PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Noric
27-01-2014, 20:42
Quoto dal forum Asus, relativamente al problema delle usb app che si incasinano quando salta la corrente o si riavvia il router senza smontare il volume.
the harddisk ntfs filesystem was messing up everything after each reboot or power cut switched to ext3 and now its working great

Probabilmente è questo il motivo per cui è consigliato ext3?

(THE REAL) Neo
27-01-2014, 20:53
Ottima segnalazione, bhè magari si potrebbe mantenere le antenne originali mettendo una piccola prolunga in mezzo..Io avevo adocchiato sempre su amazon la prolunga della 3M da 6,50 euro.

Purtroppo,ad ogni connessione maschio-femmina,in Rp-SMA,si ha una perdita di potenza,quindi non é consigliabile usare prolunghe,a meno che non sia strettamente necessario spostare le antenne lontano dal router.


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

pizzetta72
27-01-2014, 21:31
Mi hanno fatto una "retention" per rimanere su Infostrada portandomi la mia Absolute ADSL 8Mb a 20Mb vera.
Una volta finita la riqualifica della linea (10 giorni) l'operatore mi ha detto che al massimo potrei andare a 11Mb perche' lontano dalla centrale (3Km circa).
Pero' prima con un 8Mb andavo a 7,2Mb (speedtest) ora a 6,8Mb, com'e' possibile?

Questi i miei dati della linea:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 43391281
Lan Rx : 33634895
ADSL Tx : 168720
ADSL Rx : 282443
CRC Down : 0
CRC Up : 34
FEC Down : 0
FEC Up : 56
HEC Down : 47
HEC Up : 0
SNR Up : 20.4
SNR Down : 9.0
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 29.5
Data Rate Up : 639
Data Rate Down : 7996


Potete dirmi se sono abbastanza buoni e a quanto potrei andare? Ora l'ufficio tecnico dovrebbe avermelo alzato a 10Mb dicendomi di aspettare almeno 2 ore, ecco perche' mi aggancio a 8Mb.
Ho anche "hackerato" lo stability Adjustament portandolo a 12dB ma non mi e' cambiato nulla.
Secondo me non mi hanno dato un profilo a 20Mb, ma forzato a 10, voi cosa mi consilgiate di fare?

aleguasp
28-01-2014, 00:37
Ciao a tutti...
da oggi sono anch'io possessore del router asus n55u.

Vorrei aggiornare il firm ( fermo a 3.0.0.4.374_159-gc73ef88).
Cliccando su controlla aggiornamenti, sembra che sia l'ultimo disponibile ma sul sito asus trovo roba più recente. Come devo procedere? Installo l'ultima versione o devo caricare tutte le evoluzioni passo passo ?

Grazie.

Totix92
28-01-2014, 04:02
installa direttamente l'ultima versione

Fearless
28-01-2014, 07:29
Mi hanno fatto una "retention" per rimanere su Infostrada portandomi la mia Absolute ADSL 8Mb a 20Mb vera.
Una volta finita la riqualifica della linea (10 giorni) l'operatore mi ha detto che al massimo potrei andare a 11Mb perche' lontano dalla centrale (3Km circa).
Pero' prima con un 8Mb andavo a 7,2Mb (speedtest) ora a 6,8Mb, com'e' possibile?

Questi i miei dati della linea:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 43391281
Lan Rx : 33634895
ADSL Tx : 168720
ADSL Rx : 282443
CRC Down : 0
CRC Up : 34
FEC Down : 0
FEC Up : 56
HEC Down : 47
HEC Up : 0
SNR Up : 20.4
SNR Down : 9.0
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 29.5
Data Rate Up : 639
Data Rate Down : 7996


Potete dirmi se sono abbastanza buoni e a quanto potrei andare? Ora l'ufficio tecnico dovrebbe avermelo alzato a 10Mb dicendomi di aspettare almeno 2 ore, ecco perche' mi aggancio a 8Mb.
Ho anche "hackerato" lo stability Adjustament portandolo a 12dB ma non mi e' cambiato nulla.
Secondo me non mi hanno dato un profilo a 20Mb, ma forzato a 10, voi cosa mi consilgiate di fare?

In sostanza hai gli stessi identici valori miei che ho la vecchia 8MB del contratto Tuttoincluso. Secondo me non hanno fatto un bel niente. Con questi valori, qui dice che potresti arrivare anche a 15
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml

Comunque guarda questi sono i miei valori infostrada 8MB

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 69229332
Lan Rx : 56119982
ADSL Tx : 27605647
ADSL Rx : 34480197
CRC Down : 0
CRC Up : 5648
FEC Down : 0
FEC Up : 9150
HEC Down : 15964
HEC Up : 04
SNR Up : 19.5
SNR Down : 14.1
Line Attenuation Up : 19.0
Line Attenuation Down : 30.8
Data Rate Up : 637
Data Rate Down : 7996

Comunque sono interessato alla cosa, perchè pure io vorrei fare il salto da 8 a 20...magari non li raggiungerò mai pieni, però dopo aver messo mano alla presa principale l'snr è salito a 14, il che mi fa ben sperare

pizzetta72
28-01-2014, 07:39
In sostanza hai gli stessi identici valori miei che ho la vecchia 8MB del contratto Tuttoincluso. Secondo me non hanno fatto un bel niente. Con questi valori, qui dice che potresti arrivare anche a 15
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml

Comunque guarda questi sono i miei valori infostrada 8MB

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 69229332
Lan Rx : 56119982
ADSL Tx : 27605647
ADSL Rx : 34480197
CRC Down : 0
CRC Up : 5648
FEC Down : 0
FEC Up : 9150
HEC Down : 15964
HEC Up : 04
SNR Up : 19.5
SNR Down : 14.1
Line Attenuation Up : 19.0
Line Attenuation Down : 30.8
Data Rate Up : 637
Data Rate Down : 7996

Comunque sono interessato alla cosa, perchè pure io vorrei fare il salto da 8 a 20...magari non li raggiungerò mai pieni, però dopo aver messo mano alla presa principale l'snr è salito a 14, il che mi fa ben sperare
Ieri sera sul tardi ho visto che hanno mantenuto la parola e alzato l'ADSL forzandola a 10Mb.
Ora ho questi valori:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 43670268
Lan Rx : 33758239
ADSL Tx : 6627
ADSL Rx : 9829
CRC Down : 0
CRC Up : 106
FEC Down : 0
FEC Up : 144
HEC Down : 319
HEC Up : 0
SNR Up : 20.5
SNR Down : 6.9
Line Attenuation Up : 14.2
Line Attenuation Down : 29.5
Data Rate Up : 639
Data Rate Down : 10000


Quello che mi da fastidio e' che a questo punto non ho una ADSL a 20Mb "dinamica" ma una linea che se io chiamo loro me la alzano un pochino di piu'.
Poi magari la settano ad un valore prossimo massimo che la mia linea potrebbe andare, ma non e' dinamica, sbaglio?

yokka
28-01-2014, 08:01
Come si può gestire l'automount?
Vi spiego il mio problema ho 2 device usb attaccati al router.
/dev/sda1 ---- /tmp/mnt/OSSO
/dev/sdb5 ---- /tmp/mnt/sdb5

Entrambi gli hd sono stati formattati associando una label che nel primo caso è OSSO e nel secondo caso è SAMSUNG_M3.
Purtroppo solamente il primo dei due risulta montato in una cartella che corrisponde alla label e vorrei quindi farlo anche per il secondo HD.

Come posso fare?

betoone
28-01-2014, 08:39
[/QUOTE]Quello che mi da fastidio e' che a questo punto non ho una ADSL a 20Mb "dinamica" ma una linea che se io chiamo loro me la alzano un pochino di piu'.
Poi magari la settano ad un valore prossimo massimo che la mia linea potrebbe andare, ma non e' dinamica, sbaglio?[/QUOTE]

da fastidio anche a me;
sono da poco passato a fastweb, non l'avessi mai fatto,
questi i valori di che mi dà l'n55
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 157651
Lan Rx : 85533
ADSL Tx : 77461
ADSL Rx : 131625
CRC Down : 0
CRC Up : 62
FEC Down : 0
FEC Up : 13737
HEC Down : 1241
HEC Up : 0
SNR Up : 7.8
SNR Down : 13.5
Line Attenuation Up : 20.9
Line Attenuation Down : 36.3
Data Rate Up : 1022
Data Rate Down : 8188

con telecom 7 mega + opzione superinternet 10 mega
SNR Up : 12.7
SNR Down : 14.5
Line Attenuation Up : 17.5
Line Attenuation Down : 35.8
Data Rate Up : 912
Data Rate Down : 11612

stò monitorando la rete con Bandwidth Monitor ed ho come la sensazione che la rete sia strozzata sui 7.01 fissi in download con punte che arrivano sugli 11,
ho versione firmware 3.0.0.4.374_1395 e non mi aveva mai dato problemi, ora con fastweb ho disconnessioni saltuarie; chiamando l'assistenza ho preteso la riqualifica della linea a 20 mega, vediamo che succede;
loro ovviamente mi dicevano che più di 8 non mi può arrivare ma ho insistito per provare.

pizzetta72
28-01-2014, 09:22
chiamando l'assistenza ho preteso la riqualifica della linea a 20 mega, vediamo che succede;
loro ovviamente mi dicevano che più di 8 non mi può arrivare ma ho insistito per provare.
Anche a me infostrada ha detto che piu' di 8Mb non potevo andare, allora mi sono incaxxato dicendo:"per quale motivo (ovviamente commerciale) mi avete proposto una linea 20Mb quando con l'8Mb andavo a 8mb?" e allora mi hanno alzato la linea a 10Mb. Il brutto e' che secondo me potrei andare a di piu' ma non me la alzano...Ma tanto li richiamo fino alla morte...:D

Bovirus
28-01-2014, 09:31
Non ci sono motivi "misteriosi" per cui non ti danno più di 10Mbit.
E' molto probabile che la distanza dalal centarle, il tipo di DSLA; e altre condizioni non eprmettano di andare oltre 10Mbit.
L'errore è stato commerciale di proporti la 20Mbit.
Io chiederei vista la situazione di tornare alla 8Mbit (con il prezzo precedente).

pizzetta72
28-01-2014, 09:42
Non ci sono motivi "misteriosi" per cui non ti danno più di 10Mbit.
E' molto probabile che la distanza dalal centarle, il tipo di DSLA; e altre condizioni non eprmettano di andare oltre 10Mbit.
L'errore è stato commerciale di proporti la 20Mbit.
Io chiederei vista la situazione di tornare alla 8Mbit (con il prezzo precedente).
Parlando con il loro ufficio tecnico mi hanno detto che potrei tranquillamente andare a 12-13Mb dalle loro misurazioni. Pero' hanno paura che poi abbia delle disconnessioni e quindi mi hanno settato il 10mb.
La stessa cosa mi e' accaduta quando avevo settato l'8Mb. Ero forzato li perche' avevano paura che non potevo andare oltre e invece alla fine ho trovato una signorina che me l'ha alzato e ora invece di 6,8Mb vado a 8,6Mb perche' settato a 10Mb. Molte sono anche cose commerciali

betoone
28-01-2014, 10:28
solo commerciali secondo me.

AlexDee
28-01-2014, 10:30
Beh io fin'ora, ribadisco, ho eseguito due aggiornamenti firmware e in entrambi i casi ho effettuato il ripristino delle mie impostazioni personali (limitate all'apertura porte per il p2p e alle password delle reti wifi), tutto è andato liscio e continua ad andare liscio. Quando noterò dei problemi, procederò ad impostare tutto manualmente daccapo.
Per adesso il router si comporta che è una bomba...:D

Alex

betoone
28-01-2014, 10:43
stamattina ho contattato il servizio clienti fastweb per farmi rimodulare la linea e mentre loro me la stavano controllando mi è uscito questo sul registro generale del modem: Jan 28 08:20:19 kernel: ^[[mAntCfgInit: primary/secondary ant 0/1, che roba è?

Fearless
28-01-2014, 11:10
Di che prolunghe si tratta? Per caso quei "fili" che da un lato si attaccano al modem e dall'altro terminano con un'antenna che sta in piedi?

Tipo questa (http://www.amazon.it/Antenna-WiFi-treccia-dellantenna-estensione/dp/B00CQR0LCC/ref=sr_1_fkmr2_3?ie=UTF8&qid=1390907182&sr=8-3-fkmr2&keywords=prolunga+3m+antenna)

Ieri sera sul tardi ho visto che hanno mantenuto la parola e alzato l'ADSL forzandola a 10Mb.
Ora ho questi valori:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
-----
SNR Up : 20.5
SNR Down : 6.9
Line Attenuation Up : 14.2
Line Attenuation Down : 29.5
Data Rate Up : 639
Data Rate Down : 10000


Quello che mi da fastidio e' che a questo punto non ho una ADSL a 20Mb "dinamica" ma una linea che se io chiamo loro me la alzano un pochino di piu'.
Poi magari la settano ad un valore prossimo massimo che la mia linea potrebbe andare, ma non e' dinamica, sbaglio?

Il problema secondo me è che già con 10MB sei sceso a 6.9db, il che non è ottimo per la linea, di sicuro è meno stabile di una che va 9 db, correggetemi se sbaglio..Hai provato ad aumentare l'snr per vedere se aggancia a una portante più in alto?

Parlando con il loro ufficio tecnico mi hanno detto che potrei tranquillamente andare a 12-13Mb dalle loro misurazioni. Pero' hanno paura che poi abbia delle disconnessioni e quindi mi hanno settato il 10mb.
La stessa cosa mi e' accaduta quando avevo settato l'8Mb. Ero forzato li perche' avevano paura che non potevo andare oltre e invece alla fine ho trovato una signorina che me l'ha alzato e ora invece di 6,8Mb vado a 8,6Mb perche' settato a 10Mb. Molte sono anche cose commerciali

Infatti è quello che immaginavo anche io, facendo la prova su quel sto...bhè prova ad insistere telefonicamente

Gara93
28-01-2014, 11:12
Piccola esperienza: io sono collegato a Dslam ethernet ALCATEL...con il nostro asus ho sofferto di disconnessioni 2-3 volte al giorno...poi ho deciso di provare la "danza" del firmware...ebbene, sará un caso, ma da quel momento ( 1 e 21 ore fa) non ho ancora avuto disconnessioni

ogg, dopo 3 giorni di stabilità continua, ho iniziato i test con modifica dello stability adjustment:
Alice 20 mega profilo a 12db
guardate i prima e dopo:

STABILITY disabilitato
SRA abilitato

SNR Up : 13.2
SNR Down : 11.1
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 27.8
Data Rate Up : 923
Data Rate Down : 12698
http://www.speedtest.net/result/3264530320.png

STABILITY +5db
SRA abilitato

SNR Up : 13.2
SNR Down : 11.9
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 27.4
Data Rate Up : 923
Data Rate Down : 13911
http://www.speedtest.net/result/3264573166.png


due osservazioni:

per quale motivo l'snr non varia?
avendo una portante di quasi 14 mega, per quale motivo non riesco ad arrivare neanche a 12?

Deckard67
28-01-2014, 11:29
Ciao a tutti,
è la prima volta che partecipo al Forum, anche se vi leggo da tempo.
Da un paio di giorni sono soddisfatto possessore di questo modem/router e sto leggendo a poco a poco tutte le pagine del thread per utilizzarlo al meglio.
Un aspetto non mi è chiaro e vorrei chiedevi un suggerimento al riguardo: dopo aver aggiornato il firmware ed effettuato l'hard reset, è preferibile reinserire a mano tutte le informazioni di configurazione, oppure si può anche ricaricare l'ultimo file di impostazioni già salvato?

Gara93
28-01-2014, 11:50
a tutti,
è la prima volta che partecipo al Forum, anche se vi leggo da tempo.
Da un paio di giorni sono soddisfatto possessore di questo modem/router e sto leggendo a poco a poco tutte le pagine del thread per utilizzarlo al meglio.
Un aspetto non mi è chiaro e vorrei chiedevi un suggerimento al riguardo: dopo aver aggiornato il firmware ed effettuato l'hard reset, è preferibile reinserire a mano tutte le informazioni di configurazione, oppure si può anche ricaricare l'ultimo file di impostazioni già salvato?

Metterli a mano è sempre meglio

aleguasp
28-01-2014, 12:08
Ciao a tutti...
ho questo router da ieri ma non riesco ad andare oltre 5.60 mb (provato sul sito speedtest) con la mia 7 mega? Mi potreste dare i settaggi corretti ?

Ecco il copia/incolla dei miei parametri

Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 576927
Lan Rx : 391768
ADSL Tx : 55321
ADSL Rx : 71881
CRC Down : 1
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 1
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 18.0
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 9.5
Line Attenuation Down : 17.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 6656

francky63
28-01-2014, 12:12
Praticamente non potevo usare il WiFI da 2.4 in certe giornate (quasi tutte) era un continuo sali e scendi (con il vecchio - che al momento ho reinstallato - stesso canale stessa posizione mai avuto problemi).
Arrivava appena all'altra stanza ... il 5GHz decisamente più stabile e veloce ma si sa che non arriva lontano - praticamente anche questo aveva il raggio di una stanza e parliamo di 5-6 m con una parete di forati non piastrellata.

ASUS mi ha consigliato un ripristino di fabbrica che non ha risolto niente ed eventualmente portarlo in assistenza.

Poi:
1 - siccome dove l'ho comprato ho 30 gg di tempo per restituirlo
2 - siccome nel frattempo mi è arrivato il nuovo ultrabook che va anche in modalità 802.11ac
3 - siccome ho trovato che alcuni modelli ASUS hanno dei firmware modificati che danno un maggiore controllo senza stravolgere il FW. (leggi Merlin)
Ho optato per sostituirlo con un RT-AC56U (con modem a parte ovviamente).
In fin dei conti trovo che le caratteristiche ASUS siano molto interessanti...

Tra l'altro non so se qualcuno ha riscontrato i miei problemi ma con Win 8.1 (qualsiasi browser) l'interfaccia WEB è lenta e talvolta si blocca

Bovirus
28-01-2014, 12:26
@Deckard67
Leggi la pagina precedente....

grawa
28-01-2014, 12:27
ogg, dopo 3 giorni di stabilità continua, ho iniziato i test con modifica dello stability adjustment:
Alice 20 mega profilo a 12db
guardate i prima e dopo:

STABILITY disabilitato
SRA abilitato

SNR Up : 13.2
SNR Down : 11.1
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 27.8
Data Rate Up : 923
Data Rate Down : 12698
http://www.speedtest.net/result/3264530320.png

STABILITY +5db
SRA abilitato

SNR Up : 13.2
SNR Down : 11.9
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 27.4
Data Rate Up : 923
Data Rate Down : 13911
http://www.speedtest.net/result/3264573166.png


due osservazioni:

per quale motivo l'snr non varia?
avendo una portante di quasi 14 mega, per quale motivo non riesco ad arrivare neanche a 12?


1)
2) perchè come hai gia detto da te, è una Portante a cui appunto devi togliere uno scarto del 10-15% (1-2Mb/s) per ottenere la velocita effettiva :)

betoone
28-01-2014, 12:28
questa è la situazione dopo la mia richiesta a fastweb di riqualificarmi la linea


snr up 8.1
snr down 7.5
attenuazione up 20.9
attenuazione down 37.5
data up 1022
data down 11740

ben diverso dagli 8188 di prima,
eppure possono dare di più; dagli speedtest mi risultano picchi di 14 mega.

Bovirus
28-01-2014, 12:58
Lo speedtest ha scarsa affidabilità...

fooloptional
28-01-2014, 12:58
Avete provato ad usare altri Speed Test ?? Ho letto di questo su un forum e l'ho provato... :eek:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/71620181/Screenshot%202014-01-28%2013.53.26.png

http://www.broadbandspeedchecker.co.uk/

Reeno
28-01-2014, 13:22
Esiste un modo che controllare i siti internet visitati.

Prima avevo un netgear da 50 euro e mi loggava tutto, con la possibilità anche di inviare via mail il log.
Inoltre potevo bloccare determinati siti.

Grazie

:help:

Deckard67
28-01-2014, 13:27
@Deckard67
Leggi la pagina precedente....

Grazie a te e a Gara93 per la risposta.
Poco dopo aver scritto, ho notato che se ne era appena parlato, ma non c'era la possibilità di cancellare il post.
Forse avrei fatto meglio a leggere la discussione a ritroso, anziché cominciare dalla pagina 1! Per ora sono arrivato solo alla 100esima...

Noric
28-01-2014, 13:42
Esiste un modo che controllare i siti internet visitati.

Questo interesserebbe molto anche a me. Possibile che non si possa?
Per bloccare determinati siti invece puoi usare l'url filtering qui: http://192.168.1.1/Advanced_URLFilter_Content.asp.

Gara93
28-01-2014, 14:01
1) perche con lo stability adjustment stai variando l'attenuazione e non l'snr
2) perchè come hai gia detto da te, è una Portante a cui appunto devi togliere uno scarto del 10-15% (1-2Mb/s) per ottenere la velocita effettiva :)

Allora stability e snr non sono poi così legati? Nel senso...ho appurato che alzando lo stability mi aumenta la portante, e l snr non variando, non mi crea problemi di stabilitá per ora.
Vediamo se ho capito:

Più portante= meno stabilitá

Se mi faccio abbassare l snr a 6db dalla Telecom, mi aumenterà la portante.
Se alzo a valori positivi lo stability adjustment, mi aumenterà la portante.

Entrambe le azioni mi ridurranno la stabilità quasi certamente. una volta fatto abbassare l snr a 6 db, se avessi instabilitá potrei giocare al ribasso con i valori dello stability per rendere più stabile la linea?

Ps: comunque sottolineo che da dopo la danza mi sembra di avere un sacco di problemi in meno...il DM sono due giorni che fila liscio senza grossi problemi( toccatina)...riesco ad impostare un DDNS, prima no...bho troppe coincidenze..qualcosa di fondato cè in sta danza

Fearless
28-01-2014, 15:02
Ciao a tutti...
ho questo router da ieri ma non riesco ad andare oltre 5.60 mb (provato sul sito speedtest) con la mia 7 mega? Mi potreste dare i settaggi corretti ?

Ecco il copia/incolla dei miei parametri

Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 576927
Lan Rx : 391768
ADSL Tx : 55321
ADSL Rx : 71881
CRC Down : 1
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 1
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 18.0
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 9.5
Line Attenuation Down : 17.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 6656

Metti modulazione ADSL2+ e togli g.dmt

aleguasp
28-01-2014, 16:51
Metti modulazione ADSL2+ e togli g.dmt

Non funziona più internet se metto ADSL2+.
Non so veramente dove mettere le mani per migliorare la situazione. Mi date una mano?

Riton
28-01-2014, 16:52
questa è la situazione dopo la mia richiesta a fastweb di riqualificarmi la linea


snr up 8.1
snr down 7.5
attenuazione up 20.9
attenuazione down 37.5
data up 1022
data down 11740

ben diverso dagli 8188 di prima,
eppure possono dare di più; dagli speedtest mi risultano picchi di 14 mega.

Se hai modo di leggerti i miei post addietro troverai la spiegazione.
Fastweb usa profili fixed rate (2-4-6-8-12-16-20mbit) a livello stabilito di SNR (12db) > questo è il valore che loro stabiliscono come ottimale e sotto il quale abbassano la portante per una pià stabile connessione.

A loro non interessa che tu possa raggiungere 16 o 20 megabit.
A loro interessa che il valore del tuo snr non vada sotto i 12db.
Di sicuro la parte modem di questo router è più sensibile con attenuazioni alte e a nulla vale giocare con lo stability adjustment.

Vedendo i tuoi dati (snr down 7.5... sicuro di avere impianto ok, niente filtri e condensatori in borchia etc etc?) sono più che sicuro che entro 48H la tua linea verrà riqualificata nuovamente al ribasso per riagganciare i fatidici 12db. Se hai modo di fare un test con altro modem noterai la differenza nel valore del snr.

PtrMgg
28-01-2014, 17:08
Salve a tutti, sono intenzionato a sostituire il mio Linksys WAG320N con questo modem-router. Mi consigliate questa sostituzione?

Inoltre, vorrei sapere se sono presenti le seguenti caratteristiche:
1) DDNS No-IP
2) Supporto WDS

Infine, come si comporta con ALICE 7M?

Grazie!

aleguasp
28-01-2014, 17:45
ALICE 7 mega : vado a 4 mega .....MA POSSIBILEEEE?? :cry: :help:

antonioman86
28-01-2014, 17:47
Salve a tutti, sono intenzionato a sostituire il mio Linksys WAG320N con questo modem-router. Mi consigliate questa sostituzione?

Inoltre, vorrei sapere se sono presenti le seguenti caratteristiche:
1) DDNS No-IP
2) Supporto WDS

Infine, come si comporta con ALICE 7M?

Grazie!

Per vedere se ci sono quelle caratteristiche sarebbe bastato leggere la prima pagina..
Comunque ci sono entrambi.
Per la seconda domanda dipende dalla tua linea..
Io avevo Alice 7M, passata ora a 10 e agganciavo il massimo della portante con zero disconnessioni, scaricando ad almeno 6.5 mega con centrale abbastanza distante.

PtrMgg
28-01-2014, 17:51
Per vedere se ci sono quelle caratteristiche sarebbe bastato leggere la prima pagina..
Comunque ci sono entrambi.
Per la seconda domanda dipende dalla tua linea..
Io avevo Alice 7M, passata ora a 10 e agganciavo il massimo della portante con zero disconnessioni, scaricando ad almeno 6.5 mega con centrale abbastanza distante.

Grazie!

Raven
28-01-2014, 17:58
ALICE 7 mega : vado a 4 mega .....MA POSSIBILEEEE?? :cry: :help:

Posta qua i dati della connessione adsl... li trovi qui:

http://192.168.1.1/Main_AdslStatus_Content.asp

gabriello2501
28-01-2014, 18:04
Posta qua i dati della connessione adsl... li trovi qui:

http://192.168.1.1/Main_AdslStatus_Content.asp


io ho questi...

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 44904
Lan Rx : 26464
ADSL Tx : 26129
ADSL Rx : 44249
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 6
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 13.8
SNR Down : 17.6
Line Attenuation Up : 12.5
Line Attenuation Down : 22.8
Data Rate Up : 934
Data Rate Down : 11612

che me dice dottò?
come sta il paziente?
ah ma io ho la 10 mega

aleguasp
28-01-2014, 18:04
Posta qua i dati della connessione adsl... li trovi qui:

http://192.168.1.1/Main_AdslStatus_Content.asp

Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 786096
Lan Rx : 526253
ADSL Tx : 41649
ADSL Rx : 64095
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 18.0
SNR Down : 11.5
Line Attenuation Up : 9.5
Line Attenuation Down : 18.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 6752

S3lfman
28-01-2014, 18:16
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 786096
Lan Rx : 526253
ADSL Tx : 41649
ADSL Rx : 64095
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 18.0
SNR Down : 11.5
Line Attenuation Up : 9.5
Line Attenuation Down : 18.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 6752

prova a mettere come modulazione adsl2+ e riposta i valori

betoone
28-01-2014, 18:17
Se hai modo di leggerti i miei post .............

grazie Riton, sì ho letto i toui post e con lo stability stò a zero e la linea me l'hanno già riportata a 8188; ma ho già ricontattato il servizio clienti per farmela mettere a 20 mega perchè prima di recedere (entro i dieci giorni dall'attivazione)
ho detto loro che vorrei almeno provare per vedere se tiene o no, perchè per qualche disconnessione posso anche sorvolare (si lo sò sono un testone e non volevo essere nei panni dell'assistente);
per quanto attiene all'impianto non vi è niente nell'unica presa, devo controllare intorno alla casa e i valori erano uguali col tg582n fornitomi da loro.

Raven
28-01-2014, 18:17
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 786096
Lan Rx : 526253
ADSL Tx : 41649
ADSL Rx : 64095
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 18.0
SNR Down : 11.5
Line Attenuation Up : 9.5
Line Attenuation Down : 18.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 6752

ehm.... Data Rate Down : 6752
Sei praticamente a 7 mega, eh... :fagiano:

gabriello2501
28-01-2014, 18:22
ehm.... Data Rate Down : 6752
Sei praticamente a 7 mega, eh... :fagiano:

mi sembra che aleguasp abbia proprio la 7 mega, il problema che naviga a 4 mega

Riton
28-01-2014, 18:31
grazie Riton, sì ho letto i toui post e con lo stability stò a zero e la linea me l'hanno già riportata a 8188; ma ho già ricontattato il servizio clienti per farmela mettere a 20 mega perchè prima di recedere (entro i dieci giorni dall'attivazione)
ho detto loro che vorrei almeno provare per vedere se tiene o no, perchè per qualche disconnessione posso anche sorvolare (si lo sò sono un testone e non volevo essere nei panni dell'assistente);
per quanto attiene all'impianto non vi è niente nell'unica presa, devo controllare intorno alla casa e i valori erano uguali col tg582n fornitomi da loro.

Beetone mi dispiace essere realista (il che da un lato è una vantaggio se puoi recedere nei termini e comunque non pensare che altro provider ti regali a parità di impianto una banda maggiore) ma purtroppo penso che con quei valori sia impossibile che tu riesca ad avere da fastweb nè una 20mbit e ahimè con questo router una 12mbit stabile. Proprio per il discorso che Fastweb "attua dei rigidi profili fixed rate: dopo una verifica tecnica che si basa sulla qualità dei cavi che giungono nei vostri locali, la piastra viene settata in maniera fissa alla velocità (2, 4, 6, 8, 12, 16 o 20 mbit) che garantisce la maggiore stabilità.
Gli altri operatori invece hanno profili adaptive rate: se la piastra viene settata a 20 mbit (se disponibile) e il proprio modem/router negozia la velocità migliore col dslam in remoto. La velocità potra quindi variare di giorno in giorno, ma si attesterà sempre su valori ottimali non predeterminati."

Ho fatto un copia e incolla perchè l'avrò postata mille volte... :D

Raven
28-01-2014, 18:42
mi sembra che aleguasp abbia proprio la 7 mega, il problema che naviga a 4 mega

Si è allineato a 7 mega... come poi navighi non credo dipenda dal modem...

grawa
28-01-2014, 18:44
Allora stability e snr non sono poi così legati? Nel senso...ho appurato che alzando lo stability mi aumenta la portante, e l snr non variando, non mi crea problemi di stabilitá per ora.
Vediamo se ho capito:

Più portante= meno stabilitá

Se mi faccio abbassare l snr a 6db dalla Telecom, mi aumenterà la portante.
Se alzo a valori positivi lo stability adjustment, mi aumenterà la portante.

Entrambe le azioni mi ridurranno la stabilità quasi certamente. una volta fatto abbassare l snr a 6 db, se avessi instabilitá potrei giocare al ribasso con i valori dello stability per rendere più stabile la linea?

Ps: comunque sottolineo che da dopo la danza mi sembra di avere un sacco di problemi in meno...il DM sono due giorni che fila liscio senza grossi problemi( toccatina)...riesco ad impostare un DDNS, prima no...bho troppe coincidenze..qualcosa di fondato cè in sta danza

si ma impostandoti il profilo da 6db forse riesci a migliorare le cose ma solo se abiti al massimo a circa 2km dalla centrale...insomma se hai una linea abbastanza stabile.. prova a chiamare e se trovi un buon operatore ti cambia il profilo :) :stordita: comunque a seconda del profilo dovresti riuscire a "giocare" con lo stability... pero, non lo ho provato personalmente quindi magari provaci tu e fai sapere ;)

Gara93
28-01-2014, 18:52
si ma impostandoti il profilo da 6db forse riesci a migliorare le cose ma solo se abiti al massimo a circa 2km dalla centrale...insomma se hai una linea abbastanza stabile.. prova a chiamare e se trovi un buon operatore ti cambia il profilo :) :stordita: comunque a seconda del profilo comunque dovresti riuscire a "giocare" con lo stability... pero, non lo ho provato personalmente quindi magari provaci tu e fai sapere ;)

Domani li chiamo e mi faccio cambiare profilo ( prima reimposto lo stability a zero)...e poi provo ad aumentar lo gradualmente...cmq io sono a meno di due km dalla centrale, sotto quest'aspetto la linea è bella stabile... l'unica cosa è che il mio Dslam è alcatel..però da quando ho fatto la danza del firmware sembra che ho risolto tutte le disconnessioni!!!
L unica cosa che non capisco è perchè sul forum leggo sempre" abbassa l snr con lo stability" xD
D'ogni modo è giusta la teoria che all aumentare del valore in positivo dello stabibllity aumenta la portante ( e dunque la velocitá) diminuisce l'attenuazione e diminuisce la stabilitá?
Però se così fosse è un ragionamento strano che al diminuire dell attenuazione diminuisce la stabilitá, dovrebbe a livello logico essere il contrario.l.dove sbaglio?

betoone
28-01-2014, 19:17
Beetone mi dispiace essere realista ...

voglio solo provare se và o no.:muro:
e sono realista dicendo che tutto sommato per 15 euro al mese mi conviene restare con fastweb.;)

pizzetta72
28-01-2014, 20:29
Il problema secondo me è che già con 10MB sei sceso a 6.9db, il che non è ottimo per la linea, di sicuro è meno stabile di una che va 9 db, correggetemi se sbaglio..Hai provato ad aumentare l'snr per vedere se aggancia a una portante più in alto?

Beh, a 6.9dB non ho problemi di disconnessione. Ho provato anche a settare +16dB con lo stability adjustament, ma la portante mi rimane la stessa (10Mb) forse perche' me l'hanno forzata a 10Mb e non e' dinamica?

Questi i valori con SNR disabilitato e poi con SNR settato a +15dB:

Con SNR a 0dB
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 43816670
Lan Rx : 33839242
ADSL Tx : 57388
ADSL Rx : 73337
CRC Down : 0
CRC Up : 4708
FEC Down : 0
FEC Up : 20109
HEC Down : 20979
HEC Up : 0
SNR Up : 20.1
SNR Down : 6.5
Line Attenuation Up : 14.2
Line Attenuation Down : 29.5
Data Rate Up : 639
Data Rate Down : 10000


Con SNR a +15db
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 43817159
Lan Rx : 33839645
ADSL Tx : 74
ADSL Rx : 81
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 1
HEC Down : 1
HEC Up : 0
SNR Up : 20.4
SNR Down : 6.9
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 29.5
Data Rate Up : 639
Data Rate Down : 10000


Da come puoi vedere l'unica cosa che e' cambiata con +15dB e' il valore SNR Down che e' passato da 6.5 a 6.9, possibile?
Se invece imposto +5dB e' la stessa cosa ma il SNR DOwn passa a 7.0..

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 43819432
Lan Rx : 33841733
ADSL Tx : 193
ADSL Rx : 192
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 1
HEC Down : 1
HEC Up : 0
SNR Up : 20.7
SNR Down : 7.0
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 29.5
Data Rate Up : 639
Data Rate Down : 10000

pcairoli
28-01-2014, 20:53
Questo interesserebbe molto anche a me. Possibile che non si possa?
Per bloccare determinati siti invece puoi usare l'url filtering qui: http://192.168.1.1/Advanced_URLFilter_Content.asp.

quotone galattico! tuo e di REENO

funzione utilissima portroppo non prevista

chi lo dice in ASUS?

ultimamente ho visto un po piu di presenza sul forum vip asus da parte di paul a dedicarsi al 55
...che ci sia un nuovo fw in arrivo? sperem.

pace e bene

grawa
28-01-2014, 20:53
Domani li chiamo e mi faccio cambiare profilo ( prima reimposto lo stability a zero)...e poi provo ad aumentar lo gradualmente...cmq io sono a meno di due km dalla centrale, sotto quest'aspetto la linea è bella stabile... l'unica cosa è che il mio Dslam è alcatel..però da quando ho fatto la danza del firmware sembra che ho risolto tutte le disconnessioni!!!
L unica cosa che non capisco è perchè sul forum leggo sempre" abbassa l snr con lo stability" xD
D'ogni modo è giusta la teoria che all aumentare del valore in positivo dello stabibllity aumenta la portante ( e dunque la velocitá) diminuisce l'attenuazione e diminuisce la stabilitá?
Però se così fosse è un ragionamento strano che al diminuire dell attenuazione diminuisce la stabilitá, dovrebbe a livello logico essere il contrario.l.dove sbaglio?

Il profilo a 6db è diverso da quello a 12. Se te vai oltre i 6db ti cala a picco la connessione:muro: mentre se diminuisci lo stability adjustment dovresti avere un buon compromesso tra stabilita e velocita [come ti ho gia detto mi attengo a quello riportato da altri (se ricordo bene) perche non ho mai provato il profilo da 6db]. Tu prova a metterlo e guarda quanto guadagni in velocita e stabilitá...fai sapere..

S3lfman
28-01-2014, 20:54
1) perche con lo stability adjustment stai variando l'attenuazione e non l'snr
2) perchè come hai gia detto da te, è una Portante a cui appunto devi togliere uno scarto del 10-15% (1-2Mb/s) per ottenere la velocita effettiva :)


L unica cosa che non capisco è perchè sul forum leggo sempre" abbassa l snr con lo stability" xD
D'ogni modo è giusta la teoria che all aumentare del valore in positivo dello stabibllity aumenta la portante ( e dunque la velocitá) diminuisce l'attenuazione e diminuisce la stabilitá?
Però se così fosse è un ragionamento strano che al diminuire dell attenuazione diminuisce la stabilitá, dovrebbe a livello logico essere il contrario.l.dove sbaglio?

Il profilo a 6db è diverso da quello a 12. Se te vai oltre i 6db ti cala a picco la connessione:muro: mentre se diminuisci lo stability adjustment dovresti avere un buon compromesso tra stabilita e velocita [come ti ho gia detto mi attengo a quello riportato da altri in questo caso perche non ho mai provato un profilo da 6db


Siete "leggermente" confusi...

Androidillo
28-01-2014, 23:01
Ciao a tutti,
ho appena formattato la chiavetta e installato l'ultimo DM che sembra funzionare senza problemi.

Ma il media server? Come diavolo si installa? La procedura termina sempre con un errore. Sono abbastanza sicuro che non sia un problema mio. A meno che non ci sia qualche incompatibilità con il fw 159.

Possibile che alla Asus non abbiano ancora risolto?

Qualche consiglio?

Noric
28-01-2014, 23:31
A meno che non ci sia qualche incompatibilità con il fw 159.

Sì, c'è un'incompatibilità con i firmware "vecchi". :D

quotone galattico! tuo e di REENO

funzione utilissima portroppo non prevista

chi lo dice in ASUS?

ultimamente ho visto un po piu di presenza sul forum vip asus da parte di paul a dedicarsi al 55
...che ci sia un nuovo fw in arrivo? sperem.

pace e bene

Vero, ho notato anch'io che Paul si sta aggirando nei thread del nostro n55u. :D Però io non sono iscritto là.
Ah se ti interessa (non mi ricordo se eri tu quello che giustamente si lamentava del problema), ho letto sul forum Asus questo, relativamente al problema delle usb app che si incasinano quando salta la corrente o si riavvia il router senza smontare il volume:
the harddisk ntfs filesystem was messing up everything after each reboot or power cut switched to ext3 and now its working great
Forse è questo il motivo per cui è consigliato ext3?

Totix92
28-01-2014, 23:38
Ciao a tutti,
ho appena formattato la chiavetta e installato l'ultimo DM che sembra funzionare senza problemi.

Ma il media server? Come diavolo si installa? La procedura termina sempre con un errore. Sono abbastanza sicuro che non sia un problema mio. A meno che non ci sia qualche incompatibilità con il fw 159.

Possibile che alla Asus non abbiano ancora risolto?

Qualche consiglio?

per utilizzare il media server devi per forza aggiornare all'ultimo firmware.

Gara93
29-01-2014, 00:19
Siete "leggermente" confusi...

Prima non sapevo che variasse solo l attenuazione, dopo che Grawa mi ha corretto ho utilizzato il termine " diminuisce l attenuazione"...dove sono confuso?

S3lfman
29-01-2014, 00:35
Prima non sapevo che variasse solo l attenuazione, dopo che Grawa mi ha corretto ho utilizzato il termine " diminuisce l attenuazione"...dove sono confuso?

l'attenuazione non diminuisce al variare dell'snr. Tu vari il margine di rumore null'altro ed infatti lo stability "agisce" sull'snr mica sull'attenuazione.

pcairoli
29-01-2014, 06:21
Sì, c'è un'incompatibilità con i firmware "vecchi". :D


Forse è questo il motivo per cui è consigliato ext3?

ciao,

ext 3 è un buon fs ma... io ho provato con fat, ext3,ext4,ntfs

mi sono accertato anche , dietro ottimo suggerimento di un utente del forum , di aver attivo anche il journaling ( cosa che è automatica in ntfs ma non in ext3 ) ...ma non ho risolto...ed ho smesso di fare prove per mancanza di tempo (formattare...mettere su qualche file...configurare a mano tutte gli account di ftp...ect ...insomma ricreare sempre la stessa configurazione tipo con la quale lamento problemi...è un po una menata... )

l'ultimo step di prove sarà, quando avrò un po di tempo, seguire il consiglio (anche solo per dare un feedback al suo post) di zhilong (asus support ) che mi ha detto di cambiare hd usb.

farò e posterò i risultati.

grazie
pace e bene

grawa
29-01-2014, 06:40
l'attenuazione non diminuisce al variare dell'snr. Tu vari il margine di rumore null'altro ed infatti lo stability "agisce" sull'snr mica sull'attenuazione.

Mi sa che hai ragione!! allora ricordavo male io evidentemente..scusate in caso... :stordita:

Deckard67
29-01-2014, 07:36
Ciao a tutti,
il router sembra funzionare correttamente, salvo che per due problemi:

1) Quando mi collego in wi-fi col tablet alla rete di casa per vedere un video in streaming, occasionalmente il video si blocca. Non mi sembra sia un problema di wi-fi che si disconnette, poiché l'icona della connessione non cambia. Quindi, chiedo chiarimenti a voi esperti, facendo alcune ipotesi.
Ammesso che il wi-fi si disconnetta per un attimo, al punto tale da non essere evidente ma comunque da bloccare lo streaming, da cosa potrebbe dipendere?
Può incidere il fatto che sull'hard disk è installato il Download Master e che magari per questo il router lo impegni occasionalmente, bloccando la funzione di streaming?
Se può essere di aiuto, preciso che l'hard disk è un Western Digital MyBook 2TB, il tablet è un Asus MemoPad FHD10, l'app che mi collega alla rete è ES File Explorer.

2) Ho attivato l'UPnp sia sul router sia su eMule, che si connetteva con ID alto, fino al riavvio del PC, quando si è connesso di nuovo con ID basso. Avete qualche soluzione da suggerirmi?

Grazie.

Bovirus
29-01-2014, 07:57
Indica semrpe in ogni post la versione firmware del router.
Prova non usare il download master mentre stai facendo streaming video.

Deckard67
29-01-2014, 08:29
La versione firmware è la 3.0.0.4.374_1395.
L'ho installato io stesso perché con quello di default - che il router segnalava erroneamente come ultimo - non si riuscivano a installare né Download Master né Media Server.
Ammettendo che dipenda dal Download Master, potrei risolvere qualcosa se lo installassi su un altro hard disk, oppure sarebbe comunque un problema di router sotto sforzo che non gestisce bene tutti i processi?

Bovirus
29-01-2014, 08:34
Non è che non gestisce "bene" sotto sforzo.
Lo stai usando in modo non appropriato o esagerato per quello che è (un router). Non è un computer con una RAM/hd/e risporse per fare quello che vuoi fargli fare (pensando che sia come un pc).
Gia l'uso del Downlaod Master è impegnativo. Poi nel frattempo vuoi usarlo per fare anche video streaming.

Wuillyc2
29-01-2014, 08:40
Non è che non gestisce "bene" sotto sforzo.
Lo stai usando in modo non appropriato o esagerato per quello che è (un router). Non è un computer con una RAM/hd/e risporse per fare quello che vuoi fargli fare (pensando che sia come un pc).
Gia l'uso del Downlaod Master è impegnativo. Poi nel frattempo vuoi usarlo per fare anche video streaming.


Quoto, ci vuole un Nas per queste cose.

Deckard67
29-01-2014, 09:12
Non è che non gestisce "bene" sotto sforzo.
Lo stai usando in modo non appropriato o esagerato per quello che è (un router). Non è un computer con una RAM/hd/e risporse per fare quello che vuoi fargli fare (pensando che sia come un pc).
Gia l'uso del Downlaod Master è impegnativo. Poi nel frattempo vuoi usarlo per fare anche video streaming.

Ho visto un video dopo aver sospeso tutti i download, ma un'interruzione c'è stata comunque.
Ora riprovo disabilitando del tutto il Download Master.

Gara93
29-01-2014, 09:16
Ho visto un video dopo aver sospeso tutti i download, ma un'interruzione c'è stata comunque.
Ora riprovo disabilitando del tutto il Download Master.
Pianifica il dowload master di notte! Risolvi i tuoi problemi..


l'attenuazione non diminuisce al variare dell'snr. Tu vari il margine di rumore null'altro ed infatti lo stability "agisce" sull'snr mica sull'attenuazione.
Allora mi sono basato su informazioni non veritiere, mi scuso..
mi sai dare delucidazionit tu allora sulla mia domanda in un post precedente? ogg, dopo 3 giorni di stabilità continua, ho iniziato i test con modifica dello stability adjustment:
Alice 20 mega profilo a 12db
guardate i prima e dopo:

STABILITY disabilitato
SRA abilitato

SNR Up : 13.2
SNR Down : 11.1
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 27.8
Data Rate Up : 923
Data Rate Down : 12698
http://www.speedtest.net/result/3264530320.png

STABILITY +5db
SRA abilitato

SNR Up : 13.2
SNR Down : 11.9
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 27.4
Data Rate Up : 923
Data Rate Down : 13911
http://www.speedtest.net/result/3264573166.png


due osservazioni:

per quale motivo l'snr non varia? Ed invece cala di 0.4 l attenuazione?
avendo una portante di quasi 14 mega, per quale motivo non riesco ad arrivare neanche a 12?

Deckard67
29-01-2014, 10:27
Pianifica il dowload master di notte! Risolvi i tuoi problemi..


Niente da fare.
Ho disabilitato il Download Master, ho provato con un altro hard disk, ma la riproduzione si interrompe comunque.

andbad
29-01-2014, 11:25
Pianifica il dowload master di notte! Risolvi i tuoi problemi..


Allora mi sono basato su informazioni non veritiere, mi scuso..
mi sai dare delucidazionit tu allora sulla mia domanda in un post precedente?

Ti rispondo:
1) L'attenuazione deriva, in gran parte, dalla lunghezza della linea. Dunque non è un parametro che si può o modificare. L'unica cosa che è possibile migliorare è eliminare eventuali filtri, condensatori, suonerie, contascatti ed altre menate sulla linea, sempre che siano presenti, ed utilizzare eventualmente filtri ADSL di qualità. In ogni caso piccole variazioni (sia dell'attenuazione che dell'SNR) sono fisiologici, quindi tra due letture puoi trovare sempre qualche decimo di db di differenza. Ad ogni riallineamento la negoziazione porta quasi sempre a risultati leggermente differenti quanto a velocità di allineamento, così come nei parametri rilevati. Nel tuo caso l'SNR è variato, addirittura aumentando il proprio valore, nonostante sia aumentata anche la velocità. E' possibile che l'Asus ti mostri il valore al lordo dello Stability, dunque che l'SNR reale sia in realtà più basso. Prova a disabilitare l'SRA e fai qualche altra verifica.
2) Le ADSl funzionano su tecnologia ATM. Per farla breve, i pacchetti di dati vengono messi in pacchetti più grandi e così facendo c'è un overhead di circa il 15%, cioé della velocità viene "sprecata" per fare questa operazione. Se fai i conti, 14Mbit-15% viene 11.9Mbit. Detto questo, non è che che di sicuro andrai sempre a 11.9, perchè entrano in gioco altri fattori, ovvero la saturazione del circuito, del VP (AKA "centrale"), ecc... E' come se tu avessi un'autostrada a 14 corsie, 11.9 togliendo quella di emergenza: se non c'è nessuno, andrai a 11.9, se c'è traffico andrai a meno, anche molto meno se c'è un incidente e c'è coda.

By(t)e

Gara93
29-01-2014, 11:51
Ti rispondo:
1) L'attenuazione deriva, in gran parte, dalla lunghezza della linea. Dunque non è un parametro che si può o modificare. L'unica cosa che è possibile migliorare è eliminare eventuali filtri, condensatori, suonerie, contascatti ed altre menate sulla linea, sempre che siano presenti, ed utilizzare eventualmente filtri ADSL di qualità. In ogni caso piccole variazioni (sia dell'attenuazione che dell'SNR) sono fisiologici, quindi tra due letture puoi trovare sempre qualche decimo di db di differenza. Ad ogni riallineamento la negoziazione porta quasi sempre a risultati leggermente differenti quanto a velocità di allineamento, così come nei parametri rilevati. Nel tuo caso l'SNR è variato, addirittura aumentando il proprio valore, nonostante sia aumentata anche la velocità. E' possibile che l'Asus ti mostri il valore al lordo dello Stability, dunque che l'SNR reale sia in realtà più basso. Prova a disabilitare l'SRA e fai qualche altra verifica.
2) Le ADSl funzionano su tecnologia ATM. Per farla breve, i pacchetti di dati vengono messi in pacchetti più grandi e così facendo c'è un overhead di circa il 15%, cioé della velocità viene "sprecata" per fare questa operazione. Se fai i conti, 14Mbit-15% viene 11.9Mbit. Detto questo, non è che che di sicuro andrai sempre a 11.9, perchè entrano in gioco altri fattori, ovvero la saturazione del circuito, del VP (AKA "centrale"), ecc... E' come se tu avessi un'autostrada a 14 corsie, 11.9 togliendo quella di emergenza: se non c'è nessuno, andrai a 11.9, se c'è traffico andrai a meno, anche molto meno se c'è un incidente e c'è coda.

By(t)e

spiegazione degna di lode! GRAZIE MILLE! Ora comincio a capire..
al volo ho fatto un test: io ho 4 prese telefoniche in casa, di cui
-una inutilzzata,
-una a cui collegato un modem (con splitter incluso nell'asus dsl-n55u)
-le restanti due a cui sono collegati 2 cordless differenti (con uno splitter cadauno)

ho staccato tutti i telefoni e tutti i filtri ed ho collegato solo il dsl-n55u senza filtro, direttamente all presa..ecco le variazioni:

SNR Up : 13.0
SNR Down : 12.2
Line Attenuation Up : 14.2
Line Attenuation Down : 27.4
Data Rate Up : 938
Data Rate Down : 14141

e relativo speedtest
http://www.speedtest.net/result/3267256570.png

effettivamente ho un filtro un po piu vecchio degli altri...ora provo a sostituirlo con quello del dsl e vi faccio sapere :) ed inoltre ora provo a disattivare l snr..comunque voi mi consigliate di chiamare la telecom e farmi cambiare il profilo a 6 db?

S3lfman
29-01-2014, 11:58
stavo per risponderti ma vedo che qualcuno mi ha preceduto. con lo stability si dovrebbe modificare l'snr ma vedo che a te non succede...non saprei sinceramente hai provato valori positivi e negativi? qualche variazione la vedi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

S3lfman
29-01-2014, 12:00
l'snr anche se in prima pagina viene descritto che si vede al lordo io sinceramente lo vedo sempre e comunque al netto della variazione (e con me altri) quindi....si ritorna al solito pppunto ossia che asus ha usato qualche trucchetto che a noi é sconosciuto ma di certo non é comparabile alla modifica dell'snr ad esempio di un chipset broadcom. Quindi.....risultati differenti un po per tutti.

p.S. attenuazione peró che rimane la stessa ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gara93
29-01-2014, 12:04
stavo per risponderti ma vedo che qualcuno mi ha preceduto. con lo stability si dovrebbe modificare l'snr ma vedo che a te non succede...non saprei sinceramente hai provato valori positivi e negativi? qualche variazione la vedi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

non ho provato valori negativi ancora, però ho provato tutti i positivi (fino a +5) e non varia.
Ho un aggiornamento importante però! se collego con filtri i due telefoni che ho, ed il modem senza filtri la connessione non funziona!
solo modem connesso direttamente invece si! ora ho tolto il filtro più vecchio lasciando staccato solo quel telefono ed ho migliorato di circa un 1db l'snr e la portante è sui 14100...ma come mai senza filtro il modem si disconnette? (ovviamente indendo senza fare o ricevere chiamate)

S3lfman
29-01-2014, 12:06
non ho provato valori negativi ancora, però ho provato tutti i positivi (fino a +5) e non varia.

Ho un aggiornamento importante però! se collego con filtri i due telefoni che ho, ed il modem senza filtri la connessione non funziona!

solo modem connesso direttamente invece si! ora ho tolto il filtro più vecchio lasciando staccato solo quel telefono ed ho migliorato di circa un 1db l'snr e la portante è sui 14100...ma come mai senza filtro il modem si disconnette? (ovviamente indendo senza fare o ricevere chiamate)


avrai l'impoanto in serie probabilmente. dovresti metterlo in parallelo. e comunque il modem va collegato sempre senza filtro (se non ci sono altri apparati sulla stessa presa).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gara93
29-01-2014, 12:10
avrai l'impoanto in serie probabilmente. dovresti metterlo in parallelo. e comunque il modem va collegato sempre senza filtro (se non ci sono altri apparati sulla stessa presa).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

non sono in grado di convertire l'impianto da in serie ad in parallelo, essendo "spalmata" su 3 piani la linea (il cavo principale entra in taverna) mi viene difficile cambiare l'impianto muovendo cavi per 3 piani...in ogni caso non ho problemi di disconnessioni durante le chiamate o cose cosi..però devo tenere per forza il filtro sul modem anche se non ci sono altri apparecchi collegati in quella presa...comporta problemi?

S3lfman
29-01-2014, 12:12
non sono in grado di convertire l'impianto da in serie ad in parallelo, essendo "spalmata" su 3 piani la linea (il cavo principale entra in taverna) mi viene difficile cambiare l'impianto muovendo cavi per 3 piani...in ogni caso non ho problemi di disconnessioni durante le chiamate o cose cosi..però devo tenere per forza il filtro sul modem anche se non ci sono altri apparecchi collegati in quella presa...comporta problemi?


Siamo OT. prendi uno splitter e mettilo in ingresso e con 15€ te la cavi. leva tutto, collega il modem alla prima presa e vedi se e cosa cambia. Se vedi grosse differenze allora investi pochi euro altrimenti resta cosi come sei.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gara93
29-01-2014, 12:15
Siamo OT. prendi uno splitter e mettilo in ingresso e con 15€ te la cavi. leva tutto, collega il modem alla prima presa e vedi se e cosa cambia. Se vedi grosse differenze allora investi pochi euro altrimenti resta cosi come sei.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

chiedo scusa per l'OT. d'accordo faccio come dici.
nel frattempo mi rimane comunque il dubbio se chiedere o no il profilo a 6db, o continuare a variare lo stability

S3lfman
29-01-2014, 12:19
chiedo scusa per l'OT. d'accordo faccio come dici.

nel frattempo mi rimane comunque il dubbio se chiedere o no il profilo a 6db, o continuare a variare lo stability


anche questo é OT é da postare in problemi con alice o profili telecom. Comunque devi vedere se hai variaZioni di snr durante la giornata, di notte, con il maltempo, pioggia, vento, sabato, domenica etc. se non ne hai controlla gli errori HEC se ne hai molti forse hon é il caso. altrimenti se va tutto bene farsi impostare un profilo da 6db conviene in quanto migliora "il dialogo" con il DSLAM a scapito di una portante forse leggermente inferiore ma appunto con una stabilitá maggiore. tutto questo rispetto ad impostare snr manualmente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andbad
29-01-2014, 12:33
in realtà ho il sospetto che il profilo che ti abbiano assegnato non permetta di scendere sotto i 12db di SNR, per quello agendo sullo stability non noti variazioni.
A giudicare dai parametri, chiederei sicuramente un profilo a 6db a Telecom, se vedi che è instabile, puoi sempre aumentarlo con lo Stability.

By(t)e

Gara93
29-01-2014, 12:34
chiedo scusa per l'OT. d'accordo faccio come dici.
nel frattempo mi rimane comunque il dubbio se chiedere o no il profilo a 6db, o continuare a variare lo stability

rispondo e poi chiudo il discorso telecom, grazie ad entrabi e a tutti gli antri per i consigli...l'snr non è bloccato a 12 in quanto a volte di sera mi cala a 9-10...comunque proverò a chiedere il profilo a 6db, al massimo torno indietro..grazie

S3lfman
29-01-2014, 12:40
rispondo e poi chiudo il discorso telecom, grazie ad entrabi e a tutti gli antri per i consigli...l'snr non è bloccato a 12 in quanto a volte di sera mi cala a 9-10...comunque proverò a chiedere il profilo a 6db, al massimo torno indietro..grazie

Tienici aggiornati però eh?!

aleguasp
29-01-2014, 14:15
Ciao
dopo aver giocato un pò con lo stability (ho messo -3db), sono riuscito ad arrivare a 6,5 / 6,8 mega con una utenza di 7 mega.

Ora ho un altro problema: ho collegato un hard disk, ho attivato sopra il media server per visualizzare i files su altri devices della casa ma, quando vado a cliccare sui film, non me ne apre nemmeno uno. Mi dice: "impossibile trovare elemento". Come risolvo il problema?

Deckard67
29-01-2014, 16:50
Niente da fare.
Ho disabilitato il Download Master, ho provato con un altro hard disk, ma la riproduzione si interrompe comunque.

Sul Forum dell'Asus, ho letto che anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema. Ho seguito il consiglio dato da un operatore Asus di formattare l'hard disk in ext3, ma i video si bloccano comunque.
A questo punto, non mi resta che rendere il router, dato che lo avevo acquistato soprattutto per questa funzione.
Vi ringrazio per i consigli che mi avete dato.

AlexDee
29-01-2014, 18:13
Ma mi chiedevo: in base ai valori forniti dal router sulla linea, è possibile indicativamente sapere a priori se il nostro Asus "sopporterebbe" bene una ADSL 20 mega ? :D
Perchè io ho ancora la 8 mega (non so nemmeno se nella mia zona è supportata la 20 mega), ma il pensierino, eventualmente, di "potenziarmi" lo stavo facendo..:rolleyes:

Alex

Over Boost
29-01-2014, 18:20
Ma mi chiedevo: in base ai valori forniti dal router sulla linea, è possibile indicativamente sapere a priori se il nostro Asus "sopporterebbe" bene una ADSL 20 mega ? :D
Perchè io ho ancora la 8 mega (non so nemmeno se nella mia zona è supportata la 20 mega), ma il pensierino, eventualmente, di "potenziarmi" lo stavo facendo..:rolleyes:

Alex
http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html

Androidillo
29-01-2014, 18:26
per utilizzare il media server devi per forza aggiornare all'ultimo firmware.

Grazie mille.

aleguasp
29-01-2014, 19:18
ho collegato un hard disk, ho attivato sopra il media server per visualizzare i files su altri devices della casa ma, quando vado a cliccare sui film, non me ne apre nemmeno uno. Mi dice: "impossibile trovare elemento". Come risolvo il problema?

Noric
29-01-2014, 20:11
2) Le ADSl funzionano su tecnologia ATM. Per farla breve, i pacchetti di dati vengono messi in pacchetti più grandi e così facendo c'è un overhead di circa il 15%, cioé della velocità viene "sprecata" per fare questa operazione.

Ah, grazie mille! Allora i miei 20Mb agganciati è perfettamente corretto che si traducano in 17Mb reali in speedtest. Alla faccia di chi dice che speedtest non è preciso, è preciso al kb.

Niente da fare.
Ho disabilitato il Download Master, ho provato con un altro hard disk, ma la riproduzione si interrompe comunque.

Dai un'occhiata al log del router per vedere se succede qualcosa quando ti si interrompe lo streaming. Ipotizzo che ti si diconnetta la linea.

Deckard67
29-01-2014, 20:29
Dai un'occhiata al log del router per vedere se succede qualcosa quando ti si interrompe lo streaming. Ipotizzo che ti si diconnetta la linea.

Non sono pratico e non riesco a interpretarlo con tutti quei dati.
C'è qualche voce in particolare che dovrei trovare per individuare le disconnessioni?

EDIT: Hai ragione, ho verificato il registro wireless e i tempi di connessione coincidono con i blocchi video! Appurato che si tratta di questo, come potrei rimediare?

Noric
29-01-2014, 20:54
Non sono pratico e non riesco a interpretarlo con tutti quei dati.
C'è qualche voce in particolare che dovrei trovare per individuare le disconnessioni?

EDIT: Hai ragione, ho verificato il registro wireless e i tempi di connessione coincidono con i blocchi video! Appurato che si tratta di questo, come potrei rimediare?

La disconnessione è quando dice "ethernet link down" o qualcosa del genere.
Un utente sul forum asus aveva scoperto che, detto in soldoni, il dlna si autokilla ogni volta che salta la connessione. Per risolvere hai due strade:
1) risolvere il problema disconnessioni, che comunque sono fastidiose anche per altri fini.
2) applicare una piccola modifica ad uno script del dlna, come indicato da quell'utente del forum asus, per far sì che il dlna non si killi quando salta la connessione (il motivo per cui si comporti così è ignoto e apparentemente senza senso).

Meglio ancora, fare entrambe le cose. :D
Qui il link per maggiori informazioni: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20131215232327617&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us

Edit: ah, noto adesso che tu hai guardato il registro wireless, e non il registro generale. Un conto è se si disconnette la linea (tra modem e isp), un altro è se salta la connessione wifi (tra client e router).

Deckard67
29-01-2014, 21:04
Grazie del suggerimento, ma quella soluzione è troppo complessa per le mie competenze informatiche e non saprei come applicarla.
Comunque, confermo che le disconnessioni avvengono tra client e router, perché dall'ISP il modem non si disconnette.

grawa
29-01-2014, 21:42
avrai l'impoanto in serie probabilmente. dovresti metterlo in parallelo. e comunque il modem va collegato sempre senza filtro (se non ci sono altri apparati sulla stessa presa).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ma anche no...su alcune linee (con alta attenuazione) o su determinati modem il filtro fa aumentare la velocitá di navigazione. Provato pure personalmente... se invece la linea è buona fá il contrario..ti rallenta..

S3lfman
29-01-2014, 22:38
Ma anche no...su alcune linee (con alta attenuazione) o su determinati modem il filtro fa aumentare la velocitá di navigazione. Provato pure personalmente... se invece la linea è buona fá il contrario..ti rallenta..

E' uno scherzo vero? :confused: :confused:

Noric
29-01-2014, 23:10
Grazie del suggerimento, ma quella soluzione è troppo complessa per le mie competenze informatiche e non saprei come applicarla.
Comunque, confermo che le disconnessioni avvengono tra client e router, perché dall'ISP il modem non si disconnette.

Ma allora se il problema è tra client e router non c'entra niente quello che ti ho detto prima. :cry: :) Semplicemente il client si scollega e quindi ovviamente non passano i dati dello streaming e se il client non si ricollega prima che si esaurisca il buffer del lettore il video si impalla. Io personalmente non ho mai avuto problemi di disconnessioni del wifi quindi non ti so consigliare, ma secondo me sarà un problema banale. Non è un problema noto e risaputo di questo router. Potrebbe essere un problema del tuo client, magari prova ad aggiornare i driver della scheda wifi o ancora meglio prova un altro client per isolare il problema. Se non risolvi così, io farei un bel factory reset (col tastino fisico dietro al router) e ricaricherei il firmware. Secondo me non ti conviente fare il reso.

Gara93
29-01-2014, 23:25
Ma allora se il problema è tra client e router non c'entra niente quello che ti ho detto prima. :cry: :) Semplicemente il client si scollega e quindi ovviamente non passano i dati dello streaming e se il client non si ricollega prima che si esaurisca il buffer del lettore il video si impalla. Io personalmente non ho mai avuto problemi di disconnessioni del wifi quindi non ti so consigliare, ma secondo me sarà un problema banale. Non è un problema noto e risaputo di questo router. Potrebbe essere un problema del tuo client, magari prova ad aggiornare i driver della scheda wifi o ancora meglio prova un altro client per isolare il problema. Se non risolvi così, io farei un bel factory reset (col tastino fisico dietro al router) e ricaricherei il firmware. Secondo me non ti conviente fare il reso.

in riferimento a quanto detto da noric, io la proverei la danza del firmware se fossi in te

Bovirus
30-01-2014, 05:56
@grawa
Non c'è nessun evidenza tecica (e logica) per cui un filtro migliori la velocità di navigazione. A meno che il filtro vecchio fosse guasto.
Se sulla presa a cui è colelgato il modme non c'è teelfono NON serve il filtro.

framir
30-01-2014, 07:11
Potreste molto gentilmente indicarmi come devo settare le varie opzioni nella sezione wifi per far funzionare sostanzialmente il mio Pc di casa (tra l'altro collegato in wifi con la chiavetta asus a N600) e due smartphone Nexus 4?
Soprattutto dal pc a volte la connessione è lentissima, addirittura scende a 14mbps quando il modem è a circa 3 metri di distanza senza ostacoli!
Inoltre nella mia palazzina ho solo io il wifi!
Help please! ;)

antonioman86
30-01-2014, 07:24
Potreste molto gentilmente indicarmi come devo settare le varie opzioni nella sezione wifi per far funzionare sostanzialmente il mio Pc di casa (tra l'altro collegato in wifi con la chiavetta asus a N600) e due smartphone Nexus 4?
Soprattutto dal pc a volte la connessione è lentissima, addirittura scende a 14mbps quando il modem è a circa 3 metri di distanza senza ostacoli!
Inoltre nella mia palazzina ho solo io il wifi!
Help please! ;)

Ma usare il tasto cerca o leggere la pagine dietro è faticoso?
E' stato chiesto già diverse volte.
Comunque:
Controlla che il Nexus 4 supporti le velocità wifi che ti aspetti..
(https://code.google.com/p/android/issues/detail?id=40306)
Il Galaxy Nexus, quindi modello immediatamente precedente al tuo, ha come velocità massima 65 Mbps e non solo il mio.. tutti i GNex.. Anche in 5G a venti centimetri dal router.
Fatto un po' il conto te allontanandosi.
Il router va messo con larghezza banda 40 Mhz, comunque, perché con alcune periferiche il settario automatico 20/40 fa andare a 144 e non a 300..

Deckard67
30-01-2014, 07:39
Ma allora se il problema è tra client e router non c'entra niente quello che ti ho detto prima. :cry: :) Semplicemente il client si scollega e quindi ovviamente non passano i dati dello streaming e se il client non si ricollega prima che si esaurisca il buffer del lettore il video si impalla. Io personalmente non ho mai avuto problemi di disconnessioni del wifi quindi non ti so consigliare, ma secondo me sarà un problema banale. Non è un problema noto e risaputo di questo router. Potrebbe essere un problema del tuo client, magari prova ad aggiornare i driver della scheda wifi o ancora meglio prova un altro client per isolare il problema. Se non risolvi così, io farei un bel factory reset (col tastino fisico dietro al router) e ricaricherei il firmware. Secondo me non ti conviente fare il reso.

Non mi è possibile aggiornare i driver della scheda wifi del client, perché è un tablet, su cui posso soltanto aggiornare tutto il firmware di sistema quando ne viene rilasciata una nuova versione.
Dubito però che il blocco dipenda dal client, poiché ieri sera ho fatto una prova mettendo simultaneamente in streaming lo stesso video (formato .avi) sia sul tablet sia su uno smartphone, e si è interrotto su entrambi. Mi lascia perplesso il fatto che il blocco è avvenuto in punti diversi del video per ciascun dispositivo, e ciò mi porterebbe a pensare che il problema non dipenda nemmeno dal wifi, ma dall'elaborazione dello streaming che per qualche ragione si ferma.
Aggiungo che, mentre sul tablet i video si vedono fluidi (a parte i blocchi), sullo smartphone si vedono a scatti.
Il firmware l'ho aggiornato l'altro ieri al 3.0.0.4.374_1395, con reset successivo. Volendo seguire il suggerimento di Gara93 di cambiarlo, quale potrei utilizzare senza perdere le funzionalità di Media Server e le altre applicazioni USB, che con quello di default non funzionavano?

EDIT: Poco fa, un video si è bloccato a circa 18 minuti dall'inizio, ma il registro del router - controllato un paio di minuti dopo - segnava una connessione del client senza interruzioni, associando un connect time di circa 20 minuti a quell'indirizzo Mac. Non ci capisco più niente. Ieri sembrava che il segnale wifi si interrompesse in coincidenza dei blocchi - ma forse avevo controllato male - oggi sembrerebbe essere continuo malgrado i blocchi.

Bovirus
30-01-2014, 07:56
@deepdark
In base a quale considerazione pensi che siano filtro +/- buoni?
Il filtro ADSL è fatto da pochi componenti discerti (resistenze/conedensatori).
A meno che conmpri un filtro di infima qualità, il filtro deve solo dividere la banda di frquenze. Stop.

grawa
30-01-2014, 08:55
E' uno scherzo vero? :confused: :confused:

Non solo testato personalmente ma ti dico anche che me lo ha ribadito(giusto ieri mattina) uno specialist adsl di telecom :D poi dipende OVVIAMENTE dalla linea. È sempre bene testare un filtro anche sul modem...non fa mai male tranquillo ;) a casa di un amico come dicevo ho testato 2 filtri su modem tiscali e quando usavo un filtro guadagnavo 2Mbps

andbad
30-01-2014, 08:56
@deepdark
In base a quale considerazione pensi che siano filtro +/- buoni?
Il filtro ADSL è fatto da pochi componenti discerti (resistenze/conedensatori).
A meno che conmpri un filtro di infima qualità, il filtro deve solo dividere la banda di frquenze. Stop.

I filtri si occupano di tagliare le frequenze ADSL prima di passare il segnale al telefono. La presa ADSL (quella che va al router) è invece passante, ovvero la linea arriva così com'è al router (aprite un filtro, se non vi fidate).
Di conseguenza, se il router è collegato ad una presa a sé stante, il filtro è inutile (anzi, dannoso se il filtro fa cagare ed i collegamenti interni fatti alla pene di segugio). Un filtro per ogni telefono (se la linea non è naked, pura) è invece necessario.

By(t)e

Deckard67
30-01-2014, 09:12
in riferimento a quanto detto da noric, io la proverei la danza del firmware se fossi in te

Ho installato l'ultimo firmware, il 3.0.0.4.374_1397, e ho fatto un paio di reset, ma il problema dei blocchi video persiste, su tutti i dispositivi.
Ho fatto test in diverse condizioni wireless - attivando e disattivando i filtri MAC, utilizzando solo il 2,4 ghz, cambiando canale di trasmissione - ma comincio a pensare che il problema riguardi non il wifi, bensì l'elaborazione dello streaming, perché in occasione dell'ultimo blocco il registro wireless non segnalava disconnessioni del client.
Naturalmente, ho svolto test anche con diversi hard disk e pendrive di diverse marche, tutti USB 3.0, ma non dovrebbe essere un problema, data la retrocompatibilià.

EDIT: In occasione dell'ultimo blocco, il client si è disconnesso dal router. Non so cosa pensare, spero che possiate suggerirmi una soluzione, altrimenti dovrò renderlo. Nemmeno so se mi conviene chiederne una sostituzione supponendo che sia un esemplare difettoso, oppure un rimborso, perché non vorrei che questa fosse la qualità generale del modello e me ne venisse inviato un altro che avesse gli stessi problemi.

Bovirus
30-01-2014, 09:22
@grawa
Se guadagni 2Mbps con il filtro collegato vuol dire che hai problemi all'impianto (tipo condensatori nella presa).
Se l'impianto è fatto bene NON devi avere nè guadagni nè perdite collegando il filtro oppure no.
Lasciamo stare i "presunti" esperti Telecom.
Probabbilmente quello con cui hai parlato "millantava" consocenze che non ha visto come è composto un filtro non può "migliorare" il segnale ADSL.

\_Davide_/
30-01-2014, 10:21
@grawa
Se guadagni 2Mbps con il filtro collegato vuol dire che hai problemi all'impianto (tipo condensatori nella presa).
Se l'impianto è fatto bene NON devi avere nè guadagni nè perdite collegando il filtro oppure no.
Lasciamo stare i "presunti" esperti Telecom.
Probabbilmente quello con cui hai parlato "millantava" consocenze che non ha visto come è composto un filtro non può "migliorare" il segnale ADSL.


Oppure può anche essere un telefono... Fusibili e condensatori nelle prese andrebbero sempre tolti, i filtri intervengono solo sulla parte telefonica e su quella del modem al massimo c'èuna protezione per le sovratensioni... Io il modem lo collego diretto all'impianto e ho i filtri nei telefoni... Praticamente in futuro passerò ad avere telefoni tutti uguali quindi avrò solo una base con un filtro... Secondo me è la soluzione migliore ;)

grawa
30-01-2014, 10:59
@grawa
Se guadagni 2Mbps con il filtro collegato vuol dire che hai problemi all'impianto (tipo condensatori nella presa).
Se l'impianto è fatto bene NON devi avere nè guadagni nè perdite collegando il filtro oppure no.
Lasciamo stare i "presunti" esperti Telecom.
Probabbilmente quello con cui hai parlato "millantava" consocenze che non ha visto come è composto un filtro non può "migliorare" il segnale ADSL.

Appunto mi riferiro a quel tipo di linee (comunque il tecnico che me lo ha detto oltre 10anni di esperienza)

S3lfman
30-01-2014, 11:59
Appunto mi riferiro a quel tipo di linee (comunque il tecnico che me lo ha detto oltre 10anni di esperienza)


non ci si puo riferire a linee casuali fatte male. E' un controsenso. O hai capito male tu, oppure il "tecnico" ha dieci anni di esperienza in noccioline.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Trotto@81
30-01-2014, 12:34
Io consiglio i filtri BTicino, costano, ma si è sicuri della qualità.

fooloptional
30-01-2014, 12:56
Ciao a tutti, ho preparato uno schema (sintetico) per spiegare in che modo comunicano i vari dispositivi che ho a casa tramite questo fantastico (a mio parere) Asus DSL-N55U.
Questo dopo aver letto molti utenti che lamentano problemi sia con lo streaming che con la comunicazione attraverso la rete di diversi dispositivi.
Spiego sinteticamente lo schema:

Non ho la necessità del MediaCenter Asus perchè tramite la Apple TV, con l'app Computers, posso accedere al iMac in una libreria multimediale da me creta (mai avuto intoppi nello streaming).
Ho testo anche la funzione inversa, facendo il Mirroring dell'iMac sulla TV sempre tramite Apple Tv, e anche in questo caso mai avuto intoppi nello streaming.
Con il Nexus 4 (+Root) tramite una fantastica app, Mirror sviluppata da ClockworkMod, riesco a giocare dal mio smartphone a tutto schermo sulla TV passando sempre per la Apple TV, senza lag ne intoppi.
Con Nexus 4 e questa app, AllCast sviluppata da ClockworkMod, invece posso guardare in TV tutti i contenuti multimediali dello smartphone o tramite Apple Tv oppure direttamente tramite Smart TV.
Mi capita occasionalmente di acquistare film sulla Apple Tv in iTunes Sotre, film in HD e mai avuto un intoppo nello streaming del film.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/71620181/asus.jpg

P.s: a breve aggiungerò una stampante Samsung alla rete e vi farò sapere.
Scusate le immagini di repertorio un po spartane, è puramente indicativo :D

Noric
30-01-2014, 13:26
Ho installato l'ultimo firmware, il 3.0.0.4.374_1397, e ho fatto un paio di reset, ma il problema dei blocchi video persiste, su tutti i dispositivi.
Ho fatto test in diverse condizioni wireless - attivando e disattivando i filtri MAC, utilizzando solo il 2,4 ghz, cambiando canale di trasmissione - ma comincio a pensare che il problema riguardi non il wifi, bensì l'elaborazione dello streaming, perché in occasione dell'ultimo blocco il registro wireless non segnalava disconnessioni del client.
Naturalmente, ho svolto test anche con diversi hard disk e pendrive di diverse marche, tutti USB 3.0, ma non dovrebbe essere un problema, data la retrocompatibilià.

EDIT: In occasione dell'ultimo blocco, il client si è disconnesso dal router. Non so cosa pensare, spero che possiate suggerirmi una soluzione, altrimenti dovrò renderlo. Nemmeno so se mi conviene chiederne una sostituzione supponendo che sia un esemplare difettoso, oppure un rimborso, perché non vorrei che questa fosse la qualità generale del modello e me ne venisse inviato un altro che avesse gli stessi problemi.

Mmm... Ma nel registro generale compare qualche riga al momento in cui lo streaming si blocca? Se sì, riporta qui il contenuto del registro generale, così vediamo se ne capiamo il significato.
Se no, l'ultima cosa che puoi fare è provare una versione precedente del Media Server. Per farlo devi mettere prima il firmware 374.158 (che tra l'altro è anche meglio perchè ha più copertura wireless) e poi installare il Media Server 1.0.0.22 seguendo questa guida: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20131119045144462&board_id=11&model=RT-N56U&page=1&count=45
Se anche questo non funziona non ti rimane che restituirlo. Però sei l'unico (che io sappia) ad aver avuto questo problema, quindi forse vale la pena tentare di farselo sostituire. :boh:

666c0stantine
30-01-2014, 13:53
Ragazzi vi prego aiutatemi.

Ho cambiato casa e città. Quindi sono passato a Infostrada nella nuova abitazione. Per configurare l'Asus ho resettato l'apparecchio con il tasto reset dietro e dal mio portatile sto cercando di accedere alla configurazione digitando 192.168.1.1.

Mi chiede la pw e la inserisco, quindi il browser si ferma a caricare al 67% o al 90%- Non c'è verso di entrare nella configurazione.

Uso windows 8 su un portatile. Ho provato con ogni browser.

HELP PLEASE: :mc:

AlexDee
30-01-2014, 13:54
http://www.adslsolution.it/distanza-centrale-adsl.html

Ecco ciò che mi appare (io sono connesso a ADSL2):

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/30/s7qr.png

Che vor dì ? :D

Alex

Deckard67
30-01-2014, 14:02
Purtroppo ora non posso più accedere al registro per fare altre verifiche, perché l'ho già impacchettato e sostituito col vecchio D-Link, in attesa del corriere che venga a riprenderselo.
Nel registro del wireless, in occasione dei blocchi video, talvolta appariva un azzeramento del tempo di connessione, altre volte no.
Tendo a pensare che fosse un problema del media server, poiché, mandato in streaming contemporaneamente lo stesso video su due dispositivi, si bloccava in momenti diversi. Inoltre, mentre su uno la riproduzione era fluida, sull'altro andava a scatti.
Per il momento ho chiesto il rimborso, perché sono due giorni che provo e riprovo e sono stanco di applicarmi ancora, poi valuterò se riacquistarlo oppure provare un TP-LINK TD-W8970, che costa la metà e di cui pure ho sentito parlare bene.
Considera poi che, a parte il problema dei video, anche il server di stampa non mi è sembrato eccellere. Con una HP Officejet 5610, bastava interrompere una stampa per farla successivamente risultare offline fino al riavvio del router, e questo accadeva anche se un altro PC in rete inviava il comando di stampa prima di aver acceso la stampante. Installati e disinstallati sia i driver della stampante sia il software Asus per la stampa, il problema si è ripresentato, offrendomi un ulteriore motivo di delusione e di reso.
Grazie comunque per il supporto.

Noric
30-01-2014, 14:23
Ecco ciò che mi appare (io sono connesso a ADSL2):

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/30/s7qr.png

Che vor dì ? :D

Alex

Mah, a me dice che sono a 2,3km mentre credo di essere a 1,2. Inoltre dice che dovrei agganciare 14Mb teorici, mentre ne aggancio 20 e vado a 17 reali. :sofico:

666c0stantine
30-01-2014, 14:31
Ragazzi vi prego aiutatemi.

Ho cambiato casa e città. Quindi sono passato a Infostrada nella nuova abitazione. Per configurare l'Asus ho resettato l'apparecchio con il tasto reset dietro e dal mio portatile sto cercando di accedere alla configurazione digitando 192.168.1.1.

Mi chiede la pw e la inserisco, quindi il browser si ferma a caricare al 67% o al 90%- Non c'è verso di entrare nella configurazione.

Uso windows 8 su un portatile. Ho provato con ogni browser.

HELP PLEASE: :mc:

Raga consideratemi vi pregoooooo:muro:

Bovirus
30-01-2014, 14:33
Mancano i dettagli

1.qualte tipo di reset hai fatto
2 quale user/password inserisci
3.se hai un antivuirus 8ex. avst) disabilitalo.

fooloptional
30-01-2014, 14:42
In pratica lo usi come modem/switch e non come "dovrebbe" essere usato

Lo uso come Modem, perchè dici che lo uso nel modo sbagliato?? perche non uso il Media Server?? Mi puoi fare un esempio di "giusto utilizzo" nel mio caso?? ;)

666c0stantine
30-01-2014, 14:43
Mancano i dettagli

1.qualte tipo di reset hai fatto
2 quale user/password inserisci
3.se hai un antivuirus 8ex. avst) disabilitalo.

1. hard reset dal pulsante dietro, premuto per 8 secondi
2. admin/admin
3. nod32 disattivato

antonioman86
30-01-2014, 16:32
Ciao a tutti, ho preparato uno schema (sintetico) per spiegare in che modo comunicano i vari dispositivi che ho a casa tramite questo fantastico (a mio parere) Asus DSL-N55U.
Questo dopo aver letto molti utenti che lamentano problemi sia con lo streaming che con la comunicazione attraverso la rete di diversi dispositivi.
Spiego sinteticamente lo schema:

Non ho la necessità del MediaCenter Asus perchè tramite la Apple TV, con l'app Computers, posso accedere al iMac in una libreria multimediale da me creta (mai avuto intoppi nello streaming).
Ho testo anche la funzione inversa, facendo il Mirroring dell'iMac sulla TV sempre tramite Apple Tv, e anche in questo caso mai avuto intoppi nello streaming.
Con il Nexus 4 (+Root) tramite una fantastica app, Mirror sviluppata da ClockworkMod, riesco a giocare dal mio smartphone a tutto schermo sulla TV passando sempre per la Apple TV, senza lag ne intoppi.
Con Nexus 4 e questa app, AllCast sviluppata da ClockworkMod, invece posso guardare in TV tutti i contenuti multimediali dello smartphone o tramite Apple Tv oppure direttamente tramite Smart TV.
Mi capita occasionalmente di acquistare film sulla Apple Tv in iTunes Sotre, film in HD e mai avuto un intoppo nello streaming del film.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/71620181/asus.jpg

P.s: a breve aggiungerò una stampante Samsung alla rete e vi farò sapere.
Scusate le immagini di repertorio un po spartane, è puramente indicativo :D

Io al tuo schema ci aggiungo una stampante, un notebook da cui eseguo lo streaming dei contenuti scaricati da eMule quindi sempre connesso 24/24 7/7; un iPhone, un iPad e un Macbook Air da cui controllo l'iMac e la AppleTV..
Nessun problema neanche per me. il tutto senza blocchi durante lo streaming anche di contenuti bluray 3D

pizzetta72
30-01-2014, 17:50
Non solo testato personalmente ma ti dico anche che me lo ha ribadito(giusto ieri mattina) uno specialist adsl di telecom :D poi dipende OVVIAMENTE dalla linea. È sempre bene testare un filtro anche sul modem...non fa mai male tranquillo ;) a casa di un amico come dicevo ho testato 2 filtri su modem tiscali e quando usavo un filtro guadagnavo 2Mbps
Scusami per tagliare la testa al toro, ma se mettevi il router sulla spina d'ingresso principale senza filtro e staccavi tutti gli utilizzatori che c'erano connessi dopo (telefoni, cordless, etc) avevi ancora un miglioramento della linea rispetto ai 2Mbp oppure rimaneva la stessa?

pizzetta72
30-01-2014, 17:54
I filtri si occupano di tagliare le frequenze ADSL prima di passare il segnale al telefono. La presa ADSL (quella che va al router) è invece passante, ovvero la linea arriva così com'è al router (aprite un filtro, se non vi fidate).
Di conseguenza, se il router è collegato ad una presa a sé stante, il filtro è inutile (anzi, dannoso se il filtro fa cagare ed i collegamenti interni fatti alla pene di segugio). Un filtro per ogni telefono (se la linea non è naked, pura) è invece necessario.

By(t)e
Scusa, ma quando mi hanno portato la linea del telefono a casa, mi hanno messo una "borchia" con tanto di seriale e matricola dove entra il doppino ed esce un plug. Il tecnico mi ha detto che bisogna proprio aver quella rispetto a quelle che si comprano commercialmente. Che ci sia all'interno qualcosa di diverso?? :confused:

tecad64
30-01-2014, 18:06
1. hard reset dal pulsante dietro, premuto per 8 secondi
2. admin/admin
3. nod32 disattivato

hai provato a ricaricare il firmware?. trovi la guida all'inizio del post.

ciao.

Tegu12
30-01-2014, 18:37
Raga ho fatto ordine di questo modem per le sue multi funzioni provengo da un w8980 ma volevo uno cosa più professionale ho fatto bene a ordinarlo no e meglio che mi tengo quello che ho? E che fw mi consigliate di installare senza perdere in prestazioni?:confused: :confused:

AlexDee
30-01-2014, 19:02
Ragazzi una domanda sull'apertura delle porte: io uso il programma TRANSMISSION (su Mac), non ho MAI aperto la porta "51413" (che infatti mi risulta con il pallino rosso), eppure SCARICO AD ALTISSIME VELOCITA' e tutto quanto. Comunque, se provo ad aprire la porta sull'Asus (sia TCP che UDP), Transmission continua a dirmi che è chiusa. Però, ribadisco, non noto nessun problema...come mai ?

Altra domanda inerente: riguardo alle porte del DOWNLOAD MASTER ? Anche qui non ne ho aperta nessuna, ma anche in questo caso non noto problemi di sorta, presumo che non si debba fare nulla, giusto ?

Grazie !

Alex

Bovirus
30-01-2014, 19:02
L'Asus fa parte come il W8980 della stessa fascia di mdoem.
E non è la fascia "professionale" ma "consumer".
Dipendo quali sono i tuoi problemi.
Tenendo conto inoltre che ogni modem colelgato alla tua liennea potrebeb avere risultati diversi da quellid egli altri utenti.

Tegu12
30-01-2014, 19:14
E che ho letto che questo modem a molte funzioni interessanti che w8980 non ha,ma come portato wifi e come w 8980 ho meglio,e che poi vivevo aggiornarlo ma non sò che fw mettere per non perdere di prestazioni e funzionalità.:confused: :mc:

Bovirus
30-01-2014, 19:30
Leggenda metropolitana. Le potenze di emisisone dei mdoem sono simili.
La portata Wifi dipende da n variabili esclsuivamente personali.
Ogni modem ha una portata Wifi non comparabile con altre installazioni.

666c0stantine
30-01-2014, 21:11
hai provato a ricaricare il firmware?. trovi la guida all'inizio del post.

ciao.

E come faccio se non riesco a entrare nel menu del router?

Proprio non riesco ad entrarci....

antonioman86
30-01-2014, 23:17
E come faccio se non riesco a entrare nel menu del router?

Proprio non riesco ad entrarci....

Cercando sul sito Asus: (http://www.asus.com/Networking/DSLN55U_Annex_A/#support) nelle utilità trovi l'applicazione windows per ripristinare il firmware da pc.

Noric
30-01-2014, 23:38
è normale che se metto come modulazione ADSL2 anzichè ADSL2+ l'attenuazione scenda da 32 a 27? :mbe: Non che ciò abbia qualche effetto sulla stabilità eh, crasha nè più nè meno. :muro:

framir
31-01-2014, 07:20
Ma usare il tasto cerca o leggere la pagine dietro è faticoso?
E' stato chiesto già diverse volte.
Comunque:
Controlla che il Nexus 4 supporti le velocità wifi che ti aspetti..
(https://code.google.com/p/android/issues/detail?id=40306)
Il Galaxy Nexus, quindi modello immediatamente precedente al tuo, ha come velocità massima 65 Mbps e non solo il mio.. tutti i GNex.. Anche in 5G a venti centimetri dal router.
Fatto un po' il conto te allontanandosi.
Il router va messo con larghezza banda 40 Mhz, comunque, perché con alcune periferiche il settario automatico 20/40 fa andare a 144 e non a 300..

Il problema non sono gli smartphone, il problema più grande è il pc fisso collegato con chiavetta asus n600 a distanza 2 metri dal router, a volte si collega a 14mbps altre a 300mbp senza motivo! Poichè ho smanettato parecchio attivando e disattivando le varie opzioni nella scheda wifi avrei bisogno di un suggerimento su come settarle in maniera più standard possibile affinchè sia compatibile un po con tutto...

Grazie per avermi risposto! ;)

Francesco

\_Davide_/
31-01-2014, 08:26
Il problema non sono gli smartphone, il problema più grande è il pc fisso collegato con chiavetta asus n600 a distanza 2 metri dal router, a volte si collega a 14mbps altre a 300mbp senza motivo! Poichè ho smanettato parecchio attivando e disattivando le varie opzioni nella scheda wifi avrei bisogno di un suggerimento su come settarle in maniera più standard possibile affinchè sia compatibile un po con tutto...



Grazie per avermi risposto! ;)



Francesco


Te lo hanno appena detto! Devi settare la banda a 40MHz... Se non hai dispositivi g puoi anche metterlo in "n only"...
Poi vai sulle impostazioni della chiavetta e dai gli stessi settaggi...
Ma se sei a 2mt dal router, un cavo???

andbad
31-01-2014, 08:48
Leggenda metropolitana. Le potenze di emisisone dei mdoem sono simili.
La portata Wifi dipende da n variabili esclsuivamente personali.
Ogni modem ha una portata Wifi non comparabile con altre installazioni.

Vero, in parte. Con firmware dal 159 in poi, le emissioni (e quindi la copertura) di questo sono tornate entro i limiti legali. Con i firmware precedenti, al contrario, la copertura era migliore (dato ormai acclarato). Chiamalo bug o concorrenza sleale, ma è così :)

By(t)e

Bovirus
31-01-2014, 09:00
Io infatti mi riferivo a prodotti omologati e che rispettano l'omologazione.
Asus è stata costretta a rientarre nell'omolgazione pena ritiro dal mercato del prodotto.
Non è possibile fare un paragone su prodotti non omolgati.
A parte la potenza di uscita (anche per un Asus con potenza al di fuori delle norme) la reale portata Wifi dipende dalle proprie situazioni eproionale e non può essere paragonata con quella di altri utenti.

andbad
31-01-2014, 11:31
Io infatti mi riferivo a prodotti omologati e che rispettano l'omologazione.
Asus è stata costretta a rientarre nell'omolgazione pena ritiro dal mercato del prodotto.
Non è possibile fare un paragone su prodotti non omolgati.
A parte la potenza di uscita (anche per un Asus con potenza al di fuori delle norme) la reale portata Wifi dipende dalle proprie situazioni eproionale e non può essere paragonata con quella di altri utenti.

Sui paragoni è fuori di dubbio, ma all'utente non interessa il discorso omologazione. Se uno ha bisogno di maggiore portata, posso consigliare questo asus ed il firmware 158. Oppure un router con DD-WRT e simili.

By(t)e

Giacky91
31-01-2014, 11:40
ma non è possibile avere la portata del firmware 158 e gli ultimi update dati dalle nuove versioni?

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

Bovirus
31-01-2014, 12:22
No. Basta leggere i post rpecedenti per avere la risposta.

Noric
31-01-2014, 13:37
Un altro utente, dopo quello che ho riportato pochi giorni fa, dice che ha risolto molti problemi delle usb apps formattando in ext3:
After many many tests and reinstallations all my problems with DM and MP are now solved:

MS: Unable to scan entire library (only few files scanned)
MS: Frequent stop during play of Video/Movies on TV
MS: Unable to modify parameters (ie: directory to scan) in DM Control Panel
DM: Unable to start
DM & MS: Frequent 404 page during access to control panel
DM & MS: Other minor problems

All using a 3TB NTFS USB Disk.

I Have solved all the problems using a USB Disk Ext3 (instead of NTFS) where I have installed all the Apps (DM&MS). So, my suggestion is: Do not install USB Apps on NTFS disks, use an Ext3 Disk or flash drive!

All my videos are still on my 3TB NTFS USB Disk but now are managed correctly by the software!!! :-))))) All work incredibly fine! Now my N55U is perfect!

Firmware: 3.0.0.4.374_1378

DM: 3.1.0.85

MS: 1.0.0.35

IronFly
31-01-2014, 15:46
a qualcuno è mai capitato che segnasse un WAN IP sbagliato?

da qualche tempo nella schermata iniziale mi da sempre un WAN IP fisso a 100.x.x.x, quando invece ho 78.x.x.x dinamico

firmware
3.0.0.4.374_1395

giorgio91219
31-01-2014, 16:35
Scusate avrei bisogno di un consiglio.
Devo sostituire il mio vecchio alicegate adsl voip 2 plus wi-fi con un'altro modem router che:
1) supporti il wifi N anche solo 2.4 ghz;
2) abbia 4 ethernet possibilimente gigabit;
3) abbia porta 1 o più porte usb, non tanto per poterci connettere chiavi 3g ma per condividere hd e stampante usb in una rete domestica mista windows, linux, unix.
Fin ora ho dato un'occhio a td-w8970 e netgear dgnd 3700, entrambi purtroppo supportano la funzione di print server attraverso software solo windows: "usb printer controller" il tp-link e il "readyshare printer" il netgear. Inoltre la condivisione dei dischi avviene solo per partizioni NTFS e FAT, no ext2, ext3 tipiche in ambiente linux.
Sul firmware del vecchio modem girava benone il demone samba per la condivisione di files e cups per le stampanti e riuscivo a fare tutto.
Sapete dirmi come se la cava questo dsl-n55u
Grazie in anticipo.
P.S. sono un possessore di ALICE 7 mega.

IronFly
31-01-2014, 17:12
a qualcuno è mai capitato che segnasse un WAN IP sbagliato?

da qualche tempo nella schermata iniziale mi da sempre un WAN IP fisso a 100.x.x.x, quando invece ho 78.x.x.x dinamico

firmware
3.0.0.4.374_1395

mi autoquoto per segnalare che è NGI che ha nattato.....senza parole. :doh:

framir
31-01-2014, 18:02
Te lo hanno appena detto! Devi settare la banda a 40MHz... Se non hai dispositivi g puoi anche metterlo in "n only"...
Poi vai sulle impostazioni della chiavetta e dai gli stessi settaggi...
Ma se sei a 2mt dal router, un cavo???

Eh infatti ma sono dalla parete opposta del router al centro della camera... :(

Tegu12
31-01-2014, 18:42
Allora come fw e migliore il 158 e funziona tutto con questo fw?:confused:

Noric
31-01-2014, 21:10
Scusate avrei bisogno di un consiglio.
Devo sostituire il mio vecchio alicegate adsl voip 2 plus wi-fi con un'altro modem router che:
1) supporti il wifi N anche solo 2.4 ghz;
2) abbia 4 ethernet possibilimente gigabit;
3) abbia porta 1 o più porte usb, non tanto per poterci connettere chiavi 3g ma per condividere hd e stampante usb in una rete domestica mista windows, linux, unix.
Fin ora ho dato un'occhio a td-w8970 e netgear dgnd 3700, entrambi purtroppo supportano la funzione di print server attraverso software solo windows: "usb printer controller" il tp-link e il "readyshare printer" il netgear. Inoltre la condivisione dei dischi avviene solo per partizioni NTFS e FAT, no ext2, ext3 tipiche in ambiente linux.
Sul firmware del vecchio modem girava benone il demone samba per la condivisione di files e cups per le stampanti e riuscivo a fare tutto.
Sapete dirmi come se la cava questo dsl-n55u
Grazie in anticipo.
P.S. sono un possessore di ALICE 7 mega.
L'unica cosa che posso dirti è che qui la condivisione samba è consigliato averla in ext3 piuttosto che in ntfs. Per le stampanti e linux non lo so.

Allora come fw e migliore il 158 e funziona tutto con questo fw?:confused:

Più o meno, nel complesso secondo molti è il migliore Soprattutto per la portata wifi, per il resto cambia poco. L'unica accortezza è che per installare DM e MS bisogna seguire questa guida: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20131119045144462&board_id=11&model=RT-N56U&SLanguage=en-us&page=1

Eug1990
31-01-2014, 22:51
Salve ragazzi di hardware upgrade(il miglior forum di settore per quanto mi riguarda)ho un problemone:muro:

sono cliente FW e ho un n55u da collegare al hag nero...
l'unica cosa che so è di collegare una ethernet del hag alla prima dell'asus che,mi sembra di aver capito funge da porta wan,da cenni di vita ma non si naviga,non riesco a trovare una guida per come configurare tutte le impostazioni necessarie,le periferiche che si andranno a collegare sono in LAN:il pc e ps4 se posso e Wi-fi ps4 (se non posso in lan)e vari ed eventuali(stampante smartphone etc..)

mi sapreste aiutare?:help: :help:

Gara93
31-01-2014, 23:24
ragazzi ma il SERVER WINS corrisponde al DNS secondario nelle impostazioni? altrimenti quello dove si inserisce...mini OT: con questo modem e alice che dns usate?

Eug1990
01-02-2014, 00:19
io WINS l'ho lasciato vuoto e i DNS ho lasciato quelli vecchi

Gara93
01-02-2014, 00:52
io WINS l'ho lasciato vuoto e i DNS ho lasciato quelli vecchi

Io ho la necessità di inserire quelli google..per i Dns primari li ho inseriti nella sezione server dns...ma quelli secondari dove vanno messi??

Giacky91
01-02-2014, 00:55
Salve ragazzi di hardware upgrade(il miglior forum di settore per quanto mi riguarda)ho un problemone:muro:

sono cliente FW e ho un n55u da collegare al hag nero...
l'unica cosa che so è di collegare una ethernet del hag alla prima dell'asus che,mi sembra di aver capito funge da porta wan,da cenni di vita ma non si naviga,non riesco a trovare una guida per come configurare tutte le impostazioni necessarie,le periferiche che si andranno a collegare sono in LAN:il pc e ps4 se posso e Wi-fi ps4 (se non posso in lan)e vari ed eventuali(stampante smartphone etc..)

mi sapreste aiutare?:help: :help:

dalla pagina di configurazione del router devi impostare che la prima porta LAN serve come porta wan...poi puoi usarlo come router...

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk

fabri7x
01-02-2014, 14:08
Salve a tutti,

ho cercato nel forum se vi erano risposte in merito al quesito che vorrei porvi ma non sembra esserci risposta. Quindi chiedo: esiste, come per i router netgear, la possibilità di impostare lo spegnimento automatico del wifi ad un certo orario? So che c'è il tasto ma via interfaccia si può programmare lo spegnimento per esempio ogni notte all'una? Grazie.

dragonalfa70
01-02-2014, 14:15
Ciao ragazzi,
è possibile sapere se durante la notte (o durante un periodo si funzionamento) la connessione è andata giu? Cosa devo andare a guardare nel registro ? Grazie a tutti

gabriello2501
01-02-2014, 14:56
Salve a tutti,

ho cercato nel forum se vi erano risposte in merito al quesito che vorrei porvi ma non sembra esserci risposta. Quindi chiedo: esiste, come per i router netgear, la possibilità di impostare lo spegnimento automatico del wifi ad un certo orario? So che c'è il tasto ma via interfaccia si può programmare lo spegnimento per esempio ogni notte all'una? Grazie.

questa è una domanda interessante...

gibi87
01-02-2014, 15:02
Salve a tutti,

ho cercato nel forum se vi erano risposte in merito al quesito che vorrei porvi ma non sembra esserci risposta. Quindi chiedo: esiste, come per i router netgear, la possibilità di impostare lo spegnimento automatico del wifi ad un certo orario? So che c'è il tasto ma via interfaccia si può programmare lo spegnimento per esempio ogni notte all'una? Grazie.

Advanced Settings --> Wireless --> Professional --> Enable wireless scheduler --> Yes

gabriello2501
01-02-2014, 15:07
Advanced Settings --> Wireless --> Professional --> Enable wireless scheduler --> Yes

http://i3.minus.com/jbyjiennLCeQDS.JPG

yep!

gabriello2501
02-02-2014, 10:10
ho provato ad impostare questi parametri:

http://i.imgur.com/QZ9ZfDX.jpg


ma stanotte alle 3 era ancora funzionante il wifi! :(

dove ho sbagliato?

antonioman86
02-02-2014, 10:23
questa è una domanda interessante...

ho provato ad impostare questi parametri:

http://i.imgur.com/QZ9ZfDX.jpg


ma stanotte alle 3 era ancora funzionante il wifi! :(

dove ho sbagliato?

L'hai fatto sia per la 2.4 che per la 5?

gabriello2501
02-02-2014, 10:28
io uso solo la 5...

http://i.imgur.com/tJr6Vaz.jpg

ma... proverò a impostarlo anche per l'altro.

dero79
02-02-2014, 12:50
Io vorrei usare un Netgear DGND4000 come modem e il DSL-N55U come router.
Ho provato a connettere il Netgear configurato solo modem alla prima LAN dell'Asus ma non trovo le impostazioni per far funzionare l'asus solo come router (firmware 3.0.0.4.374.1397).
Si può fare quello che ho in mente?

aleguasp
02-02-2014, 19:13
Ho un ping altissimo in gioco. Ho chiamato Telecom che mi dice : "tutto a posto".
Ho controllato la presenza di spyware/virus con Kaspersky : niente . Non mi rimane che lavorare sul settaggio del router.

Il mio gioco di riferimento è BF4 .

Quali suggerimenti mi date?

Tegu12
02-02-2014, 20:04
Raga come si riesce a guadagnare qualcosa in download che vado 9000 con una adsl 10 mega e mi anno detto che ho un limite di 11000 come mi devo giocare con srn con il comando devo andare a + o a -:confused:

Kratos_Forever
03-02-2014, 06:06
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha il mio stesso problema con il download manster.
In sostanza non mi partono più i download dopo aver aggiunto un torrent lo stato della coda diventa error e la % di download diventa NAN...
Ho provato diversi torrent, a disinstallare, rimuovere tutte le cartelle del d.m. e a reinstallarlo ma nulla.....
È da un pò che mi fa così.... Prima era una bomba... Non vorrei dire castronerie ma ad occhio e croce il problema si è presentato dopo l'aggiornamento f.w.....
Please help

Bovirus
03-02-2014, 07:26
A quale versione firmware hai aggrronato? Dovresti indicarlo sempre!
E quelae versione firmware avevi prima?

andbad
03-02-2014, 08:41
Raga come si riesce a guadagnare qualcosa in download che vado 9000 con una adsl 10 mega e mi anno detto che ho un limite di 11000 come mi devo giocare con srn con il comando devo andare a + o a -:confused:

Ehm...prova! :)

By(t)e

gabriello2501
03-02-2014, 08:59
Raga come si riesce a guadagnare qualcosa in download che vado 9000 con una adsl 10 mega

oddio già a 9000 potresti considerarti fortunato... io a 10 mega arrivo a 9.7 :D


e mi anno detto


Hanno, con l'acca, l'anno è quello con i mesi.

AlexDee
03-02-2014, 10:42
Ragà comunque anche a me il DOWNLOAD MASTER non riconosce il limite di banda in upload....ogni volta che scarico un torrent, a sua volta lo invia alla massima velocità possibile rallentandomi tutto quanto. :cry: :muro: :mbe:

Alex

ClaudioSM
03-02-2014, 11:27
io uso solo la 5...

http://i.imgur.com/tJr6Vaz.jpg

ma... proverò a impostarlo anche per l'altro.

Hai verificato che il tuo orario (sul modem) sia corretto?

gabriello2501
03-02-2014, 11:38
al momento leggo

12:38 quindi direi di si

Androidillo
03-02-2014, 11:51
Ciao a tutti,
ho una piccola rete che via cavo collega
un tv samsung, due pc e un decoder satellitare.

Con il media server attivo, riesco a riprodurre i contenuti
di cellulari e tablet direttamente sul tv.

E' possibile fare la stessa cosa con il pc,
usando il cavo di rete?

Posso mandare sul tv in sala,
una playlist di video di youtube o streaming
qualsiasi che sto guardando sul pc?

Grazie

antonioman86
03-02-2014, 11:54
Ciao a tutti,
ho una piccola rete che via cavo collega
un tv samsung, due pc e un decoder satellitare.

Con il media server attivo, riesco a riprodurre i contenuti
di cellulari e tablet direttamente sul tv.

E' possibile fare la stessa cosa con il pc,
usando il cavo di rete?

Posso mandare sul tv in sala,
una playlist di video di youtube o streaming
qualsiasi che sto guardando sul pc?

Grazie

Per youtube ci dovrebbe essere proprio l'applicazione youtube sul televisore, per lo streaming di contenuti basta semplicemtente usare applicazioni tipo ps3media server o plex dal computer.

Orte
03-02-2014, 13:05
Domanda veloce, devo comprare un nuovo modem/router essendo passato da Fastweb ad Infostrada. Sono indeciso tra l'Asus DSL N55U (in offerta da Expert a 89,90) e il Netgear DGND4000 a 102 euro su Amazon.
Leggendo un po' sul forum mi pare di capire che come chipset sia migliore il Netgear e che garantisca una connessione più stabile agganciando meglio la portante ADSL. L'Asus pare che garantisca una copertura Wi-Fi più ampia ed abbia caratteristiche migliori a livello firmware (client torrent ed emule ecc.) ma, come contro,il chipset Ralink sia un po' inferiore al Broadcom ed il router complessivamente scalda abbastanza.
Quale prodotto mi consigliereste? A livello firmware quale dei due è più stabile?
Considerate che la mia rete servirà per gestire via ethernet un pc ed un decoder e via wi-fi iPhone, iPad, un pc portatile, una stampante wireless e un altro telefono. La rete mi serve tutta sullo stesso piano e già l'Hag Fastweb copre discretamente.
Grazie per l'aiuto.

antonioman86
03-02-2014, 13:12
Domanda veloce, devo comprare un nuovo modem/router essendo passato da Fastweb ad Infostrada. Sono indeciso tra l'Asus DSL N55U (in offerta da Expert a 89,90) e il Netgear DGND4000 a 102 euro su Amazon.
Leggendo un po' sul forum mi pare di capire che come chipset sia migliore il Netgear e che garantisca una connessione più stabile agganciando meglio la portante ADSL. L'Asus pare che garantisca una copertura Wi-Fi più ampia ed abbia caratteristiche migliori a livello firmware (client torrent ed emule ecc.) ma, come contro,il chipset Ralink sia un po' inferiore al Broadcom ed il router complessivamente scalda abbastanza.
Quale prodotto mi consigliereste? A livello firmware quale dei due è più stabile?
Considerate che la mia rete servirà per gestire via ethernet un pc ed un decoder e via wi-fi iPhone, iPad, un pc portatile, una stampante wireless e un altro telefono. La rete mi serve tutta sullo stesso piano e già l'Hag Fastweb copre discretamente.
Grazie per l'aiuto.

La copertura wifi dipende da casa tua, non è un dato oggettivo paragonabile. e comunque per l'Asus gli ultimi firmware hanno la stessa copertura degli altri.. (in casa mia sempre comunque notevolmente migliore di Netgear)
lo stesso discorso vale sul lato ADSL.
Io abbastanza lontano dalla centrale aggancio portante massima (11616 con Adsl 10 mega) con zero disconnessioni (il log Adsl mi da 6 giorni.. tempo dall'ultima volta che l'ho spento io!) con Asus. mentre con Netgear mi trovavo male. su ADSL Infostrada e poi su Alice.
Avevo il DGND3700v2.

Totix92
03-02-2014, 14:34
Domanda veloce, devo comprare un nuovo modem/router essendo passato da Fastweb ad Infostrada. Sono indeciso tra l'Asus DSL N55U (in offerta da Expert a 89,90) e il Netgear DGND4000 a 102 euro su Amazon.
Leggendo un po' sul forum mi pare di capire che come chipset sia migliore il Netgear e che garantisca una connessione più stabile agganciando meglio la portante ADSL. L'Asus pare che garantisca una copertura Wi-Fi più ampia ed abbia caratteristiche migliori a livello firmware (client torrent ed emule ecc.) ma, come contro,il chipset Ralink sia un po' inferiore al Broadcom ed il router complessivamente scalda abbastanza.
Quale prodotto mi consigliereste? A livello firmware quale dei due è più stabile?
Considerate che la mia rete servirà per gestire via ethernet un pc ed un decoder e via wi-fi iPhone, iPad, un pc portatile, una stampante wireless e un altro telefono. La rete mi serve tutta sullo stesso piano e già l'Hag Fastweb copre discretamente.
Grazie per l'aiuto.

Visto che hai Infostrada è meglio che ti orienti verso un qualsiasi modem/router con chipset Broadcom

Fearless
03-02-2014, 17:06
Visto che hai Infostrada è meglio che ti orienti verso un qualsiasi modem/router con chipset Broadcom

Ho infostrada anche io, tutto incluso a 8MB, alla fine non è che questo router faccia tanto schifo (lato modem) con infostrada. Da quando ho messo mano all'impianto la connessione non cade mai, e sono sempre agganciato al massimo.

http://www.speedtest.net/result/3279795419.png

Totix92
03-02-2014, 17:38
si ma aggancia sempre e comunque però con valori di snr e portante di molto inferiori e generalmente con più errori di linea a pari condizioni rispetto a router con chip Broadcom.

Zell
03-02-2014, 20:02
Ciao, domanda per gli esperti di Linux:
È possibile trasferire tutti i dati contenuti (clonare completamente) in una chiavetta usb(quella con tutte le applicazioni) dentro una nuova e più capiente?
Leggevo del comando dd: posso usarlo anche tramite telnet sul router asus?
Grazie a tutti!

denis88
03-02-2014, 20:17
ciao a tutti ho da poco acquistato questo modem router tutto funziona alla grande ma ho un problema, internet via cavo funziona ma non riesco a navigare tramite rete wifi anche se il cellulare o PC si collega alla rete anche se questa è attiva come posso fare? grazie mille in anticipo

andyred
03-02-2014, 21:07
Salve vi chiedo un aiuto!
Ho acquistato il modem router in questione e dopo aver aggiornato il fw all'ultima versione l'ho collegato all'hag Fastweb usando la funzione wan abilitando come ingresso una porta LAN.
Purtroppo sembra che il modem non sia in grado di prendersi l'ip wan e quindi la connessione non funziona.
Dove sto sbagliando?
L'hag è il vecchio Pirelli senza Wi-fi di qualche anno fa!

Zell
03-02-2014, 21:15
ciao a tutti ho da poco acquistato questo modem router tutto funziona alla grande ma ho un problema, internet via cavo funziona ma non riesco a navigare tramite rete wifi anche se il cellulare o PC si collega alla rete anche se questa è attiva come posso fare? grazie mille in anticipo

Ciao,
Iniziamo con le informazioni di base: che fw hai?
Hai provato a fare dei test collegando solo un apparato? Attivando solo un modulo wifi (2.4 magari per essere certi che i dispositivi lo supportino)?

Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalk

andyred
03-02-2014, 21:16
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha il mio stesso problema con il download manster.
In sostanza non mi partono più i download dopo aver aggiunto un torrent lo stato della coda diventa error e la % di download diventa NAN...
Ho provato diversi torrent, a disinstallare, rimuovere tutte le cartelle del d.m. e a reinstallarlo ma nulla.....
È da un pò che mi fa così.... Prima era una bomba... Non vorrei dire castronerie ma ad occhio e croce il problema si è presentato dopo l'aggiornamento f.w.....
Please help

Ciao per caso i file che scarichi sono più' grandi di 4 gb?

dj_mercurio
04-02-2014, 09:51
salve raga mi ritrovo con una alice 20mb e non navigo nemmeno a 10
vi allego i miei parametri:
asus dsl-N55U Fw 1397
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 570498
Lan Rx : 358717
ADSL Tx : 11840
ADSL Rx : 15341
CRC Down : 0
CRC Up : 12
FEC Down : 0
FEC Up : 15958
HEC Down : 218
HEC Up : 0
SNR Up : 12.3
SNR Down : 11.5
Line Attenuation Up : 18.7
Line Attenuation Down : 30.0
Data Rate Up : 739
Data Rate Down : 9882
:help:
spero qualcuno di voi possa aiutarmi grazie

simino
04-02-2014, 10:13
salve raga mi ritrovo con una alice 20mb e non navigo nemmeno a 10
vi allego i miei parametri:
asus dsl-N55U Fw 1397
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 570498
Lan Rx : 358717
ADSL Tx : 11840
ADSL Rx : 15341
CRC Down : 0
CRC Up : 12
FEC Down : 0
FEC Up : 15958
HEC Down : 218
HEC Up : 0
SNR Up : 12.3
SNR Down : 11.5
Line Attenuation Up : 18.7
Line Attenuation Down : 30.0
Data Rate Up : 739
Data Rate Down : 9882
:help:
spero qualcuno di voi possa aiutarmi grazie
Sembri avere un SNR troppo basso....hai controllato già le varie prese? Con quell'attenuazione secondo me potresti arrivare a 13-14 Mb/s

Kratos_Forever
04-02-2014, 10:31
A quale versione firmware hai aggrronato? Dovresti indicarlo sempre!
E quelae versione firmware avevi prima?

Ciao e scusa l'assenza...
dunque attualmente ho installato la versione
Firmware 3.0.0.4.374.1397 Annex A - Firmware ufficiale

in precedenza se non ricordo male avevo la
Firmware 3.0.0.4.374.159 Annex A - Firmware ufficiale

penso di aver fatto tutto correttamente ho fatto anche il reset post aggiornamento, (quindi tutta la procedura per configurare il provider wifi etc) e ho anche disinstallato come ti dicevo il download manster e rinominato le cartelle di sistema sull'hd per fargliele riecreare.....

grazie per l'aiuto

ginolatinao
04-02-2014, 10:42
Ciao a tutti,
volevo tornare al tema iniziale di questo tread e porre a tutti ed in particolare a RAVEN ( che ha testato a fondo il modem/router in oggetto) la classica domanda di compatibilità dell'ASUS in questione con il collegamento Alice 7 Mb di TELECOM.
Ero già orientato all'acquisto dell'ASUS soprattutto per le sue caratteristiche WiFi , ma poi mi sono dovuto bloccare a seguito di varie notizie lette in giro sui forum sulla difficoltà di "dialogo" tra l?ASUS e i DSLAM Alcatel.
di seguito i dati estrapolati dall'attuale modem Alice a 300Mps:
Att down 27.0 db up 16.0
SNR down 13.0 up 25.0

dal programmino di calcolo sulla distanza centrale si ottine 1995 metri

i DSLAM , come dal sito ovus , risultano ATM ALCATEL e la banda fino a 20Mbps.
possono bastare come dati ?
Grazie a tutti.

dj_mercurio
04-02-2014, 10:59
Sembri avere un SNR troppo basso....hai controllato già le varie prese? Con quell'attenuazione secondo me potresti arrivare a 13-14 Mb/s

ciao allora il mio impianto è composto così:
all'entrata principale è messo un filtro è il cavo adsl arriva diretto nella mia stanza e l'altro va alle prese.
dici che non va?

denis88
04-02-2014, 11:16
Ciao,
Iniziamo con le informazioni di base: che fw hai?
Hai provato a fare dei test collegando solo un apparato? Attivando solo un modulo wifi (2.4 magari per essere certi che i dispositivi lo supportino)?

Inviato dal mio PadFone utilizzando Tapatalk

ciao grazie per l'interessamento. allora il fw è questo 3.0.0.4.374_1397. i dispositivi fino a qualche giorno fa andavano e quello che mi fa strano.

simino
04-02-2014, 11:17
ciao allora il mio impianto è composto così:
all'entrata principale è messo un filtro è il cavo adsl arriva diretto nella mia stanza e l'altro va alle prese.
dici che non va?

Prova a staccare tutte le derivazioni e a lasciare solo la presa principale e vedi che valori hai, sia con filtro che senza filtro.

Raven
04-02-2014, 12:26
Ciao a tutti,
volevo tornare al tema iniziale di questo tread e porre a tutti ed in particolare a RAVEN ( che ha testato a fondo il modem/router in oggetto) la classica domanda di compatibilità dell'ASUS in questione con il collegamento Alice 7 Mb di TELECOM.
Ero già orientato all'acquisto dell'ASUS soprattutto per le sue caratteristiche WiFi , ma poi mi sono dovuto bloccare a seguito di varie notizie lette in giro sui forum sulla difficoltà di "dialogo" tra l?ASUS e i DSLAM Alcatel.
di seguito i dati estrapolati dall'attuale modem Alice a 300Mps:
Att down 27.0 db up 16.0
SNR down 13.0 up 25.0

dal programmino di calcolo sulla distanza centrale si ottine 1995 metri

i DSLAM , come dal sito ovus , risultano ATM ALCATEL e la banda fino a 20Mbps.
possono bastare come dati ?
Grazie a tutti.

Come già specificato e ribadito più volte, all'interno del thread, non è possibile stabilire a priori se il modem/router andrà bene o meno con un particolare dslam... tra gli stessi modelli di dslam a volte si sono visti comportamenti differenti, dovuto forse a differenti firmware del dslam stesso o chissà cos'altro...
Personalmente io sono su un dslam Marconi (adsl1, ATM) e il router va benissimo (e così pure ad altri del mio paese)... ma ovviamente non è detto che la cosa sia valida nel tuo caso... ;)

ginolatinao
04-02-2014, 13:13
Come già specificato e ribadito più volte, all'interno del thread, non è possibile stabilire a priori se il modem/router andrà bene o meno con un particolare dslam... tra gli stessi modelli di dslam a volte si sono visti comportamenti differenti, dovuto forse a differenti firmware del dslam stesso o chissà cos'altro...
Personalmente io sono su un dslam Marconi (adsl1, ATM) e il router va benissimo (e così pure ad altri del mio paese)... ma ovviamente non è detto che la cosa sia valida nel tuo caso... ;)

Grazie della risposta RAVEN,
ma secondo te , visto le buone caratteristiche dell'ASUS ( soprattutto WiFi) vale la pena tentare ? eventualmente con Amazon , e quanto tempo dovrei tenerlo sotto osservazione prima di restituirlo o tenerlo ?

Fearless
04-02-2014, 14:09
salve raga mi ritrovo con una alice 20mb e non navigo nemmeno a 10
vi allego i miei parametri:
asus dsl-N55U Fw 1397
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 570498
Lan Rx : 358717
ADSL Tx : 11840
ADSL Rx : 15341
CRC Down : 0
CRC Up : 12
FEC Down : 0
FEC Up : 15958
HEC Down : 218
HEC Up : 0
SNR Up : 12.3
SNR Down : 11.5
Line Attenuation Up : 18.7
Line Attenuation Down : 30.0
Data Rate Up : 739
Data Rate Down : 9882
:help:
spero qualcuno di voi possa aiutarmi grazie

Ti meraviglia perchè vai appena a 10, o perchè tempo fa andavi più veloce? Anche il mio consiglio è quello di controllare l'impianto. Con questi valori dovresti andare anche a 14 - 15 MB, sarai a 2 km circa dalla centrale

dj_mercurio
04-02-2014, 16:13
Ti meraviglia perchè vai appena a 10, o perchè tempo fa andavi più veloce? Anche il mio consiglio è quello di controllare l'impianto. Con questi valori dovresti andare anche a 14 - 15 MB, sarai a 2 km circa dalla centrale

le derivazioni sono apposto, ho fatto ora le 20mb prima avevo la 7.
poco fa è venuto il tecnico siamo usciti un po pazzi, collegato alla postazione fuori casa nella cabina piccola è arrivava la stessa velocità che arriva alla presa del modem, è andato in centrale ed ha cercato una linea migliore, mi ha spostato su un altra scheda o ora ho questi parametri:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 411567
Lan Rx : 134433
ADSL Tx : 127532
ADSL Rx : 407553
CRC Down : 0
CRC Up : 95
FEC Down : 0
FEC Up : 36255
HEC Down : 329
HEC Up : 0
SNR Up : 12.3
SNR Down : 11.7
Line Attenuation Up : 19.0
Line Attenuation Down : 30.0
Data Rate Up : 755
Data Rate Down : 12960

dalla cabina di zona a casa mia perde solo 300kb mi ha detto che è normale anzi dice che di solito è almeno 1mb. mi ha detto che a nemmeno 500mt da casa mia arriva 16mb puliti puliti ma sono appoggiati in un altra centrale purtroppo, comunque mi ha detto che è impossibile andare più di così

simino
04-02-2014, 16:52
le derivazioni sono apposto, ho fatto ora le 20mb prima avevo la 7.
poco fa è venuto il tecnico siamo usciti un po pazzi, collegato alla postazione fuori casa nella cabina piccola è arrivava la stessa velocità che arriva alla presa del modem, è andato in centrale ed ha cercato una linea migliore, mi ha spostato su un altra scheda o ora ho questi parametri:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 411567
Lan Rx : 134433
ADSL Tx : 127532
ADSL Rx : 407553
CRC Down : 0
CRC Up : 95
FEC Down : 0
FEC Up : 36255
HEC Down : 329
HEC Up : 0
SNR Up : 12.3
SNR Down : 11.7
Line Attenuation Up : 19.0
Line Attenuation Down : 30.0
Data Rate Up : 755
Data Rate Down : 12960

dalla cabina di zona a casa mia perde solo 300kb mi ha detto che è normale anzi dice che di solito è almeno 1mb. mi ha detto che a nemmeno 500mt da casa mia arriva 16mb puliti puliti ma sono appoggiati in un altra centrale purtroppo, comunque mi ha detto che è impossibile andare più di così
Ok...ora sei a posto...al massimo potresti guadagnare 1 altro mb ma a scapito della stabilità...credo non ne valga la pena;)

Tegu12
04-02-2014, 18:21
raga o instalato ora questo modem e i valori sono i seguenti vengo da un tp link e non riesco a capire quanto vado in donw e in up:confused:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 6772
Lan Rx : 2657
ADSL Tx : 1099
ADSL Rx : 4209
CRC Down : 0
CRC Up : 263
FEC Down : 0
FEC Up : 877
HEC Down : 777
HEC Up : 0
SNR Up : 9.5
SNR Down : 8.5
Line Attenuation Up : 13.3
Line Attenuation Down : 24.0
Data Rate Up : 761
Data Rate Down : 10713

Aiutatemi ho la adsl 10 mega di infostarda :confused:

Almor81
04-02-2014, 20:42
Buonasera, è un pò che non seguivo il forum ed ho notato che è uscita una nuova versione firmware: 3.0.0.4.374.1397 .
Io sono rimasto alla versione precedente che non va malissimo, ho una 7 MEGA infostrada e aggancio in down 6688, unica pecca è che ho notato una volta ogni 7/8 giorni il modem va in hangup per poi ritornare su e funzionare di nuovo.
Sono lontano dalla centrale, volevo sapere se comunque con il nuovo firmware potrei guadagnare qualcosa in stabilità, vi lascio pure i miei valori anche se va benissimo una opinione di qualcuno che ha fatto l'aggiornamento e vuole condividere le sue impressioni:

Modulation : ADSL2
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 96672411
Lan Rx : 69152295
ADSL Tx : 4946443
ADSL Rx : 7449046
CRC Down : 0
CRC Up : 15952
FEC Down : 0
FEC Up : 42168
HEC Down : 43902
HEC Up : 0
SNR Up : 22.9
SNR Down : 8.8
Line Attenuation Up : 22.6
Line Attenuation Down : 37.6
Data Rate Up : 509
Data Rate Down : 6688

Grazie. Ciao

Almor81
04-02-2014, 20:44
raga o instalato ora questo modem e i valori sono i seguenti vengo da un tp link e non riesco a capire quanto vado in donw e in up:confused:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 6772
Lan Rx : 2657
ADSL Tx : 1099
ADSL Rx : 4209
CRC Down : 0
CRC Up : 263
FEC Down : 0
FEC Up : 877
HEC Down : 777
HEC Up : 0
SNR Up : 9.5
SNR Down : 8.5
Line Attenuation Up : 13.3
Line Attenuation Down : 24.0
Data Rate Up : 761
Data Rate Down : 10713

Aiutatemi ho la adsl 10 mega di infostarda :confused:

I valori che indicano quello che cerchi sono:

Data Rate Up : 761
Data Rate Down : 10713

Mi sembrano buoni, magari qualcuno più esperto può confermare o smentirti.
Ciao

gianlbon
04-02-2014, 21:12
Salve a tutti, ho un dubbio a cui volevo dare risposta. Praticamene ho alice 20 mega e se nel router è impostata la modulazione MULTIMODE capita che aggancio a 8 mega con modulazione G.dmt. Poi basta riavviare il router per avere la modulazione Adsl2+ e portante a 18 mega. Quindi nella normalità. A questo punto sarebbe una buona idea selezionare direttamente Adsl2+ tra le varie opzioni modulazione per agganciare sempre a 18 mega o giù di lì?

Tegu12
04-02-2014, 23:41
I valori che indicano quello che cerchi sono:

Data Rate Up : 761
Data Rate Down : 10713

Mi sembrano buoni, magari qualcuno più esperto può confermare o smentirti.
Ciao

Ok grazie mille ero impacciato a capire quale ero i valori di down e up grazie mille:D

Kratos_Forever
05-02-2014, 07:44
Salve,
devo ristrutturare casa e farò la rete cablata, in uno sgabuzzino avevo intenzione di mettere il "centro operativo" della rete, cioè il router, un nas e taaaaaaaaaante spine di rete da far girare in tutta casa.
Dovendo attaccare molti dispositivi alla rete, computer, vari network media attaccati alle tv, smart tv etc.
Avrei quindi la nescessità di mettere uno switch, in quanto le prese di rete del modem sono poche rispetto agli apparecchi da attaccare, mi chiedevo quindi come devo attaccare il router allo switch... basta una qualsiasi porta? oppure il router non supporta tale tipo di connessione?

PS non sono ancora riuscito a venire a capo del problema del download manager... non partono più i download.... cosa mi consigliate?

Grazie

antonioman86
05-02-2014, 09:19
Salve,
devo ristrutturare casa e farò la rete cablata, in uno sgabuzzino avevo intenzione di mettere il "centro operativo" della rete, cioè il router, un nas e taaaaaaaaaante spine di rete da far girare in tutta casa.
Dovendo attaccare molti dispositivi alla rete, computer, vari network media attaccati alle tv, smart tv etc.
Avrei quindi la nescessità di mettere uno switch, in quanto le prese di rete del modem sono poche rispetto agli apparecchi da attaccare, mi chiedevo quindi come devo attaccare il router allo switch... basta una qualsiasi porta? oppure il router non supporta tale tipo di connessione?

PS non sono ancora riuscito a venire a capo del problema del download manager... non partono più i download.... cosa mi consigliate?

Grazie

A casa sono nella stessa condizione tua:
sgabuzzino centro operativo con moooolte porte che si diramano per casa.
Ho preso uno switch tranquillo della Netgear..
Attaccato ad una porta qualsiasi (per comodità mia l'ho attaccato alla prima) si è configurato solo e tutta casa è raggiunta.. (in realtà avevo usato anche un vecchio modem-router atlantis [vecchio vecchio] e il risultato è lo stesso) quindi Asus gestisce tranquillamente questo tipo di configurazioni.
In definitiva, uno switch con quante porte ti serve collegato ad una porta qualsiasi e non dovresti avere problemi..
Non ho fatto alcun tipo di aggiustamento dalle impostazioni Asus.

\_Davide_/
05-02-2014, 09:26
Beh, se ci sono NAS un bel switch Netgear professionale e Gigabit, per quello che costa, non fa certo del male ;)

Kratos_Forever
05-02-2014, 11:12
A casa sono nella stessa condizione tua:
sgabuzzino centro operativo con moooolte porte che si diramano per casa.
Ho preso uno switch tranquillo della Netgear..
Attaccato ad una porta qualsiasi (per comodità mia l'ho attaccato alla prima) si è configurato solo e tutta casa è raggiunta.. (in realtà avevo usato anche un vecchio modem-router atlantis [vecchio vecchio] e il risultato è lo stesso) quindi Asus gestisce tranquillamente questo tipo di configurazioni.
In definitiva, uno switch con quante porte ti serve collegato ad una porta qualsiasi e non dovresti avere problemi..
Non ho fatto alcun tipo di aggiustamento dalle impostazioni Asus.

perfetto grazie...
cmq è veramente na bomba sto modem.... e dire che l'ho comprato quasi per caso.....

Antosz79
05-02-2014, 11:25
Beh, se ci sono NAS un bel switch Netgear professionale e Gigabit, per quello che costa, non fa certo del male ;)

Suggerimenti per lo switch?

Bovirus
05-02-2014, 12:17
Richiesta palesemente OT.

\_Davide_/
05-02-2014, 12:38
Suggerimenti per lo switch?

:ot: rispondo in pm.

cm0901
05-02-2014, 13:57
Salve, sto per comprare questo gioiellino. Volevo sapere: ho letto di una certa instabilità con Fastweb Joy, per caso la situazione nel tempo si è evoluta con i vari aggiornamenti del driver ADSL?

Crazyhack
05-02-2014, 15:22
Salve, sto per comprare questo gioiellino. Volevo sapere: ho letto di una certa instabilità con Fastweb Joy, per caso la situazione nel tempo si è evoluta con i vari aggiornamenti del driver ADSL?

Io ho fastweb da Luglio e non ho nessun tipo di problema...resta connesso anche diversi giorni senza problemi..

dj_mercurio
05-02-2014, 16:49
Ok...ora sei a posto...al massimo potresti guadagnare 1 altro mb ma a scapito della stabilità...credo non ne valga la pena;)

simino tanto apposto non direi almeno a 16 era buono ho l'snr messo a +5 come dici di recuperare qualcosa tu?

Pop777
05-02-2014, 17:27
Salve, sto per comprare questo gioiellino. Volevo sapere: ho letto di una certa instabilità con Fastweb Joy, per caso la situazione nel tempo si è evoluta con i vari aggiornamenti del driver ADSL?
Anche io ho fastweb, nessuna disconnessione da mesi.
La linea è costante anche se potrebbero darmi un download migliore rispetto agli attuali 8 mega. con alice mi connettevo a 12.

ntb
05-02-2014, 19:35
Anch'io sono interessato a questo modem/router ma vorrei sapere se si comporterebbe bene con la mia adls alice 7 mega (dslam atm marconi) perchè da quanto ho letto non vorrei avere problemi dovuti al chipset (anche se non ho ancora capito se marconi = broadcom o infineon o cos'altro). Questi sono i valori della mia adsl:
downstream / upstream
Attenuazione linea 16.5 db 10.0 db
Margine di rumore 11.5 db 21 db
Spero possiate aiutarmi, vi ringrazio in anticipo :)

cm0901
05-02-2014, 20:03
Grazie per le risposte. La mia domanda era, come ntb, relativa al fatto che sono su DSLAM Alcatel (se non ricordo male) e anche io avevo sentito parlare di questa incompatibilità...

antonioman86
06-02-2014, 06:04
Grazie per le risposte. La mia domanda era, come ntb, relativa al fatto che sono su DSLAM Alcatel (se non ricordo male) e anche io avevo sentito parlare di questa incompatibilità...

Io sono in DSLAM Alcatel con Telecom Italia..
Massimo della portante (tra 11400 e 11616), speedtest sempre a 9.80 con 26ms di ping (8 finestre di safari, 2 di chrome, 1 di opera ed eMule aperti al momento del test).
Quando va male capita una disconnessione ogni 7 giorni.
e sono anche abbastanza lontano.

cm0901
06-02-2014, 06:39
Io sono in DSLAM Alcatel con Telecom Italia..
Massimo della portante (tra 11400 e 11616), speedtest sempre a 9.80 con 26ms di ping (8 finestre di safari, 2 di chrome, 1 di opera ed eMule aperti al momento del test).
Quando va male capita una disconnessione ogni 7 giorni.
e sono anche abbastanza lontano.
Direi che è sufficiente per lo meno per sperare... Da stasera saprò :)

AlexDee
06-02-2014, 09:09
Ragazzi ieri mi sono deciso e ho chiesto l'incremento dell'adsl Infostrada da 8 a 20mb.
Domanda: ma devo riavviare il router per notare l'incremento (quando me lo faranno) o l'Asus "aggiorna" in "tempo reale"?
Grazie!

Trotto@81
06-02-2014, 09:16
Ragazzi ieri mi sono deciso e ho chiesto l'incremento dell'adsl Infostrada da 8 a 20mb.
Domanda: ma devo riavviare il router per notare l'incremento (quando me lo faranno) o l'Asus "aggiorna" in "tempo reale"?
Grazie!
Dovrebbe cadere la portante e riallinearsi non appena sarà disponibile l'incremento.

ntb
06-02-2014, 09:26
C'è nessuno con dslam atm MARCONI che può dirmi come si trova? :(

Kratos_Forever
06-02-2014, 09:28
Ciao per caso i file che scarichi sono più' grandi di 4 gb?

no no, in genere sono file di circa 1,5 gb.... mb più mb meno....
non ne vengo a capo....

nessuno ha lo stesso problema con la stessa versione di firmware??

AlexDee
06-02-2014, 09:49
Dovrebbe cadere la portante e riallinearsi non appena sarà disponibile l'incremento.

Azz, Trotto, che vuol dire ? Che mi scollegano dall'adsl e mi lasciano senza connessione per tutto il tempo che vogliono ? :eek: :eek:

Trotto@81
06-02-2014, 11:03
Azz, Trotto, che vuol dire ? Che mi scollegano dall'adsl e mi lasciano senza connessione per tutto il tempo che vogliono ? :eek: :eek:Credo sia un'operazione abbastanza rapida.

Gnegno84
06-02-2014, 11:39
Ciao a tutti,
Ho bisogno di un aiuto per capire dove potrebbe esser il problema (mio o di infostrada). Ho acquistato questo router per le ottime recensioni, e rosico nel non riuscire a risolvere i problemi di connessione ADSL.
Mi sono trasferito da poco ed ho fatto da zero l'allaccio telefonico ed internet.
Considerate che sono stati fatti lavori in tutta casa, rifatto l'intero impianto elettrico e le prese del telefono.
Ho scelto infostrada per un discorso di apparente convenienza.

In pratica ho frequenti disconnessioni, una linea a 20Mb che va si e no a 5Mb e una marea di errori sulla linea. Vi allego il registro adsl (considerate che ho riavviato da poco,4 minuti, quindi non vedrete molti errori).

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 157196
Lan Rx : 166691
ADSL Tx : 7101
ADSL Rx : 5587
CRC Down : 0
CRC Up : 24
FEC Down : 0
FEC Up : 69
HEC Down : 36
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 6.8
Line Attenuation Up : 13.6
Line Attenuation Down : 26.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 5138

Questa la conf della WAN:
http://i58.tinypic.com/161b21z.png

Questo invece l'analisi del SNR:
http://i57.tinypic.com/2lms2ee.png

Secondo voi da cosa può dipendere? Potrebbe esser un problema del cablaggio di casa? Considerate che ho provato a staccare il telefono (ci sono solo 2 prese) e ho testato su entrambe le prese...stesso risultato. Avete consigli su come provare a risolvere?

PS: (Con i valori di attenuazione che ho (abb vicino quindi) dovrei aspettarmi un 15-16Mb in dwnld...giusto? e che valori di SNR sarebbero "normali"?)

antonioman86
06-02-2014, 11:54
Ciao a tutti,
Ho bisogno di un aiuto per capire dove potrebbe esser il problema (mio o di infostrada). Ho acquistato questo router per le ottime recensioni, e rosico nel non riuscire a risolvere i problemi di connessione ADSL.
Mi sono trasferito da poco ed ho fatto da zero l'allaccio telefonico ed internet.
Considerate che sono stati fatti lavori in tutta casa, rifatto l'intero impianto elettrico e le prese del telefono.
Ho scelto infostrada per un discorso di apparente convenienza.

In pratica ho frequenti disconnessioni, una linea a 20Mb che va si e no a 5Mb e una marea di errori sulla linea. Vi allego il registro adsl (considerate che ho riavviato da poco,4 minuti, quindi non vedrete molti errori).

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 157196
Lan Rx : 166691
ADSL Tx : 7101
ADSL Rx : 5587
CRC Down : 0
CRC Up : 24
FEC Down : 0
FEC Up : 69
HEC Down : 36
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 6.8
Line Attenuation Up : 13.6
Line Attenuation Down : 26.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 5138

Secondo voi da cosa può dipendere? Potrebbe esser un problema del cablaggio di casa? Considerate che ho provato a staccare il telefono (ci sono solo 2 prese) e ho testato su entrambe le prese...stesso risultato. Avete consigli su come provare a risolvere?

PS: (Con i valori di attenuazione che ho (abb vicino quindi) dovrei aspettarmi un 15-16Mb in dwnld...giusto? e che valori di SNR sarebbero "normali"?)

Infosola è solita vendere 20 mega anche se nella centrale in cui stai te la sogni.
motivo per cui ho fatto passare i miei suoceri (e quindi anche casa mia) dalla sola a telecom:
con la sola avevamo abbonamento 20 mega tutto incluso ecc ecc.. navigazione nei pressi dei 6 mega quando andava bene..
Alle telefonate loro rispondevano che non era colpa loro. Gli abbiamo chiesto di ridurre l'abbonamento a 8 mega per pagare di meno e sempre 5/6 mega di navigazione era..
Con picchi (in negativo) di 3/4 mega..
Passati ad Alice 7 mega agganciava il massimo della portante, zero disconnessioni, zero problemi di linea (perché, sì, libero decideva da se di staccare l'adsl per qualche ora a volte giorno senza comunicare).
Fatto il passaggio a 10 mega stesso discorso (massima portante, zero disconnessioni se non una a settimana)
Ma la telecom mi ha detto: non puoi avere la 20 mega, punto!
Non è che si sono fatti pagare di più tanto per.. non posso averla nella mia centrale anima in pace.
Adesso Infosola mi sta ricontattando per offrirmi la 20 mega tutto incluso. (20 mega.. ahahahah)
No, scherzi a parte.. con quei valori dovresti agganciare moooolto di più.
Verifica con Infostrada che la tua zona sia effettivamente coperta dalla 20 mega visto che il tuo impianto è domestico è nuovo.

Questi sono i miei valori, se ti possono aiutare a regolarti:

SNR Up : 13.3
SNR Down : 10.8
Line Attenuation Up : 20.9
Line Attenuation Down : 33.8
Data Rate Up : 923
Data Rate Down : 11498 (arriva anche a 11616)

Bovirus
06-02-2014, 12:43
I contratti sono tutti "fino a..:"
La tua situqazione si è verificato in identico modo solo con il provider era Teelcom.
Questo a dimostrazione che non è un problema di provdier ma di pesrone (che sono quelle che costituiscono le aziende).
Le linee "fische" sono solo di un operatore (Teelcom).
Poi dipende da ogni centrale che cosa eprmette e i commerciali relativi cosa vogliono fare e come muoversi.

Io avevo una 8 Mega (passata a 20 Mb a 1 euro in meno - minacciando il cambio operatore) e la mia linea è a 18,33 Megabit.

Fornure i valori personali della liena ha poco senso in quanto non comparabili con quelli di altri utenti a causa delle notevoli differenze su una moltitudine di parametri.

antonioman86
06-02-2014, 12:55
I contratti sono tutti "fino a..:"
La tua situqazione si è verificato in identico modo solo con il provider era Teelcom.
Questo a dimostrazione che non è un problema di provdier ma di pesrone (che sono quelle che costituiscono le aziende).
Le linee "fische" sono solo di un operatore (Teelcom).
Poi dipende da ogni centrale che cosa eprmette e i commerciali relativi cosa vogliono fare e come muoversi.

Io avevo una 8 Mega (passata a 20 Mb a 1 euro in meno - minacciando il cambio operatore) e la mia linea è a 18,33 Megabit.

Fornure i valori personali della liena ha poco senso in quanto non comparabili con quelli di altri utenti a causa delle notevoli differenze su una moltitudine di parametri.

Tolto che non c'ho capito molto visti i caratteri in disordine:
- i dati personali gliel'ho dati in quanto ha parlato di distanza dalla linea con cablaggio interno nuovo e fin qui si è nelle stesse condizioni che non influiscono sul problema di scarsità di linea (ben cosciente che è una cosa molto soggettiva, ecc ecc)
- che sia un fattore commerciale l'avevamo già capito perché solo Infostrada non dichiara i valori minimi di connessione concedendosi la libertà di farti navigare male e pagare comunque come se navigassi bene.
Tutto ciò per dire all'utente di sopra di minacciare il cambio operatore (come tu stesso hai fatto) ad un commerciale.
Io, nonostante la minaccia cambio utente, non ho ottenuto alcun tipo di risultato da parte di Infostrada.
E comunque in determinate zone gli operatori non sono necessariamente appoggiati a Telecom ma hanno linee proprietarie, o sbaglio? quindi in realtà non è sempre detto che i problemi derivino da Telecom altrimenti anche te non navigheresti così bene.. e come te tutti gli altri che usano Infostrada, Tiscali, Fastweb, ecc ecc..

Gnegno84
06-02-2014, 12:58
Grazie a antonioman86 e Bovirus per la risposta.
Ad occhio e croce il problema nn sembra quindi esser lato mio, giusto?
Consigliate una chiamata "de fuoco" ad infostrada? (quando e se risponde...)

PS: (Ho letto ora la risposta...adesso chiamo e vi faccio sapere => => => )

Bovirus
06-02-2014, 13:01
Rileggi per favore i contratti di qualsiasi operatore in ambito consumer.
Le velocità minime non sono dichiarate in area consumer da nessuno (per evitare questioni legali) e i contratti sono indicati "fino a..."

Indicare i valori anche se la distanza dalla centrale fosse identica non ha nessun senso in quanto gli altri valori (centrale di rifermento/tipo DSLAM/valori in uscirta dal DLAM/qualità impianto distribuzione/etc) sono tutti differenti.

Totix92
06-02-2014, 13:02
Ciao a tutti,
Ho bisogno di un aiuto per capire dove potrebbe esser il problema (mio o di infostrada). Ho acquistato questo router per le ottime recensioni, e rosico nel non riuscire a risolvere i problemi di connessione ADSL.
Mi sono trasferito da poco ed ho fatto da zero l'allaccio telefonico ed internet.
Considerate che sono stati fatti lavori in tutta casa, rifatto l'intero impianto elettrico e le prese del telefono.
Ho scelto infostrada per un discorso di apparente convenienza.

In pratica ho frequenti disconnessioni, una linea a 20Mb che va si e no a 5Mb e una marea di errori sulla linea. Vi allego il registro adsl (considerate che ho riavviato da poco,4 minuti, quindi non vedrete molti errori).

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 157196
Lan Rx : 166691
ADSL Tx : 7101
ADSL Rx : 5587
CRC Down : 0
CRC Up : 24
FEC Down : 0
FEC Up : 69
HEC Down : 36
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 6.8
Line Attenuation Up : 13.6
Line Attenuation Down : 26.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 5138

Secondo voi da cosa può dipendere? Potrebbe esser un problema del cablaggio di casa? Considerate che ho provato a staccare il telefono (ci sono solo 2 prese) e ho testato su entrambe le prese...stesso risultato. Avete consigli su come provare a risolvere?

PS: (Con i valori di attenuazione che ho (abb vicino quindi) dovrei aspettarmi un 15-16Mb in dwnld...giusto? e che valori di SNR sarebbero "normali"?)

non ti resta che cambiare router... i router con chip trendchip/ralink non vanno molto d'accordo con i dslam di Infostrada ( esperienza personale ) avevo il tuo stesso problema con un Billion 5200G che vedi in firma che usa lo stesso chip anche se più vecchio e avevo un snr basso e ballerino e una marea di errori di linea e sono passato al Netgear che vedi in firma che usa chip Broadcom ( gli stessi che usa Infostrada nei loro dslam ) e adesso la linea è una roccia e aumenteresti di sicuro la portante.
Magari vedi se puoi farti prestare un'altro router, l'importante è che abbia chip Broadcom cosi verifichi.

antonioman86
06-02-2014, 13:16
Rileggi per favore i contratti di qualsiasi operatore in ambito consumer.
Le velocità minime non sono dichiarate in area consumer da nessuno (per evitare questioni legali) e i contratti sono indicati "fino a..."

Indicare i valori anche se la distanza dalla centrale fosse identica non ha nessun senso in quanto gli altri valori (centrale di rifermento/tipo DSLAM/valori in uscirta dal DLAM/qualità impianto distribuzione/etc) sono tutti differenti.

Invece ti sbagli, le velocità minime sono dichiarate, per lo meno da Telecom. Anche in fase di attivazione del contratto viene comunicata la velocità minima garantita dall'operatore che ti chiede di confermare che hai capito qual'è il valore per non farti avere rivalsa se la velocità minima viene rispettata.
Rileggi te il contratto Alice, mi sa che ti è sfuggito.
Infostrada non la dichiara
Fastweb e Tiscali oltre, come ti ripeto, Alice
http://www.telecomitalia.it/sites/default/files/images/Carta%20dei%20servizi.pdf

vedi la tabella pagina 17

Gnegno84
06-02-2014, 13:24
non ti resta che cambiare router... i router con chip trendchip/ralink non vanno molto d'accordo con i dslam di Infostrada ( esperienza personale ) avevo il tuo stesso problema con un Billion 5200G che vedi in firma che usa lo stesso chip anche se più vecchio e avevo un snr basso e ballerino e una marea di errori di linea e sono passato al Netgear che vedi in firma che usa chip Broadcom ( gli stessi che usa Infostrada nei loro dslam ) e adesso la linea è una roccia e aumenteresti di sicuro la portante.
Magari vedi se puoi farti prestare un'altro router, l'importante è che abbia chip Broadcom cosi verifichi.

A casa della mia ragazza ho un netgear...posso fare dei test. Grazie per il consiglio.

PS: (Chiamato infostrada...ho spiegato di aver già fatto isolation test e di aver testato le due prese di casa...mi hanno detto: "La tua linea è stata degradata ad una 6Mb, non capiamo il perchè. Dobbiamo fare delle prove staccando ed attacando il telefono e il router per casa"...:muro: Secondo me mi prenderanno per il cu..)

Totix92
06-02-2014, 13:28
postaci poi uno screen con i valori del Netgear cosi possiamo aiutarti meglio :)

uki
06-02-2014, 16:21
Ciao a tutti,
Ho bisogno di un aiuto per capire dove potrebbe esser il problema (mio o di infostrada). Ho acquistato questo router per le ottime recensioni, e rosico nel non riuscire a risolvere i problemi di connessione ADSL.
Mi sono trasferito da poco ed ho fatto da zero l'allaccio telefonico ed internet.
Considerate che sono stati fatti lavori in tutta casa, rifatto l'intero impianto elettrico e le prese del telefono.
Ho scelto infostrada per un discorso di apparente convenienza.

In pratica ho frequenti disconnessioni, una linea a 20Mb che va si e no a 5Mb e una marea di errori sulla linea. Vi allego il registro adsl (considerate che ho riavviato da poco,4 minuti, quindi non vedrete molti errori).

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 157196
Lan Rx : 166691
ADSL Tx : 7101
ADSL Rx : 5587
CRC Down : 0
CRC Up : 24
FEC Down : 0
FEC Up : 69
HEC Down : 36
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 6.8
Line Attenuation Up : 13.6
Line Attenuation Down : 26.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 5138

Questa la conf della WAN:
http://i58.tinypic.com/161b21z.png

Questo invece l'analisi del SNR:
http://i57.tinypic.com/2lms2ee.png

Secondo voi da cosa può dipendere? Potrebbe esser un problema del cablaggio di casa? Considerate che ho provato a staccare il telefono (ci sono solo 2 prese) e ho testato su entrambe le prese...stesso risultato. Avete consigli su come provare a risolvere?

PS: (Con i valori di attenuazione che ho (abb vicino quindi) dovrei aspettarmi un 15-16Mb in dwnld...giusto? e che valori di SNR sarebbero "normali"?)

Probabilmente hai (o hai avuto) un problema di cablaggio, io con infostrada e attenuazione simile alla tua (29db) con l'n55u agganciavo 16Mbit stabili (e col billion 7800 sulla stessa linea ora aggancio 20Mbit stabili).
C'è da dire che in caso di problemi di cablaggio temporanei potresti essere stato "vittima" di riqualifica automatica, cioè quel meccanismo lato dslam che limita il rate in modo da rendere la tua linea stabile. Non so se la riqualifica funziona in automatico anche per riaumentare la portante in caso i problemi vengano risolti, ma ne dubito.

Ah, inoltre noto che il tuo grafico snr è quasi piatto (dovrebbe essere discendente) Normalmente le frequenze basse superano i 50db, valore che poi scende all'aumentare della frequenza, invece tu parti già da circa 30db...

dero79
06-02-2014, 16:31
Io vorrei usare un Netgear DGND4000 come modem e il DSL-N55U come router.
Ho provato a connettere il Netgear configurato solo modem alla prima LAN dell'Asus ma non trovo le impostazioni per far funzionare l'asus solo come router (firmware 3.0.0.4.374.1397).
Si può fare quello che ho in mente?

Ragazzi, scusate se mi autoquoto ma non riesco proprio a far funzionare l'asus come router collegato al Netgear configurato come modem. Il firmware è l'ultimo disponibile. Ora ho resettato tutto è ho reimpostato solo i parametri di connessione di alice 10 mega e attendo qualche indicazione perché tutti i miei smanettamenti finora non hanno funzionato.

marinama
06-02-2014, 17:56
ciao a tutti,ho acquistato questo modem dopo che quello di alice non andava piu'
devo dire che ero titubante,ma leggere attentamente le recensioni aiutano sopratutto per le donne che se lo devono configurare da sole,comunque ho solo pareri positivi per me e' un ottimo router,stabile non rumoroso forse scalda un po,ma lo allontanero' dalla scrivania cosi non faccio la sauna,io fatto tutto con la configurazione automatica e seguendo passo la discussione postata qui,anche emule e torrent funziona quindi ottimo prodotto

tylerdurden83
06-02-2014, 21:34
Ho cercato nel thread ma non ho trovato la risposta, secondo voi se metto a 0 Intervallo rotazione chiave di rete si riduce il traffico / spam della rete? Ad esempio i continui ping che il router manda allo smartphone? Cheers!!!

EDIT: domanda due, ho visto che Intervallo DTIM potrebbe fare al caso mio, tra l'altro mi incuriosisce il fatto che nel tooltip del router dice che il valore di default è 3 ma io vedo che è impostato a 1, anche se io non l'ho mai cambiato!

Beren-jrr
07-02-2014, 00:16
È normale che la rete WiFi 5ghz abbia una copertura inferiore a quella 2,4ghz? È effettivamente un po' più veloce ma nelle stanze più lontane dal router mi capita di perdere la connessione dalla 5...

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Totix92
07-02-2014, 00:37
normalissimo, più la frequenza è alta più fatica fa passare gli ostacoli, non è un problema, è una legge fisica.

Gnegno84
07-02-2014, 08:32
Probabilmente hai (o hai avuto) un problema di cablaggio, io con infostrada e attenuazione simile alla tua (29db) con l'n55u agganciavo 16Mbit stabili (e col billion 7800 sulla stessa linea ora aggancio 20Mbit stabili).
C'è da dire che in caso di problemi di cablaggio temporanei potresti essere stato "vittima" di riqualifica automatica, cioè quel meccanismo lato dslam che limita il rate in modo da rendere la tua linea stabile. Non so se la riqualifica funziona in automatico anche per riaumentare la portante in caso i problemi vengano risolti, ma ne dubito.

Ah, inoltre noto che il tuo grafico snr è quasi piatto (dovrebbe essere discendente) Normalmente le frequenze basse superano i 50db, valore che poi scende all'aumentare della frequenza, invece tu parti già da circa 30db...

Mmhh...lo spettro delle frequenze del SNR mi ha incuriosito anche a me, per questo l'ho postato. Mi aspettavo una risposta in frequenza differente, invece qui sembra sia tutto "tagliato". Da cosa potrebbe dipendere?
Altra domanda...quegli zeri su alcuni range sono normali? Scusate l'ignoranza ma non so come dovrebbe esser l'andamento di un segnale adsl =)

uki
07-02-2014, 14:25
Mmhh...lo spettro delle frequenze del SNR mi ha incuriosito anche a me, per questo l'ho postato. Mi aspettavo una risposta in frequenza differente, invece qui sembra sia tutto "tagliato". Da cosa potrebbe dipendere?
Altra domanda...quegli zeri su alcuni range sono normali? Scusate l'ignoranza ma non so come dovrebbe esser l'andamento di un segnale adsl =)

Prova a togliere temporaneamente il filtro adsl e controlla che non ci siano condensatori nella presa telefonica (anche se ormai non si usano più...)

Gli zeri su alcuni range sono dovuti a interferenze con altri apparati (radiotrasmettitori, ripetitori ecc.)

L'andamento tipico del segnale adsl è qui di seguito... (per ora non ho l'n55u montato qui a roma quindi il grafico è relativo al billion, comunque dovrebbe essere simile in condizioni normali)

Gnegno84
07-02-2014, 14:30
Prova a togliere temporaneamente il filtro adsl e controlla che non ci siano condensatori nella presa telefonica (anche se ormai non si usano più...)

Gli zeri su alcuni range sono dovuti a interferenze con altri apparati (radiotrasmettitori, ripetitori ecc.)

L'andamento tipico del segnale adsl è qui di seguito... (per ora non ho l'n55u montato qui a roma quindi il grafico è relativo al billion, comunque dovrebbe essere simile in condizioni normali)

Purtroppo non ho nulla attaccato sulle prese. Non ho antifurti o altro.
E l'impianto è nuovo. Tutte le prese sono bticino nuove di zecca, non credo quindi con condensatori.
Ho provato entrambe le prese di casa e il risultato è lo stesso :stordita:

PS: (Ma anche sulla presa del router va il filtro adsl? e anche se (per ora) non c'è nessun telefono collegato?)

gabriello2501
07-02-2014, 14:42
Hai verificato che il tuo orario (sul modem) sia corretto?

http://i.imgur.com/smJVImQ.jpg

sempre a proposito della pianificazione wireless, è normale che dopo la prima volta si disattiva?

uki
07-02-2014, 14:49
Purtroppo non ho nulla attaccato sulle prese. Non ho antifurti o altro.
E l'impianto è nuovo. Tutte le prese sono bticino nuove di zecca, non credo quindi con condensatori.
Ho provato entrambe le prese di casa e il risultato è lo stesso :stordita:

PS: (Ma anche sulla presa del router va il filtro adsl? e anche se (per ora) non c'è nessun telefono collegato?)

se non hai telefoni non serve il filtro, puoi attaccarlo direttamente.
Vedi se hai possibilità di provare il modem di qualche tuo amico sul tuo impianto... così nel caso escludi che il tuo n55u abbia qualche problema hw...

AlexDee
07-02-2014, 16:46
Ragazzi mi spiegate cosa capperi è questo strano errore (o cos'altro) che mi appare in continuazione ?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/1870136/Schermata%202014-02-07%20alle%2017.16.07.png

Gara93
07-02-2014, 18:29
ho un problema molto grave...qualunque hard disk collego al dsl-n55u, formattato in ext3 con installato download master...ricevo sempre una serie di errori del tipo:


Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: Buffer I/O error on device sda, logical block 9732610
Feb 7 16:27:27 kernel: lost page write due to I/O error on sda
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: Buffer I/O error on device sda, logical block 0
Feb 7 16:27:27 kernel: lost page write due to I/O error on sda

e se ciò accade durante il downloading, mi si blocca tutto, il download master mi segna 0 file in scaricamnento (quando in verità ce ne dovrebbero essere 4 invece)
ho provato 4 hard disk da dimensioni differenti, non so più che ffare :(

Poldo70
07-02-2014, 19:56
ho un problema molto grave...qualunque hard disk collego al dsl-n55u, formattato in ext3 con installato download master...ricevo sempre una serie di errori del tipo:


Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: Buffer I/O error on device sda, logical block 9732610
Feb 7 16:27:27 kernel: lost page write due to I/O error on sda
Feb 7 16:27:27 kernel: scsi 7:0:0:0: rejecting I/O to dead device
Feb 7 16:27:27 kernel: Buffer I/O error on device sda, logical block 0
Feb 7 16:27:27 kernel: lost page write due to I/O error on sda

e se ciò accade durante il downloading, mi si blocca tutto, il download master mi segna 0 file in scaricamnento (quando in verità ce ne dovrebbero essere 4 invece)
ho provato 4 hard disk da dimensioni differenti, non so più che ffare :(


Quanto è lungo il cavo dati che collega l'Hard disk?
Io avevo un problema simile con il cavo dati lungo 1m sostitutito con uno da 30cm ora tutto funziona bene da mesi. :)

Gara93
07-02-2014, 20:36
Quanto è lungo il cavo dati che collega l'Hard disk?
Io avevo un problema simile con il cavo dati lungo 1m sostitutito con uno da 30cm ora tutto funziona bene da mesi. :)

Sarà lungo 40 cm..l unica particolarità è che ha 3 estremi, è fatto ad y...mi spiego.
1) maschio usb
2) maschio mini usb
3)maschio usb solo corrente, lo uso per dare alimentazione alla ventola
http://www.gebl.net/prodotti_immagini/thumb_main/1932.jpg

Noric
07-02-2014, 20:43
Sarà lungo 40 cm..l unica particolarità è che ha 3 estremi, è fatto ad y...mi spiego.
1) maschio usb
2) maschio mini usb
3)maschio usb solo corrente, lo uso per dare alimentazione alla ventola
http://www.gebl.net/prodotti_immagini/thumb_main/1932.jpg

Che box è? Considera che anche i box sono rilevanti ai fini del consumo energetico. Ci sono box scadenti che consumano troppo. Il fatto che abbia una doppia uscita a Y potrebbe esserne un indizio, anche se di per sè non è decisivo. Se ne hai la possibilità, proverei con un box diverso.

Gara93
07-02-2014, 20:58
Che box è? Considera che anche i box sono rilevanti ai fini del consumo energetico. Ci sono box scadenti che consumano troppo. Il fatto che abbia una doppia uscita a Y potrebbe esserne un indizio, anche se di per sè non è decisivo. Se ne hai la possibilità, proverei con un box diverso.

È un silver river 2 della Thermaltake...ne ho 3 così di box non ho possibilitá di testarne altri :S
È questo comunque
http://www.thermaltake.com/db/Editor/Assets/st0018z_appearance.jpg

ora ho fatto questa modifica:
cavo di 20 centimetri collegato ad hard disk nella porta usb inferiore e il cavo ad y collegato nella usb superiore attaccato solo alla ventola...vediamo un po

\_Davide_/
07-02-2014, 21:54
Non è che tra ventola e HDD chiedi troppa corrente al modem?

Gara93
07-02-2014, 22:07
Non è che tra ventola e HDD chiedi troppa corrente al modem?

Magari sulla stessa porta usb si...perô distribuita su due porte non credo..5v

Totix92
07-02-2014, 22:31
ogni porta usb eroga massimo 500 mA
di solito anzi quasi sempre gli HDD esterni da 2.5 richiedono esattamente 500 mA, mettendoci anche una ventola che di sicuro assorbe più di 100 mA non ce la fa ad alimentare entrambe le cose.

cm0901
07-02-2014, 22:59
Sperando di fare cosa gradita vi segnalo che su DSLAM Alcatel la portante è agganciata da ieri sera (1 Giorni 4 Ore 50 Minuti 59 Secondi) solida come una roccia... vediamo fino a quanto regge

Noric
07-02-2014, 23:29
Sperando di fare cosa gradita vi segnalo che su DSLAM Alcatel la portante è agganciata da ieri sera (1 Giorni 4 Ore 50 Minuti 59 Secondi) solida come una roccia... vediamo fino a quanto regge

Puoi già ritenerti soddisfatto! :D
Per metterlo a dura prova metti in upload a palla qualcosa di grosso (tipo un grosso file in upload su dropbox): a me così facendo salta molto frequentemente.

Gara93
08-02-2014, 00:38
ogni porta usb eroga massimo 500 mA
di solito anzi quasi sempre gli HDD esterni da 2.5 richiedono esattamente 500 mA, mettendoci anche una ventola che di sicuro assorbe più di 100 mA non ce la fa ad alimentare entrambe le cose.

Molto interessante!'quindi il mio "dead decide" potrebbe essere un calo di tensione...
Ora li ho collegati a due porte differenti..vediamo che succede ;) grazie della dritta!
Comunque se ha qualcuno interessa, io confermo che con l ultimo firmare, il 1397, un hard disk con installato DM non va mai in idle...