cui non vogliamo che si palesi e discuta specificamente di condivisione ADSL.
Sono dovuto intervenire due volte per interrompere ogni polemica.
Questo è il terzo ed era evitabile se si fosse prima letto per bene ed interpretato il senso di ciò che stiamo dicendo e se si fosse tenuto a freno il proprio istinto polemico.
Sospeso 3gg.
Prima di tutto ho scritto 2, 2.5. In particolare nell'ultimo retrain di ieri (ho riavviato il router) ha agganciato a 2.3db, ora è salito poco sopra i 3db.
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 551395
Lan Rx : 510614
ADSL Tx : 485225
ADSL Rx : 488579
CRC Down : 0
CRC Up : 334
FEC Down : 0
FEC Up : 867
HEC Down : 829
HEC Up : 0
SNR Up : 6.6
SNR Down : 3.3
Line Attenuation Up : 12.3
Line Attenuation Down : 17.0
Data Rate Up : 1144
Data Rate Down : 22239
hai una linea ottima... sia in UP che in DOWN... mai visto na cosa simile.
Ciao
allora lo consigliate questo 364?
ha reso la connessione più stabile?
ha reso il wifi più stabile?
Salve Ragazzi volevo 2 info,
1 ma il download menager non supporta piu di 4 download per volta?
2 Io ho alice 7 mega, qualcuno sarebbe cosi gentile da dirmi se questi dati della mia adsl vanno bene?
Update Counter : 256649
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 92338074
Lan Rx : 64331341
ADSL Tx : 41852115
ADSL Rx : 58267004
CRC Down : 0
CRC Up : 30
FEC Down : 0
FEC Up : 39995
HEC Down : 377
HEC Up : 0
SNR Up : 26.7
SNR Down : 12.7
Line Attenuation Up : 16.2
Line Attenuation Down : 30.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
L'abbiamo scritto n volte che questo NON è un thread di valutazione dell'ADSL!!!
Esistono altri thread dedicati.
mattexxdj
20-04-2013, 16:01
Ciao ho anche io un Asus DSL N55U le antenne ho visto che sono da 5dBi ciascuna, ho visto che su siti come amazon vendono antenne universali che arrivano fino a 16dBi secondo voi se le prendessi e le sostituissi a quelle di base avrei dei miglioramenti?
Nessuno può dirtelo.
L'eventuale miglioramento è funzione di n parametri persoonali (distanza/ostacoli/Interferenze). Conizione che sono solo tue.
mattexxdj
20-04-2013, 16:29
Nessuno può dirtelo.
L'eventuale miglioramento è funzione di n parametri persoonali (distanza/ostacoli/Interferenze). Conizione che sono solo tue.
Cioè prendendo queste antenne più potenti vado a migliorare la portata del Wi-Fi vero?
E poi quello che mi interesserebbe sapere se le antenne di base hanno qualche funzione particolare che andando a mettere delle antenne diverse andrei a perdere
Credo di averti risposto. Nessuno può dirti se (si/no) e quanto migliorerai.
Gabriele97
20-04-2013, 17:37
aggiornato ieri sera alla 364 senza nessunissimo problema anche se dopo ho resettato con il tasto rosso che dovrebbe essere quello WPS ma dettagli :D
riporto solo la mia esperienza con il nuovo fw... :cool: è bellissimo :ciapet:
il nuovo AiCloud funziona benissimo, ho letto che c'è gente che non riesce a collegarsi ai dispositivi tramite AiCloud per Android/iOS dall'esterno, solo lan. La soluzione è semplice.. AiCloud -> Settings e troviamo AiCloud web access port e AiCloud content streaming port di default rispettivamente impostate su 443 e 8082. Basta aprirle con indirizzo ip 192.168.1.1 o quello che avete che reindirizza al router.
Quello che non mi piace è la grafica dell'applicazione, su Android la voglio in stile Holo :cry: :cry: :cry:
Trovo anche il WiFi più veloce di prima :D e aggiunta la categoria Network tools che per me era indispensabile. E' possibile anche disattivare la schedulazione delle due bande e spegnere semplicemente la 2.4G o la 5G anche se avrei preferito un tasto on/off qui
http://i.imgur.com/eVrbK8M.png
In poche parole, soddisfattissimo del router e del nuovo fw :D
idem molto molto soddisfatto del nuovo FW, fortuna che si diceva che non veniva più supportato.
Gabriele97
20-04-2013, 18:32
idem molto molto soddisfatto del nuovo FW, fortuna che si diceva che non veniva più supportato.
un paio di giorni fa avevo chiesto sulla pagina ufficiale di Asus Italia su fb se erano previsti nuovi fw per l'n55u e mi è stato risposto
Certanente! I firmware dei nostri modem e router vengono aggiornati costantemente per integrare nuove funzionalità oppure risolvere bug o vulnerabilità
3 giorni dopo.. nuovo fw :D
Gabriele97
20-04-2013, 22:13
salve,
vorrei assegnare a tutti i dispositivi connessi al router come DNS quelli Google
8.8.8.8
8.8.4.4
senza farlo manualmente in ogni dispositivo.
Si inseriscono in LAN > Server DHCP nel campo Server DNS? Server WINS posso lasciarlo vuoto?
Emmegi66
20-04-2013, 22:41
salve,
vorrei assegnare a tutti i dispositivi connessi al router come DNS quelli Google
8.8.8.8
8.8.4.4
senza farlo manualmente in ogni dispositivo.
Si inseriscono in LAN > Server DHCP nel campo Server DNS? Server WINS posso lasciarlo vuoto?
WAN -> Connessione ad Internet -> Edit PVC -> Connetti automaticamente al server DNS Spunta NO ed inserisci i DNS di Google.
ho aggiornato a 364.
download master non funziona: non aggiunge file.
a voi tutto ok?
shoxblackify
21-04-2013, 02:17
un paio di giorni fa avevo chiesto sulla pagina ufficiale di Asus Italia su fb se erano previsti nuovi fw per l'n55u e mi è stato risposto
Certanente! I firmware dei nostri modem e router vengono aggiornati costantemente per integrare nuove funzionalità oppure risolvere bug o vulnerabilità
3 giorni dopo.. nuovo fw :D
chiedili spesso....
;)
Gabriele97
21-04-2013, 06:46
WAN -> Connessione ad Internet -> Edit PVC -> Connetti automaticamente al server DNS Spunta NO ed inserisci i DNS di Google.
Ok, grazie ;-)
ho aggiornato a 364.
download master non funziona: non aggiunge file.
a voi tutto ok?
Sto download master fa pena purtroppo
chiedili spesso....
;)
XD :-)
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Salve a tutti, volevo sapere se sull'ultimo firmware ufficiale è stato aggiornato
il firm. dell'Adsl oppure è rimasto ASUS_ANNEXAIJLM_20120710 grazie
@andy48
Leggi per favore i post precedenti (2/3 pagine).
E' stato scritto che nel firmware .364 è stato aggiornato il driver ADSL.
Gabriele97
21-04-2013, 08:18
esatto, la nuova versione è ASUS_ANNEXAIJLM_20130204
topeka88
21-04-2013, 10:03
salve,mi sono iscritto oggi,essendo interessato a questo modem/router,ho letto alcuni post precedenti,ma leggere tutte le pagine sarebbe una grande "fatica",mi impegno a leggerli a poco a poco,andiamo al dunque,vorrei estendere il segnale wireless in tutta la casa ed anche in giardino,ho una adsl a 7/8 mega alice,con router della sitecom,si comporta bene per quello che fà,ma non copre molto bene come wifi.Il router è sistemato in cucina,il segnale arriva bene nella stanza accanto(delle figlie)in salone arriva ma debole,in camera da letto idem,nel balcone/veranda che da sul mare(vivo in una villetta,sul mare, a 2 piani,divisa in 2 appartamenti, sopra abito io,sotto i miei genitori)il segnale arriva,ma debole,giù dai genitori,il segnale è anche li debole,per essere un pò chiaro nel discorso,per navigare sul web il segnale è ok,ma i nodi al pettine vengono quando vorrei sfruttare sky-go,sia in sala,dove ho il mio home theatre,con videoproiettore(vorrei sfruttare li sky-go)sia con lo smartphone o il tablet anche in veranda o nel giardino,il segnale non me lo permette,debole,allora vorrei potenziare il wi-fi,ho chiesto un pò in giro nei negozi,ed alcuni mi hanno consigliato sia questo modello che quello superiore(n66,però con quello dovrei aggiungere un modem,bè in quel caso sfrutterei il vecchio modem che avevo prima di mettere il router della sitecom)oppure la picostation,dato che non sono molto ferrato in materia,cosa mi consigliate?credo che sia stato chiaro nel mio quesito,vorrei guardare lo streaming(mi riferisco a sky-go,essendo un abbonato sky di vecchia data) in molte zone con vari dispositivi,grazie per eventuali risposte e spero di farvi capire il mio quesito.:confused:
Scusate, avendo una scarsa 7mega cercando su internet ho provato un'impostazione alternativa a ppoe/llc e ho provato a mettere il router in ppoa/vc/mtu=1478/g.dmt....devo dire che sono impessionato, la portante si è abbassata leggermente ma con pingtest al server più vicino prima pingavo 45ms adesso 14, anche con il ping maya!
Ho già letto la guida del ppoa e ppoe però non parlano di stabilità, sono impostazioni che possono reggere con questo router? oppure sorgerebbero altri problemi?
E poi un'altra cosa, nel caso ci siano disconnessioni quando non ci sono nel log che indicazioni devo guardare?
Ciao a tutti, ho una Alice 7 mega, come vi sembra questo risultato ?
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 803513
Lan Rx : 735356
ADSL Tx : 707038
ADSL Rx : 737856
CRC Down : 107
CRC Up : 1
FEC Down : 534
FEC Up : 1011
HEC Down : 2
HEC Up : 97
SNR Up : 14.0
SNR Down : 14.0
Line Attenuation Up : 22.0
Line Attenuation Down : 36.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7616
non ho modificato nessuna impostazione dopo aver aggiornato all'ultimo firmware. Dite che conviene provare a modificare lo stability adjustment o posso anche lasciare tutto così?
Un'altra domanda : ho installato l'ultima versione di transmission sulla pennetta che collego all'USB e mi ci collego con transmission remote gui, solo che scarica davvero pianissimo, non so come mai.
Devo aprire qualche porta nelle impostazioni?
Grazie!
Gabriele97
21-04-2013, 13:11
salve,mi sono iscritto oggi,essendo interessato a questo modem/router,ho letto alcuni post precedenti,ma leggere tutte le pagine sarebbe una grande "fatica",mi impegno a leggerli a poco a poco,andiamo al dunque,vorrei estendere il segnale wireless in tutta la casa ed anche in giardino,ho una adsl a 7/8 mega alice,con router della sitecom,si comporta bene per quello che fà,ma non copre molto bene come wifi.Il router è sistemato in cucina,il segnale arriva bene nella stanza accanto(delle figlie)in salone arriva ma debole,in camera da letto idem,nel balcone/veranda che da sul mare(vivo in una villetta,sul mare, a 2 piani,divisa in 2 appartamenti, sopra abito io,sotto i miei genitori)il segnale arriva,ma debole,giù dai genitori,il segnale è anche li debole,per essere un pò chiaro nel discorso,per navigare sul web il segnale è ok,ma i nodi al pettine vengono quando vorrei sfruttare sky-go,sia in sala,dove ho il mio home theatre,con videoproiettore(vorrei sfruttare li sky-go)sia con lo smartphone o il tablet anche in veranda o nel giardino,il segnale non me lo permette,debole,allora vorrei potenziare il wi-fi,ho chiesto un pò in giro nei negozi,ed alcuni mi hanno consigliato sia questo modello che quello superiore(n66,però con quello dovrei aggiungere un modem,bè in quel caso sfrutterei il vecchio modem che avevo prima di mettere il router della sitecom)oppure la picostation,dato che non sono molto ferrato in materia,cosa mi consigliate?credo che sia stato chiaro nel mio quesito,vorrei guardare lo streaming(mi riferisco a sky-go,essendo un abbonato sky di vecchia data) in molte zone con vari dispositivi,grazie per eventuali risposte e spero di farvi capire il mio quesito.:confused:
conta che l'n55u copre distanze abissali con WiFi. Io a 5 stanze di distanza a linea d'aria (con mura da 30cm e armadi, mobili di ogni tipo in mezzo) con il router scemo che avevo prima arriva il 20% quando andava bene come potenza di segnale, con questo... 72% < - > 86%!! ho avuto miglioramenti inimmaginabili! quindi prova a prenderlo magari da amazon, se avrai problemi con la copertura wifi, lo restituisci entro 45 giorni :D
prova a prenderlo magari da amazon, se avrai problemi con la copertura wifi, lo restituisci entro 45 giorni :D
Non erano 30 i giorni per restituirlo?
Superkey
21-04-2013, 13:35
Anch'io ho aggiornato alla .364 e finora, usandolo solo come modem/router e nulla più, mi sembra che vada tutto bene.
Ho apprezzato molto la possibilità di disabilitare direttamente la rete wireless a 5 GHz, che non uso, invece di ricorrere al trucchetto dell'attivazione temporanea.
Però ho notato una piccola anomalia...
Se attivo (ON) lo switch posteriore PRIMA di accendere il modem, alla fine della routine mi ritrovo correttamente la rete a 2.4 GHz attiva e quella a 5 GHz spenta.
Ma se attivo lo switch posteriore DOPO l'accensione, in qualsiasi momento, le bande si attivano entrambe, ignorando completamente i settaggi salvati in precedenza.
Capita lo stesso a qualcuno ?
EDIT :
Nulla da fare.
Poco fa l'ho acceso con il Wi-FI attivo e mi ritrovo anche con la 5 GHz, nonostante abbia salvato i settaggi per la sua disabilitazione permanente.
Ho seri dubbi
Ciao a tutti ho il firware beta 355, mi piacerebbe sapere come è possibile mettere i due indirizzi dns nelle impostazioni lan-dhcp-impostazioni server dns e wins? Mi spiego c'è spazio solo per inserire il primario indirizzo dns ma il secondario dove lo scrivo? Grazie
Emmegi66
21-04-2013, 13:51
Ciao a tutti ho il firware beta 355, mi piacerebbe sapere come è possibile mettere i due indirizzi dns nelle impostazioni lan-dhcp-impostazioni server dns e wins? Mi spiego c'è spazio solo per inserire il primario indirizzo dns ma il secondario dove lo scrivo? Grazie
Leggi la pagina precedente (386).
ho aggiornato a 364.
download master non funziona: non aggiunge file.
a voi tutto ok?
ho provato a reinstallare. adesso funziona. e sembra stabile.
l'installazione mi sembra un po' problematica. la prima volta il DM aveva dato problemi in installazione. ambedue le volte dopo il reset manuale va in uno stato strano: sembra come in stato di recovery senza essere in recovery e senza esporre la sua interfaccia.
spgnendolo e riaccendendolo si risolve.
adesso e' stabile. l'installazione un po'del caz...
Emmegi66
21-04-2013, 14:53
Io ho un nas al quale accedo dalla wii, dalla tv o dallo smartphone (samba) regolarmente. Con AiCloud, non riesco. Qualcuno ha fatto prove al riguardo ?
A me invece col nuvo firmware è peggiorato il ping
Adesso ho 30/32 ma con picchi di 60 129 o addirittura salta un ping per scaduto
Mi aiutate a configurare AiCloud? In teoria è semplicissimo ma quando clicco sul link https://mionome.asuscomm.com ottengo errore. Non ho capito se devo fare altro oltre che installare AiCloud ed installare ddns.
Grazie
Salve ragazzi e buona Domenica.
Ho letto che questo router non sposa benissimo le linee "delicate". Vi posto i dati forniti dal mio Netgear DG834G v2 su una Alice 7Mb
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5274 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 36 db 10.5 db
Margine di rumore 13 db 26 db
Che ne dite? Si può fare 'sto matrimonio? :D
Vi posto anche questi valori:
# cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 478 DS Connection Rate: 5274
DS Line Attenuation: 36 DS Margin: 14
US Line Attenuation: 21 US Margin: 26
US Payload : 981009504 DS Payload: 64742070
US Superframe Cnt : 19763851 DS Superframe Cnt: 1976385
US Transmit Power : 0 DS Transmit Power: 0
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Errored Seconds: 276 Severely Err Secs: 1
Frame mode: 3 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 1127
Trained Mode: 16 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Showtime Count: 29 DS Max Attainable Bit Rate: 6024 kbps
BitSwap: 1 US Max Attainable Bit Rate: 941000 bps
Annex: AnxA psd_mask_qualifier: 0x0000
ATUC ghsVid: b5 00 42 44 43 4d a1 f2
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
ATUR ghsVid: b5 00 54 53 54 43 00 00
T1413Vid: 00 00 T1413Rev: 00 VendorRev: 00
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 13 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 402 FEC: 34771 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 20437698
Idle Cell Cnt: 358602511
[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 102966417
Idle Cell Cnt: 4076382407
Bad Hec Cell Cnt: 1218
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 3660546
Rx PDU's: 4803882
Tx Total Bytes: 1252553196
Rx Total Bytes: 938651900
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 536
[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
SAR OAM Ping Response Drop Count=0
#
#
Gabriele97
21-04-2013, 16:22
mmmmh ho scoperto (voi sicuramente lo sapevate :D :D ) che si può accedere ad aicloud tramite interfaccia web. andando su http://192.168.1.1:8082/ mi da
AiCloud did not allow http connection, please use https to establish a secure connection.
quindi provo ad anteporre https quindi viene fuori https://192.168.1.1:8082/ ma non si connette. :mc:
Salve ragazzi e buona Domenica.
Ho letto che questo router non sposa benissimo le linee "delicate". Vi posto i dati forniti dal mio Netgear DG834G v2 su una Alice 7Mb
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 5274 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 36 db 10.5 db
Margine di rumore 13 db 26 db
Che ne dite? Si può fare 'sto matrimonio? :D
#
Ho 47 db di attenuazione e aggancio la tua stessa portante o anche 5500 kbps con l'asus stabile per 2-3 settimane di fila (con un dgn 3500 della netgear e il tanto decantato chip railink massimo 3900-4100 con 7 db di snr target).
Ogni linea fa storia a se, vuoi provarlo? prendilo su amazon se ti soddisfa bene (magari tienilo in prova almeno 2 settimane) altrimenti lo rimandi indietro e prendi altro.
Ho messo il novo fw. da stamattina, nonostante sia stato aggiornato il fv. lato modem non noto differenze ne pegiormaneti ne di portante ne di ping sempre 28 con jitter 1 e sono sempre in interleaved
p.s. aicloud va una meraviglia su android, funzionava già prima, ma per vederli su un dispositivo bisognava prima cche scaricasse l'intero file e poi vederlo, adesso è proprio in streaming vero e proprio :)
Grazie Ste, ma i valori da guardare sono quelli in download?
Comunque solitamente aggancio 8mb/s come adesso dopo un riavvio del router
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 36 db 10.5 db
Margine di rumore 12 db 23 db
Aicloud e Android mi interessa, vado a leggere qualcosa :)
Emmegi66
21-04-2013, 18:03
mmmmh ho scoperto (voi sicuramente lo sapevate :D :D ) che si può accedere ad aicloud tramite interfaccia web. andando su http://192.168.1.1:8082/ mi da
AiCloud did not allow http connection, please use https to establish a secure connection.
quindi provo ad anteporre https quindi viene fuori https://192.168.1.1:8082/ ma non si connette. :mc:
Tramite interfaccia web ci accedi da https://192.168.1.1:443 che è la porta di default. Se la vuoi cambiare, vai in AiCloud -> settings (http://192.168.1.1/cloud_settings.asp)
La 8082 è la porta per lo streaming, non per l'interfaccia web.
Grazie Ste, ma i valori da guardare sono quelli in download?
Comunque solitamente aggancio 8mb/s come adesso dopo un riavvio del router
Velocità connessione 8123 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 36 db 10.5 db
Margine di rumore 12 db 23 db
Aicloud e Android mi interessa, vado a leggere qualcosa :)
avere uno sbalzo di 2.5mb/s non è mai segno buono, significa che comunque hai problemi di instabilità sulla linea già in partenza o sbaglio?
Come ti dicevo i consigli stanno da poche parti, più linee telecom/infostrada/etc che siano, anche a distanze analoghe si possono comportare in maniera differente per via di n fattori (stato cavi, dslam, utente alla centrale'etc) che influenzano la linea, l'unica è provarlo direttamente sulla propria linea e vedere se crea problemi o va bene e sulle "amazzoni" che hanno un ottimo sistema di reso in caso di insoddisfazione o problemi col prodotto hai una buona opportunità per farlo ed eventualmente tenerlo o sostituirlo nell'arco di un mese se ti crea più problemi che benefici.
Gabriele97
21-04-2013, 18:14
Tramite interfaccia web ci accedi da https://192.168.1.1:443 che è la porta di default. Se la vuoi cambiare, vai in AiCloud -> settings (http://192.168.1.1/cloud_settings.asp)
La 8082 è la porta per lo streaming, non per l'interfaccia web.
avevo provato inizialmente la 443 ma il browser me lo dava come non disponibile. provo ad accedere a https://www.asusnetwork.net/ e accedo. poi riprovo con il mio DDNS, https e porta 443 e accedere, WTF
Trotto@81
21-04-2013, 18:38
Nessun problema caricando la precedente configurazione dato che hanno aggiunto nuove voci e tolte altre?
col nuovo firm non riesco ad accedere a "mionome.asuscomm.com"
mi ritorna "impossibile stabilire una connessione ad internet"... naturalmente io sono connesso e navigo...
capita anche a voi?
altra cosa buona è che hanno aumentato il numero di IP che si possono assegnare fissi...
da 32 si è passati a 64...
Nessun problema caricando la precedente configurazione dato che hanno aggiunto nuove voci e tolte altre?
SI... la puoi caricare, ma poi comunque devi andare a risistemare... p.e. pe porte che avevi aperto NON te le riporta... come pure i parametri per la connessione...
il mio ping con google è sui 25 ms.... quale è l'indirizzo del server maya ?
Viper2000
21-04-2013, 20:54
SI... la puoi caricare, ma poi comunque devi andare a risistemare... p.e. pe porte che avevi aperto NON te le riporta... come pure i parametri per la connessione...
il mio ping con google è sui 25 ms.... quale è l'indirizzo del server maya ?
A me le porte le ha riaperte dopo che ho ricaricato la configurazione precedente
maya.ngi.it
insane74
21-04-2013, 21:53
io sto notando, con l'ultimo firmware, disconnessioni ogni circa 2 ore (sembrano cronometrate).
tra l'altro, pensando dipendesse dallo Stability Adjustement a +4 (col precedente firmware non avevo notato problemi) ora l'ho disabilitato, ma è ricascata di nuovo 2 volte.
uff...
e poi, ci impiega veramente tanto a riprendere la linea (2 minuti), e l'ho trovato molto lento anche all'avvio (molto + lento del mio vecchio dlink).
peccato perché mi sembra un ottimo dispositivo, ma ha questa problemini che me lo stanno rendendo un po' antipatico. :mad: :bsod:
Gabriele97
21-04-2013, 22:11
io sto notando, con l'ultimo firmware, disconnessioni ogni circa 2 ore (sembrano cronometrate).
tra l'altro, pensando dipendesse dallo Stability Adjustement a +4 (col precedente firmware non avevo notato problemi) ora l'ho disabilitato, ma è ricascata di nuovo 2 volte.
uff...
e poi, ci impiega veramente tanto a riprendere la linea (2 minuti), e l'ho trovato molto lento anche all'avvio (molto + lento del mio vecchio dlink).
peccato perché mi sembra un ottimo dispositivo, ma ha questa problemini che me lo stanno rendendo un po' antipatico. :mad: :bsod:
hai resettato dopo l'aggiornamento?
insane74
21-04-2013, 22:19
hai resettato dopo l'aggiornamento?
oh yeah.
tra parentesi, altra cosa negativa è il riavvio di tutto il dispositivo se si cambia un parametro dell'adsl.
forse ero abituato bene con il vecchio dlink, ma se toccavo qualcosa relativo all'adsl, si riavviava solo quella parte! lan e wifi rimanevano funzionanti!
qui ogni volta si riavvia tutto e quindi tutto quello che è "locale" (NAS, WD TV Live, etc) perde la connessione tra di loro!! assurdo imho!!! :muro:
Viper2000
21-04-2013, 22:27
oh yeah.
tra parentesi, altra cosa negativa è il riavvio di tutto il dispositivo se si cambia un parametro dell'adsl.
forse ero abituato bene con il vecchio dlink, ma se toccavo qualcosa relativo all'adsl, si riavviava solo quella parte! lan e wifi rimanevano funzionanti!
qui ogni volta si riavvia tutto e quindi tutto quello che è "locale" (NAS, WD TV Live, etc) perde la connessione tra di loro!! assurdo imho!!! :muro:
effettivamente il fatto del riavvio quando si cambiano alcune impostazioni è un po' fastidioso (anche se è un piccolo fastidio naturalmente), mi pare assurdo, infatti, che per riservare un ip debba riavviare completamente il router
Trotto@81
22-04-2013, 09:35
A me le porte le ha riaperte dopo che ho ricaricato la configurazione precedente
maya.ngi.it
Infatti dovrebbe riportare tutto come prima, impostazioni adsl comprese.
Correggetemi se sbaglio.
Gabriele97
22-04-2013, 11:47
perchè quando accendo la stampante (collegata al router) nel registro spunta
Apr 21 22:45:28 kernel: hub 1-0:1.0: unable to enumerate USB device on port 2
Apr 21 22:45:29 kernel: usb 2-2: device descriptor read/64, error -62
Apr 21 22:45:29 kernel: usb 2-2: device descriptor read/64, error -62
Apr 21 22:45:29 kernel: usb 2-2: device descriptor read/64, error -62
Apr 21 22:45:30 kernel: hub 2-0:1.0: unable to enumerate USB device on port 2
Apr 21 22:45:30 kernel: hub 1-0:1.0: unable to enumerate USB device on port 2
(il fuso orario non è settato :D)
risulta quindi impossibile utilizzare la stampante in rete e tocca riavviare il router :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
black_adv
22-04-2013, 12:23
Riporto, per quello che può servire, la mia esperienza.
Lasciando le opzioni di default (Modulazione adsl = Multiple mode e Annex mode = Annex A/I/J/L/M) registravo disconnessioni continue pur avendo una buona linea. Scegliendo le opzioni Adsl2+ e Annex A, le disconnessioni sembrano siano scomparese (è passato circa un giorno e mezzo con connessione up). In effetti pensavo che una volta che il firmware avesse scelto le opzioni corrette, queste restassero tali. Probabilmente non è così.
Dimenticavo: linea Tiscali 20Mb
Riporto, per quello che può servire, la mia esperienza.
Lasciando le opzioni di default (Modulazione adsl = Multiple mode e Annex mode = Annex A/I/J/L/M) registravo disconnessioni continue pur avendo una buona linea. Scegliendo le opzioni Adsl2+ e Annex A, le disconnessioni sembrano siano scomparese (è passato circa un giorno e mezzo con connessione up). In effetti pensavo che una volta che il firmware avesse scelto le opzioni corrette, queste restassero tali. Probabilmente non è così.
Dimenticavo: linea Tiscali 20Mb
Interessante.. io ho sempre avuto solo ADSL2+ comunque, perché (era mia speranza, mai cronometrata...) che in caso di disconnessioni ci mettesse meno tempo :)
Lo proverò... ma.. Una domandina domandella.. Non e' che in questi smanetti hai beccato una portante più bassa e forse e' per questo che la linea e' più stabile? :)
RoUge.boh
22-04-2013, 13:28
Ragazzi ho aggiornato all'ultimo firmware, fatto un hard reset ma il mio cellullare (nexus one) non vede più il WI-FI,pero il portatile lo vede....:confused: :confused: :confused: :confused:
http://www.speedtest.net/result/2661967494.png (http://www.speedtest.net)
o sarà la giornata ma il ping si è abbassato
Gabriele97
22-04-2013, 13:39
Ragazzi ho aggiornato all'ultimo firmware, fatto un hard reset ma il mio cellullare (nexus one) non vede più il WI-FI,pero il portatile lo vede....:confused: :confused: :confused: :confused:
http://www.speedtest.net/result/2661967494.png (http://www.speedtest.net)
o sarà la giornata ma il ping si è abbassato
hai il nexus one? :O
RoUge.boh
22-04-2013, 14:07
hai il nexus one? :O
si non è recente ma quello che deve fare lo fa ancora benino (dico cosi xke non ho soldi per un cel nuovo XD )
Gabriele97
22-04-2013, 14:38
si non è recente ma quello che deve fare lo fa ancora benino (dico cosi xke non ho soldi per un cel nuovo XD )
il nexus one è mitico :O non lo vendere eh XD
Dal forum...
Hi All,
DSL-N55U (Annex A) (Dual WAN) beta firmware v3.0.0.5.364 released, please note that this is beta version and haven't go through full test, if you don't need Dual WAN feature, then please download official v3.0.0.4.364 from asus support site. Thanks.
Annex A model(A1)
DSL-N55U_3.0.0.5_364_Annex_A(Dual WAN).rar
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/907241C47DA14B46BC9928E7681A3534Y
Sincerely,
Paul L.
ASUS Support
Dimenticavo: e' consigliato un reset e poi un re-setting di tutto.
SENZA caricare il backup dei settings ma scratch from zero. Anche con questa beta, ovviamente :)
RoUge.boh
22-04-2013, 15:03
Dimenticavo: e' consigliato un reset e poi un re-setting di tutto.
SENZA caricare il backup dei settings ma scratch from zero. Anche con questa beta, ovviamente :)
Non ho caricato nulla ho fatto un reset,reimpostando tutto ma nulla :( il mio cell non vede il wi-fi..
provato a cambiare canale ora lo vede... =/
Trotto@81
22-04-2013, 15:05
Dimenticavo: e' consigliato un reset e poi un re-setting di tutto.
SENZA caricare il backup dei settings ma scratch from zero. Anche con questa beta, ovviamente :)
Perchè?
Gabriele97
22-04-2013, 15:05
Dal forum...
il fw è il 364 ma con dual wan?
Gabriele97
22-04-2013, 15:08
dal forum
Currently the Manually assigned IP in DHCP config only offers a list of MAC addresses to choose from, which is really inconvenient and confusing.>It would be be great if the router interface displayed the network device names in that list like it does in Network Map/Clients list.
Hi,
Thanks for your suggestion, it will be implemented.
Non ho caricato nulla ho fatto un reset,reimpostando tutto ma nulla :( il mio cell non vede il wi-fi..
provato a cambiare canale ora lo vede... =/
Guarda la modalita' di accesso... N only, auto, ecc.. ora non ricordo..
Eventualmente "dimentica" la rete memorizzata (non ricordo come sia con Android la traduzione, inglese era "forget stored network") in modo da re-inserire la password.. Se e' cambiato qualcosa nella chiave e' probabile che il cell ti spernacchi..
Perchè?
Just to make sure everything could work as expected. Better reset.
Non lavoro in Asus ma se lo scrivono e lo dicono un motivo ci sarà... :)
il fw è il 364 ma con dual wan?
Yes! :sofico:
Trotto@81
22-04-2013, 15:24
Non lavoro in Asus ma se lo scrivono e lo dicono un motivo ci sarà... :)
Nel pezzo riportato non dice di fare un doppio reset.
Emmegi66
22-04-2013, 15:33
il fw è il 364 ma con dual wan?
Beta con Daul wan:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130422212949788&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
Nel pezzo riportato non dice di fare un doppio reset.
Scusa allora forse non ho capito. In che senso "doppio reset"? Il reset lo fai una volta... O da interfaccia, o da tasto fisico (meglio) e' uno solo..
Io, nel mio, faro' cosi': reset, upgrade, e poi reset per star sicuro. Ma se uno ha fretta (?!) forse un upgrade, e poi un reset e' sufficiente. IMHO....
Per chi ha ancor piu' fretta upgrade e via, ma questa procedura, sebbene potrebbe funzionare, e' sconsigliata.
Flying Tiger
22-04-2013, 15:38
Beta con Daul wan:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20130422212949788&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
Infatti , in sostanza e' il .364 con l 'aggiunta di questa funzionalita' , quindi per coloro a cui non necessita non e' consigliato aggiornare a questa versione , come del resto scritto nelle note di rilascio .
:)
black_adv
22-04-2013, 17:40
Interessante.. io ho sempre avuto solo ADSL2+ comunque, perché (era mia speranza, mai cronometrata...) che in caso di disconnessioni ci mettesse meno tempo :)
Lo proverò... ma.. Una domandina domandella.. Non e' che in questi smanetti hai beccato una portante più bassa e forse e' per questo che la linea e' più stabile? :)
Scusa, leggo solo ora. Attualmente ho il valore più alto di portante (1020/20476), prima era sempre più bassa anche se non di molto (mai sotto 19800).
Altra impressione. Mi sa che Transmission non sia molto gradito alla linea Tiscali, molto meglio mTorrent (ma non chiedetemi spiegazioni perché non ne ho assolutamente idea).
darkolo70
22-04-2013, 19:25
Lo stability adjustment che io lo metta a 0 o a +5 non cambia proprio nulla, mentre con l'ultimo stabile aumentavo il valore della portante.
SNR Up : 12.7
SNR Down : 12.2
Line Attenuation Up : 7.0
Line Attenuation Down : 7.0
Data Rate Up : 956
Data Rate Down : 22239
Lo stability adjustment che io lo metta a 0 o a +5 non cambia proprio nulla, mentre con l'ultimo stabile aumentavo il valore della portante.
SNR Up : 12.7
SNR Down : 12.2
Line Attenuation Up : 7.0
Line Attenuation Down : 7.0
Data Rate Up : 956
Data Rate Down : 22239
scusa... ma agganci già a 22mb!... il massimo possibile permesso da una "20mega"... è OVVIO che variando lo stability adjustment non cambi nulla, eh...
Ciao ragazzi, chiedo aiuto perchè purtoppo ho brikkato il router. Volevo aggiornare all'ultima release ufficiale a mano, ha iniziato il caricamento, poi non so il perchè si è ferrmato nel caricamento (per più di mezz'ora) così ho spento e riacceso. Da quel momento non più raggiungibile.
"poco male", penso, c'è l'utility di recovery. Metto in recovery il router (led power che lampeggia lentamente), provo a caricare l'ultimo firmware, carica i file di base fino al 98% e poi mi da:
"Impossibile eseguire il caricamento! Verificare il collegamento".
Provato con 2 pc e 2 cavi diversi...messi su sottorete 192.168.1.x ma niente...debbo caricare il firmware di fabbrica 1.0.0.9 per caso?? Volevo provare ma il link in prima pagina non va più....se qualche anima pia può darmi una mano please..... :help: :help: :help: :help:
Ragazzi ho aggiornato all'ultimo firmware, fatto un hard reset ma il mio cellullare (nexus one) non vede più il WI-FI,pero il portatile lo vede....:confused: :confused: :confused: :confused:
Stessa situazione. Aggiornato Firmware e Hard reset. Per la parte 2.4ghz ho problemi a collegare diversi client in casa (la doppia frequenza 20/40 è mal digerita da notebook e netbook N e sono costretto a forzarla in "legacy" sul solo canale 20mhz e questo mi rosica perchè molto spesso trasferisco grossi file e l'ampiezza di banda N maggiore mi risulterebbe utile) e per la parte 5ghz non riesco ad accedere nè col Nexus nè con uno smart-tv Samsung. Provate tutte le differenti combinazioni (doppia e mono frequenza 20/40, cambiati i canali, le cifrature... niente.. addirittura il led mi pare proprio non blinki). Questi sono gli stessi problemi che avevo riscontrato con il firmware beta 335 (e che mi avevano indotto a retrocedere sulla precedente ufficiale) Se in questa i driver sono confermati, ovviamente il problema di ripropone... Idee?
Ho notato che nel parental control c'è un errore di formattazione web per cui non sono ben visibili le schermate per la creazione di profili.
Ma la storia di effettuare un downgrade alla 1.0.0.9 prima di passare alla 3.0.0.4 ha qualche fondamento?
darkolo70
22-04-2013, 20:28
scusa... ma agganci già a 22mb!... il massimo possibile permesso da una "20mega"... è OVVIO che variando lo stability adjustment non cambi nulla, eh...
Appunto, con lo stability a 0 prima agganciavo a 19mila e rotti, mentre portandolo a +5 aggancio a 22, a volte anche 23. Probabilmente saranno i drivers adsl aggiornati.
Ciao ragazzi, chiedo aiuto perchè purtoppo ho brikkato il router. Volevo aggiornare all'ultima release ufficiale a mano, ha iniziato il caricamento, poi non so il perchè si è ferrmato nel caricamento (per più di mezz'ora) così ho spento e riacceso. Da quel momento non più raggiungibile.
"poco male", penso, c'è l'utility di recovery. Metto in recovery il router (led power che lampeggia lentamente), provo a caricare l'ultimo firmware, carica i file di base fino al 98% e poi mi da:
"Impossibile eseguire il caricamento! Verificare il collegamento".
Provato con 2 pc e 2 cavi diversi...messi su sottorete 192.168.1.x ma niente...debbo caricare il firmware di fabbrica 1.0.0.9 per caso?? Volevo provare ma il link in prima pagina non va più....se qualche anima pia può darmi una mano please..... :help: :help: :help: :help:
Risolto da solo. Dopo un bel pò di ricerca ho trovato il firmware 1.0.0.9, ho caricato quello e dopo un altro errore iniziale ha finalmente caricato il firmware!! Ma quindi per fare un recovery occorre caricare prima l'1.0.0.9? Confermate? Perché altrimenti la guida in prima pagina è da modificare in quanto non specificato....
Ma la storia di effettuare un downgrade alla 1.0.0.9 prima di passare alla 3.0.0.4 ha qualche fondamento?
Appena fatto: dalla 1.0.0.9 diretto all'ultimo firmware ufficiale.
insane74
22-04-2013, 21:53
come dovrei configurare il router in modo che:
- il NAS (ip fisso) possa usare il protocollo bittorrent senza problemi
- il mac ed eventuali altri pc (in dhcp) possano usare il protocollo bittorent senza problemi?
Viper2000
22-04-2013, 23:33
Secondo voi a cosa si riferiscono queste scritte nel log?
Apr 22 17:30:17 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 17:35:18 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 17:40:19 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 18:05:24 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x0 )
Apr 22 18:14:15 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 18:19:16 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 18:42:24 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 19:07:29 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x0 )
Apr 22 20:24:10 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 20:49:15 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x0 )
Apr 22 21:57:22 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 22:22:27 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x0 )
ne escono svariate durante la giornata (mi pare che prima di aggiornare il firmware non uscissero, ma non ne sono certo)
Venosino1
22-04-2013, 23:37
Secondo voi a cosa si riferiscono queste scritte nel log?
Apr 22 17:30:17 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 17:35:18 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 17:40:19 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 18:05:24 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x0 )
Apr 22 18:14:15 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 18:19:16 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 18:42:24 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 19:07:29 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x0 )
Apr 22 20:24:10 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 20:49:15 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x0 )
Apr 22 21:57:22 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Apr 22 22:22:27 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x0 )
ne escono svariate durante la giornata (mi pare che prima di aggiornare il firmware non uscissero, ma non ne sono certo)
Già, succede anche a me... il registro è praticamente pieno di scritte di questo tipo.
Appunto, con lo stability a 0 prima agganciavo a 19mila e rotti, mentre portandolo a +5 aggancio a 22, a volte anche 23. Probabilmente saranno i drivers adsl aggiornati.
Scusa ma se si aumenta i db come tu hai fatto dovrebbe diminuire la portante. Ti domando, perché io ho letto dappertutto che se vuoi alzare la portante devi abbassare il valore in db dell'snr. Correggetemi se sbaglio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.