PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Senior
24-10-2012, 16:17
Grazie per le dritte, magari prima di fare la spesa testo la linea con un altro router preso in prestito (DGN2200 V1) cosi mi rendo conto se il problema si ripresenta.


ho Wind Business 20Mb e fino ad ora non ho avuto alcun problema, anche io ho una profilazione a 6db. Linea stabile, veloce e senza disconnessioni.

I miei valori sono questi:

Update Counter : 172
Lan Tx : 99310
Lan Rx : 61312
ADSL Tx : 59676
ADSL Rx : 973535
CRC Down : 0
CRC Up : 21
FEC Down : 0
FEC Up : 105
HEC Down : 140
HEC Up : 0
Line State : 3
Modulation : 4
SNR Up : 9.8
SNR Down : 3.6
Line Attenuation Up : 9.8
Line Attenuation Down : 15.9
Data Rate Up : 999
Data Rate Down : 19010

L'SNR in Down di solito si attesta a 6 db con un Data Rate Down di poco inferiore ai 19Mb.

Minds
24-10-2012, 16:21
Asus DSL-N55U consegnato e configurato,per prima cosa ho aggiornato all'ultima beta .247 poi ho Flashato nuovamente la .247 per aggiornare i driver adsl quindi ho fatto un Hard Reset tenendo premuto il tastino posteriore per 7/10 sec e infine ho fatto un riavvio del router dall'interfaccia web, come incapsulamento per la connessione ad internet ho preso il PPPoE che avevo anche con il Net.dgnd3700
Fatemi sapere se la procedura che ho appena esposto è quella corretta come primo inizio infine posto uno screenshot del registro adsl per vostra più tecnica valutazione su alice 20MB
Grazie

http://imageshack.us/photo/my-images/443/immagine55.png/

cristian_s81
24-10-2012, 19:34
ciao,

esiste un modo per escludere delle cartelle dalla scansione del media server "asusware" installato sull'hd?

non ho l'abitudine di lasciare router e HD usb sempre accessi e ogni volta la PS3 va a rimappare tutti i file e impiega una vita!!!
heeeeeelp!!!:help: :help: :help: :help: :help:

Joker80
24-10-2012, 22:11
Anche io sto pensando a questo modem, il mio netgear mi sta per lasciare :cry:

Sono indeciso se prendere questo o il 3700 Netgear :p
ecco i dati della mia linea:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 21653 kbps 1011 kbps
Attenuazione linea 13.0 db 17.5 db
Margine rumore 5.0 db 6.0 db

purtroppo l' snr è molto basso...

Raven
24-10-2012, 22:25
Anche io sto pensando a questo modem, il mio netgear mi sta per lasciare :cry:

Sono indeciso se prendere questo o il 3700 Netgear :p
ecco i dati della mia linea:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 21653 kbps 1011 kbps
Attenuazione linea 13.0 db 17.5 db
Margine rumore 5.0 db 6.0 db

purtroppo l' snr è molto basso...

ok, ma hai l'adsl 2 che aggancia al massimo possibile... secondo me non avrai problemi... ;)

MexeM
24-10-2012, 23:25
Anche io sto pensando a questo modem, il mio netgear mi sta per lasciare :cry:

Sono indeciso se prendere questo o il 3700 Netgear :p
ecco i dati della mia linea:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 21653 kbps 1011 kbps
Attenuazione linea 13.0 db 17.5 db
Margine rumore 5.0 db 6.0 db

purtroppo l' snr è molto basso...

Il 3700 lo lascerei perdere...anche io ero indeciso tra i due, ma il 3700 mi pare abbia molti più problemi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Rigido
25-10-2012, 00:18
Ragazzi, voi che siete pappa e ciccia con Paul, perché non gli chiedete di inserire un contatore sulla durata della connessione?
Praticamente un altro "uptime" come nel General Log... :D

Kerciack
25-10-2012, 06:03
l'unico commento sul nuovo fw è negativo...

nessun'altro l'ha provato?

aggiorniamo o no?

corsicali
25-10-2012, 06:27
l'unico commento sul nuovo fw è negativo...

nessun'altro l'ha provato?

aggiorniamo o no?


In effetti anch'io sto temporeggiando.

Ho scaricato subito l'aggiornamento ma il commento cui ti riferisci mi ha smorzato un po' l'entusiasmo. il router al momento va che è una meravisglia.

Emmegi66
25-10-2012, 07:49
Io l'ho aggiornato all'ultimo fw e problemi particolari, rispetto alla versione precedente non me li ha dati. Solo questa mattina, l'ho acceso, con la wifi spenta con l'interruttore ed il led della conn a 2.4 ghz era acceso, ma è bastato accendere e spegnere il wifi ed è tornato a posto.

fabiovi
25-10-2012, 08:42
Io l'ho aggiornato all'ultimo fw e problemi particolari, rispetto alla versione precedente non me li ha dati. Solo questa mattina, l'ho acceso, con la wifi spenta con l'interruttore ed il led della conn a 2.4 ghz era acceso, ma è bastato accendere e spegnere il wifi ed è tornato a posto.

Aggiornato anche io senza problemi.... ma è anche vero che in questo periodo sono più fuori che a casa quindi come tester faccio poca fede :D

amonrouge
25-10-2012, 08:49
Ciao,
io invece non riesco ad aggiornare il firmware,l'ho fatto tranquillamente con gli altri ma questo una volta fatto partire rilascia un errore di immagine e fa resettare il modem/router.
Ho provato anche a riscaricare il Firmware ma nulla,ho fatto anche vari Hard Reset ma neanche con questo sistema è andato a posto.
Come ultima prova l'ho portato alla versione 188 e poi ho riprovato l'aggiornamento ma ancora nulla :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Rigido
25-10-2012, 08:52
Anche la mia di esperienza riguardo il nuovo firmware è poco significativa.
Aggiornato non appena hanno annunciato la disponibilità, senza hard reset, su rete Infostrada, e va che pare un treno!
Nel frattempo ho cominciato anche ad utilizzare Download Manager su una chiavetta 16GB collegata all'USB...SPETTACOLO! :)

serfon
25-10-2012, 10:48
a me con questo nuovo firmware è capitato già più di un paio di volte che il segnale wifi è come se scomparisse mi tocca spegnerlo e riaccenderlo con gli altri firmware non mi succedeva

Senior
25-10-2012, 12:02
Anche la mia di esperienza riguardo il nuovo firmware è poco significativa.
Aggiornato non appena hanno annunciato la disponibilità, senza hard reset, su rete Infostrada, e va che pare un treno!
Nel frattempo ho cominciato anche ad utilizzare Download Manager su una chiavetta 16GB collegata all'USB...SPETTACOLO! :)

A proposito di Download Manager, riesci a collegarti da remoto per monitorare i Download ? All'interno della LAN non ho problemi.

Ieri sera ho installato il tool ed ho messo in download alcune cose, tutto OK.

Stamani ho fatto un accesso al router da remoto e fino qui tutto ok, quando però provo ad entrare nel Download Manager mi va in TimeOut la pagina.

La porta del Download Manager è la 8081, ho provato pure un Port Fordwarding su tale porta, ma niente.

Qualcuno ha avuto o ha modo di provare questa cosa ?

poto77
25-10-2012, 12:45
Qualcuno ha avuto o ha modo di provare questa cosa ?

Da me funziona benissimo anzi ha sempre funzionato.
Devi impostare pero' il DM visibile da remoto: nei suoi config c'e' l'opzione..

alfasud59
25-10-2012, 14:20
l'unico commento sul nuovo fw è negativo...

nessun'altro l'ha provato?

aggiorniamo o no?

Disinstallato quasi subito, difficolta' ad aprire le pagine con firefox. Con .228 funziona benissimo

Rigido
25-10-2012, 14:34
Disinstallato quasi subito, difficolta' ad aprire le pagine con firefox
iMac27", OSX 10.8.1, Firefox Nightly 19a1...come detto prima, nessun problema riscontrato. Anzi, CAM4 mi pare funzionare pure meglio :oink:

Senior
25-10-2012, 15:09
Da me funziona benissimo anzi ha sempre funzionato.
Devi impostare pero' il DM visibile da remoto: nei suoi config c'e' l'opzione..

Ok grazie, stasera provo ad impostare questa opzione. ;)

corsicali
25-10-2012, 16:57
Hmmmm.... mi sa che aspetto ancora...

francofranco
25-10-2012, 17:43
Attualmente ho il Netgear DGND3700 ma sono stufo del famoso "led rosso" (cade la connessione e bisogna intervenire manualmente).
Ho Tiscali e stavo pensando a questo modem/router.
La parte adsl com è? Ha poche disconnessioni leggevo, ma più che altro, si riconnette da solo e in poco tempo?
Qualcuno ha esperienze con Tiscali e questo Asus?
:mc:

miciollo
25-10-2012, 18:27
Ciao ragazzi. Sto provando a scaricare l'ultima beta ma il link sembra essere errato. Qualcuno e' riuscito a scaricarlo e puo' inviarmelo via pm ?

mirmeleon
25-10-2012, 19:08
Attualmente ho il Netgear DGND3700 ma sono stufo del famoso "led rosso" (cade la connessione e bisogna intervenire manualmente).
Ho Tiscali e stavo pensando a questo modem/router.
La parte adsl com è? Ha poche disconnessioni leggevo, ma più che altro, si riconnette da solo e in poco tempo?
Qualcuno ha esperienze con Tiscali e questo Asus?
:mc:

Io...va bene!
Attualmente ho il profilo 10 mb gaming!
In teoria avrei la 20 mb ma essendo un pò lontano dalla centrale (circa 2,5 km) prenderei al massimo i 12 mb in down, con saltuarie disconnessioni!
Tanto tra 12 mb e 10 mb cambio poco, l'importante è mantenere i 1024 k in up.
Comunque non ho provato il tool per variare l'snr, quando esce la versione ufficiale del bios lo provo!
P.S. provengo dal netgear DGN3500.

corsicali
25-10-2012, 19:40
Ciao ragazzi. Sto provando a scaricare l'ultima beta ma il link sembra essere errato. Qualcuno e' riuscito a scaricarlo e puo' inviarmelo via pm ?

Io l'ho salvato (senza installarlo), ma non so come mandartelo.

Il file compresso con winrar pesa poco meno di 8Mb, se hai la pazienza di tollerare la mia inettitudine e mi spieghi cosa intendi per mandarlo via PM te lo posso passare.

francofranco
25-10-2012, 19:43
Io...va bene!
Attualmente ho il profilo 10 mb gaming!
In teoria avrei la 20 mb ma essendo un pò lontano dalla centrale (circa 2,5 km) prenderei al massimo i 12 mb in down, con saltuarie disconnessioni!
Tanto tra 12 mb e 10 mb cambio poco, l'importante è mantenere i 1024 k in up.
Comunque non ho provato il tool per variare l'snr, quando esce la versione ufficiale del bios lo provo!
P.S. provengo dal netgear DGN3500.

Ok grazie mille. Ma in quelle poche volte che hai disconnette poi si riconnette in automatico? La sezione adsl ti sembra migliore rispetto al netgear?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

mirmeleon
25-10-2012, 19:46
Ok grazie mille. Ma in quelle poche volte che ai disconnette poi si riconnette in automatico? La sezione adsl ti sembra migliore rispetto al netgear?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Si, si riconnette in automatico, ma lo faceva anche il Netgear senza problemi....
Anche la sezione ADSL mi sembra migliore!

McKenzie_cz
25-10-2012, 20:02
Buona sera a tutti dopo un po' di giorni di lettura e finalmente sono arrivato in fondo :sbav: :coffee:

La mia linea è un alice buisness 7 mega che per il mio utilizzo va davvero benissimo e ci gioco anche ogni tanto online. (ho letto che supporta anche questo tipo di linee mi sembra se ne parli a pagina 86 e poco dopo un utente ha fatto gli screen per il settaggio)

Non ho mai avuto un router ed un access point wireless posseggo solo il modem alice buisness gate 2 plus (non wifi), mai una disconnesione o un problema in diversi anni.

La domanda è: Se non ho un router come faccio a sapere i vari parametri della linea???? :wtf:

Credo di essere a meno di un chilometro dalla centrale per cui non dovrei avere problemi (sto in una piccola città e il palazzo telecom è a 700m da casa mia 500 in linea d'area) l'unica cosa che conosco è lo speedtest... questo: :help:

http://www.speedtest.net/result/2264771386.png (http://www.speedtest.net)


Aspetto la vostra riposta riguardo a come faccio ad ottenere i dati della portante con attenuazione ed snr.
Aspetto anche di vedere come va questo ultimo firmware poi credo che potrebbe essere l'aquisto ideale per il mio ufficio-casa per cui presto potrei essere uno dei vostri :stordita:


La casa è molto grande ed il router verrà piazzato in ufficio che sta nel seminterrato per cui diffondere il segnale con tutto il cemento armato che c'è la vedo duretta ma vedremo cosa si può fare anche con i vostri consigli. (*)

Il router verrà messo in ufficio perchè voglio collegarci 2 PC fissi tramite lan e collegare anche le stampante/scanner/fotocopiatrice sempre via cavo avendo una porta lan libera per collagere via cavo evantuali ospiti come faccio ora.

Ho solo un dispositivo wifi, ma non ho acces point attualmente, è un vecchio portatile con schermo rotto :rolleyes: usato per compilare elaborati con un programma specifico, lo uso poco ma mi farebbe comodo condividere gli archivi via wifi.
Tutto il resto è collegato vi cavo ethernet con uno swich ed il modem al pc principale sempre via ethernet visto che ha 2 gigabit lan. ;)

Come dicevo vorrei mantenere la rete cablata e potenziarla :D rendendola gigabit per cui questo router mi sembra adatto e poi ha 2 porte usb che mi permetterebbero di condividere una stampante laser a colori che ho ed anche uno degli hard disk esterni (mi piacerebbe l'elements da 1TB USB3 ma non ho letto nulla a riguardo della compatibilità con questi prodotti:lamer:).

Per il raffreddamento ho un ottima manualità e non ho problemi a fargli i piedini o anche aggiungerci una ventola da 12 che mi avanza (scythe :sborone: slipstream) e per l'alimentazione andrebbe sotto ups. ;)

Ritrornando all faccenda wifi se tutto va bene aspetto che esca il nuovo Asus N56VZ-S3119H e lo compro assime al router :fagiano: Altro non utilizzerei se non forse la mia tv che ha la possibilità di essere collegata via ethernet e ricevere contenuti multimediali (ipotesi remota di prendere il segnale via cavo da un extender e magari vedermi qualche film dal disco attaccato al router, di solito copio quello che mi interresa in uno dei dischi esterni e lo uso via usb per cui questa opzione non è essenziale). Non uso la 5ghz per cui la schedulerei per essere spenta sempre (accorgimento del minuto settimanale).

Ormai vi ho detto tutto spero che il prodotto sia compatibile con le mie esigenze che in futuro si potrebbero ampiare con qualche smartfone e nulla più! :rolleyes:


* L'asteriscone sta per chiedere consigli su come estendere il segnale wifi di questo router in un abitazione anni 90 antisismica in cemento armato e mattone con seminterrato (posizione del router sul lato distante da tutto il resto), piano terra e piano primo (lato opposto rispetto al router, ci stanno le camere e vorrei poterci navigare). Le prese telefoniche arrivano in ogni stanza ma non ho la possibilità di tirare un cavo eternet. Usando degli extender si può fare? quali sono i migliori e compatibili con questo router (non ho cercato questo all'interno del forum per cui se c'è una discussione o guida indicativa a riguardo che voi conosciate me la leggerei volentieri). Non ho capito se poi si possono usare gli extender in cascata.

corsicali
25-10-2012, 20:21
...Credo di essere a meno di un chilometro dalla centrale per cui non dovrei avere problemi (sto in una piccola città e il palazzo telecom è a 700m da casa mia 500 in linea d'area) l'unica cosa che conosco è lo speedtest... questo: :help:

http://www.speedtest.net/result/2264771386.png (http://www.speedtest.net)




Da videogamer incallito (tipologia di utenza nella quale con molta probabilità non ti identifichi) mi pare che tu abbia un ping indecentemente alto per aver puntato un server relativamente vicino con una linea business che, a quanto ne so, dovrebbe essere settata in fastpath di default.

Per il resto temo che dovrai aspettare i veri esperti...

Joker80
25-10-2012, 20:32
Sapete se c'è un opzione per pianificare l' accensione e lo spengimento della rete wi-fi?

corsicali
25-10-2012, 21:16
Sapete se c'è un opzione per pianificare l' accensione e lo spengimento della rete wi-fi?

Si.

mirmeleon
25-10-2012, 21:33
Sapete se c'è un opzione per pianificare l' accensione e lo spengimento della rete wi-fi?

Si c'è e la trovi nei vari settaggi relativi al wireless, sia per i 2,4 che i 5 ghz!
Puoi pianificarla dal lun alla dom dalle ore 00,00 alle 23,59....

Joker80
25-10-2012, 21:37
grazie

mirmeleon
25-10-2012, 21:38
grazie

Prego!
:D

negiot
25-10-2012, 22:45
Non si scarica la DSL-N55U 3.0.0.4.247 Ultima versione beta rilasciata...

Rigido
26-10-2012, 00:30
Non so se l'aver scritto al supporto Wind/Infostrada su Facebook c'entri qualcosa, ma da oggi pomeriggio son cominciati i guai.
Premetto che il firmware .247 è stato caricato un paio di giorni fa e tutto procedeva per il meglio.
Torno dall'ufficio, vado a controllare lo stato dell'ADSL e mi ritrovo con 8Mbit in download (e valori SNR superiori a 10, mai visto da quando sto in questo nuovo appartamento), il fatto è che pago per 20 e da quasi 8 mesi andavo ad 11. Comunque, dal log vedo che ci sono state due disconnessioni intorno alle 15:40.
Tra reboot, spegnimenti e smadonnamenti, il link rimane ad 8 ed in più posso confermare i lunghi tempi di handshaking e vi assicuro di aver visto tutti i led spenti (quindi anche il power) tranne quello dell'ADSL.
In una delle tante prove poi, il modem si è allineato ma non si è collegato così ho dovuto fare l'nsimo riavvio.
Stanotte lo tengo spento e vediamo domani che succede...

Ryuza
26-10-2012, 06:34
Io...va bene!
Attualmente ho il profilo 10 mb gaming!
In teoria avrei la 20 mb ma essendo un pò lontano dalla centrale (circa 2,5 km) prenderei al massimo i 12 mb in down, con saltuarie disconnessioni!
Tanto tra 12 mb e 10 mb cambio poco, l'importante è mantenere i 1024 k in up.
Comunque non ho provato il tool per variare l'snr, quando esce la versione ufficiale del bios lo provo!
P.S. provengo dal netgear DGN3500.

Sei messo esattamente come me.
Io ho provato tutti le variabili sia in + che in -, ma non cambia nulla...:confused:

corsicali
26-10-2012, 07:27
Io...va bene!
Attualmente ho il profilo 10 mb gaming!
In teoria avrei la 20 mb ma essendo un pò lontano dalla centrale (circa 2,5 km) prenderei al massimo i 12 mb in down, con saltuarie disconnessioni!
Tanto tra 12 mb e 10 mb cambio poco, l'importante è mantenere i 1024 k in up.
Comunque non ho provato il tool per variare l'snr, quando esce la versione ufficiale del bios lo provo!
P.S. provengo dal netgear DGN3500.

Situazione analoga alla mia: Alice 20Mb settata in fastpath (Internet Play), distanza dalla centrale 2.7 km circa.

Il mio profilo (F177) prevede tre livelli di SNR impostati dalla centrale: 6, 9 e 12db.

Il miglior compromesso banda/stabilità l'ho ottenuto chiedento la regolazione di SNR a 12db ed impostando lo stability adjustment del router a +3; mettendo +5 ottenevo quasi 14Mb di allineamento ma con alcune disconnessioni, specie alla sera dopo cena.

Adesso sono messo così:

Update Counter : 60082
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 21423847
Lan Rx : 19183282
ADSL Tx : 3418040
ADSL Rx : 2214155
CRC Down : 0
CRC Up : 55353
FEC Down : 0
FEC Up : 26917
HEC Down : 53744
HEC Up : 0
SNR Up : 12.1
SNR Down : 11.0
Line Attenuation Up : 21.4
Line Attenuation Down : 32.8
Data Rate Up : 893
Data Rate Down : 12658

Eagle50
26-10-2012, 09:27
Nuovo rilevamento alle 10.20 . Infostrada 20 mega settato -1db che mi dite ???
Update Counter : 734
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 20332
Lan Rx : 10086
ADSL Tx : 7101
ADSL Rx : 9242
CRC Down : 0
CRC Up : 82
FEC Down : 0
FEC Up : 278
HEC Down : 358
HEC Up : 0
SNR Up : 9.7
SNR Down : 6.6
Line Attenuation Up : 14.3
Line Attenuation Down : 30.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14113

Ps la sera lo spengo xò mai una disconnessione e Wi-fi straordinario tacchette sui PC sempre al massimo :D

Rigido
26-10-2012, 09:46
Nuovo rilevamento alle 10.20 . Infostrada 20 mega settato -1db che mi dite ???

SNR Up : 9.7
SNR Down : 6.6
Line Attenuation Up : 14.3
Line Attenuation Down : 30.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14113
Eagle, posteresti i settaggi della linea (PPPoE/A, ecc. ecc) o magari tutta la schermata.

Comunque ho lasciato spento il mio per tutta la notte, stamattina lo accendo e faccio colazione (quindi non ho idea dei tempi di allineamento) ma il link è sempre ad 8Mbit :muro:

Raven
26-10-2012, 09:56
Non so se l'aver scritto al supporto Wind/Infostrada su Facebook c'entri qualcosa,...

il link è sempre ad 8Mbit :muro:

probabile che abbia fatto qualcosa il provider.... (regola d'oro: MAI toccare quello che funziona!!! :O)

Rigido
26-10-2012, 10:21
probabile che abbia fatto qualcosa il provider.... (regola d'oro: MAI toccare quello che funziona!!! :O)
Il fatto è che quelli di Infostrada mi hanno semplicemente ricontattato chiedendomi un recapito telefonico al quale chiamarmi (io magari ho sbagliato dandogli anche quello della linea ADSL) ma a me non ha chiamato ancora nessuno, quindi darei per scontato che non hanno fatto niente (anche se mi sembra una strana coincidenza).
Poi, se vogliamo dirla tutta, non ha MAI funzionato. I primi mesi link stabile a 18Mbit/1Mbit, poi riallineamenti e successivo abbassamento a 11/640kbit...ora siamo al ridicolo 8Mbit/640Kbit :muro:

bengio76
26-10-2012, 10:25
ciao
con riferimento al mio post #2247,
nessuno ha qualche risposta?
Grazie

poto77
26-10-2012, 10:25
Rigido, ti racconto la mia esperienza.
Per risolvere problemi di disconnessione infostrada mi calano la linea, da 20 a 14 mi sa... e' stato un bel po' di tempo fa..
Poi due giorni dopo, ancora caduta, ma all'epoca avevo il 3700 quindi dico: guardate, tornate pure a 20...
Ok, dopo 5-6 ore vedo la disconnesione, ma da allora ho un profilo a 9db.. e non chiedermi perché..
me ne frego perché con sto asus posso modifcarlo (e francamente, sto traslocando, per cui...) ma cmq c'e' qualcosa che non mi torna...:muro:

poto77
26-10-2012, 10:27
cioa
con riferimento al mio post #2247,
nessuno a qualche risposta?
Grazie

Non conosco il servizio, ma di fatto puoi fare una VPN e condividere il tuo nas..

francofranco
26-10-2012, 10:59
Rigido, ti racconto la mia esperienza.
Per risolvere problemi di disconnessione infostrada mi calano la linea, da 20 a 14 mi sa... e' stato un bel po' di tempo fa..
Poi due giorni dopo, ancora caduta, ma all'epoca avevo il 3700 quindi dico: guardate, tornate pure a 20...
Ok, dopo 5-6 ore vedo la disconnesione, ma da allora ho un profilo a 9db.. e non chiedermi perché..
me ne frego perché con sto asus posso modifcarlo (e francamente, sto traslocando, per cui...) ma cmq c'e' qualcosa che non mi torna...:muro:

ciao, anche io sto valutando il passaggio dal 3700 a questo per i ldiscorso disconnessioni e led rosso. Come ti sei trovato? Ne vale la pena?

Rigido
26-10-2012, 11:07
Rigido, ti racconto la mia esperienza.
Per risolvere problemi di disconnessione infostrada mi calano la linea, da 20 a 14 mi sa... e' stato un bel po' di tempo fa..
Poi due giorni dopo, ancora caduta, ma all'epoca avevo il 3700 quindi dico: guardate, tornate pure a 20...
Ok, dopo 5-6 ore vedo la disconnesione, ma da allora ho un profilo a 9db.. e non chiedermi perché..
me ne frego perché con sto asus posso modifcarlo (e francamente, sto traslocando, per cui...) ma cmq c'e' qualcosa che non mi torna...:muro:
Molto simile alla mia in tutto e per tutto, il fatto è che io non ho la minima idea del profilo che mi hanno assegnato ora e quali siano "disponibili".
So di essere lontano dalla centrale e dovermi accontentare, ma allora perché inizialmente avevo link tranquillamente a 18Mbit (e velocità EFFETTIVA in download di 1,6megaBYTE) e poi tutti 'sti problemi?
Inoltre quando chiamavo (poi ho smesso) il 155 e parlavo di profili, mi dicevano che non era come intendevo io e che non ci fossero profili... :mbe:
Comunque ho appena fatto un test della linea direttamente dal sito Infostrada, confermati gli 8Mbit ed i 109 (x10) db di SNR down...'cciloro!
Spero di avergli messi "paura" facendo la richiesta del codice di migrazione...

poto77
26-10-2012, 11:09
ciao, anche io sto valutando il passaggio dal 3700 a questo per i ldiscorso disconnessioni e led rosso. Come ti sei trovato? Ne vale la pena?

In tutto e per tutto, si'.

francofranco
26-10-2012, 11:11
In tutto e per tutto, si'.

ok, grazie mille...

mirmeleon
26-10-2012, 13:43
Sei messo esattamente come me.
Io ho provato tutti le variabili sia in + che in -, ma non cambia nulla...:confused:

Vabbè dai 10 o 12 mb in down non cambia nulla! :D

Situazione analoga alla mia: Alice 20Mb settata in fastpath (Internet Play), distanza dalla centrale 2.7 km circa.

Il mio profilo (F177) prevede tre livelli di SNR impostati dalla centrale: 6, 9 e 12db.

Il miglior compromesso banda/stabilità l'ho ottenuto chiedento la regolazione di SNR a 12db ed impostando lo stability adjustment del router a +3; mettendo +5 ottenevo quasi 14Mb di allineamento ma con alcune disconnessioni, specie alla sera dopo cena.

Adesso sono messo così:

Update Counter : 60082
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 21423847
Lan Rx : 19183282
ADSL Tx : 3418040
ADSL Rx : 2214155
CRC Down : 0
CRC Up : 55353
FEC Down : 0
FEC Up : 26917
HEC Down : 53744
HEC Up : 0
SNR Up : 12.1
SNR Down : 11.0
Line Attenuation Up : 21.4
Line Attenuation Down : 32.8
Data Rate Up : 893
Data Rate Down : 12658

Proverò anche io a variare l'SNR, vediamo!:)

Ryuza
26-10-2012, 14:04
Vabbè dai 10 o 12 mb in down non cambia nulla! :D



Proverò anche io a variare l'SNR, vediamo!:)

Per carità! :D
Sono più che soddisfatto della mia linea, e mi guardo bene dal chiamare Tiscali...;)

Intendevo dire che anche agendo sui valori di SNR non succede nulla.
Forse con alcuni profili (io sono già a 6db in download) non funziona.

amonrouge
26-10-2012, 16:05
Le ho provate tutte ma non lo carica nel router...ma sono solo io lo sfigato?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Ciao,
io invece non riesco ad aggiornare il firmware,l'ho fatto tranquillamente con gli altri ma questo una volta fatto partire rilascia un errore di immagine e fa resettare il modem/router.
Ho provato anche a riscaricare il Firmware ma nulla,ho fatto anche vari Hard Reset ma neanche con questo sistema è andato a posto.
Come ultima prova l'ho portato alla versione 188 e poi ho riprovato l'aggiornamento ma ancora nulla :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Raven
26-10-2012, 18:12
... è uscito il netgear D6300 (notare come il dgnd4000 sia stato il top di gamma netgear per... una settimana al massimo? :rolleyes: )... ed il thread ufficiale è già un delirio di problemi... :doh: Avesse anche Netgear un "paul" risolverebbe non poche lamentele sul supporto tecnico...

Raven
26-10-2012, 18:14
Le ho provate tutte ma non lo carica nel router...ma sono solo io lo sfigato?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Il firmware che hai scaricato è integro, sì?!... provato ad usare un altro browser per l'upgrade?!...

andbad
26-10-2012, 18:48
Inoltre quando chiamavo (poi ho smesso) il 155 e parlavo di profili, mi dicevano che non era come intendevo io e che non ci fossero profili... :mbe:

Hai voglia se esistono...ce ne sono almeno una 20ina...
Se interessa, lunedì li posto.

By(t)e

corsicali
26-10-2012, 18:55
Hai voglia se esistono...ce ne sono almeno una 20ina...
Se interessa, lunedì li posto.

By(t)e

Interesserebbe anche a me, sono parecchio curioso in merito e se davvero puoi postarli mi faresti davvero una cortesia.

Grazie in anticipo.

andbad
26-10-2012, 19:52
Interesserebbe anche a me, sono parecchio curioso in merito e se davvero puoi postarli mi faresti davvero una cortesia.

Grazie in anticipo.

http://img23.imageshack.us/img23/9084/profiliti.jpg

Poi quando ho tempo la formatto a modino...

EDIT: ho messo un'immagine, dovrebbe andare meglio.

By(t)e

Fire-Dragon-DoL
26-10-2012, 20:22
So che è una domanda scema ma... è uscito qualcosa piu "top gamma" di questo, nel frattempo? Devo comprare un nuovo adsl e a questo punto vorrei confrontarlo prima col top gamma per vedere se le feature che mi servono ci sono già tutte qui, o magari ne scopro di spettacolari in un eventuale top

corsicali
26-10-2012, 21:50
[CODE]Accessi asimmetrici - Profili di linea ADSL


Poi quando ho tempo la formatto a modino...

By(t)e

Grazie mille di nuovo Andbad, adesso cerco di capirci qualcosa.

andbad
26-10-2012, 22:32
Grazie mille di nuovo Andbad, adesso cerco di capirci qualcosa.

Brand commerciale è il nome del profilo.
Tipologia è fixed o rate adaptive, cioé a velocità fissa o variabile in base ai parametri di linea.
Velocità nette (in up e down) sono le effettive velocità di navigazione. Nel caso di linea rate adaptive, ci sono due valori di up e due di down, poiché rappresentano il minimo ed il massimo tra cui può variare la velocità di allineamento.
Profilo tecnico su DSLAM significa la reale velocità di allineamento, es: la 7Mega si allinea a 8128, ma più di 7mega non potrà scaricare. Questa corrisponde alla velocità mostrata dai router. Anche in questo caso, per le linee rate adaptive, sono mostrate le velocità minime e massime in up e down nel quale può spaziare la velocità di allineamento.

Nota: ai provider non costa nulla selezionare un profilo piuttosto che un altro. Ovvero potrebbero mettere tutti a 20MBit, per quanto riguarda il profilo. I costi sono invece dati dalla necessità di riservare una banda maggiore alla centrale dove risiedono molte 20Mega. Sempre che siano centrali separate (in gergo VP).

By(t)e

andbad
26-10-2012, 22:34
So che è una domanda scema ma... è uscito qualcosa piu "top gamma" di questo, nel frattempo? Devo comprare un nuovo adsl e a questo punto vorrei confrontarlo prima col top gamma per vedere se le feature che mi servono ci sono già tutte qui, o magari ne scopro di spettacolari in un eventuale top

Al top non c'è mai fine. Puoi comprarti un Cisco 8000 a qualche migliaio di euro :)
Con caratteristiche simili, però, non credo ci sia qualcosa di meglio. A meno che non ti servano cose particolari (VoIP, ecc...).

By(t)e

Rigido
26-10-2012, 23:03
Poi quando ho tempo la formatto a modino...

EDIT: ho messo un'immagine, dovrebbe andare meglio.

By(t)e
Mi pare formattato abbastanza bene...grazie!!! :)
Io nel frattempo sono stato contattato da una ragazza del servizio tecnico Infostrada, abbiamo avuto modo di fare qualche prova sia col Billion sia con l'Asus e, indipendentemente dal profilo (che mi aveva confermato anche lei esistere) non negozio a più di 11Mbit per via di un'attenuazione di 34.1.
Mi ha praticamente detto che PPPoA o PPPoE poco cambia, il DSLAM li gestisce entrambi ed anche che i diversi chipset possono portare ad una differenza di qualche K ma non di Mega.
Mi ha lasciato dicendomi che mi avrebbe ridato il mega in upload e richiesto comunque un controllo alla linea da parte di un tecnico.

Per il momento sto ancora ad 8Mbit.... :muro:

Fire-Dragon-DoL
27-10-2012, 01:46
Al top non c'è mai fine. Puoi comprarti un Cisco 8000 a qualche migliaio di euro :)
Con caratteristiche simili, però, non credo ci sia qualcosa di meglio. A meno che non ti servano cose particolari (VoIP, ecc...).

By(t)e

Beh ovviamente top gamma in proporzione alla mia spesa, 150-200 euro.

In realtà la feature che sto cercando è la possibilità di fare Wake on Lan da internet.
Fondamentalmente, da quel che ho capito il pacchetto per fare il wake on lan da internet è generalmente bloccato (non so se da router, dagli isp, non ho idea) perchè è usato per fare attacchi ddos.

La soluzione, è che l'interfaccia grafica stessa sia:
A) Accessibile da remoto, non solo tramite lan/wan
B) Che dall'interfaccia grafica, sia possibile lanciare un bel WOL come comando (o da ssh, non so) per il wake on lan all'interno della rete.

In questo modo si dovrebbe risolvere la cosa.
Purtroppo non so dove cercare.

Ah mi farebbe anche piacere la cosiddetta "guest access" o come la chiamano, fondamentalmente una wireless per gli ospiti e una per quelli di casa.

miciollo
27-10-2012, 07:21
Io l'ho salvato (senza installarlo), ma non so come mandartelo.

Il file compresso con winrar pesa poco meno di 8Mb, se hai la pazienza di tollerare la mia inettitudine e mi spieghi cosa intendi per mandarlo via PM te lo posso passare.

Grazie tranquillo e' stato ripristinato il link... PM=Private Messages....e' il servizio di messaggistica del forum.

alex.bolza
27-10-2012, 08:41
Ciao ragazzi ho attaccato questo router, premetto che sto ristrutturando casa e ho fatto un attacco di fortuna ed ho solo un ipad per ora.risultano 2 reti Said : asus,ed asus 5g. Collegarsi é stato un problema dall iPad a volte non riesco Ada madre nel browser di controllo. Oggi sembrerebbe che va ma non riesco ad andare nel browser , se ci provo si disconnette. Il firmware é il 1.0.0.9 .
Non posso aggiornare firmware di qui.
Sinceramente la prima impressione é stata molto negativa.
Ora provo a collegare un xbox e vediamo.
Aggiornando il firmware potrei migliorare qualcosa?
Nel wizard non c'è neanche fastweb.
Grazie
Alessandro

alex.bolza
27-10-2012, 09:16
Comunque l xbox non si connette al live ne via eterneth ne in wireless. Trova solo asus dove sono già collegato con il mio iPad. Ma nulla. Consigli?

-Vic-
27-10-2012, 10:05
Comunque l xbox non si connette al live ne via eterneth ne in wireless. Trova solo asus dove sono già collegato con il mio iPad. Ma nulla. Consigli?

Solo uno: aggiornare al più presto che quel firmware è vecchio come il cucco...probabilmente avrai ancora i vecchi driver ADSL oltre che firmware datato. In prima pagina link e guida su come fare..

corsicali
27-10-2012, 10:07
..e' il servizio di messaggistica del forum.

Questo lo sapevo, grazie, ma ho provato ad allegare il file al PM da inviarti e non ci sono riuscito.

Per le immagini, ad esempio, devi prima caricarle su di un sito tipo imageshack e poi inserire l'URL nel PM ma non credo che funzioni anche con file .rar.

Superkey
27-10-2012, 11:10
Ho di nuovo flashato (2 volte per sicurezza...) la 3.0.0.4.247
Fatto l'hard reset con il tastino posteriore, e riconfigurato tutto.
Sembra che in generale vada bene.
Solo il led "ON" ha un comportamento anomalo....:mbe:
Si accende qualche secondo all'avviamento, poi si spegne.
Poi parte quello lampeggiante dell'ADSL, e dopo qualche secondo si riaccende anche quello "ON" e così rimane.
Boh ! :D
Al momento gli sto tirando un pò il collo :sofico: con ottime prestazioni e nessuna problema (per ora) , anche in ore serali notoriamente "problematiche".
Ho aumentato lo Stability Adjustment da 3 a 4 dB con l' SRA abilitato, e questo è il risultato con la mia ALICE 10 Mega :

Update Counter : 371
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 17172
Lan Rx : 9323
ADSL Tx : 7707
ADSL Rx : 11523
CRC Down : 0
CRC Up : 7
FEC Down : 0
FEC Up : 7613
HEC Down : 138
HEC Up : 0
SNR Up : 13.1
SNR Down : 12.0
Line Attenuation Up : 13.7
Line Attenuation Down : 32.8
Data Rate Up : 912
Data Rate Down : 10617


Anche il WIFI è eccellente come sempre !

Come vi sembra ?
Commenti ?

corsicali
27-10-2012, 12:33
Ho aumentato lo Stability Adjustment da 3 a 4 dB con l' SRA abilitato


Scusa la domanda: cos'è l'SRA?

Superkey
27-10-2012, 12:54
Scusa la domanda: cos'è l'SRA?

Seamless Rate Adaptation (SRA), lo trovi in
Amministrazione > Impostazione DSL > SRA (in basso)

La spiegazione qui :
http://whirlpool.net.au/wiki/sra

kartname
27-10-2012, 13:25
Comunque l xbox non si connette al live ne via eterneth ne in wireless. Trova solo asus dove sono già collegato con il mio iPad. Ma nulla. Consigli?

sicuramente avrai qualcosa che non và nelle configurazioni,io ho Xbox,Ps3,Wi ,Smart tv 46 della samsung ed altri dispositivi che non sto ad elencare tutti perfettamente connessi ad internet ,e non è un problema di firmware vecchio ,visto che quando sul mio asus avevo il firmware originale ( appunto 1.0.0.9 ) funzionava tutto perfettamente il problema è secondo me,che questo modem dispone di cosi tante opzioni che,non configurandolo a dovere si incorre in questi problemi,certamente non si può considerare un prodotto adatto a chi non ha un minimo di conoscenze di "rete" anche se alla fine è facilissimo da usare:D dovresti essere più specifico nell'esporre il problema.

Yrrah
27-10-2012, 13:42
Ciao a tutti, io sarei interessato a prendere un apparecchio modem/router e la Asus mi ispira parecchio con i prodotti che sta sfornando negli ultimi tempi.

Mi potete dire che questo N55U è l'ultimo modello dipsonibile che sia ADSL+router, o c'è stato un nuovo modello (o ne sta per uscire uno)? Questo perchè vorrei cercare di avere supporto software per il più lungo periodo possibile e dunque preferirei prendere un prodotto appena uscito :)

Domande:
- ho letto che scalda molto, non viene forrnito come in molti router una base per il montaggio in verticale? (ES. tipo l'N66U http://ecx.images-amazon.com/images/I/717BHFEOKwL._AA1500_.jpg )
- c'è lo switch per il WiFi ON/OFF, ma è possibile programmare l'accensione/spegnimento automatici del Wifi a determinate ore?
- ci sono altri problemi tipici o posso andare tranquillo?

kartname
27-10-2012, 14:05
Ciao a tutti, io sarei interessato a prendere un apparecchio modem/router e la Asus mi ispira parecchio con i prodotti che sta sfornando negli ultimi tempi.

Mi potete dire che questo N55U è l'ultimo modello dipsonibile che sia ADSL+router, o c'è stato un nuovo modello (o ne sta per uscire uno)? Questo perchè vorrei cercare di avere supporto software per il più lungo periodo possibile e dunque preferirei prendere un prodotto appena uscito :)

Domande:
- ho letto che scalda molto, non viene forrnito come in molti router una base per il montaggio in verticale? (ES. tipo l'N66U http://ecx.images-amazon.com/images/I/717BHFEOKwL._AA1500_.jpg )
- c'è lo switch per il WiFi ON/OFF, ma è possibile programmare l'accensione/spegnimento automatici del Wifi a determinate ore?
- ci sono altri problemi tipici o posso andare tranquillo?

in ordine alle tue domande:

1)credo se non mi sbaglio che ci sia in circolazione un nuovo modello che ha in più un nuovo protocollo wifi,anche se ancora in Italia non è usato

2) scalda è vero ,ma io tutti questi problemi non li vedo,il mi è sempre acceso 24/24/365 giorni,e quà da me che sono in Sicilia ne fà di caldo

3)lo switch c'è,e c'è pure l'accensione e spegnimento programmabili

4)per i problemi purtroppo tutto dipende dalla linea che si possiede,certo il modem/router è migliorabile,ma in questo il supporto Asus non ha confronti, fornendo un supporto degno di lode.

Yrrah
27-10-2012, 14:22
in ordine alle tue domande:

1)credo se non mi sbaglio che ci sia in circolazione un nuovo modello che ha in più un nuovo protocollo wifi,anche se ancora in Italia non è usato

2) scalda è vero ,ma io tutti questi problemi non li vedo,il mi è sempre acceso 24/24/365 giorni,e quà da me che sono in Sicilia ne fà di caldo

3)lo switch c'è,e c'è pure l'accensione e spegnimento programmabili

4)per i problemi purtroppo tutto dipende dalla linea che si possiede,certo il modem/router è migliorabile,ma in questo il supporto Asus non ha confronti, fornendo un supporto degno di lode.

Grazie infinite per il supporto! So che Asus sta tirando fuori dei modelli col WiFi AC, ma per ora se non sbaglio ho visto solo router puri, chiedevo apposta se c'era anche una versione con modem :)

La mia preoccupazione per il calore è per un fatto molto semplice, l'aggegino andrebbe ubicato in un armadio a muro di legno (che per la maggior parte del tempo è con le ante chiuse), dove ora tengo da oltre un anno un Netgear DGN3500 in verticale che scalda davvero niente ed è già un ottimo modem/router. Questo upgrade mi spaventa un po' solo in quanto l'Asus a quanto pare è tutt'altro che fresco come il mio attuale Netgear!

bengio76
27-10-2012, 15:27
Ciao,
devo aver scordato di settare qualche parametro...o meglio non so come si fa..
come mai quando lancio un torrent con utorrent e voglio che venga salvato sull'Hd collegato via usb al dsl-n55 mi si genera un errore "permission deniede" da parte del client torrent? lo vede come sda1, che nin so cosa voglia dire..
se passo vicino al simbolo dell'usb sulla pagina di impostazione del router, l'iconcina è verde ma viene fuori scritto "download master:not support"
Grazie mille ciao

alex.bolza
27-10-2012, 16:22
tornato col sitecom
aggiornato
ora si dialoga bene col router
si connette
rileva 12332 in down
1023 in up
ma nessun accesso ad internet
ho fastweb ads
parametri
pvi 8
pci 32
bridge
llc
non so come fare
problemi nn ne ho visto che il sitecom va
nessun accesso ad internet con asus
aitatemi se potete

alex.bolza
27-10-2012, 18:01
Guarda ho fatto tutto. Il router mi da connesso. Ma ne con xbox ne iPad ne portatile con win7 va. Col sitecom tutto ok quindi il cavo é apposto.
I parametri sono quelli...
Ce sempre il punto esclamativo giallo sopra le barre del segnale wireless in win 7
Cmq con firmware originale con iPad riuscivo a navigare ma non riuscivo ad entrare nel browser.
Ho messo il penultimo firmware ma nulla é cambiato.
Non so dove sbattere la testa gente

corsicali
27-10-2012, 19:07
Dopo qualche incertezza mi son deciso a caricare l'ultima release del firmware, la .247 ma alla fine non ho fatto l'hard reboot, limitandomi a caricare l'ultimo backup delle impostazioni ed aggiungendovi soltanto l'abilitazione all' SRA.

Pare che funzioni tutto alla grande, nessun LED che occhieggia in modo strano e addirittura una portante un po' più alta agganciata.

alex.bolza
27-10-2012, 20:58
Qualche idea ragazzi?

marcotix
27-10-2012, 21:37
Ciao a tutti, sono da poco anchio possessore di questo bel giocattolino :) e l'ho comprato per aver modem/router ma sopratutto torrent, amule etc tutto insieme.
Venendo da openwrt mi chiedevo come mai qui si parla solo della parte adsl e nessuno che nomina Transmission o amule oppure optware visto che sono già inclusi nel router.
Voglio dire, il Download master funziona egregiamente ma il suo client per windows lascia un pò a desiderare e quello per android funge solo con l'rt-n66u...
Meno male che Transmission è cmq raggiungibile dalla sua GUI o dai suoi svariati client per android sulla porta 9091.

Sono forse il solo a voler sfruttare meglio tutte le possibilità che ci offre il router?
C'è qualcun'altro che si è cimentato magari nel creare un file di swap sull'hdd o magari ci ha installato pyload?


Ciao ;)

Raven
27-10-2012, 23:36
Grazie infinite per il supporto! So che Asus sta tirando fuori dei modelli col WiFi AC, ma per ora se non sbaglio ho visto solo router puri, chiedevo apposta se c'era anche una versione con modem :)


Non ancora...

Jimmy86
28-10-2012, 07:50
Ciao a tutti! Ho acquistato anch'io questo modem/router e sono abbastanza soddisfatto. :cool:

Ho solo un piccolo problema/dubbio: è possibile condividere la stampante in rete anche con un iPad? Se faccio "Stampa" da iPad mi dice che non trova nessuna stampante AirPrint e mi chiedevo se ci fosse qualcosa da fare. :muro:

Ho aggiornato all'ultimo firmware, due volte per aggiornare anche la parte ADSL come ho letto qui, è meglio se aggiorno al firmware beta? Dove controllo qual'è l'ultima versione? :confused:

Perdonate la quantità di domande, ho provato a leggere il topic ma è un po' confusionario, sarebbe meglio aggiornare il primo messaggio con i link alle cose più importanti :D

Raven
28-10-2012, 08:19
Perdonate la quantità di domande, ho provato a leggere il topic ma è un po' confusionario, sarebbe meglio aggiornare il primo messaggio con i link alle cose più importanti :D

:mbe: ... e infatti se avessi letto ALMENO la prima pagina (quelli utili sono solo i primi primi 4 post, mica 40!!) avresti visto che l'ultima versione beta del firmware comprende questo:
- Fixed AirPlay and AirPrint compatibility issue.

:muro:

Minds
28-10-2012, 08:36
...Qui in Trentino sta quasi per nevicare...:D
Mi sfugge qualcosa...c'è la possibilità di avere accesso al router da remoto con IP WAN Internet,dalla gestione menù dell'asus non vedo tale opzione per configurare il range e personalizzare la porta da 80 (Default) a 65534
Non mi riferisco al Nat Port Forwarding sia chiaro...
sul ex 3700 c'erà questa gestione per accesso remoto al M/R..con WAN IP

corsicali
28-10-2012, 09:30
Perdonate la quantità di domande, ho provato a leggere il topic ma è un po' confusionario, sarebbe meglio aggiornare il primo messaggio con i link alle cose più importanti :D

:mbe: ... e infatti se avessi letto ALMENO la prima pagina (quelli utili sono solo i primi primi 4 post, mica 40!!) avresti visto che l'ultima versione beta del firmware comprende questo:
- Fixed AirPlay and AirPrint compatibility issue.

:muro:

Però ti perdoniamo....;)

marcotix
28-10-2012, 10:57
...Qui in Trentino sta quasi per nevicare...:D
Mi sfugge qualcosa...c'è la possibilità di avere accesso al router da remoto con IP WAN Internet,dalla gestione menù dell'asus non vedo tale opzione per configurare il range e personalizzare la porta da 80 (Default) a 65534
Non mi riferisco al Nat Port Forwarding sia chiaro...
sul ex 3700 c'erà questa gestione per accesso remoto al M/R..con WAN IP

Amministrazione->sistema->Porta d'accesso web dalla wan: 8080

Poi ti connetti con
TUODDNS.asuscomm.com:8080

o con quello che preferisci.
Ciauz ;)

alex.bolza
28-10-2012, 12:14
Rispedito ad amazon......:mbe: :read:

Raven
28-10-2012, 13:04
di domenica!?... :mbe:

Comunque sicuramente sbagliavi qualcosa... io ci ho collegato 2 pc, xbox, wdtv live e va tutto a meraviglia... idem a tutti gli altri utenti del thread...

S3lfman
28-10-2012, 13:04
domanda veloce: sulla prima pagina leggo che ha chipset RALINK. In rete però viene più volte detto che ha chipset TRENDCHIP. Dal momento che mi interesserebbe quest'ultimo potete confermare che il ruoter abbia un ralink????

Yrrah
28-10-2012, 13:04
Rispedito ad amazon......:mbe: :read:

Potevi rispedirlo a me se non ti piaceva :sofico:


Comunque avrei bisogno di qualche altra opinione sulla faccenda del calore: chiuso in un armadio a muro di truciolato, dite che in estate si formerà una cappa di calore insostenibile? (NOTA: ci tengo il mio Netgear DGN3500 da un annetto ed anche di estate è rimasto freschissimo, ma è un modem/router che scalda quasi nulla)
C'è tra l'altro qualcuno che si è messo con un wattmetro a vedere come oscillano i consumi effettivi? Perchè quei 30W di picco sulle specifiche mi fanno un po' paura :D

Minds
28-10-2012, 13:07
Amministrazione->sistema->Porta d'accesso web dalla wan: 8080

Poi ti connetti con
TUODDNS.asuscomm.com:8080

o con quello che preferisci.
Ciauz ;)


Ciao.
Mi ha fregato il fuso orario di questa notte....:D
Abilitare l’accesso web da WAN? è si è proprio questa!:doh:
Dici di lasciare di default la porta 8080 e o sarebbe meglio comunicarle un altra di porta nel suo range di 8080 / 65534...

-Vic-
28-10-2012, 13:12
Rispedito ad amazon......:mbe: :read:

di domenica!?... :mbe:

Comunque sicuramente sbagliavi qualcosa... io ci ho collegato 2 pc, xbox, wdtv live e va tutto a meraviglia... idem a tutti gli altri utenti del thread...

Quoto..idem nessun problema con alcuna periferica. Ma almeno avevi aggiornato il firmware?

alex.bolza
28-10-2012, 13:41
Ho avviato la procedura di sostituzione me ne spediscono un altro ed io devo rispedirlo a loro.
Ho aggiornato all'ultima beta ho seguito tutto correttamente.
Non sono proprio un neofita qualcosa in materia so. Non ho mai avuto problemi con altri modem.
Il problema e la connessione ad internet perché con il router mi collego tranquillamente con qualsiasi utenza sia wifi che eterneth naturalmente.
Con il firmware originale sono riuscito ad andre in nutrente con l iPad dopo mille tentativi, ma non riuscivo ad andare nelle impostazioni via browser.
L ultimo messaggio visualizzato era. Cavo eterneth cavo ADSL scollegato.
Tutte le spie sono accese fisse.
Per il router risulto collegato con tanto di statistiche sull ADSL.ragazzi le ho provate tutte.
Ricollego il mio sitecom che ho criticato tanto. Ed eccomi qui. Tranquillamente collegato.
Sequalcu o ha qualche idea mi dica pure....

marcotix
28-10-2012, 13:49
Dici di lasciare di default la porta 8080 e o sarebbe meglio comunicarle un altra di porta nel suo range di 8080 / 65534...
Lascia la 8080, anche in openwrt si usa quella, e cmq cosa ti cambia?

gibbo77
28-10-2012, 14:10
Ma i firmware beta dove li trovate?

poto77
28-10-2012, 14:11
La prima.. Hanno rilasciato una nuova versione del DM :sofico:
Per installarla andate sotto USB application, disable su DM, e dovrebbe comparire update. Provatela, a me sembra come prima ma potrei sbagliarmi e non ho smanettato tanto.

La seconda... Anche a voi il router con l'ultimo firmware (cioè l'ho notato con questo ma prima non ci avevo fatto caso) occupa un bel po' di memoria?


DSL-N55U login: admin
Password:


ASUSWRT DSL-N55U_3.0.0.4 Thu Oct 18 10:25:51 UTC 2012
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# free
total used free shared buffers
Mem: 126812 123544 3268 0 1512
Swap: 0 0 0
Total: 126812 123544 3268
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# uptime
16:04:05 up 1 day, 18:26, load average: 0.18, 0.11, 0.04
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root#

Ed ho spento il DM, solo la condivisa samba, nessun client VPN, e nient'altro di up... Infatti facendo un ps non è che salti fuori molto, tutti i processi come occupazione sono bassa. Esattamente come all'avvio.
Quindi chi mangia memoria come nutellla?? Scrivo a Paul mi sa... Ieri l'altro era così e m'ha fatto fare un reboot perché considerava la situazione Low memory...

corsicali
28-10-2012, 15:09
'Sto cornuto non si è aggiornato con il passaggio all'ora solare, nonostante il fuso orario impostato fosse quello corretto.

Sapete come si fa a rimettere l'orologio?

Raven
28-10-2012, 15:20
Ho avviato la procedura di sostituzione me ne spediscono un altro ed io devo rispedirlo a loro.
Ho aggiornato all'ultima beta ho seguito tutto correttamente.
Non sono proprio un neofita qualcosa in materia so. Non ho mai avuto problemi con altri modem.
Il problema e la connessione ad internet perché con il router mi collego tranquillamente con qualsiasi utenza sia wifi che eterneth naturalmente.
Con il firmware originale sono riuscito ad andre in nutrente con l iPad dopo mille tentativi, ma non riuscivo ad andare nelle impostazioni via browser.
L ultimo messaggio visualizzato era. Cavo eterneth cavo ADSL scollegato.
Tutte le spie sono accese fisse.
Per il router risulto collegato con tanto di statistiche sull ADSL.ragazzi le ho provate tutte.
Ricollego il mio sitecom che ho criticato tanto. Ed eccomi qui. Tranquillamente collegato.
Sequalcu o ha qualche idea mi dica pure....

beh... può darsi che allora ti sia capitato un esemplare difettoso...

(il firmware l'avevi aggiornato due volte, vero?)

S3lfman
28-10-2012, 15:26
domanda veloce: sulla prima pagina leggo che ha chipset RALINK. In rete però viene più volte detto che ha chipset TRENDCHIP. Dal momento che mi interesserebbe quest'ultimo potete confermare che il ruoter abbia un ralink????

nessuno? raven tu che sicuramente ce l'hai puoi confermare per favore. Non so perchè ma a dispetto dei broadcom sembra che questi trendchip aggancino portanti più alte con linee diciamo <1.5km. Con linee con alte attenuazioni e bassi snr vengono consigliati i broadcom. Dal momento che questi ultimi sono facilmente configurabili per l'snr ma i tendchip no, se questo router avesse questo fantomatico trendchip e l'opzione per modificare l'snr (che ce l'ha da quanto visto in prima pagina) sarei a cavallo.

EDIT: ok mi pare di capire che il ralink si occupi di tutte le funzioni proprie del router, ed il trendchip si occupi della parte dsl. Ho capito bene?? se così fosse magari si potrebbe scrivere anche in prima pagina dato che è un'informazione, secondo me, molto utile. Anche perchè facendo un riceraca sulla discussione un paio di persone hanno detto che anche la parte dsl di questo modem/router viene comunuqe gestita dal ralink.

fonti:
http://www.wikidevi.com/wiki/ASUS_DSL-N55U
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=1970372&#r3 (terzo post)

marcotix
28-10-2012, 15:27
Anche a voi il router con l'ultimo firmware (cioè l'ho notato con questo ma prima non ci avevo fatto caso) occupa un bel po' di memoria?


DSL-N55U login: admin
Password:


ASUSWRT DSL-N55U_3.0.0.4 Thu Oct 18 10:25:51 UTC 2012
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# free
total used free shared buffers
Mem: 126812 123544 3268 0 1512
Swap: 0 0 0
Total: 126812 123544 3268
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# uptime
16:04:05 up 1 day, 18:26, load average: 0.18, 0.11, 0.04
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root#


Anche a me la stessa cosa, ma anche col DM attivo ho sempre 3 mega liberi, infatti qualche post indietro chiedevo se qualcuno aveva provato ad attivare un file di swap.
A parte questo mi si inchioda l'hdd ogni 2 x 3 se provo a trasferire qualche file via smb, con l'ftp va un pò meglio ma si inchioda cmq, è vero che il mio hdd non è nuovissimo ma mi sembra che soffra di + del solito per la mancanza della funzione di "Idle".
Volevo quasi quasi provare a mettere Trasmission nativo come spiegato qui per l' N66U:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120812233116549&board_id=11&model=RT-N66U+%28VER.B1%29&page=1&SLanguage=en-us
e vedere come va...

poto77
28-10-2012, 15:44
Anche a me la stessa cosa, ma anche col DM attivo ho sempre 3 mega liberi, infatti qualche post indietro chiedevo se qualcuno aveva provato ad attivare un file di swap.
A parte questo mi si inchioda l'hdd ogni 2 x 3 se provo a trasferire qualche file via smb, con l'ftp va un pò meglio ma si inchioda cmq, è vero che il mio hdd non è nuovissimo ma mi sembra che soffra di + del solito per la mancanza della funzione di "Idle".
Volevo quasi quasi provare a mettere Trasmission nativo come spiegato qui per l' N66U:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120812233116549&board_id=11&model=RT-N66U+%28VER.B1%29&page=1&SLanguage=en-us
e vedere come va...

Il file, anzi, partizione di swap si può provare ad attivarlo... Mkswap e swapon se non vado errato li ho visti... Comunque il nuovo dm si spera succhi meno memoria del vecchio... :stordita: ASUS ci stava lavorando.
Interessante il trasmission,potresti provare tanto non friggi nulla..
E riguardo la memoria comunque la domanda rimane. Chi c.. la occupa?! :mbe:

poto77
28-10-2012, 15:46
'Sto cornuto non si è aggiornato con il passaggio all'ora solare, nonostante il fuso orario impostato fosse quello corretto.

Sapete come si fa a rimettere l'orologio?

Sicuramente un reboot.
Un metodo meno drastico è aspettare...

alex.bolza
28-10-2012, 16:09
Non e che non é compatibile con ADSL di fastweb? Le sto pensando tutte gente. Ho aggiornato svariatissime volte. Reset tanto altrettante

Raven
28-10-2012, 16:15
fastweb?... boooh.... mi pare che preveda una configurazione particolare del modem, o no!?... :stordita:

poto77
28-10-2012, 16:18
Messo sù lo swap...
Per adesso non lo usa... Metto in download un torrent e vediamo...

Eccomi. Con due torrent ha swappato 8k..
Direi che posso fare uno swapoff e togliere la chiavetta...

corsicali
28-10-2012, 16:26
Sicuramente un reboot.
Un metodo meno drastico è aspettare...

Mmmmh...mi sa che aspetto.

Odio i reboot.

alex.bolza
28-10-2012, 18:41
Parametri fastweb dovrebbero esser pvi 8 pci 32 bridge llc


Boh ho riprovato per scrupolo ma nulla:muro: :muro: :muro:

arctickeeper
28-10-2012, 18:55
Parametri fastweb dovrebbero esser pvi 8 pci 32 bridge llc


Boh ho riprovato per scrupolo ma nulla:muro: :muro: :muro:

ehm no, per fastweb è VPI 8 VCI 36

Raven
28-10-2012, 20:00
ehm no, per fastweb è VPI 8 VCI 36

ah beh... allora, altro che problema di router... :doh:

ps: scoperto bug con DM ultima versione... se accendo il router CON la chiavetta collegata, non mi si connette l'adsl (provati 3 reboot)... al primo riavvio senza chiavetta: tutto OK... attaccoi la chiavetta DOPO, e ancora tutto OK!...

:boh:

poto77
28-10-2012, 20:29
ah beh... allora, altro che problema di router... :doh:

ps: scoperto bug con DM ultima versione... se accendo il router CON la chiavetta collegata, non mi si connette l'adsl (provati 3 reboot)... al primo riavvio senza chiavetta: tutto OK... attaccoi la chiavetta DOPO, e ancora tutto OK!...

:boh:

Casso confermo.. Se disabiliti il dm però al boot si aggancia.. :)

marcotix
28-10-2012, 21:05
Quindi potrebbe essere legato a questo il fatto che attivando il QoS oggi non mi si collegava + all'adsl?
Il DM era sempre attivo e alla fine pensavo di aver risolto impostando a -3 db la stabilità...
Lasciando da parte il DM, c'è un firmware un pò + stabile e che consuma meno memoria tra quelli + vecchi?

alex.bolza
28-10-2012, 21:19
Si si 36..... Ho sbagliato a scrivere nel post.... Magari avessi sbagliato:muro:
Comunque martedí ne arriva un altro e vediamo.... Mi turba che con il firmware originale andava dopo un po' di prove.... Con l'aggiornamento piu nulla...

poto77
28-10-2012, 21:58
Quindi potrebbe essere legato a questo il fatto che attivando il QoS oggi non mi si collegava + all'adsl?
Il DM era sempre attivo e alla fine pensavo di aver risolto impostando a -3 db la stabilità...
Lasciando da parte il DM, c'è un firmware un pò + stabile e che consuma meno memoria tra quelli + vecchi?

Boh secondo me come memoria sono simili.. E se spegni il dm direi che non hai problemi... A sto punto però mi aspetto un rilascio di un dm ufficiale, è da tanto che in beta..

marcotix
28-10-2012, 22:44
Allora ho tolto il DM, messo il mediaserver (tanto per avere optware sul disco) e poi mi sono messo transmission a mano seguendo la guida per l'rt-n66u.
Di Transmission ora ho anche l'interfaccia web che prima non c'era, la memoria è uguale a prima e dovrei vedere se lavora meno l'hdd... al max vedo se riesco a installare hd-idle.

S3lfman
28-10-2012, 22:45
E' un gruppo chiuso oppure mi ignorate di proposito? :confused:

Eagle50
28-10-2012, 22:45
Ragazzi :help: :help: dopo varie peripezie sono riuscito a vedere in rete Hd esterno collegato al router solo che mi apre solo i file in pdf ma NON mi apre i file di Word ed Excel :muro: :muro: cos'è che non va

Rigido
28-10-2012, 23:10
Di che versione di DM parlate?
Io con la "Download Master ver. 3.1.0.68" e chiavetta Verbatim 16GB FAT32 non ho nessun problema di connessione...o, meglio, i problemi sono altri :D

nitroin
29-10-2012, 07:35
Si si 36..... Ho sbagliato a scrivere nel post.... Magari avessi sbagliato:muro:
Comunque martedí ne arriva un altro e vediamo.... Mi turba che con il firmware originale andava dopo un po' di prove.... Con l'aggiornamento piu nulla...

Magari va messo in MER il nostro.
Un altro utente aveva fastweb con queste impostazioni.

Oggi dovrebbero attivarmi anche a me, proporrò il mio riscontro.

Raven
29-10-2012, 07:52
Nuova settimana, nuovo firmware!

DSL-N55U_3.0.0.4_248_Annex_A.rar
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/D30EDF5339C34A979104C5CB1182556BY


Change note of this release as follows,
- Fixed Port Trigger, Virtual Server, DMZ failed to work issue(due to related iptables rules didn't get created).
- Add Internet Led blinking behavior when there are TX/RX traffic in WAN interface.

poto77
29-10-2012, 08:54
E' un gruppo chiuso oppure mi ignorate di proposito? :confused:

Ho cercato indietro ma non ho trovato.. che problema hai?

poto77
29-10-2012, 09:00
Nuova settimana, nuovo firmware!

Qualcuno l'ha provato?
Via VPN ho sempre timore ad aggiornarlo :stordita:

alex.bolza
29-10-2012, 10:25
Magari va messo in MER il nostro.
Un altro utente aveva fastweb con queste impostazioni.

Oggi dovrebbero attivarmi anche a me, proporrò il mio riscontro.

Dici? mi pare di aver provato ma faceva la stessa cosa.
Ripeto: con firmware originale con l ipad andava ma non riuscivo ad aprire il bowser
Aggiornando a penultima e poi ultima beta. bom
Per il router ero connesso con tanto di statistiche rete ip interni ecc
Ma nulla da fare
nessuna connessione internet
domani dovrebbe arrivarmi un altro
Fammi sapere che impostaioni metti
ciao grazie

poto77
29-10-2012, 10:34
alex.bolza, scusa la domanda scema, ma con un router non fastweb funziona?
Nel senso. Fastweb ha due tipi di ADSL. Una che funziona con tutti i modem tipo Infostrada, Alice, ecc... e l'altra che funziona, sebbene sia ADSL, solo con i suoi modem ADSL. In questo caso se lo vuoi usare solo come modem ti serve un router.
Quindi da qui la domanda banale e scema, ma per capire: ora quello funziona che e'? Hai un modem fastweb, gia' configurato, oppure un altro modem non-fastweb, ed l'ASUS cerchi di configurarlo come questo?

S3lfman
29-10-2012, 10:42
Ho cercato indietro ma non ho trovato.. che problema hai?

no no tranquillo mi è stato spiegato da raven che trendchip e ralink sono la stessa casa. Mi chiedevo, hai provato a modificare i valori snr su questo modem/router?

save_91
29-10-2012, 10:44
io utilizzo questo modem senza nessun problema con fastweb 20 mega ;)

questi sono i parametri:

VPI: 8
VCI: 36
Protocol: Mer
Encapsulation: LLC

nitroin
29-10-2012, 10:45
Ripeto: con firmware originale con l ipad andava ma non riuscivo ad aprire il bowser

Questo mi lascia pensare che non sia un problema di router.
Il browser si deve "aprire" anche senza connessione.

poto77
29-10-2012, 10:47
no no tranquillo mi è stato spiegato da raven che trendchip e ralink sono la stessa casa. Mi chiedevo, hai provato a modificare i valori snr su questo modem/router?

Yes, ho messo a palla tanto regge :sofico:
Se poi mi si disconnette 40 secondi.. sfiga :Prrr:

poto77
29-10-2012, 10:48
Questo mi lascia pensare che non sia un problema di router.
Il browser si deve "aprire" anche senza connessione.

Infatti sono curioso di sapere cosa risponde alla mia (scema) domanda... ;)

bengio76
29-10-2012, 12:27
Ciao,
devo aver scordato di settare qualche parametro...o meglio non so come si fa..
come mai quando lancio un torrent con utorrent e voglio che venga salvato sull'Hd collegato via usb al dsl-n55 mi si genera un errore "permission deniede" da parte del client torrent? lo vede come sda1, che nin so cosa voglia dire..
se passo vicino al simbolo dell'usb sulla pagina di impostazione del router, l'iconcina è verde ma viene fuori scritto "download master:not support"
Grazie mille ciao

Qualcuno mi puó dare un mano? Grazie mille

Godran
29-10-2012, 13:14
Ciao ragazzi, ho da poco comprato questo magnifico prodotto ma riscontro un problema veramente fastidioso. La connessione cade. Ho escluso un problema del provider (Tiscali 20mbit su Roma) perchè se dalla connessione 2.4ghz protetta con password passo il pc o il cellulare alla connessione "ospiti" con sola navigazione e senza password di protezione la navigazione va normalmente. Poi mi riconnetto alla connessione con password e rifunziona senza problemi. Secondo voi cosa potrebbe essere?

Grazie in anticipo per il vostro aiuto

S3lfman
29-10-2012, 13:39
Yes, ho messo a palla tanto regge :sofico:
Se poi mi si disconnette 40 secondi.. sfiga :Prrr:

ottimo, perfetto! Dal momento che non mi vogliono attivare la 20mega ma ho snr di 16/17 almeno riesco ad agganciare una portante più alta! Grazie ancora!

Eagle50
29-10-2012, 13:57
Ragazzi dopo varie peripezie sono riuscito a vedere in rete Hd esterno collegato al router solo che mi apre solo i file in pdf ma NON mi apre i file di Word ed Excel cos'è che non va. Mi spiego vedo tutti i file e le cartelle solo che se faccio doppio click su Word o Excel mi apre "diciamo" il programma con su scritto nulla x intenderci "non è attivo" ... Raga sono disperato ho fatto questa spesa anche x condividere dei file nella mia piccola rete :cry: :cry: non so cosa fare ed in internet non riesco a trovare nulla che parli di questo problema . In pratica se attacco l'HD al mio PC vedo , cambio ecc. se l'attacco al router vedo tutto ma apro solo i Pdf ..... E' tutto svirglato su W/R :muro: :muro:
RiAiuto Raven, Jonny, e Company .....Grasssssie

alex.bolza
29-10-2012, 14:32
alex.bolza, scusa la domanda scema, ma con un router non fastweb funziona?
Nel senso. Fastweb ha due tipi di ADSL. Una che funziona con tutti i modem tipo Infostrada, Alice, ecc... e l'altra che funziona, sebbene sia ADSL, solo con i suoi modem ADSL. In questo caso se lo vuoi usare solo come modem ti serve un router.
Quindi da qui la domanda banale e scema, ma per capire: ora quello funziona che e'? Hai un modem fastweb, gia' configurato, oppure un altro modem non-fastweb, ed l'ASUS cerchi di configurarlo come questo?

Uso un sitecom wl 325 che usavo con infostrada e funziona tranquillamente...
non ho router di fastweb
ho letto che qualcuno a messo mer invece di bridge... mi pare di aver provato e secondo il router mi dava connesso ma non andavo in internet
in pratica ogni volta che cambi router si apre la pagina di fastweb dove mettere il codice fiscale come conferma dati..
col sitecom avviene sempre con l'asus no.... domani ne arriva un altro da amazon...

igianni84
29-10-2012, 14:34
Sul sito Asus parla del modello Annex A e di quello Annex B... Ma non capisco la differenza.

alex.bolza
29-10-2012, 14:35
Questo mi lascia pensare che non sia un problema di router.
Il browser si deve "aprire" anche senza connessione.

si con ipad poi con un portatile con windows 7 lo apriva ed ho subito aggiornato perchè con ipad non potevo...
con originale mi vedeva solo un utenza, xbox no manco in eterneth.
aggiornando, con il router si "dialoga" tranquillament con qualsiasi utenza. poi però finisce li...:cry:

Raven
29-10-2012, 14:42
Sul sito Asus parla del modello Annex A e di quello Annex B... Ma non capisco la differenza.

Prima pagina...

-]ExoDux[-
29-10-2012, 14:55
Ragazzi è normale che la pendrive (formattata in NTFS) usata per DM sia rovente indifferentemente che io stia scaricando o meno??

l.dm
29-10-2012, 15:35
Non e che non é compatibile con ADSL di fastweb? Le sto pensando tutte gente. Ho aggiornato svariatissime volte. Reset tanto altrettante
la mia ragazza ha fastweb e anch'io all'inizio seguivo le impostazioni da qua http://www.fastweb.it/modem
ci ho perso 1 giornata intera ma alla fine ho scoperto che su PROTOCOL bisogna scegliere MER (e non Bridge come consigliato sul sito fastweb)

Yrrah
29-10-2012, 16:43
Sempre più indeciso se N55U o N66U + modem... principalmente nella seconda ipotesi non saprei che modem scegliere da abbinarci, mentre con l'N55U avrei una garanzia di un buon modem integrato. Amazon mi suggerisce il D-link DSL-320B, secondo voi è all'altezza di quello dell'N55U? Dovrebbero essere entrambi Broadcom

1onexx
29-10-2012, 17:14
L'N55U ha chipset ralink, mentre il 320 ha broadcom.

Yrrah
29-10-2012, 17:16
L'N55U ha chipset ralink, mentre il 320 ha broadcom.

Ah pardon mi sono sbagliato! E a livello di aggancio portante, stabilità e ping? Qualcuno saprebbe confrontare i due?

Ho avuto brutte esperienze con un modem Dlink in passato, che con un po' di connessioni simultanee andava continuamente riavviato e non vorrei cascare nello stesso problema (DSL-300T)

Rigido
29-10-2012, 18:26
Ah pardon mi sono sbagliato! E a livello di aggancio portante, stabilità e ping? Qualcuno saprebbe confrontare i due?
Ho Infostrada 20Mbit e sto a poco meno di 2km dalla centrale, ho un'attenuazione di 34.1 e sulla linea ho provato sia Broadcom (Billion 7800N) che questo e non ho notato grosse differenze.
Dopo mezzora al telefono col supporto Infostrada si è capito che il problema (per il momento) è nei cavi.

PS: Per chi mi avesse seguito, la mia odissea continua: stamattina un paio di disconnessioni ed ora mi trovo a 13Mbit ma con una SNR di 0,8!!! Non ho idea di cosa stiano facendo... :doh:

PPS: Sapete se da telnet è possibile visualizzare il log in modo da poter fare un grep e cercare solo le disconnessioni/riconnessioni?

nitroin
29-10-2012, 18:40
Io sto provando il nuovo firmware (.248) e non mi sembra andare male per ora.

Non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo ovviamente.

Ho provato l'SNR Stability Adjustment:

5db - 14.5MBit;
0db - 12,2MBit;
-3db - 9,9MBit;


Ora a +5db e mi sembra un po' altalenante, ma probabilmente è il QoS (ancora impostato per il vecchio profilo a 7Mbit).

Raven
29-10-2012, 18:54
Ho sempre saputo di avere una linea "particolare... ma qua sono l'unico pirla a cui la velocità aumenta se abbasso i db!... http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif

Yrrah
29-10-2012, 19:03
Ora a +5db e mi sembra un po' altalenante, ma probabilmente è il QoS (ancora impostato per il vecchio profilo a 7Mbit).
Ragazzi mi sono buttato ed ho preso questo :D Mi ispirano assai questi Asus e questo era ad un prezzo davvero invitante. Il setup del QoS è ostico e dipende dalla velocità della linea? A parte aggiornare (penso che metterò la 248 appena mi arriva, quella che è uscita stamattina da quanto ho capito), quali sono le cose che devo fare necessariamente al primo avvio?

Fil9998
29-10-2012, 19:22
ExoDux[-;38384531']Ragazzi è normale che la pendrive (formattata in NTFS) usata per DM sia rovente indifferentemente che io stia scaricando o meno??

no, non è normale: è un problema che l'ultimo firmware dovrebbe aver risolto.
in pratic acontinuava alegger e scrivere a vuoto. io me ne sono accorto perchè l'HD usb non si fermava mai, seppure non stessi facendo nulla...
dire che questo accorciava la vita ai device è un complimento ...
del resto era un firmware beta.

S3lfman
29-10-2012, 20:03
Io sto provando il nuovo firmware (.248) e non mi sembra andare male per ora.

Non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo ovviamente.

Ho provato l'SNR Stability Adjustment:

5db - 14.5MBit;
0db - 12,2MBit;
-3db - 9,9MBit;


Ora a +5db e mi sembra un po' altalenante, ma probabilmente è il QoS (ancora impostato per il vecchio profilo a 7Mbit).


hai una 20mega vero? non una 10 immagino :fagiano:
Comunque mi sembra che la modifica all'snr funzioni benissimo!

poto77
29-10-2012, 20:58
Nuova settimana, nuovo firmware!

Aggiornato.. Tutto ok senza bisogno di reset..
Comunque l'ora era ancora legale ho dovuto impostarla a mano ma è colpa del server mi sa...

poto77
29-10-2012, 20:59
no, non è normale: è un problema che l'ultimo firmware dovrebbe aver risolto.
in pratic acontinuava alegger e scrivere a vuoto. io me ne sono accorto perchè l'HD usb non si fermava mai, seppure non stessi facendo nulla...
dire che questo accorciava la vita ai device è un complimento ...
del resto era un firmware beta.

No non legge e scrive ... Semplicemente non lo mette in standby...

Superkey
29-10-2012, 22:29
Pure io ho aggiornato alla 3.0.0.4.248 senza hard reset.
Sembra che tutto funzioni bene (almeno per ora... :) )
Ora il led WAN lampeggia, ma ho tanto l'impressione di una presa per i fondelli :ciapet: dato che "lampeggia" e basta, apparentemente senza una logica, e non come i led LAN che lampeggiano visibilmente in base al traffico di dati.
Vabbè, non stiamo a guardare il capello, l'importante che funzioni bene e senza problemi seri.... :D

Eagle50
29-10-2012, 22:45
Ragazzi dopo varie peripezie sono riuscito a vedere in rete Hd esterno collegato al router solo che mi apre solo i file in pdf ma NON mi apre i file di Word ed Excel cos'è che non va. Mi spiego vedo tutti i file e le cartelle solo che se faccio doppio click su Word o Excel mi apre "diciamo" il programma con su scritto nulla x intenderci "non è attivo" ... Raga sono disperato ho fatto questa spesa anche x condividere dei file nella mia piccola rete :cry: :cry: non so cosa fare ed in internet non riesco a trovare nulla che parli di questo problema . In pratica se attacco l'HD al mio PC vedo , cambio ecc. se l'attacco al router vedo tutto ma apro solo i Pdf ..... E' tutto svirglato su W/R :muro: :muro:
RiAiuto Raven, Jonny, e Company .....Grasssssie

Amici ...:help: nessuno riesce ad aiutarmi .... Ho scoperto che in FTP apre tranquillamente sia i Word che gli Excel ... xò è un pò palloso tutte le volte cerca la passw x ogni file .. e poi sono dati importanti mi garba poco farli transitare in internet .. Vorrei usare la mia rete interna :help: :help:

Noric
29-10-2012, 22:45
no, non è normale: è un problema che l'ultimo firmware dovrebbe aver risolto.
in pratic acontinuava alegger e scrivere a vuoto. io me ne sono accorto perchè l'HD usb non si fermava mai, seppure non stessi facendo nulla...
dire che questo accorciava la vita ai device è un complimento ...
del resto era un firmware beta.

Sai per caso se era un problema dell'ultimo (ormai penultimo) firmware o se invece c'era già da prima?
Grazie.

marcotix
30-10-2012, 05:22
Volevo segnalarvi che installando Transmission a mano, senza DM, l'harddisk va in idle!!:

Oct 30 03:59:57 rc_service: ntpclient 7135:notify_rc restart_diskmon
Oct 30 03:59:58 disk monitor: be idle
Oct 30 04:59:58 rc_service: ntpclient 7143:notify_rc restart_diskmon
Oct 30 04:59:58 disk monitor: be idle

e si nota anche bene la differenza di temperatura.

corsicali
30-10-2012, 05:52
l'ora era ancora legale ho dovuto impostarla a mano ma è colpa del server mi sa...

Scusa Poto, potresti dirmi come si fa?

Ho visto che si può predefinirie a mano il momento del passaggio da legale a solare ma non ho trovato il modo di impostare manualmente l'ora.

nitroin
30-10-2012, 07:24
Ragazzi mi sono buttato ed ho preso questo :D Mi ispirano assai questi Asus e questo era ad un prezzo davvero invitante. Il setup del QoS è ostico e dipende dalla velocità della linea? A parte aggiornare (penso che metterò la 248 appena mi arriva, quella che è uscita stamattina da quanto ho capito), quali sono le cose che devo fare necessariamente al primo avvio?

Io per il QoS ho solo impostato la mia banda e lasciato in automatico.
Poi ho limitato la banda massima di download/upload del DM al 40%/80% - funziona molto bene.

hai una 20mega vero? non una 10 immagino :fagiano:
Comunque mi sembra che la modifica all'snr funzioni benissimo!

Si. Secondo voi chiamando per una riqualifica possono farmi agganciare una portante migliore?

Ma a che serve modificare l'snr?

Permette agganciare una portante con velocità migliore o peggiore.

Pure io ho aggiornato alla 3.0.0.4.248 senza hard reset.
Sembra che tutto funzioni bene (almeno per ora... :) )
Ora il led WAN lampeggia, ma ho tanto l'impressione di una presa per i fondelli :ciapet: dato che "lampeggia" e basta, apparentemente senza una logica, e non come i led LAN che lampeggiano visibilmente in base al traffico di dati.
Vabbè, non stiamo a guardare il capello, l'importante che funzioni bene e senza problemi seri.... :D

Io ho avuto problemi con il DM con il nuovo firmware, si era impallato tutto. Magari perchè faceva una scansione di tutto l'hard disk?

Anche perchè rimettendo il vecchio fw ho dovuto aspettare qualche ora prima che diventasse usabile come prima!

Volevo segnalarvi che installando Transmission a mano, senza DM, l'harddisk va in idle!!:

Oct 30 03:59:57 rc_service: ntpclient 7135:notify_rc restart_diskmon
Oct 30 03:59:58 disk monitor: be idle
Oct 30 04:59:58 rc_service: ntpclient 7143:notify_rc restart_diskmon
Oct 30 04:59:58 disk monitor: be idle

e si nota anche bene la differenza di temperatura.

Hai fatto tutto tramite telnet? E' ostico?

poto77
30-10-2012, 08:00
Volevo segnalarvi che installando Transmission a mano, senza DM, l'harddisk va in idle!!:

Oct 30 03:59:57 rc_service: ntpclient 7135:notify_rc restart_diskmon
Oct 30 03:59:58 disk monitor: be idle
Oct 30 04:59:58 rc_service: ntpclient 7143:notify_rc restart_diskmon
Oct 30 04:59:58 disk monitor: be idle

e si nota anche bene la differenza di temperatura.

Aspetta ma questo non e' il log del servizio diskmon che ogni oretta si fa il suo giro? (introdotto nella terzultima beta).
Perché delle entry cosi' ce le ho anch'io..

Cmq al di la' del log e' vero col DM o Media Server up l'HD non va in idle, mentre con transmission si'.. questo e' vero :)

Avendo una chiavetta USB e non un HD onestamente... mi interessa poco... pero' e' una seccatura ed in asus dovrebbero saperlo ed essere al lavoro...

poto77
30-10-2012, 08:00
Scusa Poto, potresti dirmi come si fa?

Ho visto che si può predefinirie a mano il momento del passaggio da legale s solare ma non ho trovato il modo di impostare manualmente l'ora.

Mah.. ho messo l'impostazione manuale, ho controllato i valori e sembravano ok, ho fatto apply... fine :stordita:

Emmegi66
30-10-2012, 08:11
Ho sempre saputo di avere una linea "particolare... ma qua sono l'unico pirla a cui la velocità aumenta se abbasso i db!... http://digilander.libero.it/arosati76/usd5kj.gif

Il mio migliore "aggancio" ce l'ho a -1db (13 Mb - Infostrada)

Rigido
30-10-2012, 09:05
Amici ...:help: nessuno riesce ad aiutarmi .... Ho scoperto che in FTP apre tranquillamente sia i Word che gli Excel ... xò è un pò palloso tutte le volte cerca la passw x ogni file .. e poi sono dati importanti mi garba poco farli transitare in internet .. Vorrei usare la mia rete interna :help: :help:
Eagle, vorrei tranquillizzarti sul fatto che la tua richiesta non sta passando inosservata.
Il motivo per cui nessuno ti risponde potrebbe dipendere dal fatto che quello che riscontri è un comportamento alquanto strano, il protocollo per la condivisione non entra nel merito del tipo di file, o accedi alla risorsa condivisa (quindi tutto il contenuto della directory) o non ci entri proprio.
E' anche vero che ci sono casi particolari, ad esempio i dati scritti sul disco condiviso hanno delle ACL*, ma non so se il servizio Samba installato nel router sia configurato per supportare tale configurazione (normalmente si ignorano le ACL).

Altra cosa strana che scrivi in merito all'accesso FTP è che non vuoi che i tuoi dati passino su internet, ma se accedi allo share in FTP localmente (dal PC collegato in WiFi, giusto per fare un esempio) il traffico dati non avverrà MAI su internet ma rimarrà circoscritto al router ed alla rete (appunto) locale.

(*)ACL=Una lista di controllo degli accessi, spesso chiamata col nome inglese di access control list (ACL), è un meccanismo usato per esprimere regole complesse che determinano l'accesso ad alcune risorse di un sistema informatico.

nitroin
30-10-2012, 09:11
Scusami Eagle ma in che senso non riesci ad aprire i Word?

Io dalla rete accedo a TUTTI i file che sono presenti sull'hd e li apro in basa a quello che ho impostato nel mio s.o.

corsicali
30-10-2012, 09:19
Mah.. ho messo l'impostazione manuale, ho controllato i valori e sembravano ok, ho fatto apply... fine :stordita:

Evidentemente mi sfugge qualcosa: non ho trovato dove impostare manualmente l'ora.

Per passare all'ora solare ho abilitato l'opzione "manual daylight time" ed istruito il router affinchè provvedesse a cambiare sull'ora solare alle 02.00 del secondo giorno della quinta settimana di Ottobre, ovvero stanotte, ed il cornuto obbediente ha diligentemente eseguito.

Sarebbe stato più semplice aggiornare l'ora e via, ma non ho trovato come si fa...

marcotix
30-10-2012, 09:36
Aspetta ma questo non e' il log del servizio diskmon che ogni oretta si fa il suo giro? (introdotto nella terzultima beta).
Perché delle entry cosi' ce le ho anch'io..

Cmq al di la' del log e' vero col DM o Media Server up l'HD non va in idle, mentre con transmission si'.. questo e' vero :)

Avendo una chiavetta USB e non un HD onestamente... mi interessa poco... pero' e' una seccatura ed in asus dovrebbero saperlo ed essere al lavoro...
Ok, pensavo fosse un log dovuto alla mia installazione, resta cmq il fatto che l'hardisk non scalda + come prima e soprattutto non si inchioda.
Si, in asus lo sanno e penso ci stiano lavorando, di sicuro quello che manca al DM è la possibilità di abilitare/disabilitare i servizi che si preferisce, mi sembra uno spreco avere nzb, amule e torrent che girano sempre se poi uno non li usa tutti.

bengio76
30-10-2012, 09:38
scusatemi se riposto ancora ma da solo non riesco a risolverlo
Non mi fa salvare i file torrent sul hd collegato via usm all asus
Nella pagina di confugurazione dell asus ho impostato ftp e aicloud
Forse male perché l'iconcina verde del collagamento usb mi dice
Che il disco usb non èvdisponibile.
I con aicloud sullo smartphone vedo il contenuto dell'hd
Ma dal pc con utorrent non riesco a salvare direttamete i file che
Scarico sull'hd, di modo che poi posso spegnere il pc.
Per favore. Grazie

nitroin
30-10-2012, 09:44
scusatemi se riposto ancora ma da solo non riesco a risolverlo
Non mi fa salvare i file torrent sul hd collegato via usm all asus
Nella pagina di confugurazione dell asus ho impostato ftp e aicloud
Forse male perché l'iconcina verde del collagamento usb mi dice
Che il disco usb non èvdisponibile.
I con aicloud sullo smartphone vedo il contenuto dell'hd
Ma dal pc con utorrent non riesco a salvare direttamete i file che
Scarico sull'hd, di modo che poi posso spegnere il pc.
Per favore. Grazie

Devi installare il Download manager, non FTP e AiCloud. Poi, se riesci, anche scrivere in italiano corretto.

Inoltre se usi il client di utorrent sul PC, non vedo come tu possa poi spegnere il PC, anche salvando su hard disk collegato all'Asus.

banzo
30-10-2012, 10:04
Evidentemente mi sfugge qualcosa: non ho trovato dove impostare manualmente l'ora.


da shell
# date 10301104

ovvero 11:04 del 30/10

poto77
30-10-2012, 10:07
da shell
# date 10301104

ovvero 11:04 del 30/10

Conta per poco..
Purtroppo il server al quale si aggancia non trasmette il cambiamento all'ora solare.. dopo un po' torna indietro, gia' provato :(
Bisogna mettere manualmente il cambio dell'ora legale..

Rigido
30-10-2012, 10:16
Conta per poco..
Purtroppo il server al quale si aggancia non trasmette il cambiamento all'ora solare.. dopo un po' torna indietro, gia' provato :(
Bisogna mettere manualmente il cambio dell'ora legale..
...e cambiare server NTP?

poto77
30-10-2012, 10:17
...e cambiare server NTP?

Se vuoi provarne un po'.... no problem, io ho messo il cambiamento del daylight manuale e ci penso poi in primavera :Prrr:

bengio76
30-10-2012, 10:28
Devi installare il Download manager...on vedo come tu possa poi spegnere il PC, anche salvando su hard disk collegato all'Asus.

Grazie per la risposta.
Come faccio ad installare il download manager? nella pagina di setup dell'asus non trovo l'icona per lanciare l'installazione.
Avevo capito che il dsl n55u gestiva anche il download (su NAS o HD collegato usb) di file torrent da computer spento..forse ho capito male
grazie ciao

zacdelarocha
30-10-2012, 10:33
Io ho impostato il fuso orario su GMT Greenwich Mean Time.
Prima era su quello di Roma.

zacdelarocha
30-10-2012, 10:35
Grazie per la risposta.
Come faccio ad installare il download manager? nella pagina di setup dell'asus non trovo l'icona per lanciare l'installazione.
Avevo capito che il dsl n55u gestiva anche il download (su NAS o HD collegato usb) di file torrent da computer spento..forse ho capito male
grazie ciao

Prima formatti la chiavetta usb - Poi la iserisci nel router - e poi da interfaccia del router ti da la possibilità di installarlo.
Una volta istallato il DM puoi scaricare i torrent direttamente sulla chiavetta senza bisogno del pc ma gestisci tutto dalla pagina del router non dal pc.
Comunque una volta istallato vedrai che è molto intutivo anche se non è il massimo speravo meglio.

bengio76
30-10-2012, 10:40
Prima formatti la chiavetta usb - Poi la iserisci nel router - e poi da interfaccia del router ti da la possibilità di installarlo.

E' un HD che avevo in casa, che conteneva già un sacco di roba,
non vorrei formattarlo
Comunque lo vede nel network map.

nitroin
30-10-2012, 10:44
Grazie per la risposta.
Come faccio ad installare il download manager? nella pagina di setup dell'asus non trovo l'icona per lanciare l'installazione.
Avevo capito che il dsl n55u gestiva anche il download (su NAS o HD collegato usb) di file torrent da computer spento..forse ho capito male
grazie ciao

Trovi qua:

http://img6.imagebanana.com/img/3dappap9/Cattura.PNG

Dopo averlo installato potrai accedere al DM da qui: 192.168.1.1:8081

zacdelarocha
30-10-2012, 10:46
E' un HD che avevo in casa, che conteneva già un sacco di roba,
non vorrei formattarlo
Comunque lo vede nel network map.

Pensavo parlassi di chiavetta usb scusa allora nel tuo caso puoi fare a meno di formattare istallalo e basta.

Rigido
30-10-2012, 10:48
Se vuoi provarne un po'.... no problem, io ho messo il cambiamento del daylight manuale e ci penso poi in primavera :Prrr:
Ho approfondito il discorso sul servizio NTP (parlo in generale) e pare che il tutto sia basato sull'UTC, in pratica il server NTP riporta l'orario UTC e localmente il client ci applica le variazioni in base al timezone, e nel timezone ci sono anche le informazioni riguardo il passaggio all'ora legale.
Ora, se il router permette di scegliere un server NTP e la timezone e se tutto funzionasse a dovere, l'aggiornamento dell'ora dovrebbe essere stato automatico...quindi potrebbe esserci un bug da riportare a Paul.

bengio76
30-10-2012, 10:56
Trovi qua:

Dopo averlo installato potrai accedere al DM da qui: 192.168.1.1:8081

Grazie nitroin
ma io in quella schermata ed in quella posizione trovo Media Server con sotto il link per installarlo. Non ho l'icona del Download Master. Il mio firmware è 3.0.0.4.188
Aggiungo, come segnalato in post precedenti, s epasso con il mouse sull'icona verde dell'USB mi si apre un alt con scritto "download master:not supported"
Grazie ancora

nitroin
30-10-2012, 11:03
Grazie nitroin
ma io in quella schermata ed in quella posizione trovo Media Server con sotto il link per installarlo. Non ho l'icona del Download Master. Il mio firmware è 3.0.0.4.188
Aggiungo, come segnalato in post precedenti, s epasso con il mouse sull'icona verde dell'USB mi si apre un alt con scritto "download master:not supported"
Grazie ancora

Di niente. Per poter fare quello vuoi tu devi installare un firmware più recente del .206.

In prima pagina ci sono anche le istruzioni dettagliate.

zacdelarocha
30-10-2012, 11:04
Grazie nitroin
ma io in quella schermata ed in quella posizione trovo Media Server con sotto il link per installarlo. Non ho l'icona del Download Master. Il mio firmware è 3.0.0.4.188
Aggiungo, come segnalato in post precedenti, s epasso con il mouse sull'icona verde dell'USB mi si apre un alt con scritto "download master:not supported"
Grazie ancora

Infatti se leggi in prima pagina di questo 3d lo dice chiaramente che il DM è supportato dal firmware 206 in poi.

bengio76
30-10-2012, 11:12
Grazie nitorn e zacdelarocha per le rispsote
ora provo ad aggironarlo all'ultimo beta disponibile
per la questione scaricare torrent a computer spento,
mi confermate che non è possibile anche se li faccio atterrare il file su un HD collegato al modem o direttamente sul un NAS (prossimo acquisto)?
Ciao

zacdelarocha
30-10-2012, 11:13
Ho questo Router da un paio di settimane e mi trovo bene non ho riscontrato nessun problema il wifi lo uso solo quando mi serve quindi non scalda per niente. L'unico dubbio che ho sono gli errori FEC UP - e - HEC Down .
Questo è uno screen dopo 3 giorni di continuo utilizzo :

http://s12.postimage.org/xvszh3ord/Asus.jpg (http://postimage.org/image/xvszh3ord/)

nitroin
30-10-2012, 11:17
Grazie nitorn e zacdelarocha per le rispsote
ora provo ad aggironarlo all'ultimo beta disponibile
per la questione scaricare torrent a computer spento,
mi confermate che non è possibile anche se li faccio atterrare il file su un HD collegato al modem o direttamente sul un NAS (prossimo acquisto)?
Ciao

Si.

Una volta installato il Download Manager non dovrai più utilizzare il tuo utorrent su pc. Da pc sarà solo necessario scaricare il file .torrent, dopodichè dovrai darlo in pasto all'asus al 192.168.1.1:8081 e provvederà lui a scaricarlo nello stesso hard disk su cui il download manager sarà installato (in questo caso, mi pare di capire, un hard disk usb).

nitroin
30-10-2012, 11:18
Ho questo Router da un paio di settimane e mi trovo bene non ho riscontrato nessun problema il wifi lo uso solo quando mi serve quindi non scalda per niente. L'unico dubbio che ho sono gli errori FEC UP - e - HEC Down .
Questo è uno screen dopo 3 giorni di continuo utilizzo :

http://s12.postimage.org/xvszh3ord/Asus.jpg (http://postimage.org/image/xvszh3ord/)

Sinceramente non saprei come tradurli.
Anche io comunque ho valori importanti.

Lan Tx : 3022737
Lan Rx : 4015576
ADSL Tx : 240997
ADSL Rx : 17122439
CRC Down : 0
CRC Up : 16916
FEC Down : 0
FEC Up : 50085
HEC Down : 62769
HEC Up : 0
SNR Up : 7.8
SNR Down : 7.5
Line Attenuation Up : 13.3
Line Attenuation Down : 21.9
Data Rate Up : 1022
Data Rate Down : 11638

Rigido
30-10-2012, 11:26
Nitroin, senza offesa, ma a volte dai risposte un po' troppo superficiali.
Ad esempio:Da pc sarà solo necessario scaricare il file .torrent
Non è vero, puoi anche semplicemente incollare il link al file .torrent direttamente nella finestrella di dialogo del DM quando aggiungi un task.
In pratica, dal browser trovi il file .torrent che ti serve, tasto destro e "Copia link", poi nel DM fai aggiungi task e ci incolli il link copiato prima...senza scaricare niente. ;)

nitroin
30-10-2012, 11:57
Nitroin, senza offesa, ma a volte dai risposte un po' troppo superficiali.
Ad esempio:
Non è vero, puoi anche semplicemente incollare il link al file .torrent direttamente nella finestrella di dialogo del DM quando aggiungi un task.
In pratica, dal browser trovi il file .torrent che ti serve, tasto destro e "Copia link", poi nel DM fai aggiungi task e ci incolli il link copiato prima...senza scaricare niente. ;)

Con alcuni tracker non funziona ergo ho preferito dare il metodo più scimmiesco ma sicuramente funzionante ;)

Nulla vi vieta di complementare le mie risposte e negarle se necessario, eh. Non lo faccio mica per lavoro :asd:

Eagle50
30-10-2012, 13:33
Scusami Eagle ma in che senso non riesci ad aprire i Word?

Io dalla rete accedo a TUTTI i file che sono presenti sull'hd e li apro in basa a quello che ho impostato nel mio s.o.

Grazie Rigido e Nitroin ...,,, (in che senso non apro...) Nel senso che se mi collego con Win7 in FTP apro i file ci lavoro e tutto il resto .. se invece li apro da "samba"vedo le cartelle apro i pdf ma non Word ed Excel ....L'altro problema è che in FTP dovendo usare XPMode x usare il Money non mi si collega alla pagina del Server (credo si dica così) mentre se apro qualsiasi pag. di internet non ci sono problemi .... ultimo problemino non si accende più il led di internet xò sono collegato e sto scrivendo tranquillamente sul forum ...Grrrrrrr rabbia e un pò di sconforto anche xkè di rete modem ecc. no ne capisco una mazza ...:help: :help:

nitroin
30-10-2012, 13:44
Grazie Rigido e Nitroin ...,,, (in che senso non apro...) Nel senso che se mi collego con Win7 in FTP apro i file ci lavoro e tutto il resto .. se invece li apro da "samba"vedo le cartelle apro i pdf ma non Word ed Excel ....L'altro problema è che in FTP dovendo usare XPMode x usare il Money non mi si collega alla pagina del Server (credo si dica così) mentre se apro qualsiasi pag. di internet non ci sono problemi .... ultimo problemino non si accende più il led di internet xò sono collegato e sto scrivendo tranquillamente sul forum ...Grrrrrrr rabbia e un pò di sconforto anche xkè di rete modem ecc. no ne capisco una mazza ...:help: :help:

Ma se navigassi direttamente da filesystem?
Senza dover usare Samba dico.

Risorse del computer -> rete -> DSL-55U -> mio file.

Eagle50
30-10-2012, 14:01
Spetta ...Spetta .... cos'è Filesystem ... come si usa :D :D ... guarda che alle 15.30 ho un'app. con il medico ...ma poi torno e non ti mollo :D :D :D .. scherzo grazie per il tempo che mi dedichi ...

alex.bolza
30-10-2012, 14:14
arrivato ora il modem in sostituzione. lo sto guardando con aria di sfida...:mbe: purtroppo non posso provarlo a casa che sto facendo dei lavori. posso provarlo da mio suocero che ha telecom. ma non si ricorda i paramatri ecc...
qualcuno puo indicarmeli?
password ecc...
grazie

bengio76
30-10-2012, 14:15
ok nitorn e zacdelarocha
ora il download master funziona
nel setting ci sono qualche impostazioni consigliate?
ciao grazie

corsicali
30-10-2012, 14:41
da shell
# date 10301104

ovvero 11:04 del 30/10

Si, fai presto tu, per me la Shell vende la benzina....

Comunque ho risolto impostando manualmente i giorni di passaggio da legale a solare e viceversa.

marcotix
30-10-2012, 14:48
Nitroin, senza offesa, ma a volte dai risposte un po' troppo superficiali.
Ad esempio:
Non è vero, puoi anche semplicemente incollare il link al file .torrent direttamente nella finestrella di dialogo del DM quando aggiungi un task.
In pratica, dal browser trovi il file .torrent che ti serve, tasto destro e "Copia link", poi nel DM fai aggiungi task e ci incolli il link copiato prima...senza scaricare niente. ;)

Ancora più semplice è usare "Transmission remote GUI (http://code.google.com/p/transmisson-remote-gui/downloads/list)" che ti permette di cliccare col sx del mouse nel browser e gli dai un bel "Apri con..."->"Transmission remote GUI", almeno non c'è nessun link da salvare o incollare e funziona anche con i magnet. :P

Rigido
30-10-2012, 15:23
Ancora più semplice è usare "Transmission remote GUI (http://code.google.com/p/transmisson-remote-gui/downloads/list)" che ti permette di cliccare col sx del mouse nel browser e gli dai un bel "Apri con..."->"Transmission remote GUI", almeno non c'è nessun link da salvare o incollare e funziona anche con i magnet. :P
Grande!
Ma è compatibile col subset di Transmission che c'è installato sul nostro router o dobbiamo installare "Full" transmission?

marcotix
30-10-2012, 16:13
E' compatibilissimo!! Tutte le GUI o le app di android etc. funzionano benissimo, basta dargli l'ip del router e lasciare la porta 9091.
A me pare che sia solo l'intefaccia web di Transmission che non è presente nel DM, per il resto funge tutto come un normalissimo Transmission.
Io cmq ho preferito per ora non Installare il DM per non avere l'hdd che lavora sempre, ma installare Transmission a mano.
Infine se posso dare un suggerimento per Android, vi consiglio di provare Transdroid (http://www.transdroid.org) che è completo di ricerca, rss, etc. etc. ed è velocissimo.
Ciaooo. ;)

Giulio Mandonelli
30-10-2012, 16:22
ordinato da redcoon.it in questo istante

spero arrivi presto...
va a sostituire un NETGEAR DG834GIT V2

Raven
30-10-2012, 16:23
arrivato ora il modem in sostituzione. lo sto guardando con aria di sfida...:mbe: purtroppo non posso provarlo a casa che sto facendo dei lavori. posso provarlo da mio suocero che ha telecom. ma non si ricorda i paramatri ecc...
qualcuno puo indicarmeli?
password ecc...
grazie

VPI/VCI: 8/35
Incapsulamento: PPPoA-VcMux o PPPoE-LLC
Identificazione: aliceadsl aliceadsl

Eagle50
30-10-2012, 17:29
Ho il led della Wan spento ... ma navigo tranquillamente ... "Che vol dì"
3 = LED Wan
Spento : assenza di alimentazione o connessione fisica
Acceso : connessione fisica con una rete geografica (WAN)
Che cosa è sta Wan :mad: :mad: :mad: scusate ma tutte ste sigle sono Handicappato :muro: :muro:
X riprestinarlo .... magari ho toccato qualcosa cercando di far bene !!!!

Raven
30-10-2012, 18:16
A volte succede... non si accende il led e dall'interfaccia sembra disconnesso, ma in realtà funzia benone... con un reboot si sistema tutto...

gibbo77
30-10-2012, 18:51
Ho appena installato questo ottimo modem e sono molto contento dell'acquisto ! ! !

Vi chiedo però un aiuto.... ho configurato l'ftp sulla memoria USB collegata.
In particolare ho condiviso la cartella sda1\cctv

Sapete dirmi come si raggiunge dall'interno l'area ftp supponendo un indirizzo del router 192.168.0.1 ?

io ho provato:

ftp:192.168.0.1/cctv

senza successo....

Yrrah
30-10-2012, 19:18
Sto leggendo con curiosità i post di questi giorni, in attesa che mi arrivi il modem/router :)

Non ho capito una cosa riguardo il file manager: posso scaricare solo dentro una periferica USB collegata direttamente oppure posso anche dirgli di scaricare dentro al mio NAS domestico che è in rete ed è acceso 24h/7?

alex.bolza
30-10-2012, 19:25
eccomi, con adsl di mio suocero funziona benissimo. alice adsl 7 mega, ecco i dati:
Update Counter : 701
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 11227
Lan Rx : 3753
ADSL Tx : 884
ADSL Rx : 622
CRC Down : 0
CRC Up : 47
FEC Down : 0
FEC Up : 3197
HEC Down : 932
HEC Up : 0
SNR Up : 27.9
SNR Down : 11.1
Line Attenuation Up : 20.3
Line Attenuation Down : 41.6
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 7008



scatola diversa, piu lunga e piu sottile, comunque qui va, quindi non mi rimane appena possibile di priovarlo a casa con fastweb

nitroin
30-10-2012, 19:56
Sto leggendo con curiosità i post di questi giorni, in attesa che mi arrivi il modem/router :)

Non ho capito una cosa riguardo il file manager: posso scaricare solo dentro una periferica USB collegata direttamente oppure posso anche dirgli di scaricare dentro al mio NAS domestico che è in rete ed è acceso 24h/7?

Io credo sia più efficiente far scaricare direttamente al NAS.
Più o meno tutti, anche quelli di basso livello, hanno integrato un demone torrent.

Non mi ricordo chi lo chiedeva, mi sembra rigido:

http://img6.imagebanana.com/img/9qxb1nuv/putty.PNG

gibbo77
30-10-2012, 20:11
Su Alice ADSL utilizzate POPOe o PPPoA ?
E che incapsulamento ?

nitroin
30-10-2012, 20:18
Su Alice ADSL utilizzate POPOe o PPPoA ?
E che incapsulamento ?

Io usavo PPPoE su LLC.

bodivas
30-10-2012, 20:30
Un saluto a tutti!
Arrivato il momento di cambiare il mio netgear 2000 (ho una linea Tiscali 20 mega, con netgear avevo il ping 40/75 e con questo l'asus n55u sono sceso al 15/25:ciapet: ..
Ordinato ieri da amazon questa bestia, aggiornato subito con 228 beta e vi posto i miei valori:
http://s16.postimage.org/daxdby9w5/Screenshot_2012_10_30_21_11_12.png
Qualcuno sa dirmi se posso migliorare la mia linea o lascio cosi ?

Eagle50
30-10-2012, 22:32
A volte succede... non si accende il led e dall'interfaccia sembra disconnesso, ma in realtà funzia benone... con un reboot si sistema tutto...
Grazie Raven ... quando l'ho acceso questa sera si è messo a funzionare da solo.
... Un consiglio mi conviene ad aggiornarlo all'ultimo freeware ??? non ho capito che vantaggi potrebbe portare l'aggiornamento .. Qualche piccola info..:read:

Rigido
30-10-2012, 23:15
Io credo sia più efficiente far scaricare direttamente al NAS.
Più o meno tutti, anche quelli di basso livello, hanno integrato un demone torrent.

Non mi ricordo chi lo chiedeva, mi sembra rigido:
Esatto, stavo smanettando e l'avevo trovato, è bastato un bel:
grep -w WAN /tmp/syslog.log
per vedere che la linea è stabile da quasi 30 ore.
A mio avviso ci sono due problemi:
1. NTP, il fatto che non si aggiorni l'ora credo sia da imputare a qualche stranezza tra i dati provenienti dal server e l'applicazione del TimeZone.
2. E' praticamente impossibile cambiare l'indirizzo del server aMule utilizzato (oltre alle eventuali porte TCP e UDP) visto che spariscono i tasti "Connect" e "Disconnect"

A chi aveva consigliato Remote-GUI faccio presente che non gestisce i link ed2k, quindi poco utile...

-Vic-
31-10-2012, 07:53
Un saluto a tutti!
Arrivato il momento di cambiare il mio netgear 2000 (ho una linea Tiscali 20 mega, con netgear avevo il ping 40/75 e con questo l'asus n55u sono sceso al 15/25:ciapet: ..
Ordinato ieri da amazon questa bestia, aggiornato subito con 228 beta e vi posto i miei valori:
http://s16.postimage.org/daxdby9w5/Screenshot_2012_10_30_21_11_12.png
Qualcuno sa dirmi se posso migliorare la mia linea o lascio cosi ?

Beh, hai una 20 mega super piena...più di così cosa pretendi?? :mbe: Pensa ai poveracci come me che hanno una 5 mega :ncomment: un pò di rispetto insomma!! :fagiano:

nitroin
31-10-2012, 08:06
Beh, hai una 20 mega super piena...più di così cosa pretendi?? :mbe: Pensa ai poveracci come me che hanno una 5 mega :ncomment: un pò di rispetto insomma!! :fagiano:

Hai poi risolto con lo streaming?

-Vic-
31-10-2012, 08:24
Hai poi risolto con lo streaming?

In che senso "risolto"??

nitroin
31-10-2012, 08:42
In che senso "risolto"??

Nel senso che riesci a vedere i film in streaming :rolleyes:

visi84
31-10-2012, 09:57
domanda:
1 il media server deve rimanere sempre in IDLE?
2 anche a voi capita che veda circa il 50% delle cartelle contenente filmati e le altre non se le fuma? :mbe:

-Vic-
31-10-2012, 10:41
Nel senso che riesci a vedere i film in streaming :rolleyes:

Beh si a me ha sempre funzionato sta cosa...ero io che avevo postato la guida per poter vedere i film in streaming dei propri contenuti dentro l'usb/nas collegata al nostro modem/router :)

nitroin
31-10-2012, 10:46
Beh si a me ha sempre funzionato sta cosa...ero io che avevo postato la guida per poter vedere i film in streaming dei propri contenuti dentro l'usb/nas collegata al nostro modem/router :)

Ma non dicevi che dovevi mettere in pausa...etc etc

bodivas
31-10-2012, 10:56
Beh, hai una 20 mega super piena...più di così cosa pretendi?? :mbe: Pensa ai poveracci come me che hanno una 5 mega :ncomment: un pò di rispetto insomma!! :fagiano:
:D
In realta, se abbasso ancora margine di rumore, aggancio 24 mega pieni in down.. :Prrr:

-Vic-
31-10-2012, 11:34
Ma non dicevi che dovevi mettere in pausa...etc etc

In "pausa"? scusami rinfrescami la memoria che non sto capendo...abbi pazienza: è il 31 ottobre :p

bodivas
31-10-2012, 14:54
Aiutooo..
C'e il modo di disattivare linea 5 MHz e lasciare solo 2.4 ?

corsicali
31-10-2012, 14:56
Un saluto a tutti!
Arrivato il momento di cambiare il mio netgear 2000 (ho una linea Tiscali 20 mega, con netgear avevo il ping 40/75 e con questo l'asus n55u sono sceso al 15/25:ciapet: ..
Ordinato ieri da amazon questa bestia, aggiornato subito con 228 beta e vi posto i miei valori:
http://s16.postimage.org/daxdby9w5/Screenshot_2012_10_30_21_11_12.png
Qualcuno sa dirmi se posso migliorare la mia linea o lascio cosi ?

Caspita Bodivas, hai la centrale attaccata al citofono, dovresti vergognarti....

banzo
31-10-2012, 15:03
Aiutooo..
C'e il modo di disattivare linea 5 MHz e lasciare solo 2.4 ?

nello scheduler abilita la frequenza 5ghz per un solo gg alla settimana per almeno 1 minuto

disattivare completamente mi pare non si possa

visi84
31-10-2012, 15:39
:D
In realta, se abbasso ancora margine di rumore, aggancio 24 mega pieni in down.. :Prrr:

Domanda, che operatore hai?

bodivas
31-10-2012, 16:32
Domanda, che operatore hai?
Tiscali.. Da 4 anni mai un problema ..
Prima avevo infostrada (durata 2 mesi, perche facefano troppo furbi., disconessioni continui, pagavo 20 mega, ma agganciavo solo 9/11 con snr down 14. Alla fine, grazie a questo forum, mi sono procurato 22 mega pieni, ma loro mi anno bloccato sul 10 mega, raccontadomi delle balle tipo linea sara instabile e blablabla..)..
Problema di questi, che mettono troppi clienti sullo stesso cavo (amano tropo i din din insomma)
nello scheduler abilita la frequenza 5ghz per un solo gg alla settimana per almeno 1 minuto

disattivare completamente mi pare non si possa
Grazie 1000, ha funzionato!

chiccolinodr
31-10-2012, 16:56
ciao ragazzi, sono anche io dei vostri ;) mi è appena arrivato, volevo chiedervi c'è un modo per impostare al meglio il wi fi? vorrei che mi coprisse tutto l'appartamento di 125mq? ultima domanda se vi posto i valori della linea sapreste dirmi gentilmente se è tutto ok? grazie mille ;)

nitroin
31-10-2012, 17:22
Posta pure i valori.

Io con il DM ultimamente ho problemi (.248), mi satura l'upload senza effettivamente uppare niente. Non capisco.

Chi ha installato trasmission può indicare come fare?

Noric
31-10-2012, 18:03
Ragazzi, sapete per caso se il firmware 228 ha il problema dell'hard disk che continua a macinare a vouto e non va mai in IDLE? Mi è arrivato oggi il router ed ero orientato a installare il firmware 228 che nel complesso mi pare di capire sia affidabile, ma non ho trovato info riguardo a questo bug.
Grazie.

gibbo77
31-10-2012, 19:05
Ho l'ultimo firmware beta e all'improvviso ha spesso di andarmi i servizi a cui accedevo con il DDNS.
In particolare uso dyndns.

Sapete se ci sono problemi riconosciuti ?

serfon
01-11-2012, 06:42
anche a me il 248 ha dato qualche problema mi si era bloccato ho dovuto resettare più volte e ho ricaficato l'ultimo firmware ufficiale

poto77
01-11-2012, 08:50
Posta pure i valori.

Io con il DM ultimamente ho problemi (.248), mi satura l'upload senza effettivamente uppare niente. Non capisco.

Chi ha installato trasmission può indicare come fare?

purtroppo quel c.. di client amule se ne frega dei settings di banda e di schedulazione... prova a tirarlo giu'.. (disconnect)

poto77
01-11-2012, 09:10
Ho fatto questo esperimento perché ho visto che nonostante l'Asus abbia molta memoria per essere un sistema embeded (ha anche molti demoni...) a volte il kernel ci sta un po' stretto. Ecco come ho fatto.

Personalmente ho una chiavetta USB perennemente inserita, la uso per il DM, e quindi ho pensato di usare quella come device di swap.

Il discorso NON CAMBIA se usate un hd fisico, forse delle due va piu' veloce, o se volete dedicare una chiavetta usb allo swap (sarebbe sprecata, ma se ve ne avanza una vecchia, ma USB2, di almeno un Gb.. potete usarla).

Personalmente ho operato in questo modo perché la seconda USB dell'Asus mi alimenta un minuscolo server OpenWRT (bellissimo! un TPLink su ARM che uso da server OpenVPN), ma come detto, poco cambia.

La prima cosa da fare e', se siete come me utenti windows e non mac o Linux-like, scaricare uno dei tanti tool che gestiscono le partizioni sotto windows.
Io ho usato, ed e' gratis, Mini Partition Tools. Cosa ho fatto? Beh mi sono copiato tutti i dati dalla chiavetta USB, e poi ho messo la chiavetta USB nel PC.

A questo punto ho rimosso la partizione EXT3 (unica) che avevo (se avete FAT o NTFS dovrebbe supportare il resize) e gia' che c'ero l'ho rifatta EXT2, cosi' senza journal va piu' veloce, ma lasciando libero, come spazio non allocato, 512Mb.
Quindi in pratica ho creato nella mia chiavetta due partizioni primary, una ext2 ed una Linux SWAP, fatta sempre con quel tool in quel 512Mb lasciati disponibili.

A questo punto non potendo formattare EXT2 sotto windows questa operazione l'ho fatta fare al router, ma se avete NTFS riformattate la prima partizione perché del format di quel programma poco mi fido :) E gia' che ci siete, se la dedicate al DM, consiglio blocchi di 8k o 16k, tanto se scaricate torrent di centinata di Mb e' piu' efficiente..
Ocio che l'Asus non gestisce ext4, e ext2 od ext3 con blocchi piu' grandi di 4k.

Fatto cio' (e avendo il telnet abilitato sull'Asus) ho inserito la chiavetta e mi sono collegato con admin.

Essendo la chiavetta inserita nello slot "in alto" il device e' /dev/SDAx mentre quella in basso ha /dev/SDBx

Quindi ho datto un bel

mkfs.ext2 /dev/sda1

per formattarmi il file system per il DM, e

mkswap /dev/sda2

per farmi lo swap nella seconda partizione. A questo punto basta togliere e rimettere la chiavetta USB nell'ASUS, e verificare se ve l'ha montata (ma non dovrebbero esserci problemi).
Il mio df da:

admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# df
Filesystem 1K-blocks Used Available Use% Mounted on
/dev/root 6528 6528 0 100% /
tmpfs 63404 480 62924 1% /tmp
devfs 63404 0 63404 0% /dev
/dev/sda1 58896564 8843940 47060804 16% /tmp/mnt/sda1
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root#

Ora possiamo finalmente abilitare lo swap, con

swapon /dev/sda2

e verificare che funzioni con free:

admin@DSL-N55U:/tmp/home/root# free
total used free shared buffers
Mem: 126812 124028 2784 0 368
Swap: 622584 384 622200
Total: 749396 124412 624984
admin@DSL-N55U:/tmp/home/root#

se vede zero nello used no problem, il kernel non e' che swappa subito... dipende da quanta roba c'e' attiva.

Se volete dedicare una usb, tipo quella sotto, allo swap, allora il device e' /dev/sdb1 se e' la prima.
Consiglio prima di farsi un po' di cultura sui concetti base dei device dei sistemi unix-like.. Danni all'asus non se ne possono fare, ma ai proprio dati, si' :stordita:

Ora se volete rimuovere la chiavetta condivisa fra dati e swap (se e' dedicata allo swap non c'e' problema) o cmq se volete interrompere lo swap e rimuovere la chiavetta, il comando e' sempre

swapoff device

nel mio caso /dev/sda2

fatemi sapere, io ora lo tengo cosi' e scateno un po' di torrent :D

marcotix
01-11-2012, 11:01
Ma quindi tra un file di swap e una partizione di swap pensi sia meglio quest'ultima?
Lo chiedo solo perchè non mi va di formattare l'harddisk :P

Anthonylm
01-11-2012, 11:11
Arrivato ieri pomeriggio :D

http://imageshack.us/a/img821/8410/img7323vs.jpg

http://imageshack.us/a/img41/6231/img7324o.jpg

http://imageshack.us/a/img211/7020/img7325r.jpg

http://imageshack.us/a/img502/1453/img7326k.jpg

Appena posso procedo con il montaggio :D :D :D :D :D

poto77
01-11-2012, 11:14
Ma quindi tra un file di swap e una partizione di swap pensi sia meglio quest'ultima?
Lo chiedo solo perchè non mi va di formattare l'harddisk :P

C'e' un errore di fondo..
Windows usa file di swap. I sistemi Unix like usano PARTIZIONI di swap.. :)

marcotix
01-11-2012, 12:21
Quindi usare il file di swap in openwrt era una cagata?
Nel mio netgear wndr3800 mi sembrava ne facesse buon uso...

poto77
01-11-2012, 12:27
Quindi usare il file di swap in openwrt era una cagata?
Nel mio netgear wndr3800 mi sembrava ne facesse buon uso...

Non si puo', secondo me, dire a priori se e' una ca...a oppure no, bisogna vederne l'uso.
Sicuramente se ne puoi fare a meno, e' meglio senza, ma qui nel system log ogni tanto mi capita di vedere dei page allocation failure, quindi...
penso sia meglio un filino di performance in meno ed un kernel che non si ingastrisce che il contrario.. :fagiano:
In OpenWRT non lo so uso perché ho fatto bene i conti e squid piu' openvpn server mi ci stanno.. come dire ogni sistema fa storia a sè.. :)

Anthonylm
01-11-2012, 14:34
Io per il QoS ho solo impostato la mia banda e lasciato in automatico.
Poi ho limitato la banda massima di download/upload del DM al 40%/80% - funziona molto bene.

che vuol dire 40%/80% ?

hemico
01-11-2012, 14:53
Arrivato ieri ed installato oggi pomeriggio.
Aggiornato al firmware 3.0.0.4_247

Questi i dati di linea

Update Counter : 159
Modulation : ADSL2
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2573
Lan Rx : 873
ADSL Tx : 194
ADSL Rx : 128
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.0
SNR Down : 16.0
Line Attenuation Up : 3.7
Line Attenuation Down : 4.6
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 8127

Piccola domanda arrivo da un DLINK che stava cominciando a perdere i colpi li usavo orbMT qualcuno sa come impostare orbMT per questo concentrato di tecnologia da paura.

PS. Con quei valori di linea direi che non mi conviene toccare niente mi sa.

Grazie

Anthonylm
01-11-2012, 15:19
Qualcuno mi da una mano ad impostare il Qos ? voi come lo avete impostato?

Superkey
01-11-2012, 15:24
Arrivato ieri ed installato oggi pomeriggio.
Aggiornato al firmware 3.0.0.4_247

Questi i dati di linea

Update Counter : 159
Modulation : ADSL2
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2573
Lan Rx : 873
ADSL Tx : 194
ADSL Rx : 128
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.0
SNR Down : 16.0
Line Attenuation Up : 3.7
Line Attenuation Down : 4.6
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 8127

Piccola domanda arrivo da un DLINK che stava cominciando a perdere i colpi li usavo orbMT qualcuno sa come impostare orbMT per questo concentrato di tecnologia da paura.

PS. Con quei valori di linea direi che non mi conviene toccare niente mi sa.

Grazie

Con quei valori , mi sa che sei attaccato alla centrale... :ciapet:
Cosa vuoi di più ? :D

hemico
01-11-2012, 15:34
Con quei valori , mi sa che sei attaccato alla centrale... :ciapet:
Cosa vuoi di più ? :D
Niente di più solo che mi "manca" un po l'uso di orbMT in effetti la distanza dalla centrale è di 430m.
Confermo che il segnale wireless è da paura.
Usando il solo firewall del router devo impostare qualcosa di particolare o lasciare il tutto di default?

Grazie

chiccolinodr
01-11-2012, 15:52
ciao ragazzi, una domanda, ho appena installato il modem e aggiornato il firmware al DSL-N55U 3.0.0.4.247 solo che la pagina non mi si è aggiornata automaticamente rimaneva al firmware di fabbrica come se fosse tutto bloccato, il cerchietto girava di continuo, ho dovuto aggiornare io la pagina è normale? ultima domanda leggevo in prima pagina dove ci sono i consigli, ma conviene impostare dsl modulation su gmt e non su multimode? e impostare su annex a/l? da premettere che alice 7 mega ultimissima cosa ho letto che bisogna Controllare che il driver adsl sia diventato ASUS_ANNEXAIJLM_20120710 mentre a me è ASUS_AnnexA_20111101 come mai? grazie mille e scusatemi ;)

hemico
01-11-2012, 16:01
ciao ragazzi, una domanda, ho appena installato il modem e aggiornato il firmware al DSL-N55U 3.0.0.4.247 solo che la pagina non mi si è aggiornata automaticamente rimaneva al firmware di fabbrica come se fosse tutto bloccato, il cerchietto girava di continuo, ho dovuto aggiornare io la pagina è normale? ultima domanda leggevo in prima pagina dove ci sono i consigli, ma conviene impostare dsl modulation su gmt e non su multimode? e impostare su annex a/l? ultimissima cosa ho letto che bisogna Controllare che il driver adsl sia diventato ASUS_ANNEXAIJLM_20120710 mentre a me è ASUS_AnnexA_20111101 come mai? grazie mille e scusatemi ;)
Per il driver avendo aggiornato pure io alla DSL-N55U 3.0.0.4.247 ti confermo che ho seguito la procedura di uplodarlo 2 volte prima di avere ASUS_ANNEXAIJLM_20120710

chiccolinodr
01-11-2012, 16:19
grazie mille

cosa ne pensata della mia linea? alice adsl 7 mega, lascio così i valori Modulation e Annex Mode?

Update Counter : 72
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1343
Lan Rx : 417
ADSL Tx : 89
ADSL Rx : 182
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 1256
HEC Down : 54
HEC Up : 0
SNR Up : 25.5
SNR Down : 12.3
Line Attenuation Up : 15.3
Line Attenuation Down : 38.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127

cristiandix
01-11-2012, 17:31
grazie mille

cosa ne pensata della mia linea? alice adsl 7 mega, lascio così i valori Modulation e Annex Mode?

Update Counter : 72
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1343
Lan Rx : 417
ADSL Tx : 89
ADSL Rx : 182
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 1256
HEC Down : 54
HEC Up : 0
SNR Up : 25.5
SNR Down : 12.3
Line Attenuation Up : 15.3
Line Attenuation Down : 38.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127


prova con modulazione G.dmt al posto di adsl2+

Superkey
01-11-2012, 18:32
Niente di più solo che mi "manca" un po l'uso di orbMT in effetti la distanza dalla centrale è di 430m.

Ci avevo preso in quanto a distanza.... :D
Puoi anche fare a meno di orbMT
Se ti serve vedere il grafico del traffico vai in
Generale > Gestione traffico > Monitoraggio traffico
e trovi un grafico che non ha niente da invidiare a quello di orbMT
Gli altri valori sai già dove trovarli.

Usando il solo firewall del router devo impostare qualcosa di particolare o lasciare il tutto di default?

Lascia tutto di default, va benissimo così

san80d
01-11-2012, 18:51
Potreste dirmi le dimensioni delle antenne, perché sia in prima pagina del forum che sul sito asus, ci sono misure secondo me sbagliate (35 cm). Mi servirebbe saperlo perché metterei il modem in una posizione un po' scomoda.

Raven
01-11-2012, 19:10
Potreste dirmi le dimensioni delle antenne, perché sia in prima pagina del forum che sul sito asus, ci sono misure secondo me sbagliate (35 cm). Mi servirebbe saperlo perché metterei il modem in una posizione un po' scomoda.

15 cm

san80d
01-11-2012, 19:16
15 cm

Grazie

chiccolinodr
01-11-2012, 20:13
prova con modulazione G.dmt al posto di adsl2+

anche avendo alice 7 mega?

ora esce così, sembra peggiorato?

Update Counter : 133
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 8670
Lan Rx : 6123
ADSL Tx : 2896
ADSL Rx : 2877
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 104
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 24.0
SNR Down : 13.5
Line Attenuation Up : 17.0
Line Attenuation Down : 39.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 6144

cristiandix
01-11-2012, 21:13
Si abbassa la portante ma migliora la stabilità della linea;)

chiccolinodr
01-11-2012, 21:25
grazie mille gentilissimo, ma l'snr lo porto a -1 o lo lascio su disabled?

Raven
01-11-2012, 21:42
anche avendo alice 7 mega?

ora esce così, sembra peggiorato?


è peggiorato... lascialo in multiple mode in modo che scelga il modem in base al "dialogo" col dslam... ;)
Se la linea è stabile, meglio agganciare a banda piena, no?!

cristiandix
01-11-2012, 21:45
Io lascerei disabled... E fidati le ho provate tutte! Già se provi a caricare dei video in 1080p dovrebbe filare liscio ;)