View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
Jonny1600
13-09-2012, 21:39
No... è peggio in tutto... ;)
Per il pulsante del wi-fi: quello del dgnd3700 non è un comodo on-off ma un bottone dalla corsa brevissima e duro da tener premuto per alcuni secondi (spostavo ogni volta il router)
Ok Raven che possiedi questo bel giocattolino e la parte migliore è il wi-fi,ma ora non buttiamo fango al DGN3700 che è paragonabile eccome in tante cose...io mi sono levato da mezzo l'asus perchè mi mancavano un po di cosette che l'asus non ha e poi mi sembrava un forno a microonde per cucinarci sopra :p :p
Ok Raven che possiedi questo bel giocattolino e la parte migliore è il wi-fi,ma ora non buttiamo fango al DGN3700 che è paragonabile eccome in tante cose...io mi sono levato da mezzo l'asus perchè mi mancavano un po di cosette che l'asus non ha e poi mi sembrava un forno a microonde per cucinarci sopra :p :p
Non ci butto fango (vedi post sotto fatto sul thread del dgnd3700)... l'ho avuto per 10 mesi circa e so bene pregi e difetti del netgear, e non va male!.... ma per quanto mi riguarda però l'asus fa tutto quello che faceva il netgear e molte di queste cose le fa meglio (wifi, connessione, download master, reservation IP, usb printer sharing, IPv6...) ;)
ah beh... ogni linea fa storia a se, ma, per quanto mi riguarda, già solo a livello di wireless (se uno gli serve performante) imho il netgear è da scartare...
I modem/router che ho avuto li classificherei così:
1. Asus dsl-n55u: eccellente. Wireless potente, ping bassissimo, reattivo, con client torrent/emule incluso, firmware settimanali, ottimo supporto...
2. Netgear Dgnd3700: buono. Wireless carente, ma davvero ok per tutto il resto. Supporto pessimo (1 solo firmware ufficiale, beta sparsi qua e là, e promesse mai mantenute sull'aggiornamento)
3. USR9106: molto buono (chiaramente in proporzione all'età del dispositivo) Oggi è del tutto obsoleto, ma non ha mai perso un colpo. Come wireless era susperiore al netgear (ma sotto l'asus)
4. Linksys wag320n: il peggiore di tutti. Si sconnetteva spesso la sera, wireless peggiore del netgear, interfaccia buggata, supporto semplicemente inesistente...
Queste sono le mie esperienze, quindi... a un altro potrebbe essere abdata diversamente... ;)
Superkey
13-09-2012, 21:53
Ma sei sicuro?
Fra le caratteristiche del prodotto sul sito Asus si parla si "Detachable dBi dipole antenna x 3"
Sembra che le antenne siano state messe per ampliare il segnale Wi-Fi, e non che senza non funzioni, e soprattutto non che si brucia se non si montano.
Sono sicurissimo. ;)
Le antenne sono "staccabili" per facilitare l'imballaggio ed il trasporto e così evitare danni accidentali, e non per far funzionare il modem senza...
Le antenne fanno parte del sistema e dei circuiti di una radio ricetrasmittente, proprio come quella che sta dentro il "nostro" router WiFi.
Ovviamente pressochè TUTTE le antenne hanno un guadagno in dB (tu dici "ampliare il segnale Wi-Fi"), sia in ricezione che trasmissione.
Se stacchi le antenne rischi di bruciare lo "stadio finale" della sezione trasmittente.
Come Radioamatore con "qualche" anno di esperienza, mi sono sentito in dovere di avvisarti.
Poi fai come vuoi....
Jonny1600
13-09-2012, 21:59
Non ci butto fango (vedi post sotto fatto sul thread del dgnd3700)... l'ho avuto per 10 mesi circa e so bene pregi e difetti del netgear, e non va male!.... ma per quanto mi riguarda però l'asus fa tutto quello che faceva il netgear e molte di queste cose le fa meglio (wifi, connessione, download master, reservation IP, usb printer sharing, IPv6...) ;)
Io il Linksys l'ho avuto un anno e ora ho montato il tutto dalla mia ragazza,il wi-fi fa caga*e pero' altri problmi io nn ne ho mai avuti,idem per le disconnessioni,per il supporto io una volta ho scritto alla Cisco e mi hanno risposto dopo un ora,secondo me va a cu*o :)
eh sì... sicuramente quello ha sempre una grande importanza, in informatica! :D
massimo.grossi
13-09-2012, 22:05
Sono sicurissimo. ;)
Le antenne sono "staccabili" per facilitare l'imballaggio ed il trasporto e così evitare danni accidentali, e non per far funzionare il modem senza...
Le antenne fanno parte del sistema e dei circuiti di una radio ricetrasmittente, proprio come quella che sta dentro il "nostro" router WiFi.
Ovviamente pressochè TUTTE le antenne hanno un guadagno in dB (tu dici "ampliare il segnale Wi-Fi"), sia in ricezione che trasmissione.
Se stacchi le antenne rischi di bruciare lo "stadio finale" della sezione trasmittente.
Come Radioamatore con "qualche" anno di esperienza, mi sono sentito in dovere di avvisarti.
Poi fai come vuoi....
Hai fatto benissimo e ti ringrazio per i consigli e la dritta.
Da inesperto in materia, avevo preso quella dicitura sul sito come se le antenne fossero un optional, visto che molti router hanno ultimamente utilizzato le antenne interne.
Credevo quindi che funzionasse con le antenne interne e che c'era la possibilità di applicare anche quelle esterne per un guadagno di range e prestazioni.
Mi spiace però che per questo motivo mi sa che devo cambiare modello... sono gigantesche quelle antenne, e ne ha 3...
Jonny1600
13-09-2012, 22:09
eh sì... sicuramente quello ha sempre una grande importanza, in informatica! :D
:D :D :D
Superkey
13-09-2012, 22:20
... sono gigantesche quelle antenne, e ne ha 3...
Se il WiFi è eccellente su questo router :D , bisogna ringraziare proprio quelle "3 gigantesche antenne" :sofico:
Se il Netgear DGN3700 avesse avuto queste 3 antenne, e non "quattro filacci" integrati dentro il box, IMHO la "faccenda" sarebbe stata diversa.... ;)
massimo.grossi
13-09-2012, 22:41
Sono singolarmente escludibili e disattivabili da software?
Almeno potrei vedere magari di usarne 1 su 3...
Superkey
13-09-2012, 22:47
Sono singolarmente escludibili e disattivabili da software?
Almeno potrei vedere magari di usarne 1 su 3...
Non mi risulta, anche in altri router
Non avrebbe senso
Se il WiFi è spento, puoi anche toglierle, poi però se lo accendi devi ricordarti di rimetterle.
Altrimenti....
Mi spiace però che per questo motivo mi sa che devo cambiare modello... sono gigantesche quelle antenne, e ne ha 3...
ma non si possono ruotare in basso come per il mio dg834, anche magari perdendo un pò di copertura? al limite potresti sempre mimetizzarle dandogli una mano di vernice dello stesso colore dello sfondo :p
Superkey
13-09-2012, 22:55
ma non si possono ruotare in basso come per il mio dg834, anche magari perdendo un pò di copertura? al limite potresti sempre mimetizzarle dandogli una mano di vernice dello stesso colore dello sfondo :p
:doh:
massimo.grossi
14-09-2012, 06:30
ma non si possono ruotare in basso come per il mio dg834, anche magari perdendo un pò di copertura? al limite potresti sempre mimetizzarle dandogli una mano di vernice dello stesso colore dello sfondo :p
:D
monopalla
14-09-2012, 06:50
una domanda...sapete i parametri adsl da mettere con fastweb (nuovi abbonati con ip pubblico con possibilita' di mettere il modem che si vuole)con questo modem asus perche' ho provato ma non funziona al contrario del mio netgear 3500 che va una scheggia. ho seguito la guida nella pagina di assistenza fastweb ma non va....
grazie.
... i parametri dovrebbe essere fastweb a dirteli! :stordita: e poi li imposti nella sezione advanced-->wan...
Hai messo un firmware con l'ultimo driver adsl disponibile?!
Mi iscrivo al topic perchè diventerò possessore a breve :)
Sto cercando un router con una buona portata, spero di aver fatto la scelta giusta.
corsicali
14-09-2012, 10:28
Sono singolarmente escludibili e disattivabili da software?
Almeno potrei vedere magari di usarne 1 su 3...
Guarda, la mia prima impressione era analoga alla tua, dalle foto che vedi in prima pagina su questo thread il router ha effettivamente un look un po' "maranza", è innegabile.
Anche nel mio caso router e PC sono la prima cosa che uno vede entrando in casa, subito a ridosso del soggiorno open space, per cui anch'io ero un po' titubante inizialmente; per questo avevo in prima battuta provato con un Netgear DGND3700v2, restituito dopo un giorno perchè non c'era verso di farlo restare connesso per più di 15 minuti di seguito e perchè, se volevi utilizzare un qualsiasi host in wifi, dovevi starci seduto sopra scottandoti pure il sedere.
Seguendo l'esperienza diretta di Raven ho quindi ordinato il "tricornuto" e posso dirti che, con tutte le scaramanzie di rito, almeno nel mio caso le performance dell'Asus mi hanno fatto ben presto digerire il look un po' particolare.
monopalla
14-09-2012, 12:10
... i parametri dovrebbe essere fastweb a dirteli! :stordita: e poi li imposti nella sezione advanced-->wan...
Hai messo un firmware con l'ultimo driver adsl disponibile?!
si ho messo i parametri e ultimi firmware solamente che con il dng 3500 funziona tutto e navigo su asus stessi parametri anche se le diciture dell asus sono diverse dal netgear non va.....
ciao.
1 domanda.
(questo è modem + router se non ho capito male)
posso usarlo solo come router facendoci entrare internet da un altro modem attaccandolo ad una delle porte LAN gialle??
oppure la porta USB riconosce una chiavetta internet 3G huawei e da così accesso ad internet via 3G ??
grazie mille
ciao.
1 domanda.
(questo è modem + router se non ho capito male)
posso usarlo solo come router facendoci entrare internet da un altro modem attaccandolo ad una delle porte LAN gialle??
oppure la porta USB riconosce una chiavetta internet 3G huawei e da così accesso ad internet via 3G ??
grazie mille
in realtà sono due le domande :D
1- per ora no, in futuro si
2- dovrebbe
massimo40mq
15-09-2012, 01:17
Salve ragazzi ma qual'e' per ora il miglior firmware da montare? Grazie..
corsicali
15-09-2012, 07:14
Io ho installato l'ultima beta rilasciata ad inizio mese, la .218, e mi pare che vada benone, mi ha risolto alcuni piccoli bug come ad esempio l'aggiornamento della lista dei client della LAN con il tasto di refresh che prima non funzionava.
si ho messo i parametri e ultimi firmware solamente che con il dng 3500 funziona tutto e navigo su asus stessi parametri anche se le diciture dell asus sono diverse dal netgear non va.....
mah... allora non saprei (non ho fastweb)... per una cosa così "specifica" credo che dovresti chiedere direttamente al supporto Asus...
ps: controlla di avere il driver adsl ASUS_ANNEXAIJLM_20120710 e resetta "hardware" il router...
mruoppolo
15-09-2012, 14:11
un saluto a tutti
ho appena tolto dalla scatola questo modem, preso anche grazie alle favorevoli opinioni lette in questo thread
poichè vengo dal modem di telecom nn ho mai utlizzato un prodotto così altamente configurabile e in po' mi perdo,
quali parametri debbono essere configurati per una adsl base?
il modem puó essere acceso solo alla bisogna - e collegarsi ad internet (lo scopo è far funzionare il wifi a pc spento)
ho difficoltà in tal senso, e a volte mi si impalla pure con l'alimentazione e la rete (ora metto il nuovo fw)
saluti
miciollo
16-09-2012, 08:55
Ciao
leggendo questo forum mi sono deciso ad acquistare questo router.
Posseggo diversi idevice (iphone, ipad ed imac) ed ho in casa una stampante hp con eprint.
Purtroppo credo il router abbia problemi con airplay.
Se lo uso sulla apple tv il suono proveniente dagli idevice si sente a scatti.
La stampante poi viene vista regolarmente ma quando va in pausa sembra che il dialogo con il router si interrompa e x farla ripartire (magari mandando in stampa qualcosa) occorre perdere del tempo per ritrovarla in rete....
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi e puo' aiutarmi ?
in realtà sono due le domande :D
1- per ora no, in futuro si
2- dovrebbe
grazie mille!
si, son 2:D
1 "in fututo prossimo e basandosi su firmware originale asus"?
2 c'è una lista di chiavette compatibili?
grazie ancora
io non ho nessun apparecchio apple, quindi non ti posso aiutare.... però ho visto che nel thread sul forum asus la cosa è saltata fuori:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20120521210338204&board_id=11&model=DSL-N55U&page=39&count=403
(Penultimo post di "Max")
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20120521210338204&board_id=11&model=DSL-N55U&page=40
(secondo post di "Paul")
grazie mille!
si, son 2:D
1 "in futuro prossimo e basandosi su firmware originale asus"?
2 c'è una lista di chiavette compatibili?
grazie ancora
1. stando a quanto detto da Paul, sì... sarà una aggiunta al firmware ufficiale.
Ultima sua news al riguardo del 07.09.2012:
Actually for all asuswrt based models are using the same code base, for the Dual WAN support need to wait for RT-N66U and RT-AC66U launch this feature first then DSL-N55U would follow. So not yet, thanks
2. http://event.asus.com/2009/networks/3gsupport/
Finalmente giorni fa è arrivato il router in ufficio ed ho subito un problema che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Ho due telecamere wifi apexis che non riesco a far collegare... queste devono essere prima collegate via cavo e configurate per il wifi ma non c'è modo che riesca ad attaccarsi, vanno sempre via cavo.
C'è per caso qualche impostazione particolare che devo vedere?
:muro: :muro: :muro:
Finalmente giorni fa è arrivato il router in ufficio ed ho subito un problema che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Ho due telecamere wifi apexis che non riesco a far collegare... queste devono essere prima collegate via cavo e configurate per il wifi ma non c'è modo che riesca ad attaccarsi, vanno sempre via cavo.
C'è per caso qualche impostazione particolare che devo vedere?
:muro: :muro: :muro:
Considerando che io ci ho fatto andare un palm Tungsten e anche Axim X30, col wifi... mi vien da dire che setti qualcosa di sbagliato... :fagiano:
magari prova a NON mettere nessuna protezione (WPA, WEP,...), ad impostare Legacy come wireless-mode (max 54Mbs) e a lasciarle in dhcp (avevano un IP fisso, prima?)
1. stando a quanto detto da Paul, sì... sarà una aggiunta al firmware ufficiale.
Ultima sua news al riguardo del 07.09.2012:
2. http://event.asus.com/2009/networks/3gsupport/
FANTASTICO! grazie mille!
le chiavette nell alista son vecchiottine... ma probabilmente le huawei più nuove sono anche loro supportate, spero
altra domanda:
se non ho capito male legge e scrive su device USB formattato in ntfs ext2 ext3
tranne la ext4
giusto?
velocità?
il DLNA funziona con twonky? streamma le radio intrernet?
grazie
ntfs sì, ho provato... extX non lo so... :stordita:
Considerando che io ci ho fatto andare un palm Tungsten e anche Axim X30, col wifi... mi vien da dire che setti qualcosa di sbagliato... :fagiano:
magari prova a NON mettere nessuna protezione (WPA, WEP,...), ad impostare Legacy come wireless-mode (max 54Mbs) e a lasciarle in dhcp (avevano un IP fisso, prima?)
Senza protezione ho provato, è riuscita a connettersi una volta dopo molti molti tentativi.. poi quando ho riprovato con la protezione (non posso non metterla) è tornata ad andare via cavo. Tutte le altre periferiche in wifi non hanno problemi solo ste maledette telecamere :mad:
Domani proverò gli altri consigli..
Una domanda, ma per i dettagli dei client connessi ho solo la schermata dove li vedo sulla destra o c'è un modo per vedere i dettagli di ognuno di essi?
bon, ordinato sullamazzone: 113 spedito mi par molto buono:D :sofico: c'è da aspettare qualche giorno ma non ho urgenza
grazie ancora ragazzi: il vecchio netgear DGN3500 andrà in pensione: dopo linksys netgear è un'altra marca che non comprerò MAI più.
se c'è una cosa che mi fa incazzare è quando i device non ricevono adeguati aggiornamenti firmware periodici.
Wuillyc2
16-09-2012, 17:06
buono!
Ciao, mi indicate dove comprarlo ad un prezzo decente grazie.
mruoppolo
16-09-2012, 19:07
Ciao, mi indicate dove comprarlo ad un prezzo decente grazie.
io l'ho preso su DIWO 108eu e rotti
corsicali
16-09-2012, 19:09
Qui:
http://www.amazon.it/ASUS-90-IG25002M00-3PA0-DSL-N55U-router/dp/B006FSLNOS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1347818869&sr=8-1
se fai alla svelta.
Venduto direttamente da Amazon lo puoi pagare anche meno, ma al momento pare non sia disponibile.
giovitale
16-09-2012, 20:26
ragazzi io possiedo un zyxel 660hw ormai malfunzionate perde spesso la rete , comprado questo prodotto vado sicuro ? la mia adsl e alice 20 mega posso collegare tranquillamente questo router/modem ?????
fra i difetti veniali di questo modem-router aggiungo anche il fattore led: non si vedono se non si è veramente vicini, con altri device vedo lo status anche da altre stanze..
ragazzi io possiedo un zyxel 660hw ormai malfunzionate perde spesso la rete , comprado questo prodotto vado sicuro ? la mia adsl e alice 20 mega posso collegare tranquillamente questo router/modem ?????
certo che lo puoi collegare con alice.
ad oggi è forse il migliore modem-router sulla piazza, leggiti un po' di pagine del 3d così ti fai un'idea di che prodotto sia..
Scusate ragazzi ma il DSL-N55U ha la semplice funzione di "URL filtering" ? ...addirittura un prodotto di cui nessuno parla, il Tenda W300D (chipset broadcom...) ha anche quella di "URL Strings" (Specify the text strings or keywords in the DNS. If any part of the URL contains these strings or words, the web page will not be accessible and display. ).
Mi date un feedback grazie.
Flying Tiger
16-09-2012, 23:14
Scusate ragazzi ma il DSL-N55U ha la semplice funzione di "URL filtering" ? ...addirittura un prodotto di cui nessuno parla, il Tenda W300D (chipset broadcom...) ha anche quella di "URL Strings" (Specify the text strings or keywords in the DNS. If any part of the URL contains these strings or words, the web page will not be accessible and display. ).
Mi date un feedback grazie.
Certo che ce l' ha , e come vedi dallo screen oltre che l' url intero puoi anche solo mettere delle stringhe , a tua discrezione ;)
http://win.21gt.it/public/Hardware/url.jpg
Per questo apparato direi che e' senz' altro piu' facile chiedere quello che non ha :)
grazie bene anche se mi sembra di capire che parli di firmware beta...
inter1908
17-09-2012, 06:50
Io ricordo che feci una mezza prova a filtrare per la parola "porno" e non funzionava.
però ripeto.. non mi ci applicai tanto.
mruoppolo
17-09-2012, 08:14
Alice 7 mega attivata da meno di una settimana, nuovo impianto
in upload ok
in download è una pena!
che si può fare?
Update Counter : 615
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 14215
Lan Rx : 7001
ADSL Tx : 4457
ADSL Rx : 4916
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 30
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.5
SNR Down : 20.6
Line Attenuation Up : 11.7
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
thx
oh... non scegliamo un disposito in base all'estetica per favore... leggo commenti che sembrano quelli di mia madre... (quel "coso" bruttissimo non ce lo voglio in casa perchè chissà cosa dice la gente quando entra e lo vede)...
dai... è bruttarellino e ok, ma ....
Certo che ce l' ha , e come vedi dallo screen oltre che l' url intero puoi anche solo mettere delle stringhe , a tua discrezione ;)
http://win.21gt.it/public/Hardware/url.jpg
Per questo apparato direi che e' senz' altro piu' facile chiedere quello che non ha :)
a mio avviso è una funzionalità pressochè inutile.
se una persona vuole filtrare ad esempio i siti xxx che deve fare, si mette in lista tutti gli url dei siti porno? peccato che siano davvero tantissimi
teniamo poi conto che non per forza nell'url ci debbano essere xxx oppure porno o altro...
@mruoppolo: mi sembrano un po' strani i valori. Nel senso, non dovresti avere problemi...uno speedtest come si comporta?
Magari la cosa migliore è sentire il supporto 187. La prima cosa che fanno è verificare se non ci siano problemi sul "loro lato", dopo, in caso negativo, ti fanno supporto magari sul configurare adeguatamente il modem.
Come è configurato ora?
In particolare, verifica almeno questi:
USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)
Superkey
17-09-2012, 08:32
Alice 7 mega attivata da meno di una settimana, nuovo impianto
in upload ok
in download è una pena!
che si può fare?
Update Counter : 615
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 14215
Lan Rx : 7001
ADSL Tx : 4457
ADSL Rx : 4916
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 30
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.5
SNR Down : 20.6
Line Attenuation Up : 11.7
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
thx
ALLA FACCIA !! :eek:
E ti lamenti ???
E io cosa dovrei dire....
E' alcuni giorni che la mia Alice 7 mega non schioda da 6560, e tu con 8127 la ritieni una pena ?
Hai pure un buon Line Attenuation Down a 27
Io ho 34
Come disse il Grande Totò
"Ma mi faccia il piacere.... " :D :D :D :D :D
Wuillyc2
17-09-2012, 08:41
Alice 7 mega attivata da meno di una settimana, nuovo impianto
in upload ok
in download è una pena!
che si può fare?
Update Counter : 615
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 14215
Lan Rx : 7001
ADSL Tx : 4457
ADSL Rx : 4916
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 30
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.5
SNR Down : 20.6
Line Attenuation Up : 11.7
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
thx
Cioè pena 8127? Hai una 7 mega in teoria non dovresti superare i 7 mega.
cromarty13
17-09-2012, 08:52
a mio avviso è una funzionalità pressochè inutile.
se una persona vuole filtrare ad esempio i siti xxx che deve fare, si mette in lista tutti gli url dei siti porno? peccato che siano davvero tantissimi
teniamo poi conto che non per forza nell'url ci debbano essere xxx oppure porno o altro...
vabbè, però puoi filtrarne alcuni tra i più famosi.
poi è chiaro che come in tutto fatta la legge trovato l'inganno.
ma se serve come filtro "parentale" dovrebbe bastare.
cromarty13
17-09-2012, 08:53
Io ricordo che feci una mezza prova a filtrare per la parola "porno" e non funzionava.
però ripeto.. non mi ci applicai tanto.
io l'ho provato e funziona.mettendo un pezzo di un sito famoso porno, dopo il riavvio, rimane in caricamento come se non trovasse il sito.
non so però se faccia un blocco dns oppure vero e proprio (nel senso: se recupero ip del sito, mettendo ip mi sa che mi lascia passare).
cromarty13
17-09-2012, 08:54
oh... non scegliamo un disposito in base all'estetica per favore... leggo commenti che sembrano quelli di mia madre... (quel "coso" bruttissimo non ce lo voglio in casa perchè chissà cosa dice la gente quando entra e lo vede)...
dai... è bruttarellino e ok, ma ....
:D
CONCORDO!
cromarty13
17-09-2012, 08:58
fra i difetti veniali di questo modem-router aggiungo anche il fattore led: non si vedono se non si è veramente vicini, con altri device vedo lo status anche da altre stanze..
dipende dai punti di vista.
per dirti, io prima avevo un Belkin che faceva un sacco di luce e di colori diversi.
essendo il router in fianco alla tv sopra il subwoofer, dava un pò fastidio.
questo, col fatto che ce li ha più sopra (mentre il belkin frontali) e tutti blu mi da meno fastidio.
Alice 7 mega attivata da meno di una settimana, nuovo impianto
in upload ok
in download è una pena!
che si può fare?
Update Counter : 615
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 14215
Lan Rx : 7001
ADSL Tx : 4457
ADSL Rx : 4916
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 30
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.5
SNR Down : 20.6
Line Attenuation Up : 11.7
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
thx
il download è al massimo che tu possa arrivare con una 7mega... altro che pena! :mbe:
fra i difetti veniali di questo modem-router aggiungo anche il fattore led: non si vedono se non si è veramente vicini, con altri device vedo lo status anche da altre stanze..
Anche nel mio caso (posizione sollevata rispetto al resto) è scomodo... devo alzarmi in piedi per vedere i led (per esempio se ho attivato o meno il wi-fi)...
dipende dai punti di vista.
per dirti, io prima avevo un Belkin che faceva un sacco di luce e di colori diversi.
essendo il router in fianco alla tv sopra il subwoofer, dava un pò fastidio.
questo, col fatto che ce li ha più sopra (mentre il belkin frontali) e tutti blu mi da meno fastidio.
si, infatti, non ti danno fastidio in quanto sono pressochè invisibili :D
mai guardato i led di nessun router se non quando c'erano problemi il che capita di norma 4 volte all'anno... per contro trovo le discoteche di luci fastidiosissime, non brutte, ma proprio fastidiose.
l'utilità dei led è proprio quella di dare, a colpo d'occhio, lo stato del dispositivo senza dover muovere un dito.
se non si vedono a mio avviso perdono la loro utilità.
e ok, ma lo guarderai SE ci son problemi, mica di continuo. di norma lui funziona in silenzio micio micio senza intoppi e guardar le luci serve solo SE ci son problemi.
e ok, ma lo guarderai SE ci son problemi, mica di continuo. di norma lui funziona in silenzio micio micio senza intoppi e guardar le luci serve solo SE ci son problemi.
questo è l'utilizzo che ne fai tu, io ad esempio uno sguardo lo do' sempre (nel senso più volte al giorno). poi non so gli altri.
domanda: c'è modo di chiedere agli sviluppatori di abilitare streamripper (tipo di shoutcast), anche solo a riga di comando ... per registrare le radio internet su dispositivo USB.
in genere me lo fa in NAS... ma se riesco a spegnerlo e far fare tutto al router tanto di guadagnato.
domanda:
a me verrebbe comodo metterlo in download di files da htt , ftp, https in modo che le scarichi sul devic Usb.
SI PUò FARE?
Certo... col download master.
altra cosa, c'è modo di chiedere agli sviluppatori di abilitare streamripper, anche solo a riga di comando ... pe rregistraer el radio internet su dispositivo USB.
Puoi provarci... sul forum di asus! :fagiano:
questo è l'utilizzo che ne fai tu, io ad esempio uno sguardo lo do' sempre (nel senso più volte al giorno). poi non so gli altri.
bhò... non è che che io apra la caldaia per vedere se funziona ... apro il rubinetto dell'acqua calda quando mi serve , se vien fuori calda vuol dire che la caldaia funziona. Nel momento in cui vien fuori fredda allora controllo cos'ha la caldaia
Puoi provarci... sul forum di asus! :fagiano:
link per favore?
si basa us openwrt se non ho capito male, ergo è fattibile.
ah altra domanda: supporta telefoni VOIP SIP?
grazie ancora
link per favore?
prima pagina!... :O
ah altra domanda: supporta telefoni VOIP SIP?
grazie ancora
no...
cromarty13
17-09-2012, 13:30
bhò... non è che che io apra la caldaia per vedere se funziona ... apro il rubinetto dell'acqua calda quando mi serve , se vien fuori calda vuol dire che la caldaia funziona. Nel momento in cui vien fuori fredda allora controllo cos'ha la caldaia
:D :D :D
stesso discorso per me. ci guardo in caso di problemi.
magari per quel che riguarda il wifi, che si può accendere /spegnere schedulato, il fatto che non sia visibile può dar fastidio.
:D :D :D
stesso discorso per me. ci guardo in caso di problemi.
magari per quel che riguarda il wifi, che si può accendere /spegnere schedulato, il fatto che non sia visibile può dar fastidio.
evidentemente sono strano io che voglio tenere tutto sotto controllo :)
mattxx88
17-09-2012, 15:23
Stamattina mi è arrivato il router e stasera vorrei installarlo, in prima pagina non è chiara la parte di aggiornamento del firmware... qualcuno puo darmi qualche dritta?
in prima pagina non è chiara la parte di aggiornamento del firmware...
:mbe: ...
Alice 7 mega attivata da meno di una settimana, nuovo impianto
in upload ok
in download è una pena!
che si può fare?
Update Counter : 615
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 14215
Lan Rx : 7001
ADSL Tx : 4457
ADSL Rx : 4916
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 30
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.5
SNR Down : 20.6
Line Attenuation Up : 11.7
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
thx
Come detto da altri, quanto a portante, la linea va a 8Mbit, dunque perfetta per un profilo 7Mega.
Se vuoi, di anomalo c'è la modulazione ADSL2+, in realtà non dovrebbe esistere un profilo simile, ma si sa che telecom fa un po' quello che vuole.
By(t)e
mattxx88
17-09-2012, 15:55
Come aggiornare il firmware e anche il driver adsl:
- Aggiornare il firmware all'ultima beta disponibile (attualmente è la .218, che va molto bene) o all'ultima versione ufficiale (.188)
- Controllare che il driver adsl sia diventato ASUS_ANNEXAIJLM_20120710 (lo si vede da System Log --> Adsl Log --> RAS). Molto probabilmente il primo aggiornamento dalla versione originale (1.0.0.9) aggiornerà infatti solo la parte linux del router e NON la parte modem!
In tal caso è sufficiente eseguire nuovamente l'upgrade del firmware e stavolta si aggiornerà anche il driver adsl del modem.
- Fare assolutamente un hard reset dopo l'aggiornamento definitivo, altrimenti rimangono comunque salvati i settaggi adsl del primo firmware
grazie, ma come?
grazie, ma come?
Se è come tutti gli altri router (ma aspetta gli altri, io non l'ho ancora):
1) scarichi quel che devi flashare;
2) vai nel pannello di controllo, sezione apposta;
3) indichi il file di aggiornamento e lo lasci fare.
In prima pagina dicono semplicemente di controllare il driver modem dopo la procedura.
Se non dovesse essere aggiornato, ripetere i punti sopra.
Credo.
grazie, ma come?
quando torno a casa vedo di specificare meglio la prima frase... comunque lo si fa dalla advanced - administration (mi pare)
quando torno a casa vedo di specificare meglio la prima frase... comunque lo si fa dalla advanced - administration (mi pare)
fatto...
Obrigado
17-09-2012, 18:56
http://www1.picturepush.com/photo/a/9724054/img/9724054.jpg (http://picturepush.com/public/9724054)
:confused:
http://www1.picturepush.com/photo/a/9724054/img/9724054.jpg (http://picturepush.com/public/9724054)
:confused:
il B1 è quello con modem per linee Annex B (adsl su linee isdn)
Wuillyc2
17-09-2012, 19:25
Mhh.....
Mhh.....
eh!?... :stordita:
Torno a casa oggi dopo 10gg di mare. Di tanto in tanto mi collegavo col cell in remoto per vedere se il router rispondeva. "Se mi risponde il router vuol dire che la corrente è attaccata e al ritorno non ci troveremo in frigo allagato con roba putrefatta" :D mi dicevo...
Beh uptime:
10 days 14 hours 29 minutes 45 seconds
Sempre connesso. 12286 in download, infostrada 20mbit il provider.
Col 3700 avevo disconnessioni ogni 2-3 gg....
Torno a casa oggi dopo 10gg di mare. Di tanto in tanto mi collegavo col cell in remoto per vedere se il router rispondeva. "Se mi risponde il router vuol dire che la corrente è attaccata e al ritorno non ci troveremo in frigo allagato con roba putrefatta" :D mi dicevo...
Beh uptime:
10 days 14 hours 29 minutes 45 seconds
Sempre connesso. 12286 in download, infostrada 20mbit il provider.
Col 3700 avevo disconnessioni ogni 2-3 gg....
un po' OT lo ammetto, chiedo venia anticipatamente.
in ogni caso se vuoi controllare la macchina quando sei fuori puoi utilizzare quei servizi gratuiti di monitoraggio online che ogni 30 minuti fanno un ping o una connessione http. con l'ip dinamico non resta che usare un ddns e il gioco è fatto.:stordita:
mattxx88
17-09-2012, 22:15
fatto...
grandissimo! ora è chiaro ;)
mattxx88
18-09-2012, 07:26
ps, cosa intendi in prima pagina per "hard reset"?
Wuillyc2
18-09-2012, 07:51
ps, cosa intendi in prima pagina per "hard reset"?
Portarlo alle impostazioni di fabbrica
mattxx88
18-09-2012, 07:58
Portarlo alle impostazioni di fabbrica
e come si fa? :fagiano:
Wuillyc2
18-09-2012, 08:04
Dietro c'è un tastino che devi premere con qualcosa di "fino", tienilo premuto per 5 secondi e si resetta.
mattxx88
18-09-2012, 08:06
Dietro c'è un tastino che devi premere con qualcosa di "fino", tienilo premuto per 5 secondi e si resetta.
grazie will, vado in paranoia quando lavoro con reti, indirizzi ip e me*date varie
:muro:
Wuillyc2
18-09-2012, 08:44
grazie will, vado in paranoia quando lavoro con reti, indirizzi ip e me*date varie
:muro:
di nulla, siamo qui per aiutarci l'un con l'altro, magari tu ci aiuti a overcloccare la ram del router :D
mruoppolo
18-09-2012, 10:22
@nitroin
@superkey
@wuillyc2
@raven
@andbad
ho seguito i vs consigli, più qualche piccola ottimizzazione seguita da un reset
la situazione ora è decisamente migliorata, nel senso che prima avevo la navigazione paragonabile a quella di uno smartphone ora invece va meglio
non so se è possibile fare di più, nel senso con test vari raggiungo una velocità di circa 1.1 Mbits/s quindi scarico grosso modo sui 100 kb/s
lo scaricamento sarebbe mezza pena, quello che invece ancora va malissimo è lo streaming da smart TV
volevo sapere se è questoquello che debbo aspettarmi da una 7 mega
tornando in topic, il modem/router è eccezionale, avevo qualche piccolo problema di stabilità, aggiornato il firmware è entrato a regime ed è tutto ok
certo le centinaia di opzioni che ha al suo interno non so se mai riuscirò non dico ad utilizzarle ma almeno a capirle! :muro:
mattxx88
18-09-2012, 10:34
@nitroin
@superkey
@wuillyc2
@raven
@andbad
ho seguito i vs consigli, più qualche piccola ottimizzazione seguita da un reset
la situazione ora è decisamente migliorata, nel senso che prima avevo la navigazione paragonabile a quella di uno smartphone ora invece va meglio
non so se è possibile fare di più, nel senso con test vari raggiungo una velocità di circa 1.1 Mbits/s quindi scarico grosso modo sui 100 kb/s
lo scaricamento sarebbe mezza pena, quello che invece ancora va malissimo è lo streaming da smart TV
volevo sapere se è questoquello che debbo aspettarmi da una 7 mega
tornando in topic, il modem/router è eccezionale, avevo qualche piccolo problema di stabilità, aggiornato il firmware è entrato a regime ed è tutto ok
certo le centinaia di opzioni che ha al suo interno non so se mai riuscirò non dico ad utilizzarle ma almeno a capirle! :muro:
ti sto vicino, siamo nella stessa situazione, sia a livello di adsl che di preoccupazioni per i molti settaggi :(
non so se è possibile fare di più, nel senso con test vari raggiungo una velocità di circa 1.1 Mbits/s quindi scarico grosso modo sui 100 kb/s
lo scaricamento sarebbe mezza pena, quello che invece ancora va malissimo è lo streaming da smart TV
volevo sapere se è questoquello che debbo aspettarmi da una 7 mega
La tua linea sembra essere decisamente problematica. Riporta qua i valori della connessione (log adsl) che vediamo cosa non va...
edit... ho trovato il log che avevi messo giorni fa:
Update Counter : 615
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 14215
Lan Rx : 7001
ADSL Tx : 4457
ADSL Rx : 4916
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 30
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.5
SNR Down : 20.6
Line Attenuation Up : 11.7
Line Attenuation Down : 27.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
La linea è semplicemente perfetta. Valori a dir poco OTTIMI... e agganci al massimo possibile!
Il fatto che scarichi a 100kb al massimo non mi torna proprio... se c'è qualcosa che non va non dipende sicuramente dal modem, ma dalla centrale, a sto punto...
Prova a cambiare settaggio adsl PPPoA (VC)/PPPoE (LLC)... emagari a modificare la modulazione da adsl 2+ a adsl o G.dmt
Wuillyc2
18-09-2012, 11:15
@nitroin
@superkey
@wuillyc2
@raven
@andbad
ho seguito i vs consigli, più qualche piccola ottimizzazione seguita da un reset
la situazione ora è decisamente migliorata, nel senso che prima avevo la navigazione paragonabile a quella di uno smartphone ora invece va meglio
non so se è possibile fare di più, nel senso con test vari raggiungo una velocità di circa 1.1 Mbits/s quindi scarico grosso modo sui 100 kb/s
lo scaricamento sarebbe mezza pena, quello che invece ancora va malissimo è lo streaming da smart TV
volevo sapere se è questoquello che debbo aspettarmi da una 7 mega
tornando in topic, il modem/router è eccezionale, avevo qualche piccolo problema di stabilità, aggiornato il firmware è entrato a regime ed è tutto ok
certo le centinaia di opzioni che ha al suo interno non so se mai riuscirò non dico ad utilizzarle ma almeno a capirle! :muro:
Ciao, riposta per favore i parametri dopo aver seguito i nostri consigli.
Zero.Cool
18-09-2012, 17:03
Ciao ragazzi, premetto che non sono un esperto di reti. Ero intenzionato a comprare questo modem/router ma ho letto che qualcuno si lamenta di sconnessioni frequenti su linee più distanti di 2,5 km dalla centrale adsl. Il problema è che non so come ricavare i dati per capire se mi conviene prenderlo, qualcuno di voi sa gentilmente aiutarmi? Adesso ho un alice gate, per intenderci il frisbie nero!:D Vi ringrazio.
La linea è semplicemente perfetta. Valori a dir poco OTTIMI... e agganci al massimo possibile!Ehm, ma ci vuole così tanto a fargli lanciare uno speedtest? :) Anche il concetto di scaricare trova il tempo che trova: una cosa è con i programmi che richiedono porte aperte altre da normali siti.
Wuillyc2
18-09-2012, 17:46
Ciao ragazzi, premetto che non sono un esperto di reti. Ero intenzionato a comprare questo modem/router ma ho letto che qualcuno si lamenta di sconnessioni frequenti su linee più distanti di 2,5 km dalla centrale adsl. Il problema è che non so come ricavare i dati per capire se mi conviene prenderlo, qualcuno di voi sa gentilmente aiutarmi? Adesso ho un alice gate, per intenderci il frisbie nero!:D Vi ringrazio.
smentisco questa voce, ogni linea ha una storia a se, dalla mia raga l'ho provato per una settimana quando sono stato in viaggio e non ha mai dato problemi di disconnessioni, centrale lontana 4km e portante a 1,2 in dowload. Certo che se sei lontano dalla centrale il modem router non può farci nulla, io non me la sento di dirti si migliorerai o peggiorerai, ci sono troppi fattori in ballo.
Attualmente utilizzo il firmware 188, se volessi fare una prova del 218 per provare il download master, il fare un successivo downgrade qualora (nella peggiore delle ipotesi) è problematico o basta come al solito riflashare il router due volte come al solito?
Attualmente utilizzo il firmware 188, se volessi fare una prova del 218 per provare il download master, il fare un successivo downgrade qualora (nella peggiore delle ipotesi) è problematico o basta come al solito riflashare il router due volte come al solito?
Una volta che hai aggiornato il firmware dalla prima versione NON è più necessario flasharlo due volte!... il driver adsl è sempre quello! ;)
Ragazzi con l'età io credo che mi sto davvero rimbambendo...
Oggi ero in ufficio, dovevo condividere le stampanti dei 3 pc.. e non c'è verso di farlo, con il vecchio router (speedtouch) non avevo problemi. Devo percaso far qualcosa sul router?
Il pc con vista vede gli altri due con win7 ma non riesce ad accedervi, mentre da uno con win7 proprio non vede gli altri e l'altro ne vede solo uno se non ricordo male.
Dateme una mano prima che fiondo tutto dalla finestra domani :doh:
Una volta che hai aggiornato il firmware dalla prima versione NON è più necessario flasharlo due volte!... il driver adsl è sempre quello! ;)
Perfetto allora farò una prova.
visto che ci sono posto un altro dubbio.
Questi sono i miei valori con alice da 20 mbit
Update Counter : 260960
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 16500634
Lan Rx : 10305958
ADSL Tx : 7298790
ADSL Rx : 10275843
CRC Down : 0
CRC Up : 1064
FEC Down : 0
FEC Up : 47139
HEC Down : 17533
HEC Up : 0
SNR Up : 15.0
SNR Down : 14.8
Line Attenuation Up : 8.5
Line Attenuation Down : 23.9
Data Rate Up : 931
Data Rate Down : 15313
presi un minut due prima di questo post per far capire la fascia oraria in cui li ho presi.
Ho fatto solo un paragone con il wag325n che avevo fino a prima e con quello agganziavo la portant ein down sempre tra i 17e i 19 per cui volevo capire se c'è qualche settaggio su cui trafficare rispetto al default per ottenere un qualche incremento del down o mi debbo attaccare
amonrouge
18-09-2012, 22:08
Ciao ragazzi a tutti,
dopo aver provato un pò questo router devo dire che funziona bene,vedremo con i prossimi rilasci,ho notato che con il firmware nuovo (3.0.0.4.188) il Download Master non è più presente.
ho trovato una discussione sul servizio Help Asus che trovate qui di seguito :
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120917150805750&board_id=11&model=DSL-N55U&SLanguage=en-us
da quel che si legge c'è nella versione beta 218,qualuno lo ha provato?
Io non riesco a installarla
massimo40mq
18-09-2012, 22:23
Salve ragazzi ma qualcuno sa se rilasceranno il firmware in italiano o se quelli che vendono gia' negli asuspoint che li vendono per italiani lo hanno gia??? Grazie.
Wuillyc2
19-09-2012, 00:00
Salve ragazzi ma qualcuno sa se rilasceranno il firmware in italiano o se quelli che vendono gia' negli asuspoint che li vendono per italiani lo hanno gia??? Grazie.
No, italiano ancora niente, ma un ruoter di questo livello in italiano non ce lo vedo
mattxx88
19-09-2012, 07:43
ho un problema alquanto singolare, aggiornato il firmware, fatto l'impostazion e veloce della rete, il modem in wireless con il cellulare funziona, col portatile pure, ma col mio fisso (munito di scheda pci-e wi-fi) non vuole sapere di funzionare.
O meglio, si connette alla rete ma non naviga, sta minuti e minuti a caricare la pagina di google, se sulla barra scrivo 190.168.1.1 ci sta minuti interminabili persino a connettersi al router...
ieri sera stavo per romperlo su per il muro
ho un problema alquanto singolare, aggiornato il firmware, fatto l'impostazion e veloce della rete, il modem in wireless con il cellulare funziona, col portatile pure, ma col mio fisso (munito di scheda pci-e wi-fi) non vuole sapere di funzionare.
O meglio, si connette alla rete ma non naviga, sta minuti e minuti a caricare la pagina di google, se sulla barra scrivo 190.168.1.1 ci sta minuti interminabili persino a connettersi al router...
ieri sera stavo per romperlo su per il muro
non è un problema di router, se il resto funziona... a livello di indirizzo IP/DNS/Gateway della scheda wifi come stiam messi?!... hai provato a lasciar tutto in auto?!
mattxx88
19-09-2012, 07:54
non è un problema di router, se il resto funziona... a livello di indirizzo IP/DNS/Gateway della scheda wifi come stiam messi?!... hai provato a lasciar tutto in auto?!
si, sia in auto che settando l'ip statico dal pc... addirittura ieri sera non mi trovava piu la rete wi-fi :eek:
Wuillyc2
19-09-2012, 08:01
Reset ovviamente fatto? Prova a riaggiornare. Ma quanto ti fa questa cosa, sul pc fisso ti compare il punto esclamativo sulla rete?
si, sia in auto che settando l'ip statico dal pc... addirittura ieri sera non mi trovava piu la rete wi-fi :eek:
Provato a modificare il canale da auto a fisso?!... provato a giocare con l'ampiezza di banda del segnale (40/20mhz)?!...
La scheda wifi che hai nel fisso è N-G o cosa!?... hai gli ultimi driver?!
Insomma... le variabili sono "un po'"" tantine... :stordita:
mattxx88
19-09-2012, 08:04
Provato a modificare il canale da auto a fisso?!... provato a giocare con l'ampiezza di banda del segnale (40/20mhz)?!...
La scheda wifi che hai nel fisso è N-G o cosa!?... hai gli ultimi driver?!
Insomma... le variabili sono "un po'"" tantine... :stordita:
non so cosa sia, proverò a smanettare.. mi sa che mi prendo dei powerline e collego il pc con ethernet, faccio prima
ho i driver, è wi-fi N...
Wuillyc2
19-09-2012, 08:09
Calma Matt, hai letto quanto sopra? Il pc che non si connette non si connette proprio o non ha connettività ad internet?
mattxx88
19-09-2012, 08:12
Calma Matt, hai letto quanto sopra? Il pc che non si connette non si connette proprio o non ha connettività ad internet?
si connette, le sbarrette del wireless le da piene e senza problemi di connessione... :confused: le pagine le carica anche, ma dopo tipo 3 min (google, la mia pagina iniziale)
Wuillyc2
19-09-2012, 08:23
si connette, le sbarrette del wireless le da piene e senza problemi di connessione... :confused: le pagine le carica anche, ma dopo tipo 3 min (google, la mia pagina iniziale)
ora sono con il pc fisso e mi sono riletto bene il tuo problema, l'Asus cmq è da scartare in quanto con altre 2 macchine non ti da problemi, ma questa cosa è sopraggiunta solo dopo aver aggiornato o prima andava bene?
mattxx88
19-09-2012, 09:17
:eek: ora va... non ho parole. di punto in bianco funziona. meglio per lui.
sono più basito che contento
ps: vi sto scrivendo da lui :D
Wuillyc2
19-09-2012, 09:19
:eek: ora va... non ho parole. di punto in bianco funziona. meglio per lui.
sono più basito che contento
ps: vi sto scrivendo da lui :D
bha... mi piacerebbe sapere il perchè però :confused:
Forse si è scaricato il pc nel frattempo qualche aggiornamento?
mattxx88
19-09-2012, 09:27
bha... mi piacerebbe sapere il perchè però :confused:
Forse si è scaricato il pc nel frattempo qualche aggiornamento?
impossibile, la linea era piantata...! anche a me piacerebbe saperlo che aveva.
invece dopo posso vedere alcuni dati fondamentali che cosi vi passo qualche screen e vediamo se è tutto ok/migliorabile?
Wuillyc2
19-09-2012, 09:56
impossibile, la linea era piantata...! anche a me piacerebbe saperlo che aveva.
invece dopo posso vedere alcuni dati fondamentali che cosi vi passo qualche screen e vediamo se è tutto ok/migliorabile?
a meno che non andava in conflitto con qualche frequenza e ci ha impiegato un pò per cambiarla in automatico... mistero...
Cmq posta i dati.
mattxx88
19-09-2012, 10:16
a meno che non andava in conflitto con qualche frequenza e ci ha impiegato un pò per cambiarla in automatico... mistero...
Cmq posta i dati.
volevo sapere appunto che dati postare xD
cioè, quali sono quelli importanti da postare... che non faccio screen di tutte le pagine, sarebbero un po tantine!
Wuillyc2
19-09-2012, 10:25
volevo sapere appunto che dati postare xD
cioè, quali sono quelli importanti da postare... che non faccio screen di tutte le pagine, sarebbero un po tantine!
se la parte router non la usi in maniera avanzata puoi postare soltanto il log della connessione adsl, cosi intanto ci regoliamo come aggancia e come ti va.
mattxx88
19-09-2012, 10:33
se la parte router non la usi in maniera avanzata puoi postare soltanto il log della connessione adsl, cosi intanto ci regoliamo come aggancia e come ti va.
ok, poi piu avanti dovrò aprire porte e assegnare ip statici cosi non uso piu la password di accesso alla rete
mattxx88
19-09-2012, 11:42
poco fa cercando di risp al forum mi ha dato sta schermata, poi ricaricato la pagina è andato
http://imageshack.us/a/img818/6964/immagineeln.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/immagineeln.png/)
questo invece è il log adsl
Update Counter : 2865
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 331060
Lan Rx : 139972
ADSL Tx : 1101
ADSL Rx : 1067
CRC Down : 2
CRC Up : 2653
FEC Down : 8
FEC Up : 14610
HEC Down : 4452
HEC Up : 12
SNR Up : 20.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 31.0
Line Attenuation Down : 63.5
Data Rate Up : 352
Data Rate Down : 2464
Cazzzz di prodotto sta Asus. Tanto sofisticato ma con un chipset asdl di merda!!!
Dopo 15 gg la Infostrada mi ha ricondizionato la 20m/1m a 7m/512k.
Dicono perché linea è diventata instabile e mi hanno consigliato qualcosa con chipset broadcom.
Da quando l'ho messo, con ultimo firmware ovvio, continue cadute dell'adsl.
Lo vendo, o lo butto.
Mi prendo un netgear 2200 che tanto per quello che mi serve va benissimo, e da me (provato) prende 10mb e con il firmware mod è gestibile a piacere compreso snr, e costa poco!
Insomma brutta avventura con sto cazzz di asus
Cazzzz di prodotto sta Asus. Tanto sofisticato ma con un chipset asdl di merda!!!
Dopo 15 gg la Infostrada mi ha ricondizionato la 20m/1m a 7m/512k.
Dicono perché linea è diventata instabile e mi hanno consigliato qualcosa con chipset broadcom.
Da quando l'ho messo, con ultimo firmware ovvio, continue cadute dell'adsl.
Lo vendo, o lo butto.
Mi prendo un netgear 2200 che tanto per quello che mi serve va benissimo, e da me (provato) prende 10mb e con il firmware mod è gestibile a piacere compreso snr, e costa poco!
Insomma brutta avventura con sto cazzz di asus
questo modem/router, per via del chipset usato, non è adatto agli utenti molto distanti dalla centrale, meglio un chipset broadcom, come consigliato da Infostrada.
Probabilmente se hai una linea instabile potresti provare ad usare modem+router che sicuramente ti garantiscono più controllo e configurabilità.
Cazzzz di prodotto sta Asus. Tanto sofisticato ma con un chipset asdl di merda!!!
Dopo 15 gg la Infostrada mi ha ricondizionato la 20m/1m a 7m/512k.
Dicono perché linea è diventata instabile e mi hanno consigliato qualcosa con chipset broadcom.
Da quando l'ho messo, con ultimo firmware ovvio, continue cadute dell'adsl.
Lo vendo, o lo butto.
Mi prendo un netgear 2200 che tanto per quello che mi serve va benissimo, e da me (provato) prende 10mb e con il firmware mod è gestibile a piacere compreso snr, e costa poco!
Insomma brutta avventura con sto cazzz di asus
Stessa cosa...continue cadute dell'adsl mentrre il ppp regge.Tiscali 20 mega gaming...:muro:
vendetelo e prendetevi un digicom combo cx + asus rt-n66u
:read:
ciao grazie del consiglio.
Mi cortesia potresti spiegare quali sono le caratteristiche del digicom?
Wuillyc2
19-09-2012, 16:07
poco fa cercando di risp al forum mi ha dato sta schermata, poi ricaricato la pagina è andato
http://imageshack.us/a/img818/6964/immagineeln.png (http://imageshack.us/photo/my-images/818/immagineeln.png/)
questo invece è il log adsl
Matt non hai una buona linea :( , hai valori che fanno pensare che ti trovi parecchio lontano dalla centrale, almeno 3km, ma anche qualcosina di più. Sono curioso di sapere se hai disconnessioni durante l'arco della giornata.
Wuillyc2
19-09-2012, 16:08
vendetelo e prendetevi un digicom combo cx + asus rt-n66u
:read:
quoto al 100%
ciao grazie del consiglio.
Mi cortesia potresti spiegare quali sono le caratteristiche del digicom?
siamo OT, in ogni caso è uno dei modem più configurabili che ci siano sulla piazza, funziona con pppoe e pppoa e garantisce ottima compatibilità e stabilità.
e costa anche poco, fra l'altro. per tutte le caratteristiche vai sul sito digicom...
Matt non hai una buona linea :( , hai valori che fanno pensare che ti trovi parecchio lontano dalla centrale, almeno 3km, ma anche qualcosina di più. Sono curioso di sapere se hai disconnessioni durante l'arco della giornata.
con quell'attenuazione (altissima) siamo sui 4km, mi sa...
Quella schermata può benissimo dipendere da una caduta di linea...
con quell'attenuazione (altissima) siamo sui 4km, mi sa...
Quella schermata può benissimo dipendere da una caduta di linea...
Non ho il grafico sotto mano, ma dovremmo essere ben oltre i 5Km.
Quei valori li ho visti solo con i Frizt!Box bacati, che mostravano un attenuazione non reale.
Con oltre 2Mbit di velocità, nelle tue condizioni sarei già contento.
By(t)e
Wuillyc2
19-09-2012, 16:57
Esattamente, è già tanto che naviga.
Flying Tiger
19-09-2012, 16:59
con quell'attenuazione (altissima) siamo sui 4km, mi sa...
Quella schermata può benissimo dipendere da una caduta di linea...
Confermo , siamo oltre i 60db , quindi oltre i 4km con tutto cio' che ne consegue a livello di stabilita' e quant' altro .
E' sempre il solito discorso oramai noto e stranoto , ogni linea e' una cosa a se' stante , e in questo caso molto probabilmente l' Asus mal si " sposa " con le caratteristiche della stessa , peraltro a mio avviso non e' affatto scontato che un' altro apparato vada meglio a prescindere , bisognerebbe come sempre avere la possibilita' di testare piu' apparati per vedere quello che funziona meglio , certo il Broadcom e' un chispet diciamo piu' tollerante alle alte distanze rispetto alla centrale e potrebbe andare meglio .
:)
Flying Tiger
19-09-2012, 17:33
vendetelo e prendetevi un digicom combo cx + asus rt-n66u
:read:
Si ma in questo modo decade il discorso del " All in One " visto che sono due apparati distinti , il che vuol dire prima di tutto una questione di costi , configurazione ma sopratutto di ingombro tra cavi di alimentazione e quant' altro , personalmente non la trovo una soluzione consigliabile , ovviamente se si fa' fede al discorso di cui sopra , cioe' un 'apparato unico .
:)
mattxx88
19-09-2012, 17:44
Matt non hai una buona linea :( , hai valori che fanno pensare che ti trovi parecchio lontano dalla centrale, almeno 3km, ma anche qualcosina di più. Sono curioso di sapere se hai disconnessioni durante l'arco della giornata.
con quell'attenuazione (altissima) siamo sui 4km, mi sa...
Quella schermata può benissimo dipendere da una caduta di linea...
Non ho il grafico sotto mano, ma dovremmo essere ben oltre i 5Km.
Quei valori li ho visti solo con i Frizt!Box bacati, che mostravano un attenuazione non reale.
Con oltre 2Mbit di velocità, nelle tue condizioni sarei già contento.
By(t)e
beh bene insomma :muro:
cmq si, dovrei essere sui 4,3/4,5km
:(
Wuillyc2
19-09-2012, 17:53
Hai avuto disconnessioni oggi?
Wuillyc2
19-09-2012, 17:58
Si ma in questo modo decade il discorso del " All in One " visto che sono due apparati distinti , il che vuol dire prima di tutto una questione di costi , configurazione ma sopratutto di ingombro tra cavi di alimentazione e quant' altro , personalmente non la trovo una soluzione consigliabile , ovviamente se si fa' fede al discorso di cui sopra , cioe' un 'apparato unico .
:)
e aggiungo che mettere un puro ruter ad un modem non è semplice come un combo, per carità è facilissimo, ma chi ne mastica poco non è cosi intuitivo.
mattxx88
19-09-2012, 18:01
Hai avuto disconnessioni oggi?
stasera ti saprò dire, sn ancora in ufficio!
mattxx88
19-09-2012, 20:52
e da 2 ore e mezza che ascolto musica da youtube, scarico aggiornamenti ecc ecc e mai piantata finora :)
sembra andare azzo!
corsicali
20-09-2012, 05:40
beh bene insomma :muro:
cmq si, dovrei essere sui 4,3/4,5km
:(
Se vuoi farti un'idea più precisa segui questo link:
http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx
Attenzione: devi inserire un numero Telecom, quindi se hai un altro provider dovrai utilizzare il numero di un tuo vicino di casa.
A me è saltata fuori una distanza di 2.7 Km.
Superkey
20-09-2012, 06:30
Se vuoi farti un'idea più precisa segui questo link:
http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx
Attenzione: devi inserire un numero Telecom, quindi se hai un altro provider dovrai utilizzare il numero di un tuo vicino di casa.
A me è saltata fuori una distanza di 2.7 Km.
Non lo ritengo "attendibile" affatto, piuttosto uno "specchietto per le allodole" :(
Se vado qui http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html e metto i dati del modem, mi viene fuori una distanza di circa 2,4 km.
Se su una cartina in scala misuro in linea retta la distanza tra me e la centrale ho 1,6 km.
Il link mi dice 1,2 km, meno che in linea retta ... :eek:
Quindi non mi fiderei.
Anche se con "beneficio d'inventario" :D , ritengo più plausibile quanto dice adslsolution.
Quel servizio li serve comunque per dare un riferimento.
Ti dice la via della centrale, bene o male. Dopo usi google maps per farti un'idea.
mattxx88
20-09-2012, 07:35
Non lo ritengo "attendibile" affatto, piuttosto uno "specchietto per le allodole" :(
Se vado qui http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.htmle e metto i dati del modem, mi viene fuori una distanza di circa 2,4 km.
Se su una cartina in scala misuro in linea retta la distanza tra me e la centrale ho 1,6 km.
Il link mi dice 1,2 km, meno che in linea retta ... :eek:
Quindi non mi fiderei.
Anche se con "beneficio d'inventario" :D , ritengo più plausibile quanto dice adslsolution.
edita e togli una "e" dal link, alla fine. hai scritto "htmle" e il link nn funge :Prrr:
corsicali
20-09-2012, 07:40
Anche se con "beneficio d'inventario" :D , ritengo più plausibile quanto dice adslsolution.
...che a me dà circa 2.4 Km, quindi abbastanza vicino al dato ottenuto con il link su KPNQ.
Tra l'altro il sito di ADSL solution richiede l'inserimento di valori (SNR margin ed attenuazione) che, almeno nel mio caso, variano a volte anche in modo apprezzabile nel corso della giornata.
Possibile che Telecom abbia installato la mia centrale di riferimento in un camper?
Caspita che jella...
Superkey
20-09-2012, 08:02
edita e togli una "e" dal link, alla fine. hai scritto "htmle" e il link nn funge :Prrr:
Sorry... fat fingers... :sofico: :D :D :D
Sistemato.
Grazie della segnalazione ;)
Superkey
20-09-2012, 08:09
Possibile che Telecom abbia installato la mia centrale di riferimento in un camper?
Non credo, ma tutto può essere :D
Mi sono accorto che nelle giornate umide e/o piovose, anche a me varia il SNR, di poco, ma comunque apprezzabile, anche nelle prestazioni. :rolleyes:
Ma a questo è difficile, se non impossibile, porre rimedio. :(
Amen
mattxx88
20-09-2012, 08:26
Non credo, ma tutto può essere :D
Mi sono accorto che nelle giornate umide e/o piovose, anche a me varia il SNR, di poco, ma comunque apprezzabile, anche nelle prestazioni. :rolleyes:
Ma a questo è difficile, se non impossibile, porre rimedio. :(
Amen
io noto differenze nella linea anche quando c'era il caldo umido odioso, rispetto ad ora che c'e un bel freschetto.
cmq tornando IT, posso ritenermi soddisfatto ora di sto modem/router, ho un ottima copertura wi-fi nella casa (ho muri da anche 50cm e la casa è disposta su 2 piani) e nonostante la linea penosa (come avete vuto modo di notare) non ho disconnessioni e la spreme cmq a fondo (120kbps di download, è il massimo a cui posso aspirare con la mia linea)
Wuillyc2
20-09-2012, 08:26
e da 2 ore e mezza che ascolto musica da youtube, scarico aggiornamenti ecc ecc e mai piantata finora :)
sembra andare azzo!
bene, questo significa che va sempre in base alla linea, quindi il modem va anche con 60db di attenuazione.
Wuillyc2
20-09-2012, 08:28
io noto differenze nella linea anche quando c'era il caldo umido odioso, rispetto ad ora che c'e un bel freschetto.
cmq tornando IT, posso ritenermi soddisfatto ora di sto modem/router, ho un ottima copertura wi-fi nella casa (ho muri da anche 50cm e la casa è disposta su 2 piani) e nonostante la linea penosa (come avete vuto modo di notare) non ho disconnessioni e la spreme cmq a fondo (120kbps di download, è il massimo a cui posso aspirare con la mia linea)
Purtroppo Matt con una linea cosi non puoi andare meglio :(, ma mi ritterei molto soddisfatto di navigare e sopratutto di non avere disconnessioni. Per quanto riguarda il wireless è incredibile quanto è potente.
mattxx88
20-09-2012, 08:34
Purtroppo Matt con una linea cosi non puoi andare meglio :(, ma mi ritterei molto soddisfatto di navigare e sopratutto di non avere disconnessioni. Per quanto riguarda il wireless è incredibile quanto è potente.
no ma infatti, di meglio non so cosa potrei chiedere! alla fine è come se fossi nella salerno-reggio calabria e riesco a viaggiare tranquillo, non andrò a 160 all'ora, ma almeno non trovo nemmeno code :Prrr:
in prima pagina leggevo che non è indicato a linee penose, o sono l'eccezione che conferma la regola o le cose vanno un attimo ritrattate allora :D
Wuillyc2
20-09-2012, 08:46
no ma infatti, di meglio non so cosa potrei chiedere! alla fine è come se fossi nella salerno-reggio calabria e riesco a viaggiare tranquillo, non andrò a 160 all'ora, ma almeno non trovo nemmeno code :Prrr:
in prima pagina leggevo che non è indicato a linee penose, o sono l'eccezione che conferma la regola o le cose vanno un attimo ritrattate allora :D
No, non se l'eccezione, ho provato dalla mia raga che è messa poco meglio di te e idem per una settimana nessun problema, quindi non è una regola che a grandi distanze si hanno problemi.
scusate, sono interessato a questo router...
come funziona il QoS?
è possibile dividere o limitare la banda per determinati IP della lan?
oppure devo rivolgermi ad altri router?
mattxx88
20-09-2012, 09:43
scusate, sono interessato a questo router...
come funziona il QoS?
è possibile dividere o limitare la banda per determinati IP della lan?
oppure devo rivolgermi ad altri router?
sai che ieri sera stavo dandoci un occhiata e mi pare si possa fare? stasera vedo meglio e in caso ti riquoto il mex, sempre che prima non ti risponda un altro!
per chi ha una buona linea è una funzione molto utile.
ho notato poi che c'e un opzione "guest" cioè ospite, praticamente ti crea una altra linea wi-fi (nella scansione del wi-fi vedi 2 linee insomma) e forse anche li si può limitare la banda
No, non se l'eccezione, ho provato dalla mia raga che è messa poco meglio di te e idem per una settimana nessun problema, quindi non è una regola che a grandi distanze si hanno problemi.
Il discorso è molto complesso. Quando mi sono trasferito, ho attivato l'ADSL sul la numerazione telecom già attiva, per risparmiare l'attivazione su naked.
Così facendo mi sono trovato con 52db di attenuazione, una linea instabile e una velocità di meno di 2Mbit.
Ho scoperto poi di essere al confine tra due centrali ed ovviamente ad essere collegato a quella più distante, poiché il numero telefonico (poi disdetto) era appunto attestato su quella.
Ho quindi attivato un'altra linea, naked stavolta, dando come numero di riferimento, un numero attestato sulla centrale più vicina. Quando i tecnici Telecom sono venuti, visto che avevano problemi a portarmi il cavo in casa, gli ho consigliato di intercettare la linea vecchia direttamente sul palo e collegarla alla nuova.
Ora, abbassando un po' l'SNR, aggancio a quasi 7Mbit.
Ok, un po' ho barato visto che lavoro nel mio stesso provider, però è una storia da tenere in considerazione :D
By(t)e
corsicali
20-09-2012, 10:07
Ok, un po' ho barato visto che lavoro nel mio stesso provider....
By(t)e
Questa è una condizione che, per certi versi, considero invidiabile.:p
Altro che "Ho un po' barato"...
13 esimo giorno che son connesso... zero cadute.
Nella notte il DM ha tirato giu' 3-4gb di roba (l'ho schedulato dall'una alle 7).
E ieri sera.. abbiamo aggiornato a iOS6 4 dispositivi apple, per cui, di traffico ne e' passato :D
Sono decisamente contento, e poi ora che fa piu' fresco e' meno caldo :Prrr:
Non riesco ancora a far funzionare il virtual server in entrata :muro: pero' ci pensero' piu' avanti quando mi arrivera' un serverino piccolo piccolo..
Questa è una condizione che, per certi versi, considero invidiabile.:p
Altro che "Ho un po' barato"...
Non sempre...il problema è che c'è sempre Telecom di mezzo, tante volte si può fare poco...:rolleyes:
By(t)e
mruoppolo
20-09-2012, 14:07
se c'è qualcosa che non va non dipende sicuramente dal modem, ma dalla centrale, a sto punto...
ho ascoltato il consiglio, ho effettuato speed test con l'asus e con un altro modem, il risultato è sempre 1.1 Mbits/s
ora debbo capire, dov'è il problema nel pc? nell'impianto di casa (che tra parentesi è nuovissimo mi dicono che forse ci sono troppe prese esattamente 7 che possono inficiare boh)
ho effettuato il test di velocità sul sito telecom, e lo stesso sito mi ha invitato ad aprire una pratica
col primo operatore ho lottato (praticamente loro basta che chiudono una pratica indipendentemente dall'esito) col secondo c'è voluto un po' per convicerlo con quei parametri di linea potessi avere un problema, il risultato è che hanno aperto una pratica con l'intervento di un tecnico, vi terrò aggiornati
mruoppolo
20-09-2012, 14:11
esiste un metodo, sempre che la cosa abbia un senso, per orientare il flusso wifi verso l'unica periferica che lo utilizza? mi sembrava di aver capito che il modem avesse questa opzione
esiste un metodo, sempre che la cosa abbia un senso, per orientare il flusso wifi verso l'unica periferica che lo utilizza? mi sembrava di aver capito che il modem avesse questa opzione
lo fa ma solo sulla 5Ghz
mariopont
20-09-2012, 16:04
Ciao Ragazzi!
Arrivato oggi
installato, testato funzionante
Aggiornato all'ultimo firmware (218)
Non funziona più niente!
Lo accendo e la spia del power continua a lampeggiare
Ho provato a tenere premuto il tasto reset ma non si resetta un bel niente...
non ci prova neanche a resettarsi...
che sia malfunzionante il tastino reset?
A qualcuno è capitata una cosa simile?
Ho provato anche a tenere premuto il tastino reset, scollegare l'alimentazione e tenendo premuto sempre il tastino reset ricollegare l'alimentazione
Niente!!!
HELP HELP HELP!!!:mc: :muro:
Ciao Ragazzi!
Arrivato oggi
installato, testato funzionante
Aggiornato all'ultimo firmware (218)
Non funziona più niente!
Lo accendo e la spia del power continua a lampeggiare
Ho provato a tenere premuto il tasto reset ma non si resetta un bel niente...
non ci prova neanche a resettarsi...
che sia malfunzionante il tastino reset?
A qualcuno è capitata una cosa simile?
Ho provato anche a tenere premuto il tastino reset, scollegare l'alimentazione e tenendo premuto sempre il tastino reset ricollegare l'alimentazione
Niente!!!
HELP HELP HELP!!!:mc: :muro:
non temere, asus ha pensato anche a questo. scaricati le utility per il ripristino del device
http://www.asus.com/Networks/ADSL_Modem_Routers/DSLN55U_Annex_A/#download
mariopont
20-09-2012, 16:43
Grazie Banzo per il consiglio ma ho già provato anche quello:
sia "firmware Restoration" che "device discovery" non trovano nessun dispositivo
Premetto che ho un macbook pro e i programmi li ho installati su macchina virtuale.
Il tutto ovviamente via ethernet
Quando collego l'n55u al computer tramite ethernet continua a lampeggiare il led power (abbastanza lentamente) e il led della porta ethernet corispondente si accende e sfarfalla come se stesse comunicando...
HELP HELP HELP!!!
mattxx88
20-09-2012, 16:43
lo fa ma solo sulla 5Ghz
è normale che la mia scheda wi-fi non trovi la rete a 5ghz?
Grazie Banzo per il consiglio ma ho già provato anche quello:
sia "firmware Restoration" che "device discovery" non trovano nessun dispositivo
Premetto che ho un macbook pro e i programmi li ho installati su macchina virtuale.
Il tutto ovviamente via ethernet
Quando collego l'n55u al computer tramite ethernet continua a lampeggiare il led power (abbastanza lentamente) e il led della porta ethernet corispondente si accende e sfarfalla come se stesse comunicando...
HELP HELP HELP!!!
contatta l'assistenza asus
è normale che la mia scheda wi-fi non trovi la rete a 5ghz?
Beh... Se la tua scheda non ha anche la banda a 5ghz direi proprio di sì!...
è normale che la mia scheda wi-fi non trovi la rete a 5ghz?
si se non supporta i 5Ghz
contatta l'assistenza asus
Non serve... deve fare un restore del firmware con l'utility postata da te prima...
Here are the steps to trigger the DSL-N55U into rescue mode(running in bootloader mode).
1. Turn off the power of DSL-N55U.
2. Press and hold the restore to factory default button, and turn on the power. After around 8 seconds then let go of the restore to factory default button. Now DSL-N55U went into rescue mode.
3. Use the utility to upload the firmware for upgrade(this is achieved by using TFTP protocol).
4. After upgrade completed, be sure to restore to factory default. Thanks.
Non serve... deve fare un restore del firmware con l'utility postata da te prima...
bah, dice che non gli funziona... e io non ho motivo di non credergli... :)
mariopont
20-09-2012, 16:53
Non serve... deve fare un restore del firmware con l'utility postata da te prima...
Ho fatto esattamente così ma il programmino "Firmware Restoration" mi dice:
Nessun dispositivo wireless trovato in modalià recupero.
Ho fatto esattamente così ma il programmino "Firmware Restoration" mi dice:
Nessun dispositivo wireless trovato in modalià recupero.
Non puoi provare ad usare l'utility con un windows nativo (non so se una macchina virtuale supporti il protocollo TFTP)?!
mruoppolo
20-09-2012, 17:06
lo fa ma solo sulla 5Ghz
lo fa in automatico da solo o c'è un opzione dasettare?
lo fa in automatico da solo o c'è un opzione dasettare?
Opzione AiRadar (scheda dei 5ghz sulla destra della pagina principale)... attiva di default...
corsicali
20-09-2012, 18:25
@mariopont:
Ho avuto anch'io qualche problemino all'inizio, ed ho dovuto contattare il call center Asus dove mi hanno consigliato di fare il reboot in questo modo:
- staccare fisicamente lo spinotto dell'alimentazione ed attendere un paio di minuti;
- tenere premuto il tastino posteriore del reset e contemporaneamente reinserire lo spinotto, continuando a tenere premuto il tastino per 5/6 secondi fino a quando non parte la routine di riavvio
Wuillyc2
20-09-2012, 18:50
Beh... Se la tua scheda non ha anche la banda a 5ghz direi proprio di sì!...
Quoto, devi avere la scheda che riceve anche i 5ghz.
mariopont
20-09-2012, 20:26
Grazie Raven!
Avevi ragione, provato a lanciare l'utility da Windows non virtualizzato e sono riuscito a ripristinare!
Grazie!
Flying Tiger
20-09-2012, 21:29
Comunque non so se l' avete notato anche voi ma pare si sia interrotto il trend dell' uscita quasi settimanale dei nuovi firmware , anche se nella maggioranza dei casi in versione beta , e lo stesso Paul di Asus non ne fa' menzione negli ultimi interventi sul forum di supporto .
Strano perche' in effetti qualche cosa da " sistemare " direi che indubbiamente ancora c'e' , aspettiamo e vediamo gli ulteriori sviluppi di questo discorso .
:)
Comunque non so se l' avete notato anche voi ma pare si sia interrotto il trend dell' uscita quasi settimanale dei nuovi firmware , anche se nella maggioranza dei casi in versione beta , e lo stesso Paul di Asus non ne fa' menzione negli ultimi interventi sul forum di supporto .
Strano perche' in effetti qualche cosa da " sistemare " direi che indubbiamente ancora c'e' , aspettiamo e vediamo gli ulteriori sviluppi di questo discorso .
:)
Sono ormai calate di parecchio anche le segnalazioni sul thread asus... onestamente, per quanto mi riguarda, va già benone così...
Comunque di sicuro introdurranno anche il DM su un firmware ufficiale...
Wuillyc2
20-09-2012, 23:41
Sono ormai calate di parecchio anche le segnalazioni sul thread asus... onestamente, per quanto mi riguarda, va già benone così...
Comunque di sicuro introdurranno anche il DM su un firmware ufficiale...
Condivido, per il mio uso ora è molto stabile e ha tutto quello che mi serve.
Domanda rapida e da niubbo, ho attivato il Media Server, come faccio a mettere video e foto da condividere a tutti i miei dispositivi?
Io ho semplicemente creato una cartella nella root e stavo aggiungendo file, ma vedo che l'operazione non è gradita alla condivisione (non mi vede una cippa...)
Superkey
21-09-2012, 08:03
@mariopont:
Ho avuto anch'io qualche problemino all'inizio, ed ho dovuto contattare il call center Asus dove mi hanno consigliato di fare il reboot in questo modo:
- staccare fisicamente lo spinotto dell'alimentazione ed attendere un paio di minuti;
- tenere premuto il tastino posteriore del reset e contemporaneamente reinserire lo spinotto, continuando a tenere premuto il tastino per 5/6 secondi fino a quando non parte la routine di riavvio
@Raven
sarebbe buona cosa metterlo all'inizio del Thread Ufficiale nelle "Domande e Consigli vari" ;)
@Raven
sarebbe buona cosa metterlo all'inizio del Thread Ufficiale nelle "Domande e Consigli vari" ;)
Fatto! :O
TechnoViking
21-09-2012, 08:24
:eek: ora va... non ho parole. di punto in bianco funziona. meglio per lui.
sono più basito che contento
ps: vi sto scrivendo da lui :D
è successo anche a me! :eek:
ieri mi è arrivato nuovo, l'ho subito flashato due volte all'ultimo fw beta (il 218) ma non riuscivo ad entrare nel suo menu nè da cavo nè da wifi
Poi ad un tratto si è ripigliato da solo :mbe:
Anche successivamente, quando avevo assegnato ip statici ai device che ho in rete, dopo un riavvio non è più andato per 5 minuti. Poi, uguale, si è ripigliato. Boh.
Lato modem, aggancio 1 Mbit in meno del GT nonostante abbia una buona linea
Update Counter : 398
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1399641
Lan Rx : 808955
ADSL Tx : 491051
ADSL Rx : 9595100
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 499
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 13.6
SNR Down : 11.1
Line Attenuation Up : 11.4
Line Attenuation Down : 19.0
Data Rate Up : 962
Data Rate Down : 15973
Cmq venendo dal GT, ho problemi di copertura wifi: ho dovuto orientare le antenne in modo da essere perpendicolari alla congiungente router-device, dato che il device è al piano di sopra dalla parte opposta della casa: così prendo 100Mbit, però se mi muovo nella stanza di fianco non prende NULLA :mbe:
Possibile che la copertura del GT fosse migliore con una sola antenna?
ps: stanotte ho fatto una prova "pesante" col D.M e chiavetta... Mi si è incriccata! :stordita:
Avevo selezionato 6 file in totale (4 emule+ 2 torrent. Iso linux dvd)... stamattina ho visto che per accedere alla pagina ci ha messo circa 10 minuti buoni (con lucetta della chiavetta sempre accesa) e alla fine, dopo essere entrato, non c'era più nulla in lista!... messa nel pc ha quindi rilevato errori sulla fat (e non ho recuperato nulla)... :fagiano:
(era in ntfs.... mi sa che la devo rimettere in fat32.... era decisamente più veloce)
ps: stanotte ho fatto una prova "pesante" col D.M e chiavetta... Mi si è incriccata! :stordita:
Avevo selezionato 6 file in totale (4 emule+ 2 torrent. Iso linux dvd)... stamattina ho visto che per accedere alla pagina ci ha messo circa 10 minuti buoni (con lucetta della chiavetta sempre accesa) e alla fine, dopo essere entrato, non c'era più nulla in lista!... messa nel pc ha quindi rilevato errori sulla fat (e non ho recuperato nulla)... :fagiano:
(era in ntfs.... mi sa che la devo rimettere in fat32.... era decisamente più veloce)
ma se la metti in fat te le sogni le iso da 4.5gb!
io lo metterò sotto stress questo weekend, dopo che gli attacco un hd formattato ntfs.
Ripropongo la mia domanda, come si fanno a condividere i file presenti sull'hd?! Riesco a vedere solo le foto dei vari manuali che ci sono internamente!
ps: stanotte ho fatto una prova "pesante" col D.M e chiavetta... Mi si è incriccata! :stordita:
Avevo selezionato 6 file in totale (4 emule+ 2 torrent. Iso linux dvd)... stamattina ho visto che per accedere alla pagina ci ha messo circa 10 minuti buoni (con lucetta della chiavetta sempre accesa) e alla fine, dopo essere entrato, non c'era più nulla in lista!... messa nel pc ha quindi rilevato errori sulla fat (e non ho recuperato nulla)... :fagiano:
(era in ntfs.... mi sa che la devo rimettere in fat32.... era decisamente più veloce)
Purtroppo l'accesso su chiavetta e' devastante.. fai questa prova: metti la chiavetta in un pc e copiaci 2 o 3 file alla volta. Ti accorgi subito che non scala un c... :( Un po' l'USB serializza, un po' la chiavetta non e' un SSD... Pero' non dovrebbe corrompersi, ecco questo no :mbe:
Io la mia l'ho in NTFS, piu' robusto e mi permette di avere file grandi quanto voglio, ma non metto piu' di 3 torrent in download, anche perché il limite di banda lo imposti solo sul torrent e non sull'amule (!!?).
Oppure ci metti un hard disk USB e vedrai che va meglio :)
scusate, sono interessato a questo router...
come funziona il QoS?
è possibile dividere o limitare la banda per determinati IP della lan?
oppure devo rivolgermi ad altri router?
qualcun'altro ha indagato meglio su questa funzione?
qualcun'altro ha indagato meglio su questa funzione?
ho provato a fare una regola per un ip inesistente, non impostando alcun servizio (emule, torrent, ecc), ma solo IP, ANY (come protocolli), banda up/down, Priority
e me lo ha permesso, la regola è attiva:
Service Name | Source IP or MAC | Destination Port | Protocol | Transferred | Priority
Please select 192.168.1.55 tcp/udp 10~10 KB Lowest
Per curiosita' ho abilitato tempo fa il QoS.
Dopo il riavvio del router, andava tutto terribilmente lento dai dispositivi apple...
dal pc pareva normale, forse meno reattivo... :mbe:
So che apple non supporta il QoS e bisticcia con le MMWIFI extension (o come si chiamano) ma era una cosa indecente... capita solo a me?
L'ho solo abilitato e null'altro, lasciado priorita' al traffico web e meno priorita' al p2p (che cmq non avevo nulla di attivo).
alfasud59
21-09-2012, 11:09
Cazzzz di prodotto sta Asus. Tanto sofisticato ma con un chipset asdl di merda!!!
Dopo 15 gg la Infostrada mi ha ricondizionato la 20m/1m a 7m/512k.
Dicono perché linea è diventata instabile e mi hanno consigliato qualcosa con chipset broadcom.
Da quando l'ho messo, con ultimo firmware ovvio, continue cadute dell'adsl.
Lo vendo, o lo butto.
Mi prendo un netgear 2200 che tanto per quello che mi serve va benissimo, e da me (provato) prende 10mb e con il firmware mod è gestibile a piacere compreso snr, e costa poco!
Insomma brutta avventura con sto cazzz di asus
Anch'io non sono soddisfatto di questo modem, ha funzionato bene per 2 settimane e adesso sono 2 settimane che mi sta facendo impazzire con ogni sorta di malfunzionamenti. Ho provato di tutto, hard reset, reboot, installando tutti i FW,svariate volte, postati in prima pagina. Adesso sono quattro giorni che appena si riceve o si usa il telefono, si disconnette l'ADSL per un pò e poi si riconnette. Sono con Infostrada e mi hanno fatto cambiare i filtri dicendo che probabilmente sono consumati, ma niente da fare. Preso dalla disperazione ho tirato fuori il vecchio modem Sitecom WL-577 e funziona perfettamente (e pensare che lo consideravo una ciofeca). P.S. (anche in Wi-Fi il Sitecom ha maggiore portata in quanto l'asus non riesce neppure a collegarsi con la TV al contrario del Sitecom). Ho appena aperto la pratica di reso con Monclick
Per curiosita' ho abilitato tempo fa il QoS.
Dopo il riavvio del router, andava tutto terribilmente lento dai dispositivi apple...
dal pc pareva normale, forse meno reattivo... :mbe:
So che apple non supporta il QoS e bisticcia con le MMWIFI extension (o come si chiamano) ma era una cosa indecente... capita solo a me?
L'ho solo abilitato e null'altro, lasciado priorita' al traffico web e meno priorita' al p2p (che cmq non avevo nulla di attivo).
non sono un esperto di QOS in ogni caso quando si attiva questo il router inserisce delle regole iptables/tc (shaping) a cui le macchine che passano da lui devono attenersi, comprese i client apple che lo attraversano per uscire su internet.
es. se si inserisce una regola tale per cui l'ip 10.0.0.43 come sorgente non deve avere come download più di 100kb, il suo traffico sarà segato a 100kb dal router.
questa è la teoria, poi, ripeto, non sono un esperto. :)
scusa ma se appena usi il telefono cade l'ADSL non credo centri il chip dell'asus...
Premesso che anch'io ho infostrada e con questo mi trovo meglio che con altri chipset (sono ben 14 giorni che son connesso a 12286 in down a 979 mi pare in up) ma hai fatto la prova di collegare il telefono diretto al router e vedere i dati dell'adsl e confrontarli con quelli dell'impianto "a regime" con telefoni, splitter, ecc.. collegati? :)
non sono un esperto di QOS in ogni caso quando si attiva questo il router inserisce delle regole iptables/tc (shaping) a cui le macchine che passano da lui devono attenersi, comprese i client apple che lo attraversano per uscire su internet.
es. se si inserisce una regola tale per cui l'ip 10.0.0.43 come sorgente non deve avere come download più di 100kb, il suo traffico sarà segato a 100kb dal router.
questa è la teoria, poi, ripeto, non sono un esperto. :)
Era quello che sapevo anch'io! Ma sta di fatto che una volta abilitato mi pareva di avere un modem a 56k .... cosi' l'ho disabilitato subito :mbe: anche perché avendo schedulato il download di notte non e' che mi interessi piu' di tanto..
Era quello che sapevo anch'io! Ma sta di fatto che una volta abilitato mi pareva di avere un modem a 56k .... cosi' l'ho disabilitato subito :mbe: anche perché avendo schedulato il download di notte non e' che mi interessi piu' di tanto..
dovresti andare via telnet sul router e verificare che regole mette realmente
potrebbe scrivere una cosa via web e poi un'altra completamente diversa come regola effettiva, non mi stupirei che fosse buggato... :muro:
Una domanda.
La gestione dei MAC Address è differenziata tra 2,4GHz e 5GHz.
E' necessario configurarli entrambi (supponendo li volessi uguali)?
Come è possibile decidere a quale frequenza connettersi?
upgrado il firmware alla versione beta... a presto :))
Update Counter : 395
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 15901
Lan Rx : 9698
ADSL Tx : 7811
ADSL Rx : 9835
CRC Down : 0
CRC Up : 8
FEC Down : 0
FEC Up : 13
HEC Down : 17
HEC Up : 0
SNR Up : 24.7
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 16.1
Line Attenuation Down : 27.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 7996
gianpippo51
22-09-2012, 08:07
Da qualche giorno ho almeno una disconnessione al giorno.
Posto di seguito le ultime righe del Sys Log :
Sep 21 22:23:07 start_nat_rules: apply the nat_rules!
Sep 21 22:23:07 dnsmasq[465]: read /etc/hosts - 3 addresses
Sep 21 22:23:07 dnsmasq-dhcp[465]: read /etc/ethers - 1 addresses
Sep 21 22:23:07 dnsmasq[465]: using nameserver 213.205.36.70#53
Sep 21 22:23:07 dnsmasq[465]: using nameserver 213.205.32.70#53
Sep 21 22:23:07 notify_rc : stop_upnp
Sep 21 22:23:07 miniupnpd[1166]: received signal 15, good-bye
Sep 21 22:23:07 notify_rc : start_upnp
Sep 21 22:23:07 syslog: SNet version started
Sep 21 22:23:07 miniupnpd[1404]: HTTP listening on port 33092
Sep 21 22:23:07 miniupnpd[1404]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Sep 21 22:23:07 WAN Connection: WAN was restored.
Sep 21 22:23:07 notify_rc : start_nat_rules
Sep 21 23:35:44 pppd[458]: LCP terminated by peer
Sep 21 23:35:44 pppd[458]: Connect time 72.7 minutes.
Sep 21 23:35:44 pppd[458]: Sent 84152279 bytes, received 3739001907 bytes.
Sep 21 23:35:44 dnsmasq[465]: read /etc/hosts - 3 addresses
Sep 21 23:35:44 dnsmasq-dhcp[465]: read /etc/ethers - 1 addresses
Sep 21 23:35:44 dnsmasq[465]: using nameserver 213.205.36.70#53
Sep 21 23:35:44 dnsmasq[465]: using nameserver 213.205.32.70#53
Sep 21 23:35:44 WAN Connection: No response from ISP.
Sep 21 23:35:44 notify_rc : stop_nat_rules
Sep 21 23:35:44 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Sep 21 23:35:47 pppd[458]: Connection terminated.
Sep 21 23:35:47 pppd[458]: Modem hangup
Sep 21 23:35:57 pppd[458]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Sep 21 23:35:57 pppd[458]: Using interface ppp0
Sep 21 23:35:57 pppd[458]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Sep 21 23:36:00 pppd[458]: CHAP authentication succeeded: Successful login
Sep 21 23:36:00 pppd[458]: CHAP authentication succeeded
Sep 21 23:36:00 pppd[458]: peer from calling number 00:AA:BB:01:23:45 authorized
Sep 21 23:36:00 pppd[458]: local IP address 217.133.117.81
Sep 21 23:36:00 pppd[458]: remote IP address 213.205.53.109
Sep 21 23:36:00 pppd[458]: primary DNS address 213.205.32.70
Sep 21 23:36:00 pppd[458]: secondary DNS address 213.205.36.70
Sep 21 23:36:00 notify_rc : start_nat_rules
Sep 21 23:36:00 start_nat_rules: apply the nat_rules!
Sep 21 23:36:00 dnsmasq[465]: read /etc/hosts - 3 addresses
Sep 21 23:36:00 dnsmasq-dhcp[465]: read /etc/ethers - 1 addresses
Sep 21 23:36:00 dnsmasq[465]: using nameserver 213.205.36.70#53
Sep 21 23:36:00 dnsmasq[465]: using nameserver 213.205.32.70#53
Sep 21 23:36:00 notify_rc : stop_upnp
Sep 21 23:36:00 miniupnpd[1404]: received signal 15, good-bye
Sep 21 23:36:00 notify_rc : start_upnp
Sep 21 23:36:00 syslog: SNet version started
Sep 21 23:36:00 miniupnpd[1449]: HTTP listening on port 49306
Sep 21 23:36:00 miniupnpd[1449]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Sep 21 23:36:01 WAN Connection: WAN was restored.
Sep 21 23:36:01 notify_rc : start_nat_rules
Sep 22 03:22:31 dnsmasq-dhcp[465]: DHCPREQUEST(br0) 192.168.1.10 f4:6d:04:21:bb:2f
Sep 22 03:22:31 dnsmasq-dhcp[465]: DHCPACK(br0) 192.168.1.10 f4:6d:04:21:bb:2f GIANFI-MAINPC
Sep 22 03:23:03 dnsmasq-dhcp[465]: DHCPINFORM(br0) 192.168.1.10 f4:6d:04:21:bb:2f
Sep 22 03:23:03 dnsmasq-dhcp[465]: DHCPACK(br0) 192.168.1.10 f4:6d:04:21:bb:2f GIANFI-MAINPC
Sep 22 03:36:12 dnsmasq-dhcp[465]: DHCPINFORM(br0) 192.168.1.10 f4:6d:04:21:bb:2f
Sep 22 03:36:12 dnsmasq-dhcp[465]: DHCPACK(br0) 192.168.1.10 f4:6d:04:21:bb:2f GIANFI-MAINPC
Sep 22 03:53:04 dnsmasq-dhcp[465]: DHCPINFORM(br0) 192.168.1.10 f4:6d:04:21:bb:2f
Sep 22 03:53:04 dnsmasq-dhcp[465]: DHCPACK(br0) 192.168.1.10 f4:6d:04:21:bb:2f GIANFI-MAINPC
E' possibile capire la ragione della disconnessione?
I valori della linea ADSL sono i seguenti :
Update Counter : 86344
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 121159529
Lan Rx : 71916084
ADSL Tx : 23463926
ADSL Rx : 401908270
CRC Down : 0
CRC Up : 8369
FEC Down : 0
FEC Up : 7827
HEC Down : 15468
HEC Up : 04
SNR Up : 9.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 27.3
Line Attenuation Down : 50.0
Data Rate Up : 1016
Data Rate Down : 8192
Il firmware caricato è l'ultimo beta 218.
Grazie a chi mi darà spiegazioni
ragazzi qui si fà riferimento a un altro firmware beta versione 225 sembra un fix per IPTV
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120826193700657&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
ragazzi qui si fà riferimento a un altro firmware beta versione 225 sembra un fix per IPTV
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120826193700657&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
eh sì... sembra una nuova versione (sicuramente più nuova del 218)... ma se l'iptv è l'unica cosa che fixa, allora non lo provo nemmeno...
Grazie a chi mi darà spiegazioni
Hai una attenuazione altina accoppiata a un snr a 6db... può essere "normale".... io non farei una tragedia per 1 disconnessione al giorno...
Comunque se proprio vuoi essere "rock solid" potresti farti mettere un profilo a 12db in modo da agganciare MENO portante (e non andresti più a 8mbit)
pasqualaccio
22-09-2012, 09:24
ps: stanotte ho fatto una prova "pesante" col D.M e chiavetta... Mi si è incriccata! :stordita:
Avevo selezionato 6 file in totale (4 emule+ 2 torrent. Iso linux dvd)... stamattina ho visto che per accedere alla pagina ci ha messo circa 10 minuti buoni (con lucetta della chiavetta sempre accesa) e alla fine, dopo essere entrato, non c'era più nulla in lista!... messa nel pc ha quindi rilevato errori sulla fat (e non ho recuperato nulla)... :fagiano:
(era in ntfs.... mi sa che la devo rimettere in fat32.... era decisamente più veloce)
l'hai provato per caso con solo 2 o 3 torrent ed una chiavetta/hd ntfs?
Una domanda.
La gestione dei MAC Address è differenziata tra 2,4GHz e 5GHz.
E' necessario configurarli entrambi (supponendo li volessi uguali)?
Mi pare si possano "copiare" i settaggi di una banda sull'altra...
Come è possibile decidere a quale frequenza connettersi?
Lo decidi col device in ricezione... vedi entrambe le frequenze e decidi a quale connetterti...
Wuillyc2
22-09-2012, 10:53
eh!?... :stordita:
Ciao Raven non mi ero accorto di questa tua risposta, avevo detto Mh perchè ero con il telefono e volevo confermare quanto tu avevi scritto.
gianpippo51
22-09-2012, 10:59
Grazie Raven per il suggerimento. In effetti il profilo che mi hanno settato è il risultato di vari tentativi. Purtroppo sono lontano dalla centrale ed il valore di attenuazione linea è alto. Con la situazione che Telecom non migliorerà mai la linea dalla centrale all'utente non posso aspettarmi miglioramenti da quel punto di vista. Certamente con un profilo a 12 dB avrei meno problemi, ma avrei una velocità più bassa ovviamente. Preferisco a questo punto restare con il profilo attuale a scapito di qualche disconnessione.
Dal sys log comunque non si riesce a capire esattamente se la ragione è semplicemente una linea scarsa oppure qualche altra ragione?
Grazie
Mi pare si possano "copiare" i settaggi di una banda sull'altra...
Lo decidi col device in ricezione... vedi entrambe le frequenze e decidi a quale connetterti...
Ho impostato il Copy Security Settings però nella lista dei mac, sui 5GHz, non la vedo popolata.
Ho impostato il Copy Security Settings però nella lista dei mac, sui 5GHz, non la vedo popolata.
eh... allora mi sa che devi reimpostarla anche là... :fagiano:
corsicali
22-09-2012, 13:16
Proprio oggi mi sta capitando che la connessione cade, resta inattiva un minuto o due dopodichè il router si riallinea e torrent ricomincia a galoppare come prima.
Questa mattina la faccenda si è ripetuta alcune volte e me ne sono accorto soltanto perchè all'ora di pranzo ero in casa, stavo cazzeggiando in rete ed è apparsa la pagina con il punto esclamativo che segnala la caduta.
Mi chiedevo quindi come posso rilevare queste disconnessioni dalla pagina "System Log" visto che, in questa stessa pagina, la voce "uptime" non mi segnala alcuna interruzione temporale della connessione.
Penso che sia un problema di linea e non del router, voi cosa ne pensate?
zacdelarocha
22-09-2012, 15:24
Vorrei prendere questo asus secondo voi con i miei valori :
http://imageshack.us/a/img405/8885/catturalf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/catturalf.png/)
vado tranquillo o meglio puntare su altro?
Il margine rumore in Downstream è ballerino va dai 16 ai 22 ma resta stabile sui 18 per la maggior parte della giornata.
Grazie.
Vorrei prendere questo asus secondo voi con i miei valori :
http://imageshack.us/a/img405/8885/catturalf.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/catturalf.png/)
vado tranquillo o meglio puntare su altro?
Il margine rumore in Downstream è ballerino va dai 16 ai 22 ma resta stabile sui 18 per la maggior parte della giornata.
Grazie.
Vai tranquillo, la linea è ottima.
By(t)e
TechnoViking
23-09-2012, 10:14
domanda: il QoS lavora solo verso internet o anche tra i client della LAN/WiFi?
Superkey
23-09-2012, 13:48
Dopo un paio di settimane da quando ho questo modem/router, e in assoluto da quando ho attiva l'ADSL (circa 6 anni), ho effettuato una prova "non stop" di più di 24 ore.
Infatti non facendo P2P e simili, non ho mai ritenuto necessario tenere acceso continuamente il router, anche in funzione di un discorso di "risparmio energetico".
Il risultato è stato che per circa 26 ore non ho avuto nessun tipo di problema, disconnessioni, reset ecc. , e la navigazione è stata sempre regolare.
Riepilogo i miei dati per una maggiore comprensione :
Telecom ALICE 7 mega così settata :
VPI/VCI=8/35, PPPoE, LLC, UBR without PCR, MTU=1492
Il firmware è il 3.0.0.4_218_Annex_A(beta)
Questo è il System Log :
http://imageshack.us/a/img528/9550/systemlogdopo26ore.jpg
Con i dati di Attenuazione e SNR inseriti nella pagina di www.adslsolution.it
ottengo i seguenti risultati di distanza dalla centrale ed i valori teorici ottenibili in kbit/s
http://imageshack.us/a/img716/6854/distanzacentraleasus.jpg
I valori ottenuti dalle misurazioni del chipset Ralink e dal suo algoritmo, sono leggermente peggiori di quelli avuti con il precedente USRobotics 9107.
My 2 cents... :D
Wuillyc2
23-09-2012, 17:06
io da quando uso il router non lo spengo mai, ce l'ho sotto ups e anche in caso di interruzzione della linea elettrica il router continua ad andare.
corsicali
23-09-2012, 18:03
io da quando uso il router non lo spengo mai...
Anch'io ho PC principale e router sotto gruppo, e mi è capitato di tenerli accesi per settimane.
Ho letto, mi pare proprio in questo thread, che i router sono costruiti per restare sempre accesi: è questa la regola da seguire?
Anch'io ho PC principale e router sotto gruppo, e mi è capitato di tenerli accesi per settimane.
Ho letto, mi pare proprio in questo thread, che i router sono costruiti per restare sempre accesi: è questa la regola da seguire?
boh... io tutti quelli avuti li ho sempre accesi/spenti anche più volte al giorno (quando non sono al pc stacco completamente l'alimentazione... non mi va di lasciare apparecchiature accese in mia assenza)
Superkey
23-09-2012, 21:04
Sep 23 21:21:55 miniupnpd[553]: Expired NAT-PMP mapping port 18612 UDP removed
Sep 23 21:21:56 miniupnpd[553]: Expired NAT-PMP mapping port 18612 TCP removed
Mi sono accorto di questo messaggio nel System Log :mbe:
Cosa vuol dire ?
Ho attivato qualcosa senza saperlo ?
L'unica cosa che ho fatto è qualche prova con una chiavetta USB... :stordita:
Boh ! :help:
Salve a tutti...
Attualmente utilizzo un d-link 2740R, ma da quando sono passato a Fastweb non ha fatto altro che causarmi problemi, disconnessioni continue, linea molto instabile e lenta; oggi addirittura si è completamente spento il wifi (anche il led era spento) :muro:
Secondo i tecnici Fastweb la mia rete non dovrebbe aver problemi (anche se li ho) e per questo sto pensando di comprare un nuovo modem/router wifi.
A me serve principalmente per giocare online e P2P, oltre a streaming video e navigazione, diciamo un utilizzo a 360°
dato che devo connettere diversi dispositivi (almeno 10) è indispensabile che abbia le funzione QoS, cosi da poter impostare le priorità da assegnare ai vari dispositivi
Non essendo esperto in materia l'unico modem che ho trovato, secondo le mie esigenze, è proprio il DSL-N55U dell'asus... voi cosa ne pensate??? potrebbe andar bene con la mia rete??? :help:
vi posto anche uno screen dei valori della mia connessione, cosi vi fate una idea e se ci sono problemi potreste individuarli
http://imageshack.us/photo/my-images/821/valoriadsl.png/
Grazie a tutti dell'aiuto ;)
Wuillyc2
24-09-2012, 12:36
Anch'io ho PC principale e router sotto gruppo, e mi è capitato di tenerli accesi per settimane.
Ho letto, mi pare proprio in questo thread, che i router sono costruiti per restare sempre accesi: è questa la regola da seguire?
il mio router è perennemente accesso mattina e sera, è fatto a posta, tutti comprano il router per giocarci e ci attaccano solo il pc, io oltre al pc ho 2 nas e l'ups collegato, in poche parole lo sfrutto per come è stato progettato di lavorare. Ho bisogno di accedere ai nas in qualsiasi momento e posto, per cui deve essere sempre tutto acceso. Il pc fino a poco tempo fa lo tenevo sempre aceso, ora ho la possibilitòà di accenderlo in remoto e quindi quando non sono in caso lo spengo, ma Nas e router accesi non stop.
ho caspita! :eek: quindi è perchè l'ho tenuto acceso per 5 anni ininterrottamente che il mio Zyxel si è fumato i condensatori ed ho dovuto proprio oggi ordinare questo ( spero buon ) oggettino ?
ho caspita! :eek: quindi è perchè l'ho tenuto acceso per 5 anni ininterrottamente che il mio Zyxel si è fumato i condensatori ed ho dovuto proprio oggi ordinare questo ( spero buon ) oggettino ?
Na....il mio vecchio USR ha durato molti anni e si è arreso solo per colpa di un fulmine. Tra l'altro lo uso ancora come AP :)
I router sono piuttosto robusti e costruiti per funzionare 24/7, che poi uno abbia paura a lasciarlo acceso, non c'entra molto. C'è gente che ha paura a mettere la quinta in auto :doh:
Pericoli non ve ne sono, perché sono apparati in bassa tensione e scintille o quant'altro è altamente improbabile (se non impossibile) che si verifichino.
By(t)e
:)
scusa se vado un po' :ot: ma mi sono deciso a comprare questo Asus dopo essere stato molto indeciso se separare modem e router solo che il problema è che di router ce n'è una enormità ma di modem ( e accoppiate sicure ) solo 2 o 3
eppure la soluzione separata dovrebbe dare dei vantaggi _ un “ filtro” alle sovratensioni (modem ) , meno calore per chipset e alimentatori separati , maggior facilità ad individuare problemi distinti per i due apparati _
... o no ?
:)
scusa se vado un po' :ot: ma mi sono deciso a comprare questo Asus dopo essere stato molto indeciso se separare modem e router solo che il problema è che di router ce n'è una enormità ma di modem ( e accoppiate sicure ) solo 2 o 3
eppure la soluzione separata dovrebbe dare dei vantaggi _ un “ filtro” alle sovratensioni (modem ) , meno calore per chipset e alimentatori separati , maggior facilità ad individuare problemi distinti per i due apparati _
... o no ?
come in tutte le cose ci sono vantaggi e svantaggi..
svantaggi: più scatolotti in giro per la casa, maggior difficoltà di configurazione, maggior consumo elettrico
vantaggi: più controllo (soprattutto se si mette anche un firewall proprio), in caso di rotture hw si cambia solo il pezzo rotto e si (dovrebbe) risparmiare un po', dicono sia più prestante, ma è tutto da valutare con benchmark ecc
io passo alla soluzione modem+router (per il wifi)+firewall perchè voglio più controllo, ma per il resto non mi entusiasma di avere tre scatole al posto di una...
:ave: beh...nulla da aggiungere a riguardo
spero solo che essendo a circa 1Km dalla centrale, 1100mt per la precisione , Alice 20 M , linea buonina ( come media : SNR 6 attenuaz 20-21 db Down 17-18 Mb/s up 1 Mb/s _ ovviamente finché lo Zyxel ce la faceva )... la parte "modem " .... router RT-N56U (Ralink RT3662), a cui hanno aggiunto un secondo chip per l'adsl (Trendchip TC3162), vedi http://www.wikidevi.com/wiki/ASUS_DSL-N55U
... stia agganciata quanto mi faceva lo Zyxel ( praticamente sempre ) visto le lamentele sul chipset Ralink che ho letto
grazie
amonrouge
24-09-2012, 18:53
Ciao ragazzi,
ho comprato questo ottimo prodotto ma ho dei problemi,la connessione (TELECOM ALICE 8 MEGA) l'ho configurata in automatica ed è risultata come il vecchio router che avevo:
VPI: 8
VCI: 35
UBR without PCR
PPP over ATM (PPPoA)
Encapsulation Mode: VC/MUX
il problema è che la linea risulta lenta,molto poco reattiva e anche cambiando settaggi da questi problemi.
Sono un giocatore online e ora anche giocando a Battlefield3 è ingiocabile online.
Con il vecchio Modem/Router LinkSys andava bene e internet era reattivo,dove sbaglio?
Vi riporto qui il log :
Update Counter : 79
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 11441
Lan Rx : 7631
ADSL Tx : 7106
ADSL Rx : 10182
CRC Down : 0
CRC Up : 6382
FEC Down : 0
FEC Up : 64504
HEC Down : 24119
HEC Up : 0
SNR Up : 28.3
SNR Down : 10.3
Line Attenuation Up : 25.8
Line Attenuation Down : 43.4
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 7984
Please datemi una mano,dove sbaglio?
paolino123
24-09-2012, 19:14
Ho acquistato oggi questo router qualcuno sa dirmi come si fa a disabilitare il wifi?
Per aprire le porte per avere id alto con il mulo?
IPV6 va abilitato?
Ringrazio chiunque mi risponda.
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto!
Da qualche giorno sono un fiero possessore di un N55U come voi e mi trovo benissimo, ma spero di poter contare su voi esperti per qualche consiglio.
Con il firmware originale (1.0.0.9) è stato tutto facilissimo, ma ho qualche difficoltà con quello nuovo (3.0.0.4.188) inpartic per l'installazione della stampante usb: l'utility del cd non funziona più e nemmeno quella scaricabile dal sito di asus, quindi devo impostare manualmente la porta TCP/IP; il problema è questo: riesco ad inviare la stampa, ma lo Status Monitor di EPSON non vede più la stampante (quindi non posso controllare le cartucce e varie opzioni) ed essendo una stampante multifunzione non riesco ad usare più lo scanner!
Qualcuno ha trovato una soluzione? Sapete se rilasceranno una utility come quella originale che crea una porta USB virtuale (così sembra che la stampante sia collegata ad ogni pc da usb)?
Ho acquistato oggi questo router qualcuno sa dirmi come si fa a disabilitare il wifi?
Per aprire le porte per avere id alto con il mulo?
IPV6 va abilitato?
Ringrazio chiunque mi risponda.
- c'è lo switch dietro
- col uPnP non dovrebbe servirti aprire nessuna porta (se configuri il mulo per usare l'uPnP)
- no
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto!
Da qualche giorno sono un fiero possessore di un N55U come voi e mi trovo benissimo, ma spero di poter contare su voi esperti per qualche consiglio.
...
purtroppo non posso aiutarti... non ho stmpanti usb... ;)
corsicali
24-09-2012, 20:32
Ho acquistato oggi questo router qualcuno sa dirmi come si fa a disabilitare il wifi?
Per aprire le porte per avere id alto con il mulo?
IPV6 va abilitato?
Ringrazio chiunque mi risponda.
Provo io, prego i veri esperti di correggermi nel caso:
1- se lo vuoi disabilitare completamente puoi usare il tasto fisico sul retro, se vuoi disabilitare una delle due reti soltanto devi impostarne un'accensione ridotta (5/10 minuti) utilizzando la tabella nella scheda wireless--->professional
2- abilita il protocollo UPnP flaggando la voce nella scheda
WAN-Internet Connection--->Edit PVC--->Enable UPnP; in ogni caso dovrebbe essere attiva per default
3- No
Edit: 'azz, Raven mi aveva bruciato sul tempo, chiedo scusa.
paolino123
24-09-2012, 20:44
Grazie a tutti molto gentili un ultima cosa...
tra i metodi di criptaggio
Authentication Method wpa o wpa2 wpa-personal quale mi consigliate?
Grazie ancora poi non rompo piu giuro:D
ragazzi qui si fà riferimento a un altro firmware beta versione 225 sembra un fix per IPTV
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120826193700657&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
Salve a tutti, torno sul forum dopo tanto tempo, manco da inizio agosto.
Credo che quasi nessuno si ricordi più di me, alcuni indizi:
1) sono quello che ha postato la guida su come leggere i valori di connessione della propria ADSL, saggiamente messa da Raven in prima pagina;
2) sono quello che ha consigliato il dissipatore che ha messo Raven sotto il suo router.
Fa piacere vedere che la discussione è diventata ufficiale e molti testano e si interessano a questo router.
Io ho installato e testato l'ultima fimware beta ufficiale che è la DSL-N55U_3.0.0.4_225_Annex_A(IPTV_udpxy_fix), come si capisce chiaramente cambia dalla 218 solo per un piccolo fix.
Penso che sia comunque corretto, in un thread cosi aggiornato e puntuale, indicarla in prima pagina come ultima release.
Sono passato dalla 206 alla 218 e non ho notato nessun peggioramento o miglioramento, cosa che davo per scontata. Già con la 206 non avevo più disconnessioni e degradamenti della linea, le performance ADSL erano ottime con un WiFi superlativo.
Posso confermare che anche con la 218 rimane la bontà ADSL e il WiFi da applausi.
Scrivo ciò per chi non si fida delle versioni beta e per chi deve aggiornare il router uscito dalla scatola: potete passare pure alla versione 218 senza problemi!
Saluti a tutti
:ave: beh...nulla da aggiungere a riguardo
spero solo che essendo a circa 1Km dalla centrale, 1100mt per la precisione , Alice 20 M , linea buonina ( come media : SNR 6 attenuaz 20-21 db Down 17-18 Mb/s up 1 Mb/s _ ovviamente finché lo Zyxel ce la faceva )... la parte "modem " stia agganciata quanto mi faceva lo Zyxel ( praticamente sempre ) visto le lamentele sul chipset Ralink che ho letto
grazie
francamente non vedo problemi nell'abbinamento fra la tua linea e questo router.
certo non posso sottoscriverlo e firmarlo, ma io sarei molto ottimista al tuo posto.
se posso permettermi di darti un consiglio: cerca sempre di circoscrivere le lamentele che leggi su internet: chi le fa, per quale motivo le fa, quali sono le discriminanti che possono causare questi problemi.
un prodotto comprato 50 anni fa aveva una reputazione perfetta perchè solo pochi possessori potevano scambiarsi opinioni a riguardo.
nell' era di internet tutti possono dire la loro, i possessori di un prodotto si riuniscono in forums e affini e si scambiano tutte le esperienze avute.
è ovvio che nel secondo caso vi siano anche opinioni negative sul device in questione, ma forse sono anomalie che si verificano in particolari casi e che quindi non sono da considerare la regola.
per finire, questo modem/router è fra i migliori sul mercato, ci sono solo da considerare i casi limite, ma non mi pare che tu rientri fra questi. :)
Salve a tutti...
Attualmente utilizzo un d-link 2740R, ma da quando sono passato a Fastweb non ha fatto altro che causarmi problemi, disconnessioni continue, linea molto instabile e lenta; oggi addirittura si è completamente spento il wifi (anche il led era spento) :muro:
Secondo i tecnici Fastweb la mia rete non dovrebbe aver problemi (anche se li ho) e per questo sto pensando di comprare un nuovo modem/router wifi.
A me serve principalmente per giocare online e P2P, oltre a streaming video e navigazione, diciamo un utilizzo a 360°
dato che devo connettere diversi dispositivi (almeno 10) è indispensabile che abbia le funzione QoS, cosi da poter impostare le priorità da assegnare ai vari dispositivi
Non essendo esperto in materia l'unico modem che ho trovato, secondo le mie esigenze, è proprio il DSL-N55U dell'asus... voi cosa ne pensate??? potrebbe andar bene con la mia rete??? :help:
vi posto anche uno screen dei valori della mia connessione, cosi vi fate una idea e se ci sono problemi potreste individuarli
http://imageshack.us/photo/my-images/821/valoriadsl.png/
Grazie a tutti dell'aiuto ;)
nessuno può aiutarmi??? :help:
Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato il gioiellino e l'ho configurato.
Di tutti i modem/router che ho avuto, questo e' stato il più veloce nel configurarsi, praticamente ha fatto tutto da solo.
L'unico problema riguarda la connessione ad Xbox Live tramite powerline in quanto risulta un errore MTU. Sinceramente ho deciso di acquistare l'adapter originale per la 360 così viaggia in wifi.
Stasera proverò a collegare il TV con il powerline e vediamo se mi da ancora problemi.
Eventualmente che settaggi dovrei impostare nella pagina del modem/router per non avere problemi con la connessione?
Grazie!
francamente non vedo problemi nell'abbinamento fra la tua linea e questo router........per finire, questo modem/router è fra i migliori sul mercato, ci sono solo da considerare i casi limite, ma non mi pare che tu rientri fra questi. :)
:yeah: beh. le amazzoni m el'hanno consegnato in 19h nette ma lavoro fino a tardi per cui potrò attivarlo solo domani pomeriggio
ehm ... nel frattempo puoi confermarmi che cla prima pagina è aggiornata ? ( non vorrei incasinarmi con Firmware già all'inizio )
PS Commodore VC20 ... davvero? io il 64 con le cartucce l'ho usato per circa un anno ed ho ancora un ZX Spectrum praticamente "NUOVO" ... te la dice lunga sugli anni che ho :D
:yeah: beh. le amazzoni m el'hanno consegnato in 19h nette ma lavoro fino a tardi per cui potrò attivarlo solo domani pomeriggio
ehm ... nel frattempo puoi confermarmi che cla prima pagina è aggiornata ? ( non vorrei incasinarmi con Firmware già all'inizio )
PS Commodore VC20 ... davvero? io il 64 con le cartucce l'ho usato per circa un anno ed ho ancora un ZX Spectrum praticamente "NUOVO" ... te la dice lunga sugli anni che ho :D
si, è aggiornata, vai tranquillo.
no il VIC 20 non l'ho mai avuto in realtà, avevo il C 64 e l' Amiga dopo :)
massimo.grossi
25-09-2012, 14:55
Arrivato questa mattina :)
Devo dire che pensavo fosse + grande, e sono rimasto contento delle dimensioni.
Ancora non posso provarlo visto che ho il rientro in Telecom Italia da Fastweb previsto per il 2 ottobre.
Nel frattempo vedo di configurarlo.
A livello di hardware e firmware questi i dettagli:
FW version 1.0.0.9
HW Version A1
Sul sito Asus vedo che ci sono come ultimi aggiornamenti sia un 1.0.0.9 che un 3.0.0.4.188
Cosa mi consigliate di fare?
Arrivato questa mattina :)
Devo dire che pensavo fosse + grande, e sono rimasto contento delle dimensioni.
Ancora non posso provarlo visto che ho il rientro in Telecom Italia da Fastweb previsto per il 2 ottobre.
Nel frattempo vedo di configurarlo.
A livello di hardware e firmware questi i dettagli:
FW version 1.0.0.9
HW Version A1
Sul sito Asus vedo che ci sono come ultimi aggiornamenti sia un 1.0.0.9 che un 3.0.0.4.188
Cosa mi consigliate di fare?
io flasharei l'ultimo fw beta dal primo post di questo 3d, poi vedi tu
Wuillyc2
26-09-2012, 09:20
Ragazzi una domanda per un mio amico visto che io non uso questa funzione, come si fa con l'ultimo firmware a dare priorità al gaming?
Dunque...
Dopo 15 gg di DSL-N55U e continue disconnessioni sulla linea Infostrada, il sistema mi ha abbassato il profilo da 20/1 a 6/512
Ora ho preso un Netgear DGN2200v3 e da 2 gg zero disconnessioni, veramente ROCK SOLID!!!
L'operatore mi ha spiegato che la colpa è del chipset Ralink che non si acchiappa con il DSLAM e che ci vuole appunto un chipser Broadcom (come nel 2200).
Ora attenderò 3 gg senza disconnessioni col 2200 e poi l'operatore da remoto mi rimetterà il profilo 20/1
Quindi sto cazzarola di ASUS è tanto carino, ma purtroppo non va........
Soldi buttati, lo vendo !!!!
Dunque...
Dopo 15 gg di DSL-N55U e continue disconnessioni sulla linea Infostrada, il sistema mi ha abbassato il profilo da 20/1 a 6/512
Ora ho preso un Netgear DGN2200v3 e da 2 gg zero disconnessioni, veramente ROCK SOLID!!!
L'operatore mi ha spiegato che la colpa è del chipset Ralink che non si acchiappa con il DSLAM e che ci vuole appunto un chipser Broadcom (come nel 2200).
Ora attenderò 3 gg senza disconnessioni col 2200 e poi l'operatore da remoto mi rimetterà il profilo 20/1
Quindi sto cazzarola di ASUS è tanto carino, ma purtroppo non va........
Soldi buttati, lo vendo !!!!
oppure aspetti che implementino la wan su porta lan e poi ti prendi un modem con chipset broadcom da collegarci...
Dunque...
Dopo 15 gg di DSL-N55U e continue disconnessioni sulla linea Infostrada, il sistema mi ha abbassato il profilo da 20/1 a 6/512
Ora ho preso un Netgear DGN2200v3 e da 2 gg zero disconnessioni, veramente ROCK SOLID!!!
L'operatore mi ha spiegato che la colpa è del chipset Ralink che non si acchiappa con il DSLAM e che ci vuole appunto un chipser Broadcom (come nel 2200).
Ora attenderò 3 gg senza disconnessioni col 2200 e poi l'operatore da remoto mi rimetterà il profilo 20/1
Quindi sto cazzarola di ASUS è tanto carino, ma purtroppo non va........
Soldi buttati, lo vendo !!!!
Beh, aspetta a dirlo, con il profilo da 20M devi ancora vedere come funziona il DGN, o sbaglio?
Con l'Asus avevi problemi anche con la 6Mega?
Wuillyc2
26-09-2012, 09:46
oppure aspetti che implementino la wan su porta lan e poi ti prendi un modem con chipset broadcom da collegarci...
non penso farà cosi, la maggior parte degli utenti comprano questo Router Modem solo per usarlo come modem, quindi se il modem da problemi si cambia l'apparato. Fortunatamente a me la parte modem va come deve andare, ma se avessi avuto problemi avrei preso un modem apparte e il router Asus.
non penso farà cosi, la maggior parte degli utenti comprano questo Router Modem solo per usarlo come modem, quindi se il modem da problemi si cambia l'apparato. Fortunatamente a me la parte modem va come deve andare, ma se avessi avuto problemi avrei preso un modem apparte e il router Asus.
li capisco, il consiglio era per limitare la spesa economica, un modemino adsl costa solo una ventina di euro, un altro modem-router costa più di 100 :)
Wuillyc2
26-09-2012, 10:07
li capisco, il consiglio era per limitare la spesa economica, un modemino adsl costa solo una ventina di euro, un altro modem-router costa più di 100 :)
Esattamente, cmq ci tengo a sottolineare che chi ci legge non deve spendere 100 e passa euro di Modem Router se poi lo collega solamente al pc come modem, basta un normale modem router di qualsiasi marca a 30/40 euro, certo questo copre un pò di più il wireless, ma oggi ci sono mille soluzioni per ampliare il wireless senza cambiare apparato. Comprate questo apparato solo se siete interessati anche alla parte router, altrimenti orientatevi su altro.
Fra poco sarò anche io della partita....
Mi è arrivato ieri ma non potrò installarlo, e soprattutto configurarlo (tra wireless e powerline...) prima del fine settimana.
Speriamo bene !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.