View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
Devo toccare qualcosa o va bene così?
Altra domanda come faccio a sapere se con lo smartphone o con l'iPad mi collego alla rete wireless a 5mhz?
agganci praticamente il massimo, se vuoi puoi abbassare l'snr a 6db per guadagnare quel poco che manca, in merito alla 5GHz basta nominarla diversamente dalla 2GHz in modo da capire a quale rete si e' collegati
mitrandil
04-10-2013, 17:48
qualcuno potrebbe aiutarmi?
sapete dove posso trovare una guida sulla configurazione dell'icloud?
non riesco a configurare l'icloud:
ho abilitato il Cloud Disk, lo Smart Access e lo Smart Sync.
quando entro nella pagina della configurazione SmartSync inserisco l'utente e la password dell'asus webstorage (quella che utilizzo per connettermi via web) ma, quando confermo esce un triangolino nel campo "Rule" e lo status è "ERROR".
qualcuno mi darebbe una mano a configurare l'icloud??
anche dopo averlo configurato ogni volta che apro il menù "AiCloud" mi esce il tasto "Install", è normale?
ho installato il firmware 3.0.0.5.374.150
grazie in anticipo
Tifone.Rulez
04-10-2013, 18:02
Allora ragazzi mi è arrivato il DSL-N55U, però purtroppo la portante che riuscivo ad agganciare col WAG320N me la sogno anche impostando l'SNR a 5dB sul N55U.
Eccovi i dati.
WAG320N
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 1
Max: Upstream rate = 848 Kbps, Downstream rate = 24992 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 815 Kbps, Downstream rate = 22238 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 14.0
Attn(dB): 16.5 5.4
Pwr(dBm): 1.2 8.6
DSL-N55U
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 100623
Lan Rx : 66094
ADSL Tx : 16767
ADSL Rx : 26898
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 14.0
SNR Down : 12.2
Line Attenuation Up : 6.3
Line Attenuation Down : 15.0
Data Rate Up : 959
Data Rate Down : 18283
Qual'è il miglior modem router acquistabile con chipset Broadcom?
Avevo messo gli occhi sul DGND4000 o sul D6300. Me ne consigliereste altri?
Allora ragazzi mi è arrivato il DSL-N55U, però purtroppo la portante che riuscivo ad agganciare col WAG320N me la sogno anche impostando l'SNR a 5dB sul N55U.
quanto ti da mettendolo a 6?
Tifone.Rulez
04-10-2013, 18:18
quanto ti da mettendolo a 6?
Dal menù a tendina non me lo fa mettere a 6, al massimo arriva a 5.
C'è modo di metterlo via telnet?
A proposito delle disconnessioni da tre giorni mi è arrivato un'altro alimentatore per il router, un pochino più grande di quello originale con circa poco più di mezzo Amper in più.
Bhe il risultato che ho constatato è che il router è più stabile ma sopratutto non si disconette più.
Sarà un caso ma siccome avevo notato che attaccando il disco usb la situazione peggiorava mi è sorto il dubbio che l'alimentatore non fosse sufficiente e ne ho ordinato un'altro. :)
Dal menù a tendina non me lo fa mettere a 6, al massimo arriva a 5.
C'è modo di metterlo via telnet?
stai facendo confusione, il valore da portare a 6db dev'essere quello dell'snr no quello dello stability, "gioca" un po' con quei numeri dello stability finche' non ti si abbassa l'snr a 6db (circa)
Tifone.Rulez
04-10-2013, 18:39
stai facendo confusione, il valore da portare a 6db dev'essere quello dell'snr no quello dello stability, "gioca" un po' con quei numeri dello stability finche' non ti si abbassa l'snr a 6db (circa)
No nessuna confusione, come scrive l'OP del thread "Nel log di connessione il valore di dB del SNR down rimarrà comunque visualizzato AL LORDO della variazione (cioé come rilevato dal colloquio chipset-dslam)."
Quindi già sono al massimo, è come se avessi tolto 5dB al snr quidni in teoria ora sto a 7dB di SNR effettivo
No nessuna confusione, come scrive l'OP del thread "Nel log di connessione il valore di dB del SNR down rimarrà comunque visualizzato AL LORDO della variazione (cioé come rilevato dal colloquio chipset-dslam)."
Quindi già sono al massimo, è come se avessi tolto 5dB al snr quidni in teoria ora sto a 7dB di SNR effettivo
Mah, anche io ho letto sta cosa, ma a me il valore nel log cambia eccome.
Se setto 5 (a me va al contrario, di solito bisognerebbe mettere valori negativi per aumentare la portante), l'SNR va a 1db (dai 6 di partenza). A 4 rimane sui 2.5 ma è stabilissima.
By(t)e
Tifone.Rulez
04-10-2013, 19:20
Mah, anche io ho letto sta cosa, ma a me il valore nel log cambia eccome.
Se setto 5 (a me va al contrario, di solito bisognerebbe mettere valori negativi per aumentare la portante), l'SNR va a 1db (dai 6 di partenza). A 4 rimane sui 2.5 ma è stabilissima.
By(t)e
Strano, io ho la portante massima a DISABLED!!!
Guarda qua
SNR Up : 13.5
SNR Down : 12.4
Line Attenuation Up : 6.2
Line Attenuation Down : 15.0
Data Rate Up : 995
Data Rate Down : 18649
Quindi già sono al massimo, è come se avessi tolto 5dB al snr quidni in teoria ora sto a 7dB di SNR effettivo
il valore ti dovrebbe cambiare... mah
Mah, anche io ho letto sta cosa, ma a me il valore nel log cambia eccome.
Se setto 5 (a me va al contrario, di solito bisognerebbe mettere valori negativi per aumentare la portante), l'SNR va a 1db (dai 6 di partenza). A 4 rimane sui 2.5 ma è stabilissima.
By(t)e
Funziona al contrario l'Asus se si imposta un valore a 3db equivale a un -3 effettivo. Quindi io ho il profilo a 6db, se setto 3db nel menù "Stability Adjustment" ottengo un valore effettivo di 3db!
Importante è anche disabilitare l'SRA! :)
Tifone.Rulez
04-10-2013, 19:51
Funziona al contrario l'Asus se si imposta un valore a 3db equivale a un -3 effettivo. Quindi io ho il profilo a 6db, se setto 3db nel menù "Stability Adjustment" ottengo un valore effettivo di 3db!
Importante è anche disabilitare l'SRA! :)
Questo è quello che ottengo con SRA Disabilitato Stabilty Adjustment a 5dB
SNR Up : 14.0
SNR Down : 12.3
Line Attenuation Up : 6.2
Line Attenuation Down : 15.0
Data Rate Up : 971
Data Rate Down : 18685
L'SNR dal log rimane sempre uguale
Funziona al contrario l'Asus se si imposta un valore a 3db equivale a un -3 effettivo. Quindi io ho il profilo a 6db, se setto 3db nel menù "Stability Adjustment" ottengo un valore effettivo di 3db!
Importante è anche disabilitare l'SRA! :)
SRA disabilitato. Ad alcuni la portante aumenta se lo stability è negativo. Ad altri (come a me, ma siamo la minoranza) succede il contrario. Il valore dello stability non è inoltre legato ai db, cioè non è che settando 3, l'snr cala di 3. Se io imposto -1, -2 o -3, l'SNR rimane a 6. Precipita poi a 2,5-3 con lo stability a -4 ed a 1 con -5.
Non si è mai capito veramente il perché, ma è così. Sicuramente è legato al fatto che il chipset non ha la gestione nativa dell'SNR, come il broadcom, ma Asus si è inventata una sorta di workaroud per dotare questo router di una funzionalità analoga.
Detto questo, c'è una guida da qualche parte che permette di usare anche valori più elevati di 5 per lo stability.
By(t)e
alex.bolza
05-10-2013, 01:18
Ciao a tutti avrei bisogno di un aiuto con il QOS.
Premetto che ho visto la guida ma non sono riuscito a risolvere il problema.
Ho fastweb in download 10,4 mbit e in up 0.43 questo con lo speedtest
Gioco con xbox soprattutto a fifa e vorrei che.quando si usa un pc mentre gioco non laggasse. Intendo anche con la semplice navigazione web, niente streaming,p2p ecc.
Ho provato seguendo la guida ma ogni volta che la mia compagna va in rete lagga fastidiosamente, praticamente ad ogni click tanto per intenderci.
Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
shingetta74
05-10-2013, 07:30
Dopo l'ultimo aggiornamento del firmware ho avuto, con wind, problemi di continue disconnessioni. Giá in precedenta mi avevano abbassato la capacitá in download da 8 mega a 6 poi a 5 per renderlo più stabile. Dopo varierove ,disistallando gli ultimi due aggiornamenti e tornando al firmware del 2012 la connessione rimane stabile!!!
Questi i valori di linea:
Update Counter : 411
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 21834
Lan Rx : 12924
ADSL Tx : 10814
ADSL Rx : 1557320
CRC Down : 0
CRC Up : 149
FEC Down : 0
FEC Up : 278
HEC Down : 720
HEC Up : 0
SNR Up : 28.6
SNR Down : 15.1
Line Attenuation Up : 16.9
Line Attenuation Down : 51.8
Data Rate Up : 349
Data Rate Down : 4998
Che faccio? Tengo firmware vecchio (3.0.0.3.314) o aggiorno modificando qualche parametro (quale???)? Vorrei farmi "riaprire i rubinetti" a questo punto, la colpa non era del provider.
shingetta74
05-10-2013, 08:21
A proposito delle disconnessioni da tre giorni mi è arrivato un'altro alimentatore per il router, un pochino più grande di quello originale con circa poco più di mezzo Amper in più.
Bhe il risultato che ho constatato è che il router è più stabile ma sopratutto non si disconette più.
Sarà un caso ma siccome avevo notato che attaccando il disco usb la situazione peggiorava mi è sorto il dubbio che l'alimentatore non fosse sufficiente e ne ho ordinato un'altro. :)
Probabile che sia lo stesso problema mio! Ho hd esterno da 2 tera!
Probabile che sia lo stesso problema mio! Ho hd esterno da 2 tera!
It tuo hd dovrebbe avere l'alimentazione separata?
buon giorno, da un po ho un problema con l'hard disk, un Wd da 2 Tb, collegato al modem, non mi permette ne di aggiungere ne mi modificare contenuti dal pc, collegato via lan, dandomi le cartelle come in sola lettura, ma non riesco a disabilitare tale impostazione.
come faccio?
grazie
mitrandil
05-10-2013, 08:54
qualcuno potrebbe aiutarmi?
sapete dove posso trovare una guida sulla configurazione dell'icloud?
non riesco a configurare l'icloud:
ho abilitato il Cloud Disk, lo Smart Access e lo Smart Sync.
quando entro nella pagina della configurazione SmartSync inserisco l'utente e la password dell'asus webstorage (quella che utilizzo per connettermi via web) ma, quando confermo esce un triangolino nel campo "Rule" e lo status è "ERROR".
qualcuno mi darebbe una mano a configurare l'icloud??
anche dopo averlo configurato ogni volta che apro il menù "AiCloud" mi esce il tasto "Install", è normale?
ho installato il firmware 3.0.0.5.374.150
grazie in anticipo
possibile che nessuno ha configurato l'icloud???????
Che faccio? Tengo firmware vecchio (3.0.0.3.314) o aggiorno modificando qualche parametro (quale???)? Vorrei farmi "riaprire i rubinetti" a questo punto, la colpa non era del provider.
io lascerei tutto allo stato attuale, sei molto distante dalla centrale e la portante che agganci e' buona e per di più senza disconnessioni
alex.bolza
05-10-2013, 10:16
Qualcuno può aiutarmi con il qos per favore? Più che altro perché entro lunedì devo decidere se cambiare gestore o meno.
Non capisco che valore di banda mettere alle varie voci: xbox love w fifa online . nella spiegazione ci sono valori da 0 a 512kb o da 512 infinito.
Inviato con il galaxy S2 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
shingetta74
05-10-2013, 11:12
It tuo hd dovrebbe avere l'alimentazione separata?
No autoalimentato
shingetta74
05-10-2013, 11:15
io lascerei tutto allo stato attuale, sei molto distante dalla centrale e la portante che agganci e' buona e per di più senza disconnessioni
Quindi non provo nemmeno a farmi riaumentare la velocità?
Quindi non provo nemmeno a farmi riaumentare la velocità?
secondo me e' un rischio, perché se tornano le disconnessioni infostrada potrebbe rifarti una riqualifica anche peggiore... imho
secondo me e' un rischio, perché se tornano le disconnessioni infostrada potrebbe rifarti una riqualifica anche peggiore... imho
concordo...
Tifone.Rulez
05-10-2013, 11:43
SRA disabilitato. Ad alcuni la portante aumenta se lo stability è negativo. Ad altri (come a me, ma siamo la minoranza) succede il contrario. Il valore dello stability non è inoltre legato ai db, cioè non è che settando 3, l'snr cala di 3. Se io imposto -1, -2 o -3, l'SNR rimane a 6. Precipita poi a 2,5-3 con lo stability a -4 ed a 1 con -5.
Non si è mai capito veramente il perché, ma è così. Sicuramente è legato al fatto che il chipset non ha la gestione nativa dell'SNR, come il broadcom, ma Asus si è inventata una sorta di workaroud per dotare questo router di una funzionalità analoga.
Detto questo, c'è una guida da qualche parte che permette di usare anche valori più elevati di 5 per lo stability.
By(t)e
Ho provato con SNR a +7dB con la guida che dice di usare google chrome e ora questi sono i dati
SNR Up : 14.0
SNR Down : 11.9
Line Attenuation Up : 6.2
Line Attenuation Down : 15.0
Data Rate Up : 963
Data Rate Down : 20053
La portante è aumentata.
Boh non mi convince molto questo router...
FrancYescO
05-10-2013, 13:30
Ho provato con SNR a +7dB con la guida che dice di usare google chrome e ora questi sono i dati
SNR Up : 14.0
SNR Down : 11.9
Line Attenuation Up : 6.2
Line Attenuation Down : 15.0
Data Rate Up : 963
Data Rate Down : 20053
La portante è aumentata.
Boh non mi convince molto questo router...
se non hai disconnessioni fatti impostare il profilo da centrale, che è meglio :D
No autoalimentato
Asus dice che per hd sopra ai 2Gb bisogna usare l'alimentazione esterna del disco, secondo me da sopra i 500Gb.:)
Tifone.Rulez
05-10-2013, 14:15
se non hai disconnessioni fatti impostare il profilo da centrale, che è meglio :D
Non ho disconnessioni, ho già chiamato il 187 e l'unico profilo per il fast è f177 a 12dB, altimenti c'è l'i184 a 6dB ma perderei il fast...
FrancYescO
05-10-2013, 14:24
Non ho disconnessioni, ho già chiamato il 187 e l'unico profilo per il fast è f177 a 12dB, altimenti c'è l'i184 a 6dB ma perderei il fast...
ah scusami, mi ero saltato una pagina
bhè comunque sei quasi a portante massima sia in upload che in download, hai il fast, disconnessioni non ce ne sono, penso meglio di così non puoi andare :D
Tifone.Rulez
05-10-2013, 14:41
ah scusami, mi ero saltato una pagina
bhè comunque sei quasi a portante massima sia in upload che in download, hai il fast, disconnessioni non ce ne sono, penso meglio di così non puoi andare :D
Si infatti lo tengo in test per una settimana, siccome l'ho preso su amazozz posso sempre scambiarlo con un broadcom...
ivan5150
05-10-2013, 15:14
Ciao ragazzi, Vi chiedo anch'io cortesemente un "refresh" sulla mia linea :)
Alice 20Mb
Questi i miei valori (Versione firmware:3.0.0.4.374_159, Stability Adj +5db, SRA disabled)
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 17586
Lan Rx : 14160
ADSL Tx : 7195
ADSL Rx : 9446
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 13.9
SNR Down : 6.1
Line Attenuation Up : 10.7
Line Attenuation Down : 13.9
Data Rate Up : 934
Data Rate Down : 18635
4,5 mesi fa questi valori li raggiungevo anche "solo" con +2db di adjustment adesso devo "pompare" fino a 5... boh
Che faccio lascio tutto così? Chiedo al 187 l'attivazione di qualche profilo? :confused:
Grazie a tutti
corsicali
05-10-2013, 17:21
Non ho disconnessioni, ho già chiamato il 187 e l'unico profilo per il fast è f177 a 12dB...
Questo non è assolutamente vero, te lo dico per esperienza personale di ex utente Telecom: fino al Giugno scorso avevo Alice 20 Mega con Internet Play attivata per il gaming on line e, nel corso di una serie di prove fatte con i tecnici del 187 per scegliere la miglior combinazione banda/stabilità, mi hanno fatto provare il profilo F177 con SNR a 12, 9 e 6db.
Alla fine mi hanno impostato il valore intermedio di 9db che ho poi regolato "di fino" settando lo Stability Adjustment dell'Asus a +4.
FrancYescO
05-10-2013, 17:33
Questo non è assolutamente vero, te lo dico per esperienza personale di ex utente Telecom: fino al Giugno scorso avevo Alice 20 Mega con Internet Play attivata per il gaming on line e, nel corso di una serie di prove fatte con i tecnici del 187 per scegliere la miglior combinazione banda/stabilità, mi hanno fatto provare il profilo F177 con SNR a 12, 9 e 6db.
Alla fine mi hanno impostato il valore intermedio di 9db che ho poi regolato "di fino" settando lo Stability Adjustment dell'Asus a +4.
intende sul suo DSLAM... a quanto pare non su tutti sono caricati tutti i profili...
Che faccio lascio tutto così?
Si :P non puoi far altro, gia sei con un profilo a 6db e con lo SA lo stai portando anche oltre
ivan5150
05-10-2013, 18:17
Si :P non puoi far altro, gia sei con un profilo a 6db e con lo SA lo stai portando anche oltre
Ho un profilo 6db!? E chi lo ha messo!? :eek: ;)
ho un problema con alcune impostazione della condivisione di un Hard Disk, non riesco più ne a modificare ne ad aggiungere contenuti sul mio hard disk, un Wd da 2 Tb, collegato al modem n55u, in quanto mi segnala che le cartelle sono in sola lettura. come si disabilita tale impostazione, come faccio?
grazie
Asus dice che per hd sopra ai 2Gb bisogna usare l'alimentazione esterna del disco, secondo me da sopra i 500Gb.:)
In che senso per HDD sopra i 2GB? Intendi sopra i 2TB? :confused:
Ma così pochi attaccano al nostro router un HDD? Io vorrei farlo e stavo cercando di capire la situazione prima di comprare un HDD esterno...
Suggerimento: se con un alimentatore più potente di quello stock si risolve e quindi il problema è dovuto alla mancanza di corrente, si potrebbe provare a risparmiare corrente ad esempio disattivando la 5GHz?
alex.bolza
05-10-2013, 22:41
Sapete dirmi come sapere la dslam di fastweb? Ho lettodi un comando Telnet adsl info vendor, ma non capisco dove bisogna digitarlo.
Grazie mille
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
In che senso per HDD sopra i 2GB? Intendi sopra i 2TB? :confused:
Ma così pochi attaccano al nostro router un HDD? Io vorrei farlo e stavo cercando di capire la situazione prima di comprare un HDD esterno...
Suggerimento: se con un alimentatore più potente di quello stock si risolve e quindi il problema è dovuto alla mancanza di corrente, si potrebbe provare a risparmiare corrente ad esempio disattivando la 5GHz?
Ecco quello che scrive Asus:
"Note: The USB-HDD should larger than 2GB. For more stable using, please use external power supply for USB-HDD.
For ADSL routers, Annex A and Annex B firmware version are the same for USB-HDD support.
http://event.asus.com/2009/networks/disksupport/
Hd funziona bene attaccato al router ma per mia esperienza personale sono riuscito a farlo funzionare bene solo formatato in ext3.
Sul fatto dei 5Ghz certo ciò che non viene usato è meglio dsattivarlo.
Certo dire che il problema delle disconnesioni è solo questo non lo sò ma certamente l'alimentazione c'entra magari non in tutti i casi ma in qualcuno si.
Io personalmente sono tre giorni che non ho più una disconnessione o altri problemi del genere e ti posso garantire che i miei non sono problemi di linea.
Ho anche provato a disabilitare l'adsl e usare il 4g e i problemi di caduta linea li avevo uguali, ossia in 4g non navigava più, ora non mi sta più capitando, e stando ai fatti un alimentatore più grande sembra aiutare.:)
Fearless
06-10-2013, 09:12
Conviene allora fare questo passaggio o mi tengo ancora il .158?
Ho letto di molti che hanno avuto una diminuzione di potenza sul wifi in 2,4 Ghz. Quindi che si fa?
fpezzino1
06-10-2013, 11:54
Conviene allora fare questo passaggio o mi tengo ancora il .158?
Ho letto di molti che hanno avuto una diminuzione di potenza sul wifi in 2,4 Ghz. Quindi che si fa?
Resta con la .158 ;)
Ecco quello che scrive Asus:
"Note: The USB-HDD should larger than 2GB. For more stable using, please use external power supply for USB-HDD.
For ADSL routers, Annex A and Annex B firmware version are the same for USB-HDD support.
http://event.asus.com/2009/networks/disksupport/
Hd funziona bene attaccato al router ma per mia esperienza personale sono riuscito a farlo funzionare bene solo formatato in ext3.
Sul fatto dei 5Ghz certo ciò che non viene usato è meglio dsattivarlo.
Certo dire che il problema delle disconnesioni è solo questo non lo sò ma certamente l'alimentazione c'entra magari non in tutti i casi ma in qualcuno si.
Io personalmente sono tre giorni che non ho più una disconnessione o altri problemi del genere e ti posso garantire che i miei non sono problemi di linea.
Ho anche provato a disabilitare l'adsl e usare il 4g e i problemi di caduta linea li avevo uguali, ossia in 4g non navigava più, ora non mi sta più capitando, e stando ai fatti un alimentatore più grande sembra aiutare.:)
Ti ringrazio. :)
E per il fatto che il disco non va mai in idle come ti regoli? Lo lasci al suo destino?
shoxblackify
06-10-2013, 16:15
Resta con la .158 ;)
Infatti io ho avuto delle conferme , specie in questi giorni , il risultato è stato che il firmw ***.374.158 su lato Wifi , gira molto ma moltoo meglio del 374.159 .... è una scheggia , ma anche più stabile sia come copertura che come velocità ! :rolleyes:
Adios ... 159 ;) :O
salve ero interessato ad acquistare questo prodotto,dopo aver spulciato un po' il thread e letto i pro e contro,avrei un paio di domande:
come sono le prestazioni in download del client torret?(ho una adsl 640 quindi non ho bisogno di chissà cosa,ma di velocità regolare e affidabilità)
il client per il download di torrent e simili,è possibile schedularlo? ad esempio ridurre la velocità o mettere in pausa da un determinato orario?
è possibile abilitare/disabilitare wi-fi da interfaccia senza essere fisicamente sul router?
dovendo spostare file dal hd collegato tramite cavo gigabit,le prestazioni sono soddisfacenti?
salve ero interessato ad acquistare questo prodotto,dopo aver spulciato un po' il thread e letto i pro e contro,avrei un paio di domande:
come sono le prestazioni in download del client torret?(ho una adsl 640 quindi non ho bisogno di chissà cosa,ma di velocità regolare e affidabilità)
il client per il download di torrent e simili,è possibile schedularlo? ad esempio ridurre la velocità o mettere in pausa da un determinato orario?
è possibile abilitare/disabilitare wi-fi da interfaccia senza essere fisicamente sul router?
dovendo spostare file dal hd collegato tramite cavo gigabit,le prestazioni sono soddisfacenti?
Ti rispondo per le ultime due.
Si, è possibile abilitare/disabilitare la rete wireless dall'interfaccia web.
Ho attaccato via cavo al router un nas wd mybooklive, in media le prestazioni si aggirano intorno ai 50 Mbit/s in scrittura, 40 Mbit/s in lettura.
Puoi ridurre la velocità in up e
Down, mettere in pausa un determinato file.
A memoria non mi sembra che si possa schedulare l'orario
confermo... nn si può impostare l'orario.
Attualmente ho 44 files tra up e down e li gestisce senza problemi.
Ricorda solo che l'interfaccia non è velocissima, ma fa il suo sporco lavoro
Ti ringrazio. :)
E per il fatto che il disco non va mai in idle come ti regoli? Lo lasci al suo destino?
Lo lascio attaccato sperando che prima o poi risolvano il problema. La cosa strana è che uso la chiavetta usb 4g e quella se non uso la rete per qualche ora si disattiva, ma anche lei non si spenge, è strano il comportamento delle porte usb.:)
failax72
06-10-2013, 19:25
Resta con la .158 ;)
Non funziona piu' il download dalla prima pagina.
confermo... nn si può impostare l'orario.
Attualmente ho 44 files tra up e down e li gestisce senza problemi.
Ricorda solo che l'interfaccia non è velocissima, ma fa il suo sporco lavoro
Grazie delle risposte, devo valutare poiché essendo fuori casa di giorno dovrei stopparli altrimenti in casa Nn riescono a usare i pc x navigare... Non c'è proprio nessun modo?
Poi u altra domanda, in prima pagina ho visto una guida per creare una partizione di swap, per quale motivo va fatta? Così per curiosità...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
Grazie delle risposte, devo valutare poiché essendo fuori casa di giorno dovrei stopparli altrimenti in casa Nn riescono a usare i pc x navigare... Non c'è proprio nessun modo?
Poi u altra domanda, in prima pagina ho visto una guida per creare una partizione di swap, per quale motivo va fatta? Così per curiosità...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
Io posso solo dirti che il qos a mio avviso funziona particolarmente bene: anche scaricando torrent a 1,5MB/s (da pc però, non uso il download master del router) la navigazione non fa una piega. La mia connessione ha una banda di 14Mb effettivi in down.
Io posso solo dirti che il qos a mio avviso funziona particolarmente bene: anche scaricando torrent a 1,5MB/s (da pc però, non uso il download master del router) la navigazione non fa una piega. La mia connessione ha una banda di 14Mb effettivi in down.
molto interessante grazie mille :D :D
mi sà che a breve parte l'ordine su amazon che ormai mi è venuta la voglia :p
p.s. tanta invida (non le schede video :doh: ) per la tua connessione...
AlexAlex
07-10-2013, 09:00
Non ho ancora avuto tempo di provare a smanettare un po' per cercare di prendere una portante più alta, anche perchè devo aspettare i momenti in cui il router non è in uso, ma mi sembra che la connessione si comporti in modo migliore nonostante i parametri di rete sembrino un po' più bassi di quelli che vedevo con il vecchio router (Belkin 54g).
Probabilmente gestisce meglio le diverse connessioni spesso presenti, e anche nel download da Steam vedo una velocità più alta e più stabile (prima variava continuamente).
Per il momento soddisfatto!
buon giorno, da un po ho un problema con l'hard disk, un Wd da 2 Tb, collegato al modem, non mi permette ne di aggiungere ne mi modificare contenuti dal pc, collegato via lan, dandomi le cartelle come in sola lettura, ma non riesco a disabilitare tale impostazione.
come faccio?
grazie
E' anche il mio problema, con un comunissimo HD Samsung da 500 giga. Funziona soltanto in lettura, in scrittura non va nemmeno morto e non ho trovato nessuna impostazione per abilitarlo in tal senso.
Mi sa che opterò per un bel NAS e risolvo il problema...:D
pikyboss
07-10-2013, 11:57
Ho provato con SNR a +7dB con la guida che dice di usare google chrome e ora questi sono i dati
SNR Up : 14.0
SNR Down : 11.9
Line Attenuation Up : 6.2
Line Attenuation Down : 15.0
Data Rate Up : 963
Data Rate Down : 20053
La portante è aumentata.
Boh non mi convince molto questo router...
Ciao per piacere mi diresti dove hai trovato la guida per aumentare ancora di piu' il SNR? grazie
FrancYescO
07-10-2013, 11:59
Ciao per piacere mi diresti dove hai trovato la guida per aumentare ancora di piu' il SNR? grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39894540&postcount=10379
shoxblackify
07-10-2013, 13:25
Ragà per favore datemi una mano :D siccome siamo nel 3D dell' N55U posto qui il problema ,, devo mandare in rete un decoder (VU Duo ) tramite rete wifi con una chiavetta della D-link (DWA-140) .
Sul decoder ho già configurato la rete interfaccia Wlan , impostando ovviamente tutte le credenziali da settare per impostare la rete wifi e sin qui ancora tutto OK.
Il problema avviene quando vado a fare dei diversi tentativi ( più per curiosità anche ) sul decoder tramite il Test della Rete ,e mi da questo risultato :
http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/vyqa2eqe.jpg
Allora a quanto sembra , la rete si disconnette per un attimo per poi crollare di botto dopo un po senza ricollegarsi , oppure il giochetto avviene di continuo... la distanza non credo proprio che c'entri qualcosa visto che la chiavetta nel decoder e il router sono quasi attaccati , ho modifacato anche il canale radio per vedere efettivamente se ci fossero dei disturbi ... ma non cambia nulla .. ,, ho aggiornato anche i driver della D-link , macchè ! :muro: .
Potrebbe dipendere da qualche incompatibilità tra la chiavetta D-link e il nostro adorato N55U ?? ma non credo neanche , visto che nei giorni scorsi il decoder si connetteva senza problemi in Wifi .
Che cavolo sia ????? :help: :help: devo provare a cambiare router ?? :O :mbe:
FrancYescO
07-10-2013, 13:28
Ragà per favore datemi una mano :D siccome ho l' N55U posto qui il problema ,, devo mandare in rete un decoder (VU Duo ) tramite rete wifi con una chiavetta della D-link (DWA-140) .
Sul decoder ho già configurato la rete interfaccia Wlan , impostando ovviamente tutte le credenziali da settare per impostare la rete wifi e sin qui ancora tutto OK.
Il problema avviene quando vado a fare dei diversi tentativi ( più per curiosità anche ) sul decoder tramite il Test della Rete ,e mi da questo risultato :
http://img.tapatalk.com/d/13/10/07/vyqa2eqe.jpg
Allora a quanto sembra , la rete si disconnette per un attimo per poi crollare di botto dopo un po senza ricollegarsi , oppure il giochetto avviene di continuo... la distanza non credo proprio che c'entri qualcosa visto che la chiavetta nel decoder e il router sono quasi attaccati , ho modifacato anche il canale radio per vedere efettivamente se ci fossero dei disturbi ... ma non cambia nulla .. ,, ho aggiornato anche i driver della D-link , macchè ! :muro: .
Potrebbe dipendere da qualche incompatibilità tra la chiavetta D-link e il router N55U ?? ma non credo neanche , visto che nei giorni scorsi il decoder si conetteva senza problemi in Wifi .
Che cavolo sia ????? :help: :help: devo provare a cambiare router ?? :O :mbe:
con altri dispositivi wifi sicuro di non avere problemi? se ne hai la possibilità fai anche la prova con un'altro router almeno capisci se il problema e "qui" o "lì"
shoxblackify
07-10-2013, 13:35
@FrancYesco
non uso molti dispositivi wifi in casa, ma cmq credo che sin qui non ho mai avuto problemi nel collegarmi in Wifi , ho un iPhone è va tranquillamente, c'è mio cognato nell'appartamento a fianco il mio e si connette tranquillamente in wifi dalla mia rete ;) e via discorrendo ...
ora proverò ad attaccare un router diverso :), ma resto dell'idea , che il problema non è l'Asus !
... secondo me il problema sta nel "dialogo" chiavetta-router... (forse la chiavetta non è "pienamente compatibile" col nostro router?!)
shoxblackify
07-10-2013, 14:09
vi faccio sapere tra un istante ....
secondo me l'intoppo può essere , Decoder- router :mbe:
sickofitall
07-10-2013, 14:30
Ho ricomprato di nuovo questo router dopo che i primi due si sono rotti (dopo un temporale)
Aveva il .364 preinstallato, ora ho messo l'ultimo ufficiale ma dopo 3 flash e 3 hard reset, la parte adsl è rimasta sempre la stessa :fagiano:
è successo anche a voi?
pizzetta72
07-10-2013, 14:43
Sorry, non voglio andare OT, ma a me e' arrivato questo router e a parita' di menu' e funzionalita' mi sembra migliore il DGN2200 della NetGear. Ad esempio ci sono molti piu' controlli su chi fa cosa e quando e anche in base agli ip@.
Secondo voi e' meglio questo Asus o un modello analogo del NetGear (ad esempio il dgn4000 o altro)?
DGN2200 e DSL-N55U sono modem con caratteristiche diverse.
Per richeiste sull'acquisto esiste il threda Scelta router ADSL.
diskj0k3y
07-10-2013, 16:43
qualcuno può rimettere online il .158? il link in prima pagina è morto..grazie
AlexAlex
07-10-2013, 19:23
Scusate, ma é normale che la connessione wan del Download Manager non si abilita? metto "wan network" in on e premo applica, ma poi l'interfaccia continua ad indicare off e infatti dall'esterno non riesco ad accedere.
Grazie
failax72
07-10-2013, 19:28
qualcuno può rimettere online il .158? il link in prima pagina è morto..grazie
Eccotelo
http://www.putlocker.com/file/2633F53307DA9B1D
pcairoli
07-10-2013, 20:15
Sorry, non voglio andare OT, ma a me e' arrivato questo router e a parita' di menu' e funzionalita' mi sembra migliore il DGN2200 della NetGear. Ad esempio ci sono molti piu' controlli su chi fa cosa e quando e anche in base agli ip@.
Secondo voi e' meglio questo Asus o un modello analogo del NetGear (ad esempio il dgn4000 o altro)?
ciao,
qualche pagina indietro si era già accennato alle differenze...
in soldoni il netgear è piu rocksolid lato adsl ( e mi sento di dire anche lato gestibilita impostazioni ) ma paga su una piu limitata copertura wifi (la potenza emessa dal trasmettitore è la medesima ma il 55 vince per via delle sue antenne esterne che sono bi banda e pure lunghette )
il 55 è ancora da scoprire...o meglio c'è da sperare che il lodevole supporto (lodevole in quanto almeno ci prova a migliorare le cose sfornando ogni tanto nuovi fw ) continui nel suo lavoro.
per rientrare in 3d : avrei voluto rispondere all'amico che sopra chiedeva se fosse schedulabile il torrent... a memoria mi ricordavo di si ... bene ... sono andato in applicazioni usb ...clicco su download master e...
schermata bianca... impossibile connettersi su 192.168.1:8081 !
la mia chiavetta inserita per testare il sistema non viene piu vista dal dm.
Se vado nella home (mappa di rete )il dispositivo invece è presente...smontabile...
ho notato questa cosa accadere quando spengo e riaccendo il 55 lasciando attaccata la chiavetta...
per confermare la schedulabilità del torrent dovrò andare vicino al router, staccare la chiavetta, reniserirla e pregare che tutto riparta (perchè l'ultima volta ho dovuto pure formattarla fat32 e reinstallare tutte le menate samba ftp ai cloud dm eccccccc )
pcairoli
07-10-2013, 20:19
Ho ricomprato di nuovo questo router dopo che i primi due si sono rotti (dopo un temporale)
Aveva il .364 preinstallato, ora ho messo l'ultimo ufficiale ma dopo 3 flash e 3 hard reset, la parte adsl è rimasta sempre la stessa :fagiano:
è successo anche a voi?
... e per fortuna che sulla confezione c'era scritto che sopportava anche i fulmini (se ricordo bene pubblicizzavano 6kv - che beninteso è una caccola rispetto all'energia di un fulmine...ma, a meno di vederlo scoccare proprio alla porta di casa dovrebbe, è una tensione indotta di tutto rispetto... )
ci dai qualche info in piu sulle rotture?
FrancYescO
07-10-2013, 20:20
Ho ricomprato di nuovo questo router dopo che i primi due si sono rotti (dopo un temporale)
Aveva il .364 preinstallato, ora ho messo l'ultimo ufficiale ma dopo 3 flash e 3 hard reset, la parte adsl è rimasta sempre la stessa :fagiano:
è successo anche a voi?
interessante sapere come i "4000V lighting proof" spiaccicati in fronte allo scatolo siano un'altra cagata...
comunque il 364 ha già gli ultimi driver adsl, è normale che siano rimasti quelli...
sickofitall
07-10-2013, 23:39
... e per fortuna che sulla confezione c'era scritto che sopportava anche i fulmini (se ricordo bene pubblicizzavano 6kv - che beninteso è una caccola rispetto all'energia di un fulmine...ma, a meno di vederlo scoccare proprio alla porta di casa dovrebbe, è una tensione indotta di tutto rispetto... )
ci dai qualche info in piu sulle rotture?
il router dopo il temporale si accendeva e si riusciva ad accedere al menu, peró non riusciva piu a rilevare il segnale adsl in nessun modo, quindi funIonava solo come switch :stordita:
sickofitall
07-10-2013, 23:42
interessante sapere come i "4000V lighting proof" spiaccicati in fronte allo scatolo siano un'altra cagata...
comunque il 364 ha già gli ultimi driver adsl, è normale che siano rimasti quelli...
ho rotto la parte modem, il segnale adsl non veniva piu rilevato... (entrambe le rotture per lo stesso motivo)
per driver adsl intendo quello con scritto 2013 etc, ho provato aggiornando all'ultimo disponibile ma resta sempre al 2012 :fagiano:
FrancYescO
07-10-2013, 23:44
ho rotto la parte modem, il segnale adsl non veniva piu rilevato... (entrambe le rotture per lo stesso motivo)
per driver adsl intendo quello con scritto 2013 etc, ho provato aggiornando all'ultimo disponibile ma resta sempre al 2012 :fagiano:
devi reinstallare per due volte il 364 allora
pcairoli
08-10-2013, 01:12
salve ero interessato ad acquistare questo prodotto,dopo aver spulciato un po' il thread e letto i pro e contro,avrei un paio di domande:
come sono le prestazioni in download del client torret?(ho una adsl 640 quindi non ho bisogno di chissà cosa,ma di velocità regolare e affidabilità)
il client per il download di torrent e simili,è possibile schedularlo? ad esempio ridurre la velocità o mettere in pausa da un determinato orario?
è possibile abilitare/disabilitare wi-fi da interfaccia senza essere fisicamente sul router?
dovendo spostare file dal hd collegato tramite cavo gigabit,le prestazioni sono soddisfacenti?
ciao,
finalmente sono riuscito a far rifunzionare la chiavetta collegata al 55 per il dm.
ecco cio che prevede lo schedule del router (non fa tutto quel che vorresti tu ...ma qualcosa si )
https://docs.google.com/file/d/0B3TwITKmm_haamxOUzRJbUhNenc/edit?usp=sharing
spero si veda l'immagine... non ho ancora capito come postarla direttamente nel 3d. (chiedo venia )
sickofitall
08-10-2013, 07:47
devi reinstallare per due volte il 364 allora
ottimo, ora si è aggiornato :D
agrifoni
08-10-2013, 08:57
Ciao a tutti.
Ho il modem con installato l'ultimo FW ufficiale disponibile.
Il modem funziona correttamente con tutti i dispositivi (iphone, iPad, SmartTV, etc...) tranne che sul portatile con Win8 (un ultrabook Asus)
Sul portatile periodicamente la connessione WiFi al modem si blocca (resta connesso al modem ma non esco più su internet, nè raggiungo il modem). Sono costretto a disconnettermi e riconnettermi alla rete WiFi per far tornare alla normalità.
Capita circa ogni 30 minuti.
Sono il solo ad avere questo comportamento?
Grazie mille
Ciao
Indica nello specifico la versione firmware del router in mdo numerico (evita equivoci).
Se gli altri disposotivi lavorano regoalrmente è probabilmente qualche problema/imposatzione nel ultrabook.
Verifica con Inssider eventuali altre reti Wifi nelle vicinanze e sua un canale libero.
FrancYescO
08-10-2013, 10:55
Ciao a tutti.
Ho il modem con installato l'ultimo FW ufficiale disponibile.
Il modem funziona correttamente con tutti i dispositivi (iphone, iPad, SmartTV, etc...) tranne che sul portatile con Win8 (un ultrabook Asus)
Sul portatile periodicamente la connessione WiFi al modem si blocca (resta connesso al modem ma non esco più su internet, nè raggiungo il modem). Sono costretto a disconnettermi e riconnettermi alla rete WiFi per far tornare alla normalità.
Capita circa ogni 30 minuti.
Sono il solo ad avere questo comportamento?
Grazie mille
Ciao
se leggi qualche pagina dietro avevo anche io lo stesso problema, ho rimesso il firmware 364, e sono scomparsi tutti i problemi, poi per altri motivi ho dovuto riaggiornare al 374 e il problema non si è ripresentato
shoxblackify
08-10-2013, 14:30
vi faccio sapere tra un istante ....
secondo me l'intoppo può essere , Decoder- router :mbe:
Edit : riprendo il discorso , allora il nostro adorato N55 U non c'entra un bel nulla , :D i problemi erano dovuti ai driver della chiavetta con chipset Ralink , che non riusciva a comunicare con il decoder in quanto non compatibili . Rimettendo i vecchi driver , tutto sembra funzionare tranquillamente . ;)
Ho la linea Adsl Fastweb su rete Telecom e fino a qualche giorno fa nessun problema con il modem-router Technicolor in dotazione, ora sempre più spesso il modem si riavvia da solo, ho chiamato Fastweb e mi ha detto di cambiare il filtro Adsl perchè la linea è perfetta. Io mi sono fissato che il modem non sia di qualità e abbia dei problemi perchè quando si riavvia non cade solo la connessione internet ma si disconnette anche l'ethernet per cui ho ordinato l'Asus, ora prima di installarlo che controlli posso fare?
Grazie
Dopo quasi una settimana di uso intenso posso affermare con certezza che era guasto il modem-router Fastweb, con questo N55 mai una disconnessione o un riavvio, linea stabile e con prestazioni costanti, cosa che prima non avevo. Soddisfatto della parte router, attivando l'opzione Jumbo va molto più veloce anche il disco di rete My Book Live.
Salve, scusate se faccio domande obsolete, ma cercando non ho trovato (ed ora vado di fretta).
Oggi ho ricevuto l'N55U da Amazon, andava bene (alice 7 con opzione 10, attualmente 1 solo PC wired) poi mi si e' sconnesso/riconnesso, e cercando al volo ho visto sti problemi con i/le dslam (qualunque cosa siano).
Ovviamente potrebbe essere un caso ma tanto vale verificare.
Potreste cortesemente dirmi:
1- Come faccio a identificare il dslam a cui mi connetto?
(EDIT: ho verificato qui (http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) e pare sia "dslam atm marconi" .... )
2- E' consigliabile eseguire qualche test per verificare la stabilita'/velocita'?
3- E' consigliabile aggiornare driver/firmware/software? (se si', a quale versione e dove)
4- Voi cosa fareste per verificare se il modem va' bene con questa linea? (non ho altri modem da fare paragoni)
Mi spiacerebbe restituirlo, ma al tempo stesso non voglio rischiare.
cloud_2004
08-10-2013, 21:51
ciao a tutti.oggi mi è arrivato da amazon questo modem,solo che mi hanno mandato la versione annex b che non si collega alla mia linea adsl.dato che ho un vecchio modem router,potrei usare quest'ultimo per collegarmi ad internet e usare il router asus solo per la wireless????
ciao a tutti.oggi mi è arrivato da amazon questo modem,solo che mi hanno mandato la versione annex b che non si collega alla mia linea adsl.dato che ho un vecchio modem router,potrei usare quest'ultimo per collegarmi ad internet e usare il router asus solo per la wireless????
rimandalo indietro e fatti spedire quello giusto
cloud_2004
08-10-2013, 22:33
rimandalo indietro e fatti spedire quello giusto
ora il problema è che posso solo farmelo rimborsare e dvrei comprarne un altro.questa cosa che vi ho descritto non si può fare?
questa cosa che vi ho descritto non si può fare?
si penso si possa fare, d'altronde l'essere annex b riguarda solo la parte modem
attivando l'opzione Jumbo va molto più veloce anche il disco di rete My Book Live.
Scusate l'ignoranza, ma l'opzione jumbo riguarda solo la connessione ethernet o anche la wireless? E che velocità di trasferimento avete voi tra i client in wireless? Perché a me va piuttosto lenta...
Grazie.
cloud_2004
09-10-2013, 00:23
si penso si possa fare, d'altronde l'essere annex b riguarda solo la parte modem
potreste descrivermi la procedura per utilizzare n55u solo come router wireless?ovviamente collego il cavo ethernet del mio us robotics a una delle porte ethernet del n55u,ma che settaggi dovrei impostare?
hai provato nelle impostazioni a settarlo in "Annex A" ? dovrebbe esserci, nel modello annex A se non sbaglio c'è l'opzione per l'annex B, se non sbaglio dovrebbe essere multi annex.
FrancYescO
09-10-2013, 01:26
hai provato nelle impostazioni a settarlo in "Annex A" ? dovrebbe esserci, nel modello annex A se non sbaglio c'è l'opzione per l'annex B, se non sbaglio dovrebbe essere multi annex.
sbagli.
http://img18.imageshack.us/img18/4231/j9pz.png
e credo nell'annex B cambi qualcosa a livello hardware...
(THE REAL) Neo
09-10-2013, 06:24
Conviene allora fare questo passaggio o mi tengo ancora il .158?
Ho letto di molti che hanno avuto una diminuzione di potenza sul wifi in 2,4 Ghz. Quindi che si fa?
Purtroppo rientro tra questi...
Dove mi trovo ora,al piano di sotto rispetto al modem,il mio Nexus 4 segnava tutte le tacche piene,con la .158 ,ora segna metà tacche.
Può essere che c'entri qualcosa il settaggio "Tx power",in wireless, impostato a 100?
Che sia la potenza erogata?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
Trotto@81
09-10-2013, 08:37
Salve, scusate se faccio domande obsolete, ma cercando non ho trovato (ed ora vado di fretta).
Oggi ho ricevuto l'N55U da Amazon, andava bene (alice 7 con opzione 10, attualmente 1 solo PC wired) poi mi si e' sconnesso/riconnesso, e cercando al volo ho visto sti problemi con i/le dslam (qualunque cosa siano).
Ovviamente potrebbe essere un caso ma tanto vale verificare.
.
Non essere ipocondriaco come a decine in questo forum, una rondine non fa primavera.
Coccinillia
09-10-2013, 09:09
Scusate l'ignoranza, ma l'opzione jumbo riguarda solo la connessione ethernet o anche la wireless? E che velocità di trasferimento avete voi tra i client in wireless? Perché a me va piuttosto lenta...
Grazie.
ovviamente solo la lan..ma occhio ad abilitarlo se non hai tutti i dispositivi che supportano jumbo frame non ha senso..anzi ottieni l'effetto contrario
ciao :)
AlexAlex
09-10-2013, 09:09
Dopo un paio di riavvii ora il Download Manager mi permette di settare l'accesso wan, e finalmente riesco a gestirlo anche se sono fuori.
Ho provato a giocare un pò con il "stability adjustment", provando sia ad aumentarlo che a diminuirlo, ma non ho visto nessun beneficio. L'snr down rimane bloccato bloccato a 13-14 e la velocità rimane quella. In compenso è peggiorato il ping, che ora da 64 ms è salito sui 150 ms.
Disabilitando "stability adjustment" non riesco più a tornare alla condizione iniziale (Data Rate Down passa da 6752 a 5600 circa... ), e ora mi tocca lasciarlo a -4.
Ho al momento lasciato il fw 3.0.0.4.374_158, visto che leggevo di problemi sul successivo.
Qualche suggerimento?
Andre-79
09-10-2013, 09:26
Ho una connessione via ponti radio (isiline hyperline) e quindi ho solo un cavo ethernet a cui devo collegare un router o un access point. Ho acquistato il modem-router dsl-n55u convinto di riuscire a configurare una delle porte lan come wan e utilizzarlo solo come router. L'acquisto è stato fatto in previsione di possibile futuro passaggio ad adsl classica. Il problema è che non riesco a farlo funzionare e nemmeno ad installare il firmware aggiornato che penso consentirebbe la cosa. Lanciando adsl setting witzard mi dice che il cavo dsl è sconnesso e non riesco ad andare avanti e quindi nemmeno ad accedere al download manager... C'è qualche anima pia che può aiutarmi? Ringrazio anticipatamente!
Trotto@81
09-10-2013, 10:20
Ho una connessione via ponti radio (isiline hyperline) e quindi ho solo un cavo ethernet a cui devo collegare un router o un access point. Ho acquistato il modem-router dsl-n55u convinto di riuscire a configurare una delle porte lan come wan e utilizzarlo solo come router. L'acquisto è stato fatto in previsione di possibile futuro passaggio ad adsl classica. Il problema è che non riesco a farlo funzionare e nemmeno ad installare il firmware aggiornato che penso consentirebbe la cosa. Lanciando adsl setting witzard mi dice che il cavo dsl è sconnesso e non riesco ad andare avanti e quindi nemmeno ad accedere al download manager... C'è qualche anima pia che può aiutarmi? Ringrazio anticipatamente!Non sono sicuro, ma a te servirebbe il firmware con supporto al dual wan.
Salve, scusate se faccio domande obsolete, ma cercando non ho trovato (ed ora vado di fretta).
Oggi ho ricevuto l'N55U da Amazon, andava bene (alice 7 con opzione 10, attualmente 1 solo PC wired) poi mi si e' sconnesso/riconnesso, e cercando al volo ho visto sti problemi con i/le dslam (qualunque cosa siano).
Ovviamente potrebbe essere un caso ma tanto vale verificare.
Potreste cortesemente dirmi:
1- Come faccio a identificare il dslam a cui mi connetto?
(EDIT: ho verificato qui (http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) e pare sia "dslam atm marconi" .... )
2- E' consigliabile eseguire qualche test per verificare la stabilita'/velocita'?
3- E' consigliabile aggiornare driver/firmware/software? (se si', a quale versione e dove)
4- Voi cosa fareste per verificare se il modem va' bene con questa linea? (non ho altri modem da fare paragoni)
Mi spiacerebbe restituirlo, ma al tempo stesso non voglio rischiare.
Io non entrerei in paranoia per UNA disconnessione...
nel modello annex A se non sbaglio c'è l'opzione per l'annex B
sbagli...
annex A e annex B sono due modelli diversi...
cloud_2004
09-10-2013, 10:34
sbagli...
annex A e annex B sono due modelli diversi...
ho richiesto il reso,domani viene il coriere a riprenderlo
FrancYescO
09-10-2013, 10:38
Comunque per tutti quelli che lo vogliono utilizzare come router (tralasciando che è ridicolo tenersi la versione Annex B per utilizzarla in questo modo, a questo punto prendevi l'RT), ho provato a trovare una soluzione migliore ma non credo ci sia, l'unico metodo è quello di giocare con il server DHCP
disattivatelo completamente su quello che vi farà da modem, settate il gateway in LAN > Server DHCP sul 55u inserendo l'ip del router che vi fa da modem
ovviamente gli ip devono essere diversi, ma nella stessa subnet,
ad esempio:
al modem date indirizzo 192.168.1.1 e disabilitate il DHCP
al 55u 192.168.1.2 (si setta in LAN > IP LAN)
nelle impostazioni del server DHCP impostate così:
http://img197.imageshack.us/img197/5208/pa1e.png
in linea teorica dovrebbe funzionare, non so poi come si comportano DM, QOS ecc...
Andre-79
09-10-2013, 10:44
Non sono sicuro, ma a te servirebbe il firmware con supporto al dual wan.
Esattamente quello. Ma come faccio ad installarlo? l'ho scaricato attraverso un'altra connessione ma ora come lo installo?
Sinceramente, se a uno dovesse servire il SOLO router, allora di sicuro non gli consiglio il n55u, ma un prodotto ad hoc (l'rt66u o i WNDR di netgear), che, come router, hanno prestazioni decisamente superiori alle controparti modem/router...
Trotto@81
09-10-2013, 10:49
Esattamente quello. Ma come faccio ad installarlo? l'ho scaricato attraverso un'altra connessione ma ora come lo installo?Da questa pagina http://192.168.1.1/Advanced_FirmwareUpgrade_Content.asp
Sinceramente, se a uno dovesse servire il SOLO router, allora di sicuro non gli consiglio il n55u, ma un prodotto ad hoc (l'rt66u o i WNDR di netgear), che, come router, hanno prestazioni decisamente superiori alle controparti modem/router...
concordo, perche' spendere soldi per il 55 e poi usarlo arrangiato a solo router
FrancYescO
09-10-2013, 11:14
ma... il dual wan non serve per mettere una chiavetta 3g come backup di connessione !?!?!
ma... il dual wan non serve per mettere una chiavetta 3g come backup di connessione !?!?!
adesso non ricordo se serva anche per quel motivo, ma sicuramente serve per la funzione di solo router
Trotto@81
09-10-2013, 11:20
ma... il dual wan non serve per mettere una chiavetta 3g come backup di connessione !?!?!
Dovrebbe servire per avere un'altra connessione ADSL da porta ethernet, se poi funziona anche con le chiavette non saprei.
ma... il dual wan non serve per mettere una chiavetta 3g come backup di connessione !?!?!
No... la chiavetta 3G funziona anche senza il firmware "dual WAN" (che inteso come ingresso LAN-->WAN)
FrancYescO
09-10-2013, 12:49
ma è in beta perché si intende inserirlo nel firmware ufficiale (c'è un opzione apposita per ativare una delle porte lan a wan?) o è un firmware che verrà sviluppato in parallelo? :rolleyes:
(THE REAL) Neo
09-10-2013, 18:11
Se può essere utile a qualcuno,ho provato a tornare al firmware .158 ,per via del segnale wifi "ridotto" del .159.
Eccovi una comparativa:
Firmware .159
http://img.tapatalk.com/d/13/10/10/syjasa4u.jpg
Firmware .158
http://img.tapatalk.com/d/13/10/10/y3enehez.jpg
Col .158 si guadagnano ben 12 dB sui 2,4 Ghz ,e 4 dB sui 5 Ghz.
Per ora resto col .158 .
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
FrancYescO
09-10-2013, 18:13
Se può essere utile a qualcuno,ho provato a tornare al firmware .158 ,per via del segnale wifi "ridotto" del .159.
Eccovi una comparativa:
Che bello avere risultati numerici :D
Ma non avevate detto che la Asus è sensibile alle "lamentele" degli iscritti al forum ? Se sul serio la versione precedente del firmware dà maggiore copertura wireless, non sarebbe il caso di avvisare, appunto, l'Asus, in maniera che faccia uscire il nuovo firmware ?
A proposito: di media, ogni quanto tempo rilasciano una nuova release ?
Alex
Col .158 si guadagnano ben 12 dB sui 2,4 Ghz ,e 4 dB sui 5 Ghz.
8 con la 2.4 GHz
shoxblackify
09-10-2013, 18:40
Se può essere utile a qualcuno,ho provato a tornare al firmware .158 ,per via del segnale wifi "ridotto" del .159.
Eccovi una comparativa:
Firmware .159
http://img.tapatalk.com/d/13/10/10/syjasa4u.jpg
Firmware .158
http://img.tapatalk.com/d/13/10/10/y3enehez.jpg
Col .158 si guadagnano ben 12 dB sui 2,4 Ghz ,e 4 dB sui 5 Ghz.
Per ora resto col .158 .
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
Grazie della comparazione numerica...;)
In effetti sono già tornato al . 158 ! :rolleyes:
Non si spiega perchè la diminuizione della potenza Wifi con l'ultimo firmw ...
(THE REAL) Neo
09-10-2013, 18:41
8 con la 2.4 GHz
Vero,errore mio.
Ma ora ho riprovato e mi segna addirittura -58 dB.
Ovviamente sempre nello stesso punto.
Ho centrato il Nexus 4 sul tavolo al piano di sotto,rispetto al router.
E poi ho fatto uno screenshot.
http://img.tapatalk.com/d/13/10/10/4aheme6u.jpg
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
(THE REAL) Neo
09-10-2013, 18:48
Ma non avevate detto che la Asus è sensibile alle "lamentele" degli iscritti al forum ? Se sul serio la versione precedente del firmware dà maggiore copertura wireless, non sarebbe il caso di avvisare, appunto, l'Asus, in maniera che faccia uscire il nuovo firmware ?
A proposito: di media, ogni quanto tempo rilasciano una nuova release ?
Alex
É stato già segnalato sul forum ufficiale Asus,ma nessuna risposta.
Io spero solo che non sia dovuto alle normative sull'inquinamento da onde radio...sarebbe proprio una cavolata...
Ho preso questo Asus proprio per la sua portata wifi...
Grazie della comparazione numerica...;)
In effetti sono già tornato al . 158 ! :rolleyes:
Non si spiega perchè la diminuizione della potenza Wifi con l'ultimo firmw ...
Di nulla...sapessi come sono pignolo io...
Me ne sono accorto subito,stamattina,quando ho visto una tacca di meno sul mio smartphone,mentre sedevo sul divano,come ogni mattina.
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
shoxblackify
09-10-2013, 18:53
...che poi cmq sono sempre dei valori relativi..... ma dalla gestione pc di Windows io , i 300MBps non li becco più !! mentre con i firmw precedenti erano quasi sempre fissi !! Ci avete fatto caso anche a questo ?
Sembra che , più release sfornano .. e più mettono mani sul Wifi..... :mad: :mad:
Ma a voi a quanto va il trasferimento wireless in rete locale (da client a client, per intenderci)?
Grazie.
(THE REAL) Neo
09-10-2013, 19:20
...che poi cmq sono sempre dei valori relativi..... ma dalla gestione pc di Windows io , i 300MBps non li becco più !! mentre con i firmw precedenti erano quasi sempre fissi !! Ci avete fatto caso anche a questo ?
Sembra che , più release sfornano .. e più mettono mani sul Wifi..... :mad: :mad:
Và a sapere cosa c'é sotto...
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
non sarebbe il caso di avvisare, appunto, l'Asus, in maniera che faccia uscire il nuovo firmware ?
beh... il loro forum è pubblico... pèuoi tranquillamente iscriverti e dirglielo!;)
A proposito: di media, ogni quanto tempo rilasciano una nuova release ?
Alex
Dopo più di un anno che è in commercio, e miriadi di release, ormai sempre meno...
Trotto@81
09-10-2013, 20:18
Ho pure io il Nexus 4 ed è una vera ciofeca in quanto a ricezione WiFi. Detto questo, non nego la riduzione evidente, ma è meglio provare con qualcosa di più performante. :D
(THE REAL) Neo
09-10-2013, 20:48
Ho pure io il Nexus 4 ed è una vera ciofeca in quanto a ricezione WiFi. Detto questo, non nego la riduzione evidente, ma è meglio provare con qualcosa di più performante. :D
Probabilmente non hai la Rev11 del Nexus 4,perché il mio,in genere,aggancia molto bene i segnali wifi.
Ma non voglio andare OT,quindi fermiamoci quí.;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
Trotto@81
10-10-2013, 08:39
Probabilmente non hai la Rev11 del Nexus 4,perché il mio,in genere,aggancia molto bene i segnali wifi.
Ma non voglio andare OT,quindi fermiamoci quí.;)
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
Eccome se ho la REV11, ma la versione senza piedini. ;)
In generale gli smartphone non ricevono bene come i computer.
Chiuso OT!
Eccome se ho la REV11, ma la versione senza piedini. ;)
In generale gli smartphone non ricevono bene come i computer.
Chiuso OT!
Quoto, nessuno smartphone riceve bene come un computer. Io ho testato con GS2 e con Htc One S.
Comunque questo nulla toglie ai tuoi test! :)
mitrandil
10-10-2013, 15:01
qualcuno potrebbe aiutarmi?
sapete dove posso trovare una guida sulla configurazione dell'icloud?
non riesco a configurare l'icloud:
ho abilitato il Cloud Disk, lo Smart Access e lo Smart Sync.
quando entro nella pagina della configurazione SmartSync inserisco l'utente e la password dell'asus webstorage (quella che utilizzo per connettermi via web) ma, quando confermo esce un triangolino nel campo "Rule" e lo status è "ERROR".
qualcuno mi darebbe una mano a configurare l'icloud??
anche dopo averlo configurato ogni volta che apro il menù "AiCloud" mi esce il tasto "Install", è normale?
ho installato il firmware 3.0.0.5.374.150
grazie in anticipo
possibile che nessuno ha configurato l'icloud???????
Eppure io sono convinto che qualcuno di voi ha configurato l'icloud.
sapreste dirmi dove posso trovare una guida?
shoxblackify
10-10-2013, 15:41
E se tornassimo al firmw. XX . 364 /365 ..?? quasi quasi me la faccio una scorpacciata di firmw precedenti....
no xkè ... questo .374 a pelle mi sta un pochino sulle ballls.... ma un pochino ... :muro: :muro:
pcairoli
10-10-2013, 15:48
possibile che nessuno ha configurato l'icloud???????
Eppure io sono convinto che qualcuno di voi ha configurato l'icloud.
sapreste dirmi dove posso trovare una guida?
io non sono un granchè titolato ad aiutarti ... qui ci sono utenti senior che sono contenti del 55 e che dovrebbero saperne di piu... ma ci proviamo...
ti anticipo pero che io attualmente uso la .159 quindi , forse , considerato che potrebbero essere delle disfunzioni legate alle versioni fw , per prima cosa ti proporrei di aggiornare almeno alla 158 che (visti i post precedenti ) è migliore lato wifi.
altra cosa...io non uso lo smart sync ...quindi il supporto che potrei darti si ferma prima...
cosa usi come storage ?
un hd o una chiavetta usb? io uso chiavetta usb.
hai formattato bene il supporto? si dice meglio ext3 ma io uso fat32 ( anche a me ha dato problemi lo strage...imponendomi di riformattare la chiavetta e ripartire da capo ...ma ora sta funzionando...anche se spegnendo il router con attaccata la chiavetta alla riaccensione non mi permette le funzionalità cloud pur rilevandola come risorsa - devo fisicamente staccare la chiavetta e ricollegarla per riprendere la completa funzionalità)
in applicazioni usb hai attivato AI DISK e i singoli applicativi?
a presto.
(THE REAL) Neo
10-10-2013, 17:54
Quoto, nessuno smartphone riceve bene come un computer. Io ho testato con GS2 e con Htc One S.
Comunque questo nulla toglie ai tuoi test! :)
Ovviamente,un pc ha un modulo wifi piú potente,ma come dici tu,i test che ho effettuato,sono pur sempre validi.
E se tornassimo al firmw. XX . 364 /365 ..?? quasi quasi me la faccio una scorpacciata di firmw precedenti....
no xkè ... questo .374 a pelle mi sta un pochino sulle ballls.... ma un pochino ... :muro: :muro:
Ci sono altri problemi,oltre al wifi ?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 4
mitrandil
10-10-2013, 18:35
io non sono un granchè titolato ad aiutarti ... qui ci sono utenti senior che sono contenti del 55 e che dovrebbero saperne di piu... ma ci proviamo...
ti anticipo pero che io attualmente uso la .159 quindi , forse , considerato che potrebbero essere delle disfunzioni legate alle versioni fw , per prima cosa ti proporrei di aggiornare almeno alla 158 che (visti i post precedenti ) è migliore lato wifi.
altra cosa...io non uso lo smart sync ...quindi il supporto che potrei darti si ferma prima...
cosa usi come storage ?
un hd o una chiavetta usb? io uso chiavetta usb.
hai formattato bene il supporto? si dice meglio ext3 ma io uso fat32 ( anche a me ha dato problemi lo strage...imponendomi di riformattare la chiavetta e ripartire da capo ...ma ora sta funzionando...anche se spegnendo il router con attaccata la chiavetta alla riaccensione non mi permette le funzionalità cloud pur rilevandola come risorsa - devo fisicamente staccare la chiavetta e ricollegarla per riprendere la completa funzionalità)
in applicazioni usb hai attivato AI DISK e i singoli applicativi?
a presto.
grande!!
grazie PCARIOLI
ho riformattato in fat32 l'hd da 2,5 pollici ed ora lo ha installato correttamente e si connette con il mio utente
come vedi sono più utili le persone disponibili che gli utenti senior che non danno risposte! ;)
Over Boost
10-10-2013, 18:44
Meno cazzate, grazie.
Meno cazzate, grazie.
prego? :mbe:
Over Boost
10-10-2013, 18:54
Ma hai letto sopra?
Hai letto l'ultimo post di mintradil?
FrancYescO
10-10-2013, 18:59
e smettiamola co sti flame inutili...
Ci sono altri problemi,oltre al wifi ?
-quando si impostano gli ip statici a volte non si riesce più a ripristinare la connessione a internet
-ogni tot crasha una delle due radio wifi
-a volte non si riesce più a raggiungere il modem
-alcuni avevano problemi con il controllo parentale
-hd collegato che non va mai in spinoff
ne ho buttati alcuni che ricordo, c'è chi li riscontra tutti, chi dice che gli va perfetto, insomma bho.
personalmente prima mi si continuava a disconnettere in wifi, son tornato al 364 e non avevo problemi ho riaggiornato al 374 e non si sono ripresentati gli stessi problemi
-hd collegato che non va mai in spinoff
Che tu sappia esiste qualche firmware che non abbia questo problema?
Grazie.
jampy1970
10-10-2013, 20:08
Buonasera,
a me interessa il max della potenza wi fi
Da quel che ho letto forse il firmware migliore rimane il 364 o sbaglio?
Se si, siccome il mio aggiornato all'ultima 374.159 come faccio a tornare indietro?
Ho scaricato il firmware dal link in prima pagina, poi?
Procedo come ho fatto finora?
Upload
Reset
pcairoli
10-10-2013, 20:29
Che tu sappia esiste qualche firmware che non abbia questo problema?
Grazie.
che sappia io no.
però se mi ricordo bene il problema si risolve con una procedura relativa allo swap che trovi in prima pagina... ma qui raven ti sarà sicuramente piu preciso.
pcairoli
10-10-2013, 20:35
Buonasera,
a me interessa il max della potenza wi fi
Da quel che ho letto forse il firmware migliore rimane il 364 o sbaglio?
Se si, siccome il mio aggiornato all'ultima 374.159 come faccio a tornare indietro?
Ho scaricato il firmware dal link in prima pagina, poi?
Procedo come ho fatto finora?
Upload
Reset
ciao
semplicemente vai in prima pagina
trovi il link al fw desiderato
lo scarichi sul tuo hd
vai in amministrazione > aggiornamento
trovi un bottone carica
dai il percorso et voilà
tra aggiornamento e altro sempre fare reset con bottone retro modem premuto per almeno 8 secondi
poi reimpostare tutto ( meglio se a mano e non da file di backup )
francyesco è molto attento alle varie risposte del 55 verso i nuovi fw ...anche qui ...lui ti sarà più preciso... ma il 158 va meglio del 159 lato wifi (grande ancorché empirica la prova dell'utente the real neo alla pagina precedente )
pcairoli
10-10-2013, 20:48
e smettiamola co sti flame inutili...
-quando si impostano gli ip statici a volte non si riesce più a ripristinare la connessione a internet
-ogni tot crasha una delle due radio wifi
-a volte non si riesce più a raggiungere il modem
-alcuni avevano problemi con il controllo parentale
-hd collegato che non va mai in spinoff
ne ho buttati alcuni che ricordo, c'è chi li riscontra tutti, chi dice che gli va perfetto, insomma bho.
personalmente prima mi si continuava a disconnettere in wifi, son tornato al 364 e non avevo problemi ho riaggiornato al 374 e non si sono ripresentati gli stessi problemi
aggiungo con 159 cose che ho riscontrato io :
-instabilità di dm soprattutto se si tenta di metter piu di tre task in coda.
-chiavetta usb usata come storage che non viene riconosciuta da dm se si spegne il router
-in caso di modifica dei dns il router diventa inaccessibile e non permette la navigazione anche se trova la portante...occorre spegne e riacendere.
-alcune (però non mi ricordo piu cosa ) impostazioni non vengono recepite se si usa Chrome (ho dovuto utilizzare ie che avevo ormai dimenticato di avere.. )
e se mi viene in mente altro lo aggiungo...
@mintradil
non devi ringraziare... share the knolwedge è lo spirito del web ... semmai...grazie a te per la tua partecipazione al gruppo
paolo
jampy1970
11-10-2013, 07:08
Ragazzi,
Allora tornerei anche alla 158
Ma il file non è disponibile
Non più dal link in prima pagina
Come fare??
Grazie
Ragazzi,
Allora tornerei anche alla 158
Ma il file non è disponibile
Non più dal link in prima pagina
Come fare??
Grazie
Qualcuno l'aveva linkato poche pagine fa, mi pare. O quello o il .364.
che sappia io no.
però se mi ricordo bene il problema si risolve con una procedura relativa allo swap che trovi in prima pagina... ma qui raven ti sarà sicuramente piu preciso.
Ah quindi lo swap è per risolvere il problema dell'hdd che non si ferma mai? In effetti in prima pagina non c'è scritto a cosa serva.
fpezzino1
11-10-2013, 08:57
Non funziona piu' il download dalla prima pagina.
Ragazzi,
Allora tornerei anche alla 158
Ma il file non è disponibile
Non più dal link in prima pagina
Come fare??
Grazie
Potete scaricare la 3.0.0.4.374.158 da qui: scarica (http://www.filedropper.com/asusdsl-n55ufirmwarev3004374158)
Enjoy! ;)
Pucceddu
11-10-2013, 09:15
Gente una guida su come impostare una vpn?
Che client usare?Parametri?
Halp :D
gabriello2501
11-10-2013, 10:27
domandona da ingnorantone, è obbligatorio impostare un file di "swap" per il Download Master?
E qual è l'utilità di averlo? :D
questa?
Ah quindi lo swap è per risolvere il problema dell'hdd che non si ferma mai? In effetti in prima pagina non c'è scritto a cosa serva.
io ho questo FW_DSL_N55U_3004364_Annex_A
il firmware consigliato quindi è questo
Potete scaricare la 3.0.0.4.374.158
metto questo firmware o posso lasciare quello che ho?
per quanto riguarda l'upnp, dove vedo se è attivato?
questa schermata non ce l'ho
http://i.imgur.com/Vk3kM6w.jpg
macchè la asus mette schermate inesistenti sul proprio sito
pcairoli
11-10-2013, 16:50
domandona da ingnorantone, è obbligatorio impostare un file di "swap" per il Download Master?
E qual è l'utilità di averlo? :D
questa?
io ho questo FW_DSL_N55U_3004364_Annex_A
il firmware consigliato quindi è questo
metto questo firmware o posso lasciare quello che ho?
per quanto riguarda l'upnp, dove vedo se è attivato?
questa schermata non ce l'ho
http://i.imgur.com/Vk3kM6w.jpg
macchè la asus mette schermate inesistenti sul proprio sito
la schermata simile la trovi in
wan
connessione ad internet
edit pvc
per i fw pare , a detta di molti , che il 364 ( procedura di aggiornamento da ripetere due volte affinche anche i drivre dls siano correttamente installati all'ultima versione ) o il 374.158 siano i piu stabili e performanti
per le altre domande spero che altri possano aiutarti
gabriello2501
11-10-2013, 17:03
http://i.imgur.com/HZEFpeZ.jpg
sembra ce l'abbia attivato, eppure con emule e l'opzione upnp non mi ha aperto niente, ho dovuto farlo manualmente aprendo il tcp e l'udp.
:(
per il driver adsl dovrei essere a posto anche se la procedura l'ho fatta una volta sola, dato che ho questo:
http://i.imgur.com/TWutKPE.jpg
dovrebbe essere giusto!
:D
per il firmware appunto chiedevo quali differenze rilevanti possono esserci tra tenere il il 364 e mettere il 374.158 ;)
shoxblackify
11-10-2013, 18:41
aggiungo con 159 cose che ho riscontrato io :
-instabilità di dm soprattutto se si tenta di metter piu di tre task in coda.
-chiavetta usb usata come storage che non viene riconosciuta da dm se si spegne il router
-in caso di modifica dei dns il router diventa inaccessibile e non permette la navigazione anche se trova la portante...occorre spegne e riacendere.
-alcune (però non mi ricordo piu cosa ) impostazioni non vengono recepite se si usa Chrome (ho dovuto utilizzare ie che avevo ormai dimenticato di avere.. )
e se mi viene in mente altro lo aggiungo...
@mintradil
non devi ringraziare... share the knolwedge è lo spirito del web ... semmai...grazie a te per la tua partecipazione al gruppo
paolo
Confermo che anche con .158 avviene la stessa cosa ! :mbe:
Spero che sfornino un altra release perchè sto .374 sta facendo un po cag..... :O
Io ho provato ieri a rimettere il vecchio .365 è va na bomba specie lato Wifi .... (molto migliore secondo me degli ultimi firmw) ho dovuto ri-toglierlo perchè non da possibilità di staccare completamente la 5GHz .....
FrancYescO
11-10-2013, 18:52
ho dovuto ri-toglierlo perchè non da possibilità di staccare completamente la 5GHz .....
se non sbaglio puoi staccarla con lo scheduler, facendo in modo che non si attivi mai.
per chi chiedeva del VPN non è che ci voglia un genio :D si mette "si" su abilita, si aggiunge un username e password e ci si connette tramite l'ip publico o il DDNS che si setta... come client si può tranquillamente utilizzare quello incluso in windows, o io ho provato anche con iPhone e funziona bene
gabriello2501
11-10-2013, 19:19
e le mie domande?
:O
AIUTO AIUTO
ariaria
FrancYescO
11-10-2013, 19:25
e le mie domande?
:O
AIUTO AIUTO
ariaria
il driver adsl hai l'ultimo.
probabilmente è emule che non supporta l'upnp, dove lo vedi se è attivato ti è stato detto, non conosco bene il protocollo ma credo che chi lo usa siano soprattutto console e dispositivi simili.
il changelog del 374 lo trovi in prima pagina, ma se ti trovi bene con il 364, e non hai bisogno delle features nel changelog, rimani con quello che hai.
gabriello2501
11-10-2013, 19:43
si vede che non è un router compatibile con l'upnp di emule, con un altro router l'apriva in automatico.
vabbè le aprirò manualmente.
:D
il changelog del 374 lo trovo in prima pagina lo so,
ma volevo sentire esperienze su tutto ciò... non conosco tutto
Added:
1. Quick Internet Setup ADSL ISP setting list updated and refined, 29 new ISP settings been added.
2. Added DSL Spectrum feature(Advanced Settings > System Log > Spectrum).
3. Added Tx power adjustment setting(Advanced Settings > Wireless > Professional).
4. Now specific Guest Network SSID can be configured whether to Enable Wireless MAC Filter or not.
5. Now supports USB HDD greater than 2TB.
6. New Parental control > Active schedule design.
7. Now supports Eject all USB disks with One-click(via UI top right USB disk icon).
8. Disk Scan feature(General > Network Map > External USB disk status > Disk Utility).
9. Added Active Connections list(Advanced Settings > System Log > Active Connections).
10. Added VPN connections status(Advanced Settings > VPN Server > VPN Status).
11. Recognized *.rmvb files as video format in Media Server.
12. Show more detail information in USB Application install process.
13. Added more options for Samba.
14. Firmware version now includes extension number.
Fixed:
1. Now Secondary 3G/4G WAN able to auto Fail-Back to Primary DSL WAN once ADSL sync up again.
2. Fixed WiFi driver SendBSS2040CoexistMgmtAction syslog spam issue.
3. Fixed after 3G/4G WAN connection established, but Internet Led still dim issue.
4. Fixed Printer Server LPR issue.
5. Reduced the redundant packets when used 3G/4G dongle as WAN and opened web browser.
6. Fixed Traffic Monitor related issues when used 3G/4G dongle as WAN.
7. Fixed Quick Internet Setup Firefox browser compatibility related issues.
8. Enhanced AiDisk Wizard setting time for enabling FTP account.
9. Fixed Sonos PLAYBAR device name caused UI JS error issue.
10. Fine tune the IO priority to make Samba higher than DM process.
11. Refine General > Network Map.
12. Fixed client duplicated issue in Network Map.
13. Fine tune Traffic Monitor.
14. Fixed IE related Parental control issue.
15. Underline(_) can now be accepted as the device name and computer name.
16. Hide Broadcast option in PPTP VPN server when it is disabled.
17. Fixed smart sync JS error.
18. Fixed JST time zone issue.
19. Fixed software reboot function when USB App installed
20. Fixed the FTP server/client file time inconsistent issue.
e soprattutto questa questione della qualità del segnale wifi, con quale firmware è meglio?
FrancYescO
11-10-2013, 19:46
si vede che non è un router compatibile con l'upnp di emule, con un altro router l'apriva in automatico.
vabbè le aprirò manualmente.
:D
il changelog del 374 lo trovo in prima pagina lo so, ma volevo sentire esperienze e soprattutto questa questione della qualità del segnale wifi, con quale firmware è meglio?
dalle testimonianze degli utenti, il 364 e 374_158 sembra siano uguali, il 374_159 (ultimo disponibile al momento) sembra indebolire il wifi (basta che leggi un pò di pagine dietro e trai da te le conclusioni eh :ciapet: )
gabriello2501
11-10-2013, 19:49
dalle testimonianze degli utenti, il 364 e 374_158 sembra siano uguali, il 374_159 (ultimo disponibile al momento) sembra indebolire il wifi (basta che leggi un pò di pagine dietro e trai da te le conclusioni eh :ciapet: )
leggendo dietro avevo capito che tutto il 374 dava problemi, a quanto pare solo il 159 :read:
FrancYescO
11-10-2013, 19:51
leggendo dietro avevo capito che tutto il 374 dava problemi, a quanto pare solo il 159 :read:
infatti è per questo che ti ho detto che se con il 364 ti trovi bene è meglio rimanere a quello :D
pcairoli
11-10-2013, 20:02
si vede che non è un router compatibile con l'upnp di emule, con un altro router l'apriva in automatico.
vabbè le aprirò manualmente
benvenuto nel club di quelli che trovano il 55 un po schizzinoso...
o gli piaci o lui fa l'antipatico :Prrr: :Prrr:
@francyesco
la compili tu la lista delle cosette da sistemare...che cosi poi scriviamo a mr paul?
e mi domando... ma solo a pochi capitano ste stranezze? magri abbiamo una serie con la ram fallata!?!?
pcairoli
11-10-2013, 20:09
....vorrei provare a sosituire l'alimentatore mettendone uno molto potenziato.
chi ha provato conferma la risoluzione di alcune problematiche tra quelle elencate nei messaggi precedenti?
un linkino per avere certezza di usare stesso prodotto per prove comparative con meno variabili lo si potrebbe avere?
tnx
paolo
si vede che non è un router compatibile con l'upnp di emule, con un altro router l'apriva in automatico.
vabbè le aprirò manualmente.
:D
Io sono ancora con la .314 x mancanza di tempo x aggiornare, però a me emule funge con ID alto senza cambiare nessuna impostazione.
alex.bolza
11-10-2013, 21:16
Ciao a tutti. Ho l'ultimo firmware beta, non riesco ad installare il dm n'è il media center per vedere i video in streaming su xbox. Colpa del firmware?
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
....vorrei provare a sosituire l'alimentatore mettendone uno molto potenziato.
chi ha provato conferma la risoluzione di alcune problematiche tra quelle elencate nei messaggi precedenti?
un linkino per avere certezza di usare stesso prodotto per prove comparative con meno variabili lo si potrebbe avere?
tnx
paolo
Ciao io ho cambiato l'alimetatore e come detto sopra ho risolto alcuni problemi esempio blocchi dell'interfaccia grafica, disconnessioni, cadute del wifi e sopratutto sembra anche migliorata la qualità del wifi intesa come segnale ossia più stabile, ma questa mia osservazione prendila con le molle perchè le misurazioni sono state fatte con un galaxy 3 e ed un tab2 e c'è molto della mia impressione personale.
Certamente l'alimetatore non sopperisce alle carenze del firmware o ad una linea ballerina, io dal mio canto ho una linea ottima e non mi spiegavo tutti i problemi che avevo con questo router e non avevo in precedenza ed è per quello che sono andato a cercare e provare soluzioni alternative.
Ora ho colegato un Hd da 320 Gb privo di alimentazione sua, chiavetta usb 4G e normale linea adsl esembra funzionare il tutto discretamente, è chiaro serve un nuovo firmware ma perlomeno ora non mi si blocca il wifi e non mi cade la linea.
Per quanto riguarda l'alimentatore io l'ho acquistato su ebay in Cina guarda le caratteristiche di quello originale il tipo di spinotto e trovi i sostitutivi io ne ho preso uno per i portatili asus, non serve eccessivamente grande basta con circa 0,5-1 A in più dell'originale, il costo se non sbaglio si aggira intorno ai 5-6 € comprese spese di spedizione, solo che devi aspeetare un pò prima che ti arriva per me ci sono volute circa 3 settimane. :)
shoxblackify
11-10-2013, 22:28
se non sbaglio puoi staccarla con lo scheduler, facendo in modo che non si attivi mai.
per chi chiedeva del VPN non è che ci voglia un genio :D si mette "si" su abilita, si aggiunge un username e password e ci si connette tramite l'ip publico o il DDNS che si setta... come client si può tranquillamente utilizzare quello incluso in windows, o io ho provato anche con iPhone e funziona bene
:D hai qualche dritta in più in merito a questa "strategia" ?? :help:
:D hai qualche dritta in più in merito a questa "strategia" ?? :help:
C'è scritto in prima pagina come disattivare la 5GHz: devi impostarla per accendersi un solo minuto alla settimana, eventualmente in orari notturni improbi.
FrancYescO
11-10-2013, 23:52
:D hai qualche dritta in più in merito a questa "strategia" ?? :help:
Wireless > Professionale > 5GHz > Abilita pianificazione wireless
e disattivi tutti i giorni, o comunque lo attivi solo per 1 minuto ad esempio, era una cosa del genere ma non ricordo dove l'ho letta
mhh chi è mr paul?:D
mhh chi è mr paul?:D
È quello contro cui puoi imprecare x i bug del firmware! :-) Però è anche quello che tenta di risolverli, suo forum Asus.
FrancYescO
12-10-2013, 00:19
È quello contro cui puoi imprecare x i bug del firmware! :-) Però è anche quello che tenta di risolverli, suo forum Asus.
io sul forum vedo solo desolazione di problemi non risolti e gente che posta problemi su problemi:D
come si dovrebbe fare per imprecare contro questo paul?:D
:mad: non ho trovato risposte: ho appena installato il DSL-N55U e con il pc collegato alla lan, nessun problema; con il Macbook, os Mountain Lion, wifi, non c'è verso di stampare con la hp deskjet 7660. Il computer la vede ma non stampa, nella pagina del router non si riesce neanche ad abilitare il monopolio. Dall'assistenza tecnica mi dicono:
"Purtoppo il problema descritto della stampante è causato dall'incompatibilità ( riguardante le stampanti) del router con il Mac OS .
Purtroppo, come segnalato nella pagina del seguente link, sono compatibili (100%) solo le stampanti che sono incluse nella lista .
http://event.asus.com/2009/networks/printersupport/"
MA SIAMO IMPAZZITI? un hardware che lavora bene solo con pc? ho capito bene? minimo avrebbero dovuto scriverlo a caratteri cubitali accanto al nome: Asus DSL-N55U- !NO APPLE!!! PC ONLY!!!
questo da asus non me lo aspettavo...
antonioman86
12-10-2013, 08:43
:mad: non ho trovato risposte: ho appena installato il DSL-N55U e con il pc collegato alla lan, nessun problema; con il Macbook, os Mountain Lion, wifi, non c'è verso di stampare con la hp deskjet 7660. Il computer la vede ma non stampa, nella pagina del router non si riesce neanche ad abilitare il monopolio. Dall'assistenza tecnica mi dicono:
"Purtoppo il problema descritto della stampante è causato dall'incompatibilità ( riguardante le stampanti) del router con il Mac OS .
Purtroppo, come segnalato nella pagina del seguente link, sono compatibili (100%) solo le stampanti che sono incluse nella lista .
http://event.asus.com/2009/networks/printersupport/"
MA SIAMO IMPAZZITI? un hardware che lavora bene solo con pc? ho capito bene? minimo avrebbero dovuto scriverlo a caratteri cubitali accanto al nome: Asus DSL-N55U- !NO APPLE!!! PC ONLY!!!
questo da asus non me lo aspettavo...
Sai che è strano? io ho una hp3050 j610a (che neanche c'è nella lista) eppure stampo via wifi (Stampante collegata via wifi e computer sia in wifi che lan) sia con PC che con Mac con Mavericks e Mountain Lion..
Ho collegato la stampante al router con wps e poi installato i driver su ogni computer..
Riguardo al problema AICLOUD di cui si è parlato tempo fa e che non va sui nostri router nonostante sia indicato diversamente sul sito:
ho ricevuto risposta finalmente dall'assistenza tecnica che doveva contattare la sezione che si interessa del firmware e delle caratteristiche..
Hanno detto che a breve rilasceranno un firmware specifico per la risoluzione di questo problema.
gabriello2501
12-10-2013, 09:37
Io sono ancora con la .314 x mancanza di tempo x aggiornare, però a me emule funge con ID alto senza cambiare nessuna impostazione.
allora con la .314 l'upnp di emule funziona, quindi è successo qualcosa con le versioni successive.
Ciao io ho cambiato l'alimetatore e come detto sopra ho risolto alcuni problemi esempio blocchi dell'interfaccia grafica, disconnessioni, cadute del wifi e sopratutto sembra anche migliorata la qualità del wifi
fosse che fosse stato il tuo hardware ad essere stato difettoso?
io ancora nessuno dei suddetti problemi (mi sto toccando)
Wireless > Professionale > 5GHz > Abilita pianificazione wireless
e disattivi tutti i giorni, o comunque lo attivi solo per 1 minuto ad esempio, era una cosa del genere ma non ricordo dove l'ho letta
con quale altro apparecchio ti disturba la frequenza su 5gbz?
Trotto@81
12-10-2013, 09:47
allora con la .314 l'upnp di emule funziona, quindi è successo qualcosa con le versioni successive.
Hai fatto il reset dopo l'aggiornamento?
MattiAkaMara
12-10-2013, 10:16
Direi che per mandare in pensione il mio netgear dgn 2000 andrò proprio a comprare questo bel router :D
come si dovrebbe fare per imprecare contro questo paul?:D
ultimamente si fa vedere meno
gabriello2501
12-10-2013, 10:35
Hai fatto il reset dopo l'aggiornamento?
io?
ovviamente, anche due volte.
e ad esempio con utorrent funziona, me la apre da solo la porta, con emule no.
gabriello2501
12-10-2013, 12:29
sto provando la riconnesione con jdownloader
con lo script trovato qui:
http://board.jdownloader.org/showthread.php?t=50539
[[]]
[[]]
[[[DEFINE routername="Asus*DSL-N55U-B Firmware 3.0.0.4.188"/]]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /start_apply2.htm HTTP/1.1
Host: %%%*routerip%%%
Authorization: Basic %%%basicauth%%%
current_page=%2Findex.asp&next_page=%2Findex.asp&flag=Internet&action_mode=apply&action_script=restart_wan_if&action_wait=5
[[]]
[[]]
[[]]
si riconnette in pochissimi secondi :D
MA solo con Jdownloader ufficiale, con la nightly (aggiornata da quella originale e funzionante e quindi con lo script già inserito e verificato) e con la versione 2 la riconnessione NON FUNZIONA?
Cosa può cambiare nelle versioni beta di Jdownloader che non fa funzionare la riconnessione?
:confused:
gabriello2501
12-10-2013, 15:04
massì, uso già alldebrid, ma non è questo il punto :)
qui si dovrebbe parlare di queste cose, altrimenti chiudiamo il forum :D
Scusate (lo scrivo per mero scrupolo), vi risultano dei problemi con la funzione AIRPRINT di Apple ? Perchè, non so come mai, non riesco più ad utilizzare i miei dispositivi iOs per stampare su di una Canon MX715, con funzione AirPrint, e collegata sulla stessa rete domestica wifi. Prima ci riuscivo, ma sinceramente non riesco a dire da quando si è presentato il problema.
Siccome le sto provando tutte, non vorrei che in qualche modo fosse colpevole l'Asus (anche se ne dubito fortemente). Eppure da PC e Mac (sempre wifi), stampa e scannerizza perfettamente. E' soltanto con iPad e iPhone che accade il problema (non la rilevano proprio) !!!
Grazie !!!
Alex
gabriello2501
12-10-2013, 15:26
sorry... non ho mac e non posso provarti :)
shoxblackify
12-10-2013, 19:03
Wireless > Professionale > 5GHz > Abilita pianificazione wireless
e disattivi tutti i giorni, o comunque lo attivi solo per 1 minuto ad esempio, era una cosa del genere ma non ricordo dove l'ho letta
mhh chi è mr paul?:D
digli a mr paul ... che non mi sta fungendo ... :D :muro: non stacca nulla !
Fedoriano
12-10-2013, 21:25
digli a mr paul ... che non mi sta fungendo ... :D :muro: non stacca nulla !
Nelle ultime versioni del firmware, se non sbaglio dalla 364, per spegnere una delle due radio definitivamente basta andare su impostazioni avanzate -> Wireless -> professionale -> scegli quale frequenza vuoi spegnere e selezioni no su abilità WiFi
A me facendo così la 5 GHZ si è spenta.
Attento che se poi spegni il WiFi con l'interruttore posteriore, quando poi lo riaccendi si resetta l'impostazione di scheduler della rete WiFi
Ragazzi scusate, solo 2 domande rapide:
1) con lo swap si risolve il problema dell'hard disk che non va mai in idle?
2) a che velocità vi va grosso modo il trasferimento wireless di dati in lan sulla 2.4GHz?
Grazie!
digli a mr paul ... che non mi sta fungendo ... :D :muro: non stacca nulla !
Come lo hai impostato? Non so se hai letto la mia risposta, devi impostarlo in modo da accendere la 5GHz un solo minuto nel corso della settimana.
Ragazzi scusate, solo 2 domande rapide:
1) con lo swap si risolve il problema dell'hard disk che non va mai in idle?
2) a che velocità vi va grosso modo il trasferimento wireless di dati in lan sulla 2.4GHz?
Grazie!
Come lo hai impostato? Non so se hai letto la mia risposta, devi impostarlo in modo da accendere la 5GHz un solo minuto nel corso della settimana.
1) non credo ma non lo so.
2) io a un metro e mezzo dal router trasferisco a 12-15Mbit verso un NAS in gigabit.
By(t)e
pcairoli
13-10-2013, 06:56
Ragazzi scusate, solo 2 domande rapide:
1) con lo swap si risolve il problema dell'hard disk che non va mai in idle?
c'è chi ha risolto cosi: (tratto dal forum asus)
Hi all, i just want to explain my dirty solution to this:
1. Use a USB flash disk (ext2) for the DownloadMaster and Mediaserver installation but not for downloading/storing files. (Use Transmission remote GUI to set a different download path)
2. Connect a second Harddisk (you can even connect a hub and put as much Hdds as you want) for downloading/storing files
3. Install "sd-idle-2.6" in /opt/bin, google for it...
make it executable in telnet: chmod +x /opt/bin/sd-idle-2.6
this command to run it: /opt/bin/sd-idle-2.6 -i 300
and it will spindown each hdd that is idle for 5 minutes
qualcun'altro ha risolto disabilitando il DM.
quello che è preoccupante invece (francyesco segni tu? ) è
I believe this is a major issue. I had 1 usb sticks burned by the device and 1hdd with lot of bad sector and S.M.A.R.T. serious warning. Of course I'm not plugging anything else in the USB ports!
ed un altro
I have 1 hdd killed by this router.
anche la mia chiavetta da segni di cedimento...ma a questo punto non so se è lei o il router
qualche tempo fa , al reboot o alla macanza di corrente, occorreva staccarla r riattaccarla per ripristinarne le funzionalita...ora non c'è verso...viene vista dalla "mappa di rete" come presente ma smontato (cliccandoci sopra si aprono a destra le funzioni di test dispositivo ecc )
ovviamente andando poi in dm o usb utility mi dice disco non presente.
boh
FrancYescO
13-10-2013, 09:57
Ok ci troviamo a stilarla allora facciamo la lista nera:
-Driver ADSL (RAS) che non si aggiornano insieme al firmware (bisogna installare per due volte il firmware 3.0.0.4.364 per avere l'ultimo)
-Segnale WiFi indebolito da firmware superiori al 3.0.0.4.374_158
-Crash delle radio wifi
-WiFi che se impostato in Auto non va sui 40MHz (quindi non da la possibilità di raggiungere i 300MBps)
-AiCloud non perfettamente funzionante (ASUS già ne è a conoscenza, e si prevede soluzione nel prossimo firmware -???-)
-Dispositivi connessi non correttamente aggiornati
-Modem irraggiungibile (sia HTTP che telnet) nonostante la connessione internet funzioni
-Accesso internet impossibile dopo impostazione DNS nei parametri della WAN
-uPnP non perfettamente funzionante per alcuni software (emule?) sugli ultimi firmware
-HDD che non va in spinoff
-Diverse segnalazioni di HDD/Pen Drive/Memory Stick Bruciate/che hanno avuto settori danneggiati
-Incompatibilità browser (Chrome?) nel dare impostazioni al router
-DM instabile (accentuato con tasks maggiori di 3)
-Utilizzo processore alto (90-100%!) con server DLNA Attivo (riscontrato con comando top da telnet)
-Accesso internet impossibile dopo impostazione DHCP Lease Statici (off/on necessario), log:
Sep 2 22:36:26 miniupnpd[1815]: sendto(udp_notify=17, 192.168.1.1): No such device
Sep 2 22:36:30 pppd[25099]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Sep 2 22:36:30 pppd[25099]: Failed to connect PPPoE socket: 19 No such device
-Alcuni log "strani" ripetuti spesso (ovviamente è tagliata la parte che va in loop):
ep 25 21:29:25 nmbd[8691]: [2013/09/25 21:29:25, 0] nmbd/nmbd_incomingdgrams.crocess_local_master_announce(309)
Sep 25 21:29:25 nmbd[8691]: process_local_master_announce: Server PORTATILONE at IP 192.168.1.13 is announcing itself as a local master browser for workgroup WORKGROUP and we think we are master. Forcing election.
Sep 25 21:29:25 nmbd[8691]: [2013/09/25 21:29:25, 0] nmbd/nmbd_become_lmb.c:unbecome_local_master_success(149)
Sep 25 21:29:25 nmbd[8691]: Samba name server DSL-N55U has stopped being a local master browser for workgroup WORKGROUP on subnet 192.168.1.1
Sep 25 21:29:42 nmbd[8691]: [2013/09/25 21:29:42, 0] nmbd/nmbd_become_lmb.c:become_local_master_stage2(392)
Sep 25 21:29:42 nmbd[8691]: Samba name server DSL-N55U is now a local master browser for workgroup WORKGROUP on subnet 192.168.1.1
Sep 22 21:38:24 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:38:26 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:38:26, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:38:26 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:38:27 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:38:27, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:38:27 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:43:39 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:43:39, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
(questo che segue dovuto da un servizio windows)
Sep 21 01:41:29 smbd[14415]: [2013/09/21 01:41:29, 0] libsmb/ntlm_check.c:smb_pwd_check_ntlmv1(55)
Sep 21 01:41:29 smbd[14415]: smb_pwd_check_ntlmv1: incorrect password length (74)
Sep 3 14:01:04 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Sep 3 14:06:04 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Sep 3 14:15:49 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Sep 3 14:25:44 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Sep 3 14:28:45 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Sep 3 14:36:04 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Sep 3 14:43:34 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Ho dimenticato qualcosa?:sofico:
antonioman86
13-10-2013, 10:08
Ok ci troviamo a stilarla allora facciamo la lista nera:
-Driver ADSL che non si aggiornano insieme al firmware (bisogna installare per due volte il firmware 3.0.0.4.364 per avere l'ultimo)
-Segnale WiFi indebolito da firmware superiori al 3.0.0.4.374_158
-Crash delle radio wifi
-WiFi che se impostato in Auto non va sui 40MHz (quindi non da la possibilità di raggiungere i 300MBps)
-Accesso internet impossibile dopo impostazione DHCP Lease Statici (off/on necessario)
-Modem irraggiungibile (sia HTTP che telnet) nonostante la connessione internet funzioni
-Accesso internet impossibile dopo impostazione DNS nei parametri della WAN
-uPnP non perfettamente funzionante per alcuni software (emule?) sugli ultimi firmware
-HDD che non va in spinoff
-Diverse segnalazioni di HDD/Pen Drive/Memory Stick Bruciate/che hanno avuto settori danneggiati
-Incompatibilità browser (Chrome?) nel dare impostazioni al router
-DM instabile (accentuato con tasks maggiori di 3)
-Utilizzo processore alto con server DLNA Attivo
-Alcuni log "strani" ripetuti spesso:
ep 25 21:29:25 nmbd[8691]: [2013/09/25 21:29:25, 0] nmbd/nmbd_incomingdgrams.crocess_local_master_announce(309)
Sep 25 21:29:25 nmbd[8691]: process_local_master_announce: Server PORTATILONE at IP 192.168.1.13 is announcing itself as a local master browser for workgroup WORKGROUP and we think we are master. Forcing election.
Sep 25 21:29:25 nmbd[8691]: [2013/09/25 21:29:25, 0] nmbd/nmbd_become_lmb.c:unbecome_local_master_success(149)
Sep 25 21:29:25 nmbd[8691]: Samba name server DSL-N55U has stopped being a local master browser for workgroup WORKGROUP on subnet 192.168.1.1
Sep 25 21:29:42 nmbd[8691]: [2013/09/25 21:29:42, 0] nmbd/nmbd_become_lmb.c:become_local_master_stage2(392)
Sep 25 21:29:42 nmbd[8691]: Samba name server DSL-N55U is now a local master browser for workgroup WORKGROUP on subnet 192.168.1.1
Sep 24 19:43:02 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Sep 24 19:43:02 kernel: ACT - SendBSS2040CoexistMgmtAction( BSSCoexist2040 = 0x6 )
Sep 22 21:38:24 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:38:26 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:38:26, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:38:26 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:38:27 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:38:27, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:38:27 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:43:39 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:43:39, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
(questo che segue dovuto da un servizio windows)
Sep 21 01:41:29 smbd[14415]: [2013/09/21 01:41:29, 0] libsmb/ntlm_check.c:smb_pwd_check_ntlmv1(55)
Sep 21 01:41:29 smbd[14415]: smb_pwd_check_ntlmv1: incorrect password length (74)
Sep 3 14:01:04 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Sep 3 14:06:04 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Sep 3 14:15:49 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Sep 3 14:25:44 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Sep 3 14:28:45 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Sep 3 14:36:04 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Sep 3 14:43:34 kernel: ASSOC - Assign AID=1 to STA XX:XX:XX:XX:XX:XX
Ho dimenticato qualcosa?:sofico:
- L'AiCloud per il momento non funzionante come dovrebbe (per il momento perché "dicono" che stanno risolvendo con il prossimo firmware..)
- Computer che scompaiono da mappa rete. Necessario doppio riavvio perché al primo non si connette neanche ad internet..
FrancYescO
13-10-2013, 10:16
- L'AiCloud per il momento non funzionante come dovrebbe (per il momento perché "dicono" che stanno risolvendo con il prossimo firmware..)
- Computer che scompaiono da mappa rete. Necessario doppio riavvio perché al primo non si connette neanche ad internet..
aggiornato sopra :D
gabriello2501
13-10-2013, 10:24
-Driver ADSL che non si aggiornano insieme al firmware (bisogna installare per due volte il firmware 3.0.0.4.364 per avere l'ultimo)
a me si è aggiornato al primo colpo, sono stato fortunato?
-Segnale WiFi indebolito da firmware superiori al 3.0.0.4.374_158
basta non considerarlo (il firmware) :D
-WiFi che se impostato in Auto non va sui 40MHz (quindi non da la possibilità di raggiungere i 300MBps)
su cosa è preferibile IMPOSTARLO?
-uPnP non perfettamente funzionante per alcuni software (emule?)
quoto per emule
-Diverse segnalazioni di HDD/Pen Drive/Memory Stick Bruciate/che hanno avuto settori danneggiati
:eek: ma li tenete sempre attaccati? io quando non mi servono li stacco :)
-Incompatibilità browser (Chrome?) nel dare impostazioni al router
sono entrato perfettamente con tutti e tre i principali browser!
FrancYescO
13-10-2013, 10:35
a me si è aggiornato al primo colpo, sono stato fortunato?
Bhè si, o probabilmente avevi già l'ultimo Driver :D riguardo a questo bug, ce ne sono state proprio tante di persone che lo hanno riscontrato
basta non considerarlo (il firmware) :D
non ho capito :mbe:
su cosa è preferibile IMPOSTARLO?
é scritto :P, personalmente al posto di auto ho impostato 40Mhz sulla frequenza manualmente (non ti so dire però se poi può risultare incompatibile con qualche dispositivo che non li supporta, io non ho riscontrato problemi)
:eek: ma li tenete sempre attaccati? io quando non mi servono li stacco :)
bhè se ho bisogno di una risorsa sempre in rete non è che ogni volta vado li ad attaccarla quando mi serve.. soprattutto per chi poi ci scarica sopra e tiene collegato quindi il dispositivo notte e giorno ... e poi ok che tu la stacchi, ma ciò non significa che nel tempo che la tieni attaccata non ti si inizia a mangiare qualche settore:D
sono entrato perfettamente con tutti e tre i principali browser!
nemmeno io ho notato queste grandi differenze tra browser, in ogni caso il problema non è ad "entrare" ma a fargli prendere le impostazioni (ad esempio alcuni dicevano di essere riusciti ad aggiornare il driver ADSL solo usando IE)
pcairoli
13-10-2013, 10:39
:eek: ma li tenete sempre attaccati? io quando non mi servono li stacco :)
sono entrato perfettamente con tutti e tre i principali browser!
1. si... è un o dei motivi per cui ho preso sto router e come me tanti penso : fargli condividere risosrse dlna e samba ... il supporto deve sempre essere attaccato
2. si... si entra perfettamente ma ( almeno nel mio caso - chi ha voglia di fare un test? ) con chrome, per esempio mi viene in mente, non viene modificata la percentuale di power wifi... per farlo ho dovuto usare un browser che quasi avevo dimenticato di avere >>>IE<<<
gabriello2501
13-10-2013, 10:47
non ho capito :mbe:
basta non considerarlo, fare finta che non sia mai uscito :D
é scritto :P, personalmente al posto di auto ho impostato 40Mhz sulla frequenza manualmente (non ti so dire però se poi può risultare incompatibile con qualche dispositivo che non li supporta, io non ho riscontrato problemi)
ma dove si imposta 40?
credevo si parlasse di Modalità wireless.
e invece?
Larghezza di banda del canale? Io ho 20/40, è li che è meglio mettere solo 40?
FrancYescO
13-10-2013, 10:48
2. si... si entra perfettamente ma ( almeno nel mio caso - chi ha voglia di fare un test? ) con chrome, per esempio mi viene in mente, non viene modificata la percentuale di power wifi... per farlo ho dovuto usare un browser che quasi avevo dimenticato di avere >>>IE<<<
appena provato, ho impostato 1% sul 5ghz e l'iphone prendeva -75dB di segnale, ho rimesso al 100% ed è tornato a -61dB provato ovviamente con chrome e con l'ìphone nello stesso punto
forse le percentuali non vengono tanto rispettate (a 1% mi aspettavo che l'iphone ce lo dovevo appoggiare sopra :D ) ma l'impostazione la prende
FrancYescO
13-10-2013, 10:51
basta non considerarlo, fare finta che non sia mai uscito :D
ma dove si imposta 40?
credevo si parlasse di Modalità wireless.
e invece?
Larghezza di banda del canale? Io ho 20/40, è li che è meglio mettere solo 40?
continuo a non capire il discorso firmware XD XD
si, larghezza banda 40, solo quando vengono usati i 40Mhz (e quindi due canali radio per la trasmissione) si possono raggiungere i 300Mbps ovviamente deve essere compatibile il dispositivo che si connette, con le due antenne e fattacci vari
Trotto@81
13-10-2013, 11:25
Non ho mai fatto un doppio aggiornamento firmware ed ho l'ultimo driver ADSL.
gabriello2501
13-10-2013, 11:35
continuo a non capire il discorso firmware XD XD
dai non ci credo!
se l'ultimo firmware ha problemi, basta fare finta che non sia uscito e considerare come ULTIMO il precedente.
ti faccio un esempio così capisci meglio: è uscito il 159? No, non è uscito.
Ecco :D
si, larghezza banda 40, solo quando vengono usati i 40Mhz (e quindi due canali radio per la trasmissione) si possono raggiungere i 300Mbps ovviamente deve essere compatibile il dispositivo che si connette, con le due antenne e fattacci vari
ah quindi è inutile impostarlo se non dannoso, se non TUTTI i dispositivi collegati non sono compatibili :fagiano:
FrancYescO
13-10-2013, 11:37
Non ho mai fatto un doppio aggiornamento firmware ed ho l'ultimo driver ADSL.
Non ho voglia di andar a beccare tutti i post in cui son stato stesso io a rispondere che per risolvere dovevano aggiornare 2 volte al 364, ma a dire poco erano 5 utenti (a cui ho risposto solo io da un mese a questa parte eh)
per di più il bug l'ho riscontrato in prima persona, ora ammenocche non siamo tutti troll, direi che il bug esiste ed è giusto che ASUS ci dia uno sguardo
probabilmente il bug non si presenta a chi ha aggiornato di release in release, chi ne ha saltata qualcuna (la 364 magari...) lo ha riscontrato.
Trotto@81
13-10-2013, 11:39
Non ho voglia di andar a beccare tutti i post in cui son stato stesso io a rispondere che per risolvere dovevano aggiornare 2 volte al 364, ma a dire poco erano 5 utenti (a cui ho risposto solo io da un mese a questa parte eh)
per di più il bug l'ho riscontrato in prima persona, ora ammenocche non siamo tutti troll, direi che il bug esiste ed è giusto che ASUS ci dia uno sguardo
probabilmente il bug non si presenta a chi ha aggiornato di release in release, chi ne ha saltata qualcuna (la 364 magari...) lo ha riscontrato.
Con tutto il rispetto dovuto a me non interessa cosa hai risposto tu dato che qui davanti a me ho il dispositivo in questione.
gabriello2501
13-10-2013, 11:42
probabilmente il bug non si presenta a chi ha aggiornato di release in release, chi ne ha saltata qualcuna (la 364 magari...) lo ha riscontrato.
guarda io ho aggiornato direttamente dal firmware con il quale è arrivato il dispositivo, quindi niente di release in release, però magari non succede sempre e non con tutti :D
FrancYescO
13-10-2013, 11:45
dai non ci credo!
se l'ultimo firmware ha problemi, basta fare finta che non sia uscito e considerare come ULTIMO il precedente.
ti faccio un esempio così capisci meglio: è uscito il 159? No, non è uscito.
Ecco :D
ah quindi è inutile impostarlo se non dannoso, se non TUTTI i dispositivi collegati non sono compatibili :fagiano:
ah ok ci ero quasi arrivato al discorso del firmware xD però magari a qualcuno serve attaccare un disco maggiore di 2TB (che poi magari dopo un giorno lo trova bruciato xD) e quindi magari gli serve l'ultimo fw o comunque avere la possibilità di abbassare il tx delle radio, giusto per citare qualche feature nuova del 374
allora i 40Mhz è come se utilizzassero 2 canali da 20Mhz, quindi impostando i 40Mhz i dispositivi che si connettono e lo supportano sfruttano entrambi i canali (e trasferiscono a 300), mentre i dispositivi a 20Mhz prendono solo uno dei due canali (quello marcato come principale) e utilizzano solo quello per il trasferimento (trasferendo a 150).
quindi impostando fisso i 40Mhz dovrebbe solo portare vantaggi (dato che sembra che il router imposti da solo 20Mhz limitando di fatto i dispositivi che avrebbero la possibilità di sfruttare i 40)
FrancYescO
13-10-2013, 11:50
Discorso aggiornamento firmware:
il bug si presenta in alcune condizioni, più informazioni riusciamo a dare all'asus per aiutarli a risolvere meglio è :D
personalmente "saltando" dal 314 che avevo di stock al 374 che c'era quando l'ho comprato non ho avuto l'update del driver adsl
chi ha il 364 di stock è ovvio che abbia l'ultimo driver (gabri te quale avevi stock?)
ora se becchiamo la combinazione che causa il bug siamo a cavallo :Prrr:
gabriello2501
13-10-2013, 11:54
io di certo non avevo il 364 di stock... se non ricordo male c'era l'"1" in mezzo quindi un 31... qualcosa :)
Ok ci troviamo a stilarla allora facciamo la lista nera:
-Driver ADSL (RAS) che non si aggiornano insieme al firmware (bisogna installare per due volte il firmware 3.0.0.4.364 per avere l'ultimo)
A me (che installo ogni firmware appena esce) lo ha aggiornato al primo colpo...
-Segnale WiFi indebolito da firmware superiori al 3.0.0.4.374_158
ok
-Crash delle radio wifi
Mai successo
-WiFi che se impostato in Auto non va sui 40MHz (quindi non da la possibilità di raggiungere i 300MBps)
Il mio portatile va a 300Mbps con la 2.4 impostata su Auto
-AiCloud non perfettamente funzionante (ASUS già ne è a conoscenza, e si prevede soluzione nel prossimo firmware -???-)
Boh... (non uso AiCloud)
-Dispositivi connessi non correttamente aggiornati
ok
-Modem irraggiungibile (sia HTTP che telnet) nonostante la connessione internet funzioni
Boh... (non ho abilitato l'accesso da fuori)
-Accesso internet impossibile dopo impostazione DNS nei parametri della WAN
Ok... ma è un non problema: una volta cambiati i DNS il modem/router va spento (fisicamente) e acceso
-uPnP non perfettamente funzionante per alcuni software (emule?) sugli ultimi firmware
A me funziona emule in uPnp come sempre...
-HDD che non va in spinoff
ok (ma mi risulta che non abbia mai funzionato bene, lo spi-off)
-Diverse segnalazioni di HDD/Pen Drive/Memory Stick Bruciate/che hanno avuto settori danneggiati
Come anche succede per i dischi "dedicati" a e-mule... basta staccare dischi/chiavette dal router quando non si usano! ;)
-Incompatibilità browser (Chrome?) nel dare impostazioni al router
No
-DM instabile (accentuato con tasks maggiori di 3)
-Utilizzo processore alto (90-100%!) con server DLNA Attivo (riscontrato con comando top da telnet)
Cosa irrisolvibile: il DM, il server DLNA e in genere tutte quelle feature "aggiuntive" sui chiavetta, pesano UN CASINO per il nostro apparecchio... che non è un router professionale, ma un modem router domestico dalle limitate capacità di elaborazione (io tengo 3, max 4 file in scaricamento)...
-Accesso internet impossibile dopo impostazione DHCP Lease Statici (off/on necessario), log:
Sep 2 22:36:26 miniupnpd[1815]: sendto(udp_notify=17, 192.168.1.1): No such device
Sep 2 22:36:30 pppd[25099]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Sep 2 22:36:30 pppd[25099]: Failed to connect PPPoE socket: 19 No such device
Basta spegnere e riaccendere...
-Alcuni log "strani" ripetuti spesso
Boh... da mesi non guardo più i log...
lucad1971
13-10-2013, 12:36
Ciao,
Da pochi giorni ho acquistato questo asus n55u, confortato da buone recensioni, a sostituire il mio vecchio netgear dg834gt, che era una bomba ma dopo 8 anni si è bruciato..
Mi pare che la navigazione in download sia in effetti un po' piu' lenta, ma con i tweak letti su questo thread sono riuscito a guadagnare 3 mbit di portante in download, qui i valori prima e dopo aver portato a 5 db il snr da impostazioni adsl:
Con impostazioni router di fabbrica:
Lan Tx : 1080030
Lan Rx : 733718
ADSL Tx : 665800
ADSL Rx : 851952
CRC Down : 0
CRC Up : 73
FEC Down : 0
FEC Up : 14671
HEC Down : 1021
HEC Up : 0
SNR Up : 19.7
SNR Down : 14.3
Line Attenuation Up : 11.2
Line Attenuation Down : 24.0
Data Rate Up : 636
Data Rate Down : 15904
----
Valori dopo tweak (+5db):
Lan Tx : 1080030
Lan Rx : 733718
ADSL Tx : 665800
ADSL Rx : 851952
CRC Down : 0
CRC Up : 73
FEC Down : 0
FEC Up : 14671
HEC Down : 1021
HEC Up : 0
SNR Up : 19.7
SNR Down : 14.3
Line Attenuation Up : 11.2
Line Attenuation Down : 24.0
Data Rate Up : 636
Data Rate Down : 15904
A questo punto pensate si possa far di meglio, conviene contattare alice per cambiare profilo come ho letto, cosa che neanche sapevo si potesse fare oppure questo è il massimo?
Penso di essere a circa 1.5 km dalla centrale.
La connessione rimane molto stabile, come era prima..
è basso il valore di upstream mi pare, non dovrebbe avvicinarsi a 1mbit?
Col netgear mi pare era sugli 800, ma non son sicuro..
Staccare le periferiche usb perché non si brucino non mi sembra una soluzione. Se uno le attacca al router è proprio perché vuole tenerle accese anche quando non ha il computer acceso.
Stessa cosa per il mancato spin-off dei dischi: non è pensabile che non sia considerato un bug.
FrancYescO
13-10-2013, 12:44
Ciao,
Da pochi giorni ho acquistato questo asus n55u, confortato da buone recensioni, a sostituire il mio vecchio netgear dg834gt, che era una bomba ma dopo 8 anni si è bruciato..
Mi pare che la navigazione in download sia in effetti un po' piu' lenta, ma con i tweak letti su questo thread sono riuscito a guadagnare 3 mbit di portante in download, qui i valori prima e dopo aver portato a 5 db il snr da impostazioni adsl:
Con impostazioni router di fabbrica:
Lan Tx : 1080030
Lan Rx : 733718
ADSL Tx : 665800
ADSL Rx : 851952
CRC Down : 0
CRC Up : 73
FEC Down : 0
FEC Up : 14671
HEC Down : 1021
HEC Up : 0
SNR Up : 19.7
SNR Down : 14.3
Line Attenuation Up : 11.2
Line Attenuation Down : 24.0
Data Rate Up : 636
Data Rate Down : 15904
----
Valori dopo tweak (+5db):
Lan Tx : 1080030
Lan Rx : 733718
ADSL Tx : 665800
ADSL Rx : 851952
CRC Down : 0
CRC Up : 73
FEC Down : 0
FEC Up : 14671
HEC Down : 1021
HEC Up : 0
SNR Up : 19.7
SNR Down : 14.3
Line Attenuation Up : 11.2
Line Attenuation Down : 24.0
Data Rate Up : 636
Data Rate Down : 15904
A questo punto pensate si possa far di meglio, conviene contattare alice per cambiare profilo come ho letto, cosa che neanche sapevo si potesse fare oppure questo è il massimo?
Penso di essere a circa 1.5 km dalla centrale.
La connessione rimane molto stabile, come era prima..
è basso il valore di upstream mi pare, non dovrebbe avvicinarsi a 1mbit?
Col netgear mi pare era sugli 800, ma non son sicuro..
Guarda che la variazione di snr da modem non ti ha fatto cambiare proprio nulla probabilmente hai portante bloccata, chiama alice e chiedi profilo 184 o se non presente 141, ma stiamo andando OT
Trotto@81
13-10-2013, 12:48
Tra l'altro il UPnP è tra le cose che funziona meglio su questo dispositivo.
Anthonylm
13-10-2013, 12:48
appena effettuato il downgrade .159 --> .158 :O
lucad1971
13-10-2013, 13:00
Guarda che la variazione di snr da modem non ti ha fatto cambiare proprio nulla probabilmente hai portante bloccata, chiama alice e chiedi profilo 184 o se non presente 141, ma stiamo andando OT
Scusa, avevo copiato i valori sbagliati, questi quelli dopo tweak 5 db , ieri erano 18 mbit in down rate, oggi mi segna 17...
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1114016
Lan Rx : 534409
ADSL Tx : 466520
ADSL Rx : 902087
CRC Down : 0
CRC Up : 95
FEC Down : 0
FEC Up : 36997
HEC Down : 762
HEC Up : 0
SNR Up : 19.7
SNR Down : 11.4
Line Attenuation Up : 11.2
Line Attenuation Down : 25.0
Data Rate Up : 636
Data Rate Down : 17220
Consigli comunque di cambiar profilo?
FrancYescO
13-10-2013, 13:08
Scusa, avevo copiato i valori sbagliati, questi quelli dopo tweak 5 db , ieri erano 18 mbit in down rate, oggi mi segna 17...
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1114016
Lan Rx : 534409
ADSL Tx : 466520
ADSL Rx : 902087
CRC Down : 0
CRC Up : 95
FEC Down : 0
FEC Up : 36997
HEC Down : 762
HEC Up : 0
SNR Up : 19.7
SNR Down : 11.4
Line Attenuation Up : 11.2
Line Attenuation Down : 25.0
Data Rate Up : 636
Data Rate Down : 17220
Consigli comunque di cambiar profilo?
Si, se te lo cambiano da centrale e lo reggi (non ti cade la portante) è sempre meglio, ovviamente disattiva la modifica snr da router prima di chiamarli
Non si spiega perchè la diminuizione della potenza Wifi con l'ultimo firmw ...
Io una spiegazione ce l'avrei... ma è maliziosa!... :O
Io una spiegazione ce l'avrei... ma è maliziosa!... :O
spara :)
Altro piccolo problema che ho riscontrato il dongle 4g dopo qualche ora di non utilizzo della rete si disconnette e per farlo funzionare nuovamente bisogna spengere e riaccendere il router.:)
Anthonylm
13-10-2013, 15:40
appena effettuato il downgrade .159 --> .158 :O
Confermo che la parte wifi è migliorata tornando al .158 ;)
agrifoni
13-10-2013, 16:14
Nonostante abbia flashato due volte il firmware Firmware 3.0.0.4.374.159 Annex A - Firmware ufficiale il modem rimane a ASUS_ANNEXAIJLM_20120710.
Come devo fare?
Grazie mille
p.s: ero già alla versione 3.0.0.4.374.159 (flashata tramite update da interfaccia grafica del modem)
FrancYescO
13-10-2013, 16:16
Nonostante abbia flashato due volte il firmware Firmware 3.0.0.4.374.159 Annex A - Firmware ufficiale il modem rimane a ASUS_ANNEXAIJLM_20120710.
Come devo fare?
Grazie mille
p.s: ero già alla versione 3.0.0.4.374.159 (flashata tramite update da interfaccia grafica del modem)
Flashare due volte il 364
agrifoni
13-10-2013, 16:20
Flashare due volte il 364
Nessun problema a flashare un firmware vecchio, partendo da uno nuovo? (downgrade)
FrancYescO
13-10-2013, 16:21
Nessun problema a flashare un firmware vecchio, partendo da uno nuovo? (downgrade)
No ;) dopo che hai fatto tutto fai un bel reset tramite il pulsantino
agrifoni
13-10-2013, 16:45
No ;) dopo che hai fatto tutto fai un bel reset tramite il pulsantino
Ho provato a tenere premuto il pulsantino a modem acceso per qualche secondo, ma niente.
Ho letto, nelle pagine precedenti, che in diversi non riuscivano ad effettuare il reset.
Da interfaccia web va bene uguale?
FrancYescO
13-10-2013, 17:20
Ho provato a tenere premuto il pulsantino a modem acceso per qualche secondo, ma niente.
Ho letto, nelle pagine precedenti, che in diversi non riuscivano ad effettuare il reset.
Da interfaccia web va bene uguale?
sinceramente non so se sia la stessa cosa... se dopo il reset da interfaccia ti ritrovi con il wizard iniziale credo sia lo stesso.... devi tenerlo premuto per una decina di secondi comunque.. magari prova anche a fare un pò più di pressione ad alcune persone sembra non volersi premere
spara :)
- Esce l' n66u
- Si accorgono che non ha il wi-fi a livello del vecchio n55u
- Abbassano leggermente la potenza wifi del n55u
- In un eventuale confronto l'n66u ne uscirebbe così pari (o magari meglio, o meno peggio... chissà...)
:O
shoxblackify
13-10-2013, 17:28
Ragazzi scusate, solo 2 domande rapide:
1) con lo swap si risolve il problema dell'hard disk che non va mai in idle?
2) a che velocità vi va grosso modo il trasferimento wireless di dati in lan sulla 2.4GHz?
Grazie!
Come lo hai impostato? Non so se hai letto la mia risposta, devi impostarlo in modo da accendere la 5GHz un solo minuto nel corso della settimana.
Allora , ti confermo che la 5GHz non stacca !! forse sbaglio qualcosina...
Per evitare un tira e molla a suon di Quote ,, postaci gentilmente uno screenshot di come va settato lo spegnimento della 5 GHz ..
grazie:)
- Esce l' n66u
- Si accorgono che non ha il wi-fi a livello del vecchio n55u
- Abbassano leggermente la potenza wifi del n55u
- In un eventuale confronto l'n66u ne uscirebbe così pari (o magari meglio, o meno peggio... chissà...)
Sai che l'avevo pensato anch'io, anche se sarebbe un po' troppo contorta il tutto, ma d'altronde come si suol dire... a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca :)
Allora , ti confermo che la 5GHz non stacca !! forse sbaglio qualcosina...
Per evitare un tira e molla a suon di Quote ,, postaci gentilmente uno screenshot di come va settato lo spegnimento della 5 GHz ..
grazie:)
85739
Scusate ma il limite di 24kb per gli allegati non si può sentire nel 2013...:D
Io ho ancora il vecchio firmware .314.
agrifoni
13-10-2013, 20:55
Salve a tutti,
leggevo qualche pagina indietro del problema che il router non mandi mai in idle gli hard disk USB collegati con conseguente possibile danneggiamento.
Avviene solo col Download Master o anche col Media Server?
E se lo uso uso solo per connettermi con Samba?
Grazie mille
Ciao
pcairoli
13-10-2013, 21:55
appena provato, ho impostato 1% sul 5ghz e l'iphone prendeva -75dB di segnale, ho rimesso al 100% ed è tornato a -61dB provato ovviamente con chrome e con l'ìphone nello stesso punto
forse le percentuali non vengono tanto rispettate (a 1% mi aspettavo che l'iphone ce lo dovevo appoggiare sopra :D ) ma l'impostazione la prende
rifatta prova.
confermo chrome funzionante.
non credo di aver bevuto ne usato sostanze stupefacenti...
...però ora che ci penso probabilmente usavo il beta dual wan.
se mi scappa ricarico quello e riprovo... giusto per capire se mi sono rimbecillito tutto in un colpo.
pcairoli
13-10-2013, 21:59
Ciao,
Da pochi giorni ho acquistato questo asus n55u, confortato da buone recensioni, a sostituire il mio vecchio netgear dg834gt, che era una bomba ma dopo 8 anni si è bruciato..
La connessione rimane molto stabile, come era prima..
è basso il valore di upstream mi pare, non dovrebbe avvicinarsi a 1mbit?
Col netgear mi pare era sugli 800, ma non son sicuro..
io ho fatto le tue stesse considerazioni...
in prima pagina poi avevo letto molto bene...
poi invece...mi son letto tutto il 3d per capire che il 55 deve ancora crescere...
che problemi ha avuto il tuo 834? al mio era diventata instabile la parte wifi.
per il resto la parte adsl e lan mooooolto rock solid! che il 55 se la sogna!
shoxblackify
14-10-2013, 01:55
85739
Scusate ma il limite di 24kb per gli allegati non si può sentire nel 2013...:D
Io ho ancora il vecchio firmware .314.
Nulla da fare :muro: :mbe:
cmq nella precedente risposta hai detto che : "va staccato anche per un solo minuto nel corso della settimana...." ma non hai precisato , se i giorni vanno selezionati tutti oppure si può impostare un solo giorno a scelta ??
Dal tuo screenshot è poco chiara la cosa ,, domani proverò a metterne uno io per vedere ancora dove sia l'errore ..
Pucceddu
14-10-2013, 07:56
se non sbaglio puoi staccarla con lo scheduler, facendo in modo che non si attivi mai.
per chi chiedeva del VPN non è che ci voglia un genio :D si mette "si" su abilita, si aggiunge un username e password e ci si connette tramite l'ip publico o il DDNS che si setta... come client si può tranquillamente utilizzare quello incluso in windows, o io ho provato anche con iPhone e funziona bene
Eh, bravo, mi restituisce errore 800.
Ho fastweb, sarà quello il problema.
Nulla da fare :muro: :mbe:
cmq nella precedente risposta hai detto che : "va staccato anche per un solo minuto nel corso della settimana...." ma non hai precisato , se i giorni vanno selezionati tutti oppure si può impostare un solo giorno a scelta ??
Dal tuo screenshot è poco chiara la cosa ,, domani proverò a metterne uno io per vedere ancora dove sia l'errore ..
Va attaccata (non staccata) per pochi minuti alla settimana. Io nello screenshot ho selezionato di attaccarla solo 5 minuti alla domenica (alle 6 di mattina) lasciandola spenta per tutto il resto della settimana.
a me sta cosa dello spin-down dei dischi non è che mi piaccia molto. Secondo me i dischi soffrono molto di più al riavvio dopo la sospensione che stando sempre attivi. Con un tempo di sospensione di 5 minuti, poi, ed un torrent o mule attivo magari, starebbe sempre ad accendersi/spengnersi di continuo.
Tolto che non uso tale funzione (ho un NAS in RAID 1 per quello), ma non vorrei che rischiaste molto di più i vostri dischi in questo modo.
By(t)e
TheyCallMeMr.X.
14-10-2013, 11:38
ciao ragazzi ho un problema con l'asus.
C'è stato un blackout qua da me,la corrente è andata per 1 ora, quando è tornata l'asus non navigava più.
Tutte le lucine blu erano accese correttamente ma non si navigava.
Dopo 30 min allora sono entrato da web e ho fatto riavvia.
Si è riavviato e ora navigo senza problemi solo che non mi fa più entrare da 192.168.1.1 mi dice file not found.
Che devo fare ?:)
Grazie mille
Firm 3.0.0.4.314 mai aggiornato
Mic.norton
14-10-2013, 11:42
Avendo qualche piccolo problema con la gestione del DLNA su questo router da parte del mio amplificatore Onkyo (ogni tanto, specie se i dischi nel frattempo sono andati in idle, non legge tutto l'archivio ma solo una parte minima - per farlo riprendere devo disabilitare e riabilitare il Mediaserver), stavo pensando di aggiornare il firmware ad una delle ultime release.
Ora ho istallata la .314, nelle successive ci sono miglioramenti per il DLNA?
Quale consigliate di istallare la .364 o la .374?
agrifoni
14-10-2013, 14:23
Avendo qualche piccolo problema con la gestione del DLNA su questo router da parte del mio amplificatore Onkyo (ogni tanto, specie se i dischi nel frattempo sono andati in idle, non legge tutto l'archivio ma solo una parte minima - per farlo riprendere devo disabilitare e riabilitare il Mediaserver), stavo pensando di aggiornare il firmware ad una delle ultime release.
Ora ho istallata la .314, nelle successive ci sono miglioramenti per il DLNA?
Quale consigliate di istallare la .364 o la .374?
Ma qualcuno ha capito come il server DLNA indicizzi i file?
Devo ogni volta ri-entrare nella pagina di configurazione, cambiargli il path, in modo da far ripartire lo scanning?
gabriello2501
14-10-2013, 14:38
Confermo che la parte wifi è migliorata tornando al .158 ;)
al 158?
non è un pò troppo indietro, bastava rimettessi il 364, no?
- Esce l' n66u
- Si accorgono che non ha il wi-fi a livello del vecchio n55u
- Abbassano leggermente la potenza wifi del n55u
- In un eventuale confronto l'n66u ne uscirebbe così pari (o magari meglio, o meno peggio... chissà...)
:O
'azz che dietrologia :mbe:
com'è che si dice, a pensar male si fa peccato ma molto spesso...
a me sta cosa dello spin-down dei dischi non è che mi piaccia molto. Secondo me i dischi soffrono molto di più al riavvio dopo la sospensione che stando sempre attivi.
By(t)e
ma i dischi non hanno un numero limitato di accensioni?
io su Windows in opzioni risparmio energia disabilito sempre lo spegnimento dei dischi.
FrancYescO
14-10-2013, 14:39
Eh, bravo, mi restituisce errore 800.
Ho fastweb, sarà quello il problema.
se non hai l'ip pubblico è ovvio che non ti funzioni..
ciao ragazzi ho un problema con l'asus.
C'è stato un blackout qua da me,la corrente è andata per 1 ora, quando è tornata l'asus non navigava più.
Tutte le lucine blu erano accese correttamente ma non si navigava.
Dopo 30 min allora sono entrato da web e ho fatto riavvia.
Si è riavviato e ora navigo senza problemi solo che non mi fa più entrare da 192.168.1.1 mi dice file not found.
Che devo fare ?:)
Grazie mille
Firm 3.0.0.4.314 mai aggiornato
come prima cosa potresti provare un reset... ma forse l'unica soluzione è il recovery tramite l'utility come se fosse brikkato..
altra prova che puoi fare: contralla se riesci a raggiungere direttamente la pagina dell'upgrade del firmware per riflashare:
http://192.168.1.1/Advanced_FirmwareUpgrade_Content.asp
Avendo qualche piccolo problema con la gestione del DLNA su questo router da parte del mio amplificatore Onkyo (ogni tanto, specie se i dischi nel frattempo sono andati in idle, non legge tutto l'archivio ma solo una parte minima - per farlo riprendere devo disabilitare e riabilitare il Mediaserver), stavo pensando di aggiornare il firmware ad una delle ultime release.
Ora ho istallata la .314, nelle successive ci sono miglioramenti per il DLNA?
Quale consigliate di istallare la .364 o la .374?
nella 364:
4. Fixed Media server related issues when LAN subnet changes or USB hot plug.
nella 374:
11. Recognized *.rmvb files as video format in Media Server.
Se non si riscontrano problemi con la 374 è sempre meglio questa, al massimo è meglio mettere la 374_158 per la questione del wifi indebolito
FrancYescO
14-10-2013, 14:43
al 158?
non è un pò troppo indietro, bastava rimettessi il 364, no?
.374_158
ma i dischi non hanno un numero limitato di accensioni?
io su Windows in opzioni risparmio energia disabilito sempre lo spegnimento dei dischi.
ma anche no :rolleyes: anche io considero questa storia dello spinoff un pò una fissazione, cioè alla fine il disco è fatto per girare... fin quando non fa letture/scritture a caso che gli decimano la vita non la vedo una cosa così preoccupante che non si spenga, certo magari per una nottata che si sà non verrà utilizzato sarebbe bene che si spenga però..
gabriello2501
14-10-2013, 14:51
.374_158
ma anche no
anche no a cosa?
anche io considero questa storia dello spinoff un pò una fissazione,
wait...
io stavo andando OT e parlavo di Windows a questo punto :D
Trotto@81
14-10-2013, 15:34
ma i dischi non hanno un numero limitato di accensioni?
io su Windows in opzioni risparmio energia disabilito sempre lo spegnimento dei dischi.E fai benissimo, ma comunque l'opzione per spegnerlo quando non utilizzato dovrebbe funzionare in modo che i masochisti possano fare ciò che vogliono dei propri dischi.
Pucceddu
14-10-2013, 16:01
se non hai l'ip pubblico è ovvio che non ti funzioni..
Non era questo il punto, si può tranquillamente utilizzare con il ddns.
Anyway, ci sono riuscito.
Ora ho il problema che quando mi collego in vpn non riesco a pingare le risorse locali (stampanti/router), mentre funziona tutto in vpn
RAGAZZI ho risolto il problema con AirPrint della Apple; per chi si fosse perso il post, in pratica da quando ho acquistato l'Asus la mia Canon non veniva più vista da nessun dispositivo iOs...:eek: :cry:
Ho notato questa stranezza: il problema è (era) dato dal firewall dell'ASUS. Disattivandolo, la stampante è magicamente "riapparsa" ! :D La stranezza sta nel fatto che, riattivando il firewall, continua ad essere vista ! Quindi è bastato disattivare/riattivare il firewall per, in qualche modo, "sbloccarla" ! :eek:
Infine altra "stranezza": l'iPad collegato sulla 5ghz CONTINUA A NON VEDERLA, mentre se passo alla 2,5 ghz, nuovamente la stampante riappare.
Bah...:confused: :confused:
A proposito di firewall disattivato/attivato...a che serve ? Io ho aperto le porte per emule, torrent e voip. Tutto funziona a meraviglia...che faccio ? Lo tengo attivo, questo benedetto firewall, o lo disattivo ? :D
Alex
gabriello2501
14-10-2013, 16:35
A proposito di firewall disattivato/attivato...a che serve ? Io ho aperto le porte per emule, torrent e voip. Tutto funziona a meraviglia...che faccio ? Lo tengo attivo, questo benedetto firewall, o lo disattivo ? :D
Alex
beh se già hai quello su pc, è un "doppio" firewall?
quindi mi domando anch'io si potrebbe anche disabilitare?
shoxblackify
14-10-2013, 16:38
Va attaccata (non staccata) per pochi minuti alla settimana. Io nello screenshot ho selezionato di attaccarla solo 5 minuti alla domenica (alle 6 di mattina) lasciandola spenta per tutto il resto della settimana.
Aggiorno :la 5Ghz ha staccato !! :D stanotte dopo che ti avevo quotato avevo notato che dopo un po il led della 5 risultava spento . Forse bisognava attentere qualche istante , anche perchè non ho riavviato il router .
Si , ho selezionato solo la domenica ,, per un paio di minuti , credo .. ;)
Grazie :)
PS : cmq io sono tornato al vecchio firmw, 3.0.0.4.335 ... versione
ASUS_ANNEXAIJLM_20130204 - Versione driver ADSL 3.16.18.1 :rolleyes:
..credetemi , va una bombaaaa !! :Prrr:
agrifoni
14-10-2013, 18:04
Ho una disconnessione ADSL circa ogni 2 ore, per una 20ina di secondi.
Consigliate di variare l'SNR o è nella norma?
I log:
http://pastebin.com/qJTKmdMc
Grazie mille
Ho una disconnessione ADSL circa ogni 2 ore, per una 20ina di secondi.
Consigliate di variare l'SNR o è nella norma?
e qual'e' l'snr?
FrancYescO
14-10-2013, 18:08
Non era questo il punto, si può tranquillamente utilizzare con il ddns.
Anyway, ci sono riuscito.
Ora ho il problema che quando mi collego in vpn non riesco a pingare le risorse locali (stampanti/router), mentre funziona tutto in vpn
se non hai l'ip publico non puoi...
io comunque ho impostato il range di ip assegnati dal VPN nella stessa subnet della rete locale, poi ovviamente ho tolto quel range dal server DHCP e riesco a vedere tutto quello che ho sulla locale, ho inoltre attiva la voce "Supporto Risorse di rete (Samba)"
Aggiorno :la 5Ghz ha staccato !! :D stanotte dopo che ti avevo quotato avevo notato che dopo un po il led della 5 risultava spento . Forse bisognava attentere qualche istante , anche perchè non ho riavviato il router .
Si , ho selezionato solo la domenica ,, per un paio di minuti , credo .. ;)
Grazie :)
PS : cmq io sono tornato al vecchio firmw, 3.0.0.4.335 ... versione
ASUS_ANNEXAIJLM_20130204 - Versione driver ADSL 3.16.18.1 :rolleyes:
..credetemi , va una bombaaaa !! :Prrr:
Ma vuoi che la 5GHz stia per di più spenta o che si riavvi O.o
---
ho da annunciare inoltre un bel problema (anzi due).... nel mio caso con Tiscali (ho fatto recentemente il passaggio) perde continuamente la portante ADSL, anche abbassando di moltissimo i margini SNR, oggi ho messo il firmware dual WAN, preso il vecchio caro router alice che non ha perso mai la portante (e la prende quasi piena) ed è stato on fino a poco fa quando noto che il 55u è completamente bloccato con la luce lan1 che lampeggiava a manetta ... ho dovuto riavviare per farlo riprendere, forse è stato un problema di surriscaldamento dato che lo ho appoggiato sopra il modem alice, in ogni caso per ora non vedo altre soluzioni, sarò costretto a castrarlo come router........
agrifoni
14-10-2013, 18:10
e qual'e' l'snr?
Hai ragione, scusa.
Di seguito i parametri ADSL (ho 3.0.0.4.374_159 con ASUS_ANNEXAIJLM_20130204)
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 16336190
Lan Rx : 18287329
ADSL Tx : 2101526
ADSL Rx : 1950552
CRC Down : 0
CRC Up : 29
FEC Down : 0
FEC Up : 8678
HEC Down : 483
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 14.2
Line Attenuation Down : 29.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16603
FrancYescO
14-10-2013, 18:12
Hai ragione, scusa.
Di seguito i parametri ADSL (ho 3.0.0.4.374_159 con ASUS_ANNEXAIJLM_20130204)
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 16336190
Lan Rx : 18287329
ADSL Tx : 2101526
ADSL Rx : 1950552
CRC Down : 0
CRC Up : 29
FEC Down : 0
FEC Up : 8678
HEC Down : 483
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 14.2
Line Attenuation Down : 29.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16603
ISP? leggi quello che ho scritto poco su... se ne hai la possibilità prova con un'altro modem
agrifoni
14-10-2013, 18:17
ISP? leggi quello che ho scritto poco su... se ne hai la possibilità prova con un'altro modem
Ho Tiscali.
Quindi, mi fai capire che una disconnessione ogni 2/3 ore non è normale???
Avevo letto in prima pagina della possibile incompatibilità con Tiscali, ma mi sembrava che andasse alla grande per ora (a parte questo)
FrancYescO
14-10-2013, 18:34
Ho Tiscali.
Quindi, mi fai capire che una disconnessione ogni 2/3 ore non è normale???
Avevo letto in prima pagina della possibile incompatibilità con Tiscali, ma mi sembrava che andasse alla grande per ora (a parte questo)
ecco, abbiamo lo stesso identico problema.
la disconnessione ogni 2/3 ore non è assolutamente normale (nonostante la riconnessione sia velocissima), facendomi impostare da loro il profilo 12MB il 55u non si disconnetteva.... ma sinceramente a me serve la banda piena infatti mi son fatto rimettere il profilo 20MB (perchè quello a 12 non ti permette di agganciare oltre) son stato una settimana a far prove, ho alzato l'snr fino ad arrivare sotto i 12MB e le disconnessioni rimangono, quindi è qualche questione profilo/55u, dato che il modem alice non ha dato segni di perdita di portante nonostante agganci i 20MB pieni.... altri dettagli li trovi nella discussione riguardante tiscali comunque..
mi è rimasto un ultimo dubbio, non vorrei che è l'SRA a causare le disconnessioni, stranamente con quello attivo il 55u sembra visualizzare il valore "corretto" di snr nonostante sia in uso lo stability adjustment, il che è una cosa abbastanza strana....mi adopero per provare..
agrifoni
14-10-2013, 18:44
ecco, abbiamo lo stesso identico problema.
la disconnessione ogni 2/3 ore non è assolutamente normale (nonostante la riconnessione sia velocissima), facendomi impostare da loro il profilo 12MB il 55u non si disconnetteva.... ma sinceramente a me serve la banda piena infatti mi son fatto rimettere il profilo 20MB (perchè quello a 12 non ti permette di agganciare oltre) son stato una settimana a far prove, ho alzato l'snr fino ad arrivare sotto i 12MB e le disconnessioni rimangono, quindi è qualche questione profilo/55u, dato che il modem alice non ha dato segni di perdita di portante nonostante agganci i 20MB pieni.... altri dettagli li trovi nella discussione riguardante tiscali comunque..
mi è rimasto un ultimo dubbio, non vorrei che è l'SRA a causare le disconnessioni, stranamente con quello attivo il 55u sembra visualizzare il valore "corretto" di snr nonostante sia in uso lo stability adjustment, il che è una cosa abbastanza strana....mi adopero per provare..
Almeno siamo in 2 ad avere lo stesso problema...
Non capisco l'ultima frase, in prima pagina ho letto che la variazione dello SNR è in realtà fittizia poichè il chipset non la supporta, può essere?
Potresti postarmi il link alla discussione Tiscali per favore?
FrancYescO
14-10-2013, 18:52
Almeno siamo in 2 ad avere lo stesso problema...
Non capisco l'ultima frase, in prima pagina ho letto che la variazione dello SNR è in realtà fittizia poichè il chipset non la supporta, può essere?
Potresti postarmi il link alla discussione Tiscali per favore?
Bhè fittizia o meno, se ce l'hanno messa credo che alzando l'snr dovrebbe guadagnarne in stabilità altrimenti è pressoché inutile come funzione, o meglio sarebbe utile solo per guadagnare banda, penso invece che la funzione dell'snr funziona abbastanza bene ed è tutt'altro che fittizia, ma dato che non si sà quali magagne abbia combinato l'ASUS per renderla possibile su questo chipset, i valori che poi si vanno a leggere sembrano non corrispondere (tranne che per la banda)
io spero di risolvere ora disabilitando l'SRA altrimenti dalla mia parte le prove possibili le ho fatte tutte, non mi resta che utilizzare un'altro modem, sperando in un futuro fix software.
tu puoi provare a richiedere il profilo 12MB e vedere se le disconnessioni smettono...
agrifoni
14-10-2013, 18:58
Bhè fittizia o meno, se ce l'hanno messa credo che alzando l'snr dovrebbe guadagnarne in stabilità altrimenti è pressoché inutile come funzione, o meglio sarebbe utile solo per guadagnare banda, penso invece che la funzione dell'snr funziona abbastanza bene ed è tutt'altro che fittizia, ma dato che non si sà quali magagne abbia combinato l'ASUS per renderla possibile su questo chipset, i valori che poi si vanno a leggere sembrano non corrispondere (tranne che per la banda)
io spero di risolvere ora disabilitando l'SRA altrimenti dalla mia parte le prove possibili le ho fatte tutte, non mi resta che utilizzare un'altro modem, sperando in un futuro fix software.
tu puoi provare a richiedere il profilo 12MB e vedere se le disconnessioni smettono...
Grazie mille, per disabilitare l'SNR lascia semplicemente le impostazioni di default o c'è qualche flag?
Anche a me scocciava scendere a 12MB.
Ma se provassi a mettere un router Xavi (da comprare su ebay) lasciandolo solo come modem? Funzionerebbe?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768
FrancYescO
14-10-2013, 19:10
è ridicolo, fin quando non ho attivato l'SRA il 55U continuava a sincronizzarsi mantenendo il vecchio SNR (della sincronizzazione precedente, anche dopo i reboot!) appena ho riattivato l'SRA si è sincronizzato a 19MB... c'è palesemente qualche errore software nel 55U.
Grazie mille, per disabilitare l'SNR lascia semplicemente le impostazioni di default o c'è qualche flag?
Anche a me scocciava scendere a 12MB.
Ma se provassi a mettere un router Xavi (da comprare su ebay) lasciandolo solo come modem? Funzionerebbe?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768
di default l'SRA è attivo, lo trovi in Amministrazione > Impostazioni DSL
quella dello Xavi è una cosa a cui avevo già pensato, infatti ne ho ordinato uno la settimana scorsa.
agrifoni
14-10-2013, 19:34
è ridicolo, fin quando non ho attivato l'SRA il 55U continuava a sincronizzarsi mantenendo il vecchio SNR (della sincronizzazione precedente, anche dopo i reboot!) appena ho riattivato l'SRA si è sincronizzato a 19MB... c'è palesemente qualche errore software nel 55U.
di default l'SRA è attivo, lo trovi in Amministrazione > Impostazioni DSL
quella dello Xavi è una cosa a cui avevo già pensato, infatti ne ho ordinato uno la settimana scorsa.
Ho provato anche io a disabilitarlo, e ora mi risulta:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 17155548
Lan Rx : 19198976
ADSL Tx : 3658
ADSL Rx : 3171
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 241
HEC Down : 10
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 14.2
Line Attenuation Down : 29.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16676
cioè, come prima direi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.