PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

alfasud59
12-10-2012, 22:35
pensavo che potrebbe essere interessante aggiungere una sezione tips and tricks nelle prime pagine con suggerimenti .....

Bellissima idea, non riesco ad accedere via internet al disco USB

Kerciack
13-10-2012, 08:31
ciao ragazzi,

scusate ma c'è il modo di controllare e di impostare la velocità di trasmissione wireless 300Mbps?

a me con linea dal galaxy tab 10.1
con linea 5GHz aggangio a 13Mbps
con linea 2.4GHz aggancio a 39Mbps

non sembra che sia quanto promesso dalle prestazioni dichiarate, no?

Wuillyc2
13-10-2012, 10:12
Formidabile ragazzi, a casa della mia raga, se vi ricordate ieri vi ho postato lo screen dove è passata da 1,4 a 3,4 come per magia del brutto tempo. Ieri sera gli ho messo un +5 DB e ora aggancia a 4.2 ed questa notte a scaricato sempre un torrent per vedere se reggeva... 55db si attenuazione. Io mi ricredo di non consigliarlo a chi è lontano, magari lo si compra da monclik e se non va bene lo ridate indietro, ma ogni linea ha una storia a se, quindi provatelo prima.

poto77
13-10-2012, 12:07
Sante parole...

-Vic-
13-10-2012, 13:00
Pure io che sto a circa più di 3km in linea d'aria dalla centrale mai avuto problemi di disconnessioni....grazie all'ultimo firmware beta poi la velocità è aumentata ancora :sofico:

Devo dire che però la cosa che più mi entusiasma del modem router è il fatto che gli sviluppatori ascoltano le richieste dei clienti (ove possibile) per implementare nuove funzioni..come il caso dei valori SNR dell'ultimo firmware, mettendolo a +5Db ad esempio sono passato dai 5,2 ai 6,5 Mb in download nello speedtest....cose per me impensabili fino ad un paio di anni fa (una volta infatti facevo al massimo 2 Mb e solo grazie all'intervento di un tecnico competente a casa mia, l'aiuto del supporto telecom e questo modem router che adesso ho una linea "decente" :) )

Noric
13-10-2012, 14:36
Ho un piccolo dubbio da chiarire prima dell'acquisto: ho già un repeater A/B/G (senza N, quindi) e stavo pensando di usarlo per estendere la copertura di questo router. Salvo il caso di incompatibilità tra gli apparecchi (si tratta di un D-Link di qualche anno fa), in generale è possibile usare un repeater A/B/G, ovviamente solo per estendere la copertura dei 2,4GHz e con la velocità castrata a 54Mbps?
Se si può, c'è il rischio che i client, andando in roaming tra il repeater ed il router, si ritrovino con la velocità ridotta a 54Mbps anche in un punto della casa raggiunto dal router e quindi teoricamente coperto dal segnale a 300Mbps?? Questo secondo me è il dubbio maggiore...
Ho cercato ma non ho trovato niente! :)

Anthonylm
13-10-2012, 14:39
Formidabile ragazzi, a casa della mia raga, se vi ricordate ieri vi ho postato lo screen dove è passata da 1,4 a 3,4 come per magia del brutto tempo. Ieri sera gli ho messo un +5 DB e ora aggancia a 4.2 ed questa notte a scaricato sempre un torrent per vedere se reggeva... 55db si attenuazione. Io mi ricredo di non consigliarlo a chi è lontano, magari lo si compra da monclik e se non va bene lo ridate indietro, ma ogni linea ha una storia a se, quindi provatelo prima.

sei anche tu un ex DGND3700 v1 ?

visi84
13-10-2012, 14:48
Ragazzi, risolto il problema con il QoS, da degno pirla invertivo le velocità di download e upload... Quindi mi si limitava lui trovando le velocità impostate....

Per quanto riguarda il download master io non trovo tutti questi problemi ne di torrent ne di file sistem strani, ho fatto (e faró) test con ext3 e ntfs, non mi sembra di guadagnarci nulla. Voi avete avuto riscontri positivi?:mbe:

Raven
13-10-2012, 15:24
sei anche tu un ex DGND3700 v1 ?

... potremmo fare un clan!... :asd:

Robikone
13-10-2012, 16:09
Ho acquistato anch'io questo modem, da qualche giorno e mi sono letto
tutte le interessanti pagine di questo forum(100!!).
Vorrei porre due quesiti che mi sono sorti(dovuti alla mia ignoranza in materia),
il primo quando entro tramite IE 192.....e mi trovo nel router nomino le due linee Wifi 2 e 5 gb (ssid)come asus e asus_5 gb .Se esco chiudendo la finestra da
IE quando riapro da IE mi rinomina le due SSID in admin,se invece esco da
IE con USCITA del router al rientro sono come le avevo impostate io.
La seconda richiesta ,ho messo una chiavetta usb e non riesco a vederla con un tablet (asus) o telefonino con Android.Mentre riesco a vederla con un mediaplayer (4Geek media 3 evo) e vedere il film,anche col pc tramite Cyberlink power dvd vedo i film sulla chiavetta.
Ho anche montato la penna usb n53 è tutta ok.
Grazie per la eventuale risposta.

Wuillyc2
13-10-2012, 17:09
Pure io che sto a circa più di 3km in linea d'aria dalla centrale mai avuto problemi di disconnessioni....grazie all'ultimo firmware beta poi la velocità è aumentata ancora :sofico:

Devo dire che però la cosa che più mi entusiasma del modem router è il fatto che gli sviluppatori ascoltano le richieste dei clienti (ove possibile) per implementare nuove funzioni..come il caso dei valori SNR dell'ultimo firmware, mettendolo a +5Db ad esempio sono passato dai 5,2 ai 6,5 Mb in download nello speedtest....cose per me impensabili fino ad un paio di anni fa (una volta infatti facevo al massimo 2 Mb e solo grazie all'intervento di un tecnico competente a casa mia, l'aiuto del supporto telecom e questo modem router che adesso ho una linea "decente" :) )

Cosa ti ha fatto il tecnico?

corsicali
13-10-2012, 18:52
sei anche tu un ex DGND3700 v1 ?

Io sono un "ex V2", e mi sa che in giro da queste parti ce ne sono parecchi.

Fondiamo un club?

Anthonylm
13-10-2012, 19:30
... potremmo fare un clan!... :asd:

Io sono un "ex V2", e mi sa che in giro da queste parti ce ne sono parecchi.

Fondiamo un club?

Effettivamente con la grossa delusione avuta si potrebbe anche fare :sofico:

Kerciack
14-10-2012, 07:38
c'è qualche impostazione che serve ad assicurare la portata massima del wi-fi?

Wuillyc2
14-10-2012, 10:36
Ragazzi sempre più esterefatto, dalla mia ragazza, attenuazione 55db aggancio da questa notte a 4.4 senza disconnessione e torrent in download in banda piena :eek:

http://imageshack.us/a/img528/9968/immaginewj.png (http://imageshack.us/photo/my-images/528/immaginewj.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

poto77
14-10-2012, 14:33
... potremmo fare un clan!... :asd:

Presenteeee :fagiano:

amonrouge
14-10-2012, 14:49
Ragazzi ma come faccio a settare che il Wi-Fi NON funzioni dall'1 di notte alle 7 di mattina?
Sono andato nella schermata apposita di gestione ma li indica le ore dove funziona,ho fatto mille prove anche settando 7:00 e 1:00 ma senza risultato,hel me please...:muro:

0770N3
14-10-2012, 19:49
Ciao a tutti, scusate la domanda;
ho acquistato questo modem-router in previsione dell'allacciamento all'adsl, ma alla fine non me l'han più portata perchè non c'è copertura nella mia zona...
Devo rimanere con la mia connessione tramite un gestore wifi, con antenna sul tetto e con router interno...
il tecnico di fiducia ha detto che tenterà di configurarmelo come router normale, però mi chiedevo, esiste lo stesso modello solo router wifi e non modem?

Raven
14-10-2012, 19:57
Ciao a tutti, scusate la domanda;
ho acquistato questo modem-router in previsione dell'allacciamento all'adsl, ma alla fine non me l'han più portata perchè non c'è copertura nella mia zona...
Devo rimanere con la mia connessione tramite un gestore wifi, con antenna sul tetto e con router interno...
il tecnico di fiducia ha detto che tenterà di configurarmelo come router normale, però mi chiedevo, esiste lo stesso modello solo router wifi e non modem?

Sì... il RT-n66u... è pure più "potente", come router... ;)

Inoltre credo che il n55u non potresti proprio utilizzarlo (NON ha la porta WAN per modem esterni)

0770N3
14-10-2012, 20:01
Fantastico Raven, grazie, spero solo che il prezzo sia più abbordabile...
L'n55u dovrò venderlo... :rolleyes:


EDIT: sull'amazzone ho trovato il router, ma tra le recensioni c'è scritto che Asus ne ha fatto un'altro più potente ed affidabile, vi risulta?

Raven
14-10-2012, 20:13
Fantastico Raven, grazie, spero solo che il prezzo sia più abbordabile...
L'n55u dovrò venderlo... :rolleyes:


EDIT: sull'amazzone ho trovato il router, ma tra le recensioni c'è scritto che Asus ne ha fatto un'altro più potente ed affidabile, vi risulta?

più potente, sì: RT-AC66U (migliore wi-fi...) ma non so se sia già in vendita... e comuqnue se non hai i device compatibili, te ne fai poco...

più "affidabile"... no... ;)

http://www.asus.it/Networks/

0770N3
14-10-2012, 20:25
più potente, sì: RT-AC66U (migliore wi-fi...) ma non so se sia già in vendita... e comuqnue se non hai i device compatibili, te ne fai poco...

più "affidabile"... no... ;)

http://www.asus.it/Networks/

su amaxxon c'è l'ac66u, ma son 200€!!! :eek: :eek:
Che intendi per device compatibili?
a me serve il miglior wifi xchè il router è nel giroscale di casa, seppur allo stesso piano, e circondato da muri maestri, mi serve li perchè è anche al centro della casa, se lo porto altrove sbilancio la copertura... in casa uso iphone4s, un notebook samsung, ipad poi altri notebook e pc... ma solitamente gli iphone e il notebook samsung... dici che non c'è compatibilità col wifi?

Raven
14-10-2012, 20:28
su amaxxon c'è l'ac66u, ma son 200€!!! :eek: :eek:
Che intendi per device compatibili?


che se il device NON ha lo standard AC si collega in N... quindi esattamente come con il n66u...

ah... inoltre lo standard AC è sulla 5ghz, quindi la copertura è minore rispetto alla tradizionale N su 2.4Ghz...

0770N3
14-10-2012, 20:35
Quindi Raven rimango sull'n66u?
Rimane comunque l'ASUS il top dei top dei top?

Raven
14-10-2012, 20:45
Quindi Raven rimango sull'n66u?
Rimane comunque l'ASUS il top dei top dei top?

bah... di router non me ne intendo molto (so che i netgear wndr3700 e 4500 hanno gli stessi problemini di copertura wifi dei rispettivi modem)... ma per quella cifra, se va almeno come il n55u (e dovrebbe andar meglio), io non ci penserei due volte... :fagiano:

ps: siiamo OT comuqnue! ;) Forse se chiedi nei thread appositi (sui router) è meglio! :D

0770N3
14-10-2012, 20:48
Si, mi scuso per l'OT, ti ringrazio per le info, venderò questo modem router per poi prendere il router analogo...

hverona1903
15-10-2012, 08:06
Ho seguito il tuo consiglio!
Ho disdetto la 10 mega....
Grazie della consulenza gratuita.:D

Dopo aver disdetto la 10 mega ho notato un calo stabilità della mia linea.
Adesso in Down vado a 4-5 ma in up a 0,4....una tragedia.
Il fec up sale anche a 800 e la connessione diventa impossibile da gestire.
Dopo aver riavviato il modem tutto torna ok per un pò...poi torna a salire il fec.
Cosa posso fare per fare una verifica?
Può essere il modem?
Devo chaimare la telecom per una verifica della linea adsl?

Grazie:muro:

banzo
15-10-2012, 09:38
Fantastico Raven, grazie, spero solo che il prezzo sia più abbordabile...
L'n55u dovrò venderlo... :rolleyes:


EDIT: sull'amazzone ho trovato il router, ma tra le recensioni c'è scritto che Asus ne ha fatto un'altro più potente ed affidabile, vi risulta?



rt-n66u è il miglior router in commercio dual band con wifi N.
il modello successivo by Asus è il rt-ac66u, ha la versione wifi AC che non è ancora uno standard, quindi se uno se lo prende sa di avere una versione wifi non definitiva (draft), con tutti i problemi che ne possono derivare.
Inoltre il firmware dell' ac66u è ancora molto immaturo.

Consiglio vivamente l'rt-n66u, se poi ci si installa il firmware mod Tomato by Shibby diventa veramente fenomenale.

0770N3
15-10-2012, 10:20
rt-n66u è il miglior router in commercio dual band con wifi N.
il modello successivo by Asus è il rt-ac66u, ha la versione wifi AC che non è ancora uno standard, quindi se uno se lo prende sa di avere una versione wifi non definitiva (draft), con tutti i problemi che ne possono derivare.
Inoltre il firmware dell' ac66u è ancora molto immaturo.

Consiglio vivamente l'rt-n66u, se poi ci si installa il firmware mod Tomato by Shibby diventa veramente fenomenale.



Io non me ne intendo proprio di reti ecc, però voglio dotarmi del miglior sistema possibile, visto che siamo OT comunque se in pvt mi mandi qualche link per sto tomato e sui benefici che da rispetto il fw originale te ne sarei grato...

hverona1903
15-10-2012, 12:05
Ho fatto verifcare la linea dalla Telecom e sembra tutto ok.
Posto il log che mi sta' dando problemi.

Update Counter : 14696
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 1683674
Lan Rx : 2126345
ADSL Tx : 1635221
ADSL Rx : 1395352
CRC Down : 0
CRC Up : 89
FEC Down : 0
FEC Up : 65357
HEC Down : 612
HEC Up : 0
SNR Up : 22.5
SNR Down : 11.2
Line Attenuation Up : 22.4
Line Attenuation Down : 43.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 6669

Può essere il modem?
Ho l'ultimo firmware 228.
Attendo una vs risposta.
GraZie

Jonny1600
15-10-2012, 12:25
Ho fatto verifcare la linea dalla Telecom e sembra tutto ok.
Posto il log che mi sta' dando problemi.

Update Counter : 14696
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 1683674
Lan Rx : 2126345
ADSL Tx : 1635221
ADSL Rx : 1395352
CRC Down : 0
CRC Up : 89
FEC Down : 0
FEC Up : 65357
HEC Down : 612
HEC Up : 0
SNR Up : 22.5
SNR Down : 11.2
Line Attenuation Up : 22.4
Line Attenuation Down : 43.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 6669

Può essere il modem?
Ho l'ultimo firmware 228.
Attendo una vs risposta.
GraZie
43Db di attenuazione non sono pochi,non agganci nemmeno l'intera portante Adsl,se hai controllato bene l'impianto di casa non ti resta che tenerti la linea com'è ora,io prima con 43Db la mia linea con quel modem non stava connesso nemmeno un ora,poi ho cambiato modem con un altro chipset adsl e ora non mi da piu' problemi :D :D

Raven
15-10-2012, 12:32
Ho fatto verifcare la linea dalla Telecom e sembra tutto ok.
Posto il log che mi sta' dando problemi.

Update Counter : 14696
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 1683674
Lan Rx : 2126345
ADSL Tx : 1635221
ADSL Rx : 1395352
CRC Down : 0
CRC Up : 89
FEC Down : 0
FEC Up : 65357
HEC Down : 612
HEC Up : 0
SNR Up : 22.5
SNR Down : 11.2
Line Attenuation Up : 22.4
Line Attenuation Down : 43.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 6669

Può essere il modem?
Ho l'ultimo firmware 228.
Attendo una vs risposta.
GraZie

L'up a 478 è corretto per una 7mbit (io sto a 480)... se volevi il mega dovevi per forza restare sulla 10mbit... ;)

per l'instabilità... 43 di attenuazione non sono pochi, ma nemmeno troppi (ho visto connessioni senza nessun problema con questo modem a 55db di attenuazione)... e poi se eri stabile quando avevi la 10mbit devi esserlo anche ora, sempre che appunto non abbiano fatto casini in telecom...
Magari intanto prova a variare lo "stability adjustement" in modo da avere meno download-rate (e più stabilità)

Robikone
15-10-2012, 12:54
Salve a tutti,io sono soddisfatto di questo modem.Pero' non riesco a vedere
la penna usb tramite un tablet o smartphone(Android),mentre tramite pc o mediaplaier in rete riesco a entrarci.Mi sapete dire le impostazioni che devo usare (se si puo' ovviamente)?.
Grazie.

hverona1903
15-10-2012, 14:32
L'up a 478 è corretto per una 7mbit (io sto a 480)... se volevi il mega dovevi per forza restare sulla 10mbit... ;)

per l'instabilità... 43 di attenuazione non sono pochi, ma nemmeno troppi (ho visto connessioni senza nessun problema con questo modem a 55db di attenuazione)... e poi se eri stabile quando avevi la 10mbit devi esserlo anche ora, sempre che appunto non abbiano fatto casini in telecom...
Magari intanto prova a variare lo "stability adjustement" in modo da avere meno download-rate (e più stabilità)

Ok ho provato come dici tu.
Il problema e che il FEC up aumenta continuamente e per azzerare devo fare il solito riavvio del modem.
Avevo letto che per alcuni il 218 va meglio del 228.
Cosa ne dici di fare un downgrade?

Ciao:help:

Wuillyc2
15-10-2012, 14:48
L'up a 478 è corretto per una 7mbit (io sto a 480)... se volevi il mega dovevi per forza restare sulla 10mbit... ;)

per l'instabilità... 43 di attenuazione non sono pochi, ma nemmeno troppi (ho visto connessioni senza nessun problema con questo modem a 55db di attenuazione)... e poi se eri stabile quando avevi la 10mbit devi esserlo anche ora, sempre che appunto non abbiano fatto casini in telecom...
Magari intanto prova a variare lo "stability adjustement" in modo da avere meno download-rate (e più stabilità)

Quoto, l'asus della mia ragazza è sempre stabile da ieri a 4.4 con 55Db di attenuazione.

poto77
15-10-2012, 15:33
Il problema e che il FEC up aumenta continuamente e per azzerare devo fare il solito riavvio del modem.


FEC=forward error correction
CRC=cyclic redundancy check

Ovvio che aumentano... sono contatori... :mbe:

hverona1903
15-10-2012, 15:57
FEC=forward error correction
CRC=cyclic redundancy check

Ovvio che aumentano... sono contatori... :mbe:

Grazie...lo so anch'io che sono dei counter.
Il problema è che la mia adsl non è più stabile quanto aumenta il FEC up.
Se faccio un riavvio e lo porto a zero la linea mi rimane stabile finchè non risale ancora.
La mia domanda è se puo essere un problema del firmware visto che telecom mi ha già esculso problemi di linea.

Grazie:muro:

amonrouge
15-10-2012, 17:29
Grazie...lo so anch'io che sono dei counter.
Il problema è che la mia adsl non è più stabile quanto aumenta il FEC up.
Se faccio un riavvio e lo porto a zero la linea mi rimane stabile finchè non risale ancora.
La mia domanda è se puo essere un problema del firmware visto che telecom mi ha già esculso problemi di linea.

Grazie:muro:

Ciao,
anche io ho lo stesso analogo problema,mettendo l'adjust DB a -1 è andato parzialmente a posto,cmq non è il firmware,ho provato con entrambi ma non cambia nulla

Raven
15-10-2012, 17:38
Ok ho provato come dici tu.
Il problema e che il FEC up aumenta continuamente e per azzerare devo fare il solito riavvio del modem.
Avevo letto che per alcuni il 218 va meglio del 228.
Cosa ne dici di fare un downgrade?

Ciao:help:

No, il firmware non cambia nulla in quanto il driver adsl è sempre lo stesso nei due da te citati...

Non hai notato nessun miglioramento provando (che so) -5 nei DB setting?!...

gibbo77
15-10-2012, 20:16
Anche io ho un Netgear 3700v2 e sto valutando di venderlo per un Asus DSL-N55U......
vi chiedo alcune informazioni:

1) Quali difetti sono conosciuti di questo modem ?
2) Ho visto che esistono due versione A e B .... differenze ? Sapete dirmi il codice esatto delle due versioni ?

Raven
15-10-2012, 20:41
A: Annex A... per le linee adsl tradizionali
B: Annex B... per le linee adsl su ISDN (Germania)

indovina quale devi prendere...

hverona1903
15-10-2012, 20:50
No, il firmware non cambia nulla in quanto il driver adsl è sempre lo stesso nei due da te citati...

Non hai notato nessun miglioramento provando (che so) -5 nei DB setting?!...

Ho provato a -5 e mi sembra più stabile.
Cosa ne pensi da esperto?
Comunque qualche casino ha fatto anche Telecom!.!.!:cry: :mc:

Update Counter : 2934
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 153893
Lan Rx : 111766
ADSL Tx : 41073
ADSL Rx : 36570
CRC Down : 0
CRC Up : 16
FEC Down : 0
FEC Up : 1001
HEC Down : 101
HEC Up : 0
SNR Up : 23.0
SNR Down : 10.4
Line Attenuation Up : 22.6
Line Attenuation Down : 43.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 3966

Mi puoi spiegare cosa sono crc fec hec snr?
Devono essere a zero?

Grazie:muro:

ROBERTO_B
15-10-2012, 20:53
Ciao ragazzi
ho bisogno per cortesia di un vostro consiglio
attualmente posseggo un netgear DG834Gv4 che non molla mai la linea (fa 20 giorni senza mai una interruzione).
Vorrei prendere questo asus, ma prima di procedere, volevo essere tranquillo di non andare incontro a problemi con la mia linea alice 7mb

I dati attualmente rilevati dal mio 834 sono i seguenti:

Link ADSL............................ Downstream ................Upstream
Velocità connessione............. 8126 kbps.................... 476 kbps
Attenuazione linea................ 31.0 db....................... 16.9 db
Margine di rumore................ 11.9 db....................... 28.3 db

Prima di abbandonare broadcom attendo vostri consigli al riguardo.
Grazie

Raven
15-10-2012, 21:02
Premessa: non sono esperto! :D

In ordine:
HEC e FEC: Frame Error Control e High-level Error Control... più sono bassi e meglio è... ma sono contatori ed è NATURALE che il valore cresca col passare del tempo della connessione... il valore assoluto quindi non ha molto significato. Io dopo quasi 9 ore ho questo risultato:
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 2746
HEC Up : 5

... certo, avere il contatore che sale troppo velocemente è indice di linea disturbata o comunque qualitativamente precaria...

l'SNR: più ALTO è e meglio è!... è il "margine di rumore"... se troppo basso la linea può avere problemi di stabilità (e ti aumentano FEC ed HEC)

Infine... se con -5 sei stabile... tienilo a -5 (o prova anche -4 e se se ancora stabile, -3, tanto per raggiungere il miglior compromesso stabilità/velocità)... come vedi il download rate è calato, ma appunto dovresti aver guadagnato in stabilità... ;)

Raven
15-10-2012, 21:03
Ciao ragazzi
ho bisogno di un vostro consiglio
attualmente posseggo un netgear DG834Gv4 che non molla mai la linea (fa 20 giorni senza mai una interruzione).
Vorrei prendere questo asus, ma prima di procedere, volevo essere tranquillo di non andare incontro a problemi con la mia linea alice 7mb

I dati attualmente rilevati dal mio 834 sono i seguenti:

Link ADSL............................ Downstream ................Upstream
Velocità connessione............. 8126 kbps.................... 476 kbps
Attenuazione linea................ 31.0 db....................... 16.9 db
Margine di rumore................ 11.9 db....................... 28.3 db

Prima di abbandonare broadcom attendo vostri consigli al riguardo.
Grazie

Con questi valori non dovresti avere nessun problema... (poi è chiaro che l'imponderabile è sempre in agguato, eh! :O)

ROBERTO_B
15-10-2012, 21:13
grazie Raven per la risposta
Qualcuno può dirmi per cortesia se oltre alle fasce orarie sono impostabili dei filtri per categorie nel parental control?
Grazie

Raven
15-10-2012, 21:28
Qualcuno può dirmi per cortesia se oltre alle fasce orarie sono impostabili dei filtri per categorie nel parental control?

no...

ROBERTO_B
15-10-2012, 21:32
no...

peccato, anche se non efficace al 100% mi avrebbe fatto comodo una funzione tipo live parental control di netgear.......va beh, non si può aver tutto nella vita...
Grazie ancora per la risposta rapidissima !!

Wuillyc2
16-10-2012, 08:31
continua a tenere botta alla grande:

http://imageshack.us/a/img844/3392/immagineiba.png (http://imageshack.us/photo/my-images/844/immagineiba.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

poto77
16-10-2012, 09:02
Premessa: non sono esperto! :D

In ordine:
HEC e FEC: Frame Error Control e High-level Error Control... più sono bassi e meglio è... ma sono contatori ed è NATURALE che il valore cresca col passare del tempo della connessione...

Infatti anch'io non capisco questa cosa.. ovviamente mi fido, ma non capisco proprio.. secondo me dopo un po' qualcosa si inkioda, e coincide con certi valori di FEC.. proverei onestamente a giocare col lo stabilty adj. ma farei anche un bel hard reset del router..
Io "ingannando" al massimo (5dB) ho questi valori. Il modem l'ho riavviato ieri sera (si era impallato il server samba...mah...) ed e' stabile.. mentre il 3700 si sconnetteva ogni giorni...

Update Counter : 11551
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 49830735
Lan Rx : 32311247
ADSL Tx : 166206
ADSL Rx : 349764
CRC Down : 0
CRC Up : 3199
FEC Down : 0
FEC Up : 15794
HEC Down : 12071
HEC Up : 0
SNR Up : 9.8
SNR Down : 8.3
Line Attenuation Up : 19.3
Line Attenuation Down : 29.8
Data Rate Up : 989
Data Rate Down : 13502

Fire-Dragon-DoL
16-10-2012, 16:23
Ai possessori, sapete dirmi se per caso è possibile "bindare" un ip della rete ad un mac address staticamente? Parlando in gergo tecnico, mi serve sapere se ha la static arp table.

Fondamentalmente, vorrei accendere il mio pc da internet e per farlo mi serve questa roba...

Qualcuno sa dirmi se si può?

Raven
16-10-2012, 16:45
Se intendi: assegnare un IP fisso a tua scelta in base al mac address, sì, si può fare...

giogts
16-10-2012, 16:51
con questo rourter è possibile dividere la banda in questo modo?
per esempio:
Adsl: 7 Mb
Pc1: 1 Mb
Pc2: 1,5Mb
pc3: 2 Mb
pc4: 1 Mb
Pc5: 1,5Mb

in altre parole supporta l'IP Qos?

Fire-Dragon-DoL
16-10-2012, 16:54
Se intendi: assegnare un IP fisso a tua scelta in base al mac address, sì, si può fare...

Personalmente non ho mai visto il funzionamento, ma a rigor di logica anche cosi va bene: l'importante è che il router sappia sempre che 192.168.1.3 è il mio pc, cosi quando inoltro il magic packet per accenderlo alla porta 9, che redireziona a 192.168.1.3, arriva al mio pc e quello parte

Fire-Dragon-DoL
16-10-2012, 16:54
con questo rourter è possibile dividere la banda in questo modo?
per esempio:
Adsl: 7 Mb
Pc1: 1 Mb
Pc2: 1,5Mb
pc3: 2 Mb
pc4: 1 Mb
Pc5: 1,5Mb

in altre parole supporta l'IP Qos?

Guarda un attimo in prima pagina, c'erano degli screenshot che mostravano l'interfaccia di configurazione del qos e a me SEMBRA si possa.

1onexx
16-10-2012, 17:28
... davvero pensi che da gennaio avremo tutti l'lte, sì?! :D
Tutti no, però già da Novembre alias fra pochi giorni parte l'lte di Telecom (100Mb) in 4 città:
Roma
Milano
Torino
Napoli

Entro fine anno altre 20 città

http://blog.wired.it/bandastretta/2012/10/16/il-7-novembre-arriva-llte-di-telecom-un-po-caro.html

Fire-Dragon-DoL
16-10-2012, 19:21
Tutti no, però già da Novembre alias fra pochi giorni parte l'lte di Telecom (100Mb) in 4 città:
Roma
Milano
Torino
Napoli

Entro fine anno altre 20 città

http://blog.wired.it/bandastretta/2012/10/16/il-7-novembre-arriva-llte-di-telecom-un-po-caro.html

Perdona la mia domanda ma... da dove cavolo l'hai quotato quel messaggio? XD

framir
17-10-2012, 00:39
Sono da oggi un contento possessore di questo nuovo Modem Router.
Ho qualche perplessità sul QoS.
Come devo configurare la priorità dei filmati in streaming (tipo youtube) e navigazione web a discapito del download file da http (tipo jdownloader)?

Grazie in anticipo

hverona1903
17-10-2012, 07:54
Premessa: non sono esperto! :D

In ordine:
HEC e FEC: Frame Error Control e High-level Error Control... più sono bassi e meglio è... ma sono contatori ed è NATURALE che il valore cresca col passare del tempo della connessione... il valore assoluto quindi non ha molto significato. Io dopo quasi 9 ore ho questo risultato:
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 2746
HEC Up : 5

... certo, avere il contatore che sale troppo velocemente è indice di linea disturbata o comunque qualitativamente precaria...

l'SNR: più ALTO è e meglio è!... è il "margine di rumore"... se troppo basso la linea può avere problemi di stabilità (e ti aumentano FEC ed HEC)

Infine... se con -5 sei stabile... tienilo a -5 (o prova anche -4 e se se ancora stabile, -3, tanto per raggiungere il miglior compromesso stabilità/velocità)... come vedi il download rate è calato, ma appunto dovresti aver guadagnato in stabilità... ;)

Grazie per la tua risposta.

Ho fatto delle prove a -5 e -3 e sembra andare un pò meglio.
La mia domanda è:
Se prima di ritornare alla 7 mega l' "adjusting settings" era disabilitato ed andava tutto bene, come mai adesso devo fare tutto questo casino per stabilizzarla.
Comincio a pensare che sia il Modem.
Vorrei fare una verifica con altro apparecchio.
Cosa ne pensi?
Visto anche perchè Telecom mi ha garantito che la linea adsl è ok.

Ciao:muro:
Oberdan

framir
17-10-2012, 07:55
Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè da ieri sera sto smanettando con questo nuovo route. Premetto che l'ho aggiornato all'ultima versione beta segnalata su questo forum ho configurato la lan, ho lasciando le opzioni wifi di default ma noto un grosso problema con i dispositivi wireless quali smartphone e tablet... praticamente la connessione internet è lentissima ed anche la ricezione del segnale è molto molto più scarsa e ballerina di del vecchio netgear dg834gt.
Con l'ethernet invece tutto perfetto. Sicuramente sbaglio io qualcosa ma non so cosa.... Potreste consigliarmi dei settaggi sicuramente funzionanti in modo da verificare che il router funzioni correttamente?
Grazie infinite in anticipo a tutti.
Ciao

Raven
17-10-2012, 08:05
Grazie per la tua risposta.

Ho fatto delle prove a -5 e -3 e sembra andare un pò meglio.
La mia domanda è:
Se prima di ritornare alla 7 mega l' "adjusting settings" era disabilitato ed andava tutto bene, come mai adesso devo fare tutto questo casino per stabilizzarla.
Comincio a pensare che sia il Modem.
Vorrei fare una verifica con altro apparecchio.
Cosa ne pensi?
Visto anche perchè Telecom mi ha garantito che la linea adsl è ok.

Ciao:muro:
Oberdan

Può darsi che nel cambio di linea ti abbiano cambiato il dslam (da un adsl2 a un adsl1)... non lo so, eh.... ma forse questo spiegherebbe i valori modificati...

Io non mi farei troppi problemi se con l'apposito tweak risultassi stabile... ma se vuoi provare con un altro modem, fai pure! ;)

Wuillyc2
17-10-2012, 08:09
Può darsi che nel cambio di linea ti abbiano cambiato il dslam (da un adsl2 a un adsl1)... non lo so, eh.... ma forse questo spiegherebbe i valori modificati...

Io non mi farei troppi problemi se con l'apposito tweak risultassi stabile... ma se vuoi provare con un altro modem, fai pure! ;)


Mi pare strano che da adsl2 gli mette adsl1.

giogts
17-10-2012, 10:18
Guarda un attimo in prima pagina, c'erano degli screenshot che mostravano l'interfaccia di configurazione del qos e a me SEMBRA si possa.

non ci sono, e poi non è meglio se qualcuno dei possessori controlla un attimo nel router?
Raven ci 6?:D

Minds
17-10-2012, 12:41
Ciao.
Dopo aver letto oltre 100 pag. del thread e salvato alcuni vostri preziosi post su un documento di testo (vale come prima pagina...:D )vengo al dunque con alcuni quesiti.
Allora,avrei la possibilità di piazzare il mio attuale Moden/Router Net.DGND3700 V.1 Premetto che non faccio uso di rete Wi-Fi avendo la mia Local Lan tutta cablata con cavi di rete Cat.7
l'utilizzo che ne faccio è accedere da remoto al mio server Nas(Ho attivato un servizio DDNS sul router),fare dello streaming da Nas verso il Client MediaPlayer,trasferire file di grosse dimensioni via protocollo FTP etc...
Come avrete ben capito l'interesse da parte mia per questo modello Modem/Router dela Asus è assai positivo,ma prima di fare un passo in avanti vorrei fare alcune considerazioni sull'attuale stato della mia linea ADSL,con il dgnd 3700 non ho mai avuto disconnessioni da quando lo ho acquistato (16 mesi fa) i valori di attenuazione e rns che allego mi sembrano a mio giudzio dei valori buoni per una Alice da 20 MB,la centrale e a circa 2KM e comunque allego anche questo screenshot per una vostra valutazione in merito,mi raccomando fate una valutazione dei valori della mia ADSL e non una valutazione sulle misure della Pellegrini...:D :p
Incapsulamento adsl in PPPoE ,in Dow con vari DM viaggio ad una media di 1.3/1.5 MB in UP sui 950 kbps,diciamo che con una 20 MB arrivare ad una portante che si stabilizzi sui 1.8/1.9 MB sarebbe meglio...:rolleyes:
Detto ciò,ho alcuni dubbi sul chipset del modem che ancora non mi fanno decidere se fare il passo in avanti e cambiare tanto per cambiare un Broadcom del Net. con un chipset Ralink di Asus anche se è vero che c'è una differenza abissale in fatto di supporto Firmware e configurabilità a favore dell' Asus.
Che dite...?

http://imageshack.us/photo/my-images/401/immaginenwe.png/


http://imageshack.us/photo/my-images/811/immagine14c.png/

save_91
17-10-2012, 13:20
Mi è appena arrivato questo modem... vorrei sapere se è consigliabile installare l'ultimo firmware ufficiale o è migliore l'ultima beta??? non vorrei fosse instabile

Grazie mille

Steve46
17-10-2012, 14:15
Ciao a tutti! Ho testato per qualche giorno il download master con una penna da 32GB formattata in FAT32 e direi che sono soddisfatto, ho scaricato diversi torrent mantenendo sempre acceso il modem e ha portato a termine tutto senza problemi.
Adesso avrei qualche domanda da farvi...secondo voi qual è la soluzione migliore per lasciare a scaricare il modem? Perchè se lasciassi sempre collegato un hard disk da 1TB formattato in NTFS ho paura che ne accorcerei di molto la vita utile stando sempre acceso.
Proverò la chiavetta formattata in NTFS se è sempre stabile.
Altra cosa, ho smanettato un po' con i settaggi e alla fine ho riscontrato che lo stability adjustment settato a -4 è la soluzione che mi garantisce la maggior velocità e stabilità...però non aggancio a più di 7616 in down (ho alice 7 mega), mentre mi ricordo che appena preso il modem e prima di aver aggiornato il firmware agganciavo a più di 8000...cosa può essere?
Fino all'ultima volta che mi sono collegato col mio macbook la velocità di connessione era sempre 300 mbit, oggi non supera i 130...ho provato a riavviare il modem, scollegare la scheda wireless del mac e riattivarla, ma non ne vuole sapere...l'unica cosa che ho modificato in questi giorni è stata separare la rete wireless a 2.4 Ghz da quella da 5, creando due reti con due nomi diversi...può essere dovuto a quello?
Ultima cosa: è possibile accedere al modem anche da una rete internet che non sia la mia domestica? Per esempio se fossi via di casa e volessi aggiungere un torrent al download master, potrei farlo?
Grazie

cristiandix
17-10-2012, 15:34
Ciao ragazzi ,io sono passato da Fastweb a Infostrada 20 mega e con questo modem sto riscontrando problemi di connessione via cavo... Connessione guidata , annex A , connessione multi nei parametri ADSL... Appena posso vi posto gli altri...

Fire-Dragon-DoL
17-10-2012, 15:39
non ci sono, e poi non è meglio se qualcuno dei possessori controlla un attimo nel router?
Raven ci 6?:D

Hai guardato anche nei link e nel video dell'utilizzo del download manager? Io sono sicuro di averli visti da questo topic :S

hverona1903
17-10-2012, 16:46
Può darsi che nel cambio di linea ti abbiano cambiato il dslam (da un adsl2 a un adsl1)... non lo so, eh.... ma forse questo spiegherebbe i valori modificati...

Io non mi farei troppi problemi se con l'apposito tweak risultassi stabile... ma se vuoi provare con un altro modem, fai pure! ;)

Ho fatto riverificare la linea dalla Telecom.
Speriamo bene!

Ciao

Raven
17-10-2012, 17:46
Hai guardato anche nei link e nel video dell'utilizzo del download manager? Io sono sicuro di averli visti da questo topic :S

Premessa: non uso il QoS...

... però ho visto che nelle impostazioni avanzate si può settare l'IP (o il Macaddress) su cui variare le priorità...

http://imageshack.us/a/img689/8669/qos.gif

cristiandix
17-10-2012, 17:57
Update Counter : 70
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1263
Lan Rx : 471
ADSL Tx : 129
ADSL Rx : 120
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 20
HEC Down : 2
HEC Up : 0
SNR Up : 24.3
SNR Down : 13.3
Line Attenuation Up : 19.4
Line Attenuation Down : 35.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 5999

infostrada 20 mega.... :muro: stessi valori anche a +5db!!!!!

pier81
17-10-2012, 18:09
Update Counter : 70
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1263
Lan Rx : 471
ADSL Tx : 129
ADSL Rx : 120
CRC Down : 0
CRC Up : 1
FEC Down : 0
FEC Up : 20
HEC Down : 2
HEC Up : 0
SNR Up : 24.3
SNR Down : 13.3
Line Attenuation Up : 19.4
Line Attenuation Down : 35.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 5999

infostrada 20 mega.... :muro:

Se arrivi a 8 mega con l'adjustment è grasso che cola, chiama l'assistenza fatti fare 2 test e fatti dire quanto sei distante dalla centrale......in caso verifica l'impianto, prese, cavi, telefoni etc.etc.
Cosi a naso sei messo come me a + di 2 km dalla centrale....se non si risolve fatti fare il downgrade alla linea 8mb classica, è inutile che paghi per un 20mega se poi massimo ne arrivi a 8 scarsi
p.s. con telecom la situazione non cambia ;)

cristiandix
17-10-2012, 18:28
mi sa che hai proprio ragione.... me lo hanno attivato oggi infostrada.... mah....

Casa86
17-10-2012, 18:53
Sera a tutti, oggi sono entrato in possesso del gioiello :D

mi aiutate a configurarlo al meglio? grazie a chi mi aiuta :)

al momento sono così

Update Counter : 161
Modulation : ADSL2
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 28672
Lan Rx : 17058
ADSL Tx : 3498
ADSL Rx : 4808
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 102
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 21.6
SNR Down : 10.9
Line Attenuation Up : 24.8
Line Attenuation Down : 39.6
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5909

Raven
17-10-2012, 18:58
Sera a tutti, oggi sono entrato in possesso del gioiello :D

mi aiutate a configurarlo al meglio? grazie a chi mi aiuta :)

al momento sono così

Update Counter : 161
Modulation : ADSL2
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 28672
Lan Rx : 17058
ADSL Tx : 3498
ADSL Rx : 4808
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 102
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 21.6
SNR Down : 10.9
Line Attenuation Up : 24.8
Line Attenuation Down : 39.6
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5909

Sei abbastanza distante dalla centrale... hai una 8 mega?!...

prova a giochicchiare col valore di "Db adjustement setting" per spremere la linea al max (se hai installato l'ultimo firmware beta disponibile, vedi prima pagina)

Casa86
17-10-2012, 19:09
Sei abbastanza distante dalla centrale... hai una 8 mega?!...

prova a giochicchiare col valore di "Db adjustement setting" per spremere la linea al max (se hai installato l'ultimo firmware beta disponibile, vedi prima pagina)

ho una 7 mega alice.......e purtroppo sono distante :(

Raven
17-10-2012, 19:10
ho una 7 mega alice.......e purtroppo sono distante :(

beh... allora va benone così!... in fondo sei a 6 mega, dai... ;)

rav_01
17-10-2012, 19:15
Salve a tutti, questo è il mio primo post e premetto che di reti/modem-router capisco poco o nulla. Vi chiedo, se potete, di valutare la mia situazione: sono distante circa 3 km dalla centrale ero in zona anti digital divide quindi adsl a 640k, ora finalmente è arrivata telecom con alice 7 mega. Al momento viaggio ancora con il modem-router alice gate voip 2 plus (by adb broadband ) con una copertura wifi della casa non eccelsa, sarei intenzionato all' acquisto di questo asus perche leggendo i vostri messaggi lo reputo un ottimo prodotto dal lato wifi e completo anche per la parte router. Ora la domandona finale,con la mia linea con modem performante e provando a variare snr riuscirei a guadagnare qualcosa in velocità?
Questi i dati che riesco a darvi dalla pagina del modem:
Rate (kbps) 7694-476
SNR Margin (dB) 15.4-25.3
Attenuation (dB) 35.0-19.0
Impulse Noise Protection (INP) 0-0
Output Power 12.6-19.4
Super Frames 47979838-47979836
Super Frames Error 4849-2
RS Words 3070709694 203914303
RS Correctable Errors 11045727 1527
RS Uncorrectable Errors 71759 0
Total ES 4535 1
Total SES 227 0
Total UAS 119 7103309
Grazie in anticipo. Ciao.

Casa86
17-10-2012, 19:21
beh... allora va benone così!... in fondo sei a 6 mega, dai... ;)

ah ok allora.......eventuali trucchi non solo per internet?

Jonny1600
17-10-2012, 19:27
Salve a tutti, questo è il mio primo post e premetto che di reti/modem-router capisco poco o nulla. Vi chiedo, se potete, di valutare la mia situazione: sono distante circa 3 km dalla centrale ero in zona anti digital divide quindi adsl a 640k, ora finalmente è arrivata telecom con alice 7 mega. Al momento viaggio ancora con il modem-router alice gate voip 2 plus (by adb broadband ) con una copertura wifi della casa non eccelsa, sarei intenzionato all' acquisto di questo asus perche leggendo i vostri messaggi lo reputo un ottimo prodotto dal lato wifi e completo anche per la parte router. Ora la domandona finale,con la mia linea con modem performante e provando a variare snr riuscirei a guadagnare qualcosa in velocità?
Questi i dati che riesco a darvi dalla pagina del modem:
Rate (kbps) 7694-476
SNR Margin (dB) 15.4-25.3
Attenuation (dB) 35.0-19.0
Impulse Noise Protection (INP) 0-0
Output Power 12.6-19.4
Super Frames 47979838-47979836
Super Frames Error 4849-2
RS Words 3070709694 203914303
RS Correctable Errors 11045727 1527
RS Uncorrectable Errors 71759 0
Total ES 4535 1
Total SES 227 0
Total UAS 119 7103309
Grazie in anticipo. Ciao.
Secondo me non andresti a migliorare la situazione per quanto riguarda la velocità,sicuramente lato wi-fi miglioreresti la situazione dato che l'n55 ha una copertura wi-fi che fa paura :) :)

framir
17-10-2012, 19:53
Ragazzi si può fare una regola che diminuisca la banda http di un PC solo se un altro PC della rete sta navigando?

Grazie

furiaceka87
17-10-2012, 21:07
Ciao a tutti ragazzi, da oggi sono anche io un possessore di questo router, prima impressione ottima! non riesco solo a trovare l'uptime dell'adsl, se vado nella sezione general log ho un uptime che penso sia quello del router, se invece vado in adsl log ho solo i valori dell'adsl senza uptime:
Update Counter : 542
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 149886
Lan Rx : 95790
ADSL Tx : 39943
ADSL Rx : 634433075
CRC Down : 0
CRC Up : 157
FEC Down : 0
FEC Up : 49083
HEC Down : 3081
HEC Up : 0
SNR Up : 9.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 25.5
Line Attenuation Down : 45.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 15023

diacharlie
17-10-2012, 21:46
Ragazzi buonasera, sto comprando questo splendido apparecchio ma mi assale un atroce dubbio. Esiste differenza tra DSL-N55U Annex A ed DSL-N55U . Ame serve il modello adsl/router e non vorrei sbagliare. chi di voi mi può aiutare ? un grazie enorme.
saluti carlo

banzo
17-10-2012, 21:48
Ragazzi buonasera, sto comprando questo splendido apparecchio ma mi assale un atroce dubbio. Esiste differenza tra DSL-N55U Annex A ed DSL-N55U . Ame serve il modello adsl/router e non vorrei sbagliare. chi di voi mi può aiutare ? un grazie enorme.
saluti carlo

se lo compri usando i soliti canali acquisti per forza l'annex a, il b è inutilizzabile in italia.

diacharlie
17-10-2012, 22:05
Grazie per la risposta banzo ma cosa intendi per "b". il canale di acquisto è il rio delle amazz

saluti carlo

Casa86
17-10-2012, 22:32
ho un problema, il pc non vede il cavo ethernet collegato.......anche se internet funziona perfettamente :mbe:

diacharlie
18-10-2012, 08:39
Grazie per la risposta banzo ma cosa intendi per "b". il canale di acquisto è il rio delle amazz

saluti carlo
Ciao banzo e a tutti gli amici del forum. Sulle amazzoni c'è ne sono tre tutti uguali ma con prezzi diversi. Quando si clucca sulle caratteristiche il sito vi porta alla stessa scheda. Almeno mi garantite che sono tutti adsl/router ?
ringrazio chiunque voglia aiutarmi.
saluti carlo.

Raven
18-10-2012, 08:40
Ciao a tutti ragazzi, da oggi sono anche io un possessore di questo router, prima impressione ottima! non riesco solo a trovare l'uptime dell'adsl, se vado nella sezione general log ho un uptime che penso sia quello del router, se invece vado in adsl log ho solo i valori dell'adsl senza uptime:

No... che io sappia non c'è l'uptime della sola adsl... l'unico modo è quello di controllare il system log generale e verificare in quello se ci sono state o meno disconnessioni...

Wuillyc2
18-10-2012, 08:51
Perdonatemi se vi rompo con l'Asus della mia raga, ma sul mio non ho nulla da dire, ho la centrale sotto casa, anche un tp- link andrebbe identico, ma da lei incredibile, mai scollegato con un +5 di attenuazione, ieri sera ho spento volutamente io ed ha agganciato più forte:

SNR Up : 16.2
SNR Down : 11.0
Line Attenuation Up : 32.9
Line Attenuation Down : 55.0
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 4619

mi chiedo come possa andare senza problemi...

banzo
18-10-2012, 09:04
Grazie per la risposta banzo ma cosa intendi per "b". il canale di acquisto è il rio delle amazz

saluti carlo

esistono annex a ed annex b.

se lo prendi dall'amazzone ita vai tranquillo (è annex a)

diacharlie
18-10-2012, 09:17
esistono annex a ed annex b.

se lo prendi dall'amazzone ita vai tranquillo (è annex a)

Ciao e grazie, ovviamente mi confermi anche che tutti siano adsl/router ?
saluti carlo:)

banzo
18-10-2012, 09:18
Ciao e grazie, ovviamente mi confermi anche che tutti siano adsl/router ?
saluti carlo:)

modem router adsl asus dsl-n55u
;)

giogts
18-10-2012, 09:38
Premessa: non uso il QoS...

... però ho visto che nelle impostazioni avanzate si può settare l'IP (o il Macaddress) su cui variare le priorità...
...

Grazie 1000 della risposta,
un'ultima cosa: che servizi di dns dinamico supporta?(dyndns, no-ip...)
e come se la cava con adsl Alice 7 e 20Mb?

Raven
18-10-2012, 10:08
Usate la ricerca!... nel thread c'è già tutto quello che serve... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38084001#post38084001

save_91
18-10-2012, 11:08
ho acquistato questo modem da pochi giorni, ho aggiornato il firmware con l'ultimo disponibile .188 ma non sono riuscito a configurarlo in modo da farlo funzionare con la mia connessione fastweb. :mad:

l'unica configurazione quasi funzionante è mettendo:

VPI: 8
VCI: 36
Protocol: Mer
Encapsulation: LLC

ma anche se la il modem e anche l'icona in basso di window mi segnala di essere connesso, non riesco a navigare, l'unica pagine che posso aprire è myfastpage di fastweb :confused:

avete qualche consiglio in merito??? :help:

grazie mille

nitroin
18-10-2012, 11:16
Ma teoricamente dovresti mettere:

VPI 8
VCI 36
INCAPSULAMENTO LLC
PROTOCOLLO* RFC 2684 Bridged (dinamica)

* in alternativa a protocollo:

Protocol IP over RFC 1483 Bridged
Connection type RFC 2684 Bridged (dynamic)
Channel Mode 1483 MER / Bridged
Connection type Dynamic (1483 Bridged)
Connection type 1483 Bridged IP


UBR alla voce Classe ATM (se presente)

banzo
18-10-2012, 11:17
ho acquistato questo modem da pochi giorni, ho aggiornato il firmware con l'ultimo disponibile .188 ma non sono riuscito a configurarlo in modo da farlo funzionare con la mia connessione fastweb. :mad:

l'unica configurazione quasi funzionante è mettendo:

VPI: 8
VCI: 36
Protocol: Mer
Encapsulation: LLC

ma anche se la il modem e anche l'icona in basso di window mi segnala di essere connesso, non riesco a navigare, l'unica pagine che posso aprire è myfastpage di fastweb :confused:

avete qualche consiglio in merito??? :help:

grazie mille
seguendo questa guida loro non funziona?
http://www.fastweb.it/modem/

save_91
18-10-2012, 11:42
Ma teoricamente dovresti mettere:

VPI 8
VCI 36
INCAPSULAMENTO LLC
PROTOCOLLO* RFC 2684 Bridged (dinamica)

* in alternativa a protocollo:

Protocol IP over RFC 1483 Bridged
Connection type RFC 2684 Bridged (dynamic)
Channel Mode 1483 MER / Bridged
Connection type Dynamic (1483 Bridged)
Connection type 1483 Bridged IP


UBR alla voce Classe ATM (se presente)


si infatti era questa configurazione che avevo messo inizialmente... ma niente non andava neanche in quel modo :(

ps la voce ATM dove la posso trovare???

save_91
18-10-2012, 11:46
seguendo questa guida loro non funziona?
http://www.fastweb.it/modem/

no l'ho seguita alla lettera usando sia l'opzione mer che bridged ma niente :(

nitroin
18-10-2012, 11:46
E' poco più sotto, in Service Category, puoi selezionare con PCR o senza.

Poi possono essere anche i DNS magari! Configura anche quelli! Mi interessa anche a me questa configurazione perchè passerò presto anche io a Fastweb.

save_91
18-10-2012, 11:53
E' poco più sotto, in Service Category, puoi selezionare con PCR o senza.

Poi possono essere anche i DNS magari! Configura anche quelli! Mi interessa anche a me questa configurazione perchè passerò presto anche io a Fastweb.

il pcr cosa implica???
i dns come dovrei impostarli??? :mc:

scusami per le domande banali... ma so davvero poche cose in merito :(

Minds
18-10-2012, 12:19
Mi Autoquoto.
Penso che qualche utente abbia letto il mio primo post su questa discussione,ma non avendo visto risposta fino ad'ora lo ripropongo,forse è sfuggito ai più...non fraintendetemi per carità,è solo un modo per riproporre il mio post due pagine più su di avvenuta discussione nel frattempo.
Ciao.






Ciao.
Dopo aver letto oltre 100 pag. del thread e salvato alcuni vostri preziosi post su un documento di testo (vale come prima pagina...:D )vengo al dunque con alcuni quesiti.
Allora,avrei la possibilità di piazzare il mio attuale Moden/Router Net.DGND3700 V.1 Premetto che non faccio uso di rete Wi-Fi avendo la mia Local Lan tutta cablata con cavi di rete Cat.7
l'utilizzo che ne faccio è accedere da remoto al mio server Nas(Ho attivato un servizio DDNS sul router),fare dello streaming da Nas verso il Client MediaPlayer,trasferire file di grosse dimensioni via protocollo FTP etc...
Come avrete ben capito l'interesse da parte mia per questo modello Modem/Router dela Asus è assai positivo,ma prima di fare un passo in avanti vorrei fare alcune considerazioni sull'attuale stato della mia linea ADSL,con il dgnd 3700 non ho mai avuto disconnessioni da quando lo ho acquistato (16 mesi fa) i valori di attenuazione e rns che allego mi sembrano a mio giudzio dei valori buoni per una Alice da 20 MB,la centrale e a circa 2KM e comunque allego anche questo screenshot per una vostra valutazione in merito,mi raccomando fate una valutazione dei valori della mia ADSL e non una valutazione sulle misure della Pellegrini...:D :p
Incapsulamento adsl in PPPoE ,in Dow con vari DM viaggio ad una media di 1.3/1.5 MB in UP sui 950 kbps,diciamo che con una 20 MB arrivare ad una portante che si stabilizzi sui 1.8/1.9 MB sarebbe meglio...:rolleyes:
Detto ciò,ho alcuni dubbi sul chipset del modem che ancora non mi fanno decidere se fare il passo in avanti e cambiare tanto per cambiare un Broadcom del Net. con un chipset Ralink di Asus anche se è vero che c'è una differenza abissale in fatto di supporto Firmware e configurabilità a favore dell' Asus.
Che dite...?

http://imageshack.us/photo/my-images/401/immaginenwe.png/


http://imageshack.us/photo/my-images/811/immagine14c.png/

Raven
18-10-2012, 13:16
Non usi wi-fi.... col dgnd3700 non hai mai avuto preoblemi --> tieni quello e stop.... ;)

nitroin
18-10-2012, 13:28
il pcr cosa implica???
i dns come dovrei impostarli??? :mc:

scusami per le domande banali... ma so davvero poche cose in merito :(

Il pcr non lo so, vai a tentativi!
Per i DNS sono appena sotto i WAN DNS Setting.

Puoi impostare gli open DNS 208.67.222.222 | 208.67.220.220.

save_91
18-10-2012, 13:35
Il pcr non lo so, vai a tentativi!
Per i DNS sono appena sotto i WAN DNS Setting.

Puoi impostare gli open DNS 208.67.222.222 | 208.67.220.220.

non ci sono dei dns rilasciata direttamente da fastweb???

questi dici vadano bene:

85.18.200.200
89.97.140.140

http://www.fastweb.it/myfastpage/small/assistenza/internet-guida-servizi/configurazione/dns-aziendali/?refresh_ce&refr0#

quali dovrebbero i più prestanti???

nitroin
18-10-2012, 13:39
Vanno bene tutti.

Come prestazioni si equivalgono.

furiaceka87
18-10-2012, 13:44
No... che io sappia non c'è l'uptime della sola adsl... l'unico modo è quello di controllare il system log generale e verificare in quello se ci sono state o meno disconnessioni...

Grazie per la risposta, sai mica dirmi qual è il messaggio che da nel system log quando perde la portante?

Raven
18-10-2012, 13:46
Grazie per la risposta, sai mica dirmi qual è il messaggio che da nel system log quando perde la portante?

eh... "WAN link down" o qualcosa del genere... :fagiano:

nitroin
18-10-2012, 13:56
L'uptime è relativo solamente al sistema.

Poi c'è l'ADSL counter che dovrebbe essere l'indicatore dei secondi relativi alla linea.
Quando c'è il down dovreste trovare qualcosa del genere:

WAN Connection: Ethernet link down.

Minds
18-10-2012, 14:44
Non usi wi-fi.... col dgnd3700 non hai mai avuto preoblemi --> tieni quello e stop.... ;)

Non ho mai avuto problematiche di disconnessione questo si,ma è anche vero che non ho fatto nemmemo più aggiornamenti di FW.se non due se non erro e poi Stop,e come parametri di settaggio mi sembra di capire che l'Asus offra molto ma molto di più...
Comunque quello che volevo sapere era una considerazione sui valori che ho dalla mia ADSL tenendo in considerazione che con l'Asus potrei migliorare (Usando il condizionale)un qualcosa in più sulla portante nello variare lo "stability adjustement" che offre il DSL-N55U e poi non sarà mica una tragedia se non faccio uso di wi-fi,il DSL-N55U farà al caso anche a chi fa uso solamente di Ethernet lan ed è proprio su questo punto che vorrei una tua considerazione in merito se ne vale o non ne vale la pena di cambiare modem/router
Ciao.

poto77
18-10-2012, 15:09
diciamo che anche col 3700 puoi variare i settaggi dell'adsl.
Devi abilitare il telnet e poi andar di telnet di adsctl.. il guaio e' che dopo un reboot torna come originale, mentre questo asus il reboot lo tiene.

giogts
18-10-2012, 15:45
Usate la ricerca!... nel thread c'è già tutto quello che serve... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38084001#post38084001

vedo dall'immagine che tra i vari ddns c'è asus ddns, qualcuno lo ha provato?
come funziona?

se con una alice 7Mb sono lontano dalla centrale, migliorerei la portante aumentando il valore "SNR down" giusto?(mi fate vedere una immagine del menu?)

Raven
18-10-2012, 16:11
vedo dall'immagine che tra i vari ddns c'è asus ddns, qualcuno lo ha provato?
come funziona?


io... funzia benone!... ;)

Casa86
18-10-2012, 16:19
ho un problema, il pc non vede il cavo ethernet collegato.......anche se internet funziona perfettamente :mbe:

Aggiungo che così non mi funziona il gruppo Home :rolleyes:

soluzioni?

mirmeleon
18-10-2012, 16:56
Appena preso, stasera lo provo!
:D :D

Raven
18-10-2012, 17:28
Non ho mai avuto problematiche di disconnessione questo si,ma è anche vero che non ho fatto nemmemo più aggiornamenti di FW.se non due se non erro e poi Stop,e come parametri di settaggio mi sembra di capire che l'Asus offra molto ma molto di più...
Comunque quello che volevo sapere era una considerazione sui valori che ho dalla mia ADSL tenendo in considerazione che con l'Asus potrei migliorare (Usando il condizionale)un qualcosa in più sulla portante nello variare lo "stability adjustement" che offre il DSL-N55U e poi non sarà mica una tragedia se non faccio uso di wi-fi,il DSL-N55U farà al caso anche a chi fa uso solamente di Ethernet lan ed è proprio su questo punto che vorrei una tua considerazione in merito se ne vale o non ne vale la pena di cambiare modem/router
Ciao.

... beh... se domandi all'oste com'è il vino, ti dirà che è buono! :D

Io sono passato dal 3700 all'asus anche per il wi-fi, ma in primis perché il pessimo trattamento avuto da netgear mi ha reso "insofferente" verso questo apparecchio...
Con l'asus mi trovbo meglio che con qualsiasi altro modem/router provato... detto questo, vedi tu. Di sicuro non dovresti avere problemi con i valori postati della tua linea! ;)

Gyotto
18-10-2012, 17:49
Ciao a tutti

Sapete che Driver ADSL ha il 228 ???
E' cambiato o è sempre il 20120710 ???

Raven
18-10-2012, 17:55
sempre quello... ;)

nobo
18-10-2012, 18:04
Premessa: non uso il QoS...

... però ho visto che nelle impostazioni avanzate si può settare l'IP (o il Macaddress) su cui variare le priorità...

http://imageshack.us/a/img689/8669/qos.gif

Hoooo!!! vedi che ogni tanto salta fuori qualche cosa!! :;) anche per i più inesperti.

hverona1903
18-10-2012, 18:04
Premessa: non sono esperto! :D

In ordine:
HEC e FEC: Frame Error Control e High-level Error Control... più sono bassi e meglio è... ma sono contatori ed è NATURALE che il valore cresca col passare del tempo della connessione... il valore assoluto quindi non ha molto significato. Io dopo quasi 9 ore ho questo risultato:
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 2746
HEC Up : 5

... certo, avere il contatore che sale troppo velocemente è indice di linea disturbata o comunque qualitativamente precaria...

l'SNR: più ALTO è e meglio è!... è il "margine di rumore"... se troppo basso la linea può avere problemi di stabilità (e ti aumentano FEC ed HEC)

Infine... se con -5 sei stabile... tienilo a -5 (o prova anche -4 e se se ancora stabile, -3, tanto per raggiungere il miglior compromesso stabilità/velocità)... come vedi il download rate è calato, ma appunto dovresti aver guadagnato in stabilità... ;)


Ho seguito il tuo consiglio e dopo vari tentativi ho messo a -5.
Questo e' il risultato...ma che lentezza.
Adesso pingo anche a 200/300
E normale?
Posso alzare a -3 o -4 visti i parametri a -5?

Update Counter : 6887
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 12056284
Lan Rx : 12840596
ADSL Tx : 775358
ADSL Rx : 660725
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 2666
HEC Down : 1
HEC Up : 0
SNR Up : 23.5
SNR Down : 8.9
Line Attenuation Up : 22.6
Line Attenuation Down : 43.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 4420

Ciao

Raven
18-10-2012, 18:12
Il ping a 200/300 non è per nulla normale (l'hai provato senza nessun'altro programma in uso su internet?)...

Prova a fare il ping con lo stability adjustement disabilitato (non credo che dipenda da questo)

mirmeleon
18-10-2012, 18:26
Scusate ma dove si vedono i valori della connessione internet?
Ho su il firmware .188
Grazie:D

mirmeleon
18-10-2012, 18:39
Scusate ma dove si vedono i valori della connessione internet?
Ho su il firmware .188
Grazie:D

Trovati!
:D

Minds
18-10-2012, 18:46
... beh... se domandi all'oste com'è il vino, ti dirà che è buono! :D

Io sono passato dal 3700 all'asus anche per il wi-fi, ma in primis perché il pessimo trattamento avuto da netgear mi ha reso "insofferente" verso questo apparecchio...
Con l'asus mi trovbo meglio che con qualsiasi altro modem/router provato... detto questo, vedi tu. Di sicuro non dovresti avere problemi con i valori postati della tua linea! ;)


Se mi dici cosi ti rispodo,la vita mi ha insegnato che chiedere all'oste se il vino è buono, è fatica sprecata...:D ;)
a parte le battute che non guastano mai in una discussione virtuale e che mi confermi che non dovrei avere problemi con i valori della mia linea adsl è già un buon inizio per piazzare il 3700...:D
Dato che siamo in tema vorrei chiederti se il FW. è predisposto anche per essere aggiornato attraverso server internet,e se si,se è consigliabile oppure no aggiornare da server e non da browser.
inoltre se si puo fare prenotazione degli indirizzi IP con DHCP attivo
ES. da 192.168.1.2 ad un range 192.168.1.10 con prenotazione,da qui in poi solo dhcp sempre attivo.
Grazie per il supporto:)

Obrigado
18-10-2012, 18:52
Se mi dici cosi ti rispodo,la vita mi ha insegnato che chiedere all'oste se il vino è buono, è fatica sprecata...:D ;)
a parte le battute che non guastano mai in una discussione virtuale e che mi confermi che non dovrei avere problemi con i valori della mia linea adsl è già un buon inizio per piazzare il 3700...:D
Dato che siamo in tema vorrei chiederti se il FW. è predisposto anche per essere aggiornato attraverso server internet,e se si,se è consigliabile oppure no aggiornare da server e non da browser.
inoltre se si puo fare prenotazione degli indirizzi IP con DHCP attivo
ES. da 192.168.1.2 ad un range 192.168.1.10 con prenotazione,da qui in poi solo dhcp sempre attivo.
Grazie per il supporto:)

basta che imposti il range dhcp da 1.10 a 1.254

Raven
18-10-2012, 18:53
Il firmware si può aggiornare da internet (mai fatto) ma non ti vede i beta, ovviamente...

Per il DHCP, si può impostarlo in modo da fargli fare IP Pool Starting/Ending Address nell'intervallo che vuoi tu, mentre puoi assegnare fino a 32 indirizzi IP statici in base al Mac Address...

edit: non lo fa aggiornare da internet... ti controlla solo se ci sono aggiornamenti...

mirmeleon
18-10-2012, 19:46
Bel mostriciattolo!
:D ;)

cristian_s81
18-10-2012, 22:04
Ciao,
Da poche ore utilizzo il dsl55u e mi trovo piuttosto bene!
Questa sera ho caricato un po di file su un hd maxtor da 320gb NTFS x testare lo streaming con la ps3...
Di funzionare funziona, ma nn ho ancora capito con che criterio la ps3 legge i file!!
Accedendo all'hd con un file manager, vedo tutto correttamente, ma la ps3 purtroppo carica solo alcuni file video! Sembra che impieghi un eternità a indicizzare i file e il processo riparte da zero ad ogni avvio della ps3...
I file sono divisi in varie cartelle e sottocartelle, ma nn oltre 3 sottocartelle, livello che cmq riesce a leggere!

Qualcuno ha avuto più fortuna?aggiungo che nn ho ancora aggiornato il firmware...
Ma credo sia più una sfiga della ps3 che sul router

Grazie :D

[update]
Pare che na volta mappati tutti i file, li tenga indicizzati anche dopo lo spegnimento... forse mi sono allarmato troppo presto... sorry!

Minds
18-10-2012, 22:18
@Obrigado
@Raven
Vi ringrazio.
In tema di aggiornamento FW non mi è ben chiaro un concetto,da quello che ho dedotto dopo aver fatto un operazione d'aggiornamento che sia ufficiale oppure beta della release FW. bisogna fare un Hard Reset del asus,mettiamo il caso,e cosi credo che sia,apro la scattola collego il modem/router faccio fare l'operazione di riconoscimento connessione da Wizard e mi ritrovo la prima release FW di default, diciamo che ci smanetto su una settimana tanto per prenderne confidenza,è solo un ipotesi quella che descrivo...continuo a configurarlo con i mie valori di lavoro etc..adesso per sicurezza faccio fare un bel backup delle impostazioni di configurazione fatte in vari step...salvo il tutto in un percorso a mia scelta...

Question.
Il salvataggio delle impostazioni di configurazione non quelle in backup per intenderci ma quelle fate sulla macchina restano invariate ad ogni aggiornamento FW. sia con o non con un Hard Reset.

Minds
18-10-2012, 22:38
diciamo che anche col 3700 puoi variare i settaggi dell'adsl.
Devi abilitare il telnet e poi andar di telnet di adsctl.. il guaio e' che dopo un reboot torna come originale, mentre questo asus il reboot lo tiene.


Ciao.
Al momento non avrei proprio le competenze tecniche per mettere mano a Telnet da riga di comando,inoltre da quello che dici sembrerebbe a significare che quelli della Netgear vogliono legare l'asino dove vuole il padrone...

diacharlie
18-10-2012, 22:40
modem router adsl asus dsl-n55u
;)

Grazie mille, gentilissimo. Scusami ma leggo solo adesso la risposta.
Saluti, carlo.

Wuillyc2
18-10-2012, 23:26
Il firmware si può aggiornare da internet (mai fatto) ma non ti vede i beta, ovviamente...

Per il DHCP, si può impostarlo in modo da fargli fare IP Pool Starting/Ending Address nell'intervallo che vuoi tu, mentre puoi assegnare fino a 32 indirizzi IP statici in base al Mac Address...

edit: non lo fa aggiornare da internet... ti controlla solo se ci sono aggiornamenti...

Quoto e lo starting/ending address funziona davvero bene!

furiaceka87
19-10-2012, 08:26
Ciao Raven tu che segui meglio il thread ufficiale sul forum asus è vero cha paul dice che dai prossimo firmware verrà abilitata la porta wan/ethernet per usarlo come router?

Wuillyc2
19-10-2012, 08:32
Ciao Raven tu che segui meglio il thread ufficiale sul forum asus è vero cha paul dice che dai prossimo firmware verrà abilitata la porta wan/ethernet per usarlo come router?

Avevo sentito anche io questa cosa ma ci credo poco ad essere sincero, cosi si pistano i piedi con il fratello maggiore che fa solo il router. Questa è una mia idea però.

giogts
19-10-2012, 11:00
io... funzia benone!... ;)
scusa le troppe domande...:D

ma Asus DDns è gratuito?
che limitazioni ha?
posso accedere ad un nas ethernet dall'esterno o solo al''hd usb?
perchè non trovo una pagina dedicata ad esso sul sito asus?
come ci si iscrive?

----------------------

se con una alice 7Mb sono lontano dalla centrale, migliorerei la portante aumentando il valore "SNR down" giusto?(mi fate vedere una immagine del menu?)

save_91
19-10-2012, 11:01
Vanno bene tutti.

Come prestazioni si equivalgono.

allora ho usato sempre le stesse impostazioni:

VPI: 8
VCI: 36
Protocol: Mer
Encapsulation: LLC

però ho impostato manualmente i dns (opends) e funziona bene per il momento... ora faccio uno screen dei valori dell'adsl ;)

save_91
19-10-2012, 11:15
questi sono i valori adsl presi dal system log

Update Counter : 21179
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 4907329
Lan Rx : 4081996
ADSL Tx : 3539443
ADSL Rx : 4377844
CRC Down : 0
CRC Up : 26
FEC Down : 0
FEC Up : 31
HEC Down : 27
HEC Up : 0
SNR Up : 21.7
SNR Down : 12.9
Line Attenuation Up : 7.2
Line Attenuation Down : 14.0
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 12288

che ne pensate?
credo che la portante sia stata ridotta per le passate disconnessioni... provo a contattare la fastweb per ripristinarla, se è possibile ;)

Wuillyc2
19-10-2012, 12:09
questi sono i valori adsl presi dal system log

Update Counter : 21179
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 4907329
Lan Rx : 4081996
ADSL Tx : 3539443
ADSL Rx : 4377844
CRC Down : 0
CRC Up : 26
FEC Down : 0
FEC Up : 31
HEC Down : 27
HEC Up : 0
SNR Up : 21.7
SNR Down : 12.9
Line Attenuation Up : 7.2
Line Attenuation Down : 14.0
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 12288

che ne pensate?
credo che la portante sia stata ridotta per le passate disconnessioni... provo a contattare la fastweb per ripristinarla, se è possibile ;)

Più che altro è bassino l'snr, altrimenti come attenuazione è buonissima, dovresti andare di più di 12, è da 20 mega la linea, ripero, l'snr è basso, ma più di 12 devi andare.

Raven
19-10-2012, 12:13
Ciao Raven tu che segui meglio il thread ufficiale sul forum asus è vero cha paul dice che dai prossimo firmware verrà abilitata la porta wan/ethernet per usarlo come router?

... in uno dei futuri firmware... ma è tutto da vedere quando, però...

Avevo sentito anche io questa cosa ma ci credo poco ad essere sincero, cosi si pistano i piedi con il fratello maggiore che fa solo il router. Questa è una mia idea però.

boh... è anche vero che tutte le case (netgear, Linksys,... ) offrono sia router, che modem/router con porta wan, per cui...

scusa le troppe domande...:D

1. ma Asus DDns è gratuito?
2. che limitazioni ha?
3. posso accedere ad un nas ethernet dall'esterno o solo al''hd usb?
4. perchè non trovo una pagina dedicata ad esso sul sito asus?
5. come ci si iscrive?

----------------------

6. se con una alice 7Mb sono lontano dalla centrale, migliorerei la portante aumentando il valore "SNR down" giusto?(mi fate vedere una immagine del menu?)

1. sì
2. boh!?
3. boh!?
4. mah?!
5. metti un nome a tua scelta nella config del router e vedi se ti dice se è disponibile o meno... e sei già registrato... :fagiano:
(come avrai notato non lo uso molto... solo per vedere i progressi del D.M. da remoto)

6. esatto... l'immagine c'è da qualche parte postata da me tempo fa...

furiaceka87
19-10-2012, 13:25
... in uno dei futuri firmware... ma è tutto da vedere quando, però...


Gentilissimo come sempre!

1onexx
19-10-2012, 13:44
Più che altro è bassino l'snr, altrimenti come attenuazione è buonissima, dovresti andare di più di 12, è da 20 mega la linea, ripero, l'snr è basso, ma più di 12 devi andare.
E da quando in qua :D valori di SNR (sarebbe più corretto parlare di SNRM) bassi fanno abbassare la portante ?
Semmai è vero il contrario: più si abbassa l'SNRM più si alza la portante agganciata (ma si peggiora in stabilità).
Probabilmente gli è stato impostato da FW un profilo con SNRM più alto rispetto a quello da 6Mb per aumentare la stabilità della linea.
Questo spiega anche la portante agganciata più bassa.

@save_91
Certo che a 600 mt circa dalla centrale è davvero un peccato non agganciare stabilmente TUTTI i 20Mb :cool:
Prova a farti rimettere il profilo a 20Mb e poi riposta i valori.
Al limite gioca con il tweak dell'SNRM per migliorare la stabilità, così testiamo come funziona sulla tua linea il Ralink ;)

Eagle50
19-10-2012, 13:45
Arrivatooo :yeah: oggi provo ad attacarlo "speremm in ben " non capisco un'H di modem/router ho una linea infostrada 20 mega qualche Buonanima mi sa dire o postare i parametri ottimali e come leggerli.... so che chiedo tantissimo :help: :help: ma se non Ci si aiuta nei Forum..?? :D :D

save_91
19-10-2012, 14:01
Più che altro è bassino l'snr, altrimenti come attenuazione è buonissima, dovresti andare di più di 12, è da 20 mega la linea, ripero, l'snr è basso, ma più di 12 devi andare.

snr basso può portare a disconnessioni???

@1onexx

si in effetti era a 20 mega ma hanno fatto una riqualifica, diverse volte, perchè in passato avevo continue disconnessione... solo che il problema a quanto pare non era la linea ma il modem (d-link 2740r)
cmq sto aspettando mi contattino i tecnici fastweb per ripristinare la portante... speriamo bene

Wuillyc2
19-10-2012, 14:06
snr basso può portare a disconnessioni???

per avere disconessioni devi averlo più basso di 8, come sei messo te non ci sono assolutamente problemi.

1onexx
19-10-2012, 14:08
Arrivatooo :yeah: oggi provo ad attacarlo "speremm in ben " non capisco un'H di modem/router ho una linea infostrada 20 mega qualche Buonanima mi sa dire o postare i parametri ottimali e come leggerli.... so che chiedo tantissimo :help: :help: ma se non Ci si aiuta nei Forum..?? :D :D
http://lmgtfy.com/?q=infostrada+parametri+configurazione+adsl

Rigido
19-10-2012, 15:34
E' arrivato un paio di giorni fa e sto cercando un po' di tempo per dedicarmici ed installarlo. Vi chiedo nel frattempo se si è a conoscenza di altre versioni HW, ora non ce l'ho sotto mano, ma la mia mi pare essere la 1.0A (il firmware anche è il primo ufficiale).

Raven
19-10-2012, 15:50
No... c'è solo una versione hardware per ora... la sigla "A" e "B" è riferita al tipo di ADSL (annex A o annex B)...

hverona1903
19-10-2012, 16:44
Il ping a 200/300 non è per nulla normale (l'hai provato senza nessun'altro programma in uso su internet?)...

Prova a fare il ping con lo stability adjustement disabilitato (non credo che dipenda da questo)

Secondo te può essere un problema del modem che va in blocco?
Quando lo riavvio funziona bene per 20 minuti e poi giù con il download 1,7 mbps e upload a 0,10 mbps.
UN DISASTRO!!
Per fare la verifica dovrei acquistare un modem alternativo.
Sono un pò confuso vista la situazione.

Dammi un consiglio.:muro:

Ciao

save_91
19-10-2012, 17:18
per avere disconessioni devi averlo più basso di 8, come sei messo te non ci sono assolutamente problemi.

grazie mille ;)

un'ultima cosa, ho un dubbio sull'utilizzo del qos... io sulla rete ho connessi diversi dispositivi posso limitare la loro connessione in modo individuale inserendo il loro indirizzo ip??? mi sembra di averlo letto qualche pagina dietro :confused:

inoltre gli utenti guest ricevono automaticamente una priorità bassa? e come faccio a impostare il mio indirizzo ip come amministratore??? :help:

http://imageshack.us/photo/my-images/267/asusb.jpg/

vi ringrazio dell'aiuto

Raven
19-10-2012, 17:23
Secondo te può essere un problema del modem che va in blocco?
Quando lo riavvio funziona bene per 20 minuti e poi giù con il download 1,7 mbps e upload a 0,10 mbps.
UN DISASTRO!!
Per fare la verifica dovrei acquistare un modem alternativo.
Sono un pò confuso vista la situazione.

Dammi un consiglio.:muro:

Ciao

Non è chiaro se:
1. Il ping è SEMPRE alto o solo quando usi lo stability adjustement?
2. Qundo usi lo stability adjustement sei stabile?

Jonny1600
19-10-2012, 19:01
questi sono i valori adsl presi dal system log

Update Counter : 21179
Modulation : 4
Annex Mode : Annex A
Line State : 3
Lan Tx : 4907329
Lan Rx : 4081996
ADSL Tx : 3539443
ADSL Rx : 4377844
CRC Down : 0
CRC Up : 26
FEC Down : 0
FEC Up : 31
HEC Down : 27
HEC Up : 0
SNR Up : 21.7
SNR Down : 12.9
Line Attenuation Up : 7.2
Line Attenuation Down : 14.0
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 12288

che ne pensate?
credo che la portante sia stata ridotta per le passate disconnessioni... provo a contattare la fastweb per ripristinarla, se è possibile ;)
Fastweb pare che imposti l'snr a 9 Db,quindi e purtroppo a vedere dai parametri non riesci ad agganciare piu' di 12 mega,hai la stessa attenuazione della mia ragazza e anche lei non riesce ad agganciare piu' di 12 mega proprio perchè l'snr non è il massimo,purtroppo o provi a vedere se cambiando operatore risolvi,oppure ti tocca a tenerti la linea 12Mega :)

Eagle50
19-10-2012, 21:18
Ciao a tutti dopo vari tentativi andati a vuoto sembra che Funzi .. alle 22.15 ho rilevato questi dati ... "Guru" dei rourer come li giudicate????
Update Counter : 504
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 10560
Lan Rx : 4371
ADSL Tx : 2303
ADSL Rx : 2926
CRC Down : 0
CRC Up : 91
FEC Down : 0
FEC Up : 219
HEC Down : 189
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 4.1
Line Attenuation Up : 20.0
Line Attenuation Down : 30.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14862

Download
12.829 Mbps
1603.6 KB/s
Upload
842 Kbps
105.3 KB/s

Accetto qualsiasi consiglio vorrei aggiungergli un Hd usb 2.5" che ho già in casa e x non lasciarlo sempre acceso posso spegnere il router ed accenderlo quando mi serve? ... non succede nulla ad acc.. e spegn.???

-Vic-
19-10-2012, 22:31
Gente ma voi che velocità raggiungete quando trasferite un file dalla vostra rete in wireless?? Tipo io arrivo a 6/8 Mb/s a circa 5-6 metri praticamente senza ostacoli davanti...ma anche voi avete velocità così basse??

fild7
20-10-2012, 07:26
Ciao a tutti, da qualche giorno mi è arrivato il router e per ora va tutto bene... ieri ho provato a collegarci la stampante multifunzione per poterla condividere con tutti i computer (mac e pc per la precisione).

Sul mac ho seguito la guida per impostarla come LPR e tutto è andato bene, però ora mi funziona solo la parte stampante, mentre la parte scanner non viene rilevata... sapete per caso il motivo?

La multifunzione è una HP Photosmart C4180.

enricogr
20-10-2012, 07:36
E' vero che i chipset usati nel router sono questi?
- RT3662 (5GHz 2x2:2 WiSOC) 802.11n 2.4/5GHz 2T3R Single Chip AP/Router Soc
- RT3092 (2.4GHz 2x2:2 PCIe)
- Ralink TC3162LEM (http://www.ralinktech.com/en/02_products/product.php?sn=1030) (ADSL)
- RTL8367R (Gigabit Switch)

Altrove ho letto che invece usa:
"Official specs says that it runs the RT3883 Ralink SoC (http://www.ralinktech.com/tw/02_products/product.php?sn=1039). And RT3883 is a 500MHZ MIPS74Kc based Processor and MIPS74Kc are single core only. There is no dual core RT3883 which is based on MIPS74Kc architecture."
Overview
The RT3883 SoC combines Ralink’s 802.11n 3T3R MAC, BB, 2.4/5GHz RF, a high performance 500MHZ MIPS74Kc CPU core, a USB Host and a USB OTG, two Gigabit Ethernet MAC, a PCIe Host/Device and a PCI Host/Device. The RT3883 employs Ralink’s OptiLinkTM technologies for longer range and better throughput. The embedded high performance CPU can process advanced applications such as routing, security and VoIP. The USB port can be configured to access external storage devices for Digital Home applications. In addition, the RT3883 includes rich hardware interfaces (SPI/PCM/I2S/I2C/UART/GDMA) to enable many possible applications.

Ma dal sito Ralink (http://www.ralinktech.com/en/02_products/product_list2.php?cata2_sn=301&cata3_sn=401) leggo:
RT3662 802.11n 2.4/5GHz 2T3R Single Chip AP/Router Soc
RT3883 802.11N 2.4/5GHz 3T3R(450/450Mbps) Single Chip AP/Router Soc
quindi sembra che il chipset del router sia effettivamente RT3662.

Jonny1600
20-10-2012, 09:14
Ciao a tutti dopo vari tentativi andati a vuoto sembra che Funzi .. alle 22.15 ho rilevato questi dati ... "Guru" dei rourer come li giudicate????
Update Counter : 504
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 10560
Lan Rx : 4371
ADSL Tx : 2303
ADSL Rx : 2926
CRC Down : 0
CRC Up : 91
FEC Down : 0
FEC Up : 219
HEC Down : 189
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 4.1
Line Attenuation Up : 20.0
Line Attenuation Down : 30.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14862

Download
12.829 Mbps
1603.6 KB/s
Upload
842 Kbps
105.3 KB/s

Accetto qualsiasi consiglio vorrei aggiungergli un Hd usb 2.5" che ho già in casa e x non lasciarlo sempre acceso posso spegnere il router ed accenderlo quando mi serve? ... non succede nulla ad acc.. e spegn.???
Ciao
Devi abbassare la portante adsl perchè come puoi ben vedere hai l'snr che è al limite e basta poco per disconnettersi,se non sbaglio dalla portante hai Infostrada?
Ricordati che Infostrada utilizza dslam con chipset Broadcom in centrale,e quindi se ti fai un bel giro su Google e dalle mie esperienze il chipset Ralink del tuo modem non va tanto d'accordo con i chipset Broadcom
Ciao

Raven
20-10-2012, 09:57
Ciao a tutti dopo vari tentativi andati a vuoto sembra che Funzi .. alle 22.15 ho rilevato questi dati ... "Guru" dei rourer come li giudicate????
Update Counter : 504
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 10560
Lan Rx : 4371
ADSL Tx : 2303
ADSL Rx : 2926
CRC Down : 0
CRC Up : 91
FEC Down : 0
FEC Up : 219
HEC Down : 189
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 4.1
Line Attenuation Up : 20.0
Line Attenuation Down : 30.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 14862

Download
12.829 Mbps
1603.6 KB/s
Upload
842 Kbps
105.3 KB/s


... se la tua linea è stabile con questi valori, tieni tutto così e sìì felice! :D

Ryuza
20-10-2012, 12:21
Gente ma voi che velocità raggiungete quando trasferite un file dalla vostra rete in wireless?? Tipo io arrivo a 6/8 Mb/s a circa 5-6 metri praticamente senza ostacoli davanti...ma anche voi avete velocità così basse??

Con collegamento a 450mbps da sala a camera con un muro e un armadio, 3 tacche di segnale su 5, ho la stessa velocità che hai tu.
Se mi metto davanti al router, arrivo a 10mbps circa.
(La scheda sul Pc è una Tp-link TL-WDN4800).

Eagle50
20-10-2012, 13:21
@Raven ... GRAZIE x la pronta risposta... ma sembra stabile quando è agganciata anche se ieri dopo averlo spento quando l'ho riacceso non si attaccava allora l'ho rispento e riacceso ed è partito quasi subito ... oggi alle 14.00 l'ho riacceso e si è agganciato subito al 1° colpo co questi valori
Update Counter : 341
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 13567
Lan Rx : 7177
ADSL Tx : 5722
ADSL Rx : 8378
CRC Down : 0
CRC Up : 80
FEC Down : 0
FEC Up : 177
HEC Down : 184
HEC Up : 0
SNR Up : 9.8
SNR Down : 3.8
Line Attenuation Up : 19.7
Line Attenuation Down : 30.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 16884
Un'altro amico forumista mi ha risposto di abbassare l' SNR xkè sono al limite ....a parte che non ho idea come si faccia :mad: :help: xò a me da profano mi sembra veloce ???? o No... Ditemi io incamero tutto non c'è limite d'età x imparere ...:D :D

Jonny1600
20-10-2012, 13:32
Leggi bene il post :)
Devi abbassare la portante no il segnale rumore (snr)

paolino123
20-10-2012, 15:45
Scusate ragazzi non ho mai provato a usare la chiavetta per scaricare file la devo formattare fat32 o Ntfs? Grazie

Rigido
20-10-2012, 16:20
Ho letto (dopo averlo preso) che era sconsigliabile prendere questo router per utilizzarlo con Infostrada specie per uno come me un po' (troppo) lontano dalla centrale.
Effettivamente ieri lo sostituisco al Billion e negozia ad 8Mbit (confermato da SpeedTest) :muro: anche se in realtà la "sensazione" di velocità era ben superiore.
Smanetto cooi parametri di impostazione della linea (da PPPoA a PPPoE, LLC) ma non ottengo niente anzi sì, l'SNR in down scende addirittura sotto i 9. Me ne frego, lo utilizzo per una mezzora, spengo e me ne vado a dormire.
Stamattina l'accendo, fatica a negoziare (almeno a giudicare dal LED) e poi aggancia:SNR Up : 19.4
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 18.1
Line Attenuation Down : 33.1
Data Rate Up : 637
Data Rate Down : 11510
L'SNR in down è un po' ballerino (a pranzo era intorno agli 11) e lo Stability Adjustment è disabilitato (a proposito, Raven hai capito come funziona? :D ) ma ho scaricato la ISO Debian da fastbull.org "a palla":

http://imageshack.us/a/img411/6908/screenshot20121020at170.png

E per il momento mi sembra anche parecchio stabile (a proposito, oltre al system uptime, c'è un contatore "chiaro" per vedere eventuali drop della linea ADSL?).

Ricapitolando, a me NON va peggio del Billion....

Raven
20-10-2012, 16:33
Ricapitolando, a me NON va peggio del Billion....

A un buon 99% degli utenti va meglio questo router/modem anche sul discorso linea, rispetto a tutti gli altri provati... ;) Chiaro che l'eccezzione c'è sempre e la sfiga ci vede benissimo, ma davvero non mi farei problemi per la questione del chipset ralink (ora poi che c'è lo stability adjustement!)

A proposito di stability adjustement: fate semplicemente delle prove per vedere come si comporta sulla vs linea... tanto non "rompete" nulla, eh! :)

Raven
20-10-2012, 16:35
@Raven ... GRAZIE x la pronta risposta... ma sembra stabile quando è agganciata anche se ieri dopo averlo spento quando l'ho riacceso non si attaccava allora l'ho rispento e riacceso ed è partito quasi subito ... oggi alle 14.00 l'ho riacceso e si è agganciato subito al 1° colpo co questi valori
Update Counter : 341
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 13567
Lan Rx : 7177
ADSL Tx : 5722
ADSL Rx : 8378
CRC Down : 0
CRC Up : 80
FEC Down : 0
FEC Up : 177
HEC Down : 184
HEC Up : 0
SNR Up : 9.8
SNR Down : 3.8
Line Attenuation Up : 19.7
Line Attenuation Down : 30.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 16884
Un'altro amico forumista mi ha risposto di abbassare l' SNR xkè sono al limite ....a parte che non ho idea come si faccia :mad: :help: xò a me da profano mi sembra veloce ???? o No... Ditemi io incamero tutto non c'è limite d'età x imparere ...:D :D

sei decisamente veloce... ma diciamo che l'snr è un po' "al limite" (potresti avere disconnessioni)... quindi puoi provare ad usare lo stability adjustement (vedi prima pagina) provando i valori negativi/positivi e capire quale ti abbassa l'aggancio delle portante (migliorando però la stabilità)... chiaro che se anche lasciando tutto così non hai disconnessioni, allora non fare nulla...

ice_v
20-10-2012, 20:54
"Leggere" i valori di connessione della propria ADSL:

ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi

ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2

Scusa, ma dov'è che devo andare per leggere i miei valori?

Aspe, son mica questi? :

Update Counter : 2836
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 472553
Lan Rx : 259522
ADSL Tx : 42504
ADSL Rx : 64504
CRC Down : 0
CRC Up : 13
FEC Down : 0
FEC Up : 23
HEC Down : 31
HEC Up : 0
SNR Up : 23.7
SNR Down : 14.6
Line Attenuation Up : 9.9
Line Attenuation Down : 19.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 7996

Eagle50
20-10-2012, 21:45
Leggi bene il post :)
Devi abbassare la portante no il segnale rumore (snr)
Ti ringrazio tentissimo x la solerte risposta Jonny1600
ma stai parlando con un' ingnorante in materia .. :mad: :cry: ... cos'è la portante ...? e sopratutto dove la trovo ?? .. lo so che rompo a fare tante domande xò uno è un momentaccio e chiamare un tecnico non posso proprio. due se non imparo almeno l'indinspensabile non ha senso D'altronde alla mia età... classe 1950 non è facile capire certi termini e come d'istricarsi ... d'altronde oggi è tutto on.line.. banche ... negozi.. cinema...:muro: io ce la metto tutta e la buona volontà non manca.... Grazieeee a tutti

Rigido
20-10-2012, 23:28
A proposito di stability adjustement: fate semplicemente delle prove per vedere come si comporta sulla vs linea... tanto non "rompete" nulla, eh! :)
Dici che non si rompe nulla? E perché ho come l'impressione che, dopo svariati tentativi e test, Infostrada abbia messo mani alla mia configurazione e mi abbia assegnato un profilo da 10 anziché da 20Mbit?

Già che ci siamo, essendo il thread ufficiale, il modem è su un "aggeggio" comprato all'IKEA, di quelli da mettere nei pensili della cucina per creare dei rialzi, fatto quasi completamente di rete di metallo, quindi ottimo flusso d'aria. Il modem è decisamente più caldo del Billion, ma non mi sembra necessiti di ventole aggiuntive.

Raven
21-10-2012, 09:13
Dici che non si rompe nulla? E perché ho come l'impressione che, dopo svariati tentativi e test, Infostrada abbia messo mani alla mia configurazione e mi abbia assegnato un profilo da 10 anziché da 20Mbit?


oddio... questo non te lo so proprio dire.... io ho provato millemila settaggi diversi e telecom non mi ha mai modificato una mazza! :asd: Se infostrada si comporta diversamente, ripeto, non lo so... ;)

1onexx
21-10-2012, 11:29
...
il modem è su un "aggeggio" comprato all'IKEA, di quelli da mettere nei pensili della cucina per creare dei rialzi, fatto quasi completamente di rete di metallo, quindi ottimo flusso d'aria.
...
Sarà pure ottimo per il raffreddamento ma è sicuramente pessimo per il rendimento del wifi,
perchè ha una funzione schermante.

Jonny1600
21-10-2012, 12:00
Ti ringrazio tentissimo x la solerte risposta Jonny1600
ma stai parlando con un' ingnorante in materia .. :mad: :cry: ... cos'è la portante ...? e sopratutto dove la trovo ?? .. lo so che rompo a fare tante domande xò uno è un momentaccio e chiamare un tecnico non posso proprio. due se non imparo almeno l'indinspensabile non ha senso D'altronde alla mia età... classe 1950 non è facile capire certi termini e come d'istricarsi ... d'altronde oggi è tutto on.line.. banche ... negozi.. cinema...:muro: io ce la metto tutta e la buona volontà non manca.... Grazieeee a tutti
Ciao
Non ti preoccupare che ti spiego brevemente dato che nessuno è nato imparato :)
In poche parole quanto tu accendi il modem lui negozia la velocità massima in base alla tua linea,viene negoziata la portante adsl che puo' variare in base alla distanza dalla centrale e tante altre cose,nel grafico precedente che hai postato il modem è riuscito a negoziare una velocita che ora ti spiego :read:

SNR Up : 9.8
SNR Down : 3.8
Line Attenuation Up : 19.7
Line Attenuation Down : 30.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 16884 (portante agganciata)

Portante agganciata 16884 molto buona sono circa 15/16 mega,
Snr Down 3.8 (non buono)l'snr piu' alto è meglio e,una linea adsl per stare impiedi e non avere problemi
deve avere almeno 7 db di snr,poi cmq calcola che ogni linea si comporta in modo diverso,ora io cosa ti ho scritto nel post...che devi diminuire la portante con il programmino implementato nel firmware Asus,in questo modo diminuendo la portante adsl l'snr aumenta e in questo modo la portante adsl e molto piu' stabile e non dovresti avere disconnessioni

massimo40mq
21-10-2012, 12:51
Salve ragazzi io ho un grosso problemacon questo modem router spero che qualcuno di voi mi possa aiutare... praticamente quando lo collego al My sky hd per avere la libreria online di sky ad un certo punto nello scorrere i film si blocca il My sky si impalla praticamente. Ho anche provato a dargli l indirizzo statico ma niente ho anche provato dal router a ad assegnargli il suo indirizzo Mac ma niente da fare! Ho rimesso il mio vecchio dgn 3500 della netgear e tutto funziona perfettamente sono disperato se non risolvo sarò costretto a venderlo o a litigare con mia moglie che vuole il My sky... Chi mi aiuta? Grazie....

-Vic-
21-10-2012, 13:37
Con collegamento a 450mbps da sala a camera con un muro e un armadio, 3 tacche di segnale su 5, ho la stessa velocità che hai tu.
Se mi metto davanti al router, arrivo a 10mbps circa.
(La scheda sul Pc è una Tp-link TL-WDN4800).

Ah quindi è normale una velocità di trasferimento così bassa in wifi??
Che delusione, se voglio vedermi un mkv in fullHD sono costretto a lasciare a caricare altrimenti si blocca....speravo in un qualcosa in più con questo apparecchio... :rolleyes: non si può proprio fare nulla per aumentare le prestazioni?

visi84
21-10-2012, 14:04
Domanda, se qualcuno ha avuto modo di provare:
Il trasferimento dei file in rete dall'hd collegato USB su quale velocità viaggia a voi? A me non supera gli 11mb al secondo con USB ntfs, voi avete altre velocità?

nitroin
21-10-2012, 17:51
Ah quindi è normale una velocità di trasferimento così bassa in wifi??
Che delusione, se voglio vedermi un mkv in fullHD sono costretto a lasciare a caricare altrimenti si blocca....speravo in un qualcosa in più con questo apparecchio... :rolleyes: non si può proprio fare nulla per aumentare le prestazioni?

Io faccio streaming di MKV 1080p senza alcun problema. Scusa ma che velocità raggiungi?

mirmeleon
21-10-2012, 18:05
Impressioni: eccellente router davvero!
Sia come wireless che ethernet!
Una bomba, consigliatissimo!
:D :) :cool:

-Vic-
21-10-2012, 20:51
Io faccio streaming di MKV 1080p senza alcun problema. Scusa ma che velocità raggiungi?

In wireless arrivo al massimo a 9Mb/s anche se sono a 2 metri di distanza senza ostacoli (soggiorno)...e quindi un mkv dai 4gb in su devo lasciarlo caricare altrimenti si blocca....tu??

Eagle50
21-10-2012, 21:55
[QUOTE=Jonny1600 ti ho scritto nel post...che devi diminuire la portante con il programmino implementato nel firmware Asus,in questo modo diminuendo la portante adsl l'snr aumenta e in questo modo la portante adsl e molto piu' stabile e non dovresti avere disconnessioni[/QUOTE]
Ciao Jonny 1600 io il firmware sono riuscito dopo varie peripezie (che puoi immaginare x un neofita come me)xò non ho visto programmi nello scompattamento ???:muro: cmq x adesso il problema + grosso è che non aggancia subito ci vuole a volte una decina di minuti e magari acc.e spegn.il router un paio di volte ... poi quando si aggancia non si sconnette .... grazie ancora x il Tuo interessamento sei gentilissimo :D

Ryuza
21-10-2012, 22:43
Ah quindi è normale una velocità di trasferimento così bassa in wifi??
Che delusione, se voglio vedermi un mkv in fullHD sono costretto a lasciare a caricare altrimenti si blocca....speravo in un qualcosa in più con questo apparecchio... :rolleyes: non si può proprio fare nulla per aumentare le prestazioni?

Il problema non è il ns router.
Una velocità di trasferimento di 7mbps,basta e avanza per fare streaming HD
(io lo faccio con il mio Netbook Asus 1215N che aggancia "solo" a 72Mbps che tradotti fanno una media di 3,4mbps veri).
Alla velocità di trasferimento che dici di avere,un mkv da 4Gb Full Hd, viene trasferito in 12 minuti circa,considerando la durata di un film,il margine di buffering è notevole.
Non mi dilungo perchè andremmo OT,ma ti consiglio di provare player differenti o lavorare di codec...

save_91
21-10-2012, 23:42
grazie mille ;)

un'ultima cosa, ho un dubbio sull'utilizzo del qos... io sulla rete ho connessi diversi dispositivi posso limitare la loro connessione in modo individuale inserendo il loro indirizzo ip??? mi sembra di averlo letto qualche pagina dietro :confused:

inoltre gli utenti guest ricevono automaticamente una priorità bassa? e come faccio a impostare il mio indirizzo ip come amministratore??? :help:

http://imageshack.us/photo/my-images/267/asusb.jpg/

vi ringrazio dell'aiuto

avete qualche idea a riguardo?

fild7
22-10-2012, 08:07
Ciao a tutti, da qualche giorno mi è arrivato il router e per ora va tutto bene... ieri ho provato a collegarci la stampante multifunzione per poterla condividere con tutti i computer (mac e pc per la precisione).

Sul mac ho seguito la guida per impostarla come LPR e tutto è andato bene, però ora mi funziona solo la parte stampante, mentre la parte scanner non viene rilevata... sapete per caso il motivo?

La multifunzione è una HP Photosmart C4180.
:help:

serfon
22-10-2012, 08:24
nuovo firmware beta

https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/05CBF131B30D412C9ABC977D738E765EY

Change note of this release as follows,
- Support SRA(Seamless Rate Adaptation) feature, enabled by default. (Advanced Settings -> Administration -> DSL Setting)
- Now UI supports Ukrainian language.
- Fixed Internet led wrong behavior issue.
- Removed Manual Setting button while system performs Quick Internet Setup - automatic connection type detection.
- (IPTV)Supports IGMP/UDP proxy without specific STB port configured.
- Skip scanning "Download2" and "asusware" in Media Server.
- Fixed AirPlay and AirPrint compatibility issue.
- Add PIN code error alerting for USB dongle.

poto77
22-10-2012, 08:49
Interessante, grande Asus :D Mi piacerebbe sapere se in italia qualche DSLAM supporta l'SRA dato che viene sempre usato il bit swap...

banzo
22-10-2012, 09:06
sapete mica come visualizzare le regole di shaping da telnet?

non riesco a far visualizzare nulla

grazie

poto77
22-10-2012, 09:31
Ma non credo mica si possa mancando i vari comandi adslctl..

Ah, aggiornato il router (sono un pazzo, lo so, lo fatto via VPN da remodo :ciapet: ) e si', c'e' l'opzione in piu', solo che appunto mancando il comando adslctl non so come vedere se infostrada mi ha attivato l'SRA o vado in bitswap.. Guardo in /proc qualcosa se trovo qualcosa nei vari filettini di info...

Steve46
22-10-2012, 09:48
Qualcuno mi sa spiegare come accedere al router tramite internet non dalla rete di casa?

Inviato dal mio Galaxy ultra Nexus!

Eagle50
22-10-2012, 09:56
Ciao
Non ti preoccupare che ti spiego brevemente dato che nessuno è nato imparato :)
In poche parole quanto tu accendi il modem lui negozia la velocità massima in base alla tua linea,viene negoziata la portante adsl che puo' variare in base alla distanza dalla centrale e tante altre cose,nel grafico precedente che hai postato il modem è riuscito a negoziare una velocita che ora ti spiego :read:

SNR Up : 9.8
SNR Down : 3.8
Line Attenuation Up : 19.7
Line Attenuation Down : 30.2
Data Rate Up : 997
Data Rate Down : 16884 (portante agganciata)

Portante agganciata 16884 molto buona sono circa 15/16 mega,
Snr Down 3.8 (non buono)l'snr piu' alto è meglio e,una linea adsl per stare impiedi e non avere problemi
deve avere almeno 7 db di snr,poi cmq calcola che ogni linea si comporta in modo diverso,ora io cosa ti ho scritto nel post...che devi diminuire la portante con il programmino implementato nel firmware Asus,in questo modo diminuendo la portante adsl l'snr aumenta e in questo modo la portante adsl e molto piu' stabile e non dovresti avere disconnessioni

Trovatoooooooo Grande Jonny :ave: :D ... ora xò ho una scala da +5db a -5db :help: su quanto lo metto ...oppure da dove parto e fino dove posso arrivare x migliorare ? un grossissimo grazie anticipato :vicini:
Modulazione DSL
T1.413
G.lite
G.Dmt
ADSL2
ADSL2+
Multiple Mode

Annex mode
Annex A
Annex I
Annex A/L
Annex M
Annex A/I/J/L/M
qui è posizioneto su Multiple Mode e Annex A/I/J/L/M cosa è meglio x infostrada 20 mega ???

poto77
22-10-2012, 09:58
Se sei in una rete dove il proxy \ firewall ti lascia passare, configuri la VPN direttamente dal router.
E' semplicissimo, e dalla pagina del router e' abbastanza spiegato bene e c'e' pure un link esterno.

Io ho provato il pptp con l'iPhone e va benissimo.

Se vuoi divertirti io ho messo su' un piccolo server linux embedded che alimento dalla USB dell'ASUS, e sopra ci ho messo OpenVPN.. ma solo perché dovevo accederci da una rete che mi seccava le porte della VPN implementata da Asus :Prrr:

ice_v
22-10-2012, 10:09
Trovatoooooooo Grande Jonny :ave: :D ... ora xò ho una scala da +5db a -5db :help: su quanto lo metto ...oppure da dove parto e fino dove posso arrivare x migliorare ? un grossissimo grazie anticipato :vicini:
Modulazione DSL
T1.413
G.lite
G.Dmt
ADSL2
ADSL2+
Multiple Mode

Annex mode
Annex A
Annex I
Annex A/L
Annex M
Annex A/I/J/L/M
qui è posizioneto su Multiple Mode e Annex A/I/J/L/M cosa è meglio x infostrada 20 mega ???

mi accodo alla domanda in quanto anch'io cliente infostrada 8mega. :)


Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 1024695
Lan Rx : 566794
ADSL Tx : 490797
ADSL Rx : 879764
CRC Down : 0
CRC Up : 10
FEC Down : 0
FEC Up : 12
HEC Down : 25
HEC Up : 0
SNR Up : 24.5
SNR Down : 18.1
Line Attenuation Up : 10.4
Line Attenuation Down : 15.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 7996

cristian_s81
22-10-2012, 10:33
ciao,
ho qualche problemuccio col router e l'hd esterno utilizzato come media server per la PS3.

l'HD è un Maxtor OneTouch III da 320gb usb 2.0 che, con il vecchio firmware funzionava correttamente e la ps3, senza preconfigurare nulla, riusciva a fare streaming tranquillamente...

domenica mattina ho deciso di aggiornare il firmware e dopo aver ri-configurato le varie porte e gli ip statici, ho agganciato l'hd al router ed ho cominciato a fare qualche test...
i vari dispositivi riescono a raggiungere l'hd senza particolari problemi, ma la ps3 no!
ho guardato tra le impostazioni ed ho notato che bisognava installare il media server sull'hd, procedo... ma ho solo 2 esiti: o rimane appeso in "scanning", ci sono circa 150gb di file, oppure mi dice che l'hd è "abnormal" o_O
tra l'altro, i file che prova ad installare risultano "incancellabili" anche via usb! quindi fatico a ritentare un'installazione pulita al 100%!!! provo a pulire con una live linux?
- c'è modo di installare il server autonomamente, magari via pc?
pensavo di provare a copiare una cartella contenente il server funzionante "asusrouter"(nn ricordo esattamente come si chiama...) qualcuno me la condividerebbe zippata su dropbox? puo' funzionare?
oppure rinuncio e passo al downgrade del firmware... è ancora possibile, no?

- ho notato che la velocità di trasferimento file non è proprio il massimo... 3mb/sec massimo con tutte le tacche piene!!
lo streaming verso i dispositivi diversi dalla ps3 sembra cmq andare bene... ma ho fatto solo dei test di pochi istanti, saltando avanti e indietro nella riproduzione e la risposta è stata ottima!
pero' se provo a guardare un album di foto da 2-3mb l'una, impiega anche 4secondi a caricarla!!!
attualmente la rete è impostata con WPA-psk a 54mbit, migliora se metto WPA2? ci sono altre impostazioni da sistemare sui qos? attualmente sono disattivati controlli particolari...


non sono assolutamente esperto di router e rete, quindi magari ho tralasciato qualcosa di fondamentale... sorry :(

grazie anticipatamente per le eventuali risposte!!

poto77
22-10-2012, 11:00
mi accodo alla domanda in quanto anch'io cliente infostrada 8mega. :)

Lascia il protocollo multiplo che lui sceglie quello piu' veloce.. Teoricamente sarebbe un "A" o "AJ" se sei in 20Mb...

nitroin
22-10-2012, 11:03
In wireless arrivo al massimo a 9Mb/s anche se sono a 2 metri di distanza senza ostacoli (soggiorno)...e quindi un mkv dai 4gb in su devo lasciarlo caricare altrimenti si blocca....tu??

Scusami ma Mb o MB?

Se sono 9 megabyte al secondo durante un film (2 ore) scarichi 64800 megabyte.
Mi sembra che un rip mkv 1080p ci stia dentro alla grande.

Io dalla mia stanza, con diverse pareti scarico a 5-10 MB e gli mkv li vedo in streaming senza problemi.

visi84
22-10-2012, 11:07
ciao,
ho qualche problemuccio col router e l'hd esterno utilizzato come media server per la PS3.

l'HD è un Maxtor OneTouch III da 320gb usb 2.0 che, con il vecchio firmware funzionava correttamente e la ps3, senza preconfigurare nulla, riusciva a fare streaming tranquillamente...

domenica mattina ho deciso di aggiornare il firmware e dopo aver ri-configurato le varie porte e gli ip statici, ho agganciato l'hd al router ed ho cominciato a fare qualche test...
i vari dispositivi riescono a raggiungere l'hd senza particolari problemi, ma la ps3 no!
ho guardato tra le impostazioni ed ho notato che bisognava installare il media server sull'hd, procedo... ma ho solo 2 esiti: o rimane appeso in "scanning", ci sono circa 150gb di file, oppure mi dice che l'hd è "abnormal" o_O
tra l'altro, i file che prova ad installare risultano "incancellabili" anche via usb! quindi fatico a ritentare un'installazione pulita al 100%!!! provo a pulire con una live linux?
- c'è modo di installare il server autonomamente, magari via pc?
pensavo di provare a copiare una cartella contenente il server funzionante "asusrouter"(nn ricordo esattamente come si chiama...) qualcuno me la condividerebbe zippata su dropbox? puo' funzionare?
oppure rinuncio e passo al downgrade del firmware... è ancora possibile, no?

- ho notato che la velocità di trasferimento file non è proprio il massimo... 3mb/sec massimo con tutte le tacche piene!!
lo streaming verso i dispositivi diversi dalla ps3 sembra cmq andare bene... ma ho fatto solo dei test di pochi istanti, saltando avanti e indietro nella riproduzione e la risposta è stata ottima!
pero' se provo a guardare un album di foto da 2-3mb l'una, impiega anche 4secondi a caricarla!!!
attualmente la rete è impostata con WPA-psk a 54mbit, migliora se metto WPA2? ci sono altre impostazioni da sistemare sui qos? attualmente sono disattivati controlli particolari...


non sono assolutamente esperto di router e rete, quindi magari ho tralasciato qualcosa di fondamentale... sorry :(

grazie anticipatamente per le eventuali risposte!!

anche io ho una velocità di trasferimento pessima, ho visto che anche altri l'hanno quindi mi sa che è dovuto anche alla porta usb o al sistema linux integrato. Bisognerebbe segnalarlo anche sul forum di assistenza per vedere se possono risolvere o meno.
Per lo streaming io sto chiedendo giusto di vedere se ci sono problemi, da ipad (ma anche wmp) ho visto che non mi vede tutti i filmati e le cartelle (anche foto) che ho condiviso, quindi direi che ci sono problemi. In questi giorni aggiornerò all'ultima versione e vediamo se è migliorato qualcosa.

Domanda a tutti, quando aggiornate il FW, fate un salvataggio delle impostazioni e poi le riuppate dopo l'hard reset oppure reinserite tutto a mano?

Pinco Pallino #1
22-10-2012, 11:08
Mi capita di poter rivendere il mio DGN2200v1.
Che scalda come una stufetta ma va abbastanza bene.

Secondo voi il DSL-N55U può essere un valido upgrade?
Oppure è meglio un modem-router con chipset Broadcom?
Netgear DGND3700, ASUS RT-N66U, ... ?

Qualcuno dice che il modem integrato del Netgear è migliore rispetto agli Asus.
Mi limito a riportare ciò che leggo...

Bik
22-10-2012, 11:13
Mi capita di poter rivendere il mio DGN2200v1.
Che scalda come una stufetta ma va abbastanza bene.

Secondo voi il DSL-N55U può essere un valido upgrade?
Oppure è meglio un modem-router con chipset Broadcom?
Netgear DGND3700, ASUS RT-N66U, ... ?

Qualcuno dice che il modem integrato del Netgear è migliore rispetto agli Asus.
Mi limito a riportare ciò che leggo...

Se, per le tue esigenze, il router va bene ed hai solo problemi di calore, considera che la nuova revisione hardware v3 del DGN2200 ha un processore Broadcom a basso consumo, come il D-link DSL2740B e il Tp-Link TD-W8960N v4, quest'ultimo, per le soluzioni adottate nella scocca, ha un raffreddamento migliore.
L'Asus DSL-N55U ha chip ADSL Ralink che con alcune linee è meno performante e il chip del wireless 5GHz scalda parecchio.

Pinco Pallino #1
22-10-2012, 11:21
Se, per le tue esigenze, il router va bene ed hai solo problemi di calore, considera che la nuova revisione hardware v3 del DGN2200 ha un processore Broadcom a basso consumo, come il D-link DSL2740B e il Tp-Link TD-W8960N v4, quest'ultimo, per le soluzioni adottate nella scocca, ha un raffreddamento migliore.
L'Asus DSL-N55U ha chip ADSL Ralink che con alcune linee è meno performante e il chip del wireless 5GHz scalda parecchio.

Grazie della risposta fulminea.

In effetti avevo considerato l'opzione del DGN2200v3.
Tanto non ho esigenze stellari e il wi-fi lo uso in standard "G" perché sono parecchio distante dal router.
Poi sono rimasto un po' perplesso leggendo questo:
Netgear DGN2200v1 vs Netgear DGN2200v3 (http://www.chimerarevo.com/netgear-dgn2200v1-vs-netgear-dgn2200v3/)

Dici che il DGND3700 (oppure RT-N66U) non vale la pena nel mio caso?

Raven
22-10-2012, 12:13
Beta firmware that includes Ethernet WAN(Dual WAN) support will probably be released in early November
...

TechnoViking
22-10-2012, 12:29
nuovo fw beta

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120521210338204&board_id=11&model=DSL-N55U&SLanguage=en-us&page=52


- Support SRA(Seamless Rate Adaptation) feature, enabled by default. (Advanced Settings -> Administration -> DSL Setting)
- Now UI supports Ukrainian language.
- Fixed Internet led wrong behavior issue.
- Removed Manual Setting button while system performs Quick Internet Setup - automatic connection type detection.
- (IPTV)Supports IGMP/UDP proxy without specific STB port configured.
- Skip scanning "Download2" and "asusware" in Media Server.
- Fixed AirPlay and AirPrint compatibility issue.
- Add PIN code error alerting for USB dongle.

Raven
22-10-2012, 12:33
Mi capita di poter rivendere il mio DGN2200v1.
Che scalda come una stufetta ma va abbastanza bene.

Secondo voi il DSL-N55U può essere un valido upgrade?
Oppure è meglio un modem-router con chipset Broadcom?
Netgear DGND3700, ASUS RT-N66U, ... ?

l'ASUS RT-N66U è solo router


Qualcuno dice che il modem integrato del Netgear è migliore rispetto agli Asus.
Mi limito a riportare ciò che leggo...

Sulla mia linea va meglio rispetto al dgnd3700 che avevo prima (ping più basso)... ma mi limito a riportare la mia esperienza! :D

serfon
22-10-2012, 12:56
nuovo fw beta

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120521210338204&board_id=11&model=DSL-N55U&SLanguage=en-us&page=52


- Support SRA(Seamless Rate Adaptation) feature, enabled by default. (Advanced Settings -> Administration -> DSL Setting)
- Now UI supports Ukrainian language.
- Fixed Internet led wrong behavior issue.
- Removed Manual Setting button while system performs Quick Internet Setup - automatic connection type detection.
- (IPTV)Supports IGMP/UDP proxy without specific STB port configured.
- Skip scanning "Download2" and "asusware" in Media Server.
- Fixed AirPlay and AirPrint compatibility issue.
- Add PIN code error alerting for USB dongle.

se leggi qualche post indietro è già una notizia vecchia :D

Minds
22-10-2012, 12:57
Domanda a tutti, quando aggiornate il FW, fate un salvataggio delle impostazioni e poi le riuppate dopo l'hard reset oppure reinserite tutto a mano?

Farebbe piacere pure a me sapere sta cosa del salvataggio delle impostazioni di configurazione...sarebbe un assurdità riconfigurare da zero nuovamente il router...se fosse di casa Netgear non ci si farebbe caso a riconfigurare il router una volta all'anno...:D:doh: ma dato che sono di manina corta sul supporto di release FW questo accade con (dgnd3700 in primis)
toglieteci questo dubbio.
Grazie.

serfon
22-10-2012, 13:05
Farebbe piacere pure a me sapere sta cosa del salvataggio delle impostazioni di configurazione...sarebbe un assurdità riconfigurare da zero nuovamente il router...se fosse di casa Netgear non ci si farebbe caso a riconfigurare il router una volta all'anno...:D:doh: ma dato che sono di manina corta sul supporto di release FW questo accade con (dgnd3700 in primis)
toglieteci questo dubbio.
Grazie.

io faccio un reset e renserisco tutto a mano ma penso che salvando la configurazione non dovrebbero esserci problemi per il fatto dei firmware che escono spesso ricordiamoci che sono versioni beta quindi se si provano bisogna essere un pochino smanettoni quindi nessun problema ad aggiornare spesso anzi ben venga ;)

Raven
22-10-2012, 13:12
Stando a quanto mi ha detto paul in persona, il reset hardware è davvero necessario solo quando si aggiorna anche il driver adsl... tutti i successivi aggiornamenti possono essere fatti senza hard reset (poi è chiaro che se ci sono problemi una ripultina è meglio dargliela... io ultimamente non l'ho più fatto e va tutto ok)...

corsicali
22-10-2012, 13:26
...tutti i successivi aggiornamenti possono essere fatti senza hard reset (poi è chiaro che se ci sono problemi una ripultina è meglio dargliela... io ultimamente non l'ho più fatto e va tutto ok)...

Ecco, questa è una notizia che fa davvero piacere.

Da ignorante vedo l'"hard reset" come una specie di ultima risorsa, una extrema ratio da utilizzare quando tutto è perduto o quasi; in definitiva non l'ho mai fatto granchè volentieri.

La riconfigurazione a mano però non l'ho mai fatta, preferendo ricaricare l'ultimo back-up funzionante e senza incontrare del resto alcun problema.

Che ne dite, vale la pena di installare questa ultima release del firmware anche se il router funziona senza problemi?

Minds
22-10-2012, 14:11
Allora,se non ho capito male...facendo un aggiornamento di una versione FW. che sia beta o ufficiale e che non necessiti di un Hard Reset come spiegato da Raven due post sopra,il nuovo aggiornamento va comunque sempre ad eliminare anche senza un Hard Reset le precedenti impostazioni configurate sul vecchio FW e quindi necessità di un upload del file di back up...salvato in precedenza.
è cosi...?

serfon
22-10-2012, 14:22
Allora,se non ho capito male...facendo un aggiornamento di una versione FW. che sia beta o ufficiale e che non necessiti di un Hard Reset come spiegato da Raven due post sopra,il nuovo aggiornamento va comunque sempre ad eliminare anche senza un Hard Reset le precedenti impostazioni configurate sul vecchio FW e quindi necessità di un upload del file di back up...salvato in precedenza.
è cosi...?

hai capito male i nuovi firmware mantengono la configurazione esistente ma a volte segnalato dall 'assistenza và fatto un reset anche se è sempre preferibile fare un reset ad ogni aggiornamento firmware

poto77
22-10-2012, 14:36
Stando a quanto mi ha detto paul in persona, il reset hardware è davvero necessario solo quando si aggiorna anche il driver adsl... tutti i successivi aggiornamenti possono essere fatti senza hard reset (poi è chiaro che se ci sono problemi una ripultina è meglio dargliela... io ultimamente non l'ho più fatto e va tutto ok)...

Io e' da un bel po' che non faccio hard reset...
anche perché se devo fare hard reset e poi ricaricarci sopra i settaggi, e' la stessa cosa :D
L'ho fatto una volta mettendo un firmware col nuovo driver adsl, e poi ho reimpostato tutto (che poi ci si mette 5 minuti) e le ultime beta le metto su' cosi' alla vecchia... ;)

poto77
22-10-2012, 14:38
hai capito male i nuovi firmware mantengono la configurazione esistente ma a volte segnalato dall 'assistenza và fatto un reset anche se è sempre preferibile fare un reset ad ogni aggiornamento firmware

da quello che ho capito, il reset "software" non spegne comunque certe circuiterie, che rimangono sempre in tensione. Tutt'al piu' dopo un aggiornamento firmware si potrebbe spegnere il modem staccando l'alimentazione e poi riattaccarla dopo 5-10 secondi, ma se tutto funziona bene.....

Minds
22-10-2012, 14:39
e ti pareva che ci avessi preso...:D :mad:

In questo caso reinserire a manina nuovamente tutte le impostazioni oppure dal file di back up creato dal precedente firmware in caso di Reset...
Dovremmo esserci adesso...:D ;)

serfon
22-10-2012, 14:48
da quello che ho capito, il reset "software" non spegne comunque certe circuiterie, che rimangono sempre in tensione. Tutt'al piu' dopo un aggiornamento firmware si potrebbe spegnere il modem staccando l'alimentazione e poi riattaccarla dopo 5-10 secondi, ma se tutto funziona bene.....

ogni sera lo spengo dalla tensione ma la mattina mi rimangono tutte memorizzate le impostazioni è solo col reset che si perdono le impostazioni;)

Minds
22-10-2012, 15:13
Per la prima installazione e connessione del router è consigliabile farlo dal disco cd oppurre da interfaccia web 192.168.1.1
Chiedo questo perche con il mio attuale moden router viene sconsigliato dai forumen del dgnd3700 farlo da cd d'avvio,o una vale l'altra di opzione...?

poto77
22-10-2012, 15:46
ogni sera lo spengo dalla tensione ma la mattina mi rimangono tutte memorizzate le impostazioni è solo col reset che si perdono le impostazioni;)

certo, perche una parte dei settaggi sono in una memoria non volatile (per fortuna :D )
Quello che dicevo e' che certi registri dei componenti di rete, di wifi, ecc.. Se non vengono risettati, sono cosi' finché non spegni e riavvii il router... almeno teoricamente, perché anche se fai reset sono sempre alimentati i chip!
Quindi teoricamente spegnere non e' la stessa cosa che fare un reboot, ecco! :)

massimo40mq
22-10-2012, 15:52
Ragazzi ma nessuno mi aiuta? Grazie che ho sbagliato sezione?

Pinco Pallino #1
22-10-2012, 16:00
l'ASUS RT-N66U è solo router
Hai ragione.
L'avevo escluso proprio per non avere un altro aggeggio da alimentare.

Sulla mia linea va meglio rispetto al dgnd3700 che avevo prima (ping più basso)... ma mi limito a riportare la mia esperienza! :D
Infatti il singolo caso non conta molto.
Lo domandavo proprio per sapere se anche altri hanno constatato qualche peggioramento rispetto ai Netgear.

Nel mio caso i Netgear sono andati sempre bene.
Però non mi piacciono molto sul lato "software".
Nel tempo ho riscontrato limitazioni e peculiarità che costringono l'utente all'uso di altri prodotti Netgear.

mirmeleon
22-10-2012, 16:22
Hai ragione.
L'avevo escluso proprio per non avere un altro aggeggio da alimentare.


Infatti il singolo caso non conta molto.
Lo domandavo proprio per sapere se anche altri hanno constatato qualche peggioramento rispetto ai Netgear.

Nel mio caso i Netgear sono andati sempre bene.
Però non mi piacciono molto sul lato "software".
Nel tempo ho riscontrato limitazioni e peculiarità che costringono l'utente all'uso di altri prodotti Netgear.

Nessun peggioramento anzi, è una bomba!

Sapporo
22-10-2012, 18:00
Ciao a tutti!
Sarei intenzionato a comprare questo modem...però leggevo in prima pagina che può avere disfunzioni con linee problematiche...mi hanno consigliato di postare i dati della mia linea e il DSLAM a cui sono collegato per fare una valutazione...
Sono molto poco pratico di queste cose...potete dirmi come ricavare questi dati...l'unica cosa che so dirvi è che sto per passare da fastweb a tiscali 20MB...:help:

Grazie

alex.bolza
22-10-2012, 20:40
Salve domani mattina arriva questo modem, attualmente ho un sitecom wl325, ho letto in giro che questo router é una bomba, mi dite cosa dovrei fare domani alla prima nsr all'azione? Aggiornare ecc...? Grazie

Steve46
22-10-2012, 20:40
Se sei in una rete dove il proxy \ firewall ti lascia passare, configuri la VPN direttamente dal router.
E' semplicissimo, e dalla pagina del router e' abbastanza spiegato bene e c'e' pure un link esterno.

Io ho provato il pptp con l'iPhone e va benissimo.

Se vuoi divertirti io ho messo su' un piccolo server linux embedded che alimento dalla USB dell'ASUS, e sopra ci ho messo OpenVPN.. ma solo perché dovevo accederci da una rete che mi seccava le porte della VPN implementata da Asus :Prrr:

Era per me la risposta!?

Inviato dal mio Galaxy ultra Nexus!

maranga1979
22-10-2012, 21:59
ragazzi,come va questo modem in streming con fullhd 1080p? ve lo chiedo perche ho un netgear dgn 3700 e anche in 5ghz si blocca e non capisco il perche...


questo asus è meglio?:confused:

Rigido
22-10-2012, 22:46
Ciao a tutti, da qualche giorno mi è arrivato il router e per ora va tutto bene... ieri ho provato a collegarci la stampante multifunzione per poterla condividere con tutti i computer (mac e pc per la precisione).

Sul mac ho seguito la guida per impostarla come LPR e tutto è andato bene, però ora mi funziona solo la parte stampante, mentre la parte scanner non viene rilevata... sapete per caso il motivo?

La multifunzione è una HP Photosmart C4180.
Ho il router da poco, ma lavoro nel campo da qualche decennio (fa effetto anche a me scriverlo :cry: ).
Quello che si trova nel router è una semplice porta USB gestita da un "print server" in standard LPD/LPR. Quello che si otterrà è la semplice condivisione delle funzioni di STAMPA e non importa se ci si collega un 10 funzioni o una misera inkjet.
Per poter accedere alle altre funzioni dovreste avere o una stampante di rete o un "aggeggio" (io ricordo quella della HP) che praticamente "remotizza" una USB su rete wireless (e devo dire che quello dell'HP funzionava anche abbastanza decentemente).
Logicamente, per funzionare, ci sono driver da installare sui vari computer per fargli vedere l'aggeggio e l'aggeggio stesso deve essere compatibile con la stampante che gli si collega.

Minds
22-10-2012, 23:11
Venduto il dgnd3700 :ciapet:
Ordinato l'Asus DSL-N55U!:)
Adesso vediamo se con questo modem/router il produttore Asus non vogliono legare l'asino dove vuole il padrone...:D

fabiovi
22-10-2012, 23:15
ragazzi,come va questo modem in streming con fullhd 1080p? ve lo chiedo perche ho un netgear dgn 3700 e anche in 5ghz si blocca e non capisco il perche...


questo asus è meglio?:confused:

Io faccio streaming di 1080p senza nessun problema sia con la 2.4 che con la 5. Mai uno scatto, mai una interruzione :D

se i tui problemi sono dati dal netgear è difficile da dirsi, ogni situazione è a se... muri, interferenze, etc.

Ticinum
22-10-2012, 23:21
Salve domani mattina arriva questo modem, attualmente ho un sitecom wl325, ho letto in giro che questo router é una bomba, mi dite cosa dovrei fare domani alla prima nsr all'azione? Aggiornare ecc...? Grazie

Chiama gli artificieri:D :D
Scusa se scherzo, spero che qualcuno ti possa dare consigli.

Io non sono possessore di questo m/r, ma a sentire i pareri mi verrebbe voglia di cambiare il mio e prendere questo. La sfortuna è che non sono uno smanettone e che quello che ho non mi sta dando problemi, per cui attendo che possa fondersi da solo. :D Sarei uno dei pochi che non s'incazzerebbe per un guasto:sofico: :Prrr:

fotomodello1
23-10-2012, 09:26
Venduto il dgnd3700 :ciapet:
Ordinato l'Asus DSL-N55U!:)
Adesso vediamo se con questo modem/router il produttore Asus non vogliono legare l'asino dove vuole il padrone...:D

Ragazzi....volevo ordinarlo anche io, ma ho visto che su amazon lo danno in spedizione dopo 2-3 settimane.
:muro:

Wuillyc2
23-10-2012, 09:47
ragazzi,come va questo modem in streming con fullhd 1080p? ve lo chiedo perche ho un netgear dgn 3700 e anche in 5ghz si blocca e non capisco il perche...


questo asus è meglio?:confused:

A me benissimo, dipende anche però quanta strada fa il segnale, io ho solo una stanza da passare e non ho problemi, penso che se ti metti dall'altro lato della casa la 5ghz ha problemi ad arrivare pulita.

MaxPower87
23-10-2012, 12:28
Ciao a tutti,
anche io sono interessato un bel po' a questo router+modem adsl per questo mi "iscrivo" a questo thread :D

Minds
23-10-2012, 12:56
Ragazzi....volevo ordinarlo anche io, ma ho visto che su amazon lo danno in spedizione dopo 2-3 settimane.
:muro:

Ordinato da Monclick attraverso la baia,erà l'ultimo pezzo su cinque...
comunque se fai una ricerca su trova prezzi trovi diversi shop online che hanno più o meno lo stesso prezzo di amazon e senza aspettare 2/3 settimane.

putiputi
23-10-2012, 14:20
Ciao a tutti.

Ho una adsl2 impresa semplice Telecom e un loro router a nolo.
Devo dire che mi trovo benissimo sia con il wifi e anche adsl.
Ora ho l'esigenza di prendere un modem con dispositivi di filtro ( devo chiudere l'accesso a determinati siti) e che mi permetta di collegare periferiche apple ( ipad sopratutto)
Nell'azienda ci sono 10 computer.

Ho letto su un altro post del 2200 netgear .....e sempre lidicono che il chipset dell'asus non va molto bene con alcune linee adsl, al contrario del Netgear...


Grazie per eventuali risposte... devo ordinalo per domani!!!

xfilox
23-10-2012, 15:44
Suppongo che non sia per ora prevista, neanche nei prossimi aggiornamenti, la funzione Wake On Lan, su questo router?

banzo
23-10-2012, 15:54
Ciao a tutti.

Ho una adsl2 impresa semplice Telecom e un loro router a nolo.
Devo dire che mi trovo benissimo sia con il wifi e anche adsl.
Ora ho l'esigenza di prendere un modem con dispositivi di filtro ( devo chiudere l'accesso a determinati siti) e che mi permetta di collegare periferiche apple ( ipad sopratutto)
Nell'azienda ci sono 10 computer.

Ho letto su un altro post del 2200 netgear .....e sempre lidicono che il chipset dell'asus non va molto bene con alcune linee adsl, al contrario del Netgear...


Grazie per eventuali risposte... devo ordinalo per domani!!!

mi sa che ti serve un proxy più che un router

MexeM
23-10-2012, 16:59
Ciao a tutti.

Ho una adsl2 impresa semplice Telecom e un loro router a nolo.
Devo dire che mi trovo benissimo sia con il wifi e anche adsl.
Ora ho l'esigenza di prendere un modem con dispositivi di filtro ( devo chiudere l'accesso a determinati siti) e che mi permetta di collegare periferiche apple ( ipad sopratutto)
Nell'azienda ci sono 10 computer.

Ho letto su un altro post del 2200 netgear .....e sempre lidicono che il chipset dell'asus non va molto bene con alcune linee adsl, al contrario del Netgear...


Grazie per eventuali risposte... devo ordinalo per domani!!!

Con il firewall del Netgear dovresti riuscire a fare quello che chiedi...

Lucaevo
23-10-2012, 18:22
Salve a tutti :D anche io dopo piu di 50 pagine lette mi sono convinto ed ho comprato questo mega router!!!


Vi posto i parametri della mia connessione alice adsl 10M.
I parametri di configurazione se li e presi tutto da solo...se dovrei modificare qualcosa dove devo andare??? Ovviamente questi sono i dati con firmware .228 betaUpdate


Counter : 60626
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3648769
Lan Rx : 2001671
ADSL Tx : 1743333
ADSL Rx : 2739299
CRC Down : 0
CRC Up : 9
FEC Down : 0
FEC Up : 3824
HEC Down : 22
HEC Up : 0
SNR Up : 12.9
SNR Down : 20.8
Line Attenuation Up : 11.3
Line Attenuation Down : 19.5
Data Rate Up : 931
Data Rate Down : 11612

che ne pensate??? in linea d'area dovrei essere a circa un km dalla centrale!!

Jonny1600
23-10-2012, 18:28
Salve a tutti :D anche io dopo piu di 50 pagine lette mi sono convinto ed ho comprato questo mega router!!!


Vi posto i parametri della mia connessione alice adsl 10M.
I parametri di configurazione se li e presi tutto da solo...se dovrei modificare qualcosa dove devo andare??? Ovviamente questi sono i dati con firmware .228 betaUpdate


Counter : 60626
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3648769
Lan Rx : 2001671
ADSL Tx : 1743333
ADSL Rx : 2739299
CRC Down : 0
CRC Up : 9
FEC Down : 0
FEC Up : 3824
HEC Down : 22
HEC Up : 0
SNR Up : 12.9
SNR Down : 20.8
Line Attenuation Up : 11.3
Line Attenuation Down : 19.5
Data Rate Up : 931
Data Rate Down : 11612

che ne pensate??? in linea d'area dovrei essere a circa un km dalla centrale!!
Ciao
La linea adsl è perfetta,se non ti da nessun problema lascia tutto com'è :)

Lokhart
23-10-2012, 18:59
Che cosa simpatica... dopo nemmeno una settimana il router ha deciso di morire di sua spontanea volontà. La cosa bella è che pensavo fosse l'alimentatore in quanto il led blu sfarfallava. Ma poi ho scoperto che staccando l'alimentatore dal router il led torna blu normalmente... Come riattacco l'alimentatore il led torna a sfarfallare, ma il router non da segni di vita...
Ho scritto all'assistenza asus, vediamo un pò cosa dicono...

Superkey
23-10-2012, 19:33
nuovo fw beta

http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20120521210338204&board_id=11&model=DSL-N55U&SLanguage=en-us&page=52


- Support SRA(Seamless Rate Adaptation) feature, enabled by default. (Advanced Settings -> Administration -> DSL Setting)
- Now UI supports Ukrainian language.
- Fixed Internet led wrong behavior issue.
- Removed Manual Setting button while system performs Quick Internet Setup - automatic connection type detection.
- (IPTV)Supports IGMP/UDP proxy without specific STB port configured.
- Skip scanning "Download2" and "asusware" in Media Server.
- Fixed AirPlay and AirPrint compatibility issue.
- Add PIN code error alerting for USB dongle.

L'ho installato, ma sono tornato quasi subito al 3.0.0.4.228 :(
C'è qualcosa che non va allo startup. :mbe:
I led ON, ADSL e WAN se ne vanno un pò per fatti loro, ed ha notevole difficoltà a partire. :eek:
Direi che IMHO finora la 228 è la migliore, almeno per me e per l'uso che ne faccio. :D

arctickeeper
23-10-2012, 21:24
Salve ragazzi, ho necessità di cambiare router in quanto il mio vecchio dgn2200 mi sta abbandonando.
Volevo sapere se qualcuno lo ha provato con la 20 mega di fastweb, come si comporta?

mirmeleon
23-10-2012, 22:04
Questi sono i miei:
Update Counter : 8473
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 368619
Lan Rx : 180376
ADSL Tx : 146015
ADSL Rx : 241450
CRC Down : 0
CRC Up : 1105
FEC Down : 0
FEC Up : 939
HEC Down : 3090
HEC Up : 0
SNR Up : 8.5
SNR Down : 6.8
Line Attenuation Up : 17.8
Line Attenuation Down : 39.0
Data Rate Up : 1023
Data Rate Down : 10240

Rigido
23-10-2012, 22:51
Faccio ammenda riguardo il collegamento della stampante sulla porta USB.
A quanto pare SOLO in ambiente Windows è possibile sfruttare una multi-funzione...

poto77
24-10-2012, 07:54
L'ho installato, ma sono tornato quasi subito al 3.0.0.4.228 :(
C'è qualcosa che non va allo startup. :mbe:
I led ON, ADSL e WAN se ne vanno un pò per fatti loro, ed ha notevole difficoltà a partire. :eek:
Direi che IMHO finora la 228 è la migliore, almeno per me e per l'uso che ne faccio. :D

Mhm.. fai un hard reset delle impostazioni, penso tu sia l'unico al quale da questo problema... tasto posteriore, e poi flasha di nuovo firmware due volte...

Lokhart
24-10-2012, 09:56
Che cosa simpatica... dopo nemmeno una settimana il router ha deciso di morire di sua spontanea volontà. La cosa bella è che pensavo fosse l'alimentatore in quanto il led blu sfarfallava. Ma poi ho scoperto che staccando l'alimentatore dal router il led torna blu normalmente... Come riattacco l'alimentatore il led torna a sfarfallare, ma il router non da segni di vita...
Ho scritto all'assistenza asus, vediamo un pò cosa dicono...

Ho chiamato l'assistenza asus, che senza troppe domande ha detto che si deve sostituire (probabilmente è un problema comune)... bah

gibbo77
24-10-2012, 10:12
Sto per ricevere il m io nuovo modem Asus DSL-N55U di cui ho letto molto bene in questo forum.

Per cominciare mi consigliate un firmware beta o uno rilasciato ufficialmente ?

alex.bolza
24-10-2012, 10:15
arrivato ora... antenne enormi... però ora leggendo gli ulotimi commenti qui spero di non rimanerci male... stasera lo provo.
Vorrei fare una domanda tecnica/tattica:D
Domani faccio la crena nel muro per portare il cavo telefonico direttamente al mobile quindi lo prendo da un cassettino in alto della porta d'ingresso da dove arriva da fuori.
Devo comperare un cavo particolare per avee piu "fedelta" di linea o va bene il classico doppino telefonicop non schermato?
Tenendo cpnto che in parallelo fanno lo stesso percorso cavo parabola, cavo antenna Tv per digitale. 2 cavi per le casse sorround. Ovviamente su guaine diverse ma in parallelo.
Possono disturbarsi?
Grazie

bengio76
24-10-2012, 11:04
Ciao a tutti,
dopo aver letto per diversi giorni l'official thread e dato che ero in previsione di una sostituzione del modem router linksys ho deciso di acquistare questo modem router,avendo tra l'altro trovato, mi sembra, ad un buon prezzo. Stamattina è in consegna.
Avrei una domanda da sottoporvi. Sul sito di ASus nella pagina pubblicitaria dell'applicativo AiCloud, sembrerebbe non esser menzionato il modem router dsl-n55u ma il router n66u. Mi confermate questo, ho qualcuno di voi è riuscito comunque ad utilizzarlo sull'n55u?
Nell'eventualità che non possa essere utilizzato, ci sono altri applicativi per android che fanno la stessa attività e che siano compatibili con l'n55u?
Nello specifico non sono interessato a caricare documenti e foto su un cloud di terzi, ma crearmene uno mio, tramite un mio disco (NAS ad esempio) collegato in gigabit al n55u e poi accedervi da qualsiasi dispositivo, smarphone android compreso (proprio quello che fa AiCloud).
Grazie mille. Ciao.

Eclisse360
24-10-2012, 12:55
Buongiorno ragazzi devo cambiare il mio vecchio router (D-Link DSL-2740R) e vorrei passare a questo Asus.
Ho solo una domandina da fare, come si comporta con le linee ballerine?
Ho una 20mb alice con profilo a 6db.
http://i.imgur.com/E96W3l.jpg

Minds
24-10-2012, 12:56
A leggere i precedenti post sembra che i corrieri consegnino la lettera di arruolamento nell'esercito invece che l' Asus DSL-N55U...:D con tutte queste consegne del n55u ci metto pure la mia che è prevista per oggi pomeriggio...:D

Bik
24-10-2012, 13:02
Buongiorno ragazzi devo cambiare il mio vecchio router (D-Link DSL-2740R) e vorrei passare a questo Asus.
Ho solo una domandina da fare, come si comporta con le linee ballerine?
Ho una 20mb alice con profilo a 6db.


Questo router non è il massimo sulle linee ballerine ma il chip ADSL è simile a quello del tuo attuale Modem-router, se non hai problemi con questo non dovresti avere problemi con l'Asus.

Eclisse360
24-10-2012, 13:09
In pratica l'snr da 6 passa a 1 e di conseguenza il router si riavvia. Questo problema si presenta almeno 1 volta al giorno.
Non avevo nessun problema quando avevo la 20mb con profilo a 12, solo che agganciavo 12/13mb.

Raven
24-10-2012, 13:15
In pratica l'snr da 6 passa a 1 e di conseguenza il router si riavvia. Questo problema si presenta almeno 1 volta al giorno.
Non avevo nessun problema quando avevo la 20mb con profilo a 12, solo che agganciavo 12/13mb.

hai l'snr bassissimo in down bassissimo!... per forza agganci alto, ma ovviamente perdi in stabilità! Non si può avere tutto, eh... o uno o l'altro! Io sarei rimasto col profilo a 12... ;)

Eclisse360
24-10-2012, 13:22
hai l'snr bassissimo in down bassissimo!... per forza agganci alto, ma ovviamente perdi in stabilità! Non si può avere tutto, eh... o uno o l'altro! Io sarei rimasto col profilo a 12... ;)

Ma pensi che cambiando router, magari con chip più performante, riuscirei a migliorare la stabilità?

Raven
24-10-2012, 13:24
Ma pensi che cambiando router, magari con chip più performante, riuscirei a migliorare la stabilità?

a 4db sei al limite con qualunque modem, credo... può andarti bene come male...

Eclisse360
24-10-2012, 13:28
Grazie per le dritte, magari prima di fare la spesa testo la linea con un altro router preso in prestito (DGN2200 V1) cosi mi rendo conto se il problema si ripresenta.