PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Mic.norton
03-11-2013, 21:02
Qualcuno è riuscito a far funzionare di nuovo download master, che dopo ultimo agiornamento non funzionava piu?
Io ho installato transmission nativo via ipkg su un hard disk formattato ext3 ma appena scarico piu' di un file mi crasha:muro: :muro:

Aggiungo che i download completato Non compaiono nella cartella complete!!! Spariscono!!!
Tutte queste noie cominciano proprio a stufarmi! Che cavolo oltre a non riuscire più ad ascoltare musica per via del media server adesso anche questa, è assurdo!

antonioman86
03-11-2013, 22:11
Aggiungo che i download completato Non compaiono nella cartella complete!!! Spariscono!!!
Tutte queste noie cominciano proprio a stufarmi! Che cavolo oltre a non riuscire più ad ascoltare musica per via del media server adesso anche questa, è assurdo!

Spero risolvano magari riportando come prima la wifi..
Altrimenti con Amazon cambio direzione..così come sta adesso fa metà delle cose che dovrebbe fare..
A proposito: se dovessi cambiare questo, cosa dovrei scegliere a parità di prezzo? (95/100 €)

Bovirus
03-11-2013, 22:25
Esistono thread dedicati per la scelta del router.

Anthonylm
04-11-2013, 06:42
Spero risolvano magari riportando come prima la wifi..
Altrimenti con Amazon cambio direzione..così come sta adesso fa metà delle cose che dovrebbe fare..
A proposito: se dovessi cambiare questo, cosa dovrei scegliere a parità di prezzo? (95/100 €)

L'unico che mi sento di consigliarti in alternativa è il Netgear DGND4000.

gipi0
04-11-2013, 11:08
Mai detto ciò. Ho detto che A ME non funziona se collego il NAS Netgear. Tant'è che ho 3 PC collegati via LAN + una quarta porta per il resto della rete (tramite switch).
Secondo me c'è solo un'incompatibilità tra lo switch interno ed alcuni chipset LAN.

By(t)e

Ciao,

penso che nel mio caso si tratti di un problema hardware.... ho fatto la prova con diversi dispositivi e non riesco a far funzionare più di un device per volta.
L'incompatibilità, almeno nel mio caso, è una possibilità ma abbastanza remota.
Nei prossimi giorni manderò il prodotto in assistenza e vedremo cosa mi diranno.

Ciao.

shoxblackify
04-11-2013, 12:30
bohh non ci sto capendo piu' una mazza in questo 3d ufficiale...

possibile che questo ruoter sia diventato di botto tutto un fiasco??


Inviato dal mio iPhone5 con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

andbad
04-11-2013, 12:59
Ciao,

penso che nel mio caso si tratti di un problema hardware.... ho fatto la prova con diversi dispositivi e non riesco a far funzionare più di un device per volta.
L'incompatibilità, almeno nel mio caso, è una possibilità ma abbastanza remota.
Nei prossimi giorni manderò il prodotto in assistenza e vedremo cosa mi diranno.

Ciao.

Beh, in questo caso si, penso anche io ad un malfunzionamento. Ma specificavo che non è il caso di generalizzare.

By(t)e

FrancYescO
04-11-2013, 13:03
ma si dai è l'ora che tutti mandino il modem in assistenza perché non funziona il download manager può darsi si danno una mossa :D

Mic.norton
04-11-2013, 13:59
Al di la del fatto che il mancato funzionamento del DM e del Media Server per alcuni puo' non essere un problema ma per altri si, ho appena scovato questo nuovo Thread su AsusVip nel qual Paul (fortuna lui!) posta un nuovo firmware beta nel quale guarda caso si scusa.
Il firmaware in questione è ver. 3.0.0.4.374_1380 (Annex A). Non so se posso linkare direttamente il forum ufficiale Asus, nel caso non avessi potuto non me ne vogliano i moderatori.

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20131104202000104&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us


Questo il changelog:
- Dual WAN support officially enabled.
- Now supports Bitswap control feature, default Enabled(Advanced Settings > Administration > DSL Setting > Bitswap)
- Allow go back to main page while during QIS ADSL auto detection/Phone line not plugged-in state.
- Stability Adjustment, now includes options -6 dB ~ -10 dB.
- QIS manual setting list updated, added Italy ISP - Fastweb (MER).
- Fixed Media Server failed to be installed issue(Our software engineer overlooked MS v1.0.0.33 compatibility issue with firmware v3.0.0.4.374_159 and prior versions, it will not happen again. My apologies).
- Fixed throughput issue when VPN server broadcast is enabled.
- Fixed minidlna memory leak issue.
- Fixed USB application update related issues.
- Fixed DNS Amplified DDoS vulnerability.
- Fixed Media Server related issues.
- Fixed potential security concern for Virtual Server / Port Forwarding feature.
- Fixed 2.4GHz wireless extension channel display Auto when control channel is not Auto issue.
- Fine tune Disk Utility.
- Allow access of DNS(53 port) from LAN only.
- Update USB Modem ISP list for Poland.
- Fixed Smart Sync related issues.
- Now NTP status will be reset properly.
- Fixed httpd security vulnerability.


Non ho avuto ancora modo di provarlo perchè fuori casa. Se qualcun'altro puo' provare nel frattempo e postare i risultati, gliene sarei grato.

pcairoli
04-11-2013, 14:01
ma si dai è l'ora che tutti mandino il modem in assistenza perché non funziona il download manager può darsi si danno una mossa :D

mandare in assistenza magari anche no...
ma scrivere una mail anche si... perche se tutti ne parliamo nei forum ma a loro arrivano 2 segnalazioni... beh magari pensano a soli due problemi :D


@shoxblackify

no è tutto un fiasco...
meglio dire che stanno venendo fuori i limiti oggettivi dell'oggetto magari non elencati in prima pagina in una sezione "cons" che a mio parere manca.

@andbad
generalizzare no... ma la ethernet è vecchia come il mondo... imho non voglio credere ad una incompatibilità :cry:

pace e bene

Zapanikon
04-11-2013, 14:04
qui: https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/1814277A614649F2BB5CBD4E6AD6C3D0Y è possibile scaricare un firmware che dovrebbe risolvere il problema del media server.
Parlo al condizionale perchè a me ora lo installa ma non mi sembra funzioni un gra che.

andbad
04-11-2013, 14:20
Sono curioso di vedere se mantiente la castrazione del WiFi (o meglio, se rientra nei limiti ;) )
Io cmq rimango al 158, visto che problemi non ne ho.

By(t)e

FrancYescO
04-11-2013, 14:26
Questo il changelog:
- Dual WAN support officially enabled.
- Now supports Bitswap control feature, default Enabled(Advanced Settings > Administration > DSL Setting > Bitswap)
- Allow go back to main page while during QIS ADSL auto detection/Phone line not plugged-in state.
- Stability Adjustment, now includes options -6 dB ~ -10 dB.
- QIS manual setting list updated, added Italy ISP - Fastweb (MER).
- Fixed Media Server failed to be installed issue(Our software engineer overlooked MS v1.0.0.33 compatibility issue with firmware v3.0.0.4.374_159 and prior versions, it will not happen again. My apologies).
- Fixed throughput issue when VPN server broadcast is enabled.
- Fixed minidlna memory leak issue.
- Fixed USB application update related issues.
- Fixed DNS Amplified DDoS vulnerability.
- Fixed Media Server related issues.
- Fixed potential security concern for Virtual Server / Port Forwarding feature.
- Fixed 2.4GHz wireless extension channel display Auto when control channel is not Auto issue.
- Fine tune Disk Utility.
- Allow access of DNS(53 port) from LAN only.
- Update USB Modem ISP list for Poland.
- Fixed Smart Sync related issues.
- Now NTP status will be reset properly.
- Fixed httpd security vulnerability.
Non male il changelog, finalmente si vede qualcosa muoversi, peccato che il mio l'abbia ormai venduto :p

(hanno aggiunto da -6 a -10 nello SA ma cosa cavolo gli costava metterli anche in positivo... e magari aggiungere anche qualche valore in più... bhà .-.)

ora però la cosa è curiosa, per avere il router "funzionante" bisogna sottostare a ad avere il wifi castrato?

Shakur92
04-11-2013, 15:03
niente da fare, anche con un reset dopo il flash del nuovo firmware il download master mette in pausa il torrent subito dopo l'aggiunta e anche amule non si disconnette. In compenso (PER ORA) è di nuovo accessibile da Transmission Remote Gui, soltanto però se c'è almeno già un torrent in lista, altrimenti niente.
in più reimpostando le opzioni del wifi, le radio sono crashate costringendomi a riavviare il router manualmente.
Ho fastweb e leggendo il changelog ho visto che hanno introdotto la compatibilità con la modalità MER già durante il wizard, peccato che sia sbagliata perchè mi imposta 8 e 35 come VPI e VCI, mentre i valori giusti sono 8 e 36...
Gira un nuovo pusher da asus ultimamente?

EDIT: come potenza del segnale siamo ai livelli del .159

Arrankar
04-11-2013, 15:22
Contrariamente a quanto scritto da un utente italiano sul forum Asus, dopo l'aggiornamento, il Media Server viene installato senza problemi e almeno al sottoscritto e' tornato funzionante al 100%.
Confermo quanto detto da Shakur92 riguardante il DM purtroppo...
Per quanto riguarda il WIFI a 2.4 ghz, invece, non ho notato sostanziali differenze con il FW ufficiale...

Sinceramente sono un po' deluso dall'assistenza Asus visto che come "Support" si son sempre comportati , a mio parere, piu' che egregiamente.

nemozx
04-11-2013, 17:43
durante l'installazione ho usato la configurazione automatica, per il resto mi sono limitato a creare la rete wifi senza modificare altre impostazioni...
per non andare alla cieca, vi chiedevo quindi come procedere ...

firmware 3.0.0.4.374_158

grazie[/QUOTE]
Metti l'ultimo 374_159
io su alcuni pc perdevo al conessione wireless in maniera casuale dopo qualche ora di utilizzo.
Con l'ultimo firmware 374_159 non ho + disconessioni

Zapanikon
04-11-2013, 17:57
Contrariamente a quanto scritto da un utente italiano sul forum Asus, dopo l'aggiornamento, il Media Server viene installato senza problemi e almeno al sottoscritto e' tornato funzionante al 100%.
Confermo quanto detto da Shakur92 riguardante il DM purtroppo...
Per quanto riguarda il WIFI a 2.4 ghz, invece, non ho notato sostanziali differenze con il FW ufficiale...

Sinceramente sono un po' deluso dall'assistenza Asus visto che come "Support" si son sempre comportati , a mio parere, piu' che egregiamente.

L'utente di cui parli sono io...e non so se a te fa lo stesso: io riesco ad installarlo ma non riesco a settarlo in alcun modo.Sono riuscito a vedere il dispositivo da televisore e computer una sola volta, poi mentre provavo a vedere un film la connessione è sparita e ora non riesco più ad accedere.

anche andando alla pagina di configurazione del media server http://192.168.1.1:8081/mediaserverui/mediaserver.asp riesco a connettermi una sola volta ad installazione. dopo la connessione mi viene rifiutata.

Le ho porovate tutte ma questo benedetto media server non vuole saperne di funzionare.

Arrankar
04-11-2013, 18:20
Hai ragione tu e ti chiedo scusa. :doh:

Dopo un controllo approfondito ho notato che tramite DLNA, mi vengono caricati un quarto dei contenuti presenti sull'HDD.
Provo a cancellare la Dir asusware e riprovo... :mad:

Edit:
Niente da fare... Sono sinceramente senza parole...

Noric
04-11-2013, 19:11
Hai ragione tu e ti chiedo scusa. :doh:

Dopo un controllo approfondito ho notato che tramite DLNA, mi vengono caricati un quarto dei contenuti presenti sull'HDD.
Provo a cancellare la Dir asusware e riprovo... :mad:

Edit:
Niente da fare... Sono sinceramente senza parole...

E provare a ripristinare il vecchio firmware 374.158 usandolo con la cartella asusware scaricata?
Si prenderebbero due piccioni con una fava: media server funzionante e wifi potenziato!:D

clessidra4000
04-11-2013, 19:37
ho da poco installato questo router e sono abbastanza contento dell'acquisto visto che ho praticamente raddoppiato la copertura wireless in casa rispetto al vecchio DGN2000, che è poi aspetto che mi interessava di più :)

ho notevolmente migliorato il wireless, ma adesso ho comunque qualche problemino su altri fronti, percui vi chiedevo se potete aiutarmi a farlo funzionare al meglio.
in particolare i "difetti" importanti sono due:

1) il caricamento delle pagine è più lento di prima, spesso è necessario anche dover ricaricare la scheda per far comparire qualcosa ... per contro la velocità di download da steam è uguale a prima

2) talvolta, in maniera completamente casuale, il router perde la connessione per 1-2 minuti (il terzo led si spegne) e provando a caricare qualsiasi indirizzo mi esce questa schermata
http://i.imgur.com/B4e2O2ds.png (http://imgur.com/B4e2O2d)

durante l'installazione ho usato la configurazione automatica, per il resto mi sono limitato a creare la rete wifi senza modificare altre impostazioni...
per non andare alla cieca, vi chiedevo quindi come procedere ...

firmware 3.0.0.4.374_158

grazie


hai risolto il punto 2? magari ocn qualche firmware?

Raven
04-11-2013, 19:40
Aggiunto il nuovo firmware in prima pagina


non è tutto un fiasco...
meglio dire che stanno venendo fuori i limiti oggettivi dell'oggetto magari non elencati in prima pagina in una sezione "cons" che a mio parere manca.


beh... quando la scrissi non c'erano poi molti "contro" conosciuti :D... se qualcuno mi vuol fare una lista delle varie problematiche ancora presenti, vedrò di inserirla! ;)

Mic.norton
04-11-2013, 19:58
L'utente di cui parli sono io...e non so se a te fa lo stesso: io riesco ad installarlo ma non riesco a settarlo in alcun modo.Sono riuscito a vedere il dispositivo da televisore e computer una sola volta, poi mentre provavo a vedere un film la connessione è sparita e ora non riesco più ad accedere.

anche andando alla pagina di configurazione del media server http://192.168.1.1:8081/mediaserverui/mediaserver.asp riesco a connettermi una sola volta ad installazione. dopo la connessione mi viene rifiutata.

Le ho porovate tutte ma questo benedetto media server non vuole saperne di funzionare.

Puoi segnalare i malfunzionamenti sul forum Asus per favore visto che, inspiegabilmente, non riesco a connettermi con il mio account.

Superkey
04-11-2013, 20:31
Sinceramente sono un po' deluso dall'assistenza Asus visto che come "Support" si son sempre comportati , a mio parere, piu' che egregiamente.

Anche il "Support" mi dà tanto l'impressione che ultimamente si sia drammaticamente "calato le braghe".... :doh:

shoxblackify
04-11-2013, 20:59
Ma .. è ancora in Beta l'ultimo firmw .. e qua già si parla che non funziona nulla...:doh:

@Raven , misà che devi ripulire un bel po di post !!:D

Zapanikon
04-11-2013, 21:04
Hai ragione tu e ti chiedo scusa. :doh:

Dopo un controllo approfondito ho notato che tramite DLNA, mi vengono caricati un quarto dei contenuti presenti sull'HDD.
Provo a cancellare la Dir asusware e riprovo... :mad:

Edit:
Niente da fare... Sono sinceramente senza parole...

Tranquillo nessun problema: speravo anche io che l'errore fosse il mio.
Ora il DLNA sta pian piano aggiungendo i file che ho sul mio HD (circa 500 giga di fimls) ma comunque il fatto che non esista modo per abilitare o disabilitare il dlna e non si possa effettuare alcun editing sul mediaserver mi puzza molto.

Caricando un FirmWare precedente si ottiene di nuovo errore come avveniva prima: non era il server offline, er il firmware non compatibile con questa versione di mediaserver.

Per la segnalazione sul forum; l'ho già fatta ma non credo servirà a molto :cry:

Raven
04-11-2013, 21:06
Anche il "Support" mi dà tanto l'impressione che ultimamente si sia drammaticamente "calato le braghe".... :doh:

Che il prodotto abbia i suoi bug nessuno lo nega... ma trovami un'altra ditta che ti fa 25/26 firmware di aggiornamento...

Mr.Evil
04-11-2013, 21:09
ho da poco installato questo router e sono abbastanza contento dell'acquisto visto che ho praticamente raddoppiato la copertura wireless in casa rispetto al vecchio DGN2000, che è poi aspetto che mi interessava di più :)

ho notevolmente migliorato il wireless, ma adesso ho comunque qualche problemino su altri fronti, percui vi chiedevo se potete aiutarmi a farlo funzionare al meglio.
in particolare i "difetti" importanti sono due:

1) il caricamento delle pagine è più lento di prima, spesso è necessario anche dover ricaricare la scheda per far comparire qualcosa ... per contro la velocità di download da steam è uguale a prima

2) talvolta, in maniera completamente casuale, il router perde la connessione per 1-2 minuti (il terzo led si spegne) e provando a caricare qualsiasi indirizzo mi esce questa schermata
http://imgur.com/B4e2O2d

durante l'installazione ho usato la configurazione automatica, per il resto mi sono limitato a creare la rete wifi senza modificare altre impostazioni...
per non andare alla cieca, vi chiedevo quindi come procedere ...

firmware 3.0.0.4.374_158

graziehai risolto il punto 2? magari ocn qualche firmware?
non mi ha risposto nessuno da ieri, quindi ho evitato di fare danni per ora :p

Zapanikon
04-11-2013, 21:13
Che il prodotto abbia i suoi bug nessuno lo nega... ma trovami un'altra ditta che ti fa 25/26 firmware di aggiornamento...

Il mio vecchio 3com ricevette 1 aggiornamento firmware.
Il resto è storia (comunque ancora funziona)

Poldo70
04-11-2013, 21:26
Io sto provando l'ultimo firmware beta e lo trovo molto migliorato ristetto al .159
poi il fatto che ha anche il dual wan mi fa ben sperare.
Secondo me è un firmware che va provato per capirne i suoi limiti poi anche perchè penso che alla fine qualsiasi firmware si meglio del .158 e del 159.:D

FrancYescO
04-11-2013, 21:30
ma trovami un'altra ditta che ti fa 25/26 firmware di aggiornamento...
sfornare firmware a manetta non è sempre una cosa positiva, e gia qui ne abbiamo la conferma, 14 fix su 2/3 "funzioni" nuove

Raven
04-11-2013, 21:50
sfornare firmware a manetta non è sempre una cosa positiva, e gia qui ne abbiamo la conferma, 14 fix su 2/3 "funzioni" nuove

eh... ho capito, ma in pasasto i router NON avenao praticamente nessuna funzionalità avanzata/aggiuntiva... da qua il bisogno di un costante affinamento...

Se vai sui thread di altri vedrai che anche li i problemi non si contano... ma di firmware nuovi manco a pregare in arabo...

Superkey
04-11-2013, 21:53
Che il prodotto abbia i suoi bug nessuno lo nega... ma trovami un'altra ditta che ti fa 25/26 firmware di aggiornamento...

Perfettamente d'accordo ! :D
Quello che critico è il fatto di averci abituato ad un rapporto continuo e dinamico di supporto e informazione che però ultimamente sta diventando carente , lasciando scoraggiati anche i più accaniti sostenitori di questo device.
Uno di questi è il sottoscritto. :(
Infatti già mi sto orientando verso altri prodotti.
Peccato veramente per l'Asus :doh:

Noric
04-11-2013, 22:03
Caricando un FirmWare precedente si ottiene di nuovo errore come avveniva prima: non era il server offline, er il firmware non compatibile con questa versione di mediaserver.

Brutta notizia questa... Possibile che nessuno abbia tenuto la vecchia versione del mediaserver?
Se qualcuno ce l'ha batta un colpo e in molti gliene saremo grati! :D

antonioman86
04-11-2013, 22:22
Io sto provando l'ultimo firmware beta e lo trovo molto migliorato ristetto al .159
poi il fatto che ha anche il dual wan mi fa ben sperare.
Secondo me è un firmware che va provato per capirne i suoi limiti poi anche perchè penso che alla fine qualsiasi firmware si meglio del .158 e del 159.:D

Gente, se non mi vedete postare più significa che la copertura wifi è castrata come il .159 (con conseguente omicidio da parte di mia suocera e mia moglie.. :D) ..
Se continuerò a rispondere tutto oggi e domani significa che la wifi si comporta bene.. :D

Arrankar
04-11-2013, 22:25
Tranquillo nessun problema: speravo anche io che l'errore fosse il mio.
Ora il DLNA sta pian piano aggiungendo i file che ho sul mio HD (circa 500 giga di fimls) ma comunque il fatto che non esista modo per abilitare o disabilitare il dlna e non si possa effettuare alcun editing sul mediaserver mi puzza molto.

Caricando un FirmWare precedente si ottiene di nuovo errore come avveniva prima: non era il server offline, er il firmware non compatibile con questa versione di mediaserver.

Per la segnalazione sul forum; l'ho già fatta ma non credo servirà a molto :cry:

Attualmente mi da il tuo stesso problema...
Le perifche non mi vedono piu' il Router in DLNA e nella UI del MS, mi rimane perennemente in scanning...

Probabilmente quando il FW sara' ufficiale, risolveranno la cosa... :mc:

antonioman86
04-11-2013, 22:54
Attualmente mi da il tuo stesso problema...
Le perifche non mi vedono piu' il Router in DLNA e nella UI del MS, mi rimane perennemente in scanning...

Probabilmente quando il FW sara' ufficiale, risolveranno la cosa... :mc:

A me questa cosa non accade..
Ma il problema di AiCloud che non accede ai computer in rete permane anche se adesso hanno scritto ancora più chiaramente che dovrebbe essere possibile farlo.
E non mi abilita iTunes Server in Media Server
Magari risolveranno col prossimo firmware..
Ora devo solo vedere quanto copre la wifi rispetto al .158

clessidra4000
05-11-2013, 07:07
A me questa cosa non accade..
Ma il problema di AiCloud che non accede ai computer in rete permane anche se adesso hanno scritto ancora più chiaramente che dovrebbe essere possibile farlo.
E non mi abilita iTunes Server in Media Server
Magari risolveranno col prossimo firmware..
Ora devo solo vedere quanto copre la wifi rispetto al .158

ma hai messo la beta uscita ieri? facci sapere la Potenza wifi

antonioman86
05-11-2013, 07:29
ma hai messo la beta uscita ieri? facci sapere la Potenza wifi

sìsì, ho messo la beta..Appena esco di casa provo dal piano di sotto se prende.. e spero per la mia incolumità di sì..
Comunque un po' mi pesa che neanche in questa beta abbiano risolto AiCloud..

Arrankar
05-11-2013, 07:34
sìsì, ho messo la beta..Appena esco di casa provo dal piano di sotto se prende.. e spero per la mia incolumità di sì..
Comunque un po' mi pesa che neanche in questa beta abbiano risolto AiCloud..

E' strano perche' non a tutti prende allo stesso modo...
A me per esempio l'AiClound funziona bene, mentre il Mediaserver no...
Mistero.. :mbe:

AlexDee
05-11-2013, 09:21
Per tutti coloro i quali NON riescono a sincronizzare dispositivi iOs con iTunes (tramite wifi): a me, da qualche giorno, funziona tutto regolarmente !!! E non ho toccato assolutamente nulla sul router. Quindi questo conferma ancor più che il problema è dell'accoppiata iOs <=> iTunes. Il nostro Asus non c'entra nulla.

Alex

Anthonylm
05-11-2013, 09:50
Qualcuno di voi è passato alla 374.1380 beta ?

Considerazioni in merito?

simino
05-11-2013, 10:00
Qualcuno di voi è passato alla 374.1380 beta ?

Considerazioni in merito?
L'ho aggiornato ieri sera tardi....sembra essere tutto ok finora a parte il fatto che non si può impostare il limite di upload nei torrent....o meglio...lo imposti ma è come se fosse sempre e comunque "unlimited"

clessidra4000
05-11-2013, 10:37
L'ho aggiornato ieri sera tardi....sembra essere tutto ok finora a parte il fatto che non si può impostare il limite di upload nei torrent....o meglio...lo imposti ma è come se fosse sempre e comunque "unlimited"

potenza wifi? come il 158?

simino
05-11-2013, 10:45
potenza wifi? come il 158?

Sinceramente non ho mai effettuato rilevazioni anche perchè casa mia è ben coperta...

simino
05-11-2013, 11:05
Le app (DM, dlna, mediaserver) ti funzionano?

Sì, certo...;)
C'è solo quel problema del limite dell'upload...

centouno
05-11-2013, 11:07
Ieri sera ho installato la 374.1380 beta, ho notato una maggiore portante agganciata, adesso lo stability adjustment riesco a portarlo a -5 ottenendo gli stessi valori di SNR che ottenevo con la 158 a -4 ma con una portante agganciata più alta e stessa stabilità della linea..

Saluti

AlexDee
05-11-2013, 11:19
Ho deciso: per il DLNA e annessi e connessi, acquisto un bel WD My Book Live da 2TB e lo accoppio con un WD TV Media Player per il televisore...e così risolvo alla radice ogni tipo di problema, firmware o non firmware...:D :p

andbad
05-11-2013, 12:08
Sì, certo...;)
C'è solo quel problema del limite dell'upload...

Non so se funziona, ma potresti provare ad utilizzare il QoS per limitare l'upload.

By(t)e

antonioman86
05-11-2013, 12:14
E' strano perche' non a tutti prende allo stesso modo...
A me per esempio l'AiClound funziona bene, mentre il Mediaserver no...
Mistero.. :mbe:

Riesci ad accedere ai computer in Lan da internet??

Per tutti coloro i quali NON riescono a sincronizzare dispositivi iOs con iTunes (tramite wifi): a me, da qualche giorno, funziona tutto regolarmente !!! E non ho toccato assolutamente nulla sul router. Quindi questo conferma ancor più che il problema è dell'accoppiata iOs <=> iTunes. Il nostro Asus non c'entra nulla.

Alex

A me, nonostante il firmware beta continua a sincronizzare l'iPad nonostante questo non sia collegato all'alimentazione ma solo connesso in wifi e il Mac in ethernet..

Arrankar
05-11-2013, 12:47
Riesci ad accedere ai computer in Lan da internet??

Si senza problemi... Premetto che sfrutto l'app per iOS.

antonioman86
05-11-2013, 12:58
Si senza problemi... Premetto che sfrutto l'app per iOS.

Scusa, mi dici se hai cambiato qualcosa di specifico nel router o da pc?
Perché a me da sempre operazione non riuscita..
App iOs, app android e pc..

simino
05-11-2013, 13:16
Non so se funziona, ma potresti provare ad utilizzare il QoS per limitare l'upload.

By(t)e

Ottima idea....ma purtroppo io uso molto il controllo da remoto oltre a ftp e quindi andrei a castrare tutto ciò che ha bisogno di upload...

shoxblackify
05-11-2013, 13:20
potenza wifi? come il 158?

io direi ancora peggio del _158 e _159 come copertura WiFi :muro: :muro:

speriamo che verremo smentiti con il rilascio del firmw ufficiale.... altrimenti questi di Asus che si dessero con la zappetta sui piedini... :doh: perchè stanno incominciando a urinar... fuori dal vaso !! :help:

PS: è davvero un peccato clamoroso rovinare questo giocattolo.... e questi ci stan riuscendo !!

momoliluca
05-11-2013, 13:35
Per tutti coloro i quali NON riescono a sincronizzare dispositivi iOs con iTunes (tramite wifi): a me, da qualche giorno, funziona tutto regolarmente !!! E non ho toccato assolutamente nulla sul router. Quindi questo conferma ancor più che il problema è dell'accoppiata iOs <=> iTunes. Il nostro Asus non c'entra nulla.

Alex

Ti devo smentire, nel senso che io se utilizzo il mio router alternativo (digicom michelangelo 300c) sincronizza il mio device iPhone 5 (ios7) con itunes, in modalità wifi, senza alcun problema. Non posso dire la stessa cosa invece per il dsl 55u, con il quale infatti riscontro evidenti problemi con la sincronizzazione wifi, non sempre lo individua (l'iphone) e in quel caso ci impiega molto tempo.

Per la cronaca: ho un macBook pro

Anthonylm
05-11-2013, 13:42
io direi ancora peggio del _158 e _159 come copertura WiFi :muro: :muro:

speriamo che verremo smentiti con il rilascio del firmw ufficiale.... altrimenti questi di Asus che si dessero con la zappetta sui piedini... :doh: perchè stanno incominciando a urinar... fuori dal vaso !! :help:

PS: è davvero un peccato clamoroso rovinare questo giocattolo.... e questi ci stan riuscendo !!

Perfetto, rimango con il .158 in attesa che asus rilasci un fw decente sotto l'aspetto WiFi

AlexDee
05-11-2013, 13:49
Ti devo smentire, nel senso che io se utilizzo il mio router alternativo (digicom michelangelo 300c) sincronizza il mio device iPhone 5 (ios7) con itunes, in modalità wifi, senza alcun problema. Non posso dire la stessa cosa invece per il dsl 55u, con il quale infatti riscontro evidenti problemi con la sincronizzazione wifi, non sempre lo individua (l'iphone) e in quel caso ci impiega molto tempo.

Per la cronaca: ho un macBook pro

Si però è strano. Anche io ho MacBook Pro, collegato su rete 5ghz. Ma l'iPad lo vede, sia che esso sia collegato a 2,5 ghz, sia a 5 ghz. L'iPhone, al contrario, non lo vede affatto. Ma ciò capitava SIA con il Netgear, SIA con l'U.S. Robotics. Quindi 3 router su 3 non permettono la sincronizzazione dell'iPhone, ecco perchè ne deduco che il problema sia "lato Apple". Invece l'iPad viene visto correttamente sia dall'Asus e così veniva visto dai precedenti router. Quindi, nel mio caso, ripeto, NON dipende affatto dai routers.

Alex

Zapanikon
05-11-2013, 13:51
Tornando al discorso Media Server, sul forum ufficiale Asus dicono che tutto funziona bene e a riprova mostrano tutti baldanzosi gli screen del loro pc con tutte le impostazioni funzionanti.
La cosa che non dicono è che tipo di periferica usb stanno usando.

Ve lo dico io: stanno usando una chiavetta usb.

Infatti provando con questo supporto tutto funziona bene.
Provando invece con i miei 2 hard disk usb (320 Giga e 1 Terabyte) mi ritrovo alla situazione di paertenza.

Ho provato a convertire le partizioni da primarie a logiche e viceversa ma nulla: non c'è soluzione.

La mia ultima conclusione è che questo mediaserver non accetti supporti di dimensioni superiori ad un certo limite.

Certo che questi "tecnici" asus oltre ad essere poco celeri nel risolvere i problemi lo fanno anche con molta superficialità.

Chiedere poi di formattare un supporto per risolvere il problema è secondo me più che ridicolo.

andbad
05-11-2013, 13:53
Ottima idea....ma purtroppo io uso molto il controllo da remoto oltre a ftp e quindi andrei a castrare tutto ciò che ha bisogno di upload...

No, limiti solo la porta utilizzata da amule.

By(t)e

simino
05-11-2013, 14:07
No, limiti solo la porta utilizzata da amule.

By(t)e

Il problema è che posso limitare la banda intesa sia in down che in up...non posso limitare solo in up...

EDIT: mi sa che si può fare....hai ragione...
EDIT2: forse funziona....devo solo verificare se è un caso che mi ha castrato anche il download....
EDIT3: sembra funzionare....grazie per la dritta

andbad
05-11-2013, 15:01
Il problema è che posso limitare la banda intesa sia in down che in up...non posso limitare solo in up...

EDIT: mi sa che si può fare....hai ragione...
EDIT2: forse funziona....devo solo verificare se è un caso che mi ha castrato anche il download....
EDIT3: sembra funzionare....grazie per la dritta

:D

By(t)e

Fearless
05-11-2013, 15:15
Io ho risolto tornando alla vecchia versione, avevo una cartella salvata con tutti i file dell'hard disk dopo una vecchia installazione pulita.

Adesso ho download master 3.1.0.78, media server 1.0.0.22, e aicloud 1.0.0.10.0.4b01a6a8. Il mio firmware è 374_158

Arrankar
05-11-2013, 15:24
Tornando al discorso Media Server, sul forum ufficiale Asus dicono che tutto funziona bene e a riprova mostrano tutti baldanzosi gli screen del loro pc con tutte le impostazioni funzionanti.
La cosa che non dicono è che tipo di periferica usb stanno usando.

Ve lo dico io: stanno usando una chiavetta usb.

Infatti provando con questo supporto tutto funziona bene.
Provando invece con i miei 2 hard disk usb (320 Giga e 1 Terabyte) mi ritrovo alla situazione di paertenza.

Ho provato a convertire le partizioni da primarie a logiche e viceversa ma nulla: non c'è soluzione.

La mia ultima conclusione è che questo mediaserver non accetti supporti di dimensioni superiori ad un certo limite.

Certo che questi "tecnici" asus oltre ad essere poco celeri nel risolvere i problemi lo fanno anche con molta superficialità.

Chiedere poi di formattare un supporto per risolvere il problema è secondo me più che ridicolo.

E stavolta ti do ragione in pieno...
Ho fatto un paio di prove perche' sta questione puzzava anche al sottoscritto..
Risultato?
Con la chiavetta da 12gb tutto liscio... Con il 4TB della WD, mi carica un 2% dei file e spesso non funziona proprio.
Dopo il lavoro provo a scrivere due righe a Paul sul forum Asus.. :rolleyes:

maxilomb
05-11-2013, 15:24
Si potrebbe installare la vecchia versione del Download Master? potresti condividerla?
Grazie

Arrankar
05-11-2013, 15:27
Scusa, mi dici se hai cambiato qualcosa di specifico nel router o da pc?
Perché a me da sempre operazione non riuscita..
App iOs, app android e pc..

No assolutamente...

Noric
05-11-2013, 15:31
Io ho risolto tornando alla vecchia versione, avevo una cartella salvata con tutti i file dell'hard disk dopo una vecchia installazione pulita.

Adesso ho download master 3.1.0.78, media server 1.0.0.22, e aicloud 1.0.0.10.0.4b01a6a8. Il mio firmware è 374_158

Ti dispiacerebbe condividere la vecchia cartella? Credo sia l'unico modo per avere contemporaneamente WiFi non castrato e mediaserver funzionante. Infatti se anche mai sistemeranno il mediaserver sui nuovi firmware, non sistemeranno di certo il wifi (è stato castrato apposta perché superava i limiti di emissioni radio, se ne era parlato qualche giorno fa). :)

antonioman86
05-11-2013, 15:51
No assolutamente...

E allora devo contattare di nuovo l'assistenza perché a me non fùnziona nessuna app..
Ti posso chiedere un favore? Mi fai uno screen della tab Applicazioni USB/servers center?

Fearless
05-11-2013, 15:54
Si potrebbe installare la vecchia versione del Download Master? potresti condividerla?
Grazie

Ok posso usare dropbox, o mega. Quali cartelle e file devo uppare?

Poldo70
05-11-2013, 16:02
E stavolta ti do ragione in pieno...
Ho fatto un paio di prove perche' sta questione puzzava anche al sottoscritto..
Risultato?
Con la chiavetta da 12gb tutto liscio... Con il 4TB della WD, mi carica un 2% dei file e spesso non funziona proprio.
Dopo il lavoro provo a scrivere due righe a Paul sul forum Asus.. :rolleyes:

Guarda che i dischi da 4TB non sono supportati dal Router.

ASUS DSL-N55U Firmware version 3.0.0.4.374_159(Annex A)
5. Now supports USB HDD greater than 2TB.
Dice superiori di 2TB ma non quanto grandi.
Poi consigliano hard disk usb autoalimentati.

Ti mando il link dell'ultima tabella ufficiale.
http://event.asus.com/2009/networks/disksupport/

:)

Mic.norton
05-11-2013, 16:13
Ok posso usare dropbox, o mega. Quali cartelle e file devo uppare?

Dai che sei il nostro salvatore!!!!!!!!!!!!!!!

Se non sbaglio dovresti passarci le cartelle "asusware" e "download2" (o downloads2...non ricordo) che trovi nei dischi nei quali hai installato le applicazioni tramite il router.
Magari prima controlla che non ci siano file scaricati nella cartella "complete" altrimenti ti viene un file enorme.
Ovviamente zippa tutto e occhio ai file nascosti.

GRAZIEEEEEEE!!!!!!!! Avanzi una pinta di birra!


Sgrat Sgrat...speriamo serva...sgrat sgrat

Arrankar
05-11-2013, 16:32
Guarda che i dischi da 4TB non sono supportati dal Router.

ASUS DSL-N55U Firmware version 3.0.0.4.374_159(Annex A)
5. Now supports USB HDD greater than 2TB.
Dice superiori di 2TB ma non quanto grandi.
Poi consigliano hard disk usb autoalimentati.

Ti mando il link dell'ultima tabella ufficiale.
http://event.asus.com/2009/networks/disksupport/

:)

Il WD da 4TB e' autoalimentato.
Comunque viene tranquillamente visto dal router (con l'ultimo firmware) e funziona benissimo tramite DLNA con una delle mie due TV (Grazie pero', al lettore BD che funge da mediaserver).
Il problema e' l'altro apparecchio TV, che necessita per forza del MS del router :(
Grazie per le info comunque

maxilomb
05-11-2013, 16:33
Quindi basta semplicemente sostituire la cartella asusware con quella che ci uppera' il nostro salvatore?:D

Fearless
05-11-2013, 16:43
Dai che sei il nostro salvatore!!!!!!!!!!!!!!!

Se non sbaglio dovresti passarci le cartelle "asusware" e "download2" (o downloads2...non ricordo) che trovi nei dischi nei quali hai installato le applicazioni tramite il router.
Magari prima controlla che non ci siano file scaricati nella cartella "complete" altrimenti ti viene un file enorme.
Ovviamente zippa tutto e occhio ai file nascosti.

GRAZIEEEEEEE!!!!!!!! Avanzi una pinta di birra!


Sgrat Sgrat...speriamo serva...sgrat sgrat

phuauhuhauhauha addirittura!

File configurazione Router.rar (18.6 MB) (https://mega.co.nz/#!pwMXgKha!LOAna2haOVITpMRgNNEgYwd4FisBZAdrc4lfQ1qR76Y)

Vi consiglio di formattare il disco con fat32 perchè con ntfs a me dava problemi.
Decomprimete il file .rar. Spostate tutte le cartelle nella root principale dell'hd appena formattato. Non aggiornate di nuovo! :sofico:

antonioman86
05-11-2013, 16:46
Signori, per essere una beta la copertura wifi non é peggio del .158 e meglio del .159..
Con l'iPad prende bene anche dal piano di sotto con 3 muri in mezzo tra cui la scala e il portante..pensavo peggio, sinceramente..
Se mia suocera ancora non mi ha chiamato per la copertura significa che va.. ;)

maxilomb
05-11-2013, 17:01
phuauhuhauhauha addirittura!

File configurazione Router.rar (18.6 MB) (https://mega.co.nz/#!B1s0wRAB!IpqiGnqQByLf1BE2kWZdJU2y50UFs3vJtdnxOIToBlQ)



Grazie mille stasera lo provo!
PS: occhio che nella cartella config del DM c'è un file.torrent;)

clessidra4000
05-11-2013, 17:16
Signori, per essere una beta la copertura wifi non é peggio del .158 e meglio del .159..
Con l'iPad prende bene anche dal piano di sotto con 3 muri in mezzo tra cui la scala e il portante..pensavo peggio, sinceramente..
Se mia suocera ancora non mi ha chiamato per la copertura significa che va.. ;)

quindi è in linea col 158?

antonioman86
05-11-2013, 17:19
quindi è in linea col 158?

Si, direi di si..l'iPad aveva comunque due tacche..col .159 il computer di mia suocera con un pc collegato con chiavetta wifi aveva una tacca e non navigava..:D

antonioman86
05-11-2013, 17:22
Il WD da 4TB e' autoalimentato.
Comunque viene tranquillamente visto dal router (con l'ultimo firmware) e funziona benissimo tramite DLNA con una delle mie due TV (Grazie pero', al lettore BD che funge da mediaserver).
Il problema e' l'altro apparecchio TV, che necessita per forza del MS del router :(
Grazie per le info comunque

Arrankar, mi potresti passare lo screen di questa pagina, per favore?
Così mi regolò se contattare l'Asus

http://192.168.1.1/Advanced_AiDisk_samba.asp

Fearless
05-11-2013, 17:25
Grazie mille stasera lo provo!
PS: occhio che nella cartella config del DM c'è un file.torrent;)


Riuppato (https://mega.co.nz/#!pwMXgKha!LOAna2haOVITpMRgNNEgYwd4FisBZAdrc4lfQ1qR76Y)

FrancYescO
05-11-2013, 17:28
(((Comunque non avevo niente da fare ho provato a dare il confronto binario _158 _159 come aveva proposto andbad... le differenze son fin troppe per per pensare di fare una patch per il wifi semplicemente guardando i binari)))

Zapanikon
05-11-2013, 17:33
Dopo un pomeriggio passato a fare prove su prove finalmente sembra che il mediaserver si sia installato correttamente e che sta volta funzioni tutto.
Sinceramente perchè prima non funzionasse non ne ho idea: questa volta ho soltanto cancellato e reistallato tutto. (come avevo fatto già almeno 100 volte)
Ma ora sembra che funzioni.

Vedo ancora pochi file ma capitava anche prima...ci vuole un po' perchè aggiorni la lista di riproduzione!

Ringrazio comunque chi ha condiviso la vecchia cartella asusware per permettere di tornare ai vecchi firmware sensa perdere il mediaserver!

Noric
05-11-2013, 17:43
phuauhuhauhauha addirittura!

File configurazione Router.rar (18.6 MB) (https://mega.co.nz/#!pwMXgKha!LOAna2haOVITpMRgNNEgYwd4FisBZAdrc4lfQ1qR76Y)

Vi consiglio di formattare il disco con fat32 perchè con ntfs a me dava problemi.
Decomprimete il file .rar. Spostate tutte le cartelle nella root principale dell'hd appena formattato. Non aggiornate di nuovo! :sofico:

Grazie infinite! :D
Intanto l'ho scaricata per metterla al sicuro, domani provo a installare tutto!

Edit: comunque avevo letto che la cosa migliore è formattare in ext3.

Fearless
05-11-2013, 18:17
Grazie infinite! :D
Intanto l'ho scaricata per metterla al sicuro, domani provo a installare tutto!

Edit: comunque avevo letto che la cosa migliore è formattare in ext3.

Anche io ma mi dimenticavo sempre! Ora riprovo a fare l'aggiornamento. E nel caso riprovo con questo ext3

antonioman86
05-11-2013, 19:27
Finalmente, e senza fare nulla, in AiCloud per iOs è comparso il menu Local Network e il menù del router chiede l'autenticazione per l'accesso ai computer in lan..
Quindi ora funziona tutto come dovrebbe.. ottimo...
Devo provarlo fuori dalla rete domestica e vi saprò dire..
Per il momento sono molto soddisfatto di questo nuovo firmware..
Anche l'aggancio di portante è migliorato e aggancio il massimo della 10 Mega..
Ottimo!!

Edit:
in rete locale l'App Android funziona dalla voce "rete locale" ma aggiungendo il router funziona come prima solo la usb.
l'App iOs in locale funziona in entrambi i casi..
l'App Android connessa con la rete dati esterna alla rete domestica non si collega ne dalla voce "rete locale" (Ovviamente direi) ne dalla voce del router (cosa che invece dovrebbe andare)..
da browser pc sempre stessa storia: "Connessione non riuscita"

Ho già contattato comunque l'assistenza Asus.. vediamo che mi dicono a questo giro!!
Comunque di una app che mi faccia accedere alla rete locale non ne sentivo molto bisogno dalla rete locale stessa..
Da internet, invece, sì

P.S.: Arrankar, uff.. come è che a te va senza essere connesso alla rete domestica?? :(

Fearless
05-11-2013, 19:34
Finalmente, e senza fare nulla, in AiCloud per iOs è comparso il menu Local Network e il menù del router chiede l'autenticazione per l'accesso ai computer in lan..
Quindi ora funziona tutto come dovrebbe.. ottimo...
Devo provarlo fuori dalla rete domestica e vi saprò dire..
Per il momento sono molto soddisfatto di questo nuovo firmware..
Anche l'aggancio di portante è migliorato e aggancio il massimo della 10 Mega..
Ottimo!!

Hai messo il firmware 159?

antonioman86
05-11-2013, 19:41
Hai messo il firmware 159?

no, parlo sempre del .1380..
Altrimenti non ne avrei potuto elogiare la copertura wifi ritornata..:D
Questo problema AiCloud a me l'ha dato con ogni firmware che ho provato: 364, .158, .159 e questo..

Androidillo
05-11-2013, 22:41
phuauhuhauhauha addirittura!

File configurazione Router.rar (18.6 MB) (https://mega.co.nz/#!pwMXgKha!LOAna2haOVITpMRgNNEgYwd4FisBZAdrc4lfQ1qR76Y)

Vi consiglio di formattare il disco con fat32 perchè con ntfs a me dava problemi.
Decomprimete il file .rar. Spostate tutte le cartelle nella root principale dell'hd appena formattato. Non aggiornate di nuovo! :sofico:



Ciao,
prima di tutto grazie mille per la condivisione. Però, io ho un problema.
Copiate tutte le cartelle, funziona il mediaplayer ma non il download master che stranamente nelle impostazioni non ha nessuna indicazione. Quando aggiuungo un download va a vuoto, e se superiore a 4 giga si elimina dopo qualche secondo.

peppolon
05-11-2013, 23:17
Ciao, con l'ultimo firmware mi si sono magicamente presentati problemi con il DDNS che, in precedenza, funzionava correttamente.
Che mi dite? Sono l'unico o qualcuno mi fa gradita compagnia? :stordita:

Noric
06-11-2013, 00:16
Quando aggiuungo un download va a vuoto, e se superiore a 4 giga si elimina dopo qualche secondo.

X caso hai il disco formattato in fat32?

Totix92
06-11-2013, 00:34
il filesystem fat32 non supporta file più grandi di 4 gb...

Mic.norton
06-11-2013, 06:37
Ieri sera ho provato al volo a riformattare il disco delle app Usb in NTFS (ha sempre funzionato finora...fat32 non la uso per via della limitazione file a 4gb) e a copiarci tutti i file che ha passato il nostro salvatore...
Riavviato il router (firmware ho il 158) ed effettivamente le app sembrano istallate correttamente ma nessuna di esse mi funziona.
Provando a collegarmi ad esempio con il Download manager per Android mi dice che non riesce a collegarsi al download manager... Stesso discorso per il DLNA, nessun server istallato.
Riaperta la pagina del router torno su app USB e ci clicco ed effettivamente mi risponde "impossibile collegarsi alla pagina 192.168.1.1:8081"...
Soluzioni?
Non vorrei che ci fosse un problema anche di password per il DM (ricordo che la prima connessione al download manager viene richiesta una password che è poi quella del router...giusto?)

Altre esperienze?

EDIT:
Aggiungo che ho provato quindi ad istallare solo il Download Manager sopra quello fornitoci ma l'istallazione rimane ferma al 99%... riformattato il disco di nuovo e istallato solo il DM ultimo ufficiale il quale apparentemente funziona tranne che per il fatto che è impossibile disconnetersi da Amule, impossibile settare max speed Upload e in più i file completati NON mi vengono spostati nella cartella Complete ma rimangono nella cartella Incomplete...
mah.....

Noric
06-11-2013, 07:22
Secondo me bisogna innanzitutto formattare in ext3. Con tutti i problemi di queste app usb, almeno escludiamo il problema di file system... :rolleyes:

Fearless
06-11-2013, 07:28
Secondo me bisogna innanzitutto formattare in ext3. Con tutti i problemi di queste app usb, almeno escludiamo il problema di file system... :rolleyes:

Giusto ieri sera. Giusto ieri sera ho riformattato tutto messo il file system ext3 con acronis, e media server da sempre errore. Nessun problema invece per download master e e aicloud.

Io veramente mi sono rotto. Non me ne frega niente che sul forum ufficiale asus usano le pennette e funziona. Il router me l'ha già bruciata una pennetta in passato e non mi va di bruciarne altre. A fanno una lista precisa di quello che funziona e quello che non funziona. Es: hard disk superiori a 2TB ma non si sa fino a quanto!

Adesso riformatto rimetto il fat32 e farò solo download inferiori a 4GB, mi son proprio rotto

Arrankar
06-11-2013, 07:41
Dopo l'ultimo firmware, uso un 4TB e lo vede senza problemi..

Gia' che ci sono pongo una domanda da "niubbo"...
E' normale che il Router acceda continuamente al HDD collegato?

andbad
06-11-2013, 08:38
(((Comunque non avevo niente da fare ho provato a dare il confronto binario _158 _159 come aveva proposto andbad... le differenze son fin troppe per per pensare di fare una patch per il wifi semplicemente guardando i binari)))

E' un vero peccato. A questo punto, speriamo che Asus si "dimentichi" di patchare il wifi sui nuovi firmware :cry:

By(t)e

Noric
06-11-2013, 08:49
Leggo dal forum Asus:
Ok. I seem to have a workaround for my RT-N14U.

I installed DM without issue. Works fine.

MS failed after numerous attempts.

Then I downloaded offline installer from https://dl.dropbox.com/u/100844994/asusware.tar.gz
Unzipped the files on Win7 using 7zip. Copied the extracted asusware folder onto asusware on USB. Only copied the extra files and did not overwrite any existing files. If you do so it messes up the DM.

Now the DM and MS are working. My Sony TV could detect and play videos from there. Only problem is - the USB Apps page do not know that MS is installed and it shows a 'install' link. But I can manually go to http://192.168.1.1:8081/mediaserverui/mediaserver.asp and see the DLNA is running. I can also browse to 192.168.1.1:8200 to see the DLNA library status.

I hope ASUS will fix this someday.
L'archivio che scarica è un backup della cartella Asusware analogo a quello del nostro salvatore (:D ). Praticamente prima si installa normalmente il download master, poi si unzippa il backup nel disco senza sovrascrivere niente.
E così il tipo dice che gli funzionano sia il DM (nuovo) sia il MS (vecchio).

Mic.norton
06-11-2013, 09:04
Sarebbe da provare...ma io non posso prima di domani...sono fuori...e lontano dal router per fortuna (che giramento di pelotas!!!)

Approfitto per aggiungere una cosa che ho provato ieri dopo averla scoperta quasi per caso: la potenza del segnale TX dei wifi che è settabile alla pagina WIFI Professional... Caratteristica interessante per chi come me non ha problemi di copertura e vuole meno radiazioni in casa (ho router praticamente dietro la testata del letto ma nella stanza adiacente). Sono sceso fino al 10% e devo dire che sono coumnque ben coperto da segnale. Ho provato anche al 5% ma così il segnale era troppo debole.

Noric
06-11-2013, 09:13
E' normale che il Router acceda continuamente al HDD collegato?

Si purtroppo è normale ma non dovrebbe esserlo... :(
Un workaround è postato in prima pagina e prevede di mettere una chiavetta x usarla come swap. In questo modo il disco dovrebbe essere lasciato in pace.

simino
06-11-2013, 09:31
confermato il bug dell'upload senza limiti

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20131031002850594&board_id=11&model=DSL-N55U&SLanguage=en-us&page=2

Noric
06-11-2013, 09:56
(((Comunque non avevo niente da fare ho provato a dare il confronto binario _158 _159 come aveva proposto andbad... le differenze son fin troppe per per pensare di fare una patch per il wifi semplicemente guardando i binari)))

Qualche idea su dove mettere le mani x tentare di modificare la portata del wifi?

andbad
06-11-2013, 10:44
Approfitto per aggiungere una cosa che ho provato ieri dopo averla scoperta quasi per caso: la potenza del segnale TX dei wifi che è settabile alla pagina WIFI Professional... Caratteristica interessante per chi come me non ha problemi di copertura e vuole meno radiazioni in casa (ho router praticamente dietro la testata del letto ma nella stanza adiacente). Sono sceso fino al 10% e devo dire che sono coumnque ben coperto da segnale. Ho provato anche al 5% ma così il segnale era troppo debole.

Qualche idea su dove mettere le mani x tentare di modificare la portata del wifi?

Ci sarebbe da fare qualche prova per provare ad utilizzare questa impostazione bypassando il controllo dello script. Se nel campo Regolazione potenza TX si inserisce un valore maggiore di 100, la pagina da errore. Ho però visto che il controllo è effettuato da uno script in chiaro nella pagina. Forse, modificandolo, si riesce a bypassare ed impostare una potenza maggiore del 100%.
Se osservate il sorgente della pagina, tra i tag SCRIPT, trovare cose interessanti, tipo:
if(power_support && !Rawifi_support){
if(document.form.wl0_country_code.value == "EU" && document.form.wl_unit.value == 0){
if(document.form.wl_TxPower.value > 100 && errFlag < 2){
alert("In conformità con le normative CE, il valore di potenza Tx non deve superare i 100 mW.")
document.form.wl_TxPower.focus();
errFlag++;
return false;


By(t)e

andbad
06-11-2013, 10:56
Aggiungo:
<br><span>Set the capability for transmission power. The maximum value is <span id="maxTxPower">200</span>mW and the real transmission power will be dynamically adjusted to meet regional regulations.</span>

By(t)e

FrancYescO
06-11-2013, 11:58
Qualche idea su dove mettere le mani x tentare di modificare la portata del wifi?

Soprattutto dopo quello scritto da andbad dovrebbe essere praticamente certo che la procedura da me postata per sbloccare tutti i canali dovrebbe aumentare anche la portata del wifi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40144426&postcount=11651

ovviamente bisogna impostare il TxPower a 200 (guardando lo script, senza modificare country dovrebbe uscirvi un messaggio che vi avvisa del fatto che non potete andare oltre 100, una volta cambiato dovreste riuscire a settare 200 anche da interfaccia) come tralaltro avevo scritto ancora più precedentemente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39896930&postcount=10393

Io il modem non lo ho più, a voi le prove :D

Mic.norton
06-11-2013, 12:26
Il fatto che i Dowland completati non vengono spostati nella cartella Complete accade solo a me?

Noric
06-11-2013, 13:24
Soprattutto dopo quello scritto da andbad dovrebbe essere praticamente certo che la procedura da me postata per sbloccare tutti i canali dovrebbe aumentare anche la portata del wifi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40144426&postcount=11651

ovviamente bisogna impostare il TxPower a 200 (guardando lo script, senza modificare country dovrebbe uscirvi un messaggio che vi avvisa del fatto che non potete andare oltre 100, una volta cambiato dovreste riuscire a settare 200 anche da interfaccia) come tralaltro avevo scritto ancora più precedentemente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39896930&postcount=10393

Io il modem non lo ho più, a voi le prove :D

Ma quindi riuscivi a farla rimanere impostata la localizzazione, o ti si resettava a GB ad ogni riavvio? Questa è la chiave di volta! :sofico:

FrancYescO
06-11-2013, 13:27
Ma quindi riuscivi a farla rimanere impostata la localizzazione, o ti si resettava a GB ad ogni riavvio? Questa è la chiave di volta! :sofico:
Si in effetti è un pò confusionario, del secondo link è da considerare solo la parte sul come settare il TxPower da telnet nel caso non vi permetta di farlo da interfaccia.

il secondo link è antecedente al primo, con la procedura descritta nel primo link rimaneva la regione (guardando i js, impostandola vuota equivale ad un "no limitazioni"), tanto è vero che nell'interfaccia compaiono tutti i canali

Noric
06-11-2013, 14:24
Si in effetti è un pò confusionario, del secondo link è da considerare solo la parte sul come settare il TxPower da telnet nel caso non vi permetta di farlo da interfaccia.

il secondo link è antecedente al primo, con la procedura descritta nel primo link rimaneva la regione (guardando i js, impostandola vuota equivale ad un "no limitazioni"), tanto è vero che nell'interfaccia compaiono tutti i canali

Quindi in soldoni da telnet bisognerebbe fare:

1)
nvram set wl_country_code=
nvram set wl1_country_code=
nvram set wl0_country_code=
nvram commit
e cliccare su applica qui: http://192.168.1.1/Advanced_Wireless_Content.asp

per eliminare il limite determinato dall'area geografica;

2)
nvram set wl_TxPower=200
nvram set wl0_TxPower=200
nvram set wl1_TxPower=200
nvram commit

per impostare la potenza desiderata.

3)
restart_wireless
e controllare che il valore di 200mw sia rimasto impostato qui: http://192.168.1.1/Advanced_PerformanceTuning_Content.asp

Corretto? :sofico:

andbad
06-11-2013, 14:38
Quindi in soldoni da telnet bisognerebbe fare:

1)

per eliminare il limite determinato dall'area geografica;

2a)

oppure in alternativa e se funziona,
2b) impostare il valore a mano qui: http://192.168.1.1/Advanced_PerformanceTuning_Content.asp

per impostare la potenza desiderata.

Corretto? :sofico:
Aggiungerei anche di dare un applica da qui:
http://192.168.1.1/Advanced_Wireless_Content.asp

Ho provato. Anche al riavvio ho 200mw impostati. Ma non è che abbia notato aumenti del segnale (da innsider). E' anche vero che sono a 1m dal router.
Cmq non ho rotto nulla :D

By(t)e

antonioman86
06-11-2013, 15:18
Aggiungerei anche di dare un applica da qui:
http://192.168.1.1/Advanced_Wireless_Content.asp

Ho provato. Anche al riavvio ho 200mw impostati. Ma non è che abbia notato aumenti del segnale (da innsider). E' anche vero che sono a 1m dal router.
Cmq non ho rotto nulla :D

By(t)e

Se potessi provare anche da un po' più distante faresti un favore alla comunità.. :D

Noric
06-11-2013, 15:23
Ho provato. Anche al riavvio ho 200mw impostati. Ma non è che abbia notato aumenti del segnale (da innsider). E' anche vero che sono a 1m dal router.
Cmq non ho rotto nulla :D

By(t)e

Anch'io ho provato ma a me dopo il riavvio non rimane impostata la localizzazione. Torna a GB. :muro:
Tu hai controllato dopo un riavvio?

ps: invece il Tx_power resta a 200mw ma mi sa che questo non basta...

ilovenonsense
06-11-2013, 15:24
Sto facendo qualche prova via telnet per migliorare la portata del wifi :D

Seguendo le istruzioni, la procedura funziona (a 200 mW non ho notato grande differenza), ho provato ad impostare anche la potenza a 500 mW per qualche minuto e la differenza (inSSIDer alla mano e non) si percepisce.

Tuttavia l'area geografica si resetta ad ogni riavvio e non sono sicuro inoltre che sia salutare per me e per il router tenere quella potenza di emissione :stordita:

Il router non si è scaldato più del normale e devo dire piuttosto che in generale non lo trovo particolarmente caldo, anzi (rispetto al dgn2200v1)

antonioman86
06-11-2013, 15:34
Sto facendo qualche prova via telnet per migliorare la portata del wifi :D

Seguendo le istruzioni, la procedura funziona (a 200 mW non ho notato grande differenza), ho provato ad impostare anche la potenza a 500 mW per qualche minuto e la differenza (inSSIDer alla mano e non) si percepisce.

Tuttavia l'area geografica si resetta ad ogni riavvio e non sono sicuro inoltre che sia salutare per me e per il router tenere quella potenza di emissione :stordita:

Il router non si è scaldato più del normale e devo dire piuttosto che in generale non lo trovo particolarmente caldo, anzi (rispetto al dgn2200v1)

Con una ventola di risolve il problema del calore del router..
un po' meno quello del cervello.. :D ..
Penso che comunque per compensare le riduzioni del .159 andrebbe bene anche un buon 300.. :D

san80d
06-11-2013, 15:41
Sto facendo qualche prova via telnet per migliorare la portata del wifi :D

ma quindi i comandi telnet funzionano con questo router anche se ha chipset trendchip?

Noric
06-11-2013, 15:54
Aggiornamento: ho provato anche con 500mw ma nel mio caso il segnale rimane esattamente uguale. :(
Confermo inoltre che l'area geografica si resetta al riavvio.

Domanda: con che firmware state provando voi? Io sono ancora al .314 e quando vado alla schermata http://192.168.1.1/Advanced_Wireless_Content.asp non vedo altri canali di controllo oltre ai soliti da 1 a 13. Voi?

peppolon
06-11-2013, 15:55
Ciao, con l'ultimo firmware mi si sono magicamente presentati problemi con il DDNS che, in precedenza, funzionava correttamente.
Che mi dite? Sono l'unico o qualcuno mi fa gradita compagnia? :stordita:

Scusate se mi quoto, ma mi serviva un riscontro da parte di qualcun altro...

ilovenonsense
06-11-2013, 15:57
ma quindi i comandi telnet funzionano con questo router anche se ha chipset trendchip?

A livello di comunicazione, via telnet è possibile comunicare con il router; forse ti riferisci ai comandi relativi agli adjustment del SNR, beh in questo caso allora non è possibile (non ne sono certo) ma c'è un workaround diverso via interfaccia grafica

shoxblackify
06-11-2013, 15:59
scherzi a parte ... almeno lato WiFi sembra che fa ben sperare l ultimo firmw .1380 a partire dalla Beta ..


Inviato dal mio iPhone5 con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) 2

andbad
06-11-2013, 16:02
Anch'io ho provato ma a me dopo il riavvio non rimane impostata la localizzazione. Torna a GB. :muro:
Tu hai controllato dopo un riavvio?

ps: invece il Tx_power resta a 200mw ma mi sa che questo non basta...

No, è tornato GB.
Tra l'altro, a spanne, credo che manchi anche il comando

nvram set wl_country_code=

By(t)e

Noric
06-11-2013, 16:25
Tra l'altro, a spanne, credo che manchi anche il comando

nvram set wl_country_code=

By(t)e

Ho provato anch'io ad aggiungere anche quel comando ma x me il risultato è uguale.:(

san80d
06-11-2013, 16:30
A livello di comunicazione, via telnet è possibile comunicare con il router; forse ti riferisci ai comandi relativi agli adjustment del SNR, beh in questo caso allora non è possibile (non ne sono certo) ma c'è un workaround diverso via interfaccia grafica

Si esatto mi riferivo a quello, quindi ad esempio e' possibile "interrogare" il router tramite telnet per sapere il chipset montato sul dslam in centrale? In merito all'adjustment le variazioni rimangono memorizzare e me le ritroverei anche dopo un riavvio del router?

andbad
06-11-2013, 16:35
Si esatto mi riferivo a quello, quindi ad esempio e' possibile "interrogare" il router tramite telnet per sapere il chipset montato sul dslam in centrale? In merito all'adjustment le variazioni rimangono memorizzare e me le ritroverei anche dopo un riavvio del router?

Lo stability adjustment lo modifichi da interfaccia (l'ha inserito direttamente Asus) e come tutte le impostazioni, viene salvato anche al riavvio.

By(t)e

Shakur92
06-11-2013, 16:40
ragazzi l'ultima versione del download master mette in pausa l'hard disk se non ci sono torrent attivi :sofico:
facendo partire un torrent che avevo in pausa (usando transmission remote gui) l'hard disk ha correttamente ricominciato a girare. Tra tutti i problemi che sorgono ultimamente con questo router, finalmente una buona notizia :D

FrancYescO
06-11-2013, 16:40
Io quando feci le prove con l'_159 dopo il riavvio mi rimaneva vuoto il country code... l'applica è da dare nella pagina dove si possono impostare anche i canali, forse tenendo selezionata la 5GHz.

dopo aver dato i comandi per cambiarla, e aver dato l'applica, i canali wifi della 5ghz si visualizzano tutti?

comunque come scritto anche da andbad la potenza viene gestita automaticamente fino a raggiungere i 200mW ... come non lo so, ma può darsi che se vede che il segnale è buono dei dispositivi collegati rimane ad una potenza più bassa

Noric
06-11-2013, 17:02
Fatto nella pagina della 5GHz e si vedono i nuovi canali, ma quando riavvio spariscono. Il country code si resetta a GB. Cmq ricordo che io sono su un firmware vecchio (.314).
Cmq nel frattempo cerchiamo di capire se almeno fino al riavvio la potenza è aumentata o no. Non ne sono sicuro... :(

FrancYescO
06-11-2013, 17:07
Fatto nella pagina della 5GHz e si vedono i nuovi canali, ma quando riavvio spariscono. Il country code si resetta a GB. Cmq ricordo che io sono su un firmware vecchio (.314).
Cmq nel frattempo cerchiamo di capire se almeno fino al riavvio la potenza è aumentata o no. Non ne sono sicuro... :(

prova a dare dopo le impostazioni anche i comandi
nvram commit
restart_wireless

con quest'ultimo comando dovrebbero apparire tre warning a video che avvertono del fatto che il country code è vuoto

perché io ricordo che ero riuscito a farle rimanere dopo il riavvio, al contrario ho paura che "è come se non fossero state scritte del tutto" le impostazioni

Mic.norton
06-11-2013, 17:47
Per spostare i file da un HD ad un altro, entrambi collegati al router e sotto Android, che file manager utilizzate?

maxilomb
06-11-2013, 17:53
Es file explorer

Noric
06-11-2013, 18:44
prova a dare dopo le impostazioni anche i comandi
nvram commit
restart_wireless

con quest'ultimo comando dovrebbero apparire tre warning a video che avvertono del fatto che il country code è vuoto

perché io ricordo che ero riuscito a farle rimanere dopo il riavvio, al contrario ho paura che "è come se non fossero state scritte del tutto" le impostazioni

Confermo che dare restart_wireless è essenziale per fargli applicare i valori di tx_power. :) Tuttavia al riavvio si resetta ancora il country code. I warning (2, non 3) mi compaiono a volte sì a volte no... :confused:

Cmq ho provato a impostare tx_power a 50 ed effettivamente il segnale mi è peggiorato (da 75% a 60%). Aumentando a 200, invece, noto pochi cambiamenti rispetto al 100: forse qualcosina sì ma poca cosa.

Edit: il miglioramento passando da 100 a 200 è da 75 a 78. Possibile che ci siano differenze così limitate (sia in meglio che in peggio)?? :confused:
Edit2: passando da 200 a 500 non cambia niente.

ilovenonsense
06-11-2013, 21:54
Mah, penso che la differenza che ho notato tra i 500 e 200 forse è dovuta al fatto che quando ho testato i 200 probabilmente l'impostazione non è stata registrata e a 500 stavo testando effettivamente i 200.

Comunque nella zona borderline il segnale passa dai -75 dbm ai -68 (dati inSSIDer), il che rende la navigazione mooolto migliore su notebook e la rende possibile sugli smartphone (prima impossibile)

Zapanikon
06-11-2013, 21:58
Per tutti coloro che si stanno ancora sbattendo per il MEdia Server: forse (grazie al contributo del forum) ho la soluzione definitiva.

Appena ricevo un feedbak da un amico del forum posto la guida.

Noric
06-11-2013, 22:24
Comunque nella zona borderline il segnale passa dai -75 dbm ai -68 (dati inSSIDer), il che rende la navigazione mooolto migliore su notebook e la rende possibile sugli smartphone (prima impossibile)

Con che firmware stai provando?

Per tutti coloro che si stanno ancora sbattendo per il MEdia Server: forse (grazie al contributo del forum) ho la soluzione definitiva.

Appena ricevo un feedbak da un amico del forum posto la guida.

Tienici aggiornati! :)

ilovenonsense
06-11-2013, 22:45
Con che firmware stai provando?

Sono sull'ultima beta .1380
Il router è arrivato con il .159, ma ho provato anche il .374.158, il .364 e il .314 senza notare alcuna differenza sostanziale per la copertura wifi :(

Zapanikon
06-11-2013, 23:56
Tienici aggiornati! :)

Ecco la miniguida per ripristinare la vecchia versione del MediaServer e poter dire finalmente ADDIO SBATTIMENTI

1)CANCELLA LA CARTELLA ASUSWARE E DOWNLOAD2

2) Scarica questo file =>configurazione router<= (https://mega.co.nz/#!pwMXgKha!LOAna2haOVITpMRgNNEgYwd4FisBZAdrc4lfQ1qR76Y)
3)Copia tutto il contenuto del file Zip nella root del tuo hard disk (io lo ho fatto con l'ard disk collegato al router scrivendo sul esplora risorse \\182.168.1.1)
4)Scarica questo file =>Asusware2<= (https://dl.dropbox.com/u/100844994/asusware.tar.gz)
5) scompatta il file GZ e il file Tar e otterrai la cartella asusware
6) copia questa cartella nel tuo hd come spiegato nel punto 3 MA SENSA SOVRASCRIVERE I FILE GIA' PRESENTI
7) Verifica che tutto funzioni bene nella pagina di configurazione del media server.
8) RELAX!

RINGRAZIAMENTI:

Ringraziamento speciale a Fearless per aver messo a disposizione la sua cartella Asusware
Ringrazio anche Noric per averci indicato un post del forum asus.
Sensa di loro non avrei trovato la questa soluzione.

Noric
07-11-2013, 00:11
Ecco la miniguida per ripristinare la vecchia versione del MediaServer e poter dire finalmente ADDIO SBATTIMENTI

1)CANCELLA LA CARTELLA ASUSWARE E DOWNLOAD2

2) Scarica questo file =>configurazione router<= (https://mega.co.nz/#!pwMXgKha!LOAna2haOVITpMRgNNEgYwd4FisBZAdrc4lfQ1qR76Y)
3)Copia tutto il contenuto del file Zip nella root del tuo hard disk (io lo ho fatto con l'ard disk collegato al router scrivendo sul esplora risorse \\182.168.1.1)
4)Scarica questo file =>Asusware2<= (https://dl.dropbox.com/u/100844994/asusware.tar.gz)
5) scompatta il file GZ e il file Tar e otterrai la cartella asusware
6) copia questa cartella nel tuo hd come spiegato nel punto 3 MA SENSA SOVRASCRIVERE I FILE GIA' PRESENTI
7) Verifica che tutto funzioni bene nella pagina di configurazione del media server.
8) RELAX!

SALUTI A TUTTI!

Mitico! :D
Per caso c'è da fare quella trafila che alcuni dicevano sul forum Asus relativa al cambiare il nome del volume al disco?

Sono sull'ultima beta .1380
Il router è arrivato con il .159, ma ho provato anche il .374.158, il .364 e il .314 senza notare alcuna differenza sostanziale per la copertura wifi :(

Strano che tu rilevi notevoli miglioramenti alzando il tx_power, mentre io con un router di un anno fa e firmware vecchio noto differenze risibili...
Non sarà che i vecchi router/firmware spremevano già al massimo la radio wifi?
Si attendono altri volontari x verificare il mod tx_power! :D

Zapanikon
07-11-2013, 00:34
Io ho fatto solo quello che ho scritto.
Menate varie le lascio a quei simpaticoni dell'assistenza Asus che non sanno cavare un ragno dal buco.
Come ho scritto anche lì 1 passo avanti e 3 indietro!

Noric
07-11-2013, 00:42
Come ho scritto anche lì 1 passo avanti e 3 indietro!

Si, ti avevo letto divertito! :D
Edit: riguardo al disco che va in idle, confermi questo miglioramento?

Zapanikon
07-11-2013, 00:55
Non ho potuto notarlo perchè da quanto rifunziona tutto, il mio hd è stato vilentato dall'aggiornamento dei file disponibili.

Bovirus
07-11-2013, 06:02
@Raven

Puoi aggiungerla al primo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40235211&postcount=12187

Arrankar
07-11-2013, 06:45
Io ho fatto solo quello che ho scritto.
Menate varie le lascio a quei simpaticoni dell'assistenza Asus che non sanno cavare un ragno dal buco.
Come ho scritto anche lì 1 passo avanti e 3 indietro!

Mi raccomando,
una volta fatto il procedimento, non istallate assolutamente l'aggiornamento del mediaserver dalla UI del router ;)
Grazie ancora Zapanikon ;)

Shinobi81
07-11-2013, 07:26
Ciao a tutti, dopo aver aggiornato il Download Master alla versione 3.1.0.84 non riesco più a connettermi con Trasmission Gui 4.1.
Quando mi collego all'indirizzo ip 192.168.1.1 e porta 9091 mi appare un pop-up "Connection refused".
Sapete dirmi se è un problema noto?
Prima dell'update non me lo faceva :(

Ho provato a riavviare DM, riavviare il router, spegnere e riaccendere il router, ma niente...

Se c'è un modo per tornare alla versione precedente potreste indicarmelo?

Grazie a tutti in anticipo

[EDIT]
Adesso funziona, ma non ho capito perché... ho installato Download Master (ma questo forse non è influente) ed eliminato tutti i task completati (ce n'erano almeno 15), sarà per questo?

Zapanikon
07-11-2013, 07:39
Mi raccomando,
una volta fatto il procedimento, non istallate assolutamente l'aggiornamento del mediaserver dalla UI del router ;)
Grazie ancora Zapanikon ;)

Il supporto Asus è stato, in questo caso, come il media server: sembra che ci sia ma se osservi attentamente ti accorgi che non lavora! :ciapet:

Mic.norton
07-11-2013, 07:43
EDIT:
Refresh sbagliato della pagina...avevo commentato un post vecchio...sorry

Noric
07-11-2013, 09:07
@Raven: suggerisco di mettere in prima pagina anche questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40232288&postcount=12161

incursore61
07-11-2013, 13:11
ho una domanda cortesemente per chi vuole rispondere:
ho acquistato questo adattare wirless universale :
http://www.amazon.it/gp/product/B005PMJBPS/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8&psc=1

ma non riesco a collegarlo al mio Asuss 55....continua alampeggiare e non si collega.....devo attivare qualcosa tramite il menu oppure è sufficiente schiacciare i relativi bottoncini WPS..?
grazie

Mic.norton
07-11-2013, 13:51
Hai il dhcp attivato o no?

incursore61
07-11-2013, 14:05
Un bel problema. Adesso il collegamento è riuscito...solo che tutti gli altri miei device NON vedono più il modem in WIFI....non vedo più il mio modem...chiamato Asus di Marco...in compenso ne vedo un altro chiamato ASUS_Dp[dP..........che succede...?
Sto scrivendo con ipad 3G.......

san80d
07-11-2013, 14:19
Ma di preciso che chipset monta lato adsl e lato wi-fi?

incursore61
07-11-2013, 15:05
Ma di preciso che chipset monta lato adsl e lato wi-fi?



Scusa ...non ne ho idea...:mc:
O
Comunque ho resettato il modem e adesso funzia....ho però il terrore di riprovare o ri collegare il ripetitore...adesso però non go più come prima due scelte tra la rete a 2,4 e qyella a 5 ghz!

Totix92
07-11-2013, 15:07
Ma di preciso che chipset monta lato adsl e lato wi-fi?

trendchip/ralink tc3086 rev6

andyoso
07-11-2013, 15:49
Ragazzi con tutte queste informazioni non ho capito bene una cosa riguardante questo router, ovvero:
Il problema dell'hard disk che non va in IDLE status avviene solo se sul suddetto HD è installato "Download Master", oppure avviene sempre?
Il fatto è che io ho un HD da 2TB e vorrei condividerlo con i dispositivi della LAN collegandolo alla porta USB del router, ma al tempo stesso non vorrei rischiare di friggerlo.
:help:

Mic.norton
07-11-2013, 15:59
Con il vecchio Firmware, ossia il .314, l'HD sul quale era istallato il DM non andava MAI in idle. La soluzione era disabilitare (non c'era bisogno di disistallarlo) il DM quando non utilizzato e il disco si spegneva.

Con gli ultimi firmware e aggiornamenti del DM non saprei dirti perchè ancora non ho avuto modo di verificare.

Fearless
07-11-2013, 16:03
Preso dalla disperazione ho aggiornato all'ultimo firmware .156 premuto il tasto reset per 8 secondi, rimesso tutti i parametri da capo a mano.

- Aicloud è stato aggiornato e funziona. Ver. 2.0.0.1
- Download manager si installa ma i download restano bloccati in pausa, non partono
- Media server da sempre "enable error"

Ho provato anche ripristinando i miei file ma nulla, quando accedo mi da pigina bianca. A questo punto penso proprio che lo rimanderò indeitro ad amazon. Sapete dirmi per caso se consentono la sotituzione con un altro prodotto?

Noric
07-11-2013, 16:37
Preso dalla disperazione ho aggiornato all'ultimo firmware .156 premuto il tasto reset per 8 secondi, rimesso tutti i parametri da capo a mano.

- Aicloud è stato aggiornato e funziona. Ver. 2.0.0.1
- Download manager si installa ma i download restano bloccati in pausa, non partono
- Media server da sempre "enable error"

Ho provato anche ripristinando i miei file ma nulla, quando accedo mi da pigina bianca. A questo punto penso proprio che lo rimanderò indeitro ad amazon. Sapete dirmi per caso se consentono la sotituzione con un altro prodotto?

Leggi nella pagina precedente, che c'è spiegato come far funzionare sia DM (nuovo) che mediaserver (vecchio). ;)

antonioman86
07-11-2013, 16:51
Preso dalla disperazione ho aggiornato all'ultimo firmware .156 premuto il tasto reset per 8 secondi, rimesso tutti i parametri da capo a mano.

- Aicloud è stato aggiornato e funziona. Ver. 2.0.0.1
- Download manager si installa ma i download restano bloccati in pausa, non partono
- Media server da sempre "enable error"

Ho provato anche ripristinando i miei file ma nulla, quando accedo mi da pigina bianca. A questo punto penso proprio che lo rimanderò indeitro ad amazon. Sapete dirmi per caso se consentono la sotituzione con un altro prodotto?

Se non funziona ti fanno il rimborso e poi ordini un altro oggetto..
Il cambio diretto non è previsto..
O sostituzione con lo stesso prodotto, o rimborso..
Comunque AiCloud è vero funziona.. Ma non con i Mac in rete.. almeno per me.. :(

Fearless
07-11-2013, 16:56
Leggi nella pagina precedente, che c'è spiegato come far funzionare sia DM (nuovo) che mediaserver (vecchio). ;)

Letto letto, provato anche quello ma niente...Vabbè aspetterò qualche settimana, poi procedo...Magari esce un aggiornamento e risolvono.

nasitopo
07-11-2013, 19:26
Io dopo aver aggiornato il firmware alla .1380, ho avuto ancora parecchi problemi ad installare Media Server. Ho risolto cancellando folder asusware e dowload2 dall HD. Ora farò le prove per vedere se tutto funziona.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

andyoso
07-11-2013, 19:46
Con il vecchio Firmware, ossia il .314, l'HD sul quale era istallato il DM non andava MAI in idle. La soluzione era disabilitare (non c'era bisogno di disistallarlo) il DM quando non utilizzato e il disco si spegneva.

Con gli ultimi firmware e aggiornamenti del DM non saprei dirti perchè ancora non ho avuto modo di verificare.

Si, ho capito...ma io sto parlando nel caso in cui DM non è installato sull'HD...
Io ho intenzione di usarlo solo con Samba.

Noric
07-11-2013, 21:13
Ragazzi, ma col nuovo firmware .1380 la portata del wifi è rimasta castrata come nel .159 o è tornata normale?

Androidillo
07-11-2013, 22:51
Ecco la miniguida per ripristinare la vecchia versione del MediaServer e poter dire finalmente ADDIO SBATTIMENTI

1)CANCELLA LA CARTELLA ASUSWARE E DOWNLOAD2

2) Scarica questo file =>configurazione router<= (https://mega.co.nz/#!pwMXgKha!LOAna2haOVITpMRgNNEgYwd4FisBZAdrc4lfQ1qR76Y)
3)Copia tutto il contenuto del file Zip nella root del tuo hard disk (io lo ho fatto con l'ard disk collegato al router scrivendo sul esplora risorse \\182.168.1.1)
4)Scarica questo file =>Asusware2<= (https://dl.dropbox.com/u/100844994/asusware.tar.gz)
5) scompatta il file GZ e il file Tar e otterrai la cartella asusware
6) copia questa cartella nel tuo hd come spiegato nel punto 3 MA SENSA SOVRASCRIVERE I FILE GIA' PRESENTI
7) Verifica che tutto funzioni bene nella pagina di configurazione del media server.
8) RELAX!



Eseguito alla lettera. Download master rimane in grigio, come fosse disabilitato, con una notifica di aggiornamento.

Mediaserver mi dice pagina non disponibile...

Domani riprovo...

Al momento download master è una grandissima delusione...

Inizio a pensare che questo router sia un grandissimo vorrei ma non riesco...

nasitopo
07-11-2013, 23:14
Allora con Firmware beta .1380:

- finalmente Aicloud funziona la connessione ai PC (non da più errore di connessione). Per ora ho provato solo da app Android :D:D:D


-Media Server sembra funzionare (ho HD 1Tb in NTFS):):):)

Ciao ciao


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

san80d
07-11-2013, 23:15
trendchip/ralink tc3086 rev6

grazie della precisazione

Zapanikon
07-11-2013, 23:21
Non so' cosa dirti.
A me ha funzionato e anche ad altri.
che firmware hai?

io ho l'ultima beta disponibile: 3.0.0.4.374_1380

pcairoli
08-11-2013, 06:10
Ciao a tutti,

montato nuovo fw 1380.

lato wifi : per le prime prove che ho fatto ora " spanne " (non dati inssider o altro simile ) comparo il wifi al 158 ( ho un ddwrt repeater che mi legge data rate a 108/162 mb con questo fw rispetto ai 54 mb con il 159 quando c'è trasmissione di dati , quando invece è inutilizzato segna un rx di 1 mb - funzione ai radar? ))

lato modem: a me permangono problemi di instabilità nonostante l'attivazione dell'opzione bit swap (penso sia stata implementata la disattivabilità dell'opzione che peraltro se non ho capito male serve proprio a aumentare il numero di dati spostando i bit sui canali con miglior potenza )
in 2 giorni 24 disconnessioni in adls 2 agganciando a 12mb (ricordo che con 834 non ne avevo per settimane agganciando a 16mb ):cry:

lato sw aggiuntivi : installato e funzionante con i limiti descritti da altri il dm .
Anntoto però che nel menuù applicazioni non mi riusciva di installare AICLOUD; l'installazione partiva, inizializzazione, download 1...2...poi server remoto non risponde! :muro: :muro:
Poi ho provato dal menu "radice" e da li si è installato correttamente.:D

ora proseguono i test.
sperem

pace e bene a tutti

maxilomb
08-11-2013, 08:03
Al momento download master è una grandissima delusione...

Inizio a pensare che questo router sia un grandissimo vorrei ma non riesco...

Guarda io l'ho usato per un paio di mesi e funzionava benissimo, il problema è nato con l'ultimo aggiornamento del DM:muro:

Noric
08-11-2013, 09:27
ho un ddwrt repeater che mi legge data rate a 108/162 mb con questo fw rispetto ai 54 mb con il 159 quando c'è trasmissione di dati , quando invece è inutilizzato segna un rx di 1 mb - funzione ai radar?

Piccolo OT: che repeater usi? Sarei giusto interessato ad acquistarne uno.

pcairoli
08-11-2013, 11:24
Piccolo OT: che repeater usi? Sarei giusto interessato ad acquistarne uno.

sono fedele a casa asus...
anche se con sto 55 sono profondamente deluso e non l'ho cambiato ancora solo perche non trovo ciò che mi aggrada ( o meglio ci sarebbe ...drytek ... ma costicchia... )

uso un rt- n16 al quale ho immediatamente sostituito il suo fw con DDWRT (ora sto usando la build 20500M che gia va benone ) che ho settato come repeater bridge ; in pratica riceve il segnale dal 55 e lo ritrasmette nell'interrato ( dove l'ho posizionato ) con un altro ssid ma medesimo canale ed in piu replica le porte lan alle quali ho collegato due pc e un nas.

cosi mi son tolto dalle.... acciaiose (va di moda ora ) le incompatibilità di sistemi wds ( già capitate ) ed a ddwrt fai fare tutto l'immaginabile o quasi (ora vorrei provare a metter su un hotspot con splash screen con wifidog ) !

ddwrt in versione magnissima in quanto 32 mega di rom sono gia difficili da riempire... il nostro 55 ne ha un quarto!:(

pace e bene

Noric
08-11-2013, 13:09
@pcairoli: Grazie mille!

Fine OT

Si, ho capito...ma io sto parlando nel caso in cui DM non è installato sull'HD...
Io ho intenzione di usarlo solo con Samba.

Non ho provato, ma direi che a maggior ragione dovrebbe andarti in IDLE.

Mic.norton
08-11-2013, 14:02
Assolutamente si, i dischi dopo un po' si spengono.

Noric
08-11-2013, 15:02
Assolutamente si, i dischi dopo un po' si spengono.

Si spengono anche se uno ha il mediaserver attivo?

Mic.norton
08-11-2013, 16:07
Con le vecchie versioni si, tant'è che con il mio Ampli DLNA dovevo accedere un paio di volte proprio perchè la prima volta i dischi sono spenti e quindi non raggiungibili. "Dovevo" perchè dopo il famigerato aggiornamento non sono riuscito ancora a far ripartire il Media Server (spero la soluziona proposta qui sul forum nelle ultime pagine funzioni anche per me, ma purtroppo non ho avuto ancora modo di provarla!)
Ciao

Androidillo
08-11-2013, 17:39
Ciao a tutti,
ho un problema piuttosto grave con l'upload della linea telecom. Sono settimane che oscilla tra lo 0.00 e lo 0.13. Ho cambiato cavi, cavetti e tutto il possibile. Ho chiamato telecom ma i parametri linea sono perfetti. Anche dal menù del n55 i parametri sono buoni. Sono un po' distante dalla centrale, circa 3.5 km, ma dovrei poter navigare e spedire mail tranquillamente. Eppure molto spesso l'upload è zero.

Alla fine ho scoperto che l'asus è il colpevole. Con lo scatolino di telecom, viaggio benissimo.

Che faccio? Chiedo la sostituzione o avete qualche idea di parametri che
dovrei controllare?

Grazie

andbad
08-11-2013, 17:44
Ciao a tutti,
ho un problema piuttosto grave con l'upload della linea telecom. Sono settimane che oscilla tra lo 0.00 e lo 0.13. Ho cambiato cavi, cavetti e tutto il possibile. Ho chiamato telecom ma i parametri linea sono perfetti. Anche dal menù del n55 i parametri sono buoni. Sono un po' distante dalla centrale, circa 3.5 km, ma dovrei poter navigare e spedire mail tranquillamente. Eppure molto spesso l'upload è zero.

Alla fine ho scoperto che l'asus è il colpevole. Con lo scatolino di telecom, viaggio benissimo.

Che faccio? Chiedo la sostituzione o avete qualche idea di parametri che
dovrei controllare?

Grazie
Resetta tutte e reimposta solo il necessario, e vedi se risolvi.
Poi, semmai, rimette le impostazioni man mano che ti servono, controllando ogni volta le prestazioni.
(in ogni caso, controlla di non aver configurato a muzzo il QoS)

By(t)e

Arrankar
08-11-2013, 19:00
Hanno rilasciato un aggiornamento per Aicloud...
Consiglio accortezza dopo gli ultimi eventi...

Se la versione attuale vi funziona bene, io non aggiornerei.. :D

tubydoc
08-11-2013, 19:14
scusate ma non trovo aiuto per il mio problema modem asus n55u
vi spiego quale è il mio problema
ho acquistato questo modem ed ho una linea fastweb
inserisco i vari 8 36 llc mer nella parte wan
ma la sincronizzazione dsl non avviene

il giorno dopo lo ricollego il led della dsl con i parametri come scritto sopra impostati la sincronizzazione avviene
apro internet dal pc mi compare la pagina di registrazione fastweb la compilo il led dsl inizia a lampeggiare
e dopo non sincronizza piu

premesso che ho provato anche con un altro modem e funziona tutto

mi potete aiutare
grazie

danyy
08-11-2013, 19:20
Sera ragazzi, ho notato che anche con il nuovo Firmware beta il Wifi è castrato, solo io rimpiango i primi firmware che avevano un super wifi e una super copertura, io quasi quasi torno a quelli vecchi, voi che dite?

Ho notato anche che la storia dell'aumentare la potenza wifi al 200% non funziona a dovere, giusto?

Grazie

Noric
08-11-2013, 20:37
Sera ragazzi, ho notato che anche con il nuovo Firmware beta il Wifi è castrato, solo io rimpiango i primi firmware che avevano un super wifi e una super copertura, io quasi quasi torno a quelli vecchi, voi che dite?

Ho notato anche che la storia dell'aumentare la potenza wifi al 200% non funziona a dovere, giusto?

Grazie

Davvero il nuovo firmware è ancora castrato? Altri hanno detto di no.:confused:

Comunque la storia dell'aumento al 200% non è chiaro se funzioni. Io sono al vecchio firmware .314 ed effettivamente non sembra funzionare, ma sospetto che non funzioni semplicemente perché NEI VECCHI FIRMWARE il router già emette tutta la potenza che può (x una sorta di "bug" che è poi quello che fa si che il nostro sia il router con più portata). Forse, applicando il 200% di potenza con i nuovi firmware si riesce a ripristinare la vecchia portata anche con i nuovi firmware. Se vuoi provare un paio di pagine fa ho spiegato passo passo come fare, ci metti un minuto. :)

Edit: se provi non riavviare il router perché può essere che riavviando si resetti la modifica del country code e quindi ti ritorna a potenza 100%.

Shakur92
08-11-2013, 21:51
scusate ma non trovo aiuto per il mio problema modem asus n55u
vi spiego quale è il mio problema
ho acquistato questo modem ed ho una linea fastweb
inserisco i vari 8 36 llc mer nella parte wan
ma la sincronizzazione dsl non avviene

il giorno dopo lo ricollego il led della dsl con i parametri come scritto sopra impostati la sincronizzazione avviene
apro internet dal pc mi compare la pagina di registrazione fastweb la compilo il led dsl inizia a lampeggiare
e dopo non sincronizza piu

premesso che ho provato anche con un altro modem e funziona tutto

mi potete aiutare
grazie

https://dl.dropboxusercontent.com/u/59222482/Cattura.JPG

inserisci i parametri come nell'immagine e in più clicca CLONA MAC. aspetta qualche minuto poi apri una pagina internet qualsiasi in modo che avvenga il reindirizzamento sulla pagina di fastweb, completala, attendi ancora qualche minuto e sei a posto

centouno
09-11-2013, 08:20
Piccolo OT.

Da ieri ho lasciato l'N55U per il Billion 7800DX, che dire...

La sezione modem del Billion è su un altro pianeta rispetto all'Asus, allineamento e stabilità senza paragoni...

Scusate ancora l'OT

Saluti...

alex.bolza
09-11-2013, 08:54
Ciao a tutti come detto in precedenza da due giorni ho infostrada, sono in attesa di miglioramento della linea per ora i dati sono questi

+\
Annex Mode : Annex A/L\
Line State : up\
Lan Tx : 24767517\
Lan Rx : 17949721\
ADSL Tx : 14727318\
ADSL Rx : 24593593\
CRC Down : 0\
CRC Up : 3609\
FEC Down : 0\
FEC Up : 9315\
HEC Down : 21948\
HEC Up : 04\
SNR Up : 25.4\
SNR Down : 19.0\
Line Attenuation Up : 8.4\
Line Attenuation Down : 26.8\
Data Rate Up : 509\
Data Rate Down : 7996\
}

Speedtest :ping 46 ms down 6,74 M up 0,42

Il log dice 1 giorno 8 ore di attività come il registro adsl, in pratica da quando me l'hanno collegata, infatti non ho notato disconnessioni.
Però quando vado a vedere il registro due volte c'è la voce: connectivity Was restored.


{\

nitroin
09-11-2013, 09:18
Dopo l'aggiornamento di ieri ho dovuto fare un hard reset.

Credo che fosse andato in rotta di collisione che le precedenti impostazioni e il dual wan - era da 4 o 5 aggiornamenti firmware che non resettavo (anche se consigliato).

Io agganciavo portante ma non prendevo l'IP (sul log lo leggevo chiaramente).

Nel mio caso era il VCI delle impostazioni WAN che da 36 era tornato a 35.
Una volta impostato quello ho ripreso a navigare senza problemi.

alex.bolza
09-11-2013, 10:09
Idem anche io passando da fastweb ad infostrada.... Ma non ho ancora trovato in rete i parametri ideali del nostro asus per infostrada... Magari migliorò qualcosa... Nei predefiniti ci sono tre voci Wind addirittura... Ma tutte uguali deduco


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

jamal72
09-11-2013, 11:07
QOS

ciao a tutti....
vorrei impostare delle regole al QOS in modo che il pc che uso per navigare/scaricare non intereferisca con HTPC e Consolle

in prativa vorrei che mentre gioco o uso l'HTPC venga data priorità a questi dispositivi rispetto al PC e a tutti gli altri in devices in rete (pad/smartphone/ecc...)

mi dite come va impostato?

grazie

magnavoxx
09-11-2013, 12:28
Ciao ragazzi ho un problema, ho l'ultimo fw beta (ma non la vedevo neanche col 159) e praticamente non mi fa vedere la rete a 5ghz, è abilitata, ha un nome diverso dalla rete a 2.4ghz ma niente, provato con win 8.1 e tel android (coi primissimi fw me la vedeva....). la configurazione e tutta a default come propone il modem. naturalmente le prove sono state fatte vicino al router.consigli?

Totix92
09-11-2013, 13:00
con i precedenti firmware accadeva la stessa cosa? è possibile che sia un problema hardware.

Androidillo
09-11-2013, 14:08
Ecco la miniguida per ripristinare la vecchia versione del MediaServer e poter dire finalmente ADDIO SBATTIMENTI

1)CANCELLA LA CARTELLA ASUSWARE E DOWNLOAD2

2) Scarica questo file =>configurazione router<= (https://mega.co.nz/#!pwMXgKha!LOAna2haOVITpMRgNNEgYwd4FisBZAdrc4lfQ1qR76Y)
3)Copia tutto il contenuto del file Zip nella root del tuo hard disk (io lo ho fatto con l'ard disk collegato al router scrivendo sul esplora risorse \\182.168.1.1)
4)Scarica questo file =>Asusware2<= (https://dl.dropbox.com/u/100844994/asusware.tar.gz)
5) scompatta il file GZ e il file Tar e otterrai la cartella asusware
6) copia questa cartella nel tuo hd come spiegato nel punto 3 MA SENSA SOVRASCRIVERE I FILE GIA' PRESENTI
7) Verifica che tutto funzioni bene nella pagina di configurazione del media server.
8) RELAX!




Ciao,
io non riesco a fare andare nulla. Ho collegato hd al router.
firmware 3.0.0.4.374_158.

Tra l'altro mi succede una cosa strana.
Perché quando scompatto il secondo file in una
cartella vuota mi chiede se voglio sovrascrivere
dei files che in teoria non dovrebbero esistere?

:-/

Mi sa che lunedì impacchetto tutto e mando al mittente.
Quello che fa l'asus lo fa anche il modem della telecom,
quello che il modem telecom non fa... non lo fa nemmeno
l'asus... peccato.

san80d
09-11-2013, 14:15
Ecco la miniguida per ripristinare la vecchia versione del MediaServer e poter dire finalmente ADDIO SBATTIMENTI

1)CANCELLA LA CARTELLA ASUSWARE E DOWNLOAD2

2) Scarica questo file =>configurazione router<= (https://mega.co.nz/#!pwMXgKha!LOAna2haOVITpMRgNNEgYwd4FisBZAdrc4lfQ1qR76Y)
3)Copia tutto il contenuto del file Zip nella root del tuo hard disk (io lo ho fatto con l'ard disk collegato al router scrivendo sul esplora risorse \\182.168.1.1)
4)Scarica questo file =>Asusware2<= (https://dl.dropbox.com/u/100844994/asusware.tar.gz)
5) scompatta il file GZ e il file Tar e otterrai la cartella asusware
6) copia questa cartella nel tuo hd come spiegato nel punto 3 MA SENSA SOVRASCRIVERE I FILE GIA' PRESENTI
7) Verifica che tutto funzioni bene nella pagina di configurazione del media server.
8) RELAX!

RINGRAZIAMENTI:

Ringraziamento speciale a Fearless per aver messo a disposizione la sua cartella Asusware
Ringrazio anche Noric per averci indicato un post del forum asus.
Sensa di loro non avrei trovato la questa soluzione.

non sarebbe il caso di metterla in prima pagina questa guida?

Androidillo
09-11-2013, 14:15
Ciao ragazzi,

Ho acquistato questo modem/router, ma ho un problema abbastanza grave.
Una volta impostato il wifi, tutti i dispositivi si sono collegati tramite wifi senza problemi, tranne il notebook di mia sorella. Questo computer si collega ad internet col cavo, ma tramite wifi la connessione rimane solo locale.
Ipconfig mi dice che il computer prende regolarmente l'indirizzo ip, ma non riesco a pingare il router.

Sinceramente non so come fare


Ho l'ho stesso problema con un portatile acer. Si collega a qualunque wifi eccetto che al mio router. Fortuna vuole che il portatile lo uso raramente e sempre via cavo...

FrancYescO
09-11-2013, 14:59
E sti caxxi, costa più del doppio dell'asus, senza contare che è praticamente un modem puro. Ci mancasse che vada uguale...
Scusatemi per il continuo dell'OT ma basta lo Xavi 7968 che ha lo stesso chipset del billion, 1/4 del prezzo dell'ASUS ed è già tutt'altra storia rispetto al modem dell'ASUS, e con i soldi restanti ti compri un router di tutto rispetto.

L'ASUS resta ottimo per chi vuole una soluzione all in one, interfaccia user friendly, torrent dlna e quant'altro pubblicizzato già integrati (cose tranquillamente configurabili con un po di esperienza unix su un router con open/ddWRT e se configurate a dovere risulta il tutto molto più prestazionale)

Totix92
09-11-2013, 16:11
basta lo Xavi 7968 che ha lo stesso chipset del billion
Errato... il billion ha chipset broadcom 6361, lo xavi conexant

Mr.Evil
09-11-2013, 17:15
ho da poco installato questo router, ed ho qualche problemino che vorrei cercare di risolvere

1) talvolta, in maniera completamente casuale, il router perde la connessione per 1-2 minuti (il terzo led si spegne proprio) ... durante la settimana essendo al lavoro non ci faccio caso, ma oggi per esempio si è bloccato già due volte

2) il caricamento delle pagine è più lento rispetto al vecchio DGN2000, spesso è necessario anche dover ricaricare la scheda per far comparire qualcosa ... per contro la velocità di download, ad esempio da Steam, sembra quasi migliorata

essendo un nabbo quanto a modem, reti, networking, ecc :fagiano:, durante l'installazione ho usato la configurazione automatica, per il resto mi sono limitato a creare la rete wifi senza modificare altre impostazioni...

ho letto in un messaggio in prima pagina la presenza di settaggio per le linee problematiche/distanti dalla centrale (stability adjustment mi sembra)... il problema è che non c'è scritto come modificarlo :( ... qualcuno può gentilmente aiutarmi ?

firmware 3.0.0.4.374_158

grazie :)

andyoso
09-11-2013, 18:29
Ragazzi,
Sto cercando di scaricare il firmware 3.0.0.5.374.150 beta (è l'ultima versione giusto?), ma il link che si trova in prima pagina sembra non funzionare.

C'è qualche anima pia che può uppare il file da qualche parte e passarmi il link?

Grazie :help: :help: :help:

tubydoc
09-11-2013, 18:32
per Shakur92

ho fatto quanto dici mer 8 36 8.8.8.8 4.4.4.4 clona mac
non aggancia
oggi l'ho lasciato 4 ore a provare ad agganciare la linea

solo se rimetto il vecchio modem aspetto che prende la linea e si collega

lo spengo rimetto asus si ricollega
grazie

Shakur92
09-11-2013, 18:38
per Shakur92

ho fatto quanto dici mer 8 36 8.8.8.8 4.4.4.4 clona mac
non aggancia
oggi l'ho lasciato 4 ore a provare ad agganciare la linea

solo se rimetto il vecchio modem aspetto che prende la linea e si collega

lo spengo rimetto asus si ricollega
grazie

dovresti provare esattamente le impostazioni dell'immagine, quindi senza impostare neanche i dns (io stesso ho avuto problemi di aggancio con dei dns diversi da quelli automatici, in più il dns secondario di google è 8.8.4.4 non 4.4.4.4)

Shakur92
09-11-2013, 18:43
Ragazzi,
Sto cercando di scaricare il firmware 3.0.0.5.374.150 beta (è l'ultima versione giusto?), ma il link che si trova in prima pagina sembra non funzionare.

C'è qualche anima pia che può uppare il file da qualche parte e passarmi il link?

Grazie :help: :help: :help:

l'ultima versione beta è la 3.0.0.4.374_1380, trovi il link in prima pagina

FrancYescO
09-11-2013, 22:15
Errato... il billion ha chipset broadcom 6361, lo xavi conexant
ok mi ritiro nel mio angolino :D ero andato sul sicuro che fosse quello con il conexant, comunque il mio discorso alla fine è comunque valido.

\_Davide_/
09-11-2013, 23:44
Ok ragazzi, domani mattina ordino questo modem/router, ma scalda davvero così tanto?

pcairoli
09-11-2013, 23:56
Piccolo OT.

Da ieri ho lasciato l'N55U per il Billion 7800DX, che dire...

La sezione modem del Billion è su un altro pianeta rispetto all'Asus, allineamento e stabilità senza paragoni...

Scusate ancora l'OT

Saluti...

grande invidia!!!

fabiolo1
10-11-2013, 03:46
Oggi come un co... sprovveduto oggi faccio fare l'aggiornamento al DM :cry: : non funziona più nulla di trasmission (Trasmission remote gui non connette, lentezza trasferimenti,ecc). Ho usato questa funzione in questi mesi senza nessun problema prima di questa release. Ho letto sopra che avete postato una versione precedente del DM ma il link è off, sostituendo i files tornerebbe come prima? :help:

pcairoli
10-11-2013, 08:12
Ok ragazzi, domani mattina ordino questo modem/router, ma scalda davvero così tanto?

no... nel mio caso no! non è a temperatura ambiente ma non è nemmeno intoccabile.
ora che mi viene in mente ... magari settimana prossima vi posto una foto agli infrarossi...

pace e bene


ps : per la tua firma ... ho paura che tra un po dovrai aggiungere la riga
" e alla fine del cavo lan che parte dal pc... " :D

Fearless
10-11-2013, 09:00
Ok ragazzi, domani mattina ordino questo modem/router, ma scalda davvero così tanto?

Alla luce di tutti problemi attuali con gli utlimi firmware, donwload mangare, media server ecc io non lo comprerei. Il calore non è mai stato un problema, il problema sono sempre stati i firmware asus

Piccolo OT.

Da ieri ho lasciato l'N55U per il Billion 7800DX, che dire...

La sezione modem del Billion è su un altro pianeta rispetto all'Asus, allineamento e stabilità senza paragoni...

Scusate ancora l'OT

Saluti...

C'è un topic ufficiale da qualche parte?

Anthonylm
10-11-2013, 09:08
C'è un topic ufficiale da qualche parte?

Certo

[Thread Ufficiale] Billion BiPAC 7800 DXL/DX/VDOX (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604713)

jamal72
10-11-2013, 09:27
Ok ragazzi, domani mattina ordino questo modem/router, ma scalda davvero così tanto?

no :)

jamal72
10-11-2013, 09:29
QOS

ciao a tutti....
vorrei impostare delle regole al QOS in modo che il pc che uso per navigare/scaricare non intereferisca con HTPC e Consolle

in prativa vorrei che mentre gioco o uso l'HTPC venga data priorità a questi dispositivi rispetto al PC e a tutti gli altri in devices in rete (pad/smartphone/ecc...)

mi dite come va impostato?

grazie

Nessuno che mi sa dare qualche info su come impostare il QOS o anche qualche link a guide/tutorial ecc..

:)

Anthonylm
10-11-2013, 09:36
Nessuno che mi sa dare qualche info su come impostare il QOS o anche qualche link a guide/tutorial ecc..

:)

Basta controllare in prima pagina

Come impostare il QoS

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6720

Fearless
10-11-2013, 09:36
Nessuno che mi sa dare qualche info su come impostare il QOS o anche qualche link a guide/tutorial ecc..

:)

A me non ha mai funzionato, quando lo attivavo non navigavo..Ma sarò cretino io..Se c'è qualche tutorial sono interessato pure io

fabiolo1
10-11-2013, 09:42
Oggi come un co... sprovveduto oggi faccio fare l'aggiornamento al DM :cry: : non funziona più nulla di trasmission (Trasmission remote gui non connette, lentezza trasferimenti,ecc). Ho usato questa funzione in questi mesi senza nessun problema prima di questa release. Ho letto sopra che avete postato una versione precedente del DM ma il link è off, sostituendo i files tornerebbe come prima? :help:

scusate se rompo ma qualcuno ha da ripostare la versione vecchia?:help:

gabriello2501
10-11-2013, 09:43
DOMANDA:

come mai in questo video
http://youtu.be/LGk69rXzhoQ?t=48s
c'è il menù mediaserver in questo modo:

http://i.imgur.com/ZM4Ub9G.jpg


Ma nel mio menù non è così...

http://i.imgur.com/m2kq0qE.jpg

...

e per l'installazione media server, è questo il problema di cui si parla tanto?

http://i.imgur.com/BqVTzRt.jpg

\_Davide_/
10-11-2013, 10:49
ps : per la tua firma ... ho paura che tra un po dovrai aggiungere la riga
" e alla fine del cavo lan che parte dal pc... " :D
:asd: spero di no :asd:
Alla luce di tutti problemi attuali con gli utlimi firmware, donwload mangare, media server ecc io non lo comprerei. Il calore non è mai stato un problema, il problema sono sempre stati i firmware asus

Ho letto, però anche con il netgear che ho io (DGND3700) ho sempre avuto di questi problemi, alla fine a me interessa che funzioni BENE il Wi-Fi e il fatto che l'N55U abbia le antenne esterne (quindi direzionabili o sostituibili) mi sembra molto più serio del DGND4000 che, avendo le antenne interne puntano sempre nella stessa direzione, nel mio caso la piazza davanti a casa e non la casa... Anche se poi prende bene sia in piazza sia in casa, sia dalla vicina....
Poi anche l'interfaccia grafica mi sembra tutto un'altro discorso... Dite che il supporto Asus non risolverà il problema?

gabriello2501
10-11-2013, 10:55
ho provato a mettere i files del vecchio media server...
è normale che sia così:

http://i.imgur.com/1pJWIn8.jpg

e se ci clicco:

http://i.imgur.com/gWN7Igp.jpg

è comunque abilitato o c'è qualcosa che non va?

marcodecimo
10-11-2013, 10:55
DOMANDA:

come mai in questo video
http://youtu.be/LGk69rXzhoQ?t=48s
c'è il menù mediaserver in questo modo:

http://i.imgur.com/ZM4Ub9G.jpg


Ma nel mio menù non è così...

http://i.imgur.com/m2kq0qE.jpg

...

e per l'installazione media server, è questo il problema di cui si parla tanto?

http://i.imgur.com/BqVTzRt.jpg

Salve a tutti,
anchei io medesimo problema, i piu' opo aver ho aggiornato il Download master all'ultima versione alla fine del download i file non restano in seed ma si autoescludono da soli.
Soluzini in merito alla mia ulteriore segnalazione?
Grazie

MarcosMarcos
10-11-2013, 11:11
Ecco la miniguida per ripristinare la vecchia versione del MediaServer e poter dire finalmente ADDIO SBATTIMENTI

1)CANCELLA LA CARTELLA ASUSWARE E DOWNLOAD2

2) Scarica questo file =>configurazione router<= (https://mega.co.nz/#!pwMXgKha!LOAna2haOVITpMRgNNEgYwd4FisBZAdrc4lfQ1qR76Y)
3)Copia tutto il contenuto del file Zip nella root del tuo hard disk (io lo ho fatto con l'ard disk collegato al router scrivendo sul esplora risorse \\182.168.1.1)
4)Scarica questo file =>Asusware2<= (https://dl.dropbox.com/u/100844994/asusware.tar.gz)
5) scompatta il file GZ e il file Tar e otterrai la cartella asusware
6) copia questa cartella nel tuo hd come spiegato nel punto 3 MA SENSA SOVRASCRIVERE I FILE GIA' PRESENTI
7) Verifica che tutto funzioni bene nella pagina di configurazione del media server.
8) RELAX!

RINGRAZIAMENTI:

Ringraziamento speciale a Fearless per aver messo a disposizione la sua cartella Asusware
Ringrazio anche Noric per averci indicato un post del forum asus.
Sensa di loro non avrei trovato la questa soluzione.

Se ti è possibile , potresti ri-uppare il file "configurazione router"???
Grazie in anticipo

jamal72
10-11-2013, 12:38
Basta controllare in prima pagina

Come impostare il QoS

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=6720

grazie mille...
e considera che ogni tanto controllo la prima pagina per vedere se ci sono nuovi firmware ufficiali

:muro: :muro:

lunedì mi leggo bene la guida :)

gabriello2501
10-11-2013, 12:43
Se ti è possibile , potresti ri-uppare il file "configurazione router"???
Grazie in anticipo

a cosa serve questo file?

comunque io ho sovrascritto i file presenti altrimenti NON funzionava.

Noric
10-11-2013, 15:42
a cosa serve questo file?

comunque io ho sovrascritto i file presenti altrimenti NON funzionava.

Magari potresti postare in modo un po' dettagliato come hai fatto x farlo fungere? Vedo che parecchi hanno problemi..

Se ti è possibile , potresti ri-uppare il file "configurazione router"???
Grazie in anticipo

Nel caso estremo che nessuno lo riuppi lo farò io, xò tra qualche giorno xké sono fuori casa.

gabriello2501
10-11-2013, 16:05
come ho fatto a farlo funzionare?
ho messo i file dell'archivio dentro la penna USB, sovrascrivendo quelli esistenti, al contrario di quello che dice di non sovrascriverli.

poi per funzionare al 100% non lo so... come posso essere sicuro che funzioni perfettamente?

Noric
10-11-2013, 17:02
come posso essere sicuro che funzioni perfettamente?

Dicendo un padre nostro... Lol:D

Grazie comunque della testimonianza, se riuscirò a far funzionare questo benedetto media server non toccherò mai più niente.

tubydoc
10-11-2013, 17:27
ho provato ad impostare tutto come la schermata che mi hai fatto vedere
non funziona
faccio la registrazione a fastweb e dopo un paio di minuti cade la connessione e non la riprende più
secondo me questo modem non vale nulla soldi buttati

Anthonylm
10-11-2013, 17:41
grazie mille...
e considera che ogni tanto controllo la prima pagina per vedere se ci sono nuovi firmware ufficiali

:muro: :muro:

lunedì mi leggo bene la guida :)

;)

dpaganello
10-11-2013, 17:55
ho da poco installato questo router, ed ho qualche problemino che vorrei cercare di risolvere

1) talvolta, in maniera completamente casuale, il router perde la connessione per 1-2 minuti

ho letto in un messaggio in prima pagina la presenza di settaggio per le linee problematiche/distanti dalla centrale (stability adjustment mi sembra)... il problema è che non c'è scritto come modificarlo :( ... qualcuno può gentilmente aiutarmi ?


Nuovo router e nuova sottoscrizione al forum :D

Con un SRN >=50 causato da linea telecom lunga ed antica mi aspettavo problemi ma non così marcati. Un disastro con disconnessioni a raffica e relativi riavvi. Rinunciare non mi andava perchè, francamente, mai avuto un wifi così performante e veloce in una casa sorda causa cemento armato. Scoprire poi che il mio nuovo smartv LG ha il wifi a 5ghz e che lo streaming HD ora è realtà stabile mi ha convinto a dare una chance al povero Asus.
Ora se avete altri consigli ben vengano, nel frattempo ho ottenuto una connessione stabile configurando la parte DSL come ADSL2 e impostando il misterioso stability adjustement a +5db. Mi piacerebbe però capire cosa ho fatto:confused:

Inviato dal mio M7 pro con Tapatalk 4

Superkey
10-11-2013, 18:01
Avrei bisogno del Dual WAN.
Attualmente ho installato dalla sua uscita la 3.0.0.4.374.158, ma non ha questa feature.
Fatte tutte le considerazioni di stabilità, potenza WiFi, fix vari, quale release mi consigliate di mettere tra tutte le disponibili con il Dual WAN ?

Totix92
10-11-2013, 18:02
installa l'ultima beta che ha anche il dual wan

magnavoxx
10-11-2013, 18:28
Ciao ragazzi ho un problema, ho l'ultimo fw beta (ma non la vedevo neanche col 159) e praticamente non mi fa vedere la rete a 5ghz, è abilitata, ha un nome diverso dalla rete a 2.4ghz ma niente, provato con win 8.1 e tel android (coi primissimi fw me la vedeva....). la configurazione e tutta a default come propone il modem. naturalmente le prove sono state fatte vicino al router.consigli?

con i precedenti firmware accadeva la stessa cosa? è possibile che sia un problema hardware.


con i vecchi fw no, che versione mi consigliate per i 5ghz? idee?

Superkey
10-11-2013, 18:30
installa l'ultima beta che ha anche il dual wan

OK .... ma ..... a WiFi , come sta messa questa beta ?
E' "buona" :D come la .158 ?
Hai esperienza con questa ultima beta ?

betoone
10-11-2013, 18:47
a wifi non noto niente di particolare,
invece in amministrazione\impostazione adsl noto lapossibilità di impostare il bitswap: che roba è ? c'era già e mi è sfuggita?

Androidillo
10-11-2013, 19:49
A me non ha mai funzionato, quando lo attivavo non navigavo..Ma sarò cretino io..Se c'è qualche tutorial sono interessato pure io


Io gli ho messo due regolette semplici ma mi ha creato un sacco di problemi, arrivando quasi ad annullarmi l'upload. Ho fatto un paio di tentativi, ma erano più
i problemi dei reali vantaggi. Resettato tutto e amen.

Androidillo
10-11-2013, 20:05
Ecco la miniguida per ripristinare la vecchia versione del MediaServer e poter dire finalmente ADDIO SBATTIMENTI

1)CANCELLA LA CARTELLA ASUSWARE E DOWNLOAD2

2) Scarica questo file =>configurazione router<= (https://mega.co.nz/#!pwMXgKha!LOAna2haOVITpMRgNNEgYwd4FisBZAdrc4lfQ1qR76Y)
3)Copia tutto il contenuto del file Zip nella root del tuo hard disk (io lo ho fatto con l'ard disk collegato al router scrivendo sul esplora risorse \\182.168.1.1)
4)Scarica questo file =>Asusware2<= (https://dl.dropbox.com/u/100844994/asusware.tar.gz)
5) scompatta il file GZ e il file Tar e otterrai la cartella asusware
6) copia questa cartella nel tuo hd come spiegato nel punto 3 MA SENSA SOVRASCRIVERE I FILE GIA' PRESENTI
7) Verifica che tutto funzioni bene nella pagina di configurazione del media server.
8) RELAX!



Finalmente ho risolto, ma ho un problema.

Per chi come me, non ottenesse i risultati sperati da questa guida, suggerisco di fermarsi al punto 3.
Io ho risolto così.

Però, mi resta un problema. Se faccio questa operazione sull'hd il download manager non funziona.
Sulla chiavetta usb sì, però, i files di maggiori di qualche giga si autocancellano.

In che modo devo formattare la chiavetta? Da winxp ho solo le opzioni fat e exfat.


Grazie

Noric
10-11-2013, 20:49
Finalmente ho risolto, ma ho un problema.

Per chi come me, non ottenesse i risultati sperati da questa guida, suggerisco di fermarsi al punto 3.
Io ho risolto così.

Però, mi resta un problema. Se faccio questa operazione sull'hd il download manager non funziona.
Sulla chiavetta usb sì, però, i files di maggiori di qualche giga si autocancellano.

In che modo devo formattare la chiavetta? Da winxp ho solo le opzioni fat e exfat.


Grazie

L'hard disk dovrebbe essere alimentato in proprio, non tramite la porta usb.
I file maggiori di 4gb si cancellano xké hai formattato la chiavetta in fat32.
Il file system migliore si dice sia ext3, cioè un file system di linux. Puoi formattare usando un live cd di Ubuntu oppure installando in xp un apposito driver (trovi tutto su google).

Androidillo
10-11-2013, 21:45
L'hard disk dovrebbe essere alimentato in proprio, non tramite la porta usb.
I file maggiori di 4gb si cancellano xké hai formattato la chiavetta in fat32.
Il file system migliore si dice sia ext3, cioè un file system di linux. Puoi formattare usando un live cd di Ubuntu oppure installando in xp un apposito driver (trovi tutto su google).


Grazie mille!

Domani provvedo a fare tutto.
L'hd purtroppo è auto alimentato, é un problema?
Anche per L'hd é consigliato ext3?

Superkey
10-11-2013, 22:30
installa l'ultima beta che ha anche il dual wan

Appena installata.
Per l'uso che ne faccio, mi sembra funzioni tutto.

Però inSSIDer mi ha fatto subito notare una perdita di alcuni dB in 2.4GHz ( i 5GHz non li uso ) rispetto alla 3.0.0.4.374.158 :(
Comunque devo approfondire.
Anche le precedenti release erano un pò altalenanti con il segnale.

Poi farò anche le prove del Dual WAN.

Noric
10-11-2013, 23:13
Però inSSIDer mi ha fatto subito notare una perdita di alcuni dB in 2.4GHz ( i 5GHz non li uso ) rispetto alla 3.0.0.4.374.158 :(
Comunque devo approfondire.
Anche le precedenti release erano un pò altalenanti con il segnale.

Di quanti dB è, grosso modo, la differenza?
Tienici informati sui test con inSSIDer, che ci sono voci discordanti sulla portata del wifi con l'ultimo firmware! :)

Grazie mille!

Domani provvedo a fare tutto.
L'hd purtroppo è auto alimentato, é un problema?
Anche per L'hd é consigliato ext3?

Il router (stando a quel che dice la Asus) potrebbe non erogare l'energia necessaria all'hard disk. Magari le prove falle con la chiavetta cosi escludi quel problema.
Il file system è consigliato sia x disco che x chiavetta.

Bovirus
11-11-2013, 07:56
@Noric
L'asus (come tutti i modem) eroga sulla porta USB 500mA (stanbdard USB).
Alcuni HDD USB richiedono più di 500mA..
Il problema non è l'Asus. E' l'HDD.

gabriello2501
11-11-2013, 08:40
Finalmente ho risolto, ma ho un problema.

Per chi come me, non ottenesse i risultati sperati da questa guida, suggerisco di fermarsi al punto 3.
Io ho risolto così.



ma se il file del punto due non esiste come hai fatto a fare tutti i tre punti?


Puoi formattare usando un live cd di Ubuntu oppure installando in xp un apposito driver (trovi tutto su google).

ancora si usa XP? La maggior parte ormai è su 7.
potevi dare qualche indizio in più su un eventuale driver.

(questo http://sourceforge.net/projects/ext2fsd/ può andare?)

Dicendo un padre nostro... Lol:D

Grazie comunque della testimonianza, se riuscirò a far funzionare questo benedetto media server non toccherò mai più niente.

io riesco ad accedere a tutte le cartelle della usb da un altro pc, (ho messo la condivisione con samba) per questo non so dire se il media server funziona.
però mi sembra che da xbox con media server disattivato non accedo, mentre con media server attivato si.
quindi direi che funziona.

ma se attivo itunes server cosa succede?

http://i.imgur.com/K3lPIWx.jpg

e il media server directory nonostante l'abbia cambiata mi è tornato quel percorso, è normale?

clessidra4000
11-11-2013, 09:21
ragazzi come mai soprattutto la sera ho delle disconnessioni?

Trotto@81
11-11-2013, 09:23
ragazzi come mai soprattutto la sera ho delle disconnessioni?Prova a chiederlo al tuo gestore.

san80d
11-11-2013, 10:32
ragazzi come mai soprattutto la sera ho delle disconnessioni?

probabilmente hai saturazione di banda

Noric
11-11-2013, 10:45
Stavo dando un'occhiata per comprare un disco autoalimentato a basso consumo, in modo da restare entro la specifica usb.
Dando un'occhiata quihttp://www.tomshardware.com/charts/2013-mobile-hdd-charts/-22-Power-Requirement-at-Maximum-Write-Throughput,3005.html stavo pensando che si potrebbe provare l' Hitachi Travelstar 5K1000. Si trova anche a buon prezzo.
Cosa ne dite?

Androidillo
11-11-2013, 11:15
ma se il file del punto due non esiste come hai fatto a fare tutti i tre punti?





In che senso non esiste? Non riesci a scaricarla?

Androidillo
11-11-2013, 11:19
Il router (stando a quel che dice la Asus) potrebbe non erogare l'energia necessaria all'hard disk. Magari le prove falle con la chiavetta cosi escludi quel problema.
Il file system è consigliato sia x disco che x chiavetta.


Ok, grazie mille.

gabriello2501
11-11-2013, 11:25
In che senso non esiste? Non riesci a scaricarla?

a questo link

https://mega.co.nz/#!pwMXgKha!LOAna2haOVITpMRgNNEgYwd4FisBZAdrc4lfQ1qR76Y

viene fuori l'errore:

http://i.imgur.com/Ozn0w9z.jpg

non credo sia problema mio,
ma ad ogni modo, cosa c'è in quel file di configurazione?

Androidillo
11-11-2013, 14:03
L'hard disk dovrebbe essere alimentato in proprio, non tramite la porta usb.
I file maggiori di 4gb si cancellano xké hai formattato la chiavetta in fat32.
Il file system migliore si dice sia ext3, cioè un file system di linux. Puoi formattare usando un live cd di Ubuntu oppure installando in xp un apposito driver (trovi tutto su google).



Ciao,
scusa se rompo ancora le scatole, ma dopo mille peripezie (sono a zero per quanto riguarda linux) sono riuscito a formattare la chiavetta usb in ext3, con una distro live di ubuntu.

Ho copiato dentro tutti i file della guida indicata qualche pagina dietro,
ma ora il router mi vede la chiavetta come "smontata". Come faccio a fargliela montare?

corsicali
11-11-2013, 15:08
Come faccio a fargliela montare?

Devi aspettare che vada in calore....

freddyso
11-11-2013, 15:23
Devi aspettare che vada in calore....

:rolleyes: :rotfl:

Totix92
11-11-2013, 15:35
Devi aspettare che vada in calore....

:D :rolleyes: :rotfl: :asd:

pcairoli
11-11-2013, 16:35
ragazzi come mai soprattutto la sera ho delle disconnessioni?

Prova a chiederlo al tuo gestore.

probabilmente hai saturazione di banda

o probabilmente la tua linea è gia al "limite" nei riguardi del rapporto segnale rumore e la sera il "rumore" a radiofrequenza captato dall'antenna "cavo telecom" o "impianto di casa" sale al punto che il ricevitore 55 non ce la fa a capire. (pare che il ralink sia un po suscettibile sotto questo punto di vista diversamente dal broadcom che con snr di 1 o 2 db tiene tranquillamente la negoziazione.

pace e bene

gabriello2501
11-11-2013, 16:52
nessuno sa rispondere ad almeno una domanda?

:(

clessidra4000
11-11-2013, 17:01
probabilmente hai saturazione di banda

e non si puo far nulla, agendo su qualche settaggio?

Fearless
11-11-2013, 17:17
I file che avevo caricato su mega non ci sono più, che è successo non si sa.
Sta di fatto che ancora niente funziona. Se devo tornare a smanettare con pen drive e cd rom tanto vale sbarazzarsi di questo router e prendere uno normale

Qualcuno riesce a far funzionare il mediaserver?

gabriello2501
11-11-2013, 17:23
ancora?

:mad:

a me sembra funzionare e non ho fatto altro che mettere i file dell'archivio nella usb.
ovviamente mi dice che sia il media server che il download master sono da aggiornare, ma non li aggiorno, anche perchè aggiornando il solo download master non funziona più il media server.

se volete farmi fare qualche prova sono a vostra disposizione

antonioman86
11-11-2013, 17:26
I file che avevo caricato su mega non ci sono più, che è successo non si sa.
Sta di fatto che ancora niente funziona. Se devo tornare a smanettare con pen drive e cd rom tanto vale sbarazzarsi di questo router e prendere uno normale

Qualcuno riesce a far funzionare il mediaserver?

A me il MediaServer funziona tranquillamente con il .1380..senza smanettamenti vari..Formattata la penna, inserita, installati le app e tutto va..(AiCloud più o meno)
Sia la SmartTV che tutto il resto della rete mi rilevano l'N55U e la penna ad esso collegata.

san80d
11-11-2013, 17:33
e non si puo far nulla, agendo su qualche settaggio?

se e' effettivamente saturazione di banda non puoi far nulla

gabriello2501
11-11-2013, 17:41
A me il MediaServer funziona tranquillamente con il .1380..senza smanettamenti vari..

mi sembra che il problema sia proprio con firmware precedenti.
io monto la Versione firmware:3.0.0.4.374_158