View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
Valerio5000
05-04-2013, 16:16
Semplicemente per esigenze mie, e perchè mi fa abbastanza caga*e l'HAG di FW ho voluto comprare l'Asus...
So che posso collegarlo in cascata sfruttando la WAN tramite LAN, ma dato che era stato dato per funzionante ho sputato sangue per una settimana cercando di farlo funzionare (diversi mi hanno provato a dare consigli di configurazione).
Purtroppo come vedi, alla fine risulta impossibile da usare nativamente come modem con Fastweb Joy (almeno a me, che ti devi dire!!! le ho provate tutte).
In merito alla tua domanda, il contratto Joy l'ho fatto quasi 2 anni fa, ed a quel tempo davano in automatico subito L'hag di FW (ho l'Elsag Argo55+).
Allora prova a farti sostituire l'HAG non mi vengono in mente altre cose, sarà un caso ma anche un utente sul 3d del solo router l' N66U non riesce a farlo andare sempre con l'Argo...
Quello che avrei fatto io fossi stato nella tua stessa situazione è puntare sul solo modello router. È vero che questo modello di Asus ha la funzione che dici tu ma per come la vedo io è un "ripiego" e cioè se prima ho un adsl e poi passo a Fastweb co i suoi schifosi HAG posso evitare di comprare cmq un nuovo router. Anche perchè il 66U ha alcuni plus che non ha purtroppo questo modello con modem. Deduco che non hai più la possibilità di sostituirlo con il recesso vero?
marcotix
05-04-2013, 16:27
2) cambiare la usbkey da 7gb con un hdd da 1Tb (consigli per gli acquisti? :sofico: )
Se usi ancora il DM è meglio che ne prendi uno che non si rompe e costi poco :P
Altrimenti credo che vadano bene tutti, al max installi nel router sd-idle per farlo riposare ogni tanto. ;)
(tanto per parlare difficile... hihihi )
Ciao JAM!!
Valerio5000
05-04-2013, 16:38
Se usi ancora il DM è meglio che ne prendi uno che non si rompe e costi poco :P
Altrimenti credo che vadano bene tutti, al max installi nel router sd-idle per farlo riposare ogni tanto. ;)
(tanto per parlare difficile... hihihi )
Ciao JAM!!
non era già inclusa la possibilità di mandare in stanby l'HD quando non utilizzato?
Se usi ancora il DM è meglio che ne prendi uno che non si rompe e costi poco :P
Altrimenti credo che vadano bene tutti, al max installi nel router sd-idle per farlo riposare ogni tanto. ;)
(tanto per parlare difficile... hihihi )
Ciao JAM!!
no no.. ho seguito la guida che hai linkato.. rimosso DM e installato Transmisison usando putty
Army922010
05-04-2013, 17:08
Ragazzi buonasera mi chiamo armando e mi sono appena registrato,ieri ho acquistato questo modem perché il d link dava problemi e perciò mi hanno abbassato la banda,io ho absolute 20 megasecondo voi con questi valori a quanto dovrei navigare???
Modulazione Adsl2+
Snr up 26.2
Snr dow 10.6
Attenuazione dow 22.7
Attenuazione up 12.3
Mi hanno attivato il profilo 5 mega x colpa del vecchio modem grazie
alfista91
05-04-2013, 18:58
a leggere la tua risposta...... proverò nuovamente stasera a chiamare quegli inetti del call center...
Comunque, ho provato anche a clonare il mac adddress, ma niente dhcp (dunque niente ip, gateway o dns... :muro: )
sui siti fastweb riesci a navigare?
Army922010
05-04-2013, 19:13
In ke senso riesco a navigare??
Army922010
05-04-2013, 21:31
Buonasera a tutti Volevo sapere se con i miei valore sopra elencati potevo sfruttare la 20 mega
Army922010
05-04-2013, 21:34
Ragazzi buonasera mi chiamo armando e mi sono appena registrato,ieri ho acquistato questo modem perché il d link dava problemi e perciò mi hanno abbassato la banda,io ho absolute 20 megasecondo voi con questi valori a quanto dovrei navigare???
Modulazione Adsl2+
Snr up 26.2
Snr dow 10.6
Attenuazione dow 22.7
Attenuazione up 12.3
Mi hanno attivato il profilo 5 mega x colpa del vecchio modem grazie
Con questi valori posso usufruire della 20 mega
In ke senso riesco a navigare??
Non era riferito a te ma al post di "m4ssnet".
Army922010
05-04-2013, 21:45
Ok ok
Ciao a tutti sto facendo un casino infernale per cercare di installare transmission, l'ultima versione, tramite questa guida:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120812233116549&board_id=11&model=RT-N66U+%28VER.B1%29&page=1&SLanguage=en-us
solo che dopo averlo fatto non mi si collega tramite il programma con l'interfaccia grafica per gestirlo.
Guardando il log del router mi è venuto il dubbio che fosse in esecuzione anche la vecchia versione di transmission...e quindi cosa devo fare?
Perchè io avevo seguito per filo e per segno la guida di marcotix e poi ho anche fatto quella della pagina postata.
Non mi è solo ben chiaro se in pratica ciò che cambia alla fine sarà la versione del client torrent e l'interfaccia per gestirlo, è corretto?
La nuova interfaccia userà la porta 9091 mentre quella vecchia la lascio su 8081?
Download master deve essere installato lo stesso anche quando installo la nuova versione di transmission tramite optware?
Ho una confusione atroce!
Grazie
vegeta89
05-04-2013, 23:52
ragazzi non so più dove sbattere la testa...
comprato oggi il router, funziona con TUTTI i miei dispositivi (ps3,ipad,iphone) tranne che con il macbook.. ovvero con la frequenza a 5ghz si collega, con la 2.4 assolutamente no!!! ma cosa può essere? perché l'iphone a 1cm dal mac si collega e lui no? non mi va di tenere accesa la 5ghz solo per il portatile.. cosa può essere?
Obrigado
05-04-2013, 23:59
ragazzi non so più dove sbattere la testa...
comprato oggi il router, funziona con TUTTI i miei dispositivi (ps3,ipad,iphone) tranne che con il macbook.. ovvero con la frequenza a 5ghz si collega, con la 2.4 assolutamente no!!! ma cosa può essere? perché l'iphone a 1cm dal mac si collega e lui no? non mi va di tenere accesa la 5ghz solo per il portatile.. cosa può essere?
cambia canale sul 2.4ghz
vegeta89
06-04-2013, 00:10
cambia canale sul 2.4ghz
ma il router é giá messo a 2.4, il mac invece va solo a 5
(master)
06-04-2013, 09:01
ho l'impressione che sto Asus consumi troppo.... no? Due cpu.... ho questa sensazione.
PS
ma porca troia, com'è che io con Fastweb registro velocità inferiori a quelle postate da utenti con altre connessioni? FASTweb de che?? :muro: Mi sa che è sempre meglio Telecom.
ciollino
06-04-2013, 09:51
Incasinare qualcosa non puoi. Male che va cancelli le regole impostate o, al limite, disattivi il QoS.
Senza QoS, cmq, la priorità ce l'ha sempre il P2P, perché per come funzionano i router dei gestori, solitamente, si da maggiore priorità all'ultima connessione instaurata. Il P2P, attivando decine, centinaia o migliaia di connessioni di continuo, alla fine avrà sempre la priorità.
Di conseguenza, se non lo limiti alla fonte (diminuendo il numero di connessioni e limitando banda in up e down), ti ritroveresti con la connessione inchiodata, altro che streaming o navigazione.
By(t)e
Però secondo me qualche impostazione automatica ce l'ha. Perché stamattina un file su utorrent mi è passato da 1.0mbs fisso a 65kbs in poco tempo appena ho iniziato a navigare...e io non avevo impostato niente!
Però ragazzi, non è una chat. Dai...
ho l'impressione che sto Asus consumi troppo.... no? Due cpu.... ho questa sensazione.
Grazie delle tue intuizioni.
Se vuoi essere davvero costruttivo misura alla presa il consumo, poi dicci.
Certe considerazioni a che servono?
PS
ma porca troia, com'è che io con Fastweb registro velocità inferiori a quelle postate da utenti con altre connessioni? FASTweb de che?? :muro: Mi sa che è sempre meglio Telecom.
Innanzitutto: il linguaggio per cortesia.
La velocità della tua linea poi non dipende solo dall'ISP.
In prima pagina e su www.google.it trovi quello che influenza la velocità di una linea ADSL.
Di nuovo, in questo topic in cui si parla del modem/router Asus, certe considerazioni a che servono?
Ragazzi buonasera mi chiamo armando e mi sono appena registrato,ieri ho acquistato questo modem perché il d link dava problemi e perciò mi hanno abbassato la banda,io ho absolute 20 megasecondo voi con questi valori a quanto dovrei navigare???
Modulazione Adsl2+
Snr up 26.2
Snr dow 10.6
Attenuazione dow 22.7
Attenuazione up 12.3
Mi hanno attivato il profilo 5 mega x colpa del vecchio modem grazie
Adesso che portante agganci?
Assumendo che quei valori sono negoziati con portante 5 mega, dubito tu possa riuscire a collegarti a 20 mega pieni (più probabili i 10 mega).
ciao ragazzi sono nuovo del forum, ho comperato questo prodotto circa due mesi fà e non ho mai avuto alcun problema.
ho fastweb joy 20 mb e monto il 335 come firmware.
ma da qualche giorno a questa parte nel registro ho trovato questo:
Apr 6 11:56:56 kernel: MAC:00:20:00:82:75:ac Reveive Time:39942327
Apr 6 11:56:56 kernel: MAC:00:20:00:7b:ba:d0 Reveive Time:39944743
Apr 6 11:56:59 kernel: MAC:00:20:00:82:75:ac Reveive Time:39942327
Apr 6 11:56:59 kernel: MAC:00:20:00:7b:ba:d0 Reveive Time:39945495
Apr 6 11:57:02 kernel: MAC:00:20:00:82:75:ac Reveive Time:39942327
Apr 6 11:57:02 kernel: MAC:00:20:00:7b:ba:d0 Reveive Time:39946248
Apr 6 11:57:05 kernel: MAC:00:20:00:82:75:ac Reveive Time:39942327
Apr 6 11:57:05 kernel: MAC:00:20:00:7b:ba:d0 Reveive Time:39947001
Apr 6 11:57:08 kernel: MAC:00:20:00:82:75:ac Reveive Time:39942327
Apr 6 11:57:08 kernel: MAC:00:20:00:7b:ba:d0 Reveive Time:39947753
Apr 6 11:57:11 kernel: MAC:00:20:00:82:75:ac Reveive Time:39942327
Apr 6 11:57:11 kernel: MAC:00:20:00:7b:ba:d0 Reveive Time:39948505
Apr 6 11:57:14 kernel: MAC:00:20:00:82:75:ac Reveive Time:39942327
Apr 6 11:57:14 kernel: MAC:00:20:00:7b:ba:d0 Reveive Time:39949258
non riesco a capire cosa sia è grave?
come posso risolvere?
Army922010
06-04-2013, 12:37
buongiorno a tutti NITROIN grazie per avermi risposto,stamattina ho chiamato l infostrada e sono in attesa che mi aumentano la banda a 12 mega secondo te nn posso andare i 12 mega?? grazie:)
Obrigado
06-04-2013, 13:11
ma il router é giá messo a 2.4, il mac invece va solo a 5
il canale e' un'altro parametro....:mc:
marcotix
06-04-2013, 14:23
Ciao a tutti sto facendo un casino infernale per cercare di installare transmission, l'ultima versione, tramite questa guida:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120812233116549&board_id=11&model=RT-N66U+%28VER.B1%29&page=1&SLanguage=en-us
solo che dopo averlo fatto non mi si collega tramite il programma con l'interfaccia grafica per gestirlo.
Guardando il log del router mi è venuto il dubbio che fosse in esecuzione anche la vecchia versione di transmission...e quindi cosa devo fare?
Perchè io avevo seguito per filo e per segno la guida di marcotix e poi ho anche fatto quella della pagina postata.
Non mi è solo ben chiaro se in pratica ciò che cambia alla fine sarà la versione del client torrent e l'interfaccia per gestirlo, è corretto?
La nuova interfaccia userà la porta 9091 mentre quella vecchia la lascio su 8081?
Download master deve essere installato lo stesso anche quando installo la nuova versione di transmission tramite optware?
Ho una confusione atroce!
Grazie
Non devi installare il dm. Devi installare il mediaserver per avere optware abilitato, poi installi transmission seguendo la guida e lo controlli o da interfaccia web o da remote gui sulla porta 9091
Non devi installare il dm. Devi installare il mediaserver per avere optware abilitato, poi installi transmission seguendo la guida e lo controlli o da interfaccia web o da remote gui sulla porta 9091
Grazie mille, ora sembra andar bene!!
Come fai però per la porta in ingresso? Come faccio il port forward se devo usare l'ip del router 192.168.1.1?
E poi come faccio a modificare la password?
Grazie!
djroby19
06-04-2013, 22:09
Niente da fare a me non vuole funzionare eppure quando avevo il fritzbox funzionava:cry:
io lo impostato cosi
http://img826.imageshack.us/img826/7384/catturahxq.png (http://imageshack.us/photo/my-images/826/catturahxq.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Qualche idea?:D
Nessuno mi puo aiutare su ipv6?:D
Gabriele97
06-04-2013, 22:48
Lo si può collegare ad un UPS?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sono molto interessato a questo modem,solo una domanda,come si comporta con i prodotti Apple?io ho iMac iPhone ed ipad in casa e non vorrei sorprese!
Grazie.
Valerio5000
06-04-2013, 22:56
Lo si può collegare ad un UPS?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Se hai una ciabatta elettrica con uscita per gli UPS senza problemi, se intendi direttamente no ovviamente
Sono molto interessato a questo modem,solo una domanda,come si comporta con i prodotti Apple?io ho iMac iPhone ed ipad in casa e non vorrei sorprese!
Grazie.
Sei sicuro di essere molto interessatto?
Il supporto da parte della Asus è a dir poco pietoso
Guarda quando è stato rilascito l'ultimo firmware ufficiale, poi guarda quando è uscito quello beta e fatti 2 conti
Tieni presente che se sono usciti 2 beta dopo quello ufficiale è perchè c'erano problemi
Io non lo ricomprerei, oltretutto scalda come un fornetto
Gabriele97
07-04-2013, 06:28
Se hai una ciabatta elettrica con uscita per gli UPS senza problemi, se intendi direttamente no ovviamente
è un UPS di quelli normali. Io poi ho preparato un cavetto con una normale presa a cui posso collegare di tutto. Per ora c'è il mio attuale router. L'Asus lo si potrà collegare? So che alcuni router danno problemi quando collegati ad un UPS
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Sei sicuro di essere molto interessatto?
Il supporto da parte della Asus è a dir poco pietoso
Guarda quando è stato rilascito l'ultimo firmware ufficiale, poi guarda quando è uscito quello beta e fatti 2 conti
Tieni presente che se sono usciti 2 beta dopo quello ufficiale è perchè c'erano problemi
Io non lo ricomprerei, oltretutto scalda come un fornetto
È che non so veramente su che prodotto orientarmi, vorrei sostituire quella di alice ma non riesco a trovarne uno che non abbia qualche problema. oltretutto avendo casa su più livelli mi serve anche con una buona potenza wifi. Il fatto che scaldi mi interessa poco, l'importante è che le alte temperature non lo friggano, e soprattutto che sia compatibile con il mondo Apple!
fabio.1908
07-04-2013, 09:05
È che non so veramente su che prodotto orientarmi, vorrei sostituire quella di alice ma non riesco a trovarne uno che non abbia qualche problema. oltretutto avendo casa su più livelli mi serve anche con una buona potenza wifi. Il fatto che scaldi mi interessa poco, l'importante è che le alte temperature non lo friggano, e soprattutto che sia compatibile con il mondo Apple!
a livello wifi e' una bomba,forse fin troppo,non credo esista un router piu' potente,l'unico neo e' la parte modem se hai una linea fragilina come la mia potresti avere qualche problemino e dovrai giocare un po' con i firmware,io dopo sei mesi di utilizzo l'ho imprestato a un amico per provarlo ed e' talmente esaltato che deve ancora restituirmelo...ora sto' utilizzando un modem dlink 320b + dlink dir 655 che come connessione secondo me e' superiore(chipset broadcom)ma come wifi e' inferiore e non di poco
e soprattutto che sia compatibile con il mondo Apple!
L'ho comprato da poco più di un mese e penso di poter dire va benissimo con il mondo mac; l'ho provato con:
- iphone 3gs
- ipad 2
- macbook air ivybridge 2012
Ho preso questo modem+router da poco più di un mese dopo aver letto/seguito per un po' la presente discusione: sono soddisfattissimo dell'acquisto.
Ho subito aggiornato il firmware alla versione 3.0.0.4.314
Versione driver ADSL 3.16.18.0
RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
Quando navigo NON ho problemi di disconnessione.
Talvolta accade, quando lo accendo, che la "terza lucina" quella che mi dice che la WAN è stata agganciata rimanga spenta (invece sono accese quelle del power, dell'ADSL e della WiFi): sono costretto ad entrare nella pagina delle impostazione e rifare la procedura guidata. A quel punto prende la WAN e posso navigare... qualcuno ha questo "problema"?
Grazie in anticipo
a livello wifi e' una bomba,forse fin troppo,non credo esista un router piu' potente,l'unico neo e' la parte modem se hai una linea fragilina come la mia potresti avere qualche problemino e dovrai giocare un po' con i firmware,io dopo sei mesi di utilizzo l'ho imprestato a un amico per provarlo ed e' talmente esaltato che deve ancora restituirmelo...ora sto' utilizzando un modem dlink 320b + dlink dir 655 che come connessione secondo me e' superiore(chipset broadcom)ma come wifi e' inferiore e non di poco
la mia linea non è granché:
Downstream Upstream
Rate (kbps) 4620 476
SNR Margin (dB) 12.1 24.9
Attenuation (dB) 43.0 23.7
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 19.1 12.4
Super Frames 5057933 937247
Super Frames Errors 2962 0
RS Words 199156055 1608689
RS Correctable Errors 204066 0
RS Uncorrectable Errors 48399 0
potrei avere problemi?
Io non sono molto soddisfatto.
L'ho preso per migliorare la wifi del modem standard alice ma non noto miglioramenti.
In particolare se si accende il pc e si gioca online (connessione via eth) io con il macbook air a 10 m di distanza perdo la connessione wifi o va malissimo.
E non intendo internet (capisco che il game online consumi molta banda) ma dico proprio wifi, tant'è che dalle info sul mac vedo Indice MCS 0 o max 3
Infatti l'apertura del NAS va da bestie....
Ho provato a cambiare i canali, adesso sono su 10, ma niente...
Lights_n_roses
07-04-2013, 13:38
vorrei chiedere un parere spensierato, confronto tra questo asus e il netgear DGND3700 ...qualche parere??
cippicippi
07-04-2013, 18:14
ti è stato risposto eh....
Scusa ma la risposta non l'ho trovata! :(
cippicippi
07-04-2013, 18:21
Oppure hanno le prese tripolari collegate in serie (anziché in parrallelo) e il router stacca le prese successive quando collegato.
By(t)e
Grazie ragazzi, scusate se prima non avevo trovato le risposte. A questo punto chiamo l'elettricista che mi ha fatto l'impianto e gli pongo le domande che mi evidenziate. I filtri ci sono tutti, non è per quelli, abbiamo già provato e la Telecom ci ha confermato che non abbiamo alcun vincolo ad usare il loro modem, infatti in associazione, con lo stesso abbonamento, abbiamo uno SpeedTouch. A questo punto è una questione di impianto. Grazie ancora per i preziosi consigli.
Buona domenica
Cesca e Marco
Amici mi serve una mano (per quanto possibile, ovviamente).
Sono CERTO che tra le impostazioni dell'ethernet del mio iMac (i7 27" Late 2009) fosse impossibile settare i jumbo frame fino a qualche tempo fa. Oggi girovagavo per il pannello delle impostazioni e, con immane sorpresa, vedo che posso scegliere tra la modalità standard (1500), Jumbo (9000) o Custom.
Setto i Jumbo frame sul NAS (Synology DS209) e sull'iMac (ifconfig mostra corrattamente MTU 9000) e poi, tramite il pannello nascosto indicato anche qui nel thread, anche sullo switch...dopo 40 secondi cade tutto.
Solo riportando l'MTU dell'iMac a 1500 riesco a navigare ed a ricollegarmi col NAS (quindi Jumbo ancora attivi su router e NAS).
Il firmware è il .314 e prima di provare con l'ultimo beta, vorrei assicurarmi che non sia un problema dell'iMac.
Avete esperienze a riguardo?
Durante le prove mi ha assalito anche un dubbio ATROCE sui tempi di ping:
Dal NAS al router:
--- 192.168.1.254 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 0.382/0.406/0.430 ms
Dal NAS all'iMac:
--- 192.168.1.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 0.360/0.590/1.232 ms
Dal router all'iMac:
--- 192.168.1.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 0.469/0.633/0.673 ms
Dal router al NAS:
--- 192.168.1.2 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 0.368/0.417/0.633 ms
Dall'iMac al NAS:
--- 192.168.1.2 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 0.220/0.467/1.903/0.481 ms
Dall'iMac al router:
--- 192.168.1.254 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 0.432/0.562/0.723/0.098 msVerso l'esterno (maya.ngi.it) siamo intorno ai 20ms. Purtroppo non ho riferimenti prima di fare prove con gli MTU. Voi come siete messi?
Destroier
07-04-2013, 22:34
Salve gente
Venendo da un Linksys Wag320N sarei interessato all'acquisto di questo Asus, ma vorrei prima sapere se, visto che sto coso è un po ballerino con i segnali "sporchi", come si comporterebbe con la mia attuale connessione?
http://www.speedtest.net/result/2630048761.png
http://img843.imageshack.us/img843/8759/catturaai.jpg
Vediamo di rispondere a tutti:
1. L'hub basta collegarlo e funziona come su un normalissimo pc
2. Il DownloadMaster non fa mai andare in spindown l'harddisk su cui è installato, anche se mettete un programma come sd-idle o hd-idle non manderanno mai in spindown l'hdd perchè il DM ne ha sempre la priorità e lo tiene sempre impegnato. A questo ne consegue che l'hdd si surriscalda e rischia poi di rovinarsi e perdere i dati.
Per questo io ho messo il DM su una chiavetta formattata in ext2 ed i miei download sugli altri hdd (anche perchè sugli hdd ho cmq parecchi film e serietv che condivido col DLNA).
Per impostare Transmission a scaricare in un hdd diverso basta usare "Transmission remote GUI" che funge meglio della gui del DM, o cmq si può sempre editare il file conf di Transmission o degli altri progs del DM.
3. sd-idle 2.6 (prima mi sono sbagliato sulla versione) lo trovate qui:
http://tomatousb.org/local--files/start/sd-idle-2.6.tar.gz
va scompresso e copiato solo l'eseguibile "sd-idle-2.6" in /opt/bin (cioè nella cartella /asusware/bin), poi gli va dato questo comando tramite telnet:
chmod +x /opt/bin/sd-idle-2.6
e poi questo comando per farlo partire
/opt/bin/sd-idle-2.6 -i 300
In questo modo ogni 300 secondi (5 minuti) tenterà di mandare in spindown tutti gli harddisk (sdxx) collegati che non sono impegnati da qualche prog.
Spero di essere stato abbastanza chiaro ;)
Ciaoo :)
ciao Marco,
ho connesso una chiavetta USB ed un HD USB al modem/router.
Ho installato DM e media server sulla chiavetta (quindi la directory bin e' sulla chiavetta). La directory di download del DM l'ho messa sull'HD USB.
Ho scaricato sd-idle-2.6 e l'ho messo nella directory bin della chiavetta.
poi ho dato da telnet i due comandi
chmod +x /opt/bin/sd-idle-2.6
/opt/bin/sd-idle-2.6 -i 300
non ha ritornato errori.
E' tutto ok? lo spindown lo fa sulla chiavetta? sull'HD?su ambedue? come faccio a verificare che effettivamente sta facendo lo spindown sull'HD?
grazie
Fate attenzione ad utilizzare il router con pen drive o hard disk collegati: nel caso in cui salti la corrente o spegnate il router senza aver smontato i dispositivi, 9 volte su dieci vi ritroverete la partition table corrotta e dovrete ripristinarla.
Non credo che valga la pena, che dite?
Fate attenzione ad utilizzare il router con pen drive o hard disk collegati: nel caso in cui salti la corrente o spegnate il router senza aver smontato i dispositivi, 9 volte su dieci vi ritroverete la partition table corrotta e dovrete ripristinarla.
Non credo che valga la pena, che dite?
ripristinarla nel senso di formattarla?
Emmegi66
08-04-2013, 08:51
Talvolta accade, quando lo accendo, che la "terza lucina" quella che mi dice che la WAN è stata agganciata rimanga spenta (invece sono accese quelle del power, dell'ADSL e della WiFi): sono costretto ad entrare nella pagina delle impostazione e rifare la procedura guidata. A quel punto prende la WAN e posso navigare... qualcuno ha questo "problema"?
Grazie in anticipo
A me accadeva qualcosa di simile. Avevo come impostazione ADSL WAN, PPOA, ho provato a cambiarloa in PPOE, e non ho avuto più problemi. Anche se tu hai la situazione invertita PPOE -> PPOA, prova, bastano due minuti.
Army922010
08-04-2013, 09:20
Ragazzi buongiorno stamattina mi hanno aumentato la banda a 8554 e i valori sono questi
Adsl2+
Snr up 18
Snr down 9.1
Attenuazione up 12.3
Attenuazione down 22.2
Secondo voi potrei ottenere di più risp x favore grazie:)
ffilippo
08-04-2013, 10:45
Salve
ho installato sulle due porte USB del router una chiavetta su cui ho installato il DM e il mediaserver e un HD da 1tb con dati a cui voglio accedere da tutta la rete. Ho notato che l'HD non va mai in Idle e ho paura che mi si rompa presto. Devo settare qualche parametro del router per farlo?
Grazie
overclock80
08-04-2013, 12:02
Chiedo lumi ai più esperti.
Un Router alice wifi plus voip è stato sostituito dal DSL-N55U per dipartita del primo.
Ora, tutto bene come connessione adsl e wifi ma il voip non ne vuole sapere di funzionare con l'ASUS.
Da caratteristiche il supporto al VOIP c'è ma bisogna fare qualcosa nella configurazione del router oppure il voip era legato al router alice?:confused:
Il tutto su linea Telecom.
Grazie in anticipo per la risposta.
fedefakir
08-04-2013, 12:33
Se hai una ciabatta elettrica con uscita per gli UPS senza problemi, se intendi direttamente no ovviamente
Possiedo oltre all'Asus N55U anche un UPS APC con otto prese... Quindi è sconsigliabile attaccarli direttamente oppure ho capito male?
All'Asus ho anche collegato un Nas/lettoremultimediale di rete QNAP, attraverso il quale scarico torrent mediante l'applicazione QGet. Nessuno ha mai fatto il confronto con il Download Master di Asus?
QuasarLex
08-04-2013, 12:43
Chiedo lumi ai più esperti.
Un Router alice wifi plus voip è stato sostituito dal DSL-N55U per dipartita del primo.
Ora, tutto bene come connessione adsl e wifi ma il voip non ne vuole sapere di funzionare con l'ASUS.
Da caratteristiche il supporto al VOIP c'è ma bisogna fare qualcosa nella configurazione del router oppure il voip era legato al router alice?:confused:
Il tutto su linea Telecom.
Grazie in anticipo per la risposta.
Ho lo stesso identico problema ( telefono sirio by alice ). Mi sa che non è risolvibile a meno di fare qualche strana configurazione di router in cascata, ma la vedo dura...
attendiamo qualcuno più esperto
strassada
08-04-2013, 13:11
il voip telecom (e di altri provider adsl) richiede che alla loro adsl sia connesso il loro modem.
esistono tuttavia delle procedure che su alcuni modem potrebbero funzionare (tipo su alcuni fritz!box) ma io non mi sono mai interessato all'argomento.
ma che errori sono ?? me li da giorni e giorni :muro:
Apr 8 06:13:57 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 07:13:58 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 08:13:59 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 09:14:00 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 10:14:01 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 11:14:02 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 12:14:03 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 13:14:04 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 14:14:05 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 15:14:06 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 16:14:07 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 17:14:08 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 18:14:09 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 19:14:10 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
Apr 8 20:14:11 kernel: !!! (0) Can't allocate reordering mpdu blk
marcotix
08-04-2013, 19:19
ciao
ho connesso una chiavetta USB ed un HD USB al modem/router.
Ho installato DM e media server sulla chiavetta (quindi la directory bin e' sulla chiavetta). La directory di download del DM l'ho messa sull'HD USB.
Ho scaricato sd-idle-2.6 e l'ho messo nella directory bin della chiavetta.
poi ho dato da telnet i due comandi
chmod +x /opt/bin/sd-idle-2.6
/opt/bin/sd-idle-2.6 -i 300
non ha ritornato errori.
E' tutto ok? lo spindown lo fa sulla chiavetta? sull'HD?su ambedue? come faccio a verificare che effettivamente sta facendo lo spindown sull'HD?
grazie
Guardi nel log del router nell'i nterfaccia web e vedrai gli spinup e spin down dell'hdd .
]Fl3gI4s[
08-04-2013, 21:57
Ma non ho capito questa cosa del dispositivo dovessi installa DM che non va in standby. Io ho installato l'ftp via web, DM e media server su una pennetta ma DM è disabilitato, lo abilitero' quando mi servirà. La mia pennetta sembra che va in standby perché il led lo vedo spento quando non ci faccio niente..
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Per i miei problemi di ricezione wifi del mac si può fare niente?
Avete sentito altri che hanno scarso segnale wifi?
Massy1980
08-04-2013, 22:33
Per i miei problemi di ricezione wifi del mac si può fare niente?
Avete sentito altri che hanno scarso segnale wifi?
guarda io ho avuto problemi seri con il wifi, anche senza protezione, i dispositivi funzionavano sono vicino al router, appena cambiavo stanza il collegamento era buono ma non c'era scambio di dati, la maggior parte della volte mi dava impossibile connettersi, sia con iphone,ipad e portatili vari...proprio oggi l'ho rispedito ad amazon,attendo il nuovo.
guardando le impostazioni di transmission (sia web che gui)
vedo che utilizza la porta 53141 ma lo status "CLOSED"
va aperta? ma come?
ho provato a creare una regola nella sezione port forwarding ma non cambia
Fate attenzione ad utilizzare il router con pen drive o hard disk collegati: nel caso in cui salti la corrente o spegnate il router senza aver smontato i dispositivi, 9 volte su dieci vi ritroverete la partition table corrotta e dovrete ripristinarla.
Non credo che valga la pena, che dite?
Io posso solo confermare che mi è successo (USB 16GB).
Nessuno che mi da riscontro sui ping? Please! :help:
A me accadeva qualcosa di simile. Avevo come impostazione ADSL WAN, PPOA, ho provato a cambiarloa in PPOE, e non ho avuto più problemi. Anche se tu hai la situazione invertita PPOE -> PPOA, prova, bastano due minuti.
Ok grazie per il suggerimento: ora provo e vedo se il "problema" persiste.
Ho dimenticato di dire che ho Alice 7MB e sto molto vicino alla centrale.
I miei dati sono i seguenti:
Update Counter : 1397
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 51062
Lan Rx : 24704
ADSL Tx : 18512
ADSL Rx : 30118
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 23.0
SNR Down : 31.9
Line Attenuation Up : 10.0
Line Attenuation Down : 10.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 8127
...spero di risolvere perchè è abbastanza seccante dover rifare la procedura guidata di connessione...
Nessuno mi puo aiutare su ipv6?:D
Guarda io ho seguito i consigli del forum e andava tutto bene, sono riuscito a collegarmi e con dei siti di test (che non ricordo al momento) mi dava connesso, anche sulla mia scheda di rete vedevo "ipv4 accesso ad internet" e "ipv6 accesso ad internet", poi ho smanettato un po che ho messo su una chiavina per fare andare il downloadmaster e non mi si connette più e vedo la schermata di ipv6 come quella in figura, cioè senza connessione (quando è connesso compaiono i numeri della connessione attuale) :muro:
non so che problema sia, se ce la faccio nei prossimi giorni farò altri test, del resto dovremmo continuare a tartassare il forum di Paul con gli errori loggati, altrimenti quelli si dimenticano di noi :doh:
@djroby
L'IPV6 come andiamo ripetendo da tempo ha (ed avrà ancora per molto tempo) un valore effettivo di utilizzo scarso. E' più una vantata caratteriostca commerciale in quanto la maggior parte dei provdier lavora (e lavorerà ancora per molto tempo per ammortizzare i costi dell apparecchiature) in IPV4 lato client.
@djroby
L'IPV6 come andiamo ripetendo da tempo ha (ed avrà ancora per molto tempo) un valore effettivo di utilizzo scarso. E' più una vantata caratteriostca commerciale in quanto la maggior parte dei provdier lavora (e lavorerà ancora per molto tempo per ammortizzare i costi dell apparecchiature) in IPV4 lato client.
e per gli addetti ai lavori sarà un finger in the ass :muro:
comunque piccolo ot
qualcuno conosce server teredo che rendano utilizzabile l'rdp ?
al momento ho trovato tunnel in francia che però hanno latenze troppo elevate
ciao,
qualcuno mi spiega gentilmente perchè è consigliabile aumentare il file swap da 32 a 256? non mi sembra poco 32...
Come è oramai acclarato, il chip relink ha qualche problema di compatibilità con i DSLAM broadcom e pertanto, se uno comunque vuole tenere l'asus al posto del, p.e. buon e vecchio 2740/B, deve usare alcuni accorgimenti particolari.
Rete infostrada, 20/1 mega, attenuazione 25db, connessione +/- 10.5Mb/s e 9.3 db sia con il 2740/b che con il N55U. Da tenere presente che 2 mesi fa con ALice 20MB connettevo a 13 su 6db...
Da telnet, l'SNR, al DLink, lo porto agevolmente anche a 6db e 5db con connessioni intorno ai 12Mb, 13Mb molto stabili...
L'asus è stato un probema. Sapete che da telnet non ci si riesce, o almeno così leggo, e quindi occorre utilizzare il comando apposito "Stability Adjustment" che a settare correttamente è "faticoso".
Bene, dopo varie vicessitudini, ho cercato di utilizzare il dlink come modem e l'asus come router ma non funzionava il DDNS, sono giunto alla conclusione, che era ovvia ma veniva sconsigliata dai più, che la possibile soluzione rinveniva dall'SRA.
SRA, che diminuisce la portante, DEVE essere abilitato, sulle linee problematiche w distanti dalla centrale, se si vuole avere unaconnessione + stabile possibile con il N55u connesso sopratutto a DSLAM broadcom.
Con l'SRA enable, ho testato i vari passaggi +1, +2, +3, +4 e devo dire che con il +3, che connette a 11.5 mega, la linea di sera è stata stabilissima... nessuna interruzione e download a 1200-1300 KB/s... Stamattina ho forzato il +4, si è connesso ad un ottimo 12619 Mb/s e scarico a 1300-1350 KB/s.
sono oramai oltre 4 ore che la linea è su e se anche stasera, col prevedibile calo del db, reggerà, sostituirò finalmente il buon vecchio 2740/B.
Quindi... la prima cosa da fare quando la connessione è ballerina, SETTARE l'SRA su ENABLE... e poi piano piano alzare l' stability fino al possibile.
La differenza con modem che utilizzano chip broadcom ovviamente sarà sempre evidente, ma nella dimensione "ragionevole".
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 14727603
Lan Rx : 9109817
ADSL Tx : 1485012
ADSL Rx : 2599663
CRC Down : 0
CRC Up : 3455
FEC Down : 0
FEC Up : 10512
HEC Down : 8270
HEC Up : 04
SNR Up : 9.7
SNR Down : 8.5
Line Attenuation Up : 15.2
Line Attenuation Down : 25.5
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 12619
Questo ultimo con il 2740/B C2, chip broadcom, il Data Rate Down era 13000 - 13200 a 5/6 db, che credo corrisponda al +4 dell'asus.
beppe2000
09-04-2013, 13:15
[QUOTE=awemo;39314353]Come è oramai acclarato, il chip relink ha qualche problema di compatibilità con i DSLAM broadcom e pertanto, se uno comunque vuole tenere l'asus al posto del, p.e. buon e vecchio 2740/B, deve usare alcuni accorgimenti particolari.
Rete infostrada, 20/1 mega, attenuazione 25db, connessione +/- 10.5Mb/s e 9.3 db sia con il 2740/b che con il N55U. Da tenere presente che 2 mesi fa con ALice 20MB connettevo a 13 su 6db...
Da telnet, l'SNR, al DLink, lo porto agevolmente anche a 6db e 5db con connessioni intorno ai 12Mb, 13Mb molto stabili...
L'asus è stato un probema. Sapete che da telnet non ci si riesce, o almeno così leggo, e quindi occorre utilizzare il comando apposito "Stability Adjustment" che a settare correttamente è "faticoso".
Bene, dopo varie vicessitudini, ho cercato di utilizzare il dlink come modem e l'asus come router ma non funzionava il DDNS, sono giunto alla conclusione, che era ovvia ma veniva sconsigliata dai più, che la possibile soluzione rinveniva dall'SRA.
SRA, che diminuisce la portante, DEVE essere abilitato, sulle linee problematiche w distanti dalla centrale, se si vuole avere unaconnessione + stabile possibile con il N55u connesso sopratutto a DSLAM broadcom.
Con l'SRA enable, ho testato i vari passaggi +1, +2, +3, +4 e devo dire che con il +3, che connette a 11.5 mega, la linea di sera è stata stabilissima... nessuna interruzione e download a 1200-1300 KB/s... Stamattina ho forzato il +4, si è connesso ad un ottimo 12619 Mb/s e scarico a 1300-1350 KB/s.
sono oramai oltre 4 ore che la linea è su e se anche stasera, col prevedibile calo del db, reggerà, sostituirò finalmente il buon vecchio 2740/B.
Quindi... la prima cosa da fare quando la connessione è ballerina, SETTARE l'SRA su ENABLE... e poi piano piano alzare l' stability fino al possibile.
La differenza con modem che utilizzano chip broadcom ovviamente sarà sempre evidente, ma nella dimensione "ragionevole".
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 14727603
Lan Rx : 9109817
ADSL Tx : 1485012
ADSL Rx : 2599663
CRC Down : 0
CRC Up : 3455
FEC Down : 0
FEC Up : 10512
HEC Down : 8270
HEC Up : 04 un
SNR Up : 9.7
SNR Down : 8.5
Line Attenuation Up : 15.2
Line Attenuatio : 25.5
Data Rate Up : 997un
Data Rate Down : 1261l
Questo con il 2740/B C2, chip broadcom, il Data Rate Down era 13000 - 13200 a 5/6 db, che credo corrisponda al +4 dell'asus.[/QUOT.
Confermo che telnet non va e aggiungo che a me lo stability aumenta la portante da +3 infatti +2 e più1 la diminuiscono seppur di poco rendendo la linea +stabile.
Ciao a tutti, stamane mi è arrivato il modem e l'adattatore di rete N600.
Visto che non sono molto ferrato in materia, qualcuno potrebbe spiegarmi come installarlo per bene senza errori? Grazie:help:
Consiglio: leggere il primo post e il manuale utente del modem e dell'adatttore di rete.
Ciao a tutti, stamane mi è arrivato il modem e l'adattatore di rete N600.
Visto che non sono molto ferrato in materia, qualcuno potrebbe spiegarmi come installarlo per bene senza errori? Grazie:help:
So anche io che devo leggere il manuale, ma purtroppo è in inglese......
La versione firmware segnata sulla scatola è 3.0.0.4.188
Utilizzo adsl telecom 7 mega
Mentre che ci sono questi sono i test sulla mia linea senza il nuovo modem
http://www.speedtest.net/result/2633808156.png (http://www.speedtest.net)
ragazzi dovrebbe essere un thread su QUESTO router ,non su come si installa un router.
Per questo googlate in giro o chiamate un tecnico ...
ragazzi dovrebbe essere un thread su QUESTO router ,non su come si installa un router.
Per questo googlate in giro o chiamate un tecnico ...
Scusate l'intromissione, grazie.....
Qualcuno di voi ha installato Transmission Entware?
Ibanez86
09-04-2013, 17:46
sinceramente..
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1629430
Lan Rx : 897946
ADSL Tx : 831893
ADSL Rx : 1620780
CRC Down : 0
CRC Up : 38
FEC Down : 0
FEC Up : 32875
HEC Down : 384
HEC Up : 0
SNR Up : 5.9
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 24.1
Line Attenuation Down : 39.0
Data Rate Up : 1163
Data Rate Down : 11612
questi sono i miei valori.. e non mi è mai caduta la linea.. mai neanche una volta
con il wag54g2 avevo il down a 11614.. ma con questo mi va anche a 11615.. :D
limpianto me lo sono fatto io coi camplaggi seri, e non ciofeche fatte male, e la trasmissione avviene interamente su UTP cat5, quindi, twistato..
il dlsam non ho idea di che marca sia, su wholesale telecom italia c'è scritto "tecnologia huawei".. però, ripeto, ne in atm ne in ethernet, mai un problema :D
marcotix
09-04-2013, 19:07
guardando le impostazioni di transmission (sia web che gui)
vedo che utilizza la porta 53141 ma lo status "CLOSED"
va aperta? ma come?
ho provato a creare una regola nella sezione port forwarding ma non cambia
Questi i comandi da dare via telnet per aprire le porte di transmission:
iptables -I INPUT -p tcp -m tcp -d 192.168.1.1 --dport 9091 -j ACCEPT
iptables -t nat -I VSERVER -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination 192.168.1.1:9091
iptables -I INPUT -p udp --dport 51413 -j ACCEPT
iptables -I INPUT -p tcp --dport 51413 -j ACCEPT
Probabilmente funzionano anche se messi da qualche parte nel S50Mediaserver oppure bisogna crearsi uno script di init suo.
Io al momento sono troppo impegnato in altre cose se no ci avevo già provato :P
Questi i comandi da dare via telnet per aprire le porte di transmission:
iptables -I INPUT -p tcp -m tcp -d 192.168.1.1 --dport 9091 -j ACCEPT
iptables -t nat -I VSERVER -p tcp -m tcp --dport 9091 -j DNAT --to-destination 192.168.1.1:9091
iptables -I INPUT -p udp --dport 51413 -j ACCEPT
iptables -I INPUT -p tcp --dport 51413 -j ACCEPT
Probabilmente funzionano anche se messi da qualche parte nel S50Mediaserver oppure bisogna crearsi uno script di init suo.
Io al momento sono troppo impegnato in altre cose se no ci avevo già provato :P
Scusa, ma sono comandi telnet per l'asus n55U?
se è così, si potrebbe avere una lista completa dei comandi?
grazie.
mruoppolo
09-04-2013, 20:28
So anche io che devo leggere il manuale, ma purtroppo è in inglese......
La versione firmware segnata sulla scatola è 3.0.0.4.188
Utilizzo adsl telecom 7 mega
Mentre che ci sono questi sono i test sulla mia linea senza il nuovo modem
manine grassottele e sudaticce?
caspita fra un po' posteranno anche le richieste su come aprire la scatola :muro:
hai una usb pen e un modem, collegali... punto :read:
pegasolabs
09-04-2013, 20:55
Evitiamo i commenti a latere però...
guarda io ho avuto problemi seri con il wifi, anche senza protezione, i dispositivi funzionavano sono vicino al router, appena cambiavo stanza il collegamento era buono ma non c'era scambio di dati, la maggior parte della volte mi dava impossibile connettersi, sia con iphone,ipad e portatili vari...proprio oggi l'ho rispedito ad amazon,attendo il nuovo.
:mad: :mad: nooo
vuoi dirmi che è possibile sia difettoso?
Ma a me a volte funziona da mac vedo indice di qualità rete quasi al massimo.
Dopo va a 0 insomma non capisco è difficile da testare.
Ci sono dei test per vedere ed identificare il problema? Voi cosa usereste in questo caso per accertare un malfuzionamento dell'asus??
Grazie!
Zodd_Il_nosferatu
09-04-2013, 23:30
Come è oramai acclarato, il chip relink ha qualche problema di compatibilità con i DSLAM broadcom e pertanto, se uno comunque vuole tenere l'asus al posto del, p.e. buon e vecchio 2740/B, deve usare alcuni accorgimenti particolari.
Rete infostrada, 20/1 mega, attenuazione 25db, connessione +/- 10.5Mb/s e
Guarda, questa cosa della dslam broadcom è stata la mia condanna...
Come modem questo asus l'amavo, aveva una portata di wireless paurosa, però l'ho dovuto dare indietro e prendere un dgn2200v3 perchè ogni volta mi cadeva la linea... invece con il dgn sono stabile anche con snr a 3...
Non puoi capire quanto rimpiango l'asus sul lato wifi. ora mi toccherà comprare un buon ripetitore.
ciao a tutti ragazzi, premetto che nn me ne intendo di queste cose volevo chiedere a voi come vi sembrano i miei valori. ho gia messo l'snr a 2db e se possibile, dato che sono un appassionato di gaming, preferirei trovare il giusto settaggio per avere un ping il piu basso possibile. grazie
Update Counter : 137
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 306799
Lan Rx : 141770
ADSL Tx : 11356
ADSL Rx : 18472
CRC Down : 0
CRC Up : 21
FEC Down : 0
FEC Up : 37
HEC Down : 23
HEC Up : 0
SNR Up : 9.3
SNR Down : 6.1
Line Attenuation Up : 17.9
Line Attenuation Down : 31.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14454
Dopo 1 settimana che è collegato tutto ok, funziona perfettamente anche con le regole Qos. Però mi togliete una curiosità, se voglio incrementare la Portante di Download quindi devo agire tramite il Stability Adjustament ma devo diminuire i db o li devo aumentare? Grazie.
ciao a tutti ragazzi, premetto che nn me ne intendo di queste cose volevo chiedere a voi come vi sembrano i miei valori. ho gia messo l'snr a 2db e se possibile, dato che sono un appassionato di gaming, preferirei trovare il giusto settaggio per avere un ping il piu basso possibile. grazie
Update Counter : 137
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 306799
Lan Rx : 141770
ADSL Tx : 11356
ADSL Rx : 18472
CRC Down : 0
CRC Up : 21
FEC Down : 0
FEC Up : 37
HEC Down : 23
HEC Up : 0
SNR Up : 9.3
SNR Down : 6.1
Line Attenuation Up : 17.9
Line Attenuation Down : 31.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14454
il ping dipende dall'instradamento del provider e in misura minima dal router, ma di sicuro cambiando settaggi non abbassi il ping, al massimo con un nuovo firmware che ha un driver adsl migliore che abbassa di 2/3 ms il ping questo si
strassada
10-04-2013, 11:30
Dopo 1 settimana che è collegato tutto ok, funziona perfettamente anche con le regole Qos. Però mi togliete una curiosità, se voglio incrementare la Portante di Download quindi devo agire tramite il Stability Adjustament ma devo diminuire i db o li devo aumentare? Grazie.
dipende dalla compatibilità dei driver trendchip col tuo dslam.
non è che rompi qualcosa, non è come portare una cpu da 2 a 10 GHz, quindi puoi fare tranquillamente tutti i test che vuoi.
dipende dalla compatibilità dei driver trendchip col tuo dslam.
non è che rompi qualcosa, non è come portare una cpu da 2 a 10 GHz, quindi puoi fare tranquillamente tutti i test che vuoi.
Ringrazio per la risposta celere, ho fatto le mie belle prove e ho notato che diminuendo da -1db a -3db ho riscontrato un incremento importante nella portante in down, da -4 a -5db la portante si è alza di poco, infatti snr che mi seganal nelle ultime prove con -4 e -5 è sempre rimasto quello, diminuisce di 0.5 db .
mi consigliate per cortesia un modem adsl2 da connettere a questo router?
il mio carrier ( tiscali ,ha chiuso l'ennesimo guasto imputando la colpa al modem incluso nel mio router... fa niente se ne ho testati tre... ma prima di mandarli a quel paese e farmi risarcire voglio fare anche quest'ultima prova... ).
l'idea sarebbe di prendereu n modem adsl2 da connettere ad una ethernet dell'asus e poi impostare come wan primaria una porta lan
mi consigliate per cortesia un modem adsl2 da connettere a questo router?
Puoi provare con il digicom combo cx, c'e' anche il thread in questa sezione.
il ping dipende dall'instradamento del provider e in misura minima dal router, ma di sicuro cambiando settaggi non abbassi il ping, al massimo con un nuovo firmware che ha un driver adsl migliore che abbassa di 2/3 ms il ping questo si
Nn posso abbassare il ping, ma almeno da quei valori se aumento o abbasso l'snr, la miglioro? nel senso mi consigliate un settaggio esatto per migliorare la velocità della mia linea?
Nn posso abbassare il ping, ma almeno da quei valori se aumento o abbasso l'snr, la miglioro? nel senso mi consigliate un settaggio esatto per migliorare la velocità della mia linea?
qualcosa credo puoi miglorare, ma non aspettarti miracoli, i chipset trendchip a differenza dei broadcom non permettono di agire direttamente sull'snr
con 6db si snr sei stabile? o hai cadute di portante? abbassi l'snr a poco a poco fino a dove rimane stabile
qualcosa credo puoi miglorare, ma non aspettarti miracolim, i chipset trendchip a differenza dei broadcom non permettono di agire direttamente sull'snr
con 6db si snr sei stabile? o hai cadute di portante? abbassi l'snr a poco a poco fino a dove rimane stabile
no al momento nn ho cadute e la connessione va bene anche se ho preso il router da 2 giorni... ultima cosa, mi consigliate di aggiornare il firmware alla ultima disponibile anche se beta?
Gabriele97
10-04-2013, 19:35
Salve,
mi spiegate un po' come far lavorare il download manager? come installarlo? sul router ci sono due porte, una già utilizzata per la stampante e la sua condivisione in rete. all'altra ho collegato un hub usb dove vorrei collegare 2 chiavette usb, una da 1gb e l'altra da 16gb. Vengono lette entrambi e lavoro facilmente perfettamente accedendovi da remoto tramite FTP. Il download manager (insieme al media server) vorrei installarli sulla prima chiavetta da 1gb, e il file che vengono scaricati e che devono essere visti tramite media server, sulla chiavetta da 16gb. potreste un po' aiutarmi? grazie!
Puoi provare con il digicom combo cx, c'e' anche il thread in questa sezione.
nel frattempo ho rimediato questo :
pirelli drg 226 discus
che voi sappiate può essere utilizzato solo come modem ?
Domanda probabilmente idiota: ho appena collegato il router, configurazione base. Nell ADSL Log la portante c'è (10240/979)ma nn riesco a navigare (ne con pc, telefono o altro)...
Ho Tiscali.
Mi sfugge qualcosa?
no al momento nn ho cadute e la connessione va bene anche se ho preso il router da 2 giorni... ultima cosa, mi consigliate di aggiornare il firmware alla ultima disponibile anche se beta?
si, ti consiglio di aggiornare ;)
quale divrebbe essere la release del driver adsl dopo l'ultima beta?
Domanda probabilmente idiota: ho appena collegato il router, configurazione base. Nell ADSL Log la portante c'è (10240/979)ma nn riesco a navigare (ne con pc, telefono o altro)...
Ho Tiscali.
Mi sfugge qualcosa?
aggiungo che ricollegando il THOMSON TG784n va tutto senza problemi...e che ho una linea con voip.
ho provato ad aggiornare sia all ultimo fw ufficiale che a quello beta.
sinceramente la configurazione iniziale è la cosa più semplice che si possa fare con un router e non sono un principiante. sono un po' sorpreso!:muro:
Ciao a tutti, ho preso da poco questo bel giocattolino di N55U aggiornato all'ultimo firmware e seguendo le indicazioni in prima pagina ottengo questi dati
Premetto che sono piuttosto distante dalla centrale 2/3KM , lo speedtest mi da 790KByte in down e 70/80 in up
Update Counter : 102804
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2686477
Lan Rx : 1266668
ADSL Tx : 803835
ADSL Rx : 11443390
CRC Down : 0
CRC Up : 43161
FEC Down : 0
FEC Up : 54544
HEC Down : 56270
HEC Up : 0
SNR Up : 13,3
SNR Down : 12.4
Line Attenuation Up : 24.3
Line Attenuation Down : 47.5
Data Rate Up : 769
Data Rate Down : 7475
Come sono questi valori, è possibile migliorare qualcosa secondo voi ?
In teoria ho richiesto la 10M ma il tecnico che è venuto a portarmi la linea mi ha detto che probabilmente più di 7 non va.
Grazie
Ciao a tutti, ho preso da poco questo bel giocattolino di N55U aggiornato all'ultimo firmware e seguendo le indicazioni in prima pagina ottengo questi dati
Premetto che sono piuttosto distante dalla centrale 2/3KM , lo speedtest mi da 790KByte in down e 70/80 in up
Update Counter : 102804
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2686477
Lan Rx : 1266668
ADSL Tx : 803835
ADSL Rx : 11443390
CRC Down : 0
CRC Up : 43161
FEC Down : 0
FEC Up : 54544
HEC Down : 56270
HEC Up : 0
SNR Up : 13,3
SNR Down : 12.4
Line Attenuation Up : 24.3
Line Attenuation Down : 47.5
Data Rate Up : 769
Data Rate Down : 7475
Come sono questi valori, è possibile migliorare qualcosa secondo voi ?
In teoria ho richiesto la 10M ma il tecnico che è venuto a portarmi la linea mi ha detto che probabilmente più di 7 non va.
Grazie
Aumenta il valore SNR nel router(+4 o +5)
Grazie mille, ora sembra andar bene!!
Come fai però per la porta in ingresso? Come faccio il port forward se devo usare l'ip del router 192.168.1.1?
E poi come faccio a modificare la password?
Grazie!
Up
Da un paio di giorni nel log ho:
"Timeout waiting for PADO packets"
e la connesione va e viene:muro:
ho già chiamato il 187 e non ne sanno niente:cry:
ho già cercato su internet ma non spunta niente di interessante....
a qualcuno capita la stessa cosa?
e per gli addetti ai lavori sarà un finger in the ass :muro:
comunque piccolo ot
qualcuno conosce server teredo che rendano utilizzabile l'rdp ?
al momento ho trovato tunnel in francia che però hanno latenze troppo elevate
i miei addetti ai lavori...se ne stanno sbattendo altamente.
Se fanno tutti così, ci troveremo con dei gran bei NATs a livello provider e per gli utenti non cambierà assolutamente nulla..
By(t)e
Da un paio di giorni nel log ho:
"Timeout waiting for PADO packets"
e la connesione va e viene:muro:
ho già chiamato il 187 e non ne sanno niente:cry:
ho già cercato su internet ma non spunta niente di interessante....
a qualcuno capita la stessa cosa?
Parrebbe un problema di pacchetti corrotti in PPPoE, prova se la tua connessione lo permette ad usare il PPPoA.
Se anche così non va, potrebbe essere anche un problema hardware.
i miei addetti ai lavori...se ne stanno sbattendo altamente.
Se fanno tutti così, ci troveremo con dei gran bei NATs a livello provider e per gli utenti non cambierà assolutamente nulla..
By(t)e
i nat ci sono già a livello provider ,e non parlo a livello soho .
l'ipv6 è il futuro,non immediato magari ma è l'unica strada.
molti carrier sono già attrezzati al dual stack e se cisco da giugno inserirà ( e lo farà ) l'ipv6 già dalla CCENT etc c'è un motivo
Ibanez86
11-04-2013, 15:21
ciao a tutti ragazzi, premetto che nn me ne intendo di queste cose volevo chiedere a voi come vi sembrano i miei valori. ho gia messo l'snr a 2db e se possibile, dato che sono un appassionato di gaming, preferirei trovare il giusto settaggio per avere un ping il piu basso possibile. grazie
Update Counter : 137
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 306799
Lan Rx : 141770
ADSL Tx : 11356
ADSL Rx : 18472
CRC Down : 0
CRC Up : 21
FEC Down : 0
FEC Up : 37
HEC Down : 23
HEC Up : 0
SNR Up : 9.3
SNR Down : 6.1
Line Attenuation Up : 17.9
Line Attenuation Down : 31.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14454
cambiando il margine di rumore di sicuro non intacchi il ping..
soluzioni sono 2.. anzi 3..
1) ti fai connettere in gbe (se si può)
2) fast path
3) fibra ottica
non ci sono settaggi che ti permettono di abbassare il ping..
Ibanez86
11-04-2013, 15:25
Ciao a tutti, ho preso da poco questo bel giocattolino di N55U aggiornato all'ultimo firmware e seguendo le indicazioni in prima pagina ottengo questi dati
Premetto che sono piuttosto distante dalla centrale 2/3KM , lo speedtest mi da 790KByte in down e 70/80 in up
Update Counter : 102804
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2686477
Lan Rx : 1266668
ADSL Tx : 803835
ADSL Rx : 11443390
CRC Down : 0
CRC Up : 43161
FEC Down : 0
FEC Up : 54544
HEC Down : 56270
HEC Up : 0
SNR Up : 13,3
SNR Down : 12.4
Line Attenuation Up : 24.3
Line Attenuation Down : 47.5
Data Rate Up : 769
Data Rate Down : 7475
Come sono questi valori, è possibile migliorare qualcosa secondo voi ?
In teoria ho richiesto la 10M ma il tecnico che è venuto a portarmi la linea mi ha detto che probabilmente più di 7 non va.
Grazie
con 47.5 db di attenuazione la 10 mi sa che non la aggancerai mai piena..
puoi farti abbassare l'SNR al profilo 6db.. io ti consiglio di fartelo fare da un operatore del 187.. gli dici che vuoi farti settare il profilo da 6db del margine di rumore (db = decibel)
magari a quasi 9 ci arriverai ad agganciare
occhio che potresti pure avere instabilità
Massy1980
11-04-2013, 16:11
Buonasera a tutti!
Oggi ho comprato questo router,descritto da tutti voi eccezzionale, ma che a me sta solo dando problemi!
In poche parole, configuro le reti wifi 2.4 e 5 ghz, protezione WPA2-personal, ma i dispositivi che ho, notebook, fisso al piano di sopra (che al vecchio router si collegava) e 2 iphone, nessuno di questi si collega! O almeno alcune volte si ed alcune volte no! impossibile accedere alla rete, sempre questi avvisi, sia su iphone che samsung android, non so piu cosa andare a spulciare, ho messo anche il firmware beta, ma niente! Sembra solo collegarsi e funzionare stando vicinissimi al router! Anche se la rete wifi è rilevabile a 100 m con buona qualità!
Chi mi da qualche dritta!??
Grazie
Arrivato il router in sostituzione da Amazon....
ho quasi gli stessi problemi!
qualche anima buona può postare la configurazione passo passo, o con screenshots, delle varie pagine configurazioni Wi-fi?
Se due router hanno gli stessi problemi è molto probabile che il problema non sia il router...
i nat ci sono già a livello provider ,e non parlo a livello soho .
l'ipv6 è il futuro,non immediato magari ma è l'unica strada.
molti carrier sono già attrezzati al dual stack e se cisco da giugno inserirà ( e lo farà ) l'ipv6 già dalla CCENT etc c'è un motivo
Ho chiesto prima:
"Maaa...noi a IPv6 come siamo messi?"
"Ah, beh, è tutto pronto..."
"Se mi passi la configurazione lo provo"
"Nulla...basta che cambi provider."
:muro:
By(t)e
Massy1980
11-04-2013, 16:36
Se due router hanno gli stessi problemi è molto probabile che il problema non sia il router...
Mmm...tralascio il fatto che tu possa pensare che il problema possa essere io, vista la tua banale risposta, ma puó essere davvero che sia io il problema... Tutti i dispositivi nella stessa stanza del router funziona, appena cambio stanza o il collegamento wifi rimane ma manca lo scambio dati, oppure se clicco per collegarmi alla rete wifi con segnale -70db mi dà "impossibile accedere" non mi fa mettere nemmeno la password! Ho provato con diversi terminali! Il router è stato testato anche da altri, possibile che il problema siamo noi? Invece di dare risposte banali perchè non metti in pratica la tua esperienza?
shoxblackify
11-04-2013, 16:56
@massy: con che linea navighi in internet?
Riesci a mettere lo screenshots dei valori della tua linea
Guarda, questa cosa della dslam broadcom è stata la mia condanna...
Come modem questo asus l'amavo, aveva una portata di wireless paurosa, però l'ho dovuto dare indietro e prendere un dgn2200v3 perchè ogni volta mi cadeva la linea... invece con il dgn sono stabile anche con snr a 3...
Non puoi capire quanto rimpiango l'asus sul lato wifi. ora mi toccherà comprare un buon ripetitore.
Io l'ho tenuto perchè quando mi ero deciso a rimandarlo ad amazon, erano trascorsi 35 gg. ed allora ho cercato di utilizzarlo come router e il DLINK 2740/B, che ha lo stesso chip del tuo 2200V3, come modem perchè la connessione è una roccia.
Dopo qualche giorno sto imparando a limare meglio i settaggi e perdo solo un mega, un mega e mezzo rispetto al dlink senza che cada la linea...
La mattina 1 mega, la sera 1.5 mega :D... però ne vale la pena per tutte quelle cose che ha in più l'asus. adesso sono a +8.3db, SRA enable e +3 come stability e regge a 12Mb/s circa di sera... ( il dlink reggeva 13Mb a 4 db a quest'ora )
Spero in un futuro firm più compatibile.
ciao a tutti ragazzi, premetto che nn me ne intendo di queste cose volevo chiedere a voi come vi sembrano i miei valori. ho gia messo l'snr a 2db e se possibile, dato che sono un appassionato di gaming, preferirei trovare il giusto settaggio per avere un ping il piu basso possibile. grazie
Update Counter : 137
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 306799
Lan Rx : 141770
ADSL Tx : 11356
ADSL Rx : 18472
CRC Down : 0
CRC Up : 21
FEC Down : 0
FEC Up : 37
HEC Down : 23
HEC Up : 0
SNR Up : 9.3
SNR Down : 6.1
Line Attenuation Up : 17.9
Line Attenuation Down : 31.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14454
Sei su TELECOM ?
Se regge i 6db... non toccare niente... se disconnette, setta prima l'SRA ENABLED... poi se continua a cadere, lo stability lo provi a +1 o disable... o addirittura a -1 e via via finchè non riesci a rimanere connesso sopratutto la sera.
Dopo 1 settimana che è collegato tutto ok, funziona perfettamente anche con le regole Qos. Però mi togliete una curiosità, se voglio incrementare la Portante di Download quindi devo agire tramite il Stability Adjustament ma devo diminuire i db o li devo aumentare? Grazie.
devi salire... +1, +2, ecc. ecc. prova finchè mantiene stabile...
peppecbr
11-04-2013, 17:29
sto cercando di cambiare i dns :muro:
vado in WAN - Connessione ad Internet
faccio clic su edit PVC
scrollo arrivo alla voce
Connettere automaticamente al server DNS?
metto no , metto i dns vado su ok e mi ritrovo sempre quelli telecom :muro: :cry: :doh: :banned:
AGRRRRRRRRRRR
ma perchèèèè???
...Tutti i dispositivi nella stessa stanza del router funziona, appena cambio stanza o il collegamento wifi rimane ma manca lo scambio dati, oppure se clicco per collegarmi alla rete wifi con segnale -70db mi dà "impossibile accedere" non mi fa mettere nemmeno la password! Ho provato con diversi terminali! Il router è stato testato anche da altri, possibile che il problema siamo noi?...
Quando dici " è stato testato anche da altri" che significa?... in un altro luogo o con altri dispositivi?
Hai controllato se sugli stessi canali insistono altri router... scegli un canale più libero...
nel 2.4GHz setta la banda SOLO 20MHz e non 20/40...
sto cercando di cambiare i dns :muro:
vado in WAN - Connessione ad Internet
faccio clic su edit PVC
scrollo arrivo alla voce
Connettere automaticamente al server DNS?
metto no , metto i dns vado su ok e mi ritrovo sempre quelli telecom :muro: :cry: :doh: :banned:
AGRRRRRRRRRRR
ma perchèèèè???
fallo da windows... se hai win :D
Massy1980
11-04-2013, 17:34
@massy: con che linea navighi in internet?
Riesci a mettere lo screenshots dei valori della tua linea
Ciao! grazie intanto...
ecco i valori:
This page shows the detailed system's activities.
ADSL Driver Version FwVer:3.16.18.0_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
Update Counter : 1599
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 30950
Lan Rx : 10487
ADSL Tx : 952
ADSL Rx : 1109
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 2
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 20.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 12.5
Line Attenuation Down : 23.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 6784
c'è qualcosa che non va o va migliorata?
devi salire... +1, +2, ecc. ecc. prova finchè mantiene stabile...
E mica è detto che debba salire per aumentare la portante.
Alcuni devono abbassarlo.
Dipende anche dal DSLAM su cui si è attestati.
La cosa migliore è provare.
shoxblackify
11-04-2013, 17:42
Ciao! grazie intanto...
ecco i valori:
This page shows the detailed system's activities.
ADSL Driver Version FwVer:3.16.18.0_TC3086 HwVer:T14.F7_6.0
ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
Update Counter : 1599
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 30950
Lan Rx : 10487
ADSL Tx : 952
ADSL Rx : 1109
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 2
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 20.0
SNR Down : 13.0
Line Attenuation Up : 12.5
Line Attenuation Down : 23.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 6784
c'è qualcosa che non va o va migliorata?
Ma sei su Telecom??
I valori dicono che hai la linea normale e stabile
Prova a cambiare la modulazione in Adsl2+ sempre se te lo fa cambiare....
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
aggiungo che ricollegando il THOMSON TG784n va tutto senza problemi...
ho provato ad aggiornare sia all ultimo fw ufficiale che a quello beta.
sinceramente la configurazione iniziale è la cosa più semplice che si possa fare con un router e non sono un principiante. sono un po' sorpreso!:muro:
la luce wan resta spenta...
nessuna sa darmi se è un difetto del router?
a sto pto mi tocca rispedirmo ad amazon...che pacco.:muro:
Massy1980
11-04-2013, 17:50
[QUOTE=shoxblackify;39326319]Ma sei su Telecom??
I valori dicono che hai la linea normale e stabile
Prova a cambiare la modulazione in Adsl2+ sempre se te lo fa cambiare....
Si su Telecom, ma il mio problema non è la linea adsl, ma il collegamento wifi, i dispositivi che si collegano al router, agganciano la rete solo nelle strette vicinanze del router, appena cambio stanza non va piu internet,anche se la rete wifi rimane collegata ed ottima...oppure se tento di connettermi alla rete wifi a 20metri di distanza mi da "impossibile accedere alla rete"....
cose che faccio da anni con un Linksys wag200g
@Massy1980
Con molta probabilità il tuo inconveniente risiede in un'interferenza a livello wifi.
C'è qualche device nei pressi che disturba.
Non è facile individuarlo.
Potrebbe essere un altro router sul tuo stesso canale, oppure un ripetitore tv wifi, un antifurto con tx a 2.4GHz o altro.
Puoi provare a fissare un canale diverso da quello attuale e mettere una banda di 20MHz sul router per minimizzare le interferenze.
E mica è detto che debba salire per aumentare la portante.
Alcuni devono abbassarlo.
Dipende anche dal DSLAM su cui si è attestati.
La cosa migliore è provare.
mha, sarà... mi sembra strano... non ricordo di averlo letto da qualche parte.
mha, sarà... mi sembra strano... non ricordo di averlo letto da qualche parte.
E' perché non leggi con attenzione ;)
Un esempio recente
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39319500&postcount=7361
Ma ce ne sono anche molti altri ...
shoxblackify
11-04-2013, 18:34
[QUOTE=shoxblackify;39326319]Ma sei su Telecom??
I valori dicono che hai la linea normale e stabile
Prova a cambiare la modulazione in Adsl2+ sempre se te lo fa cambiare....
Si su Telecom, ma il mio problema non è la linea adsl, ma il collegamento wifi, i dispositivi che si collegano al router, agganciano la rete solo nelle strette vicinanze del router, appena cambio stanza non va piu internet,anche se la rete wifi rimane collegata ed ottima...oppure se tento di connettermi alla rete wifi a 20metri di distanza mi da "impossibile accedere alla rete"....
cose che faccio da anni con un Linksys wag200g
Metti il wifi sulla banda 5ghz canale radio 44
Fai questa prova
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
E' perché non leggi con attenzione ;)
Un esempio recente
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39319500&postcount=7361
Ma ce ne sono anche molti altri ...
eheh... te lo riporto e leggi bebe wuerllo che scrive...
Ringrazio per la risposta celere, ho fatto le mie belle prove e ho notato che diminuendo da -1db a -3db ho riscontrato un incremento importante nella portante in down, da -4 a -5db la portante si è alza di poco, infatti snr che mi seganal nelle ultime prove con -4 e -5 è sempre rimasto quello, diminuisce di 0.5 db .
Leggi bene quello che scrive...
lui dice che se setta -1 o -3 ha un incremento importante della portante in down rispetto a -4 o -5 che la alza solo di poco.
infatti dice che con -4 o -5 si alza di poco, mentre con -1 o -2 o -3 si alza di più...
Quello che non dice, ma è conseguenziale, è che se dal negativo continua a salire verso il positivo, la portante si alzerà ancora di più.
dalla portante più bassa alla più alta...
Minima portante...
-5
-4
-3
-2
-1
-
+1
+2
+3
+4
+5
Massima portante...
nella mia esperienza fino a +2, se si parte da 9db, la connessione tiene... con +3 tiene la mattina e cade la sera... + 4 e +5 no nse ne parla proprio... sempre con db a 9 in origine.
Massy1980
11-04-2013, 19:17
[QUOTE=Massy1980;39326361]
Metti il wifi sulla banda 5ghz canale radio 44
Fai questa prova
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Allora, sono andato in giro per casa in cerca di "disturbi" ed ho trovato collegato al decoder sky un tv sender in trasmissione! L'ho spento e la maggior parte dei problemi è risolta, spero, devo fare un po di test con tutti i devices e quelli al piano superiore! Ho impostato il 5Ghz sul 44 e il 2.Ghz sull'11, faccio un po di prove! C'è un modo per aumentare la portata del segnale?
[QUOTE=shoxblackify;39326576]
Allora, sono andato in giro per casa in cerca di "disturbi" ed ho trovato collegato al decoder sky un tv sender in trasmissione! L'ho spento e la maggior parte dei problemi è risolta, spero, devo fare un po di test con tutti i devices e quelli al piano superiore! Ho impostato il 5Ghz sul 44 e il 2.Ghz sull'11, faccio un po di prove! C'è un modo per aumentare la portata del segnale?
non la puoi aumentare.
Devi utilizzare un programma per vedere i canali che vengono utilizzati da altri routers... solitamente 6 e 11 sono saturi... se hai iphone, c'è wifi analizer... e poi, setta la 2.4GHz solo a 20MHz.
Ho chiesto prima:
"Maaa...noi a IPv6 come siamo messi?"
"Ah, beh, è tutto pronto..."
"Se mi passi la configurazione lo provo"
"Nulla...basta che cambi provider."
:muro:
By(t)e
"pronti" non vuol dire "in produzione" :D
fabbiett87
11-04-2013, 19:37
Ciao a tutti,
ho seguito questo thread per qualche tempo e alla fine ho acquistato questo modem/router. Purtroppo essendo la mia linea un po delicata (tiscali e distante dalla centrale) la mia connessione non è stabile per più di un'ora, perciò possedendo un netgear dgn2200v3 ho pensato di usare quest'ultimo esclusivamente come modem e l'asus come router.
Adesso essendo molto inesperto in ambito non so come procedere... Qualcuno ha qualche idea?
Grazie!
Massy1980
11-04-2013, 19:39
[QUOTE=Massy1980;39326803]
non la puoi aumentare.
Devi utilizzare un programma per vedere i canali che vengono utilizzati da altri routers... solitamente 6 e 11 sono saturi... se hai iphone, c'è wifi analizer... e poi, setta la 2.4GHz solo a 20MHz.
Bene sembra funzionare, riepilogando ho
2.4Ghz
Wireless mode in AUTO (con b/g protection)
Channel bandwith 20MHZ
control channel 11
Auth method wpa2 personal
5ghz
Wireless mode N ONLY
Channel Bandwith 20mhz
Control channel 44
Extension channel Auto
Auth method wpa2 personal
Tutto esatto?
shoxblackify
11-04-2013, 19:39
[QUOTE=shoxblackify;39326576]
Allora, sono andato in giro per casa in cerca di "disturbi" ed ho trovato collegato al decoder sky un tv sender in trasmissione! L'ho spento e la maggior parte dei problemi è risolta, spero, devo fare un po di test con tutti i devices e quelli al piano superiore! Ho impostato il 5Ghz sul 44 e il 2.Ghz sull'11, faccio un po di prove! C'è un modo per aumentare la portata del segnale?
L'asus non lo conosco anche se probabilmente lo prenderò prossimamente
Ad ogni modo cerca di provare con le bande non simultaneamente collegate insieme, testa prima con la 2.4 canale cerca di abbassarlo a 10 o 9
Poi passi con la 5ghz canale 44
Ora non saprei se sugli asus c'è la possibilità di aver attivata una sola banda e non in contemporanea.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
[QUOTE=awemo;39326840]Bene sembra funzionare, riepilogando ho
2.4Ghz
Wireless mode in AUTO (con b/g protection)
Channel bandwith 20MHZ
control channel 11
Auth method wpa2 personal
5ghz
Wireless mode N ONLY
Channel Bandwith 20mhz
Control channel 44
Extension channel Auto
Auth method wpa2 personal
Tutto esatto?
Si... io,
nella 5GHz ho 20/40 MHz... e channel 36
nella 2.4GHz ho solo 20MHz e channel 1... che a me è libero...
Gabriele97
11-04-2013, 20:31
succede anche a voi che quando collegate una chiavetta USB con DM Installato, i vari PC non riconoscono più la stampante condivisa in rete?
fabbiett87
11-04-2013, 20:55
Ciao a tutti,
ho seguito questo thread per qualche tempo e alla fine ho acquistato questo modem/router. Purtroppo essendo la mia linea un po delicata (tiscali e distante dalla centrale) la mia connessione non è stabile per più di un'ora, perciò possedendo un netgear dgn2200v3 ho pensato di usare quest'ultimo esclusivamente come modem e l'asus come router.
Adesso essendo molto inesperto in ambito non so come procedere... Qualcuno ha qualche idea?
Grazie!
Nessun suggerimento?
eheh... te lo riporto e leggi bebe wuerllo che scrive...
Leggi bene quello che scrive...
lui dice che se setta -1 o -3 ha un incremento importante della portante in down rispetto a -4 o -5 che la alza solo di poco.
infatti dice che con -4 o -5 si alza di poco, mentre con -1 o -2 o -3 si alza di più...
Quello che non dice, ma è conseguenziale, è che se dal negativo continua a salire verso il positivo, la portante si alzerà ancora di più.
dalla portante più bassa alla più alta...
Minima portante...
-5
-4
-3
-2
-1
-
+1
+2
+3
+4
+5
Massima portante...
nella mia esperienza fino a +2, se si parte da 9db, la connessione tiene... con +3 tiene la mattina e cade la sera... + 4 e +5 no nse ne parla proprio... sempre con db a 9 in origine.
Non penso sia così e credo che quella sia una tua errata deduzione.
Nel caso riportato l'utente nota un incremento di portante mettendo dei valori negativi.
È chiaro che la portante può aumentare fino ad un certo punto poi a seconda della linea avviene un processo di saturazione.
Per cui con valori superiori negativi non accade quasi più nulla.
Se invece mettesse valori positivi, nel suo caso la portante diminuirebbe.
Esistono altri casi invece in cui accade esattamente il contrario.
Se cerchi nel 3d te ne renderai conto da solo.
[QUOTE=shoxblackify;39326576]
Allora, sono andato in giro per casa in cerca di "disturbi" ed ho trovato collegato al decoder sky un tv sender in trasmissione! L'ho spento e la maggior parte dei problemi è risolta, spero, devo fare un po di test con tutti i devices e quelli al piano superiore! Ho impostato il 5Ghz sul 44 e il 2.Ghz sull'11, faccio un po di prove! C'è un modo per aumentare la portata del segnale?
Che ti avevo detto ?
I ripetitori tv sono micidiali :D
Puoi tentare di migliorare la portata wifi sui 2.4GHz oltre che mettendo banda a 20MHz e cercando un canale libero, anche rendendo direttive le antenne.
Dovresti mettere le 3 antenne nel fuoco di 3 miniparabole autocostruite a costo zero.
Gli schemi qui:
http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola
Il risultato non è garantito ma non costa nulla ;)
Massy1980
11-04-2013, 23:26
Ringrazio shoxblackify e awemo per i consigli, il problema era proprio nel tv sender, che era collegato alla corrente ed acceso ma non utilizzato, disturbava tutte e due le bande del router!
adesso sto cercando di capire come sfruttarlo appieno leggendo questo thread, un po lunghetto però!
Una domanda, ma i 600Mbps in quale caso si raggiungono? per esempio con wifi analizer vedo che il mio iphone5 è collegato alla banda 5Ghz o alla 2.4Ghz sempre a 54Mbits/s
Riporto errore dal log:
http://f.cl.ly/items/1G3v023L1W1H121L0Y2C/Immagine.jpg
In pratica da MS Windows non apre più i dischi e fa partire la diagnosi.
Sistema:
- penna usb 8g con installato sopra il DM
- HDD 3T WD collegato all'altra porta con cartella di destinazione per i downloads completati (che posso solo spostare con "condivisione con account", senza account non posso fare nessun taglia/incolla sempre sullo stesso disco, come mai?)
Operazioni fatte:
- da guida ho installato tramite telnet (con putty) il sd-idle-2.6 per lo spindown, e mi sembrava girare anche se non leggevo nel log gli spin down ma il disco dopo un pò cominciava a lampeggiare (segno che è in risparmio) ma questo credo lo faccia già di suo perchè dentro ha un green da 600 rpm.
- seconda operazione da telnet, modificato lo swap a 513000. Per farlo sono entrato nella cartella asusware e ho seguito i comandi nvram
Ora samba da errore e non apre più i dischi? come mai? :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi era già capitato nel tentativo di aprire le porte 9091, che ho abbandonato in quanto col DM sulla 8081 da asuscomm.com riesco a entrarci anche dall'ufficio o in alternativa uso la VPN.
UPDATE:
Ho ricaricato il file di impostazioni salvato precedentemente (solo spin down senza SWAP) e riapro i dischi da MS Window.
Ma per capirci, SAMBA mi cambia la SUBNET???????? :mbe: :mbe: :mbe:
http://f.cl.ly/items/0i0s0F1g3x00240a0n02/Immagine.jpg
shoxblackify
12-04-2013, 01:02
Ringrazio shoxblackify e awemo per i consigli, il problema era proprio nel tv sender, che era collegato alla corrente ed acceso ma non utilizzato, disturbava tutte e due le bande del router!
adesso sto cercando di capire come sfruttarlo appieno leggendo questo thread, un po lunghetto però!
Una domanda, ma i 600Mbps in quale caso si raggiungono? per esempio con wifi analizer vedo che il mio iphone5 è collegato alla banda 5Ghz o alla 2.4Ghz sempre a 54Mbits/s
La mia domanda che ti avevo fatto in precedenza è questa ,, prova a verificare se nell'Asus sia fattibile disabilitare una sola banda che sia la 2.4 o la 5 Ghz , non ha senso avere due bande simultaneamente attivate e che trasmettano insieme anche se su onde diverse.....eccetto se hai davvero dei dispositivi che viaggino in 5ghz e ti serva davvero .... prova solo in 2.4 può darsi che i due segnali si sovrappongono ....magari l' iPhone "digerisca" meglio la frequenza 2.4 e non 5Ghz . Questo vorrei capirlo anche io in quanto sarebbe troppo curioso se il router da questa possibilità .
[QUOTE=Massy1980;39326803]
non la puoi aumentare.
Devi utilizzare un programma per vedere i canali che vengono utilizzati da altri routers... solitamente 6 e 11 sono saturi... se hai iphone, c'è wifi analizer... e poi, setta la 2.4GHz solo a 20MHz.
Scusa, ma non mi risulta che esista su iPhone "wifi analyzer" o app analoga che fornisca dati sull'ocupazione dei canali wireless (in stile inSSIDer).
Forse parli di qualche app cydia?
Perdonate l'OT.
Massy1980
12-04-2013, 08:54
[QUOTE=awemo;39326840]
Scusa, ma non mi risulta che esista su iPhone "wifi analyzer" o app analoga che fornisca dati sull'ocupazione dei canali wireless (in stile inSSIDer).
Forse parli di qualche app cydia?
Perdonate l'OT.
@shoxblackify : si è possibile avere solo una banda attiva, usando la funzione Wireless Professional Setting, una schedulazione giornaliera automatica...molto semplice da fare. Per quanto riguarda la banda 5Ghz, sia l'iphone che l'ipad navigano molto bene....
@alfnetx : si l'app si trova su cydia!
"pronti" non vuol dire "in produzione" :D
Nel nostro caso, "pronti" significa ":doh:"
By(t)e
Ringrazio shoxblackify e awemo per i consigli, il problema era proprio nel tv sender, che era collegato alla corrente ed acceso ma non utilizzato, disturbava tutte e due le bande del router!
adesso sto cercando di capire come sfruttarlo appieno leggendo questo thread, un po lunghetto però!
Una domanda, ma i 600Mbps in quale caso si raggiungono? per esempio con wifi analizer vedo che il mio iphone5 è collegato alla banda 5Ghz o alla 2.4Ghz sempre a 54Mbits/s
Ma come sono stato il primo a dirti che il problema era di un possibile ripetitore tv che creava il disturbo e nemmeno mi ringrazi ? :D
@Massy1980
Con molta probabilità il tuo inconveniente risiede in un'interferenza a livello wifi.
C'è qualche device nei pressi che disturba.
Non è facile individuarlo.
Potrebbe essere un altro router sul tuo stesso canale, oppure un ripetitore tv wifi, un antifurto con tx a 2.4GHz o altro.
Puoi provare a fissare un canale diverso da quello attuale e mettere una banda di 20MHz sul router per minimizzare le interferenze.
Vabbè fa nulla :) .
...
Per quanto riguarda la banda 5Ghz, sia l'iphone che l'ipad navigano molto bene....
...
Comunque l'iphone 5 se non va sui 5GHz non riesce ad agganciare la massima velocità.
E questo vale anche per i MAC.
Massy1980
12-04-2013, 09:05
Sii grazie 1onexx, ho fatto confusione con i nickname!! Scusami!
Ma dai scherzavo Massy ;)
Da un paio di giorni nel log ho:
"Timeout waiting for PADO packets"
e la connesione va e viene:muro:
ho già chiamato il 187 e non ne sanno niente:cry:
ho già cercato su internet ma non spunta niente di interessante....
a qualcuno capita la stessa cosa?
Salve a tutti,
ho comprato 2 giorni fa questo ROUTER a seguito delle ottime impressioni che ho trovato su questo forum e più in generale nelle recensioni online, ma la mia esperienza attuale per ora è PESSIMA, se non DISASTROSA.
E' tutta colpa vostra! :P :P :D
Facendo i seri. Veramente, è un casino, segnale che ogni 2 minuti perde di consistenza, network di rete che non va, poi si sveglia e va, poi non ri-va.
Premetto che non sono un esperto e che il Router è stato comprato per un piccolo ufficio, con 5 terminali fissi collegati + altri 5 mobili (cellulari, pad ecc ecc), e che ho quindi lasciato praticamente le impostazioni di default (a parte piccole cose ovviamente, come il SSID e gateway).
Ho anche aggiornato il firmware, ma andava talmente tanto male che ho dovuto ripristinare la sua 3.0.0.4.188.
In sostanza, il problema maggiore è che i computer in rete non si vedono.
O meglio, non costantemente e non con regolarità.
Ad esempio ieri per tutto il giorno la connessione tra loro era impossibile, ad un certo punto, senza toccare nulla, abbiamo cominciato a verderci in rete e poter condividere cartelle varie e documenti.
Stamane risiamo punto a capo, impossibile vedere gli altri.
Il secondo problema è che ogni tanto il ROUTER muore per qualche secondo, lo vedo anche dal PINGPLOTTER, lag clamoroso oltre 1500 sec., a volte tiene ma a volte va in saturazione e ferma la connessione di tutti quanti, per poi ripartire come detto, pochi secondi dopo. E lo fa spesso, ad intermittenza di qualche minuto.
Non scarichiamo da Torrent o file pesanti, controllo il monitoring di traffico del Router e solo nei momenti di picco arriviamo a 700kb/s, ma per il resto siamo sempre sotto i 200kb/s, in teoria per una macchina del genere dovrebbe essere nullo il lavoro.
ESCLUDO problemi legati al gestore di ADSL:
1) Perchè con l'altro router non ne avevo.
2) Perchè il network interno non c'entra un fico secco :sofico:
Cosa posso fare?
Soprattutto per la rete tra PC? (Ovviamente il gruppo di lavoro è lo stesso per tutti).
Questa è la config attuale del ROUTER:
- Rete usata: 2.4GHZ
- Guest Network disabilitato
- Nessuna chiavetta collegata al Router.
- Il Router è collegato direttamente alla presa ADSL.
ADSL LOG
Update Counter : 48277
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 9522903
Lan Rx : 6308531
ADSL Tx : 5673559
ADSL Rx : 8798661
CRC Down : 0
CRC Up : 19234
FEC Down : 0
FEC Up : 11105
HEC Down : 59521
HEC Up : 0
SNR Up : 11.9
SNR Down : 11.0
Line Attenuation Up : 19.5
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 948
Data Rate Down : 10479
Prima che lo butti dalla finestra, cosa posso provare a fare per farlo funzionare???
:doh:
Grazie a tutti
Gabriele97
12-04-2013, 11:22
salve,
è da due giorni che ho questo router, mi trovo abbastanza bene ma non benissimo come speravo. Cosa succede? Spiego subito..
Ho un portatile collegato in WiFi lontano 4 stanze dal router (mura spesse 30cm e con mobili in mezzo tipo librerie, armadi e così via). Prende un bel 42/50% (ogni tanto anche 80%) e lavoro bene. La cosa strana è che dopo un po' che non si usa, la rete wifi entra in una sorta di stand-by, mi spiego meglio: dopo un po' di inutilizzo del portatile con connessione sempre attiva, appena provo a navigare in internet o fare anche un semplicissimo ping verso l'esterno, la connessione non va! Devo aspettare tipo 5/10 secondi per il primo caricamento e dopo anche 10/15secondi per iniziare a navigare in maniera decente. Se poi lo tengo sempre collegato ma non utilizzati per 2/3 ore, ricevo errori riguardanti il DNS (ora ho provato ad impostare un IP statico, sembrerebbe non farlo più). Ritornando a prima, nei primi 20 secondi insomma dopo un paio di minuti di inattività, provo a fare un ping verso google.it, ogni ping viene eseguito a 4mila ms, 3milams, e va scendendo fino ad assestarsi sui 60ms/70ms e ogni tanto, cosa da poco, 114ms circa.
Stessa cosa succede durante una normale navigazione, per 2/3secondi (cosa da poco) il ping si rialza a 2mila ms max per poi scende ai normali 60ms.
Spero possiate aiutarmi :D :D
Update Counter : 24464
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 40379668
Lan Rx : 28122044
ADSL Tx : 6771631
ADSL Rx : 9791373
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 16193
HEC Down : 57
HEC Up : 0
SNR Up : 27.2
SNR Down : 15.0
Line Attenuation Up : 16.2
Line Attenuation Down : 30.8
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
Vado bene con alice 7 mega? grazie
Salve a tutti,
ho comprato 2 giorni fa questo ROUTER a seguito delle ottime impressioni che ho trovato su questo forum e più in generale nelle recensioni online, ma la mia esperienza attuale per ora è PESSIMA, se non DISASTROSA.
E' tutta colpa vostra! :P :P :D
Facendo i seri. Veramente, è un casino, segnale che ogni 2 minuti perde di consistenza, network di rete che non va, poi si sveglia e va, poi non ri-va.
...
1)Dove hai il problema tra i devices in LAN o solo in WLAN.
2)Come hai impostato il canale di trasmissione sui 2.4GHz: è su auto o lo hai messo fisso ?
3)A quanto hai messo la banda a 20MHz o 40MHz ?
...
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 8127
Vado bene con alice 7 mega? grazie
E direi proprio di si, ne agganci 8 :D !!!
salve,
è da due giorni che ho questo router, mi trovo abbastanza bene ma non benissimo come speravo. Cosa succede? Spiego subito..
Anche per te stessa domanda per capire:
ma il problema lo fa solo col WiFi oppure anche con i PC collegati in LAN ?
Vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi :D
Ho comprato questo router tre mesi fa e tutto ha sempre funzionato bene.
Unici problemi:
1. La Psvita che non vuole saperne di connettersi al wifi se disabilito la trasmissione nome SSID
2. Secondo me ha delle latenze un po' altine durante la navigazione, ma vabbè :sofico:...risolto in parte settando a +3 l'SNR :ciapet:
Purtroppo da qualche giorno ho disconessioni di portante a raffica, cosa che non era mai successa neanche una volta, anche perchè ho un'ottima linea :eek:
Ho provato a reinstallare il firmware, resettare, reinstallare, fare un controllo e sostituzione cavi e filtro adsl...nada de nada! Allora ho chiamato Telecom (ho Alice 7 mega) che ha fatto tutti i controlli, ha resettato tutto il resettabile, compresa la piastra. Nessun problema sulla linea.
Preso da raptus, ho ricomprato il famigerato DGND3700 (avevo la primissima pessima versione che si disconnetteva spesso, neanche la v1!) però in versione V2, che da quello che ho letto sembra un altro pianeta. E lo è. Stabile come una roccia. Non ha perso mai la portante, anche il wifi è migliorato, anche se non a livello dell'Asus purtroppo :muro:
Allego i links del registro generale e di quello adsl:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25789484/registrogenerale.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25789484/registroadsl.jpg
Che faccio? Assistenza? Secondo voi quale può essere il problema? :mc:
Gabriele97
12-04-2013, 15:10
1)Dove hai il problema tra i devices in LAN o solo in WLAN.
2)Come hai impostato il canale di trasmissione sui 2.4GHz: è su auto o lo hai messo fisso ?
3)A quanto hai messo la banda a 20MHz o 40MHz ?
1) OPS, scusa ho dimenticato a specificarlo. E' comunque collegato in Wlan
2 - 3) sui 2.4Ghz (che è quella a cui mi collego) ho messo 20Mhz e canale di controllo 1 che sembra libero. La 5Ghz invece, 20/40Mhz e canale 44.
Anche per te stessa domanda per capire:
ma il problema lo fa solo col WiFi oppure anche con i PC collegati in LAN ?
Wlan
1) OPS, scusa ho dimenticato a specificarlo. E' comunque collegato in Wlan
2 - 3) sui 2.4Ghz (che è quella a cui mi collego) ho messo 20Mhz e canale di controllo 1 che sembra libero. La 5Ghz invece, 20/40Mhz e canale 44.
Wlan
Se in LAN non hai problemi anche per te il problema dovrebbe essere dovuto ad interferenze sul canale scelto.
Anche se vedi il canale libero non è detto che le interferenze non siano dovute ad altri apparati.
Proprio ieri un utente, su mio suggerimento, ha trovato che aveva un ripetitore tv wireless, che appena spento ha risolto il problema.
Non è facile individuare l'apparato che disturba.
Un primo test che puoi fare è spostarti sui 5GHz, se hai un device che va su quella banda e controllare, avvicinandoti al router perché con quella banda si accorcia la portata, se i problemi si eliminano.
Se il problema sono i 2.4GHz devi cercare di provare uno ad uno tutti i canali.
Cercare il canale libero con un rilevatore di reti potrebbe non bastare se fosse un disturbo diverso.
Fai mente locale se in casa hai:
- ripetitori tv
- sensori antifurto wireless
- bluetooth (es. mouse, tastiere, ...)
- cordless nei pressi del router
- in generale devices che trasmettono sui 2.4GHz
1)Dove hai il problema tra i devices in LAN o solo in WLAN.
2)Come hai impostato il canale di trasmissione sui 2.4GHz: è su auto o lo hai messo fisso ?
3)A quanto hai messo la banda a 20MHz o 40MHz ?
1) Solo in Wlan. Riavvio il router, per un pò ci vediamo tutti in rete, poi pufff... si sparisce per magia!!!! Perchè? Eppure sul router li vedo tutti i clients collegati.
2) Il canale è 2.4GHZ ed è in AUTO con il b/g Protection flaggato. (Non ci capisco molto di queste cose).
3) La banda è di default a 20/40.
Veramente non capisco come un Router di questo livello abbia problemi così basici. :(
Gabriele97
12-04-2013, 15:51
Se in LAN non hai problemi anche per te il problema dovrebbe essere dovuto ad interferenze sul canale scelto.
Anche se vedi il canale libero non è detto che le interferenze non siano dovute ad altri apparati.
Proprio ieri un utente, su mio suggerimento, ha trovato che aveva un ripetitore tv wireless, che appena spento ha risolto il problema.
Non è facile individuare l'apparato che disturba.
Un primo test che puoi fare è spostarti sui 5GHz, se hai un device che va su quella banda e controllare, avvicinandoti al router perché con quella banda si accorcia la portata, se i problemi si eliminano.
Se il problema sono i 2.4GHz devi cercare di provare uno ad uno tutti i canali.
Cercare il canale libero con un rilevatore di reti potrebbe non bastare se fosse un disturbo diverso.
Fai mente locale se in casa hai:
- ripetitori tv
- sensori antifurto wireless
- bluetooth (es. mouse, tastiere, ...)
- cordless nei pressi del router
- in generale devices che trasmettono sui 2.4GHz
Il router è vicinissimo alla tastiera senza fili della microsoft :D sarà quella che crea interferenze? e con i canali allora come mi muovo? 1 ad 1?
Edit:
https://www.dropbox.com/s/is8jigkidj59c3t/2013-04-12%2016.56.32.png
ho scoperto che nella stanza dove c'è il portatile in questione, esiste una rete Alice (la gialla) che trasmetteva sull'1, stesso mio canale! Quindi ho cambiato e ho messo il 13 che è l'unico libero a questo punto. Noto un leggero miglioramento delle prestazioni, vedremo come si comporta. Se succede di nuovo, so dove scrivere :D
1) Solo in Wlan. Riavvio il router, per un pò ci vediamo tutti in rete, poi pufff... si sparisce per magia!!!! Perchè? Eppure sul router li vedo tutti i clients collegati.
2) Il canale è 2.4GHZ ed è in AUTO con il b/g Protection flaggato. (Non ci capisco molto di queste cose).
3) La banda è di default a 20/40.
Veramente non capisco come un Router di questo livello abbia problemi così basici. :(
Anche per te vale quanto ho detto prima.
Hai un problema di interferenze sui 2.4GHz:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39330541&postcount=7432
Fai mente locale in base a quanto detto su quel post se hai qualche apparato tra quelli citati che disturba.
Poi setta il router:
2.4GHz
Wireless mode in AUTO (con b/g protection)
Channel bandwith 20MHz
control channel 11
Auth method wpa2 personal
5GHz
Wireless mode N ONLY
Channel Bandwith 20MHz
Control channel 44
Extension channel Auto
Auth method wpa2 personal
La cosa importante è quella segnata in rosso: Channel bandwith 20MHz (così eviti interferenze ulteriori).
Inoltre è importante che per i 2.4GHz fissi il canale (control channel).
Nella tabella è messo ad 11, ma ti consiglio di provare i vari canali a partire dall'1.
Per velocizzare potresti cercare i canali liberi.
Puoi usare inSSIDer su PC:
http://www.metageek.net/products/inssider/
oppure un app android es. Analizzatore WiFi
Vedrai che troverai un canale con minori disturbi o del tutto assenti.
PS comunque per queste prove vi dovete armare di santa pazienza e farle con calma e senza fretta.
Il canale in test va tenuto per un pò di tempo, non per 5min, a meno che non si presentasse subito il disturbo.
Ma non cantate vittoria troppo presto ;)
... Quindi ho cambiato e ho messo il 13 che è l'unico libero a questo punto.
...
Forse è meglio il 3 quella TP-Link sull'11 è più potente della tua :D.
Gabriele97
12-04-2013, 16:42
Forse è meglio il 3 quella TP-Link sull'11 è più potente della tua :D.
Ehm no XD quel TP-LINK è sotto i miei piedi al piano inferiore, il mio è a millemila metri da quella stessa stanza, quindi tecnicamente il mio è più potente :ciapet: :ciapet: A parte gli scherzi, credi dia problemi? perchè è da un'ora che ho il canale impostato sul 13 per la 2.4Ghz e il portatile prende sui 74-76-78% O_O
@1onexx: intanto grazie per l'interessamento, ho setuppato tutto così come mi hai detto.
Due cose non mi sono chiare:
1) Perchè "Risorse di rete" va giù di punto in bianco, e cosa può c'entrare questo con delle interferenze.
2) Come posso obbligare tutti a passare per la 5Ghz invece che la 2.4Ghz
Grazie :)
Ehm no XD quel TP-LINK è sotto i miei piedi al piano inferiore, il mio è a millemila metri da quella stessa stanza, quindi tecnicamente il mio è più potente :ciapet: :ciapet: A parte gli scherzi, credi dia problemi? perchè è da un'ora che ho il canale impostato sul 13 per la 2.4Ghz e il portatile prende sui 74-76-78% O_O
Lascia il canale così sotto test, se va bene allora hai trovato il canale.
Solo il test può dirtelo.
@1onexx: intanto grazie per l'interessamento, ho setuppato tutto così come mi hai detto.
Due cose non mi sono chiare:
1) Perchè "Risorse di rete" va giù di punto in bianco, e cosa può c'entrare questo con delle interferenze.
2) Come posso obbligare tutti a passare per la 5Ghz invece che la 2.4Ghz
Grazie :)
Che vuol dire che va giù?
Vuoi dire che non vedi più le reti wireless sul PC o che casca la finestra di risorse di rete.
Se perdi le reti potrebbe essere un problema di interferenza.
Se perdi la finestra allora hai un problema sul PC e non posso aiutarti :) .
Per la prova dei 5GHz ha senso solo se hai un device compatibile con la 5GHz.
In tal caso dovresti spegnere la 2.4GHz e provare solo con quel device sulla 5GHz.
Puoi lasciar perdere questa prova e cominciare a provare i vari canali sulla 2.4GHz.
devi salire... +1, +2, ecc. ecc. prova finchè mantiene stabile...
Intanto grazie Awemo, comunque con l'ultimo firware beta disponibile, e con linea Telecom 7mega io più alzo i +db e la portante del download si abbassa. Quindi il mio Asus si comporta l'opposto di quello che mi hai detto. Comunque informandomi con Goggle parecchie guide indicano che per alzare la portante bisogna abbassare i db dell'Snr. Ciao a tutti.
Che vuol dire che va giù?
Vuoi dire che non vedi più le reti wireless sul PC o che casca la finestra di risorse di rete.
Se perdi le reti potrebbe essere un problema di interferenza.
Se perdi la finestra allora hai un problema sul PC e non posso aiutarti :) .
Per la prova dei 5GHz ha senso solo se hai un device compatibile con la 5GHz.
In tal caso dovresti spegnere la 2.4GHz e provare solo con quel device sulla 5GHz.
Puoi lasciar perdere questa prova e cominciare a provare i vari canali sulla 2.4GHz.
Nel senso, vado su Risorse di Rete del PC (WIN7) e ho la lista di tutti gli altri PC collegati, alle volte riesco ad entrarci, altre volte no.
Questo non succede solo a me ovviamente, ma è un problema che affligge tutti gli utenti, quindi tutta la rete.
Se riavvio il router allora, riappaiono tutti quanti e la condivisione riparte tranquilla. Ma dopo un pò puff ... impossibile connettersi con gli altri utenti.
Un disastro, con l'altro router non era assolutamente cosi.
Vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi :D
Ho comprato questo router tre mesi fa e tutto ha sempre funzionato bene.
Unici problemi:
1. La Psvita che non vuole saperne di connettersi al wifi se disabilito la trasmissione nome SSID
2. Secondo me ha delle latenze un po' altine durante la navigazione, ma vabbè :sofico:...risolto in parte settando a +3 l'SNR :ciapet:
Purtroppo da qualche giorno ho disconessioni di portante a raffica, cosa che non era mai successa neanche una volta, anche perchè ho un'ottima linea :eek:
Ho provato a reinstallare il firmware, resettare, reinstallare, fare un controllo e sostituzione cavi e filtro adsl...nada de nada! Allora ho chiamato Telecom (ho Alice 7 mega) che ha fatto tutti i controlli, ha resettato tutto il resettabile, compresa la piastra. Nessun problema sulla linea.
Preso da raptus, ho ricomprato il famigerato DGND3700 (avevo la primissima pessima versione che si disconnetteva spesso, neanche la v1!) però in versione V2, che da quello che ho letto sembra un altro pianeta. E lo è. Stabile come una roccia. Non ha perso mai la portante, anche il wifi è migliorato, anche se non a livello dell'Asus purtroppo :muro:
Allego i links del registro generale e di quello adsl:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25789484/registrogenerale.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25789484/registroadsl.jpg
Che faccio? Assistenza? Secondo voi quale può essere il problema? :mc:
Aggiornamento: l'ho lasciato acceso dalle 10 circa di stamattina e sono tornato adesso dal lavoro, il log indica continue disconnessioni e riconnessioni fino alle 15. Poi più niente. Adesso navigo come al solito.:mbe: :mbe: :confused: :confused:
Aiuto ragazzi :help:
Gabriele97
12-04-2013, 19:49
Lascia il canale così sotto test, se va bene allora hai trovato il canale.
Solo il test può dirtelo.
mmmh allora situzione, la rete è velocissima, 4/5 tacche con 70+% come potenza del segnale. problema: alle 20:40 il portatile non naviga più verso l'esterno per problemi con DNS. Stamattina ho impostato IP statico come segue:
http://i.imgur.com/SM23rWN.png
Cosa strana, ho un fisso collegato alla stessa rete tramite chiavetta USB Sitecom che si trova a 1-2m più distante dal portatile e sempre nella stessa stanza, connesso da 6 ore, senza nessun problema!
Sul Portatile, l'errore dei DNS lo risolvo non disconnettendomi e connettendomi nuovamente ma spegnendo la scheda wireless tramite apposito pulsantino per una o due volte. :muro: :muro:
ridafu23
13-04-2013, 00:10
ciao, mi è arrivato oggi l'asus n55u ..
ho alice 7 mega ...
il collegamento è tramite Ethernet cavo 5 ...
devo rimediare un cavo 6 per Gigabit 1000 visto che la mia scheda madre ed l'asus li supportano ...
vi riporto sotto le statistiche del vecchio modem/router lice (quello bianco per intenderci) :
Modalità Interleaved
Rate (Kbps) 7776 Downstream
Rate (Kbps) 480 Upstream
SNR Margin (dB) 12.0 Downstream
SNR Margin (dB) 18.0 Upstream
Attenuation (dB) 12.0 Downstream
Attenuation (dB) 4.0 Upstream
Impulse Noise Protection (INP) 0.0 0.0
Output Power 17.9 12.2
Super Frames 49024 49022
Super Frame Errors 0 0
RS Words 0 0
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 1 0
queste invece le statistiche con il nuovo asus n55u :
Update Counter : 126
Modulation : G.Dmt
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2580
Lan Rx : 1228
ADSL Tx : 228
ADSL Rx : 212
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 18.0
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 8.5
Line Attenuation Down : 12.5
Data Rate Up : 480
Data Rate Down : 6560
io non me ne intendo molto, ma forse quella con il router dell'alice era meglio ???
fatto test con NGI TEST con modem router alice :
Velocità in download: 6867 Kbps (858.4 KB/sec)
Velocità in upload: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
Latenza: 14 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
fatto test con NGI TEST con asus n55u :
Velocità in download: 5645 Kbps (705.6 KB/sec)
Velocità in upload: 404 Kbps (50.5 KB/sec)
Latenza: 12 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
ho perso un mega in download ?? possibile ???
cosa devo settare per recuperarlo ??
quasi tutti guadagnano linea ed io invece perdo ???
effettuato test con SPEEDTEST con asu n55u :
http://www.speedtest.net/result/2641965476.png
effettuato test con PINGTEST con asu n55u :
http://www.pingtest.net/result/79790164.png
qualcuno mi può indicare ??? mi conviene tenere il router alice o il nuovo acquisto asus ?? posso dire che con il wifi i collegamenti sono nettamente migliorati però .. grazie a tutti ...
shoxblackify
13-04-2013, 08:40
Buon giorno, volevo chiedere un accenno per quanto concerne la parte dsl dell ' n55u.
Ho visto i vari screenshots delle vostre linee che avete postato, come modulazione noto uguale per tutti , in G.dmt, cosa significa che è la vostra portante ad agganciare questa modulazione oppure nell ' asus vi è presente solo il G.dmt? ? Ma non credo. ..
ho perso un mega in download ?? possibile ???
cosa devo settare per recuperarlo ??
quasi tutti guadagnano linea ed io invece perdo ???
qualcuno mi può indicare ??? mi conviene tenere il router alice o il nuovo acquisto asus ?? posso dire che con il wifi i collegamenti sono nettamente migliorati però .. grazie a tutti ...
Prova a "giocare" con lo stability adjustment penso che potresti guadagnare qualcosa senza subire instabilità.
Ho visto i vari screenshots delle vostre linee che avete postato, come modulazione noto uguale per tutti , in G.dmt, cosa significa che è la vostra portante ad agganciare questa modulazione oppure nell ' asus vi è presente solo il G.dmt? ? Ma non credo. ..
Assolutamente, c'e' la scelta tra tutte le modulazioni, trovi la schermata in prima pagina.
automan73
13-04-2013, 10:02
Ciao a tutti, anche io ho preso in amazzonia questo modem-router: arrivato ieri con versione .188, aggiornato alla versione .335 come da primo post e per ora sembra che tutto funzioni correttamente, ma io ho una 7 Mega alice quindi faccio poco testo :) La versione HW è la A1, io immaginavo mi venisse consegnata la B1: a questo punto mi chiedo, la B1 per il mercato italiano esiste oppure è una versione fantasma? :D
Ibanez86
13-04-2013, 11:25
Nessun suggerimento?
semplicemente assegni nel gateway del dsl l'ip del netgear, e l'ip del dsl diventerà il gateway dei client.. semplice
ora, non so di preciso come assegnare il gateway nel dsl, la configurazione del router l'ho fatta, e non c'ho voglia di reiniziare tutto da capo :D
però alla fin fine la cosa è molto semplice
praticamente avrai il netgear con 192.168.1.1, il dsl con 192.168.1.2, e i client con gateway 192.168.1.2
Ibanez86
13-04-2013, 11:31
La mia domanda che ti avevo fatto in precedenza è questa ,, prova a verificare se nell'Asus sia fattibile disabilitare una sola banda che sia la 2.4 o la 5 Ghz , non ha senso avere due bande simultaneamente attivate e che trasmettano insieme anche se su onde diverse.....eccetto se hai davvero dei dispositivi che viaggino in 5ghz e ti serva davvero .... prova solo in 2.4 può darsi che i due segnali si sovrappongono ....magari l' iPhone "digerisca" meglio la frequenza 2.4 e non 5Ghz . Questo vorrei capirlo anche io in quanto sarebbe troppo curioso se il router da questa possibilità .
lo disabiliti impostando manualmente le regole di timing.. cioè.. c'è una impostazione che ti permette di decidere in che giorni della settimana e in che orari abilitare/disabilitare il wifi.. ovviamente una volta sola per giorno..
quindi, per disabilitare la 5ghz ti basta impostare un giorno a caso, e un orario contiguo corto.. ad esempio, io ho messo domenica, dalle 00:00 alle 00:01
praticamente, la 5ghz si attiverà per un minuto nell'arco dell'intera settimana
se avessi messo 00:00 00:00 sarebbe stato considerato come giornata completa.. quindi.. minimo 1 minuto glielo devi dare
p.s. la banda N lavora sia su 2.4ghz che su 5ghz.. determinati terminali usano la N con queste due frequenze.. quindi.. se hai questi apparecchi e se ti servono i 600Mb di banda, conviene tenere attiva la 5ghz, sennò, ovviamente no!
Ibanez86
13-04-2013, 11:38
Salve a tutti,
ho comprato 2 giorni fa questo ROUTER a seguito delle ottime impressioni che ho trovato su questo forum e più in generale nelle recensioni online, ma la mia esperienza attuale per ora è PESSIMA, se non DISASTROSA.
E' tutta colpa vostra! :P :P :D
Facendo i seri. Veramente, è un casino, segnale che ogni 2 minuti perde di consistenza, network di rete che non va, poi si sveglia e va, poi non ri-va.
Premetto che non sono un esperto e che il Router è stato comprato per un piccolo ufficio, con 5 terminali fissi collegati + altri 5 mobili (cellulari, pad ecc ecc), e che ho quindi lasciato praticamente le impostazioni di default (a parte piccole cose ovviamente, come il SSID e gateway).
Ho anche aggiornato il firmware, ma andava talmente tanto male che ho dovuto ripristinare la sua 3.0.0.4.188.
In sostanza, il problema maggiore è che i computer in rete non si vedono.
O meglio, non costantemente e non con regolarità.
Ad esempio ieri per tutto il giorno la connessione tra loro era impossibile, ad un certo punto, senza toccare nulla, abbiamo cominciato a verderci in rete e poter condividere cartelle varie e documenti.
Stamane risiamo punto a capo, impossibile vedere gli altri.
Il secondo problema è che ogni tanto il ROUTER muore per qualche secondo, lo vedo anche dal PINGPLOTTER, lag clamoroso oltre 1500 sec., a volte tiene ma a volte va in saturazione e ferma la connessione di tutti quanti, per poi ripartire come detto, pochi secondi dopo. E lo fa spesso, ad intermittenza di qualche minuto.
Non scarichiamo da Torrent o file pesanti, controllo il monitoring di traffico del Router e solo nei momenti di picco arriviamo a 700kb/s, ma per il resto siamo sempre sotto i 200kb/s, in teoria per una macchina del genere dovrebbe essere nullo il lavoro.
ESCLUDO problemi legati al gestore di ADSL:
1) Perchè con l'altro router non ne avevo.
2) Perchè il network interno non c'entra un fico secco :sofico:
Cosa posso fare?
Soprattutto per la rete tra PC? (Ovviamente il gruppo di lavoro è lo stesso per tutti).
Questa è la config attuale del ROUTER:
- Rete usata: 2.4GHZ
- Guest Network disabilitato
- Nessuna chiavetta collegata al Router.
- Il Router è collegato direttamente alla presa ADSL.
ADSL LOG
Update Counter : 48277
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 9522903
Lan Rx : 6308531
ADSL Tx : 5673559
ADSL Rx : 8798661
CRC Down : 0
CRC Up : 19234
FEC Down : 0
FEC Up : 11105
HEC Down : 59521
HEC Up : 0
SNR Up : 11.9
SNR Down : 11.0
Line Attenuation Up : 19.5
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 948
Data Rate Down : 10479
Prima che lo butti dalla finestra, cosa posso provare a fare per farlo funzionare???
:doh:
Grazie a tutti
io fossi in te metterei l'ultimo firmware ufficiale, .314, fatto ciò, aspetti che si avvi, alla fine premi il tasto reset e tienilo premuto per qualche secondo
vedrai che il router inizierà a fare un hard reset.. si riavvierà (spegnerà tutti i led) e farà sto hard reset
fatto ciò, tenendo collegata una linea sola e disabilitando il wifi tramite interruttore, configuralo per la tua linea
nel campo amministrazione forza la connettività adsl 2+ e l'annex A/L
non attivare QoS, semplicemente, collega le altre porte LAN e controllale in rete..
dopo questo, attiva il wifi e controllali in rete
p.s. tieni in considerazione di poter avere un terminale difettato
col mio riesco a vedere tutto in rete, e a condividere addirittura la stampante, via wifi, e stampare direttamente dal cellulare :D
Vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi :D
Ho comprato questo router tre mesi fa e tutto ha sempre funzionato bene.
Unici problemi:
1. La Psvita che non vuole saperne di connettersi al wifi se disabilito la trasmissione nome SSID
2. Secondo me ha delle latenze un po' altine durante la navigazione, ma vabbè :sofico:...risolto in parte settando a +3 l'SNR :ciapet:
Purtroppo da qualche giorno ho disconessioni di portante a raffica, cosa che non era mai successa neanche una volta, anche perchè ho un'ottima linea :eek:
Ho provato a reinstallare il firmware, resettare, reinstallare, fare un controllo e sostituzione cavi e filtro adsl...nada de nada! Allora ho chiamato Telecom (ho Alice 7 mega) che ha fatto tutti i controlli, ha resettato tutto il resettabile, compresa la piastra. Nessun problema sulla linea.
Preso da raptus, ho ricomprato il famigerato DGND3700 (avevo la primissima pessima versione che si disconnetteva spesso, neanche la v1!) però in versione V2, che da quello che ho letto sembra un altro pianeta. E lo è. Stabile come una roccia. Non ha perso mai la portante, anche il wifi è migliorato, anche se non a livello dell'Asus purtroppo :muro:
Allego i links del registro generale e di quello adsl:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25789484/registrogenerale.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/25789484/registroadsl.jpg
Che faccio? Assistenza? Secondo voi quale può essere il problema? :mc:
Aggiornamento: l'ho lasciato acceso dalle 10 circa di stamattina e sono tornato adesso dal lavoro, il log indica continue disconnessioni e riconnessioni fino alle 15. Poi più niente. Adesso navigo come al solito.:mbe: :mbe: :confused: :confused:
Aiuto ragazzi :help:
Nessuno :cry: ....continua a disconettersi! Il firmware è l'ultimo ufficiale, il 314.
eheh... te lo riporto e leggi bebe wuerllo che scrive...
Leggi bene quello che scrive...
lui dice che se setta -1 o -3 ha un incremento importante della portante in down rispetto a -4 o -5 che la alza solo di poco.
infatti dice che con -4 o -5 si alza di poco, mentre con -1 o -2 o -3 si alza di più...
Quello che non dice, ma è conseguenziale, è che se dal negativo continua a salire verso il positivo, la portante si alzerà ancora di più.
dalla portante più bassa alla più alta...
Minima portante...
-5
-4
-3
-2
-1
-
+1
+2
+3
+4
+5
Massima portante...
nella mia esperienza fino a +2, se si parte da 9db, la connessione tiene... con +3 tiene la mattina e cade la sera... + 4 e +5 no nse ne parla proprio... sempre con db a 9 in origine.
Non penso sia così e credo che quella sia una tua errata deduzione.
Nel caso riportato l'utente nota un incremento di portante mettendo dei valori negativi.
È chiaro che la portante può aumentare fino ad un certo punto poi a seconda della linea avviene un processo di saturazione.
Per cui con valori superiori negativi non accade quasi più nulla.
Se invece mettesse valori positivi, nel suo caso la portante diminuirebbe.
Esistono altri casi invece in cui accade esattamente il contrario.
Se cerchi nel 3d te ne renderai conto da solo.
Intanto grazie Awemo, comunque con l'ultimo firware beta disponibile, e con linea Telecom 7mega io più alzo i +db e la portante del download si abbassa. Quindi il mio Asus si comporta l'opposto di quello che mi hai detto. Comunque informandomi con Goggle parecchie guide indicano che per alzare la portante bisogna abbassare i db dell'Snr. Ciao a tutti.
@awemo
C.V.D.
Come Volevasi Dimostrare
@gtgibo
Quello che hai trovato su Google fa riferimento ad altri chipset, come ad es. il Broadcom che hanno la possibilità nativa di modificare l'snrm con dei comandi già presenti nei driver adsl.
Il Chipset di questo modem, essendo un ralink, non ha di suo questa possibilità.
Lo staff di Asus, diretto da Paul, ha pensato di ovviare a tale lacuna introducendo nel proprio fw lo Stability Adjustment.
Però esso non si appoggia alle api native del chipset e quindi è un pò aleatorio.
Come hanno verificato diversi utenti il comportamento è diverso e dipende anche dal DSLAM e dal suo fw, con cui si interfaccia l'N55U.
Quindi alcuni users notano che per valori positivi dello Stability la portante aumenta (ad es. awemo), per altri (ad es. gtgibo) la portante diminuisce.
In ogni caso basta provare per ottenere il risultato voluto.
Nel mio caso, la portante aumenta se uso valori NEGATIVI... non sono l'unico a cui succede e solitamente si tratta di dslam Marconi adsl1...
Da un paio di giorni nel log ho:
"Timeout waiting for PADO packets"
e la connesione va e viene
ho già chiamato il 187 e non ne sanno niente
ho già cercato su internet ma non spunta niente di interessante....
a qualcuno capita la stessa cosa?
Gentilissimi utenti
spendo qui, con voi, il mio ultimo tentativo prima di procedere alla sostituzione del prodotto. Prodotto che a parer mio è difettoso.
Il router, fin dal suo primo utilizzo, presenta gravi problemi di trasmissione nella banda dei 2,4 ghz.
In altre parole con tutti i client wireless provati(2 notebook, 1 iphone 5, 1 nokia)
e tutte le configurazioni possibili(cambiati 3 firmware e tutti i canali possibili),
la portata della banda dei 2,4 ghz decade drasticamente dopo neanche 2 metri di distanza
(senza alcun ostacolo o dispositivo che possa generare interferenze) non permettendo più alcun tipo di connessione.
La cosa assolutamente strana è che sulla rete dei 5 ghz tutti i dispositivi funzionano correttamente e a distanze enormemente superiori.
Incredibilmente dove arrivano i 5ghz non arrivano i 2,4.
Cosa mi sfugge??
Ibanez86
13-04-2013, 17:29
Nessuno :cry: ....continua a disconettersi! Il firmware è l'ultimo ufficiale, il 314.
ma scusa, ma perchè sei in g.dmt? :mbe:
non hai l'adsl 2 dalle parti tue? :eek:
comunque, hai l'SRA attivo?
perchè generalmente la caduta di portante è dovuta ad una interferenza con la linea.. cioè.. QUANDO iniziano ad esserci problemi con la qualità dell'adsl, vi è la caduta
il punto è uno.. per risolvere ciò han introdotto il sistema di adattamento della velocità, quindi, avrai una portante minore, a beneficio della stabilità
personalmente, il discorso è semplice.. probabilmente hai un impianto telefonico ridicolo, o è ridicolo dalla parte della telecom.. perchè.. io con quasi 40db di attenuazione non ho MAI avuto una caduta in vita mia.. MAI, da febbraio 2009 ad oggi..
però l'impianto telefonico me lo son ricablato a mano, pinzando bene
hai messo i filtri adsl per ogni telefono?
Grazie per la risposta :)
SRA spento, SNR spento.
NON ho l'ADSL2 purtroppo, incredibile ma vero :muro:
g.dmt me lo da il modem settato su auto, ma anche se cambio settaggio manualmente (metto ADSL) le disconnessioni continuano (e prima funzionava su auto)
Per informazione, il modem è sempre andato bene anche col SNR settato a +3
La linea è ottima, la presa a muro (l'unica connessa, le altre sono scollegate) l'ho appena cambiata, inoltre il DGND3700V2 che ho appena comprato non si è mai disconnesso neanche una volta! (come l'ASUS fino a qualche giorno fa)
Se rimetto l'ASUS ricominciano le disconnessioni, naturalmente :mc:
....secondo me è saltata la porta adsl del modem :boh:
Gentilissimi utenti
spendo qui, con voi, il mio ultimo tentativo prima di procedere alla sostituzione del prodotto. Prodotto che a parer mio è difettoso.
Il router, fin dal suo primo utilizzo, presenta gravi problemi di trasmissione nella banda dei 2,4 ghz.
In altre parole con tutti i client wireless provati(2 notebook, 1 iphone 5, 1 nokia)
e tutte le configurazioni possibili(cambiati 3 firmware e tutti i canali possibili),
la portata della banda dei 2,4 ghz decade drasticamente dopo neanche 2 metri di distanza
(senza alcun ostacolo o dispositivo che possa generare interferenze) non permettendo più alcun tipo di connessione.
La cosa assolutamente strana è che sulla rete dei 5 ghz tutti i dispositivi funzionano correttamente e a distanze enormemente superiori.
Incredibilmente dove arrivano i 5ghz non arrivano i 2,4.
Cosa mi sfugge??
Ciao, hai controllato che le antenne siano ben avvitate? La butto lì :sofico:
Foofighter
13-04-2013, 17:55
a qualcuno capita la stessa cosa?
A me lo fa quando cade la connessione, però io ho l'Asus, che va solo come router, collegato ad un altro modem (Netgear).
Quando usavo l'Asus come modem non ho mai notato questo messaggio, vedevo solo "Connection: Ethernet link down".
Ciao, hai controllato che le antenne siano ben avvitate? La butto lì :sofico:
Si si le ho anche scambiate di posto se è per questo :D
La cosa strana è che la rete 2,4ghz scompare e ricompare dalle connessioni disponibili pur avendo secondo window potenza segnale eccellente...
una volta connessosi l'icona di rete continua a dare potenza segnale eccellente ma verificando la velocità in "Stato di connessione di rete" quest'ultima presenta valori bassissimi (1, 2, 5.5, 13 mbps) o comunque molto ballerini anche in prossimità del router.
La rete dei 5ghz invece rimane stabile in qualsiasi punto della casa...
Foofighter
13-04-2013, 18:15
ciao, mi è arrivato oggi l'asus n55u ..
ho alice 7 mega ...
il collegamento è tramite Ethernet cavo 5 ...
devo rimediare un cavo 6 per Gigabit 1000 visto che la mia scheda madre ed l'asus li supportano ...
Con cavo 5 non si allinea a 1000 Megabit?
A me lo fa.
A me succede con la PsVita solo se nascondo l'SSID. Tu non ce l'hai nascosto?
Hai provato a mettere 20mhz nei settaggi?
A me succede con la PsVita solo se nascondo l'SSID. Tu non ce l'hai nascosto?
Hai provato a mettere 20mhz nei settaggi?
No non è nascosta e ho anche settato i 20mhz, i vari canali e modalità.
La scheda di rete è aggiornata e lo stesso problema si verifica su un altro
portatile e su un iphone 5...
Tutti i client si connettono anche a distanze considerevoli ma riescono a navigare solo in prossimità del router
Io procederei con l'assistenza allora :cry:
Con cavo 5 non si allinea a 1000 Megabit?
A me lo fa.
Per la Gbit basta il cat5e, il cat6 è necessario per spingersi ai 10Gbit!
Si si le ho anche scambiate di posto se è per questo :D
La cosa strana è che la rete 2,4ghz scompare e ricompare dalle connessioni disponibili pur avendo secondo window potenza segnale eccellente...
una volta connessosi l'icona di rete continua a dare potenza segnale eccellente ma verificando la velocità in "Stato di connessione di rete" quest'ultima presenta valori bassissimi (1, 2, 5.5, 13 mbps) o comunque molto ballerini anche in prossimità del router.
La rete dei 5ghz invece rimane stabile in qualsiasi punto della casa...
Le possibili cause sono 2:
1) router con sezione wifi dei 2.4GHz guasta, ma la vedo molto improbabile come cosa
2) hai un disturbo sulla 2.4GHz
Guarda qui e controlla se hai qualcosa tra quello elencato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39330541&postcount=7432
La prova decisiva sarebbe provare un altro router sui 2.4GHz.
Grazie per la risposta :)
SRA spento, SNR spento.
NON ho l'ADSL2 purtroppo, incredibile ma vero :muro:
g.dmt me lo da il modem settato su auto, ma anche se cambio settaggio manualmente (metto ADSL) le disconnessioni continuano (e prima funzionava su auto)
Per informazione, il modem è sempre andato bene anche col SNR settato a +3
La linea è ottima, la presa a muro (l'unica connessa, le altre sono scollegate) l'ho appena cambiata, inoltre il DGND3700V2 che ho appena comprato non si è mai disconnesso neanche una volta! (come l'ASUS fino a qualche giorno fa)
Se rimetto l'ASUS ricominciano le disconnessioni, naturalmente :mc:
Ok, avviata la procedura di sostituzione in garanzia. Vediamo che succede quando arriva quello nuovo :ciapet:
Le possibili cause sono 2:
1) router con sezione wifi dei 2.4GHz , ma la vedo molto improbabile come cosa
Cosa intendi??
2) hai un disturbo sulla 2.4GHz
Guarda qui e controlla se hai qualcosa tra quello elencato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39330541&postcount=7432
Grazie ma come specificato nel mio primo messaggio ho già controllato il tutto e provato il router in un canale assolutamente libero e a 20mhz.
Vicino al router è presente un decoder sky con relativa digital key ma non credo possa essere fonte di problemi e se lo fosse dovrebbe dare problemi ad entrambe le bande
La prova decisiva sarebbe provare un altro router sui 2.4GHz.
Quasi dimenticavo, con il precedente router digicom(802.11g) nella stessa posizione e con stesso cablaggio non ho mai avuto particolari problemi
Francamente visto che la rete a 5ghz funziona egregiamente pensavo potesse essere un problema di settaggi ma il fatto che i diversi client provati riescano a navigare soltanto in prossimità del router mi lascia perplesso...
Intanto grazie Awemo, comunque con l'ultimo firware beta disponibile, e con linea Telecom 7mega io più alzo i +db e la portante del download si abbassa. Quindi il mio Asus si comporta l'opposto di quello che mi hai detto. Comunque informandomi con Goggle parecchie guide indicano che per alzare la portante bisogna abbassare i db dell'Snr. Ciao a tutti.
si, in effetti abbassando l'SNR si alza la portante... è asus che ha, nel comando, invertito in senso e cioè, alla maggior parte degli utenti, se lo stability lo porti a +1 +2, +3 ecc. ecc. aumenti la portante... mentre con -1 -2 -3 la diminuisci.
A te non so perchè accade il contrario :D
Ma l'importante è capire il senso.
Ciao
Nel mio caso, la portante aumenta se uso valori NEGATIVI... non sono l'unico a cui succede e solitamente si tratta di dslam Marconi adsl1...
Quindi dipende dal DSLAM a cui si è collegati?
io ho un bradcom ADSL2+ ...
Quindi dipende dal DSLAM a cui si è collegati?
è un'ipotesi...
io ho un bradcom ADSL2+ ...
l'unica è provare!...
@Raven
Perche' hai tolto dalla prima pagina l'elenco con le esperienze degli utenti con i vari provider, secondo me era una statistica interessante.
@Raven
Perche' hai tolto dalla prima pagina l'elenco con le esperienze degli utenti con i vari provider, secondo me era una statistica interessante.
Era abbastanza fine a se stessa... chi ha avuto problemi non si prendeva mai la briga di stilare i dati completi... ;)
Le due bande a 5 e a 2.4 e' consigliabile configurarle con 2 SSID diversi??
si, in effetti abbassando l'SNR si alza la portante... è asus che ha, nel comando, invertito in senso e cioè, alla maggior parte degli utenti, se lo stability lo porti a +1 +2, +3 ecc. ecc. aumenti la portante... mentre con -1 -2 -3 la diminuisci.
A te non so perchè accade il contrario :D
Ma l'importante è capire il senso.
Ciao
Con Tiscali diminuendo l snr diminuisce la portante.
Si conosce il comando da telnet per sapere il tipo di dslam a cui si è colkegati?
Le due bande a 5 e a 2.4 e' consigliabile configurarle con 2 SSID diversi??
Si conosce il comando da telnet per sapere il tipo di dslam a cui si è colkegati?
Si, e' meglio nominarle diversamente le due bande.
P.S. interesserebbe anche a me sapere i comandi telnet per conoscere il dslam in centrale.
Le due bande a 5 e a 2.4 e' consigliabile configurarle con 2 SSID diversi??
Con Tiscali diminuendo l snr diminuisce la portante.
Si conosce il comando da telnet per sapere il tipo di dslam a cui si è colkegati?
Devi impostare 2 SSID doversi... p.e. PIPPO e PIPPO_5G ;)
Bene, TIscali è come infostrada 20MB
Finora non sono riuscito a trovare i comandi telnet per il nostro asus utili a verificare l'adsl o a variare l'SNR...
Ciao
automan73
14-04-2013, 10:53
Ciao a tutti, anche io ho preso in amazzonia questo modem-router: arrivato ieri con versione .188, aggiornato alla versione .335 come da primo post e per ora sembra che tutto funzioni correttamente, ma io ho una 7 Mega alice quindi faccio poco testo :) La versione HW è la A1, io immaginavo mi venisse consegnata la B1: a questo punto mi chiedo, la B1 per il mercato italiano esiste oppure è una versione fantasma? :D
Ho parlato troppo presto, ho verificato che la porta ethernet LAN2 non funziona correttamente, tramite questa porta dal mio pc fisso con interfaccia LAN 1Gb non è raggiungibile la pagina web del router. Spostando il cavo LAN cat5e dalla LAN2 ad ognuna delle altre 3 porte disponibili sul router, la pagina web viene sempre visualizzata correttamente.
Ho provato più volte ma il risultato è sempre quello sopra descritto.
Che sfiga :(
Si, e' meglio nominarle diversamente le due bande.
P.S. interesserebbe anche a me sapere i comandi telnet per conoscere il dslam in centrale.
Devi impostare 2 SSID doversi... p.e. PIPPO e PIPPO_5G ;)
Bene, TIscali è come infostrada 20MB
Finora non sono riuscito a trovare i comandi telnet per il nostro asus utili a verificare l'adsl o a variare l'SNR...
Ciao
grazie!
peccato per i comandi da telnet
Gabriele97
14-04-2013, 12:31
Salve,
sto provando per la prima volta ad usare il Download Master :) installato su una chiavetta da 2GB Fat32 noto che l'accesso web al DM o altre pagine di gestione del router che richiedono informazioni dalla chiavetta sono lentissime, non vi immaginate quanto, a caricare. Dovrei forse formattarla in ext2/3?
Da tenere in conto che:
1): La chiavetta era collegata ad uno stupido hub usb 1.1
2): Il Download veniva salvato sulla stessa chiavetta che comunque andava dato che la luce sulla pendrive stessa lampeggiava
Cosa dovrei fare?
Grazie
Ho parlato troppo presto, ho verificato che la porta ethernet LAN2 non funziona correttamente, tramite questa porta dal mio pc fisso con interfaccia LAN 1Gb non è raggiungibile la pagina web del router. Spostando il cavo LAN cat5e dalla LAN2 ad ognuna delle altre 3 porte disponibili sul router, la pagina web viene sempre visualizzata correttamente.
Ho provato più volte ma il risultato è sempre quello sopra descritto.
Che sfiga :(
Penso sia chiaro che il modello sia difettoso, fattelo cambiare, oltre al fatto che con amazon entro 30 giorni potevi restituirlo comunque.
magari torna utile...da giorni ho problemi con Tiscali e DUE asus n55u ..
probabilmente hanno aggiornato qualcosa sui dlsam...
perchè è impossibile che entrambi siano guasti...
tutto invece funziona perfettamente con un pirelli discus drga226g oppure collegando un dlink320b come modem per gli asus.. ( il dlink e il pirelli usan broadcom ... )
mi sa che tiscali ha fatto qualche cappellata ( sono in ULL )
Ibanez86
14-04-2013, 15:39
Grazie per la risposta :)
SRA spento, SNR spento.
NON ho l'ADSL2 purtroppo, incredibile ma vero :muro:
g.dmt me lo da il modem settato su auto, ma anche se cambio settaggio manualmente (metto ADSL) le disconnessioni continuano (e prima funzionava su auto)
Per informazione, il modem è sempre andato bene anche col SNR settato a +3
La linea è ottima, la presa a muro (l'unica connessa, le altre sono scollegate) l'ho appena cambiata, inoltre il DGND3700V2 che ho appena comprato non si è mai disconnesso neanche una volta! (come l'ASUS fino a qualche giorno fa)
Se rimetto l'ASUS ricominciano le disconnessioni, naturalmente :mc:
attiva l'sra.. ti ta la stabilità!
Ibanez86
14-04-2013, 15:40
magari torna utile...da giorni ho problemi con Tiscali e DUE asus n55u ..
probabilmente hanno aggiornato qualcosa sui dlsam...
perchè è impossibile che entrambi siano guasti...
tutto invece funziona perfettamente con un pirelli discus drga226g oppure collegando un dlink320b come modem per gli asus.. ( il dlink e il pirelli usan broadcom ... )
mi sa che tiscali ha fatto qualche cappellata ( sono in ULL )
quanta invidia :mad: :mad: :mad: :mad:
magari torna utile...da giorni ho problemi con Tiscali e DUE asus n55u ..
probabilmente hanno aggiornato qualcosa sui dlsam...
perchè è impossibile che entrambi siano guasti...
tutto invece funziona perfettamente con un pirelli discus drga226g oppure collegando un dlink320b come modem per gli asus.. ( il dlink e il pirelli usan broadcom ... )
mi sa che tiscali ha fatto qualche cappellata ( sono in ULL )
strano io l ho preso da poco però devo dire che come stabilità va come il thomson che usavo prima (quello in comodato). tra l altro ho una linea pietosa
http://img194.imageshack.us/img194/3181/capture14042013164253.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/capture14042013164253.jpg/)
Tempo di attività 8 Giorni 2 Ore 3 Minuti 54 Secondi
attiva l'sra.. ti ta la stabilità!
Forse non è supportato sulla mia linea. Comunque ho provato anche quello, ma non cambia niente! In ogni caso per qualche mese andava da dio.
Ho fatto la procedura di sostituzione in garanzia, se anche quello nuovo che arriva si disconnette, credo abbiano cambiato qualcosa sulla Dslam :incazzed:
Bego_Pilot
14-04-2013, 19:03
Ciao ragazzi! Ho un bel problemino con questo router, in pratica ho problemi da qualche tempo di disconnessioni ed ora sono diventate continue.. Ho una linea telecom 7 mega e ahimè la centrale è a 3km ed è proprio una schifosa dslam, che non va per niente d'accordo con il chipset ralink come sapete bene.. Provato a connettere un router vecchio di un amico, nessuna disconnessione.. Allora la mia idea è stata, uso un modem semplicissimo per connettermi alla rete Internet, e con l'ausilio utilizzo la wan di modo da non incappare più in disconnessioni e poter utilizzare le comode finzioni di questo apparato.. Insomma, non mi va di venderlo.. Il modem del mio amico è un trust wireless adsl 2+,e sto provando in vari modi a cercare di stabilire una connessione tra i due router, ma non c'è verso.. Il mio intento è collegarmi ad internet tramite il trust(al momento, poi prenderò un modem decente che non costi troppo), tramite lan portare internet al router asus da cui diramero' la connessione sia in wi-fi che ethernet.. Però sto provando tutte, wan abilitato, firewall disattivati, se imposto da trust il tipo di connessione su half-bridge il modem non si connette, poi in qualche modo son riuscito a far vedere all'asus la connessione internet sfruttando il wan(almeno il pannello di controllo diceva che era connesso ad internet) ma quando provavo a navigare non c'era verso.. Avete qualche idea ragazzi di dove sbaglio, qualche dritta da darmi? Vi ringrazio tantissimo in anticipo..
Per prima cosa devi settare il Trust in modalità BRIDGE, in modo da disabilitare nat, firewall, dhcp, ecc ecc
Poi devi andare nella configurazione WAN dell'ASUS, metti PPPoE e username e password del provider.
Collega il trust con un cavo ethernet alla porta wan dell'Asus.
Dovrei controllare i vari settaggi per essere più preciso, ma come hai letto nei post precedenti, per adesso sono sprovvisto dell'Asus :D :cry:
Fatto :sofico: ...spero :p
Qualcuno ha settato i timer per il wifi?
Nn capisco perché pur avendo impostato lo spegnimento automatico il wifi funziona lo stesso...
Bego_Pilot
15-04-2013, 01:15
Per prima cosa devi settare il Trust in modalità BRIDGE, in modo da disabilitare nat, firewall, dhcp, ecc ecc
Poi devi andare nella configurazione WAN dell'ASUS, metti PPPoE e username e password del provider.
Collega il trust con un cavo ethernet alla porta wan dell'Asus.
Dovrei controllare i vari settaggi per essere più preciso, ma come hai letto nei post precedenti, per adesso sono sprovvisto dell'Asus :D :cry:
Fatto :sofico: ...spero :p
Il fatto è che non ho un user name e password del provider, ovvero telecom.. Mai usato o impostato dai router avuti e mi son sempre connesso.. È realmente necessario? E nel caso devo chiamare il 187 per farmeli dare? Ho provato ad impostarlo come bridge ma niente.. Anche se mi viene il dubbio di averlo impostato in half-bridge e la connessione non fungeva.. Comunque ho visto che pure con il trust c'è stata una disconnessione, comincio a pensare che quelli della telecom non me la raccontano giusta.. Da quando due settimane fa è venuto il tecnico per dare un occhio per un problema telefonico, il problema telefonico si è risolto ma le disconnessioni son sempre più frequenti.. Assurdo..
Viper2000
15-04-2013, 01:31
Ordinato da poco, dovrebbe arrivare tra un paio di giorni
non sono mai stato molto fortunato con i modem, fin da quando mi si ruppe lo zyxel 660h che era l'unico che mi andava bene, poi lo sostituì con uno zyxel 660hn che mi dava solo problemi (disconnessioni abbastanza costanti), quindi presi un linksys wag54g2 (che ho tutt'ora) che mi permetteva di avere meno disconnessioni (anche se questa cosa è variabile, a volte una disconnessione ogni paio di giorni e a volte un paio al giorno), per un periodo ho avuto il netgear 3500, ma soffriva di disconnessioni continue e costanti (ogni 3-4 ore al massimo) e quindi sono tornato al linksys, ma visto che volevo avere un modem con caratteristiche più avanzate (il mio non ha neanche la possibilità di riservare gli ip), dopo una lunga lettura delle guide ufficiali presenti in questa sezione, ho deciso di prendere l'asus:)
La mia connessione è una Tiscali Gaming 10MB e già so che alcuni hanno avuto problemi con Tiscali, i miei valori di snr e attenuation sono abbastanza positivi (poi li posterò quando avrò il nuovo modem) e la mia centrale dovrebbe essere abbastanza vicina, ma da quello che ho capito le disconnessioni con questo provider (e in particolare con chi ha settato un profilo fast) sono frequenti con tutti i modem, quindi per ora proverò questo, nella speranza che possa darmi qualche soddisfazione, anche se sono ancora scottato dall'acquisto del dgn3500 che sulla carta doveva essere il migliore (come l'asus adesso) ma che messo sul campo è stato quello che mi ha dato più problemi di tutti.
Scusate se mi sono dilungato, mi farò sentire quando avrò l'asus tra le mani
ciao:D
Gabriele97
15-04-2013, 06:45
Qualcuno ha settato i timer per il wifi?
Nn capisco perché pur avendo impostato lo spegnimento automatico il wifi funziona lo stesso...
Hai impostato il giusto fuso orario? XD
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Hai impostato il giusto fuso orario? XD
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ehm:) a dire il vero avevo messo tutto a posto poi ho aggiornato all ultima beta e dopo l hard reset credo d essermi dimentcato di sistemarlo perchè stamani appena alzato ho dato una occhiata ed effettivamente era sagliato:p
ciao;=)
dewwwxx84
15-04-2013, 07:27
buongiorno a tutti, qualcuno sa i settaggi esatti per questo routter?
Perché nelle varie impostazioni mi sono perso su impostazioni ADSL, ANNEX mode, ce ne sono 5 tipi diversi, quale metto?
buongiorno a tutti, qualcuno sa i settaggi esatti per questo routter?
Perché nelle varie impostazioni mi sono perso su impostazioni ADSL, ANNEX mode, ce ne sono 5 tipi diversi, quale metto?
dipende dalla tua linea. Hai provato ad eseguire l INSTALLAZIONE RAPIDA (in alto a sx). il router automaticamente rileva l'impostazione e tu devi inserire solo userid e pass.
Il fatto è che non ho un user name e password del provider, ovvero telecom.. Mai usato o impostato dai router avuti e mi son sempre connesso.. È realmente necessario? E nel caso devo chiamare il 187 per farmeli dare? Ho provato ad impostarlo come bridge ma niente.. Anche se mi viene il dubbio di averlo impostato in half-bridge e la connessione non fungeva.. Comunque ho visto che pure con il trust c'è stata una disconnessione, comincio a pensare che quelli della telecom non me la raccontano giusta.. Da quando due settimane fa è venuto il tecnico per dare un occhio per un problema telefonico, il problema telefonico si è risolto ma le disconnessioni son sempre più frequenti.. Assurdo..
La user e la pwd sono uguali per tutte le linee Alice, diciamo che è una formalità :D
USER: aliceadsl
PWD: aliceadsl
Per le disconessioni, ti consiglio di far venire un tecnico telecom che controlli le prese in casa tua (io avevo la derivazione del piano superiore che mi creava casini). Poi farei fare un controllo anche sul cavo che dall'armadio arriva alla tua abitazione, magari c'è un filo leggermente scoperto o un accrocchio strano.
Cosa intendi??
...
Ho corretto mi era sfuggito ... guasta :D
Che a questo punto penso sia la cosa più probabile, se con altri modem ti funziona.
Come si comporta nella riproduzione di film hd? notate impuntamenti o lag?
Come per tutti i modem di qualsiasi marca, la riproduzione è funzione delle performnce effetive del Wifi/LAN che dipendono oltre che dal router da uans erei di parametri personali ed esterni al mdoem tipici di ogni installazione.
Gabriele97
15-04-2013, 13:07
Salve,
sto provando per la prima volta ad usare il Download Master :) installato su una chiavetta da 2GB Fat32 noto che l'accesso web al DM o altre pagine di gestione del router che richiedono informazioni dalla chiavetta sono lentissime, non vi immaginate quanto, a caricare. Dovrei forse formattarla in ext2/3?
Da tenere in conto che:
1): La chiavetta era collegata ad uno stupido hub usb 1.1
2): Il Download veniva salvato sulla stessa chiavetta che comunque andava dato che la luce sulla pendrive stessa lampeggiava
Cosa dovrei fare?
Grazie
Nessuno? :(
Il link del firmware 1.0.0.9 nel primo post punta ad un file non più disponibile.
Ho corretto mi era sfuggito ... guasta :D
Che a questo punto penso sia la cosa più probabile, se con altri modem ti funziona.
si penso anch'io sia difettoso ed infatti ho provveduto alla sostituzione...
la cosa strana è ripeto come la velocità segnalata da window, della rete 2,4ghz sia molto ballerina(da 1,2,13, a 130,144 mbps) anche a 1m dal router mentre con la 5ghz segna 300 fissi nella stanza dello stesso e copre egregiamente 120 mq di appartamento...:confused:
Due domande:
-le tre antenne trasmettono in entrambe le bande o soltanto in 5ghz mentre per la 2,4ghz sono presenti antenne interne??
-anche a voi è arrivato un filtro con su scritto vdsl della Magcom?
automan73
15-04-2013, 14:58
Penso sia chiaro che il modello sia difettoso, fattelo cambiare, oltre al fatto che con amazon entro 30 giorni potevi restituirlo comunque.
Avviata la pratica di sostituzione, già domani dovrei avere a casa il nuovo router. Però, veloci questi amazzoni :)
Spero di poter riconfigurare velocemente il nuovo router caricando il file di configurazione che ho già salvato dal modello malfunzionante.
Riguardo il router in se, devo segnalare l'impossibilità di assegnare manualmente un nome macchina ai mac address nella pagina di assegnazione manuale degli IP in DHCP, funzione questa utile per ricordare mnemonicamente a quali macchina/dispositivo/smartphone corrisponde l'IP che si vuole assegnare.
A parte il problema sulla porta lan2, il router finora si è comportato egregiamente, non si è mai disconnesso lato DSL ed il wifi arriva bene anche dove la copertura del vecchio dlink dsl-2740b (ancora funzionante) non arrivava, costringendomi ad utilizzare un repeater.
Gabriele97
15-04-2013, 15:42
Avviata la pratica di sostituzione, già domani dovrei avere a casa il nuovo router. Però, veloci questi amazzoni :)
Spero di poter riconfigurare velocemente il nuovo router caricando il file di configurazione che ho già salvato dal modello malfunzionante.
Riguardo il router in se, devo segnalare l'impossibilità di assegnare manualmente un nome macchina ai mac address nella pagina di assegnazione manuale degli IP in DHCP, funzione questa utile per ricordare mnemonicamente a quali macchina/dispositivo/smartphone corrisponde l'IP che si vuole assegnare.
A parte il problema sulla porta lan2, il router finora si è comportato egregiamente, non si è mai disconnesso lato DSL ed il wifi arriva bene anche dove la copertura del vecchio dlink dsl-2740b (ancora funzionante) non arrivava, costringendomi ad utilizzare un repeater.
nah, è più facile ricordare l'indirizzo MAC :ciapet: :ciapet: :ciapet:
shoxblackify
15-04-2013, 17:23
Però. ... noto un sacco di asus venduti difettosi! !
Tutti su Amazon li state comprando???
Ad ogni modo lo prenderò subito anche io.
A parte Amazon , conoscete altri store che lo stanno dando a buon prezzo?
Grazie
Gabriele97
15-04-2013, 17:25
Però. ... noto un sacco di asus venduti difettosi! !
Tutti su Amazon li state comprando???
Ad ogni modo lo prenderò subito anche io.
A parte Amazon , conoscete altri store che lo stanno dando a buon prezzo?
Grazie
io l'ho preso tranquillamente su Amazon e funziona alla grande :D il download master però parla turco con me :muro: :muro:
Però. ... noto un sacco di asus venduti difettosi! !
Tutti su Amazon li state comprando???
preso su ama e non ho nessun problema..
e DMaster pure lui senza problemi
9 Giorni 2 Ore 43 Minuti 58 Secondi
io fossi in te metterei l'ultimo firmware ufficiale, .314, fatto ciò, aspetti che si avvi, alla fine premi il tasto reset e tienilo premuto per qualche secondo
vedrai che il router inizierà a fare un hard reset.. si riavvierà (spegnerà tutti i led) e farà sto hard reset
fatto ciò, tenendo collegata una linea sola e disabilitando il wifi tramite interruttore, configuralo per la tua linea
nel campo amministrazione forza la connettività adsl 2+ e l'annex A/L
non attivare QoS, semplicemente, collega le altre porte LAN e controllale in rete..
dopo questo, attiva il wifi e controllali in rete
p.s. tieni in considerazione di poter avere un terminale difettato
col mio riesco a vedere tutto in rete, e a condividere addirittura la stampante, via wifi, e stampare direttamente dal cellulare :D
Ho di nuovo aggiornato al nuovo firmware e come la prima volta, va in lag in continuazione, ciclicamente, ogni tot minuti mi va sopra i 500ms di partenza.
Allego uno screenshot a 200ms di lag di partenza.
Almeno questo, con la vecchia versione del firmware, non me lo faceva!!!!!
(Il QoS è disabilitato come di default e la linea forzata in adsl2, mentre il SSID del 5GHz è stato rinominato e nascosto in modo da non farci passare nulla).
Ciao a tutti,alla luce di queste 300pagine vi chiedo se ve la sentite di consigliarmi questo router ,utilizzo prevalentemente per multiplayer online con xbox360 e wireless con ipad4 e iphone5.
L'appartamento è 70mq ed uso alice 7mega.
I dati della linea con l'attuale dg834gt sono:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 11614 kbps 1049 kbps
Line Attenuation 24.5 db 7.9 db
Noise Margin 19.2 db 12.7 db
Ibanez86
15-04-2013, 21:16
Ordinato da poco, dovrebbe arrivare tra un paio di giorni
non sono mai stato molto fortunato con i modem, fin da quando mi si ruppe lo zyxel 660h che era l'unico che mi andava bene, poi lo sostituì con uno zyxel 660hn che mi dava solo problemi (disconnessioni abbastanza costanti), quindi presi un linksys wag54g2 (che ho tutt'ora) che mi permetteva di avere meno disconnessioni (anche se questa cosa è variabile, a volte una disconnessione ogni paio di giorni e a volte un paio al giorno), per un periodo ho avuto il netgear 3500, ma soffriva di disconnessioni continue e costanti (ogni 3-4 ore al massimo) e quindi sono tornato al linksys, ma visto che volevo avere un modem con caratteristiche più avanzate (il mio non ha neanche la possibilità di riservare gli ip), dopo una lunga lettura delle guide ufficiali presenti in questa sezione, ho deciso di prendere l'asus:)
La mia connessione è una Tiscali Gaming 10MB e già so che alcuni hanno avuto problemi con Tiscali, i miei valori di snr e attenuation sono abbastanza positivi (poi li posterò quando avrò il nuovo modem) e la mia centrale dovrebbe essere abbastanza vicina, ma da quello che ho capito le disconnessioni con questo provider (e in particolare con chi ha settato un profilo fast) sono frequenti con tutti i modem, quindi per ora proverò questo, nella speranza che possa darmi qualche soddisfazione, anche se sono ancora scottato dall'acquisto del dgn3500 che sulla carta doveva essere il migliore (come l'asus adesso) ma che messo sul campo è stato quello che mi ha dato più problemi di tutti.
Scusate se mi sono dilungato, mi farò sentire quando avrò l'asus tra le mani
ciao:D
grazie al ca.. la tecnica interleave permette di avere una correzzione di errore molto efficiente
praticamente, i singoli bit vengono ripetuti più volte, stile eco, per poi venire mischiati secondo un'ordine logico
il ricevente li legge, li de-mischia, e dalla risultante capisce che bit sono arrivati
http://it.wikipedia.org/wiki/Interleaving
se siete in fast, non avete la correzione degli errori, quindi, bisogna reinviare TUTTO il pacchetto in caso di errore..
ovviamente, se la linea è parecchio disturbata, dopo un tot di pacchetti reinviati, il dslam decide di staccare la connessione
generalmente la connessione ballerina è dovuta a linea disturbata.. e questa a sua volta è dovuta ad impiastistica fatta malissimo
quindi, per prima cosa vi consiglio di clampare bene le prese, e di cambiare i cavi del telefono, sopratutto se vivete in una casa vecchia con vecchie prese tripolari sip
e vi consiglio di cambiare le tripolari con dei frutti rj11, che son più facili da fissare al cavo del telefono, mentre per le vecchie sip tocca fare una specie di occhiello, sui frutti infili il cavo nella fessura apposita e questa ha la forma perfetta per inglobare completamente il 100% della cavetteria, cosicchè da non innalzare la resistività in quel punto, fattori che degradano la qualità della linea (attenuazione)
Gabriele97
15-04-2013, 21:19
Ciao a tutti,alla luce di queste 300pagine vi chiedo se ve la sentite di consigliarmi questo router ,utilizzo prevalentemente per multiplayer online con xbox360 e wireless con ipad4 e iphone5.
L'appartamento è 70mq ed uso alice 7mega.
I dati della linea con l'attuale dg834gt sono:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 11614 kbps 1049 kbps
Line Attenuation 24.5 db 7.9 db
Noise Margin 19.2 db 12.7 db
beh prendilo :D conta che io collego millemila dispositivi sia wireless che lan (tra cui la mia x360 <3) senza nessun problema. il wifi copre i millemila metri senza problemi settandolo bene però. Ho una 7mb alice come te, in download faccio 5/6mb e ho più o meno i tuoi stessi valori con l'55u.
Lo prendi su amazon? Se si e se avrai problemi, potrai giocherellare un po' modificando l'SNR e vari dati per avere stabilità e se non riesci lo restituisci :D
Ibanez86
15-04-2013, 21:19
Però. ... noto un sacco di asus venduti difettosi! !
Tutti su Amazon li state comprando???
Ad ogni modo lo prenderò subito anche io.
A parte Amazon , conoscete altri store che lo stanno dando a buon prezzo?
Grazie
preso da amazon, tutto ok, perfetto e normale
con il download master ho attualmente il problema che non riesco a rimuovere alcuni task di download di torrent.
Selezione il task, premo su remove,mi da la finestra dove mi chiede se voglio eliminare il task ma anche se gli dico si mi tiene il task nell'elenco dei download. a nessuno è mai successa la cosa? e se si come avete risolto?
ciao ragazzi.
mi dite per favore deve è la scheda per impostare i DNS... volevo metter gli open sul principale e google sul secondario ma non trovo la scheda.
grazie
ciao ragazzi.
mi dite per favore deve è la scheda per impostare i DNS... volevo metter gli open sul principale e google sul secondario ma non trovo la scheda.
grazie
Sotto wan vai sulle impostazione dell ADSL fai modifica e scorri le varie voci. Verso il fondo trovi i dns..
Ciao a tutti,alla luce di queste 300pagine vi chiedo se ve la sentite di consigliarmi questo router ,utilizzo prevalentemente per multiplayer online con xbox360 e wireless con ipad4 e iphone5.
L'appartamento è 70mq ed uso alice 7mega.
I dati della linea con l'attuale dg834gt sono:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 11614 kbps 1049 kbps
Line Attenuation 24.5 db 7.9 db
Noise Margin 19.2 db 12.7 db
Hai una ottima linea. Nn avrai problemi. Cmq il gt col fw del digiteam e' ancora ottimo. Io lo usi al lavoro da anni, mai un problema.
Hai intenzione di usare solo il wifi o cablerai? Nel primo caso l asus e' davvero ottimo. Nel secondo nn credo noterai grandi migliorie..
Viper2000
15-04-2013, 23:06
grazie al ca.. la tecnica interleave permette di avere una correzzione di errore molto efficiente
praticamente, i singoli bit vengono ripetuti più volte, stile eco, per poi venire mischiati secondo un'ordine logico
il ricevente li legge, li de-mischia, e dalla risultante capisce che bit sono arrivati
http://it.wikipedia.org/wiki/Interleaving
se siete in fast, non avete la correzione degli errori, quindi, bisogna reinviare TUTTO il pacchetto in caso di errore..
ovviamente, se la linea è parecchio disturbata, dopo un tot di pacchetti reinviati, il dslam decide di staccare la connessione
generalmente la connessione ballerina è dovuta a linea disturbata.. e questa a sua volta è dovuta ad impiastistica fatta malissimo
quindi, per prima cosa vi consiglio di clampare bene le prese, e di cambiare i cavi del telefono, sopratutto se vivete in una casa vecchia con vecchie prese tripolari sip
e vi consiglio di cambiare le tripolari con dei frutti rj11, che son più facili da fissare al cavo del telefono, mentre per le vecchie sip tocca fare una specie di occhiello, sui frutti infili il cavo nella fessura apposita e questa ha la forma perfetta per inglobare completamente il 100% della cavetteria, cosicchè da non innalzare la resistività in quel punto, fattori che degradano la qualità della linea (attenuazione)
la questione del fast la sanno tutti, è normale che per avere ping più bassi bisogna rinunciare a qualcosa
per quanto riguarda l'impianto di casa, almeno nel mio caso, è già stato creato fin dall'inizio con i frutti rj11 (è un impianto abbastanza recente) e in più, avendo l'ISDN, il cavo dell'ADSL (che è stato messo pochi anni fa) arriva direttamente dalla derivazione del palazzo alla presa di connessione, anche per questo, come ho detto, i miei valori di snr e attenuazione sono abbastanza buoni, ma nonostante ciò la connessione ogni tanto cade comunque, ora quello che posso sperare è che questo modem almeno non raggiunga i livelli pietosi del dgn3500, ma leggendo i vari commenti sono molto fiducioso.
@Ibanez86: Ti chiedo scusa se alcune delle "ovvie" considerazioni contenute nel mio post precedente ti abbiano dato fastidio, ma le ho fatte giusto per introdurre un po' la mia situazione
Ciao
Sotto wan vai sulle impostazione dell ADSL fai modifica e scorri le varie voci. Verso il fondo trovi i dns..
grazie mille
grazie al ca.. la tecnica interleave permette di avere una correzzione di errore molto efficiente
praticamente, i singoli bit vengono ripetuti più volte, stile eco, per poi venire mischiati secondo un'ordine logico
il ricevente li legge, li de-mischia, e dalla risultante capisce che bit sono arrivati
http://it.wikipedia.org/wiki/Interleaving
se siete in fast, non avete la correzione degli errori, quindi, bisogna reinviare TUTTO il pacchetto in caso di errore..
ovviamente, se la linea è parecchio disturbata, dopo un tot di pacchetti reinviati, il dslam decide di staccare la connessione
generalmente la connessione ballerina è dovuta a linea disturbata.. e questa a sua volta è dovuta ad impiastistica fatta malissimo
quindi, per prima cosa vi consiglio di clampare bene le prese, e di cambiare i cavi del telefono, sopratutto se vivete in una casa vecchia con vecchie prese tripolari sip
e vi consiglio di cambiare le tripolari con dei frutti rj11, che son più facili da fissare al cavo del telefono, mentre per le vecchie sip tocca fare una specie di occhiello, sui frutti infili il cavo nella fessura apposita e questa ha la forma perfetta per inglobare completamente il 100% della cavetteria, cosicchè da non innalzare la resistività in quel punto, fattori che degradano la qualità della linea (attenuazione)
Mah....a meno di avere muffa nelle prese, difficilmente si riesce a cambiare qualcosa di rilevante nei parametri rifacendo l'impianto interno. Se siete distanti anche solo un paio di kilometri, 10 metri di cavo non posso cambiare granché.
By(t)e
Dipende. Se hai falsi contatti o resistenze occulte nei cavi cambia.
ciccimatt
16-04-2013, 11:38
a me sta facendo impazzire sto coso....
non risco a venirne accapo....
Dipende. Se hai falsi contatti o resistenze occulte nei cavi cambia.
Si, certo. Ma hai presente le condizioni dei cavi che ti arrivano a casa? Tra permutatori scoperti, cavi attaccati con il nastro adesivo e doppini di 30 anni fa?
Beh, le probabilità che il problema sia in casa, sono piuttosto limitate...
By(t)e
Gabriele97
16-04-2013, 14:45
solo a me si blocca l'intera UI del router che risulta non più accessibile non appena inizia il download di un torrent con il DM? :muro:
Spesso nel log ho:
"Timeout waiting for PADO packets"
e la connesione va e viene
ho già chiamato il 187 e non ne sanno niente
ho già cercato su internet ma non spunta niente di interessante su questo errore:muro:
a qualcuno capita la stessa cosa?
dipende dal router o dalla connessione?
]Fl3gI4s[
16-04-2013, 16:04
non riesco a vedere la banda dei 5ghz sia con telfono che con tablet.. qualcuno mi aiuta? la banda è attiva
http://imageshack.us/a/img19/2333/dddhey.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/dddhey.jpg/)
http://imageshack.us/a/img255/7817/immagineml.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/immagineml.jpg/)
Gabriele97
16-04-2013, 16:06
la supportano? io ho tipo il galaxy nexus che la vede mentre il nexus 7 no dato che non supporta i 5ghz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.