View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N55U rev. A1 - Modem/Router ADSL Dual-Band Wireless-N600
lo proverò da amazon e nel caso lo restituirò.
purtroppo se quella disconnessione occasionale ce l'ho in reperibilità sono bel che fott*** :) quindi devo starci ben attento :D
Scusa ma da sistemista per prodotti IBM di classe Mid-range è capitato di fare reperibilità anche a me, e se per caso avessi avuto una disconnessione non sarebbe stata la fine del mondo, al massimo avrei dovuto riaprire qualche telnet.
Di cosa ti occupi?
Scusa ma da sistemista per prodotti IBM di classe Mid-range è capitato di fare reperibilità anche a me, e se per caso avessi avuto una disconnessione non sarebbe stata la fine del mondo, al massimo avrei dovuto riaprire qualche telnet.
Di cosa ti occupi?
se sei nel mezzo di una conference con dirigenti e tecnici,collegato in vpn,e mentre lavori ti cade la linea,quindi la vpn,non ci fai una gran bella figura.
e visti i clienti grossi,molto grossi,le brutte figure sono deleterie tanto quanto un lavoro fatto male ;)
cmq sicurezza informatica e networking
marcotix
26-11-2012, 10:28
Vediamo di rispondere a tutti:
1. L'hub basta collegarlo e funziona come su un normalissimo pc
2. Il DownloadMaster non fa mai andare in spindown l'harddisk su cui è installato, anche se mettete un programma come sd-idle o hd-idle non manderanno mai in spindown l'hdd perchè il DM ne ha sempre la priorità e lo tiene sempre impegnato. A questo ne consegue che l'hdd si surriscalda e rischia poi di rovinarsi e perdere i dati.
Per questo io ho messo il DM su una chiavetta formattata in ext2 ed i miei download sugli altri hdd (anche perchè sugli hdd ho cmq parecchi film e serietv che condivido col DLNA).
Per impostare Transmission a scaricare in un hdd diverso basta usare "Transmission remote GUI" che funge meglio della gui del DM, o cmq si può sempre editare il file conf di Transmission o degli altri progs del DM.
3. sd-idle 2.6 (prima mi sono sbagliato sulla versione) lo trovate qui:
http://tomatousb.org/local--files/start/sd-idle-2.6.tar.gz
va scompresso e copiato solo l'eseguibile "sd-idle-2.6" in /opt/bin (cioè nella cartella /asusware/bin), poi gli va dato questo comando tramite telnet:
chmod +x /opt/bin/sd-idle-2.6
e poi questo comando per farlo partire
/opt/bin/sd-idle-2.6 -i 300
In questo modo ogni 300 secondi (5 minuti) tenterà di mandare in spindown tutti gli harddisk (sdxx) collegati che non sono impegnati da qualche prog.
Spero di essere stato abbastanza chiaro ;)
Ciaoo :)
coatto87
26-11-2012, 11:47
Ci ho pensato solo adesso.
Per chi ha Synology e vorrebbe aprire le porte via UPnP ha provato ad impostare su Configurazione Router/Impostazione Router/Tomato v.1.23 o 1.28?
Mi sono ricordato ora che il firmware beta di Asus è basato su una versione modificata di Tomato, quindi dovrebbe andare.
Non posso provare perchè sono tornato all'1.0.0.9 (e quello funziona senza problemi).
sulla 2.4 ghz...
Cavolo.
Il mistero si infittisce...
Non riesco a dare un senso a tutti questi problemi di lentezza di navigazione,sporadica,solo su alcune periferiche, a me solo sulla 5GHz e LAN gigabit, ad altri solo sulla 2.4GHz! :muro: :muro: :muro:
Ci ho pensato solo adesso.
Per chi ha Synology e vorrebbe aprire le porte via UPnP ha provato ad impostare su Configurazione Router/Impostazione Router/Tomato v.1.23 o 1.28?
Mi sono ricordato ora che il firmware beta di Asus è basato su una versione modificata di Tomato, quindi dovrebbe andare.
Non posso provare perchè sono tornato all'1.0.0.9 (e quello funziona senza problemi).
Ho (pericolosamente) provato da remoto sia il .23 che .28 e poi ho provato a configurare il telnet (porta 23)...non va.
Dal forum asus:
Hi Bob,
In DSL-N55U official firmware v3.0.0.4.188 release, Download Master was not enabled yet. However latest beta firmware v3.0.0.4.31x which will be released on this forum tomorrow will enable that feature. Thanks.
Sincerely,
Paul L.
ASUS Support
su amazon è sui 90 euro...lo prendo no?
mi servirebbe aprire porte specifiche per il gaming, coprire una casa di due piani e magari usare un dhcp reservation con mac address per riservare l'ip del mio pc fisso...
me lo consigliate no?
leggo ora del download manager...una bella chicca
la reservation dhcp funziona bene?
si si, stranezze....
considera che navigo con il samsung s2 e tutto va liscio come l'olio.
navicon con l'ipad e a volte si intoppa che è una bellezza...
mmahh.... misterii
Cavolo.
Il mistero si infittisce...
Non riesco a dare un senso a tutti questi problemi di lentezza di navigazione,sporadica,solo su alcune periferiche, a me solo sulla 5GHz e LAN gigabit, ad altri solo sulla 2.4GHz! :muro: :muro: :muro:
coatto87
26-11-2012, 12:50
Dal forum asus:
Hi Bob,
In DSL-N55U official firmware v3.0.0.4.188 release, Download Master was not enabled yet. However latest beta firmware v3.0.0.4.31x which will be released on this forum tomorrow will enable that feature. Thanks.
Sincerely,
Paul L.
ASUS Support
Aggiungo anche questa risposta che mi è stata data:
Hi Massimo,
We will release next official firmware for DSL-N55U soon, then latest source code will be included. As for old driver is more stable statement, you could try the method suggested by Juanjo with new firmware and old ADSL driver, see if that's indeed true. thanks.
Sincerely,
Paul L.
ASUS Support
Quindi a breve avremo i sorgenti aggiornati :)
Molto comodo leggere la mail nel tag CODE :asd:
Salve,
vi riporto la mia esperienza...
il router è una bomba, aggancio la portante al max per una alice 7M, ma questo lo facevo anche prima con un netgear 834G v5,
ho il firmware 247 e l'adsl settata in ppoe adsl2+ però noto una certa lentezza a navigare sui siti, la velocità di apertura delle pagine è molto più lenta di prima, la cosa diventa snervante quando accedo dall'esterno alla telecamera tramite ddns:muro:
la copertura wifi è appena migliore del netgear, mi aspettavo di più...
i download invece vanno bene (800KB/s)
che posso fare?
ho provato a giocare con l'snr ma non cambia niente, ho sostituito i dns di alice con quelli di google ma niente, ho provato a mettere ppoa ma niente....
provo un altro firmware? il 188?
dite che potrebbe essere il QoS?
non l'ho ancora toccato, dovrebbe essere su disabled/automatico
Suggerimenti?
nessuno?
la navigazione è di una lentezza disarmante, nonostante la portante sia piena e i download vadano al massimo:muro:
corsicali
26-11-2012, 14:11
su amazon è sui 90 euro...lo prendo no?
A occhi chiusi, è veramente un ottimo router.
Purtroppo l'abbinata linea/router continua a mantenere il suo fascino da roulette russa, e infatti in queste stesse pagine troverai anche utenti che hanno incontrato problemi. ma continuo a pensare che la qualità dell'oggetto meriti il tentativo.
In ogni caso puoi sempre fare affidamento sul servizio di reso e in questo Amazon non ha rivali.
appena preso...domani o dopo lo testo per bene con Tiscali..sperando che al supporto ci sia qualcuno di decente e non i soliti cazzoni che non sanno nemmeno dell'esistenza dei profili che loro stessi usano.
nessuno?
la navigazione è di una lentezza disarmante, nonostante la portante sia piena e i download vadano al massimo:muro:
con che tempi pinghi il tuo dns ed eventualmente un sito che provi a raggiungere?
coatto87
26-11-2012, 14:17
appena preso...domani o dopo lo testo per bene con Tiscali..sperando che al supporto ci sia qualcuno di decente e non i soliti cazzoni che non sanno nemmeno dell'esistenza dei profili che loro stessi usano.
Contattali su twitter per farti cambiare i profili ;)
Contattali su twitter per farti cambiare i profili ;)
cosa sono questi profili?
Contattali su twitter per farti cambiare i profili ;)
cellulare aziendale...assistenza a pagamento..almeno eventualmente posso cristonare se fanno cavolate..
l'ultima volta mi han tolto il profilo esistente e non sapevano come rimetterlo..anzi insistevano che non esisteva nemmeno :muro:
per fortuna non sono tutti cosi....ma molti :muro:
Giulio Mandonelli
26-11-2012, 14:20
domanda veloce...
ho la .248
leggo che è stata tolta dal download...
devo fare un downgrade del firmware? è consigliabile? che bugs aveva?
grazie
coatto87
26-11-2012, 14:21
cellulare aziendale...assistenza a pagamento..almeno eventualmente posso cristonare se fanno cavolate..
l'ultima volta mi han tolto il profilo esistente e non sapevano come rimetterlo..anzi insistevano che non esisteva nemmeno :muro:
per fortuna non sono tutti cosi....ma molti :muro:
I profili dopo la forzatura manuale vengono gestiti automaticamente tenendo conto di disconnessioni e valori dell'SNR.
Quindi è facile che ad un certo punto il profilo venga cambiato senza che l'operatore abbia fatto qualcosa :)
cosa sono questi profili?
frequenti HWupgrade dal 2005 e google non è ancora il tuo migliore amico :D :rolleyes:
sono profili configurati sui dslam che indicano che velocità puoi avere sulla tua adsl ,bontà della linea permettendo.
servono per impostare velocità coerenti con le offerte sottoscritte o per adeguare le velocità alla qualità della linea
I profili dopo la forzatura manuale vengono gestiti automaticamente tenendo conto di disconnessioni e valori dell'SNR.
Quindi è facile che ad un certo punto il profilo venga cambiato senza che l'operatore abbia fatto qualcosa :)
che io sappia non hanno uno script che gira e sistema i profili a differenza di Fastweb ; altrimenti non soffrirebbero di moltissimi problemi di disconnessioni ,e rinegoziazioni ma eventualmente sarebbero sommersi di bambini che vogliono avere i 20mbit pur abitando tra i monti.
ad ogni modo nonsapere che offrono un 6mbit/850 e insistere che non esiste è abbastanza imbarazzante,specialmente quando lo hanno configurato loro il giorno prima :doh:
I profili dopo la forzatura manuale vengono gestiti automaticamente tenendo conto di disconnessioni e valori dell'SNR.
Quindi è facile che ad un certo punto il profilo venga cambiato senza che l'operatore abbia fatto qualcosa :)
p.s.
me lo hanno tolto sotto mia richiesta per dei test con un profilo adaptive
coatto87
26-11-2012, 14:26
che io sappia non hanno uno script che gira e sistema i profili a differenza di Fastweb ; altrimenti non soffrirebbero di moltissimi problemi di disconnessioni ,e rinegoziazioni ma eventualmente sarebbero sommersi di bambini che vogliono avere i 20mbit pur abitando tra i monti.
ad ogni modo nonsapere che offrono un 6mbit/850 e insistere che non esiste è abbastanza imbarazzante,specialmente quando lo hanno configurato loro il giorno prima :doh:
Funziona in modo abbastanza diverso da Fastweb ma ce l'ha anche Tiscali con la differenza però che è disattivabile a richiesta o in condizioni particolari.
Il "problema" principale di Tiscali è settare tutte le connessioni con target a 6db, prendendosi cosi la nomea di "provider delle disconnessioni".
Funziona in modo abbastanza diverso da Fastweb ma ce l'ha anche Tiscali con la differenza però che è disattivabile a richiesta o in condizioni particolari.
Il "problema" principale di Tiscali è settare tutte le connessioni con target a 6db, prendendosi cosi la nomea di "provider delle disconnessioni".
prima di risolvere avevo notato che oltre alle rinegoziazioni dell'adsl c'erano proprio vere e continue cadute dell'autenticazione.
a loro dire era causato da 'profili' corrotti sui dslam ma la cosa non mi sembra molto veritiera.
Beh 6db è il limite minimo per le linee adsl2 e le disconnessioni le ha ( stando al forum ) molta gente con valori ben sopra la media
frequenti HWupgrade dal 2005 e google non è ancora il tuo migliore amico :D :rolleyes:
sono profili configurati sui dslam che indicano che velocità puoi avere sulla tua adsl ,bontà della linea permettendo.
servono per impostare velocità coerenti con le offerte sottoscritte o per adeguare le velocità alla qualità della linea
scusa pensavo parlaste dei profili del router...invece parlavate di quelli di Tiscali :sofico: :sofico:
coatto87
26-11-2012, 14:34
prima di risolvere avevo notato che oltre alle rinegoziazioni dell'adsl c'erano proprio vere e continue cadute dell'autenticazione.
a loro dire era causato da 'profili' corrotti sui dslam ma la cosa non mi sembra molto veritiera.
Beh 6db è il limite minimo per le linee adsl2 e le disconnessioni le ha ( stando al forum ) molta gente con valori ben sopra la media
Appunto, settare come snr target 6db può andare perfettamente su molte linee, ma su linee con attenuazione sopra i 40 o con snr instabile inizia a diventare un problema.
Se Fastweb setta tutti a 12db (ok c'è la linea voce da preservare) ci sarà un motivo :)
Vuoi vedere che se tutti quelli che si lamentano vengono settati a 12db non ci sarebbe più una disconnessione con Tiscali? :)
Però poi il giorno dopo si lamentano che vanno la metà di prima, ed ecco qui.
Riguardo il tuo problema, se la portante resta su evidentemente non rientra nel caso di cui sto parlando :)
Poi vabbè anche il reparto tecnico ha i suoi problemini, una volta mi è stato detto: salve, ci siamo accorti che ha problemi di disconnessioni, la mettiamo a 6M.
Non si erano accorti però che era un profilo in fast, non riuscivo a stare su per 3 minuti di fila e ho passato il weekend praticamente senza linea :D
Appunto, settare come snr target 6db può andare perfettamente su molte linee, ma su linee con attenuazione sopra i 40 o con snr instabile inizia a diventare un problema.
Se Fastweb setta tutti a 12db (ok c'è la linea voce da preservare) ci sarà un motivo :)
Vuoi vedere che se tutti quelli che si lamentano vengono settati a 12db non ci sarebbe più una disconnessione con Tiscali? :)
Però poi il giorno dopo si lamentano che vanno la metà di prima, ed ecco qui.
Riguardo il tuo problema, se la portante resta su evidentemente non rientra nel caso di cui sto parlando :)
Poi vabbè anche il reparto tecnico ha i suoi problemini, una volta mi è stato detto: salve, ci siamo accorti che ha problemi di disconnessioni, la mettiamo a 6M.
Non si erano accorti però che era un profilo in fast, non riuscivo a stare su per 3 minuti di fila e ho passato il weekend praticamente senza linea :D
sono d'accordo,ma se la cercano :)
poi hanno una gestione dei guasti pessima..ma almeno sono economici,poi un paio di persone dell'assistenza sono veramente disponibili
coatto87
26-11-2012, 15:56
sono d'accordo,ma se la cercano :)
poi hanno una gestione dei guasti pessima..ma almeno sono economici,poi un paio di persone dell'assistenza sono veramente disponibili
A proposito, visto che hai scritto di aver provato dei profili adaptive, loro dicono che come rate-adaptive hanno solo 8M e 4M.
Non so perchè ma io mi ricordo pure in 10M, ti risulta qualcosa?
pistolero1979
26-11-2012, 17:14
Ciao,
ho collegato un HD al router e abilitato il media server.
Appena collegato inizia a scansionare l'HD e ad aggiornare la lista di tutti i file.
Il problema è che lo fa ogni volta che spengo e riaccendo il router: avendo molti file musicali, ci mette circa 30min per sistemare tuaa la playlist.
C'è il mod0 di evitare che ad ogni accensione riparta da zero e cancelli la lista?
Grazie
chiccolinodr
26-11-2012, 17:58
ciao ragazzi, aggiornamento, ho attivato la internet play di telecom italia, come vi sembrano i valori ora? ho perso un pò di portante....prima in download ero sui 8100
Update Counter : 33
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 61559
Lan Rx : 40084
ADSL Tx : 125
ADSL Rx : 143
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 6
HEC Down : 2
HEC Up : 0
SNR Up : 25.4
SNR Down : 12.1
Line Attenuation Up : 22.1
Line Attenuation Down : 38.2
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 6988
http://www.speedtest.net/result/2332674374.png (http://www.speedtest.net)
corsicali
26-11-2012, 18:40
ciao ragazzi, aggiornamento, ho attivato la internet play di telecom italia, come vi sembrano i valori ora? ho perso un pò di portante....prima in download ero sui 8100
Update Counter : 33
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 61559
Lan Rx : 40084
ADSL Tx : 125
ADSL Rx : 143
CRC Down : 0
CRC Up : 2
FEC Down : 0
FEC Up : 6
HEC Down : 2
HEC Up : 0
SNR Up : 25.4
SNR Down : 12.1
Line Attenuation Up : 22.1
Line Attenuation Down : 38.2
Data Rate Up : 477
Data Rate Down : 6988
http://www.speedtest.net/result/2332674374.png (http://www.speedtest.net)
Prova a giocare un po' con lo "stability Adjustment" dovresti recuperare un bel po' di portante.
In game come ti sei trovato con il nuovo settaggio?
chiccolinodr
26-11-2012, 19:21
Prova a giocare un po' con lo "stability Adjustment" dovresti recuperare un bel po' di portante.
In game come ti sei trovato con il nuovo settaggio?
grazie mille, ora proverò in serata, ti faccio sapere, a quanto lo dovrei portare lo stability Adjustment secondo te? ma poi il ping si rialzerà?
ilsindaco66
26-11-2012, 19:53
Mi è arrivato questo pomeriggio, non ho potuto smanettarci per più di mezzora collegandolo al portatile con il cavo ethernet, non sono riuscito a configurare correttamente la connessione internet, la cosa non mi preoccupa molto, avrò sbagliato qualche parametro per la fretta...
Come impressione volante, perlomeno per quanto riguarda la configurazione ADSL mi è sembrato piuttosto "ostico" per alcune impostazioni di menù che sinceramentepoco ho capito, però ripeto, ci ho studiato poco, comunque non mi ha preso la configurazione automatica e in quella manuale non capisco perché molte voci sono "grigie" e non editabili.
La cosa per cui mi ha lasciato veramente perplesso è però l'estrema l'entezza dell'interfaccia web, collegato ad un portatile con Windows Seven e scheda gigabit, impostazioni di rete con DHCP e tutto su "ottieni automanicamente" la navigazione tra le pagine è lentissima, per passare da una all'altra impiega circa un minuto e mezzo... :mad:
Ma è una cosa normale o mi sono perso qualcosa io?
Così vi assicuro che è veramente inusabile...
corsicali
26-11-2012, 20:22
grazie mille, ora proverò in serata, ti faccio sapere, a quanto lo dovrei portare lo stability Adjustment secondo te? ma poi il ping si rialzerà?
Devi andare per tentativi cercando di individuare il valore che ti permette l'allineamento migliore con stabilità accettabile.
Io ho iniziato mettendolo a +3db e, dopo un paio di tentativi, ho verificato che ottengo il miglior compromesso con +4; a +5 il router si allineava a 14.5Mb ma le disconnessioni erano troppo frequenti, specie alla sera ovvero proprio quando di solito sono in trincea su Bf3...
Durante tutti questi "tentativi" in nessun caso il ping ha subito modifiche, per cui puoi andare tranquillo.
La cosa per cui mi ha lasciato veramente perplesso è però l'estrema l'entezza dell'interfaccia web, collegato ad un portatile con Windows Seven e scheda gigabit, impostazioni di rete con DHCP e tutto su "ottieni automanicamente" la navigazione tra le pagine è lentissima, per passare da una all'altra impiega circa un minuto e mezzo... :mad:
Ma è una cosa normale o mi sono perso qualcosa io?
Francamente no, non è normale: a me impiega una frazione di secondo per passare da una pagina all'altra.
ilsindaco66
26-11-2012, 20:31
....
Francamente no, non è normale: a me impiega una frazione di secondo per passare da una pagina all'altra.
Boh, come ho scritto devo provare con più calma, forse meglio anche da un altro PC...
aziodale
26-11-2012, 21:33
Boh, come ho scritto devo provare con più calma, forse meglio anche da un altro PC...
provvisoriamente vado con un eeebox con atom 270 ed è molto veloce
ilsindaco66
27-11-2012, 08:56
Fatta una ulteriore prova questa mattina al lavoro ed effettivamente sul PC fisso con XP, la velocità di risposta dell'interfaccia web è come ci si aspetta che dovrebbe essere, in un primo momento avevo dato la colpa al cavo ethernet fornito a corredo da asus ma anche con questo è tutto OK :boh:
Finché non rientro a casa non ho la possibilità di provarlo sulla linea ADSL, potreste però nel frattempo spiegarmi perché una volta impostati i parametri di connessione su "Internet Connection" alcuni campi rimangono poi non editabili?
Ad esempio: al momento della creazione del profilo ho impostato di connettersi automaticamente al DNS ma se volessi cambiare ed impostare gli IP manualmente non mi è possibile, devo fare un altro profilo o non ho capito bene qualcosa io?
Grazie
P.S. Non ho specificato ma chiaramente per il momento ho ancora il firmware "di fabbrica" 1009...
ragazzi un saluto a tutti...ho un quesito da chiedervi...e scusatemi..magari sara gia stato trattato..ho cercato di leggere quanto piu possibile e anche usando il comando cerca non riesco a capire..perche il forum e molto " tecnico."...quindi mi oerdo facilmente.....mi perdonino anche i moderatori...vengo al dunque con la mia domanda semlice....ho acquistato questo modem/router....io voglio capire se possibile avere dei film su una chiavetta...e attacandola all usb del router vedere in streaming sul mio ipad/computer....?mi sembra di capire si possa....ma mi perdo facilmente...se si....servono dei software aggiuntivi per ipad? o e solo un indirizzo ip che devo digitare sulla barra degli indirizzi? se ho detto una castronata...scusatemi..non voglio inquinare la discussione
con che tempi pinghi il tuo dns ed eventualmente un sito che provi a raggiungere?
ping medio 58ms, però ho provato sia con i dns di google e sia con quelli di alice e il risultato non cambia....
ping medio 58ms, però ho provato sia con i dns di google e sia con quelli di alice e il risultato non cambia....
stesso ping per dns e sito?
hai provato il pc con un'altra connettività?
dubito che sia la connessione.
stesso ping per dns e sito?
hai provato il pc con un'altra connettività?
dubito che sia la connessione.
Visto che mi pare di capire che ne mastichi parecchio, ti faccio una domanda...:)
Durante i vari test per scoprire perché alcuni pc navighino lentissimi (e addirittura facciano cadere la connessione ADSL,se connessi tramite lan gigabit) mi è capitato di incappare in un errore generato da chrome, che riguardava l'impossibilità di risolvere i dns.
(per fare i test, lascio la selezione dei dns e il dhcp in automatico e QoS disabilitato).
Ti viene in mente qualcosa...?:rolleyes:
1)prova un altro browser.
2)prova il pc sotto un'altra connessione,o un altro apparato sotto la tua connessione.
1) provati tutti.
2) provato pc diversi,via cavo, wireless integrata, wireless da dongle wifi USB.
Se un pc non naviga, o naviga lentamente, lo fa indipendentemente dal tipo di connessione...:muro:
Con un altro router, sempre sotto la stessa connessione, naviga.
1) provati tutti.
2) provato pc diversi,via cavo, wireless integrata, wireless da dongle wifi USB.
Se un pc non naviga, o naviga lentamente, lo fa indipendentemente dal tipo di connessione...:muro:
diverse connessioni intendo ..che fanno capo ad un'altra connettività.
(via col portatile da un vicino di casa)
Si,avevo capito ma l'avevo escluso, perché semplicemente con un altro router sotto la stessa connessione, funziona tutto regolarmente.
Insomma, che sia questo modem router, non ci sono dubbi, ma non mi viene in mente cosa potrebbe essere, anche perché non è costante.
A volte, lo. Stesso pc, naviga bene per un po', e poi al riavvio successivo, il problema si ripresenta.
Si,avevo capito ma l'avevo escluso, perché semplicemente con un altro router sotto la stessa connessione, funziona tutto regolarmente.
Insomma, che sia questo modem router, non ci sono dubbi, ma non mi viene in mente cosa potrebbe essere, anche perché non è costante.
A volte, lo. Stesso pc, naviga bene per un po', e poi al riavvio successivo, il problema si ripresenta.
hai attivato qualche controllo di sicurezza ?è strano che un router dia risultati sensibilmente diversi in questo
Pc formattato di fresco con drivers aggiornati, (ma lo fa anche con pc vecchi o portatili etc.).
I router con cui non ci sono problemi, comprendono tp-link td-w8961nd, netgear DGN2200v3, digicom Michelangelo Wave 300c. Tutti con impostazioni di default.
:mc:
aziodale
27-11-2012, 12:41
Una quantità di disconnessioni fisiologiche ragionevoli quale potrebbe essere?
Mi spiego, prima avevo Infostrada con un router 3com e non mi sono mai posto il problema, probabilmente vi erano, ma trovando il router sempre connesso non mi sono creato il problema.
Passato a Tiscali ho avuto qualche prob iniziale, ed ora sono con l'asus facendo caso ai log.
Da ieri sera ad oggi sono 2
12:41
13:31
con un +5db
e questi valori
SNR Up : 11.0
SNR Down : 1.0
Line Attenuation Up : 18.1
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 17075
coatto87
27-11-2012, 12:43
Una quantità di disconnessioni fisiologiche ragionevoli quale potrebbe essere?
Mi spiego, prima avevo Infostrada con un router 3com e non mi sono mai posto il problema, probabilmente vi erano, ma trovando il router sempre connesso non mi sono creato il problema.
Passato a Tiscali ho avuto qualche prob iniziale, ed ora sono con l'asus facendo caso ai log.
Da ieri sera ad oggi sono 2
12:41
13:31
con un +5db
e questi valori
SNR Up : 11.0
SNR Down : 1.0
Line Attenuation Up : 18.1
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 17075
:muro: :muro: :muro:
Una quantità di disconnessioni fisiologiche ragionevoli quale potrebbe essere?
Mi spiego, prima avevo Infostrada con un router 3com e non mi sono mai posto il problema, probabilmente vi erano, ma trovando il router sempre connesso non mi sono creato il problema.
Passato a Tiscali ho avuto qualche prob iniziale, ed ora sono con l'asus facendo caso ai log.
Da ieri sera ad oggi sono 2
12:41
13:31
con un +5db
e questi valori
SNR Up : 11.0
SNR Down : 1.0
Line Attenuation Up : 18.1
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 17075
Mi stupisce il fatto che rimanga connesso :asd:
E' uscito il nuovo Firmware DSL-N55U_3.0.0.4_314_Annex_A (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/AF5E7B219B75478B91E36E1C10D67BD5Y)
"DM and MS also updated on our public server, please either upgrade or reinstall/install again. Thanks.
Download Master: v3.1.0.70
Media Server: v1.0.0.22"
Risulta compilato 2 gg fa
Sembra un possibile Ufficiale, se passa i controlli di compatibilita 'che stanno facendo, lo diverra', secondo PAUL.
stesso ping per dns e sito?
hai provato il pc con un'altra connettività?
dubito che sia la connessione.
allora:
ho disattivato SRA e Stability Adjustment, ho impostato Pppoe e DNS automatici ed ho riavviato.
Appena connesso con portante 8100 va una scheggia e "pingo" 58ms...
passa qualche minuto e.. caricare la pagina di hwupgrade diventa lentissima e così tutti gli altri siti, a questo punto rifaccio il ping e mi da 160ms:muro: :cry:
Fa la stessa cosa sia col fisso collegato col cavo, sia col portatile in wifi 2,4ghz e sia col tel android:read:
Cosa mi suggerite di provare?:cry: :cry:
I link in prima pagina dei firmware non vanno più!!!
Wuillyc2
27-11-2012, 13:13
Ragazzi segnalo che la Asus ha fatto uscire i nuovi driver per la penna usb wireless, ora su Windows8 funziona la banda 5Ghz!
Una quantità di disconnessioni fisiologiche ragionevoli quale potrebbe essere?
Mi spiego, prima avevo Infostrada con un router 3com e non mi sono mai posto il problema, probabilmente vi erano, ma trovando il router sempre connesso non mi sono creato il problema.
Passato a Tiscali ho avuto qualche prob iniziale, ed ora sono con l'asus facendo caso ai log.
Da ieri sera ad oggi sono 2
12:41
13:31
con un +5db
e questi valori
SNR Up : 11.0
SNR Down : 1.0
Line Attenuation Up : 18.1
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 17075
fatti configurare un profilo idoneo alla tua linea e vedrai che non avrai problemi.
l'snr minimo dovrebbe essere 6 ..meglio 12.
Cosa mi suggerite di provare?:cry: :cry:
I link in prima pagina dei firmware non vanno più!!!
A questo punto prova il nuovo appena uscito : QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38612400&postcount=3320)
coatto87
27-11-2012, 13:17
Una quantità di disconnessioni fisiologiche ragionevoli quale potrebbe essere?
Mi spiego, prima avevo Infostrada con un router 3com e non mi sono mai posto il problema, probabilmente vi erano, ma trovando il router sempre connesso non mi sono creato il problema.
Passato a Tiscali ho avuto qualche prob iniziale, ed ora sono con l'asus facendo caso ai log.
Da ieri sera ad oggi sono 2
12:41
13:31
con un +5db
e questi valori
SNR Up : 11.0
SNR Down : 1.0
Line Attenuation Up : 18.1
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 17075
Ok dopo lo sconforto, vado al dunque :D
Mettendo +5db in verità stai tirando al massimo la tua linea, infatti hai il rapporto segnale rumore a valore indecente.
Mettilo a -5db, poi dimmi se si disconnette ancora :D
Ok dopo lo sconforto, vado al dunque :D
Mettendo +5db in verità stai tirando al massimo la tua linea, infatti hai il rapporto segnale rumore a valore indecente.
Mettilo a -5db, poi dimmi se si disconnette ancora :D
o non rileva i giusti valori o l'attenuazione è errata.
con quei valori non dovrebbe restare up nemmeno il tempo di fare refresh sul browser
coatto87
27-11-2012, 13:20
Riguardo il nuovo firmware, sarebbe carino avere uno straccio di changelog.
coatto87
27-11-2012, 13:22
o non rileva i giusti valori o l'attenuazione è errata.
con quei valori non dovrebbe restare up nemmeno il tempo di fare refresh sul browser
L'avevo spiegato qualche giorno fa, con valori positivi di "stability adjustment" vai a diminuire l'snr.
In effetti il tizio di Asus che ha pensato questa cosa ha il cervello presumibilmente al contrario, ma purtroppo funziona cosi.
Quindi credo sia facile che molti incappano nell'errore valori positivi = snr più alto.
Invece è l'esatto opposto.
L'avevo spiegato qualche giorno fa, con valori positivi di "stability adjustment" vai a diminuire l'snr.
In effetti il tizio di Asus che ha pensato questa cosa ha il cervello presumibilmente al contrario, ma purtroppo funziona cosi.
Quindi credo sia facile che molti incappano nell'errore valori positivi = snr più alto.
Invece è l'esatto opposto.
il + è relativo alla portante più alta ;)
come ogni cosa è stata fatta pensando a cosa attira più i polli :)
ilsindaco66
27-11-2012, 13:42
E' uscito il nuovo Firmware DSL-N55U_3.0.0.4_314_Annex_A (https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/AF5E7B219B75478B91E36E1C10D67BD5Y)
"DM and MS also updated on our public server, please either upgrade or reinstall/install again. Thanks.
Download Master: v3.1.0.70
Media Server: v1.0.0.22"
Risulta compilato 2 gg fa
Sembra un possibile Ufficiale, se passa i controlli di compatibilita 'che stanno facendo, lo diverra', secondo PAUL.
Scusa Xanny, non ho capito una cosa: il driver ADSL è cambiato od è sempre lo stesso?
coatto87
27-11-2012, 13:46
Scusa Xanny, non ho capito una cosa: il driver ADSL è cambiato od è sempre lo stesso?
Io ho aggiornato ma non so che driver adsl abbia visto che ha ancora il bug del mancato aggiornamento del driver da 1.0.0.9 e ora non posso riflashare di nuovo.
Scusa Xanny, non ho capito una cosa: il driver ADSL è cambiato od è sempre lo stesso?
messo nuovo firmware 314,
il driver adsl è sempre lo stesso del 247,
continuo ad avere lo stesso problema di lentezza di navigazione e ping alto:cry: :cry:
chi "riuppa" i firmware vecchi?
ilsindaco66
27-11-2012, 13:51
Io ho aggiornato ma non so che driver adsl abbia visto che ha ancora il bug del mancato aggiornamento del driver da 1.0.0.9 e ora non posso riflashare di nuovo.
Scusa ma avendolo da ieri molte cose mi sono ancora oscure, che sarebbe 'sto bug di mancato aggiornamento?
Forse bisogna aggiornare prima con versioni di firmware intermedie prima di mettere questa ultima?
Ciao
Scusa Xanny, non ho capito una cosa: il driver ADSL è cambiato od è sempre lo stesso?
Aggiornato e controllato sempre lo stesso!
Scusa ma avendolo da ieri molte cose mi sono ancora oscure, che sarebbe 'sto bug di mancato aggiornamento?
Forse bisogna aggiornare prima con versioni di firmware intermedie prima di mettere questa ultima?
Ciao
Secondo Paul non ce ne dovrebbe essere la necessita' da questo firmware, nel caso basta aggiornare DUE volte. COmunque il driver e' lo stesso del .188
aziodale
27-11-2012, 14:09
:muro: :muro: :muro:
a che ti riferisci?
aziodale
27-11-2012, 14:16
il + è relativo alla portante più alta ;)
come ogni cosa è stata fatta pensando a cosa attira più i polli :)
:confused:
aziodale
27-11-2012, 14:19
o non rileva i giusti valori o l'attenuazione è errata.
con quei valori non dovrebbe restare up nemmeno il tempo di fare refresh sul browser
ho fatto lo stesso pensiero, aggiungo:
con il dgnd3700 agganciavo a 14000 circa,
ho fatto l'update del fw da wifi e non ho resettato nulla (ancora)
relativamente alla scelta del +5db si tratta di una prova che verrà estesa ad altri valori per trovare il migliore compromesso
:confused:
il comando +...
in realtà abbassa l'snr e quindi la stabilità..
ma fa alzare la portante.
e alla gente,da quanto vedo,interessa solo aver la portante alta..
hanno associato il + alla cosa che interessa più agli utonti.
psicologia applicata alle interfacce :)
aziodale
27-11-2012, 14:28
il comando +...
in realtà abbassa l'snr e quindi la stabilità..
ma fa alzare la portante.
e alla gente,da quanto vedo,interessa solo aver la portante alta..
hanno associato il + alla cosa che interessa più agli utonti.
psicologia applicata alle interfacce :)
Avevo immaginato, tieni presente che non è presente documentazione in merito,
i tentativi sono d'obbligo
con + 3db
SNR Up : 11.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 18.1
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 15927
coatto87
27-11-2012, 14:31
Avevo immaginato, tieni presente che non è presente documentazione in merito,
i tentativi sono d'obbligo
con + 3db
SNR Up : 11.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 18.1
Line Attenuation Down : 36.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 15927
Hai già la linea impostata con snr target a 6db, non ti conviene usare l'snr adjustment con valori positivi, specialmente se lamenti disconnessioni.
aziodale
27-11-2012, 14:34
Hai già la linea impostata con snr target a 6db, non ti conviene usare l'snr adjustment con valori positivi, specialmente se lamenti disconnessioni.
posso chiederti la cortesia di spiegarmi in soldoni?
da cosa arguisci che ho la linea impostata con snr target a 6db?
coatto87
27-11-2012, 14:38
da cosa arguisci che ho la linea impostata con snr target a 6db?
1) hai detto di avere Tiscali
2) non hai la linea cappata o comunque non raggiungi il limite (probabile ti hanno impostato una 20M)
quindi il modem si allinea al valore più alto possibile permesso con 6db di snr.
Detto ciò, io disabiliterei quell'opzione.
Poi, nel caso in cui non avessi disconnessioni, puoi provare a giocarci.
coatto87
27-11-2012, 14:43
Comunque i valori del log sono assolutamente sballati:
Update Counter : 9
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 76640
Lan Rx : 58824
ADSL Tx : 0
ADSL Rx : 0
CRC Down : 0
CRC Up : 13
FEC Down : 0
FEC Up : 6528
HEC Down : 17
HEC Up : 00120710
SNR Up : 8.3
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 27.8
Line Attenuation Down : 53.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 10952
Questo immagino pregiudichi anche l'SRA.
Leggendo sempre l'snr a 6, non rinegozierà mai la portante.
aziodale
27-11-2012, 14:44
1) hai detto di avere Tiscali
2) non hai la linea cappata o comunque non raggiungi il limite (probabile ti hanno impostato una 20M)
quindi il modem si allinea al valore più alto possibile permesso con 6db di snr.
confermo Tiscali, non ti seguo, per mia ignoranza, relativamente alla provenienza di questo 6db
1)
Detto ciò, io disabiliterei quell'opzione.
Poi, nel caso in cui non avessi disconnessioni, puoi provare a giocarci.
in negativo o positivo?
se impostato a 0 equivale a disabilitato?
coatto87
27-11-2012, 14:55
confermo Tiscali, non ti seguo, per mia ignoranza, relativamente alla provenienza di questo 6db
in negativo o positivo?
se impostato a 0 equivale a disabilitato?
6db è ritenuto come il limite massimo di snr di un adsl2+ per funzionare decentemente.
In teoria mettendo disabled dovrebbe essere disabilitato ma sto provando ora e non è cosi, in verità rimane con l'ultima impostazione (bug).
problemone !!!!
ieri arrivo a casa e non funzionava il telefono (ne chiamata ne ricezione).
chiamo il 187 e apro il guasto.
è appena venuto il tecnico e dice che il problema è il ROUTER che crea un fruscio/disturbo.
Staccando il router la linea funziona correttamente.
Che faccio? Come mi muovo???
Pauraaaaaaa !!!!
problemone !!!!
ieri arrivo a casa e non funzionava il telefono (ne chiamata ne ricezione).
chiamo il 187 e apro il guasto.
è appena venuto il tecnico e dice che il problema è il ROUTER che crea un fruscio/disturbo.
Staccando il router la linea funziona correttamente.
Che faccio? Come mi muovo???
Pauraaaaaaa !!!!
scusa eh.
è uscito un tecnico.
chiedere a lui?
Comunque un filtro adsl lo hai ?
si si, ho i filtri installati.
Io non ero a casa. C'era mio padre.
Alla fine ha anche detto che può essere il server qnap 210 che c'è poco più giù.
Uno dei due insomma.
Stasera appena arrivo faccio qualche prova io. Magari cambio il filtro, provo a staccare il server qnap, ecc.
In pratica appena staccava il doppino dal router la linea si puliva e funzionava tutto.
si si, ho i filtri installati.
Io non ero a casa. C'era mio padre.
Alla fine ha anche detto che può essere il server qnap 210 che c'è poco più giù.
Uno dei due insomma.
Stasera appena arrivo faccio qualche prova io. Magari cambio il filtro, provo a staccare il server qnap.
In pratica appena staccava il doppino dal router la linea si puliva e funzionava tutto.
cosi a spanne mi sa di cazzata.
i tecnici che escono ,non tutti ma molti,sono persone che fino a pochi mesi prima tiravano i fili per strada.
coatto87
27-11-2012, 15:26
In pratica appena staccava il doppino dal router la linea si puliva e funzionava tutto.
Se davvero è cosi la storia, mi sembra chiaro che il problema non è nei dispositivi ma nei filtri.
aziodale
27-11-2012, 15:28
cosi a spanne mi sa di cazzata.
i tecnici che escono ,non tutti ma molti,sono persone che fino a pochi mesi prima tiravano i fili per strada.
ma come fa ad essere il QNAP?
un nas collegato in rete genera rumore alla linea telefonica?!? :confused:
ma come fa ad essere il QNAP?
un nas collegato in rete genera rumore alla linea telefonica?!? :confused:
ma infatti la penso come te :)
per me è una cazzata.
appuntooo....
ma non è assurdo ???
e il router? potrebbe essere ??
appuntooo....
ma non è assurdo ???
e il router? potrebbe essere ??
no.
a meno che il tuo router non abbia i cavi di alimentazione scoperti,e passanti a 1mm dal cavo della fonia ,anche lui scoperto.
Facile che siano i filtri.
aziodale
27-11-2012, 15:33
appuntooo....
ma non è assurdo ???
e il router? potrebbe essere ??
tentando una diagnosi a distanza (il che è quanto dire)
mi allineo a thehole, mi sembra un problema di filtro
ilsindaco66
27-11-2012, 15:33
......
Finché non rientro a casa non ho la possibilità di provarlo sulla linea ADSL, potreste però nel frattempo spiegarmi perché una volta impostati i parametri di connessione su "Internet Connection" alcuni campi rimangono poi non editabili?
Ad esempio: al momento della creazione del profilo ho impostato di connettersi automaticamente al DNS ma se volessi cambiare ed impostare gli IP manualmente non mi è possibile, devo fare un altro profilo o non ho capito bene qualcosa io?
Grazie
P.S. Non ho specificato ma chiaramente per il momento ho ancora il firmware "di fabbrica" 1009...
Scusate se mi auto-quoto ma qualcuno può dirmi se il comportamento che ho descritto sopra è normale per le impostazioni di questo apparato?
Update Counter : 1997
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 80338
Lan Rx : 60661
ADSL Tx : 50859
ADSL Rx : 49189
CRC Down : 0
CRC Up : 4
FEC Down : 0
FEC Up : 1550
HEC Down : 9
HEC Up : 0
SNR Up : 9.5
SNR Down : 6.3
Line Attenuation Up : 3.5
Line Attenuation Down : 8.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16382
Domandina io aggancio sempre ma sempre con questi valori... se chiamo Tiscali e gli chiedo di aumentarmi la banda? Passero' per un bimbetto scemo anche a 44 anni? :D
Update Counter : 1997
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 80338
Lan Rx : 60661
ADSL Tx : 50859
ADSL Rx : 49189
CRC Down : 0
CRC Up : 4
FEC Down : 0
FEC Up : 1550
HEC Down : 9
HEC Up : 0
SNR Up : 9.5
SNR Down : 6.3
Line Attenuation Up : 3.5
Line Attenuation Down : 8.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16382
Passero' per un bimbetto scemo anche a 44 anni? :D
a prescindere. :D
quello che fai con 20mbit lo fai con 16mbit.:rolleyes:
e i tuoi valori sono già al limite.
tento escludendo i filtri allora. speriamo bene.
vi aggiornerò in serata.
caspiterina, mi sono appena arrivate le powerline per l'ipcam... mi sa che dovrò rinviare il montaggio.
pazienza, stasera mi toccherà risolvere questa scocciatura :( :(
tentando una diagnosi a distanza (il che è quanto dire)
mi allineo a thehole, mi sembra un problema di filtro
paolino123
27-11-2012, 15:41
Salve a tutti qualcuno lo ha già installato il DSL-N55U_3.0.0.4_314_Annex_A
?
Grazie
aziodale
27-11-2012, 15:41
tento escludendo i filtri allora. speriamo bene.
vi aggiornerò in serata.
caspiterina, mi sono appena arrivate le powerline per collegare l'ipcam :(
pazienza, stasera mi toccherà questa scocciatura :( :(
un attimo, non li devi rimuovere, devi solo controllare se sono montati correttamente e non sono guasti.
si si appunto. di essere, sono montati correttamente in quanto fino a ieri mattina tutto andava bene... sia linea telefono che adsl.
provo a sostituirli con uno nuovo. Vedo se il problema si risolve.
un attimo, non li devi rimuovere, devi solo controllare se sono montati correttamente e non sono guasti.
Salve a tutti qualcuno lo ha già installato il DSL-N55U_3.0.0.4_314_Annex_A
?
Grazie
Dicono che questa beta potrebbe diventare ufficiale:
Well it could be beta and could be official, our engineers are running some compatibility test. If passed then it will be official and upload to support site as well, thanks.
Sincerely,
Paul L.
ASUS Support
Provo stasera e vedo se ci saranno ancora le disconessioni con la mia linea tiscali..
Download 3.0.0.4_314 (https://www.asuswebstorage.com/navigate/dlr/?s=sg01.asuswebstorage.com&w=w01.asuswebstorage.com&t=w8zyukhy6ddx1zt3y&fi=361742863&isdirectplay=1)
Provo stasera e vedo se ci saranno ancora le disconnessioni con la mia linea tiscali..
Aggiornato.. Per il momento-nessuna disconnessione..
Salve a tutti qualcuno lo ha già installato il DSL-N55U_3.0.0.4_314_Annex_A
?
Grazie
messo nuovo firmware 314,
il driver adsl è sempre lo stesso del 247,
continuo ad avere lo stesso problema di lentezza di navigazione e ping alto, inoltre a volte, anche se connesso, non mostra i valori nel log adsl:doh:
chi "riuppa" i firmware vecchi?
__________________
Nuovo firmware installato... nessuna news da segnalare... :O
come ping io sono a posto (pingo maya a 11/13 ms quando col dgnd3700 ero sui 17/20)
Nuovo firmware installato... nessuna news da segnalare... :O
come ping io sono a posto (pingo maya a 11/13 ms quando col dgnd3700 ero sui 17/20)
azz. beato te, io pingo 160ms:cry:
ma 6 in fast?
hai letto i miei precedenti problemi?
Aggiornato.. Per il momento-nessuna disconnessione..
Non vorrei scoraggiarti, ma i driver e la parte software del Modem sono le stesse del .188 percio' se hai problemi con quello li avrai anche con questo firmware, gli aggiornamenti riguardano il Router.:rolleyes:
azz. beato te, io pingo 160ms:cry:
ma 6 in fast?
hai letto i miei precedenti problemi?
sì sono in fast...
sì ho letto anche dei tuoi problemi ma onestamente non saprei proprio che dirti... al limite potresti provare il PPPoA...
Sicuramente un hard reset dopo l'aggiornamento del driver adsl (dopo il 2° aggiornamento del firmware) lo avevi fatto, vero?!
Non vorrei scoraggiarti, ma i driver e la parte software del Modem sono le stesse del .188 percio' se hai problemi con quello li avrai anche con questo firmware, gli aggiornamenti riguardano il Router.:rolleyes:
Spero tanto di non avere piu problemi con linea tiscali (da 2 settimane usavo il mio vechio dgn 2000 e nessuna disconnessione) perche questo l'asus mi piace troppo:sofico:
messo nuovo firmware 314,
inoltre a volte, anche se connesso, non mostra i valori nel log adsl:doh:
chi "riuppa" i firmware vecchi?
__________________
Anche a me non mostrava i log, cosi ho aggiornato la seconda volta e adesso funziona..
I firmware vecchi c'e l'ho solo questi (188, 228, 248, 314):
Download (https://hotfile.com/dl/181280862/6bb5827/Firmwars_Router_ASUS_N55U.rar.html)
sì sono in fast...
sì ho letto anche dei tuoi problemi ma onestamente non saprei proprio che dirti... al limite potresti provare il PPPoA...
Sicuramente un hard reset dopo l'aggiornamento del driver adsl (dopo il 2° aggiornamento del firmware) lo avevi fatto, vero?!
col pppoa già provato,
l'hard reset fatto ma nulla, sempre ping ballerino e navigazione lenta...
vorrei provare il firmware originale, dove lo posso trovare?
(i link in prima pagina non vanno!)
http://www.4shared.com/zip/62hfWRkM/FW_DSL_N55U_1009.html
ciao a tutti io attualmente sto usando la .247 e devo dire che non va per niente bene....volevo ripassare alla .228 ma e stata rimossa!!!
Chi gentilmente la puo riuppare???
Ora provo la .314 per disperazione!!!!
ciao a tutti io attualmente sto usando la .247 e devo dire che non va per niente bene....volevo ripassare alla .228 ma e stata rimossa!!!
Chi gentilmente la puo riuppare???
Ora provo la .314 per disperazione!!!!
Guarda il mio post precedente:fagiano:
Per la cronaca: 2 ore con 314 e nessuna disconnessione con Tiscali (vediamo domattina..)
ma come fa ad essere il QNAP?
un nas collegato in rete genera rumore alla linea telefonica?!? :confused:
Non è del tutto campata per aria come ipotesi, anche se molto rara.
Mi è capitato di penare come un matto perché una linea si disconnetteva pur con ottimi parametri, finché non ho fatto scollegare tutto dal router e così rimaneva stabile.
Abbiamo poi scoperto che l'alimentatore di un PC faceva passare una qualche corrente parassita fino alla scheda di rete e, da lì, fino al router che, a random, si riavviava o comunque aveva comportamenti strani.
Cambiato l'ali, il problema è scomparso.
Da oggi è una eventualità che ho incluso nelle mie diagnosi.
Anche se, ripeto, è piuttosto rara.
By(t)e
Grazie Bodivas!!! ho appena messo la .314 e la provo!!! se non va come deve torno alla .228 che ssecondo me era la migliore!!!
Avete avuto anche voi le stesse mie impressioni???
Flying Tiger
27-11-2012, 21:52
Grazie Bodivas!!! ho appena messo la .314 e la provo!!! se non va come deve torno alla .228 che ssecondo me era la migliore!!!
Avete avuto anche voi le stesse mie impressioni???
Anche io sto' provando il .314 e devo dire che rispetto al .228 e .247 non ho notato differenze , del resto i driver Adsl sono gli stessi con tutto cio 'che ne consegue a livello di comportamento della linea .
Peraltro non ho alcun problema , Alice 7M Business in Fast , e visto che aggancio gia' il massimo come valori non ho neanche necessita' di ricorrere al discorso variazione SNR .
:)
Antonioplay85
27-11-2012, 22:15
da oggi sono anch'io un possessore di questo fantastico Modem/Router, lo testerò per bene in questi giorni ma le prime impressioni sono ottime :)
seguo per tenermi aggiornato...:D
sandokan71
27-11-2012, 22:17
Passato a Fastweb ieri:
Update Counter : 26993
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 10198313
Lan Rx : 10902928
ADSL Tx : 8499839
ADSL Rx : 9793334
CRC Down : 0
CRC Up : 161
FEC Down : 0
FEC Up : 19490
HEC Down : 1969
HEC Up : 0
SNR Up : 8.5
SNR Down : 7.0
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 26.5
Data Rate Up : 1022
Data Rate Down : 12288
Firmware .247 nessun problema di compatibilità, anzi... 22 ore tutto ok.
6db è ritenuto come il limite massimo di snr di un adsl2+ per funzionare decentemente.
In teoria mettendo disabled dovrebbe essere disabilitato ma sto provando ora e non è cosi, in verità rimane con l'ultima impostazione (bug).
Coatto,
mi spieghi come fai a vedere qual'è l'effettiva impostazione?
Effettivamente un changelog sarebbe interessante...
alex.bolza
27-11-2012, 23:03
Passato a Fastweb ieri:
Update Counter : 26993
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 10198313
Lan Rx : 10902928
ADSL Tx : 8499839
ADSL Rx : 9793334
CRC Down : 0
CRC Up : 161
FEC Down : 0
FEC Up : 19490
HEC Down : 1969
HEC Up : 0
SNR Up : 8.5
SNR Down : 7.0
Line Attenuation Up : 18.0
Line Attenuation Down : 26.5
Data Rate Up : 1022
Data Rate Down : 12288
Firmware .247 nessun problema di compatibilità, anzi... 22 ore tutto ok.
Hai lamia linea identica.... Secondo me non digerisce bene fastweb questo router peró
Antonioplay85
27-11-2012, 23:07
Hai lamia linea identica.... Secondo me non digerisce bene fastweb questo router peró
se avete la stessa linea confrontatevi, mi pare di aver capito che a lui funziona bene..
sandokan71
27-11-2012, 23:12
Hai lamia linea identica.... Secondo me non digerisce bene fastweb questo router peró
Guarda, ho provato anche il router di Fastweb che danno con l'abbonamento (Technicolor) e aggancia esattamente con la stessa portante. Comunque se non sei convinto dallo via non c'è niente di peggio che rimanere con il dubbio.
Anche io a volte, non sempre, ho problemi di ping ballerino, upload basso, lentezza nell'aprire le pagine. Appena ho smontato il disco USB la connessione è ripartita al massimo.
Non ho torrent in coda, ho disabilitato il server emule, ho abbassato l'upload per i torrent.
Tra l'altro ad ogni riavvio continua a farmi il controllo del disco, anche se smontato correttamente:
ROUTER has been mounted 87 times without being checked, check forced
Può essere la sezione del download master a provocare rallentamenti?
Grazie
Wuillyc2
27-11-2012, 23:35
da oggi sono anch'io un possessore di questo fantastico Modem/Router, lo testerò per bene in questi giorni ma le prime impressioni sono ottime :)
seguo per tenermi aggiornato...:D
Benvenuto caro! :D
Un piacere ritrovarti in un foro! Vedrai che belle soddisfazioni!
avete problemi a collegarvi in vpn con win xp?
errore 619..
da windows 7 e da iphone no problem ...
Può essere la sezione del download master a provocare rallentamenti?
Grazie
Sì può essere... a me lo faceva con la chiavetta formattata in NTFS... ieri hanno aggiornato il DM all'ultima versione (.70)... prova ad aggiornarlo o a cambiare tipologia fi file system (se usavi ntfs)
Non è del tutto campata per aria come ipotesi, anche se molto rara.
Mi è capitato di penare come un matto perché una linea si disconnetteva pur con ottimi parametri, finché non ho fatto scollegare tutto dal router e così rimaneva stabile.
Abbiamo poi scoperto che l'alimentatore di un PC faceva passare una qualche corrente parassita fino alla scheda di rete e, da lì, fino al router che, a random, si riavviava o comunque aveva comportamenti strani.
Cambiato l'ali, il problema è scomparso.
Da oggi è una eventualità che ho incluso nelle mie diagnosi.
Anche se, ripeto, è piuttosto rara.
By(t)e
Quotissimo...
A me si disconnetteva a random quando via LAN avevo attaccato un mini-PC con Linux (di quelli su ARM) col suo alimentatore del piffero.
Cambiato alimentatore, e' andato tutto a posto.. E m'ero pure inc.. con Infostrada di brutto :D
Sì può essere... a me lo faceva con la chiavetta formattata in NTFS... ieri hanno aggiornato il DM all'ultima versione (.70)... prova ad aggiornarlo o a cambiare tipologia fi file system (se usavi ntfs)
Yep, consiglio EXT2 :read:
Per quello che riguarda il nuovo firmware guardando il log sono scomparsi alcuni errore del kernel.. Appena ho qualcosa da scaricare testo il DM e vediamo come va...
marcotix
28-11-2012, 08:42
Anche io a volte, non sempre, ho problemi di ping ballerino, upload basso, lentezza nell'aprire le pagine. Appena ho smontato il disco USB la connessione è ripartita al massimo.
Non ho torrent in coda, ho disabilitato il server emule, ho abbassato l'upload per i torrent.
Tra l'altro ad ogni riavvio continua a farmi il controllo del disco, anche se smontato correttamente:
ROUTER has been mounted 87 times without being checked, check forced
Può essere la sezione del download master a provocare rallentamenti?
Grazie
Anche disabilitando il server di amule, questo si ciuccia tutta la banda in upload!! lo si vede bene monitorando il traffico nella sez del QOS.
Non so se hanno sistemato con l'ultima versione del DM, ma non credo...
L'unica soluzione è killare da telnet amule o impedirne l'avvio modificando il file /asusware/etc/init.d/S50downloadmaster
Questo è la mia versione con bloccato amule ed nzbget:
https://www.dropbox.com/s/qcafzrnuu08g4kp/S50downloadmaster
P.S. Fate prima un backup del file che non si sa mai ;)
avete problemi a collegarvi in vpn con win xp?
errore 619..
da windows 7 e da iphone no problem ...
Con il nuovo .314, anche l'unico pc che non mi aveva dato mai problemi,navigando con opera, mi spara questo errore quando tento di aprire alcuni siti:
; Error message for a page violating our cross-network communication rules
2056177824="A page on the public Internet requests data from your computer. For security reasons, automatic access is blocked."
59152060="A page on the public Internet requests data from your private intranet. For security reasons, automatic access is blocked."
-705984580="A page on your private intranet requests data from your computer. For security reasons, automatic access is blocked."
Usando Firefox, nessun problema.
Anche disabilitando il server di amule, questo si ciuccia tutta la banda in upload!! lo si vede bene monitorando il traffico nella sez del QOS.
Non so se hanno sistemato con l'ultima versione del DM, ma non credo...
L'unica soluzione è killare da telnet amule o impedirne l'avvio modificando il file /asusware/etc/init.d/S50downloadmaster
Questo è la mia versione con bloccato amule ed nzbget:
https://www.dropbox.com/s/qcafzrnuu08g4kp/S50downloadmaster
P.S. Fate prima un backup del file che non si sa mai ;)
Grazie mille per questo file, lo testerò a breve.
Potresti, in verbose, dirmi le linee che hai modificato quali sono?
Un utente mi ha suggerito che forse questo modem non va d'accordo con fastweb... Ho rimesso il vecchio sitecom e va come l'asus... Ragazzi lo vendo chi e interessato mi contatti... Mi tengo il sitecom per ora...
Chi ti ha suggerito perdonami?
Io lo uso con fastweb e senza il minimo problema.
Ciao a tutti,
dopo aver letto buona parte del thead ho acquistato un n55u, il mio vecchio 3com cominciava ad avere problemi con le connessioni wireless.
Premetto che non sono esperto di configurazione router.
Io ho una DSL con telecom a 7 Mb, siccome sono distante circa 4,5 km dalla centrale ho ben presente che più di tanto non posso aspettarmi, con il 3com non ho mai superato i 3,1 Mb con i siti migliori.
Ieri ho ricevuto il pacco dalle amazzoni ed ho fatto una installazione guidata collegandomi senza problemi, anche se ho qualche dubbio circa la differenza tra le due opzioni Telecom presenti.
Dopo l'installazione ad un primo dl di test ho visto i 4Mb ed ero molto contento, ovviamente! Il Data Rate Down dichiarava 3300.
Dopo aver aggiornato il firmware il valore è sceso drasticamente ed ora ho questi valori:
Update Counter : 17735
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 724742
Lan Rx : 429757
ADSL Tx : 323767
ADSL Rx : 4092982
CRC Down : 0
CRC Up : 261
FEC Down : 0
FEC Up : 15575
HEC Down : 1342
HEC Up : 0
SNR Up : 18.2
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 40.2
Line Attenuation Down : 63.0
Data Rate Up : 476
Data Rate Down : 2905
Forse mi conviene tornare al firmware originale...
A chi è più esperto chiedo lumi su un paio di cose (evidenziate in rosso) che mi lasciano dei dubbi, è corretto cosi? Devo intervenire e cambiare i parametri impostati automaticamente?
In particolare questi?
Multiple Mode
Annex A/I/J/L/M
Versione driver ADSL 3.16.18.0
Versione firmware 3.0.0.4.247
Un grazie a chi vorrà rispondermi!
aziodale
28-11-2012, 09:25
Grazie mille per questo file, lo testerò a breve.
Potresti, in verbose, dirmi le linee che hai modificato quali sono?
Chi ti ha suggerito perdonami?
Io lo uso con fastweb e senza il minimo problema.
ma download master non si installa a parte?
perchè installarlo per poi disabilitarlo?
il router non è.
l'ho collegato e attivato in un altra presa telefonica e funziona tutto correttamente.
Non ho avuto tempo di riattivare il qnap. attualmente è staccato.
stasera lo accendo e faccio delle prove.
Poi voglio ricontrollare il doppino telefonico dove prima era collegato il router. Dentro la cassetta c'era una giuntura, non vorrei fosse quella a dare il problema.
Vi aggionerò...
p.s. il tecnico nella bolla di intervento ha scritto: anomalia o guasto sull'apparecchiatura del cliente. addebito intervento sulla bolletta !!!
ma è possibile ??? il tecnico al 187 la sera prima mi aveva detto che notava una stranezza alla centrale e che avrebbe aperto la chiamata.
facendomi credere che era un problema loro mi sono tranquillizzato e non ho fatto controlli nelle mie apparecchiature.
ora devo per forza pagare ???
problemone !!!!
ieri arrivo a casa e non funzionava il telefono (ne chiamata ne ricezione).
chiamo il 187 e apro il guasto.
è appena venuto il tecnico e dice che il problema è il ROUTER che crea un fruscio/disturbo.
Staccando il router la linea funziona correttamente.
Che faccio? Come mi muovo???
Pauraaaaaaa !!!!
ma download master non si installa a parte?
Si!
perchè installarlo per poi disabilitarlo?
Non credo che ci sia nessuno che lo voglia disabilitare in toto, altrimenti non lo installerebbe (ma questo è quello che mi suggerisce il buonsenso).
aziodale
28-11-2012, 09:47
Si!
Non credo che ci sia nessuno che lo voglia disabilitare in toto, altrimenti non lo installerebbe (ma questo è quello che mi suggerisce il buonsenso).
che parte verrebbe inibita?
se può servire uso emule con un nas e quando esagero anche a me si satura la banda in upload con conseguenti rallentamenti, credo sia normale.
Probabilmente gestendo il tutto con attenzione non dovrebbe saturarsi nulla.
che parte verrebbe inibita?
se può servire uso emule con un nas e quando esagero anche a me si satura la banda in upload con conseguenti rallentamenti, credo sia normale.
Probabilmente gestendo il tutto con attenzione non dovrebbe saturarsi nulla.
Solo il demone amule/emule.
Il problema qua è che ignora i limiti di banda, anche.
Io per esempio voglio condividere solo su .torrent eppure al secondo avvio il Download master satura la banda e i torrent invece sono quieti!
marcotix
28-11-2012, 10:41
Non mi sono spiegato bene:
io non uso affatto amule e non l'ho mai nemmeno connesso a nessun server, ciò nonostante mi sono ritrovato la banda in upload satura anche se non stavo ne seedando ne scaricando niente con bittorent!
Facendo un pò di prove killando i vari prog che c'erano in esecuzione, mi sono accorto che era amule che impegnava per qualche strano motivo tutta la banda in upload, (ripeto) anche se non connesso a nessun server e senza usarlo.
Quindi nel file che ho modificato non fo fatto altro che inibire l'avvio di amule mettendo un "#" davanti alla riga che lo lancia.
Inoltre già che c'ero ho anche aperto la porta 9091 sull'ip del router 192.168.1.1 in modo da poter usare da remoto Transmission via WAN tramite GUI o con i vari client android, senza dover per forza usare il DM client che fa cagare...
Ah, io avevo capito benissimo :asd:
coatto87
28-11-2012, 10:48
Non mi sono spiegato bene:
io non uso affatto amule e non l'ho mai nemmeno connesso a nessun server, ciò nonostante mi sono ritrovato la banda in upload satura anche se non stavo ne seedando ne scaricando niente con bittorent!
Facendo un pò di prove killando i vari prog che c'erano in esecuzione, mi sono accorto che era amule che impegnava per qualche strano motivo tutta la banda in upload, (ripeto) anche se non connesso a nessun server e senza usarlo.
Quindi nel file che ho modificato non fo fatto altro che inibire l'avvio di amule mettendo un "#" davanti alla riga che lo lancia.
Inoltre già che c'ero ho anche aperto la porta 9091 sull'ip del router 192.168.1.1 in modo da poter usare da remoto Transmission via WAN tramite GUI o con i vari client android, senza dover per forza usare il DM client che fa cagare...
Non ho ancora messo mano ma mi sembra di capire che stranamente la partizione non è in sola lettura, confermi?
marcotix
28-11-2012, 10:56
Confermo ;)
coatto87
28-11-2012, 11:02
Confermo ;)
Molto interessante :)
Prima cosa, dobbiamo aggiustare l'upnp per il Synology :D
Franzthepanz
28-11-2012, 12:20
Salve a tutti,
sono entrato a far parte pure io della famiglia Asus...:)
e avrei da chiedere alcune informazioni:
- stability adjustment
ho letto che si tratta di un parametro da impostare in caso di aggancio difficoltoso /disconnessione frequente dovuta a SNR basso; in base a che principio andrebbe variato questo parametro? Ho letto anche che si possono anche "spremere" un po' le prestazioni ... chi mi spiega il come ed il perchè?
- stampante su USB
ho provato a installare una stampante su USB tramite sw di configurazione fornito ma una volta installata e funzionanate su un PC ho provato ad installarla su un'altro con la procedura indicata dalle istruzioni e non sono riuscito a stampare/comunicare nulla sia conl'ultimo PC che con il primo. Nella homepage del router la stampante appare ma non risco a comunicare in nessun modo con essa. Idee?
- aggirnamento firmware
ho visto è uscito un nuovo fw 4.314 : se lo installo e crea problemi posso reinstallare quello precedente ?
Grazie per le eventiuali risposte.
PS: è un gran bell'oggetto e vale tutto quello che costa !
gianpippo51
28-11-2012, 14:40
Vorrei segnalare una cosa strana che mi è ormai capitata alcune volte sia con firmware precedenti che con l'ultimo 314.
Durante la navigazione (oggi per es. ero su www.androidiani.com) cliccando sul link riportato sulla pagina web visualizzata l' Asus si sconnete (spia internet spenta) e la navigazione ovviamente si blocca completamente. Premendo back nel browser la spia si riaccende ed il collegamento alla rete riprende normalmente. Se però riclicco sul link precedente il collegamento si interrompe di nuovo.
Come mai? Qualcuno ha suggerimenti circa la causa?
Grazie
Viene supportata la modalità PPPoA per la connessione adsl tiscali...
Ho scaricato anche il manuale ma non ho trovato nulla in proposito...
Viene supportata la modalità PPPoA per la connessione adsl tiscali...
Ho scaricato anche il manuale ma non ho trovato nulla in proposito...
Scusa, ma che domanda è?
Da quando il tipo di connessione è legata all'operatore? E' logico che supporti PPPoA e PPPoE... :mbe:
l'adsl di tiscali funziona solo in PPPoA...
Poichè nel loro sito internet viene specificato che se si acquista un modem diverso da quello fornito da loro bisogna verificare che venga supportata tale modalità, ho semplicemente fatto questa domanda...
Vorrei segnalare una cosa strana che mi è ormai capitata alcune volte sia con firmware precedenti che con l'ultimo 314.
Durante la navigazione (oggi per es. ero su www.androidiani.com) cliccando sul link riportato sulla pagina web visualizzata l' Asus si sconnete (spia internet spenta) e la navigazione ovviamente si blocca completamente. Premendo back nel browser la spia si riaccende ed il collegamento alla rete riprende normalmente. Se però riclicco sul link precedente il collegamento si interrompe di nuovo.
Come mai? Qualcuno ha suggerimenti circa la causa?
Grazie
Benvenuto nel Club.
Sul Forum Asus, alcuni lamentano problemi simili al tuo dopo l'aggiornamento alla .314 (io anche prima).
Stanno lavorando per capire come mai.
Anche disabilitando il server di amule, questo si ciuccia tutta la banda in upload!! l
L'unica soluzione è killare da telnet amule o impedirne l'avvio modificando il file /asusware/etc/init.d/S50downloadmaster
Molto interessante, grazie!
Mi sembra di aver risolto il problema spostando, da explorer di Windows, i file nella cartella di download in un'altra sullo stesso disco condiviso.
Essendo la cartella comune col Torrent, non trovando più nulla da uploadare, Amule non satura la banda.
Magari se ci fosse un file di configurazione di Amule, per impostare i limiti di upload o impedire che lavori quando non desiderato....
l'adsl di tiscali funziona solo in PPPoA...
Poichè nel loro sito internet viene specificato che se si acquista un modem diverso da quello fornito da loro bisogna verificare che venga supportata tale modalità, ho semplicemente fatto questa domanda...
Sotto alcune centrali, funziona anche il PPPoE.
marcotix
28-11-2012, 16:23
Molto interessante, grazie!
Mi sembra di aver risolto il problema spostando, da explorer di Windows, i file nella cartella di download in un'altra sullo stesso disco condiviso.
Essendo la cartella comune col Torrent, non trovando più nulla da uploadare, Amule non satura la banda.
Magari se ci fosse un file di configurazione di Amule, per impostare i limiti di upload o impedire che lavori quando non desiderato....
Mi riquoto da solo...
Non mi sono spiegato bene:
io non uso affatto amule e non l'ho mai nemmeno connesso a nessun server, ciò nonostante mi sono ritrovato la banda in upload satura anche se non stavo ne seedando ne scaricando niente con bittorent!
Facendo un pò di prove killando i vari prog che c'erano in esecuzione, mi sono accorto che era amule che impegnava per qualche strano motivo tutta la banda in upload, (ripeto) anche se non connesso a nessun server e senza usarlo.
Quindi nel file che ho modificato non fo fatto altro che inibire l'avvio di amule mettendo un "#" davanti alla riga che lo lancia.
Inoltre già che c'ero ho anche aperto la porta 9091 sull'ip del router 192.168.1.1 in modo da poter usare da remoto Transmission via WAN tramite GUI o con i vari client android, senza dover per forza usare il DM client che fa cagare...
Amule è buggato, impegna banda anche non facendo nulla!
Purtroppo da me solo in PPPoA...
Scusate la domanda ma volevo essere sicuro prima di acquistare...
Amule è buggato, impegna banda anche non facendo nulla!
La riga da editare è quella che inizia: ./dm2_amuled -c ?
Basta farlo dalla cartella di rete in Windows o da Telnet col vi?
O meglio ancora copiarci sopra il tuo, sempre da Windows?
Grazie ancora
marcotix
28-11-2012, 17:10
La riga da editare è quella che inizia: ./dm2_amuled -c ?
Basta farlo dalla cartella di rete in Windows o da Telnet col vi?
O meglio ancora copiarci sopra il tuo, sempre da Windows?
Grazie ancora
Si la riga è quella ed è forse ripetuta + volte nel file, io uso notepad++ per editare, ma va bene anche VI da telnet, esplora risorse lo eviterei perchè poi lo salva come file di testo.
Se ci metti il mio forse fai prima.
ciaoo.
mirmeleon
28-11-2012, 18:42
l'adsl di tiscali funziona solo in PPPoA...
Poichè nel loro sito internet viene specificato che se si acquista un modem diverso da quello fornito da loro bisogna verificare che venga supportata tale modalità, ho semplicemente fatto questa domanda...
Funziona anche con Tiscali il PPPoe...:D
ho appena riprovato... posso assicurarti che nella mia zona funziona solo in PPPoA...
Da altre parti non saprei...
Comunque mi unisco anche io a quelli con navigazione lenta e stressante... ho anche aggiornato al .314 con doppio flash e reset finale, ma nulla, continua!
Sbaglio o avevo letto che alcuni hanno risolto tornando alle prime versioni del firmware? (che non ho mai usato)
Che versioni di preciso, così le posso provare?
marcotix
28-11-2012, 20:00
Si puo sapere se quelli con navigazione lenta usano il download master o hanno un hdd collegato?
Tanto per capirne le cause... visto cmq che i fw vecchi non avevano il DM.
Grazie.
Io non l'ho il DM, ma sembra un problema abbastanza diffuso.
Comunque mi unisco anche io a quelli con navigazione lenta e stressante... ho anche aggiornato al .314 con doppio flash e reset finale, ma nulla, continua!
Sbaglio o avevo letto che alcuni hanno risolto tornando alle prime versioni del firmware? (che non ho mai usato)
Che versioni di preciso, così le posso provare?
Hai il mio stesso problema!:doh:
se provi a pingare qualcosa appena connesso stai nella norma (tipo 60ms), invece dopo qualche secondo il ping sale a 160 e la navigazione si fa lentissima!!!
Mi sono promesso di provare il 228 che dicono sia il migliore(anche se ha lo stesso driver adsl, ma potrebbe non essere colpa sua) oppure il primo 1.0.0.9:mc:
marcotix
28-11-2012, 20:08
Io non l'ho il DM, ma sembra un problema abbastanza diffuso.
Nemmeno il mediaserver o cmq un harddisk?
scarnific
28-11-2012, 20:12
Salve ragazzi, da oggi sono uno dei vostri.
Ho impostato tutto senza problemi, ho notato però che il problema della navigazione lenta mi si presenta solo in caso attivi il qos nella gestione del traffico. Chi ha questo problema l'ha attivo?
Nemmeno il mediaserver o cmq un harddisk?
Nein!
Hai il mio stesso problema!:doh:
se provi a pingare qualcosa appena connesso stai nella norma (tipo 60ms), invece dopo qualche secondo il ping sale a 160 e la navigazione si fa lentissima!!!
Eppure a me succedeva la stessa cosa col DM. Appena avviato ping veloce mentre faceva il check del disco, che dura abbastanza, poi appena montato iniziavano i ping lenti ed upload bassi. Ho svuotato la cartella dei download, spostando i files, ed i ping hanno ricominciato subito a svegliarsi per poi restare ottimi da ieri.
Almeno nel mio caso vale il consiglio di Marcotix, ho provato a riavviare, navigazione stabile e veloce
Si puo sapere se quelli con navigazione lenta usano il download master o hanno un hdd collegato?
Tanto per capirne le cause... visto cmq che i fw vecchi non avevano il DM.
Grazie.
Hai il mio stesso problema!:doh:
se provi a pingare qualcosa appena connesso stai nella norma (tipo 60ms), invece dopo qualche secondo il ping sale a 160 e la navigazione si fa lentissima!!!
Mi sono promesso di provare il 228 che dicono sia il migliore(anche se ha lo stesso driver adsl, ma potrebbe non essere colpa sua) oppure il primo 1.0.0.9:mc:
Nemmeno il mediaserver o cmq un harddisk?
Riassumo il mio stato:
- No Download Manager, nemmeno installato
- No roba collegata via USB
- QOS attivo o disattivo, è uguale
- ping sempre ottimo (10-11ms verso maya) anche quando riscontro il problema
- velocità di download sempre ottime (7 mega piena, 850KB/s) anche quando riscontro il problema
- ho un SNR di 12dB che mi pare ben sufficiente per essere stabile in ADSL2+, e difatti col modem/router precedente (un DGN3500) mai avuto di questi problemi, e anzi, avevo anche valori di linea un po' migliori
L'unico e stressante problema è la navigazione web, con qualsiasi browser. Ho provato anche i DNS Google e nulla. Sono in PPPOE, 8, 35, LLC, con altri settaggi o va ancora peggio oppure non collega. Insomma non so più che provare... sinceramente mi pare una situazione assurda.
Flying Tiger
28-11-2012, 22:23
Situazione davvero strana , ma non ho capito una cosa , il problema riguarda solo coloro che hanno Tiscali o riguarda anche utenti che utilizzano altri provider ?
Per quanto mi riguarda confermo di non avere nessun problema , attualmente utilizzo il .314 ma anche con i precedenti non ho riscontrato questo discorso della navigazione lenta .
:)
kenzo_pc
28-11-2012, 22:30
ma anche con il firmware 3.0.0.4.314 bisognava fare il flash 2 volte?
Io l'ho fatto una sola volta e questa e' la situazione:
Versione firmware: 3.0.0.4.314
Versione driver ADSL: 3.16.18.0
RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
E' tutto corretto o devo fare nuovamente il flash?
ma anche con il firmware 3.0.0.4.314 bisognava fare il flash 2 volte?
Io l'ho fatto una sola volta e questa e' la situazione:
Versione firmware: 3.0.0.4.314
Versione driver ADSL: 3.16.18.0
RAS ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
E' tutto corretto o devo fare nuovamente il flash?
no è giusto... l'unico accorgimento da fare dopo l'aggiornamento del driver adsl è un hard reset che "pulisce" i settaggi del vecchio driver (io col vecchio driver non stavo connesso e anche col nuovo, senza hard reset avevo problemi... che dopo il reset furono completamenti risolti ;))
Se può interessarvi, non ho mai riscontrato problemi (a parte perdere tutti i torrent, sia quelli finiti che quelli ancora in download) né con la 248 né con l'attuale 314 (aggiornato dalla 248 senza hard reset), operatore Infostrada 20Mbit (magari...).
A dirla tutta, da quando ho avuto il problema col DM l'ho rimosso e poi ho rimosso pure la chiavetta USB...
Girovagavo per il filesystem, dite che questo può servire a regolare la potenza del WiFi?
TxPower=100
in /etc/Wireless/RT2860/RT2860.dat
Ragazzi, da poco ho questo Router.
Leggevo che molti hanno problemi con Tiscali ed anch'io sono nella stessa situazione.
Ogni tanto, senza che la connessione cada, Tiscali rinegozia la linea.
E' un problema che avevo anche col Netgear DGN 2200 e pensavo che fosse normale per Tiscali.
Ho scritto anche nel Forum dell'Assistenza Tecnica e mi hanno detto che i miei parametri sono OK (sono molto vicino alla centrale) :D :
Firmware dell'Asus .247
Update Counter : 213114
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 91948032
Lan Rx : 34486677
ADSL Tx : 120184
ADSL Rx : 175236
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 778
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.5
SNR Down : 8.1
Line Attenuation Up : 1.8
Line Attenuation Down : 4.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 20476
Il Router è su da una settimana: ci sono stati le seguenti rinegoziazioni:
il 21 --> 7
il 22 --> 1
il 23 --> 1
il 24 --> 24
il 25 --> 0
il 26 --> 1
il 27 --> 0
il 28 -->1
Ho notato che le rinegoziazioni avvengono solo quando scarico torrent dal Synology. Se navigo solo è difficile o raro che si disconnetta.
Le altre persone che hanno Tiscali hanno comporatmenti analoghi? I problemi che molti accennano sono questi?
Grazie e scusate per la lunghezza
E' un problema che avevo anche col Netgear DGN 2200 e pensavo che fosse normale per Tiscali.
Se avevi disconnessioni anche un modem con chipset broadcom allora dubito che sia un "problema" dell'asus, quanto piuttosto una "caratteristica" della tua linea... ;)
Si puo sapere se quelli con navigazione lenta usano il download master o hanno un hdd collegato?
Tanto per capirne le cause... visto cmq che i fw vecchi non avevano il DM.
Grazie.
Riassumo il mio stato:
- No QoS;
- No HDD ma anche collegandolo non cambia nulla;
- No Download manager;
- ISP tiscali 20 mega lite. (PPPoE LLC).
- Provati DNS di google e opendns.
Ho provato tutte le combinazioni possibili fra i driver ADSL vecchi e nuovi e le beta, e per il momento, la combinazione che mi da meno problemi in generale è:
Driver ADSL vecchio con firmware beta .247.
Con cui riscontro "solamente" navigazione lenta con alcuni device/pc (siti non pingabili) e l'impossibilità di usare la banda 5GHz per problemi vari.
La nuova .314 + vecchio driver ADSL non è utilizzabile sul mio router:
- Navigazione lenta ed errori di mancata risoluzione DNS con chrome e opera. (Ok con Firefox);
- Il log non mostra tutti gli eventi e dopo un po', cessa del tutto;
- Disconnessioni ADSL a raffica, ad ogni tentativo di pingare i siti di cui non riesce a risolvere i DNS;
- Saltuariamente il router smette di rispondere e si "congela".
Con il .314 flashato 2 volte con hard reset,(quindi con il driver ADSL nuovo) la situazione migliora un po',perché il file di log non cessa (ma è comunque privo degli eventi di connessione dei device) e il router non si congela, ma il resto dei problemi rimane.
- Disconnessioni ADSL a raffica, ad ogni tentativo di pingare i siti di cui non riesce a risolvere i DNS;
- Saltuariamente il router smette di rispondere e si "congela".
Queste sono "assurde"... :stordita: tra le possibili ipotesi: o l'apparecchio è difettoso (ci può stare) o forse hai problemi lato alimentazione del router che lo mandano in tilt facilmente...
Io con il .314 non ho problemi rilevanti.
La navigazione non reattiva non è da imputare al router dato che avevo lo stesso problema anche prima, e non sono l'unico, quindi credo sia da imputare a qualche nodo della rete di rollback e un instradamento non ottimale.
aziodale
29-11-2012, 07:58
Ragazzi, da poco ho questo Router.
Leggevo che molti hanno problemi con Tiscali ed anch'io sono nella stessa situazione.
Ogni tanto, senza che la connessione cada, Tiscali rinegozia la linea.
E' un problema che avevo anche col Netgear DGN 2200 e pensavo che fosse normale per Tiscali.
Ho scritto anche nel Forum dell'Assistenza Tecnica e mi hanno detto che i miei parametri sono OK (sono molto vicino alla centrale) :D :
Firmware dell'Asus .247
Update Counter : 213114
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 91948032
Lan Rx : 34486677
ADSL Tx : 120184
ADSL Rx : 175236
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 778
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.5
SNR Down : 8.1
Line Attenuation Up : 1.8
Line Attenuation Down : 4.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 20476
Il Router è su da una settimana: ci sono stati le seguenti rinegoziazioni:
il 21 --> 7
il 22 --> 1
il 23 --> 1
il 24 --> 24
il 25 --> 0
il 26 --> 1
il 27 --> 0
il 28 -->1
Ho notato che le rinegoziazioni avvengono solo quando scarico torrent dal Synology. Se navigo solo è difficile o raro che si disconnetta.
Le altre persone che hanno Tiscali hanno comporatmenti analoghi? I problemi che molti accennano sono questi?
Grazie e scusate per la lunghezza
stessi problemi, quando va, va bene ma le disconnessioni sporadiche ci sono;
da che cosa del log arguisci che si tratta di rinegoziazioni e non disconnessioni?
ho chiamato ieri Tiscali che mi ha detto di avere problemi in centrale ed eventualmente di richiamare oggi.....
Effettivamente ho un sinology attaccato che va di torrent e emule contemporaneamente con dw che spesso arrivano a 2MB/sec ma dubito che possano influire nel problema.
Tra l'altro i miei valori sono peggiori dei tuoi che probabilmente se ti sporgi dalla finestra vedi la centrale :D
Queste sono "assurde"... :stordita: tra le possibili ipotesi: o l'apparecchio è difettoso (ci può stare) o forse hai problemi lato alimentazione del router che lo mandano in tilt facilmente...
Ti assicuro che sono il primo ad essere sconvolto dalle reazioni di questo dispositivo. :cry:
Se sei disponibile, ti invio il file di log per PM.
Comincio a pensare davvero che sia guasto.
Per curiosita', hai qualcosa attaccato via LAN?
Riesci mica a provare solo WIFI staccando tutto dal router (Se riesci anche hdd o flash usb)
Ho una mia personalissima teoria ancora in fase embrionale e vorrei usarti come cavia :)
grazie
Riassumo il mio stato:
- No QoS;
- No HDD ma anche collegandolo non cambia nulla;
- No Download manager;
- ISP tiscali 20 mega lite. (PPPoE LLC).
- Provati DNS di google e opendns.
Ho provato tutte le combinazioni possibili fra i driver ADSL vecchi e nuovi e le beta, e per il momento, la combinazione che mi da meno problemi in generale è:
Driver ADSL vecchio con firmware beta .247.
Con cui riscontro "solamente" navigazione lenta con alcuni device/pc (siti non pingabili) e l'impossibilità di usare la banda 5GHz per problemi vari.
La nuova .314 + vecchio driver ADSL non è utilizzabile sul mio router:
- Navigazione lenta ed errori di mancata risoluzione DNS con chrome e opera. (Ok con Firefox);
- Il log non mostra tutti gli eventi e dopo un po', cessa del tutto;
- Disconnessioni ADSL a raffica, ad ogni tentativo di pingare i siti di cui non riesce a risolvere i DNS;
- Saltuariamente il router smette di rispondere e si "congela".
Con il .314 flashato 2 volte con hard reset,(quindi con il driver ADSL nuovo) la situazione migliora un po',perché il file di log non cessa (ma è comunque privo degli eventi di connessione dei device) e il router non si congela, ma il resto dei problemi rimane.
Ti assicuro che sono il primo ad essere sconvolto dalle reazioni di questo dispositivo. :cry:
Se sei disponibile, ti invio il file di log per PM.
Comincio a pensare davvero che sia guasto.
Grazie per la fiducia, ma non sono assolutamente un esperto (quindi non avrei la minima idea di come interpretare il file di log)! :p Potresti provare a mandarlo a Paul di asus (io all'epoca dell disconnessioni feci così)
Se però hai un tester di tensione, a casa, io proverei a vedere quanto eroga l'alimentatore del router... il fatto che si disconnetta con un ping non sta né in cielo né in terra... :stordita:
ps: www.adobe.com non lo pingo nemmeno io... ma il sito va alla grande!... non sempre i siti sono pingabili, eh!
ritestato il tutto nella linea "inquisita".
Ho ricollegato il cavo "tranciato" dal tecnico e funziona tutto alla perfezione, sia router che qnap.
Ho appena mandato un fax di reclamo alla telecom con allegata la ricevuta che mi ha lasciato il "tecnico" (che parolona grossaaaa)
Mahh... Tutte a me......
il router non è.
l'ho collegato e attivato in un altra presa telefonica e funziona tutto correttamente.
Non ho avuto tempo di riattivare il qnap. attualmente è staccato.
stasera lo accendo e faccio delle prove.
Poi voglio ricontrollare il doppino telefonico dove prima era collegato il router. Dentro la cassetta c'era una giuntura, non vorrei fosse quella a dare il problema.
Vi aggionerò...
p.s. il tecnico nella bolla di intervento ha scritto: anomalia o guasto sull'apparecchiatura del cliente. addebito intervento sulla bolletta !!!
ma è possibile ??? il tecnico al 187 la sera prima mi aveva detto che notava una stranezza alla centrale e che avrebbe aperto la chiamata.
facendomi credere che era un problema loro mi sono tranquillizzato e non ho fatto controlli nelle mie apparecchiature.
ora devo per forza pagare ???
Grazie per la fiducia, ma non sono assolutamente un esperto (quindi non avrei la minima idea di come interpretare il file di log)! :p Potresti provare a mandarlo a Paul di asus (io all'epoca dell disconnessioni feci così)
Se però hai un tester di tensione, a casa, io proverei a vedere quanto eroga l'alimentatore del router... il fatto che si disconnetta con un ping non sta né in cielo né in terra... :stordita:
ps: www.adobe.com non lo pingo nemmeno io... ma il sito va alla grande!... non sempre i siti sono pingabili, eh!
Beh io quel log sarei curioso di vederlo :read:
Riguardo il fantomatico problema di italiani, la butto li', non potrebbe essere un problema di routing su una qualche dorsale? :mbe:
Per curiosita', hai qualcosa attaccato via LAN?
Riesci mica a provare solo WIFI staccando tutto dal router (Se riesci anche hdd o flash usb)
Ho una mia personalissima teoria ancora in fase embrionale e vorrei usarti come cavia :)
grazie
In effetti si, ed è il pc che naviga lentamente e fa cadere la connessione quando tento di aprire determinati siti.
Ho provato a staccare il cavo e collegarlo via wifi, le pagine si aprono (sempre lentamente) ma la connessione non è mai caduta.
Oggi pomeriggio, stacco tutto e faccio una prova via wifi, poi ti dico.
In effetti si, ed è il pc che naviga lentamente e fa cadere la connessione quando tento di aprire determinati siti.
Ho provato a staccare il cavo e collegarlo via wifi, le pagine si aprono (sempre lentamente) ma la connessione non è mai caduta.
Oggi pomeriggio, stacco tutto e faccio una prova via wifi, poi ti dico.
Ok spero allora che la mia teoria non sia giusta senno' 1) valla a spiegare in Asus e 2) non sarebbe risolta con un firmware :(
Beh io quel log sarei curioso di vederlo :read:
Riguardo il fantomatico problema di italiani, la butto li', non potrebbe essere un problema di routing su una qualche dorsale? :mbe:
No prob! Nel pome te lo mando volentieri. ;)
Anche disabilitando il server di amule, questo si ciuccia tutta la banda in upload!! lo si vede bene monitorando il traffico nella sez del QOS.
Non so se hanno sistemato con l'ultima versione del DM, ma non credo...
L'unica soluzione è killare da telnet amule o impedirne l'avvio modificando il file /asusware/etc/init.d/S50downloadmaster
Questo è la mia versione con bloccato amule ed nzbget:
https://www.dropbox.com/s/qcafzrnuu08g4kp/S50downloadmaster
P.S. Fate prima un backup del file che non si sa mai ;)
Non mi sono spiegato bene:
io non uso affatto amule e non l'ho mai nemmeno connesso a nessun server, ciò nonostante mi sono ritrovato la banda in upload satura anche se non stavo ne seedando ne scaricando niente con bittorent!
Facendo un pò di prove killando i vari prog che c'erano in esecuzione, mi sono accorto che era amule che impegnava per qualche strano motivo tutta la banda in upload, (ripeto) anche se non connesso a nessun server e senza usarlo.
Quindi nel file che ho modificato non fo fatto altro che inibire l'avvio di amule mettendo un "#" davanti alla riga che lo lancia.
Inoltre già che c'ero ho anche aperto la porta 9091 sull'ip del router 192.168.1.1 in modo da poter usare da remoto Transmission via WAN tramite GUI o con i vari client android, senza dover per forza usare il DM client che fa cagare...
Domanda per il gestore del thread, queste cose si possono mettere nel primo post? sarebbe veramente utile poterlo avere a disposizione in tempi rapidi questi parametri da smanettare un po! :read:
PS. stasera proverò anche io anche se non mi sembrava che saturasse banda a me amule
Domanda per il gestore del thread, queste cose si possono mettere nel primo post? sarebbe veramente utile poterlo avere a disposizione in tempi rapidi questi parametri da smanettare un po! :read:
PS. stasera proverò anche io anche se non mi sembrava che saturasse banda a me amule
Da quello che ho notato quel cornuto di amule satura banda solo se hai scaricato qualcosa con emule e quel qualcosa e' rimasto li'.
Puoi stoppare e riavviare il DM finché vuoi, lui lo sente e fa upload :mbe:
Se sposti il file, finisce l'upload. In altre parole, non mi e' sembrato (magari mi sbaglio) di vedere amuled in upload di file scaricati col client torrent.
Altra pecca: non c'e' controllo di banda sul client amule, a differenza di quello bit torrent :muro:
Da quello che ho notato quel cornuto di amule satura banda solo se hai scaricato qualcosa con emule e quel qualcosa e' rimasto li'.
Puoi stoppare e riavviare il DM finché vuoi, lui lo sente e fa upload :mbe:
Se sposti il file, finisce l'upload. In altre parole, non mi e' sembrato (magari mi sbaglio) di vedere amuled in upload di file scaricati col client torrent.
La situazione è diversa.
Io non ho mai scaricato nulla con il mulo ma ho avuto la banda in upload saturata pur avendo tutti i torrent ben fermi.
Da quello che ho notato quel cornuto di amule satura banda solo se hai scaricato qualcosa con emule e quel qualcosa e' rimasto li'.
Puoi stoppare e riavviare il DM finché vuoi, lui lo sente e fa upload :mbe:
Se sposti il file, finisce l'upload. In altre parole, non mi e' sembrato (magari mi sbaglio) di vedere amuled in upload di file scaricati col client torrent.
Altra pecca: non c'e' controllo di banda sul client amule, a differenza di quello bit torrent :muro:
Non puoi impostare comunque la priorità mettendola nella porta del QoS? oppure essendo un suo demone interno lo scavalca? :confused:
marcotix
29-11-2012, 11:49
La situazione è diversa.
Io non ho mai scaricato nulla con il mulo ma ho avuto la banda in upload saturata pur avendo tutti i torrent ben fermi.
Idem, mai scaricato nulla con amule e nemmeno mai connesso al server, ma mi ritrovavo l'upload a balla. Ho scoperto che era amule solo killando un applicazione alla volta.
Che cosa stesse uppando non ne ho la benché minima idea...
Idem, mai scaricato nulla con amule e nemmeno mai connesso al server, ma mi ritrovavo l'upload a balla. Ho scoperto che era amule solo killando un applicazione alla volta.
Che cosa stesse uppando non ne ho la benché minima idea...
Tra l'altro killando a mano il processo quando viene ricreato?
marcotix
29-11-2012, 12:14
O lo riavvii tu a mano col suo comando tel net oppure disattivi e riattivi il downloadmaster oppure fai un reboot.
agrifoni
29-11-2012, 12:46
Salve a tutti,
leggendo velocemente l'home page ho visto che ci sono problemi con questo modem/router e Tiscali.
Ho provato a sfogliare un pò di pagine, ma non riesco a trovare i dettagli.
Qualcuno sarebbe cortese da poter riassumere il problema
Grazie mille
RoUge.boh
29-11-2012, 13:01
Salve a tutti,
leggendo velocemente l'home page ho visto che ci sono problemi con questo modem/router e Tiscali.
Ho provato a sfogliare un pò di pagine, ma non riesco a trovare i dettagli.
Qualcuno sarebbe cortese da poter riassumere il problema
Grazie mille
Mah va a fortuna ci sono persone a cui non da problemi e altre a cui da problemi.. ma lascio la parola ai maggiori esperti...
Anche io ho Tiscali e mi sa che per natale lo predo e lo provo...
Okkiuvivu
29-11-2012, 13:14
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum ed ho appena acquistato il suddetto Router su Amazon, mi arriverà prossima settimana. La mia linea è Infostrada 20 Mega (speriamo...), appena arriva vi faccio sapere come va :)...
Ho letto diverse pagine di questo Thread e da quello che ho capito aMule ha dei problemi di consumo della banda in Upload (anche senza file condivisi) e non sente i limiti impostati su DM, volevo chiedere a chi l'ha fatto, la procedura di installazione di Transmission sul Router, credo qualcuno l'abbia fatto ma non ricordo chi :doh: ...forse Marcotix?!?!
Grazie.
agrifoni
29-11-2012, 13:16
Mah va a fortuna ci sono persone a cui non da problemi e altre a cui da problemi.. ma lascio la parola ai maggiori esperti...
Anche io ho Tiscali e mi sa che per natale lo predo e lo provo...
Leggevo di problemi col PPoA. giusto?
Leggevo di problemi col PPoA. giusto?
Non ne esistono di problemi con il PPPoA.
Sono tutti problemi relativi alle linee specifiche, non intrinseche del dispositivo.
agrifoni
29-11-2012, 13:22
Non ne esistono di problemi con il PPPoA.
Sono tutti problemi relativi alle linee specifiche, non intrinseche del dispositivo.
Perfetto, questa era la risposta che volevo. Quindi lo compro.
Ma come mai allora tutti quegli warning nel primo post (Q&A)???
Perfetto, questa era la risposta che volevo. Quindi lo compro.
Ma come mai allora tutti quegli warning nel primo post (Q&A)???
Non ne ho idea, ma se avessimo dovuto dare ragione a tutti gli utenti che passavano di qua allora questo router sarebbe risultato incompatibile anche con Fastweb (cosa che non è assolutamente vera).
Ma come mai allora tutti quegli warning nel primo post (Q&A)???
Storia lunga (cose che mi han fatto passare la voglia di gestire un thread ufficiale)... ;)
Preferisco quindi avvertire e mettere in chiaro che problemi ce ne possono sempre essere (e che è impossibile stabilire a propri se il modem andrà bene o meno su una linea)
marcotix
29-11-2012, 13:41
Ho letto diverse pagine di questo Thread e da quello che ho capito aMule ha dei problemi di consumo della banda in Upload (anche senza file condivisi) e non sente i limiti impostati su DM, volevo chiedere a chi l'ha fatto, la procedura di installazione di Transmission sul Router, credo qualcuno l'abbia fatto ma non ricordo chi :doh: ...forse Marcotix?!?!
Grazie.
Si l'avevo fatta in principio, ma siccome non cambiava molto tra Transmission 2.21 e il 2.63 e io cmq avevo necessità di avere le porte aperte sull'IP del router, alla fine ho preferito tenere il DownloadMaster, anche se gli ho castrato amule :D
La situazione è diversa.
Io non ho mai scaricato nulla con il mulo ma ho avuto la banda in upload saturata pur avendo tutti i torrent ben fermi.
Ok, allora e' diverso da quello che sperimentai io, ed e' pure peggio :(
Okkiuvivu
29-11-2012, 13:50
Si l'avevo fatta in principio, ma siccome non cambiava molto tra Transmission 2.21 e il 2.63 e io cmq avevo necessità di avere le porte aperte sull'IP del router, alla fine ho preferito tenere il DownloadMaster, anche se gli ho castrato amule :D
Ok quindi tu usi DM solo per torrent/http/ftp, mentre il mulo lo usi eventualmente da PC?!
marcotix
29-11-2012, 14:21
Si esatto, diciamo che il mulo sono secoli che non lo uso :P
Ho provato anche a installare "pyload" sul router (tipo Jdownloader), ma mi ha dato problemi penso per la versione di python che avevo messo, alla fine ho lasciato perdere xchè avevo già abbastanza problemi con sto router ma con un pò di sbattimento penso ci si possa riouscire.
Idem, mai scaricato nulla con amule e nemmeno mai connesso al server, ma mi ritrovavo l'upload a balla. Ho scoperto che era amule solo killando un applicazione alla volta.
Che cosa stesse uppando non ne ho la benché minima idea...
Suppongo fossero gli stessi files che si scaricano col Torrent, visto che la cartella download è in comune e svuotandola si riprende banda. Probabilmente tutti i download, indipendentemente da dove provengono, vengono automaticamente uploadati da Amule, come del resto fa Emule con le cartelle di condivisione, secondo la logica del p2p.
Se poi ci sono anche Torrent in seeding...
Su questo fatto bisognerebbe chiedere a quelli della Asus.
Uscito il changelog dell'ultimo firmware beta!----------------------------------------------------------------------
Change Log of DSL-N55U firmware v3.0.0.4.314
----------------------------------------------------------------------
- Fixed sometimes Internet connection established, but UI shows Disconnected and Internet LED dims issue.
- Now min_free_kbytes changed from 2048K to 4096K, in order to reclaim memory earlier.
- Added QIS Mobile UI.
- USB Application 3G/4G now supports following dongles as well, specifically for Australia ISP.
Huawei K3765 (3G Vodafone)
ZTE MF821 (4G Telstra)
Sierra Aircard 320U (4G Telstra)
- Server-u upnp issue addressed.
- Add multicast setting in order to resolve compatibility issues with AirPrint. Now both AirPlay/AirPrint should work fine.
- Improved time sync mechanism.
- Fixed DM link Network Map UI issue.
- Now after USB application return button is clicked, APPList will be reloaded.
- Fixed Guest Network issue.
- Support W3Networks.
- Fixed WAN link status reporting issue.
----------------------------------------------------------------------
Change Log of Download Master(DM) v3.1.0.70
----------------------------------------------------------------------
- Fixed UI issues with IE browser.
- Fixed issues that would occur when port gets changed.
- Keep the port setting after Upgrade/reinstall DM.
- Fixed completed BT download tasks, cannot be found under Finished section issue.
- While installing DM system will automatically check whether lighttpd needs to be updated.
----------------------------------------------------------------------
Change Log of Media Server(MS) v1.0.0.22
----------------------------------------------------------------------
- Fixed when two USB flash disk/HDD mounted, MS only able to recognize one disk issue, also fixed errors when retrieve sub-folder list.
- Fixed recent added media files failed to be scanned by MS issue.
- Added missing scan path warning for MS.
Uscito il changelog dell'ultimo firmware beta!
...
- Now min_free_kbytes changed from 2048K to 4096K, in order to reclaim memory earlier.
....
Chi glie l'avrà mai suggerito? :sofico:
Chi glie l'avrà mai suggerito? :sofico:
Grande! :D
... adesso fagli sapere del problema con amule!... :O
..... subitooo!!! :O :O
:sofico:
Potrebbe essere anche interessante (ed utile da mettere in prima pagina) provare a fare una cosa del tipo un foglio excel (o simile) con le caratteristiche della nostra linea di ognuno e relativa esperienza col router modem... così potremmo avere una statistica di eventuali problematiche (e capire se sono ricorrenti o meno a seconda della linea)
Esempio:
Utente -- Compagnia -- Linea -- Giudizio/Problemi
Raven -- Telecom -- ADSL1 a 7Mbit in fast -- Tutto OK!
Nitroin -- Fastweb (MER) -- ADSL2+ a 20MB (12,3MB) -- Tutto Ok
In effetti si, ed è il pc che naviga lentamente e fa cadere la connessione quando tento di aprire determinati siti.
Ho provato a staccare il cavo e collegarlo via wifi, le pagine si aprono (sempre lentamente) ma la connessione non è mai caduta.
Oggi pomeriggio, stacco tutto e faccio una prova via wifi, poi ti dico.
qualche giorno fa c'è stato un guasto su una 10gbit di telecom presso il Mix..forse non hanno ancora risolto il tutto come si deve...
valachelavaben
29-11-2012, 16:07
valachelavaben
Infostrada
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 7996
valachelavaben
Infostrada
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 7996
cosi è inutile..serve se hai da confrontare i valori con quelli di un altro router...
o dando indicazioni di attenuazione ,transmit power etc..
aziodale
29-11-2012, 16:22
una domanda :
con la ver v3.0.0.4.314 installa automaticamente il Download Master?
o posso come nella 3.0.0.4.247 installarlo alla bisogna da Applicazione USB?
valachelavaben
29-11-2012, 16:22
Ciao,
ho fatto quello che hanno fatto gli altri!
Flying Tiger
29-11-2012, 16:25
Flying Tiger -- Telecom -- ADSL1 7M Business Fast -- Tutto ok !
:)
Xanny -- Tiscali -- ADSL2+ 20mbs -- Ottimo/Nessun Problema (come d'altronde non ne avevo nemmeno con il WAG320N)
Ho preso questo Modem/router solo per il 5ghz e per la selezione automatica del canale wireless dato che qui in casa prendo ben 7 reti dei miei vicini che mi hanno sempre dato molte interferenze.
Non ho riscontrato nemmeno il bug di Amule del DM.
dal 1.0.0.9 al 3.0.0.4.31x passando per gli intermedi nessun problema mai, nessuna disconnessione e velocita' plafonata sui 16382/1020 SEMPRE dal WAG all'Asus!
Update Counter : 61298
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 5353646
Lan Rx : 1999364
ADSL Tx : 1672379
ADSL Rx : 4432982
CRC Down : 0
CRC Up : 323
FEC Down : 0
FEC Up : 34901
HEC Down : 2222
HEC Up : 0
SNR Up : 10.0
SNR Down : 6.3
Line Attenuation Up : 3.5
Line Attenuation Down : 8.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 16382
aziodale
29-11-2012, 17:00
una domanda :
con la ver v3.0.0.4.314 installa automaticamente il Download Master?
o posso come nella 3.0.0.4.247 installarlo alla bisogna da Applicazione USB?
mi quoto da solo ;-)
mi quoto da solo ;-)
No OVVIAMENTE non lo installa automaticamente, che ne sa il software del Router che ci devi fare della chiavetta o dell'hd che inserisci... :D
aziodale
29-11-2012, 17:06
No OVVIAMENTE non lo installa automaticamente, che ne sa il software del Router che ci devi fare della chiavetta o dell'hd che inserisci... :D
logica vuole che sia così figurati, mi era venuto il dubbio dai commenti precedenti inerenti saturazione banda in up;
usando altri mezzi non mi interessava l'eventuale funzionalità obbligatoria;-)
grazie per la risposta
maxilomb
29-11-2012, 17:17
Salve, vorrei sapere se qualcuno di voi usa il router per scaricare torrent (H24) come si trova, e se è possibile riprodurre tramite il server Dlna integrato (o tramite condivisione lan Samba/Cifs) un Mkv a 1080p su altri dispositivi.
Insomma vorrei destinarlo come serverino di download e condivisione dei contenuti da esso scaricati sul tv:)
E' fattibile o è troppo impegnativo come carico di lavoro?
Grazie infinite
qualche giorno fa c'è stato un guasto su una 10gbit di telecom presso il Mix..forse non hanno ancora risolto il tutto come si deve...
S'è rotto uno switch, non funzionava più un tubo.
Ma già da ieri mattina era tornato tutto ok. Ce ne siamo accorti prima noi che Telecom :D
P.S: è arrivato oggi (per amazon sarebbe dovuto arrivare lunedì!!!), ma non lo posso provare fino a che non mi installano la linea nel nuovo ufficio. Intanto l'ho configurato, ma non ho ancora aggiornato il firmware. Tra l'altro, con l'ultimo changelog, ho avuto la piacevole sorpresa di scoprire che supporta le chiavette 3G per la connessione di backup.
By(t)e
Potete chiarire meglio che tipo di problemi ha avuto Telecom, da quando a quando, e che zone ha interessato? Grazie
Obrigado
29-11-2012, 18:00
ma si e' capito perche con l'ultimo firmware beta non si apre speedtest e pingtest?
valachelavaben
29-11-2012, 18:04
cosi è inutile..serve se hai da confrontare i valori con quelli di un altro router...
o dando indicazioni di attenuazione ,transmit power etc..
Update Counter : 12433
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 634896
Lan Rx : 573648
ADSL Tx : 515223
ADSL Rx : 448327
CRC Down : 0
CRC Up : 14
FEC Down : 0
FEC Up : 680
HEC Down : 24
HEC Up : 0
SNR Up : 21.5
SNR Down : 6.9
Line Attenuation Up : 9.6
Line Attenuation Down : 21.5
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 7996
valachelavaben
Infostrada
Data Rate Up : 511
Data Rate Down : 7996
Ciao,
ho fatto quello che hanno fatto gli altri!
No... guarda meglio i post che hanno fatto gli altri... bastano 4 (QUATTRO) dati:
Utente, Compagnia, Linea, Giudizio/Problemi
STOP!
ma si e' capito perche con l'ultimo firmware beta non si apre speedtest e pingtest?
A me funziona tutto...
chiccolinodr
29-11-2012, 18:22
ciao ragazzi, mi hanno appena attivato la super internet di telecom italia insieme alla opzione play, la portante però risulta ancora 6996 in download, ho provato a resettare tutto ma rimane sempre così.... cosa potrei fare? grazie mille;)
kartname
29-11-2012, 18:33
Salve, vorrei sapere se qualcuno di voi usa il router per scaricare torrent (H24) come si trova, e se è possibile riprodurre tramite il server Dlna integrato (o tramite condivisione lan Samba/Cifs) un Mkv a 1080p su altri dispositivi.
Insomma vorrei destinarlo come serverino di download e condivisione dei contenuti da esso scaricati sul tv:)
E' fattibile o è troppo impegnativo come carico di lavoro?
Grazie infinite
Per quanto riguarda i video in full hd, nessun problema, io lo uso anche con i 3d, mai avuto problemi,anche in wifi:D
Ne approfitto per chiedervi se mi conviene aggiornare all'ultimo firmware visto che ancora sono fermo al 228:p, ci sono miglioramenti tangibili?
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
maxilomb
29-11-2012, 18:36
Grazie. E invece come si trovi col download manager per i torrent?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
corsicali
29-11-2012, 19:23
ciao ragazzi, mi hanno appena attivato la super internet di telecom italia insieme alla opzione play, la portante però risulta ancora 6996 in download, ho provato a resettare tutto ma rimane sempre così.... cosa potrei fare? grazie mille;)
Armarti di Maalox e chiamare il 187.
kartname
29-11-2012, 19:41
Ad essere onesto,torrent non ne scarico, uso direttamente siti host dove trovo direttamente i film in mkv 3d, che naturalmente metto su un Nas con 2 dischi da 3 terabyte ciascuno, il Nas a sua volta è collegato al nostro DSL N55-U dove poi dal mio Samsung tv me li vado a vedere:) quindi per i torrent non ti posso aiutare.
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
ROBERTO_B
29-11-2012, 19:45
ma si e' capito perche con l'ultimo firmware beta non si apre speedtest e pingtest?
sembra essere stato un problema temporaneo dei server dns "italiani" e non dell'apparato......boh....fatto sta che anche a me il primo giorno con il nuovo firmware non funzionava speedtest dal pc collegato in wifi mentre funzionava dall'app su ipad. Dal secondo giorno, senza aver cambiato i parametri si è messo a funzionare da solo. Misteri dell'informatica :D
coatto87
29-11-2012, 19:57
Ho un problema francamente ai limiti dell'assurdo: la sera, dopo le 20, il router perde tutti gli share tra i vari pc e il Synology non è più raggiungibile.
Gli stessi client non sono più pingabili, quindi credo succeda qualcosa alla tabella di routing.
Questo vale solo via cavo, se accedo via wireless il problema non c'è.
Rimettendo il router precedente il problema sparisce.
Il difetto lo fa sia con il primo firmware che con l'ultimo.
Lo vedo anche di difficile risoluzione: se la storia è questa devo fare il recesso.
EDIT: credo che il problema sia questo http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121017000509940&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
chiccolinodr
29-11-2012, 20:47
Armarti di Maalox e chiamare il 187.
fatto, mi hanno fatto fare un pò di prove, ma nulla, aspettiamo domani...
aziodale
29-11-2012, 20:47
Ho un problema francamente ai limiti dell'assurdo: la sera, dopo le 20, il router perde tutti gli share tra i vari pc e il Synology non è più raggiungibile.
Gli stessi client non sono più pingabili, quindi credo succeda qualcosa alla tabella di routing.
Questo vale solo via cavo, se accedo via wireless il problema non c'è.
Rimettendo il router precedente il problema sparisce.
Il difetto lo fa sia con il primo firmware che con l'ultimo.
Lo vedo anche di difficile risoluzione: se la storia è questa devo fare il recesso.
EDIT: credo che il problema sia questo http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20121017000509940&board_id=11&model=DSL-N55U&page=1&SLanguage=en-us
non capisco il fatto delle 20.....
cmq ho un synology acceso h24/7 e non mi succede;
non posso non accorgermene in quanto ho li tutti i film ed i cartoni dei bambini;
perdo giusto il tempo del resume dell'hd se in sospensione;
ho comunque anche share diretti dal nas
inoltre mediacenter prima di andare in stand by ha una sorta di screensaver con le foto che sono sempre nel nas
cmq imho non mi sembra un guasto...ti devi scapicollare a capire
Potete chiarire meglio che tipo di problemi ha avuto Telecom, da quando a quando, e che zone ha interessato? Grazie
Quoto la domanda, ed aggiungo: avete notato anche voi un errore concettuale nel setup della rete ospite? Se setto "Accesso ad internet: disabilitato" i client connessi a quella rete wifi riescono tranquillamente ad andare su internet, ma per esempio non riescono ad accedere alla pagina di login del router (192.168.1.1) oppure alla pagina di login del mio NAS. Se invece setto "Accesso ad internet: abilitato", oltre ad avere accesso ad internet, i client riescono anche ad avere accesso alle risorse di rete, quindi comunicare con gli altri client.
Da queste osservazioni mi pare di capire che la voce "Accesso ad internet" sia invece da intendersi come "Accesso alla rete intranet" o come si voglia dire. Potete confermare il funzionamento che ho descritto? Se fosse realmente così sarebbe una cosa molto veloce da correggere per un prossimo firmware, ma lo ritengo un errore altrettanto grave.
EDIT: posso confermare la cosa da me stesso! Impostando la lingua inglese sul router la medesima voce è contrassegnata come "Access Intranet"... si tratta dunque di un grossolano errore di traduzione che andrebbe segnalato a Paul per chi fosse in contatto. Grazie mille!
S'è rotto uno switch, non funzionava più un tubo.
Ma già da ieri mattina era tornato tutto ok. Ce ne siamo accorti prima noi che Telecom :D
By(t)e
bhe mi fa solo strano che ci abbiano messo un giorno a sistemare.
noi tutte le infrastrutture di core le abbiamo ridondate.
mi puzza che al mix muoia uno switch e non abbiano nulla di ridondato
Da queste osservazioni mi pare di capire che la voce "Accesso ad internet" sia invece da intendersi come "Accesso alla rete intranet" o come si voglia dire. Potete confermare il funzionamento che ho descritto? Se fosse realmente così sarebbe una cosa molto veloce da correggere per un prossimo firmware, ma lo ritengo un errore altrettanto grave.
EDIT: posso confermare la cosa da me stesso! Impostando la lingua inglese sul router la medesima voce è contrassegnata come "Access Intranet"... si tratta dunque di un grossolano errore di traduzione che andrebbe segnalato a Paul per chi fosse in contatto. Grazie mille!
ragione in più per usarlo in inglese!... :p
Computerman
29-11-2012, 22:01
Ragazzuoli allora, mi sono letto un po di pagine, e devo dire che mi alletta molto questo router, anche perchè mi sembra molto ben supportato e con aggiornamenti frequenti.
Io attualmente ho un Netgear DGN2200v1 che sta svalvolando neanche ad un anno dall'acquisto (una porta ethernet è partita e diversi altri piccoli difetti).
Adesso mi chiedo e vi chiedo...a parte la probabile partenza per la sostituzione in garanzia, tra questo splendido gioiellino e il Netgear D6300...cosa mi consigliate?
Io ero propenso al D6300...ma visto che il wifi "ac" al momento non mi interessa, non avendo periferiche, e avendo letto nel post del D6300 che il firmware è pieno di bug...mi sto ricredendo...mi date una mano morale per farmi scegliere questo?
Grazie :D
Antonioplay85
29-11-2012, 22:04
ma si e' capito perche con l'ultimo firmware beta non si apre speedtest e pingtest?
a me funziona.....
Superkey
29-11-2012, 22:10
Superkey -- Telecom -- Alice ADSL2+ 10Mbit -- Tutto OK!
Wuillyc2
29-11-2012, 22:15
a me funziona.....
anche a me, nessun problema.
Superkey -- Telecom -- Alice ADSL2+ 10Mbit -- Tutto OK!
Aggiungo! :O
Wuillyc2
29-11-2012, 22:24
Potrebbe essere anche interessante (ed utile da mettere in prima pagina) provare a fare una cosa del tipo un foglio excel (o simile) con le caratteristiche della nostra linea di ognuno e relativa esperienza col router modem... così potremmo avere una statistica di eventuali problematiche (e capire se sono ricorrenti o meno a seconda della linea)
Esempio:
Utente -- Compagnia -- Linea -- Giudizio/Problemi
Raven -- Telecom -- ADSL1 a 7Mbit in fast -- Tutto OK!
non male questa idea!
Wuillyc2 --Telecom ADSL2 a 20MB con internet play e centrale sotto casa --- tutto OK
Computerman
29-11-2012, 22:34
Ragazzuoli allora, mi sono letto un po di pagine, e devo dire che mi alletta molto questo router, anche perchè mi sembra molto ben supportato e con aggiornamenti frequenti.
Io attualmente ho un Netgear DGN2200v1 che sta svalvolando neanche ad un anno dall'acquisto (una porta ethernet è partita e diversi altri piccoli difetti).
Adesso mi chiedo e vi chiedo...a parte la probabile partenza per la sostituzione in garanzia, tra questo splendido gioiellino e il Netgear D6300...cosa mi consigliate?
Io ero propenso al D6300...ma visto che il wifi "ac" al momento non mi interessa, non avendo periferiche, e avendo letto nel post del D6300 che il firmware è pieno di bug...mi sto ricredendo...mi date una mano morale per farmi scegliere questo?
Grazie :D
Ho letto altre 10 pagine più alcune recensioni...e mi sono autoconvinto...ordine partito con Amazon...almeno se vedo che ho fatto una pessima scelta (ma non penso possa essere peggio del DGN) ho 30 giorni per restituirlo!
bhe mi fa solo strano che ci abbiano messo un giorno a sistemare.
noi tutte le infrastrutture di core le abbiamo ridondate.
mi puzza che al mix muoia uno switch e non abbiano nulla di ridondato
A quanto pare era ridondato, ma l'altro non ha retto il carico. Così mi hanno spiegato.
By(t)e
A quanto pare era ridondato, ma l'altro non ha retto il carico. Così mi hanno spiegato.
By(t)e
uhm ecco,a noi hanno dato meno informazioni ..maledetti.
ora stiamo compilando IR su IR .__.'
Utente -- Compagnia -- Linea -- Giudizio/Problemi
Raven -- Telecom -- ADSL1 a 7Mbit in fast -- Tutto OK!
Wuillyc2 --Telecom ADSL2 a 20MB con internet play e centrale sotto casa --- tutto OK
oversim -- Infostrada -- ADSL2 20Mb -- Negozio "pompando" l'SNR a ~13Mb, disconnessioni una ogni 15/20 giorni circa (decisamente stabile)
scusatemi ragazzi ma un po l essere imbranato.....e il resto...io ho letto tutti e dico tutti i messaggi del post...dal primo all l ultimo...ce un anima pia che in parole semplici mi dice come fare streaming da questo router verso ipad? con chiavetta attacata dietro al router me li scarica in locale su ipad..io vorrei lo streaming..se possibile..non riesco a districarmi a pieno fra tutte quelle voci..o rimandarmi ad una guida online su come farlo..tramite i cerca su google e qui..non riesco a trovare uno step by step!!! chiedo scusa
Visi84 --Telecom ADSL2 a 20MB con centrale abbastanza vicina --- tutto ok (15 down e 1 di up)
aziodale
30-11-2012, 09:26
quando voi parlate di disconnessioni vi riferite alla riga di log:
WAN Connection: Ethernet link down.?
se no a quale vi riferite?
AZIODALE---Tiscali ADSL2 a 20Mb---disconnessioni sporadiche (attendo soluzione da parte di Tiscali) (12 down e 1 di up) PPPoA su Palermo
corsicali
30-11-2012, 09:31
Corsicali --Telecom Alice 20MB con internet play e centrale a 2.7 km --- down 13.9 up 0.9 con stability adjustment a + 4 --- saltuarie disconnessioni ma in generale più che accettabile
corsicali
30-11-2012, 09:33
quando voi parlate di disconnessioni vi riferite alla riga di log:
WAN Connection: Ethernet link down.?
Proprio quella.
Se hai l'occasione di trovarti a tiro di router quando si verifica vedrai anche le relative segnalazioni di disconnessione e riconnessione dai LED.
quando voi parlate di disconnessioni vi riferite alla riga di log:
WAN Connection: Ethernet link down.?
se no a quale vi riferite?
AZIODALE---Tiscali ADSL2 a 20Mb---disconnessioni sporadiche (attendo soluzione da parte di Tiscali) (12 down e 1 di up) PPPoA su Palermo
Si è quella riga..
Confermo: Tiscali 20 mega a Milano (1100 metri dalla centrale) la stessa musica ((
Con dgn 2000 nessun problema..
Quelli che hanno disconnessioni hanno provato ad alzare l'SNR target?
Nel mio caso ho dovuto impostare un -1db per avere un SNR superiore a 6db.
coatto87
30-11-2012, 11:09
non capisco il fatto delle 20.....
cmq ho un synology acceso h24/7 e non mi succede;
non posso non accorgermene in quanto ho li tutti i film ed i cartoni dei bambini;
perdo giusto il tempo del resume dell'hd se in sospensione;
ho comunque anche share diretti dal nas
inoltre mediacenter prima di andare in stand by ha una sorta di screensaver con le foto che sono sempre nel nas
cmq imho non mi sembra un guasto...ti devi scapicollare a capire
Guarda il problema è molto più esteso: ad esempio succede pure che inizia a perdere pacchetti in WAN e lo fa con tutti i client wired.
Sinceramente non ho più voglia di "scapicollarmi a capire", ho passato questi giorni a cambiare firmware e penso di fare il recesso.
Con rammarico visto che per quanto mi riguarda sul lato ADSL andava molto meglio di qualsiasi altra soluzione provata fino ad oggi (ping decisamente più basso, portante agganciata di almeno 1 mbit superiore e stabile) ma questo problema che ho è incredibile e non lo vedo di così rapida soluzione.
Come detto prima, ho già perso un sacco di tempo dietro a questo router, non ho voglia di perderne ancora :)
Non posso mettermi a forzare le tabelle di routing su tutti i dispositivi.
un consiglio a volo...
ho la 228 che mi va bene...
mi aggiorno comunque e passo alla 247?? o 314 ?????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.