PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 [71] 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Trotto@81
05-11-2014, 08:19
No no, l'ho comprato nuovo su Amazon l'anno scorso... Mi compare anche la rete ASUS e ASUS_5G... Non so proprio cosa fare :(Quelle è normale che compaiono se non le disattivi tu!! Prima parlavi di reti guest.

ale_dalfiu
05-11-2014, 14:43
Quelle è normale che compaiono se non le disattivi tu!! Prima parlavi di reti guest.


Come faccio a disattivarle?
Ho provato tutto, ma proprio non riesco.
Ti sarei grato se mi facessi sapere.. :)

ClaudioSM
05-11-2014, 14:46
Come faccio a disattivarle?
Ho provato tutto, ma proprio non riesco.
Ti sarei grato se mi facessi sapere.. :)

Nelle impostazioni della wireless, se non ricordo male, trovi la possivilità di disattivare/attivare e modificare tutte le reti, anche le Guest.
Trotto ti ha messo il link diretto in un post precedente.....se non ricordo male.

Non ho il modem davanti, ma basta smanettare e cercare.....è più facile a farsi che a dirsi.

ale_dalfiu
05-11-2014, 18:58
Nelle impostazioni della wireless, se non ricordo male, trovi la possivilità di disattivare/attivare e modificare tutte le reti, anche le Guest.
Trotto ti ha messo il link diretto in un post precedente.....se non ricordo male.

Non ho il modem davanti, ma basta smanettare e cercare.....è più facile a farsi che a dirsi.

Ti ringrazio per la risposta, tuttavia le mie reti ospiti sono disattivate.
Infatti, se provo ad "entrarci" mi dice che la password non è valida.
Ti allego lo screenshot con cui puoi vedere che le reti ospiti sono disattivate.

Se per caso riuscissi a capire come poter "nascondere" gli SSID e me lo facessi sapere te ne sarei infinitamente grato. :)

magoma
06-11-2014, 13:26
ciao, quello che vorrei invece capire io è questo il modem router indica connessioni fino a 600Mbps di velocità wireless. andando a vedere nella scheda di rete però vedo sempre 150Mbps, mentre con il dlink 3580L vedevo una velocità di 433Mbps, come posso, se posso con questo asus aumentare la velocità, lo streaming a 1080p va a scatti, mentre con il dlink era una bomba.
L'ho cambiato perche si piantava ogni 3x2

Raven
06-11-2014, 13:50
ciao, quello che vorrei invece capire io è questo il modem router indica connessioni fino a 600Mbps di velocità wireless. a

E' già stato detto mille volte: 600 è SOLO marketing... Come (quasi) TUTTI i dipositivi "N" la velocità è così ripartita

300 (2.4Ghz) + 300(5Ghz)... ma NON assieme....

Siccome il tuo device può collegarsi solo a UNA delle due reti, andrà al max a 300Mbps...

Prova a forzare dal router la larghezza del canale wifi a 40Mhz invece che 20Mhz (o Auto) e verifica a quanto si connette...

magoma
06-11-2014, 18:28
anche forzando aggancia sempre a 150 :( grazie comunque

alfonsor
06-11-2014, 18:36
per connetterti "nominalmente" a 300, devi

avere due dispositivi che supportano la n, quindi la scheda wireless deve essere n

impostare 40Mhz

impostare 40Mhz non amichevoli, che vuol dire che se trova che nella banda allargata dei canali occupati in 40Mhz non va automaticamente a 20 Mhz

devi impostare WPA2 PSK AES

spesso devi non impostare WMM

ora, a quanto arrivi se nominalmente sei a 300Mbps?
qui con la migliore scheda wifi (atheros) che posseggo e che supporta n arrivo a 15 MB

con la migliore scheda wifi g (intel) arrivo a 13 MB, ma prendo ovunque in casa, mentre con la precedente no

2 MB contano per un dispositivo portatile? bo

Driver_x_404
06-11-2014, 22:13
Scusate il disturbo. Mi sono perso un po' in questo periodo. Ho visto che asus ha rilasciato un nuovo firmware...Vale la pena metterlo? Contando il fatto che ho fastweb e l'ultima volta è stata critica farlo funzionare non vorrei che poi non mi funzionasse più la linea!
Avrei anche dei consigli da chiedere su come impostare la linea e farla andare di più...e soprattutto se non lo uso posso disabilitare il 5ghz e avere più portata di banda a livello di ampiezza sulla 2.4??
Grazie!

banaz
06-11-2014, 23:20
fai cosi: backuppi le impostazioni che hai ora che non si sa mai, aggiorni il firmware senza fare il reset e vedi come va, io mai avuto problemi...
la 5ghz la puoi benissimo disabilitare da impostazioni, ma di certo non guadagni un tubo sulla 2.4.. l'unica cosa che puoi fare per avere il massimo dalla 2.4 è leggere il post d alfonsor molto esaustivo e preciso

Driver_x_404
06-11-2014, 23:58
Ok grazie mille, procedo subito...

magoma
07-11-2014, 10:05
per connetterti "nominalmente" a 300, devi

avere due dispositivi che supportano la n, quindi la scheda wireless deve essere n

impostare 40Mhz

impostare 40Mhz non amichevoli, che vuol dire che se trova che nella banda allargata dei canali occupati in 40Mhz non va automaticamente a 20 Mhz

devi impostare WPA2 PSK AES

spesso devi non impostare WMM

ora, a quanto arrivi se nominalmente sei a 300Mbps?
qui con la migliore scheda wifi (atheros) che posseggo e che supporta n arrivo a 15 MB

con la migliore scheda wifi g (intel) arrivo a 13 MB, ma prendo ovunque in casa, mentre con la precedente no

2 MB contano per un dispositivo portatile? bo

le impostazioni sono identiche ma ho questi due risultati, e pur vero che il dlink è AC1200, comunque mi aspetto i 300 dall'asus:

ASUS
https://www.dropbox.com/s/xm1s9dshbmz4qzk/asus.jpg?dl=0


D-Link
https://www.dropbox.com/s/n3p34mwpruv2a3h/Dlink.jpg?dl=0

non riesco a spiegarmelo :)

TopSide
07-11-2014, 15:08
Scusa la domanda imbecille: non è che hai un vicino con lo stesso router? :eek:

Ti ringrazio per la risposta, tuttavia le mie reti ospiti sono disattivate.
Infatti, se provo ad "entrarci" mi dice che la password non è valida.
Ti allego lo screenshot con cui puoi vedere che le reti ospiti sono disattivate.

Se per caso riuscissi a capire come poter "nascondere" gli SSID e me lo facessi sapere te ne sarei infinitamente grato. :)

ale_dalfiu
07-11-2014, 15:44
Scusa la domanda imbecille: non è che hai un vicino con lo stesso router? :eek:


No, assolutamente.
Purtroppo è il mio che ha creato di default questi SSID :(
Ho provato anche a ripristinare tutto, ma non è servito... Che nervoso...

MontegoBay
09-11-2014, 22:46
Buonasera,

Avrei bisogno di alcuni consigli da guru come voi su un acquisto da fare .

Inizio col dirvi che ho a casa un Netgear DG834G.

Ad esso e collegato via ethernet :

1. Il pc fisso
2. Un altro pc Fisso (tramite cavo lan al 1 piano dove prevalentemente vine usato emule x scaricare con i limiti imp. a 120 in down e 17 in up)
3. Dec. Sat. Enigma2 (tramite cavo lan a circa 20m dal modem)

Mentre via wirelles ci sono attaccati più o meno 1 portatile( dove di solito ci giocano in rete a WoW) e 3 Smatphone.

Vi spiego il mio problema

In primo luogo ho sempre una connessione ballerina che varia dai 4 mb ai 7 mb a seconda di come spengo il modem, secondo il modem da solo si scollega (me ne accorgo dalla luce rossa che compare sull segno internet sul display anteriore del modem), in 3 luogo non riesco ad avere una connessione fluida sul Dec. Satellitare infatti va a rilento e scatta su molti canali.

Ho pensato, ok essendo un vechcio modem, un 54 mb forse sara arrivato il momento di cambiare soprattutto x il dec. sat
Infatti se tolgo tutte le connessione lan e ei-fi e rimango solo quello del decoder va una bellezza, ma se gia attacco il wi fi le cose peggiorano.

Ora vi chiedevo un consiglio , in base a questa rete cosa potre prendere come modem.
Io ero orientato su questi modelli :

Asus : 1. Asus DSL-N55U N600 Black Diamond
2.Asus DSL-N12E Modem Router ADSL2+ Wireless N300
3. Asus DSL-N66U VDSL2/ADSL2/2+ N900 Black Diamond ( forse questo e troppo x cio che devo fare )


Consigli In merito?

Bovirus
09-11-2014, 22:57
1. Sei OT. Esiste un thread dedicato per la comparazione modem
2. Leggi per favore le regole del forum. E vietato il cross-posting (stesso post in più thread)

aleguasp
10-11-2014, 11:27
Ciao raga...
io ho questo router della ASUS ma riscontro picchi alti di ping (vado da un buon 22 a 160). Come devo configurarlo per evitare il fenomeno?

La mia linea ADSL è Alice 7 mega con opzione play

ale_dalfiu
11-11-2014, 06:38
Ciao a tutti! Stavo cercando un Wi-Fi extender da associare al modem per estendere la copertura Wi-Fi.
Secondo voi il Netgear EX6100 può andar bene? http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00ITS7L34/ref=redir_mdp_mobile?pc_redir=T1&ref_=cm_sw_r_awd_03Ayub0DA3G5H
C'è qualche Wi-Fi extender in particolare che consigliate? Grazie mille :-)

TopSide
11-11-2014, 06:56
Io ho preso un Tp-link TL-WR841N e lo uso come accesspoint. Stesso SSID ma su canale diverso rispetto all'Asus.
Speso meno di 30 euro e può sempre farmi da muletto se si guasta l'altro...

Ciao a tutti! Stavo cercando un Wi-Fi extender da associare al modem per estendere la copertura Wi-Fi.
Secondo voi il Netgear EX6100 può andar bene? http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00ITS7L34/ref=redir_mdp_mobile?pc_redir=T1&ref_=cm_sw_r_awd_03Ayub0DA3G5H
C'è qualche Wi-Fi extender in particolare che consigliate? Grazie mille :-)

Raven
11-11-2014, 06:56
Ciao a tutti! Stavo cercando un Wi-Fi extender da associare al modem per estendere la copertura Wi-Fi.
Secondo voi il Netgear EX6100 può andar bene? http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00ITS7L34/ref=redir_mdp_mobile?pc_redir=T1&ref_=cm_sw_r_awd_03Ayub0DA3G5H
C'è qualche Wi-Fi extender in particolare che consigliate? Grazie mille :-)

Io uso il WN3000RP e mi ci trovo benissimo... l'EX6100 è nuovo e migliore, quindi dovresti andare alla grande!... :D

ale_dalfiu
11-11-2014, 08:02
Io uso il WN3000RP e mi ci trovo benissimo... l'EX6100 è nuovo e migliore, quindi dovresti andare alla grande!... :D


Grazie mille, credo proprio che lo comprerò oggi! :-)

banaz
11-11-2014, 09:35
ragazzi ho settato tutto per il ddns e aicloud ma dall'applicazione su smartphone tramite 3g non mi funziona il wake on Lan, mentre mi funziona tramite wifi.... qlcn mi sa dare qlc dritta???

markkb23
11-11-2014, 12:25
ciao,
non riesco a far funzionare sd-idle.
Dopo averlo scaricato e installato (ho dovuto cambiare owner e group perchè quelli che aveva erano sbagliati) non riesco a vedere nulla nel file di log.
Al momento ho attaccato al modem una chiavetta usb ext2 con sopra il downloadmaster e un disco da 2.5" ntfs.
Al primo tentativo era comparso qualcosa nel log, ma diceva che non riusciva ad accedere a sda, poi più nulla.
A me interessa mandare in idle il disco da 2.5" che è identificato come sdb1, ho provato con il comando
sd-idle-2.6 -d b
e anche con
sd-idle-2.6 -d !a
ma niente.
avete qualche suggerimento? ... forse il problema è che il disco da 2.5" è ntfs?
grazie
ciao.

Elr0ndK
11-11-2014, 16:46
Qualcuno sa se posso collegarlo ad un dispositivo tipo WebCube? Sto valutando un cambio operatore per casa ma cambio solo se conviene, e tra le opzioni apparentemente convenienti ci sono anche alcuni operatori che offrono internet wifi.

ale_dalfiu
11-11-2014, 20:56
Io uso il WN3000RP e mi ci trovo benissimo... l'EX6100 è nuovo e migliore, quindi dovresti andare alla grande!... :D

Ma devi selezionare il SSID nuovo o puoi continuare ad usare il tuo solito?
Perché se ogni volta che cambi stanza devi cambiare wifi network non è il massimo....

Busky75
12-11-2014, 06:10
Ciao a tutti, ho preso il dsl-ac68u e mi ci trovo molto bene,ma ho un problemino:
Per accedere alle funzioni del router da rete 4G lo faccio tramite l'indirizzo IP della Wan, fin qui tutto bene. Il problema nasce nel momento di una disconessione del router e di conseguenza viene assegnato un nuovo indirizzo alla Wan. Se sono fuori casa, naturalmente non riesco a collegarmi, impossibilitato nel sapere il nuovo IP. C'è un modo per evitare questo problema?
Grazie mille:)

andbad
12-11-2014, 08:40
Ma devi selezionare il SSID nuovo o puoi continuare ad usare il tuo solito?
Perché se ogni volta che cambi stanza devi cambiare wifi network non è il massimo....

L'SSID non c'entra. Se una rete è conosciuta, il dispositivo vi si aggancia se rileva un segnale migliore del precedente, a prescindere dall'SSID.

By(t)e

clessidra4000
12-11-2014, 17:05
Salve, ho una 7MB che in alcune ore (tipo le 20) mi dà grossi problemi nei giochi con la play a causa soprattutto di un elevato ping (il download è quasi sempre buono, sui 4MB)


Visto che mi serve soprattutto per giocare online, mi consgliate di attivare l'opzione Internt Play ?

oppure è meglio la Super Intenet? o non servono nessuna delle due?

Antosz79
12-11-2014, 19:16
Scusate, ma non esiste un Thread del DSL-AC68U ?

Marke
14-11-2014, 08:15
Io prima avevo un sitecom come router e non mi ha mai dato problemi di disconnessione quando si usava il telefono. Con questo router, ogni volta che si chiama col telefono salta la connessione. Non è cambiato nulla da prima ad ora, non capisco cosa può essere??

Bovirus
14-11-2014, 09:13
Sei proprio sicuro che non è cambiato nulla?
Questo genere di comportamento nel 99% dei casi è dovuto o all'impianto interno o al provider.
Se puoi rimetti una ltro modem e prova.

Wuillyc2
14-11-2014, 09:31
Scusate, ma non esiste un Thread del DSL-AC68U ?

l'avevo chiesto anche io, al momento sembra non esserci.

Marke
14-11-2014, 10:19
Sei proprio sicuro che non è cambiato nulla?
Questo genere di comportamento nel 99% dei casi è dovuto o all'impianto interno o al provider.
Se puoi rimetti una ltro modem e prova.

Eh sicuro che non ho toccato nulla dopo il cambio del router. Può essere che questo tipo di router da problemi con certi tipi di connessioni? Per sicurezza ho cambiato pure il filtro alla prima presa dove ho il telefono. C'è da dire che ho l'impianto in serie credo, perché ho una presa telecom di quelle nuove ed ho collegato si linea il cavetto che viene da fuori e su pots il cavetto che va in camera dove ho il router. Forse dovrei provare a collegare entrambi i cavetti su "linea"?

Bovirus
14-11-2014, 10:21
Devi fare una verifica al tuo impianto (deve essere in paralello) e alle condizioni sterne della linea.

Marke
14-11-2014, 10:33
Devi fare una verifica al tuo impianto (deve essere in paralello) e alle condizioni sterne della linea.

Esternamente la linea è buona, ho 8128 mega in condizioni normali.. Non ho pensato di mettere in parallelo l'impianto perché le prese telecom nuove nn lo consentono xome invece le tripolari.. Dovrò adottare il famoso "sistema americano" :) grazie dei consigli

Raven
14-11-2014, 13:33
Scusate, ma non esiste un Thread del DSL-AC68U ?

Finché qualcuno non lo apre, no! :p

Busky75
14-11-2014, 14:27
Finché qualcuno non lo apre, no! :p

Per il momento c' è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667375

Elr0ndK
14-11-2014, 14:28
Qualcuno sa se posso collegarlo ad un dispositivo tipo WebCube? Sto valutando un cambio operatore per casa ma cambio solo se conviene, e tra le opzioni apparentemente convenienti ci sono anche alcuni operatori che offrono internet wifi.
UP

Qualcuno mi saprebbe dire se è in grado di agganciare un segnale wifi e fare da router puro? Oppure se, quanto meno, agganciandosi è possibile sfruttare le funzionalità di NAS (smb, downloadmaster e dlna)?

giogts
14-11-2014, 15:29
Esternamente la linea è buona, ho 8128 mega in condizioni normali.. Non ho pensato di mettere in parallelo l'impianto perché le prese telecom nuove nn lo consentono xome invece le tripolari.. Dovrò adottare il famoso "sistema americano" :) grazie dei consigli

Qual'è il famoso "sistema americano"?

dborello
15-11-2014, 11:32
Gentilmente mi date qualche indicazione sulle funzionalità del servizio AiCloud offerto con questo modem.
Grazie
https://drive.google.com/file/d/0BxIVI8AqrKyUTmpTUDBMUUhveEU/view?usp=sharing

ildora
15-11-2014, 11:43
Esternamente la linea è buona, ho 8128 mega in condizioni normali.. Non ho pensato di mettere in parallelo l'impianto perché le prese telecom nuove nn lo consentono xome invece le tripolari.. Dovrò adottare il famoso "sistema americano" :) grazie dei consigli

Gli RJ 11 possono essere messi tranquillamente in parallelo

banaz
15-11-2014, 13:12
Gentilmente mi date qualche indicazione sulle funzionalità del servizio AiCloud offerto con questo modem.
Grazie
https://drive.google.com/file/d/0BxIVI8AqrKyUTmpTUDBMUUhveEU/view?usp=sharing
è dropbox/gdrive/vattelapesca ma 'gratis' ovvero colleghi un disco usb delle dimensioni che vuoi e hai tutto il cloud che necessiti pagando solo elettricità e linea ADSL.... l'unica limitazione è la banda in upload che hai a disposizione quando mandi dei file non dalla rete interna (e dalla rete interna cmq al max circa 10mb/s causa collo di bottiglia usb) [ah e ovviamente se vuoi un file su smartphone o notebook da fuori sei limitato dall'upload della tua connessione casalinga]

puoi accederci da ovunque tu sia a patto che sia up la connessione internet e ovviamente acceso router, e puoi condividere con tutti i tuoi file gestendo in modo pratico le autorizzazioni con password o meno

dborello
15-11-2014, 16:33
è dropbox/gdrive/vattelapesca ma 'gratis' ovvero colleghi un disco usb delle dimensioni che vuoi e hai tutto il cloud che necessiti pagando solo elettricità e linea ADSL.... l'unica limitazione è la banda in upload che hai a disposizione quando mandi dei file non dalla rete interna (e dalla rete interna cmq al max circa 10mb/s causa collo di bottiglia usb) [ah e ovviamente se vuoi un file su smartphone o notebook da fuori sei limitato dall'upload della tua connessione casalinga]

puoi accederci da ovunque tu sia a patto che sia up la connessione internet e ovviamente acceso router, e puoi condividere con tutti i tuoi file gestendo in modo pratico le autorizzazioni con password o meno

il disco usb deve essere direttamente collegato all'usb del router?

robytotem
15-11-2014, 17:24
Ciao a tutti, sono da diverso tempo che ho questo router (versione originale installata 3.0.0.4.374_159) e vorrei mettere l'ultimo firmware in quanto "potenzialmente" dovrebbero aver risolto alcuni bug o qualche fix quà e là...

1) mi consigliate l'upgrade all'ultimo 3.0.0.4.376.2734?

2) prima di fare l'upgrade, posso fare un salvataggio delle configurazioni attuali e poi rimetterle sul nuovo firmware? Verrebbero riconosciute? So che dopo l'upgrade devo fare un reset dal pulsantino dietro...

3) Con il tool che la asus mette a disposizione, nel caso, poi posso tornare al vecchio firmware o ad uno scaricabile che mi dite essere magari più recente del mio e più stabile???

Grazie

:)

robytotem
15-11-2014, 17:25
il disco usb deve essere direttamente collegato all'usb del router?

ovviamente...

nel caso fosse uno da 2,5" e con un suo cassettino e due uscite usb, usa entrambe le porte del router...(5V + 5V)

ciao

Totix92
15-11-2014, 17:58
mi consigliate l'upgrade all'ultimo 3.0.0.4.376.2734?

si, specialmente perché hanno risolto svariate falle di sicurezza.

robytotem
15-11-2014, 18:06
si, specialmente perché hanno risolto svariate falle di sicurezza.

grazie, ma per il resto dei punti di cui chiedevo info?

Bovirus
15-11-2014, 19:54
Per qualsiasi modem/firmware per avere una configurazione pulita è sempre consigliabile un reset prima e dopo l'aggironamento e non ricaricaricare backup di configurazioni precedenti.

robytotem
15-11-2014, 19:55
Per qualsiasi modem/firmware per avere una configurazione pulita è sempre consigliabile un reset prima e dopo l'aggironamento e non ricaricaricare backup di configurazioni precedenti.

ok grazie

:D

IL Mastino
16-11-2014, 16:51
l'ultimo beta è sconsigliato?

Over Boost
16-11-2014, 20:19
Anche a voi risultano down i server per la verifica degli aggiornamenti?

SerMagnus
16-11-2014, 21:22
in questo momento si.

comunque raga, so che ne è stato già discusso abbondantemente, ma da quando ho effettuato l'aggiornamento io noto una potenza del wifi fortemente ridotta.
ho una tv in camera con chromecast che non aggancia più il segnare mo con forte difficoltà e non riesco più a effettuare streaming, mentre prima andava una bellezza :mad:

come posso fare :muro:

shoxblackify
16-11-2014, 23:06
Per il discorso della portata wifi è risaputo da un bel po che-
Dopo il famoso firmw xx.158 hanno chiuso i rubinetti ed hanno implementato riduzioni di potenza per non andare fuori norme UE su tutte gli altri firmw finora rilasciati. Potete ritornare al.158 ma non so quanto gioverebbe per ragioni di sicurezza essendo un firmw già vecchio..
Hai fatto delle prove sul l'impostazione della 2.4 Ghz?? Come hai settato la configurazione? Io ho l ultimo firmw installato e tutta sta forte riduzione non la vedo, magari si è perso qualcosina, ma non troppo pesantemente

ClaudioSM
17-11-2014, 10:44
Ho un portatile ASUS K55VD.

Ho notato una cosa strana da quando ho in testing l'ultimo FW dell'N55u.

Quando mi connetto con il PC, pur avendo settato il flag "connetti automaticamente", se spengo il PC e lo riaccendo, non navigo in internet.
Il PC si riconnette, le tacche sono al massimo ma non c'è connessione. Devo sconnettere e riconnettere, poi è OK fino al successivo riavvio.

Ho anche un altro ASUS (come portatile) e devo verificare che il problema si verifichi anche con quest'ultimo.....vi faccio sapere.

A voi succede??

MontegoBay
17-11-2014, 11:52
Buongiorno. Sono in procinto di acquistare sto modem in quanto lo vedo adatto alle mie necessità , avrei da chiedervi 2 cose.
1. Ha vizi o posso mettere qualsiasi accese point ??
2. Come si fa a separare i 2 flussi di navigazione ovvero c'è una guida dove posso settare alcuni dispositivi x la navigazione a 2,4 ghz e alcuni dispositivi x il flusso dati a 5 ghz ???
Graxie

AlexDee
17-11-2014, 11:55
Ragà da stamattina mi risulta la data e l'ora completamente sballate: 1 Gennaio del 2011...come mai ? :eek:

Alex

IL Mastino
17-11-2014, 12:39
Buongiorno. Sono in procinto di acquistare sto modem in quanto lo vedo adatto alle mie necessità , avrei da chiedervi 2 cose.
1. Ha vizi o posso mettere qualsiasi accese point ??
2. Come si fa a separare i 2 flussi di navigazione ovvero c'è una guida dove posso settare alcuni dispositivi x la navigazione a 2,4 ghz e alcuni dispositivi x il flusso dati a 5 ghz ???
Graxieti puoi connettere sulle 2 bande indipendentemente.

Malmst33n[RPM]
17-11-2014, 13:39
sto provando a seguire la guida su come impostare un file di "swap" per il Download Master segnalata in prima pagina ma ho un problema al momento di inserire la password dal promt di windows eseguito anche con privilegi da amministratore non mi fa inserire alcuna lettera/numero e non posso andare avanti. Mentre il nome utente lo scrivo tranquillamente. Ovviamente ho abilitato telnet dal pannello del router. Qualche consiglio?

AlexDee
17-11-2014, 13:44
;41792552']sto provando a seguire la guida su come impostare un file di "swap" per il Download Master

io non ho mai capito a cosa serva questo file di swap, cioè voglio dire: da sempre effettuo download "massiccio" da torrent con il DM, mai nessun problema segnalato. Ho l'impressione che sia più un "palliativo" che un "rimedio" vero e proprio (non so a cosa, ripeto)..:D

Alex

Xanny
17-11-2014, 14:18
;41792552']sto provando a seguire la guida su come impostare un file di "swap" per il Download Master segnalata in prima pagina ma ho un problema al momento di inserire la password dal promt di windows eseguito anche con privilegi da amministratore non mi fa inserire alcuna lettera/numero e non posso andare avanti. Mentre il nome utente lo scrivo tranquillamente. Ovviamente ho abilitato telnet dal pannello del router. Qualche consiglio?

Ehm... la password come immagini non te la fa vedere in chiaro... quindi scrivi, ma non vedi cio' che scrivi...

Black Bear
17-11-2014, 15:09
Ciao ragazzi,
nel continuo intento di settare tutto per benino e sperare che una volta fatto tutto funzioni bene per diciamo....un paio di giorni, mi sono imbattuto in questa stranezza, ossia:
n55u aggiornato all'utimo firmware OK
sfrutto solo la parte router, il modem uso quello di telecom (fibra) OK
installo un HDD su una delle porte USB OK
lo formatto EXT3 OK
lo condivido e tutti i PC collegati alla rete lo vedono OK
installo il server multimediale tra le APP USB OK

a questo punto il mio Smart TV della samsung lo vede....ma non sempre....
ogni tanto a ca....o sparisce.
Se riavvio l'ASUS tutto rifunziona perfettamente, vedo tranquillamente anche MKV pesantucci, senza difficoltà, ma se spengo la TV e la riaccendo dopo un paio di ore...
scomparso tutto, rilevo i PC collegati alla rete, ma il "media server ASUS" scomparso.
Bo?
C'è qualche impostazione energy saver o simile che manda tutto in stadby?
I PC continuano ad avere accesso al disco regolarmente.

ClaudioSM
17-11-2014, 15:15
Ragà da stamattina mi risulta la data e l'ora completamente sballate: 1 Gennaio del 2011...come mai ? :eek:

Alex

E' un bug, secondo me, da sistemare.
Per correggere devi andare nelle impostazioni dell'ora legale e clikkare su aggiorna. Dovrebbe aggiornare l'ora e mantenerla fino a quando non riavvii o spegni e riaccendi..

Su post precedenti se ne parla......cerca attentamente.

Ho notato, ma forse mi sbaglio, che se si rimuove la pianificazione oraria della wireless il problema quasi sparisce.........devo approfondire.

IL Mastino
17-11-2014, 15:37
putroppo la mia distanza dalla centrale mi mette in condizioni di doverlo vendere :( se a qualcuno interessa è come nuovo.

Busky75
17-11-2014, 16:51
Ragazzi, ho un problemino, ho il dslac68u ma penso sia lo stesso.
Non riesco ad accedere a Download Master dallo smartphone( via 3G).Cercando su internet ho letto che bisogna attivare in dowload master su generale, rete wan abilita...purtroppo a me non compare a fianco di rete wan lo switch On/off...non posso cliccare niente. A voi è presente lo switch? Boh, mi starà sfuggendo qualcosa:muro:

Vi allego uno screen:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/9IgwJA.jpg (https://imageshack.com/i/id9IgwJAj)

IL Mastino
17-11-2014, 17:37
comunque confermo che una distanza troppo ampia dalla centrale crea instabilità con questo modem! nel mio caso sono 4KM

IL Mastino
17-11-2014, 17:39
E' un bug, secondo me, da sistemare.
Per correggere devi andare nelle impostazioni dell'ora legale e clikkare su aggiorna. Dovrebbe aggiornare l'ora e mantenerla fino a quando non riavvii o spegni e riaccendi..

Su post precedenti se ne parla......cerca attentamente.

Ho notato, ma forse mi sbaglio, che se si rimuove la pianificazione oraria della wireless il problema quasi sparisce.........devo approfondire.un bug non credo perchè la mia data ed ora sono sincronizzati.

banaz
17-11-2014, 18:27
Ragazzi, ho un problemino, ho il dslac68u ma penso sia lo stesso.
Non riesco ad accedere a Download Master dallo smartphone( via 3G).Cercando su internet ho letto che bisogna attivare in dowload master su generale, rete wan abilita...purtroppo a me non compare a fianco di rete wan lo switch On/off...non posso cliccare niente. A voi è presente lo switch? Boh, mi starà sfuggendo qualcosa:muro:

Vi allego uno screen:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/9IgwJA.jpg (https://imageshack.com/i/id9IgwJAj)


hai abilitato servizi ddns ?? a me sul 55u nessun problema ad accedere da app

Busky75
17-11-2014, 18:54
hai abilitato servizi ddns ?? a me sul 55u nessun problema ad accedere da app

Si attivato, infatti mi collego (nomehost).asuscomm.com sulla porta 8080 in remoto senza problemi. Sulla 8081 niente da fare, solo in wifi funziona il collegamento. La cosa strana è che non c' è il comando on/off in "rete wan". Magari ho sbagliato qualcosa nel configurare la wan del router o è un bug:(

\_Davide_/
17-11-2014, 23:58
Ragazzi... Ricompaio perun problema dell'ultimo minuto... Un pc non mi identifica la rete via LAN... Dopo aver escluso problemi al pc provo a prenotare il suo indirizzo IP sul modem e "Indirizzo MAC non valido"... Com'è possibile?
Ora non ne ho il tempo ma... dite che sia il caso di formattarlo? :mc:
Scusate se chiedo a voi prima di aver provato a resettarlo, ma sono proprio alle strette e se avete qualche idea...

madsun
18-11-2014, 07:58
ciao a tutti...uso questo router in ufficio da diversi mesi senza alcun problema...da un paio di settimane ho acquistato una ip cam della Foscam x vidosorveglianza, collegata, settata, impostato il servizio DDNS nativo della camera, abilitato il port forwarding sul router, tutto funziona...dallo scorso weekend invece, senza toccare niente, non riesco più ad accedere alla camera dall'esterno...ho pensato fosse colpa del servizio della Foscam ma ho un'altra camera a casa che usa il loro DDNS e funziona senza problemi.

ho spento, resettato, cambiato ip e porte ma niente, non riesco a collegarmi.

avete qualche suggerimento?

versione firmware: 3.0.0.4.374_159, quella originale, mai toccato.

Apollo 2
18-11-2014, 08:01
Ragazzi ciao a tutti, allora tra 2 ore dovrei prendere questo router alla mediaworld, in velocità, ho letto ieri sera un sacco di pagine, ma sono troppe e mi sono perso via, ho visto che il firmware beta non è consigliabile e quelli meglio non sono proprio gli ultimi in quanto troncano un po la portanza del wifi, quindi, che firmware cosigliereste da installare? ho alice 10mb che al momento con router alice gate 2+ etc con speedtest faccio 8.60 massimo

cauz
18-11-2014, 08:33
Ciao
Ho aggiornato firmware a 3.0.0.4.376_2734 su N55U e ogni volta che avvio, devo installare nuovamente AiCloud 2.0
Il client DDNS è attivo ma se non lo reinstallo non posso accedere da remoto.
La scansione del disco su usb non da errori.
Questo capita anche ad altri?
Ci sono soluzioni da provare per poter utilizzare questo servizio.
Buona giornata a tutti.

banaz
18-11-2014, 09:07
cauz smonti ogni volta prima di spegnere l usb su cui hai installato aicloud??

cauz
18-11-2014, 09:52
no non la smonto, andrebbe fatto ogni volta?

banaz
18-11-2014, 10:17
Già.... o non spegni mai il router(e metti tipo lo schedule per la wifi) o ogni volta lo devi smontare da interfaccia

cauz
18-11-2014, 11:56
Grazie Banaz, l'ultima cosa a cui avrei pensato, smontare usb prima di ogni spegnimento.
In questo modo, all'accensione si riattiva automaticamente Aicloud?
Per far si che questo avvenga, il router dovrebbe automaticamente montare la usb, altrimenti l'unica strada é l'accensione perenne.

cauz
18-11-2014, 12:07
Ragà da stamattina mi risulta la data e l'ora completamente sballate: 1 Gennaio del 2011...come mai ? :eek:

Alex

Ciao AlexDee io ho risolto sostituendo nella pagina Amministrazione - Sistema - Server NTP con "ntp1.inrim.it"
In questo modo ha immediatamente aggiornato data e ora.

Raven
18-11-2014, 12:29
Ragazzi ciao a tutti, allora tra 2 ore dovrei prendere questo router alla mediaworld, in velocità, ho letto ieri sera un sacco di pagine, ma sono troppe e mi sono perso via, ho visto che il firmware beta non è consigliabile e quelli meglio non sono proprio gli ultimi in quanto troncano un po la portanza del wifi, quindi, che firmware cosigliereste da installare? ho alice 10mb che al momento con router alice gate 2+ etc con speedtest faccio 8.60 massimo

L'ultimo

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

Raven
18-11-2014, 12:29
no non la smonto, andrebbe fatto ogni volta?

Assolutamente sì

Al successivo riavvio la chiave viene rimontata automaticamente e le app avviate...


Ps: fino a un po' di tempo fa c'era un bug che spesso causava il non aggancio della linea ADSL se c'era una chiavetta usb inserita al momento dell'avvio... Non so se ora sia stati risolto...

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

AlexDee
18-11-2014, 12:39
Ciao AlexDee io ho risolto sostituendo nella pagina Amministrazione - Sistema - Server NTP con "ntp1.inrim.it"
In questo modo ha immediatamente aggiornato data e ora.

Si effettivamente sembra un problema di server, perchè da un minuto all'altro mi ha sballato l'orario che è sempre stato perfetto. Comunque ora provo il tuo server e ti dico...:D
Grazie,
Alex

banaz
18-11-2014, 13:26
Grazie Banaz, l'ultima cosa a cui avrei pensato, smontare usb prima di ogni spegnimento.
In questo modo, all'accensione si riattiva automaticamente Aicloud?
Per far si che questo avvenga, il router dovrebbe automaticamente montare la usb, altrimenti l'unica strada é l'accensione perenne.
su questo non ti so dire, da quando l ho fatto pure io una 15ina di giorni fa non l ho mai staccato ne smontato....

Malmst33n[RPM]
18-11-2014, 13:36
Ehm... la password come immagini non te la fa vedere in chiaro... quindi scrivi, ma non vedi cio' che scrivi...

molte grazie per la risposta.
Capisco che in chiaro non me la mostra, ma mi aspettavo i puntini neri o gli asterischi. Comunque va bene così, mi hai risolto il problema

cauz
18-11-2014, 14:24
Assolutamente sì

Al successivo riavvio la chiave viene rimontata automaticamente e le app avviate...


Ps: fino a un po' di tempo fa c'era un bug che spesso causava il non aggancio della linea ADSL se c'era una chiavetta usb inserita al momento dell'avvio... Non so se ora sia stati risolto...

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

Grazie Raven
L'aggancio della ADSL é stato risolto, non é dei piú veloci con usb impegnata, ma questo dipende da diversi fattori.
Importante é che agganci.
Grazie ancora e buona giornata tutti.

AlexDee
18-11-2014, 15:30
Ciao AlexDee io ho risolto sostituendo nella pagina Amministrazione - Sistema - Server NTP con "ntp1.inrim.it"
In questo modo ha immediatamente aggiornato data e ora.

Niente, a me non va. Anzi, mi dice pure questo:

*Promemoria: Il vostro orario di sistema non è stato sincronizzato con un server NTP :eek: :eek: :eek:

cauz
18-11-2014, 16:49
Niente, a me non va. Anzi, mi dice pure questo:

*Promemoria: Il vostro orario di sistema non è stato sincronizzato con un server NTP :eek: :eek: :eek:

Dopo aver inserito il nome del server hai cliccato sul tasto Applica in fondo alla pagina?

AlexDee
18-11-2014, 16:50
Dopo aver inserito il nome del server hai cliccato sul tasto Applica in fondo alla pagina?

Si, certo. Parte la percentuale (0%...100%) e nulla cambia. Questo anche con il server "ufficiale" (che ora non ricordo più qual è)...:eek: :D

Alex

cauz
18-11-2014, 17:22
Si, certo. Parte la percentuale (0%...100%) e nulla cambia. Questo anche con il server "ufficiale" (che ora non ricordo più qual è)...:eek: :D

Alex

Se vuoi provare sempre della stessa serie c'é ntp2 il 3 e 4
Altri ne trovi in rete cercando server NTP
Anche io ne avevo provato uno prima di questo ntp1 e mi dava il tuo stesso messaggio, poi inserendo questo server é sparito il messaggio e si é subito aggiornato, mantenendo l'orario esatto anche dopo ravvii.
Spero tu riesca a risolvere, ciao.

dborello
18-11-2014, 17:29
ciao a tutti...uso questo router in ufficio da diversi mesi senza alcun problema...da un paio di settimane ho acquistato una ip cam della Foscam x vidosorveglianza, collegata, settata, impostato il servizio DDNS nativo della camera, abilitato il port forwarding sul router, tutto funziona...dallo scorso weekend invece, senza toccare niente, non riesco più ad accedere alla camera dall'esterno...ho pensato fosse colpa del servizio della Foscam ma ho un'altra camera a casa che usa il loro DDNS e funziona senza problemi.

ho spento, resettato, cambiato ip e porte ma niente, non riesco a collegarmi.

avete qualche suggerimento?

versione firmware: 3.0.0.4.374_159, quella originale, mai toccato.

Anche a me è successa una cosa simile ed era il DDNS Foscam assegnato a quella camera che non funzionava più, contattata l'assistenza ti assegneranno un nuovo DDNS e ti daranno le istruzioni per sostituirlo a quello precedente.

Totix92
18-11-2014, 17:38
versione firmware: 3.0.0.4.374_159, quella originale, mai toccato.
ti consiglio vivamente di aggiorna il firmware all'ultima versione.

dborello
18-11-2014, 17:49
Con AiCluod riesco ad eccedere da remoto all'HD collegato tramite usb direttamente al router ma non riesco ad accedere al notebook che è in rete tramite wifi, inserisco l'id e la psw ma me la richiede nuovamente..... devo installare qualche applicativo sul notebook?

Coccinillia
18-11-2014, 22:11
Ciao ho un problema

Da qualche GG il mio router non si connetteva più ad internet

Ho chiamato la Telecom e mi hanno fatto spegnere e riaccendere il router

Dopo vari tentativi senza a successo sono riuscito a farlo connettere solo abilitàndo il dual wan e settando come san ethernet

Se disabilito la dual wan perdo la connessione e non aggancia nemmeno la portante

Cosa potrebbe essere?

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2

clessidra4000
18-11-2014, 23:21
ho attivato k opzione 20mb su rete telecom

il problema è che da quando mi hanno aumentato la portante a 15000 ho continue disconnessioni ogni 5-10 minuti, cosa che non succedeva prima con la 7mb


dite che è il router a non reggere la linea non proprio pulita, oppure è una questione della linea telecom?

Bovirus
19-11-2014, 05:41
Molto probabilmente la seconda.

Raven
19-11-2014, 06:37
dite che è il router a non reggere la linea non proprio pulita, oppure è una questione della linea telecom?

posta i dati del log adsl (valori di SNr e dB)

ClaudioSM
19-11-2014, 09:20
Se vuoi provare sempre della stessa serie c'é ntp2 il 3 e 4
Altri ne trovi in rete cercando server NTP
Anche io ne avevo provato uno prima di questo ntp1 e mi dava il tuo stesso messaggio, poi inserendo questo server é sparito il messaggio e si é subito aggiornato, mantenendo l'orario esatto anche dopo ravvii.
Spero tu riesca a risolvere, ciao.

Non si risolve con il cambio del server.....appena riavvii o spegni e riaccendi si potrebbe ripresentare.

ClaudioSM
19-11-2014, 09:27
Ho un portatile ASUS K55VD.

Ho notato una cosa strana da quando ho in testing l'ultimo FW dell'N55u.

Quando mi connetto con il PC, pur avendo settato il flag "connetti automaticamente", se spengo il PC e lo riaccendo, non navigo in internet.
Il PC si riconnette, le tacche sono al massimo ma non c'è connessione. Devo sconnettere e riconnettere, poi è OK fino al successivo riavvio.

Ho anche un altro ASUS (come portatile) e devo verificare che il problema si verifichi anche con quest'ultimo.....vi faccio sapere.

A voi succede??

Allora......il problema si verifica solo con il PC Asus K55VD. L'altro è OK. Quindi il problema è riconducibile a WIN8 :read: .

Ieri ho disabilitato la pianificazione wireless : era sempre accesa, visto i tipi di orario impostato.
Poi ho abbassato la potenza della wireless 2,4Ghz e il modem si è piantato. La wireless si è spenta ed'è stato inutile attendere 5 minuti (speravo stesse lavorando....invece era bloccato). Ho dovuto spegnere e riaccendere.
la cosa è successa più volte.

Questi settaggi, giusto per stare sicuro, li faccio con la connessione LAN e non via Wireless. Anche gli aggiornamenti FW li faccio sempre via LAN, così come il reset dopo ogni aggiornamento, con il solito tastino posteriore.

Speriamo che il prox FW sia migliore......

AlexDee
19-11-2014, 11:50
Niente, ragà, dopo aver messo come server ntp questo qui "ntp1.inrim.it", a parte che mi appare l'avviso che : "Il vostro orario di sistema non è stato sincronizzato con un server NTP", nel log mi esce questo messaggio RIPETUTO CENTINAIA DI VOLTE:

rc_service: ntp 1061:notify_rc stop_ntpc

:eek: :eek: :eek:

Mò non ricordo nemmeno il server NTP originale..qual è ? :muro:

Alex

Trotto@81
19-11-2014, 12:06
Niente, ragà, dopo aver messo come server ntp questo qui "ntp1.inrim.it", a parte che mi appare l'avviso che : "Il vostro orario di sistema non è stato sincronizzato con un server NTP", nel log mi esce questo messaggio RIPETUTO CENTINAIA DI VOLTE:

rc_service: ntp 1061:notify_rc stop_ntpc

:eek: :eek: :eek:

Mò non ricordo nemmeno il server NTP originale..qual è ? :muro:

Alex
pool.ntp.org

ClaudioSM
19-11-2014, 13:07
Niente, ragà, dopo aver messo come server ntp questo qui "ntp1.inrim.it", a parte che mi appare l'avviso che : "Il vostro orario di sistema non è stato sincronizzato con un server NTP", nel log mi esce questo messaggio RIPETUTO CENTINAIA DI VOLTE:

rc_service: ntp 1061:notify_rc stop_ntpc

:eek: :eek: :eek:

Mò non ricordo nemmeno il server NTP originale..qual è ? :muro:

Alex

Alex, non è questione di server. Tu lo inserisci, dai il comando Aggiorna e lui procede......tutto OK fino al prox riavvio o Spegni/Accendi......poi ricomincia.

Io, visto che ho deciso di avere sempre la wireless attiva, ho rimosso la pianificazione e così me ne frego dell'orario.
Anche se la cosa è triste : potenzialità vane!

AlexDee
19-11-2014, 15:59
Alex, non è questione di server. Tu lo inserisci, dai il comando Aggiorna e lui procede......tutto OK fino al prox riavvio o Spegni/Accendi......poi ricomincia.

Io, visto che ho deciso di avere sempre la wireless attiva, ho rimosso la pianificazione e così me ne frego dell'orario.
Anche se la cosa è triste : potenzialità vane!

Nooooo, ho scoperto che a causa della data sballata (mi riporta gennaio 2011), anche quando scarico dei files da torrent essi riportano la data del 2011 !!!
:eek: :eek: :eek:

Io ho le cartelle con vista "data", quindi per me è un bel casino !!!
Comunque a me non si aggiusta nemmeno clikkando su "Aggiorna", nulla di nulla, continua a dirmi che non sono sincronizzato con nessun server...

Alex

Trotto@81
19-11-2014, 16:10
Nooooo, ho scoperto che a causa della data sballata (mi riporta gennaio 2011), anche quando scarico dei files da torrent essi riportano la data del 2011 !!!
:eek: :eek: :eek:

Io ho le cartelle con vista "data", quindi per me è un bel casino !!!
Comunque a me non si aggiusta nemmeno clikkando su "Aggiorna", nulla di nulla, continua a dirmi che non sono sincronizzato con nessun server...

AlexFai un bel reset, forse qualche sbalzo di tensione gli ha dato alla memoria. :D

AlexDee
19-11-2014, 16:12
Fai un bel reset, forse qualche sbalzo di tensione gli ha dato alla memoria. :D

Nooo addirittura il reset ? Ho fatto un riavvio, ma nulla...vabbè per un po' me lo tengo così...poi si vedrà...:)

Alex

Trotto@81
19-11-2014, 16:16
Per il periodo che il mio non era protetto da UPS ho notato che una serie di sbalzi non facevano bene alle prestazioni del modem. Dopo averlo connesso al gruppo di continuità è una roccia.

AlexDee
19-11-2014, 16:20
Per il periodo che il mio non era protetto da UPS ho notato che una serie di sbalzi non facevano bene alle prestazioni del modem. Dopo averlo connesso al gruppo di continuità è una roccia.

AVEVATE RAGIONE !!! :eek: :eek: :eek:
Mi sono ricordato che, sebbene il mio sia sempre attaccato all'UPS, giorni fa, per mia colpa (ho pasticciato con le prese di corrente) ho staccato tutto all'improvviso ! E da lì è iniziato il difetto !!!
HO SPENTO E RIACCESO (non bastava un riavvio, quindi) E TUTTO E' TORNATO MAGICAMENTE AL SUO POSTO !!! :D :D :D :D
Grazie, siete dei tesori, ahaahaha.

Alex

alfnetx
19-11-2014, 19:11
Ciao a tutti, c'è la possibilità di scaricare tramite telnet o ftp la configurazione in formato testuale e di ricaricarla nello stesso modo?

Lo chiedo perché dovrei fare qualche reset di configurazione e voglio evitare il restore dalla gui.
Reinserire tutti i parametri mi scoccia non poco: ho il dhcp configurato per una trentina di client + le access list sui mac per il wifi ed altre svariate cose.

Modificare la configurazione testuale (come si fa per i Cisco) mi consentirebbe di snellire la conf lasciando i soli parametri che non voglio reinserire ogni volta.

Grazie

ClaudioSM
19-11-2014, 20:03
Ho fatto una prova per testare il nuovo FW : ho reinstallato il FW ultimo con LAN e PC con Ubuntu (quindi con Firefox).
Tutto è filato liscio.
Nessun blocco, pianificazione wireless spenta.
Attualmente non ha perso l'ora.

Possibile che il windows influenzi il modem o che il windows avesse qualche virus che poi si carica nel fw (magari con l'uso)?? Bah,,,,,vediamo come va. Vi tengo aggiornati.

SerMagnus
19-11-2014, 22:15
Per il discorso della portata wifi è risaputo da un bel po che-
Dopo il famoso firmw xx.158 hanno chiuso i rubinetti ed hanno implementato riduzioni di potenza per non andare fuori norme UE su tutte gli altri firmw finora rilasciati. Potete ritornare al.158 ma non so quanto gioverebbe per ragioni di sicurezza essendo un firmw già vecchio..
Hai fatto delle prove sul l'impostazione della 2.4 Ghz?? Come hai settato la configurazione? Io ho l ultimo firmw installato e tutta sta forte riduzione non la vedo, magari si è perso qualcosina, ma non troppo pesantemente

ti ringrazio della risposta, al momento ho regolato il modem così con la seguente configurazione, ma cmq ho problemi nello streaming su chromecast:

Frequenz: 2.4ghz
Nascondi SSID: No
Modaligà wireless: Auto (b/g protection)
Larghezza canale: 40Mhz
Canale: 11
Canale d'estensione: Below
Auth: WPA2-Personal
Crittografia WPA: AES

Abilita pianificazione wireless: No
Imposta Isolamento AP: No
Abilita IGMP Snooping (Snooping IGMP): Abilita
Velocità multicast (Mbps): Automatico
Tipo di preambolo: Long
Soglia RTS: 2347
Intervallo DTIM: 1
Intervallo Beacon: 100
Abilita TX Burst: Abilita
Abilita Packet Aggregation: Abilita
Abilita APSD WMM: Abilita
Abilita DLS WMM: Abilita
Regolazione potenza Tx: 100%


Ci tengo a precisare che non ci sono altre reti wifi nella stessa palazzina

pcairoli
20-11-2014, 06:11
ho attivato k opzione 20mb su rete telecom

il problema è che da quando mi hanno aumentato la portante a 15000 ho continue disconnessioni ogni 5-10 minuti, cosa che non succedeva prima con la 7mb


dite che è il router a non reggere la linea non proprio pulita, oppure è una questione della linea telecom?

le cose possono anche andare di pari passo.
qual'è la tua attenuazione di linea? ... spesso se si è molto distanti dalla centrale questo router cilecca.

io sulla pelle l'ho provato.
staccato un 834gt per obsolescenza...con linea rock solid
nessuna modifica nel frattempo
attaccato il 55... disconnessioni a manetta oltre a velocita negoziata piu bassa
vano ogni tentativo di tweak software ( a meno di ritornare in gdmt che è il pleistocene delle modulazioni adsl )
cominciate tutte le semplificazioni di linea ( distacco di tutte le altre prese, split della linea in ingresso, modem attaccato al punto di ingresso ) ... nulla di risolto
chiamata telecom millanta volte ... usciti millanta volte... isolamento 20/20 Mohm come da specifiche... ma errori a manetta e disconnessioni...
sostituito cavo da permutatore a casa benchè comunque nuovo... disconnessioni
scollegato cavo da basetta in permutatore e saldato al mio diretto in casa per evitare dubbi su falsi contatti nel permutatore... disconnessioni.

sostituito modem... comperato digicom combo cx
configurato ingresso wan e web interface per raggiungere via lan le gui dei due oggetti...

abbassato notevolmente il WAF ... con rischio...

linea rock solid.

attenuazione down 32 db
attenuazione up 19
snr up down 6 bd
portante negoziata 16mega
navigazione ookla 13/14
valori pressocche identici per tutti e due i modem

in sunto....fai tu!

pace e bene

shoxblackify
20-11-2014, 11:23
Ma l attenuazione in Down ti è rimasta alta...o sbaglio ..

ClaudioSM
20-11-2014, 14:04
Per Clessidra.......

Hai provato a switchare fra PPPoA e PPPoE e viceversa??
Mi viene in mente che , forse, nell'upgrade a 15MBit sarebbe meglio cambiare le impostazioni della connessioni......prova.

Hideto_
20-11-2014, 16:37
salve raga, stavo girando all'interno del router, e capitai nella pagina "wan>Nat Passthrough" dove ci sono dei parametri e c'era anche il seguente "abilitare il pppoe relay?" è l'unico disabilitato. Mi chiedevo a cosa serve e se lo attivassi cosa accadrebbe.
Grazie.

Over Boost
20-11-2014, 17:36
Accadrebbe che potresti demandare ad una altra periferica l'incarico di "fare" PPPoE.
Questa tecnica era usata qualche hanno fa,specialmente chi faceva un largo uso del p2p.
In soldini i vecchi modem/router non avevano le caratteristiche (vedi CPU e RAM) per gestire le centinaia connessioni contemporanee...........si impallavano :cool: , quindi demandavano il compito al pc .
Ora come ora non vedo l'utilizzo in se, se non per usare un vecchio progetto (http://www.raspppoe.com/).
Ciao.

alfonsor
20-11-2014, 17:45
non è proprio così

attivando pppoe-relay, oltre alla connessione che fa il router stesso, qualsiasi dispositivo connesso ad una porta del router potrà fare a sua volta una connessione pppoe

per dire è comunemente usato da ha le console per fare fare la connessione pppoe ed avere quel fantomatico nat1

serve per ottenere più ip pubblici per dire

chiaramente lo isp deve permetterlo

quindi non si tratta di progetti vecchi; serve ad usare la parte modem di un modem / router fuori dal router stesso

shoxblackify
20-11-2014, 17:53
ti ringrazio della risposta, al momento ho regolato il modem così con la seguente configurazione, ma cmq ho problemi nello streaming su chromecast:

Frequenz: 2.4ghz
Nascondi SSID: No
Modaligà wireless: Auto (b/g protection)
Larghezza canale: 40Mhz
Canale: 11
Canale d'estensione: Below
Auth: WPA2-Personal
Crittografia WPA: AES

Abilita pianificazione wireless: No
Imposta Isolamento AP: No
Abilita IGMP Snooping (Snooping IGMP): Abilita
Velocità multicast (Mbps): Automatico
Tipo di preambolo: Long
Soglia RTS: 2347
Intervallo DTIM: 1
Intervallo Beacon: 100
Abilita TX Burst: Abilita
Abilita Packet Aggregation: Abilita
Abilita APSD WMM: Abilita
Abilita DLS WMM: Abilita
Regolazione potenza Tx: 100%


Ci tengo a precisare che non ci sono altre reti wifi nella stessa palazzina

modalità wireless cambia e mettici N only e prova un canale basso o 1 o il 3 ...
La 5 GHz ce l'hai spenta?

pcairoli
20-11-2014, 20:02
Ma l attenuazione in Down ti è rimasta alta...o sbaglio ..

si...
in questo caso ne la montagna è andata a maometto ne maometto è andato alla montagna.

identifico nella qualità della ricevente la discriminante.

pace e bene

antonioman86
20-11-2014, 21:07
si...
in questo caso ne la montagna è andata a maometto ne maometto è andato alla montagna.

identifico nella qualità della ricevente la discriminante.

pace e bene

Infatti sulle linee distanti e/o non proprio pulite non è una garanzia come comparto ADSL. Provato anche io con 32 dB...
Chipset Broadcom in centrale.
Preso un tp-link e la linea finalmente ha iniziato a respirare agganciando un po' più di portante...

(Tolto quando la Telecom decide di intervenire senza che le sia stata fatta richiesta, tipo oggi!! )

Portante agganciata intorno ai 17000, 1150 in upload.
Attenuazione 32 down, 19 in up.

DIDAC
21-11-2014, 17:19
edit

Bovirus
21-11-2014, 19:42
Sei OT.
Questo è il thread dell'Asus N55U.

Devi postare in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517

DIDAC
21-11-2014, 19:57
Che pistola! Scusa ho sbagliato, è che sono iscritto anche a questo 3d :D
Cancello subito

moris626
22-11-2014, 00:38
Ciao a tutti.
premetto che sono due anni che ho questo router.
Da circa 2 mesi (non so se prima o l'aggiornamento del'ultimo firmware) ho dei problemi a seguito degli sbalzi di tensione.
Vi riassumo il mio "pistolare" in pochi step.
1) avvio il router resettato
2) faccio al procedura guidata per configurare la WAN (ISP Alice)
3) sistemo la WLAN
4) esporto la configurazione
5) tutto funziona
6) capita uno sbalzo di tensione o salta il contatore
7) il router riparte ma non prende l'IP dall'ISP ( non c'e modo e maniera di farglielo prendere)
8) carico la configurtazione che avevo salvato
9) vai al punto 5

*********
alcne info aggiuntive

File di log:


Jan 1 00:00:21 miniupnpd[320]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Jan 1 00:00:21 kernel: VLAN (eth2.1.1): Setting underlying device (eth2.1) to promiscious mode.
Jan 1 00:00:21 pppd[325]: pppd 2.4.5 started by admin, uid 0
Jan 1 00:00:33 kernel: nf_conntrack_rtsp v0.6.21 loading
Jan 1 00:00:33 kernel: nf_nat_rtsp v0.6.21 loading
Jan 1 00:00:33 zcip client: configured 169.254.126.8
Jan 1 00:00:56 pppd[325]: Timeout waiting for PADO packets
Jan 1 00:01:02 pppd[325]: Connected to 00:90:1a:a1:0c:6e via interface eth2.1.1
Jan 1 00:01:02 pppd[325]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Jan 1 00:01:02 pppd[325]: PAP authentication succeeded
Jan 1 00:01:02 pppd[325]: peer from calling number 00:90:1A:A1:0C:6E authorized
Jan 1 00:01:02 pppd[325]: local IP address 79.25.16.229
Jan 1 00:01:02 pppd[325]: remote IP address 192.168.100.1
Jan 1 00:01:02 pppd[325]: primary DNS address 85.37.17.43
Jan 1 00:01:02 pppd[325]: secondary DNS address 85.38.28.96
Jan 1 00:01:03 rc_service: ip-up 375:notify_rc stop_upnp
Jan 1 00:01:03 miniupnpd[320]: received signal 15, good-bye
Jan 1 00:01:03 rc_service: ip-up 375:notify_rc start_upnp
Jan 1 00:01:03 miniupnpd[403]: HTTP listening on port 60129
Jan 1 00:01:03 miniupnpd[403]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Jan 1 00:01:03 rc_service: ip-up 375:notify_rc stop_ntpc
Jan 1 00:01:03 rc_service: ip-up 375:notify_rc start_ntpc


REGISTRO DSL

Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 133022
Lan Rx : 111435
ADSL Tx : 107518
ADSL Rx : 123697
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 30.0
SNR Down : 45.5
Line Attenuation Up : 8.5
Line Attenuation Down : 19.5
Data Rate Up : 320
Data Rate Down : 800

SPEED TEST:
http://www.speedtest.net/result/3928305164.png

Aiuto!! non ne vengo fuori!!

pcairoli
22-11-2014, 09:44
Ciao a tutti.
premetto che sono due anni che ho questo router.
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 133022
Lan Rx : 111435
ADSL Tx : 107518
ADSL Rx : 123697
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 30.0
SNR Down : 45.5
Line Attenuation Up : 8.5
Line Attenuation Down : 19.5
Data Rate Up : 320
Data Rate Down : 800

SPEED TEST:
http://www.speedtest.net/result/3928305164.png

Aiuto!! non ne vengo fuori!!

ciao,

ti rispondo io in attesa che qualche senior piu esperto del 55 aggiunga altro...


putroppo il 55 non è , in genere (esempio gestione delle usb ), felice di essere disalimentato improvvisamente.
Se la situazione impianto elettrico è momentanea...lascia che passi il momento...
ma gia il fatto che dura da due mesi ... è un momento , per me , gia troppo lungo... e quindi...

qualcuno in passato ha risolto unicamente ponendo il 55 sotto ups.
non serve una cosa mega potente e fisicamente grande, dato il consumo irrisorio del nostro benamato, ma almeno ti metti a posto dal quel fronte.

lo so ...non è una bella cosa (il waf si abbatte notevolmente ) ... ma bisogna farsi una ragione per avere abbastanza efficienti tutte le funzioni del 55...
...poi magari il momento passa :-)


il lato dns...credo che si sia corrotto qualche cosa a livello fw ( vari fw fa c'era un problema legato ai dns : se inseriti a mano (quindi non "auto" ) affinche il router li riconoscesse era necessario riavviare solo spegnendo fisicamente il router
credo che ciò non si verifichi più con gli ultimi fw ...quindi non è questo il problema.

non ti costa nulla provare a riportare allo stato di origine il 55 e vedere se il problema sparisce.

sul forum asus un utente ( veterano ed ascoltato da asus) suggerisce di fare un reset in restore mode ed iniettare 2 volte il primordiale fw (1.0.0.9 mi pare ) dopodiche reiniettare 2 volte l'ultimo firm disponibile.
questo per quanto riguarda i dns.

quello che mi preoccupa è invece la parte adsl.
hai una attenuazione molto bassa che mal si affianca alla velocita di navigazione e negoziazione.

la modulazione gdmt l'hai forzata tu per qualche motivo o è scelta dal 55?
nel secondo caso ...prova invece a forzare (in amministrazione>impostazioni adsl) almeno "adsl" "annex A" e disabilitare tutte le altre opzioni.

cosi vediamo se magari il dslam setta automaticamente un profilo con un target snr piu adeguato

se poi posti qualche risultato con queste proposte vediamo poi come procedere...

a presto e
pace e bene

paolo

IL Mastino
22-11-2014, 19:41
passato ad archer d7 per colpa della troppa distanza dalla centrale e le cadute di linea sono magicamente scomparse :D :)

banaz
22-11-2014, 23:52
passato ad archer d7 per colpa della troppa distanza dalla centrale e le cadute di linea sono magicamente scomparse :D :)
ot: posso chiedere nella tua situazione casa come è cambiato la copertura wifi(anche in pm per non inquinare troppo il 3d)

Bovirus
23-11-2014, 08:14
@Il Mastino
Sono contento per te.
Ciò che ha funzionato per te non vale per altri.
Le condizioni sono diverse da utente a utente. Vedi primi post.

@banaz
Le codnizioni di propagazione del Wifi sono persoali (come quella della linea ADSL) e ciò che è stato verificato da un utente non vale per gli altri.

IL Mastino
23-11-2014, 09:46
@Il Mastino
Sono contento per te.
Ciò che ha funzionato per te non vale per altri.
Le condizioni sono diverse da utente a utente. Vedi primi post.

@banaz
Le codnizioni di propagazione del Wifi sono persoali (come quella della linea ADSL) e ciò che è stato verificato da un utente non vale per gli altri.invece si il chip ralink sulle lunghe distanze dalla centrale non funziona per me e nemmeno per altri ;) è cosi purtroppo.

IL Mastino
23-11-2014, 09:51
ot: posso chiedere nella tua situazione casa come è cambiato la copertura wifi(anche in pm per non inquinare troppo il 3d)io in casa mia ho 2 stanze che mi separano dal router in wi-fi verifico il segnale con inssider e in 2.4 ghz è piu o meno uguale al dsl n55u invece in 5 ghz e migliore con il d7 misurati con la stessa chiavetta.

Bovirus
23-11-2014, 10:13
Per altri non vuol dire che per tutti sia così (poi bisognerebbe anche valutare quantio sono gli altri in rapporto a quanti hanno il Ralink come chispet).
Il comportamento di ogni chispet (Broadcom incluso) dipende dalle condiizioni dalla linea ADSL (connect rate/distanza centrale/DSLAM e relativo firmware/valori SNR/Attenuation) che sono diversi da caso a caso.
A me è anche successo anche su alcune installazioni che il Ralink si sia comportato meglio (linea più stabile) che con un Broadcom.
Ma ogni caso fa storia a sè.
Nessuno può affermare che un chip sia gliobalmente meglio di un altro.

IL Mastino
23-11-2014, 11:05
Per altri non vuol dire che per tutti sia così (poi bisognerebbe anche valutare quantio sono gli altri in rapporto a quanti hanno il Ralink come chispet).
Il comportamento di ogni chispet (Broadcom incluso) dipende dalle condiizioni dalla linea ADSL (connect rate/distanza centrale/DSLAM e relativo firmware/valori SNR/Attenuation) che sono diversi da caso a caso.
A me è anche successo anche su alcune installazioni che il Ralink si sia comportato meglio (linea più stabile) che con un Broadcom.
Ma ogni caso fa storia a sè.
Nessuno può affermare che un chip sia gliobalmente meglio di un altro.beh è comunque risaputo che per le distanze il broadcom è più stabile poi se c'è l'eccezione è un'altro discorso ma in linea di massima dovrebbe essere cosi.

pcairoli
23-11-2014, 11:35
io in casa mia ho 2 stanze che mi separano dal router in wi-fi verifico il segnale con inssider e in 2.4 ghz è piu o meno uguale al dsl n55u invece in 5 ghz e migliore con il d7 misurati con la stessa chiavetta.

grazie per le prove.
hai avuto modo di confrontare l'emissione degli apparecchi invertendo le antenne?
( ossia prendendo quelle del d7 e mettendole sul 55 e viceversa )
chiedo ciò petche viste "dentro" le antenne del 55 sono rimasto un po sorpreso...
appena avrò possibilità le metterò sotto testset (non ho amici che lo hanno per i 6 ghz... ma prima o poi lo trovo ) per verificare strumentalmente i dubbi che ho.

grazie

pace e bene

Bovirus
23-11-2014, 11:44
@Il Mastino
"E' risaputo che il chispet x sulle lunghe distanze è meglio" è una leggenda metropoliatana senza alcun fondamento basata su senzazioni e condizioni personali che valgono per il singolo utente.
Ogni linea è una condizione diversa dagli altri e non paragonabile.
Evitiamo per favroe considerazioni generiche e non comprovate.

IL Mastino
23-11-2014, 11:53
grazie per le prove.
hai avuto modo di confrontare l'emissione degli apparecchi invertendo le antenne?
( ossia prendendo quelle del d7 e mettendole sul 55 e viceversa )
chiedo ciò petche viste "dentro" le antenne del 55 sono rimasto un po sorpreso...
appena avrò possibilità le metterò sotto testset (non ho amici che lo hanno per i 6 ghz... ma prima o poi lo trovo ) per verificare strumentalmente i dubbi che ho.

grazie

pace e benele antenne non voglio cambiarle anche perchè se non ho capito male le asus sono 2db e le archer 3db quindi con le asus dovrei avere meno copertura.

IL Mastino
23-11-2014, 11:59
@Il Mastino
"E' risaputo che il chispet x sulle lunghe distanze è meglio" è una leggenda metropoliatana senza alcun fondamento basata su senzazioni e condizioni personali che valgono per il singolo utente.
Ogni linea è una condizione diversa dagli altri e non paragonabile.
Evitiamo per favroe considerazioni generiche e non comprovate.ASUS DSL-N55U modem+router Dual Band
2,4 Ghz / 5 Ghz ADSL2+ N600 3G/4G

Un modello che non bada a compromessi, alla ricerca delle prestazioni massime sia sul wifi che lato modem, proprio per questo è amato da molti e odiato da altri. Consideratelo come una macchina da corsa da usare su pista e mai su sterrato: se non avete una buona linea adsl o se siete lontani dalla centrale telefonica lasciatelo stare, gli altri fortunati potranno godersi le sue prestazioni. L'Asus è diventata protagonista nel mondo dei router con questo modello. Grande copertura wifi, dual band, 3 reti separate configurabili, una marea di funzionalità. La massima copertura spaziale la ottenete con la banda 2,4ghz. Due porte Usb 2.0 , da considerare soprattutto se avete necessità di grandi prestazioni sia per quanto riguarda il segnale wireless sia per quanto riguarda le prestazioni anche con un utilizzo intenso della banda larga. Dotato di modem interno e regolazione snr. Adesso permette anche di collegare alle porte Usb una internet key 3g/4g per navigare utilizzando eventualmente anche connessioni mobili. Abbiamo fatto uno speciale su questo router: speciale asus n55u

IL Mastino
23-11-2014, 12:02
@Il Mastino
"E' risaputo che il chispet x sulle lunghe distanze è meglio" è una leggenda metropoliatana senza alcun fondamento basata su senzazioni e condizioni personali che valgono per il singolo utente.
Ogni linea è una condizione diversa dagli altri e non paragonabile.
Evitiamo per favroe considerazioni generiche e non comprovate.poi non comprovate lo dici tu! io sono a quasi 4km dalla centrale e con il ralink avevo cadute di linea continue (anche 10 al giorno) adesso con il broadcom non le ho più.. e quindi...

Bovirus
23-11-2014, 12:11
@Il Mastino
Che funzioni in questo modo a te non vuol dire che valga per tutti (è risaputo che...).
Ti ho fatto l'esempio che a me succede il contrario.
Ma come ho scritto più volte ogni linea è una condizione specifica non paragonabile con quelli di altri utenti.
L'importante è non considerare che ciò che vale per se valga per chiunque altro.

IL Mastino
23-11-2014, 12:13
@Il Mastino
Che funzioni in questo modo a te non vuol dire che valga per tutti (è risaputo che...).
Ti ho fatto l'esempio che a me succede il contrario.
Ma come ho scritto più volte ogni linea è una condizione specifica non paragonabile con quelli di altri utenti.
L'importante è non considerare che ciò che vale per se valga per chiunque altro.io non ho mai detto che valga per tutti :)

IL Mastino
23-11-2014, 12:13
Mah...io sono a 3.7 km dalla centrale e non ho mai avuto problemi, forse perché i cavi sono nuovi...credo.
In ogni caso aggancio a 7 mega anche se con ping di circa 100 ms.100 ms e alto perlomeno per il gaming on line.

Bovirus
23-11-2014, 12:15
Quando scrivi "è risaputo che Broadcom è meglio sulle lunghe distanze" indichi che valga per tutti.
E questo non è una condizione che vale per chiunque.

IL Mastino
23-11-2014, 12:16
Ma se scrivi "è rispauto che Broadcom è meglio sulle lunghe distanze" dai per scontato che valga per tutti.è scritto qui quindi sembra risaputo.
http://www.routerwifi.it/#marche

Bovirus
23-11-2014, 12:19
Il discorso non cambia. Chi l'ha scritto ha fatto una affermazione superficiale (come spesso capita a certi presunti "guru" che nascondono poi sotto motivazioni "commerciali") non comprovata (e non comprovabile) per la varietà delle condizioni di liena tra utenti diversi.

IL Mastino
23-11-2014, 12:22
Il discorso non cambia. Chi l'ha scritto ha fatto una affermazione superficiale (come spesso capita a certi presunti "guru" che nascondono poi sotto motivazioni "commerciali") non comprovata (e non comprovabile) per la varietà delle condizioni di liena tra utenti diversi.e invece scusa tu chi sei per dire il contrario? mi sa che qui stai andando oltre perchè oltre che scritto li ti ho detto che ho provato personalmente e quindi cosa c'è in piu da dire? il ralink sulle lunghe distanze è peggiore e te lo dice uno che in 2 mesi ha dovuto acquistare 2 modem purtroppo.

IL Mastino
23-11-2014, 12:51
Del gaming non mi interessa, non gioco. Il problema è il download di grossi files...chiamali e digli che hai il ping troppo alto.

markkb23
23-11-2014, 15:54
scusate...
chiedo gentilmente a qualche esperto in ascolto... l'sd-idle proprio non mi funziona,
ho provato anche con hdparm (installato con: ipkg install hdparm) con questi comandi:
hdparm -B 2 /dev/sdb --> per abilitare lo sleep
hdparm -S 12 /dev/sdb --> per mandarlo in idle (?)
hdparm -y /dev/sdb --> per mandarlo in standby (?)
hdparm -Y /dev/sdb --> per mandarlo in sleep
Ma nulla, il led dell'hd non si spegne
Ho provato anche con sdparm (sdparm --command=stop /dev/sdb) ma nulla da fare...
Qualche anima pia sa dirmi se e come mandare in sleep il mio hd usb?
grazie.

ciao,
non riesco a far funzionare sd-idle.
Dopo averlo scaricato e installato (ho dovuto cambiare owner e group perchè quelli che aveva erano sbagliati) non riesco a vedere nulla nel file di log.
Al momento ho attaccato al modem una chiavetta usb ext2 con sopra il downloadmaster e un disco da 2.5" ntfs.
Al primo tentativo era comparso qualcosa nel log, ma diceva che non riusciva ad accedere a sda, poi più nulla.
A me interessa mandare in idle il disco da 2.5" che è identificato come sdb1, ho provato con il comando
sd-idle-2.6 -d b
e anche con
sd-idle-2.6 -d !a
ma niente.
avete qualche suggerimento? ... forse il problema è che il disco da 2.5" è ntfs?
grazie
ciao.

Bovirus
23-11-2014, 16:20
e invece scusa tu chi sei per dire il contrario? mi sa che qui stai andando oltre perchè oltre che scritto li ti ho detto che ho provato personalmente e quindi cosa c'è in piu da dire? il ralink sulle lunghe distanze è peggiore e te lo dice uno che in 2 mesi ha dovuto acquistare 2 modem purtroppo.

Sto cercando di spiegarti che ciò che vale per te automaticamente non vale per tutti.

I discorsi generici (questo chip è migliore di quest'altro) anche se scritti da "esperti" (che poi non spiegano come hanno fatto la valutazione e se è sul proprio caso singolo vale come il due di picche a briscola se applicata in un discorso generale) non hanno valore se non argomentati.

Leggi il primo post e dai un'occhiata ai vari thread e ti accoregerai che per qualsiasi chip (Broadcom o non Broadcom) c'è chi si è trovato bene con uno o con quell'altro. Ma ogni caso è una storia sè.
E' non può essere trasformato in uanregola generale.

Quindi nessuno può affernmare genricamente che il chip x è meglio di y.

dkbest
23-11-2014, 17:33
Ciao a tutti,
stavo pensando all'acquisto di questo modem/router, il prezzo non è dei più allettanti, in casa non uso tanto il wifi perchè ho portato il cavo in tutte le stanze,l'alternativa sarebbe il tplink 8970.L'asus permette di scaricare file da http a computer spento?Le USB in scrittura sono molto più veloci del TPLINK?
Ho una ADSL Telecom 7 mega e sono vicino alla centrale e momentaneamente sto usando un model alice in accopiata a un router tplink base.
Grazie a tutti.

Totix92
23-11-2014, 17:39
la velocità delle USB è più o meno la stessa del TP-Link

IL Mastino
23-11-2014, 17:58
Ciao a tutti,
stavo pensando all'acquisto di questo modem/router, il prezzo non è dei più allettanti, in casa non uso tanto il wifi perchè ho portato il cavo in tutte le stanze,l'alternativa sarebbe il tplink 8970.L'asus permette di scaricare file da http a computer spento?Le USB in scrittura sono molto più veloci del TPLINK?
Ho una ADSL Telecom 7 mega e sono vicino alla centrale e momentaneamente sto usando un model alice in accopiata a un router tplink base.
Grazie a tutti.se non usi wi-fi puoi spendere qualcosa meno

dkbest
23-11-2014, 18:01
Grazie Mastino, ti volevo chiedere ma N55 ti permette di scaricare file senza pc non parlo di torrent.C'è la possibilità di inserirgli dei link http?
Grazie

IL Mastino
23-11-2014, 18:14
Grazie Mastino, ti volevo chiedere ma N55 ti permette di scaricare file senza pc non parlo di torrent.C'è la possibilità di inserirgli dei link http?
Grazieio non ho mai provato l'ho tenuto pochissimo e mi tocca venderlo non ho fatto in tempo.

pcairoli
23-11-2014, 19:45
Grazie Mastino, ti volevo chiedere ma N55 ti permette di scaricare file senza pc non parlo di torrent.C'è la possibilità di inserirgli dei link http?
Grazie


ciao,

sistemi per scaricare supportati:

bittorrent
nbz
amule

pace e bene

pcairoli
23-11-2014, 19:56
le antenne non voglio cambiarle anche perchè se non ho capito male le asus sono 2db e le archer 3db quindi con le asus dovrei avere meno copertura.


peccato ...

era proprio per fare una prova incrociata perche per me le antenne dell'asus non sono nemmeno un diplo accordato... e nemmeno da considerare un OFC (off center dipole ... giusto per trovare qualche cosa che mi possa fare pensare alla funzionalità bibanda delle stesse)

grazie lo stesso

pace e bene


ps io ho portato a spasso il 55 un po... nel senso che l'ho prestato ad amici che non avevano problemi di disconnessione con vari modem (lantiq broadcom ecc... )
varie distanze dalla centrale e vari contratti adsl ( 7 , 10 , 20 )
mi son fatto la mia convinzione statistica...
come te, dopo però averlo tenuto anni (e pagato molto caro in origine ), lo cambierò.
ho dato molta fiducia ad asus...spero che faccia qualcosa di meglio per il futuro... altrimenti ... tplink

bye

IL Mastino
23-11-2014, 20:02
peccato ...

era proprio per fare una prova incrociata perche per me le antenne dell'asus non sono nemmeno un diplo accordato... e nemmeno da considerare un OFC (off center dipole ... giusto per trovare qualche cosa che mi possa fare pensare alla funzionalità bibanda delle stesse)

grazie lo stesso

pace e bene


ps io ho portato a spasso il 55 un po... nel senso che l'ho prestato ad amici che non avevano problemi di disconnessione con vari modem (lantiq broadcom ecc... )
varie distanze dalla centrale e vari contratti adsl ( 7 , 10 , 20 )
mi son fatto la mia convinzione statistica...
come te, dopo però averlo tenuto anni (e pagato molto caro in origine ), lo cambierò.
ho dato molta fiducia ad asus...spero che faccia qualcosa di meglio per il futuro... altrimenti ... tplink

byeio prima avevo modem tecnicolor di telecom con wi-fi 300n ma appena messo asus comunque la copertura mi è subito aumentata! certo conta anche la chiavetta ma con la stessa asus copriva di più.

clessidra4000
23-11-2014, 20:18
i geni della telecom mi avevano attivato una 20mb sulla linea del dopoguerra per poi ripristinarmi la precedente 8mb scarsi

ora però a differenza di prima mi ritrovo che spesso il valore snr scende intorno al 6 per poi dopo qualche secondo risalire sui 15...il problema è che in quei secondi di calo drastico io non naviga pur rimandando il router connesso

c'è qualche impostazione che posso regolare per evitare questi cali?

ice_v
23-11-2014, 21:47
Per il periodo che il mio non era protetto da UPS ho notato che una serie di sbalzi non facevano bene alle prestazioni del modem. Dopo averlo connesso al gruppo di continuità è una roccia.

Scoperto oggi anch'io che il N55U non gradisce gli sbalzi...stasera l'ho attaccato al UPS.

Adesso però ho il problema della data sballata (31 Dicembre 2010 :rolleyes: )...vedo se domani torna in qua, altrimenti mi tocca resettare, giusto? :fagiano:

Trotto@81
23-11-2014, 22:33
Scoperto oggi anch'io che il N55U non gradisce gli sbalzi...stasera l'ho attaccato al UPS.

Adesso però ho il problema della data sballata (31 Dicembre 2010 :rolleyes: )...vedo se domani torna in qua, altrimenti mi tocca resettare, giusto? :fagiano:Si, io ti consiglio in reset nel caso non si sistemi da solo. Complimenti inoltre per la lettura dei topic precedenti, qualità rara.

madsun
24-11-2014, 09:28
Anche a me è successa una cosa simile ed era il DDNS Foscam assegnato a quella camera che non funzionava più, contattata l'assistenza ti assegneranno un nuovo DDNS e ti daranno le istruzioni per sostituirlo a quello precedente.

sospetto che mi sia capitato lo stesso, l'ho portata a casa, resettata, impostata con nuovo router ma niente...infatti ho scritto la mail proprio ieri, stamattina hanno risposto chiedendo un pò di dati, screenshot etc etc...grazie mille cmq :)

ti consiglio vivamente di aggiorna il firmware all'ultima versione.

grazie, provvederò appena possibile :)

daninese
24-11-2014, 14:43
Ragazzi appena presa e arrivato questo N55 con sù versione firmware 3.0.0.4.374.442

Sto a circa 1,2 Km dalla centrale su dslam atm alcatel

Sto provando e testando da stamattina ma ho continui stacchi della linea che prima con modem/router dlink ( ha 6 o 7 anni ) mai avuti

Vi chiedo aiuto Pleaeeeee Vi posto report

Nov 24 14:12:03 WAN Connection: Ethernet link down.
Nov 24 14:12:03 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Nov 24 14:12:29 WAN Connection: WAN was restored.
Nov 24 14:12:29 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Nov 24 14:12:47 pppd[430]: Serial link appears to be disconnected.
Nov 24 14:12:49 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Nov 24 14:12:49 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Nov 24 14:12:52 WAN Connection: Ethernet link down.
Nov 24 14:12:53 pppd[430]: Connection terminated.
Nov 24 14:12:53 pppd[430]: Modem hangup
Nov 24 14:13:03 pppd[430]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Nov 24 14:13:03 pppd[430]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Nov 24 14:13:06 pppd[430]: CHAP authentication succeeded
Nov 24 14:13:06 pppd[430]: peer from calling number 00:AA:BB:01:23:45 authorized
Nov 24 14:13:06 pppd[430]: local IP address 84.221.0.67
Nov 24 14:13:06 pppd[430]: remote IP address 213.205.16.60
Nov 24 14:13:06 pppd[430]: primary DNS address 213.205.32.70
Nov 24 14:13:06 pppd[430]: secondary DNS address 8.8.8.8
Nov 24 15:13:06 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Nov 24 15:13:06 rc_service: ip-up 924:notify_rc stop_upnp
Nov 24 15:13:06 miniupnpd[826]: received signal 15, good-bye
Nov 24 15:13:06 rc_service: ip-up 924:notify_rc start_upnp
Nov 24 15:13:06 miniupnpd[953]: HTTP listening on port 38627
Nov 24 15:13:06 miniupnpd[953]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Nov 24 14:13:07 WAN Connection: WAN was restored.

Totix92
24-11-2014, 15:55
Ragazzi appena presa e arrivato questo N55 con sù versione firmware 3.0.0.4.374.442


aggiorna il firmware all'ultima versione intanto e vedi se risolvi.

daninese
24-11-2014, 16:01
aggiorna il firmware all'ultima versione intanto e vedi se risolvi.

Appena fatto alla vers. 3.0.0.4.376.2734

Grazie .... Speriamo si risolvi

ti posto report lenea adsl
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 6436
Lan Rx : 6220
ADSL Tx : 5740
ADSL Rx : 4791
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 205
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 10.5
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 6.2
Line Attenuation Down : 15.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 18305


Come sono ?????? dovrei stare a 1 km e rotto dalla centrale

Totix92
24-11-2014, 16:16
su quale dslam sei attestato? se non lo sai basta che vai qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
inserisci il numero della linea e posti lo screen
sei abbastanza vicino alla centrale quindi non dovresti avere disconnessioni.

daninese
24-11-2014, 17:27
su quale dslam sei attestato? se non lo sai basta che vai qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
inserisci il numero della linea e posti lo screen
sei abbastanza vicino alla centrale quindi non dovresti avere disconnessioni.

Niente ho ancora disconnessioni


Nov 24 17:42:48 WAN Connection: Ethernet link down.
Nov 24 17:42:48 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Nov 24 17:43:35 pppd[343]: Serial link appears to be disconnected.
Nov 24 17:43:36 miniupnpd[430]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Nov 24 17:43:36 miniupnpd[430]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Nov 24 17:43:36 miniupnpd[430]: Failed to get ip address for interface ppp0
Nov 24 17:43:37 miniupnpd[430]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Nov 24 17:43:37 miniupnpd[430]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Nov 24 17:43:37 miniupnpd[430]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Nov 24 17:43:37 miniupnpd[430]: Failed to get ip address for interface ppp0
Nov 24 17:43:39 miniupnpd[430]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Nov 24 17:43:39 miniupnpd[430]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Nov 24 17:43:39 miniupnpd[430]: Failed to get ip address for interface ppp0
Nov 24 17:43:41 pppd[343]: Connection terminated.
Nov 24 17:43:41 pppd[343]: Modem hangup
Nov 24 17:43:43 miniupnpd[430]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Nov 24 17:43:43 miniupnpd[430]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): No such device
Nov 24 17:43:43 miniupnpd[430]: Failed to get ip address for interface ppp0
Nov 24 17:43:51 pppd[343]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Nov 24 17:43:51 pppd[343]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Nov 24 17:43:51 miniupnpd[430]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Nov 24 17:43:51 miniupnpd[430]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Nov 24 17:43:51 miniupnpd[430]: ioctl(s, SIOCGIFADDR, ...): Cannot assign requested address
Nov 24 17:43:51 miniupnpd[430]: Failed to get ip address for interface ppp0
Nov 24 17:43:53 pppd[343]: CHAP authentication succeeded
Nov 24 17:43:53 pppd[343]: peer from calling number 00:AA:BB:01:23:45 authorized
Nov 24 17:43:53 pppd[343]: local IP address 84.221.1.64
Nov 24 17:43:53 pppd[343]: remote IP address 213.205.16.60
Nov 24 17:43:53 pppd[343]: primary DNS address 213.205.32.70
Nov 24 17:43:53 pppd[343]: secondary DNS address 8.8.8.8
Nov 24 17:43:54 rc_service: ip-up 538:notify_rc stop_upnp
Nov 24 17:43:54 miniupnpd[430]: received signal 15, good-bye

daninese
24-11-2014, 17:31
sto su dslam atm alcatel


Centrale
CLLI NAPOITBW
IDBRE AdC 1826
GAT 81275
GAT SGU 81275
Descrizione NAPOLI PETRONE
Comune NAPOLI
Indirizzo LGO COLOSIMO GASPARE->
Impianto - Locale SGU - LS
ADSL
ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede NAPOLI PETRONE
CLLI NAPOITBW
IDBRE Sede 003048
IDBRE AdC 001826
GAT 81275
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede NAPOLI PETRONE
CLLI NAPOITBW
IDBRE Sede 003048
IDBRE AdC 001826
GAT 81275
Tecnologia ALCATEL ALCATEL ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note

Totix92
24-11-2014, 17:39
lo immaginavo... i chipset adsl trendchip/mediatek infatti non sono noti per la loro stabilità su dslam alcatel... è abbastanza risaputo che questi chipset danno problemi di stabilità sui dslam alcatel... l'unica soluzione è cambiare router...

daninese
24-11-2014, 17:40
lo immaginavo... i chipset adsl trendchip/mediatek infatti non sono noti per la loro stabilità su dslam alcatel... è abbastanza risaputo che questi chipset danno problemi di stabilità sui dslam alcatel... l'unica soluzione è cambiare router...

ok Grazieee

Raven
24-11-2014, 18:31
Appena fatto alla vers. 3.0.0.4.376.2734

Grazie .... Speriamo si risolvi

ti posto report lenea adsl
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 6436
Lan Rx : 6220
ADSL Tx : 5740
ADSL Rx : 4791
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 205
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 10.5
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 6.2
Line Attenuation Down : 15.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 18305


Come sono ?????? dovrei stare a 1 km e rotto dalla centrale

Non sono male.... che versione del driver ADSL hai sul router? (RAS driver)

ps: prova a "giocare" con lo stability adjustement (magari abbassando leggermente la banda agganciata ne guadagni in stabilità)


Se non hai idea di cosa sto parlando, vedi la prima pagina

Trotto@81
24-11-2014, 19:13
Non sono male.... che versione del driver ADSL hai sul router? (RAS driver)

ps: prova a "giocare" con lo stability adjustement (magari abbassando leggermente la banda agganciata ne guadagni in stabilità)


Se non hai idea di cosa sto parlando, vedi la prima pagina
Avrà già fatto il reso!! :D

pcairoli
24-11-2014, 19:39
Avrà già fatto il reso!! :D

eh si... :-)
nel caso potrebbe provare con l archer d7 se non ha necessita di quelle 4 feature (che per il vero ogni tanto danno anche problemi )specifiche dell'asus :D

ps ... e pensare che è proprio vicino alla centrale ...
a questo punto non voglio pensare (ma mi viene di farlo ) che nella linea di produzione del 55 ci siano parecchi pezzi sfigati e qualche fortunato :D

pace e bene

freddyso
24-11-2014, 20:37
ultimamente, quando cerco di collegarmi all'interfaccia web del router appare una pagina grigia con questa scritta:

"""Le impostazioni sono state modificate. La pagina verrà aggiornata.
L'indirizzo IP o la porta sono stati modificati. Sarai ora disconnesso dal DSL-N55U.
Per accedere alle impostazioni di DSL-N55U connettetevi nuovamente alla rete wireless e usate l'Indirizzo IP e il numero di porta aggiornati.""""

di solito mi disconnetto e riconnetto e va a posto, adesso non mi fa più entrare.
non voglio riavviare perchè ho un download in corso e mi dispiace... ma mi piacerebbe capire cosa vuole....

qualcuno ha qualche idea ?

P.S.: dimenticavo... è un pò lenta ma riesco ad accedere alla pagine di Download Master

Trotto@81
24-11-2014, 20:39
Riavvia quando puoi!! :D

clessidra4000
25-11-2014, 09:10
i geni della telecom mi avevano attivato una 20mb sulla linea del dopoguerra per poi ripristinarmi la precedente 8mb scarsi

ora però a differenza di prima mi ritrovo che spesso il valore snr scende intorno al 6 per poi dopo qualche secondo risalire sui 15...il problema è che in quei secondi di calo drastico io non naviga pur rimandando il router connesso

c'è qualche impostazione che posso regolare per evitare questi cali?

mi autoquoto, non c'è alcun settaggio che possa modificare?

IL Mastino
25-11-2014, 11:07
per chi ha disconnessione provate a mettere lo stability a -2db

ronny83
25-11-2014, 13:40
Da qualche mese è uscito l'Asus dsl AC68U. Nelle specifiche tecniche asseriscono che il modem interno, oltre allo standard VDSL2, supporta anche il vectoring. Ciò dovrebbe permettergli di supportare una velocità teorica fino a 250 mbps (quando gli ISP la offriranno). Però le medesime specifiche invece dicono che può andare al massimo a 100 mbps.

http://www.asus.com/Networking/DSLAC68U/specifications/

VDSL2/ADSL2+/ADSL2/ADSL multimode
Up to 100Mbps/100Mbps upstream/downstream
.
.
.
G.993.5 (Vectoring)



Secondo me o è sbagliata la seconda riga, oppure l'ultima. Che ne pensate?

clessidra4000
25-11-2014, 20:04
per chi ha disconnessione provate a mettere lo stability a -2db

la linea non cade, ma continuo ad avere drastici abbassamento di snr senza navigare per qualche secondo

antonioman86
25-11-2014, 20:08
la linea non cade, ma continuo ad avere drastici abbassamento di snr senza navigare per qualche secondo

Le variazioni di snr soprattutto negli orari serali possono esser dovute a diafonia e affollamento di linee..

clessidra4000
25-11-2014, 21:45
Le variazioni di snr soprattutto negli orari serali possono esser dovute a diafonia e affollamento di linee..

il problema è che prima non ne avevo... prima che mi attivassero la 20mb per poi riportarmi alla 8 una volta visto che la linea non reggeva

antonioman86
26-11-2014, 05:38
il problema è che prima non ne avevo... prima che mi attivassero la 20mb per poi riportarmi alla 8 una volta visto che la linea non reggeva

La 20 e la 7 hanno comportamenti completamente differenti e risentono in maniera differente delle distanze o delle linee adiacenti..
Oltretutto cambia anche profilazione al passaggio dalla 7 alla 20..
Se non cade la portante la variazione di snr non crea problemi.
Considera che i profili 20 Mb tipo l'i141 (più aggressivo in portante) tiene fino ad 1, 1.5 dB di snr.. e di sera da anche variazioni di 1/2 punti.. quindi io lo imposto intorno al 3 per non farlo scendere al di sotto del valore limite..

askel96
26-11-2014, 13:46
ultimamente ho scoperto di avere problemi con il segale wifi che non arriva in salotto :in un certo punto si scollega del tutto oppure va lentissimo e se mi avvicino al modem funziona tutto normalmente.
potrebbero essere colpa dei 2 "mezzi" muri portanti che fanno da schermo , fatto sta che avevo pensato di comprare un wifi extender della stessa marca del modem (per migliore compatibilità ...).
riuscite a consigliarmene uno entro i 50 € ?

avrei anche un modem netgear dgn 2200 v1 che ho visto che ha l'opzione per fare da reapeting wifi ma ci ho perso 2 ore per farlo funzionare e non va lostesso
casomai riuscite ad aiutarmi a configuarlo?
grazie

andbad
27-11-2014, 09:07
Io ho preso questo:
http://eud.dx.com/product/300mbps-wireless-networking-signal-amplifier-wi-fi-repeater-w-wps-function-white-eu-plug-844223224#.VHbnukCKByA

L'ho preso per casa, ma magari quando mi arriva lo provo in negozio sull'Asus e vi dico se funziona.

By(t)e

IL Mastino
27-11-2014, 09:13
la linea non cade, ma continuo ad avere drastici abbassamento di snr senza navigare per qualche secondoanche a me faceva la stessa cosa

askel96
27-11-2014, 13:33
Io ho preso questo:
http://eud.dx.com/product/300mbps-wireless-networking-signal-amplifier-wi-fi-repeater-w-wps-function-white-eu-plug-844223224#.VHbnukCKByA

L'ho preso per casa, ma magari quando mi arriva lo provo in negozio sull'Asus e vi dico se funziona.

By(t)e

ok dimmi come va che casomai lo prendo anche io
avevo visto questo io :
http://www.amazon.it/Asus-Wireless-Universal-Staccabili-Antracite/dp/B00B036U3M/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1417095078&sr=1-4&keywords=asus+repeater

Antosz79
27-11-2014, 14:52
Ho appena ordinato un Asus DSL-AC68U c'è qlcs da sapere/fare per le configurazioni iniziali?

Trotto@81
27-11-2014, 15:11
Ho appena ordinato un Asus DSL-AC68U c'è qlcs da sapere/fare per le configurazioni iniziali?La prima cosa da fare prima di installarlo è cambiare topic. ;)

Antosz79
27-11-2014, 15:32
La prima cosa da fare prima di installarlo è cambiare topic. ;)

non esiste un topic ufficiale per quel modem, ho scritto qui, perchè immagino che alcune cose siano trasversali per tutti gli Asus

Bovirus
27-11-2014, 17:09
Sono proodotti diversi con firmware diversi etc.
Se non esiste un thread specifico aprilo tu.
Ma non postare in un qualsiasi altro thread perchè non c'è quello giusto.

pcairoli
28-11-2014, 06:23
Sono proodotti diversi con firmware diversi etc.
Se non esiste un thread specifico aprilo tu.
Ma non postare in un qualsiasi altro thread perchè non c'è quello giusto.

pur condividendo la necessità di aprire un nuovo 3d (magari con tanti messaggi vuoti in modo da editare ed aggiornare al bisogno ) non è che in parte ha ragione l'amico?

asus wrt non è sostanzialmente trasversale ai prodotti asus?

se cosi fosse qualche consiglio iniziale lo si puo anche dare , credo.


pace e bene

Bovirus
28-11-2014, 06:26
Se DD-WRT è trasversale a diversi prodotti Asus, basta aprire un thread DD-WRT e Asus...
Per manatenere un minimo di logica/ordine (onde evitare il caos) conviene suddivedere la discussione per argomenti tematci.

pcairoli
28-11-2014, 10:49
Se DD-WRT è trasversale a diversi prodotti Asus, basta aprire un thread DD-WRT e Asus...
Per manatenere un minimo di logica/ordine (onde evitare il caos) conviene suddivedere la discussione per argomenti tematci.


ciao,
concordo sulla impostazione logica / di ordine dei forum ed invio l'utente a prodigarsi per l'apertura di un 3d che possa avere nelle prime pagine notizie costantemente aggiornate ed assolutamente imparziali per cio che riguarda il prodotto e che siano sunto di cio che viene scritto in seguito.

non credo che un paio di messaggi circostanziati e limitati siano altamente disdicevoli considerando anche che asuswrt (non centra dd-wrt del quale per altro asus ha tratto parti ed ispirazione per il suo fw) dovrebbe per molti aspetti essere comune agli apparecchi asus (voglio sperare che non si sarebbe arrivati a disquisire sui chip o sulle antenne dell'altro prodotto )

ad eliminare (non scrivere ) tanti altri messaggi inutili (quali anche questo mio) di questo tenore avremmo forse un 3d della meta di pagine ... due post sulla gestione , chessò, dell'address reservation magari si possono tollerare (imho )

pace e bene


ps è ancora down il link agli aggiornamenti fw da menu amministrazione?

Antosz79
28-11-2014, 11:09
ciao,
concordo sulla impostazione logica / di ordine dei forum ed invio l'utente a prodigarsi per l'apertura di un 3d che possa avere nelle prime pagine notizie costantemente aggiornate ed assolutamente imparziali per cio che riguarda il prodotto e che siano sunto di cio che viene scritto in seguito.
Mi sono già rivolto ad un mod di sezione per questo ;)


non credo che un paio di messaggi circostanziati e limitati siano altamente disdicevoli considerando anche che asuswrt (...) dovrebbe per molti aspetti essere comune agli apparecchi asus (voglio sperare che non si sarebbe arrivati a disquisire sui chip o sulle antenne dell'altro prodotto )

Premetto che la mia intenzione non era di parlare del prodotto specifico, ma appunto chiedere consigli e dritte iniziali su asus-wrt.
Detto questo chiudo qui...e a meno di non comprare DSL-N55U, ci si legge altrove ;)

andbad
28-11-2014, 13:49
ok dimmi come va che casomai lo prendo anche io
avevo visto questo io :
http://www.amazon.it/Asus-Wireless-Universal-Staccabili-Antracite/dp/B00B036U3M/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1417095078&sr=1-4&keywords=asus+repeater

Spedito oggi, non so quando arriverà :fagiano:

By(t)e

Bovirus
28-11-2014, 13:53
Sono vietati i link agli e-shop.....

askel96
28-11-2014, 16:04
Sono vietati i link agli e-shop.....
ah ok scusa quindi metto il link delle pagine sul sito su asus?

askel96
29-11-2014, 06:08
Io ho come router l'asus n55u e siccome il segnale Wifi non arriva in tutta la casa vorrei un consiglio su che extender scegliere
Io avevo visto questo :
http://www.asus.com/it/Networking/RTN12_C1/
Qualcuno lo ha provato e sa dirmi com'è ?
Andrebbe bene per quello che devo farci ?
Grazie

Bovirus
29-11-2014, 07:18
Doversti postare questa richiesta in un thread dedicato agli extender.
Questo thread si occupa esclusivamente dell'Asus DSL-N55U.
Non esiste nessuan relazione/incompatibilità tra extender e modem colelgato.

Zapanikon
29-11-2014, 10:50
Salve a tutti, mi rivolgo a voi, perchè so che in questo forum siete persone disponibili e capaci e in passato è stato sempre possibile risolvere i problemini che "affliggono" questo apparecchio.
Fino ad ora ho usato questo modem-router, con soddisfazione riuscendo a pieno a soddisfare le mie esigenze.
Ora però, ho deciso di abbandonare Telecom (da 10 anni andavo a 640Kbit/S) e affidamri ad una connessione airMax (tecnologia simile al WiMax ma con prestazioni migliori), utilizzando come antenna una NanoStation.
La connessione è molto veloce e stabile (http://www.speedtest.net/my-result/a/1062852970)
Dopo l'installazione ho provveduto a configurare N55U come router, riconfigurando una porta ethernet in modalita Wan.
Tutto funziona correttamente ma eseguendo uno speed test, la velocità decade in maniera considerevole http://www.speedtest.net/result/3946439887.png (http://www.speedtest.net/my-result/3946439887).
Questo avviene soltanto se uso n55u per propagare il segnale, se utilizzo un economico e comune range extender (come un edimax ew-7228APn) le prestazioni tornano a valori ottimali.

La cosa migliore sarebbe poter configurare l'n55u come acces point, ho provato questa opzione http://192.168.1.1/Advanced_OperationMode_Content.asp , ma dopo aver selezionato Acces Poin e cliccato su salva, mi torna alla pagina inziale di setup linea, e l'impostazione non viene salvata.

Spero che esista un modo per congifurarlo in modo corretto, oppure dovrei cambiare apparato, ma non vorrei spendere soldi per un router, per poi ritrovarmi nella medesima situazione.

Ogni consiglio è ben accetto!

Grazie a chiunque voglia aiutarmi!

alessandro_valentini
29-11-2014, 13:33
Buongiorno, innanzitutto complimenti a tutti per il forum ed in particolare per questo thread che mi è stato molto utile.

Ho acquistato a febbraio questo ottimo router e ne sono molto soddisfatto, soprattutto dal punto di vista della wireless (copro tre piani dalla taverna/garage alla mansarda).

LA mia rete è strutturata in questo modo: il router a cui è connesso il dektop di mia madre (windows) e due notebook (windows e ubuntu) via wireless più i vari telefoni, uno switch gigabit TP-Link a cui è connesso il mio desktop (windows), la stampante, il MySky e un fileserver (Debian) che ho assemblato a fine luglio e uso da allora.


Da qualche giorno si sta verificando un problema molto strano e fastidioso: la connessione si rallenta tanto da mandare in timeout le pagine web, a quanto pare la causa del problema è il fileserver che non appena inizia a tasferire dati pianta il router (non si riesce più ad accedere via web ma risponde ai ping), appena spengo il server o, a volte, chiudo semplicemente torrent la connessione e il router si sbloccano immediatamente.

Non è un problema di traffico eccessivo: la connessione funziona sempre a 5-6Mbit/s e la velocità di download raggiunge appena i 40-60kB/s e 10-20 in up (tra l'altro non riesce a mantenere le connessioni per più di qualche minuto) e uTorrent con gli stessi file funziona alla perfezione. In generale la navigazione è molto buona e anche il ping nei giochi.
In questo momento sto facendo delle prove con Ubuntu.

Stranamente anche lasciando il server acceso e torrent spento causa dei crash dopo qualche ora, il problema sembra legato all'upload: se metto in download il torrent della iso di ubuntu resta stabile con upload 0.

Il router risporta sempre questo nel log dopo i problemi, però nell'uptime non segnala disconnessioni:

Nov 29 13:04:11 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Nov 29 13:04:11 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Nov 29 13:04:13 pppd[832]: Connection terminated.
Nov 29 13:04:13 pppd[832]: Modem hangup
Nov 29 13:04:24 pppd[832]: Connected to 00:09:b6:8d:42:62 via interface eth2.1.1
Nov 29 13:04:24 pppd[832]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Nov 29 13:04:24 pppd[832]: PAP authentication succeeded
Nov 29 13:04:24 pppd[832]: peer from calling number 00:09:B6:8D:42:62 authorized


Esiste qualche bug noto che possa spiegare questo comportamento? Ho già provato vari reset, compresa la danza :muro:

GRazie in anticipo:)

Trotto@81
30-11-2014, 09:15
Avrai delle lamine di piombo nei muri di casa. :D

Trotto@81
30-11-2014, 09:45
Propendo più per una gestione ad minchiam del wifi....Può essere! Vendilo, prendine un altro e poi facci sapere se c'è qualcosa di meglio, così cambiamo pure noi. ;)

nickbock
30-11-2014, 17:49
Ciao ragazzi! Ho comprato ieri su amazon questo router e sono in attesa che mi arrivi! Adesso ho un netgear 2200 v1 e spero proprio di fare un salto di qualità, anche solo per la potenza del wifi. Ho letto il primo post e come consigliato ho scaricato l'ultimo firmware, ma non c'è un auto-updater? Mi potreste dare qualche dritta per configurarlo da subito al meglio?
Grazie mille!!!

Bovirus
30-11-2014, 19:49
Cambiando il modem non cambia la potenza del Wifi.
E non è detto che la situazione sia per forza migliroe del vecchio mdoem.
Le indicazioni sulal configurazione dipendono dal provdier e le impostazioni vanno verificate sul sito del provider.
Ulteriori info sono presenti nei primi post.

nickbock
30-11-2014, 21:36
Ma ti pagano per dire sempre le stesse cose inutili o sei proprio così? Ti fermi a leggere quello che uno scrive o di default dici sempre le stesse frasi? ....rimango veramente basito...
Ripeto:
Ho letto il primo post ed ho scaricato l'ultimo firmware, avete ulteriori consigli da darmi avendo voi accumulato molta esperienza con questo router (ad esempio qualche settaggio particolare)?
Grazie!

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

banaz
30-11-2014, 23:28
@nick si c'è la funzione autoupdate che a me ha sempre funzionato perfettamente..
Come potenza WiFi non c'è che dire,come copertura si è sempre rivelato un ottimo device quindi dovresti vedere dei miglioramenti (più o meno netti,effettivamente dipende tutto pero da casa tua)
Accorgimenti BAH dipende da quello che vuoi ottenere: l aicloud e master download personalmente funzionano egregiamente, puoi prendere in considerazione la possibilità dello swap fai un po di test e valuta, dipende molto dal tuo utilizzo e sfruttamento ...

nickbock
30-11-2014, 23:51
Grazie mille banaz! Ma l'autoupdate va attivato o appena lo accendo parte con gli aggiornamenti?

pcairoli
01-12-2014, 06:27
Grazie mille banaz! Ma l'autoupdate va attivato o appena lo accendo parte con gli aggiornamenti?

no purtroppo (bel suggerimento in effetti due righe di programma che a giorni del mese impostati - almeno fino a che asus possa prevedere un supporto - faccia un controllo al server degli aggiornamenti non sarebbe male )

quando ti arriva, dopo le iniziali configurazioni potrai andare qui:

http://192.168.1.1/Advanced_FirmwareUpgrade_Content.asp

ovvero amministrazione>aggiornamenti firmware> bottone controlla aggiornamenti

il server al momento però , a me , risulta down.

la procedura iniziale consigliata ( ma dipende da fw con il quale ti viene fornito ) sarebbe quella di fare un doppio flash del fw perche altrimenti si aggiorna solo una parte del fw... quella relativa ai driver adsl abbisogna di un secondo flash. (assurdo ...ma è cosi )

è consigliato anche un reset (premendo il tasto dietro l'oggetto per almeno 8 secondi ) tra un flash e l'altro.

l'aggiornamento , a differenza di altri router, va a buon fine anche via wifi ma , per via che quando lo resetti per fargli digerire bene ogni parte di programma , succede che prima di riprendere il controllo del 55 dovrai reimpostare la connessione wifi con credenziali ecc.

un cavetto lan risolve piu facilmente

pace e bene

ClaudioSM
01-12-2014, 08:59
Ragazzi,
vista la mia ultima esperienza con il recente firmware, ne condivido il contenuto con voi.
In genere faccio gli aggiornamenti con Win8 ed Explorer. Con l'ultimo FW ho avuto molti messaggi di errore, sconnessioni strane e problemi nel settaggio post aggiornamento.......

A seguito di problemi di spegnimento casuale del PC, ho installato Ubuntu, formattando il PC.
Ho poi provveduto a reinstallare l'ultimo FW sull'N55u con Ubuntu e Firefox.

A differenza dell'ultimo aggiornamento effettuato con win8 ed Explore, ho notato stranamente che sono spariti quasi del tutto i messaggi di errore dal registro eventi. Rimangono alcuni eventi tipici quando si usa Transmission (Ubuntu) o UTorrent (win8) ma ritengo siani "nomali". Anche il problema dell'ora sembra sparito : prima la perdeva molto spesso......ora è stabile.

Inoltre, anche nel processo di update del FW non ho avuto il minimo errore nei cambi/aggiornamento di pagina.

Non chiedetemi il perchè......ho notato questa "differenza" e l'ho condivisa. Provate (chi ha ubuntu o altre distribuzioni su base linux) e vertificate se effettivamente c'è qualche cambiamento nel processo. Io l'ho notato........


Clà.

dimmi
01-12-2014, 09:36
Segnalo che su Amazon è in vendita a 76.99 spedito ;)

nitroin
01-12-2014, 10:48
Ragazzi,
vista la mia ultima esperienza con il recente firmware, ne condivido il contenuto con voi.
In genere faccio gli aggiornamenti con Win8 ed Explorer. Con l'ultimo FW ho avuto molti messaggi di errore, sconnessioni strane e problemi nel settaggio post aggiornamento.......

A seguito di problemi di spegnimento casuale del PC, ho installato Ubuntu, formattando il PC.
Ho poi provveduto a reinstallare l'ultimo FW sull'N55u con Ubuntu e Firefox.

A differenza dell'ultimo aggiornamento effettuato con win8 ed Explore, ho notato stranamente che sono spariti quasi del tutto i messaggi di errore dal registro eventi. Rimangono alcuni eventi tipici quando si usa Transmission (Ubuntu) o UTorrent (win8) ma ritengo siani "nomali". Anche il problema dell'ora sembra sparito : prima la perdeva molto spesso......ora è stabile.

Inoltre, anche nel processo di update del FW non ho avuto il minimo errore nei cambi/aggiornamento di pagina.

Non chiedetemi il perchè......ho notato questa "differenza" e l'ho condivisa. Provate (chi ha ubuntu o altre distribuzioni su base linux) e vertificate se effettivamente c'è qualche cambiamento nel processo. Io l'ho notato........


Clà.

Sempre utilizzato Win8 e Explorer e nessun problema qui.

Connessione stabile da 36 giorni.

ClaudioSM
02-12-2014, 07:04
Sempre utilizzato Win8 e Explorer e nessun problema qui.

Connessione stabile da 36 giorni.

Mi fa piacere per te.

Per tutti quelli che hanno dei problemi, provate (se potete) a gestire il modem con un O.S. Linux. Potreste risolvere molti problemi......

nitroin
02-12-2014, 07:29
Io credo sia piuttosto l'aggiornamento della parte modem, che notariamente necessita di due flash.

In ogni caso, tutto puó essere.

ClaudioSM
02-12-2014, 07:32
Io credo sia piuttosto l'aggiornamento della parte modem, che notariamente necessita di due flash.

In ogni caso, tutto puó essere.

Infatti : anche questa opzione andrebbe valutata. Ma permettetemi di dire che, se è così, "siamo alle solite", e sinceramente mi sembra strano.

nitroin
02-12-2014, 14:06
Infatti : anche questa opzione andrebbe valutata. Ma permettetemi di dire che, se è così, "siamo alle solite", e sinceramente mi sembra strano.

Purtroppo é la prassi per questo router, per aggiornare la parte ADSL é necessario procedere con due flash successivi.

Sicuramente é successo se venivi da una release antecedente alla .364.

ClaudioSM
02-12-2014, 14:49
Purtroppo é la prassi per questo router, per aggiornare la parte ADSL é necessario procedere con due flash successivi.

Sicuramente é successo se venivi da una release antecedente alla .364.

Purtroppo no, vengo dalla penultima release, come avrai letto da alcuni miei post in cui descrivevo la differenza fra l'ultima e la penultima.

La storia a cui ti riferisce la conosco......

nitroin
03-12-2014, 09:45
Beh, se qualcuno riproduce in maniera rigorosa il problema possiamo anche menzionarlo in prima pagina, ora mi sembra un po' azzardato.

aazzon
03-12-2014, 13:36
Ciao a tutti
ho appena ricevuto questo bel modem da amazon warehouse (ossia usato come nuovo) e ho dei problemi a rilevare la portante ADSL.
Ho in ufficio ALice Business da 20 mega e il vecchio Netgear una volta configurato PPPoE funziona.
Il nuovo asus non vede nemmeno la portante, ho provato di tutto, aggiornamento firmware, rescue del firmware, ma nulla.
Nella schermata di aggiornamento router è normale che non abbia nulla alla voce driver modem (ADSL DRIVER VERSION e anche sotto, RAS)?
ho la versione del firmware e poi sopra nulla...
non vorrei fosse li il problema...

pcairoli
03-12-2014, 14:16
Ciao a tutti
ho appena ricevuto questo bel modem da amazon warehouse (ossia usato come nuovo) e ho dei problemi a rilevare la portante ADSL.
Ho in ufficio ALice Business da 20 mega e il vecchio Netgear una volta configurato PPPoE funziona.
Il nuovo asus non vede nemmeno la portante, ho provato di tutto, aggiornamento firmware, rescue del firmware, ma nulla.
Nella schermata di aggiornamento router è normale che non abbia nulla alla voce driver modem (ADSL DRIVER VERSION e anche sotto, RAS)?
ho la versione del firmware e poi sopra nulla...
non vorrei fosse li il problema...

con buona probabilità qualcosa è andato storto nell'aggiornamento.
consiglio...
prova a scaricare la primissima versione del fw dal sito asus.
rescue mode
flasha quella 2 volte
tra una e l'altra flashata reset semplice
poi flasha 2 volte l'ultima versione fw

e aggiornaci.

naturalmente controlla che no vi siano banali problemi hw (cavo ben inserito nel plug del modem... controllare visivamente che i terminali del plug siano ben posizionati paralleli tra di loro , usare lo stesso cavo e filtro che avevi usato per il precedente modem)

che non si connetta bene su certe linee ormai siamo abituati ma che non veda nemmeno la portante sarebbe la prima volta sul forum.

pace e bene

aazzon
03-12-2014, 15:40
Sto flashando ma non sembra cambiare nulla.
É come se il modem non esistesse...
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/661/kGNR0z.jpg (http://imageshack.com/f/idkGNR0zj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/540/jDLq8p.jpg (http://imageshack.com/f/f0jDLq8pj)

aazzon
03-12-2014, 15:56
Morto come prima.
Premesso che lo restituisco mi piacerebbe capire cos'ha
Modem bruciato?

Trotto@81
03-12-2014, 17:04
Ciao a tutti
ho appena ricevuto questo bel modem da amazon warehouse (ossia usato come nuovo) e ho dei problemi a rilevare la portante ADSL.
Ho in ufficio ALice Business da 20 mega e il vecchio Netgear una volta configurato PPPoE funziona.
Il nuovo asus non vede nemmeno la portante, ho provato di tutto, aggiornamento firmware, rescue del firmware, ma nulla.
Nella schermata di aggiornamento router è normale che non abbia nulla alla voce driver modem (ADSL DRIVER VERSION e anche sotto, RAS)?
ho la versione del firmware e poi sopra nulla...
non vorrei fosse li il problema...
Non è affatto normale. Il rescue l'hai fatto come da istruzioni e con l'apposito firmware?

aazzon
03-12-2014, 17:08
si esatto fatto tutto con rescue firmware...

pcairoli
03-12-2014, 18:16
si esatto fatto tutto con rescue firmware...

togliendo alimentazione
premendo il tasto posteriore di reset e mantenendolo premuto mentre rialimenti il 55
aspettando il lampeggio lento di un solo led
iniettando poi via lan il fw con il software dedicato?

se hai fatto tutto cosi...
kaput!

magari qualche parte del log ci puo dire se viene inizializzato il modem (ma non ci h omai guardato nemmeno sul mio...ora lo faccio )

aggiornaci perche come dice trotto... è davvero molto strano

pace e bene

aazzon
03-12-2014, 20:10
Fatto proprio così e con vari firmware rescue. Il problema é che sembra non caricare la parte di firmware del modem.
Infatti arriva al 18% e poi balza alla fine.
Tutte i log dell'ADSL sono vuoti.
Il modem é invisibile...

pcairoli
03-12-2014, 20:37
Fatto proprio così e con vari firmware rescue. Il problema é che sembra non caricare la parte di firmware del modem.
Infatti arriva al 18% e poi balza alla fine.
Tutte i log dell'ADSL sono vuoti.
Il modem é invisibile...

ei fu siccome immobile dato il mortal sospiro...

magari è un po troppo per il 55 ma è la prima cosa che mi è venuta in mente.

unica soluzione reso

giusto per provare a perdere ancora un po di tempo ... come ha informato un utente qualche post fa... cambiare SO ed utilizzare una distro live linux con diverso browser....
ma mi sa tanto di accanimento terapeutico.

pace e bene

ps se non ti servono tutte le features del 55 (ddns, torrent, cloud da smartphone )... valuta il D7 della tplink... lato adsl ne parlano molto bene (non ha pero il tweacking dell'snr ) come pure lato wifi (se guardi i grafici di performance di the smallnetbuilder lo vedrai messo molto bene... )

pace e bene
una prece per il 55 :-)))))

St3rMy
03-12-2014, 22:28
Ciao Ragazzi!!

finalmente ho acquistato l'asus N55u

premetto che nel mio paesino è vendibile sono una adsl fino a 7 mb come vi sembrano questi dati :

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2526214
Lan Rx : 1447721
ADSL Tx : 22571
ADSL Rx : 33390
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 22.6
SNR Down : 33.8
Line Attenuation Up : 4.2
Line Attenuation Down : 7.0
Data Rate Up : 479
Data Rate Down : 8127

shoxblackify
03-12-2014, 23:58
È un ottima linea!!!! Complimenti! Con questa acciuffi i 20M in un batter d'occhio
Sei su telecom??

St3rMy
04-12-2014, 00:21
magari i 20 mb...

quello è il massimo che si può raggiungere .... non esiste la 20 mb .. :(

Si son su telecom ma in centrale i VP sono saturi... ce ne sono 3 con 160 utenze attive su tutte e tre.. in ore di punta vado a 3 mb... quando va bene..

aazzon
04-12-2014, 09:12
ei fu siccome immobile dato il mortal sospiro...

magari è un po troppo per il 55 ma è la prima cosa che mi è venuta in mente.

unica soluzione reso

ps se non ti servono tutte le features del 55 (ddns, torrent, cloud da smartphone )... valuta il D7 della tplink... lato adsl ne parlano molto bene (non ha pero il tweacking dell'snr ) come pure lato wifi (se guardi i grafici di performance di the smallnetbuilder lo vedrai messo molto bene... )

pace e bene
una prece per il 55 :-)))))

Amazon ha già autorizzato il reso, avevo visto il tplink, però a questo punto Ti/Vi chiedo un consiglio:
il 55 l'ho preso quasi per sfizio perché costava niente (60 euro) e avendo a casa due router RT66N che sono una bomba volevo cambiare in ufficio il mio Netgear DGN3500 con il 55.
Secondo voi ne vale la pena? il 3500 è già gigabit, la rete wifi mi serve solo per ipad e cellulari il resto è tutto cablato gigabit, a questo punto forse meglio tenersi i 60 euro e andare avanti con il Netgear, che in meno del 55 ha solo la 5Ghz.
P.S. l'ADSL è alice business 20 mega con ip fisso.

Bovirus
04-12-2014, 09:19
Richiesta OT. Thread per richieste/comparative su router ADSL

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517

aazzon
04-12-2014, 09:32
va beh, come non detto.

shoxblackify
04-12-2014, 13:19
magari i 20 mb...

quello è il massimo che si può raggiungere .... non esiste la 20 mb .. :(

Si son su telecom ma in centrale i VP sono saturi... ce ne sono 3 con 160 utenze attive su tutte e tre.. in ore di punta vado a 3 mb... quando va bene..

bah è strano .. sull N55 ti arrivano dei valori da capogiro !;) poi la portante 7M ti arriva piena

Saiyan
05-12-2014, 00:37
ciao a tutti, ho un problema con un n55....
vorrei utilizzarlo come bridge di rete, il piccolo problema è che appena entro con il 192.168.1.1 parte il wizard che cerca la connessione del modem che io non ho.....
come posso aggirare questo fastidioso problema ed entrare nell'area di amministrazione?

pcairoli
05-12-2014, 05:30
ciao a tutti, ho un problema con un n55....
vorrei utilizzarlo come bridge di rete, il piccolo problema è che appena entro con il 192.168.1.1 parte il wizard che cerca la connessione del modem che io non ho.....
come posso aggirare questo fastidioso problema ed entrare nell'area di amministrazione?

se non ricordo male nella finestra del wizard compare una icona con una casetta mi pare in alto a destra....clicchi quella e vieni indirizzato al menu delle impostazioni.

altrimenti prova a mettere nel browser

http://192.168.1.1/Advanced_LAN_Content.asp


pace e bene

freniko93
05-12-2014, 09:18
Salve ragazzi, vorrei acquistare questo router ma ho bisogno di qualche delucidazione. Al momento, utilizzo un netgear dg2200 e lo vorrei sostituire perché inizia a dare qualche problemuccio.
L'utilizzo che dovrei farne è il seguente: ho un modem wimax che mi porta il segnale adsl in casa, da li parte un cavo lan che andrebbe collegare all'n55u. A questo punto, dovrei configurare il router come access point esatto?
Se in futuro, vorrò utilizzare il router come modem quando passeranno la fibra ottica qui in paese, posso farlo vero?

P.S. Ho letto che per aggiornare il firmware del modem, bisogna flashare due volte il router. Come mai?

Wuillyc2
05-12-2014, 09:21
Salve ragazzi, vorrei acquistare questo router ma ho bisogno di qualche delucidazione. Al momento, utilizzo un netgear dg2200 e lo vorrei sostituire perché inizia a dare qualche problemuccio.
L'utilizzo che dovrei farne è il seguente: ho un modem wimax che mi porta il segnale adsl in casa, da li parte un cavo lan che andrebbe collegare all'n55u. A questo punto, dovrei configurare il router come access point esatto?
Se in futuro, vorrò utilizzare il router come modem quando passeranno la fibra ottica qui in paese, posso farlo vero?

P.S. Ho letto che per aggiornare il firmware del modem, bisogna flashare due volte il router. Come mai?

no, non puoi farlo, questo modem non supporta la VDSL, devi andare sul modello nuovo se hai intenzione di usarlo prossimamente con la VDSL.

freniko93
05-12-2014, 09:30
no, non puoi farlo, questo modem non supporta la VDSL, devi andare sul modello nuovo se hai intenzione di usarlo prossimamente con la VDSL.

Ah cavolo, non pensavo. Quale sarebbe il modem nuovo di cui parli? Per collegare in futuro la fibra al modem, devo prendere un modem/router in ogni caso esatto?
Grazie per la risposta comunque :)

Wuillyc2
05-12-2014, 09:42
Ah cavolo, non pensavo. Quale sarebbe il modem nuovo di cui parli? Per collegare in futuro la fibra al modem, devo prendere un modem/router in ogni caso esatto?
Grazie per la risposta comunque :)

Diciamo che dopo questo modello, che al momento sembra comunque restare il top in prestazioni da quel che si legge, sono usciti altri 2 modelli successivi, l'ultimo proprio è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667375, però pare di capire che soffre di problemi di gioventù e paragonato al DSLN55u sia inferiore. Più di questo non posso dirti in quanto a me arriva la settimana prossima e potrò sperimentare di persona e fare eventuali confronti.
Detto questo non ti conviene puntare più su un router puro? Se un domani metterai la fibra, lasci il modem originale per le telefonate VOIP e usi il router per internet.

freniko93
05-12-2014, 09:55
Diciamo che dopo questo modello, che al momento sembra comunque restare il top in prestazioni da quel che si legge, sono usciti altri 2 modelli successivi, l'ultimo proprio è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2667375, però pare di capire che soffre di problemi di gioventù e paragonato al DSLN55u sia inferiore. Più di questo non posso dirti in quanto a me arriva la settimana prossima e potrò sperimentare di persona e fare eventuali confronti.
Detto questo non ti conviene puntare più su un router puro? Se un domani metterai la fibra, lasci il modem originale per le telefonate VOIP e usi il router per internet.

Stavo proprio vedendo dele recensioni di altri modelli asus ma a quanto pare l'n55u resta il migliore e il più supportato dall'asus. Dunque quando arriverà la fibra, dici di collegare al modem/router della telecom il mio n55u in cascata?
Eventualmente, perché mi consigli un router puro?

Wuillyc2
05-12-2014, 09:59
Stavo proprio vedendo dele recensioni di altri modelli asus ma a quanto pare l'n55u resta il migliore e il più supportato dall'asus. Dunque quando arriverà la fibra, dici di collegare al modem/router della telecom il mio n55u in cascata?
Eventualmente, perché mi consigli un router puro?

Se hai bisogno ora di un modem router ovviamente sì, metti in cascata il Dsl n55u, se devi attendere a quel punto la parte modem non ti servirà e punti direttamente ad un router, sempre Asus.

freniko93
05-12-2014, 10:05
Se hai bisogno ora di un modem router ovviamente sì, metti in cascata il Dsl n55u, se devi attendere a quel punto la parte modem non ti servirà e punti direttamente ad un router, sempre Asus.

Il mio intento, era quello di prendere un modem/router così al momento lo utilizzavo solo come router (perché lo collego in cascata al modem wimax) per mandare il segnale wifi in casa e quando metteranno la fibra in paese, utilizzarlo come modem/router togliendo completamente quello telecom.
Anche se decidessi di prendere un modem puro dell'asus, quale mi consigli? Ho adocchiato l'RT-66U, come si comporta secondo te?
In ogni caso, non vorrei spendere un patrimonio, diciamo che vorrei stare sui 100€ circa.

pcairoli
05-12-2014, 21:05
Stavo proprio vedendo dele recensioni di altri modelli asus ma a quanto pare l'n55u resta il migliore e il più supportato dall'asus. Dunque quando arriverà la fibra, dici di collegare al modem/router della telecom il mio n55u in cascata?
Eventualmente, perché mi consigli un router puro?


dai un occhio a questo sito.

http://www.smallnetbuilder.com/lanwan/router-charts/bar/77-max-simul-conn

mi pare abbastanza imparziale e sfata alcuni miti...
poi nella realtà sono numeri e non c'è una tabella relativa al supporto temporale e agli aggiornamenti migliorativi.

magari lo hai già fatto...

purtroppo il 55 non è stato nemmeno preso in considerazione...
è un "fuori scala" :D

pace e bene

shoxblackify
06-12-2014, 02:27
Stavo proprio vedendo dele recensioni di altri modelli asus ma a quanto pare l'n55u resta il migliore e il più supportato dall'asus. Dunque quando arriverà la fibra, dici di collegare al modem/router della telecom il mio n55u in cascata?
Eventualmente, perché mi consigli un router puro?

resta il migliore al momento..... ma non ci vorrei manco pensare che sià il più supportato a livello di sviluppo firmw rispetto ad un AC68U appena partorito.... se fosse così che chiudano barracca..

scusate il piccolo OT.. :D

Snickers
06-12-2014, 13:39
Ragazzi, sto su Telecom da 10mb, e ho questi valori:

SNR Up : 11.4
SNR Down : 17.4
Line Attenuation Up : 12.0
Line Attenuation Down : 15.0

Che dite, pompo un po' l'SNR dai setting visti i valori?

IL Mastino
06-12-2014, 14:26
Ragazzi, sto su Telecom da 10mb, e ho questi valori:

SNR Up : 11.4
SNR Down : 17.4
Line Attenuation Up : 12.0
Line Attenuation Down : 15.0

Che dite, pompo un po' l'SNR dai setting visti i valori?metti un +2 e verifica la stabilità.

Raven
06-12-2014, 14:56
ma non ci vorrei manco pensare che sià il più supportato a livello di sviluppo firmw rispetto ad un AC68U appena partorito....


infatti ormai gli aggiornamenti dell' n55u sono molto sporadici e lo stesso Paul non se ne occupa più... ;) Ma dopo 2 anni e mezzo ci sta, eh! :D

Raven
06-12-2014, 16:37
Beh...il prodotto è ancora in vendita ed essendo una ex punta di diamante dell asus, potrebbero fare altri sforzi per migliorarlo ancora, non credo che un firmware già relativamente maturo occupi molto personale.


Personalmente ho salvato ben 34 diversi firmware, rilasciati da asus fin'ora... Il più è stato fatto, ed è normalissimo che ormai si dedichino adl altro... In caso di buchi rilevanti sulla sicurezza però vedo che agiornano, per cui direi che non ci saranno problemi, credo...

Wuillyc2
07-12-2014, 00:33
Personalmente ho salvato ben 34 diversi firmware, rilasciati da asus fin'ora... Il più è stato fatto, ed è normalissimo che ormai si dedichino adl altro... In caso di buchi rilevanti sulla sicurezza però vedo che agiornano, per cui direi che non ci saranno problemi, credo...


Quoto.

scare19
07-12-2014, 11:40
Ragazzi piccolo ot ma il fratello maggiore dell n55u ovvero il dsl ac68u quanto migliora in prestazioni sia wifi che in adsl rispetto all n55u ??

IL Mastino
07-12-2014, 12:55
Ragazzi piccolo ot ma il fratello maggiore dell n55u ovvero il dsl ac68u quanto migliora in prestazioni sia wifi che in adsl rispetto all n55u ??be in wi-fi n55 e un 600 n mentre il 68 è un ac 1900 quindi c'è differenza eccome! lato modem credo che cambia poco sinceramente.

Mazinkaiser
07-12-2014, 13:05
ragazzi come si mette un indirizzo in dmz?

Raven
07-12-2014, 13:07
Ragazzi piccolo ot ma il fratello maggiore dell n55u ovvero il dsl ac68u quanto migliora in prestazioni sia wifi che in adsl rispetto all n55u ??

Boh ... Sul thread del ac68u si lamentano proprio del wifi (migliore sui 5ghz ma scarso e instabile sulla 2.4)

Wuillyc2
07-12-2014, 13:10
Boh ... Sul thread del ac68u si lamentano proprio del wifi (migliore sui 5ghz ma scarso e instabile sulla 2.4)

esatto, però la cosa strana è che in altri forum esteri nessuno si lamenta, non vorrei fosse un problema lato software magari riferito alla nostra regione. Sicuramente soffre tanto di gioventù, io sono in attesa di provarlo la settimana prossima.

scare19
07-12-2014, 13:24
esatto, però la cosa strana è che in altri forum esteri nessuno si lamenta, non vorrei fosse un problema lato software magari riferito alla nostra regione. Sicuramente soffre tanto di gioventù, io sono in attesa di provarlo la settimana prossima.
L hai comprato ?? Appena lo testi fammi sapere in pm se noti migliorie sul lato adsl :):)

Wuillyc2
07-12-2014, 13:32
L hai comprato ?? Appena lo testi fammi sapere in pm se noti migliorie sul lato adsl :):)

ok!