View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
freniko93
22-03-2013, 13:37
Salve ragazzi mi intrometto nella discussione. Ho intenzione di comprare questo router ma sono indeciso per un motivo. Ho un iPhone 5 e per il momento ho un router nergear dgn2200 ed ho problemi di lentezza di connessione tanto che scarico al massimo a 50kb\s mentre con l'iPad mini anche oltre i 500kb\s. Ho fatto tantissime prove come cambiare il wifi in B\G\N ma senza risultato. Ho tolto o cambiato il tipo di password ma senza risultato, cambiato canale di frequenza ma anche qui senza risultato. Ho poi cambiato router mettendo un sitecom con wifi in B e quindi a 54mbps e finalmente in wifi andava bene, non come il mini ma caricava bene i video e si navigava velocemente anche se però il segnale wifi era scarsissimo e l'ho dovuto togliere. Adesso vorrei prendere questo router ed usarlo come access point dato che ho un modem wi-max e devo per forza usare un router per il segnale wireless. Sono indeciso poichè ho paura di spendere tutti questi soldi per il router per poi rivelarsi nuovamente lento e quindi avrei buttato i soldi al vento. Sto pensando, che essendo che questo router ha il wifi dual band dovrebbe essere perfettamente compatibile con l'iPhone. Se qualcuno ha l'iPhone 5 e questo router e mi conferma che gli funziona bene mi farebbe un gran favore, altrimenti consigliatemi ugualmente cosa fare.
P.S il problema non è dell'iPhone in quanto l'ho già mandato all'Apple care e dalla diagnosi non risultano problemi al dispositivo, difatti mi collego spesso a dei router nella mia università e il wifi è una scheggia arriva anche sopra i 20 mega sia in dowload che upload.
polipetto
22-03-2013, 14:42
forse sei un pochino OT
grazie per l'aiuto. Magari sono OFF topic magari no, non so se il problema è dovuto al mio notebook o a qualcosa che non ho settato correttamente nel modem/router.
Obrigado
22-03-2013, 14:58
funziona bene!
Ibanez86
22-03-2013, 16:05
Non ha molt senso paragonare questo prodotto al dag o al 2200 al massimo potresti farlo con i netgear dgnd 3700 e 4000 o con i tp-link 8970 o l'ultimo messo in commercio 8980.
P.S. chiedo scusa per l'O.T.
l'Asus è sicuramente meglio del WAG320N, e non di poco.
Te lo dico per esperienza diretta visto che ho preso l'Asus proprio per sostituire un WAG320N (che considero comunque un buon router).
ooooh vedete, questo è quello che volevo leggere! :D
più che altro è per avere la conferma che sono ad uno scalino sopra
e il wag320n è 10 scalini sopra al wag54g2
grazie per le risposte.. passerò quasi sicuramente a questo asus.. anche perchè, di concorrenza non ho capito cosa ci sia di migliore, per 100 euro
Ibanez86
22-03-2013, 16:16
buongiorno,
ho provato a iniziare a leggere il thread ma non ce la faccio ad aspettare.
Faccio la domaenda con la speranza che nessuno si dispiaccia che non ho cercato la risposta prima.
Io vorrei prendere questo router.
Attualmente ho una alice 7 mega che è stata impostata da telecom a 3 mega per problemi di distanza dalla centrale.
Nelle prime pagine ho letto che questo router è "sensibile" ai problemi di distanza dalla centrale.
Che devo fare? lo compro o è meglio che cerco altro?
Qualcuno che ha avuto esperienze al riguardo mi può dire come si è trovato?
grazie.
edit:
aspettando una qualche risposta sono approdato su amazon e mi sono messo a leggere le recensioni degli utenti.
Fra l'altro ho appena letto:
"Però se avete una linea disturbata, dettato anche da una semplice distanza dalla centrale, sappiate che questo modem è molto sensibile ai disturbi. Molti in rete lo attribuiscono al chipset."
Vi chiedo?
cosa significa disturbata?
Io a casa mia nello status del router zyxel (sempre acceso) leggo che l'adsl è sempre up. A volte con 100 e più ore continuative. Basta questo per non considerarla disturbata?
Oppure il fatto che la portante non supera i 3-4 mega è un indice di disturbo della linea ADSL?
l'adsl si aggancia a seconda di 2 valori
l'attenuazione e il margine di rumore
un cavo lungo porta ad una attenuazione maggiore, ovvero, la POTENZA del segnale diminuisce.
il margine di rumore è il disturbo in linea, ovvero, potresti avere una linea perfetta, priva di disturbi, ma distante dalla centrale, come avere la centrale vicina, e una linea disturbatissima!
un esempio pratico, due persone che si urlano contro
se la distanza aumenta, diminuisce la potenza dell'urlo ricevuto
se il casino ambientale aumenta, diminuisce la facilità di captare ciò che si sta dicendo
ed ecco che, linea disturbata = disturbo di linea, ovvero, SNR troppo basso.. perchè.. più basso è l'SNR e più si fa fatica a dialogare fra DSLAM e modem
ovviamente, all'aumentare della portante, aumentano i disturbi, cioè, è più facile capire una persona se ti urla da vicino, ma visto che l'adsl è composta da un numero alto di connessioni parallele, capisci pure te che più connessioni = più difficile captare le informazioni
ecco perchè:
1) è impossibile agganciare una portante alta se l'attenuazione è alta, non c'è abbastanza potenza, e si rischia di perdere informazioni
2) è impossibile agganciare una portante alta se il rumore è alto, e quindi, non c'è abbastanza chiarezza, e si rischia di perdere informazioni
ecco perchè si negozia una portante più bassa
probabilmente questo chip è molto soggetto al rumore, quindi, se hai un SNR che è già basso, rischi di arrivare ad agganciare una portante minore :D
l'SNR è dovuto molto all'impianto di casa, perchè si da per scontato che quello della telecom sia quantomeno decente..
per limitare i rumori, filtri in ogni telefono, connettere il router alla presa più vicina al cavo d'ingresso, ovvero, quella che ha meno nodi, e, magari, su una linea parallela..
ogni plag ha una sua resistenza, e per quanto stringi bene, la resistività del cavo sarà sempre minore di un qualsiasi "capocorda".. ergo, meglio collegare il router su un cavo diretto con meno nodi possibili.. non so se mi son fatto capire bene
Ibanez86
22-03-2013, 16:19
ho alice 20 mb aggancio di portate sui 16.500 in down ho un'asus n55u ho seguito questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...77&postcount=4 per modificare l'snr come vedo dall'immagine in basso se modifico snr da -1 in giu il downstream si abbassa sui 12000 invece se modifico snr da +1 in su il downstream sale su 18000 in su volevo sapere come mai non è il contrario e sapere qualche altra delucidazione su questa opzione del modem
probabilmente l'asus ha deciso di considerare +1db come una diminuzione di snr, e quindi, meno snr = portante più alta
telecom tiene 12db di base.. io me lo son fatto settare a 6.. se selezioni +5 nel router arriverai a 7db
scelte di asus.. magari.. forse.. dovute alle retroazioni.. cioè.. tutte le retroazioni sono negative, e, boh, idea mia
ma poi, che te fraga se c'è scritto +1 -1 o WLF.. importante è che tu riesca a trovare la portante più alta possibile, stabile!
e WLF sempre e comunque :fagiano:
robertom
22-03-2013, 16:41
...
probabilmente questo chip è molto soggetto al rumore, quindi, se hai un SNR che è già basso, rischi di arrivare ad agganciare una portante minore :D
...
grazie mille della esustiva risposta.
Ho lasciato il quote sopra per sintetizzare:
Quindi visto che già telecom mi ha abbassato la portante corro grossi rischi che questo modem l'abbassi a sua volta.
E' corretto?
edit: non posso mettere il link di amazon, ma sto cercando un sito dove comprarlo e mi ritrovo con due foto delle confezioni un po' diverse. Ma che asus ha cambiato il layout di questo prodotto?
@ibanez86
ottima spiegazione
alfonsor
22-03-2013, 16:48
suvvia...
le reti telecom sono fatte con fili di quaranta anni fa sottili come capelli ammuffiti penzolanti attaccati a centraline che sembrano flipper degli anni settanta
gli ultimi metri di casa sono quelli che sicuramente sono puliti di candeggina :)
Ibanez86
22-03-2013, 17:15
grazie mille della esustiva risposta.
Ho lasciato il quote sopra per sintetizzare:
Quindi visto che già telecom mi ha abbassato la portante corro grossi rischi che questo modem l'abbassi a sua volta.
E' corretto?
edit: non posso mettere il link di amazon, ma sto cercando un sito dove comprarlo e mi ritrovo con due foto delle confezioni un po' diverse. Ma che asus ha cambiato il layout di questo prodotto?
boh, io l'ho visto su amazon, e visto che la spedizione è gratuita, e che di amazon posso fidarmi, lo prenderò sicuramente la..
discorso portante, beh, intanto bisogna capire perchè ti si è abbassata la portante.. perchè.. come ho già scritto.. il mio router da un giorno all'altro è passato da 11614 (max portante) a 10.000 scarsi.. e alla fine ho scoperto che è il router, visto che un dgn2200 di un amico agganciava tranquillamente a 11613..
sinceramente, non avendo questo router, non ti posso dire come si comporta.. si vocifera che il chip sia più sensibile, ma dai commenti di amazon, c'è gente che s'è visto migliorare l'esperienza web, sicchè, son tutte dicerie
c'è anche da dire che io ho un wag54g2, che è vecchio, era vecchio nel 2009, e, anche se con chip broadcom, questo asus avrà sicuramente qualche feature nuova, cioè, col passare degli anni li miglioreranno, spero..
se ti si è abbassata la portante di parecchio, controlla che hai collegato in linea, metti i filtri su tutti i telefoni, e, se il margine di rumore è ok, potrai anche chiedere un profilo a 6db..
a me l'han dato praticamente subito.. fatto richiesta per la 10mb.. ho chiesto di farmi settare il profilo a 6db.. e via con portante al massimo
ah, petta, na cosa.. io avevo 12 di SNR, quindi, rumore bassissimo, e ho 40db di attenuazione..
il modem comunica con il dislam, con settaggio standard telecom, la portante si aggancierà cercando d'arrivare ad almeno 12db di SNR.. se il valore riscontrato dal tuoi modem-router è meno di 12 (in download), hai comunque qualche rumore in linea che rompe le balls.. e a te risulterà difficile avere grandi stabilità col profilo 6db
@ibanez86
ottima spiegazione
grassie :D
suvvia...
le reti telecom sono fatte con fili di quaranta anni fa sottili come capelli ammuffiti penzolanti attaccati a centraline che sembrano flipper degli anni settanta
gli ultimi metri di casa sono quelli che sicuramente sono puliti di candeggina :)
si beh, si, in effetti, non è che siano messi benissimo, però, calcola che non tutti hanno la casa nuova, molti, sopratutto quelli che abitano in città, si trovano l'appartamento con fili del telefono che passano all'esterno dei muri, fili vecchi, con i vecchi impianti SIP
e non è che il tutto incentivi ad una buona cablatura, cioè, se l'impianto casalingo fa schifo, non si può gridare al miracolo
Trotto@81
22-03-2013, 19:08
Personalmente vi posso dire che rispetto ad un vecchio D-Link 302T con immagine moddata questo Asus aggancia in media circa 8000 kbps di portante - Alice 7 mega - contro i 6500 kbps del precedente modem.
Raramente ho problemi di disconnessioni - portante sempre up - per questo mi piacerebbe avere un indicatore di uptime dettagliato.
Foofighter
22-03-2013, 20:41
Anche io avevo continue disconnessioni con la beta ultima, sono ritornato al 314 e ne ho avute molte meno, 3 circa al giorno, ho chiamato il fornitore e me ne ha inviato un altro montato oggi.
Magari dico una sciocchezza, ma viene il dubbio che se in molti si trovano bene con l'ultima beta e una minoranza invece continua ad avere problemi potrebbe darsi che le componenti dei router di questi ultimi siano un po' "deboli".
Dimenticavo avevo sia disconnessioni dalla portante che del wifi, più spesso quest'ultima evenienza.
Il fornitore è dove lo hai comprato oppure si tratta dell'assistenza Asus?
Nella prima ipotesi è una forma particolare di garanzia il fatto che ti abbiano sostituito il difettoso con uno nuovo?
fenix-69
22-03-2013, 22:53
Qualcuno capisce che succede?
Mar 22 00:11:25 rc_service: ntp 563:notify_rc restart_upnp
Mar 22 00:11:25 rc_service: ntp 563:notify_rc restart_diskmon
Mar 22 00:11:25 rc_service: restart_diskmon is waitting restart_upnp...
Mar 22 00:11:25 disk monitor: be idle
Mar 22 09:41:58 syslogd started: BusyBox v1.17.4
Mar 22 09:41:58 DSL-N55U: start httpd
Mar 22 10:41:58 rc_service: httpd 467:notify_rc restart_time
Mar 22 10:41:58 syslogd exiting
Mar 22 09:41:58 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Mar 22 13:12:51 WAN Connection: Ethernet link down.
Mar 22 13:12:51 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Mar 22 13:13:53 pppd[498]: Connected to 00:90:1a:a4:71:a7 via interface eth2.1.1
Mar 22 12:13:54 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Mar 22 12:13:54 rc_service: ip-up 660:notify_rc stop_upnp
Mar 22 12:13:54 rc_service: ip-up 660:notify_rc start_upnp
Mar 22 13:13:56 WAN Connection: WAN was restored.
Mar 22 18:33:31 WAN Connection: Ethernet link down.
Mar 22 18:33:31 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Mar 22 18:35:11 pppd[498]: Timeout waiting for PADO packets
Mar 22 18:35:11 pppd[498]: Connected to 00:90:1a:a4:71:a7 via interface eth2.1.1
Mar 22 17:35:12 rc_service: ip-up 719:notify_rc stop_upnp
Mar 22 17:35:12 rc_service: ip-up 719:notify_rc start_upnp
Mar 22 18:35:14 WAN Connection: WAN was restored.
Mar 22 18:35:14 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Mar 22 22:53:38 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Mar 23 00:43:39 WAN Connection: Ethernet link down.
Mar 23 00:43:39 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
.. con i seguenti valori per una adsl infostrada 20 mega..
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 30249142
Lan Rx : 19402481
ADSL Tx : 5043
ADSL Rx : 47529048
CRC Down : 0
CRC Up : 1153
FEC Down : 0
FEC Up : 1797
HEC Down : 2324
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 6.2
Line Attenuation Up : 15.7
Line Attenuation Down : 26.1
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 13791
Devo rimandare il modem indietro o fare il c*lo all'ISP ?
treffy710
22-03-2013, 23:46
buongiorno,
Nelle prime pagine ho letto che questo router è "sensibile" ai problemi di distanza dalla centrale.
Che devo fare? lo compro o è meglio che cerco altro?
Qualcuno che ha avuto esperienze al riguardo mi può dire come si è trovato?
grazie.
edit:
"Però se avete una linea disturbata, dettato anche da una semplice distanza dalla centrale, sappiate che questo modem è molto sensibile ai disturbi. Molti in rete lo attribuiscono al chipset."
Vi chiedo?
cosa significa disturbata?
Io a casa mia nello status del router zyxel (sempre acceso) leggo che l'adsl è sempre up. A volte con 100 e più ore continuative. Basta questo per non considerarla disturbata?
Oppure il fatto che la portante non supera i 3-4 mega è un indice di disturbo della linea ADSL?
parti dal fatto che non esiste un router ideale per tutte le linee , ma un router che meglio si adatta alla tua .
bisognerebbe provare diversi router ma non sempre si puo' visto i costi
non hai specificato il modello zyxel ...?
e non hai esposto i dati di linea. snr ecc. fondamentali
intanto i zyxel sono ottimi e spesso venivano consigliati nelle linee molto lunghe e disturbate . AR7 (sarebbe il suo chipset) ne vecchi modelli era una roccia.
ora broadcom (chipset) montato su altre marche e modelli è molto stabile e per le linee problematiche vanno molto bene . telecom usa questo chipset nei suoi modem non a caso.
ciao
franlcilo
23-03-2013, 08:29
Ragazzi, sto impazzendo per configurare le mie ipcam con questo router, pesrino con fastweb c'ho messo 1 minuto per configurarle, ma con questo Asus non ci riesco proprio.
Mi spiego meglio: apro le porte e se collego la telecamera con cavo lan, funziona tutto, anche con no-ip da altro dispositivo, il problema è quando stacco il cavo lan e voglio utilizzarle con wifi, praticamente il router non si accoppia, nonostante dalle impostazioni della ip cam abbia cercato e settato in maniera giusta la rete wifi.
Ho aggiornato anche all'ultimo firmware il router, ho fatto hard reset, ma niente.
la ipcam l'ho settata con un ip fisso, così son certo che quando passa al wifi resta lo stesso ip con il rispettivo port forwarding aperto.
Dove sbaglio?
Aiutatemi per favore
Ibanez86
23-03-2013, 09:22
Ragazzi, sto impazzendo per configurare le mie ipcam con questo router, pesrino con fastweb c'ho messo 1 minuto per configurarle, ma con questo Asus non ci riesco proprio.
Mi spiego meglio: apro le porte e se collego la telecamera con cavo lan, funziona tutto, anche con no-ip da altro dispositivo, il problema è quando stacco il cavo lan e voglio utilizzarle con wifi, praticamente il router non si accoppia, nonostante dalle impostazioni della ip cam abbia cercato e settato in maniera giusta la rete wifi.
Ho aggiornato anche all'ultimo firmware il router, ho fatto hard reset, ma niente.
la ipcam l'ho settata con un ip fisso, così son certo che quando passa al wifi resta lo stesso ip con il rispettivo port forwarding aperto.
Dove sbaglio?
Aiutatemi per favore
hai provato a staccare le protezioni wpa del wifi? magari fa fatica ad agganciare per via delle autenticazioni..
provato a cambiare canale? provato a cambiare preambolo? settare in G e non N?
ora, non ho ben presente come tu possa configurare le ip camera, via ip tipo router?
sicuri d'aver settato tutto giusto?
sicuro che la ipcamera via wifi ci arrivi? perché il segnale deve anche tornare, non solo andare!
Trotto@81
23-03-2013, 09:26
Qualcuno capisce che succede?
.. con i seguenti valori per una adsl infostrada 20 mega..
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 30249142
Lan Rx : 19402481
ADSL Tx : 5043
ADSL Rx : 47529048
CRC Down : 0
CRC Up : 1153
FEC Down : 0
FEC Up : 1797
HEC Down : 2324
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 6.2
Line Attenuation Up : 15.7
Line Attenuation Down : 26.1
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 13791
Devo rimandare il modem indietro o fare il c*lo all'ISP ?
Semplicemente ti cade la connessione, la portante non credo.
Io farei una chiamata al tuo provider e proverei un altro modem. I valori sono buoni, ma le disconnessioni non dipendono da ciò.
franlcilo
23-03-2013, 09:34
hai provato a staccare le protezioni wpa del wifi? magari fa fatica ad agganciare per via delle autenticazioni..
provato a cambiare canale? provato a cambiare preambolo? settare in G e non N?
ora, non ho ben presente come tu possa configurare le ip camera, via ip tipo router?
sicuri d'aver settato tutto giusto?
sicuro che la ipcamera via wifi ci arrivi? perché il segnale deve anche tornare, non solo andare!
Grazie per la risposta, ora provo a fare queste modifiche, anche perchè il problema sembra proprio l'accoppiamento con wifi
EDIT: funziona grazie!! (disabilitato b/g protection)
fenix-69
23-03-2013, 09:34
Semplicemente ti cade la connessione, la portante non credo.
Io farei una chiamata al tuo provider e proverei un altro modem. I valori sono buoni, ma le disconnessioni non dipendono da ciò.
Devo dire qualcosa di preciso al provider? :p
Cambiare modem mi dispiacerebbe da matti perche con questo, quando non cade, mi trovo davvero divinamente.. :mad:
Tra l'altro stanotte si è sbizzarrito co questa caterva di errori ..
Jan 1 00:00:12 syslogd started: BusyBox v1.17.4
Jan 1 00:00:12 kernel: The CPU feqenuce set to 500 MHz
Jan 1 00:00:12 kernel: CPU revision is: 0001974c
Jan 1 00:00:12 kernel: Determined physical RAM map:
Jan 1 00:00:12 kernel: memory: 08000000 @ 00000000 (usable)
Jan 1 00:00:12 kernel: Built 1 zonelists. Total pages: 32512
Jan 1 00:00:12 kernel: Primary instruction cache 64kB, physically tagged, 4-way, linesize 32 bytes.
Jan 1 00:00:12 kernel: Primary data cache 32kB, 4-way, linesize 32 bytes.
Jan 1 00:00:12 kernel: cause = c0808000, status = 11000000
Jan 1 00:00:12 kernel: PID hash table entries: 512 (order: 9, 2048 bytes)
Jan 1 00:00:12 kernel: calculating r4koff... 001e8480(2000000)
Jan 1 00:00:12 kernel: CPU frequency 500.00 MHz
Jan 1 00:00:12 kernel: Using 250.000 MHz high precision timer.
Jan 1 00:00:12 kernel: Dentry cache hash table entries: 16384 (order: 4, 65536 bytes)
Jan 1 00:00:12 kernel: Inode-cache hash table entries: 8192 (order: 3, 32768 bytes)
Jan 1 00:00:12 kernel: Mount-cache hash table entries: 512
Jan 1 00:00:12 kernel: RALINK_PCI_PCICFG_ADDR = 0
Jan 1 00:00:12 kernel: *************** Ralink PCIe RC mode *************
Jan 1 00:00:12 kernel: registering PCI controller with io_map_base unset
Jan 1 00:00:12 kernel: 2->[1][0][0][30]=0
Jan 1 00:00:12 kernel: 5->[1][0][0][30]=fffffffe
Jan 1 00:00:12 kernel: 2->[1][0][0][30]=0
Jan 1 00:00:12 kernel: 5->[1][0][0][30]=0
Jan 1 00:00:12 kernel: BAR0 at slot 0 = 0
Jan 1 00:00:12 kernel: bus=0, slot = 0x0
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x00 = 08021814
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x04 = 00100007
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x08 = 06040001
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x0c = 00010014
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x10 = 00000000
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x14 = 20100000
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x18 = 00010100
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x1c = 000000f0
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x20 = 20002000
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x24 = 0000fff0
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x28 = 00000000
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x2c = 00000000
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x30 = 00000000
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x34 = 00000040
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x38 = 00000000
Jan 1 00:00:12 kernel: P2P(PCI) 0x3c = 00040100
Jan 1 00:00:12 kernel: res[0]->start = 0
Jan 1 00:00:12 kernel: res[0]->end = 1ffffff
Jan 1 00:00:12 kernel: res[1]->start = 20100000
Jan 1 00:00:12 kernel: res[1]->end = 2010ffff
Jan 1 00:00:12 kernel: res[2]->start = 0
Jan 1 00:00:12 kernel: res[2]->end = 0
Jan 1 00:00:12 kernel: res[3]->start = 0
Jan 1 00:00:12 kernel: res[3]->end = 0
Jan 1 00:00:12 kernel: res[4]->start = 0
Jan 1 00:00:12 kernel: res[4]->end = 0
Jan 1 00:00:12 kernel: res[5]->start = 0
Jan 1 00:00:12 kernel: res[5]->end = 0
Jan 1 00:00:12 kernel: bus=1, slot = 0x0
Jan 1 00:00:12 kernel: dev III(PCIe) 0x00 = 30911814
Jan 1 00:00:12 kernel: dev III(PCIe) 0x04 = 00100000
Jan 1 00:00:12 kernel: dev III(PCIe) 0x08 = 02800000
Jan 1 00:00:12 kernel: dev III(PCIe) 0x0c = 00000000
Jan 1 00:00:12 kernel: dev III(PCIe) 0x10 = 20000000
Jan 1 00:00:12 kernel: dev III(PCIe) 0x14 = 00000000
Jan 1 00:00:13 kernel: dev III(PCIe) 0x18 = 00000000
Jan 1 00:00:13 kernel: dev III(PCIe) 0x1c = 00000000
Jan 1 00:00:13 kernel: dev III(PCIe) 0x20 = 00000000
Jan 1 00:00:13 kernel: dev III(PCIe) 0x24 = 00000000
Jan 1 00:00:13 kernel: dev III(PCIe) 0x28 = 00000000
Jan 1 00:00:13 kernel: dev III(PCIe) 0x2c = 30911814
Jan 1 00:00:13 kernel: dev III(PCIe) 0x30 = 00000000
Jan 1 00:00:13 kernel: dev III(PCIe) 0x34 = 00000040
Jan 1 00:00:13 kernel: dev III(PCIe) 0x38 = 00000000
Jan 1 00:00:13 kernel: dev III(PCIe) 0x3c = 000001ff
Jan 1 00:00:13 kernel: res[0]->start = 20000000
Jan 1 00:00:13 kernel: res[0]->end = 2000ffff
Jan 1 00:00:13 kernel: res[1]->start = 0
Jan 1 00:00:13 kernel: res[1]->end = 0
Jan 1 00:00:13 kernel: res[2]->start = 0
Jan 1 00:00:13 kernel: res[2]->end = 0
Jan 1 00:00:13 kernel: res[3]->start = 0
Jan 1 00:00:13 kernel: res[3]->end = 0
Jan 1 00:00:13 kernel: res[4]->start = 0
Jan 1 00:00:13 kernel: res[4]->end = 0
Jan 1 00:00:13 kernel: res[5]->start = 0
Jan 1 00:00:13 kernel: res[5]->end = 0
Jan 1 00:00:13 kernel: IP route cache hash table entries: 1024 (order: 0, 4096 bytes)
Jan 1 00:00:13 kernel: TCP established hash table entries: 4096 (order: 3, 32768 bytes)
Jan 1 00:00:13 kernel: TCP bind hash table entries: 4096 (order: 2, 16384 bytes)
Jan 1 00:00:13 kernel: Amd/Fujitsu Extended Query Table at 0x0040
Jan 1 00:00:13 kernel: mtd: partition "linux" extends beyond the end of device "Ralink SoC physically mapped flash" -- size truncated to 0x7b0000
Jan 1 00:00:13 kernel: mtd: partition "rootfs" extends beyond the end of device "Ralink SoC physically mapped flash" -- size truncated to 0x6b9280
Jan 1 00:00:13 kernel: mtd: partition "rootfs" doesn't start on an erase block boundary -- force read-only
Jan 1 00:00:13 kernel: RT3xxx EHCI/OHCI init.
Jan 1 00:00:13 kernel: pcie_portdrv_probe->Dev[1814:0802] has invalid IRQ. Check vendor BIOS
Jan 1 00:00:13 kernel: assign_interrupt_mode Found MSI capability
Jan 1 00:00:13 kernel: GPIO MODE: 189f
Jan 1 00:00:13 kernel: Ralink gpio driver initialized
Jan 1 00:00:13 kernel: rtl8367r_init...
Jan 1 00:00:13 kernel: switch IC = CHIP_RTL8367R_VB, SDK = V1.2.6
Jan 1 00:00:13 kernel: rdm_major = 254
Jan 1 00:00:13 kernel: GDMA1_MAC_ADRH -- : 0x00000000
Jan 1 00:00:13 kernel: GDMA1_MAC_ADRL -- : 0x00000000
Jan 1 00:00:13 kernel: Ralink APSoC Ethernet Driver Initilization. v2.0 256 rx/tx descriptors allocated, mtu = 1500!
Jan 1 00:00:13 kernel: GDMA1_MAC_ADRH -- : 0x000010bf
Jan 1 00:00:13 kernel: GDMA1_MAC_ADRL -- : 0x48810e7c
Jan 1 00:00:13 kernel: PROC INIT OK!
Jan 1 00:00:13 kernel: u32 classifier
Jan 1 00:00:13 kernel: OLD policer on
Jan 1 00:00:13 kernel: Netfilter messages via NETLINK v0.30.
Jan 1 00:00:13 kernel: nf_conntrack version 0.5.0 (1024 buckets, 8192 max)
Jan 1 00:00:13 kernel: ipt_time loading
Jan 1 00:00:13 kernel: ip_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team
Jan 1 00:00:13 kernel: net/ipv4/netfilter/tomato_ct.c [Dec 18 2012 11:25:43]
Jan 1 00:00:13 kernel: ip6_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team
Jan 1 00:00:13 kernel: VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly.
Jan 1 00:00:13 kernel: Warning: unable to open an initial console.
Jan 1 00:00:13 kernel: phy_tx_ring = 0x013bf000, tx_ring = 0xa13bf000
Jan 1 00:00:13 kernel: phy_rx_ring = 0x013be000, rx_ring = 0xa13be000
Jan 1 00:00:13 kernel: CDMA_CSG_CFG = 81000007
Jan 1 00:00:13 kernel: GDMA1_FWD_CFG = C0710000
Jan 1 00:00:13 kernel: wan_stb_x=0
Jan 1 00:00:13 kernel: ethernet_wan_x=0
Jan 1 00:00:13 kernel: LAN: P1,P2,P3,P4 DSLWAN: P0
Jan 1 00:00:13 kernel: set switch ic to SVLAN
Jan 1 00:00:13 kernel: configure_dslwan_vlan(1, 01, 01, 01)
Jan 1 00:00:13 kernel: configure_dslwan_vlan(2, 1e, 1e, 1e)
Jan 1 00:00:13 kernel: configure_dslwan_vlan(3, 00, 00, 00)
Jan 1 00:00:13 kernel: configure_dslwan_vlan(4, 00, 00, 00)
Jan 1 00:00:13 kernel: rt2860v2_ap: module license 'unspecified' taints kernel.
Jan 1 00:00:13 kernel: === pAd = c0054000, size = 810064 ===
Jan 1 00:00:13 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Jan 1 00:00:13 kernel: === pAd = c02d4000, size = 613560 ===
Jan 1 00:00:13 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Jan 1 00:00:13 kernel: pAd->CSRBaseAddress =0xc0120000, csr_addr=0xc0120000!
Jan 1 00:00:13 kernel: Algorithmics/MIPS FPU Emulator v1.5
Jan 1 00:00:13 kernel: NTFS support included
Jan 1 00:00:14 kernel: Built_for__asus_n56u_2011-11-22
Jan 1 00:00:14 kernel: RX DESC a70b1000 size = 2048
Jan 1 00:00:14 kernel: <-- RTMPAllocTxRxRingMemory, Status=0
Jan 1 00:00:15 kernel: Key1Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Jan 1 00:00:15 kernel: Key2Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Jan 1 00:00:15 kernel: Key3Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Jan 1 00:00:15 kernel: Key4Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Jan 1 00:00:15 kernel: 1. Phy Mode = 9
Jan 1 00:00:15 kernel: 2. Phy Mode = 9
Jan 1 00:00:15 kernel: 3. Phy Mode = 9
Jan 1 00:00:15 kernel: ^[[mAntCfgInit: primary/secondary ant 0/1
Jan 1 00:00:15 kernel: ^[[mRTMPSetPhyMode: channel is out of range, use first channel=0
Jan 1 00:00:15 kernel: MCS Set = ff ff 00 00 01
Jan 1 00:00:15 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 00:00:17 kernel: =====================================================
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 1 : Dirty = 0, False CCA = 25, Busy Time = 510, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 2 : Dirty = 0, False CCA = 48, Busy Time = 2113, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 3 : Dirty = 0, False CCA = 37, Busy Time = 754, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 4 : Dirty = 0, False CCA = 8, Busy Time = 782, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 5 : Dirty = 0, False CCA = 45, Busy Time = 1337, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 6 : Dirty = 0, False CCA = 77, Busy Time = 2070, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 7 : Dirty = 0, False CCA = 78, Busy Time = 2018, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 8 : Dirty = 0, False CCA = 24, Busy Time = 471, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 9 : Dirty = 0, False CCA = 11, Busy Time = 763, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 10 : Dirty = 0, False CCA = 25, Busy Time = 798, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 11 : Dirty = 0, False CCA = 29, Busy Time = 634, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 12 : Dirty = 0, False CCA = 40, Busy Time = 287, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: Channel 13 : Dirty = 0, False CCA = 9, Busy Time = 241, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:17 kernel: =====================================================
Jan 1 00:00:17 kernel: Rule 1 CCA value : Min Dirtiness (Include extension channel) ==> Select Channel 1
Jan 1 00:00:17 kernel: Min Dirty = 4294967295
Jan 1 00:00:17 kernel: ExChannel = 0 , 0
Jan 1 00:00:17 kernel: BW = 40
Jan 1 00:00:17 kernel: Main bssid = 10:bf:48:81:0e:78
Jan 1 00:00:17 kernel: <==== rt28xx_init, Status=0
Jan 1 00:00:17 kernel: 0x1300 = 00064380
Jan 1 00:00:18 kernel: RX DESC a7180000 size = 2048
Jan 1 00:00:18 kernel: <-- RTMPAllocTxRxRingMemory, Status=0
Jan 1 00:00:18 kernel: Key1Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Jan 1 00:00:18 kernel: Key2Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Jan 1 00:00:18 kernel: Key3Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Jan 1 00:00:18 kernel: Key4Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Jan 1 00:00:18 kernel: 1. Phy Mode = 8
Jan 1 00:00:18 kernel: 2. Phy Mode = 8
Jan 1 00:00:18 kernel: 3. Phy Mode = 8
Jan 1 00:00:18 kernel: RTMPSetPhyMode: channel is out of range, use first channel=0
Jan 1 00:00:18 kernel: MCS Set = ff ff ff 00 01
Jan 1 00:00:18 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Jan 1 00:00:19 kernel: =====================================================
Jan 1 00:00:19 kernel: Channel 36 : Dirty = 0, False CCA = 1, Busy Time = 23, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:19 kernel: Channel 40 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:19 kernel: Channel 44 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:19 kernel: Channel 48 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Jan 1 00:00:19 kernel: =====================================================
Jan 1 00:00:19 kernel: Rule 1 CCA value : Min Dirtiness (Include extension channel) ==> Select Channel 36
Jan 1 00:00:19 kernel: Min Dirty = 4294967295
Jan 1 00:00:19 kernel: ExChannel = 0 , 0
Jan 1 00:00:19 kernel: BW = 40
Jan 1 00:00:19 kernel: Main bssid = 10:bf:48:81:0e:7c
Jan 1 00:00:19 kernel: <==== rt28xx_init, Status=0
Jan 1 00:00:19 kernel: 0x1300 = 00064380
Jan 1 00:00:19 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jan 1 00:00:19 WAN Connection: Ethernet link down.
Jan 1 00:00:19 DSL-N55U: start httpd
Jan 1 00:00:19 kernel: set watchdog pid as: 475
Jan 1 00:00:19 kernel: set watchdog pid as: 475
Jan 1 00:00:20 disk monitor: be idle
Jan 1 00:00:20 kernel: eth2.1.1: Setting MAC address to 10 bf 48 81 0e 78.
Jan 1 00:00:20 kernel: VLAN (eth2.1.1): Setting underlying device (eth2.1) to promiscious mode.
Jan 1 00:00:20 pppd[498]: Connected to 00:90:1a:a4:71:a7 via interface eth2.1.1
Jan 1 00:00:21 kernel: nf_conntrack_rtsp v0.6.21 loading
Jan 1 00:00:21 kernel: nf_nat_rtsp v0.6.21 loading
Jan 1 00:00:21 rc_service: ip-up 513:notify_rc stop_upnp
Jan 1 00:00:21 rc_service: ip-up 513:notify_rc start_upnp
Jan 1 00:00:21 rc_service: ip-up 513:notify_rc stop_ntpc
Jan 1 00:00:21 rc_service: ip-up 513:notify_rc start_ntpc
Jan 1 00:00:30 zcip client: configured 169.254.14.179
Jan 1 00:01:42 pppd[498]: Connected to 00:90:1a:a4:71:a7 via interface eth2.1.1
Jan 1 00:01:43 rc_service: ip-up 569:notify_rc stop_upnp
Jan 1 00:01:43 rc_service: ip-up 569:notify_rc start_upnp
Jan 1 00:01:43 WAN Connection: WAN was restored.
Jan 1 00:01:43 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Mar 23 00:05:06 rc_service: ntp 554:notify_rc restart_upnp
Mar 23 00:05:06 rc_service: ntp 554:notify_rc restart_diskmon
Mar 23 00:05:06 rc_service: restart_diskmon is waitting restart_upnp...
Mar 23 00:05:07 disk monitor: be idle
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=1!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=2!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=3!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=4!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=5!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=6!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=7!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=8!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=9!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=10!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=11!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=12!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=13!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=14!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=15!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=16!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=17!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=18!
Mar 23 01:28:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=19!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=20!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=21!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=22!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=23!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=24!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=25!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=26!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=27!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=28!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=29!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=30!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=31!
Mar 23 04:10:07 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=32!
Problemi di kernel a quanto pare... e anche googlando, non ho trovato alcuna causa precisa.. si parla in generale di problemi di firmware..
Io attualmente monto l'ultima beta (335) ..
Dici che mi conviene fare un giro sulla stable? :mc:
Ciao a tutti, posto in questa stanza perchè sono intenzionato a comprare questo router della Asus. Ho ora un Sitecom di circa 5 anni fà modello wl-127 che "credo" inizia a dare dei problemi con gestore Alice adsl 7 mega. Ho messo credo tra virgolette perchè non capisco se sia il router o la linea di casa. Abito in una casa indipendente e stamattina ho fatto una prova ho collegato direttamente il router Sitecom al cavo principale che mi entra in casa scollegando il cavo che poi porta il segnale a tutti gli apparecchi telefonici. I risultati che mi dà di SNR sono divisi in downstream e upstream e sono molto diversi tra loro, vorrei sapere da voi come mai ho db basso in downstream e se con Asus avrei dei problemi. Premetto che perdita di segnale in 6 anni di Alice sono state eccezioni, però vorrei capire come leggere i risultati. Grazie.
p.s dimenticavo circa 4 anni fà mi son fatto cambiare la caratterista da interleaved in fast.
Allego foto della schermata del Router Sitecom.
https://www.dropbox.com/s/6rimbphs7vy4d34/sitecom.jpg
Trotto@81
23-03-2013, 10:25
Devo dire qualcosa di preciso al provider? :p
Cambiare modem mi dispiacerebbe da matti perche con questo, quando non cade, mi trovo davvero divinamente.. :mad:
Tra l'altro stanotte si è sbizzarrito co questa caterva di errori ..
Problemi di kernel a quanto pare... e anche googlando, non ho trovato alcuna causa precisa.. si parla in generale di problemi di firmware..
Io attualmente monto l'ultima beta (335) ..
Dici che mi conviene fare un giro sulla stable? :mc:
Sei in beta e lo dici solo ora? :eek:
E' naturale che devi prima provare con la stabile e vedere come si comporta, mi pare ovvio.
VaLe-182
23-03-2013, 12:43
Nel caso qualcuno volesse disfarsi del suddetto modem, io lo sto cercando nel mercatino e sarei interessato! Scusatemi se mi intrometto così ma devo assolutamente procurarmi un modem in questa settimana :p Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2555166) il 3d. Scusatemi ancora!
peppecbr
23-03-2013, 13:20
raga ho la versione stable ma mi da problemi a non finire :( come diavolo devo fare?
Mar 18 13:34:14 kernel: Replay Counter Different in pairwise msg 2 of 4-way handshake!
Mar 19 00:11:33 kernel: Replay Counter Different in pairwise msg 2 of 4-way handshake!
Mar 19 00:11:33 kernel: Replay Counter Different in pairwise msg 2 of 4-way handshake!
Mar 19 00:11:33 kernel: Replay Counter Different in pairwise msg 2 of 4-way handshake!
Mar 19 09:03:21 kernel: Replay Counter Different in pairwise msg 2 of 4-way handshake!
Mar 19 16:37:52 miniupnpd[840]: HTTP Connection from 192.168.1.219 closed unexpectedly
Mar 19 17:06:38 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Mar 20 10:20:05 rc_service: httpd 478:notify_rc restart_wireless
Mar 20 10:20:06 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Alloc_Num = 1
Mar 20 10:20:06 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Free_Num = 1
Mar 20 10:20:06 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Alloc_Num = 1
Mar 20 10:20:06 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Free_Num = 1
Mar 20 10:20:06 kernel: RtmpOSNetDevDetach(): RtmpOSNetDeviceDetach(), dev->name=rai0!
Mar 20 10:20:07 kernel: RtmpOSNetDevDetach(): RtmpOSNetDeviceDetach(), dev->name=ra0!
Mar 20 10:20:09 kernel: === pAd = c01e5000, size = 815528 ===
Mar 20 10:20:09 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Mar 20 10:20:10 kernel: === pAd = c02ae000, size = 618480 ===
Mar 20 10:20:10 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Mar 20 10:20:10 kernel: pAd->CSRBaseAddress =0xc00a0000, csr_addr=0xc00a0000!
Mar 20 10:20:11 kernel: RX DESC a6535000 size = 2048
Mar 20 10:20:11 kernel: <-- RTMPAllocTxRxRingMemory, Status=0
Mar 20 10:20:11 kernel: Key1Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 10:20:11 kernel: Key2Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 10:20:11 kernel: Key3Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 10:20:11 kernel: Key4Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 10:20:11 kernel: 1. Phy Mode = 9
Mar 20 10:20:11 kernel: 2. Phy Mode = 9
Mar 20 10:20:11 kernel: 3. Phy Mode = 9
Mar 20 10:20:11 kernel: RTMPSetPhyMode: channel is out of range, use first channel=0
Mar 20 10:20:11 kernel: MCS Set = ff ff 00 00 01
Mar 20 10:20:11 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Mar 20 10:20:14 kernel: ch6 bssid=00:21:63:3e:ad:c4
Mar 20 10:20:14 kernel: ch6 bssid=00:24:89:bb:85:7c
Mar 20 10:20:14 kernel: =====================================================
Mar 20 10:20:14 kernel: Channel 1 : Dirty = 0, False CCA = 3, Busy Time = 760, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:14 kernel: Channel 2 : Dirty = 40, False CCA = 16, Busy Time = 755, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:14 kernel: Channel 3 : Dirty = 48, False CCA = 2, Busy Time = 116, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:14 kernel: Channel 4 : Dirty = 56, False CCA = 9, Busy Time = 224, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:14 kernel: Channel 5 : Dirty = 64, False CCA = 83, Busy Time = 6056, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:14 kernel: Channel 6 : Dirty = 140, False CCA = 37, Busy Time = 10455, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:14 kernel: Channel 7 : Dirty = 64, False CCA = 18, Busy Time = 1893, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:14 kernel: Channel 8 : Dirty = 56, False CCA = 8, Busy Time = 585, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:14 kernel: Channel 9 : Dirty = 48, False CCA = 29, Busy Time = 775, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:14 kernel: Channel 10 : Dirty = 40, False CCA = 44, Busy Time = 1022, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:14 kernel: Channel 11 : Dirty = 0, False CCA = 24, Busy Time = 621, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:15 kernel: Channel 12 : Dirty = 0, False CCA = 177, Busy Time = 3972, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:15 kernel: Channel 13 : Dirty = 0, False CCA = 99, Busy Time = 2525, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:15 kernel: =====================================================
Mar 20 10:20:15 kernel: Rule 1 CCA value : Min Dirtiness (Include extension channel) ==> Select Channel 1
Mar 20 10:20:15 kernel: Min Dirty = 4294967295
Mar 20 10:20:15 kernel: ExChannel = 0 , 0
Mar 20 10:20:15 kernel: BW = 40
Mar 20 10:20:15 kernel: Main bssid = 60:a4:4c:82:d8:f0
Mar 20 10:20:15 kernel: <==== rt28xx_init, Status=0
Mar 20 10:20:15 kernel: 0x1300 = 00064380
Mar 20 10:20:15 kernel: Key2Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 10:20:15 kernel: Key3Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 10:20:15 kernel: Key4Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 10:20:15 kernel: 1. Phy Mode = 8
Mar 20 10:20:15 kernel: 2. Phy Mode = 8
Mar 20 10:20:15 kernel: 3. Phy Mode = 8
Mar 20 10:20:15 kernel: RTMPSetPhyMode: channel is out of range, use first channel=0
Mar 20 10:20:15 kernel: MCS Set = ff ff ff 00 01
Mar 20 10:20:15 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Mar 20 10:20:16 kernel: =====================================================
Mar 20 10:20:16 kernel: Channel 36 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:16 kernel: Channel 40 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:16 kernel: Channel 44 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:16 kernel: Channel 48 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 20 10:20:16 kernel: =====================================================
Mar 20 10:20:16 kernel: Rule 1 CCA value : Min Dirtiness (Include extension channel) ==> Select Channel 36
Mar 20 10:20:16 kernel: Min Dirty = 4294967295
Mar 20 10:20:16 kernel: ExChannel = 0 , 0
Mar 20 10:20:16 kernel: BW = 40
Mar 20 10:20:16 kernel: Main bssid = 60:a4:4c:82:d8:f4
Mar 20 10:20:16 kernel: <==== rt28xx_init, Status=0
Mar 20 10:20:16 kernel: 0x1300 = 00064380
Mar 20 10:20:16 kernel: set watchdog pid as: 482
Mar 20 10:20:16 kernel: set watchdog pid as: 482
Mar 20 11:17:40 rc_service: httpd 478:notify_rc restart_wireless
Mar 20 11:17:42 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Alloc_Num = 1
Mar 20 11:17:42 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Free_Num = 1
Mar 20 11:17:42 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Alloc_Num = 1
Mar 20 11:17:42 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Free_Num = 1
Mar 20 11:17:42 kernel: RtmpOSNetDevDetach(): RtmpOSNetDeviceDetach(), dev->name=rai0!
Mar 20 11:17:42 kernel: RtmpOSNetDevDetach(): RtmpOSNetDeviceDetach(), dev->name=ra0!
Mar 20 11:17:45 kernel: === pAd = c01e5000, size = 815528 ===
Mar 20 11:17:45 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Mar 20 11:17:45 kernel: === pAd = c02ae000, size = 618480 ===
Mar 20 11:17:45 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Mar 20 11:17:45 kernel: pAd->CSRBaseAddress =0xc00a0000, csr_addr=0xc00a0000!
Mar 20 11:17:46 kernel: RX DESC a7eeb000 size = 2048
Mar 20 11:17:46 kernel: <-- RTMPAllocTxRxRingMemory, Status=0
Mar 20 11:17:47 kernel: Key1Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 11:17:47 kernel: Key2Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 11:17:47 kernel: Key3Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 11:17:47 kernel: Key4Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 11:17:47 kernel: 1. Phy Mode = 9
Mar 20 11:17:47 kernel: 2. Phy Mode = 9
Mar 20 11:17:47 kernel: 3. Phy Mode = 9
Mar 20 11:17:47 kernel: RTMPSetPhyMode: channel is out of range, use first channel=0
Mar 20 11:17:47 kernel: MCS Set = ff ff 00 00 01
Mar 20 11:17:47 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Mar 20 11:17:50 kernel: ch6 bssid=00:21:63:3e:ad:c4
Mar 20 11:17:50 kernel: ch6 bssid=00:24:89:bb:85:7c
Mar 20 11:17:50 kernel: =====================================================
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 1 : Dirty = 0, False CCA = 13, Busy Time = 96, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 2 : Dirty = 40, False CCA = 26, Busy Time = 566, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 3 : Dirty = 48, False CCA = 0, Busy Time = 17, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 4 : Dirty = 56, False CCA = 16, Busy Time = 309, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 5 : Dirty = 64, False CCA = 19, Busy Time = 2530, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 6 : Dirty = 140, False CCA = 10, Busy Time = 2167, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 7 : Dirty = 64, False CCA = 8, Busy Time = 3502, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 8 : Dirty = 56, False CCA = 3, Busy Time = 1047, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 9 : Dirty = 48, False CCA = 9, Busy Time = 48, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 10 : Dirty = 40, False CCA = 19, Busy Time = 493, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 11 : Dirty = 0, False CCA = 4, Busy Time = 112, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 12 : Dirty = 0, False CCA = 13, Busy Time = 319, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: Channel 13 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 111, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:50 kernel: =====================================================
Mar 20 11:17:50 kernel: Rule 1 CCA value : Min Dirtiness (Include extension channel) ==> Select Channel 1
Mar 20 11:17:50 kernel: Min Dirty = 4294967295
Mar 20 11:17:50 kernel: ExChannel = 0 , 0
Mar 20 11:17:50 kernel: BW = 40
Mar 20 11:17:50 kernel: Main bssid = 60:a4:4c:82:d8:f0
Mar 20 11:17:50 kernel: <-- RTMPAllocTxRxRingMemory, Status=0
Mar 20 11:17:50 kernel: Key1Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 11:17:50 kernel: Key2Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 11:17:50 kernel: Key3Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 11:17:50 kernel: Key4Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 20 11:17:50 kernel: 1. Phy Mode = 8
Mar 20 11:17:50 kernel: 2. Phy Mode = 8
Mar 20 11:17:50 kernel: 3. Phy Mode = 8
Mar 20 11:17:50 kernel: RTMPSetPhyMode: channel is out of range, use first channel=0
Mar 20 11:17:50 kernel: MCS Set = ff ff ff 00 01
Mar 20 11:17:51 kernel: =====================================================
Mar 20 11:17:51 kernel: Channel 36 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:51 kernel: Channel 40 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:51 kernel: Channel 44 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:51 kernel: Channel 48 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 20 11:17:51 kernel: =====================================================
Mar 20 11:17:51 kernel: Rule 1 CCA value : Min Dirtiness (Include extension channel) ==> Select Channel 36
Mar 20 11:17:51 kernel: Min Dirty = 4294967295
Mar 20 11:17:51 kernel: ExChannel = 0 , 0
Mar 20 11:17:51 kernel: BW = 40
Mar 20 11:17:51 kernel: Main bssid = 60:a4:4c:82:d8:f4
Mar 20 11:17:51 kernel: <==== rt28xx_init, Status=0
Mar 20 11:17:51 kernel: 0x1300 = 00064380
Mar 20 11:17:51 kernel: set watchdog pid as: 482
Mar 20 11:17:51 kernel: set watchdog pid as: 482
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=1!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=2!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=3!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=4!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=5!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=6!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=7!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=8!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=9!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=10!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=11!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=12!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=13!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=14!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=15!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=16!
Mar 23 14:03:20 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=17!
Mar 23 14:03:21 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=18!
Mar 23 14:03:21 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=19!
Mar 23 14:03:21 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=20!
Mar 23 14:03:21 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=21!
Mar 23 14:03:21 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=22!
Mar 23 14:03:21 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=23!
Mar 23 14:03:21 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=24!
Mar 23 14:03:21 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=25!
Mar 23 14:03:21 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=26!
Mar 23 14:03:21 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=27!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=28!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=29!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=30!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=31!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=32!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=33!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=34!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=35!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=36!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=37!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=38!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=39!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=40!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=41!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=42!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=43!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=44!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=45!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=46!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=47!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=48!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=49!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=50!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=51!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=52!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=53!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=54!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=55!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=56!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=57!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=58!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=59!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=60!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=61!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=62!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=63!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=64!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=65!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=66!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=67!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=68!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=69!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=70!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=71!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=72!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=73!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=74!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=75!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=76!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=77!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=78!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=79!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=80!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=81!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=82!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=83!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=84!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=85!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=86!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=87!
Mar 23 14:03:22 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=88!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=89!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=90!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=91!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=92!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=93!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=94!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=95!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=96!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=97!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=98!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=99!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=100!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=101!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=102!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=103!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=104!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=105!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=106!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=107!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=108!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=109!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=110!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=111!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=112!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=113!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=114!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=115!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=116!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=117!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=118!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=119!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=120!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=121!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=122!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=123!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=124!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=125!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=126!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=127!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=128!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=129!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=130!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=131!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=132!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=133!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=134!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=135!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=136!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=137!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=138!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=139!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=140!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=141!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=142!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=143!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=144!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=145!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=146!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=147!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=148!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=149!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=150!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=151!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=152!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=153!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=154!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=155!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=156!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=157!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=158!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=159!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=160!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=161!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=162!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=163!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=164!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=165!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=166!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=167!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=168!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=169!
Mar 23 14:03:23 kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=170!
Mar 23 14:03:23 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Alloc_Num = 1
Mar 23 14:03:23 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Free_Num = 1
Mar 23 14:03:23 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Alloc_Num = 1
Mar 23 14:03:23 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Free_Num = 1
Mar 23 14:03:23 kernel: RtmpOSNetDevDetach(): RtmpOSNetDeviceDetach(), dev->name=rai0!
Mar 23 14:03:24 kernel: RtmpOSNetDevDetach(): RtmpOSNetDeviceDetach(), dev->name=ra0!
Mar 23 14:03:26 kernel: === pAd = c01e5000, size = 815528 ===
Mar 23 14:03:26 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Mar 23 14:03:26 kernel: === pAd = c02ae000, size = 618480 ===
Mar 23 14:03:26 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Mar 23 14:03:26 kernel: pAd->CSRBaseAddress =0xc00a0000, csr_addr=0xc00a0000!
Mar 23 14:03:27 kernel: RX DESC a777f000 size = 2048
Mar 23 14:03:27 kernel: <-- RTMPAllocTxRxRingMemory, Status=0
Mar 23 14:03:27 kernel: Key1Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 23 14:03:27 kernel: Key2Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 23 14:03:28 kernel: Key3Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 23 14:03:28 kernel: Key4Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 23 14:03:28 kernel: 1. Phy Mode = 9
Mar 23 14:03:28 kernel: 2. Phy Mode = 9
Mar 23 14:03:28 kernel: 3. Phy Mode = 9
Mar 23 14:03:28 kernel: RTMPSetPhyMode: channel is out of range, use first channel=0
Mar 23 14:03:28 kernel: MCS Set = ff ff 00 00 01
Mar 23 14:03:28 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Mar 23 14:03:28 kernel: =====================================================
Mar 23 14:03:28 kernel: Channel 1 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 710, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:28 kernel: Channel 8 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:28 kernel: Channel 9 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:28 kernel: Channel 10 : Dirty = 0, False CCA = 1, Busy Time = 12, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:28 kernel: Channel 11 : Dirty = 0, False CCA = 1, Busy Time = 16, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:28 kernel: Channel 12 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:28 kernel: Channel 13 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:28 kernel: =====================================================
Mar 23 14:03:28 kernel: Rule 1 CCA value : Min Dirtiness (Include extension channel) ==> Select Channel 1
Mar 23 14:03:28 kernel: Min Dirty = 4294967295
Mar 23 14:03:28 kernel: ExChannel = 0 , 0
Mar 23 14:03:28 kernel: BW = 40
Mar 23 14:03:28 kernel: Main bssid = 60:a4:4c:82:d8:f0
Mar 23 14:03:28 kernel: <==== rt28xx_init, Status=0
Mar 23 14:03:28 kernel: 0x1300 = 00064380
Mar 23 14:03:28 kernel: RX DESC a61c5000 size = 2048
Mar 23 14:03:28 kernel: <-- RTMPAllocTxRxRingMemory, Status=0
Mar 23 14:03:29 kernel: Key1Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 23 14:03:29 kernel: Key2Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 23 14:03:29 kernel: Key3Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 23 14:03:29 kernel: Key4Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 23 14:03:29 kernel: 1. Phy Mode = 8
Mar 23 14:03:29 kernel: 2. Phy Mode = 8
Mar 23 14:03:29 kernel: 3. Phy Mode = 8
Mar 23 14:03:29 kernel: RTMPSetPhyMode: channel is out of range, use first channel=0
Mar 23 14:03:29 kernel: MCS Set = ff ff ff 00 01
Mar 23 14:03:29 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Mar 23 14:03:29 kernel: =====================================================
Mar 23 14:03:29 kernel: Channel 36 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:29 kernel: Channel 40 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:29 kernel: Channel 44 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:29 kernel: Channel 48 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:29 kernel: =====================================================
Mar 23 14:03:29 kernel: Rule 1 CCA value : Min Dirtiness (Include extension channel) ==> Select Channel 36
Mar 23 14:03:29 kernel: Min Dirty = 4294967295
Mar 23 14:03:29 kernel: ExChannel = 0 , 0
Mar 23 14:03:29 kernel: BW = 40
Mar 23 14:03:29 kernel: Main bssid = 60:a4:4c:82:d8:f4
Mar 23 14:03:29 kernel: <==== rt28xx_init, Status=0
Mar 23 14:03:29 kernel: 0x1300 = 00064380
Mar 23 14:03:29 kernel: set watchdog pid as: 482
Mar 23 14:03:29 kernel: set watchdog pid as: 482
Mar 23 14:03:30 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Alloc_Num = 1
Mar 23 14:03:30 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Free_Num = 1
Mar 23 14:03:30 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Alloc_Num = 1
Mar 23 14:03:30 kernel: acm_msg> ACM_MEM_Free_Num = 1
Mar 23 14:03:30 kernel: RtmpOSNetDevDetach(): RtmpOSNetDeviceDetach(), dev->name=rai0!
Mar 23 14:03:30 kernel: RtmpOSNetDevDetach(): RtmpOSNetDeviceDetach(), dev->name=ra0!
Mar 23 14:03:32 kernel: === pAd = c01e5000, size = 815528 ===
Mar 23 14:03:32 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Mar 23 14:03:33 kernel: === pAd = c02ae000, size = 618480 ===
Mar 23 14:03:33 kernel: <-- RTMPAllocAdapterBlock, Status=0
Mar 23 14:03:33 kernel: pAd->CSRBaseAddress =0xc00a0000, csr_addr=0xc00a0000!
Mar 23 14:03:34 kernel: RX DESC a6195000 size = 2048
Mar 23 14:03:34 kernel: <-- RTMPAllocTxRxRingMemory, Status=0
Mar 23 14:03:34 kernel: Key1Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 23 14:03:34 kernel: Key2Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 23 14:03:34 kernel: Key3Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 23 14:03:34 kernel: Key4Str is Invalid key length(0) or Type(0)
Mar 23 14:03:34 kernel: 1. Phy Mode = 9
Mar 23 14:03:34 kernel: 2. Phy Mode = 9
Mar 23 14:03:34 kernel: 3. Phy Mode = 9
Mar 23 14:03:34 kernel: RTMPSetPhyMode: channel is out of range, use first channel=0
Mar 23 14:03:34 kernel: MCS Set = ff ff 00 00 01
Mar 23 14:03:34 kernel: SYNC - BBP R4 to 20MHz.l
Mar 23 14:03:34 kernel: =====================================================
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 1 : Dirty = 0, False CCA = 1, Busy Time = 5, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 2 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 28, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 3 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 4 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 5 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 6 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 7 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 8 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 9 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 10 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 11 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 12 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: Channel 13 : Dirty = 0, False CCA = 0, Busy Time = 0, Skip Channel = FALSE
Mar 23 14:03:34 kernel: =====================================================
ecco i dati adsl
Update Counter : 484542
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 58553931
Lan Rx : 41211775
ADSL Tx : 33873540
ADSL Rx : 46060724
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 343
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 21.1
SNR Down : 14.3
Line Attenuation Up : 8.0
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127
:muro: ho tutto collegato in wifi :cry: :doh: :banned:
peppecbr, dal log postato sembra che la connessione non cada MAI,
e i dati di connessione sono ottimi per una 7Mb,
che problemi hai?
Salve ragazzi sono nuovo e alle prime armi con il router in qustione,il proble che ho notato e che installato DM e il media server e collegando naturalmente Hdd via usb. Il problema nasce qua se hdd è scollegato allora posso navigare su internet, se ho Usb e collegato Booom la connessione rallenta cosi tanto che è impossibile navigare persino diventa impossibile aprire le pagine c'è una soluzione a questo problema?
Come faccio funzionare il servizio ftp se con hdd collegato non naviga?
qualcuno ha risolto
Grazie anticipatamente
peppecbr
23-03-2013, 15:18
peppecbr, dal log postato sembra che la connessione non cada MAI,
e i dati di connessione sono ottimi per una 7Mb,
che problemi hai?
si lo so il wifi non va , nel senso quando ho 4 o 5 apparecchi collegati ed uno è in download a MANETTA , il wifi si riavvia "si spengono e riaccendono le lucine sul router" e su tutto quello collegato mi va ovviamente via il segnale :muro:
me lo fa spesso :muro:
peppecbr
23-03-2013, 15:20
si lo so il wifi non va , nel senso quando ho 4 o 5 apparecchi collegati ed uno è in download a MANETTA , il wifi si riavvia "si spengono e riaccendono le lucine sul router" e su tutto quello collegato mi va ovviamente via il segnale :muro:
me lo fa spesso :muro:
che larghezza di banda conviene tenere settata nei parametri del wifi 20/40 ?
sto provando a smanettare sulla configurazione ho messo un canale fisso , mentre prima avevo su auto
Edit scusate il quote volevo modificare ma dal tablet ho pigiato male
Gabriele97
23-03-2013, 15:42
salve, dato che ho una voglia incredibile di sbattere il mio digicom michelangelo wave 150c al muro tipo :mc: per via dei tanti problemi che mi da tipo router che si blocca, scarsissima copertura wifi con conseguente lentezza nella navigazione, riavvii mentre vedo un video su youtube dallo smartphone o dal tablet o se scarico qualcosa o se navigo, o se gioco, o se mi connetto.. insomma problemi infiniti che non so descrivere :D stavo pensando quindi di prendere l'asus dsl n55u tra una/due settimane (non il 1° aprile chiaramente) e sostituirlo al router che tengo adesso. Voglio un router molto affidabile con chiaramente un wifi moolto stabile e con ottima copertura dato che devo coprire un appartamento da 10 stante circa di cui due molto grandi e che si trovano dall'altra parte dell'appartamento rispetto al router. Volevo quindi chiedere solo se mi conviene prenderlo o puntare su qualcos'altro. grazie
fenix-69
23-03-2013, 17:22
Trotto l'amico beppe ti ha appena smentito :D
E' su stable e ha lo stesso mio errore di kernel ..
"kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=1"
Come se fa ? :doh:
Ci vorrebbe qualche linuxiano accanito :help:
Inoltre, se a beppe nonostante gli errori la connessione non cade mai, a me invece cade abbastanza spesso :(
anche un paio di volte al giorno...
peppecbr
23-03-2013, 17:30
Trotto l'amico beppe ti ha appena smentito :D
E' su stable e ha lo stesso mio errore di kernel ..
"kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=1"
Come se fa ? :doh:
Ci vorrebbe qualche linuxiano accanito :help:
Inoltre, se a beppe nonostante gli errori la connessione non cade mai, a me invece cade abbastanza spesso :(
anche un paio di volte al giorno...
confermo la parte ADSL è su da quando ho installato il modem , il problema sono i riavvii solo della parte wifi
Trotto@81
23-03-2013, 17:46
Trotto l'amico beppe ti ha appena smentito :D
E' su stable e ha lo stesso mio errore di kernel ..
"kernel: Qidx(0), not enough space in MgmtRing, MgmtRingFullCount=1"
Come se fa ? :doh:
Ci vorrebbe qualche linuxiano accanito :help:
Inoltre, se a beppe nonostante gli errori la connessione non cade mai, a me invece cade abbastanza spesso :(
anche un paio di volte al giorno...Ci vorrebbe il supporto Asus, i kernel Linux possono variare in base alla configurazione.
Ciao a tutti, posto in questa stanza perchè sono intenzionato a comprare questo router della Asus. Ho ora un Sitecom di circa 5 anni fà modello wl-127 che "credo" inizia a dare dei problemi con gestore Alice adsl 7 mega. Ho messo credo tra virgolette perchè non capisco se sia il router o la linea di casa. Abito in una casa indipendente e stamattina ho fatto una prova ho collegato direttamente il router Sitecom al cavo principale che mi entra in casa scollegando il cavo che poi porta il segnale a tutti gli apparecchi telefonici. I risultati che mi dà di SNR sono divisi in downstream e upstream e sono molto diversi tra loro, vorrei sapere da voi come mai ho db basso in downstream e se con Asus avrei dei problemi. Premetto che perdita di segnale in 6 anni di Alice sono state eccezioni, però vorrei capire come leggere i risultati. Grazie.
p.s dimenticavo circa 4 anni fà mi son fatto cambiare la caratterista da interleaved in fast.
Allego foto della schermata del Router Sitecom.
https://www.dropbox.com/s/6rimbphs7vy4d34/sitecom.jpg
Un consiglio grazie.
Salve ragazzi mi intrometto nella discussione. Ho intenzione di comprare questo router ma sono indeciso per un motivo. Ho un iPhone 5 e per il momento ho un router nergear dgn2200 ed ho problemi di lentezza di connessione tanto che scarico al massimo a 50kb\s mentre con l'iPad mini anche oltre i 500kb\s. Ho fatto tantissime prove come cambiare il wifi in B\G\N ma senza risultato. Ho tolto o cambiato il tipo di password ma senza risultato, cambiato canale di frequenza ma anche qui senza risultato. Ho poi cambiato router mettendo un sitecom con wifi in B e quindi a 54mbps e finalmente in wifi andava bene, non come il mini ma caricava bene i video e si navigava velocemente anche se però il segnale wifi era scarsissimo e l'ho dovuto togliere. Adesso vorrei prendere questo router ed usarlo come access point dato che ho un modem wi-max e devo per forza usare un router per il segnale wireless. Sono indeciso poichè ho paura di spendere tutti questi soldi per il router per poi rivelarsi nuovamente lento e quindi avrei buttato i soldi al vento. Sto pensando, che essendo che questo router ha il wifi dual band dovrebbe essere perfettamente compatibile con l'iPhone. Se qualcuno ha l'iPhone 5 e questo router e mi conferma che gli funziona bene mi farebbe un gran favore, altrimenti consigliatemi ugualmente cosa fare.
P.S il problema non è dell'iPhone in quanto l'ho già mandato all'Apple care e dalla diagnosi non risultano problemi al dispositivo, difatti mi collego spesso a dei router nella mia università e il wifi è una scheggia arriva anche sopra i 20 mega sia in dowload che upload.
A me non da nessun problema.
By(t)e
Ibanez86
23-03-2013, 21:03
Grazie per la risposta, ora provo a fare queste modifiche, anche perchè il problema sembra proprio l'accoppiamento con wifi
EDIT: funziona grazie!! (disabilitato b/g protection)
ottimo!
ma, che è sto b/g protection? la wpa?
aaaah, domanda scema.. c'è il filtro mac?
perchè a me piace NON avere la WPA, ma avere un filtro mac, ovvero, tutti potrebbero connettersi, a patto che abbiano un determinato mac
la password è craccabile, il filtro mac, no :fagiano:
devi avere un device che possa permetterti di cambiare mac, in più, è composto da numeri e lettere del tutto causali, quindi, è risolvibile solo con un brute force!
Ibanez86
23-03-2013, 21:04
Nel caso qualcuno volesse disfarsi del suddetto modem, io lo sto cercando nel mercatino e sarei interessato! Scusatemi se mi intrometto così ma devo assolutamente procurarmi un modem in questa settimana :p Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2555166) il 3d. Scusatemi ancora!
guarda, amazon se ne disfa volentieri alla modica cifra di 96,03€ spedito! :fagiano:
###
comunque, preso questo!! ordinato, arriverà settimana prossima :D
alfonsor
23-03-2013, 21:29
ottimo!
la password è craccabile, il filtro mac, no :fagiano:
per l'amor di dio
nei pacchetti wifi il mac è visibile pure se sono protetti; questo vuol dire che io vengo davanti casa tua e trovo tutti i mac degli apparecchi che si stanno collegando alla tua rete;
a questo punto, siccome cambiare il mac di una scheda è questione di istanti, ti entro nella rete e faccio quello che voglio
Ibanez86
23-03-2013, 21:37
per l'amor di dio
nei pacchetti wifi il mac è visibile pure se sono protetti; questo vuol dire che io vengo davanti casa tua e trovo tutti i mac degli apparecchi che si stanno collegando alla tua rete;
a questo punto, siccome cambiare il mac di una scheda è questione di istanti, ti entro nella rete e faccio quello che voglio
:mbe:
non ho ben capito, ma praticamente, ispezioni i pacchetti non protetti e ci trovi il mac adress?
ma quindi, la miglior protezione è il fucile?
Ci vorrebbe il supporto Asus, i kernel Linux possono variare in base alla configurazione.
esiste un ottimo supporto asus via forum ma non so se posso postare il link qua. al limite mandatemi un PM
Valerio5000
24-03-2013, 00:32
ottimo!
ma, che è sto b/g protection? la wpa?
aaaah, domanda scema.. c'è il filtro mac?
perchè a me piace NON avere la WPA, ma avere un filtro mac, ovvero, tutti potrebbero connettersi, a patto che abbiano un determinato mac
la password è craccabile, il filtro mac, no :fagiano:
devi avere un device che possa permetterti di cambiare mac, in più, è composto da numeri e lettere del tutto causali, quindi, è risolvibile solo con un brute force!
:mbe: ehm è l'esatto contrario :D Cambiare un indirizzo MAC è una stupidata mentre craccare una WPA / WPA2 no
corsicali
24-03-2013, 03:45
ma quindi, la miglior protezione è il fucile?
No, il router spento.
Emmegi66
24-03-2013, 07:14
Salve, attualmente riesco ad avviare da remoto il pc di casa utilizzando i magic packets (Wol), sia dalla rete interna che da quella esterna. Precedentemente avevo il problema che dopo qualche minuto che il pc era spento, non riuscivo piu' a riavviarlo da internet, ma solo se ero collegato con un altro pc della rete lan. Ho risolto entrando in telnet nel router e forzando l'inserimento della coppia IP+MAC_ADDR nella tabella arp. Il problema sorge, da quella esterna, quando riavvio il router: la forzatura della tabella arp, precedentemente fatta, viene persa. Allora ho provato a creare un file (rc.local) nella cartella /etc con i comandi da eseguire all'avvio del router. Il file viene creato, ma al riavvio i comandi non vengono eseguiti ed il file non è piu' presente nella cartella. Qualcuno sa in quale cartella "piazzare" il file con i comandi da far eseguire al router al momento dell'avvio ?
... a nessuno "smanettone" è capitata questa esigenza ?
:mbe: ehm è l'esatto contrario :D Cambiare un indirizzo MAC è una stupidata mentre craccare una WPA / WPA2 no
Esatto
attila83
24-03-2013, 07:36
:mbe: ehm è l'esatto contrario :D Cambiare un indirizzo MAC è una stupidata mentre craccare una WPA / WPA2 no
ehmmm... craccare una wpa\wpa2 è una cavolata basta ubuntu è una miniguida che si trova su google di una facilità assurda
ps
scusate l'ot
fenix-69
24-03-2013, 08:13
Ma siete sicuri che il mac è visibile anche a pacchetto criptato? :eek:
Odd.io effettivamente pensadoci bene quelli criptati sono i dati veri e propri ...
I metadati sono propedeutici al routing, ergo non criptati ...
Cmq visto che stiamo a fa i warezozzoni :D
Son riuscito a rubarmi da solo un po di biscottini con wireshark ..
Volessi spostarmi alle SSL/https ?
Solo MITM o ci son alternative valide? :oink:
peppecbr
24-03-2013, 08:18
ragazzi intanto auguri!!
non ci siamo ,ieri sera il wifi esattamente la 2,4ghz, mi si è spenta e non voleva più avviarsi :muro: :muro:
ma possibile???
fenix-69
24-03-2013, 08:27
ragazzi intanto auguri!!
non ci siamo ,ieri sera il wifi esattamente la 2,4ghz, mi si è spenta e non voleva più avviarsi :muro: :muro:
ma possibile???
Anche a me :eek:
Ma solo la 2,4 :stordita: La 5g invece era ancora disponibile.. ho dovuto riavviare il modem ..
E' successo intorno a mezzanotte? :mbe:
peppecbr
24-03-2013, 08:38
Anche a me :eek:
Ma solo la 2,4 :stordita: La 5g invece era ancora disponibile.. ho dovuto riavviare il modem ..
E' successo intorno a mezzanotte? :mbe:
:mbe: si 00:20 più o meno , si la 5ghz era funzionante :doh:
ca@@o 100€ di modem non mi possono cadere sul wifi :doh: :banned:
Coccinillia
24-03-2013, 08:52
Che Fw avete?
Io con il 335 avevo gli stessi problemi...sono tornato all'ultimo stabile .314 ed adesso non ho più problemi con il wifi.
Scusate ma Airadar a che cosa serve?
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
alfonsor
24-03-2013, 09:15
Ma siete sicuri che il mac è visibile anche a pacchetto criptato? :eek:
senza andare a scomodare i testi sui protocolli, un banale wikipedia dice che
"Any 802.11 device "on the air" freely transmits its unencrypted MAC address in its 802.11 headers, and it requires no special equipment or software to detect it. Anyone with an 802.11 receiver (laptop and wireless adapter) and a freeware wireless packet analyzer can obtain the MAC address of any transmitting 802.11 within range. In an organizational environment, where most wireless devices are "on the air" throughout the active working shift, MAC filtering provides only a false sense of security since it prevents only "casual" or unintended connections to the organizational infrastructure and does nothing to prevent a directed attack."
Ma siete sicuri che il mac è visibile anche a pacchetto criptato? :eek:
Odd.io effettivamente pensadoci bene quelli criptati sono i dati veri e propri ...
I metadati sono propedeutici al routing, ergo non criptati ...
Cmq visto che stiamo a fa i warezozzoni :D
Son riuscito a rubarmi da solo un po di biscottini con wireshark ..
Volessi spostarmi alle SSL/https ?
Solo MITM o ci son alternative valide? :oink:
Siamo molto OT, cmq wpa/2, a quanto ne so, si può attaccare solo condizionario. Ergo, se la password è solo leggermente più complessa....bye bye.
Per bypassare il MAC Filtering, basta copiare il MAC del router e tramite un banalissimo software, cambiare quello della propria scheda WiFi. 2 minuti in tutto.
By(t)e
fenix-69
24-03-2013, 09:40
:mbe: si 00:20 più o meno , si la 5ghz era funzionante :doh:
ca@@o 100€ di modem non mi possono cadere sul wifi :doh: :banned:
L'aver avuto lo stesso identico problema allo stesso identico orario, mi fa pensare che sia un vero e proprio bug .. :mbe:
Che Fw avete?
Io con il 335 avevo gli stessi problemi...sono tornato all'ultimo stabile .314 ed adesso non ho più problemi con il wifi.
Scusate ma Airadar a che cosa serve?
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Anche io 335.. :doh:
Vorrà dire che oggi provvedo a downgradare e vediamo un po come va..
Consigliate il tool da pc per il flashing oppure basta anche solo fargli fare tutto da solo uppando lo zip nell'apposita schermata?
2 volte come al solito?
senza andare a scomodare i testi sui protocolli, un banale wikipedia dice che
"Any 802.11 device "on the air" freely transmits its unencrypted MAC address in its 802.11 headers, and it requires no special equipment or software to detect it. Anyone with an 802.11 receiver (laptop and wireless adapter) and a freeware wireless packet analyzer can obtain the MAC address of any transmitting 802.11 within range. In an organizational environment, where most wireless devices are "on the air" throughout the active working shift, MAC filtering provides only a false sense of security since it prevents only "casual" or unintended connections to the organizational infrastructure and does nothing to prevent a directed attack."
Tnx ;)
Siamo molto OT, cmq wpa/2, a quanto ne so, si può attaccare solo condizionario. Ergo, se la password è solo leggermente più complessa....bye bye.
Per bypassare il MAC Filtering, basta copiare il MAC del router e tramite un banalissimo software, cambiare quello della propria scheda WiFi. 2 minuti in tutto.
By(t)e
Io mi riferivo alle connessioni protette con ssl e https.. quelle sniffate solo dopo essere entrato nella rete :)
Cmq confermi i miei dubbi sul post di attila83...
Non è che basta un programmino e qualche minuto per violare una wpa..
Serve tanta potenza di calcolo, un buon file per il dizionario e tanto tempo e pazienza..
Il bruteforce non mi è mai piaciuto..
Cmq se qualcuno ha un buon dictionary, me lo piemmi va :D
E scusate l'ot colossale :banned:
djroby19
24-03-2013, 09:42
Siamo molto OT, cmq wpa/2, a quanto ne so, si può attaccare solo condizionario. Ergo, se la password è solo leggermente più complessa....bye bye.
Per bypassare il MAC Filtering, basta copiare il MAC del router e tramite un banalissimo software, cambiare quello della propria scheda WiFi. 2 minuti in tutto.
By(t)e
Concordo benissimo la protezione migliore e di impostare wpa2 + ip statici con regola che solo quelli elencati possono avere accesso e filtro mac....:D
L'aver avuto lo stesso identico problema allo stesso identico orario, mi fa pensare che sia un vero e proprio bug .. By(t)e
io a quella ora non ho avuto questo problema sempre wifi attivo e stabile con la beta 335
peppecbr
24-03-2013, 09:48
L'aver avuto lo stesso identico problema allo stesso identico orario, mi fa pensare che sia un vero e proprio bug .. :mbe:
Anche io 335.. :doh:
Vorrà dire che oggi provvedo a downgradare e vediamo un po come va..
Consigliate il tool da pc per il flashing oppure basta anche solo fargli fare tutto da solo uppando lo zip nell'apposita schermata?
2 volte come al solito?
Tnx ;)
Io mi riferivo alle connessioni protette con ssl e https.. quelle sniffate solo dopo essere entrato nella rete :)
Cmq confermi i miei dubbi sul post di attila83...
Non è che basta un programmino e qualche minuto per violare una wpa..
Serve tanta potenza di calcolo, un buon file per il dizionario e tanto tempo e pazienza..
Il bruteforce non mi è mai piaciuto..
Cmq se qualcuno ha un buon dictionary, me lo piemmi va :D
E scusate l'ot colossale :banned:
io ho il .314 :muro: :cry: :muro: :cry:
fenix-69
24-03-2013, 10:03
Concordo benissimo la protezione migliore e di impostare wpa2 + ip statici con regola che solo quelli elencati possono avere accesso e filtro mac....:D
io a quella ora non ho avuto questo problema sempre wifi attivo e stabile con la beta 335
io ho il .314 :muro: :cry: :muro: :cry:
E allora ce rinuncio :D
In pratica anche il consiglio di coccinillia va a quel paese :p
peppecbr
24-03-2013, 10:11
E allora ce rinuncio :D
In pratica anche il consiglio di coccinillia va a quel paese :p
però è strano che succede solo a noi , forsi gli altri non lo usano intensamente via wifi..
ed è anche un paradosso , l'ho scelto apposta per la doppia cpu una dedicata al wifi , credendo di avere un segnale pulito e stabile ma nulla :muro:
va a finire che mi devo mettere a passare cavi in tutta la casa :cry:
o aggiungerci il wrt54gl con ddwrt che è una roccia di stabilità...
Salve ragazzi non c'è nessuno che mi puo aiutare a risolvere il problema della Hdd che mi blocca la connessione e non mi fa navigare.
Help
fenix-69
24-03-2013, 10:31
però è strano che succede solo a noi , forsi gli altri non lo usano intensamente via wifi..
ed è anche un paradosso , l'ho scelto apposta per la doppia cpu una dedicata al wifi , credendo di avere un segnale pulito e stabile ma nulla :muro:
va a finire che mi devo mettere a passare cavi in tutta la casa :cry:
o aggiungerci il wrt54gl con ddwrt che è una roccia di stabilità...
Effettivamente io stavo irciando :D a circa 1,4 MB/s, in pratica saturavo la banda..
Però la cosa del medesimo orario e del medesimo problema mi lascia interdetto ..
mah ...
Certo è che dopo aver speso 100 € di modem+router, non mi pare proprio il caso di spenderne altri 50 € e mandare a donnine la parte router dell' Asus, rinunciando tra l'altro ai teorici 600mbit per dei 54 ..
Il punto è che alternative in ambito modem+router non ne vedo sul mercato..:muro:
O per lo meno alternative che abbiano ottima copertura wifi e ottima solidità a livello di line adsl... :mc:
Qualcuno ha proposte?
peppecbr
24-03-2013, 10:40
ma guarda io sono fiducioso , spero nel rilascio di un nuovo fw stable... che risolva il problema.. anche io stacu su irc...
fenix-69
24-03-2013, 10:55
ma guarda io sono fiducioso , spero nel rilascio di un nuovo fw stable... che risolva il problema.. anche io stacu su irc...
Eh, na volta che ti disconnetti e esci dalla coda, son du palle :D
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda riguardo questo modem: fino a pochi giorni fa avevo un modem router della netgear che xò comincia a fare capricci...
ora la mia domanda è questa: per estendere il segnale a una stanza che è molto lontana da dove si trova il modem ho acquistato tempo fa un range extender della netgear con la funzione WPS, e tramite questa funziona l'avevo facilmente collegato sia al modem netgear sia alla penna wireless sempre netgear che sta nella stanza dove dovevo far arrivare il segnale. ora prendendo il modem dell'asus, potrei avere problemi di incompatibilità con il range extender tramite il comando WPS? rischio che comprando questo prodotto asus perdo l'utilizzo del range extender? spero mi abbiate capito :D
fenix-69
24-03-2013, 11:02
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda riguardo questo modem: fino a pochi giorni fa avevo un modem router della netgear che xò comincia a fare capricci...
ora la mia domanda è questa: per estendere il segnale a una stanza che è molto lontana da dove si trova il modem ho acquistato tempo fa un range extender della netgear con la funzione WPS, e tramite questa funziona l'avevo facilmente collegato sia al modem netgear sia alla penna wireless sempre netgear che sta nella stanza dove dovevo far arrivare il segnale. ora prendendo il modem dell'asus, potrei avere problemi di incompatibilità con il range extender tramite il comando WPS? rischio che comprando questo prodotto asus perdo l'utilizzo del range extender? spero mi abbiate capito :D
Generalmente sono protocolli standardizzati, e l'Asus il wps lo ha.
Ergo non dovresti avere nessunissimo problema ;)
Cmq per sicurezza, ti consiglio di acquistarlo da amazon che ha il prezzo piu basso del web e ti permette di fare il recesso (a spese totalmente loro) per tutto il mese successivo alla ricezione.. insomma avresti il :ciapet: coperto in tutto.
Cmq abbi presente che l'asus ha un raggio perfino doppio rispetto ad alcuni concorrenti ..
Quindi se non si parla di troppi metri, potresti tranquillamente non avere più bisogno dell'extender :read:
Eh, na volta che ti disconnetti e esci dalla coda, son du palle :D
Avete controllato la schedulazione oraria della 2.4? Anche a me faceva così quando sono passato all 355 e mi sono accorto che la 2.4 era scedulata per funzionare dalle 00:00 alle 23:59. Rimane quindi un buco di un minuto in cui il wifi resta spento. Io non uso wifi di notte quindi ho spostato il tutto verso le 4 del mattino.
Sul forum ASUS dicono di mettere 00:00 alle 00:00
fenix-69
24-03-2013, 11:06
Avete controllato la schedulazione oraria della 2.4? Anche a me faceva così quando sono passato all 355 e mi sono accorto che la 2.4 era scedulata per funzionare dalle 00:00 alle 23:59. Rimane quindi un buco di un minuto in cui il wifi resta spento. Io non uso wifi di notte quindi ho spostato il tutto verso le 4 del mattino.
Sul forum ASUS dicono di mettere 00:00 alle 00:00
Por.caaa paletta hai ragione :mbe:
Controllato adesso e avevo anche io dalle 00:00 alle 23:59 :fagiano:
Ma in Asus si può essere cosi idioti da rilasciare un firm che ti lascia di propria iniziativa un minuto senza rete? :muro: :mc:
peppecbr
24-03-2013, 11:07
Avete controllato la schedulazione oraria della 2.4? Anche a me faceva così quando sono passato all 355 e mi sono accorto che la 2.4 era scedulata per funzionare dalle 00:00 alle 23:59. Rimane quindi un buco di un minuto in cui il wifi resta spento. Io non uso wifi di notte quindi ho spostato il tutto verso le 4 del mattino.
Sul forum ASUS dicono di mettere 00:00 alle 00:00
io l'ho settata manualmente per farlo spegnere di notte sia la 2,4 che la 5 ghz è la prima cosa che ho fatto dopo aver impostato le key wifi , quindi escludo il problema
io l'ho settata manualmente per farlo spegnere di notte sia la 2,4 che la 5 ghz è la prima cosa che ho fatto dopo aver impostato le key wifi , quindi escludo il problema
controlla prima..... anche io l'avevo schedulato diversamente ma evidentemente la migrazione di fw l'ha smink...to :rolleyes:
Por.caaa paletta hai ragione :mbe:
Controllato adesso e avevo anche io dalle 00:00 alle 23:59 :fagiano:
Ma in Asus si può essere cosi xxxx da rilasciare un firm che ti lascia di propria iniziativa un minuto senza rete? :muro: :mc:
ahahahahahah dai, l'importante è risolvere il problema (sono di buon umore oggi :D )
Generalmente sono protocolli standardizzati, e l'Asus il wps lo ha.
Ergo non dovresti avere nessunissimo problema ;)
Cmq per sicurezza, ti consiglio di acquistarlo da amazon che ha il prezzo piu basso del web e ti permette di fare il recesso (a spese totalmente loro) per tutto il mese successivo alla ricezione.. insomma avresti il :ciapet: coperto in tutto.
Cmq abbi presente che l'asus ha un raggio perfino doppio rispetto ad alcuni concorrenti ..
Quindi se non si parla di troppi metri, potresti tranquillamente non avere più bisogno dell'extender :read:
l'ho chiesto perchè qualcuno mi aveva detto che questo modello dell'asus aveva problemi con il WPS.
cmq il mio modem della netgear è un dgn 3700 v2. il modello asus ha raggio doppio ache rispetto a questo modello netgear?
e differenze tra l'asus in questione e il netgear D6300, oltre che di prezzo, quali sono?
fenix-69
24-03-2013, 11:48
ahahahahahah dai, l'importante è risolvere il problema (sono di buon umore oggi :D )
Grazie mille :)
Adesso rimangono solo da risolvere i warning del kernel e WAN down.. :stordita:
l'ho chiesto perchè qualcuno mi aveva detto che questo modello dell'asus aveva problemi con il WPS.
cmq il mio modem della netgear è un dgn 3700 v2. il modello asus ha raggio doppio ache rispetto a questo modello netgear?
e differenze tra l'asus in questione e il netgear D6300, oltre che di prezzo, quali sono?
Il 3700 è noto per avere un wifi che va maluccio .. :mc:
freniko93
24-03-2013, 11:59
A me non da nessun problema.
By(t)e
Hai settato usato qualche impostazione in particolare? A me va lentissimo ed è da 5 mesi che smanetto nelle configurazioni senza risultato.
e tra il D6300 e questo modello asus quale va meglio in termini di prestazioni?
e tra il D6300 e questo modello asus quale va meglio in termini di prestazioni?
siamo OT. per consigli e confronto tra router ci sono Thread appositi.
dewwwxx84
24-03-2013, 12:37
e tra il D6300 e questo modello asus quale va meglio in termini di prestazioni?
Prendi ASUS e risparmi 100€.
Io ho preso il Netgear d6300 e dopo una settimana lo avevo già sostituito con l'asus :D
Poi come supporto il Netgear d6300 fa pena, tanto che sembra debba uscire una revisione tipo D6300V1 :mc: :mc: :mc: sai che bellezza.:doh:
ultima cosa...il range extender netgear si puo allacciare all'asus, anche senza WPS, impostandolo in altre maniere? o si puo solo con quell'opzione WPS e quindi devo sperare che siano compatibili?
ultima cosa...il range extender netgear si puo allacciare all'asus, anche senza WPS, impostandolo in altre maniere? o si puo solo con quell'opzione WPS e quindi devo sperare che siano compatibili?
per maggiori info il mio range extender è questo...
EDIT
e vorrei sapere se posso collegarlo in qualche modo all'asus
djroby19
24-03-2013, 14:55
per maggiori info il mio range extender è questo...
EDIT
e vorrei sapere se posso collegarlo in qualche modo all'asus
Si lo puoi collegare anche se hai il wps prima fai un reset dell'extender e poi abilita il wps..fatto
se non hai il wps devi impostare un ip del extender poi il wifi canale fisso password wpa2 stessa cosa sull'asus....poi bisogna vedere sempre la compatibilità
io ho un repeter fritzbox ma non e molto compatibile percio ho preso l'extender dell'asus e va una meraviglia....;)
Valerio5000
24-03-2013, 15:17
ehmmm... craccare una wpa\wpa2 è una cavolata basta ubuntu è una miniguida che si trova su google di una facilità assurda
ps
scusate l'ot
forze intendi una WEP o al limite anche la WPA ma la WPA2 con protocollo AES dovrebbe ancora oggi essere praticamente incraccabile :D
pegasolabs
24-03-2013, 16:24
per maggiori info il mio range extender è questo...
EDIT
e vorrei sapere se posso collegarlo in qualche modo all'asus
Sei :ot:
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
e tra il D6300 e questo modello asus quale va meglio in termini di prestazioni?Sei :ot: il thread per i consigli è un altro.
ultima cosa...il range extender netgear si puo allacciare all'asus, anche senza WPS, impostandolo in altre maniere? o si puo solo con quell'opzione WPS e quindi devo sperare che siano compatibili?Sei sempre :ot:
Dai una lettura al regolamento ed inizia ad usare il forum correttamente se vuoi rimanerci. Grazie.
pegasolabs
24-03-2013, 16:25
Valerio, attila, etc. Rientriamo in topic.
peppecbr
24-03-2013, 17:39
controlla prima..... anche io l'avevo schedulato diversamente ma evidentemente la migrazione di fw l'ha smink...to :rolleyes:
controllato , resettato rimesso tutti i parametri da capo , resettato di nuovo rimesso di nuovo i parametri 1 a 1 da capo ma nulla il wifi 2,4ghz va in panne si spegne si riavvia fa di tutto :muro: :cry:
Fixa il canale 1 e riavvia. ...a me sono spariti errori a problemi.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ibanez86
24-03-2013, 18:00
senza andare a scomodare i testi sui protocolli, un banale wikipedia dice che
"Any 802.11 device "on the air" freely transmits its unencrypted MAC address in its 802.11 headers, and it requires no special equipment or software to detect it. Anyone with an 802.11 receiver (laptop and wireless adapter) and a freeware wireless packet analyzer can obtain the MAC address of any transmitting 802.11 within range. In an organizational environment, where most wireless devices are "on the air" throughout the active working shift, MAC filtering provides only a false sense of security since it prevents only "casual" or unintended connections to the organizational infrastructure and does nothing to prevent a directed attack."
ah
Ibanez86
24-03-2013, 18:06
controllato , resettato rimesso tutti i parametri da capo , resettato di nuovo rimesso di nuovo i parametri 1 a 1 da capo ma nulla il wifi 2,4ghz va in panne si spegne si riavvia fa di tutto :muro: :cry:
cambiare fw?
peppecbr
24-03-2013, 18:29
cambiare fw?
:D provai il beta appena mi arrivò il router , i problemi erano molteplici rispetto ad ora :mc:
devo provare qualcosa di più vecchio? hai consigli?
controllato , resettato rimesso tutti i parametri da capo , resettato di nuovo rimesso di nuovo i parametri 1 a 1 da capo ma nulla il wifi 2,4ghz va in panne si spegne si riavvia fa di tutto :muro: :cry:
ah, no, aspetta, il problema della schedulazione è relativo alla disconnessione di un minuto che c'è a mezzanotte, se ti fa le bizze a qualsiasi orario il discorso è un altro.
hai già provato a scegliere un canale poco affollato? hai apparecchi vicino al modem (cordless, microonde, ripetitori di segnale A/V, etc.) nelle vicinanze del modem?
non ricordo su che fw sei, se sei o hai già provato il .314. io i fw li ho passati tutti e problemi col wifi non ne ho mai avuti.
corsicali
24-03-2013, 19:51
EDIT...
Sei :ot:
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Sei :ot: il thread per i consigli è un altro.
Sei sempre :ot:
Dai una lettura al regolamento ed inizia ad usare il forum correttamente se vuoi rimanerci. Grazie.
scusate non lo sapevo..pardon
polipetto
24-03-2013, 23:01
domanda niubba l'hard reset va fatto quando il modem è spento o acceso?
:mbe: si 00:20 più o meno , si la 5ghz era funzionante :doh:
ca@@o 100€ di modem non mi possono cadere sul wifi :doh: :banned:
Cerca di capire che è un problema tuo.
O è un problema di configurazione oppure il tuo esemplare è difettoso.
La stabilità wireless è qualcosa che riscontro praticamente ogni giorno quando faccio streming di .mkv HD.
Quindi non ti disperare e cerca di capire il problema.
Ora, premesso che non ho davvero voglia di rileggermi il topic (dato che ultimamente sta diventando un flood/spam di lamentele che si traducono, nel 90%, in errori utente), che firmware hai su? Che device cerchi di connettere? L'instabilità si verifica in momenti precisi?
domanda niubba l'hard reset va fatto quando il modem è spento o acceso?
Acceso che io sappia.
ordinato ieri...
mi iscrivo al club
:) saluti
ClaudioSM
25-03-2013, 08:12
Ragazzi buongiorno,
anche io ho avuto i problemi descritti in merito alla stabilità del WI-FI (non della ADSL).
Mi spiego meglio : nel bel mezzo della navigazione (sopratutto quando tengo aperte diverse finestre di Explorer) le barre del segnale wi-fi indicano la mancanza della connessione internet. Mi basta sconnettere e riconnettere il PC che il problema si risolve subito. La cosa seccante è che non riesco a capire se dipende dal modem o dal PC, un Asus K55VD. Per la cronaca : ho anche un altro asus (X53SV) che non ha praticamente mai mostrato il problema (almeno per quanto l'ho usato, non essendo mio ma in uso alla mia girl, che di PC ne sa meno di zero).
Detto questo, sarei orientato più a pensare che il problema sia sul PC, visto che sull'altro non ho mai avuto problemi.
Il problema è più frequente alla prima connessione di mattina (verificato di sabato e domenica) o alla prima connessione di sera, quando torno da lavoro. Alle successive non si verifica.
Proverò a cambiare i diversi parametri del WI-FI per verificare l'eventuale soluzione del problema e vi farò sapere.
Inoltre : è possibile che il mio cordless Gigaset E310 (che funziona nel range 1880-1900Mhz) disturbi il modem ?? Purtroppo modem e Cordless sono vicini per una comodità "logistica". Potrei eventualmente settare il modem sul canale 11 (il più lontano dal 2,4.....)......o spostare "fisicamente" il Cordless.
Nei dintorni ho due reti wireless di cui una sola abbastanza potente, la seconda è molto debole. Non ricordo la frequenza della prima e verificherò se conviene spostare la mia frequenza su canale diverso.
Anche io ho impostato la 2,4 Ghz a 00:00 --> 00:00 e l'ADSL non si sconnette mai.
Clà.
Ragazzi buongiorno,
anche io ho avuto i problemi descritti in merito alla stabilità del WI-FI (non della ADSL).
Mi spiego meglio : nel bel mezzo della navigazione (sopratutto quando tengo aperte diverse finestre di Explorer) le barre del segnale wi-fi indicano la mancanza della connessione internet. Mi basta sconnettere e riconnettere il PC che il problema si risolve subito. La cosa seccante è che non riesco a capire se dipende dal modem o dal PC, un Asus K55VD. Per la cronaca : ho anche un altro asus (X53SV) che non ha praticamente mai mostrato il problema (almeno per quanto l'ho usato, non essendo mio ma in uso alla mia girl, che di PC ne sa meno di zero).
Detto questo, sarei orientato più a pensare che il problema sia sul PC, visto che sull'altro non ho mai avuto problemi.
Il problema è più frequente alla prima connessione di mattina (verificato di sabato e domenica) o alla prima connessione di sera, quando torno da lavoro. Alle successive non si verifica.
Proverò a cambiare i diversi parametri del WI-FI per verificare l'eventuale soluzione del problema e vi farò sapere.
Inoltre : è possibile che il mio cordless Gigaset E310 (che funziona nel range 1880-1900Mhz) disturbi il modem ?? Purtroppo modem e Cordless sono vicini per una comodità "logistica". Potrei eventualmente settare il modem sul canale 11 (il più lontano dal 2,4.....)......o spostare "fisicamente" il Cordless.
Nei dintorni ho due reti wireless di cui una sola abbastanza potente, la seconda è molto debole. Non ricordo la frequenza della prima e verificherò se conviene spostare la mia frequenza su canale diverso.
Anche io ho impostato la 2,4 Ghz a 00:00 --> 00:00 e l'ADSL non si sconnette mai.
Clà.
al 90 % è un problema pc, prova ad aggiornargli i driver dell wifi (se ci sono) controlla le impostazioni avanzate, se è tutto impostato correttamente (potenze, soglie, etc.etc.) e prova a disabilitare il risparmio energetico sulla scheda wifi!....il cordless spegnilo durante le prove, anche se secondo me non dovrebbe dar fastidio.
fatti un giro su internet e vedi se altri utenti lamentano il tuo problema con lo stesso modello di portatile
ClaudioSM
25-03-2013, 08:56
al 90 % è un problema pc, prova ad aggiornargli i driver dell wifi (se ci sono) controlla le impostazioni avanzate, se è tutto impostato correttamente (potenze, soglie, etc.etc.) e prova a disabilitare il risparmio energetico sulla scheda wifi!....il cordless spegnilo durante le prove, anche se secondo me non dovrebbe dar fastidio.
fatti un giro su internet e vedi se altri utenti lamentano il tuo problema con lo stesso modello di portatile
Grazie dei consigli !
In effetti, ora che ci penso, il problema si verifica quando sto sul divano e con il PC alimentato dalla batteria......Però rimane un fatto strano, poichè il modem è a 3-4 metri e senza muri nel mezzo. Proverò e vi faccio sapere, thanks.
Non ho notato problemi di altri utenti con lo stesso PC, che sembra sia affidabile.
Coccinillia
25-03-2013, 09:10
invece io sto impazzendo per configurare la vpn.
ho impostato il ddns ma non riesco a connettermi dal cellulare
uff :(
invece io sto impazzendo per configurare la vpn.
ho impostato il ddns ma non riesco a connettermi dal cellulare
uff :(
Strano...io l'ho provato ed è andato tutto liscio... quale ddns hai usato? Io ho provato con quello di asus e no-ip e mai nessun problema
Ciao a tutti, posto in questa stanza perchè sono intenzionato a comprare questo router della Asus. Ho ora un Sitecom di circa 5 anni fà modello wl-127 che "credo" inizia a dare dei problemi con gestore Alice adsl 7 mega. Ho messo credo tra virgolette perchè non capisco se sia il router o la linea di casa. Abito in una casa indipendente e stamattina ho fatto una prova ho collegato direttamente il router Sitecom al cavo principale che mi entra in casa scollegando il cavo che poi porta il segnale a tutti gli apparecchi telefonici. I risultati che mi dà di SNR sono divisi in downstream e upstream e sono molto diversi tra loro, vorrei sapere da voi come mai ho db basso in downstream e se con Asus avrei dei problemi. Premetto che perdita di segnale in 6 anni di Alice sono state eccezioni, però vorrei capire come leggere i risultati. Grazie.
p.s dimenticavo circa 4 anni fà mi son fatto cambiare la caratterista da interleaved in fast.
Allego foto della schermata del Router Sitecom.
https://www.dropbox.com/s/6rimbphs7vy4d34/sitecom.jpg
Un consiglio è gradito grazie:)
Un consiglio è gradito grazie:)
Essendo la velocità di collegamento asimmetrica, così pure l'SNR può esserlo.
Non vedo particolari difficoltà in merito con l'Asus.
peppecbr
25-03-2013, 10:19
Cerca di capire che è un problema tuo.
O è un problema di configurazione oppure il tuo esemplare è difettoso.
La stabilità wireless è qualcosa che riscontro praticamente ogni giorno quando faccio streming di .mkv HD.
Quindi non ti disperare e cerca di capire il problema.
Ora, premesso che non ho davvero voglia di rileggermi il topic (dato che ultimamente sta diventando un flood/spam di lamentele che si traducono, nel 90%, in errori utente), che firmware hai su? Che device cerchi di connettere? L'instabilità si verifica in momenti precisi?
Acceso che io sappia.
ciao , allora siamo in 2 ad avere un esemplare difettoso... c'è anche un'altra persona qui sul forum che ha gli stessi problemi miei...
capisco che chi come te non ha problemi , leggere il TH sia frustante...
ma ci sono tante di quelle varianti... che è impossibile avere tutti la stessa situazione no?
passando al problema ho la .314 stable provata anche la beta... i problemi aumentavano anche alla portante adsl disconnessioni e varie...
ho smanettato molto su router wifi ho creato link di 2 km , da 800 metri stabili ho flashato saldato , lavorato su molti wrt 54... in questo momento nel cassetto ho questi
http://img24.imageshack.us/img24/1714/dsc0028mc.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dsc0028mc.jpg/)
il resto è in cantina... non farmi scendere tutto questo per farti capire che non si parla con un pivello...
e se dico che il router ha problemi credimi io sono nel 10% e non nel 90%.....
sotto stress "download" e con più apparecchi collegati alla 2,4 del tipo 2 cellulari android 2 notebook 2 tablet la wifi si resetta...
le impostazioni del wifi sono state modificate provato tutte le varianti ma non c'è modo di avere la 2,4 ghz stabile!!!
Peppe, mi hai franteso.
Non volevo assolutamente dire che sei un pivello o altro.
Semplicemente volevo farti capire che non è colpa del router progettualmente, ma del tuo esemplare e/o configurazione specifica.
Quindi, post come quello di cui sopra o del tipo "100€ buttati" sono inutili e non servono a nulla. Potresti editare descrivendo per filo e per segno il tuo problema, in maniera puntuale, con tutte le possibili soluzioni provate. Anche un po' di ordine non guasterebbe.
Io non ho problemi con la wireless (ed ho attiva solo la 2.4GHz) ed ho connessi:
- 3 pc in maniera continuativa;
- 4 telefonini (WP e Symbian);
- 2 Kindle (Fire e Fire HD).
Download pesanti credo di averli riprodotti.
Salve ragazzi legendo i vosti post mi sono venuti dei dubbi su gli ultimi driver adsl
Vorrei sapere se sono quelli nella foto nella prima pagina gli ultimi oppure no
Grazie
Salve ragazzi legendo i vosti post mi sono venuti dei dubbi su gli ultimi driver adsl
Vorrei sapere se sono quelli nella foto nella prima pagina gli ultimi oppure no
Grazie
Firmware Version: 3.0.0.4.335.
ADSL Driver Version: 3.16.18.0.
invece io sto impazzendo per configurare la vpn.
ho impostato il ddns ma non riesco a connettermi dal cellulare
uff :(
Anche io i giorni scorsi ho impostato la VPN con ddns della asus.
Ho fatto delle prove di connessione con il cellulare (gestore TIM) e ho visto che se l'apn è wap.tim.it la connessione non va a buon fine, mentre se imposto ibox.tim.it va tutto perfettamente.
peppecbr
25-03-2013, 11:52
Peppe, mi hai franteso.
Non volevo assolutamente dire che sei un pivello o altro.
Semplicemente volevo farti capire che non è colpa del router progettualmente, ma del tuo esemplare e/o configurazione specifica.
Quindi, post come quello di cui sopra o del tipo "100€ buttati" sono inutili e non servono a nulla. Potresti editare descrivendo per filo e per segno il tuo problema, in maniera puntuale, con tutte le possibili soluzioni provate. Anche un po' di ordine non guasterebbe.
Io non ho problemi con la wireless (ed ho attiva solo la 2.4GHz) ed ho connessi:
- 3 pc in maniera continuativa;
- 4 telefonini (WP e Symbian);
- 2 Kindle (Fire e Fire HD).
Download pesanti credo di averli riprodotti.
ok :p scusami è che dopo aver speso 100e mi girano un po , vorrei aspettare l'uscita di qualche altro firmware stable... ma non so quando ci vorrà..
polipetto
25-03-2013, 12:30
Ragazzi con tiscali viaggio a 7 mb fissi. Ho contattato il tecnico e mi ha detto che il mio modem non è configurato su adsl2 e ppoa. Dove posso vedere se è configurato correttamente su adsl 2 e ppoa?
corsicali
25-03-2013, 13:22
Il protocollo lo puoi verificare seguendo il percorso:
Impostazioni Avanzate ---> WAN
mentre l'impostazione DSL la puoi trovare nella scheda Amministrazione.
Ragazzi con tiscali viaggio a 7 mb fissi. Ho contattato il tecnico e mi ha detto che il mio modem non è configurato su adsl2 e ppoa. Dove posso vedere se è configurato correttamente su adsl 2 e ppoa?
magari può anche essere utile leggere il manuale? ;)
polipetto
25-03-2013, 14:22
Il protocollo lo puoi verificare seguendo il percorso:
Impostazioni Avanzate ---> WAN
mentre l'impostazione DSL la puoi trovare nella scheda Amministrazione.
sul modem ho la V spuntata su Multiple Mode. è Corretto o devo mettere su adsl2+? Grazie 1000
corsicali
25-03-2013, 15:06
@Polipetto:
Io ho Alice 20 Mega, l'impostazione corretta dovrebbe essere Adsl 2+ ma il router in automatico si e' settato in Multiple ed io non l'ho toccato, visto che pare funzionare bene...
in attesa di ricevere il route davo un occhiata alla home page..
ma... cosa sarebbe file di "swap" per il Download Master?
ClaudioSM
25-03-2013, 15:36
Quando si imposta la ADSL nel wizard automatico, il modem propone due impostazioni Telecom, su provider Italiani.
Alla prima Telecom corrisponde la PPOA, mentre alla seconda corrisponde la PPOE.
Ho notato che la PPOE, su Telecom 20Mbit, è migliore della PPOA come stabilità, mentre il ping del PPOA è leggermente inferiore (test statistici). Alcune (poche) volte mi dà 10ms, mediamente sono 25ms. Con il 7Mbit avevo 30-35ms.
Tutto ciò sulla mia linea (12dB di SNR e attenuazione max 3 dB, entrambi sia Up che Down).
Nulla toglie, come indicato da altri, che si possa modificare tutto in manuale anche dopo una qualsiasi scelta.
Clà.
Ibanez86
25-03-2013, 16:55
ciao , allora siamo in 2 ad avere un esemplare difettoso... c'è anche un'altra persona qui sul forum che ha gli stessi problemi miei...
capisco che chi come te non ha problemi , leggere il TH sia frustante...
ma ci sono tante di quelle varianti... che è impossibile avere tutti la stessa situazione no?
passando al problema ho la .314 stable provata anche la beta... i problemi aumentavano anche alla portante adsl disconnessioni e varie...
ho smanettato molto su router wifi ho creato link di 2 km , da 800 metri stabili ho flashato saldato , lavorato su molti wrt 54... in questo momento nel cassetto ho questi
http://img24.imageshack.us/img24/1714/dsc0028mc.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/dsc0028mc.jpg/)
il resto è in cantina... non farmi scendere tutto questo per farti capire che non si parla con un pivello...
e se dico che il router ha problemi credimi io sono nel 10% e non nel 90%.....
sotto stress "download" e con più apparecchi collegati alla 2,4 del tipo 2 cellulari android 2 notebook 2 tablet la wifi si resetta...
le impostazioni del wifi sono state modificate provato tutte le varianti ma non c'è modo di avere la 2,4 ghz stabile!!!
garanzia 3 anni :D
Ibanez86
25-03-2013, 17:03
Quando si imposta la ADSL nel wizard automatico, il modem propone due impostazioni Telecom, su provider Italiani.
Alla prima Telecom corrisponde la PPOA, mentre alla seconda corrisponde la PPOE.
Ho notato che la PPOE, su Telecom 20Mbit, è migliore della PPOA come stabilità, mentre il ping del PPOA è leggermente inferiore (test statistici). Alcune (poche) volte mi dà 10ms, mediamente sono 25ms. Con il 7Mbit avevo 30-35ms.
Tutto ciò sulla mia linea (12dB di SNR e attenuazione max 3 dB, entrambi sia Up che Down).
Nulla toglie, come indicato da altri, che si possa modificare tutto in manuale anche dopo una qualsiasi scelta.
Clà.
fermo fermo fermo.. attenuazione di 3db??
vivi nella cabina della telecom??? :mbe:
con una linea come la tua dovresti agganciare portante di 22-24Mb!! :eek:
e sei pure in dubbio se usare pppoa o pppoe :rolleyes:
metti pppoe LLC e non rompere le :fagiano: :fagiano:
:ciapet:
perché?
il pppoe è un nuovo di trasmissione che usa un layer ethernet (quindi con ip) sulla base del pppoa.. ecco perchè è leggermente meno performante, perchè ha comunque un blocco in più
dov'è il vantaggio? i pacchetti hanno già l'ip di destinazione, e in un sistema dove hai più unità connesse in rete, ne giova in sicurezza e stabilità
in più il pppoe ha un sacco di altri vantaggi, se vuoi maggiori informazioni, googla
ah, è comunque più vantaggiosa anche se le dorsali telecom sono in ATM.. fidati
il pppoa vc lo si usa praticamente con connessioni sotto i 7mb, e su poche unità di pc connesse in ethernet.. per il resto, sempre e solo pppoe
p.s. vuoi pingare meno? fatti settare profilo fast.. o tirati una fibra ottica :D
ma per quanto possa dire io, farei subito a cambio con la tua linea :D
Firmware Version: 3.0.0.4.335.
ADSL Driver Version: 3.16.18.0.
Grazie nitroin
Ho un altro problema, ho notato che seguendo la guida illustrata nella prima pagina nella schermata nascosta Lan - Switch Control se abilito la voce "abbilita accelerazione hardware" non mi da il problema dei pesanti rallentamenti con le usb (HDD)inseriti, forse c'è opzione risparmio energetico o qualcosa del genere
Grazie
Ibanez86
25-03-2013, 17:24
domanda stupida.. per chi usa il DM, ma funziona bene?
perchè sinceramente, non ho ordinato questo router per quella funzione, però, controllando su internet si trovano dei buoni dischi esterni, si presume, silenziosi, e quindi, sarebbe "bello" connetterne uno, magari da 1tb, da usare come storage rete, e ovviamente, upload e downlad file
credo che si possano lasciare file completi in upload, credo..
avete qualche disco silensioso da propormi? es, il wd essential portable? ho visto la versione da 1tb, costa come il 2tb versione desktop, però, è più piccolo e con disco da 5400 giri, quindi, dovrebbe far meno casino
qualcuno ha qualche consiglio in materia e usa il DM?
Valerio5000
25-03-2013, 17:39
domanda stupida.. per chi usa il DM, ma funziona bene?
perchè sinceramente, non ho ordinato questo router per quella funzione, però, controllando su internet si trovano dei buoni dischi esterni, si presume, silenziosi, e quindi, sarebbe "bello" connetterne uno, magari da 1tb, da usare come storage rete, e ovviamente, upload e downlad file
credo che si possano lasciare file completi in upload, credo..
avete qualche disco silensioso da propormi? es, il wd essential portable? ho visto la versione da 1tb, costa come il 2tb versione desktop, però, è più piccolo e con disco da 5400 giri, quindi, dovrebbe far meno casino
qualcuno ha qualche consiglio in materia e usa il DM?
L'unico consiglio che ti posso dare è di formattare il disco in Ext3 x avere prestazioni migliori:D
Zorthecus
25-03-2013, 18:05
ciao a tutti!
Ho configurato correttamente (almeno credo...) il router.
Ho installato download master e sembra funzionare ma: DL 2.0 KB/s !!!
Non sono un espertone ma credo che qualcosa non funzioni...
Idee?
ciao a tutti!
Ho configurato correttamente (almeno credo...) il router.
Ho installato download master e sembra funzionare ma: DL 2.0 KB/s !!!
Non sono un espertone ma credo che qualcosa non funzioni...
Idee?
In una fase iniziale il download è lento perchè il router alloca lo spazio necessario per il torrent. Dopodichè, se è sufficientemente popolato, il torrent dovrebbe venire giù alle solite velocità.
Per testare puoi provare il torrent di ubuntu (per esempio), non credo manchi di peer/seed.
ClaudioSM
25-03-2013, 18:31
fermo fermo fermo.. attenuazione di 3db??
vivi nella cabina della telecom??? :mbe:
con una linea come la tua dovresti agganciare portante di 22-24Mb!! :eek:
e sei pure in dubbio se usare pppoa o pppoe :rolleyes:
metti pppoe LLC e non rompere le :fagiano: :fagiano:
:ciapet:
perché?
il pppoe è un nuovo di trasmissione che usa un layer ethernet (quindi con ip) sulla base del pppoa.. ecco perchè è leggermente meno performante, perchè ha comunque un blocco in più
dov'è il vantaggio? i pacchetti hanno già l'ip di destinazione, e in un sistema dove hai più unità connesse in rete, ne giova in sicurezza e stabilità
in più il pppoe ha un sacco di altri vantaggi, se vuoi maggiori informazioni, googla
ah, è comunque più vantaggiosa anche se le dorsali telecom sono in ATM.. fidati
il pppoa vc lo si usa praticamente con connessioni sotto i 7mb, e su poche unità di pc connesse in ethernet.. per il resto, sempre e solo pppoe
p.s. vuoi pingare meno? fatti settare profilo fast.. o tirati una fibra ottica :D
ma per quanto possa dire io, farei subito a cambio con la tua linea :D
Ragazzi, io ho no dubbi e infatti sono impostato su PPPOE. Quello che avevo scritto non era per me, ma per l'utente Corsicali, che forse aveva dibbi per la connessione!!
Questa la mia linea 20Mbit :
Update Counter : 115842
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 19860351
Lan Rx : 14538697
ADSL Tx : 14015225
ADSL Rx : 18294069
CRC Down : 0
CRC Up : 7
FEC Down : 0
FEC Up : 10688
HEC Down : 120
HEC Up : 0
SNR Up : 12.6
SNR Down : 11.6
Line Attenuation Up : 3.7
Line Attenuation Down : 2.0
Data Rate Up : 955
Data Rate Down : 22234
Si......in effetti ho gli zainetti fuori casa.....:D
Sono 4 giorni che non cade e scarico bene : gli unici problemi li ho con il Wireless, e sto cercando di risolvere. Attualmente ho disabilitato la voce "consenti al computer di spegnere il dispositivo" per il risparmio energetico. Vediamo come và.......
Grazie nitroin
Ho un altro problema, ho notato che seguendo la guida illustrata nella prima pagina nella schermata nascosta Lan - Switch Control se abilito la voce "abbilita accelerazione hardware" non mi da il problema dei pesanti rallentamenti con le usb (HDD)inseriti, forse c'è opzione risparmio energetico o qualcosa del genere
Grazie
Interessante.
Non ho mai verificato quelle schede! Ma si può verificare l'effettivo funzionamento?
Stiquarzi Claudio che linea! Non so se può essere d'aiuto, comunque il la wifi l'ho impostata così:
http://i.imagebanana.com/img/kixxhurj/1.PNG
Schede "nascoste"! - Grazie ad emax81! :D
Lan - Switch Control
http://192.168.1.1/Advanced_SwitchCtrl_Content.asp
http://farm9.staticflickr.com/8489/8249877003_ef62b0f1d3_z.jpg
qualcuno ha provato ad abilitare il jumbo frame e l'accelerazione HW?
problemi? crash?
che miglioramenti si dovrebbero notare?
qualcuno ha provato ad abilitare il jumbo frame e l'accelerazione HW?
problemi? crash?
che miglioramenti si dovrebbero notare?
Salve, io ho notato netti miglioramenti in termini di velocita con entrambe le opzioni attive e perora hdd attaccato alla usb va una scheggia stiamo a vedere
Ciao a tutti, voglio riportare il mio risultato finale in seguito ai problemi riscontrati e descritti qualche post addietro.
Ho acquistato questo modem per poter utilizzare un HD da 1 tb usb 3.0 da 2,5" come server a cui poter accedere sia dai miei pc, lettori che da esterno in caso di bisogno.
Monto l'ultimo firmware disponibile ad oggi.
Nei miei post spiegavo che la rete si bloccava, ma appena scollegavo l'hdd tutto riprendeva a funzionare.
Dopo avervi descritto il mio problema e appurato che alcuni di noi avevano un hdd come il mio collegato senza alcun problema, ho formattato l'hdd e riprovato..all'inizio tutto ok,ma poi il problema si è ripresentato..fino alla dipartita dell'hdd, andato, caput..fortunatamente sono riuscito a farmelo sostituire e dopo 2 settimane circa..beh.ecco..andato anche il secondo..questa sera,10 minuti fa..io spero solo che sia solo il mio modem e molto probabilmente è così..magari va in conflitto con il mio HDD (un toshiba) magari chi lo sà..ultimamente non me ne va bene uno sotto il punto di vista informatico.:muro:
Nei miei post spiegavo che la rete si bloccava, ma appena scollegavo l'hdd tutto riprendeva a funzionare.:
Ciao
Se mi posso permettere attiva l'acceleratore hw come descritto nella prima pagina, io ho il tuo stesso problema cosi è migliorato prova e facci Sapere
Speriamo di risolvere
TAURUS123
25-03-2013, 20:44
Ragazzi leggendo questi ultimi posts, ho seriamente rivalutato l'ipotesi di acquisto di questo prodotto...per chi come me ha poco tempo, non c'è spazio per fw che non vanno, cadute (anche solo di un minuto) di rete e compagnia cantante.
Cioè se devo andare a cercarmi rogne, tengo il plasticone Belkin che anche se zoppicante, i suoi 10 devices giornalieri li tiene su 24 su 24 praticamente.
A me serve un prodotto che sia facile, stabile e potente; da quello che leggo, qui c'è da starci troppo tempo dietro e io non posso permettermelo!
Penso che inizierò a valutare qualcosina di molto più economico!
Ciao
Se mi posso permettere attiva l'acceleratore hw come descritto nella prima pagina, io ho il tuo stesso problema cosi è migliorato prova e facci Sapere
Speriamo di risolvere
Ho seguito subito il tuo consiglio, vediamo che succede, nel frattempo ho ricollegato il mio vecchio 250 gb da 3,5" alimentato.
Ragazzi leggendo questi ultimi posts, ho seriamente rivalutato l'ipotesi di acquisto di questo prodotto...per chi come me ha poco tempo, non c'è spazio per fw che non vanno, cadute (anche solo di un minuto) di rete e compagnia cantante.
Cioè se devo andare a cercarmi rogne, tengo il plasticone Belkin che anche se zoppicante, i suoi 10 devices giornalieri li tiene su 24 su 24 praticamente.
A me serve un prodotto che sia facile, stabile e potente; da quello che leggo, qui c'è da starci troppo tempo dietro e io non posso permettermelo!
Penso che inizierò a valutare qualcosina di molto più economico!
Ciao Taurus, per quanto mi riguarda, scrivo perchè non vorrei essere la goccia che ha fatto traboccare il vaso, ti consiglio questo modem,nessuno ha avuto un problema uguale al mio e molti qui sono esperti e smanettoni, cosa che io non sono in questo campo.
Posso dirti che appena collegato ero on line con telecom, zero configurazione e menu a prova di bimbo.
Zero configurazione per il download master e il dns , di cui io non ho mai capito nulla,è stato configurato ad occhi chiusi.
Dei miei 3 hd questo toshiba è l'unico che ha rotto, anche se devo dire che è quello che rimasto più collegato,ma che sia dovuto al modem è tutto da vedere, mi auguro di no.
Giornata decisamente "vuota", ma mai disconnesioni comunque (2pc, 2kindle e io da remoto).
http://i.imagebanana.com/img/om9upasb/1.PNG
Ragazzi leggendo questi ultimi posts, ho seriamente rivalutato l'ipotesi di acquisto di questo prodotto...per chi come me ha poco tempo, non c'è spazio per fw che non vanno, cadute (anche solo di un minuto) di rete e compagnia cantante.
Cioè se devo andare a cercarmi rogne, tengo il plasticone Belkin che anche se zoppicante, i suoi 10 devices giornalieri li tiene su 24 su 24 praticamente.
A me serve un prodotto che sia facile, stabile e potente; da quello che leggo, qui c'è da starci troppo tempo dietro e io non posso permettermelo!
Penso che inizierò a valutare qualcosina di molto più economico!
Grazie di avercelo scritto, però non ce ne importa poi molto.
(eh si, dopo che si continua a dire e ridire che di problemi non ce ne sono di evidenti, ci si può anche stufare...mi sembra lecito)
Il mio pc è sempre acceso, scarico file di grosse dimensioni e non ho mai disconnessioni, sotto questo punto di vista è ottimo, anzi con il pirelli di alice quando scaricavo potevo scordarmi di navigare, ora posso fare entrambe le cose senza problemi, ho collegato 2 pc, 2 smartphone, xbox, wd tv live,hdd...direi che è un bel test.
Dimenticavo, per quanto riguarda l'acceleratore hw, nn si attiva, posso solo attivare il jumbo,ma al riavvio ritrovo l'acceleratore deselezionato..
qualcuno ha provato ad abilitare il jumbo frame e l'accelerazione HW?
problemi? crash?
che miglioramenti si dovrebbero notare?
Io avevo attivato i Jumbo frames. Non ho fatto prove né altro, ma di sicuro non ho riscontrato problemi.
Ovviamente non mi assumo responsabilità, ma non si dovrebbe rompere nulla provando ad abilitarle.
By(t)e
Gabriele97
25-03-2013, 21:29
lo prenderò tra un paio di giorni. consigliate o no? da tenere in considerazione che terrò circa 4/5 dispositivi sempre connessi ad internet due tramite cavo e i restanti tramite wifi. questi sempre connessi ma durante la giornata altri 3/4 dispositivi tramite wifi quasi sempre connessi. avrò problemi? ditemi di no :(
Salve, io ho notato netti miglioramenti in termini di velocita con entrambe le opzioni attive e perora hdd attaccato alla usb va una scheggia stiamo a vedere
ho abilitato il jumboframe, ora vado a leggermi a che serve.
l'accelerazione HW però non pare attiva, o meglio... si aggiorna e poi al refresh della pagina non vi è la spunta su nessuna della 2 opzioni (attiva e disattiva), nulla
ho abilitato il jumboframe, ora vado a leggermi a che serve.
l'accelerazione HW però non pare attiva, o meglio... si aggiorna e poi al refresh della pagina non vi è la spunta su nessuna della 2 opzioni (attiva e disattiva), nulla
Stessa cosa per me..
lo prenderò tra un paio di giorni. consigliate o no? da tenere in considerazione che terrò circa 4/5 dispositivi sempre connessi ad internet due tramite cavo e i restanti tramite wifi. questi sempre connessi ma durante la giornata altri 3/4 dispositivi tramite wifi quasi sempre connessi. avrò problemi? ditemi di no :(
Io te lo consiglierei, per quello che hai postato direi che non dovresti avere problemi.
corsicali
26-03-2013, 05:49
Funzioni Accelerazione Hardware e Jumbo Frame
Ho provato a cercare di capire a cosa servirebbero (posto che poi funzionino) queste due cose se attivate ma non sono arrivato molto lontano: non è che avreste voglia di snebbiarmi un attimo le idee?
Per la funzione Jumbo Frame ad esempio credo di aver capito che potrebbe migliorare le performance nel trasferimento di file di grosse dimensioni tra due dispositivi collegati in LAN, e questo mi potrebbe tornare utile quando sposto materiale video dal PC al mio WD TV Live Hub...
Coccinillia
26-03-2013, 07:11
il jumbo frame vale la pena attivarlo solo se tutta la catena di dispositivi collegati è compatibile (va attivato anche su di loro) altrimenti si ottiene l'effetto contrario. Il jumbo frame migliora solo le performace di trasferimento dati.
ciao
coccinillia
corsicali
26-03-2013, 07:18
il jumbo frame vale la pena attivarlo solo se tutta la catena di dispositivi collegati è compatibile (va attivato anche su di loro) altrimenti si ottiene l'effetto contrario. Il jumbo frame migliora solo le performace di trasferimento dati.
ciao
coccinillia
Devo controllare ma non credo che il WD supporti questa caratteristica, grazie mille comunque...
E l'accelerazione hardware?
Coccinillia
26-03-2013, 07:26
Devo controllare ma non credo che il WD supporti questa caratteristica, grazie mille comunque...
E l'accelerazione hardware?
non ti so aiutare qui non ho info.
ciao
Salve ragazzi una curiosità qualcuno ha aumentato il file swap come descitto in prima pagina? benefici?
Grazie
in attesa di ricevere il route davo un occhiata alla home page..
ma... cosa sarebbe file di "swap" per il Download Master?
Grazie :D
Gentili utenti: www.google.it
Il file di swap non è prerogativa di questo router.
Gentili utenti: www.google.it
Il file di swap non è prerogativa di questo router.
Quoto pienamente. Se volgiamo che questo thread sia leggibile (ma forse è troppo tardi) ed evitare che vengano chieste sempre le stesse cose perchè è troppo "lungo" (ma sarebbe bene imparare ad usare le funzioni di ricerca) evitiamo di chiedere info generiche che con un po' di impegno si possonotrovare su google e wikipedia.
Valerio5000
26-03-2013, 12:10
curiosa questa cosa dell'accelerazione hardware provato a chiedere sul forum ufficiale asus ?
curiosa questa cosa dell'accelerazione hardware provato a chiedere sul forum ufficiale asus ?
Sta di fatto che sono funzioni che "non ci dovrebbero essere".
Probabilmente non sono attivabili via HW sull'N55. O forse non lo sono per non "dar fastidio" al fratello maggiore.
By(t)e
Ciao a tutti, ho un problema con la stampante (epson dx9400f). Ieri ho usato l'utility su cd per collegare la stampante, programma esguito correttamente e stampata pagina di prova. Oggi provo a stampare ma non succede niente. Se entro nell'interfaccia del router l'icona stampante è verde. Ho provato a reinstallre l'utility, ma il programma si blocca dicendo che non è presente un router in grado di riconoscere una stampante. I cavi dono collegati. Avete consigli? Ciao.
Eccomi ricomparire a sprazzi per qualche domandina da nerdonchiolo alle prime armi, ma confesso che mi sto divertendo a imparare tante cose con questo asus.
:D :D :D
Allora ho sfruttato l'offerta sull'amazzone per portare a casa 3T con 115 euri e anche se usb 3 ho preso il WD My Book da attaccare alla porta USB dell'Asus per principalmente vedere film e telefilm da Apple Tv2 JB con XBMC.
Lo streaming di .mkv lavora benissimo, nessun problema.
Dopo una prima formattazione del disco durata 2,5 giorni, esatto 2 giorni e mezzo cosa che non mi son ancora spiegato (in NTFS) non mi sono ancora fidato a trasferire tutto l'armamentario di film e musica sull'HDD.
Infatti dopo un install e uninstall del Media Server dalla applicazioni USB del modem, di cui reputo di non aver bisogno, preferisco tenerlo esclusivamente come disco esterno senza bisogno di DLNA (che tanto ci entro cmq dentro con SMB) oggi mi ritrovo il disco nella rete diviso così:
http://f.cl.ly/items/0V3F0r1K0G0o1v1N150O/Immagine.png
Non permettendomi di aggiungere cartelle o modificarle e rinominarle. Che palle!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Come mai mi ha diviso le cartelle come fossero disci? Io vorrei creare 3 Macro cartelle "Musica", "Film" e "Telefilm" da poter gestire come un normale HDD a cui accedere dalla rete locale.
Devo riformattare ancora il disco? E se mi fa ancora questo scherzo del disco della partizione delle cartelle?
Intanto grazie al contributo di un amico più esperto di me, sono riuscito ad impostare la VPN in modo tale da accedere dall'esterno grazie al servizio di asuscomm.com. Perfetto la VPN lavora alla grande.
Pingando l'indirizzo del modem riesco a entrare nella web interface e accedere al disco eseguendo \\192.168.1.1
Chiedevo se con la VPN posso accedere anche ad un controllo in remoto del PC fisso collegato al router o serve un routing particolare di windows (che non conosco, eventualmente linkatemi pure qualche guida - che non ho ancora cercato:Prrr: -)???
Forse però il problema è che il PC fisso ha Home premium di Windows 7 come versione e non la professional che dovrebbe consentire il controllo remoto. A questo eventualmente penserò in seguito....
Cmq ora a me basta avere una bella libreria di musica e film in rete a cui accedere tramite i vari media (apple tv, pc portatile, PS3 e fisso) e a cui accedere anche in VPN dall'esterno. Il resto è tutta knowledge utile e interessante.
Rikardobari
26-03-2013, 13:34
Ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente! Mi serve la configurazione di questo modem per fastweb! Vi ringrazio in anticipo!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
SF#8: non è che c'è un servizio particolare di condivisione attivo sul WD?
Ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente! Mi serve la configurazione di questo modem per fastweb! Vi ringrazio in anticipo!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
http://i.imagebanana.com/img/gxxogo1p/Cattura.PNG
Appena arrivato questo modem a casa....già ho notato un netto miglioramento della portata Wifi rispetto al modello 3700 netgear.
Ora avrei bisogno di una mano per la configurazione del modem con la mia linea..
ho Alice 10 mega, cosa vi serve per aiutarmi a configurarlo al meglio? sono un pivello per queste cose :D
Appena arrivato questo modem a casa....già ho notato un netto miglioramento della portata Wifi rispetto al modello 3700 netgear.
Ora avrei bisogno di una mano per la configurazione del modem con la mia linea..
ho Alice 10 mega, cosa vi serve per aiutarmi a configurarlo al meglio? sono un pivello per queste cose :D
Al primo avvio dovrebbe avviarsi un wizard, seguilo passo passe e sarà configurato correttamente.
Al primo avvio dovrebbe avviarsi un wizard, seguilo passo passe e sarà configurato correttamente.
si, l'ho configurato xò va lentissimo in download...spero di aver impostato male qualcosa xkè cosi è davvero uno schifo... :( arrivavo a scaricare a 1,4 mb per secondo, ora arriva si e no a 300 kb/s.
nelle impostazioni automatiche mi ha chiesto paese e poi linea internet..c'erano due voci uguali di alice...io ho selezionato la seconda avendo una 10 mega ma nn so se sia giusto....devo cambiare altro? telnet a cosa serve attivarlo? help me
Rikardobari
26-03-2013, 14:06
SF#8: non è che c'è un servizio particolare di condivisione attivo sul WD?
http://i.imagebanana.com/img/gxxogo1p/Cattura.PNG
Innanzitutto grazie della configurazione! Devo copiare anche i DNS così come me li hai mandati? Ora sto provando a vedere se va! Mi hanno disattivato la linea telecom alle ore 12.45 e mi hanno detto che entro le 16 dovrebbero attivarmi la fastweb! Il telefono a casa già squilla e la luce adsl del modem è fissa quindi penso che dovrebbe andare! Non so se può centrare qualcosa ma ho attivato l'opzione supersurf a 20mb
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente! Mi serve la configurazione di questo modem per fastweb! Vi ringrazio in anticipo!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ci sono delle indicazioni in prima pagina.
Innanzitutto grazie della configurazione! Devo copiare anche i DNS così come me li hai mandati? Ora sto provando a vedere se va! Mi hanno disattivato la linea telecom alle ore 12.45 e mi hanno detto che entro le 16 dovrebbero attivarmi la fastweb! Il telefono a casa già squilla e la luce adsl del modem è fissa quindi penso che dovrebbe andare! Non so se può centrare qualcosa ma ho attivato l'opzione supersurf a 20mb
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
No, i DNS puoi anche non metterli.
Anzi, magari con la prima configurazione è meglio non metterli (infatti al primo accesso ad internet ti viene chiesto di confermare il modem, dovrai inserire i tuoi dati).
ragazzi sono in completo smarrimento con questo modem...
nel foglietto delle connessioni dei paesi, nelle due voci di alice dice che una si basa su VC, e la seconda su LLc...io l'ho impostata sulla seconda ma credo di aver sbagliato..forse x quello la connessione risulta lenta?
poi ho provato ad aggiornare il firmware andando su check...è gia da un po che è apparsa la scritta "Complete" ma non succede nulla..rimane cosi..cosa devo fare?
poi altra domanda..dove posso verificare la velocità della mia connessione su internet? voi che siti usate?
penso di aver risolto impostando la connessione su pppoa based VC, e mettendo su dsl method ADSL+, prima invece c'era multiple mode. è corretto cosi? o devo fare altro x ottimizzare? soprattutto nella voce DSL magari devo impostare qualche valore ma nn ho idea di cosa cambiare :D
Valerio5000
26-03-2013, 15:13
Eccomi ricomparire a sprazzi per qualche domandina da nerdonchiolo alle prime armi, ma confesso che mi sto divertendo a imparare tante cose con questo asus.
:D :D :D
Allora ho sfruttato l'offerta sull'amazzone per portare a casa 3T con 115 euri e anche se usb 3 ho preso il WD My Book da attaccare alla porta USB dell'Asus per principalmente vedere film e telefilm da Apple Tv2 JB con XBMC.
Lo streaming di .mkv lavora benissimo, nessun problema.
Dopo una prima formattazione del disco durata 2,5 giorni, esatto 2 giorni e mezzo cosa che non mi son ancora spiegato (in NTFS) non mi sono ancora fidato a trasferire tutto l'armamentario di film e musica sull'HDD.
Infatti dopo un install e uninstall del Media Server dalla applicazioni USB del modem, di cui reputo di non aver bisogno, preferisco tenerlo esclusivamente come disco esterno senza bisogno di DLNA (che tanto ci entro cmq dentro con SMB) oggi mi ritrovo il disco nella rete diviso così:
http://f.cl.ly/items/0V3F0r1K0G0o1v1N150O/Immagine.png
Non permettendomi di aggiungere cartelle o modificarle e rinominarle. Che palle!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Come mai mi ha diviso le cartelle come fossero disci? Io vorrei creare 3 Macro cartelle "Musica", "Film" e "Telefilm" da poter gestire come un normale HDD a cui accedere dalla rete locale.
Devo riformattare ancora il disco? E se mi fa ancora questo scherzo del disco della partizione delle cartelle?
Intanto grazie al contributo di un amico più esperto di me, sono riuscito ad impostare la VPN in modo tale da accedere dall'esterno grazie al servizio di asuscomm.com. Perfetto la VPN lavora alla grande.
Pingando l'indirizzo del modem riesco a entrare nella web interface e accedere al disco eseguendo \\192.168.1.1
Chiedevo se con la VPN posso accedere anche ad un controllo in remoto del PC fisso collegato al router o serve un routing particolare di windows (che non conosco, eventualmente linkatemi pure qualche guida - che non ho ancora cercato:Prrr: -)???
Forse però il problema è che il PC fisso ha Home premium di Windows 7 come versione e non la professional che dovrebbe consentire il controllo remoto. A questo eventualmente penserò in seguito....
Cmq ora a me basta avere una bella libreria di musica e film in rete a cui accedere tramite i vari media (apple tv, pc portatile, PS3 e fisso) e a cui accedere anche in VPN dall'esterno. Il resto è tutta knowledge utile e interessante.
Ma lo hai formattato in Ntfs x necessità o no? Perché la cosa migliore e più veloce come tempi è di formattarlo in Ext3 sicuramente più prestazionale del file system Microsoft.
Riguardo la funzione di accelerazione non so mica se è presente sul modello solo router. Per fratello maggiore intendete il 66U solo router giusto?
Ibanez86
26-03-2013, 15:55
Ragazzi, io ho no dubbi e infatti sono impostato su PPPOE. Quello che avevo scritto non era per me, ma per l'utente Corsicali, che forse aveva dibbi per la connessione!!
Questa la mia linea 20Mbit :
Update Counter : 115842
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 19860351
Lan Rx : 14538697
ADSL Tx : 14015225
ADSL Rx : 18294069
CRC Down : 0
CRC Up : 7
FEC Down : 0
FEC Up : 10688
HEC Down : 120
HEC Up : 0
SNR Up : 12.6
SNR Down : 11.6
Line Attenuation Up : 3.7
Line Attenuation Down : 2.0
Data Rate Up : 955
Data Rate Down : 22234
Si......in effetti ho gli zainetti fuori casa.....:D
Sono 4 giorni che non cade e scarico bene : gli unici problemi li ho con il Wireless, e sto cercando di risolvere. Attualmente ho disabilitato la voce "consenti al computer di spegnere il dispositivo" per il risparmio energetico. Vediamo come và.......
agganci a 22234.. :eek:
io aggancio a 11614 (quando il router andava bene)
ma è vero che alice blocca a 16Mb? con portante a 22 dovresti andare a 20Mb pieno, ma pieno pieno
e fa un po' ridere vedere la portante in upload agganciata a 955 :D
io fossi in te mi farei settare il profilo a 6db
coomunque, il problema wifi non ha nulla a che vedere con la linea, quindi, anche mettendo i valori di rete, poco cambia
p.s. a quanto stai dalla centrale? 10mt in linea d'aria?
Ibanez86
26-03-2013, 15:58
Ragazzi leggendo questi ultimi posts, ho seriamente rivalutato l'ipotesi di acquisto di questo prodotto...per chi come me ha poco tempo, non c'è spazio per fw che non vanno, cadute (anche solo di un minuto) di rete e compagnia cantante.
Cioè se devo andare a cercarmi rogne, tengo il plasticone Belkin che anche se zoppicante, i suoi 10 devices giornalieri li tiene su 24 su 24 praticamente.
A me serve un prodotto che sia facile, stabile e potente; da quello che leggo, qui c'è da starci troppo tempo dietro e io non posso permettermelo!
Penso che inizierò a valutare qualcosina di molto più economico!
mi sa allora che hai saltato i post più salienti
avevo letto di un utente che ha il router attivo da mesi, mai un problema
calcola che la gente a cui non da problemi non viene di certo qua a raccontartelo, e quindi, se il thread non ha una lunghezza esagerata, significa che il router non ha grossi problemi
in più, da quel che ho capito, i crash son dovuti maggiormente ai firmware BETA
Ibanez86
26-03-2013, 16:03
ragazzi sono in completo smarrimento con questo modem...
nel foglietto delle connessioni dei paesi, nelle due voci di alice dice che una si basa su VC, e la seconda su LLc...io l'ho impostata sulla seconda ma credo di aver sbagliato..forse x quello la connessione risulta lenta?
poi ho provato ad aggiornare il firmware andando su check...è gia da un po che è apparsa la scritta "Complete" ma non succede nulla..rimane cosi..cosa devo fare?
poi altra domanda..dove posso verificare la velocità della mia connessione su internet? voi che siti usate?
metti pppoe LLC
Ibanez86
26-03-2013, 16:06
penso di aver risolto impostando la connessione su pppoa based VC, e mettendo su dsl method ADSL+, prima invece c'era multiple mode. è corretto cosi? o devo fare altro x ottimizzare? soprattutto nella voce DSL magari devo impostare qualche valore ma nn ho idea di cosa cambiare :D
quando hai i valori pppoe LLC
VPI 8
VCI 35
user aliceadsl
passw aliceadsl
e hai settato la modulazione in multi o adsl2+ (multi è la versione automatica, dovrebbe agganciare in 2+ da subito)
messi questi, il resto lo fa la qualità della linea mescolata alla distanza fra la centrale e il tuo router
altri settaggi non devi toccarli se non vuoi portare a disconnessioni gratuite :read:
quando hai i valori pppoe LLC
VPI 8
VCI 35
user aliceadsl
passw aliceadsl
e hai settato la modulazione in multi o adsl2+ (multi è la versione automatica, dovrebbe agganciare in 2+ da subito)
messi questi, il resto lo fa la qualità della linea mescolata alla distanza fra la centrale e il tuo router
altri settaggi non devi toccarli se non vuoi portare a disconnessioni gratuite :read:
Che cambia tra ppoe e ppoa vc?
Che cambia tra ppoe e ppoa vc?
ecco: http://bit.ly/WTMDRo
By(t)e
ecco: http://bit.ly/WTMDRo
By(t)e
So cercare su google..ma non mi è chiaro dalle spiegazioni..sciò ho chiesto qui la differenza...è quali vantaggi si hanno nello scegliere l'uno o l'altro protocollo
Ciao a tutti, ho un problema con la stampante (epson dx9400f). Ieri ho usato l'utility su cd per collegare la stampante, programma esguito correttamente e stampata pagina di prova. Oggi provo a stampare ma non succede niente. Se entro nell'interfaccia del router l'icona stampante è verde. Ho provato a reinstallre l'utility, ma il programma si blocca dicendo che non è presente un router in grado di riconoscere una stampante. I cavi dono collegati. Avete consigli? Ciao.
hai provato a seguire questa guida:
http://support.asus.com/FAQ/detail.aspx?SLanguage=en&m=DSL-N55U&p=11&s=2&os=&hashedid=aOKU9r3fCf3pyi95&no=DFF9A3E5-E115-9898-0933-D922CBBF1A2E
SF#8: non è che c'è un servizio particolare di condivisione attivo sul WD?
Grazie per la tua risposta.
Sull'HDD come ti ho accennato non è installata nessuna applicazione della WD. Ho conservato la cartella delle applicazioni, che si trovava all'interno del disco appena acquistato, sul desktop, ma non ci ho installato dentro niente.
Ho formattato tutto in NTFS e collegato alla porta USB del router e poi provato il Media Server e poi disinstallato, successivamente VPN.
Ma lo hai formattato in Ntfs x necessità o no? Perché la cosa migliore e più veloce come tempi è di formattarlo in Ext3 sicuramente più prestazionale del file system Microsoft.
No nessuna necessità particolare. Come alternative una volta collegato al Pc fisso tramite porta USB, Windows mi dava come alternative solo NTFS e FAT32.
Mi consigli di riformattarlo in FAT32 o usare un altro programma per formattarlo come mi hai suggerito tu?
L'accesso alle cartelle del WD avviene sia da Windows che da Mac e Apple Tv, e deve contenere film e telefilm in avi e mkv. Quale formattazione mi consiglieresti?
Il problema che vorrei non mi si rimpresentasse è proprio quello di non poter operare nell'aggiungere cartelle e vedere le cartelle come dischi di rete e non normali cartelle.
ciao sicuramente ntfs quanto riguarda le 3 cartelle che mostravi un paio di post fa e perche hai attivato media server
Ibanez86
26-03-2013, 18:25
Che cambia tra ppoe e ppoa vc?
l'avrei già spiegato ieri, o l'altro ieri
la differenza è semplice.. pppoe è un pppoa migliorato, ovvero, più stabile, più sicuro, ha più funzioni, ed è più meglio per i sistemi intranet, ovvero, dove c'è un router che instrada i pacchetti
di "contro" ha un layer ethernet in più, quindi, più LEGGERMENTE più alto (1ms) e velocità di download leggermente più bassa.. (1-2KB per una 20 mega)
quando si può, sempre scegliere il pppoe, è migliore, PUNTO.
a nessuno serve capire come funzioni nel dettaglio, è più meglio, punto!
o metti quello o vai a ... :ciapet:
:Prrr:
Valerio5000
26-03-2013, 18:38
Grazie per la tua risposta.
Sull'HDD come ti ho accennato non è installata nessuna applicazione della WD. Ho conservato la cartella delle applicazioni, che si trovava all'interno del disco appena acquistato, sul desktop, ma non ci ho installato dentro niente.
Ho formattato tutto in NTFS e collegato alla porta USB del router e poi provato il Media Server e poi disinstallato, successivamente VPN.
No nessuna necessità particolare. Come alternative una volta collegato al Pc fisso tramite porta USB, Windows mi dava come alternative solo NTFS e FAT32.
Mi consigli di riformattarlo in FAT32 o usare un altro programma per formattarlo come mi hai suggerito tu?
L'accesso alle cartelle del WD avviene sia da Windows che da Mac e Apple Tv, e deve contenere film e telefilm in avi e mkv. Quale formattazione mi consiglieresti?
Il problema che vorrei non mi si rimpresentasse è proprio quello di non poter operare nell'aggiungere cartelle e vedere le cartelle come dischi di rete e non normali cartelle.se lo devi lasciare attaccato al router io non ci penserei proprio, scaricati un programmino gratuito per formattare e usa l'Ext3. Anche se lo vorrai utilizzare con Windows esistono delle utility x far leggere al sistema microsoft file system del mondo linux
l'avrei già spiegato ieri, o l'altro ieri
la differenza è semplice.. pppoe è un pppoa migliorato, ovvero, più stabile, più sicuro, ha più funzioni, ed è più meglio per i sistemi intranet, ovvero, dove c'è un router che instrada i pacchetti
di "contro" ha un layer ethernet in più, quindi, più LEGGERMENTE più alto (1ms) e velocità di download leggermente più bassa.. (1-2KB per una 20 mega)
quando si può, sempre scegliere il pppoe, è migliore, PUNTO.
a nessuno serve capire come funzioni nel dettaglio, è più meglio, punto!
o metti quello o vai a ... :ciapet:
:Prrr:
Però sto "più meglio" non se pò popo senti :D :D
l'avrei già spiegato ieri, o l'altro ieri
la differenza è semplice.. pppoe è un pppoa migliorato, ovvero, più stabile, più sicuro, ha più funzioni, ed è più meglio per i sistemi intranet, ovvero, dove c'è un router che instrada i pacchetti
:
perdonami ma proprio perchè l'hai già spiegato ieri eviterei di rispondere ancora ad un palese OT.
Concorderai con me che gli OT sono "vietati" proprio per far si che in un thread si parli di ciò a cui il thread è dedicato e non d'altro. Se c'è un regolamento un motivo ci sarà e l'utente in questione è stato già invitato una volta dal mod a rispettarlo. E dopo questo il mod bannerà me :D
ciao sicuramente ntfs quanto riguarda le 3 cartelle che mostravi un paio di post fa e perche hai attivato media server
perchè sicuramente NTFS? io son uso il DM ma se non sbaglio il consiglio che mi sembra di aver letto più volte è di formattarlo in ext3 (o ext4, non ricordo bene). Se poi consideri che il disco lo legge sia ATV che Mac io non andrei su una formattazione proprietaria Windows. Ma se mi sfugge qualcosa bacchettatemi pure le dita :D
l'avrei già spiegato ieri, o l'altro ieri
la differenza è semplice.. pppoe è un pppoa migliorato, ovvero, più stabile, più sicuro, ha più funzioni, ed è più meglio per i sistemi intranet, ovvero, dove c'è un router che instrada i pacchetti
di "contro" ha un layer ethernet in più, quindi, più LEGGERMENTE più alto (1ms) e velocità di download leggermente più bassa.. (1-2KB per una 20 mega)
quando si può, sempre scegliere il pppoe, è migliore, PUNTO.
a nessuno serve capire come funzioni nel dettaglio, è più meglio, punto!
o metti quello o vai a ... :ciapet:
:Prrr:
Ok grazie mille. La spiegazione mi era sfuggita...mi ero letto quasi cento pagine di discussione...mi si incrociavano gli occhi
Cmq ottimo modem router..ringrazio chi me lo ha consigliato...
perchè sicuramente NTFS? io son uso il DM ma se non sbaglio il consiglio che mi sembra di aver letto più volte è di formattarlo in ext3 (o ext4, non ricordo bene). Se poi consideri che il disco lo legge sia ATV che Mac io non andrei su una formattazione proprietaria Windows. Ma se mi sfugge qualcosa bacchettatemi pure le dita :D
Salve non voglio bacchettare nettuno anche perche non ho le competenze, era solo una questione di comodità nel caso in cui dovessi collegare Hdd direttamente al pc
Ciao a tutti! Ho appena installato con successo il routerone.. che dire, imposto due o tre port forwarding e poi mi lancio a giocare. Volevo solo una vostra opinione: sto cercando di capire se la mia linea ADSL (Alice 20Mb) è buona (sono a circa 300mt in linea d'aria dalla centrale). Ho letto ad inizio thread, ma non sono sicuro di interpretare correttamente i dati... qualcuno più scafato potrebbe spendere due righe per farmi una velocissima disamina?
Update Counter : 409
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 30104
Lan Rx : 19431
ADSL Tx : 17632
ADSL Rx : 23809
CRC Down : 0
CRC Up : 587
FEC Down : 0
FEC Up : 58824
HEC Down : 1742
HEC Up : 0
SNR Up : 12.9
SNR Down : 10.5
Line Attenuation Up : 13.9
Line Attenuation Down : 23.8
Data Rate Up : 946
Data Rate Down : 11522
Trotto@81
26-03-2013, 21:12
Ciao a tutti! Ho appena installato con successo il routerone.. che dire, imposto due o tre port forwarding e poi mi lancio a giocare. Volevo solo una vostra opinione: sto cercando di capire se la mia linea ADSL (Alice 20Mb) è buona (sono a circa 300mt in linea d'aria dalla centrale). Ho letto ad inizio thread, ma non sono sicuro di interpretare correttamente i dati... qualcuno più scafato potrebbe spendere due righe per farmi una velocissima disamina?Hai sbagliato topic e non di poco.
pegasolabs
26-03-2013, 22:06
So cercare su google..ma non mi è chiaro dalle spiegazioni..sciò ho chiesto qui la differenza...è quali vantaggi si hanno nello scegliere l'uno o l'altro protocollo Ma non proseguire nell'OT e sarebbe meglio anche non rispondere a domande OT (Ibanez86), tanto più che la preferenza per l'uno o l'altro dipende soprattutto dalle impostazioni del provider in centrale e non è una libera scelta.
Per approfondire c'è perfino un thread ufficiale. Leggiti l'elenco cortesemente:
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
perdonami ma proprio perchè l'hai già spiegato ieri eviterei di rispondere ancora ad un palese OT.
Concorderai con me che gli OT sono "vietati" proprio per far si che in un thread si parli di ciò a cui il thread è dedicato e non d'altro. Se c'è un regolamento un motivo ci sarà e l'utente in questione è stato già invitato una volta dal mod a rispettarlo. E dopo questo il mod bannerà me :DNo però forse meglio segnalare e basta ;)
pegasolabs
26-03-2013, 22:08
Ciao a tutti! Ho appena installato con successo il routerone.. che dire, imposto due o tre port forwarding e poi mi lancio a giocare. Volevo solo una vostra opinione: sto cercando di capire se la mia linea ADSL (Alice 20Mb) è buona (sono a circa 300mt in linea d'aria dalla centrale). Ho letto ad inizio thread, ma non sono sicuro di interpretare correttamente i dati... qualcuno più scafato potrebbe spendere due righe per farmi una velocissima disamina?
Sei completamente :ot:
Ibanez86
26-03-2013, 22:09
Però sto "più meglio" non se pò popo senti :D :D
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=tUK5HoHoXFM#t=55s
:read:
Ibanez86
26-03-2013, 22:11
Ma non proseguire nell'OT e sarebbe meglio anche non rispondere a domande OT (Ibanez86), tanto più che la preferenza per l'uno o l'altro dipende soprattutto dalle impostazioni del provider in centrale e non è una libera scelta.
Per approfondire c'è perfino un thread ufficiale. Leggiti l'elenco cortesemente:
[LEGGERE PRIMA DI POSTARE]>>> Thread Ufficiali e Guide <<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090)
No però forse meglio segnalare e basta ;)
esatto, se la centrale è vecchia, difficilmente si potrà usare un pppoe :D
Peggio delle SS... in tre a dire che sono offtopic, bastavano due righe per dire SNR è pinco e l'attenuazione è pallo... mica volevo la storia del networking...
E' appena successo una disconnessione della linea internet quindi nessuna pagina internet raggiungibile, stavo vedendo u video in streaming e si è stoppato tutto. Pagina del modem non disponibile, led adsl e internet spenti.
Mar 27 00:04:15 WAN Connection: Ethernet link down.
Mar 27 00:04:15 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Mar 27 00:05:59 pppd[454]: Timeout waiting for PADO packets
Mar 27 00:07:14 pppd[454]: Timeout waiting for PADO packets
Mar 27 00:08:29 pppd[454]: Timeout waiting for PADO packets
Mar 27 00:09:44 pppd[454]: Timeout waiting for PADO packets
Mar 27 00:09:44 pppd[454]: Connected to 00:90:1a:a2:b7:4b via interface eth2.1.1
Mar 27 00:09:45 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Mar 27 00:09:45 rc_service: ip-up 4462:notify_rc stop_upnp
Mar 27 00:09:45 rc_service: ip-up 4462:notify_rc start_upnp
Mar 27 00:09:49 WAN Connection: WAN was restored.
Questo incollato sopra si trova nel registro generale.
La domanda è: problemi del firmware .314 ultimo ufficiale o caduta di stile di telecom? :rolleyes: :confused:
Grazie per la tua risposta.
Sull'HDD come ti ho accennato non è installata nessuna applicazione della WD. Ho conservato la cartella delle applicazioni, che si trovava all'interno del disco appena acquistato, sul desktop, ma non ci ho installato dentro niente.
Ho formattato tutto in NTFS e collegato alla porta USB del router e poi provato il Media Server e poi disinstallato, successivamente VPN.
Allora credo sia stato il media server!
Il servizio Samba (che è quello che vorresti tu, ossia accedere alle directory direttamente) è attivo di default e una volta connesso al router vedi la sua root.
Probabilmente il Media Server ha creato delle cartelle nascoste o robe del genere.
Puoi verificare che samba sia attivo comunque andando in telnet e guardando i processi (ad es. con il comando top).
E' appena successo una disconnessione della linea internet quindi nessuna pagina internet raggiungibile, stavo vedendo u video in streaming e si è stoppato tutto. Pagina del modem non disponibile, led adsl e internet spenti.
Mar 27 00:04:15 WAN Connection: Ethernet link down.
Mar 27 00:04:15 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Mar 27 00:05:59 pppd[454]: Timeout waiting for PADO packets
Mar 27 00:07:14 pppd[454]: Timeout waiting for PADO packets
Mar 27 00:08:29 pppd[454]: Timeout waiting for PADO packets
Mar 27 00:09:44 pppd[454]: Timeout waiting for PADO packets
Mar 27 00:09:44 pppd[454]: Connected to 00:90:1a:a2:b7:4b via interface eth2.1.1
Mar 27 00:09:45 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Mar 27 00:09:45 rc_service: ip-up 4462:notify_rc stop_upnp
Mar 27 00:09:45 rc_service: ip-up 4462:notify_rc start_upnp
Mar 27 00:09:49 WAN Connection: WAN was restored.
Questo incollato sopra si trova nel registro generale.
La domanda è: problemi del firmware .314 ultimo ufficiale o caduta di stile di telecom? :rolleyes: :confused:
Una disconnessione non è sintomo anomalo.
Strano è invece che anche la pagina del router non fosse disponibile in quel momento (la 192.168.1.1 intendo).
ClaudioSM
27-03-2013, 08:14
penso di aver risolto impostando la connessione su pppoa based VC, e mettendo su dsl method ADSL+, prima invece c'era multiple mode. è corretto cosi? o devo fare altro x ottimizzare? soprattutto nella voce DSL magari devo impostare qualche valore ma nn ho idea di cosa cambiare :D
Come indicato in un post non molto vecchio, devi avviare il wizard e scegliere la prima Telecom, poichè a questa corrisponde il PPPoA, cioè quello che hai te. Poi dovresti settare anche altri parametri, che forse hai saltato e che il wizard imposta (in automatico) in base a PPPOE o PPPOA.
Di seguito alcuni set ufficiali :
Ecco i parametri migliori per 7 e 20 mega Telecom:
7 mega:
ADSL mode: g.dmt
Incapsulamento:PPPoA
multiplazione: VC
MTU: 1478
VPI:8
VCI:35
20 mega:
ADSL mode: ADSL2+
Incapsulamento:PPPoE
multiplazione:LLC
MTU: 1492
VPI: 8
VCI : 35
*Certe linee 20 mega possono funzionare anche con i parametri della 7 mega, tranne che per l'adsl mode che deve comunque essere adsl2+.
Avvia il wizard come consigliato e scegli la prima telecom, si setterà come PPPoA, con i settaggi indicati.
Per il "multiple" non fa niente : il modem scieglie la migliore impostazione. Ad ogni modo, hai comunque fatto bene a metterla in ADSL+.
Prova e vedi come va.
VaLe-182
27-03-2013, 08:29
Ciao ragazzi, sapreste dirmi se attraverso il controllo remoto posso anche gestire i torrent e farne scaricare di nuovi? Grazie!
ClaudioSM
27-03-2013, 08:32
agganci a 22234.. :eek:
io aggancio a 11614 (quando il router andava bene)
ma è vero che alice blocca a 16Mb? con portante a 22 dovresti andare a 20Mb pieno, ma pieno pieno
e fa un po' ridere vedere la portante in upload agganciata a 955 :D
io fossi in te mi farei settare il profilo a 6db
coomunque, il problema wifi non ha nulla a che vedere con la linea, quindi, anche mettendo i valori di rete, poco cambia
p.s. a quanto stai dalla centrale? 10mt in linea d'aria?
Si, è chiaro che il wireless non centra nulla con la linea. I valori li ho postati solo per curiosità di un utente che era scettico.......
In media ho Download a 18,5Mbit, anche 19Mbit (la Telecom non blocca a 16Mbit, non vedo il perchè debba farlo visto che per contratto deve essere quella che ho).
Non ho capito il suggerimento del profilo a 6dB.
Gli zainetti li ho fuori casa :D .
Grazie.
Clà.
Ciao ragazzi, sapreste dirmi se attraverso il controllo remoto posso anche gestire i torrent e farne scaricare di nuovi? Grazie!
Ti puoi collegare direttamente al DM sulla porta 8081 (devi abilitarlo nelle configurazioni del DM, non puoi sbagliare perchè sono 5 in croce).
Di seguito alcuni set ufficiali :
Ecco i parametri migliori per 7 e 20 mega Telecom:
7 mega:
ADSL mode: g.dmt
Incapsulamento:PPPoA
multiplazione: VC
MTU: 1478
VPI:8
VCI:35
20 mega:
ADSL mode: ADSL2+
Incapsulamento:PPPoE
multiplazione:LLC
MTU: 1492
VPI: 8
VCI : 35
*Certe linee 20 mega possono funzionare anche con i parametri della 7 mega, tranne che per l'adsl mode che deve comunque essere adsl2+.
Avvia il wizard come consigliato e scegli la prima telecom, si setterà come PPPoA, con i settaggi indicati.
Per il "multiple" non fa niente : il modem scieglie la migliore impostazione. Ad ogni modo, hai comunque fatto bene a metterla in ADSL+.
Prova e vedi come va.
dovrei ricevere il router in giornata, e stasera installarlo
visti i settaggi sopra postati.. per chi come me ha una 10mega/1mega.. sempre telecom ovvio..
utilizzo quelli per la 7 o per la 20 ?
dovrei ricevere il router in giornata, e stasera installarlo
visti i settaggi sopra postati.. per chi come me ha una 10mega/1mega.. sempre telecom ovvio..
utilizzo quelli per la 7 o per la 20 ?
Preferibilmente prova la modulazione ADSL2+.
ClaudioSM
27-03-2013, 09:31
Preferibilmente prova la modulazione ADSL2+.
Concordo : anche quando avevo la 7Mbit la PPPoE era la migliore (anche la PPPoA andava bene).
Ma se non va bene in PPPoE (sarebbe strano) prova anche PPPoA.
Insomma : prova le due impostazioni del wizard !!
Facce sapè.
Rikardobari
27-03-2013, 09:49
mi hanno attivato fastweb 20mb nella giornata di ieri (mi aspettavo qualcosa in più in quanto il ping è esattamente lo stesso che con telecom 10mb. Ho guadagnato 700kb in down e un centinaio in up). con telecom utilizzando il loro modem eseguivo "l'autenticazione di rete" e con quella riuscivo ad hostare partite sul mio pc (se andavo in cmd/ipconfig mi compariva proprio un altro gateway alla quale i miei amici potevano connettersi!) come si effettua questa stessa procedura con il suddetto modem e con fastweb? (il mio piano prevede che mi venga assegnato un IP pubblico)
mi hanno attivato fastweb 20mb nella giornata di ieri (mi aspettavo qualcosa in più in quanto il ping è esattamente lo stesso che con telecom 10mb. Ho guadagnato 700kb in down e un centinaio in up). con telecom utilizzando il loro modem eseguivo "l'autenticazione di rete" e con quella riuscivo ad hostare partite sul mio pc (se andavo in cmd/ipconfig mi compariva proprio un altro gateway alla quale i miei amici potevano connettersi!) come si effettua questa stessa procedura con il suddetto modem e con fastweb? (il mio piano prevede che mi venga assegnato un IP pubblico)
Questo riguarda l'ISP, il router entra in merito ma fino ad un certo punto.
Comunque è sufficiente comunicare ai tuoi amici il tuo indirizzo IP pubblico.
(ovviamente rimane necessario girare le porte interessate del gioco verso l'ip della lan locale che deve hostare...)
(...ma dovrebbe essere pratica comune, non ci sono particolarità nè per il router nè per l'ISP in questo caso)
Rikardobari
27-03-2013, 10:11
Questo riguarda l'ISP, il router entra in merito ma fino ad un certo punto.
Comunque è sufficiente comunicare ai tuoi amici il tuo indirizzo IP pubblico.
(ovviamente rimane necessario girare le porte interessate del gioco verso l'ip della lan locale che deve hostare...)
(...ma dovrebbe essere pratica comune, non ci sono particolarità nè per il router nè per l'ISP in questo caso)
purtroppo ne capisco poco di porte, ti sarei grato se mi spiegassi il passaggio che devo fare, in quanto la stessa pratica la utilizzavo per avere ad esempio il NAT Aperto in cod e in altri giochi
purtroppo ne capisco poco di porte, ti sarei grato se mi spiegassi il passaggio che devo fare, in quanto la stessa pratica la utilizzavo per avere ad esempio il NAT Aperto in cod e in altri giochi
E' proprio quello che devi fare, aprire il NAT e reinderizzare verso il tuo PC.
Comunicando il tuo IP pubblico i tuoi amici arriveranno al router, tu devi istruire il router in modo tale che tutte le comunicazioni che arrivano sulla porta :28960 (es. COD4) devono essere comunicate al PC che fa da server.
Rikardobari
27-03-2013, 10:17
E' proprio quello che devi fare, aprire il NAT e reinderizzare verso il tuo PC.
Comunicando il tuo IP pubblico i tuoi amici arriveranno al router, tu devi istruire il router in modo tale che tutte le comunicazioni che arrivano sulla porta :28960 (es. COD4) devono essere comunicate al PC che fa da server.
Scusami ma te l'ho detto sono di coccio :D! quindi oltre a comunicare l'IP non devo fare nient'altro? (intendo dal modem)
un ultima cosa: come faccio a verificare che sto utilizzando una modulazione ADSL 2+?
Scusami ma te l'ho detto sono di coccio :D! quindi oltre a comunicare l'IP non devo fare nient'altro? (intendo dal modem)
Beh, devi aprire le porte del router! A parte questo, null'altro!
un ultima cosa: come faccio a verificare che sto utilizzando una modulazione ADSL 2+?
System Log -> ADSL Log - Parametro Modulation.
Allora credo sia stato il media server!
Il servizio Samba (che è quello che vorresti tu, ossia accedere alle directory direttamente) è attivo di default e una volta connesso al router vedi la sua root.
Probabilmente il Media Server ha creato delle cartelle nascoste o robe del genere.
Puoi verificare che samba sia attivo comunque andando in telnet e guardando i processi (ad es. con il comando top).
Una disconnessione non è sintomo anomalo.
Strano è invece che anche la pagina del router non fosse disponibile in quel momento (la 192.168.1.1 intendo).
Pensa che verso l'una meno dieci la connessione era limitata per intenderci avevo il triangolo giallo col punto escalamativo ma anche quello dopo poco è rientrato...anche in questo caso non saprei che fare anche se la pagina del modem è raggiungibile...:confused: :rolleyes:
Allora credo sia stato il media server!
Il servizio Samba (che è quello che vorresti tu, ossia accedere alle directory direttamente) è attivo di default e una volta connesso al router vedi la sua root.
Probabilmente il Media Server ha creato delle cartelle nascoste o robe del genere.
Puoi verificare che samba sia attivo comunque andando in telnet e guardando i processi (ad es. con il comando top).
Una disconnessione non è sintomo anomalo.
Strano è invece che anche la pagina del router non fosse disponibile in quel momento (la 192.168.1.1 intendo).
Secondo il mio punto di vista non si dovrebbero avere se sono causate dagli apparati telecom...anche perchè sono fastidiose e sempre nei momenti non opportuni.
Pensa che verso l'una meno dieci la connessione era limitata per intenderci avevo il triangolo giallo col punto escalamativo ma anche quello dopo poco è rientrato...anche in questo caso non saprei che fare anche se la pagina del modem è raggiungibile...:confused: :rolleyes:
oggi ho ricontrollato per sfizio le statistiche della mia linea e ho notato che i parametri srn down e attenuazione linea down sono aumentati di un po( da 16 a 27, e da 21 a 27 circa)....e l'upload rate e download rate si sono dimezzati...
riavviando il modem è tornato tutto alla normalità. da cosa può dipendere?
avevo le impostazioni su PPoA - VC, ora ho provato a settare PPoE LLC, vediamo se cambia qualcosa.
anche ieri avevo notato che in download dopo un paio d'ore la portata si era dimezzata...non capisco come mai:muro:
oggi ho ricontrollato per sfizio le statistiche della mia linea e ho notato che i parametri srn down e attenuazione linea down sono aumentati di un po( da 16 a 27, e da 21 a 27 circa)....e l'upload rate e download rate si sono dimezzati...
riavviando il modem è tornato tutto alla normalità. da cosa può dipendere?
avevo le impostazioni su PPoA - VC, ora ho provato a settare PPoE LLC, vediamo se cambia qualcosa.
anche ieri avevo notato che in download dopo un paio d'ore la portata si era dimezzata...non capisco come mai:muro:
Ad ogni accensione/connessione il modem negozia tutti i valori di linea.
Questi però non dipendono solamente da te, ma possono dipendere anche da apparati esterni.
Io la mattina aggancio 12mb con SNR 6db mentre la sera sempre 12mb ma con SNR 11-12db.
Secondo il mio punto di vista non si dovrebbero avere se sono causate dagli apparati telecom...anche perchè sono fastidiose e sempre nei momenti non opportuni.
Pensa che verso l'una meno dieci la connessione era limitata per intenderci avevo il triangolo giallo col punto escalamativo ma anche quello dopo poco è rientrato...anche in questo caso non saprei che fare anche se la pagina del modem è raggiungibile...:confused: :rolleyes:
Nel momento in cui visualizzi la pagina del modem significa solo che la tua linea ADSL è instabile ed ha dovuto rinegoziare la connessione, solitamente non è colpa del router (solitamente).
Nel momento in cui proprio tutto il router si spegne e si riaccende, allora si è verificato un malfunzionamento del tuo ASUS.
Ad ogni accensione/connessione il modem negozia tutti i valori di linea.
Questi però non dipendono solamente da te, ma possono dipendere anche da apparati esterni.
Io la mattina aggancio 12mb con SNR 6db mentre la sera sempre 12mb ma con SNR 11-12db.
Nel momento in cui visualizzi la pagina del modem significa solo che la tua linea ADSL è instabile ed ha dovuto rinegoziare la connessione, solitamente non è colpa del router (solitamente).
Nel momento in cui proprio tutto il router si spegne e si riaccende, allora si è verificato un malfunzionamento del tuo ASUS.
si, xò l'ho notato xkè con i vecchi modem, anche se attenuazione di linea e srn magari cambiavano , pur di poco, il rate del download e dell'upload è sempre rimasto quello, 11165 circa (con una connessione 10 mega). ho sempre scaricato a 1,40 mb/s circa, tenendo sempre il modem acceso tra l'altro, ora invece ho notato che ogni tanto c'è bisogno di una riavviata per ripristinare i valori e magari puo dipendere proprio dal modem visto che questa per me è un'anomalia, visto che nn si era mai verificato prima con gli altri router (netgear e alice gate)
Ibanez86
27-03-2013, 15:25
Si, è chiaro che il wireless non centra nulla con la linea. I valori li ho postati solo per curiosità di un utente che era scettico.......
In media ho Download a 18,5Mbit, anche 19Mbit (la Telecom non blocca a 16Mbit, non vedo il perchè debba farlo visto che per contratto deve essere quella che ho).
Non ho capito il suggerimento del profilo a 6dB.
Gli zainetti li ho fuori casa :D .
Grazie.
Clà.
ma che zainetti? i miniDSLAM??
sei collegato in mini DSLAM? magari con la fibra al dislam? :eek:
fermo, è impossibile, sicuro di vivere in italia?
Ibanez86
27-03-2013, 15:26
aaaaaah.. speravo mi arrivasse oggi.. amazon dice che l'ha consegnato a tnt ieri (mattina, ore 11), nel sito tnt c'è scritto che deve ancora essere preso in consegna :eek:
spero per domani mattina :cry:
ClaudioSM
27-03-2013, 15:54
ma che zainetti? i miniDSLAM??
sei collegato in mini DSLAM? magari con la fibra al dislam? :eek:
fermo, è impossibile, sicuro di vivere in italia?
Si, proprio quelli :read: !! Non penso che siano collegati con la fibra. Di fibra ne ho sentito parlare solo pochi mesi fà......parliamo di Roma, periferia Est.
Sebbene vorrei NON essere in Italia, devo confemare.....sono in Italia :cry:
Saluti.
Clà.
Ibanez86
27-03-2013, 16:20
no ok, allora hanno iniziato a mettere i mini dslam vicino alle case per sponsorizzare la nuova Vdsl aka phibra, quella da 30Mb in down e 3Mb in up.. ovviamente serve un modem apposito, e non quello adsl
la tecnologia vdsl, entro i 300metri può far arrifare un segnale di 50Mb in down e 12Mb in up..
per non essere troppo off topic.. vi riallaccio al thread corretto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426 :ciapet:
beato te comunque.. a me arriva la 10Mb adsl 2+ a rotta di cuffia :cry:
nel sito tnt c'è scritto che deve ancora essere preso in consegna :eek:
:
tnt è, o hanno fatto, sciopero.. e quello che vedi sul sito non dice il vero
pure il mio risulta che deve essere preso in consegna, mentre invece è stato consegnato oggi pomeriggio
saluti
Ho una linea business Telecom 20MB con IP fisso.
Mi è stato fornito il mdoem Telecon che è una sola.
Avendo un Asus DSL-N55U mi chiedevo se era possibile (e quali parametri impostare) per usare la linea business (PPPOE) con IP pubblico.
Attualmente il modem si collega senza problemi ma non mantiene l'IP pubblico.
Ho una linea business Telecom 20MB con IP fisso.
Mi è stato fornito il mdoem Telecon che è una sola.
Avendo un Asus DSL-N55U mi chiedevo se era possibile (e quali parametri impostare) per usare la linea business (PPPOE) con IP pubblico.
Attualmente il modem si collega senza problemi ma non mantiene l'IP pubblico.
Probabilmente devi chiedere a Telecom!
Googlando ho trovato svariati risultati, ti invito a fare lo stesso e, una volta trovata e verificata, condividerla.
A Telecom l'ho già chiesto. Nessuna risposta (tanto hai il modem Telecom...)
Ho provato anch'io ad usare Google ma sinceramente di risultati non ne ho trovati di utili (fosre diepnde dalle chiavi di ricerca usate).
Se hai trovato qualcosa di utile come link per favroe postalo.
A Telecom l'ho già chiesto. Nessuna risposta (tanto hai il modem Telecom...)
Ho provato anch'io ad usare Google ma sinceramente di risultati non ne ho trovati di utili (fosre diepnde dalle chiavi di ricerca usate).
Se hai trovato qualcosa di utile come link per favroe postalo.
Ad esempio:
http://www.andreamonguzzi.it/indirizzo-ip-statico-di-alice-business-con-un-router-draytek-2820n/
Ibanez86
27-03-2013, 17:58
tnt è, o hanno fatto, sciopero.. e quello che vedi sul sito non dice il vero
pure il mio risulta che deve essere preso in consegna, mentre invece è stato consegnato oggi pomeriggio
saluti
il mio è da prendere in consegna già dal 26.. oggi è il 27.. visto nessuno.. si spera per domani mattina
a te dopo quanto è arrivato? ordinato quando?
il mio è da prendere in consegna già dal 26.. oggi è il 27.. visto nessuno.. si spera per domani mattina
a te dopo quanto è arrivato? ordinato quando?
il corriere a sorpresa non aveva il router ma il subwoofer .. :sofico:
quindi mi rimangio quanto detto...
sono nella tua stessa situazione ;)
shingetta74
27-03-2013, 21:23
Sono passato da un problematico netgear 2200 a questo elogiato router oggi. 3 secondi tutto si imposta alla perfezione, streaming con apple tv mai visto prima,maggior velociá in tutto... solo che non mi arriva il segnale wifi in camera ,a una distanza di nemmeno 10 mt. Con due pareti fine di mezzo, distanza che il netgear copriva ... C'é qualche settaggio da modificate
pegasolabs
27-03-2013, 22:01
Peggio delle SS... in tre a dire che sono offtopic, bastavano due righe per dire SNR è pinco e l'attenuazione è pallo... mica volevo la storia del networking...Usa bene il forum e nessuno ti dirà nulla.
*
Esiste la funzione edit, non si fanno due post a distanza di 10 minuti
Ibanez86 e jamal72 state chattando sul tracking del vostro router e quindi anche altri OT
Per rispondere a più utenti usate il multiquote.
duplicate99
27-03-2013, 22:09
salve a tutti sarei interessato a prendere questo modem router in sostituzione del mio netgear dgn3500.
avrei alcune domande... sul sito asus non lo trovo tra gli altri prodotti nella sezione networking come mai?
ho visto in giro che ci sono tanti router senza funzionalità modem e mi chiedevo, per un uso casalingo o piccolo ufficio, non sarebbe sempre meglio prendere un modem routerm cioèp quale è l'utililita dei dispositivi solo router?
avrei alcune domande... sul sito asus non lo trovo tra gli altri prodotti nella sezione networking come mai?
Eccolo qua http://www.asus.it/Networks/ADSL_Modem_Routers/DSLN55U_Annex_A/
pegasolabs
27-03-2013, 22:22
salve a tutti sarei interessato a prendere questo modem router in sostituzione del mio netgear dgn3500.
ho visto in giro che ci sono tanti router senza funzionalità modem e mi chiedevo, per un uso casalingo o piccolo ufficio, non sarebbe sempre meglio prendere un modem routerm cioèp quale è l'utililita dei dispositivi solo router?
Sei :ot:
duplicate99
27-03-2013, 22:24
che sbadato era nella sezione ADSL..
scusate anche per l'offtopic
Ibanez86
27-03-2013, 22:33
il corriere a sorpresa non aveva il router ma il subwoofer .. :sofico:
quindi mi rimangio quanto detto...
sono nella tua stessa situazione ;)
lo aspettavi o han sbagliato pacco?
pegasolabs
27-03-2013, 22:37
Ibanez86 e jamal72 state chattando sul tracking del vostro router e quindi anche altri OT
Per rispondere a più utenti usate il multiquote.
lo aspettavi o han sbagliato pacco?
Sospeso 7gg per chat, :ot: ed aver ignorato i richiami del moderatore.
duplicate99
27-03-2013, 22:47
nel link al video di presentazione presente in prima pagina, si vede controllare le inmpostazioni del modem con un tablet, ma esiste per caso anche l'app o l'immagine si riferisce al browser del tablet?
Coccinillia
28-03-2013, 07:27
nel link al video di presentazione presente in prima pagina, si vede controllare le inmpostazioni del modem con un tablet, ma esiste per caso anche l'app o l'immagine si riferisce al browser del tablet?
non ho visto il video ma almeno nel Play store non esiste nulla.
ciao
Sono passato da un problematico netgear 2200 a questo elogiato router oggi. 3 secondi tutto si imposta alla perfezione, streaming con apple tv mai visto prima,maggior velociá in tutto... solo che non mi arriva il segnale wifi in camera ,a una distanza di nemmeno 10 mt. Con due pareti fine di mezzo, distanza che il netgear copriva ... C'é qualche settaggio da modificate
Di norma la copertura a 2.4GHz è più ampia, dovresti provare ad usare quella.
Il router poi "direziona" il flusso (così è detto da Asus) quindi prova a connetterti da un po' più vicino e poi raggiungere il luogo in cui vuoi stare.
salve a tutti sarei interessato a prendere questo modem router in sostituzione del mio netgear dgn3500.
avrei alcune domande... sul sito asus non lo trovo tra gli altri prodotti nella sezione networking come mai?
ho visto in giro che ci sono tanti router senza funzionalità modem e mi chiedevo, per un uso casalingo o piccolo ufficio, non sarebbe sempre meglio prendere un modem routerm cioèp quale è l'utililita dei dispositivi solo router?
Sono prodotti per esigenze diverse.
Sostanzialmente dipende tutto da dove arriva internet se da RJ25 (telefono) o RJ45 (ethernet).
Per uso casalingo solitamente è necessario collegarsi con l'RJ25.
Ergo se si acquista un router/modem si ha un apparato solo, se invece si prende solo un "router" bisognerà affiancarlo ad un apparato che faccia da modem (renda quindi disponibile la connettività).
nel link al video di presentazione presente in prima pagina, si vede controllare le inmpostazioni del modem con un tablet, ma esiste per caso anche l'app o l'immagine si riferisce al browser del tablet?
Voglio sperare (e credo) che sia la visulizzazione da browser.
Invito ASUS a non perdere tempo su queste faggotterie.
Ciao raga :)
ho da qualche settimana cambiato il mio Netgear 3700 per prendere questo Asus, principalmente xe necessitavo di avere la possibilità di configurare il servizio DDNS che con Netgear era negato... (o meglio vincolato ad un solo servizio a pagamento...)
Il secondo problema che avevo era quello di poter accendere il PC via internet in qualsiasi momento con Iphone o Ipad ;)
Pensavo, a dire il vero, di aver risolto definitivamente il problema trovando nel web un tizio che, in barba all'assistenza asus che nega la possibilità di modificare via telnet l'ARP del ruoter, suggeriva questo comando:
TELNET
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# arp -i br0 -s 192.168.1.9 FF:FF:FF:FF:FF:FF
fatto ciò, se inserisco sempre via telnet il comando "arp" ottengo:
? (192.168.1.4) at 60:6B:BD:B3:52:76 [ether] on br0
? (192.168.1.5) at 00:A0:96:9F:B8:94 [ether] on br0
? (192.168.1.9) at FF:FF:FF:FF:FF:FF [ether] PERM on
come si vede il mio IP (con il 9 finale) è ora PERM
Così posso accendere il pc via internet anche a distanza di giorni in quanto il router non si dimentica mai del mio ip-mac.
Il problema è sorto quanto ho riavviato il ruoter... arp perso!
In sostanza l'ARP e PERMANENT... non PERSISTENT, cioè resta "permanente" ma si "cancella" se riavvii.
Premetto che leggendo questo forum, ho visto che ci sono state diverse persone che hanno chiesto supporto per il WOL via internet e sono state ignorate... :eek:
Spero che questo post possa essere di supporto anche a loro ;)
Vi chiedo un aiuto per risolvere il problema dell' ARP al riavvio...
In rete ho trovato qualcosa, ma purtroppo non sono un esperto di Linux (ne capisco benissimo l'inglese) e faccio fatica a fare quello che dicono.
Soluzioni:
1) inserire l' ARP in modo che sia PERSISTENT... (non ho trovato nulla di concreto se non facendo delle modifiche nel firmware)
2) eseguire un "script" all'avvio del router con il comando di cui sopra che in sostanza registra nuovamente il PERMANENT ARP del PC ad ogni riavvio.
Riguardo la soluzione 2 ho trovato in rete qualcosa... sfruttando la funzionalità USB e il programma "Download Master" ed appendendo lo script ad un file .asuswrt nella cartella OPT che viene eseguito ad ogni avvio... mah qui mi sono perso!
Ho provato via telnet ma non riesco nemmeno a trovare la cartella OPT non conoscendo i comandi Linux.
Qualcuno sa dirmi come eseguire lo script all'avvio, nel caso cosa e come inserirlo??
Qualcuno sa se è possibile dal firmware inserire l'ARP in modo che sia PERSISTENT?
Penso che sta cosa sia utile a molti utenti se si trovasse una soluzione o una guida su come operare!
:help:
shingetta74
28-03-2013, 09:25
Di norma la copertura a 2.4GHz è più ampia, dovresti provare ad usare quella.
Il router poi "direziona" il flusso (così è detto da Asus) quindi prova a connetterti da un po' più vicino e poi raggiungere il luogo in cui vuoi stare.
Quando ho fatto le impostazioni iniziali ho usato lo stesso nome per le due reti, ne vedo quindi solo una e penso agganci la 2.4. Mi sembra strano che a 10 metri su un piano abbia un segnale cosi' debole!
risolto i problemi di instabilitá della rete, questo modem router è davvero ottimo, unica "pecca" è il segnale wifi che pensavo fosse un po più forte. c'è la possibilitá di cambiare le antenne che ci sono in dotazione con altre con maggiore db? quelle in dotazione sono da 2 db ciascuna se nn sbaglio..ma poi nn saprei se si ha qualche vantaggio o se nn serve a nulla cambiarle
nel link al video di presentazione presente in prima pagina, si vede controllare le inmpostazioni del modem con un tablet, ma esiste per caso anche l'app o l'immagine si riferisce al browser del tablet?
Penso proprio si riferisca al browser.
Ciao raga :)
ho da qualche settimana cambiato il mio Netgear 3700 per prendere questo Asus, principalmente xe necessitavo di avere la possibilità di configurare il servizio DDNS che con Netgear era negato... (o meglio vincolato ad un solo servizio a pagamento...)
Il secondo problema che avevo era quello di poter accendere il PC via internet in qualsiasi momento con Iphone o Ipad ;)
Pensavo, a dire il vero, di aver risolto definitivamente il problema trovando nel web un tizio che, in barba all'assistenza asus che nega la possibilità di modificare via telnet l'ARP del ruoter, suggeriva questo comando:
TELNET
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# arp -i br0 -s 192.168.1.9 FF:FF:FF:FF:FF:FF
fatto ciò, se inserisco sempre via telnet il comando "arp" ottengo:
? (192.168.1.4) at 60:6B:BD:B3:52:76 [ether] on br0
? (192.168.1.5) at 00:A0:96:9F:B8:94 [ether] on br0
? (192.168.1.9) at FF:FF:FF:FF:FF:FF [ether] PERM on
come si vede il mio IP (con il 9 finale) è ora PERM
Così posso accendere il pc via internet anche a distanza di giorni in quanto il router non si dimentica mai del mio ip-mac.
Il problema è sorto quanto ho riavviato il ruoter... arp perso!
In sostanza l'ARP e PERMANENT... non PERSISTENT, cioè resta "permanente" ma si "cancella" se riavvii.
Premetto che leggendo questo forum, ho visto che ci sono state diverse persone che hanno chiesto supporto per il WOL via internet e sono state ignorate... :eek:
Spero che questo post possa essere di supporto anche a loro ;)
Vi chiedo un aiuto per risolvere il problema dell' ARP al riavvio...
In rete ho trovato qualcosa, ma purtroppo non sono un esperto di Linux (ne capisco benissimo l'inglese) e faccio fatica a fare quello che dicono.
Soluzioni:
1) inserire l' ARP in modo che sia PERSISTENT... (non ho trovato nulla di concreto se non facendo delle modifiche nel firmware)
2) eseguire un "script" all'avvio del router con il comando di cui sopra che in sostanza registra nuovamente il PERMANENT ARP del PC ad ogni riavvio.
Riguardo la soluzione 2 ho trovato in rete qualcosa... sfruttando la funzionalità USB e il programma "Download Master" ed appendendo lo script ad un file .asuswrt nella cartella OPT che viene eseguito ad ogni avvio... mah qui mi sono perso!
Ho provato via telnet ma non riesco nemmeno a trovare la cartella OPT non conoscendo i comandi Linux.
Qualcuno sa dirmi come eseguire lo script all'avvio, nel caso cosa e come inserirlo??
Qualcuno sa se è possibile dal firmware inserire l'ARP in modo che sia PERSISTENT?
Penso che sta cosa sia utile a molti utenti se si trovasse una soluzione o una guida su come operare!
:help:
Scusami, ma quel FF:FF:FF:FF:FF:FF mi suona strano, non dovrebbe essere il mac address del tuo PC?
In rete dicono di modificare il file rc.local (ma non posso neanche verificare che sia presente in questo momento).
Mettendo, prima di exit 0: arp -i <interfaccia> -s <ip?> <mac_address>
Che corrisponde grossomodo a quello che hai richiamato in Telnet.
Quando ho fatto le impostazioni iniziali ho usato lo stesso nome per le due reti, ne vedo quindi solo una e penso agganci la 2.4. Mi sembra strano che a 10 metri su un piano abbia un segnale cosi' debole!
Boh, mi suona strano, io prendo quando sono fuori di casa nei giardini!
Scusami, ma quel FF:FF:FF:FF:FF:FF mi suona strano, non dovrebbe essere il mac address del tuo PC?
In rete dicono di modificare il file rc.local (ma non posso neanche verificare che sia presente in questo momento).
Mettendo, prima di exit 0: arp -i <interfaccia> -s <ip?> <mac_address>
Che corrisponde grossomodo a quello che hai richiamato in Telnet.
Ciao!
beh se metti FF:FF:FF:FF:FF:FF funziona lo stesso, testato! in questo modo puoi spostare il tuo ip fisso su altre macchine xe verrebbe associato a qualsiasi mac address.
Nulla cambia se metti il tuo MAC specifico.
Ho testato entrambi (con MAC generico e specifico della macchina) e funziona in entrambi i casi... (sino al riavvio del router).
Mi sono perso... dove dovrei mettere lo "zero" prima di exit??
"interffaccia" intendi "br0" ?
Ho letto pure io del fil rc.local ma non ci ho capito molto...
Hai modo di verificare?
Ciao!
beh se metti FF:FF:FF:FF:FF:FF funziona lo stesso, testato! in questo modo puoi spostare il tuo ip fisso su altre macchine xe verrebbe associato a qualsiasi mac address. Nella cambia se metti il tuo MAC specifico.
Ho testato entrambi e funziona (sino al riavvio del router).
Mi sono perso... dove dovrei mettere lo "zero" prima di exit??
"interffaccia" intendi "br0" ?
Ho letto pure io del fil rc.local ma non ci ho capito molto...
Hai modo di verificare?
Ma così facendo il segnale non viene, erroneamente, mandato a tutti quanti i PC sulla rete? E' una comodità, ma non aggiunge overhead?
Ora non posso verificare, cercherò di ricordarmi stasera!
Intanto potresti spiegare come funziona il WOL?
Ma così facendo il segnale non viene, erroneamente, mandato a tutti quanti i PC sulla rete? E' una comodità, ma non aggiunge overhead?
Ora non posso verificare, cercherò di ricordarmi stasera!
Intanto potresti spiegare come funziona il WOL?
OK... stasera se riesci fai una verifica!
Si viene mandato a tutti i PC presumo.... mi sfugge "overhead"... cosa intendi??
Per ora ho risolto con file VBS che posso lanciare da remoto :D
se a casa si riavvia il router e vedo che il wol non funziona... posso da un altro pc in internet (anche fuori lan quindi) lanciare il file VBS che mi ripristina l'ARP e cosi posso riaccendere il PC :cool:
Lo posto nel caso serva a qualcuno:
Set cloner = CreateObject("WScript.Shell")
cloner.run"cmd"
WScript.Sleep 1000
cloner.SendKeys"telnet xxxx.asuscomm.com o ip pubblico)"
cloner.SendKeys("{Enter}")
WScript.Sleep 4000
cloner.SendKeys"user"
cloner.SendKeys("{Enter}")
WScript.Sleep 2000
cloner.SendKeys"password"
cloner.SendKeys("{Enter}")
WScript.Sleep 2000
cloner.SendKeys"arp -i br0 -s 192.168.x.x FF:FF:FF:FF:FF:FF"
cloner.SendKeys("{Enter}")
WScript.Sleep 2000
cloner.SendKeys"exit"
cloner.SendKeys("{Enter}")
WScript.Sleep 1000
cloner.SendKeys"exit"
cloner.SendKeys("{Enter}")
Ho provato e funziona! Ho riavviato il router ho verificato che l'ARP fosse di nuovo azzerato, e dal mio pc in ufficio ho lanciato il VBS e ho verificato che l'ARP posse di nuovo con il PERM sul mio pc.
Certo sarebbe meglio uno script eseguito in automatico da router xo così e già qualcosa.
Come funziona il WOL?
beh il wake on lan permette riattivare un pc via rete (locale o internet) da un altro dispositivo che semplicemente deve inviare un comando via rete che permette appunto il riavvio della macchina.
Vanno fatti dei settaggi nel bios e nelle impostazioni della scheda di rete della macchina che si vuole riavviare ovviamente.
Aperte le porte sul router che si vogliono utilizzare...
In rete ci sono diverse guide.
Ci sono programmi che lanciano i magic packet (io lancio ad esempio il comando per riavviare il mio pc di casa e ufficio da iphone e ipad anche i 3G).
Il WOL via lan e molto più semplice.
Via WAN è più complesso per via appunto dell ARP che viene perso quando la macchina e spenta dopo alcuni minuti.
In ufficio fortunatamente lo Zywall permette via telnet di modificare l'ARP in modo permanente (anche riavviando o aggiornando il firmware l ARP statico viene mantenuto).
Poi se beh se volete sapere qualcosa chiedete!!!
E' molto comodo
appena collegato ed online
dove trovo la velocità di aggancio?
EDIT: trovato
Data Rate Up : 944
Data Rate Down : 11498
prima era lievemente + alta.. e anche come ping un punto o 2 in più rispetto al wag120
Ciao!
beh se metti FF:FF:FF:FF:FF:FF funziona lo stesso, testato! in questo modo puoi spostare il tuo ip fisso su altre macchine xe verrebbe associato a qualsiasi mac address. [...] interffaccia" intendi "br0" ?
Ho letto pure io del fil rc.local ma non ci ho capito molto...
Hai modo di verificare?
Ciao... dove è possibile trovare i comandi telnet per il nostro asus N55U ?
grazie
Ciao... dove è possibile trovare i comandi telnet per il nostro asus N55U ?
grazie
se non erro non esistono dei comandi specifici :mbe:
in rete ho trovato quello per l' ARP in particolare... altro non so!
e ti posso dire che ha funzionato su questo router e sulla zywall usg-100
an che se con risultati diciamo diversi.
ne tanto meno so i parametri per il comando in questione :muro: :muro:
TheyCallMeMr.X.
28-03-2013, 14:40
ho appena installato questo modem e funziona perfettamente però avrei una domanda su emule,non ho aperto le porte ,come è possibile che abbia id alto? (entrambe le frecce verdi)
grazie
Perche in emule e nel modem stai usando l'uPnP.
Ciao a tutti
io ho comprato il modem da amazon.it
settato con isp infostrada , 802.11 solo N a 20 Mhz con 2 antenne originali e una centrale maggiorata ma noto che comunque il segnale wifi non e' molto soddisfacente rispetto al vecchio modem che avevo DLINK dsl 2740b.
Per migliorare il segnale wifi mi conviene utilizzare la 802.11 b o g?
Avete riscontrato anche voi questo problema?
Le antenne devono essere tutte e tre quelle originali o tutte e tre sostituite con tre antenne nuove (ma identiche fra loro).
Sostituire una sola antenna non migliora ma peggiora le cose (e rischia di far saltare il mdoem).
La trasmissione del segnale Wifi è funzione di n fattori esclusivamente personali.
corsicali
28-03-2013, 15:49
Perche in emule e nel modem stai usando l'uPnP.
....e il router funziona a dovere aggiungerei; con il mio vecchio Alice Gate/Pirelli Broadband se non ti aprivi le porte a mano le frecce verdi le vedevi solo sull'autostrada.
Ciao... dove è possibile trovare i comandi telnet per il nostro asus N55U ?
grazie
facendo arp -? via telnet ho ottenuto questo...
DSL-N55U login: admin
Password:
ASUSWRT DSL-N55U_3.0.0.4 Sun Nov 25 01:30:51 UTC 2012
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# arp -?
BusyBox v1.17.4 (2012-11-25 09:30:49 CST) multi-call binary.
Usage: arp
[-vn] [-H HWTYPE] [-i IF] -a [HOSTNAME]
[-v] [-i IF] -d HOSTNAME [pub]
[-v] [-H HWTYPE] [-i IF] -s HOSTNAME HWADDR [temp]
[-v] [-H HWTYPE] [-i IF] -s HOSTNAME HWADDR [netmask MASK] pub
[-v] [-H HWTYPE] [-i IF] -Ds HOSTNAME IFACE [netmask MASK] pub
Manipulate ARP cache
Options:
-a Display (all) hosts
-s Set new ARP entry
-d Delete a specified entry
-v Verbose
-n Don't resolve names
-i IF Network interface
-D Read <hwaddr> from given device
-A, -p AF Protocol family
-H HWTYPE Hardware address type
non so se si puo ottenere la lista di tutti i comandi.... :confused:
modifico, trovato questo:
http://www.busybox.net/BusyBox.html
Sono riuscito a suare l'IP statico con la mia liena Alice Business e il modem Asus DSL-N55U.
Impostazioni
PPPOE & LLC/ VPI=8 / VCI=35 / MTU=1492
user = @alicebiz.routed
password = @alicebiz.routed
Fonte: http://www.andreamonguzzi.it/indirizzo-ip-statico-di-alice-business-con-un-router-draytek-2820n/
Ciao a tutti
io ho comprato il modem da amazon.it
settato con isp infostrada , 802.11 solo N a 20 Mhz con 2 antenne originali e una centrale maggiorata ma noto che comunque il segnale wifi non e' molto soddisfacente rispetto al vecchio modem che avevo DLINK dsl 2740b.
Per migliorare il segnale wifi mi conviene utilizzare la 802.11 b o g?
Avete riscontrato anche voi questo problema?
Hai provato con le antenne sue (anche quella centrale) e impostando il wifi @default!?
io invece ho notato che il wifi dei giorni arriva più lontano che in altri giorni...
a fortuna......
a volte cade spesso solo il wifi....
a volte e per giorni va una meraviglia:doh:
ulimo firmware beta 335:cry:
shingetta74
28-03-2013, 16:33
conefrmo quanto scritto sopra, oggi a pranzo andava che era una meraviglia senza modificare niente!
Ieri sera non vedeva nemmeno la rete!!!
Ciao a tutti
io ho comprato il modem da amazon.it
settato con isp infostrada , 802.11 solo N a 20 Mhz con 2 antenne originali e una centrale maggiorata ma noto che comunque il segnale wifi non e' molto soddisfacente rispetto al vecchio modem che avevo DLINK dsl 2740b.
Per migliorare il segnale wifi mi conviene utilizzare la 802.11 b o g?
Avete riscontrato anche voi questo problema?
non vorrei dire un'assurdità ma da quello che ho letto tempo fa, la potenza del wifi e relative antenne deve sottostare a una normativa quindi non possono superare un valore specificato ed è per questo che oltre quel massimo di copertura non si riesce ad andare, ovviamente correggetemi se sbaglio.
La migliore come copertura è la n rispetto a b e g oltre che per velocità offerte.
io invece ho notato che il wifi dei giorni arriva più lontano che in altri giorni...
a fortuna......
a volte cade spesso solo il wifi....
a volte e per giorni va una meraviglia:doh:
ulimo firmware beta 335:cry:
se non sbaglio non sei nel primo nell'ultimoc he lamenta questa cosa, sinceramente credo che avere l'ultimo fw a disposizione non sia sempre sinonimo di "migliore" rispetto al precedente sotto ogni aspetto(oltretutto il .335 è beta), io ti consiglio di provare un downgrade al fw. .317 e vedere se risolvi
Hai provato con le antenne sue (anche quella centrale) e impostando il wifi @default!?
sto riprovando con tutte e 3 le antenne originali, sia impostato AUto e 20/40 Mhz , sia SOLO N , a 20 Mhz , il beacon quality registrato da NetSurveyor si attesta sul 25-50% ad una decina di metri di distanza.
Se non fosse che mi crea grossi problemi con le videochiamate di skype me ne fregherei... ma e' quello il problema... perdo la linea
se non erro non esistono dei comandi specifici :mbe:
in rete ho trovato quello per l' ARP in particolare... altro non so!
Grazie... provo...
sto riprovando con tutte e 3 le antenne originali, sia impostato AUto e 20/40 Mhz , sia SOLO N , a 20 Mhz , il beacon quality registrato da NetSurveyor si attesta sul 25-50% ad una decina di metri di distanza.
Se non fosse che mi crea grossi problemi con le videochiamate di skype me ne fregherei... ma e' quello il problema... perdo la linea
Forse e' da valutare la possibilita' che il router, in special modo la parte wireless, potrebbe essere difettato.
Ho fatto una scansione di tutti i canali... prima nel CH3 avevo qualche wireless a 1 ch di distanza..
Ora mi sono spostato in Ch 9 e dovrei avere ch 7-8 e ch 10 - 11 - 12 liberi
Impostato a solo N , 20Mhz , e ora ho abbassato il Beacon interval da 100 a 50 ... ma appena mi sposto di stanza passa subito da Eccellente a molto buona - quasi buona...
ci sono 2 muri tra il modem e la stanza in cui mi servirebbe un segnale buono
Mi sa che risolvero' facendo un cablaggio ethernet della casa .... pero' mi aspettavo un po' meglio da questo modem..
Bene... dopo un po di prove sono giunto alla conclusione che occorre scegliere quale apparecchio usare. Premetto che ho la Infostrada 20Mb che si connette a 10 Mb/s com 9,2db....
Rimetto Il vecchio e buon DLink 2740/B C2, che avendo il chip Broadcom, combinato con il DSLAM Broadcom, è una roccia e regge benissimo, variando da telnet l'SNR ( --30 ) anche a 3db senza neanche battere ciglio e che a 4,5 db si connette a 13500 Mb/s e 997 in up e che rimane su 3 gg. di fila?
Oppure il nuovo Asus DSL-N55U, che avendo invece il chip Realtek non si combina bene con il DSLAM e fa lo schizzinoso al punto che dopo essersi connesso a 10Mb/s e 9,2db, se cerco di variare snr con la funzione apposita, al max arrivo a +2 e a 11 Mb/s perchè oltre si sconnette sempre ?...
Quindi 13,5Mb/s stabili col 2740/B settato a 4,5db, o 11 mega sempre stabili con il N55U settato a +2 e con tutto quello che può offrire in più la nuova generazione di modem/router... ?
Saluti
edit: dimenticavo, dopo aver usato il firm beta 388, ho messo il 314 ufficiale...
p.s. il 2740/b, a chi funziona, è na bomba...
@Robbix
Il wireless e le condizioni di propagazione sono simili per tutti i mdoem. La potenza è uguale per tutti.
Le condizioni di propagazione cambiano da installazione a installazione (ostacoli/muri/iinterferenze).
Io sto usando il DSL-N55U e sono su un lato della palazzina al 2. piano mentre il DSL-N55U e sull'altro lato della apalzzina al 1. piano (n muri in mezzo).
E prendo lo stesso.
Ma la mia e la tua installazione sono differenti.
"Mi aspettavo di più." non può trovare riscontro per i motivi sopra citati.
@awemo
Ogni mdoem calato nella ppropia configurazione può avere risultati completamente differenti (vale per qualsiasi modem).
C'è chi ha iL DSL-2740B (quale revisione hw?) che con DSLAM Braodcom ha delle dsiconnessioni continue.
Dipende anche dallo stato della linea.
alfonsor
28-03-2013, 17:40
quello che è uguale sarà la potenza di trasmissione; ma la qualità di ricezione non è uguale; e se il circuito è fatto meglio, tarato meglio, con componenti migliori, con sensibilità migliore, allora riceve meglio e ricevendo meglio, tra le altre cose si allunga anche la portata della wifi; altrimenti, sarebbe come se i ricevitori ddt fossero tutti uguali, invece ci sono quelli che attaccati alla stessa antenna prendono 30 canali in più degli altri...
@alfonsor
I circuiti sono tutti tarati per rispondere allo standard.
Ognuno può fare una prova comparativa che però risente delle condizioni (disturbi/distanza/interferenze) che sono propri.
Loa stessa compaarzione non è valida per altri.
Infatti lo stesso mdoem DSL-N55U a me funziona benissimo come Wifi e a Robbix no (sembra).
Lo stesso può valere per la connessione ADSL (vedi contenuti del thread).
Ma lo stesso discorso vale per questo e qualsiasi altro mdoem.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.