PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

MatteoSpy
28-08-2012, 08:11
Esatto.
Ma neanche quello analogico. Devi dotarti di uno splitter da mettere a monte.
Ci sono router (pochi...) che ce l'hanno "dentro", e prevvedono una uscita filtrata. Questo no, ha solo "l'ingresso" DSL.

Cmq tutte queste info si trovano sul sito Asus (http://www.asus.it/Networks/ADSL_Modem_Routers/DSLN55U/) e probabilmente nella prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092) di questo 3ad.


capisco..
quindi mi conviene andare a cercare un altro modem router oppure compro anche uno splitter?

Raven
28-08-2012, 08:19
capisco..
quindi mi conviene andare a cercare un altro modem router oppure compro anche uno splitter?

Ci sono i Fritz! Box che hanno questa caratteristica:

http://www.fritzbox.eu/it//images/visual_fritzbox_7390_connectivity.jpg

MatteoSpy
28-08-2012, 08:25
Ci sono i Fritz! Box che hanno questa caratteristica:

http://www.fritzbox.eu/it//images/visual_fritzbox_7390_connectivity.jpg

wow..proprio quello che serve a me!

secondo te conviene comprare uno di questi fritz, oppure aspettare che passo ad alice e prendo un loro modem in comodato d'uso?
dicono che cmq hanno una portata wifi migliore rispetto all'hag fastweb!

poto77
28-08-2012, 08:28
Ci sono i Fritz! Box che hanno questa caratteristica:

http://www.fritzbox.eu/it//images/visual_fritzbox_7390_connectivity.jpg

Non vorrei dire una boiata, ma siamo sicuri che i phone non siano su VoIP previa abilitazione del provider? :mbe:

Raven
28-08-2012, 08:47
Non vorrei dire una boiata, ma siamo sicuri che i phone non siano su VoIP previa abilitazione del provider? :mbe:

eh beh... credo che sia un requisito necessario! :stordita: (ma ho dato per scontato che abbia già un abbonamento che preveda la fonia su IP) :fagiano:

fabiovi
28-08-2012, 09:33
Buongiorno!!!

Ma a voi la voce "Client Status", ossia la lista dei client collegati, funziona correttamente? A me no, continuo a vedere Client oramai spenti :mad:

poto77
28-08-2012, 09:51
eh beh... credo che sia un requisito necessario! :stordita: (ma ho dato per scontato che abbia già un abbonamento che preveda la fonia su IP) :fagiano:

Hai ragione anche te :)

Rimane da capire se l'amico voleva collegarci telefoni analogici in VoIP o semplicemente telefoni ..normali :p

Ho scoperto un altro buggetto nel download master. L'ho scritto nel forum dell'asus...

Hi Paul!

Thanks! Yesterday I discovered another issue. This is how to reproduce it.

When a download is finished, and using download master web ui you "clear" the job (in my list there were NO task: it was empty), torrent daemon continue to upload file you downloaded and cleared, until they remain in "complete" folder or download master is active.

I noticed this using the "traffic monitor" tool, in real time. I saw 40-50K in upload in "internet", but no one was uploading. Once stopped Download Master (using "disable" under "USB Application" page), this upload traffic disappeared.

Thanks! Simone

poto77
28-08-2012, 09:52
Buongiorno!!!

Ma a voi la voce "Client Status", ossia la lista dei client collegati, funziona correttamente? A me no, continuo a vedere Client oramai spenti :mad:

Con un refresh dovrebbe aggiornarsi, no? :mbe:

fabiovi
28-08-2012, 11:02
Con un refresh dovrebbe aggiornarsi, no? :mbe:

Purtroppo no, non mi si aggiorna :rolleyes:

è abbastanza fastidioso perchè ho degli "ospiti" che si collegano e non capisco se ci stanno attaccati h24 o meno :mad:

Wuillyc2
28-08-2012, 11:13
Questo lo fa anche a me, nel senso che una volta che assegna un indirizzo poi rimane in tabella anche se non è collegato. Lo fa anche ad un mio collega, quindi penso sia normale, anche se era meglio che ti faceva vedere quelli realmente attivi.

fabiovi
28-08-2012, 11:44
Questo lo fa anche a me, nel senso che una volta che assegna un indirizzo poi rimane in tabella anche se non è collegato. Lo fa anche ad un mio collega, quindi penso sia normale, anche se era meglio che ti faceva vedere quelli realmente attivi.

proprio normale non penso lo sia e direi anche abbastanza inutile fatto così. non so se fare un report di bug a Paul :rolleyes:

MIRAGGIO
28-08-2012, 11:49
domanda visto che mi sto scimmiando anche io.
Avendo 2 rangeextender della netgear WN2000RPT se prendo la bestia...ci saranno problemi di compatibilità?

MIRAGGIO
28-08-2012, 11:51
Questo lo fa anche a me, nel senso che una volta che assegna un indirizzo poi rimane in tabella anche se non è collegato. Lo fa anche ad un mio collega, quindi penso sia normale, anche se era meglio che ti faceva vedere quelli realmente attivi.

nooo ma dai...
No ragazzi urge una toppa a questo BUG ---è fondamentale vedere in RealTime quello che succede.

Wuillyc2
28-08-2012, 11:52
proprio normale non penso lo sia e direi anche abbastanza inutile fatto così. non so se fare un report di bug a Paul :rolleyes:

Normale non lo è, dicevo normale per farti capire che non è un problema tuo nello specifico.

fabiovi
28-08-2012, 12:04
Normale non lo è, dicevo normale per farti capire che non è un problema tuo nello specifico.

si in effetti penso che non molli i client finchè non è scaduto il lease time :muro:

vedrò che dice il supporto.

Ti aggiornerò quando so qualcosa ;)

Wuillyc2
28-08-2012, 12:06
ah ok, appena ho un attimo butto la sengnalazione anche io, infatti ora ho 18/19 client connessi quando in realtà ne sono solo 9.

MIRAGGIO
28-08-2012, 12:53
ordino da amazon..consegna domani....
che faccio vado o mi tengo il netgear?

allora..non dovrebbero esserci problemi con l'extender del netgear giusto?

PS fondamentale
I comandi da telnet --snr ecc... funzionano? se si ordino immediatamente

poto77
28-08-2012, 12:56
ordino da amazon..consegna domani....
che faccio vado o mi tengo il netgear?

allora..non dovrebbero esserci problemi con l'extender del netgear giusto?

Io lo uso con l'extender bianco con le due antenne (non ricordo il modello) e funziona.
La prima volta gli ho fatto un reset hardware e l'ho riconfigurato (non si sa mai) ma l'ho usato guarda proprio domenica pomeriggio un paio di ore belle utilizzando SkyGO per iPad senza alcun problema...

Raven
28-08-2012, 13:01
PS fondamentale
I comandi da telnet --snr ecc... funzionano? se si ordino immediatamente

No! :O

ps: confermo il perfetto funzionamento col wn3000rp

Wuillyc2
28-08-2012, 17:56
Ragazzi su sengnalazione di un caro utente (sickofitall) è uscito un nuovo firmware.

Devilpax
28-08-2012, 18:25
Ragazzi su sengnalazione di un caro utente (sickofitall) è uscito un nuovo firmware.

Dove?

fabiovi
28-08-2012, 18:33
Dove?


Eccolo:

DSL-N55U official firmware v3.0.0.4.188 for both Annex A and Annex B models are released, after upgrade completed please MUST restore to factory default setting.

Annex A Firmware
DSL-N55U_3.0.0.4_188_Annex_A.rar
https://www.asuswebstorage.com/navigate/share/GYYKN6JK5Y

Annex B Firmware
DSL-N55U-B_3.0.0.4_188(AnnexB).rar
https://www.asuswebstorage.com/navigate/share/GYYGUBJK5Y

Change note as follows,
- Fixed a bug that caused previous asuswrt Annex B firmware failed to sync up with DSLAM.
- Fixed MER connection type failed to obtain WAN IP from ISP issue.
- Fixed minor UI related bugs.
- Fixed Guest Network Access Time bug.
- Fixed WiFi scheduler related issues.
- DDNS now supports NO-IP.com.
- Add support for Huawei K3770 USB Modem.

Some of the bug fix mentioned here already included in beta v3.0.0.4.206, however please note that this official firmware release doesn't include the support of Download Master. We have decided not to enable it officially yet, hence if you would like to use Download Master feature and you are not affected by above MER and Annex B connection issues etc, please just continue to use beta firmware v3.0.0.4.206. Beta firmware version that includes above fix and with Download Master feature enabled will be provided next Monday. Thanks.

Sincerely,
Paul L.
ASUS Support

Raven
28-08-2012, 18:39
Mi tengo il beta col DM, allora... :D

Supporto fenomenale, comunque... :O

fabiovi
28-08-2012, 18:56
Supporto fenomenale, comunque... :O

Davvero!!!

ma sapete MER che significa?

Io però continuo ad avere problemi di disconnessioni. Le sto provando tutte. Tengo i telefoni staccati, cambio filtri ADSL, tolgo filtri ADSL, alzo un piede, abbasso un braccio..... :D

Ho una Tiscali 20M e aggancio a circa 16. Se non riesco a risolvere a breve dovrò chiedere di abbassare il profilo a 14 e vedere come va (loro me lo avevano impostato a 12 :mad: )

A me il DM non interessa quindi farò l'ultimo tentativo aggiornando a questo firmware

Riton
28-08-2012, 19:29
Io però continuo ad avere problemi di disconnessioni. Le sto provando tutte. Tengo i telefoni staccati, cambio filtri ADSL, tolgo filtri ADSL, alzo un piede, abbasso un braccio..... :D
Ho una Tiscali 20M e aggancio a circa 16. Se non riesco a risolvere a breve dovrò chiedere di abbassare il profilo a 14 e vedere come va (loro me lo avevano impostato a 12 :mad: ) A me il DM non interessa quindi farò l'ultimo tentativo aggiornando a questo firmware

Benvenuto nella combriccola dei tiscaliniani truffati!
La tua situazione è speculare alla mia. La dimostrazione è proprio nell'Asus che è il III (e ultimo) cambio di router per cercare di avere una decente navigabilità con Tiscali 20 mega. Niente da fare. Ho aperto due segnalazioni di guasti e sporto 3 reclami al 130 per costanti continui e seccanti degradi di linea (snr che precipita e navigabilità totalmente preclusa). Il I disatteso... Il II mi hanni abbassato il profilo da 20 a 16; risultato? 40 ore di connessione stabile dopodichè nuovamente l'inferno... III reclamo urlato con tanto di minaccia di chiedere danni: abbassamento profilo a 12 mega.

Con questi valori attuali:

SNR Up : 10.0
SNR Down : 17.0
Line Attenuation Up : 9.9
Line Attenuation Down : 22.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 12288

non ho più una disconnessione da una settimana. Sono alla fine del periodo promozionale dei due anni pagati 19.90 e guarda caso sono 3 mesi che ravviso problemi a gogò di linea. Sarà che per far fronte a tutte le nuove attivazioni propinate a 20mega a 17.90 le linee saranno così congestionate rispetto alle loro infrastrutture disponibili. E giocano sul fatto che abbassandoti a 12 mega.. è pur sempre l'offerta economicamente migliore! Tiscali continua a gabbare noi poveri internauti... La cosa realmente triste è che è una situazione generale e diffusa di tutti i provider. L'adsl italiana fa schifo. Chiuso l'OT non sperare negli aggiornamenti firmware. Il router Asus è già una roccia se riesce ad agganciarti la portante, perderla e non incasinarti il wifi e il routing interno. Fatti abbassare il profilo a 12 e con l'operatore del 130 fai dei test (su ngi) per vedere si ti cucchi degli errori (sopratutto in upload)

sickofitall
28-08-2012, 20:21
Ragazzi su sengnalazione di un caro utente (sickofitall) è uscito un nuovo firmware.

iscritto, mi è arrivato oggi :D

domandina veloce: si possono impostare manualmente i dns?

fabiovi
28-08-2012, 20:30
Benvenuto nella combriccola dei tiscaliniani truffati!



Mi hai rallegrato la serata :D

Questi sono i miei valori attuali:

SNR Up : 9.5
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 17.2
Line Attenuation Down : 32.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16381

Problemi di SNR per ora non ne ho ma sono all'inizio (circa 5 mesi) del mio contratto. Comunque hai detto una cosa giustissima: nonostante la realtà sia molto diversa da quanto pubblicizzato, resta la migliore offerta al momento sul mercato. Prima avevo una 8mega con Inxxxxxxda e pagavo 35€ al mese. Se ora dovessi farla abbassare a 12 avrei comunque migliorato la situazione precedente. A fine contratto vedrò che fare :mc:

Grazie per il supporto morale :D

Riton
28-08-2012, 21:38
Mi hai rallegrato la serata :D

Questi sono i miei valori attuali:

SNR Up : 9.5
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 17.2
Line Attenuation Down : 32.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16381

Problemi di SNR per ora non ne ho......

lo vedi quel valore a 6? E' quello il problema!! Per intenderci io avevo una 20 mega piena (20478 in download) e l'snr a 6.1 perkè abbastanza vicino la centrale. Sotto quel valore (congestione linea) la linea ADSL2+ degrada con il risultato di non poter navigare. Questo è quello ke ormai ho constatato sulla base di tutte le prove possibili e al di là di ogni teoria. Abbassata la portante a 16mega l'snr era salito a 10 ma anche qui degrado sopratutto la sera (casualmente eh?). Adesso con la portante a 8, l'snr si è assestata sui 16-17db e per quanto noti degli errori sulla linea, sono sufficientemente al riparo da disconnessioni (merito dell'ottimo lavoro dell'asus). te lo dico spassionatamente: abbassare la portante è l'unica via di uscita. Ma controlla effettivamente di guadagnare su quel valore perkè se a 16mb sei a 6 con la 12 potresti non guadagnare molto. hai aggiornato il nuovo firmare caricando il nuovo driver adsl (come da indicazioni, aggiornadolo due volte previo hard reset dal tastino)?

Flying Tiger
28-08-2012, 21:45
Davvero!!!

ma sapete MER che significa?

MER significa "MAC Encapsulated Routing" ed ' in sostanza una variante del classico PPPoA , direi che si rivolge piu' che altro agli utenti esteri mentre da noi come e' noto questo protocollo e' praticamente scomparso in favore del PPPoE .

In effetti questo firmware mi pare un po' atipico rispetto a quelli usciti fino ad adesso , sia per la numerazione , inferiore all' ultimo beta mentre e' sempre stato in successione , per le features rivolte piu' che altro a risolvere problemi di connessione/allineamento da parte di utenti con la versione B , per la scomparsa di una funzionalita' sicuramente importante come il DM , ecc.. .

A mio avviso il migliore rimane sempre il .206 , quindi questo giro passo oltre :)

Raven
28-08-2012, 21:50
Grazie per il supporto morale :D

sì... ma cambia l'avatar femminile che ti sei messo sul forum asus! :sofico:

poto77
28-08-2012, 22:00
[QUOTE=Raven;38009280]Mi tengo il beta col DM[QUOTE]

Idem :D
Non che sia esente da bug, è una beta, ma lo uso le cui... Aspetto :stordita:

fabiovi
28-08-2012, 23:01
sì... ma cambia l'avatar femminile che ti sei messo sul forum asus! :sofico:

Fatto :doh:
Non ti sfugge nulla :D

fabiovi
28-08-2012, 23:05
MER significa "MAC Encapsulated Routing" ed ' in sostanza una variante del classico PPPoA , direi che si rivolge piu' che altro agli utenti esteri mentre da noi come e' noto questo protocollo e' praticamente scomparso in favore del PPPoE .

In effetti questo firmware mi pare un po' atipico rispetto a quelli usciti fino ad adesso , sia per la numerazione , inferiore all' ultimo beta mentre e' sempre stato in successione , per le features rivolte piu' che altro a risolvere problemi di connessione/allineamento da parte di utenti con la versione B , per la scomparsa di una funzionalita' sicuramente importante come il DM , ecc.. .

A mio avviso il migliore rimane sempre il .206 , quindi questo giro passo oltre :)

Grazie mille per la spiegazione... e direi che a questo punto mi tengo anche io la .206 ;)

-Mirco-
28-08-2012, 23:11
Ragazzi due domande ad i possessori di questo router:

Come chipset dovrebbe montare un ralink giusto?
Da come ho letto pagine dietro non è possibile modificare il margine di rumore in download?
Qualcuno ha avuto modo di provarlo su un mux gbe infineon?

Purple86
29-08-2012, 04:47
Dopo aver avuto quell innalzamento di attenuazione dal netgear ho cercato un pò online è purtroppo non ce nulla da fare dipende propio dal chip adsl che questo router monta... davvero un peccato... vi quoto la frase in questione

'' it runs a Ralink chipset , and from what i know its not all that good on long lines

if over 2.5km you may struggle with its modem and its stability and is where a broadcom chipset is better ''

Quindi in caso siate a più di 2.5km dalla centrale è meglio che puntiate a un chip adsl broadcom...

Non so se avevo letto male, o verrà implementata in futuro, ma non si potrebbe usare una porta ethernet come Wan nell dsl n55-u ?

banzo
29-08-2012, 06:42
Non so se avevo letto male, o verrà implementata in futuro, ma non si potrebbe usare una porta ethernet come Wan nell dsl n55-u ?

la stanno implementando, non conosco le tempistiche però

corsicali
29-08-2012, 07:02
Ciao a tutti,

Amazon dovrebbe consegnarmi l'Asus in mattinata e quindi stavo "preparandomi il terreno" per l'installazione scaricando in ufficio il firmware beta .206 dal link indicato in prima pagina ma la connessione non parte.

Possibile che Asus abbia rimosso la pagina per preparare la realease della verione definitiva prevista, se non ho letto male, per l'inizio della prossima settimana?

Raven
29-08-2012, 07:34
A me adesso funziona... occhio che a volte sia il sito asuswebstorage che quello del forum "perdono colpi".

https://www.asuswebstorage.com/navigate/s?u=GYYQQKLM5Y

corsicali
29-08-2012, 07:50
Niente da fare, non ne vuol sapere.

Riproverò da casa, prima di smontare il Linksys.

Raven
29-08-2012, 08:18
Niente da fare, non ne vuol sapere.

Riproverò da casa, prima di smontare il Linksys.

Forse hai un proxy che ti blocca!?... ti confermo che io lo sto scaricando proprio ora... :fagiano:

sickofitall
29-08-2012, 08:29
Niente da fare, non ne vuol sapere.

Riproverò da casa, prima di smontare il Linksys.

ti ho caricato il file su dropbox, prova a vedere se da qui te lo scarica ;)

http://dl.dropbox.com/u/72714276/DSL-N55U_3.0.0.4_206_Annex_A(beta).rar

corsicali
29-08-2012, 08:39
ti ho caricato il file su dropbox, prova a vedere se da qui te lo scarica ;)

http://dl.dropbox.com/u/72714276/DSL-N55U_3.0.0.4_206_Annex_A(beta).rar

Niente da fare, li proprio il filtro aziendale non mi fa aprire la pagina.

Penso che sia proprio un problema originato dalle impostazioni di rete dell'azienda, lo scaricherò non appena arrivo a casa.

Grazie comunque a te e a Raven per l'aiuto.

MIRAGGIO
29-08-2012, 10:36
Ancora indeciso...
Gentilmente qualcuno può postare gli screnshot di tutte la pagine del pannello impostazioni?
Grazie :mc:

corsicali
29-08-2012, 11:03
Arrivato a casa uora uora, trovato il pacchetto di Amazon e scaricato il file di aggiornamento del firmware.

Adesso prendo coraggio ed incrocio le dita, la scorsa settimana con il Netgear DGND3700v2 ho rischiato l'infarto...

MIRAGGIO
29-08-2012, 11:05
Comunque ho scoperto come configurare il port forwarding nella specifica tabella! :sofico:

Quindi come l'imposti?

Service Name
Steam

Start Port
27000

End Port
27020

Server IP Address
192.168.1.2

... come cavolo lo configuro sull'asus?!... c'è questa lista di comandi:

Service Name: ok, metto steam
Port Range: che faccio!?... metto la start port... entrambe?!
Local IP: è il server IP address
Local Port: ?!?!

Raven
29-08-2012, 11:05
Ancora indeciso...
Gentilmente qualcuno può postare gli screnshot di tutte la pagine del pannello impostazioni?
Grazie :mc:

sono una miriade!.... :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=pSsZ90AUtoA

E' un video dell'asus rt-n66u.... ma l'interfaccia è identica (dopo l'aggiornamento del firmware))

Raven
29-08-2012, 11:09
... come cavolo lo configuro sull'asus?!... c'è questa lista di comandi:

Service Name: ok, metto steam
Port Range: che faccio!?... metto la start port... entrambe?!
Local IP: è il server IP address
Local Port: ?!?!

Ti faccio uno screen dopo da casa... ;)

MIRAGGIO
29-08-2012, 11:20
sono una miriade!.... :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=pSsZ90AUtoA

E' un video dell'asus rt-n66u.... ma l'interfaccia è identica (dopo l'aggiornamento del firmware))

Ti faccio uno screen dopo da casa... ;)

Ok...denghiù

-Mirco-
29-08-2012, 11:32
Ragazzi due domande ad i possessori di questo router:

Come chipset dovrebbe montare un ralink giusto?
Da come ho letto pagine dietro non è possibile modificare il margine di rumore in download?
Qualcuno ha avuto modo di provarlo su un mux gbe infineon?
any news?:D

Raven
29-08-2012, 11:37
any news?:D

- Sì
- No
- No... io sto su un DSLAM Marconi (nessun problema con l'ultimo fimware)

visi84
29-08-2012, 11:41
Domanda rapida ai possessori di questo pezzo che intendo comprare:

1 - è ipv6 o ipv4?
2 - i torrent una volta scaricati rimangono in seed o vengono conclusi?
3 - i torrent vanno decentemente o il client è una ciofeca?
4 - qualcuno ha provato il printer sharing? se si come va? gestisce nativamente i driver della stampante (specialmente multifunzione) oppure vanno gestiti poi da so (per eventuale uso con dispositivi come ipad ed eventualmente google print share)?

grazie di tutto attendo con ansia le vostre risposte (anche solo in parte visto che ho intenzione di acquistarlo o oggi o domani :D)

cromarty13
29-08-2012, 11:54
ciao a tutti,
vorrei comprare questo modem router, per sostituire il vecchio Belkin che ho.

una domanda per chi l'ha comprato su Amazon in particolare:
è siglato "90-IG25002M00-3PA0", non capisco quindi se è hw ver.A1 oppure B1
(vedo che i firmware sono diversi a seconda della versione dell'hw).

amazon vende anche roba importata, non vorrei prendere una versione fatta per inghilterra o altri paesi che magari poi qui in italia non va....

grazie mille.

sickofitall
29-08-2012, 11:57
ciao a tutti,
vorrei comprare questo modem router, per sostituire il vecchio Belkin che ho.

una domanda per chi l'ha comprato su Amazon in particolare:
è siglato "90-IG25002M00-3PA0", non capisco quindi se è hw ver.A1 oppure B1
(vedo che i firmware sono diversi a seconda della versione dell'hw).

amazon vende anche roba importata, non vorrei prendere una versione fatta per inghilterra o altri paesi che magari poi qui in italia non va....

grazie mille.

credo non si possa sapere in anticipo, io ho quella sigla e versione A1, preso da monclick

Wuillyc2
29-08-2012, 11:59
credo non si possa sapere in anticipo, io ho quella sigla e versione A1, preso da monclick

Idem anche io, sempre da monclick

cromarty13
29-08-2012, 12:04
grazie delle risposte veloci.
so che dipende molto dalla fortuna, spero di non ritrovarmi con qualcosa per altri paesi!!!

Wuillyc2
29-08-2012, 12:07
grazie delle risposte veloci.
so che dipende molto dalla fortuna, spero di non ritrovarmi con qualcosa per altri paesi!!!

Prendilo dove lo abbiamo preso noi e vai tranquillo.

Raven
29-08-2012, 12:44
Ok...denghiù

http://img405.imageshack.us/img405/7379/91423316.gif

MIRAGGIO
29-08-2012, 13:04
perfetto..
Grazie Rav ;)

Raven
29-08-2012, 13:17
Adesso prendo coraggio ed incrocio le dita, la scorsa settimana con il Netgear DGND3700v2 ho rischiato l'infarto...

Mi sa che lo abbiamo perso... :O

http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/46.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/28.gif



:sofico:

Wuillyc2
29-08-2012, 13:45
Mi sa che lo abbiamo perso... :O

http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/46.gif http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/28.gif



:sofico:

auhauhauauhuahua

corsicali
29-08-2012, 16:13
No, a dire la verità sono sempre con voi spiritosoni...

La sudata me la sono fatta e ora funziona anche benino, aggancia una buona portante ma con SNR piuttosto bassi, ecco l'ultimo log:

SNR Up : 6.2
SNR Down : 3.7
Line Attenuation Up : 21.7
Line Attenuation Down : 32.9
Data Rate Up : 1085
Data Rate Down : 16067

mi sa che la connessione ballerà anche con questo....

Il bello è che, a partire da quando mi sono iniziati i problemi di disconnessioni a ripetizione circa due settimane fa, i tecnici Telecom hanno fatto il viottolo a casa mia per concludere che la colpa era del mio povero Linksys ma, francamente, adesso comincio a dubitarne.

Una domanda da nabbo: sul mio Linksys era possibile inserire i DNS (io uso gli OpenDNS) ed il valore di MTU (io mettevo 1492) manualmente, sull'Asus non sono riuscito a trovare la pagina dove mettere questi dati, mi date una mano?

Raven
29-08-2012, 16:18
Adesso non sono a casa... ma per l'mtu, andando a memoria, mi pare che sia nella sezione "advanced setting", WAN, e poi devi cliccare sull'"edit" del profilo attualmente in uso...

... certo che "SNR Down : 3.7" è proprio bassissimo!... un miracolo se non si sconnette... :fagiano:

Wuillyc2
29-08-2012, 16:23
Ragazzi ma per Games for Windows Live bisogna aprire qualche porta sul router? Non mi fa collegare ma non mi è capitato mai con nessun router di aprire manualmente la porta per GWLF

Raven
29-08-2012, 16:28
Ragazzi ma per Games for Windows Live bisogna aprire qualche porta sul router? Non mi fa collegare ma non mi è capitato mai con nessun router di aprire manualmente la porta per GWLF

Io non l'ho messo nel port forwarding e funziona normalmente... l'hai attivato l'uPnP sul router?!...

corsicali
29-08-2012, 16:30
Adesso non sono a casa... ma per l'mtu, andando a memoria, mi pare che sia nella sezione "advanced setting", WAN, e poi devi cliccare sull'"edit" del profilo attualmente in uso...

... certo che "SNR Down : 3.7" è proprio bassissimo!... un miracolo se non si sconnette... :fagiano:

Ed era proprio lì Raven, insieme alla maschera per impostare manualmente i DNS...

Una curiosità: voi avete usato lo splitter/filtroADSL fornito in bundle oppure avete lasciato quelli che usavate prima?

Raven
29-08-2012, 16:35
Ed era proprio lì Raven, insieme alla maschera per impostare manualmente i DNS...

Una curiosità: voi avete usato lo splitter/filtroADSL fornito in bundle oppure avete lasciato quelli che usavate prima?

Dove ho attaccato il router io non uso filtri (in quanto è l'unico apparecchio su quella presa), mentre nelle altre 2 prese della casa ho lasciato il filtro di prima (e non potrei comunque cambiarli in quanto uso ancora i tripolari! :D)...

Comunque ho visto sul forum ufficiale di uno che ha avuto un miglioramento nell'utilizzare quello fornito in bundle...

Wuillyc2
29-08-2012, 16:36
Io non l'ho messo nel port forwarding e funziona normalmente... l'hai attivato l'uPnP sul router?!...

sì, messo su enable.

Raven
29-08-2012, 16:38
sì, messo su enable.

... e allora non è di sicuro il router, il problema... con lo stesso settaggio a me va.... prova a disabilitare eventuali firewall software... o hai mica personalizzato il firewall del router!?

Wuillyc2
29-08-2012, 16:50
... e allora non è di sicuro il router, il problema... con lo stesso settaggio a me va.... prova a disabilitare eventuali firewall software... o hai mica personalizzato il firewall del router!?

Sì, ma ho provato a toglierlo e non va cmq, non vorrei fosse un problema loro, onde evitare ammattimenti, aspettiamo domani, se continua a farlo il problema sono io e andiamo per esclusione.

Raven
29-08-2012, 16:51
Sì, ma ho provato a toglierlo e non va cmq, non vorrei fosse un problema loro, onde evitare ammattimenti, aspettiamo domani, se continua a farlo il problema sono io e andiamo per esclusione.

Stasera provo a lanciare SSF4ae e ti so dire...

MIRAGGIO
29-08-2012, 17:01
Scusami Rav... dal video non sono riuscito a vedere la schermata di prenotazione indirizzi...non è che potresti farmi uno screen ( la uso molto e vorrei vedere come è impostata e se è semplice come nel netgear o addirittura meglio.
GRAZIE

Wuillyc2
29-08-2012, 17:08
Stasera provo a lanciare SSF4ae e ti so dire...

ok, grazie mille Rav.

Raven
29-08-2012, 17:46
ok, grazie mille Rav.

Funziona... :fagiano:

Raven
29-08-2012, 17:49
Scusami Rav... dal video non sono riuscito a vedere la schermata di prenotazione indirizzi...non è che potresti farmi uno screen ( la uso molto e vorrei vedere come è impostata e se è semplice come nel netgear o addirittura meglio.
GRAZIE

http://img571.imageshack.us/img571/1641/pf2.gif

Raven
29-08-2012, 17:51
Sempre dal forum ufficiale... Paul dice che se si ha il firmware beta (206) per abilitare il Media Server (USB application) serve avere installato ANCHE il Download Master, altrimenti il primo non funzionerà!
Bug che verrà corretto...

Wuillyc2
29-08-2012, 18:10
Funziona... :fagiano:

Grazie mille, loggando da Web ho scoperto che avevo l'account bloccato perchè qualcuno aveva provato ad entrare. Ma non ti possono dire direttamente dal gioco account bloccato? Dava un errore come se la porta del router fosse chiusa... mah... Ti ringrazio immensamente.

Raven
29-08-2012, 18:12
Ma non ti possono dire direttamente dal gioco account bloccato?

GFWL è semplicemente osceno... :O

fabiovi
29-08-2012, 18:33
Sempre dal forum ufficiale... Paul dice che se si ha il firmware beta (206) per abilitare il Media Server (USB application) serve avere installato ANCHE il Download Master, altrimenti il primo non funzionerà!
Bug che verrà corretto...

L'avevo letto ma mi sorprende, io non ho installato DM eppure il media server va che è una meraviglia :rolleyes:

non so che dire

Raven
29-08-2012, 18:38
L'avevo letto ma mi sorprende, io non ho installato DM eppure il media server va che è una meraviglia :rolleyes:

non so che dire

ah... strano... :fagiano: Io non lo posso dire perché il media server non lo uso, quindi...

corsicali
29-08-2012, 19:21
ah... strano... :fagiano: Io non lo posso dire perché il media server non lo uso, quindi...

A proposito di mediaserver, qualcuno sa se digerisce tutti i formati oppure ha problemi anche lui con i .mkv come succedeva con il TwonkyMedia del Linksys?

fabiovi
29-08-2012, 19:32
A proposito di mediaserver, qualcuno sa se digerisce tutti i formati oppure ha problemi anche lui con i .mkv come succedeva con il TwonkyMedia del Linksys?

A me funziona egregiamente con mkv in 720p e 1080p con una TV Samsung. LO uso poco ma nei pochi test che ho fatto va che è una meraviglia :D

corsicali
29-08-2012, 20:19
Buono a sapersi, come detto il mediaserver del mio Linksys invece dava problemi e infatti per lo streaming sulla TV Samsung di camera utilizzo Serviio.

Mediaserver a parte, questo router mi sembra davvero una scheggia, questo è il pingtest su Unidata Roma fatto poco fa:

http://www.pingtest.net/result/68683118.png (http://www.pingtest.net)

Mai visto niente del genere a casa mia, non appena tutti vanno a letto mi butto su Battlefield 3 per vedere se riesco a prenderne un po' meno del solito...

-Vic-
29-08-2012, 20:23
Sempre dal forum ufficiale... Paul dice che se si ha il firmware beta (206) per abilitare il Media Server (USB application) serve avere installato ANCHE il Download Master, altrimenti il primo non funzionerà!
Bug che verrà corretto...

Mitico Raven, giusto stasera mi sono messo a smanettare per vedere un pò come funziona il media server con una chiavetta usb da 8gb e già stavo per chiedere qui come mai non funzionava ma mi hai anticipato!! :D

Adesso accedendo al Media server mi trovo con con la schermata che recita:

Set up the DLNA, iTUnes, FTP and Network Place (Samba) server.

Enable DLNA Media Server: ON
Enable iTunes Server: ON

Media server directory: tmp/mnt
Media Server Status: Idle

Ma quindi dove devo caricare i miei files (musica, film)? se vado sulla chiavetta via ftp la cartella tmp/mnt non esiste.... :rolleyes:

banzo
29-08-2012, 20:34
Buono a sapersi, come detto il mediaserver del mio Linksys invece dava problemi e infatti per lo streaming sulla TV Samsung di camera utilizzo Serviio.

Mediaserver a parte, questo router mi sembra davvero una scheggia, questo è il pingtest su Unidata Roma fatto poco fa:

http://www.pingtest.net/result/68683118.png (http://www.pingtest.net)

Mai visto niente del genere a casa mia, non appena tutti vanno a letto mi butto su Battlefield 3 per vedere se riesco a prenderne un po' meno del solito...

i ping, per comparabilità e uniformità dei test è meglio farli su maya.ngi.it che è una scheggia a rispondere.

poi, ovvio, bisogna vedere da dove l'utente pinga (inteso come distanza, hop, ecc). però è già un buon punto di partenza..

corsicali
29-08-2012, 21:11
i ping, per comparabilità e uniformità dei test è meglio farli su maya.ngi.it che è una scheggia a rispondere.


Su maya è sceso da 28 a 21ms, certo non ti cambia la vita ma è comunque un segnale positivo.

Raven
29-08-2012, 21:15
Sì, anch'io come ping sono migliorato rispetto al dgnd3700 (e wag320n)... su maya sono sceso di circa 3ms (da 15-18 a 12-15)

corsicali
29-08-2012, 21:30
Caspita, 12-15ms è davvero buono.

Sicuro di non voler provare un sano e ruspante FPS online?

Io per stasera però passo, sto scaricando materiale diciamo "piuttosto interessante" ad 1.3MB/s (con punte a 1.4), voglio vedere se l'Asus regge o fa il botto durante la notte...

Certo che per scaldare in effetti scalda parecchio, domani vado a cercare dei piedini autoadesivi in gomma per rialzarlo.

MIRAGGIO
29-08-2012, 23:49
Ordinato da Amazon ..mi arriva Venerdi.

Domanda..
Ho letto che una volta fatto l'aggiornamento del firmware ogni volta bisogna fare l'Hard reset ...
Come?

Altra cosa...ma se imposto tutti i parametri ( prenotazioni indirizzi ecc.... ) se faccio l'hard reset ogni volta che si aggiorna non si perdono i settaggi ecc..?

Grazie ancora per le risposte.

Wuillyc2
30-08-2012, 01:05
Ordinato da Amazon ..mi arriva Venerdi.

Domanda..
Ho letto che una volta fatto l'aggiornamento del firmware ogni volta bisogna fare l'Hard reset ...
Come?

Altra cosa...ma se imposto tutti i parametri ( prenotazioni indirizzi ecc.... ) se faccio l'hard reset ogni volta che si aggiorna non si perdono i settaggi ecc..?

Grazie ancora per le risposte.

I settaggi del router li puoi beckuppare

corsicali
30-08-2012, 04:02
@Miraggio:

Devi tenere premuto per 5/6 secondi l'apposito tastino nero sul retro del router.

A dire la verità quando ho provato a fare la prima installazione non c'era verso di far apparire l'interfaccia web iniziale, così ho dovuto chiamare il call center Asus dove mi hanno insegnato una procedura leggermente diversa:

- schiacciare il tastino e tenerlo premuto;
- staccare il cavo di alimentazione;
- riconnettere il cavo di alimentazione sempre tenendo premuto il tastino di reset e mantenendolo premuto per 5/6 secondi.

Staccare il cavo di alimentazione di un apparecchio elettronico in funzione mi dà i brividi, penso che nel caso dell'aggiornamento firmware sia sufficiente il metodo standard.

corsicali
30-08-2012, 04:56
Esiste la possibilità di disattivare la sezione WiFi a 5Ghz?

Al momento non ho periferiche che supportano questo standard.

Raven
30-08-2012, 06:32
Esiste la possibilità di disattivare la sezione WiFi a 5Ghz?

Al momento non ho periferiche che supportano questo standard.

Non c'è un vero e proprio pulsante on/off per singola banda... Ma basta impostare nello scheduler un orario di funzionamento particolare (es: dalle 3.00 alle 3.05 di ogni mercoledì) ed ecco che automaticamente non andrà per tutto il resto del tempo...

corsicali
30-08-2012, 07:57
Grazie raven, oggi provvedo.

Allora, li vogliamo provare questi FPS?

Con la connessione che hai dovresti entrare di diritto nell'Olimpo degli Stralaggoni Immortali Iperconnessi che tanto fanno incazzare i comuni mortali (anche un po' scarsi a dire il vero) come me...:D

danidj
30-08-2012, 09:00
ma via interfaccia da browser non è possibile farlo ??

@Miraggio:

Devi tenere premuto per 5/6 secondi l'apposito tastino nero sul retro del router.

A dire la verità quando ho provato a fare la prima installazione non c'era verso di far apparire l'interfaccia web iniziale, così ho dovuto chiamare il call center Asus dove mi hanno insegnato una procedura leggermente diversa:

- schiacciare il tastino e tenerlo premuto;
- staccare il cavo di alimentazione;
- riconnettere il cavo di alimentazione sempre tenendo premuto il tastino di reset e mantenendolo premuto per 5/6 secondi.

Staccare il cavo di alimentazione di un apparecchio elettronico in funzione mi dà i brividi, penso che nel caso dell'aggiornamento firmware sia sufficiente il metodo standard.

poto77
30-08-2012, 09:03
yes via interfaccia web e' possibile farlo, il guaio e' che e' una procedura, e quindi puo' avere (anzi aveva...) dei bug.
Se lo fai lato "hardware" sei sicuro che funzioni :D
Io quando sono passato dal primo firmware ad uno degli ultimi con l'interfaccia modificata l'ho fatto via hardware.... credo che negli ultimi firmware abbiano risolto il mancato reset delle impostazioni del driver adsl (che rimanevano) ma se sei insicuro, reset via bottone che e' meglio..

Raven
30-08-2012, 09:04
Allora, li vogliamo provare questi FPS?


Naaa... sono uno shooter vecchia scuola :O... di quelli che vanno piano, che fanno due metri avanti e uno indietro... che salvava con F5 ad ogni angolo... Mi sono bastati 10 minuti ad UT2004 qualche anno fa per capire che gli FPS on-line di sicuro non fanno per me!:D

danidj
30-08-2012, 09:14
bene a sapersi.
allora "vado di bottone" ahahaha

p.s. avete novità riguardo il nuovo firmware, quello in italiano e con la risoluzione degli ultimi bug che gli avevate segnalato ?


yes via interfaccia web e' possibile farlo, il guaio e' che e' una procedura, e quindi puo' avere (anzi aveva...) dei bug.
Se lo fai lato "hardware" sei sicuro che funzioni :D
Io quando sono passato dal primo firmware ad uno degli ultimi con l'interfaccia modificata l'ho fatto via hardware.... credo che negli ultimi firmware abbiano risolto il mancato reset delle impostazioni del driver adsl (che rimanevano) ma se sei insicuro, reset via bottone che e' meglio..

MIRAGGIO
30-08-2012, 09:31
p.s. avete novità riguardo il nuovo firmware, quello in italiano e con la risoluzione degli ultimi bug che gli avevate segnalato ?

Hanno aggiunto la nosta lingua all'interfaccia?

Wuillyc2
30-08-2012, 09:36
No, ma sinceramente non ce lo vedo in Italiano

corsicali
30-08-2012, 09:44
Naaa... sono uno shooter vecchia scuola :O... di quelli che vanno piano, che fanno due metri avanti e uno indietro... che salvava con F5 ad ogni angolo... Mi sono bastati 10 minuti ad UT2004 qualche anno fa per capire che gli FPS on-line di sicuro non fanno per me!:D


Guarda che Battlefield 3 potrebbe riservarti delle sorprese, lì paga giocare per la squadra e per l'obiettivo di missione, quindi è necessario un minimo di tattica e per questo risulta meno frenetico della serie dei CoD.

In casa ho due Play, una in sala ed una in camera da letto, e mi è pure toccato comprare una seconda copia del gioco per poter giocare online con mio figlio (che mi umilia regolarmente).

A volte mi viene da pensare che sono nato una generazione (e mezzo) troppo presto...

Wuillyc2
30-08-2012, 09:46
Con Bf3 ci ho giocato pochissimo online, Cmq anche io con la play internet pingo pochissimo e fa la differenza.

Anthonylm
30-08-2012, 10:28
Allora il DGND3700 lo sono riuscito a vendere, procedo con l'acquisto del asus o faccio l'ennesimo errore?

Wuillyc2
30-08-2012, 10:30
Allora il DGND3700 lo sono riuscito a vendere, procedo con l'acquisto del asus o faccio l'ennesimo errore?


Nessun errore, vale quello che costa

Action
30-08-2012, 11:27
Wuillyc2 ciao, ti chiedo un paio di info visto che mi sembri molto preparato in materia....
1)Il router ha la funzione wol (Wake on lan) riesce a farlo su macchine della lan da remoto ?

2) Ha la funzione port redirection...del tipo chiamata ftp in ingresso sulla 21888 e lui la gira sulla 21 della lan...

3) Firewall blocca skype in tutte le sue funzionalità (alcuni bloccano la chat ma non la connessione...

4) Menu ita o ing ........

5) prestazioni generali mi sembrano buone, problemi particolari con infostrada ce ne sono ??

Ho un draytek 2820 ottimo pieno di funzioni ma allucinante da gestire...Guardando in giro questo mi sembra un degno sostituto..
Grazie anticipatamente per la tua disponibilità ed eventuali risposte.. ciao

danidj
30-08-2012, 11:54
no, non è ancora uscito nulla.

ho letto però qualche pagina dietro che si parlava di questo nuovo firmware che comprendeva anche l'inserimento della lingua ITALIANO

Hanno aggiunto la nosta lingua all'interfaccia?

Anthonylm
30-08-2012, 19:52
Nessun errore, vale quello che costa

Perfetto, ordino subito da monoclick :D

corsicali
30-08-2012, 20:08
Perfetto, ordino subito da monoclick :D

Nel caso ti possa interessare su Amazon.it costa leggermente meno.

MIRAGGIO
30-08-2012, 20:53
Nel caso ti possa interessare su Amazon.it costa leggermente meno.

infatti costa meno ;) ...mi arriva domani...non vedo l'ora.

Quindi ricapitolando domani che firmware metto il 188 o il 206?

La mia situazione ora con il dgnd3300 è:
http://s14.postimage.org/tecx4x53x/xxx.jpg (http://postimage.org/image/tecx4x53x/)

Ping
http://s15.postimage.org/klmq2283r/xxx.jpg (http://postimage.org/image/klmq2283r/)

http://s9.postimage.org/mqr7gl7ff/xxx.jpg (http://postimage.org/image/mqr7gl7ff/)

Domani posto i dati con l'asus

Raven
30-08-2012, 21:10
infatti costa meno ;) ...mi arriva domani...non vedo l'ora.

Quindi ricapitolando domani che firmware metto il 188 o il 206?


Se vuoi il Download master, il 206... altrimenti metti il 188...
In ogni caso:
- Occhio che si aggiorni il driver adsl
- Fai un reset dopo l'aggiornamento

MIRAGGIO
30-08-2012, 21:28
Se vuoi il Download master, il 206... altrimenti metti il 188...
In ogni caso:
- Occhio che si aggiorni il driver adsl
- Fai un reset dopo l'aggiornamento
Non mi mettere già i dubbi ehehehe

che vuoi dire....mmmm mi sembra di aver letto qualche cosa su questo driver ma non ricordo... puoi rinfrescarmi la memoria?
Procedimento ... :read:

Raven
30-08-2012, 21:31
... prima pagina... :fagiano:

Superkey
30-08-2012, 21:47
Un saluto a tutto il Forum ! :)
Mi sono appena iscritto, ma già vi conosco da circa 2 giorni, il tempo per leggere TUTTI :eek: i post fin qui relativi a questo magnifico ASUS DSL-N55U.
Dopo aver letto più della metà di quelli relativi ai Netgear DGN3500 e DGND3700, ho capito che hanno "qualche" problemino... :sofico:
Attualmente ho un eccellente USRobotics USR-9107, che mi accompagna fin dal 2006. ;)
Ora è giunto di aggiornarlo con qualcosa di più recente, anche perchè ho "pensionato" il mio fido desktop PC, e ora ho un ASUS Eeepc e un notebook sempre della ASUS (sono ASUS User fin dal 1995...), ma comunque "per caso" sono giunto qui (o forse è stato l'istinto ?... :D )
Penso che a breve prenderò anch'io un N55U, intanto continuo a seguirvi con interesse .
A presto ! :cool:

fabiovi
30-08-2012, 23:16
Davvero!!!

ma sapete MER che significa?

Io però continuo ad avere problemi di disconnessioni. Le sto provando tutte. Tengo i telefoni staccati, cambio filtri ADSL, tolgo filtri ADSL, alzo un piede, abbasso un braccio..... :D

Ho una Tiscali 20M e aggancio a circa 16. Se non riesco a risolvere a breve dovrò chiedere di abbassare il profilo a 14 e vedere come va (loro me lo avevano impostato a 12 :mad: )

A me il DM non interessa quindi farò l'ultimo tentativo aggiornando a questo firmware

Piccolo aggiornamento:

Ho spostato il moden dal cubicolo (areato) dove ho Home Theater, Lettore Blu Ray, TV, Apple TV, HD USB con connessi alimentatori e grovigli di cavi nel ripostiglio tutto solo. Beh non ho praticamente più disconnessioni, capita che l'SNR crolla a 3.qualcosa ma la connessione resta. Ho invece notato che, attaccando/staccando gli apparecchi telefonici, cade inesorabilmente. Ma aspetto qualche giorno prima di cantare vittoria.
Spostando il modem ho dovuto rinunciare alla connessione wired di TV e Apple TV in favore della Wireless a 5GHZ e sono rimasto sorpreso. Ho visto un intero film 720p tramite media server (DLNA) che sta sul HD collegato alla USB del modem senza un minimo scatto/interruzione...... mentre sullo stesso HD JD scaricava a canna dal MAC sempre in wireless 5GHZ. :sofico:

Domani provo con un 1080p :ciapet:

corsicali
31-08-2012, 04:12
.... capita che l'SNR crolla a 3.qualcosa ma la connessione resta.



Anche a me ha retto la connsssione con un valore SNR di 3.5, è andato avanti per circa una giornata in quelle condizioni scaricando ed uploadando a paletta poi però, poveraccio, si è dovuto arrendere e si è disconnesso.

Stando a quanto mi hanno detto ieri quelli di Telecom le linee fastpath (come la mia) sopportano peggio delle interleaved valori bassi di SNR per cui mi sono arreso ed mi sono fatto settare il profilo con SNR 9.

Certo ho perso un po' di banda, adesso si allinea a circa 12300 (in precedenza arrivavo a 16000 circa come te), ma almeno sembre stabile ed i valori di ping sono rimasti ottimi.

Action
31-08-2012, 08:35
Ciao a tutti, ti chiedo cortesemente un paio di info.... a chiunque sia in possesso di questo prodotto
1)Il router ha la funzione wol (Wake on lan) riesce a farlo su macchine della lan da remoto ?

2) Ha la funzione port redirection...del tipo chiamata ftp in ingresso sulla 21888 e lui la gira sulla 21 della lan...

3) Firewall blocca skype in tutte le sue funzionalità (alcuni bloccano la chat ma non la connessione...

4) Menu ita o ing ........

5) prestazioni generali mi sembrano buone, problemi particolari con infostrada ce ne sono ??

Ho un draytek 2820 ottimo pieno di funzioni ma allucinante da gestire...Guardando in giro questo mi sembra un degno sostituto..
Grazie anticipatamente per la tua disponibilità ed eventuali risposte.. ciao

fabiovi
31-08-2012, 09:42
Anche a me ha retto la connsssione con un valore SNR di 3.5, è andato avanti per circa una giornata in quelle condizioni scaricando ed uploadando a paletta poi però, poveraccio, si è dovuto arrendere e si è disconnesso.

Stando a quanto mi hanno detto ieri quelli di Telecom le linee fastpath (come la mia) sopportano peggio delle interleaved valori bassi di SNR per cui mi sono arreso ed mi sono fatto settare il profilo con SNR 9.

Certo ho perso un po' di banda, adesso si allinea a circa 12300 (in precedenza arrivavo a 16000 circa come te), ma almeno sembre stabile ed i valori di ping sono rimasti ottimi.

La mia dovrebbe essere una interleaved (da quello che ho letto in rete e da un ping mostruoso di circa 32ms su maya.ngi.it). In realtà non ho ben capito una cosa: pensavo che alzando l'SNR si alzasse anche la portante e non viceversa. Ma per non andare completamente OT (vero Raven? :D ) direi che questo modem si sta comportando egregiamente, sta tenedo la connessione con un SNR che varia da 3.6 a 6.0 :D

fabiovi
31-08-2012, 09:45
Ciao a tutti, ti chiedo cortesemente un paio di info.... a chiunque sia in possesso di questo prodotto
1)Il router ha la funzione wol (Wake on lan) riesce a farlo su macchine della lan da remoto ?

2) Ha la funzione port redirection...del tipo chiamata ftp in ingresso sulla 21888 e lui la gira sulla 21 della lan...

3) Firewall blocca skype in tutte le sue funzionalità (alcuni bloccano la chat ma non la connessione...

4) Menu ita o ing ........

5) prestazioni generali mi sembrano buone, problemi particolari con infostrada ce ne sono ??

Ho un draytek 2820 ottimo pieno di funzioni ma allucinante da gestire...Guardando in giro questo mi sembra un degno sostituto..
Grazie anticipatamente per la tua disponibilità ed eventuali risposte.. ciao

1 - Non penso ma non ne sono certo
2 - se intendi port forwarding la risposta è si
3 - non ne ho idea, non ho ancora usato skype da quando ho questo modem
4 - niente italiano per ora
5 - prestazioni ottime non conosco problemi con infostrada perchè io ho tiscali ma non ho letto lamentele fin'ora

Ciao :cool:

corsicali
31-08-2012, 09:50
... direi che questo modem si sta comportando egregiamente, sta tenedo la connessione con un SNR che varia da 3.6 a 6.0 :D

Quando torno dalle ferie provo a farmi impostare dalla Telecom di nuovo il profilo F177 con SNR a 6db e vedo come va, fosse mai che con l'uscita del nuovo firmware "ufficiale" (mi pare di aver letto la settimana prossima) guadagna ancora qualcosa in stabilità e mi regge la connessione.

fabiovi
31-08-2012, 10:01
Quando torno dalle ferie provo a farmi impostare dalla Telecom di nuovo il profilo F177 con SNR a 6db e vedo come va, fosse mai che con l'uscita del nuovo firmware "ufficiale" (mi pare di aver letto la settimana prossima) guadagna ancora qualcosa in stabilità e mi regge la connessione.

Fatti vivo quando torni che ti aggiorno sulla mia situazione ;)

E buone ferie (beato te)

Wuillyc2
31-08-2012, 10:11
Wuillyc2 ciao, ti chiedo un paio di info visto che mi sembri molto preparato in materia....
1)Il router ha la funzione wol (Wake on lan) riesce a farlo su macchine della lan da remoto ?

2) Ha la funzione port redirection...del tipo chiamata ftp in ingresso sulla 21888 e lui la gira sulla 21 della lan...

3) Firewall blocca skype in tutte le sue funzionalità (alcuni bloccano la chat ma non la connessione...

4) Menu ita o ing ........

5) prestazioni generali mi sembrano buone, problemi particolari con infostrada ce ne sono ??

Ho un draytek 2820 ottimo pieno di funzioni ma allucinante da gestire...Guardando in giro questo mi sembra un degno sostituto..
Grazie anticipatamente per la tua disponibilità ed eventuali risposte.. ciao

Ciao!!

1) No, per questa cosa devi prendere il fratemmo maggiore, il router N66U
2) Sì
3) Sì (per lo meno ho fatto la prova e sembra funzionare)
4) Italiano non se ne parla, ma un router in italiano è difficile sia tradurlo che configurarlo.
5) Non ho inforstrada, ma in genere migliora la linea a tutti

Wuillyc2
31-08-2012, 10:12
Piccolo aggiornamento:

Ho spostato il moden dal cubicolo (areato) dove ho Home Theater, Lettore Blu Ray, TV, Apple TV, HD USB con connessi alimentatori e grovigli di cavi nel ripostiglio tutto solo. Beh non ho praticamente più disconnessioni, capita che l'SNR crolla a 3.qualcosa ma la connessione resta. Ho invece notato che, attaccando/staccando gli apparecchi telefonici, cade inesorabilmente. Ma aspetto qualche giorno prima di cantare vittoria.
Spostando il modem ho dovuto rinunciare alla connessione wired di TV e Apple TV in favore della Wireless a 5GHZ e sono rimasto sorpreso. Ho visto un intero film 720p tramite media server (DLNA) che sta sul HD collegato alla USB del modem senza un minimo scatto/interruzione...... mentre sullo stesso HD JD scaricava a canna dal MAC sempre in wireless 5GHZ. :sofico:

Domani provo con un 1080p :ciapet:

è un portento questo apparecchio, la connessione 5ghz per vedere in HD è favolosa!

Raven
31-08-2012, 10:15
Quando torno dalle ferie provo a farmi impostare dalla Telecom di nuovo il profilo F177 con SNR a 6db e vedo come va, fosse mai che con l'uscita del nuovo firmware "ufficiale" (mi pare di aver letto la settimana prossima) guadagna ancora qualcosa in stabilità e mi regge la connessione.

... imho, se adesso va bene, non farei toccare nulla (ti serve davvero quella banda in più?!... io non credo)
Per il firmware ufficiale, se non contiene un driver adsl aggiornato non cambia niente dal punto di vosta della connessione (gli ultimi firmware hanno aggiornato la sola "parte router", infatti)

Wuillyc2
31-08-2012, 10:21
... imho, se adesso va bene, non farei toccare nulla (ti serve davvero quella banda in più?!... io non credo)
Per il firmware ufficiale, se non contiene un driver adsl aggiornato non cambia niente dal punto di vosta della connessione (gli ultimi firmware hanno aggiornato la sola "parte router", infatti)

quoto

corsicali
31-08-2012, 10:38
Fatti vivo quando torni che ti aggiorno sulla mia situazione ;)

E buone ferie (beato te)

Non appena torno, vengo a dare un'occhiata da queste parti, stai sicuro, e grazie dell'augurio ma. viste le previsioni meteo, mi sa che butta male...:(

... imho, se adesso va bene, non farei toccare nulla (ti serve davvero quella banda in più?!... io non credo)
Per il firmware ufficiale, se non contiene un driver adsl aggiornato non cambia niente dal punto di vosta della connessione (gli ultimi firmware hanno aggiornato la sola "parte router", infatti)

In effetti non hai tutti i torti, il router comunque è davvero buono e se penso all'incubo vissuto con il Netgear3700 appena due giorni prima...

poto77
31-08-2012, 10:55
Personalmente sono davvero contento..
Stamattina ce l'ho fatta ad incasinarlo :p ma d'altra parte l'ho un po' violentato..

In pratica nella sua LAN ho un vecchio DGN3500, che pero' non uso come modem router (e' collegato solo alla LAN dell'Asus) ma lo uso, sfruttando il bellissimo firmware MODFS, come serverino per OpenVPN.
Beh, mi ero incasinato le porte col port forward, sbagliando in e out, ed era andato in conflitto con il forward dell'8080 sull'80 del httpd di default :muro:
Ho dovuto riavviare spegnendolo :D

Action
31-08-2012, 12:06
Grazie delle risposte...molto gentile se non è chiedere troppo mi confermi che il fratello maggiore peró è solo router ?.. Quindi dovrei affiancarci un modem....
Grazie ancora....

Ciao!!

1) No, per questa cosa devi prendere il fratemmo maggiore, il router N66U
2) Sì
3) Sì (per lo meno ho fatto la prova e sembra funzionare)
4) Italiano non se ne parla, ma un router in italiano è difficile sia tradurlo che configurarlo.
5) Non ho inforstrada, ma in genere migliora la linea a tutti

Wuillyc2
31-08-2012, 12:18
Grazie delle risposte...molto gentile se non è chiedere troppo mi confermi che il fratello maggiore peró è solo router ?.. Quindi dovrei affiancarci un modem....
Grazie ancora....

Confermo, lui è solo router.

MIRAGGIO
31-08-2012, 13:37
Arrivato...

cmq questi sono i valori che sto agganciando
http://s8.postimage.org/cjcntt0mp/image.jpg (http://postimage.org/image/cjcntt0mp/) http://s8.postimage.org/9qjg9s0a9/image.jpg (http://postimage.org/image/9qjg9s0a9/)
ECCELLENTI

PS
Ho alice 20mega
Qui come avete impostato?
http://s18.postimage.org/m2k8qttxh/image.jpg (http://postimage.org/image/m2k8qttxh/)

TechnoViking
31-08-2012, 14:05
Ma il led LAN di questo router hanno un qualche indicatore che fa capire se vanno a 1GB o a 100Mbit?

se non tramite led, c'è modo di capirlo in un altro modo?

Raven
31-08-2012, 14:09
Qui come avete impostato?
http://s18.postimage.org/m2k8qttxh/image.jpg (http://postimage.org/image/m2k8qttxh/)

- Multiple Mode (e aggancio G.Dmt)
- Annex A/I/J/L/M (e aggancio Annex A/L)

la versione del driver adsl (RAS) è l'ultima?!

Raven
31-08-2012, 14:10
Ma il led LAN di questo router hanno un qualche indicatore che fa capire se vanno a 1GB o a 100Mbit?

No...


se non tramite led, c'è modo di capirlo in un altro modo?

Tramite lo status di connessione della rete di windows... ti dice a quanto sei connesso...

Wuillyc2
31-08-2012, 14:13
Ma il led LAN di questo router hanno un qualche indicatore che fa capire se vanno a 1GB o a 100Mbit?

se non tramite led, c'è modo di capirlo in un altro modo?

no....

MIRAGGIO
31-08-2012, 14:16
la versione del driver adsl (RAS) è l'ultima?!
non ne ho idea se è l'ultima..come si fa a sapere?
a me segna questo
Driver adsl 3.16.18.0
Firmware 3.0.0.4.206

Action
31-08-2012, 14:27
Consigli sul modem da associare.... (sempre asus ??)

Confermo, lui è solo router.

Wuillyc2
31-08-2012, 14:36
Consigli sul modem da associare.... (sempre asus ??)

Io andrei di asus per farli dialogare bene, poi non ha molta importanza.

corsicali
31-08-2012, 14:48
- Multiple Mode (e aggancio G.Dmt)
- Annex A/I/J/L/M (e aggancio Annex A/L)


Anch'io ho impostato:

- Multiple (e aggancio ADSL2+)
- Annex A/I/J/L/M (e aggancio Annex A/L)

Se adesso impostassi manualmente ADSL2+ e Annex A/L cambierebbe qualcosa?

A cosa serve la possibilità di inserire questi valori manualmente (te li dovrebbe dare il servizio tecnico del tuo ISP, credo) se poi lui se li trova comunque in automatico?

visi84
31-08-2012, 14:55
avete visto questa discussione?

http://vip.asus.com/FORUM/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20120502003945121&board_id=11&model=DSL-N55U&page=3&count=31

si parla di un firmware 9.0.0.4_145 (Annex A)

direi che è molto superiore al 3.0.0.4.206, qualcuno ne sa qualcosa? lo ha provato?

TechnoViking
31-08-2012, 15:07
No...



Tramite lo status di connessione della rete di windows... ti dice a quanto sei connesso...

si vabè, ma ci sono altre periferiche che non hanno windows da connettere (nas per esempio) e il led avrebbe fatto comodo. ;)

strano che non lo implementino dato che penso sia un must.

Wuillyc2
31-08-2012, 15:10
si vabè, ma ci sono altre periferiche che non hanno windows da connettere (nas per esempio) e il led avrebbe fatto comodo. ;)

strano che non lo implementino dato che penso sia un must.

non è male come idea, cmq non è una cosa prioritaria, dal nas stesso si evince la connessione.

BVR_Squall
31-08-2012, 15:19
ciao ragazzi una domanda OT: qualcuno conosce il modello RT-AC66U

http://www.asusworld.it/model.asp?m=Wireless&p=84

ha la banda wifi a 1750... ma in questo momento è utile qui da noi?
scusate l'OT

EDIT

Raven
31-08-2012, 15:22
non ne ho idea se è l'ultima..come si fa a sapere?


Per quello che ormai può valere, c'era scritto tutto in prima pagina... ;)

Raven
31-08-2012, 15:22
si parla di un firmware 9.0.0.4_145 (Annex A)

direi che è molto superiore al 3.0.0.4.206, qualcuno ne sa qualcosa? lo ha provato?

diresti male... è più vecchio di moltissimo (il "9" non c'entra nel progressivo)

visi84
31-08-2012, 16:47
diresti male... è più vecchio di moltissimo (il "9" non c'entra nel progressivo)

OK :stordita:

Comunque ho letto che fra non molto dovrebbe uscire il fw ufficiale, non so se aspettare o buttare su l'ultimo (il download manager non mi faceva mica schifo eh)

Flying Tiger
31-08-2012, 17:36
OK :stordita:

Comunque ho letto che fra non molto dovrebbe uscire il fw ufficiale, non so se aspettare o buttare su l'ultimo (il download manager non mi faceva mica schifo eh)

Il firmware ufficiale e' appena uscito ed e' la versione .188 , Lunedi prossimo dovrebbe essere rilasciata una Beta che include oltre a altre cose anche il Download Master che nella versione ufficiale e' stato tolto .

Beta firmware version that includes above fix and with Download Master feature enabled will be provided next Monday. Thanks.

Sincerely,
Paul L.
ASUS Support

Se Paul segue la consueta roadmap ci saranno ancora delle versioni beta prima del rilascio del prossimo firmware ufficiale.

:)

Flying Tiger
31-08-2012, 17:40
Anch'io ho impostato:

- Multiple (e aggancio ADSL2+)
- Annex A/I/J/L/M (e aggancio Annex A/L)

Se adesso impostassi manualmente ADSL2+ e Annex A/L cambierebbe qualcosa?

A cosa serve la possibilità di inserire questi valori manualmente (te li dovrebbe dare il servizio tecnico del tuo ISP, credo) se poi lui se li trova comunque in automatico?

Se imposti manualmente i parametri che trova in automatico non cambia nulla , la possibilita' di variarli serve nel caso si voglia " forzare " una diversa modulazione , come nel caso di prove , ecc... .

Wuillyc2
31-08-2012, 17:48
Se imposti manualmente i parametri che trova in automatico non cambia nulla , la possibilita' di variarli serve nel caso si voglia " forzare " una diversa modulazione , come nel caso di prove , ecc... .

quoto

corsicali
31-08-2012, 17:51
Grazie mille a tutti e due.

NuclearBlast
31-08-2012, 21:50
superiore come stabilità al DGN2200v3 ?

Anthonylm
31-08-2012, 23:38
Ordinato :p

Wuillyc2
01-09-2012, 00:13
Ordinato :p

Ottimo!!

Flying Tiger
01-09-2012, 10:15
Ordinato :p

Benvenuto nel club :)

Comunque non so voi ragazzi ma io ne sono davvero soddisfatto , e' veramente un' apparato eccellente e con il firmware .206 devo dire che ha una marcia in piu' , a mio avviso attualmente e' il migliore .

:)

Jonny1600
01-09-2012, 10:29
superiore come stabilità al DGN2200v3 ?
Io vengo da Netgear DGND3700 e ora ho comprato l'asus,come wireless devo dire che veramente formidabile e non si discute,ma come chipset adsl e piu' performante il nostro Broadcom che monta anche DGN2200V3,ti posso consigliare di controllare i tuoi parametri adsl e non sono molto buoni io ti sconsiglio di comprare questo modem in quanto andresti a peggiorare la situazione,attenuazione piu' alta e Snr diminuito per via del chipset Ralink che tot km dalla centrale non è piu' performante come il Broadcom.

Raven
01-09-2012, 11:36
può essere... però io intanto ho migliorato il ping, con l'asus! :p

Jonny1600
01-09-2012, 11:47
può essere... però io intanto ho migliorato il ping, con l'asus! :p

Anche la Asus ha ammesso che tot km questo processore Adsl nn è il massimo e inizia ad avere dei problemi di instabilità,per quando riguarda il ping io non mi posso lamentare 11 ms Con il Dgn :Prrr:

Wuillyc2
01-09-2012, 12:22
Anche la Asus ha ammesso che tot km questo processore Adsl nn è il massimo e inizia ad avere dei problemi di instabilità,per quando riguarda il ping io non mi posso lamentare 11 ms Con il Dgn :Prrr:

Io con la mia linea ho migliorato di 1ms il ping, ma ho la centrale sotto casa, ma a casa della mia raga, quando ho provato la linea era migliorata, ovviamente di poco, un modem router non può fare miracoli se la linea è dissestata.

poto77
01-09-2012, 12:42
La mia esperienza con linea ADSL infostrada non troppo distante dalla centrale, parlano di 2.5-3 km, ma molto disturbata?
Il migliore era il vecchio dgn3500 con modfs che ora uso come server openvpn, poi questo asus e poi il 3700v1 vera ciste..
Come velocità siamo li.. Come stabilita non mi lamento di questo asus!

visi84
01-09-2012, 13:06
Anche io sono dei vostri, ordinato giovedì e arrivato venerdì. Non sono a casa nel weekend ma lo monterò domenica o lunedì.

Mi consigliate di aggiornare il fw o aspettare il nuovo (la nuova beta dovrebbe uscire a breve no?)

Wuillyc2
01-09-2012, 13:22
Certo hai ragione che un modem router non puo' fare un miracolo se uno ha un attenuazione esagerata,ma calcolando il prezzo che costa potevano fare di meglio quelli della Asus,io ho rimontato il mio vecchio dg834 gt chipset broadcom di 3 anni fa ma fidati che il suo dovere lo fa,prova e vedrai con i tuo occhi che con asus e con un modem da 40 € processore Broadcom la differenza c'è,ho provato 40 modem dato che ci lavoro ma fidati che il broadcom lavora meglio dei ralink,poi ognuno puo' pensarla come vuole ma i fatti parlano anche se leggi nei post,conosco già 10 mie amici che mi hanno confermato la stessa cosa,e quando via mail la asus ammette che il processore sopra i 2,5km ha dei problemi nn c'è altro da aggiungere,è una cosa assurda che un modem di fascia alta presenta questi problemi che non saranno risolvibili dato che il chipset è quello

Per carità, ti credo, io raccontavo una mia esperienza, anche io lavoro con questo genere di cose e posso confermare, che poi la linea adsl è uno di quei casi dove 2+2 non fa sempre 4.

Raven
01-09-2012, 13:35
Anche io sono dei vostri, ordinato giovedì e arrivato venerdì. Non sono a casa nel weekend ma lo monterò domenica o lunedì.

Mi consigliate di aggiornare il fw o aspettare il nuovo (la nuova beta dovrebbe uscire a breve no?)

Aggiornalo... :O

Superkey
01-09-2012, 13:46
Ordinato ieri e la prossima settimana dovrebbe essere a casa... :D

Ora leggo i post precedenti, e mi preoccupo un poco, ma il router perfetto purtroppo non esiste :cry:
Il Netgear è OK come modem, ma una ciofega come WIFI
L'ASUS "sembra" il contrario :(

Io attualmente ho un USRobotics USR 9107 che ha il chipset Broadcom, ed in effetti dal 2006 ad oggi non ha fatto una piega.

Ho ALICE 7 MEGA FLAT
Il calcolo della distanza secondo quanto dice adslsolution.it è questo

http://img526.imageshack.us/img526/6650/capture0010109201214075.jpg

teoricamente sono quasi al limite dei 2.5 Km , pertanto dovrei essere tranquillo, invece non lo sono affatto.

Dalla scorsa primavera ho notato un discreto abbassamento delle prestazioni, e da quanto ho appreso in giro, dovrebbe essere dipeso dall'espansione dell'ADSL nella mia zona, quindi maggior numero di connessioni.

Attualmente sono in questa condizione :

http://img521.imageshack.us/img521/6674/capture0010109201214215.jpg

ma prima di allora ho visto spesso connessioni quotidiane e costanti a max 7616 Kbps

Disconnessioni mai avute, o almeno non me ne sono mai accorto, e in questi 6 anni solo 2-3 volte sono dovuto ricorrere al 187 di Telecom, per futili problemi risolti nel giro di un'ora.

Voi che ne pensate ?
Posso rimanere ancora tranquillo ??

Anthonylm
01-09-2012, 16:49
Benvenuto nel club :)

Comunque non so voi ragazzi ma io ne sono davvero soddisfatto , e' veramente un' apparato eccellente e con il firmware .206 devo dire che ha una marcia in piu' , a mio avviso attualmente e' il migliore .

:)

Grazie

per il problema del calore,voi come avete risolto?

Dyrr73
01-09-2012, 16:51
Dopo che il mio vecchissimo linksys WAG325n ha tirato le cuoia sono passat per qualche giorno al DGND3700 che ho riportato indietro scontentissimo per poi abbordare anche io al dsl-n55u di cui sono rimasto veramente soddisfatto.

Spacchettato, aggiornato due volte il firmware al 188a, fatto il reset e da allora il router va che è una meraviglia.

Ho i dubbi solo su un paio di cose:

1) Media server: sebbene funzioni perfettamente (tipo viene individuato e legge i file dal cellulare) quando tento di accedere alla home del media server da 192.168.1.1:8081 mi da errore 404 - not found.

Avevo letto che dava un problema del genere con il firmware 206 se non si abilita il download master, ma è normale che lo faccia con l'188?

2) impostazioni->wireless->professional->Multicast Rate(Mbps) di default settato su disabled, ma consigliato su auto, non ho capito bene cosa cambi con questa opzione, qualcuno potrebbe spiegarmelo?

poto77
01-09-2012, 16:57
Grazie

per il problema del calore,voi come avete risolto?

Aspettando settembre e proprio per farci un piacere mettendoci qualcosa sotto per far girare più aria. Credo che in asus così a naso sappiano dimensionare i componenti... :D

Raven
01-09-2012, 17:05
2) impostazioni->wireless->professional->Multicast Rate(Mbps) di default settato su disabled, ma consigliato su auto, non ho capito bene cosa cambi con questa opzione, qualcuno potrebbe spiegarmelo?

... bella domanda... :fagiano: In rete non si trova una mazza... :stordita:

Raven
01-09-2012, 17:07
Grazie

per il problema del calore,voi come avete risolto?

Così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37981066&postcount=658

... e per la "gioia" di Bik, ho verniciato i supporti (ma non di nero) :D

visi84
01-09-2012, 17:20
Così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37981066&postcount=658

... e per la "gioia" di Bik, ho verniciato i supporti (ma non di nero) :D

Oddio ma scalda così tanto??

Allora quest'inverno userò lui come scalda mani e non il portatile...

poto77
01-09-2012, 17:23
... bella domanda... :fagiano: In rete non si trova una mazza... :stordita:

Primo link (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_wireless.htm) che ho trovato guugolando... :D

Raven
01-09-2012, 17:24
Primo link (http://www.usr.com/support/9108/9108-it-ug/wui_wireless.htm) che ho trovato guugolando... :D

Bravo!:D .... ma alla fine.... serve, attivarlo!? :stordita:

Raven
01-09-2012, 17:25
Oddio ma scalda così tanto??


Ma no... è che io sono esagerato! :p (diciamo che non scalda tanto di più del wag320n che avevo e circa come il dgnd3700, se lo tenevo orizzontale)

Anthonylm
01-09-2012, 17:30
Così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37981066&postcount=658

... e per la "gioia" di Bik, ho verniciato i supporti (ma non di nero) :D

ottima soluzione,ma in effetti i pezzotti di legno grezzi erano un po bruttini.

ps. mi potresti linkare anche via pm dove comprare quella ventola. Grazie

poto77
01-09-2012, 17:32
Bravo!:D .... ma alla fine.... serve, attivarlo!? :stordita:

No io ho lasciato tutti quelli di default, solo il preambolo l'ho messo corto così ruba meno banda del lungo... :)

Ah guarda il dtim e l'help... Dice che per default ma il valore è 1...

Ps per l'help passa sulla voce col mouse e attendi un secondo

Superkey
01-09-2012, 18:36
effettuati i primi test al posto del mio vecchio dlink 2740b.

aggiornato il firmware al 206.

wifi ottimo. raggiungo anche l'unica stanza non coperta in precedenza dal dlink.

molto stabile, nessun problema di connessione.

neo, se così vogliamo chiamarlo:???? madonna quanto scalda ahahha..

l'ho messo sul piedistallo di una pianta in ferro battuto. appoggia solo in due barrettine, tutto il resto è arieggiato...

vedremo come si comporta col passare dei giorni...

Ciao danidj

ho visto il tuo avatar e il tuo profilo e ho capito che siamo "colleghi OM" ;)

Puoi dirmi se nel tuo shack hai rilevato "rumorini" e amenità varie che danno fastidio ai RTX ?

Se vuoi puoi mandarmi anche un PM... ;)

Vy TNX ! :D

Issues
02-09-2012, 10:03
Lo consigliereste per un piccolo ufficio?
Ero orientato sul Netgear 3700 ma poi ho fatto un giro in rete... :eek:

Dovrebbe gestire circa 4 postazioni pc, ognuna con la sua stampante (condivisa poi in rete), 2 telecamere sorveglianza wifi e aver la possibilità collegando una chiavetta di avere alcuni file direttamente in rete (com'è la velocità? io parlo di piccoli file, quasi tutti documenti).
La nostra rete non è cablata quindi la portata del wifi è importante, un paio di stanze divise da tramezzi in cartongesso, anticamera ecc.
Particolarmente importante la stabilità.

Guardavo che diretto da amazon non è disponibile ma solo da uno dei suoi store.. mi serve per sta settimana e non so se aspettare se magari domani mattina per magia torna disponibile diretto da loro, anche perchè devo farmi arrivare altra roba insieme sempre da loro :doh:

Wuillyc2
02-09-2012, 10:04
Lo consigliereste per un piccolo ufficio?
Ero orientato sul Netgear 3700 ma poi ho fatto un giro in rete... :eek:

Dovrebbe gestire circa 4 postazioni pc, ognuna con la sua stampante (condivisa poi in rete), 2 telecamere sorveglianza wifi e aver la possibilità collegando una chiavetta di avere alcuni file direttamente in rete (com'è la velocità? io parlo di piccoli file, quasi tutti documenti).
La nostra rete non è cablata quindi la portata del wifi è importante, un paio di stanze divise da tramezzi in cartongesso, anticamera ecc.
Particolarmente importante la stabilità.

Guardavo che diretto da amazon non è disponibile ma solo da uno dei suoi store.. mi serve per sta settimana e non so se aspettare se magari domani mattina per magia torna disponibile diretto da loro, anche perchè devo farmi arrivare altra roba insieme sempre da loro :doh:

certamente, io ho molti intrecci collegati e il router è eccezzionali nel gestire tutto.

Issues
02-09-2012, 10:13
Intrecci cablati o tutto in wifi? :D

cromarty13
02-09-2012, 10:18
Ma no... è che io sono esagerato! :p (diciamo che non scalda tanto di più del wag320n che avevo e circa come il dgnd3700, se lo tenevo orizzontale)

non ho capito perchè...non potevano mettere il supporto come fatto per l'rt66???
forse quando mi arriva lo capirò...
è così diverso come forma???


ps: ho controllato con il link postato da qualcuno, sono distante circa 2km dalla centrale (anche se credevo molto meno...mi pareva che il tecnico ancora tempo fa mi avesse detto 1,5km...boh; il mio vicino di casa ha alice20m), spero che tenga botta...

Wuillyc2
02-09-2012, 10:24
Intrecci cablati o tutto in wifi? :D

tutto, ho un nas a 10 dischi che lo condivido sia Wi-fi che cablato, più ho un nas a 2 dischi conneso come l'altro. 2 Stampanti, una laser e una a getto sempre in rete e condivisa sia wi-fi che cablata. Trasferisco file di grandi dimensioni senza problemi, ovvio che in wi-fi il tempo è superiore rispetto alla cablatura gigabit, però è cmq veloce.

Issues
02-09-2012, 10:28
tutto, ho un nas a 10 dischi che lo condivido sia Wi-fi che cablato, più o un nas a 2 dischi conneso come l'altro. 2 Stampanti, una laser e una a getto sempre in rete e condivisa sia wi-fi che cablata. Trasferisco file di grandi dimensioni senza problemi, ovvio che in wi-fi il tempo è superiore rispetto alla cablatura gigabit, però è cmq veloce.

Personalmente ci basta una chiavetta, per quello chiedevo se comunque la velocità, attaccata al router e usandola come archivio fosse decente per file di piccole dimensioni.
La copertura wifi mi confermi che è ottima?

non ho capito perchè...non potevano mettere ho controllato con il link postato da qualcuno, sono distante circa 2km dalla centrale (anche se credevo molto meno...mi pareva che il tecnico ancora tempo fa mi avesse detto 1,5km...boh; il mio vicino di casa ha alice20m), spero che tenga botta...

Perchè si hanno problemi con questo se si è distanti dalla centrale? :mbe:

Wuillyc2
02-09-2012, 10:32
Personalmente ci basta una chiavetta, per quello chiedevo se comunque la velocità, attaccata al router e usandola come archivio fosse decente per file di piccole dimensioni.
La copertura wifi mi confermi che è ottima?



Perchè si hanno problemi con questo se si è distanti dalla centrale? :mbe:

Se apri word/Excel o pdf non penso avrai problemi di velocità, il mio consiglio è di prenderti una nas. Con l'usb la velocità massima che puoi raggiungere sarà 10/12 mb/s non penso di più, cmq sufficenti per file di piccole dimensioni. La copertura è ottima, è il suo punto forte, ma ti estendi su un solo piano o su più piani?

Issues
02-09-2012, 10:36
Piano lavorativo unico, abbiamo un magazzino al piano di sotto ma non è particolarmente necessario che sia coperto. Se c'arriva tanto meglio per controllo telecamere ed eventuali momenti di relax più che altro :D

Wuillyc2
02-09-2012, 10:45
Piano lavorativo unico, abbiamo un magazzino al piano di sotto ma non è particolarmente necessario che sia coperto. Se c'arriva tanto meglio per controllo telecamere ed eventuali momenti di relax più che altro :D

la copertura Wi-fi dipende da molti fattori, in teoria dovrebbe arrivarti al piano di sotto senza particolari problemi, io ad esempio mi serviva cablare anche il garage che sta proprio dislocato da casa, mi arriva bene la connessione però non trasferivo a 300, allora ci ho piazzato un Access point, sempre Asus, e il gioco è fatto.

Raven
02-09-2012, 10:48
La copertura wifi mi confermi che è ottima?

Di tutti i router wi-fi provati (alice gate, usr9106, wag320n, dgnd3700) questo è senza dubbio il migliore... ;)


Perchè si hanno problemi con questo se si è distanti dalla centrale? :mbe:

Boh... dicono che il chipset modem ralink non brilli su connessioni adsl problematiche (distanti)... io ho risolto tutti i problemi che avevo coi nuovi firmware rilasciati e vado meglio che col dgnd3700 anche dal punto di vista della connessione (più reattività e ping più bassi)...

Per amazon... continua a rifornirsi ma in settimana li esaurisce (ho visto che nelle ultime due settimane ne ha venduti uno sfracello)... io aspetterei... ;)

NuclearBlast
02-09-2012, 11:14
edit ho sbagliato 3d

Dyrr73
02-09-2012, 11:19
confermo che la copertura wi-fi del router è ottima.

Ho un fisso connesso al router al piano di sopra, e prendo la 5g piena a 300 mbit
e la 2g a 143 mb.

ho probato il portatile dalla taverna quindi due piani piu sotto, non prendo la 5g, ma prendo discretamente la 2g tra i 40 e i 60 mbit ma stiamo parlando che ci sono 2 pavimenti e almeno uno o due muri orizzontali vecchio stile in linea retta tra il portatile e il router, con il netgear dgnd3700 era tanto se alla stessa distanza arrivava a 5 mbit

non ho avuto problemi a fare streaming da nessuno dei due hd di rete che ho ne dal pc sopra ne da quello in taverna ne a trasferire file, per cui se sei sullo stesso piano direi che non hai problemi

Issues
02-09-2012, 11:54
la copertura Wi-fi dipende da molti fattori, in teoria dovrebbe arrivarti al piano di sotto senza particolari problemi, io ad esempio mi serviva cablare anche il garage che sta proprio dislocato da casa, mi arriva bene la connessione però non trasferivo a 300, allora ci ho piazzato un Access point, sempre Asus, e il gioco è fatto.

Guarda pure se c'arriva il minimo indispensabile come t'ho detto è tutto di guadagnato ;)

Di tutti i router wi-fi provati (alice gate, usr9106, wag320n, dgnd3700) questo è senza dubbio il migliore... ;)



Boh... dicono che il chipset modem ralink non brilli su connessioni adsl problematiche (distanti)... io ho risolto tutti i problemi che avevo coi nuovi firmware rilasciati e vado meglio che col dgnd3700 anche dal punto di vista della connessione (più reattività e ping più bassi)...

Per amazon... continua a rifornirsi ma in settimana li esaurisce (ho visto che nelle ultime due settimane ne ha venduti uno sfracello)... io aspetterei... ;)

I firmware che dici si aggiornano direttamente dalla gui o bisogna far giri assurdi? :D

Per amazon vorrei aspettare pure io, in primis perchè rispetto all'altro suo store lo fa 30 eurozzi di meno, poi ho altri 4 articoli da far arrivare e vorrei far tutto insieme. Il problema è che siam in ritardo sulla tabella di marcia (dovevamo riaprire domani ma sarà impossibile) quindi la roba volevo farla arrivare quanto prima. Per la consegna garantita entro martedì c'è ancora tempo, magari aspetto domani mattina e vedo se è tornato disponibile.

pasqualaccio
02-09-2012, 12:05
potresti prenderlo anche su m@nclick con codice sconto W175-1H25-0W9K verrebbe 114,89 euro spedito. Ci sto facendo un pensierino

Issues
02-09-2012, 12:31
potresti prenderlo anche su m@nclick con codice sconto W175-1H25-0W9K verrebbe 114,89 euro spedito. Ci sto facendo un pensierino

Interessante! Da do arriva quel codice? :D
Sai però più o meno come sono i tempi di spedizione?

-Vic-
02-09-2012, 13:17
Interessante! Da do arriva quel codice? :D
Sai però più o meno come sono i tempi di spedizione?

se il router lo hanno disponibile a magazzino tempi più che celeri: io l'ho ordinato il 20 agosto e mi è arrivato il 22 :D

Devilpax
02-09-2012, 13:54
Ciao a tutti,

chiedo aiuto a voi visto che sto impazzendo sono ormai 2 giorni che con il dsl-n55u ho continue disconnessioni, strano visto che ce l'ho da una settimana e non era mai successo.
Ho pensato fosse legato al firmware beta 206 ho fatto il downgrade all' 188 ma senza nessun migliraomento, anzi con il .188 non si disconnette ma non funziona ugualmente internet che poi riprende da solo dopo un pò di minuti.

Negli ultimi giorni ho ripreso a scaricare da Torrent può essere quello il problema? Devo aprire qualche porta in particolare che manda in palla il router?
Vi allego i dati del log adsl magari possono essere utili, anche se con il router precedente mai avuto una disconnessione (netgear dg834gt):

Update Counter : 21585
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1526020
Lan Rx : 940630
ADSL Tx : 851813
ADSL Rx : 1202182
CRC Down : 0
CRC Up : 34
FEC Down : 13
FEC Up : 11799
HEC Down : 180
HEC Up : 0
SNR Up : 19.0
SNR Down : 13.5
Line Attenuation Up : 24.5
Line Attenuation Down : 46.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 5376

Grazie a tutti per l'aiuto.

poto77
02-09-2012, 14:02
Devilpax, molti hanno avuto problemi di disconnessione poi risolti facendo un hard reset del firmware e poi riconfgurando tutto perché i firmware vecchi non pulivano tutto.. Io farei un reset con l'ultimo firmware, controllerei che il driver ADSL sia aggiornato (ASUS_ANNEXAIJLM_20120710 lo vedi nel log dell'adsl) e in caso non lo fosse devi flashare DUE VOLTE il firmware. Poi così vedi..
Ma come firmware, userei l'ultimo ufficiale senza dm, ma la parte modem è la stessa hanno fixato qualcosa a livello di router/funzionalità.
Io sto usando l'ultima beta col dm e la aggiornerò solo quando avrò un dm nel firmware ufficiale.

fabiovi
02-09-2012, 14:16
Ciao a tutti,

chiedo aiuto a voi visto che sto impazzendo sono ormai 2 giorni che con il dsl-n55u ho continue disconnessioni, strano visto che ce l'ho da una settimana e non era mai successo.
.

Ciao,
in questi ultimi due giorni hai cambiato disposizione fisica del router o altri apparecchi elettronici?

Io avevo seri problemi di disconnessioni col router vicino ad una massa di altri apparecchi e col filo telefonico in mezzo ad un groviglio di altri cavi e alimentatori. Da quando l'ho spostato e messo in un angolo da solo, coi i suoi cavi in ordine, ho risolto il 99% dei problemi di disconnessione. Ad oggi mi da dei problemi quando attacco/stacco i telefoni..... direi che è accettabile anche se mi fa capire che forse c'è qualcosa che non va nel mio impianto :confused:

Ciao

Raven
02-09-2012, 14:21
Ciao a tutti,

chiedo aiuto a voi visto che sto impazzendo sono ormai 2 giorni che con il dsl-n55u ho continue disconnessioni, strano visto che ce l'ho da una settimana e non era mai successo.
Ho pensato fosse legato al firmware beta 206 ho fatto il downgrade all' 188 ma senza nessun migliraomento, anzi con il .188 non si disconnette ma non funziona ugualmente internet che poi riprende da solo dopo un pò di minuti.

Negli ultimi giorni ho ripreso a scaricare da Torrent può essere quello il problema? Devo aprire qualche porta in particolare che manda in palla il router?
Vi allego i dati del log adsl magari possono essere utili, anche se con il router precedente mai avuto una disconnessione (netgear dg834gt):

Update Counter : 21585
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1526020
Lan Rx : 940630
ADSL Tx : 851813
ADSL Rx : 1202182
CRC Down : 0
CRC Up : 34
FEC Down : 13
FEC Up : 11799
HEC Down : 180
HEC Up : 0
SNR Up : 19.0
SNR Down : 13.5
Line Attenuation Up : 24.5
Line Attenuation Down : 46.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 5376

Grazie a tutti per l'aiuto.

Hai questa versione RAS dei driver adsl? ASUS_ANNEXAIJLM_20120710

Hai fatto un hard reset dopo aver upgradato il firmware!?

Devilpax
02-09-2012, 14:36
Hai questa versione RAS dei driver adsl? ASUS_ANNEXAIJLM_20120710

Hai fatto un hard reset dopo aver upgradato il firmware!?

si la versione RAs è ASUS_ANNEXAIJLM_20120710 ed ho fatto il reset sia dopo l'upgrade sia ieri sera un paio di volte durante le varie prove

mattexxdj
02-09-2012, 14:41
Si può ritornare al firmware precedente con l'ultimo aggiornamento è diventato più complicato e io non sono un gran esperto. Non so come impostare le priorità per i miei device e dare priorità al game-online quando si scarica, con la versione precedente era molto semplice da fare. Quindi vorrei tornare alla versione precedente

visi84
02-09-2012, 15:10
se il router lo hanno disponibile a magazzino tempi più che celeri: io l'ho ordinato il 20 agosto e mi è arrivato il 22 :D

Io l'ho ordinato la mattina e mi é arrivato a mezzogiorno del giorno dopo

Jonny1600
02-09-2012, 16:01
Ciao a tutti,

chiedo aiuto a voi visto che sto impazzendo sono ormai 2 giorni che con il dsl-n55u ho continue disconnessioni, strano visto che ce l'ho da una settimana e non era mai successo.
Ho pensato fosse legato al firmware beta 206 ho fatto il downgrade all' 188 ma senza nessun migliraomento, anzi con il .188 non si disconnette ma non funziona ugualmente internet che poi riprende da solo dopo un pò di minuti.

Negli ultimi giorni ho ripreso a scaricare da Torrent può essere quello il problema? Devo aprire qualche porta in particolare che manda in palla il router?
Vi allego i dati del log adsl magari possono essere utili, anche se con il router precedente mai avuto una disconnessione (netgear dg834gt):

Update Counter : 21585
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1526020
Lan Rx : 940630
ADSL Tx : 851813
ADSL Rx : 1202182
CRC Down : 0
CRC Up : 34
FEC Down : 13
FEC Up : 11799
HEC Down : 180
HEC Up : 0
SNR Up : 19.0
SNR Down : 13.5
Line Attenuation Up : 24.5
Line Attenuation Down : 46.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 5376

Grazie a tutti per l'aiuto.
46 db di attenuazione sono molti,si disconnette perchè il chipset presente nel router Asus tot km non è piu' performante come il Broadcom (DG834GT)

Devilpax
02-09-2012, 16:30
46 db di attenuazione sono molti,si disconnette perchè il chipset presente nel router Asus tot km non è piu' performante come il Broadcom (DG834GT)

Immaginavo fosse quello il problema ma avrei dovuto avere disconnessioni da subito invece sono iniziate solo da 2 giorni. Speriamo non sia questo il problema altrimenti sarò costretto a darlo via per rimettere il netgear...non c'è paragone su tutti gli altri parametri.
Altre cose che posso verificare?

Raven
02-09-2012, 16:33
Immaginavo fosse quello il problema ma avrei dovuto avere disconnessioni da subito invece sono iniziate solo da 2 giorni. Speriamo non sia questo il problema altrimenti sarò costretto a darlo via per rimettere il netgear...non c'è paragone su tutti gli altri parametri.
Altre cose che posso verificare?

boh... se usi filtri sulla linea, prova ad usare quello presente nella confezione dell'asus... sull'attenuazione in effetti non è bassa... io ho:
Line Attenuation Up : 10.0
Line Attenuation Down : 17.5

Devilpax
02-09-2012, 16:58
boh... se usi filtri sulla linea, prova ad usare quello presente nella confezione dell'asus... sull'attenuazione in effetti non è bassa... io ho:
Line Attenuation Up : 10.0
Line Attenuation Down : 17.5

Si ho 2 linee filtrate, ho provato a cambiare uno dei 2 con quello asus ed a staccare la lineaa sull'altro ma non è cambiato niente, se penso che non il netgear non mi muovevo mai dai 6 mega, con l'asus arrivo a malapena a 5.4..

Per la cronaca dopo le disconessioni di stamattina ora sono 7 ore che va tranquillo senza problemi,speriamo bene.

Wuillyc2
02-09-2012, 17:15
Cmq a casa della mia raga con 53db di attenuazione va che è una meraviglia, la connessione è lenta, circa 1,8. Peró non ci sono problemi di disconnessioni, la settimana prossima vi posto uno screen.

Devilpax
02-09-2012, 17:30
Cmq a casa della mia raga con 53db di attenuazione va che è una meraviglia, la connessione è lenta, circa 1,8. Peró non ci sono problemi di disconnessioni, la settimana prossima vi posto uno screen.

infatti quello che ho notato è che quando la connessione va via sul portale del router risulta connesso quindi ho il dubbio che sia un problema del router di qualche impostazione piuttosto che dell'adsl

poto77
02-09-2012, 18:02
infatti quello che ho notato è che quando la connessione va via sul portale del router risulta connesso quindi ho il dubbio che sia un problema del router di qualche impostazione piuttosto che dell'adsl

Ok perché vorrei sfatare un po' il mito che l'Asus va bene per le piccole distanze.. ;)
Quando si scollega l'adsl ti viene mostrata una pagina web di connessione assente, in stile nero. L'hai mai vista?

Raven
02-09-2012, 18:08
infatti quello che ho notato è che quando la connessione va via sul portale del router risulta connesso quindi ho il dubbio che sia un problema del router di qualche impostazione piuttosto che dell'adsl

Questo è strano... con la disconnessione dovrebbe "spegnersi" l'icona (finto) led verde dell'internet status (i due monitor sovrapposti)...

http://img51.imageshack.us/img51/8465/asus3.gif

http://img401.imageshack.us/img401/4255/asus2.gif

Quando si scollega l'adsl ti viene mostrata una pagina web di connessione assente, in stile nero. L'hai mai vista?

Esatto... dovresti avere una sorta di schermata "sostitutiva" del router che ti dice che non c'è connessione internet (in pratica il browser ti reindirizza a una pagina del router che ti informa della mancata coneesione)

http://img651.imageshack.us/img651/296/asus1.gif

Devilpax
02-09-2012, 18:50
Questo è strano... con la disconnessione dovrebbe "spegnersi" l'icona (finto) led verde dell'internet status (i due monitor sovrapposti)...

http://img51.imageshack.us/img51/8465/asus3.gif


Esatto... dovresti avere una sorta di schermata "sostitutiva" del router che ti dice che non c'è connessione internet (in pratica il browser ti reindirizza a una pagina del router che ti informa della mancata coneesione)

http://img651.imageshack.us/img651/296/asus1.gif

il router nei blocchi di ieri sera e di stamattina restava su connected con i computer accesi e chrome mi dava impossibile visualizzare la pagina e non la schermata nera

http://img651.imageshack.us/img651/296/asus1.gif

Raven
02-09-2012, 19:17
il router nei blocchi di ieri sera e di stamattina restava su connected con i computer accesi e chrome mi dava impossibile visualizzare la pagina e non la schermata nera


allora il problema è un altro... :fagiano:

Superkey
02-09-2012, 19:20
Ok perché vorrei sfatare un po' il mito che l'Asus va bene per le piccole distanze.. ;)


In che senso ?

Puoi spiegarti meglio ?

Raven
02-09-2012, 19:24
In che senso ?

Puoi spiegarti meglio ?

... vuol dire che secondo lui il fatto che il chipset ralink non sia eccezionale per le connessioni difficoltose è una bufala... ;)

Tra l'altro chiederei a Jonny1600 di mostrarmi dove asus ha mai ufficialmente detto questa cosa... :mbe:

Jonny1600
02-09-2012, 19:50
... vuol dire che secondo lui il fatto che il chipset ralink non sia eccezionale per le connessioni difficoltose è una bufala... ;)

Tra l'altro chiederei a Jonny1600 di mostrarmi dove asus ha mai ufficialmente detto questa cosa... :mbe:
1)Prima di tutto non è una bufala

2)Ho contattato la Asus x un mio problema dovuto alle disconnessioni e hai parametri adsl peggiorati,e la risposta dell'assistenza tecnica è stata che questo processore tot km ha dei problemi e che dovrà uscire un firmware che risolve in parte i problemi di disconnessioni,e dato che anche io ho comprato questo modem e mio parere personale la parte wi-fi è una bomba e sono il primo a dirtelo,ma la parte adsl fa caga** x via di sto chipset,quindi ribadisco che io nn mi invento le cose e prima di parlare pensarci due volte non guasterebbe,non ho nulla contro questo modem ma cerco di fare capire alla gente che questo chipset puo' dare dei problemi di instabilità

Devilpax
02-09-2012, 21:23
allora dopo circa 10 ore si è di nuovo presentato il problema, sul portale del router è rimasto in stato connected mentre su chrome l'errore stavolta è stato:

http://img831.imageshack.us/img831/8365/routern.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/routern.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

dopo 10 minuti completamente scollegato il router è andato in disconnesso.
Per farlo ripartire stavolta ho dovuto staccare la corrente per 10 minuti poi è ripartito...che tristezza spero di risolvere presto

Raven
02-09-2012, 21:49
2)Ho contattato la Asus x un mio problema dovuto alle disconnessioni e hai parametri adsl peggiorati,e la risposta dell'assistenza tecnica è stata che questo processore tot km ha dei problemi e che dovrà uscire un firmware che risolve in parte i problemi di disconnessioni

... e questo però non ce lo avevi detto, prima! :O

ps: comuqnue non prendertela, io mica ti avevo accusato di nulla, eh! Ci tenevo solo ad avere le fonti certe, tutto qua! :D

stececk
02-09-2012, 21:50
Volendo estendere la rete con un access point qualcuno conosce quali impostazioni mettere nell'nell N55u ??

Raven
02-09-2012, 21:50
dopo 10 minuti completamente scollegato il router è andato in disconnesso.
Per farlo ripartire stavolta ho dovuto staccare la corrente per 10 minuti poi è ripartito...che tristezza spero di risolvere presto

Onestamente non so che dire... non è comunque una normale disconnesione (in cui il modem si riconnette da solo dopo 1 minuto al massimo)

stececk
02-09-2012, 22:07
....mi rispondo da solo :)
Leggevo sul sito ufficiale che la funzione WDS non è supportata!!
Mi pare grave per un apparecchio di questa portata....e prezzo!

stececk
02-09-2012, 22:11
Onestamente non so che dire... non è comunque una normale disconnesione (in cui il modem si riconnette da solo dopo 1 minuto al massimo)

Concordo, io Abito a 1 Km dalla centrale telefonica, quindi non lontano , ma onestamente il mio precedente netgear aveva una connessione molto più stabile .....

inter1908
02-09-2012, 22:15
Giovani, mi stavo accingendo a comprare questo modem al posto del dgnd3700..., ma a sentire le voci mi conviene aspettare.

stececk
02-09-2012, 22:20
Giovani, mi stavo accingendo a comprare questo modem al posto del dgnd3700..., ma a sentire le voci mi conviene aspettare.

Peccato.... ti avrei fatto un prezzaccio del mio!!;)
A parte gli scherzi , lo considero sempre un ottimo prodotto , con alcune pecche , ribadisco la mancanza del WDS!!... sopperita certamente da un wifi eccezzionale, in casa arriva dovunque e anche un bel po fuori casa!

stececk
02-09-2012, 22:22
Peccato.... ti avrei fatto un prezzaccio del mio!!;)
A parte gli scherzi , lo considero sempre un ottimo prodotto , con alcune pecche , ribadisco la mancanza del WDS!!... sopperita certamente da un wifi eccezzionale, in casa arriva dovunque e anche un bel po fuori casa!

Ops.... scusate la Z in più!:muro:

Superkey
02-09-2012, 23:25
Concordo, io Abito a 1 Km dalla centrale telefonica, quindi non lontano , ma onestamente il mio precedente netgear aveva una connessione molto più stabile .....

Quale gestore hai ?

Posso anche sbagliare, ma rileggendo un pò tutti i thread indietro , mi pare di capire che chi ha Telecom è messo un pò meglio degli altri ...

Pronto ad essere smentito !

Wuillyc2
03-09-2012, 00:39
Volendo estendere la rete con un access point qualcuno conosce quali impostazioni mettere nell'nell N55u ??

L'access point lo devi comprare?

Issues
03-09-2012, 07:15
Giovani, mi stavo accingendo a comprare questo modem al posto del dgnd3700..., ma a sentire le voci mi conviene aspettare.

Stanno venendo dubbi anche a me a sto punto :fagiano:

banzo
03-09-2012, 08:07
Volendo estendere la rete con un access point qualcuno conosce quali impostazioni mettere nell'nell N55u ??

per quanto ne so io, gli extender hanno bisogno solo di conoscere l'SSID e la password per collegarsi alla rete da replicare.

nulla dovrebbe essere richiesto lato sorgente wifi (dsl-n55u)

Raven
03-09-2012, 08:59
esatto... io sto usanto un wn3000rp con l'asus e non ho nessun problema... adesso non so se gli access point cablati abbiano bisogno di particolari configurazioni, però...

Issues
03-09-2012, 09:33
se riuscissi a postarvi i dati di linea del vecchio ufficio (che è a 10 metri dal nuovo) si può poi vedere se questo modem router è consigliabile? mi riferisco a quella problematica o presunta tale di distanza ecc ecc

Dato che sto andando magari riesco a fare uno screen..

poto77
03-09-2012, 10:47
Onestamente non so che dire... non è comunque una normale disconnesione (in cui il modem si riconnette da solo dopo 1 minuto al massimo)

La mia idea e' che sia il provider a disconnettere l'utenza, ma non sia l'adsl a scollegarsi, forse va giu' il gateway del provider, o un suo router "dopo" il DSLAM.

Per averne ulteriore conferma, sotto ADSL LOG c'e' la prima voce, COUNTERS, che e' una specie di progressivo che ti dice da quando e' su' la rete (boh forse sono secondi?!). Se dopo che riaccade un fatto del genere si va subito a vedere e ci si trova un numero basso (diciamo < 500 \ 1000) allora l'ADSL NON e' caduta.

McTeo
03-09-2012, 11:03
Ciao a tutti, mi potete dire se è possibile disabilitare la 5Ghz su questo router in modo che vada solo su 2,4Ghz?
Grazie

Devilpax
03-09-2012, 11:13
Ciao a tutti, mi potete dire se è possibile disabilitare la 5Ghz su questo router in modo che vada solo su 2,4Ghz?
Grazie

Ciao,

utilizza il pianificatore e disattiva tutti i giorni il wireless 5Ghz.

Jonny1600
03-09-2012, 11:43
... e questo però non ce lo avevi detto, prima! :O

ps: comuqnue non prendertela, io mica ti avevo accusato di nulla, eh! Ci tenevo solo ad avere le fonti certe, tutto qua! :D
Tranqui Raven
Io nel frattempo l'ho messo in vendita :D

Dyrr73
03-09-2012, 11:56
L'unico problema che ho potuto finora riscontrare è che prima con il linksys wag325n non mi dava è che ogni tanto non arrivo ad accedere al mio netgear WN2000RPT che uso perchè ho attaccato l'hd multimediale del salotto anche se credo sia un problema delWN2000RPT perchè se spengo e riaccendo quello si ricollega al router senza rogne. Proverò a spulciar eil log appena ho tempo per cercare di capire quale è il problema

Superkey
03-09-2012, 14:13
Tranqui Raven
Io nel frattempo l'ho messo in vendita :D

E' un vero peccato... :(

Io ho provato a fermare l'ordine, ma non ero in tempo utile.
Quindi mi arriverà in settimana.
Incrocio tutto quello che posso incrociare :D e starò a vedere.

@Raven
Ma possibile che ultimamente non si trovi un modem-router che sia, non dico eccellente, ma almeno buono su ogni aspetto ?
Netgear : NI
ASUS : NI

Boooh ??? :rolleyes:

Raven
03-09-2012, 14:53
Io con l'asus sono soddisfatissimo (ma sottolineo: per le mie esigenze! ) ;) Decisamente un altro livello rispetto al dgnd3700v1 che avevo prima.
E solo il continuo supporto tecnico vale i soldi spesi... :O Da me Netgear non avrà più un solo euro, dopo aver promesso cose mai mantenute (aggiornamenti firmware ogni trimestre, supporto IPv6,...)

Detto questo: difficilmente i modem-router eccellono sul secondo campo (la parte router), altrimenti costerebbero più dei router stessi mentre solitamente sono proprio questi ultimi ad essere i più costosi (perché più potenti, con più funzionalità, con un supporto ben diverso da quello base, più "professionali" insomma, se vogliamo...).
Secondo me l'asus n55u è un ottimo prodotto, perché grazie ai continui aggiornamenti è del tutto paragonabile al "fratellone" solo router n66u (l'interfaccia è praticamente identica)...

Un prodotto modem/router che (mi dicono) privilegi particolarmente il secondo aspetto è il Draytek vigor2820.... ma anche il costo è commisurato alla cosa!... ;)

Giulio Mandonelli
03-09-2012, 15:45
ottimo all in one...
mi appresto ad ordinarlo su amazon

Superkey
03-09-2012, 15:59
Io con l'asus sono soddisfatissimo (ma sottolineo: per le mie esigenze! ) ;) Decisamente un altro livello rispetto al dgnd3700v1 che avevo prima.


Lo penso anch'io che è un livello superiore, mi sono letto quasi tutto il Thread del dgnd3700 e sono del tuo stesso parere

E solo il continuo supporto tecnico vale i soldi spesi... :O Da me Netgear non avrà più un solo euro, dopo aver promesso cose mai mantenute (aggiornamenti firmware ogni trimestre, supporto IPv6,...)

Concordo al 100%

Secondo me l'asus n55u è un ottimo prodotto, perché grazie ai continui aggiornamenti è del tutto paragonabile al "fratellone" solo router n66u (l'interfaccia è praticamente identica)...


Io ho sempre pensato che Asus fossero ottimi prodotti, fin dalla mia prima M/B Asus nel 1995 ...
Attualmente ho diversi prodotti Asus :


Eeepc
Notebook
M/B A7V266E (sul pc desktop che ho pensionato... :D )
Masterizzatore esterno USB
Lettore DVD interno eide


Quindi come vedi.... :sofico:


Un prodotto modem/router che (mi dicono) privilegi particolarmente il secondo aspetto è il Draytek vigor2820.... ma anche il costo è commisurato alla cosa!... ;)

Ma infatti...
Io ho "scartato" il Fritzbox 7390 per il prezzo e per le infinite funzioni che non utilizzerò mai !
Figuriamoci un Draytek... :D

Esprit
03-09-2012, 17:52
ottimo all in one...
mi appresto ad ordinarlo su amazonAl momento non l'hanno...

Cecc@_87
03-09-2012, 18:23
vorrei acquistare a breve questo asus dsl-n55U,ma volevo sapere delle cose.
ha la tencologia MIMO?
attualmente ho come modem l'asus dsl-n10,passando al dsl-n55u noterei miglioramenti in wifi 2.4ghz o avrei sempre le stesse prestazioni che ho con l'asus dsl-n10??



grazie

Superkey
03-09-2012, 18:28
Al momento non l'hanno...

E tra l'altro il prezzo è "lievitato" un bel pò :eek:

Raven
03-09-2012, 18:30
Per il prezzo bisogna aspettare che torni disponibile su amazon... quello è il prezzo degli altri shop (convenzionati con amazon)

seadoo
03-09-2012, 19:07
Sul 3d del dgnd3700v2 ho scoperto questo asus, prima manco sapevo l'esistenza. Sono andato a dare un'occhiata ai firmware e ho scoperto che ci sono già due versioni hardware la A1 e la B1, e vai si comincia bene:muro:! Netgear ormai ha fatto tendenza con queste revisioni hw:mad:. Mi sembra di aver capito che la copertura wi-fi è superiore al netgear, ma per quanto riguarda le disconnessioni adsl? Ho letto del problema di jonny1600, confermato dall'assistenza tecnica sulla causa cpu. Quindi non vorrei che proprio la nuova revisione hardware andasse a risolvere questo difetto, piuttosto che il firmware. Gli ultimi che l'hanno acquistato che HW hanno, A1 o B1, e soprattutto da dove è acquistabile con sicurezza la B1.

Devilpax
03-09-2012, 19:22
Sul 3d del dgnd3700v2 ho scoperto questo asus, prima manco sapevo l'esistenza. Sono andato a dare un'occhiata ai firmware e ho scoperto che ci sono già due versioni hardware la A1 e la B1, e vai si comincia bene:muro:! Netgear ormai ha fatto tendenza con queste revisioni hw:mad:. Mi sembra di aver capito che la copertura wi-fi è superiore al netgear, ma per quanto riguarda le disconnessioni adsl? Ho letto del problema di jonny1600, confermato dall'assistenza tecnica sulla causa cpu. Quindi non vorrei che proprio la nuova revisione hardware andasse a risolvere questo difetto, piuttosto che il firmware. Gli ultimi che l'hanno acquistato che HW hanno, A1 o B1, e soprattutto da dove è acquistabile con sicurezza la B1.

Cioa,

io l'ho preso su monclick 2 settimane fa, versione HW A1

Raven
03-09-2012, 19:23
Sul 3d del dgnd3700v2 ho scoperto questo asus, prima manco sapevo l'esistenza. Sono andato a dare un'occhiata ai firmware e ho scoperto che ci sono già due versioni hardware la A1 e la B1, e vai si comincia bene:muro:! Netgear ormai ha fatto tendenza con queste revisioni hw:mad:. Mi sembra di aver capito che la copertura wi-fi è superiore al netgear, ma per quanto riguarda le disconnessioni adsl? Ho letto del problema di jonny1600, confermato dall'assistenza tecnica sulla causa cpu. Quindi non vorrei che proprio la nuova revisione hardware andasse a risolvere questo difetto, piuttosto che il firmware. Gli ultimi che l'hanno acquistato che HW hanno, A1 o B1, e soprattutto da dove è acquistabile con sicurezza la B1.

ehmmm... no... c'è una sola versione hardware con due differenti modulazioni: la "B1" sta ad indicare che è la versione per le AnnexB (linee adsl su isdn). Quindi l'unica sicurezza che otteresti con un B1 è solo quella di NON farlo andare, qua in Italia...

seadoo
03-09-2012, 20:14
ehmmm... no... c'è una sola versione hardware con due differenti modulazioni: la "B1" sta ad indicare che è la versione per le AnnexB

meglio così, mi sono solo preso solo l'abbaglio di fine estate :cool:.

Insomma, di là avevo detto che prendevo il 3700v2, ma ora che ho scoperto questo, la scelta sarà ancora più ardua :help:. Chi la spunta tra i due? La cosa a cui più tengo è la tenuta di connessione lan, il modem lo tengo acceso tutto il giorno anche quando sono fuori e se cade la linea vorrei che si riconnettesse automaticamente senza intoppi, quindi punto di più sulla qualità adsl che sul wifi.

Raven
03-09-2012, 20:17
meglio così, mi sono solo preso solo l'abbaglio di fine estate :cool:.

Insomma, di là avevo detto che prendevo il 3700v2, ma ora che ho scoperto questo, la scelta sarà ancora più ardua :help:. Chi la spunta tra i due? La cosa a cui più tengo è la tenuta di connessione lan, il modem lo tengo acceso tutto il giorno anche quando sono fuori e se cade la linea vorrei che si riconnettesse automaticamente senza intoppi, quindi punto di più sulla qualità adsl che sul wifi.

se non ti interessa il wifi, uno o l'altro van bene uguali (però l'asus ha i led per le 4 porte lan, eh! :p)

sickofitall
03-09-2012, 20:29
meglio così, mi sono solo preso solo l'abbaglio di fine estate :cool:.

Insomma, di là avevo detto che prendevo il 3700v2, ma ora che ho scoperto questo, la scelta sarà ancora più ardua :help:. Chi la spunta tra i due? La cosa a cui più tengo è la tenuta di connessione lan, il modem lo tengo acceso tutto il giorno anche quando sono fuori e se cade la linea vorrei che si riconnettesse automaticamente senza intoppi, quindi punto di più sulla qualità adsl che sul wifi.

prova a scrivere i dati di snr e attenuazione che hai sulla linea, se hai già una linea ballerina non è che col cambio router potrai far miracoli eh :D

Però ti posso dire che col netgear 3500 quando si disconnetteva spesso rimaneva con la spia rossa senza ricollegarsi, invece con l'asus finora tutto liscio :sperem:


Ps per gli altri: questi sono i miei valori della linea, che ne pensate?

http://i.imgur.com/AGmPt.jpg

Raven
03-09-2012, 20:30
Ps per gli altri: questi sono i miei valori della linea, che ne pensate?

http://i.imgur.com/AGmPt.jpg

senza infamia e senza lode...

Per le ADSL 1 (le due sono diverse):


Rapporto segnale rumore (SNR):

5db o inferiore =male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8db-13db = media - non ha problemi di sincronizzazione
14db-22db = molto buona
23db-28db = eccellente
29db-35db = ottima

Attenuazione di linea:

più bassi di 20 = ottima, avete una linea molto buona e siete molto vicini alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = medio
60-65 = scarso
Valori oltre 65 creano problemi

sickofitall
03-09-2012, 20:36
che poi non capisco una cosa, al lavoro ho una 7 mega alice e si aggancia in adsl 2+, qui a casa invece no :stordita: (e ho lo stesso una 7mega, ma con ngi :fagiano: )

ps: oggi non doveva uscire il nuovo firmware?

Raven
03-09-2012, 20:43
che poi non capisco una cosa, al lavoro ho una 7 mega alice e si aggancia in adsl 2+, qui a casa invece no :stordita: (e ho lo stesso una 7mega, ma con ngi :fagiano: )

ps: oggi non doveva uscire il nuovo firmware?

Forse al lavoro sei su un DSLAM di tipo ADSL2+ (tipo un Huawei), quindi agganci adsl2+ ma vieni limitato "contrattualmente" a 7Mb, mentre a casa il tuo dslam è ADSL1 per cui...

Sul firmware... eggià... vabbeh... :O

ps: per poto77... una disconnessione in una giornata... ci può anche stare, eh! ;)

Cecc@_87
03-09-2012, 21:06
una domanda riguardo al firmware:ma si puo aggiornare direttamente all ultim ofirmware o si deve agiornare ogni firmware uscito?

Raven
03-09-2012, 21:09
una domanda riguardo al firmware:ma si puo aggiornare direttamente all ultim ofirmware o si deve agiornare ogni firmware uscito?

Direttamente all'ultima... facendo attenzione alla "parte" adsl che potrebbe necessitare di un secondo flash...

seadoo
03-09-2012, 22:59
se non ti interessa il wifi, uno o l'altro van bene uguali (però l'asus ha i led per le 4 porte lan, eh! :p)

si si mi piacciono tutte le lucine, però le tre antenne in bella vista mi ricordano tanto un cervo a primavera.


prova a scrivere i dati di snr e attenuazione che hai sulla linea, se hai già una linea ballerina non è che col cambio router potrai far miracoli eh :D


linea ottima, almeno questa.

ADSL Downstream

Velocità connessione 18053 kbps
Attenuazione linea 19.0 db
Margine di rumore 6.5 db

poto77
03-09-2012, 23:14
ps: per poto77... una disconnessione in una giornata... ci può anche stare, eh! ;)

Hai ragione, ma sai si cerca sempre la perfezione :D

stececk
03-09-2012, 23:26
Quale gestore hai ?

Posso anche sbagliare, ma rileggendo un pò tutti i thread indietro , mi pare di capire che chi ha Telecom è messo un pò meglio degli altri ...

Pronto ad essere smentito !

Si ho telecom ....