View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
piermess
11-12-2013, 11:23
Boh, io sono uno di quelli a cui va "di culo" :D
Ho preso questo router per DLNA, DM e wi fi schedulabile preferendolo al Billion e mi è arrivato con la ver.158 di firmware che per una settimana non ho toccato leggendo i problemi degli utenti.
Presa confidenza con questo gioiellino ho fatto l'upgrade alla 1395 e poi subito alla 1396 sempre con reset fisico e tutto funziona a dovere.
ADSL Infostrada a 20 mega con portante fissa a 12000 (chiesto l'aumento la scorsa settimana, dato che mi hanno detto che potenzialmente potrei avere 22000) senza mai una disconnessione finora.
Specifico che DM non lo uso per i problemi letti ma ci ho messo subito Transmission, che gestisco alla grande anche da cellulare e da remoto.
Il DLNA mi ha sempre funzionato bene con telefono, tablet Nexus 7 2013 e TV Samsung così come l'FTP, ma ammetto di non avere installato AiCloud visto che tutti hanno problemi.
Sinceramente ho il dubbio come scritto da qualcuno in precedenza che ci siano in giro diverse versioni di hardware, perchè io sono soddisfattissimo e non mi riesco a spiegare come mai ci siano tanti utenti che non lo riescono a far funzionare a dovere.
Specifico che DM non lo uso per i problemi letti ma ci ho messo subito Transmission, che gestisco alla grande anche da cellulare e da remoto.
Come ti trovi con transmission? Quanti torrent contemporaneamente? Lo swap è necessario? Quale app usi su cellulare (io conosco Transdroid)?
Purtroppo devo ammettere che sono stanco di avere il sistema app non funzionante a dovere (DM, DLNA, Aiucloud...).
Ho anche notato che la velocità trasferimento dati in rete non è esattamente il massimo (1.7mb in wifi verso cell Android, 8mb in rete cablata verso pc).
Beh, il DM e il MS con un po' di smanettamenti vanno bene.
La velocità verso i cellulari dipende dai limiti del cellulare stesso, non del router. Invece il limite di 8MB è effettivamente dovuto al router che è cpu limited, bisognerebbe overclockarlo! :D
antonioman86
11-12-2013, 12:20
Come ti trovi con transmission? Quanti torrent contemporaneamente? Lo swap è necessario? Quale app usi su cellulare (io conosco Transdroid)?
Beh, il DM e il MS con un po' di smanettamenti vanno bene.
La velocità verso i cellulari dipende dai limiti del cellulare stesso, non del router. Invece il limite di 8MB è effettivamente dovuto al router che è cpu limited, bisognerebbe overclockarlo! :D
Cosa intendi con limitato a 8 MB?
Specifico che DM non lo uso per i problemi letti ma ci ho messo subito Transmission, che gestisco alla grande anche da cellulare e da remoto.
scusa la niubbaggine.... mi spieghi cosa hai fatto di preciso?
hai scaricato il programma e l'hai installato dove? su hdd usb collegato all'asus???
a questo punto vorrei abbandonare DM x il problema che nn mi va in seed.
Parlo al passato perché c'ho rinunciato...
Ore di telefonate ricevute dall'assistenza Asus, apparecchio sostituito, tutti i firmware provati e nessuno che facesse andare AiCloud come si deve...
Le App iOs e Android si connettevano, ok, ma ai computer non accedevano.. o se accedevano lo facevano solo al computer Windows altrimenti loop di richieste credenziali..
Stesso problema per i Browsers.. hanno funzionato solo se dopo l'https://mionome.asuscomm.com mettevo l'ip del computer cui connettermi e sempre senza considerare il Mac..
Assurdo..
Adesso l'app si disinstalla sola..
Scusa ma io AiCloud lo utilizzo (dall'esterno) usando il protocollo FTP. Mai avuto nessunissimo problema...anzi, ho anche creato una cartella accessibile soltanto per gli amici dalla quale possono prelevare alcuni miei files...quindi utilissimo.
E ciò sia da PC che da Mac, non cambia nulla.
Alex
metalfreezer
11-12-2013, 12:55
Ciao a tutti, ho un problema che non so come risolvere. Ho comprato questo ruter, ho ngi eolo come gestore, il mio problema è che il cavo di rete che esce dal muro non entra nel piccolo buco adsl del ruter. Prima con il mio vecchio d-lin dir 655 entrava tranquillamente...cosa posso fare??:mc: :muro:
Cosa intendi con limitato a 8 MB?
A me il trasferimento in rete è limitato intorno a quella velocità. Se ne era parlato tempo fa e Francyesco aveva scoperto che la causa era la cpu del router che durante il trasferimento va al 100%.
scusa la niubbaggine.... mi spieghi cosa hai fatto di preciso?
hai scaricato il programma e l'hai installato dove? su hdd usb collegato all'asus???
a questo punto vorrei abbandonare DM x il problema che nn mi va in seed.
Transmission si installa così: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=11&model=RT-N66U+%28VER.B1%29&id=20120812233116549&page=1&SLanguage=en-us
Comunque se voui solo risolvere il problema del seed basta che tu metta il DM precedente.
antonioman86
11-12-2013, 13:01
Scusa ma io AiCloud lo utilizzo (dall'esterno) usando il protocollo FTP. Mai avuto nessunissimo problema...anzi, ho anche creato una cartella accessibile soltanto per gli amici dalla quale possono prelevare alcuni miei files...quindi utilissimo.
E ciò sia da PC che da Mac, non cambia nulla.
Alex
FTP funziona anche a me ed è un conto..
AiCloud è un altro e non funziona come dovrebbe...
Se non è accessibile da app iOs o Android ne da browser con l'url https:// ecc ecc non fa il suo dovere..
A me il trasferimento in rete è limitato intorno a quella velocità. Se ne era parlato tempo fa e Francyesco aveva scoperto che la causa era la cpu del router che durante il trasferimento va al 100%.
Ma intendi tra usb sul router o tra 2 computer cablati?
Perché nel secondo caso a me il trasferimento va tranquillamente sui 60 MB/s e più..
Nel primo, invece, sì, sta sui 7/8..
Ciao!
A qualcuno di voi è capitato che dopo il reset e/o appena acquistato il modem router in questione non è possibile configurare ed entrare nelle impostazioni via browser? La pagina è in perenne caricamento sia provando via wireless che via cavo ethernet.
Tutto ciò accade con il PC, invece col Mac la procedura funziona benissimo.
Il problema riscontrato è con installato l'ultimo firmware.
strassada
11-12-2013, 13:16
Ciao a tutti, ho un problema che non so come risolvere. Ho comprato questo ruter, ho ngi eolo come gestore, il mio problema è che il cavo di rete che esce dal muro non entra nel piccolo buco adsl del ruter. Prima con il mio vecchio d-lin dir 655 entrava tranquillamente...cosa posso fare??:mc: :muro:
dovevi comprare un router, questo è un modem-router. la wan rj-11 dell'asus è per connettere un doppino telefonico collegato alla centrale Telecom, non un cavo ethernet.
comunque se vedi la prima pagina, troverai come configurare il dsl-n55u come router, e configurando una lan come wan e lì connetterai il cavo ethernet che ti collega all'apparato del tuo provider.
Ciao a tutti, ho un problema che non so come risolvere. Ho comprato questo ruter, ho ngi eolo come gestore, il mio problema è che il cavo di rete che esce dal muro non entra nel piccolo buco adsl del ruter. Prima con il mio vecchio d-lin dir 655 entrava tranquillamente...cosa posso fare??:mc: :muro:
Come ti hanno già detto, hai sbagliato acquisto... a te serviva solo un router e NON un modem/router...
OK, puoi utilizzare il dsl-n55u come router (mettendo l'ultimo firmware ufficiale) ma:
1. E' uno "spreco"
2. Non aspettarti le prestazioni che hanno gli apparecchi "dedicati" (tipo l'asus rt-n66u). Gli apparecchi modem/router infatti presentano solitamente (per contenere i costi) dei compromessi/limitazioni, sulla parte router, che i "fratelli maggiori" (solo router) non hanno...
Ma intendi tra usb sul router o tra 2 computer cablati?
Perché nel secondo caso a me il trasferimento va tranquillamente sui 60 MB/s e più..
Nel primo, invece, sì, sta sui 7/8..
Intendo sia tra usb del router e notebook in wifi, sia tra fisso in gigabit e notebook in wifi. Invece dici che tra 2 gigabit viaggia veloce?
ettorebia
11-12-2013, 14:15
Ciao ragazzi io ho problemi con l'aggiornamento del fw.
in pratica io ho sopra il 3.0.0.4.314 e se faccio upgrade automatico arriva alla fine dice completato ma in pratica non si aggiorna se invece faccio l'aggiornamento montando il file nello spazio dedicato mi da errore e poi mi tocca resettare da capo tutto il modem dovendo poi reimpostare tutto.
qualcuno sa a cosa è dovuto?
premetto che io l'ho preso usato e quello prima di me aveva fatto un downgrade del modem.
grazie :fagiano: e scusa il mio essere noob a rigurado:muro: :muro: :muro:
antonioman86
11-12-2013, 14:23
Intendo sia tra usb del router e notebook in wifi, sia tra fisso in gigabit e notebook in wifi. Invece dici che tra 2 gigabit viaggia veloce?
tra 2 gigabit 60/70 MB/s, tra gigabit e wifi 20 MB/s
tra usb router e gigabit 8MB/s..
Mic.norton
11-12-2013, 15:56
Beh, il DM e il MS con un po' di smanettamenti vanno bene.
La velocità verso i cellulari dipende dai limiti del cellulare stesso, non del router. Invece il limite di 8MB è effettivamente dovuto al router che è cpu limited, bisognerebbe overclockarlo! :D
Per quanto concerne il wifi specifico meglio che la sorgente dati è sempre HD collegato alla USB del router e le periferiche riceventi sono:
-HTC ONE S 1.8mb
-HTC ONE 1.8mb
-Minipc android mk808 1.8mb
-Tablet Acer 1.8mb
Sono tutti dispositivi diversi...possibile che siano tutti "castrati" come velocità di ricezione? Non credo proprio, purtroppo, anche perchè (ho tenuto la chicca per ultima!) anche verso pc con scheda di rete wifi ASUS a 300mbit (quella pubblicizzata ad Asus come accessorio proprio per la nostra serie di router!!) la velocità di trasferimento in wifi è sempre la stessa!!!!
Ne consegue che la gestione del trasferimento dati dai dischi collegati via USB al nostro router, via wifi, è decisamente scarsa!
Come già scritto in precedenza, collegando con cavo ethernet ai dispositivi che la hanno (minipc android MK808 con scheda gigabit lan USB, o il pc con scheda di rete integrata) la velocità non supera gli 8mb....
Per le mie esigenze (backup, sincronizzazioni, trasferimento foto reflex etc etc...) è troppo poco, non posso "perdere" ore e ore per backuppare le foto della reflex in rete.
Per il DM mi spiace che non vada più in seed (per un discorso di condivisione) ma il fatto che la banda upload non può più essere più limitata (è un bug lo so, ma sono mesi che è così e non risolvono) mette a sedere la mia connessione internet. Aggiungo che lo stesso torrent gestito via pc con Utorrent è moooolto più veloce che lo stesso gestito dal DM.
Il DLNA, fondamentale caratteristica per come ho impostato la multimedialità di casa, non mi si è più ripreso...e comunque , lavorando in wifi, non penso abbia mai dato i risultato sperati per via della limitazione trasferimento dati in wifi.
L'Aicloud mi interessava molto ma non ha mai funzionato per quanto mi riguarda.
Attenzione, non voglio "demolire" il nostro apparecchio, ma possedendolo da più di un anno posso affermare che una volta andava meglio di come va oggi e che non è più all'altezza di soddisfare quelle che sono diventate le mie esigenze.
ClaudioSM
11-12-2013, 16:09
idem.. il mio log da 9 giorni, 16 ore e 38 minuti senza disconnessioni..
con router acceso da 12 giorni..
non ricordo ma quell'unica disconnessione credo di averla causata io per cambiare cavo.. :D
Scusate la domanda ma vorrei sapere : "quale messaggio dovrei trovare nel LOG per capire che c'è stata una disconnessione? ".
Purtroppo sto fuori casa tutta la giornata e quando torno la sera funziona bene e navigo quasi aempre senza problemi.
Ritengo, però, di avere problemi fra PC (asus k55vd) e modem : nel senso che win8 a volte mi da le barre bianche con una croce per indicare che non c'è internet......poi sconnetto il pc, lo riconnetto e torna internet. Direi che è un problema di connessione modem-pc e non verso la rete.
antonioman86
11-12-2013, 16:35
Scusate la domanda ma vorrei sapere : "quale messaggio dovrei trovare nel LOG per capire che c'è stata una disconnessione? ".
Purtroppo sto fuori casa tutta la giornata e quando torno la sera funziona bene e navigo quasi aempre senza problemi.
Ritengo, però, di avere problemi fra PC (asus k55vd) e modem : nel senso che win8 a volte mi da le barre bianche con una croce per indicare che non c'è internet......poi sconnetto il pc, lo riconnetto e torna internet. Direi che è un problema di connessione modem-pc e non verso la rete.
boh, non lo so.. però, tipo nel caso mio, so che il modem l'ho riavviato io oggi.. e l'altra volta avevo staccato il cavo.. altrimenti il contatore continua ad andare ad oltranza.. se vedo che il contatore non corrisponde al periodo di accensione generale significa che si è disconnesso solo
Trotto@81
11-12-2013, 17:04
Scusate la domanda ma vorrei sapere : "quale messaggio dovrei trovare nel LOG per capire che c'è stata una disconnessione? ".
Purtroppo sto fuori casa tutta la giornata e quando torno la sera funziona bene e navigo quasi aempre senza problemi.
Ritengo, però, di avere problemi fra PC (asus k55vd) e modem : nel senso che win8 a volte mi da le barre bianche con una croce per indicare che non c'è internet......poi sconnetto il pc, lo riconnetto e torna internet. Direi che è un problema di connessione modem-pc e non verso la rete.Troverai scritto ad ogni disconnessione una cosa del tipo "WAN Connetion was restoered" preceduto da ethernet link down.
tra 2 gigabit 60/70 MB/s, tra gigabit e wifi 20 MB/s
tra usb router e gigabit 8MB/s..
Caspita, magari avessi qualcosa di simile. 2 dispositivi gigabit non li ho ma tra gigabit e wifi 150Mbps vado massimo a 8MB.
Per quanto concerne il wifi specifico meglio che la sorgente dati è sempre HD collegato alla USB del router e le periferiche riceventi sono:
-HTC ONE S 1.8mb
-HTC ONE 1.8mb
-Minipc android mk808 1.8mb
-Tablet Acer 1.8mb
Sono tutti dispositivi diversi...possibile che siano tutti "castrati" come velocità di ricezione? Non credo proprio, purtroppo, anche perchè (ho tenuto la chicca per ultima!) anche verso pc con scheda di rete wifi ASUS a 300mbit (quella pubblicizzata ad Asus come accessorio proprio per la nostra serie di router!!) la velocità di trasferimento in wifi è sempre la stessa!!!!
Ne consegue che la gestione del trasferimento dati dai dischi collegati via USB al nostro router, via wifi, è decisamente scarsa!
Come già scritto in precedenza, collegando con cavo ethernet ai dispositivi che la hanno (minipc android MK808 con scheda gigabit lan USB, o il pc con scheda di rete integrata) la velocità non supera gli 8mb....
Per le mie esigenze (backup, sincronizzazioni, trasferimento foto reflex etc etc...) è troppo poco, non posso "perdere" ore e ore per backuppare le foto della reflex in rete.
Per il DM mi spiace che non vada più in seed (per un discorso di condivisione) ma il fatto che la banda upload non può più essere più limitata (è un bug lo so, ma sono mesi che è così e non risolvono) mette a sedere la mia connessione internet. Aggiungo che lo stesso torrent gestito via pc con Utorrent è moooolto più veloce che lo stesso gestito dal DM.
Il DLNA, fondamentale caratteristica per come ho impostato la multimedialità di casa, non mi si è più ripreso...e comunque , lavorando in wifi, non penso abbia mai dato i risultato sperati per via della limitazione trasferimento dati in wifi.
L'Aicloud mi interessava molto ma non ha mai funzionato per quanto mi riguarda.
Attenzione, non voglio "demolire" il nostro apparecchio, ma possedendolo da più di un anno posso affermare che una volta andava meglio di come va oggi e che non è più all'altezza di soddisfare quelle che sono diventate le mie esigenze.
Anch'io ho HTC One S ed effettivamente anche a me va così, anzi meno (circa 1MB).
Hai forzato la banda del wifi a 40MHz? Perchè se va a 20MHz il trasferimento a me si dimezza: dagli 8MB/s che ho tra fisso e portatile scendo a 4MB.
Per DM e MS intendevo dire che facendo il downgrade alle penultime versioni come abbiamo fatto in molti le cose funzionano meglio.
antonioman86
11-12-2013, 18:50
Caspita, magari avessi qualcosa di simile. 2 dispositivi gigabit non li ho ma tra gigabit e wifi 150Mbps vado massimo a 8MB.
Anch'io ho HTC One S ed effettivamente anche a me va così, anzi meno (circa 1MB).
Hai forzato la banda del wifi a 40MHz? Perchè se va a 20MHz il trasferimento a me si dimezza: dagli 8MB/s che ho tra fisso e portatile scendo a 4MB.
Per DM e MS intendevo dire che facendo il downgrade alle penultime versioni come abbiamo fatto in molti le cose funzionano meglio.
Infatti la mia wifi è 300.. quindi giustificata la velocità doppia rispetto alla tua tra gigabit e wifi...
devi vedere se tutti quegli apparecchi sono 150/300 o diversi..
Tipo il Galaxy Nexus è 65 mbps... non c'è verso di farlo andare a velocità diverse.. quindi non mi posso aspettare le velocità tra un 300 e un gigabit..
Salve a tutti,
ho questo router ma pur seguendo la procedura indicata (reset, upload, reset, upload) mi ritrovo sempre il RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
Cosa sbaglio?
Grazie a tutti per gli aiuti.
D.
darkrufy
11-12-2013, 20:05
Salve ragazzi, da giorni ho un problema con questo modem/router, in pratica la linea adsl c'è la vedo anche dal router, la spia è fissa, ma quella dei dispositivi è spenta e non riesco a collegarmi ad internet, mi diceva timeout waiting for pado packets, e non si connetteva neanche riavviandolo, dalla telecom dicono che è un problema di configurazione mia, ma io l ho anche riconfigurato, ma la stessa cosa.Cosa potrebbe essere?Grazie infinite a chi mi risponderà. :help:
una informazione: su questo modem qualcuno e' riuscito ad installare qualche pacchetto per il card sharing?
Infatti la mia wifi è 300.. quindi giustificata la velocità doppia rispetto alla tua tra gigabit e wifi...
devi vedere se tutti quegli apparecchi sono 150/300 o diversi..
Tipo il Galaxy Nexus è 65 mbps... non c'è verso di farlo andare a velocità diverse.. quindi non mi posso aspettare le velocità tra un 300 e un gigabit..
Vero, tutti i cellulari che ho visto sono intorno al valore del tuo Galaxy Nexus. Buono a sapersi che con una scheda di rete wifi 300 si potrebbe raddoppiare il transfer rate: certo che questi 150 o 300Mbps sono proprio strateorici! :D
Salve a tutti,
ho questo router ma pur seguendo la procedura indicata (reset, upload, reset, upload) mi ritrovo sempre il RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
Cosa sbaglio?
Grazie a tutti per gli aiuti.
D.
Flasha due volte il 364 e poi flasha quello che vuoi (alcuni si mantengono sul 374.158 altri mettono l'ultimo).
antonioman86
12-12-2013, 02:25
Vero, tutti i cellulari che ho visto sono intorno al valore del tuo Galaxy Nexus. Buono a sapersi che con una scheda di rete wifi 300 si potrebbe raddoppiare il transfer rate: certo che questi 150 o 300Mbps sono proprio strateorici! :D
Flasha due volte il 364 e poi flasha quello che vuoi (alcuni si mantengono sul 374.158 altri mettono l'ultimo).
infatti.. la teoria è buona, la pratica è la metà circa.. e in condizioni ottimali..figurati degradando con muri in mezzo.. :D
piermess
12-12-2013, 07:51
Come ti trovi con transmission? Quanti torrent contemporaneamente? Lo swap è necessario? Quale app usi su cellulare (io conosco Transdroid)?
Transmission lo usavo già sul mio NAS della Qnap e mi sono sempre trovato bene.
La app che uso è questa:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.neogb.rtac&hl=it
e poi ho installato la gui (grafic user interface) sul PC.
L'ho fatto anche al lavoro, così se voglio lanciare un torrent, basta mettere sulla gui il path del ddns di casa e lo lancio e controllo da remoto.
Io non sono uno scaricone, però finora l'ho provato con 7/8 torrent contemporanei e non ho avuto problemi.
Lo swap non l'ho impostato, ci avevo pensato all'inizio per fare una configurazione chiavetta usb per swap e download su hdd, ma poi per non far girare sempre il disco, ho preferito prendere una chiavetta da 64 Gb e fare tutto su quella.
piermess
12-12-2013, 08:09
scusa la niubbaggine.... mi spieghi cosa hai fatto di preciso?
hai scaricato il programma e l'hai installato dove? su hdd usb collegato all'asus???
a questo punto vorrei abbandonare DM x il problema che nn mi va in seed.
Il mio consiglio per i torrent è di mettere una chiavetta usb e non un disco che rischia di girarvi 24h su 24 andando incontro a morte sicura :cry:
Poi abiliti il telnet nel router e segui questa guida (è per l'N66, ma va bene anche per noi) che ti fa installare Transmission sulla memoria collegata all'usb del nostro router:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=11&model=RT-N66U+%28VER.B1%29&id=20120812233116549&page=1&SLanguage=en-us
già così sei a posto, dal browser puoi comandare Transmission al link 192.168.1.1:9091 (se il tuo router è all'indirizzo 192.168.1.1 ovviamente).
Ti suggerisco poi di installare la Graphical User Interface per un controllo ottimale del programma:
https://code.google.com/p/transmisson-remote-gui/
Per il controllo da Android, trovi l'app nel mio messaggio precedente, che se associ alle app di Kickass e PirateBay ti fanno fare la ricerca bypassando i blocchi degli ISP.
Ultima nota, se volete accedere da remoto a Trasmission e non siete in wi fi nella vostra rete, va aperta la porta verso il router, ma questo lo spieghiamo alla prossima puntata.
Ora questo periodo sono un pò incasinato, ma magari dopo Natale posso fare una guida con le "figurine" da mettere in prima pagina :D
Trotto@81
12-12-2013, 08:12
Il mio consiglio per i torrent è di mettere una chiavetta usb e non un disco che rischia di girarvi 24h su 24 andando incontro a morte sicura :cry:Non siamo tanto OT visto che la funzione riguarda il modem, ma il disco lo mandate a miglior vita con i continui start e stop. Un disco sempre avviato, potenzialmente è più duraturo di uno che si avvia anche una sola volta al giorno. La vita di questi dispositivi si misura con il numero di start&stop.
Io non sono uno scaricone, però finora l'ho provato con 7/8 torrent contemporanei e non ho avuto problemi.
Lo swap non l'ho impostato, ci avevo pensato all'inizio per fare una configurazione chiavetta usb per swap e download su hdd, ma poi per non far girare sempre il disco, ho preferito prendere una chiavetta da 64 Gb e fare tutto su quella.
Grazie mille, il mio timore era che senza swap il router non avesse abbastanza ram per far girare contemporaneamente Transmission, Media Server, trasferimenti di file in lan, ecc.
Però se dici che fino a 7-8 torrent contemporanei li regge senza swap...
piermess
12-12-2013, 10:41
Grazie mille, il mio timore era che senza swap il router non avesse abbastanza ram per far girare contemporaneamente Transmission, Media Server, trasferimenti di file in lan, ecc.
Però se dici che fino a 7-8 torrent contemporanei li regge senza swap...
Uno stress test non l'ho fatto perchè non è che metta sotto pressione il router, però di sicuro qualche torrent in coda non mi da problemi a vedere film tramite mediaserver, non so se c'è qualche utente che può avere avuto una esperienza in merito più specifica.
piermess
12-12-2013, 10:46
Non siamo tanto OT visto che la funzione riguarda il modem, ma il disco lo mandate a miglior vita con i continui start e stop. Un disco sempre avviato, potenzialmente è più duraturo di uno che si avvia anche una sola volta al giorno. La vita di questi dispositivi si misura con il numero di start&stop.
Di certo per tutte le apparecchiature elettroniche l'accensione e spegnimento così come lo start and stop di un disco sono il momento di maggiore stress e rischio, ma la vita di un HDD è conseguente anche alle ore che i piatti sono in rotazione, quindi con una memoria allo stato solido il rischio di guasto meccanico dovuto alla rotazione dei dischi si elimina ;)
Trotto@81
12-12-2013, 10:51
Di certo per tutte le apparecchiature elettroniche l'accensione e spegnimento così come lo start and stop di un disco sono il momento di maggiore stress e rischio, ma la vita di un HDD è conseguente anche alle ore che i piatti sono in rotazione, quindi con una memoria allo stato solido il rischio di guasto meccanico dovuto alla rotazione dei dischi si elimina ;)Ovvio, ma un disco sempre acceso può durare anche decenni se non intervengono altri fattori. Chi si danna l'anima perchè gira sempre sbaglia. Se poi è il rumore a dare fastidio è meglio optare per un pennino.
ettorebia
12-12-2013, 12:24
Ciao ragazzi io ho problemi con l'aggiornamento del fw.
in pratica io ho sopra il 3.0.0.4.314 e se faccio upgrade automatico arriva alla fine dice completato ma in pratica non si aggiorna se invece faccio l'aggiornamento montando il file nello spazio dedicato mi da errore e poi mi tocca resettare da capo tutto il modem dovendo poi reimpostare tutto.
qualcuno sa a cosa è dovuto?
premetto che io l'ho preso usato e quello prima di me aveva fatto un downgrade del modem.
grazie :fagiano: e scusa il mio essere noob a rigurado:muro: :muro: :muro:
Up
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
\_Davide_/
12-12-2013, 12:53
Non siamo tanto OT visto che la funzione riguarda il modem, ma il disco lo mandate a miglior vita con i continui start e stop. Un disco sempre avviato, potenzialmente è più duraturo di uno che si avvia anche una sola volta al giorno. La vita di questi dispositivi si misura con il numero di start&stop.
Forse ci stiamo andando in :ot: ... Comunque mi sembra esistano HDD (da NAS) creati apposta per essere accesi 24h...
momoliluca
12-12-2013, 13:07
Ho un problema, dopo essere passato al nuovo router del n55u, non riesco più a configurare la stampante in rete wifi cosa che invece riuscivo a fare facilmente con il precedente router. Ad ogni modo in preferenze di sistema > stampanti e scanner > aggiungi stampante... da default non la rileva nemmeno. Aggiungedola manualmente inserendo indirizzo ip, una volta trovata al momento dell'installazione si genera il seguente errore "Impossibile installare il software perché non è attualmente disponibile dal server di aggiornamento software."
Qualcuno sa per caso come eludere/risolvere il problema in qualche modo? GRAZIE
antonioman86
12-12-2013, 13:10
Ho un problema, dopo essere passato al nuovo router del n55u, non riesco più a configurare la stampante in rete wifi cosa che invece riuscivo a fare facilmente con il precedente router. Ad ogni modo in preferenze di sistema > stampanti e scanner > aggiungi stampante... da default non la rileva nemmeno. Aggiungedola manualmente inserendo indirizzo ip, una volta trovata al momento dell'installazione si genera il seguente errore "Impossibile installare il software perché non è attualmente disponibile dal server di aggiornamento software."
Qualcuno sa per caso come eludere/risolvere il problema in qualche modo? GRAZIE
Modello di stampante e sistema operativo? (Anche se sembrerebbe OSX)
La stampante ha wps?
Hai provato scaricando direttamente i driver dal sito del produttore della stampante?
momoliluca
12-12-2013, 13:12
Modello di stampante e sistema operativo? (Anche se sembrerebbe OSX)
La stampante ha wps?
Hai provato scaricando direttamente i driver dal sito del produttore della stampante?
Stampante Epson stylus Office BX305FX Plus. Sistema Operativo: 10.9 Mavericks
Stampante ha wps
I driver non riesco a trovarli.
antonioman86
12-12-2013, 13:39
Stampante Epson stylus Office BX305FX Plus. Sistema Operativo: 10.9 Mavericks
Stampante ha wps
I driver non riesco a trovarli.
Allora la stampante innanzitutto collegala con WPS dalla schermata Wireless->WPS del router...
seconda cosa: è FX plus o FW Plus?
momoliluca
12-12-2013, 14:06
Allora la stampante innanzitutto collegala con WPS dalla schermata Wireless->WPS del router...
seconda cosa: è FX plus o FW Plus?
FW Plus
Ciao!
A qualcuno di voi è capitato che dopo il reset e/o appena acquistato il modem router in questione non è possibile configurare ed entrare nelle impostazioni via browser? La pagina è in perenne caricamento sia provando via wireless che via cavo ethernet.
Tutto ciò accade con il PC, invece col Mac la procedura funziona benissimo.
Il problema riscontrato è con installato l'ultimo firmware.
Scusate se ribadisco, nessuno sa nulla sulle cause ed eventuali soluzioni? :confused:
shoxblackify
12-12-2013, 14:28
Scusate se ribadisco, nessuno sa nulla sulle cause ed eventuali soluzioni? :confused:
Devi rieffettuare l'accesso col PC, visto che lui vede già un dispositivo collegato (MAC) riavvia il router..... e collegati solo con cavo
Devi rieffettuare l'accesso col PC, visto che lui vede già un dispositivo collegato (MAC) riavvia il router..... e collegati solo con cavo
Intanto grazie per la risposta.
Dunque il problema è che provo a fare l'accesso proprio con solo il PC e compare la pagina in perenne caricamento, raramente esce la finestrella su cui mettere user e password per entrare nelle impostazioni; pure li quando compare dopo aver messo i dati carica all'infinito, dopo molti minuti esce fuori la solita pagina che dice impossibile visualizzare la pagina web.
Quindi il dispositivo che tenta di entrare è solo uno, per ovvi motivi dato che con il PC non va allora uso il Mac, il quale riesce ad entrare nelle impostazioni senza problemi.
Tra l'altro non ho firewall attivi, solo l'antivirus sul PC... mah!
:confused: :confused: :confused:
Matteo_BKL
12-12-2013, 14:51
Qualcuno sa se esiste un sistema, convenzionale o meno, di rendere nascosta una rete guest sul DSL-N55U?
E' uno dei modem-router più completi del mondo e manca di una opzione così elementare... c'era anche sul mio vecchio router da 35 euro!
shoxblackify
12-12-2013, 14:59
Intanto grazie per la risposta.
Dunque il problema è che provo a fare l'accesso proprio con solo il PC e compare la pagina in perenne caricamento, raramente esce la finestrella su cui mettere user e password per entrare nelle impostazioni; pure li quando compare dopo aver messo i dati carica all'infinito, dopo molti minuti esce fuori la solita pagina che dice impossibile visualizzare la pagina web.
Quindi il dispositivo che tenta di entrare è solo uno, per ovvi motivi dato che con il PC non va allora uso il Mac, il quale riesce ad entrare nelle impostazioni senza problemi.
Tra l'altro non ho firewall attivi, solo l'antivirus sul PC... mah!
:confused: :confused: :confused:
Fa così.... provo con il metodo più diffuso al mondo : spegni e riaccendi ! (dal bottoncino posteriore )
:D
Qualcuno sa se esiste un sistema, convenzionale o meno, di rendere nascosta una rete guest sul DSL-N55U?
E' uno dei modem-router più completi del mondo e manca di una opzione così elementare... c'era anche sul mio vecchio router da 35 euro!
Si può via telnet, se ben ricordo. L'aveva scoperto Francyesco un paio di mesi fa.
antonioman86
12-12-2013, 15:28
FW Plus
http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/support/11089
Matteo_BKL
12-12-2013, 15:44
Si può via telnet, se ben ricordo. L'aveva scoperto Francyesco un paio di mesi fa.
Riesci a recuperare il post?
Fa così.... provo con il metodo più diffuso al mondo : spegni e riaccendi ! (dal bottoncino posteriore )
:D
Ho risolto mettendo manualmente l'IP del gateway nelle impostazioni di rete di Windows! :cincin:
shoxblackify
12-12-2013, 17:05
Ho risolto mettendo manualmente l'IP del gateway nelle impostazioni di rete di Windows! :cincin:
Bene:) infatti mi è sfuggito questo passaggio
fenix-69
12-12-2013, 17:20
Ho risolto mettendo manualmente l'IP del gateway nelle impostazioni di rete di Windows! :cincin:
E il DHCP sta li per allibellimento allora? :D :mc:
shoxblackify
12-12-2013, 17:40
E il DHCP sta li per allibellimento allora? :D :mc:
se imposti IP STATICI dalla LAN interna (iPV4 ) il DHCP va a farsi benedire :D e cmq penso che lo abbia impostato momentaneamente visto che non accedeva al Gateway ;)
E il DHCP sta li per allibellimento allora? :D :mc:
La stessa domanda che mi sono posto io. :confused: Considerando che provengo da anni di prodotti Linksys forse ho tralasciato qualche passaggio.
Ad ogni modo ho aggiunto manualmente ora nelle impostazioni del router nella sezione "Server DHCP" l'IP del Gateway predefinito (era vuota), ho tolto le impostazioni manuali da Windows e pare che ora funzioni.
La cosa strana è che questo problema lo ho solo con un PC Windows, mentre sul Mac riconosce tutto al volo.
Stampante Epson stylus Office BX305FX Plus. Sistema Operativo: 10.9 Mavericks
Stampante ha wps
I driver non riesco a trovarli.
Scusa ma la stampante in questione non è già provvista di wifi ? Hai provato ad assegnare indirizzi statici ? Così funzionerà sicuramente...e in maniera eccellente ! I drivers li trovi, senza dubbio, sul sito Epson..com'è che non li trovi ?
Alex
se imposti IP STATICI dalla LAN interna (iPV4 ) il DHCP va a farsi benedire :D e cmq penso che lo abbia impostato momentaneamente visto che non accedeva al Gateway ;)
Infatti, è stato un escamotage momentaneo e d'emergenza, dato che non sapevo come aggirare il problema! :D
shoxblackify
12-12-2013, 18:47
Infatti, è stato un escamotage momentaneo e d'emergenza, dato che non sapevo come aggirare il problema! :D
non è un escamotage cmq ,, è un dato di fatto , altrimenti non saresti entrato ne mo e ne mai nel Gateway .
shoxblackify
12-12-2013, 18:52
un'aiutino?:)
E no.. così andiamo OT :)
vai in questo TD e riporta i tuoi dati qui dentro :
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491904&page=277
Non è un "problema" di infostrada , ma una variazione in ribasso del SNR avvenuta con il cambio del modem
purtroppo è un problema noto dei modem/router con chipset trendchip sui dslam alcatel che usa infostrada ( successo anche a me e con svariati modem/router con trendchip tra cui questo ) in questa condizione l'snr è più basso rispetto ad altri modem/router con chipset Broadcom ( come il tuo 2640B d-link ) o Infineon e anche ballerino, l'unica soluzione è cambiare router.
shoxblackify
12-12-2013, 19:09
Non è un "problema" di infostrada , ma una variazione in ribasso del SNR avvenuta con il cambio del modem
guarda che quei valori sono Ottimi !!
Se non ti soddisfa , puoi avvallarti con lo Stability Adjustment dal 55U salendo gradualmente con i dB (+) ma ripeto,, devi farlo gradualmente ;)
6db di snr in down per una 8 mb sono pochissimi... considerando che la compatibilità tra dslam alcatel e modem/router con chipset trendchip è scarsa... appena l'snr scende a seconda delle condizioni della linea avrà una marea di disconnessioni :rolleyes: e non mi sembra molto giusto sacrificare la velocità in download per un poco di snr in più quando con il d-link con Broadcom di prima agganciava la stessa portante ma con un snr più alto considerando anche la migliore stabilità.
Non per nulla quelli di Infostrada stessi consigliano modem/router con Broadcom.
Riesci a recuperare il post?
Bastava cercare con google... :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40144426&postcount=11651
shoxblackify
12-12-2013, 19:23
6db di snr in down per una 8 mb sono pochissimi... considerando che la compatibilità tra dslam alcatel e modem/router con chipset trendchip è scarsa... appena l'snr scende a seconda delle condizioni della linea avrà una marea di disconnessioni :rolleyes: e non mi sembra molto giusto sacrificare la velocità in download per un poco di snr in più quando con il d-link con Broadcom di prima agganciava la stessa portante ma con un snr più alto considerando anche la migliore stabilità.
Non per nulla quelli di Infostrada stessi consigliano modem/router con Broadcom.
si però a sto punto bisogna chiedergli come mai sia passato dal D-link(chipset broadcom) ad un Asus ? :rolleyes:
antonioman86
12-12-2013, 20:02
un'aiutino?:)
quanto agganciavi di portante prima e quanto adesso?
shoxblackify
12-12-2013, 20:39
quanto agganciavi di portante prima e quanto adesso?
scorri nella pagina precedente
ettorebia
12-12-2013, 20:53
Ciao ragazzi io ho problemi con l'aggiornamento del fw.
in pratica io ho sopra il 3.0.0.4.314 e se faccio upgrade automatico arriva alla fine dice completato ma in pratica non si aggiorna se invece faccio l'aggiornamento montando il file nello spazio dedicato mi da errore e poi mi tocca resettare da capo tutto il modem dovendo poi reimpostare tutto.
qualcuno sa a cosa è dovuto?
premetto che io l'ho preso usato e quello prima di me aveva fatto un downgrade del modem.
grazie :fagiano: e scusa il mio essere noob a rigurado:muro: :muro: :muro:
Un'anima più che sa darmi un consiglio? ':(
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
Un'anima più che sa darmi un consiglio? ':(
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
Hai provato un hard reset col tastino fisico sul router?
Altrimenti usa l'utility di ripristino.
Over Boost
12-12-2013, 21:42
Che browser usi?
Androidillo
12-12-2013, 22:12
duuunque... scompattandolo da windows (total commander) non funziona (ci sono file uguali nell'archivio (???) che vanno a sovrascrivere se stessi (?????)) :mbe:
Da Putty (telnet) la procedura di scompattazione arriva fino alla fine... ho alcuni errrori di "operation not permitted" come prima... ma la chiavetta funzia! :D
Ciao, saresti così gentile da dirmi come hai fatto ad installare il contenuto dell'archivio sulla chiavetta con Putty?
antonioman86
12-12-2013, 22:26
[
darkrufy
12-12-2013, 22:34
Salve ragazzi, da giorni ho un problema con questo modem/router, in pratica la linea adsl c'è la vedo anche dal router, la spia è fissa, ma quella dei dispositivi è spenta e non riesco a collegarmi ad internet, mi diceva timeout waiting for pado packets, e non si connetteva neanche riavviandolo, dalla telecom dicono che è un problema di configurazione mia, ma io l ho anche riconfigurato, ma la stessa cosa.Cosa potrebbe essere?Grazie infinite a chi mi risponderà. :help:
up.
AlexAlex
13-12-2013, 10:07
Scusate, ma che problema ha esattamente AiCloud?
io riesco ad usarlo per vedere il contenuto della chiavetta che ho attaccato alla porta USB (da browser via ftp è più veloce), dovrebbe fare anche dell'altro?
reziel75
13-12-2013, 10:43
Qualche buona anima sa se il download master si può integrare con lo scarico da rete mirc.
Grazie
Buongiorno, ho un disservizio che non capisco da cosa possa dipendere.
Posseggo da circa 2 settimane l'n55u. Contentissimo del prodotto fino ad un paio di giorni fa. La linea è un Alice adsl 7 Mega. La velocità di connessione era ottima anche con DM in funzione. Ora va tutto bene finchè non connetto l'hard disk per il DM. dopo poco la banda per la navigazione internet si azzoppa. i valori di download e upload del DM sono bassi quindi non credo sia quella la causa. Potrebbe essere una questione di gestione da parte di Telecom. a voi è successo qualcosa di simile? c'è modo di limitare il problema magari con QoS.
Vi ringrazio
Elektrosphere
13-12-2013, 12:03
Ma che voi sappiate, è uscita la nuova versione che corregge l'eccessivo calore prodotto?
Inviato con Tapatalk ^_^
\_Davide_/
13-12-2013, 13:12
Ma che voi sappiate, è uscita la nuova versione che corregge l'eccessivo calore prodotto?
Inviato con Tapatalk ^_^
No, però Asus ha detto che nonostante il calore prodotto il modem non ha problemi di funzionamento... ;)
nessuno è riuscito a ripristinare la potenza wifi del 158 sui firmware nuovi?
chi è registrato sul forum asus potrebbe chiedere a paul di farci un "hack unofficial"?:D :D
malmazzo
13-12-2013, 17:49
Con il vecchio netgear dgn3500 , dai test adsl online, risultava una velocità di 9-10mb mentre con questo nuovo router è scesa a 6mb (ho una tin 20mb). Da cosa può dipendere? Impostazioni forse?
\_Davide_/
13-12-2013, 17:54
Con il vecchio netgear dgn3500 , dai test adsl online, risultava una velocità di 9-10mb mentre con questo nuovo router è scesa a 6mb (ho una tin 20mb). Da cosa può dipendere? Impostazioni forse?
E' il chipset del mode, rispetto a netgear aggancia sempre portanti più basse.. Sul 3d per la scelta dei modem, infatti, questo modem è sconsigliato a coloro che non hanno una buona linea e, da quel che dici, questo mi sembra il tuo caso...
malmazzo
13-12-2013, 18:04
E' il chipset del mode, rispetto a netgear aggancia sempre portanti più basse.. Sul 3d per la scelta dei modem, infatti, questo modem è sconsigliato a coloro che non hanno una buona linea e, da quel che dici, questo mi sembra il tuo caso...
Ma che jella! E pensare che a me sembrava più veloce (ok il ping è più basso). Ma a conti fatti, se lo cambio, con cosa lo sostituisco?
p.s.
scusate l'ot ma esiste un thread in cui è spiegato come comportarsi con amazon per un reso?
pcairoli
13-12-2013, 18:06
E' il chipset del mode, rispetto a netgear aggancia sempre portanti più basse.. Sul 3d per la scelta dei modem, infatti, questo modem è sconsigliato a coloro che non hanno una buona linea e, da quel che dici, questo mi sembra il tuo caso...
la mia esperienza è simile.
con il vecchio obsoleto 834 ( broadcom ) agganciavo a 16 mega senza disconnessioni
ora con il 55 per non avere disconnessioni sono dovuto scendere di modulazione e negozio a 8/9 mega ...
dello speed test non parlo... ancora meno in velocita...
per i trend ... la linea deve essere ottima... :( ... buona non basta :D
purtroppo sul mercato non esiste un aggeggio broadcom che faccia tutto cio che dovrebbe fare il 55 ...
pace e bene
malmazzo
13-12-2013, 18:07
Ma che jella! E pensare che a me sembrava più veloce (ok il ping è più basso). Ma a conti fatti, se lo cambio, con cosa lo sostituisco?
p.s.
scusate l'ot ma esiste un thread in cui è spiegato come comportarsi con amazon per un reso?
Rettifico. Ho sostituito dei valori, impostato in modulazione DSL ADSL2+ e Annex Mode A, ora risulta 11mb :P
E adesso stability adjustement +1db , sono quasi a 12 mb :) COme un pirla, ho installato il router appena arrivato e mai configurato.
la mia esperienza è simile.
con il vecchio obsoleto 834 ( broadcom ) agganciavo a 16 mega senza disconnessioni
ora con il 55 per non avere disconnessioni sono dovuto scendere di modulazione e negozio a 8/9 mega ...
dello speed test non parlo... ancora meno in velocita...
per i trend ... la linea deve essere ottima... :( ... buona non basta :D
purtroppo sul mercato non esiste un aggeggio broadcom che faccia tutto cio che dovrebbe fare il 55 ...
pace e bene
esiste... e fa anche molto di più anche se non ha un client torrent ha molte più cose... si chiama Billion Bipac 7800DX ;) :cool:
esiste... e fa anche molto di più anche se non ha un client torrent ha molte più cose... si chiama Billion Bipac 7800DX ;) :cool:
Questo Billion sarà ottimo come dicono, però effettivamente non ha né download master né media server, e costa il doppio.
shoxblackify
13-12-2013, 21:16
esiste... e fa anche molto di più anche se non ha un client torrent ha molte più cose... si chiama Billion Bipac 7800DX ;) :cool:
Tu ,quale usi ?
pcairoli
14-12-2013, 00:30
Questo Billion sarà ottimo come dicono, però effettivamente non ha né download master né media server, e costa il doppio.
questo billion è ottimo!
sul forum al 3d dedicato tutti i "fuggitivi" del 55 con il billion hanno smesso di avere problemi.
di fatto,ti quoto, per avere tutto cio che promette il 55 occorre anche aggiungere un nas che faccia il torrent e i ldlna
io mi son prefigurato billion + synology ....= tanti soldi...
oppure , ma decade drasticamente il waf, modem puro+router high power+nas = molti piu soldi....
son fiducioso che pian piano in asus sistemino un po le cose (in fondo non manca molto... un tweak della power, lo stabilizzare dm , un client android di aicloud che funzioni come l'interfaccia web, e magari driver adsl che facciano il miracolo... ) o che magari facciano un 66 con in piu la parte modem broadcom (tomato ddwrt ecc compliant )
oppure... se telecom si decidesse a vendere da me la fibra... taglierei la testa al toro passando a quella tecnologia...ho il cabinet di quartiere a , si e no, 50 mt
pace e bene
Questo Billion sarà ottimo come dicono, però effettivamente non ha né download master né media server, e costa il doppio.
ti sbagli... il media server nel Billion c'è ;) compreso print server, ftp server, samba server e quant'altro... gli manca solo un download manager ma non gli manca nient'altro... anzi ha molte più altre cose rispetto a questo asus e a molti altri modem/router... direi la stragrande maggioranza, costa il doppio perché l'hardware è più del doppio più potente... cpu compresa... e doppio della ram
Tu ,quale usi ?
Per adesso un dgn2200v4 che solo con l'ultimo firmware beta non da problemi... ma budget permettendo passerò al Billion :D
corsicali
14-12-2013, 05:26
...o che magari facciano un 66 con in piu la parte modem broadcom (tomato ddwrt ecc compliant )
L'Asus sta iniziando a commercializzare il nuovo "66" proprio in questi giorni ma del chipset Broadcom manco l'ombra...
Basterebbe che facessero scegliere il driver ADSL... Con quello presente fino al fw 314 l'asus era una bomba anche con tiscali.
Comunque meglio un nas economico tipo i cloudbox lacie del dm dell'asus
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
pcairoli
14-12-2013, 08:12
L'Asus sta iniziando a commercializzare il nuovo "66" proprio in questi giorni ma del chipset Broadcom manco l'ombra...
ciao
mi sono espresso male... l' N66U quello già in commercio ma solo router.
probabilmente se a quell'hardware aggiungessero il modem in un unico contenitore forse mi dovrei solo lametare di chi (io) sta a pasticciare con le impostazioni lato tastiera :D
pace e bene
pcairoli
14-12-2013, 08:30
Basterebbe che facessero scegliere il driver ADSL... Con quello presente fino al fw 314 l'asus era una bomba anche con tiscali.
Comunque meglio un nas economico tipo i cloudbox lacie del dm dell'asus
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
bella idea anche questa! che risolverebbe , magari, anche la "stranezza" dei "balletti" del firmware.
se non l'hanno implementata penso sia difficile (ma ammetto il mio limite nel campo ) da fare.
quello che mi lascia un po basito è che per i chip broadcom c'è un mondo di "alternativo" mentre per i ralink no. come mai? penso ad esempio che se ci fosse una community dietro tante cosette "on demand" magari si potrebbero fare (e senza essere delusi se il fw alternativo non funziona appieno...in fondo a caval donato... come invece avviene con i fw ufficiali che pare vadano un po avanti e un po indietro )
in questo campo uno "sprint" tecnico lo aveva dato Francyesco... che però si è stufato ( non me ne voglia per il termine ) abbastanza infretta del 55 passando ad altro...
per il dm ...
beh io non sono uno esigentissimo.
non faccio un uso intensivo del dm...quindi non mi lamento dei limiti di banda e di quantità di file scaricabili simultaneamente ecc... mi lamento "concettualmente" del fatto che l'oggetto non fa, imho, quello che prometteva.
per esempio... a me fortunatamente non è ancora capitato ... ma uno dei motivi per cui ho acquistato il 55 era anche legato alla "protezione" dai fulmini ben pubblicizzata sulla scatola; sono ben conscio che se un fulmine ti "entra" in casa da vicino non ci sono scaricatori che tengano ma ritenevo almeno proteggesse un po il beneamato. Ora , leggendo tutto il forum, apprendo che un utente ha avuto problemi anche verso quell'aspetto - sicuramente è un caso isolato e potrebbe non fare "statistica" )
pace e bene
ciao, due domande:
si può spegnere il router da remoto? Se si come?
Usando questo router non riesco a far andare il mio proxy judger, ho provato ad aprire tutte le porte col dmz e disabilitare il firewall nulla, cosa potrebbe bloccarlo?
Grazie
corsicali
14-12-2013, 10:57
:sofico: ciao
mi sono espresso male... l' N66U quello già in commercio ma solo router.
probabilmente se a quell'hardware aggiungessero il modem in un unico contenitore forse mi dovrei solo lametare di chi (io) sta a pasticciare con le impostazioni lato tastiera :D
pace e bene
Non ti sei espresso male, ti mancano delle informazioni; sto parlando di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575964
Ciao
ettorebia
14-12-2013, 11:49
Rettifico. Ho sostituito dei valori, impostato in modulazione DSL ADSL2+ e Annex Mode A, ora risulta 11mb :P
E adesso stability adjustement +1db , sono quasi a 12 mb :) COme un pirla, ho installato il router appena arrivato e mai configurato.
Ciao scusa anche io vorrei settarlo in modo da spremere al max la mia connessione. Come faccio a trovare i miei parametri migliori? I tuoi sono i migliori? Perché io ho provato a mettere i tuoi ma mi va uguale a prima
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
malmazzo
14-12-2013, 12:26
Ciao scusa anche io vorrei settarlo in modo da spremere al max la mia connessione. Come faccio a trovare i miei parametri migliori? I tuoi sono i migliori? Perché io ho provato a mettere i tuoi ma mi va uguale a prima
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
Ciao, io non ho fatto altre prove. Ho settato queste cose, vedendo che è tornato ad avere le stesse prestazioni che avevo con il netgear ho semplicemente lasciato stare (per evitare magari disconnessioni o altro). Per la cronaca 0 disconnessioni, magari variando ancora riesco a guadagnare qualcos'altro,ma mi sta bene così. Penso che la cosa migliore è fare varie prove. Ma che linea hai? Io sono su adsl 20mb telecom
bella idea anche questa! che risolverebbe , magari, anche la "stranezza" dei "balletti" del firmware.
se non l'hanno implementata penso sia difficile (ma ammetto il mio limite nel campo ) da fare.
parte modem e parte router sono separate.non è difficile da fare.
e comunque mi ha obbligato a cambiare router questa cosa :muro:
per il dm ...
beh io non sono uno esigentissimo.
non faccio un uso intensivo del dm...quindi non mi lamento dei limiti di banda e di quantità di file scaricabili simultaneamente ecc...
per questo basta usare TransmissionGUI
fooloptional
14-12-2013, 12:59
Ciao a Tutti:
a parte qualche piccolo problemino iniziale, a me questo ASUS N55U non mi ha deluso, anzi sono contento dell'acquisto fatto. Ormai è quasi un mese che lo uso all'inizio con firmware 3.0.0.4.374_158 già presente di base poi ho deciso di fare l'update al 3.0.0.4.374_1397 senza notare cambiamenti sostanziali.
Ho avuto qualche problema a far comunicare vari dispositivi, leggendo in rete ho trovato una voce che non avevo abilitato, questa:https://www.dropbox.com/s/2k0aeo93gxrszuo/Screenshot%202013-12-14%2013.44.52.png https://www.dropbox.com/s/2k0aeo93gxrszuo/Screenshot%202013-12-14%2013.44.52.png
adesso la situazione è migliorata, iMac Nexus4 AppleTv e Tv Samsung convivo e comunicano, sfruttando le potenzialità della AppleTv sono riuscito a fare il Mirror del mio Nexus sulla Tv, e con XBMC riesco ad avere un Media Center da paura.
alla fine.. il mio pare essersi "stabilizzato"
Il segnale wireless in 2g arriva sufficiente in tutto l'appartamento.. mentre il 5g non esce dalla stanza dove si trova il modem sostanzialmente..
Per il resto con libero.. non ho alcuna connessione.. la portante e' stabile e sfrutto tutti gli 8 mb concessi senza problemi....
adesso ho provato a spippolare con aicloud ecc ecc.. ma non c'e' verso di fargli vedere iMac al quale e' connesso.. sia in wireless che in ethernet...
Mi sarebbe comodo accedere ai file di imac in remoto.. ma purtroppo mi abilita l'accesso solo ed esclusivamente alla chiavetta usb... imac lo vede.. ma quando cerco di accedere sia via app su iphone che via ftp che via browser non riconosce alcuna pass e user.
sul lato mac e' attivo samba, correttamente configurato e c'e' utente con pass abilitato.. boh??
Trotto@81
14-12-2013, 14:44
alla fine.. il mio pare essersi "stabilizzato"
Il segnale wireless in 2g arriva sufficiente in tutto l'appartamento.. mentre il 5g non esce dalla stanza dove si trova il modem sostanzialmente..
Ho forti dubbi sulla seconda affermaziona. È vero che dipende dalla varie situazioni, ma tu l'hai fatta tragica.
Ronlorenz
14-12-2013, 17:18
Pongo un quesito : C'è la possibilità di inviare i log periodicamente ad un indirizzo di posta elettronica, come avviene per i Router Netgear ?
pcairoli
14-12-2013, 17:57
:sofico:
Non ti sei espresso male, ti mancano delle informazioni; sto parlando di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575964
Ciao
eh no! mi sono proprio espresso male...:D
io intendevo questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141
:D :D
pace e bene
pcairoli
14-12-2013, 18:01
Pongo un quesito : C'è la possibilità di inviare i log periodicamente ad un indirizzo di posta elettronica, come avviene per i Router Netgear ?
no . non credo proprio ... io non l'ho trovata questa funzione (1395 )
pace e bene
\_Davide_/
14-12-2013, 18:10
Ma che jella! E pensare che a me sembrava più veloce (ok il ping è più basso). Ma a conti fatti, se lo cambio, con cosa lo sostituisco?
p.s.
scusate l'ot ma esiste un thread in cui è spiegato come comportarsi con amazon per un reso?
Se fai il reso su Amazon puoi provare il RT-66U accoppiato a un modem decente.....
ti assicuro trotto che e' PROPRIO cosi'... fuori dalla stanza in cui si trova il modem.. se fai una ricarca nemmeno il siid vedi... triste ma cosi'.....
Ho provato a cambiare i canali... a muovere le antenne... niente da far...mentre il 2g arriva ma in alcune stanze se chiudi le porte fatica molto... questa la mia situazione.... poi non so'.
antonioman86
14-12-2013, 18:18
ti assicuro trotto che e' PROPRIO cosi'... fuori dalla stanza in cui si trova il modem.. se fai una ricarca nemmeno il siid vedi... triste ma cosi'.....
Ho provato a cambiare i canali... a muovere le antenne... niente da far...mentre il 2g arriva ma in alcune stanze se chiudi le porte fatica molto... questa la mia situazione.... poi non so'.
La mia situazione, prima di farmi cambiare il router, era quasi la stessa..
\_Davide_/
14-12-2013, 18:22
ti assicuro trotto che e' PROPRIO cosi'... fuori dalla stanza in cui si trova il modem.. se fai una ricarca nemmeno il siid vedi... triste ma cosi'.....
Ho provato a cambiare i canali... a muovere le antenne... niente da far...mentre il 2g arriva ma in alcune stanze se chiudi le porte fatica molto... questa la mia situazione.... poi non so'.
Ora io perdo il segnale scendendo di tre piani... :sofico:
Ronlorenz
14-12-2013, 19:06
no . non credo proprio ... io non l'ho trovata questa funzione (1395 )
pace e bene
Anche io non l'ho trovata , ma ci sono dei menù nascosti.
scusatemelo ma chi ha risolto come ha fatto?? cambiato modem a quanto capisco.. ma stessa macchina o andati su altro modello?? io ho tempo fino al 31 gennaio per ridarlo in amazon.... ci sto' pensando ogni tanto.. non posso dire che va' male.. ma a volte e' rugoso.. pur se non si sconnette mai... e soprattutto il segnale wifi... anche se misteriosamente appare che si sia rodato.. e se prima anche con il 2g a volte perdevo la connessione ed adesso non succede piu'.... non e' certamente paragonabile ad un modem serio...
antonioman86
14-12-2013, 20:40
scusatemelo ma chi ha risolto come ha fatto?? cambiato modem a quanto capisco.. ma stessa macchina o andati su altro modello?? io ho tempo fino al 31 gennaio per ridarlo in amazon.... ci sto' pensando ogni tanto.. non posso dire che va' male.. ma a volte e' rugoso.. pur se non si sconnette mai... e soprattutto il segnale wifi... anche se misteriosamente appare che si sia rodato.. e se prima anche con il 2g a volte perdevo la connessione ed adesso non succede piu'.... non e' certamente paragonabile ad un modem serio...
Io stessa macchina e per il momento, tralasciando AiCloud non ho molti problemi..
Ma credo che appena ci sarà qualcosa di migliore renderò questo indietro ad Amazon.. troppe cose che non vanno come dovrebbero
LightGen8
14-12-2013, 20:55
scusatemelo ma chi ha risolto come ha fatto?? cambiato modem a quanto capisco.. ma stessa macchina o andati su altro modello?? io ho tempo fino al 31 gennaio per ridarlo in amazon.... ci sto' pensando ogni tanto.. non posso dire che va' male.. ma a volte e' rugoso.. pur se non si sconnette mai... e soprattutto il segnale wifi... anche se misteriosamente appare che si sia rodato.. e se prima anche con il 2g a volte perdevo la connessione ed adesso non succede piu'.... non e' certamente paragonabile ad un modem serio...
mi sembra strano che faccia così, prova a portarlo in assistenza o a cambiarlo prima di ridarlo indietro
LightGen8
14-12-2013, 20:58
ah, e scusate se mi intrometto ma ho fatto l'upgrade dalla 1.0.0.9 alla ultima versione, e fin qui tutto bene. solo che, come dice la guida, non mi ha aggiornato il ras, quindi rifaccio l'aggiornamento la 2^ volta, ma finito di aggiornare non mi accetta più nessuna password/utente per il login (neanche la predefinita admin/admin) e se provo comunque a guardare in secondo piano, sotto la finestrella del login, leggo che il ras è rimasto lo stesso D: internet funzia, ma ho questo problema
ti sbagli... il media server nel Billion c'è ;) compreso print server, ftp server, samba server e quant'altro... gli manca solo un download manager ma non gli manca nient'altro... anzi ha molte più altre cose rispetto a questo asus e a molti altri modem/router... direi la stragrande maggioranza, costa il doppio perché l'hardware è più del doppio più potente... cpu compresa... e doppio della ram
Caspita, se solo me lo potessi permettere allora ci penserei seriamente! :eek:
Che tu sappia si riesce a installarci Transmission? Praticamente sarebbe l'unica cosa che manca.
E bisognerebbe verificare anche a copertura com'è messo. Non credo che raggiunga i livelli di questo Asus pre-158... Anche se forse ci sarà qualche hack x modificare la potenza, chissà...
ah, e scusate se mi intrometto ma ho fatto l'upgrade dalla 1.0.0.9 alla ultima versione, e fin qui tutto bene. solo che, come dice la guida, non mi ha aggiornato il ras, quindi rifaccio l'aggiornamento la 2^ volta, ma finito di aggiornare non mi accetta più nessuna password/utente per il login (neanche la predefinita admin/admin) e se provo comunque a guardare in secondo piano, sotto la finestrella del login, leggo che il ras è rimasto lo stesso D: internet funzia, ma ho questo problema
Flasha due volte il .364, poi flasha quello che vuoi (c'è chi usa il 374.158 e chi usa l'ultimo). Infine hard reset con appetito tastino sul router.
\_Davide_/
15-12-2013, 11:05
Ragazzi, ho un problema....
Nonostante ho le porte aperte in virtual server, ad emule risultano chiuse... Può essere il QoS? Prima funzionavano.... :muro:
P.S. Pensavo anche di acquistare un RT-N12 C1 da utilizzare come ripetitore... Cosa ne pensate? Può funzionare?
Prova coi driver ADSL 314
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
è possibile su questo router personalizzare le pagine? mi spiego....ad esempio quando non c'è la connessione ad internet compare una brutta pagina che dice che il cavo è scollegato...ecco, pagine come questa si possono modificare e come si fa? grazie
Ragazzi due domande:
1) si può accedere al router da remoto ma da un computer NON collegato alla rete wifi? Cioè da una postazione lontana?
2) se si, è possibile aggiungere un link torrent sempre da remoto?
Sarebbe fighissimo!
Alex
pcairoli
15-12-2013, 19:06
Ragazzi due domande:
1) si può accedere al router da remoto ma da un computer NON collegato alla rete wifi? Cioè da una postazione lontana?
Si.
vai qui
http://192.168.1.1/Advanced_ASUSDDNS_Content.asp
ed abiliti il servizio ddns di asus che è FANTASTICO ... funziona bene ed è gratuito!
2) se si, è possibile aggiungere un link torrent sempre da remoto?
Sarebbe fighissimo!
Alex
credo di si ...anche se non lo ho mai fatto ...
al DM puoi accedere da remoto alla pagina
xxxxxxxx.asuscomm.com:8081
8081 è la porta del DM di default
xxxxxxxxx è il nome che decidi di dare alla tua connessione attraverso il server di ASUS
poi si dovrebbe poter operare come dalla intranet
con la porta 8082 invece accedi ad ai cloud con una interfaccia web un po diversa dalle schermate dei menu a cui siamo abituati ad usare conil 55
finalmente , qualche tempo fa, ho scoperto questa cosa che rende davvero il router un CLOUD.
putroppo (lamentavo gia qualche post indietro ) la stessa cosa non la si ottiene con l'applicazione per ANDROID ufficiale che invece permette un cloud solo a senso unico (da 55 verso android ) che castra non poco il significato di cloud.
una cosa che non sono riuscito a capire, che avevo chiesto in post precedenti , è come fare ad accedere al cloud con account differente da quello di admin in modo da ottenere un cloud multi utente... spero di non essere l'unico ad avere questa "esigenza"
pace e bene
m_w returns
15-12-2013, 21:19
stasera ho avuto tempo di fare downgrade a .158
tra qualche giorno vi saprò dire se ci son state ancora disconnessioni, ma spero vivamente non accada! :rolleyes:
Purtroppo non riesco ad accedere da web al mio asuscomm.com...non so che cosa ho combinato. Carica la pagina a lungo e poi mi dà errore.
Ci riesco, invece, benissimo da FTP...e dal router è possibile configurare diversi account...in tal modo si possono associare diverse cartelle ai diversi account, talchè vari utenti potrebbero avere privilegi diversi e accessi diversi.
Per quanto riguarda il download torrent, chiedevo se sia possibile AGGIUNGERE un file da remoto...cioè come si fa a copiare/incollare un indirizzo o puntare al file torrent che abbiamo scaricato su un PC del lavoro, per esempio ?
Alex
Googlate transmission gui
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mic.norton
16-12-2013, 09:11
Purtroppo non riesco ad accedere da web al mio asuscomm.com...non so che cosa ho combinato. Carica la pagina a lungo e poi mi dà errore.
Ci riesco, invece, benissimo da FTP...e dal router è possibile configurare diversi account...in tal modo si possono associare diverse cartelle ai diversi account, talchè vari utenti potrebbero avere privilegi diversi e accessi diversi.
Per quanto riguarda il download torrent, chiedevo se sia possibile AGGIUNGERE un file da remoto...cioè come si fa a copiare/incollare un indirizzo o puntare al file torrent che abbiamo scaricato su un PC del lavoro, per esempio ?
Alex
Vai su Impostazioni/Generale del DM e abilita RETE WAN e segui l'inidirizzo che ti propone la riga sotto....io aggiungo sempre i torrent in remoto!
Per quanto riguarda il download torrent, chiedevo se sia possibile AGGIUNGERE un file da remoto...cioè come si fa a copiare/incollare un indirizzo o puntare al file torrent che abbiamo scaricato su un PC del lavoro, per esempio ?
(uso Transmission senza DM)
oltre all'interfaccia web, puoi configurare Transmission per controllare la cosidetta watch-dir
e tutti i torrent che metti dentro quella cartella (anche via ftp dato che ti funziona) vengono scaricati
Questo sembra interessante: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20131215232327617&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
Qualcuno ha mai notato il problema che aveva quel tizio?
(uso Transmission senza DM)
oltre all'interfaccia web, puoi configurare Transmission per controllare la cosidetta watch-dir
e tutti i torrent che metti dentro quella cartella (anche via ftp dato che ti funziona) vengono scaricati
Avresti per caso un link a una guida per configurare questa funzione?
Grazie mille.
Vai su Impostazioni/Generale del DM e abilita RETE WAN e segui l'inidirizzo che ti propone la riga sotto....io aggiungo sempre i torrent in remoto!
Ok, fatto ! Tutto ok, mi appare una pagina che mi chiede di inserire l'URL...e che url devo inserire ? Ok per il file edonkey, ma per un file torrent ? Che cosa scrivo ?
Alex
(uso Transmission senza DM)
oltre all'interfaccia web, puoi configurare Transmission per controllare la cosidetta watch-dir
e tutti i torrent che metti dentro quella cartella (anche via ftp dato che ti funziona) vengono scaricati
Non è che ci abbia capito granchè...Transmission da quale computer lo devo usare ? E da dove lo scarico ?
Alex
Non è che ci abbia capito granchè...Transmission da quale computer lo devo usare ? E da dove lo scarico ?
Alex
QUI (http://bit.ly/MLXGIW)
QUI (http://bit.ly/MLXGIW)
Ma ce l'ho Transmission, da una vita (sul Mac)...ma che c'entra con il torrent da remoto ?
Alex
Avresti per caso un link a una guida per configurare questa funzione?
Grazie mille.
bisogna editare il file di configurazione /opt/etc/transmission/settings.json
le voci da cambiare sono:
"watch-dir-enabled": true
"watch-dir": "/cartella/che/vuoi/torrent/watch"
(naturalmente con Transmission NON IN ESECUZIONE)
pcairoli
16-12-2013, 15:54
Questo sembra interessante: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20131215232327617&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
Qualcuno ha mai notato il problema che aveva quel tizio?
no ma è un problema che potrebbe affliggere anche noi tutti.
lui si è modificato uno script che chiama in causa il firewall (apparentemente non necessario ) e ha risolto.... purtroppo non ci da la "pappa pronta".
io non sono in grado ... mi servirebbe la pappa pronta calda e servita a tavola.:muro:
speriamo che asus legga il suo post e , come si augura lui, renda la sua modifica funzionale per tutti.
pace e bene
Ma ce l'ho Transmission, da una vita (sul Mac)...ma che c'entra con il torrent da remoto ?
Alex
Cercati transmissiongui
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
shoxblackify
16-12-2013, 19:16
Cosa significa il punto esclamativo vicino il Ddns Asus ?? che non è attivo ?
http://s30.postimg.org/5u8brlaw1/Cattura.png
pcairoli
16-12-2013, 19:46
Cosa significa il punto esclamativo vicino il Ddns Asus ?? che non è attivo ?
http://s30.postimg.org/5u8brlaw1/Cattura.png
confermo!
non è attivo e quindi non puoi accedere al router da remoto (inteso fuori dalla intranet )
potrebbe essere un problema momentaneo dovuto ai server ASUS.
oppure a qualche incespicamento del router ... a me era capitato che modificando i dns ottenessi una connessione alla portante e al provider (mondo e monitorini accesi ) ma non riuscissi a navigare (poi ho capito che occorre per forza spegnere e riaccendere il 55 per fargli digerire la modifica ai dns e non un semplice e genericamente sufficiente reboot ) e quindi anche avere il punto esclamativo su "mappa di rete" "Wan".
oppure potrebbe essere che il nome che hai chiesto di usare come ddns sia già in uso....prova una cosa fantasiosissima... e vedi... tanto il bello del servizio asus (che non finiro mai di decantare - al contrario de router che ancora non mi convince perche ha troppe lacune ) è che puoi cambiare il tuo ddsn come e quando vuoi .
pace e bene
bisogna editare il file di configurazione /opt/etc/transmission/settings.json
le voci da cambiare sono:
"watch-dir-enabled": true
"watch-dir": "/cartella/che/vuoi/torrent/watch"
(naturalmente con Transmission NON IN ESECUZIONE)
Grazie mille. :)
no ma è un problema che potrebbe affliggere anche noi tutti.
lui si è modificato uno script che chiama in causa il firewall (apparentemente non necessario ) e ha risolto.... purtroppo non ci da la "pappa pronta".
io non sono in grado ... mi servirebbe la pappa pronta calda e servita a tavola.:muro:
speriamo che asus legga il suo post e , come si augura lui, renda la sua modifica funzionale per tutti.
pace e bene
Qualcuno iscritto al forum Asus potrebbe chiedere al tipo che riga dello script ha modificato e come? :fagiano:
Fearless
16-12-2013, 20:57
Qualcuno è riuscito ad accendere il pc tramite il wake up on line. E' possibile infatti accendere il pc (sempre che il bios della scheda madre supporti tale funzione), dall' applicazione asus aicloud.
Io ho provato e riprovato, ma niente.
La mia scheda madre è una asrock z87 extreme4 con bios 2.30, la funzione è attivato ma tutto resta tristemente spento! :D
nasitopo
16-12-2013, 23:25
Qualcuno è riuscito ad accendere il pc tramite il wake up on line. E' possibile infatti accendere il pc (sempre che il bios della scheda madre supporti tale funzione), dall' applicazione asus aicloud.
Io ho provato e riprovato, ma niente.
La mia scheda madre è una asrock z87 extreme4 con bios 2.30, la funzione è attivato ma tutto resta tristemente spento! :D
Si a me funziona. Se non ricordo male c'è una funzione da attivare nel menu Aicloud. L'hai attivata? Inoltre la scheda di rete deve essere alimentata, nel senso che se tu avessi la classica ciabatta con pulsante che alimenta PC, monitor, ecc deve essere accesa.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
pcairoli
17-12-2013, 05:24
Grazie mille. :)
Qualcuno iscritto al forum Asus potrebbe chiedere al tipo che riga dello script ha modificato e come? :fagiano:
si.
io.
gia fatto.
pace e bene
Mic.norton
17-12-2013, 08:28
Ok, fatto ! Tutto ok, mi appare una pagina che mi chiede di inserire l'URL...e che url devo inserire ? Ok per il file edonkey, ma per un file torrent ? Che cosa scrivo ?
Alex
Scusa ma...l'hai guardata bene la schermata? No perchè, al centro, c'è un bel pulsante da cliccare con scritto sopra "scegli file"!!!!!!
Una volta selezionato il file, clicca applica....e poi...prendi un bel caffè eh...
Scusa ma...l'hai guardata bene la schermata? No perchè, al centro, c'è un bel pulsante da cliccare con scritto sopra "scegli file"!!!!!!
Una volta selezionato il file, clicca applica....e poi...prendi un bel caffè eh...
Ahaha, hai ragione ! :D E' che mi son collegato da un iPhone...e quindi non sapevo che file dargli ! :muro: Ovviamente da un PC remoto posso indicargli tutti i files che voglio...
Alex
Ragazzi non capisco come mai, ogni tanto, dal browser SAFARI non riesco ad accedere alla pagina del router (192.168.1.1.)....impazzisce il browser e alla fine crasha !!! :eek:
Ho provato anche con un riavvio e addirittura oggi ho installato la nuova versione di Safari....nulla !!!
Invece da Chrome tutto ok !!! :confused:
Mah...
Alex
antonioman86
17-12-2013, 13:09
Ragazzi non capisco come mai, ogni tanto, dal browser SAFARI non riesco ad accedere alla pagina del router (192.168.1.1.)....impazzisce il browser e alla fine crasha !!! :eek:
Ho provato anche con un riavvio e addirittura oggi ho installato la nuova versione di Safari....nulla !!!
Invece da Chrome tutto ok !!! :confused:
Mah...
Alex
Pagine fa si era già parlato di problemi legati a Safari che non si verificano con altri browsers
Pagine fa si era già parlato di problemi legati a Safari che non si verificano con altri browsers
Madò il problema è che abbiamo superato i 14.000 messaggi...difficile stare dietro al thread...anche con il tasto "cerca"...:eek:
Alex
\_Davide_/
17-12-2013, 14:09
Ragazzi vi ripongo una mia domanda:
E' meglio un Asus RT-N12 C1 per ripetere il segnale oppure una powerline con un altro router che funziona da access point che ho in casa???
gabriello2501
17-12-2013, 14:09
Madò il problema è che abbiamo superato i 14.000 messaggi...difficile stare dietro al thread...anche con il tasto "cerca"...:eek:
Alex
su mac fortunatamente puoi provare sia firefox che chrome :D
su mac fortunatamente puoi provare sia firefox che chrome :D
Infatti sto utilizzando Chrome. Rimane inspiegabile il problema con Safari, dato che fino a qualche giorno fa funzionava regolarmente. Nessun riavvio del router, nessun aggiornamento, così, di punto in bianco Safari ha deciso di non entrarci più e addirittura di crashare di brutto al solo tentativo! :-O
EDIT: basta(va) pulire la cache del browser (cookie ecc.) e magicamente torna tutto apposto...
fastleo63
17-12-2013, 16:42
Salve,
Ho attivato il port forwarding per connettermi da Internet ad un PC della mia LAN tramite VNC, sulla porta TCP 5900. L'ho aperta sull'ASUS verso il LAN IP del PC, ma dalla WAN non risulta aperta nessuna porta, tranne la 21 (FTP) sul router stesso (ho infatti l'FTP attivo).
Non riesco a capire... Ho provato addirittura ad impostare l'IP del PC sulla DMZ (tutte le porte aperte), ho disabilitato il firewall di Windows sul PC di destinazione, anche se vi era già l'eccezione per le connessioni in ingresso via TCP-5900, ma nessun risultato. Anche cambiando numero di porta scegliendone uno o più a caso, sia UDP che TCP, dall'esterno tutto risulta chiuso.
Tra l'altro, è una pratica che ho sempre eseguito, per motivi lavorativi, su svariati modelli di routers, tra i quali anche il mio precedente Netgear DG834GT, sul quale tra l'altro è impostabile un IP esterno od un range di indirizzi esterni autorizzati, mentre sull ASUS non c'è la possibilità di farlo; questa, a mio avviso, è una notevole limitazione dell'ASUS. Secondo me il firewall non sta funzionando come dovrebbe.
C'è nessuno che abbia riscontrato questa problematica?
Il firmware a bordo del DSL-N55U è il 3.0.0.4.374_1397.
drego1985
17-12-2013, 18:42
Ciao Ragazzi,
ho un problema singolare che mi affligge da circa 20giorni!
Quotidianamente devo scaricare da Internet circa 8Gb di dati, un backup, tale trasferimento impiega comunemente 4/5h per essere completato.
Possiedo l'ASUS dallo scorso Febbraio e non ho mai avuto particolari problemi, negli ultimi 20 giorni dopo circa 1h dall'inizio del download la portante si stacca e dopo 10 minuti scarsi in automatico si riallaccia interompendomi inevitabilmente il download dell'archivio.
Questi sono i dati della mia ADSL 20Mb/s:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 36617307
Lan Rx : 20075032
ADSL Tx : 515303
ADSL Rx : 6330490
CRC Down : 0
CRC Up : 10
FEC Down : 0
FEC Up : 7082
HEC Down : 340
HEC Up : 0
SNR Up : 13.2
SNR Down : 11.0
Line Attenuation Up : 10.8
Line Attenuation Down : 17.3
Data Rate Up : 950
Data Rate Down : 16073
Secondo voi è un problema del router o di saturazione della centrale?
Ho provato a resettare il router, aggiornarlo all'ultimo firmware ma senza successo.
È mai capitato a qualcuno? Può essere l'instabilità del chipset a creare questa disconessione?
Grazie
I valori della linea sono buoni (solo non capisco come mai così tanti errori FEC in UP)... quindi direi che se ti è sempre andato bene tranne che nelle ultime 3 settimane, non può essere un problema di modem (nel senso che se comunque si fosse "rotto" qualcosa, o va o non va... non è che "peggiora")... imho è quasi sicuramente un problema della centrale (che ovviamente non verrà mai riconosciuto)
shoxblackify
17-12-2013, 18:47
confermo!
non è attivo e quindi non puoi accedere al router da remoto (inteso fuori dalla intranet )
potrebbe essere un problema momentaneo dovuto ai server ASUS.
oppure a qualche incespicamento del router ... a me era capitato che modificando i dns ottenessi una connessione alla portante e al provider (mondo e monitorini accesi ) ma non riuscissi a navigare (poi ho capito che occorre per forza spegnere e riaccendere il 55 per fargli digerire la modifica ai dns e non un semplice e genericamente sufficiente reboot ) e quindi anche avere il punto esclamativo su "mappa di rete" "Wan".
oppure potrebbe essere che il nome che hai chiesto di usare come ddns sia già in uso....prova una cosa fantasiosissima... e vedi... tanto il bello del servizio asus (che non finiro mai di decantare - al contrario de router che ancora non mi convince perche ha troppe lacune ) è che puoi cambiare il tuo ddsn come e quando vuoi .
pace e bene
eh si mi sono perso però :D... da dove si modfica /disattiva il servizio Ddns ?
drego1985
17-12-2013, 18:52
I valori della linea sono buoni (solo non capisco come mai così tanti errori FEC in UP)... quindi direi che se ti è sempre andato bene tranne che nelle ultime 3 settimane, non può essere un problema di modem (nel senso che se comunque si fosse "rotto" qualcosa, o va o non va... non è che "peggiora")... imho è quasi sicuramente un problema della centrale (che ovviamente non verrà mai riconosciuto)
Ora pensavo di abilitare il QOS per vedere cosa succede, magari ci metto anche 8h a scaricarlo. Preferisco avere sempre attiva l'ADSL e le VPN, il backup ho 24h di tempo per scaricarlo!
Ho già chiamato Telecom due volte...ma inutile dirti che non hanno risolto nulla!
\_Davide_/
17-12-2013, 19:58
(solo non capisco come mai così tanti errori FEC in UP)
Anche a me succede... Ho tutti gli errori a 0 tranne i FEC in UP... Da cosa può dipendere????
pcairoli
17-12-2013, 20:13
eh si mi sono perso però :D... da dove si modfica /disattiva il servizio Ddns ?
ah ... sai quante volte mi perdo io...
importante è ritrovarsi!:D
prova qui
http://192.168.1.1/Advanced_ASUSDDNS_Content.asp
di server ne puoi scegliere anche non asus... ma il servizio offerto è moooolto valido e non ti obbliga a niente (alcuni altri pur essendo free ti obbligano a connetterti al sito una volta al mese ...mi pare di ricordare ...o altre amenita )
pace e bene
pcairoli
17-12-2013, 20:15
Anche a me succede... Ho tutti gli errori a 0 tranne i FEC in UP... Da cosa può dipendere????
idem ...con patate!
tanti ...troppi fec up...
chi ne sa di piu ? ...batta un colpo!:muro:
pace e bene
pcairoli
17-12-2013, 20:26
Salve,
Tra l'altro, è una pratica che ho sempre eseguito, per motivi lavorativi, su svariati modelli di routers, tra i quali anche il mio precedente Netgear DG834GT, sul quale tra l'altro è impostabile un IP esterno od un range di indirizzi esterni autorizzati, mentre sull ASUS non c'è la possibilità di farlo; questa, a mio avviso, è una notevole limitazione dell'ASUS. Secondo me il firewall non sta funzionando come dovrebbe.
C'è nessuno che abbia riscontrato questa problematica?
Il firmware a bordo del DSL-N55U è il 3.0.0.4.374_1397.
sono di parte... anche io ho cambiato l 834 a malincuore! (problemi di instabilità della pci del wifi.... ma prima o poi provo a riesumarlo... )
non ho ancora fatto cio che hai intenzione di fare tu... ma visto che nessuno ha ancora risposto... forse la tematica merita di essere segnalata anche sul forum ufficiale asus... (vista anche l'importanza )
pace e bene
pcairoli
17-12-2013, 20:41
ecco cosa mi ha risposto l'utente SATNAV con vero spirito internauta... direi da OM!
Hi,
The script that I modified is the “S50Mediaserver” that can be found at “/opt/etc/init.d”
You can also go direct to it via the network share where it is located in the “asusware\etc\init.d” folder however be careful if editing it via windows as linux text files only have a “LF” between lines whereas windows text editors tend to insert a “CR/LF” so if you edit with notepad for example, it will all be concatenated plus you need to make sure you don’t insert “CR”s into the edited file.
OK the bit of the script that handles the “firewall-start” is almost the first bit of code. Essentially I changed:
echo "MS firewall-restart"
MINIDLNA=`nvram get ms_dlna`
DAAPD=`nvram get ms_daapd`
killall -9 mt-daapd
killall -9 minidlna
killall -9 mDNSResponder
LAN_IPADDR=`nvram get lan_ipaddr`
COMP_NAME=`nvram get computer_name`
to:
echo "MS firewall-restart"
LAN_IPADDR=`nvram get lan_ipaddr`
OLD_IPADDR=`nvram get old_ipaddr`
if [ "$OLD_IPADDR" == "$LAN_IPADDR" ]; then
exit 2
else
nvram set old_ipaddr=$LAN_IPADDR
fi
MINIDLNA=`nvram get ms_dlna`
DAAPD=`nvram get ms_daapd`
killall -9 mt-daapd
killall -9 minidlna
killall -9 mDNSResponder
COMP_NAME=`nvram get computer_name`
i.e. I moved one line up and inserted 6 additional lines.
I hope this helps.
chi avesse tempo (io no in questo momento...magari se riesco a staccare qualche giorno a Natale... ) posti un feedback ( e nel caso lo giro io ... spero che non si configuri come xposting )
pace e bene
\_Davide_/
17-12-2013, 20:44
idem ...con patate!
tanti ...troppi fec up...
chi ne sa di piu ? ...batta un colpo!:muro:
pace e bene
E posso anche dirvi che non è un problema della linea, sono a 100mt dalla centrale, attenuazione in Down a 0dB e in up a 3,9 dB... Non mi smbrano valori che possano dare problemi...
pcairoli
17-12-2013, 20:49
E posso anche dirvi che non è un problema della linea, sono a 100mt dalla centrale, attenuazione in Down a 0dB e in up a 3,9 dB... Non mi smbrano valori che possano dare problemi...
e con il modem che avevi prima? nessun errore?
(attento che quando fai la polvere in casa rischi di strappare qualche patch in centrale!:D :D :D )
pace e bene
Ragazzi vi ripongo una mia domanda:
E' meglio un Asus RT-N12 C1 per ripetere il segnale oppure una powerline con un altro router che funziona da access point che ho in casa???
Io mi stavo interessando alle powerline wifi. Praticamente si attacca una powerline al router via gigabit e l'altra powerline ripete il segnale in wifi. Inoltre la powerline wifi ha anche una o due porte gigabit. Per coprire spazi medio-piccoli mi sembrano una buona idea: a quanto ho letto coprono la stanza in cui le metti e la/e stanza/e immediatamente accanto.
idem ...con patate!
tanti ...troppi fec up...
chi ne sa di piu ? ...batta un colpo!:muro:
pace e bene
Mi associo alla richiesta. Qualcuno ha qualche idea? Anche riguardo ai valori CRC e HEC: è normale avere queste differenze tra up e down? :confused:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3747890
Lan Rx : 2466985
ADSL Tx : 2211617
ADSL Rx : 2910917
CRC Down : 0
CRC Up : 6334
FEC Down : 0
FEC Up : 36282
HEC Down : 36522
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 16.9
Line Attenuation Down : 32.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 20476
ecco cosa mi ha risposto l'utente SATNAV con vero spirito internauta... direi da OM!
however be careful if editing it via windows as linux text files only have a “LF” between lines whereas windows text editors tend to insert a “CR/LF” so if you edit with notepad for example, it will all be concatenated plus you need to make sure you don’t insert “CR”s into the edited file.
chi avesse tempo (io no in questo momento...magari se riesco a staccare qualche giorno a Natale... ) posti un feedback ( e nel caso lo giro io ... spero che non si configuri come xposting )
pace e bene
Mitico! :) Credo che la modifica si possa fare tranquillamente anche da windows, basta usare notepad++ anzichè il blocco note di windows. Purtroppo anch'io non ho modo di provare a breve, più che altro perchè sono momentaneamente senza MS.
E posso anche dirvi che non è un problema della linea, sono a 100mt dalla centrale, attenuazione in Down a 0dB e in up a 3,9 dB... Non mi smbrano valori che possano dare problemi...
Direi che i tuoi 0dB in down, più che causare problemi, causano invidia! :D
\_Davide_/
18-12-2013, 07:15
Direi che i tuoi 0dB in down, più che causare problemi, causano invidia! :D
:asd: E pensare che ho una 7 Mega
e con il modem che avevi prima? nessun errore?
(attento che quando fai la polvere in casa rischi di strappare qualche patch in centrale!:D :D :D )
pace e bene
Sinceramente non mi ricordo... Avevo un DGND3700v2 che su speedtest mi dava sempre 7,30/7,40 Mbps contro i 7,00 dell' Asus... Ora ho tra le mani un DGN1000, DGN2200v1, Sitecom WL-154... Potrei fare qualche prova nelle vacanze...
Venerdì che arrivo a casa vi posto la mia quantità di FEC up...
Per quanto riguarda le powerline, a me servono solo per portarmi il wifi nel garage, perchè la rete cellulare non prende ed almeno ho una connessione... Ci collegherei il Sitecom Wl-154 o il Netgear DGND2200 come access point e via... Mi sembra la soluzione più economica e che può dare risultati migliori... Probabilemente oggi pomeriggio ordino le Tp-Link TL-PA411KIT...
Trotto@81
18-12-2013, 07:59
E posso anche dirvi che non è un problema della linea, sono a 100mt dalla centrale, attenuazione in Down a 0dB e in up a 3,9 dB... Non mi smbrano valori che possano dare problemi...
La tua situazione è più strana del dovuto. L'attenuazione è direttamente proporzionale alla frequenza che nel caso dell'ADSL è maggiore in DOWN e non in UP. Direi dall'alto della mia ignoranza che c'è qualcosa di strano in ogni caso.
Per quanto riguarda le powerline, a me servono solo per portarmi il wifi nel garage, perchè la rete cellulare non prende ed almeno ho una connessione... Ci collegherei il Sitecom Wl-154 o il Netgear DGND2200 come access point e via... Mi sembra la soluzione più economica e che può dare risultati migliori... Probabilemente oggi pomeriggio ordino le Tp-Link TL-PA411KIT...
Per solo il garage ti basta una powerline wifi, volendo. Non è che costino chissà quanto di più.
\_Davide_/
18-12-2013, 11:18
La tua situazione è più stranda del dovuto. L'atteniazione è direttamente proporzionale alla frequenza che nel caso dell'ADSL è maggiore in UP che in DOWN. Direi dall'alto della mia ignoranza che c'è qualcosa di strano in ogni caso.
Giaaaa!!! ME ne ero accorto anche io... però anche con il DGND3700v2 avevo 3,7 in UP e 0,0 in down.... Cosa può essere??? Potrei fare una prova su prima presa, ma ho fatto io l'impianto due estati fa, a regola d'arte, con cavi saldati e nuovi.... :confused:
Per solo il garage ti basta una powerline wifi, volendo. Non è che costino chissà quanto di più.
Il fatto è che sono pieno di router che non uso,e visto che in garage (laboratorio) riempio spesso tutto di polvere, racchiuderei tutto in una scatola ermetica, con solo le antenne del router fuori! Anche se ora siamo :ot:
Comunque notizie del RT-N12 ???
Anche a me succede... Ho tutti gli errori a 0 tranne i FEC in UP... Da cosa può dipendere????
Booh?!... in compenso io ho una caterva di errori HEC in Down! :D
(ma sono su una fast... forse c'entra...)
pcairoli
18-12-2013, 11:29
Comunque notizie del RT-N12 ???
io ripeto il segnale generato da asus con un RT n16
l'ho scelto perche ha molta piu flash che mi ha permesso di montare ddwrt in versione mega ( e ne avanzo ancora )
n12 ha solo 4 mega di flash. è comunque supportato da ddwrt ma potrai credo mettere solo la versione mini (che ha qualche limitazione che ora non ricordo )
i prezzi sono purtroppo differenti a sfavore del 16... ma io mi ci trovo benissimo.
pace e bene
\_Davide_/
18-12-2013, 12:45
i prezzi sono purtroppo differenti a sfavore del 16... ma io mi ci trovo benissimo.
Costa veramente tanto! Opterò per le powerline, con il router che ho, spendo la metà e dovrei andare più veloci avendo anche delle porte 100Mbps.... Vi farò sapere come si comporta l'Asus con le powerline... anche se la metterò distante dal DSL-N55U perchè ho un cavo ethernet che termina più vicino al salvavita-magnetotermico e quindi alla linea che arriva dal garage...
shoxblackify
18-12-2013, 19:10
Costa veramente tanto! Opterò per le powerline, con il router che ho, spendo la metà e dovrei andare più veloci avendo anche delle porte 100Mbps.... Vi farò sapere come si comporta l'Asus con le powerline... anche se la metterò distante dal DSL-N55U perchè ho un cavo ethernet che termina più vicino al salvavita-magnetotermico e quindi alla linea che arriva dal garage...
mai piaciuti i Poweline :O preferisco sempre il Wifi,, cosa dovresti collegare ?? scusa ma con un Extender /repeater wirelles , no ?
io sto da un altro punto della casa e quindi un po distante dal N55 e mi servo con questo repeater wirelles.....( fritz wlan repeater n/g)
http://s23.postimg.org/9r3ho2kej/7544_1.jpg (http://postimage.org/)
\_Davide_/
18-12-2013, 20:43
mai piaciuti i Poweline :O preferisco sempre il Wifi,, cosa dovresti collegare ?? scusa ma con un Extender /repeater wirelles , no ?
Il problema è che sono troppo distante per piazzare un repeater... E comunque dovrebbe essere più lento..
Fearless
19-12-2013, 11:29
Questa mattina avevo una disconnessione ogni 20 minuti. Con l'snr tra 9 e 10 e l'attenuazione a 34, la velocità cambiava ogi volta tra 6,5Mbit e 7,8 Mbit (ho una otto mega).
Navigavo un pò, e poi via, di nuovo senza linea.
Ho rimesso su il vecchissimo router adsl, michelangelo wave 54. Ho aggiornato il firmware che mi ha inviato la dicigom per email tempo fa, e puff sono finite le disconnessioi. E la linea è stabile a 7,5Mbit, l'attenuazione a 31 e l'snr a 8.
pcairoli
19-12-2013, 11:46
Questa mattina avevo una disconnessione ogni 20 minuti. Con l'snr tra 9 e 10 e l'attenuazione a 34, la velocità cambiava ogi volta tra 6,5Mbit e 7,8 Mbit (ho una otto mega).
Navigavo un pò, e poi via, di nuovo senza linea.
Ho rimesso su il vecchissimo router adsl, michelangelo wave 54. Ho aggiornato il firmware che mi ha inviato la dicigom per email tempo fa, e puff sono finite le disconnessioi. E la linea è stabile a 7,5Mbit, l'attenuazione a 31 e l'snr a 8.
faccio parte anche io del tuo "club"
aspetto il miracolo da parte di asus...
chissà se per natale... asus ci porta un fw risolutivo sotto l'albero?
pace e bene
\_Davide_/
19-12-2013, 12:42
Potresti farti passare un cavo lan schermato dentro le prese (secondo me la soluzione migliore) e accoppiare un router wifi tplink da 15 euro. Forse è la soluzione più economica e funzionale.
Oppure.....fibra ottica :D
Già... :asd: fosse così semplice lo avrei già fatto da un pezzo! Ho sia il cavo sia il corrugato da 16 libero! (A parte un ultimo tratto dove passerei in un 20 assieme a 3 cavi da 2,5mm2 della 220V)... Il problema è che quel corrugato fa un numero indefinito di curve, e poi arriva assieme agli altri cavi (220V) nella scatola di derivazione sotto ai contatori... Non mi va molto di passare lì in mezzo con il mio cavo, per poi andare verso il garage..... So che sono OT, ma sul 3d apposta non risponde nessuno! :cry:
Ragazziiii qualcuno di voi mi saprebbe spiegare come si aggiungono i MAGNET LINK torrent al Download Master ? Perchè se ci clikko sopra (in un sito), mi si apre immediatamente, sul Mac, Transmission e inizia a scaricare da lì.
Invece io vorrei effettuare il download dal DM dell'Asus...ma non so che cosa inserire nel modulo bianco.
Mi aiutate ? :rolleyes: :fagiano:
Alex
Ragazziiii qualcuno di voi mi saprebbe spiegare come si aggiungono i MAGNET LINK torrent al Download Master ? Perchè se ci clikko sopra (in un sito), mi si apre immediatamente, sul Mac, Transmission e inizia a scaricare da lì.
Invece io vorrei effettuare il download dal DM dell'Asus...ma non so che cosa inserire nel modulo bianco.
Mi aiutate ? :rolleyes: :fagiano:
Alex
Salve ragazzi. Io invece riesco a copiare ed incollare il magnet link nel download master ma spesso e volentieri resta fermo senza alcun download o con velocità ridicole.
Mi chiedevo: che porta bittorrent bisogna aprire? E se si come client si deve impostare il 192.168.1.1 (ossia il router stesso)?
Grazie
Qualcuno ha idea di cosa significhi questo errore nel log? Lo trovo ripetuto una decina di volte nel giro di un minuto, di tanto in tanto. Anche in orari a cui teoricamente non dovrebbe esserci nessuno connesso al router.
Dec 19 16:19:26 kernel: [ERROR]APValidateRSNIE : invalid group cipher !!!
Dec 19 16:19:26 kernel: APValidateRSNIE : invalid status code(41) !!!
faccio parte anche io del tuo "club"
aspetto il miracolo da parte di asus...
chissà se per natale... asus ci porta un fw risolutivo sotto l'albero?
pace e bene
Secondo me il vecchio driver ADSL era più stabile, almeno su alcune linee. Bisognerebbe vedere se si riesce ad ottenere vecchio driver ADSL più nuovo firmware router. Io ho provato rimettendo il .314 (due volte per downgradare anche il driver ADSL) e poi rimettendo il .374, ma sfortunatamente si riaggiorna subito anche il driver ADSL... Forse si potrebbe tentare:
- due volte il .314
- una volta il 1.0.0.9
- una volta il .374 (o comunque quella che si vuole usare)
sperando che così facendo non si aggiorni il driver ADSL.
O al limite provare il primissimo driver ADSL più il nuovo firmware del router: questo si riesce a fare sicuramente, basta rimettere due volte il 1.0.0.9 e poi una volta il .374 (o l'ultimo firmware).
Salve ragazzi. Io invece riesco a copiare ed incollare il magnet link nel download master ma spesso e volentieri resta fermo senza alcun download o con velocità ridicole.
Mi chiedevo: che porta bittorrent bisogna aprire? E se si come client si deve impostare il 192.168.1.1 (ossia il router stesso)?
Grazie
Molti hanno più fortuna usando il precedente DM. Trovi una guida per il downgrade linkata svariate volte nelle ultime pagine.
Fearless
19-12-2013, 17:12
Possiamo provare tutto quello che vuoi, ma è comunque allucinante che un router di 50 euro del 2008 vada meglio di uno da 100 euro ASUS del 2012..Con tutti quei firmware poi...Sto digicom avrà avuto 2 aggiornamenti in tutta la sua vita, ed è come dicono "rock solid"...Cioè ha dei led gialli vomito dentro tutti consumati, un wifi pessimo, eppure funziona ancora così bene sul lato modem.
cosa vi pare?
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 13031663
Lan Rx : 9290802
ADSL Tx : 2047153
ADSL Rx : 3160947
CRC Down : 0
CRC Up : 13771
FEC Down : 0
FEC Up : 48118
HEC Down : 54516
HEC Up : 0
SNR Up : 2.5
SNR Down : 1.9
Line Attenuation Up : 25.7
Line Attenuation Down : 52.0
Data Rate Up : 919
Data Rate Down : 8893
Salve ragazzi. Io invece riesco a copiare ed incollare il magnet link nel download master
Mi spieghi come si copia e incolla ?
Alex
Mi spiegate perché continuo ad avere problemi con la stampante collegata tramite cavo ethernet?
E' configurata perfettamente, ma la connessione con il computer (un macbook air) va e viene.
Spessa cosa con la apple tv, ma questa è collegata tramite wifi, e a volte non trova la rete.
Il film è aggiornato alla 3.0.0.4.374_1397, e i dispositivi sono vicini.
E' di maggio 2013.
Grazie
\_Davide_/
19-12-2013, 17:52
Mi spieghi come si copia e incolla ?
Alex
Ctrl+C e Ctrl+V :asd:
Ctrl+C e Ctrl+V :asd:
Ahahah, beh questo l'avevo imparato alle elementari, 32 anni fa...:D Cioè il magnet link è un comunissimo link che si copia ? Mò provo...........LOL è vero !!! :doh: :doh: :doh:
Andrò a fustigarmi da solo per dieci ore...:muro: :fagiano:
shoxblackify
19-12-2013, 18:28
Il problema è che sono troppo distante per piazzare un repeater... E comunque dovrebbe essere più lento..
Beh soono tue supposizioni... ma non essendo in possesso dell'aggeggio (WIfi N -300 Mbps ) e fatto dei test .. non potresti affermare ciò ! :D
A che distanza ti trovi all'incirca ?? ...
m_w returns
19-12-2013, 20:28
appena installato l'aggiornamento per il DM (3.1.0.85) e han ripristinato il seed a fine download e il limite in up prefissato nelle opzioni. molto bene :O
Shakur92
19-12-2013, 22:09
appena installato l'aggiornamento per il DM (3.1.0.85) e han ripristinato il seed a fine download e il limite in up prefissato nelle opzioni. molto bene :O
ottimo! mi sai dire se transmission remote gui si connette senza che ci siano torrent già in corso?
666c0stantine
20-12-2013, 01:06
Mi son rotto le balle!
Ho questo modem da più di 1 anno DSL-N55U. Il motivo per il quale lho comprato è la possibilità di usarlo come netstore.... e da 1 anno ho sempre il solito messaggio:
Il server remoto non risponde.
Non riesco a installare nessuna applicazione dall'AiCloud al Download Master. Mi potete aiutare? Ho l'ultimo firmware installato.
Ragazzi mi aiutate? Ho acquistato da poco questo router ma ho un problema... Non riesco ad andare oltre i 144 mbps nonostante abbia sul pc una usb wireless 300n.. protezione wpa2 aes, canale 1, 20/40 mhz.. Mi date una mano..sto uscendo pazzo..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi, ho acquistato ieri questo router ma ho dei problemi con la linea internet. La connessione ad internet viene a mancare dopo pochi minuti che il router viene acceso nonostante le spie siano tutte quante accese. L unica soluzione rapida è il riavvio del modem. Ho Fastweb 20mb e ho impostato la wan come mer.
Possibile che il mio router abbia problemi di incompatibilità con il dslam?
Grazie a tutti per l aiuto e buon natale!
\_Davide_/
20-12-2013, 07:50
Beh soono tue supposizioni... ma non essendo in possesso dell'aggeggio (WIfi N -300 Mbps ) e fatto dei test .. non potresti affermare ciò ! :D
A che distanza ti trovi all'incirca ?? ...
Ci sono 2 appartamenti in mezzo, riesco a prendere a malapena una tacca se arrivo da sopra... se sono sotto invece non rilevo neanche la rete... Preferisco andare sul sicuro ;) poi sono anche curioso per quanto riguarda le poterli e è volevo fare qualche prova....
La potenza del wifi con il .158 è buona.... Mi copre tutta la piazza davanti a casa (non é grossa) con il massimo campo :D
Salve ,
sono possessore di questo router da alcuni mesi , ora volevo attaccarci un hdd alla porta usb , volevo sapere se il modello WD elements desktop da 3TB veniva riconosciuto senza problemi .
DM ver. 3.1.0.85 rilasciata...l'ho installata e ora la testo ;)
Androidillo
20-12-2013, 13:34
appena installato l'aggiornamento per il DM (3.1.0.85) e han ripristinato il seed a fine download e il limite in up prefissato nelle opzioni. molto bene :O
Mi stai dicendo che ora la limitazione in upload funziona??
Mi hai fatto un regalo di natale!!!
:-)
Come si aggiorna il DM ? Devo disinstallare e reinstallare ?
Alex
Mi stai dicendo che ora la limitazione in upload funziona??
Mi hai fatto un regalo di natale!!!
:-)
Sembrerebbe funzionare a "metà" :stordita:
Nel senso che se imposto 20 KB/s in upload sui torrent....in realtà l'upload effettivo è 10 KB/s... :stordita:
EDIT: ora è passato a 20 KB/s...forse aveva allocato magari meno slot per l'upload...tipo aveva allocato solo 1 slot da 10 KB/S sui 2 disponibili....
Come si aggiorna il DM ? Devo disinstallare e reinstallare ?
Alex
Basta cliccare sulla notifica dell'aggiornamento sulla pagina delle applicazioni USB...
Basta cliccare sulla notifica dell'aggiornamento sulla pagina delle applicazioni USB...
Mhhh...non vedo nessuna "notifica di aggiornamento"....:eek:
Mhhh...non vedo nessuna "notifica di aggiornamento"....:eek:
Dovrebbe trovarsi sotto i link "Uninstall", "Disable" e "Help" (o relative voci in altre lingue) del Download Master...non so perchè tu non la abbia...
Dovrebbe trovarsi sotto i link "Uninstall", "Disable" e "Help" (o relative voci in altre lingue) del Download Master...non so perchè tu non la abbia...
Infatti...si vede che qui a Lecce arriva con ritardo...:D
Alex
Infatti...si vede che qui a Lecce arriva con ritardo...:D
Alex
Dai...un attimo di pazienza...dovrebbe essere sulla strada :D :D :D
Androidillo
20-12-2013, 14:02
Sembrerebbe funzionare a "metà" :stordita:
Nel senso che se imposto 20 KB/s in upload sui torrent....in realtà l'upload effettivo è 10 KB/s... :stordita:
EDIT: ora è passato a 20 KB/s...forse aveva allocato magari meno slot per l'upload...tipo aveva allocato solo 1 slot da 10 KB/S sui 2 disponibili....
Comunque, ora rispetta la limitazione?
Più tardi aggiorno... sperando che sia la volta buona. Ho comprato
l'asus proprio per il dm, ma non sono mai riuscito ad usarlo.
Grazie
Comunque, ora rispetta la limitazione?
Più tardi aggiorno... sperando che sia la volta buona. Ho comprato
l'asus proprio per il dm, ma non sono mai riuscito ad usarlo.
Grazie
Sìsì...vai tranquillo....
Ora manca solo che sistemino il MS e poi siamo a posto :)
666c0stantine
20-12-2013, 14:17
Mi son rotto le balle!
Ho questo modem da più di 1 anno DSL-N55U. Il motivo per il quale lho comprato è la possibilità di usarlo come netstore.... e da 1 anno ho sempre il solito messaggio:
Il server remoto non risponde.
Non riesco a installare nessuna applicazione dall'AiCloud al Download Master. Mi potete aiutare? Ho l'ultimo firmware installato.
Per favore qualcuno mi considera?
Per favore qualcuno mi considera?
Io proverei a resettare il router....sembra un problema di collegamento al server di ASUS che cmq (a parte brevi periodi) ha sempre funzionato...
AlexAlex
20-12-2013, 16:31
Scusate, domandina al volo: DM se finisce lo spazio semplicemente mette i download ancora da completare in pausa o può fare qualche casino?
Grazie
Ragazzi mi aiutate? Ho acquistato da poco questo router ma ho un problema... Non riesco ad andare oltre i 144 mbps nonostante abbia sul pc una usb wireless 300n.. protezione wpa2 aes, canale 1, 20/40 mhz.. Mi date una mano..sto uscendo pazzo..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Nessuno può aiutarmi per favore.. sto uscendo pazzo....
Ragazzi mi aiutate? Ho acquistato da poco questo router ma ho un problema... Non riesco ad andare oltre i 144 mbps nonostante abbia sul pc una usb wireless 300n.. protezione wpa2 aes, canale 1, 20/40 mhz.. Mi date una mano..sto uscendo pazzo..
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Trotto@81
20-12-2013, 17:56
Nessuno può aiutarmi per favore.. sto uscendo pazzo....Sul modem imposta i 40Hz come larghezza di banda del canale.
Sono piuttosto deluso dai nuovi firmware, l'unico modo per ottenere prestazioni decenti è rimanere con firmware precedenti. Dopo l'ennesimo tentativo sto pensando di disfarmene e passare al fratello solo router. Se a qualcuno può interessare mi mandi pure un pm
Sul modem imposta i 40Hz come larghezza di banda del canale.
Già provato... purtroppo nulla.. ho provato anche con Only N.. Ma nella banda a 5ghz devo modificare qualcosa?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa dire se il nuovo DM funziona col vecchio firmware 374.158?
Grazie.
LightGen8
20-12-2013, 19:39
ah, e scusate se mi intrometto ma ho fatto l'upgrade dalla 1.0.0.9 alla ultima versione, e fin qui tutto bene. solo che, come dice la guida, non mi ha aggiornato il ras, quindi rifaccio l'aggiornamento la 2^ volta, ma finito di aggiornare non mi accetta più nessuna password/utente per il login (neanche la predefinita admin/admin) e se provo comunque a guardare in secondo piano, sotto la finestrella del login, leggo che il ras è rimasto lo stesso D: internet funzia, ma ho questo problema
Risolto! se qualcuno dovrebbe avere lo stesso errore è perché se inserisci una pass più lunga del campo dove inserirla te la stronca, e quando devi fare il login non te la accetta tutta intera. basta inserire una pass più corta :D
m_w returns
20-12-2013, 20:20
Qualcuno sa dire se il nuovo DM funziona col vecchio firmware 374.158?
Grazie.
si funge ;)
si funge ;)
Ottimo! :D Chissà però se aggiornando il DM si sputtana il MS. Col precedente DM succedeva così... :rolleyes:
m_w returns
20-12-2013, 21:00
ottimo! mi sai dire se transmission remote gui si connette senza che ci siano torrent già in corso?
dico ogni giorno che lo installo ma ancora devo provare sto benedetto transmission :mc:
Ottimo! :D Chissà però se aggiornando il DM si sputtana il MS. Col precedente DM succedeva così... :rolleyes:
non lo sto usando, ma speriamo di no :)
Shakur92
20-12-2013, 21:50
dico ogni giorno che lo installo ma ancora devo provare sto benedetto transmission :mc:
:D oggi l'ho provato personalmente, ci sono aspetti sia positivi che negativi
Positivi:
hanno aggiornato il demone all'ultima versione, la 2.82 mentre prima era la 2.21
amule ora se non ha dei file in coda, si disconnette automaticamente
come detto in precedenza la velocità di upload viene rispettata e il seed parte alla fine del download (quest'ultima non l'ho ancora provata)
Negativi:
il demone di transmission non viene avviato se non vengono aggiunti (usando l'interfaccia di asus) dei torrent da scaricare. questo ha come conseguenza che transmission remote gui non riesce a connettersi. Un trucco per farlo funzionare è quello di tenere sempre un torrent in lista (anche in pausa) e di non cancellarlo
ora la directory dei download completati non viene più memorizzata e si resetta al riavvio del router
Se notate altro fatemi sapere
Mi chiedevo la seguente cosa. A me starebbe bene avere il DM con banda in up anche molto alta, se poi con il QoS riuscissi a far si che tale banda venga automaticamente ridotta quando ne ho bisogno per fare altro. Qualcuno ha provato una cosa simile? Tipo mettere banda in up (ma anche in down) illimitata nelle impostazioni del DM e priorità infima al DM stesso nel QoS.
pcairoli
21-12-2013, 06:05
Dovrebbe trovarsi sotto i link "Uninstall", "Disable" e "Help" (o relative voci in altre lingue) del Download Master...non so perchè tu non la abbia...
ciao.
nemmeno io qui a como ho il bottone di aggiornamento.:D
provato sia in inglese che italiano...non c'è.
uninstall e nuovo install ... ora sono passato al .85
pace e bene
ciao.
nemmeno io qui a como ho il bottone di aggiornamento.:D
provato sia in inglese che italiano...non c'è.
uninstall e nuovo install ... ora sono passato al .85
pace e bene
bene...l'importante è che tu sia riuscito ad aggiornare
ciao.
nemmeno io qui a como ho il bottone di aggiornamento.:D
Ah meno male...almeno sappiamo che la Asus è democratica e non fa discriminazione territoriale :D :D :D
uninstall e nuovo install ... ora sono passato al .85
pace e bene
Ecco...pure io farò così...ad oggi non è arrivato nulla...mah..
Alex
Fearless
21-12-2013, 11:34
Dec 21 06:05:49 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 06:05:49 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 06:06:34 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 06:06:34 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 06:06:34 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 06:06:49 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 06:06:49 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 06:07:34 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 06:07:34 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 06:07:34 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 06:07:49 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 06:07:49 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 06:09:30 pppd[804]: Serial link appears to be disconnected.
Dec 21 06:09:33 pppd[804]: Connection terminated.
Dec 21 06:10:18 pppd[804]: Timeout waiting for PADO packets
Dec 21 06:10:54 pppd[804]: Connected to 00:90:1a:a4:4a:a6 via interface eth2.1.1
Dec 21 06:10:54 pppd[804]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Dec 21 06:10:54 pppd[804]: CHAP authentication succeeded
Dec 21 06:10:54 pppd[804]: peer from calling number 00:90:1A:A4:4A:A6 authorized
Dec 21 06:10:54 pppd[804]: local IP address 151.73.50.199
Dec 21 06:10:54 pppd[804]: remote IP address 151.6.154.73
Dec 21 06:10:54 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 06:10:55 admin: sh /opt/S50aicloud.1 firewall-start
Dec 21 06:10:56 admin: sh /opt/S50asuslighttpd.1 firewall-start
Dec 21 06:10:56 admin: sh /opt/S50asuswebstorage.1 firewall-start
Dec 21 06:10:57 admin: sh /opt/S50inotify.1 firewall-start
Dec 21 06:10:58 admin: sh /opt/S50mediaserver.1 firewall-start
Dec 21 06:10:59 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 06:10:59 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 06:10:59 admin: sh /opt/S50smartsync.1 firewall-start
Dec 21 06:11:00 admin: sh /opt/S50webdavclient.1 firewall-start
Dec 21 06:11:01 rc_service: ip-up 9557:notify_rc stop_upnp
Dec 21 06:11:01 rc_service: ip-up 9557:notify_rc start_upnp
Dec 21 06:11:01 rc_service: waitting "stop_upnp" via ip-up ...
Dec 21 06:11:01 miniupnpd[5780]: received signal 15, good-bye
Dec 21 06:11:02 ddns: clear ddns cache file for server/hostname change
Dec 21 06:11:02 miniupnpd[10175]: HTTP listening on port 36855
Dec 21 06:11:02 miniupnpd[10175]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Dec 21 06:11:02 ddns update: ez-ipupdate: starting...
Dec 21 06:11:03 ddns update: connected to ns1.asuscomm.com (103.10.4.108) on port 80.
Dec 21 06:11:03 ddns update: Asus update entry:: return: HTTP/1.1 200 OK^M Date: Sat, 21 Dec 2013 04:56:36 GMT^M Server: Apache/2.4.3 (Unix) PHP/5.4.14^M X-Powered-By: PHP/5.4.14^M Content-Length: 0^M Connection: close^M Content-Type: text/html^M ^M
Dec 21 06:11:03 ddns update: retval= 0, ddns_return_code (,200)
Dec 21 06:11:03 ddns update: asusddns_update: 0
Dec 21 06:11:04 ddns: ddns update ok
Dec 21 06:17:30 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 06:17:30 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 06:18:15 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 06:18:15 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 06:18:15 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 06:23:10 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 06:23:10 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 06:23:45 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 06:23:45 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 06:23:45 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 06:24:00 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 06:24:00 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 06:24:25 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 06:24:25 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 06:24:25 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 06:41:30 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 06:41:30 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 06:41:45 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 06:41:45 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 06:41:45 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 06:55:50 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 06:55:50 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 06:56:05 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 06:56:05 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 06:56:05 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:13:50 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:13:50 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:14:35 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:14:35 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:14:35 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:17:00 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:17:00 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:17:15 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:17:15 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:17:15 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:19:10 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:19:10 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:19:55 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:19:55 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:19:55 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:20:10 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:20:10 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:20:35 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:20:35 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:20:35 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:20:50 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:20:50 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:21:05 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:21:05 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:21:05 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:21:20 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:21:20 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:21:45 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:21:45 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:21:45 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:22:00 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:22:00 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:22:45 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:22:45 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:22:45 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:23:00 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:23:00 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:23:15 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:23:15 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:23:15 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:23:30 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:23:30 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:24:15 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:24:15 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:24:15 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:24:30 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:24:30 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:25:15 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:25:15 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:25:15 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:25:30 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:25:30 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:25:45 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:25:45 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:25:45 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:26:00 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:26:00 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:26:25 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:26:25 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:26:25 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 07:26:40 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 07:26:40 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 07:27:25 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 07:27:25 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 07:27:25 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:10:20 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:10:20 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:10:33 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:10:33 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:10:33 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:10:48 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:10:48 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:11:35 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:11:35 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:11:35 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:14:30 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:14:30 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:14:45 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:14:45 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:14:45 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:15:00 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:15:00 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:15:25 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:15:25 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:15:25 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:15:40 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:15:40 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:16:25 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:16:25 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:16:25 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:16:40 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:16:40 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:16:53 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:16:53 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:16:53 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:17:08 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:17:08 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:17:34 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:17:34 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:17:34 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:18:39 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:18:39 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:19:04 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:19:04 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:19:04 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:19:19 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:19:19 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:19:55 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:19:55 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:19:55 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:20:10 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:20:10 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:20:57 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:20:57 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:20:57 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:32:32 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:32:32 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:32:56 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:32:56 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:32:56 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:33:11 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:33:11 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:33:53 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:33:53 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:33:53 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:35:18 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:35:18 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:36:07 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:36:07 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:36:07 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:44:52 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:44:52 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:45:17 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:45:17 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:45:17 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 09:45:32 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 09:45:32 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 09:46:08 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 09:46:08 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 09:46:08 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 10:06:58 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 10:06:58 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 10:07:14 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 10:07:14 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 10:07:14 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 10:21:29 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 10:21:29 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 10:21:46 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 10:21:46 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 10:21:46 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 11:14:21 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 11:14:21 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 11:15:06 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 11:15:06 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 11:15:06 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 11:24:21 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 11:24:21 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 11:24:36 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 11:24:36 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 11:24:36 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 11:24:51 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 11:24:51 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 11:25:16 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 11:25:16 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 11:25:16 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:09:31 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:09:31 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:10:16 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:10:16 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:10:16 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:10:31 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:10:31 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:10:56 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:10:56 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:10:56 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:11:11 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:11:11 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:11:26 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:11:26 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:11:26 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:11:41 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:11:41 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:12:06 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:12:06 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:12:06 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:12:21 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:12:21 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:12:36 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:12:36 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:12:36 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:12:51 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:12:51 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:13:16 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:13:16 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:13:16 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:13:31 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:13:31 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:13:46 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:13:46 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:13:46 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:14:01 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:14:01 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:14:26 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:14:26 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:14:26 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:14:41 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:14:41 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:15:06 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:15:06 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:15:06 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:15:21 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:15:21 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:15:56 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:15:56 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:15:56 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:16:11 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:16:11 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:16:36 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:16:36 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:16:36 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:16:51 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:16:51 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:17:06 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:17:06 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:17:06 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:17:21 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:17:21 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:17:46 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:17:46 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:17:46 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:18:01 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:18:01 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:18:46 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:18:46 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:18:46 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:19:01 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:19:01 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:19:16 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:19:16 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:19:16 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:19:31 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:19:31 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:20:16 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:20:16 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:20:16 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:20:31 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:20:31 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:21:16 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:21:16 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:21:16 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:21:31 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:21:31 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:21:46 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:21:46 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:21:46 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:22:01 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:22:01 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:22:26 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:22:26 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:22:26 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:22:41 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:22:41 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:22:56 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:22:56 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:22:56 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:23:11 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:23:11 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:23:36 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:23:36 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:23:36 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:23:51 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:23:51 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:24:06 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:24:06 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:24:06 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:24:21 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:24:21 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:24:46 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:24:46 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:24:46 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:25:01 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:25:01 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:25:12 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:25:12 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:25:12 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:25:27 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:25:27 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:25:54 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:25:54 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:25:54 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:26:09 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:26:09 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:26:25 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:26:25 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:26:25 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:26:40 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:26:40 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:27:07 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:27:07 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:27:07 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:27:22 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:27:22 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Dec 21 12:28:15 WAN Connection: WAN was restored.
Dec 21 12:28:15 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Dec 21 12:28:15 rc_service: wanduck 386:notify_rc start_apps_update
Dec 21 12:28:30 WAN Connection: Ethernet link down.
Dec 21 12:28:30 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Ieri solo 2 disconnessioni con il router vecchio. Oggi come potete vedere la linea è inutilizzabile, cade sempre
Trotto@81
21-12-2013, 11:36
Ieri solo 2 disconnessioni con il router vecchio. Oggi come potete vedere la linea è inutilizzabile, cade sempreDirei che quella linea un problema ce l'ha!! Che poi un router più sensibile possa accentuarlo è un conto, ma il problema non è solo il modem.
m_w returns
21-12-2013, 12:19
ieri sera metto in download un film, prima di andare a letto apro il DM e puff "404 - not found" . oggi riapro stessa storia, disinstallo e reinstallo DM ma ancora niente. è ora che mi decida a provare transmission forse :muro:
Shakur92
21-12-2013, 12:24
ieri sera metto in download un film, prima di andare a letto apro il DM e puff "404 - not found" . oggi riapro stessa storia, disinstallo e reinstallo DM ma ancora niente. è ora che mi decida a provare transmission forse :muro:
ti consiglio di cancellare la cache del browser, molto spesso crea problemi quando si cambia la versione del download master o del firmware in generale
Ieri solo 2 disconnessioni con il router vecchio. Oggi come potete vedere la linea è inutilizzabile, cade sempre
È capitato anche a me e ad altri, abbiamo risolto facendo:
- downgrade del firmware (io mi sono trovato bene downgradando al .314)
- riupgrade del firmware
- di nuovo flash dell'ultimo firmware
Dopo ogni passaggio factory reset con apposito tastino hardware.
Androidillo
21-12-2013, 14:30
Sìsì...vai tranquillo....
Ora manca solo che sistemino il MS e poi siamo a posto :)
Aggiornato il firmware all'ultima versione.
Resettato il modem.
Formattata chiavetta e scaricata l'ultima
versione di DM.
Limitato l'upload a 10, ma continua a non
rispettare la limitazione. Se DM è attivo
la navigazione è lentissima/impossibile.
\_Davide_/
21-12-2013, 15:15
Continuano i misteri sulla mia linea in Upload.... Ora ho solo 0,24 Mbps contro i 40 Mbps del netgear... e la cosa mi fa girare parecchio le pelotas... :bsod:
Aggiornato il firmware all'ultima versione.
Resettato il modem.
Formattata chiavetta e scaricata l'ultima
versione di DM.
Limitato l'upload a 10, ma continua a non
rispettare la limitazione. Se DM è attivo
la navigazione è lentissima/impossibile.
Ciao,
una domanda a te ma vale anche per gli altri, sei sicuro che sia un problema di limitazione dell'upload che non funziona a rallentare la navigazione con il DM e non un problema di sovraccarico di CPU del router a rendere difficile la navigazione?
Dico questo perchè io personalmente ho riscontrato dei problemi quando attivo la dual wan in configurazione balance nei momenti in cui il router gestisce più client su due linee invece di andare meglio vista la doppia banda a disposizione la navigazione si blocca per alcuni secondi e poi riprende, siccome la cosa succede solo in configurazione balance mi è venuto il dubbio che possa essere dovuto o ad un problema di mal gestine delle due linee da parte del firmware o la cpu si sovraccarica e rallenta il tutto.
Stessi rallentamenti notati anche durante il trasferimento dati sul disco collegato al router, durante il trasferimento massiccio (basta 1Gb) di dati la navigazione rallenta.:)
Col comando "top" da telnet puoi vedere il carico della cpu. Se ben ricordo durante il trasferimento dal disco usb la cpu va al 100% ed è probabilmente quello il motivo che limita il transfer rate dal disco stesso a circa 8 megabyte al secondo.
Si può vedere anche la ram occupata digitando "free".
Raga vengo da brutti esperienze netgear dgnd4000 e due volete che lo cambio problemi la rete wifi 5ghz che blocca il moden,e lo ristituito ma volevo prendermi un modem/router e sono indeciso su questo modello o il tp-link w8980,ora sono connesso con un cellulare e volevo prendere al più presto un modem che vada bene con la mia linea adsl 10 mb di infostrada distante dalla centrale di 1,5 km, i mie dati sono questi della linea che ho:
http://imageshack.us/photo/my-images/707/jn6w.jpg/
Aspetto vostre opinioni in merito?:muro: :muro: :confused: :confused:
Richiesta OT. Esiste un thread dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
Richiesta OT. Esiste un thread dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
Scusa ma con chi c'è lai?
Io volevo un opinione da voi per comperare il modem:cry: :cry:
Questo è prinicipalmente un thread post acquisto.
Le valutazioni per l'acquisto di un modem nuovo e la richiesta su altri modelli (es. TP-LINK) come hai fatto tu sono compito di un altro thread.
Quello che ti è stato indicato.
Questo è prinicipalmente un thread post acquisto.
Le valutazioni per l'acquisto di un modem nuovo e la richiesta su altri modelli (es. TP-LINK) come hai fatto tu sono compito di un altro thread.
Quello che ti è stato indicato.
Si ma dal link che mi hai inviato tu mi anno mandato qui per sapere come si comportato asus con la rete infostrada,poi io ho aggiunto se è meglio il tp-link o questo asus su rete infostrada,aiutatemi perfavore non sò che fare?:muro: :muro: :confused: :confused: :cry:
Androidillo
21-12-2013, 20:24
Ciao,
una domanda a te ma vale anche per gli altri, sei sicuro che sia un problema di limitazione dell'upload che non funziona a rallentare la navigazione con il DM e non un problema di sovraccarico di CPU del router a rendere difficile la navigazione?
Dico questo perchè io personalmente ho riscontrato dei problemi quando attivo la dual wan in configurazione balance nei momenti in cui il router gestisce più client su due linee invece di andare meglio vista la doppia banda a disposizione la navigazione si blocca per alcuni secondi e poi riprende, siccome la cosa succede solo in configurazione balance mi è venuto il dubbio che possa essere dovuto o ad un problema di mal gestine delle due linee da parte del firmware o la cpu si sovraccarica e rallenta il tutto.
Stessi rallentamenti notati anche durante il trasferimento dati sul disco collegato al router, durante il trasferimento massiccio (basta 1Gb) di dati la navigazione rallenta.:)
Non ne ho idea. So solo che da quando ho preso questo asus
non sono mai riuscito ad usare il dm. Se scarica impalla tutta la navigazione.
Ho provato 4-5 firmware e varie versioni di dm, ma il problema rimane.
Speravo che con l'ultima versione di dm si fosse risolto, invece, sembra proprio di no.
Come posso verificare il sovraccarico della cpu?
Se può essere utile verifico...
m_w returns
21-12-2013, 20:35
niente regà il DM è ufficialmente morto :rolleyes: le ho provate tutte anche staccando il disco, disinstallato e reinstallato varie volte, resettato il router.
quantomeno devo dire che dopo aver flashato il 374.158 ho molte meno disconnessioni, e con Stability Adjustment a -1db sono a 1 max 2 disconnessioni al giorno, e la cosa è già più accettabile. per precauzione provvederò a sostituire i filtri la prossima settimana e se poi ancora avrò problemi richiamerò telecom.
Come posso verificare il sovraccarico della cpu?
Se può essere utile verifico...
Leggi il mio precedente post.
\_Davide_/
21-12-2013, 20:51
SE NON BESTEMIO GUARDA.... (Cit. Germano)
Apro la prima presa, ossidata in una maniera inconcepibile, la scaravento nel bidone, la escludo e saldo i cavi per benino... Provo con il Netgear DGN1000 (Il primo che mi è venuto in mano) e ho 2,5 in UP e 0 in DOWN :mad:
Quindi quello non è un problema mio, vista la prova su prima presa, e pure con modem diverso!
Comunque torno su Asus e vedo che ho 3.0 in UP e 2.5 in DOWN... Come valori sono già più ragionevoli, ma è sempre più alto l'up! E sono comparsi dal nulla quei 2,5 in Down che non avevo mai avuto... Nella presa ho notato ora che poteva esserci qualche componente elettronico, mooolto ben nascosto! (Dopo che consiglio a mezzo mondo come trovarli ce li ho io stesso :muro: )
La cosa che mi fà girare le scatole è che aggancio 400-8000 contro i 478 8127 di prima! :cry:
EDIT: Se non risolvo, a Gennaio faccio il reso su Amazon, prendo l'RT-N66U e lascio il DGN1000 come modem... Non mi sembra neanche male come idea...
EDIT 2: La lentezza della connessione in up era dovuta al Qos; dopo il riavvio il modem ha riagganciato a 478 8127 ma con attenuazione a 4,9 UP e 1,0 DOWN....
Viso che non l'ho mai capito, come potrei sfruttare l'asdjustment SNR per migliorare la connessione?
EDIT 3: I valori sono tornati identici a prima... Non ho guadagnato nè perso nulla rimuovendo la presa!
Aggiornato il firmware all'ultima versione.
Resettato il modem.
Formattata chiavetta e scaricata l'ultima
versione di DM.
Limitato l'upload a 10, ma continua a non
rispettare la limitazione. Se DM è attivo
la navigazione è lentissima/impossibile.
Ero tornato proprio per informarmi sul DM, ma vedo che asus non ha risolto....
Androidillo devi fare un downgrade del DM e come firmware ti consiglio il 3.0.0.4.374_159
Pagine addietro ho linkato una guida ed avevo chiesto di metterla in prima pagina....
Raga scusate volevo sapere se con questi parametri con adsl infostrda 10 mb va bene questo modem:
http://imageshack.us/photo/my-images/707/jn6w.jpg/
Aspetto vostre opinioni in merito? :confused: :confused: :muro: :muro:
Androidillo
21-12-2013, 22:37
Ero tornato proprio per informarmi sul DM, ma vedo che asus non ha risolto....
Androidillo devi fare un downgrade del DM e come firmware ti consiglio il 3.0.0.4.374_159
Pagine addietro ho linkato una guida ed avevo chiesto di metterla in prima pagina....
Grazie. Proverò anche questo.
Downgrade del DM a quale versione?
Comunque, sono parecchie ore che il mio DM segna 0 peers su 4 file che sono molto condivisi. In pratica non sta scaricando nulla...
Inizio a pensare che senso ha tenermi questo modem se non funziona.
fedefakir
21-12-2013, 23:01
Nessuno può aiutarmi per favore.. sto uscendo pazzo....
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Io ho risolto installando l'Asus Wireless Manager, allegato al dongle USB da collegare al Pc. Una volta installato e riconosciuta la rete, la velocità è andata da 150 a 300.
Raga scusate volevo sapere se con questi parametri con adsl infostrda 10 mb va bene questo modem:
http://imageshack.us/photo/my-images/707/jn6w.jpg/
Aspetto vostre opinioni in merito? :confused: :confused: :muro: :muro::cry:
Up:muro:
Raga scusate volevo sapere se con questi parametri con adsl infostrda 10 mb va bene questo modem:
http://imageshack.us/photo/my-images/707/jn6w.jpg/
Aspetto vostre opinioni in merito?
fai prima a tenerti il DGND4000 :rolleyes: lato modem con Infostrada ( visto che usano dslam alcatel ) andresti peggio... se già con il netgear agganci 9 mb con un snr di 8.8 db con l'asus non solo agganceresti meno di 8 mb ma l'snr sarebbe più basso e ballerino.
Mi chiedevo la seguente cosa. A me starebbe bene avere il DM con banda in up anche molto alta, se poi con il QoS riuscissi a far si che tale banda venga automaticamente ridotta quando ne ho bisogno per fare altro. Qualcuno ha provato una cosa simile? Tipo mettere banda in up (ma anche in down) illimitata nelle impostazioni del DM e priorità infima al DM stesso nel QoS.
Grazie. Proverò anche questo.
Downgrade del DM a quale versione?
Comunque, sono parecchie ore che il mio DM segna 0 peers su 4 file che sono molto condivisi. In pratica non sta scaricando nulla...
Inizio a pensare che senso ha tenermi questo modem se non funziona.
Meglio firmware 374.158, identico al 374.159 ma con ancora la potenza wifi originaria.
Downgrade del DM alla versione pre .84, cioè di fatto la terzultima. Non ricordo esattamente che numero avesse. C'è una guida che ogni tanto viene linkata: questa (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20131119045144462&board_id=11&model=RT-N56U&SLanguage=en-us&page=1). Se non si riesce a scaricare i pacchetti riprova tra un po', ogni tanto il server salta.
fai prima a tenerti il DGND4000 :rolleyes: lato modem con Infostrada ( visto che usano dslam alcatel ) andresti peggio... se già con il netgear agganci 9 mb con un snr di 8.8 db con l'asus non solo agganceresti meno di 8 mb ma l'snr sarebbe più basso e ballerino.
Ma il netgear lo devo cambiare perchè ogni tanto si blocca e già il secondo che mi da questo problema e allora volevo cambiare marca o con questo o con Tp-link w8980,aiutatemi aspetto vostre opinioni?:rolleyes: :muro: :muro: :confused:
666c0stantine
22-12-2013, 02:27
Mi son rotto le balle!
Ho questo modem da più di 1 anno DSL-N55U. Il motivo per il quale lho comprato è la possibilità di usarlo come netstore.... e da 1 anno ho sempre il solito messaggio:
Il server remoto non risponde.
Non riesco a installare nessuna applicazione dall'AiCloud al Download Master. Mi potete aiutare? Ho l'ultimo firmware installato.
Non è un problema di collegamento... ho già fatto tre aggiornamenti firmware in un anno e quindi relativi reset. Ma non riesco a usare il DM o a installare alcunchè! HELP
666c0stantine
22-12-2013, 02:28
Mi son rotto le balle!
Ho questo modem da più di 1 anno DSL-N55U. Il motivo per il quale lho comprato è la possibilità di usarlo come netstore.... e da 1 anno ho sempre il solito messaggio:
Il server remoto non risponde.
Non riesco a installare nessuna applicazione dall'AiCloud al Download Master. Mi potete aiutare? Ho l'ultimo firmware installato.
Non è un problema di collegamento... ho già fatto tre aggiornamenti firmware in un anno e quindi relativi reset. Ma non riesco a usare il DM o a installare alcunchè! HELP
Trotto@81
22-12-2013, 07:38
SE NON BESTEMIO GUARDA.... (Cit. Germano)
Apro la prima presa, ossidata in una maniera inconcepibile, la scaravento nel bidone, la escludo e saldo i cavi per benino... Provo con il Netgear DGN1000 (Il primo che mi è venuto in mano) e ho 2,5 in UP e 0 in DOWN :mad:
Quindi quello non è un problema mio, vista la prova su prima presa, e pure con modem diverso!
Comunque torno su Asus e vedo che ho 3.0 in UP e 2.5 in DOWN... Come valori sono già più ragionevoli, ma è sempre più alto l'up! E sono comparsi dal nulla quei 2,5 in Down che non avevo mai avuto... Nella presa ho notato ora che poteva esserci qualche componente elettronico, mooolto ben nascosto! (Dopo che consiglio a mezzo mondo come trovarli ce li ho io stesso :muro: )
La cosa che mi fà girare le scatole è che aggancio 400-8000 contro i 478 8127 di prima! :cry:
EDIT: Se non risolvo, a Gennaio faccio il reso su Amazon, prendo l'RT-N66U e lascio il DGN1000 come modem... Non mi sembra neanche male come idea...
EDIT 2: La lentezza della connessione in up era dovuta al Qos; dopo il riavvio il modem ha riagganciato a 478 8127 ma con attenuazione a 4,9 UP e 1,0 DOWN....
Viso che non l'ho mai capito, come potrei sfruttare l'asdjustment SNR per migliorare la connessione?
EDIT 3: I valori sono tornati identici a prima... Non ho guadagnato nè perso nulla rimuovendo la presa!L'unica cosa da fare è dare una bella sistemata a quel marciume di linea/impianto che purtroppo ti ritrovi. All'interno dell'abitazione puoi farlo tu, ma fino alla presa principale è compito del gestore.
È come avere una strada "asfaltata" piena di buche. Io con la Ferrari spacco tutto, tu con un Freelander ci cammini più agevolmente, ma la situazione rimane sempre disastrosa.
Non è un problema di collegamento... ho già fatto tre aggiornamenti firmware in un anno e quindi relativi reset. Ma non riesco a usare il DM o a installare alcunchè! HELP
Prova la guida che ho linkato nel mio post precedente. Con quella installi il DM e il MS per cosi dire offline: scarichi i pacchetti di installazione e li installi a mano.
@Tegu12
Nel post che ti ha stato suggerito (Scelta modem ADSL) ci sono delle note nei primi post che avresti dovuto leggere.
Prima di postare vanno sempre letti i primi (e gli ultimi) post di un thread.
Nei primi post di quel thread c'è scritto chiaramente che ogni linea ADSL è un
caso a sè e quindi la tua richiesta come va il modem x con il provider y, per la variabilità dei parametri legati alal liena non potrà mai avere una risposta.
Solo tu puoi sperimentare le reale compatibilità di un modem sulla tua specifca linea.
Per la valutazione/comparazione di un modem con altri mdoelli il thread è quello che ti è stato indicato.
\_Davide_/
22-12-2013, 09:37
L'unica cosa da fare è dare una bella sistemata a quel marciume di linea/impianto che purtroppo ti ritrovi. All'interno dell'abitazione puoi farlo tu, ma fino alla presa principale è compito del gestore.
È come avere una strada "asfaltata" piena di buche. Io con la Ferrari spacco tutto, tu con un Freelander ci cammini più agevolmente, ma la situazione rimane sempre disastrosa.
Intendi quello interno?? L'ho rifatto personalmente due anni fa, con cavi lan (li avevo in casa e non avevo voglia di comprare del doppino), l'unico inconveniente è stato quello della prima presa, che non avevo sostituito perchè non mi serviva e non controllavo da 2 anni... Comunque ora è tutto ok... ma anche senz aquela presa, sono al punto di prima!
Androidillo
22-12-2013, 10:49
Meglio firmware 374.158, identico al 374.159 ma con ancora la potenza wifi originaria.
Downgrade del DM alla versione pre .84, cioè di fatto la terzultima. Non ricordo esattamente che numero avesse. C'è una guida che ogni tanto viene linkata: questa (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20131119045144462&board_id=11&model=RT-N56U&SLanguage=en-us&page=1). Se non si riesce a scaricare i pacchetti riprova tra un po', ogni tanto il server salta.
Credo di aver già provato la coppia fw158 - dm84, sempre con il solito
problema di upload che impalla tutto.
Tra l'altro ora, il dm non sta scaricando nulla da ieri pomeriggio. Praticamente non trova nulla...
Delusione, pressoché totale. 117 euro di modem buttati. Quando con quello base di telecom farei le stesse cose.
Trotto@81
22-12-2013, 11:25
Intendi quello interno?? L'ho rifatto personalmente due anni fa, con cavi lan (li avevo in casa e non avevo voglia di comprare del doppino), l'unico inconveniente è stato quello della prima presa, che non avevo sostituito perchè non mi serviva e non controllavo da 2 anni... Comunque ora è tutto ok... ma anche senz aquela presa, sono al punto di prima!Fatti controllare quello che c'è prima della presa principale. Devi essere fortunato ad incappare in un operatore serio ed un tecnico altrettanto volonteroso.
pcairoli
22-12-2013, 13:45
Delusione, pressoché totale. 117 euro di modem buttati. Quando con quello base di telecom farei le stesse cose.
...e probabilmente anche con un numero inferiore di disconnessioni a parità di velocità!
ma comunque...
visto che a rivenderlo non otterresti il ritorno di cio che hai speso...
... fai come me... temporeggia bevendo spuma... in attesa che in asus proseguano con lo sviluppo del fw ed accessori oppure che qualcuno commercializzi un oggetto simile (sulla carta è l'unico a promettere un all in one )
solo quando non lo degneranno piu di attenzioni... si passerà ad altro ( e di certo broadcom based ) mettendolo in cantina e da tirar fuori solo come backup.
pace e bene
Credo di aver già provato la coppia fw158 - dm84, sempre con il solito
problema di upload che impalla tutto.
Tra l'altro ora, il dm non sta scaricando nulla da ieri pomeriggio. Praticamente non trova nulla...
E' successo anche a me, dopo l'installazione del dm ad un certo punto non scaricava piu nulla, è bastato un riavvio per risolvere. Non so se può esserti d'aiuto :(
Credo di aver già provato la coppia fw158 - dm84, sempre con il solito
problema di upload che impalla tutto.
Tra l'altro ora, il dm non sta scaricando nulla da ieri pomeriggio. Praticamente non trova nulla...
Delusione, pressoché totale. 117 euro di modem buttati. Quando con quello base di telecom farei le stesse cose.
Devi usare il DM precedente il .84. Il .84 ha problemi. Secondo me val la pena tentare la guida che ti ho linkato. Ha funzionato a tante persone! :)
@Tegu12
Nel post che ti ha stato suggerito (Scelta modem ADSL) ci sono delle note nei primi post che avresti dovuto leggere.
Prima di postare vanno sempre letti i primi (e gli ultimi) post di un thread.
Nei primi post di quel thread c'è scritto chiaramente che ogni linea ADSL è un
caso a sè e quindi la tua richiesta come va il modem x con il provider y, per la variabilità dei parametri legati alal liena non potrà mai avere una risposta.
Solo tu puoi sperimentare le reale compatibilità di un modem sulla tua specifca linea.
Per la valutazione/comparazione di un modem con altri mdoelli il thread è quello che ti è stato indicato.
Lo sò è chiedo scusa per questo ma sono molto indeciso e chiedevo a voi se con questo modem con la mia linea avrei ovuto problemi da quello che ho capito sembra allora di si che con linea infostrada a problemi me lo confermate chi come me a linea infostrada o tento il rischio di comperarlo?:muro: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.