PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

andbad
30-11-2012, 12:36
uhm ecco,a noi hanno dato meno informazioni ..maledetti.
ora stiamo compilando IR su IR .__.'

Non mi hanno inoltrato tutta la mail del Mix, cmq:
in concomitanza di alcuni malfunzionamenti, alcuni minuti fa abbiamo
provveduto al riavvio di uno degli switch di peering (switch4)

I nostri sistemisti hanno fatto le magie per ruotare il traffico passando da internet invece che dal nodo di interscambio, per cui dopo 3 ore eravamo già online.
Guardacaso, mi è giunta ieri notizia che Telecom vuol far pagare per il traffico sull'interscambio nazionale....:muro:

By(t)e

sunreal
30-11-2012, 14:17
Ciao, come detto alcuni post indietro, ho preso questo router al posto del mio caro vecchio US Robotics 9107 perchè avevo bisogno delle porte gigabit e del wifi. A me sembra che tutto vada bene anche se i valori della linea non sono proprio quelli dell USR. Premetto che ho alice 20Mega e che ho aggiornato il firmware all' ultimo stable 188, e questi sono i miei valori attuali:
Update Counter : 3398
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 157243
Lan Rx : 95341
ADSL Tx : 80214
ADSL Rx : 106477
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 409
HEC Down : 2
HEC Up : 0
SNR Up : 11.4
SNR Down : 11.3
Line Attenuation Up : 11.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 964
Data Rate Down : 13845

Mentre con il vecchio:
Line rate - upstream: 1036 Kbps
Line rate - downstream: 14397 Kbps
SNR margin (dB): Down 12.0 UP 12.0
Attenuation (dB): Down 16.0 UP 9.4

Come vedete la differenza non è molta ma c'è, ed è costante per tutta la giornata. Quello che chiedevo è se ci sono dei settaggi che si possono fare per incrementare la capacità della linea.
PS non ho (credo) mai fatto la procedura "quick internet setup" ne vale la pena?
PS2 dopo l'aggiornamento firmware, le periferiche connesse al router hanno cominciato ad avere indirizzi tipo 192.168.1.180 mentre prima l' ultimo numero era 3 o 4 o 5, è normale?

Itony53
30-11-2012, 14:36
Telecom alice 10 MB tutto ok

Itony53
30-11-2012, 14:38
Telecom alice 10 MB tutto ok

sunreal
30-11-2012, 14:39
sunreal telecom adsl2+ alice 20 mega ok

bodivas
30-11-2012, 16:19
sunreal
Imposta "stability Adjustment" sul +5db e dovresti agganciare quasi 20 mega in down..

bellilu
30-11-2012, 18:17
ragazzi, scusatemi se vi interrompo...

sono interessato a questo prodotto ma ho visto che come consumo siamo sui 30W ???:mbe: possibile un consumo del genere? c'è qualcuno che potrebbe vedere effettivamente quanto consuma?:D

J. T. Kirk
30-11-2012, 18:28
Ciao, anche se ce l'ho da 2 settimane posto la mia esperienza.

Telecom adsl2+ alice 7 mega ok

tommy mix
30-11-2012, 18:38
quando voi parlate di disconnessioni vi riferite alla riga di log:

WAN Connection: Ethernet link down.?

se no a quale vi riferite?

AZIODALE---Tiscali ADSL2 a 20Mb---disconnessioni sporadiche (attendo soluzione da parte di Tiscali) (12 down e 1 di up) PPPoA su Palermo

Da quel che ho capito io una vera disconnessione si riconosce da un msg tipo "connection terminated" quello che riporti tu potrebbe anche essere una rinegoziazione ...
Lascia però l'ultima parola agli esperti ...
Ciao

aziodale
30-11-2012, 19:03
ragazzi, scusatemi se vi interrompo...

sono interessato a questo prodotto ma ho visto che come consumo siamo sui 30W ???:mbe: possibile un consumo del genere? c'è qualcuno che potrebbe vedere effettivamente quanto consuma?:D

connesso e wifi acceso 18w
connesso e wifi spento 16w

corsicali
30-11-2012, 19:06
Da quel che ho capito io una vera disconnessione si riconosce da un msg tipo "connection terminated" quello che riporti tu potrebbe anche essere una rinegoziazione ...
Lascia però l'ultima parola agli esperti ...
Ciao


Interesserebbe anche a me avere la conferma che chiede anche Tommy, ovvero se è possibile distinguere disconnessioni da rinegoziazioni dalla lettura dei messagi del log...

RoUge.boh
30-11-2012, 19:15
Ragazzi scusate la domanda ma quindi ci sono dei problemi di saturazione banda con amule? quindi non si può usare a pc spento per il mulo e i torrent che da problemi? :(

emiliotot
30-11-2012, 19:23
Ragazzi, sono passato a questo Asus dopo ANNI e ANNI di soli Netgear e francamente non ci sto capendo una cippa...Come si aprono le porte per emule? Come si impostano le regole del firewall? Quali sono i settaggi migliori per una ADSL Alice 7Mb?

Grazie a quanti mi risponderanno....:muro:

chiccolinodr
30-11-2012, 21:09
ragazzi da premettere che ho in fase di attivazione la 10 mega di telecom con internet play, dovrei essere già essere con il nuovo profilo, come vi sembra?

Update Counter : 505
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 38653
Lan Rx : 23727
ADSL Tx : 21287
ADSL Rx : 3100042
CRC Down : 0
CRC Up : 543
FEC Down : 0
FEC Up : 853
HEC Down : 747
HEC Up : 0
SNR Up : 6.2
SNR Down : 3.8
Line Attenuation Up : 21.8
Line Attenuation Down : 37.8
Data Rate Up : 1041
Data Rate Down : 9838

http://www.speedtest.net/result/2342653748.png (http://www.speedtest.net)

Mr.Pikappa
30-11-2012, 21:26
Mi sto convincendo a prendere questo modem quando ne avrò la possibilità al posto del DGND 4000. Grazie ai consigli di Raven che lo ritiene migliore dei Netgear, mi è parso di capire che vada molto bene e che abbia una copertura eccellente. Io abito a 1 km e 200 m da una centrale a 20 mega e vorrei sfruttare tutta la mia linea. Vi posto i parametri per avere un consiglio:

SNR DL: 11.8
SNR UL: 14.4
Attenuation DL: 17.5
Attenuation UL: 10.0

Il sito:

http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html

riporta come velocità massima di picco 21164 kbit/s. E allora, vale la pena di prendere questo modem? Grazie.

rainst
30-11-2012, 21:34
ciao a tutti, ho preso da un paio di settimane questo router e da 3 più o meno seguo questo post.

Sono un giocatore incallito di LOL :stordita:, quindi per me quello che conta non è tanto la velocità di download quanto il ping.

In casa mia siamo in 4-5 persone, ognuno col suo portatile e smartphone connesso via wifi.

Ogni sera prima di mettermi a giocare lancio sempre un ping verso google.it per capire quanto era utilizzata la linea dai miei parenti per valutare se vale la pena giocare o aspettare che qualcuno va a letto.
Prima col dlink 2740 il top erano 35 ms, quando pingava così voleva dire che la rete è libera e che al massimo gli altri stanno navigando su internet (quando qualcuno si metteva a guardare un video in streaming il ping viaggiava sui 400 ms)

Ora col nuovo router ho notato che il ping si è abbassato di una decina di ms (25!!) ma ho notato che è diventato mooolto più instabile, nel senso che basta che un altro naviga su internet che mi arrivano botte da mezzo secondo fino a un secondo di lag durante i caricamenti... insomma, una cosa esagerata.

mi stavo chiedendo se questo dipende dal fatto che il router fa così perchè aggancia un segnale più forte dell'adsl ma più facilmente soggetto a disturbi.. qualcuno è in grado di dirmi cosa posso fare per verificare ciò e in caso cosa fare per arginare il problema? sono disposto anche ad avere un ping un po' più alto, ma almeno che sia stabile!

ho provato a smanettare un po' col qos, ma diventa impossibile anche la semplice navigazione su internet, risulta anche a voi che sia buggatissimo?

come firmware gli ho caricato l'ultimo disponibile anche se beta (314), cambia qualcosa con gli altri?

questo è il log della mia linea (libero 5Mb/s):

Update Counter : 585
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 12336484
Lan Rx : 8739870
ADSL Tx : 71161
ADSL Rx : 92526
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.0
SNR Down : 22.0
Line Attenuation Up : 15.0
Line Attenuation Down : 27.5
Data Rate Up : 352
Data Rate Down : 5056

grazie per ogni suggerimento!

nech
30-11-2012, 21:42
da che cosa del log arguisci che si tratta di rinegoziazioni e non disconnessioni?


Dal log ADSL e dal parametro Update Counter: secondo me quello è il contatore della vera e propria connessione ADSL.
Probabile però che mi sbagli... :cool:


Tra l'altro i miei valori sono peggiori dei tuoi che probabilmente se ti sporgi dalla finestra vedi la centrale :D

Esatto. La palazzina telecom con dentro le apparecchiature del quartiere a cui io sono direttamente collegato confina col mio palazzo. :sofico:

Ciao

Computerman
30-11-2012, 21:43
Be intanto per quei valori direi che puoi chiedere a libero di aumentarti la velocità...puoi tranquillamente arrivare ad una 10 mega...magari se ti fai anche settare in fast, vedi che risolvi molti dei tuoi problemi;)

aziodale
30-11-2012, 22:11
Dal log ADSL e dal parametro Update Counter: secondo me quello è il contatore della vera e propria connessione ADSL.
Probabile però che mi sbagli... :cool:



quello è un'altro parametro di cui ignoro l'utilità :(

nech
30-11-2012, 22:20
quello è un'altro parametro di cui ignoro l'utilità :(
Secondo me è il tempo in secondi dall'ultima connessione ADSL. In caso di riconnessione il contatore si azzera, in caso di rinegoziazione no.
Nel mio caso all'inizio è allineato all'ora di accensione poi si azzerra in concomitanza di alcune rinegoziazioni: probabilmente solo in quelle in cui c'è stat una vera e propria caduta della portante.

Ribadisco però che non ho elementi certi se non un'attenta analisi dei LOG. :mbe:

nech
30-11-2012, 22:25
Nech -- Tiscali -- ADSL2+ 20Mb (Down: 20476 - Up: 1020) -- Sporadiche disconnessioni. Tutto il resto OK, anzi Super.

aziodale
30-11-2012, 22:25
Secondo me è il tempo in secondi dall'ultima connessione ADSL. In caso di riconnessione il contatore si azzera, in caso di rinegoziazione no.
Nel mio caso all'inizio è allineato all'ora di accensione poi si azzerra in concomitanza di alcune rinegoziazioni: probabilmente solo in quelle in cui c'è stat una vera e propria caduta della portante.

Ribadisco però che non ho elementi certi se non un'attenta analisi dei LOG. :mbe:

prorio all'analisi sono interessato;

relativamente al counter, ho provato a effettuare un refresh dopo un numero ben preciso di secondi ma ho trovato un valore non omologo al ragionamento......posso sbagliarmi

kenzo_pc
30-11-2012, 23:15
firmware appena aggiornato.
Condivido le mie statistiche (alice 20mega)
http://i.imm.io/NvZk.jpeg

http://i.imm.io/NvXE.png

Ryuza
01-12-2012, 05:34
Una domanda per chi ha aggiornato alla nuova beta .314:

Facendo la procedura di aggiornamento corretta (doppio flash con hard reset) quale versione del driver ADSL vi risulta installata?

Grazie.

sunreal
01-12-2012, 08:09
Imposta "stability Adjustment" sul +5db e dovresti agganciare quasi 20 mega in down..

Mi sa che per attivare lo stability adjustament devo upgradare il firmware io ho l'ultimo stabile (188). Se fosse così, volevo capire se si può scegliere la versione e nel quale sarebbe la migliore. Grazie.

PS se aggiorna alla versione 314, devo comunque fare l' hard reset e il doppio upload? Perchè mi pare di capire che serva solo quando si upgrada dal primo firmware 1.0.0.9. O no?

Superkey
01-12-2012, 09:06
connesso e wifi acceso 18w
connesso e wifi spento 16w

Grazie dell'info, interessava anche me ;)
Tutto sommato consuma circa la metà di quello dichiarato. :D
Sarei curioso di sapere con quale criterio quelli dell'ASUS lo hanno misurato per dire circa 30 W... :mbe:

Ryuza
01-12-2012, 09:08
@Sunreal:

Difficile dire quale sia la migliore, molti si trovano benissimo, altri (come me) malissimo.
L'unica è provare.
Qualunque versione tu scelga, se vuoi aggiornare anche il driver ADSL, devi flashare 2 volte il firmware e poi fare un hard reset.

Raven
01-12-2012, 09:52
Una domanda per chi ha aggiornato alla nuova beta .314:

Facendo la procedura di aggiornamento corretta (doppio flash con hard reset) quale versione del driver ADSL vi risulta installata?

Grazie.

Per ora non c'è nessun nuovo driver adsl dopo il ASUS_ANNEXAIJLM_20120710... quindi non serve ogni volta flashare il firmware 2 volte. Una volta che è quello si può fare un "classico" upgrade singolo...

Grazie ai consigli di Raven che lo ritiene migliore dei Netgear,

Giusto per... io ho riportato la MIA esperienza, per cui non mi assumo NESSUNA responsabilità in caso non fossi poi soddisfatto dell'acquisto, eh! :O

ciao a tutti, ho preso da un paio di settimane questo router e da 3 più o meno seguo questo post.

<megacut>

grazie per ogni suggerimento!

Hai aggiornato il firmware seguendo la procedura descritta in prima pagina (doppio aggiornamento+hard reset)?!

Raven
01-12-2012, 09:53
Mi sa che per attivare lo stability adjustament devo upgradare il firmware io ho l'ultimo stabile (188). Se fosse così, volevo capire se si può scegliere la versione e nel quale sarebbe la migliore. Grazie.

Sì, devi usare uno dei firware beta dalla 228 in poi (a me vanno tutte uguali, lato adsl... daltronde il driver adsl è sempre quello!)


PS se aggiorna alla versione 314, devo comunque fare l' hard reset e il doppio upload? Perchè mi pare di capire che serva solo quando si upgrada dal primo firmware 1.0.0.9. O no?

Non è necessario l'hard reset... ma a volte può essere consigliato. Di sicuro non serve il doppio aggiornamento...

aziodale
01-12-2012, 09:56
Per chi fosse interessato alla lettura del log e
preferirebbe non perdere molte diottrie della de-cifratura dello
stesso, mi permetto di consigliarvi notepad++

basta fare il copia ed incolla del testo inerente il log e crearvi un linguaggio predefinito dove mettete le frasi chiave da cercare ed il colore con il quale desiderate evidenziarle.

Ovviamente quella del linguaggio personalizzato (escamotage) è una operazione una tantum; una volta fatta , aprite notepad++ , incollate il log e selezionate il "linguaggio" creato in precedenza.

Ryuza
01-12-2012, 10:04
Per ora non c'è nessun nuovo driver adsl dopo il ASUS_ANNEXAIJLM_20120710...

Ciao Raven, ti riporto quanto ho letto sul forum Asus, forse mi sbaglio ma credo che ora i driver ADSL siano 3.


Hi babis3g,

I noticed that you are using Annex A ADSL driver comes with v1.0.0.9 which is RAS: ASUS_AnnexA_20111101. The Annex A ADSL driver comes with v3.0.0.4.314 is the latest which is RAS: ASUS_ANNEXAIJLM_20120423. I am not sure you used that ADSL driver intentionally or? If you want to use the new ADSL driver then please upgrade with v3.0.0.4.314 firmware again then driver will be updated. Then you can check the performance again with that new ADSL driver. However if with your ISP the performance is not as good as old one, then what you could do is downgrade to v1.0.0.9, then upgrade with v3.0.0.4.314 once only. Thanks.

Sincerely,
Paul L.
ASUS Support


Ecco perché ho chiesto agli utenti di farci sapere dopo l'upgrade alla .314 che driver gli risultasse.

kenzo_pc
01-12-2012, 10:10
Ciao Raven, ti riporto quanto ho letto sul forum Asus, forse mi sbaglio ma credo che ora i driver ADSL siano 3.


Hi babis3g,

I noticed that you are using Annex A ADSL driver comes with v1.0.0.9 which is RAS: ASUS_AnnexA_20111101. The Annex A ADSL driver comes with v3.0.0.4.314 is the latest which is RAS: ASUS_ANNEXAIJLM_20120423. I am not sure you used that ADSL driver intentionally or? If you want to use the new ADSL driver then please upgrade with v3.0.0.4.314 firmware again then driver will be updated. Then you can check the performance again with that new ADSL driver. However if with your ISP the performance is not as good as old one, then what you could do is downgrade to v1.0.0.9, then upgrade with v3.0.0.4.314 once only. Thanks.

Sincerely,
Paul L.
ASUS Support


Ecco perché ho chiesto agli utenti di farci sapere dopo l'upgrade alla .314 che driver gli risultasse.
io ho fatto il flash una sola volta ;)
http://i.imm.io/Nz5o.png

Ryuza
01-12-2012, 10:27
Provenivi dalla .247, giusto?

morteviva
01-12-2012, 10:37
Sto diventando letteralmente matto!
Ho comprato il router in questione e funziona tutto bene (copertura, segnale, connessione ecc...) salvo AirPlay!
Mi spiego meglio, la mia rete è così composta: ADSL 20mb Telecom, il router asus DLS-N55U aggiornato all'ultimo firmware (3.0.0.4.314), 2 pc collegati con cavetto lan, una stazione cordless skype collegata con cavetto lan, un'apple TV 3 generazione in wifi e un macbook pro 15 in wifi.
In sostanza apple tv vede la libreria del mio mac e riproduce la musica (a volte si blocca o non carica momentaneamente la libreria) ma se dal mac lancio una canzone via airplay questo non riesce a collegarsi con l'apple tv e e carica all'infinito il messaggio qui sotto: http://img38.imageshack.us/img38/556/schermata20121201alle11.png
La cosa strana è che l'airplay mirroring (duplica lo schermo del mac sull'apple tv) funziona benissimo!!!
Ho provato a collegare il mac con il cavetto e invece funziona tutto a perfezione! Ho provato da un pc fisso con itunes e funziona. Ho provato con un altro router (un netgear da 50 euro) e funziona!

Avete idea di cosa possa essere?

Edit: iPhone e iPad funzionano

Raven
01-12-2012, 10:41
Ciao Raven, ti riporto quanto ho letto sul forum Asus, forse mi sbaglio ma credo che ora i driver ADSL siano 3.


Hi babis3g,

I noticed that you are using Annex A ADSL driver comes with v1.0.0.9 which is RAS: ASUS_AnnexA_20111101. The Annex A ADSL driver comes with v3.0.0.4.314 is the latest which is RAS: ASUS_ANNEXAIJLM_20120423. I am not sure you used that ADSL driver intentionally or? If you want to use the new ADSL driver then please upgrade with v3.0.0.4.314 firmware again then driver will be updated. Then you can check the performance again with that new ADSL driver. However if with your ISP the performance is not as good as old one, then what you could do is downgrade to v1.0.0.9, then upgrade with v3.0.0.4.314 once only. Thanks.

Sincerely,
Paul L.
ASUS Support


Ecco perché ho chiesto agli utenti di farci sapere dopo l'upgrade alla .314 che driver gli risultasse.

strano... io ho la 314 con il driver 20120710...
Tra l'altro una verisone 20120423 secondo me è più "vecchia" (23 aprile 2012) dell'altra (10 luglio 2012)... boh... magari è un errore di paul... :stordita:

Flying Tiger
01-12-2012, 10:50
Ho riprovato a flashare il .314 come da procedura indicata da Paul , quindi due volte piu' hard reset finale e per quanto mi riguarda confermo che i driver adsl sono sempre i 20120710 e non c'e' stato nessun aggiornamento a questa fantomatica versione 20120423 .

:)

Raven
01-12-2012, 10:52
Ho riprovato a flashare il .314 come da procedura indicata da Paul , quindi due volte piu' hard reset finale e per quanto mi riguarda confermo che i driver adsl sono sempre i 20120710 e non c'e' stato nessun aggiornamento a questa fantomatica versione 20120423 .


e allora non ci son santi... la versione del driver contenuta nel firmware 314 è sempre la stessa (20120710) ;)

moon182
01-12-2012, 10:52
iscritto... ;)

emax81
01-12-2012, 10:54
Ciao,

dato che a breve rientro in Telecom, vorrei prendere questo modem/router per avere un solo apparato attivo che gestisce la rete....mentre attendo che Fastweb lasci la linea a Telecom,volevo già acquistare il tutto.

Chiedevo: nella console del router, è possibile assegnare una porta dello switch come ingresso WAN ( per collegarci l'HAG di FW ?) mentre attendo il cambio di linea ?


Grazie

;)


iscritto... ;)

Toh, chi si vede :D

Raven
01-12-2012, 11:06
Chiedevo: nella console del router, è possibile assegnare una porta dello switch come ingresso WAN ( per collegarci l'HAG di FW ?) mentre attendo il cambio di linea ?



Attualmente no... il firmware che permette lo "switch" di una delle porte LAN a ingresso WAN è in fase di testing...

emax81
01-12-2012, 11:18
Grazie,

quindi temo che non sia pubblico quel firmware in test, giusto?

Vedrò di collegare al frattempo tutto sul HAG, così almeno vendo l'attuale :)

Edit: lo si può configurare come modalità AP dato che senza WAN non può fare da Router?

Ryuza
01-12-2012, 11:35
strano... io ho la 314 con il driver 20120710...
Tra l'altro una verisone 20120423 secondo me è più "vecchia" (23 aprile 2012) dell'altra (10 luglio 2012)... boh... magari è un errore di paul... :stordita:

Ok, grazie.
Ho chiesto lumi a Paul, presto scopriremo l'arcano.

Mr.Pikappa
01-12-2012, 11:53
Giusto per... io ho riportato la MIA esperienza, per cui non mi assumo NESSUNA responsabilità in caso non fossi poi soddisfatto dell'acquisto, eh! :O


Tranquillo, mi basta la tua esperienza. Questa casa è di 80 metri quadri. Il router basterà, credo..........

mirmeleon
01-12-2012, 12:06
Ok, grazie.
Ho chiesto lumi a Paul, presto scopriremo l'arcano.

La data 20120423 è inequivocabile, quel firmware è più vecchio, si sarà sbagliato in fondo un errore capita a tutti!
:D :cool:

aziodale
01-12-2012, 12:10
Grazie dell'info, interessava anche me ;)
Tutto sommato consuma circa la metà di quello dichiarato. :D
Sarei curioso di sapere con quale criterio quelli dell'ASUS lo hanno misurato per dire circa 30 W... :mbe:

Power Consumption : 30 W Max.

quindi bisogna tenere in considerazione molti aspetti:
calcolando che una porta usb2 può erogare fino a 500mA,
i consumi immagino potrebbero cambiare collegando 2 hd da 2,5 o un hd da 2,5 ed una penna 3g etc.

Fiordi
01-12-2012, 12:20
Ciao a tutti,
avevo letto che un pò di tempo fa che sarebbe stato rilasciato un aggiornamento firmware che avrebbe consentito di trasformare una delle porte LAN in WAN così da poterlo utilizzare un modem esterno. Volevo sapere se è uscito questo aggiornamento...
Grazie in anticipo della disponibilità :)
P.S. Ho provato a dare un'occhiata nella discussione, però 180 pagine sono un pò tante da leggere :sofico:

sunreal
01-12-2012, 12:39
Ciao, mentre qui il thread andava avanti ho upgradato il firmware all' ultima versione. Anche io confermo che a me risulta ASUS_ANNEXAIJLM_20120710. Siccome non avevo letto le risposte ho caricato due volte il firmware e fatto entrambe le volte un reset di più di 5 secondi, perchè ho pensato, tanto male non fara..... Comunque dopo di che ho impostato lo Stability Adjustment a +5 come consigliato precedentemente ora i valori sono un po' migliorati:
Update Counter : 3044
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 321571
Lan Rx : 177341
ADSL Tx : 43971
ADSL Rx : 69300159
CRC Down : 0
CRC Up : 178
FEC Down : 0
FEC Up : 17548
HEC Down : 6159
HEC Up : 0
SNR Up : 11.5
SNR Down : 12.1
Line Attenuation Up : 11.4
Line Attenuation Down : 13.0
Data Rate Up : 952
Data Rate Down : 14993

Niente di rtascendentale ma un lieve incremento si è visto, a questo punto chiedevo, quali sono i parametri da variare per milgiorare il segnale e se posso creare casini a furia di fare tentativi. Ciao.

Raven
01-12-2012, 12:59
P.S. Ho provato a dare un'occhiata nella discussione, però 180 pagine sono un pò tante da leggere :sofico:

bastava guardare 1 pagina indietro... :mbe:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38636779&postcount=3559

Raven
01-12-2012, 13:03
Ciao, mentre qui il thread andava avanti ho upgradato il firmware all' ultima versione. Anche io confermo che a me risulta ASUS_ANNEXAIJLM_20120710. Siccome non avevo letto le risposte ho caricato due volte il firmware e fatto entrambe le volte un reset di più di 5 secondi, perchè ho pensato, tanto male non fara..... Comunque dopo di che ho impostato lo Stability Adjustment a +5 come consigliato precedentemente ora i valori sono un po' migliorati:
Update Counter : 3044
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 321571
Lan Rx : 177341
ADSL Tx : 43971
ADSL Rx : 69300159
CRC Down : 0
CRC Up : 178
FEC Down : 0
FEC Up : 17548
HEC Down : 6159
HEC Up : 0
SNR Up : 11.5
SNR Down : 12.1
Line Attenuation Up : 11.4
Line Attenuation Down : 13.0
Data Rate Up : 952
Data Rate Down : 14993

Niente di rtascendentale ma un lieve incremento si è visto, a questo punto chiedevo, quali sono i parametri da variare per milgiorare il segnale e se posso creare casini a furia di fare tentativi. Ciao.

Premesso che già così sei a cavallo... il tuo "problema" è che hai un profilo a 12db (cioé il modem negozia con il dslam una linea adsl tale da mantenere almeno 12db di snr in download)...
Quindi o ti fai passare a un profilo a 6db (e allora arrivi facilmente ai 20 mega o quasi) oppure resti così (perché non c'è più nulla da migliorare)

Ryuza
01-12-2012, 13:56
La data 20120423 è inequivocabile, quel firmware è più vecchio, si sarà sbagliato in fondo un errore capita a tutti!
:D :cool:

Ci mancherebbe altro! :D
Ho solo pensato di chiederglielo solo perchè mi sembra strano che si confonda con un firmware che non é mai uscito. :rolleyes:
O forse perché in fondo, spero che ne esista uno di cui si é dimenticato e che risolva i problemi del mondo... :Prrr:

moon182
01-12-2012, 14:02
Ciao,

dato che a breve rientro in Telecom, vorrei prendere questo modem/router per avere un solo apparato attivo che gestisce la rete....mentre attendo che Fastweb lasci la linea a Telecom,volevo già acquistare il tutto.

Chiedevo: nella console del router, è possibile assegnare una porta dello switch come ingresso WAN ( per collegarci l'HAG di FW ?) mentre attendo il cambio di linea ?


Grazie

;)

Toh, chi si vede :D

com'è piccolo il mondo... :D :D :D

sunreal
01-12-2012, 14:48
Premesso che già così sei a cavallo... il tuo "problema" è che hai un profilo a 12db (cioé il modem negozia con il dslam una linea adsl tale da mantenere almeno 12db di snr in download)...
Quindi o ti fai passare a un profilo a 6db (e allora arrivi facilmente ai 20 mega o quasi) oppure resti così (perché non c'è più nulla da migliorare)

Cioè telefonare alla telecom??? Oh mamma mia, tutte le volte che ho avuto a che fare con loro c'è stato da impazzire, mi sa che ci rinuncio. Grazie.

pistolero1979
01-12-2012, 15:10
Ciao,
dopo aver provato tutti firmaware esistenti, ho deciso di tornare a quello originale sperando di avere qualcosa che funzioni in modo decente.

La navigazione non è fludia, aprire una pagaina internet è lentissimo e anche navigare nella UI del modem..sembra tutto impallato.
Tornando alla versione orifginale sembra più fluido, ma il download non è per nulla costante: in 5 seocnfdi passa da 800k/s a 100 e poi continua a rimbalzare.

Con netgear che avevo prima navigazione e download al massimo della banda.

Update Counter : 6222
Lan Tx : 1216973
Lan Rx : 838451
ADSL Tx : 793129
ADSL Rx : 1160907
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 8
HEC Down : 1
HEC Up : 0
Line State : 3
Modulation : 4

SNR Up : 25.7
SNR Down : 16.5
Line Attenuation Up : 14.7
Line Attenuation Down : 22.5

Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 7996

Vi sembra corretta la connessione ADSL?

Ryuza
01-12-2012, 16:42
Ciao,
dopo aver provato tutti firmaware esistenti, ho deciso di tornare a quello originale sperando di avere qualcosa che funzioni in modo decente.

La navigazione non è fludia, aprire una pagaina internet è lentissimo e anche navigare nella UI del modem..sembra tutto impallato.
Tornando alla versione orifginale sembra più fluido, ma il download non è per nulla costante: in 5 seocnfdi passa da 800k/s a 100 e poi continua a rimbalzare.

Con netgear che avevo prima navigazione e download al massimo della banda.

Update Counter : 6222
Lan Tx : 1216973
Lan Rx : 838451
ADSL Tx : 793129
ADSL Rx : 1160907
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 8
HEC Down : 1
HEC Up : 0
Line State : 3
Modulation : 4

SNR Up : 25.7
SNR Down : 16.5
Line Attenuation Up : 14.7
Line Attenuation Down : 22.5

Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 7996

Vi sembra corretta la connessione ADSL?

Anch'io ho un pc nella LAN casalinga che mi crea gli stessi tuoi grattacapi...
Una soluzione non l'ho ancora trovata, ma posso darti dei consigli che (nel mio caso) hanno migliorato la situazione:

- Prova a far collegare tutti i dispositivi solo sulla rete wireless 2.4GHz
- Combinazione driver ADSL 1.0.0.9 + beta .247 flashato una volta sola + hard reset;
- Abilità l'assegnazione manuale degli indirizzi ip sui dispositivi.

Per i valori della tua connessione...provo solo invidia.

Raven
01-12-2012, 16:42
Sì... agganci al massimo (per una adsl1) e hai anche ottimi valori di attenuazione e snr... :fagiano:

Raven
01-12-2012, 16:44
Cioè telefonare alla telecom??? Oh mamma mia, tutte le volte che ho avuto a che fare con loro c'è stato da impazzire, mi sa che ci rinuncio. Grazie.

eh già... anch'io ho il profilo a 12mbit e mi guardo bene dal chiamarla (anche perché sono in fast fin da prima della linea "play" e sarebbe matematico "perdere" tale opzione, in caso di cambio profilo)

Raven
01-12-2012, 16:44
Ehmmm... anche quelli che hanno problemi/insoddisfatti sono invitati a partecipare alla compilazione della statistica in prima pagina, eh! ;)

Ryuza
01-12-2012, 16:53
:doh:

Ryuza, tiscali ADSL2+ 20mega lite (10Mb),PPPoE interleaved.
sporadiche Disconnessioni con driver ADSL originale e firmware beta .247 e stability adjustment -3.

Raven
01-12-2012, 16:57
:doh:

:stordita: !?
... a me spiace che tu abbia problemi, ma onestamente non saprei proprio che altre idee farmi venire in mente... :fagiano:

swrobmeloz
01-12-2012, 17:12
Ehmmm... anche quelli che hanno problemi/insoddisfatti sono invitati a partecipare alla compilazione della statistica in prima pagina, eh! ;)
Arrivato ieri da Amazon, nei prossimi giorni lo testo un po' e spero di potervi dire bene (ho Tiscali) :D

ste-87
01-12-2012, 17:14
Allora possiedo questo router da ormai 3 settimane circa e devo dire che mi ritengo molto soddisfatto sotto vari aspetti (wifi, ping, portante e stabilità) una spanna sopra al vecchio dgn 3500 che ha sostituito.

L'unico neo è che non riesco a settare correttamente il QoS nonostante abbia fatto numerose prove per capire le impostazioni migliori quando scarico qualcosa, in special modo con uTorrent, non noto miglioramenti con qos abilitato/disabilitato parlando di degrado del ping nel caso uno dei due pc o entrambi siano online per giocare, segno che sbaglio qualcosa evidentemente:

in poche parole attualmente ho la versione 3.0.0.4.247, con principalmente 2 pc collegati tramite 2 delle porte lan (tralasciando gli altri dispositivi per semplificare quanto più possibile la richiesta e un vostro aiuto), e una linea

Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5050

Riportando tali valori nel pannello ho settato il secondo pannello "Priorità definità dall'utente" in tale maniera che reputo sia corretta, se poi è ulteriormente migliorabile ditemi cosa posso ritoccare

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/5ws27msdjhk9em3rw7hm_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=5ws27msdjhk9em3rw7hm.png)

Ora come posso impostare correttamente le regole nel terzo pannello "Regole QoS definite dall'utente" in maniera da ottenere priorità massima per i due pc quando sono ingame, in maniera da avere sempre il miglior ping possibile (della banda non mi interessa dato che ingame ovviamente ne sfruttano davvero una parte irrisoria) e passare in secondo piano la navigazione web/youtube e il download tramite http e utorrent dedicandogli quanta più banda possibile senza che però vada ad incidere in maniera pesante sul ping?

p.s. tendo a precisare che con i download fatti tramite http, sia con qos attivo che disattivato, incidono in maniera leggermente minore sul ping del gioco, specialmente se non prendono tutta la banda (esempio host che limitano i download a 50-70-100 kb/s), con utorrent invece anche limitandone la banda in up/down sui rispettivi pannelli anche a 1/4 delle possiiblità della linea, questa cosa non avviene. Dipende forse dal fatto che utorrent apre molte più connessioni simultanee per i peer e quindi va maggiormente limitato questo numero o sono altri i fattori che incidono?

Ryuza
01-12-2012, 17:45
:stordita: !?
... a me spiace che tu abbia problemi, ma onestamente non saprei proprio che altre idee farmi venire in mente... :fagiano:

:doh: Era per dire che mi ero dimenticato di partecipare al sondaggio. ;)

serfon
01-12-2012, 19:23
a quanto pare il firmware vers 3.0.0.4.314 è diventato ufficiale

http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=DSL-N55U&p=11&s=2&os=30&hashedid=aOKU9r3fCf3pyi95

Raven
01-12-2012, 19:56
a quanto pare il firmware vers 3.0.0.4.314 è diventato ufficiale

http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=DSL-N55U&p=11&s=2&os=30&hashedid=aOKU9r3fCf3pyi95

eh già!... modificato anche in prima pagina...

emiliotot
02-12-2012, 01:05
Raven, una supplica! Perché non mettere una mini-guida per il settaggio dei client emule e torrent più diffusi? Tutti a rimbambirsi con dati e tabelle a chi ce l'ha più......stabile:sofico:

Spero che qualcuno raccolga questo invito...BASTA TABELLE e più settaggi e configurazioni, please..

:help:

thehole
02-12-2012, 06:02
Raven, una supplica! Perché non mettere una mini-guida per il settaggio dei client emule e torrent più diffusi? Tutti a rimbambirsi con dati e tabelle a chi ce l'ha più......stabile:sofico:

Spero che qualcuno raccolga questo invito...BASTA TABELLE e più settaggi e configurazioni, please..

:help:
le tabelle cosi non servono ad un emerito caxxo,
avrebbero senso le comparazioni tra router diversi sulla stessa linea.
ma fare cosi...serve veramente a poco.

aziodale
02-12-2012, 06:26
le tabelle cosi non servono ad un emerito caxxo,
avrebbero senso le comparazioni tra router diversi sulla stessa linea.
ma fare cosi...serve veramente a poco.

tieni presente che le variabili sono talmente tante che i risultati non garantiranno sempre nulla.... ti daranno, se hai un minmo di cultura in materia e buonsenso, una indicazione di massima

@emiliotot
in un 3d dove si parla di un router adsl ti pare normale cambiare discorso e mettersi a parlare esclusivamente di torrent /emule.

aziodale
02-12-2012, 06:29
eh già!... modificato anche in prima pagina...

strano che non è visibile dal router stesso

visi84
02-12-2012, 08:14
ciao a tutti, ho preso da un paio di settimane questo router e da 3 più o meno seguo questo post.

Sono un giocatore incallito di LOL :stordita:, quindi per me quello che conta non è tanto la velocità di download quanto il ping.

In casa mia siamo in 4-5 persone, ognuno col suo portatile e smartphone connesso via wifi.

Ogni sera prima di mettermi a giocare lancio sempre un ping verso google.it per capire quanto era utilizzata la linea dai miei parenti per valutare se vale la pena giocare o aspettare che qualcuno va a letto.
Prima col dlink 2740 il top erano 35 ms, quando pingava così voleva dire che la rete è libera e che al massimo gli altri stanno navigando su internet (quando qualcuno si metteva a guardare un video in streaming il ping viaggiava sui 400 ms)

Ora col nuovo router ho notato che il ping si è abbassato di una decina di ms (25!!) ma ho notato che è diventato mooolto più instabile, nel senso che basta che un altro naviga su internet che mi arrivano botte da mezzo secondo fino a un secondo di lag durante i caricamenti... insomma, una cosa esagerata.

mi stavo chiedendo se questo dipende dal fatto che il router fa così perchè aggancia un segnale più forte dell'adsl ma più facilmente soggetto a disturbi.. qualcuno è in grado di dirmi cosa posso fare per verificare ciò e in caso cosa fare per arginare il problema? sono disposto anche ad avere un ping un po' più alto, ma almeno che sia stabile!

ho provato a smanettare un po' col qos, ma diventa impossibile anche la semplice navigazione su internet, risulta anche a voi che sia buggatissimo?

come firmware gli ho caricato l'ultimo disponibile anche se beta (314), cambia qualcosa con gli altri?

questo è il log della mia linea (libero 5Mb/s):

Update Counter : 585
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 12336484
Lan Rx : 8739870
ADSL Tx : 71161
ADSL Rx : 92526
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.0
SNR Down : 22.0
Line Attenuation Up : 15.0
Line Attenuation Down : 27.5
Data Rate Up : 352
Data Rate Down : 5056

grazie per ogni suggerimento!

Guarda anche io gioco a LOL, in QoS ho semplicemente impostato League come priorità massima (esiste già un preset automatico) e va molto bene, naturalmente se imposti internet allo stesso livello delle applicazioni PTP poi internet va da schifo, fai 3 livelli diversi per andare bene.

corsicali
02-12-2012, 08:22
Ho installato il nuovo firmware "ufficiale" ieri sera, ottenendo da subito un allineamento a 11.3 Mb, inferiore di un paio di Mb e spiccioli a quello abituale.

Pensando che potesse dipendere da un momentaneo problema sulla linea ho spento tutto e sono andato a letto.

Questa mattina alla prima accensione il router agganciava una portante miserrima, meno di 7.5 Mb per cui ho immediatamente reinstallato l'ultima versione utilizzata, la .247, ottenendo immediatamente i parametri abituali: 13.9Mb in down e 0.9 circa in up.

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso inconveniente?

aziodale
02-12-2012, 08:37
Ho installato il nuovo firmware "ufficiale" ieri sera, ottenendo da subito un allineamento a 11.3 Mb, inferiore di un paio di Mb e spiccioli a quello abituale.

Pensando che potesse dipendere da un momentaneo problema sulla linea ho spento tutto e sono andato a letto.

Questa mattina alla prima accensione il router agganciava una portante miserrima, meno di 7.5 Mb per cui ho immediatamente reinstallato l'ultima versione utilizzata, la .247, ottenendo immediatamente i parametri abituali: 13.9Mb in down e 0.9 circa in up.

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso inconveniente?
installato questa matt, e salito a 16003 da 14000 circa senza Stability Adjustment

tra l'altro vi devo dire che personalmente, dopo l'upgrade, non ho mai resettato nulla ne effettuato l'operazione più di una volta.

marcotix
02-12-2012, 08:57
tieni presente che le variabili sono talmente tante che i risultati non garantiranno sempre nulla.... ti daranno, se hai un minmo di cultura in materia e buonsenso, una indicazione di massima

@emiliotot
in un 3d dove si parla di un router adsl ti pare normale cambiare discorso e mettersi a parlare esclusivamente di torrent /emule.
Ok che è un router ADSL, ma avere una discussione monotematica mi pare un po esagerato, in prima pagina viene dipinto come un router fantastico e quasi senza difetti, quando invece le sue pecche le ha anche lui, ma sopratutto non mi sembra giusto (questa è la mia opinione personale e niente di più ) dedicare una pagina intera a una tabella che non serve a nessuno e non dedicare il benché minimo spazio al download master (se non un misero link a youtube ) o al mediaserver, transmission etc..

Superkey
02-12-2012, 09:02
Anche a me con la .314 è tornato tutto "normale", anzi qualcosa è migliorato.
Sarà un caso, ma ora con la mia Alice 10Mbit e Stability Adjustment a +5 , aggancio tranquillamente a più di 11Mbit :sofico: , cosa che, prima con la .248 e poi in downgrade con la .247, non avveniva più.
Per sicurezza, anche se da qualcuno ritenuto superfluo, per ogni cambio di firmware eseguo anche un hard reset con il tastino nero posteriore.

Ecco i miei valori :

SNR Up : 13.0
SNR Down : 11.9
Line Attenuation Up : 17.3
Line Attenuation Down : 32.8
Data Rate Up : 897
Data Rate Down : 11080

Ryuza
02-12-2012, 09:41
Ho installato il nuovo firmware "ufficiale" ieri sera, ottenendo da subito un allineamento a 11.3 Mb, inferiore di un paio di Mb e spiccioli a quello abituale.

Pensando che potesse dipendere da un momentaneo problema sulla linea ho spento tutto e sono andato a letto.

Questa mattina alla prima accensione il router agganciava una portante miserrima, meno di 7.5 Mb per cui ho immediatamente reinstallato l'ultima versione utilizzata, la .247, ottenendo immediatamente i parametri abituali: 13.9Mb in down e 0.9 circa in up.

Qualcuno di voi ha avuto lo stesso inconveniente?

Non hai specificato se quei valori li ottieni smanettando sullo stability, comunque nel mio caso, la .314 non è utilizzabile perché perde il link ADSL troppo spesso, (anche se metto -5db).
Però, devo dire che disabilitando lo stability,ha sempre negoziato la connessione a banda piena, sia in up che in down.

aziodale
02-12-2012, 09:53
Ok che è un router ADSL, ma avere una discussione monotematica mi pare un po esagerato, in prima pagina viene dipinto come un router fantastico e quasi senza difetti, quando invece le sue pecche le ha anche lui, ma sopratutto non mi sembra giusto (questa è la mia opinione personale e niente di più ) dedicare una pagina intera a una tabella che non serve a nessuno e non dedicare il benché minimo spazio al download master (se non un misero link a youtube ) o al mediaserver, transmission etc..

hai letto bene cosa ha scritto emiliotot (....Tutti a rimbambirsi con dati e tabelle a chi ce l'ha più......stabile
Spero che qualcuno raccolga questo invito...BASTA TABELLE e più settaggi e configurazioni, please......)

o cosa scrivi tu (....dedicare una pagina intera a una tabella che non serve a nessuno....)

personalmente non mi interessa ne l'uno (ho altri metodi per usare torrent etc... ne l'altro) ma rispetto la maggioranza costituita per lo più da utenti indecisi che vogliono investire bene il loro denaro (come te del resto) e desiderano capire perchè e come risolvere.

aggiungici che molti non provano neanche a capire ma vogliono la pappa pronta ;)

morteviva
02-12-2012, 10:10
Sto diventando letteralmente matto!
Ho comprato il router in questione e funziona tutto bene (copertura, segnale, connessione ecc...) salvo AirPlay!
Mi spiego meglio, la mia rete è così composta: ADSL 20mb Telecom, il router asus DLS-N55U aggiornato all'ultimo firmware (3.0.0.4.314), 2 pc collegati con cavetto lan, una stazione cordless skype collegata con cavetto lan, un'apple TV 3 generazione in wifi e un macbook pro 15 in wifi.
In sostanza apple tv vede la libreria del mio mac e riproduce la musica (a volte si blocca o non carica momentaneamente la libreria) ma se dal mac lancio una canzone via airplay questo non riesce a collegarsi con l'apple tv e e carica all'infinito il messaggio qui sotto: http://img38.imageshack.us/img38/556/schermata20121201alle11.png
La cosa strana è che l'airplay mirroring (duplica lo schermo del mac sull'apple tv) funziona benissimo!!!
Ho provato a collegare il mac con il cavetto e invece funziona tutto a perfezione! Ho provato da un pc fisso con itunes e funziona. Ho provato con un altro router (un netgear da 50 euro) e funziona!

Avete idea di cosa possa essere?

Edit: iPhone e iPad funzionano

Nessuno ha idee ?

Raven
02-12-2012, 10:10
Ok che è un router ADSL, ma avere una discussione monotematica mi pare un po esagerato, in prima pagina viene dipinto come un router fantastico e quasi senza difetti, quando invece le sue pecche le ha anche lui, ma sopratutto non mi sembra giusto (questa è la mia opinione personale e niente di più ) dedicare una pagina intera a una tabella che non serve a nessuno e non dedicare il benché minimo spazio al download master (se non un misero link a youtube ) o al mediaserver, transmission etc..

Io non sono un esperto (non so niente di linux, mediaserver e transmission) e già mi sono fatto un culo quadro a fare i primi post... quindi se vuoi prenderti tu in carico di redarre queste guide, ben venga, sai?! Criticare, ma poi non fare nulla per migliorare una situazione è molto comodo... ;)

ps: non ti devo riportare i link della prima pagina in cui dico chiaramente che questo non è il router perfetto e che ognuno può avere esperienze diverse, vero?!

pps: l'invito a migliorare la prima pagina è rivolto a tutti, eh!

bellilu
02-12-2012, 10:33
connesso e wifi acceso 18w
connesso e wifi spento 16w

grazie! molto gentile ;)

fabiovi
02-12-2012, 10:40
Sto diventando letteralmente matto!
Ho comprato il router in questione e funziona tutto bene (copertura, segnale, connessione ecc...) salvo AirPlay!
Mi spiego meglio, la mia rete è così composta: ADSL 20mb Telecom, il router asus DLS-N55U aggiornato all'ultimo firmware (3.0.0.4.314), 2 pc collegati con cavetto lan, una stazione cordless skype collegata con cavetto lan, un'apple TV 3 generazione in wifi e un macbook pro 15 in wifi.
In sostanza apple tv vede la libreria del mio mac e riproduce la musica (a volte si blocca o non carica momentaneamente la libreria) ma se dal mac lancio una canzone via airplay questo non riesce a collegarsi con l'apple tv e e carica all'infinito il messaggio qui sotto: http://img38.imageshack.us/img38/556/schermata20121201alle11.png
La cosa strana è che l'airplay mirroring (duplica lo schermo del mac sull'apple tv) funziona benissimo!!!
Ho provato a collegare il mac con il cavetto e invece funziona tutto a perfezione! Ho provato da un pc fisso con itunes e funziona. Ho provato con un altro router (un netgear da 50 euro) e funziona!

Avete idea di cosa possa essere?

Edit: iPhone e iPad funzionano

Stesso tuo identico problema!!! Ci sto sbattendo la testa da tempo :muro:

Anche l'airplay dopo un po' si sconnette.... fa un po' quello che vuole :rolleyes:

tu hai il jailbreak tu ATV?

aziodale
02-12-2012, 10:49
grazie! molto gentile ;)

di niente, anzi aggiungo che quei consumi sono senza nulla collegato alle porte usb e con 3 RJ45 collegati su 4

Xanny
02-12-2012, 11:47
Ok che è un router ADSL, ma avere una discussione monotematica mi pare un po esagerato, in prima pagina viene dipinto come un router fantastico e quasi senza difetti, quando invece le sue pecche le ha anche lui, ma sopratutto non mi sembra giusto (questa è la mia opinione personale e niente di più ) dedicare una pagina intera a una tabella che non serve a nessuno e non dedicare il benché minimo spazio al download master (se non un misero link a youtube ) o al mediaserver, transmission etc..

Anche se quoto te, la risposta vale per tutti, sai per utenti come me, che diciamo ne sanno parecchio piu' degli altri, non e' nemmeno giusto leggere 160 pagine di gente che cambia firmware dal .188 al .247 o al .314 per problemi di connessione o per mezzo megabit in piu', non riuscendo a comprendere che dal .188 al .314 la parte modem adsl e' IDENTICA e pure molto standard visto che e' lo stesso modem che montano i TPLINK pari pari.
Download Master non e' null'altro che Transmission con una interfaccia un po' rozza, se si e' molto attratti da tale funzione, per esempio consiglio anziche' comprare questo router, un buon NAS da 115/150 euro che fa tutto lui controllabile da smartphone e molto piu' configurabile.
Mediaserver stessa cosa, molto piu' efficiente un NAS.
Quindi questo e' un buon modem/router con delle ottime caratteristiche senza contare un forum ASUS e una assistenza ASUS molto viva e attenta agli utenti e solo per quello vale la spesa.
Poi se come ho letto prima c'e' chi lo utilizza in AZIENDA... la scelta avrebbe dovuto ricadere su CISCO e null'altro, Asus non mi pare proprio la scelta adatta per tali esigenze, o quantomeno non ha alcun know how SPECIFICO come CISCO.
Buona domenica.

corsicali
02-12-2012, 11:53
Non hai specificato se quei valori li ottieni smanettando sullo stability, comunque nel mio caso, la .314 non è utilizzabile perché perde il link ADSL troppo spesso, (anche se metto -5db).
Però, devo dire che disabilitando lo stability,ha sempre negoziato la connessione a banda piena, sia in up che in down.

Hai ragione: in entrambi i casi lo stability adjustment era a +4.

RoUge.boh
02-12-2012, 12:08
Anche se quoto te, la risposta vale per tutti, sai per utenti come me, che diciamo ne sanno parecchio piu' degli altri, non e' nemmeno giusto leggere 160 pagine di gente che cambia firmware dal .188 al .247 o al .314 per problemi di connessione o per mezzo megabit in piu', non riuscendo a comprendere che dal .188 al .314 la parte modem adsl e' IDENTICA e pure molto standard visto che e' lo stesso modem che montano i TPLINK pari pari.
Download Master non e' null'altro che Transmission con una interfaccia un po' rozza, se si e' molto attratti da tale funzione, per esempio consiglio anziche' comprare questo router, un buon NAS da 115/150 euro che fa tutto lui controllabile da smartphone e molto piu' configurabile.
Mediaserver stessa cosa, molto piu' efficiente un NAS.
Quindi questo e' un buon modem/router con delle ottime caratteristiche senza contare un forum ASUS e una assistenza ASUS molto viva e attenta agli utenti e solo per quello vale la spesa.
Poi se come ho letto prima c'e' chi lo utilizza in AZIENDA... la scelta avrebbe dovuto ricadere su CISCO e null'altro, Asus non mi pare proprio la scelta adatta per tali esigenze, o quantomeno non ha alcun know how SPECIFICO come CISCO.
Buona domenica.

Hai ragione ma per un'uso domestico "normale" il nas non è un pò troppo? io sto per prendere questo router proprio perchè posso tenere collegato un disco e usarlo torrent,emule e mettere in condivisione i file con tutti i computer della rete.

marcotix
02-12-2012, 12:16
Anche se quoto te, la risposta vale per tutti, sai per utenti come me, che diciamo ne sanno parecchio piu' degli altri, non e' nemmeno giusto leggere 160 pagine di gente che cambia firmware dal .188 al .247 o al .314 per problemi di connessione o per mezzo megabit in piu', non riuscendo a comprendere che dal .188 al .314 la parte modem adsl e' IDENTICA e pure molto standard visto che e' lo stesso modem che montano i TPLINK pari pari.
Download Master non e' null'altro che Transmission con una interfaccia un po' rozza, se si e' molto attratti da tale funzione, per esempio consiglio anziche' comprare questo router, un buon NAS da 115/150 euro che fa tutto lui controllabile da smartphone e molto piu' configurabile.
Mediaserver stessa cosa, molto piu' efficiente un NAS.
Quindi questo e' un buon modem/router con delle ottime caratteristiche senza contare un forum ASUS e una assistenza ASUS molto viva e attenta agli utenti e solo per quello vale la spesa.
Poi se come ho letto prima c'e' chi lo utilizza in AZIENDA... la scelta avrebbe dovuto ricadere su CISCO e null'altro, Asus non mi pare proprio la scelta adatta per tali esigenze, o quantomeno non ha alcun know how SPECIFICO come CISCO.
Buona domenica.

Perchè devo comprare un nas se quello che fa il router mi basta?
Transmission lo raggiungo da smartphone e tablet comunque, minidlna fa il suo dovere egregiamente ed il resto delle funzioni del nas onestamente non mi servono.
Il punto è che qui si tende a parlare solo di adsl e di mettere un punto in + o in - all'snr (che palle!) mentre a qualcun'altro farebbe piacere discutere e magari risolvere anche altre cose.

Ryuza
02-12-2012, 13:46
Anche se quoto te, la risposta vale per tutti, sai per utenti come me, che diciamo ne sanno parecchio piu' degli altri, non e' nemmeno giusto leggere 160 pagine di gente che cambia firmware dal .188 al .247 o al .314 per problemi di connessione o per mezzo megabit in piu', non riuscendo a comprendere che dal .188 al .314 la parte modem adsl e' IDENTICA e pure molto standard visto che e' lo stesso modem che montano i TPLINK pari pari.

Non metto in dubbio la tua competenza, e ti credo quando dici che la parte hardware è identica ad altri modelli,ma in questo caso specifico, le 160 pagine di gente che cambia il firmware sono (almeno parzialmente) giustificate dal fatto che il comportamento di questo modem router, NON È ASSOLUTAMENTE STANDARD.
Cambiando il firmware o combinando quello ADSL vecchio con le beta differenti, si ottengono risultati molto diversi, ed è una cosa nota anche a Paul di Asus visto che lui stesso, consiglia di fare delle prove al fine di ottenere il risultato migliore.
Noi occupiamo le pagine del thread scambiandoci le informazioni dei risultati che otteniamo, se stiamo sbagliando, me ne scuso io per primo.
Buona domenica.

giogts
02-12-2012, 14:05
giogts - Alice 7M (adsl2+) - Problemi di navigazione lenta e ping alti o ballerini!

Avete comunicato a Paul i problemi di navigazione lenta e ping alti col driver adsl?
Si può fare un mix tra driver adsl vecchio(quello del firmware 1009) e firmware nuovo 314?

ste-87
02-12-2012, 14:51
giogts - Alice 7M (adsl2+) - Problemi di navigazione lenta e ping alti o ballerini!

Avete comunicato a Paul i problemi di navigazione lenta e ping alti col driver adsl?
Si può fare un mix tra driver adsl vecchio(quello del firmware 1009) e firmware nuovo 314?

probabilmente sì, basta che installi nuovamente il fw di base 1.0.0.9 (re-installandolo 2 volte se neceassario per aggiornare sia i driver adsl che quelli linux) e invece di installare il .314 due volte, lo fai una volta sola e a regola quelli adsl ti rimangono del vecchio fw 1.0.0.9

aghero
02-12-2012, 15:46
Come faccio a capire se sono dovute al modem che ha problemi o a telecom che fa pena? Nonostante sembra funzionare tutto, da un giorno all'altro e non tutti i giorni mi ritrovo quando meno me lo aspetto con "nessun accesso alla rete" con conseguente risposta a video che informa che il cavo adsl è stato scollegato, insomma la schermata tipica di asus dsl-55u quando la connessione a internet viene a mancare.
Ho notato però che si riprende da solo la connessione dopo questo blackout che dura poco per fortuna ma è fastidioso per le attività in corso in quei momenti. Che fare? :stordita: :( :confused:

Raven
02-12-2012, 16:01
Come faccio a capire se sono dovute al modem che ha problemi o a telecom che fa pena? Nonostante sembra funzionare tutto, da un giorno all'altro e non tutti i giorni mi ritrovo quando meno me lo aspetto con "nessun accesso alla rete" con conseguente risposta a video che informa che il cavo adsl è stato scollegato, insomma la schermata tipica di asus dsl-55u quando la connessione a internet viene a mancare.
Ho notato però che si riprende da solo la connessione dopo questo blackout che dura poco per fortuna ma è fastidioso per le attività in corso in quei momenti. Che fare? :stordita: :( :confused:

posta i dati dell'adsl log ( http://192.168.1.1/Main_AdslStatus_Content.asp )

Antonioplay85
02-12-2012, 16:32
ecco i miei dati adsl log:

Update Counter : 9214
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 250112
Lan Rx : 115638
ADSL Tx : 75629
ADSL Rx : 111824
CRC Down : 0
CRC Up : 19
FEC Down : 0
FEC Up : 30798
HEC Down : 285
HEC Up : 0
SNR Up : 25.3
SNR Down : 10.2
Line Attenuation Up : 15.4
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127

:)

Anthonylm
02-12-2012, 16:33
indeciso se passare dal .247 al .314 :confused:

Obrigado
02-12-2012, 17:04
ecco i miei dati adsl log:

Update Counter : 9214
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 250112
Lan Rx : 115638
ADSL Tx : 75629
ADSL Rx : 111824
CRC Down : 0
CRC Up : 19
FEC Down : 0
FEC Up : 30798
HEC Down : 285
HEC Up : 0
SNR Up : 25.3
SNR Down : 10.2
Line Attenuation Up : 15.4
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127

:)

tutto regolare?

mica si sconnette?

nitroin
02-12-2012, 17:14
Io vorrei semplificare un po' la guida per l'installazione di Transmission:


Installare Il DM per avere la cartella asusware nel dispositivo in cui installare il demone;
Disinstallare il DM;
Lanciare da Putty:

/opt/bin/ipkg-opt -verbose_wget install transmission
/opt/bin/transmission-daemon -g /mnt/data/torrents/.config/transmission-daemon



Fine. Dovrebbe già rispondere alla 9091 se l'avete aperta.
Per aprire la porta potete fare benissimo da interfaccia web.


aprire pagina web 192.168.1.1;
click su WAN a sinistra;
click su Virtual Server/Port forwarding;
click su Yes sul Enable Port Forwarding;
compilare i campi sotto per esempio:
Transmission | 9091 | 192.168.1.1 | 80 | BOTH
aggiungere con il più;
applicare.

Raven
02-12-2012, 17:27
Io vorrei semplificare un po' la guida per l'installazione di Transmission:


Lanciare da Putty:

/opt/bin/ipkg-opt -verbose_wget install transmission
/opt/bin/transmission-daemon -g /mnt/data/torrents/.config/transmission-daemon




io mi sono bloccato già qua... ho scaricato putty ma non riesco a farci nulla... :fagiano:

nitroin
02-12-2012, 17:29
io mi sono bloccato già qua... ho scaricato putty ma non riesco a farci nulla... :fagiano:

Mi sono dimenticato di dire che prima bisogna abilitare il Telnet (dal menù Administrator).

sandokan71
02-12-2012, 17:29
Dopo oltre 24 ore di connessione confermo tutto ok con Fastweb e firmware .314:

Update Counter : 30668
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 73026558
Lan Rx : 59212380
ADSL Tx : 1082486
ADSL Rx : 1739187
CRC Down : 0
CRC Up : 417
FEC Down : 0
FEC Up : 24968
HEC Down : 2726
HEC Up : 0
SNR Up : 8.8
SNR Down : 7.2
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 26.2
Data Rate Up : 1022
Data Rate Down : 12288

Raven
02-12-2012, 17:31
Mi sono dimenticato di dire che prima bisogna abilitare il Telnet (dal menù Administrator).

... entrato in telnet (da putty pensavo fosse diverso, ma io entravo anche da telnet.exe)

Scritto "/opt/bin/ipkg-opt -verbose_wget install transmission"

risposta:
-sh: /opt/bin/ipkg-opt: not found

:stordita:

Raven
02-12-2012, 17:32
oooops... avevo "spento" la chiavetta dal router (credevo servisse, operando via telnet)... ora sembra andare... :fagiano:

Rigido
02-12-2012, 17:34
Stesso tuo identico problema!!! Ci sto sbattendo la testa da tempo :muro:

Anche l'airplay dopo un po' si sconnette.... fa un po' quello che vuole :rolleyes:

tu hai il jailbreak tu ATV?

Mi pare che il .314 avesse proprio un aggiornamento per quanto riguarda AirPlay.
Io so solo che nel log vedo continue DHCPREQUEST e DHCPACK per quanto riguarda i due iPhone (5 e 3Gs) che abbiamo in casa e che iTunes fatica a sincronizzare in WiFi (sia su 2.4 che su 5GHz).

A proposito di AirPlay:
15.Fixed reserved, upnp/ssdp, mdns mcast pass-through with 2.4GHz/5GHz band IGMP snooping (AirPlay and AirPrint compatibility issue resolved).

Raven
02-12-2012, 17:35
oooops... avevo "spento" la chiavetta dal router (credevo servisse, operando via telnet)... ora sembra andare... :fagiano:

403: Forbidden

Unauthorized IP Address.

Either disable the IP address whitelist or add your address to it.

If you're editing settings.json, see the 'rpc-whitelist' and 'rpc-whitelist-enabled' entries.

If you're still using ACLs, use a whitelist instead. See the transmission-daemon manpage for details.

nitroin
02-12-2012, 17:40
403: Forbidden

Unauthorized IP Address.

Either disable the IP address whitelist or add your address to it.

If you're editing settings.json, see the 'rpc-whitelist' and 'rpc-whitelist-enabled' entries.

If you're still using ACLs, use a whitelist instead. See the transmission-daemon manpage for details.

Modifica il /mnt/data/torrents/.config/transmission-daemon/settings.json per avere il tuo IP nella whitelist (io ho disabilitato la whitelist).

Raven
02-12-2012, 17:47
Modifica il /mnt/data/torrents/.config/transmission-daemon/settings.json per avere il tuo IP nella whitelist (io ho disabilitato la whitelist).

aaargh... stai parlando a un totale PROFANO di linux! :cry:
Quel file, l'ho trovato in /*nomechiavetta*/Download2/config e non nel percorso che dici tu...
Provato a modificarlo, tolto chiavetta, rimessa chiavetta, riavviato il demone (che adesso mi doce "not found")... e non cambia una mazza... :fagiano:

ps: vabbeh... lascia perdere... mi tengo il DM e stop... ;)

nitroin
02-12-2012, 17:54
aaargh... stai parlando a un totale PROFANO di linux! :cry:
Quel file, l'ho trovato in /*nomechiavetta*/Download2/config e non nel percorso che dici tu...
Provato a modificarlo, tolto chiavetta, rimessa chiavetta, riavviato il demone (che adesso mi doce "not found")... e non cambia una mazza... :fagiano:

ps: vabbeh... lascia perdere... mi tengo il DM e stop... ;)

Quello è il settings del DM!

Guarda che non è niente di difficile! All'inizio spiazza ma è roba semplice!

Raven
02-12-2012, 18:07
Quello è il settings del DM!

Guarda che non è niente di difficile! All'inizio spiazza ma è roba semplice!

ok.... ma non trovo nessun altro file settings.json sulla chiavetta! :fagiano:

Questo percorso poi... dove sta?! :stordita:
/mnt/data/torrents/.config/transmission-daemon/settings.json

nitroin
02-12-2012, 18:09
ok.... ma non trovo nessun altro file settings.json sulla chiavetta! :fagiano:

Questo percorso poi... dove sta?! :stordita:
/mnt/data/torrents/.config/transmission-daemon/settings.json

Dovrebbe averlo creato Trasmission al primo avvio.
Se fai cd /mnt/data/torrents/.config/transmission-daemon e poi ll non trovi nulla?

Raven
02-12-2012, 18:13
non ho nessuna di queste cartelle, sulla chiavetta... eppure transmission lo ha installato... il secondo comando che hai messo invece non ha dato nessun messaggio (la prima volta... adesso mi dice "not found")

ps: la mia chiavetta è in fat32!

nitroin
02-12-2012, 18:16
Guarda che /mnt non è una cartella ma un puntatore.
Dovrebbe invece aver creato data.

thehole
02-12-2012, 18:36
tieni presente che le variabili sono talmente tante
esatto.
e serve una tabella per capire che è un ottimo router?
e ad ogni modo per quanto ottimo su una linea con problemi non è certo il router a risolverli.

Raven
02-12-2012, 18:38
Guarda che /mnt non è una cartella ma un puntatore.
Dovrebbe invece aver creato data.

ho la cartella data e dentro la torrent... e poi basta... il vuoto! :O

... o almeno questo è quello che vedo dall'ftp... :fagiano:

nitroin
02-12-2012, 18:42
ho la cartella data e dentro la torrent... e poi basta... il vuoto! :O

... o almeno questo è quello che vedo dall'ftp... :fagiano:

Vedrai che hai anche il .config! E' solo nascosto :D

Se da putty dai /mnt/data/torrents/.config/ non solo dovrebbe entrarci ma un volta scritto il ".c" di ".config" premendo "tab" dovrebbe fare l'autocomplete.

Raven
02-12-2012, 18:47
niente non c'arrivo... sorry ma ripeto che su linux sono il NULLA più totale... fosse dos ok, ma linux proprio no... anche termini come "da putty dai /mnt/data/torrents/.config/" non mi dicono niente... ;)

nitroin
02-12-2012, 18:49
niente non c'arrivo... sorry ma ripeto che su linux sono il NULLA più totale... fosse dos ok, ma linux proprio no... anche termini come "da putty dai /mnt/data/torrents/.config/" non mi dicono niente... ;)

A me neanche io sono skillato.
Intendevo una volta acceduto da telnet (dico putty solo perchè solitamente utilizzo quello) scrivi cd /mnt/data/torrents/.config/.

Come in DOS ma anzichè \ il /.

Raven
02-12-2012, 18:52
oh... perfetto! :D
Adesso sono entrato... e vedo il file settings.json con LS

bene.... ora......... come lo edito?! :stordita:

thehole
02-12-2012, 18:53
oh... perfetto! :D
Adesso sono entrato... e vedo il file settings.json con LS

bene.... ora......... come lo edito?! :stordita:

con il Vi

nitroin
02-12-2012, 19:00
oh... perfetto! :D
Adesso sono entrato... e vedo il file settings.json con LS

bene.... ora......... come lo edito?! :stordita:

Fai vi setting.json. Ti aprirà il file proprio nella console (una copia a dire il vero).

A sto punto, ti porti dove vuoi editare e a qual punto premi I.
Premuto io si abilita l'edit, fai le tue modifiche, quando hai finito io faccio così:

Premo ESC;
Premo SHIFT + ZZ (ZZ vuol dire che pigi due volte la zeta).


A per rendere le modifiche devi prima avere spento transmission (con un killall transmission-daemon).
Una volta editato e salvato, fai ripartire con /opt/bin/transmission-daemon -g /mnt/data/torrents/.config/transmission-daemon.

aghero
02-12-2012, 19:09
Ecco il log del registro adsl:

Update Counter : 229589
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 21078753
Lan Rx : 10287778
ADSL Tx : 104561
ADSL Rx : 160944
CRC Down : 0
CRC Up : 7
FEC Down : 0
FEC Up : 123
HEC Down : 101
HEC Up : 0
SNR Up : 30.5
SNR Down : 28.3
Line Attenuation Up : 5.9
Line Attenuation Down : 13.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127

Raven
02-12-2012, 19:17
Ecco il log del registro adsl:

Update Counter : 229589
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 21078753
Lan Rx : 10287778
ADSL Tx : 104561
ADSL Rx : 160944
CRC Down : 0
CRC Up : 7
FEC Down : 0
FEC Up : 123
HEC Down : 101
HEC Up : 0
SNR Up : 30.5
SNR Down : 28.3
Line Attenuation Up : 5.9
Line Attenuation Down : 13.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127

La linea è FAVOLOSA... sembri attaccato direttamente al dslam! :D

Prova ad usare l'snr adjustement (in meno)... tanto di sicuro continui ad agganciare al massimo... ;)

Raven
02-12-2012, 19:18
Fai vi setting.json. Ti aprirà il file proprio nella console (una copia a dire il vero).

A sto punto, ti porti dove vuoi editare e a qual punto premi I.
Premuto io si abilita l'edit, fai le tue modifiche, quando hai finito io faccio così:

Premo ESC;
Premo SHIFT + ZZ (ZZ vuol dire che pigi due volte la zeta).


A per rendere le modifiche devi prima avere spento transmission (con un killall transmission-daemon).
Una volta editato e salvato, fai ripartire con /opt/bin/transmission-daemon -g /mnt/data/torrents/.config/transmission-daemon.

:eek: :sofico: ... grazie lo stesso! :p

fabiovi
02-12-2012, 19:25
Mi pare che il .314 avesse proprio un aggiornamento per quanto riguarda AirPlay.
Io so solo che nel log vedo continue DHCPREQUEST e DHCPACK per quanto riguarda i due iPhone (5 e 3Gs) che abbiamo in casa e che iTunes fatica a sincronizzare in WiFi (sia su 2.4 che su 5GHz).

A proposito di AirPlay:
15.Fixed reserved, upnp/ssdp, mdns mcast pass-through with 2.4GHz/5GHz band IGMP snooping (AirPlay and AirPrint compatibility issue resolved).

Infatti contavo proprio sull'aggiornamento della .314
Niente, riprovo a mettere il modem vecchio con l'airport express e vedo se è il caso di aprire un ticket all'assistenza ;)

nitroin
02-12-2012, 19:34
:eek: :sofico: ... grazie lo stesso! :p

Non demordere, son soddisfazioni :fagiano:

aghero
02-12-2012, 19:38
La linea è FAVOLOSA... sembri attaccato direttamente al dslam! :D

Prova ad usare l'snr adjustement (in meno)... tanto di sicuro continui ad agganciare al massimo... ;)

Si sono molto vicino roba di 1/2 centianaia di metri non mi posso lamentare però che da un momemnto all'altro devo trovarmi senza accesso alla rete non so cosa pensare, adesso pro l'snr -1 e vediamo come va. Tu pensi sia il modem o la centrale dove sono attaccato che ogni tanto se ne va in "pausa"?

Raven
02-12-2012, 19:53
Si sono molto vicino roba di 1/2 centianaia di metri non mi posso lamentare però che da un momemnto all'altro devo trovarmi senza accesso alla rete non so cosa pensare, adesso pro l'snr -1 e vediamo come va. Tu pensi sia il modem o la centrale dove sono attaccato che ogni tanto se ne va in "pausa"?

la centrale di sicuro non credo che sia... se non è il modem potrebbe essere forse l'impianto di casa... prova anche -3 (così vai più sul sicuro)

TechnoViking
02-12-2012, 21:16
aggiornato oggi...c'è qualcosa che non va. (premetto che ho aggiornato 3 volte, ognuna facendo reset prima e dopo, e rifacendo la configurazione da zero).

- A volte il wifi ha dei blocchi...se lancio un ping 192.168.1.1 -t , ogni tanto capita dentro dei ritardi da paura, quasi sul secondo. Ovviamente, il portatile è vicino al router e non ci sono disturbi.
- Il wireless log è impazzito, ogni tanto capitano dentro indirizzi mac inesistenti e tempi di lease impazziti.
- Ci sono delle cose particolari nel log tipo:

Jan 1 01:00:13 kernel: mtd: partition "linux" extends beyond the end of device "Ralink SoC physically mapped flash" -- size truncated to 0x7b0000
Jan 1 01:00:13 kernel: mtd: partition "rootfs" extends beyond the end of device "Ralink SoC physically mapped flash" -- size truncated to 0x6b92c0
Jan 1 01:00:13 kernel: mtd: partition "rootfs" doesn't start on an erase block boundary -- force read-only
Jan 1 01:00:13 kernel: RT3xxx EHCI/OHCI init.


Jan 1 01:00:13 kernel: Warning: unable to open an initial console.


e una volta mi è capitato che la parte wifi si restartasse con nel log un avviso di non abbastanza memoria (che però mi son dimenticato di salvare, se ricapita loggo).


sicuri che è un buon firmware? :mbe:

nitroin
02-12-2012, 21:33
Comunque sono tornato al DM nativo.

Quel problema di banda con il mulo lo tampono con kill -SIGTERM dm2_amule da putty.

Putroppo con Transmission non riuscivo ad accere dalla WAN ma solo dalla locale.

marcotix
02-12-2012, 21:52
Comunque sono tornato al DM nativo.

Quel problema di banda con il mulo lo tampono con kill -SIGTERM dm2_amule da putty.

Putroppo con Transmission non riuscivo ad accere dalla WAN ma solo dalla locale.
Nemmeno settando sia "intervallo porte" sia "porta locale" 9091 ?
Se volevi potevi aprirle a mano con :
iptables -I INPUT -p tcp -m tcp -d 192.168.1 --dport 9091 -j ACCEPT
iptables -t nat -I VSERVER -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination 192.168.1.1:9091

Non c'è qualcuno esperto di php che può aggiungergi un cavolo di pulsante di abilitazione per Amule nell'interfaccia web?

morteviva
02-12-2012, 22:35
Stesso tuo identico problema!!! Ci sto sbattendo la testa da tempo :muro:

Anche l'airplay dopo un po' si sconnette.... fa un po' quello che vuole :rolleyes:

tu hai il jailbreak tu ATV?

No, ho la 3 normale

Antonioplay85
02-12-2012, 22:38
tutto regolare?

mica si sconnette?

tutto regolare non ho più quei problemi in cucina con il cellulare :)

Ryuza
02-12-2012, 22:46
aggiornato oggi...c'è qualcosa che non va. (premetto che ho aggiornato 3 volte, ognuna facendo reset prima e dopo, e rifacendo la configurazione da zero).

- A volte il wifi ha dei blocchi...se lancio un ping 192.168.1.1 -t , ogni tanto capita dentro dei ritardi da paura, quasi sul secondo. Ovviamente, il portatile è vicino al router e non ci sono disturbi.
- Il wireless log è impazzito, ogni tanto capitano dentro indirizzi mac inesistenti e tempi di lease impazziti.
- Ci sono delle cose particolari nel log tipo:



e una volta mi è capitato che la parte wifi si restartasse con nel log un avviso di non abbastanza memoria (che però mi son dimenticato di salvare, se ricapita loggo).


sicuri che è un buon firmware? :mbe:

Non a tutti funziona bene.
comunque, per il tuo problema, magari lo hai già letto in precedenza e mi ripeto,ma visto che mi pare di capire che hai noie con il wifi, prova a connettere tutti i dispositivi solo sulla 2.4GHz, e assegna gli indirizzi IP manualmente.
Se anche cosi, non risolvi...torna alla .247.

Rigido
02-12-2012, 23:23
No, ho la 3 normale

Avete letto il mio post precedente?
Se avete problemi con AirPlay segnalatelo sul sito Asus, sono convinti di averlo risolto!

nitroin
03-12-2012, 07:41
Nemmeno settando sia "intervallo porte" sia "porta locale" 9091 ?
Se volevi potevi aprirle a mano con :
iptables -I INPUT -p tcp -m tcp -d 192.168.1 --dport 9091 -j ACCEPT
iptables -t nat -I VSERVER -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination 192.168.1.1:9091

Il problema è a livello di firewall.

Non c'è qualcuno esperto di php che può aggiungergi un cavolo di pulsante di abilitazione per Amule nell'interfaccia web?

Essendo la pagina in .net/.asp non credo servano a molto skill in php.

marcotix
03-12-2012, 07:59
Ok perdona la mia ignoranza in materia php/net/asp...
In ogni caso a me con quei comandi la 9091 funziona anche in wan

nitroin
03-12-2012, 08:46
Ok perdona la mia ignoranza in materia php/net/asp...
In ogni caso a me con quei comandi la 9091 funziona anche in wan

Bene.
Puoi annullare quelle regole e verificare che comportamento hai invece aggiungendo le regole da interfaccia web?

kenzo_pc
03-12-2012, 09:32
raga scusatemi
è normale avere delle disconnessioni impostando lo Stability Adjustment a +5db ?
Ho perso la linea 2-3 volte da quando ho impostato questo valore.
E' solo una coincidenza o le due cose sono legate?
giusto per la cronaca impostandolo a +5db ho avuto un aumento di 2 mega e mezzo in download
Fatemi sapere

Raven
03-12-2012, 09:34
raga scusatemi
è normale avere delle disconnessioni impostando lo Stability Adjustment a +5db ?
Ho perso la linea 2-3 volte da quando ho impostato questo valore.
E' solo una coincidenza o le due cose sono legate?
giusto per la cronaca impostandolo a +5db ho avuto un aumento di 2 mega e mezzo in download
Fatemi sapere

certo che è normale... in +5 "forzi" molto la linea al limite (più banda) a scapito della stabilità... ;)

kenzo_pc
03-12-2012, 09:46
certo che è normale... in +5 "forzi" molto la linea al limite (più banda) a scapito della stabilità... ;)
grazie capo ;)
ho abbassato a 4db vediamo che succede,
c'è un valore ottimale o dipende dalla linea?

alex.bolza
03-12-2012, 10:07
ciao ragazzi son tornato dal ban di una settimana per un post che vendevo il router, alla fine l'ho tenuto ho provato a darli un altra possibilità.
aggiornato al firmware 314 ufficiale. tutto perfetto! cambiando il canale wireless tutto ok. son contento di averlo tenuto.
Posso dare anche io il mio giudizio finale credo:
alexbolza---fastweb (12,3 MB) tutto ok...

Raven
03-12-2012, 10:12
grazie capo ;)
ho abbassato a 4db vediamo che succede,
c'è un valore ottimale o dipende dalla linea?

Dipende dalla linea... ;)

marcotix
03-12-2012, 10:17
Bene.
Puoi annullare quelle regole e verificare che comportamento hai invece aggiungendo le regole da interfaccia web?

Allora... premetto che le prove le ho fatte col DM e non con Transmission nativo, comunque si avevi ragione a dire che il problema è il firewall, infatti non basta aprire le porte da interfaccia web (anche se è la stessa cosa che dare i comandi manuali) ma sembra che vada riavviato il firewall o qualcosa d'altro che al momento mi sfugge.
Ad ogni modo mettendo l'apertura e chiusura delle porte nel S50downloadmaster funge alla grande, qui c'è la mia versione modificata con anche emule bloccato:
https://www.dropbox.com/s/qcafzrnuu08g4kp/S50downloadmaster


Posso chiederti se anche a te se fai un reboot con l'hdd o la chiavetta inserita non si collega all'adsl?
A me sembra che questa cosa nell'ultimo fw è ancora presente.

Ciao.

nitroin
03-12-2012, 11:05
Allora... premetto che le prove le ho fatte col DM e non con Transmission nativo, comunque si avevi ragione a dire che il problema è il firewall, infatti non basta aprire le porte da interfaccia web (anche se è la stessa cosa che dare i comandi manuali) ma sembra che vada riavviato il firewall o qualcosa d'altro che al momento mi sfugge.
Ad ogni modo mettendo l'apertura e chiusura delle porte nel S50downloadmaster funge alla grande, qui c'è la mia versione modificata con anche emule bloccato:
https://www.dropbox.com/s/qcafzrnuu08g4kp/S50downloadmaster


Bene, potresti dirmi il codice che hai modificato? (anche solo la riga) Così porto nelle mie attuali configurazioni. Se sostituisco il file credo di perdere o mandare in conflitto qualcosa.


Posso chiederti se anche a te se fai un reboot con l'hdd o la chiavetta inserita non si collega all'adsl?
A me sembra che questa cosa nell'ultimo fw è ancora presente.

Ciao.

Stamattina ho fatto un reboot da remoto con la webgui.
Dopo il reboot, con la chiavetta USB attaccata per il DM, riesco a raggiungere il modem/router senza problemi, quindi credo che ci sia la navigabilità anche dentro la rete di casa.

marcotix
03-12-2012, 11:10
Ho aggiunto queste linee per aprirle:
iptables -I INPUT -p tcp -m tcp -d $LAN_IP --dport 9091 -j ACCEPT
iptables -t nat -I VSERVER -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination $LAN_IP:9091


e queste per chiuderle
iptables -t nat -D VSERVER -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination $LAN_IP:9091
iptables -D INPUT -p tcp -m tcp -d $LAN_IP --dport 9091 -j ACCEPT

nei punti dove vedi che viene aperta e chiusa la $DM_PORT nelle sezioni firewall stop e start, ad esempio
iptables -t nat -D VSERVER -p tcp -m tcp --dport $DM_PORT -j DNAT --to-destination $LAN_IP:$DM_PORT
iptables -D INPUT -p tcp -m tcp -d $LAN_IP --dport $DM_PORT -j ACCEPT

iptables -I INPUT -p tcp -m tcp -d $LAN_IP --dport $DM_PORT -j ACCEPT
iptables -t nat -I VSERVER -p tcp -m tcp --dport $DM_PORT -j DNAT --to-destination $LAN_IP:$DM_PORT

sono ripetute 4 volte.

Ichnosman
03-12-2012, 11:46
Era un pò che non seguivo il thread e le pagine ora sono 180! :sofico:

Volevo riportare la mia esperenza ai fini statistici:

Utente: Ichnosman

Compagnia: Telecom

Linea ADSL: Alice ADSL2+ con IpTV 10 / 1 Interleaved

Giudizio/Problemi: Tutto ok

Lo stability adjustment è disabilitato, piuttosto vorrei sapere se fosse possibile averlo anche per l'upload, giusto per fare qualche prova dato che col router che mi è stato dato da Telecom ho qualcosina in più.

Log ADSL:

Update Counter : 1049
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 213081
Lan Rx : 150448
ADSL Tx : 17775
ADSL Rx : 22361
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 101
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 14.6
SNR Down : 15.8
Line Attenuation Up : 14.7
Line Attenuation Down : 24.8
Data Rate Up : 938
Data Rate Down : 11612


Un saluto a tutti e complimenti per l'ottimo lavoro col thread ufficiale. :)

nitroin
03-12-2012, 11:47
Ho aggiunto queste linee per aprirle:
iptables -I INPUT -p tcp -m tcp -d $LAN_IP --dport 9091 -j ACCEPT
iptables -t nat -I VSERVER -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination $LAN_IP:9091


e queste per chiuderle
iptables -t nat -D VSERVER -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination $LAN_IP:9091
iptables -D INPUT -p tcp -m tcp -d $LAN_IP --dport 9091 -j ACCEPT

nei punti dove vedi che viene aperta e chiusa la $DM_PORT nelle sezioni firewall stop e start, ad esempio
iptables -t nat -D VSERVER -p tcp -m tcp --dport $DM_PORT -j DNAT --to-destination $LAN_IP:$DM_PORT
iptables -D INPUT -p tcp -m tcp -d $LAN_IP --dport $DM_PORT -j ACCEPT

iptables -I INPUT -p tcp -m tcp -d $LAN_IP --dport $DM_PORT -j ACCEPT
iptables -t nat -I VSERVER -p tcp -m tcp --dport $DM_PORT -j DNAT --to-destination $LAN_IP:$DM_PORT

sono ripetute 4 volte.

Ottimo, grazie!

Ma sei io volessi aggiungere dei comandi da eseguire alla fine dell'inizializzazione del DM devo taroccare sempre quel cron?
Sostanzialmente voglio aggiungere un bel killall -SIGTERM dm2_amule e killall -SIGTERM dm2_ubnet.

newmacc
03-12-2012, 13:08
L'ho appena ordinato, a 99 euro. Mi sono deciso finalmente (rispetto a quando questo router costava 120 :D )

Per cortesia, posso chiederVi che cosa vuol dire (banalmente)....

"Flashare 2 volte CON hard reset" ? :confused: :confused:

E' inoltre stato risolto il problema del blocco del router nell'eventualità che, in fase di primo aggiornamento, non si possa disporre della utility Asus (io ho Mac) e nemmeno della possibilità di installare Windows in parallelo ?

Grazie

emiliotot
03-12-2012, 13:17
@emiliotot
in un 3d dove si parla di un router adsl ti pare normale cambiare discorso e mettersi a parlare esclusivamente di torrent /emule.[/QUOTE]

@aziodale
Non ho detto di cambiare discorso e parlare ESCLUSIVAMENTE di torrent/emule, bensì di INTEGRARE le vostre dotti dissertazioni su PING e rapporti SN, se possibile e se qualcuno è disposto a perdere un pò del suo tempo, con guide alla configurazione che sarebbero utili alla maggior parte degli utenti. Io, come ho detto, vengo dai Netgear e sui loro thread ufficiali c'è spiegato in dettaglio come padroneggiarli, settarli etc etc....

Poi se volete continuare a sciorinare numeri e tabelle che alla fine lasciano il tempo che trovano, non sarò certo io a impedirlo...Ho solo chiesto un aiuto ed espresso un parere. Per la maggior parte degli utenti di questo forum, credo, i vostri dati hanno poco senso.

Sto sbagliando? Grazie in anticipo a chi mi darà una mano..

emiliotot
03-12-2012, 13:46
Girando per la rete ho trovato questa utilissima guida che consiglio a tutti coloro che vogliono usare il mulo con questo Asus. E' per RT AC66U - RT N66U ma credo vada benone anche per DSL-N55U...

Propongo al moderatore di integrare queste info all'inizio del Thread.

Grazie

http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/router/Asus/RT_AC_66U.asp

Ryuza
03-12-2012, 13:51
L'ho appena ordinato, a 99 euro. Mi sono deciso finalmente (rispetto a quando questo router costava 120 :D )

Per cortesia, posso chiederVi che cosa vuol dire (banalmente)....

"Flashare 2 volte CON hard reset" ? :confused: :confused:



Significa fare l'operazione di upgrade 2 volte consecutivamente.
Dopodiché, tenere premuto il tasto di reset per una decina di secondi, al fine di riportare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica.

emiliotot
03-12-2012, 13:57
Significa fare l'operazione di upgrade 2 volte consecutivamente.
Dopodiché, tenere premuto il tasto di reset per una decina di secondi, al fine di riportare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica.


....Allora non sono un folle ad invocare meno tecnicismi e più cose pratiche per l'utilizzo quotidiano...Come vedete ci sono power-user smaliziati e ci sono amici del forum con nozioni base...

ste-87
03-12-2012, 13:58
@emiliotot
in un 3d dove si parla di un router adsl ti pare normale cambiare discorso e mettersi a parlare esclusivamente di torrent /emule.

@aziodale
Non ho detto di cambiare discorso e parlare ESCLUSIVAMENTE di torrent/emule, bensì di INTEGRARE le vostre dotti dissertazioni su PING e rapporti SN, se possibile e se qualcuno è disposto a perdere un pò del suo tempo, con guide alla configurazione che sarebbero utili alla maggior parte degli utenti. Io, come ho detto, vengo dai Netgear e sui loro thread ufficiali c'è spiegato in dettaglio come padroneggiarli, settarli etc etc....

Poi se volete continuare a sciorinare numeri e tabelle che alla fine lasciano il tempo che trovano, non sarò certo io a impedirlo...Ho solo chiesto un aiuto ed espresso un parere. Per la maggior parte degli utenti di questo forum, credo, i vostri dati hanno poco senso.

Sto sbagliando? Grazie in anticipo a chi mi darà una mano..

bha, proprio inutili magari non sono, rimangono comunque indicative a seconda dell'operatore che si ha per farsi un'idea al momento dell'acquisto in maniera da capire in anticipo se/che problemi tipici si potrebbero incontrare.

Comunque non ti dò torto, anche io ho chiesto gentilmente se si poteva chiarire un pò il settaggio del qos (che è una funziona molto importante) dato che sul manuale è di una sinteticità e inutilità disarmante e nonostante le varie prove non ottengo minimamente dei buoni risultati, ma a parte essere ignorato per 2 volte il 90% dei post sono solo su snr e portante...

emiliotot
03-12-2012, 14:03
bha, proprio inutili magari non sono, rimangono comunque indicative a seconda dell'operatore che si ha per farsi un'idea al momento dell'acquisto in maniera da capire in anticipo se/che problemi tipici si potrebbero incontrare.

Comunque non ti dò torto, anche io ho chiesto gentilmente se si poteva chiarire un pò il settaggio del qos (che è una funziona molto importante) dato che sul manuale è di una sinteticità e inutilità disarmante e nonostante le varie prove non ottengo minimamente dei buoni risultati, ma a parte essere ignorato per 2 volte il 90% dei post sono solo su snr e portante...

Concordo sul fatto che questi dati possano essere di una certa importanza ed utilità...Ma non si può impostare un Thread ufficiale di 180 pagine SOLO su tabelle di SN, PING, PORTANTE etc etc...Poi chiedi un aiuto e nessuno ti ascolta...Ma che ci fate con questo router? Le gare a chi arriva prima? Lo usate nella vita di tutti i giorni o no?...

Mha!:mbe: :confused:

Ryuza
03-12-2012, 14:05
....Allora non sono un folle ad invocare meno tecnicismi e più cose pratiche per l'utilizzo quotidiano...Come vedete ci sono power-user smaliziati e ci sono amici del forum con nozioni base...

A me, piace pensare che ci sia spazio per tutti... ;)

emiliotot
03-12-2012, 14:11
A me, piace pensare che ci sia spazio per tutti... ;)

Infatti deve essere così..Altrimenti il forum diventa un circolo per solo intimi..

aziodale
03-12-2012, 14:11
ma non vi viene il dubbio che non vi è volontà di ignorare nessuno bensì l'assenza di esperienza in merito a quel determinato argomento
e
la conseguente inutilità di rispondere ?

Ryuza
03-12-2012, 14:13
Concordo sul fatto che questi dati possano essere di una certa importanza ed utilità...Ma non si può impostare un Thread ufficiale di 180 pagine SOLO su tabelle di SN, PING, PORTANTE etc etc...Poi chiedi un aiuto e nessuno ti ascolta...Ma che ci fate con questo router? Le gare a chi arriva prima? Lo usate nella vita di tutti i giorni o no?...

Mha!:mbe: :confused:

Tieni presente che il dispositivo di cui si discute qui, non è proprio il modem router "di tutti i giorni".
Ha parecchie funzioni avanzate, e anche complesse, che danno per scontata una certa conoscenza di base.
Nulla ti vieta di "avventurarti" nell'acquisto, ma poi devi pagare lo scotto di dover imparare ad usarlo.
Se poi, hai la fortuna di trovare aiuto nel forum, bene...ma perdona la franchezza, nulla è dovuto.

marcotix
03-12-2012, 14:14
Ottimo, grazie!

Ma sei io volessi aggiungere dei comandi da eseguire alla fine dell'inizializzazione del DM devo taroccare sempre quel cron?
Sostanzialmente voglio aggiungere un bel killall -SIGTERM dm2_amule e killall -SIGTERM dm2_ubnet.
Si, oppure ti crei uno script tuo sempre nella cartella init.d, ma non vedo il motivo di killare 2 demoni dopo averli fatti partire, non si fa prima a non farli partire?

emiliotot
03-12-2012, 14:15
ma non vi viene il dubbio che non vi è volontà di ignorare nessuno bensì l'assenza di esperienza in merito a quel determinato argomento
e
la conseguente inutilità di rispondere ?

Sinceramente il dubbio mi è venuto, però allora non venirmi a dire che pretendo che si parli ESCLUSIVAMENTE di torrent/emule..
Si facessero anche esperimenti di configurazioni e settaggi, magari seguendo questa utilissima guida che ho trovato in rete: http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/router/Asus/RT_AC_66U.asp

Comunque ora basta inquinare il topic con le nostre polemiche, stiamo andando pericolosamente OFF TOPIC...Mi scuso con il moderatore.

marcotix
03-12-2012, 14:21
Ieri mi sono sbattuto un pò ed ho buttato giù una miniguida basata sulle mie esperienze col Download Master, e forse stasera Raven la butterà in prima pagina. Se volete darci un occhio nel frattempo la trovate qui:

https://www.dropbox.com/s/r59psmqefhv3nlf/DM%20wiki.doc

Tenete presente che anche io come voi di linux non ci mastico praticamente una cippa :P
Spero di aver fatto cosa gradita e se volete aggiungere o correggere qualcosa fatevi pure avanti.

Raven
03-12-2012, 18:04
Ieri mi sono sbattuto un pò ed ho buttato giù una miniguida basata sulle mie esperienze col Download Master, e forse stasera Raven la butterà in prima pagina. Se volete darci un occhio nel frattempo la trovate qui:

https://www.dropbox.com/s/r59psmqefhv3nlf/DM%20wiki.doc

Tenete presente che anche io come voi di linux non ci mastico praticamente una cippa :P
Spero di aver fatto cosa gradita e se volete aggiungere o correggere qualcosa fatevi pure avanti.

Non riesco a "riversarla" sul forum in maniera decente... Metto in prima pagina il link così è anche più comodo in caso di aggiornamento del file!... ;)

danidj
03-12-2012, 18:33
Raga, mi date qualche dritta su come settare questi parametri ?? i miei sono questi:

Modulazione DSL: Multiple Mode

Annex mode: Annex A/I/J/L/M

Stability Adjustment: disabled

Sbaglio qualcosa ?? Dovrei cambiare?

danyy
03-12-2012, 19:35
Sera ragazzi! Penso di acquistare questo modem! é il migliore per una 20 mega piena vero? Adesso con il vecchissimo dg834g ho una portante di 18k in down e 1k in up!

Sono molto vicino alla centrale con un'attenuazione a 13 e rumore a 6db in down!

Che dite?

Grazie

Raven
03-12-2012, 19:35
Raga, mi date qualche dritta su come settare questi parametri ?? i miei sono questi:

Modulazione DSL: Multiple Mode

Annex mode: Annex A/I/J/L/M

Stability Adjustment: disabled

Sbaglio qualcosa ?? Dovrei cambiare?

Perché dovresti sbagliare?! :stordita:
Modulazione DSL: Multiple Mode - va bene... vuol dire che il modem si lascia aperte tutte le strade possibili e negozierà il protocollo con il dslam (solitamente adsl2+ o Gdm.t)
Annex mode: Annex A/I/J/L/M - stessa cosa... il modem è "paerto" a tutti quei tipi di modulazione... poi negozierà quella permessa dal dslam (A/L)
Stability Adjustment: disabled - se ti va bene l'attuale tua condizione di aggancio linea lascialo pure disabilitato... se hai disconnessioni o sei vuoi provare a "tirare" di più la linea potresti "giocarci" un po'... ;)

newmacc
03-12-2012, 19:51
Significa fare l'operazione di upgrade 2 volte consecutivamente.
Dopodiché, tenere premuto il tasto di reset per una decina di secondi, al fine di riportare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica.

GRAZIE

....Allora non sono un folle ad invocare meno tecnicismi e più cose pratiche per l'utilizzo quotidiano...Come vedete ci sono power-user smaliziati e ci sono amici del forum con nozioni base...

Quasi asini......:D :D :D

ste-87
03-12-2012, 20:42
Raga, mi date qualche dritta su come settare questi parametri ?? i miei sono questi:

Modulazione DSL: Multiple Mode

Annex mode: Annex A/I/J/L/M

Stability Adjustment: disabled

Sbaglio qualcosa ?? Dovrei cambiare?

in questa maniera non sbagli assolutamente niente perchè il modem si setta prendendo in esame tutti i settaggi e scegliendo quelli che reputa migliori con la linea che va ad agganciare.

L'unico appunto che poso fare è di aver notato, per mia esperienza personale, che settando opportunatamente la modulazione DSL in base alla linea (7 Mb/s= ADSL 8Mb/s+ = ADSL2+) si hanno valori di attenuazione in down rilevati più bassi (e probabilmente più corretti) rispetto alla multiple mode senza però cambi di portante agganciata. Quindi a conti fatti è una differenza trascurabile.

Per farti un esempio pratico in caso non fosse chiaro, con la Telecom Alice 7Mb/s che mi ritrovo:

. con il setting automatico del router in Multiple Mode rileva 50.7 db in attenuazione e aggancia un tot di portante,

. con ADSL che sarebbe l'impostazione più corretta per le linee adsl fino a 8 Mb/s (quindi anche la mia) rileva invece 46.6 db, ma la portante rimane la medesima di prima.

. Settandola in ADSL2+ i valori di line attenuation salgono nuovamente a 50.7 db ma la portante agganciata non cambia mentre in modalità Gmtd mi si dimezza e anche di più.

Se vuoi puoi fare anche tu tali prove per verificarne gli effetti sulla tua linea, tanto non fai danni e prendi confidenza con tutte le funzionalità del router, altrimenti puoi lasciarli benissimo così :)

p.s. inoltre puoi giocare con lo stability adjustment per cercare di guadagnare stabilità o portante

danidj
03-12-2012, 20:46
ok perfetto. sei stato chiarissimo. farò qualche tentativo allora.
graziee

Rigido
03-12-2012, 22:38
Se compro una Ferrari non pretendo che mi si spieghi come ingranare la prima e partire...

Gendry
03-12-2012, 23:54
Salve a tutti.
Sul forum Asus ad una domanda riguardante quanti downloads simultanei fosse possibile gestire contemporaneamente,Paul risponde all'incirca 4 e poi dice anche che sarebbe meglio attivare lo swap file ed assegnare un bel po di memoria virtuale.
"I would suggest to set around 4 downloads, unless enabled Swap file and assigned large Virtual memory. Thanks."
C'e' qualcuno che puo spiegare dettagliatamente come si fa?
@Marcotix, visto che hai fatto un ottima guida sull installazione di trasmission ed altro e si capisce che mastichi di linux, non e' possibile aggiungere anche queste informazioni alla tua guida,se ti va?
Grazie.:D :)

Computerman
03-12-2012, 23:54
Sto testando il modem appena arrivato...il ping è peggiorato e la rete a 5ghz non riesco a capire come farla funzionare (o forse non funziona se uso quella a 2.4).
Ho configurato tutta la rete di casa...ho bisogno di qualche giorno per i test!

amonrouge
04-12-2012, 00:01
Ciao Ragazzi,
finalmente mi è tornato (dopo 3 giorni) l'asus dall'assistenza:D :D :D (l'alimentatore non andava più:mc: ).
Ho preso spunto di questo ri-arrivo per fare un Unboxing con relativa sommaria spiegazione così da aiutare chi lo compra a vedere come è e a togliersi qualche dubbio.
Il video è a questo indirizzo :

http://www.youtube.com/watch?v=BAzK8c3f2V8&feature=youtu.be

Ciao a tutti :D :D :D

ste-87
04-12-2012, 01:35
Se compro una Ferrari non pretendo che mi si spieghi come ingranare la prima e partire...

capisco la tua filosofia, se compri una ferrari vuol dire per forza di cose che sei un pilota professionista, altrimenti ti saresti presa un utilitaria seguendo il tuo filo logico...non fa proprio una grinza :D

dimmi una cosa dove impari a "mettere la prima" nel mondo dell'informatica e sui vari componenti senza acquistarli e imparando mano mano con forza di volontà e passione, condividendo le tue esperienze sui forum che nascono appunto come punto per aiutarsi dai più ai meno esperti? quello che hai detto non ha proprio senso...fine OT

Ryuza
04-12-2012, 04:13
Sto testando il modem appena arrivato...il ping è peggiorato e la rete a 5ghz non riesco a capire come farla funzionare (o forse non funziona se uso quella a 2.4).
Ho configurato tutta la rete di casa...ho bisogno di qualche giorno per i test!

Sei sicuro che il dispositivo con cui cerchi di collegarti alla rete a 5GHz, sia effettivamente in grado di "vederla"?
Per il Ping, non sei l'unico che lamenta problemi simili, ma sarebbe meglio tu fornissi più dettagli sulla tipologia della tua linea, e magari che firmware stai usando attualmente.

aziodale
04-12-2012, 05:38
Sto testando il modem appena arrivato...il ping è peggiorato e la rete a 5ghz non riesco a capire come farla funzionare (o forse non funziona se uso quella a 2.4).
Ho configurato tutta la rete di casa...ho bisogno di qualche giorno per i test!

okkio che per i 5 GHz devi avere apparecchiature compatibili

aziodale
04-12-2012, 05:45
capisco la tua filosofia, se compri una ferrari vuol dire per forza di cose che sei un pilota professionista, altrimenti ti saresti presa un utilitaria seguendo il tuo filo logico...non fa proprio una grinza :D

dimmi una cosa dove impari a "mettere la prima" nel mondo dell'informatica e sui vari componenti senza acquistarli e imparando mano mano con forza di volontà e passione, condividendo le tue esperienze sui forum che nascono appunto come punto per aiutarsi dai più ai meno esperti? quello che hai detto non ha proprio senso...fine OT

esistono sedi e testi appropriati per studiare le basi e questi non sono i forum,
ritornando all'esempio, durante la scuola guida ti insegnano a mettere la prima insieme alla conoscenza di tutti i segnali stradali, quando vai a ritirare la tua ferrari ti spiegano le peculiarità del modello.

il forum è una vitale condivisione di informazioni ma ricordate che queste ultime vanno approfondite e non prese come postulati...... la fonte, spesso, non è certa;)

Raven
04-12-2012, 06:48
....Allora non sono un folle ad invocare meno tecnicismi e più cose pratiche per l'utilizzo quotidiano...Come vedete ci sono power-user smaliziati e ci sono amici del forum con nozioni base...

... sì, ma è spiegato in PRIMA pagina la questione del doppio upgrade + hard reset!... basterebbe leggerla! :stordita:

Xanny
04-12-2012, 08:31
Salve a tutti.
Sul forum Asus ad una domanda riguardante quanti downloads simultanei fosse possibile gestire contemporaneamente,Paul risponde all'incirca 4 e poi dice anche che sarebbe meglio attivare lo swap file ed assegnare un bel po di memoria virtuale.
"I would suggest to set around 4 downloads, unless enabled Swap file and assigned large Virtual memory. Thanks."
C'e' qualcuno che puo spiegare dettagliatamente come si fa?
@Marcotix, visto che hai fatto un ottima guida sull installazione di trasmission ed altro e si capisce che mastichi di linux, non e' possibile aggiungere anche queste informazioni alla tua guida,se ti va?
Grazie.:D :)

1. Andare in IMPOSTAZIONI AVANZATE -> AMMINISTRAZIONE -> SISTEMA e ABILITATE (se non lo avevate gia' fatto per altri motivi) TELNET abilitando il radio button su SI.

2. Aprite una sessione Telnet verso il DSL-N55U, ovvero da terminale o console comandi, digitate: telnet 192.168.1.1 (inserite admin e password).

3. Nella sessione telnet una volta autenticati scrivete nvram set apps_swap_enable=1 e premete ENTER (sulla tastiera del computer, qualora non sia presente chiamate un bimbo di 7 anni lo trova lui :Prrr: ), questo abilita la SWAP MEMORY.

4. Il comando apps_swap_size indica di quale dimensione volete che la vostra SWAP sia, di default e' 33000(circa 32MB), potete cambiare questo valore in quello che volete.Lo Swap file si creera' all'interno della directory asusware del disco o della chiavetta dove avete installato (o installerete) il DM (Download Manager) per esempio:nvram set apps_swap_size=66000 crea uno SWAP di 65MB.

5. Ora scrivete nvram commit per salvare il settaggio permanentemente.

6. Infine fate il reboot del router e lo Swap File sara' creato sul disco o chiavetta che utilizzate per DM. Qualora non lo abbiate gia' fatto inserite ora una chiavetta o un disco e scaricate DM e quindi fate il reboot del Router.

7. Potete anche cancellare il DM dalla chiavetta ora, ma lo swap file sara' comunque creato sulla stessa.

8. Se si hanno problemi e non si vule piu' lo SWAP FILE il router va resettato ai parametri di fabbrica.

Vi consiglio comunque una chiavetta con DM e SWAP FILE da 256Mb va bene e l'HD nell'altra porta dove scaricherete i vostri file.

Buon Divertimento.

newmacc
04-12-2012, 09:39
... sì, ma è spiegato in PRIMA pagina la questione del doppio upgrade + hard reset!... basterebbe leggerla! :stordita:

No, non io l'avevo letta solo che non avevo capito che :

doppio upgrade = "flashare due volte"

Gendry
04-12-2012, 10:06
Molte grazie Xanny sei stato molto gentile e paziente.:)

thehole
04-12-2012, 11:40
una gran bella notizia..
Linea Tiscali 20mbit ULL pppoA ,su dslam globespan
ecco le rilevazioni..

Netgear DGN3500
adsl2
8mbit
1mbit
la linea si disconnetteva di continuo pur avendo SNR sopra il minimo ( D-SNR 9db )
Mi ero dovuto accontentare di una adsl 6mbit/850 in fast

Linksys WAG320N
Vedi sopra.
l'unico profilo adsl 2 stabile era il 4mbit,
e mi ero accontentato dell'adsl1 6mbit in fast

Asus DSL-N55U
sono due giorni che ho fatto riattivare il profilo adsl2 10mbit
e la linea direi che è decisamente stabile pur avendo valori al limite

Update Counter : 15395
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 40981291
Lan Rx : 23832637
ADSL Tx : 1455914
ADSL Rx : 2730165
CRC Down : 0
CRC Up : 3632
FEC Down : 0
FEC Up : 19521
HEC Down : 6830
HEC Up : 04
SNR Up : 10.5
SNR Down : 6.2
Line Attenuation Up : 23.2
Line Attenuation Down : 43.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 10240

Ci sono molti crc in up ma non si fanno sentire

marcotix
04-12-2012, 11:48
Grazie Xanny, appena posso lo aggiungo alla guida, a me cmq col firmware vecchio lo swap dava un eroore di "page addressing failure" e dovevo dare dei comandi in piu per ottimizzare la memoriacome aveva spiegato poto77 svariati post indietro.
In ogni caso è vero che se non si scaricano tanti torrent per volta lo swap non viene neanche usato.
Qualcuno che usa lo swap sa dirmi se nel log compaiono ancora quegli errori?

mirmeleon
04-12-2012, 11:48
Ma l'ultimo firmware ufficiale aggiorna anche il lato ADSL o è sempre lo stesso?
:D

danyy
04-12-2012, 11:49
Sera ragazzi! Penso di acquistare questo modem! é il migliore per una 20 mega piena vero? Adesso con il vecchissimo dg834g ho una portante di 18k in down e 1k in up!

Sono molto vicino alla centrale con un'attenuazione a 13 e rumore a 6db in down!

Che dite?

Grazie


Ragazzi che dite? Grazie!

thehole
04-12-2012, 11:52
Ragazzi che dite? Grazie!

che avendo una 18mbit ti fai troppe seghe mentali.:rolleyes:

nitroin
04-12-2012, 11:55
Io con il firmware .314 ho qualche problemino con il DHCP:


dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>


Questo nell'arco di 1h ma vedo DHCP offer/request anche dopo 3 minuti.
Mi sa che imposterò l'ip statico sul client.

Ryuza
04-12-2012, 12:05
Ci sono molti crc in up ma non si fanno sentire

Per i non power-user: ;-)

CRC (cycling redundancy check)
Indica i pacchetti di informazioni che devono essere nuovamente inviati, a causa di eccessivi disturbi sulla linea.
Più il valore è elevato, più la banda effettiva si riduce.

valachelavaben
04-12-2012, 12:07
1. Andare in IMPOSTAZIONI AVANZATE -> AMMINISTRAZIONE -> SISTEMA e ABILITATE (se non lo avevate gia' fatto per altri motivi) TELNET abilitando il radio button su SI.

2. Aprite una sessione Telnet verso il DSL-N55U, ovvero da terminale o console comandi, digitate: telnet 192.168.1.1 (inserite admin e password).

3. Nella sessione telnet una volta autenticati scrivete nvram set apps_swap_enable=1 e premete ENTER (sulla tastiera del computer, qualora non sia presente chiamate un bimbo di 7 anni lo trova lui :Prrr: ), questo abilita la SWAP MEMORY.

4. Il comando apps_swap_size indica di quale dimensione volete che la vostra SWAP sia, di default e' 33000(circa 32MB), potete cambiare questo valore in quello che volete.Lo Swap file si creera' all'interno della directory asusware del disco o della chiavetta dove avete installato (o installerete) il DM (Download Manager) per esempio:nvram set apps_swap_size=66000 crea uno SWAP di 65MB.

5. Ora scrivete nvram commit per salvare il settaggio permanentemente.

6. Infine fate il reboot del router e lo Swap File sara' creato sul disco o chiavetta che utilizzate per DM. Qualora non lo abbiate gia' fatto inserite ora una chiavetta o un disco e scaricate DM e quindi fate il reboot del Router.

7. Potete anche cancellare il DM dalla chiavetta ora, ma lo swap file sara' comunque creato sulla stessa.

8. Se si hanno problemi e non si vule piu' lo SWAP FILE il router va resettato ai parametri di fabbrica.

Vi consiglio comunque una chiavetta con DM e SWAP FILE da 256Mb va bene e l'HD nell'altra porta dove scaricherete i vostri file.

Buon Divertimento.
Ciao

l'aggiunta di swap potrebbe aumentare , le prestazioni ela velocità e/o ' del router anche senza avere la necessita di utilizzarlo per il download offline


Grazie

thehole
04-12-2012, 12:08
Per i non power-user: ;-)

CRC (cycling redundancy check)
Indica i pacchetti di informazioni che devono essere nuovamente inviati, a causa di eccessivi disturbi sulla linea.
Più il valore è elevato, più la banda effettiva si riduce.

non servire la pappa pronta a tutti ...sennò non impareranno mai a cucinare :rolleyes:
se incuriositi vogliono sapere cosa sono i CRC basta che googlano :rolleyes:
o al limite linkagli il let me google that for you :D

http://lmgtfy.com/?q=errori+CRC
:-P

Ryuza
04-12-2012, 12:09
Io con il firmware .314 ho qualche problemino con il DHCP:


dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx
dnsmasq-dhcp[26322]: DHCPACK(br0) 192.168.1.2 00:1b:77:xx:xx:xx <nome_PC>


Questo nell'arco di 1h ma vedo DHCP offer/request anche dopo 3 minuti.
Mi sa che imposterò l'ip statico sul client.

Non sai quanto ti sono grato...
Forse sto cominciando ad avvicinarmi al creare uno schema per capire la navigazione lenta "una tantum" su alcuni dispositivi. ;)

marcotix
04-12-2012, 12:10
Ciao

l'aggiunta di swap potrebbe aumentare , le prestazioni ela velocità e/o ' del router anche senza avere la necessita di utilizzarlo per il download offline


Grazie

E' una domanda?
Lo swap aumenta la memoria disponibile, se non si usa il DM si hanno cmq circa 64 Mbytes liberi e quindi non migliora nulla.

thehole
04-12-2012, 12:14
Non sai quanto ti sono grato...
Forse sto cominciando ad avvicinarmi al creare uno schema per capire la navigazione lenta "una tantum" su alcuni dispositivi. ;)
se è la rete lenta potrebbe essere quello.
se è solo la navigazione no.
comunque settate la reservation dhcp se potete al posto degli ip statici ( speciamente su notebook o altro dispositivi che usate in dhcp altrove )

Xanny
04-12-2012, 12:18
Ciao

l'aggiunta di swap potrebbe aumentare , le prestazioni ela velocità e/o ' del router anche senza avere la necessita di utilizzarlo per il download offline


Grazie

NO :)

Ryuza
04-12-2012, 12:19
non servire la pappa pronta a tutti ...sennò non impareranno mai a cucinare :rolleyes:
se incuriositi vogliono sapere cosa sono i CRC basta che googlano :rolleyes:
o al limite linkagli il let me google that for you :D

http://lmgtfy.com/?q=errori+CRC
:-P

Hai ragione.
Speriamo che il messaggio...arrivi. ;)

Raven
04-12-2012, 12:25
megacut.

... di filato in prima pagina... :fiufiu:

Xanny
04-12-2012, 12:32
... di filato in prima pagina... :fiufiu:

Prego :cool:

Raven
04-12-2012, 12:36
Prego :cool:

Grazie! :D

Ho subito provato :p ... adeso al reboot nel log ho questo messaggio:
kernel: Adding 269304k swap on /tmp/mnt/KINGSTON/asusware/.swap. Priority:-1 extents:1 across:269304k

Quindi sembrerebbe ok... ma se vado a vedere cosa ho nella /tmp/mnt/KINGSTON/asusware/ non trovo nessun file di swap... :stordita: è "normale"?! :fagiano: Ho questo:
admin@DSL-N55U:/tmp/mnt/KINGSTON/asusware# ls
bin, etc, include, lib, sbin, share, tmp, usr

Xanny
04-12-2012, 12:57
Grazie! :D

Ho subito provato :p ... adeso al reboot nel log ho questo messaggio:
kernel: Adding 269304k swap on /tmp/mnt/KINGSTON/asusware/.swap. Priority:-1 extents:1 across:269304k

Quindi sembrerebbe ok... ma se vado a vedere cosa ho nella /tmp/mnt/KINGSTON/asusware/ non trovo nessun file di swap... :stordita: è "normale"?! :fagiano: Ho questo:
admin@DSL-N55U:/tmp/mnt/KINGSTON/asusware# ls
bin, etc, include, lib, sbin, share, tmp, usr

dovrebbe essere un file nascosto di sistema, hai abilitato la lettura dei file nascosti?
Non posso controllare la mia perche' non sono a casa.

Raven
04-12-2012, 13:03
dovrebbe essere un file nascosto di sistema, hai abilitato la lettura dei file nascosti?
Non posso controllare la mia perche' non sono a casa.

non so come si abilita :fagiano: (totally a linux noob, I know! :O In compenso so a memoria come settare config.sys e autoexec.bat per avere massima memoria di base libera! :O Come dite?!... non serve più a nulla?!... già... I know pure questo! :cry: ) :sofico:

thehole
04-12-2012, 13:06
prova con un ls -ra dalla shell

Gendry
04-12-2012, 13:17
Un piccolo Workaround suggerito da Paul Asus , per mandare in Idle l'Hdd su cui si scaricano i files da DM :

Hi All,

Regarding the HDD never goes idle issue, here is a solution. Thanks.

1. Insert one USB flash drive(a cheap 128MB one would be enough) into USB port 1, and install DM/MS on this flash disk.
2. Inset another large size USB flash drive or HDD or SSD into USB port 2, and set DM(Download to) and MS(Media server directory) to this disk.
3. Go to DM -> aMule and Disconnect it.
4. Now when download tasks are all completed, and there are no more new tasks to download. Make sure to click on the "Clear Completed Tasks button", once cleared then the disk plugged into USB port 2 should enter idle mode. That is if you are not streaming any content via MS.

Sincerely,
Paul L.
ASUS Support

nitroin
04-12-2012, 13:30
se è la rete lenta potrebbe essere quello.
se è solo la navigazione no.
comunque settate la reservation dhcp se potete al posto degli ip statici ( speciamente su notebook o altro dispositivi che usate in dhcp altrove )

Il reservation non risolve il problema dato che l'ip negoziato è comunque semprel lo stesso!

marcotix
04-12-2012, 13:37
non so come si abilita :fagiano: (totally a linux noob, I know! :O In compenso so a memoria come settare config.sys e autoexec.bat per avere massima memoria di base libera! :O Come dite?!... non serve più a nulla?!... già... I know pure questo! :cry: ) :sofico:

Usa l'ftp per vedere cosa c'è sull' hdd/chiavetta vedrai che tutto risulterà più chiaro

Ryuza
04-12-2012, 13:46
Il reservation non risolve il problema dato che l'ip negoziato è comunque semprel lo stesso!

E ti va bene se è un ip realmente in uso...
Io ho notato che lo fá anche con ip che non sono più connessi. :muro:

mirmeleon
04-12-2012, 13:50
Ma l'ultimo firmware ufficiale aggiorna anche il lato ADSL o è sempre lo stesso?
:D

Ripropongo!

Ryuza
04-12-2012, 13:56
se è la rete lenta potrebbe essere quello.
se è solo la navigazione no.
comunque settate la reservation dhcp se potete al posto degli ip statici ( speciamente su notebook o altro dispositivi che usate in dhcp altrove )

Sono gia in dhcp reservation.
La rete è lenta solo se ho dispositivi 450MBps collegati sulla 5GHz. (Sto chiarendo con Paul la cosa).
Mentre la navigazione, è lenta solo ogni tanto è non ho ancora capito bene il fattore scatenante.
A volte non si naviga proprio, e se insisto con determinati siti,mi esce "WAN Ethernet link down" sul log, per poi riprendersi dopo una ventina di secondi.
Il tutto sia via LAN che wifi.
Ho notato che sembra esserci una relazione fra il problema che riscontro e quello segnalato da nitroin.
Devo provare e riprovare...:muro:

Xanny
04-12-2012, 14:01
Ripropongo!

E' sempre lo stesso dal .188

incursore61
04-12-2012, 14:05
buongiorno a tutti. ho letto circa la metà di questa discussione perchè sono alla ricerca di un modem che sostituisca quello di Alice (ultimo modello) e che sopratutto possa potenziare la rete wi-fi dalla mansarda al primo piano.
Sono un nubbio e fatico molto a comprendere i discorsi sui vari settaggi, vi chiedo comunque di darmi un consiglio: questo modem-router è compatibile con mac OS X ? sarà possibile per me un plug and play....?
Grazie

Raven
04-12-2012, 14:08
Usa l'ftp per vedere cosa c'è sull' hdd/chiavetta vedrai che tutto risulterà più chiaro

l'FTP (da total commander) l'ho usato... ma ho già appurato che non mi mostra le cartelle nascoste (ad esempio la .config di quando provavo ad installare transmission non la vedevo)... comuqnue adesso non sono a casa... stasera farò le prove! :D

Okkiuvivu
04-12-2012, 14:19
buongiorno a tutti. ho letto circa la metà di questa discussione perchè sono alla ricerca di un modem che sostituisca quello di Alice (ultimo modello) e che sopratutto possa potenziare la rete wi-fi dalla mansarda al primo piano.
Sono un nubbio e fatico molto a comprendere i discorsi sui vari settaggi, vi chiedo comunque di darmi un consiglio: questo modem-router è compatibile con mac OS X ? sarà possibile per me un plug and play....?
Grazie

Ciao,
nessun problema con Mac OS X Mountain Lion su Mac Air, sia su banda 2.4GHz che su 5GHz, vai tranquillo.

:cool:

incursore61
04-12-2012, 14:25
Ciao,
nessun problema con Mac OS X Mountain Lion su Mac Air, sia su banda 2.4GHz che su 5GHz, vai tranquillo.

:cool:

perfetto.....GRAZIE.
Ciao
;)

marcotix
04-12-2012, 14:46
Un piccolo Workaround suggerito da Paul Asus , per mandare in Idle l'Hdd su cui si scaricano i files da DM :

Hi All,

Regarding the HDD never goes idle issue, here is a solution. Thanks.

1. Insert one USB flash drive(a cheap 128MB one would be enough) into USB port 1, and install DM/MS on this flash disk.
2. Inset another large size USB flash drive or HDD or SSD into USB port 2, and set DM(Download to) and MS(Media server directory) to this disk.
3. Go to DM -> aMule and Disconnect it.
4. Now when download tasks are all completed, and there are no more new tasks to download. Make sure to click on the "Clear Completed Tasks button", once cleared then the disk plugged into USB port 2 should enter idle mode. That is if you are not streaming any content via MS.

Sincerely,
Paul L.
ASUS Support
Chissà chi è quel Kotix che gliel'ha suggerito qualche post più indietro :P

mirmeleon
04-12-2012, 14:53
E' sempre lo stesso dal .188

Bene, allora aggiorno solo una volta!!!
:D

alex.bolza
04-12-2012, 15:04
è possibile che con l'ultimo fw non si aggiorna piu il log? mi rimane la scritta wan was restored del 2 dicembre alle 14.04 perchè ho staccato la corrente poi piu nulla apparte le varie cose datate 1 gennaio...

chiccolinodr
04-12-2012, 15:30
ciao ragazzi, secondo me ho qualche problema alla linea, praticamente arriva la sera e ho due disconnessioni nel giro di un ora, da cosa potrebbe dipendere? questi i valori, grazie mille:

Update Counter : 972
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 28715
Lan Rx : 14749
ADSL Tx : 10644
ADSL Rx : 14057
CRC Down : 0
CRC Up : 2079
FEC Down : 0
FEC Up : 9923
HEC Down : 5134
HEC Up : 0
SNR Up : 5.6
SNR Down : 2.5
Line Attenuation Up : 21.7
Line Attenuation Down : 37.8
Data Rate Up : 1045
Data Rate Down : 10107


http://www.speedtest.net/result/2350329168.png (http://www.speedtest.net)

mirmeleon
04-12-2012, 16:09
ciao ragazzi, secondo me ho qualche problema alla linea, praticamente arriva la sera e ho due disconnessioni nel giro di un ora, da cosa potrebbe dipendere? questi i valori, grazie mille:

Update Counter : 972
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 28715
Lan Rx : 14749
ADSL Tx : 10644
ADSL Rx : 14057
CRC Down : 0
CRC Up : 2079
FEC Down : 0
FEC Up : 9923
HEC Down : 5134
HEC Up : 0
SNR Up : 5.6
SNR Down : 2.5
Line Attenuation Up : 21.7
Line Attenuation Down : 37.8
Data Rate Up : 1045
Data Rate Down : 10107


http://www.speedtest.net/result/2350329168.png (http://www.speedtest.net)

Certo che quel SNR è veramente basso!
Prova ad alzarlo un pò!

Gendry
04-12-2012, 16:12
@Marcotix. Effettivamente e' la stessa procedura che hai postato nella tua guida.Grande!!:)

chiccolinodr
04-12-2012, 16:35
Certo che quel SNR è veramente basso!
Prova ad alzarlo un pò!

si praticamente ho chiamato la telecom, mi hanno detto che la linea adsl è in fase di lavorazione di aspettare fino a giovedì, speriamo bene ;)

mirmeleon
04-12-2012, 17:13
si praticamente ho chiamato la telecom, mi hanno detto che la linea adsl è in fase di lavorazione di aspettare fino a giovedì, speriamo bene ;)

:D

Ryuza
04-12-2012, 17:19
è possibile che con l'ultimo fw non si aggiorna piu il log? mi rimane la scritta wan was restored del 2 dicembre alle 14.04 perchè ho staccato la corrente poi piu nulla apparte le varie cose datate 1 gennaio...

Purtroppo è successo anche a me.
Io ho risolto cosi:

- Reset alle impostazioni di fabbrica;
- Downgrade alla 1.0.0.9;
- Reset alle impostazioni di fabbrica;
- Upgrade alla .314 per 2 volte;
- Reset alle impostazioni di fabbrica;

Non ti mostrerà comunque tutte le info di prima (ma forse è voluto perchè non è più una beta) ma almeno non si blocca più.

Computerman
04-12-2012, 18:59
Sei sicuro che il dispositivo con cui cerchi di collegarti alla rete a 5GHz, sia effettivamente in grado di "vederla"?
Per il Ping, non sei l'unico che lamenta problemi simili, ma sarebbe meglio tu fornissi più dettagli sulla tipologia della tua linea, e magari che firmware stai usando attualmente.

Per i 5 GHz come posso sapere quali apparecchi la supportano?
Ho l'ultimo firm ufficiale 3.0.0.4.314
Ed ecco i valori:

Update Counter : 362
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 28862
Lan Rx : 18064
ADSL Tx : 16385
ADSL Rx : 23354
CRC Down : 0
CRC Up : 20
FEC Down : 0
FEC Up : 33
HEC Down : 26
HEC Up : 0
SNR Up : 14.8
SNR Down : 11.8
Line Attenuation Up : 13.5
Line Attenuation Down : 25.8
Data Rate Up : 880
Data Rate Down : 11022

È una 10 mega settata in fast...da quando ho messo l'asus pingo a 15-16...e passo da grado A a B a seconda dei momenti.
Con il precedente modem il DGN2200 pingavo a 10...a volte anche a 5 e sempre grado A

Neanche la stabilità sembra migliorata...avendo le stesse sporadiche cadute di connessione...insomma 98€ buttati mi sà!

iPaolo28
04-12-2012, 20:06
Da poche ore ho ricevuto questo prodotto, configurazione semplice, ottima qualità d'assemblaggio e dei materiali... Ho aggiornato all'ultimo firmware ma questi sono i risultati:

Update Counter : 2477
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 205816
Lan Rx : 117305
ADSL Tx : 65369
ADSL Rx : 116253
CRC Down : 0
CRC Up : 428
FEC Down : 0
FEC Up : 1008
HEC Down : 677
HEC Up : 0
SNR Up : 18.8
SNR Down : 8.5
Line Attenuation Up : 21.8
Line Attenuation Down : 38.1
Data Rate Up : 637
Data Rate Down : 7364

Dimenticavo, il mio gestore è Infostrada, dovrebbe essere una 20 Mega...
Qualche consiglio?

Grazie mille ;)

iPaolo28
04-12-2012, 20:06
Da poche ore ho ricevuto questo prodotto, configurazione semplice, ottima qualità d'assemblaggio e dei materiali... Ho aggiornato all'ultimo firmware ma questi sono i risultati:

Update Counter : 2477
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 205816
Lan Rx : 117305
ADSL Tx : 65369
ADSL Rx : 116253
CRC Down : 0
CRC Up : 428
FEC Down : 0
FEC Up : 1008
HEC Down : 677
HEC Up : 0
SNR Up : 18.8
SNR Down : 8.5
Line Attenuation Up : 21.8
Line Attenuation Down : 38.1
Data Rate Up : 637
Data Rate Down : 7364

Dimenticavo, il mio gestore è Infostrada, dovrebbe essere una 20 Mega...
Qualche consiglio?

Grazie mille ;)

Okkiuvivu
04-12-2012, 20:57
Ciao a tutti,
Ho appena aggiornato driver ADSL e software con l'ultima versione di firmware ufficiale (.314). Premetto che con la versione originale del firmware non ho riscontrato nessuna anomalia, ho voluto aggiornare solo per abilitare tutte le funzionalità avanzate del router. Ora giusto per smanettare un pò ho impostato a +5 lo Stability Adjustment, lasciando l'SRA abilitato, di seguito il log:

Update Counter : 466
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 100276
Lan Rx : 68761
ADSL Tx : 64010
ADSL Rx : 90784
CRC Down : 0
CRC Up : 42
FEC Down : 0
FEC Up : 83
HEC Down : 79
HEC Up : 0
SNR Up : 9.2
SNR Down : 0.7
Line Attenuation Up : 5.5
Line Attenuation Down : 21.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14295

Sarà mica troppo basso l'SNR in Down? Per ora nessun problema di stabilità e ho solo guadagnato 1Mb sulla portante agganciata.

(Infostrada 20Mbps)

Computerman
04-12-2012, 21:31
pessimo router...ha smesso di funzionare la navigazione in wifi...i dispositivi si collegano al router...ma non navigano u_u

thehole
04-12-2012, 21:44
pessimo router...ha smesso di funzionare la navigazione in wifi...i dispositivi si collegano al router...ma non navigano u_u

3739 post in cui se ne parla bene e perchè A TE non funziona qualcosa è un pessimo router... verificare che non sia un TUO problema...prima di sparare a zero?

comunque sto post sta diventando la fiera delle seghe mentali tra parametri sparati a caso e speranza che un router stravolga in linea generale le proprie linee.

Okkiuvivu
04-12-2012, 22:08
pessimo router...ha smesso di funzionare la navigazione in wifi...i dispositivi si collegano al router...ma non navigano u_u

Scusami ma il tuo post non è di utilità a nessuno, hai dato un giudizio superficiale sul router, senza fornire nessun dettaglio sul problema riscontrato.

:mbe:

mirmeleon
04-12-2012, 22:11
A me invece va alla grandissima!!!!!!!!!!:stordita: :stordita: :stordita:

Eagle50
04-12-2012, 22:41
Da poche ore ho ricevuto questo prodotto, configurazione semplice, ottima qualità d'assemblaggio e dei materiali... Ho aggiornato all'ultimo firmware ma questi sono i risultati:

Update Counter : 2477
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 205816
Lan Rx : 117305
ADSL Tx : 65369
ADSL Rx : 116253
CRC Down : 0
CRC Up : 428
FEC Down : 0
FEC Up : 1008
HEC Down : 677
HEC Up : 0
SNR Up : 18.8
SNR Down : 8.5
Line Attenuation Up : 21.8
Line Attenuation Down : 38.1
Data Rate Up : 637
Data Rate Down : 7364

Dimenticavo, il mio gestore è Infostrada, dovrebbe essere una 20 Mega...
Qualche consiglio?

Grazie mille ;)


Io ho una rete Infostrada e questi sono i miei dati che riscontro .... prova a giocare con i db +/- ... io ce l'ho a +1

Update Counter : 1515
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 881513
Lan Rx : 501537
ADSL Tx : 490677
ADSL Rx : 858704
CRC Down : 0
CRC Up : 862
FEC Down : 0
FEC Up : 5629
HEC Down : 2192
HEC Up : 0
SNR Up : 9.9
SNR Down : 6.2
Line Attenuation Up : 19.3
Line Attenuation Down : 30.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 15667

Ho un' SNR Down un pò basso ma non ho disconnessioni ....

Computerman
04-12-2012, 23:07
3739 post in cui se ne parla bene e perchè A TE non funziona qualcosa è un pessimo router... verificare che non sia un TUO problema...prima di sparare a zero?

comunque sto post sta diventando la fiera delle seghe mentali tra parametri sparati a caso e speranza che un router stravolga in linea generale le proprie linee.

Se permetti è il mio lavoro...penso che qualcosa ne capisco. Sono passato da un pessimo router il netgear DGN 2200 ad uno altrettanto scadente.
La mia linea di casa va benone, ha qualche errore qui e lì, a cui purtroppo non posso mettere mano, per via che lavoro in un altro territorio, altrimenti me la sarei riparata da solo :D :muro:

Niente di significativo intendiamoci...

Tornando in tema, ho riconfigurato tutto come il precedente router, gli apparati non sono cambiati, le distanze neanche e neppure i canali wifi si sono modificati. Eppure in wifi ho i maggiori problemi...la navigazione non funziona o funziona randomicamente. Ho disattivato i 5GHz ma non è cambiato molto.

Il ping è peggiorato di 5ms rispetto al precedente router, che non brilla certo per qualità.

Se vado in amministrazione->impostazione adsl e cambio un parametro, il router va in pappa. Non posso più accedere alla pagina del router, ma sono costretto a riavviarlo. Al successivo riavvio le modifiche sono state prese, almeno questo!

L'allineamento è di circa 10-15 secondi più lento rispetto al precedente...ed il precedente non era certo un fulmine.

Vanno bene ora questi dati? Ne vuoi altri?

Se 100 utenti si son trovati bene...buon per loro (e non mi pare, ho letto di altri con problemi che sono certamente la minoranza) ma non vuol dire che io non possa dire che questo router sia una schifezza! Ho portato dei dati oggettivi.
Al 99% se nei prossimi giorni cambiando configurazioni varie, la cosa non cambia...rispedisco ad Amazon questo "splendido router" (così il produttore ed i simpatizzanti non se la prendono) e vado alla ricerca di qualcosa di meglio...ops...peggio, niente è meglio dell'Asus :D

alex.bolza
05-12-2012, 00:08
Che il router va in pappa é vero, io ho provato ad impostare il qos e si é incantato tutto... Solo con un reset ho risolto tutto...
Io questo router per 2 volte sono arrivato vicino a venderlo, alla fine. Mi sono ricreduto e posso dire che sono contento di questo prodotto che non mi ha cambiato la "vita" rispetto al sitecom wl577 che avevo peró lo trovo migliore in vari aspetti... Configurazione qos, porte aperte automaticamente, Ping piu basso di 14 ms... Che per chi gioca online come me é importantissimo... Wifi potentissimo... Prendo segnale pure dalla strada e abito al quinto piano... Mi e bastato cambiare canale wifi...
Ottimo prodotto, meno male che l'ho tenuto :p

corsicali
05-12-2012, 05:58
pessimo router...ha smesso di funzionare la navigazione in wifi...i dispositivi si collegano al router...ma non navigano u_u

Oppure, più probabilmente, esemplare difettoso.

Contatta il il Servizio Assistenza.

nitroin
05-12-2012, 07:28
La tua esperienza è singolare ed è segno di un funzionamento non corretto.

Puntualmente:


Tornando in tema, ho riconfigurato tutto come il precedente router, gli apparati non sono cambiati, le distanze neanche e neppure i canali wifi si sono modificati. Eppure in wifi ho i maggiori problemi...la navigazione non funziona o funziona randomicamente. Ho disattivato i 5GHz ma non è cambiato molto.


Mai avuto problemi in wifi, e faccio spesso streaming di video non leggerissimi.

Ieri navigavo anche mentre portavo il cane a fare i bisognini, a conferma del fatto che la portata è un punto forte.


Il ping è peggiorato di 5ms rispetto al precedente router, che non brilla certo per qualità.


Nel mio caso è migliorato invece, passando da un ping medio di 37-42 ad uno di 32-37.
Cosa che, sinceramente, fottesega, tra l'altro. Anche se fosse stato di 50ms il bottleneck per una navigazione fluida non sarebbe di certo stato il mio ping. :asd:


Se vado in amministrazione->impostazione adsl e cambio un parametro, il router va in pappa. Non posso più accedere alla pagina del router, ma sono costretto a riavviarlo. Al successivo riavvio le modifiche sono state prese, almeno questo!


Cambiando quei parametri il router si riavvia di suo (anche per il QoS), a me appare una modale con la percentuale di caricamento, impostato, a naso, per completarsi in 2-3 minuti circa, tempo necessario per un reboot completo, in modo trasparente.


L'allineamento è di circa 10-15 secondi più lento rispetto al precedente...ed il precedente non era certo un fulmine.


Mai preso in considerazione questo parametro anche se mi sembra più veloce del router alice e Digicom che avevo prima, magari più lento, invece, dell'hag fastweb.

Ryuza
05-12-2012, 07:47
Per i 5 GHz come posso sapere quali apparecchi la supportano?
Ho l'ultimo firm ufficiale 3.0.0.4.314
Ed ecco i valori:

Update Counter : 362
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 28862
Lan Rx : 18064
ADSL Tx : 16385
ADSL Rx : 23354
CRC Down : 0
CRC Up : 20
FEC Down : 0
FEC Up : 33
HEC Down : 26
HEC Up : 0
SNR Up : 14.8
SNR Down : 11.8
Line Attenuation Up : 13.5
Line Attenuation Down : 25.8
Data Rate Up : 880
Data Rate Down : 11022

È una 10 mega settata in fast...da quando ho messo l'asus pingo a 15-16...e passo da grado A a B a seconda dei momenti.
Con il precedente modem il DGN2200 pingavo a 10...a volte anche a 5 e sempre grado A

Neanche la stabilità sembra migliorata...avendo le stesse sporadiche cadute di connessione...insomma 98€ buttati mi sà!

I valori della linea sembrano molto buoni, quindi non dovresti avere problemi.
Prova ad inserire manualmente i dns di google, e rifare il Ping test.
I dispositivi che supportano la 5GHz, sono quelli generalmente classificati DUAL BAND.
Comunque, il fatto che dai dispositivi, tu non riesca nemmeno a vedere il network a 5GHz generato dal router (denominato ASUS_5G) è un po' una conferma che tu non possieda nessun client DUAL BAND.

danidj
05-12-2012, 08:11
da un paio di giorni che sto provando a remotare la mia ip cam dall'esterno ma non ci riesco.

ip cam settata.
sul router ho sbloccato la porta 8888 (quella che uso io per questa operazione) ma dall'esterno niente, non riesco a visualizzare niente.

account ok su no-ip: iz8pnu.no-ip.org

qualche suggerimento ??

Xanny
05-12-2012, 08:16
Se permetti è il mio lavoro...penso che qualcosa ne capisco. Sono passato da un pessimo router il netgear DGN 2200 ad uno altrettanto scadente.
La mia linea di casa va benone, ha qualche errore qui e lì, a cui purtroppo non posso mettere mano, per via che lavoro in un altro territorio, altrimenti me la sarei riparata da solo :D :muro:


Beh sai hai esordito chiedendo quali dei TUOI dispositivi supportavano il wifi a 5Ghz, e hai concluso con la frase sopra... ma che mani vuoi mettere ad una linea di casa... :ciapet:

comunque se non ti soddisfa restituiscilo ad amazon ti rida' tutto indietro.
Non amiamo o siamo devoti a questo Asus e' un cinese rimarcato ma ben supportato, ma i suoi 98 euro li vale tutti.

Scusa non volevo attaccarti, ma quando uno scrive tre sciocchezze in fila non resisto.:D Scusa ancora

Ryuza
05-12-2012, 08:44
da un paio di giorni che sto provando a remotare la mia ip cam dall'esterno ma non ci riesco.

ip cam settata.
sul router ho sbloccato la porta 8888 (quella che uso io per questa operazione) ma dall'esterno niente, non riesco a visualizzare niente.

account ok su no-ip: iz8pnu.no-ip.org

qualche suggerimento ??

Hai assegnato un ip fisso alla cam?

Computerman
05-12-2012, 09:34
La tua esperienza è singolare ed è segno di un funzionamento non corretto.

Puntualmente:



Mai avuto problemi in wifi, e faccio spesso streaming di video non leggerissimi.

Ieri navigavo anche mentre portavo il cane a fare i bisognini, a conferma del fatto che la portata è un punto forte.



Nel mio caso è migliorato invece, passando da un ping medio di 37-42 ad uno di 32-37.
Cosa che, sinceramente, fottesega, tra l'altro. Anche se fosse stato di 50ms il bottleneck per una navigazione fluida non sarebbe di certo stato il mio ping. :asd:



Cambiando quei parametri il router si riavvia di suo (anche per il QoS), a me appare una modale con la percentuale di caricamento, impostato, a naso, per completarsi in 2-3 minuti circa, tempo necessario per un reboot completo, in modo trasparente.



Mai preso in considerazione questo parametro anche se mi sembra più veloce del router alice e Digicom che avevo prima, magari più lento, invece, dell'hag fastweb.

Guarda per il wifi come detto non ho problemi di portata o distanza, i dispositivi si collegano al router senza problemi, il problema sorge quando provo a navigare su internet da dispositivi wifi. Anche la navigazione da cavo impiega qualche istante più prima di caricare la pagina; mentre con il wifi spesso non naviga. Nessun problema di streaming o di punte max di velocità sia con cavo che con wifi.

Per quanto riguarda il riavvio del router, si carica fino al 100%, da pc navigo, vedo i dispositivi collegati, ma se non spengo e riavvio il modem non entro più nello stesso, anche dopo 15 minuti.

nitroin
05-12-2012, 09:38
Beh, quando dico che non ho nessun problema in wifi, non ho nessun problema in wifi, ergo intendo anche che navigo, e bene.

La seconda parte non riesco neanche a capire il problema.
Cioè navighi ma non puoi accedere al gateway? Quantomeno MOLTO strano. :asd:

Computerman
05-12-2012, 09:42
Beh sai hai esordito chiedendo quali dei TUOI dispositivi supportavano il wifi a 5Ghz, e hai concluso con la frase sopra... ma che mani vuoi mettere ad una linea di casa... :ciapet:

comunque se non ti soddisfa restituiscilo ad amazon ti rida' tutto indietro.
Non amiamo o siamo devoti a questo Asus e' un cinese rimarcato ma ben supportato, ma i suoi 98 euro li vale tutti.

Scusa non volevo attaccarti, ma quando uno scrive tre sciocchezze in fila non resisto.:D Scusa ancora

Ho chiesto come capire se un dispositivo fosse compatibile non quale dei miei fosse compatibile u_u
Che dirti spero che non ti si guasti la linea a casa e che non abiti dove lavoro io, altrimenti rischi che un tecnico incompetente con una panda rossa, possa venire da te ;)

iPaolo28
05-12-2012, 09:43
Ieri sera m'è capitato un paio di volte che i dispositivi connessi alla rete da 2.4, non riuscissero ad accedere (sugli iDevices:"impossibile stabilire connessione wi-fi") e che subito dopo la rete stessa scomparisse, rimanendo attiva solo quella da 5... Ho impostato un canale fisso ed il problema sembra essere scomparso... Qualcuno è in grado d'illuminarmi?
Ah, dimenticavo, la mia linea ADSL è proprio così penosa? Posso fare qualcosa per migliorarla?

Computerman
05-12-2012, 09:44
Beh, quando dico che non ho nessun problema in wifi, non ho nessun problema in wifi, ergo intendo anche che navigo, e bene.

La seconda parte non riesco neanche a capire il problema.
Cioè navighi ma non puoi accedere al gateway? Quantomeno MOLTO strano. :asd:

Esatto navigo ma non posso accedere all'interfaccia, se vado su 192.168.1.1 mi da pagina inesistente

giogts
05-12-2012, 10:13
ho rimontato il vecchio e scadente netgear 834v5...
il ping è sempre ballerino ma la navigazione va una meraviglia anche col ping a 200ms e utorrent in esecuzione:doh:

invece l'n55u con utorrent chiuso e ping anche a 70ms navigava lentissimo con portante piena:cry:

i firmware li ho provati tutti, ora mi resta solo da provare l'1.0.0.9 ma l'interfaccia è inguardabile:muro:
proverò il 314 col driver adsl del 1009:D

è l'ultima spiaggia, poi lo rivendo...
se volete consigliarmi altre prove da fare sono qui!

nitroin
05-12-2012, 10:27
Esatto navigo ma non posso accedere all'interfaccia, se vado su 192.168.1.1 mi da pagina inesistente

Con tutti i browser? A me non succede proprio per niente.
Accedo subito senza dover fare neanche il login.

Ryuza
05-12-2012, 10:30
Beh, quando dico che non ho nessun problema in wifi, non ho nessun problema in wifi, ergo intendo anche che navigo, e bene.

La seconda parte non riesco neanche a capire il problema.
Cioè navighi ma non puoi accedere al gateway? Quantomeno MOLTO strano. :asd:

Hem...credo che invece sia plausibile.
Dopo l'aggiornamento alla .314, una delle TANTE stranezze che ho riscontrato è stato proprio il non poter più accedere al router, solo che a me diceva che un altro utente era collegato. :doh:
L'assurdo è che mi dava lo stesso errore anche dopo PARECCHI hard reset.
Sembra che in alcuni casi, fare l'upgrade da .247 a .314 faccia parecchio casino.
Io attualmente, sto RIprovando la .314, che ho flashato provenendo dalla 1.0.0.9 e non dalla .247.
Inoltre ho fatto un hard reset, ANCHE PRIMA di fare l'upgrade.
La sto testando solo da ieri, ma per il momento pare funzionare alla grande.

MexeM
05-12-2012, 10:35
Giusto per la cronaca ho comprato anche io questo router... Per ora su linea Tiscali 20Mbit attivata da poco devo sospendere il giudizio.

Con un vecchio router Alice modificato (quello Pirelli/Broadcom, che, fra l'altro, ha un'interfaccia orrenda, ma una infinità di funzioni e impostazioni da far impallidire qualunque router consumer in vendita) i valori erano all'incirca questi:
Snr UP 8.5 db Down 6 db
Attenuation UP 12.5 db Down 26 db
e agganciava sopra i 16000Kbit

Con l'Asus i valori sono rimasti sostanzialmente invariati, a parte il fatto che di base aggancia intorno ai 17000Kbit.
Anche il ping è molto buono (intorno ai 30-35ms).
Il problema è che ho continue disconnessioni.
Attualmente sto facendo delle prove con il firmware nuovo e mettendo a -5db l'snr. In questo modo l'snr down è intorno a 10.7 db e aggancia sopra i 12000kbit, vi saprò dire...
Con l'snr adjustment a -4db agganciava a 13000Kbit (poco meno di 10 db l'snr down), ma continuavano ad esserci disconnessioni ogni 1.5-3 ore con casi di disconnessioni dopo 30 minuti o 1 ora. Il tutto sia con la parte modem del firmware 1.0.0.9 sia con quella dell'ultimo firmware ufficiale.

Farò altre prove anche con firmware beta, ed eventualmente rimettendo il vecchio router (non mi pareva di avere tutte queste disconnessioni con l'altro router, ma non si sa mai), ed evnetualmente anche lasciando perdere lo stability adjustment che sembra quasi non abbia effetti sul numero di disconnessioni...
Purtroppo temo che i router con chip broadcom abbiano ancora qualche spanna di vantaggio dal punto di vista hardware. Certo i netgear hanno un software orrendo...

P.S.
Giusto un appunto a chi critica che si parli soprattutto di snr e aggancio portanti: stiamo parlando di un modem-router e la parte che sicuramente presenta più incognite, nonchè potenziali problemi rispetto ad altri prodotti in commercio è sicuramente quella modem (la parte di routing è ben più standard ed un campo dove gli standard sono fissati da anni). Oltre al fatto che questo router se ha dei problemi nella parte modem si blocca, ogni modifica alla parte wan comporta un riavvio e se non funziona decentemente l'accesso a internet, del resto non è che ci si faccia granchè...

danidj
05-12-2012, 10:40
si si, 192.168.1.100

Hai assegnato un ip fisso alla cam?

thehole
05-12-2012, 10:54
La tua esperienza è singolare ed è segno di un funzionamento non corretto.

la penso cosi pure io.da amazon acquistari 3 DGN3500 tutti difettosi prima che mi mandassero un esemplare funzionante.la sfiga ci vede benissimo.


Mai avuto problemi in wifi, e faccio spesso streaming di video non leggerissimi.

idem ho il nas da 2 TB montato su tutti i pc di casa tramite wifi e ci vedo benissimo contenuti a 1080p senza problemi. ( tutte schede di rete in modalità N ,banda 2.5 ghz )


Nel mio caso è migliorato invece, passando da un ping medio di 37-42 ad uno di 32-37.
Cosa che, sinceramente, fottesega, tra l'altro. Anche se fosse stato di 50ms il bottleneck per una navigazione fluida non sarebbe di certo stato il mio ping. :asd:

io vario dai 23 ai 40 esattamente come con il linksys wag320n e il dgn 3500



Cambiando quei parametri il router si riavvia di suo (anche per il QoS), a me appare una modale con la percentuale di caricamento, impostato, a naso, per completarsi in 2-3 minuti circa, tempo necessario per un reboot completo, in modo trasparente.

mai avuto problemi di reboot,anche col QoS impostato.
e per ridurre i tempi di rinegoziazione basta impostarli a mano per la propria linea al posto di lasciare tutto in automatico

thehole
05-12-2012, 11:02
Giusto un appunto a chi critica che si parli soprattutto di snr e aggancio portanti: stiamo parlando di un modem-router e la parte che sicuramente presenta più incognite, nonchè potenziali problemi rispetto ad altri prodotti in commercio è sicuramente quella modem

si ma se vai a vedere i post si sta riempendo di gente con linee ottime che 'frignano' per i 2mbit in più ,gente con linee che non si sa come mai restino attive...che sperano che il router faccia la differenza.
beh dare troppa corda a post simili imho si crea malainformazione.
il router può variare il funzionamento della linea in funziona del proprio chipset,tolleranza al chipset del dslam,pppoa o pppoe ,ma in mimima parte : se una linea fa schifo.fa schifo.
qui poi vedi tanti post del tipo 'com'è la mia linea?' bhe ..sono inutili..una volta che ne sono stati pubblicati 10 ( e nei 3700 e rotti post ce ne sono almeno il triplo.. ) se uno non è pigro o peggio ha ben tutti i mezzi per capire che più è alto l'snr margin e meglio è ,e più è alta l'attenuazione e peggio è e cosi via... il discorso è stato affrontato cosi tante volte qui..e poi esiste il buon google...dove cercando si viene portati su un fantastico sito che dati i valori della linea definisce quali sono le portanti dl/ul massime agganciabili ,ovviamente in assenza di problemi di natura fisica sulla linea..
imho il forum esiste per (discutere e risolvere anche problemi ..ma se i problemi sono gli stessi che tornano in voga ogni due giorni perchè la gente non si legge le pagine indietro...beh..perde interesse.
Post come lo swap file sul DM sono utili e interessanti,non quelli di chi viene a scrivere se cambiando router aggancerà i 20mbit quando per miracolo è stabile con una 18mbit.
ovviamente tutto imho però..boh.

thehole
05-12-2012, 11:06
Hai assegnato un ip fisso alla cam?

beh dai speriamo di si :D o fisso o tramite reservation..ma se non lo ha fatto ..:rolleyes:

thehole
05-12-2012, 11:08
si si, 192.168.1.100

assegna quell'ip ad un pc ,installa wireshark e vedi se arrivano i pacchetti quando dall'esterno provi a raggiungere la porta 8080.

coatto87
05-12-2012, 11:19
Ho fatto oggi il reso ad Amazon.it.
Peccato, perchè lato ADSL è una bomba questo apparecchio ma io avevo tanti altri problemi derivanti forse dalla mia rete che quindi ho preferito rimettere il mio WNDR3700 e comprare un modem da affiancare.
Buona continuazione :)

P.s. continuo a ripetere per chi fosse sordo, invece di dire chissà se questo router andrà bene con la mia linea e fandonie del genere, compratelo su Amazon, avete tempo fino al 31 gennaio per provarlo e in caso restituirlo a costo zero.

thehole
05-12-2012, 11:23
amazon è davvero ottima ,ma prova a fartelo cambiare,a me mandarono 3 netgear guasti di fila prima di quello funzionante :) e purtroppo anche in kibdle ;(

coatto87
05-12-2012, 11:31
amazon è davvero ottima ,ma prova a fartelo cambiare,a me mandarono 3 netgear guasti di fila prima di quello funzionante :) e purtroppo anche in kibdle ;(

Si ci avevo pensato al cambio, ma non avevo ancora troppa voglia di combatterci :D

C'era anche il problema che la linea era stabile solo con il primo firmware e che il Wifi è leggermente inferiore al WNDR3700, quindi anche per questo ho cambiato :)

Nel frattempo spero che l'rt-n66u arrivi sotto i 100 euro, casomai provo quello lasciando il modem che ho comprato :)

Ryuza
05-12-2012, 11:36
Nuovo firmware beta che pare risolvere problemi sulla wifi.

DSL-N55U_3.0.0.4_317_Annex_A.rar
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/9628502F203846C5956A0DE29AB220ADY