View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
questa cosa non la sapevo :)
40 mila volts polverizzano qualsiasi cosa che si trova sulla loro strada, figurarsi i componentini smd di un router
per fermare i fulmini ci vuole il martello di tor o cose similare, solo che non ho mai visto tor postare su facebook
TOR è questo (https://www.torproject.org/)
THOR è questo:
http://img3.wikia.nocookie.net/__cb20131018010155/powerlisting/images/thumb/9/95/2786642-tumblr_mg2iesn3go1qiknbco1_1280.jpg/532px-2786642-tumblr_mg2iesn3go1qiknbco1_1280.jpg
Non facciamo confusione :D
By(t)e
Ah...naturalmente ha il suo account facebook, se volete chiedere consigli in merito:
https://www.facebook.com/thundergod55
:D
By(t)e
P.S. ok, basta OT, lo prometto. :sofico:
Salve a tutti, sono nuovo del 3D, ho acquistato questo modello ed ho riscontrato un problema nel configurare il blocco all'intranet per i Guest.
Abilito la nuova rete, imposto "Accesso Intranet" ad OFF, i guest navigano su internet ma riescono anche a vedere gli IP della intranet.
Il router è impostato in "Modalità router wireless" è collegato ad una LAN che accede ad internet.
Come faccio a bloccare l'accesso all'intranet a chi si collega al wifi GUEST?
Grazie.
(Ho cercato un po sul 3D ma non ho trovato riscontri)
Allego il log generale del Router.
Allego anche la Snap della configurazione GUEST.
Scusate non mi permetteva di allegare allo stesso topic due file.
Ma la scritta "lightning proof 40000v" sulla scatola è fuffa marketingosa?
Certo!... :fagiano:
rickygnuck
29-07-2014, 18:25
Salve io ho l' asus dsl n 55U che uso come modem per linea Telecom. Ora voglio passare alla fibra di telecom, la mia domanda e' posso usare questo modem anche per la fibra senza acquistare quello che tenteranno di appiopparmi telecom?
Edit: nessuno sa aiutarmi? :(
auggiecol
29-07-2014, 21:05
Salve,
da circa tre giorni (dopo aver lavorato benissimo per 4 mesi) ho continue disconnessioni (ogni 35/40 minuti) della linea ADSL infostrada:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 89215
Lan Rx : 48647
ADSL Tx : 20940
ADSL Rx : 35977
CRC Down : 0
CRC Up : 54
FEC Down : 0
FEC Up : 207
HEC Down : 268
HEC Up : 0
SNR Up : 9.9
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 10.3
Line Attenuation Down : 22.9
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 19109
Il modem ha l'ultimo firmware installato 3.0.0.4.374_4422 driver version 3.16.18.1 (oggi l'ho re-installato due volte successive con hard reset).
Ho fatto un isolation test (come suggerito da Infostrada) che non ha risolto nulla.
Ho provato a ricollegare il vecchio modem Netgear e non ho nessuna disconnessione (tre ore continuative)
Log
Jul 29 17:41:23 WAN Connection: Ethernet link down.
Jul 29 17:41:23 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jul 29 17:42:14 pppd[344]: Serial link appears to be disconnected.
Jul 29 17:42:20 pppd[344]: Connection terminated.
Jul 29 17:42:20 pppd[344]: Modem hangup
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: Connected to 00:90:1a:a4:2f:05 via interface eth2.1.1
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: CHAP authentication succeeded
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: peer from calling number 00:90:1A:A4:2F:05 authorized
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: local IP address 151.24.46.36
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: remote IP address 151.7.194.72
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: primary DNS address 212.52.97.15
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: secondary DNS address 193.70.152.15
Jul 29 17:42:31 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Jul 29 17:42:31 rc_service: ip-up 1158:notify_rc stop_upnp
Jul 29 17:42:32 miniupnpd[1141]: received signal 15, good-bye
Jul 29 17:42:32 rc_service: ip-up 1158:notify_rc start_upnp
Jul 29 17:42:32 miniupnpd[1187]: HTTP listening on port 37633
Jul 29 17:42:32 miniupnpd[1187]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Jul 29 17:42:33 WAN Connection: WAN was restored.
Jul 29 18:16:23 WAN Connection: Ethernet link down.
Jul 29 18:16:23 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jul 29 18:17:14 pppd[344]: Serial link appears to be disconnected.
Jul 29 18:17:17 pppd[344]: Connection terminated.
Jul 29 18:17:27 pppd[344]: Connected to 00:90:1a:a4:2f:05 via interface eth2.1.1
Jul 29 18:17:27 pppd[344]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Jul 29 18:17:27 pppd[344]: CHAP authentication succeeded
Jul 29 18:17:27 pppd[344]: peer from calling number 00:90:1A:A4:2F:05 authorized
Jul 29 18:17:28 pppd[344]: local IP address 151.24.53.242
Jul 29 18:17:28 pppd[344]: remote IP address 151.7.194.72
Jul 29 18:17:28 pppd[344]: primary DNS address 212.52.97.15
Jul 29 18:17:28 pppd[344]: secondary DNS address 193.70.152.15
Jul 29 18:17:28 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Jul 29 18:17:28 rc_service: ip-up 1200:notify_rc stop_upnp
Jul 29 18:17:28 miniupnpd[1187]: received signal 15, good-bye
Jul 29 18:17:28 rc_service: ip-up 1200:notify_rc start_upnp
Jul 29 18:17:28 miniupnpd[1229]: HTTP listening on port 34300
Jul 29 18:17:28 miniupnpd[1229]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Jul 29 18:17:28 WAN Connection: WAN was restored.
Jul 29 18:59:13 WAN Connection: Ethernet link down.
Jul 29 18:59:13 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jul 29 18:59:58 pppd[344]: Serial link appears to be disconnected.
Jul 29 19:00:04 pppd[344]: Connection terminated.
Jul 29 19:00:05 pppd[344]: Modem hangup
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: Connected to 00:90:1a:a4:2f:05 via interface eth2.1.1
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: CHAP authentication succeeded
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: peer from calling number 00:90:1A:A4:2F:05 authorized
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: local IP address 151.24.116.117
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: remote IP address 151.7.194.72
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: primary DNS address 212.52.97.15
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: secondary DNS address 193.70.152.15
Jul 29 19:00:15 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Jul 29 19:00:15 rc_service: ip-up 1246:notify_rc stop_upnp
Jul 29 19:00:15 miniupnpd[1229]: received signal 15, good-bye
Jul 29 19:00:16 rc_service: ip-up 1246:notify_rc start_upnp
Jul 29 19:00:16 miniupnpd[1275]: HTTP listening on port 41199
Jul 29 19:00:16 miniupnpd[1275]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Jul 29 19:00:18 WAN Connection: WAN was restored.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Io comincio a pensare che sia un problema HW.
Grazie
io ho risolto,avevo il tuo stesso problema,ho impostato connessione su ppptoe e vc mux,mtu 1492,dopo ho messo adsl2+,e ho disabilitato bitswap,sono 4 ore che sono connesso e il problema è stato risolto,non so se per Infostrada è uguale,io ho Telecom,ma provare non costa nulla,auguri.
auggiecol
29-07-2014, 21:53
io ho risolto,avevo il tuo stesso problema,ho impostato connessione su ppptoe e vc mux,mtu 1492,dopo ho messo adsl2+,e ho disabilitato bitswap,sono 4 ore che sono connesso e il problema è stato risolto,non so se per Infostrada è uguale,io ho Telecom,ma provare non costa nulla,auguri.
Ciao,
quindi mi consigli di cambiare
Encapsulation mode a VC-Mux invece che LLC
DSL modulation a ADSL2+ invece che multiple mode
Bitswap disabled
Fatto ... speriamo bene.
Ma come mai per 4 mesi mi ha funzionato?
non saprei dirti,ma prova e poi fammi sapere.
antonioman86
29-07-2014, 21:58
Salve,
da circa tre giorni (dopo aver lavorato benissimo per 4 mesi) ho continue disconnessioni (ogni 35/40 minuti) della linea ADSL infostrada:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 89215
Lan Rx : 48647
ADSL Tx : 20940
ADSL Rx : 35977
CRC Down : 0
CRC Up : 54
FEC Down : 0
FEC Up : 207
HEC Down : 268
HEC Up : 0
SNR Up : 9.9
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 10.3
Line Attenuation Down : 22.9
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 19109
Il modem ha l'ultimo firmware installato 3.0.0.4.374_4422 driver version 3.16.18.1 (oggi l'ho re-installato due volte successive con hard reset).
Ho fatto un isolation test (come suggerito da Infostrada) che non ha risolto nulla.
Ho provato a ricollegare il vecchio modem Netgear e non ho nessuna disconnessione (tre ore continuative)
Log
Jul 29 17:41:23 WAN Connection: Ethernet link down.
Jul 29 17:41:23 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jul 29 17:42:14 pppd[344]: Serial link appears to be disconnected.
Jul 29 17:42:20 pppd[344]: Connection terminated.
Jul 29 17:42:20 pppd[344]: Modem hangup
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: Connected to 00:90:1a:a4:2f:05 via interface eth2.1.1
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: CHAP authentication succeeded
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: peer from calling number 00:90:1A:A4:2F:05 authorized
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: local IP address 151.24.46.36
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: remote IP address 151.7.194.72
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: primary DNS address 212.52.97.15
Jul 29 17:42:31 pppd[344]: secondary DNS address 193.70.152.15
Jul 29 17:42:31 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Jul 29 17:42:31 rc_service: ip-up 1158:notify_rc stop_upnp
Jul 29 17:42:32 miniupnpd[1141]: received signal 15, good-bye
Jul 29 17:42:32 rc_service: ip-up 1158:notify_rc start_upnp
Jul 29 17:42:32 miniupnpd[1187]: HTTP listening on port 37633
Jul 29 17:42:32 miniupnpd[1187]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Jul 29 17:42:33 WAN Connection: WAN was restored.
Jul 29 18:16:23 WAN Connection: Ethernet link down.
Jul 29 18:16:23 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jul 29 18:17:14 pppd[344]: Serial link appears to be disconnected.
Jul 29 18:17:17 pppd[344]: Connection terminated.
Jul 29 18:17:27 pppd[344]: Connected to 00:90:1a:a4:2f:05 via interface eth2.1.1
Jul 29 18:17:27 pppd[344]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Jul 29 18:17:27 pppd[344]: CHAP authentication succeeded
Jul 29 18:17:27 pppd[344]: peer from calling number 00:90:1A:A4:2F:05 authorized
Jul 29 18:17:28 pppd[344]: local IP address 151.24.53.242
Jul 29 18:17:28 pppd[344]: remote IP address 151.7.194.72
Jul 29 18:17:28 pppd[344]: primary DNS address 212.52.97.15
Jul 29 18:17:28 pppd[344]: secondary DNS address 193.70.152.15
Jul 29 18:17:28 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Jul 29 18:17:28 rc_service: ip-up 1200:notify_rc stop_upnp
Jul 29 18:17:28 miniupnpd[1187]: received signal 15, good-bye
Jul 29 18:17:28 rc_service: ip-up 1200:notify_rc start_upnp
Jul 29 18:17:28 miniupnpd[1229]: HTTP listening on port 34300
Jul 29 18:17:28 miniupnpd[1229]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Jul 29 18:17:28 WAN Connection: WAN was restored.
Jul 29 18:59:13 WAN Connection: Ethernet link down.
Jul 29 18:59:13 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Jul 29 18:59:58 pppd[344]: Serial link appears to be disconnected.
Jul 29 19:00:04 pppd[344]: Connection terminated.
Jul 29 19:00:05 pppd[344]: Modem hangup
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: Connected to 00:90:1a:a4:2f:05 via interface eth2.1.1
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: CHAP authentication succeeded
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: peer from calling number 00:90:1A:A4:2F:05 authorized
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: local IP address 151.24.116.117
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: remote IP address 151.7.194.72
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: primary DNS address 212.52.97.15
Jul 29 19:00:15 pppd[344]: secondary DNS address 193.70.152.15
Jul 29 19:00:15 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Jul 29 19:00:15 rc_service: ip-up 1246:notify_rc stop_upnp
Jul 29 19:00:15 miniupnpd[1229]: received signal 15, good-bye
Jul 29 19:00:16 rc_service: ip-up 1246:notify_rc start_upnp
Jul 29 19:00:16 miniupnpd[1275]: HTTP listening on port 41199
Jul 29 19:00:16 miniupnpd[1275]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Jul 29 19:00:18 WAN Connection: WAN was restored.
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Io comincio a pensare che sia un problema HW.
Grazie
Ciao,
quindi mi consigli di cambiare
Encapsulation mode a VC-Mux invece che LLC
DSL modulation a ADSL2+ invece che multiple mode
Bitswap disabled
Fatto ... speriamo bene.
Ma come mai per 4 mesi mi ha funzionato?
Stessi problemi tuoi, con Telecom PPPoE e tutto il resto impostato correttamente.
Disconnessioni random, raramente arriva alla giornata connesso.
Devo abbassare lo stability adjustment con cali anche di 3 mega sulla portante, altrimenti snr oscilla tra 1 e 6..
Nessun impianto telefonico collegato, solo il router sulla presa principale..
Provati i vari firmware con relativi hard reset e driver adsl che non si sono aggiornati.
Nessun problema con un vecchio 320T o con il modem Telecom con tutto l'impianto e i telefoni.
Spero che non siano problemi hardware casuali.
Il precedente modello sulla stessa linea non mi dava di questi problemi e agganciava sempre il massimo possibile.
Edit:
I driver non si aggiornano neanche, a me.. provato anche il .364
Driver adsl FwVer:3.16.18.0_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
Ras ASUS_AnnexA_20111101
auggiecol
29-07-2014, 22:39
non saprei dirti,ma prova e poi fammi sapere.
Ho fatto i cambiamenti, purtroppo dopo 38 minuti e' caduta di nuovo la connessione.
Oggi pomeriggio avevo provato anche a configurare lo stabilità adjustement (-1 e -2) come consigliato dal forum asus ma con un calo di 3 mb della portante non era cambiato nulla. Non capisco il sistematico distacco dopo 35/40 minuti e poi il mio Snr non mi sembra male up 9.7 down 6
lord_cianix
29-07-2014, 23:34
Purtroppo devo constare che asus ultimamente sta mettendo sul mercato prodotti di una qualità costruttiva scadente e purtroppo l'assistenza che da agli utenti è praticamente nulla
con il mio taichi e n55u sto aspettando ancora... poco fa mi ha scritto assistenza tecnica asus adesso vogliono dei print screen della connessione limitata...
antonioman86
30-07-2014, 00:04
Ho fatto i cambiamenti, purtroppo dopo 38 minuti e' caduta di nuovo la connessione.
Oggi pomeriggio avevo provato anche a configurare lo stabilità adjustement (-1 e -2) come consigliato dal forum asus ma con un calo di 3 mb della portante non era cambiato nulla. Non capisco il sistematico distacco dopo 35/40 minuti e poi il mio Snr non mi sembra male up 9.7 down 6
Infatti sacrificare la portante, purtroppo, non risolve nulla..
Purtroppo devo constare che asus ultimamente sta mettendo sul mercato prodotti di una qualità costruttiva scadente e purtroppo l'assistenza che da agli utenti è praticamente nulla
con il mio taichi e n55u sto aspettando ancora... poco fa mi ha scritto assistenza tecnica asus adesso vogliono dei print screen della connessione limitata...
Almeno nel mio caso dipende dalle nuove revisioni hardware.
Il primo modello che ho avuto per le mani era una roccia, unico problema il solito noto AiCloud..
Usciva dallo scatolo con l' 1.0.0.9.
Il secondo mi è arrivato già con una revisione diversa, ma nel complesso funzionava. firmware .158.
Questo, il terzo, mi è arrivato con il .159. Un sacco di problemi e portante mai stabile.
Men che meno l'snr.
ffilippo
30-07-2014, 09:08
Mi si è rotta un antenna.. qualcuno conosce qualche rivenditore on-line che rivende l'originale per sostituirla?
Grazie
Se l'antenna non è quella originale vanno sostituite tutte e tre....
rickygnuck
30-07-2014, 09:50
Qualcuno sa dirmi se posso usare il dsl n55 u per la fibra di telecom senza comprare quello che ti da la telecom??
ffilippo
30-07-2014, 10:32
Se l'antenna non è quella originale vanno sostituite tutte e tre....
Le antenne sono quelle originali.. vi è vantaggio a sostituirle con altre?
Qualcuno sa dirmi se posso usare il dsl n55 u per la fibra di telecom senza comprare quello che ti da la telecom??
No... non puoi usare l'n55 per la fibra telecom... o meglio: puoi usarlo, ma solo come router, se ci attacchi il modem telecom a una porta wan...
antonioman86
30-07-2014, 11:23
Qualcuno sa dirmi se posso usare il dsl n55 u per la fibra di telecom senza comprare quello che ti da la telecom??
No, ma comunque quello telecom è incluso nell'abbonamento, non va acquistato.
Si paga 25 euro solo in cessazione dell'abbonamento, se non lo restituisci.
rickygnuck
30-07-2014, 11:28
No... non puoi usare l'n55 per la fibra telecom... o meglio: puoi usarlo, ma solo come router, se ci attacchi il modem telecom a una porta wan...
Ottimo allora lo uso come router perche' quello telecom avra' sicuro copertura wifi di cacca XD grazie
shoxblackify
30-07-2014, 19:21
Mi si è rotta un antenna.. qualcuno conosce qualche rivenditore on-line che rivende l'originale per sostituirla?
Grazie
sulla baia tedesca ci stanno ;)
Giusto per informazione: avevo impostato l'N55 come router perché abbinato ad un modem esterno. Avendo settato la WAN duale ho pensato di staccare il cavo del telefono dal modem ed attaccarlo all'Asus. In teoria doveva funzionare... in pratica non c'era più DSL come opzione per internet, solo USB e WAN. Tra l'altro il led sull'apparecchio segnalava l'ADSL ma non la connessione internet, l'interfacia web ne uno ne l'altro...
Alla fine ho fatto un riavvio e ho dovuto lanciare il wizard per la connessione ADSL e tutto è tornato a posto... :(
Z-Machine95
31-07-2014, 14:11
ciao a tutti!
sentite mi date un consiglio...
quale tra questi modelli è il migliore? direi anche come rapporto qualità/prezzo/prestazioni...
TP-Link TD-8980 (59€)
Netgear DGND4000 (89€)
Asus DSL-U55N (100€)
grazie mille!
Qui sei OT. Esiste un thread dedicato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
Quando fai la richhiesta in quel thread specfica anche il motivo della scelta di quei modelli.
.
Z-Machine95
01-08-2014, 08:05
Ok comunque pensavo di prendere quello asus... Ma come si comporta con la Lina 20 mega di infostrada? Sono a meno di 400m dalla centrale ed ho un noise margin eccellente... Grazie!
Stesse doimande (senza senso) con risposte date più volte (ma mai lette).
Non esiste una compatibilità/incompatibilità con il provider x.
Il comportamento del modem dipende dalle condizioni della liena ADSL, che sono personali, non verificabili da altri nè altri possono darti indicazioni su come andrà in quanto solo TU puoi provarlo.
Stesse doimande (senza senso) con risposte date più volte (ma mai lette).
Non esiste una compatibilità/incompatibilità con il provider x.
Il comportamento del modem dipende dalle condizioni della liena ADSL, che sono personali, non verificabili da altri nè altri possono darti indicazioni su come andrà in quanto solo TU puoi provarlo.
Detto questo :D ... l'Asus soffre soprattutto con linee "lunghe" e disturbate e, pare, con determinate tipologie di DSLAM. Alla luce di tali informazioni, non dovresti avere eccessivi problemi sulla tua linea, anche se è probabile che tu possa raggiungere velocità di allineamento leggermente inferiori rispetto a quelle che raggiungi con altri router.
By(t)e
Queste sono tue indicazioni personali che non possono per le indicazioni date prima essere confutate da dati oggettivi.
L'unico dato oggettivo è quello dell'utente singolo e della prova personale non replicanbile in altri contesti e che non ha valenza di prova per altri in quanto le condizioni esterne al modem non sono replicabili.
Queste sono tue indicazioni personali che non possono per le indicazioni date prima essere confutate da dati oggettivi.
L'unico dato oggettivo è quello dell'utente singolo e della prova personale non replicanbile in altri contesti e che non ha valenza di prova per altri in quanto le condizioni esterne al modem non sono replicabili.
Le mie non sono indicazioni personali, quanto dati OGGETTIVI derivati da 845 pagine di discussione :)
Il chipset di questo router "soffre"maggiormente attenuazioni elevate e SNR non ottimali, mentre su linee buone o ottime va parimenti bene a tutti gli altri router. Non dico che non si collega, ma che molto spesso raggiunge velocità abbastanza inferiori ad altri chipset.
Il discorso sui DSLAM è invece molto più incerto, incompatibilità accertate non sono mai state capillarmente diagnosticate.
Parlando statisticamente, dunque, ciò che ho riportato è formalmente corretto e le conclusioni riportate sono probabilisticamente valide.
Ciò non toglie che nel caso specifico possano non avere assolutamente riscontro, per cui dire che ogni linea fa storia a se è ugualmente ineccepibile ;)
By(t)e
Z-Machine95
01-08-2014, 09:32
grazie ragazzi.. io ora ho un DGN2200v3... ma come wi-fi è ridicolo.. :(
magari ora lo provo e vedo.. grazie lo stesso!
@andbad
Il fatto che qualcuno scriva che possa aver sofferto di problemi vale per questo come per qualsasi altro router.
Essendo le condizioni imparagonabili tra utenti diversi (semprechè il probelma sia effetivamente il router) non permette di fare una casisitica in quanto oltre al DSLAM vanno analizzate distanza fisica dalla centrale valori di linea, versione sofwtare del DSLAM ed n altri parametri.
Per questo Asus, come per qualsaisi altro modem, nessuno può affermare che vada bene/male con una determinata linea, ma solo azzardare previsioni che dal lato effettivo essendo rpevisioni (come quellod el tempo) valgono praticamente quasi... nulla .
Questo vale per questo Asus come per qualsiasi altro mdoem.
Solo l'utente specifco può fare la prova e il risultato vale solo per lui.
Trotto@81
01-08-2014, 09:40
Molti degli utenti ragionano meccanicamente, ma in questi casi non è possibile farlo. Anche con le trasmissioni radio televisive nonostante il mezzo sia il medesimo a distanza di pochissimi metri due impianti diversi si comportano in modo totalmente differente. Figurarsi con una linea telefonica che può essere benissimo vecchia e fatiscente ma vicinissima alla centrale o nuova di zecca e lontanissima.
alfonsor
01-08-2014, 10:04
grazie ragazzi.. io ora ho un DGN2200v3... ma come wi-fi è ridicolo.. :(
magari ora lo provo e vedo.. grazie lo stesso!
ricorda che il v3 si può usare come modem solo, per cui puoi sempre comperare un qualsiasi router/modem che abbia anche la possibilità di impostare una porta come wan ed usare il v3 come modem
Salve, ho questo modem/router da un anno e mezzo circa, e fin qui tutto bene, ho sempre fatto gli aggiornamenti ed ora sono alla ultima 3.0.0.4.374.4422.
Ora avevo l'esigenza di attivare il Download Master, ma non mi da la schermata come vedo in questa discussione ma mi da una pagina con indirizzo 192.168.1.1:8081 e mi dice "La pagina web non è disponibile".
Praticamente non riesco ad accedere a questa funzione, qualcuno può aiutarmi ?
Grazie
pcairoli
04-08-2014, 16:27
Le mie non sono indicazioni personali, quanto dati OGGETTIVI derivati da 845 pagine di discussione :)
Il chipset di questo router "soffre"maggiormente attenuazioni elevate e SNR non ottimali, mentre su linee buone o ottime va parimenti bene a tutti gli altri router. Non dico che non si collega, ma che molto spesso raggiunge velocità abbastanza inferiori ad altri chipset.
Il discorso sui DSLAM è invece molto più incerto, incompatibilità accertate non sono mai state capillarmente diagnosticate.
Parlando statisticamente, dunque, ciò che ho riportato è formalmente corretto e le conclusioni riportate sono probabilisticamente valide.
Ciò non toglie che nel caso specifico possano non avere assolutamente riscontro, per cui dire che ogni linea fa storia a se è ugualmente ineccepibile ;)
By(t)e
la mia opinione personale è molto vicina alla tua valutazione.
il mio dato oggettivo sulla mia linea:
con il 55 non agganciavo 14 mb stabili
con digicom combo come modem aggancio oltre 16 mb stabilmente
attenuazione a 31 db down 19 up
snr 6 db
il 55 sgravato dal lavoro di modem è molto piu reattivo.
la mia opinione...prima di acquistare il 55 ... cercate qualcuno disposto a prestarvelo ... se l'accoppiata linea/55 non è felice... lo si capisce in poco poco poco tempo.
pace e bene
Qualcuno ha a disposizione il firmware .158? Non riesco a trovare alcun link valido per scaricarlo...:(
shoxblackify
05-08-2014, 00:07
Qualcuno ha a disposizione il firmware .158? Non riesco a trovare alcun link valido per scaricarlo...:(
Ce l ho io, se mi mandi un account mail in pvt proverò a mandartelo.
ciao a tutti, mi servirebbe un aiutino per accedere al router :rolleyes: ...
da bravo pirla ho modificato le credenziali di accesso e, usandole raramente, me le sono ovviamente dimenticate :doh: ...
chiedevo cortesemente quindi se qualcuno può darmi una mano a resettare user e password, tornando a quelli di default scritti sul retro del router (admin/admin)
grazie :)
ciao a tutti, mi servirebbe un aiutino per accedere al router :rolleyes: ...
da bravo pirla ho modificato le credenziali di accesso e, usandole raramente, me le sono ovviamente dimenticate :doh: ...
chiedevo cortesemente quindi se qualcuno può darmi una mano a resettare user e password, tornando a quelli di default scritti sul retro del router (admin/admin)
grazie :)
Il classico tastino di reset dietro non funziona?
arnaldo19
05-08-2014, 11:33
Ciao ragazzi
ho preso da qc gg qs router con firm 3.0.0.4.374_1396
ho googolato per cercare alcune cose ma non ho trovato nulla...volevo chiedervi un paio di cose:
- non trovo l'opzione upnp (ho provato con il mulo e non è attiva) da poter attivare evitando la configurazione manuale
-poi per curiosità ho attivato le 2 wi-fi (2.4 e 5 GHz) con nomi ssid diversi ma stessa psw : da portatile o smarphone vedo solo la rete da 2,4: è corretto? ho lasciato le impostazioni wi-fi delle 2 reti in automatico: cosi facendo sfrutto l'intera banda da 600 o devo settare diversamente?
grazie
antonioman86
05-08-2014, 11:42
Ciao ragazzi
ho preso da qc gg qs router con firm 3.0.0.4.374_1396
ho googolato per cercare alcune cose ma non ho trovato nulla...volevo chiedervi un paio di cose:
- non trovo l'opzione upnp (ho provato con il mulo e non è attiva) da poter attivare evitando la configurazione manuale
-poi per curiosità ho attivato le 2 wi-fi (2.4 e 5 GHz) con nomi ssid diversi ma stessa psw : da portatile o smarphone vedo solo la rete da 2,4: è corretto? ho lasciato le impostazioni wi-fi delle 2 reti in automatico: cosi facendo sfrutto l'intera banda da 600 o devo settare diversamente?
grazie
La banda è 300+300, quindi 300 per la 2.4 e altrettanti per la 5 Ghz.
Se lo smartphone e il portatile non supportano la 5 ghz non la vedrai mai.
Non tutti i sistemi comunque supportano il 300, tipo il GNex non arriva neanche a 150. Dipende dal dispositivo, non solo dal router.
Per l'uPnp lo trovi in WAN, modifica PVC e lo attivi.
A me comunque con eMule non le apriva automaticamente e ho fatto manualmente, si fa prima e si aprono sicuramente.
arnaldo19
05-08-2014, 12:11
Per l'uPnp lo trovi in WAN, modifica PVC e lo attivi.
:) grazie...stavo impazzendo...si in effetti era gia abilitato e non mi prende l'upnp del mulo :mad:
strano un router di qs livello, lo trovavo comodissimo...pazienza faccio a manina
grazie anche per l'aggiornamento che mi hai fatto sulla doppia banda ...ero rimasto fermo alla singola banda :p
antonioman86
05-08-2014, 13:50
:) grazie...stavo impazzendo...si in effetti era gia abilitato e non mi prende l'upnp del mulo :mad:
strano un router di qs livello, lo trovavo comodissimo...pazienza faccio a manina
grazie anche per l'aggiornamento che mi hai fatto sulla doppia banda ...ero rimasto fermo alla singola banda :p
;-)
Guarda, a me l'uPnP ha funzionato una volta sola.
Poi niente da fare.
Alla fine a mano con questo router non ci vuole neanche molto e stai sicuro che stanno sempre aperte.
Per la banda una cosa forse la puoi fare.
In 2.4 e 5 ghz metti larghezza banda del canale a 40 mhz (quindi non lasciare automatica o 20/40) in questo modo mi ha forzato alcuni dispositivi a prendere il loro massimo possibile, mentre in auto a volte si settavano alla metà (il perché non l'ho capito)..
benny200065
05-08-2014, 15:24
Salve a tutti,ho bisogno di un consiglio ,avendo il problema con alice 20M di frequanti cadute della connessione e dopo che il tecnico mi ha confermato la perfetta linea ,ho preso questo modem sperando fosse il mio vecchio hamlet...
ma aimè...il 55u si è gia disconnesso un paio di volte,adesso mi chiedevo se era possibile poter regolare di fino l'snr e vedere se ci salto fuori..
Ma io i dati di snr e attenuazione linea dove li leggo?
antonioman86
05-08-2014, 15:52
Salve a tutti,ho bisogno di un consiglio ,avendo il problema con alice 20M di frequanti cadute della connessione e dopo che il tecnico mi ha confermato la perfetta linea ,ho preso questo modem sperando fosse il mio vecchio hamlet...
ma aimè...il 55u si è gia disconnesso un paio di volte,adesso mi chiedevo se era possibile poter regolare di fino l'snr e vedere se ci salto fuori..
Ma io i dati di snr e attenuazione linea dove li leggo?
Registro Sistema -> Registro ADSL
Ho anche io ADSL 20 Mb con gli stessi problemi.
Sono tornato al modem originale Alice.
Mi dispiaceva perdere portante sistemando l'snr per ottenere stabilità.
E il loro in realtà va meglio.
comunque in Amministrazione-> Impostazioni DSL dovresti provare con -1.
Postaci i valori, comunque, prima.
arnaldo19
05-08-2014, 16:04
;-)
Per la banda una cosa forse la puoi fare.
In 2.4 e 5 ghz metti larghezza banda del canale a 40 mhz (quindi non lasciare automatica o 20/40) in questo modo mi ha forzato alcuni dispositivi a prendere il loro massimo possibile, mentre in auto a volte si settavano alla metà (il perché non l'ho capito)..
grazie antonioman86 per il consiglio...provero'..cmq gia con un portatile scrauso ho parecchio segnale (anche banda mi sembra) in piu rispetto allo smatphone anche allontanandomi parecchio dal router:)
Ps
al momento confermo la bontà del router anche scaricando e navigando al contempo: unica pecca oltre il discorso upnp è che scalda veramente parecchio: fissando degli spessorini sotto migliora...
benny200065
05-08-2014, 17:16
Registro Sistema -> Registro ADSL
Ho anche io ADSL 20 Mb con gli stessi problemi.
Sono tornato al modem originale Alice.
Mi dispiaceva perdere portante sistemando l'snr per ottenere stabilità.
E il loro in realtà va meglio.
comunque in Amministrazione-> Impostazioni DSL dovresti provare con -1.
Postaci i valori, comunque, prima.
Ciao e grazie della risposta,in effetti ho cambiato 2 modem alice ,e un hamlet,non mi interessa perdere portante ,so per certo ,con tanto di strumento del tecnico,che in casa entrano 22M ,poi che ne ho a disposizione 16 è sempre un bell andare.Voglio solo renderlo piu' stabile..
Quando cambio quel valore ,posso subito verificare se ho fatto un passo avanti o indietro guardando i valori ? o devo aspettare le fatidiche cadute di connessione?
Trotto@81
05-08-2014, 18:00
;-)
Guarda, a me l'uPnP ha funzionato una volta sola.
Poi niente da fare.
Alla fine a mano con questo router non ci vuole neanche molto e stai sicuro che stanno sempre aperte.Io con Slackware GNU Linux con Skype e Ktorrent nessun problema con UPnP, funzionamento impeccabile.
antonioman86
05-08-2014, 19:39
Ciao e grazie della risposta,in effetti ho cambiato 2 modem alice ,e un hamlet,non mi interessa perdere portante ,so per certo ,con tanto di strumento del tecnico,che in casa entrano 22M ,poi che ne ho a disposizione 16 è sempre un bell andare.Voglio solo renderlo piu' stabile..
Quando cambio quel valore ,posso subito verificare se ho fatto un passo avanti o indietro guardando i valori ? o devo aspettare le fatidiche cadute di connessione?
Lo dovresti vedere subito. Pero postaci i valori prima e dopo cosi magari ti aiutiamo meglio.
I filtri controllati tutti?
Provato anche il router sulla principale senza altri apparecchi collegati?
Trotto, infatti anche a me Torrente va alla grande, idem il NAS. Unico problema upnp + emule
benny200065
05-08-2014, 20:26
Lo dovresti vedere subito. Pero postaci i valori prima e dopo cosi magari ti aiutiamo meglio.
I filtri controllati tutti?
Provato anche il router sulla principale senza altri apparecchi collegati?
Trotto, infatti anche a me Torrente va alla grande, idem il NAS. Unico problema upnp + emule
ecco i valori ..come sono?
filtro nuovo,cavo dal garage ,dove è la centralina telecom,al modem unico senza interruzioni e nuovo di pacca.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/903/SK4qC6.jpg (http://imageshack.com/f/p3SK4qC6j)
antonioman86
05-08-2014, 21:04
ecco i valori ..come sono?
filtro nuovo,cavo dal garage ,dove è la centralina telecom,al modem unico senza interruzioni e nuovo di pacca.
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/903/SK4qC6.jpg (http://imageshack.com/f/p3SK4qC6j)
Guarda, io quei valori me li sognavo e me li sognerò di download..
Adesso l'SNR come l'hai impostato, -1?
L'upload è un po' più basso. dovrebbe essere 1080 circa..
Il download a me entrava in casa a 17700 o utilizzabile 16600 massimo con il loro apparecchio.
Il tecnico SIRTI è già venuto a casa tua per testare impianto escluso la situazione?
Con lo stability adjustment comunque devi fare tentativi finché non diventi stabile.
Parti comunque da valori positivi vedendo al massimo della portante quanto ti regge e come ti regge.
Quindi magari vai da +3 e scendi.
Io con +4 agganciavo bene ma non manteneva in orari serali.
A +3 agganciavo meno ma era stabile. (salvo eventuale sospetta diafonia dati i problemi in orari serali)
Con il modem della telecom (fortunatamente gratis) è stabile (sempre che di sera scende di 2 db l'snr down) ma aggancio tra i 14500 e i 16500 in base a come stanno di aria i miei vicini..
Prova e postaci i vari risultati.
80mauro80
05-08-2014, 21:34
Help ho attivato wind absolute 20 mega...da 2 giorni...con questo router :
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 9786823
Lan Rx : 7258622
ADSL Tx : 74153
ADSL Rx : 123854
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 25.4
SNR Down : 20.4
Line Attenuation Up : 8.1
Line Attenuation Down : 13.5
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 7996
Che vuol dire tutto ciò? Con speedtest vado max a 6 mega...
80mauro80
05-08-2014, 21:38
Dimenticavo una mail riferisce di tenere acceso per 10 giorni il router....speriamo...aiutatemi a capire tutto cio
Hai un profilo abbastanza buono da 8mega,sicuro di avere la 20 nel contratto?? Di che mail stai parlando? Mica devi rodarlo questo router, o hai male interpretato tu oppure chi te l ha scritta non sa nulla di router
benny200065
06-08-2014, 12:40
Guarda, io quei valori me li sognavo e me li sognerò di download..
Adesso l'SNR come l'hai impostato, -1?
L'upload è un po' più basso. dovrebbe essere 1080 circa..
Il download a me entrava in casa a 17700 o utilizzabile 16600 massimo con il loro apparecchio.
Il tecnico SIRTI è già venuto a casa tua per testare impianto escluso la situazione?
Con lo stability adjustment comunque devi fare tentativi finché non diventi stabile.
Parti comunque da valori positivi vedendo al massimo della portante quanto ti regge e come ti regge.
Quindi magari vai da +3 e scendi.
Io con +4 agganciavo bene ma non manteneva in orari serali.
A +3 agganciavo meno ma era stabile. (salvo eventuale sospetta diafonia dati i problemi in orari serali)
Con il modem della telecom (fortunatamente gratis) è stabile (sempre che di sera scende di 2 db l'snr down) ma aggancio tra i 14500 e i 16500 in base a come stanno di aria i miei vicini..
Prova e postaci i vari risultati.
grazie Antonioman86,
Ok sto facendo delle prove vediamo quando sarà stabile,quando mi si disconnette noto nel log che L'snr down va a 2 circa..boh..
comunque stamani mi è arrivato l'ultimo componente per terminare l'upgrade ,è il tp-link access point 300n che ho collegato giu in sala poichè dal II piano dove ho il modem al primo, il wireless prende poco.
Per il momento funziona internet perfetto all'access point sia in lan che in wifi,ma nei settaggi per avere gli stessi parametri del modem adsl cosa devo settare ?
Sono collegati mediante cavo lan dal II al I piano
Adesso il modem ha 192.168.1.1 come gateway
mentre l'access point ha 192.168.0.1
questi devono essere uguali?
l'ip all'access poi l'ho messo statico dal modem ed è ora 192.168.1.2
stesso SSID per tutti e 2
canale wireless al modem e fisso ,qui è in automatico..è sbagliato?
se sto sopra con il cell ho ip 192.168.1.xx
se sto giu hp o i 192.168.0.xx
qualche dritta sui collegamenti?
80mauro80
06-08-2014, 12:56
Hai un profilo abbastanza buono da 8mega,sicuro di avere la 20 nel contratto?? Di che mail stai parlando? Mica devi rodarlo questo router, o hai male interpretato tu oppure chi te l ha scritta non sa nulla di router
wind mi ha già attivato la linea adsl....pero devono ancora completare l attivazione...ho fatto absolute adsl 20 mega....su rete info strada. ..non vorrei mai mi prendessero in giro passando mi una 7 o 8 mega piuttosto di una 20
80mauro80
06-08-2014, 12:57
Messaggio wind
Comunicazione riservata a tutti i clienti con offerta ADSL di tipo Flat "illimitata".
Gentile Cliente, per consentirti di navigare con l'ADSL, alla massima velocità possibile, ti chiediamo di tenere sempre collegato il tuo MODEM/ROUTER per i prossimi 10 giorni. Durante questo periodo effettueremo delle misurazioni che ci permetteranno di ottimizzare la stabilità e la velocità di navigazione della tua ADSL, compatibilmente con le condizioni della tua linea. Non sono previsti costi aggiuntivi. Con l'occasione ti ricordiamo che la velocità di navigazione e le prestazioni ADSL dipendono da numerosi fattori, alcuni indipendenti da Infostrada quali, ad esempio, la distanza dall'abitazione alla centrale, dalle condizioni dell'impianto telefonico e del proprio doppino telefonico, dalla congestione della rete. Grazie a questa stabilizzazione, riuscirai a beneficiare del migliore servizio possibile.
Che vuol dire tutto ciò? Con speedtest vado max a 6 mega...
Per i primi 10-15 giorni ti tengono un profilo a 8 mega per testare la linea e poi metterla alla massima velocita' possibile (secondo loro....), la risposta maligna e' che ,facendo cosi', fanno passare i giorni utili per fare un recesso del servizio. Anch'io sono a 8 mega al momento visto che mi hanno attivato la linea il 1 Agosto. Cmq io sto router l'ho gia' "declassato" a router puro mettendoci davanti un modem con chipset broadcom in bridge, cosi' facendo ho guadagnato quasi 6 decibel di SNR in download pronto per il futuro upgrade finiti questi giorni di test.
antonioman86
06-08-2014, 13:18
grazie Antonioman86,
Ok sto facendo delle prove vediamo quando sarà stabile,quando mi si disconnette noto nel log che L'snr down va a 2 circa..boh..
comunque stamani mi è arrivato l'ultimo componente per terminare l'upgrade ,è il tp-link access point 300n che ho collegato giu in sala poichè dal II piano dove ho il modem al primo, il wireless prende poco.
Per il momento funziona internet perfetto all'access point sia in lan che in wifi,ma nei settaggi per avere gli stessi parametri del modem adsl cosa devo settare ?
Sono collegati mediante cavo lan dal II al I piano
Adesso il modem ha 192.168.1.1 come gateway
mentre l'access point ha 192.168.0.1
questi devono essere uguali?
l'ip all'access poi l'ho messo statico dal modem ed è ora 192.168.1.2
stesso SSID per tutti e 2
canale wireless al modem e fisso ,qui è in automatico..è sbagliato?
se sto sopra con il cell ho ip 192.168.1.xx
se sto giu hp o i 192.168.0.xx
qualche dritta sui collegamenti?
Per i collegamenti devi disattivare DHCP da una parte.
io ho due router in cascata (di cui l'n55u fa da router puro mentre il modem/router telecom fa un po' quello che gli pare): modem telecom 192.168.1.1, n55u .254, dhcp disabilitato sul modem telecom e gestisce tutto l'N55U.
Tutti gli apparecchi collegati all'una o all'altra wifi hanno tutti indirizzo 192.168.1.xxx
Hai un profilo abbastanza buono da 8mega,sicuro di avere la 20 nel contratto?? Di che mail stai parlando? Mica devi rodarlo questo router, o hai male interpretato tu oppure chi te l ha scritta non sa nulla di router
wind mi ha già attivato la linea adsl....pero devono ancora completare l attivazione...ho fatto absolute adsl 20 mega....su rete info strada. ..non vorrei mai mi prendessero in giro passando mi una 7 o 8 mega piuttosto di una 20
Non è la prima volta che vedo una 20 mega libero andare come se fosse una 8.
Mio cognato ha la 20 mega, vista ieri.. parametri che neanche io mi sogno a 3,5 km dalla centrale (ma aggancio 16300 con telecom) visto che lui risulta dai valori più vicino e aggancia a mala pena come se avesse una 7 mega con la conseguenza che naviga circa a 4mega da speedtest.
Mia suocera idem, poi fortunatamente siamo passati a Telecom visto che telefonando a Libero hanno solo saputo fare il downgrade a 8 mega ma la banda è scesa di conseguenza e si navigava anche qui a 4 mega (due zone diverse, una in città sicuramente coperta da tecnologia infostrada.
Quindi tormentali per cercare di raggiungere una portante decente, magari richiedendo prima un profilo a 6dB.
non è così, da un po di tempo con Infostrada richiedendo la 20 Mbits prima ti settano a 8 Mbits e poi la aumentano, nei primi giorni testano la linea.
80mauro80
06-08-2014, 13:44
E stata attivata 2 giorni fa internet....pero telefonando alla wind riferiscono sono in attivazione...di aspettare ancora qualche giorno...che sia vero? Speriamo in bene
E stata attivata 2 giorni fa internet....pero telefonando alla wind riferiscono sono in attivazione...di aspettare ancora qualche giorno...che sia vero? Speriamo in bene
Allora porta pazienza per una decina di giorni... se tra 10 giorni e' tutto come prima richiama.
antonioman86
06-08-2014, 14:20
non è così, da un po di tempo con Infostrada richiedendo la 20 Mbits prima ti settano a 8 Mbits e poi la aumentano, nei primi giorni testano la linea.
E stata attivata 2 giorni fa internet....pero telefonando alla wind riferiscono sono in attivazione...di aspettare ancora qualche giorno...che sia vero? Speriamo in bene
Speriamo per te..
Ripeto, per quelle che ho visto io stanno ancora aspettando dopo una marea di tempo. (e non pochi giorni)
Speriamo abbiano cambiato sistema e che l'aumentino veramente.
pegasolabs
06-08-2014, 19:36
Torniamo in topic, le linee e i contratti non sono oggetto del thread. :mbe:
benny200065
06-08-2014, 22:40
Purtroppo niente da fare le disconnessioni di alice 20m sono sempre frequenti sia che setto snr da +5 a -5...sig...sono disperato ,oramai ho cambiato di tutto,cavo compreso senza interruzioni ma il problema persiste...sempre.
Salve, non riesco ad entrare in "Download Master", mi da 192.168.1.1:8081 e mi dice "La pagina web non è disponibile".
Praticamente non riesco ad accedere a questa funzione, qualcuno può aiutarmi ?
Grazie
antonioman86
07-08-2014, 05:28
Purtroppo niente da fare le disconnessioni di alice 20m sono sempre frequenti sia che setto snr da +5 a -5...sig...sono disperato ,oramai ho cambiato di tutto,cavo compreso senza interruzioni ma il problema persiste...sempre.
Il problema allora è telecom.
Ma SRA è disabilitato in Impostazioni DSL? Sta sotto lo stability adjustment.
Se sta abilitato disabilitalo, vedi come va.
Se non va contatta telecom e di che hai infinite disconnessioni.
Variando l'snr in negativo non avresti dovuto aver più problemi.
benny200065
07-08-2014, 06:18
Il problema allora è telecom.
Ma SRA è disabilitato in Impostazioni DSL? Sta sotto lo stability adjustment.
Se sta abilitato disabilitalo, vedi come va.
Se non va contatta telecom e di che hai infinite disconnessioni.
Variando l'snr in negativo non avresti dovuto aver più problemi.
Ok adesso SRA e' disabilitato, e SNR disabilitato.
Vedo che succede poi chiamo e mi faccio abbassare la portante.
antonioman86
07-08-2014, 06:22
Ok adesso SRA e' disabilitato, e SNR disabilitato.
Vedo che succede poi chiamo e mi faccio abbassare la portante.
Puoi postare di nuovo i valori in questa condizione, gentilmente?
pcairoli
07-08-2014, 06:55
Ok adesso SRA e' disabilitato, e SNR disabilitato.
Vedo che succede poi chiamo e mi faccio abbassare la portante.
ciao ,
ovviamente fai come vuoi ma prima di farti abbassare la portante io fossi in te chiamerei telecom per fare una verifica della linea...
poi , magari, scoprirai che...la linea è ok ed , invece, che il 55 non è "adatto" alla tua linea... (tanti sul forum hanno segnalato questo tipo di "imcompatibilità" )
... e , se proprio ti piace tanto il 55, lo tieni usandolo come router puro interponendo un mode puro .
io ho fatto cosi e quando con il 55 avevo una marea di disconnessioni a tutte le ore del giorno e della notte...ora con un modem differente ho la linea in up stabile credo da piu di 10 gg e con portante superiore a quella che ottenevo con il 55!
buona fortuna
pace e bene
benny200065
07-08-2014, 11:14
Puoi postare di nuovo i valori in questa condizione, gentilmente?
Con SRA disabilitato nessuna differenza per quanto riguarda le disconnessioni ed in più SNR down molto più instabile ma verso il basso..
La linea e' già stata controllata una settimana fa circa dal tecnico , a sua detta il problema era dal garage al modem e dentro casa per le eventuali prese.
Io ho cambiato il cavo mettendolo senza interruzioni fino al modem, cambiato 3 modem , alice , hamlet ed adesso asus n55u ma la situazione e' sempre stata uguale ne' meglio ne' peggio.
Stamani ho chiamato telecom mi abbassano la portante a 10M e vi dirò domani , oramai mi basta poco a vedere ...
antonioman86
07-08-2014, 11:28
Con SRA disabilitato nessuna differenza per quanto riguarda le disconnessioni ed in più SNR down molto più instabile ma verso il basso..
La linea e' già stata controllata una settimana fa circa dal tecnico , a sua detta il problema era dal garage al modem e dentro casa per le eventuali prese.
Io ho cambiato il cavo mettendolo senza interruzioni fino al modem, cambiato 3 modem , alice , hamlet ed adesso asus n55u ma la situazione e' sempre stata uguale ne' meglio ne' peggio.
Stamani ho chiamato telecom mi abbassano la portante a 10M e vi dirò domani , oramai mi basta poco a vedere ...
Hai provato anche ad agganciare il router alla principale escludendo totalmente l'impianto dalla presa principale?
Perché non credo sia solo problema dell'N55U.
Chiedi consiglio anche qui, comunque:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
Edit:
https://imagizer.imageshack.us/v2/742x422q90/536/DoC8Z4.png
Finalmente ho rispolverato l'N55U come modem e devo dire che non era colpa del fedele Asus.
Ma di decine di tecnici incompetenti.
Fatti aiutare sul 3D dei profili e trova un operatore che sappia scegliere insieme a te quello più adatto.. (numero operatore telecom AH479, se ci fosse il modo di ricontattare lui!)
benny200065
07-08-2014, 12:49
Hai provato anche ad agganciare il router alla principale escludendo totalmente l'impianto dalla presa principale?
Perché non credo sia solo problema dell'N55U.
Chiedi consiglio anche qui, comunque:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298
Edit:
https://imagizer.imageshack.us/v2/742x422q90/536/DoC8Z4.png
Finalmente ho rispolverato l'N55U come modem e devo dire che non era colpa del fedele Asus.
Ma di decine di tecnici incompetenti.
Fatti aiutare sul 3D dei profili e trova un operatore che sappia scegliere insieme a te quello più adatto.. (numero operatore telecom AH479, se ci fosse il modo di ricontattare lui!)
E' così che ho fatto modem su unica presa , escluse tutte le altre prese , ma situazione invariata, quindi non era lì il problema.
Adesso sono a 10M e fino ad ora , sgratt sgratt , nessun blocco
antonioman86
07-08-2014, 13:06
E' così che ho fatto modem su unica presa , escluse tutte le altre prese , ma situazione invariata, quindi non era lì il problema.
Adesso sono a 10M e fino ad ora , sgratt sgratt , nessun blocco
E ma a 10 mega è già più semplice.. Il problema loro è riuscire a trovare un profilo per farti far andar bene anche la 20 mega sulle reti distanti o problematiche.
Comunque speriamo bene.. :D
benny200065
07-08-2014, 15:25
E ma a 10 mega è già più semplice.. Il problema loro è riuscire a trovare un profilo per farti far andar bene anche la 20 mega sulle reti distanti o problematiche.
Comunque speriamo bene.. :D
Sai la cosa che più mi fa stare male, che nessuno né al telefono e ne' un Tecnico venuto qui mi abbia mai detto di provare a calare la portante per provare a capire dove fosse il problema...
Adesso preparo un bel fax e una bella raccomandata da mandare alla telecom ...
Per ringraziarli dei 12 mesi dove mi hanno trastullato con chiacchiere da bar
pcairoli
07-08-2014, 15:55
Sai la cosa che più mi fa stare male, che nessuno né al telefono e ne' un Tecnico venuto qui mi abbia mai detto di provare a calare la portante per provare a capire dove fosse il problema...
Adesso preparo un bel fax e una bella raccomandata da mandare alla telecom ...
Per ringraziarli dei 12 mesi dove mi hanno trastullato con chiacchiere da bar
se fosse solo la portante da calare per fare prove era sufficiente cambiare il modo do modulazione ed andare in g.dmt.
con quel settaggio... piu di 7 mega non vai...matematico.
ed ottieni di certo una maggiore stabilita perché il rumore che eventualmente la linea produce e il 55 capta si riduce di conseguenza. guarda lo spettro nell'apposito menu e te ne rendi conto.
in pratica dimezzi la massima frequenza di trasmissione.
guardando anche lo spettro potesti capire se hai qualche capacità parassita sparsa qua e la che ti crea dei buchi nell'emissione.
ovvio che se paghi per una 20 mega e sei costretto ad andare a 7 poi occorre profilare l'offerta commerciale.
la strada dei profili è differente...ma... antonioman86...sei up da 1 minuto ... ed hai gia un discreto numero di errori fec a fronte di un traffico abbastanza irrisorio... sicuro di riuscire a tenere la portante per del tempo?
che profilo hai attualmente?
io no credo che sia tutta colpa della linea...altrimenti non mi spiegherei perche su stessa linea ( la mia )un altro apparato se ne frega dei profili telecom e va alla grande
pace e bene
benny200065
07-08-2014, 16:35
se fosse solo la portante da calare per fare prove era sufficiente cambiare il modo do modulazione ed andare in g.dmt.
con quel settaggio... piu di 7 mega non vai...matematico.
ed ottieni di certo una maggiore stabilita perché il rumore che eventualmente la linea produce e il 55 capta si riduce di conseguenza. guarda lo spettro nell'apposito menu e te ne rendi conto.
in pratica dimezzi la massima frequenza di trasmissione.
guardando anche lo spettro potesti capire se hai qualche capacità parassita sparsa qua e la che ti crea dei buchi nell'emissione.
ovvio che se paghi per una 20 mega e sei costretto ad andare a 7 poi occorre profilare l'offerta commerciale.
la strada dei profili è differente...ma... antonioman86...sei up da 1 minuto ... ed hai gia un discreto numero di errori fec a fronte di un traffico abbastanza irrisorio... sicuro di riuscire a tenere la portante per del tempo?
che profilo hai attualmente?
scusa ma non capisco ,che vuol dire che profilo ho?
io no credo che sia tutta colpa della linea...altrimenti non mi spiegherei perche su stessa linea ( la mia )un altro apparato se ne frega dei profili telecom e va alla grande
pace e bene
se la linea non ha colpe dove vuoi che le cerchi...dalla centrale disto 500mt,e comunque se dopo 3 modem e cavi nuovi la situazione non è cambiata..
io qualche idea su chi NON ne ha di colpe me la sono fatta " il mio portafogli " :muro:
ecco la situazione ora dopo 7 ore dal cambio portante e zero problemi
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/7HXIaK.jpg (http://imageshack.com/f/id7HXIaKj)
qui il grafico trasmissioni
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/536/MvMgLf.jpg (http://imageshack.com/f/ewMvMgLfj)
antonioman86
07-08-2014, 16:42
se fosse solo la portante da calare per fare prove era sufficiente cambiare il modo do modulazione ed andare in g.dmt.
con quel settaggio... piu di 7 mega non vai...matematico.
ed ottieni di certo una maggiore stabilita perché il rumore che eventualmente la linea produce e il 55 capta si riduce di conseguenza. guarda lo spettro nell'apposito menu e te ne rendi conto.
in pratica dimezzi la massima frequenza di trasmissione.
guardando anche lo spettro potesti capire se hai qualche capacità parassita sparsa qua e la che ti crea dei buchi nell'emissione.
ovvio che se paghi per una 20 mega e sei costretto ad andare a 7 poi occorre profilare l'offerta commerciale.
la strada dei profili è differente...ma... antonioman86...sei up da 1 minuto ... ed hai gia un discreto numero di errori fec a fronte di un traffico abbastanza irrisorio... sicuro di riuscire a tenere la portante per del tempo?
che profilo hai attualmente?
io no credo che sia tutta colpa della linea...altrimenti non mi spiegherei perche su stessa linea ( la mia )un altro apparato se ne frega dei profili telecom e va alla grande
pace e bene
Prima gli errori erano una sagomata.. adesso almeno son di meno.
Mi hanno dettato l'i141 ed è la prima volta che in questa fascia oraria regge 4 ore..
Ho dovuto staccare per via dell'elettricista che sta rivedendo l'impianto..
Edit: vagonata..
E comunque prima erano una marea anche in Down..
Il problema lo sto vedendo sull'up.. tanto che appena allacciato al cambio profilo è salito immediatamente da 6. a 8.5 l'snr in up..
E oscilla sempre a più del down.. idee?
Salve.
Ho una grana col wifi. Premetto di vivere in un normale appartamento, niente di mastodontico... ma evidentemente la configurazione delle stanze dev'essere parecchio scomoda per il segnale. Fatto sta che ho il router e lo Smart TV quasi all'opposto della casa. Ho già messo più o meno a metà strada (l'unico punto che si può chiamare tale con una presa di corrente) un ripetitore wifi, ma il tratto ripetitore-router resta parecchio problematico (il ripetitore prende 3 tacche su 5... situazione tutt'altro che ideale), tanto che i filmati in 1080p sul televisore vanno in buffer dopo una manciata di secondi.
Secondo voi come posso risolvere? vorrei evitare come la peste un secondo ripetitore, anche perché mi sembra davvero sprecato (dovrei metterlo a pochi metri dal router... possibile che non ce la faccia?)
benny200065
07-08-2014, 20:49
Salve.
Ho una grana col wifi. Premetto di vivere in un normale appartamento, niente di mastodontico... ma evidentemente la configurazione delle stanze dev'essere parecchio scomoda per il segnale. Fatto sta che ho il router e lo Smart TV quasi all'opposto della casa. Ho già messo più o meno a metà strada (l'unico punto che si può chiamare tale con una presa di corrente) un ripetitore wifi, ma il tratto ripetitore-router resta parecchio problematico (il ripetitore prende 3 tacche su 5... situazione tutt'altro che ideale), tanto che i filmati in 1080p sul televisore vanno in buffer dopo una manciata di secondi.
Secondo voi come posso risolvere? vorrei evitare come la peste un secondo ripetitore, anche perché mi sembra davvero sprecato (dovrei metterlo a pochi metri dal router... possibile che non ce la faccia?)
Se il problema è solo avere lo smart tv connesso puoi prendere 2 powerline,
uno lo colleghi al router,uno alla presa vicino alla tv e stop problemi.
e il ripetitore lo puoi usare per il segnale wireless a pc e smartphone..
Funzionano anche a piani diversi purchè sotto lo stesso contatore.
Se il problema è solo avere lo smart tv connesso puoi prendere 2 powerline,
uno lo colleghi al router,uno alla presa vicino alla tv e stop problemi.
e il ripetitore lo puoi usare per il segnale wireless a pc e smartphone..
Funzionano anche a piani diversi purchè sotto lo stesso contatore.
E infatti, mi sa che questa sarà la soluzione...
A questo punto nel punto TV ci metto anche una powerline a più prese, così collego sia la Smart TV che MySky...
Ciao a tutti,
ho sottoscritto un abbonamento linkem, quindi vorrei mantenere il modem asus come LAN utilizzando la nuova connessione internet.
Ho provato a cambiare l'indirizzo Gateway e DNS impostando quelli del router Linkem (ovviamente dopo averlo messo nella stessa rete) ma il pc non naviga, mentre gli smartphone si...
Sapreste dirmi come va configurato correttamente il tutto?
Grazie infinite in anticipo
pcairoli
08-08-2014, 06:21
Prima gli errori erano una sagomata.. adesso almeno son di meno.
Mi hanno dettato l'i141 ed è la prima volta che in questa fascia oraria regge 4 ore..
Ho dovuto staccare per via dell'elettricista che sta rivedendo l'impianto..
Edit: vagonata..
E comunque prima erano una marea anche in Down..
Il problema lo sto vedendo sull'up.. tanto che appena allacciato al cambio profilo è salito immediatamente da 6. a 8.5 l'snr in up..
E oscilla sempre a più del down.. idee?
ah ok ok ok .
molto bene ...se la situazione regge e sta su il link perche preoccuparsi delle fluttuazioni di snr?
tienici aggiornato (tienimi ahahaha ) perche , benche abbia ragiunto una situazione di navigazione internet accettabile con due acrocchi messi a braccetto, ovviamente, se ne potessi fare a meno lo farei volentieri.
pensa che stavo pensando di fare la fibra ... e sperare che un fritzbox avesse piu o meno le stesse carateristiche di copertura radio del 55.
se poi scopriamo che il 55 "preferisce" un determinato profilo per funzionare stabile su linee un po difficili come le nostre...beh sta cosa è da pagina 0 ( prima ancora della uno !!! )
grazie.
pace e bene
pcairoli
08-08-2014, 06:36
scusa ma non capisco ,che vuol dire che profilo ho?
se la linea non ha colpe dove vuoi che le cerchi...dalla centrale disto 500mt,e comunque se dopo 3 modem e cavi nuovi la situazione non è cambiata..
io qualche idea su chi NON ne ha di colpe me la sono fatta " il mio portafogli " :muro:
ecco la situazione ora dopo 7 ore dal cambio portante e zero problemi
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/7HXIaK.jpg (http://imageshack.com/f/id7HXIaKj)
qui il grafico trasmissioni
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/536/MvMgLf.jpg (http://imageshack.com/f/ewMvMgLfj)
bene che cosi tu abbia 0 problemi...
ti hanno cambiato il profilo... il profilo è quello indicato nel forum al link che ti ha postato antonioman
la tua portante è , dal grafico, vergognosamente bella (c'è un buchetto ma non è cosi largo da creare problemi di disconnessione )
non poteva essere un problema di saturazione di utenti della centrale considerato che anche i valori precedenti alla riduzione della portante erano molto ma molto buoni?
la linea, intesa come veicolo per la trasmissione del segnale, in questo caso probabilmente non centrava.
dimostrato dal fatto che tutti i modem che hai provato (compreso il telecom che non sarà bello, non sarà performante ma normalmente funziona ecc ) non hanno funzionato.
per mia convinzione il 55 con linee come la tua con bassa attenuazione non dovrebbe avere problemi.
pace e bene
antonioman86
08-08-2014, 06:46
ah ok ok ok .
molto bene ...se la situazione regge e sta su il link perche preoccuparsi delle fluttuazioni di snr?
tienici aggiornato (tienimi ahahaha ) perche , benche abbia ragiunto una situazione di navigazione internet accettabile con due acrocchi messi a braccetto, ovviamente, se ne potessi fare a meno lo farei volentieri.
pensa che stavo pensando di fare la fibra ... e sperare che un fritzbox avesse piu o meno le stesse carateristiche di copertura radio del 55.
se poi scopriamo che il 55 "preferisce" un determinato profilo per funzionare stabile su linee un po difficili come le nostre...beh sta cosa è da pagina 0 ( prima ancora della uno !!! )
grazie.
pace e bene
Io non capisco perché ogni volta che arriva l'elettricista a casa precipita la situazione.. :D ..
Solita vagonata di errori in up, 0 in down.. mi prende 15 ed è impossibile navigare.
3 disconnessioni in 15 minuti.
(Credo che quelli della Telecom su Facebook abbiano fatto danni.. gli ho scritto ieri alle 6 e mi hanno risposto alle 16 inoltrando al comparto tecnico.. e ora non è più come prima..mi tocca richiamare..)
Eh magari la fibra.. se mai arriverà da me lo farà in centrale.
Comunque appena richiamo e si stabilizza ti dico come regge il 55 con l'i141.
Con il 184 direi maluccio, comunque. (a grandi distanze, per me).
Edit: riprovati vari profili. Effettivamente (almeno stamattina) l'N55U non si comporta benissimo con alcuni profili. e con l'i141 (spero solo stamattina) va peggio del modem telecom.
Edit 2: riprovati entrambi i modem con pingtest.net.
Telecom ping e jitter sopra il 200
N55U a +3, SRA abilitato (un po' meno in upload rispetto al telecom e stesso down circa) ping e jitter bassi.
Ci sto capendo sempre meno.
In definitiva l'N55U con l'i141 non si comporta male.
Buongiorno a tutti...
Ho una "strano" problema con l'asus in questione.
premessa, è nuovo, mi è arrivato 2 giorni fa, ne ho già altri 2 tra ufficio e casa dei miei, quindi non mi è nuovo come prodotto.
per 2 giorni tutto ha funzionato, poi improvvisamente ieri sera è successo che la wifi in 2.4g ha smesso di funzionare... o meglio... non funziona su mac e portatile della fidanzata, ma funziona sui smartphone e iphone.
dai terminali cellulari navigo e mi collego al web interno dell'asus.
dai 2 pc invece niente, si collega alla wifi ma non naviga ne raggiunge in ping il router.
oggi ho fatto una prova in 5g e funziona, tant'è che posta in wifi sotto 5g proprio ora.
ma se mi ricollego al canale 2.4 niente.
idee?
pcairoli
08-08-2014, 15:04
Buongiorno a tutti...
Ho una "strano" problema con l'asus in questione.
premessa, è nuovo, mi è arrivato 2 giorni fa, ne ho già altri 2 tra ufficio e casa dei miei, quindi non mi è nuovo come prodotto.
ahah... tipico esempio di masochismo informatico...:D :D :D
per 2 giorni tutto ha funzionato, poi improvvisamente ieri sera è successo che la wifi in 2.4g ha smesso di funzionare... o meglio... non funziona su mac e portatile della fidanzata, ma funziona sui smartphone e iphone.
dai terminali cellulari navigo e mi collego al web interno dell'asus.
dai 2 pc invece niente, si collega alla wifi ma non naviga ne raggiunge in ping il router.
oggi ho fatto una prova in 5g e funziona, tant'è che posta in wifi sotto 5g proprio ora.
ma se mi ricollego al canale 2.4 niente.
idee?
idee poche e ben confuse...:D
veramente un po strano.
magari lo hai gia fatto ma prova a settare nella scheda wifi relativa al 2.4
larghezza canale :20
modalità wireless: automatico bg protection
oppure solo
modalità wireless: legacy
poi facci sapere.
pace e bene
pcairoli
08-08-2014, 15:19
Io non capisco perché ogni volta che arriva l'elettricista a casa precipita la situazione.. :D ..
Solita vagonata di errori in up, 0 in down.. mi prende 15 ed è impossibile navigare.
3 disconnessioni in 15 minuti.
(Credo che quelli della Telecom su Facebook abbiano fatto danni.. gli ho scritto ieri alle 6 e mi hanno risposto alle 16 inoltrando al comparto tecnico.. e ora non è più come prima..mi tocca richiamare..)
beh... una soluzione... spara all'elettricista!!!
tu pensa che a quello cui ho affidato la realizzazione dell'impianto di casa ho chiesto....una presa dati in ogni scatoletta elettrica...che non voglio troppo wifi in casa...preferisco una rete cablata ...piu sicura e veloce...
si si so bene -fu la risposta- ma devo anche infilare?
no -gli dissi- ...ci pensiamo piu avanti ... ma tu fammi la predisposizione per un impianto cablato.
bene ...cosa mi ha fatto? un tubo per il telefono e un tubo per i dati...
bello ! diresti... ha fatto come volevo...
no ! dico io ... perche il tubo del telefono fa un bel entra e esci...e quello dati secondo te cosa fa? entra e esci!!!!!!:muro: quindi in un tubo del 20 che mi gira per tutta la sala se va bene ci faccio passare 4 classe 6 .... e le altre 2 scatole rimangono vuote (a meno di mettere qualche switch in giro dove peraltro non c'è nemmeno spazio perche le scatole di derivazione sono piccole)!!!
scusate l'ot...ma ora che mi son sfogato sto meglio!:D
ripeto ...spara all'elettricista!
Eh magari la fibra.. se mai arriverà da me lo farà in centrale.
io fortunatamente a como sono cablato ... l'armadio con apparato attivo ce l'ho a 148 mt di filo (gmaps docet )
mi sa che tra un po mi levo dalle....
Comunque appena richiamo e si stabilizza ti dico come regge il 55 con l'i141.
Con il 184 direi maluccio, comunque. (a grandi distanze, per me).
Edit: riprovati vari profili. Effettivamente (almeno stamattina) l'N55U non si comporta benissimo con alcuni profili. e con l'i141 (spero solo stamattina) va peggio del modem telecom.
Edit 2: riprovati entrambi i modem con pingtest.net.
Telecom ping e jitter sopra il 200
N55U a +3, SRA abilitato (un po' meno in upload rispetto al telecom e stesso down circa) ping e jitter bassi.
Ci sto capendo sempre meno.
In definitiva l'N55U con l'i141 non si comporta male.
ok attendo tue nuove altrimenti passo a fastweb
pace e bene
antonioman86
08-08-2014, 15:32
beh... una soluzione... spara all'elettricista!!!
tu pensa che a quello cui ho affidato la realizzazione dell'impianto di casa ho chiesto....una presa dati in ogni scatoletta elettrica...che non voglio troppo wifi in casa...preferisco una rete cablata ...piu sicura e veloce...
si si so bene -fu la risposta- ma devo anche infilare?
no -gli dissi- ...ci pensiamo piu avanti ... ma tu fammi la predisposizione per un impianto cablato.
bene ...cosa mi ha fatto? un tubo per il telefono e un tubo per i dati...
bello ! diresti... ha fatto come volevo...
no ! dico io ... perche il tubo del telefono fa un bel entra e esci...e quello dati secondo te cosa fa? entra e esci!!!!!!:muro: quindi in un tubo del 20 che mi gira per tutta la sala se va bene ci faccio passare 4 classe 6 .... e le altre 2 scatole rimangono vuote (a meno di mettere qualche switch in giro dove peraltro non c'è nemmeno spazio perche le scatole di derivazione sono piccole)!!!
scusate l'ot...ma ora che mi son sfogato sto meglio!:D
ripeto ...spara all'elettricista!
io fortunatamente a como sono cablato ... l'armadio con apparato attivo ce l'ho a 148 mt di filo (gmaps docet )
mi sa che tra un po mi levo dalle....
ok attendo tue nuove altrimenti passo a fastweb
pace e bene
Guarda, la situazione di oggi è disastrosa.
Non sto riuscendo ad avere una connessione accettabile né col telecom, ne col DSL 320T né co sto Asus.
Da quello che ho capito stamattina col tecnico (un romano simpaticissimo e competente) oggi mi sarei trovato una banda lorda inferiore.
Quello che non mi aspettavo erano speedtest di 2 mega con snr +3 quando ieri a +4 prendevo 17370 e scaricamento da siti di 2 Mega.
Se sei cablato correttamente più che cercare di risolvere con profili vari un passaggetto a Fastweb lo penserei.
Purtroppo qui non c'è neanche quella soluzione, quindi mi tocca stare a combattere con i profili e l'snr.
Sempre che non si possa chiedere un cambio di posto in centrale.
Dici che è possibile?
Fortunatamente, almeno il cablaggio l'ha fatto in maniera accettabile con le prese che gli ho chiesto che entrano tutte in uno stanzino in cui ho router e switch..
Un altro elettricista che ho contattato mi ha detto: "ma non puoi usare la wifi??" -.-"
beh... una soluzione... spara all'elettricista!!!
tu pensa che a quello cui ho affidato la realizzazione dell'impianto di casa ho chiesto....una presa dati in ogni scatoletta elettrica...che non voglio troppo wifi in casa...preferisco una rete cablata ...piu sicura e veloce...
si si so bene -fu la risposta- ma devo anche infilare?
no -gli dissi- ...ci pensiamo piu avanti ... ma tu fammi la predisposizione per un impianto cablato.
bene ...cosa mi ha fatto? un tubo per il telefono e un tubo per i dati...
bello ! diresti... ha fatto come volevo...
no ! dico io ... perche il tubo del telefono fa un bel entra e esci...e quello dati secondo te cosa fa? entra e esci!!!!!!:muro: quindi in un tubo del 20 che mi gira per tutta la sala se va bene ci faccio passare 4 classe 6 .... e le altre 2 scatole rimangono vuote (a meno di mettere qualche switch in giro dove peraltro non c'è nemmeno spazio perche le scatole di derivazione sono piccole)!!!
scusate l'ot...ma ora che mi son sfogato sto meglio!:D
ripeto ...spara all'elettricista!
Mi accodo all'OT: viene il tizio, gli mostro la mappa della casa, una freccia in ogni posizione con l'elenco di cosa metterci (interruttore, deviatore, presa elettrica, shuko, ecc...).
Torno due giorni dopo, ne ha messe la metà.
Gli chiedo perché.
"Boh, mi pareva che le altre non servissero.."
:muro:
By(t)e
freddyso
09-08-2014, 12:09
Sono connesso al router con un cavo di rete che supporta 1Gbit, confermato da "stato di connessione alla rete lan" di windows.
come mai i trasferimenti tra l'HD collegato al router ed il mio pc avvengono al max a 5 MB/s ?
non dico di voler raggiungere i 125 MB/s teorici ma almeno i 30 che leggo siano la media, me li aspettavo (del resto il collegamento USB non dovrebbe consentire molto di più)
Voi che velocità risuscite a raggiungere?
sbaglio qualcosa?
ci sono rimedi ?
niente... continua l'assurdo problema della connessione a 2.4
la cosa assurda, veramente assurda... che il Nexus 5 e Iphone 4 si connettono in 2.4 e navigano in internet e raggiungono pure il router nelle sue impostazioni.
i portatili no. Un Dell e MacBook Pro no... si collegano alla rete 2.4, mi segnalano l'assenza di internet e stop.
non pingano il router, niente di niente.
Ho provato a mettere e togliere tutto b/g protection, 20/40Hz ecc ecc...
NIENTE.
in 5G invece vanno tutti, portatili e cellulari. assurdo.
sicuramente ha qualche problema sul chip nella gestione 2.4, ma dovrebbe averlo su tutti i terminali, non solo sui portatili.
Firmware è l'ultimo.
lunedi me lo cambiano e me ne dovrebbe arrivare un'altro.
speriamo.
Wuillyc2
09-08-2014, 12:28
Sono connesso al router con un cavo di rete che supporta 1Gbit, confermato da "stato di connessione alla rete lan" di windows.
come mai i trasferimenti tra l'HD collegato al router ed il mio pc avvengono al max a 5 MB/s ?
non dico di voler raggiungere i 125 MB/s teorici ma almeno i 30 che leggo siano la media, me li aspettavo (del resto il collegamento USB non dovrebbe consentire molto di più)
Voi che velocità risuscite a raggiungere?
sbaglio qualcosa?
ci sono rimedi ?
La velocità è normale quella che raggiungi, non hai un NAS.
antonioman86
09-08-2014, 13:11
niente... continua l'assurdo problema della connessione a 2.4
la cosa assurda, veramente assurda... che il Nexus 5 e Iphone 4 si connettono in 2.4 e navigano in internet e raggiungono pure il router nelle sue impostazioni.
i portatili no. Un Dell e MacBook Pro no... si collegano alla rete 2.4, mi segnalano l'assenza di internet e stop.
non pingano il router, niente di niente.
Ho provato a mettere e togliere tutto b/g protection, 20/40Hz ecc ecc...
NIENTE.
in 5G invece vanno tutti, portatili e cellulari. assurdo.
sicuramente ha qualche problema sul chip nella gestione 2.4, ma dovrebbe averlo su tutti i terminali, non solo sui portatili.
Firmware è l'ultimo.
lunedi me lo cambiano e me ne dovrebbe arrivare un'altro.
speriamo.
Il mio tra un po' lo lancio dalla finestra.
Usato come router puro.
Da un giorno all'altro ha deciso che non deve far passare più i dns. Quindi hard reset e riconfigurazione comunque non va.
Il modem dalla sua va, l'altro telecom va.
Devo dire che la terza revisione è leggermente fragilina.
Oltretutto a proposito di 2.4 Ghz wifi mi è comparso la larghezza banda 20/40/80 e solo 80 e me la setta.
Se invece scelgo legacy e poi cerco di tornare alla manuale non c'è più.
Ogni tanto le pagine della configurazione web non si aprono.
Alla fine ho preso un tp-link, lunedì mi arriva.
Questo lo rimando indietro e tanti saluti.
Tanto nell'AiCloud e quello che promette non ci credo più, il tecnico dell'ASUS neanche chiama nonostante avesse preso appuntamento per una settimana fa.
Un NAS tranquillo fa molto di più a parità di costo.
Il vantaggio dell'SNR da interfaccia alla fine non ne vale, tanto al TP-LINK si dovrebbe fare comunque da telnet.
E comunque, in aggiunta, con linee problematiche accentua i problemi.
Anche se per un giorno mi ha fatto credere di poter fare miracoli.
Quindi in realtà sì, proverò un'ultima volta la sostituzione e poi chiuderò la pratica N55U.
freddyso
09-08-2014, 14:40
La velocità è normale quella che raggiungi, non hai un NAS.
mi aspettavo una risposta più tecnica, ma almeno so che non mi devo sbattere a cercare dove sta il problema ...
grazie
Ragazzi io ho un problema di ping giocando on line ,piu precisamente a Legue of legend,inizio la partita con ping a 60-70 appena la mappa si riempe di avversari il ping sale mostruosamente fino a 1000 e rotti ms.
Gioco con un portatile collegato al router via wif,vorrei impotare il Qos del router per vedere se la situazione migliora,mi dareste una mano?
Update Counter : 126
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 7919
Lan Rx : 6118
ADSL Tx : 5200
ADSL Rx : 5960
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 8
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 15.0
Line Attenuation Up : 15.1
Line Attenuation Down : 16.0
Data Rate Up : 411
Data Rate Down : 8127
qiesti sono i miei dati della linea,non dovrebbero essere malaccio,come imposto il qos?
dimenticavo,con speedtest ottengo questi risultati
http://www.speedtest.net/result/3678872824.png (http://www.speedtest.net/my-result/3678872824)
niente... continua l'assurdo problema della connessione a 2.4
la cosa assurda, veramente assurda... che il Nexus 5 e Iphone 4 si connettono in 2.4 e navigano in internet e raggiungono pure il router nelle sue impostazioni.
i portatili no. Un Dell e MacBook Pro no... si collegano alla rete 2.4, mi segnalano l'assenza di internet e stop.
non pingano il router, niente di niente.
Ho provato a mettere e togliere tutto b/g protection, 20/40Hz ecc ecc...
NIENTE.
in 5G invece vanno tutti, portatili e cellulari. assurdo.
sicuramente ha qualche problema sul chip nella gestione 2.4, ma dovrebbe averlo su tutti i terminali, non solo sui portatili.
Firmware è l'ultimo.
lunedi me lo cambiano e me ne dovrebbe arrivare un'altro.
speriamo.
riscontro lo stesso problema con il mio macbook air!!!
l'asus l'ho da almeno un anno e mezzo non ho aggiornato fw... MAI un problema.
iphone, ipad... e tutto il resto nessun problema.
Prima avevo un macbookpro late 2011 e andava, questo air sotto copertura wifi dell'asus spesso non naviga.... se mi sposto in altra zona dove ho un AP nessun problema!!!
pcairoli
10-08-2014, 09:25
riscontro lo stesso problema con il mio macbook air!!!
l'asus l'ho da almeno un anno e mezzo non ho aggiornato fw... MAI un problema.
iphone, ipad... e tutto il resto nessun problema.
Prima avevo un macbookpro late 2011 e andava, questo air sotto copertura wifi dell'asus spesso non naviga.... se mi sposto in altra zona dove ho un AP nessun problema!!!
oh perdindirindina!
un bachetto del 55 o del macbook?
provate a segnalare il problema sul form di mamma asus che se è del 55 magari ci mettono una pezza con prox aggiornamenti (sempre che intendano supportare ancora il nostro oggettino )
pace e bene
Considera che come fw io sono fermo al
364.
Credo un problema di compatibilità hw, con il pro nessun problema... Con l'air si.
Dubito che venga ancora supportato con molto interesse.... Valuterò il mercato cosa offre.... Ma x me è fondamentale la
Gigalan (che oramai hanno tutti o quasi) e la possibilità di variare snr da firmware.... Xè ho un profilo ADSL a
6db ma x avere stabilità devo tenerlo almeno a 7
mi aspettavo una risposta più tecnica, ma almeno so che non mi devo sbattere a cercare dove sta il problema ...
grazie
La risposta leggermente più tecnica è che per trasferire dati serve una potenza computazionale che la CPU del router (un po' di qualsiasi router, a dire il vero) non ce la fa a gestire. Quindi più o meno è la velocità massima raggiungibile trasferendo dati tramite quella porta USB.
Con protocolli più leggeri (es. FTP) la velocità sale leggermente, se non ricordo male si può arrivare a 6-7MByte/s, ma non di più.
By(t)e
freddyso
10-08-2014, 11:44
così già va meglio come risposta :D
comunque non immaginavo che il lavoro che uno switchetto da 15€ svolge egregiamente possa mettere in crisi il nostro router ... a meno che il problema stia nella gestione dell'HD collegato.
Ma anche in questo caso rimango deluso lo stesso, mi toccherà scollegare ed attaccare l'HD direttamente al pc se non voglio addormentarmi nell'attesa del trasferimento dei files, con in aggiunta il fastidio di aver dovuto formattarlo in ext2 per far funzionare Download Master in quanto con NTFS non ne voleva sapere.
Peccato... pensavo di aver trovato il miglior router come rapporto qualità/prezzo mi sto iniziando a ricredere :mad:
pcairoli
10-08-2014, 12:08
Ecco perchè sono passato ad openwrt.
Tu compri un modem/router e dopo pochi mesi già non lo aggiornano più...
eh si!
sull'altro asus che posseggo vivo felice con un bel ddwrt! ...nonostante in asus abbiano, per l'ancor piu vecchio n16, aggiornato il fw a versioni successive alla nostra 4422 non sento l'esigenza di riflashare.
il 55 non è per niente un modem router definitivo e performante ma abbagliato da tanti pareri positivi l'ho acquistato... me ne pento ( freddyso :mano: )
lo sto tenendo solo perche indeciso a passare a fastweb per l'aumento dei costi fissi che sosterrei (ho comunque bisogno di una linea pstn reale per vari motivi ) e quindi dovrei tenermi un canone fisso telecom con linea sottoutilizzata e fw solo per i dati .
vieppiu passare ad vdsl implica l'acquisto di un nuovo router piu performante rispetto a quelli base forniti dai gestori... sto ancora facendo ricerche in tal senso ( e non mi limito piu a leggere poche pagine iniziali dei forum abbaglianti :D )
ero nel frattempo tentato di prendere un buffalo (che hai leggo in firma ) ma sul forum ufficiale mi è stato sconsigliato paragonando il lantiq al ralink come chip "sensibili" nei conftronti di linee "problematiche"... altrimenti sarei gia entrato nel club buffalo/openwrt/luci
che ci dici tu al riguardo?
pace e bene
Ecco perchè sono passato ad openwrt.
Tu compri un modem/router e dopo pochi mesi già non lo aggiornano più...
Questo modello di asus ha più di due anni, è NORMALISSIMO che il supporto sia cessato... ma nel tempo ha avuto quasi 40 firmware di aggiornamenti.... ;)
Non è stato esattamente abbandonato, dai... (se mi parli di Netgear e Linksys, ok, ma asus no...)
doveva uscire la revisione C1 di questo Asus da un pezzo... :rolleyes:
anzi in teoria è già uscita...
http://www.asus.com/Networking/DSLN55U_C1/
la differenza principale è che ha un trendchip/mediatek TC3087 invece del TC3086 delle rev A1 e B1 che avete voi.
auggiecol
11-08-2014, 11:02
Stessi problemi tuoi, con Telecom PPPoE e tutto il resto impostato correttamente.
Disconnessioni random, raramente arriva alla giornata connesso.
Devo abbassare lo stability adjustment con cali anche di 3 mega sulla portante, altrimenti snr oscilla tra 1 e 6..
Nessun impianto telefonico collegato, solo il router sulla presa principale..
Provati i vari firmware con relativi hard reset e driver adsl che non si sono aggiornati.
Nessun problema con un vecchio 320T o con il modem Telecom con tutto l'impianto e i telefoni.
Spero che non siano problemi hardware casuali.
Il precedente modello sulla stessa linea non mi dava di questi problemi e agganciava sempre il massimo possibile.
Edit:
I driver non si aggiornano neanche, a me.. provato anche il .364
Driver adsl FwVer:3.16.18.0_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
Ras ASUS_AnnexA_20111101
Giusto per darvi l'aggiornamento sul mio problema. L' Asus mi ha risposto che è un problema HW e quindi il dispositivo va cambiato dal rivenditore per il primo anno di garanzia.
Me lo cambiano senza problemi.
Ciao
antonioman86
11-08-2014, 11:08
Giusto per darvi l'aggiornamento sul mio problema. L' Asus mi ha risposto che è un problema HW e quindi il dispositivo va cambiato dal rivenditore per il primo anno di garanzia.
Me lo cambiano senza problemi.
Ciao
Apposto.. Quindi devo contattare Amazon.. perfetto.. Intanto ormai provo il TP-LINK che mi sta arrivando, poi o me lo faccio sostituire o chiedo il rimborso.
Mazzo91bg
11-08-2014, 21:42
Ciao a tutti, io ho lo stesso problema di altri ma leggendo non mi sembra siano state trovate soluzioni ma magari ad oggi qualcosa è cambiato.
Io ho acquistato oggi l'asus n55u il range di copertura è davvero ottimo tuttavia non riesco a collegarmi con il mio pc (sempre asus) al segnale di 2.4GHz, mentre il cellulare non ha problemi a collegarsi con quello da 5 GHz.
Qualcuno sa se c'è qualche settaggio in particolare?
Possiedo alice a 7Mb
Spero di trovare una soluzione, mi girerebbe portare indietro un modem pagato 100 euro
Grazie
non ho ben capito che problema hai...
mi pare simile al mio, cioè che i cellulari si collegano ad entrambe le bande, 2.4 e 5G, mentre il PC non si collego alla 2.4 ma solo sulla 5g giusto?
se è cosi è quando successo a me.
mi hanno cambiato router.
installato stamane pare funzionare regolarmente.
Il mio invece fa il contrario,con i vari cellulari e tablet aggancio i 2.4 e i 5 ghz,col mio portatile samsung non vedo la rete a 5 ghz... ho solo il dubbio che sia il portatile a non supportare i 5 ghz,anche se mi sembra strano
Mazzo91bg
12-08-2014, 07:03
Si il problema è proprio quello anche se pure i cellulari non si connettono. Ho provato a cambiare qualche settaggio a caso, come la frequenza a 20 Hz, il canale non ho fatto automatico ma ho messo 11 e ho tolto la spunta da b/g. Ora si collega ma è lentissimo e salta la connessione.
Pure il mio non vede quella da 5g, ho pensato pure io che non sia supportata ma mi sbra strano perche è un portatile nuovo di pacca e pagato non poco
così già va meglio come risposta :D
comunque non immaginavo che il lavoro che uno switchetto da 15€ svolge egregiamente possa mettere in crisi il nostro router ... a meno che il problema stia nella gestione dell'HD collegato.
Ma anche in questo caso rimango deluso lo stesso, mi toccherà scollegare ed attaccare l'HD direttamente al pc se non voglio addormentarmi nell'attesa del trasferimento dei files, con in aggiunta il fastidio di aver dovuto formattarlo in ext2 per far funzionare Download Master in quanto con NTFS non ne voleva sapere.
Peccato... pensavo di aver trovato il miglior router come rapporto qualità/prezzo mi sto iniziando a ricredere :mad:
Cosa intendi con "switchetto da 15€"?
Io ho un piccolo HD Lan, di quelli da poco, e trasferisce a 12-15Mbyte. Poi ho un NAS a due dischi (non top di gamma, ma insomma) e su LAN GBit raggiungo i 50MByte/s.
Tutti i router che ho provato hanno lo stesso problema sulla porta USB (forse tranne il FritzBox, ma con quello che costa preferisco un NAS esterno ben più configurabile).
By(t)e
antonioman86
12-08-2014, 08:18
Il mio invece fa il contrario,con i vari cellulari e tablet aggancio i 2.4 e i 5 ghz,col mio portatile samsung non vedo la rete a 5 ghz... ho solo il dubbio che sia il portatile a non supportare i 5 ghz,anche se mi sembra strano
Si il problema è proprio quello anche se pure i cellulari non si connettono. Ho provato a cambiare qualche settaggio a caso, come la frequenza a 20 Hz, il canale non ho fatto automatico ma ho messo 11 e ho tolto la spunta da b/g. Ora si collega ma è lentissimo e salta la connessione.
Pure il mio non vede quella da 5g, ho pensato pure io che non sia supportata ma mi sbra strano perche è un portatile nuovo di pacca e pagato non poco
Quali sono i modelli dei portatili e dei cellulari che non si collegano alla 5 Ghz?
Raga qualcuno ha trovato antenne dual band piú potenti e performanti di quelle del n55 ??
Mazzo91bg
12-08-2014, 08:47
Quali sono i modelli dei portatili e dei cellulari che non si collegano alla 5 Ghz?
Il mio pc è un asus n550j mentre il cellulare è l'htc one
freddyso
12-08-2014, 08:49
Cosa intendi con "switchetto da 15€"?
Io ho un piccolo HD Lan, di quelli da poco, e trasferisce a 12-15Mbyte. Poi ho un NAS a due dischi (non top di gamma, ma insomma) e su LAN GBit raggiungo i 50MByte/s.
Tutti i router che ho provato hanno lo stesso problema sulla porta USB (forse tranne il FritzBox, ma con quello che costa preferisco un NAS esterno ben più configurabile).
By(t)e
semplicemente che non capisco il perché di una velocità cosi bassa...
considerando che la parte LAN non dovrebbe essere un problema (visto che uno switch da 15€ riesce a superarlo), rimane la gestione del disco (chipset & cpu quindi) da qui la mia delusione.
Soprattutto perché da questo router mi aspettavo di più.
antonioman86
12-08-2014, 09:22
Il mio pc è un asus n550j mentre il cellulare è l'htc one
L'htc one supporta sicuramente i 5 ghz, il portatile se è ASUS N550JV-DB71 sembrerebbe di no.
Comunque sti problemi random dell'N55U sono simpatici!!
Mazzo91bg
12-08-2014, 11:03
Infatti con il mio htc non ho problemi cin il 5g se non che questa frequenza è maggiormente influenzata dai muri e dalle chiusure.
Visto che parlate di problemi a random oggi provo a sostituirlo altrimenti lo camhierò del tutto.
Come ultima controprova qualcuno ha windows 8 a cui funziona senza problemi? O magari è la scheda wifi del pc (qualcoom atheros).
Boh:mc:
gabriello2501
12-08-2014, 11:13
non riesco più ad impostare ip fisso, se metto in automatico nessun problema ma se metto fisso mi dice rete non identificata.
perchè lo scrivo qui?
beh per chiedere se può essere un problema dovuto all'asus o no :confused:
ultimamente mentre gioco a pc oppure con il telefono cade la connessione
cercando nel forum ho visto che dicono di disabilitare sra o lo bitswap ..
ho una alice 20 mega e questi sono i miei dati della connessione
http://i62.tinypic.com/21cyq1z.jpg
e volevo chiedere anche se attivando lo stability adjustement si perde stabilità perché io mettendolo a +4 passerei da 13 mb a 15 mb
che mi consigliate di fare?
grazie
antonioman86
12-08-2014, 14:07
ultimamente mentre gioco a pc oppure con il telefono cade la connessione
cercando nel forum ho visto che dicono di disabilitare sra o lo bitswap ..
ho una alice 20 mega e questi sono i miei dati della connessione
http://i62.tinypic.com/21cyq1z.jpg
e volevo chiedere anche se attivando lo stability adjustement si perde stabilità perché io mettendolo a +4 passerei da 13 mb a 15 mb
che mi consigliate di fare?
grazie
Scrivi sul 3D dei profili telecom.
Con quei valori di attenuazione dovresti avere una portante un po' più alta o comunque non avere problemi di stabilità.
a +4 potrebbe diventare instabile ma dipende da linea a linea..
prova a +2..
Ma per avere portante migliore dovresti provare a chiedere all'assistenza tecnica (187 tasto 2) un profilo diverso. Se becchi quello bravo ti prova i profili fino a trovare quello più adatto al tuo.
L'SRA lascialo disabilitato.
Comunque io sto per restituire questo Asus.
Provato il tp-link
Forzato l'snr e portante allucinante e non più errori dell'asus o del modem telecom
uPnP funzionante a prima botta..
Sarei tentato di tenermi l'asus solo per la wifi 5 ghz ma cercherò qualcosa di più economico che la gestisca.
Quale altro potrebbe essere un valido motivo per tenerlo secondo voi??
Quali sono i modelli dei portatili e dei cellulari che non si collegano alla 5 Ghz?
Il mio portatile è un samsung np350v5c ,ho chiesto lumi sul thread apposito ma non mi hanno risposto
antonioman86
12-08-2014, 16:14
Il mio portatile è un samsung np350v5c ,ho chiesto lumi sul thread apposito ma non mi hanno risposto
Comunque la 5 ghz quel modello ce l'ha.
Sto decisamente meditando di ridarlo indietro, sto tplink da 25 euro da soddisfazioni che con 95 euro di asus non avevo.
Secondo voi cosa devo fare (non avendo l'8960 la 5 ghz)?
- W8960N+W8980?
oppure W8980 in solitaria?
Che ne pensate?
pcairoli
12-08-2014, 19:25
Comunque io sto per restituire questo Asus.
Provato il tp-link
Forzato l'snr e portante allucinante e non più errori dell'asus o del modem telecom
uPnP funzionante a prima botta..
Sarei tentato di tenermi l'asus solo per la wifi 5 ghz ma cercherò qualcosa di più economico che la gestisca.
Quale altro potrebbe essere un valido motivo per tenerlo secondo voi??
soprammobile? fermacarte? oggetto da tirare dietro all'elettricista invece di sparargli?
beh dai io te no ho dati 3... bastano?
a parte tutto...
se funzionasse ...
1.la possibilità di fare un minimo di torrent (si lo so i nas lo fanno meglio ma io non sono un downloader furioso )
2.un cloud che forse sta cominciando a partorire (parlo dell'app collegata android)
3.i 5ghz
4.il servizio ddns che funziona ( senza le menate di no ip e dyndns )
certo che asus a farsi dare la biada da tplink non ci fa un bella figura...
beh tienici aggiornati perche magari è un botta di... avere la linea stabile...
anche con il cambio di profilo ti era andata cosi...tutto magnifico poi... l'elettricista...:D
ps quale tipilink?
pace e bene
edit : stavo scrivendo in simultanea con te... ora so che modello
antonioman86
12-08-2014, 19:51
soprammobile? fermacarte? oggetto da tirare dietro all'elettricista invece di sparargli?
beh dai io te no ho dati 3... bastano?
a parte tutto...
se funzionasse ...
1.la possibilità di fare un minimo di torrent (si lo so i nas lo fanno meglio ma io non sono un downloader furioso )
2.un cloud che forse sta cominciando a partorire (parlo dell'app collegata android)
3.i 5ghz
4.il servizio ddns che funziona ( senza le menate di no ip e dyndns )
certo che asus a farsi dare la biada da tplink non ci fa un bella figura...
beh tienici aggiornati perche magari è un botta di... avere la linea stabile...
anche con il cambio di profilo ti era andata cosi...tutto magnifico poi... l'elettricista...:D
ps quale tipilink?
pace e bene
edit : stavo scrivendo in simultanea con te... ora so che modello
I motivi che mi hai dato sono validissimi!!!!
Infatti, ma per me si verifica questo:
1 - torrent lo uso con il Mac che sta acceso comunque per conversione video e eMule con un desktop settato al minimo e mi scarica comunque a velocità decisamente ottime (eMule ad 1.30 Mega è ottimo)
2 - il cloud non ha mai funzionato per l'accesso ai Mac ed è un problema noto, tanto che il tecnico Asus non mi ha più ritelefonato e non hanno risolto neanche con i vari firmware. si connette solo a Windows (che uso solo per eMule quindi mi è inutile)
3 - i 5 ghz è l'unica cosa che me lo stanno facendo tenere come semi-fermacarte. ma anche il W8980 ce l'ha e costa 40 euro in meno dell'Asus.
4 - il ddns.. ho acquistato un Synology.. ed è spettacolare. ddns funzionante da subito e senza sbattimenti vari del punto 2.. :D
Per il momento non voglio tirarmela da solo e spero non ci sia maledizione dell'elettricista ma mi è caduta la connessione dopo 3 ore.
E adesso ha superato di nuovo l'ora (cosa che neanche il modem telecom riusciva a dare..)
Unica precisazione: ho ridotto l'SNR al 30%
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 17037 1110
Margine SNR (0.1 dB): 19 86
Rate sostenibile (kbps): 18960 1117
Da comunque più soddisfazione con SNR al 40 o 45 % rispetto agli altri tre modem provati.
Se non avesse avuto sti problemi l'n55u sarebbe stato davvero un eccellente prodotto.
semplicemente che non capisco il perché di una velocità cosi bassa...
considerando che la parte LAN non dovrebbe essere un problema (visto che uno switch da 15€ riesce a superarlo), rimane la gestione del disco (chipset & cpu quindi) da qui la mia delusione.
Soprattutto perché da questo router mi aspettavo di più.
Infatti non è un problema di LAN. Magari può non sembrare così, ma la gestione di lettura/scrittura su disco sono compiti onerosi a livello computazionale. Per lo meno per avere velocità decenti (tant'è che nei PC è stato inventato da ere geologiche il DMA, per velocizzare queste operazioni).
La CPU di questo router è per forza di cose limitata, oltre a provvedere a tutto il funzionamento della connessione (NAT, firewall, routering, ecc...) e del WiFi, più di tanto non può. Sennò non si spiegano fior fiore di CPU di cui sono dotati i NAS anche più economici.
By(t)e
Mazzo91bg
13-08-2014, 09:06
Ieri l'ho sostituito e magia è partito!!!
Il problema è che lo ha fatto per 10 minuti dopo è saltato di nuovo, 5g funzionante, 2g no!
Ho provato ad aggiornarlo, resettarlo, accarezzarlo e picchiarlo ma niente non si schoda.
Vi posto i parametri della banda a 2g, se qualcuno a qualche delucidazione mi faccia sapere se no domani lo porto indietro e con quello che ho speso ne prendo uno sui 50€ e ci abbino una wifi extender visto che ho un unica linea elettrica!!!
Frequenza: 2.4Ghz
SSID: ASUS
Nascondi SSID: no
Modalità Wireless: Automatico (spunta su b/g protection)
Larghezza di Banda del canale: 20/40 MHz
Canale di controllo: Automatico
Canale d'estensione: Automatico
Metodo di autenticazione: WPA-Personal
Crittografia WPA: AES
Chiave: xxxxxxxxxxxx
Intervallo rotazione chiave di rete: 3600
:help: :help: :help: :help:
Non so se è un po' ot ma ci provo lo stesso; per cercare di migliorare la situazione della linea (attenuazione di 53-55) ho prese un modem digicom e se pur di poco la situazione è migliorata (attenuazione sui 45) ora però che ho messo l'asus a fare solo come router non so più come accedere alla configurazione del digicom (prima di connetterlo al router avevo impostato il suo ip a XXX.XXX.XXX.100 diverso dal quello del router). Come posso risolvere?
Ciao
antonioman86
13-08-2014, 11:57
Non so se è un po' ot ma ci provo lo stesso; per cercare di migliorare la situazione della linea (attenuazione di 53-55) ho prese un modem digicom e se pur di poco la situazione è migliorata (attenuazione sui 45) ora però che ho messo l'asus a fare solo come router non so più come accedere alla configurazione del digicom (prima di connetterlo al router avevo impostato il suo ip a XXX.XXX.XXX.100 diverso dal quello del router). Come posso risolvere?
Ciao
Modem 192.168.1.1
Router 192.168.1.254
(Lan -> ip lan 192.168.1.254 mask 255.255.255.0)
Sempre nell'Asus LAN -> Server DHCP ->
Indirizzo IP iniziale 192.168.1.1
Indirizzo IP finale 192.168.1.254
Gateway predefinito 192.168.1.1
Server DNS 192.168.1.1
Per me ha funzionato così.
Con l'ASUS assegno anche gli ip statici e nel TP-LINK ho lasciato comunque il DHCP abilitato.
Prova così
Vi ricordate il problema con il
Mio nuovo Macbookair è la rete wifi dell'Asus?
Bene, ho attivato la 5 è disattivato la 2,4 e con questa funziona perfettamenre!
antonioman86
13-08-2014, 16:37
Vi ricordate il problema con il
Mio nuovo Macbookair è la rete wifi dell'Asus?
Bene, ho attivato la 5 è disattivato la 2,4 e con questa funziona perfettamenre!
A me random perde la connessione wifi..
Nel senso che gli apparecchi risultano connessi ma non naviga.
E non so come non fa navigare neanche sulla wifi dell'altro router.
Però via lan tutto scorre, quindi non è il dhcp.
Spento ed eliminato dalla rete si naviga di nuovo.
Ma non si può stare giornalmente a riavviare il router.
Quindi ho finalmente deciso di darlo via.
Modem 192.168.1.1
Router 192.168.1.254
(Lan -> ip lan 192.168.1.254 mask 255.255.255.0)
Sempre nell'Asus LAN -> Server DHCP ->
Indirizzo IP iniziale 192.168.1.1
Indirizzo IP finale 192.168.1.254
Gateway predefinito 192.168.1.1
Server DNS 192.168.1.1
Per me ha funzionato così.
Con l'ASUS assegno anche gli ip statici e nel TP-LINK ho lasciato comunque il DHCP abilitato.
Prova così
Ho provato e... è venuto fuori un pandemonio! Appena configurato il router con indirizzo .254 (e lasciando il modem a .1) il router si è rifiutato in tutti i modi di rilevare la connessione col modem. Oltretutto per farli rivedere la connessione alla portante ho dovuto formattare il router perché altrimenti con gli stessi parametri di connesione che uso sempre con la sola differenza dell'ip impostato a 254 non si connetteva! Non chiedermi il perché...
Ho riprovato a mettere il modem in rete lasciando l'ip del router ad 1 e tutto funziona con però il problema di non poter accedere alla pagina del modem.
Ciao
antonioman86
13-08-2014, 17:33
Ho provato e... è venuto fuori un pandemonio! Appena configurato il router con indirizzo .254 (e lasciando il modem a .1) il router si è rifiutato in tutti i modi di rilevare la connessione col modem. Oltretutto per farli rivedere la connessione alla portante ho dovuto formattare il router perché altrimenti con gli stessi parametri di connesione che uso sempre con la sola differenza dell'ip impostato a 254 non si connetteva! Non chiedermi il perché...
Ho riprovato a mettere il modem in rete lasciando l'ip del router ad 1 e tutto funziona con però il problema di non poter accedere alla pagina del modem.
Ciao
Io la configurazione l'ho completata con il solo router connesso. Una volta completata ho attaccato il modem.
Altrimenti faceva anche a me la stessa cosa.
Comunque boh..
Anche i router vanno a :ciapet: e io non so quale scegliere per sostituire questo.
Sono indeciso tra:
WDR4300
WDR3600
TD-W8980..
Qualcuno ha qualche idee in merito?
Anche se il terzo è modem/router andrebbe bene se le caratteristiche lo permettono.
Affiancherei il tutto al TD-W8960 che mi sta dando un casino di soddisfazioni!!!
Io la configurazione l'ho completata con il solo router connesso. Una volta completata ho attaccato il modem.
Altrimenti faceva anche a me la stessa cosa.
Comunque boh..
Anche i router vanno a :ciapet: e io non so quale scegliere per sostituire questo.
Sono indeciso tra:
WDR4300
WDR3600
TD-W8980..
Qualcuno ha qualche idee in merito?
Anche se il terzo è modem/router andrebbe bene se le caratteristiche lo permettono.
Affiancherei il tutto al TD-W8960 che mi sta dando un casino di soddisfazioni!!!
Ho provato anche ad attaccare il modem dopo aver fatto la configurazione del router ma se imposto l'ip a 254 è come se morisse la sezione wan...
antonioman86
13-08-2014, 19:45
Ho provato anche ad attaccare il modem dopo aver fatto la configurazione del router ma se imposto l'ip a 254 è come se morisse la sezione wan...
Devi cambiare il gateway predefinito nella sezione WAN altrimenti si connette con il router come modem, quindi non navighi e non funziona proprio.
Comunque boh.. lo fa a random.
Ho provato a cambiare gateway dns modalità wan ip statici ip dinamici, ridurre in range di assegnazione, etc. ma nulla. Possibile che non ci sia modo di vedere la pagina di configurazione del modem se lo attacco lasciando al router il proprio ip?!?!?
pcairoli
13-08-2014, 20:25
Ho provato anche ad attaccare il modem dopo aver fatto la configurazione del router ma se imposto l'ip a 254 è come se morisse la sezione wan...
io per la mia configurazione ho letto la prima pagina del 3e relativo al digicom combo cx (il mio attuale modem ) è ho risolto.
prova a dargli un occhio ... magari riesci ad adattarlo alla tua situazione.
io ho dato classe di ip differente al modem rispetto al 55
modem 192.168.0.1
router 192.168.1.1
la configurazione del modem fatta prima di collegare il 55 e modem messo in full bridge
pace e bene
pcairoli
13-08-2014, 20:31
Io la configurazione l'ho completata con il solo router connesso. Una volta completata ho attaccato il modem.
Altrimenti faceva anche a me la stessa cosa.
Comunque boh..
Anche i router vanno a :ciapet: e io non so quale scegliere per sostituire questo.
Sono indeciso tra:
WDR4300
WDR3600
TD-W8980..
Qualcuno ha qualche idee in merito?
Anche se il terzo è modem/router andrebbe bene se le caratteristiche lo permettono.
Affiancherei il tutto al TD-W8960 che mi sta dando un casino di soddisfazioni!!!
quando trovi la quadratura del cerchio... batti un colpo...
anche io sono da tempo alla ricerca di un sostituto...
due oggetti assieme non mi piacciono.
al limite potrei tollerare un oggetto router ed un nas (quale synologi hai? ) e cosi risolverei il problema ( ! ) del torrentaggio
il tplink che ha i 5 gh ha un chip lantiq ...e mi dicono paragonabile al ralink quindi per linee problematiche potrebbe non essere ideale.
ora sto guardando il fritz... costa un botto ... ma...se va e dura...si ammortizza (anche i drytec... ) e cosi prendo una roba fiber ready...
boh...
nel frattempo? a disconnessioni come stai?
pace e bene
il tplink che ha i 5 gh ha un chip lantiq ...e mi dicono paragonabile al ralink quindi per linee problematiche potrebbe non essere ideale.
ora sto guardando il fritz... costa un botto ... ma...se va e dura...si ammortizza (anche i drytec... ) e cosi prendo una roba fiber ready...
beh non proprio... gli Infineon/Lantiq si comportano molto meglio dei ralink... te lo assicuro... in alcuni casi sono paragonabili ai Broadcom...
sia i fritz!box che i draytek usano anche loro gli Infineon/Lantiq, i fritz attuali usano lo stesso chipset del tp-link 8970 e 8980 ( Infineon/Lantiq VRX268/288 ) che vanno anche con la vdsl
antonioman86
13-08-2014, 23:49
quando trovi la quadratura del cerchio... batti un colpo...
anche io sono da tempo alla ricerca di un sostituto...
due oggetti assieme non mi piacciono.
al limite potrei tollerare un oggetto router ed un nas (quale synologi hai? ) e cosi risolverei il problema ( ! ) del torrentaggio
il tplink che ha i 5 gh ha un chip lantiq ...e mi dicono paragonabile al ralink quindi per linee problematiche potrebbe non essere ideale.
ora sto guardando il fritz... costa un botto ... ma...se va e dura...si ammortizza (anche i drytec... ) e cosi prendo una roba fiber ready...
boh...
nel frattempo? a disconnessioni come stai?
pace e bene
A disconnessioni abbastanza meglio..
Comunque supero le 5 ore agganciando almeno 16mega di portante, rispetto a prima che non arrivavo a 3 ore ed agganciavo 14 mega.
Comunque molti meno errori.
Quindi valutazione momentaneamente positiva.
Il Synology è DS214SE.
beh non proprio... gli Infineon/Lantiq si comportano molto meglio dei ralink... te lo assicuro... in alcuni casi sono paragonabili ai Broadcom...
sia i fritz!box che i draytek usano anche loro gli Infineon/Lantiq, i fritz attuali usano lo stesso chipset del tp-link 8970 e 8980 ( Infineon/Lantiq VRX268/288 ) che vanno anche con la vdsl
Il problema è che un botto di soldi non ce li vorrei vorrei spendere.
Una soluzione doppia non aggrada neanche a me, però dato che ho la principale nel salone e lo switch con derivazione di tutte le lan nello stanzino effettivamente sarebbe comunque una cosa tollerabile. Il modem lavorerebbe solo all'adsl nel salone e il router farebbe il suo dovere nell'altra stanza gestendo anche la 5 ghz..
Ovviamente la soluzione doppia arriverebbe ad un massimo di 80 euro (25 pagato il modem, 45 circa pagherei il router)
Non credo che una soluzione completa costi intorno a quei soldi.
L'Asus a 95 euro non rende sull'adsl quanto mi sta rendendo il tp-link economico.
A trovarla la quadratura del cerchio.
Per questo mi sto confrontando con voi che state nella stessa identica situazione.. :D
l'8980 costa circa una cinquantina di euri e a mio parere è molto superiore all'asus in tutto :D
al massimo fai il recesso se non dovesse andare bene :)
pcairoli
14-08-2014, 06:32
beh non proprio... gli Infineon/Lantiq si comportano molto meglio dei ralink... te lo assicuro... in alcuni casi sono paragonabili ai Broadcom...
sia i fritz!box che i draytek usano anche loro gli Infineon/Lantiq, i fritz attuali usano lo stesso chipset del tp-link 8970 e 8980 ( Infineon/Lantiq VRX268/288 ) che vanno anche con la vdsl
cavoli...!!!
mi dai una notiziona!
purtroppo le mie informazioni mi erano state date dal 3d del buffalo 300hp ( mi pare di ricordare ...ma è passato del tempo ) nel quale chiesi espressamente se sostituire l'asus con il buffalo mi avrebbe portato dei benefici.
mi risposero come ti ho detto.
occorre , a questo punto, provare!
il buffalo mi piaceva perche montava di default ddwrt.
a questo punto mi riguardo l'8980
pace e bene
antonioman86
14-08-2014, 07:39
cavoli...!!!
mi dai una notiziona!
purtroppo le mie informazioni mi erano state date dal 3d del buffalo 300hp ( mi pare di ricordare ...ma è passato del tempo ) nel quale chiesi espressamente se sostituire l'asus con il buffalo mi avrebbe portato dei benefici.
mi risposero come ti ho detto.
occorre , a questo punto, provare!
il buffalo mi piaceva perche montava di default ddwrt.
a questo punto mi riguardo l'8980
pace e bene
Idem.
Il tp-link è da provare.
Ma 12 ore e mezza (con una portante decente) me le sono sognate da quando ho attivato l'adsl. e sta scatoletta ci è arrivata.
maxibon84
14-08-2014, 07:53
Ciao a tutti!
Qualcuno sa se anche per il dsl-n55u esiste il supporto che consente di tenerlo in posizione verticale come l'RT-n66u?
Nella scatola non è presente ma vorrei sapere se può essere comprato a parte o se quello dell'RT può essere compatibile.
Grazie
io per la mia configurazione ho letto la prima pagina del 3e relativo al digicom combo cx (il mio attuale modem ) è ho risolto.
prova a dargli un occhio ... magari riesci ad adattarlo alla tua situazione.
io ho dato classe di ip differente al modem rispetto al 55
modem 192.168.0.1
router 192.168.1.1
la configurazione del modem fatta prima di collegare il 55 e modem messo in full bridge
pace e bene
Mio stesso modem! Vado a vedere e ti faccio sapere. Thx!
AGG.
Nulla da fare non riesco a trovare un modo con cui possa accedere ad entrambe le pagine di configurazione. Oltretutto ora non riesco più neanche a far riconoscere il modem dal router!
A me random perde la connessione wifi..
Nel senso che gli apparecchi risultano connessi ma non naviga.
E non so come non fa navigare neanche sulla wifi dell'altro router.
Però via lan tutto scorre, quindi non è il dhcp.
Spento ed eliminato dalla rete si naviga di nuovo.
Ma non si può stare giornalmente a riavviare il router.
Quindi ho finalmente deciso di darlo via.
Avevo quel problema quando passai al fw 374.
Provai in tutti i modi, con backup, senza backup con resete senza reset....
Tornando alla 364 tutto risolto!!!
antonioman86
14-08-2014, 11:04
Avevo quel problema quando passai al fw 374.
Provai in tutti i modi, con backup, senza backup con resete senza reset....
Tornando alla 364 tutto risolto!!!
Sì, ma tutti sti sbattimenti non sono possibili,
Con una scatola di 20 euro son arrivato a 16 ore di uplink con snr forzato.
Mai viste con 3 ASUS diversi.
Oltre ai problemi con AiCloud e Mac.
Questo problema a me non l'aveva mai fatto con nessun firmware.
Solo sto terzo apparecchio mi ha dato tutti sti problemi.
Peccato, perché anche come aspetto, oltre che come potenziale mi piaceva davvero un sacco.
Infatti, quando sarà da passare alla fibra (spero entro l'anno prossimo) comunque ripartirò da Asus.
La fibra qui da me arriverà quando avrò 100
Anni ahaah!
Ti capisco, di fatti io non aggiorno più nulla se le
Cose non mi danno problemi.
Tengo l'asus x 2
Motivi:
Asus dns è la possibilità di variare snr da fw.
Ho un profilo a 6db ma devo tenerlo a 7 se no crolla
antonioman86
14-08-2014, 11:17
La fibra qui da me arriverà quando avrò 100
Anni ahaah!
Ti capisco, di fatti io non aggiorno più nulla se le
Cose non mi danno problemi.
Tengo l'asus x 2
Motivi:
Asus dns è la possibilità di variare snr da fw.
Ho un profilo a 6db ma devo tenerlo a 7 se no crolla
Guarda, comunque l'Asus va meglio con determinati profili telecom, ma con altri o con linee un po' più distanti (almeno con l'ultimo firmware e l'ultimo hardware che ho avuto) non andava benone.
Io l'avrei tenuto per il 5G, ma passo a TP-LINK.
Per il ddns se avesse funzionato AiCloud per Mac avrebbe anche avuto un senso.
Ma il mio nuovo NAS alla fine fa le stesse cose in maniera un po' più agile.
Peccato, perché il potenziale è alto.
Di solito se va bene non aggiorno neanche io, tanto che sono stato fino a poco fa con il .158 per la copertura wifi.
Poi ho provato ad aggiornare proprio perché nel changelog indicavano risoluzioni (non viste) per l'AiCloud e ho aggiornato.
Poi solo problemi anche tornando a firmware precedenti.
Alla fine ho risolto risparmiando
Mi mancherà anche il cavo ethernet nero e piatto.. è una figata.. :D
Considerando che il tp-link ha ancora il cat 5!! neanche 5e..
Salve, sono da poco diventato utente fastweb e con la mia offerta mi hanno mandato il modem fibra ready per poter raggiungere i 100mb/s, fin quì tutto bene se non che la mia chiavetta chromecast e il mio note 2 non ne vogliono sapere di agganciarsi alla rete wifi di questo modem DC2200 con cadute ogni minuto. Quindi pensavo di poter sostituire questo aggeggio fastweb col mio vecchio Asus DSL-N55U ma proprio non ci riesco! Ho letto di tutto sui parametri da impostare: VPI:8 VCI:36 MER/BRIDGE non so più cosa fare. Se contatto l'assistenza mi liquidano con la pagina /modem/ del sito fastweb. Qualcuno di voi ha avuto la mia stessa esperienza mi può aiutare? Grazie
Mi va bene anche metterlo in cascata col modem fastweb queste sono alcune foto della mia configurazione che non funziona in dual lan.
http://i60.tinypic.com/21lqxde.png
http://i58.tinypic.com/2uxzm7b.png
http://i62.tinypic.com/2hxr3m0.png
Salve, sono da poco diventato utente fastweb e con la mia offerta mi hanno mandato il modem fibra ready per poter raggiungere i 100mb/s, fin quì tutto bene se non che la mia chiavetta chromecast e il mio note 2 non ne vogliono sapere di agganciarsi alla rete wifi di questo modem DC2200 con cadute ogni minuto. Quindi pensavo di poter sostituire questo aggeggio fastweb col mio vecchio Asus DSL-N55U ma proprio non ci riesco! Ho letto di tutto sui parametri da impostare: VPI:8 VCI:36 MER/BRIDGE non so più cosa fare. Se contatto l'assistenza mi liquidano con la pagina /modem/ del sito fastweb. Qualcuno di voi ha avuto la mia stessa esperienza mi può aiutare? Grazie
Mi va bene anche metterlo in cascata col modem fastweb queste sono alcune foto della mia configurazione che non funziona in dual lan.
http://i60.tinypic.com/21lqxde.png
http://i58.tinypic.com/2uxzm7b.png
http://i62.tinypic.com/2hxr3m0.png
Il dsl n55 non supporta la fibra il massimo che puoi fare è disattivare il wifi da quello fastweb e usare l n55 come router wifi connettendolo con un cavetto ethernet cat 5e
era quello che cercavo di fare ma non riesco
antonioman86
14-08-2014, 12:50
Salve, sono da poco diventato utente fastweb e con la mia offerta mi hanno mandato il modem fibra ready per poter raggiungere i 100mb/s, fin quì tutto bene se non che la mia chiavetta chromecast e il mio note 2 non ne vogliono sapere di agganciarsi alla rete wifi di questo modem DC2200 con cadute ogni minuto. Quindi pensavo di poter sostituire questo aggeggio fastweb col mio vecchio Asus DSL-N55U ma proprio non ci riesco! Ho letto di tutto sui parametri da impostare: VPI:8 VCI:36 MER/BRIDGE non so più cosa fare. Se contatto l'assistenza mi liquidano con la pagina /modem/ del sito fastweb. Qualcuno di voi ha avuto la mia stessa esperienza mi può aiutare? Grazie
Mi va bene anche metterlo in cascata col modem fastweb queste sono alcune foto della mia configurazione che non funziona in dual lan.
http://i60.tinypic.com/21lqxde.png
http://i58.tinypic.com/2uxzm7b.png
http://i62.tinypic.com/2hxr3m0.png
Io avevo WAN type dettato su DSL anche quando usavo come solo router.
Comunque, nell'ultimo periodo avevo fatto in questa maniera.
Disconnesso il modem dal router.
Connesso via ethernet il pc all'N55U.
Ripristinato la configurazione dell'N55U per fargli fare il wizard iniziale, saltata la parte della rete.
Quindi senza parte Wan configurata
Ho dettato il LAN IP dell'N55U come 192.168.1.254
ho settato in LAN-DHCP Server (terza foto tua)
Default Gateway 192.168.1.1
DNS Server in base a dove imposti i dns, puoi anche lasciare vuoto.
E non ho avuto problemi a navigare o ad entrare in entrambe le pagine di configurazione (192.168.1.1 e 192.168.1.254) una volta connesso il modem al router.
Provo a fare come dici tu. Ma anche tu avevi in dual lan?
Edit: ho fatto proprio come hai detto e funziona via cavo ma non il wifi e ora se vado a 192.168.1.254 mi porta alla pagine del modem fastweb come faccio ad andare nell'asus?
antonioman86
14-08-2014, 14:02
Provo a fare come dici tu. Ma anche tu avevi in dual lan?
Edit: ho fatto proprio come hai detto e funziona via cavo ma non il wifi e ora se vado a 192.168.1.254 mi porta alla pagine del modem fastweb come faccio ad andare nell'asus?
L'ASUS deve stare in 254 se il Fastweb fa da modem che starà a 192.168.1.1.
In questo caso il gateway predefinito deve essere il modem cioè 192.168.1.1.
Altrimenti come hai adesso te devi metter in asus
Gateway predefinito 192.168.1.254
Server DNS 192.168.1.254 (se i DNS li gestisce il modem Fastweb)
Oltre questo in uno dei due dovresti provare a disabilitare il DHCP.
pcairoli
14-08-2014, 19:58
Mio stesso modem! Vado a vedere e ti faccio sapere. Thx!
AGG.
Nulla da fare non riesco a trovare un modo con cui possa accedere ad entrambe le pagine di configurazione. Oltretutto ora non riesco più neanche a far riconoscere il modem dal router!
ciao.
prova a guardare questa pagina e dovresti riuscire.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286872&page=38
se fossi a poi in difficoltà scrivimi in privato cosi non ingolfiamo il 3d di prove e magari poi posti un messaggio con le indicazioni e le eventuali difficolta incontrate e la soluzione cosi da condividere solo i risultati.
a presto e buon ferragosto di prove
pace e bene
ps spero che la discriminante non sia il fw... io sul 55 monto l'ultimo disponibile purtroppo solo il 4422 (io aggiorno sempre...soprattutto per la sicurezza... io magari sono tordo e non sono in grado di fare certe cose ma penso sempre che ci sia qualcuno meno tordo di me... )
Scusate, ma a voi oggi funzionano i DDNS ASUS???
Scusate, ma a voi oggi funzionano i DDNS ASUS???
In questo momento no...
Alex
anche oggi....
ho preso n55u proprio x questa funzione..... x l'accesso da remoto e x le mie ipcam.... se non sistemano lo gabinetto
anche oggi....
ho preso n55u proprio x questa funzione..... x l'accesso da remoto e x le mie ipcam.... se non sistemano lo gabinetto
Scusa hai provato con un riavvio del router? A me, in un paio di occasioni, non andavano più, ho riavviato e magicamente ha iniziato tutto a funzionare.
Purtroppo sarò fuori casa per 2 giorni e non posso fare lo stesso...
Fatto :-(
Ho chiesto anche ad un amico... Stesso problema
freddyso
17-08-2014, 14:28
Fatto :-(
Ho chiesto anche ad un amico... Stesso problema
Azz... ed io che stavo diventando scemo a cercare di capire come mai mi risolveva ancora l'indirizzo di ieri :mad:
freddyso
17-08-2014, 14:39
AGGIORNAMENTO !!!
ho cambiato DNS (non ho quelli del provider) ed il DNS dinamico di Asus è tornato a funzionare....
sarà stato un caso ? provate
Si, é tornato a funzionare anche a me, non ho cambiato nulla.
Quindi li hanno proprio ripristinati.
Alex
Si, é tornato a funzionare anche a me, non ho cambiato nulla.
Quindi li hanno proprio ripristinati.
Alex
anche oggi....
ho preso n55u proprio x questa funzione..... x l'accesso da remoto e x le mie ipcam.... se non sistemano lo gabinetto
ma esiste una pagina dove asus informa sul fatto che i suoi ddns sono down? :mbe:
pure io ho il raspberry in modalità videosorveglianza e vorrei essere informato se hanno dei problemi............
comunque ho disabilitato i ddns del router ora ed ho creato un ddns con duckdns.org che con uno script automatico mi da il ddns
Si ora funziona tutto, i dns non c'entrano nulla.
CanoM ho capito il 30% di quello che hai scritto :-)
Si ora funziona tutto, i dns non c'entrano nulla.
CanoM ho capito il 30% di quello che hai scritto :-)
in pratica ho una webcam collegata ad un raspberry (che è un micro pc da 38€ e che non consuma niente di elettricità)
ho disabilitato il ddns del router e poi ho "installato" duckdns direttamente sul raspberry
https://duckdns.org/
Interessante... Dopo controllo questo "mini pc"
Si ma ho appena notato che mi funziona il download master da remoto, ma assolutamente non va l'app AiCloud...proprio ora che avevo bisogno di accedere ad un file che ho sul mio HD a 60 km di distanza...:-(
pizzetta72
18-08-2014, 15:12
in pratica ho una webcam collegata ad un raspberry (che è un micro pc da 38€ e che non consuma niente di elettricità)
Ciao sono interessato a cio'.
Anche se OT, potresti dirmi se usi il raspberry per connetterti alle tue telecamere IP oppure riesci anche a farci un po' di domotica?
shingetta74
18-08-2014, 15:16
E' possibile aumentare la gittata del segnale?
Dopo un anno che ho il router non ricevo piu' la connessione in camera a circa 10 metri con 2 muri di mezzo.
Ho provato a escludere il 5g ma non cambia niente.
C'e' qualche parametro che posso modificare? Grazie.
antonioman86
18-08-2014, 15:43
E' possibile aumentare la gittata del segnale?
Dopo un anno che ho il router non ricevo piu' la connessione in camera a circa 10 metri con 2 muri di mezzo.
Ho provato a escludere il 5g ma non cambia niente.
C'e' qualche parametro che posso modificare? Grazie.
hai aggiornato il firmware passando dalla 374.158 a qualsiasi altra versione successiva?
shingetta74
18-08-2014, 16:23
per problemi di stabilità non ho piu' aggiornato perchè con gli ultimi aggiornamenti avevo continue cadute di connessione
Ciao sono interessato a cio'.
Anche se OT, potresti dirmi se usi il raspberry per connetterti alle tue telecamere IP oppure riesci anche a farci un po' di domotica?
io lo uso al momento solo con webcam, comunque ovviamente ci si può fare anche domotica
Come volevasi dimostrare...l'accesso da AiCloud non funzionava più. Ho dovuto disabilitarlo/riattivarlo e magicamente si è "sbloccato". Non so perchè faccia così, ogni tanto, il problema è che nei giorni in cui mi serviva (ero fuori casa, appunto), non l'ho potuto utilizzare...:muro:
Alex
shingetta74
18-08-2014, 22:57
hai aggiornato il firmware passando dalla 374.158 a qualsiasi altra versione successiva?
Non riesco a scaricare questa versione del firmware
antonioman86
18-08-2014, 23:00
Non riesco a scaricare questa versione del firmware
Trovi il link per il download in prima pagina.
shingetta74
18-08-2014, 23:01
Trovi il link per il download in prima pagina.
l'ho visto ma non mi parte il download
EDIT:
Me lo bloccava chrome, con firefox scarica, scusate.
WebGenius
19-08-2014, 23:28
Ciao, ho bisogno del vostro aiuto.
Io devo eseguire il seguente comando al reboot:
iptables -D FORWARD -m state --state INVALID -j DROP
Dopo vari smadonnamenti, ho scoperto che non riesco a far vedere i computer della mia LAN interna via OpenVPN perché il router in questione (ma anche il N66U) droppa tutti i pacchetti che lui ritiene invalidi.
Mi sapete aiutare?
Grazie
nikothewall
20-08-2014, 12:25
..... a me serviva un modem router stabile con un'ottima copertura wifi. Bene... deluso sotto tutti i punti di vista! Ho preso a metà prezzo: TP-LINK TD-W8980 http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00BP0SASI/ref=mp_s_a_1_1?qid=1408533534&sr=8-1&pi=SX200_QL40 e mi sto prendendo molte soddisfazioni. Un saluto.
ragazzi sono appena passato a Fastweb, prima avevo infostrada con questo modem. Ora utilizzerò il loro model un ADB DA2200, mi chiedevo è possibile usare l'asus in cascato come solo router? Se è possibile mi indichereste una guida da utilizzare perchè non sono pratico. Grazie
mattxx88
20-08-2014, 13:45
qualcuno ha problemi accedendo all'interfaccia web??
a me (uso firefox) ogni cosa che clicco (menu laterali, menu a tendina ecc ecc) mi fa bloccare il browser per tipo 3/4 sec (a volte appare addirittura - firefox x.xx non risponde) e poi da il comando (click)
qualcuno ha problemi accedendo all'interfaccia web??
a me (uso firefox) ogni cosa che clicco (menu laterali, menu a tendina ecc ecc) mi fa bloccare il browser per tipo 3/4 sec (a volte appare addirittura - firefox x.xx non risponde) e poi da il comando (click)
Lo fa anche a me, anche col nuovo firmware e dopo reset. Ho ormai questo modem-router dall'ottobre del 2012, e posso dire oramai con certezza che è troppo sopravvalutato e "sovraconsiderato".
mattxx88
20-08-2014, 14:33
Lo fa anche a me, anche col nuovo firmware e dopo reset. Ho ormai questo modem-router dall'ottobre del 2012, e posso dire oramai con certezza che è troppo sopravvalutato e "sovraconsiderato".
Ahhh be bene :sofico:
lo presi pure io appena uscito e dopo averni cambiati 3 su amazon (il terzo è quello che ho ora a casa che lo vendetti ad un amico ed ora me l'ha portato x presunti problemi al wifi)
Ahhh be bene :sofico:
lo presi pure io appena uscito e dopo averni cambiati 3 su amazon
E ora che usi?
gabriello2501
20-08-2014, 15:33
qualcuno ha problemi accedendo all'interfaccia web??
a me (uso firefox) ogni cosa che clicco (menu laterali, menu a tendina ecc ecc) mi fa bloccare il browser per tipo 3/4 sec (a volte appare addirittura - firefox x.xx non risponde) e poi da il comando (click)
lo fa anche a me ma il problema è firefox, con iexplorer e chrome non lo fa.
:D
io l'ho sempre detto, per aprire le pagine di configurazione dei router è sempre meglio usare IE e non altri browser.
mattehaga
20-08-2014, 15:42
Ciao ragazzi ho lo stesso modem preso sotto consiglio di amici, ecco il mio problema non pensavo di fare l ultrafibra di fastweb, e alla fine oggi mi hanno attivato tutto down il tecnico dava 56 m e up 10,ora credo sia vdsl.. Il buon asus 55 non funziona O basta qualche bel settaggio.?
mattxx88
20-08-2014, 15:43
E ora che usi?
Mi son passato il top di gamma tplink (8970, o almeno lo era fino a poco tempo fa, ora c'è l'archer d7) ecco quello gran modem router poi l'ho abbandonato perche non permetteva la modifica dell snr e son tornato in casa netgear col dgnd4000 + wifi extender (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/wireless-range-extenders/EX6200.aspx#) e ho trovato la pace :)
lo fa anche a me ma il problema è firefox, con iexplorer e chrome non lo fa.
:D
immaginavo, infatti stasera volevo provarlo con altri browser
grazie x la conferma :mano:
Lo fa anche a me, anche col nuovo firmware e dopo reset. Ho ormai questo modem-router dall'ottobre del 2012, e posso dire oramai con certezza che è troppo sopravvalutato e "sovraconsiderato".
A me ha iniziato a farlo pochi giorni fa dopo un reset (dovuto a miei casini con altro modem), primi mia un rallentamento. Boh...
lo fa anche a me ma il problema è firefox, con iexplorer e chrome non lo fa.
:D
A me lo fa anche con IE, con Opera invece non ho alcun problema :mbe:
Trotto@81
20-08-2014, 16:27
qualcuno ha problemi accedendo all'interfaccia web??
a me (uso firefox) ogni cosa che clicco (menu laterali, menu a tendina ecc ecc) mi fa bloccare il browser per tipo 3/4 sec (a volte appare addirittura - firefox x.xx non risponde) e poi da il comando (click)È il warning che ti compare in alto a destra a causarti quel blocco, entra nella sezione relativa all'avviso e vedrai che non lo farà più.
mattxx88
20-08-2014, 16:59
È il warning che ti compare in alto a destra a causarti quel blocco, entra nella sezione relativa all'avviso e vedrai che non lo farà più.
Ho provato (ho 2 warning) proverò a entrare in entrambi
grzie anche a te :mano:
Trotto@81
20-08-2014, 17:27
Ho provato (ho 2 warning) proverò a entrare in entrambi
grzie anche a te :mano:
Prego, e facci sapere se hai risolto.
ragazzi sono appena passato a Fastweb, prima avevo infostrada con questo modem. Ora utilizzerò il loro model un ADB DA2200, mi chiedevo è possibile usare l'asus in cascato come solo router? Se è possibile mi indichereste una guida da utilizzare perchè non sono pratico. Grazie
qualcuno sa darmi un consiglio?
È il warning che ti compare in alto a destra a causarti quel blocco, entra nella sezione relativa all'avviso e vedrai che non lo farà più.
Sull'unico warning che avevo ho già cliccato da tempo.
Trotto@81
20-08-2014, 18:02
Il warning è relativo a Samba, fai quanto suggerito e dovresti risolvere.
mattehaga
20-08-2014, 18:13
ecco il mio problema non pensavo di fare l ultrafibra di fastweb, e alla fine oggi mi hanno attivato tutto down il tecnico dava 56 m e up 10,ora credo sia vdsl.. Il buon asus 55 non funziona O basta qualche bel settaggio.?
Grazie in anticipo
mattehaga
20-08-2014, 19:59
ecco il mio problema non pensavo di fare l ultrafibra di fastweb, e alla fine oggi mi hanno attivato tutto down il tecnico dava 56 m e up 10,ora credo sia vdsl.. Il buon asus 55 non funziona O basta qualche bel settaggio.?
Grazie in anticipo
Trotto@81
20-08-2014, 20:46
È già stato scritto, ma lo ripetiamo per sport, un po' di moto fa sempre bene. :D Questo modem non supporta la vDSL!!
mattxx88
20-08-2014, 21:14
Prego, e facci sapere se hai risolto.
Risolto :D era lui
Il modem invece si è rivelato cmq difettoso
La 2.4ghz (wifi) è sparita così dal nulla
antonioman86
20-08-2014, 21:15
È già stato scritto, ma lo ripetiamo per sport, un po' di moto fa sempre bene. :D Questo modem non supporta la vDSL!!
Passatemi la battuta:
Già "sopporta" male alcuni profili o alcune linee problematiche, figurarsi la vDSL.. :D :D
pizzetta72
21-08-2014, 08:49
io l'ho sempre detto, per aprire le pagine di configurazione dei router è sempre meglio usare IE e non altri browser.
Io uso firefox 31.0 con Windows 7 e non ho problemi di sorta.
Il warning è relativo a Samba, fai quanto suggerito e dovresti risolvere.
Fatto quanto suggerito e non risolto. Su Opera, ribadisco, nessun problema. Sto router è un mistero.
doublegio
21-08-2014, 12:53
Ho abbinato al dsn-n55u un extenders asus rt-n12, a questo extender si connette in wifi una ipcam dlink dcs-932l , mi succede che dopo un pò la cam non è più raggiungibile e mi tocca riavviare l'extender, a cosa può essere dovuto?
Raga io uso l n55 con alice 20 mega senza problemi, ma adesso mi sta venendo un dubbio... Io uso come dns quelli di google e volevo sapere se andavano bene o ce ne sono di migliori o se posso lasciarli in auto in modo che sia telecom ad assegnarli
i dns di google sono molto più lenti di quelli del provider, se ti interessa la velocità lascia che siano assegnati quelli di telecom che sono molto più veloci.
i dns di google sono molto più lenti di quelli del provider, se ti interessa la velocità lascia che siano assegnati quelli di telecom che sono molto più veloci.
Si, certo :sofico:
http://www.megalab.it/5537/2/funzionalita-e-prestazioni-a-confronto-opendns-ed-altre-alternative
1ms di differenza può portare a risultati catastrofici (ah, 1ms non di latenza, ma per la prima richiesta di risoluzione del domino...poi il risultato va in cache e tanti saluti al sever DNS).
By(t)e
a me non sembra che la differenza sia di 1 ms... ma è molta di più...
pizzetta72
22-08-2014, 08:39
i dns di google sono molto più lenti di quelli del provider, se ti interessa la velocità lascia che siano assegnati quelli di telecom che sono molto più veloci.
non concordo con quello che hai detto. A volte e' vero, ma molto spesso no.
Prova a fare dei test con dei programmi dedicati stile: DNSBench, DnsJumper, namebench1.3.1.......
Segui i loro consigli e vedi se veramente il DNS del tuo provider e' il piu' veloce.
Si, certo :sofico:
http://www.megalab.it/5537/2/funzionalita-e-prestazioni-a-confronto-opendns-ed-altre-alternative
Sono dati vecchissimi, ho cambiato il dns di Google con quello di Opendns e quest'ultimo è più veloce del primo. E poi, aldilà della velocità, cambiare dns può essere una necessità...
Saluti a tutti!
Ho dato un'occhiata al report sulla dx della schermata del router e ho notato che riporta come gateway 192.168.100.1. PERCHE'? :mbe:
Non corrisponde nemmeno alla mia sottorete...
C'è un modo per settarlo?
Grazie a tutti.
ragazzi posso collegare questo modem in cascata a quello di fastweb in modalità sono router? se si come fare?
Sono dati vecchissimi, ho cambiato il dns di Google con quello di Opendns e quest'ultimo è più veloce del primo. E poi, aldilà della velocità, cambiare dns può essere una necessità...
Allora, qua si parla di velocità. Se vi sono altre necessità, è un altro discorso. :)
Saranno anche dati vecchi, tu ne hai di più recenti?
Tu hai misurato la differenza di velocità nella risposta dei DNS o li hai cambiati e misurato ad occhio?
Perché ripeto, l'incidenza delle prestazioni dei DNS nella normale navigazione è infima. Il DNS viene interrogato se la cache locale del browser/sistema operativo non riconosce quel dominio. Fatto questo, il risultato viene salvato per utilizzi futuri. Da quel momento, il DNS per quel dominio non verrà più interrogato (fatto salvo un check saltuario) e la velocità di navigazione è dettata da altri parametri (latenza connessione locale/remota, velocità di trasferimento, ecc...).
By(t)e
a me non sembra che la differenza sia di 1 ms... ma è molta di più...
Ho appena controllato. Google, OpenDNS e quelli del mio provider mi danno tutti una risposta media di 20ms.
By(t)e
antonioman86
22-08-2014, 12:01
Saluti a tutti!
Ho dato un'occhiata al report sulla dx della schermata del router e ho notato che riporta come gateway 192.168.100.1. PERCHE'? :mbe:
Non corrisponde nemmeno alla mia sottorete...
C'è un modo per settarlo?
Grazie a tutti.
In rete si reperiscono informazioni al riguardo:
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#q=gateway+192.168.100.1
ad esempio il primo link.
ragazzi posso collegare questo modem in cascata a quello di fastweb in modalità sono router? se si come fare?
E' pieno il 3D di procedimenti.
Comunque nell'ultima configurazione funzionante mia avevo queste impostazioni
modem Telecom 192.168.1.1
router n55u con ip cambiato da .1 a 192.168.1.254.
Nelle pagine di configurazione dell'N55U dovresti trovare qualcosa che fa riferimento a Gateway predefinito.
Metti 192.168.1.1.
Praticamente setti l'N55U come se fosse un pc a cui assegni un IP statico.
Se i DNS li gestisci con l'N55U lasci il campo DNS vuoto, altrimenti metti anche lì 192.168.1.1.
Di preciso non ti posso indirizzare alle pagine di configurazione perché il mio l'ho restituito, ma alcune pagine fa trovi i dettagli.
In questo modo accedevo ad entrambe le pagine di configurazioni e navigavo senza problemi.
mattxx88
22-08-2014, 12:06
Ho appena controllato. Google, OpenDNS e quelli del mio provider mi danno tutti una risposta media di 20ms.
By(t)e
Dico la mia, per esperienza personale
Usando i dns di google la navigazione è sensibilmente meno reattiva rispetto ai dns del provider
Su battlefield invece i dns di google mi dan un 8ms in + di ping circa e pure pingando google.com i dns telecom mi dan un responso lievemente migliore dei 8.8.8.8./8.8.4.4
Alla fine della fiera son tutte seghe mentali cmq imho
Dico la mia, per esperienza personale
Usando i dns di google la navigazione è sensibilmente meno reattiva rispetto ai dns del provider
Su battlefield invece i dns di google mi dan un 8ms in + di ping circa e pure pingando google.com i dns telecom mi dan un responso lievemente migliore dei 8.8.8.8./8.8.4.4
Alla fine della fiera son tutte seghe mentali cmq imho
Ok, vedo che non hai ben capito come funzionano i DNS. Quando fai un ping, il DNS viene interrogato UNA volta, restituisce l'IP e poi a te viene mostrata la latenza. In questo procedimento, la velocità del DNS non c'entra una benemerita pippa. Non è che ad ogni ping viene interrogato il DNS, tant'è che il verbose di un ping è del tipo:
ping www.google.com
PING www.google.com (173.194.40.19) 56(84) bytes of data.
64 bytes from mil02s06-in-f19.1e100.net (173.194.40.19): icmp_seq=0 ttl=57 time=11.8 ms
Come vedi appare l'IP che stai pingando, perché tu pinghi quello, non l'hostname.
La tua frase
Usando i dns di google la navigazione è sensibilmente meno reattiva rispetto ai dns del provider
Non ha alcun senso, perché è una sensazione molto molto soggettiva, senza alcun riscontro pratico.
L'unica cosa di sensato che hai detto è che sono tutte seghe mentali :D
By(t)e
80mauro80
22-08-2014, 14:18
Ciao a tutti chi riesce a leggermi questo report?qualità adsl? me l'hanno portata a 17, ho chiesto oggi ho chiesto di portarmela a 20...i tecnici riferiscono che sarà traballante a 20 mega...io non credo...
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3298224
Lan Rx : 1716621
ADSL Tx : 776217
ADSL Rx : 1569215
CRC Down : 0
CRC Up : 3
FEC Down : 0
FEC Up : 8
HEC Down : 11
HEC Up : 0
SNR Up : 11.3
SNR Down : 9.3
Line Attenuation Up : 8.1
Line Attenuation Down : 12.5
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 16999
pizzetta72
22-08-2014, 14:26
Ok, vedo che non hai ben capito come funzionano i DNS. Quando fai un ping, il DNS viene interrogato UNA volta, restituisce l'IP e poi a te viene mostrata la latenza. In questo procedimento, la velocità del DNS non c'entra una benemerita pippa. Non è che ad ogni ping viene interrogato il DNS, tant'è che il verbose di un ping è del tipo:
ping www.google.com
PING www.google.com (173.194.40.19) 56(84) bytes of data.
64 bytes from mil02s06-in-f19.1e100.net (173.194.40.19): icmp_seq=0 ttl=57 time=11.8 ms
Come vedi appare l'IP che stai pingando, perché tu pinghi quello, non l'hostname.
La tua frase
Non ha alcun senso, perché è una sensazione molto molto soggettiva, senza alcun riscontro pratico.
L'unica cosa di sensato che hai detto è che sono tutte seghe mentali :D
By(t)e
Invece di fare dei test a mano, come detto prima, prova a fare dei test con dei programmi dedicati stile: DNSBench, DnsJumper, namebench1.3.1.......
Vedi se veramente il DNS del tuo provider o quello che hai settato e' il piu' veloce.
antonioman86
22-08-2014, 14:34
Ciao a tutti chi riesce a leggermi questo report?qualità adsl? me l'hanno portata a 17, ho chiesto oggi ho chiesto di portarmela a 20...i tecnici riferiscono che sarà traballante a 20 mega...io non credo...
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3298224
Lan Rx : 1716621
ADSL Tx : 776217
ADSL Rx : 1569215
CRC Down : 0
CRC Up : 3
FEC Down : 0
FEC Up : 8
HEC Down : 11
HEC Up : 0
SNR Up : 11.3
SNR Down : 9.3
Line Attenuation Up : 8.1
Line Attenuation Down : 12.5
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 16999
I valori sembrano buoni.
Con 33,5 di attenuazione e profilo a 6 decibel a me regge per giorni a 16mega, quindi non dovresti avere problemi, imho..
Ciao a tutti chi riesce a leggermi questo report?qualità adsl? me l'hanno portata a 17, ho chiesto oggi ho chiesto di portarmela a 20...i tecnici riferiscono che sarà traballante a 20 mega...io non credo...
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3298224
Lan Rx : 1716621
ADSL Tx : 776217
ADSL Rx : 1569215
CRC Down : 0
CRC Up : 3
FEC Down : 0
FEC Up : 8
HEC Down : 11
HEC Up : 0
SNR Up : 11.3
SNR Down : 9.3
Line Attenuation Up : 8.1
Line Attenuation Down : 12.5
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 16999
Secondo me puoi chiedere che ti venga settato il profilo con snr a 6 senza problemi, io sono up da quasi tre giorni con questi valori:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2364867
Lan Rx : 1660561
ADSL Tx : 1514962
ADSL Rx : 2014514
CRC Down : 0
CRC Up : 16
FEC Down : 0
FEC Up : 65109
HEC Down : 569
HEC Up : 0
SNR Up : 6.6
SNR Down : 6.3
Line Attenuation Up : 7.2
Line Attenuation Down : 7.8
Data Rate Up : 1083
Data Rate Down : 22239
Saranno anche dati vecchi, tu ne hai di più recenti?
Tu hai misurato la differenza di velocità nella risposta dei DNS o li hai cambiati e misurato ad occhio?
No no, non ho misurato niente, ad occhio con la mia connessione gli opendns mi sono sembrati un pelino più veloci di quelli di Google, sarà come dici tu, frutto di pippe mentali :)
clessidra4000
22-08-2014, 20:14
qualcuno ha uno script valido con jdownloder 2 per la riconnessione?
80mauro80
22-08-2014, 22:02
Secondo te regge 20 mega?
pcairoli
23-08-2014, 08:45
secondo me si.
guarda... questa è la mia linea con il combo cx usato come modem puro
Statistics -- ADSL
Mode:ADSL2+
Type: Interleave
Line Coding:Trellis On
Status:No Defect
Link Power State: L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 8.1 8.2
Attenuation (dB): 32.5 8.8
Output Power (dBm): 18.4 12.3
Attainable Rate (Kbps): 20708 1186
Rate (Kbps): 16586 1172
per avere questi valori ho rischiesto a gran voce un intevento in loco del tecnico il quale ha verifiato che il mio impianto era stra ok...poi ha fatto qualche manovra su due o tre permutatori di zona e da allora la gia buona connessione che avevo ottenuto con il combo è ancora migliorata.
ora non cade da una settimana abbondante!
la grossa differenza che ho visto è stato il passare da una attenuazione in up di 19 db di prima intervento tecnico agli attuali 8.8.
quella in dw è rimasta la stessa.
ora ancora un test mi resta da fare...togliere il combo e mettere il 55 puro (con incremento del WAF ) e vedere cosa succede poi vi riporto.
quindi ritornando a bomba .... se non fai i 20 mega pieni...beh poco ci manca.
ma poco poco.
per la stabilita ti diro le differenze tra il combo e il 55
pace e bene
80mauro80
23-08-2014, 10:58
Ho chiesto il passaggio da 17 mega a 20 mega....il tecnico mi riferisce che con i miei valori non reggerà i 20 mega la mia linea...io finché non vedo non ci credo...al max ritorno a 17...spero di non aver fatto errori...a breve mi arriva la 20...secondo lui cadrà la linea con l impossibilità di navigare..
Secondo me puoi chiedere che ti venga settato il profilo con snr a 6 senza problemi, io sono up da quasi tre giorni con questi valori:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2364867
Lan Rx : 1660561
ADSL Tx : 1514962
ADSL Rx : 2014514
CRC Down : 0
CRC Up : 16
FEC Down : 0
FEC Up : 65109
HEC Down : 569
HEC Up : 0
SNR Up : 6.6
SNR Down : 6.3
Line Attenuation Up : 7.2
Line Attenuation Down : 7.8
Data Rate Up : 1083
Data Rate Down : 22239
80mauro80
23-08-2014, 10:59
Mi date qualche dritta per leggere i miei valori e capire se realmente ha ragione lui?
antonioman86
23-08-2014, 11:29
Mi date qualche dritta per leggere i miei valori e capire se realmente ha ragione lui?
CRC Down : 0
CRC Up : 3
FEC Down : 0
FEC Up : 8
HEC Down : 11
HEC Up : 0
SNR Up : 11.3
SNR Down : 9.3
Line Attenuation Up : 8.1
Line Attenuation Down : 12.5
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 16999
Guarda, l'attenuazione indica la distanza dalla centrale.
Con quel valore sei abbastanza vicino.
Sono abbastanza stabile io con attenuazione a 33,5 db (3 km e passa dalla centrale) e aggancio almeno 16300.. 17000 quando non si connettono altri nei dintorni (centrale affollata).
I margini di rumore sono buoni e fino a 6 db in download sono comunque stabili.
Forzando l'snr si gira tranquillamente anche con un valore nei pressi del 4 senza cadute per giorni.
Detto questo da quei valori la linea sembrerebbe tutto fuorché instabile per i 20 mega.
Così come stai non hai neanche errori, quindi secondo me non avresti problemi.
Hai provato a vedere con lo stability adjustment a +4 come ti va la linea?
JIMMY191285
23-08-2014, 11:36
Ciao,
ho acquistato questo modem un paio di anni fa, volevo sapere se ci fosse un modo per aggiornare il firmware tramite usb.
Perchè ho resettato il modem e non avendo più una connesione adsl volevo utilizzarlo come access point, il problema è che mi parte la schermata del wizard per la configurazione internet e non riesco ad uscire da quella schermata.
Credo che abbia la prima versione del firmware, perchè non l'ho mai aggiornata.
Grazie in anticipo.
antonioman86
23-08-2014, 11:39
Ciao,
ho acquistato questo modem un paio di anni fa, volevo sapere se ci fosse un modo per aggiornare il firmware tramite usb.
Perchè ho resettato il modem e non avendo più una connesione adsl volevo utilizzarlo come access point, il problema è che mi parte la schermata del wizard per la configurazione internet e non riesco ad uscire da quella schermata.
Credo che abbia la prima versione del firmware, perchè non l'ho mai aggiornata.
Grazie in anticipo.
Se hai windows puoi usare l'utility scaricabile dal sito Asus.
E fai tutto da PC.
Comunque se nel wizard in alto a destra vedi un pulsante con una casetta e ci clicchi e te lo interrompe.
Per lo meno con le versioni di firmware successive alla prima di cui non ricordo più nulla.. :D
pcairoli
23-08-2014, 17:33
Se hai windows puoi usare l'utility scaricabile dal sito Asus.
E fai tutto da PC.
Comunque se nel wizard in alto a destra vedi un pulsante con una casetta e ci clicchi e te lo interrompe.
Per lo meno con le versioni di firmware successive alla prima di cui non ricordo più nulla.. :D
quotone galattico con la precisazione che l'aggiornamento avviene sempre via lan...non mi pare via usb (almeno io mai fatto )
lo devi mettere in rescue mode
tenendo premuto il bottone di reset e disconnettendo e riconnettendo il jack di alimentazione.
comunque se puoi dai un occhio a questa guida
https://www.youtube.com/watch?v=HIoQ5Qd11pU
aggiorni all'ultimo fw e durante il wizard fai come ha detto antonioman clikki sulla casetta in alto a destra...
poi ...siam qui...
pace e bene
ragazzi rientrando dalle vacanze ho notato che Fastweb mi ha abbassato la linea in download da 16mbit circa a 12mbit come riportato da valori.
Giocando con le impostazioni del modem ho la possibilità di "ingannare" il dslam e farmi arrivare qualcosina in più?
Grazie
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 20404938
Lan Rx : 9691513
ADSL Tx : 9595690
ADSL Rx : 20182838
CRC Down : 0
CRC Up : 184
FEC Down : 0
FEC Up : 62680
HEC Down : 4427
HEC Up : 0
SNR Up : 6.8
SNR Down : 17.1
Line Attenuation Up : 12.6
Line Attenuation Down : 16.3
Data Rate Up : 1022
Data Rate Down : 12288
antonioman86
24-08-2014, 09:46
ragazzi rientrando dalle vacanze ho notato che Fastweb mi ha abbassato la linea in download da 16mbit circa a 12mbit come riportato da valori.
Giocando con le impostazioni del modem ho la possibilità di "ingannare" il dslam e farmi arrivare qualcosina in più?
Grazie
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 20404938
Lan Rx : 9691513
ADSL Tx : 9595690
ADSL Rx : 20182838
CRC Down : 0
CRC Up : 184
FEC Down : 0
FEC Up : 62680
HEC Down : 4427
HEC Up : 0
SNR Up : 6.8
SNR Down : 17.1
Line Attenuation Up : 12.6
Line Attenuation Down : 16.3
Data Rate Up : 1022
Data Rate Down : 12288
Con lo stability adjustment a +3 o +4 puoi ottenere qualcosa in più.
Ma a 16 solo da router non credo.
Con lo stability adjustment a +3 o +4 puoi ottenere qualcosa in più.
Ma a 16 solo da router non credo.
guarda ci sono stati mesi in cui tiscali mi mandava 20mbit ed erano effettivi in quanto scaricavo praticamente a 1.8 mbyte al secondo, bei tempi...
Poi 16 erano effettivi anche con fastweb infatti qualche pagina indietro a questo topic ci sono i valori che avevo a luglio circa.
Mi sapresti dire dove devo cambiare i valori? Non ricordo il tab giusto, grazie!
antonioman86
24-08-2014, 10:02
guarda ci sono stati mesi in cui tiscali mi mandava 20mbit ed erano effettivi in quanto scaricavo praticamente a 1.8 mbyte al secondo, bei tempi...
Poi 16 erano effettivi anche con fastweb infatti qualche pagina indietro a questo topic ci sono i valori che avevo a luglio circa.
Mi sapresti dire dove devo cambiare i valori? Non ricordo il tab giusto, grazie!
Comunque con una 20 mega effettiva (se di portante eri intorno ai 22000) o giù di lì (comunque più di 19000) dovresti riuscire a scaricare a più di 2.2 mega effettivi..
Quindi in realtà il potenziale sulla tua linea ci sta, vorrei capire perché si prendono i gusti di limitare!!
Amministrazione -> Impostazioni DSL -> Stability Adjustment
Scusate ma voi ce l'avete attivo l'accesso al router da remoto? Perché io, dopo aver scoperto nel log alcuni tentativi di accesso (non andati a buon fine, per fortuna), ho deciso di disattivarlo, mio malgrado.
Voi come vi regolate?
Trotto@81
24-08-2014, 15:43
Disabilitato da sempre, principalmente perchè non mi serve.
lionhardone
24-08-2014, 16:42
Ciao a tutti.
Con la versione 3.0.0.4.374_4422 ho risolto i problemi delle continue disconnessioni ma se ne è presentato un altro.
Ogni volta che uso il pulsante riavvia dal software asus con il browser aggancia l'adsl ma non si accende il terzo led blu e quindi non posso navigare.
Per riavere la connessione sono costretto a spegnere e riaccendere.
Qualcuno sa darmi una soluzione?
Nothingman
24-08-2014, 17:19
Scusate ma voi ce l'avete attivo l'accesso al router da remoto? Perché io, dopo aver scoperto nel log alcuni tentativi di accesso (non andati a buon fine, per fortuna), ho deciso di disattivarlo, mio malgrado.
Voi come vi regolate?
Io abilito la VPN e mi collego solo con quella.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Io abilito la VPN e mi collego solo con quella.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
usi la vpn al posto del ddns?
come?
Io abilito la VPN e mi collego solo con quella.
Cioè ? Che vuol dire ? Puoi spiegarmi...."come se avessi 8 anni" (cit.) ? :D
Alex
Ragazzi, avendo l'HD esterno collegato all'Asus (e ci accedono diverse periferiche per prelevare files), c'è un modo per sapere quando qualcuno sta scaricando qualcosa (e possibilmente che cosa) ? Un log ? Un programmino ?
Grazie !
Alex
Nothingman
25-08-2014, 15:01
Cioè ? Che vuol dire ? Puoi spiegarmi...."come se avessi 8 anni" (cit.) ? :D
Alex
E' possible attivare il servizio VPN sul router per consentire l'accesso solo tramite canale sicuro. In pratica l'accesso remoto fatto direttamente da Internet è disabilitato, mentre ti puoi collegare solo utilizzando un client vpn con relativo username e password. (Se ti vuoi collegare da windows o da cellulare android non devi installare nulla perchè i client vpn che hanno a bordo sono già compatibili con la vpn del router)
Con questa configurazione si ha il vantaggio di non avere la pagina del router esposta direttamente su Internet e quindi a rischio di attacchi.
E' possible attivare il servizio VPN sul router per consentire l'accesso solo tramite canale sicuro. In pratica l'accesso remoto fatto direttamente da Internet è disabilitato, mentre ti puoi collegare solo utilizzando un client vpn con relativo username e password. (Se ti vuoi collegare da windows o da cellulare android non devi installare nulla perchè i client vpn che hanno a bordo sono già compatibili con la vpn del router)
Con questa configurazione si ha il vantaggio di non avere la pagina del router esposta direttamente su Internet e quindi a rischio di attacchi.
Beh io ho iOs, quindi non so se devo scaricare nulla, però non ho mica capito come fare. Cosa devo attivare sul router ? E cosa devo digitare da remoto per accedere ?
Alex
Nothingman
25-08-2014, 15:20
Beh io ho iOs, quindi non so se devo scaricare nulla, però non ho mica capito come fare. Cosa devo attivare sul router ? E cosa devo digitare da remoto per accedere ?
Alex
Dalla homepage della pagina di configurazione del router, sul menu di sinistra sotto la sezione "Impostazioni Avanzate" selezioni la voce "VPN": da questa pagina per prima cosa abiliti il servizio vpn e poi in basso crei un utente ed una password per l'autenticazione.
Anche il client vpn su ios è compatibile, devi configurare una vpn di tipo "pptp" impostando con ip l'indirizzo pubblico del router e configurando l'utente e la password che hai creato.
Dalla homepage della pagina di configurazione del router, sul menu di sinistra sotto la sezione "Impostazioni Avanzate" selezioni la voce "VPN": da questa pagina per prima cosa abiliti il servizio vpn e poi in basso crei un utente ed una password per l'autenticazione.
Anche il client vpn su ios è compatibile, devi configurare una vpn di tipo "pptp" impostando con ip l'indirizzo pubblico del router e configurando l'utente e la password che hai creato.
D'accordo !!! Ce l'ho fatta !!! Funziona perfettamente !!! Non sapevo di questa utile funzione !
Grazie mille ! :D :D :D
lionhardone
25-08-2014, 15:47
Ragazzi qualcuno ha problemi con il riavvia dal browser che non riattiva la connessione a Internet ed è necessario spegnere e riaccendere il router???
La versione del fw è la 3.0.0.4.374_4422.
pcairoli
25-08-2014, 17:32
cut....
Con questa configurazione si ha il vantaggio di non avere la pagina del router esposta direttamente su Internet e quindi a rischio di attacchi.
Ciao,
magari mi sbaglio ... ma home page del 55 , che è comunque protetta da password, resta comunque accessibile; una condizio per abilitare la vpn è quella di poter raggiungere dall'esterno il router
imho i vantaggi delle vpn sono altri.
se non si ha necessità di accedere ai propri file da remoto è indubbiamente meglio disabilitare la funzione (anche se ormai siamo abituati ad evere la nostra intranet sempre con noi e a sbirciare cosa fanno i fantasmi in casa nostra con le ipcam ) altrimenti consiglio usare semplicemente usare una
password un po piu robusta.
se la bucano... che succede?
penso che al massimo :
-si possano fare una vpn personale...
-fare un resettone....
-impedire temporaneamente l'accesso al bestionlino...
( tutto cio si risolve con un reset con tasto posteriore appena si arriva a casa e con una riconfigurazione )
-accedere ai dati condivisi sulle periferiche usb collegate o al resto della rete...( anche qui è fondamentale proteggere poi gli archivi ftp con pw altrettanto robuste )
altro che possono fare?
pace e bene
pcairoli
25-08-2014, 17:38
Ragazzi qualcuno ha problemi con il riavvia dal browser che non riattiva la connessione a Internet ed è necessario spegnere e riaccendere il router???
La versione del fw è la 3.0.0.4.374_4422.
si !
a me era capitato con versioni precedenti del fw.
con quest'ultima non ho piu provato a cambiare i dns.
a me era accaduto proprio dopo aver inserito i dns manuali .
anche a te è capitato cosi? ( sarebbe una altra cosetta che dovrebbero sistemare nel fw del 55... il mio pleistocenico 834gt lo permetteva con solo un riavvio sw )
ora uso quelli del provider.... se occorre navigare su acque burrascose modifico l'impostazione del pc
pace e bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.