PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

hIRoShIMa
15-09-2013, 20:20
Buona sera giovani,

Potreste valutare il log relativo ad una ADSL 7mb Teletu (lo so....):

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 84205
Lan Rx : 108353
ADSL Tx : 100928
ADSL Rx : 82577
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 225
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 28.0
SNR Down : 12.8
Line Attenuation Up : 11.6
Line Attenuation Down : 21.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8751

SNR -5db

Router Asus su doppino derivato, ahimè.

byz

san80d
15-09-2013, 20:27
Potreste valutare il log relativo ad una ADSL 7mb Teletu (lo so....)

ottimo, ma perche' lo chiedevi?

Simo85.Monza
15-09-2013, 23:33
Hiroshima saresti così gentile da mandarmi in pm le impostazioni che usi tu x Tele2? Grazie!

S3lfman
16-09-2013, 01:20
passato dalla .314 alla 374.159. I driver adsl sono rimasti fermi alla versione ASUS_ANNEXAIJLM_20120710. Fatto hard reset. Installato per la seconda volta la .159 fatto hard reset e ancora nulla. Provo a installare i .158

edit: niente non vuole aggiornare i driver adsl. Qualcuno ha un'idea???

Totix92
16-09-2013, 02:09
installa due volte la .364 e dovrebbe aggiornare i driver adsl dopo potrai ripassare alla .374.159

S3lfman
16-09-2013, 02:13
installa due volte la .364 e dovrebbe aggiornare i driver adsl dopo potrai ripassare alla .374.159

esatto appena fatto!! ha aggiornato i driver adsl ora! Grazie!

jamal72
16-09-2013, 07:29
Info:
Versione firmware:3.0.0.4.364
Driver: 3.16.18.1

posso aggiornare direttamente all'ultima versione
presente nella prima pagina??

grazie

si ma qual'è l'ultima versione dei driver?
è corretta quella sopra?

grazie

giogts
16-09-2013, 09:13
Buona sera giovani,

Potreste valutare il log relativo ad una ADSL 7mb Teletu (lo so....):

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 84205
Lan Rx : 108353
ADSL Tx : 100928
ADSL Rx : 82577
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 225
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 28.0
SNR Down : 12.8
Line Attenuation Up : 11.6
Line Attenuation Down : 21.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8751

SNR -5db

Router Asus su doppino derivato, ahimè.

byz
Sicuro di pagare 7Megabit?
agganci quasi 9Mb con snr -5, come minimo sarà una 10Mb, potresti settare l'snr a +5 e ripostare il log? grazie

andbad
16-09-2013, 10:08
Sicuro di pagare 7Megabit?
agganci quasi 9Mb con snr -5, come minimo sarà una 10Mb, potresti settare l'snr a +5 e ripostare il log? grazie

Avrà una 7Mega ma è allineato in ADSL2+, quindi come portante ha più margine. ciò non toglie che non navigherà mai a più di 7Mega, anche se si allineasse a 10.

By(t)e

S3lfman
16-09-2013, 10:08
si ma qual'è l'ultima versione dei driver?
è corretta quella sopra?

grazie

Ultima versione:

Versione driver ADSL : FwVer:3.16.18.1_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
RAS : ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

Che dire...guadagnato oltre 1.3db di snr down (con ultimo driver modem), attenuaz. rimasta invariata. Dopo circa 6 mesi di utilizzo sono pienamente soddisfatto. Mai un problema (toccatina). Se qualcuno vuole fare un paragone io attualmente ho:

eth0 Stampante di rete
eth1 Client Pc in download perenne/quasi sempre connesso in vnc al client principale (mai un lag, ping sempre eccellente, nessuna perdita di pacchetti sia in down sia in up)
eth2 Client PC principale/gaming

wlan0 Macbook pro
wlan1 Smartphone
wlan2 iPad
wlan3 Smartphone2
wlan4 Xbox

Tutto questo con alice 10mega (in attesa della 20mega). Max tempo attività 35gg (con oltre 3TB di dati scaricati) , purtroppo dopo mi è saltata la corrente azz :mad: .

Wifi ottimo(ma proprio ottimo). Copertura casa 160mq, due piani, un solaio in cemento armato router posizionato al centro della casa a piano terra, parecchi muri portanti a piano terra, meno al piano superiore. Copertura ESTESA anche in giardino 100mq davanti, 300mq lato, 300mq dietro. RIPETO ACQUISTO, PER ME, DA CONSIGLIARE.

DA METTERE IN PRIMA PAGINA: nel paragrafo aggiornamento router si afferma che dopo la prima release firmware non serve più aggiornare due volte per aggiornare anche i driver adsl. A me non è successo e i driver non volevano aggiornarsi. Io ho proceduto così:

Hard reset
Aggiornamento
Hard reset
Aggiornamento
Fine.



UNA SOLA DOMANDA: E' possibile vedere i valori della potenza in uscita/entrata del segnale ADSL???

hIRoShIMa
16-09-2013, 13:10
ottimo, ma perche' lo chiedevi?

Ciao,

Chiedo per avere ulteriori pareri. Conscio di avere valori tutto sommato buoni, sono afflitto da [non poi così frequenti] disconnessioni, sia su doppino principale che derivato.

Sicuro di pagare 7Megabit?
agganci quasi 9Mb con snr -5, come minimo sarà una 10Mb, potresti settare l'snr a +5 e ripostare il log? grazie

Ora provo e posto.

Avrà una 7Mega ma è allineato in ADSL2+, quindi come portante ha più margine. ciò non toglie che non navigherà mai a più di 7Mega, anche se si allineasse a 10.

By(t)e

Ritenete comq i valori che ho postato siano idonei?

Sicuramente i problemi di disconnessione sono dovuti ad eventuali congestioni per il maggior traffico settimanale... non saprei.


byz

hIRoShIMa
16-09-2013, 13:19
Nuovi valori con snr+5:

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 36337537
Lan Rx : 22267368
ADSL Tx : 31039
ADSL Rx : 20100
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 3
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 27.5
SNR Down : 24.7
Line Attenuation Up : 11.6
Line Attenuation Down : 21.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8751

In sostanza è migliorato solo il valore SNR Down.

Ragazzi vorrei che valutaste le impostazioni attuali, quali screen devo postare?


byz

san80d
16-09-2013, 13:24
Sicuramente i problemi di disconnessione sono dovuti ad eventuali congestioni per il maggior traffico settimanale... non saprei.


magari e' colpa di teletu, non proprio il più apprezzato provider italiano :D

hIRoShIMa
16-09-2013, 13:28
http://i.imgur.com/e91KRA2l.png (http://imgur.com/e91KRA2)

http://i.imgur.com/ex28pQQl.png (http://imgur.com/ex28pQQ)

http://i.imgur.com/Vqg7GQJl.png (http://imgur.com/Vqg7GQJ)

Perdonate la qualità arraffazzonata ma vado di fretta... :D

Se servono altri screen fate sapere.


byz

hIRoShIMa
16-09-2013, 13:40
magari e' colpa di teletu, non proprio il più apprezzato provider italiano :D

Ne sono consapevole, ma alternative veramente degne quali sono?

Nessuna, bisognerebbe individuare la meno peggio che al momento credo sia Tiscali...


byz

san80d
16-09-2013, 17:07
Ne sono consapevole, ma alternative veramente degne quali sono?

in teoria tutte, poi bisognerebbe valutarle nella tua zona una ad una

maxilomb
16-09-2013, 17:19
Salve a tutti, sono disperato: ho cambiato router sperando di risolvere il mio problema, ma purtroppo mi sono reso conto che è un problema di configurazione probabilmente...oppure di linea...??
In pratica mi capita che ogni tanto il forward delle porte non funzioni piu', quindi non riesco a collegarmi da remoto sulla 8080 e 8081, né su qualsiasi altra porta di cui ho fatto correttamente il forward.
Cio' accade fino a che non faccio un riavvio del router, dopodiche' torna a funzionare....finche' non capita nuovamente...e cosi' via...
Cosa posso controllare?:mc:
:help:

diskostu
16-09-2013, 17:27
ragazzi ma non c'è nessun trucchetto per riuscire a stampare anche da dispositivi ios con la stampante collegata al router? ovviamente è una classica stampante usb non airprint

FrancYescO
16-09-2013, 17:33
Salve a tutti, sono disperato: ho cambiato router sperando di risolvere il mio problema, ma purtroppo mi sono reso conto che è un problema di configurazione probabilmente...oppure di linea...??
In pratica mi capita che ogni tanto il forward delle porte non funzioni piu', quindi non riesco a collegarmi da remoto sulla 8080 e 8081, né su qualsiasi altra porta di cui ho fatto correttamente il forward.
Cio' accade fino a che non faccio un riavvio del router, dopodiche' torna a funzionare....finche' non capita nuovamente...e cosi' via...
Cosa posso controllare?:mc:
:help:

ma il port forwarding rimane configurato? a questo punto io direi che le porte che utilizzi ti vengono bloccate dall'isp quando prendi un determinato range di ip :mbe:

maxilomb
16-09-2013, 17:39
ma il port forwarding rimane configurato? a questo punto io direi che le porte che utilizzi ti vengono bloccate dall'isp quando prendi un determinato range di ip :mbe:

Si resta configurato normalmente. Ma per quale motivo poi verrebbero bloccate poi? Mah...:mbe:

]Fl3gI4s[
16-09-2013, 21:17
dopo aver fatto l'aggiornamento dal play store all'app aicloud ora pare vedere dalla wan i pc collegati in locale al router , quindi problema apparentemente risolto..
pero' se ci clicco sopra mi dice "connessione non riuscita" quindi siamo di nuovo punto e a capo

qualcuno potrebbe provare e confermare se sono io che sbaglio qualcosa?

hIRoShIMa
17-09-2013, 07:14
in teoria tutte, poi bisognerebbe valutarle nella tua zona una ad una

Ciao,

Da verifica effettuata [non so quanto attendibile], nessun ISP offre ULL ADSL.

byz

Coccinillia
17-09-2013, 07:28
ciao,

mi potete dire qual è il corretto settaggio del router per una 20 mega alice?

grazie

c.

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=85569&stc=1&d=1379400488

Bovirus
17-09-2013, 08:58
Non ci sono impostazioni magiche.
Dipende dal provider e dal DSLAM del provider.
Verifica nel sito del provider le guide relative.

Coccinillia
17-09-2013, 09:08
Non ci sono impostazioni magiche.
Dipende dal provider e dal DSLAM del provider.
Verifica nel sito del provider le guide relative.

Ok grazie..ma secondo te come sono i valori che ho postato?


thanks

san80d
17-09-2013, 10:20
Ok grazie..ma secondo te come sono i valori che ho postato?

ottimi, se vuoi agganciare ulteriore portante gioca con lo stability fino ad arrivare a 6db

Masterace66
17-09-2013, 10:33
Sei a meno di 1km dalla centrale fatti mettere un profilo

I177 6db se sei in interlived o

F177 6db se hai il pacchetto play

Poi vedrai le differenze.

Naturalmente chiama il 187 e te l'ho fai cambiare per telefono, se l'operatore/operatrice ti dice che non può farlo, vuol dire che è stata assunto/a da poco è non ha l'autorizzazione per farlo, chiudi e richiama.

Coccinillia
17-09-2013, 10:49
Sei a meno di 1km dalla centrale fatti mettere un profilo

I177 6db se sei in interlived o

F177 6db se hai il pacchetto play

Poi vedrai le differenze.

Naturalmente chiama il 187 e te l'ho fai cambiare per telefono, se l'operatore/operatrice ti dice che non può farlo, vuol dire che è stata assunto/a da poco è non ha l'autorizzazione per farlo, chiudi e richiama.

perfetto grazie ora provo tramite assistenza in chat a farmelo cambiare

penso di essere in interlived in quanto non ho il pacchetto play

ciao
c.

san80d
17-09-2013, 11:09
penso di essere in interlived in quanto non ho il pacchetto play

esatto la fast con telecom si paga

pcairoli
17-09-2013, 12:21
Sei a meno di 1km dalla centrale fatti mettere un profilo

I177 6db se sei in interlived o

F177 6db se hai il pacchetto play

Poi vedrai le differenze.

Naturalmente chiama il 187 e te l'ho fai cambiare per telefono, se l'operatore/operatrice ti dice che non può farlo, vuol dire che è stata assunto/a da poco è non ha l'autorizzazione per farlo, chiudi e richiama.

ciao.
sarei curioso di sapere quali prerogative hanno quei profili e se esiste una lista di profili attivabili (od almeno quelli più comuni ---- leggendo in un precedente post ho capito che ne esistono a iosa... )

grazie

paolo

san80d
17-09-2013, 12:58
sarei curioso di sapere quali prerogative hanno quei profili e se esiste una lista di profili attivabili (od almeno quelli più comuni ---- leggendo in un precedente post ho capito che ne esistono a iosa... )

ecco il link al thread che si occupa dei profili telecom http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548298

faby71
17-09-2013, 13:13
Ragazzi,una info!
Siamo sicuri che con fastweb questo router va?:mbe:

grazie

san80d
17-09-2013, 13:15
Ragazzi,una info!
Siamo sicuri che con fastweb questo router va?:mbe:

a sentire altri utenti che hanno fw, si

Crazyhack
17-09-2013, 13:16
Ragazzi,una info!
Siamo sicuri che con fastweb questo router va?:mbe:

grazie

Va' va' eccome se va'....:D

faby71
17-09-2013, 13:19
Va' va' eccome se va'....:D

Bene!:D :D

Bastano le impostazioni che si sono nelle faq?



Questi sono i parametri da utilizzare:
VPI: 8
VCI: 36
INCAPSULAMENTO: LLC
PROTOCOLLO: MER


Tutto quà?

Crazyhack
17-09-2013, 13:21
Bene!:D :D

Bastano le impostazioni che si sono nelle faq?



Questi sono i parametri da utilizzare:
VPI: 8
VCI: 36
INCAPSULAMENTO: LLC
PROTOCOLLO: MER


Tutto quà?

Si le impostazioni sono corrette ti dovresti collegare senza problemi ;)

faby71
17-09-2013, 13:34
Si le impostazioni sono corrette ti dovresti collegare senza problemi ;)


Ho visto che hai avuto problemi all'inizio....hai consigli da darmi?:)

grazie

Crazyhack
17-09-2013, 16:14
Ho visto che hai avuto problemi all'inizio....hai consigli da darmi?:)

grazie

Si ho avuto dei problemi inizialmente ma solo perche' sbagliavo il tipo di protocollo...fastweb non parla di MER e quindi non riuscivo a collegarmi..ma dopo varie prove sono riuscito a trovare la giusta configurazione e adesso va' che e' un piacere...sono riuscito anche ad arrivare a 8 mega (con telecom non arrivavo nemmeno a 5) ma non so' x quale oscuro motivo adesso vado a 6 :muro: cmq non mi lamento la mia linea e' un po' problematica...

Crazyhack
17-09-2013, 16:19
Ho visto che hai avuto problemi all'inizio....hai consigli da darmi?:)

grazie

Se puo' esserti di aiuto queste sono le condizioni della mia linea:


Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 135894
Lan Rx : 133204
ADSL Tx : 129431
ADSL Rx : 126825
CRC Down : 0
CRC Up : 8997
FEC Down : 0
FEC Up : 62039
HEC Down : 36445
HEC Up : 0
SNR Up : 11.9
SNR Down : 8.7
Line Attenuation Up : 30.1
Line Attenuation Down : 52.0
Data Rate Up : 886
Data Rate Down : 6144

faby71
17-09-2013, 16:35
Si ho avuto dei problemi inizialmente ma solo perche' sbagliavo il tipo di protocollo...fastweb non parla di MER e quindi non riuscivo a collegarmi..ma dopo varie prove sono riuscito a trovare la giusta configurazione e adesso va' che e' un piacere...sono riuscito anche ad arrivare a 8 mega (con telecom non arrivavo nemmeno a 5) ma non so' x quale oscuro motivo adesso vado a 6 :muro: cmq non mi lamento la mia linea e' un po' problematica...

Se saresti così gentile da darmi le impostazioni giuste,te ne sarei grato:)

grazie

alex.bolza
17-09-2013, 19:45
Ciao a tutti e mesi che manco dal forum. È ormai un anno che ho questo router e sono fermo al firmware 314. Ho Fastweb ed all inizio ho avuto dei problemi i poi risolti, almeno apparentemente.
Come incapsulamento uso mer perché è l'unico che funziona. Ho letto per caso in giro che chi ha Fastweb come me sconsiglia questo router. In effetti ho dei cali di linea settimanali. Puntualmente la riportano a 16 mega per poi abbassar si fino a 5/6 nel giro di due settimane.
Ammetto che non ho letto i post precedenti perché non ho molto tempo.
Volevo sapere se ci sono novità a riguardo magari con nuovi firmware soprattutto dal lato compatibilità Fastweb e aggiornamenti nel download manager.
Grazie
Alessandro

FrancYescO
17-09-2013, 21:41
ciao,

mi potete dire qual è il corretto settaggio del router per una 20 mega alice?

grazie

c.

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=85569&stc=1&d=1379400488
Sicuramente hai lo stesso profilo "stupido" che avevo io, snr a 6 ma portante bloccata a 15333 (e modificando lo stability adjustment non si smuove nulla) ... già se chiedi che ti venga impostato quello lì standard a 12db credo raggiungi portante massima dati i valori di attenuazione

per curiosità, di dove sei?

Ciao a tutti e mesi che manco dal forum. È ormai un anno che ho questo router e sono fermo al firmware 314. Ho Fastweb ed all inizio ho avuto dei problemi i poi risolti, almeno apparentemente.
Come incapsulamento uso mer perché è l'unico che funziona. Ho letto per caso in giro che chi ha Fastweb come me sconsiglia questo router. In effetti ho dei cali di linea settimanali. Puntualmente la riportano a 16 mega per poi abbassar si fino a 5/6 nel giro di due settimane.
Ammetto che non ho letto i post precedenti perché non ho molto tempo.
Volevo sapere se ci sono novità a riguardo magari con nuovi firmware soprattutto dal lato compatibilità Fastweb e aggiornamenti nel download manager.
Grazie
Alessandro
intanto aggiorna il firmware installando prima due volte il 364 per aggiornare i driver ADSL e poi metti l'ultimo...

dmann9999
17-09-2013, 21:49
uscita la nuova versione

Version 3.0.0.4.374_159
Description ASUS DSL-N55U Firmware version 3.0.0.4.374_159(Annex A)
Notice: After upgrading to 3.0.0.4.374_159 please press the hardware reset button of DSL-N55U over 8 seconds to reset the modem router.

Please confirm the label at the bottom of DSL-N55U shows H/W Ver.: A1 to download firmware version—3.0.0.4.374_159 (Annex A).
If the label on the box of DSL-N55U shows 90-IG2500"2E00-APA0-" near H/W Ver.: A1 or H/W Ver.: B1, please download firmware version—3.0.0.4.374_159 (Annex A).

Added:
1. Quick Internet Setup ADSL ISP setting list updated and refined, 29 new ISP settings been added.
2. Added DSL Spectrum feature(Advanced Settings > System Log > Spectrum).
3. Added Tx power adjustment setting(Advanced Settings > Wireless > Professional).
4. Now specific Guest Network SSID can be configured whether to Enable Wireless MAC Filter or not.
5. Now supports USB HDD greater than 2TB.
6. New Parental control > Active schedule design.
7. Now supports Eject all USB disks with One-click(via UI top right USB disk icon).
8. Disk Scan feature(General > Network Map > External USB disk status > Disk Utility).
9. Added Active Connections list(Advanced Settings > System Log > Active Connections).
10. Added VPN connections status(Advanced Settings > VPN Server > VPN Status).
11. Recognized *.rmvb files as video format in Media Server.
12. Show more detail information in USB Application install process.
13. Added more options for Samba.
14. Firmware version now includes extension number.
15. Quick Internet Setup ADSL ISP setting list now includes Finland ISP Anvia.

Fixed:
1. Now Secondary 3G/4G WAN able to auto Fail-Back to Primary DSL WAN once ADSL sync up again.
2. Fixed WiFi driver SendBSS2040CoexistMgmtAction syslog spam issue.
3. Fixed after 3G/4G WAN connection established, but Internet Led still dim issue.
4. Fixed Printer Server LPR issue.
5. Reduced the redundant packets when used 3G/4G dongle as WAN and opened web browser.
6. Fixed Traffic Monitor related issues when used 3G/4G dongle as WAN.
7. Fixed Quick Internet Setup Firefox browser compatibility related issues.
8. Enhanced AiDisk Wizard setting time for enabling FTP account.
9. Fixed Sonos PLAYBAR device name caused UI JS error issue.
10. Fine tune the IO priority to make Samba higher than DM process.
11. Refine General > Network Map.
12. Fixed client duplicated issue in Network Map.
13. Fine tune Traffic Monitor.
14. Fixed IE related Parental control issue.
15. Underline(_) can now be accepted as the device name and computer name.
16. Hide Broadcast option in PPTP VPN server when it is disabled.
17. Fixed smart sync JS error.
18. Fixed JST time zone issue.
19. Fixed software reboot function when USB App installed
20. Fixed the FTP server/client file time inconsistent issue.

IPv6
1. Fixed PPP IPv6 global address retrieval.
2. Added DHCP-PD option.
3. Added LAN DHCPv6 server.
4. Added network status GUI.
5. Added option domain name if available.

3G/4G dongles:
1. Support Huawei EC306.
2. Support Yota LTE dongle LU150.
3. Support ZTE LTE dongle MF821.
4. Support 3G dongle Q110.
File Size 8.15 MBytesupdate 2013/08/26

è scaricabile da qui (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N55U/FW_DSL_N55U_3004374159_Annex_A.zip)

FrancYescO
17-09-2013, 21:51
uscita la nuova versione

Version 3.0.0.4.374_159

è uscita 2 settimane fà O.o

dmann9999
17-09-2013, 22:04
è uscita 2 settimane fà O.o

può darsi ma in prima pagina riporta ancora la 158

FrancYescO
17-09-2013, 22:35
può darsi ma in prima pagina riporta ancora la 158
si, è da aggiornare è stato anche già segnalato varie volte...

corsicali
18-09-2013, 06:31
Mi è successa una cosa strana: da ieri il router non richiede più la password di accesso che avevo impostato e, probabilmente per coincidenza, questa cosa si è verificata esattamente in coincidenza di un intervento di Fastweb per riportarmi l'upload al valore normale (da quando ho attivato l'utenza a fine Giugno ogni 7/8 giorni mi dimezzano la banda in upload, io gli scasso i maroni e loro, dopo "qualche" insistenza, me la rimettono a posto; sono giunto oramai alla sesta volta...).

Avete qualche idea?

Come posso ripristinare la richiesta di password all'accesso? Ho provato a riavviare il router dalla GUI ma continua a fregarsene...

Coccinillia
18-09-2013, 06:54
[QUOTE=FrancYescO;39980338]Sicuramente hai lo stesso profilo "stupido" che avevo io, snr a 6 ma portante bloccata a 15333 (e modificando lo stability adjustment non si smuove nulla) ... già se chiedi che ti venga impostato quello lì standard a 12db credo raggiungi portante massima dati i valori di attenuazione

per curiosità, di dove sei?
[QUOTE]

Io abito in provincia di Bolzano. Cmq vero che anche modificando lo stability il valore della portante non cambia

ieri ho chiamato il 187 e hanno provato a cambiarmi il profilo a 6db ma il risultato è stato negativo..la portante si è abbassata a 8mb

Oggi provo a richiamare e dirgli di impostarmi il profilo i177 : 22240/1216 12db/12db

corsicali
18-09-2013, 09:32
Mi è successa una cosa strana: da ieri il router non richiede più la password di accesso che avevo impostato e, probabilmente per coincidenza, questa cosa si è verificata esattamente in coincidenza di un intervento di Fastweb per riportarmi l'upload al valore normale (da quando ho attivato l'utenza a fine Giugno ogni 7/8 giorni mi dimezzano la banda in upload, io gli scasso i maroni e loro, dopo "qualche" insistenza, me la rimettono a posto; sono giunto oramai alla sesta volta...).

Avete qualche idea?

Come posso ripristinare la richiesta di password all'accesso? Ho provato a riavviare il router dalla GUI ma continua a fregarsene...


Come non detto, adesso la richiede....

Ve lo giuro, non ho toccato niente aspettando eventuali vostri consigli:wtf:

Quasi quasi provo ad aprirlo, magari ci trovo dentro un microPaul che armeggia con il cacciavite.

Flying Tiger
18-09-2013, 10:00
Chi e' che diceva che il chipset Ralink del 55U si sposa alla perfezione con uno dslam Huawei con chipset infineon ??

Upgradato questa mattina alla 20M e questi sono i risultati :

Router Technicolor N Telecom chipset broadcom

Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Fast
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 19243Kbps 1055Kbps
SNR Margin (dB) 11.8 12.6
Attenuation (dB) 20.5 12.8

Asus 55U

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 642
Lan Rx : 265
ADSL Tx : 108
ADSL Rx : 153
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 11.7
SNR Down : 12.1
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 19.0
Data Rate Up : 907
Data Rate Down : 17034

La differenza e' direi molto consistente , ovviamente a parita' di linea , gia' solo per i 2M in meno in download senza contare l' upload ...

:)

Coccinillia
18-09-2013, 10:16
Chi e' che diceva che il chipset Ralink del 55U si sposa alla perfezione con uno dslam Huawei con chipset infineon ??

Upgradato questa mattina alla 20M e questi sono i risultati :

Router Technicolor N Telecom chipset broadcom

Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Fast
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 19243Kbps 1055Kbps
SNR Margin (dB) 11.8 12.6
Attenuation (dB) 20.5 12.8

Asus 55U

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 642
Lan Rx : 265
ADSL Tx : 108
ADSL Rx : 153
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 11.7
SNR Down : 12.1
Line Attenuation Up : 14.1
Line Attenuation Down : 19.0
Data Rate Up : 907
Data Rate Down : 17034

La differenza e' direi molto consistente , ovviamente a parita' di linea , gia' solo per i 2M in meno in download senza contare l' upload ...

:)

Hai chiesto qualche configurazione particolare alla telecom per agganciare 19mb?

Purtroppo io aggancio per il momento solo 15mb :(

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

san80d
18-09-2013, 10:35
La differenza e' direi molto consistente , ovviamente a parita' di linea , gia' solo per i 2M in meno in download senza contare l' upload ...

vai di stability :)

Flying Tiger
18-09-2013, 10:38
Hai chiesto qualche configurazione particolare alla telecom per agganciare 19mb?

Purtroppo io aggancio per il momento solo 15mb :(

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Negativo , come profilo ho un F177 12/12 , niente altro .

Tra l' altro ho provato con il 55U a " giocare " un po' con lo Stability Adjustment per vedere quanto aggancio scendendo di snr , ero tentato di farmi mettere il profilo F177_11 6/6 e arrivo fino a circa 20000Kbps pero' ho qualche problema di disconnessione , molto probabilmente sono al limite e anche una piccola variazione dell 'snr determina la disconnessione e relativa rinegoziazione della portante , poco male preferisco avere la linea stabile piuttosto che maggiore portante , peraltro con 19243Kbps non posso certo lamentarmi ,anzi...:)

Piuttosto sono non poco deluso dal nostro beneamato , anche perche' avevo letto ovunque oltre qui che con i chipset infineon c'e' molta affinita' , e devo dire che mi aspettavo quantomeno dei valori uguali a quelli del router Telecom , adesso per curiosita' mi faccio prestare un 'altro apparato con chipset broadcom e voglio vedere cosa capita .

:)

Trotto@81
18-09-2013, 10:39
Negativo , come profilo ho un F177 12/12 , niente altro .

Tra l' altro ho provato con il 55U a " giocare " un po' con lo Stability Adjustment per vedere quanto aggancio scendendo di snr , ero tentato di farmi mettere il profilo F177_11 6/6 e arrivo fino a circa 21000Kbps pero' ho qualche problema di disconnessione , molto probabilmente sono al limite e anche una piccola variazione dell 'snr determina la disconnessione e relativa rinegoziazione della portante , poco male preferisco avere la linea stabile piuttosto che maggiore portante , peraltro con 19243Kbps non posso certo lamentarmi ,anzi...:)

Piuttosto sono non poco deluso dal nostro beneamato , anche perche' avevo letto ovunque oltre qui che con i chipset infineon c'e' molta affinita' , e devo dire che mi aspettavo quantomeno dei valori uguali a quelli del router Telecom , adesso per curiosita' mi faccio prestare un 'altro apparato con chipset broadcom e voglio vedere cosa capita .

:)Fai uno speedtest che è quello che conta!!

Flying Tiger
18-09-2013, 13:23
Fai uno speedtest che è quello che conta!!

Eccolo :

Server a Milano

http://www.speedtest.net/result/2974695865.png

Server a Torino

http://www.speedtest.net/result/2974713170.png

Per essere a 1.2km dalla centrale non mi pare male , ma sopratutto come si nota la linea mantiene la stabilita' tanto che i valori sono sostanzialmente gli stessi ;)

Tra l' altro ho provato anche con un router Alice Adsl gate voip , la versione che era prodotta dalla Dial Face e che monta un chipset infineon , e anche con quello il massimo che aggancia e circa 17100/904 , quindi anche qui ben al di sotto del Technicolor N con chipset Broadcom anche se maggiore rispetto al 55U , al che mi sta' venendo un dubbio , cioe' ho sempre saputo che gli dslam Huawei adsl2+ hanno un chipset infineon , pero' leggendo in rete pare che ci siano anche delle versioni che montano un hardware diverso pur appartenendo alla stessa classe di dispositivo , quindi non puo' essere che l' apparato a cui sono attestato , nuovissimo perche' e' stato installato ai primi di Agosto , faccia parte di una versione diversa che monta un chipset diverso , ad esempio proprio bradcom con cui a questo punto e' evidente la maggiore compatibilita' ?....

:)

FrancYescO
18-09-2013, 13:37
Hai chiesto qualche configurazione particolare alla telecom per agganciare 19mb?

Purtroppo io aggancio per il momento solo 15mb :(

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

se non ti fai cambiare il profilo aggancerai sempre a 15mb ... l'i177 è quello standard che io ho attualmente, e con lo stability adjustment sono arrivato a prendere 20mb (prima avevo anche io il tuo i186 bloccato a 15333) ... dopò però ho voglia di richiamarli per vedere se riesco a farmi impostare i144 perchè mi sta sul cavolo che devo usare io lo stability adjustment quando possono farlo loro per avere una comunicazione pulita

Coccinillia
18-09-2013, 13:56
se non ti fai cambiare il profilo aggancerai sempre a 15mb ... l'i177 è quello standard che io ho attualmente, e con lo stability adjustment sono arrivato a prendere 20mb (prima avevo anche io il tuo i186 bloccato a 15333) ... dopò però ho voglia di richiamarli per vedere se riesco a farmi impostare i144 perchè mi sta sul cavolo che devo usare io lo stability adjustment quando possono farlo loro per avere una comunicazione pulita

grazie oggi riprovo a richiamarli

Trotto@81
18-09-2013, 14:39
Eccolo :

Server a Milano

http://www.speedtest.net/result/2974695865.png

Server a Torino

http://www.speedtest.net/result/2974713170.png

Per essere a 1.2km dalla centrale non mi pare male , ma sopratutto come si nota la linea mantiene la stabilita' tanto che i valori sono sostanzialmente gli stessi ;)

Tra l' altro ho provato anche con un router Alice Adsl gate voip , la versione che era prodotta dalla Dial Face e che monta un chipset infineon , e anche con quello il massimo che aggancia e circa 17100/904 , quindi anche qui ben al di sotto del Technicolor N con chipset Broadcom anche se maggiore rispetto al 55U , al che mi sta' venendo un dubbio , cioe' ho sempre saputo che gli dslam Huawei adsl2+ hanno un chipset infineon , pero' leggendo in rete pare che ci siano anche delle versioni che montano un hardware diverso pur appartenendo alla stessa classe di dispositivo , quindi non puo' essere che l' apparato a cui sono attestato , nuovissimo perche' e' stato installato ai primi di Agosto , faccia parte di una versione diversa che monta un chipset diverso , ad esempio proprio bradcom con cui a questo punto e' evidente la maggiore compatibilita' ?....

:)Prima quanto facevi?
Elimina il tag IMG come ho fatto io o non sono visibili le immagini.

Totix92
18-09-2013, 14:45
proprio bradcom con cui a questo punto e' evidente la maggiore compatibilita' ?....

:)
non centra nulla compatibilità... i trendchip/ralink si comportano bene con i dslam huawei, al massimo direi che il router di telecom ha un driver adsl più aggressivo che gli fa agganciare portanti più alte, mente l'asus è più conservativo prediligendo la stabilità.

Flying Tiger
18-09-2013, 14:49
Prima quanto facevi?
Elimina il tag IMG come ho fatto io o non sono visibili le immagini.

Se elimino i tag img le immagini non si vedono e si vede solo l' url ....

In ogni caso e' una nuova attivazione , prima avevo una 7M (8128/832) e come valori di portante agganciavo il massimo , cioe' quelli postati nelle parentesi , ed ero attestato su dsal marconi adsl1 .

Con questo passaggio ho piu' che raddoppiato la banda in dowm e ho guadagnato anche in up , passando da 0.70 a 0.90M .

:)

Trotto@81
18-09-2013, 14:51
Se elimino i tag img le immagini non si vedono e si vede solo l' url ....

In ogni caso e' una nuova attivazione , prima avevo una 7M (8128/832) e come valori di portante agganciavo il massimo , cioe' quelli postati nelle parentesi , ed ero attestato su dsal marconi adsl1 .

Con questo passaggio ho piu' che raddoppiato la banda in dowm e ho guadagnato anche in up , passando da 0.70 a 0.90M .

:)
Se rimani stabile per giorni direi che puoi ritenerti soddisfatto.
Alla fine il rate in down è solo una cosa psicologica se si è vicini al limite.

Flying Tiger
18-09-2013, 15:25
Se rimani stabile per giorni direi che puoi ritenerti soddisfatto.
Alla fine il rate in down è solo una cosa psicologica se si è vicini al limite.

Ho appena finito di parlare con un gentile e competente tecnico Telecom per vedere di " spremere " la linea come si deve senza andare a usufruire dello stability adjustment cosi' da avere i settaggi direttamente impostati da profilo sullo dslam .

Allora , prima di tutto mi ha confermato che lo dslam Huawei dove sono attestato ha il chipset Infineon ed e' delle ultime serie con qualche ottimizzazione di funzionamento , poi abbiamo provato in diretta i diversi profili :

F177_11 6/6db e come avevo gia' capito tramite le prove con lo stability adjustment del 55U non tiene , sono troppo al limite e basta un non nulla di variazione di snr e si disconnette .

F177_12 9/9db ed e' risultato quello perfetto per la mia linea , ho guadagnato qualcosa in termini di portante rispetto all' F177 standard che e' 12/12db conservando la stabilita' , ora sono a 19709/1055 sempre con il Technicolor Telecom , piu' tardi reinstallo il beneamato e vediamo che variazioni ci sono .

:)

Flying Tiger
18-09-2013, 16:46
Reinstallato il 55U ed eseguito gli stessi test , che dire i risultati parlano da soli ....

http://www.speedtest.net/result/2975097245.png (http://www.speedtest.net/my-result/2975097245)

http://www.speedtest.net/result/2975103058.png (http://www.speedtest.net/my-result/2975103058)

Con target 9db aggancia a circa 15400kps , piu' di 4mb in meno rispetto al Technicolor Telecom , cioe' addirittura 1Mb in meno che con il canonico 12db , per contro sono migliorati di qualcosa i ping , sono in fast , ma certo non c'e' da gridare al miracolo ...:rolleyes:

Sara' anche piu' conservativo rispetto al technicolor ma tanta differenza e' sicuramente poco giustificabile e non credo dipenda solo dai driver , si vede che c'e' proprio qualcosa a livello chipset router/dslam .

Ovviamente stante la situazione accantono dopo oramai parecchio tempo il 55U , non voglio certo fare un caso generalizzato ne sminuire le caratteristiche di questo apparato , evidentemente sulla mia linea ha qualche problema e francamente non pensavo che il passaggio dalla 7M alla 20M comportasse questa grande variazione di comportamento , peccato .....

:)

Trotto@81
18-09-2013, 16:53
Reinstallato il 55U ed eseguito gli stessi test , che dire i risultati parlano da soli ....Aumentando la frequenza aumenta anche l'impedenza e relativa attenuazione, è una caratteristica fisica della rete che nessun modem può variare, altrimenti dovremmo dare il Nobel al produttore.
Ma lo speedtest con quello Telecom lo hai fatto?

Flying Tiger
18-09-2013, 17:04
Aumentando la frequenza aumenta anche l'impedenza e relativa attenuazione, è una caratteristica fisica della rete che nessun modem può variare, altrimenti dovremmo dare il Nobel al produttore.
Ma lo speedtest con quello Telecom lo hai fatto?

Eccoli , appena fatti ovviamente a parita' di linea , e anche questi si commentano da soli...

http://www.speedtest.net/result/2975154082.png (http://www.speedtest.net/my-result/2975154082)

http://www.speedtest.net/result/2975157254.png (http://www.speedtest.net/my-result/2975157254)

:)

Trotto@81
18-09-2013, 18:01
Hai quasi il 50% in più!!
Ora la decisione spetta a te.

Flying Tiger
18-09-2013, 21:53
Hai quasi il 50% in più!!
Ora la decisione spetta a te.

Beh direi che c'e' poco da decidere , nel senso che se la differenza di prestazioni del 55U rispetto al Technicolor fosse stata di 1/2M francamente l' avrei tenuto anche perche' non faccio uso di P2P, ecc..., tra l' altro anche per il ping che e' piu' basso di circa 2ms , ma una differenza di piu' di 4.5M oggettivamente e' troppo significativa per non tenerne conto .

Inoltre , anche perche' sono fresco di attivazione e sto' monitorando la linea al fine di testarla per vedere se insorgono eventuali anomalie , ho provato poco fa' a rimettere l' Asus e agganciava 13.5M contro i 19M del Technicolor , quindi una differenza addirittura maggiore rispetto a quella gia' piu' che significativa riportata sopra , che rapportata alle rilevazioni eseguite durante la giornata ha delineato una situazione direi evidente di linea instabile e " ballerina " che ha spaziato appunto in un range di 13.5/16M , mentre con il technicolor la variazione e' sempre stata nell' ordine di massimo 500kbps .

Che dire , ci tengo a ribadire che il mio caso specifico , e' sempre valido il discorso che ogni linea fa' storia a se stante , non vuole assolutamente sminuire le qualita' del 55U , un prodotto che peraltro ho usato con soddisfazione da praticamente appena uscito fino a ieri e che continuo a ritenere ottimo , evidentemente c'e' qualche problema di "dialogo " tra quest' ultimo e il nuovo dslam a cui sono attestato dovuto a chissa' quale fattore , e mi vedo purtroppo costretto ad accantonarlo , non ho nessuna intenzione di venderlo , come unita' di beckup nel caso il technicolor si guastasse .

La mia storia con il 55U finisce qui...peccato....:stordita:

:)

Raven
18-09-2013, 22:11
duuhhh... un'oretta fa mi è cascata la connessione... e vedo che adesso l'attenuazione mi è passata da 10/11 in up e 17/18 in down a 18/19 in up 27/28 in down!!! :cry:
(e banda calata da 7 mega a 4 mega)

... cosa può essere successo!? :stordita:

(già provato reset, distacco telefoni, etc etc...) :fagiano:

FrancYescO
18-09-2013, 22:13
duuhhh... un'oretta fa mi è cascata la connessione... e vedo che adesso l'attenuazione mi è passata da 10/11 in up e 17/18 in down a 18/19 in up 27/28 in down!!! :cry:
(e banda calata da 7 mega a 4 mega)

... cosa può essere successo!? :stordita:

(già provato reset, distacco telefoni, etc etc...) :fagiano:

ti hanno cambiato DSLAM?:mbe: magari lamentati con il servizio clienti

Raven
18-09-2013, 22:16
ti hanno cambiato DSLAM?

Alle 9 di sera?! :fagiano: ... non credo... e poi il ping è sempre ottimo (sono in fast) quindi dubito di cambi in centrale... forse un guasto?! :mbe:

Se domani non si è sistemato, provo a smontare la presa telefonica del modem... :O

alberisca
18-09-2013, 22:24
Beh direi che c'e' poco da decidere , nel senso che se la differenza di prestazioni del 55U rispetto al Technicolor fosse stata di 1/2M francamente l' avrei tenuto anche perche' non faccio uso di P2P, ecc..., tra l' altro anche per il ping che e' piu' basso di circa 2ms , ma una differenza di piu' di 4.5M oggettivamente e' troppo significativa per non tenerne conto .

Inoltre , anche perche' sono fresco di attivazione e sto' monitorando la linea al fine di testarla per vedere se insorgono eventuali anomalie , ho provato poco fa' a rimettere l' Asus e agganciava 13.5M contro i 19M del Technicolor , quindi una differenza addirittura maggiore rispetto a quella gia' piu' che significativa riportata sopra , che rapportata alle rilevazioni eseguite durante la giornata ha delineato una situazione direi evidente di linea instabile e " ballerina " che ha spaziato appunto in un range di 13.5/16M , mentre con il technicolor la variazione e' sempre stata nell' ordine di massimo 500kbps .

Che dire , ci tengo a ribadire che il mio caso specifico , e' sempre valido il discorso che ogni linea fa' storia a se stante , non vuole assolutamente sminuire le qualita' del 55U , un prodotto che peraltro ho usato con soddisfazione da praticamente appena uscito fino a ieri e che continuo a ritenere ottimo , evidentemente c'e' qualche problema di "dialogo " tra quest' ultimo e il nuovo dslam a cui sono attestato dovuto a chissa' quale fattore , e mi vedo purtroppo costretto ad accantonarlo , non ho nessuna intenzione di venderlo , come unita' di beckup nel caso il technicolor si guastasse .

La mia storia con il 55U finisce qui...peccato....:stordita:

:)

scusatemi se mi intrometto.... ho seguito un po la tua avventura!!!! anche da me e successo la stessa cosa!!!!
avevo un vecchio Router telecom "Vela" agganciava anche da me a 19 e rotti.... ora con il 55U senza snr sono sui 16 e con snr a 5 aggancio a 18
potresti tenere il Technicolor come modem e collegarlo al 55U su porta wam ed usarlo come router!!!! ;)

FrancYescO
18-09-2013, 22:25
Alle 9 di sera?! :fagiano: ... non credo... e poi il ping è sempre ottimo (sono in fast) quindi dubito di cambi in centrale... forse un guasto?! :mbe:

Se domani non si è sistemato, provo a smontare la presa telefonica del modem... :O

vabbhè ma se non stavi facendo magheggi in casa non è che ti cali da un punto all'altro così l'attenuazione

a me alle 2 di notte succedevano cose strane quindi non farti tanto il probloema dell'orario xD

pegasolabs
18-09-2013, 23:09
[QUOTE=FrancYescO;39980338]Sicuramente hai lo stesso profilo "stupido" che avevo io, snr a 6 ma portante bloccata a 15333 (e modificando lo stability adjustment non si smuove nulla) ... già se chiedi che ti venga impostato quello lì standard a 12db credo raggiungi portante massima dati i valori di attenuazione

per curiosità, di dove sei?
[QUOTE]

Io abito in provincia di Bolzano. Cmq vero che anche modificando lo stability il valore della portante non cambia

ieri ho chiamato il 187 e hanno provato a cambiarmi il profilo a 6db ma il risultato è stato negativo..la portante si è abbassata a 8mb

Oggi provo a richiamare e dirgli di impostarmi il profilo i177 : 22240/1216 12db/12db
Per discutere di problematiche relative ai provider c'è una intera sezione dedicata. Grazie.

pcairoli
19-09-2013, 06:17
duuhhh... un'oretta fa mi è cascata la connessione... e vedo che adesso l'attenuazione mi è passata da 10/11 in up e 17/18 in down a 18/19 in up 27/28 in down!!! :cry:
(e banda calata da 7 mega a 4 mega)

... cosa può essere successo!? :stordita:

(già provato reset, distacco telefoni, etc etc...) :fagiano:


stessa identica situazione.
sicuramente altro dslam e centrale... (io son di como )

per me , quando me ne sono accorto, è stato sufficiente spegnere il 55 e riaccenderlo dopo una manciata di secondi.

poi tutto è tornato (scarsamente) bene come prima

a presto

Raven
19-09-2013, 06:35
... scoperto l'arcano... ieri da pirla non ho provato a vedere se i telefoni funzionavanao... ebbene: non va nulla, linea muta! Si è rotto qualcosa in centrale... vabbeh, almeno così ho escluso che fosse un problema dell'asus! :D

Coccinillia
19-09-2013, 07:23
anche a me ieri il tecnico ha smanettato impostandomi il profilo a i177 ma non ho avuto grandi migliorie neanche giocando con la stability.

Adesso la velocità di download è sempre sui 13mb con ping dai 25 ai 40ms.

Oggi provo a collegare il modem Infostrada per vedere se va meglio.

ciaoo

Totix92
19-09-2013, 07:54
... scoperto l'arcano... ieri da pirla non ho provato a vedere se i telefoni funzionavanao... ebbene: non va nulla, linea muta! Si è rotto qualcosa in centrale... vabbeh, almeno così ho escluso che fosse un problema dell'asus! :D

Ho un problema simile :confused: ogni tanto ( di rado ) il telefono resta muto e l'attenuazione aumenta da 12.5 a 35 db :rolleyes: e dopo 4 mesi ancora non hanno risolto :muro:
chiamali e tartassali forse si smuoveranno e risolveranno :stordita:

Flying Tiger
19-09-2013, 09:38
scusatemi se mi intrometto.... ho seguito un po la tua avventura!!!! anche da me e successo la stessa cosa!!!!
avevo un vecchio Router telecom "Vela" agganciava anche da me a 19 e rotti.... ora con il 55U senza snr sono sui 16 e con snr a 5 aggancio a 18
potresti tenere il Technicolor come modem e collegarlo al 55U su porta wam ed usarlo come router!!!! ;)

Figurati , siamo qui per condividere le nostre esperienze :)

Si ma in questo modo avrei due apparati , cosa che voglio evitare per tanti motivi , tengo semplicemente il Technicolor che per l' utilizzo che faccio io del router va' benissimo ;)

Stamattina per curiosita' ho riprovato a rimettere il 55U e confermo purtroppo che non si schioda dai valori che avevo rilevato ieri , agganciavo circa 15M contro i 19 e rotti del Technicolor , quidi di nuovo 4 e passa mega di differenza , e' proprio una questione di diversa negoziazione router/dslam c'e' poco da fare .....

:)

Elektrosphere
19-09-2013, 10:00
ragazzi, ma uscirà una versione che scaldi molto meno e che vada bene anche con linee non sempre performanti??!!
Io dovrei lasciarlo sempre acceso, anche quando non sono in casa, e sinceramente un pò mi preoccupa.

FrancYescO
19-09-2013, 10:11
e che vada bene anche con linee non sempre performanti??!!.
ancoraaaaaaa:doh:

per quanto riguarda lo scaldare meno, metti una ventolina sotto e sei apposto, secondo me non baderanno molto a farlo scaldare meno quelli dell'asus, ma ti posso assicurare che io lo tengo acceso 24/24 (come tutti credo tralaltro) e l'autocombustione non è partita :Prrr:

san80d
19-09-2013, 10:16
ragazzi, ma uscirà una versione che scaldi molto meno e che vada bene anche con linee non sempre performanti??!!


dovrebbero cambiare chipset e non penso che ciò accadrà mai :)

Coccinillia
19-09-2013, 10:26
ragazzi, ma uscirà una versione che scaldi molto meno e che vada bene anche con linee non sempre performanti??!!
Io dovrei lasciarlo sempre acceso, anche quando non sono in casa, e sinceramente un pò mi preoccupa.

24h su 24h acceso mai problemi

ciao

Flying Tiger
19-09-2013, 10:34
Confermo anche io , praticamente sempre acceso compresi i mesi estivi senza mai aver avuto problemi .

:)

alex.bolza
19-09-2013, 11:08
Con fastweb inizio a riavere seri problemi. Oggi aggiorno alla ultimo firmware ufficiale. Altrimenti lo metterò in vendita

inviato dal mio S2

Raven
19-09-2013, 12:17
... scoperto l'arcano... ieri da pirla non ho provato a vedere se i telefoni funzionavanao... ebbene: non va nulla, linea muta! Si è rotto qualcosa in centrale... vabbeh, almeno così ho escluso che fosse un problema dell'asus! :D

/OT

Filo staccato nell'armadio dall'altra parte della strada... addesso tutto ok! :D

Molto efficiente, telecom... :O

FrancYescO
19-09-2013, 12:27
/OT

Filo staccato nell'armadio dall'altra parte della strada... addesso tutto ok! :D

Molto efficiente, telecom... :O

con un solo filo l'adsl si sincronizza lo stesso? :eek:

chissà chi c'è andato a staccarlo quel filo XD

...OPS ho continuato l'OT

Elektrosphere
19-09-2013, 12:31
dovrebbero cambiare chipset e non penso che ciò accadrà mai :)

quindi è impossibile che esca un ipotetico DSL-N56U che non scaldi e vada con linee scadenti!!?:doh:

alex.bolza
19-09-2013, 12:32
Ciao a tutti. Ho appena aggiornato alla ultimo firmware ufficiale. I driver ADSL sono rimasti gli stessi. 16.18.1 sono le ultime cifre. Potete confermarmi che sono gli ultimi?

inviato dal mio S2

Raven
19-09-2013, 12:33
Ciao a tutti. Ho appena aggiornato alla ultimo firmware ufficiale. I driver ADSL sono rimasti gli stessi. 16.18.1 sono le ultime cifre. Potete confermarmi che sono gli ultimi?

inviato dal mio S2

L'ultimo ras driver è questo:

ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

FrancYescO
19-09-2013, 12:45
L'ultimo ras driver è questo:

ASUS_ANNEXAIJLM_20130204

e corrisponde al suo 16.18.1 :D quello più vecchio finiva con .0

B.a.d
19-09-2013, 12:54
stasera vado a ritirare questo modem, qualche diritta sulle prime operazioni da effettuare?

FrancYescO
19-09-2013, 12:55
stasera vado a ritirare questo modem, qualche diritta sulle prime operazioni da effettuare?
aggiornare due volte al firmware 364 e poi aggiornare all'ultimo firmware

san80d
19-09-2013, 13:01
quindi è impossibile che esca un ipotetico DSL-N56U che non scaldi e vada con linee scadenti!!?:doh:

non penso uscirà mai il 56... sta per arrivare il 66

alex.bolza
19-09-2013, 13:13
Quindi il 16.18.1 e l'ultimo deduco

inviato dal mio S2

FrancYescO
19-09-2013, 13:14
Quindi il 16.18.1 e l'ultimo deduco

inviato dal mio S2

yes

alex.bolza
19-09-2013, 13:49
Ping 10 ms... Solo con l'aggiornamento? Dai non ci credo:)

inviato dal mio S2

pcairoli
19-09-2013, 14:20
/OT

Filo staccato nell'armadio dall'altra parte della strada... addesso tutto ok! :D

Molto efficiente, telecom... :O

perdonate anche me per OT ma...
io non ho avuto fili staccati (mi sono accorto a sera tarda ma non ho provato la linea telefonica ) ... sicuro che sia la verità quella che ti han detto?

a me è bastato spegnere e accendere il benamato e tutto è tornato normale

come mai stessi sintomi nello stesso momento?

ciauz

pcairoli
19-09-2013, 14:26
Confermo anche io , praticamente sempre acceso compresi i mesi estivi senza mai aver avuto problemi .

:)

scusa se quoto solo il tuo post...:)

è risaputo , comunque, che i componenti elettronici sono prodotti per funzionare (e durare ) a determinate specifiche temperature...

... che non sono quelle che sviluppa il beneamato...

il fatto che da un anno il mio 55 sia sempre acceso e funzioni ancora non significa che lo farà per lungo tempo ...

ciauz

S3lfman
19-09-2013, 14:27
avete notato anche voi che l'snr in down cresce al passare dei minuti? Per dire io dopo un riavvio prendo 12.5 dopo 30min circa arrivo a 13.8!

L'attenuazione invece non ambia mai (cosa tra l'altro molto improbabile).

Ultime due cose. Per quanto riguarda la stabilità secondo me questo asus è eccezzionale. Un po meno però per le portanti agganciate. Ho appena fatto un confronto con uno Zyxel p660h con texas instrument e raggiungo portante piena in up con l'asus arrivo ad un buon 10% in meno.

Per il ping lo trovo SUPERLATIVO. Non sono in fast ripeto NON SONO in fast ma pingo 15ms per esempio a milano e 19ms a Roma. A me sembra senza dubbio un ottimo valore. Che ne pensate?

simokey1979
19-09-2013, 14:43
Ciao a tutti, scusate se forse affronto un argomento già trattato ma non so dove sbattere la testa... :mc:
Ho acquistato un signor modem router, tale ASUS N55U, ma per un disguido con l'operatore telefonico che avevo in precedenza ho deciso di cambiarlo a favore di Fastweb Joy (a me interessa solo la linea adsl, no telefonia).
Qualcuno di voi ha per caso strutturato il proprio abbonamento a Fastweb Joy con il modem in oggetto?
Se sì, posso avere qualche dritta? funziona senza problemi o dà dei grattacapi? ve lo chiedo dal momento che sul web si apprende che con Fastweb questo modem-router potrebbe avere dei problemi (ma spero ed immagino che la cosa riguardi il lato telefonia e conseguenti prese WAN ecc, dunque se così fosse non sarebbe il mio caso...).
Grazie a tutti. spero possiate essermi d'aiuto!!

Elektrosphere
19-09-2013, 15:42
non penso uscirà mai il 56... sta per arrivare il 66

Bè, allora aspetto e prendo quello, sperando che risolvano.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4

Crazyhack
19-09-2013, 16:33
Ciao a tutti, scusate se forse affronto un argomento già trattato ma non so dove sbattere la testa... :mc:
Ho acquistato un signor modem router, tale ASUS N55U, ma per un disguido con l'operatore telefonico che avevo in precedenza ho deciso di cambiarlo a favore di Fastweb Joy (a me interessa solo la linea adsl, no telefonia).
Qualcuno di voi ha per caso strutturato il proprio abbonamento a Fastweb Joy con il modem in oggetto?
Se sì, posso avere qualche dritta? funziona senza problemi o dà dei grattacapi? ve lo chiedo dal momento che sul web si apprende che con Fastweb questo modem-router potrebbe avere dei problemi (ma spero ed immagino che la cosa riguardi il lato telefonia e conseguenti prese WAN ecc, dunque se così fosse non sarebbe il mio caso...).
Grazie a tutti. spero possiate essermi d'aiuto!!

Con Fastweb funziona perfettamente tranquillo io ho addirittura migliorato sia in download sia in ping rispetto a Telecom..:D

S3lfman
19-09-2013, 16:46
Con Fastweb funziona perfettamente tranquillo io ho addirittura migliorato sia in download sia in ping rispetto a Telecom..:D

Non vorrei dire una stupidaggine ma penso che comunque bisogna sempre basarsi sulla centrale dove si appoggia la rete fastweb. Ora non so se in ull o ws i dslam siano comunque quelli che usa telecom, se così fosse allora vale la regola chipset modem/centrale come nel mio caso alcatel/broadcom huawei(mi pare) trendchip/infineon.

simokey1979
19-09-2013, 16:48
Con Fastweb funziona perfettamente tranquillo io ho addirittura migliorato sia in download sia in ping rispetto a Telecom..:D

Grazie per la gentile risposta! Un'ulteriore domanda: tu hai fastweb JOY adsl?
se è tutto confermato allora evito di dare via il modem perchè mi ci trovo davvero da Dio!!

Se poi potrò e se non ti disturbo troppo ti chiederò maggiori info per la configurazione!

san80d
19-09-2013, 17:12
Bè, allora aspetto e prendo quello, sperando che risolvano.

a vedere le foto del nuovo 66 sembra meglio impostato per gestire il calore, ma il chipset e' sempre della stessa marca del 55... comunque qui siamo O.T. a parlare del 66, ma c'e' il thread apposito se ti interessa

simokey1979
19-09-2013, 17:19
Non vorrei dire una stupidaggine ma penso che comunque bisogna sempre basarsi sulla centrale dove si appoggia la rete fastweb. Ora non so se in ull o ws i dslam siano comunque quelli che usa telecom, se così fosse allora vale la regola chipset modem/centrale come nel mio caso alcatel/broadcom huawei(mi pare) trendchip/infineon.

Qualcuno per puro caso (mi rendo conto sia un'impresa saperlo) sa dirmi qual è la situazione a Moncalieri (Torino)?

Grazie comunque a chiunque sappia darmi quante più info possibile!!

S3lfman
19-09-2013, 17:23
Qualcuno per puro caso (mi rendo conto sia un'impresa saperlo) sa dirmi qual è la situazione a Moncalieri (Torino)?

Grazie comunque a chiunque sappia darmi quante più info possibile!!

ti conviene andare nel thread di dedicato...;) comunque magari vai nel sito wholesale di telecom e scaricati i fogli xls per vedere dove è la tua centrale e vedere che tipo di dslam usa

simokey1979
19-09-2013, 17:25
ti conviene andare nel thread di dedicato...;) comunque magari vai nel sito wholesale di telecom e scaricati i fogli xls per vedere dove è la tua centrale e vedere che tipo di dslam usa

Che io sappia la mia abitazione è raggiunta dalla ULL, non WS... cambia qualcosa? perdonate la non troppa padronanza con queste "tecnologie" ;)

S3lfman
19-09-2013, 17:29
Che io sappia la mia abitazione è raggiunta dalla ULL, non WS... cambia qualcosa? perdonate la non troppa padronanza con queste "tecnologie" ;)

ti ripeto stiamo andando ot. già un mod ha ripreso qualche pagina fa

Crazyhack
19-09-2013, 17:30
Grazie per la gentile risposta! Un'ulteriore domanda: tu hai fastweb JOY adsl?
se è tutto confermato allora evito di dare via il modem perchè mi ci trovo davvero da Dio!!

Se poi potrò e se non ti disturbo troppo ti chiederò maggiori info per la configurazione!

Io ho tutto incluso Fastweb e sono in ULL...e questa e' la mia configurazione:
http://imm.io/1gxFl

bengio76
19-09-2013, 19:28
Ciao,
qualcuno potrebbe indicarmi dove e come si imposta quanto segue:
1) consentire solo a determinato indirizzi MAC di accedere alla rete internet domestica (NAS, lettore dvd, tv, lettore multimediale, pc, portaile, smartphone)
2) assegnare a queste apparecchiature degli IP statici (magari dandogli una descrizione desiderata es: Lettore dvd)

Grazie mille
ciao

B.a.d
19-09-2013, 19:40
Appena montato ho aggiornato il firmware e ho fatto il reset. Con la mio infostrada 8mb ho questi valori.
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 12049
Lan Rx : 9011
ADSL Tx : 4400
ADSL Rx : 4980
CRC Down : 0
CRC Up : 6214
FEC Down : 0
FEC Up : 1630
HEC Down : 17907
HEC Up : 0
SNR Up : 24.3
SNR Down : 6.1
Line Attenuation Up : 20.6
Line Attenuation Down : 37.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 7996


Qualche consiglio? io non ci capisco nulla

san80d
19-09-2013, 19:44
Qualche consiglio? io non ci capisco nulla

lascia tutto come sta

B.a.d
19-09-2013, 19:50
ma mi cade la linea in continuazione

san80d
19-09-2013, 20:33
ma mi cade la linea in continuazione

e allora prova ad alzare l'snr con lo stability fino ad arrivare inizialmente a 9db, purtroppo così facendo si abbasserà la portante

FrancYescO
19-09-2013, 23:55
ma mi cade la linea in continuazione
...ma con il modem precedente non succedeva?

S3lfman
20-09-2013, 00:17
Appena montato ho aggiornato il firmware e ho fatto il reset. Con la mio infostrada 8mb ho questi valori.
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 12049
Lan Rx : 9011
ADSL Tx : 4400
ADSL Rx : 4980
CRC Down : 0
CRC Up : 6214
FEC Down : 0
FEC Up : 1630
HEC Down : 17907
HEC Up : 0
SNR Up : 24.3
SNR Down : 6.1
Line Attenuation Up : 20.6
Line Attenuation Down : 37.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 7996


Qualche consiglio? io non ci capisco nulla

E comunque hai una MAREA di errori hec in down. Immaginando che tu ti sia appena connesso è un brutto sintomo. Di solito questi errori sono dovuti principalmente sul collegamento armadio-borchia e dunque non saprei se anche l'instabilità possa provocarli. Consiglio anche io un snr aumentato. Ciò detto scommettiamo che sei sotto un dslam alcatel?

Coccinillia
20-09-2013, 07:01
io ho aggiornato all'ultima versione ma non ho fatto il reset (ho riavviato solo il router)...dite che è meglio farlo o non ne vale la pena?

thanks

S3lfman
20-09-2013, 07:37
io ho aggiornato all'ultima versione ma non ho fatto il reset (ho riavviato solo il router)...dite che è meglio farlo o non ne vale la pena?

thanks

prima pagina: Fare assolutamente un hard reset dopo l'aggiornamento definitivo (premendo per alcuni secondi l'apposito tastino posto sul retro del router), altrimenti rimangono comunque salvati i settaggi adsl del primo firmware

simokey1979
20-09-2013, 07:50
Buongiorno...
non credo di andare OT con la domanda che farò...(e se lo sono, scusatemi davvero, non ho idea di dove andare a parare con il thread :muro: ), cmq ho controllato ciò che dicono le tabelle in riferimento alle dslam della mia zona... pare che si tratti si tecnologia Siemens...
Non essendo esperto (perdonate il linguaggio forse non troppo tecnico e/o corretto) e confidando nella preparazione tecnica di molti di voi, qualcuno saprebbe dirmi se ci sono problemi con i chipset di Asus N55U?
Grazie infinite...

allego nel frattempo jpg per mostrare tutti i dati che la tabelle xls mi dà
https://docs.google.com/file/d/0B9ZmmiXx28bLblJ1VEMwMDZucXc/edit?usp=sharing

Coccinillia
20-09-2013, 08:21
prima pagina: Fare assolutamente un hard reset dopo l'aggiornamento definitivo (premendo per alcuni secondi l'apposito tastino posto sul retro del router), altrimenti rimangono comunque salvati i settaggi adsl del primo firmware

grazie speriamo migliori ancora di più con il reset :D

S3lfman
20-09-2013, 08:48
Buongiorno...
non credo di andare OT con la domanda che farò...(e se lo sono, scusatemi davvero, non ho idea di dove andare a parare con il thread :muro: ), cmq ho controllato ciò che dicono le tabelle in riferimento alle dslam della mia zona... pare che si tratti si tecnologia Siemens...
Non essendo esperto (perdonate il linguaggio forse non troppo tecnico e/o corretto) e confidando nella preparazione tecnica di molti di voi, qualcuno saprebbe dirmi se ci sono problemi con i chipset di Asus N55U?
Grazie infinite...

allego nel frattempo jpg per mostrare tutti i dati che la tabelle xls mi dà
https://docs.google.com/file/d/0B9ZmmiXx28bLblJ1VEMwMDZucXc/edit?usp=sharing

simokey, allora anzitutto non prendere paura quando si parla del legame fra dslam-chipset modem. E' solo un'affinità non una scienza esatta. Se vedi in precedenza un utente ha valori di portante minore e pure io ma nulla di drammatico eh?! anche perchè NON sono in fast ma guarda che ping mi permette di avere questo ASUS

http://www.speedtest.net/result/2979309833.png

Ad ogni modo i siemens da quello che so dovrebbero montare i Globespan e anche in questo caso non hai un'affinità eccelsa con il trendchip del nostro modem. Se non ricordo male i globespan vengono utilizzati soprattutto da tiscali, gurda un pochino nei loro forum o anche in questo. Mi pare tra l'altro che si concentrino su modelli come xavi/billion.

Lasciando stare tutto questo, voglio ricordarti un paio di cose. A MENO CHE tu non abbia una linea magari molto instabile, attenuazione alta, portante decrepita etc ricordati che questo ASUS, almeno per me, è un'ottima scleta. Mai visto una copertura eccezzionale in wifi così grande, stessa cosa vale per la stabilità/latenza della LAN in generale che giudico ottima. Vedi te insomma. Io, anche se non ho una linea problematica pe ora, anche se sono su dslam ALCATEL e non aggancio portante piena l'ho preso lo stesso e NON tornerei indietro. Se Dio vuole mi attiveranno la 20Mega e se vorrò spremere del tutto la linea prenderò magari un netgear con chipset broadcom a 50euro e uso l'asus come solo router (che con l'ultimo firm è possibile).
Tutto questo per dirti, non farti troppe pippe mentali e vedi di equilibrare bene le cose.

gotetrunks
20-09-2013, 09:47
Salve, ho questo modem-router da circa una decina di giorni, e si sta rivelando una mezza delusione, nonoestante qui sia molto decantato... Prima avevo un netgear dgn3500, che aveva i suoi problemi, ma che per certi versi sembra averne meno di questo.
Comunque, ha installato la versione firm 364, sono dovuto tornare indietro perché con la 374 non mi funzionavano più le stampanti wireless.
Non ho fatto nessuna impostazione particolare, tranne che nella connessione adsl ho messo che dopo 300 secondi di inattività si deve disconnettere (ho alice adsl).
Anche il netgear era settato così, ed ha sempre funzionato. Invece l'asus non si disconnette mai.
Ho fatto delle prove cronometrate oltre al fatto che comunque di notte i miei device sono tutti spenti o staccati dal wifi, ma il router non si disconnette mai dalla rete.
A voi funziona? Avete settato qualche parametro particolare?
Grazie delle risposte e dall'aiuto.

S3lfman
20-09-2013, 11:04
Salve, ho questo modem-router da circa una decina di giorni, e si sta rivelando una mezza delusione, nonoestante qui sia molto decantato... Prima avevo un netgear dgn3500, che aveva i suoi problemi, ma che per certi versi sembra averne meno di questo.
Comunque, ha installato la versione firm 364, sono dovuto tornare indietro perché con la 374 non mi funzionavano più le stampanti wireless.
Non ho fatto nessuna impostazione particolare, tranne che nella connessione adsl ho messo che dopo 300 secondi di inattività si deve disconnettere (ho alice adsl).
Anche il netgear era settato così, ed ha sempre funzionato. Invece l'asus non si disconnette mai.
Ho fatto delle prove cronometrate oltre al fatto che comunque di notte i miei device sono tutti spenti o staccati dal wifi, ma il router non si disconnette mai dalla rete.
A voi funziona? Avete settato qualche parametro particolare?
Grazie delle risposte e dall'aiuto.

Io non l'ho mai fatto...ma non capisco a cosa ti possa servire sinceramente :confused: .

gotetrunks
20-09-2013, 12:30
Io non l'ho mai fatto...ma non capisco a cosa ti possa servire sinceramente :confused: .

Perchè telecom ti stacca comunque dopo tot giorni (5 credo) altrimenti avresti un ip fisso... e a volte quando ti fanno una disconnessione forzata di questo tipo diventa necessario riavviare il modem.
Quindi preferisco avere io la situazione sotto controllo e decidere quando è l'orario più consono perché lui di disconnetta.
Tutto qui.
L'ho sempre fatto, con il linksys, con il 3com e con il netgear e non ho mai avuto problemi... tranne con questo che non ne vuole saperne di disconnettersi quando è idle per ore anche...

Trotto@81
20-09-2013, 12:34
Perchè telecom ti stacca comunque dopo tot giorni (5 credo) altrimenti avresti un ip fisso... e a volte quando ti fanno una disconnessione forzata di questo tipo diventa necessario riavviare il modem.
Quindi preferisco avere io la situazione sotto controllo e decidere quando è l'orario più consono perché lui di disconnetta.
Tutto qui.
L'ho sempre fatto, con il linksys, con il 3com e con il netgear e non ho mai avuto problemi... tranne con questo che non ne vuole saperne di disconnettersi quando è idle per ore anche...
L'ip fisso non ha nulla a che vedere con quello che racconti.

picchio9
20-09-2013, 12:41
Perchè telecom ti stacca comunque dopo tot giorni (5 credo) altrimenti avresti un ip fisso... e a volte quando ti fanno una disconnessione forzata di questo tipo diventa necessario riavviare il modem.
Quindi preferisco avere io la situazione sotto controllo e decidere quando è l'orario più consono perché lui di disconnetta.
Tutto qui.
L'ho sempre fatto, con il linksys, con il 3com e con il netgear e non ho mai avuto problemi... tranne con questo che non ne vuole saperne di disconnettersi quando è idle per ore anche...

Sono 18gg e 22 ore che il router è connesso, senza mai una disconnessione...Alice anche io.

B.a.d
20-09-2013, 12:52
E comunque hai una MAREA di errori hec in down. Immaginando che tu ti sia appena connesso è un brutto sintomo. Di solito questi errori sono dovuti principalmente sul collegamento armadio-borchia e dunque non saprei se anche l'instabilità possa provocarli. Consiglio anche io un snr aumentato. Ciò detto scommettiamo che sei sotto un dslam alcatel?

si questo è appena acceso il modem dopo l'aggiornamento, i problemi di disconnessione mi capitavano anche con il DGND3700, ora sono circa 11 ore che non si disconnette. Questi sono i valori di ora. Che devo fare?

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 679602
Lan Rx : 526448
ADSL Tx : 202498
ADSL Rx : 320389379
CRC Down : 0
CRC Up : 10981
FEC Down : 0
FEC Up : 39997
HEC Down : 36572
HEC Up : 0
SNR Up : 24.4
SNR Down : 6.1
Line Attenuation Up : 20.6
Line Attenuation Down : 37.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 7996

giogts
20-09-2013, 12:59
si questo è appena acceso il modem dopo l'aggiornamento, i problemi di disconnessione mi capitavano anche con il DGND3700, ora sono circa 11 ore che non si disconnette. Questi sono i valori di ora. Che devo fare?

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 679602
Lan Rx : 526448
ADSL Tx : 202498
ADSL Rx : 320389379
CRC Down : 0
CRC Up : 10981
FEC Down : 0
FEC Up : 39997
HEC Down : 36572
HEC Up : 0
SNR Up : 24.4
SNR Down : 6.1
Line Attenuation Up : 20.6
Line Attenuation Down : 37.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 7996

prova con snr -1
poi -2
poi -3
poi -4
poi -5

poi chiama il tuo operatore:D :D

B.a.d
20-09-2013, 13:06
già chiamato e mi hanno detto che effettivamente c'è un problema, mi hanno detto di staccare tutto, collegare solo il modem e richiamarli da cellullare, cosa che ho fatto già qualche mese fa... ma a quanto pare non ha funzionato.

z10h22
20-09-2013, 13:06
Raga ma con questo modem c'è la possibilità di capire su che DSLAM si è?

Sono veramente combattuto. Ne ho trovato uno praticamente nuovo a 70€ (usato), ma ho infostrada e ho paura che dia problemi. Il fatto è che se mi dà realmente problemi poi non so se mi fanno un pacco col modem xD o se è incompatibilità tra modem e DSLAM.

Consigli?

FrancYescO
20-09-2013, 13:14
Raga ma con questo modem c'è la possibilità di capire su che DSLAM si è?

Sono veramente combattuto. Ne ho trovato uno praticamente nuovo a 70€ (usato), ma ho infostrada e ho paura che dia problemi. Il fatto è che se mi dà realmente problemi poi non so se mi fanno un pacco col modem xD o se è incompatibilità tra modem e DSLAM.

Consigli?
È in corso in italia la color run a cui asus partecipa come sponsor; offre un buono di 20€ + spedizione gratuita su monclick... Se riesci a recuperare i codici sconto ti viene poco più di 80€ e puoi mandarlo dietro con il diritto di recesso se hai problemi

andbad
20-09-2013, 13:18
Perchè telecom ti stacca comunque dopo tot giorni (5 credo) altrimenti avresti un ip fisso... e a volte quando ti fanno una disconnessione forzata di questo tipo diventa necessario riavviare il modem.
Quindi preferisco avere io la situazione sotto controllo e decidere quando è l'orario più consono perché lui di disconnetta.
Tutto qui.
L'ho sempre fatto, con il linksys, con il 3com e con il netgear e non ho mai avuto problemi... tranne con questo che non ne vuole saperne di disconnettersi quando è idle per ore anche...

Quello che dici non ha alcun senso.Telecom non stacca la linea per farti cambiare IP, al limite la portante cade per instabilità. Ma se la linea è perfetta, può stare su anche per mesi.

By(t)e

z10h22
20-09-2013, 13:20
È in corso in italia la color run a cui asus partecipa come sponsor; offre un buono di 20€ + spedizione gratuita su monclick... Se riesci a recuperare i codici sconto ti viene poco più di 80€ e puoi mandarlo dietro con il diritto di recesso se hai problemi

Sarebbe ottima come opportunità, ma arriva fino a Roma e io sono campano -.-

FrancYescO
20-09-2013, 13:20
Quello che dici non ha alcun senso.Telecom non stacca la linea per farti cambiare IP, al limite la portante cade per instabilità. Ma se la linea è perfetta, può stare su anche per mesi.

By(t)e

Confermo ;)

S3lfman
20-09-2013, 13:38
Perchè telecom ti stacca comunque dopo tot giorni (5 credo) altrimenti avresti un ip fisso... e a volte quando ti fanno una disconnessione forzata di questo tipo diventa necessario riavviare il modem.
Quindi preferisco avere io la situazione sotto controllo e decidere quando è l'orario più consono perché lui di disconnetta.
Tutto qui.
L'ho sempre fatto, con il linksys, con il 3com e con il netgear e non ho mai avuto problemi... tranne con questo che non ne vuole saperne di disconnettersi quando è idle per ore anche...

come ti hanno già detto gli altri non ha alcun senso ciò che hai detto. Non so nemmeno come l'asus definisce l'inattività..forse se non c'è nessun client connesso sulla lan/wlan?(mi pare strano). sempre e comunque c'è uno scambio di pacchetti fra il dslam ed il modem non penso quindi che nemmeno questa variante possa essere definita inattività.

P.S. ho avuto linea up per oltre 30gg ;) poi è saltata la corrente

gotetrunks
20-09-2013, 14:25
come ti hanno già detto gli altri non ha alcun senso ciò che hai detto. Non so nemmeno come l'asus definisce l'inattività..forse se non c'è nessun client connesso sulla lan/wlan?(mi pare strano). sempre e comunque c'è uno scambio di pacchetti fra il dslam ed il modem non penso quindi che nemmeno questa variante possa essere definita inattività.

P.S. ho avuto linea up per oltre 30gg ;) poi è saltata la corrente

Quoto te perché sei l'ultimo ad aver rispoto.
Non so che dirvi... sarà instabile la mia linea.
Sta di fatto che questo modem ha questa funzione che anche gli altri avevano ma evidentemente su questo non funziona.
Voi non la usate, meglio per voi. Io avevo chiesto se qualcuno la usava, se gli funzionava e se poteva gentilmente dirmi che parametri avevo messo per la sua linea. Tutto qui.
Voi avete chiesto perché e per come ed io ho provato a dirvi le mie motivazioni.
"Non lo so non la uso" o ignorarmi andava bene lo stesso...

alex.bolza
20-09-2013, 14:25
Scusate ho visto che con ultimo firmware ufficiale nella lista isp c'è anche fastweb ma non si collega se lo seleziono. Devo sempre fare in manuale. 8/36. Mer
Come mai?

inviato dal mio S2

gotetrunks
20-09-2013, 14:27
L'ip fisso non ha nulla a che vedere con quello che racconti.

All'atto pratico cosa cambierebbe? Se non spieghi non capisco.
Se telecom non mi stacca mai come dite, la prima volta che mi connetto acquisisco un ip e lo mantengo per 3 anni senza mai spegne il modem e disconnettermi... non è fisso, ma all'atto pratico per 3 anni ho sempre lo stesso ip, posso usare vpn senza ddns. o no?

andbad
20-09-2013, 14:37
All'atto pratico cosa cambierebbe? Se non spieghi non capisco.
Se telecom non mi stacca mai come dite, la prima volta che mi connetto acquisisco un ip e lo mantengo per 3 anni senza mai spegne il modem e disconnettermi... non è fisso, ma all'atto pratico per 3 anni ho sempre lo stesso ip, posso usare vpn senza ddns. o no?

Allora, il tuo problema è che la connessione si blocca e dunque per navigare devi riavviare il router.
Con la funzione che vuoi utilizzare, tu hai trovato una soluzione per ovviare a tale problema.
Noi ti diciamo che, invece, questa cosa non serve e che il tuo è un problema che il tuo provider (Telecom?) deve risolvere.
L'IP, fisso o dinamico che sia, non c'entra.

By(t)e

FrancYescO
20-09-2013, 14:39
All'atto pratico cosa cambierebbe? Se non spieghi non capisco.
Se telecom non mi stacca mai come dite, la prima volta che mi connetto acquisisco un ip e lo mantengo per 3 anni senza mai spegne il modem e disconnettermi... non è fisso, ma all'atto pratico per 3 anni ho sempre lo stesso ip, posso usare vpn senza ddns. o no?

L'ip fisso da parte dell'isp significa che, ogni volta che spegni il router ti cade la portante e qualunque altra cosa succeda, quando ripristini la connessione riprendi sempre lo stesso ip WAN e quindi puoi usare anche direttamente quell'ip al posto del DDNS

se tu metti che quando é in idle si deve disconnettere, probabilmente non lo fa perché magari sta utilizzando qualche funzione interna a cui serve internet, ad esempio il download master... Magari puoi notarlo tramite le connessioni attive alla pagina registro del modem

Noi controbattevamo il fatto "dell'obbligo di alice a disconnetterti" il che non è assolutamente vero, puoi mantenere lo stesso ip acquisito dinamicamente in eterno

In ogni caso la reputo una funzione abbastanza inutile e controproducente... Quando vai a riaccendere a internet devi aspettare che il modem ristabilisca la connessione pppoe quindi tempi di risposta, anche se leggeremente, maggiori per caricare la pagina richiesta

S3lfman
20-09-2013, 15:46
Quoto te perché sei l'ultimo ad aver rispoto.
Non so che dirvi... sarà instabile la mia linea.
Sta di fatto che questo modem ha questa funzione che anche gli altri avevano ma evidentemente su questo non funziona.
Voi non la usate, meglio per voi. Io avevo chiesto se qualcuno la usava, se gli funzionava e se poteva gentilmente dirmi che parametri avevo messo per la sua linea. Tutto qui.
Voi avete chiesto perché e per come ed io ho provato a dirvi le mie motivazioni.
"Non lo so non la uso" o ignorarmi andava bene lo stesso...

Ehi, lungi da me da volerti attacare in qualche modo! Si è qui per discutere ed eventualmente risolvere i problemi che abbiamo e ognuno mette a disposizione le proprie conoscenze. Io comunque andando su monitora traffico vedo che anche se non faccio assolutamente nulla vengono scaricati ed inviati 1000 pacchetti in circa 10 secondi. Dal mio punto di vista dunque non so che dirti. Puoi provare a dirci i valori della tua linea?

gotetrunks
20-09-2013, 16:10
L'ip fisso da parte dell'isp significa che, ogni volta che spegni il router ti cade la portante e qualunque altra cosa succeda, quando ripristini la connessione riprendi sempre lo stesso ip WAN e quindi puoi usare anche direttamente quell'ip al posto del DDNS

Appunto, all'atto pratico non cambia nulla.


se tu metti che quando é in idle si deve disconnettere, probabilmente non lo fa perché magari sta utilizzando qualche funzione interna a cui serve internet, ad esempio il download master... Magari puoi notarlo tramite le connessioni attive alla pagina registro del modem

Ok, allora provo a vedere lì se c'è qualcosa di strano. Comunque non uso DM o nessun'altra funzione "particolare" del router. Dopo il reset per fare il downgrade (visto che le stampanti wireless non funzionavano più ho dovuto farlo) non ho nemmeno rimesso la prenotazione degli IP.
Quindi è praticamente come esce di fabbrica...
Ha fatto tutto da solo, mi ha chiesto solo user/pass di alice e poi ha scelto pppoe, annex mixed e tutto il resto per cavoli suoi.
Ed è il primo modem router che uso dove questa stupidissima funzione non va!


Noi controbattevamo il fatto "dell'obbligo di alice a disconnetterti" il che non è assolutamente vero, puoi mantenere lo stesso ip acquisito dinamicamente in eterno

In ogni caso la reputo una funzione abbastanza inutile e controproducente... Quando vai a riaccendere a internet devi aspettare che il modem ristabilisca la connessione pppoe quindi tempi di risposta, anche se leggeremente, maggiori per caricare la pagina richiesta

Il delay è praticamente inesistente... o almeno con gli altri router era così. Appena sentiva il mac in rete accedeva all'istante.
Tra l'altro va detto che questo asus è molto più lento ad assegnare l'ip quando accendi il wifi di un device. Il netgear era istantaneo o quasi, questo ci impiega un paio di secondi...
Comunque era una funzione che a me faceva comodo. Dovrò rinunciare, o sperare che nei prossimi firmware risolvano la questione... Ma onestamente, viste le prestazioni generali e quello che costa, sono abbastanza deluso e tentato di respedirlo a amazon...

Trotto@81
20-09-2013, 16:11
All'atto pratico cosa cambierebbe? Se non spieghi non capisco.
Se telecom non mi stacca mai come dite, la prima volta che mi connetto acquisisco un ip e lo mantengo per 3 anni senza mai spegne il modem e disconnettermi... non è fisso, ma all'atto pratico per 3 anni ho sempre lo stesso ip, posso usare vpn senza ddns. o no?
Noi possiamo cercare di risolvere i problemi relativi al modem, le fantasie informatiche dalla gente richiedono strumenti e conoscenze a noi sconosciute.
L'ip dinamico non ha come variabile il tempo, ma la connessione. Se riesci a rimanere stabilmente connesso per tre anni, per tale periodo avrai sempre lo stesso ip, ma se la connessione cade acquisirai un nuovo indirizzo.
Il fatto di dover disconnettere il modem ogni volta non ha senso e il modem potrebbe anche non eseguirlo perchè un demone per una frazione di tempo ha scambiato pacchetti tramite WAN.

Flying Tiger
20-09-2013, 16:23
Un ' ultimo intervento per dire che oggi sono passato al DGND4000 , e che tramite telnet sono riuscito a vedere il chispet dello dslam Hauwei a cui sono attestato , e confermo che e' un ' Infineon :

http://imageshack.us/a/img138/3975/7l3f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/7l3f.jpg/)

Per il resto c'e' poco da dire , con questo come si vede dallo screen in up aggancio il massimo erogabile dallo dslam e anche in down l valore e' molto buono con i ping che si sono ulteriormente abbassati anche rispetto al Technicolor , sicuramente non i valori , mi sia concesso il termine, scandalosi del 55U che agganciava 13,5M in Down e 0.7M in up .

Ma sopratutto , ed era quello che mi interessava maggiormente , la connessione e' una roccia con variazioni dell' snr di massimo 0.3kbps , niente a che vedere con il 55U dove avevo riscontrato una signficativa variazione dei valori tanto che la linea era diventata parecchio " ballerina "....

:)

gotetrunks
20-09-2013, 16:23
Ehi, lungi da me da volerti attacare in qualche modo! Si è qui per discutere ed eventualmente risolvere i problemi che abbiamo e ognuno mette a disposizione le proprie conoscenze. Io comunque andando su monitora traffico vedo che anche se non faccio assolutamente nulla vengono scaricati ed inviati 1000 pacchetti in circa 10 secondi. Dal mio punto di vista dunque non so che dirti. Puoi provare a dirci i valori della tua linea?

Come detto avevo quotato te solo perché l'ultimo ad aver risposto. In maniera simile agli altri...
Comunque, i dati della mia linea sono questi:

Modulation : ADSL2
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1008909
Lan Rx : 766796
ADSL Tx : 726367
ADSL Rx : 9707640
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 549
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 23.2
SNR Down : 13.5
Line Attenuation Up : 13.9
Line Attenuation Down : 15.6
Data Rate Up : 636
Data Rate Down : 8127

Qui (http://cl.ly/image/3K3O372Q0c12) e qui (http://cl.ly/image/24390W1v333Y) trovi un paio di screenshot di come si è autoconfigurato. Ho una alice 7mb.

gotetrunks
20-09-2013, 16:33
Noi possiamo cercare di risolvere i problemi relativi al modem, le fantasie informatiche dalla gente richiedono strumenti e conoscenze a noi sconosciute.
L'ip dinamico non ha come variabile il tempo, ma la connessione. Se riesci a rimanere stabilmente connesso per tre anni, per tale periodo avrai sempre lo stesso ip, ma se la connessione cade acquisirai un nuovo indirizzo.
Il fatto di dover disconnettere il modem ogni volta non ha senso e il modem potrebbe anche non eseguirlo perchè un demone per una frazione di tempo ha scambiato pacchetti tramite WAN.

Wow che spocchia!!
Quindi sono stupidi quelli con alice business che pagano per un ip statico... in fondo gli basterebbe verificare di avere una connessione stabile e poi non spengono più il modem.

Non ha senso per te. E secondo il tuo ragionamento, tutti gli altri router funzionano male perché lo fanno e l'asus è l'unico che va bene... hanno messo quella voce per bellezza probabilmente.

Grazie sei stato veramente utile e illuminante.

Trotto@81
20-09-2013, 16:37
Wow che spocchia!!
Quindi sono stupidi quelli con alice business che pagano per un ip statico... in fondo gli basterebbe verificare di avere una connessione stabile e poi non spengono più il modem.

Non ha senso per te. E secondo il tuo ragionamento, tutti gli altri router funzionano male perché lo fanno e l'asus è l'unico che va bene... hanno messo quella voce per bellezza probabilmente.

Grazie sei stato veramente utile e illuminante.Quelli che pagano in più per un IP fisso hanno la garanzia di un posticino sempre dedicato in centrale, mica roba da poco!!

Flying Tiger
20-09-2013, 16:42
Quelli che pagano in più per un IP fisso hanno la garanzia di un posticino sempre dedicato in centrale, mica roba da poco!!

E non solo , anche un instradamento dedicato separato rispetto alle linee residenziali che vuol dire assenza di congestione del traffico e risorse sempre disponibili in qualunque momento della giornata ...e di poco .....;)

:)

andbad
20-09-2013, 16:48
E non solo , anche un instradamento dedicato separato rispetto alle linee residenziali che vuol dire assenza di congestione del traffico e risorse sempre disponibili in qualunque momento della giornata ...e di poco .....;)

:)

Si, ma questo non è legato all'IP fisso. Questo che dite può esserci a prescindere dall'IP assegnato (l'instradamento è a livello ATM, quindi più basso).
Io (che ho un altro operatore) ho IP fisso ma sono sulla stessa centrale delle linee business. ma quì siamo ampiamente OT.

By(t)e

gotetrunks
20-09-2013, 16:58
Quelli che pagano in più per un IP fisso hanno la garanzia di un posticino sempre dedicato in centrale, mica roba da poco!!

Capito la storia dell'Ip.

Ora sai dirmi perché questa per te inutile funzione della disconnessione dopo tot tempo non va sull'asus (mentre funziona su linksys, 3com e netgear, i miei router degli ultimi 10 anni)? Ci sono dei parametri particolari?
Oppure semplicemente non funziona perché è uno dei tanti bug che sembrano affliggere questo coso da oltre 100 euro?
Oppure preferisci parlare ancora d'altro?

Over Boost
20-09-2013, 17:08
@gotetrunks
Cavolo, ma se non hai le basi per capire un certo discorso cerca di stare nel tuo.
Prima ascolta (informati), poi parla (scrivi qui sul forum)
Hai una conoscenza di quello che scrivi prossima alla descrizione di un semaforo.
È inutile che ti ....zzi, stai facendo una figura da ciculatè non da poco,qui, dammi retta ;-)

Ripassa quando sarai più preparato.....................al massimo domanda, in questo modo ti informi.
Ciao.

gotetrunks
20-09-2013, 17:28
@gotetrunks
Cavolo, ma se non hai le basi per capire un certo discorso cerca di stare nel tuo.
Prima ascolta (informati), poi parla (scrivi qui sul forum)
Hai una conoscenza di quello che scrivi prossima alla descrizione di un semaforo.
È inutile che ti ....zzi, stai facendo una figura da ciculatè non da poco,qui, dammi retta ;-)

Ripassa quando sarai più preparato.....................al massimo domanda, in questo modo ti informi.
Ciao.

Non avete ancora risposto alla mia domanda, ne trovato una soluzione o una spiegazione plausibile al perché non vada quella funzione, se non la più ovvia che il modem è buggato.
Grazie dell'aiuto e della scuola che mi avete fatto, su cose non richieste e su come i regolamenti dei forum siano fuffa per i senior member.
Sarabada.

S3lfman
20-09-2013, 17:54
Non avete ancora risposto alla mia domanda, ne trovato una soluzione o una spiegazione plausibile al perché non vada quella funzione, se non la più ovvia che il modem è buggato.
Grazie dell'aiuto e della scuola che mi avete fatto, su cose non richieste e su come i regolamenti dei forum siano fuffa per i senior member.
Sarabada.

Uè calmi...allora gotetrunk qui c'è un problema, anzi due. Il primo, hai iniziato la discussione dicendo che l'n55u è un cesso. Ok, tua opinione. Non mi sembri il più ferrato in materia ma poco importa, tentando leggendo informandosi si impara. Non partire però prevenuto. Anche perchè prova ad utilizzare una F1 passando da una Punto, probabilmente riuscirai a fare 1mt e dopo ti si inchioda e non certo perchè la macchina è "buggata" ;) . Ora passiamo al concreto.

- Perdi portante? Si? Quante volte al giorno? No? SNR ballerino? Hai monitorato la situazione? (wan was restored, cerca questa frase sul log per vedere quando perde la portante e SE la perde)

- Vuoi utilizzare questa benedetta funzione così per sfizio (per carità se c'è deve funzionare)?? Ok ora provo io così almeno un problema lo risolviamo

Infine, hai una linea più che buona e secondo me non dovresti avere alcun problema ma questa è un'altra storia.

S3lfman
20-09-2013, 18:06
Ok in merito alla seconda. Il problema è tuo. A me funziona perfettamente. Guarda pure.

http://i.imgur.com/IMafpze.jpg

se non la più ovvia che il modem è buggato.


Quindi piano ad usare la parola "bug" :O

P.S. impostato valore 10

B.a.d
20-09-2013, 20:18
prova con snr -1
poi -2
poi -3
poi -4
poi -5

poi chiama il tuo operatore:D :D

ho impostato -3db è ho questi valori

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2669444
Lan Rx : 2085144
ADSL Tx : 11594
ADSL Rx : 13712
CRC Down : 0
CRC Up : 1189
FEC Down : 0
FEC Up : 1981
HEC Down : 1568
HEC Up : 0
SNR Up : 24.0
SNR Down : 7.8
Line Attenuation Up : 20.6
Line Attenuation Down : 37.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 5870

parlando con l'operatore mi ha detto che potrei avere un problema sull'impianto in casa.

FrancYescO
20-09-2013, 20:43
...intanto io sto cercando di spiegarmi queste righe di log che ogni tanto mi compaiono a manetta...

Sep 20 21:32:01 nmbd[3233]: [2013/09/20 21:32:01, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 20 21:32:01 nmbd[3233]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 20 21:32:01 nmbd[3233]: [2013/09/20 21:32:01, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 20 21:32:01 nmbd[3233]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 20 21:32:18 nmbd[3233]: [2013/09/20 21:32:18, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 20 21:32:18 nmbd[3233]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 20 21:32:20 nmbd[3233]: [2013/09/20 21:32:20, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 20 21:32:20 nmbd[3233]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 20 21:32:21 nmbd[3233]: [2013/09/20 21:32:21, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 20 21:32:21 nmbd[3233]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.

Fedoriano
20-09-2013, 21:17
...intanto io sto cercando di spiegarmi queste righe di log che ogni tanto mi compaiono a manetta...

Sep 20 21:32:01 nmbd[3233]: [2013/09/20 21:32:01, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 20 21:32:01 nmbd[3233]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 20 21:32:01 nmbd[3233]: [2013/09/20 21:32:01, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 20 21:32:01 nmbd[3233]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 20 21:32:18 nmbd[3233]: [2013/09/20 21:32:18, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 20 21:32:18 nmbd[3233]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 20 21:32:20 nmbd[3233]: [2013/09/20 21:32:20, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 20 21:32:20 nmbd[3233]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 20 21:32:21 nmbd[3233]: [2013/09/20 21:32:21, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 20 21:32:21 nmbd[3233]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.

Anch'io ho il registro intasato da questi messaggi
Che impostazioni hai attive?
Ho come Firmware 3.0.0.5.374_150-g3f7e2cc, dns dinamico attivo tramite server www.asus.com e hard disk collegato via usb con installato asus Ai-Cloud e media server

FrancYescO
20-09-2013, 21:21
Anch'io ho il registro intasato da questi messaggi
Che impostazioni hai attive?
Ho come Firmware 3.0.0.5.374_150-g3f7e2cc, dns dinamico attivo tramite server www.asus.com e hard disk collegato via usb con installato asus Ai-Cloud e media server

ho l'hd collegato anche io e attivo solo il server samba... e credo sia qualcosa di annesso, il firmware ho il 374_159

rivolto un po a tutti, in LAN>Server DHCP Come avete le impostazioni?

a me i campi Gateway, Server DNS e Server WINS risultavano vuoti ho impostato su tutti 192.168.1.1 (che è l'ip del router) e almeno per ora il messaggio non è ancora ricomparso (dopo aver fatto l'impostazione non funzionava più internet con il solito problema nel log di interfaccia non trovata ed ho dovuto reboottare)

Fedoriano
21-09-2013, 00:00
Sul fatto che centri l'hd ne sono quasi certo visto che prima di collegarlo non avevo questi messaggi.
FrancYescO anch'io come te avevo i campi vuoti, ora ho inserito l'indirizzo del router e vediamo se spariscono.
Per la cronaca ho dovuto riavviare perché nonostante nel log ADSL la linea risultasse up il modem non era connesso alla rete

FrancYescO
21-09-2013, 00:43
Sul fatto che centri l'hd ne sono quasi certo visto che prima di collegarlo non avevo questi messaggi.
FrancYescO anch'io come te avevo i campi vuoti, ora ho inserito l'indirizzo del router e vediamo se spariscono.
Per la cronaca ho dovuto riavviare perché nonostante nel log ADSL la linea risultasse up il modem non era connesso alla rete
A me per ora ancora niente:D

comunque in quella pagina c'è qualche bug che, una volta applicate le modifiche, causa il crash dell'interfaccia wan o che probabilmente la "rinomina" il che fa crashare la connessione e il modem non riesce a ripristinarla fino al reboot completo

inoltre c'è un'altro semi-bug per quanto riguarda l'accesso samba al disco
Sep 21 01:41:29 smbd[14415]: [2013/09/21 01:41:29, 0] libsmb/ntlm_check.c:smb_pwd_check_ntlmv1(55)
Sep 21 01:41:29 smbd[14415]: smb_pwd_check_ntlmv1: incorrect password length (74)
compare ogni qualvolta si tenta di accedere da windows al disco condiviso con samba, per evitare che compaia c'è un servizio di windows da disattivare:
http://forums.smallnetbuilder.com/showthread.php?t=7850

peppecbr
21-09-2013, 09:47
prima pagina: Fare assolutamente un hard reset dopo l'aggiornamento definitivo (premendo per alcuni secondi l'apposito tastino posto sul retro del router), altrimenti rimangono comunque salvati i settaggi adsl del primo firmware

ma posso salvare la mie impostazioni , resettare , e poi ripristinare? o devo per forza rimettere tutto da capo a mano?

FrancYescO
21-09-2013, 09:48
ma posso salvare la mie impostazioni , resettare , e poi ripristinare? o devo per forza rimettere tutto da capo a mano?
Si, alla fine anche l'hard reset risulta non necessario del tutto ma potrebbe evitare qualche bug

guidocioni
21-09-2013, 11:45
Salve,
ho già scritto qualche giorno fa per una linea tiscali problematica. Ho contattato il servizio clienti e mi sono fatto abbassare la portante da 16 a 12 mega come molti consigliavano per cercare di evitare le disconnessioni.. devo dire che da allora sono diminuite ma in momenti di sovraccarico (torrent acceso) la linea si disconnette ancora...

Che dite di questi valori?
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 114020109
Lan Rx : 84744603
ADSL Tx : 3986487
ADSL Rx : 6952737
CRC Down : 0
CRC Up : 53
FEC Down : 0
FEC Up : 16118
HEC Down : 487
HEC Up : 0
SNR Up : 11.0
SNR Down : 14.0
Line Attenuation Up : 11.4
Line Attenuation Down : 25.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 12288


Non sembrerebbero così male no? Non riesco a capire se è ancora un problema di linea o c'è qualcos'altro che mi sfugge...

Fedoriano
21-09-2013, 12:12
FrancYescO non so a te ma a me i messaggi sono ricomparsi

Sep 21 11:06:09 nmbd[4614]: [2013/09/21 11:06:09, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 21 11:06:09 nmbd[4614]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 21 11:06:09 nmbd[4614]: [2013/09/21 11:06:09, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 21 11:06:09 nmbd[4614]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 21 11:06:10 nmbd[4614]: [2013/09/21 11:06:10, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 21 11:06:10 nmbd[4614]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 21 11:06:10 nmbd[4614]: [2013/09/21 11:06:10, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 21 11:06:10 nmbd[4614]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 21 11:06:12 nmbd[4614]: [2013/09/21 11:06:12, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)

FrancYescO
21-09-2013, 12:26
Salve,
ho già scritto qualche giorno fa per una linea tiscali problematica. Ho contattato il servizio clienti e mi sono fatto abbassare la portante da 16 a 12 mega come molti consigliavano per cercare di evitare le disconnessioni.. devo dire che da allora sono diminuite ma in momenti di sovraccarico (torrent acceso) la linea si disconnette ancora...

Che dite di questi valori?
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 114020109
Lan Rx : 84744603
ADSL Tx : 3986487
ADSL Rx : 6952737
CRC Down : 0
CRC Up : 53
FEC Down : 0
FEC Up : 16118
HEC Down : 487
HEC Up : 0
SNR Up : 11.0
SNR Down : 14.0
Line Attenuation Up : 11.4
Line Attenuation Down : 25.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 12288


Non sembrerebbero così male no? Non riesco a capire se è ancora un problema di linea o c'è qualcos'altro che mi sfugge...
hai attenuazione uguale alla mia con telecom, in compenso io sono a 6db di snr a 19Mb in download senza la minima disconnessione, dato il prezzo però vorrei passare a tiscali ma sto vedendo tanti valori non tanto confortanti:stordita:

...avere disconnessioni a 14db di snr non è proprio il massimo

l'impianto di casa sei sicuro sia ok? se ne hai la possibilità stacca qualunque apparecchio collegato alla linea telefonica e attacca il modem alla presa principale e controlla i valori (magari vai alla presa principale scollega i fili che continuano per l'impianto di casa e colleghi solo il modem al doppino diretto da fuori)

FrancYescO non so a te ma a me i messaggi sono ricomparsi

Sep 21 11:06:09 nmbd[4614]: [2013/09/21 11:06:09, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 21 11:06:09 nmbd[4614]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 21 11:06:09 nmbd[4614]: [2013/09/21 11:06:09, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 21 11:06:09 nmbd[4614]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 21 11:06:10 nmbd[4614]: [2013/09/21 11:06:10, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 21 11:06:10 nmbd[4614]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 21 11:06:10 nmbd[4614]: [2013/09/21 11:06:10, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 21 11:06:10 nmbd[4614]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 21 11:06:12 nmbd[4614]: [2013/09/21 11:06:12, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)

a me niente ancora... bisogna ancora capire da cosa sono causati allora :S ... vedi se riesci ad abbinare l'orario con qualche operazione che effettui sulla rete, non so connessione di un disposivo, crash di connessione...

bengio76
21-09-2013, 12:35
Ciao,
qualcuno potrebbe indicarmi dove e come si imposta quanto segue:
1) consentire solo a determinato indirizzi MAC di accedere alla rete internet domestica (NAS, lettore dvd, tv, lettore multimediale, pc, portaile, smartphone)
2) assegnare a queste apparecchiature degli IP statici (magari dandogli una descrizione desiderata es: Lettore dvd)

Grazie mille
ciao

scusate se riquoto...:fagiano:
qualcuno potrebbe darmi cortesemente un aiuto?
Grazie

FrancYescO
21-09-2013, 12:55
1) consentire solo a determinato indirizzi MAC di accedere alla rete internet domestica (NAS, lettore dvd, tv, lettore multimediale, pc, portaile, smartphone)
Non so se puoi fare l'esclusione per MAC ma credo di no, o almeno non dall'interfaccia web, magari utilizza la rete ospiti per evitare che accedano alla intranet


2) assegnare a queste apparecchiature degli IP statici (magari dandogli una descrizione desiderata es: Lettore dvd)
ciao
LAN>Server DHCP ed infondo alla pagina puoi impostare i lease statici (dopo aver applicato le modifiche è probabile che devi riavviare il modem per far riprendere la connessione ad internet), non hai possibilità di settare descrizione sfortunatamente

bengio76
21-09-2013, 13:02
Non so se puoi fare l'esclusione per MAC ma credo di no, o almeno non dall'interfaccia web, magari utilizza la rete ospiti per evitare che accedano alla intranet


LAN>Server DHCP ed infondo alla pagina puoi impostare i lease statici (dopo aver applicato le modifiche è probabile che devi riavviare il modem per far riprendere la connessione ad internet), non hai possibilità di settare descrizione sfortunatamente

Grazie per la risposta.
Ma per il punto 1) non voglio escludere per MAC, ma consentire l'accesso alla rete solo degli indirizzi mac specificati. Strano che non possa fare..sul linksys wag120N l'avevo fatto...questo modem router è molto più evoluto....E' una modalità che consigliano in molti quella di consentire l'accesso alla rete domestica solo di alcuni indirizzi mac...

FrancYescO
21-09-2013, 13:34
Grazie per la risposta.
Ma per il punto 1) non voglio escludere per MAC, ma consentire l'accesso alla rete solo degli indirizzi mac specificati. Strano che non possa fare..sul linksys wag120N l'avevo fatto...questo modem router è molto più evoluto....E' una modalità che consigliano in molti quella di consentire l'accesso alla rete domestica solo di alcuni indirizzi mac...

Vabbè il discorso è lo stesso :D alle periferiche a cui vuoi dar accesso alla rete intranet le fai accedere all'SSID principale mentre tutte le altre a quello guest con accesso bloccato alla intranet

almeno fin quando sono tutte periferiche wifi puoi far così

ho provato a spulciare un pò ma non mi sembra ci sia la whitelist che chiedi tu, come altra alternativa c'è la modifica del WORKGROUP, o una subnet diversa

bengio76
21-09-2013, 13:56
Vabbè il discorso è lo stesso :D alle periferiche a cui vuoi dar accesso alla rete intranet le fai accedere all'SSID principale mentre tutte le altre a quello guest con accesso bloccato alla intranet

almeno fin quando sono tutte periferiche wifi puoi far così

ho provato a spulciare un pò ma non mi sembra ci sia la whitelist che chiedi tu, come altra alternativa c'è la modifica del WORKGROUP, o una subnet diversa

scusami l'ignoranza..ma non ho capito come fare...
ho provato a cliccare su "abilita" nella rete ospiti e mi ha creato in aggiunta alle due reti asus 2.4ghz e asus 5ghz una asus guest1 completamente libera e adesso?

aggiungo: ma il menù Wireless - Filtro MAC wireless, na fa quello che chiedo io?

teejay
21-09-2013, 14:13
Ciao a tutti,
avevo bisogno di 2 informazioni:

Primo, da possessori di Mac, come si comporta questo router con le condivisioni AFP? I dispositivi si connettono subito tra loro?
Attualmente possiedo un router Linksys Cisco e non ho alcun problema, mentre con router di altre marche ho sempre avuto difficoltà a connettere il mio Mac al NAS WesternDigital tramite AFP, mentre con Samba funzionava tutto.


Seconda domanda, riuscirò a fare agevolmente lo streaming DLNA di filmati 1080p dal NAS?
Anche qui con il Linksys Cisco tutto perfetto, mente con altre marche continui scatti.

Grazie a tutti, attendo risposte :D

FrancYescO
21-09-2013, 14:19
scusami l'ignoranza..ma non ho capito come fare...
ho provato a cliccare su "abilita" nella rete ospiti e mi ha creato in aggiunta alle due reti asus 2.4ghz e asus 5ghz una asus guest1 completamente libera e adesso?

aggiungo: ma il menù Wireless - Filtro MAC wireless, na fa quello che chiedo io?

il filtro mac wireless evita proprio che delle periferiche si connettano alla linea wireless

una volta creata la rete ospiti, hai la possibilità di abilitare l'accesso intranet, lascialo disabilitato, al massimo imposta una password e tutte le periferiche le fai accedere a quella rete lì in modo che non possono accedere alla intranet, ma hanno accesso solo ad internet.

quelle a cui invece vuoi dare accesso completo le fai accedere All'SSID principale che leggi nella pagina principale di riepilogo del modem

bengio76
21-09-2013, 14:30
il filtro mac wireless evita proprio che delle periferiche si connettano alla linea wireless

una volta creata la rete ospiti, hai la possibilità di abilitare l'accesso intranet, lascialo disabilitato, al massimo imposta una password e tutte le periferiche le fai accedere a quella rete lì in modo che non possono accedere alla intranet, ma hanno accesso solo ad internet.

quelle a cui invece vuoi dare accesso completo le fai accedere All'SSID principale che leggi nella pagina principale di riepilogo del modem

Che brutto non capire un c...o:(
ma è così..non ho capito assolutamente nulla della tua spiegazione
ci rinuncio...conosco le differenza tra internet e intranet ma non ho capito cosa devo fare per far si che solo le mie periferiche (pc, nas, smathphone, tablet, lettore dvd, tv) accedano sia ad internet che alla lan, ma solo ed esclusivamente loro...per ora ho impostato una password per la rete wifi e null'altro...ma essendo così complicato lascio stare...era molto più semplice con il lynksys (inserivo tutti i dispositivi nella whitelist e via...)
Grazie comunque e scusami per l'ignoranza...

FrancYescO
21-09-2013, 14:35
Che brutto non capire un c...o:(
ma è così..non ho capito assolutamente nulla della tua spiegazione
ci rinuncio...conosco le differenza tra internet e intranet ma non ho capito cosa devo fare per far si che solo le mie periferiche (pc, nas, smathphone, tablet, lettore dvd, tv) accedano sia ad internet che alla lan, ma solo ed esclusivamente loro...per ora ho impostato una password per la rete wifi e null'altro...ma essendo così complicato lascio stare...era molto più semplice con il lynksys (inserivo tutti i dispositivi nella whitelist e via...)
Grazie comunque e scusami per l'ignoranza...

in parole povere il discorso è questo ed è abbastanza semplice, forse anche di più rispetto alla whitelist dei MAC :D

con la rete ospiti crei due (o 4 chessiano contando sia 2.4Ghz che 5GHz) reti wifi,

ad una (quella principale, di cui leggi il nome nella schermata di riepilogo) ci colleghi tutti i dispositivi a cui vuoi dare accesso completo sia ad internet che intranet

alla seconda, che hai creato tramite la funzione rete ospiti, blocchi l'accesso alla intranet, quindi tutti quelli che accederanno avranno solo accesso internet

quindi, a seconda del dispositivo decidi a quale delle due reti (wireless) farlo accedere!

guidocioni
21-09-2013, 15:37
hai attenuazione uguale alla mia con telecom, in compenso io sono a 6db di snr a 19Mb in download senza la minima disconnessione, dato il prezzo però vorrei passare a tiscali ma sto vedendo tanti valori non tanto confortanti:stordita:

...avere disconnessioni a 14db di snr non è proprio il massimo

l'impianto di casa sei sicuro sia ok? se ne hai la possibilità stacca qualunque apparecchio collegato alla linea telefonica e attacca il modem alla presa principale e controlla i valori (magari vai alla presa principale scollega i fili che continuano per l'impianto di casa e colleghi solo il modem al doppino diretto da fuori)



Guarda lascia perdere io son disperato... Ho fatto tutto sull'impianto, isolato la presa, tolto qualsiasi presa in più e ho ancora queste maledette disconnessioni.. Sono DISPERATO! pensavo che almeno con l'abbassamento della portante funzionasse ma anche è lo stesso schifo. È veramente un esasperazione stare dietro a queste cose. Comincio a credere che sia il router perché altri mi hanno sempre creato problemi, ma non così tanti!



Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

Trotto@81
21-09-2013, 15:41
Guarda lascia perdere io son disperato... Ho fatto tutto sull'impianto, isolato la presa, tolto qualsiasi presa in più e ho ancora queste maledette disconnessioni.. Sono DISPERATO! pensavo che almeno con l'abbassamento della portante funzionasse ma anche è lo stesso schifo. È veramente un esasperazione stare dietro a queste cose. Comincio a credere che sia il router perché altri mi hanno sempre creato problemi, ma non così tanti!



Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4
Può essere anche il doppino marcio in un qualsiasi punto del tragitto fino a casa tua.

corsicali
21-09-2013, 15:47
Qualcuno di voi ha per caso strutturato il proprio abbonamento a Fastweb Joy con il modem in oggetto?


Io sono recentemente passato da Telecom a Fastweb J@y e l'Asus funziona più o meno come prima, con soltanto una manciata di ms in più rispetto alla latenza ottenuta con Alice 20Mega settata in fastpath.

Quanto sopra decadrà ovviamente non appena Fastweb passerà la mia utenza in VDSL, più o meno a fine ottobre secondo le ultime notizie.

S3lfman
21-09-2013, 16:46
Che brutto non capire un c...o:(
ma è così..non ho capito assolutamente nulla della tua spiegazione
ci rinuncio...conosco le differenza tra internet e intranet ma non ho capito cosa devo fare per far si che solo le mie periferiche (pc, nas, smathphone, tablet, lettore dvd, tv) accedano sia ad internet che alla lan, ma solo ed esclusivamente loro...per ora ho impostato una password per la rete wifi e null'altro...ma essendo così complicato lascio stare...era molto più semplice con il lynksys (inserivo tutti i dispositivi nella whitelist e via...)
Grazie comunque e scusami per l'ignoranza...

ho letto un po di commenti ma non riesco a capire cosa c'è di complicato. Dimmi se sbaglio eh?!

Anzitutto lascia stare la rete ospiti che secondo me a te non interessa proprio per niente.

Vai su Wireless--->Filtro MAC wireless
Freq--> 2.4ghz
Modalità filtro MAC-->accetta
Scrivi il mac address del tuoi dispositivo: xx:xx:xx:xx:xx --->premi: +
e fai cosi per tutti i dispositivi.

Se hai client che vanno anche a 5ghz li inserisci anche li.

Non capisco tutto sto casino per aggiungere un po di indirizzi mac.

EDIT: che poi se vogliamo dirla tutta non serve a niente in termini di sicurezza dall'ambiente esterno...l'importante comunque è abilitare una crittografia (escludendo la wep) e passwd robusta, non ti sognare di lasciare solo il filtraggio mac attivo e pensare di essere al sicuro come 2 dei miei vicini di casa super geek -_-

FrancYescO
21-09-2013, 17:11
ho letto un po di commenti ma non riesco a capire cosa c'è di complicato. Dimmi se sbaglio eh?!

Anzitutto lascia stare la rete ospiti che secondo me a te non interessa proprio per niente.

Vai su Wireless--->Filtro MAC wireless
Freq--> 2.4ghz
Modalità filtro MAC-->accetta
Scrivi il mac address del tuoi dispositivo: xx:xx:xx:xx:xx --->premi: +
e fai cosi per tutti i dispositivi.

Se hai client che vanno anche a 5ghz li inserisci anche li.

Non capisco tutto sto casino per aggiungere un po di indirizzi mac.

EDIT: che poi se vogliamo dirla tutta non serve a niente in termini di sicurezza dall'ambiente esterno...l'importante comunque è abilitare una crittografia (escludendo la wep) e passwd robusta, non ti sognare di lasciare solo il filtraggio mac attivo e pensare di essere al sicuro come 2 dei miei vicini di casa super geek -_-
non deve impedire l'accesso alla rete wireless ma alla intranet...

S3lfman
21-09-2013, 17:16
devo fare per far si che solo le mie periferiche (pc, nas, smathphone, tablet, lettore dvd, tv) accedano sia ad internet che alla lan

non deve impedire l'accesso alla rete wireless ma alla intranet...

mi sa che hai capito leggermente male tu....

FrancYescO
21-09-2013, 17:21
mi sa che hai capito leggermente male tu....

se leggi dall'inizio..

Ciao,
qualcuno potrebbe indicarmi dove e come si imposta quanto segue:
1) consentire solo a determinato indirizzi MAC di accedere alla rete internet domestica (NAS, lettore dvd, tv, lettore multimediale, pc, portaile, smartphone)
2) assegnare a queste apparecchiature degli IP statici (magari dandogli una descrizione desiderata es: Lettore dvd)

Grazie mille
ciao
se ne deduce che vuole che solo alcuni accedano alla intranet mentre gli altri solo internet, almeno è quello che ho dedotto io.

S3lfman
21-09-2013, 17:28
se leggi dall'inizio..


se ne deduce che vuole che solo alcuni accedano alla intranet mentre gli altri solo internet, almeno è quello che ho dedotto io.

ok ho capito. Comunque ripeto sempra abbstanza ovvio che lui voglia sempre entrambi, probilmente o ha scritto male o si è confuso. Del resto non ha alcun senso (un senso può eventualmente averlo ma è un caso limite che non penso proprio che sia il suo) che alcuni dispositivi possano accedere alla lan e non ad internet dal momento che comunque sono sempre sui dispositivi che ha in casa.

Ti riquoto la sua frase che sottintende TUTTE.

devo fare per far si che solo le mie periferiche (pc, nas, smathphone, tablet, lettore dvd, tv) accedano sia ad internet che alla lan

guidocioni
21-09-2013, 17:46
Può essere anche il doppino marcio in un qualsiasi punto del tragitto fino a casa tua.

Ma se fosse marcio magari sarebbe proprio la connessione che non va mai. L'snr alla fine non sembra tanto male, forse è più un problema di incompatibilità

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

Trotto@81
21-09-2013, 19:58
Ma se fosse marcio magari sarebbe proprio la connessione che non va mai. L'snr alla fine non sembra tanto male, forse è più un problema di incompatibilità

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4
A maggio circa chiamai Telecom per le continue disconnessioni che mi portavo dietro da circa un anno, ma che ultimamente erano aumentate e nonostante i valori OTTIMI, il doppino era marcio proprio all'ingresso di casa mia. Rimasi stupito della cosa. Questo evento mi ha inoltre insegnato che i valori dell'ADSL non dicono tutto sulla stato del doppino.

corsicali
21-09-2013, 20:35
Da quanto ho letto più indietro questi valori rappresentano dei contatori di errore ma non ho ben capito come valutarli; ad esempio al momento il mio Asus segnala un tempo di funzionamento di circa 3 giorni e 15 ore senza alcuna disconnessione con questi valori riportati dal log:

CRC Down : 0
CRC Up : 21370
FEC Down : 0
FEC Up : 62271
HEC Down : 52322
HEC Up : 0
SNR Up : 6.0
SNR Down : 10.8
Line Attenuation Up : 16.7
Line Attenuation Down : 32.0

Come devo interpretarli?

FrancYescO
21-09-2013, 20:52
Da quanto ho letto più indietro questi valori rappresentano dei contatori di errore ma non ho ben capito come valutarli; ad esempio al momento il mio Asus segnala un tempo di funzionamento di circa 3 giorni e 15 ore senza alcuna disconnessione con questi valori riportati dal log:

CRC Down : 0
CRC Up : 21370
FEC Down : 0
FEC Up : 62271
HEC Down : 52322
HEC Up : 0
SNR Up : 6.0
SNR Down : 10.8
Line Attenuation Up : 16.7
Line Attenuation Down : 32.0

Come devo interpretarli?

Beh 3 giorni 52k di errori, li puoi benissimo ignorare ;) poi dipende anche da quanto è stata usata la rete

teejay
22-09-2013, 01:35
Ciao a tutti,
avevo bisogno di 2 informazioni:

Primo, da possessori di Mac, come si comporta questo router con le condivisioni AFP? I dispositivi si connettono subito tra loro?
Attualmente possiedo un router Linksys Cisco e non ho alcun problema, mentre con router di altre marche ho sempre avuto difficoltà a connettere il mio Mac al NAS WesternDigital tramite AFP, mentre con Samba funzionava tutto.


Seconda domanda, riuscirò a fare agevolmente lo streaming DLNA di filmati 1080p dal NAS?
Anche qui con il Linksys Cisco tutto perfetto, mente con altre marche continui scatti.

Grazie a tutti, attendo risposte :D

Up :cry: :(

corsicali
22-09-2013, 04:23
Beh 3 giorni 52k di errori, li puoi benissimo ignorare ;) poi dipende anche da quanto è stata usata la rete


Guarda, negli ultimi tre giorni ho scaricato con uTorrent circa 35Giga di roba con l'upload costantemente al massimo della banda; a questo aggiungi sessioni quotidiane di un paio d'ore su Bf3 in multi online con la Play 3 ed il normale utilizzo per navigazione, direi che un pò ha lavorato...

guidocioni
22-09-2013, 09:40
A maggio circa chiamai Telecom per le continue disconnessioni che mi portavo dietro da circa un anno, ma che ultimamente erano aumentate e nonostante i valori OTTIMI, il doppino era marcio proprio all'ingresso di casa mia. Rimasi stupito della cosa. Questo evento mi ha inoltre insegnato che i valori dell'ADSL non dicono tutto sulla stato del doppino.

Quindi ti si disconnetteva solo per lo stato del doppino all'entrata? Ma secondo te posso chiedere un intervento alla tiscali?

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

Trotto@81
22-09-2013, 09:59
Quindi ti si disconnetteva solo per lo stato del doppino all'entrata? Ma secondo te posso chiedere un intervento alla tiscali?

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4Mi si connetteva con gli stessi valori di ora e che ti riporto in fondo e le disconnessioni diminuivano solo quando il rate in download scendeva fino a 4000 massimo 5000 kbps, SNR e attenuazione non variavano. Era marcio solo nel punto di allaccio dove il doppino entra in casa, che trovandosi sotto una veranda era più soggetto a usura.
SNR Up : 19.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 6.5
Line Attenuation Down : 11.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7200
Nel mio caso Telecom ha sostituito il cavo fino alla presa principale, facendo sparire di colpo i problemi, nel caso di Tiscali non saprei come funzionano i controlli e non è detto che debba per forza essere un cavo marcio, anche se la condizione del doppino è una cosa che influisce molto sulla qualità del servizio.
Ho fatto anche tre anni con continue disconnessioni, a volte erano meno presenti, altre volte estenuanti. Ora la mia ADSL è rock solid!!

Mr.Evil
22-09-2013, 10:42
iscritto

guidocioni
22-09-2013, 10:49
Mi si connetteva con gli stessi valori di ora e che ti riporto in fondo e le disconnessioni diminuivano solo quando il rate in download scendeva fino a 4000 massimo 5000 kbps, SNR e attenuazione non variavano. Era marcio solo nel punto di allaccio dove il doppino entra in casa, che trovandosi sotto una veranda era più soggetto a usura.
SNR Up : 19.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 6.5
Line Attenuation Down : 11.0
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 7200
Nel mio caso Telecom ha sostituito il cavo fino alla presa principale, facendo sparire di colpo i problemi, nel caso di Tiscali non saprei come funzionano i controlli e non è detto che debba per forza essere un cavo marcio, anche se la condizione del doppino è una cosa che influisce molto sulla qualità del servizio.
Ho fatto anche tre anni con continue disconnessioni, a volte erano meno presenti, altre volte estenuanti. Ora la mia ADSL è rock solid!!

La situazione è uguale perché la linea si disconnette quando c'è un grosso carico, ad esempio quando il nas sta scaricando.. Sinceramente però non mi è mai riuscito capire come sia fatto l'impianto di casa perché sembra ci siano più linee che arrivano in casa... Proverò a chiedere se mi controllano la linea...

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

bengio76
22-09-2013, 13:03
ok ho capito. Comunque ripeto sempra abbstanza ovvio che lui voglia sempre entrambi, probilmente o ha scritto male o si è confuso. Del resto non ha alcun senso (un senso può eventualmente averlo ma è un caso limite che non penso proprio che sia il suo) che alcuni dispositivi possano accedere alla lan e non ad internet dal momento che comunque sono sempre sui dispositivi che ha in casa.

Ti riquoto la sua frase che sottintende TUTTE.

Esattamente non voglio fare differenza tra internet e intranet... Ora aggiungo tutti i dispositivi nella lista degli indirizzi mac. Grazie

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 4

FrancYescO
22-09-2013, 20:55
Oggi utilizzando un pò più pesantemente il wifi (2.4GHz) su un portatile mi sono reso conto che... è inutilizzabile! dura massimo 10minuti e poi ci si ritrova con il triangolino di connettività limitata, per poi riprendersi dopo un minuto...

Vado a fare anche io lo stesso discorso: si può dire che è il router/modem "per privati" più costoso che c'è in giro, ma a quanto leggo gli avversari, che costano anche un pò meno, si comportano meglio...

Sono davvero dispiaciuto perché è un ottimo router, ma ha troppi problemi che potrebbero essere risolti con un pò più di attenzione sul software. L'idea di separarmene si fa sempre più forte.

corsicali
22-09-2013, 21:08
A me però, come anche ad altri suppongo, questi problemi non li da...

FrancYescO
22-09-2013, 21:23
A me però, come anche ad altri suppongo, questi problemi non li da...
hai un hd collegato al modem? una stampante?

non tutti i dispositivi che collego hanno problemi in wifi (ho un router fastweb con firmware openwrt che uso come ponte wifi-lan tramite il deamon relayd che non perde mai la connessione) infatti fino ad ora non me ne ero reso conto

non so se utilizzi la rete locale, ma a me ci sta bene 2minuti per caricare i computer connessi al "WORKGROUP" e il 99% delle volte nemmeno li rileva tutti (e probabilmente è dovuto anche ai log che compaiono riguardanti il server WINS)

poi un'altra stupidata poi è quella di permettere solo un accesso alla volta all'interfaccia web :stordita:

Poldo70
22-09-2013, 22:03
Oggi utilizzando un pò più pesantemente il wifi (2.4GHz) su un portatile mi sono reso conto che... è inutilizzabile! dura massimo 10minuti e poi ci si ritrova con il triangolino di connettività limitata, per poi riprendersi dopo un minuto...

Vado a fare anche io lo stesso discorso: si può dire che è il router/modem "per privati" più costoso che c'è in giro, ma a quanto leggo gli avversari, che costano anche un pò meno, si comportano meglio...

Sono davvero dispiaciuto perché è un ottimo router, ma ha troppi problemi che potrebbero essere risolti con un pò più di attenzione sul software. L'idea di separarmene si fa sempre più forte.

Hai perfettamente ragione il firmware di questo modem fa veramente schifo per non dire c...re...
Io non problemi wireless ma mi sono capitate anche e a me disconnesioni, poche ma sono successe ed io no una linea accellente e con i miei vecchi modem non è mai capitata una disconnessione in quattro anni.
Le gestione disco usb è penosa, ora finalmete sembra funzionare, dico forse perchè sono tre giorni che non da problemi ma è da vedere, premetto che ho dovuto provare tre dischi e due chiavette usb, cambiato due cavi dati e funziona solo se formatto in ext3, ma cè sempre il problema che il disco non va mai in stand by e quindi sono costetto a staccarlo quando non lo uso, altrimenti sopra ci puoi cuocere le uova.
Come cambi impostazione nel server DHCP e fai applica il router non si collega più alla linea e lo devi riavviare, ho avuto crash saltuari dell'interfaccia grafica anche andando ad aggiustare i parametri della linea, addirittura ho dovuto eseguire diversi hard reset per questo problema.
Piccole variazioni di aggancio di linea che nel mio caso non influiscono sulla velocità finale che non cambia mai ma è strano che oggi aggancia a 19837 e domani a 21680, anche questo solo con questo modem mi è capitato.
Altri diversi problemi sempre legati al firmware e mancanze varie.
Devo dire che ormai dopo due mesi di utilizzo sono strapentito dell'acqusto e la baracca non vale i soldi spesi.
Con il modem della compagnia telefonica datomi gratuitamente avevo 4 porte lan, 1 wan, wireless a 2,4, presa usb printer server e presa usb per disco esterno tutto funzionava e non mi dovevo inca....e ogni giorno.
Ho telefonato all'asus e mi hanno detto che se voglio mi cambiano il prodotto, gli chiesto con che cosa? mi hanno risposto con un router uguale... gli ho chiesto se i problemi sono le firmware una sostituzuone non risolve i problemi,
mi hanno risposto che per il firmare bisogna aspettare quanto non si sà...

risparmiatevi paragoni con altre aziende che hanno router con problemi ecc. che non mi interessano...
Io pago oggi e il prodotto deve funzionare bene oggi non tra tre mesi o un anno. Anche perchè ci sono problemi e mancanze grossolane che anche un cieco vedrebbe.

A me però, come anche ad altri suppongo, questi problemi non li da...

Ho visto persone difendere oggetti e prodotti solo per non volere ammettere di avere fatto un acquisto sbagliato.
Poi molto dipende come ognuno di noi è abbituato, ho visto gente lavorare su computer che si riavviavano e quando lo facevo notare mi dicevano che era normale perchè il computer tutto il giorno acceso si scalda troppo.
Con questo voglio dire che c'è chi si accontenta io no, sopratutto quando prendo un modem casalingo di fascia alta e spendo 139€ per avere le stesse prestazioni se non peggiori di modem da 50-60€. :)

FrancYescO
22-09-2013, 22:15
la cosa si risolverebbe in niente se lasciassero qualche sorgente pubblica...la prossima volta prima di comprare un router mi informerò se ci sono firmware moddati disponibili... è assurdo ma un utente riesce a mettere apposto quello che un'azienda non riesce a fare, già per l'RT è così....

S3lfman
22-09-2013, 22:17
Esattamente non voglio fare differenza tra internet e intranet... Ora aggiungo tutti i dispositivi nella lista degli indirizzi mac. Grazie

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 4

nessun problema ;) . Se hai altri problemi posta pure.

S3lfman
22-09-2013, 22:24
hai un hd collegato al modem? una stampante?

non tutti i dispositivi che collego hanno problemi in wifi (ho un router fastweb con firmware openwrt che uso come ponte wifi-lan tramite il deamon relayd che non perde mai la connessione) infatti fino ad ora non me ne ero reso conto

non so se utilizzi la rete locale, ma a me ci sta bene 2minuti per caricare i computer connessi al "WORKGROUP" e il 99% delle volte nemmeno li rileva tutti (e probabilmente è dovuto anche ai log che compaiono riguardanti il server WINS)

poi un'altra stupidata poi è quella di permettere solo un accesso alla volta all'interfaccia web :stordita:

faccio sempre il bastiancontrario....ma ti do la mie esperienza. Mac collegato alla 5ghz o 2.4ghz circa 12ore al giorno. Quando sono a casa tutto il giorno ho uno smartphone android collegato 24h al wifi in 2.4ghz per le mail in push e non ne perde una. Lan formata da 3client, i client connessi al workgroup sono sempre visibili, zero lag per quanto riguarda vnc scambio dati continuo e connessione molto stabile (anche spostando 950GB)...bho magari sono io fortunato eh?! Secondo me ci sono 3 lati che devono combaciare per fare un triangolo perfetto, router configurato bene, client configurati bene e utente che sa configurare ed analizzare dove stanno i problemi. Se solo uno è sbagliato, il triangolo non riesce.

EDIT: 1 secondo dopo il logo di win il client è visibile nella lan...se ci mettesse due minuti lo avrei buttato giù dalla finestra.

Flying Tiger
22-09-2013, 22:28
la cosa si risolverebbe in niente se lasciassero qualche sorgente pubblica...la prossima volta prima di comprare un router mi informerò se ci sono firmware moddati disponibili... è assurdo ma un utente riesce a mettere apposto quello che un'azienda non riesce a fare, già per l'RT è così....

Anche se ci fossero i sorgenti non si potrebbe fare molto perche' la rom e' di soli 8Mb , mentre sull' RT mi pare sia 32Mb visto che il firmware di default e' di circa 25Mb , in soldoni i due apparati non sono minimamente confrontabili e non solo per questo ....

In ogni caso mi pare che un utente , sto' andando a memoria , qualche tempo fa' avesse iniziato a compilare un firmware custom ma ha dovuto abbandonare i lavori causa proprio la mancanza di spazio sulla rom , se ben ricordo aveva addirittura modificato l' interfaccia sostituendola con una diciamo primordiale per risparmiare appunto dello spazio ma non era venuto a capo della questione , e non credo che nessun' altro si cimentera' in questa avventura , tra l' altro poi con il successore 66U alle porte.....

:)

Poldo70
22-09-2013, 22:40
Anche se ci fossero i sorgenti non si potrebbe fare molto perche' la rom e' di soli 8Mb , mentre sull' RT mi pare sia 32Mb visto che il firmware di default e' di circa 25Mb , in soldoni i due apparati non sono minimamente confrontabili e non solo per questo ....

In ogni caso mi pare che un utente , sto' andando a memoria ,avesse iniziato a compilare un firmware custom ma ha dovuto abbandonare i lavori causa proprio la mancanza di spazio sulla rom , se ben ricordo aveva addirittura modificato l' interfaccia sostituendola con una diciamo primordiale per risparmiare appunto dello spazio ma non era venuto a capo della questione , e non credo che nessun' altro si cimentera' in questa avventura , tra l' altro poi con il successore 66U alle porte.....

:)

Allora l'asus ritirasse il prodotto dal commercio e lo sostituisse agli acquirenti non è che noi dobbiamo pagare le spese della mancanza di memoria, poi cominciasse ad eliminare grafici e menate varie che servono veramente a poco, facessero in modo che il server ftp dopo tre volte che si scrive la password sbagliata blocchi gli account, sistemasse le cose che ora non vanno senza aggiungere nulla e io personarmente sarei contento.
Meglio avere meno che funziona che tanto che funziona male.

FrancYescO
22-09-2013, 22:44
faccio sempre il bastiancontrario....ma ti do la mie esperienza. Mac collegato alla 5ghz o 2.4ghz circa 12ore al giorno. Quando sono a casa tutto il giorno ho uno smartphone android collegato 24h al wifi in 2.4ghz per le mail in push e non ne perde una. Lan formata da 3client, i client connessi al workgroup sono sempre visibili, zero lag per quanto riguarda vnc scambio dati continuo e connessione molto stabile (anche spostando 950GB)...bho magari sono io fortunato eh?! Secondo me ci sono 3 lati che devono combaciare per fare un triangolo perfetto, router configurato bene, client configurati bene e utente che sa configurare ed analizzare dove stanno i problemi. Se solo uno è sbagliato, il triangolo non riesce.
Come dicevo il problema dipende dai dispositivi, hai un MAC e già è tutto diverso..

per quanto mi riguarda:
Collegamenti fisici:
-HD 1TB NTFS collegato USB giusto per avere file accessibili su tutta la rete
-Stampante collegata USB e stampa con LPR
-PC fisso in LAN nessun problema

Wireless:
-Portatile DELL XPS L702 appena lo accendo il log del router si riempe di:
Sep 22 21:38:24 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:38:26 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:38:26, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:38:26 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:38:27 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:38:27, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:38:27 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:43:39 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:43:39, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:43:39 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:43:40 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:43:40, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:43:40 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:43:42 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:43:42, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:43:42 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:48:53 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:48:53, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:48:53 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:48:55 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:48:55, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:48:55 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:48:56 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:48:56, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:48:56 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:54:08 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:54:08, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:54:08 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:54:09 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:54:09, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:54:09 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:54:11 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:54:11, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:54:11 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:59:22 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:59:22, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:59:22 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:59:24 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:59:24, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:59:24 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 21:59:25 nmbd[2667]: [2013/09/22 21:59:25, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 21:59:25 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:04:37 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:04:37, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:04:37 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:04:38 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:04:38, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:04:38 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:04:40 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:04:40, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:04:40 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:09:51 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:09:51, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:09:51 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:09:53 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:09:53, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:09:53 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:09:54 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:09:54, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:09:54 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:15:06 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:15:06, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:15:06 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:15:07 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:15:07, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:15:07 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:15:09 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:15:09, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:15:09 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:20:20 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:20:20, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:20:20 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:20:22 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:20:22, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:20:22 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:20:23 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:20:23, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:20:23 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:25:35 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:25:35, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:25:35 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:25:36 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:25:36, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:25:36 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:25:38 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:25:38, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:25:38 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:30:49 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:30:49, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:30:49 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:30:51 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:30:51, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:30:51 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:30:52 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:30:52, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:30:52 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:36:04 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:36:04, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:36:04 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:36:05 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:36:05, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:36:05 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:36:07 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:36:07, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:36:07 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:41:18 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:41:18, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:41:18 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:41:20 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:41:20, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:41:20 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
Sep 22 22:41:21 nmbd[2667]: [2013/09/22 22:41:21, 0] nmbd/nmbd_packets.c:process_nmb_request(1497)
Sep 22 22:41:21 nmbd[2667]: process_nmb_request: Multihomed registration request must be directed at a WINS server.
ancora devo arrivare a capire a cosa è dovuto, salta il wireless

-iPhone 5 collegato alla 5GHz nessun problema
-cellulare android L9, ogni tanto gli salta il wifi
-altro android Xperia U, salta il wifi
-iPhone 4 alla 2.4Ghz, nessun problema
-portatile ASUS di mia madre 2.4GHz salta il wireless
-altro portatile di mia sorella, salta il wireless
-router con openwrt sempre connesso alla 2.4Ghz, nessun problema

Ovviamente con il router vecchio nessuno aveva problemi in wifi..

magari è tutto collegato a quel log continuo, dato che sono i client windows che hanno più problemi ma non vedo perchè un server WINS magari configurato male (c*zz0 c'è da configurare? il router deve fare il server e mi deve annunciare i computer connessi.) debba farmi saltare la connessione wifi

san80d
22-09-2013, 23:07
Allora l'asus ritirasse il prodotto dal commercio...

e la miseria :D

S3lfman
22-09-2013, 23:07
Come dicevo il problema dipende dai dispositivi, hai un MAC e già è tutto diverso..

per quanto mi riguarda:
Collegamenti fisici:
-HD 1TB NTFS collegato USB giusto per avere file accessibili su tutta la rete
-Stampante collegata USB e stampa con LPR
-PC fisso in LAN nessun problema

Wireless:
-Portatile DELL XPS L702 appena lo accendo il log del router si riempe di:

....cut...

ancora devo arrivare a capire a cosa è dovuto, salta il wireless

-iPhone 5 collegato alla 5GHz nessun problema
-cellulare android L9, ogni tanto gli salta il wifi
-altro android Xperia U, salta il wifi
-iPhone 4 alla 2.4Ghz, nessun problema
-portatile ASUS di mia madre 2.4GHz salta il wireless
-altro portatile di mia sorella, salta il wireless
-router con openwrt sempre connesso alla 2.4Ghz, nessun problema

Ovviamente con il router vecchio nessuno aveva problemi in wifi..

magari è tutto collegato a quel log continuo, dato che sono i client windows che hanno più problemi ma non vedo perchè un server WINS magari configurato male (c*zz0 c'è da configurare? il router deve fare il server e mi deve annunciare i computer connessi.) debba farmi saltare la connessione wifi

Ho capito. Comuqnue quell'errore sembra riferirsi a Samba ma non so assolutamente il motivo. Se levi il dell il wifi regge? Comunque non ho solo il mac in wireless (come notebook si), ma anche ipad, iphone, note. Questi non mi hanno mai dato problemi. La stampante è una Lexmark collegata in ethernet senza dhcp. A questi aggiungi altri due client Windows sempre in ethernet (un htpc ed il computer che uso normalmente); tutto con ip statici. Poi scusa come è possibile che ci mettano 2min ad entrare nel workgroup????

Forse sono io che sottovaluto, ma cosa si vuole pretendere spendendo 130€ per un router casalingo? Certo mica è perfetto ma mi sembra che qualcuno lo metta piano piano al livello di prodotti classe enterprise elencandone dunque le mancanze. bho forse altri produttori sono migliori e allo stesso prezzo del nostro asus offrono prodotti migliori...non so

diskostu
22-09-2013, 23:32
hai un hd collegato al modem? una stampante?

non tutti i dispositivi che collego hanno problemi in wifi (ho un router fastweb con firmware openwrt che uso come ponte wifi-lan tramite il deamon relayd che non perde mai la connessione) infatti fino ad ora non me ne ero reso conto

non so se utilizzi la rete locale, ma a me ci sta bene 2minuti per caricare i computer connessi al "WORKGROUP" e il 99% delle volte nemmeno li rileva tutti (e probabilmente è dovuto anche ai log che compaiono riguardanti il server WINS)

poi un'altra stupidata poi è quella di permettere solo un accesso alla volta all'interfaccia web :stordita:

Io ho sia un hd che una multifunzione collegati e non ho mai avuto nessun problema. Ho notato solo una calo della portata del wifi in zone lontane dal router che all inizio erano coperte meglio e nn riesco a capire il perché visto ke il modem non si è mai spostato di un cm rispetto a prima.

Wuillyc2
22-09-2013, 23:46
e la miseria :D

:Asd:

FrancYescO
23-09-2013, 00:12
Anche se ci fossero i sorgenti non si potrebbe fare molto perche' la rom e' di soli 8Mb , mentre sull' RT mi pare sia 32Mb visto che il firmware di default e' di circa 25Mb , in soldoni i due apparati non sono minimamente confrontabili e non solo per questo ....

In ogni caso mi pare che un utente , sto' andando a memoria , qualche tempo fa' avesse iniziato a compilare un firmware custom ma ha dovuto abbandonare i lavori causa proprio la mancanza di spazio sulla rom , se ben ricordo aveva addirittura modificato l' interfaccia sostituendola con una diciamo primordiale per risparmiare appunto dello spazio ma non era venuto a capo della questione , e non credo che nessun' altro si cimentera' in questa avventura , tra l' altro poi con il successore 66U alle porte.....

:)
si eccolo... https://github.com/matteocrippa/dsl-n55u-bender

il punto è che io non stavo chiedendo di aggiungerci chissà cosa, bensi fa funzionare bene quello che c'è...

FrancYescO
23-09-2013, 00:24
Ho capito. Comuqnue quell'errore sembra riferirsi a Samba ma non so assolutamente il motivo. Se levi il dell il wifi regge? Comunque non ho solo il mac in wireless (come notebook si), ma anche ipad, iphone, note. Questi non mi hanno mai dato problemi. La stampante è una Lexmark collegata in ethernet senza dhcp. A questi aggiungi altri due client Windows sempre in ethernet (un htpc ed il computer che uso normalmente); tutto con ip statici. Poi scusa come è possibile che ci mettano 2min ad entrare nel workgroup????

Forse sono io che sottovaluto, ma cosa si vuole pretendere spendendo 130€ per un router casalingo? Certo mica è perfetto ma mi sembra che qualcuno lo metta piano piano al livello di prodotti classe enterprise elencandone dunque le mancanze. bho forse altri produttori sono migliori e allo stesso prezzo del nostro asus offrono prodotti migliori...non so

io mi sto "lamentando", e facendone anche una questione di prezzo perchè con il mio vecchio router di alice (pagato 10€ 10!) non avevo di questi problemi, ed aveva un firmware moddato il che dovrebbe essere uno svantaggio e non un vantaggio (forse non in questo caso dato che comunque di certo non si può paragonare al firmware originale telecom)!

quando il wifi si blocca è come se si bloccasse per ogni dispositivo indipendentemente, ad esempio sul dell compare il caro triangolino.. ma nel frattempo dal fisso sto stremmando un video proveniente dal router openwrt connesso sempre in wifi

per tutte le segnalazioni che hanno avuto se avessero lavorato seriamente una settimana (ma anche un giorno) facendo prove, non ci avrebbero messo nulla a risolvere:stordita:

Bovirus
23-09-2013, 06:13
Il router (escludendo unità guaste) lavora efficacemente.
Qualsiasi router (di qualsiasi categoria) non può essere testato nei milioni di possibili combinazioni hw/sw di client/device/etc.
Però questo non vuol dire che l'Asus sia un prodotto da buttare.
E' un prodotto (che come gli altri) può avere dei problemi che vanno segnalati e si spera vengano risolti in fase sucecssiva.
Come altri prodotti (di qualsiasi clase e prezzo) non è detto se e quando vengano sistemati.
Poi bisogna verificare se il problema è relamente il modem (nella maggioranza di casi non lo è).
Io lo uso collegato 24724 con vari pc (LAN) e notebook(smartphone (Wifi) e non ho particolari problemi.

corsicali
23-09-2013, 08:41
Hai perfettamente ragione il firmware di questo modem fa veramente schifo per non dire c...re...
Ioquesto solo con questo modem mi è capitato.
Altri
Io pago oggi e il prodotto deve funzionare bene oggi non tra tre mesi o un anno. Anche perchè ci sono problemi e mancanze grossolane che anche un cieco vedrebbe.



Ho visto persone difendere oggetti e prodotti solo per non volere ammettere di avere fatto un acquisto sbagliato.
Poi molto dipende come ognuno di noi è abbituato, ho visto gente lavorare su computer che si riavviavano e quando lo facevo notare mi dicevano che era normale perchè il computer tutto il giorno acceso si scalda troppo.
Con questo voglio dire che c'è chi si accontenta io no, sopratutto quando prendo un modem casalingo di fascia alta e spendo 139€ per avere le stesse prestazioni se non peggiori di modem da 50-60€. :)

Non era affatto mia intenzione difendere alcunché ma penso che sia corretto anche segnalare che non a tutti questo router ha dato riscontri negativi.

E' vero, non ho collegato alcun HDD esterno all'Asus ma ho configurato una piccola LAN casalinga che, pur non rientrando il sottoscritto nella categoria di quelli che "la sanno configurare alla perfezione", funziona senza alcun problema.

Tra l'altro l'ho pure pagato un po'meno della cifra che indichi, 114 Euro se non ricordo male...

andbad
23-09-2013, 08:42
io mi sto "lamentando", e facendone anche una questione di prezzo perchè con il mio vecchio router di alice (pagato 10€ 10!) non avevo di questi problemi, ed aveva un firmware moddato il che dovrebbe essere uno svantaggio e non un vantaggio (forse non in questo caso dato che comunque di certo non si può paragonare al firmware originale telecom)!

quando il wifi si blocca è come se si bloccasse per ogni dispositivo indipendentemente, ad esempio sul dell compare il caro triangolino.. ma nel frattempo dal fisso sto stremmando un video proveniente dal router openwrt connesso sempre in wifi

per tutte le segnalazioni che hanno avuto se avessero lavorato seriamente una settimana (ma anche un giorno) facendo prove, non ci avrebbero messo nulla a risolvere:stordita:

Ho avuto nelle scorse settimane un problema simile, ma lo riscontravi sia con l'Asus che con il router di casa (Linksys). Al che ho dedotto che era un problema del portatile. Ho aggiornato non so quante volte i driver della WLan, anche con versioni moddate (Laptop2go), ed ora il problema è scomparso.
In alternativa, può essere un banale guasto del router. Ma se il problema è quello, non puoi concludere che il router fa schifo, ma semplicemente che il tuo modello è difettoso.

By(t)e

Trotto@81
23-09-2013, 11:38
Hai perfettamente ragione il firmware di questo modem fa veramente schifo per non dire c...re...
Io non problemi wireless ma mi sono capitate anche e a me disconnesioni, poche ma sono successe ed io no una linea accellente e con i miei vecchi modem non è mai capitata una disconnessione in quattro anni.
Non dico che tu menta sui problemi avuti con l'Asus, ma dopo l'affermazione evidenziata mi viene difficile crederti.

S3lfman
23-09-2013, 11:59
Non dico che tu menta sui problemi avuti con l'Asus, ma dopo l'affermazione evidenziata mi viene difficile crederti.

Ma si dai :rolleyes: ...lascia stare. Ora è diventato peggio dell'alice gate magari... posso capire che abbia i suoi problemi (come tutti e vi sfido su questo), ma oramai questo thread è diventato il paradiso degli assolutismi e delle verità oggettive sempre e comunque. bha...:O

AlexDee
23-09-2013, 13:48
Una curiosità: ma se (come faccio sempre) salvo il file delle impostazioni del router, una volta installato il firmware nuovo ed effettuato il reset, non sarebbe sufficiente ripristinare tutte le impostazioni con, appunto, il relativo file ?
Chiedo perchè qui sopra ho letto, diverse volte, che sarebbe necessario re-impostare tutto daccapo manualmente...:eek:

Che dite ?

Alex

Bovirus
23-09-2013, 13:52
Per qualsiasi modem cambiando la versione fimrware possono cambiare la struttura interna dei moduli e le variabili.
E' semrpe preferibile NON importare il backup di una versione firmware differente.

FrancYescO
23-09-2013, 14:04
Oh piano io non sto dicendo che il router "fa schifo", semplicemente che dopo aver pagato 84€ (l'ho preso scontato) certi problemi non me li aspettavo, anzi probabilmente se leggevo questo topic prima di comprarlo, non lo avrei preso, pensavo il prezzo già fosse una garanzia, la cosa che mi fa più rabbia è che sono problemi software e non hardware ed è la casa che non si sbriga a risolvere (non è che sia uscito ieri...)

Ormai l'alice con fw USR mi stava stretto, avevo bisogno di maggiore velocità in wifi, ed anche del gigabit lan... ma ora dopo aver provato questo asus, non me la sentirei di riprenderlo, tutto qui.

PS. di sicuro non è un problema del portatile (anche perché non è solo quello che si disconnette) ma poi me lo porto un pò ovunque e su altre wifi non ho problemi

FrancYescO
23-09-2013, 14:06
Se così fosse (non dico che non lo sia), allora a che serve fare il backup? Inoltre, credo che sia il router a dirtelo che il file di backup non è più valido. Magari ciò avviene con aggiornamenti maggiori.
nel caso ti si smemorizzi magicamente e devi ripristinare le stesse impostazioni sullo stesso firmware :Prrr:

Comunque, semplicemente ripristina il backup, poi se iniziano a comparire problemi, sai che la prima prova che potresti fare è un reset e la riconfigurazione da 0

andbad
23-09-2013, 14:10
Oh piano io non sto dicendo che il router "fa schifo", semplicemente che dopo aver pagato 84€ (l'ho preso scontato) certi problemi non me li aspettavo, anzi probabilmente se leggevo questo topic prima di comprarlo, non lo avrei preso, pensavo il prezzo già fosse una garanzia, la cosa che mi fa più rabbia è che sono problemi software e non hardware ed è la casa che non si sbriga a risolvere (non è che sia uscito ieri...)

Ormai l'alice con fw USR mi stava stretto, avevo bisogno di maggiore velocità in wifi, ed anche del gigabit lan... ma ora dopo aver provato questo asus, non me la sentirei di riprenderlo, tutto qui.

PS. di sicuro non è un problema del portatile (anche perché non è solo quello che si disconnette) ma poi me lo porto un pò ovunque e su altre wifi non ho problemi

Secondo te, chi compra una Ferrari pensa che il prezzo sia una garanzia assoluta di mancanza di difetti?
Ripeto, magari è difettoso il modello che hai beccato tu, fortuna vuole che la garanzia in Europa sia di 2 anni, non ti resta che mandarlo indietro e fartene dare un'altro.

By(t)e

AlexDee
23-09-2013, 14:33
Comunque, semplicemente ripristina il backup, poi se iniziano a comparire problemi, sai che la prima prova che potresti fare è un reset e la riconfigurazione da 0

Al prossimo firmware, ovviamente farò così...:fagiano:

Alex

FrancYescO
23-09-2013, 14:50
Secondo te, chi compra una Ferrari pensa che il prezzo sia una garanzia assoluta di mancanza di difetti?
Ripeto, magari è difettoso il modello che hai beccato tu, fortuna vuole che la garanzia in Europa sia di 2 anni, non ti resta che mandarlo indietro e fartene dare un'altro.

By(t)e
No, ma chi compra una ferrari, non penso ha problemi postvendita che dopo un anno continuano a non essere risolti

il problema si ripresenta a varie persone, quindi non penso sia solo la mia unità, farmelo cambiare significa restare almeno 2 settimane senza ed avere con molta probabilità gli sessi problemi (come successo ad altri utenti)

fin quando riesco a sopportare rimarrò così sperando nei futuri firmware, quando mi sarà passata la voglia di aspettare comprerò qualche unità concorrete e questa andrà in vendita

AlexDee
23-09-2013, 15:02
fin quando riesco a sopportare rimarrò così sperando nei futuri firmware, quando mi sarà passata la voglia di aspettare comprerò qualche unità concorrete e questa andrà in vendita

Io ho avuto il tuo stesso problema...ma al contrario !!! Cioè ho acquistato un Netgear N600 dgnd3700 pagandolo ben 159 euri !!! Ma era una ciofeca...l'ho messo in vendita dopo appena UNA SETTIMANA dall'acquisto ed ho acquistato questo ASUS che, al contrario di quanto dici, reputo UNA BOMBA, davvero perfetto, in tutto !
Purtroppo sono situazioni che capitano...e dubito che i successivi firmware possano risolvere granchè. :muro:
In bocca al lupo !

Alex

AlexDee
23-09-2013, 15:50
Lungi da me dal difendere questo router (anche io sono rimasto deluso dalla velocità di trasferimento dei file e dalla copertura del wifi),

Alla luce di quanto dici, ritengo che l'efficienza di un modem-router dipenda da troppi fattori soggettivi impossibili da prevedere a priori.
Io l'ho acquistato proprio per l'eccellente copertura wifi...ed anche la velocità di trasferimento files è ottima ! Io ho un'abitazione che si estende su diversi piani. Garage ed appartamento a fianco (copertura buona), primo piano con studio professionale (copertura ottima), secondo piano abitazione vera e propria (eccellente in tutta la casa, bagni compresi, lamezzato e terrazza (copertura più che buona). La velocità, ripeto, si attesta su valori molto elevati (esempio pratico: trasferire un file video di 1,5 giga da un computer ad un altro, da una parte alla parte opposta, ci mette mediamente 10 minuti scarsi). Quindi ne sono soddisfattissimo.
E così pure, per la mia esperienza, posso smentire chiunque dica che l'Asus si comporti "male" con adsl Infostrada: valori ottimi e MAI una disconnessione o problemi di tal genere. E pensa che NON ho nemmeno aggiornato i drivers ADSL all'ultima versione !!! :p
Ergo, ribadisco: alla fine ognuno, giustamente, racconta la PROPRIA esperienza ma credo sia impossibile spacciare per verità oggettiva l'efficienza (o la deficienza) di tale prodotto...

Alex

AlexDee
23-09-2013, 16:05
A me non riesce a coprire il salone ed abito in una villetta bifamiliare normalissima (sala giorno+garage sotto, sala notte sopra, mansarda). Al cambiare di un solo fattore, cambia il risultato. Che poi, leggendo dei "rivali" delle altre marche, diciamo che questo è il meno peggio e che purtroppo non è l'apparato definitivo e forse, onde evitare equivoci, sarebbe meglio scriverlo in prima pagina.

Mah, addirittura ! Sembra che si parli di due prodotti completamente differenti !!! :eek:
Stranissimo ! :confused: :mbe:

Alex

FrancYescO
23-09-2013, 16:12
Per quanto riguarda il wifi, ha un'altra grossa limitazione, quella di rispettare i limiti di emissioni radio europei, quindi non emette più di 17dB e gli altri 3dB (per raggiungere i 20dB del limite europeo) sono il guadagno delle antenne

molti rivali, stesso dal'interfaccia web basta cambiare la regione, e si può sparare la radio a trasmettere fino a 30dB con un guadagno di quasi 3 volte

quindi leggendola in altri modi, possiamo dire che fin dalle specifiche si può capire che la copertura del wifi è minore.

io ho notato una differenza abissale riguardo il segnale wifi rispetto al router alice che avevo prima.. e l'asus l'ho messo anche più centrale rispetto a quello vecchio, ma ho letto che l'ultimo firmware ha peggiorato la copertura, quindi sto aspettando migliori anche questo

pudenga
23-09-2013, 16:24
a me arriva fino a metà giardino e copre mezza strada :) cambia di caso in caso

FrancYescO
23-09-2013, 16:37
a me arriva fino a metà giardino e copre mezza strada :) cambia di caso in caso
cambia di caso in caso è ovvio dipende dai muri orientazione ecc

ma a livello di "numeri" se uno trasmette a 20dB e il nostro asus a 17dB non si scappa, a parità di antenne l'altro avrà portata maggiore, su questo non c'è niente di soggettivo.

AlexDee
23-09-2013, 16:40
a me arriva fino a metà giardino e copre mezza strada :) cambia di caso in caso

Idem con patate...spesso, quando entro nel negozio di fronte al mio studio, il wifi è bello attivo con le tacche al massimo !!! :sofico:

Poldo70
23-09-2013, 17:11
Non dico che tu menta sui problemi avuti con l'Asus, ma dopo l'affermazione evidenziata mi viene difficile crederti.

Io e te partiamo da due presupposti diversi io sono Italiano ma da sei anni vivo in una realtà diversa all'estero in un paese dove "La rete è diritto fondamentale" http://punto-informatico.it/2931274/PI/News/finlandia-rete-diritto-fondamentale.aspx
Qui da noi avere contratti ballerini senza connessione minima garantita o contratti a 20Mega che viaggiano a 10Mega non è contemplato, qui se c'è un disservizio che linea non funziona o funziona male a fine mese le compagnie telefoniche ti scalano dalla bolletta di pagamento il costo dei giorni del disservizio non come in Italia che mi ricordo ho aspettato il tecnico una settimana senza linea e senza telefono e dovuto pure pagare pur lamentandomi la settimana che non ne ho usufruito.
Precedentemente a questo avevo il modem della compagnia telefonica un bewan ibox e mai avuto problemi mi hanno cambiato l'alimentatore esterno dopo un temporale ma a parte questo mai nulla poi non capisco perchè dovrei dire una cosa per un altra il modem asus ho deciso io di comprarlo me lo sono pagato che scopo ho a dire che non va bene per darmi del c......e da solo.

Ma si dai :rolleyes: ...lascia stare. Ora è diventato peggio dell'alice gate magari... posso capire che abbia i suoi problemi (come tutti e vi sfido su questo), ma oramai questo thread è diventato il paradiso degli assolutismi e delle verità oggettive sempre e comunque. bha...:O

Non si tratta di assolutismi ma se compro un prodotto che costa è per avere delle garanzie altrimenti mi prendevo un prodotto comprato su ebay in Cina e spendevo un terzo. Per me un prodotto che funziona è un oggetto che nel normale utilizzo non crea problemi. Se il tuo computer ogni volta che salvi un documento lo devi riavviare ti roderebbe il c...o, è quello che accade con questo modem molte volte che si cambiano alcume impostazioni, perchè dopo avere premuto applica il modem si allinea ma non aggancia la linea e va riavviato o pure crasha e altre piccole cosine. Al decimo firmware e oltre queste cose sono disarmanti. Addirittura e questa è una stupidagine rispetto ad altri problemi, ma quando entri in mappa rete e guardi quanti client sono collegati spesso rimane aggiornato alla sera prima e per vedere quanti client sono collegati al momento devi aggiornare manualmete, il mio router D-Link da 29€ vecchio di 5 anni quando scollegavo le periferiche si aggiornava da solo.


Ho svariati colleghi che hanno dei famosi device con su un frutto che mi raccontano di innumerevoli problemi con il wifi di casa (router tutti diversi). Lungi da me dal difendere questo router (anche io sono rimasto deluso dalla velocità di trasferimento dei file e dalla copertura del wifi), ma i problemi possono capitare a tutti. Purtroppo te ne accorgi solo quando hai il router e dire che sicuramente è uno dei migliori in circolazione, ma, ahinoi, spendere non è uguale a perfezione.

Chi compra i device con il frutto sopra lo fa solo per dimostrare agli altri che se li può permettere per loro non è importante se funzionano.
Tornando ad essere seri circa 10 giorni fà ho preso un un NAS e tra la scelta che avevo c'era anche l'asus e devo essere sincero dopo l'esperienza con questo router l'ho scartato a priori anche se io compro da sempre Asus, mi sono preso un Synology e sono extra soddisfatto non mi ha dato alcun problema dal dal primo giorno ed è acceso 24ore su 24 ho aggiornato il firmware ed è bastato farlo una sola volta non due tre volte lo stesso firmware come il router.
Poi tornando ai frutti o cose varie io pago e non sono obbligato a comprare frutti o bistecche compro solo quello che mi soddisfa e stai tranquillo che se la bistecca non è buona il macellaio deve aspettare un bel pò prima che mi rifaccio vivo. :)

Trotto@81
23-09-2013, 17:27
Io e te partiamo da due presupposti diversi io sono Italiano ma da sei anni vivo in una realtà diversa all'estero in un paese dove "La rete è diritto fondamentale" http://punto-informatico.it/2931274/PI/News/finlandia-rete-diritto-fondamentale.aspx
Qui da noi avere contratti ballerini senza connessione minima garantita o contratti a 20Mega che viaggiano a 10Mega non è contemplato, qui se c'è un disservizio che linea non funziona o funziona male a fine mese le compagnie telefoniche ti scalano dalla bolletta di pagamento il costo dei giorni del disservizio non come in Italia che mi ricordo ho aspettato il tecnico una settimana senza linea e senza telefono e dovuto pure pagare pur lamentandomi la settimana che non ne ho usufruito.Come si dice, l'erba del vicino è sempre più verde! In Italia la salute è un diritto, ma non sempre funziona bene. ;)
Cambia modem se con questo hai problemi, ma non spariamo assurdità su presunte stabilità che vanno avanti per un lustro senza mai un intoppo.

Poldo70
23-09-2013, 17:33
Come si dice, l'erba del vicino è sempre più verde! In Italia la salute è un diritto, ma non sempre funziona bene. ;)
Cambia modem se con questo hai problemi, ma non spariamo assurdità su presunte stabilità che vanno avanti per un lustro senza mai un intoppo.

Se non sei abituato alle stabilità non ti posso fare niente è un problema tuo. ;)

Trotto@81
23-09-2013, 18:03
Se non sei abituato alle stabilità non ti posso fare niente è un problema tuo. ;)
La mia ADSL è rock solid, con un solo problema in diversi anni risolto in poco più di 12 ore da parte di Telecom, altri che Svizzera o Germania. :ciapet:

Poldo70
23-09-2013, 18:12
La mia ADSL è rock solid, con un solo problema in diversi anni risolto in poco più di 12 ore da parte di Telecom, altri che Svizzera o Germania. :ciapet:

Ma non spariamo assurdità su presunte stabilità che vanno avanti per un lustro senza mai un intoppo.

Strano la tua può essere stabile quella degli altri no.....:D :D :D :D

Pubblica uno speedtest della tua linea...... così vediamo:)

AlexDee
23-09-2013, 18:16
Ma non spariamo assurdità su presunte stabilità che vanno avanti per un lustro senza mai un intoppo.


Beh Oddio io ho Infostrada da PIU' di un lustro...e non ho MAI avuto intoppi !!! Poi dipende che intendi per intoppi ! Cioè da quando l'ho attivata (in principio la 4 mega, poi passato ad 8), MAI un problema di disconnessioni frequenti, o di velocità ridotta, o di portante assente o di, chessò, disservizi vari. MAI !!!

Alex

Trotto@81
23-09-2013, 18:45
Strano la tua può essere stabile quella degli altri no.....:D :D :D :D

Pubblica uno speedtest della tua linea...... così vediamo:)
Non vado a dire in giro che in quattro anni mai una disconnessione, perchè sporadicamente qualcuna c'è e mi pare anche normale, ma questo non mi fa gridare allo schifo assoluto.
Lo speedtest con i valori te lo mando in privato come arrivo a casa, qui siamo OT.

S3lfman
23-09-2013, 18:50
Se il tuo computer ogni volta che salvi un documento lo devi riavviare ti roderebbe il c...o, è quello che accade con questo modem molte volte che si cambiano alcume impostazioni, perchè dopo avere premuto applica il modem si allinea ma non aggancia la linea e va riavviato o pure crasha e altre piccole cosine.

Chi compra i device con il frutto sopra lo fa solo per dimostrare agli altri che se li può permettere per loro non è importante se funzionano.



Ti ripeto dal momento che forse non hai capito l'italiano o forse è colpa della sintassi: non mi piacciono le tue verità che vengono ribadite come assolute. Non mi piace quando le persone mentono sapendo di mentire. Non mi piacciono nemmeno gli stereotipi, a mio modo di vedere strumenti degli ignoranti che non hanno voglia di comprendere ciò che gli risulta complicato, semplificando un mondo che semplice non è. Detto ciò, vendi il router, brucialo, fai quel che vuoi nessuno te lo impedisce (e ci mancherebbe!), ma sappi che oltre i tuoi confini ci sono altre realtà che molto spesso non coincidono con la tua. Fine OT.

EDIT: sei registrato da un mese, hai 2 messaggi in croce e sei pure OT...magari leggiti le quattro regole che ci sono.

Poldo70
23-09-2013, 19:11
Ti ripeto dal momento che forse non hai capito l'italiano o forse è colpa della sintassi: non mi piacciono le tue verità che vengono ribadite come assolute. Non mi piace quando le persone mentono sapendo di mentire. Non mi piacciono nemmeno gli stereotipi, a mio modo di vedere strumenti degli ignoranti che non hanno voglia di comprendere ciò che gli risulta complicato, semplificando un mondo che semplice non è. Detto ciò, vendi il router, brucialo, fai quel che vuoi nessuno te lo impedisce (e ci mancherebbe!), ma sappi che oltre i tuoi confini ci sono altre realtà che molto spesso non coincidono con la tua. Fine OT.

EDIT: sei registrato da un mese, hai 2 messaggi in croce e sei pure OT...magari leggiti le quattro regole che ci sono.

Qui non sono io che mento ma c'è qualcuno che non gli piace sentire la verità e quando la verità non piace si accusa qualcuno di mentire o di essere ignorante.

Sul fatto delle regole qui sei tu e qualcun'altro che sta andando oltre, io non ho offeso nessuno ho detto la mia che ti piaccia o no. Mentre a me mi si sta dando del bugiardo e dell'ignorante parole che non ho mai usato e rivolto a nessuno nei miei post.

Chi compra i device con il frutto sopra lo fa solo per dimostrare agli altri che se li può permettere per loro non è importante se funzionano.
Tornando ad essere seri

Credo che sei tu che hai problemi con la lingua italiana. Visto che non riconosci neanche una battuta.

Penso che tu debba crescere un pochettino imparare un pò di educazione ed essere meno arrogante.

san80d
23-09-2013, 19:13
cerchiamo di chiudere l'O.T. così da evitare anche i flame

S3lfman
23-09-2013, 19:29
Qui non sono io che mento ma c'è qualcuno che non gli piace sentire la verità e quando la verità non piace si accusa qualcuno di mentire o di essere ignorante.

Sul fatto delle regole qui sei tu e qualcun'altro che sta andando oltre, io non ho offeso nessuno ho detto la mia che ti piaccia o no. Mentre a me mi si sta dando del bugiardo e dell'ignorante parole che non ho mai usato e rivolto a nessuno nei miei post.

Chi compra i device con il frutto sopra lo fa solo per dimostrare agli altri che se li può permettere per loro non è importante se funzionano.
Tornando ad essere seri

Credo che sei tu che hai problemi con la lingua italiana. Visto che non riconosci neanche una battuta.

Penso che tu debba crescere un pochettino imparare un pò di educazione ed essere meno arrogante.

Le battute fanno ridere, le frecciatine fanno un po meno ridere soprattutto la tua. Non prendermi in giro per favore. Io ho detto che non mi piacciono i bugiardi dal momento che continui a sostenere che solo la TUA verità è l'unica e possibile. Quella degli altri invece? Le opinioni degli altri? Questo è per il bugiardo.

Per l'ignorante. Non voglio certo offenderti MA non vedo nulla di male nel definire chi usa gli stereotipi un ignorante, una persona non colta, una persona semplificatrice. Posso assicurarti che questa definizione la potrai trovare in molti manuali e riflessioni di persone molto più illustri di me.

Comunque non voglio andare oltre, questo thread si sta sporcando da un bel po di tempo da persone che vogliono denigrarlo ad ogni costo. Se una persona entrasse qui oggi si allontanerebbe immediatamente da questo prodotto e SECONDO ME non avrebbe, leggendo solo questi ultimi post, una visione chiara e generale di ciò che può offrire.

FrancYescO
23-09-2013, 20:01
Comunque non voglio andare oltre, questo thread si sta sporcando da un bel po di tempo da persone che vogliono denigrarlo ad ogni costo. Se una persona entrasse qui oggi si allontanerebbe immediatamente da questo prodotto e SECONDO ME non avrebbe, leggendo solo questi ultimi post, una visione chiara e generale di ciò che può offrire.

Tralasciando gli stupidi stereotipi.

1) IO Non voglio denigrarlo ad "ogni costo", qui ognuno sta portando la sua esperianza, altrimenti anche io posso dire, che appena uno mi dice che gli va bene, "qui c'è solo gente con i paraocchi"
2) Da quando sto seguendo il topic, fine agosto da quando l'ho preso (ed ho letto anche un bel po di pagine dietro), c'è più gente che se ne lamenta che quella che ne è felice, o che comunque è qui a risolvere sempre gli stessi problemi
3) per me rimane un buon router, altrimenti me ne sarei già disfatto.

Poldo70
23-09-2013, 20:05
Le battute fanno ridere, le frecciatine fanno un po meno ridere soprattutto la tua. Non prendermi in giro per favore. Io ho detto che non mi piacciono i bugiardi dal momento che continui a sostenere che solo la TUA verità è l'unica e possibile. Quella degli altri invece? Le opinioni degli altri? Questo è per il bugiardo.

Per l'ignorante. Non voglio certo offenderti MA non vedo nulla di male nel definire chi usa gli stereotipi un ignorante, una persona non colta, una persona semplificatrice. Posso assicurarti che questa definizione la potrai trovare in molti manuali e riflessioni di persone molto più illustri di me.

Comunque non voglio andare oltre, questo thread si sta sporcando da un bel po di tempo da persone che vogliono denigrarlo ad ogni costo. Se una persona entrasse qui oggi si allontanerebbe immediatamente da questo prodotto e SECONDO ME non avrebbe, leggendo solo questi ultimi post, una visione chiara e generale di ciò che può offrire.

Qui non vuole denigrare niente e nessuno, dire che un prodotto ha problemi se i problemi sono veri non si sta denigrando nulla, il vero problema è la lentezza con cui l'asus sta risolvendo i le problematiche di cui sono a conoscenza.
Secondo me è che molto spesso dire a me funziona non ha problemi non è forse la risposta giusta, sarebbe meglio chiedere che uso ne fai quanti client ai collegati?
Io personalmente uso il router con un minimo di 5 ed un massimo di 11 client di cui 4 portatili 3 win, 1 linux, 3 Smartphon, 1 tablet, 1 stampante wireless.
Con ospiti in casa sono arrivato anche a 16 client.
Io ci credo che a te funziona, ma tu devi poter pensare che forse io ne faccio un uso diverso e riscontro dei problemi diversi dai tuoi, ma questo non vuole dire mentire o essere assolutisti. Ho acqustato un prodotto di fascia medio alta per uso casalingo e riscontro dei problemi che non avevo con il vecchio. Questo non vuole dire che il modem non funziona, ma semplicemente che forse tutte le caratteristiche pubblicizzate non sono del tutto veritiere o forse l'asus non è stata ancora ingrado di tirare fuori il massimo da questo prodotto? la cosa mi fa pensare visto che è uscito da un anno credo.
Sono pronto anche a decantarlo questo router se l'asus domani tira fuori un firmware che elimina i problemi.

Trotto@81
23-09-2013, 20:16
Qui non vuole denigrare niente e nessuno, dire che un prodotto ha problemi se i problemi sono veri non si sta denigrando nulla, il vero problema è la lentezza con cui l'asus sta risolvendo i le problematiche di cui sono a conoscenza.
Secondo me è che molto spesso dire a me funziona non ha problemi non è forse la risposta giusta, sarebbe meglio chiedere che uso ne fai quanti client ai collegati?
Io personalmente uso il router con un minimo di 5 ed un massimo di 11 client di cui 4 portatili 3 win, 1 linux, 3 Smartphon, 1 tablet, 1 stampante wireless.
Con ospiti in casa sono arrivato anche a 16 client.
Io ci credo che a te funziona, ma tu devi poter pensare che forse io ne faccio un uso diverso e riscontro dei problemi diversi dai tuoi, ma questo non vuole dire mentire o essere assolutisti. Con 16 client fai il solletico a questo router! In ogni caso quando cambierai modem facci sapere come ti trovi con gli aggiornamenti dato che Asus tarda.
Direi di chiudere qui questa parentesi, ma bisogna ammettere che diversa gente viene a denigrare e puntualmente viene smentita con la controprova, vedi disconnessione in idle.

Poldo70
23-09-2013, 20:37
Con 16 client fai il solletico a questo router! In ogni caso quando cambierai modem facci sapere come ti trovi con gli aggiornamenti dato che Asus tarda.
Direi di chiudere qui questa parentesi, ma bisogna ammettere che diversa gente viene a denigrare e puntualmente viene smentita con la controprova, vedi disconnessione in idle.

Il motivo per cui l'ho comprato è proprio perchè penso che non sia un problema per questo hardware gestire 16 client e oltre e se non lo dò via è perchè spero che possano abbinare ad un buon hardware anche un buon firmware.
Per le disconesioni in idle non so neanche di che parli a me personalmente mi capitano quasi sempre i riavvi del modem con un uso prolungato di skype e videochiamte.
Sarei ben felice se tu avessi una soluzione per me e potessi smentirmi davanti a tutti a me interssa più usare un prodotto che venderlo e rimetterci i soldi visto che si fà abbastanza fatica per guadagnarli.

guidocioni
23-09-2013, 21:02
Scusate, qualcuno può darmi informazioni su come utilizzare questo solo come router e invece utilizzare un modem adsl connesso in WAN?
Dato che la mia linea è ballerina volevo infatti provare a utilizzare il DSL-302B della D-Link come modem , collegandolo alla WAN impostata sul router asus..
ho caricato il firmware Dual-WAN e provato a configurare il tutto come ip automatico, manuale, bridge ma in tutte le configurazioni non funziona. Ho provato il modem da solo collegando il computer ed internet funzionava, quindi deve esserci qualche problema nella configurazione tra modem e router..qualcuno può dirmi l'esatta configurazione da fare?

S3lfman
23-09-2013, 21:19
Qui non vuole denigrare niente e nessuno, dire che un prodotto ha problemi se i problemi sono veri non si sta denigrando nulla, il vero problema è la lentezza con cui l'asus sta risolvendo i le problematiche di cui sono a conoscenza.
Secondo me è che molto spesso dire a me funziona non ha problemi non è forse la risposta giusta, sarebbe meglio chiedere che uso ne fai quanti client ai collegati?
Io personalmente uso il router con un minimo di 5 ed un massimo di 11 client di cui 4 portatili 3 win, 1 linux, 3 Smartphon, 1 tablet, 1 stampante wireless.
Con ospiti in casa sono arrivato anche a 16 client.
Io ci credo che a te funziona, ma tu devi poter pensare che forse io ne faccio un uso diverso e riscontro dei problemi diversi dai tuoi, ma questo non vuole dire mentire o essere assolutisti. Ho acqustato un prodotto di fascia medio alta per uso casalingo e riscontro dei problemi che non avevo con il vecchio. Questo non vuole dire che il modem non funziona, ma semplicemente che forse tutte le caratteristiche pubblicizzate non sono del tutto veritiere o forse l'asus non è stata ancora ingrado di tirare fuori il massimo da questo prodotto? la cosa mi fa pensare visto che è uscito da un anno credo.
Sono pronto anche a decantarlo questo router se l'asus domani tira fuori un firmware che elimina i problemi.

Ecco. Sono d'accordo al 100% con quello che hai appena scritto. Penso, come te, che ogni persona ne faccia un utilizzo diverso. Io, ad esempio, sono insoddisfatto (abbastanza) della parte modem, non tanto per la stabilità (certo ho una linea stabile) quanto alla portante ed ai vari margini e attenuazione. Aggiungo pure un SNR che varia di 3db (si esatto tre) dalla prima accensione a mezz'ora dopo. Tanto per curiosità che firmware hai su???

EDIT: non bisogna comunque dimenticare che chi scrive...la maggior parte è perchè ha dei problemi. Raven dov'è?? non scrive mai però da quanto ho letto è contento e anche parecchi vecchi utenti che lo hanno preso ma non scrivono più.

S3lfman
23-09-2013, 21:23
Per le disconesioni in idle non so neanche di che parli a me personalmente mi capitano quasi sempre i riavvi del modem con un uso prolungato di skype e videochiamte.


ok concentriamoci un attimo su questo. Ho usato skype proprio ieri, tramite ipad, videochiamata con la mia ragazza di 3ore e non ha dato problemi. Comunque come ho scritto sopra, che firmware hai?

E inoltre dove lo hai messo? intendo dove lo hai posizionato (dentro un mobile, appesa al muro etc...), si scalda molto?

san80d
23-09-2013, 21:39
non bisogna comunque dimenticare che chi scrive...la maggior parte è perchè ha dei problemi.

esatto, se non si ha ben a mente questo sembrerà che qualsiasi prodotto e' fallato, problematico, scarso, schifoso o altro

Poldo70
23-09-2013, 22:05
Ecco. Sono d'accordo al 100% con quello che hai appena scritto. Penso, come te, che ogni persona ne faccia un utilizzo diverso. Io, ad esempio, sono insoddisfatto (abbastanza) della parte modem, non tanto per la stabilità (certo ho una linea stabile) quanto alla portante ed ai vari margini e attenuazione. Aggiungo pure un SNR che varia di 3db (si esatto tre) dalla prima accensione a mezz'ora dopo. Tanto per curiosità che firmware hai su???

EDIT: non bisogna comunque dimenticare che chi scrive...la maggior parte è perchè ha dei problemi. Raven dov'è?? non scrive mai però da quanto ho letto è contento e anche parecchi vecchi utenti che lo hanno preso ma non scrivono più.

Il firmware che ho sotto è questo 3.0.0.4.374_159 il router è posizionato su una scrivania con due ventoline usb sotto per raffreddarlo.
Questi sono i valori della mia linea ho un contratto 21M 1M.

SNR Up : 8.7
SNR Down : 6.7
Line Attenuation Up : 4.4
Line Attenuation Down : 8.0
Data Rate Up : 962
Data Rate Down : 21482

Come ping parto da 15 ms agli 80 ms in europa testato con speed test
Velocità dowload 18.1-19.5, upload non cambia quasi mai 0.82.

La cosa che mi crea maggiori problemi oltre a ai riavvii della apparecchio che non sono molti ma ci sono è che ogni volta che modifico alcune impostazioni non si collega alla linea e devo riavviarlo mi è anche capitato di dover fare hard reset perchè si corrompe l'interfaccia grafica diventa tutto bianco e si leggono solo le scritte questo problema capita se provo a modificare il valore di SNR.

Valerio5000
23-09-2013, 22:53
Io e te partiamo da due presupposti diversi io sono Italiano ma da sei anni vivo in una realtà diversa all'estero in un paese dove "La rete è diritto fondamentale" http://punto-informatico.it/2931274/PI/News/finlandia-rete-diritto-fondamentale.aspx
Qui da noi avere contratti ballerini senza connessione minima garantita o contratti a 20Mega che viaggiano a 10Mega non è contemplato, qui se c'è un disservizio che linea non funziona o funziona male a fine mese le compagnie telefoniche ti scalano dalla bolletta di pagamento il costo dei giorni del disservizio non come in Italia che mi ricordo ho aspettato il tecnico una settimana senza linea e senza telefono e dovuto pure pagare pur lamentandomi la settimana che non ne ho usufruito.
Precedentemente a questo avevo il modem della compagnia telefonica un bewan ibox e mai avuto problemi mi hanno cambiato l'alimentatore esterno dopo un temporale ma a parte questo mai nulla poi non capisco perchè dovrei dire una cosa per un altra il modem asus ho deciso io di comprarlo me lo sono pagato che scopo ho a dire che non va bene per darmi del c......e da solo.



Non si tratta di assolutismi ma se compro un prodotto che costa è per avere delle garanzie altrimenti mi prendevo un prodotto comprato su ebay in Cina e spendevo un terzo. Per me un prodotto che funziona è un oggetto che nel normale utilizzo non crea problemi. Se il tuo computer ogni volta che salvi un documento lo devi riavviare ti roderebbe il c...o, è quello che accade con questo modem molte volte che si cambiano alcume impostazioni, perchè dopo avere premuto applica il modem si allinea ma non aggancia la linea e va riavviato o pure crasha e altre piccole cosine. Al decimo firmware e oltre queste cose sono disarmanti. Addirittura e questa è una stupidagine rispetto ad altri problemi, ma quando entri in mappa rete e guardi quanti client sono collegati spesso rimane aggiornato alla sera prima e per vedere quanti client sono collegati al momento devi aggiornare manualmete, il mio router D-Link da 29€ vecchio di 5 anni quando scollegavo le periferiche si aggiornava da solo.




Chi compra i device con il frutto sopra lo fa solo per dimostrare agli altri che se li può permettere per loro non è importante se funzionano.
Tornando ad essere seri circa 10 giorni fà ho preso un un NAS e tra la scelta che avevo c'era anche l'asus e devo essere sincero dopo l'esperienza con questo router l'ho scartato a priori anche se io compro da sempre Asus, mi sono preso un Synology e sono extra soddisfatto non mi ha dato alcun problema dal dal primo giorno ed è acceso 24ore su 24 ho aggiornato il firmware ed è bastato farlo una sola volta non due tre volte lo stesso firmware come il router.
Poi tornando ai frutti o cose varie io pago e non sono obbligato a comprare frutti o bistecche compro solo quello che mi soddisfa e stai tranquillo che se la bistecca non è buona il macellaio deve aspettare un bel pò prima che mi rifaccio vivo. :)Riguardo al NAS posso dirti che hai fatto bene, io ho acquistato il modello dell'ASUS per un amico e per l'uso che lui ne fa gli va benissimo ma lo avessi preso io subito restituito